Skip to main content

Full text of "Archivum Romanicum, nuova rivista di filologia romanza"

See other formats


::-fFr'^;.'-  ;--ti',  ";  ^  -  f  '■■■":  n    -^^  ^  ■.:■.;  ; 


iUm.m 


I  I(]|DAB>\' 


m  Tir.  y^  1  ^923, 


jiKt^  f 


ARCHIVUM 

ROMANICUN. 


NUOVA  RIVISTA  DI  FILOLOGIA  ROMANZA 


DIRETTA   DA 


GIULIO  BERTONI 


Voi.  III  (19 19) 


GENÈVE 
LEO   S.   OLSCHKT,  ÉDITEUR 

1919 


ae^tìp&ai**-' - 


/ 


SOMMARIO 


Bertoni  (Giulio).  —  Le  teusoni  del  fraììiììieiito  francese  di  Berna 

A.  95  (con  6  facsimili) 43 

Casella  (Mario).  —  //  <somm'  d'  en  Bernat  Metge 145 

Dallari  (Umberto).  —  Ricerche  sul  luogo  dove  nacque  a  Reggio 

Lodovico  Ariosto  (con  una  illustrazione) 240 

Fabre  (C).  —  Un  poème  inédit  de  P.   Cardenal  (con   una  nota  di 

G.  Bertoni) 28 

—  Docmnents    d'histoirc   trouvés   au  XVI e   siede    dans    des 

livres  de  Pierre  Cardinal  et  de  sa  famille  (1218—1286)  .  327 

—  Le  Conipot  du  Puy-en-Velay 511 

Frati  (Lodovico).  —  Giunte  agli  inisi  di  aììticìie  poesie  italiane 

religiose  e  morali  (fine) •   •   •       -   •         ,  •.  ó*? 

—  Poesie  alchimistiche  attribuite  a  Jean  de  Meun 321 

Jeanroy  (A.)  et  Langfors  (A.).  —  Chansons  inédites  du  ms.  fr.  846 

de  la  fffbl.  Nationale 1;  355 

V'iTALEiTi  (Guido).  —  Benedizioni  e  maledisioìii  in  amore    ....  206 

—  Tradisioni  carolingie  e  leggende  ascetiche   raccolte  presso 

Fonte  Avellana 409 

Varietà  e  aneddoti 

Aebischer  (P.)   —  Etyiiìologies  roinandes 379 

Bertoni  (G.).  —  Etimologie  itidiane,  francesi  e  franco-provensali 

(con  due  illustrazioni) '.    .    .  97 

—  Note  varie  al  romanzo  di  ^Durmart  le  Galois» 257 

—  Due  etimologie  firign.  gudna;  lad.  genuij 260 

—  Erbolato 261 

—  Elementi  lessicali  volgari  negli    Status  de  lEolise  de  Mague- 

lone» 368 

—  Note  ct/mologìc//('  l'arie 376 

—  Fioldo;  maneggia  ;  mcdussero 381 

—  Etimologie 500 

—  Revisione  del  ms.  della  Farsaglia  di  Niccolò  da   Verona     .  550 

Krepinsky  (M.).  —  Quclcjues  étimologies  espagnoles 384 

MòRNER  (M.).  —  Le  «ternìinus  a  quo-  du  Chevalier  au  Lioìi  .   .   .  95 


1\'  •  SOMMARI  (-)    (voi.    Ili) 

Pag. 

Platz  (E.).  —  Anc.  fv.  «roiissinoìe   féiri.;  Une  gìose  de  V Appcndix 

Probi 373 

Spitzer  (L.).  —  Altfrs.  «os"  als  Iinperativ 375 

SoRBELLi  (T.).  —  l^na  epistola  di  ÈIdrco  Gerolaìiio   Vida 388 

Bibliografia 

Appel  (K.).  —  ProvensaliscJie  Laiitìeìire  (G.  B.) 127 

Croce  (B.).  —  Lodovico  Ariosto  (G.  B.) 560 

GiLi.iÉRON  (J.).  —  Genealogie  des  iiìots  qui  ont  designa  l'abeille 

(G.  B.) 398 

—  Faillite  de  l'etimologie  phonétiqiie 560 

H ORNINO  (A.).  —  Glossare  der  ronianischen  Mundarteu   voji  Zeli 

(La  Baroche)  und  Schonenberg  ini  Breuscìital  (Belnioìit) 

in  den   Vogesen  (G.  B.) r_'9 

HuBER  (G.).  —  Les  appcllations  dii  traìneau  et  de  ses  parties  dans 

les  dialectes  de  la  Siiisse  romane 401 

MuoTH  (G.  C.).  —  Poesias  rininadas  e  pnblicadas  per  incarie  della 

«Societat  RetoroniontscJia»  (Fr.  Vieli) 262 

Salvioni  (C).  —  Siti  dialetto  milanese  arcaico  (G.  B.) 567 

Cronaca  bibliog"rafica  e  critica 

Agnelli  (G.).  —  /  monumenti  di  Niccolò  III  e  Borso  d'  Este  (G.  B.)  569 

AlxMagia  (R.).  —  Cristoforo  Colombo  (T.  S.) 572 

Fankhauser  (F.).  —  Zu  tessiniscJì  -tòrba^  Speicìier  (G.  B-,  con  una 

illustrazione) 139 

Fava  (D.).  —  Alfoìiso  II  d'  Este  raccoglitore  di  codici  ^reci  (G.  B.)  143 

Ferri  (F.).  —  La  giovinessa  d'un  poeta  (G.  B.) 141 

Gerig  (W.).  —  Die  Terminologie  der  Hanf-  und  Flachskidtur  (G.  B.)  140 
JuD  (J.).   —   Ziir    Geschichte   der    bi'mdnerromaniscììen    Kirchen- 

sprache  (G.  B.) 569 

KoLSEN  (A.).  —  Dichtungen  der  Trobadors  (G.  B.)  •    .   • 31^' 

Lopez -Celley  (E.).  —  La  Cristiade  di  M.  G.  Vida 319 

Massalongo  (R.).  —  Alessandro  Benedetti  e  la  medicina  nel  quattro- 
cento (T.  S.) •  407 

—  Girolamo   Fracastoro   e  la   Rinascenza   della    medicina    in 

Italia  (T.  S.) 408 

Murray  (J.).  —  Le  Chàteau  d'amour  de  Robert  Grosseteste  (G.  B.)    317 

Fanzini  (A.).  —  Matteo  Maria  Boiardo  (G.  Reichenbach) 143 

ScHUCHARDT  (H.).  —  Die  romanischen  Lehmvòrter  ini  Berberisclien 

(G.  B.) 138 

—  Sprachur sprung  (T.  S) 56*> 

SchDrr  (Fr.).  —  Romagnoli  scile  Dialektstiidien  (G.  B.) 570 

Spokrki  (T.).  —  //  dialetto  della   Valsesia  (G.  B.) 404 

Strempel  (A.).  —  Giraut  de  Salignac  (G.  B.) 406 

Torraca  (Fr.).  —  L'Entrée  d' Espagne  (G.  B.) 317 

—  Giovanni  Boccaccio  a  Napoli  (VÒ26—VÒ39)(i:.  S) 318 


SOMMARIO     (VOI,     111)  V 

Pag. 

^\'ARTBURG  (W.  von).  —  Ztiì'  Beuenniuig  dcs  Sc/ìd/'cs  in  dcii  ro- 

ììianiscJien  Spraclien  (G.  B  ) 405 

Spogli  di  riviste 

Romania  XLIV  (1916-1917)  G.  B 132 

Modem  Language  Notes  XXXIII  (1918)  E.  H.  Tuttle 314 

Correzioni 144;  57*2 

Indici  axalitici  compilati  da  E.  Platz 573 


ARCHIVUM  ROMANICUM 

\^ol.  3.  —  No.  1.  Gennaio— Marzo  1919. 


Chansons  inédites  tirées   du  manuserlt  fraiiQals 
846  de  la  Bibllothèque  nationale. 

(«Ardi.  Rem.»  II,  296.) 

XXIX 

(Raynaud  817) 
I  Joie  et  solaz  mi  fait  chanter 

Ou  mes  cuers  bee  a  avenir 
Par  atendre,  par  desirrer, 
4     Par  bien  amer  et  par  servir, 
Qa'encor  ai  le  premier  desir 
Qu'Amors  me  dona  en  m'enfance, 
Dont  je  ne  quier  ne  vuil  partir 
8     Ne  ja  Dex  ne  m'en  doint  poissance. 

II  Je  ne  vuil  ne  ne  quier  partir 

D'Amours  ne  de  ma  dame  amer, 
Ainz  aing  mieuz  amer  sanz  merir 
12     Que  de  tei  leu  mon  cuer  oster. 
Merci,  bele  et  bone  sanz  per, 
En  vos  est  toute  m'esperance; 

Sanz  vos  ne  puis  je  bien  joir,  (fol.  67  b) 

16     Qu'en  vostre  main  gist  ma  cheance. 

Ili  Sanz  vos  ne  puis  je  bien  joìr 

Ne  joie  ne  me  puet  venir,  ^ 

Ne  riens  ne  la  me  puet  doner 
20     Sanz  vos  ne  rendre  ne  tolir  ; 
Si  fermement  me  fait  tenir 
Amors  en  sa  douce  creance 
Qu'en  ceste  loi  vivre  et  morir 
24     Me  covient  sanz  nule  dotance. 


II,  15  Ali  lieti  de  joir  ilfaut  une  rime  en  -er.  C'est  évidemment  par 
erreur  que  ce  vers  se  trouve  ici;  il  est  identiqiie  au  v.  17,  qui  devrait 
également  avoir  une  rime  en  er. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  ] 


A.  JEANROY  ET  A.  lXxgFORS 

IV  En  ceste  loi  vivre  et  morir 

Et  doloir  sanz  desesperer 
Me  covient,  que  par  maux  soffrir 
28     Estuet  les  biens  asavorer. 

Nuns  ne  doit  tant  pechié  douter 
Con  celui  de  desesperance  ; 
Qui  plus  vaut  plus  doit  endurer, 
32     Que  granz  maus  veint  on  par  soffrance. 

V  Qui  plus  vaut  plus  doit  endurer. 

Or  pri  Deu  et  son  saint  Espir 
Qu'au  gre  celi  me  doint  ovrer 
36     Qui  de  touz  maux  me  puet  garir. 
Sainz  et  saintes,  confès,  martyr, 
Priez  Deu  que  sanz  demorance 
Doint  voloir  de  moi  retenir 
40     Celi  qui  m'a  navré  sanz  lance. 

XXX 

(Raynaud  285) 
I  J'osasse  bien  jurer,  n'a  pas  Ione  temps,       (fol.  67  v°  b) 

Qu'a  nul  jor  mais  ne  feisse  changon, 
Car  j'ai  estey  toute  ma  vie  engranz 
D'Amors  servir,  n'ainz  n'en  oi  guierredon  ; 
5  Mais  or  me  fait  don, 

Et  je  l'en  graci, 
D'un  savoreus  panser,  •  plaisant,  joli. 
Par  quoi  je  chant  por  la  plus  debonaire 
9     Qui  soit  ou  mont,  tesmoing  son  douz  viaire. 

II  Je  ne  dois  pas  d'Amors  estre  peifsanz 

Qu'ele  ait  emblé  mon  cuer  en  trahison, 
Car  tant  est  eie  a  tout  le  mont  plaisanz,  (fol.  68) 

Dont  li  recorz  m'est  adès  en  saison  ; 
14  Car  quant  sa  fagon 

Amoreuse  vi, 
Lors  erramment  li  donai  sanz  detri 
Tot  de  bon  gre  mon  fin  cuer  en  doaire, 
18     Si  fu  Amors  sires  a  l'outroi  faire. 


IV,  32  par  soffrir" 
II,  16  dona. 


CHANSONS  IXÉDITES  DI'  MS.  FR.  846  3 

111  Avis  me  fu  que  ses  tres  douz  semblanz 

Le  recreiist,  et  par  ceste  raison 
Sui  et  serai  liez,  joliz  et  chantanz. 
Ja  ne  savront  li  losengier  felon 
23  La  droite  achoison 

Qui  me  tient  ensi, 
Ne  ma  dame,  s'en  chantant  ne  li  di  ; 
Car  j'aing  trop  mieus  a  garder  par  bon  taire 
27     Mon  beau  desduit  que  perdre  par  retraire. 

IV^  Flors  de  beauté,  gemme  resplandissanz, 

Se  ja  de  vos  n'avoie  garison 
Fors  de  veoir,  s'est  li  desduiz  si  granz 
Que  a  nul  autre  comparer  nou  doit  on. 
32  Se  j'ai  le  renon 

De  bonté  choisi, 
Coment  qu'il  soit  de  recovrer  merci, 
Je  servirai,  car  bien  doit  poinne  plaire 
36     Qui  cuer  obscur  enluniine  et  esclaire. 

V  Tresors  de  sens,  gracieuse  et  plaisanz, 

Cortoise  a  toz,  noble  sanz  mesprison. 
Coment  se  puet  nuns  hons  qui  soit  vivanz 
Contretenir  d'estre  en  vostre  prison? 
41  Car  sanz  raengon 

Li  miens  i  chei  ; 
Tant  bel  i  fait  c'onques  puis  n'en  issi, 
Ne  ne  fera,  car  je  n'en  dout  contraire, 
45     S'Amors  consent  que  je  vos  doie  plaire. 

VI  Changons,  je  te  pri,  (fol.  68  b) 

Va  saluz  rendre  et  mercier  celi 
Por  cui  je  chant  de  fin  cuer  sanz  retraire, 
49     C'onques  amanz  n'ot  si  bel  examplaire. 

XXXI 

(Raynaud  1648) 
I  Je  ne  chant  mais  dou  temps  qui  renverdist, 

De  chant  d'oiseax,  ensi  con  je  soloie; 
Autre  achoison  i  sai  qui  m'abelist, 


III,  26  mieus  manque. 


1* 


A.  JEANROY  ET  A.  LAXGFORS 

4     Qui  fait  mes  maux  entremesler  de  joie: 

C'est  ma  dame  cui  nommer  n'oseroie, 

Por  cui  je  muir,  ne  ne  doingne  soffri*- 
7     Qu'a  li  soie,  n'autre  ne  puis'  servir. 

II  Pou  set  de  bien  qui  ne  se  puet  tenir 

De  dire  moi  que  d'amer  me  recroie. 

Cil  losengier,  qui  ne  sevent  servir 
11     Tres  fine  Amour  qui  touz  les  biens  envoie,       (fol.  68  v°) 

Ne  sevent  pas  le  desduit  ne  la  joie 

Que  bone  Amors  set  as  suens  departir 
14     Qui  leaument  servent  sanz  repentir. 

Ili  Por  ce,  s'Amors  ne  me  vuet  riens  merir, 

N'ai  je  talant  que  departir  m'en  doie, 
Mais  vuil  touz  jors  en  bon.espoir  servir 
18     La  bele  et  bone  ou  mes  fins  cuers  s'outroie. 
Dex!  que  ferai?     Trop  plus  que  ne  soloie 
M'estuet  por  li  travaillier  et  penser, 
21     Et  plus  que  moi  la  me  covient  amer. 

IV  Aucune  foiz  me  covient  en  dormir, 

Ce  m'est  avis,  qu'avec  ma  dame  soie. 
Lors  vient  Amors,  si  m'envoie  un  sopir 
25     Quant  je  cuit  estre  en  ma  tres  plus  grant  joie, 
Si  m'esvoille,  mès  mieuz  dormir  voudroie, 
Car  en  dormant  me  plait  a  li  parler, 
28     Puis  qu'en  voillant  ne  os  vers  li  aler. 

V  J'aing  la  bele  qui  me  fait  resjo'ir, 

Ne  por  morir  ne  m'en  repentiroie; 

Coment  qu'il  soit,  de  li  ne  vuil  partir; 
32     Or  me  doint  Dex  que  je  ne  li  ennoie. 

Quant  je  la  voi,  si  sui  sopris  de  joie, 

Je  ne  li  puis  tot  dire  mon  panser, 
35     Mès  m'en  covient  revenir  sanz  parler. 

VI  Chan(;on,  va  t'en,  si  li  di  toute  voie, 

Se  longucment  me  fait  ce  mal  durer, 
38     Ne  puis  faillir  a  moi  desesperer. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.  846 


XXXII 

(Raynaud  746) 
I  Lons  desirs  et  longue  atente  (fol.  77) 

Longuement  m'a  fait  doloir; 
Lonc  temps  ai  mise  m'entente 
4     En  amer  sanz  decevoir; 
Or  m'a  mis  en  nonchaloir 
Amors  qui  tant  m'atalante 
Que  quant  pis  mi  fait  avoir 
8     Plus  sui  siens  sanz  removoir. 

II  N'est  droiz  que  nuns  les  biens  sente 

D'Amors  ne  de  son  pooir 

Qui  por  mal  ne  por  tormente 
12     Qu'il   en  ait  s'en  puet  movoir; 

Por  ce  n'ai  cuer  ne  voloir 

Que  je  d'amer  me  repente, 

Ainz  vuil  touz  jors  recevoir 
16     Son  plesir  en  bon  espoir. 

III  Bien  me  tolt  envoiseiire 
Cele  qui  pas  ne  se  faint 
De  faire  ennui  et  laidure 

20     A  Tome  ou  mont  qui  plus  l'aint.  (fol.  77  h) 

He  las!  cun  pou  eie  plaint 

Les  maux  que  por  li  endure! 

Soffre  Dex  que  li  ensoint 
24     Amors  coment  mi  destraint. 

IV  Dex  doint  que  d'autrui  n'ait  cure, 
S'ainsi  est  que  mi  desdaint 


28 


De  ce  mes  cuers  se  complaint. 
Tant  est  tendre  creature 
Ne  soffreroit  un  sol  plaint 
32     Dou  mal  qui  en  mon  cuer  maint. 

IV,  27—28  //  manque  deux  vers  à  ce  couplet. 


A.  JEANROY  ET  A.  LAN'GFORS 

V  Cler  vis,  simple  esgardeiire, 

Bien  fait,  sanz  enuioux  taint, 

Gent  cors  et  fcele  faiture, 
36     Plus  gent  c'on  ne  l'eiist  paint, 

Vostre  cortoisie  vaint 

Touz  ceus  que  bone  aventure 

Soffre  tant  qu'a  vos  les  maint; 
40     Nuns  n'i  va  que  ne  s'en  saint. 

XXXIII 
(Raynaud  2094) 
I  Li  tres  douz  maux  que  j'endure  (fol.  77  v^  b) 

Me  fait  chanter  liement. 
Or  ait  hui  bone  aventure 

4  Cele  a  cui  mes  cuers  s'atent, 
Qui  de  moi  amer  n'a  cure-, 
Se  Pitiez  ne  la  sorprent 

Et  Merciz  ne  veint  Droiture, 

8  Por  li  morrai  doucement. 

Il  Je  li  doing  sanz  parteiire 

Mon  cuer  qui  a  li  s'atent 

Car  de  plus  bone  apesure 
12     Ne  porroit  on  nulement 

Aprendre  le  bien  qui  dure 

Qui  vuet  amer  leaument; 

Il  quiert  sa  desconfiture 
16     Qui  le  vuet  faire  autrement. 

XXXIV 

(Raynaud  1445) 
I  Le  brun  temps  voi  resclarir 

Et  s'oi  les  oiselx  chanter,  (fol.  79  v^  b) 

Qui  me  font  le  cuer  fremir 
Et  doucement  remembrer 

5  La  ou  Dex  me  doint  joir 

De  bien  amer, 
Que  riens  ou  mont  ne  desir 
Fors  acomplir 

9  Ce  que  je  n'ox  esperer. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.  846  7' 

li  Mal  ai,  je  nou  puis  covrir, 

Et  si  n'en  vuil  eschaper, 
Que  fins  cuers  ne  puet  garir, 
Mais  il  en  doit  amender. 
14     Douce  dame,  a  vos  servir 
Et  honorer 

Et  amer [ir] 

Irai  querir 
18     Le  mire  a  mes  maux  saner. 

Ut  Cist  mires  m'alegera 

De  touz  mes  max,  se  li  plait, 
Qu'en  son  poing  tient  et  tendra 
Ma  sante  et  mon  dehait. 
23     Dex!  quel  aumosne  fera 
Se  bien  me  fait! 
Tot  ausi  me  demanra, 
Com  li  plaira, 
27     Que  je  li  quit  guerre  et  plait. 

IV  L'ore  qu'Amors  me  mostra 

Tote  beante  a  sohait 
Mens  fins  cuers  ne  se  garda 
De  son  debonaire  agait; 
32     En  resgardant  le  navra  (fol.  80) 

D'un  douz  atrait  ; 
Cist  douz  resgarz  l'ocirra, 
Se  merci  n'a 
36     De  moi  qui  riens  n'ai  meffait. 

V  Quant  je  resgart  et  remir 

Son  gent  cors  et  son  vis  cler 
Ne  je  ne  m'os  enhardir 
D'un  soul  mot  a  li  parler, 
41     Lors  m'estuet  maint  grief  sopir 
A  estrangler. 
Por  Deu!  doingne  son  ami 
Tant  de  lesir 
45     Qu'a  li  s'osast  confesser. 


II,  16  Le  vers  est  incomplet  dans  le  manti  scrii  ;  il  faiit  une  rime 
en  -ir. 


A.  JEANTROV  ET  A.  LAXGFORS 

V  I  Conforz  ne  mi  lait  morir 

Ne  mais  durer, 
Quant  je  cuit  estre  -a  loisir 
De  mal  soffrir, 
50  Et  je  me  truis  au  rentrer. 


XXXV 

(Raynaud   1877) 
Li  douz  chanz  de  l'oiseillon 

Que  j'ai  01 
M'esmuet  de  faire  charn;on, 
Mais  trop  me  truis  esbahi, 
5  Que  moins  ga}^  ne  moins  joli 

Ne  me  vi, 
Puis  que  j'entendi  raison. 
Si  n'i  sai  autre  achoison 
Fors  que  hors  sui  de  prison, 
10  Deu  merci,  (fol.  80  b) 

Car  j'ai  Amors  deguerpi 
Qui  ne  m'ont  fait  se  mal  non 

Jusque  ci. 
N'encor  n'en  a  nuns  joi, 
15  Assez  le  set  on, 

Qui  plus  n'en  ait  mal  senti 
Se  Dex  ne  l'en  a  gari 
Par  metre  Amors  en  obli 
19  Ou  s'"il  n'ama  en  trahison. 


XXXVI 

(Raynaud  2065) 
Mout  longuement  avrai  dolour  ahue,  (fol.  83  VoJ 

Mais  li  ennuiz  m'en  avrà  plus  greve 
Et  ce  que  j'ai  Ione  temps  esté  en  mue, 
Que  nunz  solaz  ne  me  venoit  a  gre; 
Mais,  se  Deu  plait,  encor  avrai  sante, 
Cune  dougours  m'est  au  cuer  descendue 
Qui  m'a  donne  novele  volente. 
Par  quoi  mi  mal  sunt  de  mort  obl'i'e. 


CHANSONS  INÉDTTES  DU  MS.  FR.    846 


XXXVII 

(Raynaud  1910) 
I  Mout  m'abelit  li  chanz  des  oiseillons 

Et  la  verdours  et  estez  qui  repaire, 
Et  nonparquant  ce  n'est  pas  l'achoisons 
4     Dont  mes  fins  cuers  se  muet  a  cham;on  faire; 

D'Amours  me  vient  l'esperance  que  j'ai,  (jol.  84  v°) 

Cui  ligement  fui  et  sui  et  serai, 
Qu'en  la  moillour  dou  mont  me  fait  entendre 
8     Et  cuer  et  cors  a  li  donner  et  rendre. 

II  Sens  et  beautez,  valours  et  hauz  renons 

Sunt  en  ma  dame  et  a  toz  la  font  plaire. 
Ma  dame  est  telx  qu'Erodes  et  Noirons 

12     Fussent  o  li  cortois  et  debonaire. 
Ma  dame  set  conforter  en  esmai, 
Ma  dame  set  dou  faus  faire  verai, 
Ma  dame  set  touz  biens  faire  et  aprendre, 

16     Toute  bontey  puet  on  a  li  comprendre. 

Ili  Beau  sire  Dex!  quant  vendra  la  saisons 

Que  je  li  OS  par  droit  mes  max  retraire? 

Se  li  ne  plait  qu'entende  mes  chancons, 
20     Autres  proiers  me  sembleroit  mesfaire. 

Je  n'os  parler  de  li,  s'en  chanterai 

Et  en  chantant  fine  Amor  prierai 

Qu'ele,  por  Deu,  le  laz  li  vuille  tendre 
24     Dont  eie  sot  mon  cuer  lacier  et  prendre. 

IV  Tuit  mi  desir,  toute  m'entencions, 

Tuit  mi  panser,  ma  joie  et  mi  contraire         (fol.  84  v°  b) 

Vienent  de  li,  certes,  qu'il  est  raisons, 
28     C'uns  de  ses  biens  vaudroit  d'autres  mil  paire. 

Dame  et  Amors,  por  Deu!  que  devanrai? 

Vivrai  j'ensi?     Se  Deu  plait,  non  ferai. 

Vos  volez  tant  mon  guierredon  contendre 
32     Que  mes  morirs  devancira  l'atendre. 

V  He  las!  coment  me  vendra  guierredons? 

Qui  le  porroit  de  si  haut  si  bas  traire? 


10  A.  JEANROY  ET  A.  LANGFORS 

Nuns  fors  qu'Amours  qui  donne*  les  beax  dons, 
36     Qui  par  pitie  set  bien  orgueil  desfaire; 

A  celi  pri  merci  et  prierai, 

Car  j'ai  veii  et,  se  Deu  plait,  verrai 

Qu'Amors  font  bien  le  haut  ou  bas  descendre 
40     Et  font  planter  cuer  en  autre  et  reprendre. 

VI  Douce  dame,  sanz  plus  tant  vos  dirai: 

Quant  vos  m'avroiz  tochié  a  droit  essai, 
Se  vos  trovez  en  m'amor  que  reprendre, 
J'outroi  qu'Amors  le  me  puisse  chier  vendre. 

XXXVIII 

(Raynaud  816) 

I  Ma  dame  me  fait  chanter  (fol.  85  bj 

De  joli  corage, 
Je  la  vuil  a  droit  nommer 
4  Bele  et  bone  et  sage. 

Je  li  fis  homage 
Quant  premiers  la  vi. 
Mais  ce  m'a  trahi 
8  Que  merci  n'i  puis  trover; 

Dont  je  sui  en  si  grant  esmai 
Que  près  sui  de  desesperer. 
He,  Dex!  coment  mi  maintendrai, 
12  Qu'Amors  ne  mi  laissent  durer?  (fol.  85  v°J 

II  Quant  je  cuit  a  li  parler, 

Lors  per  mon  lenguage, 
Ne  je  n'ox  bien  resgarder 
16  Son  simple  visage. 

Onques  mais  tei  rage 
Nuns  hons  ne  senti. 
Douce  riens,  merci! 
20  Trop  me  faites  endurer. 

Non  porquant  je  re  vivroie 
Un  soul  jor  sanz  bien  amer, 
23  D'Amors  vient  toute  ma  joie,  etc. 

Ili  ChanQonnete,  la  t'envoi 

Ou  mes  cuers  rcpaire; 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  11 

A  cele  en  cui  toz  biens  voi 
27  Di  si  mon  afaire: 

S'ele  ami  vuet  faire 

De  moi  et  son  dru, 

Bien  m'avrà  rendu 
31     Ce  qu'ai  touz  jors  desirré. 

Je  n'ai  mie  a  gas 

Si  Ione  tens  amé; 

Ses  tres  douz  resgarz 
35  M'a  mon  cuer  emblé. 

XXXIX 

(Raynaud  773) 
I  Or  ne  puis  je  plus  celer 

Le  mal  d'amors  que  je  sent; 

Si  me  destroint  durement  (fol.  90  b) 

Que  ne  puis  aillors  penser. 
5  Bien  doi  oblì'er 

Toute  autre  pensee 
Pour  fine  Amor 
Qui  s'est  afermee 
9  En  moi  sanz  retor. 

Il  Cist  maux  me  vint  d'esgarder 

Et  si  me  prist  en  pensant  ; 
Mout  me  grieve  et  me  plait  tant 
Que  n'en  puis  mon  cuer  oster, 
14  Ne  n'os  demander 

Ce  que  plus  m'agree  ; 

Mais  par  Amor 
M'iert  joie  donnee, 
18  Se  je  l'ai  nul  jor. 

Ili  Riens  ne  puis  tant  desirrer 

N'autre  joie  ne  demant 
Fors  que  veoir  son  semblant, 
Son  douz  ris,  son  biau  parler 
23  Et  son  douz  penser 

Savoir  a  celee 


III,  29  et  manqiie. 

Il,  12  et  mout  me  pi.  t.  —  16  amors. 


12  A.  JEANROY  ET  A.  lAxGFORS 

Et  que  s'amor 
Me  fust  adonee 
27  Sanz  autrui  amor. 


IV  Se  tant  me  voloit  doner, 

Fait  m'avroit  lié  et  joiant; 
Mès  mieuz  vuil  tout  mon  vivant 
Por  li  griez  maux  endurer 
32  Que  par  son  parler 

Vers  moi  fust  iree 
Cele  ou  m'amor 
Ai  tote  atornee 
36  Sanz  faire  autre  ator. 

V  Dame  cui  je  n'os  nommer, 

A  vos  me  doing  en  comant 

Et  tant  l'aing  et  plus  por  tant  (fol.  90  v°) 

Que  je  vos  ai  tant  amé 
41  Et  si  bien  cele 

C'onques  a  rien  nee 
Ne  dis  m'amor; 
Ja  n'iert  acusee 
45  Par  faux  jangleour. 

VI  Gent  cors  au  vis  cler, 

Soiez  apensee 

De  ceste  amour 

Qu'encor  soit  ostee 

50  Par  vos  ma  dolour. 

VII  Amauri,  desver 

Doit  bien  cil  qui  bee 

A  tei  amour 
Qui  li  est  vehee 
55  Sanz  avoir  dougour. 


Ili,  25  Et  manqiie ;  s'amors  —  26  donce. 

IV,  32  Corr.  mon  parler? 

V,  38  toing  —  39  por  itant. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  13 

XL 

(Raynaud  1224) 
I  Onques  mais  jor  de  ma  vie  (fol.  93  v°) 

N'oi  si  grant  mestier 
Qu'Amors  me  feist  ahie 
A  chant  comencier. 
5  Las  !  de  son  dongier 

Me  Guidai  oster, 
Mais  or  m'estuet  desirrer 
Sa  douce  amistié 
9  Plus  c'onques  mais  la  moitié. 

Il  Ma  granz  outrecuiderie 

M'a  fait  covoitier 
Dame  de  tei  seignorie 
Cui  je  n'os  proier, 
14  Ne  merci  ne  quier 

Aillors  demander. 
Amors  la  me  font  amer, 
S'en  ai  le  cuer  lié 
18  Quant  si  bien  m'ont  enseignié. 


XLl 

(Raynaud  1803) 
I  Onques  ne  me  poi  parcevoir 

Que  pour  bien  amer  léaument 
Peiisse  rien  d'Amors  avoir  (fol.  94) 

4  Qui  tornast  a  alegement, 

Et  dès  que  j'oi  entendement  , 

Ne  fui  sanz  pensee  jolie, 
N'onques  n'en  oi  jor  de  ma  vie 
8     Fors  que  dolour  dès  Tencomencement. 

Il  Que  qu'Amors  me  face  doloir, 

Ja  n'en  partirai  mon  vivant, 
Mais  me  covient  touz  jors  voloir 
12  Que  de  moi  face  son  talant. 

Je  ne  ser  pas  volagement, 
Mais  de  bon  cuer  sanz  tricherie. 


14  A.  JEANROV  ET  A.  LAN'GFORS 

De  bien  amer  m'est  pris  envie 
16     Qui  onques  ne  me  faudra  mon  vivant. 

IH  S'Amors  m'ont  mis  a  nonchaloir. 

Onques  por  ce  ne  m'en  repent 
Qu'adès  ne  face  mon  devoir 

20  D'adès  servir  mout  bonement; 

Coment  qu'il  soit,  a  li  me  rent; 
Je  la  sai  si  de  bien  gamie 
Qu'en  aucun  temps  ne  laira'mie 

24-    Que  ne  pensoit  de  son  leal  amant. 

IV  S'Amors  doignast  ensi  voloir 

Con  Dex  fait  de  la  soe  gent, 
Que  le  riche  ne  vuet  veoir, 

28  Celui  qui  prie  fausement, 

Mais  le  bon  povre  a  sa  part  prent, 
Qui  toz  jors  sert  sanz  tricherie, 
Celui  met  en  sa  compaignie; 

32     Et  bone  Amors  delist  faire  ausiment. 

V  Et  se  je  plus  n'en  puis  avoir, 

Je  me  toing  a  paiez  de  tant; 
De  quoi  c'on  ne  puet  pis  valoir. 

36  Nuns  n'est  si  bons  qui  n'en  ament, 

Que  bone  Amors  celui  aprent 
A  faire  tote  cortoisie 
Et  covient  tote  vilenie 

40     Haìr  celui  qui  aimme  leaument. 


(foL  94  b) 


XLII 
(Raynaud  477) 
Pour  faire  l'autrui  volente 
Chanterai,  s'i  n'en  ai  talant. 
Si  n'ai  pas  en  amor  trové 
Joie  ne  solaz  dont  je  chant, 
Ne  ja  cil  ne  m'en  saichent  gre 
Qui  m'ont  a  lor  voloir  blasmé: 
Li  menteour  felon  taisant. 


II,  16  onques  nianque. 
V^,  37  celui  tnanque. 


(fol.  98) 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  15 

TI  Je  chant  a  guise  d'esgaré 

Qui  ne  set  que  se  va  querant, 

Car  je  n'aim  pas  d'amors,  ainz  he 
11     La  fause  que  j'amoie  tant; 

Mais  por  descovrir  mon  pansey 

Que  j'ai  plus  dedenz  enceley 
14     M'estuet  faire  joious  talant. 

Ili  En  nuisement  mi  a  greve 

Fause  amors  male  et  decevanz  (fol.  98  b) 

Qui  longuement  m'a  si  pene 
28     Que  se  j'amase  un  pou  avant 

Mort  m'eiist  a  sa  volente, 

Si  feist  de  moi  cruauté, 
21     Quant  vers  li  n'ai  ma  joie  grant. 


XLIII 
Raynaud   1317 

I  Panser  mi  font  et  voillier  (foL  105  v^J 
Granz  amors  et  nuit  et  jor, 

A  jointes  mains  sopploier 
4     Le  douz  pa'is  ou  j'aour 

Ma  dame  ou  ma  mort  prochainne, 

Se  Dex  par  tens  ne  m'amainne 

Un  secors  dont  j'ai  paour 
8     Si  grant  que  jou  vuil  a  poinne. 

II  Mout  m'a  mis  en  douz  cuidier 
Uns  saluz  ploins  de  dougour: 
S'ele  m'a  nommé  tres  chier 

12     A  ami,  n'ai  je  s'amor? 

Oli,  qu'ele  est  si  certainne  ffol.  105  V  b) 

Que  ja  de  parole  vainne 

Ne  me  feìst  tant  d'onor; 
16     Donc  est  ce  ma  joie  plainne. 

Ili  Dex!  verront  donc  ja  mi  huil 

Ma  tres  grant  joie  acomplir? 


II,  9  set  qui  se. 

Ili,  19  m'eust  est  répété. 


16  A.  JEANROY  ET  A.  LANGFORS 

Je  n'os  cuidier,  tant  le  vuil, 
20     Que  ce  peiist  avenir. 

Las!  trop  sui  en  grief  balance, 
Trop  crien  terme  et  mescheance: 
Deu  pri,  se  g'i  doi  faillir, 
24     Que  ma  morz  soit  ma  venjance. 

IV  Assez  ai  dont  je  me  duil 

Et  pou  de  quoi  resjoir; 
Mais  quant  j'ai  son  douz  acuii,  ' 

28     Pou  me  chaut  de  maus  soffrir-, 
En  s'amorouse  semblance 
Refrain  m'ire  et  ma  doutance; 
J'ain  sanz  faindre  et  sanz  partir; 

32     Ic'est  toute  m'esperance. 

V  Dou  partir  est  il  neanz; 

N'i  vaut  maus  ne  desconfors  ; 

Ce  fu  mes  comencemenz, 
36     C'ert  ma  fins,  c'ert  mes  resors, 

C'est  ma  grevance  et  m'ahie, 

C'est  ma  droite  seignorie. 

Siens  soit  li  droiz  et  li  torz, 
40     Que  je  n'en  partirai  mie, 

VI  Chanyon,  mon  compaignon  prie 

Que  ma  dame  mant  ou  die 
Qu'en  son  corrouz  gist  ma  mort 
44     Et  en  sa  pitie  ma  vie. 


XLIV 

(Raynaud  1057) 
Pour  longue  atente  de  merci 

Ne  doit  nuns  laissier  bone  Amour,  (fol.  106) 

Car  plus  puet  rendre  en  un  seul  jor 

Amors  de  bien  et  de  joie 
Que  nule  riens  qu'ou  siegle  voie; 

Por  ce  vuil,  ou  que  je  soie, 
Estre  suens  sanz  partir  de  lij 

Car  sanz  li   jor  ne  vivroie. 


\\\  26  Et  bien  de. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.   846  1 7 

XLV 

(Raynaud  1868) 

Qui  porroit  un  guierredon  (fol.  121  v°) 

Avoir  de  Ione  tens  amer, 

Bien  devroit  s'entencion 

Metre  en  Amors  honorer. 
5  Dex!  cil  qui  n'aimme  en  pardon 

Ne  si  set  pas  consirrer, 

Ainz  languist  plus  qu'autres  hon, 

Quant  il  ne  puet  achever. 

Mais  dame  de  grant  vaillance 
10  Ne  devroit  pas  oblier  ^ 

Celui  qui  n'a  sostenance 

Fors  que  s'amor  desirrer. 

Pis  me  fait  que  darz  ne  lance, 

Bien  le  vos  puis  affier, 
15  Uns  resgarz  quant  le  me  lance    • 

Cele  cui  je  n'os  nommer. 
Dame  de  beauté  la  nomper, 
18     Mi  mal  me  sont  douz  sanz  amer. 


XLVI 

(Raynaud  579) 

I  Quant  par  doucour  dou  temps  novel 
Se  resjoissent  oiseillon, 

Que  pré  sont  vert  au  aubrissel  (foh  122) 

4     Font  flors  de  diverse  fa(;on, 

D'un  douz  desir  ai  tei  frigon 

Qu'en  tremblant  fait  suer  ma  pel; 

Itel  sont  d'Amors  li  rapel, 
8     Mais  nuns  nou  set  se  li  sien  non. 

II  J'aing  mieuz  tei  mal  que  nul  joel 
Ne  que  l'onor  au  roi  Charlon, 

Si  pri  celui  qui  Daniel 
12     Sauva  en  la  fosse  au  lion 
Que  ja  n'en  aie  garison, 

7  homs. 

Archivum  Romanicum    —  Voi.  :'..  —  l''!?.  -^ 


18  \.  JEANROV  ET  A.  LÀN'GFORS 

Se  ma  dame  doit  estre  bel, 
Si  m'avrà  mort  d'un  tei  flael, 
16         Q'ainz  de  si  douz  ne  morut  hon. 

Ili  Certes,  buer  avroie  servi 

Se   cele  mi  doignoit  amer 

Qui  sor  toutes  a  deservi 
20         Que  chacuns  la  doie  honorer; 

Bele  et  blonde,  bone  sanz  per 

Est  eie  plus  que  je  ne  di, 

Si  en  lo  mon  cuer  et  merci, 
24         Quant  en  tei  lieu  osa  penser. 

ly  ©e  ce  que  j'aing  ma  dame  si 

Nuns  hom  ne  m'en  devroit  blamer; 

Car  Dex  mist  tant  de  biens  en  li 
28         Que  nuns  nes  porroit  aasmer; 

Maint  grief  mal  m'a  fait  endurer,  (fol.  122  b) 

Or  doint  Dex  qu'il  me  soit  merci 

Car  je  ne  puis  sanz  sa  meri, 
32         Ne  loing  garir  ne  près  durer. 

V  Se  ma  dame  vient  a  plaisir, 

Bien  puet  par  raison  esgarder 
Con  doit  bien  a  vraie  tenir 
36         L'amour  c'on  ne  puet  oblier, 

Et  puis  qu'Amours  puet  esprover 
Que  je  sui  siens  sanz  repentir, 
Certes,  ne  doi  mie  faillir 
40         A  ce  que  me  fait  desirrer. 

XLVII 
(Raynaud  1262) 

I  Quant  voi  le  tens  en  froidure  changier,       {fol.  122  b) 

L'erbe  matir  et  jus  dou  ciel  descendre 
Noif  et  gresil,  et  les  douz  chanz  baissicr 
4     Des  oiseillons  qui  n'i  puent  contendre, 
Si  est  de  moi  qui  ne  me  puis  desfendre 
Encontre  Amors  qui  me  fait  cele  amer 
7     En  cui  Merciz  ne  se  laisse  trover. 

IV,  26  ne  sen. 


CHANSONS  INÉDTTES  DI'  MS.  FR.    846  '  19 

Je  ne  doi  pas  de  ma  dame  esloingnier 

Mon  servise,  j'en  ferole  a  reprendre, 

Car  qui  d'Amors  ne  puet  soffrir  dongier. 
1 1     Ne  doit  mie  de  sa  grant  joie  prendre  ; 

Of  vail  mon  cuer  tot  a  ma  dame  rendre, 

Qu'ele  me  puet  tei  guierredon  doner 
14     Qu'il  n'est  nuns  hom  qui  le  peust  penser 


XLVIIl 

(Raynaud  439) 
J  Quand  voi  fuille  et  fior  d'esté 

Et  le  douz  tens  revenir, 
Lors  ai  je  grant  volente 
4  De  bone  Amor  maintenir 

Qui  m'a  pris  et  aresté, 
Lonc  tens  a,  por  li  servir, 
7  Las!  et  si  n'en  puis  joir. 

II  Assez  pou  de  fermeté 

Puet  uns  cors  sanz  cuer  tenir, 

Car  la  vie  et  la  sante 
U  Doit  au  cors  dou  cuer  venir. 

S'un  pou  de  joliveté  (fol.  122  v^  b) 

Ne  m'aidast  a  sostenir, 
14  Dou  tot  deiisse  fenir. 

Ili  Mout  redout  sa  grant  beauté 

Que  veillece  nau  sormoint  ; 
Par  itele  cruauté 
18  Covient  que  li  tens  nos  moint; 

Amors  fera  leauté 
S'ele  tant  l'enchauce  et  point 
21  Que  la  puisse  panre  a  point. 

IV  Nature  m'a  conforté 

Qui  si  l'apipa  et  point, 

Mais  la  grant  enfermeté 
25  Me  vient  de  ce  que  trop  loint 

Avrai  si  grief  fais  porte, 

N'encor  mes  cuers  ne  s'en  foint, 
28  Car  sa  beautez  m'art  et  oint. 


20  A,  JEANROY  ET  A.  lAnGFORS 

V  Chan^on,  va  t'en,  si  li  di 

Qu'ele  a  ma  vie  et  ma  mort; 
Ce  poise  moi  quant  je  vif 

32     Sanz  avoir  de  li  confort; 
S'ele  n'a  de  moi  merci, 
Trop  mieuz  m'ameroie  mort 

35     Oue  vivre  en  tei  desconfort. 


XLIX 

(Raynaud  1690) 
I  Quant  voi  renverdir  l'arbroie 

Que  li  tens  d'estey  revient,  (fol.  124) 

D'une  amor  qui  me  maistroie 
4     Et  en  grant  dolor  me  tient 
Volentiers  me  complaindroie, 
Quant  il  me  sovient 
Que  je  ne  porroie 
8     Miier  ce  qu'estre  covient. 

II  Si  covient  qu'en  Amors  croie, 

Qu'ele  me  garde  et  maintient; 
Nonporquant  sovent  s'esfroie 
12     Fins  cuers  qui  tei  fais  soutient; 
Trop  me  desconforteroie, 
Mais  mout.  me  retient 
Mes  duelx  et  ma  joie 
16     Qu'en  li  va  et  de  li  vient. 

Ili  Bele  et  bone,'simple  et  sage, 

Dame  qui  mon  cuer  avez, 
Ne  me  tenez  a  folage 
20     Ce  que  trop  haut  sui  montez; 
Se  mi  dui  droit  seignorage, 
Amors  et  Beautez, 
M'en  font  faire  outrage, 
24     Par  Deu  moi  le  pardonez. 

IV  Amors  ne  quiert  haut  parage 

Ne  richece  ne  fiertez, 
Mais  se  donne  en  fin  corage 
28     Et  i  met  totes  bontez. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  21 

Ses  douz  espirs,  par  usaige, 
De  grace  donnez 

Donte  le  sauvage,  '  (fol.  124  b) 

32  Atempre  les  destemprez. 

V  Amors  veint  par  sa  poissance 

Toute  riens,  bien  le  savez  ; 
Cuens  ne  dus  ne  rois  de  France 
36  Ne  nuns,  tant  soit  hauz  levez, 

N'est  en  si  bone  cheance 
Ne  tant  honorez 
Com  cil  sanz  dotance 
40  Qui  bien  aimme  et  est  amez. 

VI  Douce  amors,  douce  esperance, 

Douce  volentez, 
En  vostre  creance 
44  Croi  que  je  serai  sauvez. 

L 
(Raynaud  1487) 
Quant  voi  le  novel  tens  venir  (fol.  124  v^  b) 

Au  comencement  de  pascer, 
Que  comencent  a  renverdir 
Li  pré  melley  d'erbe  et  de  flour, 
5  Et  j'oi  chanter  par  grant  douc;our 

Le  rossignol  en  la  ramee, 
Lors  me  destroint,  mais  trop  m'agree, 
Uns  tres  douz  maux  qui  me  fait  sovenir 
9     De  la  ou  sont  mi  savorous  desir. 

LI 

(Raynaud  2061) 

Se  j'ai  chanté,  ne  m'a  gaires  valu;  (fol.  131  V^J 

Au  loing  aler,  se  Deu  plait,  me  vaudra. 

Meillor  de  moi  ont  mainte  foiz  failli; 
4     Mal  dahaz  ait  qui  por  ce  se  faindra 

De  bien  amer;  quant  ma  dame  plaira. 

Li  guierredons  m'en  sera  bien  renduz. 

A  li  me  sui  jusqu'a  or  atenduz 
8     Et  atendrai  tant  con  or  li  plaira. 


22 


A.  JEANROY  ET  A.  lAnGFORS 


10 


LII 
(Raynaud  682) 
Sovent  m'ont  demandé  la  gent 
Se  je  ai  par  amors  chanté 
Et  se  j'aing  ausi  finement 
Con  j'en  ai  le  semblant  mostre 
Et  con  j'ai  chanté  sovent; 
Mais  bien  saichent  vraiement 
C'onques  ne  chantai 
Ne  ja  ne  ferai 
A  jor  de  ma  vie 
Sanz  amour  jolie. 


(fol.  131  v<>  b) 


LUI 

(Raynaud  1218) 
1  Se  valors  vient  de  mener  bone  vie, 

Je  devroie  bien  valoir  par  raison, 
Car  j'ai  Amor  qui  me  fait  grant  ahie, 
4     Et  m'est  avis  que  tote  Tachcison 

Preigne  d'Amors  qui  que  vuille  valoir; 
Et  j'ai  si  mis  trestot  a  nonchaloir 
La  cusen(;on  de  cest  siegle  et  l'ardure 
8     Que  je  ne  quier  fors  chanter  et  desduire. 

II  Chanter  me  fait  la  tres  grant  seignorie 

Qui  d'Amors  vient  et  de  son  douz  renon, 
Car  la  plus  bele  et  la  mieuz  enseignie 

12     Qui  soit  ou  mont  me  tient  en  sa  prison. 
He!  fine  Amour,  a  cui  tot  m'abandon, 
Ja  savez  vos  que  ne  fu  si  pris  hom 
Con  je  sui  pris;  se  vostre  cortoisie 

16     Ne  me  secourt,  ma  grant  joie  est  faillie. 

Ili  Secorrez  moi  par  vostre  grant  franchise, 

Ma  douce  dame,  cui  j'aing  sanz  repentir. 
Certes,  bien  voi  j'ai  grant  folie  emprise 
20     Se  de  vos  n'ai  que  me  face  esjoir. 
Hay!    Amors,  car  li  faites  sentir 
La  grant  dolor  que  me  fait  sostenir, 
Et,  s'ele  vuet,  praigne  de  moi  justise, 
24     Mais  que  toz  jors  me  lait  en  son  servise. 


(fol.  132  b) 


CUANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FK.   846  23 

IV  En  vos  servir  vuil  user  mon  aage, 

Douce  dame,  ploinne  de  grant  valour. 

Quant  je  remir  vostre  simple  visage 
28     Qui  est  touz  ploins  de  promesse  d'amour, 

Mes  cuers  fremist  de  joie  et  de  baudor, 

Puis  après  ce  me  prent  une  dolor 

Qui  ne  me  lait  descovrir  mon  corage 
32     Vers  vos,  dame,  cui  j'ai  fait  lige  homage. 

V  Or  est  ensi  que  je  n'ox  ma  pensee 

Ne  ma  dolour  qu'en  chantant  descovrir 
Vers  ma  dame,  que  j'ai  Ione  tens  amée, 

36     Ne  ja  nul  jor  ne  m'en  quier  departir; 

Car  je  l'aing  mieuz  sanz  nul  espoir  servir 
Que  d'autre  dame  avoir  tout  mon  plesir, 
S'en  chanterai  ce  chant  qui  mout  m'agree 

40     Pour  la  moillour  qui  soit  en  la  contree. 

VI  Prevoz  dou  Liege,  mon  chant  je  vos  envoi. 

Mais  sachiez  bien,  des  maus  que  je  soffroi 
Ne  garirai     se  cele  ne  m'alege 
44     Qui  plus  legier  me  puet  faire  que  liege. 


LIV 
(Raynaud  524) 

I  Sor  toutes  riens  soit  Amors  honoree,  (fol.  132  v°) 
Car  par  li  sont  li  nonsachant  norri. 

Et  li  choarz  lor  valor  recovree, 
4     Et  li  preceus  en  sont  ravigoré. 

Et  li  sage  en  sont  desnaturé, 

Si  que  dou  tot  revienent  en  l'enfance; 
7     Si  met  Amors  bien  et  mal  en  balance. 

II  Mors  et  Amors  sont  de  grant  seignorie; 
Bien  les  doit  on  ensamble  comparer, 
Car  tot  le  mont  ont  pris  en  vouerie, 

11     Ne  nuns  ne  puet  de  lor   laz  eschaper. 

Bien  ait  de  Deu  qui  lor  ieulz  fist  crever: 
S' Amour  veist,  ne  croi,  que  que  on  die, 

14     Que  vrai  amant  eiissent  longe  vie. 


24  A.  JEANROY  ET  A.  lAnGFORS 

LV 
(Raynaud  1065) 
I  Tres  fine  Amors,  je  vos  requier  merci     (fol.  138  V'^  b) 

Qu'en  ce  jor  d'ui  me  faites  tant  d'onor 
Que  ma  dame  me  teingne  a  son  ami, 
4     Que  j'aing  de  cuer  et  de  cors  sanz  folour: 
C'est  la  riens  que  plus  desir; 
Ensi  me  doint  Amors  de  li  joìr. 
Mieuz  vuil  por  li  languir  tote  ma  vie 
8     Qu'avoir  de  li  joie  par  tricherie. 

II  He!  franche  riens,  ne  metez  en  obli 

Celili  qui  pense  en  vos  et  nuit  et  jor, 
Car  autrement  m'avroient  malbailli 
12     Vostre  resgart  simple,  plain  de  dou^our, 
Qui  sovent  me  font  fremir, 
Si  que  ja  mès  ne  cuit  a  tens  venir 
A  la  joie  dont  je  morrai  d'envie, 
16     Se  fine  Amors,  dame,  ne  vos  en  prie. 


LVl 

(Raynaud  99) 
I  Tout  autresi  con  dou  soloil  li  rai 

Troblent  tant  fort  a  Tome  le  veoir, 
Qu'ovrir  ne  puet,  ainz  l'estuet  par  esmai 
4     Clorre  ses  eulz,  que  d'ovrir  n'a  pooir, 
Tout  autresi,  quant  je  ma  dame  voi, 
Et  cuer  et  cors  si  dou  tot  i  emploi 
Que  dessevrer  ne  sai  le  mal  dou  bien; 
8     S'adonc  m'espren,  ne  m'en  demandez  rien. 

11  Droiz  et  raison  m'aprent,  et  bien  le  sai 

Que  fins  amis  qu'aimme  sanz  decevoir 

Doit  bien  joir  d'Amours  sanz  Ione  delai       (fol.  139  b) 
12     Ainz  que  felon  s'en  puissent  parcevoir; 

Et  c'est  la  riens  dont  plus  sovent  ni'esmai 

Qu'il  ne  saichent  la  pensee  que  j'ai 

Vers  ma  dame  dont  toz  jors  me  sovient, 
16     Car  de  li  muet  touz  li  biens  qui  me  vient. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  2ò 

III  Par  Deu!  Amors,  bien  vos  doi  honorer 
Et  touz   les  jors  de  ma  vie  avancier, 
Por  ce  que  vos  me  feistes  amer 

20     Dame  plesant,  ou  il  n'a  qu'ensoignier  : 
En  li  vost  Dex"  tant  de  biens  essambler, 
Que  riens  n'i  faut  que  g"i  puisse  trover 
Fors  que  merci,  dont  point  ne  truis  en  li, 

24     S'en  ai  le  cuer  et  le  cors  moins  joli. 

IV  Certes,  bien  sai  qu'il  covient  endurer 

Les  fins  amanz  qui  aimment  sanz  trichier. 
s   Et  les  dames  ne  font  pas  a  blamer 
28     S'eles  vueìent  lor  amis  essaier; 

Mais  qui  en  puet  un  leal  recovrer 

Celui  doit  on  et  cuer  et  cors  doner; 

Por  moi  le  di,  qui  ainz  ne  resailli 
32     De  bien  amer  dès  que  premiers  vos  vi. 

V  Douce  dame  que  j'aing  sanz  repentir, 

En  vos  ai  mis  tot  mon  entendement, 

Si  me  doint  Dex  de  vostre  amour  joir 
36     Con  je  vos  aing,  de  cuer  entierement. 

Trop  longuement  -m'avroiz  fait  alanguir  ; 

S'il  vos  plesoit,  tens  seroit  de  merir 

Le  guierredon  qu'ai  Ione  tens  atendu, 
40     Ou  se  ce  non,  mar  vos  vi  et  mar  fui. 


LVII 
(Raynaud  1993) 
I  Trop  m'abelit  quant  j'oi  au  point  dou  jor  (fol.  140) 

Le  rossignol  qui  crie, 
Qu'estez  revient  qu'amoinne  fueille  et  flour; 
4  Mais  ce  ne  me  fait  mie 

Chanter  par  mignotie, 
Car  se  mes  cuers  moinne  joie  et  baudour, 
7     Riens  n'en  merci  fors  ma  dame  et  Amor. 

II  Riche  de  sen,  de  beauté,  de  valour, 

Jone  sanz  vilenie, 


26  A.  JEANROY  ET  A.  lAnGFORS 

Gente  de  cors^  amorouse  d'atour 
11  Et  de  touz  biens  gamie, 

Itele  l'ai  choisie, 

Et  si  sai  bien  Dex  me  fait  tant  d'onour 
14     Que  des  bones  ai  eslit  la  moillour. 

Ili  Nuns  n'est  si  bons  ne  de  si  grant  valor, 

S'est  en  sa  conpaignie, 
Qu'il  n'apreingne  cortoisie  et  honor; 
18  De  ce  ne  dot  je  mie 

Que  nule  foiz  mesdie. 
Dex!  trop  sui  liez  quant  recort  sa  valour 
21     Et  sa  beauté  qu'est  de  fresche  colour. 

IV  En  recordant  ses  biens  et  sa  beauté, 

Las  !  userai  ma  vie, 
Qu'encor  ne  li  ai  confort  demandé, 
25  Trop  dout  ne  m'escondie, 

Amors  par  lor  maistrie, 
Quant  ja  la  voi,  ne  mi  laissent  parler; 
28     Au  departir  covient  mes  max  doubler. 

V  De  ce  ne  doutez  mie. 

Por  vos  morrai,  je  n'en  puis  eschaper, 
31     Ne  plus  avant  ne  puet  nuns  hons  amen 


LVIII 

(Raynaud   1657) 
Vuiz  de  joie,  plains  d'ennoi, 

Empren  a  chanter. 
Si  ne  sai  raison  por  quoi 
4  M'en  doie  mesler 

Fors  pour  esprover 
S'en  chantant  oblieroie 
Un  grief  mal  qui  m'afebloie, 
8     Si  qu'il  m'a  fait  aliter. 

Las!  je  n'en  quier  ja  lever. 

Se  li  douz  cuers  n'atendroie  (fol.  14!  v^  b) 

De  cele  a  cui  je  m'outroie, 
12     Sanz  cui  je  ne  sai  durer. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    846  2/ 

II  Je  sai  bien  que  je  foloi 

De  si  haut  penser, 
Mais  je  n'en  puis  mès,  par  foi, 
16  N'en  fais  a  blasmer, 

Car  si  bel  huil  cler 
Dont  garde  ne  me  donoie 
Vindrent  a  moi  lez  mon  foie 
20     Mon  cuer  prendre  et  em  porter. 
Las!  je  ne  m'en  soi  garder, 
Qu'il  me  prometoient  joie. 
Li  max  que  j'ai  me  maistroie 
24     Si  que  j'en  quier  desvier. 

A.  Jeanroy  et  A.  Langfors. 
(à  suivre) 


Un  poème  Inédlt  de  Peire  Cardinal. 

I.  Texte. 

Serventech  tot  uni?onant  ffet  per  En  Pere  Cardenal  *. 

I             Si  tots  temps  vols  viure  valents  e  pros,  a  IO 

E  que  tots  hom  te  tenya  per  valen,  h  10 

E  guazanyar  Dieu  e  te  a  la  gen,  h  10 

4     Sies  leyals  e  fis  e  valeros.  a  10 

Car  hieu  ere}'  qu'a  Dieu  playa  d    6 

Home  leyals  ^  el  segle  que  s'en  paya,  e'  10 

E  tu'n  vals  mays  c'est  leyals,  pie  ^  de  be  ;  d  10 

8     Car  le3^altat  ^  en  l'hom  tot  be  rete.  d  10 

II  Sies  tots  temps  plazen  *  ez  amoros, 

E  saluda,  si  pots,  primeramen, 
Segons  dever,  saludan  bellamen, 
12     Honran  a  tots  segons  que  es  razos, 
E  tal  a  cuy  s'eschaya. 
Cai  trop  cortes  ditz  hom  que*l  parla  braya. 
Tots  trops  ^  son  trop,  e  qui  trop  fay  de  ce 
16     Lo  trop  **  no-y  tany  e-1  paucbs  si  descove. 

Ili  Ja,  per  gran  dan,  no  seras  cossiros, 

Ne,  per  gran  be,  no-t  tendras  trop  jauzen. 
Mas  vulles  far  tots  fa3-ts  saviamen, 
20     E  fay  los  tals  quc'ls  tinguem  tuyt  per  bos. 


*  Ms.  de  la  Bibliothèque  de  Barcelone,  no.  8. 
'  Lisez:  Tots  hom  leyals. 

^  Lisez:  ples. 

^  Lisez:  leyaltats. 

*  Lisez:  plazcns. 

^  Lisez:  tuit  trop. 

"  Lisez:  Lo  trop<,. 


UN  POKME  INÉDIT  DE  PEIRE  CARDINAL  29 

Totz  enamichs  apaya. 
Ab  jent  parlar,  mas  dels  fayls  los  esglaya. 
Perdona  tost  leu  fayt  quan  s 'esdeve, 
24     E  del  grieu  fayt  ajes  fera  merce. 

IV  No  prometes,  si  no  vois  far  tos  dos, 

Ne  no  queres  trop  grans  dons  examen. 
Serviras  be,  com  a  savi  serven, 
28     E  despendras  part  poder  a  saysos. 
Fals  consell  ^  te  desplaya, 
E  pietat  dels  paubres  ton  cor  aya. 
A  tots  amich  ^  vai  quant  auras  de  quo  ; 
32     Qu'axi'n  pot  fer  eli  si  ['n]  tal  cas  te  ve. 

V  Ves  ton  amich  no't  mostres  trop  hiros 

Si  tots  tos  mais  te  blasma  e*t  repren. 
Car  celi  be't  voi  que*t  castiga  soven, 
36     E  a  cuy  play  la  tua  faillisos 
Amor  no  t'ha  veraya. 
Enans  dels  hops  a  ton  amich  asa3'aj 
E  gens  d'amar  no  t'avanyas  dese, 
40     Si  dons  no-1  plats  avans  l'amor  de  te. 

VI  Al  plasent  hom  no*t  mostres  corro^os, 

Ne'l  corro(;os  alegre  ne  jausen  ; 
Ne'l  lausenjer  ^  no-t  trobe  lleu  cresen, 
44     Ne  lo  paubres  trop  avar  ne  pitos  *. 

Le  poème  se  trouve  dans  un  manuscrit  que  Mila  y  Fontanàls  avait 
décrit  dès  1878  dans  la  Remie  des  Langues  romaiics,  sous  le  titre: 
«Poètes  lyriques  catalans>^.  Mila  avait  propose  d'appeler  ce  manuscrit  (A), 


'  Lisez:  consells. 

'^  Lisez:  tot  amich  ou  toìi  amich. 

^  Lisez:  lauseìijers. 

*  L'on  a  ici  un  exemple  rare,  peut-étre  unique,  d'une  tornada  qui  reproduit, 
non  le  rythme  de  la  dernière  partie  de  la  cohla,  mais  celui  de  la  première. 
Pour  voir  ce  qu'a  d'exceptionnel  cette  innovation,  il  suffira  de  remarquer 
Ics  tornadas  des  poèmes  de  Pons  de  Chapteuil  et  de  Boniface  de  Castellane 
que  nous  rapprochons  plus  loin  de  celui  de  Cardinal. 

Le  poème,  dans  le  manuscrit,  est  suivi  d'un  sigmini  qui  semble  forme 
par  l'abréviation  du  mot  P[e]t[y]i. 


30  e.  FABRE 

ainsi  que  trois  autres  recueils  (B,  C  et  D),  qu'il  dépouilla,  en  mème 
temps,  du  nom  de    Vega-Aguiló,  «leur  dernier  possesseur». 

Depuis,  ces  manuscrits,  achetés  par  de  généreux  amis  des  lettres, 
ont  été  déposés  dans  la  Biblioteca  d'Esttidis  Catalans,  et  M.  iMassó 
Torrents  les  a  décrits  plus  amplement  que  Mila  dans  Y Ammari  Calala, 
1913—1914. 

En  1916,  M.  A.  Jeanroy  a  propose  le  sigle  v  pour  les  manuscrits 
\'ega-Aguiló  {Chansonniers  proven^aiix,  Paris,  H.  Champion,  p.  30). 

Le  manuscrit  A  est  classe  sous  le  n°  8  dans  la  Biblioteca  de  Cata- 
lonya ,  et  le  poème  de  Cardinal  y  figure  à  la  page  711  au  folio 
CCCCXLII. 

Le  manuscrit  est  en  papier  et  le  poème  a  été  copie  au  XV''  siècle. 

Quoique  le  copiste  ne  respecte  plus  la  règie  du  cas  sujet  et  qu'il  ait 
donne  à  la  langue  de  Cardinal  une  orthographe  franchement  catalane, 
la  pièce  est  admirablement  conservée  et  peut-ètre  comprise  et  traduite 
sans  difficulté. 

Nous  devons  le  texte  aux  bons  soins  de  M.  Anglade,  professeur  à 
rUniversité  de  Toulouse.     Nous  lui  exprimons  la  plus  vive  gratitude. 


II.  Hypothèse  sur  le  sens  historique  du  poème. 

N'aurait-il    point   été   adressé    au   jeune   Raimon    VII,   comte   de   Toulouse. 

en  121 6 V 

Ce  nouveau  poème  de  Cardinal  prendrait  vraisemblablement  une 
valeur  historique  de  premier  ordre  s'il  était  possible  de  savoir  à  qui 
il  fut  adressé.  Il  n'est  pas  douteux,  en  effet,  que  le  poète  ait  prodigué 
ses  beaux  préceptes  à  un  très  haut  personnage.  Celui-ci  doit  Otre 
«vaillant  et  preux»  (v.  1)  et  gagner  à  sa  cause  à  la  fois  «Dieux  et 
le  monde»  (v.  3);  il  doit  étre  «agréable  et  affectueux»  à  tous  (v.  9), 
ne  pas  se  laisser  abattre  par  de  trop  grands  malheurs  qui  peuvent  le 
frapper  et  ne  pas  trop  se  réjouir  des  grands  biens  qui  peuvent  lui 
échoir  (vv.  17  et  18).  Ses  actions  seront  connues  de  tous,  puisque  le 
poète  dit  que  tout  le  monde  doit  les  tenir  pour  bonnes  (v.  20);  son 
parler  doit  étre  noble  (jeut)\  il  doit  pardonner  rapidement  aux  gens 
légers,  mais  avoir  une  merci  farouche  pour  les  vrais  coupables  (vv.  23, 
24).  Il  peut  faire  des  dons  et  en  quérir,  avoir  pitie  des  pauvres  ^ 
dépenser   à  l'occasion   (a  saysos)   au-delà    de   son    pouvoir   (v.  28);  il 

'  «Les  pauvres,"  dans  le  lanj?ag:e  de  Cardinal,  sont  souvent  les  hérétiques 
et  plus  spécialcnient  Ics  Vaudois  connus  sous  le  nom  de  Pauvres  de 
Lvon  . 


UN  pokmp:  iNÉDir  dk  peike  cardinal  31 

doit  s'entourer  d'amis  qui  le  conseillent  et  tout  faux  avis  doit  lui 
déplaire  (vv.  29,  33,  37),  Enfin,  il  doit  se  défier  des  flatteurs 
(V.  43). 

On  ne  donne  pas  de  telles  directions  à  un  homme  de  rang  modeste 
dont  l'action  limitée  ne  sortirait  guère  du  giron  d'une  famille  et  de  la 
vie  privée. 

Dès  lors,  on  trouve  peut-étre  les  désirs  de  Cardinal  réalisés  en  1225 
dans  les  qualités  du  jeune  Raimon  VII,  comte  de  Toulouse,  alors  àgé 
de  27  à  28  ans.  A  ce  moment,  Cardinal  fait  un  éloge  enthousiaste 
du  Comte,  en  qui  il  voit  son  disciple,  et  dit,  en  propres  termes,  que 
ce  vaillant  jeune  homme  est  «tei  qu'il  le  demande». 


Voici  le  portrait 


Lo  coms  de  Tolosa  vai  tan 

E  tan  fai  e  embria, 
Que  lunh  home  del  mon  no  blan 

Per  mal,  qui's  vuelha  sia. 
Aitals  es  quant  ieu  lo  dernan, 
Larcs,  arditz,  alegres,  aman, 

Francs,  de  bella  paria, 
Vertadiers,  drechura  gardan, 

Leials  e  ses  bauzia, 
Bels,  gen  parlan. 

Aissi  cum  vai  mais  naus  en  mar 

Que  buz  ni  sagetia, 
E  vai  mais  leos  que  seinglar, 

E  bels  dons  que  fadia, 
Val  mais  lo  coms  que  autre  bar. 
Per  tolr'als  fals  et  als  fis  dar. 

Sec  de  valor  la  via, 
E  pueia  en  pretz  ses  devallar  ; 

Et  ha  la  maestria 
De  'rics  fatz  far. 

A  Tolosa  n'a  tal  Raymon, 
Lo  comte  que  Dieus  già, 

Qu'aissi  cum  nais  aiga  de  fon, 
Nais  d'el  cavalaria. 

Car  dels  peiors  homes  que  son 

Se  defen  e  de  tot  lo  mon  ! 


32  e.  FABRE 

Que  Frances  ni  Clercia, 
Ni  las  autras  gens  no  l'an  fron  ; 
Mas  als  bos  s'umilia 
E'is  mais  confon  ^. 

Tout  ce  que  demande  Cardinal  dans  le  nouveau  poème  se  trouve 
réalisé  dans  cet  extrait,  et,  si  notre  hypothèse  est  exacte,  il  n'est  mème 
pas  difficile  de  voir  que  les  espérances  du  maitre  ont  été  dépassées. 
C'est  que  Raimon  VII  en  effet,  à  partir  de  dix-huit  ans ,  a  fourni  la  plus 
belle  carrière  que  ses  amis  pussent  réver.  De  retour  de  Rome,  au  prin- 
temps  de  1216,  il  a  gagné  Marseille  à  sa  cause,  puis  repris  le  Venaissin. 

Son  pére  le  laissa  à  ce  moment  pour  passer  en  Espagne  et  lui 
oonfia  le  soin  de  reprendre  Beaucaire  à  Simon  de  Montfort.  Beaucaire 
fut  reconquis,  en  effet,  après  un  siège  mémorable.  Puis,  Toulouse 
se  révolta  en  faveur  de  son  comte  (1217);  Simon  de  Montfort  mourut 
devant  la  place  (25  Juin  1218)  et  la  capitale  de  la  Garonne  fut  délivrée. 
En  vain,  le  prince  de  France,  Louis,  vint-il,  avec  une  armée  de  vingt 
mille  hommes,  saccager  Marmande  en  1219:  au  méme  moment,  Raimon 
était  vainqueur  à  Bazièges;  il  attaquait  Carcassonne  dès  1221,  et,  trois 
ans  après,  an  1224,  chassait  définitivement  du  Midi  Amaury  de  Montfort. 

Quelle  epopèe  brillante  et  inespérée  !  Aussi ,  Cardinal  presse-t-il 
Raimon  de  reconquérir  le  Vivarais  et  lui  souhaite-t-il  la  couronne  de 
roi  de  Vienne  devenue  vacante  en  1225  par  la  mort  de  Guillaume 
de  IVIontferrat  : 

Viana,  e*l  Pupetz,  e-1  dromos 
Aion  rey  lo  plus  cabalos 
Que  d'aissi  en  Turquia 
Porte  caussas,  ni  esperos  ^. 

^  Poème:  Jeu  volerà  si  Dieus  o  volgues  (coblas  HI,  I\'  et  V).  —  La 
date  que  nous  donnons  à  ce  poème  avait  été  déjà  établie  approximativement 
dans  VHistoire  litteraire  de  la  France,  XX,  pp.  569—577.  C.  Fabre  a 
depuis  (1909)  serre  la  question  de  plus  près  dans  une  étude  encore  inèdite, 
qui  a  été  soumise  à  l'examen  si  autorisé  de  M.  A.  Jeanroy.  La  date 
est  donnée,  d'une  pari,  par  la  mention.  au  vers  6,  de  la  conquéte  que 
Raimon  VII  fait  réellement  d'une  partie  du  Vivarais  en  1225,  et,  d'autre 
part,  par  le  passale  que  nous  reproduisons  plus  loin,  où  Cardinal  propose 
de  donner  à  Raimon  la  couronne  de  roi  de  Vienne.  Cette  couronne  devint 
vacante  en  1225  par  la  mort  de  son  possesseur,  le  marquis  Guillaume  de 
Montferrat,  à  qui  l'cmpereur  Frédéric  II  l'avait  décernée  en  1220,  comme 
à  son  dilecto  ftlio.  {\K  P.  Fouknier  ,  Le  royaumc  d'Arles  et  de  Vienne, 
pp    116-117.) 

'  Cobla  II.  vv.  15—18.  —Le  Pupets  est  aujourd'hui  le  Pipet,  c'est-à-dire 
la  haute  colline  qui  doininc  la  ville  de  Vienne,   et   sur  laquelle  s'élevait  au 


UN  POKME  IXÉDIT  DE  PEIRE  CARDINAL  33 

Dès  lors,  les  conseils  du  premier  poème  dateraient  visiblement  de 
l'epoque  où  cette  epopèe  avait  commencé,  c'est-à-dire  de  1216.  Ils 
complèteraient  ainsi  ceux  que  le  jeune  comte  avait  regus  de  tous  còtés 
et  que  l'auteur  de  la  Chanson  de  la  croisade  contre  les  Albigeois 
(deuxième  partie)  rapporte  avec  attendrissement. 

Après  le  concile  de  Latran,  le  pape  Innocent  III,  qui  avait  spolié 
Raimon  VI  de  ses  terres,  regut  néanmoins  le  jeune  fils  du  comte  et 
eut  pitie  de  sa  jeunesse  et  de  son  infortune.  Il  l'embrassa,  lui  restitua 
le  Venaissin  et  lui  souhaita  gioire  et  succès,  méme  contre  Simon 
de  Montfort,  à  la  condition,  bien  entendu,  qu'il  serait  un  fidèle  serviteur 
de  l'Eglise  et  un  persecuteur  fervent  de  l'hérésie.  {Alb.,  Vv.  3678 — 3731.) 

Quelque  temps  après,  à  Marseille,  qui  se  déclara  pour  lui,  Raimon  VII 
re^ut,  avec  son  pére,  l'hommage  de  trois  cents  avignonnais,  qui,  avec 
Gui  de  Cavaillon,  vinrent  le  chercher  pour  le  conduire  dans  leur  ville. 
En  route,  au-delà  de  Salon,  au  moment  où  les  barons  fidèles  marchaient 
deux  par  deux  dans  les  pleines  herbues  (per  l'erhos)^  Gui  de  Cavaillon 
s'approcha  du  Comte  jove  et  lui  exposa  que  Parage  mourrait  sans  lui, 
qu'il  en  était  l'espoir  et  devait  le  restaurer: 

379v5     ....  En  aissi  es  Paratges  tornatz  de  sus  en  jos. 

Que,  si  per  vos  no's  leva,  per  totz  temps  es  rescos. 
E  si  Pretz  e  Paratges  no"s  restaura  per  vos, 
Doncs  es  ja  mortz  Paratges  e  totz  lo  nions  en  vos. 
E,  pus  de  tot  Paratge  etz  vera  sospeisos 
O  totz  Paratges  morra  o  vos  que  siatz  pros. 

Le  jeune  comte  répondit  par  le  plus  noble  langage  :  «Jamais  Parage 
ne  sera  par  moi  honni  ou  souffrant.  Si  quelqu'un  m'est  léopard ,  je 
lui  serai  lion»  : 

3805'    Jamais  non  er  Paratges  aonitz  ni  sofrachos  .  .  . 
3811     Si  degus  m"es  laupartz,  eu  li  sere  leos. 

A  ce  beau  programme  politique,  Raimon  VI  lui-mème  ajouta  quel- 
ques  indications  pratiques  au  moment  où  il  partait  pour  l'Espagne. 
Après  avoir  recommandé  En  Raìuiiudct  aux  barons  d'Avignon,  il  dit 
à  son  fils  de  se  fier  à  eux,  de  partager  leurs  joies,  leurs  peines,  leurs 
travaux,  d'étre  généreux  à  leur  égard  ainsi  qu'à  l'égard  des  barons  de 
Marseille  et  de  Tarascon.  C'est  avec  leur  concours  qu'il  reconquerra 
Beaucaire  : 

3854     Que,  si  cobratz  Belcaire,  ab  lor  lo  cobraretz. 


moyen  àge  le  chateau  des  rois  de  Bourgogne.     Le  droiììos  était  le   donjon 
méme  du  chateau  royal. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  3 


34  t--  FABRE 

«Raimon,  dit-il  en  terminant,  vous  reconnaìtrez  désormais  qui 
vous  veut  du  bien  ou  qui  vous  alme  et  nous  verrons  ce  que 
vous  ferez» : 

3872     Ramon,  so  ditz  lo  coms,  oimais  conoicheretz 

(^)ui-us  voi  be  o  qui-us  ama,  e  veirem  que  faretz. 

On  le  voit,  à  ces  hautes  directions  religieuses  et  politiques.  il  manquait 
l'expression  d'un  idéal  moral  de  vie  personnelle.  Ce  n'est  pas  pour 
le  profit  qu'on  en  retire  qu'il  faut  étre  loyal,  vaillant  et  preux,  modeste, 
généreux  et  humain  :  c'est  parce  qu'on  en  «vaut  mieux»  soi-méme! 
Ces  beaux  préceptes  couronnent  admirablement  le  programme  du  pape, 
de  Cui  de  Cavaillon  et  de  Raimon  VI.  Aussi,  croyons-nous  que 
Cardinal  les  a  adressés  au  Comte  Jove  à  la  suite  de  ces  grands  per- 
sonnages.  Personne  n'était  plus  digne  de  les  formuler  en  vers  simples 
et  beaux  que  le  poète  qui  s'était  mis  spontanément,  lui,  ancien  homme 
d'église,  au  service  de  la  cause  des  comtes  de  Toulouse.  Depuis  1211, 
Cardinal  avait  défendu  cette  cause  avec  tonte  la  fougue  et  la  sincérité 
de  son  apre  genie  ^ 

Un  vers  de  la  Cìiaiison  de  la  Croisadc  note  peut-étre  le  moment 
pathétique  oìi  le  chant  de  Cardinal  se  fit  entendre  pour  la  première  fois. 
La  reception  du  jeune  comte  et  de  son  pere  en  Avignon,  en  1216, 
fut  réellement  triomphale;  les  gens  criaient:  Tholosa!  pel  paire  e  pel 
tos.  Après  une  réunion  au  «moùtier»  pour  la  prestation  du  serment 
de  fidélité,  un  repas  splendide  fut  servi  et  ses  jongleurs  y  firent  entendre 
leurs  chansons : 

3826     Fo  lo  manjars  compi itz  e  saboros  .  .  . 

3829     E-ls  joglars  e  las  viulas,  e  dansas,  e  caiisos. 

Or,  malgré  le  titre  que  lui  a  donne  le  manuscrit  de  Barcelone,  le 
poème  de  Cardinal  n'est  pas  un  sirventés,  mais  une  chanson  grave  et 
affectueuse,  qui  avait  bien  sa  place  dans  ce  moment  de  publique 
émotion. 

En  tout  cas,  le  noni  de  Ramundet  que  nous  avons  vu  plus  haut, 
se  trouve  dans  l'ccuvre  de  Cardinal.  Celui-ci  recommanda  au  jeune 
comte  de  chanter  lui-méme  un  violent  sirventés  qu'il  venait  de  composer 

'  Cardinal  commencc  à  défendre  la  cause  de  Toulouse  et  de  Raymon  W 
dans  le  chant  Falsedats  e  desmesiira ,  que  nous  signalerons  plus  loin 
et  qui  a  été  écrit  en  1211,  au  moment  où  Simon  de  Montfort  altaque 
Raimon. 


UN  l'OKME  INÉDJT  DE  PEIRE  CARDINAL  35 

vers  1212  et  qu'il  avait  d'abord  envoyé  à  Gui  II,  comte  d'Auvergne  K 
C'est  la  pièce 

Totz  temps  azir  falsetat  et  enjan. 

Elle  flétrissait  les  puissants  impitoyables  qui  déshéritaient  les  faibles. 
L'allusion  à  Simon  de  Montfort  et  à  ses  partisans  est  visible,  et  voici 
l'envoi  de  Cardinal  à  Rarmuidet : 

Vai,  Raimondet,  porta  mon  sirventes 
Als  enseignatz,  als  pros,  als  ben  apres, 
Et  als  avols  tu*l  sela  e'I  rescon. 
E  no'l  chantes,  si  be  no  sabes  on  2. 

^  L'envoi  de  ce  poèma  à  Gui  II,  comte  d'Auvergne  (1195—1224)  est  in- 
diqué  par  la  tornada  des  éditions  courantes  (Raynouard,  C.  A.  F.  Mahn  etc): 
Faidit,  vai  fen  chantar  lo  sirventes 
Drech  al  Tornei,  a  N  Guigo,  qui  que  pes; 
Car  de  valor  non  a  par  en  est  mon, 
Mas  monsenhor  En  Ehlon  de  Clarinon. 
Le  Tornei  était  le  chàteau  de  Tourìioel,  près  de  Riom.   dont   les  ruines 
existent  encore;  c'était  la   residence    ordinaire   de  Gui  li.     Le  chàteau   fut 
pris,  en  décembre  1213,   par  'les  troupes  de  Gui  de  Dampierre,   general  de 
Philippe  -  Auguste,   et  Gui  li,   complètement  dépouillé,   fut    réduit  à  la  con- 
dition  de  «simple  particulier».    La  prise  de  Tournoel  est  signalée  notamment 
par  Guillaume  Guiart  dans  le  Roman  des  Royaux  lignages: 
Clermont  acquistrent  e  Riom, 
Brieude,  Le  Puy,  La  Toiirnìole. 
N  Ebles  de  Clermont  était  seigneur  d'Olliergues  (sur  la  Dorè,  Puy-de- 
Dome).     Il  est  attesté  en  1210  et   était  le  frère  méme  de  Gui  IL    On  com- 
prend  donc  que  Cardinal  dise  qu'il  est  le  par  en  valor  du  comte  d'Auvergne. 
Cardinal  avait  déjà  adressé  à  N  Ebles  son  poème 

Senher  N  Ebles,  nostre  vezi  .  .  . 
On  voit  qu'il  ne  faut  pas  songer  au  Tour  nel  du  Gévaudan,  comme  Font 
fait  MM.  Stanislas  Stronski  et  Brunel  (  Annales  du  Midi%  XXVIll,  page  467, 
(et  note  9  de  la  méme  page).  —  En  Guigo  n  est  pas,  non  plus,  Guigue-Meschin, 
un  seigneur  du  Gévaudan,  mais  bien  Gui  lì,  comte  d'Auvergne,  dont  Cardinal 
s'occupe  aussi  en  1213  dans  le  chant  L'afar  del  comte  Guio. 

Quant  au  nom  de  Faidit,  il  désigne  vraisemblamblement  Cardinal  lui- 
méme.  La  troubadour  a  été  réellement  faidit,  c'est-à-dire  poursuivi  par 
l'Eglise  à  partir  de  1212.  Or,  le  poème  qui  nous  occupe  a  été  écrit  au  plus 
tard  en  1213,  puisque,  cette  année-la,  le  Tornei  (Tournoel)  a  été  occupé 
par  les  troupes  royales  et  n'a  iamais  été  rendu  à  Gui  II. 

C.  Fabre  a  élucidé  longuement  toutes  ces  questions  dans  ses  études  sur 
Cardinal  (à  paraìtre).  —  On  peut  voir,  en  attendant,  ce  que  le  méme  autcur 
dit  dans  Le  Troubadour  Poìis  de  CJiapteuil,  etc.    Le  Puy,  1907,  p.  11. 

-  Cet  envoi  nouveau  se  trouve  dans  deux  manuscrits:  L  la  ms.  «'  (Modène, 
Estense)  de  Bernart  Amoros,  publié  par  M.  Giulio  Bertoni,  Fribourg,  1911; 

3* 


36  e.  FABRE 

On  ne  saurait  étre  surpris  de  voir  Cardinal  tutoyer  ici,  comme  dans 
le  chant  que  nous  étudions,  le  jeune  comte  de  Toulouse.  Le  poète  a 
tutoyé.  contrairement  à  l'usage  de  son  temps,  les  plus  hauts  personnages. 
Il  a  tut03'é  Estève  de  Belmont,  un  chanoine  du  Puy  ^  ;  il  a  tuto3'é  les 
rois   et   le   pape  dans  son  beau  sermon  Jìiesii  Crist  nostre  Salvane: 

Aus-tu  que  amas  l'anona 
E  desira's  la  corona"? 
Aus-tu  que  Gleiza  governas? 

Et,  pour  Raimon  VII,  il  avait  des  raisons  particulières  de  prendre 
ce  ton  familier  et  affectueux.  Il  le  connaissait  depuis  1204,  puisqu'il 
avait  été,  dès  cette  epoque,  un  des  secrétaires  (escvibas)  du  comte 
de  Toulouse  ^.    A  ce  moment,  Raimon  était  un  jeune  enfant  de  six  ans. 


2°  dans  le  ms.  Gg  (ancien  Gii  y  Gii,  Biblioteca  de  Catalunya,  n°  146).  Dans 
ce  dernier  chansonnier,  le  chant  de  Cardinal  est  attribué  à  un  des  disciples 
du  maitre,  Raymond  de  Cornet  (XIV*^  siècle),  et  M.  Masso  Torrents  en  a 
récemment  publié  le  texte  dans  les  «Annales  du  Midi-,  XXVII,  p.  28. 

Ce  nouvel  envoi  est,  en  tout  cas,  tellement  de  circonstance  en  1216,  à 
Avignon,  que  l'adresse  à  Rauuiììdct  (Raimon  VII)  ne  saurait  s^uère  laisser 
de  doute.  Remarquons  les  enseigìiats,  les  pros,  les  ben  iipres,  qui  sont 
opposés  aux  avols,  et  qui  deviennent  ainsi  les  partisans  du  comte  de  Toulouse 
et  les  ennemis  de  ses  spoliateurs.  Le  poète  Gavaudan  traite  aussi  d'avo/s, 
vers  1211,  les  ennemis  de  Toulouse.  (Voir  édition  A.  Jeanro\',  Romania, 
1905,  et  C.  Fabre,  Le  Tronbadour  Gavaudan  elle  Veìay,  Le  Puy,  1913.) 
L'envoi  de  Raimon  de  Cornet  étant  un  peu  différent  de  celui  du  ms.  Cam- 
pori  (Bernart  Amt>ros),  nous  en  donnons  le  texte  b.  titre  de  renseignement 
et  pour  rendre  clair  un  texte  un  peu  obscur: 

\'ay,  Ramondet,  porta  mon  sirventes 

Als  pros  savis,  avinens  e  cortes, 

E  als  malvatz  tu'l  cela  el  rescon, 

E  noi  cantes,  si  be  no  sabes  hon. 
'  V.  C  Ea]ìre,  Etudcs  sur  Peire  Cardinal.    Estève  de  Behnoìit.  (An- 
nales du  Midi,  1909.) 

^  Petrus  Cardinalis  se  trouve  mentionné,  avec  la  qualité  de  scriba,  dans 
un  acte  de  1204  (septembre),  publié  par  Teulet  {Layettes  du  Trésor  des 
Charles,  \\  et  signalc  par  Chabaneau  (Biographies  des  Troubadours). 
Or,  c"est  bien  du  poète  Cardinal  qu'il  s'agit:  le  nom  ne  reparaìt  nulle  part 
ailleurs  dans  le  richc  chartrier  des  documents  de  Toulouse  et  était  inconnu 
au  Toulousain.  Dailleurs,  la  carrière  poètique  de  Cardinal,  quand  on  examine 
un  à  un  les  chants  du  troubadour,  commence  en  Auvergne,  en  1200,  se  pour- 
suit  un  moment  en  Provence  en  1204,  puis  à  Toulouse,  la  mémc  année.  Elle 
se  continue  en  Catalogne  à  partir  de  1206  jusquen  1211.  Cardinal  revient 
alors  à  Toulouse,  par  Narbonne,  puis  se  rend  de  nouveau  en  Auvergne 
jusqu'en  1214.  A  partir  de  1216,  il  s'attache  à  Raimon  \TI  et  le  suit  à 
Toulouse  1217—1219. 


UN  POKME  INÉDIT  DK  PKIRK  CARDINAI,  37 

Et,  depuis,  le  poète  avait  revu  et  suivi  l'enfant  dans  les  jours  pénibles 
ou  glorieux:  en  1211,  il  avait  fait  l'éloge  de  son  pére  et  de  sa  maison 
dans  un  sirventés  justement  célèbre  : 

Coms  Raymons,  ducx  de  Narbona, 

Marques  de  Proensa, 
V^ostra  valor  es  tan  bona 

Oue  tot  lo  mon  oensa  ^ 


III.   Construetion  strophique. 

a)    Cardinal    et   Pons    de    Chapteuil. 

Ce  que  nous  apprend  la  construetion  strophique  du  nouveau  chant 
de  Cardinal  confirme,  dans  une  certaine  mesure,  notre  h3^pothèse. 
Cette  construetion  est  assez  recherchée  et  rare,  malgré  sa  simplicité. 
Aussi,  ne  la  trouve-t-on  que  dans  quatre  autres  poètes  :  1  °  Eble  d'Uisel 
(chant  2  de  Bartsch);  2°  Pons  de  Chapteuil  (10);  3  "^  Boniface  de  Ca- 
stellane (3),  et  4°  Peire  Torat  (1). 

Le  chant  d'Eble  d'Uisel-  peut  étre  le  plus  ancien,  puisque  ce  poète, 
comme  ceux  de  sa  famille,  chanta  vers  la  fin  du  douzième  siècle 
et  dans  les  premières  années  du  treizième.  Il  est  donc  possible  que 
Cardinal  doive  le  rythme  de  son  poème  à  ce  troubadour  du  Limousin. 
Mais,    méme  dans  cette  hypothèse,  il  ne  lui  devrait  pas  autre  chose"? 

Par  contre,  le  chant  de  Pons  de  Chapteuil  (Humils  e  fis  e  francx, 
soplei  vas  vos)  se  rapproche  intimement  de  celui  de  Cardinal  par  une 
communauté  de  sentiments  et  d'expressions  qui  n'échappe  point,  meme 
à  la  première  lecture. 

Pons  exalte  l'amour  idéal,  qui  est  le  mobile. de  toutes  les  vertus  et 
de  tous  les  mérites.    Cet  amour  lui  demande  d'étre  humils,  fis  e  francx 


^  Ces  vers  appartiennent  au  poème  bien  connu:  Falsedats  e  desmesura, 
compose  en  l'honneur  de  Raimon  VI,  en  1211,  au  moment  où  ce  cemte  se 
résout  à  la  g;uerre  contre  TEglise  et  Simon  de  Montfort. 

-  Le  sujet  du  poème   d'Eble   d'Uisel   n"a  rien   de   commun   avec  celui   du 
chant  de  Cardinal.    C'est   une   tenson  joyeuse  dont  le  début  indique  bien  la 
gaité  et  le  peu  d'élévation;  elle  est  proposée  à  Gui   d'Uisel,   c'est-à-dire  au 
poète  le  plus  connu  de  la  famille  (H.  Carstens,  p.  64): 
En  Gui,  digaz  laqal  penriaz  nos, 
—  E  non  mentez,  sitot  vos  faiz  feignenz  — 
Capa  de  pers  un  mes  denant  aveuz. 
E  grans  osas  afaitadas  ab  ros, 

Tro  a  Kalenda  maia, 
O  tot  lestiu  dona  corteze  gaia? 


38  e.  FABRE 

(v.  1),  surtòut  leyals  (vv.  2  et  19);  sa  dame  est  la  mielher  et  la  plus 
valens,  la  plus  gentt'ls,  la  plus  francha  et  méme  la  plus  pros  (vv.  3 
et  4);  ses  maniùres  sont  courtoises  (son  cortes  li  semblnn  e-l  respos^ 
V.   12),  et  ses  actions  sont  les  plus  viclies  qui  puissent  se  voir: 

Non  a  domna  cui  tan  ricx  faigs  s'eschaia  (v.   14). 

Les  mots  amoros,  luerces,  perdos  se  trouvent  aussi  dans  le  poème; 
il  s'y  trouve  surtout  cette  belle  expression  intraduisible  de  vai  mais 
qui  marque  justement  la  pensée  maitresse  de  Cardinal. 

Il  est  dpnc  visible  que  l'un  des  poétes  a  inspiré  son  confrère,  et  il 
serait  intéressant  de  savoir  quel  est  celui  qui  est  arrivé  le  premier  à 
l'expression  de  ces  beaux  sentiments. 

Pons,  nous  l'avons  démontré  il  y  a  dix  ans,  n'a  pas  écrit  avant  1190, 
comme  on  le  croyait  quand  on  le  faisait  mourir  à  la  troisième  croisade. 
Des  chartes  de  Vertaizon  le  montrent  en  conflit  avec  l'évéque  de 
Clermont  et  Philippe- Auguste  en  1209  et  1211;  il  vend,  avec  le 
concours  de  sa  lemme  Jérentone  et  de  ses  enfants,  une  terre  au  Puy 
en  1218.  Ses  plus  beaux  poèmes,  c'est-à-dire  ceux  qui  préchent  la 
croisade,  sont  de  la  mCme  epoque  (1211—1214).  La  première  dame 
qu'il  a  aimée,  Alazaìs  d'Anduze,  baronne  de  Mercceur,  a  encore  son 
pere  en  1210.  Enfin,  il  nomme,  dans  ses  chants  de  Provence,  une 
Béatrix  vcomtessaT^  qui  ne  peut  étre  que  Béatrix  de  Savoie,  mariée 
en  1217 — 1219  au  jeune  Raymond-Bérenger  IV"^,  comte  de  Provence. 
Dans  ces  conditions,  méme  si  son  poème  Hiunils  e  Jìs  célèbrait 
Alazais  d'Anduze,  il  se  placerait  vers  1210,  et  s'il  concernait  la  belle 
Audiart,  vicomtesse  de  Marseille,  il  se  placerait  vers  1217 — 1219  i. 
Ainsi,  Pons  peut  avoir  imité  Cardinal,  comme  il  peut  l'avoir  inspiré. 
Dans  le  premier  cas,  le  .chant  de  Cardinal  serait  forcément  antérieur 
à  1219,  et,  dans  le  cas  contraire,  il  se  placerait  encore  avant  cette 
date  et  méme  avant  1217.  Cardinal,  en  effet,  a  oublié  ses  compatriotes 
ou  confrères  du  Velay  et  d'Auvergne  dès  1216.  Jeté  dans  la  lutte 
qui  ensanglantait  le  Midi,  il  a  surtout  demandé,  à  partir  de  ce  moment, 
le  rythme  de  ses  chants  à  Bertrand  de  Born,    le  chantre  ses  armes^. 


'  Voir,  pour  toutcs  Ics  assertions  contenues  dans  ce  passage.  C.  Fabre, 
Le  Troiibadoiir  Pons  de  Cìiapteiiiì ,  quelqiies  remar ques  sur  sa  vie  et 
sur  l'esprit  de  ses  poènics.  Le  Puy,  1907. 

■''  Voici,  avec  leurs  dates  probables,  quelques  poùmes  que  Cardinal  a 
imités  de  Bertrand  de  Born  : 

1.  Cardinal:  Tots  temps  asir  falsetat  et  enjan.    (1212.) 
Bertrand:  Qiian  la  novcla  flors  par  el  ver  Jan. 

2.  Cardinal:  Aissi  cani  Iìoììì  planJi  son  Jìtìi  e  son  paire.    (1212.) 
Bertrand:  Mon  cìiaìi  Jenisc  ab  dot  et  ab  niaftraire. 


UN  POKMK  INÉDIT  DE  PEIRE  CARDINAL  39 

Auparavant,  au  contraire,  il  avait  imité,  non  seulement  Pons  de  Chapteuil, 
mais  aussi  Guillaume  de  Saint-Didier  ^.  Il  avait  tensonné  en  Auvergne 
avec  Hugues  de  Moensac  ^,  adressé  un  chant  à  N  Eblon  de  Clermont, 
seigneur  d'OUiergues  ^,  et  surtout  déploré  les  malheurs  de  Gui  II,  le 
comte  d' Auvergne  dépouillc  par  Philippe-Auguste,  de  1210  à  1213*. 
Ainsi,  toutes  les  vraisemblances  placent  le  poème  de  Cardinal  en 
1216,  et  celui  de  Pons  de  Chapteuil  vers  la  méme  date.  Mais  Pons 
a  vraisemblablement  inspiré  son  jeune  émule,  et  l'ilme  des  deux  poètes 
du  Velay  s'est  élevée  en  meme  temps  à  la  plus  haute  conception  des 
vertus  chevaleresques.  Pons  est  arrivé  à  cette  conception  en  célébrant 
l'amour,  et  Cardinal  en  se  demandant  quelles  doivent  étre  les  règles 
supérieures  de  la  vie  morale  pour  un  jeune  seigneur  qu'attendent  les 
épreuves  et  les  responsabilités  d'un  conducteur  de  peuples.  Le  poète 
de  Chapteuil  est  brillant  et  gracieux,  parce  que  ses  vertus  d'amoureux 
trouvent  leur  récompense  immediate  dans  le  bonheur  et  l'accueil  de 
l'objet  aimé.  Son  collègue  du  Puy  et  sobre  et  grave,  parce  que  l'avenir 
est  toujours  plein  de  menaces  et  ne  permet  un  peu  de  réconfort  que 
par  les  satisfactions  de  la  conscience. 


3.  Cardinal:  Teìidas  e  traps,  al  e  uba  s,  pabaillos.    (1217.) 
Bertrand:  Mieg  sirventes  vuelìi  far  deìs  rcis  amdos. 

4.  Cardinal:  Per  folli s  tene  Polhes  e  Lonibavts.    (1219.) 
Bertrand:  Ges  de  far  sirventes  no'm  tarts. 

^  Le  premier  des  chants  signalés  dans  la  liste  précédente  est  imité,  en 
effet  de  Guillaume  de  Saint-Didier.  Ce  troubadour,  vers  1183,  avait  adressé 
à  la  vicomtesse  de  Polignac,  Bélissende-Marquèze,  la  délicieuse  chanson: 

Aissi  com  es  bella  cilìi  de  cui  cJmn 

et  c'est  vraisemblablement  à  cette  chanson  que  Bertrand  de  Born  lui-méme 
avait  emprunté  son  rythme. 

-  Voir  le  chant:  Eìi  Peirc,  per  nion  cliantar  bel,  publié  par  P.  Meyer 
dans  les  Derniers  troubadour s  de  la  Provence,  1871,  p.  26.  Uc  de  Moensac 
(Mansac)  est  signalé  dans  une  charte  du  13  février  1196,  publiée  par  Teilhard 
de  Chardin  (Clermont,  1893)  et  rappelée  par  C.  Fabre  dans  Le  Troubadour 
Pons  de  cJiapteuil  ....    Le  Puy,    1907.    Le  chant  est  antérieur  à  1204. 

^  Voir  le  chant:  Senher  NEbles,  nostre  vesi.  Ce  chant  est  antérieur 
à  1204. 

*  Voir  le  chant: 

L'afar  del  comte  Guio 
E  de  la  guerra  del  rei. 

Cardinal  y  signale  la  prise  de  Carnaleiras  (Chamalières,  près  de  Clermont) 
et  le  sac  de  son  abbaye  de  Sant-Afre  (Saint-Affre). 


40  e.  FABRE 

b)   Cardinal    et    Boniface   de   Castellane. 

De  1226  à  1250,  Cardinal  vécut  surtout  à  iSIarseille,  auprès  de 
Raimon  VU ,  qui  fut  syndic  de  la  ville  de  1230  à  sa  mort  (1249), 
auprès  d'Hugues  du  Baus,  qui  était  vicomte  de  la  cité,  puis  auprès 
de  Barrai  du  Baus,  qui  fut  vicomte,  conime  son  pére,  de  1233  à  1257, 
et  un  protecteur  éclairé  des  troubadours.  Il  y  joua  un  ròle  politique 
merveilleux,  s'occupant,  surtout  vers  1245,  de  la  lutte  tragique  d'Inno- 
cent  IV  et  de  l'empereur  Frédéric  II.  Il  y  forma  des  disciples  fervents, 
comme  Bertrand  Carbonel  de  Marseille  et  Guilhem  Fabre  de  Narbonne. 
TI  y  combattit  surtout  l'influence  et  la  politique  francaises  incarnées 
dans  le  jeune  et  entreprenant  Charles  d'Anjou  ^ 

Ce  dernier  róle  devait  naturellement  lui  attirer  les  sympathies  de 
Boniface  de  Castellane,  l'adversaire  irréductible  et  la  victime  la  plus 
illustre  de  Charles  ^.  Cette  S3^mpathie  semblait  jusqu'ici  n'avoir  point 
laissé  de  traces.  Or,  notre  poème  révèle  enfin  ces  traces  d'une  manière 
eclatante. 

Le  seigneur  de  Castellane,  en  effet,  a  imité  le  r3'thme  et  la  langue 
du  chant  de  Cardinal  dans  un  de  ses  sirventés  les  plus  vigoureux 
contre  Charles  d'Anjou.     Ce  sirventés  est  la  pièce: 

Si  tot  non  es  fort  gaia  la  sazos, 

dont  Raynouard  avait  public  de  copieux  extraits  dans  le  volume  V 
de  ses  Choix,  et  que  Chabaneau  a  fait  connaitre  en  entier  dans  la 
Revue  des  langues  romane s  (t.  XXXII,  1888,  p.  562). 

Comme  le  poème  est  une  satire  violente,  pleine  d'allusions  historiques, 
il  ne  saurait  présenter  la  calme  énumeration  de  préceptes  mouraux 
tressée  par  Cardinal.  Néanmoins,  nous  y  trouvons  la  rime  rare  de 
braya  que  Cardinal  avait  formée  avec  le  subjonctif  du  verbe  braire 
et  que  Boniface  a  renouvelée  avec  le  mot  braya  {=^pantaìoii),  encore 
si   commun   et   si   gai   dans   les   jeux   de    la  langue  du  Midi.     Av  lur 


*  Pour  tout  ce  passage  concernant  le  séjour  de  Cardinal  à  Marseille,  son 
oeuvre  pendant  ce  séjour,  et  ses  disciples,  voir  C.  Fabre,  Pìaììh  de  Bertrand 
Carbonel  de  MarseUìe  sur  la  mort  de  Cardiìial  (1270—1274),  Le  Puy. 
1914.  —  M.  Bertoni  n'admet  pas  toutcs  les  conclusions  de  cette  étude  (Arch. 
rom.,  II,  254);  mais,  mème  dans  le  cas  où  Bertrand  Carbonel  m"aurait  pas 
pleure'  Cardinal  dans  le  planh  étudié,  ces  deux  troubadours  n'en  resteraient 
pas  moins  très  étroitement  liés  par  leurs  ceuvres,  Bertrand  étant  un  disciple 
presque  Constant  de  Cardinal  dans  ses  sirventés  anticléricaux  et  ses  cobìas 
esparsas. 

^  On  sait  que  Boniface  de  Castellane  fomenta  une  ré  volte  de  Marseille 
contre  Charles  dAnjou  en  1257.  Charles  assiégea  et  prit  la  ville,  et  Boniface 
fut  exilé  et  dépouillé  de  ses  biens. 


UN  POÈMP:  INÉDIT  DE  PEIRE  CARDINAL  41 

laysson    brava   (v.   5)    exprime   encore   aujourd'hui    le   comble   de   la 
spoliation  et  équivant  à  l'hyperbole  frangaise*:   «On  l'a  laissé  nu  et  cru.- 
Rapprochons  aussi  les  expréssions  suivantes  qui  sont  si  heureuses  : 
Cardinal  :   Amor  no  t'ha  veraya.     (37.) 
Boniface:  E  ay  ma  gen  vera 3^1.     (25.) 
Cardinal:  Ja  per  gran  dan  no  seras  cossiros.     (17.) 
Boniface:  Als  Proensals  paubres  e  cossiros.     (4.) 
Il  est  vrai  que  Boniface  imite  aussi  Pons  de  Chapteuil  : 
Pons  :         E  reman  fis  vostre  pretz  cabalos 

Malgrat  la  gen  savaya.     (28 — 29). 
Boniface:  Esti  Frances  a  l'avol  gen  savaya.     (6.) 
Mais  cela  prouve  seulement  avec  quel  soin  Boniface  avait  étudié  ses 
meilleurs  devanciers.    Il  n'y  a  rien,  en  effet,  dans  son  poème,  qui  soit 
emprunté  à  Eble  d'Uisel. 

Ce  qui  est  plus  étrange,  c'est  que  les  trois  beaux  poèmes  que  nous 
venons  de  rapprocher  n'aient  point  donne  un  peu  plus  d'energie  et  de 
précision  à  la  tenson  de  Peire  Torat  et  de  Guiraut  Riquier.  Ce  chant 
est  bien  postérieur  à  tous  les  précédents.  M.  Anglade  {G.  Riquier, 
p.  100)  le  place  en  1267,  et  il  est  visible  que  celui  de  Boniface  de 
Castellane  est  de  1250 — 1252,  au  moment  où  le  jeune  comte  qui  Acre 
non  conquis  (v.  32)  est  de  retour  de  la  croisade  d'Egypte,  mais  n'a 
pas  encore  assujetti  Marseille. 

Or^  le  poème  de  Peire  Torat  agite  une  question  galante.  Mais  que 
nous  sommes  loin,  néanmoins,  de  Pons  de  Chapteuil!  11  suffit,  pour 
s'en  convaincre,  de  lire  la  première  cobi  a: 

Guiraut  Riquier,  si  be'us  es  luenh  de  nos, 

Cosselh  vos  quier,  e  donatz  lo'm  breumens. 

Una  domna  ay  amada  lonjamens, 

Bel'  ab  gens  huelhs  et  ab  plazens  fayssos, 
Que  m'auci  e  m'esglaya 

E  no  voi  far.  endreg  mi  ren  que'm  playa, 

Et  ieu  fas  tot  so  que  voi  ni  cove, 

E  lieys  no  denha  ni  voi  aver  merce. 
Non!  Pons  de  Chapteuil  donnait  un  autre  lustre  à  la  langue 
conventionnelle  des  poèmes  d'amour!  Et  les  rimes  seules  peuvent 
étre  rapprochées  de  Cardinal  et  de  Boniface  de  Castellane.  Or,  la 
rime,  méme  dans  la  langue  la  plus  carressante  ou  la  plus  sonore,  n'a 
jamais,  à  elle  seule,  produit  la  poesie. 

C.  Fabre. 


42  <^-  FABRE 

,  Nota  allo  studio  precedente. 

In  questo  interessante  lavoro,  il  Fabre  parte  dal  presupposto  che 
r  attribuzione  del  ms.  8  della  Bibl.  di  Barcellona  (il  cui  indice  dobbiamo 
al  Masso  Torrents)  sia  sicura.  Io  ho  già  avuto  occasione  di  fare  le 
inie  riserve  («Arch.  rom.»  II,  102)  sulla  veridicità  della  didascalia  che 
si  legge  in  testa  al  nostro  sirventese,  il  quale  non  si  può  dire  abbia 
né  le  doti  né  lo  stile  dei  componimenti  di  Peire  Cardenal.  Noto  che 
il  ms.  7  di  Barcellona  attribuisce  a  un  poeta  di  nome  Peire  Calala 
sette  componimenti  (di  cui  quattro  almeno  paiono  spettargli  con  pieno 
diritto)  e,  benché  di  un  Peire  Català  io  non  abbia  notizie,  né  esso  figuri 
nelle  liste  del  Bartsch  e  dello  Chabaneau,  mi  par  difficile  ammettere 
che  codesto  verseggiatore  sia  uscito  tutto  d'  un  pezzo  dalla  fantasia  di 
uno  dei  copisti  dei  manoscritti  7 — 8  di  Barcellona,  manoscritti  che 
vanno  considerati,  come  si  sa,  insieme.  Non  mi  pare  improbabile  che 
al  celeberrimo  Peire  Cardinal  possa  essere  stato  attribuito,  in  un 
codice  catalano,  un  componimento  dell'  oscuro  Peire  Català,  pel  fatto 
che  il  nome  di  uno  di  questi  poeti  richiamava  facilmente  alla 
memoria  il  nome  dell'  altro,  mentre  la  fama  del  Cardenal  oscurava 
la  nominanza  del  Català,  esile  nominanza,  in  ogni  caso,  ammessa 
anche  la  costui  esistenza.  Tuttavia,  che  un  conoscitore  di  Peire  Car- 
denal, quale  é  il  Fabre,  accetti  come  veritiera  la  didascalia  del  ms. 
di  Barcellona  e,  messo  in  guardia,  perseveri  nel  credere  di  Peire  Car- 
denal il  nuovo  sirventese,  è  cosa  che  scuote  alquanto,  pur  non  can- 
cellandole, le  mie  induzioni.  Non  le  cancella,  tanto  più  che  alcune 
argomentazioni   dello   stesso  Fabre  non  riescono  punto  a  convincermi. 

G.  B. 


Le  tenzoni  del  frammento  francese  di  Berna  A.  95. 

Do'  una  riproduzione  integrale  delle  tenzoni  contenute  nel  ms.  di 
Berna  A.  95  (cart.  sec.  XV,  cfr.  Hagen,  p.  144),  persuaso  di  rendere 
agli  studiosi  un  piccolo  servigio. 

Si  tratta  di  un  frammento  di  quattro  fogli  d'un  ricco  canzoniere 
quasi  per  intero  distrutto  e  perduto.  I  tre  primi  fogli  contengono  una 
serie  di  tenzoni  delle  quali  il  Raynaud  non  ha  tenuto  conto;  e  non  si 
capisce  il  perchè  di  questo  immeritato  oblio,  dal  momento  che  il  catalogo 
dello  Hagen  era  già  edito,  quando  il  Raynaud  compilava  la  sua  utile 
bibliografia  ^.  1  tre  fogli,  per  fortuna,  si  seguono  ininterrottamente  e 
avevano  entro  il  manoscritto  i  nn".  87,  88,  89.  Il  manoscritto,  a  sua 
volta,  era  di  non  poca  importanza.  Si  rivela  imparentato  con  i  mss. 
Vatic.  Reg.  1522  e  1490.  Un  guadagno  reale  si  fa  con  il  componi- 
mento n.  9.  Eccone  la  breve  tavola  : 

1.  Lambert  le  vous  amies  b'n  loyalment 

2.  Griuelier  fé  vous  auiez 

3.  Sire  jehan  bretel  confeil  vo'  p*e 

4.  Jehan  de  griuel'r  maintes  fiez. 

5.  Sire  bretel  je  vous  vueil  demandar. 

6.  Griuelier  or  y  perra 

7.  Griuelier  fé  vous  cuidies 

8.  Griuelier  du  quel  doit  eftre 

9.  Griuelier  a  ama  requefte 

10.  Griuelier  jaime  miex  de  moi 

11.  Je  vous  demande  criuelier 

12.  Auoir  cuiday  engignie  le  marchie 

13.  Adam  vouries  vo'  manoir 


^  Il  quarto  foglio  contiene  gli  ultimi  nove  versi  di  una  poesia  che  non 
riesco  ad  identificare  (col.  a:  «Douce  dame  plaisant  et  franche»  ecc.)  e  il  prin- 
cipio di  un  lungo  componimento  che  incomincia  (col.  a:  «Li  bes  jounesce 
nomes  estoit  —  Trop  biaux  qui  apoint  y  arestoit»,  ecc.).  Entro  la  busta  che 
contiene  i  nostri  frammenti  si  ha  un  foglietto  pergamenaceo  del  sec.  XIV" 
(«Si  lor  estoit  ml't  deduiz  —  qiit  si  haute  chose  trouerent«)-  Esso  apparteneva 
(come  ho  avuto  modo  di  convincermi)  al  ms.  di  Berna  393,  descritto  dallo 
'Hagen,  a  p.  361. 


44  GIULIO  BERTONI 

14.  Lambert  doit  mielx  avoir 

15.  Biaux  griuerr  lequel  facointa  miex 

16.  Ferri  fé  ja  dieux  vous  voie 

17.  [L]ambert  il  lont  dui  amant 

18.  Jehan  bretel  relpondes 

Faccio  ora  seguire  la  riproduzione  diplomatica  e  la  ridroduzione 
zincotipica  del  prezioso  frammento,  lasciando  in  bianco  i  versi  e  le 
parole  che  i  guasti  subiti  dal  manoscritto  ci  hanno  invidiate. 

Lambert  fé  vous  amies  b'n  loy  (e.  1")  ^ 

alment.    vne  dame  qui  fuft  fa 
gè  et  vaillans.    le  quel  aries 
vous  plus  ch'r.     Ou  quelle  vous  amaft 
fouffifanment.     Et  autres  fuft  du  corps 
de  luj  tenans.     Et  leuft  p'fe  amoulier 
Ou  elle  euft  aautri  famour  donnee. 
Et  leuffies  efpoufee 

Sire  Jehan  bretel.    certainemt.    sca}^  et 
fi  nen  fuis  de  Riens  doubtans.     Que 
pò  mon  cuer  apaifier.     Me  vauroit  miex 
que  madame  au  corps.  gent.     Euft  ba 
ron  et  fust  amoy  penfanz.     Car  je  fca)^ 
tout  fanz  cuidier.     Qua  qui  qui  grift 
que  dame  mariee  Veult  acomplir  fa 
pensee. 

Ferri  ce  vient  de  trop  poure  effient. 
Que  miex  ames  amengier  auec  lez 
feruanz.    quec  le  conuent  pmier.    qui 
fa  féme  a  afon  vouloir  la  pnt.     En 
cor  aies  vous  ch'r  les  Remenanz.    mi 
eux  valent  li  mes  plenier.     Cil  a 
trop  mieux  qui  a  joye  aduree.     Que 
cil  qui  a  jo)X  bee 

Griuelier  fé  vous  auiez.     Ione 
temps.    vne  dame  amee.     Et 
encore  lamiffiez.     Selle  eftoit  vers  vo' 
iree.     Q)ui  vous  deuroit  plus  defplai 
re.     Ou  selle  auoit  fon  affaire,    du 
tout  en  tout  en  vous  hair  tourne. 

^  Nel  margine  superiore:  1]I[>^>^  vij. 


LE  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  DI  BERNA  A. 


95 


45 


Wi^MP'-IIW^P^WfRraWiaKHT  ,fi«» 


.Wl««5    "ì*.-; 


-     .ir»*»  ^-H  '*?(t'\»^u' 

f  tv  ^ 

•'•  1     .^  une  Ì<<  ^c-*'*- '>'fi< 

.'    l'i.-.-      ..:;"ii  S<rH:    .,  ■".■•ii(,-  3»,.  ,,  *'".•    (^  .„!,, 


.     i.T   «i'MS-  (>1i:»i   t;^!*-'     "Tr-W 


•  f«>?;    fWH  fejwj  -H»^v 


46  GIULIO  BERTONI 

Ou  celle  vous  auoit  fi  cubile,    qlle 
nen  fuft  mille  fois  louuenant 

Sire  la  demande  elt  gries.     Mais  jen 
dirai  ma  peniee.     Mieux  vouroie  ce 
fachies.    qmoy  hair  fuft  atournee. 
Car  m  . .  pais  encore  faire  poroie 

erte  eft  .  .  .  . 

cnez  ....  e 

fouuient  de  bien  ne  de  griefte  Je  nen  (e.  1^) 

vueil  pas  oltre  fi  eflong' 

Griuelier  aincois  aries  vn  gnt  ire 
oublie.     Que  mife  apais  naries. 
Cruel  hairie.    ne  acordee.    baine  eft 
trop  de  put  aire.     Mais  je  vous  di  bi 
en  fani;  taire.     Que  oublier  vient 
de  debonnairete.     Dieu  pardonne  auat 
le  pechie  oublie.     Que  le  petit  dont 
il  fouuient  cent  ans. 

Sire  Jehan  bretel  confeil  vo"  p'e 
vSil  vous  plaift  le  me  donnes 
jaim  vne  dame  fanz  villenie 
fage  plaifant  pleine  de  giit  bonte 
vn  mien  compains  qui  picca  eft  a 
les  hors  du  pais.    bien  lamoit  fanz 
ticherie.    et  me  dift  que  gardaffe 
famie.    et  je  li  os  encouuent.    le 
quel  me  leeres.    famour  prier.    ou 
fouffrir  les  grietes 

Robin  ne  fcay  coni  leyal  compagnie 
as  aceluj  dont  tout  bien  teft  Remez 
Sii  a  fa  dame  laiffie  ^  gardes  la  bien 
Et  foies  apenfes  quii  y  affiert  je 
qui   fuis  tes  ainfnez.    fc  ie  lamoie 
et  leuffe  en  baillie.    de  luj  p'cr  ne 
me  tenroit  on  mie.     Bien  qui  neft 
quis  ne  puet  eftre  trouuez.     Et  cha 
fcun  fu  pour  fon  preu  faire  nes 


'  Sul  rigo,  della  stessa  mano:  oi  ta  narde. 


I.E  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  DI  BERNA   A.  45  47 

Sire  jehan  vous  feries  gnt  folle 
de  la  p^er.    fé  mes  compains  feft  tat  ^ 
fies.     En  moy  que  fa  dame 
laiffie  mait  en  garde  moult  fuis 
de  luj  ames.    fé  fes  defirs  eft  de 
moy  violes.     Moult  me  doit  on  bla 
mer  par  ma  fotie.    Nfe  amitie  est 
ainsi  departie.   jaim  miex 
....  doulours  que  fan  de  ...  . 
ne  .  .  doulou  .  .  , 

Iehan  de  griuel'r  maintes  fiez.  (e.  1'-') 

Ay  demande  et  parti  a  vo' 
de  plufieurs  parties.     Or  Ref 
pondes  acefti.    le  quel  alme  mieux 
adroit.     Ou  cil  qui  si  cler  y  uoit.    quii 
fcet  deceuoir  famie.     Ou  cil  qui  en  li 
fé  fie.     Tant  quii  fé  laift  deceuoir  et 
ne  le  fcet  aperceuoir. 

Sire  bretel  foriugies.    ne  Rent  ia  a 
mours  par  mi.     Cil  aamours  couchi 
ees.    qui  fait  le  femblant  damj.    p 
puis  famie  decoit.     Mais  cil  aime  fi 
com  il  doit  lui  meifmes  entroublie 
Et  met  en  autri  baillie.     Corps  hon 
neur  et  auoir.     Or  vous  en  ay  dit 
le  voir 

Jehan  li  pleing  de  folies.    qui  mettet 
eux  en  oubli.     Ont  damours  voies 
maries,    li  peu  fachant  abaubi.    nai 
ment  pas  en  bon  endroit.    le  fages  q' 
fé  penoit  de  venir  afeignourie.     Aime 
adroit  quoy  que  nul  die.     Qui  ne  bee 
a  valoir.    ne  fé  doit  ofer  douloir 

Sire  bretel  je  vous  vueil  deman 
der  q3t  fin  amant  aplus  fei 
gnourie.     Ou  qiit  il  veult  les 
foulas  Recorder,    quii  a  eus  damours 


^  tat  della  stessa  mano  nel  margine,  accanto  a  oi  tuoy  cancellato. 


48 


GIULIO  BERTONI 


;'J^Kp_9c  vl^ifwm^?  Y'U-n^e..  J>-»-'fef 
'i^^^      /.!    fv        'a       -  ' 

\c   Te  A^i^  ,UJ«VClWtt- 

4*0      15 '.11    f-rt-Jf  I-i    linUtUltjC^OI^f  '  p 

fcpf -oicr  CM  <tittin  Unftw    S^^-^-  iV« 

w-i»»  eli  iMiKli.  ^>n  ■■£.vn»»*»M'».     vt<* 
Mittnco     h  W»  Cu-ftjitr  ap^nthi    ha» 

■MtCMt  TCKIf  e».  RjD  «:»fj!<>tt   ■    le    T'Il^cO-,"» 

•Otwf  4imyr>  ^TiM  itirf  ^w      J^^♦^  >••  :  (ve 
,l£o||o  Tittii  C^t«l      |<-*  "-vvni.».  s.mt:ti  d.-^twin 

S  j^H'  "^yrut)!*»!»:    J>i«  «tur  ir^»cnlt'  wc- 
y  f.>«UiG  "K:«3«xSa*    »VM»K\  Clic-  ^vnvr»ii-«> 

An-vv>Mt-  ,^»w*  •J>»>'3k:  fatttt-  jT-viefr 
v»v:  ^«  tt*nr  .tjjji?.  .v»M«'  '-:  »-ir>»»»ie»»r 

/,«-  if»  -  |hl;- ,*.»i«^  «u*.  1-    ; 


ilci»vt^»<"t-i  Se-nt  ■>«  inw«  p*»ipi  :»'t/r- 
liscsxf  -MC  ùx-c  iwc'dc  fallir  <c^»um»>*' 

MA 


luxeutft' .  sr>v  -14  V*^*^*^  ■  •■^•y»»»*"  '■^k.'vtó 


^ucc-  Intrici-      .;  ttii 


t^'i»  <n 


r. 


i>i»i?'»n*e'    lo.'M»-^  A.'~oie 


MI  t»?l,p-i,_-.-   ■ACKV'S  1 
ti  -il 


.VMie      pii>    pv  er  f.uu  LT>.*itv 
\irnu:    nii  v-un-at?>  vi-     «j-ii^*»)  ^11  ^*i^  C» 

•ypMX-  vfxitc  »-il  i;»»4  .>-|U»»l4C-    yt>UUt^    ne 

tJItC'-vW'rclUV!     MdH     Y'^t^   '"*-*        '*    HUU 

fiitf  Mc>i'?»>ii^!Vt.    -mie      V'ir  ~-/ì»-c  «bi 


«aI  v^ni    »iA  i»Tnr  e/2\: 


rj'^vi»*  <-Mi*^ie<;  »t«c 


te  tVTIC  !lC<r 


{?>c  .-S'il»x*»»<?ict 

■KJWiO»   -11^)  A^/jf 
1»  -vo-iiv-  H<*m<««v 


-wo-nc 


9o«>^o»w 


valine  ti- --ooiie  «^fì'?^/■^/^li::?     lo   t»»;i»»' 
^ne  tu'»»  fè-iwi/p;     »p»  ?in»»,^  "^Z*   " 
l<»n<y»i<^.   ^r  fc«  «4ìici>i)  »"  '  * 
<  07i%p<i  ■vV.-.'Bticr  .1VI.S4-    «t  ♦  afr'è^, . 

ttn  -MI»»-»  ;''^--t»ccf" 


LE  TENZONI  DEI.  ERAMMENTO  ERANCKSE  IH  BERNA  A.  95  49 

et  damie.     Ou  aceluj  point  que  le  de 
duit  empnt.     Je  vueil  (auoir  le  juge 
ment 

Je  vous  Refpons  jehan  de  griuelier. 
Au  point  qua  Joy  de  lamie  jl  nelt 
mie  du  tout  apais  ains  le  comiient 
doubter.    deltre  deceus  dont  fa  joie 
amenrie.     Plus  a  de  bien  en  bon  Recor 
dement.     Car  il  le  fait  lanz  paour  et 
.  .  ment 

....  ire  jehan  vous  ne  lauez  parler  couìt 
damours  deduit  est  la  maiftrie.     Dont  fc.  l'^J 

Recort  vient.     Dont  ne  puet  lembler 
Que  Recort  pait  ce  qui  li  donne  Vie 
Recort  ne  fert"fors  de  tant  feuleint 
Que  Redit  ce  que  deduit  li  apnt 


Griuelier.     Or  y  perra.     Còmt  vous 
faues  jugier.    le  quel  fait  miex 
ap'fier.     On  cil  qui  onques  nama 
par  amours  jours  de  fa  vie.     On  cil 
qui  par  tricherie.     Aime  et  a  toufios 
ame  fanz  foy  et  fanz  loyalte 

Sire  ne  crerray  ia,    quen  en  doie  lo 
fengier.    plus  fait  ablafmer.    et  def 
pifier.     Que  cil  qui  onques  nama.    ne 
que  volente  nen  prift  mie.    le  mal 
fait  nen  doubtes  mie.    doit  eftre  plus 
blafme.    que  cil  qui  na  point  effe 


G 


riuelier  fé  vous  cuidies  que 
vre  amie  amaffe.    dites  le  quel 
vous  prendries.     Ou  que  je  vo' 
encontraffe.  q3t  vous  iries  par  nuit 
ali  parler.     Amon  iLfir  et  deuffies  entrer 
Ou  qnt  vous  en  iffilfiez.     Et  ji  ent"f 
fé  tous  lies 

Sire  jehan  ce  fachiez.     Se  couroucier 
vous  ofaffe.    ja  refpondu  nen  fu[[es 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1910. 


50  GIULIO  BERTONI 

Que  ny  vo}'  bonte  ne  gce.     En  nuì 
des  deux.    mais  pò  vous  honnorer 
vous  aim  mieux  encontrer  q3t 
vous  venriez.     Et  jen  iftroie  paies 

Griuel'i'  vous  choisissiez  le  pieur 
que  trop  fé  iralfe.  qui  damie  eft  ei 
longniez.  Et  fen  aucun  ilaifle  Car 
temps  de  duel  aries  arecorder.  les 
b'ns  que  je  pourroie  en  luj  trouuer 
Que  fé  parti  men  famee  ,  .  .  vous 
.  .  ndemouriez 

Griuelier  du  quel  doit  eftr'e  le  ma  fc.  2")  ^ 

ri  plus  engoiffeus.  Ou  q3t  fa  fé 
me  a  anpftee.  Mis  quatré  ou 
trois  ou  deux  de  jours.  De  parler  p 
mit  aluj  piueement.  Mais  il  fcet  b'n 
du  tout  que  li  ment.  Ou  q3t  il  fcet 
que  vne  fois  la  baifie.  Sanz  parler 
plus  ne  fut  de  lui  proie. 

Foy  que  je  doy  faint  filueltre.     Sire 
tieux  giens  font  hontoux.     Mais  trop 
est  feme  panfee.    qui  afon  mari  fait 
tei  tours.     Que  le  baifier  consent.    pi' 
li  meffait  en  celuj  atouchement.    q 
fé  journee  tonte  fa  vie.     Auoit  an  p 
ftee  et  puis  menti  done  fie 

Griuelier.    ama  Requefte.     Refpo 
des  je  vous  demant.    la  qlle 
eft  plus  praifte.    de  faire  le 
gre  fon  amant.     Ou  celle  qui  le  con 
forte  et  apaife.    toutes  les  fois  que 
le  fcet  amalaife.    fanz  ce  que  plus 
enfeift.     Ou  celle  qui  parie  aluj  fou 
uent.     Volentiers  et  tout  feurement 
Et  fa  penfee  lideift 

Sire  bretel  voftre  enquefte.    vous 
Rendray  maintcnant.     Celle  ne  fait 

'  Xol   marojne  supcriore:  IIIl-^'*^    viii. 


LE  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  DI  HI.KNA   A.  95 


51 


>•  •  4fi->Te  .-cu.:,  ^i  ' 

■     pioli  »tt*  <}>»>J    IH.     ' 

-    ini  ah''  '  >"'•   f*i«Mi.- -w -.'v   ^--»«<?jB 

•  ^» 

1  (    {x<t'ìi'->:f 


'.4V  ,, 


f 

»^>n•»«<:^■  fe- 
ci? T^rtl*-  >i 


./n-  . 


«1.    ^V    . 


^•■T 


»n«  ■'>»•  ■■**»*■ 


52  GIULIO  BERTONI 


pas  molefte.     Afon  ami  mais  bien 
moult  gnt.    qui  de  doulour  le  Reueult 
mettre  a  aife.     Mais  je  croy  qami 
trop  plus  plaife.    qjt  tout  fon  cuer 
li  geift  UH  femble  bien  quelle  ai 
me  plus  leyalment.    puis  quelle 
ueult  quii  lache  vraiment.    qua[que]  • 
fur  le  cuer  li  giit 

Jehan  biau  trait  darbalelte.    qui  fa[ne] 
ami  dolent.     Tant  endite  et  amoune 
[Ite],    que  lie  le  face  et  joyant.     [Si] 
faite  amour  ne  puet  eftre  mau[uaise.] 
Elle  vault  mieux  foy  que  doy  faint  (e.  2^) 

nicaile.     Que  celle  qui  fi  obbeift.    a 
tant  plaidier  que  ne  puet  nulleiìit. 
Tant  valoir  ce  quon  ot  q  ce  quon 
fent.     Netant  de  pourfit  nen  ift 


Griuelier  jaime  miex  de  moy 
la  feme  avn  cheual'r  El 
le  maime  en  benne  foy.    fes 
fires  ma  moult  chier.     Et  formet 
en  moy  fé  fie.     Doi  ie  le  dieux  vo' 
beneie.    pour  luj  la  dame  eflongnier 
On  jen  doy  le  deuoir  prendre  felle 
le  mot'e 

vSire  fé  par  fon  ottroy.     En  poiez 
vo  defir  auoir.     Naies  pas  effroy.    ne 
doubtance  dembracier.     Samour  et 
fa  compengnie.    quoy  que  fes  ma 
ris  en  die.     Selle  vous  veult  ottri 
er.    fon  deduit  par  bel  p^er.     Ce  ne 
Refu[es  mie 

GriuelV  ml't  gnt  anoy.    me  loes  pò 
chacier.     Se  de  luj  le  preng  je  croy  jen 
perdray  sanz  Recouurcr.     Mon  amj 
par  ma  folie.     Et  fi  eft  la  dame  lai 
die.     De  luj  pò  mo)'  couroucier.    lors 
pourray  vif  enragier.     Et  fi  ert  cel 
le  mal  baili  ie 


LE  TENZONI  DEI.  FRAMMENTO  FRANCESE  1)1  liKRNA  A.  95  53 

Ie  vous  clematide  criuelier  Rei" 
pondes.     Se  vous  araies  belle 
dame  et  l'enee,    dites  le  quel 
leroit  mieux  vo  gres.     Ou  le  lamour 
auies  conqueltee.     De  ufe  l'ens  fan 
autre  pourueance.     Achief  dun  an 
lans  peine  .  .  .  .  z  ^  greuance.     Ou  par 
moyen  que  ....  b'n  amiffiez  d 
dun  moys  ....  leullies  ? 


dame  defiree.     Car  mieux  leroit  mes  (e.  2'^) 

affaires  celes.     Mais  que  lamour  aie 

achief  de  lennee.    bien  loyalment  par 

bonne  vaillànce.     Que  de  fon  fenz 

quon  aquiert  par  honnorance.     Joye 

damour.    trop  elt  miex  apoies  ^.    que 

cil  eftoit  par  un  autre  poiez  * 

la  pieur  part  criuelier  pris  aues 
nul  nelt  leur  dauoir  longue  duree 
Se  vous  mouries  ains  que  fuLl'iez 
ames.  fanz  joie  auoir  aries  vo  vie 
vfee.  Cil  fait  moult  miex  qui  par 
autri  fauance.  Que  cil  qui  mct  luj 
en  detriance.  fon  defirer  plus  lon 
guement  est  lies,  le  toft  joyant  q 
li  plus  detries. 


A 


uoir  cuiday  engignie  le  mar 
chie.    q3t  conuoitay  dame  bel 
le  et  jolie.     Et  tant  poquis 
quelle  mot  ottrie.     Quelle  mamoit 
et  me  fist  courtoifie.     Mais  le  mar 
chie  ma  trop  mieux  enginie.     Car  en 
luj  na  foy  ne  loyalte.     Ains  ki  chafcu 
a  fon  tour  gaengnie.     Adam  a)-  ie 
perdu  ou  gaengnie 


'  Carta  stracciata.    L.  forse:    et  fauB. 
^  La  carta  è  stracciata. 
^  L'  -0-  ben  chiaro.    R"-:  apaies. 
*  R2  :  paies. 


54 


GIULIO  BKRTONl 


^Ptcftvtc    4^<"--  w!Cti<»  fextfit  tue* 


fi  -V  / 

f^^^o1<a^■  <#  lìce  -  fj  cs^ì' ^'*T<*»»«".  •] 
t%icifi<.'  S-m'iiUK  »Aj*»tjl-.n  <w»ifi».*^J'  " 


i>.^^)  imi  tcìtipi.  *>V<uc:  liVinViWri'! 
^^.-'•^aa;  fc:«<t  c«SMi«if  «  »vi»»tv  *,  Aiti^ 

fci»nt/T|)cV)t>-AmMa..rT<>iit  fcuft  ft*..^. 
if  I  j  «|7i«P  ^>Jir  mk^*  ,1 

»  cft  iettali»  .  if  t  'J>»t/r'9»Vminw-c> 
}dirt\»  yoc«r  Cirfi^oe■^*^\A- 


LE  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  DI  BERNA  A.  95  55 

Sire  jehan  bien  aues  elploitie.     .Se 
de  ve  dame  aues  a'O,  joie  acompHe 
Coment  quelle  alt  cuer  et  corps  en 
techie.     Datraire  a  luj  ^  eeulx  dont 
elle  elt  proiie.    le  cuer  en  aues  fanz 
faille  irle.     Mais  puis  quaues  fon 
deduit  deleure.    Et  bonncment  feft 
avous  obligie.     Je  tieng  vo  t"'uail 
a  bien  emploie. 

[A]dam  pourement  ,  .  .  foutillie,    fé 
....  quis  a  .  .  .  .  eferie.     Et  qn 


OS  ie  apndre  agtit  piante,  qnt  je  pdi  (e.  2'') 

ce  que  jauoye  conquefte.     par  fon 
meffait.    celle  la  moitie  plus  Recon 
forte  quen  doumagie. 


A 


dam  vousriez  vo'  manoir  a 
aras  tonte  vo  vie.     Et  euf 
fies  tout  lauoir.    qui  ens  eft 
et  belle  en  vo  baillie.    qui  fust  a 
uec  vous  manans.     Et  lamiffies 
bien  tout  temps,     Mais  jamais  pi' 
que  vous  deux  ni  verriez.     Ne  ja 
mais  hors  de  la  ville  niftries 

Sire  tout  ce  vueil  ie  auoir.    fanz 
autre  compengnie.     Car  ades  main 
et  foir  feroie  fanz  -jaloufie.     Ja 
chien  en  cuifine  eftans.    nert  de  fon 
per  defirans.     Mien  effient  par  tei 
couuent  prendries.    la  dame  et 
tout  ce  fé  achois  eftiez 

Adam  b'n  puet  perceuoir.    homs  qui 
cler  voit  vo  folie.    vfe  preu  ne  fauez 
vouloir.     Richefce  ne  druerie.    ne  vo' 
feroit  pourfitans.     Tout  feulz  la  fc 
ries  Reftans.     Et  feul  come  p'fonni 
er  viuriez.     Et  come  paien  c|ue  ja 
meffe  norries 

^  Prima  di  ////  si  le.ijoe  rifx  cancellato. 


56  GIULIO  BERTONI 


Lambert  lequel  doit  mielx  a 
uoir.     Volente  de  faire  vaffela 
gè.     Ou  cil  qui  fert  amour  ou 
bon  efpoir.     Atendant  le  louuerain 
auantage.    qmours  promet  et  done 
as  fins  amans.     Ou  cil  qui  a  pmain 
.  .  .est  tenans.     Et  joil't  damours 
.  .  ut  afa  volente.     Je  vueil  fauoir 
de  vous  la  verite 

Sire  jehan  bretel  [achies  de  voir 
.  .  eux  doit  auoir  li  honn  cuer  et  co  .  . 
....  lui  p'fier  et  faire  valour 

Qui  damour  elt  en  li  bon  eltage.    que  (e.  3")  ' 

jl  en  ioilt  àlon  vouloir  tout  temps.    q 
cil  ne  doit  qui  Riens  neft  pnans.     Ri 
ches  homs  doit  plus  faire  de  noblefce 
Que  vn.  poure  homs  qui  lert  pour 
Richelce 

lambert  ferri  bien  doit  faire  -  pa 
roir.     Cil  qui  delire  a  joir  fon  berna 
gè.    par  ce  puet  on  cuer  de  dame 
efmouuoir.    le  preux  defert  que  fes 
maulx  affouage.     Mais  cil  qui  joift 
puet  bien  eftre  areftans.    par  ce  elt  fa 
dame  congnoiffanz.    que  au  point 
quii  fu  plein  de  joliuete.    que  ce  ne 
fu  fors  pour  famiftie 


Biaux  griuel'r.    le  quel  facointa 
miex.     Enuers  amos,  ou  cil 
qui  des  jouuent.     De  feize  as 
fu  en  amours  ententiex.     Et  ama 
tant  quii  en  ot  demi  cent,    puis  le 
laissa  tout  haities  et  tout  fains.     Ou 
cil  qui  ot.    quarante  ans  ou  plus  ains 
Conques  amaft  qjt  fé  p'ft  alamer 
Et  ama  puis  tant  com  il  pot  durer 


'  In  alto:  IIIXX  jx. 

-  Prima  di  /dire,  si  ha  cjtrc  cancellato. 


LE  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  DI  BERNA  A.  95 


57 


-'::4 


"    r     ^       ^        ■  '    r. 

■sy.v,  .'-.e    ■j.»viv\.;t>r    Se  l«f■^■.<^  »<.(? 

»^r<ii«»  ^*t.  i-jju«is'.nt^r  *iv.'.' .-1!  vhi^    •.,)*   . 
J-v-^uinco  »-i>«.i^    òn    fc  yp  t^lN^iK-i- 
'ÌEr';;Si' jJui>!i  ♦^^>;/^  nu»itff -iiiJi^  ?»-i<iTiV 
-3.>,.  ^  tvc^'Scnv   ■»»<:  fixt  te  ìnfcc-jì^r 

1   V     '^ìMirii^   timi  lisrst"  ^»  »i  vxiijsa.i 
■..;>ic     >j, lì'  .,-vi  tmii-'trc  A'it  l'i  )• 
^frt  et  £m>  fi»-:-!-     ^t  tp<  c'fr« 


t''' 


onci 
,«0 


58  GIULIO  BERTONI 

vSire  jehan  cil  eft  moult  pou  foutilx 
(^)ui  de  ces  deux  ne  fcet  le  jugemt 
puis  cjue  li  homs  atent  tant  quii  est 
viex.     Aincois  quii  aint  il  a  mauuai 
l'eiiit.    peie  amours  de  ce  loies  cer 
tains.     Car  en  amours  doit  li  homs 
pmerains.     Mettre  fon  temps  fa  [jou| 
nefce  et  fon  cuer.     P2t  qjt  est  v[iex] 
adieu  merci  crier 


F 


erri  le  ja  dieux  vous  voie 
quel  vauft  miex  avre  fen 
Ou  apais  piante  de 


ne  et  fanz  ahan.     Ou  en  perii  et  en  (e.  3^) 

grief  peine.    trois  fois  chafcune 

fepmaine 

Sire  moult  miex  leeroye.    avous  et 
atoutes  gens,    les  trois  fois  le  dieux 
me  voye.     Que  les  neuf  ceft  mes 
affens.     Si  en  fouftenray  bien  mon 
pan.     Ne  men  ofteres  cen.     Que  joi 
e  qui  foit  loingtaine.    vaille  tant 
que  la  procliaine 

Ferri  apais  miex  ameroie.    gnt  de 
duit  qui  fuft  lens.     Cun  autre  ha 
ftien  ne  ferole,    tout  pleing  dempef 
chemens.     Jaim  miex  le  marchie 
•  fanz  engien.     Il  fait  bon  par  l'aint 
jehan.     Atendre  vne  quarantaine 
pour  auoir  fa  joie  pleine. 

Sambert  jl  font  duy  amant 
dim  fens  et  dune  puifiance 
.Si  aiment  deux  dames  dun 
gnt.     Dun  p's  et  dune  vaillance.    li 
vns  aime  en  tei  maniere,    quii  na 
pouoir  quii  Requiere.    fa  dame  de 
villenie.     Et  li  autre  neltudie.    fors 


LE  TENZOXI  Di:i,  FRA.MMKNTO  FRANCESE  1)1   13ERXA   A.  <m  59 

a  ce  quen  ait  ia  volentes.    le  quel 
elt  plus  adroit  en  amoures 

Sire  bretel  maintenant.     V^ous  en 
diray  ma  femblance.    moult  acil 
le  cuer  vaillant.    qui  e[t  de  tei  alte 
nance  ...  il  ne  veult  ...  re  p'ere 


Celt  vne  amour  defputiere,    q  jt  on  fait  fc.  3'^) 

damour  giit  chiere.    pò  delirer  amoi 

tie.    damour  qui  neft  pas  furnie. 

Nert  ia  fin  cuer  poies.    ne  faoulez 

Cest  trop  grief  fais.    qui  tout  pent 

a  vn  les 


Iehan  bretel.     Relpondes.    a  ce  q 
ie  vous  demant.    fé  vous  par 
amours  amies.     Dame  belle 
acorps  gent.    le  quel  aries  vous 
plus  chier.     Se  acomplir  voulies 
vfe  delirer.    de  luj  ou  fult  a  or  ba 
tu  veftue.     Ou  en  vn  lit  tonte  nue 
Couuert  de  deux  las.    la  tenifliez 
entre  vos  bras 

Perrot  de  ninelle  oes.    mon  Reipos 
Je  vous  creant.    jameroye  trop  mix 
alfes.    que  ma  dame  que  jaim  tant 
fuft  veftue  afouhaidier.    fauec  lui 
efbanoier.     Me  deuoie  que  leuffe  vene 
En  vn  poure  lit  tonte  nue.    je  ne 
vueil  pas  ce  que  jaim  mettre  en  bas 
Mais  effaucier  pò  plus  auoir  foulas 

Sire  jehan  vous  parles.    aguife  de 
puiffant.    qjt  veftue  la  prenes.    trop 


60 


GIULIO  BERTONI 


Tm^^^m^r:^'"'^ 


rTr-F"''>^<i 


/ 


^tK-i-w»*  e?  <i)»e  Jrt'v'»'^  iitcttt*c«.i^  Urte- 
oKttfr  c/fvvn^^tct'  ^?  -wfiie  ««ti»tr  /imCse 


'I, 


LE  TENZONI  DEL  FRAMMENTO  FRANCESE  UI  BERNA  A.  05  61 

done  amours  Refroidant.     En  dous 

nanes  mais  maiftier.    damours 

ne  dedefirer,    q^t  Refufee  eft  mie.    en 

tre  vos  bras  voftre  drue.     Bien  pu 

et  dire  ....  lonnoures  a  ....  eft  pò 


Giulio  Bertoni. 


Giunte  ag^li   «Inizil  di   antiche  poesie  italiane  e 
relig-iose»  a  cura  di  Annibale  Tenneroni. 

(Or.   'Ardi,  rom.»  1,  441;  II,  185.  325.) 

Q 

Qual  cor  sarà  sì  duro  che  oggi  non  senta 
Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  90  v.  (anon.) 
Qual'  è  sì  duro  core 

Firenze,   1489,  e.  25  (anon.) 

Venezia,   1512,  e.  22  (anon.) 

Venezia^   1556,  e.  32  v.  (anon.) 
Mss.:  Palat.  272,  e.  26  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  11.  27,  e.   166  r.  (anon.i 

Riccard.   1119,  e.  211   r.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.  1  r.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  47  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  238  (anon.j 

Gamba].  206.  D.  1\',  p.  50  (anon.) 
(Jual  fia  quel  cor  sì  ingrato 

Bologna,  1551,  e.  43  (anon.) 

Bologna,   1580,  e.  63  (anon.) 
(Jual  fu  mai  più  graziosa 

Tes.  spir.  Milano,   1494,  cap.  53  (anon,) 
(,)ual  lingua  mai  potrà,  dolce  Signore, 

Rasm.     \^enezia,  1563,  e.  62  (Pier felice  Caiani) 
Qual  padre,  qual  signore,  o  qual  maestro 

Mss.:  Magi.  \\\.  690,  e.  87  v.  (Feo  Belcari 

Boi.  Univ.  4019,  e.  126  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  8.  744,  e.  10  v.  (anon.) 

Riccard.  2896,  e.  45  -Z'.  (anon.) 

Mouck.  536,  e.  245  (anon.) 
Qualunque  ha  freddo  il  core. 

Ms.  :  Magi.  \I1.  690  e.  47  v.  (Feo  Belcari  . 


IXIZU  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  63 

<^)ualunqut'  sente  dell'  amor  divino 

\'enezia  1512,  e.  32  (Feo  Bei  e  avi) 
\'enezia   1556,  e.  46  (id.) 
Mss.:  Magi.  VII.   11.  27,  e.   165  v. 

Magi.  VII.  690,  e.  79  v.  (Feo  Belcarij 
Riccard.  1501,  e.  41  v.  (anon.) 
Riccard.  2896,  e.  37  v.  (S.  Bernardino)  ■ 
Chig.  LVII.  266,  e.  109  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  \\,  p.  74  (Feo  Belcarij. 
Quando  fu  circociso. 

Mss.:  Gambal.  206.  D.  IV,  p,  77  (Francesco  (T Albico). 
Boi.  Univ.  4019,  e.  91  r.  (anon.j 
Quando  il  suave  e  mio  fido  conforto 

Mss.:  Riccard.  3418,  e.  2  r.  (Fra  Hieronimo  da  Ferrara). 
Quando  io  ti  guardo  in  croce,  o  Signor  mio, 
Venezia,  1512,  e.  51  v.  (anon.) 
Firenze,  Giunti,  1378  (Francesco  d'Albico) 
Mss.:  Palat.  331,  e.  47  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  42  (anon.) 
Magi.  MI.   11.  27,  e.  165  v.  (anon.) 
Quando  le  membra  mie  l'ultima  volta 

Ms.  :  Gambal.  206.  D.  N.  p.  94  (Feo  Belcari) 
Quando  riguardo  il  nostro  viver  rio 

Venezia,  1512,  e.  76  v.  (anon.)  / 

Quando  sarà  eh'  io  non  stia  a  rischio 

Ms.  :  Senese  J.  VIII.  17.  e.  91  r.  (anon.) 
Quando  sarà  quel  giorno,  Jesù  mio, 

\^enezia,   1512,  e.  40  r.  (anon.) 
Bologna,   1551,  e.  21   (anon.) 
Venezia,   1556,  e.  38  v.  (anon.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  94  (anon.) 
Quando  sarà  quel  giorno,  anima  mia 

Raccolta  di   proce  e  rime   per  la  monacazione   di  Raffaela 
Serena.     Napoli.   1858,  p.  8. 
Quando,  signor  Gesù,  sarò  io  mai 

Giustiniani.     \"icenza,   1475. 
Mss.:  Boi.  Univ.  2932,  e.   181  (anon.) 

Marc.  ci.  IX,  it.  182,  e.  189  (Leonardo  Giustiniani) 
Mouck.  8,  e.  125  V. 
Quando,  signor  mio  dolce,  vedrò 

Ms.^  :  Senese  G.  X.  41.  e.  71  r.  (anon.) 


64  LODOVICO  FRATI 

Quando  t'allegri,  uomo,  d'altura 

Laudi  di  una  comp.  fior,  del  sec.  XIV, 
Firenze,   1870,  p.  49 
Propugnatore,  voi.  XII,  P.  II,  p.  381 

G.  Ferraro,  in:  Scelta  di  curios.  lett.  (Bologna,  1876,  p.  32) 
Mss.:  Palat.   168,  e.  6  v.  (Jacopone) 
Palat.   118,  e.  50 
Magi.  VII.  4,  e.  1  r.  (anon.) 
Magi.  VII.  8.  285,  e.  71  v.  (anon.) 
Magi.  Vili.  2.  4 

Magi.  VII.  10.   1132,  e.  46  v.  (anon.) 
Magi.  II.  1.  212,  e.  63  r. 
Rice.  2929,  e.  122  v.  (Jacopone) 
Rice.  1700 

Veronese  Capitol.  750,  e.  36  (anon.) 
Senese  J.  II.  38,  e,  37  v.  (anon.) 
Senes  J.  VI.  5,  e.  89  r.  (anon.) 
Parig.  1037,  n.  7 
Classense  137.  5.  L  (Jacopone) 
Bodl.  Canon.  240,  e.  67  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.  284  (Jacopone) 
Napol.  V.  H.  386,  e.  230  v.  (anon.) 
Perugino  110,  e.  70 
Ferrarese  307 

Boi.  Univ.  2o50,  e.  21  r.  (Jacopone) 
Boi.  Univ.  2845,  p.  289  (jacopone) 

Quando  te,  Gesù,  miro  in  croce  appeso 

Atti  d.  Accad.  d.  Scienze  di  Torino,  1866,  p.  142  (Aldobrando 
da  Siena). 

Quando  ti  desterai,  anima  stolta, 
Venezia,  1512,  e.  64  r. 
Bologna,   1580,  e.  61  (Bianco  da  Siena) 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.  8  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  85  v.  (Feo  Belcavi) 
Riccard.  1501,  e.  55  v.  (anon.) 
Riccard.  2896,  e.  43  r.  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.   114  (anon.) 

Quando  ti  parti,  Jesù,  vita,  mia, 

Firenze,  1489,  e.  4  (Feo  Belcari) 
Venezia,   1512,  e.  4  (id.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  65 

Venezia,   1556,  e.  8  v.  (id.) 

Firenze,   1578,  e.  9  (id.) 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.  12  r.  (anon.) 

Magi.  VII,   11.  27,  e.  166  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  4,  e.  10  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  13  r.  (Feo  Belcart) 

Riccard.  1501,  e.  53  v.  (anon.) 

Riccard.  2896,  e.  46  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  114  (anon.) 

Mouck.  536,  e.  245 

Gambal.  206  D.  IV,   p.  8  (Feo  Belcari) 
Quando  ti  sguardo  in  croce,  o  Signor  mio, 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  285,  e.  52  v.  (anon.) 

Riccard.  1473,  e.  99  v.  (anon.) 

Riccard.  1666,  e.  3  v.  (anon.) 

Riccard.  29293,  e.  41  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  42  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  124  v.  (anon.) 
Quanta  fatica  dura 

Venezia,  1512,  e.  75  r.  (anon.) 
Quant'è  dolce  l'amore. 

Venezia,  1512,  e.  10  (Feo  Belcart) 

Venezia,  1556,  e.  14  v.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  19  (Belcart) 
Quant'  è  grande  la  bellezza 

Bologna,  1551,  e.   13  (anon.) 

Venezia,  1503,  e.  11  (Lorenso  de   Medici) 

Firenze,  1578,  e.  3  (id.) 
Mss.:  Senese  J.  Vili.  15,  e.  26  v.  (anon.) 

Senese  G.  X.  41,  e.  39  v.  (anon.) 
Quanti  n'  ha  già  la  tardità  ingannati 

Venezia,  1512,  e.  13  r.  (Frane.  d'Albico) 

Venezia,  1556,  e.  20  r.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  28  (Francesco  d'Albico). 

Quanto  è  cosa  felice 

Bologna,  1580,  e.  61  (Paolo  Morigia) 
Quanto  è  dolce  e  soave  e  bel  morire 

Venezia,  1512,  e.  89  v.  e  99  v.  (Franceco  d'Albico) 
Quanto  è  grande  la  dolcezza 

Venezia,  1512,  e.  95  r.  (Bernardo  Giambullari) 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  8.  —  191'^'.  5 


66  LODOVICO  FRATI 

Quanto  fa  poco  fructo 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  HO  r.  (anon.) 
Quanto  più  gli  occhi  mie'  versano  in  pianto 

Venezia,  1512,  e.  40  v.  (Feo  Belcari) 
Venezia,   1556,  e.  59  r.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  I\\  p.  95  (Feo  Belcari) 
Quanto  più  penso,  o  Dio. 

Venezia,  1512,  e.  4  (Feo  Belcari) 
Venezia,   1556,  e.  5  (id.) 
Firenze,   1578,  e.  10  (id.) 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.  42  r.  (anon.) 
Magi.  VII.   11.  27,  e.  165  v.  (anon.) 
Magi.  VII.  4,  e.  26  r,  (anon.) 
Magi.  VII.  690,  e.  74  v.  (Feo  Belcari) 
Riccard.  1501,  e.  24  r.  (anon.) 
Riccard.  2894,  e.  22  r.  (anon.) 
Riccard.  2896,  e.  26  r.  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.  49  (Feo  Belcari) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  154  v.  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  9  (anon.) 
Quanto  sarà  crudele  chi  non  ara  merzede. 
Venezia,  1512,  e.  66  v.  (anon.) 
Mss.:  Magi.  VII.   10.  30,  e.  58  V.  (anon.: 
Riccard.  2929,  e.  26  v.  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.  221  (anon.) 
Quanto  sarei  contento 

Ms.  :  Riccard.  1133,  e.  85  v.  (anon.) 
Quento  se'  degna  sia  sempre  laudata. 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  72  (anon.) 
Quanto  sente  di  pazzia 

Ms.  :  Riccard.  1473,  e.   101  r.  (anon.) 
Quanto  tenpo,  o  peccatore. 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  68  r.  (anon.) 
Quel  bambin,  che  per  mio  amore 

Ras  si.  X^enezia,  1563,  e.  25  (Marco  della  Casa^ 
Quel  di  tremendo,  ahimè!  quel  giorno  d'ira 

Rassi.  W'nazia,  1563,  e.  136  (Serafino  Rassi) 
Quel  sempre  gentil  core 

Ms.  :  Riccard.  1501,  e.  77  r.  (anon.) 
Quel  vero  Dio,  che  regge  l'universo 

Ms.  :  Senese  J.  VFII.   17,  e.  113  v.  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICIIK  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  67 

Questa  Maria  donzella 

Bologna,  1551,  e.  43  (Bianco) 

Giustiniani.  Vicenza,  1475,  quad.  e. 
Mss.:  Chig.  LVll.  266,  e.  237  (Bianco  da  Siena) 

Marc.  ci.  IX  it.,   182,  e.  196 

Magi.- VII.  11.  27,  e.  182  v.  (anon.) 

Boi.  Univ.  2845,  p.  275  (anon.) 
Questa  sposa  diletta  de  lo  spirito  santo 

Mss.:  Chig.  LVII.  266,  e.  53  (Bianco  da  Siena) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  16  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  29  v.  e  86  r.  (anon.) 

Magi.  VII  11.  27,  e.  56  r.  (anon.) 

Magi.  VII  3.  1008,  e.  4  v.  (anon.) 
Quest'  è  quella  croce  grande 

Venezia,  1512,  e.  117  v.  (anon.) 
Questi  fu  della  sacra  sede  chiaro 

Bologna,  1580,  e.  6  (Paolo  Morigia). 

R 

Rallegati,  Fiorentia, 

Ms.  :  Marc  ci.  IX  it.,  77.  e.  181  r.  (anon.) 
Rallegrati,  Maria  piena  di  gratia 

Ms.  :  Riccard.  28%,  e.   138  r.  (anon.) 
Recati  a  mente,  miser  peccatore, 

Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  13  v.  (anon.) 
Rice.  2094,  e.  33  v.  (anon.) 
Rice.  2929,  e.  33  r.  (anon.) 
Redentor  mundi,  miserere  mei 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.   109  r.  (anon.) 
Reduciti  a  memoria,  o  uditore, 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  57  v.  (anon.) 
Regina  del  cor  mio  a  te  con  mente  pia 
Giustiniani.  Venezia,  1474 

y>  Venezia,  1490,  e.  49 

»  Venezia,   1475,  e.  e 

»  Brescia,  1495. 

Mss.:  Riccard.  1091,  e.  192. 

Magi.  VII.  11.  27,  e.  150  r.  (anon.) 
Chig.'  LVII.  266,  e.  301  (anon.) 
Regina  del  gran  regno 

Giustiniani.  Vicenza,  1475. 

5* 


68  LODOVICO  FRATI 

Regina  gloriosa  imperadrice 

Bini.  Rime  e  prose,  p.  42  (Astorre  Manfredi) 
Regina  potentissima 

Ms.  :  Boi.  Univ.  2845,  p.  287  (Jacopone) 
Regina  sei  di  ogni  laude  degna 

Tes.  spir.  Milano,  1494,  cap.  35  (anon.) 
Religion  chi  vuol  gustare. 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  67  r.  (anon.) 
Rettore  onnipotente,  Dio  verace 

RttBBi.  Venezia,  1563,  e.  98  (S.  RaBBi). 
Reverenza  facciamo 

Prammal.  cattol.,  1850  (anon.) 
Ricchi  slam,  lieti  e  contenti 

Rubbì.  Venezia,   1563,  e.  67 

Ricorriamo  a  te.  Maria, 

Venezia,  1512,  e  94  v.  (Messer  Castellano) 

Riguardo  in  croce,  e  vedo  il  mio  amore. 

Tes.  sapienza  evang.  Venezia,  1582,  e.  83  (Lorenso  Giustiniani) 
Ringraziam  ciascuna  sposa 

Mss:  Senese  J.  Vili.  17,  e.  87  v.  (anon.) 
Senese  J.  II.  6,  e.  35  r.  (anon.) 
Senese  J.  Vili.  14,  e.  91  r.  (anon.) 
Ringrazia  ciascuna  sposa 

Mss.:  Riccard.  2895,  e.  35  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  17,  e.  87  v.  (anon.) 
Ringrazio  e  laido  Christo  onipotente 
Mss.:  Palat.  172,  e.  58  v.  (anon.) 

Riccard.  1501,  e.  52  v.  (anon.) 
Rimuovi  la  tua  mente. 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  18  r.  (anon.) 

Rinnova  la  tua  vita. 

Laudi  ined.  o  rare.  Venezia,  1869  (anon.) 
Mss.:  Palat.  172,  e.  58  r.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.  7  v.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  49  r.  (anon.) 
Riposatevi  in  pace,  felici  ossa, 

RaBBx.  Venezia,  1563,  e.  2  (S.  RasBi) 
Riposo  alcun  non  trovo. 

Rubbì.  Venezia,  1563,  e.  77  (Angelo  Bettini) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  69' 

Risguarda  il  tuo  factor  confitto  ii)  croce 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  39  v.  (Firmano  Bichi) 
Risorto  è  Cristo  nella  carne  pura 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.   175  (anon.) 


S 

Salute  in  te,  Maria,  per  Jesù  sposa 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  89  v.  (anon.) 
Salve,  di  Gesù  sposa 

Rassi.  Venezia,  1563,  e.  57  (Nicolò  Fabroiii) 
Salve,  madre  del  salvatore 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Salve,  regina  di  misericordia 

Bologna,  1551,  e.  20  (anon.) 

Venezia,  1556,  e.  7  (Feo  Belcari) 

Venezia,  1563,  e.  1  (id.) 

Venezia,  1512,  e.  2  (id.) 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.  18  v.  (anon.) 

Magi.  VII,  17.  27,  e.  183  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  960,  e.  59  v.  (Feo  Belcari) 

Riccard.  1501,  e.  6  v.  (anon.) 

Riccard.  2896,  e.  7  /-.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  47  (Feo  Belcari) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  153  v.  (anon.) 

Bodl.  Canon.  Ili,  e.  7  (anon.) 

Gambal,  206.  D.  IV,  p.  4  (Feo  Belcari) 
Salve  regina  misericordiosa. 

Tes.  spir.  Milano,  1494,  cap.  38  (anon.) 
Salve,  regina,  o  germinante  ramo 

Giiistiniani.  Venezia,  1474 
T>  Vicenza,   1475 

»  Venezia,   1490. 

Tes.  spir.  Milano,  1494,  cap.  29. 

Capitoli  di  S.  M.  della  Miser.  Pesaro,   1531. 
Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  109  r.  (anon.) 

Magi.  VII  11,  27,  e.  150  v.  (anon.) 

Mouck.  8,  e.  125  v. 

Salve  regina,  vergine  Maria 

Tes.  spir.  Milano,  1494  (anon.) 


70  LODOVICO  FRATI 

Salve,  sacro  e  santo  legno, 

Bologna,  1551,  e.  14  (anon.) 
Venezia,  1556,  e.  3  (anon.) 
Salve,  santa  ostia  consacrata 

Giustiniani.  \^enezia,  1474. 
Mss.:  Riccard.  2971,  e.  12  v.  (anon.) 
Bodl.  Canon.  50,  e.  74  (anon.) 
Bodl.  Canon.  Ili,  e.  76  (anon.) 
Bodl.  Canon.  50,  e.  74  (Dante) 
Salve,  superna  e  sempiterna  luce, 

Ms.  :  Riccard.  1119,  e.  212  (anon.) 
Salve  tu  sacra  sola  al  sancto  seno. 

Mss.:  Riccard.  2895,  e.  10  v.  (anon.) 

Senese  I.  VI.  5,  e.  115  r.  (anon.) 
Salviti  Dio,  santissima  regina, 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
S'amar  sembra  con  divoti  sospiri 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.   107  (anon.) 
San  Paol,  padre  nostro  et  avocato 

Ms.  .  Palat.  172,  e.  44  (anon.) 
San  Simone  e  Taddeo  tutti  invochiamo 

Venezia,  1512,  e.  44  v.  (Frane.  d'Albico) 
Venezia,  1556,  e.  63  r.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  108  (Francesco  d'Albiso) 
Santa  Chiara  sia  laudata. 

Ms.  :  Riccard.  1802,  e.  57  r.  (anon.) 
Santa  Lucia  graziosa, 

Ms.  :  Riccard.  1119,  e.  239  r.  (anon.) 
Sapete  voi  novelle  dell'  Amore. 

Mss.:  Magi.  VII.  10.  1132,  e.  95  v.  (anon.) 
Riccard.  1049,  e.  26  v.  (Jacopone) 
Riccard.  2929,  e.  109  r.  (id.) 
Magi.  IL  III.  225,  e.   17  (anon.) 
Sappiatevi  guardare 

Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  42  v.  (anon.) 
Magi.  VII.  8.  285,  e.  51  /'.  (anon.) 
Riccard.  1473,  e.  95  v.  (anon.) 
Riccard.  2894,  e.  11  /'.  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77  e.   178  (anon.) 
Se  a  lei  s'andrà 

Ms.  :  Magi.  VII.  10.  30.  e.  63  r.  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  71 

Se  Cristo  ti  diletta,  anima  netta 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  173  (anon.) 
Se  gustiamo  il  van  diletto 

Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  108  r.  (anon.) 
Riccard.   1119,  e.  208  v.  (anon.) 
Riccard.  2894,  e.  33  r.  (anon.) 
Kiccard.  2929,  e.  36  v.  (anon.) 
Chig.  LMI.  266,  e.  98  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  38  v.  (anon.) 
Se  Jesù  volle  morire 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  67  v.  (anon.) 
Sei  legno,  o  croce,  creato  nel  consiglio 

Ant.  da  Tempo.    Delle  rime  volg.  Bologna,    1869,   p.  211 
(Ant.  Baratella) 
Seil  corpo  ne'  piaceri  è  consolato 

Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  114  v.  (Feo  Belcari) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  56  (id.) 
Se  il  mondo  te  desprezza 

Ms.  :  Boi.  Univ.  157,  e.  145 
Se  in  paradiso  egli  è  alcun  beato. 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  135  r.  (anon.) 
Se  io  pensassi  all'  eterna  e  dura  sorte 

RasBÌ.  Venezia,  1563,  e,  53  (Nicolò  Fabroni) 

Se  io  pensassi  a'  piacer  del  paradiso 
Feo  Belcari.  Firenze,  1480. 
Rcissi.  Venezia,  1563,  e.  53  (Belcart) 
Se  la  fortuna  e  '1  mondo 

Lami.  Catal.  codd.  Riccard.,  p.  81  (Stoppa  Bostichi) 
Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  141  (anon.) 
Se  l'alma  pensa  a  quel  che  ti  guerreggia 
Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  97  (anon.) 
Se  la  Sammaritana 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  93  (anon.) 
Se  le  lagrime  spandi  in  pura  fede 

Ms.  :  Riccard.  1802,  e.  53  v.  (anon.) 
Se  mai  la  tua  virtù  vince  la  guerra 

Venezia,  1512,  e.  20  v.  (Feo  Belcari) 
Bologna,  1551,  e.  16  (id.) 
Venezia,  1556,  e.  30  v.  (id.) 


72  LODOVICO  FRATI 

M.-,.-,.:  Magi.  VII,   11.  27,  e.   173  r.  (anon.) 
Magi.  VII.  690.  e.  40  r.  (Belcari) 
Riccard.  1473,  e.  72  v.  (anon.) 
Riccard.  2895,  e.  56  v.  (anon.) 
Senese  i.  Vili.  16,  e.  17  v.  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  45  (Feo  Belcari) 
Boi.  Univ.  4019.  e.  113  (id.) 

Se  Maria  vuol  grazia  fare 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  107  (anon.) 
Se  mi  diletta  di  fermar  la  mente. 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  83  v.  (anon.) 
Sempre  a  Dio  si  vuol  servire 

Venezia,   1556,  e.  2  (anon.) 
Sempre  anima  diletta  per  tuo  aiuto 

Ms.  :  Gambal.  206.  D.  I\^,  p.  64  (Francesco  d Albico) 
Sempre  Jesù  voglio  amar  nella  miente 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  126  (anon.) 
Sempre  laudata  sei,  \^ergine  pura, 

Giustiniani,  Vicenza,   1475. 
Tes.  spir.  Milano,  1494  (anon.) 
Sempre  sia  Gesù  laudato 

Mss.:  Magi.  MI.  10.  30,  e.  43  v.  (anon.) 
Magi.  VII.  4,  e.  12  V.  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  68  v.  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  40  (anon.) 
Sempre  sii  tu  laudato,  dolciss  mo  Gesù 
Ballo  del  paradizo  delectevole 
Firenze,  1856,  e.  3  (anon.) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27.  e.  41  r.  (anon.) 
Riccard.  1802.  e.  54  r.  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  32  v.  e  250  (anon.) 
Sempre  ti  sie  in  diletto. 

Firenze,  1489,  e.  40  r.  (Bianco  ingesuato) 
Firenze,   1510  (anon.) 
Bologna,   1551,  e.  14  (anon.) 
Venezia,  1556,  e.  51  (Bianco  Jesuato) 
Giustiniani.  Vicenza,   1475. 
»  Venezia,   1490 

»  Brescia,   1495 

Crescimbeni.  Venezia.  1731.  I,  245  (Crisostomo  Jesuato) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  73 

Mss.:  Berg.  Gabin.  D.  \'II.  15,  e.  90  (Jacopone) 

Chig.  LVII.  266,  e.  76  (Crisostomo  Jestiaio) 

Marc.  ci.  IX  it,  181,  e.  196. 

Marc.  ci.  IX  it.,   77,  e.  122  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it..  312  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,   145  (anon.) 

Palat.  13,  e.   105  (anon.) 

Palat.   171,  e.  15  (anon.) 

Palat.   172,  e.  125  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13,  e.  21  r.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  20  (anon.) 

Riccard.  1119,  e.  190  r.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.   16  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  8.  285,  e.  55  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  11.  27,  e.  141  r.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  83  (Bianco  Jesuato) 

Boi.  Univ.  2845,  p.  334  (Bianco  Gesnato) 
Senno  mi  pare  e  cortesia 

Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  101  v.  (anon.) 

Boi.  Univ.  838,  e.  53  (Jacopone) 

Magi.  VII.  4,  e.  74  v,  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  1132,  e.  35  v.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  100  v.  (Jacopone) 

Riccard.  2895,  e.  56  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  192  (Jacopone) 

Marc.  ci.  I  it.,  6,  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.   116  r.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13^  e.  4  r.  (anon.) 

Senese  J.  VI.  9,  e.  115  v.  (Jacopone) 

Senese  J.  II.  6,  e.  45  v.  (anon.) 

Napol.  XIV.  C.  38,  e.  127  r. 
Se  non  t'ho,  se  non  t'ho.  Cristo,  amore 

Magi.  VII.   11.  27,  e.  143  r.  (anon.) 
Se  pensassi  l'errore 

Belcari.  Parma,   1836,  p.  20. 
Mss.:  Magi.  VII.  690,  e.  19  r.  (Feo  Belcari) 

Riccard.  1501,  e.  69  r.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  14,  e.  5  v.  (anon.) 
Se  per  diletto  ancor  cercando  vai 

Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  99  v.  (anon.) 

Palat.  331,  e.  49. 


74  LODOVICO  FRATI 

Palat.  172,  e.  54  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  11.  27,  e.  70  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  30,  e.  23  v.  (anon.) 

Riccard.   1119,  e.  210  r.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.  48  r.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  45  r.  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it,  77,  e.  58  v.  (anon.) 

Senese  G.  X.  41,  e.  19  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  17,  e.  50  r.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13,  e.  19  r.  (anon.) 

Riccard.  2895,  e.  49  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  222  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  79  (anon.) 
Se  per  Dio,  anima  mia, 

Ms.  :  Senese  G.  X.  41,  e.  78  r.  (anon.) 
Se  per  speranza  a  per  nullo  exorare. 

Motte.  Latein,  Hymn.,  1853,  III,  54  (anon.) 
Se  tu  donassi  il  core 

Venezia,   1512,  e.  31  v.  (Feo  Belcari) 

Venezia,   1563,  e.   141  (anon.) 

S,  Bernardo.    Sette   op.    di    penit.  Venezia,    1846,    p.    119 
(Feo  Belcari) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  169  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  30,  e.  67  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  20  v.  (Feo  Belcari) 

Riccard.  1473,  e.  73  r.  (anon.) 

Riccard.  1501,  e.  70  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.   11,  e.  7  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  300  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  73  (Feo  Belcari) 
Se  tu  pensassi  bene,  anima  mia, 

Ms.  :  Riccard.   1501,  e.  76  v.  (anon.) 
Se  vogliam  grazia  impetrare 

Venezia,   1512,  e.  67  r.  (Frane.  Mar  nocchini) 
Se  vuoi  gustare  il  dolce  amor  Gesù 

Mss.:  Magi.  VII.  690,  e.  16  v.  (Belcari) 

Riccard.  2896,  e.  48  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  144  (anon.) 

Mouck.  536,  e.  247  (anon.) 

Boi.  Univ.  4019,  e.  77  r.  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POKSIE  ITAEIANK  K  RELIGIOSE  75 

Sguardate  el  Salvatore 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.   130  r.  (anon.) 
Sia  benedetto  Dio  del  paradiso 

Venezia,   1512,  e.   113  (Feo  Belcari) 
Sia  laudato  san  Francesco. 

Ms.   :  Palat.  331,  e.  58  v. 
Si  ch'io  ti  vo'  seguire 

Rasm.  Venezia,   1563,  e.  124  (anon.) 

Eirenze,  1518,  e.  24  (Clem.  Pandolfìni) 
Si  come  fa  la  morte 

Mss.:  Riccard.  2929,  e.  140  v.  (Jacopone) 

Magi.  VII.  10.  1132,  e.  45  r.  (anon.) 
Si  come  '1  cervio  le  fonti  disia 
Mss.:  Palat.  171 

Chig.  LVII.  266,  e.  118  (anon.) 

Laur.  plut.  XC  inf.,  27,  e.  118  (Jacopone) 
Sì  forte  di  parlare  io  son  costretto 

Laude  a  M.  V.  Siena,  1863  (Tommasso  Caffarini) 
Sì  fortemente  son  tratto  d'amore 

Ugo  Panciera.  Prato,   1861,  p.  7 

Crescinibeni,  ed.  Ven.,  Ili,  119  (U.  Panciera) 
Mss.:  Boi.  Univ.  838,  e.  7  (Jacopone) 

Riccard.  1049,  e.  19  ^'.  (Jacopone) 

Riccard.  2929,  e.  28  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  54  (Guido  Panmera) 

Senese  J.  Vili  13,  e.  12  v.  (anon.) 

Laur.  pìut.  XC  inf.  29,  e.  159  (U.  Pansiera) 

Magi.  II.  III.  255,  e.  25  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  1132,  e.  6  v.  (anon.) 
Signor,  che  '1  sangue  tuo  per  noi  spargesti 

Ms.  :  Riccard.  1802,  e.  55  v.  e  67  r.  (anon.) 
Signor,  dolce  amore  e  vita 

Ms.  :  Classense  137.  5.  L  (anon.) 
Signor,  dammi  la  morte 

Mss,:  Marc.  ci.  IX  ital.,  77,  e.   130  (anon.) 

Senese  I.  VI.  9,  e.  90  v.  (Jacopone) 
Signore,  esaudì  la  mia  orazione  La  qual  gridando 

Dante.  Op.  min.     Firenze,  1856,  I,  369 
Signore  esaudì  la  mia  orazione  La  qual  ti  porgo 

Dante,  Op.  min.  I,  380. 


76  LODOVICO  FRATI 

Signor,  facci  contemplare  la  divina  caritade. 

Ms.  :  Palat.  168,  e.  34  v.  (Maestro  Latino) 
Signore  Dio,  della  salute  mia 

S.   Bernardo.   Sette   op.   di   penit.  Venezia,    1846,   p.    117 

(Feo  Belcari) 
Venezia,  1512,  e.  9  r.  (Belcari) 
Venezia,   1556,  e.  14  r.  (id.) 
Mss.:  Senese  I.  Vili.  15,  e.  30  v.  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  18  (Belcari) 
Signor  Gesù,  quando  sarò  io  mai 

Venezia  1512,  e.  63  r.  (anon.) 
Firenze,   1578,  (Pandolftni) 
RasBi.  Venezia,  1563,  e.  133  (anon.) 
Signor  Gesù,  tu  sia  lo  ben  venuto 

Ms.  :  Magi.  VII.  690,  e.  54  r.  (Feo  Belcari) 
Signore  Iddio,  che  il  mondo  volgi  e  giri 

Bini.  Rime  e  prose,  p.  47  (Dante) 
Signore  Iddio,  che  sei  signor  del  tutto 

Bini.  Rime  et  prose,  p.  47  (Bindo  Bollichi) 
Signor  Jesù,  quando  sarò  i'  mai  t 

Firenze,  1578,  e.  27  (Clemente  Pantolfmi) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  166  v.  (anon.) 
Riccard.  2994,  e.  29  v.  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.  100  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  87  (anon.) 
Signor  Jesù,  vu  sia'  lo  ben  venuto 

Venezia,  1512,  e.  8  v.  (Belcari) 
Venezia,  1556,  e.  12  v.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  18  (Belcari) 
Signor,  io  pur  vorrei 

RasBi.  Venezia,   1563,  e.  122  (anon.) 
Firence,  1578,  e.  '26  (Clemente  Pandolfini) 
Ms.  :  Riccard.  2896,  e.   Ili  r.  (anon.) 
Signor,  merzè  ti  chieggio 

Ms.  :  Magi.  VII.  4,  e.  11  r.  (anon.) 
Signor  mio  dolce,  al  qual  s'appartiene 

Ms.  :  Riccard.  1119,  e.  294  r.  (anon.) 
Signor  mio,  io  vo  languendo. 

Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  26  (anon.) 
Magi.  VII.  8.  285,  e.  42  (anon.) 


INIZI!  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  77 

Magi.  VII.  11.   1132,  e.  15  v.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  64  r.  (anon.) 

Palat.  168,  e.  25  7;. 
•       Palat.  168,  e.  73 

Chig.  LVII.  266,  e.  189  (Jacopone) 

Napol.  XVII.  C.  38,  e.  83  v. 
Signor,  non  mi  riprendrer  con  furore 

Bianco  da  Siena.  Luca,  1851,  p.  160. 

Dante.  Op.  min.  Fir.,  1856,  I,  343. 
Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.   131  (anon.) 
Signor,  per  la  tua  fé 

Rassi.  Venezia,  1563,  e.  105. 
Signor,  quella  pietà  che  ti  costrinse 

Firenze,  1578,  e.  39  (Pietro  Bembo) 
Signor,  soccorri,  aita 

Ras  si.  Venezia,   1563,  e.  21  (anon.) 

Firence,  1578,  e.  26  (Clemente  PandoMni) 
Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  129  (anon.) 
Sii  sollicito  gì'  infermi  a  visitare. 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 

Simone  e  Guida  n'andorno. 

Venezia,  1512,  e.  121  (Bernardo  de'  Medici) 

Si  morì  in  croce  per  te 

Ms.  :  Rice.  2896,  e.  117  v.  (anon.) 

S'io  conoscessi  aver  fallo  commesso, 

Ms.  :  Boi.  Univ.  1739,  e.  79. 
S'i'  pensasi  a'  piacer  del  paradiso. 

Plausi  al  sac.  R.  Bertini.  Pistoja,   1850. 
Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.  15  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  11.  27,  e.  167  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  4,  e.  24  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  3  v.  (Feo  Belcari) 

Riccard.  1473,  e.  79  v.  (anon.) 

Riccard.  1501,  e.  3  v.  (id.) 

Riccard.  2894,  e.  42  v.  (id.) 

Riccard.  2896,  e.  3  r.  (id.) 

Chig.  LVII,  266,  e.  47  (Belcari) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  151  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  18,  p.  2  (anon.) 


78  LODOVICO  FRATI 

S'  i'  t'ho  fallito,  Gesù,  e'  mi  dispiace. 
Mss.:  Chig.  LVIl.  266,  e.  39. 

Magi.  VII.  4,  e.  23  (anon.) 
Riccard.  1119,  e.  202  v.  (anon.) 
Riccard.   1473,  e.  97  v.  (anon.) 
Riccard.  2894,  e.  15  v.  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.   113  (anon.) 
Senese  J.  Vili.   14,  e.  19  v.  (anon.) 
Soccorrimi,  Signore, 

Ms.  :  Gambal.  206,  D.  IV,  p.  29  (Francesco  (VAlbiso) 
Solo  a  Dio  possa  piacere. 

Mss.:  Magi.  VII.  10.  2132,  e.   120  r.  (anon.) 
Rice.  2929,  e.  113  r.  (Jacopone) 
Marc,  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Sono  stato  in  paradiso 

Firenze,  1489,  e.  9  (Feo  Belcari) 
Sono  stato  in  peccato  tanto,  tanto 

Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  17  (Belcari) 
Sopr'  ogn'  altro  beato. 

Ms.  :  Riccard.  2224,  e.  7  r.  (anon.) 
Sopr'  ongni  lingua  amore 

Mss.:  Boi.  Univ.  838  (Jacopone) 
Riccard.  1049,  e.  5  v.  (id.) 
Riccard.  2929,  e.   103  v.  (anon.) 
Senese  U.  V.  5,  e.  87  (anon.) 
Magi.  II.  III.  255,  e.  8  r.  (anon.) 
Napol.  Xni.  D.  26,  e.  l  (anon.) 
Napol.  XIII.  C.  1  (Jacopone)      ^ 
Sopr'  ogni  virtù  passa 

Mss.:  Boi.  Univ.  2845.  p.  347  (anon.) 
Spandi,  sole,  i  tuoi  rai  . 

RaBsi.  Venezia,   1563.  e.  39. 
Speranza  se'  de  fra'  predicatori 

Ms.  :  Magi.  VII.   11.  27,  e.  97  r.  (anon.) 
Spirito  santo  amore, 

Bologna  1551,  e.   15  (anon.) 
Bologna,   1580,  e.  66  (Feo  Belcari) 
Il  Getsemani^  strenna,  Napoli,  1857. 
iMss.:  Magi.  VII.   10.  30,  e.  10  v.  (anon.) 
Riccard.  1501,  e.  45  v.  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POKSIE  ITAIJANK  K  RELIGIOSE  7^) 

Chig.  LVII.  266,   17  (Feo  Bel  cari) 

Vicent.  G.  2.  8.   18,  e.  1:59  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  p.  13  (Leonardo    VinwianoJ. 

Napol.  VI.  D.  62,  e.   112  (anon.) 

Boi.  Univ.  2932,  e.  17b  (anon.) 
Spirito  santo  vieni  nel  mio  core, 

Crescimbeiii,  ed    Ven.,  Ili,  193  (S.  Caterina  da  Siena) 
Spiriti  siam  sempre  gaudenti 

Venezia,  1563,  e.  63  (Serafino  Rassi) 

Spirito  santo  pio 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  32. 

Spogliati,  anima  mia, 

Sacchetti.  Rime.  Roma,   1856. 
Dante  e  Sacchetti.  Rime.  Firenze,  1857. 
Mss.:  Chig.  LVII.  266,  e.  123  (anon.) 
Senese  J.  Vili.   16,  e.   1  (anon.) 
Sposa  di  Dio  divina, 

Ms.  :  Riccard.  2896.  e.  58  v.  (anon.) 

Sposa  novella  del  re  del  paradiso. 

Mss.:  Magi.  VII.  8.  285,  e.  44  v.  (anon.) 

Riccard.  2895,  e.  37  v.  (anon.) 

Senese  I.  II.  6,  e.  86  r.  (anon.) 
Sposo  diletto  dell'  anima  mia 

Ms.  :  Boi.  Univ.  2845,  p.  318  (anon.) 
Stabat  Mater  dolorosa 

Mss.:  Palat.  172,  e.  34  v.  (anon.) 

Magi.  VIL  11.  27,  e.  121  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  8.  285,  e.  49  v.  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  ital.,  77,  e.  75  (anon.) 
Stava  la  Vergin  sotto  della  croce. 

Bonfacio  Vili.   Orazione  dello  Stabat  Mater.  Pesaro,  1869. 
Stefano  glorioso. 

Prammal.  Cattol.,   1850  (anon.) 
Stonimi  qui  al  monumento  oguor  piangendo. 

Rassi.  Venezia,  1565,  e.  109. 
Superbia  non  è  altro  che  volere 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Suso  a  Maria,  suso  a  Maria, 

Ras  si.  Venezia,   1563,  e.  17.  , 


80  LODOVICO  FRATI 

Su  tutti,  peccatori, 

Ms.  :  Marucell.  C.  152,  e.  58  r.  (Andra  Stefani) 
Svegliati  ormai  dal  sonno,  anima  mia, 
RaBsi.  Venezia,  1563,  e.  l. 

T 

Tacer  non  posso,  e  temo  meschinello 

Ms.  :  Boi.  Univ.   1739,  e.  125. 
Tal'  è,  qual'  è,  non  c'è  religione 

Mss.:  Magi.  VII.  10.   1132.  e.  74  v.  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Tamanta  disianza 

Opusc.  relig.  lett.  e  mor.,  Vili,  468  (Lilio  di  Stefano) 
Tanta  pietà  mi  tiro  et  tanto  amoVe 

Mss.:  Magi.  VII.  8.  744,  e.   14  (anon.) 

Magi.  VII.  11.  27,  e.   169  i;.  (anon.) 

Magi.  VII.  4,  e.  10  V.  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  2  (Feo  Belcari) 

Riccard.  1119,  e.  242  (anon.) 

Riccard.  1473,  e.  82  v.  (anon.) 

Riccard.  1501,  e.  2  v.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.  9  v.  (anon.) 

Riccard.  2896,  e.  2  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  44  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  59  (anon.) 

Gambal.  206  D.  IV,  p.  2  (Feo  Belcari) 
Tanto  giorno  oggi  richiede. 

Rassi.  Venezia,  1563.  e.  114  (Pier/elice  Caiani) 
Tanto  lume  m'hai  dato,  o  Signor  mio. 

Leggenda  di  s.  Silvestro.  Firenze,  1876,  p.  7  (anon.) 
Tanto  gaudio  nel  cor  sento 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  114  r.  "(anon.) 
Te  Deiim  laudamus,  ciascun  canti  in  eterno. 

Epistola   di  Penelope   ad  Ulisse   dal  volgarizz.  delle  Eroidi 
d'Ovidio  di  Domenico  da  Montichiello.    Firence,  1869^ 
p.  Vili,  (anon.) 
Temete  Dio,  che  è  giusto  Signore 

Mss.:  Magi.  VII.  600,  e.  29  v.  (Feo  Belcari) 

Senese  J.  Vili.  11,  e.  42  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  .   81 

Temo  non  poter  portare 

Venezia,   1512,  e.  3  (Feo  Belcari) 
Venezia,   1535,  e.  7  v.  (id.) 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  6  (Feo  Belcari) 
Tengo  sol  chi  vuol  regnare 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  25  r.  (anon.) 
Tommaso  inclito  e  santo 

Russi.  Venezia,  1563,  e.  48. 
Torna,  amore  Yesù,  a  mi 

Ms.  :  Boi.  Univ.  201  (anon.) 
Tornate,  peccatori,  a  penitenza 

Capitoli  di  S.  M.  della  Misericordia, 
Pesaro  1531  (incerto) 
Torna,  torna  al  freddo  core. 

Russi.  Venezia,   1563,  e.  111. 
Torna,  torna  al  tuo  Signore 

Russi.  Venezia,  1563,  e.  HI  (Marco  Dellu  Cusa). 
Torna,  torna  a  penitenza. 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  98  r.  (anon.) 
Tre  virtù  siamo,  eroiche  e  divine 

Russi.  Venezia,   1563,  e.   121. 
Tromba,  che  '1  divin  suono 

Venezia,  1512,  e.  120  v.  (Bernardo  d'Alumumio  de'  Medici). 
Troppo  perd'  el  tempo  chi  non  t'ama 

Mss.:  Chig.  LVIL  266,  e.  165  (anon.) 
Boi.  Univ.  157  (anon.) 
Napol  VI.  D.  68,  e.  95  r. 
Bergam.  Gabin.  D.  VII.  15,  e.  84  (Jucopone) 
Tua  chiara  stella  ognor,  dolce  Maria, 

Venezia.  1512,  e.  121  v.  (Bernurdo  d' Alumunno  de  Medici). 
Tu  che  puoi  quel  che  tu  vuoi 

Mss.:  Magi.  VII  690,  e.  42  (Feo  Bclcuri) 
Riccard.  1501,  e.  59  r.  (anon.) 
Riccard.  2896,  e.  57  v.  (anon.) 
Senese  G.  X.  41,  e.  38  r.  (anon.) 
Senese  J.  Vili.  17,  e.  38  r.  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  89  (Feo  Belcari) 
Tuoi  divoti,  Agneza,  siamo 

Russi.  Venezia,   1563,  e.  87. 

Archivum  Ronianicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  (y 


32  LODOVICO  FKATL 

Tu  m'  ài,  amor  Gesù,  el  cor  passato 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  117  r.  (anon.) 
Tu  mi  tormenti  non  ti  posso  lassare 

Ms.  :  Magi.  VII.   11.  27.  e.   134  r.  (anon.) 
Tu  non  pensi  al  morire. 

Mss.:  Palat.  172,  e.  57  v.  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.   10  v.  (anon.) 
■    Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  20  v.  (anon.) 

Tu  non  potrai  fuggire 

Bianco  da  Siena.  Lucca.   1851. 
Ms.  :  Chig.  LVII.  266.  ac.  267  (Bianco  da  Siena-) 

Tu  sei  un  fuoco 

Ms.  :  Boi.  Univ.  2845,  p.  352  (anon.) 
Tu  se'  tutta  cortese,  madre  nostra. 

Rassi.  Venezia,  1503,  e.  31  (Nicolò  Fabroni). 
Tu  sposa  intemerata  fusti  eletta. 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  28  r.  (anon.) 
Tutta  fu  liquefatta  l'alma  mia 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.  89  r.  (anon.) 
Tutta  l'Italia  una  volta  peria 

Ms.  :  Riccard.  2894,  e.  55  r.  (anon.) 
Tutta  smarrita  si  A'a  ammirando 

Ms.  :  Riccard.  2929,  e.  22  v.  (anon.) 
Tutti  festa  facciam  con  grande  amore 

Prammal.  cattol.  1850  (anon.) 

Tutti  i  divini  amanti 

Ms.  :  Riccard.  2896,  e.   109  r.  (anon.) 

Tutti  laudiam  Maria 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  77.  e.   112  r.  (anon.) 
Tutti  s'inchini  e  faccia  onore 

Ms.  :  Bodl.  Canon.  193,  e.  84  (anon.) 
Tutto  d'amor  m'  accendo 

Ms.  :  Palat.   172,  e.  49  v.  (anon.) 
Tutto  per  noi  si  dette  il  sommo  Dio 

Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.   126  v.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  'ÒO  (Francesco  d'Alhizo). 
Tuttor  dicendo  di  lui  non   tacendo 

Ms.  :  Chig.  LVII,  266,  e.   169  (anon.) 


INIZIl  DI  ANTICHI';  l'OESIK  ITALIANI-    K  RKLIGIOSIC  83 

Tutto  se"  dolce,  Iddio  signore  eterno 

Firence,  1489,  e.  25  v.  (Feo  Belcari) 
Venezia.   1512,  e.  87  r.  (Mcsscr  Castellano) 
Venezia,  1556,  e.  33  /'.  (Feo  Belcari) 
Mss.:  Magi.  VII.  11,  27,  e.   151  v.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  50  (Feo  Belcari) 

U 
Udite  che  m'  avvien  per  Cristo  amare. 

Sonnetti,  cans.  e  laude,  s.  a.,  a  petiz,  di  Bartol.  Castelli,  in-4'\ 
Poligrafo  di  Verona,  1885,  T.  V.  (Bianco  da  Siena) 
Bianco  da  Siena.  Lucca,  1851,  p.  48. 
Udite  el  parlar  mio,  figliuo'  di  letti, 

Ms.  :  Palat.   172,  e.  60  v.  (anon.) 
.Udite  in  cortesia  diceraggiovi  via 

Tresatti,  II,  25  (Jacopone) 
Mss.:  Magi.  VII,   10.   1132,  e.  36  r.  (anon.) 
Napol.  XIII,  C.  98,  e,  9  r.  (Jacopone, 
Udite  la  battaglia 

Jacopone.  Brescia,  1495. 

»  Venezia,   1514,  e.  27 

Mss.:  Boi.  Univ.  838,   e.  64  (Jacopone) 

Magi.  VII.   10.   1132,  e.  83  x;.  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  135  v.  (Jacopone) 
Classense  137.  5.  L  (anon.) 
Bergam.  D.  VII.  15,   e.  19  i'.  (Jacopone) 
Napol.  XIV.  C.  38,  e.  79  r. 
Parig.  559,  6u7,  240  e  1037. 
Boi.  Univ.  2845,  p.  297  (Jacopone) 
Udite  matta  pazzia  che  mi  viene  in  fantasia. 
Mss.:  Magi.  VII.  690,  e.  66  (Feo  Belcari) 
Magi.  VII.  11.  27,  e.   153  v.  (anon.) 
Magi.  VII.  4.  e.  5  V.  (anon.) 
Riccard.   1473,  e.  -86  r.  (anon.) 
Riccard.   1501,  e.  16  r.  (anon.) 
Riccard.  2895,  e.  104  v.  (anon.) 
Chig.  LVIL  266,  e.  45  (anon.)  . 

Udite  nova  pazzia  che  mi  viene  in  fantasia 
Mss.:  Torinese  13,  e.  180 

Magi.  VII.  ,8.  744,.  e.  24  T'.  (anon.) 
Magi.  VII.  10.  1132,  e.  125  (anon.)     . 

6* 


34  LODOVICO  FRATI     . 

Senese  J.  II.  17  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13,  e.  23  v.  (anon.) 

Chig  LVII.  266,  e.  40  (anon.) 

Riccard.  2894,  e.  50  (anon.) 

Marc.  ci.  I  it.,  80  (anon.) 

Laur.  pi.  89  sup.,  94,  e.  140  (Jacopone) 

Boi.  Univ.  4019,  e.  135  r.  (anon.) 

Udite  una  battaglia 

Ms.  :  Boi.  Univ.  838.  e.  64  (Jacopone) 
Boi.  Univ.  2845.  p.  297  (id.) 
Udite  una  tenzone  eh'  è  fra  l'anima  e  '1  corpo. 
Jacopone.  Brescia,   1495. 

»  Venezia,   1514.  e.  95. 

»  Sorio,  in  :  Op.  rei.  lett.  e  mor.,  Ser.  II,  T.  XI,  p.  399. 

Mss.:  Magi.  VII.  10.  1132,  e.  52  v.  e  76  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  139  r.  (Jacopone) 
Riccard.  1049,  e.  21  r.  (Jacopone) 
Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Senese  J.  VI.  9,  e.  94  r.  e  116  r.  (Jacopone) 
Napol.  XIV.  C.  38,  e.  102  r. 
Bergam.  Gabin.  VII.  15,  e.  74  (Jacopone) 
Parig.  559,  607  e  1037. 
Boi.  Univ.  2845.  p.  383  (Jacopone) 
Udite  una  tenzone  ch'era  in  fra  due  persone 
Jacopone.  Brescia,  1495,  e.  68. 

>  Venezia,   1514,  e.  63. 

>  Roma,  1558,  e.  22. 

»  Sorio,  in:   Op.  rei.  lett.  e  mor.,  XI,  Ser.  11.  p.  401. 

Ms.  :  Bergam.  VII.  15,  e.  57  (Jacopone) 
Udite  una  tenzone  ch'è  fra  onore  e  vergogna. 
Jacopone.  Roma,  1558,  e.  130. 
Ms.  :  Bergam.  VII.  15  e.  48  (Jacopone) 

Umanato  è  il  ver'  Messia 

Bologna,   1551,  e.   17  (anon.) 

Umil  Madonna,  non  mi  abbandonare 

xMs.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  42  (Francesco  d'Albico). 

Umilmente  te  invoco. 

Jacopone.  Brescia,  1495. 

Giustiniani.  Venezia,   1474^  Vicenza,  1475  e  Venezia,  1490, 
e.  17. 


INIZII  DI  ANTICHI';  POKSIp:  ITAIJANE  K  RKLIGIOSK  85 

Un  albero  è  da  Dio  piantato 

Mss.:  Magi.  VIT.   10.   1132,  e.  110  v.  (anon.) 

Magi.  II.  III.  225,  e.  11 

Riccard.  1049,  e.  10  v.  (Jacopone) 

Senese  U.  V.  5,  e.  100  (anon.) 

Parig.  607,  n.  78. 
Una  stella  è  apparita 

Vite  de'  SS.  Padri,  IV,  300  (incerto) 
Mss.:  Palat.  43  (ora  E.  5.  8.  49),  e.  120  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  43  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13,  e.  36  r.  (anon.)  ■ 

Riccard.   1280,  e.  12  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  21.  e.  94  -y.  (anon.) 

Una  stela  lucente 

Bologna,   1551,  e.  25  (anon.) 
Un  consiglio  vi  vo'  dare. 

RaBsi.  Venezia,  1563,  e.  64  (Marco  Della  Casa) 
Un  duro  letto  ebbe  la  terra  ignuda. 

Bologna,  1580,  e.  61  (Paolo  Mori  già) 
Un  pianger  amoroso  lamentando 

Ms.  :  Senese  J.  VI.  9,  e.  59  v.  (anon.) 
Un  picciol  fumo  è  questra  nostra  vita 

Sonetti,    canz.  e  laude  s.  a.,    a  petiz.  di  B.  Castellini    in-4° 
(anon.) 
Un  solo  Iddio  debbi  avere 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Uom  non  mi  pare  intero 

Lettere  di  santi  e  beati  fior.,    p.  122  (Giovanni  Dominici) 

Uomo  che  può  la  sua  lingua  domare 

Jacopone.  Brescia,   1495,  cap.  11. 
»  Venezia,  1514,  e.  11  r. 

Roma,   1558,  e.  112. 
Mss.:  Senese  I.  VI.  9,  e.   119  (anon.) 

Magi.  II.  III.  225,  e.  12  v.  (anon.) 
Bergam.  VII.  15,  e.  7  oj.  (Jacopone) 
Uomo,  di  te  mi  lamento 

Mss.:  Magi.  VII.   10.   1132,  e.  42  v.  (anon.) 
Rice.  2929,  e.  119  (Jacopone) 
Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Bodl.  Canon.  240,  n.  4. 


86  LODOVICO  FRATI 

Uomo  è  oggi  fatto  Dio 

RazBi.  Venezia,  1563,  e.  50. 
Uomo,  mettite  a  pensare 

Mss.:  Riccard,  2929,  e.  142  r.  (Jacopone) 
Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 

V 

X'anne,  mio  core,  al  Signor  mio 
Venezia,   1512,  e.  d>  v. 
Venezia,   1556,  e.   1  r.  (Feo  Bclcari) 
Mss.:  Magi.  VII.. 690,  e.  53  v.  (Feo  Belcari) 
Senese  J.  Vili.  16,  e.  9  v-  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  7  (Feo  Belcari) 
Vaso  d'eletione  predicator  perfetto 

Ms.  :  Palat.  172,  e.  14  v.  (anon.) 
Veder  non  posso  più  niuna  creatura 

Ms.  :  Magi.  VII.  11.  27,  e.  130  z-,  (anon.) 
Vedi  l'alma  che  in  tè  sitisce  amore 

Bologna,   1580,  e.  72  (anon.) 
Veggo  la  croce,  che  mi  divora 

Ms.  :  Riccard.  2760,  e.  21  (anon.) 
Veggo  li  disperati  tutti  andare 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.  259  (anon.) 
Vegna,  vegna  chi  vuol  giocondare 

Guittone.  Rime  (I,  78) 
V^enga  ciascum  devoto  ed  umil  core 

Venezia,   1512,  e.  116  r.  (Feo  Belcari) 
Bologna,  1580,  e.  67  (id.) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  175  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  690,  e.  31  r.  (Feo  Belcari) 
Riccard.  1303,  e.  44  v.  (S.  Caterina  da  Siena) 
Venga  ogni  core  ardente. 

Ra;23i.  Venezia,   1503,  e.  5 
Vengoti  a  visitare,  anima  mia, 

Mss.:  Magi.  VÌI.  690,  e.  56  v.  (Feo  Belcari) 
Riccard.  2895,  e.  52  v.  (anon.) 
Venite  ad  adorare 

Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  119  -o.  (anon.) 
Chig.  LVII.  266,  e.  35 
Magi.  VII.  8.  285,  e.  84  v.  (anon.) 
Riccard.   1666,  e.  15  v.  e  20  v.  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  87 

Bodl.  Canon.   193,  e.  70  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  60  (anon.) 

Parig.  2867,  p.  340  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  13,  e.  32  r. 

Marc.  ci.  IX  it..  77,  e.  71  r. 
Venite,  amanti  del  divino  amore, 

Bologna,   L")51,  e.  16  (anon.) 

Bologna.   1580,  e.  68  (Bembo) 
Mss.:  Marc.  ci.  I  it.,  80  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  14,  e.  72  r.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  298  (anon.) 

Boi.  Univ.  2845,  p.  324  (Bembo) 
Venite  a  vedere  il  Signore 

Ms.  :  Magi.  VII,  4,  e.  5  r.  (anon.) 

Venitene  pastori. 

Ms.  :  Senese  G.  X.  41,  e.  46  v.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  51  (Liicrema  De  Medici) 
Ms.  :  Senese  J.  II.  6,  e.  22  v.  (anon.) 
Venite,  o  voi  gentili, 

RaB3Ì.  Venezia,   1563,  e.  57. 
Venitene,  sorelle, 

Ras£Ì.  Venezia,  1563,  e.  56. 
Venite  tutta  zente  aldir  cosa  novela. 

Ms.  :  Boi.  Univ.  2932,  e.   185  (anon.) 
Venite  tutti  al  fonte  di  Gesù 

Venezia,   1512,  e.  2  v.  (Leonardo  Giustiniani) 

Bologna,   1551,  e.  21  (anon.) 

Bologna,   1580,  e.  71  (anon.) 

Firenze,   1587,  e.  5  (Giustiniani) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  16  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  30,  e.  53  r.  (anon.) 

Riccard.  2929,  e.  206  -z'.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  51  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 

Vicent.  G.  2.  8.  18,  e.  140  v.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  5  (Giustiniani) 

Napol.  VI.  D.  62,  e.   112  (anon.) 

Boi.  Univ.  4019,  e.  127  r.  (anon.) 

Boi.  Univ.  2845,  p.  323  (Giustiniani) 

Boi.  Univ.  2932,  e.  173  (anon.) 


88  LODOVICO  FRATI 

V^enuto  m'è  nel  core 

Ms.  :  Canon.  Bodl.   193,  e.  86  (anon.) 
Vcrbtmi  caro,  dolce  Maria, 

Ms.  :  Canon.  Bodl.   193,  e.  90  (anon.) 
Verbum  caro  factum  est  de   Virgine  Maria. 
Jacopone.  Firenze,   1485,  p.   HO 
»  Brescia,   1495 

■»  Venezia.   1512 

»  Venezia,   1514,  e.   116  v. 

»  Venezia,   1556, 

Mone.  Latein.  Hymn,,  I,  65;  li,  81. 
Mss.:  Ferrarese  211,  NB,  1 
Marc.  ci.  Ili  it.,  32 
Marc.  ci.  IX  it.,  145 
Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Napol.  XIV.  C.  38,  e.  154  r. 
Laur.  Gadd.  121. 
Boi.  Univ.  4019,  e.  67  v.  (anon.) 
Verbnm  caro  factum  est  In  questo  anno  grazioso 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,  80  (anon.) 
Verbimi  caro  factum  est  De  Maria  per  nostro  amore 
Giustiniani.  Venezia,  1474. 

»  Venezia,  1490,  e.  33 

»  Brescia,   1495. 

Mss.:  Marc.  ci.  I  ital.,  61  (anon.) 
Boi.  Univ.  157  (anon.) 
Verbum  caro  factum  est  De  quel  fante  piccoli  no 

Ms.  :  Marc.  ci.  I  it..  61  (anon.) 
Vergin  del  ciel  regina 

Ms.  :  Palat.  331,  e.  57 
Vergine  alta  regina 

Mss.:  Magi.  VII.   11.  27,  e.  180  v.  (anon.) 
Magi.  VII.  4,  e.  24  r.  (anon.) 
Magi.  VII.   10.  30,  e.  65  v.  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  88  (Cristofano  dì  Miniato) 
Vergine  bella,  che  di  sol  vestita 

Giustiniani.  \^enezia,   1474  (Petrarca) 
»  Vicenza,   1475  (anon.) 

»  Venezia,   1490  (Petrarca) 

»  Brescia.   1495  (id.) 


INIZII  DI  ANTICHE  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE 

Mss.:  Riccard.  2760,  e.  10  (Giovanni  Boccaccio) 
Marc.  col.  IX  ital.,  145  (anon.) 
Vergine  bella,  et  del  ciel  regina. 

Ms.  :  Riccard.  2895.  e.  73  (Firmano  Bichi) 
Vergine  bella,  gratiosa  e  pura 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  ital.,   145,  n.   18  (anon.) 
Vergine  bella,  non  mi  abbandonare 

Mss.:  Magi.  VII.  690,  e.  50  v.  (Feo  Belcari) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  89  (id.) 
Vergine  benedetta 

Giustiniani.  Venezia,   1474 
»  Vicenza,  1475 

5>  Venezia,   1490,  e.  57 

»  Brescia,  Misinti  1495 

Laudi.  Bologna,  1551,  e.  18  (anon.) 
»       Bologna,   1580,  e.  69  (anon.) 
Mone.  Latein.  Hymn.,   1853,  II,  425  (anon.) 
Mss.:  Boi.  Univ.  4019,  e.  65  v.  (anon.) 

Chig.  LVlI.  266,  p.  223  (Bianco  da  Siena) 
Bergam.  VII.  15,  e,  91  r.  (Jacopone) 
Marc.  ci.  IX  ital.,   145,  n.  21  (anon.) 
V'ergine  Caterina 

Ms.  :  Senese  J.  Vili.   15,  e.  48  v.  (anon.) 
Vergine  chiara  di  superna  luce 

Tes.  spir.  Milano,   1494,  cap.  32  (anon.) 
Vergine  donzella  da  Dio  amata 

Ms.  :  Parig.  2867  (ars  8521),  p.  331  (anon.) 
Vergine  eletta  dal  superno  chiostro 

Bellincioni.  Rime.  Milano,  1493,  p.   118. 
Vergine  generosa,  anima  bella, 

Cornassano  Ant.  Vita  della  B.  V.  Maria, 
Venezia,   1471 
Ms.  :  Canon.  Bodl.  191,  e.  28  (Antonio  Cornassano) 
Vergine  gloriosa,  alma  lucente, 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  42  r.  (anon.) 
\^ergine  gloriosa  stella  del  ciel  et  terra,  alta  e  lucente, 

Ms.  :  Riccard.  2895,  e.  40  r.  (anon.) 
Vergaci  gloriosa,  sacra  e  sancta. 

Bianco  da  Siena.  Lucca,   1851,  p.  171. 
Ms.  :  Riccard.  2895,  e.   16  r.  (anon.) 


90  LODOVICO  FRATI 

Vergine  gloriosa  donna  del  paradiso 

Ms.  :  Vicent  G.  2.  8.  18,  e.  141  v.  (anon.) 
Vergine  immacolata 

Mss.:  Riccard.  2896,  e.  125  v.  (anon.) 
V^ergine  madre  del  figliuol  di  Dio. 

Giustiniani.  Vicenza,  1475,  e.  d'. 
Vergine  madre,  figlia  del  tuo  figlio 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Mss.:  Riccard.  2224,  e.  11  (anon.) 

Chig.  LVIl,  266,  e.  73  (anon.) 
Marc,  ci  IX  it.,  77,  e.  108  r.  (anon.) 
Canon.  Bodl.  263.  e.   154  (anon.) 
Canon.  Bodl.  180,  e.  26  (anon.) 
Vergine  madre,  immaculata  sposa 

Venezia,  Rusconi,    1512,    e.  39  v.  (Jcvonima  de'  Malatesti) 
Bologna,  Gianarello,   1551,  e.  20  (anon.) 
Venezia,  arrivabene,   1556,  e.  57  (Jcroninia  de   Malatesti) 
Bologna,  Bonardo,  1580,  e.  71  (Geronima  Malatesta) 
Battista  da  Montefeltro.  Rime,  Imola,  1847. 
Ms.  :  Gambal.  206.  D.  IV,  p.  93  (Suora  Hieronima  de  Malatesti) 
Vergine  madre  pia,  miserere  di  noi 

Mss.:  Riccard.  2929,  e.  93  v.  (anon.) 
Boi.  Univ.  2751,  e.  89  (anon.) 
Vergine  madre  pia,  ognun  s'  inchini  a  te  divotamente 

Ms.  :  Marc.  ci.  IX  it.,   145,  n.  8  e  33  (anon.) 
Vergine  Maria  beata,  rosa  bella  e  angelicata 

Ms.  :  Chig.  LVIl.  266,  e.  243  (anon.) 
Vergine  Maria,  per  lo  tuo  onore 

Ms.  :  Ars.  8521,  p.   105  (anon.) 
Vergine  Maria,  scola  di  caritade, 

Ms.  :  Bodl.  Canon.  180,  e.  24  (anon.) 
Vergine  Maria,  sommo  diletto 

Ms.  :  Magi.  VII.  8.  285,  e.  88  v.  (anon.) 
Vergine  più  che  femmina 

Ms.  :  Marc.  ci.  IV  it.,  25,  e.  148  (Jacobi  de  Tnderto) 
Vergine  sacra,  al  ciel  splendida  lampa 

Collectanea  di  cose  spirit.  Venezia,   1514,  e.   14  v. 
Vergine  sacra,  gloriosa  e  bella 

Annunziazione  di  N.  D.,  p.  44  (Feo  Belcari) 
Venezia,  1512,  e.  60  i).  (anon.) 


INIZII  DI  ANTICHE  l'OKSIR  ITALIANK  K  RELIGIOSE  Ot 

Mss.:  Magi.  VII.  4,  e.  2ò  /'.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.   14,  e.  93  r. 
Vergine  santa  e  pia 

Ms.  :  Riccard.  2929,  e.  69  r.  (anon.) 
Vergine  santa,  gloriosa  e  degna. 

RasSii.  Venezia,   1563,  e.  145  (anon.) 
AIs.  :  Riccard.  2896,  e.  70  v.  (anon.) 
V^ergine  santa,  immacolata  e  degna 

Poliziano.  Le  stanze,  l'Orfeo  e  le  rime, 

Firenze,   1863,  p.  362. 
Vergine  santa,  immacolata  e  pia. 

Bcnivieni.  Firenze,  Giunti,  1519,  p.  144. 
Ms.  :  Magi.  VII.  10.  30,  e.  61  (anon.) 
Vergine  sola  al  mondo  senza  esemplo 

Tes.  spir.  Milano,  1494  (anon.) 
Vergine,  tu  mi  fai 

Firenze,   1489,  e.  59  v.  (anon.) 

Venezia,   1512,  e.  51  v.  (anon.) 

Bologna,   1551,  e.   17  (anon.) 

Bologna,  1580,  e.  69  (Feo  Bclcari) 

Cvcscimbcìii,  ed.  Ven.,  I,  382  (scr  Chclo  prete) 

Savonarola.  Firenze,   1862,  p.  22. 
Mss.:   Magi.  VII.   11.  27,  e.   181  (anon.) 

Riccard.  1473,  e.  84  v.  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  259  (ser  Chelo  prete) 

Senese  G.  X.  41,  e.  17  v.  (anon.) 

Senese  J.  V.  19,  e.  36  r.  (anon.) 
Vergin  Maria  beata 

Ms.  :  Palat.  331,  e.  52  v. 
Vergin  Maria,  istella  di  valore 

Tes.  spir.  Milano,  1494  (anon.) 
Vergin  Maria,  maestra  d'ogni  bene 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Vergin  Maria,  scola  di  caritade 

Tes.  spir.  Milano,   1494  (anon.) 
Vergin  pulzella,  per  merzè 

Jacopone,  ed  Tresatti,  p.  369. 
Vergin  sacra,  alta  regina  che  se'  in  ciel  sopr'  ogni  santa 
Ms.  :  Palat.  172,  e.  13  v.  (anon.) 


92  LODOVICO  FRATI 

Vergin  sacra,  alta  regina  per  cui  '1  ciel  trionfa  e  gaude 

Ms.  :  Palat.  172,  e.   12  <!;.  (anon.) 
Vidi  virgo  Maria,  che  si  stava 

Firenze,  1489,  e.  41  (anon.) 

Venezia,  1512,  e.  36  (anon.) 

Venezia,  1556,  e.  52  (anon.) 

Firenze,  1578,  e.  27  (Clemente  Pandolfmi) 
Mss.:  Magi.  VII.   11.  27,  e.   180  v.  (anon.) 

Riccard.   1473,  e.  85  v.  (anon.) 

Riccard.  2895,  e.  51  (anon.) 

Marc.  ci.  IX  it.,  79  (anon.) 

Senese  G.  X.  41,  e.  33  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  914.  e.  56  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  15,  e.   19  v.  (anon.) 

Gambal.  206.  D.  IV,  p.  85  (anon.) 

Boi.  Univ.  4019,  e.  81  r.  (anon.) 
N'iene  '1  messaggio,  e  lo  spirito  saggio 

Ms.  :  Gambal.  206  D.  IV,  p.  53  (Lucrezia  de   Medici) 
Vieni  a  Gesù,  figliuola  sua  diletta 

Ms.  :  Senese  J.  VIII.   15,  e.  44  r.  (anon.) 
Vieni  a  Gesù,  figliuola  benedetta, 

Mss.:  Senese  J.  Vili.  15,  e.  1  r.  (anon;) 

Senese  G.  X.  41,  e.  42  r.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  17.  e.  42  r.  (anon.) 
Vieni  a  Gesù  figliuolo 

Ms.  :  Senese  J.  Vili.  17,  e.   118  v.  (anon.) 
Vieni  a  me,  peccatore, 

Venezia,  1512.  e.  48  (anon.) 

Firenze,  1578,  e.  2  (anon.) 

Bologna,  1580,  e.  70  (anon.) 
Vienne  consolatore 

Mss.:  Magi.  VII.  590,  e.  37  (Feo  Belcarì) 

Riccard.  2896,  e.  89  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.  16,  e.  2  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  288  (anon.) 
Virgo  Maria  beata,  de'  peccator  conforto 

Venezia,   1512,  e.  51  v.  (anon.) 
Mss.:  Magi.  VII.  11.  27,  e.  48  r.  (anon.) 

Magi.  VII.  4,  e.  20  v.  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  30,  e.  54  v,  (anon.) 

Chig.  LVII.  266,  e.  196  (Jacopone) 


INIZII  UI  ANTICHI-:  POESIE  ITALIANE  E  RELIGIOSE  93 

N'irtù  divina  e  singulare  effetto 

Ci' e  scimbe  ni,  ed.  Ven.,  TIT,  324  (Ambrogio  Camaldolese) 
Mss.:  Chig.  LVII.  266,  e.  2 13  (fra  Ambrogio  generale  ili  Camaldoli) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.   139  (anon.) 
Mta  di  Jesù  Cristo,  specchio  immacolato 
Mss.:  Chig.  LVII.  266,  e.  213 
Mss.!  Magi.  VII.  11.  27,  e.  35  (anon.) 

Magi.  VII.  10.  1132,  e.   103  v.  (anon.) 
Riccard.  1119,  e.   183  r.  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  98  r.  (Jacopone) 
Chig.  LVII.  266,  e.  69  (anon.) 
Senese  J.  VI.  9,  e.  81  i».  e  83  v.  (Jacopone) 
Boi.  Univ.  838,  e.  1  (Jacopone) 
Senese  U.  V.  5.  e.  95  v.  (anon.) 
xMagl.  II.  III.  255.  e.  26  v. 
V'ita  di  Gesù  Cristo,  specchio  di  veritade. 
Jacopone.  Firenze,   1490 
»  Brescia,   1495 

»  Venezia,  1556 

»  Roma,   1558,  e.  44  v. 

»  Napoli,   1615,  p.   102 

Tresatti,  II,  16. 
Ms.  :  Boi.  Univ.  838,  e.  3  (Jacopone) 
Napol.  Xin.  D.  26,  e.  10  n 
Magi.  II.  III.  255,  e.  27  r. 
Parig.  539,  609.  607  e  1037. 
Palat.  44. 
Vita  mondana  e  ria 

Mss.:  Palat.  172,  e.  56  r.  (anon.)      • 
Riccard.  2894,  e.  34  v.  (anon.) 
Riccard.  2929,  e.  24  r.  (anon.) 
Marc.  ci.  IX  it.,  77,  e.  39  v.  (anon.) 
Viva  Cristo  amoroso 

Ms.  :  Senese  G.  X.  41,  e.  24  r.  (anon.) 
Viva  -Gesìi  amoroso 

Ms.  :  Palat.  172,  e.  56  v.  (anon.) 

Magi.  VIL  11.  27,  e.   108  v.  (anon.) 
Magi.  VII.   \,  e.  12  r.  (anon.) 
Magi.  VII.  8.  285,  e.  57  v.  (anon.) 
Riccard.  2894,  e.  12  v.  (anon.) 
Riccard.  2929.  e.  42  v.  (anon.) 


94  LODOVICO  FRATI 

Viva  la  caritate 

Ms.  :  Palat.  331.  e.  46 
Viva,  viva  in  orazione 

Mss.:  Riccard.  2896,  e.  98  v.  (anon.) 

Senese  J.  Vili.   14,  e.  97  v.  (anon.) 
\'iva.  viva  in  nostro  core 

Crescimbeiti,  ed.  Ven.,  111.  324  (Filippo  doni) 
Vivo  per  te.  Signor,  col  cor  sincero 

Firenze.   1489.  e.  42  (Feo  B  de  ari) 
Venezia.   1556.  e.  53  (id.) 
Venezia.   1512.  e.  37  (id.) 
Mss.:  Palat.   171.  e.  4  (anon.) 

Chig.  LVII.  266.  e.  118  (anon.) 
Gambal.  206.  D.  IV,  p.  87  (Feo  Beleari; 
\o    gire  air  ermo  per  farmi  romito 

Rassi.  Venezia,   1563,  e.  U?. 
Voi  che  desiderate  a  Dio  di  pervenire 

Jacopone.  Poesie  ined.  ed.  Mortara.  Lucca,  1819,  p.  IS. 
Vorria  in  alto  gridare 

Ms.  :  Magi.  VII.  10.   1132,  e.   1  v.  (anon.) 
Vorria  saper  da  voi.  figli  ribelli, 

RaBzi.  Venezia,   1563,  e.   108. 
Vorria  trovar  chi  ama 

Ms.  :  Magi.  VII.  10.  1132,  e.  90  r.  (anon.) 
Vo'  te  amore  e  non  ti  vo'  lasciare 

Ms.  :  Chig.  LVII.  266,  e.   158  (anon.) 

Lodovico  Fkati. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI. 
Le  «termi  nus  a  quo>  du  Chevalier  au  Lìon. 

On  sait  quelles  difficultés  se  sont  présentées  aux  savants  qui  ont 
cherché  à  fixer  la  date  des  (jeuvres  de  Chrétien  de  Troies,  Pour  ce 
qui  est  du  Chevalier  au  Lion,  on  n'a  qu'à  se  rapporter  au  chapitre, 
que  W.  Foerster,  dans  son  édition  de  ce  texte,  a  consacré  à  la  da- 
tation  du  poème\  en  le  complétant  toutefois  de  la  brillante  page  où 
Gaston  Paris  a  traité  de  la  mème  question  ^. 

Foerster  place  le  poème  entre  1164  et  1174  —  récapitulons  en  quel- 
ques  mois  pourquoi.  Dans  certains  passages,  le  poèle  fait  allusion  au 
Lancelot.  Or  ce  roman,  fait  pour  la  comtesse  Marie  de  Champagne, 
fille  de  Louis  VII  et  d'Aliénor  de  Poitou,  n'a  pu  étre  compose  qu'après 
le  mariage  de  Marie  avec  le  comte  Henri  en  1164.  Si  donc  le  Lancelot 
est  postérieur  à  cette  année,  il  faut  bien  que  le  Chevalier  au  Lion 
le  soit  aussi.  D'autre  part  ce  poème  doit  étre  antérieur  à  1174,  année 
de  la  mort  de  Noradin,  sultan  d'Alep,  puisque,  au  vers  596,  ce  Noradin 
est  suppose  encore  en  vie^. 

Tout  en  s'appuyant  sur  les  résultats  obtenus  par  Foerster,  G.  Paris 
cherche  à  préciser  davantage  la  date  du  poème.  D'après  lui  le  Lancelot 
ne  saurait  remonter  aux  premiers  temps  du  mariage  de  Marie  :  les 
théories  raffinées  sur  l'amour  courtois  que  le  poète  y  préche,  en- 
couragé  par  la  comtesse,  ne  lui  ont  pas  été  inspirées  par  une  jeune 
lemme  nouvellement  mariée  —  pour  cela  elles  sont  trop  osées.  Voilà 
pourquoi  G.  Paris  fait  descendre  la  composition  de  ce  roman  jusqu'en 
1172.     Par  conséquent,  le  Chevalieur  au  Lion  doit  dater  de   1173. 

En  soi ,  cette  hypothèse  semble  très  plausible  ;  toutefois ,  pour 
l'accueillir  définitivement  on  désirerait  avoir  d'autres  témoignages  en 
sa  faveur.  A  ce  titre  il  peut-ètre  utile  d'étudier  de  plus  près  le  célèbre 
passage  sur  la  forét  de  Broceliande  et  sa  fontaine  miraculeuse  {Chev. 
au  Lion,  vv.  370 — 580).  Ce  passage  est  généralement  considéré 
comme  l'écho  des  vv.  6395 — 6420  de  la  troisième  partie  du  Roman' 
de  Rou^  dont  il  reproduit  presque  textuellement  quelques  vers  {Chev. 

'  «Petit»  Yvain,  4^  ed.,  pp.  VII— XV;  cf.  Kristia)i  voìi  Troyes,  Wórter- 
buch,  pp.  129*-- 134*. 

-  Mélanges  de  Uttératurc  francaise,  pp.  262—263. 

^  Le  ^'terminus  ad  quem  n'est  peut-étre  pas  inattaquable;  cf.  Kristiaìi 
von  Troyes,   Wòrterbucìì ,  p.  129*. 


96  MARIANNE  MÒRNER 

au  L.  òli — 8,  Ron  6418 — 20)  ^  La  priorité  de  Wace  n'a  pas  été 
mise  en  doute,  et  avec  raison.  Wace  semble  baser  son  récit  sur  une 
tradition  qu'il  a  probablement  recueillie  lors  d'un  voyage  en  Bretagne 
(cf.  Rou,  vv.  6395  —  8,  v.  6410,  vv.  6415—6).  Au  reste,  son  récit  et 
celui  de  Chrétien  diffèrent  sur  bìen  des  points.  ce  qui  est  très  naturel 
si  c'est  le  maigre  récit  de  la  chronique  qui  a  inspiré  l'imagination  du 
poète.  Par  contre,  il  est  bien  moins  probable  que  le  chroniqueur  — 
s'il  avait  eu  à  résumer  la  legende  d'après  le  roman  de  Chrétien  — 
l'eùt  racontée  avec  des  divergences  aussi  importantes  :  ainsi  p.  ex.  le 
Ckevalier  au  Lion  n'a  rien  qui  corresponde  aux  veneors  (Rou, 
vv.  6401 — 3),  ni  aux  fées  (Rou,  v.  6409).  On  n'a  donc  pas  eu  tort 
de  voir  dans  les  vv.  6418 — 20  du  poème  de  Chrétien  une  réminiscence 
du  Roman  de  Rou. 

Or  la  troisième  partie  de  ce  roman  n'a  pas  été  commencée,  comme 
le  croit  Foerster-,  en  1160,  mais  en  1170  au  plus  tòt,  puisque  Wace 
dit  V.  179  :  Treis  reis  Henris  vi  e  cunui.  Le  troisième  roi  de  ce 
nom  le  fils  de  Henri  II.  fut,  on  se' le  rappelle,  couronné  en  1170.  du 
vivant  de  son  père^. 

On  pourrait  ici  faire  cette  objection  que,  si  le  vers  179  a  été  écrit 
après  le  couronnement  de  Henri  le  Jeune,  il  n'en  est  pas  nécessaire- 
ment  de  mCme  pour  le  reste  du  poème.  Il  semble  en  effet  que  Wace 
ait  eu  l'habitude  de  revoir  ses  ouvrages  en  y  ajoutant  i;à  et  là  des 
passages*.  Dans  notre  cas  cependant  cette  objection  est  sans  valeur. 
Le  vers  179  se  trouve  dans  tous  les  quatre  manuscrits  qui  nous  ont 
conserve  la  troisième  partie  du  Roman  de  Rou,  et  semble  donc 
appartenir  à  une  rédaction  relativement  ancienne.  Les  vers  sur  la 
forét  de  Broceliande  ne  sont  donnés  que  par  deux  manuscrits  qui, 
comme  Gaston  Paris  l'a  montré  dans  le  compte  rendu  cité^,  présentent 
le  poème  avec  des  additions  postérieures  *^,  en  premier  lieu  justement 
le  passage  qui  nous  interesse  ici. 

Ce  passage  est  donc,  semble-t-il,  postérieur  à  1170  et,  à  plus  forte 
raison,  c'est  le  cas  du  Chevalier  au  Lion.  On  voit  comme  cela  cadre 
bien  avec  Thypothèse  de  Gaston  Paris  sur  la  date  du  poème. 

Marianne  Mornkr» 

^  FoERSTER,  Yvain,  pp.  XI— XIII,  p.  XXII  ss.;  cf.  aussi  G.  Baisi,  Zeit- 
schrift  fur  rora.  Philologie,  XXI,  p.  402.  ^   Yvain,  p.  XIII. 

^  Cfr.  Roman  de  Rou,  ed.  Andresen,  tome  I,  p.  XCIV-,  Gaston  Paris, 
Romania,  IX  (compte  rendu  de  Tédition  Andrescn\  p.  597. 

*  GastoxX  Paris,  ibid.  p.  599,  p.  609.  "  p.  609. 

^  Elles  ont  probablement  été  faites  par  l'auteur. 


Etlmolog'ie  italiane,  francesi  e  franco-provenzali. 

Veli,  «berenacci»  forfora. 

Non  verrà  punto,  come  pensa  dubbiosamente  il  Crocioni,  «Studj  rom.» 
V,  67  da  un  hibernaceu,  ma  si  riattaccherà  all'  abr.  vrenne  (Fina- 
more,  316),  tar.  vremic,  log.  hrinnii,  prov.  piem.  lomb.  hren  crusca, 
voce  di  origine  oscura,  che  alcuni  voglion  celtica,  della  quale  ha  par- 
lato il  Jud  «Arch.  f.  d.  St.  d.  n.  Spr,  u.  Lit.  >  1911,  p.  137  sqq.  e  di 
cui  ho  toccato  recentemente  nella  mia  Italia  dial.,  p.  8. 

Frane,  «beton»  colostro,  primo  latte. 

In  alcune  lucide  pagine,  il  Thomas  («Romania»  XLIV,  330—332) 
fa  giustizia  dell'  etimo  germ.  biost,  al  quale  si  facevan  risalire  1'  a. 
frane,  bet,  frane,  beton,  ecc.  (il  sost.  best  e  il  verbo  bester  del  Meyer- 
Liibke,  n°.  1307  non  esistono,  come  aveva  già  supposto  Horning,  La 
Baroclic ,  Bclmont ,  p.  168).  Bisogna  muovere  certamente  da  una 
forma  senza  -st- ,  da  un  radicale  *bett-  di  ignota  origine,  che  si 
presenta  qui  come  '^brtt-,  là  come  "^bett-. 

Che  nella  base  non  istesse  punto  -st-  è  dimostrato  anche  (mi  si  con- 
senta di  aggiungere)  dalla  forma  della  Syizzera  romanda  betò  in  luoghi 
dove  -st-  viene  a  ^  o  ad  /z'  o  a/ e  dal  vallone  bet  «colostro»,  (cfr.  ^os' 
gusto,  Horning,  p.  168,  n.  1).  L'  e  si  trova  di  regola  nei  dial.  orien- 
tali ed  è  postulato  anche  dal  dial.  di  La  Baroche,  dove  abbiamo  bà  e 
da  quello  di  Usseglio,  dove  si  ha  liìbat  (laìbat),  cfr.  frat  'freddo'  (ma 
lesi).  Anche  il  -hixt  di  Usseglio  di  fronte  a  l{St  esclude  biost,  del 
quale  ninno  oramai  parlerà  più,  quando  discorrerà  di  beton. 

Lomb.  «bjàm,  bjum»  rosume,  avanzi  o  rimasugli  del  fieno. 

Domando  il  permesso  di  richiamare  alla  memoria  dei  lettori  dell'  «Arch. 
romanicum»  i  noti  termini  bjdin  della  Leventina  e  di  Elenio,  bjém  della 
Valmaggia  (accanto  a  cui  vive  anche  ^rò/,  «Arch.  glott.»  XVI,  174)^, 
bjum  diffuso  nella  pianura  lombarda,    abr.  brame  bjame  «avena»  pei 


^  A  Riva  S.  Vitale  si  usa  resegaiis  e  si  capisce  perchè. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919. 


98  GIULIO  BERTONI  ,l,^ 

quali  il  Salvioni  ha  proposto  quale  etimo  il  m.  a.  ted.  bhtornc,  ted. 
Bltimc  (Mise.  Ascoli,  p.  86).  È  un  etimo  erroneo,  suggerito  unica- 
mente dalla  fortuita  coincidenza  che  il  «rosume»  è  detto  anche  in  ital. 
fiorimie  (a  Morcote  fjiirana),  ma  contrario  alle  norme  della  fonetica 
(Meyer-Lubke ,  n°.  1178,  Jud  <  Arch.  f.  d.  St.  d.  n.  Spr.»  CXXVII, 
1912,  p.  431),  ed  è  un'  illusione  del  Salvioni  («Romania»  XXXI,  295) 
che  la  forma  hlóm  di  Treviglio  (a  cui  si  aggiunga  il  Valvest.  blocni 
«rosume»  Battisti,  48)  sia  una  ;  bella  conferma»  dell'  etimo  Bltiinr. 
La  forma  di  Treviglio  vale  unicamente  ad  attestare  che  nella  base 
dovevansi  avere  vm  bl  e  un  u  e  nulla  più.  Anche  1'  *ablumen 
-amen,  che  propone  con  giustificata  riservatezza  il  Jud  non  accon- 
tenta. Egli  metterebbe  in  relazione  il  suo  *ablumen  con  abluta 
(donde  1'  emil.  bida  «succo  di  sterco  bovino»,  imbiddr  edistendere  il  succo 
dello  sterco  bovino  nell'  aia  prima  della  battitura  per  renderne  la 
superficie  più  solida»),  ma  non  dice  chiaramente  per  quali  serie  ragioni 
semantiche  egli  abbia  istituito  questo  rapporto.  Cita  egli  opportuna- 
mente le  voci  bi/lm  albiiim  del  Cherubini ,  voci  che  significano 
«alburno»  e  pensa  che  si  tratti  della  stessa  parola,  nel  che  egli  può 
essere  nel  vero;  ma  ricorda  i  termini  sbiokè  sbiukd  < scapitozzare» 
che  non  hanno  probabilmente  nulla  da  vedere  col  nostro.  Insomma, 
r  etimologia  di  bjilm  bjdni  è  da  trovarsi.  ^ 

Ant.  frane,  ^bler»,  prov.  «blar    glaucus. 

.  Ne  ha  parlato  il  Thomas  due  volte  «Romania»  XXXVI,  257  e  266; 
XLIV,  332.  Il  Meyer-Lubke,  n".  1144  pensa  al  neerl.  bìaar  e  il 
Thomas,  citati  due  nuovi  esempi  da  Rigomer  (vv.  12  284,  13  240: 
«ceval  bici'  et  baugant»  ;  «ceval  amblant  et  blcr»),  dichiara  che  1'  origine 
germanica  del  vocabolo  sembra  sicura.  Io  mi  permetto  di  ricordare 
le  seguenti  parole  di  K.  Meyer  («Sitzungsberichte»  dell'  Accad.  di  Ber- 
lino, 1918,  p.  624:  «In  schottischen  Galisch  wird  blar  ausschliefilich 
«von  Tieren  mit  einem  weiCen  Fleck  im  Gesicht  gebraucht,  wie  zum 
«Beispiel  aon  cadi  biùi-  diibìi  (Campbcl,  Tales  I,   14.   137).  ^  wahrend 

^  I  Bleniesi  dicono  bjc'un  al  plurale,  ma  biadóìi  al  singolare  e  non  si  può 
non  pensare  ad  influsso  di  «biada-',  detta  però  biava  a  Blenio.  È  curioso  che 
ad  Usseglio  sia  già  scomparsa  1'  antica  denominazione  broise  pi.  «rosume»  e 
sia  stata  sostituita  appunto  da  bjiìm  che  non  ha  riscontro  altrove»  (Terracini, 
Parlare  di  Usseglio,  p.  133  dell'  estr.).  È  un  termine  accattato.  Il  Terra- 
cini (p.  134)  cita  altre  denominazioni  del  "rosume-  nei  territori  da  lui  con- 
siderati nel  suo  bel  lavoro.  Mi  si  permetta  ricordare,  a  proposito  di  ritiri[ur{\ 
il  lad.  sopras.  riunirli  «Kehricht»  (Huonder,  Dissentis,  p.  39)  e,  a  proposito 
di  broise,  il  gruyer  brój^e  «rosume». 

'-  Ricordo  il  boul.  vaxjue  blère  «vacca  con  una  macchia  bianca  sulla  fronte-. 


ETIMOLOGIE  ITALIANE,  FRANCESI  E  FRANCO-PROVENZALI  99 

«kymr.  gorqivrydd  blaivr  einen  (Irauschimmel  hedeutet».  E  le  cito 
per  avanzare  1'  ipotesi  che  in  blcr  sia  più  opportuno  riconoscere  una 
voce  celtica  che  germanica  e  cioè  bla-ros  (germ.  hldwos).  Tutto  questo 
gruppo  lessicale   celt.-germanico   meriterebbe   uno  studio  approfondito. 

Courfaivre:  «borne»  rhume. 

Dev'  essere  un  deverbale  di  anbornc  «enrhumer»,  verbo  che  Urtel 
v<Bull,  du  Gloss.  de  la  Suisse  rom.»,  XII,  17  ha  trovato  a  Charmoille 
e  che  vive  anche  a  Courfaivre.  A  Chatenois  abbiamo  :  enboirnai 
«enchifrené».  A  Charmoille  troviamo  poi  il  primitivo  boron  «rhume» 
largamente  diffuso  (Urtel.  p.  17);  e  Cìibornè  pare  bene  provenire  da 
*cnboroHèj  comunque  si  giudichi  poi  questo  boron,  che  1'  Urtel,  non  so 
se  con  tutta  ragiune,  vorrebbe  riattaccare  al  verbo  «bourrer>  o  meglio 
al  sost.  «bourre».  Il  deverbale,  eh'  io  sappia,  non  si  incontra  che  a 
Courfaivre. 

Moncalvo  (Alessandria):  «biislà*  siepe. 

Credo  che  biislà  stia  per  ^biisnà  e  questo  per  ^-'biissonà.  Metto 
cioè  biislà  con  bissiinà  (Possano,  Spinetta,  Robilante,  ecc.)  biissiinà 
(Moncalieri),  bissona  (Cuneo),  che  con  ciu(v)cnda  cioénda  è  così  diffuso 
per  il  Piemonte.  E  credo  altresì  che  alla  stessa  base  risalga  un  biisrà 
<isiepe»  che  ho  da  Serravalle-Scrivia.  Qui  pure  pav.  biislà.  V.  invece 
.-Rom.)  XLIII,  376. 

Mescle,  «kagórda»  spauracchio. 

La  kagórda  è  immaginata  quale  una  vecchia  laida  e  malefica,  diversa 
dalla  così  detta  Vrga.,  che  nelle  fantasie  e 'leggende  popolari  «devesi 
baciare  andando  la  prima  volta  in  montagna». 

E  impossibile,  a  mio  vedere,  staccare  la  kagórda  di  Roveredo  dalla 
begórda  dei  Grigioni:  «donnaccia  malvestita,  da  far  paura  ai  bimbi». 
Ora,  questa  begórda  era  certamente  per  il  passato  una  maschera  di 
carnevale.  Mi  si  dice  che  la  costumanza  non  sia  del  tutto  tramontata 
a  Laax;^  ma  già  la  denominazione  fa  pensare  a  qualche  spasso  o 
divertimento,  poiché  begórda  si  connette  a  bagordo  (Bertoni,  Eleni, 
germ.,  p.  79).  Dietro  la  kagórda  della  Mesolcina  si  profila  dunque 
una  begórda  ancora  ladina,  e  si  capisce,  dato  il  senso  dispregiativo 
della  voce,   che   un  altro   vocabolo  abbia  influito  a  deturpare  l'antico 


^  Quivi  un  altro  fantasma,  raffigurato  sotto  specie  d'  una  vecchia  brutta  e 
sdendata,  è  chiamato  tatavéìa  {tata  =^  nonna). 


100  GIULIO  BERTONI 

termine.  E  interessante  notare  che  ciò  è  accaduto  anche  nell'  a. 
moden.  scagaborda  «paura»,  che  si  riconnette  a  borda  spauracchio», 
donde  btirdana  befana  (<Arch.  glott.»  XVII,  371).  Non  è  impossibile. 
ma  è  improbabile,  che  in  borda  si  nasconda  un  *ba(g)orda.  Meglio 
vale,  per  questa  voce,  pensare  alla  rad.  bord- ,  su  cui  «Arch.  gì.; 
371,  n. 

Logud.  «chedda»  quantità;  camp,  «cedda»  branco. 

L'  etimo  del  Picchia,  cioè  cèlla  (  Mise.  Caix-Canello;,  p.  200),  ha 
fatto  fortuna.  Lo  accoglie  il  Wagner,  Laittlchre  der  siidsard.  Mund., 
p.  29,  §  63.  Il  Salvioni,  Spig.  sic,  n°.  86  nota  che  il  sicil.  ha  chidda 
<gran  quantità >  e  sente  a  dirittura  il  bisogno  di  scrivere  una  lunga 
pagina  per  dimostrare  (ciò  che  è  elementare)  che  il  k-  siciliano 
scuole  un  etimo  con  e-  (+  e)  latino.  Ciò  non  ostante,  egli  avanza 
l'ipotesi  che  il  camp,  ccdda  alto  non  possa  essere  che  il  log. 
chedda  (trattato  secondo  la  norma  :  camp,  cena,  log.  chena),  dopo 
aver  detto  che  il  Picchia  non  avrebbe  neppure  pensato  all^  etimo 
de  lui  proposto,   «dove  avesse  conosciuta  la  forma  siciliana ->. 

Al  cèlla  del  Picchia  bisogna  rinunziare  poiché  non  soltanto  il 
siciliano  ha  chidda ,  ma  anche  nel  velletrano  abbiamo  kélla  vgran 
quantità»  e  questa  voce  è  diffusa  inoltre  nell'  Umbria  e  nelle  Marche. 
Occorre  dunque  muovere  da  una  base  con  k-,  ed  io  penso  all'  ar. 
qedd  «grosseur,  faille,  autant»  {qucddach  «combien  ,  De  Bussy,  p.  498) 
e  metto  il  termine  kdla  con  1'  ital.  bi.^seffe  la  cui  origine  dall'  ar. 
bis  se f  besBaf  «molto  è  ben  nota.  Centro  di  irradiazione  del  vocabolo 
fu  in  Italia  il  mezzogiorno,  onde  i  dialetti  centrali  ricostruirono  falsa- 
mente, dietro  analogia  del  tipo  beddii :  bello,  il  loro  kèlla.  .Se  poi 
l'ar.  qedd,  non  accontentasse,  ci  rassegneremo  a  postulare  un  oscuro 
*kéUa  (-i:-) ,  del  quale,  allo  stato  delle  nostre  conoscenze,  nulla  si 
saprebbe  dire. 

Gruyer.  «kòra    petite  averse. 

Nella  voce  kóra  V  -ci-  ha  il  suono  di  ogni  ó  risalente  ad  «',  il  che 
è  confermato  dal  verbo  corrispondente  di  Blonay  (Odin ,  p.  253)  : 
i.kard,  se  dit  de  la  pluie  qui  tombe  en  averse-.  Il  termine  kóra  è 
estratto  da  un  *karó,  che  risponde  esattamente  a  un  quadrare  (cfr. 
gruyer.  karó  «carré).  La  via,  per  la  quale  si  giunge  al  senso  di 
piovere  precipitosamente,  è  monstrata  forse  dal  milan.  sqiiarrà  già 
■^irrompere,  precipitare,  rovesciare:.  11  piem.  ha  uno  skwarc'  «scivolare- 
(che  il  Nigra  ha  ricondotto  giustamente  a  exquadrare,   «Arch.  gì.» 


KXnrOI.OGIE  [TAF.IANE,  FRANCESI  E  FRANCO-PROVENZALI  101 

XIV,  379).     Vi   si  aggiunga  sgwar(  scivolare»  a  Faido  e  ègward  in 
altri  luoghi  del  Canton  Ticino.  ' 

Gruyer.  «kotéri»  ver  blanc  (larva  del  maggiolino). 

Il  Gauchat  cita  giustamente  il  gruyer.  kotéri  insieme  al  blon.  kotéréi 
«ver  blanc,  larve  du  hanneton»  nel  suo  studio  sul  suff.  -èri  (<Bull.  du 
Gloss.  d.  Pat.  de  la  Suisse  rom.»,  VII,  42),  ma  nulla  dice  dell'  etimo 
di  questo  vocabolo.  E  interessante  notare  che  a  Corpateaux,  a  Cottens 
e  a  Ruz  abbiamo  kotérù  con  lo  stesso  significato  (-ariolu)  e  a  Bre- 
tigny  (Vaud)  kotcri  significa  ;.  verme  che  si  annida  sotto  la  pelle  dei 
buoi  e  delle  vacche.).  Abbiamo  poi:  kotri  (che  risponde  esattamente 
a  ììotcri  -ci)  nel  lorenese  per  dire  larva  del  maggiolino:  (grò  kòtrr 
V^ogesi  mérid.,  Bloch,  Lex.,  p.  138).  Nel  punto  62  dell'  Atlas  ling.  683 
(hanneton)  si  ha  koterii  «maggiolino». 

Il  «  maggiolino  s  ha  nomi  svariatissimi,  ^  dei  quali  uno  ha  per  base 
la  nota  voce  latina  cossus,  specie  di  verme.  Nel  soprasilvano  si  ha 
tgiess  pi.  coss  «maggiolino»  (anche  co  estratto  dal  plurale,  «Zeitschr. 
f.  rom.  Phil.;;.  XXXIV,  388j.  APoschiavo:  kos  crisalide).  Abbiamo 
ko  4 larve  du  hanneton-  nella  S.-et-Loire  e  nella  Nièvre  (rispett.  punti 
907,  919,  903  della  e.  1740  dell'  Atlas).  A  Rougemont:  kó  <.ver  de 
fromage  et  larve  de  hanneton:).  Invece,  a  Pierrecourt  (Juret,  p.  81) 
si  ha  ekdw  (e  +  cossu)  «ver  de  fruit».  In  qualche  luogo  della  Francia 
ko  significa  anche  «lùcciola»  (nella  H.-Marne:  ekcs  «ver  Iuisant>). 
È  poi  un  derivato  di  cossus  il  frane,  cosson ^  kousson ,  kourson 
«charanQon»  [Atlas,  e.  1492)  molto  diffuso  nei  dialetti  meridionali,  nei 


^  Ho  detto  che  la  strada  semantica  battuta  dal  nostro  vocabolo  è  mostrata 
'forse»  dal  milan.  sqiiarrà giò.  La  via  potrebbe  essere  anche  diversa,  perchè 
è  certo  che  in  alcuni  luoghi  la  voce  quadra,  passando  attraverso  il  senso 
di  misura  dei  solidi,  è  venuta  al  senso  di  «misura  dei  liquidi'.  Così  in  sardo 
abbiamo:  log.  carrassolu^  camp,  carricciolu  «piccolo  doglio»  (Guarnerio, 
Romania,  XX,  59).  Il  sardo  ha  anche  carrajolu  «colui  che  porta  1'  acqua 
potabile  in  botti».  La  quadra  potè  essere  nel  passato  un  vaso  per  1' acqua, 
onde  una  kóra  potrebbe  equivalere  a  «una  certa  quantità  d'acqua ^  quanto 
su  per  giù  cape  in  una  quadra. 

-  Cfr.  per  V  italiano  1'  Arch.  rom..  I,  416 — 17.  La  e.  683  dell'  Atlas  (v. 
anche  la  e.  1740)  è  preziosa  per  le  denominazioni  francesi.  Aggiungo  che 
il  «maggiolino  è  detto  nel  "Giura  bernese  kìkoitdi,  nella  Gruyère  e  nella 
Glàne  kukòra,  nella  Broye:  kuerkueìe,  a  Blonay  tyenkouàrtia.  Il  «maggio- 
lino» ha  fornita  la  sua  denominazione  per  rivestire  l'idea  di  «importuno,  noioso». 
Così  a  Courfaivre  kèkoicdi  significa  anche  «vecchia  importuna»  ed  è  curioso 
che  a  Friburgo  si  dica  nel  francese  volgare  per  la  medesina  vecchia:  une 
qiiinqiierne.  A  Ratziins  (Grigioni)  dicesi:  hukariia  forma  dissimilata  del 
sopra  s.  kukaréia  -rdia,  -ria. 


102  GIULIO  BERTONI 

quali  abbiamo  anche  con  una  ripetizione  (d'  origine,  credo,  infantile)  ^ 
della  prima  sillaba  koukurson,  kourkoiissoit  ecc.  sempre  col  senso  di 
«charangon». 

Io  ritengo  che  non  sia  lecito  staccare  da  cossus  la  denominazione 
kotéri,  kotérìi  ecc.,  ma  non  ardirei  ricostruire  un  *cottus  risalendo 
a  qualche  forma  dialettale  in  cui  la  rad.  *q"èt  (+  ttis)  avesse  man- 
tenuto il  suo  /  (cfr.  quattus  quassus).  Mi  spiego  le  cose  in  questo 
modo.  In  un'  area  che  comprende  ora  la  Svizzera  romanda  e  una 
sezione  della  Francia  orientale  la  voce  kos  (cossus)  fu  presa  come 
un  sing.  nom.  o  un  plur.  accus.  quando  ancora  esisteva  la  declinazione 
a  due  casi.  Se  ne  estrasse  un  *kot,  a  quella  guisa  che  a  un  sing. 
nom.  '^bots  *bos  corrispondeva  un  accus.  sing.  o  un  nom.  plur.  bot 
(*bottu  rospo),  a  mots  mos  un  ìiiot,  ecc.,  e  poscia  a  quésta  forma 
(Pierrecourt :  c-kaiv  può  rappresentare  un  "^koso  un  ^kot)  fu  aggiunto 
il  suff.  -ér'ì,  o  il  suff.  -érii.  False  ricostruzioni  del  genere  di  "^kot  sono 
ben  note  nelle  lingue  celebri  per  la  declinazione  a  due  casi.  Ricorderò 
il  sopras.  sktdt  allato  a  skuls  scalzo  ;  ma  di  questo  fatto  si  potrebbero 
dare  più  esempi. 

Gruyère  :  «kri^ià»  tas  de  bois. 

Nella  Svizzera  occidentale  dicesi  comunemente  métr  è  kra  «mettere 
in  croce»  per  «disporre  1'  uno  sull'  altro  fasci  d'  erba,  manipoli  di  fru- 
mento, di  segala,  di  canapa k  ,  ecc.  ecc.  Ne  viene  che  krièid  deve 
essere  cruciata.  Da  krizia  con  -ia  (pai.  +  atà)  si  giunge  regolar- 
mente a  krizìd  secondo  una  norma  ben  nota  in  più  parlari  franco- 
provenzali. Ciò  che  dimostra  giusto  1'  etimo  da  me  proposto  è  che 
krizid  usasi  anche  per  «carrefour»  (cfr.  mirand.  kruédl  «crocicchio  ). 
(guanto  air  //  in  /  (sopratutto  in  contatto  con  palatale),  dirò  che  non 
vi  sono  difficoltà  da  opporre  (cfr.  frib.  d^inu  junior  «giovane  in  un 
chalet,  garzone»). 

Frib.  ddgne  «flèche  d'un  clocher;  clocher>. 

Un  interessante  significato  è  attribuito  a  dagne  in  una  raccolta  di 
voci  «gruyeriennes»  conservata  nell'  Arch.  di  Stato  di  Friburgo:  flèche 
d'un  clocher.  Mi  risulta  di  che  a  Ruz  ddgne  significa  generalmente 
non  solo  «punta  poi  campanile»,  ma  anche  «;cam panile 2>.  Questi  signi- 
ficati  vengono   da   quello   originale   di    <'tige»,    che  ddgne  deve  avere 


^  Stimo  che  siano  dorigine  infantile  certe  ripetizioni  dell'  iniziale,  come 
in  bébéte  'bète.  Si  sa  che  i  bimbi  usano  dire:  pépain  «pain»,  ecc.  Si 
potrebbe  scrivere  su  ciò  un  interessante  capitolo  della  storia  delle  lingue. 


ICTIMOLOGIE  ITAI.IAXE,  FRANCESI  E  FRAXCO-PROVEN/ALI  103 

avuto  (e  sopra  tutto  di  «tige  de  chanvre»).  ^  11  Gerig,  Teriìi.  der 
Harif-  ìind  FlachskiiUur,  p.  12  conosce  infatti  daguc  per  tutto  il 
dominio  franco-provenzale  e  per  l'Est  e  il  Sud  della  Francia  col  senso 
di  «Hanfstengel»,  p.  es.  Jura  degne,  Grand'  Combe  dhl ,  Dauphiné 
dngno ,  morv.  daigne ,  ecc.  ^  Meglio  di  un  *dagina  è  opportuno 
postulare  un  *danja,  col  quale  non  pare  abbiano  relazione  etimologica 
né  un  *dalia  «pino  selvaggio»  (cfr.  a.  ir,  dell  «baton,  baguette») 
che  è  richiesto  dai  ben  noti  fr.-prov.  de  «feuille  de  sapin>,  datile  «pin» 
{Atlas,  e.  1667  e  cfr.  anche  Jud,  <Bull.  d.  dial.  rom.»  Ili,  64)  né  un 
"^dasja  frondi  del  pino>  (Jud,  «Romania»  XLI,  292  e  già  Gauchat, 
Mèi.  Chab.,  p.  873).  ^  Sono  tutte  voci  oscure,  preromanze  non  latine. 
Cfr.  la  mia  Italia  dial.,  p.  8.  Il  Gerig  non  conosce  che  pochi  signi- 
ficati differenziati  di  *danja,  significati  che  muovono  sempre  da  quello 
di  «tige».  Io  gli  offro  il  dagne  «campanile»  di  Ruz  e  il  frib.  dagne 
d'  etìian  'flèche  d'  étang,  cioè  la  pianta  detta  in  frane,  «langue  des 
chiens>,  il  «potamogeton  natans»  (Savoy,  Flore,  147). 

Gruy.    denà».  Blonay:  «denàu>, 

A  Gruyères  mi  è  stato  dato  dend  col  senso  di  «chemin  pour  entrer 
dans  la  grange».  In  un  glossario  friburghese  manoscritto  messo  a 
mia  disposizione  dagli  eredi  Glasson 
trovo:  <i.denia:  pont  pour  engranger  ^ . 
Nel  Gloss.  du  patois  de  Blonay  di 
L.  Odin,  p.  102  si  legge:  cdénùii, 
«s.  m.  Espace   plus   ou    moins  étroit 

«qui   longe  l'écurie,  derrière  la  paroi  ^^tJSiilJ^liMMIli^V'^^^ 

«des   crèches,    et  ou  descend   le  foin  "txi^'^i^^^^^^^^^^^^r-^ 

ipour  chaque  repas  du  bétail.    A  ce 

«que  l'on  croit,  le  dcnàii  servait  à  loger  un  ou  plusieurs  animaux, 
«quand  on  ne  voulait  ou  ne  pouvait  pas  les  rentrer  immédiatement  à 
«l'écurie.  Aujourd'hui  il  sert  à  passer  la  nourriture  au  bétail».  Come  si 
vede,  vi  é  alquanta  fluttuazione  quanto  al  significato,  ma  questa  indecisione 
non  mi  impedisce  di  credere  che  V  etimo,  che  propongo,  sia  giusto. 

Penso  che  il  nostro  vocabolo  continui  un  lat.  *de-minatorium 
e  vada  col  verbo  minar i  -e  «menare»  (prov.  demenar  «conduire»).* 

^  Sui  campanili  si  metteva  talora  un  ramo  d'  albero  dritto  e  sottile. 

^  Nella  e.  1788  (chènevière;  chènevotte)  dell'  Atlas  trovo  al  P.  920  (Drome): 
dèné  de  chanevo. 

^  Valm.  ddza  "ramo  verde  di  abete  o  di  larice  %  Val-de-Ruz:  day  «branche 
de  sapin»,  ecc.  ecc. 

*  Trattasi  forse  di  un  de-  intensivo  (cfr.  lat.  postulare j  depostulare,  ecc.). 


104  GIULIO  BERTONI 

Da  un  *d  e  m  (i)  n  a  t  o  r  i  u  -  si  scendeva  a  denid  e  a  dcniùii  rispettiava- 
mente  a  Friburgo  e  a  Blonay,  poiché  -a  e  -àil  si  mettono  con  grande 
facilità  d'  accordo  risalendo  a  un  o,  come  di  -ore  (p.  es.  frib.  yjtd^  blon. 
Mìàil  florem)  ovvero  di  -orium  (p.  es.  frib.  sarid .  blon.  saryàii 
«serroir»,  frib.  m§rid,  blon.  meryàii  <miroir»,  ecc.  ecc.).  Cfr.  altresì: 
frib.  ekdre,  blon.  ékàiìre  «battre  le  blé»  frib.  kddra  (anche  n.  di  1 
poco  lungi  da  Gruyères),  blon.  kàildra  «noisetier».  frib.  ara.  blon. 
ùiìra  «heure»,  ecc.  Per  quanto  concerne  tiin  in  n ,  si  pensi  al  frib. 
sena  «seminare»,  al  frib.  e  hXon.féna  «femina»,  al  frib.  e  blon.  dsernd 
«germinare».  Da  un  *dem'naór  dcmneór  dentò  si  veniva  a  Friburgo 
a  denid(u)  e  a  Blonay  a  denitdl  regolarmente  (per  questo  sviluppo  di  ó. 
cfr.  «Arch.  rom.»,  II,  62)  e  poscia  -;//-  passava  regolarmente  a  n  (cfr. 
p.  es.  frib.  nd  «nichée  de  porcs»,  nòia  «nebbia»  ecc.). 

L'idea,  che  sta  alla  base  del  vocabolo,  è  insomma  quella  di  «con- 
durre», e  infatti  il  dcì^^d  è  qualcosa  come  un  «conduttoio»  o  alcun  che 
di  analogo.  ^ 

Giud.  <danéga    assenzio. 

Questa  voce  è  citata  dal  Gartner,  «Sitzungsber.»  di  Vienna,  voi.  C, 
p.  848  ed  è  sfuggita  allo  Horning  che  ha  consacrato  alcune  interessanti 
pagine  al  frane,  tanaisie  («Zeitschr.  f.  rom.  fhil.»  XXXII,  25).  Vi 
abbiamo,  come  nell'  ital.  lett.  daneda  «tanaceto»  e  nel  berg.  daneda 
(che  risalgono  a  daneta  cfr.  *taneta,  donde  prov.  tendo  fr.-prov.  tanid), 
il  d-,  che  pur  si  trova  nel  latino  medievale  (Diefenbach)  e  per  di  più  il 
suff.  -eca.  11  piem.  tnea  tneja  può  risalire,  dal  punto  di  vista  fonetico, 
tanto  a  un  *(ta-)  teneta.  quanto  a  un  *teneca. 

Bedano  «derénsc»  inerte,  irresoluto. 

Così  il  Pellandini,  Bedano,  p.  21  definisce  la  voce  deréns:  «inerte, 
lento  nei  movimenti,  irresoluto;  il  contrario  di  scorrevole,  parlando 
di  corda  e  simili;  avaro,  spilorcio».  In  -ens  avremo  un  suffisso  (cfr. 
valm.  barène  «a  brandelli»  e  «brandello»  cfr.  «Arch.  rom.»  II,  243). 
Quanto  a  dcr-^  io  vi  scorgo  quell'  eri  intirizzito»  che  1'  Ascoli  voleva 
da  un  *erigidus,  etimo  che  punto  non  accontenta  ma  di  cui  nulla 
si  sa  trovare  di  meglio.     Citerò  eri  a  Giornico  ed  (ri  a  Broglio  «irri- 


'  A  ragione  Odin,  p.  102  scrive:  "Gomme  il  n'existe  pas  dans  chaque 
«maison  un  dendi'l,  quelques  pcrsonnes  confondcnt  ce  mot  avec  paresàdso» 
(Su  questa  voce,  v.  Arch.  rom.,  II,  64).  Ora,  a  Gruyères  un  vecchio  settan- 
tenne, che  aveva  passato  molti  anni  in  quel  di  Montreux  sosteneva  che  dend 
è  la  «porta  della  greppia  e  diceva:  ouró  /g  de>>d  ^faprire  la  porta  della 
greppia». 


ETIMOLOGIE  ITALIANE,  FRANCESI  E  FRANCO-PROVENZALI  1.05 

gidito»  e  sopra  tutto  ricorderò  (anzi  aggiungerò  al  Meyer-Lubke, 
n°.  2900)  il  mesolc.  (Roveredo)  dori  «intirizzito».  Ma,  a  risolvere, 
parmi,  la  questione,  ecco  qui  un  dcrènkt  ^intirizzito»  in  ValcoUa.  Che 
da  «irrigidito»  si  passi  a  «inerte»  e  ad  «irresoluto»  (in  senso  morale) 
è  cosa  che  si  capisce  facilmente, 

Jura  bern.  djenatche>  sorcière. 
Trovo  questa  voce  in  un  vocabolarietto  di  Courfaivre  che  debbo 
alla  cortesia  del  prof.  J.  Girardin:  adjcndtche  sorcière;  {djenàtcheri 
sorcellerie)».  E  impossibile  staccare  questo  vocabolo  dall'  ant.  frane. 
geneschier  stregone,  -ierc  strega  e  dal  lor.  s««/  «sorcière»  hna  mago, 
dichiarati  giustamente  da  Horning,  partendo  da  genius.  Siamo  con 
djendtsche  a  un  g  e  ni  s  e  a  (-d-  =  i).  Cfr.  «geniscus  ;  nomen  daemonum» 
(Du  Gange)  e  v.  Horning.   fZeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XVIII.  218. 

Belmont:  <dzòt^  (femm.)  sorta  di  cavolo;  Pange:  «zòt»  cavolo. 
Nel  dizionarietto  accodato  dal  Dosdat  al  suo  studio  sul  dial.  di  Pange 
«Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXXIII,  275,  abbiamo:  zgt  .chou».  Nel 
vocabolarietto  di  Belmont  regalatoci  dallo  Horning  «Zeitschr.  f.  rom. 
Phil.»  XXXIII,  394  si  legge :.«rfio^  f.  Kohl;  d(}  %udii^  d~ì}t  pommes 
de  terre  mélées  avec  des  légumes  (on  y  met  de  la  graisse)».  Nel 
maggior  vocabolario  di  Belmont  datoci  ora  dallo  stesso  Horning 
(«Beih.  z.  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  n°  65,  p.  114)  troviamo:  <igQt  (gùt) 
«f.  Kohl.  insbesondere  der  zur  Bereitung  von  Sauerkraut  dienende; 
«griine  Blatter  der  Kartoffeln,  Riiben,  Runkelriiben;  de  yuài  g'[>t  mé- 
«lange  de  pommes  de  terre  et  de  légumes  avec  de  la  graisse».  Quest' 
ultimo  significato  ci  mette  sulla  strada  per  trovare  1'  etimo  della  voce. 
In  questa  dovrem  vedere  il  vocabolo  jutta  di  oscura  origine,  al  quale 
ho  fatto  risalire  il  moden.  ;fa^/a  («Arch.  rom.»  I,  80-81)  combattendo 
un'  erronea  etimologia  del  Salvioni.  Per  la  fonetica,  si  pensi  a  dèà/i 
giallo,  dèu  giogo,  ny  orso,  rodò  rosso,  sf/p  suppa  a  Belmont.  La  de- 
signazione ds^t  deve  essere  servita  anzi  tutto  per  la  particolare  specie 
di  cibo  che  si  ricava  dal  «cavolo 3  e  poscia  deve  essere  passata  al 
cavolo  stesso.  Ricordo  il  poitev.  std  «Gemisch  von  Kohl,  Kleie  und 
anderem,  das  man  den  Gansen  und  Truthiihnern  gibt».  Cfr.  sopras. 
djóta  «zuppa  d'  orzo» ,  breg.  gotta  «orso  pilato»  e  pila  la  gótta 
«nettare  1'  orzo  dal  guscio».^    Aggiungo  ora  che  nelle  Ardenne  si  ha 

^  Cfr.  xVi  secco  (femm.  /</«/)  a  Belmont. 

^  E  non  va  dimenticato  jotta  'brodo  di  maccheroni»  nei  Sannio  (Nittoli, 
p.  122),  per  la  qual  voce  non  si  può  pensare  a  un  deverbale.  Cfr.  sann. 
Aliotte  inghiottire,  glianna  ghianda,  ma:  justo,  jommenta  cavalla,  ecc. 


106  GIULIO  BERTONI 

(jut,  gcst,  dsut.  Il  Bruneau,  Enqiiéte  ling.  sur  les  patois  d'Ardennes, 
p.  497  scrive:  «Ce  mot  designa  en  Wallonie  les  choux  cuits  à  la 
«graisse;  mais  il  désigne  aussi  (secondo  i  luoghi)  les  épinards.  la 
«salade  cuite,  les  legumes  en  general,  de  petits  navets  blancs.  toutes  les 
«herbes  vertes  qu'on  met  à  la  soupe.  toutes  sortes  de  légumes  verts 
«cuits  ensemble».  In  alcuni  luoghi  delle  Ardenne  la  voce  designa  un 
piatto,  poco  stimato,  fatto  con  «oseille.  pissenlits»  ecc.,  piatto  ritenuto 
rinfrescante  e  purgativo.  La  parola  (jontte)  si  trova  anche  nelle 
Coiitumes  de  V Echcvinage  de  Mésières,  p.  80.  A  Bertrix:  kurtì  a 
gcet  «jardin  potager».  Insomma,  jutta  ebbe  un  senso  vago,  che  andò 
specificandosi  qua  in  un  modo  e  là  in  un  altro.  In  origine,  1'  idea, 
che  dovè  rivestire,  fu  quelle  di  mescolanza  di  ingredienti  vari  per  la 
nutrizione;  in  sèguito  poi  la  voce  potè  passate  ad  indicare  uno  (il 
principale)  di  codesti  ingredienti.  A  La  Baroche  si  ha:  <igìjt  f.  Be- 
zeichnung  fiir  alle  Kohlarten.  insbesondere  fur  «un  chou  grand  et  forme 
en  téte». 

V^ogesi  merid.     emondà»  crescere. 

La  voce  è  data  dal  Bloch,  Atlas,  n°.  235.  Poiché  accanto  ad  emòda 
abbiamo  emòdd,  emodè,  io  credo  che  .la  nasalizzazione  sia  secondaria, 
come  nel  frane,  orient.  tàre(tr)  «lierre»  (terrestre),  e  che  si  debba 
partire  da  emodà  (e  x  m  o  v  i t  a  r  e).  La  storia  di  m  o  t  i  t  a  r  e'  è  inte- 
ressante. Il  rintocco  della  campana  pei  morti  è  chiamato  moda  nelle 
H.  Alpes  971  e  nella  H. -Savoie  958  e  inude  (Piem.  966).  E  ben  noto 
in  territorio  franco-provenzale  il  verbo  moda  modo  per  «partire»  molto 
più  diffuso  nella  Svizzera  romanda  di  quanto  appaia  dalle  ce.  975 — 976 
dell'  Atlas.  Il  rintocco  segna  il  momento  della  «partenza»  del  morto 
dalla  casa,  onde  vedremo  in  moda  un  deverbale  di  moda,  dunque 
teoricamente  parlando  un  '^'movita. 

Frib.  4èr§t§à'!'  tavolo  su  cui  posa  il  formaggio  ancora  in  forma. 

Il  formaggio,  durante  la  sua  manipolazione  (appena  levato  dalla 
caldaja  e  messo  entro  la  forma ,  detta  yétse)  ^  posa  suU'  èretsii  ed  è 
premuto  dal  tevé  (tabellu-),    cioè  da  un'  asse  circolare  su  cui  si  fa 


^  LucHSiNGER,  Molkercigeràt,  p.  33.  Date  le  forme  come  rti^ka  a  Dongio 
e  ruts<(,  nel  Paj's  d'  Enhaut,  pare  veramente  che  alla  base  stia  un  *rusca. 
A  Gruyùres  abbiamo  ri^ts^,  che  nell'  £  tonico  si  risente  forse  del  derivato 
ritsó  «piccola  forma  per  il  siero  \  Par  bene  che  la  voce  dy'ltso  dyets<j 
(Luchs.,  23)  si  connetta  direttamente  all'  alem.  ffcbse.  (Tappelet,  II,  55.) 
Forse  si  dovrà  partire  da  una  forma  più  antica  del  vocabolo,  più  vicina  all' 
a.  a.  ted.  i>;ebiza  (dal  latino  gahataX  donde  viene,  come  si  sa,  gebse. 


ETIMOLOGIE  ITAI.IANF,  FRANCESI  E  ERAXCO-PRO VEXZAl.I 


107 


sentire  la  forza  del  tserdsà,  («chargeoir»).  Le  voci  sono  citate  nella 
veste  fonetica  che  hanno  a  Gruj^ères. 

Di   rrets('i   parla  brevemente  il  Luchsinger ,   Molk. ,   p.  34 ,    il   quale 
propone  di  vedervi  un  derivato  di  «ricco»  (frib.  rrtso),   quasi  un  «en- 
richoir:,  il  tavolo  «ou  Fon  enriche■^.    Ma 
questa    dichiarazione    è    tutt'     altro    che 
soddisfacente. 

E  opportuno,  a  parer  mio,  notare  che 
esiste  il  verbo  èrctsi  (derivato  di  rétse) 
col  senso  di  «mettre  le  fromage  dans  la 
forme  ;  tourner  le  fromage»,  precisamente 
di  metterlo  e  volgerlo  nella  rétse.  Ora. 
èrcts(ì  deve  essere  un  derivato  strumentale 
(-orium)  di  questo  verbo,  il  quale  suona 
l'vetsi  ma   dovè  avere   accanto  un  èretsi 

più  conforme  alla  fonetica  di  Gruyères ,  dove  dinanzi  ad  /  e  li  gli 
antichi  ts  e  dz  non  sono  scaduti  sino  a  ts  ds.  Abbiamo  così  :  fvetU 
formaggiaio  {fve  «frutto  formaggio),  etUla  scala,  Iziitsi  «coucher», 
tsàdzi  changer>  ecc.  Se  la  forma  TreUi  è  scomparsa  (soppiantata  da 
èretsi),  la  ragione  sarà  che  T  influsso  di  rétse  si  è  fatto  sentire  con- 
stante e  gagliardo;  ma  che  essa  sia  esistita  è  provato  appunto  de 
rreAsà  che  mantiene  il  suo  ts.  Così  abbiamo  il  citato  tserdzà  («char- 
geoir»), strumento  col  quale  si  preme  sul  formaggio,  accanto  a  tsérdse 
(«charge»).  Insomma,  io  ritengd  che  ìretm  non  abbia  nulla  di  comune 
con  «ricco». 


Frib.   :etsazyère:   mèche  du  fouet 

A  Blonay  (Odin,  p.  156)  si  ha  etsahaire  «mèche  du  fouet».  Si  tratta 
di  *captiaria  (cfr.  frib.  tsayvi,  blon.  tsaM  «chasser»).  Ciò  che 
conferma  in  modo  manifesto  questo  etimo  è  che  nel  francese  regionale 
la  «mèche  du  fouet»  è  chiamata  chasse  (capti a).  L'  e-  deve  rap- 
presentare gli  effetti  dell'  agglutinazione  dell'  art.  plur.,  secondo  il 
tipo  les  écornes  studiato  dal  Tappolet,  «Bull.  d.  Gloss.  de  la  Suisse 
rom.»  II,  24.  Un  altro  caso  di  agglutinazione  dell'  articolo  plurale 
femm.  io  vedrei  nella  voce  frib.  ekozdla  «una  delle  due  briglie  che 
legano  1'  estremità  del  timone  di  un  carro  al  collare  dei  cavalli»,  voce 
che  generalmente  è  usata  al  plurale,  perche  due  sono  le  ekozale^  una 
per  ognuno  dei  cavalli.  Quanto  all'  etimo,  non  saprei  proporre  che 
nn  koèd  (sost.  fem.)  «cucita» -f  ^//f/.  Le  ekozale  sono  strisele  di  cuoio 
o  catenelle  di  ferro,  ma  per  il  passaro  dovetono  essere  generalmente 
di  cuoio. 


108  GIULIO  BERTONI 

Lev.    fosnón-  bracciata  d'  erba,  paglia,  fieno. 

Accanto  a  fosnón  vive  fiisnón  e,  sempre  nella  Leventina,  a  Quinto, 
si  ha  fusnéda^  che  mi  pare  importante  perchè  sta  a  dimostrare  che 
r  -n-  di  fo-  jiisnon  dev'  essere  secondario.  E  secondari  saranno  pure 
gli  0  u  e  il  protonici,  se  1'  etimo  che  propongo  è  giusto.  Moverei 
cioè  da  fascina  e  vedrei  in  fusnéda  un  *  f  a  s  e  i  n  a  t  a  (la  cui  esistenza 
è  dimostrata  anche  dal  he.rr.fenée,  «Romania»  XXXVIII,  599).  Nelle 
altre  forme  avremo  il  suff.  -one.  L'  oscurarsi  dell'  a  di  fascina 
ritengo  determinato  dall'  influsso  labiale  di  f.-  L'  n  si  dovrà  a  qualche 
altra  voce  di  significato  affine. 

Frignati,  «gaiét»  specie  di  fungo  giallo. 

Lasciando  impregiudicata  la  questione  etimologica,  aggiungo  alla 
serie  dei  derivati  di  un  oscuro  gaio,  che  col  senso  di  «screziato,  pic- 
chiettato maculato»  il  Nigra.  «Arch.  gì.»  XV,  287  ritiene  (non  so 
con  quanta  ragione)  d'  origine  provenzale,  aggiungo,  dico,  un  nuovo 
termine:  gaiét  «fungo  giallo,  di  poco  conto»  che  mi  viene  da  Benedello. 
Per  la  questione  della  gaietta  pelle  della  lonza  di  Dante,  questo  gaiét 
non  è  privo  d"  importanza.  La  pernice  rossa  è  detta  in  Piemonte 
pernis  gaia,  il  codirossone  è  chiamato  riiss  gaio\  e  in  canav.  una 
vaka  gaia  è  una  «vacca  pezzata  di  bianco»  più  propriamente  «gialla  e 
bianca  >  (prov.  vaco  caiolo).  È  probabile  che  il  «giallo  e  il  «bianco»  siano 
i  due  colori  che  insieme  alternati  abbiano  costituito  ciò  che  è  detto  «gaio, 
ma  non  è  escluso  che  il  vocabolo  abbia  assunto  o  possa  avere  assunto  > 
significato  più  largo,  come  parrebbe  da  alcun  i  esempi  addotti  dal  nigra. 

Piem.    genoria»  marmaglia. 

A.  Levi,  Palatali  pieni.,  p.  173  pensa  che  questa  voce  risalga  a 
un  ^genitoria  e  «quindi  si  colleghi  con  fr.  génitoire ,  prov.  mod. 
genitori  testicolo».  Sarebbe  quindi  un  neutro  plurale  divenuto  sing. 
femm.  con  valore  collettivo.  Le  cose  saranno  più  semplici.  Si  tratterà 
invece  di  quel  «genia»  che  ha  dato  all'  emil.  éneja  «ragazzo,  mar- 
maglia» («Arch.  rem.»  I,  212)  e  vi  avremo  nulla  più  che  uno  scambio 
di  suffisso. 

Alto  ital.  *góva»,  frane,  «glioube»,  prov.  «gleva». 

Una  grande  sezione  dei  dialetti  italiani  settentrionali  —  e  special- 
mente la  sezione  alpino-lombarda  —  ha  una  voce  góva  la  quale  designa 
un  oggetto  di  legno  ricurvo,  presso  che  forcuto,  che  serve  a  raccogliere 
per  terra  i  ricci  delle  castagne. 


KTIMOLOGIE  ITALIAKK,  FRANCESI  K  FRANCO-l'ROVENZALI 


109 


E'  oramai  noto  che  il  termine  in  questione  va  con  V  a,  a.  ted.  klobo 
(m.  a.  ted.  klobe ,  ted.  mod,  kloben  «gespaltenes  Holzstuck  zum  Fest- 
halten,  Fessel.  gespaltener  Stock  zum  Vogelfang,  Riegei,  Spalt  usw.» 
Kluge,  249)  e  che  rispecchia  in  territorio  italiano  la  forma  gotica  di 
questa  voce,  la  quale  compare  (con  di  pilli  il  suo  ìd-  voltosi  in  gì-) 
nel  C.  G.  L.  IV,  83,  96  :  glaba  [glóba]  \ 

Do'  qui  la  riproduzione  di  una  góva  lombarda  perchè  il  lettore  possa 
farsi  un'  idea  chiara  ed  esatta  dell'  oggetto  e  passerò  in  rassegna  le 
regioni  in  cui  la  nostra  voce  compare  ad  indicare  1'  ordegno  in  di- 
scorso. Cominciando  dal  Nord,  osserverò  che  nell'  alta  Leventina  non 
vegeta  il  castagno,  sicché  questo  utensile 
non  vi  è  usato;  ma  a  partire  da  Faido  lo 
incontriamo  con  la  denominazione  appunto 
di  góva.  Così  a  Personico:  góva  e  via  via 
scerfdendo  abbiamo  la  voce  nella  Riviera, 
eppoi  góva  ad  Arbedo  («Boll.  stor.  d.  Svizz. 
ital.»  XVII,  110)  «molle  di  legno  per 
raccogliere  i  ricci  delle  castagne»,  góva  a 
Gudo,  a  Gorduno  góo  «forcella  di  legno  a 
foggia  di  molle  per  raccogliere  i  ricci», 
mentre  a  Sonvico  si  ha  sgója  (con  influsso 
forse  di  fója,  poiché  insieme  con  i  ricci 
delle  castagne  trovansi  per  terra  le  foglie 
delle  piante)  ^.  Pure  si  ha  góva  a  Intragna, 
ecc.  ecc.  Nella  Mesolcina  si  ha  govèta 
«piccola  molla  per  i  ricci  delle  castagne». 
Nella  Verzasca:  góva  (a  Lavertezzo  golia) 
e  góva  abbiamo  in  tutta  la  Valle  Maggia  («molle  di  legno  o  di 
latta  per  i  ricci»)  ^  in  tutto  il  Locarnese,  in  tutti  gli  altri  dialetti, 
si  può  dire,  del  Canton  Ticino.  Oltrepassato  il  quale,  troviamo 
geliva  nel  novarese  (Quarna)*,  dove  anche  il  vocabolo  serve  a 
designare  la  molle  del  fuoco.  Laddove  i  ricci  delle  castagne  si 
raccòlgono   vestendo    la    mano    con    un  guanto  speciale  o  anche  senza 


(Una  góva  locarnese). 


^  Vedasi,  per  ultimo,  Meyer-LObke,  Liter.  f.  gemi.  n.  roman.  Phil,  XXXVII 
(1915),  col.  316  (ree.  di  un  mio  articoletto  sul  vocabolo  alto-ital.  9óva). 

-  Cfr.  appunto  a  Sonvico:  mója,  molle  del  fuoco.  Ma  come  spiegare  il  g' 
duro?  Lo  abbiamo  anche  (se  la  mia  informazione  è  esatta,  come  credo)  a 
A'aglio:  ^giiéa  ^'forcella  per  raccogliere  i  ricci». 

^  A.  Cavergno:  {Java. 

*  Veramente,  per  essere  esatti,  a  Quarna  è  detto  geliva  V  utensile  che 
serve  ad  aprire  i  ricci;  quello  che  si  adopera  per  raccoglierli,  chiamasi  riUèL 


no 


GIULIO  BERTONT 


guanto,  laddove  insomma  il  nostro  strumento  non  è  in  uso  (anche  per 
ragione  della  diversità  del  riccio  meno  consistente,  meno  spinoso)  ^ 
non  è  da  credersi  che  la  voce  manchi.  Essa  è  passata  ad  indicare 
un  altro  oggetto,  che  serve  a  togliere  la  buccia  dalle  castagne,  certo 
perchè  quest'  oggetto  era  od  è  fatto  con  rametti  per  lo  più  biforcuti 
insieme  legati  o  anche  consisteva  e  consiste  di  un  solo  ramo.  Così, 
lo  Schneller   cita  un  lom.     góa    «eine  Art  Zange,    welche   dient.    die 

Kastanien  aus  der  griinen  Stachel- 

hlìlle  loszuschalen».  Ma  .  sopra 
tutto  interessante  è,  per  il  suo  uso, 
la  góva  dell'  Apennino  emiliano. 
Essa  serve  formata  di  ramoscelli 
a  guisa  di  una  piccola  scopa,  a 
togliere  alle  castagne  sgusciate  e 
cotte  neir  acqua  la  seconda  pelle 
(la  pecca).  Si  agita  nella  bigoncia 
la  góva  e  le  castagne  escono 
svestite.  Quando,  invece,  le  castagne 
sono  state  seccate  e  sono  dure,  la 
seconda  pelle  è  levata  con  uno 
strumento  che  chiamasi  stanga  e 
che  finisce  con  punte  di  ferro.  Ora, 
è  interessante  notare  che  il  blocco 
di  ferro  con  punta  della  stanga 
chiamasi  anch'  esso  góva  ^. 

Confrontando  le  nostre  ripro- 
duzioni, si  vede  chiaramente  quanta 
dissimiglianza  corra  fra  i  tre  og- 
getti chiamati  con  un  sol  nome  : 
gova.  L'  idea  della  «biforcazione»  non  si  è  mai  perduta  di  vista  del  tutto, 
ma  la  varietà  stessa,  sotto  cui  può  presentarsi  un  oggetto  biforcuto, 
spiega  il  singolare  passaggio  del  vocabolo  da  un  utensile  ad  un  altro. 
Se  volgiamo  lo  sguardo  verso  un  altro  ordine  di  cose,  vedremo  qua 
€  là  sopravvivere  il  nostro  vocabolo  per  indicare  altri  utensili  incur- 
vati, biforcuti.  Abbiamo  detto  che  nell'  alta  Leventina  non  prospera 
il  castagno;  ma  vi  fiorisce,  invece,  aggiungiamo  ora,  la  voce  gova^  la 
quale,  non  potendo  designarvi  un  oggetto  che  non  esiste,  è  applicata 
invece   al  coltello,    ma,    si  badi,    al  coltello  da  tasca,  al  coltello  che  si 

^  Il  riccio  (lomb.  ri<,  ari<)  è  detto  nell"  Emilia  skiìrL  donde  poi:  skarzcìr 
''togliere  il  riccio'   e  skarzadóra  strumento  per  sricciare. 

-  La  bigoncia,  in  cui  vengono  pestate  le  castagne,  di  cesi  pela  (pila). 


(Una  .^(U'rt  deU'  Appennino.) 


KTIMOI.OGIE  italiani:,  FRANCKSI  K  KRANCO-PROVENZAIJ 


111 


piega  in  due  (manico  e  lama)  e  che  a  un  dato  momento  si  trova  ad 
essere  biforcuto,  quand'  è  semichiuso,  analogo  presso  a  poco  (quanto 
alla  forma)  a  uno  di  quegli  strumenti/  che  abbiamo  studiati.  Ad 
Ambrì  e  in  Valle  Bedretto,  il  coltello  da  tasca  vi  è  detto  infatti  gòva 
ed  io  credo  che  si  tratti  sem.pre  dello  stesso  vocabolo  g  1  o  b  a.  Il  quale 
vedremo  ancora  nella  voce  góa  del  Trentino  «eine  gegabelte  Stange 
«zum  Pfliicken  groi3erer  Baurhfruchte,  auch  tìberhaupt  andere  ahnliche 
«Werkzeuge»  ;  a  proposito  del  qual  significato,  sarà  utile  aggiungere 
che  nel  lombardo  (milanese)  góva  si  usa  anche  per  uno  «strumento 
«per  cogliere  i  fichi»  e  nel  ferrarese  (Bondeno)  significa  «brocca  per 
«cogliere  i  grappoli  d'  uva»  (ciò  che  comunemente  in  emiliano  dicesi 
furaténa  e  filatela).  In  romagnolo  abbiamo  un  derivato,  e  cioè  :  vóvla 
«brocca  per  cogliere  frutta»  e  anche 
c/ivla,  che  deve  il  suo  li  ai  verbi 
ruvlé,  ciiglé.  («Romania»  XXXIX, 
440.)  Il  lettore  osserverà  che  la 
biforcazione  appare,  più  o  meno,  in 
ognuno  di  questi  oggetti,  risultando 
poi  evidentissima  nel  friulano  giove 
«punto,  in  cui  un  ramo  si  biforca  . 
Eppoi  nel  lombardo,  nel  veneziano, 
nel  bolognese,  nel  ferrarese,  góva- 
significa  ancora,  per  dirla  col  Cheru- 
bini   (Voc.    mil. ,    II,    227)    «quel 

«ferro  piegato,  forcuto,  dentato,  il  gambo  del  quale  è  conficcato  nella 
«panca  da  piallare  il  legname,  e  serve  per  tener  fermo  il  legno  che 
«si  vuol  lisciare  e  assottigliare  con  la  pialla»,  un  ferro  che  in  lom- 
bardo dicesi  anche  gdmber  (Banfi,  p.  530),  in  ital.  granchio^  termine 
dei  falegnami.  E  si  aggiunga  che  nel  padovano  goa  significa  «bastone 
che  finisce  con  due  branche  per  tener  ferma  la  doga  lavorata  col  fuoco» 
(termine  dei  bottai). 

Prego  ora  il  lettore  di  dare,  per  ultimo,  un'  occhiata  alla  stanga 
dell'  Ap.  emiliano  e  sopra  tutto  alla  parte  di  essa  che  chiamasi  góva. 
È  un  blocco  di  ferro  dentato  a  guisa  di  tante  penne  di  martello  1'  una 
addossata  all'  altra.  Ora  1'  Angiolini  nel  suo  Vocab.  milan.,  p.  35*^' 
dà  un'  altra  accezione  del  vocabolo  góva.  e  cioè:  «penna  del  martello 
spaccata  a  uso  di  levar  chiodi  o  simili».  Per  ragione  dell'  aspetto 
che  ha,  la  stecconata  à  detta  gnvdda  in  dialetto  di  Mirandola  e  qui 
abbiamo  un  derivato  di  góva. 

Ho  istituito  tutti  questi  avvicinamenti  perchè  mi  son  parsi  assai 
adatti  a  spiegare   come  il  nostro   termine   abbia   potuto ,    passo  passo. 


(La  stanga. 


1 12  GIULIO  BERTONI 

indicare  oggetti  che  a  prima  vista  paiono  disparati.  Nessun  rapporto 
diretto  corre  fra  la  parte  in  ferro  della  stanga  e  la  penna  di  un 
martello,  né  laddove  vive  uno  di  questi  significati,  vive  anche  1'  altro. 
Indipendentemente,  in  luoghi  diversi,  si  è  avuto  un  trapasso  ideologico 
affine. 

Il  nostro  vocabolo  è  rappresentato  anche  in  francese  e  provenzale 
Così,  nel  pittavino  si  ha  glioiibc  «s.  f.  petit  instrument  en  fer  qui  se 
«piqué  (le  plus  ordinairement)  dans  le  mur  de  la  cheminée  par  l'une 
«de  ses  extrémités  et  dont  l'autre  qui  est  comme  fendue  et  forme 
«deux  branches.  regoit  et  tient  pincée  la  chandelle  de  rottsine.  On 
«donne  encore  ce  nom  à  deux  morceaux  de  bois  dont  se  servent  les 
«affrancJiissettrs  pour  castrer  les  chevaux.  L'on  appelle  encore  de 
«ce  nom  toute  entaille  profonde  faite  en  forme  de  mortaise  et  dans 
«laquelle  on  fait  entrer  une  autre  pièce  de  bois  .  .  .  .»  Neil'  Aunis: 
«glioitbe  petite  branche  fendue  qui  re^'oit  la  chandelle  de  rèsine»,  ecc.  ^. 
Inoltre,  nel  linguaggio  dei  marinai,  ìioube  è  r«entaille  qu'il  faut 
«faire  pour  enter  un  bout  de  mat  sur  la  partie  qui  est  debout  lorsqu'un 
«vaisseau  a  èté  dématé  par  un  gros  temps»  ^.  Ne  sono  derivati, 
sempre  nel  linguaggio  nautico,  lionher  e  enliouber.  Non  v'  ha  dubbio, 
come  hanno  veduto  lo  Schuchardt  e  il  Behrens,  che  queste  voci  fran- 
cesi vadano  riattaccate  a  klobe\  ma  diversi  sono  stati  i  momenti  della 
penetrazione  del  termine  in  Italia  e  in  Francia.  Più  interessante  ancora 
del  francese  è,  per  il  nostro  vocabolo,  il  provenzale,  in  cui  abbiamo: 
gioito  «outil  pour  ègruger  le  chanvre,  tenaille  de  bois  à  1'  usage  des 
«vanniers»,  esglouà  eigloiià  «ègruger  le  chauvre»  (Gerig,  Termino- 
logie der  Hanf-  tind  Flachslitdtur,  p.  22).  L'  ant.  prov.  ha  gleva 
(sull'  ^determinato  dalla  labiale  contigua,  v.  ora  «Arch.  rom»,  II,, 
261),  del  quale  due  esempi  ha  il  Levy,  S.-Wb.^  IV,  138  (uno  suona: 
«glevas  fendudas  de  fust»).  Nel  glossario  bearnese  del  Lespy  sotto 
glebe  si  legge:  «baguette  fendue  où  l'on  suspend  par  le  cou  les 
'^petits  oiseaux  morts  que  l'on  porte  au  marche;  gaule  fendue  à  une 
«extrémité  avec  laquelle  on  cueille  des  fruits  à  queue,  de  raisins,  que 
«l'on  ne  peut  atteindre  avec  la  main». 

E',  quest'  ultimo,  il  senso,  che  (java  ha  assunto  in  qualche  parte 
dell'  Italia  settentrionale,  come  ho  sopra  dimostrato. 


^  Maggiori  dettagli  si  possono  vedere  in  un  articolo  dello  Schuchardt, 
in  Zeitschr.  f.  roiii.  PJiil.,  XXVI,  419  e  in  un  altro  articolo  della  Zeit- 
sclin'/t,  nello  stesso  volume  (p.  245),  articolo  dovuto  al  Behrens  e  intitolato 
lioiibe. 

-  Thomas,  Mélanges  d'étymologie  fran^aisc,  p.  99. 


ITIMOT  OGIK  ITALIANE,  FRA^X'K.SI  K  FRAXCO-PROVEKZAT.I 


113 


A.  frane.  <\uuernote  grenote». 

Il  Thomas  non  si  mostra  ancora  convinto  che  V  ormai  celebre 
guernote  «testicolo»  del  {&b\ei\x\  La  Dame  cscollice  xixòix  \e\.io  grenote 
e  riattaccato  a  granii s.  Persiste  egli  («Romania»,  XXXVIII,  357) 
a  credere  ehe  si  debba  correggere  in  gieniote  e  sia  da  collegarsi  con 
r  idea  di  «terre-noix»  (cfr.  poit.  abvcnote  «sorte  de  racine  bonne  à 
«manger»  e  «am^^gdales»).  Io  penso  invece  che  abbia  ragione  il 
Behrens  («Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXVI,  110).  Ricordo  il  veron. 
graniei  (granedelli)  testicoli  e  osservo  che  il  «mouton  entier»  è  detto 
grenon  nella  Saóne-et-Loire.  Ora,  questo  grenoii  non  si  può  staccare 
da  ììioutoìi  à  gvaiìies  (stesso  senso)  nell'  Allier.  Ne  viene  un  valido 
appoggio  alla  base   ;grano>. 

Frib.  «/i^ro»  plancher  de  la  grange. 

Questo  vocabolo  (che  trovo  in  alcune  note  fra  i  manoscritti  Gremaud^ 
voi.  84,  n°  9)  rappresenta  regolarmente  un  exterum  (cfr.  lat.  exteras 
«partes  domus»).  Da  aggiungersi  al  Meyer-Liibke,  n°  3087.  Abbiamo 
come  si  sa  («Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  V,  386),  estve  es  in  ant.  frane. ^ 
estras  in  provenzale  (Levy.  Sappi.- W.,  s.  v.)  e  e'  è  poi  un  esti'a  anche 
in  Alfonso  X  [Cant.  151,  261),  nel  quale  vocabolo  converrà  vedere 
con  il  Lang  («Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXIX,  255)  un  provenzalismo. 
Quanto  allo  sviluppo  di  e-  seguito  da  (c)st,  cfr.  frib.  til>a  testa^  frii}a 
«faìte»  che  risale,  a  mio  parere,  a  un  *férsta  (First)  per  la  via  indicata 
ora  dal  Jud,  «Rom.»  XLIV,  630.  Il  Bridel  registra  étros  «chalet 
des  Alpes  les  plus  élevées»,  e  il  savoiardo  ha  etra  «lieu  où  l'on 
serre  les  feuilles  sèches  le  foin,  la  paille*,  écurie». 


Frib.  «va»  soliveau,  plancher  d'une  grange. 

Col  frib.  yd^  che  significa  «soliveau,  plancher  d'une  grange»  e 
precisamente  quel  «plancher»  che  congiunge  due  stalle,  va  la  voce 
seguente  di  Blonay  (Odin ,  p.  324)  : 
<.<làu  s.  m.  Plancher  un  peu  plus 
«élevé  que  le  plancher  ordinaire  d'une 
«grange  et  formant  corame  un  second 
«étage,  soit  au-dessus  de  l'écurie,  soit 
«sur  la  partie  de  la  grange  qui  avoisine 
«l'aire».  Una  particolarità  dello  yd^  la  il 
è,  in  fondo,  quella  di  collegare  V  una  all' 
altra  due  parti  di  un  edificio  sicché  1'  etimo, 
che   subito  si  presenta  al  pensiero  viene 

Archivum  Romaniciim.  —  Voi.  3.  —  1019. 


114  GIULIO  BERTONI 

convalidato  dallo  studio  e  dall'  esame  della  cosa  stessa  e  del  suo  officio. 
E  quesf  etimo  deve  essere  *ligatorium.  Naturalmente  il  frib.  yd 
risale  a  *Ay/,  che  forse  vive  ancora  in  qualche  luogo,  dove  1'  /  palata- 
lizzato non  sia  scaduto  a  y. 

Centovalli:  «lui'na»;  valm.  «luina»  valanga. 

È  impossibile  staccare  questa  voce  da  «lavina»,  cioè  da  «lava»  (cfr. 
Velletr.  rava  macigno).  Vedi:  bresc.  laj  «frana»,  lainà  «franare». 
Deve  trattarsi  di  voce  non  latina.  Rimando,  per  V  etimo,  più  che  al 
Nigra  «Arch.  glott.»  XIV,  284,  ad  alcune  mie  osservazioni  in  Ricerche 
ling.  varie  («Atti  e  Meni.  d.  R.  Dep.  di  St.  P.  per  le  prov.  mod.» 
S.  V.  Voi.  XI  p.  11,  n.  1).  È  dubbio  ;infatti  che  1'  ar.  laba  sia 
d'origine  latina.  A  Neg'd  in  Arabia,  dove  1'  infl.  lat.  non  è  ammissi- 
bile, si  ha  labe  «terreno  duro,  scarpato:.  Comunque  sia,  dirò  che  1' 
a-  prot.  s'  è  oscurato  in  ti  (ii)  per  influsso  della  labiale.  Abbiamo 
anche  liiina  sliiina  ad  Arbedo.  L'  influsso  di  «ruina»  («Boll.  st.  d. 
Svizz.  ital.»  XV^Il,   135)  è  ammissibile,  ma  non  necessario. 

«Magnacocia    e  «tchetchevè  . 

Nei  :  Comptes  de  la  maison  de  l'aumòne  de  Saint  -  Pierre  de  Rome 
(12o5  — 1286):  editi  ora  dal  Prou  (:.Moyen  age»,  XX,  42)  si  legge: 
citem  eodem  die  [11  Aprile  1286]  quattuor  pueris  qui  coUegerunt 
zmagnacocias  de  vineis  dicti  jardini,  cum  XXVI  operibus,  ad  rationem 
«XII  d.  per  operam.  .  .  XXVI  s.»  Il  Prou  si  chiede  che  cosa  siano 
le  magnacociae.  Si  tratta  del  «grillotalpa»,  che  a  Velletri,  a  ragion 
d'  esempio,  è  detto  magnakòssa  (Crocioni),  negli  Abruzzi  tnajakòsse 
(Crocioni,  iStudj  rom.-  V,  75),  cioè  (Merlo,  cStudj  rom.»  IV,  155) 
«mangia-zucche».  Fra  le  denominazioni  del  «grillotalpa  ^  da  aggiun- 
gersi allo  studio  del  Merlo  (cfr.  Thomas,  «Romania >,  XXXVIII, 
146  e  Bertoni,  «Romania;  XLIII,  615—616),  registro  qui  tchetchevè 
nel    Tura,  cioè   «calca  e  va>   denominazione  fra  le  più  espressive. 

Frib.  «pyé»  sorta  di  tela  per  il  formaggio. 

■  Il  pyii  è  un  pezzo  di  tela ,  a  una  delle  cui  estremità  sta  una  ver- 
ghetta  di  ferro  (verds'éta),  per  estrarre  dalla  caldaia  il  formaggio  da 
mettersi  nella  forma. 

Questo  vocabolo  è  stato  registrato  dal  Luchsingcr,  Molkereigerdt, 
p.  37,  il  quale  dà  le  seguenti  forme:  pyj;  Bulle.  Ormont;  pi  dii  fro- 
màdBO  Liddes;  pi  Panex  e  aggiunge:    «Etymon  dunkel  . 


KTrMOI.OGIE  italiani:.  FKANX'ESI  !■   FRANCO-PROVENZALI  115 

Io  ritengo  che  la  nostra  voce  vada  con  un  termine  che  significa  in 
gran  parte  della  Francia  del  Sud-Est  ;langes->  (cfr.  la  e.  1839:  langes 
dell'  Atìas).  Abbiamo  (hi)  pyc  nella  Savoia,  nell'  alta  Savoia,  e  nell' 
Ain,  nella  Dróme:  pyas.  Nelle  Basses-Alpes  (e  nella  Vaucluse),  dove 
il  -/-  digrada  e  resta,  si  ha  pedas^  il  che  dimostra  che  nella  base  era 
un  4-  e  chQ  pyé  dev'  essere  un  derivato  (cfr.  svizz,  rom.  brotsé  piccolo 
vaso  di  legno  per  il  latte»  brocca  +  -Tttu).  Con  ciò  1'  etimo  non 
è  punto  trovato,  poiché  non  si  conosce  una  radice  *p'it-  o  una  voce 
*pTta  o  *péta  col  senso  di  ;  pezzo  >  o  di  «pezzo  di  tela;  in  modo 
più  particolare,  ma  in  base  alle  sopravvivenze  messe  in  luce  qui  sopra 
sarà  forse  lecito  postularla.  Col  significato  di  langes»  il  termine  più 
non  vive  nella  Svizzera  romanda. 

Franco-prov.  «peiolé(t)»  (Vaiid.  Veveyse)  serpolet. 

Accanto  alla  voce  peiole(t)  si  possomo  registrare  i  vocaboli  pure 
franco-provenzali:  piliolé piole(t)  (Vaud),  pignole{t)  (Vaud),  pelevoue(t) 
(Frib.),  che  mostrano  fenomeni  fonetici  vari,  ma  che  non  si  debbono 
distaccare  da  peiolet.  H.  Savoy  {Flore  romande  ^  p.  118),  che  dà 
tutte  queste  forme  (le  quali  si  possono  aggiungere  all'  Atìas,  e.  1222) 
pensa  a  torto  che  esse  provengano  dal  lat.  p  i  1  u  s. 

Non  v'  ha  dubbio  che  i' nostri  termini  vadano  con  la  denominazione 
che  il  «serpolet»  ha  in  molti  parlari  della  Francia  e  cioè  ponillù 
pouillcc  nel  Passo  di  Calais,  pouyó  nella  Loire-Inf. ,  nella  Yonne  e 
altrove,  pouilló  (Sarthe),  ecc.  ecc.  È  interessante  poi  notare  che  il 
volgo  confonde  facilissimamente  il  «serpolet»  e  il  «timo»  ;  onde  nella 
e.  1301  dell'  Atlas  abbiamo:  pouillu  pouxce  ben  diffuso  per  designare 
appunto  il  «timo».  E  il  serpillo  è  pur  chiamato  «timo  sauvage»  nej 
centro  della  Francia  o  anche  :.timo  batar,  beter-»  cioè  «bastardo». 
La  voce  majorana,  serve  poi  nel  Cantal  a  denominare  il  serpillo 
(mediarono)  e  nella  H.-Loire  a  designare  il  timo  (inadsaróna).  Quanto 
a  pouillu,  -a',  peiole(t),  piliole(t),  ecc.,  ritengo  che  queste  voci  risal- 
gano tutte  a  una  base  che  abbiamo  nel  gr.  yróliov.  In  una  glossa 
(Goetz,  111,  615,  45)  si  legge:  ^polion  est  serpullus»  e  in  altre  glosse 
si  hanno  indicazioni  analoghe.  In  una  di  queste  si  ha,  come  denomina- 
zione, un  oscuro  f  l  i  e  o  n ,  che  fu  pensare  al  termine  frigoideto  diffu- 
sissimo al  Sud  per  «serpillo»  e  «timo».  A  base  di  un  peiole(t)  sta 
dunque  un  *  poliiole(t).  Quanto  sì  pignole(t)^  vi  avremo  una  dis- 
similazione di  ì  —  /  in  >7  — /,  come  nei  canav.  punj'ól  pugnbl ^  che 
veramente  il  Nigra  «Arch.  glott.»  XIV,  373  ha  ricondotti  a  *serpylle- 
ólu,  mentre  non  si  potranno  anch'  essi  staccare  dalla  base  nóXiov. 
La  forma  piole(t)  risale  anch'  essa  a  un  ^pijole(t),  peiole(t). 

8* 


116  GIULIO  BERTONI 

Esempio  di  deformazione,  così  frequente  in  nomi  di  piante,  è  pele- 
voite(t)^  che  si  riattacca  esso  pure  a  iiohov  ',  mentre  saranno  deforma- 
zioni di  serpullum  gii  ital.  sermollino  e  pepolino^^  svizz.  prim- 
puwale  e  da  un  incrocio  fra  una  forma  di  questa  natura  e  un  derivato 
di  7róÌA0v  deve  essere  scaturito  il  pur  svizz.  rom.  pepyf'e. 

Frib.    sèrnu     alone  della  luna. 

L'  4 alone  >  è  detto  èerftic  a  Ruz,  con  la  qual  voce  è  anche  designato 
in   friburghese,    per   dirla    con  un  vecchio  collettore  di  voci  dialettali, 

iun  lieu  qui  est  ou  fut  entouré  de  foréts;  un  pré  dans  les  montagnes?. 
Il  Bridel  non  registra  questo  termine,  ma  ha  bensì  cerguteìiici'n  lieu 
défriché  dans  une  forét:,  cernei,  cernetta  «paturage,  abatis  dans  une 
forét^.  Evidentemente  serfiu  rappresenta  circinus  (cfr.  frane,  cygne 
cicinus)  e  va  con  le  voci  lor.  5/7rse'wr:' serS(?;zc  studiate  dallo  Horning, 

.Zeitschr.  f.  rom.  Phil..>  XVIII,  215;  XXXII,  18,  per  le  quali  il  citato 
valoroso  linguista  ha  trovato  il  giusto  etimo. 

Frib.     rizu-  démenagement. 

Dev'  essere,  s'  io  sono  nel  vero,  il  ted.  Reise  «viaggio  ,  che  il 
Tappolot  non  registra.  Per  1'  -/-,  si  pensi  a  krid  «Kreide-  ecc.,  con 
un  /,  che  viene  dall'  alemanno.  La  voce  ho  raccolta  a  Ruz.  Nella 
Gruyère  dicesi  gardemò^  il  cui  etimo  è  da  trovarsi. 

Ticin.     sciòla>  specie  di  pane. 

La  voce  è  di  Sigirino  e  il  Pellandini  la  cita  [Bedano,  p,  21)  sotto 
Ctiscióó  «piccolo  pane  di  segala  pei  ragazzi  con  queste  parole:  ca 
Sigirino  tali  panetti  chiamansi  setola^.  Ritengo  che  1'  accostamento 
ia  opportuno  non  pure  per  il  significato,  ma  anche  per  1'  etimo,  pel 
fatto  che  in  setola  io  leggo  un  (cnjsciòla^  nel  quale  1'  b  (e  non  o)  sia 
determinato  dall'   -<"/,  secondo  una  norma  ben  nota. 

Ferrar,     sumnèla^. 

Questo  termine  si  adopera  ed  indicare  1'  uso  di  spargere  sabbia  o 
crusca  fra  la  casa  di  chi  è  rifiutato  sposo  e  di  chi  rifiutò.     Risaliamo 


'  Vi  si  tratta  di  un  suffisso  analogico  diminutivo,  ricavato  dai  frequenti 
tsenevoiié(t)  {tsenevo  canapa),  come  tsenevoue(t)  de  hià  (ortica  reale),  tsene- 
voiié(t)  (ortica  rossa),  h'ian  tsenevoiié(t),  sinapa  arvensis.  Cfr.  frane. 
cafétier  (chocolatier). 

2  Nelle  Alpi-Mar.  e"  è  un  pehre  d'  ad  "serpillo'.  Se  non  gi  tratta  di  una 
ricostruzione,  ciò  può  far  pensare  a  un  influsso  di  -pepe     su  "scrpiflo». 


laiMOI.OGIE  ITALIANE,  FRANCESI  E  ERANCO-PROVENZAI.I  1  1  7 

a  un  «seminare ,  essendo  sìiìiméla  nulla  più  che  *semmella  con  e  ri- 
dottosi a  u  all'  atona  per  effetto  della  labiale  seguente.  Giud.  smnaìKir 
iseminares  e  cfr.  ant,  alto  ital.  romcmer     rimanere  . 

Ferr.  svétula    bastonata. 

Con  piena  ragione,  il  Meyer-Liibke  (n°.  9404)  abbandona  il  ve  e  ti  s 
del  Nigra  e  si  volge  a  vTtta.  Il  moden.  évàttla  «percossa  con  cor- 
reggia, con  bastone,  schiaffo;  col  suo  -a-  risolve  la  questione,  poiché 
à  ton.  risale  ad  ('  in  posizione  (p.  es.  sàa'a  secchia,  a  mdtt  ego 
mitto,  non  già  ad  é  in  pos.  (cfr.  vr^i-  vecchio,  vréspa  vespa,  ecc.) 

Córso:     taranola     allodola,  ecc. 

Mi  sia  concesso  mettere  in  evidenza  questa  denominazione  còrsa 
dell'  «allodola»  che,  insieme  ad  altre  affini,  rilevo  nell'  Atlas.  e.  61: 
ter anghj Illa,  taragghjola,  ter-,  hranagghjola.  La  ragione  di  questa 
designazione  è  evidente,  se  si  pensa  alle  abitudini  terrestri  dell'  ani- 
maletto. Anche  in  una  zona  meridionale  abbastanza  estesa  ha  avuto 
luogo  la  medesima  formazione,  come  ho  avuto  occasione  di  accennare 
nella  mia  Italia  dialettale^  p.  48  ^  Qui  afferro  l'  occasione  per  offrire 
alio  studioso  maggiori  informazioni.  Abbiamo  dunque  :  taragnóla  a 
San  Severo  (Foggia)  e  a  Gallipoli  (Lecce),  taragmìla  a  Tughe,  Parà- 
bita,  Casarano  (Lecce),  teragnóle  a  Conversano  (Bari),  taraùndole 
ad  Andria  e  tarannóle  a  Corato  (Bari),  e  tiragnéhi  a  Matera  (Potenza). 
E  interessante  notare  che  a  Fusio ,  nel  Canton  Ticino ,  si  abbia  :  In 
tarano  l'  allodola  .  Sono  dunque  tre  aree  di  diversa  estensione  che 
ci  stanno  dinanzi  ed  io  credo  che  siano  fra  loro  indipendenti,  perchè 
un'  idea  come  quella  che  presiede  alla  nostra  denominazione  può 
affacciarsi  per  1'  allodola  in  luoghi  diversi  e  lontani.  AH'  idea  dell' 
accovacciarsi  in  terra  dell'  alato  animaletto  si  connette  un'  altra 
designazione  meridionale,  e  cioè:  cocciarda  a  Caserta,  cucciarda 
a  Castrovillari ,  Bisignano,  Benevento,  Avellino,  Campagna  di 
Salerno.  Di  altre  denominazioni  ho  discorso  nelle  Discuss.  etim., 
23  e  neir  «Arch.  rom.  1,  209,  547.  Qui  dirò  che  ora  spiegherei 
diversamente  lo  strellaca  di  Fermo  e  lo  starlaca  di  Lugo.  Anche 
ad  Arcevia  abbiamo:  stirlacca  allodola»  (Crocioni,  p.  100).  E 
probabile  che  si  debba  muovere,  come  pensa  il  Crocioni,  dalla 
voce  istrillo.;'.  Aggiungo  che  a  Sommariva  -  Bosco  (Piemonte)  1' 
allodola  à  chiamata:  éataritna  (a  Bonifacio,  Corsica:  vatarùn ^  cfr. 
Bertoni,    «Romania»,    XLIV^,  272)  e  che  nel  cuneese  abbiamo  traróla 


^  Vedansi  anche  le  mie  Discussioni  ctiìnoIogicJie,  p.  23. 


113  GIULIO  BERTONI 

(Cuneo.  Savigliano,  Spinetta,  Robilante).  V  è  stata  confusione  con  la 
ballerina»  a  Settimo- Vittone:  balaróla^  con  altro  uccelletto  ^  a  Luino: 
par  asóla  e  con  la  calandra)  a  Piazza  Armerina  e  a  Vallo  Lugano 
(calandra).  A  Chiaramonti  (Sassari):  calandrina.  Abbiamo  poi: 
pastore! a  a  Sondalo  e  sempre  in  Valtellina  (accanto  alla  forma  più 
diffusa  ódtda,  cfr.  anche  udin.  ódiilc)  si  ha  anche  pajardina.  A  Leontica 
(Elenio)  r  allodola  è  detta  ;  uccello  grigio:;  nel  cremasco:  ciorlana. 
Finirò  con  mettere  in  evidenza  alcune  interessanti  forme  che  si  riat- 
taccano ad  alaudula,  cioè:  vigev.  rf«r<f/a,  Pitigliano  :  dódola,]>io\ ara 
(Messina)  rineri  (plur.),  cfr.  sicil.  lonera  (Cefalù,  ecc.).  lonara  (Tra- 
pani, ecc.)  e  V.  Italia  dial.,  p.  48.  Ciò  sia  detto  ad  integrare  quanto 
ho  scritto  altrove,  nei  passi  sopra  ricordati,  sulle  denominazioni  dell' 
allodola:    nei  dialetti  italiani. 

Piem.     terlé     saltellare  di  gioja. 

È  voce  usata  generalmente  nella  locuzione  terlé  d'  goi  «saltellare 
di  gioja»  (Ponza,  p.  558).  Esiste  anche  il  deverbale  terla  ;  zurlo: 
andé  an  terla  andar  in  visibilio,  non  capire  nella  pelle  per  la  gioja  .  A 
Castellinaldo  abbiamo  poi  tcrlién  (-igine)  ;  uzzolo  (Toppino  Studj  rom.  : 
X,  24).  Da  queste  voci  non  si  può.  a  mio  vedere,  staccare  tarla  a 
Usseglio,  che  significa  (Terracini,  <.Arch.  glott.  XVII,  300):  isaltellare- 
(delle  vacche)».  Ed  io  ritengo  che  si  debba  muovere  appunto  da  questo 
senso,  in  cfuanto  alla  base  deve  stare  la  voce  taurus  e  dal  «saltellare 
delle  vacche:  che  domandano  il  toro  si  deve  essere  venuti  al  signifi- 
cato di  < saltellare:  in  genere,  detto  anche  degli  uomini.  l\  'à^.x.  tarala 
-:étre  en  chaleur,  demander  le  taureau:  (Constantin).  che  corrisponde 
al  piem.  terlé  (*torlé),  mi  pare  confermare  validamente  la  mia  eti- 
mologia.    Siamo  dunque  a  un  *taurellare. 

Frib.     trapèna    trati  che  sostengono  il  tetto. 

A  Ruz  dicesi  krapìiia^  dalla  qual  voce  (comunque  si  spieghi  il  t-)^ 
mi  pare  impossibile  disgiungere  trapèna,  che  verrà  dunque  da  un 
carpenta  (carpentum)  *crapenta  con  sostituzione  di  suffisso." 
Cfr.  valt.  krapèna.  Bravuogn  charpenna  (Palioppi)  e  cfr.  Zeitschr. 
f.  rom.  Phil.:;  XXII,  468.  Il  sopras.  karpicn  (detto  d'  ogni  sorta  di 
carri)  dev'  essere  un  carpentum. 


'  Con  r  animaletto  che  in  Emilia  è  chiamato:  payiiìiséijia. 
''  W  sarà  influsso  di     trabem  . 


KTI.MOI.OGIK  ITAI.IANH,  FRANCESI  K  FRANCO-PROVENZALI  119 

Tuhrucus  \ 

Per  ben  due  volte,  ho  avuto  occasione  di  parlare  di  questo  vocabolo 
e  della  sua  vitalità  in  certi  dialetti  settentrionali  d'  Italia  (;  Arch.  glott. 
ital.  XVII,  472;  ElenL  gcri/i.  nella  lingua  ilaL  pp.  210,  261)2. 
Domando  ora  il  permesso  di  ritornare  suU'  argomento,  persuaso  che 
r  interesse,  che  il  nostro  termine  sveglia,  costituirà  una  giustificazione 
a  questa  mia  insistenza. 

Due  passi  possono  dirsi  celebri  su  questo  \'Ocabolo,  poiché  valgono 
a  darci  un'  idea  dell'  uso  che  veniva  fatto  del  tttbructts  o  tttbriigus  : 
V  uno  di  Isidoro,  Etnn.  XIX,  22:  Tnbrucos  vocatos  diciint  quod 
tihias  bracasque  legante  1'  altro  di  Paolo  Diacono  {Historia  Lango- 
bardonim,  in  «Mon.  Germ.  Hist.^  SS.  RR.  Lang.  et  Ital.,  p,  124,  10): 
Calcei  vero  eis  erant  usque  ad  summum  poUicem  pene  aperti  et 
alternatim  laqueis  corrigiarum  retenti.  Postea  vero  ceperunt  osis 
;uti,  super  quas  equitantes  tiibnigos  birreos  mittebant  .....  I  mano- 
scritti dell'  Historia  danno  parecchie  varianti  della  voce,  e  cioè:  tn- 
brugros,  tttbugros,  titbnicos,  trubiigos,  tngnbros,  tibriigos,  tiburgos^ 
tribugos,  trnbucos.  Le  Glosse  di  Cassel  n.  114  hanno:  deiirus  deoh- 
proh  (copertura  della  gamba^,  cfr.  ted.  mod.  Bnich). 

Che  cos'  erano  propriamente  i  tiibriici'ì    II  Saglio  ^  ricorda  il  passo 

di  Paolo  Diacono  e  quello  di  Isidoro  e  arriva  alle  conclusioni  seguenti  : 

xPaul  Diacre  ....  mentionne  à  son   tour   les  Itosae   dans  une  phrase 

:qu'il   convient   de   citer   tonte   entière.     Il   parie   des   Lombards  .... 

«dont   il   compare   le  costume   au  vétement   ampie  des  Anglo-Saxons. 

'<Leur   chaussure,    dit-il  ensuite,    était  ouverte    presque   jusqu'au   bout 

«de    l'orteil    (c'est    le   soulier    découvert    des   peuples    du    Nord,    très 

«différent  de  celui  des  Romains),  et  il  ajoute:  après  cela,  ils  commen- 

cèrent  à   se  servir   des  hoses,    par   dessus  lesquelles,   pour  monter  à 

cheval,  ils  mettaient  des /^/6;7/(7?/^5  de  bure  ;  mais  c'est  là  un  emprunt 

«qu'ils   firent   aux   usages   romains.     Qu'est-ce  au   juste  que  les  Lom- 

«bards  empruntèrent  au  Romains?    Il  est  clair  que  ce  sont  les  hosae^ 

«ce  ne  sont   pas  les  trabuqnes  ou  lubvuqucs.     Pour  ce  dernicr  mot, 

il  n'y  a  auctin  doute ;  l'explication  qu'en  donne  nn  contemporain, 

'  Accedendo  al  desiderio  di  alcuni  studiosi,  ristampo  (con  alcuni  lievi 
ritocchi)  una  mia  nota  su  «tubrucus*  edita  negli  Atti  e  Mem.  della  R.  Dep. 
di  St.  P.  per  le  Prov.  moden.,  1916. 

^  Le  mie  osservazioni  si  sono  rallagrate  del  consenso  del  Foerster.  Cfr. 
FoERSTER  -  KoscHWiTZ,  Altfransósischcs  Ubungsbucìi'^ ,  Leipzig  1915, 
p.  290. 

^  E.  Saglio,  Les  'Bracaci  et  les  "Hosae"  nella  Revue  celtique,  XI. 
pp.  38-39. 


120  GIUI.IP  BEKTOKI 

ilsiclorc,  la  signi fication  qiCil  a  gardé  aiix  siede s  snivaiits,  mais 
<iSnrtont  Vemploi  ici  iiidiqiié  par  Paul  JDiacre  fait  bien  coiiipreiidre 
<iqiìil  s'agit  de  bas  oh  de  bottes  de  laine  épaisse,  tirés  par-dessus 
^les  hoses,  de  véritables  houseaux;  on  les  metta  it  poi  ir  montev  à 
u'heval'. 

Che  veramente  i  passi,  in  cui  è  questione  dei  tubruci  (Du  Gange, 
VI,  691),  facciano  proprio  -ben  comprendere»  che  si  tratta  di  calzari 
di  lana  spessa,  e  non  di  calzoni,  non  oseremmo  affermare  '  ;  tuttavia, 
data  1'  espressione  di  Paolo  Diacono  {<  eqiiitantes  tubrugos  birreos 
mittebant  ),  1'  opinione  del  Saglio  pare  anche  a  noi  abbastanza  veri- 
simile, ma  non  sicura.  Papia  ha  però  una  variante  con  una  dichia- 
razione che,  se  fosse  riconosciuta  esatta,  sconvolgerebbe  le  illazioni 
degli  studiosi,  poiché  dopo  aver  riportato  letteralmente  la  definizione 
di  Isidoro,  aggiunge  :  tubraci  quod  a  braccis  ad  tibia  usque  veniant  ; 
ma  noi  riteniamo  che  la  voce  tubvaeus  non  sia  mai  esistita  e  che 
provenga  da  un  errore  spiegabile,  spiegabilissimo.  Forse  Papia 
desunse  il  suo  tubraci  da  un  manoscritto  dell'  opera  di  Beda,  che  ha, 
almeno  in  certi  codici  :  calceatus  tibracis,  e,  mentre  s'  avvide  che 
sotto  questa  parola  si  nascondeva  la  voce  tubrncìis^  non  dubitò  punto 
che  la  variante  fosse  una  corruzione  degli  amanuensi  dello  stesso 
termine  tubriicus ,  tibnicus.  E  accaduto  assai  spesso,  naturalmente 
prima  del  sec.  XI,  che  i  copisti  trascrivessero  per  //  un  a  e  per  a  un  // 
per  ragione  della  somiglianza  notevolissima  che  1'  a  aperto  (in  forma 
di  e  e  avvicinati)  presentava  con.  la  lettera  //.  Di  siffatti  scambi  si 
hanno  esempi  nelle  Glosse  di  Reichenau  (secc.  Vili — IX)  in  quelle  di 
Cassel  (secc.  Vili — IX)  ^  e  sopra  tutto,  come  è  noto,  nelle  antiche 
glosse  edite  nel  Corpus  del  Goetz.  Ricorderò,  fra  queste  ultime, 
salisutores  (\^,  513,  5)  da  correggersi  in  salisatores,  eppoi  :  vuculaV, 
?)?)6,  36  (corr.  vafcjcttla),  e  mani/ex  IV,  415,  31;  V,  603.  63  (corr. 
munifex).     Cfr.  Ileraeus,   «Arch.  f.  lat.  Lex.»,  X.  507,  510. 

I  tubrugi  birrei  di  Paolo  Diacono^  dovettero  essere  probabilmente 
grossi  gambali  di  stoffa  villosa,  di  lana  aspra  e  dura  (cfr.  la  glossa 
birriis:  veslis  aspera  [Du  Gange]  e  Giovanni  da  Genova  birruni : 
grossum    vestimentuìii   e   vedasi    anche    Thes.    li.    2006);    ma    sulla 

'  Il  pensiero  corre  specialmente  ai  tubroces  vel  bvacae  cit.  da  Heyni:, 
Kórperpjlegc  ttnd  Kleidung  bei  den  Deutschen,  Leipzig,  1903,  p.  261. 
Non  bisogna  troppo  chiedere,  in  fatto  di  esattezza,  agli  antichi  scrittori  medie- 
vali. Soltanto  dal  confronto  di  più  passi,  è  possibile  in  certi  casi  farsi  un"  idea 
chiara  di  ciò  che  essi  vogliono  veramente  dire. 

^  Reich.  459:  iuniie,  corr.  ianiu'x  Cassel  125:  gcrahi,  corr.  genti  a:  154 
liKtiKÌacoriì.  corr.  Un'i^t^  nuiìKlucdril  (l)icz). 


KTIMOI.OGIE  ITALIANE,  FRANCESI  E  FRANCO-l'ROVENZAI.I  121 

loro    forma    esatta  è  giocoforza    convenire    che    non  sappiamo  nulla  di 
positivo. 

1  dialetti  romanzi  presentano,  come  presto  vedremo,  varie  accezioni 
della  voce,  nelle  sue  sopravivenze,  ma  attraverso  a  questa  varietà  a 
noi  non  par  lecito  purtroppo  risalire  con  sicurezza  al  vero  e  proprio 
senso  originale.  La  materia  alle  ipotesi  è  troppa,  e  ogni  congettura 
sarebbe  troppo  vaga  per  essere  seria.  Tutto  ciò  che  si  può  dire  è 
che  i  tubntci  furono  un  rivestimento  della  gamba  e  che,  con  verisi- 
miglianza,  possono  essere  stati,  come  vuole  il  Saglio,  dei  <bas  ou  des 
<bottes  de  laine  épaisse.  tirés  par-dessus  les  hoses ,  des  véritables 
<-houseaux    ^ 

Veniamo  ora  agli  esemplari  romanzi.  La  nostra  voce  sopravive 
neir  Ossola,  dove  per  travile  s'  intendono  certi  gambali  di  lana  grossa 
e  pesante.  Travile  dicesi  a  Trontano.  straiis  a  Villette.  Neil'  Onsernone 
abbiamo  travis     calze  senza  peduli     e  anche  trevilsik'. 

Per  uno  di  quegli  accordi  che  i  dialetti  del  sistema  dell'  Adda 
presentano  con  quelli  ossolani  (accordi  ancor  piìi  notevoli,  in  parti- 
colare, nella  fonetica)  il  termine  ha  grande  vitalità  nella  Valtellina, 
dove  tuttavia  il  significato  si  fa  diverso.  A  Bormio,  a  Livigno,  a 
Madonna  dei  Monti,  a  Ceppina  trus  sono  chiamati  i  .calzoni»  (non 
già  irose,  come  ha  erroneamente  il  Monti,  corretto  dal  Longa  nel  suo 
prezioso  lessico  bormino)-,  e,  sempre  nella  Valtellina  sono  detti //'«//'/^ 
trajiìk  certi  stivaletti  di  panno,  specie  di  scarpe..  A  Sondalo,  come 
mi  scrive  un  cortese  informatore,  il  vocabolo  tvaiìk  designa  quello 
che  è  per  Bormio  il  ghet,  cioè  i  calze  di  panno,  anche  a  maglia,  che 
«coprono  la  gamba  sotto  il  ginocchio,  sopra  le  scarpe.  Ordinariamente 
tsi  usano  per  proteggere  la  gamba  dalla  neve  .  La  forma  con  -k 
riflette  il  singolare  di  tubruciis ,  le  forme  con  -5,  s,  s  (^molto  più 
comuni)  ci  rappresentano  il  plurale,  usato  (e  si  capisce  perchè)  molto 
piij  del  singolare.  Pare,  anzi,  che  il  plurale  abbia  trionfato  in  ant. 
francese  poiché  rilevo  nel  Godefroy,  Vili.  34  esempi  come  i  seguenti  : 
Et  chanfa  un  trebus  (Ren.  de  Mont.).    Et  chance   ìin   trebus,    ecc. 


'  Siamo  invece  meglio  informati  sulle  bracae  e  sulle  hosae  (voci  di  origine 
celtica  la  prima,  germanica  la  seconda).  Il  termine  braca  designò  sempre 
una  specie  di  pantalone,  lungo  o  corto,  che  arrivava  talora  sino  al  ginocchio 
e  -talora  sino  al  piede.  Le  hosae  furono  dapprima  une  specie  di  ghette,  di 
calze  alte  o  basse  (cfr.  frane,  housean),  ma  non  è  escluso  che  il  termine 
potesse  riferirsi  anche  ai  pantaloni,  nella  quale  accezione  unicamente  vive 
ora  la  voce  in  Germania. 

'  (In  Valfurva:  tru:égl  specie  di  ghette  ).  Invece  a  Sondalo.  Grosio, 
Tirano:  braghi \  a  Sondrio:  caìsi'tii,  a  Pendolasco  cnlsi'cn. 


122 


GIULIO  BERTONI 


Ciò  mi  ricorda  la  glossa  114  di  Casse!  (dcurus)  e  mi  fa  ritenere  che, 
ridottosi  -cs  a  -s,  il  vocabolo  fosse  considerato  come  uno  di  quelli  in 
cui  r  -s,  appartenendo  al  tema  e  non  alla  desinenza,  necessariamente 
si  conservava  nella  flessione  a  doppio  caso  (p.  es  tems^  cours^  ecc.). 
Nel  dial.  odierno  di  S.'  Yrieix-la-Montagne  (Creuse),  trebu  si  adopera 
al  plurale  (comunicazione  di  A.  Thomas)  per  designare  in  senso  peg- 
giorativo delle  vecchie  calze  {de  la  tdiòussd).  In  ant.  provenzale,  la 
voce  è  ben  nota.  Posso  aggiungere,  a  c[uelli  conosciuti,  un  altro 
esempio,  tratto  dalla  versione  provenzale  della  «Regola»  di  S.  Bene- 
detto (ms.  della  Nazionale  di  Parigi  f.  frane.  2428,  [sec.  XIII],  e.  27^')- 
e  trebucs  e  caiisos\  mentre  nel  ms.  di  Avignone  della  stessa  versione, 
ancora  inedita,  si  ha  a  questo  punto:  caiisos  e  causas.  Si  vede 
adunque  che  caiisos  potevan  sostituire  i  trebucs. 

Venendo  a  noi,  diremo  che  tr alisi  dicesi  per  «calzoni»  a  Poschiavo, 
mentre  a  Gordola  i  /r//>,  sono  «scarpe  con  gambali»,  a  Cimalmotto 
traile  si  adopera  per  indicare  dei  «calzettoni,  che  fanno  1'  ufficio  delle 
moderne  bende».  Altrettanto  accade,  se  le  mie  informazioni  sono 
esatte,  a  Gudo  (treviis).  Anche  a  Tesserete  si  hanno  i  traiis^  intorno 
alla  forma  dei  quali,  però,  non  posso  dire  nulla  di  preciso. 

Nella  Verzasca.  la  voce  travile  (e  straviis)  serve  in  genere  a  desi- 
gnare   dei    grossi    calzoni  di  lana   spessa    da   portarsi   in   inverno   per 

ripararsi  dal  freddo,  dalle  nevi  ^  La  ripro- 
duzione, che  abbiamo  il  piacere  di  offrirne 
qui  contro,  ci  dispensa  dal  darne  una  più 
lunga  ed  accurata  descrizione.  Sono  calzoni 
ineleganti,  di  forte  tessuto,  qualcosa  da 
potersi  paragonare,  parmi,  alle  bracae 
celtiche. 

Neir  alta  Valmaggia  esistono  pure  i  travile 
e  la  voce   trovasi  da  Bignasco  in  su,   com- 
presa la  Lavizzara.     Da  Cevio  in  giù  ado- 
prasi,  con  lo  stesso  senso,  un  altro  termine: 
mokzct,  una  specie  di  calzare  ricoprente  il 
piede   sino   alla   caviglia.     L'  uso  di  questi 
traviis   va    però    molto   diradando.     Oggidì 
si   può    dire    che    non   se   ne    servono    che 
poche   vecchie   quando   si    conducono   nei   boschi  a  fare  erba  e  legna. 
Da  Piano  di  Peccia  mi  viene  traviis  con  1'  indicazione  «mezze  calzo, 
che  par  corrispondere  alla  descrizione  che  ne  abbiamo  data,  fondandoci 


(I  traviis  della  N'erzasca.) 


'  Neir  Ap.  erti,  si  lia.  per  siffatti  calzoni,  la  voce  poiana  -e. 


ETI.MOLOGIE  l'I  ALIANE,  1-KA\(  ESI  K  ERANCO-rKOVEXZALI  123 

SU  altri  fonti  valmaggini.  Il  vallanti",  tì'nvis  significa  altresì:  «calze 
senza  peduli».  Il  genov.  ha  trósi  {*/ra/i:i)  scarponi  da  contadino 
(anche //'ò"i«  tanghero) ;  la  Valsesia  ha  ^r(7i'//''«/  (uccu)  gambali,  calze 
senza  peduli;  nella  Val  di  Scalve:  ireiise  e  iróse  (femm.  pi.)  calze 
senra  solette.  Nel  gergo  di  Parre:  trcosghe^  specie  di  calzare  per  la 
gamba,  gergo  solandro  :  trauc  stivali  da  neve  ^. 

L'  etimo  di  titbntcus  (divenuto  iriihiictis  e  quindi  "^trabucus,  a  cui 
risalgono  le  forme  moderne  sopra  citate)  pare  essere  indicato  dalle 
Glossa  stessa  114  di  Cassel:  devvus:  deohproh.  Saremmo  dunque  a 
una  base  germanica,  come  altrove  ho  sostenuto.  Altrimenti  pensa  il 
Bruckner,  che  tocca  pure  del  lat.  tubnictis\  ma  la  principale  ragione 
che  egli  ne  dà,  è,  a  mio  avviso,  erronea  ^. 

Comunque  sia,  la  raccolta  di  queste  sopravivenze  moderne  non  sarà 
senza  interesse  per  i  cultori  della  linguistica  e  della  storia  del  costume. 
Le  voci  «calzoni,  calzettoni,  ghette»  fanno  ora  una  guerra  spietata  al 
prezioso  nostro  termine  e  presto  il  giorno  verrà,  in  cui,  a  designare  i 
travìls ,  si  adoprerà  una  parola  che  non  avrà  più  il  medesimo 
interesse  per  il  linguista  e  per  il  filologo. 

Moden.  «vidérba»  vitalba. 

Il  mutamento  di  /  +  cons.  in  r  stupisce  nel  dialetto  modenese  che 
conserva  intatto  V  l  in  questa  congiuntura  (ìiu'ilva,  talpa)  o  tutt'  alpiìi 
nelle  campagne  lo  jotacizza,  fenomeno  comune  ai  dial.  dell'  Apennino 
{ójerii  olmo,  ("fjva  frantumi  di  castagne,  ecc.  ecc.).  Ma  il  suono  dell' 
(',  che  è  chiuso,  ci  dice  che  su  «vitalba;!-  (che  avrebbe  dato  *viddlba) 
ha  influito  «erba>  {<:rba),  anzi  che  «erba»  ha  sostituito  del  tutto,  per 
ragione  di  certa  affinità  formale,  la  voce  alba.  È  un  esemplai-e 
da  aggiungervi,  per  un  certo  riguardo,  al  pur  moden.  óndes  «guarda- 
nidio, endice  {(mdes  «undici»  ha  sostituito  per  pura  somiglianza  formale 
rndeé    indice»). 

Verz.    vui^tana»  specie  di  castagaa. 
Deve  trattarsi  di  «agostana:,    e  la  voce   andrà   aggiunta   alle  varie 
denominazioni  (riguardanti  sopra  tutto  l"  uva,  il  fieno,  la  biade)  risalenti 

1  Rend.  Ist.  Lomb.,  XLIX,  1065.     Arch.  rom ,  L,  534. 

'■^  Bruckner,  Sprache  der  Lang.,  p.  86  scrive:  Paulus  (Diacono)  aus- 
«drucklich  bemerkt,  dai5  die  Langobarden  die  Bitte,  tubrugi  zu  tragen,  von 
'den  ROmern  iibernommen  hatten.  Ma  vedasi,  di  contro,  V  interpretazione 
del  Saglio,  op.  cit-,  p.  38.  Continua  poi  il  Bruckner:  mit  diohpruoh 
< wenigstens  kann  es  jedenfalls  nicht  identisch  sein.  wie  Cirimm  [Gramm.  d. 
<deutsclì.  Spr.,  695)  annahm  . 


124  GIULIO  BERTONI 

alla  base  *agustanu,  per  cui  v.  Merlo.  Stag.,  p.  210.  A  confermare 
in  modo  evidente  quest'  etimo,  si  noti  che  la  stessa  castagna  è  chiamata 
a  Gudo  per  1'  appunto  :  agustana. 

Prov.     voibre  gouibre     regain. 
(,>uesto  vocabolo  trovasi  già,    come  è  noto,   in  Flamenca   (v.  4677). 

Tardius  sera,  som  cug,  mos  blatz; 
4677     Ges  non  es  madurs  al  voìbvc 

Ans  atenda  lo  glas  el  gibre. 
TI  senso,  in  Flamenca^  è  veramente  quello  di  :  epoque  où  on  fauche 
le  regain;  (Meyer,  p.  412)-,  ma  la  voce,  col  senso  di  «guaime>,  trovasi 
neir  Aveyron  (gouibre  nel  diz.  del  Vayssier,  s.  rottibre)  e  nel  Cantal. 
Per  il  Cantal,  1'  Atlas  e.  1139  regain  dà  le  forme:  bwouyibr,  boiìibre, 
bouébre  ;  per  1'  Aveyron  :  boidbre,  rombre,  ecc.  Io  non  negherò  certo 
che  vivere >  e  ;  re- vivere;,  che  corrono  sostantivati  per  tanta  parte 
della  Francia  meridionale  col  significato  di  guaime>;  (Mistral,  s.  vevieiire  ^, 
Tappolet,  cBull.  d.  Gloss.  d.  Pat.  de  la  Suisse  rom.»,  X,  26)  non  entrino 
o  non  possano  entrare  per  gran  parte  in  voibre ,  gouibre^  ecc..  ma 
credo  che  nessuno  potrà  muovermi  serie  objezioni.  se  dico  che  vvivere;^ 
e  rivivere^  non  bastano  a  spiegare  queste  voci  singolari.  Il  volgo  vede 
nel  guaime,  anzi  nello  spuntare  degli  steli,  quasi  un  sorgere  dalla  terra 
di  aculei.  Cosi  è  che  a  Subiaco  è  detta  aggwilu  la  v  prima  erba 
che  ricresce  dopo  il  taglio;  {arraggivilà  e  rispuntare;  Lindstrom, 
Less.  Studj.  rom.;,  V,  266),  cioè  aquileu,  alla  qual  base  si  con- 
giungono (come  ha  veduto  di  recente  lo  Jud  «Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  , 
XXXV^III,  74)  r  abr.  qiiijà  germogliare  (Finamore)  e  il  napol. 
sqiiiglio  tallo,  germoglio  .  Anzi  lo  Jud  bene  a  ragione  distrugge 
r  etimo  infelice  dal  Salvioni  {Mise.  Ascoli,  76)  per  il  rom.  arquillo 
arquillnve  germogliare,  cioè  il  lang.  *quil  lon  {ted.  Oitellc,  sorgente) 
per  sostituirvi  aquileu.  Ora  il  prov.  ha  gnivre  gtiivrar  ;piquer 
che  vanno  con  1'  a.  iranc.  vuivre  guivre  <  sorte  de  flèche  ou  de  dard 
(Thomas.  'Romania;,  XXXVIII,  604)  ed  io  vedo  in  votbre  gouibre 
questa  voce  giiivre  o  un  incrocio  di  questa  voce  con   ;  vivere  . 

Frib.  «vnargno»  sapin  blanc. 
Nei      Docunicnts,    notes   et   recherches   sur   le   patois   fribourgeoisv 
nella   ;Collection  Gremaud>  voi.  84,  n°.  IX  (Arch.  Cant.  di  Fribourg) 
si    legge  f.  7  1.  9:       Viiargìio:    sapin    blanc  .     La    voce    vive    vegeta 

'  Honnorat  dìi  revioierc  e  /crceirooit^  ma  avrumk  nic /e ree/ rovi /  r  il  terzo 
fieno. 


ETIMOLOGI!-:  riALIANK,  FRANCESI  E  ERANCO-I'ROVEXZAEI  125 

ancora.  A.  (ìruyères:  i^iirrno:  sapin  blanc:.  Nella  Glane:  «ugrf/O: 
sapin  blanc  .  E  materia  da  aggiungersi  al  n.  9301  del  Meyer-Liibke, 
poiché  siamo  a  un  viburneum.  C  è  anche  un  varn  al  n°.  944 
della  H.  Savoie  nella  e.   1567  dell'  At/as  (pin). 

Vogesi  merid.     wcelmay,  evélmay-   amoncellement  de  neige. 

Propongo  di  riattaccare  questo  vocabolo,  che  trovo  registrato  nel 
Bloch,  Lex.,  p.  92,  alla  stesso  termine,  donde  proviene,  secondo  il 
Tappolet,  Aleni.  Lehnw.  184,  il  franco-prov.  blon.  wèlamò  ;  petit  tas 
de  foin  qu'on  fait  le  soir  quand  le  temps  n'est  pas  sur;,  Jura  bern. 
voltnò,  ecc.  Questo  termine  suona  nei  dia),  alem.  walm  wàlnili  ed 
ha  vari  significati  (come  -meule  de  foin;  petit  tas  de  terre  qu'on 
fait  en  plantant  les  pommes  de  terre  >,  ecc.),  alla  base  dei  quali  sta 
quello  di  .mucchio  .  Occorrerebbe  studiare  la  diffusione  di  questa 
voce  che  il  Tappolet  ritiene  germanica,  ma  ciò  non  posso  ora  fare. 

Vogesi  merid.     vvétìn-   spazzatura. 

Questo  vocabolo  è  dato  dal  Bloch,  Atlas,  e.  79  (P.  22)  «balayures»  ; 
e  il  Bloch  medesimo  ha  ottenuto  la  stessa  risposta  per  cattive  erbe.> 
[Lex.,  p.  73)  ^  Inoltre,  egli  ci  dice  che  d'un  champ  plein  de  mau- 
vaises  herbes  on  dit  ewetiné^.  A  La  Baroche  abbiamo  u(t  schmutzig» 
(Horning,  p.  59)  e  a  Belmont  net  «hal31ich^  (Horning,  136).  Anche 
nei  Vogesi  meridionali  si  \\dLwet  (.sale»  (Bloch,  Lex.,  p.  121)  e  ivilain» 
(Bloch,  e.  792).  Inoltre  si  ha  wet  al  P.  88  della  e.  743  dell'  Atlas 
ling.  «laid>.  È  evidente  che  ivlixn  è  un  derivato  di  questo  wd^  al 
quale  Horning  (p.  188)  darebbe  per  base  v astare.  E  Horn.  ricorda 
r  a.  frane,  uuaster  ^ beschmutzen >  et  la  < terre  Wfl/sif^;>  del  Psautier 
lor.  VI,  13.  Si  può  anche  citare  1'  a.  frane,  guastine  (Meyer-Liibke, 
9168)  e  il  vali,  wet  champ  {Atlas  ling.,  235)  2.  Cfr.  anche  wetye 
■gater.  {Atlas  ling.,  628).  P.  59.  Malgrado  ciò,  è  lecito  dubitare  di 
questa  etimologia,  poiché  nei  dialetti  che  serbano  traccia  dell'  5  di  st 
(p.  es.  a  La  Baroche,  dove  abbiamo  fc't  First,  ecc.)  il  riflesso  ha 
costantemente  t.  E  se  con  wet  va,  com'  io  penso,  lo  svizz.  rom. 
ouetò   netò     fils,    garcon»   (Haefehn,    140,   185),    quasi      petit   sale^^ 


^  Atlas  ling.  «herbe >,  e.  686,  P.  191:  wet. 

'■^  Attas  ling.  1882,  P.  196:  wèt  -prairie». 

^  Più  difficilmente  questa  voce  potrebbesi  connettere  all'  alto-ital.  isoatar 
«ragazzo  ,  che  par  essere  'guattero  .  Salvioni,  Rcnd.  Ist.  Lomb.,  XXX^ 
p.  io  dell'  estr.  (Aggiungi:  Trontano  iidtra  «ragazza»,  Minusio:  /  vètar 
«i  ragazzi*. 


126  GIULIO  BERTONI 

avremo  un'  altra  ragione  per  risalire  a  una  base  senza  5,  perchè  xietò 
si  ha  in  luoghi  ove  dicesi  Jii)a  festa,  an'i)a  vesta,  ecc.  Comunque  sia. 
è  certo  che  wd'iii  va  con  icet  col  senso  di  sporco,  laido  e  passò 
dal  senso  di     immondizie     a  quello  di   -spazzatura-. 

Nemi:  tzappo    capro. 

Negli  Statuti  di  Nemi  ricorre  (cap.  M )  questo  vocabolo,  che  il  Salvioni 
<Boll.  stor.  d.  Svizz.  ital.  .  XIX.  170  mette  col  cvalm.  vili,  ossol.  sap 
vitello  bienne,  vaccherella  sterile».  E  si  tratta  —  scrive  egli  —  di 
-0  sonoro. 

Qui  bisogna  fare  distinzioni  parecchie.     La  voce  risalirà  alla  stessa 

base  di  sap,  ma  il  senso  deve  essere  diverso.     Se  si  nota  che  1'  abr. 

ha   Bappe    < capro,    becco     (Finamore.    319)  e  che  Velletri  ha  sappo 

<capro>   (Crocioni,    «Studj.  rom.»,  V,  87),    meglio  sarà  interpretare  lo 

Bappo  di  Nemi   per  «capro;    ed  ammettere  che  b-  sia  sordo.     Non  è 

poi   vero    che   lo  Bap   alto-italiano   abbia   sempre  z-,    come   afferma  il 

Salvioni.    Trovo  zap  a  Broglio,  ma  Bapa  svacca  giovano  ad  Avegno. 

Anche   sul   senso  e'  è  molto   da   dire,    poiché  a  Broglio  zap  significa 

soltanto:     egiovenca,    vacca    che  non  ha  ancora  figliato >^.     L'  etimo  è 

oscuro,  poiché  lo  sapfen   ;.  maschio     del  Crocioni  —  voce  che  non  so 

dove   il  Crocioni    abbia   pescata  —  non    é   un    etimo   da   prendersi   in 

cosiderazione. 

Giulio  Bertoni, 


BIBLIOGRAFIA. 


Karl  Appel.  Proveiisalische  Laiitlchre.    Leipziir,  0<  R.  Reisland. 

1918.     In  8°.  pp.  Vili— 140  (con  una  carta). 

Questo  volume,  che  si  presenta  modestamente  come  un  complemento  della 
celebre  crestomazia  provenzale  del  medesimo  autore,  si  risolve  in  una  vera 
e  propria  fonologia  della  lingua  illustre  dei  trovatori,  non  senza  qualche 
accenno  a-  fenomeni  e  forme  caratteristicamente  dialettali.  E  preceduto  da 
dense  osservazioni  lessicologiche  ed  è  seguito  da  un  utile  indice  delle  parole 
esaminate  nel  corso  dell'  opera.  La  quale  si  raccomanda  per  le  doti  ben 
conosciute  nelT  Appel:  sobrietà  nella  trattazione,  esattezza  scrupolosa  e  in- 
formazione invidiabile  su  tutti  o  presso  che  tutti  i  punti  del  vasto  soggetto. 
Dico  «presso  che  tutti»,  perchè  qualche  studio  recente  suU'  una  o  1'  altra 
parola  provenzale  (p.  es.  iisar(n),  esqucr,  soanar)  pare  essere  stato  trascu- 
rato; ma  in  compenso,  se  1'  informazione  lessicologica  non  può  dirsi  sempre 
completa,  completa  appare  1'  informazione  grammaticale.  Verrò  facendo 
qualche  appunto  e  qualche  aggiunta  ad  alcuni  paragrafi  dell'  A.  e  uscirò 
talora  dall'  ambito  del  linguaggio  dei  trovatori. 

L'  A.  registra  (p.  8)  fra  le  voci  celtiche  il  prov.  mod.  beko  «ape«,  seguendo 
evidentemente  il  Meyer-Liibke  (n'".  1014);  ma  vedasi  ciò  che  scrive  il  Thomas, 
"Romania-,  XXXV,  139;  XL,  HO.  È  altresì  dubbio  che  la  voce  cade 
"ginepro»  sia  d'origine  celtica.  Uno  sguardo  alla  e.  635  dell'  Atlas  ci  mostra 
r  area  di  questo  vocabolo,  per  il  quale  l'ipotesi  d'  un'  origine -iberica  si 
presenterebbe,  in  ogni  caso,  più  seducente.  La  glossa  cataniim  (C.  GÌ.,  V, 
179,  6)  viene  da  una  compilazione  redatta  in  Ispagna  nel  sec.  VII;  ma,  mal- 
grado ciò,  sul  nostro  termine  non  si  può  dire  nulla  di  probabile,  sopra  tutto 
se  con  esso  vanno  tcJiai,  kai,  tsai  ginepro  ben  diffusi  nella  Francia  meri- 
dionale. Oltremodo  oscuro  è  altresì  il  prov.  esqiier  «gauche'  (spagn.  isqiiierdo, 
basco  esker)  di  cui  tocca  1'  Appel  a  p.  9.  Anche  oggidì  la  voce  vive  nel 
dipart.  del  Cantal,  di  Lot  e  Aveyron  {Atlas,  e.  629).  Il  catal.  ha  esquerre 
«gauche  \  Lo  Schuchardt,  che  ha  discorso  a  più  riprese  di  questa  interessante 
voce,  non  ha  ancora  pronunciato  un  giudizio  deciso  sulla  sua  origine  («Literat. 
f.  germ.  u.  rom.  Phil.  >,  XXXIX,  col.  41),  ma  le  ragioni  geografico-linguistiche 
parmi  bene  militino  tutte  per  la  provenienza  iberica  '.  E  per  la  stessa  pro- 
venienza parla  la  diffusione   della   voce  garrik  «quercia-,   sebbene  1'  A.  la 


^  Queste  ragioni,  a  parer  mio,  escludono  anche  il  germ.  skel  (ted.  scheel\ 
contro  il  quale  s'  è  levato  recentemente  anche  il  Jud,  Romania,  XLII,  603. 


128  GIULIO  BERTONI 

escluda  f§  9).    Si  cfr.  lo  spagn.  carrasca  -quercia    già  addotto  dallo  Schuchardt 
("Zcitschr.  f.  rom.  Phil.-^  XXIII,  198)  e  si  veda  questo  «Arch.  rom.     II,  239. 
Tra  le  voci  di  origine   araba   non   vedo  che  1"  A.  segistri   (inaura  (Thomas. 
Rem..  XLI,  58). 

Intorno  alla  pronuncia  di  li  in  ant.  prov.  1'  A-  si  mostra  molto  prudente  e  si 
tien  pago  a  registrare  le  ragioni  prò  e  contro  la  palatalizzazione  (pp.  26  —  27). 
Con  siiire  e  piuse  né  il  Meyer-Liibke  né  1'  A.  citano  il  prov.  tiiire  (*tuf  erem, 
«Romania  XXXVIII,  149),  che  dovrebbe  esser  messo  nelP  esigua  serie, 
alla  quale  forse  si  vuol  far  dire  piìi  di  quello  che  in  realtà  non  dica.  È  vero 
che  il  catalano  con  il  suo  il  schietto  fornisce  una  presunzione  contro  la  pro- 
nuncia prov.  u\  ma  chi  ci  dice  che  in  origine  il  catalano  non  avesse  u  per- 
dutosi poi  in  sèguito  ad  influsso  spagnuoloV  Si  sa  quanto  il  vocalismo  delle 
colonie  sia  soggetto  ali"  efficacia  dei  parlari  circostanti  e  per  prova  si  potrebbero 
ricordare  i  dialetti  gallo-italo-ladini  di  Sicilia.  Inoltre,  come  spiegare  la  pala- 
talizzazione di  /-  (catal.  liana,  llagrcma,  Ila,  Il  una  ecc.),  senza  ammettere 
che  essa  si  sia  svolta  dapprima  in  voci  in  cui  /-  trova  vasi  a  contatto  con  /' 
e  ii  (llilna)  e  che  poi  si  sia  estesa  a  tutti  i  termini  comincianti  con  /-  e  sia 
rimasta  quando  già  ti  s'  era  fatto  ?r?  Se  il  problema  è  quale  ho  prospettato 
in  queste  linee,  la  palatalizzazione  catalana  di  /-  parlerebbe  in  favore  di  u. 
Anche  le  antiche  scrizioni  provenzali  lìnini  Ihui  (sec.  XIII)  da  me  medesimo 
messe  in  evidenza  («Annales  du  Midi'  XXV^,  483^  hanno  la  loro  importanza, 
come  di  recente  ha  riconosciuto  il  Meyer-Liibke,  -  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  . 
XXXIX,  263,  n.  2.  Escludere  in  antico  provenzale  la  pron.  ii  mi  pare  im- 
possibile, se  anche  essa  non  sia  stata  di  tutti  i  luoghi  e  a  seconda  delle 
regioni  siasi  svolta  in  tempi  diversi.  Ritengo  perciò  prudente  e  saggia  la 
conclusione  dell'  A.  (p.  27):  das  Problem  wird  durch  Feststellung  chrono- 
logischer  und  geographischer  Verschiedenheiten  zu  erledigen  sein  . 

§  30.  L'  i  (per  e)  delle  voci  iris  (raramente  ens\làins,  dins  (de-),  intra 
(acc.  a  entra"  dipenderà  decisamente  dall'  infl.  di  nt. 

§  36  fp.  41).  Scrive  1"  A.:  -Weshalb  loton  neben  lato)i  <  germ.  latta?» 
È  un  fatto  che  le  forme  con  o-  sono  ben  diffuse  e  non  soltanto  nel  provenzale, 
poiché  il  Piemonte,  la  Lombardia,  la  Venezia  hanno  lotóìi.  L'  emiliano  ha 
lo(tìtòu  (Parma)  e  ii(t)tón  (Bologna),  come  1'  ital.  ottone.  Arpino  ha  lettone 
con  un  e  che. viene  da  o.     In  ant.  dcfc.  ferraresi:  alone  e  olone. 

§  37.  Il  mutamento  di  e  prot.  -f  r  in  a  si  trova  o  si  può  trovai'e  un  po' 
dappertutto,  come  appare  a  chi  studi  le  ce.  39  1  (dernier)  e  392  fderrière)  dell' 
Atla^.  Abbiamo  già  nel  Boeci  marce  76  (e  cfr.  Chabaneau,  Gramm.  lim-, 
193),  abbiamo  darwr  in  Daùrel  et  Beton  358,  sarjant  in  Crois.  Alb.,  ìnarce.s 
in  Gir.  de  Ross.;  ma  il  testo  che  ce  ne  offre  più  esempi  è  pur  sempre  Aigar 
e  Maurin  :  nuircìiat,  marce,  harbers,  ecc. 

§  46.  Del  mutamente  di  -s-  intervocalico  in  -/'-  e  di  -r-  in  ,:-  in  identica  con- 
giuntura r  Appel  tocca  in  nota  e  si  capisce  il  perché,  quando  si  pensi  che 
il  suo  libro  è  rivolto  sopra  tutto  alla  lingua  trobadorica.  Di  siffatto  fenomeno 
ha  discorso  per  ultimo  e  assai  estesamente  O.  Zaun,  Miindart  von  Aniane 
(Hérault),  p.  88;  ma  sarebbe  assai  interessante  raccoglierne  le  testimonianze 
e  anche  le  tracce  nell'  Alias-  Ecco  qui,  a  ragion  d'esempio,  nelle  Pyrénées 
Orient.  un  aranci  *arroser'>  (e.  60) che  rappresenta  un  dUiu?o  a.sag'à  .idaquare' 
Aude,  Gard  ecc.  osoffà  Aveyron.  L'  -;'-  in  -s-  e  un  tratto  ora  sopratutto 
vivace   nei   dipart.   del   Rhóne   e   dell'   Ain,   dove   si  ha,   p.   es.  ascia,  aréte. 


BIBLIOGRAFIA  129 

e   non   vi    deve   essere  antichissimo   (rfr.  ]>JhOnc  arìnivasi    armoire   ,  frese 
<frere'). 

§  5(S.  Per  gli  sviluppi  di  licita  in  Icida  e  leiida ,  ù  troppo  poco  dire, 
(p.  39):  In  leida  leuda  neben  lesda  wechselt  cu  mit  ei  .  Il  mutamento  di 
s'  +  cons.  in  /  è  ben  noto  {deima,  decima,  alnioiiia,  careima  ecc.),  quello 
in  ti  è  giudicato  catalano,  ma  se  si  nota  che  Ande  rispecchia  un  *As-de 
*Acete  *Atece,  cioè  Atacem  (Thomas,  -Ann.  d.  Midi>  XXIX,  240),  si  è 
già  portati  ad  ammettere  che  il  fenomeno  sia  di  più  larga  ragione  e  infatti 
esso  deve  avere  abbracciato  non  soltanto  la  Catalogna  ma  buona  parte  della 
Francia  meridionale  (l'Aude,  FAriège,  la  Haute-Garonne,  le  Basses-Pyrénées, 
la  Haute- Vienne).  Se  si  esamina  poi  la  e.  73  (aumòne)  dell'  Atlas,  ci  si  fa 
un'  idea  chiara  dell'  estensione  dello  sviluppo  di  «  +  cons.  in  /. 

§  62.  La  voce  per  pai  (che  ha  accanto  a  se  paìfer)  non  sarà  ferrum 
pai  US  ma  ferri  palum.  Si  ha  pofè  nella  Svizzera  romanda,  pofèpafè 
pafar  nella  Haute-Savoie,  padefè  podfè  nell'  Isère  ecc.,  ma  una  forma 
ferpal  o  perpal  non  pare  viva  nei  dial.  moderni. 

§  64.  Tocca  1'  A.  della  protesi  di  v-  in  casi  come  von  (=  on\  viielìi 
(=  lielh  olh).  Questo  fenomeno  si  trova  specialmente  in  testi  del  dominio 
occidentale  e  nella  Provenza  propria  (cfr.  P.  Meyer,  Daurel  et  Beton,  p.  LV  ; 
Derniers  troiib.,  p.  20  e  vedine  Romania  Vili,  104  e  XXII,  123— 4\  ma 
non  è  escluso  in  testi  di  altri  territori.  È  poi  interessante  notare  che  il  l'- 
etimologico in  simile  congiuntura  può  talora  cadere  iielhas  idlias  (voleas 
in  Daurel,  ostre  per  vostre  [Dern.  troub.,  p.  22).  Per  -s-  estirpatore  di  jato 
r  A.  cita  rosilh  (=  roilh  robig-),  rosasó  (rogationem)  e  pasimen  accanto 
a  paimen  e  pavimen.  Si  può  ricordare  anche  asondos  aondos.  Trovasi 
rosasons  in  testi  della  Linguadoca  e  della  Provenza  propria. 

Questa  fonologia  renderà  utili  servigi  non  soltanto  alla  scuola,  a  cui  è 
sopra  tutto  destinata,  ma  anche  ai  compagni  di  studio  già  esperti. 

Giulio  Bertoni. 


Adolf  Horning.  Glossare  der  roììianisclieii  Mimdavten  von  Zeli 
(La  Bavoche)  iind  Schónenberg  Un  Breiischtal  (Belmont) 
in  den  Vogesen.  (Beihefte  zur  «Zeitschr.  f.  roman.  Philo- 
logie %  Heft  65).    Halle  a.  S.,  Max  Niemeyer.  1916,  pp.  200. 

L'insigne  glottologo,  a  cui  tanto  deve  la  linguistica  romanza  e  i  cui  studi 
hanno  gettato  tanto  lume  in  particolar  modo  sui  dialetti  francesi  nord-orientali, 
ci  regala  con  questo  volume  un  importante  contributo  lessicologico  per  la 
miglior  conoscenza  delle  parlate  dei  Vogesi.  Una  fortunata  congiuntura  ha 
voluto  che  il  libro  dello  Horning  uscisse  in  luce  contemporaneamente,  o  quasi, 
ai  tre  volumi  coscenziosi  e  importanti  di  O.  Bloch  sui  dialetti  dei  Vogesi 
meridionali^.    Ne  viene  che  le  ricerche  dell'  uno  integrano  in  più  punti  quelle 


^  O.  Bloch,  Lcs  parler s  des  Vosges  luéridionales ,  Paris,  Champion, 
1917;  Alias  lingnistiqiie  des  Vosges  tuér.,  ibid.,  1917;  Lexique  Jran(;ais 
patois  des   Vosges  niér.,  ibid.,  1917. 

Archivum  Romanicura.  —  Voi.  3.  —  1<5W.  9^ 


130  GIULIO  BKRTONI 

dell"  altro  indaoatore  con  grande  vantaggio  degli  studi.  Mi  permetto  di 
far  pubbliche  alcune  postille  che  sono  venuto  facendo  a  qualche  articolo 
dello  H.,  postille  senza  pretesa  che  si  risolvono,  più  che  altro,  in  altrettante 
aggiunte. 

bios  nur  in  pfd'  bias,  poire  biette  .  La  Bar.  ^/''s/.  «Birnen  oder  Apfel  zu 
volliger  Reife  bringeu'-.  Si  tratta,  come  si  sa,  di  uà  radicale  ben  diffu.so 
(Godefroy:  blesson).  A.  Fribourg:  bliessoii  fruit  du  bliesscìié  pj-rus  com- 
munis*;  a  Pierrecourt:  «byccson  poire  sauvage;  byoesnci  poirier  sauvage, 
dont  le  fruit  n'est  mangeable  que  quand  il  est  blet-,  ecc. 

ansfit  osfU.  Cfr.  Vogesi  mer.  osÒf  '  espece  de  clef  à  l'extrémité  de  l'essieu 
pour  maintenir  laroue.  Con  perfetta  ragione,  Horn.  ha  staccato  1'  a.  frane. 
f/i )etice  <Radna.ge\  dall'  a.  a.  ted.  /?//;«  (Zeitschr.  f.  rom.  Phil.-.  XXV,  615) 
proponendo  un  seducente  obicem,  che  Jud  (•  Literat.  f.  germ.  u.  rom.  Phil.» 
1918,  col.  247)  ha  riconosciuto  anche  nel  pieni.  (Poirino)  livff:  «acciarino  della 
< ruota-  registrato  nell'  utile  glossario  di  Castellinaldo  del  Toppino.  Se  non 
che,  a  me  non  riesce  di  convicermi  che  anche  i  piem.  sivè,  lomb.  Slièll,  emil. 
siv^l  risalgano,  come  propone  Jud,  a  un  *obicéllu  metatizzato  in  *ocibellu. 
Sul  senso  di  questa  voce  stièll  ecc.  ci  sarebbe  anche  assai  da  dire.  Nel 
Crisostomo,  significa  chiodo,  fermaglio  di  sepolcro  .  A.  Mirandola,  sivèl  è 
«assicelle  per  dirla  col  Lolli;  il  brus.  nvél  significa  -punte  di  ferro  da  scarpe 
e  il  lomb.  silici  ha  anche  il  senso  di  <punte  di  legno  da  scarpe».  Ma  non  è 
punto  r  accezione,  che  mi  distoglie  da  *ocibellu-,  si  bene  la  difficoltà  che 
si  incontra  nell'  ammettere  per  una  sì  grande  estensione  la  base  metatizzata. 
Tutto  sommato,  mi  pare  più  conveniente  attenermi  al  subula  -u,  -ellu 
del  Xigra  '  Arch.  glott.»  XIV,  380  (cfr.  sp.  sidnlla,  port.  sovela).  Ne  viene 
.che  il  piem.  Jrve(;  rappresenterebbe,  secondo  me,  una  propaggine  di  obice 
^n  territorio  di  subula. 

i'arpi:n  fKorb>.  Cfr.  Pange:  ferpiiij  {-ìij  =  v)  «Zeitschr.'  XXXIIl,  285 
e  Vog.  mer.  ferpen  'panier  (Bloch,  p.  98).  Siamo  evidentemente  a 
*c  a  r  p  i  n  e  a. 

kaniyoer  'bezeichnet  die  feste  Verbindung  der  Deichsel  mit  dem  Wagen- 
«kasten-.  Malgrado  il/,  credo  che  con  ragione  Horn.  pensi  a  commissura. 
Cfr.  ad  Assens  (Vaud)  coniinsiìra    avant-train  d'un  char  de  campagne  . 

kmM  «Apfel-.  Nei  Vogesi:  kmott  pomme  de  terre •  (pomittu).  E^ 
sempre  nei  Vogesi  si  ha  tmce  per  pmoe    millet    (Bloch,   pp.  146,  289,  299  . 

krùux  "prestation  faite  librement».  E  certo  corrogata  ed  è  utile  porvi 
vicino  i  ben  noti  rojda  r'òjda  del  Piemonte  (valses.  rota)  rogita. 

kìtonii  <  Unterhaltung,  Gesprach  wahrend  des  Tages".  A  Chàteau-Salins: 
^'kwaray  réunion  de  femmes  travaillant  et  causant  devant  la  porte  d'une 
d'elles».  Dobbiamo  allo  stesso  Horn.  la  felice  idea  che  al  di  sotto  di  queste 
voci  stia  un  quadri  vi  um  (con  iscambio  di  suff.).  Nei  Vogesi  merid.  karaj 
kvoarèy  kzvony,  ecc.  Nella  parte  suffissale  il  vocabolo  aspetta  nuove  indagini 
(Brod,  p.  534,  Haillant,  s.  coaré\  Adam,  s.  coiiarccic;  N'autherin,  s.  care). 

orzi  «soigner  les  bètes».  Vogesi  mer.  erJii,  erjé,  arji,  crJie  (Bloch,  n°.  46). 
Nient'  allro  che  «arranger»,  come  ben  dice  1'  H. 

{Sta.  Nei  Vog.  mer.  (Bloch,  n\  575)  sto  (sic  tostumi.  E  che  stepwe 
«peut-ètre>'  sia  un'  si  tòt  à  pòint,  è  confermato  dallo  stèpiva/l  del  Bloch. 

riiwii  «Schuppen  fiir  Holz«.  Ottima  1'  osservazione  del  Jud,  col.  24S.  Cfr. 
Bloch:    «h  V  abri   |de   la   pluie]    <"  /e  cway.     Siamo  al  part.   femm.  di  un  f'ti} 


BIBLIOGRAFIA  131 

<'essuyer\  E  si  noti,  per  la  finezza  di  codesti  parlari,  che  (tvV  et;/'/ si  adopera 
solo  per  il  vento,  ■■^way  per  la  pioggia. 

(•si  «rucher-.  Lo  stesso  Horn.  ha  già  veduto  nello  -s-  di  questo  vocabolo 
r  -5  di  apis  (io  direi  piuttosto  V  -s  del  plur.  apes).  Cfr.  nella  magnifica 
carta  1  dell"  Atlas  la  forma  esette  (es-ette)  e  nei  \^ogesi  mer.  (Bloch,  n  .  671): 
esey,  ase,  ash  ecc.  «rucher>. 

ficerl  m.  «Futtertuch  viereckig  aus  grober  Leinwand  .  Serve  anche  a 
couler  la  lessive».  Va  zon  fi^  florem.  Ed  è  opportuno  ricordare  a  Cour- 
iaivre  (Jura  bernese)  cheuri^  «drap  qui  se  met  sur  le  cuvier»  {Convi.cheiirf 
fleurir  )  e  a  Blonay  (Odin)  hlyoraì  -grand  drap  de  grosse  toile^. 

Jievo  (f lagellu'm).  L'  epentesi  di  -v-  è  molto  estesa  in  questa  voce. 
Bormio  ha  fidi  che  risale  a  ""Jla-  fi  e-  flovei  (cfr.  poi  =  *pavél  lucignolo)  ; 
Usseglio  ha  fioel  (*flavel}  e  vedansi  non  poche  forme  con  -v-  nel  bello  studio 
del  Jeanjaquet  'Bull.  d.  Gloss.  d.  patois  de  la  Suisse  rom.»  IV,  36.  Nei 
Vog.  mer.  fyevé  (Bloch,  p.  61). 

gad  -Gartenttir-.  x\ppunto  <Gatter  .  Cfr.  Jura  bern.  gatre  petite  porte 
de  jardin,  frib.  gitterlé  <guichet  . 

(jaliDid  -an  «dévidoir».  Nelle  Ardenne  (Brunot,  Enqiiéte,  p.  26'_'):  gclond 
gelante  più  al  Nord:  gei"whi\  \aW.  gorvài.  NeiYogesì  mer.  j'nloH,  jervond 
ecc.  (Bloch,  n-.  248).  Rappresentano  queste  voci  un  germ.  garnwinde 
(Thomas,  -Romania    XXXVIII,  403). 

tasi.  Cfr.  Val-d'-Ajol:  è  nièn  n  loey  <>emmi  le  lieu-,  cioè  'par  terre  .  E 
vedasene  Bloch,  p.  126. 

Inr  '  veillée»  ;  Vog.  mer.  loìivyò  gruupe  de  jeunes  gens  qui  veillesn  II 
Bloch  non  si  decide  (p.  314)  fra  la  proposta  dello  Horning  (lucubra)  e  quella 
dèi  Behrens  (opera).  Si  vede  che  gli  sono  sfuggite  le  acute  osservazioni  del 
Gauchat  «Bull,  du  Gloss.'-  cit.  III,  38  (in  favore  di  lucubrum). 

luzur\  lu^lier  «purin  .  Cfr.  Vog.  mer.  lohi,  louhi,  loiihir,  liiher,  ecc. 
e  blon.  lise  (Odin).  Il  frib.  Iid(  Usi  è  già  citato  dal  Meyer  -  Ltibke 
(*lotiariu). 

p(il  «Wohnzimmer  mit  grolk-m  Ofen  \  Vog.  mer.  poi ,  poi ,  pul ,  pòy,  pwey 
(Bloch,  p.  106).  ¥r'\h.  peilo  -chambre' ;  piem.  p'flo,  che  rispecchia  V  ant.  base 
(frane.)  *pei[s]Ie  (pénsile). 

poeidò  «pollice».  Cfr.  Vog.  mer.  grò  day,  pces  doy  e  anche  pas  dòy  per 
orteil».    Emil.  dì  grós  «pollice». 

ran  «Schweinestall  .  Nei  Vog.  mer.  rau,  era/L  È  V  a.  a.  ted.  ran  (Bloch, 
p.  312).  E  qui  mi  sia  concesso  di  dire  che  per  soiie,  saw  io  accetto  non 
già  sudes,  ma  il  sutem  del  Thomas,  Ess-,  p.  385.  Nel  Jura  bern.  so 
«étable  à  porcs». 

rietn  «collier  .  Frib.  rìinii.  Siamo  dinanzi  a  un  vocabolo  tedesco,  come 
ha  ben  veduto  il  Tappolet. 

skoìisai  Untergang  der  Sonne  .  Cfr.  \"og.  mer.  s'  konsé  se  coucher 
(du  soleil)-,  *(ab)sconsare. 

sèp  «sapin-,  cioè  sappus  (cfr.  Meyer  Liibke :  sappus  pinus).  Anche 
nei  Vog.  mer.  sèp  (Bloch,  e.  682). 

ènpq  «démanger».  Dice  il  Bloch:  «de  quelque  chose  qui  donne  des  déman- 
geaisons  on  dit  wpoiì  .  Per  scalp-,  cfr.  tr.  prov.  etserpi  (Bridel),  Val  d' 
Illiers  etserp'^'oy  'Fankhauser,  p.  31). 


132  GIULIO  BERTONI 

svèr  Gestell  mit  FaC,  um  Erde  zu  fahren  .  Cfr.  i  riflessi  alpini  di  cibaria 
da  me  dati  in  Arch.  rom.',  1,  156,  159  e  ag.aiunirasi:  ^'ìv(ra  gerla  per  il 
"fieno-  a  Gattinara  (Novara);  e  sempre  a  Gattinara:  ^ivrò  o  nlvrò  gerla  più 
piccola  per  \  uva  . 

Giulio  Bertoni. 


Romania.  Recueil  trimestriel  consacré  à  l'étude  des  langues 
et  des  littératures  romanes  fonde  en  1872  par  Paul 
Meyer  et  Gaston  Paris  publié  par  Mario  Roques. 
T.  XLIV  (Janvier-Octobre,  Pn6-19i7). 

P.  321.  A.  Thomas,  NoHvèlcs  vari  et  és  étiììioìojiqiies:  Amcur.  iNuove 
testimonianze  dell'  esistenza  di  aìneiir  applicato  sopra  tutto  agli  animali.  Il 
Th.  pensa  che  1'  opinione  più  probabile  circa  amour  sia  quella  che  vede  in 
questa  forma  il  trionfo  d'  una  forma  letteraria  dovuto  all'  influsso  della 
poesia  amorosa  dei  trovatori.  Per  me,  amour  è  una  forma  che  non  si  è  in- 
corporata con  chaleiir  ecc.  per  ragione  della  nobiltà  di  sentimenti  che  il 
vocabolo  sveglia.  Si  sa  che  v'  è  tendenza  a  nobilitare  un  vocabolo  dandogli 
o  conservandogli  un  aspetto  arcaico.  La  voce  aìuour  potè  rimanere  tal 
quale  per  questa  ragione,  divenendo  un  allotropo  di  ameur,  che  fu  applicato 
alla  brama  sessuale  delle  bestie.  Questa  è,  del  resto,  la  storia  di  molti  allo- 
tropi nelle  lingue.  Pie.  and  risse,  antriche  gui-.  Riconnette  felicemente 
questa  denominazione  ad  ausfrus,  antra  vischio  di  antiche  glosse.  Un' 
altra  glossa  (Goetz,  III,  47)  dà:  amostro,  pomula  de  visco--  che  par  esseVe 
alla  base  del  vali.  hCunustai,  hàmustaine  ecc.,  che  designano  una  varietà 
di  vischio.  Che  cosa  poi  siano  antra  e  amostro,  non  sappiamo.  Vengono 
in  mente  certe  denominazioni  del  mirtillo  in  dial.  alto-italiani  :  ladrióm 
(Intragna)  lariiìn  (Val  N'igezzo),  ìildriói  (levio),  lariói  e  leriói  (sing.  lerióìi) 
nella  \'almaggia,  leriói  nelT  Onsernone:  ma  forse  per  la  spiegazione  di  questi 
vocaboli,  dato  livión  mirtilli'  di  Quarna  ecc.,  converrà  battere  un'  altra 
strada  (cfr.  Arch.  rom.-  I,  75— 6 \  tanto  più  che  tutto  fa  credere  che  1'  -;?- 
mancasse  nella  base  di  queste  forme.  Anc.  fr.  aramine.  Corregge  giusta- 
mente in  aramine  la  voce  ar anime  in  Godefroy.  Lat.  volg  arbua  arboreta  . 
Latinizzazione,  secondo  il  Thomas,  di  un  frane.  *albue  *arbue  rappresentante 
il  lat.  *albuca  già  illustrato  dallo  stesso  Thomas,  Romania,-  XXXIX,  194. 
A  me  sorride  un  altra  spiegazione:  che  cioè  si  tratti  di  *arbrue,  dissimilato 
in  arbue,  cioè  arboruta  (terra).  Si  sa  che  il  suff.  -utus  si  incorpora  a 
sostantivi  e  forma  aggettivi  esprimenti  uno  sviluppo  d"  una  qualità  espressa 
dal  radicale..  Cfr.  branche,  branchu ;  membre,  mcmbru.  L"  ant.  frane,  ha 
pommelìi,  ramu,  ecc.  Prov.  rtrjg'W^/ <drogue  indéterminée  .  Denominazione 
normanna  del  tartaro  ,  poiché  1'  ingl.  ha  argot  (cfr.  New  Engl.  Dict ,  s. 
argob)-  Prov.  aussaprem  "espèce  d'étrier  sur  lequel  l'arbalétrier  posait 
le  pied  pour  tendre  ^son  arbalète-.  Cfr.  prov.  mod.  ausso-pren  (Mistral) 
«cale  qui  soutient  l'effort  d'un  lévier«,  ma  sopra  tutto  catal.  alsapreni 
«levier  (donde  spagn.  alsapriìna).  Voce  che  ha  certamente  viaggiato. 
L'  ant.  frane,  ha  hauceprime  (Jal.  Archeologie  navale,  IL  321:  ìiancc 
pninesX     Anc.  fr.  bandoire.    Così  va  corretto  baudoire    insti-umer.t  à  corde" 


BrBLU)G  RAFIA  133 

del  Godefroy.  Verrà  dallo  spalili,  bandiirvìa,  cfr.  ital.  paìiduva  lìiaiidola. 
Nel  Clcomadùs  di  Adenet  (v.  17  2cS0):  lìiandoire^  altro  esempio  di  assim. 
di  h-ii  in  m-n.  Anc.  fr.  bct,  fr.  mod.  bétoìi.  Cfr.  Arch.  rom.,  Ili,  97). 
Prov.    blay.    anc.    fr.  bler.     Cfr.   «Arch.   rom.,     Ili,   98).     Aunisien   boiizil 

nombril'.  Sta  per  '^boiiril  cioè  *(im)bilìculum  (Aunis,  Deux.- sèvres : 
enbouril).  Esitazione  fra  bn-  e  wn-  anche  in  friul.  imbrisón  (Ampezzo 
O/z/^r/.^o^  (Tarcenta);  eppoi:  fm?^//57^/ a  Pontelasioscuro,  ecc.  Anc.  saintong. 
bnitiiT  houcher  .  Va  con  ant.  guasc.  breiiter ,  brcnteiy ,  stesso  senso 
('•'brevi  tari  US  proposto  con  incertezza).  Godefroy:  bustatique  «fève  de 
niarais  .  La  voce  bustatique  d'  un  antico  glossario  va  corretta,  come  mostrano 
i  confronti  istituiti  dal  Th.  con  altri  glossari,  in  liìifatiqiie.    Prov.  cabescol 

chef  de  fècole -,  ma  della  scuola  ecclesiastica  (caput  se  ho  la  e).  Si  tratta 
insomma  di  quel  dignitario  che  in  arit.  docum.  italiani. è  chiamato  •  magischola» 
(magistrum  scholae)  con  metaplasmo.  Champ.  colcron  ^bourrelier  ,  cioè 
-l'artisan  qui  fait  des  coUiers.  Ital.  copevtoiiiola,  denominazione  della 
piunta  detta  in  frane,  nombril  de  VY-nus-.  Storia  di  un  equivoco,  per  cui 
il  nome  toscano  è  stato  considerato  francese  e  scritto  come  copertoivole.  Anc. 
poit.  corgaìcran,  nome  d'  un  uccello.  Da  corp  +  galeran  formazione 
anologa  a  quella  di  corrnoran,  la  cui  spiegazione,  data  dal  Thomas,  è  divenuta 
celebre.  Nel  trattato  degli  uccelli  detto  di  Federico  II  abbiamo:  galeranus ; 
Rolland  ha:  galermi  butor«  in  Brettagna.  Fran»;.  dial.  debtirer,  prov. 
deburar.  Il  v.  deboiiver  égoutter;  vider  vive  nel  Poitou.  Béri,  Aunis 
Saintonge.  Il  Th.  gli  avvicina  V  ant.  prov.  deburar  che  compare  in  un  passo 
oscuro  di  Bertran  de  Born  (ediz.  Stimming'-',  XII,  16)  di  cui  dà  un'  interpreta- 
zione ingegnosa  (  dessécher  quindi  in  senso  figurato  déconcerter  ).  Dal 
lat.  depurare.  Confesso  che  1'  interpretazione  del  passo  di  Bertr.  de  Born 
non  mi  soddisfa  appieno.  Anc.  fr.  desloissier\  variante  di  esloissier  «briser, 
disloquer  con  es-  sostituito  da  des-.  A  La  Baroche  abbiamo  i/o«7  «Baum, 
der  gegabelt  ist>,  il  cui  /-  non  è  del  tutto  chiaro  (Horning,  p.  178j.  Prov. 
dcvendalh  (cioè  defcndalh  *defendaculum).  La  trasformazione  di  -f- 
in  -z;-,  perdutasi  la  coscienza  della  composizione,  è  naturale.  Cfr.  piem. 
travonde  inghiottire  -fundere  (si  pensi  al  noto  borni,  tnwgìiir  'quagliargi 
del  latte  al  fuoco  'tra-fochire").  Poit.  énioiseler  se  dit  des  enfants  quand 
les  dents  les  fatiguent»,  Vendèe:  eiiiwaselei  amagrir.  Da  un  tipo  *exma- 
cellare.  Anc.  fran?.  emigaut  «ouverture  dans  un  v^tement  >  (cfr.  «Arch. 
rom.»  I,  229).  Esempi  di  questa  voce,  di  origine  oscura,  in  dial.  moderni 
(Normandie,  Anjou,  Poitou,  Aunis).  Anc.  frane,  enfantiìloìige.  Cfr.  nella 
Vendèe:  Oììfontilonge  'idiot  .  Osservazioni  sul  suffisso.  Poit.  étiirc  smorfia  . 
Da  lat.  statura.  L'  evoluzione  semantica  sarebbe  ben  singolare,  ma  pare 
presso  che  impossibile  staccare  questo  vocabolo  dall'  ant.  frane,  esteure  «taille, 
stature».  Goàeivov  ■  faistiieitr.  Neil'  originale  sta  saisiuenr.  Con  ciò  ogni 
difficoltà  scompare.  Anc.  frang.  hel  «bare  du  gouvernail  .  Il  Th.  propone 
di  scomporre  il  verbo  helenger  della  Vie  de  Saint  Gilles  893:  «Ne  tendre 
tref  ne  helenger >  in  hel  engev.  «Le  verbc  enger,  engiev,  ongiev  signifie 
cour.imment  ,hanter''  dunque  «enger  le  hel'  sarebbe  «tenir  sans  relàche  la 
bare  du  gouvernail».  Si  vede  che  il  Th.  accetta  X  etimo  dello  Jeanroy 
«Romania»,  XXXIII,  604  (*undicare)  accolto  anche  dal  Meyer -  Liibke 
9064;  ma  io  dubito  forte  che  (a)engier  e  Oìigier  siano  la  stessa  cosa.  E 
veramente  ongier  che   significa  correntemente    hanter    ed  io  non  nego  che 


134  GIULIO  BERTONI 

oìiiiier  possa  divenire  engier  (con  un  passaggio  di  on-  a  en-  che  il  Foerster, 
il  quale  propone  però  con  riserva  un  inaccettabile  unguere,  Krist.  v. 
Troyes  Wb.,  197.  avrebbe  trovato  regolare);  ma  credo  che  esistesse  un 
(a)engier  in  antico  francese  d'  altra  origine  col  senso  di  -remplir,  n.  s'enra- 
ciner>  eqc ,  poiché  lo  svizz.  rom.  hsLèdsi  «inoculer  une  maladie  \  che  mi  par 
difficile  staccare  da  engier  e  che  non  può  derivare  da  *undicare.  Insomma, 
queste  voci  aspettano  nuove  indagini.  Frantj.  méchanceté.  Osservazioni  sulla 
parte  suffissale  della  voce.  Anc.  franf.  ;//^/ss/rt?/ «méteil'.  Lat.  miscellus. 
Champ.  nioinjotc.  Va  col  celebre  niiisgodc  di  Saint  Alexis,  ma  \  etimo 
è  ancora  da  trovarsi.  Champ.  ni' sole  iberis  amara  sta  per  ^amevole 
{amer  +  ole).  Anc.  frane,  osmeur  ^odeur  .  Era  noto  sin  qui  il  solo  verbo 
osmer  onier  flairer  .  Anc.  frane,  reance,  raince  ^rangon».  Il  Th.  le  giudica 
grafie  erronee  di  *reense  raense  dal  part.  pass,  reens  raens.  God.  roiiscelle 
<>sauterelle».  Crede  che  non  sia  una  forma  reale,  ma  che  le  sole  forme  reali 
siano  aotisterele  aoKsterenle,  in  cui  vedrebbe  ora  non  più  locusta  ma,  col 
Meyer-Liibke,  un  derivato  di  agosto  .  È  da  ricordarsi  il  Merlo,  Sfag.  e 
mesi ,  p.  216.  —  P.  357.  G.  Cohen  —  K.  Young.  77?^'  'Officinni  Stellae» 
front  Bilsen.  —  P.  373.  M.  Wilmotte,  Le  «Rodlieb  ,  Notre  premier  roman 
courtois.  Nel  titolo  sta  già  la  tesi  principale  sostenuta  dal  W.,  che  cioè  il 
Rodlieh  non  sia  dovuto  a  penna  germanica,  come  si  è  creduto  sin  qui  grazie 
ad  argomenti  ricavati  sopra  tutto  dal  latino  dell'  autore  —  argomenti  assai 
fragili,  come  dimostra  il  W.,  j-  ma  che  la  patria  di  codesto  grazioso  romanzo 
d'  avventura  sia  da  ricercarsi  vers  le  nord-est  de  notre  Gaule  romane,  sur 
«la  rive  de  la  Mense,  non  loin  de  la  frontière  des  langues,  là  où  fut  compose 
<VEcbasis  et  où  l'auteur  du  WaltJiarins  semble  avoir  chanté  ce  héros 
aquitain,  à  quelques  lieues,  au  nord-est,  de  Theureuse  terre  où  l'auteur  de 
<'la  Chanson  de  Guillaume,  un  Flamand  de  lisière,  et  d'autres  trouvères 
«devaient,  un  siècle  plus  tard,  populariser  la  gioire  d'un  autre  meridional, 
< Guillaume  d"  Grange-.  Il  Rodlieh  è  interessante,  fra  1'  altro,  per  questo: 
che  ci  mostra,  ben  prima  del  1150  (ben  prima  di  Chrétien  de  Troj^es)  diffusa 
la  tradizione  della  pittura  della  vita  di  società,  il  che  conferma  i  risultati  di 
altre  egregie  ricerche  filologiche  del  Wilmotte.  —  P.  407.  E.  Walberg,  Date 
et  sonrce  de  la  Vie  de  Saint  Thomas  de  Cantorbèry  par  Benet,  moine 
de  Saint -Alban.  Delle  tra  vite»  francesi  di  Thomas  Becket  (f  1170),  cioè 
1°  il  poema  di  Guerhe,  edito  da  C.  Hippeau;  2-)  i  frammenti  anglo-norm. 
editi  da  P.  Meyer;  3  )  il  poema,  anch'  esso  anglo-norm.,  di  Benet,  il  W. 
prende  a  studiare  la  terza  e  giunge  alla  conclusione  che  Benet  compose  la 
sua  opera  fra  il  1 183  e  il  1 189  e  attinse  a  una  Vita  sancii  Tììomae  di  Robert 
de  Cricklade  che  fu  anche  la  fonte  principale  della  Thomas  Saga  e  che, 
scritta  prima  del  1180,  è  andata  perduta.  —  P.  427  G.  Huet,  La  legende 
de  la  montagne  d'aimant  dans  le  roman  de  -BerimiS'.  Si  tratta  della 
leggenda  del  Monte  della  Calamita  già  studiata  dal  Graf.  Z'  H.  si  studia 
di  precisare  le  fonti  da  cui  dipende  il  romanzo  di  Berinus  per  quanto  con- 
cerne questa  leggenda  e  conclude  che  codeste  fonti  sono:  il  romanzo  di 
Hersog  Ernst,  conosciuto  forse  attravo  una  redazione  latina  in  esametri,  e 
probabilmente  una  versione  della  storia  della  Montagna  in  un  racconto  delle 
Mille  e  un  giorno.  Si  sa  che  la  medesima  leggenda  si  trova  anche  nella 
prima  delle  tre  continuazioni  dell'  Hnon  de  Bordeaux  conosciuta  sotto  il 
nome  di  Esclarmonde.  —  P.  454.  A.  Jeanroy-A.  LRngfors,  Chansons  ine- 


BIBLIOCRAFIA  135 

dites  tirées  dii  nìcuiiiscrit  Jj-d/ifais  1591  lìc  la  lìibìiolìièijnc  Naiioncile 
(Plì^  Raynaud:  R  Schwan).  —  P.  511.  A.  I.,^ni>-fors,  Le  Toiirìwictncnt 
iì'Enfcr  .  Poèmc  allégorique  et  satirique  tire  dii  niainiscrit  frain:. 
1807  de  la  Bibliothèqnc  Nationale.  L'  opinione  del  L.  che  il  poemetto  sia 
stato  composto  dans  le  voisinage  de  Blois.»  sembra  ben  fondata.  Quanto 
al  copista,  il  L.  dice  che.  fondandosi  sulla  lingua,  si  deve  ammettere  eh'  egli 
fosse  originario  d'  una  provincia  vicina  a  qualla  dell'  autore.  A  me  pare 
che  la  patria  del  copista  sia  lecito  cercarla  un  po'  più  all'  Est,  dati  i  fenomeni 
messi  in  evidenza  dal  Làngfors  e  dato  un  importante  venenge  «vendange< 
icfr.  ora  nei  dip.  di  Nièvre,  Saone-et-L.,  Còte  d'or  la  forma  vnenger  «ven- 
danger»  che  prelude  al  diffuso  fr.-prov.  venendzl.  Del  resto,  nd  in  (njn, 
per  questa  voce^  si  trova  nell'  Ossola'.  La  voce  rouahle  1856  tradotta  per 
<'Croc»  serve  ad  indicare  le  insegne  sullo  scudo  della  lupidigia,  che  viene 
dall'  Enferno.  Designerà  più  propriamente  il  «tire-braise»  (prov.  roudable  e 
dyable,  che  ne  deriva,  frane,  voiiahle  e  vahlé).  Rotcriaiis  sembra  applicato 
piuttosto  a  dei  guerrieri,  a  dei  soldati  o  qualcosa  di  simile.  —  P.  559. 
A.  Lftngfors,  Le  Fabliau  du  Moine.  Le  Dit  de  la  Trenioìitaine.  Deiix 
poènies  iiiédits,  tirés  du  matiuscrit  2800  de  la  Bibl.  du  Barou  James 
de  Rothschild.  Per  ciò  che  concerne  la  voce  galevìie,  civ.  veni  de  galenie 
nei  dip.  D.-Sèvres,  Maine-et-Loire,  Indre-et-Loire,  Eure-et-Loire,  AtlaSf 
e.  133  (brise)  e  si  veda,  per  le  forma  che  la  voce  ha  in  Italia,  Nigra  «Arch. 
gì."  XLV,  276.  —  P.  575.  J.  J.  Salverda  de  Grave,  Poèrne  en  quatrains 
conserve  dans  un  inanuscrit  de  la  Bibl.  d'Amsterdam.  —  P.  586.  Mélanges 
A.  Jeanroy,  «Ne  garder  l'eure  .  Histoire  d'une  locidion.  Corrisponde 
all'  ital.  non  veder  l'  ora  (ital.  mer.  non  saper  V  ora).  Lo  J.  studia  con 
r  abituale  sua  finezza  lo  sviluppo  ideologico  di  questa  locuzione.  —  P.  595. 
G.  Bertoni ,  Un  nuovo  frammento  della  versione  francese  perduta  del 
■Roman  de  Troie^  di  Benoit  de  Sainte-More-  In  questo  articolo  stampo 
il  contenuto  di  un  nuovo  lacerto  di  un  codice  di  una  versione  letterale  veneta 
della  celebre  opera  di  Benoit.  Un  primo  lacerto,  trovato  (come  il  secondo) 
tra  i  frammenti  di  mss.  italiani  nell'  Archivio  estense  di  Stato,  era  già  stato 
fatto  conoscere  da  me  nella  -Romania  XXXIX,  570.  —  Al  v.  29  ho  letto 
nel  ms.  No.  Poiché  fra  \  N  o.  V  H  \^  differenza  grafica  è  poca,  alcuno  po- 
trebbe pensare  a  una  lettura //o,  ma,  oltreché  1'  TV  pare  a  me  del  tutto  chiaro, 
resta  sempre  che  no  nella  nostra  vergione  rappresenta  ne  (cfr.  vv.  55,  59, 
70,  71,  89,  113,  121,  147)  v.  140:  et-,  leggi:  et  (solo  risultato  di  una  nuova 
collazione).  Colgo  1'  occasione  per  far  conoscere  un  altro  frammento  italiano 
abbastanza  notevole  fra  in  lacerti  estensi  :  voglio  dire  un  frammento  del  così 
detto  Lucano  edito  dal  Banchi  (Bologna,  1863),  una  sezione  cioè  dei  Fatti 
di  Cesare^  che  sono  un  volgarizzamento  dei  Faits  des  Romains  (cfr.  Parodi, 
Le  storie  di  Cesare  nella  letteratura  ital.  dei  primi  secoli,  in  «Studj  di 
filol.  rom.»  IV,  299,  sgg.).  Il  piccolo  brano  che  qui  stampo  corrisponde  alla 
p.  131  dell'  ediz.  Banchi.  Il  ms.  rappresentatoci  dal  frammento  estense  (di 
un  solo  foglio)  dovè  essere  del  sec.  XIV:  «Ora  si  leuo  lo  grido  el  pianto 
'-nella  città  di  Marsilia  il  padre  piangeua  il  figliuolo  il  figliuolo  il  padre  luno 
•fratello  laltro.  Le  matre  et  le  moglie  andauano  a  la  ri  uà  scapillate,  et 
piangenti  caendo  i  lor  filloli  et  lor  mariti  morti  et  tale  basiava  la  fronte  ad 


'  Arch.  rom,  I,  116. 


136  GIULIO  BERTONI 

«uno  romano  che  credea  baciare  a  suo  marito.  Tal  credea  sepelire  suo  marito 
•che  sepelia  uno  strano  et  morti  erano  inpossibile  arrecongnoscere.  Bruto 
'entro  in  Marsilia  san^a  contradicto  et  abbateo  quelle  fortesse  che  li  piaceuano." 
Di  altri  frammenti  italiani  nelF  Archivio  estense  di  Stato  avrò  occasione  di 
parlare  altra  volta.  —  P.  602.  Comptes  rendus:  A.  Làngfors  recensisce  i 
miei  Trovatori  d'  Italia  (Modena,  1915)  e  fa  utili  osservazioni  intorno  a 
qualche  passo  dei  testi  da  me  pubblicati  in  edizione  critica.  A  me  sia  ora 
permesso  di  aggiungere  che  ritengo  dovuta  a  un  verseggiatore  italiano,  nemico 
di  Carlo  d"  Angiò,  una  cobla»  anonima  che  leggesi  nel  ms.  P,  e.  64«i  e  che 
deve  essere  stata  scritta  nel  1283.     La  lezione  del  ms.  è  la  seguente: 

n[      ^    si  eu  aghes  penduiz  aut  al  uen 

I k      Cons  de  monfort  etot  sos  ualidors 

I  E  des  autres  tanz  uolria  eissamen 

"^  Lo  Reis  Carles  lo  filz  el  neboz  amdos 

E  qem  pogues  p^r  romagna  estendrc 

Uiorel  frances  ronpre  e  mal  menar 

Segiiramen  barteiar  es  encendre' 

Es  en  aisi  uolgra  nostra  gen  ueniar. 

Io  vorrei  proporre  la  seguente  restituzione ,  dopo  aver  notato  che  difficile 
sarebbe,  per  non  dire  impossibile,  ammettere  che  la  «cobla  fosse  stata  composta 
da  un  aragonese  al  sèguito  di  Pietro  III: 

Er  ieu  aghes  [vist]  pendutz  aut  al  ven 
Cel  de  Monfort  e  tot^z]  sos  validors 
E  de[l]s  autres  tanz  volri'  eissamen, 
Lo  rei  Carle,  lo  fil  ei  bot  amdos, 
E  qe'm  pogues  per  Romagna  estendrc 
Sobre"l[s]  Frances  [e]  ronpr'  e  malmenar. 
Seguramen  barreiar  es  encendre. 
Enaissi  volgra  nostra  gen  veniar! 

Cioè:  «Ora  avessi  io  veduto,  impiccati,  quel  di  Monforte  e  i  suoi  guerrieri 
«e  parimenti  tanti  altri  come  il  re  Carlo  e  suo  figlio  [Carlo  lo  , zoppo']  e  suo 
«nipote  [Carlo  Martello]  entrambi;  e  potessi  io  irrompere  per  la  Romagna 
«sui  Francesi  e  battere  e  malmenare  e  con  tutta  securtà  saccheggiare  e 
«incendiare.  Così  vorrei  vendicare  la  nostra  gente!-  —  Pp-  608  —  615. 
A.  LSngfors  dà  conto  dell'  edizione  critica  di  Gautier  de  Dargies  dovuta  a 
G.  Huet  (Paris,  1912)  e  di  tre  studi  di  H.  Crohns  (Die  Bewcrtimg  dcr 
Frati  itnter  dem  EinJìnJÌ  der  Cólibatsidee  ini  ms.  lat.  15970  dcr  Bihl. 
Nat.  [Stephanus  de  Borbone,  De  divcrsis  materiis  predicahiìibus\  Helsing- 
fors,  1913;  Legenden  odi  medcltidens  ìatinska  predikan  odi  exempìa 
i  deras  vdrdesdttning  av  kvinnan ,  Helsingfors,  1915;  Nogra  Scripta 
supposititia  i  deras  bctydelsc  for  vardcsattningcn  av  kviunan,  Helsing- 
fors, 1915).  —  Pp.  615  —  626.  Recensioni  di  G.  Bertoni  delle  opere  seguenti: 
O.  J.  Tallgren,  R.  CEller,  Studi  su  la  lirica  italiana  del  Duecento:  "De 
la  mia  disianza  Helsingfors,  1915;  E.  V.  Langley,  The  Poetry  of  Gia- 
como da  Lentino ,  Cambridge,   1915;  L.  l^'rati.   Rimatori  bolognesi  del 


BIBLIOGRAFIA  13/ 

Trecento,  Bologna,  1915.  —  P.  626.  H.  Hau vette  discorre  della  versione 
francese  della  Vita  Nuova  di  H.  Cochin  (Champion,  1914).  —  P.  629. 
J.  Jud  recensisce  e  discute  un  opuscolo  di  V.  BrOndal,  Notes  d'étymoloiiie 
romane,  1914.  Malgrado  gli  sforzi  del  Br.,  pare  anche  a  me,  come  al  J., 
che  le  ragioni  addotte  contro  V  etimo  del  frane,  fresie  fatte  proposto  dal 
Paris  non  siano  convincenti.  E  insomma  impossibile  staccare  /"r^s/é?  da  first 
(a.  a.  ted.).  A  ragione,  il  J.  spiega  V  e  ài /reste  per  influsso  delle  voci  con 
-pste.  Notevoli  osservazioni  fa  il  J.  di  carattere  geografico-linguistico  nel 
.corso  di  questa  nutrita  recensione.  —  P.  633.  Chroniqiie.  —  P.  636.  Compte 
rendu  sommaire:  A.  Jeanroy  parla  brevemente  della  tesi  di  Bl.  Sutorius, 
Le  déhat  prove)i(;aì  de  Vaine  et  du  corps,  Fribourg  (Suisse),  1916  e 
propone  alcuni  utili  emendamenti  al  testo. 

Giulio  Bertoni. 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA. 


H,  Schuchardt.  Die  roìììanischen  Lehinvórter  ini  Berherischen  (estr.  daf 
Sitzungsberidite"  dell'  Accad.  di  Vienna,  ci.  filos.-storica,  voi.  CLXXXIII, 
1918),  pp.  82.  -  Durante  1"  analisi  degli  elementi  lessicali  romanzi,  che  lo 
Sch.  ha  scoperti  nel  berbero,  1'  insigne  linguista,  alle  cui  molteplici  e  origi- 
nali investigazioni  tanto  debbono  le  nostre  discipline,  trova  modo  di  prospettare 
problemi  di  capitale  importanza.  Vi  sono,  anche  in  queste  pagine,  fasci  di 
luce  nuova,  concezioni  ampie  e  profonde  da  vero  gigante.  Così,  la  discussione 
sul  lat.  aesculus  (donde  escìiio,  ischio,  ecc.)  e  le  voci  base,  eskiiv,  berb. 
i^kir  è  ricca  d'  insegnamenti  e  viene  a  costituire  un  nuovo  capitolo  della 
storia  delle  parole-  applicata  alla  storia  delle  cose-.  Sui  nomi  di  piante, 
di  animali,  di  oggetti  e  di  utensili  svariati  lo  Sch.  ha  scritto  sempre,  come 
ognun  sa,  pagine  istruttive,  con  una  larghezza  sorprendente  di  vedute.  Il 
particolare  naufraga,  per  così  dire,  nel  mare  delle  idee;  e  alcuni  accostamenti 
arditi  e  talora  alcuni  inevitabili  errori  di  dettaglio  scompaiono  nel  crogiuolo 
di  concezioni  fondamentali  improntate  d'  originalità  e  orientate  verso  nuovi 
sentieri  e  nuovi  indirizzi.  Soltanto  così,  agitando  idee  e  allargando  metodi- 
camente il  campo  delle  indagini,  noi  possiamo  spezzare  il  cerchio  delle  cose 
acquisite  per  cercarne  altre  alla  nostra  sete  di  scienziati.  Anche  la  discussione 
sul  berb.  (te)bniri,  (tìiaìbruria  ecc.  grandine,  tahriireH  fgrésil),  tehrure^ 
(giboulée)  è  preziosa.  Lo  Sch.  vi  vede  la  base  -aprilis».  il  mese  d'  Aprile 
assunto  al  significato  di  acquazzone,  grandinata  >  (anche  Febbraio  e  Marzo 
sono  passati  nel  berbero  sotto  veste  di  zehrari  h'hrari  e  di  rnars  iìuras). 
Che  dal  significato  di  «grandine»  si  passi  poi  o  si  possa  passare  a  quello  di 
pietruzza»  è  cosa  non  soltanto  ammissibile,  ma  probabilissima,  poiché  scambi 
fra  r  una  e  1'  altra  di  queste  idee  e  di  queste  coso  si  avvertono  in  molte 
lingue.  Mi  sia  permesso  di  ricordare  il  napol.  lapeto  «grossa  grandine  il 
march,  sassate  «grandine  forte»  e  la  glossa  importante  di  Reichenau:  grando, 
pluvia  mixta  cum  petris-,  tutte  cose  messe  in  bella  luce  dal  Jud  (nella  sua 
importante  recensione  dello  studio  dell'  Urtel  sulle  voci  iberiche  in  provenzale) 
in  questo  -Arch.  rom.  s  li,  238.  Sopra  tutto  le  pagine  dedicate  alle  denomina- 
zioni di  certe  piante  (cerrus,  taeda,  faha,  agaricimi,  liliian,  siliqua,  ecc.) 
sono  interessanti.  Già  lo  stesso  Sch.  ha  mostrato  in  altri  studi  quanta  utilità 
possa  ricavare  il  linguista  dalle  ricerche  sulla  storia  stessa  delle  piante  e 
ha  riconosciuto,  in  un  articolo  fondamcntatc  i  Zeitschr.  f.  rum.  Phil.-  XXXIII, 
347),  in  labtuia,  tamaria,  lagautcs  altrettante  voci  con  un  ta-,  che,  essendo 
esso  r  articolo  femminile  berbero  agglutinato,  ci  svela  nella  storia  della  lingua 
un  tratto  o  un  distintivo,  che  non  potrà  essere  trascurato  nella  storia  della 
diffusione  della  pianta.  Lo  Sch.  aggiunge  ora  a  questi  tre  nomi  quello  di 
taminia  così  oscuro  ;cfr.  berb.  ntimiirìt).  Vi  sono  denominazioni  di  piante, 
che    aspettano   ricerche    del    genere    di    queste    dello    Sch.     \'oglio    soltanto 


CRONACA  139 

ricordare  qui  il  lat.  abrotanum  (gr.  cÌ,ji>ót(cvoì').  J."  arabo  ha  ab'ai/aràn« 
(dial. .  centr.  dell'  Arabia:  >  ba'ai^cranO-  Chi  si  sentirà  di  staccare  queste 
voci,  sebbene  la  rispondenza  dei  t,  (se  si  accetta  1'  origine  araba  della 
parola)  non  sia  esatta"?  Quale  mai  problema  si  nasconde  in  questa  denomina- 
zione'V  Da  quale  lingua  mai  proviene  essa?'  Non  è  improbabile  che  alcuni 
accostamenti  istituiti  dallo  Sch.  siano  errati.  Così,  se  è  alquanto  ardito 
avvicinare  tagorsa  tagei'sa  ecc.  al  lat.  versorium  che  solo  vive,  a  quanto 
so,  nel  veneto  e  nel  friulano  (quivi  veramene  udrsine  con  incrocio  di  arsin\ 
parmi  più  che  problematico  accostare  amdiin  tainda  ecc.  a  mattone-.  A'ero 
è  che  ìiiadón  hanno  molti  dial.  settentrionali  e  il  friulano;  ma  al  settentrione 
e  solo  al  settentrione  questa  base  con  un  -t-  originario  (anziché  con  -tt-)  ci 
riporta  sempre,  in  fin  dei  conti,  perchè  il  sicil.  inaduni  ìnarimi  sembra 
essere  sicuramente  venuto  dal  Nord  d'  Italia.  Lo  Sch.,  del  resto,  non  ha 
punto  la  pretesa  di  darci  quali  verità  provate  tutte  le  sue  acute  suggestioni. 
Egli  stesso,  in  più  punti,  presenta  come  congetture  certi  suoi  avvicinamenti  ; 
e  se  anche  alcune  sue  ipotesi  saranno  riconosciute  erronee,  non  v'  ha  dubbio 
che  siffatte  mende  non  potranno  gettare  qua  e  là  che  esili  ombre  sopra  un 
lavoro  materiato  d'  idee. 

G.  B. 


F.  Fankhauser.  Zìi  tessiìiisch  {vabnagg.)  -tórba'  Speicìier.  (Estr.  da 
«Schweiz.  Archi V  f.  Volkskunde  ,  B.  XXII,  19 18,  pp.  50-59).  In  poche, 
ma  succose,  pagine  il  F.  studia  il  problema  oltremodo  interessante  riguardante 
la  voce  torba,  che  col  senso  di  'luogo  dove  si  conserva  il  grano  (e  altro)» 
vive  in  più  località  del  Canton  Ticino.  Il  mio  valente  allievo  dr.  G.  Zoppi 
mi  dà  per  Broglio  (Valm.)  la  seguente  descrizione:  «La  torba  comprende,  se 
così  posso  dire,  due  piani  o  reparti  ben  distinti:  uno  inferiore  con  muri  di 
•pietra  e  può  essere  stalla  o  casa  rustica;  1'  altro  superiore  con  pareti  d 
«legno,  ed  è  essenzialmente  un  granaio.  La  particolarità  dell'  edificio  consiste 
«in  questo:  che  i  due  repai^ti  sono  divisi  in  modo  che  i  topi  non  possono  salire 
«nel  piano  superiore,  grazie  a  quattro  pilastri  di  pietra  o  di  legno  che  riposano 
'-sui  quattro  angoli  del  piano  inferiore,  pilastri  posti  alquanto  obliquamente.'-'- 
F.  sostiene  con  ragione  che  il  celebre  termine  ladino  trilà^  il  quale  compare 
già  nel  testamento  di  Tello,  766,  (a  Laax  trucia  ha  il  senso  di  ^annesso  alla 
casa   o  alla   , grange'   per  provvigioni,   ma   si   sa   che  il  significato  di  questo 

*  Giacché  ho  la  penna  in  mano,  dirò,  sempre  nell'  ordine  delle  denomina- 
zioni dei  vegetali,  che  interessante  è  la  voce  sopras.  kurétg  -comino  .  Il  lat. 
cuminus  è  ben  diffuso  in  campo  romanzo  (p.  es.  frane  ciimiii,  emil.  tméin, 
cioè  *kmei)i,  cfr.  tgnósser  =  kgnosser  conoscere),  ma  il  fr.-prov.  ha  tseri 
tsivl  (p.  es.  a  Blonay).  Si  pensi  ora  alla  glossa  lat.  (C  GÌ-,  VI,  182):  «careo 
herba  quae  simulat  cumino  e  ad  un'  altra  glossa  (III,  609):  <-careio  idest 
herba  comino  sim. '  e  si  vedrà  che  dal  connubio  di  careium  e  cuminus  è 
nato  il  vocabolo  soprasilvano,  il  cui  -ti-  è  prezioso. 

"  Il  senso  non  è  dappertutto  il   medesimo.     Qua  si  tratta  di  un  edificio  a 

sé,  là  di  una  stanza,  di  un  annesso;  qua,  come  in  Val  maggia,  vi  si  conserva 

il  grano,  là,  come  nella  Valle  di  Elenio,  vi  si  dorme  e  vi  si  può  dormire  eia 

tórba  diviene   una  specie   di   camera   da  letto.     Ad  Arbedo   la  ttdbra    è  la 

stanza  del  formaggio-'  (Pellandini). 


140 


GIULIO  BERTONI 


vocabolo  varia  da  luogo  a  luogo,  sino  a  designare  il  -vaso  di  una  fontana  )  ' 
è  un  derivato  della  voce  a  cui  torba  si  riattacca,  voce  preromanza  non  latina 
(*torva).    Ritengo  che  il  F.  sia  nel  vero  e  credo  altresì  che  egli  abbia  ragione 

nel  collegare  alla  stessa  voce, 
contro  r  opinione  del  Salvioni. 
il  termine  alto-ital.  travis,  trevis, 
/r'.i.-<  ecc.  che  ha  il  senso  di  'grep- 
pia, truogolo»  e  persino  ovile- 
(  Rend.  Ist.  Lomb.  XXXIX, 
621).  Il  Salvioni  vorrebbe  sco- 
prire in  travis  trevis  ecc.  un 
lat.  praesepe  'greppia-  dispo- 
satosi con  trabacca-  o  con  'altro 
di  simile  ;  ma  il  problema  è  molto 
più  complesso,  come  il  F.  ha  il 
merito  di  mostrare.  Bisognerebbe 
determinare  con  maggiore  esa- 
tezza  le  aree  di  torba  i,triid<)  e 
di  praesepe  e  si  giungerebbe 
probabilmente  alla  conclusione 
che  i  due  termini  si  sono  in  alcuni  luoghi  sovrapposti,  in  altri  incontrati. 
Praesepe  col  significato  di  mangiatoia  è  vivo  anche  laddove  vegeta  torba 
granaio'  (p.  es.  a  Broglio,  Valm.  torba  luogo  per  il  grano  e  prast'f  greppÌR  }. 
ma  è  naturale,  dati  gli  allargamenti  e  spostamenti  di  senso  che  subiscono  le 
voci  non  latine  preromanze,  che  in  qualche  località,  in  cui  i  significati  siansi 
venuti  incontrando,  1"  incrocio  si  sia  verificato.  Non  è  senza  importanza 
notare,  a  questo  proposito,  che  a  Pinzolo  parsi/  è  stato  giudicato  dal 
Gartner  Jiidic.  Miind.  (Sitzungsb.  Wien.  C,  p.  818)  «nicht  rein»  in  causa 
del  suo  -S-.  Si  tratta  verisimilmentc  di  vocabolo  importato.  La  voce  friul. 
/n's^/  greppia  ù  probabilmente  un  risultato  di  un  incrocio  di  trevis  e  di 
praesepe  (la  cui  area  incomincia  al  Nord  nell'  »lta  Leventina.  p.  es.  Ambri 
paréni).  A  confermare  i  risultati  della  ricerca  del  F.  contribuisce  uno  scritto 
di  carattere  etnografico  del  Riitimeyer  (nello  stesso  «Archiv»  47 — 50),  il  quale 
studia  la  tórba  ticinese  nei  suoi  rapporti  col  così  detto  -'Walliser  Speicher  . 

G.  B. 


r.a  tórba  ticinese.) 


W.  Gerig.  Die  Teriìiiìiolo'Jiie  der  HaiiJ-.  iind  Flacliskultnr  in  deii 
frankoprovenzaliscììen  Miiìidarten  mit  Ausb/ic/coi  aiif  die  twigebeiidcn 
Spracììgebiete  (Suppl.  a  Worter  und  Sachen  ),  Heidelberg,  1913.  —  Inte- 
ressante e  approfondita  ricerca  sopra  una  terminologia  che  sveglia  spesso  la 
più  acuta  curiosità.  —  Il  G.  segue  un  indirizzo  che  non  si  può  che  approvare 
senza  restrizioni.  Egli  tiene  rigorosamente  conto  della  forma  degli  oggetti. 
che  studia,  e  del  loro  uso,  volge  gli  occhi  alla  storia  della  coltivazione  della 
canapa  e  del  lino  e  dà  grande  importanza  ali"  esame  della  diffusione  ed 
espansione   geografica   delle    denominazioni.     L'  abbondante  materiale  è  uti- 

*  Carisch  161:  inia<  Brunnen  .  Nachtr.  p.  51:  Dorfbrunnen  •  ;  Hunziker 
262:  '  viereckige,  verzinkte  Holztroge  .  \'al  Bregaglia:  /'r/zz'c^-  vaso  grande 
di  fontana»  (Monti). 


CRONACA  141 

lizzato  con  molta  finezza.  Buone  sono,  ad  esempid.  le  pauine  (29 — 31)  nelle 
quali  r  autore  studia  i  frane,  orient.  ìuiii^-cr,  nai^cr,  aigcr,  aiser,  fr.-prov. 
nasi,  nesl,  neUl ,  ecc.  rouir  le  clianvre_.  Egli  rifiuta  con  ragione  il 
natjare  (ted.  net  zen,  umettare)  proposto  dal  Mcycr-Lubke  (la  voce  è  certa- 
mente antica  e  da  un  lato  non  si  capirebbe  perchè  natjare  dovesse  essersi 
svolto  diversamente  da  hatjan  : //ci'/r,  mentre  dall'  altro  lato  le  rispondenze 
provenzali  postulano  piuttosto  un  *nasjare,  Thomas,  Mèi.  7)  e  pensa  che 
si  debba  risalire  a  un  primitivo  *nasjum  o  meglio  *naisjum  (col  senso  di, 

pozza,  macero"  o  qualcosa  di  simile),  donde  i  verbi  siano  derivati,  il  ragiona- 
mento del  G.  è  serrato  e  le  sue  conclusioni  paionmi  giuste,  anche  se  non 
tutti  quanti  i  nomi  locali,  da  lui  citati,  hanno  proprio  per  base  *naisjum. 
Fra  i  nomi  comuni  gli  è  sfuggito  un  termine,  che  per  «bourbier  è  stato 
dato  air  Edniont  al  P.  972  (Piem.,  e.  1768)  e  cioè  luiis,  termine  che  figura 
isolato  e  che  va  naturalmente  accostato  al  ìidys  delle  basse  Alpi  (Atlas^ 
e  1621)  col  senso  di  -pozzanghera  (P.  8S9).  A  proposito  dello  spagn.  cocer 
«flachsrostens  ricorderò  il  gruyer.  koii(y  don  tsenévro  rouir  du  chanvre", 
che  ho  dal  paese  stesso  di  Gruyères.  Fra  i  derivati  di^jpera  (cl'r.  valm. 
ò^iva  canape  ancor  greggia,  gruyer.  ara  chanvre  en  étoupe-)  prende  posto 
delóra  (stesso  senso)  di  Echallens.  A  p.  3o,  il  G.  cita  le  voci  ven  gnyna 
(donde  gr.  yvcìva),  calabr.  VHV'^a  pozzanghera  e  accenna  alla  loro  deriva- 
zione da  urna.  E  sarà:  ma  non  senua  immistione  di  altra  voce,  probabil- 
mente di  «gorgo".  Il  sicil.  ha  nrvu  e,  con  lo  stesso  senso,  tnunaca  e  anche 
hunaca  (v.  Scerbo,  s.  vurgal  A  p.  64.  il  G.  mette  loppa  con  il  vals.  olha. 
Questo  olha  va  col  posch.  olva,  genov.  turba  IMontese  ójva  frantumi  di 
castagne],  tutte  voci  che  meglio  che  a  v  vìi  va  tSalvioni,  Rend.  Ist.  Lomb.  ' 
XXXIX,  488j  risaliranno  al  termine  olva,  donde  il  Thomas  «Romania* 
XXXVIII,  364)  deriva  i  frane,  merid.  orve,  aubo,  Cham  orvc,  Brioux: 
oiivre  «fleur  de  farine  o  'étincelle,  flammèche  ovvero  anche  '<cendre«;  ma 
loppa  non  va  certamente  con  questa  serie  preziosa  di  vocaboli.  L'  ital, 
lòppa  va  congiunto  al  lomb.  emil.  top  lopa  scoria  del  ferro,  lomb.  lop 
pula  del  miglio,  voci  di  origine  oscura.  A  p.  34,  è  questione  di  hialéra, 
celebre  termine  piemontese  che  si  connette  a  una  voce  celtica  studiata  dal 
Nigra  e  dal  Gauchat.  Non  vedo  che  nessuno  abbia  ricordato  bcseria  «canales 
che  figura  in  un  documento  del  1438  (  Arch.  de  la  Société  d'hist.  du  C.ton  de 
Fribourg»   III,    p.    125).^     Aggiungo,   per  ultimo,   che   il   canapino,   cioè  il 

pettinatore  ,   è  detto  a  Castellinaldo  piìidu  e  che   una  specie  di  beccafico, 
il  beccafico  canapino,  è  chiamato  in  Piemonte  scanavréta. 

G.  B. 

F.  Ferri.  La  giovincssa  d'  un  poeta.  Rimini,  1914.  Pp.  LI-08.  —  II 
poeta,  intorno  alla  cui  gioventù  il  F.  raccoglie  diligenti  notizie,  è  Basinio  da 
Parma.  Nel  corso  della  sua  trattazione,  1'  a.  al  quale  è  sfuggito  un  docu- 
mentino estense  importante,  ^  tocca  di  altri  personaggi  che  ebbero  rapporti 
più  o  meno  vivaci  con  Basinio  e  che  vissero  nella  consuetudine  dei  Signori 
di  Ferrara.     Fra   gli   altri,  è   degno  d'   essere   ricordato   Girolamo   Castello, 


^  Vedasi  anche   la  e.  1755    dell'   Alias   (  aqueduc  ):    Svizz.   rom.   bis,  bi, 
bms'e  e  bea  (Alp.-Mar.). 
^  Arch.  rom.,  I,  70. 


142  (.lULIO  BERTONI 

medico  e  latterato.   intorno  a  cui   il  F..   meglio   che   al  Bcjrselti   e   al  Pardi, 
avrebbe  potuto  rimandare  il  lettore  al  Foucard.     Al  Castello  il  Basinio  inviò 
i  primi  due  libri  della  Meleagris  perchè  glieli  rivedesse  (p.  X).    A  guisa  di 
postilla  erudita  al   volumetto  Jel  F.,  dirò  qui   alcune  cose  ancora  ignorate 
intorno  a   questo   medico,   cultore   di   studi,   come   tanti   altri  «fisici»  del   suo 
tempo.    E  prima  di  tutto  sarà  opportuno  notare  che  uno  dei  due  interlocutori 
nel  dialogo  «Della  divina  provvidenza-  di  Francesco  Ariosti  dedicato  a  Borso 
d'  Este  è  appunto  il  Castello.     L'   altro   è  <  messer  Theophilo',   cioè  Teofilo 
Calcagnine      Introduco   —   scrive   1'  Ariosti  —   questo   nobilissimo  spirito   e 
splendidissimo  cavalieri   messer  Theophilo   come  studioso   che  egli  è  de  in- 
«tendere  cosse  magne  admirativamente  a  dimandare  questo  nostro  preclaris- 
«simo  philosopho   medico   et   theologo   Hieronimo   Castello   di  più  e  più 
«vari   articoli   circa  la  divina  providentia     (Ms.    est.  T.  6,  28).     Al  Castello 
tocca  r   onore   di   svolgere   alcune   sentenze   di   Eusebio   nelT   operetta   dell' 
"Ariosti  scritta  nel   1466.    Studioso  di  lettere  e  di  astrologia  fu  codesto  medico 
carissimo  agli  Estensi.     Dal  1468  al  1470   si   fece  prestare  dalla  libreria  di 
corte   un    -Prisciano  mazore»,    una   Politici  di   A.   Decembrio  e     uno    libro 
grande   de   strologia  .     Nel    1474   fu   mandato   aXapoli,   accompagnato   dal 
celebre    buffone   Scocola   «cum    quatuor   equis,    uno    mulo   et   uno   mulione- 
{Mandati.,  1474 — 5,  e.  10"^');  ebbe  un  figlio,  Giovan  Battista,  canonico  nel  1472, 
pel  quale   richiese  nel  1472  appunto,   da  Ercole  un  beneficio,    -o  della  pieve 
de  Cochanile     o  anche     della  chiesa  de  Vigueria    e  un  altro  figlio,  Francesco, 
che  esercitò   la  stessa  professione  del  padre  e  divenne  non  meno  celebre  del 
padre  a  Ferrara,  tanto  da  essere  scelto   quale  uno  dei  medici  di  Lucrezia 
Borgia.    Di  parecchi   altri  uomini  di  grido  della  corte  estense  discorre  il  F. 
con  informazione  precisa,  mentre  si  adopera  a  mettere  in  evidenza  1'  impor- 
tanza del  soggiorno  del  Basinio  a  Ferrara.    Un  carme  del  Basinio  fu  scritto 
nel  1450   nelle   case   di  Giovanni  Romei,   di   quel  Romei   di   cui   gli  Estensi 
facevano   un   gran   conto,   tanto  da   mostarsi  generosi,   per  amore  suo,   verso 
un  suo  figlio,   come  appare  da  questa  letterina  di  Ercole  I  ad  Eleonora  del 
14  Agosto    1479:    «Havemo  visto   quanto  V.  S.   ne  ha   scripto  a  favore   del 
•figliolo  de  Marco  de  Galeotto  per  il  beneficio  vacato  per  la  morte  Nicolò  de 
«Basino.     Et  per  risposta  dicemo  eh"  el  bisoi,'na  per  adesso  lo  habij   patientia 
«perchè   come  V.  S.  harà   mo   inteso  Nui  1'  havemo  conceduto  al  figliolo  de 
«m.   Zohanne    de   Romeo  per  observare   certa  promessa  che  facessimo  a 
«dicto  mess.  Zohanne  già  sono  molti  anni  a  cui  non  havevamo  potuto  contra- 
«dire.-     {Aep.  Reg.  1479,  e.  29^).    Viene  quindi  il  F.  a  discorrere  dell'  atti- 
vità spiegata   dal  Basinio   fuori   di  Ferrara,   nella   quale   città  aveva  strette 
tante  amicizie  (tra  cui   quella  di  Lod.  Carbone)  e  s"  indugia   volentieri   sui 
suoi  rapporti  con  Sigismondo  Malatesta.     Infine,  il  F.  dà  una  buona  stampa 
di  alcuni  componimenti  del  Basinio,   componimenti  bene  scelti,   la  cui  analisi 
gli   giova  a  confermare   un'   opinione  già  da  lui   esposta  altrove  {L'  autore 
del  Liher  Isottacus,  Rimini,   1912),  che,  cioè,  il  Basinio  sia  il  legittimo  can- 
didato alla   paternità   dell"   Isotteo.   contro  la  tesi  dell'  Albini.     Non  entrerò 
nella  disamina  dei  suoi  argomenti:   ma  dirò  che,  secondo  me^   1'  opinione  del 
F.  ha  le  maggiori  probabilità  di  toccare  il  vero.    In  ogni  caso,  il  F.  sostiene 
la  sua  tesi  con  una  critica  saggia  ed  avveduta  e  con  argomenti,  il  cui  valore 
non  si  può  né  disconoscere,  né  diminuire 

G.  B. 


•  CRONACA  143 

Alfredo  Fanzini.  Matteo  Maria  Boiardo.  Messina,  1917.  —  Alla  vita  e 
air  opera  del  Conte  di  Scandiano  dedica  il  Fanzini  un  breve  volumetto  nella 
collana  -Storia  critica  della  Letteratura  Italiana-.  Più  all'  opera  che  alla 
vita.  E  le  notizie  che  a  quest'  ultima  si  riferiscono  sono  piuttosto  brevi  e  non 
sempre  esattissime.  Ma  quando  egli  discorre  degli  scritti  di  lui,  e  più  special- 
mente del  poema,  merita  certo  maggiore  considerazione.  Si  potrebbe  forse 
osservare  una  certa  slegatura  e  spezzatura  nella  trattazione,  per  cui  spesso 
si  ritrae  V  impressione  come  di  articoli  di  giornale  riuniti  insieme  a  fermare 
il  volumetto  (e  chissà  che  in  certa  parte  non  sia  veramente  così);  ma.  tolto 
questo  appunto,  è  pur  doveroso  riconoscere  che  il  Fanzini  ha  felicemente 
sentita  e  intuita  la  natura  del  poema  boiardesco,  ne  ha  gustato  con  fine  animo 
d'  artista  la  poesia,  ne  ha  analizzato  con  acuto  intelletto  di  critico  i  princi- 
pali motivi.  Forse  di  uno  —  data  la  speciale  personalità  di  questo  critico  — 
noi  avremmo  desiderato  più  ampia  analisi  e  più  completa  trattazione,  se  pur 
r  economia  del  libretto  lo  avesse  consentito  :  voglio  dire  il  motivo  del  reale 
o  presunto  umorismo  boiardesco.  Che  il  Boiardo  abbia  qua  e  là  accenni  di 
quella  speciale  tendenza  dello  spirito  che  si  è  convenuto  di  denominare 
J^iiiìiour,  nessuno  che  abbia  letto  il  poema  può  seriamente  negare;  ma  da 
questo  a  voler  classificare  il  Conte  di  Scandiano  fra  gli  autori  specialmente 
notandi  per  tale  tendenza,  il  passo  è  grande.  Bisogna  insomma  tenere  per 
fermo  che  il  Boiardo  sogna,  accarezza,  vagheggia  questa  vita  ideale  della 
cavalleria  verso  cui  la  sua  anima  si  sente  attratta;  e  solo  di  tanto  in  tanto 
un  sorriso  a  fondo  triste  gli  increspa  quasi  involontariamente  le  labbra,  sorriso 
e  tristezza  che,  secondo  me,  sono  suscitati  dal  contrasto  tra  il  mondo  pieno  di 
grandezza  e  di  ideale  che  la  sua  mente  stava  foggiando  e  1"  altro,  scemo 
di  ogni  nobile  palpito,  in  cui  il  suo  tempo  e  la  sua  corte  lo  facevano  vivere. 
Nella  quale  constatazione  forse  anche  il  Fanzini  è,  in  ultima  analisi,  d'  accordo, 
sebbene  non  lo  professi  esplicitamente:  e  1'  essere  qui  d'  accordo  con  lui, 
che  in   questo  argomento  è  uno     specialista»,   non  può  certo  tornare  discaro. 

G.  Reichenbach. 

D.  Fava.  Alfonso  II  d'  Este  raccoglitore  di  codici  greci  (in  Rend.  d. 
R.  Istituto  Lombardo»,  s.  II,  Voi.  LI,  pp.  481—500).  —  Il  F.  illustra,  dietro 
la  scorta  di  documenti  per  gran  parte  inediti,  le  benemerenze  di  Alfonso  II 
quale  propugnatore  degli  studi  greci  a  Ferrara  e  sopra  tutto  quale  raccogli- 
tore di  mss.  greci.  Fer  la  coltura  ellenica  alla  corte  estense  nel  sec.  XVI, 
mi  pare  prezzo  dell'  opera  fare  pubblico  un  brano  di  una  letterina  del  1518 
del  segretario  di  Alfonso  I,  Gerolamo  Magnanini,  nella  quale  è  dato  conto 
di  un  esame  di  greco  subito  dal  futuro  Ercole  II  giovinetto  allora  di  10  anni, 
alla  presenza  del  Leoniceno:  Sono  certo  che  V.  Exc.t^ia  hauerà  inteso  da 
«altri  che  li  hauerà  scripto  quanto  lo  III.  S.^e  Don  Hercule  suo  primogenito 
«ne  lo  examine  che  fece  il  preceptore  suo  in  publico  de  lui,  doue  si  ritrouaua 
«la  Ill.ma  S.ra  sua  matre,  Gentilhomini  assai  et  persone  doctissime  de  la  terra 
«tra  li  quali  li  era  m.'o  Nic.o  da  Leonico  et  altri,  se  sia  portato  promptamente 
«et  doctamente  sì  in  latino  come  in  greco  per  la  età  sua  che  fu  admira- 
«tione  ad  ogniuno:  et  jo  per  me  è  gran  tempo  non  hebi  altretanto  piacere 
«per  contento  et  consolatione  de  V.  S.  Et  spero  in  Dio  che  ogni  dì  V.  Exc.tia 
«ni  sentirà  migliore  odore  per  la  sua  optima  jndole.  Haueua  deliberato  scri- 
«vere  a  quella  particularmente  lo  examine  suo,   quale  per  non  la  tediare  ho 


144  GIULIO  BERTONI  • 

pensato  pretermetterlo.  Et  sia  certa  V.  Exc^ia  che'  nun  gie  ne  potrà  essere 
scripto  tanto  in  commendatione  sua  quanto  si  conueniria  et  che  non  ne  sij 
più.-'  ^ ,  Alfonso  era  allora  in  Francia,  andatovi  per  impetrare  1"  appoggio 
sopra  tutto  morale  del  Re  Francesco  contro  1'  odio  del  papa  (Muratori,  A}it. 
estensi,  II,  322).  Il  precettore  di  Ercole  di  cui  si  parla  nella  letterina, 
dovè  essere  Pietro  Ant.  Acciainoli.  Il  Caselio»  citato  dal  Falletti  nella 
lettera  edita  dal  F.  a  p.  484,  n.  2  sarà  il  Gasolio'  cioè  Niccolò  da  C'asola, 
r  autore  del  celebre  poema  franco-italiano  su  Attila. 
G.  B. 

'  Arch.  Estense  di  Stato:  Carteggio  dei  Segretari  (Ferrara,  22  Die.  1518.1 


Correzioni. 

Voi.  II,  p.  361.  Intorno  a  snstié  è  da  vedersi  A.  Levi,  Atti  d.  R.  Accad. 
delle  Scienze  di  Torino,  XLIX,  535,  alla  cui  opinione  accedo  di  buon  grado, 
facendo  giustizia  dell'  etimo  da  me  proposto.-  Aggiungo  che  il  Monferrato 
ha  siìsnón,  detto  di  un  nomo  che  è  sempre  tra  i  piedi,  come  un  cane,  come 
un     segugio  . 


1^^ 


/ 


ARCHIVUM  ROMANICUM 

Voi.  3.  -  No.  2.  Aprile-Giugno  1919. 


Il  «Somni»  d'  en  Bernal  Metg*e 

e  i  primi  influssi  italiani  sulla  letteratura  catalana. 

Intorno  al  Somni  che  Bernal  Metge  compose  a  sollievo  del  suo 
spirito  esacerbato  dalle  persecuzioni  e  dalle  ire  di  parte,  ove  si  tolgano 
le  proficue  indagini  del  Farinelli  ^  che,  volto  a  lumeggiare  gli  mflussi 
di  Dante,  Petrarca  e  Boccaccio  sulle  letterature  medievali  di  Spagna, 
non  potè  o  non  volle  trattenersi  a  lungo,  la  critica  si  è  mantenuta 
sinora  eccessivamente  guardinga,  accontentandosi  di  sentenziare  o  con 
iperbolica  ammirazione ^  o  con  un  giudizio  affrettato  e  sommario^ 
assolutamente  inadeguato  all'  importanza  dell'  opera.  La  quale,  venuta 
alla  luce  poco  dopo  la  morte  di  Giovanni  I  d'  Aragona,  cioè  nella 
trepida  vigilia  di  quel  rinascimento  catalano  che  con  Martino  I  comincerà 
a  espandersi  in  una  larga  fioritura  e  con  Alfonso  V  il  Magnanimo 
procederà  trionfante  accampandosi  sotto  ai  nuovi  cieli  d'  Italia,  risente 
delle  molteplici  correnti  intellettuali  che  s'  avvicendano  e  s'  incrociano 
durante  quel  periodo  storico  e,  mentre  presagisce  i  nuovi  indirizzi  e  i 
nuovi  atteggiamenti  dell'  arte  paesana,  s'  indugia  ancora  e,  dirò  così, 
s'  impigra  nelle  forme  consuete,  incapace  a  spogliarsene  completamente. 


*  Note  sulla  fortuna  del  "Corbaccio  nella  Spaglia  medievale ,  in 
Bausteine  s.  rem.  Philol.  (Festgabe  f.  A.  J\Jus'iafia\  Halle  a.  S.,  F  05; 
pp.  406  sgg.;  Note  sulla  fortuìia  del  Petrarca  in  Ispagna  nel  quattro- 
cento, in  Giorn.  Stor.  della  Ietterai,  ital.,  XLIV,  1904,  p  312;  Appunti 
su  Dante  in  /spagna  neW  Età  Media,  in  Giorn.  Stor.  della  Ietterai,  ital., 
Suppl.,  n".  8,  Torino,  1905;  pp.  25—31;  Note  sul  Boccaccio  in  Ispagna 
neW  Età  Media,  in  ArcJiiv  f.  das  Studium  d.  neueren  Spracfien  u. 
Literaturen,  CXV,  1905;  pp.  374—375. 

^  J.  M.  Guardia,  Le  songe  de  B  Metge  auteur  catalan  du  XV^  siede, 
Paris,  1889;  per  cui  Morel- Patio,  in  Romania  XIX,  p.  144  sgg.  e  Farinelli, 
Note  sulla  fortuna  del  «Corbaccio»,  p.  408. 

'  Mila'  y  Fontanals,  in  Obras,  III,  pp.  379,  401,  501;  A.  Morel-Fatio, 
in  Grundriss  d.  rom.  Philol.  del  Gròber,  II,  2,  p.  110;  A.  Rubió  y  Lr.ucH, 
El  renacimiento  clàsico  en  la  literat.  calai.,  Barcelona,  189Q,  p.  59  sgg.; 
0.  Denk,  Einfilhrung  in  die  Gescìiicìite  der  altcatal.  Litteratur,  Miinchen, 
1893,  p.  94;  B.  Sanvisenti,  I  primi  influssi  di  Dante,  del  Petrarca  e  del 
Boccaccio  sulla  Ietterai  spagnola,  Milano,  1902;  pp.  350—354;  L.Ni-  olau 
y  d'OLWER,  Apunts  sobre  V  influencia  ital.  en  la  prosa  calai.,  in  Estudis 
Universitaris  Catalans,  II,  1908;  p.  177  sgg. 

ArchUum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  10 


146  MARIO    CASELLA 

Il  SUO  valore  è  più  storico  che  letterario.  Vi  manca  infatti  la  mente 
che  aduni  e  fonda  in  una  individuale  e  complessa  forma  d'  arte  ciò 
che  hanno  fornito  la  lettura  di  scrittori  contemporanei  e  lo  studio  di 
libri  antichi  ;  vi  abbiamo  più  tosto  1'  intarsio  inelegante,  la  copia  fedele, 
il  materiale  grezzo  accostato  e  disposto  in  modo  ancora  rudimentale. 
La  lettura  ci  lascia  inerti,  la  fantasia  vuota;  sul  fondo  convenzionale, 
grigio  e  monotono,  passano  a  quando  a  quando  guizzi  di  luce,  ma  il 
loro  barbaglio  è  un  pallido  e  fuggevole  riverbero  di  una  fiamma  lon- 
tana. Se  un'  immagine  potesse  adempier  l'ufficio  d'  una  definizione, 
direi  il  Somni  una  semplice  impalcatura  rizzata  attorno  a  una  casa 
rovinata. 

Quando  il  Metge  cominciasse  a  scriverlo,  non  sappiamo  con  sicurezza. 
Morto  improvvisamente  Giovanni  I,  il  19  maggio  1396  durante  una 
caccia  nei  dintorni  di  Barcellona,  fu  designato  al  trono  il  fratello  suo 
Martino  allora  assente  dalla  patria  e  inteso  a  rassodare,  contro  le 
tenaci  e  subdole  intromissioni  papali  che  ai  baroni  ribelli  fornivano 
materia  di  persistente  malcontento,  il  dominio  aragonese  in  Sicilia.  Ma 
nel  breve  periodo  della  reggenza  tenuta  dalla  nuova  regina  Maria, 
apertamente  e  prontamente  proruppero  le  ire  che,  contro  il  partito  di 
Giovanni  I  e  della  consorte  Violante,  s'  erano  sin  allora  mantenute 
più  o  meno  represse,  alimentate  da  un  acuto  dissidio  tra  la  corte  e  il 
popolo.  Troppo  gravi  ormai  e  da  troppo  tempo  pesavano  sulla  nazione 
le  crescenti  difficoltà  finanziarie,  tra  cui  si  dibatteva  il  liberale  e 
munifico  re,  per  il  fasto  esagerato  della  sua  casa  e  per  le  guerre  intra- 
prese da'  suoi  predecessori  a  difesa  della  Sardegna  e  a  un  definitivo 
assestamento  della  (Sicilia.  Contro  la  successione  di  Martino  s'  era 
accampato  il  partito  del  conte  di  Foix,  marito  della  primogenita  di 
re  Giovanni,  trovando  nella  politica  dubbiosa  e  ostile  di  Francia  un 
sostegno  per  la  sua  candidatura  ^  In  mezzo  all'  intrecciarsi  di  tali 
raggiri  e  di  tali  vicende,  nel  rapido  abbandono  d'  ogni  difesa  per  coloro 
che  a  Violante  rimanevano  fedeli,  anche  la  nuova  regina  doveva  tro- 
varsi spinta  a  eccessivi  rigori,  facendo  sua  la  volontà  de'  suoi  con- 
siglieri. Sta  di  fatto  che  nel  1397  o  sulla  fine  dell'  anno  precedente, 
i  personaggi  che  alla  corte  di  ré  Giovanni  godevano  di  maggior  rino- 
manza e  autorità  furono  imprigionati;  e  tra  loro  ritroviamo  anche  il 
Metge. 

Nel  secondo  libro  del  Somni  V  ombra  del  defunto  re,  che  nella 
prigione  viene  a  consolare  il  suo  fedele  cortigiano  dissertando  sull' 
immortalità  •  dell'    anima   e   facendolo    certo    del    proprio    stato   felice, 


A.  DE  BoFARULi.  y  Broca,  Historia  critica  de  Cataluna,  V,  p.  68  sg. 


IL   «SOMNI»   d'   en  bernat  metge  147 

interrogata  sulle  cause  d'  una  morte  così  repentina,  risponde  che  tale 
fu  il  segreto  volere  di  Dio  per  impedire  un  atto  di  violenza  e  d'  in- 
giustizia. Se  egli,  tornando  dalla  caccia,  si  fosse  recato  a  Barcellona, 
non  avrebbe  potuto  esimersi  dall'  appagare  ne'  riguardi  dell'  ordina- 
mento giuridico  e  militare,  in  difesa  della  giustizia  e  del  regno  e  della 
sistemazione  della  sua  casa,  i  desideri  d'  una  città  costantemente  fedele 
a  lui  e  a'  suoi  antenati.  Gli  invidiosi  e  i  nemici  di  coloro  che  gli 
erano  devoti  consiglieri,  avrebbc-ro  senza  dubbio  fatto  ricadere  su  di 
questi  la  colpa  d'  ogni  fasto  eccessivamente  dispendioso.  Ubbidendo 
alla  città,  non  si  sarebbe  fatta  luce  intorno  alla  solidità  delle  accuse,  e 
i  suoi  cortigiani  sarebbero  stati  abbattuti  dal  grave  colpo  dell'  invidia. 
Ora  invece,  mediante  un  regolare  processo,  essi  potranno  far  meglio 
rifulgere  1'  onestà  della  loro  opera,  la  rettitudine  dei  loro  consigli  e 
la  loro  piena  innocenza  ^. 

Non  spetta  a  noi  pesare  il  valore  delle  regali  argomentazioni,  che 
ci  richiamano  alla  memoria  quelle  del  precettore  del  Candido  voltai- 
riano;  se  ne  appaga,  nella  sconsolata  solitudine  della  sua  prigione,  il 
Metge  e  basta;  ma  gli  elementi  che  in  esse  troviamo  sono  sufficienti 
per  fissare,  meglio  di  quanto  non  si  sia  fatto  sinora,  la  data  di  com- 
posizione del  Somnij  addentrandoci  in  quel  processo  intorno  al  quale 
non  si  mostrano  troppo  espliciti  né  lo  Zurita  ^  né  il  de  Bofarull  y 
Brocà  ^.  Anzi  questi,  tentando  di  rompere  il  velo  che  ricoperse  il  fatto, 
s'affida  ai  cronisti  contemporanei  o  di  poco  posteriori  ;  i  quali,  sbizzar- 
rendosi in  congetture  o  travisando  la  verità  secondo  le  proprie  passioni, 
proiettano  su  ciò  ombre  più  fitte.  Il  processo  in  cui  si  trovò  coinvolto 
Bernat  Metge,  si  rannoda  a  precedenti  dibattiti  che  sul  lusso  smode- 
rato della  corte  s'  erano  già  prima  svolti  tra  il  re  e  la  città  di 
Barcellona  *. 

Se  il  de  Bofarull  y  Broca,  tratteggiando  gli  inizi  del  regno  di  Gio- 
vanni I,  succeduto  nel  1387  al  padre  Pietro  il  Cerimonioso,  s'  abban- 
dona a  un  grave  pessimismo  e  attinge  a  una  tavolozza  di  troppo  foschi 


^  Lo  Sbmni,  in  Les  obres  d'  en  Bernat  Metge,  ed.  R.  Miquel  y  Planas 
Barcelona,  1910;  p.  133  sgg. 

^  Anales  de  la  corona  de  Aragón,  I,  p.  414  sg. 

=*  Op.  cit.,  V,  p.  69. 

*  A  proposito  delle  «cortes»  di  Monzon  nel  1388,  cfr.  J.  CoROLEn-J.  Fella, 
Las  Cortes  catalanas'\  Barcelona,  1876;  pp.  209—214.  Parimenti  Riìbiiques 
de  Bruniquer,  Cereinonial  dels  Magnifichs  Consellers  y  Reghnent  de 
la  Ciutat  de  Barcelona,  in  Colecció  de  Dociunents  histórichs  inédits  del 
Arxiu  Municipal  de  la  Ciutat  de  Barcelona,  Barcelona,  1913;  II,  70  ad 
a.  1389. 

10* 


14S  MARIO    CASELLA 

colori  ^,  ben  diversamente  giudicava  un  cronista  che  di  quegli  anni 
ebbe  la  visione  piena  e  intera,  serbandone  un  ricordo  fatto  di  genti- 
lezza e  di  cavalleria.  Con  quel  suo  periodare  nervoso  e  saltellante, 
che  al  contenuto  sacrifica  volentieri  la  forma,  così  Pere  Tomich  prima 
del  1438  rammemorava  la  grandiosità  e  la  magnificenza  della  corte 
di  re  Giovanni  e  della  regina  Violante  «la  francesa»,  figlia  del  Duca 
di  Bar.  «E  sapiau  que  en  lo  temps  de  aquesta  Reyna,  lo  Rey  tene 
major  casa  que  Rey  que  hom  sabes  en  chrestians,  de  tot  90  que  en 
gentilesa  se  pertany.  Primerament  lo  Rey  estava  ben  acompanyat  de 
molts  comtes  e  barons  e  de  nobles  homens,  cavallers  e  gentils  homens 
en  gran  nombre  tostemps;  apres  tenia  lo  dit  Rey  molt  gran  aparell 
de  cassa  de  munt,  ab  gran  e  bella  muntaria  ;  e  tenia  molts  falcons  de 
totes  natures  per  pendre  tota  cassa;  e  tenia  molts  astors,  espervers 
per  cassar  perdius,  e  guatles,  e  tenia  moltes  esmirles  per  cassar 
cugullades  e  pendre  plaer  devant  dones  ;  e  tenia  en  la  sua  cort  coples 
de  ministres  de  totes  maneres  per  haver  plaer  de  dannar  e  cantar;  e 
estava  molt  be  a  cavali  de  totes  natures  de  besties  de  cavalcar;  e 
prenia  gran  plaer  en  junyir  e  en  tot  yo  que  a  cavalleria  se  pertany 
ne  requer;  e  totes  les  coses  dessus  dites  lo  Rey  tenia  ab  si  continua- 
ment.  Apres  la  Reyna,  sa  muUer,  tenia  la  pus  gran  casa  que  Reyna 
que  hom  sabes  en  aquell  temps  de  chrestians;  e  anava  molt  ben 
acompanyada  de  moltes  baronesses,  nobles  dones  e  muUers  e  filles  de 
cavallers  e  de  gentils  homens  en  gran  nombre,  car  no  havia  grans 
dames  en  son  regne  que  no  fossen  de  la  sua  casa»  ^. 

Amante  di  libri  e  protettore  di  letterati,  d'  ingegno  aperto  e  fine- 
mente educato,  se  nel  campo  della  politica  l'  azione  di  re  Giovanni  si 
svolse  imprevidente  e  meno  attivai  che  non  quella  del  padre  suo;  se 
le  camarille  di  corte  poterono  stringere  i  loro  lacci  attorno  alla  sua 
persona  e  il  desiderio  delle  novità  e  la  smania  della  grandezza,  rom- 
pendo air  improvviso  con  le  consuetudini  morigerate  della  corte  ara- 
gonese, stremarono  il  pubblico  tesoro  e  lasciarono  dietro  a  sé  un  solco 
profondo  di  odi  e  di  rancori,  è  certo  che  meglio  de'  suoi  antenati  egli 
seppe,  nelle  vane  manifestazioni  dell'  arte  e  della  letteratura,  intuire 
i  bisogni  degli  spiriti,  favorirli  ne'  limiti  del  possibile  e  anche  eccitarli. 
L'  assecondava    in   mirabile   consonanza   d'  intendimenti  e  di  volontà, 


^  Op.  cit.,  V,  p.  5  sffg.  Cfr.  perù  S.  Sanpere  y  Miquel,  Las  costumbres 
catalanas  en  tientpo  de  Juan  /,  in  Asociación  liter.  di  Gerona  (Certàmen 
de  1877),  Gerona,  1S78;  p.  122  sgg. 

2  Historias  e  conquestas  dels  excellentissims  e  catholics  rcys  de 
Aragó  e  de  llurs  aìitcfessors  los  comtes  de  Barcelona,  Barcelona,  1886; 
P.  223.  sgg. 


IL    «SOMNI»    D     EN    BERNAT    METGE 


149 


la  colta  e  gentile  figliuola  del  Duca  di  Bar,  la  bella  Violante,  eh'  egli 
aveva  condotta  sposa  in  terze  nozze  il  2  febbraio  1380  ^  Con  lei 
entrava  nella  severa  corte  di  Pietro  IV  un  largo  e  vigoroso  soffio  di 
quella  vita  raffinata  e  signorile  del  settentrione  francese  e  s'  affermava 
verso  le  cose  di  Francia  quella  forte  corrente  di  simpatia,  che  potè 
affrancare  la  letteratura  catalana  dall'  enorme  tributo  pagato  sin  allora 
al  limosino,  innalzando  a  dignità  d'  arte  il  linguaggio  della  prosa 
comune.  Già  nel  1339  Pietro  IV,  facendo  richiesta  a  sua  sorella 
Maria  di  un  libro  francese,  dichiarava:  «en  leyr  tales  libros  trobemos 
plazer  e  recreacionj>  2;  egli  stesso  e  i  suoi  figli  fanno  copiare  o  tra- 
durre o  prestano  romanzi  brettoni:  Lancilotto,  il  «libro»  della  Tavola 
Rotonda,  Meliadus,  Guiron  le  Courtois,  Tristano  e  le  cronache  dei  re 
di  Francia  ^. 

Gli  spiriti  d'  avventura  e  di  cavalleria,  che  informano  quella  ricca 
produzione  romanzesca  in  cui  la  società  francese  del  secolo  XIV,  tra 
i  mutamenti  turbinosi  della  politica  e  il  fragore  delle  armi,  vedeva 
rispecchiati  i  suoi  ideali,  dirigono  e  governano  tutte  le  energie  del 
cuore  e  dello  spirito.  I  vecchi  elementi,  in  cui  s'  era  circoscritta  dal 
suo  primo  fiorire  la  letteratura  catalana,  si  disgregavano  a  poco  a  poco 
perdendo  tutta  la  loro  forza  operosa.  Penetravano,  con  1'  irruenza  e 
il  vigore  della  gioventù,  nuovi  elementi  ideali  e  formali  e  le  antiche 
sorgenti  ormai  essiccate  rifluivano  di  acque  derivate  a  fonti  più  fresche 
e  più  abbondanti.  I  lays  brettoni  cantati  da  vaganti  giullari  alla  corte 
di  Pietro  IV*,  per  impulso  del  quale  si  ricostituisce,  organizzato  su 
nuove  basi,  1'  ordine  della  cavalleria,  favoriscono  1'  introduzione  di 
composizioni  poetiche  di  carattere  popolaresco;-  le  quali  se  per  la 
denominazione  di  noves  rùìiades  ci  richiamano  alla  Provenza,  per  il 
contenuto  ci  riportano  a  motivi,  a  forme  e  ad  atteggiamenti  peculiari 
all'  arte  francese^.  Caratterizzano  questo  periodo  di  transizione,  in 
cui  elementi  diversi  cozzano  insieme  senza  riuscire  a  una  formula 
superiore  che  li  integri  e  li  armonizzi,  la  Joyosa  Garda  di  Jacme 
March,    dove   echeggia   il  ricordo   del  castello  della  Dolorosa  Guardia 


1  J.  DE  BoFARULL  y  Sans  ,  Generacióìi  de  Juan  I  de  Aragón ,  in  Me- 
morias  de  la  R.  Acad.  de  Biienas  Letras  de  Barcelona  VI,  p.  303. 

2  A.  RuBió  y  Lluch,  Doaiments  per  V  historia  de  la  cultura  catalana 
mig-eval,  Barcelona,  I,  1908;  p.  118  doc.  CHI. 

»  A.  RuBid  y  Lluch,  Documents,  I,  nn.  CI,  CV,  CXIV,  CXXVII, 
CXLIV,  CLXXII,  CCIV,  CCCI. 

*  A.  RuBid  y  Lluch,  Documents,  I,  n.  CXCVIII. 

^  Mila  y  Fontanals,  Ohras,  III,  pp.  331,^  361,  405.  A.  Pagès,  Ausias 
March  et  ses  prédécesseurs,  in  Bibl.  de  l'École  des  Hautes  Etudes,  fase. 
Ì94,  Paris,  1912;  p.  134  sgg. 


150  MARIO    CASELLA 

di  Lancilotto  del  Lago  i,  pure  presente  all'  anonimo  del  Testament 
d'  Amor  redatto  verso  la  fine  del  secolo  XIV  ^  ;  la  Fatila  di  Guillem 
de  Torrella,  il  cui  linguaggio  catalano,  costellato  largamente  di  pro- 
venzalismi, cede  alle  lusinghe  del  francese  quando  entrano  in  iscena 
personaggi  arturiani^  ;  le  Cobles  de  la  divisto  del  regne  de  Mallorques 
di  Anselm  Turmeda,  in  cui  non  mancano  allusioni  al  ciclo  brettone 
e  al  Roman  de  Troie  ^.  Ma  fra  le  varie  testimonianze  dirette  o  in- 
dirette acquista  un  valore  singolare  il  fatto  che  un  frate,  non  certo 
troppo  favorevole  alla  lettura  di  libri  francesi  che  il  domenicano  Antoni 
Canals  nella  famosa  lettera  a  mossen  Galceran  giudicava  non  appro- 
vati e  «vanys)^,  si  serva  di  elementi  romanzeschi  per  confermare 
assunti  religiosi  e  richiamare  precetti  morali.  Nel  7>rf  del  Crestid 
Francesco  Eximenis  rammemora  come  «aquel  gran  e  famos  Tristany» 
si  studiava  <■  d'  esser  plasent  a  les  dones»  con  una  grazia  che  spiace  a 
Dio  e  trae  1'  uomo  suU'  orlo  del  precipizio'';  e  nel  Dotsen  del  Crestid, 
in  cui,  attraverso  il  lussureggiante  fogliame  di  ripetizioni  e  di  divaga- 
zioni, assurge  a  una  trattazione  sistematica  degli  ordinamenti  civili  e 
militari  di  uno  stato,  si  compiace  di  ricordare  le  regole  d'  armi  di 
Lancilotto  csegons  que  posen  les  histories  galliques»  ",  i  dettami  di 
«Tristany  de  Leonis»  che  lo  portano  a  citare  i  nomi  dei  migliori 
cavalieri  del  mondo,  come  «Carles  emperador  e  lo  rey  Artus»  ^,  la 
«regia    per   a   tot   bataller»    di   Palamides^,    1'  indomito   coraggio   del 


^  Pagés,  op.  cit.,  p.  143. 

^  E.  Pascuxl,  Hallasgo  de  un  "Testament  d'  amor*,  in  Bolet.  de  la 
Soc.  Arq.  Lid.,  Ili,  1889-1890,  p.  289  sgo-. 

^  CanQoner  dets  comtes  d'Urgell,  Barcelona,  1906,  p.  134  sg.  G.  Llabkés 
Guilhrmo  de  Torretta  poeta  mattorqiiìn  det  sigio  XIV,  in  Botet.  de  ta 
Soc.  Arq  Lut.,  IX,  1901  —  1902,  p.  250  sgg.  q  Estiidi  Histórich  y  Literari 
sobre  't  "Cangoìier  dels  comtes  d'Urgett'>,  Barcelona,  1907,  p.  XLI  sgg. 

*  In  CanQoner  de  les  obretes  en  nostra  lengua  materna  mes  divul- 
gades diirant tos  seglesXIV,  XV,  XVI per  M.  Agujlo'  y  Fuster,  Barcelona, 
1900;  st.  18  sgg.  Su  questi  documenti  letterari  dissertò  dottamente  A.  RuBió 
y  Lluch,  Noticia  d'  tin  Lam^alot  cedala,  in  Rev.  de  bibliog.  catal.,  Ili, 
1903,  p.  5  sgg. 

^  Colección  de  dociim.  inéd.  del  Archivo  general  de  la  Corona  de 
Aragón.  XIII,  p.  420. 

^  Biblioteca  Universitaria  y  Provincial  di  Barcellona;  ms.  21.  1.  3; 
e.  297'"  «.  .  .  aytal  graciositat  e  afabilitat  es  mala  e  desplaent  a  Deu  e  fort 
perillosa;  axi  estudiava  d'  esser  plasent  a  les  dones  aquell  gran  e  famos 
Tristany». 

^  Lo  dotsen  del  Crestid,  Valenza,  1484;  cap.  CCXV. 

8  Op.  cit.,  capp.  CCXXII,  CCXXX. 

«  Op.  cit.,  capp.  CCXXIX,  CCCXXXV. 


IL    «SOMNI.^    d'    EN    BERNAT    METGE  151 

«cavaller  Oliver,  comte  de  Savoya  e  companyo  del  gran  cavaller 
Rotlan»  e  i  detti  e  i  fatti  di  «Phebus»  e  di  «  Jofre»  ^ 

Se  r  autore  del  poemetto  Fraire-de-joy  ricusa  di  parlar  la  lingua 
francese  pur  riconoscendone  la  bellezza  2,  nella  storia  di  Frondino  e  di 
B risona  s'  insertano  «alguns  cansons  en  frances  >  ^.  Nel  1380  1'  infante 
Giovanni,  scritto  e  musicato  un  rondeau,  invita  suo  fratello  Martino  o 
coloro  tra  gli  amici  suoi  che  vogliono  comporre  virelai,  rondeau  o 
ballate  in  francese  a  inviarglieli,  perch'  egli  possa  adattarvi  un'  aria 
nuova:  «e  si  vos  ne  altre  alcu  qui  ab  vos  sia  voi  fer  virelay  o  rondell 
o  ballada  en  frances,  enviats  la  ns  quan  feta  sia,  car  nos  la  us  tra- 
metrem  notada  ab  son  novelb  *.  La  musica  franco-fiamminga  co'  suoi 
ritmi  sinuosi  e  agili  si  diffondeva  in  Catalogna,  portando  suU'  ali  del 
canto  le  ballate  capricciose  e  lascive,  che  le  donne  lanciavano  con 
r  ardimento  d'  una  domanda  prorompente  ai  venti  di  una  nuova  prima- 
vera^. Nella  nobile  gara  di  attorniarsi  di  giullari  e  di  cantori,  che 
venivano  poi  inviati  di  corte  in  corte  quasi  a  promuovere  una  sfida  di 
bontà  e  di  valentia,  il  re  Giovanni  non  si  faveva  scrupolo  di  ritenere 
presso  di  sé  i  menestrelli  che  il  duca  di  Turenna  gli  aveva  cortesemente 
prestati  per  la  sua  incoronazione''. 

Le  consuetudini  francesi,  la  moda  francese,  il  canto  francese  trovarono 
in  Violante  di  Bar  un'  assertrice  battagliera  e  autoritaria  ^,  sì  che  nella 
corte  si  manifestarono  ben  presto  gravi  dissensi  e  ne  nacquero  scissioni. 
Molto  spesso  ebbero  a  trovarsi  di  fronte  la  vecchia  regina  Sibilla  e 
r  infanta  Violante  ^    Di  tutto  si  dava  la  colpa  alla  «francesa»,  accusata 


1  Op.  cit.,  capp.  CCXXX,  CXXXI. 

^  Romania,  XIII,  p.  275  sgg. 

^  Romania,  XX,  p.  599  sgg. 

*  A.  RuBió  y  Lluch,  Docnments,  I,  p.  284.  Cfr.  F.  Pedrell,  Joan  I 
compositor  de  mùsica,  in  Estiidis  Univers.  Catal.,  Ili,  1909,  p.  21  sg. 

^  Wander  Straeten,  Les  nmsiciens  néerlandais  en  Espagne,  in  La 
Musique  aiix  Pays  Bas,  Bruxelles,  VII,  1885,  p.  48  sgg.;  Eximenis,  Livre 
de  les  dones,  in  Bibl.  Universitaria  y  Provincial  di  Barcellona,  ms.  21. 
2.  21;  e.  ól"— a  «...les  dissulucions  qui  huy  son  en  les  dones  ." .  .  que  totes 
van  en  joya,  tot  jorn  ab  cant  frances».  Cfr.  A.  Morel-Fatio,  Rapport  sur 
une  mission  philologiqne  à  Valetice  (Estr.  dalla.  Bibl.  de  l'École  de  Cliartes, 
1884—1885),  Paris,  1885,  p.  65. 

^  Sanpere  y  Miquel,  Los  cuatroceìdistas  catal anes,  Barcelona,  I,  1906, 
p.  22  ;  Las  costiimbres  catalanas,  p.  229  n.  2  ;  Mila  y  Fontanals,  Obras, 
II,  p.  511,  n.  16. 

"^  Circa  le  predilezioni  letterarie  di  Violante,  cfr.  A.  Rubio'  y  Lluch,  Docn- 
ments, I,  nn.  CCCXLIV,  eccelli. 

^  Il  BoADES,  Feyts  d'  armes  de  Catalnnya,  Barcelona,  1873;  p.  417,  fa 
ricadere  su  Violante  la  colpa  del  processo  alla  regina  Sibilla. 


152  MARIO    CASELLA 

di  alterare  i  buoni  costumi  di  Catalogna  ^  Il  Boades,  cui  le  preoccu- 
pazioni etiche  forzarono  anzi  deformarono  talora  il  giudizio,  afferma 
eh'  essa  «tenia  illaqueat  ab  mais  arts»  il  marito-;  contro  di  lei 
s'  appuntavano  indirettamente  gli  strali  dei  moralisti  e  le  ire  dei 
«laudatores  temporis  acti;.  Ma  nulla  di  più  falso  che  lo  spiegare  i 
caratteri  d'  una  società  partendo  dall'  individuo;  ingiuste  contro  Violante 
le  querele  dei  contemporanei  ;  vane  le  difese  degli  storici  posteriori  ^. 
Da  Pietro  IV  a  Giovanni  I  non  vi  sono,  nella  sottile  trama  delle  cause 
e  degli  effetti,  soluzioni  di  continuità;  è  un  processo  di  determinazione 
maggiore  di  tendenze  che  già  s'  erano  dubitosamente  affermate;  l'  onda 
delle  novità  ribollente  e  tumultuosa  alle  prime  barriere,  sospinta  dall' 
incalzare  violento  di  onde  piìi  vaste,  le  travalica  scrosciando  in  un 
largo  letto,  dove  s'  allunga  e  si  posa  in  corso  pieno  e  maestoso. 

La  società  si  rinnovava.  Libera  dagli  involucri  di  concezioni  medie- 
vali, r  anima  di  tutto  un  popolo  che  s'  era  ritemprata  nel  lavoro 
faticoso,  accumulando  le  ricchezze  ricercate  con  tenace  spirito  d'  avven- 
tura di  là  dai  confini  della  patria,  si  ripiegava  su  se  stessa,  guardava 
attorno  a  se',  si  risentiva  alacre  nella  consapevolezza  della  sua  forza, 
fidente  del  suo  destino,  francata  finalmente  da  ansietà  e  da  timori. 
La  lietezza  della  vita  correva,  con  un  brivido  di  voluttà  capricciosa  e 
spensierata,  per  tutti  gli  ordini  sociali.  Una  boighesia  instancabilmente 
attiva  e  industre,  ringagliardita  nelle  lotte  quotidiane,  pronta  ad  acco- 
gliere la  festevolezza  che  occupava  la  nobiltà,  in  cui  le  tradizioni 
belligere  si  tempravano  al  calore  d'  una  coltura  aristocratica  e  galante, 
si  piegava  con  pieno  abbandono,  come  a  un  sogno  di  quiete  dopo  la 
dura  fatica,  alle  novità  che  venivano  di  Francia.  Si  amavano  le  forme 
belle,  si  cedeva  al  lusso,  si  godeva  dell'  opulenza.  Bagliori  d'  alba 
passano  di  castello  in  castello  ;  la  luce,  irrompendo  per  le  vetrate  istoriate, 
avviva  le  scene  d'  amore,  di  valore  e  di  cortesia  conteste  in  vario 
digradar  di  colori  nelle  fini  tappezzerie,  sfolgora  sulle  miniature 
dei    codici*,    brilla    sui    monumenti    e    sulle    tombe    di    diaspro    e    di 


^  S\N'  ERE  y  MiQUEL,  Los  cnatroceutistas  cai.,  I,  p.  19. 

2  Op.  cit.,  p.  418. 

®  Sanpkre  y  MiguEL,  Las  costumbres  cat.,  146  sofor.  Si  veda  pure 
quanto  scrive  J.  de  SkiUenzx,  Historia  de  la  Orden  de  San  Jerónvno^ 
(in  Nneva  Bibl  de  AiUores  espanoles,  Vili),  Madrid,  1907,  I,  pp.  103—105. 

■•  Interessante  senza  dubbio  nei  Comentaria  Jacohi  de  MarqiiiUes  super 
Usaticis  Barchinone,  Barcelona,  1505;  e.  CCCLXXV^IIb',  l'inserzione  del 
trattatello  De  iis  qiie  sunt  necessaria  ad  stabilimentum  castri  tempore 
ohsidiouis  et  fortissime  guerre  (Mn.'  y  Foxtanals,  De  la  poesia  heroico- 
popular  castcllaììd,  Barcelona,  1874;  p.  416;  Mknéndez  y  Pelavo,  Anto- 
logia de  poctas  llricos  castellanos,  XI,  p.  14)  composto  o  ispirato  da  Alfonso 


IL   «SOMNI»   d'   en  bernat  metge  153 

marmo  ^  L'  occhio  persegue  la  visione  dei  sogni  che  animarono  la  fan- 
tasia dei  novellatori  e  dei  poeti,  e  1'  anima  si  libra  estatica  dietro  a  loro. 
Carlo  Magno,  re  Artù,  il  castello  d'  Amore,  Goffredo  da  Buglione  testi- 
moniano negli  arazzi  che  addobbano  i  palazzi  del  re^,  le  perigliose 
prodezze  degli  eroi,  1'  esaltazione  dell'  amore  onnipossente,  la  raffinata 
cortesia  e  la  fedeltà  a  tutta  prova.  Ma  non  i  palazzi  del  re  soltanto. 
Un  inventario  delle  ricchezze  mobiliari  della  potente  e  aristocratica 
famiglia  dei  Cruilles,  dell'  anno  1390,  ci  dimostra  in  suo  possesso 
«unum  pannum  de  ras  cum  istoria  del  Soldan»,  un  altro  «cum  istoriis 
de  Lancelot»,  un  altro  ancora  «cum  istoriis  de  Rochafort  e  de  Bertrando 
de  Clagui»  ^.  Dovunque  si  vuol  conformare  la  vita  all'  arte,  attuando 
nella  realtà  1'  ideale  vagheggiato.  La  vita  in  piena  e  fragorosa  letizia 
avvolge  delle  sue  attrattive  e  blandisce  con  le  sue  lusinghe  1'  anima 
che,  fatta  obliosa  delle  angosce  del  medioevo,  sente  i  fremiti  di  un 
rinnovamento.  Le  vesti  più  ricche  e  più  fastose  assentono  al  petto 
e  ai  fianchi,  perchè  le  forme  si  disvelino-  i  veli  di  seta  traforati,  i 
guanti  orlati,  gli  anelli  d'  oro  e  d'  argento,  i  fermagli  cesellati  aggiungono 
al  decoro,  alla  pompa,  alla  grazia  la  civetteria  birichina  e  procace  *. 
Oh,  le  «dones  del  temps,  dones  de  la  guisa  e  dones  de  la  verdura  e 
dones  de  la  cort,  qui  van  ab  novells  tals  de  vestidures,  ab  gets  ana- 
morats,   qui   giran    los   ulls  a  traves»  .  contro    le  quali  si  scaglia  frate 


«el  Sabio»  (Rajna,  in  Romania,  XVIII,  p.  35)  dove  si  parla  della  necessità 
che  nei  castelli  siano  romanzi  guerreschi.  A  dar  valore  di  attualità  al  riferi- 
mento, cfr.  Ramon  d'Alo's,  Inventaris  de  Castells  catalans,  in  Estudis 
Univ.  Calai.,  IV,  1910;  p.  129  sgg.;  J.  Segura,  Aplech  de  documents 
ciiriosos  e'  inédits  per  la  Ili  storia  de  las  costittns  des  Catalunya ,  in 
Jochs  florals  de  Barcelona,  Barcelona,  1885;  p.  179. 

^  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  nn.  CXII,  CL,  CLVI. 

2  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  nn.  CXXXV,  CLXXI,  CCIX. 

^  F.  de  Bofarull  y  Sans,  Gilaberto  de  Cruilles,  Barcelona,  1886 
p.  50  sg. 

*  ExiMENis,  De  les  dones,  in  Bibl.  Univ.  y  Prov.  di  Barcellona,  ms.  21. 
2.  21;  ce.  288^-t._289'— ■''«.. .  Contra  aquest  sant  doccument  fan  alcunes 
persones  relegioses,  homens  e  dones,  qui,  contra  la  puritat  de  lur  vot  e  gran 
carrech,  porten  arreus  presiosos  axi  con  guanivets  fort  presiosos  e  ornats 
d  aur  e  d  ergent,  segells,  anells,  e  pastesnostres  (/.  patresnostres)  de  lanbre 
e  de  cornai  ab  ornaments  putenchs  e  pus  bells  que  dones  setglars,  tepins  ab 
puntes  e  guants  orlats  d  estiu,  ab  punta  al  cap  e  ab  vels  de  seda  rugnats 
e  vestidures  tallades  pus  estret  e  pus  remifadament  (/.  refinadament)  que 
dones  setglars,  ensenyant  los  pits  e  anant  ab  continents  de  baronesses,  e 
ab  totes  aquelles  curiositats  e  vanitats  que  una  fenbre  de  bordell  pot  anar.» 
Cfr.  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents.  I,  nn.  CLXXI,  CLXXIII,  CXLVI, 
CXCV. 


154  MARIO    CASELLA 

Eximenis  ^  !  Per  le  vie  aperte  ai  traffici  e  allo  splendore  delle  feste, 
esse  passano  erette  nella  persona,  con  1'  andatura  studiata  «e  curiosa^', 
con  pose  e  atteggiamenti  di  dignità  ricercata,  «ab  continents  de  baro- 
nesses»,  con  uno  sguardo  che  cerca  e  chiede  ansioso  lo  sguardo, 
«donant  aquel  ris  e  moviment  qui  pus  beli  los  aparegua»  e  snodando 
il  corpo  e  agitando  la  testa  «axi  com  a  serps  moven  per  tal  que  pus 
falagueres   sien»  ^.     Invano   tuonano   dall'   alto   le   minacce   profetiche. 


'  Eximenis,  De  les  dones,  ms.  cit.,  e.  ól"— a  «.  . .  Mas  que  ferem  de  les 
dones  qui  s  fan  dir  dones  del  temps,  dones  de  la  guisa,  e  dones  de  la  verdura 
e  dones  de  la  cort,  qui  van  ab  novells  tals  de  vestidures,  ab  gets  anamorats, 
qui  giren  los  ulls  a  traves,  e  juntes  van  bra?  per  bra?,  e  us  mostren  totes 
lurs  joyes,  si  be  no  ses  jorn  de  mercat ...  E  aquelles  qui  no  s  enalten  de 
lurs  jochs;  qui  quant  se  mostren  collejen  e  cabajen  pus  espeses  que  la  serp, 
qui  fan  lurs  marits  besties;  e  mes  que  mes  los  pus  serts  qui  menen  al  costat 
les  monjes  de  lur  lureya  per  cobrir  lur  bon  fat;  qui  porten  les  selles  arran- 
cades  e  pinzades  e  pintades  ab  catorza  colors  .  .  .  totes  almeschades  e  ab  odors 
de  tunÌ9  ...  e  d'  estiu  guants  deurats;  e  s  posen  alt  a  les  finestres  per  que 
les  vejen  lurs  anamorats.» 

*  Eximenis,  TVrp  del  crestid,  nis.  cit.,  e.  404^— ^  «_ .  .  si  la  guardes  (la 
fembra)  als  peus  tostemps  porta  tapins  si  pot  qui  la  facen  pus  alta;  no  posa 
lo  peu  pia  per  que  vaia  pus  falaguerament  e  pus  curiosa.  Tot  lo  cors  se 
estreny  per  que  aparegua  pus  prima;  lo  pits  e  les  anques  se  engrosex  per 
que  aparegua  mils  feta;  los  cabells  porta  malenvats,  les  ceylles  pintades,  la 
cara  pintada,  los  labis  porta  tenyits  e  aquells  mou  ab  esguart  de  mirayll 
donant  los  aquell  ris  e  moviment  qui  pus  beli  los  aparega.  Les  dents  se 
pinten,  1'  alen  e  1  cors  se  fan  ben  olent  per  que  no  sentes  lurs  frasties  amagades. 
La  veu  se  aprimen,  lo  coyll  pleguen  e  axi  com  a  serps  moven  per  tal  que 
pus  falagueres  sien;  les  mans  se  umplen  d'  anells,  e  1  cors  de  bells  ornaments 
per  tal  que  tot  hom  guart  en  elles  e  pus  belles  sien  ...»  Anche  ci  si  per- 
metta di  aggiungere  quasi  per  illustrare  in  precedenza  1'  ultima  parte  del 
Somni  del  Metge,  un  altro  caratteristico  passo;  e.  308^'-^  ".  .  .  Entre  totes  les 
curiositats  e  oradures  d  aquest  temps  si  son  estades  les  seguents,  90  es  trobar 
vestits  qui  cobren  la  cara  e  les  mans  e  descobren  les  anques  e  les  parts  ver- 
gonyoses  e  fan  veure  les  cuxes  e  les  bragucs  a  tot  hom  .  .  . .«  Ancora  a 
e.  310^.  .  .  «E  ab  aquestes  curiositats  lo  diable  ni  ha  mesclades  d  altres,  90 
es  que  porten  jubons  axi  estrets  als  costats  que  maravella  es  cant  no  tren- 
quen  per  les  costelles  e  axi  amples  als  pits  que  per  for^a  s  an  a  unplir  aqui 
de  coto  o  d  altra  cosa,  car  natura  no  basta  a  fer  los  tan  grossos  pits  ne  tan 
grans  spatles  e  a^o  es  a  gran  desonor  de  nostre  senyor  Deu,  car  aquest 
clarament  ensenycn:  que  ells  no  s  tenen  per  pagats  de  la  forma  naturai  que 
eli  los  ha  dada  ans  ells  sen  fan  altre,  qui  es  mils  a  lur  plaer.  Encara  ha 
ajustada  altre  vanitat  lo  diable  a  les  precedents,  e  es  que  los  homens  d  aquest 
temps  porten  ara  en  gir  lo  coli  les  vestedures  rugades  per  fer  ajust  de  puces 
e  per  perdre  lo  drap  ....  porten  los  caperons  petits  e  enbotonats  e  carregats 
de  messio  ab  menys  servey  que  dabans,  car  no  scn  poden  cobrir  lo  coyl  en 
temps  de  fret  ne  de  pluja,  axi  com  feyen  cant  los  portaven  grans  e  simpla- 
ments  fets  .  . .  porten  les  calces  axi  tirades  davant  e  de  tras  que  si  cayen  en 


CROMNI»  D  EN  BERNAT  METGE 


155 


Rapido  e  fuggevole  come  un  'ombra  1'  oggi  avvince  nella  sua  ansia 
senza  posa  e  caccia  i  presentimenti  oscuri  e  le  aspettazioni  precise. 
Corre  sui  visi  qualche  sogghigno  beffardo  e  1'  ironia  risponde  alle 
ferite  dell'  invettiva  lanciata  dal  pergamo  : 

A  la  sgleya  vulles  anar 
Per  Deu  e  los  sants  ahorar, 
E  si  hoiras  prehicar 

Tantost  assente. 
So  que  hoiras  dir  faras 
E  so  qu  els  fan  squivaras, 
D  aycels  ho  dich  qu'  han  lo  cap  ras 

Hoc  e  la  barbai 

L'  antica  società  catalana,  feudale  e  cavalleresca,  tutta  rigidamente 
chiusa  nelle  armi  e  prosternata  dinanzi  al  gonfalone  su  cui  raggia  la 
croce,  si  dissolveva  a  poco  a  poco.  Languida  e  lontana  risuona  1'  eco 
di  un  mondo  ormai  scomparso,  quando  «tota  1'  ost  a  una  vou»  gridava 
contro  le  schiere  dei  saraceni  «Sancta  Maria,  Sancta  Maria.  E  aquest 
mot  nols  exia  de  la  boca,  que  quan  lavien  dit  sempre  si  tornaven,  e 
aixi  con  mes  lo  deyen  mes  pujava  la  vou»  ^'.  Ora  è  più  tosto  un  grido 
di  rivolta  che  freme  in  molti  petti,  mentre  l'autorità  della  chiesa  uni- 
versale e  militante  è  profondamente  abbattuta  dallo  scisma. 

L'  introduzione  a  Barcellona  nel  1393  dei  «jochs  florals»,  a  imitazione 
di  ciò  che  si  faceva  «in  civitatibus  Parisiensi  et  Tolose  ac  aliis  civita- 
tibus  et  locis»  ^,  sebbene  riguardi  la  letteratura  e  la  lingua  d'  oc,  segna, 
come  giustamente  avverte  il  Sanpere  y  Miquel*,  la  lotta  dello  spirito 
nuovo  che  s'  affaccia  all'  orizzonte  contro  il  medioevo  declinante  al 
tramonto.  La  festa  dei  «jochs  florals»  fomentava  il  culto  delle  lettere 
e  delle  arti  ;  e  quantunque  le  preoccupazioni  morali  che  già  avevano 
gravato  come  cappa  di  piombo  sul  libero  svolgimento  dell'  istituzione 
tolosana,   deviandola   dal  fine  che  i  primi  fondatori  s'  erano  proposto, 


terra  no  sen  porien  levar  e  fanse  de  les  calces  bragues  e  calces  ensemps  e 
han  a  anar  per  for^a  axi  drets  e  emfitats  que  appar  que  sien  fusts  entegres 
e  estatues  ....  porten  a  la  fi  de  la  cal^a  letres  e  fermayls  daurats  e  alcun 
ornaments  curios  ...» 

^  A-  TuRMEDA,  Libre  de  botis  anionestmnents ,  in  Can^oner  de  les 
obretes  en  nostra  lengua  materna  mes  divulgades,  stanze  32 — 33. 

^  Cronica  del  rei  en  Janme  l  Conqiieridor ,  ed.  Aguiló,  p.  133. 

^  Torres  Amat,  Memorias  para  ayudar  à  formar  un  diccionario 
critico  de  los  escrit.  catal.,  p.  59.    Cfr.  Pagès,  op.  cit.,  p.  165. 

*  Los  cuatrocentisias  cat.,  I,  p.  21. 


156  MARIO    CASEJLLA 

facessero  pure  violenza  sul  «consistori»  barcellonese,  è  facile  scorgere 
neir  ordinanza  di  Martino  I,  che  con  regale  munificenza  rinnova  il 
tentativo  (1398)  del  fratello  Giovanni,  un  intento  umanistico  ^  Il  più 
caloroso  ed  eloquente  panegirista  della  nazionalità  catalana,  di  cui 
alle  «cortes»  di  Perpignano  rammemorava  le  gesta  gloriose,  con 
parole  che  ci  richiamano  alla  mente  altre  consimili  del  Convivio 
dantesco,  esaltava  allora  la  scienza  come  la  più  alta  e  duratura 
nobiltà  della  vita.  «Quoniam  sola  sciencia  dicitur  summa  nobilitas 
in  hac  vita»  ^. 

Se  dunque  l'  intuizione  dei  bisogni  intellettuali  da  cui  la  società  era 
presa  in  quel  periodo  di  fervida  vita,  giustifica  1'  epiteto  di  «re  della 
gentilezza»  che  gli  storici  si  piacquero  di  dare  a  Giovanni  I,  i  torbidi 
che  seguirono  la  sua  morte  e  1'  accanimento  con  cui  si  perseguì  il 
partito  suo  e  della  regina  Violante,  mettono  in  piena  luce  1'  impreveg- 
genza  e  1'  inettitudine  del  suo  governo.  Una  misura  nel  lusso  della 
corte  era  stata  troppo  a  lungo  desiderata  e  sempre  invano.  La  tradi- 
zione gloriosa  d'  ampliamenti  territoriali  nella  penisola  pareva  ormai 
interrotta  per  sempre.  Eppure  la  Sardegna,  quasi  staccata  dal  regno 
per  r  abilità  dei  vassalli  che,  con  1'  aiuto  indiretto  dei  genovesi, 
avevano  conseguito  una  vera  autonomia  non  ostante  la  presenza  dei 
viceré  inviati  costantemente  a  Cagliari, 

A  son  Rey  la  porta  tanca. 
Asso  fa  lo  circuncis 
Oria  la  mala  branca^; 

la  Sicilia  ribelle  co'  suoi  baroni  che,  pur  dopo  la  resa  di  Palermo 
(1392)  e  la  defezione  di  alcuni  capi  potenti,  occupavano  le  principali 
città  e  si  mostravano  mal  disposti  a  sottomettersi  ai  re  Aragonesi; 
sfumato  da  tempo,  di  fronte  alle  astuzie  e  alla  tenacia  di  penetrazione 
commerciale  dei  fiorentini,  il  sogno  di  un  dominio  catalano  in  oriente^; 
il  tesoro  esausto,  pur  essendo  frequenti  e  improrogabili  le  necessità 
d'  una  guerra.  Barcellona,  la  città  più  fiorente  del  regno,  cui  le  navi 
sparse   per   il   bacino   occidentale   del   Mediterraneo   in    comunanza   di 


^  A*.  RuBió  y  Lluch,  Documents  I,  pp.  XXX,  389—446. 

2  Colecc.  de  docum.  inéd.  del  Archivo  general  de  la  Corona  de  Aragón, 
VI,  4.  69. 

"  Cobles  de  la  divisto  del  regne  de  Mallorgiies  per  A.  Tqrmeda, 
st.  112. 

1  A.  RuBió  y  Lluch,  De  V  epoca  en  que  Is  catalans  perderen  Atenes 
i  els  demés  dominis  grecs,  in  Catalunya  a  Grecia,  Barcelona,  1906; 
p.  38  sgg. 


IL   «SOMNI»   d'  en  bernat  metge  157 

traffici  coi  genovesi,  coi  pisani  e  coi  veneziani  portavano  ricchezza  e 
prosperità,  si  mostrava  più  che  mai  ostile  ^  Morto  il  re,  la  reazione 
si  scatenò  rapida  e  violenta;  il  cumulo  delle  colpe  s'  addossò  sui  corti- 
•    giani  e  s'  istituì  loro  il  processo  2. 

L'  assennatezza,  la  prudenza  e  lo  spirito  conciliativo  di  Martino  I 
riuscirono  a  frenare  le  ire.  Il  processo  cominciato  nel  1397,  per  ciò 
che  possiamo  conoscere  da  un  documento  pubblicato  dal  Rubió  y  Lluch  ^, 
si  svolse  senza  la  consueta  lungaggine  che  aveva  caratterizzato  altri 
consimili  processi,  come  quello  della  regina  Sibilla  a'  principi  del  regno 
di  Giovanni  I.  L'  introduzione  del  Somni  ci  fa  certi  della  completa 
assoluzione  degli  imputati. 

«Poch  temps  ha  passat  que  estant  en  la  preso,  no  per  demerits  que 
mos  perseguidors  e  enveyosos  sabessen  contra  mi,  segons  que  despuys 
clarament  a  lur  vergonya  se  es  demostrat,  mas  per  sola  iniquitat 
quem  haviem  o  per  ventura  per  algun  secret  juy  de  Deu...»*. 
L'  accenno  così  esplicito  e  confermato  da  altri  passi  non  meno  chiari 
e  sicuri^,  ci  offre  il  «terminus  a  quo»  della  composizione  del  Somni, 
ossia  possiamo  restringerci  alla  fine  del  1397  o,  con  probabilità  maggiore 
a'  primordi  dell'  anno  seguente.  Una  lettera  di  Martino  I,  in  data 
28  aprile  1399  da  Saragozza  e  diretta  al  Metge,  mentre  ci  assicura 
che  neir  estimazione  del  nuovo  re  nulla  era  venuto  meno,  tant'  è  che 
qualche  anno  dopo  questi  non  si  periterà  di  richiamarlo  al  suo  antico 
ufficio  di  segretario^,  ci  porge  il  modo  di  determinare  con  sicurezza 
il  termine  ultimo  per  la  stesura  completa  dell'  opera. 


^  Somni,  p.  135.  Il  19  febbraio  1396  re  Giovanni  scrive  alla  città  di 
Barcellona  perchè  si  continui  la  festa  della  Gaia  Scienza  «^e  sera  cosa  a  nos 
fort  plasent  e  que  tornara  en  gran  honor  d'  aqueixa  ciutat»  (A.  RuBió  y  Lluch, 
Documents  I,  p.  305);  a  che  il  «Concell»  s'  affretta  a  rispondere  in  data 
15  marzo  che  «per  los  grans  e  insoportables  carrechs  que  la  ciutat  ha  e  per 
lo  poch  millorament  que  aconsegueix  de  la  dita  gaya  sciencia,  les  dites  joyes 
no  sien  donades  per  la  ciutat».  Cfr.  Sanpere  y  Miquel,  Las  costumhres 
cat.,  p.  209. 

^  Stupisce  non  trovare  il  Metge  tra  i  numerosi  condannati,  imprigionati  o 
esiliati  di  quel  torbido  periodo  in  Cortes  de  los  antiguos  reinos  de  Aragón 
y  de  Valencia  y  prmcipado  de  Cataluria,  publicadas  por  la  R.  Acad.  de 
la  Historia,  Madrid.  1901;  IV,  252  sgg. 

^  Dociimeìits,  I,  p.  408  n.  1. 

*  Op.  cit.,  p.  83.  Per  brevità  rimanderemo  d'  or  innanzi  alla  numerazione 
progressiva  per  righe  (  1  — 8). 

5  Op.  cit.,  (1220  sg.;  1594  sgg.). 

^  I  Procesos  de  las  antiguas  cortes  y  parlamentos  de  Catalima,  in 
Colecc.  de  docuin.  inéd.  del  Archivo  general  de  la  Corona  de  Aragón  I, 
119  sgg.  ci  assicurano  che  il  Metge  a  cominciare  dal  1406  si  trova  al  servizio 
di  re  Martino  I. 


158  MARIO    CASELLA 

«Sapiats  que  1  feel  nostre  en  Ramon  Qavall  nos  ha  recitada  la  obra 
que  vos  havets  feta  d'  un  sompni  e  de  algunes  altres  coses,  e  hauriem 
pler  que  la  vahessem,  per  que  us  monam  e  us  pregarti  que,  el  pus 
prest  que  poretz,  nos  en  trametats  translat  e  farets  nos  en  serveys'  ^. 
A  che  alluda  il  re  con  «algunes  altres  coses»  di  cui  parla,  non  sappiamo; 
r  espressione  è  così  generica  che  non  permette  di  fissar  nulla  di  con- 
creto, e  probabilmente  tale  dovè  essere  nell'  intenzione  di  chi  scrisse. 
Ad  ogni  modo  è  lecito  concludere  che  tra  la  fine  del  1397  e  il  prin- 
cipio del  1399  il  Somni  fu  dal  Metge  ideato  e  composto. 


Che  intorno  la  morte  improvvisa  di  Giovanni  I  sia  fiorita  la  leggenda 
è  evidente.  Le  affermazioni  che  1'  ombra  del  re  fa  nell'  opera  del 
Metge  e  sulle  quali  ci  siamo  alcun  poco  intrattenuti,  dissipano  le 
favolose  notizie  a  cui  dettero  libero  il  volo  i  cronisti  posteriori  e  tro- 
vano riscontro  nella  breve  annotazione  che  alla  data  venerdì  19  maggio 
1396  ci  dà  il  Dietari  del  Antich  Concell  Bar  teloni:  colto  da  un  malore 
durante  la  caccia  il  re  cadde  da  cavallo  e  morì  prima  di  esser  portato 
a  Gerona  2.  Pere  Tomich  invece  narra  che  egli  in  cammino  verso 
Barcellona,  inseguendo  una  lupa,  morì  all'  improvviso  davanti  al  castello 
di  Urriols  ^ ;  Martino  Alpartil  dice  che  il  re,  atterrito  alla  vista  di  una 
lupa  molto  grande,  cominciò  a  tremare  e  spirò  dentro  un'  ora^;  il 
Carbonell  mesce  le  due  versioni  allontanandosi  anche  piìi  dalla  verità  •''. 
Altri  ancora  raccontano  che  morì  cadendo  da  cavallo  0,  con  maggiore 
tragicità,  che  cadde  morto  da  cavallo^.  Comunque  sia,  la  morte  del 
re,  considerata  da  alcuni  come  vendetta  divina  specialmente  per  ciò 
eh'  egli  aveva  commesso  contro  la  regina  Sibilla  facendola  processare 
e  torturare  ''j  preoccupò  non  poco  le  popolazioni.  Il  Visconte  di  Perellós 
y  Roda  nel  suo  avventuroso  viaggio  al  Purgatorio  di  S.  Patrizio,  dove 
r  aveva  condotto  il  desiderio  di  conoscere  lo  stato  in  cui  1'  anima  del 


*  A.  RuBió  y  Li^ucH,  Docutnents,  I,  p.  408  sg. 

2  Manual  de  A^ovells  ardits,  vulgarment  apellat  ^Dietari  dei  Antich 
Concell  Barceloni»  in  Colecció  de  docunt.  ìiistór.  inéd.,  Barcelona,  1892; 
I,  p.  57.    Sanfere  y  Miguel,  Las  costumbres  cat.,  p.  149  n.  1. 

8  Op.  cit.,  p.  227. 

*  A.  DE  BoFARULL  y  Bro(  A ,  Op.  cit.,  V,  53;  ZuRiTA,  Anulcs,  I,  414. 
^  A.  DE  BoFARULL  y  BkOCA ,  Op.  cit.,  V,  53. 

*  A.  DE  BoFARULL  y  Broca  ,  Op.  cit.,  V,  53. 

''  A.  DE  Bofarull  y  Broca',  op.  cit.,  V,  6;  Boades,  op.  cit.,  p.  412;  ma 
cfr.  Sanpere  y  Miquel,  Las  Costumbres  cat.,  p.  122  sgg. 


IL    «SOMNI»    d'   en   bernat   metge  159 

re  si  trovava  dopo  la  dolorosa  fine,  afferma  d'  averlo  visto  in  via  di 
salvazione  ^  Anche  il  Boadcs  allude  a  qualche  tradizione  d'  oltre 
tomba,  pur  mostrandosi  molto  incredulo  2. 

Di  qui  prese  il  Metge  la  sua  ispirazione.  Ma  non  soltanto  da  ciò 
egli  ebbe  incentivo  per  far  assurgere  il  suo  re  a  diffonditore  d'  idee 
religiose.  Ci  sono  infatti,  a  chi  ben  guardi  1'  impostazione  generale  e 
lo  svolgimento  logico  del  Somni,  molti  elementi  storici  che  non  si 
devono  trascurare  affatto  e  che  a  noi  singolarmente  giovano  per 
ricostruire  ne'  suoi  frammenti  la  vita  dell'  epoca  e  la  figura  caratte- 
ristica del  re.  Purificato  dalla  morte,  che  in  lui  ha  distrutto  ogni 
timore  mostrandogli  il  valore  relativo  e  contingente  d'  ogni  azione 
umana,  e  salito  a  un'  alta  sfera  di  felicità  da  cui,  di  là  dal  bene  e 
dal  male,  può  con  occhio  sereno  e  con  indipendenza  di  giudizio  con- 
siderare i  falli  passati,  il  re  dinanzi  al  fedele  amico  s'  effonde  in  con- 
fessioni sincere,  che  suonano  a  condanna  della  sua  opera  terrena.  «E 
vull  que  sapias  que  en  temps  que  yo  vivia,  hagui  major  pena  moltes 
vegades,  havent  pahor  de  morir  quant  era  malalt  o  curria  temps 
epidemial,  e  specialment  de  morts  repentines,  que  no  hagui  la  bora 
que  desempari  lo  meu  cors.»  E  più  oltre,  a  spiegare  il  breve  periodo 
di  penitenza  che  gli  è  decretato  in  attesa  di  salire  alla  beatitudine 
celeste:  «Jom  adelitava  molts  mes  que  no  devia  en  cassar  e  escoltar 
ab  gran  plaer  xandres  e  ministres  e  molt  donar  e  despendre  ;  e  sercar 
a  vegades,  axi  com  fan  comunament  los  grans  senyors,  en  quina  manera 
poguera  saber  algunes  cosas  esdevenidores ,  per  tal  que  les  pogues 
preveura  e  occorrerhi»  ^. 

Dalle  parole  del  Tomich  è  già  stato  posto  in  rilievo  1'  amore  di  re 
Giovanni  per  la  caccia  e  per  le  belle  cavalcate  dinanzi  a  una  molti- 
tudine di  donne  attonite  al  fulgido  luccichio  delle  armi  e  alla  fantas- 
magoria delle  uniformi  scintillanti.  Il  Livre  de  la  chasce  de  Gaston 
Febus,  conte  di  Foix,  inviatogli  in  dono  nel  1389,  due  anni  dopo  la 
sua  pubblicazione,  gli  era  riuscito  sommamente  grato,  tanta  cura  s'  era 
dato  di  farlo  sapientemente  alluminare,  perchè  al  testo  ne  venisse 
chiarezza  maggiore*. 

Debole  e  irresoluto ,    in    continuo   timore   di    essere  avvelenato  o  di 


'  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents  I,  342.  A.  Jeanroy  e  A.  Vignaux, 
Voyage  au  Piirgatoire  de  S.  Patrice,  Toulouse,  1903;  R.  Miquel  y  Planas, 
Llegendes  de  V  altra  vida,  Barcelona,  1912;  p.  43. 

2  Op.  cit.,  p.  415.      • 

^  Somni  (1251  sgg.,  1326  sgg.). 

*  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  336;  Sanpere  y  Miquel,  Las 
costumbres  cat.,  p.  232. 


160  MARIO    CASELLA 

subire  qualche  fattucchieria,  come  tutti  coloro  che  non  riescono  a 
tradurre  in  azione  la  pienezza  del  loro  sentimento  e  della  loro  fantasia, 
il  re  Giovanni  troppo  concedeva  al  suo  temperamento  superstizioso, 
che  s'  appagava  di  meravigliose  e  peregrine  notizie  di  paesi  lontani 
e  mal  noti,  di  viaggi  avventurosi,  di  calcoli  astronomici,  di  profezie  e 
di  rivelazioni  *.  Al  suo  camerlengo  Ramon  de  Perellós,  visconte  di 
Roda,  scrive,  il  13  agosto  1385,  per  avere  la  relazione  fatta  da  un 
cavaliere,  che  è  entrato  nel  Purgatorio  di  S.  Patrizio,  «de  90  que  ha 
vist  e  li  es  esdevengut»,  e  contemporaneamente  lo  prega  di  trasmettergli 
«la  revolucio  de  1'  any  present  e  del  esdevenidor  de  mestre  Thomas 
de  Bolunya  e  de  mestre  Lunell»,  per  conoscere  il  giudizio  di  ciascuno 
di  essi  e  rilevarne  le  discordanze^.  Al  re,  cui  riescono  cari  i  libri 
di  geomanzia  ^  e  gli  strumenti  di  astrologia  di  Pon?  de  Jovals  *,  im- 
portavano moltissimo  le  profezie  di  maestro  Guglielmo  Lunell,  che  è 
chiesto  con  insistenza  al  Duca  di  Berry  ^  nell'  ottobre  del  1388. 

Desideroso  di  seguire  1'  esempio  de'  suoi  gloriosi  predecessori,  il 
18  settembre  1392,  re  Giovanni  dopo  molti  tentennamenti  e  dubbiezze 
partecipa  ai  rappresentanti  di  Barcellona  il  proposito  di  fare  personal- 
mente il  passaggio  in  Sardegna  per  riconquistarla  allo  corona,  prov- 
vedendo al  suo  onore  e-  assolvendo  ancor  più  il  debito  verso  la  giusti- 
zia «...  havem  proposat  fer  lo  dit  passatge,  lo  qual,  depuys  que  per 
gracia  de  Deu  fom  promogut  a  estament  de  rey,  havem  tots  temps 
molt  tengut  a  cor  e  desyat  que  aquell  poguessem  fer  e  complir  com 
en  moltes  croniques  de  emperadors  e  de  reys  e  gestes  antiques  ligen 
haiam  trobat  en  qual  manera  son  dits  gloriosos  emperadors  e  reys 
qui  virtuosament  deffenem  lurs  imperis  e  regnes  e  conquistan  los 
crexen,  axi  com  nostres  predecessors  de  alta  memoria  han  fet.»  Ricorda 
ciò  che  Svetonio  dice  di  Ottaviano  Augusto  e,  per  opposizione,  quanto 
Paolo  Orosio  racconta  di  Nerone  e  Valerio  Massimo  di  Attilio  Regolo 
e  di  Serse,  mostrandosi  risoluto  di  seguire  «los  fets  d'  aquells  los 
quals  a  memoria  perpetuai  per  lurs  virtuts  son  dignes  de  esser  posats 
en  istories:>  ".  Eppure  prima  di  abbandonarsi  a  un'  impresa,  che  del 
resto  non  compì  mai,  perchè,  osserva  un  cronista  fieramente  avverso, 
troppo  amava  la  caccia,  i  giuochi  e  la  musica '',  da  Valenza  il  17  febbraio 

^  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  377  n.  1. 
^  A.  RuBió  y  Lluch,  Docunients,  I,  p.  342. 
'  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  345. 
■•  A.  RuBió  y  Lluch,  Documenis,  I,  p.  349. 
^  A.  RuBió  y  Lluch,  Docuìnents,  I,  p.  354. 
^  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  375. 

"^  BoADES,  op.  cit.,  p.  423;  A  diì:  Bofakull  y  Broca,  op.  cit.,  V,  p.  40; 
ma  cfr.  Sanpere  y  Miquel,  Las  costumbres  cat.,  p.  139  sgg. 


IL    «SOMNI»    D'   EN    RERNAT    METGE  161 

1393  chiede  il  libro  delle  rivelazioni  che  «un  prevere  appellai  Pere  Alerig, 
lo  qual  es  poblat  a  Sent  Pere  Pescador^)  ha  avuto  «per  lo  benaventurat 
passatge  que.  Deus  volend,  fer  devem>  ^  Era  sempre  lo  stesso  re 
che  il  19  giugno  1390  ordinava  al  governatore  del  Rosselló  di  fare 
per 'lui  incetta  di  tutti  i  libri  di  negromanzia  appartenuti  al  «clergue 
Blas  de  Corbera»  2,  e  a  un  priore  a  noi  ignoto  comandava  di  foggiare 
per  lui  e  per  la  regina  anelli  atti  a  sfuggire  ogni  tentativo  di  male- 
fizio^.  Poiché  anche  Violante  di  Bar  partecipava  a  tali  idee,  e  già 
alcun  tempo  prima,  durante  una  grave  malattia,  il  25  maggio  1387, 
s'  era  affrettata  a  procurarsi  un  trattatello  contro  le  fattucchierie,  la 
Cigonina  di  Giacomo  Cigò,  vescovo  di  Lleyda  e  Tortosa*. 

Non  mancavano  al  re  momenti  di  resipiscenza  \  lo  scrupolo  religioso 
faceva  violenza  al  suo  temperamento  ;  si  confessava,  si  comunicava,  si 
pentiva;  ma  presto  ricadeva  nel  solito  errore^.  Sulla  sua  debole 
volontà  prepoteva  la  fantasia;  e  con  che  desiderio  si  rivolgeva  al 
conte  di  Foix,  perchè  gli  mandasse  a  corte  un  frate  minore  che,  a 
lungo  intrattenutosi  presso  il  prete  Gianni,  raccontava  di  quei  paesi 
numerose  meraviglie  ^  !  Al  luogotenente  generale  del  regno  di  Maiorca, 
Berengario  di  Montagut,  ordina  gli  faccia  condurre  un  abitante  dell' 
isola,  che  è  stato  in  Tartaria  «e  en  la  terra  del  gran  Can>,  per  avere 
«informacio  e  colloqui  ab  eli  e  saber  los  fets  e  actes  que  ha  vistes  en 
les  dites  terres:-)  ''. 

Anche  in  ciò,  se  altri  mai,  re  Giovanni  è  il  più  genuino  rappresen- 
tante dell'  età  che  fu  sua.  Tristi  tempi  correvano  per  la  chiesa  pro- 
fondamente minata  dallo  scisma.  Morto  Urbano  VI,  era  succeduto  a 
Roma  Bonifazio  IX  (1389),  mentre  ad  Avignone  dopo  Clemente  VII 
era  stato  eletto  (1394)  Benedetto  XIII.  Rotta  la  disciplina  ecclesiastica, 
papa  e  antipapa,  privi  di  dignità  e  di  forza  e  costretti  a  reggersi 
mediante  concessioni  e  transazioni  miserevoli-,  erano  nomi  vani  che 
servivano  a  coonestare  le  ambizioni  dei  principi,  legittimando  contro 
di   loro   ogni   accusa   di  popolo  o  di  governi.     L'  amarezza  contro  un 


*  A.  RuBió  y  Lluch,  Docunients,  I,  p.  377. 

2  F.  DE  BoFARULL  y  S ANs,  in  Boi.  Soc.  Arq.  Lidi.,  II,  205;  [J.  Coroleu] 
Dociiments  Jiistórichs  catalans  del  sigle  XIV,  Barcelona,   1889;  p.  134. 

^  Sanpere  y  Miguel,  Las  costinnbres  cat.,  p.  220  ;  e,  per  un  processo  di 
fattucchieria  discusso  agli  inizi  del  regno,  p.  129  sgg. 

*  Coroleu,  op.  cit.,  p.  127;  Sanpere  y  Miquel,  Las  costumbres  cat., 
p.  180. 

^  Somni  (1331  sgg.). 

*  A.  RuBió  y  Lluch,  Dociiments,  I,  p.  365. 
■^  A.  RuBió  y  Lluch,  Dociunents,  I,  p.  382. 

Archivum  Romanicum.  —  VoL  3.  —  1919.  '  11 


162  MARIO    CASELLA 

tale  stato  di  cose  prorompeva  qua  e  là  in  aperte  ribellioni^  o,  negli 
spiriti  più  miti,  si  traduceva  in  vaghe  aspirazioni  verso  un  assetto  più 
regolare  e  consono  alle  finalità  di  giustizia  e  di  pace^  che  la  chiesa 
era  e  si  diceva  destinata  dalla  provvidenza  ad  attuare  sulla  terra.  I 
grandi  predicatori,  fedeli  interpreti  del  sentimento  religioso  delle  molti- 
tudini in  mezzo  alle  quali  vivono  e  delle  quali  sentono  con  esatta 
percezione  i  bisogni,  nelle  ore  di  dubbio  angoscioso,  quando  tutte  le 
realtà  presenti  paiono  vacillare  e  crollare,  trovano  conforto  nelle  pro- 
fezie di  castighi  tremendi  e  di  catostrofi  punitive,  alle  quali  seguirà  il 
regno  della  carità  e  dell'  amore  universale.  L'  Apocalisse  di  S.  Gio- 
vanni di  Patmo,  i  libri  pieni  d'  arcani  enigmi  dell'  abate  calabrese 
Giovacchino  da  Fiore  fornivano  foschi  colori  alle  profezie,  in  cui  bale- 
nava, circonfusa  d'  una  luce  lontana  e  crepuscolare,  la  speranza  di 
tempi  migliori  2.  I  segni  di  un  prossimo  rinnovamento  non  manca- 
vano: punita  era  la  crudeltà  dei  tiranni  con  morti  repentine  che  sembra- 
vano confermare  la  giustizia  immancabile  di  Dio  ^;  distrutta  la  genera- 
zione degli  increduli  e  dei  bestemmiatori,  sulla  quale  gravava  il  peso 
della  condanna  meritata  dagli  avi'*;  prossimo  a  conchiudersi  il  sesto 
periodo  di  tribulazioni  fissato  alla  chiesa  militante.  <Sanct  Gerbaut 
monge  negre  en  les  sues  revelacions  ,  in  cui  s'  affaccia  il  sistema 
cronologico  dei  gioachiniti  attraverso  le  posteriori  elaborazioni  mona- 
stiche degli  spirituali  più  ardenti,  aveva  fissato  1'  anno  1400  come 
principio  di  un'  era  nuova  di  carità,  di  fede  e  di  pace:  «aquest  temps 
sera  lo  pus  alt  e  maravellos  que  james  fos  e  mils  regit  e  governata  ^'. 


^  F.  RocQUAiN,  La  coiir  de  Rome  et  l'esprit  de  réforme  avant  Luther, 
Paris,  1897;  III,  p.  73  sgg. 

'^  Deniflp:-Ehrle,  in  Archiv  f.  Literatnr  u.  Kircliengeschichte  des 
Mittelalters,  li,  p.  327;  J.  Rubió,  Un  text  català  de  «La  profecia  de  l'Ase» 
de  Fra  A.  Tur  meda,  in  Estudis  Universitaris  Catal.,  VII,   1913,  p.  11. 

•'  ExiMENis,  Ter(:  del  crestid,  in  Bihl.  Univ.  y  Prov.  di  Barcellona, 
ms.  21.  1.  3;  e.  57''— 'i  .  .  .  «Veges  encara  huy  tots  los  tirants  de  ytalia  qui 
son  besties  fort  cruels  a  quinya  mort  moren  tots  continuament.  Veges  com 
en   aquests   nostres  dies  es  mort  en  Pere  rey  de  Castella  .  .  .»  cfr.  e.  227'"— a. 

*  TerQ  del  crestid,  ms.  cit.,  e.  3ò4v-b  .  .  .  «Aximatex  com  lo  Rey  Nanfos 
de  Castella  gran  astrolech  hagues  Deu  blasfemai  estechli  revelat  que 
ultra  la  .  IIII.  generacio  no  l'egnaria  pus  res  del  seu  en  Castella.  E  axi  es 
stat ..."  • 

^ExiMENis,  Dotsen  del  crestid,  capp.  CCCCXXVIII,  CCCCLXVI, 
CCCCLXIX.  In  qucst'  ultimo  capitolo,  sfuggito  a  E.  Graiiit,  Sobre  la  vida 
y  obras  del  escript  or  geroni  F.  Eximenes,  in  La  Renaxensa,  III,  1873, 
p.  212  e  a  J.  Masso  Torrents,  Les  obres  de  fra  F.  EximeniQ.  Essaig 
d'  una  bibliografia,  in  Annari  de  l'Institut  d' Estudis  Cat.,  Ili,  1909—10, 
p.  593,  troviamo  un'  indicazione  cronologica  che  protrae   di  sei  anni  la  com- 


IL    «SOMNI»    d'   en   bernat  metge  163 

Le  profezie,  offrendo  tormentosi  problemi  allo  spirito,  acuiscono  la 
necessità  del  sogno;  V  immaginazione  proiettando  i  desideri  nel  futuro, 
corre  per  lontane  vie  verso  soluzioni  impensate  ^.  I  libri  di  astrologia 
sono  avidamente  letti  e  studiati,  e  i  loro  oscuri  responsi  interpretati 
con  sfoggio  mirabile  di  commenti,  di  calcoli,  di  ravvicinamenti  storici  ^. 
Lo  scisma  provocava  lo  spirito  critico  contro  la  chiesa  e  tutti  gli 
ardimenti  dell'  incredulità.  Il  valore  della  religione  è  meditato  da 
menti  non  più  prese  tra  le  strettoie  della  trascendenza,  ma  volte  alla 
vita  e  attese  a  quel!'  utile  immediato,  che  le  metteva  in  comunicazione, 
per  tutti  i  paesi,  con  uomini  d'  ogni  fede  e  d'  ogni  religione.  La  crisi, 
in  cui  si  dibatteva  la  società,  investiva  tutte  le  energie  dello  spirito; 
gli  elementi  in  dissidio,  privi  dei  fondamenti  su  cui  poggiavano  sicuri, 
erano  ormai  giunti  a  tale  grado  di  tensione  da  impedire  qualsiasi 
nuova  sistemazione  senza  una  scomposizione  violenta.  Non  mai  come 
in  questo  periodo  si  cerca  di  dare  alla  società  precetti  divini,  infon- 
dendole quello  spirito  di  profonda  osservanza,  che  dileguava.  Tutta 
r  immensa  enciclopedia  dell'  Eximenis  è  un'  appassionata  analisi  delle 
passioni  del  secolo.  Lo  scibile  vi  è  radunato  per  far  argine  al  male  ; 
nel  grande  naufragio  delle  coscienze,  egli  sostiene,  incoraggia,  riprende, 
predice.  È  un  titano  che,  nello  sforzo  di  sollevare  un  peso  che  supera 
la  sua  potenza,  si  raccoglie  su  di  sé,  attinge  dal  suo  essere  che  vibra 
nella  meravigliosa  tensione,  tutte  le  sue  più  riposte  energie  e,  quando 
lo  getta  lontano,  sente  la  pienezza  della  sua  vita  e  la  gioia  dello  sforzo 
compiuto.  Quel  suo  rifarsi  continuamente  ai  primi  principi,  quella  sete 
inesauribile  di  tutto  comprendere  e  misurare,  portandolo  a  divisioni  e 
suddivisioni  scolastiche  all'  infinito,  quella  ricerca  ansiosa,  persistente, 
insaziabile  di  verità  attraverso  gli  elementi  più  svariati,  più  contra- 
dittori,  più  lontani  che  gli  sono  forniti  dalle  scritture  sacre  e  profane, 
dalle  storie  e  dalle  cronache  di  tutte  le  nazioni  europee,  e  non  europee 
soltanto,    dai  romanzi    d'  avventura  e  dalle  composizioni  trovadoriche, 


posizione  della  quarta  parte  del  Dotsen  fissata  sinora  al  1385  «.  .  .  Item  de 
fet  som  prop  del  temps  per  aquests  assignat  a  la  dita  conversio  que  dien 
esdevenidora,  car  no  y  havem  pus  de  huyt  o  de  nou  anys  ara  que  comptam 
M.  ecc.  XCI.» 

^  Cfr.  Pastor,  Storia  dei  papi,  vers.  ital.  di  A.  Mercati,  Roma,  1910;  I, 
p.  140.  Cfr.  Eximenis,  Dotsen  del  crestid,  capp.  CCCCXXVIII,  CCCCLXXI, 
il  primo  dei  quali  riceve  luce  da  una  singolare  lettera  di  re  Giovanni  del 
12  dicembre  1391,  in  A.  RubiÓ  y  Lluch,  Documents,  I,  n.  CCCCXVIII; 
ROCQUAIN,  op.  cit.,  Ili,  73. 

^  Si  veda  in  proposito  ciò  che  dice  T  Eximenis,  Dotsen  del  crestià,  cap. 
CXCII,  dove  tra  1'  altro  consiglia  lo  studio  dell'  astrologia  per  valersene  nei 
casi  di  natura  e  di  fortuna. 

11* 


164  MARIO    CASELLA 

costituiscono  il  carattere  della  sua  opera  moltiforme,  poliedrica,  uni- 
versale. Fu  detto  uno  spirito  medievale  per  la  sua  erudizione  im- 
pacciata e  confusa,  per  la  deficienza  di  spirito  critico,  per  gli  atteggia- 
menti puramente  scolastici  ^  ;  a  me,  cercando  V  uomo  attraverso  i 
manoscritti  le  cui  fitte  pagine  lumeggiano  uno  dei  più  intimi  aspetti 
della  vita  catalana  quattrocentesca,  agitata  e  commossa,  parve  un 
caratteristico  rappresentante  della  sua  epoca.  Poiché  se  nell'  enciclope- 
dismo medievale  lo  scibile  si  raduna,  secondo  la  volontà  dello  scrittore, 
attorno  a  un'  idea  madre  che  costituisce  un  pernio  stabile,  una  cer- 
tezza matematica  a  cui  1'  anima  pienamente  aderisce  senza  i  tentenna- 
menti e  le  esitazioni  del  dubbio,  nell'  Eximenis  il  procedimento  si 
capovolge  e  la  tavola  dei  valori  s'  inverte.  Qualcosa  di  nuovo  è 
sopraggiunto  a  sconvolgere  quella  certezza,  a  smuovere  quel  pernio,  a 
incrinare  quell'  edilizio  solido:  egli  cerca  nel  saperci'  «ubi  consistami 
e,  destreggiandosi  con  procedimenti  scolastici,  si  sforza  di  attingere, 
tra  il  particolare  e  il  contingente,  1'  universale  e  1'  assoluto. 

La  morte  di  Clemente  VII  (16  settembre  1394)  aveva  acceso  la 
speranza  d'  una  sollecita  cessazione  dello  scisma.  Aderendo  ai  desi- 
deri dell'  università  parigina,  che  dal  senno,  dalla  pietà  e  dalla  dottrina 
di  uomini  eminenti  come  Pietro  d'  Ailly,  Nicola  de  Clemengis  e  Gio- 
vanni Charlier  era  stata  tratta  a  propugnare  un'  intesa  tra  papa  e 
antipapa  per  ritornare  la  chiesa  alla  sospirata  unità,  la  corte  di  Francia 
scrisse  ai  cardinali  di  Avignone  di  soprassedere  alla  creazione  d'  un 
nuovo  pontefice.  Ma  per  non  esser  da  meno  dei  cardinali  di  Roma, 
che  alla  morte  di  Urbano  VI  avevano  eletto  (1389)  Bonifazio  IX,  essi 
si  affrettarono  a  scegliere  il  successore  di  Clemente  VU  nella  persona 
dello  spagnolo  Pietro  de  Luna  (settembre  1394j,  che  assunse  il  nome 
di  Benedetto  XIII-.  Le  speranze  concepite  in  lui,  sebbene  confermate 
da  giuramenti,  svanirono  prontamente;  ogni  desiderio  di  conciliazione 
s'  infranse  contro  la  tenacia  de'  suoi  propositi,  1'  ardire  de'  suoi  disegni 
e  la  sfrenatezza  delle  sue  ambizioni.  Non  tardò  a  parlarsi  in  Francia 
d'  una  sottrazione  alla  sua  obbedienza  per  obbligarlo  a  dimettersi. 

Con  un  atto  di  politica  malaccorta,  che  faceva  all'  improvviso  risorgere 
la  questione  dei  diritti  della  chiesa  di  Roma  sulla  Sicilia,  re  Giovanni 
nel  1387  aveva  definitivamente  aderito  allo  scisma  ^  11  fratello  Mar- 
tino I  che  gli  successe  al  trono,  passando  per  Avignone  (31  marzo  — 


'  A.  RuBi(5  y  Lt.uch,  Rciìacimieiito,  p.  64;  J.  Torras  y  Bages,  La 
tradició  catalana,  Barcelona,  1892;  pp.  456—457. 

"  RocyuAiN,  op.  cit ,  III,  p.  55  sgg. 

^  N.  Valois,  La  France  et  le  grand  scJiisme  d'Occidcnt,  Paris,  1S9(); 
n,  p.  207  sgg.    Cfr.  DE  BoFARULL  y  Broca  ,  op.  cit.,   IV,  p.  632  sgg.;   V, 


IL    «SOMNI»    D'  EN    BERNAT    METGE  165 

11  maggio  1397)  prima  di  recarsi  nel  regno,  fu  onorevolmente  accolto 
da  Benedetto  XIII,  col  quale  era  legato  per  stretti  vincoli  di  parentela. 
Da  lui  s'  ebbe  confermata  1'  investitura  della  Corsica  e  della  Sardegna  ; 
ond'  è  che  la  sua,  politica  si  rivelò  in  aperto  contrasto  con  quella  dei 
re  di  Francia,  di  Castiglia  e  d' Inghilterra,  stretti  in  accordo  per  esigere 
dal  papa  di  Roma  e  da  quello  d'  Avignone  1'  assoluta  rinunzia  al 
pontificato  '.  Con  ordinanza  del  27  luglio  1398  Carlo  VI  rescindeva 
per  sé  e  per  i  suoi  sudditi  ogni  legame  d'  obbedienza  verso  Bene- 
detto XIII  che,  assediato  nel  suo  castello  avignonese  dalle  milizie  del 
Boucicaut,  potè  tuttavia  godere,  per  intercessione  di  Martino  I  e  previo 
il  giuramento  di  dimettersi  nel  caso  in  cui  il  suo  competitore  venisse 
a  morire  o  abdicasse,  d'  una  relativa  libertà  in  attesa  di  tempi  migliori 
(10  aprile  1399). 

La  difficoltà  di  riconoscere,  di  là  dai  destreggiamenti  della  politica 
e  degli  interessi  dinastici,  quale  fosse  il  papa  legittimo,  ingenerava 
negli  animi  più  meditativi  perplessità  e  angosce  di  coscienza.  Ciascun 
papa  lanciava  contro  gli  avversari  i  fulmini  della  scomunica.  Il  pro- 
blema dell'  oltretomba  per  quanti  dai  mali  della  chiesa  cercavano  un 
rifugio  nella  pietà  interiore,  sorgeva  imperioso  ;  tanto  più  che  la  cor- 
ruzione del  clero  era  sfacciatamente  fomentata  da  indegne  concessioni, 
cui  papa  e  antipapa  erano  astretti  dal  bisogno  di  avere  numerosi 
aderenti  e  validi  fautori.  Qual  era  il  destino  riserbato  ai  buoni  oltre 
la  vita?  Se  la  colpa  doveva  di  necessità  cadere  sui  re,  che  con  spirito 
discorde  guidavano  nella  difficile  bisogna  le  moltitudini,  che  ne  sarebbe 
stato  di  loro  ?  Che  n'  era  di  re  Giovanni  ?  Le  fantasie  si  sfrenavano 
in  un'  angoscia  senza  posa. 

Al  Metge  inteso  a  scrivere  il  Somni  dopo  la  sua  assoluzione,  pro- 
clamando per  bocca  del  re  la  propria  innocenza,  si  presentavano 
numerosi  e  vari  gli  elementi  storici  che,  fusi  nel  mondo  fantastico, 
avrebbero  dato  alla  sua  opera  una  vitalità  larga  e  piena,  facendone 
quasi  r  eco  diretta  di  un  breve  periodo  della  vita  nazionale,  ansiosa- 
mente agitato  e  sconvolto.  Invece  1'  artista  preferì  adagiarsi  nelle 
forme  consuete  e,  impotente  a  rompere  il  cerchio  della  tradizione, 
accolse  e  radunò  i  detriti  di  opere  a  lui  note,  li  congegnò  nello  schema 
generale  della  visione,  dandoci  qualcosa  di  frammentario,  d'  incomposto 
e  d'  inorganico. 

Chiuso  nella  sua  prigione,  un  venerdì  verso  mezzanotte,  il  Metge  è 


p.  55  sgg.    Per  1'  adesione  di  Giovanni  I  a  Benedetto  XIII,  Zurita,  Anales. 
II,  413  a. 

^  RocQUAiN,  op.  cit.j  III,  pp.  58—59,  61—64. 


166  MARIO    CASELLA 

preso  da  un  improvviso  sonno  <no  pas  en  la  forma  acostumada,  mas 
en  aquella  que  malalts  e  fameyants  solen  dormir-.  Gli  appare  allora 
dinanzi  «un  hom  de  mige  •  statura,  ab  reverent  cara,  vestit  de  velut 
pelos  carmesi,  sembrat  de  corones  dobles  de  aur,  ab  un  berret  vermej^ll 
en  lo  cap.  E  acompanyaven  lo  dos  homens  de  gran  statura;  la  hu 
dels  quals  era  jova  fort  beli,  e  tenia  una  rota  entre  les  mans.  E  lo 
altre  ere  molt  veli,  ab  longa  barba  e  sens  uylls,  lo  qual  tenia  un  gran 
basto  eri  la  ma.  E  entorn  de  tots  los  dessus  dits,  havia  molts  falchons, 
astors  e  cans  de  diverse  natura,  qui  cridaven  e  udolaven  fort  lege- 
ment.»  È,  il  Metge  subito  se  ne  accorge,  il  defunto  re  Giovanni;  gli 
altri  due  personaggi,  come  potrà  apprendere  più  tardi,  sono  Orfeo  e 
Tiresia.  Un  animato  dialogo  s'  intreccia  tra  il  re  e  il  vecchio  corti- 
giano, cui  balena  il  sospetto  di  un  losco  intrigo  di  corte  che  abbia 
finta  la  morte  del  re,  per  collocare  qualcun  altro  sul  trono:  egli  non 
può  esser  morto,  perchè  i  morti  non  parlano.  «Ver  es  —  ribatte  il 
re  —  quels  morts  no  parlen,  ma  1'  esperit  no  mor.» 

Il  discorso  s'  avvia  così  verso  la  discussione  sull'  immortalità  dell' 
anima,  che  occupa  tutto  il  primo  libro.  AH'  uomo  tenace  nelle  sue 
convinzioni  epicuree,  manifestate  con  balda  iattanza  nelle  lunghe  con- 
versazioni avute  col  re  <su  in  la  vita  serena»  o  velate  da  un  assenti- 
mento alle  ragioni  contrarie,  che  non  scaturiva  da  un'  intima  con- 
vinzione ma  da  cortigianeria,  il  problema  attraverso  un  esame,  anzi 
un'  esposizione  delle  opinioni  che  intorno  ad  esso  ebbero  poeti  e  filo- 
sofi, moralisti  e  teologi,  cristiani  e  pagani,  giudei  e  saraceni,  s'  adagia 
in  un  dogmatismo  morale  che  risolve  il  problema  della  morte  negandolo  ; 
e  il  cuore,  che  con  incertezza  batteva  alle  porte  dell'  infinito,  pronta- 
mente s'  acquieta  nella  fede  che  vince  ogni  errore.  Il  problema  è 
annullato  prima  di  esser  posto;  il  dialogo  scolasticamente  si  svolge 
procedendo  per  autorità,  secco  e  reciso,  senza  1'  ansia  dell'  indagine 
che  si  ravvivi  nei  grovigli  delle  disquisizioni  o  s'  appaghi  nella 
letizia  della  sua  conclusione.  I  due  interlocutori  dissertano  dall' 
arida  rocca  dell'  intelletto  e  i  loro  spiriti  si  placano  nella  certezza 
raggiunta. 

Il  secondo  libro,  più  breve  di  tutti,  serve  di  trapasso  ai  due  seguenti  ; 
ma  vi  si  sente  incastrato;  1'  agganciamento  tra  le  varie  parti  è  voluto 
e  artificiale.  L'  intento  polemico  dell'  opera,  che  usciva  alla  luce 
dopo  un  processo  dal  quale  gì'  imputati  erano  stati  assolti  per  non 
provata  reità,  pur  restando  gravi  i  fatti  a  loro  ingiustamente  addebitati, 
fa  improvvisamente  capolino,  sebbene  in  modo  non  troppo  aperto.  Le 
confessioni  di  re  Giovanni,  come  abbiamo  osservato,  suonano  a  con- 
danna del  suo  operato  e  a  lode  de'  suoi  consiglieri.    Le  colpe  commesse 


IL     «SOJMNI»     D'   EN    BERNAT    ME'IdE  167 

non  sono  però  tali  da  vietargli  per  sempre  la  beatitudine  celeste;  ora 
è  in  via  di  salvazione  e  la  sua  pena  sta  nell'  aggirarsi  sulla  terra, 
accompagnato  da  Orfeo  e  Tiresia.  «Per  tal  —  dice  il  re  —  coni  yo 
me  adelitave  molt  en  cassar,  nostre  Senyor  Deu  ha  ordonat  que  aquests 
falchons,  estors  e  cans  quem  veus  anar  entorn,  criden  e  udolen  agra- 
ment  de  hora  en  hora  devant  mi.  E  per  tal  coni  yo  trobava  gran 
plaer  en  xandres  e  ministres,  aquest  hom  —  Orfeo  —  qui  te  la  rota 
entre  les  mans,  ab  molta  discordansa  me  fa  denant  sons  desplaents  e 
lunyants  de  bon  temps  e  masura,  e  finalment  de  tota  melodia.  Per 
lo  encercar  com  poguera  saber  algunes  cosas  esdevenidores  ha  mes 
en  ma  companya  aquest  hom  veyll  —  Tiresia  —  qui  incessant  ment 
me  reduex  a  memoria  tots  quants  desplasers  ya  may  hagui,  fahent  me 
retrets  de  la  venitat  que  yo  seguia»  ^ 

E  sin  a  quando  durerà  la  penitenza  ?  Senza  dubbio  finché  lo  scisma 
non  sia  cessato;  che  le  porte  del  paradiso  rimangono  chiuse  per  tutti. 
Lo  stesso  re  Pietro  IV,  che  astutamente  s'  era  mantenuto  immune 
d'  ogni  decisione  pericolosa,  ne  è  escluso  per  ora. 

Per  intercessione  di  Maria  Vergine,  che  re  Giovanni  singolarmente 
venerò  in  vita  icreent  fermament  que  la  sua  concepcio  ere  stade  in- 
maculada  e  neta  de  tota  tacca  de  peccat  originai»  2,  egli  potè  liberarsi 
dal  «princep  dels  mais  spirits»  corso,  «acompanyat  de  terrible  com- 
panya», a  disputare  la  sua  anima  al  Dio  del  perdono  e  della  miseri- 
còrdia. Per  dissertare  sullo  scisma  e  appoggiare  le  deliberazioni  di 
re  Martino,  rimasto  solitario  tra  i  principi  cristiani  a  favorire  Bene- 
detto XIII,  mentre  la  sua  causa  pareva  naufragare  tragicamente,  qual 
modo  più  adatto  avrebbe  trovato  il  Metge  che  far  approvare  la  politica 
religiosa  di  re  Giovanni  da  Maria  Vergine  ?  Quando  scriveva  la  sua 
opera,  le  milizie  del  Boucicaut  assediavano  Avignone  e  uno  scarso 
gruppo  di  aragonesi  difendeva  il  tenace  antipapa  ;  incertezza,  esitazione 
e  timori  occupavano  1'  anima  popolare. 


1  Somni  (1339-1352). 

-  Cfr.  A.  Gazulla,  Los  reyes  de  Ai^agón  y  la  Pttrisiina  Concepción 
de  Maria  Santishna,  in  Boletin  de  la  R.  Acad.  de  Bueiias  Letras  de 
Barcelona,  III,  p.  49  sgg.  R.  Arqués  y  Arrufat,  Lo  dogma  de  la  In- 
maculada  en  la  literat.  cai.  antigua,  Lleyda,  1904,  p.  12  sgg.  Si  veda 
pure  A.  Balaguer,  De  la  casa  del  Sr.  Rey  apellada  de  Madona  Sta. 
Maria,  in  Calendari  calala  del  any  1873,  p.  67  sgg.  e  Calend.  cat.  del 
any  1874,  p.  49  sgg.  E.  Vacandard,  Étitdes  de  critique  et  d'histoire 
religieuse,  \l\^  Sèrie,  Paris,  1912;  p.  292  sgg.  Per  i  precedenti  letterari 
cfr.  i  capp.  XLVII,  XLVIII  della  Disputa  del  Bisbe  de  Jaen  contra  los 
Jiieiis  sobre  la  fé  catìiólica,  in  Obras  de  S.  Fedro  Pascual,  Roma,  1907; 
II,  p.  215  sgg. 


168  MARIO    CASELLA 

«La  eleccio  de  Urba  —  sentenzia  il  Metge  per  bocca  del  defunto 
re  —  o  fo  bona,  o  mala.  Si  bona,  eli  fo  vertader  papa,  et  per  con- 
seguent  sos  successors.  Si  mala,  e  per  impressio,  ladonchs  vaga  lo 
papat  ...  ;  als  cardinals  qui  la  dita  eleccio  hauian  feta  pertanyia  de 
dret,  e  fo  licit  e  expedient,  elegir  altre  vegade  de  nou,  axi  com  faeren 
de  fet,  go  es  Clement;  car  tota  eleccio  feta  per  impressio  es  nulla 
per  disposicio  de  dret.  Donchs,  pus  axi  es,  a  mi  era  necessari  que  la 
un  cresegues  :  si  la  hun  havia  a  creura,  e  yo  no  ere  ben  cert  lo  qual, 
era  a  mi  legut  creure  aquell  que  la  mia  consciencia  me  dictas  esser 
vertader.  Com,  donchs,  a  mi  aparagues  Clement  e  sos  succehidors 
esser  legitims  vicaris,  sens  culpa  son  e  digna  de  menor  reprencio  que 
si  no  obtemperas  a  hun  ne  a  altre,  o  no  volgues  obe3^r  al  verteder 
loctinent  de  Jhesucrist,  lo  qual  era  un  dells  dessus  dits>  ^.  La  logica 
aridamente  frenava  le  ansie  del  sentimento.  Con  il  rapido  trasvolare 
dall'  uno  all'  altro  argomento  proprio  di.  un  sogno  vero,  può  svolgersi 
la  seconda  parte  dell'  opera  ;  che  tale  propriamente  ci  sembra  la  tratta- 
zione speciale  contenuta  nei  due  ultimi  libri.  Orfeo  che  in  vita  amò 
Euridice  e  per  lei,  scortato  dalla  sua  cetra,  discese  all'  inferno,  può 
descrivere  il  gran  baratro  che  insacca  tutto  il  male  dell'  universo.  Di 
qui,  dissertando  sulle  principali  cause  che  dannano  1'  umanità,  1'  indo- 
vino Tiresia,  che  ne  sa  qualcosa  per  aver  disputato  intorno  al  valore 
della  donna  e  dell'  uomo  in  una  contesa  tra  Giunone  e  Giove,  prende 
le  mosse  per  inveire,  con  una  serie  aspra  e  violenta  di  contumelie, 
contro  la  donna.  Il  Metge  è  costretto  a  ribattere,  e  la  sua  argomenta- 
zione, che  fa  parte  dell'  ultimo  libro,  procede  positivamente  e  negativa- 
mente :  a  contraltare  delle  affermazioni  maligne  contro  la  donna  oppone 
un  elenco  numeroso  di  donne  illustri  da  Eva  alle  ultime  regine  d'  Ara- 
gona -,  quindi  confuta  ad  una  ad  una  le  ragioni  di  Tiresia,  concludendo 
che  se  le  donne  sono  malvage,  peggio  certamente  gli  uomini.  Tiresia 
ammira  1'  ardore  del  Metge  e  la  sua  acutezza  di  giudizio  e,  mostran- 
dosi pur  insoddisfatto,  lo  consiglia  a  volgere  il  suo  amroe  «de  qui  avant, 
en  servey  de  Deu,  e  continuat  studi  >.  La  fine  precipita  e  la  visione 
si  dissolve:  ;los  falchons,  stors  e  cans  comensaren  a  cridar  e  hudular 
fort  agrament.  E  yo  despertem  fort  trist  e  desconsolat  e  destituit  tro 
al  mati  seguent  de  la  virtut  dels  propriis  membres,  axi  com  si  lo  meu 
spirit  los  hagues  desemparats»  ^. 

Fu   detto   che   il  Somni  proceda,    in   quanto   alla  sua   architettura 


^  Somni  (1339—1352).    Cfr.  ciò  che  riporta  lo  Zurita,  Anales,  II,  393'"; 
BOADES,  op.  cit.,  p.  416. 
2  Somni  (3798-3802). 


IL     «SOMNI»     D'    EN    BERNAT    METGE  169 

generale,  dal  Somnium  Scipionis  ^  che  il  Metge  conosce  ;  un  esemplare 
gli  fu  prestato  dal  re  Giovanni  mentre  si  trovava  in  Maiorca  ^.  Ma 
di  sogni  e  di  visioni  è  piena  tutta  la  letteratura  medievale,  sì  che 
difficilmente  si  può  con  sicurezza  affermare  la  dipendenza  genetica 
dall'  uno  o  dall'  altro  modello.  Tuttavia  nel  caso  nostro  si  badi  che 
si  tratta  di  un  prigioniero  visitato  in  carcere  dall'  ombra  benevola  del 
re,  inviata  per  volontà  divina  a  distoglierlo  dalla  fede  alla  sentenza 
di  Epicuro  ^  ;  si  noti  che  la  fiera  diatriba  contro  le  donne  è  sostenuta 
da  Tiresia,  ombra  saggia  custode  di  un'  ombra  in  penitenza,  per  tron- 
care i  lacci  d'  amore  che  avvincono  il  Metge  a  una  donna  che  non  è 
sua  sposa*;  si  tenga  infine  presente  che  la  risposta  di  Tiresia  alle 
obbiezioni  mossegli  è  un  nuovo  incitamento  a  fuggir  il  male,  a  dedi- 
carsi a  Dio  e  agli  studi  •^;  e  si  comprenderà  che  se  da  una  parte 
possiamo  accostarci  al  De  consolatone  philosophiae  di  Boezio,  dall' 
altra,  e  con  maggior  ragione,  al  Corbaca'o  boccaccesco.  E  noto  in- 
fatti che  neir  aspro  libello  contro  la  vedova  che  di  sé  volle  mostrarsi 
troppo  avara,  1'  imitazione  dantesca  è  evidente*^:  lo  smarrimento  nella 
valle  tenebrosa,  ossia  ne'  perigliosi  avvolgimenti  del  laberinto  d'  amore, 
il  messo  per  volontà  celeste  che  addita  1'  errore  e  guarisce  dal  male, 
toccando  senza  pietà  le  piaghe  dolorose  e  incitando  a  una  vita  di 
moralità  e  di  studio-,  sia  pure  che  nello  studio  trionfino  gli  spiriti  di 
vendetta  e  la  passione  rintuzzata  abbia  finalmente  uno  sfogo.  Lo 
schema  generale  su  per  giii  si  ritrova  nell'  opera  del  Metge,  con  un 
frazionamento  però  delle  funzioni  del  messaggero  celeste  e  un  procedi- 
mento più  meccanico,  più  laborioso  e  meno  saldamente  congegnato. 
Altri  elementi  di  maggior  importanza  verranno  a  corroborare  questo 
giudizio. 


Parve  a  un  accurato  e  valente  studioso  della  letteratura  catalana, 
che  la  simpatia  con  cui  Dante,  Petrarca  e  Boccaccio  furono  pronta- 
mente accolti  a  Valenza  e  in  Catalogna  sia  dovuta  al  fatto  eh'  essi 
hanno  risentito  1'  influsso  della  Provenza  e  sono,  in  certo  qual  modo, 


^  Menéndez  y  Pelavo,  Ensayos  de  critica  filosofica,  Madrid,  1892; 
p.  88. 

2  Somni  (662-665). 

^  Somni  (1575  sgg.). 

*  Somni  (2264  sgg.). 

°  Somni  {^ISl  sgg.). 

^  Cfr.  A.  Levi,  //  Corbaccio  e  la  Divina  Commedia,  Torino,  1887;  cfr. 
A.  DoBELLi,  in  Giorn.  Dani.,  V,  267. 


170  MARIO    CASELLA 

i  continuatori  della  tradizione  trovadorica.  «Ils  répondent  aussi  aux 
préoccupations  morales  des  écrivains  de  ces  pays  et  leur  apparaissent 
tout  d'abord ,  non  pas  tant  comme  des  poètes  ou  des  lettrés ,  que 
comme  des  philosophes  et  des  moralistes  qu'ils  admirent  pour  l'élé- 
vation  de  leurs  pensées»  \  La  spiegazione  è  tutt'  altro  che  soddis- 
facente: troppo  vaga  nella  prima  parte,  fluttuando  in  un  indefinito  che, 
se  racchiude  un  nocciolo  di  verità,  ha  tuttavia  bisogno  di  un'  inter- 
pretazione limitativa  che  tenga  calcolo  del  come  un  mondo  eterogeneo, 
frammentario  e  composito  come  quello  dei  trovadori,  potè  risolversi 
nei  nostri  grandi  trecentisti  in  una  concezione  della  vita  assolutamente 
distinta  e  materiata  di  sincerità  e  di  realtà^;  troppo  assoluta  nella 
seconda  parte,  facendo  astrazione  da  tendenze  spirituali  che  nuove  e 
fattive  s'  erano  manifestate  nella  società  catalana  dell'  ultimo  quattro- 
cento, sorreggendola  e  guidandola  sulla  via  di  una  profonda  trasforma- 
zione e  di  un  intimo  rinnovamento. 

Nessuna  necessità  per  quanto  tocca  l'  Italia  che  1'  introduzione  delle 
nostre  opere  trovasse  spianata  la  strada  dalla  consuetudine  con  modelli 
provenzali.  Le  relazioni  monastiche,  commerciali  e  politiche,  che  varie 
e  molteplici  collegarono  dall'  ultimo  medioevo  al  rinascimento  la  Cata- 
logna air  Italia,  lumeggiano  i  contatti  intellettuali  che  tra  le  due  nazioni 
si  determinarono  per  tempo,  prendendo  come  centro  iniziale  di  propaga- 
zione e  d'  irradiamento  il  monastero  di  Ripoll.  La  sua  importanza 
nello  svolgimento  della  cultura  catalana  fu  saggiamente  illustrata  dal 
Beer  attraverso  1'  esame,  pur  se  di  necessità  rapido  e  schematico,  dei 
numerosi  manoscritti  che,  di  là  provenienti,  s'  accolgono  in  Barcellona 
nel  ricco  Arxiu  de  la  Corona  d'  Aragó^.  La  tradizione  dell'  antica 
cultura  visigotica  rivolta,  sotto  gli  influssi  del  così  detto  rinascimento 
carolingio,  a  una  più  esatta  comprensione  della  romanità*,  vi  si  avviva 
durante  i  secoli  XI  e  XII  al  contatto  con  la  cultura  italiana  e,  diffon- 
dendosi per  tutta  la  vecchia  marca  spagnola,  asseconda  il  risorgente 
mov'imento  politico  ed  economico,  che  si  manifesta  nella  costituzione 
e  nel  rafforzamento  della  confederazione  catalano-aragonese  e  nell'  in- 
cremento meraviglioso  dei  commerci  per  il  Mediterraneo. 

Non  è  senza   significato   il  fatto   che  in  quell'  estremo  angolo  della 


'  Pagks,  op.  cit.,  p.  185. 

'■  Cfr.  Btdl.  della  Società  Dantesca  Ital,  N.  S.,  XX,  rp.  199—214. 

^  K.  Beer,  Die  Handschriften  des  Klosters  Santa  Maria  de  Ripoll, 
in  Sitsimgsb.  der  K.  Akad.  der  Wissensch.  in  Wien,  Philos.-Histor.  Klasse, 
L55  Band,  3  Abhandlunj?;  Wien,  1907;  I,  pp.  1  —  112;  158  Band,  2  Ab- 
handlung,  Wien,  1908;  II,  pp.  1-112. 

*  Mila  y  Fontanals,  De  los  trobadores  en  Espana,  in  Obras,  II,  p.  55  sg. 


IL    «SOMNIJ»    D'   EN    BERNAT    METGK  171 

penisola  iberica  abbia  qualche  anno  dimorato,  prima  della  sua  assun- 
zione all'  alto  seggio  di  S.  Pietro,  quel  Silvestro  IP  che  inizia  la 
serie  dei  grandi  papi  in  cui,  fra  i  torbidi  di  un'  età  grave  di  avveni- 
menti, ricca  di  antinomie  e  pervasa  da  fieri  sussulti,  par  rivivere  lo 
spirito  imperiale  di  Roma  con  tutta  la  potenza  del  diritto  senza  la 
spada,  e  con  1'  ardore  della  fede.  A  cominciare  appunto  da  colui 
la  cui  attività  scientifica  e  didattica  là  in  parte  si  svolse  e  ne  trasse 
impulso,  è  naturale  che  i  vari  pontefici  si  curassero  delle  sorti  dei 
monasteri  catalani,  cercando  di  rafforzarne,  come  meglio  sapevano  e 
potevano,  1'  autorità  e  1'  indipendenza;  tanto  più  eh'  essi  rappresenta- 
vano le  colonne  migliari  di  quella  via,  che  Roma  doveva  battere 
per  difendere  la  cristianità  continuamente  minacciata  e  riconquistare 
alla  croce  quella  parte  d'  Europa  anche  soggetta  al  dominio  musul- 
mano 2. 

La  venuta  in  Italia  di  alcuni  abati  di  Ripoll,  mentre  rinsaldava  i 
vincoli  di  relazioni  prettamente  gerarchici  con  la  curia  romana,  serviva 
all'  importazione  di  opere  e  a  un  ampliamento  degli  orizzonti  culturali 
del,  tempo.  L'arricchimento  delle  collezioni  manoscritte  del  monastero 
si  collega  con  1'  andata  a  Roma  dell'  abate  Arnolfo^  nel  951;  e  il 
reggimento  di  Oliva  (1002 — 1046),  splendido  di  attività  scientifica  e 
religiosa,  segue  immediatamente  al  ritorno  dall'  Italia  del  padre  suo, 
conte  di  Cerdanya  e  Besalù  *.  Se  la  dimora  di  Pietro  Orseolo  nel 
convento  di  Cuxà,  verso  la  fine  del  secolo  X,  sia  stata  letterariamente 
proficua,  non  sappiamo.  Lungi  da  Venezia,  dove  le  fazioni  riprende- 
vano con  impeto  la  loro  ostinata  lotta  per  il  dominio  della  repubblica 
a  mala   pena   riconsolidata   dopo    le  invasioni  ungare,    il  vecchio  doge 


^  Ll.  Nicolau  d'Olvver,  Gerbert  (Silvestre  II)  y  la  cultura  catalana 
del  siglo  X,  in  Estiidis  Univ.  Catal.  IV,  1910,  p.  332  sgg.;  Beer,  op.  cit., 
I,  p.  45  sgg. 

^  Si  osservino  le  bolle  papali  che,  a  favore  del  monastero  di  S.  Cugat  del 
Vallès,  si  susseguono  rapidamente  per  tutto"  il  secolo  X,  in  J.  Mas,  Taula  del 
cartulari  de  S.  Cugat  del  Vallès  (Notes  histór.  del  Bisbat  de  Barcelona, 
IV),  Barcelona,  1909;  I,  pp.  197,  215,  228;  II  {Notes  histór.,  V),  pp.  116, 
156;  III  (Notes  histór.,  VI),  p.  204. 

^  Beer,  op.  cit.,  I,  p.  43;  Mabillon,  Anìiales  Ordinis  S.  Benedicti,  III, 
514;  Villanueva,   Viage  liter.,  VIII,  p.  38;  cfr.  VI,  p.  36  n.  57. 

\  Beer,  op.  cit.,  I,  p.  69;  J.  Fijoan,  Els  educadors  de  la  gent  catalana. 
Oliva  (971  —  1046),  in  Empori.  Revista  catdìl.  rnensual,  Barcelona,  1907; 
pp.  114  sgg.  e  in  La  Veu  de  Catahinya ,  Barcelona,  25  febbraio  1904; 
Pellicer  y  Pagès,  Santa  Alarla  del  Monasterio  'de  Ripoll.,  p.  61  sgg.; 
Villanueva,  Viage  liter.,  VI,  p.  181  ;  Vili,  p.  8;  Espana  Sagrada  XXVIII, 
121-140. 


172  MARIO    CASELLA 

cercò  la  pace  dell'  animo  e  1'  oblio  della  sua  vita  tumultuosa  più  che 
ne'  libri,  nella  fervorosa  e  solitaria  preghiera  ^ 

La  riforma  del  clero,  iniziata  nel  XI  secolo,  trova  nel  culto  delle 
arti  liberali  lo  scudo  contro  la  potenza  e  la  prepotenza  imperiale;  e 
r  Italia,  all'  impulso  venuto  dalle  deliberazioni  del  concilio  romano 
del  1078,  risponde  inviando  a  diffonder  luce  nell' Europa  settentrionale, 
Lanfranco  da  Pavia,  S.  Anselmo  d'  Aosta  e  Pietro  Lombardo.  A 
questo  felice  rinnovamento  della  scolastica  che,  sul  fondamento  delle 
opere  aristoteliche  conosciute  direttamente  o  attraverso  a  rimaneggia- 
menti e  traduzioni  arabe,  potè  acquietarsi  in  un  compatto  sistema  con 
Alberto  Magno  e  S.  Tommaso  d'  Aquino,  risponde  nelle  raccolte  di 
Ripoll  un  movimento  largo  e  crescente  verso  le  cose  italiane;  movi- 
mento che  si  estende  alla  parte  occidentale  della  penisola  iberica,  tro- 
vando in  Raimondo  di  Penyafort  un  ardente  e  valido  sostenitore. 
Pietro  Lombardo,  Bernardo  da  Montecassino,  S.  Tommaso  costituiscono 
la  nuova  schiera  d'  autori  che  cacciano  di  seggio  le  vecchie  raccolte 
dei  sermoni  da  pulpito,  delle  omilie,  delle  parafrasi  dei  padri  della 
chiesa;  con  loro  s'  aggiungono  Giovanni  di  vSacrobosco  e  S.  Bona- 
ventura, che  determinano  quella  corrente  mistica  che  culmina  nell' 
opera  enciclopedica  del  Llull  e  che  più  o  meno  viva,  ma  persistente, 
si  mantiene  per  tutto  il  medioevo^.  Non  è  infatti  meraviglia  il  rile- 
vare come  il  culto  della  Vergine  avesse  in  Catalogna  più  che  altrove 
salde  radici  ;  così  che,  come  già  vedemmo,  la  venerazione  verso  1'  Imma- 
colata era  un  fatto  sanzionato  dall'  autoritcà  regia,  quando  ancora  le 
controversie  teologiche  non  erano  in  proposito  totalmente  definite. 

Ancora  nel  monastero  di  Ripoll  possiamo  assistere  alla  divulgazione 
degli  scritti  della  scuola  salernitana.  Tra  la  letteratura  sacra  il  Magister 
Salernus,  Bartolomeo  e  Cofo  da  Salerno  segnano  1'  entrata  che  pro- 
cederà trionfale,  di  autori  che  favoriscono  in  Catalogna  lo  svolgimento 
di  una  cultura  scientifica  moltiforme  e  svariata,  da  cui  non  si  disso- 
ciano le  idee  alchimiste^.  Uno  dei  più  antichi  e  notevoli  testi  con- 
servatici nei  manoscritti  ripollensi,  il  Liber  fortnularum  di  Ranieri 
da  Perugia  *,    mentre  ci  fornisce  una  sicura  testimonianza  delle  inten- 


*  Mabillon,  op.  cit.,  sec.  V;  878  sgg:.  Marca  Hispanica ,  col.  416; 
Gams,  Historia  de  la  Iglesia  de  Espana,  II,  2,  43ó;  V^illanueva^  Viage 
liter.,  VI,  p.  187. 

^  Beer,  op.  cit.,  II,  p.  76. 
'  Beer,  op.  cit.,  II,  p.  75. 

*  Bekr,  op.  cit.,  II,  p.  77.  Z.  Garci'a  Villada,  Formularios  de  las 
Bibliotecas  y  Archii'os  de  Barcelona  (siglos  X— XV),  in  Anuari  de  V  In- 
stitut  d'  Estudis  Catalans,  1911—1912;  IV,  p.  551. 


IL    «SOMNT»     D'   RN    BERNAT    METGE  173 

zioni  del  monastero  di  voler  con  la  forma  avvalorare  la  sostanza  dei 
documenti,  ci  porge  1'  occasione  di  rilevare  uno  dei  lati  non  meno 
interessanti  che  caratteristici  delk"  relazioni  con  1'  Italia. 

Il  risorgimento  degli  studi  giuridici  per  opera  di  Irnerio  nella  scuola 
di  Bologna  s'  accompagna  con  la  lenta  e  progressiva  irradiazione,  per 
tutte  le  nazioni  d'  Europa,  delle  norme  del  codice  giustinianeo  che 
scalzando  i  sistemi  legislativi  locali,  monchi  e  difettosi  per  le  nuove 
esigenze  pratiche  di  una  società  in  continuo  divenire,  portano  una 
concezione  giuridica  fatta  d-i  esperienze  millenarie,  atta  a  disciplinare 
le  condizioni  della  vita  cittadina  economicamente  e  socialmente  modi- 
ficate col  progredire  dei  commerci  e  delle  industrie.  Se  il  dominio 
effettivo  esercitato  da  Raimondo  Berengario  III  e  dal  successore  di 
là  dai  Pirenei  nell'  ultimo  scorcio  del  secolo  XII  e  nella  prima  metà 
del  seguente,  pose  la  Catalogna  in  diretto  contatto  con  paesi  dove  la 
tradizione  del  diritto  romano  non  aveva  mai  avuto  interruzioni^,  le 
relazioni  politiche  e  commerciali  con  le  repubbliche  italiane,  singolar- 
mente con  Pisa  e  con  Genova,  favorivano,  nei  bisogni  pratici  e  nelle 
composizioni  giuridiche  che  le  fissavano  e  le  regolavano,  1'  accolta  di 
norme  che  nel  codice  giustinianeo  trovavano  la  sanzione,  e  acuivano 
la  necessità  d'  uno  studio  diretto  delle  fonti  da  cui  esse  emanavano. 
Non  sappiamo  se  studiosi  catalani  frequentassero  la  scuola  di  diritto 
che  Pisa  possedeva  verso  la  fine  del  secolo  XII  ^^  certo  a  Bologna, 
dov'  era  professore  nel  1213  un  Pons  di  Lleyda,  commentatore  dell' 
Arbor  actiomtm  ài  Giovanni  Bassiano^,  essi,  a  mezzo  il  secolo  XIII, 
costituivano  una  delle  diciotto  nazioni  di  scolari  transalpini  *.  La  fonda- 
zione di  università  nazionali,  sia  quella  di  Lleyda  (1300)  il  cui  sistema 
di  studi  è  foggiato  su  quello  di  Bologna^,  sia  quella  di  Perpignano 
sorta  per  volontà   di  Pietro  IV,    non  impedisce  il  concorso  di  giovani 


^  ScHUPFER,  Manuale  di  storia  del  diritto  ital.;  Le  fonti ,  Città  di 
Castello,  1892;  p.  93  sgg.  Meynial,  De  l'application  dti  droit  romain 
dans  la  region  de  Montpellier  au  XII^  et  Xllh'  siècles,  in  Atti  del 
congresso  internazionale  di  scienze  storiche,  Roma,  1904;  IX; 
pp.  147-169. 

2  Denifle,  Die  Entstehiing  der  Universitdten  des  Mittelalters  bis  1400, 
Berlin,  1885;  I,  p.  317  sg. 

^  Savigny,  Storia  del  diritto  romano  nel  medioevo,  Torino,  1854;  II, 
p.  315;  per  Ramon  LluU,  II,  p.  552. 

*  Savigny,  op.  cit.,  I,  p.  561  ;  Schulte,  Gesch.  der  Qiiellen  n.  der  Litera- 
tiir  des  rom.  RecJites,  II,  p.  539  ;  G.  M.  de  Eroga,  Estiidi  y  ensenyanga 
del  dret  a  Catalunya  avans  del  sigle  XVIII,  m  Estudis  Universitaris 
Catalans,  III,  1909;  p.  33  sgg.;  Bekk,  op.  cit.,  II,  p.  81. 

^  Denifle,  op.  cit.,  I,  p.  409  sgg. 


174  MARIO    CASELLA 

alle  università  italiane  '  ;  le  quali  accoglievano  pure  professori  catalani, 
come  quel  Francesco  de  Menla,  che  fu  rettore  dei  giuristi  a  Padova 
verso  la  fine  del  secolo  XIV  ^. 

Ma  1'  importazione  del  diritto  romano  non  tanto  fu  favorita  dalla 
frequenza  nelle  nostre  università  di  studiosi  che,  intervenendo  in 
patria  ai  lavori  legislativi  in  qualità  di  notai  e  di  avvocati,  commenta- 
vano le  leggi  nazionali  secondo  le  nuove  teorie^,  quanto  dalla  diffu- 
sione dei  formulari  notarili  italiani.  I  quali  per  la  via  spianata  dall' 
azione  e  dalla  pratica  dei  tribunali  ecclesiastici,  in  cui  vigeva  il  diritto 
canonico  imbevuto  di  diritto  romano,  riescono  a  sostituire  a  mano  a 
mano  i  formulari  di  carattere  diplomatico  sullo  stampo  dei  modelli 
francesi  dei  secoli  IX  e  X^.  Ranieri  da  Perugia,  Alberico  da  Monte- 
cassino^  Rolando  de'  Passeggeri  sono  noti  per  tempo  in  Catalogna^; 
né  senza  efficacia  dovè  essere  la  raccolta  delle  epistole  di  Pier  della 
Vigna,  di  cui  la  Spagna  si  mostra  tuttora  gelosa  custode  in  numerose 
biblioteche^.    All'  autorità  dei  dittatori  e  alle  consuetudini  della  scuola 


^  Al  podestà,  agli  anziani  e  ai  rettori  di  Bologna  il  re  Martino,  con  lettera 
da  Valenza,  9  agosto  1406,  raccomanda  il  figlio  del  suo  consigliere,  Joan  de 
Cruylles  inviato  «ad  idem  studium  ipsum  tanquam  ad  fontem  Castaliam  ac 
Heliconum  montem».    Cfr.  Rubiu  y  Lluch,  Docwnents,  I,  p.  438. 

^  Savigny,  op.  cit.,  I,  p.  602.  Intorno  a  Guglielmo  di  Tavertet,  vescovo 
di  Vich,  e  alle  opere  giuridiche  da  lui  possedute,  cfr.  Villanueva,  Viage 
Ht.jWW,  p.  24;  Dknifle,  op.  cit.,  I,  p.  343;  B;:i;r,  Handschriftetischàtze 
Spaniens,  Wien,  1894;  p.  548.  Circa  la  traduzione  latina  del  «Lo  Codi» 
per  opera  di  Riccardo  da  Pisa,  cfr.  Pitting  e  Slxhier,  Lo  Codi  '^Sianm.a 
Codicis»  in  provens.  Sprache  aus  der  Mitte  des  XII.  Jahrìu,  Halle,  1906; 
1,  p.  38  sg.;  SucHiER,  Maniiscrits  perdus  de  la  Somme  provengale  die 
Code  de  Justinien,  Toulouse,  1894;  p.  5  sg.  G.  M.  de  Broca,  Un  antigiio 
libro  provensal  «Lo  Codi».  Su  importancia  en  Cataliina,  in  Boletin  de 
la  R.  Acad.  de Buenas  Letras  de  Barcelona,  V,  1909—1910;  pp.  124—127. 

^  A  documentare  i  dissidi  che  a  quando  a  quando  sorgevano  tra  il  diritto 
consuetudinario  e  il  nuovo,  s'  avverta  il  piato  narrato  n&Wa.  Chronica  del 
rey  Jacme  I,  ed.  Aguiló,  p.  64:  «E  dix  en  G.  de  Cardona:  Oiats  en  G. 
cuydats  que  per  vostra  pladesia  que  havets  aduyta  de  Bulunya  quel  comte 
perda  son  comtat»? 

^  E.  HiNojosA,  La  reception  dti  droit  roniain  en  Catalogne,  in  Mélaìiges 
Fitting,  Montpellier,  1908;  li,  p.  395  sgg.  Circa  i  formulari  notarili  e  la 
loro  origine,  cfr.  A.  Gaudenzi,  Sidla  cronologia  delle  opere  dei  dittatori 
bolognesi,  in  Bull,  dell'  Isti  tato  Stor.  Ital.,  n°.  14;  1895;  p.  87  sgg. 
P.-S.  Leicht,  Formulari  notarili  nelV  Italia  superiore,  in  Mélanges 
Fitting,  II,  p.  49  sgg. 

^  Garc/a  Villada,  op.  cit.,  p.  534. 

^  I.  Carini,  Gli  archivi  e  le  biblioteche  di  Spagini,  Palermo,  1884; 
p.  31;  P.  EwALD,  Rcise  nach  Spanien,  in  Neues  Archiv  d.  Gesellschaft 
f.  altere  deutsche  Geschichtskunde ,  \'I,  1881,  p   257. 


IL   «SOMNI»   d'  en  bernat  metge  175 

bolognese  si  richiamano  con  ostentazione  i  giuristi  catalani  ;  tra  i 
quali  ci  piace  annoverare  Raimondo  di  (^aera,  consigliere  di  Gia- 
como IP. 

Il  passaggio  della  curia  papale  da  Roma  ad  Avignone,  volgendo  la 
politica  aragonese  a  rapporti  con  la  santa  sede  più  intimi  e  più  fre- 
quenti di  quelli  che  per  opera  specialmente  di  Arnaldo  da  Villanova 
s'  erano  intrecciati  al  tempo  di  Bonifazio  Vili  '^,  favorisce  1'  intro- 
missione di  Giacomo  II  nelle  lotte  dei  guelfi  toscani  contro  il  vacillante 
partito  ghibellino  ^  e  prepara,  con  1'  acquisto  della  Sardegna,  1'  attua- 
zione di  quel  sogno  mediterraneo  balenato  alla  mente  audace  di  Gia- 
como il  Conquistatore^.  Era  il  fatale  andare  degli  avvenimenti.  La 
partecipazione  [dei  catalani  con  Berengario  III  alle  lotte  dei  pisani 
contro  i  mori  di  Maiorca  nel  1114,  1'  accordo  di  Berengario  IV  con 
Pisa  e  Genova  per  una  crociata  contro  gli  infedeli  in  Spagna  nel 
1118  e  r  unione  con  quest'  ultima  repubblica  per  la  spedizione 
ad  Almeria  nel  1147  e  a  Tortosa  nel  1148'',  segnano  il  primo 
sorgere  d'  una  potenza  mediterranea  che,  accorsa  più  tardi  libera- 
trice in  Sicilia  all'  epoca  della  fortunosa  rivoluzione  che  trasse  i 
palermitani  a  gridar  «mora,  mora,»  fissa  lo  sguardo  in  oriente  per 
aprire  nuovi  sbocchi  al  suo  commercio  in  concorrenza  con  le  nostre 
città  marinare.  Le  quali,  nelle  convenzioni  di  reciproca  libertà  nei 
traffici,  cercavano  di  mantenere  1'  antica  supremazia,  pronte  a 
violarle  quando  1'  occasione  si  presentasse  propizia.  La  conven- 
zione tra  Genova  e  Maiorca  del  1326  è  rotta  quattro  anni  dopo 
con   una   fiera   ribellione  degli  isolani,    che  da  essa  vedevano  sminuita 


^  Garcia  Villada,  op.  cit.,  p.  542.  La  «Summa  edita  a  magistro  Poncio 
provinciali»  di  cui  si  parla  (pp.  547— 551)  e  quella  già  fatta  nota  dal  Thurot, 
in  Notices  et  extraits  des  maniiscriis,  XXII,  II,  p.  38;  quindi  cade  l'ipotesi 
affacciata  dal  G.  V. 

-  H.  FiNKE,  Aiis  deuTagen  BonifasVIIL,  Miinster  i.  W.,  1902,  p.  222  sgg. 
Ada  Aragoìicnsìa,  Berlin,  1908;  II,  capp.  XVII— XX;  per  cui  Torraca, 
in  Bidl.  della  Società  Dant.  Ital.,  N.  S.,  XVII,  p.  170  sgg.  Per  questioni 
più  generali,  B.  Croce,  Primi  contatti  fra  Spagna  e  Italia  (estr.  Atti  dell' 
Accad.  Pontaniana,  XXIII),  Napoli,  1893,  p.  23  sgg.  e  Farinelli,  in  Giovn. 
stor.  della  Ietterai,  ital.,  XXIV,  1894,  p.  217  sgg.. 

^  P.  Silva,  Giacomo  li  d'  Aragona  e  la  losca na  (Ì307~\309),  in  Arc/i. 
Stor.  Ital,  1913;  II-,  p.  23  sgg. 

*  Si  ricordino  le  parole  di  Giacomo  I  ai  baroni  lasciati  a  difendere  Maiorca 
dopo  la  conquista:  «Deus  nos  ha  feyta  tanta  de  gracia  quens  ha  donat  regne 
dins  en  mar»,  in  Chronica,  ed.  Aguiló,  p.  195. 

^  Capmany,  Memorias  histór.  sobre  la  marina  comercio  y  artes  de  la 
antigua  ciiidad  de  Barcelona,  Madrid,  1779;  I,  1,  p.  10  sgg. 


176  MARIO    CASELLA 

la  loro  libertà  ^  Quando  ancora  Firenze  non  era  riuscita  ad  acqui- 
starsi lo  sbocco  sul  mare,  i  suoi  mercanti  erano  riusciti  ad  allac- 
ciare una  fitta  rete  di  interessi  nelle  Baleari ,  a  Valenza ,  a  Bar- 
cellona, dove  sorgevano  fondachi  fiorentissimi  in  relazione  diretta 
con  quelli  della  Provenza  e  delle  Fiandre.  I  cambiatori  ritraevano 
guadagni  enormi;  tanto  che  più  volte  contro  di  loro  sorgevano 
tumulti  incresciosi,  sanzionati  con  1'  espulsione  regia  dal  territorio  in 
cui  essi  osavano  con  rinnovata  persistenza  penetrare  e  quasi  abbarbi- 
carsi 2. 

Dall'  altra  parte  non  erano  inferiori  la  costanza  e  1'  audacia.  I  cata- 
lani sapevano  convenientemente  sfruttare  le  gelosie  municipali  che 
dividevano  le  città  italiane,  appoggiandosi  sul  più  forte  o  approfittando 
della  lotta  dei  forti,  per  affacciarsi  da  ultimo  a  contendere  la  preda. 
Il  trattato  commerciale  concluso  nel  1376  con  la  repubblica  senese  è 
un  esempio  tipico  di  questa  avvedutezza  catalana,  cui  si  concedevano 
facilitazioni  e  franchigie  indarno  chieste  dai  fiorentini  e  dai  pisani. 
Nella  stessa  Siena  si  istituiva  una  loggia  catalana^. 

Ma  a  farci  un  esatto  concetto  dell'  efficacia  eh'  ebbero  i  commerci 
nel  favorire,  preparare  o  determinare  certi  contatti  intellettuali  tra 
nazione  e  nazione,  dobbiamo  seguire  1'  attività  dei  nostri  mercanti,  la 
cui  cultura  prettamente  utilitaria  e  borghese  non  si  dissocia  dalle 
tendenze  pratiche  che  guidano  la  loro  fortunosa  vita  in  logge  e  in 
fondachi,  sugli  scali  dei  porti  dove  affluivano  le  mercanzie  e  s'  avvi- 
cendavano le  ricchezze,  in  mezzo  a  una  società  attesa  all'  oggi  e 
ansiosa  del  domani,  eterogenea,  dai  bassi  gradi  salendo  alle  dignità 
più  ragguardevoli  del  tempo.  Le  relazioni  commerciali  tra  nazioni 
astrattamente  congiunte  e  unificate  dal  cristianesimo,  costituivano,  di 
là  dalle-  venture  della  conquista  e  dagli  impulsi  del  tornaconto,  il  solo 
diritto  internazionale  che  realmente  vigesse  ;  per  il  quale  le  energie 
delia   civiltà   rinascente   e   1'  operosità   personale   s'   accomunavano   in 


'  Capmany,  op  cit.,  I,  1,  p.  80.  P.  A.  Sanxo,  Antichs  privilegis y  fran- 
gueses  del  Regne  regnai  de  Jaiinie  III,  in  Bolleli  de  la  Soc  Arq.  Ltd., 
XI,  p.  185;  A.  Damians  y  Mante,  Moli  en  Mallorca  contra  Genovesos 
(1330),  in  Bolleli  de  la  Soc.  Arq.  Lui.,  IX,  p.  57  sg. 

2  C M'MANV,  op.  cit.,  II,  p.  31  Doc.  XII;  p.  54  Doc.  XXIX;  p.  195  Doc.  CXVIII. 
Cfr.  E.  Aguiló,  Ultims  raslres  de  les  coìimocious  populars  de  l'any  1325, 
in  Boll,  de  la  Soc.  Arq.  Ltd.,  XI,  p.  69.  Interessante  a  questo  riguardo 
r  articoletto  di  F.  Rahola,  Coment aris  a  un  vers  famós  del  Dani  <U'  avara 
povertà  di  Catalogna»,  in  Ilustració  Catalana  XI,  1913,  p.  142  sgg. 

^  L.  Banchi,  /  porti  della  maremma  senese  durante  la  repubblica, 
in  Arch.  Stor.  Hai.,  S.  TU.  t.  XI,  parte  2s  1870,  p.  98  sgg. 


IL    «SOMNI»    D'  EN   BERNAT    METGE  177' 

una  sintesi  universale  di  lavoro  ^  Questi  uomini,  che  disdegnavano  la 
solitaria  quiete  dei  borghi  nativi  per  avventurarsi  in  terre  straniere, 
erano  spesso  i  più  tipici  rappresentanti  della  nostra  borghesia  mediana- 
mente colta,  che  talora  s'  affacciava  alle  soglie  dell'  arte  e  le  varcava  con 
un  mondo  intellettuale  tutto  proprio,  materiato  di  realtà  e  disciolto  da 
ogni  velo  di  fantasia,  dove  liberamente  si  disfrenavano  e  s'  aguzzavano 
tutte  le  energie  dell'  intelletto.  Spiriti  cui  non  erano  aliene  le  con- 
suetudini delle  Muse  e  i  sorrisi  dell'  arte  sono  i  Villani,  Dino  Com- 
pagni ,  Franco  Sacchetti  e ,  massimo  fra  tutti ,  Giovanni  Boccaccio. 
Ma  anche  nei  più  umili  e  nei  meno  noti  che  stanno,  per  così  dire,  in 
quel  mondo  crepuscolare  dove  1'  arte  scesa  alle  contingenze  pratiche 
diventa  un  affare,  la  cultura  si  avviva  di  riflessi  ideali,  che  fanno 
obliare  ogni  meschina  e  bassa  volgarità.  Pur  troppo  non  possediamo, 
ed  è  a  dolercene,  numerosi  elementi  che  valgano  a  lumeggiare  i 
caratteri  delle  corrispondenze  epistolari  che  correvano  dall'  una  all' 
altra  parte  d'  Europa,  riflettendo  come  in  uno  specchio  gli  avvenimenti 
di  cronaca,  le  notizie  di  guerre  e  di  paci,  le  relazioni  di  pubblici  tri- 
pudi e  di  disastri,  ricordati,  commentati,  rischiarati  con  1'  interesse  e 
la  vivacità  di  chi  vi  è  parte  o  ne  riceve  1'  eco  immediata.  Questa 
percezione  esatta  e  positiva  del  reale,  che  faceva  dei  nostri  mercanti 
gli  interpreti  fedeli  del  tempo  loro  e  delle  aspirazioni  e  dei  gusti  dell' 
ambiente  in  cui  vivevano,  non  si  scompagnava  dall'  arte  eh'  era  la 
vita  d'  allora^. 

Francesco  Datini,  che  verso  il  1360  aveva  fondato  un  banco  ad 
Avignone,  estende  i  suoi  interessi  rapidamente  nella  Catalogna;  che  a 
Barcellona  nel  1382,  a  Valenza  nel  1384,  a  Maiorca  nel  1395  s'  aprono 
fondachi  fiorentissimi  in  corrispondenza  diretta  con  la  madre  patria  ^. 
Uomo  di  pietà  e  di  realtà  il  Datini,  quale  ci  esce  dalle  lettere  dell' 
amico  suo  dilettissimo  ser  Lapo  Mazzei!  A  lui  era  caro  leggere  gli 
scrittori  antichi  e  i  moderni,  sacri  e  profani,  sì  che  1'  amico  non  sa 
meglio  trovare  la  via  del  cuore  che  parlandogli  con  le  sentenze  e  i 
detti   degli   autori,    che  gli  concedevano  un  po'  di  quiete  allo  spirito  : 


'  I.  Del  Lungo,  Un  mercante  del  Trecento,  in  Cotiferense  fiorentine, 
Milano,  1901;  p.  69  sgg. 

^  G.  Livi,  Dall'  archivio  di  Francesco  Datini  mercante  pratese,  Firenze, 
1910;  p.  2  sgg.  Per  le  considerazioni  da  me  svolte  credo  opportuno  riman- 
dare anche  ad  A.  Gregorini,  Le  reiasioni  in  lingua  volgare  dei  viaggia- 
tori italiani  nel  secolo  XIV,  Pisa,  1896;  p.  40,  e  al  significativo  studio  del 
Rajna,  Le  origini  del  Certame  Coronario,  in  Scritti  varii  di  eriidisione 
e  di  critica  in  onore  di  R  Renier,  Torino,  1912,  p.  1027. 

^  G.  Livi,  L'  archivio  di  F  Datini  mercante  toscano  del  secolo  XIV, 
in  Amiari  de  V  Institut  d'  Estudis  Catalans,  III,  p.  203  sgg. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  12 


178  MARIO    CASELLA 

«Dice  Seneca  vostro  .  .»  «Io  apparai  dal  vostro  Seneca  che  tanto  vi 
piace  ...:!'  ^  «...  avete  preso  Tito  Livio  o  Valerio  per  conforto  .  .  .»  ^ 
«,  .  dice  così  puntualmente  il  vostro  Boezio»  ^.  Ed  è  tra  i  due  uno 
scambio  di  libri:  le  epistole  di  S.  Paolo  e  quelle  di  S.  Gerolamo,  i 
Vangeli  e  le  Vite  dei  Santi*;  accanto  ai  quali  non  mancano  raccolte 
di  ricette  e  libri  di  profezie:  1'  eco  di  due  mondi,  quello  della  carne 
e  quello  dello  spirito.  Né  dissimili  dal  Datini  erano  coloro  che  lo 
rappresentavano  nei  fondachi  lontani.  «Vero  bibliofilo,  anzi  anche 
dantologo,  scrive  non  senza  esagerazione  il  Livi,  fu  Agnolo  di  Ugo- 
lotto  o  Lotto  degli  Agli»  ^,  predecessore  del  Datini  al  fondaco  di  Pisa. 
Di  lui  conosciamo  alcune  lettere,  in  una  delle  quali  fa  capolino  1'  am- 
maestramento di  Seneca  con  la  citazione  esatta  degna  di  uno  scrupo- 
loso erudito  moderno,  e  in  un'  altra  a  lui  diretta  dall'  amico  Andrea 
Zacci  si  parla  dell'  invio  di  dieci  «capituli  del  Purchatoro» '^.  Non 
senza  esagerazione,  diciamo,  poiché  la  citazione  dantesca  che  infiora 
una  sua  lettera  \  più  che  uno  studio  profondo  della  Divina  Commedia 
ci  attesta  il  minuto  rifrangersi  di  essa  in  emistichi,  in  versi  o  in  terzine 
divenute  proverbiali  per  la  stringata  perspicuità  ond'  è  fissata  una 
verità  sentita  e  volgare. 

Questi  fiorentini,  che  il  desiderio  dei  sùbiti  guadagni  distraeva  dalla 
loro  terra,  ritornando  ed  essa  col  dolore  nostalgico  della  rimembranza, 
ne  sentivano  con  orgoglio  vive  e  presenti  le  memorie  e  le  glorie;  e 
a  loro  tra  gente  straniera  che  parlava  ai  loro  orecchi  e  al  loro  cuore 
in  lingua  dissueta,  dovevano  a  quando  a  quando  echeggiare  nella 
mente  i  versi  dell'  immortale  poeta,  dei  quali  in  quegli  ultimi  anni  del 
trecento  un  altro  poeta  e  grande  scrittore  disvelava  in  patria  1'  "im- 
peritura bellezza.  Fiorentini,  pisani,  lucchesi,  senesi  erano  numerosi 
in  Catalogna^;    numerosi    i   genovesi    che   vediamo   partecipare   anche 


'  Ser  Lapo  Mazzei,  Lettere  di  mi  notavo  a  ìin  mercante  del  secolo  XIV, 
ed.  C.  Guasti,  Firenze,  1880;  II,  pp.  144,  146.  ^  Qp.  cit.,  I,  p.  17. 

3  Op.  cit.,  I,  p.  182.  *  Op.  cit.,  I,  pp.  61,  73,  215,  223. 

^  Livi,  Dall'  Archivio  di  F.  Datini,  p.  24. 

^  Livi,  Dall'  Archivio  di  F.  Datini,  pp.  24,  40. 

■'  Livi,  Dall'  Arcìiivio  di  F.  Datini,  pp.  23,  39.  Si  vedano  del  resto  le  lettere 
del  Mazzei,  op.  cit.,  I,  283,  310  ecc.  e  1'  inventario  dei  beni  di  Francesco 
del  Coraza,  morto  nel  1400,  redatto  dallo  stesso  Mazzei,  I,  p.  253  n.  1.  Tra 
1'  altro  troviamo  «una  chiosa  Dantis  super  Paradiso,  duo  alie  chiose  super 
Inferno  et  Purgatorio  .  .  .  unus  liber  Dantis  .  .  ." 

^  CaPxMANY,  op.  cit.,  I,  II,  pp.  29,  102  sgg.  A  farci  un'  idea  dell'  importa- 
zione di  "drap  fiorenti»,  cfr.  M.  Obkauor,  Inventari  de  la  heretat  den 
Berengner  Vida,  in  Boll,  de  la  Soc.  Arq.  Ltd.,  XI,  p.  183.  Circa  i  rap- 
porti di  Giacomo  II  e  Lucca,  Sercambi,  Croniche,  in  Pnhbl.  dell'  Istit.  Stor. 
hai.,  Lucca,  1892;  I,  p.  56. 


IL    «SOMNI»    D'   EN    BERNAT    METGE  179 

alle  guerre  di  Castiglia  ^  A  Genova  il  culto  di  Dante  era  d'  antica 
data.  Il  pilli  antico  codice  della  Divina  Commedia,  il  Landiano  del 
1336,  è  scritto  da  un  marchigiano  per  Beccarlo  de  Beccaria,  podestà 
di  Genova  2;  a  Lucano  Spinola,  che  il  frequente  e  affannoso  correre 
per  i  mari  non  straniò  dalle  muse  e  dalla  filosofia,  frate  Guido  da 
Pisa  verso  la  metà  del  secolo  XIV^  dedicava  la  Dichiarazione  poetica 
e  il  Commento  dell'  Inferno^;  alcun  poco  posteriore,  del  1354,  è  la 
copia  della  Divina  Commedia  qua  e  là  infiorata  di  gencvesismi,  che, 
appartenuta  al  Marchese  di  Santillana,  reca  nei  margini,  documento 
del  suo  amore  verso  V  Italia,  la  prima  versione  in  lingua  di  Castiglia*. 
Col  Decir  d  las  siete  virtudes  di  Francesco  Imperiai,  discendente 
da  illustre  famiglia  genovese  stabilitasi  a  Siviglia,  s'  inizia  a'  primordi 
del  secolo  XV  1'  influenza  dantesca  sulla  letteratura  castigliana^;  ma 
in  Catalogna,  piiì  stretta  all'  Itali'a  da  frequenti  rapporti,  si  palesano 
anteriori  e  piìi  dirette  le  tracce  di  Dante.  Ne  troveremo  indizi  nel 
Somni  del  Metge.  Commisti  a  reminiscenze  virgiliane  i  versi  ram- 
memoranti la  sentenza  di  Sibilla,  dispersa  «al  vento  nelle  foglie  lievi», 
ritornano  in  una  curiosa  lettera  di  re  Martino  (14u8)  a  Guerau  Ale- 
mahy  de  Cervello,  governatore  generale  di  Catalogna  ^  ;  mentre  Vin- 
cenzo Ferrer,  proclamando  la  virtià  sovrana  della  Bibbia  «ixida  de 
Parais»,  avvolgerà  di  disdegno  il  «bon  Virgili,  que  jau  en  mig  del 
infern,  Ovidi,  Dantes  poetes.  Les  doctrines  dels  poetes  donen  plaer 
a  les  orelles  per  les  cadencies  que  fan,  ab  sermons  rimats,  mas  no 
toquen  al  cor^  perque?  Car  mais  ixqueren  de  la  dolgor  de  Paradis  .  .  . 
e  veus  perque  no  convertixen  ara»  ''. 


»  R.  I.  SS.,  XVII,  1292;  Capmany,  op.  cit.,  I,  II,  pp.  20,  78;  Crónicas 
de  los  Reyes  de  Castella,  Madrid.  1878;  Rivadeneyra,  LXX,  §  67  Qui 
ricordiamo  che  uno  dei  più  antichi  testi  volgari  genovesi  è  la  versione 
di  una  cronaca  universale  catalana,  Parodi,  in  Arc/i.  Glott.  Ital. 
XIV,  p.  38. 

2  DE  Batines,  Bihl.  Dani:,  II,  124. 

^  F.  P.  Luiso,  Di  un'  opera  (ned.  di  frate  Guido  da  Pisa,  in  Misceli, 
di  studi  critici  pubbl.  in  onore  di  G.  Massoni,  Firenze,  1907;  I,  p.  78  sgg. 

*  ScHiFF,  La  bibliotJi.  dti  Marquis  de  Santillane,  in  Bibl.  de  l'Ecole 
des  Hantes  Etudes,  fase.  153;  Paris,  1905;  pp.  275—303;  e  in  Homeìiaje 
a  Menéndes  y  Pelayo,  I,  269  sgg. 

^  Amador  de  LOS  Rfos,  Historia  Critica  de  la  liter.  Esp.,\,  p.  190  sgg.; 
Menéndez  y  Pelavo,  Antologia,  IV,  p.  LXVII  sgg.;  Sanvisenti,  op.  cit-, 
p.  33  sgg.;  Farinelli,  Dante  in  Ispagna,  p.  3  sgg. 

*  A.  RuBió  y  Lluch,  Dociiments,  I,  p.  442. 

''  Chabas  Estiidio  sobre  los  sermones  valencianos  de  S.  Vicente  Ferrer, 
in  Revista  de  Ardi.,  Bibl-  y  Museos,  Tercera  època,  VI,  nn.  8-9,  1902; 
p.  135  sg. 

12* 


IBO  MARIO    CASELLA 

I  felici  atteggiamenti  dell'  arte  pittorica  catalana,  che  a  mezzo  il 
secolo  XIV  si  viene  spogliando  delle  viete  forme  rudimentali  per 
piegare  1'  immaginazione  allo  studio  del  vero,  indulgendo  alla  vivace 
colorazione  e  alla  soavità  dell'  espressione  effusa  in  gentile  tenerezza, 
sono  dovuti  all'  imitazione  di  opere  italiane,  specialmente  senesi.  Sia 
che  i  maestri  della  nuova  scuola  si  recassero  dalla  nostra  penisola 
direttamente  di  là  dal  mare,  sia  che  le  loro  tavole  lumeggiate  di  sottili 
dorature  e  rabescate  d'  intagli  di  purezza  bizantina  fossero  colà  por- 
tate dai  nostri  mercanti  ^,  sta  il  fatto  che,  se  i  prodotti  della  scultura 
italiana  appaiono  in  Catalogna  isolati  e  senza  continuità,  come  il  sepol- 
cro di  S.  Eulalia  finito  a  Barcellona  nel  1339  da  un  discepolo  di 
Giovanni  Pisano,  la  pittura  senese  fa  presto  scuola  nelle  Baleari  e  a 
Valenza,  dove  gaiamente  e  luminosamente  fiorisce,  armonizzando 
r  amabile  e  cavalleresco  romanticismo  che  la  pervade  con  le  timide 
violenze  d'  un  realismo  preso  dai  miniaturisti  della  Francia  settentrio- 
nale 2.  Questa  fusione  di  maniere  e  di  tendenze  più  che  dall'  importa- 
zione dell'  arte  franco-fiamminga  attraverso  il  regno  di  Navarra,  che 
era  per  la  storia  artistica  e  politica  come  un  prolungamento  del  regno 
di  Francia,  è  favorita  dalle  relazioni  con  la  corte  avignonese,  divenuta 
il  centro  della  cultura  occidentale  d'  Europa. 

Ritornando,  nella  dolcezza  dei  ricordi,  agli  anni  della  sua  giovinezza 
e  spiegandoci  in  qual  mezzo  si  svolse  il  fervore  della  sua  attività 
letteraria,  il  Petrarca  ci  traccia  a  vivaci  colori  un  quadro  pittoresca- 
mente completo  ed  esatto  della  vita  scientifica  d'  Avignone,  dopo  il 
suo  soggiorno  fuggitivo  di  Bologna:  nella  schiera  dei  giovani  1'  am- 
mirazione incondizionata  verso  i  grandi  scrittori  classici ,  Cicerone, 
Virgilio,  Ovidio;  nei  giuristi  della  corte  pontificia  la  preferenza  data 
a  Tito  Livio,  del  quale  più  che  la  lucida  trasparenza  di  stile  e  la 
penetrazione  psicologica  dell'  anima  umana,  attirava  1'  ingenua  fede 
verso  il  meraviglioso  e  il  provvidenziale  onde  par  materiarsi  1'  origine 
e  la  storia  di  Roma  destinata  a  stabile  fondamento  della  potenza  della 
Chiesa;  ne'  teologi  il  culto  di  S.  Gerolamo  e  di  S.  Agostino,  in  cui 
i  trionfi  della  fede,  amareggiati  dal  prepotere  dell'  umano  sul  divino, 
parevano  documentare  le  aspirazioni  ideali  in  mezzo  agli  intrighi  e  ai 
raggiri  dell'  avara  e  perfida  Babilonia^. 


'  Circa  r  esportazione  di  opere  nostre,  cfr.  Mazzet,  Lettere,  II,  p.  415  sgg. 

2  A.  Michel,  Histoire  de  l'Art,  II,  2,  p.  651;  III,  2,  p.  743  sgg.;  Sanpere 
y  Miquel,  Los  aiatrocentisias  cat.,  I,  p.  40  sgg. 

^    ""  Familiares,  I,  2;  XXIV,  1;  Seniles,  XVI,  1;  M.  Faucon,  La  lihrairie 
des  papcs  d'Avignon  t.  I,  in  Bibt.  des  écoles  fram;.  d'Athènes  et  de 


IL  «SOMNI>  D'  EN  BERNAT  METGE  181 

La  partecipazione  che  a  questo  movimento  intellettuale  ebbero  alcuni 
italiani  iniziati  agli  studi  classici  nella  patria  loro  e  trasferitisi  di  là 
dalle  Alpi  —  ci  basti  menzionare  Raimondo  Soprano,  Giovanni  Cavallini 
e  Giovanni  Colonna  —  spiega  in  Francia  il  lento  ma  progressivo 
volgersi  delle  menti  verso  una  comprensione  più  larga  e  cosciente 
dell'  antichità  romana,  mentre  a  poco  a  poco,  di  mezzo  ai  tenebrosi 
labirinti  della  teologia  e  della  scolastica,  germinava  e  vigoreggiava 
J'  erudizione  sul  terreno  fecondo  dei  rimaneggiamenti,  degli  adatta- 
menti e  delle  versioni  che  delle  opere  classiche  s'  erano  cominciati  da 
tempo  ^. 

Quasi  contemporaneamente,  poco  prima,  poco  dopo,  ma  soprattutto 
durante  il  lungo  regno  di  Pietro  IV  (1336  —  1387),  s'  inizia  nella  Cata- 
logna quel  periodo  di  trasformazione  e  di  rinnovamento,  di  cui  accen- 
nammo le  ultime  e  caratteristiche  conseguenze.  La  società  feudale  e 
cavalleresca  si  dissolve  al  sorgere  di  una  borghesia  che,  temprata  nell' 
esercizio  delle  sue  facoltà  intellettive,  partecipa  con  una  coscienza  nuova 
alle  alte  funzioni  dello  stato;  la  cultura  laica  con  la  formazione  delle 
università  nazionali  costantemente  favorite  e  protette  dall'  autorità 
regia  ^,  accampa  i  suoi  diritti  di  fronte  alla  classe  ieratica  che  sin 
allora  ne  ha  impedito  o  raffrenato  ogni  speculazione  filosofica  e  razio- 
nale ;  lo  scisma,  che  sopraggiunge,  libera  gli  animi  dai  paurosi  enigmi 
dell'  oltretomba  e,  mostrando  il  valore  relativo  e  contingente  d'  ogni 
religione ,  disfrena  le  energie  dell'  individuo  verso  la  conquista  dei 
valori  umani  contro  ogni  formalismo  nella  concezione  del  mondo  e 
della  vita. 

La  figura  del  francescano  Anselm  Turmeda,  che  affanna  inutilmente 
i  biografi  desiderosi  di  comporre  a  unità  morale  i  contradittori  e  in- 
conciliabili elementi  della  sua  personalità^,  s'  aderge  su  questo  sfondo 
storico,  sintetizzando  il  contrasto  fra  la  tradizione  morale,  religiosa 
e  dogmatica  e  lo  spirito  razionalista  che  distrugge  i  vecchi  idoli  con 
r  arma  tagliente  dell'  ironia,  per  abbandonarsi  ai  mobili  impulsi  del 
sentimento  e  al  disordinato  amore  della  vita.  L'  averroismo  da  cui 
il  Turmeda   sarebbe   stato   preso  e  volto  all'  apostasia  durante  la  sua 


Rome,  fase.  XLIII,  Paris,  1886,  p.  23;  Voigt,  //  Risorgimento,  I,  p.  41; 
P.  DE  NoLHAC,  Pétrarqtie  et  l'hiimanisme'^,  Paris,  1902;  I,  p.  30  sgg. 

^  R.  Sabbadini,  Le  scoperte  dei  codici  latini  e  greci  ne'  secoli  XIV  e 
XV,  Firenze,  1914;  II,  p.  45  sgg. 

2  RuBió  y  Lluch,  Docnments,  I,  nn.  XV,  CXLVII,  CXLVIII,  CLXVII. 

^  J.  MiRET  y  Sans,  Vida  de  fray  Anselmo  Turmeda,  in  Revne  his- 
paniqiie,  XXIV,  1911,  p.  295;  A.  Calvet,  Fray  Anselmo  Turmeda, 
heterodoxo  espanol,  Barcelona,  1914;  pp.  141,  213. 


182  MARIO    CASELLA 

dimora  in  Italia  presso  lo  studio  di  Bologna  seguendo  le  lezioni  dell' 
enigmatico  maestro  Nicola  M3'rtil,  è  una  trovata  del  positivismo  critico  \ 
facile  a  rigettarsi  quando  si  consideri  1'  averroismo,  come  è  nella 
realtà,  una  profonda  eresia  razionalista  dell'  ortodossia  musulmana  2. 
Spirito  scettico,  gaio,  sensuale,  plasmabile  secondo  1'  ambiente,  pronto 
a  piegarsi  ad  interessi  immediati,  il  Turmeda  respira  a  pieni  polmoni 
r  aria  del  primo  rinascimento  italiano  e  può  scagliare  i  dardi  della 
satira  contro  il  clero  e  i  frati,  cantare  1'  amore  e  il  denaro,  svelare 
cinicamente  le  lagrimose  miserie  della  vita  religiosa  del  suo  tempo. 
Si  veda  come  nelle  sue  mani  si  trasforma  la  Dottrina  dello  Schiavo 
di  Bari,  quando  la  sua  personalità  apertamente  prorompe  di  tra  le 
massime  della  morale  consuetudinaria^;  si  noti  come  nella  Dispiitation 
de  V  asne  ritrae  senza  veli  o  attenuazioni  la  corruzione  della  famiglia 
religiosa  cui  appartiene.  Gli  elementi  boccacceschi  che  vi  furono 
additati*,  si  risolvono  in  tendenze  e  in  atteggiamenti  generali,  onde 
r  identica  realtà  storica  si  presentava  all'  occhio  di  chi  la  scrutava 
senza  pietà  ;  più  artista  di  lui  è  il  Boccaccio,  che  di  un  sorriso  arguta- 
mente incredulo  illumina  1'  opera  sua,  salendo  a  quella  sfera  dove  1'  indi- 
viduo si  risolve  nel  tipo  e  il  fatto  contingente  nell'  universale^. 

Dalla  scomposizione  dei  vecchi  elementi  la  società  catalana  sorgeva 
incerta   di   sé  e  bisognosa   di  un  nuovo  e  duraturo  ideale.     Lo  spirito 


^  Calvet,  op.  cit.,  p.  126  sgg.;  cfr.  M.  de  Montoliu,  Fray  Anselmo 
Turmeda,  in  La   Vanguardia,  23  gennaio  1915. 

2  Renan,  Averroès  et  Vaverroìsme"^,  Paris,  1861,  p   292  sgg. 

'  Menéndez  y  Pelavo,  Origenes  de  la  Novela,  Madrid,  1905;  I,  p.  CX; 
Calvet,  op.  cit.,  p-  168  sgg. 

*  Menéndez  y  Pelavo,  Origenes,  I,  p.  CVII. 

^  Circa  le  fonti  filosofiche,  cfr.  M.  AsFn  Palacios,  Et  originai  àrabe  de 
la  «Disputa  del  asno»  contra  Fr.  Anselmo  Turmeda,  in  Revista  de 
Filologìa  espanola,  I,  1914,  pp.  1 — 51  ;  per  certi  contatti,  del  resto  tutt'  altro 
che  probativi,  col  Novellino  (n°.  LXXXXI,  ed.  Sicardi),  cfr.  Calvet,  op.  cit., 
p.  183.  Qui  accenno  pure  a  un  pallido  riflesso  del  Decamerone,  Vili,  2. 
«E  quando  la  domenica  mattina  la  sentiva  in  chiesa,  diceva  un  Kyrie  et  un 
Sanctus,  sforzandosi  ben  di  mostrarsi  un  gran  maestro  di  canto,  che  pareva 
un  asino  che  ragghiasse..»  Cfr.  Disputation  de  l'asne  contre  frere  An- 
sehnc  Turmeda,  in  Reviie  hispanique,  XXIV,  1911,  p.  437  «. .  Et  quand 
il  chantoit  messe  le  feste  et  vcoyt  ladicte  Dame,  il  deschantoit  a  grand  contre 
poiritt  les  Kyrielles,  et  gringotoit  les  Sanctus,  qu'il  sembloit  que  ce  fust  un 
Rossignol,  et  faisoit  merveilles  des  Agnus  Dei.»  Per  il  carattere  storico  del 
racconto  che  si  riferisce  al  «grand  Abbc»  di  Y*cr\x^\Si{Disputation,  p.  433  sgg.), 
ossia  a  Gherardo  de  Podio,  abate  di  Cluny  di  Marmontier,  cfr.  Suppl.  terso 
al  Grasiani,  in  Arch.  Stor.  Ital.,  XVI,  I,  1850,  p.  217  sgg.;  Muratori, 
R.ISS.,  XVIII,  85. 


IL    «SOMNI»    D'  EN    BERNAT    METGE  183 

riformato  in  una  palestra  di  attività,  in  cui  le  sue  forze,  rese  inerti  e 
assopite  dall'  influenza  chiesastica,  avevano  acquistato  una  tonalità 
nuova  in  antitesi  con  la  tradizione,  per  mancanza  di  educazione  estetica 
e  per  deficienza  di  sentimento  speculativo  non  sapeva  passare  im- 
provvisamente per  mezzo  del  solo  empirismo  alla  cognizione  del  mondo 
fisico  e  morale. 

Bisogno  prepotente  di  azione  in  quanto  si  risolva  in  utile  immediato 
e  tangibile;  desiderio  intenso  di  cercare  oltre  i  confini  della  propria 
terra  le  ricchezze  che  ne  aumentino  lo  splendore;  spirito  pratico  che 
nelle  avventure  del  grande  mare  latino  traduce  ogni  pienezza  di  vita, 
caratterizzano  questa  razza  mediterranea  che  dopo  il  trionfo  sul  con- 
tinente contro  i  mori,  raccolta  nella  sua  unità  etnica,  s'  affida  al  bianco 
stuolo  delle  galere,  procede  alla  conquista  delle  Baleari  e,  liberatrice 
in  Sicilia,  appunta  lo  sguardo  sulla  Toscana  e  saluta  le  verdi  colline 
dell'  Attica,  accampandosi  sulle  rive  dell'  Elisso,  all'  ombra  austera 
del  Partenone.  Non  dobbiamo  chiederci  perchè  in  quel  fervido  periodo, 
in  cui  si  dispiega  con  1'  ardore  d'  una  giovinezza  e  con  la  baldanza 
d'  una  sicura  fede  la  mirabile  epopea  marinara  e  guerresca  che  ab- 
baglierà  la  fantasia  del  cavalleresco  Martorell,  la  letteratura  non  ebbe 
caratteri  nazionali,  mostrandosi  aperta  alle  varie  correnti  ideali  che  le 
venivano  dai  paesi  vicini.  Ai  catalani  importava  il  presente  fuggitivo 
come  la  fortuna  di  cui  tenevano  i  sorrisi  degni  degli  audaci  e  la 
letteratura  piaceva  sol  quando  rispondeva  all'  azione,  sanzionava,  per 
così  dire,  le  loro  attività  pratiche  o  concedeva  momenti  di  ozio,  durante 
i  quali  si  poteva  pensare  anche  all'  anima  ^  Le  cronache  di  Gio- 
vanni I,  del  Desclot  e  del  Muntaner,  che  cantano  1'  epopea  di  una 
razza  con  1'  accento  della  poesia  materiata  di  fatti,  sono  le  gemme 
fulgide  di  questo  glorioso  periodo  della  storia  e  della  cultura  cata- 
lana, che  è,  per  piegare  al  caso  nostro  alcune  geniali  e  profonde 
osservazioni  del  Parodi  2,  conquista  di  civiltà  e  rinnovamento  di  vita 
e  della  concezione  medievale  di  vita.  Contro  la  quale,  reazione 
ormai  sentita  e  oscuramente  voluta,  s'  offerse  come  guida  1'  antichità 
classica  con  la  inesauribile  ricchezza  delle  sue  verità  oggettive  ed 
eterne. 


^  A.  RuBió  y  Lluch,  [AIgtmos  caracteres  que  distinguen  a  la  antigua 
literatura  catalana].  Discurso  inaugurai  lei'do  en  la  solemne  apertura  del 
curso  académico  de  1901  a  1902,  Barcelona,  1901;  p.  24  sgg.;  e  Caràcters 
general  s  de  la  liter.  cai.,  in  Butti  et  i  del  Centre  Excursionista  de  Cata- 
liinya,  II,  1892,  pp.  64—66. 

2  L  eredità  romana  e  V  alba  della  nostra  poesia,  in  Atti  della  R. 
Accad.  della  Crusca,  Anno  accad.  1911  —  1912;  Firenze,  1913,  p.  97. 


184  MARIO    CASELLA 

Già  in  una  lettera  di  Giacomo  II,  del  19  febbraio  1315,  vediamo 
manifestarsi  quel  desiderio  di  possedere  libri  antichi,  che  spingerà  i 
suoi  discendenti  a  rivolgersi  ad  amici,  a  conoscenti  e  a  sovrani  per 
formare  ed  arricchire  la  propria  biblioteca.  Egli  prega  Giovanni  da 
Procida  di  acquistargli  un  Tito  Livio,  che  il  «sacrista»  di  Maiorca 
aveva  visto  a  Napoli  presso  un  libraio  *.  Con  Pietro  IV,  attorno  al 
quale  per  la  prima  volta,  dopo  il  tramonto  della  poesia  trovadorica, 
s'  accoglie  una  vera  corte  poetica  onde  ha  nascimento  la  lirica  di 
spiriti  catalani,  il  mecenatismo  regio  verso  ogni  manifestazione  di 
cultura  si  chiarisce  in  comunanza  d'  intendimenti  e  di  aspirazioni  con 
tutta  la  nazione  2.  Amante  della  poesia,  che  tra  le  occupazioni  politiche 
gli  concede  un'  ora  di  svago  ^,  egli  s'  affanna  a  domandare,  comprare 
e  regalare  libri;  tiene  a  sua  disposizione  copisti,  miniaturisti  e  rilega- 
tori; fonda  a  Poblet  una  biblioteca  che  deve  distinguersi  da  quella  de' 
suoi  predecessori  e  che  vuole  sia  appunto  da  lui  denominata*;  a'  suoi 
figli,  Giovanni  e  Martino,  dà  un'  educazione  scientifica  e  letteraria 
completa. 

Livio,  Trogo  Pompeo,  Svetonio,  Valerio  Massimo,  Giustino,  Paolo 
Orosio,  Vegezio,  le  Metamorfosi  e  le  Eroidi  di  Ovidio  quanto  più 
scendiamo  verso  la  fine  del  secolo  XIV  tanto  più  appaiono  avida- 
mente ricercati  e  studiati-^.  La  sete  di  conoscimenti  non  si  sazia,  ma 
si  fa  più  bramosa  e  per  appagarla  si  approfitta  delle  relazioni  personali 
o  delle  vicende  diplomatiche.  L'  Italia  nella  fervida  vigilia  del  suo 
rinascimento,  co'  suoi  signori  che  della  cultura  si  valgono  per  legitti- 
mare di  fronte  al  popolo  1'  usurpazione  del  potere  ricingendosi  dell' 
aureola  di  un  illuminato  mecenatismo,  attrae  1'  attenzione  dei  principi 
stranieri.  Da  Saragozza  il  31  marzo  1386  1'  infante  Giovanni  scrive 
a  Gian  Galeazzo  Visconti,  inchinandosi  alla  sua  magnificenza  per  avere 


'  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  64. 

^  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  p.  XXXI-,  Et  renacimiento  clàsico, 
p.  53  sgg.  H.  FiNKE,  Retacions  dets  reys  d'  Aragó  ah  la  liter.,  la 
ciencia  y  V  art  en  els  segles  XIII  y  XIV,  in  Estiidis  Univ.  Cai.,  IV, 
1910,  p.  66. 

^  BoFARaLL,  Los  condes  de  Barcelona  vindicados,  Barcelona,  1836; 
II,  p.  288;  A.  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  nn.  CCXLVI,  CCXLV, 
CCCV;  Mila  y  Fontanals,  Obras,  II,  p.  499. 

*  RuBió  y  Lluch,  Documents,  1,  nn.  CCCXVII,  CCCXXI,  CCCXXVIII. 

'^  RuBió  y  Lluch,  Documents,  I,  nn.  CCXXVI,  CCXXXIL  CCCLXXII, 
CCCLXII,  CCCLXI,  CCCLXXVIII,  CCCLXXXV,  CCCLXXXIX, 
CCCXCII,  ecce  VII,  CCCCXXVII  ecc.  Del  resto  quale  fosse  1'  ideale 
scientifico  dell'  epoca  possiamo  vederlo  espresso  nell'  Eximenis,  Dotsè  del 
crestià,  cap.  XCII. 


IL    «SOMNl»    D'   EN    BERNAT    METGE  185 

«in  latino  vel  saltem  in  ydiomate  gallico»  i  libri  di  Trogo  Pompeo,  di 
Tito  Livio  e  di  Plutarco  K 

È  ben  vero  che  il  centro  prossimo  di  studii  rimane  sempre  Avignone. 
Il  manoscritto  ripollense  104,  contenente  il  De  vita  solitaria  del 
Petrarca  fu  scritto  da  Guglielmo  Coli  de  canes,  monaco  di  Ripoll  e 
priore  di  Panizars,  il  quale  nel  1377  si  trovava  ad  Avignone  per 
apprendervi  diritto  canonico  2.  L'  importazione  in  Catalogna  di  mate- 
riale letterario  procedente  dal  famoso  centro  di  studi  non  era  cosa 
saltuaria  e  sporadica;  ma  senza  dubbio  s'  accrebbe  quando  il  cardinale 
spagnolo  Pietro  de  Luna  fu  eletto  antipapa^. 

Credo  di  non  esser  lontano  dal  vero  affermando  che  il  testo  di 
alcuni  volgarizzamenti  catalani,  come  il  De  consolatione  philosopJiiae 
nella  versione  del  Ginebreda  anteriore  al  1375'*  e  le  tragedie  di  Seneca 
in  quella  del  Villaragut^,  provenga  da  compilazioni  e  interpretazioni 
erudite  in  uso  nelle  scuole  avignonesi;  primi  rudimentali  tentativi  di 
illustrazione  dell'  arte  classica,  lontanamente  intravista  fra  il  denso 
fogliame  di  note  mitologiche  e  storiche,  di  raccostamenti  e  di  cita- 
zioni^. D'  altra  parte  attraverso  a  rifacimenti  e  adattamenti  francesi 
r  intelligenza   catalana   s'    adeguava   alla    comprensione   dell'   antico', 


^  RuBió  y  Lluch,  Doctiments,  I,  n.  CCCLXXVII;  cfr.  SABBAniNi,  op. 
cit.,  I,  p.  7,  n.  23;  II,  p.  121  dove  si  parla  della  bibliomania  di  Gian  Galeazzo 
Visconti. 

2  Beer,  Die  HatidscJiriften  des  Klosters  S  Maria  de  Ripoll,  II,  p.  88  sgg. 

'  Cfr.  la  lettera  di  re  Martino  (1406)  con  cui  chiede  a  Benedetto  XIII  le 
opere  di  Seneca  in  due  volumi,  in  RuBió  y  Lluch,  Dociiments,  I,  n\  DI. 
Dell'  amore  che  l'  antipapa  ebbe  verso  ogni  manifestazione  di  cultura  parlano 
il  Faucon,  op.  cit.,  p.  60  e  il  Delisle,  in  Histoire  littér.  de  Frauce,  XXVII, 
p.  486. 

*  RuBió  y  Lluch,  Renacimiento ,  p.  56.  Cfr.  una  redazione  ridotta  del 
testo  (pubblicato  da  M.  Aguiló  neWa.  Biblioteca  Cat.,  Barcelona,  1877)  nella 
Coleccióii  de  dociim.  inéd.  del  Archivo  general  de  la  Corona  de  Aragó, 
XTII,  395. 

^  RuBió  y  Lluch,  Renacimieìito,  p.  56;  Schiff,  op.  cit.,  pp.  124  —  126. 
Il  manoscritto  più  completo  eh'  io  conosca,  quantunque  mancante  di  due 
tragedie  e  mutilo  nella  redazione  della  tragedia  ottava,  è  quello  dell'  Institut 
d'  Estudis  Catalans,  Bibl.  de  Catalunya,  n°.  295. 

*  Per  questi  commenti,  dichiarazioni  e  illustrazioni,  cfr.  Sabbadini,  op.  cit., 
II,  p  38  sgg.  Si  veda  pure  la  interessante  prefazione  alla  versione  dei 
Paradoxa  in  Institut  d'  Estudis  Cat.,  Bibl.  de  Catalunya,  n°.  296; 
ce.  137>-— 139^. 

■"  Cfr.  il  Tito  Livio  catalano  condotto  sulla  versione  del  Ber^uire  con 
dedica  a  re  Giovanni,  di  cui  P.  Meyer,  in  Archives  des  Missions,  S.  II, 
t.  Ili,  pp.  278  e  327;  e  Flors  0  autoritats  tretes  de  les  epistoles  de  Seneca 
à  Ludi,  in  Estudis  Univ.  Catal.,  IV,  1910;  p.  193. 


186  MARIO    CASELLA 

preparandosi  alle  versioni  dirette  e  originali.  Verso  la  fine  del  trecento 
o  nei  primordi  del  quattrocento  il  De  Offtciis  e  i  Paradoxa  di  Cice- 
rone, il  De  providentia  di  Seneca,  Valerio  Massimo,  le  Heroides  di 
Ovidio  sono  tradotti  ^ 

Un  uomo  di  carattere  intraprendente  e  sagace,  appassionato  d'  ogni 
sorta  di  discipline,  sopratutto  storiche,  diplomatico  esperto  che  arbitro 
per  alcun  tempo  delle  sorti  della  franca  Morea  al  pontefice  d'  Avi- 
gnone diede  1'  aiuto  della  sua  intelligenza,  Joan  Fernàndez  de  Heredia, 
può  meglio  di  tutti  documentare  come  il  risorgimento  dell'  antichità 
preparasse  in  Catalogna  accoglienze  lusinghiere  a  coloro  che  in  Italia 
furono  i  propugnatori  dell'  umanesimo,  e  spiegarci  come  gli  influssi 
italiani  sulla  letteratura  catalana  riuscissero  a  predominare  su  quelli 
di  Francia  e  di  Provenza.  Possessore  di  una  ricca  e  svariata  biblio- 
teca, che  eccitava  la  bramosia  di  re  Giovanni  Pel'  ammirazione  di 
Coluccio  Salutati^,  egli  fece  tradurre  in  greco  volgare  e  dal  greco 
volgare  in  aragonese  le  Vite  parallele  di  Plutarco,  quali  passarono 
poco  dopo  in  Italia  *  ;  mentre  dall'  Italia  in  una  redazione  abbreviata  e 
contaminata  a  lui  giungeva  il  Milione  di  Marco  Polo^. 

«En  la  literatura  catalana,  scrive  il  Nicolau,  es  dificil  de  separar 
del  italianisme  el  clasicisme,  perque  aquell  fou  el  vehicol  d'  aquest  >  "^  ; 
ma  r  affermazione   del    mio  caro  amico  resta  contradetta  dai  fatti  e  i 


^  RuBió  y  Lluch,  Renacimiento ,  p.  54  sgg.;  A.  Balaguer  y  Merino, 
Fragment  inédit  de  la  IV  Heroida  d'Ovidi,  in  La  Renaxensa,  Barce- 
lona, 1875;  V,  t.  I,  pp.  491-495. 

'^  A.  RuBió  y  Lluch,  Docwnents,  I,  n°.  CCCXIII. 

^  Epistolario,  ed.  No  vati,  in  Istit.  Stor.  Ital.,  Fonti  per  la  storia 
d'Italia,  Roma,  1893;  II,  p.  289. 

*  A.  RuBió  y  Lluch,  La  lengiia  y  la  cidtiira  catalanas  en  Grecia  en 
el  siglo  XIV,  in  Homenaje  d  Menéndes  y  Pelayo,  Madrid,  1899;  II,  p.  95; 
Catalimya  à  Grecia,  p.  93  sgg.  ;  Bis  governs  de  Matheu  de  Moncada  y 
Roger  de  Llnria  en  la  Grecia  catalana,  in  Annari  de  V  Insiitid 
d'  Estndis  Catalans,  IV,  p.  47  sgg.,  dove  s'  illustrano  altre  relazioni  tra 
i  catalani  d'  oriente  e  1'  Italia;  A.  F.  Giachetti,  Contributo  alla  storia 
del  volgarizzamento  del  sec.  XIV  delle  «  Vite  parallele^'  del  Plutarco, 
(estr.  dalla  Rivista  delle  Biblioteche,  XXI,  1—3),  Firenze,  1910,  p.  2  sgg 
SCHIFF,  op.  cit.,  p.  19  sgg. 

**  E  la  versione  aragonese  contenuta  nel  noto  cod.  Escurialense  j.  z.  2; 
ce.  58—104,  edito  recentemente  da  H.  Knust,  El  libro  de  Marco  Polo, 
Leipzig,  1902.  Di  questa  versione  abbiamo  una  redazione  catalana  del 
secolo  XIV  o  primordi  del  secolo  seguente  nel  Riccardiano  2048;  per  il 
quale,  cfr.  Pjjoan,  Crónicas  d' Italia.  Trcs  maniiscrits  de  la  Ricardiana, 
in  La   Veu  de  Catalunya,  15  ottobre  1903. 

"  Apunts  sobre  la  influencia  italiana,  in  Estudis  Univ.  Cat.,  II, 
p.  167. 


IL    «SOMNIJ-    D'   EN    BERNAT    METGE  187 

termini  da  lui  fissati  si  capovolgono:  classicismo  e  italianismo,  che 
sembrano  quasi  risolversi  in  una  identità,  stanno  tra  loro  in  stretto 
rapporto  di  causa  e  di  effetto;  il  primo  prepara  la  strada  al  secondo 
o  meglio,  lo  spirito  della  nuova  società  catalana  con  la  fidata  scorta 
della  risorta  antichità  può  piegarsi  verso  la  letteratura  volgare  italiana, 
comprenderla  e  imitarla.  Se  del  1367  è  la  traduzione  della  Historia 
Troiana  di  Guido  dalle  Colonne  per  opera  di  Giacomo  Conesa  proto- 
notario  di  Pietro  IV  ^  e  di  quegli  anni  o  poco  dopo  sono  le  versioni 
dei  trattati  morali  di  Albertano  da  Brescia^;  se  il  trattato  dei  sette 
vizi  e  delle  sette  virtù  del  Molla  tra  il  largo  corredo  di  citazioni 
classiche  e  medievali ,  sacre  e  profane ,  accanto  a  Livio ,  a  Valerio 
Massimo,  ad  Orazio,  e  ai  padri  della  Chiesa  accoglie  Arrigo  da  Setti- 
mello col  suo  De  adversitate  fortiiiiae^,  ad  illustrazione  della  Medea 
di  Seneca  nel  manuscritto  295  della  Biblioteca  de  Catalunya  nell' 
Institut  d'  Eshidis  Catalans  s'  inserisce  una  lunga  chiosa  tratta  dal 
De  genologia  deorum  del  Boccaccio*;    all'  eloquenza  poetica  di  Vir- 


^  A.  RuBió  y  Lluch,  Dociiments ,  I.  n°.  CCLXXIII;  Schiff,  op.  cit., 
p.  269. 

2  A  Morel-Fatio,  Katal.  Litterattir,  in  Griindriss  del  Grober,  II,  2, 
105.  Cfr.  Lo  livre  lo  qiial  ha  compost  mestra  Alberta  de  Bretanya  (l. 
Brexia),  in  Mentorias  de  la  R.  Acad.  de  Buenas  Letras  de  Barcelona, 
II,  pp.  519-613. 

^  Il  manoscritto  (cfr.  A.  Aguilo  y  Mirò,  Notas  sobre  algimos  códices 
de  la  bibl.  proviìicial  y  universitaria  de  Barcelona,  in  Universidad  de 
Barcelona,  1909  a  1910,  p.  525  sg^-)  porta  il  titolo  Sumari  de  Seneca^ 
che  può  trarre  e  trasse  talvolta  in  inganno.  Delle  citazioni  di  Arrigo  da 
Settimello,  ce.  23'"-^^  27^,  SO"",  35^,  102^  ecc.  trascelgo  quest'  ultima  a 
e.  120'—^'  «.  .per  90  Enrich  de  furtuna:  no  sens  la  sua  fel  endolcex  fortuna 
ni  enblanquex  sens  negror  ni  es  munt  sens  vali.  Car  axi  com  pus  greu- 
ment  cau  aquell  qui  a  forma  de  jaguant,  axi  pus  greument  cau  aquell 
qui  a  perduts  mes  bens.  Car  diu:  fortuna  no  seria  molt  menys  preade  si 
tostemps  effigues  una  matexa  o  bona  o  male  0  estant  en  abduy.  O  deus, 
e  per  que  soptodament  fortuna  per  la  sua  roda  totes  coses  fa  moura  ab  la 
roda  mobla.  Car  fortuna  es  axi  com  a  metge  ignorans  e  moltes  voltes 
se  gira;  donchs  mal  ventura  sia  a  tu,  mortai  linatge,  lo  qual  tostemps  te 
esforsas  en  cosas  altes,  per  qo  que  cages  en  pus  proffon  loch  e  decaiment 
doncs«. 

*  C.  173'^'-^  «La  mort  de  Medea  segons  Johan  Bocac^i  posa.  Diu  Johan 
Bocagi  que  apres  que  la  dita  Medea  hac  morts  sos  fills  propis,  segons  apar 
atr*  en  aquesta  tragedia,  que  la  dita  Medea  fugi  soptosament  en  la  ciutat 
de  Athenes.  E  estant  aqui  ella  pres  per  marit  Egeu,  constituit  en  edat  de 
vellesa,  del-  qual  ella  hague  un  fili,  al  qual  per  la  sua  maternal  derivacio 
mes  nom  Medeo.  E  com  aquest  Egeu,  novell  marit  de  Medea,  hagues  fili 
molt  maravellos  cavaller  apellat  Teseu,  lo  qual  fon  company©  de  Ercules  en 


188  MARIO    CASELLA 

gilio  r  anonimo  traduttore  dei  Paradoxa  di  Cicerone  paragona, 
per  -esaltarla,  quella  di  Cicerone  stesso,  di  Quintiliano,  Omero,  Boezio, 
Orazio,  Petrarca  «e  Dant  en  sa  vulgar  poesia»  ^  ;  in  una  lettera  del 
jl5  aprile  1410  in  cui  le  Cortes  premono  su  re  Martino  perchè,  morto 
il  figlio  re  di  Sicilia,  provveda  alla  successione,  il  dotto  cancelliere 
Giovanni  Dezpujol  s'  indugia  a  determinare  i  doveri  del  principe  verso 
lo  stato,  citando  tra  1'  altro  T  autorità  di  Cicerone  nel  De  mnicitia^ 
;di  Seneca  nell'  epistola  LXXX  a  Lucilio,  di  Francesco  Petrarca  nel  De 
■remediis  utriusque  fortunae^.  Un  fioretto  catalano  di  quest'  opera, 
che   nella   quiete   claustrale   del   Poblet    un   monaco   trascriveva   nell' 


"molts  actes  virtuosos  per  eli  enseguits,  e  lo  dit  Teseu  fos  tornat  dels  inferns 
hon  havia  acompenyat  Ercules,  Medea  sabent  que  aquest  Teseu  era  fili  de 
Egeu  marit  seu  e  atenent  encara  en  la  fama  e  renom  qual  aquest  havia  de 
bon  cavaller,  la  dita  Medea  moguda  de  iniquitat  de  madastra  contra  Teseu, 
fillastra  seu,  e  per  90  que  1  dit  fili  seu  Medeo  fos  volgut  e  preat  en  la 
senyoria  de  Egeu,  marit  seu,  pres  un  anap  de  veri  per  ociure  al  dit  Teseu, 
fillastre  seu.  E  com  Egeu  al  principi  no  hagues  hauda  conaxen^a  de  son 
fili  Teseu,  ampere  veent  en  lo  manti  de  la  sua  espasa  les  armes  e  senyal  de 
son  Hnatge,  aquel  conegue  esser  son  fili.  E  ladonchs  retengue  lo  abeuratge 
de  la  ma  de  Medea,  sabent  que  ab  aquell  veri  volia  auciure  Teseu,  fili  seu; 
volent  fugir  a  la  indignacio  de  Egeu,  marit  seu,  Medea  tement  se  que  la 
execusio  del  present  malefici  noia  aucies,  pres  fuy-(c.  l74''-ata.  E  ladonchs 
per  reconsiliacio  de  amor  torna  ab  Jason,  lo  qual  tan  fellonament  havia  avorrit. 
E  lavors  abduy  ensemps  retornaren  en  lo  realme  de  Colcos,  del  qual  realme 
era  exellat  Getes,  pare  seu,  de  gran  vellesa  e  miseria;  apres  Jason,  mogut 
per  condigna  remuneracio  e  phremi,  retorna  victoriosament  e  ab  gran  honor 
Getes  en  lo  dit  realme  de  Colcos,  jatssia  que,  segons  que  recita  Solimo  en 
lo  libre  de  les  maravelles  del  mon,  que  Gayo  Celio  diga  que  Jason  ocis 
Medea  ..  .»>  Continuando  la  narrazione  boccaccesca  si  conclude:  «.  .  Daci 
avant  no  tracta  pus  lo  dit  Johan  Bocaci  de  la  mort  de  la  dita  Medea;  be 
creu  que  Gayo  Celio,  demunt  allegat  per  Solimo,  tracta  de  la  mort  de  la  dita 
Medea  pus  largament.  ' 

'  Bibl.  de  Catalunya,  in  lìistitut  d'  Esfi/di's  Cataìans,  n°.  296;  e.  ISS^: 
«Mas  depuix  que  a  Virgili  (le  muse)  foren  familiars.  no  senti  ne  viu  que 
negun  altre  hagues  egual  part  en  elles.  Be  Tulli  e  Quintilia,  Omero,  Boeci 
e  Gracio,  Petrarqua  e  altres  latins  e  Dant  en  sa  vulgar  poesia  de  la  ad- 
ministracio  de  aquestes  se  aprofitaren,  mas  no  viu  degù  que  tant  aquelles 
se  costas  com  aquell  que  dix  Arma  viriimquc  cano;  elles  la  possaren  en 
la  culmen  e  altea  de  la  eloquencia». 

-  Colecc.  de  docum.  in  ed.  dèi  Archivo  general  de  la  Corona  de  Aragón, 
I,  p.  189.  ".  .  A  poques  coses  es  nat  qui  solamcnt  cogita  lo  poble  de  1^  sua 
edat;  e  per  90  Francesch  Patrarcha  ha  demostrat  quant  es  obligat  lo  rey  al 
regiment  de  son  poble;  dix  lo  bon  rey  servent  es  del  publich  . .»  Cfr. 
De  remediis,  I,  De  regno  et  imperio:  «.  .  ■  bonus  enim  rex  servus  est 
publicus». 


IL    «SOMNI»    D'  EN    BERNAT    METGE 


189 


ultimo  anno  del  secolo  XIV',  doveva  esser  composto  in  questo  tempo  ^^ 
quando  già  correva  tra  mani  religiose  la  versione  del  Bestiario  to- 
scano^. Così  mentre  le  melodiose  strofe  del  Cannoniere  in  vita  e  in 
morte  di  Madonna  Laura  molcevano  gli  orecchi  di  Lorenz  Mallol,  che 
neir  escondit  Molt  de  vets  dompna  ni  siiy  presentata  accenna  a  un 
rinnovamento  di  motivi  provenzali  dietro  influenze  petrarchesche*, 
Antoni  Canals  derivava  dall'  Africa  lunga  parte  del  suo  Tractat 
sobre  Scipio  y  Anibal  ^  e  Bernat  Metge  traduceva,  con  breve 
dedica  a  Isabel  de  Guimera,  la  Ystoria  de  Valter  e  de  Griselda 
nella  redazione  latina  del  Petrarca  «lo  qual  viura  perpetualment 
en  lo  mon  per  fama  e  per  los  insignas  libres  que  ha  fets  a  nostra 
instruccio»  ^. 


^  Beek,  Handschriftenschdtse  Spaniens,  p.  405;  Carini,  op.  cit.,  p.  458; 
P.  G.  Antolin,  Catàlogo  de  los  códices  latinos  de  la  R.  Bihl.  del  Es- 
coriai, Madrid,  1913;  III,  p.  192. 

^  Manoscritto  fattomi  conoscere  dal  caro  amico  Ramon  d'  Alós,  che  ne 
farà,  quanto  prima,  noto  il  contenuto  riguardante  «les  flors  de  Patrarcha  de 
remey  de  cascuna  fortuna  .  .» 

^  Bibl.  provincial  y  universitaria  de  Barcelona,  ms.  21.  2.9;  ce.  ISó^^-b  — lyS^-b. 
È  il  manoscritto  di  cui  parla  il  Villanueva,  Viage  litev.,  XVIII,  221. 
Dello  stesso  bestiario  una  redazione  più  antica,  ma  incompleta,  è  nella 
Bibl.  de  Catalunya  dell'  Institut  d'  Estudis  Catalans,  mise.  310; 
ce.  37--— 7P. 

*  Torres  Amat,  op.  cit.,  p.  359;  Mila  y  Fontanals,  Obras,  II,  p'.  504; 
Sanvisentj,  op.  cit.,  p.  364. 

^  In  Novelari  catald  dels  segles  XIV a  XVIII,  ed.  R.  Miquel  y  Planas. 
Cfr.  A.  Mg  KL  Patio,  Katal.  Litter.  in  Grundriss  del  Grober,  II,  2,  p.  125; 
Sanvisenti,  op.  cit.,  p.  345  sgg. 

^  Obres,  p.  79.  Per  la  storia  dei  volgarizzamenti  catalani  di  opere  italiane 
e  per  la  diffusione  di  queste  in  Catalogna,  ,cfr.  Nicolau,  Apiints  sobre 
r  iìifliicncìQ  italiana,  p.  168  sgg.  Ci  piace  del  resto  qui  notare  alcuni 
numeri  dell'  inventario  (in  Mila  y  Fontanals,  Obras,  II,  p.  516,  n.  22) 
dei  libri  appartenuti  alla  biblioteca  di  re  Martino  (1396 — 1410):  n°.  5  gloses 
del  Ovidi  metamorfoseos  (comensa:  Incipiunt  gloside  Ovidi .  .  .  E  faneix: 
//  boni  y  coragi;  n".  115  Coern  en  pergami  scrit  en  pianesch  (com.:  Queste 
sone  e  fan.:  per  public  a  fama):,  n°.  169.  De  sompni  en  revelació  en  sicilià; 
n°.  188.  Libre  de  Titu  (com.:  io  non  soye  bene  attuto).  Per  un  '^Titus 
Livius  en  paper  e  lenguatge  sicilià»  chiesto  da  Giovanni  I  (4  ottobre  1390) 
a  Bertrando  de  Jonquerio,  cfr.  A.  RuBió  y  Llucii,  DociUìients,  I,  p.  363 
e  J.  MiRET  y  Sans,  Llibres  y  joyes  del  Rey  Marti  no  inventariats 
en  1410  per  la  reyna  Margarida ,  in  Revista  de  la  Asociación  ar- 
tistico -  arqueológica    barcelonesa    VII,     1909—1910;     pp.    227  —  228; 


190  MARIO    CASELLA 

Se  dunque  alla  triplice  corona  toscana  i  catalani  prontamente  si 
volsero,  non  tanto  furono  guidati  dalle  loro  predilezioni  morali  e  di- 
dattiche, quanto  dall'  ardore  dell'  erudizione,  dal  senso  e  dall'  amore 
deir  antico  che  in  essa  ritrovavano.  L'  umanesimo  nascente,  come 
affermavamo  dianzi,  preparava  in  Catalogna  favorevoli  accoglienze 
a  coloro  che  in  Italia  furono  dell'  umanesimo  i  primi  assertori  e  i 
primi  propugnatori;  né  altrimenti  si  potrebbe  spiegare  la  rapida  di- 
vulgazione degli  scritti  latini  del  Petrarca  e  delle  opere  erudite  del 
Boccaccio. 

Nessuna  meraviglia  se  il  Somni  di  Bernat  Metge,  indagato  nelle 
sue  fonti,  ci  si  presenti  come  1'  esponente  più  significativo  del  movi- 
mento intellettuale  dell'  epoca  e,  disvelandoci  nel  loro  confluire  le 
correnti  del  pensiero  contemporaneo,  serva  a  fissare  un  momento 
critico  e  risolutivo,  dopo  il  quale  la  letteratura  catalana,  spoglia 
sempre  più  di  concezioni  medievali ,  procederà  alla  conquista  del 
classicismo. 

Per  la  dimostrazione  dell'  immortalità  dell'  anima,  in  cui  con  un 
procedimento  scolastico  di  autorità  sono  collocati  quasi  allo  stesso 
livello  i  pensieri  e  i  giudizi  di  scrittori  sacri  e  profani,  il  Metge  attinge 
liberamente  al  quarto  libro  dei  Dialoghi  morali  di  Gregorio  Magno, 
quadrando  la  forma  dialogica  con  lo  svolgimento  del  Somni.  Le 
domande  rivolte  all'  ombra  del  re  sul  fatto  che  1'  anima  abbandona  il 
corpo  senza  esser  vista,  originando  il  dubbio  che  altro  non  sia  che  la 
vitalità  del  corpo  senza  avere  un'  esistenza  propria  e  autonoma,  trovano 
riscontro  nella  questione  che  Pietro  pone  a  Gregorio  ^  e  servono  a 
fissare  la  triplice  distinzione  di  spiriti  vitali-. 


n°.  186  Epistolas  de  Seneca  en  Sicilia;  n°.  266  Marco  Polo  en  romans  (Asi 
conieni:a  lo  libre  de  las  provincias).  È  la  redazione  del  ms.  Riccardiano 
2048.  Per  la  traduzione  catalana  del  De  regimine  principiim  di  Egidio 
Colonna,  cfr.  A.  RuBió  y  Lluch,  Dociinicnts,  I,  n°.  COCXIV;  per  Brunetto 
Latini,  cfr.  J.  B.  Codina  y  For:\iosa,  Libre  dels  ensenyanients  de  bona 
parleria,  in  Boleti)}  de  la  R.  Acad.  de  Buenos  Lei  ras  de  Barcelona,  I, 
p.  181  sgg.  Per  lo  studio  dei  trattati  di  Albertano,  della  Retorica  di  Bru- 
netto Latini  e  della  compilazione  del  Canals  su  accennata,  cfr.  Doctrina 
moral  del  Mallorqiii  en  Pax,  ed.  G.  Llabrks  y  Quintana,  Palma  de 
Mallorca,  1889;  capp.  XVIII,  XIX,  XXV,  XXXII. 

'  Somni,  64-69;  Mignf,  P.  L.,  LXXVII,  328. 

^  Che  il  procedimento  formale  con  cui  il  dialogo  s'  inizia  si  rannodi  a  tradi- 
zioni scolastiche  e  costituisca,  per  così  dire,  un  motivo  tradizionale  serva 
d'  illustrazione  quanto  scrive  il  Parodi,  in  Bidl.  della  Società  Dant.  Ital., 
N.  S.,  XXII,  p.  42  sgg. 


IL    «SOMNIS»    D'   EN    BERNAT    METGE 


191 


MiGNE,  P.L.,  LXXVII,  321. 
Tres  quippe  vitales  spiritus  creavit 
omnipotens  Deus  :  unum  qui  carne 
non  tegitur  ;  alium  qui  carne  te- 
gitur,  sed  non  cum  carne  moritur  \ 
tertium  qui  carne  tegitur  et  cum 
carne  non  moritur.  Spiritus  nam- 
que  est  qui  carne  non  tegitur, 
angelorum  ;  spiritus  qui  carne  tegi" 
tur  et  cum  carne  non  moritur,  ho- 
minum;  spiritus  qui  carne  tegitur 
et  cum  carne  moritur,  iumentorum 
omniumque  brutorum  animalium. 
Homo  itaque  sicut  in  medio  crea- 
tus  est,  ut  esset  interior  angelo, 
superior  iumento,  ita  aliquid  habet 
commune  cum  summo ,  aliquid 
commune  cum  infimo;  immortali- 
tatem  scilicet  spiritus  cum  angelo, 
mortalitatem  vero  carnis  cum  iu- 
mento, quousque  et  ipsam  morta- 
litatem carnis  gloria  resurrectionis 
absorbeat  et  inhaerendo  spiritui 
caro  servetur  in  perpetuum ,  qua 
et  ipse  spiritus  inhaerendo  carni 
servatur  in  Deum. 


Omettendo  qua  e  là  ciò  che  può  parere  ingombrante  allo  svolgi- 
mento della  sua  tesi^  il  Metge  traduce  letteralmente  e  così  continua 
derivando  da  Gregorio  Magno  anche  le  citazioni  bibliche  che  valgano 
a  corroborare  le  sue  argomentazioni;  anzi,  dimostrando  una  larga 
lettura,  rileva  nei  Dialoghi  morali  una  fonte  di  S.  Tommaso  ^ 

Rimossi  i  dubbi  che  sempre  con  minor  persuasione  il  Metge  aveva 
manifestato  2  e  ammessa  1'  esistenza  autonoma  dell'  anima,  il  re,  dopo 
aver  accennato  sulla  scorta  del  De  anima  di  Cassiodoro  alla  distin- 
zione tra  anima  e  spirito-,  passa  alla  rassegna  delle  v autorità».  Per 
la  succinta  esposizione    delle  opinioni  tenute  in  proposito  dagli  antichi 


Somni,  81—94. 
.  .  .  car  de  tres  maneras  d'espirits 
vidals  ha  creat  nostre  Senyor  Deu. 
Uns  que  en  la  cre'acio  del  mon 
hagueren  comensement  de  eli,  e 
no  son  cuberts  de  carn,  e  aquests 
son  los  angels;  altres  que  han 
novell  principi  del  Creador,  e  son 
cuberts  de  carn,  mas  no  moren 
ab  aquella,  e  aquests  son  los  ho- 
mens;  altres  qui  son  cuberts  de 
carn,  e  nexen  e  moren  ab  aquella, 
e  aquests  son  los  animals  bruts. 
Lo  hom  es  stat  creat  en  lo  mig, 
per  tal  que  fos  pus  bax  quels 
angels  e  pus  alt  que  les  bestias, 
e  que  hagues  alguna  cosa  comuna 
ab  lo  subirà  e  ab  lo  jusa,  (;o  es  a 
saber  inmortalitat  ab  los  angels  e 
mortalitat  de  la  carn  ab  les  besties. 


entro  que 
mortalitat. 


la  resureccio  reparas  la 


^  Somali,  95—120;  Mignf,  P.  L.,  LXXVII,  321,  324;  Stimma  contra 
Gentiles,  II,  79. 

2  Somni,  150-154;  Migne,  P.L.,  LXXVII,  320. 
""  Somni,  210-235;  Migne,  P.  L-,  LXX,  1082-80. 


192 


MARIO    CASELLA 


greci  e  romani,  primo  gli  si  presentava  Cicerone,  che  nelle  Ttisculane 
esamina  le  idee  dei  filosofi  intorno  alla  morte  e  alla  natura  dell'  anima, 
per  conchiudere  che  la  morte  non  è  un  male,  sia  che  con  essa  cessi 
il  travaglio  dell'  esistenza,  sia  che  per  essa  s'  attui  il  passaggio  a  una 
vita  migliore.  Il  Metge  traduce  i  punti  principali  ^,  ma  non  afferrando 
bene  il  senso  delle  parole,  accomuna  con  Empedocle,  Zenone,  Aristosseno, 
Senocrate  e  gli  altri  greci,  anche  Cornelio  Scipione  Nasica,  1'  oratore 
e  giureconsulto  romano. 


Somni,  250 — 253. 
Entre  los  antichs  philosophs  fo 
gran  questio  que  era  la  anima.  E 
dix  Nasica,  quel  cor;  Enpedocles, 
la  sanch.  Altres  digueren  que  una 
part  del  cervell  tenia  lo  principat 
de  la  anima  .  .  . 


Ttisc,  I,  9. 

Aliis  cor  ipsum  animus  videtur,  ex 
quo  «excordes»,  «vaecordes»,  «con- 
cordesque»  dicuntur  et  Nasica  ille 
prudens  bis  consul  «Corculum»  et: 
Egregie  cordatus  homo  catus  Aelius 
Sextus.  Empedocles  animum  esse 
censet  cordi  suffusum  sanguinem, 
aliis  pars  quaedam  cerebri  visa  est 
animi  principatum  tenere  .  .  . 

Le  ragioni  positive  e  negative  addotte  per  dimostrare  1'  anima 
sostanza  spirituale,  vivificatrice,  razionale  e  immortale,  le  distinzioni 
sottili  tra  r  atto  creatore  e  il  fatto  creato,  tra  le  funzioni  dello  spirito 
e  quelle  del  corpo,  tutte  desunte  da  Cassiodoro^,  servono  di  trapasso 
logico  per  venire  allo  spiritualismo  cui  Cicerone  s'  attiene  contro  il 
materialismo  degli  Stoici  e  di  Posidonio'*  e  definire,  con  insistenza 
maggiore  e  con  più  ricca  copia  di  particolari  accessori,  1'  incorrutti- 
bilità dell'  anima  secondo  S.  Tommaso^. 

In  questo  rapido  passaggio  da  scrittori  pagani  a  scrittori  cristiani 
vediamo  la  materia  disciplinarsi  secondo  un  determinato  piano  pro- 
spettico, che  colloca  nella  sua  giusta  luce  ogni  particolare,  coordinan- 
dolo al  fine  proposto.  Si  noti.  S.  Tommaso  con  argomentazioni  rica- 
vate da  una  minuta  analisi  dei  fatti  naturali,  dimostrata  1'  incorrutti- 
bilità dell'  anima  e  la  sua  essenza  prettamente  intellettiva,  accenna 
fugacemente  ai  Mciaphysica  (11,  16)  di  Aristotele,  dove  é'  oppugna 
Platone,  iquoJ  causae  moventes  praeexistunt,  causae  vero  formales 
sunt   simul   cum  his  quorum  sunt  causae*.    È  un  rapido  accenno  alla 


1  Somni,  'lb^-i(il\  Tusc.  Dhpiit,  I,  9—10. 

2  Soynni,  269-350;  Mignk,  P.  L.,  LXX,  1083-85. 
""  Somni,  400-407;  Tusc.  Dispnt.,  I,  27. 

*  Somni j  407—459:  Stimma  contra  Gentiles,  II,  79. 


IL    «SOMNI»    D'   EN    BERNAT    METGE  193 

teoria  del  movimento,  ma  è  sufficiente  al  Metge  per  ritornare  a 
Cicerone  che  nelle  Tiisculane ,  come  nel  sesto  libro  del  De  repiiblica, 
attingendo  al  Fedro  di  Platone,  dopo  aver  con  prove  metafisiche 
combattuto  1'  opinione  che  1'  anima  non  si  possa  pensare  indipendente 
dal  corpo,  allarga  i  limiti  della  propria  dimostrazione  assurgendo  al 
concetto  della  preesistenza  ed  eternità  dell'  anima'.  Di  qui  ebbe  il 
Metge  la  conoscenza  del  «Phedrone*  di  cui  parla  poco  appresso^, 
senza  pensare  eh'  egli  possa  averlo  direttamente  letto  ^.  Del  resto  in 
Catalogna  ne  doveva  esser  diffusa  una  versione  latina,  come  sembrano 
provarlo  le  citazioni  dal  Fedro  nella  lettera  proemiale  al  Tractat  entre 
Scipio  e  Anibal  di  Antoni  Canals*. 

Compiuta  così  la  trattazione  dottrinale,  seguono,  come  1'  ombra  del 
re  aveva  promesso  sin  da  principio,  «les  auctoritats»  ;  e  il  primo 
appoggio  è  pur  qui  offerto  dalle  Tusculane.  Dell'  immortalità  dell' 
anima  umana  Cicerone  trovava  argomenti  di  dimostrazione  nella  diffu- 
sione di  tale  credenza  sin  dalle  età  antiche,  nell'  assentimento  che 
tutti  i  popoli  avevano  dato  ad  essa,  nella  fiduciosa  speranza  con  cui 
gli  uomini  avevano  fronteggiato  1'  incerto  avvenire  e  nel  pensiero 
persistente  della  gloria,  che  è  prolungamento  della  vita  oltre  la  tomba, 
premio  delle  fatiche  durate  in  vita.  Tale  naturalmente  è  il  pensiero 
del  Metge -^j  che  dalle  Tusculane  trae  anche  la  citazione  di  Ferecide 
e  dei  Pitagorei^. 

Trattandosi  di  una  rassegna  di  opinioni  era  facile  procedere  a  sbalzi 
dall'  una  all'  altra  opera,  senza  sentirsi  inceppati  da  necessità  d'  ordine 
logico.  Quindi  il  Metge  può  nel  Sonini  inserire  parte  del  discorso  di 
Lelio  sulla  morte  di  P.  Scipione  Africano,  qual  è  dato  al  principio  del 
De  amicitia'^,  ancor  che  accenni  quasi  di  sfuggita,  seguendo  però  le 
parole  di  Cicerone,  al  Somnium  Scipionis  da  lui  letto  nel  commen- 
tario di  Macrobio  e  al  noto  episodio  dell'  Africa  del  Petrarca^.  Quasi 
subito  dopo  questa  dichiarazione,  torna  alle  Tusculane  rammemorando 
r  ultimo  discorso  di  Socrate  e  la  morte  di  Catone  in  Utica^. 


^  Somni,  460—480;  Tusc.  Disput.,  I,  22. 

2  Somni,  511—512. 

^  Menéndez  y  Pelavo,  Ensayos  de  crii,  filosofica,  pp.  88—89. 

*  Ed.  cit.,  p.  12. 

s  Somni,  561—600;  620-635;  Tusc.  Disput.,  I,  12-14. 

^  Somni,  620—635;  Tusc.  Disput.,  I,  16. 

'^  Somni,  636—660;  De  amicitia,  capp.  3 — 4. 

8  Somni,  660—665;  Africa  VII,  740  sgg. 

9  Somni,  670—694;  Tusc.  Disput.,  I,  29—30. 

Archivum  Romanicum.  —  VoL  3.  —  1919.  13 


194  MARIO    CASELLA 

A  Valerio  Massimo  che  il  Metge,  come  noteremo  fra  poco,  conosce 
assai  bene  e  di  cui  si  gioverà  per  discostarsi  quando  può  e  come  può 
dal  De  claris  ìniilierihiis  del  Boccaccio,  sono  tolti  alcuni  pochi  esempi, 
più  tosto  accennati  che  svolti  ^  per  non  abbandonare  Cicerone,  di  cui 
plagia  il  discorso  di  Marco  Catone  a  Scipione  e  a  Lelio  nel  De  senectute  ^. 

Cicerone  costituisce  dunque  per  il  Metge  uno  dei  capisaldi  per  la 
conoscenza  del  pensiero  antico  sul  problema  dell'  immortalità  dell' 
anima,  e  nell'  eclettismo  della  sua  filosofia  trova  la  strada  per  risalire 
al  mondo  greco,  a  Platone,  a  Socrate  e  a  Pitagora.  Che  in  appoggio 
alla  trascendenza  cristiana  intervenga  per  la  prima  volta  nella  lettera- 
tura volgare  1'  antichità  classica,  sia  adattando  alla  più  rigorosa  orto- 
dossia le  dottrine  ontologiche  di  Platone,  sia  sostituendo  al  cielo  pro- 
messo ai  credenti  il  cielo  del  mondo  pagano  che  nel  Somnitim  Sci- 
pionis  abbagliava  con  1'  ideale  della  grandezza  storica  e  della  fama, 
è  un  fatto  singolarmente  degno  di  meditazione,  poiché  anche  una 
volta  conferma  il  lento  dissolversi  della  coscienza  religiosa,  oppressa 
dalla  sorgente  marea  di  scetticismo  e  di  mondanità,  e  implica  con  1' 
avvento  del  criticismo  e  del  razionalismo  la  distruzione  dei  dogmi 
fondamentali  del  cristianesimo  ^. 

Per  le  autorità  giudaiche  e  cristiane  il  Metge  si  vale  moltissimo 
della  Bibbia,  di  cui  abbiamo  direttamente  o  indirettamente  tradotti 
numerosi  passi  dal  Genesi  al  libro  di  Giobbe,  dai  libri  dei  Re  ai 
Salmi,   dall'  Ecclesiaste  a  Isaia,   da  Daniele  a  Sofonia*;    per  le  tradi- 


^  Somni,  695—700;  cfr.  Detti  mem.,  II,  6,  10;  Sonini,  714—715;  cfr. 
Detti  mem.,  I,  8,  1  ;  I,  8,  5. 

'-*  Somni,  l\l—l'iò\  De  senectute,  cap.  21.  Per  riscontri  più  particola- 
reggiati rimando  a  Ll.  Nicolau  y  d'  Olwer,  Del  classicisme  a  Catalunya. 
Notes  al  primer  dialech  d'  en  Bernat  Metge,  in  Estudis  Univ.  Cat.,  III, 
1909,  p.  429  sgg.  Di  questi  plagi  scriveva  Ferrando  Valenti  nel  prologo 
alla  sua  versione  dei  Pavadoxa  di  Cicerone:  «pensa  lo  que  ha  fet  en  Bernat 
Metge,  gran  cortesà  he  familiar  real,  en  la  gran  vesió  he  sompni  per  eli 
compost,  part  del  qual  venra  pots  en  la  primera  Questió  tosculana  he  part 
per  lo  Boccatci  recitat  he  narrat  * .  (G.  Llabrés,  in  Museo  Balear,  Segunda 
Època,  Palma  de  Mallorca,  I,  1884,  p.  63.) 

^  In  proposito  si  vedano  le  osservazioni  del  Burckhardt,  La  civiltà  del 
rinascimento  in  Italia,  Firenze,  1901;  II,  p.  339  sgg. 

'  Somni,  533-34,  Job,  XVII,  13;  537-40,  Job,  XIX,  25—26;  746, 
Genesi,  I,  26;  765,  Genesi,  XXXVII,  36;  779,  Re,  I,  XXVIII,  7-20; 
780-83,  Re,  III,  XVII,  17-24;  785-9,  i?^,  IV,  XIII,  20-21;  791,  Psal., 
XV,  10;  792,  Psal,  XLVIII,  16;  795,  Psal.,  XXIX,  4;  800,  Eccl.,  XII,  7; 
793,  Psal.,  CXXXVIII,  1;  801,  Isaia,  XXXVII,  10;  804,  Isaia,  XXXVII, 
17;  805-8,  Daniel,  XII,  1-3;  809,  Sofonia,  III,  8.  Cfr.  pure  100-4, 
EccL,  III,  19;  110-1,  EccL,  XII,  7;  113-5,  EccL,  XII,  13;  1000,  Genesi, 
IX,  4;  1001,  Levit.,  XVII,  11;  1140-2,  Job,  XIV,  5. 


IL    «SOMNIJ»    D'   EN    BERNAT    METGE  195 

zioni  cristiane  si  serve  dei  vangeli  di  Luca  e  di  Matteo'.  Non  manca 
pure  una  brevissima  allusione  al  Corano^,  ma  così  vaga  da  impedirci 
una  qualsiasi  identificazione.  L'  ultima  parte  del  primo  libro,  in  cui 
si  ritorna  alle  prime  questioni  sulla  mortalità  dell'  anima  nei  bruti,  è 
derivata  da  S.  Tommaso  con  amplificazioni  di  minor  conto  e  con 
ripetizioni,  che  intralciano  la  dirittura  logica  e  la  dimostrazione  serrata 
dell'  Aquinate^.    - 

Non  e'  indugeremo  a  lungo  sul  secondo  libro,  che  pure  presenta 
alcuni  punti  di  riferimento  a  opere  note.  Parlando  della  sua  morte  im- 
provvisa, il  re  afferma  che  «la  millor  manera  de  morir  que  esser  puxe 
es  morir  sobtosament»  ;  e  continua:  «^E  not  recorda  la  questio  que  diu 
Patrarcha  en  los  Ranieys  de  cascuna  Jortnna,  que  fou  antigament 
entre  alguns  insignes  e  savis  homens,  90  es  a  saber  qual  manera  de 
morir  era  millor;  en  la  qual  entrevench  Julius  Cesar,  qui  aquella 
diffini,  dient  que  la  mort  sobtosa  e  inopinada?»*  Non  manca  pure  uno 
dei  tanti  contrasti  tra  1'  anima  e  il  demonio,  «lo  princep  dels  mais 
spirits  acompanyat  de  terribla  companya»,  che  per  rapirla  a  Dio  usa 
di  tutti  gli  avvolgimenti  della  logica,  ma  è  sgominato  da  Maria  Ver- 
gine intercedente  presso  il  suo  divino  figliolo^;  se  non  che  i  caratteri 
troppo  generici  e  la  diffusione  del  tema  nella  letteratura  cristiana,  che 
già  s'  inizia  nella  epistola  di  S.  Giuda  ove  per  il  corpo  di  Mosé  sono 
in  lotta  il  diavolo  e  1'  arcangelo  Michele*^,  non  ci  acconsentono  di 
affacciare  il  sospetto  che  il  Metge  si  sia  ricordato  dell'  episodio  di 
Buonconte  da  Montefeltro. 


1  Luca.  XVI,  22,  Somni,  820;  Matteo,  X,  28  (^Liica,  XXII,  4-5),  Somni, 
824-6. 

2  Somni,  875,  884. 

3  Somni,  1000—1010;  1085—88;  Summa  cantra  Gentiles,  II,  82. 

*  Somni,  1237—42;  Cir.  De  remediisiitriiisgiie  fortiinae,  II,  De  dolore 
iliaco  atque  extasi. 

^  Somni,  1373-1494. 

*  D'  Ovidio,  Studii  sidla  Divina  Commedia,  Palermo,  1901;  p.  60  sgg. 
A.  Graf,  Miti,  Leggende  e  Superstizioni  del  Medio  Evo,  Torino,  1892; 
II,  p.  103;  E.  Amélinau,  Contes  et  Romans  de  l'Egypte  chréiienne, 
Paris,  1888;  I,  p.  64.  Mi  piace  qui  richiamare  un  passo  dell'  Eximenis  : 
«.  .  .  recompta  Judes  en  la  sua  canonica  dient  que  com  monsenyer  sent 
Miquel  Archangel  conteses  ab  lo  diable  sobre  lo  cors  de  Moj^ses  volent  lo 
amagar  per  que  los  juheus  no  1  adorassen,  el  diable  lo  volgues  publicar  per 
tal  que  1  adorassen,  ja  per  està  tanta  malicia  del  diable  monsenyer  sent 
Miquel  no  1  gosa  malayr,  mas  dixli:  «Imperet  te  Deus".  (Ter(:.  del  crestid, 
ms.  cit.,  e.  374''-b.)  Quasi  con  le  stesse  parole  in  Llibre  dels  angels,  Bar- 
celona, 1494;  cap.  XI,  tract.  II;  e.  XIX^ 

13* 


196  MARIO    CASELLA 

Se  il  Sanvisenti  con  la  consueta  vaporosità  di  impressioni,  affermando 
che  il  Somni  rivela  «T  efficacia  categorica  del  Petrarca^,  mostrava 
di  non  avere  dell'  opera  catalana  una  conoscenza  adeguata  né  di  aver 
presente  1'  episodio  di  Scipione  nel  settimo  libro  dell'  Africa,  coloro 
che  per  la  discesa  d'  Orfeo  all'  inferno  sì  richiamarono  a  Dante,  ne 
esagerarono  1'  importanza  e  dimenticarono  le  fonti  classiche  comuni^. 
Le  notizie  radunate  dal  Metge  intorno  al  greco  cantore  che  a  Plutone, 
per  intercessione  di  Proserpina,  strappa  la  cara  consorte,  il  patto  e  il 
furtivo  sguardo  che  gliela  rapisce  per  sempre  son  tratti  dalle  Meta- 
morfosi di  Ovidio^.  Lo  schema  invece  di  tutto  1'  inferno,  attraverso 
a  qualche  reminiscenza  dantesca,  è  desunto  dall'  Eneide. 

«Tu  me  forges  de  remembrar  cosas  fort  desplasents  a  la  mia  pensa; 
ma  pux  ho  vols,  sia  fet  axi  com  te  plaura>  dice  Orfeo  al  Metge, 
ricordando  il  principio  della  strage  troiana  fatta  da  Enea  a  Didone*. 
«En  lo  plus  alt  loch  de  una  gran  montanya  piena  de  selves,  sobra  la 
mar,  ha  una  gran  ubertura  que  a  tot  hom  mostra  ampia  cami.  La 
entrade  no  es  scura  ne  clara  de  tot  ;  apres  de  la  qual  troba  hom  gran 
spay  abte  a  resebre  tot  lo  humanal  linatge.  Lo  entrar  no  es  de 
treba3"ll;  mes  lo  exir  es  impossibla,  sino  a  aquells  que  Deu  ordona 
quen  hisquen»  ^.  Nella  gran  conca  infernale  scorrono  il  Lete,  la  cui 
onda  concede  1'  oblio  del  passato,  il  Cocito  sulla  cui  riva  s'  aggirano 
avvoltoi,  corvi,  uccelli  d'  ogni  specie  ;  vi  stanno  la  fame,  la  confusione, 
le  tenebre,  la  paura,  il  dolore,  i  pianti,  il  bisogno,  i  sogni  vani  e  la 
vecchiaia*'.  In  parte  separata  e  tenebrosa  svolge  il  suo  lento  corso 
r  Acheronte,  che  s'  impaluda  nello  Stige'^.  Lo  custodisce  Caronte 
«fort  ve)41,  ab  los  pels  blanchs,  larchs  e  no  pentinats,  ab  los  uylls 
flameyants,  abrigat  de  un  mantell  fort  sutza  e  romput»^;  egli  accoglie 
e  traghetta  le  anime  infernali  gridando:  «Passats,  animes,  a  les  tenebres 
infernals  e  hont  soffarrets  fret  e  calor  inextimable.  E  no  hayats 
speranse  de  veure  ja  may  lo  cel»  ^,  Presso  1'  Acheronte,  in  una  grande 
caverna   sta  Cerbero    che   «ab   grans   ladraments  espanta,    turmenta  e 


1  Op.  cit.,  p.  354. 

2  Farinelli,  Dante  in  Ispagna,  p.  25;  Rubió  y  Lluch,  El  renacimiento 
clds.,  p.  59  sgg.  NicoLAu  y  d'  Olwer,  Apunts  sobre  V  inflnencia  ital-, 
p.  177  sgg. 

3  Somni,  1745-1830;  Metani.,  X,  5-117. 
*  Somni,  1906-1908;  Aen.,  II,  3,  12. 

■^  Sojnni,  1909-1915;  Aen.,  VI,  126-131. 
«  Sonmi,  1916-1926;  Aen.,  VI,  272—281. 
'  Somni,  1927-1929;  Aen.,  VI,  323. 

8  Somni,  1930—1932;  Aen.,  VI,  298—301. 

9  Somni,  1935—1938;  Dante,  InJ.,  Ili,  84-87. 


IL    «SOMNI»    D'   EN    BERNAT    METGE  197 

devora  tot  go  que  devant  li  ve»  ^  All'  entrata  dell'  inferno  stanno  i 
fanciulli  e  coloro  che  non  hanno  ricevuto  il  battesimo  ;  non  sono  in 
pena,  ma  solo  oppressi  dalla  tristezza  di  non  avere  speranza  di  salute. 
Poeti  e  filosofi  pagani,  inventori  di  arti  e  cavalieri  —  e  tra  loro  Orfeo 
e  Tiresia  —  vi  si  trovano  raccolti  ;  i  santi  padri  che  v'  ebbero  stanza 
un  tempo,  dopo  la  passione  di  Cristo  poterono  salire  al  cielo.  Da 
questa  commistione  di  elementi  cristiani  e  pagani  il  Metge  si  scioglie 
continuando  la  sua  descrizione  con  V  ordine  stesso  con  cui  procede 
Virgilio  :  più  innanzi  Minosse  fa  confessare  i  peccati  e  rimette  a  Rada- 
manto  i  peccatori,  perchè  giudichi  e  assegni  la  pena. 

;;E  a  la  exide  de  aquesta  habitacio,  troba  hom  un  carni  fort  aspre, 
per  lo  qual,  passant  deius  lo  gran  palau  de  Pluto,  subirà  princep  in- 
ternai, va  hom  als  pus  pregons  e  terribles  inferns,  hon  ha  primera- 
ment  una  gran  ciutat  de  tres  murs  fort  alts  e  de  un  riu  fogayant 
apellat  Flegetont.  E  ha  hi  un  molt  gran  portai,  les  colones  del  qual 
son  de  diamant,  e  sobra  aquellas  sta  una  torra  de  ferra  fort  alta, 
devant  la  qual  seu  Thesifone,  ab  vestedura  sangonosa,  e,  vetlant  con- 
tinuament,  bat  les  animas  cruelment,  ensemps  ab  les  germanes  suas 
que  dessus  has  oydes,  ab  serpens  quels  pengen  per  los  caps  avall,  a 
manera  de  cabells»  ^  Con  loro  Eaco  cura  1'  adempimento  della  sen- 
tenza di  Radamanto. 

Una  ripartizione  razionale  dei  peccati  manca;  e  il  Metge,  applicando 
la  pena  del  contrappasso  e  derivando  da  Virgilio  ^  e  dalle  medievali 
tradizioni  d'  oltretomba,  rassegna  disordinatamente  i  principali  vizi  e 
le  corrispondenti  pene  ^.    Precisione,  armonia,  simmetrica  distribuzione 


1  Somni,  1974-1985;  Aen.,  VI,  549-556. 

2  Somni,  2030—34;  Aen.,  VI,  620-621. 

^  Si  veda  per  esempio  nelle  Istories  religioses  di  S.  Pkdro  Pascual 
(ObraSj  Roma,  1906;  I,  p.  17  sg.)  la  discesa  di  Lazzaro  all'  inferno,  doye  si 
ha  una  rassegna  dei  peccati  che  con  qualche  modificazione  d'  ordine  torna 
nel  Metge.  Per  considerazioni  generali,  cfr.  A.  d'  Ancona,  /  pì'eciirsori 
di  Dante,  in  Scritti  Danteschi,  Firenze,  [1913],  p.  37  sgg.  Non  credo  sia 
da  trascurarsi  un  passo  del  Somni  relativo  a  Flegias,  ammonitore  delle  ombre 
e  partecipe  alla  pena  dei  Lapiti,  poiché  è  una  chiara  riprova  delle  argomenta- 
zioni del  Parodi  [Bnll.  della  Società  dant.  ital.,  XVIII,  1911.  p.  103  sgg.) 
contro  lo  Schedilo  (//  "Flegias"  di  Dante  e  il  «Phlegyas»  di  Virgilio,  in 
Rend.  del  R.  Istituto  Lombardo  di  Se.  e  lett.,  S.  II,  Voi.  XLII,  1909, 
p.  327  sgg.)  inteso  a  ravvalorare  1'  opinione  dell'  Havet  circa  alcune  trasposi- 
zioni di  versi  avvenute  nel  testo  dell'  Eneide  (VI,  601,  616—620,  602—607) 
ai  primissimi  tempi  della  sua  diffusione  manoscritta.  «Part  asso,  alguns 
roden  rochas  molt  grans  ab  lurs  caps  incessantment,  per  tal  com  son  stats 
reveladors  de  secrets,  e  han  anganats,  robats  e  morts  aquells  qui  en  ells  se 
fiaven.    Altres  son  portats  entorn  en  grans  rodes,  e  pugen  amunt  e  devallen 


198  MARIO    CASELLA 

delle  parti,  evidenza  di  rappresentazione,  che  costituiscono  i  pregi  dell' 
alta  poesia  di  Dante, -sono  affatto  ignoti;  né,  attenendosi  più  stretta- 
mente a  Virgilio,  il  Metge  si  sforza  di  rendere  quel  palpito  di  umanità 
che  freme  attraverso  la  narrazione  dei  tormenti  e  le  meravigliose 
vicende  dell'  insolito  pellegrino-,  il  divino  e  1'  umano  s'  involano  e 
restano  i  vecchi  ruderi  delle  rappresentazioni  medievali. 

Notammo  già  nel!'  architettura  generale  del  Somnì\  non  ostante  le 
deviazioni  rilevanti  e  1'  eccessivo  abbondare  nei  particolari,  una  rasso- 
miglianza col  Corbaccio  boccaccesco.  Il  Farinelli,  messo  in  sospetto 
dà  una  postilla  che  si  trova  nel  manoscritto  del  Somni  conservato 
nella  Biblioteca  universitaria  di  Barcellona^,  ha  notato  quanto  deve 
al  Boccaccio  la  diatriba  contro  le  donne,  che  Tiresia  —  1'  altro  per- 
sonaggio le  cui  sorti  erano  tratteggiate  nelle  Metamorfosi  ovidiane  ^  — 
espone  al  Metge  innamorato  di  una  donna  «que  no  es  sa  muller»  ^. 
L'  ardente  accanimento  del  vecchio  indovino  contro  il  sesso  gentile 
accusato  di  lascivie,  d'  avarizia,  d'  astuzia  e  di  caparbietà,  le  volgarità 
grossolane  che  egli  accumula  in  un  lungo  discorso,  che  costituisce  la 
fine  del  terzo  libro,  sono  alla  lettera,  con  qualche  leggera  e  insipida 
variazione,  plagiati  dal  Corbaccio^,  in  cui  la  tendenze  misogine  eredi- 
tate dal  medioevo  culminano  in  uno  scatto  violento  d'  amor  proprio 
colpito,  con  una  acrimonia  che  eccede  e  scema  1'  efficacia  della  satira. 
Ma  le  armi  che  messer  Giovanni  forniva  a  coloro  che  volessero  rin- 
tuzzare quello  sfogo,  sono  raccolte  dal  Metge.  Nulla  era  più  proprio 
che  opporre  alle  ragioni  soggettive  di  Tiresia,  ossia  del  Boccaccio,  i 
fatti  mirabili  di  generosa  bontà,  d'  amore  disinteressato,  di  fortezza 
virile  che  questi ,  rifacendosi  dalla  storia  antica,  aveva'  radunati  nel 
De  claris  mulieribus.  La  storia  parlava:  Eva,  Orizia,  Semiramide, 
Tamiri,  Zenobia,  Aurelia,  Pantasilea,  Camilla,  Minerva,  Iside,  Carmenta, 
Saffo,  Proba,  Ipsicratea,  Porcia,  Giulia,  Artemisia,  Turia,  Sulpicia, 
Lucrezia,  Irò,  Clelia,  Cornelia^  avevano  avuto  nel  Boccaccio  un  illustfa- 
tore  avveduto,  che  da  più  fonti  aveva  derivato,  ampliando  a  colorendo 
con  maggior  vivezza  di  tinte,  aggiungendo  considerazioni  morali, 
spiegando  e  commentando  le  varie  azioni,   infondendo  un  certo  vigore 


continuament,  per  tal  com  son  stats  ambiciosos.  Altres  jahen  deius  grans 
rochas,  e  son  greument  premuts  per  aquelles,  cridants  altament:  «Aprenets 
de  fer  justicia,  e  de  no  menysprear  Deus»  (2024 — 2032). 

^  Les  obres  d'  en  Bernat  Metge,  p.  184;  n.  \. 

2  Somni,  2225—2260;  Metani.,  Ili,  316—338. 

^  Farinelli,  Note  sulla  fortuna  del  «Corbaccio»,  pp.  444—460. 

*  Somni,  2285—2855. 

'  Somni,  2970-3142. 


IL    «SOMNI»     D'    EN    RKRNAT    METGE 


199 


di  vita  a  brevi  e  aride  notizie,  che  gli  si  presentavano  in  veste  povera 
e  succinta  ^ 

La  Griselda  latina  del  Petrarca,  che  il  Metge  aveva  resa  catalana, 
non  poteva  dimenticarsi:  «la  pasciencia,  fortitut  e  amor  conjugal  de 
Griselda  callare,  car  tant  es  notoria,  que  va  la  reciten  per  enganar  les 
nits  les  velles  com  filen,  en  ivern,  entorn  del  foch>^;  e  con*  Griselda 
si  menzionano  Sara,  Rebecca,  Rachele,  Giuditta,  Ester  e  Rut,  per 
venire ,  trascorrendo  rapidamente  sulle  età  medievali ,  alle  regine  d' 
Aragona,  dalla  moglie  di  Giacomo  II  a  Sibilla,  a  Violante  e  a  Maria 
«ara  regnant;  no  gens  per  tal  que  ella  meresca  esser  derrera  per 
menoritat  de  virtutz,  mas  per  darlin  avantage  e  honor». 

Una  delle  fonti  a  cui  il  Boccaccio  attinge,  sono  i  Detti  memorabili 
di  Valerio  Massimo,  così  letti  e  ammirati  nel  medioevo,  così  cari  ai 
catalani  che  ce  ne  danno  di  questo  tempo  per  opera  del  Canals  una 
versione  completa.  Un  fatto  simile  non  sfuggì  al  Metge.  Con  un 
procedimento  che  si  riscontra  pure  nel  Libro  de  las  claras  e  virtuosas 
mtigeres  di  Alvaro  de  Luna  ^,  egli  trae  la  materia  dal  Boccaccio  senza 
dimenticarsi  di  Valerio,  anzi,  quando  può,  lascia  lo  scrittore  italiano 
per  il  latino. 


Dici.  Memor., 
.  IX,  3,  ext.  4. 
. . .  namque  Samiramis 
Assyriorum  regina, 
cum  ei  circa  cultum 
capitis  sui  occupatae 
nuntiatum  esset  Ba- 
bylona  defecisse,  altera 
parte  crinium  adhuc 
soluta  protinus  ad  eam 
expugnandam  cucurrit 
nec  prius  decorem  ca- 
pillorum  in  ordinem 
quam  urbem  in  po- 
testatem  suam  redegit. 
Quo  circa  statua  eius 
Babilone  posita  est  ilio 


De  claris  mulieribus, 
De  Semiramide,  e.  II 
.  .  .  non  solum  .  .  .  tu- 
tavit  imperium  sed 
Aethiopiam  a  se  acri 
lacessitam  bello  atque 
superatam  iunxit  eidem 
et  inde  in  Indos  vehe- 
mentia  arma  conver- 
tit  .  .  .  Babyloniam  in- 
super ...  in  civitatem 
restauravit ,  murisque 
ambivit.  Certissimum 
asserunt  eam,  pacatis 
rebus  et  otio  quiescen- 
tem  ac  die  quadam 
foeminea   solertia  cum 


Somni, 
2976—2989 

Ne  que  Semiramis,  re- 
gina dels  Assirians,  la 
qual  no  solament  regna 
per  molt  temps,  ans 
vencent  los  Indians  e 
Ethiops,  cresque  e  di- 
lata son  regna,  e  he- 
diffica  Babilonia  e  la 
sinyi  de  ampia  mur. 
No  res  menys,  com  un 
jorn  ella,  stant  en  la 
sua  cambre,  pentinant 
son  cap,  e  oys  dir  que 
Babilonia  havia  re- 
bellat,  tressada  la  una 


^  L.  Torretta,  Il  «Liber  de  claris  mulieribus  >  di  Giovanni  Boccaccio, 
in  Giorn.  Stor.  della  letterat.  ital.,  XXXIX,  1902,  p.  281. 
2  Somni,  3144—3148. 
^  Sanvisenti,  op.  cit.,  p.  289  sgg. 


200 


MARIO    CASELLA 


habitu,  quo  ad  ultionem 
exigendam  celeritate 
praecipiti  tetendit. 


pedissequis  crines  di-  i 
sterminantem  ac  ritu 
patrio  in  tricas  redu- 
centem,  actum  esse, 
cum  nondum  praeter 
medios  deduxisset,  ut<: 
illi  nuntiaretur  Baby- 
loniam  defecisse  ;  quod 
adeo  aegre  tulit,  ut 
proiecto  pectine  con- 
festim  ab  officio  mu- 
liebri irata  consurgens, 
corriperet  arma  ;  ac 
eductis  copiis  obsideret 
urbem  praevalidam  ; 
nec  ante  quod  inordi- 
natorum  crinium  su- 
perfuerat  composuit, 
quam  potentissimam 
civitatem  longa  obsi- 
dione  affectam  in  de- 
ditionem  cogeret  et 
suo  dominio,  infestis 
revocaretarmis.  Cuius 
tam  animosi  facinoris 
diu  exhibuit  testimo- 
nium  statua  ingens  ex 
aere  conflata  et  in  Ba- 
bylonia  erecta,  foemi- 
nam  solutis  ex  altero 
latere  crinibus,  ex  al- 
tero in  tricam  com- 
positis  praetendens. 


part  dels  cabells  tant 
solament,  e  1'  altre 
part  scampada  e  en- 
care  no  composta,  pre- 
ses  les  armes,  assetia 
la  dita  ciutat,  la  qual 
a  si  matexa  subjuga, 
abans  que  del  tot  ha- 
gues  acabat  tressar 
r  altra  part  dels  ca- 
bells. En  memoria  de 
la  qual  cosa,  fo  feta 
una  gran  statua  femi- 
nina  de  metayll,  po- 
sade  en  Babilonia,  en 
loch  alt,  ab  la  una 
part  dels  cabells  solta 
e  ab  r  altra  tressade. 


La  necessità  di  conseguire  il  massimo  effetto  col  minimo  dispendio 
di  parole  inducono  il  Metge  a  sunteggiare,  a  cogliere  i  punti  salienti, 
omettendo  i  particolari;  alcune  donne,  come  Pantasilea,  Minerva, 
Carmenta,  Camilla,  Iside  e  Saffo  hanno  solo  un  brevissimo  accenno  ^ 
Il  Boccaccio  amplifica  e  nel  suo  periodo  ampio  e  laboriosamente  con- 


*  Somni,  3005-3017. 


IL    «SOMNI»  .D'   EN    BERNAT    METGE 


201 


gegnato  troppo  raduna,  mentre  Valerio  semplice,  stringato,  più  atteso 
al  contenuto  che  alla  forma,  vago  di  quanto  può  allettare  la  fantasia 
senza  concederle  modo  di  liberarsi  al  volo,  s'  arresta  all'  episodio.  In 
ciò  sta  la  ragione  della  predilezione  del  Metge. 


Dict.  Memor.y 
IV,  6,  4. 
Quae  (Julia  C.  Cae- 
saris  filia)  cum  aedi- 
liciis  comitiis  Pompei 
Magni  coniugis  sui 
vestem  cruore  resper- 
sam  e  campo  domum 
relatam  vidisset,  terri- 
ta  metu  ne  qua  ei  vis 
esset  adlata,  exanimis 
concidit  partumque, 
quem  utero  conceptum 
habebat,  subita  animi 
consternatione  et  gravi 
dolore  corporis  eicere 
coacta  est. 


De  claris  nmlieribus, 
De  Julia,  e.  LXXIX. 
Quae  cum  vidisset  viri 
cruentas  vestes ,  an- 
tequam  causam  ex- 
quireret  suspicata  ne 
forsan  Pompeio  fuisset 
violenta  manus  iniec- 
ta,  quasi  non  illi,  oc- 
ciso  dilectissimo  sibi 
viro ,  supervivendum 
foret  in  sinistrum  re- 
pente delapsa  timorem, 
oculis  in  tenebras  re- 
volutis,  manibus  clau- 
sis  concidit  et  e  vesti- 
gio expiravit. 


Somni, 
3036—3042 

No  fo  manor,  a  mon 
juy,  aquella  que  Julia, 
filla  de  Julius  Cesar, 
hague  ;(la  amor  con- 
iugai) a  Pompeu  marit 
seu,  que  vehent  la 
vestedura  de  aquell 
un  poch  sanguonosa, 
e  cuydant  que  eli,  lo 
qual  ladonchs  no  era 
en  casa,  fos  mort,  en- 
continent  avorti  un  fili 
que  portava  en  son 
ventre,  e  sclatant  mori. 


Addurre  altri  esempi  è  superfluo;  ma  non  è  da  tacersi  che  dove  il 
Boccaccio  mesce  la  testimonianza  di  Valerio  Massimo  con  altre  fonti, 
come  nelle  vite  di  Lucrezia  ^  e  di  Clelia  ^  o  si  serve  di  scrittori  al 
Metge  ignoti,  come  nelle  vite  di  Proba,  di  Tamiri^  e  di  Orizia^,  la 
derivazione  del  Somni ^  dal  De  claris  mulieribus  è  più  che  mai 
evidente  '^. 

Ma  almeno  nell'  ultima  parte  della  risposta  a  Tiresia  in  difesa  delle 
donne   contro   gli   uomini'  fu  il  Metge  originale?     Anche  qui  accam- 


^  Dict.  Memor.,  V,  1,  1  ;  Livio,  I,  57—58. 

2  Dict.  Memor.,  Ili,  6,  2;  Livio,  II,  13. 

^  Giustino,  Ep.,  I,  8. 

*  Giustino,  Ep.,  II,  4. 

^  Somni,  3103-14;  3120-31;  3017-21;  2989-96;  2970-75. 

^  Le  conclusioni  del  Nicoi^AU  y  D'  Olwer,  Sobre  les  fonts  catalanes  del 
Tirant  lo  Blanch  (Estr.  dalla  Rev.  de  Bibl.  Cat.),  Barcelona,  1907;  p.  7  sgg. 
che  combatte  V  opinione  del  Farinelli,  Note  sulla  fortuna  del  Boccaccio, 
(in  Archiv,  CXV,  381,  n.  4)  vanno  quindi  accolte  con  qualche  modificazione: 
la  scienza  muliebre  rivelata  dal  Boccaccio,  passò  sicuramente  a  Mossen 
Johannot  Martorell  attraverso  la  contaminazione  di  fonti  operata  dal  Metge. 

^  Somni,  3395-3760. 


202  MARIO    CASELLA 

piamo  qualche  riserva.  Il  procedimento  logico  della  dimostrazione  è 
fondato  sull'  antitesi,  così  che  gli  spunti  dialettici  e  i  motivi,  dirò  così, 
morali  e  sentimentali  derivano  sempre  dallo  schema  boccaccesco.  Ciò 
non  toglie  che  quest'  ultima  parte  del  Somn/,  in  cui  si  riversava  la" 
realtà  osservata  con  occhio  non  più  da  nebbie  "sorpreso,  acquisti  un' 
importanza  storica  che  avvalora  le  considerazioni  presentate  nelle  nostre 
prime  pagine.  Se  nell'  impeto  della  ritorsione  le  tinte  appaiono  qua 
e  là  troppo  caricate  e  la  misura  viene  talvolta  sorpassata,  non  man- 
cano però  tratti  efficaci  e  quadretti  di  genere,  avvivati  da  un  tenue 
riso  d'  arguzia  e  di  malizia.  «De  la  superfluitat  del  arrear  e  del  ligar 
de  las  donas  no  ha  culpa  altre  persona  sino  ells  (los  homens),  qui 
cascun  jorn  troben  guisas  novellas,  deshonestas  e  sumptuosas.  Ades 
van  tan  larchs  que  nols  veu  hom  los  peus;  ades  tant  curts  que  mostren 
lurs  vergonyas.  Ades  scombren  les  carreres  ab  les  manegas.  Ades 
les  porten  trossades  a  mig  brassos.  Ades  les  fant  tant  stretas  que 
par  que  vullen  garrotar.  Ades  les  fan  tant  amples  que  par  que  porten 
a  cascuna  part  un  manto.  Ades  porten  los  cabells  plans,  ades  rulls; 
ades  rossos,  ades  negras  ;  ades  larchs,  ades  curts.  Ades  porten  caparo 
en  lo  cap,  ades  tovaylola  ;  ades  xapellet,  ades  vel  ;  ades  paternostros, 
ades  correge;  ades  capell  de  vebre,  ades  barret;  ades  porten  polaynes 
largues,  ades  curtes.  Ades  porten  les  ^abates  sobre  les  calq-es,  ades 
dejus.  Ades  van  vestits  de  draps  fins;  ades  de  friso.  Ades  armats, 
ades  sens  armas,  ades  sols,  ades  ab  companyes.  E,  asso  que  nols  es 
menor  vergonya,  van  ab  alcandores  brodades  e  perfumades,  axi  com 
si  eren  donzelles  qui  deguessen  anar  a  marit  E  fan  les  sobrepuyar  a 
les  altres  vestadures,  per  tal  que  mils  sia  vista  la  lur  dolentia»  '. 
Lussuriosi,  irosi  e  incostanti  gli  uomini  «bestias  de  prat;  si  gonfiano 
nella  loro  superbia,  stimandosi  pari  a  Salomone  in  saggezza,  a  Cice- 
rone in  eloquenza,  ad  Annibale  o  ad  Alessandro  nel  valore  delle  armi. 
^■Si  hom  parla  de  alguns  grans  fets,  diran  que  han  vist,  oyt,  sercat  e 
lest  tant  com  hom  vivent;  e  ja  may  no  hisqueren  del  niu,  ni  sabrien 
ajustar  tres  limons  en  un  bayin  de  barber.  Iran  per  les  plasses  e 
per  los  cantonts  jutyants  les  gents,  escarnints  e  gitants  veri  per  lurs 
bochas  ;  demaneran  regiments  de  vi  las  e  de  ciutats,  e  no  saben  regir 
si  mateys  e  lurs  casas.  Si  plou,  o  fa  vent,  o  fret,  o  calor,  diras  que 
son  estornells  de  carabassa:  bes  guarden,  que  no  exiran  de  la  archa 
tro  que  la  coloma  sia  tornade  ab  lo  ram  vert  en  lo  bech.  E  estaran 
de   stiu   en   lo   celler  e  de  ivern    en  la  cuyna,    truffant  e  dient  moltas 


^  Somni,  3442—3464.    A  commento  di  questo  passo  rimandiamo  a  quanto 
scrive  r  ExiMENis  nel  Terf.  del  crestidj  ms.  cit.,  ce.  308^-*^,  310^-'^ 


IL    «SOMNI»    D'   EN    BERNAT    METGE 


203 


pagueses  e  scarns»  '.  Il  loro  scarso  buon  senso  non  basta  a  tenerli 
lontani  dai  disordini,  a  cui  s'  abbandonano  incoscienti,  finché  il  male 
s'  è  fatto  incurabile.  ìE,  no  considerants  la  grosseria  que  per  disso- 
lucìo  de  menyar  ve  al  enteniment,  e  la  corrupcio  de  sanch  e  altres 
humors  al  cors,  viven  per  breu  temps,  e  malalts  de  tant  diversas 
malaltias,  que  ya  no  poden  trobar  medicinas  sufficients  a  curar 
aquellas,  car  los  antichs  fisichs  les  han  ignorades  e  noy  han  sabut 
ne  pugut  provehir:  axi  com  la  superfluitat  de  las  viandes  es 
crescuda,  han  presos  diversos  naximents  les  malaltias;  e  pendran  de 
qui  avant,  car  algun  vici  no  mor:  alla  hon  nex,  cascun  die  pren 
creximent  .  .  .»  ^ 

Se  dunque  le  donne  errano,  «attesos  los  deffalliments  dels  homens» 
esse  appaiono  degne  di  scusa;  per  lo  mero  il  giudizio  eccessivamente 
severo  del  sesso  forte  dev'  esser  temperato  dalla  considerazione  delle 
comuni  fragilità  e  debolezze^.  Così  molto  tempo  prima  che  alla  corte 
di  Giovanni  II  in  opposizione   alle   tendenze  misogine  del  medioevo  s' 


1  Somni,  3626-3638. 

2  Somni,  3711—3721.  Anche  qui  potremo  ricorrere  per  aver  lumi  mag- 
giori air  ExiMENis,  Terf.  del  crestid,  ms.  cit.,  e.  146'^■^  dove  ritroviamo 
curiose  notizie  «Atten  a  les  nacions  cristianes  qui  poch  mengen,  axi  com  son 
ytalians,  e  veuras  que  son  homens  pus  astuts  e  viven  longament,  e  veuras 
alamanys  qui  tostemps  mengen  que  son  comunament  homens  grossers  e  sens 
gran  astucia,  axi  matex  franceses  a  qui  plau  laminejar  e  angleses  no  en- 
veyllexen  raolt.  Espanyols  son  grans  menjadors  de  carn  e  jatsia  que  sien 
grans  parlers  .  .  .  son  estats  reputats  en  altres  coses  per  homens  grossers». 
Cfr.  pure  a  e.  Xlò"-^. 

^  Certo  non  può  sfuggire  come  la  breve  controreplica  di  Tiresia  (Somni, 
3778—3783)  riveli  uno  dei  luoghi  comuni  della  misoginia  medievale  eccle- 
siastica, per  la  quale  stimiamo  inutile  qui  apporre  riscontri.  Ad  ogni  modo 
accenniamo  all'  Eximenis,  Tevf.  del  crestid,  ms.  cit.,  ce.  46^-3,  40 b'-^,  ma 
soprattutto  a  e.  403''-a  dove  dimostra  «com  la  fembra  es  fort  falsa  e  decep- 
tiva»,  procedendo  «per  diverses  vies»  :  per  la  sacra  scrittura,  per  testimonianza 
dei  santi  (Ambrogio,  Origene,  Ugo  da  S.  Vittore)  e  per  detti  de  filosofi 
(Seneca,  Valerio  Massimo  e  Catone).  Pure  nel  Libre  de  les  dones,  ms.  cit., 
e.  22''-v  passa  in  rassegna  i  vizi  delle  donne  (cap.  XI)  con  un  analisi  spietata 
che  scende  talora  ai  particolari  più  intimi  e  brutali,  sempre  appoggiandosi 
alle  sacre  carte  e  alle  raccolte  satiriche  dei  trovadori;  ma  già  aveva  osservato 
(e.  16''-^)  che  Cristo  sublimò  alla  perfezione  angelica  non  solo  gli  uomini  ma 
«alcunes  infantes  e  donzelles  delicades  e  generoses».  Con  maggior  evidenza 
ritorna  suU'  argomento  nel  cap.  XII  ^c.  24'-a)  «Empero  ja  per  res  que  dit 
sia  nagun  no  pens  que  menysprear  ne  mal  parlar  de  dones  en  general  sia 
bona  cosa  ne  plasent  a  Deu,  raho  es  car  no  contrestant  los  deffalliments 
demunt  ditz  nostre  Senyor  les  ha  volgudes  en  alcunes  coses  axi  axal^ar  que 
tot  lo  mon  deu  haver  por  de  parlar  d'  elles  . .  .» 


204  MARIO    CASELLA 

innalzino  lodi  e  si  brucino  incensi  alla  nuova  deità  femminile    il  Metge 

scagliava   la   prima   pietra  contro   1'  edifizio   irosamente   costrutto  dal 
Boccaccio. 


Il  Somnt,  che  siam  venuti  decomponendo  nelle  sue  parti  costitutive, 
ci  si  rivela  ne'  più  ne'  meno  che  un'  aggregazione  di  materiale  ricavato 
da  numerose  e  svariate  opere,  tra  le  quali  primeggiano  quelle  di  S. 
Gregorio  Magno,  Cassiodoro,  S.  Tommaso,  Cicerone,  Valerio  Massimo, 
Ovidio,  Virgilio,  Dante,  Petrarca  e  Boccaccio.  Il  legame  che  tutto 
riunisce  e  coordina  è  più  formale  che  intrinseco,  non  scende  cioè  alla 
materia  fondendola  in  una  complessa  e  salda  unità  ;  le  deviazioni  vane 

0  eccessive  ci  divergono  troppo  spesso  dallo  schema  generale  e  ce  lo 
fanno  dimenticare;  lo  stile  risente  della  varietà  delle  fonti  a  cui  1' 
autore  s'  attiene,  mostrandosi  ora  artificiato  e  pretensioso,  ora  sciatto 
e  stentato,  talvolta  disuguale  e  disarmonico.  Nessun  lampo  di  passione 
illumina  quelle  carte  che  pur  accolgono  gli  sfoghi  dello  scrittore  contro 
i  suoi  calunniatori,  la  proclamazione  della  sua  innocenza,  la  visione 
triste  della  sua  prigionia,  i  cari  ricordi  del  tempo  di  re  Giovanni  e 
del    suo   tempo   felice.     L'  intento   morale  ha  spento  ogni  sentimento. 

1  protagonisti  sono  pallide  ombre  evanescenti  che  parlano  senza  fremiti 
e  senza  passioni  in  vista  di  un  bene  supremo;  e  il  loro  dialogo  è 
scialbo,  monotono  e  compassato.  Serii,  senza  sorrisi,  compiono  la  loro 
parte  successivamente,  1'  uno  dopo  1'  altro;  e  quando  hanno  esposte 
le  loro  ragioni,  spariscono  improvvisamente,  ombre  come  vennero. 

Eppure,  come  vedemmo,  1'  opera  del  Metge  considerata  nella  storia 
del  rinascimento  classico  nella  letteratura  catalana,  ha  una  grande 
importanza.  Siamo  ancora  ai  primi  e  dubbiosi  accenni  :  il  fine  didattico 
e  morale  che  informa  tutta  la  letteratura  medievale  non  è  rinnegato. 
Lo  spirito  positivo  e  pratico  dei  catalani,  la  tendenza  al  concreto  più 
che  all'  astratto,  la  predilezione  per  i  concetti  etici  faranno  sì  che  il 
loro  umanesimo  riesca  un  accordo  della  vita  morale  con  la  vita  in- 
tellettuale, dello  spirito  con  1'  azione;  e  solo  più  tardi  nel  secolo 
decimoquinto,  ma  non  mai  come  in  Italia,  a  un  primo  periodo  archeo- 
logico ed  erudito  succederà  il  periodo  delle  eleganze  e  della  forma. 
Il  rinascimento  catalano  senza  essere  caratterizzato  da  quella  febbre 
ardente  di  erudizione,  che  trascinerà  i  nostri  umanisti  a  liberare  dalle 
prigioni  dei  barbari  i  grandi  antichi,  a  esemplare  in  ottima  lettera  i 
codici  contenenti  la  saggezza  e  la  grandezza  di  Roma,  a  curarne  il 
testo  con  collazioni  ed  emendamenti,  si  terrà  pago  di  una  piccola  prò- 


IL    «SOMNI»    D'   EN    BERNAT    METGE  205 

paganda  nazionale,  come  avvenne  in  Francia  prima  che  dall'  Italia  si 
diffondessero  le  nuove  dottrine  pagane  e  universali.  Quello  spirito  di 
cosmopolitismo  che  aveva  animato  1'  antico  mondo  pagano  e  che,  al 
dissolversi  di  esso,  s'  era  continuato  nelle  tendenze  di  dominazione 
universale  proprie  della  gerarchia  ecclesiastica  e  dell'  impero  germanico, 
erede  dell'  impero  di  Roma,  danno  all'  umanesimo  italiano  un  carattere 
tutto  proprio,  che  non  ha  riscontri  nelle  letterature  degli  altri  paesi 
latini. 

In  Catalogna  il  rinascimento  s'  inizia  con  l'  opera  passiva  delle 
traduzioni  sia  integre  che  parziali,  le  quali  diffondono  una  conoscenza 
più  profonda  e  un'  intelligenza  meno  inesatta  dell'  antichità  ;  non  si  co- 
mincia con  r  imitazione  della  latinità  classica,  ne'  si  pensa  a  una 
letteratura  mondiale  da  ricostruirsi  sui  frammenti  del  mondo  greco  e 
romano,  ma  s'  intende  a  formare  una  letteratura  nazionale,  in  cui  si 
vogliono  introdurre  nuovi  ed  ignorati  tesori.  Il  Somni  del  Metge  è 
un  esempio.  Se  non  che  umanesimo  e  italianismo,  come  rilevavamo 
dianzi,  sono  termini  convergenti.  Dalla  consuetudine  coi  modelli  classici 
scaltrita  nei  più  minuti  accorgimenti  formali  e  resa  varia,  duttile  e 
copiosa,  la  prosa  catalana  felicemente  assurse  alle  initazioni  e  alle  tra- 
duzioni di  opere  italiane,  sia  il  Decamerone  del  Boccaccio  sia  la  Di- 
vina Commedia  del  Febrer.  Solo  allora  lo  spirito  purificato  nel  fresco 
bagno  della  realtà  umana,  lungi  dal  cosmopolitismo  astratto  e  fan- 
tastico dei  libri  di  cavalleria,  lungi  dagli  sterili  idealismi,  dalle  vane 
avventure,  dalle  passioni  sfrenate  e  tragiche,  potè  acquietarsi  in  conce- 
zioni veramente  originali,  in  cui  1'  ambiente  intellettuale,  non  ostante 
le  accidentalità  di  erudizione  compassata  e  pettoruta,  è  profondamente 
e  sinceramente  italiano  ^  Tali  il  Citrial  y  Guelfa  e  il  Tirant  lo 
Blanch^  dinanzi  al  quale  Miguel  Cervantes  s'  inchinava  con  reverente 
ammirazione. 

Mario  Casella. 

^  A.  RuBió  y  Lluch,  in  Disciirsos  leidos  en  la  R.  Academìa  de  Buenas 
Letras  de  Barcelona  en  larecepción  publica  de  D.  Isidro  Bonsoms  y 
Sicari,  Barcelona,  1907;  pp.  157—161. 


Benedizioni  e  maledizioni  in  amore 

(A  proposito  di  uno  strambotto  inedito  del  sec.  XV) 

Allorché  il  Petrarca  scriveva  il  primo  verso  della  seconda  quartina 
del  sonetto  XIII  in  vita  di  madonna  Laura 

r  benedico  il  loco  e  '1  tempo  e  1'  ora, 

non  faceva  altro  che  riprendere  quel  motivo  lirico  già  frequente,  tanto 
per  le  benedizioni,  quanto  per  le  maledizioni,  nei  rimatori  antecedenti 
al  Petrarca  stesso,  motivo  che  il  poeta  svolge  compiutamente  nel  LXI  : 

Benedetto  sia  '1  giorno  e  '1  mese  e  1'  anno 

E  la  stagione  e  '1  tempo  e  1'  ora  e  '1  punto 
E  '1  bel  paese  e  '1  loco  ov'  io  fui  giunto 
Da'  duo  begli  occhi  che  legato  m'  hanno; 

E  benedetto  il  primo  dolce  affanno 

Ch'  i'  ebbi  ad  esser  con  Amor  congiunto, 
E  r  arco  e  le  saette  ond'  i'  fui  punto 
E  le  piaghe  che  'n  fin  al  cor  mi  vanno. 

Benedette  le  voci  tante  eh'  io 

Chiamando  il  nome  de  mia  donna  ho  sparte, 
E  i  sospiri  e  le  lagrime  e  '1  desio; 

E  benedette  sian  tutte  le  carte 

Ov'  io  fama  1'  acquisto,  e  '1  pensier  mio 
Ch'  è  sol  di  lei,  si  eh'  altra  non  v'  ha  parte. 

È  concetto  tolto  in  prestito  da  Pietro  Ramondo  provenzale,  che 
però  non  chiamò  queste  medesime  cose  benedette  ma  fortunate,  annotò 
il  Tassoni^;   e  il  Gaspary   riferi   che   il  principio  del  sonetto  era  pro- 


^  Le  considerasioni  rivedute  e  ampliate  di  Aless.  Tassoni,  in  Le  Rime 
di  Fr.  Petrarca,  Modena,  1711.  I  nostri  poeti  popolari  del  sec.  XVI  le 
chiamano  felici: 

Felice  e  {gentil  letto 
Do'  posa  chi  me  strazia  .... 
(Bald.  Olimpo,  La  Camilla.)    Perugia,  Francesco  dei  Cartularii,  1522. 
Felice  porta  e  voi  felici  mura 
Che  dentro  avete  el  mio  felice  sole  .... 
(Benedetto  Silvio  da  Tolentino,  Strambotti  ecc. .  .  .    Venezia,  1518.) 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  207 

babil mente  imitato  .dal  verso  Ben  aia  7  temps  e  7  jorns  e  l'  ans  e 
7  mes,  nella  canzone  di  Peire  Vidal  :  Non  es  savis  ni  gaire  ben 
apvès  ^  Anche  una  canzone  di  Perdigo,  un  giullare  figlio  di  pesca- 
tori che  pois  se  rendei  en  /'  orde  de  Cistel  e  lai  el  morie,  aggiunge 
lo  Schedilo  ■•^,  cominciava  petrarchescamente 

Ben  aia  '1  mal  e  1'  afan  e  '1  consir 
Q'  eu  ai  sofert  lonjamen  per  amor, 
Qar  mil  aitant  mena  mais  de  saber 
Lo  bens  e'  Amors  me  fai  eras  sentir. 

Ma  era  necessario  ricorrere  alla  poesia  provenzale  per  trovare  le 
plausibili  origini  del  concetto  petrarchesco?  A  me  sembra  che  la 
fonte  prima  del  motivo  debba  essere  piuttosto  ricercata  nelle  sequenze 
e  nelle  benedizioni  della  liturgia  cristiana  e  in  parte  anche  in  quelle 
cantilenae  morales  in  cui  ai  versi  glorificanti  il  Benedictus  homo 
qui  .  .  .  facevano  riscontro  monotone  invettive  :  MaledicHis  homo 
etc.  .  .  .  Certo  doveva  essere  ed  era  assai  diffuso  nelle  preghiere 
e  nella  poesia  religiosa  latina  anteriore  al  Petrarca  :  da  questa  e  con 
questa  passò  al  popolo  il  quale  impadronitosene  se  ne  servi  tanto  per 
i  suoi  canti  religiosi  volgari  quanto  per  quelli  d'  amore,  invocando 
generalmente  coi  primi  la  benedizione  sulla  Vergine,  cantando  invece 
coi  secondi  le  laude  dell'  amata  ^. 


^  Storia  della  Ietterai,  ital.,  I,  p.  490. 

2  //  Canzoniere  . .  .  secondo  V  autografo  ecc.    Milano,  Hoepli,  p.  LXV. 

^  Vedine  un  esempio  tipico  nella  Xa-wàsi  Benedetta  sia  V  ora  àeì  Bianco 
da  Siena.  E  un  lungo  componimento  di  trecento  versi  in  cui  il  povero 
Gesuato  canta  e  benedice  la  .Vergine  in  ogni  «sacro  inetnbro».  Questo 
schema  suggerisce  forse  a  qualche  strambottista  le  sue  « comparationi  de 
laude»,  cosi  accette  al  popolo,  •^'incominciando  dal  capo  per  infino  alti 
piedi».  Ne  troviamo  alcuni  esempi  caratteristici  nelle  Opere  d'  amore  di 
Baldassarre  Olimpo  da  Sassof errato-. 

Benedetta  sia  V  ora 

L'  anno,  el  di,  el  mese, 
Che  tu  fusti  annunziata!  .  . 

Sempre  sie  benedetto 

Il  tuo  ventre  sacrato  .  .  . 

Sempre  sie  benedetta 
La  consacrata  porta 
Onde  passò  V  agnello  .  .  . 

Benedetto  il  tuo  parto 
Benedetto  il  tuo  nato 
Per  cui  tutto  mi  godo  .  .  . 


208  GUIDO    VITALETTI 

La  lauda  veronese  del  secolo  XIII  comincia: 

Bene[e]ta  (sia)  V  ora  e  '1  ^orno  (e  '1  di) 

che  Ila  pulgela  ueno  (e  apare)  en  questo  mondo: 

che  (1')  à  porta  quel  do^o  (glorioso)  po[nd]o, 

che  n'  à  trati  del  profundo 

de  r  (amoto)  abiso  .^; 


Benedetto  il  tuo  petto, 
Dove  si  riposava 
L'  umanità  di  Dio  .  .  , 

E  tuoi  occhi  lucenti 

Sempre  sieu  benedetti 
Che  viddon  quel  tesoro  . 

Le  tue  orecchia  sante 

Che  udirò  la  sua  voce 
Sopra  ogni  melodia, 
Sien  benedette  .  .  . 

Benedetta  la  Wocca, 

Benedetto  il  tuo  gusto 
Che  gustò  con  leticia 
Quel,  che  t'  aveva  tocca 

Le  tue  sacrate  mani, 
Che  toccarono  Iddio 
Sien  sempre  benedette  . 

E  le  braccia  perfette. 

Nelle  qua'  Gesù  stette 
Sempre  laudate  sieno.^ 

Benedetto  quel  seno 

-Che  sostenne  il  fattore  . 

Benedette  le  spalle, 

Benedetto  il  tuo  collo 
E  le  sacrate  reni  .  .  . 

Benedette  le  pocce, 

Benedetto  quel  latte. 
Che  nutricò  la  vita; 

Benedette  le  gocce 

Del  sacro  petto  tratte 
Senza  giammai  finita. 


1  Altitalientsche  Crestomathie  von  P.  Savj-Lopez  und  M.  Bartoli, 
Strassburg,  Trlibner,  1903,  p.  47.  Cfr.  anche:  C.  Cipolla,  Landa  spirituale 
in  volgare  veronese  del  sec.  XIII,  in  Ardi.  stor.  ital.,  serie  I\^  VII,  149-, 
e  F.  Pellegrini,  L'  antica  lauda  veronese  edita  dal  prof.  C.  Cipolla  in 
Giorn.  stor.  d.  leti,  ital.,  XXIII,  156.    G.  Bertoni,  Giorn.  cit.,  LXIV,  462. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  209 

la  medesima  intonazione  la  ritroviamo  in  un'  altra  umbra  del  sec.  XIV, 
calcata  su  piìi  antichi  originali  : 

Benedetta  sii  tu,  vergine  beata, 

e  r  ora  e  '1  di  che  fosti  annunziata  .  .  . 


La  tua  faccia  pulita, 
La  qual  toccò  quel  uiso 
Del  Re  del  Paradiso, 

Benedetta  a  tutte  ore  .... 

Benedetti  que'  baci 
E  le  dolci  caresse, 
Ch'  al  tuo  figliuol  facevi  .  .  . 

Benedetta  la  tua  gola 

Che  '1  sommo  spezioso 

Con  le  sue  man  toccava  .  .  . 

Benedetta  la  lingua 
Di  te  celestiale 
Che  sempre  Dio  laudava  .  .  . 

Benedetta  la  fronte 

Benedetto  il  tuo  capo 
Coronato  di  gloria  ... 

Gli  sacrati  tuo  piedi 

sempre  sien  benedetti 

Che  portaron  quel  figlio  .  .  . 

Tutto  il». tuo  corpo  santo 
Con  ogni  sacro  membro 
Sempre  sie  benedetto! 

È  contenuta  nel  rarissimo  opuscolo  Lande  fatte  e  composte  da 
pili  persone  spirituali  a  onore  dello  onnipotente  Iddio  e 
della  gloriosa  vergine  madonna  santa  Maria  .  .  .  stampate 
(si  crede)  in  Firenze  per  Antonio  Miscomini  nel  1489  per  cura  e  a  spese  del 
Magnifico,  e  ristampate  poi  in  Brescia  per  Bernardino  de  Misintis  die  XVII 
Marta  MCCCC.XCV. 

È  un  opusc.  di  118  ce,  segn.  A-0,  in  -4.  Il  Gallf.tti  la  riprodusse  nelle 
sue  Lande  spirituali  di  Feo  Belcari,  di  Lorenso  de'  Medici,  di  Fran- 
cesco d'  Albisso ,  di  Castellano  Castellani  e  di  altri  comprese  nelle 
quattro  più  antiche  raccolte-  In  Firenze,  Molini,  1863,  pag.  164.  Il  Bini 
la  riprodusse  di  su  i  codici  :  Laudi  spirituali  del  Bianco  da  Siena,  povero 
gesnato  del  secolo  XIV,  Lucca,  Giusti,  1851.    È  la  XXVIII. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  14 


210 


GUIDO    VITALETTI 


Cosi   ancora   in  una  sequenza  in  cui  la  benedizione  è  rivolta  a  Cristo 
invece  della  Vergine 

Benedicte,  filgio,  da  che  fusti  nato 

E  lo  late  che  te  de,  o  dolce  amore; 


Ecco  invece  trentanove  capoversi  di  strambotti  dell'  Olimpo  formanti  le 
Cornpavationi  de  laude  a  la  signora  mia  incominciando  al  capo  per 
infmo  a  li  piedi. 

1.  El  capo  de  costei  è  de  oro  fino 

2.  Li  amati  crin,  le  treccie  ornate  e  bionde 

3.  La  fronte  spatiosa  larga  ed  amena 

4.  Gli  arcati,  negri  rai,  minute  ciglia 

5.  Quelli  occhi  vaghi  a  me  soavi  e  grati 

6.  Se  '1  dolce  sguardo  verso  alcun  lei  volta 

7.  Quando  costei  me  guarda  con  soi  lumi 

8.  El  profilato  naso  tanto  bello 

9.  Benigne  orecchie  al  mio  lamento  sorde 

10.  Le  guance  anfi  doe  rose  in  latte  sparse 

11.  La  bocca  armario  de  coralli  e  perle 

12.  Le  labbra  di  costei  son  si  soave 

13.  La  tersa  lingua  chiara  presta  e  pronta 

14.  Lo  redolente  tuo  fragrante  fiato 

1 5.  Gli  eburnei  denti  qual  doe  labbra  absconde 

16.  Quel  dolce  favellare  umile  e  basso 

17.  Quando  costei  favella  parla  o  ride 

18.  Un  dolce  riso  m'  ha  cavato  el  core 

19.  El  biforcato  e  dilettoso  mento 

20.  La  gola  bianca  a  guisa  d'  alabastro 

21.  Quel  pomigero  petto  ove  s'  anida 

22.  Quelle  doe  picciol  tremolante  poma 

23.  Quella  candida  man  eh'  el  cor  me  tolse 

24.  El  gratioso  corpo  de  costei 

25.  Quelle  parte  scerete  donde  nasce 

26.  Le  belle  gambe  qual  solo  una  volta 

27.  El  pede  qual  d'  amor  dimonstra  1'  orma 

28.  Chi  vedesse  costei  quando  caraina 

29.  O  come  delicate  pure  e  nette 

30.  Felice  casa,  avventuroso  letto 

31.  O  cameretta  dove  sol  dormire 

32.  O  letticel  dove  costei  se  posa 

33.  Sottil  camiscia  ognor  stai  appresso 

34.  El  superbo  vestir,  la  portatura 

35.  O  robiconda  scarpa  eh'  el  bel  pede 

36.  La  cuffia  che  tu  porti  a  1'  aurea  testa 

37.  0  vaga  fronzaletta  che  la  fronte 

38.  La  collana  che  porti  al  bianco  collo 

39.  O  chiaro  spechio  dov'  è  quel  riso 


Delle  amate  chiome 
Della  spatiosa  fronte 
Delle  arcati  ciglia 
Delli  vaghi  occhi 
Del  dolce  sguardo 
Del  remirar  del  sguardo 
Del  profilato  naso 
Delle  benigne  orecchie 
Delle  rosate  guance 

Delle  robiconde  labbra 
Della  chiara  lingua 
Del  odorante  fiato 
Delli  eburnei  denti 
Del  dolce  favellare 
Del  parlare  e  riso 

Del  biforcato  mento 
De  la  bianca  gola 
Del  pomigero  petto 
Delle  tremolante  poma 
De  la  candida  mano 
Del  gratioso  corpo 

Delle  belle  gambe 
El  pede 
Del  caminare 
Delle  delicate  carne 
De  la  casa  e  letto 
Della  camera 

Della  camiscia 
Delle  adornate  veste 
Delle  robiconde  scarpe 
Della  bella  cuffia  fatta  a  festa 
Della  vaga  fronzaletta 
Della  collana 
Del  spechio 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  211 

Benedico  lo  tempo  che  t'  azo  afatigato, 
Quando  te  portai  in  Egipto  con  dolore  .  .  .  ^ 

E  gli  esempi  potrebbero  continuare  ^  :  anche  il  Mare  amoroso  ha 
dei  versi,  di  evidente  provenienza  popolare,  che  si  riattaccano  a  quelli 
del  Petrarca: 

Guardando  1'  anno,  il  mese  e  la  semana 

E  '1  giorno,  e  1'  ora,  il  punto  e  lo  quadrante  .  .  .^ 


Cfr.  Gloria  Damare  \  esposta  per  Baldesare  Olym  |  pò  de  li  Allessandri 
da  sasso  |  ferrato.  Strambotti  de  lau  |  de.  Mattinale.  Littere  da  1  more. 
Prosa.    Sonetti.  |  Caaitoli  (sic)  |  Et  cu  uno  Capi  |  tolo  agi-to.  $- 

In  -  8  pice.  di  36  ce.  non  numer.,  s.  A-E. 

In  fine:  d  Stampata  in  Vinegia  per  Bernardino  |  de  Bindoni  nel  Anno 
del  I  M.D.XXXIX. 

^  D'  Ancona,  Origini  del  teatro  italiano,  Torino,  Loescher,  1891,  I,  p.  194. 

^  Ecco  il  verso  iniziale  di  alcune  altre  poesie  religiose  in  cui  il  motivo  della 
benedizione  è  ricordato  o  svolto.  Cfr.  A.  Tenneroni,  Inizi  di  antiche  poesie 
italiane  religiose  e  morali  con  prospetto  dei  codd.  ecc.,  Firenze,  Olschki, 
1909,  p.  69. 

Secolo  XIII. 
Benedictu  laudatu  et  glorificatu  lu  patre. 

(Fra'  Benedetto  della  Cernetta). 
Benedicti  e  llaudati  |  sempre  siate  a  tutte  1'  ore,  santi  Apostoli  beati. 

Secolo  XIV 
Benedecta  sempre  sia 

Benedetta  sia  tu  e  laudata,  [  Alta  regina  incoronata 

Benedetta  sia  tu,  madre  del  dio  vivente,  |  che  portasti  lo  sprezzo  della  gente. 
Benedetta  sie  tu  e  laldata  |  alta  reina,  yogo  incoronato 
Benedetto  e  laudato  sia  Cristo  incarnato 
Benedetto  sia  il  Signore  |  quel  che  Gabriel  mandòne 
....  beneita  e  magnificaa  |  sea  la  vergene  Maria 
Sia  benedecta  e  rengratiata 

Secolo  XV 
Benedetta  sia  1'  ora  |  1'  anno,  el  di,  el  mese 
Benedetta  virzenella,  madre  di  Dio 
Benedetto  e  loldato  |  sia  Cristo  beato 
Benedetto  ne  sia  lo  forno 
Sie  benedetto  Dio  del  Paradiso 

^  Vedine  la  recente  ristampa  in  fondo  ai  "Libri  naturali  del  Tesoro  di 
Brunetto  Latini,  emendati  con  la  scorta  dei  codici,  commentati  e  illustrati 
da  G.  Battelli,  Firenze,  Le  Monnier,  1917. 

14* 


212  GUIDO    VITALETTI 

La  poesia  d'  arte  a  sua  volta  se  ne  impadronisce.  Dante  ha  un 
sonetto  che  comincia:  Io  maledico  il  di  eh'  io  vidi  in  prima  .... 
Cecco  Angiolieri  un  altro  consimile  : 

Maledetto  e  distrutto  sia  da  Dio 
Lo  primo  punto  eh'  io  'nnamorai  '  ; 

e  finalmente   il  Boccaccio,    spesso   portavoce   o  fonte   di   poesia  popo- 
laresca, svolge  il  motivo  dapprima  nel  Ninfale  Fiesolano  (V,  9) 

Benedetto  sia  1'  anno  e  '1  mese  e  '1  giorno 
E  r  ora  e  '1  punto  e  anche  la  stagione 
(Che  fu  creato  questo  viso  adorno) 

e  poi  nel  Filostrato  (III,  83) 

E  benedico  il  tempo,  1'  anno  e  '1  mese 

E  '1  giorno,  1'  ora  e  '1  punto  che  costei 
Onesta,  bella,  leggiadra  e  cortese 
Primieramente  apparve  agli  occhi  miei. 

E  la  benedizione  si  estende  alla  strofe  84  (E  benedico  i  ferventi 
sospiri)  e  alla  85  (Ma  soprattutto  benedico  Iddio). 

Le  notevoli  assonanze  tra  i  versi  del  Boccaccio  e  il  sonetto  petrar- 
chesco fece  sorgere  nel  Witte  il  dubbio  che  uno  dei  due  amici  avesse 
copiato  r  altro,  forse  il  certaldese  il  poeta  di  Valchiusa  2.  Lo 
Schuchardt  riprendendo  la  questione  affermò  il  contrario^,  ma  a  me 
non  sembra  che  si  possa  parlare  di  plagio  né  sia  affatto  arrischiato 
r  asserire  che  entrambi  i  poeti,  ciascuno  per  proprio  conto,  immette- 
vano nei  loro  versi,  nobilitandolo ,  un  tenue  filo  che  a  loro  giungeva 
dal  patrimonio  popolare.  Certo  il  motivo  ne  esce,  segnatamente  col 
Petrarca,  come  codificato  e  chiuso  in  se  stesso  :  poco  più  tardi  Lorenzo 
Moschi  lo  parafrasa  non  senza  una  grazia  ingenua  *  : 

Benedetta  [sia]  1'  ora  e  la  stagione 

E  1'  anno  e  '1  mese  e  '1  di  eh'  i'  fu'  legato; 

Da  si  dolze  catena  incatenato 

r  fui  da  'more  in  eterna  prigione. 


'  Cosi  comincia  il  sonetto  intitolato  ScJiiavitii ,  nelle  Rììiie  di  Cecco 
Angiolieri  curate  da  Domknico  Giunoni,  Siena,  Giuntini  Bentivoglio,  1914. 

^  Cfr.  pag.  LIX  della  Prefazione  al  Decamerone. 

^  Ritorn.  und  tersine,  Halle,  1874. 

••  CoD.  RiccARDiANO  1103,  c.  105  V.  È  riportato  a  pag.  233  delle  Rime 
di  trecentisti  minori  a  cum  di  Guglielmo  A'oi.i'i,   Firenze,  Sansoni,  1*^)07. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  213 

Benedetta  (sia)  la  pena  e  1'  afflizione 

Che  nel  cor  porto  e  quant'  i'  ho  sospirato, 
E  tutte  quelle  cose  che  m'  fia  dato 
A  farmi  innamorar  vera  cagione. 

Benedetta  colei  che  co'  begli  occhi 

Mi  passò  il  cor,  e  fé'  eh'  i'  non  potei 
Riparo  fare  agli  amorosi  stocchi. 

Benedetta  colei  eh'  e'  sensi  miei 

Signoreggia  e  che  gli  ha  per  modo  tocchi. 
Che  d'  altrui  non  ponn  ^  esser  che  di  lei. 

Si  riaffaccia  timoroso  anche  in  una  ballatella  del  Sacchetti: 

Benedetta  sia  la  state 

Che  ci  fa  si  solazare! 
Maledetto  sia  lo  verno 
Che  a  città  ci  fa  tornare  !  ^, 

e  in  un'  altra  di  Ser  Giovanni  Fiorentino: 

Benedetto  sia  '1  giorno  eh'  io  trovai 
Pace  negli  occhi  bei  eh'  io  tanto  amai^; 

il  quale  lo  svolge   ancor   più   ampiamente   in  un  altro  componimento 

Io  benedico  gli  affanni  e'  sospiri 

E  le  lagrime  tante  eh'  io  ho  sparte 
E  gli  afflitti  pensieri  e'  gran  martiri 
Che  ho  con  versi  piene  tante  carte  ; 
E  benedico  quell'  amorosa  arte 
Che  fé  contento  il  dolce  mio  disio  *. 

Durante  il  secolo  XV  serpeggia  vivace  in  tutta  1'  anonima  tradi- 
zione popolare  pur  apparendo  talvolta  come  vaga  reminiscenza  in 
numerose  laudi  e  nella  canzone  Benedetto  ne  sia  lo  giorno  del  Cod. 
Chigiano  577  e  in  un'  altra:    Sia  benedetto  el  di  eh'  el  tuo  bel  viso, 


^  Il  cod.:  posson. 

^  G.  Carducci,   Cantilene  e  ballate,  strambotti  e  madrigali  nei  secoli 
XIII  e  XIV,  Pisa,  1877,  n.  CLVIII. 
■'  Carducci,  Op.  cit.,  n.  CXXXIV. 
*  Carducci,  Op.  cit.,  CLVI,  9-14. 


214  GUIDO    VITALETTI 

entrambe   citate   dal    d'  Ancona  ^  :    è  accennato    fuggevolmente  in  uno 
strambotto  del  Poliziano  : 

Io  benedisco  ogni  benigna  stella 
Sotto  la  qual  felice  al  mondo  nacqui, 


^  Tavola  dei  principi  di  cansoni  del  sec  XV e  XVI  ecc.,  in  La  poesia 
popolare  italiana,  Livorno,  Giusti,  1906.  Anche  una  canzone  a  ballo  del 
Magnifico  comincia 

Benedetto  sia  quel  giorno 

eh'  i'  vidi  quegli  occhi  begli. 

È  la  quinta  della  celebre  Raccolta  del  sec.  XV  in  36  ce.  (E  B ALLATETTE 
DEL  I  Magnifico  Lorèzo  de  medi  |  ci  &  di  messere  Agnolo  Poli  |  tiani  &  di 
Bernardo  giàbur  |  lari  &  di  molti  altri.  |  (Firenze,  Nazionale,  D.  4.  7.  8.) 

Nella  lauda  Sic  benedetto  Dio  del  Paradiso  di  Feo  Belcari,  che  potrebbe 
intitolarsi  Benedizione  ritroviamo  il  motivo  ancor  più  scialbo  e  diluito. 
Vale  la  pena  di  riportarla  integralmente. 

Sie  benedetto  Dio  del  Paradiso,  Sia  benedetta  la  santa  scrittura, 
Del  celo  e  della  terra  creatore:  La  quale  ho  letta:  ed  ogni  inspira- 

E  Gesù  dolce  amore,  E  qualunque  sermone  [zione 

Che  m'ha  scampata  dagli  eterni  guai.  M'  é  stato  fatto  sol  per  caritade. 

Sie  benedetto  el  giorno,  eh'  io  t'  amai,  Sia  benedetta  1'  eterna  bontade, 

Per  la  tua  grazia,  sopra  ogni  altra  Ch'  ha  vinto  ogni  mio  vizio  col  suo 

Con  faccia  vergognosa              [cosa,  Ed  ogni  mal  costume              [lume, 

D'  avere  offeso  Dio,  salute  mia.  Ha  convertito  in  atto  virtuoso. 

Sia  benedetta  la  dolce  Maria,  Sia  benedetto  di  nuovo  el  mio  sposo. 

Che  lo  portò  per  far  m^a  voglia  sazia,  Gesù,  mio  padre,  signore  e  fratello 

Perchè  piena  di  grazia  E  1'  Angel  buono  e  bello,    [difesa. 

Vergine,  madre  d'esso  Dio  incarnato.  Che  m'  ha  guardata  e  dal  Demon 

Sia  benedetto  ogni  mio  avvocato.  Sia  benedetta  questa  fiamma  accesa 

Ch'  hanno  per  me  tanto  pregato  Dio,  Dentro  del  cor  dallo  spirito  santo, 

Che  m'  ha  dato  el  desio  El  qual  m'  infiamma  tanto,      [riso. 

D'esser  sua  serva  con  la  mente  pura.  Ch'io  spero  andare  in  eiel  con  gaudio  e 

È  la  landa  LXXV  della  Raccolta  uscita  circa  il  1480  in  Firenze  (S.  Jacopo 
di  Ripoli)  e  ripubblicata  il  1^  marzo  1485  per  ser  Francesco  Bonaceorsi. 
Cfr.  Galletti,  op.  cit.,  p.  39. 

Anche  negli  Evangelii  di  Castellano  Castellani,  che  venivano  cantati 
nei  giorni  di  Quaresima  dal  popolo  come  altrettante  laude,  troviamo  qua  e 
là  il  motivo  della  benedizione.    Cfr.  1'  Evangelio  XVIP: 

Beato  sia,  signor,  quel  ventre  santo, 
E  le  mammelle  ancor  che  t'  allattorno  .  .  . 

Cominciano  e  VaJigeli  della  Quaresitna  \  composti  in 
■versi  I  per  me  Castellano  di  Pierosso  Castellani  \  dottore 
fior entino  \  a  laude  e  gloria  dell'  Altissimo. 


BENEDIZIONI     E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  215 

il  quale  riprende  la  movenza  petrarchesca  in  una  elegante  e  appassio- 
nata canzone  a  ballo: 

Benedetto  sie  '1  giorno  e  1'  ora  e  '1  punto 
Che  dal  tuo  dolce  amor,  dama,  fu'  punto. 

r  non  ho  invidia  a  uom  eh'  al  mondo  sia, 
r   non  ho  invidia  in  cielo  alli  alti  dei, 
Poi  eh'  i'  ti  sono  in  grazia,  anima  mia. 
Poi  che  tutta  donata  mi  ti  sei; 
Anzi  contento  nel  foco  morrei 
Vedendo  il  tuo  bel  viso  in  su  quel  punto. 
Benedetto  sie  '1  giorno  .  .  . 

E'  non  ha  '1  mondo  uom  più  di  me  felice, 

E'  non  ha  '1  mondo  uom  più  di  me  contento. 
Son  come  fra  gii  augelli  la  fenice, 
Son  come  nave  pinta  da  buon  vento. 
Di  dolcezza  disfar  tutto  mi  sento, 
Quand'  io  penso  a  colei  che  '1  cor  m'  ha  punto. 
Benedetto  sie  '1  giorno  .... 

Quand'  io  penso  a  quegli  occhi,  a  quel  bel  viso 
Del  qual  m'  ha  fatto  degno  el  mi  signore, 
L'  anima  vola  in  sino  in  paradiso 
E  fuor  del  petto  vuol  fuggire  el  core. 
Ond'  io  ringrazio  mille  volte  Amore 
Che  si  ben  ristorato  m'  ha  in  un  punto. 
Benedetto  sie  '1  giorno  ...  • 

Amor,  tu  m'  hai  ristorato  in  un  tratto 
Di  si  lungo  servir,  d'  ogni  fatica  ; 
Tu  m'  hai  d'  un  uomo  vile  uno  dio  fatto: 
Onde  sempre  convien  eh'  i'  benedica 
El  tuo  (bel)  nome  e  con  alte  voci  dica 
—  Sia  benedetto  Amor  che  '1  cor  m'  ha  punto.  — 
Benedetto  sie  '1  giorno 


1 


In  fine:  Impresso  in  Firense  a  di  ultimo  di  Geìinaio 
MDXIIII.  a  petitione  di  Francesco  di  Jacopo  detto  il 
Conte  Cartolaio  \  F  C.  \  In  deo. 

Il  Galletti  li  ripubblicò  in  op.  cit.,  pagg.  I— XLVII. 

^  Carduccì,  Le  stanze,  V  Orfeo,  le  rime  rivedute  sui  codici  e  su  le 
antiche  stampe  ecc.,  p.  180. 


216  GUIDO    VITALETTI 

Ma  mentre  qui  si  sente  l'  elaborazione  eulta  al  disopra  della  materia 
popolare,  il  motivo  della  benedizione  viene  forbito  e  raccolto,  meglio 
che  non  da  altri,  in  uno  strambotto,  da  Leonardo  Giustinian,  nella 
forma  che  doveva  essere  ormai  comune  e  stilizzata  tra  i  volghi:  . 

Sia  benedetto  il  giorno  che  nascesti 

E  r  ora  e  '1  punto  che  fusti  creata. 
Sia  benedetto  il  latte  che  bevesti 
E  il  fonte  dove  fusti  battezzata. 
Sia  benedetto  il  letto  ove  giacesti 
E  la  tua  madre  che  t'  ha  nutricata. 
Sia  benedetta  tu  sempre  da  Dio  : 
Quando  farai  contento  lo  cor  mio  ? 

E  col  rincorrersi  dei  nuq:ierosi  libercoli  ««  proposito  di  ciascuno 
amatore»  il  vecchio  motivo,  rabbecciato  e  trasformato  ritorna  al  popolo, 
seguitando  il  suo  cammino  umile  e  oscuro  ^. 


Quanto  la  poesia   dotta  abbia  preso  dalla  popolare  e  viceversa,    noi 
non  possiamo  dire  con  precisione,    perché   non   troppo  frequentemente 


'  In  un  poemetto  in  ottava  rima,  La  storia  di  s.  Giovanili  Battista, 
stampato  in  Siena,  alla  Los2:ia  del  Papa  nel  1607,  ma  certo  riprodotto  da 
originali  molto  più  antichi,  ascoltiamo  il  motivo  della  benedizione  in  una 
forma  assai  ficina  a  quella  djl  Giustinian.  Infatti  con  tenero  pianto  cosi 
Zaccaria  benedice  il  giovinetto  quando  si  ritira  nel  deserto: 

Benedetto  sia  quando  io  t'  acquistai, 

benedetto  sia  el  dì  che  tu  nascesti, 
benedetto  sia  el  dì  eh'  io  t'  allattai, 
benedetto  sia  el  dì  che  ritto  stesti, 
benedetto  sia  el  tempo  che  tu  hai, 
benedetto  sia  ciò  che  mai  hauesti 
benedetto  sia  tanto  tuo  patire, 
benedetto  sia  il  vivere,  e  1  morire. 

E  con  versi  affini,  ma  intonati  alla  maledizione,  riappare  nella  Storia  di 
Ippolito  Biiondelmonti  e  Dianora  de'  Bardi.  L'  accenno  di  costei  alla 
sua  vita  sventurata  in  due  semplici  versi: 


Sia  maledecta  la  inimicizia 

Sia  maledecta  la  mia  disaventura, 


HKNF.DIZIONn    E    MAF. EDIZIONI    IN    AMORE  21.7 

rinveniamo  le  testimonianze  dell'  antica  letteratura  fiorita  tra  i  volghi. 
Certo  le  due  correnti,  la  dotta  e  la  popolare,  pur  camminando  per 
vie  diverse,  non  escludono  riavvicinamenti  e  prestiti  più  o  meno  pro- 
fondi e  vitali,  e  forse  al  popolo  si  deve  molto  più  di  quanto  comune- 
mente  si  creda.     L'  osservazione  non  è  nuova  e  fu  fatta  da  parecchi 


si  fa  più  vivo  e  prorompe   impetuoso  allorché  la  madre  d'  Ippolito,  ritenuto 
vano  ogni  tentativo  di  guarire  il  figliuolo  dal  folle  amore,  lo  maledice  : 

Dapoi  che  veggo  tua  obstinatione 
non  ti  vo  più  figliuol  contaminare, 
anzi  ti  do  la  mia  maladitione 
e  nove  mesi  che  tu  sai  portare 
e  il  latte  eh'  io  ti  diedi  con  ragione: 
come  va  el  corpo  1'  alma  possa  andare; 
e  maledetto  el  dì  che  t'  acquistai, 
e  le  fatiche  che  per  te  portai. 

E  maledetto  el  dì  che  tu  nascesti 
e  r  ora  e  il  punto  che  t'  ingenerai, 
di  giorno  in  giorno  il  dì  che  tu  crescesti 
e  maladetto  che  non  t'  annegai 
quando  del  petto  el  latte  recevesti 
che  di  venire  a  questo  non  pensai  ; 
e  maladetti  gli  anni  el  mese  el  punto 
infino  a  questo  dì  che  tu  sei  giunto. 

Ecco  la  descrizione  delle  due  stampe. 

La  vita  T  la  morte  di  santo  Gioiiatttii  \  Battista 

Dopo  il  titolo  una  rozza  xilogr.  rappresentante  s.  Giovanni  Battista  con 
gli  attributi  tradizionali,  1'  agnello  e  la  croce.  Intorno,  chiusa  in  un  nastro, 
r  iscrizione:  ECCE  AGNVS  DEI  .  .  . 

Al  disotto  della  xilogr.  altri  due  rozzi  intagli  decorativi  e  in  fondo  alla 
pag.:  In  SIENA,  alla  Loggia  del  Papa  .  1607. 

Inc.  e.  la,  col.  1: 

DOLCE  Madre  di  Dio  pietosa  e  degna 
concedi  gratia  all'  intelletto  mio. 

Fin.  (ottave  59),  e.  2^,  col.  2 : 

San  Gionanni  Battista  humile,  e  pio, 
prega  GIESV  con  la  madre  MARIA, 
che  in  die  iudicij  el  suo  regno  ei  dia. 
IL  FINE 

Misura  mni.  159^  122,  ce  [4] ,  vv.  36  per  p.,  s.  segnai,  e  s.  rich. 
Firenze,  Riccardiana.    (Miscellanea  Malfatti,  21.) 

et  Hyp  olito  Buondelmonti  &  Dianora  de  Bardi  Cipta- 
dini  Fiorentini. 


218  GUIDO    VITALETTI 

e  in  vario  tempo  :  lo  Schuchardt  asserì  che  la  nostra  poesia  d'  arte, 
specialmente  nelle  origini,  derivò  dalla  popolare  in  misura  maggiore 
che  non  questa  da  quella  ^  Ma  già  il  Fauriel^  aveva  fatto  un'  osser- 
vazione consimile  e  1'  argomento  fu  in  seguito  ampiamente  trattato 
del  Gaspary^  e  dal  Cesareo*.  Il  D'  Ancona  nel  suo  dotto  volume 
sulla  Poesia  popolare  italiana  con  minute  ricerche  e  frequenti  com- 
parazioni esaminò  i  mutui  prestiti  che  vennero  insieme  facendosi 
1'  umile  musa  del  popolo  e  quella  dei  dotti,  «Vi  è  nella  prima  origine 
della  poesia  volgare  un  rivoletto,  che  scaturisce  dal  fondo  stesso  del 
suolo  italico;  e  per  quando  esso  appaia  talvolta  men  limpido  e  copioso 
degli  altri  due  rivi,  che  sgorgano  T  uno  dai  delubri  e  dalle  scuole 
dell'  antichità,  T  altro  dalle  reggie  e  dalle  liete  ragunanze  d'  oltralpe, 
non  però  potrebbe  negarsene  1'  esistenza:  che  del  rimanente  dovrebbe, 
a  fil  di  logica,  supporsi,  quand'  anche  non  ne  avessimo  sicure  testi- 
monianze.    Ne'  queste   certamente   abbondano;    ma   sono   tuttavia  tali 


Sotto  il  titolo,  la  ben  conosciuta  e  squisita  xilografia  rappresentante  Dianora 
che  abbraccia  disperatamente  Ippolito  condotto  da  un  gruppo  di  armati  a  piedi 
e  a  cavallo,  all'  estremo  supplizio. 

Inc.,  e.  /«,  col.  1: 

O  sùmia  sapièzia  o  uero  Dio 

da  cui  procede  ogni  ìfinita  gloria 

Fin.  (ottave  108),  e  6.  v,  col.  2., 

adunche  seguitiamo  il  sacro  amore 
qsta  storia  e,  finita  al  nostro  honore 

Sotto:  a  Finito  Hypolito  &  Dianora  \  stampato  in  Firenze 
apeti"  I  Itone  di  Bartolomeo  Castelli. 

S.  a.  ma  prima  del  sec.  XVI.  Firenze,  Nazionale. 

Di  questa  novella  celebre  si  fecero  numerose  ristampe.  Cfr.  a  questo 
proposito:  Passano,  Novelle  in  verso,  Bologna,  1868,  p.  59;  Milchsack- 
ir  Ancona,  Due  farse  del  sec.  XVI,  Bologna,  1882,  p.  133;  Picot,  La 
race,  di  Chantilly,  Pisa,  1894,  n°.  '20;  Varnhagen,  Uber  eine  Sammhmg 
alt.-it.  Drucke  der  Erlanger  iiniv.  bib..  Eri.,  1892,  p.  5  e  7;  Segarizzi, 
Bibliografia  delle  st.  popol.  della  Bibl.  Marciana,  Bergamo,  1913,  n°.  16b, 
167;  Catal.  Libri,  1862,  n\  467. 

^  Ritornell  nnd  terzine.  Halle,  1874. 

-  Poesie  populaire  italienne  au  XIII  siede,  Paris,  Durand,  1854;  II, 
p.  460  e  segg. 

^  La  scuola  poetica  siciliana,  trad.  di  S.  Friedmann,  Livorno,  Vigo, 
1882;  p.  145  e  segg. 

*■  La  poesia  siciliana  sotto  gli  Svevi,  Catania,  Giannotta,  1894,  p.  293 
e  segg  ;  e  del  medesimo.  Le  origini  della  poesia  lirica  in  Italia,  Catania, 
Giannotta,  1899. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  219 

e  tante  che  bastano  a  dimostrare  il  fatto.  Chi  invero  consideri  le 
condizioni  della  cultura  italiana  anche  nei  tempi  più  tenebrosi  dell' 
età  media,  e  segua  anche  il  progressivo  innalzarsi  del  volgo  abietto 
a  libera  cittadinanza,  e  degli  aspri  e  rozzi  parlari  provinciali  a  lingue 
letterarie,  éion  dovrà  meravigliarsi  che  nei  petti  italiani  sopravvivesse 
una  scintilla  almeno  di  poesia.  Le  discendenza  latina  non  era  ridotta 
a  greggie  ignobilmente  inselvatichito;  restavano  vivaci  almeno  le  forze 
dell'  immaginazione  e  dell'  affetto,  mantenute  gagliarde  dallo  stesso 
immutato  aspetto  della  natura  e  del  cielo  ;  restavano  memorie  dell' 
antica  grandezza,  abbarbicate  quasi  di  ruderi  dei  templi,  dei  fori,  dei 
palagi,  degli  anfiteatri  :  indi  nascevano  favole  intessute  con  mirabili 
colori  sui  fatti  e  sui  personaggi  dell'  antichità  latina,  e  per  contrario, 
altre  di  tutt'  altra  indole  sui  tempi  e  sugli  uomini  delle  dominazioni 
barbariche. 

Ma  via  via  che  scorrevano  gli  anni,  anzi  i  secoli,  e  migliora- 
vasi  la  civile  condizione  delle  plebi ,  e  si  andava  recando  a  più 
corretta  forma  1'  idioma,  è  naturale  che  quella  torbida  vena  di 
poesia  dovesse  chiarirsi  e  crescere  in  copia,  finché  giungessero  altri 
tempi,  ne'  quali  al  suo  libero  espandersi  fosser  tolti  gli  ostacoli 
maggiori.» 

Le  parole  del  D'  Ancona  si  riferiscono  specialmente  al  '  periodo 
delle  origini,  ma  altrove  egli  istituisce  faticose  analisi  per  gli  scambi 
avvenuti  in  tempi  posteriori.  Quando  con  i  cataloghi  di  stampe 
popolari  della  Marciana,  dell'  Alessandrina  di  Roma,  della  Trivul- 
ziana  di  Milano  e  della  Nazionale  di  Firenze  (che  quivi  sono  le  raccolte 
più  importanti),  potremo  studiare  con  maggior  diligenza  la  cosidetta 
letteraiiira  a  un  soldo ,  non  soltanto  si  vedrà  come  moltissimi  com- 
ponimenti hanno  paternità  ben  definita,  ma  si  potranno  stabilire 
con  rigore  i  contatti  cui  si  è  accennato.  Nel  caso  nostro  lo  stram- 
botto del  Giustinian  è  una  derivazione  del  sonetto  petrarchesco  o 
non  piuttosto  egli  lo  raccolse  dai  canti  che  a  lui  salivano  dalle  calli 
e  dalla  laguna? 

E  ben  difficile  dirlo  :  molte  volte  dai  volghi  escono  delle  esclamazioni 
univoche,  dei  gridi  spontanei,  dei  quali  non  si  potrà  rintracciar  mai 
quando  nacquero  e  chi  ne  fu  il  primo  autore.  Basta  una  frase,  un 
tema,  perché  il  popolo  vi  si  compiaccia,  perché  li  ripeta,  li  modifichi  : 
le  varianti  che  vi  porta  sono  come  il  suggello  impresso  dal  sentimento 
comune  per  cui  1'  opera  si  generalizza  e  da  individuale  si  tramuta  in 
collettiva.  Poeti  d'  arte  non  isdegnano  attingere  a  questa  fresca 
sorgente  :  si  appropriano,  ampliano,  correggono  un  tema  che  non  di 
rado  torna,  limato  e  terso,  al  primitivo  ruscello. 


220  GUIDO    VITALETTI 

Che  il  tenue  motivo  fosse  assai  diffuso,  lo  abbiamo  già  visto  '  :  aggiun- 
geremo che  già  nei  primi  anni  del  secolo  XV  un  ignoto  cantore  scriveva 
in  un  bastardello  dell'  Archivio  Comunale  di  Camerino  il  seguente 
strambotto  che  possiamo  considerare  come  uno  degli  antenati  del 
componimento  giustinianeo;  « 

Sia  benedicto  chi  t'  engenerone 

Sia  benedicto  a  chi  te  resomeglie, 

Sia  benedicto  chi  lacte  lactòne 

La  bocca  tua  vèrmeglia,  chiara  stella. 

Sia  benedicto  chi  te  nutricone 

Sia  benedicto  chi  te  fé  si  bella: 

Sia  benedicti  1'  occhi  tó  lustranti 
Che  'namorare  à  facti  tanti  amanti^. 

Le  assonanze  tra  i  due  componimenti  sono  evidenti:  1'  anonimo 
cantore  ci  offre  la  sua  materia  grezza  ma  non  priva  di  ingenua  grazia 

*  Non  bisogna  neppure  dimenticare  V  ottava  del  Pulci  in  cui  Carlomagno 
benedice  al  morto  Paladino  e  gli  richiede  la  spada  Durlindana: 
Io  benedico  el  di  che  tu  nascesti 
io  benedico  la  tua  giovinezza, 
io  benedico  i  tuoi  concetti  onesti, 
io  benedico  la  tua  gran  prodezza; 
e  se  tu  hai  di  me  nel  ciel  mercede 
come  solevi  al  mondo,  alma  diletta, 
rendimi,  se  Dio  tanto  ti  concede, 
ridendo,  quella  spada  benedetta. 

-  E  in  un  bastardello  del  notaio  Bartolomeo  di  Nicola  (credenza  V, 
n''.  28)  contenente  atti  degli  anni  1424 — 1425  e  mi  fu  gentilmente  comuni- 
cato dal  Prof.  Bernardino  Feliciangeli. 

Lo  strambotto  è  seguito  da  un  altro,   incompleto,   che  trascrivo,   sicuro  di 
far  cosa  grata  agli   studiosi  di  poesia  popolare.     Non  esistono  notevoli  diffi- 
coltà paleografiche:  però  alcune  parole,  quali  si  leggono,  sembra  non  abbiano 
senso.     Ad  ogni  modo  eccone  una  possibile  ricostruzione: 
Quando  ve  passo  che  non  faccio  danno 
Perché  lo  mio  passare  è  gelosia, 
Se  ve  la  prendi  dateme  lu  bando 
O  toglierai  la  casa  de  la  via: 
La  via  é  comuna,  passiraggio  menne: 
Chi  non  me  vòle  vedere  rintesenne. 

Per  il  secondo  verso  ù  da  notare  che  in  un  Capitolo  de  gelosia  inserito 
in  un  libercolo  dell  Olimpo ,  ne  troviamo  uno  consimile:  per  il  passiraggio 
menne  potremmo  interpretare:  me  ne  ho  da  passare  (debbo  passare),  e  il 
rintesenne  dovrebbe  avere  il  significato  di  si  rintani  (si  ritiri). 


BENF.DIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  221 

rysticale:  il  Giustinian  la  elabora  e  fiorisce  di  qualche  ricordo  letterario, 
senza  dimenticare  di  darcene  una  tessitura  à  rebours: 

Biastemo  il  giorno  che  me  innamorai, 

Biastemo  il  giorno  che  ti  missi  amore, 
Biastemo  il  giorno  che  in  te  mi  fidai, 
Biastemo  il  giorno  che  ti  dei  il  mio  core; 
Biastemo  il  bene  eh'  io  te  volsi  mai, 
Biastemo  1'  alma  mia  che  per  te  more; 
Biastemo  1'  assai  beffe  che  m'  hai  fato: 
Ancor  biastemo  chi  cason  n'  è  stato. 

Ed  anche  qui  gli  esempi  non  dovevano  certo  mancare  al  poeta 
veneto.  Oltre  ai  sonetti  di  Dante  e  di  Cecco  Angiolieri  possiamo 
ricordare  la  disperata  di  Antonio  da  Ferrara  (1315  —  1363),  imitata 
evidentemente  da  alcuni  passi  del  Libro  di  Giobbe  e  della  Elegia  di 
Arrigo  da  Settimello,  in  cui  le  maledizioni  contro  tutto  ciò  che  ha 
contribuito  alla  vita  del  poeta  si  inseguono  ininterrotte.  Riproduciamo 
integralmente  la  bella  e  forte  poesia  tutta  pervasa  da  un  senso  acre 
di  spasimo  e  di  sarcasmo:  è  il  più  antico  esempio,  conosciuto  del 
genere  ^ : 

Le  stelle  universali  e'  ciel  rotanti. 
Le  loro  infusioni, 

L'  eterno  moto  e  tutta  la  sua  forza 
E  propriamente  quelle  impressioni, 
Gli  aliti  e  i  sembianti 
.  Che  da  lor  ^  prese  mia  natura  scorza, 
E  r  alimento  ^  che  mai  non  s'  amorza, 
L'  arie,  1'  acqua  e  la  terra, 
Che  'n  mia  forma  si  serra, 
Sie  maledetto,  e  tutto  lor  potere. 
Maledetto  il  voler  —  eh'  accese  il  padre 
Delle  mie  triste  membre 
A  spargere  il  suo  seme  e  '1  mio  dolore. 
Poi  maledico  il  corpo  della  madre. 
Dove  s'  agiunse- insembre 
L'  anima  tapinella  a  questa  pasta. 
Dogliosa  più  che  quella  di  locasta. 


*  Cfr.  G.  Volpi,  Rììuc  di  trecentisti  niiiiori,  Firenze,  Sansoni,   1896. 
•^  Dai  quali 
^  Elemento  (il  fuoco). 


222  GUIDO    VITALETTI 

Quel  primo  punto  eh'  io  scopersi  tempo 
E  caldo,  pioggia  e  vento 
Sia  maledetto,  e  chi  mi  vide  prima! 
Maledette  le  fascie  e  '1  nudrimento 
Che  cominciar  per  tempo 
A  darmi  la  cagion  di  questa  rima! 
Maledetto  dal  pie  fino  alla  cima! 
L'  acqua,  el  sale  e  '1  battesimo 
Di  mio  cristianesimo 
E  chi  mi  pose  nome  a  quel  zimbello. 
Stato  foss'  io  porcel  —  da  campanella, 
Quando  tre  dadi  di  groppo 
Mi  furo  appesi  a  collo  in  un  borsello: 
E  per  sé  maledetta  sia  la  stella 
Che  '1  mondo  di  galoppo 
Assai  più  tristo  m'  ha  fatto  cercare, 
Che  non  fu  Edipo  a  gli  occhi  suoi  cavare. 

Mille  trecento  quindici,  ov'  io  nacqui, 
Tempo  crudele  e  rio, 
Nimico  di  virtù,  sia  maledetto, 
La  mia  bassa  fortuna  e  '1  sito  mio. 
Là  dov'  io  giovin  giacqui 
E  '1  padre  mio  allora  poveretto, 
r  maledico  il  suo  buon  intelletto, 
Che  di  suo  stato  vile 
Volse  agrandir  mio  stile 
E  fuor  de  gli  animali  trarm'  a  scienza. 
Maledetta  la  'ntenza  —  e  quel  sudore 
Che  per  mio  studio  spese, 
Maledetta  la  'mpresa  intelligenza, 
Che  fa  centuplicare  il  mio  dolore: 
Maledetto  '1  paese, 

Dov'  io  la  'mpresi,  che  mi  tien  pensando 
Più  tristo  assai  che  Ecuba  furiando. 

El  vano  intender  mio,  la  lingua  sciolta 
L'  altezza  del  mio  animo 
Sia  maledetto  e  '1  tempo  vagabondo. 
Poi  eh'  io  son  fatto  tanto  pusillanimo, 
Che  una  picciola  volta 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE 

Di  dadi  mi  può  far  tristo  e  giocondo. 

Maledette  le  terre  e  1'  ampio  mondo, 

Ch'  i  ho  tanto  cercato, 

Pover  e  disviato, 

Senza  trovar  giammai  don  di  fortuna; 

Non  so  che  luna  —  la  mia  vita  guidi: 

Doglio  sospiro  e  piango, 

E  mai  di  questo  mia  mente  digiuna. 

Maledetti  i  sospiri  e'  grandi  stridi 

Ch'  io  trago  in  questo  fango 

Del  viver  miser  mio,  più  grave  assai 

Che  quel  di  lob  al  colmo  de'  suo  guai. 

Maledetti  i  servigi  reverenti, 
Maledetto  '1  servire 

Ch'  io  feci  ad  altri  con  borsa  o  con  bocca, 
Maledetto  '1  tacere  e  '1  sofferire 
De'  miei  dolor  cocenti, 
Maledetta  la  morte  che  no  scocca 
L'  ultimo  strai  di  sua  possente  rocca 
Tra  mia  indurata  mente. 
Disperata  e  dolente, 
Priva  d'  ogni  speranza  e  di  conforto, 
Da  poi  eh'  è  morto  —  il  pensier  che  mi  dava 
Frutto,  speranza  e  norma 
Della  mia  vita  rea  giugner  a  porto: 
Ove  fortuna  e  vizio  pur  mi  grava 
Di  nuovo  cangiar  forma. 
Gravosa  più  che  quella  d'  Apollegio  \ 
Trasfigurata  al  bestiai  collegio. 

Tu,  disperata  rima  e  tristo  verso, 
Canzon  nuova  di  pianto, 
r  ti  confermo  e  si  ti  benedico. 
Se  tu  trovassi  alcun  che  si  dea  vanto 
In  pena  esser  sommerso. 
Disperato  di  ben,  lasso  e  mendico, 
Fammigli  amico,  —  s'  amistà  può  essere 
Tra  sfortunati  e  rei; 


223 


'  Apuleio.    Allude  all'  Asino  d'oro. 


224  GUIDO    VITALETTI 

E  giura  per  li  dei 

Che  Dido  giunse  al  suo  gravoso  tessere, 

Ch'  assai  son  presso  a  privarmi  dell'  essere^. 

Sia  maledetto  quanto  per  te  figi  (sic) ,  comincia  più  tardi  uno 
strambotto  del  codice  Zichy  della  Biblioteca  Comunale  di  Budapest  ^  ; 
Sia  biastemata  la  crudele  usanza,  un  altro  di  un  codice  trivigiano  ^  ; 
El  hiastemar  non  giova,  io  maledico  ....  apostrofa  un  sirventese 
contenuto  nel  Codice  1739  della  Biblioteca  Universitaria  di  Bologna*; 
Sia  maledetto  chi  trovò  V  amore,  aggiunge  un  anonimo; 

Sia  maledetto  il  giorno  e  1'  ora  e  '1  punto 
Ch'  i  mi  condussi  della  morte  a  rischio 

canta  il  Poliziano  ricordando  la  movenza  petrarchesca,  e  cosi  via. 

Né  mancano  in  un  medesimo  componimento  curiose  mescolanze  di 
benedizioni  e  di  maledizioni.     Cosi  in  un  antico  repertorio  : 

Sia  maledeta  1'  ora  e  '1  di  eh'  io  vini 
Sotto  el  ziogo  d'  Amore, 
E  la  vana  speranza  che  manteni. 

Sia  maledecta  la  Fortuna,  e  dove 

Sostene  '1  colpo  che  non  guarrò  mai  ; 

Sia  la  costanza  mia,  la  fé,  le  prove, 

Le  lagrime  e  sospir  che  sparsi  mai. 

Sia  benedeta  tu  che  lieta  stai. 

Del  me  greve  dolore. 

Tanto  sì  bella  e  de  vertù  onore  ^. 

Ma  possiamo  affermare  che  spesso  la  maledizione  s'  identifica  con 
la  disperata^    che   doveva   essere    anticamente   un   epiteto   aggiunto  a 


*  «Questa  canzone,  nota  il  Volpi,  op.  cit.,  ci  è  giunta  molto  malconcia, 
forse  per  la  gran  diffusione  che  ebbe  «  L'  editore,  per  stabilire  il  testo,  si 
servi  di  tre  manoscritti:  (Laur.  PI.  XC  Inf.  47,  e.  42  v.\  Laur.  Gaddiano 
Rei.  198,  e.  Ili  v.\  Palatino  200  della  Nazionale  di  Firenze,  e.  29  ?;) 

2  L.  Zambr A,  //  Codice  Zichy  ecc. . . .  Contributo  alla  lirica  italiaiui 
del  quattrocento;  in  La  Bibliofilia,  XVI,  p.  5. 

^  V.  Gian,  Ballate  e  strambotti  del  secolo  XV  tratti  da  un  codice 
trevisano,  in  Giorn.  stor.  della  letterat.  ital.,  voi.  IV,  1884,  pagg.  1—55. 

^  G.  Rossi,  Tavola  del  Codice  1739  ecc....  nel  Propugnatore,  1893, 
p.  166. 

^'  T.  Casini,  Due  (inticlii  repertori  poetici,  nel  Propugnatore ,  nuova 
serie,  voi.  TI,  pag.   1  e  2.  ' 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  225 

cannone:  il  poeta  disperato  scaglia  per  proprio  conto  o  in  nome  di 
altri  una  serie  di  imprecazioni  e  di  invettive  contro  V  amore,  1'  amata 
da  cui  è  stato  tradito,  e  spesso  anche  contro  le  persone  e  le  cose  più 
care.  Ecco  perchè  ne  troviamo  frequenti  esempi  nella  nostra  poesia 
fin  da  tempi  remoti  e  specialmente  in  quella  popolare  e  popolaresca  ^ 
Per  la  storia  della  disperata^  di  cui  il  più  felice  cultore  fu  Simone 
Serdini  detto  il  Saviozzo^,  e  il  suo  svolgimento,  rimando  al  Cian  il 
quale  ne  riproduce   ed  illustra  una  di  Bartolomeo  Cavassico^.     Qui  il 


^  Cfr.  V.  Rossi,  Introdusione  alle  lettere  di  A.  Calmo,  Torino,  Loescher, 
1894,  p.  C,  n  1  ;  D'  Ancona,  La  poesia  popolare  italiana,  Livorno,  Giusti, 
1907,  p.  156;  V.  C[an,  Le  rime  di  Bartolomeo  Cavassico  notaio  bellunese 
della  prima  metà  del  sec  XVI,  Bologna,  Romagnoli  Dall'  Acqua,  1893, 
p.  XCII  e  segg. 

'^  Cfr.  F.  Flamini,  La  lirica  italiana  del  Rinascimento,  ecc.,  p.  532. 

^  Ne  abbiamo  persino  una  di  Pietro  Aretino  contenuta  nel  rarissimo 
opuscoletto:  d  Opera  Nona  del  FacTi dissimo  Gioitene  Pietro 
Pi  I  ctore  Arretino  soe  strambotti  sonetti  \  Capitoli  Epistole 
B ar sellete  &  \  una  Desperata. 

In  fine:  C  Impresso  in  Venetia  per  Nicolo  Zopino  Nel  M.CCCCC.  XII. 
Adi  XXII  I  de  Zenaro. 

Una  copia  nella  Marciana.  Cfr.  Prince  d'  Essling,  Les  livres  à  figures 
venitiens,  Paris -Florence,  Olschki,  1912.  Al  d'  Ancona  che  si  domandò 
chi  fosse  questo  Pietro  Aretino  pittore  rispose  A.  Luzio  identificandolo  col 
Flagello  dei  Principi.  Cfr.  P.  A  nei  suoi  primi  anni  a  Venezia,  ecc. 
Torino,  Loescher,  1888,  p.  109. 

Ne  troviamo  un'  altra  in  un  opuscolo  di  Narnese  Romano,  Operetta 
amorosa  cioè  sonetti  xij ,  Capitoli  iiij.  Disperata  j, 
strambotti  xxxij,  Venetia,  Rusconi,  1515.  (Milano,  Trivulziana);  e  alcune 
in  un  libretto  contenente  poesie  di  diversi  autori  che  ebbe  la  fortuna  di 
parecchie  ristampe  nei  primi  anni  del  sec.  XVI.  Ecco  la  descrizione  dell' 
edizione  di  Pesaro,  tra  il  1510  e  il  12: 

Fioretto  di  cose  none  nobilissime  degne  \  de  diuersi 
Auctori  nouiter  stampate  cioè:  \  Sonetti  Capitoli  Epistole  \ 
Egloge  Disperate  straìnbotti  \  Bar sellett e.  Et  contra  di- 
sperata I  Cum  Gratia.  Nel  recto  della  carta  40:  In  Pesaro  p. 
Pietro  Capha  ad  istantia  de  Nicolo  Zopino. 

Autore  di  alcune  di  queste  è  quel  Marcq  da  Rasiglia,  fulginate,  (t  1508), 
philosophus,  medicus  poeta  ac  canonista  Celebris.,  che  trova  modo  di  in- 
serire in  mezzo  alle  sue  egloghe  e  ai  suoi  capitoli,  oscene  frottole  e  lascive 
prediche  d'  amore.  Cfr.  Guido  Vitaletti,  Assonanze  dantesche  in  una 
epistola  in  versi  del  secolo  XVI,  in  Nuovo  Giornale  Dantesco,  maggio- 
agosto  1918. 

Il  PicoT,  nella  sua  Raccolta  di  Poemetti  italiani  della  Biblioteca  di 
Chantilly,  Pisa,  1894,  ne  descrive  un'  altra  sotto  il  n°.  33: 

Desperata  composta  per  Miser  \  Carlo  Vinasexi:  nona: 
mète  \  stampata.    Finis.  —  S.  l.  ed.  a.,  in  4,  di  e.  2  a  2  col.,  caratt. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  15 


226  GUIDO    VITALETTI 

poeta  si  rivolge  alla  Morte  pregandola  di  tardare  un  poco  finché  egli 
abbia  almeno  sfogato  il  suo  dolore  che  si  traduce  in  una  lunga  serie 
di  maledizioni  comincianti  ciascuna  con  un  Io  maledico.  Neppure  le 
cose  più  care  sono  rispettate  dal  notaio  bellunese  e  nella  sua  esplosione 
d'  ira  e  di  dolore  maledice  persino  il  ricordo  dei. piaceri  goduti: 

Io  maladico  quella  Aurora  invida 

che  tante  volte  m'  ha  de  braccia  tolta 
quella  che  vuol  che  1'  alma  mia  divida. 

I  poeti  secentisti  del  secolo  XV  e  XVI  nei  loro  grotteschi  contor- 
cimenti crearono  poi  la  controdisperata^  la  quale  naturalmente  cam- 
biava le  invettive  in  benedizioni  ed  elogi.  E  il  popolo  sembrò  acco- 
gliere con  favore  il  nuovo  componimento  se  dobbiamo  giudicare  dal 
numero  grande  di  esse  giunto  fino  a  noi  attraverso  i  soliti  opuscoletti 
di  quattro  carte  a  proposito  di  ciascuno  amatore.  Cosi  in  una 
controdisperata  adespota  stampata  nel  1513  leggiamo  tra  le  altre  cose: 

Sia  benedecto,  ioue,  el  tuo  scabello 

E  la  tua  moglie  e  sorella  junone 

E  ganimede  el  tuo  gentil  donzello, 

E  tuoi  fratelli  Neptuno  e  Plutone. 

Sia  benedecti  e  tutto  il  parentado 

E  quel  che  in  Monzibel  struscia  el  carbone. 

Non  lega  e  versi  miei  chi  è  disperato 

Ch'  io  son  pien  di  speranza  e  d'  allegrezza 

Et  con  el  papa  non  cambiarei  stato  ^ 


semigot. ,    con  una  grande  lig.  in   legno  (un  uomo  innamorato   ferito  dalla 
morte);  senza  segnatura. 

Il  poemetto  è  scritto  in  quartine; 

Sei  biastemar  non  vai  io  maledico 
amor  la  crudeltà  del  tuo  bel  viso  .  .  . 

Viene  poi  un  altro  poemetto  anch'  esso  scritto  in  quartine: 


I 


o  mi  lamento  del  più  duro  chore 
che  mai  crease  i  cieli  e  la  fortuna  .  . 


^  Sola  virtus  fior  de  cose  no  \  bilisshne  et  desine  de  di  \ 
versi  auctori  cioè  so  |  netti;  Epi  |  stole  Egloghe;  Disperate  et  una  contro- 
dispera I  tar  strambotti  et  Barzellette.  Infine:  Impressum  in  A'enetia  per 
Simone  de  Luere  M.D.XIIII.  Adi  XIIII  Octobrio.  È  nella  Misceli.  Mar- 
ciana, 2429,  2. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  227 

E  con  r  avvento  e  il  dilagare  degli  strambottisti  si  svolge  un  com- 
ponimento affine:  lo  strambotto  di  Icwiento.  Il  disprezzo  e  il  disgusto 
di  se  stesso,  della  vita  e  del  mondo  che  s'  impadroniscono  a  un  tratto 
e  soggiogano  1'  animo  per  un  momentaneo  rovescio  d'  amore  o 
d'  altro  e  oscurano  quanto  prima  era  sembrato  vivo  giocondo  e  lumi- 
noso, eccone  la  materia.  Nei  repertori  poetici  ad  uso  dei  volghi  tro- 
veremo invariabilmente  accanto  agli  strambotti  de  lode  belli  anche 
quelli  de  disgratia  e  de  lamento! 

Baldassarre  Olimpo,  il  quale  fu  il  più  conosciuto  dei  cantori  popolari 
del  secolo  XVI  e  dovette  la  sua  produzione  e  la  sua  educazione  oltre 
che  alla  musa  del  popolo  ad  alcuni  poeti  che  lo  precedettero,  non 
ultimi  il  Poliziano,  il  Magnifico,  Serafino  Aquilano,  Panfilo  Sasso,  il 
Giustinian,  profonde  a  diecine  nei  suoi  libretti  questi  strambotti  '.  Ne 
riferiamo  alcuni  dalla  Nova  Fenice. 

,  ^  Baldassarre  Olympo  degli  Alessandri  da  Sassoferrato  (1480? —  1540)  ebbe 
una  giovinezza  ardente  e  gioconda  e  nella  piccola  cittadina  il  cui  nome 
sonava  già  chiaro  per  aver  dato  i  natali  a  Bartolo  e  a  Niccolò  Perotti,  per 
non  parlare  dei  minori,  organizzò  insieme  ad  una  brigatella  di  pittori  senesi 
che  frescavano  in  Santa  Maria  del  Piano  e  in  altre  chiese  delle  curiose 
inunascarate  che  dovevano  portare  in  provincia  un  riflesso  dei  sontuosi 
carnasciali  del  Magnitico.  Caratteristiche  sono  quelle  del  Liiiguaccio, 
libretto  che  dovrebbe  significare  tormento  delle  lingue.  11  poeta  durante 
il  carnevale  percorre  le  vie  e  le  piazze  della  città  insieme  ai  suoi  amici, 
ciascuno  con  uno  stendardo  allegorico  la  cui  asta  reca  trafitta  una  enorme 
lingua:  //  generoso  Olimpo  accompagnandosi  col  liuto  canta  un'  invoca^ 
zione  a  Venere;  i  suoi  compagni  alla  lor  volta  intonano  strambotti  e  poesie 
satiriche  contro  le  male  lingue.  È  questo  il  libretto  che  contiene  inoltre 
quel  fragrante  mazzo  di  fiori  di  campo  che  sono  gli  strambotti  e  la  frottola 
in  laude  di  una  pastorella  che  Severino  Ferrari  tolse  per  primo  al  Poli- 
ziano cui  era  attribuita.  Oltre  il  Linguaccio  compose  ad  uso  dei  volghi 
numerosi  libretti  di  poesie  amorose,  dei  quali  lo  schema  generalmente  è  il 
seguente:  Mattinate  bellissime  ;  Capituli  tersi;  Mad  rigai  ecti;  Cansoni; 
Stra^nbotti  de  laude;  Strambotti  de  lamento;  Epistole;  Frottole; 
Bar  cellette  ;  Disperate,  etc.  ;  qua  e  là  vi  sono  innestate  prose  ^é»//^  e  anche 
bellissime.  Per  rendersi  grato  al  popolo  tra  cui  vive  e  per  il  quale  scrive, 
spesso  ricorre  a  dilinquimenti  e  ad  acrobatismi  insulti.  Ma  non  bisogna 
dimenticare  che  è  un  poeta  popolare  e  che  spesso  improvvisa:  tra  il  formu- 
lario di  repertorio  non  di  rado  1'  ispirazione  è  sincera  e  ingenua:  fioriscono 
allora -componimenti  di  una  insolita  vivacità  e  leggiadria.  Quod  flueret 
luiulentus  erat  quod  tollere  velles.  Specialmente  per  gli  strambotti  ritrova 
r  intonazione  e  la  semplicità  della  poesia  popolare  di  cui  strutta  e  diluisce 
i  motivi:  con  gli  snelli  canti  di  parteìisa  si  avvicina  a  forme  ancor  vive. 
Pili  tardi  pentitosi  dei  suoi  trascorsi  si  fa  frate  minore  e  scrive  dei  libri 
spirituali  :  lo  ritroviamo  nel  Convento  di  Concordia  e  più  tardi  a  Perugia 
dove  more  (circa  1540). 

15* 


228  GUIDO    VITALETTI 

Vorrei  che  tutte  1'  acque  fosser  tosco 
e  vorrei  eh'  ogni  augel  fosse  un  leone: 
e  vorrei  eh'  ogni  casa  fosse  un  bosco, 
e  vorrei  eh'  ogni  uom  fosse  un  Nerone: 
e  vorrei  eh'  ogni  lume  fosse  fosco, 
ogni  verme  vorria  fosse  un  dracone, 
e  vorrei  che  la  state  fosse  il  verno, 
e  che  cadesse  Giove  nello  inferno. 


Appartengono  sicuramente  al  nostro  ingenioso  giovene  V  Olimpia , 
r  Ardelia,  V  Aurora,  la  Camilla ,  la  Gloria  d'  Amore,  la 
Nova  Fenice,  la  Pegasea  :  anche  nella  Par  te  ni  a ,  libro  spirituale 
dedicato  ad  Elisabetta  Gonzaga  si  conservano  le  forme  e  i  ritmi  della  poesia 
amatoria,  contenendo  madrigali  a  Cristo,  frottole  a  Dio  e  alla  Vergine  e 
perfino  una  seretiata  alila  divote  figlie  spirituali.  Fu  il  poeta  più  cono- 
sciuto e  amato  dal  popolo  :  per  il  solo  secolo  XVI  si  possono  contare  un 
centinaio  di  edizioni.  Ha  grande  importanza  per  lo  studio  della  poesia  po- 
polare perchè  se  è  vero  che  molto  apprese  e  trasformò  dai  volghi,  a  questi 
lasciò  e  immise  una  vivida  corrente  di  poesia,  derivante  a  lui  dalla  sua  fanta- 
sia o  dai  modelli  che  imitò  Così  pure  non  è  a  credere  che  fosse  sempre  un 
improvvisatore  vacuo  :  quando  un  ritmo,  un  motivo  veramente  sentito  lo 
colpiscono,  egli  ci  dà  la  Frottola  per  la  Pastorella  o  il  Pianto  d'  Italia. 
Questi  due  componimenti  sono  pervasi  da  un  afflato  lirico  che  manca  quasi 
sempre  nei  suoi  repertori  :  il  divulgatore  di  rime  e  di  versi  d'  amore  per  il 
popolo  scompare  e  subentra  il  poeta. 

Che  i  suoi  repertori  andassero  a  ruba  lo  conferma  un  curioso  episodio 
riferito  da  G.  A.  Gilio  nei  suoi  Due  dialogi,  Camerino,  1564  :  «stando  un 
tratto  il  Deserto  con  certi  altri  signori  accademici  a  burlar  con  un  libraio 
in  Siena,  (questi)  disse  loro  :  Attendete  pur  quanto  volete  con  questi  vostri 
Danti  e  Petrarchi .  che  V  Olimpo  mi  fa  buona  bottega,  conciosiachè  in  un 
anno  io  non  vendo  dieci  Petrarchi  né  cinque  Danti,  ma  vendo  ben  più  di 
mille  opere  di  Baldassarre  Olimpo».  La  popolarità  dei  suoi  Strambotti  «come 
più  facili"  fra  tutti  quelli  del  suo  tempo,  è  attestata  da  T.  Garzoni,  Piassa 
universale,  Venezia,  1567,  discorso  LXX\'\ 

Per  la  bibliografia  dell'  01.  rimando  ai  miei  studi  :  B.  01.  da  Sasso/., 
Assisi,  Tip.  Metastasio,  1915;  I  sermoni  da  morti  di  B.  01.  da  Sasso/., 
in  Fan/  d.  Dom.,  n.  20,  1915;  La  Camilla  di  B.  01.  da  Sasso/err.,  in 
Fan/  d.  Dom.,  1915,  nn.  30-31. 

Libro  damore  \  Composto  per  Baldassane  \  Olimpo  da 
Sasso/erra  \  to  intitolato  no  \  uà  Phenice.  Strambotti  de  lode 
bellissimi  —  strambotti  de  historie  dotti  e  tersi  —  Serenate  —  Imma- 
scarate  —  Madrigali  32  —  Sonetti  —  Capitoli  —  Frottole  —  Lamento 
de  Rode  —  Pianto  de  Italia  —  Capitolo  a  Francesco  Maria  duca 
d'  Orbino  —  Capitolo  de  Giouan  Paul  Baglione  Morte  del  signor 
Gismondo  da  Camerino.    Lode  de  Sasso/errato. 

In  -8  picc.  Neil"  ultima  carta  (verso):  Stampato  in  Vinegia  per 
Nicolò  di  I  Aristotile  detto  Zopino  \  MDXXVL 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  229 

Vorrei  in  tutto  il  mondo  fosse  guerra, 
e  che  luoco  non  fosse  alcun  sicuro, 
e  vorrei  steril  che  fosse  la  terra, 
e  vorrei  che  se  fesse  il  sole  oscuro, 
vorrei  eh'  amato  fosse  chi  più  erra, 
e  che  al  basso  cadesse  ogni  alto  muro, 
e  mancasse  del  mondo  ogni  colonna 
acciò  non  fosse  mai  omo  né  donna. 

Io  vorrei  che  ogni  donna  fosse  un  orso, 
e  vorrei  eh'  ogni  amante  fosse  un  drago, 
acciò  che  insieme  con  orribil  morso 
fesSen  dell'  uman  sangue  un  ampio  lago  : 
e  avere  non  potessen  mai  soccorso, 
anzi  ognun  fosse  del  lor  mal  più  vago  ; 
e  vorrei  veder  ardere  per  giuoco 
il  ciel  r  aer  la  terra  in  fiamma  e  in  fuoco. 

Io  vorrei  che  dal  ciel  piovesse  sangue, 
poscia  regnando  al  mondo  i  traditori, 
io  vorrei  eh'  ogni  serpe  scorpio  ed  angue 
se  nutricasse  sol  de  gli  uman  cuori: 
veder  vorrei  ognun  restare  esangue 
che  fosse  privo  delli  interiori  ; 
e  per  più  mal,  veder  vorrei  il  mondo 
cadesse  sotto  e  sopra  nel  profondo. 

Con  la  mia  mau  se  prendo  una  viola 
presto  diventa  una  cocente  ortica: 
si  alcuna  donna  me  scontrasse  sola 
al  primo  sguardo  me  se  fa  nimica; 
si  alcun  augel  per  1'  aria  a  spasso  vola, 
per  non  vederme  al  bosco  se  rentrica: 
perchè  la  sorte  m'  è  contraria  tanto 
eh'  ogni  mio  riso  se  risolve  in  pianto  '. 


'  Confronta  la  medesima  intonazione,   ma  ancor  più  feroce,  che  si  tratta 
del  padre,  in  Cecco  Aiìgiolieri: 

Vorrei  che  fosse  cotto  e  poi  mangiato     - 
Dagli  uomin  no,  ma  da'  lupi  e  da'  cani; 

e  alcuni  luoghi  di  una  Disperata  di  Serafino  Aquilano  dalla  quale 
probabilmente  ha  attinto  il  nostro  Olimpo: 


230  GUIDO    VITALETTI 

E  cosi  per  un  pezzo;  anzi  questo  strano  poeta  popolare,  nell'  affan- 
nosa ricerca  del  nuovo  saprà  trovare  perfino  una  disperata  da  ridere. 
Del  resto  a  questi  contorcimenti  ci  aveva  gi<à  abituati  Serafino  ^,  di 
cui  1'  Olimpo  è  un  seguace,  e  al  dire  di  un  altro  poeta  di  picciolo 
nome,  Pietro  Laureano  di  Roccacontrada  (Arcevia),  ne  supera  perfino 
gli  intendimenti  : 

Ormai  de  1'  Aquilano  il  vecchio  stile, 
d'  il  Ferrarese  ancor  lasciate  i  versi 
e  sol  d'  Olyrapio  1'  opre  sequitate^. 

Eccone  i  passi  principali  : 

Possa  nascer  un'  aspro  calidonio 

che  mangi  tutti  quanti  i  verdoselli, 
poi  eh'  a  vedeila  non  mi  sento  idonio. 


Gli  altri  veder  vorrien  ciascun  contento, 

Et  io,  ognun  morir  d'  ira  e  di  rabbia, 
E  ritornare  in  guerra  ogni  elemento. 

Vorrei  vedere  il  fuoco  in  sulla  sabbia, 
E  fulgurar  dov'  abitan  le  genti; 
Strida,  pianti,  lamenti,  aprir  di  labbia; 

E  che  Eolo  lassasse  tutti  i  venti. 

Si  che  cadesse  a  terra  ogni  edifizio, 
E  in  guisa  d'  uccel  volar  serpenti  ... 

*  «Come  i  costumi  curiali  gravemente  insecta,  et  Come  suavemente  va 
tessendo  nelle  cose  amatorie!  oh  come  move  gli  animi  nel  parlar  de'  suoi 
tormenti!"  Cosi  Angelo  Colocci  nel  L'  Apologia  di  serafino  Aguilajw ; 
ristampata  da  M.  Menghini  innanzi  alle  Rime,  Bologna,  Romagnoli,  1894. 
Altrove  ne  magnifica  1'  improvviso  comporre  e  «quelT  apportare  strambotti 
et  cose  insolite  per  adietro»  ! 

^  Cfr.  il  sonetto  «ad  novellos  amantes»  inserito  nella  Camilla.  Libro 
novo  d'  amore]  Co fn posto  per  B al d asane  \  olympo  da  Saxo- 
f errato  \  Ì7t  laude  de  una  dona  \  chiamata  \  Camilla  piti 
bella  assai  chel  sole  \  Ar dente.  Mattinate  bellissime  \ 
strambotti  limati  \  Capituli  tessi  \  Madrigal ecti  \  Can- 
zone I  Epistole  I  sonetti  I  Prosa  \  Frottole  \  Bar èellette. 

68  ce.  n.  numcr.  ;  segnate  A-R,  tutti  duerni.    Caratt.  romani. 

In  fine:  stampata  in  Per  osi  a  per  Hieronymo  de  \  Fran- 
cesco de  Chartularii.    Adi.  28.  \  de  Aprile.    M.D.XXII. 

Di  questa  rarissima  ediz.,  dedicata  ad  Alessandro  Vitelli,  condottiero  di 
grande  sagacia,  se  ne  trova  una  copia  nella  Marciana  e  un'  altra  nella 
Comunale  di  Fermo. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE 

Possa  cader  le  frondi  alli  arbuscelli, 

poi  che  madonna  non  mi  vuol  vedere: 
e  possa  a  rosto  farsi  li  augelli. 

Possa  li  porcili  mangiarsi  le  pere 

poi  che  madonna  non  mi  voi  più  bene: 
possa  aver  sete  chi  domanda  bere. 

Romper  si  possa  tutte  le  catene: 

di  maggio  non  si  trovi  mai  le  rose, 
poi  che  madonna  un  altro  amante  tiene. 

Sian  maledette  tutte  le  morose 

le  qual  non  voglion  bene  a  favorirti, 
e  sian  le  selve  a  tutte  1'  ore  ombrose. 

Sian  maledetti  tutti  gli  empi  mostri 
qual  non  divoran  le  donne  crudeli 
che  non  contentan  gli  appetiti  nostri. 

Tosco  diventi  ogni  zuccaro  e  mèle 

poi  che  madonna  mia  tant'  è  superba; 
si  possa  senza  bosma  far  le  tele. 

Possan  le  capre  aver  carestia  d'  erba, 
possa  d'  aprii  cader  li  mandolini, 
possa  r  agresta  stare  sempre  acerba. 

Sian  maledetti  tutti  li  molini 

che  non  macina  '1  grano  almen  1'  inverno 
mangiar  si  possa  il  nibio  li  pulcini. 

Il  fuoco  sempre  star  possa  all'  inferno: 
sia  maledetto  chi  non  mangia  tordi 
quando  son  cotti,  e  beva  il  fin  falerno. 


231 


E  più  avanti: 


A  guazzetto  si  faccia  ogni  piccione 

e  sia  mangiato  il  grasso  beccafico: 

vada  al  bordel,  chi  non  mangia  il  cappone. 

Sia  maledetto  il  villan  contadino 

che  non  mangia  dell'  ova  e  della  carne, 
quando  eh'  è  ricco  più  del  cittadino. 


232  GUIDO    VITALETTI 

Impiccato  sia  chi  non  vuole  starne 

quando  son  grasse,  ben  conce  e  ben  cotte: 
Sia  maledetto  chi  '1  mal  cerca  darrae. 

Sien  maledette  tutte  le  ricotte 

quando  vengon  di  fumo  e  maledetto 
sia  quello,  al  qual  piace  la  botte. 

Mancar  possa  del  mèle  alla  frittella, 
sian  mangiate  di  maggio  le  cerese 


È  cosi  fino  alla  stanchezza,  per  conchiùdere,  a  mo'  di  Monsieur  de 
la  Palisse: 

E  chi  in  donna  si  fida  sia  da  poco, 

e  possa  esser  da  loro  ogn'  hor  gabbato 


Ed  a  chi  muore  possa  uscirgli  il  fiato  ^ 

Ma    torniamo    al    nostro    argomento.      Il   motivo    della    benedizione 
riappare  cosi  nell'  Ardelia: 

Sia  benedecto  quel  felice  giorno 

Che  amor  me  strinse  al  collo  el  dolce  laccio, 
Sian  benedetti  gli  occhi  che  a  te  fórno 
Mossi  per  remirarte  in  cui  disfaccio. 
Sia  benedetto  el  luoco  e  quel  contorno, 
Sia  benedetto  ogni  tormento  e  impaccio: 
Sia  benedetto  el  mese,  1'  ora  e  '1  ponto 
Che  fui  dalla  tua  grazia  preso  e  gionto^. 


*  Questa  disperata  è  inserita  nell'  Aurora,  di  cui  il  British  Museum 
possiede  V  edizione  veneziana  del  1539.  Io  mi  sono  servito  di  una  stampa 
del  sec.  XVII.  Aurora  I  opera  nova  t  et  piacevole  \  dove  si  con- 
tiene\  Capitoli,  sonetti,  strambotti,  Madri  \  gali,  et  Villa- 
nelle nove\Comp  osta  per  C  Baldassarre  Olimpio  \da  Sasso- 
ferrato. 

In  12;  ce.  24;  non  numer.,  segn.  A— C.    Caratt.  rom. 

Sotto  il  titolo  una  piccola  rozza  incisione  rappresentante  un  paniere  di 
frutta  e  la  sottoscrizione  tipografica: 

In  Viterbo,  per  Pietro  Martinelli ,  1672.  \  Con  licensa  de' 
superiori. 

Roma,  Angelica. 

^  Ecco  r  esatta  descrizione  dell'  opuscolo.    Libro  de  amore  chiama 
to  Ar delia  :  nouamente  composto  per  Baldassarre  Olympo 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  233 

E  nello  stesso  libretto  il  Capitolo  Come  V  amante  benedice  amore 
e  gli  affanni  sai  comincia: 

Sia  benedetto  quel  fanciullo  alato 

E  la  saetta  che  mi  ponse  il  petto 
Quel  di  eh'  a  voi  mi  fece  innamorato, 

e  con  r  augurio  sia  benedetto  o  sia  benedetta  prosegue  ciascuna 
terzina.  Egli  allontana  e  corregge  lo  schema  popolare,  al  quale  serba 
maggior  fedeltà  il  Verini  ^  : 

Sia  benedetto  chi  trovò  1'  amore. 
Sia  benedetto  chi  è  innamorato,  .... 
Sia  benedetto  e  benedetto  sia, 
L'  unica  di  beltà,  la  donna  mia  :  ^ 


da   Sasso/erra  \  to  :  gionene  (sic)   ingenioso  :  cioè   strani  \ 
botti  de  comparatione.    Mati\  nate,  chiuse  per  sententìe  :  \ 
sonetti  :  Capitoli  :  Dialoghi  .'frottole  :  et  \  Quartetti. 

Al  disotto  un'  incisione  in  legno  rappresenta  il  poeta  e  le  due  donne 
cantate  nel  libretto,  Ardelia  e  Leonzia.  La  prima  in  atteggiamento  com- 
posto canta  sulla  mandòla  che  un  giovinetto  suona  :  dietro  due  altre  donne. 
Olimpo  in  piedi,  coi  lunghi  capelli  sul  collo  e  il  cappello  ornato  di  penna, 
suona  il  liuto.  Un'  altra  donna,  vicina  a  Leonzia,  guarda  Ardelia  e  ne 
ascolta  il  canto.  L'  incisione  è  piena  di  grazia  e  di  vita  :  i  nomi  dei  personaggi 
sono  incisi  al  disopra  delle  loro  teste. 

Neil'  ultima  pagina,  dopo  i  Quartetti  ad  idetn  (Leontia):  «Tempo  saria 
eh'  ormai»  .  .  .  ecc.,  vi  è  la  seguente  nota  degli  stampatori: 

Et  per  far  noto  e  chiar  ogni  Letore 
Chi  de  novo  ha  stampata  lopra  degna 

Di  questa  Ardelia:  che  porta  il  valore 
Di  quante  a  torno  va  damor  linsegna 

Bernardinum  di  Guerralda  e  limpressore 
Da  Vercello  che  in  Ancona  regna. 

Et  alla  hystoriata  e  in  bona  rima 
Con  nona  agionta  et  meglio  della  prima. 

d  In  Ancone  Anno  Dni  1522  Die  15  aprilis. 

48  carte  di  cui  1' ultima  bianca;  segnate  A — F.  In  -8°.  picc.  Caratt.  gotici. 
Titolo  rosso  e  nero.    Una  copia  all'  Alessandrina  di  Roma. 

^  Ardore  di  amore  in  cui  contiene  Serenate ,  Capitoli  e  stanze  da 
giovani  innatnorati  con  alcune  Villanelle  alla  napoletana  e  Sonetti 
dilettevoli  ecc.    In  Lucca,  per  Domenico  Marescandoli,  s.  a. 

^  Cfr.  il  rispetto  toscano  (Tigri,  n.  418): 

Sia  benedetta  e  benedetta  sia 

La  casa  del  mi'  Amore,  e  po'  la  mia. 


234  GUIDO    VITALETTI 

e  più  avanti 

Sia  maledetto  chi  trovò  1'  amore, 

Sia  maledetto  chi  è  innamorato, 

Sia  maledetto  chi  ama  di  buon  core, 

Sia  maledetto  Amor,  sua  legge  e  stato,  ecc.  '. 

Pure  tra  il  rimpasto  e  1'  intreccio  di  versi  tradizionali  da  parte  dei 
nuovi  strambottisti  il  vecchio  motivo  torna  a  far  capolino,  cosi  come 
lo  vagheggiò  il  Petrarca;  ne  ritroviamo  gli  accordi  nell'  Olimpo 
medesimo  : 

Madonna,  s'  i'  ve  miro 
io  benedico  il  giorno 

la  notte  il  mese  1'  ora  il  ponto  e  1'  anno 
dove  '1  primo  sospiro 
gettasti,  o  volto  adorno  ; 

e  meno  fuggevolmente  li  riascoltiamo,  per  tacere  di  altri,  nel  sonetto 
di  Antonio  Minturno: 

Benedetto  sia  '1  luogo  e  '1  tempo  e  1'  anno, 
E  '1  mese  e  la  stagione  e  1'  ora  e  '1  giorno 
Che  m'  han  condotto  a  1'  amoroso  affanno 
Mirando  il  volto  sopra  ogni  altro  adorno. 

Benedetti  i  begli  occhi  che  mi  stanno 
Nel  cor  pensoso  folgorando  intorno 
E  con  faville  angeliche  mi  fanno 
Ardendo  un  lieto  e  candido  soggiorno. 

Benedetta  la  mano  e  i  dolci  nodi 

Che  m'  han  preso  e  legato  e  i  capei  d'  oro 
E  gli  atti  e  le  parole  e  i  santi  modi. 

Benedette  le  lagrime  e  i  sospiri 
Per  la  beltà  eh'  io  sola  al  mondo  adoro 
E  benedetti  i  caldi  miei  desiri  ^. 


'  Crudeltà  d'  amore,  opera  molto  bella  e  dilettevole  per  gli  amanti, 
nuovamente  in  quesV  ultima  impressione  ampliata  e  corretta,  in  Todi, 
con  permesso.     S.  a.  e  n»  t. 

■^  Rime  scelte  da  diversi  eccellenti  autori  etc.  .  .  In  Vinegia  appresso 
Gabriel  Giolito  de'  Ferrari,  MDLXIII,  LII,  p.  211.  In  un  Petrarca  tras- 
formato e  adattato  in  lode  della  Chiesa  e  pubblicato  dal  Farri  nella  seconda 
metà  del  sec.  XVI,  il  sonetto  conserva  parole  e  modi  petrarcheschi,  soltanto 
invece  delle  lodi  di  Laura  si  tessono  quelle  di  Dio  e  della  Vergine. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  235 

Riassumendo  :  il  popolo  derivò  il  motivo  della  benedizione  e  della 
maledizione  dall'  antica  poesia  religiosa  latina  :  dal  popolo  lo  presero 
a  prestito,  nobilitandolo,  i  poeti  d'  arte,  non  ultimi  il  Petrarca  e  il 
Boccaccio.  Ma  la  redazione  popolare  seguita  la  sua  via  oscura  e  pur 
continua  tra  i  volghi  :  la  ritroviamo  spesso  nella  produzione  poetica 
del  secolo  XV,  nel  bastardello  di  Camerino  e  in  altre  raccolte  finché 
il  Giustinian  fasciandola  d'  arte  la  riconsegna  al  popolo  e  agli  stram- 
bottisti  d'  allora.  Però  neppure  il  sonetto  del  Petrarca  viene  dimenti- 
cato e  quando  risorge  il  culto  e  1'  ammirazione  per  quel  grande,  anche 
il  motivo  petrarchesco  torna  a  vita  nuova  con  i  suoi  imitatori.  Cosi 
lo  spunto  della  benedizione,  singolarmente  caro  e  accetto  al  popolo, 
per  suo  mezzo  giunge  fino  a  noi,  svisato,  corretto,  ampliato  dal  lungo 
cammino  e  dalle  innumeri  redazioni  regionali. 

In  un  canto  raccolto  da  Casetti  e  Imbriani  è  cosi  diluito: 

Donna,  te  benedicu  li  lamieriti, 
Te  benedicu  li  sueni  e  li  canti. 
Te  benedicu  li  passati  tiempi. 
Lo  'scire  e  lu  'enire  de  quannanti  ; 
Benedico  toa  mamma  e  toi  parienti 
Benedico  tou  sire  e  tutti  quanti  :  * 

Poi  benedicu  tie,  rosa  fiurente  .  .  .  ', 

in  Sicilia  si  trasforma  in  una  affettuosa  diesilla  : 

Ti  binidicu,  figghiu,  ogni  mumentu 
Ddi  novi  misi  chi  t'  appi  di  stentu  ; 

Ti  binidicu  quannu  ti  purtai 
E  la  chiesa,  unni  po'  ti  vattiai; 

Parrinu  cappillanu  pri  cchiù  vantu. 
Ti  binidicu,  figghiu,  1'  ogghiu  santu; 

Ti  binidicu,  figghiu,  lu  cumpari, 
Ti  binidicu  puru  la  cummari. 

Sino  a  lu  vancu  e  lu  duluri  amaru, 
E  la  cannila  chi  pri  tia  addumaru  .  .  .^, 

in  un  canto  veneziano  è  soffuso  di  una  dolce  sensualità: 

Sia  benedetto  chi  t'  à  messo  al   mondo 
E  chi  t'  à  fato  nasser  cussi  bela! 

*  Canti  popolari  delle  Provincie  meridionali-,  Torino,  Loescher,  1871/72. 
"  PiTRÈ,  Canti  popolari  siciliani,  Torino,  Clausen,  1891,  I,  p.  39;. 


236  GUIDO    VITALETTI 

Ma  chi  te  adorerà,  viseto  tondo, 
E  chi  te  basarà  la  boca  bela?^ 

A  Chioggia  si  ripete  con  leggere  varianti: 

Benedir  vogiu  chi  t'  à  messo  al  mondo, 
Nassere  chi  t'  à  fato  tanto  bela, 
E  chi  t'  à  fato  quel  viseto  tondo: 
Ma  chi  te  godarà,  vita  mia  bela  ?  ^ 

Mentre  in  una  vilota  della  Carnia  1'  amante  confessa  di  essersi 
innamorato  in  chiesa  e  benedice  la  mamma  che  mise  al  mondo  una 
si  bella  figliuola: 

Un  di  bel  laut  a  messa. 
La  vardai  tal  ciaminà; 
In  che  glesa  benedeta, 
Mi  finii  d'  inamorà'. 

Benedetta  sei  to  mari. 
Che  à  mitut  che  fia  al  mond, 
■.  Cun  che  biela  vitulina, 

Cun  chel  pett  cussi  tarond. 

Né  mancano   esempi    nel  centro  della  penisola.     A  Roma  si  canta: 

Sia  benedetta  chi  t'  ha  fatta,  figlia! 

Prima  quel  Dio  d'  amor,  poi  tata  e  mamma. 
Beato  queir  amante  che  ti  piglia!^ 

e  in  Toscana: 

Vo'  benedir  quella  rosa  incarnata 
E  lo  padrone  e  tutta  la  brigata. 
Vo'  benedir  quella  rosa  vermiglia, 
E  lo  padrone  e  tutta  la  famiglia  .^, 


'  Dal  Medico,  Canti  del  popolo  veneziano,  Venezia,  x\ntonelli,  1872, 
p.  46. 

'  Garlato,  Chioggia  e  i  stwi  canti,  Venezia.,  Narratovich,  1885,  p.  2h2. 

^  Blessig,  Ròmische  ritornelle,  Leipzig,  1860,  I,  p.  119. 

*  Tigri,  Canti  popolari  toscani.  Terza  edizione  riveduta  dall'  autore 
sulla  seconda  nuovamente  ordinate  e  accresciuta  ecc.  Firenze,  Barbèra,  1869; 
I,  386. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  237 

o  più  brevemente: 

Io  benedisco  le  pene  e  gli  affanni 

Che  la  mamma  pati,  bella,  per  voi  ^ 

Nelle   Marche   abbiamo    una   lezione   raccolta   già   dal    Leopardi    in 
Recanati  : 

Io  benedico  chi  t'  ha  fatto  gli  occhi 
Che  te  r  ha  fatti  tanto  innamorati, 

cui  fa  riscontro  la  lezione  veneta  :  Sia  benedeta  chi  t'  à  fato  i  oci  -  ; 
un'  altra  dal  Gianandrea  : 

Te  vojo  principiare  a  benedire, 
SuUi  capelli  vojo  principiare  : 
Dalli  capelli  me  ne  vo  alla  fronte, 
Pare  'na  bianca  neve  'n  cima  al  monte  ; 
E  dalla  fronte  me  ne  vo  alle  cija: 
Chi  te  r  ha  profilate,  o  bella  feja?^ 

ed  una  terza  in  cui  il  concetto  si  estende  alla  bontà  divina  : 

Sia  benedetto  chi  fece  lo  mondo 

Che  chi  r  ha  fatto  1'  ha  saputo  fare: 
Prima  fece  lu  mare  e  poi  lo  fondo 
La  barca  pe'  potello  navigare*. 


'  Tigri,  op.  cit.,  I,  153.  Ricorda  un  canto  popolare  portoghese  citato  dal 
Lafuente,  II,  82: 

Bandita  sea  la  madre 
Que  por  ti  paso  dolores. 

2  Bernoni,  Canti  popolari  veneziani,  Venezia,  Fontana,  1873,  puntata  IV, 
n°.  31. 

^  Canti  popolari  marchigiani  ;  Torino,  Loescher,  1872,  p  48.  Cfr.  anche 
il  Marcoaldi,  Canti  popolari  umbri,  liguri,  piceni  ecc.,  Genova,  1855, 
n°.  91. 

*  La  lezione  toscana  è  forse  ancor  più  completa: 

Sia  benedetto  chi  fece  lo  mondo! 
Lo  seppe  tanto  bene  accomodare: 
Fece  lo  mare,  e  non  vi  fece  fondo. 
Fece  le  navi  per  poter  passare. 

Fece  le  navi,  e  fece  il  Paradiso 
E  fece  le  bellezze  al  vostro  viso. 


238-  GUIDO    VITALETTI 

E  neir  Appennino  umbro  -  marchigiano  la  benedizione  è  rimasta 
come  parte  integrante  dello  stornello,  il  quale  comincia  spesso  con 
un  Lo  henedisco  lo  .  .  .,  che  viene  cantato  come  se  fosse  una  sola 
parola  accentata  suU'  ultima  sillaba  (Lo  benediscolò)  o  con  una  forma 
meno  comune:  Lo  benedirilò  ...  A  Fossombrone,  secondo  che 
attesta  il  Róndini,  troviamo  una  forma  affine  :  Vói  benedire  .  .  .  (Vói 
benedire  la  resta  del  pesce  ....  Vói  benedire  V  erba  dei  tre 
mori  .  .  ecc.  ^)  Anche  nella  Leggenda  di  Sant'  Alessio  in  una  reda- 
zione da  me  raccolta  a  Val  d'  Olmo  di  Sassoferrato ,  questa  forma 
riappare  : 

Vo'  benedire  a  padre  e  a  madre 

E  Lena  bella  che  m'  ha  governato  : 

Vo'  benedire  anche  a  la  fantesca 

Che  m'  ha  buttata  1'  acqua  e  la  mondezza. 


Cfr.  Tigri,  op.  cit.,  n.  100.  Vedi  anche  i  nn.  279,  480  e  Tommaseo, 
Canti  popolari  toscani,  corsi,  illirici  e  greci,  Venezia.,  Tasso,  1841;  I,  18. 
Ad  essa  si  accosta  anche  quest'  altra  di  Terra  d'  Otranto: 

Sia  benedittu  ci  fice  lu  mundu! 
Comu  lu  sappe  bene  fabricare! 
Fice  la  notte  e  poi  fice  lo  giurnu, 
E  poi  lu  fice  criscere  e  mancare. 
Fice  lu  mare  tantu  cupu  e  fundu, 
Ogni  vascellu  possa  navigare: 
Fice  pure  le  stelle  e  poi  la  luna; 
Poi  fice  r  occhi  toi,  cara  padruna. 

Cfr.  Casetti  e.Ihbriani,  Catiti  popolari  delle  Provincie  meridionali, 
Torino,  Loescher,  1871-72;  II,  117. 

Il  motivo  è  comune  in  tutta  Italia.    Ricorderemo: 

Mandalari,  Canti  del  popolo  reggino,  Napoli,  Prete,  1883;  p.  15. 

Molinaro  del  Chiaro,  Canti  del  popolo  napolitano,  Napoli,  Argerio, 
1889,  p.  255. 

Molinaro  del  Chiaro,  Canti  del  popolo  di  Meta,  Napoli,  Detken,  1869,| 
n..,56. 

FuoRTiS,  Saggio  di  canti  popolari  di  Giidiano  (Terra  d'  Otranto), 
Napoli,  Unione,   1871;  n.  21. 

Amalfi,  Canti  del  popolo  del  Piano  di  Sorrento,  Milano,  Brigola,  1883; 
n.  142.  • 

GiANANDREA,  Canti  popolari  marcìiigiani,  cit.,  p.  193. 

Vergoli,  Saggio  di  canti  popolari  romagnoli,  Forlì,  1894;  n.  413. 

Mazzatinti,  Canti  popolari  umbri  raceolti  a  Gubbio,  Bologna,  Zanichelli, 
1883;  p.  349. 

1  Caìiti  popolari  marcfiigiani  raccolti  d  Fossombrone ,  Pesaro,  Nobili, 
1895. 


BENEDIZIONI    E    MALEDIZIONI    IN    AMORE  239 

E  il  motivo  echeggia  ancor  più  tenue  e  non  sempre  facilmente 
riconoscibile  tra  i  volghi  d'  Italia  discendendo  dalle  laudi  della  donna 
amata,  alle  erbe,  ai  fiori  e  perfino  alle  calze  appariscenti  di  qualche 
acquaiola. 

Sia  benedeto  el  pesse  che  ha  le  spine 
Sia  benedete  le  calze  turchine, 

cantano  infatti  i  veneti.  E  benedico  tre  sorta  di  fiori  .  .  .  oppure 
E  benedico  le  viole  verde,  risuona  nella  campagna  romana;  e  ancora 
e  in  modo  diverso  altrove.  Cosicché  anche  oggi  attraverso  le  sue 
vicende  secolari,  a  chi  abbia  cuore  di  poeta  oltre  che  di  studioso,  è 
permesso  di  seguire,  sia  pure  in  modo  assai  rozzo  e  sommario  la 
fortuna  del  motivo  tradizionale  della  benedizione  e  di  ascoltarne  1'  eco 
impallidita  attraverso  V  ingenuo  canto  che  si  libra  sulle  campagne 
d'  Italia. 

Guido  Vitaletti. 


Ricerche  sul  luog-o  ove  nacque  a  Reg^g'io 
Lodovico  Ariosto 

11  21  gennaio  1472  a  Reggio  d'  Emilia  o  di  Lombardia,  come  in  passato 
si  diceva,  prese  possesso  dell'  ufficio  di  Capitano  della  cittadella,  al 
quale  era  stato  destinato  dal  duca  Ercole  1  d'  Este  in  sostituzione  di 
Guglielmino  della  Rocca  dal  Piemonte ,  il  conte  Nicolò  figlio  di 
Rinaldo  Ariosto  ferrarese  ^  In  quella  città  1'  Ariosto  sposò  poscia 
Daria  Malaguzzi,  nata  nel  1453  da  Gabriele  e  da  Taddea  Valeri  2,  e 
nel  1474  ebbe  un  figlio,  che  fu  battezzato  1'  8  settembre  coi  nomi  di 
Lodovico  Giovanni^. 

In  tutto  ciò  non  v'  è  nulla  di  men  che  comune  ;  ma  questo  Lodovico 
è  il  medesimo  che  più  tardi  cantò  in  versi  divini 

le  donne,  i  cavalier,  1'  arme,  gli  amori, 

le  cortesie,  1'  audaci  imprese 

che  furo  al  tempo  che  passaro  i  Mori 

d'  Africa  il  mare 

seguendo  1'  ire  e  i  giovenil  furori 
d'  Agramante  lor  re; 

e  «giacché»,  ^ome  giustamente  osserva  un  suo  biografo,  «trattandosi 
d'  uomini  grandi,  sono  preziose  le  notizie  ancor  più  minute»,  i  posteri, 
guidati  da  un  sentimento  di  reverenza,  hanno  desiderato  di  precisare 
il  luogo  della  città  ove  egli  nacque. 

La  tradizione  —  tutti  lo  sanno  —  vuole  che  Lodovico  abbia  visto 
la  luce  nella  casa  appartenente  un  tempo  ai  Malaguzzi  e  ora  al  Comune 
nella  piazza  maggiore,    e  questa  tradizione  —  è  pure  noto  —  si  basa 


'  La  data  dell'  ingresso  di  Nicolò  in  ufficio  si  rileva  dai  registri  della 
Masseria  di  Reggio,  esistenti  nelT  Archivio  di  Stato  di  Modena  (\'ol.  del 
1472,  e.  51  v'),  e  così  il  nome  del  predecessore  Guglielmino  dal  Piemonte. 
Questo  nome  mi  risultava  anche  da  un  atto  del  3  ottobre  1471,  a  cui  fu 
presente,  come  testimonio,  Matteo  M^.  Boiardo  (Arch.  di  Stato  di  Reggio, 
Memoriali  del  1471,  e.  43  v  );  il  cognome  ci  è  dato  invece  da  un  altro  atto 
del  1483  {Memoriali  del  1483,  e.  13  r  ). 

2  Arch.  battesimale  di  Reggio.     Voi.   1450—1478,  e.  35  v^ 

^  Ibid.,  e.  300  r  . 


RICERCHE  SUL  LUOGO  OVE  NACQUE  A  REGGIO  LODOVICO  ARIOSTO   241 


Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919. 


16 


242  UMBERTO    DALLARI 

SU  un'  epigrafe  e  su  una  lettera.  Nella  prima,  che  con  sicurezza 
può  venire  attribuita  al  sec.  XVII,  e  si  trova  sotto  a  un  ritratto 
del  poeta,  già  posseduto  dalla  famiglia  Malaguzzi  e  presentemente 
dalla  Biblioteca  comunale,  si  legge  che  1'  Ariosto  è  nato  a  Reggio 
da  Daria  Malaguzzi  Valeri  in  domo  propria  ipsorum-  Malagutioruin 
de  Valeris ,  in  camera  media  primi  ordinis  erga  plateas.  La 
lettera  esiste,  in  minuta  o  meglio  forse  in  copia  autografa,  nell'  archivio 
Malaguzzi;  è  scritta  da  Roma  il  28  marzo  1620,  e  con  essa  Gabriele 
Malaguzzi  Valeri  manda  notizie  della  propria  famiglia  ad  Alfonso 
Isachi,  il  quale  aveva  pubblicato  un  libro  sulla  Madonna  della  Chiara 
e  continuava  a  raccogliere  materiali  storici.  Parlando  di  Gabriele  avo 
materno  dell'  Ariosto,  lo  scrivente  dice  che  fu  padre  di  «quella  non 
mai  a  bastanza  nominata  Daria,  che,  maritata  nel  conte  Nicolò  Ariosti 
Governatore  di  Reggio,  partorì  nella  camera  di  mezo  del  primo  piano 
verso  piazza  del  proprio  suo  et  mio  patrio  nido,  il  divino  poeta  Ludo- 
vico Ariosto La  lettiera    in   che  lui  naque   si  conserva   anco 

in  casa  in  una  camera  del  secondo  pianno.  La  camera  poi  ove,  mentre 
stava  in  Reggio,  componeva,  è  quella  più  grande  in  capo  alla  prima 
scalla,  et  questa,  al  mio  credere,  haveva  preso  per  sfuggire  i  strepiti 
della  piazza  ^.» 

Nella  persuasione  adunque  che  alla  casa  dei  Malaguzzi  in  piazza  si 
potesse  attribuire  il  vanto  d'  essere  stata  culla  di  Lodovico,  1'  Ammini- 
strazione Dipartimentale  del  Crostolo,  a  ciò  eccitata  dal  generale  fran- 
cese MioUis,  il  7  ottobre  1800  decretava  pel  dì  12  seguente  una 
pubblica  festa  in  onore  dell'  Ariosto  e  d'  altri  illustri  reggiani.  Il 
primo  articolo  del  programma  suonava  così:  «La  casa,  ove  nacque 
V  epico  italiano,  sarà  riccamente  addobbata  per  tutto  il  giorno.  In 
essa  sarà  posta  una  pietra  che  indichi  il  luogo  della  sua  nascita.»  La 
festa  ebbe  effettivamente  luogo  -,  e  la  lapide,  o  allora  o  poco  dopo,  fu 
collocata  al  posto  stabilito,  dove  anche  oggi  si  vede. 

Qualche  anno  appresso,  nel  1807,  Girolamo  Baruffaldi  pubblicava 
a  Ferrara  la  vita  di  Lodovico  Ariosto ,  e  con  sana  critica  cercava, 
credo  per  primo  ^,  di  dimostrare  che  questi  molto  probabilmente  è  nato 


^  Arch.  di  Stato  di  Reggio.  Vacchettone  segnato  Filza  13  n°  5  in  Arch. 
Malaguzzi,  e.  124  r=  e  v  . 

'^  Cfr.  Descrizione  della  festa  celebrata  in  Reggio  ai  20  vendemmiale 
anno  IX  in  onore  dell'  Ariosto.  In  Reggio,  dalla  stamperia  di  Michele 
Torreggiani. 

^  Secondo  il  Garofalo  e  il  Fornari,  Lodovico  nacque  nella  «fortezza»  di 
Reggio,  mentre  il  padre  né  era  Governatore;  ma  sono  asserzioni  troppo 
vaghe  e  imprecise  perchè  valga  la  pena  di  tener  ne  conto. 


RICERCHE  SUL  LUOGO  OVE  NACQUE  A  REGGIO  LODOVICO  ARIOSTO   2  43 

nella  cittadella  di  Reggio,  perchè  il  padre  suo,  come  Capitano,  era 
obbligato  a  dimorarvi;  il  che  è  confermato  da  alcuni  atti  che  lo  ri- 
guardano e  che  sono  rogati  per  1'  appunto  in  cittadella.  Sua  moglie, 
naturalmente,  abitava  con  lui,  e  infatti  il  rogito  di  dote,  stipulato  nel 
1479  ed  edito  quasi  interamente  dal  Tacoli,  è  segnato  in  cittadella, 
luogo  che  offriva  di  certo  al  Capitano  e  alla  sua  famiglia  agiata  e 
conveniente  abitazione.  Malgrado  ciò,  continua  il  Baruffaldi,  si  è 
affermato  che  Daria  partorì  nella  casa  dei  suoi  congiunti,  cosa  che, 
date  le  usanze  ancor  vive  in  occasione  di  parti,  è  inverosimile;  e  così 
pure  non  merita  alcuna  fede,  per  vari  e  ragioni  che  il  Baruffaldi  espone, 
r  epigrafe  scritta  sotto  al  ritratto  di  Lodovico.  Del  resto  poi,  dai 
libri  dei  Fuochi  di  Reggio  risulta  che  i  parenti  di  Daria  non 
dimoravano  nella  casa  di  piazza,  bensì  in  altra  casa  posta  nella  vicinia, 
vicinanza  o  parrocchia  di  S^.  Maria  Maddalena,  e  più  propriamente, 
secondo  il  parere  del  prevosto  Gaetano  Rocca,  nella  contrada  di  Porta 
Castello:  inoltre,  nel  libro  del  1473  Daria  stessa  è  notata  come 
abitante,  con  gli  altri  della  sua  famiglia,  sotto  la  predetta  vicinia 
di  S^  Maria  Maddalena,  onde  è  palese  che,  se  1'  Ariosto  fu  messo 
al  mondo  nella  casa  materna,  non  potè  nascere  nella  piazza  di  Reggio, 
che  apparteneva  alla  vicinia  della  Chiesa  maggiore  o  Cattedrale  ^ 

Queste  argomentazioni  del  Baruffaldi  rafforzava  Antonio  Cappelli 
nella  sua  prefazione  alle  lettere  di  Lodovico  Ariosto,  da  lui  stampate 
per  la  prima  volta  nel  1862,  aggiungendo  la  citazione  d'  una  lettera 
di  Nicolò,  padre  di  Lodovico,  al  duca  di  Ferrara,  con  la  data  Civita- 
telle  Regi],  28  ianuarij  1473'^.  E  nel  1.S74,  per  1'  occasione  del 
quarto  centenario  dalla  nascita  dell'  Ariosto,  Enrico  Manzini  pubblicava 
nel  giornale  La  Minoranza  di  Reggio  due  lettere,  nelle  quali,  gio- 
vandosi di  quanto  era  stato  detto  dai  due  prenominati  autori,  e  dimo- 
strando con  argomenti  propri  la  poca  autoritcà  dell'  iscrizione  posta 
sotto  al  ritratto  del  poeta,  si  sforzava  egli  pure  di  provare  che  questi 
non  potè  nascere  che  in  cittadella^.  Finalmente,  il  prof.  Giuseppe 
Ferrari,  in  una  lettura  fatta  alla  Deputazione  di  storia  patria  per  le 
Provincie  modenesi  (Sottosezione  di  Reggio  Emilia)  il  10  marzo  1902, 
appoggiandosi  agli  argomenti  già  prodotti  dal  Baruffaldi,  dal  Cappelli 
e  dal  Manzini,  giungeva  alle  stesse  loro  conclusioni,  che  cioè  1'  Ariosto 


'  Baruffaldi  Girolamo.  La  vita  di  M.  Lodovico  Ariosto.  Ferrara,  1807; 
pag.  46-50. 

^  Cappelli  Antonio.  Lettere  di  L.  A.  Terza  edizione.  Milano,  1887; 
pagg   Xlll. 

^  Queste  due  lettere  sono  pubblicate  in  estratto  col  seguente  titolo:  Dove 
nacque  in  Reggio  Lodovico  Ariosto?  Reggio  nell'Emilia,  Davolio,  1874. 

16* 


244  UMBERTO    DALLARI 

non  può  assolutamente  essere  venuto  al  mondo  nella  casa  dei  Mala- 
guzzi  in  piazza:  si  valeva  poi  d'un  elemento  nuovo,  ossia  della  notizia 
che"  nel  1473  una  figlia  di  Nicolò  Ariosto  fu  battezzata  quattro  soli 
giorni  prima  che  Daria  Malaguzzi ,  in  una  fede  battesimale,  si  pro- 
clamasse sua  moglie,  per  dedurne  la  probabilità  che  Lodovico  nascesse 
nella  casa  materna  dei  Malaguzzi  Valeri,  sotto  la  vicinia  di  S^.  Maria 
Maddalena  ^ 

Tali  i  precedenti  dell'  interessante  questione;  alla  risoluzione  della  quale 
mi  sia  ora  permesso  di  portare  un  modesto  contributo,  mercè  1'  esame 
di  qualche  documento  non  conosciuto  o  insufficientemente  vagliato  da 
coloro  che  m'  hanno  precorso  nello  studio  dell'  intricato  problema.  . 


Del  valore  che  può  avere  1'  epigrafe  messa  sotto  al  ritratto  del 
poeta  la  critica  ha  già  fatto  giustizia,  e  io  non  starò  a  ripetere  quanto 
hanno  scritto  gli  storici  da  me  ricordati,  che  la  presero  in  minuto  e 
coscienzioso  esame.  Quanto  alla  lettera  di  Gabriele  Malaguzzi  Valeri, 
essa  acquista  credito  dal  fatto  che  Gabriele  nacque  nel  secolo  stesso 
in  cui  fiorì  il  poeta,  e  che  il  suo  bisavo  era  di  quest'  ultimo  cugino 
in  primo  grado;  le  inesattezze  però,  e  più  che  inesattezze,  le  corbellerie 
che  contiene  la  lettera,  sia  nel  brano  da  me  trascritto,  sia  prima  e 
dopo,  tolgono  ogni  fede  alla  prosa  di  questo  storico  da  strapazzo, 
veramente  degno  del  seicento. 


*  «Nacque  nelle  case  materne,  come  pare  non  improbabile?  E  allora  il 
gran  poeta  vide  la  luce  nella  vicinia  di  St.  Maria  Maddalena.  Nacque  presso 
il  padre,  che  datava  una  lettera,  fin  dal  28  gennaio  1473,  Civitatellae  Regii, 
e  allora  questo  avvenne  in  cittadella.  Nella  casa  di  piazza  non  mai,  a  meno 
che  un  documento  d'  autenticità  e  di  perentorietà  assolute  non  venga  a  di- 
struggere quanto  legittimamente  si  deduce  dai  documenti  che  conosciamo.»  — 
«Una  induzione,  una  semplice  induzione,  favorevole  alla  ipotesi  della  nascita 
di  L.  A.  nella  casa  Valeri  trasse  il  Ferrari  anche  da  ciò  che  1'  8  ottobre 
1473,  cioè  quattro  soli  giorni  prima  che,  in  una  fede  di  battesimo  di  un 
neonato  de'  Fatali,  Daria  Malaguzzi  appaia  come  consorte  legittima  a  Nicolò 
Ariosto,  questi  presentò  al  sacro  fonte  una  bambina  cui  fu  imposto  il  nome 
di  Anna.  Che  fosse  nata  di  legittimo  concepimento  dai  due,  non  può  am- 
mettersi, perchè  sarebbe  stata  annoverata  poi  dagli  stessi  Ariosti  nati  dopo 
di  lei.  Che  fosse  figlia  d'  altra  donna  che  Daria,  non  può  escludersi  in 
modo  assoluto.  Ma  una  serie  di  circostanze  (sulle  quali  il  disserente  si 
riserva  di  ritornare)  lo  fanno  proclive  a  crederla  figlia  di  Nicolò  e  di  Daria, 
legittimatane  la  nascita  per  matrimonio  instante  partu  o  immediatamente 
dopo.»  (Sunti  della  lettura  pubblicati  in  L'  Italia  Centrale,  gassetta  di 
Reggio-Emilia,  del  14  marzo  e  del  29  maggio  1902,  e  ripubblicati  nei 
voli.  II  e  III,  ser.  V,  degli  Atti  e  Mem.  della  R.  Dep.  di  st.  p.  per  le  prov. 
modenesi). 


RICERCHE  SUL  LUOGO  OVE  NACQUE  A  KEOGIO  LODOVICO  ARIOSTO   245 

Così  mi  sembrano  posti  fuori  di  seria  discussione  i  due  più  validi 
argomenti  per  sostenere  che  1'  Ariosto  nacque  nella  casa  di  piazza. 
Ma  tra  questo  e  1'  affermare  che  egli  non  possa  esservi  nato  ci  corre 
molto  ;  anzi  la  possibilità  v'  è  benissimo,  perchè  i  Malaguzzi  del  ramo 
a  cui  apparteneva  Daria  possedettero  una  parte  di  quella  casa  per 
tutto  il  secolo  XV  ininterrottamente  e  anche  dopo. 

Pietro  figlio  di  Guido  Malaguzzi,  cittadino  di  Reggio,  appartenente 
alla  vicinia  della  Chiesa  maggiore,  ebbe  sul  principio  del  quattrocento 
tre  figli  maschi,  Gabriele,  Guido  e  AlberFco,  il  primo  dei  quali  sposò 
Taddea  figlia  di  Valerio  Valeri  e  di  Giovanna  Ruggeri.  Gabriele, 
sposandosi ,  si  recò  con  tutta  verosimiglianza  ad  abitare  in  casa  del 
suocero,  sotto  la  vicinia  di  S"*.  Maria  Maddalena,  e  dalla  moglie  Taddea 
ebbe  ivi  quattro  maschi,  Girolamo,  Lodovico,  Valerio,  Mattia,  e  una 
femmina,  Daria.  Quale  fosse  la  posizione  esatta  di  questa  casa,  che 
secondo  il  Rocca  era  situata  nella  contrada  di  Porta  castello,  io  con- 
fesso con  dispiacere  di  non  poter  dire.  Ho  trovato  che  Valerio  Valeri, 
fino  al  IO  novembre  1432  indicato  sempre  negli  atti  pubblici  come 
dimorante  sotto  la  vicinia  di  S.  Silvestro,  comincia  da  un  altro  atto 
del  15  febbraio  '33  ad  essere  designato  come  appartenente  alla  vicinia 
di'S^.  Maria  Maddalena  >,  il  che  significherebbe  che  entro  quel  breve 
spazio  di  tempo  si  trasferì  da  una  vicinia  all'  altra-  ma  lo  strumento 
col  quale  egli  ottenne  il  possesso  della  casa,  che  forse  avrebbe  servito 
a  farne  conoscere  i  confini,  m'  è  rimasto  sgraziatamente  ignoto,  né  ho 
rinvenuto  piante  della  città,  documenti  o  altre  memorie  che  abbiano 
giovato  a  rischiarare  il  mio  dubbio.  Può  essere  che  la  casa  pervenisse 
a  Valerio,  per  eredità,  dal  fratello  Ugolino,  il  quale  dimorava  precisa- 
mente nella  vicinia  di  S^.  Maria  Maddalena  quando  1'  anno  1428  fece 
testamento^;  di  positivo  si  sa  che  quello  stabile  non  figura  nell'  in- 
ventario, redatto  il  5  settembre  1415,  dei  beni  lasciati  da  Francesco 
Valeri,  padre  di  Valerio  e  d'  Ugolino^. 


^  Arch  di  Stato  di  Reggio.  Memoriali  del  1432,  e.  183  v°,  e  del  1433, 
e.  116  r°. 

2  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1429,  e.  88  v°. 

^  Arch.  sudd.  Memoriali  1415—1416,  e.  87  v: 

La  casa  formava  angolo,  e  ce  lo  indica  un  rogito  del  13  agosto  1477 
stipulato  nella  bottega  di  merceria  che  tenevano  nell'  angolo  della  casa  stessa 
Gregorio  e  Paolo  Vercellesi  (Arch.  di  Stato  di  Reggio.  Memoriali  del  1477, 
e.  41  r°).  In  un  atto  di  divisione  rogato  il  26  agosto  1490  le  due  metà  della 
casa  sono  così  descritte:  1^  «La  mità  della  casa  .  .  .  .,  zoè  dal  canale  andando 
in  zoso,  et  tutto  1' horto  con  la  casa  delle  botteghe»;   2^  «La  mità  della 

casa ,  zoè  la  parte  che  è  verso  la  Giara»  (Arch.  sudd.  Arch.  Malaguzzi, 

filza  IX,  Divisioni,  n°  2).    I  confinanti  della  prima  fra  queste  due  metà 


246  UMBERTO    DALLARI 

Comunque  sia,  Valerio,  morendo  nel  1466,  lasciò  eredi  della  sua 
sostanza  per  metà  la  figlia  Taddea  e  per  V  altra  metà  i  figli  maschi 
di  lei  e  del  premorto  Gabriele  Malaguzzi  ',  i  quali  difatti  continuarono 
ad  abitare  nella  casa  Valeri  ancora  per  molti  anni:  è  così  che  nella 
descrizione  delle  bocche  e  biade  di  Reggio,  compilata  nell'  agosto  del 
1473^,  vediamo  censita  sotto  la  vicinia  di  S\  Maria  Maddalena  questa 
grossa  famiglia,  composta  di  ben  ventotto  persone,  fra  cui  Daria,  che 
dal  destino  era  scelta  a  dare  V  anno  appresso  all'  Italia  uno  dei  suoi 
più  grandi  poeti.  Ma,  per  essersi  recato  a  dimorare  presso  il  suocero, 
Gabriele  Malaguzzi,  come  facilmente  s'  immagina,  non  avea  rinunziato 
ali  eredità  paterna,  che  comprendeva  anche  le  case  avite  sulla  piazza 
maggiore.  A  prova  di  ciò  avrei  da  citare  un  atto  di  divisione,  in 
data  23  aprile  1449,  tra  Gabriele  e  i  suoi  due  fratelli,  nel  quale  a 
ognuno  di  loro  è  assegnata  la  terza  parte  del  palazzo  di  piazza^; 
tuttavia,  siccome  di  tale  atto  conosco  solo  una  cattiva  copia  semplice, 
avendone  cercato  indarno  un  altro  esemplare  sotto  forma  più  degna 
di  fede,  preferisco  passar  oltre  e  fermarmi  a  un  documento  d'  indiscuti- 
bile autenticità,   perchè   registrato   nei  libri  dei  Memoriali.     E  questo 


erano  nel  1506  i  sef^uenti;  cioè  da  un  lato  i  proprietari  della  seconda  metà, 
da  un  altro  Girolamo  della  Fossa  pei  diritti  della  moiilie,  e  dai  due  rimanenti 
la  via  del  Comune  (Arch.  sudd.  Arch.  Malaguzzi.  Libro  che  contiene 
diversi  instromenti  e  testamenti  della  nobile  famiglia  Malegiissi,  p.  66; 
testamento  di  Lodovico  figlio  di  Gabriele  Malaguzzi).  Per  ultimo,  la  casa 
è  nominata  in  una  supplica  del  1573,  con  la  quale  Orazio  Malaguzzi,  che  ne 
era  allora  proprietario,  chiedeva  al  Comune  il  permesso  di  gettare  a  terra  e 
ricostruire  in  cotto  «un  corridore  d'  ascie  vecchio  ohe  passa  sopra  una  strada 
in  capo  della  Ghiarra  da  una  sua  casa  posta  nella  vicinanza  di  Santa  Maria 
Maddalena  ad  altre  sue  casette*  (Arch  sudd.  Recapiti  alle  Riformagioni 
del  1573.    V.  pure  le  Riformagioni  del  2'  semestre  1573,  e.  8  r''). 

Queste  sono  le  sole  notizie  sicure  che,  dopo  laboriose  indagini,  ho  potuto 
raccogliere  sulla  casa  appartenente  a  Valerio  Valeri  e  passata  poi  ai  Mala- 
guzzi; ma  era  dessa  una  medesima  cosa  col  palazzo  che  nei  secoli  XVII  e 
XVIll  ebbero  i  Malaguzzi  nella  strada  di  Porta  Castello?    Ne  dubito  assai. 

*  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1466,  e.  72  r^  a  73  r°. 

^  Questa  descrizione  si  conserva  nell'  arch.  di  Stato  di  Reggio,  fra  le  carte 
del  magistrato  dell'  Abbondanza  nell'  arch.  del  Comune.  Essa  fu  ordinata 
dalla  Comunità  il  22  agosto  1473  (Arch.  sudd.  Riformagioni  1473 — 1477, 
e.  15  r'^),  e  presumibilmente  condotta  a  termine  entro  il  mese,  perchè  uno 
dei  quattro  fascicoli  dei  quali  consta  porta  la  data  del  30  agosto.  Certo  è 
che  in  una  riformagione  del  17  settembre  se  ne  parla  come  di  cosa  già 
compiuta. 

^  Arch.  sudd.  Malaguzzi.    Volumetto  segnato  No.  20 'No.  36,  pagg.  19—23. 


RICERCHE    SUL    LUOGO    OVK    NACQUE    A    REGGIO    LODOVICO    ARIOSTO       2-17 

una  divisione  di  beni  tra  Guido,  Alberico  e  i  loro  quattro  nipoti,  figli 
del  fratello  Gabriele,  eseguita  il  31  marzo  1459,  nella  quale  a  ciascuna 
delle  tre  parti  interessate  tocca  una  casa  nella  piazza  del  Comune,  o, 
per  dir  meglio,  una  porzione  del  fabbricato  che  costituiva  la  casa 
Malaguzzi  sulla  predetta  piazza.  Di  più  :  a  questa  divisione  seguono  due 
altri  strumenti  che  ad  essa  hanno  rapporto  e  sono  stipulati,  uno  il 
10  marzo  del  medesimo  anno  /;/  apotecìia  paunoruììi  filioriim  quondam 
M'.  Gabrielis  de  Malagucijs,  il  secondo  ai  7  d'  aprile  in  camera  viridi 
dictormn fììiorum,  in  vicinia  Ecclesie  mayoris^.  E  ancora:  nel  1490, 
essendosi  divisi  i  tre  figli  superstiti  di  Gabriele  Malaguzzi,  fra  gli 
altri  beni,  Lodovico  e  Valerio  presero  ciascheduno  una  metà  della 
casa  che  aveva  appartenuto  a  Valerio  Valeri ,  mentre  Girolamo  si 
tenne  «la  casa  nostra  dalla  piazza»^;  ed  è  proprio  da  questo  Girolamo 
che  discende  quel  Gabriele  Malaguzzi  Valeri,  il  quale  nel  1620  scrisse 
la  lettera  di  cui  sopra  s'  è  fatta  menzione^. 

Potrei  proseguire  citando  altri  posteriori  passaggi  di  proprietà  della 
casa,  per  esempio  la  divisione  della  medesima  effettuata  il  12  novembre 
1506  tra  i  due  figli  di  Girolamo*;  ma  lo  stimo  superfluo,  perchè  mi 
pare  bastantemente  provato  che  i  fratelli  di  Daria  Malaguzzi  posse- 
devano, al  tempo  in  cui  nacque  Lodovico  Ariosto,  una  parte  della 
casa  di  piazza.  Sotto  al  quale  edificio  si  trovava,  come  s'  è  visto, 
una  bottega  di  drapperia,  che,  dopo  la  divisione  del  1459,  dai  figli  di 
Gabriele  Malaguzzi  fu  data  in  affitto  a  Giovanni  Montanari.  Ciò  è 
dimostrato  da  molti  documenti,  e  io  mi  limito  a  ricordare  questi.  Atto 
notarile  stipulato  a  Reggio  il  7  novembre  1471  sub  domo  Hyeronimi 
et  fratrum  de  Malagutijs,  iuxta  platheas  Communis  Regij,  in  apo- 
'  techa  draparie  quam,  ibi  tenet  Johannes  de  Montanarijs^.  Sentenza 
arbitrale  pronunciata  a  Reggio  il  1°  giugno  1473  in  apotecha  quam 
tenimus  nos  Ioanncs  (de  Montanarijs)  in  plateis  Regij,  sub  domibus 


'  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1459,  e.  63  va  67  r  . 

-  Arch.  sudd.  Malaguzzi.    Filza  IX,  Divisioni,  n"  2. 

^  A  evitare  ogni  possibile  equivoco,  non  è  forse  inopportuno  osservare  che 
il  secondo  cognome  Valeri  deriva  ai  Malaguzzi,  non  dall'  eredità  di  Valerio 
Valeri,  bensì  dalla  pretesa  discendenza  dalla  famiglia  romana  Valeria,  sicché 
essi  avrebbero  dovuto  più  esattamente  chiamarsi  Valeri  Malaguzzi,  e  i 
Valeri  stessi  non  sarebbero  che  un  ramo  della  famiglia  trapiantato  a  Parma. 
La  leggenda  è  accettata  anche  da  Gabriele  Ariosto  fratello  di  Lodovico, 
che  nel  carme  In  obitu  Ludovici  Ar eosti  (vv.  129—141),  cantando  le  lodi 
della  madre  Daria  Malaguzzi,  dice  che  ella  discendeva  dalla  stirpe  dei 
Valeri. 

*  Arch.  sudd.  Arch.  Malaguzzi     Filza  IX,  Divisioni,  n°  7. 

^  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1471,  e.  40  r". 


248  UMBERTO    DALLARI 

D.  Ludovici  et  fratrum  de  Malaguajs^.  Atto  notarile  rogato  il 
30  aprile  1476  a  Reggio  m  apotheca  draparie  qiiam  tenet  Ioannes 
de  Montanarijs  ab  illis  de  Mallagucijs  a  laiere  superiori  plathee  ^. 
Altro  atto  pubblicato  a  Reggio  il  6  ottobre  1479  in  vicinia  Ecclesie 
maioris,  super  hancho  appotece  posile  sub  domibus  Hyeronimi  et 
fratrum  de  Malagucijs  in  platheis  Communis^. 

Ma  più  che  di  sapere  chi  avesse  ad  affitto  la  bottega,  a  noi  importa 
di  conoscere  chi  dimorasse  nella  casa  dei  figli  di  Gabriele  Malaguzzi 
in  piazza.  Ebbene,  ci  è  dato  di  stabilire  anche  questo,  mediante  uno 
strumento  notarile  del  17  aprile  1472,  col  quale  Giovanni  e  Gio, 
Giacomo  Bosi  di  Reggio,  a  nome  proprio  e  di  Simone,  Francesco  e 
Giacomo  figli  del  defunto  loro  fratello  Guido,  vendevano  alcune  pezze 
di  terra.  Il  rogito  fu  stipulato  a  Reggio  in  domo  Hyeronimi  et  fra- 
trum de  Malagucijs  in  vicinia  ecclesie  Cathedralis,  in  qua  habitant 
suprascripti  de  Boxijs  *,  e  per  tal  modo  noi  apprendiamo  quali  erano 
nel  1472  gì'  inquilini  dei  Malaguzzi.  Vediamo  infatti  che,  in  uno 
stato  d'  anime  del  1471  esistente  nell'  archivio  del  Comune  di  Reggio 
fra  gli  atti  dello  Stato  civile^,  la  famiglia  Bosi,  composta  di  quattordici 
persone,  è  censita  fra  quelle  abitanti  nella  vicinia  della  Chiesa  maggiore; 
al  contrario,  nella  già  nota  descrizione  delle  bocche  e  biade  del  1473 
non  troviamo  più  i  Bosi  sotto  la  vicinia  della  Chiesa  maggiore,  bensì 
sotto  quella  di  S.  Raffaele.  Ora,  messi  a  confronto  i  due  documenti, 
si  osserva  che  le  famiglie  abitanti  nella  vicinia  della  Cattedrale  erano 
ventidue  nel  '71  e  soltanto  ventuna  nel  73.  Di  queste  ultime,  venti 
corrispondono  perfettamente  ad  altrettante  del  '71,  benché  siano  descritte 
in  ordine  diverso  e,  come  è  facile  comprendere,  alcune  famiglie  pre- 
sentino qualche  piccolo  cambiamento.  La  restante  famiglia  del  73  è 
formata  da  un  Bernardino  Caffo  di  anni  20,  che  non  è  nominato  nello 
Stato  d'  anime  del  71  ;  ma  in  esso  troviamo  in  suo  luogo  certo 
M°.  Damiano  chiodarolo  con  un  compagno  di  18  anni,  epperò,  quasi 
senza  esitazione,  sì  può  affermare  che  anche  queste  due  famiglie  si 
corrispondono.  L'  unica  che  rimanga  senza  riscontro  è  quella  dei  Bosi, 
che  si  erano  recati  ad  abitare  in  altra  vicinia;  dunque  la  casa  dei 
Malaguzzi  che  essi  avevano  abbandonata,  nell'  agosto  del  1473  pare 
che   fosse  vuota.     E  se  era  tale,    dato   che   in   quel  tempo  precedente 


^  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1473,  e.  99  v°. 
'■^  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1476,  e.  51  r°. 
^  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1479,  e.  46  v°. 
*  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1472,  e.  39  r^ 

^  Arch.   sudd.   Descrizioni  degli  abitanti  di  Reggio   per   ordine  di 
vicinie. 


RICERCHE  SUI,  LUOGO  OVE  NACQUE  A  REGGIO  LODOVICO  ARIOSTO   249 

di  poco  il  concepimento  di  Lodovico  Ariosto  qualche  motivo  a  noi 
ignoto  non  permettesse  al  Capitano  della  cittadella  d'  occupare  il 
palazzo  ivi  destinato  a  sua  abitazione,  qual  meraviglia  che  i  cognati 
offrissero  a  lui  e  a  Daria  una  loro  casa  che  pel  momento  si  trovava  libera  ? 


Nonostante  ciò  —  è  opportuno  ripeterlo  —  la  tradizione  che  Daria 
Malaguzzi  si  sia  sgravata  in  quella  casa  appoggia  su  basi  troppo 
deboli  e  si  fonda  su  argomenti  di  provenienza  troppo  sospetta,  perchè 
noi  possiamo  prestarle  fede.  Prendiamo  pertanto  in  esame,  per  tener 
nel  dovuto  conto  la  credenza  che  Lodovico  sia  stato  messo  al  mondo 
nella  casa  materna,  il  supposto  che  la  moglie  di  Nicolò  Ariosto  parto- 
risse presso  la  madre  e  i  fratelli  nella  vicinia  di  S"*.  Maria  Maddalena, 
e  occupiamoci  della  circostanza  su  cui  si  è  recentemente  soffermato 
il  prof.  Giuseppe  Ferrari. 

L'  8  ottobre  1473  è  battezzata,  col  nome  d'  Anna,  una  bimba,  figlia 
di  Nicolò  Ariosto,  e  quattro  giorni  appresso,  in  una  fede  battesimale, 
Daria  Malaguzzi  viene  designata  come  moglie  di  Nicolò  ^.  Considerando 
la  cosa  dal  lato  che  a  noi  interessa,  possiamo,  parmi,  fare  il  seguente 
ragionamento.  Se  quella  bambina  era  figlia  di  Daria,  è  probabile  che 
costei  la  partorisse  nella  casa  posta  sotto  la  vicinia  di  S^.  Maria 
Maddalena,  ove  ella  si  trovava  ancora  nelP  agosto  del  1473;  e  se 
Daria  si  sgravò  presso  la  sua  famiglia  della  primogenita,  è  lecito 
pensare  che  si  recasse  vicino  alla  madre  anche  in  occasione  del  secondo 
parto.  Ma,  per  giungere  a  questa  conclusione,  bisognerebbe  prima 
dimostrare  che,  quando  Anna  nacque,  Nicolò  e  Daria  erano  già  legittimi 
sposi;  poiché,  se  quella  bimba  fosse  stata  un  frutto  precoce  del  loro 
amore,  è  logico  che  Daria  si  sgravasse  nella  propria,  non  nella  casa 
dell'  amante.  Io  però  sono  fermamente  convinto  che  la  bambina  non 
uscisse  affatto  dal  grembo  di  Daria,  e  che  questa  andasse  a  marito 
pura,  come  ogni  ragazza  onesta  deve  essere. 

Hanno  anzitutto  non  poco  peso  nell'  indurmi  ad  abbracciare  questa 
opinione  i  due  conosciutissimi  versi  dei  figli  di  lei  Lodovico  e  Gabriele,  i 
quali  asseriscono  che  quegli  era  il  primo  dei  dieci  fratelli  e  che  nacque 
dal  primo  parto  di  Daria  ^.  Ma,  ammettendo  pure  che  essi  non  abbiano 
saputo  dell'  esistenza  di  quella  sorellina,  morta  indubbiamente  in 
tenera   età,   perchè   di   lei   non   si   trova   più   traccia,   oppure   che   ab- 

^  Arch.  battesimale  di  Reggio.    Voi.  1450—1478,  e.  280  v°. 

^  Io  son  de'  dieci  il  primo (L.  A.  Satira  1^,  terzina  73.) 

Haec  (Daria)  Uhi  reclusit  nova  primo  viscera  partu.  (G-  A.  Carme 
In  obitu  L.  A.,  v.  142.) 


250  UMBERTO    DALLARI 

biano  voluto  stendere  un  velo  pietoso  sul  fallo  giovanile  della  madre 
riparato  dal  matrimonio,  resta  sempre  da  spiegare  come  il  12  ottobre 
1473  Daria  Malaguzzi,  se  era  fresca  di  parto,  potesse  recarsi  al  batte- 
simo d'  un  bambino  altrui.  Imperocché  ella  medesima  dovette  esser 
presente,  se  il  sacerdote  non  ha  scritto  nella  fede  battesimale  che  era 
rappresentata  da  qualcun  altro,  conforme  è  d'  uso  e  si  vede  fatto  in  molte 
altre  fedi:  diversamente  si  dovrebbe  supporre  o  che  la  figlia  di  Nicolò 
Ariosto  battezzata  1'  8  ottobre  fosse  nata  molti  giorni  prima,  cosa  che 
non  sembra  verosimile,  giacché,  quando  nella  fede  battesimale  non  è 
fatto  cenno  in  contrario,  si  ha  la  presunzione  che  1'  infante  sia  nato 
lo  stesso  giorno  in  cui  gli  fu  amministrato  il  sacramento;  ovvero  che 
la  signora  Daria  Malaguzzi,  moglie  del  signor  Capitano  della  cittadella, 
fosse  sconosciuta  al  sacerdote  e  avesse  mandato  altra  persona  sotto  il 
proprio  nome ,  cosa  che  è  contro  il  buon  senso.  A  meno  che  non 
ammettiamo  pure  una  connivenza  al  falso  per  parte  del  sacerdote  ;  ma 
con  qual  diritto  possiamo  noi  far  ciò? 

Un  altro  indizio,  quantunque  di  valore  assai  relativo,  mi  conferma 
viemaggiormente  nell'  opinione  già  espressa.  La  bambina  di  Nicolò 
Ariosto  battezzata  nel  1473  non  ebbe  per  madrina  al  battesimo,  al  pari 
di  .tutti  i  figli  di  Daria  nati  a  Reggio,  la  levatrice,  certa  Capella  su  cui 
e'  intratteremo  brevemente  più  avanti  *,  onde  è  ragionevole  pensare 
che  la  piccina  nascesse  da  altra  donna  ;  se  poi  fosse  altrimenti ,  non 
si  comprenderebbe  il  perchè  Daria,  che  volle  rinnovare  nei  nomi  dei 
suoi  tre  primi  figli,  quelli  di  persone  a  lei  care  —  Lodovico,  il  piti 
autorevole  tra  i  fratelli,  Taddea,  la  madre,  Gabriele,  il  padre  —  si 
fosse  lasciata  sfuggire  1'  opportunitcà  di  dare  ai  parenti,  appena  le  era 
possibile,  quest'  attestato  del  proprio  affetto,  e  avesse  scelto  per  la  sua 
primogenita  il  nome  d'  Anna,  che  nessuno  della  famiglia  portava. 

Tutti  questi  scogli  si  possono  evitare,  a  mio  parere,  in  modo  molto 
semplice,  ritenendo  cioè  che  la  bambina  battezzata  nel  1473  fosse 
figlia  naturale  di  Nicolò;  il  che  non  deve  far  meraviglia,  trattandosi 
d'  un  etk  nella  quale  era  cosa  comune  1'  aver  figli  naturali  e  1'  alle- 
varli persino  accanto  ai  legittimi.  Il  più  beli'  esempio  ce  1'  offre,  per 
non  scostarci  dall'  ambiente  in  cui  ci  muoviamo,  quell'  Ercole  1  d'  Este 
che  aveva  mandato  a  Reggio  1'  Ariosto,  e  che,  per  diventar  duca, 
dovette  aspettare,  benché  figlio  legittimo,  la  morte  dei  fratelli  Leonello 
e  Borso,  figli  naturali  di  Nicolò  III.  E  tanto  meno  ha  da  sembrare 
strano    che  Nicolò  Ariosto,    prima   di    prender    moglie,    avesse   avuto 


'  Arch.  sudd.  Voi.  1450-1478,  e.  300  r^  323  r'  e  350  v=;  voi.  1479-1489, 
e.  12  v^  e  40  r". 


RICERCHE  SUL  LUOGO  OVE  NACQUE  A  REGGIO  LUDOVICO  ARIOSTO   251 

relazione  con  altra  donna,  se  uno  storico  riputato,  L.  N.  Cittadella, 
poteva  scrivere  che  nella  famiglia  degli  Ariosti  furono  «frequentissimi 
gli  esempii  di  figliuolanze  naturali»  ^. 

Rimarrebbe  soltanto  da  chiarire  come  mai,  se  V  Anna  era  figlia 
naturale,  fosse  tenuta  a  battesimo  da  uno  Zoboli  e  da  una  Ruggeri, 
che  appartenevano  a  due  tra  le  principali  famiglie  della  città,  e  una 
delle  quali  era  per  di  più  legata  in  parentela  coi  Malaguzzi,  mediante 
r  ava  materna  di  Daria.  Ma  non  abbiam  motivo  serio  per  non  attri- 
buire a  mera  combinazione  la  particolarità  che  costei  fosse  parente  della 
madrina  ;  non  va  poi  dimenticato  che  della  funzione  battesimale,  della 
sua  solennità,  dei  vantaggi  spirituali  che  per  mezzo  suo  s'  acquistano 
i  nostri  antenati  avevano  un'  idea  assai  diversa  che  non  abbiamo  noi, 
sicché  non  è  raro  il  caso  di  vedere  persone  cospicue  presentare  al  sacro 
fonte  dei  poveri  bastardini,  cosa  che  ora  non  accadrebbe  piìi.  Insomma, 
a  ogni  nuova  congettura  sorgono  tali  e  tante  obiezioni,  che,  dal  fatto 
della  nascita  d'  Anna  Ariosto,  non  si  può,  io  giudico,  trarre  alcun'  utile 

conseguenza. 

*  * 

* 

Passiamo  a  considerare  il  terzo  caso  ammissibile,  ossia  che  Lodovico 
aprisse  gli  occhi  in  cittadella. 

A  giustificare  la  tradizione  che  Daria  Malaguzzi  si  sia  sgravata  fuori 
di  cittadella  s'  è  detto  che,  trovandosi  questa  allora  soggetta  a  restauri, 
il  Capitano  e  la  sua  famiglia  non  vi  potessero  stanziare.  Non  nego  la 
possibilità  della  cosa,  tanto  più  che  negli  anni  in  cui  soggiornò  a  Reggio 
Nicolò  Ariosto  in  cittadella  si  lavorava  realmente;  ma  da  un  attento 
esame  dei  libri  che  ancor  si  conservano,  relativi  ai  lavori  ivi  eseguiti, 
mi  sono  formato  il  concetto  che  si  trattasse  quasi  esclusivamente  di 
lavori  di  fortificazione.  Invece,  di  lavori  fatti  alla  casa  del  Capitano,  nel 
periodo  fra  il  1472  e  il  74,  io  ho  trovato  soltanto  le  seguenti  memorie. 

Nel  1472:  'Jtem  s'  è  lavorato  la  caxa  del  Capitano  de  citadella  et 
altri  lavoreri  per  le  caxe  de  citadella  etc,  commo  se  pò  vedere  ei 
intendere.  Item  la  caxa  et  rocha  del  Castelan  ibi»  2,  Pure  nel  1472: 
«Quadrelli  tolti  dala  fornaxa  de  lacomo  Curio  et  conducti  al  lavorerò 
de  la  caxa  del  Capitano  de  citadela,  inscripti  al  debito  dela  fabrica 
sub   die  21  de  mazo,    ala    posta   del  Cereto  de  1'  Alpe  .  .  .  .»  3.     Nel 

^  Appunti  intorno  agli  Ariosti  di  Ferrara.  1874.  Ferrara,  Ambrosini  ; 
pag.  32. 

2  Arch.  di  Stato  di  Reggio.  Arch.  del  Comune.  Magistrato  delle  Forti- 
ficazioni. Vacchetta  delle  opere,  delle  spese  e  dei  carreggi  per  la  fabbrica 
della  cittadella,  del  1472;  pag.  3. 

^  Ibid.  Altra  vacchetta  e  s.  dello  stesso  anno;  pag.  32. 


252 


UMBERTO    DALLARI 


1473:  «Item  nota  che  questo  anno  1473  s'  è  etiam  facto  la  camera 
gra[n]da  in  caxa  del  Capitano  de  citadella  de  taselli,  letere,  cariole, 
archibanchi,  ussi  et  fenestre  etc,  cornino  se  vede  etc.  Item  s'  è  fon- 
dato et  facto  il  muro  de  la  corte  de  dieta  caxa  depresso  la  stalla, 
commo  se  vede  alto  et  longo  etc.j- ^  Nel  1474:  «Item  fu  fradata  la 
schala  dela  caxa  del  Capitaneo  de  citadella  et  stabilita  et  coperta  et 
factoli  li  ussi  et  cordonata,  comò  se  pò  vedere.  Item  smaltata  la  loza 
et  tavellata  la  corte,  comò  se  pò  vedere,  et  facta  la  schala  del  cane- 
vetto  sotto  il  palazo  vechio  et  cunzato  il  pozo  et  quelle  altre  facende 
ordinate  in  caxa  etc,  ale  spexe  tute  de  la  fabrica  etc.»  ^. 

E  chiaro  che  tutti  questi  lavori  dovettero  esser  disposti  per  rendere 
più  comoda  e  bella  1'  abitazione  del  Capitano,  né  si  spiegherebbe 
a  che  giovasse  il  lavorarvi  ogni  anno,  se  egli  non  vi  avesse  avuto 
la  sua  stabile  residenza.  D'  altronde,  i  lavori  che  colà  si  venivano 
eseguendo  non  vietavano  che  vi  stesse  gente,  e  se  ne  ha  la  conferma 
in  una  contesa,  avvenuta  al  principio  del  74,  fra  il  Capitano  della 
cittadella  e  il  Comune  di  Reggio,  il  quale  pretendeva  di  non  dover 
pagare  nulla  per  la  custodia  di  due  omicidi  ivi  appunto  trattenuti  in 
carcere  ^. 

Io  penso  pertanto  che  Nicolò  Ariosto,  durante  il  tempo  nel  quale 
rimase  a  Reggio  in  ufficio,  abbia  sempre  abitato  in  cittadella,  e  me 
lo  lasciano  anche  credere  i  due  documenti  che  altri  ci  ha  posto  in- 
nanzi, e  cioè  la  lettera  che  Nicolò  scrisse  da  quel  luogo  il  21  gennaio 
1473  e  il  rogito  dotale  di  Daria.  Ma  a  questi  due  documenti  sono  in 
grado  d'  aggiungerne  parecchi  altri  che  dimostrano  la  continuità  della 
dimora  di  Nicolò  in  cittadella,  e  ci  forniscono  inoltre  più  ampie  notizie 
sui  vari  locali  del  palazzo  che  gli  serviva  d'  abitazione. 

Come  è  noto,  Nicolò  Ariosto  acquistò  nel  contado  di  Reggio  molti 
terreni,  pei  quali  più  tardi,  nel  1486,  il  duca  Ercole  I  gli  concedette 
r  esenzione  dai  pubblici  carichi*;  come  è  naturale  poi,  egli  qualche 
volta,  mentre  stava  a  Reggio,  ebbe  occasione  di  trovarsi  presente,  in 
qualità  di  testimonio,  ad  atti  notarili.  Uno  solo  di  questi  strumenti, 
ossia  una  pace  conclusa  in  casa  dei  Malaguzzi  sotto  la  vicinia  di 
S^  Maria  Maddalena  il  29  ottobre  73,  alla  quale  Nicolò  assiste  come 


'  Arch.  di  Stato  di  Modena.  Camera  ducale  estense.  Amministrazione 
finanziaria  dei  paesi  dello  stato:  Reggio  (Cittadella).  Voi.  del  1473,  carta 
in  fine  non  num. 

2  Ibid.  Voi.  del  1474,  ultima  carta. 

^  Arch.  di  Stato  di  Reggio.    Rifomiagioni  1473—1477,  e.  47  r°  e  60  v°. 

*  Cfr.  Campori  Giuseppe.  Notisieiper  la  vita  di  L.  A.  Modena,  Vincenzi, 
1871;  pag.  13. 


RICERCHE  SUL  LUOGO  OVE  NACQUE  A  REGGIO  LODOVICO  ARIOSTO   253 

testimonio,  è  redatto  fuori  di  cittadella  ^  ;  tutti  gli  altri  invece  furono 
rogati  entro  il  recinto  della  fortezza,  e  a  me  è  necessario  darne  1'  intero 
elenco.     Eccolo. 

1474,  3  ottobre.  Nicolò  Ariosto  Capitano  della  cittadella  di  Reggio 
compra  una  pezza  di  terra  nel  territorio  d'  Albinea.  Rogito  di  Fran- 
cesco Parisetti,  actum  in  citadella  Regij,  in  curie  pallacij  rescidentie 
prefati  Capitanei  emptoris^. 

1477,  14  giugno.  Nicolò  Ariosto  Capitano  della  cittadella  di  Reggio 
compra  una  pezza  di  terra  in  villa  Ghiarola,  e  un'  altra  in  villa  Ga- 
vasseto.  Rogito  di  Francesco  Parisetti,  stipulato  in  citadella  Regij, 
sub  porticu  pallatij  habitationis  ipsius  Capitanei^. 

1477,  18  giugno  e  20  settembre.  Nicolò  Ariosto  Capitano  della 
cittadella  di  Reggio  compra  alcuni  terreni  in  villa  Gavasseto.  Rogiti 
di  Simone  Elia  Negromonti,  stipulati  in  civitatella  Regij*'. 

1478,  4  giugno,  23  giugno  e  29  agosto.  Il  conte  Nicolò  Ariosto 
compra  tre  pezze  di  terra  in  villa  Gavasseto.  Rogiti  di  Francesco 
Parisetti  OmozzoH,  stipulati  Regij  in  civitatella,  in  pallatio  rescidentie 
prefati  emptoris  '". 

1478,  23  giugno.  Nicolò  Ariosto  Capitano  della  cittadella  di  Reggio 
compra  una  pezza  di  terra  in  villa  Gavasseto.  Rogito  di  Francesco 
Parisetti  Omozzoli,  stipulato  Regij  in  civitatella,  in  camera  ad  terenum 
versus  ortttm  palatij  rescidentie  prefati  emptoris  ^. 

1478,  23  giugno.  Nicolò  Ariosto  Capitano  della  cittadella  di  Reggio 
si  trova  presente,  come  testimonio,  a  un  atto  notarile  rogato  da 
Francesco  Parisetti  Omozzoli  Regij  in  palatio  rescidentie  M".  D.  Ca- 
pitanei civitatelle  Regij,  et  in  ipsa  civitatella,  et  in  eius  camera  ad 
terenum  ^. 

1478,  senza  indicazione  del  giorno.  Il  conte  Nicolò  Ariosto  compra  una 
pezza  di  terra  in  villa  Gavasseto.    Rogito  stipulato  Regij  in  civitatella  ^. 

1479,  7  maggio.  Rogito  dotale  di  Daria  Malaguzzi  moglie  del  conte 
Nicolò   Ariosto,    stipulato   da   Francesco   Parisetti  Omozzoli  Regij  in 


1  Arch.  sudd.    Memoriali  del  1473,  e.  93  v\ 

^  Arch.  notarile  di  Reggio.  Rogiti  di  Francesco  Parisetti,  voi.  del  1474, 
e.  80  r°.   —  Arch.  di  Stato  di  Reggio.    Memoriali  del  1474,  e.  69  r°. 

A  questo  rogito  ne  segue  un  altro  col  quale  Nicolò  affitta  al  venditore 
la  terra  acquistata;  esso  ha  la  medesima  data  di  giorno  e  di  luogo. 

^  Arch.  di  Stato  di  Reggio.    Memoriali  del  1477,  e.  38  r=. 

*  Ibid.,  e.  54  v='  e  55  y\ 

^  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1478,  e.  36  v. 

«  Ibid.,  e.  26  v°. 

'  Ibid.,  e.  74  r^ 

8  Ibid.,  e.  39  v°. 


254  UMBERTO    DALLARI 

pallatio  rescidentie  prefati  comitis  Nicolai  in  civitatella,  et  in  camera 
voltata  que  est  supra  campani  a  vino  ^ 

1479,  7  settembre.  Il  conte  Nicolò  Ariosto  compra  una  pezza  di 
terra  nel  luogo  detto  Bazzarola.  Rogito  di  Francesco  Parisetti  Omozzoli 
stipulato  Regij  in  civitatella,  in  sala  pallatij  rescidentie  prefaii 
emptoris  2. 

1479,  17  settembre.  Il  conte  Nicolò  Ariosto  compra  una  pezza  di 
terra  in  villa  Gavasseto.  Rogito  di  Pietro  Parisetti  Omozzoli,  stipu- 
lato Regij  in  civitatella,  in  domo  rescidentie  prefati  emptoris,  et  in 
eius  camera  cubiculari  ad  tassellum^. 

1480,  7  marzo.  Cessione  di  diritti  sopra  una  pezza  di  terra  in  villa 
Gavasseto,  fatta  a  favore  del  conte  Nicolò  Ariosto.  Rogito  di  Fran- 
cesco Parisetti  Omozzoli,  stipulato  Regij  in  palatio  rescidentie  ipsius 
comitis  Nicolai  in  civitatella^. 

Riepilogando,  tre  di  questi  strumenti  portano  semplicemente  1'  indi- 
cazione che  furono  rogati  nella  cittadella  ;  quattro  aggiungono  nel 
palazzo  ove  risiedeva  il  Capitano;  tre  precisano  nella  corte,  sotto  il 
portico  e  nella  sala  del  palazzo.  Due  sono  fatti  nella  camera  a  terreno 
del  Capitano  e  nella  camera  a  terreno  verso  1'  orto  ;  uno  nella  camera 
a  volta  sopra  la  cantina;  un  altro  infine  nella  camera  da  letto  di 
Nicolò.  Che  occorre  di  piìi  per  convincerci  che  questi  abitava  in 
cittadella?  E  come  può  ragionevolmente  presumersi  che  ne  fosse 
fuori  al  tempo  in  cui  egli  ebbe  il  figlio  Lodovico,  se  la  compra  del 
1474  fu  fatta  nella  cittadella  venticinque  giorni  soltanto  dopo  la  nascita 
del  poeta -^'P  Si  noti  poi  che  il  contratto  fu  pubblicato  nella  corte  del 
palazzo  che  serviva  d'  abitazione  al  compratore.  Orbene,  non  è  facile 
sicuramente  indovinare  certi  piccoli  avvenimenti  domestici  attraverso 
le  aride  righe  d'  un  atto  notarile;  eppure,  fra  le  cose  possibili  non  v'  è 
forse  anche  questa,  che  il  notaro,  i  contraenti  e  i  testimoni  —  tra  i 
quali  ultimi  vedesi  Valerio  Malaguzzi  fratello  di  Daria  —  si  ritirassero 
quel  giorno  giù  nella  corte,  in  luogo  di  rimanere,  come  altre  volte 
fecero,    in    qualche    camera    interna,    per    timore    di    recar    disturbo 

*  Arch.  notarile  di  Reggio.  Rogiti  di  Francesco  Parisetti,  voi.  del  1479, 
e.  34  V  a  36  t\  —  Arch.  di  Stato  di  Reggio.  Memoriali  del  1479,  e.  73  vo 
e  74  r  . 

2  Arch.  di  Stato  di  Reggio.    Memoriali  del  1479,  e.  39  \\ 

3  Ibid. 

*  Arch.  sudd.  Memoriali  del  1480,  e.  3  v". 

'^  Alfonso  Lazzari  (La  vita  e  le  opere  di  L.  A.  Livorno,  1915;  pag.  3) 
•affaccia  il  dubbio  che  il  poeta  nascesse  qualche  giorno  prima  dell'  8  settembre; 
ma  ho  già  detto  che,  quando  nelle  fedi  battesimali  non  si  menziona  la  data 
della   nascita,   si   deve  supporre  che  essa  corrisponda  a  quella  del  battesimo. 


RICERCHE    SUL    LUOGO    OVE    NACQUE    A    REfiOIO    LODOVICO    ARIOSTO       255 

alla  giovane  puerpera  e  d'  essere  alla  lor  volta  disturbati  dagli  strilli 
del  futuro  poeta? 

Ma  non  fantastichiamo,  leggendo  nei  documenti  quello  che  essi  non 
dicono,  e  ritorniamo  nel  campo  della  realtà. 

La  fede  battesimale  di  Lodovico  Ariosto,  che  più  volte  è  stata,  e 
sempre  malamente,  stampata  \  ci  fa  sapere  che  al  sacro  fonte  egli 
ebbe  per  padrino  Leonello  Zoboli,  e  per  madrine  Apollonia  moglie  di 
Nicolò  da  Vianova  e  Capella  nutrice.  Leonello  Zoboli,  si  sa,  era 
reggiano  e  abitava  nel  quartiere  di  S.  Pietro,  sotto  la  vicinia  di 
S.  Nicolò 2;  tra  la  famiglia  Zoboli  e  Nicolò  Ariosto  e'  era,  in  fatto 
di  funzioni  battesimali,  una  specie  di  reciprocanza,  conforme  appare 
da  molte  fedi  di  battesimo.  La  nutrice  o  levatrice  Capella,  che 
si  chiamava  Elisabetta  e  il  cui  padre  aveva  nome  Simone  —  non  si 
tratta  punto  d'  una  capra  che  alimentò  Lodovico,  come  farnetica  un  suo 
biografo  recente^  —  era  anch'  essa  reggiana  e  dimorava  nel  quartiere 
di  S.  Nazaro,  sotto  la  vicinia  di  S.  Paolo*;  questa,  P  abbiam  veduto, 
rappresentava  la  madrina,  diremo  così,  d'  obbligo  pei  figli  di  Daria. 
Ma  r  altra  madrina,  quella,  direbbesi,  d'  occasione,  chi  era?  Dove 
stava  questa  buona  signora,  la  quale  ha  un  nome  che  non  pare 
indigeno  e  che  non  si  trova  negli  stati  d'  anime  di  quel  tempo? 

Fortunatamente  a  queste  domande  si  può  dare  risposta.  Il  marito 
di  madonna  Apollonia  era  —  ce  lo  dicono  i  registri  della  Masseria 
di  Reggio  esistenti  fra  gli  atti  della  Camera  ducale  estense'*  —  Capi- 
tano della  rocca  o  Castellano  della  cittadella  di  Reggio,  e  questi,  secondo 
un  documento  che  ho  già  riportato,  aveva  la  casa  in  cittadella,  ove 
doveva  pur  dimorare  la  sua  rispettabilissima  consorte.  Un  tale  dato,- 
messo  in  relazione  coi  vari  elementi  da  me  raccolti,  è  per  noi,  a  mio 
modo  di  vedere,  tutt'  altro  che  di  poco  momento. 


'  (1474)  Die  lovis  8  predicti  (Septembris). 

Liidovicus  lohaìiìies  fdins.  domini  Nicolai  de  Ariostis  Chapitanei  cita- 
dele  Regij  baptisatits  ut  siipra  per  supradictiini  (dotniniini  Gaspavem 
de  Ferris).  Compater  Lioneliis  de  Zobolis.  Comatres  /)"«.  Appellonia 
uxor  Nicolai  de  Vianova  et  (IsabetJia)  Capella  nutrix. 

^  Arch.  di  Stato  di  Reggio.  Arch.  del.  Comune.  Estimo.  Libro  dei 
Fuochi  1458—1459,  e.  32  v  -,  e  Descrizione  delle  bocche  e  biade  del  1473, 
già  citata. 

3  F.  Barbi  Cinti,    Vita  di  L.  A.    Ferrara,  1874;  pag.  4. 

*  Descrizione  delle  bocche  e  biade  del  1473. 

^  Arch.  di  Stato  di  Modena.  Nel  volume  del  1474  la  partita  relativa  a 
Nicolò  da  Vianova  o  dalla  Vianova  è  a  e.  56  v°  e  57  r^ 


256  UMBERTO    DALLARI 

Concludo,  riassumendo  in  breve  queste  mie  osservazioni.  La  prova 
decisiva,  che  valga  a  togliere  ogni  dubbio  ulteriore,  ne  io  1'  ho  trovata, 
né  credo  possibile  rinvenirla,  dopo  le  ricerche  da  me  fatte  e  che  mi 
lusingo  siano  riescite  esaurienti.  Per  mala  sorte,  sovra  le  labbra  del 
piccolo  Lodovico  dormiente  nella  culla  non  si  posarono  le  api,  come 
narrasi  di  Platone;  e  però,  non  potendo  alcuno  prevedere  che  da 
quelle  labbra  sarebbero  usciti  dei  canti  immortali,  la  comparsa  del 
poeta  sulla  scena  del  mondo  dovette  passare  inosservata.  Conviene 
dunque  procedere  nella  nostra  investigazione  per  via  d'  induzioni. 

Che  il  grande  epico  italiano  nascesse  nella  casa  così  detta  dell'  Ariosto 
in  piazza,  è  materialmente  possibile,  ma  non  probabile,  perchè  la 
tradizione  s'  attacca  a  un  filo  troppo  tenue,  e  ancor  meno  probabilità 
d'  esser  nel  vero  ha  il  supposto  che  la  madre  sua  si  sgravasse  sotto 
la  parrocchia  di  S-"".  Maria  Maddalena,  poiché  in  favore  di  questa  seconda 
ipotesi  non  parla  neppure  la  tradizione  popolare.  Per  1'  opposto,  noi 
vediamo  che  la  madrina  principale  al  battesimo  del  poeta  dimorava 
in  cittadella;  che  i  lavori  fatti  alla  casa  del  Capitano  fra  il  1472  e  il 
74  non  sembra  gì'  impedissero  d'  occuparla,  e  anzi  evidentemente 
ebbero  lo  scopo  di  renderla  sempre  meglio  abitabile;  che  ben  quindici 
documenti  fra  il  73  e  1'  '80  —  tutti,  meno  uno,  d'  indole  privata  — 
ci  mostrano  Nicolò  presente  in  cittadella,  ove  una  volta  s'  incontra 
anche  la  moglie  di  lui  e  ove  egli  era  persino  pochi  giorni  dopo  la 
nascita  del  figlio  :  laonde,  in  base  a  indizi  cosi  numerosi  e  precisi,  noi 
dobbiamo  ritenere  che  nel  talamo  maritale  Daria  Malaguzzi  si  dispo- 
nesse a  provare  i  primi  dolori  e  le  prime  gioie  della  maternità  ;  che, 
in  una  parola,  sotto  il  tetto  paterno,  nell'  antica  cittadella  di  Reggio 
ora  distrutta,  si  schiudesse  alla  vita  il  genio  di  Lodovico  Ariosto. 

Umberto  Dallari. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI. 


Note  varie  al  romanzo  di  «Durmart  le  Galois  >  K 

Vv.  9—10: 

Et  [m;iint]  om  blasme  sens  raison, 
Telz  chose  n'  est  se  annuis  non. 

Tale  è  il  testo  dello  Stengel,  il  quale  nelle  note  a  p.  534  giustamente 
propone  di  correggere  il  suo  [maini]  in  [mamsj,  meglio  [mainB]. 
Ma  1'  integramento  non  soddisfa.  Il  Foerster  propone  :  Et  s'  on  i 
blasme  ecc.     Io  propongo: 

E   [quant]  om  blasme  sens  raison,  ecc. 

V.  27  ms.  halece. 
V.  64: 

Lors  revenoit  a  grans  jornees 

Così  stampa  lo  St.  con  ragione.    Il  Foerster  vuol  correggere  o  grans 
iornees,    ma   il  ms.   ha   chiaramente  a  e  non  v'  è  nessuna  ragione  di 
cambiarlo.     V.  105    II  Foerster   afferma    che   il    cod.  ha  nisaige^   ma 
invece  uisage  (lez.  dello  St.)  è  chiarissimo. 
Vv.   131  — 134.     Lezione  dello  Stengel: 

Durmars  lor  estoit  bons  compains 
Et  si  navoit  mie  en  desdains. 
Les  povres  bachelers  gentiuz 
Il  ne  lor  estoit  mie  eskius,  ecc. 

11  F.  nulla  osserva  su  questi  versi,    ma  a  me  pare  certo  che  il  punto 
dopo  il  V.  132  vada  portato  dopo  il  v.  133.    V.  145.    Corr.  C  onques. 
V.  161.     F.  dice  che  il  ms.  ha  iert^  mentre  eri  (lez.  dello  St.)  è  chiaro. 
V.  170.    Mettere  fra  due  virgole  sachies. 
Vv.  181—182: 

N'  ai  cure  que  filz  d[e|  vilain 
L'  ait  en  baillie  ne  en  (sa)  main 

'  Ediz.  Stengel,   Tubingen,    1873.     Cfr.  Foerster,   Zeitschr.  f.  òst.  Gymn., 
1874,  fase.  II-III. 

Archiviim  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  1  7 


258  GIL'LK)    BERTONI 

Non  intendo  la  correzione  del  F.  :    If  en  sa  baillie.     Corr.    soltanto  : 
n'  en  sa  main.    V.  192.    A  torto  il  F.  \egg&  herhergera.    La  lettura» 
dello  St.  è  esatta.     V.  205.    Il    ms.   ha  seiieschalcesce.     Cfr.  v.  230. 
V.  329.     Soppr.  la  virgola  dopo  Durmars. 
Vv.  594—5: 

«Vien  cha  tost  a  moi  Dionet.» 
El  Diones  molt  tost  i  va 

\"irgola  dopo  moi^  e  legg.  col  ms.  Et  Diones^  ecc.    V.  660.  Ms.  che- 
vials.     \ .  755  fa[i]t. 
Vv.  868-9:  " 

Quant  je  fu  Jones  je  tendi 
A  lille  a  roi  de  haut  parage 

11  ms.  ha  fui^  e  ha  realmente  ie  tendi.  Io  credo  che  nel  modello 
stesse  ie  tendi  e  propongo:  7'  entendi — Afille^  ecc.  V.  910.  Punto 
alla  fine  di  questo  verso.  V.  939.  Questa  bianche  cité,  che  ricorre 
più  volte,  deve  essere  il  nome  della  cittcà.  V.  976.  atres.  V.  985. 
rejlanboie.»  Vv.  1161  e  1183  que[ì']re.  \.  1296  onque.  V.  1304 
tv  e  sor.  V.  1525  les  cliandoilles  col  ms.  V.  1581.  Certo  il  virs 
dello  St.  va  corretto  in  vers  ;  ma  non  è  vero  che  il  ms.  abbia,  come 
dice  il  Foerster,  la  «bekannte  Abkiirzung»  (us)  del  v.  1588.  Il  ms. 
ha  w'5,  il  che  spiega  1'  esitazione  dello  St.  V^.  2318  Errato  è  il  qiie 
dello  St.  ed  è  un  errore  di  stampa  il  qiiv  del  Foerster.  Leggasi  col. 
ms.  qui  (q'-). 
V.  2432: 

Quant  vos  mon  espervier  ballastes 

Corr.  bailastes,  ovvero:  ba[i]llastes. 
Vv.  2451—52: 

Miez  vaut  ses  regars  seulement 
Que  de  vo  damoisele  cent. 

Tale  è  la  lezione  del  ms.  Corr.  vos  damoiseles.  V.  2874  II  ms. 
ha  realmente  vengneson.  Corr.  veitgeson.  Così  :  vengance  3488. 
V.  2918: 

Se  ne  vos  ferai  altre  mal 

Nel  ms.  Se  è  chiaro;  ma  a  me  pare  convenga  correggere:  Je. 
Vv.  2993—4: 

Sos  la  branche  d'  un  Olivier 
Met  la  bele  son  espervier 


NOTE    VARIE    AL    ROMANZO    DI    DURMART    LE    GALOIS  259 

Corr.  Sor  la  branche^  sebbene  il  ms.  abbia  chiaramente:  Sos.  V.  3051. 
La  lettura  del  F"oerster  iia  destrangiiant  e  certamente  giusta.  V.  3453. 
Trop  eri  se  si  vuole  mantenere  la  lezione  del  ms.,  ovvero  :  Co  peri. 
V.  4149  or  l'ere.  Corr.  or  [n]  ter  e  ^  ma  non  è  detto  che  oriere  proprio 
non  possa  stare.  V.  4814:  daigtia  todiier.  Corr.  col.  ms.  daignai. 
V.  6778.  Il  Foerster  ritiene  le  forme  dierent  811  (=  diurent)  e  diet 
13239  (=  diut)  «kaum  richtig>.  Ma  al  v.  6778  leggiamo:  Moli  est 
cis  lieB  heaB  et  plaisans^  dove  lies  sta  bene  per  IhtB  lietis  {--~  locus). 
Ne  viene  che  diet  dierent  stanno  per  dieitt  e  dietirent.  Abbiamo  pò 
il  V.  2593  :  U  une  grant  liee  planierc.  dove  liee  rappresenta  lieues 
e  i  vv.  1919—1920:  Alais  dame  ne  s'  en  doit  iiieller,  —  Trop  est 
vies  chose  a  porpenser^  dove  vies  deve  rappresentare  v  i  1  i  s  ed  essere 
dunque  vieus,  vins.  La  stessa  voce  abbiamo  poi  in  vicx  del  v.  4336  : 
Qui  plus  les  tient  viex  que  ribaits.  Ed  ora  chieggo  il  permesso  di 
fermarmi  su  affieblee  del  v.  658  : 

Si  ot  une  manche  affieblee^ 

forma  che  ha  condotto  il  Foerster  (p.  141)  a  battere  una  falsa  strada:- 
«/'  in  Position  in  e  verwandelt,  und  letzteres  wurde  wie  ein  primiires 
behandelt».  La  verità  sarà  che  affieblee  sta  per  affieublee  e  questo 
per  affiiiblee.  Si  sa  infatti  che  nei  Dial.  di  Greg.  ricorre  affiubler. 
Affìehlees  si  trova  anche  al  v.  6873  e  affieblee  ancora  al  v.  1901. 

Giulio  Bkrtonl 


17* 


Due  etimolog^ie  (frig-nan.  gnàna:  lad.  geniU). 

Frignan.  «guàna»  alocco. 
Viene  subito  fatto  di  congiungere  questa  voce  coi  celebri  continua- 
tori alto  italiani  di  aquana  «fata  delle  acque»  (Meyer-Liibke,  Rom. 
Et.  Wb.,  573),  tanto  più  che  il  veronese  ha  la  locuzione  sigar  come 
11'  anguana  «gridare  come  un'  aquila»  ;.  ma  verisimilmente,  dato  il 
trapasso  non  impossibile  ma  poco  probabile  di  significato  da  «strega» 
ad  «uccello  notturno»,  meglio  conviene  battere  altra  via.  Durante 
un  processo  del  1712  in  Modena  (Arch.  di  stato:  «Inquisizione)  un 
testimonio,  parlando  di  una  donna,  che  per  malefizio  non  poteva  più 
parlare,  ma  soltanto  gridare,  disse  che  1'  infelice  aveva  «la  voce  di 
una  govannai .  Si  presenta  immediatamente  al  pensiero  quel  sost. 
cavannus  «gufo»,  che  ha  dato  all'  a.  frane,  clionan  (Meyer-Liibke, 
n°.  1787)  e  che  è  stato  discusso  dal  Thomas,  Noiiv.  Essais,  p,  301. 
Passando  per  *co('v)anna,  riconnetteremo  dunque  a  cavannus  il 
vocabolo  guaita^  piuttosto  che  ad  aquana,  la  quale  etimologia  però 
non  vorremmo  escludere  perentoriamente. 

Lad.  (Laax)  «genui»  campo  non  lavorato  da  un  anno. 
Ho  discorso  di  questo  vocabolo  nell'  «Arch.  rom.»  I,  507.  Chieggo 
ora  il  permesso  di  ritornare  su  questa  voce.  Il  dìs.  prdii  dir  (pratum 
durum)  mi  ha  tratto  fuori  di  strada  quanto  all'  esplicazione  del  primo 
elemento:  gè-  ger-  (gerntii  Truns),  gir-  {girnui  gerimii  Lugnetz). 
Ferma  restando  la  dichiarazione  di  nui  (novellu),  se  si  osserva 
r  espansione  della  voce  oltre  i  confini  di  un  dil-  di-  in  gi-  e  se  si 
pensa  al  sopras.  girdiin,  girdnk,  engad.  giràttnk,  con  senso  identico 
o  affine  a  quello  di  genui,  credo  che  non  si  esiterà  a  vedere,  con  lo 
Schuchardt  «Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXIII,  187,  in  questa  prima  parte 
del  composto  il  termine  corrispondente  all'  ital.  giro.  Si  tratta  invero 
del  così  detto  avvicendamento  della  coltivazione,  del  «giro»  insomma 
di  questa;  e  non  v'  è  ragione,  malgrado  il  prdu  dir  di  Disentis,  di 
abbandonare  la  spiegazione  dello  Schuchardt,  il  quale  ricorda  anche, 
per  meglio  rendersi  conto  dello  sviluppo  semantico,  gli  abr.  Veccnna 
Vicèni?a,    nome  di  contrade  o  campagne  in  molti  comuni  (Finamore). 

G.  B. 


«Erbolato». 

L'  «erbolato»  è  (dicono  i  vocabolisti)  una  «miscela,  una  specie  di 
torta  o  pasticcio  di  erbe»,  E  sta  bene;  ma  Erbolato  si  intitola  anche 
una  celebre  operetta  di  L.  Ariosto,  una  diceria  d'  un  ciarlatano,  che 
vuol  spacciare  al  volgo  uno  specifico,  un  elettuario  (cfr.  G.  Patini, 
«Giorn.  st,  d.  lett.  it.»,  LXV,  335).  E  gli  studiosi  ammettono  che 
il  titolo  ariosteo  erbolato  designi  appunto  codesto  elettuario.  Io  sono 
d'  altro  avviso.  Nel  1546  furono  comperati,  per  la  corte  di  Ferrara 
dal  «modenese  che  canta  in  banco»,  cioè  da  Jacopo  Coppa,  primo 
editore  (1545)  della  satirica  diceria  dell'  Ariosto,  alcuni  libri,  tra  cui 
uno  intitolato  crbolaio  (Mem.  in  Arch.  estense,  1543  —  59,  e.  2)  ^ 
La  forma  erbolato  ci  mostra  che  il  vocabolo  allora  si  riferiva  piuttosto 
al  ciarlatano  che  all'  elettuario,  che  il  fattucchiere  vendeva;  onde  il 
letterario  erbolato  poteva  cadere  facilmente  dalla  penna  di  un  ufficiale 
o  scrivano  estense.  Ma  anche  erbolato  può  riferirsi  a  colui  che 
vendeva  1'  elettuario.  E  non  v'  è  ragione  di  congetturare  che  la 
stampa  del  Coppa  abbia  un  errore  (-ato  per  -aio  o  -aro)  proprio  nel 
titolo.  Io  penso  al  lomb.  formagiat  «venditore  di  formaggio»  al 
venez.  segat-o  «segatore»  (friul.  segatt),  anche  penso  a  raxonato 
«ragioniere»  dei  registri  ferraresi  del  sec.  XV  (cfr.  venez,  rasonatti 
1494,  «Arch.  glott. -.  II,  436),  ma  sopra  tutto  penso  al  no  herbolato 
no  indivm  di  Ruzante  (Wendriner,  Die  padnan.  Mund.  von  Rusante, 
p.  47)2.  \\  Wendriner  vorrebbe  riconoscere  in  questa  terminazione 
-at(o)  un  lat.  -ator.  il  che  è  inammiissibile.  Vi  avremo  il  suff.  -attu 
(Meyer-Ltibke,  III,  §  506)  in  un'  interessante  funzione;  e  1'  Ariosto 
avrà  preso  il  dialettale  ét&o/^/^  «spacciatore  di  specifici  con  erbe»  e  lo 
avrà  raggentilito  in  erbolato.  La  prosa  dell'  Ariosto,  si  sa,  abbonda 
di  accatti  dialettali.  Giulio  Bertoni. 


^  II  documento  è  stampato  per  intero  nelle  note  al  cap.  III  della  P.  IV 
del  mio  libro  L'  Orlatido  furioso»  e  la  rinascensa  a  Ferrara,  Modena, 
1919  d'  imminente  pubblicazione.  I  libri  comperati  dal  Coppa  sulle  piazze 
di  Ferrara  passavano  nelle  mani  di  Bartolomeo  Ricci  e  poscia  in  quelle  del 
suo  allievo  Don  Alfonso  (Alfonso  II).  Cfr.  Arch.  rom.,  I,  530.  Nel  1543, 
il  1°  sett.,  'Bartholomeo  Rizo  maestro  del  S.  Principe»  aveva  acquistato  un 
libro  «chiamato  Cesaro  con  li  commentari  per  adoperare  per  sua  Signoria^ 
E  il  24  Novembre  1544  erano  stati  comperati  dal  cartolaro  «Zoan  Maria 
Caraffo"  altri  libri,  fra  cui  quattro  commedie  dell'  Ariosto  e  due  commedie 
del  S.  Hercole  [Benti voglio].     Mem.  cit.  1543—59,  e.  2. 

^  Dice  poi  il  Folengo:  «Sunt  ibi  diaboli  numero  tres  mille,  vel  ultra  — 
Jugiter  officium  facientes  Herbolatorum».  Macch.  e.  XXV,  ediz.  Portioli, 
Mantova,  1883,  p.  207. 


BIBLIOGRAFIA. 


Griachen  Caspar  Miioth.  Poesias  rinumdas  e  publicadas  per 
incaric  della  «Societat  Retoromontscha».  Samaden,  1908. 
Pp.  270  in  8«'. 

1.  Vita  di  G.  C.  Muoth.  La  giovinezza.  G.  C  Muoth  è  nato  a  Breil 
(Brigels)  il  2  settembre  1844.  Il  padre  suo,  Matteo,  si  dedicava  all'  alle- 
vamento del  bestiame;  possedeva  la  più  ricca  stalla  del  villaggio  ed  il  fan- 
ciullo lo  seguiva  sui  pascoli,  sull'  alpe,  s"  affezionav^a  alle  mucche;  visse  un 
pò"  gli  ozi  e  le  fatiche  della  vita  pastorale  riportandone  un'  impressione  forte, 
viva  e  fresca.  Frequentò  le  scuole  del  paesello  natio  e  nel  1859  il  padre 
lo  inviò  a  quelle  della  città  di  Feldkirch  nel  Tirolo,  di  dove  se-  ne  partiva 
il  primo  agosto  1860.  Ne  tornò  con  la  speranza  di  strappare  al  padre  il  con- 
senso ed  i  mezzi  per  continuare  gli  studi.  Il  padre  si  accontentò  di  accomo- 
darlo come  garzone  in  un'  osteria  di  Coirà,  all'  insegna  della  campana,  dove 
divideva  anche  la  camera  con  due  garzoni  macellai  che  consumavan  la  serata 
nelle  bettole  e  gli  andavan  in  istanza  fradici'-.  Oh,  con  qual  gioia  non 
sarebbe  tornato  ai  suoi  pascoli,  ai  duri  lavori  della  campagna!  Ottenne  qualche 
cosa  di  meglio;  poiché  nell'  anno  scolastico  1861 — 62  lo  troviamo  alle  scuole 
del  convento  di  Disentis.  Tra  i  manoscritti  di  questo  periodo  appare  già 
qualche  piccolo  tentativo  poetico,  in  tedesco.  Ma  non  posò  a  lungo  neppur 
a  Disentis:  se  ne  andò,  incerto  della  via  e  del  domani.  Già  la  fortuna  aveva 
da  qualche  anno  abbandonato  il  padre  nelle  sue  speculazioni  e  nei  suoi  rischi; 
ma  ora  la  miseria  veniva  a  porsi  sotto  il  tetto  paterno  ed  a  sedersi  accanto 
al  focolare:  poiché  soltanto  gli  zii,  quattro  e  senza  famiglia  tutti,  pensavano 
a  far  continuare  gli  studi  al  povero  giovinetto. 

Parte  poscia  per  Svitto,  entra  in  quel  collegio,  si  mette  allo  studio  del 
latino,  compie  la  terza  classe  ginnasiale  col  proposito  di  avviarsi  al  sacerdozio. 


^  Il  Muoth  è  il  maggiore  fra  i  poeti  ladino-romanci.  Della  sua  importanza 
nella  storia  della  letteratura  ladina  ha  discorso  brevemente  G.  Bertoni,  Lettera- 
tura ladina  dei  Griixioìii,  Roma,  1916,  p.  33  sgg,  il  quale  lo  ha  collocato 
ncir  alto  posto  che  gli  compete.  Togliere  questo  poeta  di  genio  dall'  oscurità 
immeritata  che  lo  avvolge  e  collocarlo  sul  piedestallo  che  seppe  costruirsi  è 
lo  scopo  di  queste  mie  pagine.  Altra  scritti  notevoli  sul  Muoth  sono  i 
seguenti:  G.  B.  Derungs  e  A.  Pfister,  introduzione  all'  ediz.  delle  poesie 
(Samaden)  pp.  1—31;  G.  Decurtins,  G.  C.  Muoth  in  Ischi,  Vili,  140—175; 
Fl.  Ca:mathias,  La  poesia  de  G.  C.  Muoth,  in  Ischi,  XIV,  1—20;  M.  Carnot, 
Im  Lande  der  Riitoromanen ,  pp.  52—61;  Bazzigher,  Programm  der 
Biindner  Kantonschule,  1906,  pp.  6—10;  C.  Jeki.ix,  Ini  36.  Jahrcsb.  der 
Hist.  Antiq.  Gesellschaft  Graubiindes,  1906,  pp.  V— XIV. 

2  DiiRUNGs,   Vita  de  G.  C.  Muoth,  p.  3  e  6. 


BIBLIOGRAFIA  263 

Ma  neir  anno  scolastico  1865—66  è  a  Friborgo  nel  ginnasio  tedesco,  entra 
nelle  corporazioni  studentesche  e  per  qualche  mese  la  giocondità  della  vita 
nelle  brigate  giovanili  lo  avvolge  e  lo  trasporta'.  Si  fa  notare  come  narra- 
tore, contastorie,  ascoltato,  ricercato,  pieno  di  passione  nel  dire,  di  sali,  di 
facezie  e  di  arguzie  nella  piana  conversazione;  contradditore  focoso,  testardo 
inconvertibile  nelle  dispute-.  Ma  un  giorno  scomparve  anche  da  Friborgo. 
Poca  circospezione  e  prudenza  negli  affari  avevano  tratto  il  padre  al  falli- 
mento. Il  figlio  si  trasportò  a  Losanna,  poi  a  Monaco  di  Baviera.  Tra  i  due 
pellegrinaggi  dolorosi  fece  una  sosta  a  Breil  nelF  inverno  1867—68.  Pure 
in  mezzo  alle  tristi  vicende  era  venuto  componendo,  in  parecchie  migliaia 
di  esametri  e  ad  imitazione  di  Vergilio,  dice  G.  Decurtins'',  un'  epopea 
«Rhaetus»  che  arse  di  sua  mano.  G.  G.  Muoth  rimase  a  Monaco  di  Baviera 
dalla  primavera  del  1868  all'  autunno  del  1873  e  si  iscrisse  a  quella  Uni- 
versità. Divideva  talora  la  camera  con  operai  e  spesso  si  preparava  egli 
stesso  il  magro  pasto:  pane  e  caffè  o  due  uova.  Talora,  e  non  di  rado,  cadeva 
la  sera  senza  che  egli  sapesse  dove  ricoverarsi.  Erano  i  giorni  più  dolorosi, 
quelli  ne'  quali  il  lavoro  eh'  egli  si  procurava  per  vivere  veniva  a  mancare  : 
che  operoso  egli  era  e  dava  lezioni  private  o  collaborava  a  pubblicazioni 
periodiche.  In  mezzo  a  tutto  ciò  trovava  tempo  e  forza  di  condurre  innanzi 
i  suoi  studi,  ai  quali  doveva  certo  applicarsi  assai  filosoficamente,  per  1'  amore 
puro  della  scienza,  poiché  troppo  frequentemente  cangiò  soggetto  e  materia. 
Si  occupò  di  filologia  germanica,  neolatina,  di  letteratura  classica,  di  lettera- 
tura medievale,  di  letterature  moderne  -,  non  solo  europee,  ma  orientali,  di  filo- 
sofia, di  storia;  fin'  anco  di  scienze  naturali  e  d'  altro  ancora.  Egli  cercava 
di  consolarsi  alla  meglio  delle  sue  sventure.  In  un  frammento  di  diario  di 
quegli  anni,  accanto  a  note  pessimistiche  e  dolorose  di  certi  giorni,  appaiono 
memorie  di  piccoli  prestiti  fattigli  da  compatriotti,  di  qualche  piccola  baldoria, 
perfin  d'  un  amoruccio  scettico  e  comico.  Ma  una  consolatrice  e'  era  anche 
a  Monaco,  che  toglieva  il  giovane  affamato  dalle  vie,  lo  involava  agli  uomini, 
che  gli  faceva  dimenticare  le  umane  ingiustizie,  per  chiamarlo  a'  queti  colloqui 
dove  essi  univano  le  anime  loro,  una  fanciulla  selvaggia  e  povera  anch'  essa: 
la  musa  romancia.  Da  quei  colloqui  nacquero:  Las  Spati itnsas  (1868); 
Las  valerusas  femnas  de  LiDigneza  (1868);  Ina  tcrrihla  hallada  cim 
ina  legra  fin  (1869);  la  liunga  Notg  Nadal  (1870)  e  qualche  altra  cosa 
minore.  Così  se  consumava  i  suoi  giorni  lontano  dalla  patria,  il  pensiero 
era  però  fisso  su  essa  e  non  1'  abbandonava  mai:  ed  egli  coloriva  con  soave 
e  mesto  dolore  nostalgico  le  immagini  della  patria,  il  mondo  libero  e  plebeo 
di  cui  si  sentiva  parte  e  per  cui  era  fatto,  mentre  doveva  vivere  in  esilio  in 
mezzo  a  gente  ritinta  dalla  civiltà.  Per  gli  ultimi  numeri  dell'  annata  1872 
della  Ligia  Grischa,  piccolo  foglio  settimanale  redatto  dal  letterato  romancio 
Alessandro  Balletta,  suo  compaesano,  inviò  Las  Spatìiinzas  e  la  traduzione 
di  alcune  favole  di  Lafontaine.  Teodoro  Curti,  letterato  e  critico  tedesco, 
che  andava  per  la  maggiore  in  Isvizzera,  ne  fece  attenti  gli  uomini  di  lettere. 
Intanto  A.  Balletta,  lasciata  la  «Ligia  Grischa»  e  diventato  segretario  del 
Governo    grigione,    preparava    al    poeta,    che    egli    aveva    già    presentato 


^  Derungs,   Vita  de  G.  C.  Miioth,  p.  5  e  6. 

"  Protocollo  della  Zàringia,  presso  Derungs,  Vita  de  G.  C.  Muoth,  pag.  8. 

^  Ischi,  Vili,  pag.  143.    G.  G.  M. 


264  FRANCESCO    VIELI 

alla  patria,  il  porto  desiderato  nell'  imperversare  delle  burrasche,  lo  ricon- 
duceva in  mezzo  alla  sua  gente,  nel  paese  dei  suoi  canti  e  della  sua  musa. 
Venuto  vacante  1"  ufficio  di  professore  di  latino  e  storia  alla  Scuola  cantonale 
di  Coirà,  suggerì  e  s'  adoperò  perchè  Muoth  vi  fosse  chiamato.  Il  presidente 
del  Governo  lo  volle  prima  vedere  e  squadrare  ben  bene  e  si  recò  a  Lindau 
ad  incontrarlo  II  poeta  discese  al  convegno  in  un  carrozzone  di  quarta 
classe  ma  coperto  da  un  bel  vestito  prestatogli.  Non  dispiacque  e  fu 
nominato. 

Glianni  operosi.  Gli  anni  dell'  esilio  e  della  miseria  erano  finiti  e 
con  slancio  giovanile  il  Muoth  si  accinse  alla  buona  missione  della  sua  vita, 
che  ora  gli  sorride  v^a.  Neil"  autunno  dell'  anno  1873  entrò  nella  sua  scuola 
e  incominciò  1'  insegnamento  del  latino  e  della  storia.  Rivelò  allora  ciò  che 
non  era  apparso  ancora  in  lui,  in  mezzo  alle  persecuzioni  della  fortuna, 
r  umana  calda  simpatia  con  cui  si  adoperava  per  tutti  coloro  che  si  volge- 
vano a  lui.  Dagli  scolari  sapeva  farsi  non  solo  ammirare  ma  anche  amare, 
perchè  sapeva  comprenderli  e  guidarli,  quasi  sempre  col  fare  bonario  di 
gran  papà  indulgente.  A.  Coirà  visse  quasi  sempre  presso  la  famiglia  Deflorin- 
Balletta,  e  quando  il  poeta  non  era  fuori,  la  processione  a  quella  casa  era 
continua:  eran  poeti,  cantori  romanci,  storici,  filologi,  amici,  studenti  e  poveri. 
Poi  veniva  A.  Balletta,  venivan  altri,  eran  lunghe  serate  ove  fluivano  le 
conversazioni  animate,  saliva  la  giocondità,  girava  il  vino  di  Valtellina  in 
larghi  bicchieri  diletti  al  poeta.  Ad  ogni  ricreazione,  ad  ogni  festa,  ad  ogni 
riunione  scientifica,  o  d' utilità  pubblica,  il  poeta  e'  era:  non  v'  era  uomo  più 
popolare  di  lui  in  Coirà.  Per  feste  popolari  di  canto,  di  tiro  a  segno,  di  carne- 
vale egli  ha  dettato  iscrizioni  e  programmi  rimati,  epigrammi  festosi,  giocosi, 
salaci,  mattaccini.  Neil'  estate  poi  soggiornava  a  Breil  ove  era  visibile  nella 
buona  «iistria  di  Fausta  Capaul.  Di  lassià  prendeva  il  bastone,  scendeva 
nelle  valli,  saliva  ai  villaggi  più  alpestri,  sempre  a  piedi,  discorreva  colla 
g:ente,  raccoglieva  vocaboli  ed  espressioni,  faceva  il  suo  dizionario,  coglieva 
dal  vero  le  figure,  i  paesaggi  dei  suoi  canti;  visitava  gli  archivi  comunali, 
annotava,  ordinava,  partiva.  Fin  dall'  anno  1874  entrò  a  far  parte  della 
Società  Retoromancia  sorta  in  difesa  della  lingua  e  degli  interessi  della  stirpe. 
Nello  stesso  anno  tradusse,  per  il  'Patriot'^  una  novella  la  < Marionna>  che 
è  un  racconto  in  prosa,  semplice,  candido  ed  ottimista,  di  scarso  valore:  ma 
r  anno  seguente  scrisse,  per  lo  stesso  giornale,  «Pregiudecis»  che  è  una 
vera  e  buona  novella  moderna.  Un  amore  contrastato,  che  vince.  Il  con- 
trasto è  creato  dai  pvcgiiidisi,  che  porgono  all'  artista  la  materia  per  fare 
una  grande  novella  di  costume  e  di  ambiente  '.  Ma  dalla  letteratura,  nel 
primo  decennio  che  passò  a  Coirà,  fu  distratto  dagli  studi  storici.  Egli  voleva 
venir  in  chiaro,  conoscere  a  fondo  le  cause,  ed  i  rapporti  esistenti  fra  esse, 
delle  fortun^e  diverse  di  sua  gente.  Poi  intendeva  farne  la  storia  come  aveva 
imparato  dai  Tedeschi  a  Monaco.  Non  d'  altro  spirito  era  animato  che  da 
quello  che,  all'  alba  della  risurrezione  d'  Italia,  metteva  sulla  bocca  di  Ugo 
Foscolo  nella  prolusione  di  Pavia  il  richiamo:  Italiani,  tornate  alle  storie! 
Entrava  perciò  nella  Società  storica  grigione  nel  1875,  muovendo  la 
società  affinchè  ottenesse  dallo  Stato  grigione  il  riordinamento  degli  archivi, 
di  tutti  gli  archivi  della  Rezia.    L'  oggetto  delle  sue  ricerche  e  dei  suoi  studi 


'  Ripubblicata  nelle     Seras  d"  unviern     Coirà  1893. 


BII'.LIOGRAFIA  265 

non  uscì  mai  dalla  storia  irrisione,  ma  qui,  dal  Medio  evo  in  su,  spaziò  in 
tutti  i  tempi.  I  lavori  storici  sono  stesi  però  quasi  tutti  in  lingua  tedesca: 
solo  quando  nel  1886  sorsero  le  «Annalas  '  vi  pubblicò  taluno  dei  suoi 
lavori,  non  i  principali. 

Ecco  che  allora  scrive  dodici  conferenze  sulla  «Rhatia  Curiensis  nei  tempi 
feudali»^;  studia  V  epoca  feudale  «della  dominazione  dei  Montfort»^;  il- 
lustra e  commenta  i  «Due  libri  officiali  del  vescovado  di  Coirà  nel  secolo  XV*  *i 
le  relazioni  dell'  Impero  colla  Rezia  studia  in  «Intervento  delle  curie  im- 
periali in  affari  giudiziari  della  Lega  grigia»^';  si  occupa  della  storia  della 
«Riorganizzazione  del  vescovado  di  Coirà  nel  secolo  XV»*^;  delle  strade  e 
del  commercio  grigione  nel  sec.  XVI  ^.  Poi  diede  ancora  minori  lavori 
non  meno  interessanti  per  chi  ricostruirà  V  edificio  col  materiale  eh'  egli  ha 
preparato:  studio  dei  nomi  locali,  delle  parentele  grigioni,  delle  famiglie 
storiche,  delle  vallate;  diede  notizie  scolastiche  grigioni  nel  sec.  XVII;  le 
arringhe  e  le  petizioni  di  agricoltori  nel  sec.  XVII;  formulari  di  istruzioni  a' 
deputati  ai  consessi  delle  Tre  Leghe  ^.  " 

G.  C  Muoth  era,  pei  più,  lo  storico.  Ciò  che  egli  sapeva  di  ogni  ruina, 
di  ogni  villaggio,  gli  creava  intorno  una  leggenda  popolare  di  sapienza  quasi 
meravigliosa  che  la  memoria  prodigiosa  e  la  bonarietà  comunicativa  del  suo 
carattere  lasciavan  prendere  sostanza  nel  popolo  e  nei  discepoli.  Il  poeta 
teneva  il  secondo  posto:  fu  poeta  dapprima  per  una  schiera  di  eletti.  Egli 
stesso  si  mostrava  ingrato  verso  la  sua  povera  musa:  per  un  decennio,  dal 
1873  al  1882  rimase  muto.  G.  Decurtins,  che  fu  dei  primi  ad  apprezzarne 
il  genio  poetico,  scrive:  «Durante  il  primo  decennio  del  suo  magistero  a 
Coirà,  Muoth  si  sprofondò  nella  vecchia  letteratura  poetica  romancia»  ^.  Lo 
spirito  suo  doveva  nuotare  a  grande  agio  in  quei  libri  antichi  dove  la  parola 
è  francescanamente  nuda  e  povera,  senz'  arte  vana,  grande  solo  per  1'  anima 
che  la  vivifica.  Quand'  egli  ne  uscì  sapeva  come  stare  nelle  tradizioni 
artistiche  di  sua  gente,  quando  le  incoronava  col  suo  canto  possente.  Nel 
1882  il  Governo  grigione,  che  ne  aveva  alta  stima,  lo  incaricò  di  tradurre 
ed  adattare  per  le  scuole  romance  il  libro  tedesco  in  uso  nelle  scuole  del 
Cantone,  V  Eberhart.  Assolse  il  compito  e  fu  in  esso  che  apparve  la  «Dert- 
gira  nauseila  de  Vallendau»  una  delle  gemme  della  sua  poesia  e  accanto 
ad  essa  diede  tradotte  tutte  le  poesie  del  testo  tedesco.  «Come  per  passa- 
tempo, per  divertimento,  in  breve  tempo  ha  dato  questo  numero  di  classiche 
traduzioni  dal  tedesco»  scrisse  G.  Decurtins'".  Ora  i  buoni  estri  che  si  eran 
desti  non  posarono  più.  Alle  opere  poetiche  Muoth  era  pigro  e  riluttante 
«aveva  bisogno  di  uno  stimolo  esteriore  per  poetare,  ma  una  volta  stimolata, 
la  sua  attività  era  simile  alle  onde  ricche  e  piene  di  un  torrente  alpino  che 
si  getti  giù  dalle  balze»  ^^.  G.  Decurtins  poi,  perchè  conducesse  a  termine  il 
"Ctirniii  d'  Uì'sera>>  eh'  egli  attendeva  da  lui,  dovette  farlo  prigioniero  nella 
sua  casa  ospitale   di  Truns.     Così   volgevano  gli   anni   migliori:    in   turbine 

^  Rivista  della  Società  Retoromancia. 
2  Nel  1902,  alla  «Casa  del  Popolo    a  Coirà. 

'  Annalas,  1905.  "  Annalas,  1898.  ^  Monatsblatt,  Coirà  1899. 

«  Monatsblatt,  1896.  '  Monatsblatt,  1897.  «  Monatsblatt,  1896. 

9  Ischi  Vili  G.  C.  M.  pag.  154.  '»  Ischi  Vili  p.  148. 

^'  G.  Decurtins,  Ischi,  Vili,  pag.  148. 


266  FRANCESCO    VIELI 

Operoso  di  vita.  Ma  V  autunno  s'  appressava.  Il  nobile  albero  aveva  recato 
i  suoi  frutti  e  stava  là  bensì  come  per  sfidare  il  tempo,  saldo  nella  terra, 
eretto  e  maestoso  contro  i  venti  e  le  bufere;  ma  aveva  dentro  di  sé,  nascosta, 
insidiosa  la  morte  che  andava  disfacendo  e  rodendo,  non  vista  non  temuta,  i 
tessuti  vitali.  Il  triste  autunno  si  palesava  ancora  pel  cadere  che  facevano 
intorno  a  lui  gli  esseri  più  cari.  Il  31  dicembre  1892  era  la  morte  della 
madre,  il  14  febbraio  1893  quella  del  padre.  Allora  lo  sguardo  del  poeta 
parve  ritirarsi  dalle  cose  esteriori,  il  suo  spirito  convergere  tutta  1'  attenzione 
a  contemplare  sé  stesso.  Quest'  uomo  che  tanto  aveva  pensato  per  gli  altri 
e  nulla  per  sé,  che  era  passato  accanto  all'  agiatezza  senza  rimirarla,  che 
aveva  visto  1'  amore  e  gli  aveva  riso  scetticamente  in  faccia,  s'  accorgeva, 
come  uscendo  da  un  sogno,  per  tante  piccole  cose  volgari,  banali,  ma  dolorose, 
che  la  sua  vita  era  compassionevole  e  grama.  Gli  amici  lo  invitavano  a 
levare  il  motto,  1'  epigramma  per  le  agapi  che  essi  solevan  tenere  ogni  anno, 
a  carnovale,  nelF  Albergo  del  Capricorno  a  Coirà,  ma  il  poeta  ammoniva: 

«La  stimada  compagnia 

Vegn  a  temps  aunc  avisada 

Che  jeu  porti  poesia 

Tuttavia  tartognada; 

Miu  Pegasus  ha  piars  las  plemas 

E  mes  versichels  rut  las  remas-  ^. 

Non  mancava  il  riconoscimento  del  valore  della  sua  opera:  era  chiamato 
nel  1891  alla  presidenza  della  Società  storica  grigione;  fatto  membro  della 
Società  svizzera  per  le  ricerche  storiche.  Neil'  anno  1898  discepoli,  amici, 
colleghi  celebrarono  il  venticinquesimo  anniversario  del  suo  insegnamento. 
Quattro  anni  dopo,  il  24  maggio  1902,  un  decreto  solenne  del  Gran  Consiglio 
(assemblea  legislativa)  gli  dava  incarico  di  scrivere  la  storia  grigione.  Era 
un  solenne  omaggio  della  patria  al  suo  poeta;  fu  un  lampo  di  gioia  che 
suscitò  ancora  1'  animo  suo,  ma  il  suo  cuore  era  stanco  e  malato.  Stese  bensì 
qualche  capitolo  della  storia  patria,  ma  la  penna  non  andava  più  innanzi. 
L'  appannaggio  dello  storico  sosteneva  con  certo  decoro  la  miseria  del  poeta 
a  cui  ogni  operosità  era  divenuta  oramai  alleata  della  morte. 

Passò  gran  parte  dell'  inverno  del  1903  nell'  ospedale  di  Coirà,  tornò  al 
villaggio  natio  1'  estate,  si  riposò  e  parve  riaversi.  Ma  nell'  anno  1905 
dovette  lasciare  anche  1'  insegnamento  della  storia;  il  male  onde  era  tribolato 
gli  toglieva  r  anelito,  lo  abbatteva  lentamente,  atrocemente.  Preparò  la 
biografia  dei  due  poeti  Antonio  ed  Alfonso  Tuor-,  ma  nella  primavera  dell' 
anno  1906  era  là  ancora  nell'  ospedale  di  Coirà.  Presentendo  che  il  giorno 
del  gran  passo  non  era  lontano,  vi  si  andava  disponendo  con  serenità,  come 
ad  un  riposo  meritato,  raccogliendo  cristianamente  lo  spirito  suo  e  preparan- 
dolo ai  grandi  colloqui  coli'  Eterno  in  cui  ebbe  fede^  e  che  sperava  trovar 
benigno  giudice  della  sua  vita  anche  per  quel  po'  di  bene  che  aveva  retta- 
mente sempre  cercato  di  fare  ai  suoi  fratelli  in  terra. 

La  mattina  del  6  giugno  si  sparse  per  tutta  la  terra  grigione  la  dolorosa 
novella  che  G.  G.  Muoth,  il  poeta,  era  morto. 

^  Poesias,  p.  30.  -  In  Annalds,  XX  1906. 

^  Vedi  M.  Carxot,  in  Biindner  Tagblatt,  8  giugno  1906. 


BIBLIOGRAFIA  267 

2.  La  formazione  dell' epopea  romancia  nella  «Poesia»  di  G.  G.  Muoth.  L'  aspetto 
dell"  opera  poetica.  Giacomo  Gaspare  Muoth  chiuse  e;!!  occhi  alla  luce 
senza  esser  confortato  da  quella  soddisfazione  che  accompagna  il  tramonto 
di  quei  grandi  lavoratori  di  genio  che,  alla  fine  della  loro  giornata  terrestre, 
ultimata  la  loro  opera,  la  vedono  innanzi  a  loro  compita  e  perfetta  e  se  ne 
possono  staccare  serenamente,  stanchi  ma  contenti,  per  andarsene  a  riposare 
colla  visione  della  gloria  che  li  accompagna. 

Egli  non  aveva  mai  fatto  stampare  neppure  una  raccolta  dei  suoi  versi. 
Come  egli  non  cantava  per  sé,  come  la  sua  persona  si  velava  dietro  le  crea- 
zioni e  le  armonie  e  scompariva,  così  aveva  anche  dato  i  suoi  canti,  come 
gli  uccelli  della  foresta,  non  chiedendo  che  di  essere  udito  ed  aveva  lasciato 
che  il  tempo  come  vento  se  li  portasse  via.  Il  disegno  dell'  opera,  che  il 
poeta  andava  costruendo  in  materia  perenne  come  il  granito  dei  nostri  monti, 
gli  fu  quindi  interrotto  dalla  morte.  Agli  altri  che  restava  fare,  se  non 
raccogliere  i  canti  sparsi ,  riunirli  per  salvarli  dall'  ingiuria  dilapidatrice 
degli  anni  ?  La  Società  Retoromancia  si  assunse  il  nobile  compito  subito 
dopo  la  morte  del  poeta  ed  incaricò  Giovanni  Derungs  da  Breil  di  preparare 
un"  edizione  completa  delle  poesie  del  suo  grande  compaesano.  La  raccolta 
apparve  nel  fascicolo  delle  Annalas  del  1908  e  nello  stesso  anno  in  volume 
separato,  che  fu  posto  in  commercio  '.  G.  Derungs,  dopo  aver  fatto  una  dili- 
gente ricerca  delle  notizie  della  vita  del  poeta  che  premise  al  volume,  stampò 
le  poesie  sparse  nella  Crestomazia  di  G.  Decurtins,  in  giornali,  riviste  e  fogli 
volanti,  poi  quelle  rimaste  inedite  e  rinvenute  fra  le  carte  del  poeta,  tenen- 
dosi all'  ordine  cronologico  secondo  il  quale  le  poesie  erano  apparse  in  pub- 
blico o  venivan  segnate  nel  manoscritto.  Accadde  così  che  i  pochi  che  lessero 
tutte  le  poesie  di  G.  G.  Muoth  si  fermassero  ad  esaltare  la  bellezza  di  taluno 
dei  lavori;  ma  non  avendo  il  potere  di  comporli  idealmente  fieli'  unità  ar- 
tistica dell'  opera  alla  quale  tendeva  il  poeta,  fossero  come  oppressi  dall' 
insieme  della  raccolta,  restassero  come  sconcertati  e  non  comprendessero  il 
poeta.  A  ciò  contribuisce  il  fatto  anche  che  i  frammenti  minori,  le  bozze  che 
r  artista  avrebbe  distrutto,  son  frammisti  nella  raccolta  ai  componimenti 
maggiori,  mentre  andavan  radunati  a  parte  con  quel  rispetto  con  cui  si 
raccolgono  ne'  domestici  musei  anche  i  minori  fra  i  cari  ricordi  di  un  grande 
scomparso.  Ora  quest'  opera  di  G.  G.  Muoth  non  si  può  comprendere  senza 
darle  quell'  ordine  che  lo  sviluppo  dell'  idea  e  del  pensiero  del  poeta  richie- 
dono. Esaminando  quest'  opera  vidi  che  tutta  una  serie  di  composizioni  sono 
un'  alta  celebrazione  di  fatti  gloriosi  ed  epici  dell'  antica  storia  grigione. 
Violai  allora  1'  ordine  cronologico  secondo  il  quale  quelle  composizioni  erano 
comparse  in  pubblico,  le  ordinai  sceverandole  da  altri  lavori  e  le  disposi 
secondo  1'  ordine  assegnato  dalla  storia  ai  fatti  narrati  e  celebrati.  E  poiché, 
per  testimonianza  di  amici  del  poeta,  non  mi  era  ignoto  che  egli  aveva  acca- 
rezzato r  idea  di  creare  1'  epopea  nazionale  romancia,  non  mi  rimase  alcun 
dubbio  che  quel  ciclo  di  canzoni  fosse  gran  parte  o  quasi  tutta  1'  epopea 
ideata  dal  poeta.  Ora  in  quel  ciclo  di  canzoni  gloriose,  tale  e  tanta  é  la 
simpatia  e  1'  amore  che  muovono  il  poeta  a  celebrare  i  passati  tempi  gloriosi 
della  sua  gente  che  s'i  liberava  dallo  straniero  e  si  affermava  in  forte  unità 
di  nazione,  che  non  poteva  non  colpirmi  il  contrasto  che  v'  é  tra  le  canzoni 


^  SamadenSiaxa^z.  dell'  Engadin  Press. 


268  FRANCESCO    VIEM 

■epiche  e  quasi  tutta  Y  altra  poesia  di  G.  G.  Muoth.  La  materia  di  quesf 
altra  poesia  è  tutta  contemporanea:  sono  quadri  della  vita  moderna  in  Sur- 
selva  \  della  minuta  vita  del  popolo,  colta  e  riprodotta  dal  vero  con  lieve 
sorriso,  poi  con  disgusto,  poi  con  amarezza  di  satira  demolitrice.  Perciò 
studiando  1'  opera  di  G.  G.  M.,  esporrò  da  prima  in  grandi  linee  quella  che 
io  chiamo  «epopea  romancia»  ad  essa  seguirà  V  esposizione  dei  poemetti  in 
cui  sono  le  scene  della  vita  contemporanea  e  parte  della  satira.  Quindi, 
tenendo  di  vista  le  minori  poesie,  le  inedite,  i  frammenti,  metterò  in  rilievo 
i  diversi  valori  di  tutta  1"  opera  poetica. 

Ciclo  di  canzoni  epico-leggendarie.  Gli  inizi  di  questo  ciclo 
possono  ben  essere  segnati  da  una  canzone  pubblicata  nel  <-Calender 
romontsch»  dell'  anno  1885,  «Igl  eremit  s.  Sigisbert»"-  che  è  la  leggenda 
che  ha  ravvolto  la  storia  del  primo  evangelizzatore  della  Surselva  quando 
intorno  al  614  vi  penetrò  dall'  Oberalp. 

I  —  San  Sigisberto  viene  attraverso  i  monti  perchè  cerca  un  deserto  per 
nascondersi  dagli  uomini  e  dai  loro  peccati.  Cammina  per  la  natura  sel- 
vaggia delle  grandi  Alpi  ed  entra  nella  foresta  ancora  vergine  della  valle 
del  Reno  dove  lo  colgono  la  notte,  il  sonno  ed  una  visione.  Una  voce  dall' 
alto  dice: 

«Cheu  eis  ti  Sigisbert!  —  Cheu  stos  ti  star!" 

Essent  mitschaus  dals  latschs  dell'  ambiziun, 

Dun  jeu  a  ti  la  nobla  commissiun, 

De  conduir  sils  trutgs  de  libertat 

In  pievel  simpel,  senza  vanadat. 

II.  È  giorno.  Il  santo  lavora  a  preparare  un  tetto  ed  un  altare  per  abitare 
la  terra.  Il  canto  è  agitato  e  mosso.  Vengono  gli  uccelli  e  le  fiere  della 
foresta,  guardano  e  fuggono,  mentre  il  santo  pensa  a  dissodarsi  un  pò"  di  terra. 
Poi  anche  le  fiere  gli  si  fanno  amiche: 

Ch'  in  uors  ina  sera  compara  semetta 
Cun  cots  e  gaglinas  avon  la  casetta, 
Ch'  el  létga  dil  pader  la  crina  manutta 
E  torna  puspei  egl'  uaul  alla  trutta. 

Ma  il  santo  non  può  rimanere  solo  nell'  innocente  natura  poiché  il  tumulto 
delle  passioni  mondane  viene  come  un  uragano.  È  la  caccia,  sono  corni, 
trombe,  cani,  cavalli;  è  scompiglio  e  fuga,  nella  foresta,  degli  animali  cari 
al  santo.    L'  orso  inquieto  viene  ai  suoi  piedi;  il  prodigio.stupisce  i  cacciatori: 

Danunder  la  forza  de  ventscher,  confunder 
la  rabia  dils  tgauns  e  dils  urs?     Di  danunder? 

Sigisberto  dice  loro  della,  potenza  e  della  misericordia  del  suo  Dio  e  va.  si 
ritira  a  far  orazione.     La  brigata  visita  1'  eremo: 

«Surstat  e  protesta,  rient  sesmerveglia» 


^  Per  Surselva:  i  territori  romanci  del  Cìrigioni  compresi  fra  le  tre  prime 
sorgenti  del  Reno,  dal  Flimserwald  all'  Oberalp.  — 
^  Poesias,  p.  137. 


l5Il',LI()(;kAKIA  269 

e  lascia  1"  eremita,  triste,  perchè  dappertutto  il  mondo  lo  raggiuns^e  e  Dio 
lo  tenta,  circondandolo  di  prodigi.  Ma  nella  notte  dai  gioghi  dell'  Alpe,  luci 
angeli  in  vesti  d'  argento  passeggiano  e  cantano.  Sigisbcrto  che  veglia,  com- 
prende la  volontà  di  Dio  e  la  accetta: 

» la  veglia  dil  Segner  daventi 

Sche  lein  pia  batter  cui  mund  e  siù  tenti. «  — 

//  tiranno  Vittore.  La  canzone  fu  pubblicata  nel  «Calender  romontsch^ 
r  anno  1887  e  fa  seguito  alla  prima.'  Eminentemente  drammatica  e  tragica, 
è  r  unica  che  abbia  metro,  foga  e  1'  andamento  della  ballata  romantica.  — 
Placido,  primo  discepolo  di  San  Sigisberto,  cade  martire,  vittima  della  sua 
fede  e  della  libertà  invocate  per  il  popolo  della  Surselva.  Accanto  al 
racconto  delle  virtvi  dei  santi  ed  ai  miracoli  della  misericordia  di  Dio,  stanno 
le  dissolutezze  e  i  vizi  dei  signori  pagani  e  i  prodigi  dell'  ira  e  della  vendetta 
di  Dio  contro  di  essi.  Ecco  Vittore  «il  cau  dils  perdavonts-  che  dal  suo 
castello  di  Caverdiras,  sopra  Disentis, 

Regieva  culla  spada,  regieva  cui  bastun, 
Siu  cor  enconoscheva  negina  remischun. 
Il  suadetsch  dil  pievel,  las  raubas  dils  altars 
Spendev'  el  cun  muronzas,  cun  pompas  e  giantars  .  .  . 

Victor,  cusrin  de  Piaci,  fuv'  era  pauc  contents 
De  schar  a  caussas  pias  la  rauba  din  parents. 

Placido  lo  visita,  cerca  di  convertirlo: 

Mo  quel  lai  el  cun  beffas  partir  epi  mazzar 

Neil'  orgia  del  banchetto, 

Cun  gibels  e  risadas  expriman  lur  applaus 
Ils  umens  de  rapina,  las  femnas  de  puccaus.   — 

Suona  il  corno  della  guardia,  come  se  si  scalasse  il  castello;  e  la  guardia 
non  ha  suonato!  I  carnefici  del  martire  ritornano  dalla  truce  impresa  e 
raccontano  terrorizzati  come  Placido,  cui  han  ben  divelto  la  testa  dal  tronco, 
s'  avvii  portando  colle  sue  mani  la  testa  sanguinante  al  convento.  Le  cam- 
pane dell'  eremo  suonano  a  stormo.  Sigisberto  e  gli  altri  eremiti  escono  in 
lugubre  processione  dalla  chiesa,  in  paludamenti  ed  ornati  sacerdotali,  in- 
contro al  martire  che  va,  cammina,  pur  senza  il  capo.  Vittore,  anima  demo- 
niaca, ha  la  forza  di  rianimare  i  compagni  smarriti  e  perduti  dallo  spavento  : 

«Stei  si,  gienira  stria,  bargada  de  poltruns! 

Nus  lein  untgir  ord  via  als  smaladi  striuns,» 

"Allò,  pinei  cavesters  e  sialas  pils  cavals    .  .  . 

La  cavalcata,  fra  le  ire  del  cielo,  tutto  folgori  e  tuoni,  arriva  sul  ponte  del 
Reno  che  si  spezza  e  li  precipita. 

Il  popolo  della  Surselva  appare  poi  per  la  prima  volta  già  unito  nella  fede 
cristiana,    con    un"   anima    nuova,    in   una   canzone  composta   nel    1893     La 


'  Poesias,  p.  142. 


270  FRANCESCO    VIELI 

vendetga  dils  Grischs^  \  —  Un'  orda  di  Unni  entra  dal  Lucomagno  nella 
Rezia  r  anno  670;  brucia  e  massacra;  deserta  e  distrugge  il  convento  di 
Placido  e  Sigisberto;  ma  i  Grigi  li  aspettano  a  Disia  e  ne  fanno  macello. 

Dalla  Storia.  —  Ora  il  poeta  si  trasporta  innanzi  negli  anni.  I  fatti  cele- 
brati nelle  canzoni  si  svolgono  in  un  periodo  che  va  dalla  prima  metà  del 
1400  alla  seconda  metà  del  1500.  Non  sono  più  le  gesta  della  leggenda  e 
della  fede,  ma  quelle  della  libertà  nazionale.  L'  energia  guerriera  della 
gente  romancia  è  esaltata  da  una  canzone  che  è  la  prima  prodotta  dal  Muoth, 
poiché  data  già  dal  1868,  benché  rimaneggiata  un  po'  quattordici  anni  dopo: 


Così  comincia: 


Las  valerusas  femnas  de  Lungnesa  ^. 

Dunnauns  dil  Glogn^  jeu  less  cantar 

Vies  laud  e  vossa  gloria, 

De  Porclas  lessel  jeu  risdar; 

Leu  veis  portau  Victoria; 

In  comt  haveis  vus  domognau 

E  vossa  patria  liberau.» 

Il  conte  di  Montfort  brucia  Flims  ed  Ilanz  ed  entra  nella  valle  Lunganezza. 
feudo  del  sire  di  Belmont  che  vuol  punire  e  spodestare,  e  1'  orda  nemica 
viene  su  Morissen  e  su  San  Carlo: 

In  triep  sii  pei  dil  piz  Mundaun, 
In  triep  a  Porclas  catscha  maun. 
Sii  cuolm,  briganti 

Ma  le  campane  chiamano  per  tutta  la  valle.  Chi  la  difenderà  la  valle? 
«or  ei  gie  mo  femnas  ed  affonts.v     Le  donne  valorose  accorrono,  che 

Ils  beins,  la  libertat,  ils  lur 
Ein  nuot  gidai  cun  larmas. 

Vanno  le  irte  alabarde  dietimo  le  cuffie,  e  alle  strette  di  Porclas,  come  d'  in- 
canto, le  donne  ammassano  tronchi  d'  alberi  e  macigni.  I  nemici  volgono  le 
spalle  in  fuga  oscena: 

Da  mumm'  e  figlia  spatatschai. 
Da  bab  e  figl  perseguitai. 

Ora  è  la  scena  del  ritorno  dei  vittoriosi.  Ecco  il  capo  dei  rozzi  guerrieri  chr 
si  volge  alle  donne  e  parla  dopo  una  pausa: 

«Mattauns,  dunnauns,  vies  guerregiar 
Stovein  nus  umens  respectar'  .  .  . 

La  Canzone  è  chiusa  dall'  omaggio  commosso  del  poeta  che  vede  ancora  le 
donne  a  destra  in  chiesa,  nella  casa  di  Dio,  e  rispetta  il  santo  uso. 


^  Poesias,  p.  150. 

2  Poesias,  p.'42. 

'  La  Glenner,  affluente  del  Reno  che  bagna  la  vai  Lunganezza. 


BIBLIOGRAFIA 


271 


Siit  igl  ischi  de  Triin.  —  Un  popolo  che  sa  difendere,  così  come  alle  strette 
di  Porclas,  la  sua  terra,  che  ritorna  vittorioso  ed  ha  in  mezzo  la  statuaria 
figura  del  capo  del  Comune  che  dispone  della  precedenza  in  casa  di  Dio 
senza  il  permesso  del  suo  signore  di  Belmont,  non  resta  servo.  Settanta  anni 
dopo  esso  ha  offerto  al  poeta  materia  ad  un"  altra  canzone  calma  e  solenne. 
In  questi  anni  in  ogni  villaggio  delle  valli  alpine  del  Reno  e  dei  suoi  affluenti 
la  ribellione  della  plebe  contro  i  feudatari  fermenta,  scoppia,  infrange  i  vincoli 
antichi.  I  signori  in  lotta  tra  loro,  non  hanno  la  forza  di  dominarla,  non 
riescono  a  spegnerla.  Il  popolo  invece  si  affiata  nelle  ombre  ed  in  silenzio, 
forma  una  lega  alla  quale  taluno  dei  signori  aderisce  poiché  il  popolo  la 
garantisce  colle  armi. 

«Sui  igl  iscJii  de  Triin»  fu  pubblicata  nel  «Calender  Romontsch»,  nel 
1891^  e  narra  la  congiura  di  Truns  del  1424. 

«Sper  Trun  sin  in  pastget  verdegia  in  ischi 
Barac  ed  umbrivaun  .  .  .  ." 

Qui  convengono  i  montanari  nella  notte  e  fanno  cerchio  intorno  ai  capi.  Questi 
interrogano,  e  le  voci  alterate  espongono  i  torti  dei  tiranni  ed  enumerano  i 
diritti  e  le  libertà  che  il  popolo  rivendica.  Allora  gli  uomini  alzano  la  mano 
e  fanno  giuramento  solenne  di  restar  uniti  e  di  assistersi  nella  lotta  contro  i 
tiranni;  e  poiché  v'  é  chi  dubita  e  teme,  Lumbriser  de  Sumvitg,  che  parla 
lentamente,  dice: 

"Gr  Avat  lai  dir  a  vus,  eh'  el  seigi  vies  amitg, 
Cun  quel  va  V  ovra  bein?» 

Il  popolo,  che  rispetta  il  suo  convento  di  Disentis,  risponde: 

Il  survient  de  Diu  pò  dar  a  nus  ruaus 
Salvar  la  libertat». 

Questo  lavoro  dall'  andatura  composta  segna  come  V  intermezzo  tra  la 
concitata  esaltazione  di  Porclas  e  le  due  ultime  cantate  celebranti:  V  una,  la 
difesa  della  libertà  conquistata,  1'  altra  le  supreme  ragioni  ideali  d'  esistenza 
della  gente  romancia. 

La  dertgira  nmischa  de  Valìendau".  Apparve  nel  1882,  con  accanto 
la  semplice  data  dell"  anno  in  cui  il  fatto,  che  è  materia  della  canzone,  si- 
svolse:  1450. 

Schiere  di  popolo  armato  vanno  partendo  da  una  valle  verso  Vallendas; 
il  rumore  delle  armi  e  delle  grida  s'  alza  dalla  selva  degli  abeti  agitati,  vince 
lo  scroscio  delle  onde  della  Rabiusa.  Che  sono  quella  grida,  chi  é  quell" 
uomo  in  catene  che  geme?  Enrico,  barone  di  Ràzuns.  Egli  ha  aderito  alla 
lega  giurata  a  Truns  dal  popolo,  la  Lega  grigia;  ma  poi  egli,  signore,  si  è 
volto  ai  signori  e,  spergiuro,  fé'  parte  dell'  alleanza  che  essi  strinsero  per 
schiacciare  la  plebe  :  la  Lega  nera,  Ma  il  popolo  rompe  in  battaglia  la  Lega 
nera,  ruina  il  castello  di  Razuns,  incatena  il  signore,  lo  trascina  a  Vallendas 
per  affidarlo  al  boia. 


^  Poesias,  p.  145. 
^  Poesias,  p.  71. 


272  FRANCESCO    VIELI 

'Sii  plaz-cumin  a  Vallendau 

Se  rimna  la  tschentada: 

Ils  purs  dils  aults  e  dellas  valls. 

De  tegias  isoladas. 

Il  pievel  drova  siu  dretg  e  trova 

A  fil  de  spada  la  sul  le  vada. 

Nuot  gida  Heinrich  siu  schemer; 

La  sort  ei  fretga,  sto  valer  .... 

La  posiziun  d'  in  losch  barun 

Il  grass  signur  molesta  zun. 
Cheu  arv'  in  mantel  tgetschen  gì'  èsch; 
Il  carnifex  compara, 
Per  salutar  il  delinquent, 
Pallids  SCO  ina  bara. 
El  se  perstgisa  tenor  la  disa; 
Mussond  la  spada  zund  fin  molada: 

«O  bien  Signur,  negin  sterment! 
Quei  ei  finiu  en  in  moment.» 

Ed  in  cavegl  el  sdrappa  spert 

Ord  sia  barba  grischa, 

E  suffla  quel  permiez  sii  fil 

De  sia  spada  glischa; 

Mo  pauc  levgiescha,  pauc  consolescha 

In  tal  auspizi  siu  grond  snuizi. 

Tgei  gida  bein  V  annetga  mort 

Ad  in  che'  veva  buna  sort?»  « 

«Avont  la  casa  vegn  dentont  —  La  fuortga  erigida»  —  Si  ode  il  rimbombo 
delle  asse  che  cadono  sulle  travi,  che  s'  ammassano,  si  ordinano,  si  spianano: 
suonano  gli  ordini  concitati,  le  voci  della  plebe  che  lavora,  consiglia,  commenta. 
Il  macabro  lavoro  ferve,  è  già  pronto.  Allora  sul  palco  sale  un  giovinetto 
e  fa  segno  di  parlare  :  è  un  servo  del  triste  barone.  Il  popolo  si  calma  e  il 
giovane  dice: 

«Signurs  Confederai!     Vischins! 

Nies  bien  barun  dil  Plaun-Razin 

Ha  gronda  disfortuna: 

El  oz  endira  la  peina  pira! 

Quei  ei  dueivel,  mo  er  snueivel  .... 

Gli  uomini  si  acquietano,  i  capi  deliberano;  e  per  esaudire  un  ultimo  desi- 
derio del  barone,  il  giovane  con  tutta  possa  s'  adopera  a  preparare  un  pasto 
copioso,  generoso,  grande  come  1'  ira  del  popolo: 

«Ils  bells  curtins  de  Vallendau 

Bizarra  vista  porschan; 

De  paun  e  vin,  caschiel  e  carn 

Las  meisas  tut  se  storschan. 

Il  pievel  sesa  e  se  pervesa, 

Bottiglias  svida  e  se  comblida, 

Las  tschéras  bruttas  van  stulir 

Per  fin  ils  caus  fan  sco  de  rir.» 


lUHI.IOGKAKIA  273- 

II  buon  iriovane  va  ora  dall'  una  all'  altra  mensa:  riverisce  i  capi,  adula  i 
montanari,  parla  del  suo  signore.  —  «Era  buono  il  barone,  magnanimo;  ha 
aiutato  a  fondare  la  Lega  grigia  staccandosi  dai  signori:  chi  sa  se  senza  il 
suo  aiuto  avremmo  vinto  i  tiranni?  Ma  il  povero  barone  s'  è  lasciato  in- 
gannare e  sopraffare  dai  suoi  parenti,  i  conti  di  Sargans,  quelli  sono  i  nemici!»  — 
Gli  argomenti  bagnati  dal  vino  già  commuovono  alcuni  dei  cuori,  v'  ha  già 
chi  lo  assolve  in  secreto.  Enrico  di  Ràzuns  passa  davanti  ai  suoi  carnefici 
col  capo  curvo  sul  petto,  con  passo  pesante,  solenne  come  una  bara.  Nessuno 
si  muove.  Egli  saluta  con  cortesia  ora  questo  ora  quello;  presso  il  palco^ 
domanda  di  poter  bagnare  le  labbra,  poi  va  alla  sua  pena. 

Cheu  clom'  in  um  sut  in  pommér 

Cun  clara  vusch  de  tiba: 

«Nies  bien  barun  dil  Plaun-Razin 

El  vivi  ditg!     E  viva!> 

E  las  masadas  sco  tschien  tunadas 

Ad  al  rispundan  da  plauns  e  spundas: 

«El  vivi  ditg,  el  vivi  bein! 

Siu  fallament  nus  perdunein!> 

Ora  nella  notte  vestita  della  luce  argentea  della  luna  la  triste  scena  si  volge 
in  lieta  e  grande  baldoria.  Ornati  con  ramoscelli  d'  abete,  fra  risa  e  canti, 
capi  e  plebe,  barone  e  servo  ritornano  alle  loro  case.  In  alto,  dai  boschi  di 
Laax,  escono  nel  cielo  due  grandi  rapaci  e  in  tardi  giri  solenni  vanno  a 
posarsi  sulle  balze  di  Flims  e  fanno  udire  il  loro  concerto  e  paion  dire: 
reggete  senza  atrocità,  siate  buoni  e  generosi  colla  vostra  forza  e  governerete 
in  eterno.  — 

//  Cumin  d'  Ursera  de  1425^.  (Apparve  la  prima  volta  nella  Rhàto- 
romanische  Crestomatie  di  G.  Decurti  ns,  1'  anno  1S96.)  "Il  ciclo  di  canzoni 
che  narra  la  formazione  dell'  indipendenza  della  patria  e  la  difesa  della 
libertà  si  chiude  col  Cittnin  d'  Ursera,  il  poema  che  è  1'  esaltazione  della 
razza  romancia.  Essa  è  figlia  di  Roma;  nel  sangue  che  pulsa  nelle  sue  vene, 
nella  lingua  che  scorre  dalla  sua  bocca,  nelle  tradizioni  e  nei  costumi.  Ma 
di  fronte  ad  essa,  nel  medesimo  baluardo  delle  Alpi,  s'  accampando  e  fre- 
mono altre  genti,  esse  vogliono  risalire  lungo  i  fiumi  che  scorrono  verso  il 
settentrione,  dilagare,  invadere  colla  potenza  del  numero,  penetrare  nelle 
valli  più  remote,  mescolare  il  loro  sangue  al  sangue  latino,  coprire  cogli 
aspri  suoni  della  loro  lingua  la  dolce  favella  romancia,  cancellare  i  costumi, 
mutare  la  gente. 

Contro  di  esse  il  poeta  muove  il  popolo  romancio  e  nei  bei  giorni  delle 
lotte  gloriose  contro  i  tiranni  pone  il  campo  della  grande  lotta  che  è  stata 
di  tutti  i  secoli  dal  giorno  del  tramonto  della  potenza  latina  di  Roma. 

—  Una  superba  cavalcata,  armata  come  in  guerra,  s'  avvia  verso  il  passo 
dell"  Oberalp;  sono  i  campioni  . 

Simpels,  nobels  e  baruns 
Tuts  honors  della  Cadi  ' 


'  Poesia s,  p.  170. 

Archivum  Romanicum.  —  \'ol.  3.  —  1919.  18 


274  FRANCESCO    VIELI 

Avanti   va  il  Signore  di  Pultengia,   abate  di  Disentis,   con  Clau  Cumengia, 
«migiur  de  Hospental  ; 

Agi"  avat  la  crusch  terlischa 
Sut  la  lada  barba  grisella; 

Poi  in  vari  aspetti  vengono  pittoresche  figure  del  tempo  antico: 

Gion  Pultengia  tegn  la  spada 

Sin  la  queissa  enferrada: 

La  bandiera  della  Ligia 

Porta  r  Lolp  de  Sulvanigia; 

Tschegn  de  Phiesel  tegn  la  lontscha 

Siila  tschenta  en  ballontscha, 

Clar  terlischan  ils  sparuns 

D'  Albertus  de  Chischliuns 


indi  la  gente  minore:  i  figli  di  Clau  de  Spinas,  Pageun  de  Medel,  Paul  de 
Sax,  Plazi  Berther.  Il  popolo  dai  pascoli,  dai  prati  alza  il  capo,  rimira  e  si 
domanda  se  a  qualcuno  in  Val  d"  Ursera  vien  la  stolta  idea  di  disturbare 
la  Lega  grigia.  L"  abate  rompe  il  silenzio  e  dice  a  Clau  Cumengia:  «è  vero 
dunque  che  quelli  d'  Ursera  si  vogliono  separare  da  noi  senza  neppur  salu- 
tarci?^ —  «Vostra  Grazia,  risponde  il  Cumengia,  sì;  ne  sono  anche  troppo  in- 
formato: r  assemblea  degli  uomini  di  Ursera  oggi  vuol  dividersi  dal  Con- 
vento per  passare  ai  Tedeschi,  per  unirsi  ad  Uri.  Gli  Urani  agognano  di 
avere  il  passo  del  monte  Avellino  che  dà  in  Leventina, 

Per  retrer  sii  cuolm  il  dazzi 
Ch'  appartegn  a  nies  sogn  Plazi. 
Quels  ded  Uri  ein  gutrus, 
Mo  pli  mais,  pli  ferms  che  nus. 

Ah!,  r  abate  non  può  credere!  unirsi  ai  Tedeschi,  staccarsi  dai  Romanci  per 
unirsi  ai  Tedeschi  .  .  .!  «Che  abbiamo  loro  fatto  di  male,  non  hanno  tutte 
le  libertà  che  ci  han  chiesto?  Eleggono  i  loro  magistrati,  non  pagano 
taglie  -; lur  affonts 

Ein  Romontschs  sco'ls  perdavonts, 
Han  artau  in'  aversiun 
Pils  Schuobs^  e  lur  naziun. 

-  Oh,  soggiunge  il  Cumengia,  i  vostri  sudditi  sanno  bene  quanto  devono 
essere  grati  al  Convento.     La  causa  è 

^  Che  Tudestgs  ein  arrivai 

Ella  \'al,  leu  secasai 
Ed  ein  davcntfii  patruns 
Dina  gronda  part  dils  funds. 

'  La  Cadi:  1'  odierno  Circolo  di  Disentis. 

■-'  La  valle  d'  Ursera  era  allora  ancora  romancia  e  feudo  dell"  abate. 

^  Svevi,  dispregiativo  odioso,  invece  di  Tedeschi. 


BIlil.IOC.KAFrA 


275 


Mi  perdoni,  Vostra  Grazia,  ma  il  Convento  che  fa?  Ci  trascura.  Ed  ecco 
che  i  signori  di  Ursera  si  alleano  con  Uri,  sposano  delle  tedesche 

Quellas  tilan  si  affonts, 

Che  san  nuot  dils  perdavonts, 

Seturpegian  dil  Romontsch. 

Gie  r  entira  giuncheraglia  — 

Ina  vera  buccadaglia!  — 

Fa  da  schàvet,  sestellegia 

Sco'ls  Schuobs,  schùob  balbegia: 

Ensaconts  dils  giuvens  purs 

Imiteschan  ils  signurs, 

E  se  crein  de  far  perdert. 

D'  esser  Schuobs  è  tont  pli  spert.» 

Questi  sono  gli  uomini  che  il  mistrale^  di  quest'  anno,  De  Moos,  trae  al 
tradimento.  L'  abate  è  commosso  e  ringrazia  il  suo  vicario  e  va  pensoso  e 
taciturno,  che  ora  cammina  sulle  sponde  del  lago  del  Badus. 

Poi  si  volge  e  al  Cumengia  ricorda  le  fatiche  e  gli   affanni  sostenuti  dal 
Convento  per  salvare  1'  Ursera  dal  toro-  tedesco  d'  Uri, 

Dalla  bestia  furibunda 

Che  ha  mai  magliau  avunda. 

—  Non  dimentichiamo,  soggiunge  il  padre  assistente,  la  giornata  di  Hos- 
pental  e  la  sconfitta  del  mio  povero  nonno  Tin  de  Sax,  nostro  mistrale  a 
cui  si  fece  tanto  torto,  poiché  lavò  1'  onta  cadendo  nella  battaglia  vittoriosa 
di  Realp. havent  viviu 

Indisch  onns  sco  in  murdiu!  — 

Tutti  tacciono  ma  il  Zignau,  «um  rubiesti,  maldolau  ,  fa  un  ghigno  alla 
«Fiergna  de  Bugaus  e  questi  incomincia  rozzamente  V  ontosa  canzone  del 
Tin  de  Sax.  In  triste  iroso  metro,  con  questa  canzone  il  popolo  chiede  conto 
della  sconfitta  al  mistrale  de  Sax.  Pochi  cantavano,  che  il  tono  non  era  lieto 
Ma,  spenti  appena  gli  echi  di  quella  triste  melodia,  Gion  de  Runs, 

Cun  rienta,  leda  fatscha, 
E  cun  vusch  sonora,  clara 
Sco  trorabettas  en  V  ujarra, 

intona  la  canzone  della  vittoria  di  Realp.  —  La  vigilia  di  santa  Verena  i 
Tedeschi  d'  Uri  tentano  un  colpo  di  mano  per  impadronirsi  della  valle 
d'  Ursera,  ma  trovano  gli  armati  della  Cadi  che  contro  essi  ingaggiano  una 
tenace  lotta;  colle  armi,  prima,  poi  corpo  a  corpo,  coi  pugni,  coi  calci,  coi 
denti;  come  felini  come  belve.  Gli  eroi  strozzatori,  spezzatori  di  ganasce,  i 
più  famosi,  son  là  col  nome  della  loro  casa  e  del  loro  villaggio:  Pageun  de 
Medel,  Gudegn  de  Phiesel.  —  Tutti  cantavano  la  canzone,  che  rimbombava 
dietro  te  spalle  dei  guerrieri  negli  spechi  e  dalle  muraglie  nude  dell'  Alpe, 
quando  apparve  innanzi,  mirabile  aspetto,  disteso  a  valle  il  paese  verde  colla 
Reuss  azzurra   come   una  vena  e  i  villaggi;  poi  la  corona  dei  monti  nevosi 


^  Magistrato  capo  delle  terre. 

-  Lo  stemma  d'  Uri  porta  per  arma  una  testa  taurina. 

18  = 


276  FRANCESCO    VIELI 

degradanti  lontano,  tra  il  cielo  e  la  terra.  La  cavalcata  discende  leggera, 
rapida,  animosa  le  chine. 

Il  secondo  canto  ci  presenta  veramente  il  Cumin  d'  Ursera--  la  grande 
assemblea  di  tutti  gli  uomini  della  valle,  ai  quali  è  sottoposta  la  domanda: 
volete  voi  staccarvi  dal  Convento  e  dalla  Cadi  per  unirvi  con  Uri?  Il 
popolo  circonda  il  ceppo,  seggio  inviolabile  del  mistrale.  De  Moos,  che 
secondo  il  rito  deve  esporre  al  popolo  il  suo  avviso  intorno  a  ciò  che  si  dovrà 
deliberare.  Il  discorso  è  lungo.  E  1'  argomentazione  di  un  leguleio  che 
vuol  dimostrare  come,  caduto  il  potere  imperiale,  non  abbiano  alcun  valore 
i  pochi  diritti  di  collazione  di  spada  e  di  investitura  de'  poteri  ancora  tenuti 
dal  Convento.  Il  popolo  è  libero  e,  come  tale,  può  disporre  dei  propri  destini 
in  modo  conforme  ai  propri  interessi.  Ora  la  vai  d'  Ursera,  dice  il  Mistrale, 
ha  interesse  a  cessare  le  lotte  con  Uri,  a  staccarsi  da  un  paese  dal  quale  è 
già  divisa  dalle  iVlpi  per  unirsi  alla  gente  colla  quale  da  natura  è  stata  posta 
nello  stesso  paese. 

Già  incomincia  il  popolo  i  commenti,  si  formano  opposti  partiti,  si  grida; 
ognuno  è  pronto  a  difendere  col  pugno  il  proprio  parere.  Ma  il  mistrale 
d'  Uri,  de  Fries,  sale  sul  ceppo  e  chiede  di  parlare.  Egli  porta  il  manto 
dorato  in  cui  campeggia  la  testa  del  toro.  De  Fries  consiglia  al  popolo 
d'  Ursera  di  allearsi  col  suo  paese,  ricordando  quanto  abbian  già  fatto  altre 
genti  della  Svizzera  tedesca  unite  contro  i  signori  e  1"  Impero.  Composto, 
sicuro  della  sua  forza,  pare  che  parli  in  lui  veramente  uno  dei  paesi  che  a 
Morgarten,  a  Sempach,  a  Nafels  hanno  fatto  a  pezzi  le  truppe  dell'  Austria. 
Dice:  'gli  abati  vostri  sono  eremiti,  ad  essi  spetta  piuttosto  convertire  i 
peccatori  e  levare  i  nostri  vecchi  dalle  fiamme  del  Purgatorio.  >  Uno  allora 
gli  grida:  «Ehi,  Mistrale!  i  nostri  abati  sono  anche  fieri  e  di  botte,  se  fac- 
ciamo i  conti  con  voi,  noi  siamo  in  credito.»  Il  mistrale  continua  celebrando 
la  potenza  della  federazione  già  gloriosa  dei  paesi  tedeschi  della  Svizzera  e 
raccomanda  1'  alleanza  con  Uri,  ricordando  come  anche  gli  abati  e  le  Leghe 
grigioni  siano  alleati  degli  Svizzeri.     Il  popolo   deve  deliberare  ma  è  diviso, 

E  schon  entschavevan 
Ils  giuvens  a  grir: 
«Cugl'  Uri,  cugl'  Uri! 
Cun  Fries  siu  Parsuri 
Vulein  nus  s'  unir!» 

Il  canto  finale  s"  apre  coli'  arrivo  dell'  abate  e  dei  campioni  della  Cadi.  Pietro 
di  Pultengia  benedice  il  popolo  e  va  con  maestà  al  ceppo  abbandonato  e  chiede 
ragione  della  straordiraria  grande  assemblea  convocata  senza  passarne  parola 
air  abate.     Poi  rivolto  al  mistrale  gli  domanda: 

«Tgei  fas  ti  leu,  Mistral  de  Moos, 
Cun  miu  manti  sii  cramadòs? 

Si  stupise  che  non  ossequi.,  tenendo  la  staffa,  il  suo  signore  e  aggiunge: 

Cun  tei,  de  Moos,  lein  nus  tener 
In  di  dertgira  vi  Muster, 
—  leu  tgiscl  tei  de  felonia!» 


BIBLIOGRAFIA  277 

Resta  ancora  de  Fries,  un  mistrale  straniero,  con  i'nse,2:ne  straniere  nella  sua 
terra!  A  lui  chiede  ragione  della  sua  presenza  in  Ursera  poiché  1'  abate  in  Alt- 
dorf  ha  firmato  con  Uri  un  patto  e  per  esso  gli  Urani  han  giurato  di  rispettare 
i  suoi  possessi  in  Ursera.  «O  il  vostro  popolo  o  la  Dieta  dei  nostri  comuni 
alleati,  gli  Svizzeri,  mi  risponderanno  di  questo  tradimento,  aggiunge  V  abate. 

En  rabgia  s'  avonza  De  Fries,  il  mistral, 
Volent  siglientar  il  cumin  d'  Hospental. 

Troppo  tardi!     Vecchi  e  giovani  difendono  il  seggio  e  1'  abate; 

E  SCO  dus  mattaschs,  engartai  sin  dagrettas, 
Ston  Fries  e  de  Moos  calar  cun  dispettas. 

Calmata  in  cuore  la  giusta  ira,  si  volge  al  popolo  il  Pultengia  dalla  voce 
potente  e  parla.  —  Clau  Cumengia  mi  narra  che  la  lingua  causi  confusione 
tra  voi,  che  il  contrasto  delle  due  razze  tanto  differenti  generi  errori  e  diffi- 
denze che  rompono  la  pace.  I  Tedeschi,  è  vero,  hanno  difficoltà  ad  imparare 
il  romancio,  anche  noi  ne  abbiamo  ad  imparare  il  loro  gergo.  Ma  se  noi 
siamo  tanto  generosi  da  tollerare  che  i  Tedeschi  possano  star  tra  noi  senz^ 
desistere  dal  parlar  tedesco,  essi  potrebbero  almeno  imparare  quanto  è 
necessario  per  discorrere  col  prossimo  come  farebbe  ogni  buon  cristiano. 

Con  un  tale  popolo  non  si  può  vivere  da  alleati,  si  diventa  schiavi!  E 
voi  per  questi  uomini  volete  rinnegare  il  vostro  carattere  e  sprezzare  il 
linguaggio  di  vostra  madre?  Tutti  intendono  il  vostro  romancio  dal  Vallese 
a  Lugano  e  giù  sotto  il  monte  Scopi.  I  Latini  vennero  or  sono  mille  anni 
in  queste  terre,  costrussero  le  case,  difesero  le  loro  libertà  e  son  sepolti 
accanto  alle  vostre  chiese,  poiché  furon  i  padri  vostri.  Io  vi  lascio  libertà, 
scegliete  voi,  uomini  liberi  della  valle,  se  volete  seguire  la  croce  di  San 
Placido  o  il  toro  d'  Uri.  — 

Il  poeta  interruppe  a  mezzo  il  secolo  decimoquinto  la  narrazione  epica 
della  storia  di  sua  gente  romancia,  della  gente  della  Surselva,  dalla  quale 
eran  discesi  i  suoi  padri,  che  parlava  la  forte  lingua  dei  suoi  canti.  Né  senza 
ragione.  Dopo  quest'  epoca  infatti  la  Surselva  colla  Grigia  entra  a  far  parte 
della  più  grande  repubblica  delle  Tre  Leghe  (1471)  e  gli  avvenimenti  che 
seguirono,  travolsero  la  Grigia  in  guerre  e  in  gesta  in  cui  essa  non  fu  più 
che  una  parte,  quand  anche  gloriosa,  come  nella  guerra  sveva  del  1498—99. 
Poi  venne  la  Riforma  ed  il  Grigioni  diventò  un  inferno  di  ire  e  di  massacri 
fraterni:  poi  le  punizioni  di  Dio,  le  invasioni  straniere,  venti  anni  di  lotta 
per  liberare  il  paese;  indi  il  lento  trapasso  verso  1'  epoca  della  Rivoluzione 
e  del  Buonaparte  e  la  fine  dell'  antica  e  gloriosa  Rezia  coli'  entrata  nella 
Confederazione  svizzera  —  1803.  — 

Scene  di  vita  contemporanea  romancia.  I.  Poemetti.  Nei  medesimi  anni 
in  cui  il  poeta  veniva  componendo  le  Canzoni^  scrisse  pure  alcuni  altri 
lavori,  che  di  fronte  alle  Canzoni  stanno  come  la  commedia  alla  tragedia. 
Più  di  un  romancio  rimpiange  che  Muoth,  dopo  aver  dato  nel  1875  Pregiu- 
decis»  che  è  una  buona  novella,  non  abbia  più  coltivato  quel  genere.  Ma 
nessuno  ha  forse  ancora  notato  che  il  poeta  ha  scritto  quel  lavoro  solo  per 
darci   una   poetica  descrizione   d'  ambiente  e  di  costumi  nazionali  e  che  egli 


278  FRANCESCO    VIELI 

si  é  trovato  più  nel  vero  e  maggiormente  a  suo  agio  trattando  quel  genere 
in  versi,  sfrondandolo  di  ciò  che  non  era  poesia,  'come  ha  latto  nel  'Gioder- 
e  in  'Mesiras'.  In  questi  poemetti,  scene,  personaggi,  tutto  é  mutato.  Siamo 
nei  villaggi  della  Surselva  contemporanea  o  suU'  alpe:  assistiamo  alla  batti- 
tura del  lino  o  alla  misura  del  latte  in  alta  montagna;  ad  una  festa  caratte- 
ristica in  famiglia  o  ad  una  sagra  nazionale;  usi,  costumi  e  figure  paesane 
sono  riprodotti  dal  vero  con  potente  arte  realistica  e  volgare.  Ma  una  pre- 
occupazione si  va  facendo  luce  dall'  opera  man  mano  che  il  poeta  la  crea: 
r  invasione  della  moda  forestiera,  la  decadenza  dei  costumi  nazionali  e  della 
razza.  Spunta  allora  la  satira  che  si  mesce  al  quadro  ed  alla  narrazione 
dapprima,  e  poi  li  sopraffa.  — 

Las  Spathmsas'^.  —  Il  poemetto  fu  composto  nel  1868,  apparve  quattro 
anni  dopo  nella  -Ligia  Grischa  •  e  fu  la  rivelazione  ed  il  battesimo  di  gloria 
del  poeta. 

—  «E  il  dì  di  San  Martino  ed  Antonio  ha  suonato  1"  organo  in  chiesa, 
accompagnando  i  santi  responsori  ma,  con  qualche  distrazione,  con  qualche 
debolezza 

Schia  eh'  enqual  pedal  fagieva  canera  macorta, 

che  son  subito  rilevate,  fuori  sul  sagrato: 

Igl'  ei  nagina  merveglia; 

Toni  ha  gie  cattau  sin  oz  in  diember  spatlunzas!» 

Si  dice  -  -  È  vero.  Da  lungo  tempo  i  fasci  del  lino  eran  là  che  aspettavano 
alla  pioggia  ed  al  vento,  o  ad  ingombrar  la  casa.  Ma  Tonio  e  la  fantesca 
preparavano  già  la  colazione. 

Er  in  vegliurd,  il  tat,  vegneva  ordavos  pegna 

E  miront  sili'  ura  de  preit  vilaus  murmignava: 

«Tgei,  las  ein  aunc  ca  cheu,  las  stodas  futidas  matatschas.» 

Ancora  non   sono   qui come   si   muta   il   mondo!     Quand'    io   lavorava 

ancora,  la  gente  veniva  all'  alba  e  si  partiva  a  notte; 

«Ussa  vegn  tut  de  miez  di  e  turna  naven  da  marenda.» 
Cheu  rebatta  il  zulù  de  legers  discurs  e  risadas; 

vengono,   entrano,   piene  di   grazia.     Il  nonno  è  già  a  tavola,  a  tavola  è  già 
la  matrigna  di  Tonio,  Cecilia,  la  vedova.    «Sedetevi,  non  fate  storie,  ragazze 
grida  il  nonno.     Antonio  prende  per  mano  la  brava  Rosina 

E  plazava  giudem  ci  plaz  della  mumma  de  casa. 

Rosina  era  la  sposa  già  di  Tonio,  ora  capo  di  casa,  e  moglie  sarebbe  stata 
non  appena  fosse  spirato  1'  avvento.  Ma  le  belle  sono  timide,  ritrose  nel 
mettersi  a  tavola,  nel  toccar  le  vivande,  per  non  parere  sfacciate.  Finita  la 
colazione,  Antonio  le  conduce  nell'  aia,  chiusa,  a  cui  passa  il  tepore  delle 
mucche  dalla  stalla   attigua;   distribuisce  il  lino  sotto  il  comando  di  Cecilia. 

^  Poesias,  p.  33. 


1!II!LI()(;  RAFIA  279 

la  vedova.  Le  operaie  s'  acconciano  le  vesti,  si  difendono  i  capelli,  s'  armano 
di  spatole  e  battono.  Lo  sposo  va  e  andando  raccomanda  a  Rosina  di  non 
lavorar  troppo,  di  non  farsi   male   e  alle   altre   di   coprire   di  reste  pungenti 

i  giovinotti se  verranno! 

L'  aria  risuona  di  colpi,  si  fa  grigia  di  reste  che  volano  lasciando  le  fibre 
e  i  fili  del  lino.  «Ah  che  si3orco  lavoro!»  dice  la  bella  Margretta.  "Sporco, 
ma  rende,  risponde  la  matrigna, 

Quellas  poppas  ded'  uss  seschniieschan  avon  ina  resta, 
Van  pli  bugien  enturn  en  camischas  ruttas,  scarpadas.» 

È  troppo,  o  vedova  Cecilia-,  tu  incomincerai  sei  volte  altro  discorso,  ma  non 
troverai  chi  ti  risponda!  Non  v'  è  alfine  che  la  brava  Rosina  che  sa  snodare 
la  lingua  alle  irate  intonando  la  canzone: 

1.    Dai,  spatlunza!  2.   Bella  resta  3.   Biara  resta 
Tgei  speronza                  Nossa  vesta  Nus  dadesta 

Schai  cheu  Sa  far  Lu  si 

En  quei  glin  Terlischar  In  murons 

Manedel  fin!  D"  admirar.  Els  megliers  onns. 

La  canzone  vola  e  vengono,  attratti,  i  giovinotti  ad  ammirare  le  cantatrici  ; 
essi  son  coperti  di  reste,  fuggono  e  torna  la  calma.  Taluna  racconta  qualche 
suo  modesto  caso  d'  amore,  ma  Rosina  invidia  nessuna  di  loro,  poiché  ha  il 
suo  Tonio.  Allora  la  vedova  Cecilia  parla  delle  nozze,  dei  piatti,  di  tutte  le 
pietanze  del  rustico  convito  che  sarà  apprestato,  facendone  già  assaporare  la 
squisitezza  a  chi  avrà  1'  onore  di  essere  invitato.  Intanto  è  giunta  V  ora 
della  cena  alla  quale  le  Spathmsas  si  presentano  dopo  aver  raccolto  il  lavoro, 
composto  abiti  e  capelli  ed  essersi  rifatte  belle.  I  giovinotti  sono  su  in  casa 
che  aspettano  da  tempo  che  incominci  un  pò  di  festa  dopo  la  giornata  di 
grande  lavoro. 

Lu  arvev'  gì'  organist  si'  orgia,  tergiev  ils  reghisters 
E  SCO  V  aua  dil  Rhein  sburflaven  Walzers  e  Hopsers; 
Giuvens  alzaven  il  pei  e  las  giuvnas  seravan  la  bratscha 
Stretg  enturn  culiez  e  mavan  enturn  en  rudella. 

Ma  al  nonno,  cui  assente  la  matrigna,  non  piacciono  i  nuovi  balli  moderni, 
che  altra  cosa  eran  quelli  dei  suoi  tempi,  e  non  appena  scoccan  le  dodici  esce 
di  dietro  la  stufa  e  grida 

^-un  vusch  ual  imperiala: 

«Ussa  calei.  mia  glieut,  ruassei  e  mei  lu  a  casa, 
L'  auter  onn  puspei  saveis  vus  saltar  e  far  fiasta.» 

Lia  terribla  ballada  ci  in  ina  legva  fin'^. 

Lasciato  1'  esametro  ondeggiante,  flessibile  ed  armonioso,  in  cui  aveva 
cantato  le  «Spatliinsas,  nel  1869  il  poeta  compose  le  sonanti  quartine  di 
questa  ballata.     L"  argomento  è  tenue:  un  ballo, 

'  Poesias,  p.  64. 


280  FRANCESCO    .VIELI 


La  sala  terlischa  da  melli  cazolas, 
Resuna  ils  miedis  de  corns  e  violas  —  - 
Er  Stoffel  blihius  en  camischa  de  fiasta 
Scomiava  la  comba  cun  Tina  la  casta; 


la  gelosia  per  Tina: 


(Ad  ina  tscharescha  compleina,  madira 
Semeglia  la  giuvna  d'  amur  e  calira.) 

tra  Cristoffel  e  Antoni: 

Cheu  uarda  gì'  Antoni  atras  la  lunetta 
E  vesa  las'  gliadas  dils  dus  en  dispetta 
E  vesa,  co  Stoffel  fa  bocca  rienta, 
Co'l  pez  della  matta  selai  e  leventa. 

Questo  è  troppo  per  il  povero  Antoni   che  ha  V  amore  giurato  della  perfida 
Tina  : 

Mo  dent  ussa  Stoffel  in  betsch  alla  Tina, 
Schegie  mo  bufatg  sin  manutta  carina, 
Sche  leva  gì'  Antoni  si  sco  in  selvadi 
Ed  urla  sco  tun  e  cametg  egl"  uradi 

«La  matta,"  di  el,     che  tiu  zvicher  engola, 
Defendas  dameun  ci  duel  sin  pistola. « 

Quando   la  luce   scioglie   le  ombre,   gli   alberi   brillano  di  rugiade  e  filomela 
canta  dalle  f rondi  da  spezzare  il  cuore. 

Compara  C  hristoffel  cun  sia  pistola, 

tra  gli  abeti  e  tra  la  rugiada, 

E  gleiti  suenter  arriv'  igl  Antoni, 
Tenent  er  la  mort,  sco  1'  auter,  pil  moni. 

I  campioni   spianano  le  armi  e  stanno  per   incominciare   la  terribii  battaglia 
quando  vedon  fuor  della  macchia cosa? 

Lur  Tina,  havent  la  stupenta  speronza 
Ded  esser  per  tuts  ina  stupenta  muronza. 

Allora. 

En  tasca  cupida  la  tribla  pistola 
EU'  aria  tarlàha  la  legra  lodola.  — 

La  Ihinga  Notg- Nudai  ^.  È  del  1870.  In  questo  componimento  un  tema 
caro  al  poeta,  quello  della  cucina,  fa  già  la  sua  comparsa.  La  UiuvAa  Notg- 
Nadal  è  una  povera  vigilia  di  Natale  passata  lontano  dalla  patria.  Chi  si 
immaginerebbe    che   la   vigilia   è   spesa    dagli    studenti    grigioni   a   Monaco, 

^  Pocsias,  p.  ò7. 


HUU.IOGRAKIA  281 

coir  andar  alla  compera  di  farina,  patate,  formao<>io  e  burro  per  prepararsi 
essi,  scienziati  in  erba  i  «bizochels»  il  piatto  nazionale  prigione?  La  poesia 
di  quella  notte  è  la,  in  bei  versi  giocosi,  tra  1'  aroma  del  burro  dileguato 
che  cola  sui  gnocchi  (bizochels)  ravvolti  nel  formaggio,  e  i  bicchieri  di  vino. 

A  Mesiras-Ina  cantada  alpìiid'^.    (1890.) 

La  scena  di  questo  poemettc»  è  portata  sull'  alpe,  dove  migra  nei  grandi 
giorni  d  estate  il  popolo  pastore  della  Surselva.  S'  apre  con  una  descrizione 
animata  della  vita  di  una  giornata  sulT  alpe.  Tutto  ha  il  suo  posto:  le  erbe 
potenti  di  colori  e  di  succhi  del  pascolo  nuovo,  la  cornice  delle  vette  ancora 
minaccianti  neve  e  tempeste;  vitelli,  mucche,  tori,  capre,  porci,  nella  loro 
vita  in  cui  abbonda  ora  il  pasto,  1'  ozio,  il  riposo  e  la  libertà.  Campeggiano 
le  rudi  figure  dei  pastori,  del  casaro,  del  capoccia,  che  attendono  alle  loro 
opere  con  serietà  e  con  passione.  Le  erbe  del  pascolo  devono  trasformarsi 
in  burro  e  formaggio,  devono  discendere  di  lassù  in  carni  vive  muggenti, 
belanti,  grugnenti.  Questo  come  per  introduzione.  Il  vero  corpo  della  can- 
tata è  la  descrizione  del  giorno  in  cui  si  fa  la  misura  del  latte  per  dare  a 
ciascuno,  che  tenga  sull'  alpe  la  mucca  che  produce,  quanto  gli  spetta,  in 
ragione  del  latte  che  essa  dà.  —  La  gente  viene,  giù  pei  sentieri:  i  giovani 
dinanzi  cc»lle  ragazze,  poi  donne,  uomini,  il  mistrale,  il  cappellano,  i  capoccia 
delle  grandi  famiglie,  tutti  in  differenti  parlari,  con  diverse  preoccupazioni. 
Suir  alpe  incomincia  la  commedia.  Prima  i  rinfreschi  in  ragione  di  dignità 
poi  la  riunione  dei  contadini,  indi  il  sorteggio  degli  uomini  che  in  presenza 
di  tutti  dovranno  mungere  ;  poi  da  ultimo  la  misura  del  latte  ed  il  conteggio 
di  ciò  che  esso  rende  ad  ognuno  in  burro  e  formaggio.  Il  mistrale,  muto, 
solenne,  è  il  braccio  della  giustizia  che  fa  rendere  secondo  il  diritto  ad  ognuno 
il  suo.  Sospetti,  invidie  torturano  tuttavia  1'  animo  di  taluno.  La  «calustra> 
una  donna,  terribile  capitano  e  carnefice  del  suo  povero  marito,  scatena  la 
tempesta  sul  suo  povero  uomo,  che  munge  le  vacche  del  mistrale  e  le  munge 
troppo  bene.  La  tempesta  è  un  fitto  battere  di  vituperi  ontosi,  bestiali, 
minacciosi,  detti  a  denti  stretti,  a  dosso  chino,  a  pugni  alzati  dalla  donna, 
finché  non  arriva  la  maestà  del  mistrale  e  la  plebe  col  suo  ghigno  beffardo 
e  mordace.  Munto,  misurato  e  pesato  il  latte,  si  fanno  i  calcoli  pel  burro  e 
pel  formaggio —  —  si  fanno  i  commenti  e  il  poemetto  si  chiude. 

//  Gioder-.  Fu  pubblicato  nel  giornale  il  "Sursilvan»  nel  1886.  E  il 
più  bello  dei  poemetti  ed  una  delle  più  squisite  cose  del  poeta.  E  steso  in 
ben  quattrocento  versi,  dei  quali  trecento  sono  magnifici  esametri.  In  esso 
due  correnti  della  vita  nazionale  sono  posti  a  contrasto.  Tipi  umani  mdi- 
menticabili,  colti  dal  vero,  della  pura  vecchia  razza  romancia,  coi  loro  costumi, 
colle  loro  tradizioni,  stanno  di  fronte  alla  nuova  gente  che  si  ingentilisce 
colla  moda  ed  i  costumi  forestieri.  Elementi  narrativi,  descrittivi,  satirici  si 
mescolano  e  si  alternano  ad  un  forte  senso  della  vita  plebea  materiale,  un 
realismo  sano  e  robusto  culmina  nella  pagina  della  sagra  di  Disentis.  —  Il 
poemetto  si  divide  in  tre  parti. 


^  Poesias,  p.  156. 
-  Poesias,  p.  108. 


282  FRAN'CESCO    VIELI 

I.  —  //  niatt.  Il  Gioder  è  figlio  di  un  mistrale  ed  unico  erede  della  roba 
fatta  dal  padre  con  aiuto  di  vedove  ed  orfani,  ed  era  sul  punto  di  far  il  pro- 
posito di  vivere  in  santa  verginità  e  portar  quella  nobil  corona  fin  sull"  orlo 
della  fossa.  E  ricco,  straricco  ed  avrebbe  potuto  sposare  1"  intero  villaggio, 
senza  gì'  impedimenti  della  chiesa, 

Rauba  scaulda  segir  ils  cors  de  gallatsch  e  de  marmel. 
Renda  pulits  il  poltrun  e  perderts  il  pli  grond  cuccalori; 

gobbi,  col  gozzo,  rognosi,  gli  uomini  piacciono  alla  donna,  se  loro  non  mancan 
quattrini.  Ma  Gioder  è  un  bel  giovane  e  molte  avevan  già  cominciato  a 
pungerlo  ....  non  fosse  stato  giovane  di  grande  prudenza.  Egli  aveva 
un"  idea  e  perciò  non  s'  era  lasciato  piacere  né  questa  ne  quella.  Poi  in  casa 
aveva  la  mamma: 

Ch'  er'  ina  dunna  de  noblas  vertits  e  stupenta  casrina 
E  surtut  in  ver  ideal  en  fatgs  de  cuschina. 

Quindi  non  aveva  sentito  desiderio  alcuno  per  figlie  di  contadine  tirate  su  a 
far  le  donzelle,  per  altezzose  ragazze  attillate  come  bambole  di  cera,  per  le 
sapute  del  villaggio  attive  sol  colla  bocca,  pelle  masssaie  che  sprezzano  rocca 
e  fuso,  sfanno  il  telaio  e  barattano  lin  per  cotone.  Ma  la  mamma  sua,  prima 
di  chiudere  per  sempre  il  suo  occhio  pieno  di  amore,  voleva  una  nuora  ed 
un  piccolo  angelo  beato  nella  culla.  Gioder  allora  si  decide  a  cercare  una 
sposa,  s'  appresta,  si  mette  in  via,  incomincia  il  pellegrinaggio: 

«Mumma  jeu  vom  e  vi  encurir  ina  dunna  pulita, 
Tei  contentar  e  puspei  popular  la  tgina  de  ruver.» 

II.  —  Da  tre  settimane  Gioder  correva  pei  Comuni  della  Surselva 

Senza  haver  cattau  la  giuvna  pulit  caserina. 

Giovani  fiere,  superbe,  disposte  a  fare  1'  amore,  ce  n'  erano:  ma  le  cucine 
puzzavano  di  sugne  tedesche,  le  loro  dispense  non  conoscevano  le  carni  salate 
e,  la  sera,  al  visitatore  d'  amore  toccavan  non  so  se  pietre  o  tortelli  con 
acquavite  e  caffé  in  tazze  cresimate,  piene  di  ruggine  e  pece.  Nelle  cucine 
il  pattume  era  ammassato  ai  cantucci  e  dalle  travi  pendevan  le  bianche  tele 
dei  ragni.  Canape  e  lino  eran  fuori  della  porta  di  casa  all'  acqua  e  al  vento, 
e  in  legnaia  stavano,  rovesciati  e  rotti,  gli  strumenti  che  avrebber  dovuto 
servire  a  convertire  canape  e  lino  in  tela  di  casa.    Allora  il  povero  Gioder. 

Pleins  de  grettas  e  fcl  segev'  el  la  ser'  eli'  ustria, 
Dava  de  beiber  a  ses  deplorabels  compogns  de  sventira, 

altri  scapoli  sfortunati,  e  con  essi  componeva  canzoni  e  quando  sorgeva  la 
luna  andavan  attorno  pei  villaggi  e  si  sfogavano  cantando  la  satira.  La 
satira  sono:  i  Versicoli  del  Gioder,  acre  invettiva,  fieri  giambi  pieni  di  furore 
contro  tutto  il  sistema  di  vita  moderno,  che  ha  rovinato  i  forti  costumi  patriar- 
cali della  Surselva.  La  donna  specialmente  é  tempestata,  malmenata  come 
non  lo  è  mai  stata  da  alcun  poeta. 


r.IISLIOCJRAFIA  283 

«Profjress  snueivels,  gie  strusch  carteivcls 
Havein  nus  fatg; 

Mo  giieut  cumina  han  aunc  adina 
Pign  avantatg.-^ 

III.  Di  San  Placido.  Ma  il  sole  delle  Alpi  che  scaccia  le  nubi  e  solleva 
i  cuori,  illumina  di  gioia  anche  questo  giorno  e  porta  oblio  e  tregua  agli 
affanni  del  Gioder. 

Oz  celebrava  Mustér  la  fiasta  la  pli  populara 

Pievel  immens,  marcadonts  e  hermés,  signerem  e  puraglia, 
Paders  e  prèrs,  devozius  pelegrins  e  giieut  de  merveglias 
Mavan  e  gnevan,  stuschont  e  stillont  per  vias  e  streglias. 

E  la  sagra  popolare  latina,  rumorosa:  festa  di  campane  e  di  mortai,  festa  in 
chiesa,  sulle  vie  e  nelle  osterie. 

Gioder  è  nella  chiesa  dei  santi  Placido  e  Sigisberto  che  fa  le  sue  croci, 
dice  il  suo  rosario  e  i  suoi  mea-culpa,  ma  un  pò  distratto;  poiché  quando  la 
processione  si  muove  per  uscir  dal  tempio, 

il  stinau  puccont  banduna  perfin  la  baselgia, 

Senza  haver  seoffretg  de  portar  ina  sontga  reliquia 

e  va  coi  pagani  lungo  la  via.  Là,  con  occhi  di  faìna  osserva  le  donne  che 
vengono  in  lunga  catena.  Due,  fra  le  molte  ragazze  che  passano,  X  attraggono 
perchè  son  modeste,  raccolte,  vanno  pregando  e  vestono  con  grande  sempli- 
cità in  panni  e  tele  grigioni.  Le  osserva  e  le  trova  gentili,  fresche  e  care 
di  viso.  Allora  segue  la  processione,  ma  non  vede  più  nulla  dell'  imponente 
corteo.  Non  vede  il  mistrale,  il  savio  reggitore,  che  incede  nella  maestà  del 
suo  manto  di  porpora:  non  vede  gli  altri  capi,  suo  nobile  seguito  di  uomini 
giusti  e  sapienti,  consiglieri  e  giudici;  non  vede  i  magnati  di  Disentis,  le 
nobili  schiatte,  che  vengono  a  gran  passi,  reggendo  con  forza  le  aste  del 
baldacchino;  nulla  vede,  nulla  ode  più  della  magnifica  festa.  Non  senza 
rimorsi  si  desta  alfine,  crolla  il  capo  e  dice  sorridendo: 

«Tgei  pelegrin,  che  ti  eis,  o  Dieus,  mo  seigi  sco'  i  vegli, 
Quellas  giuvnettas  leu  possedan  empau  calamita.» 

Poiché  è  r  ora  del  pranzo  anche  Gioder  discende  al  villaggio  e  vede  le  due 
giovani 

En  compagnia  din  um  vegliurd,  pusaus  siila  canna, 

entrare  nell"  albergo  della  Corona.  Anch'  egli  si  decide  per  la  Corona.  Il 
vecchio  e  le  figlie  veramente  hanno  recato  il  loro  viatico  e  chiedono  solo  il  vino. 
Ma  T  oste  li  accompagna  dove  sono  le  tavole  preparate  e  dice: 

„ Scrivon,  fagiei  sco  ils  auters, 

E  merendai  ina  gad'  a  tabla  cun  vossas  fegliettas, 
Custa  quei  in  vacca,  sche'  veis  de  quellas  avunda 

e  date  il  prosciutto  ai  poveri.»  Gioder  si  siede  accanto  al  «vegliurd»  cancelliere 
e  fa  le  sue  cortesie  ai  commensati,  poi  tenta  la  conversazione.    Si  parla^della 


284  FRANCESCO    VIELI 

zuppa.  'Non  è  la  zuppa  di  san  Placido  questa,  dice  il  vecchio,  questa  è  broda, 
se  amate  la  nuova  cucina! ^  —  «No,  no,  risponde  il  Gioder: 

Sundel  èr  in  amits?  della  veglia  maniera  de  viver!* 

«Ah,  grida  il  cancelliere  quadagnato,  è  vero,  basta  guardare  i  vostri  pugni 
e  le  vostre  guancie;  non  foste  nutrito  colla  cucina  di  pane  e  caffé.*  L'antico 
cancelliere  prende  le  staffe  e  rimpiange  la  vecchia  cucina  succulenta  e  grassa, 
i  piatti  nostrani  sostanziosi  ed  abbondanti. 

''Quei  ei  stau  tier  mei  1"  usitada  maniera  de  viver. 
Stevel  bein,  vegnevel  grass  e  sundel  otgonta; 
Er  mia  glieut  ha  floriu  e  teniu  il  miedi  ord  casa.* 

Si  ferma  un"  istante  quando  le  figlie  lo  esortano  a  tacere  poiché  solleva  le 
risa  e  lo  scandalo  di  tutti  col  suo  odio  anche  contro  il  caffé.  Ma  quando 
vede  r  oste  correre  coir  arrosto,  subito  dopo  la  zu"ppa,  rompe  ogni  argine. 
Già  r  arrosto!  I  forestieri  guastano  tutto,  rovinano  le  buone  regole  della 
mensa.  Ben  altro  era  1'  ordine  del  pasto  della  sagra  di  una  volta.  Quattro 
piatti  di  carne  almeno  precedevano  1'  arrosto  e  ognun  d'  essi  aveva  il  suo 
buon  contorno  di  gnocchi  o  di  pasta  o  di  fagiuoli  o  di  polenta.  Coronavano 
il  pasto  il  prosciutto,  pasticcini,  torte,  focacce,  riso  e  castagne. 

Bein  stuev'  ins  savens  slargar  il  nuv  della  tschenta; 
Mo  quei  fu  va  giantau  de  valur  e  fatg  perdanonza: 
Sai  de  negin,  che  seigi  morts  dina  tala  merenda  * 

11  cancelliere  antico  era  contento,  Gioder  giubilante,  ed  essendo  ormai  giunto 
il  momento  dei  brindisi,  s"  alzò  il  giovane  e  disse: 

«Viva,  scrivont!    Vus  esses  in  um  de  pasta  grischuna, 
Sco  ins  anfla  mo  paucs  sidretg,  spattatschai  pel  la  tiara. 
Esses  in  um  sin  vus  sezzi  dil  tgau  entochen  la  plonta. 
Vivien  ils  vegls  patriarcs,  che  han  consumau  ils  otgonta 
Onns  de  quittaus  e  lavur  cun  honur  e  valur  alla  grischa! 

e  abbasso  i  saputi  moderni  alla  moda,  che  son  nulla,  san  nulla,  han  nulla 
e  ridon  degli  altri;  se  ne  avessimo  ancora  molti  di  questi  venerabili  esempi, 

X'essen  nus  èra  citgei  e  bucca  mo  spesas  e  deivets, 
Fussan  nus  lu  in  pievel  per  nus  respectau  e  capavel. 
Pia  respect  dil  scrivont  vegliurd!     Evviva  la  Grischa!* 

e  le  fanciulle  anch'  esse  toccando  il  bicchieri'  e  brindando  col  giovane 

erano  diventate  di  porpora. 

-    Ora  è  il  riconoscimento.     I)ice  il   'A'egliurd*  ali    amico  sconosciuto: 

«Schei,  bien  amitg,  tgi  esses  vus  e  danunder  per  viaV* 

«Son  di  Kassuz,  mio  padre  era  il  Gilli  Curschinas,  cancelliere  anch'  egli 
ai  suoi  tempi  e  anche  conosciuto  in  Surselva«  risponde  il  Gioder.  Il  vecchio 
ritrova  il  figlio  dell'  amico,  che  ha  visto  un  giorno  in  culla,  nella  sua  casa 
in  mezzo  al  villaggio  e  presso  la  fontana  e  dice: 


BIBIJOdKAFlA  285 

«Tgei  baraccas  havei'n  nus  fato'  las  seras  de  fiera, 

a  Coirà, Contas  gadas  hai  jeu  menau  vies  bab  ella  combra! 

El  surveonev'  il  senglut,  cu  '1  veva  schijjiau  il  Valtltner»  — 

Si  informa  della  «buna  Marionna»  la  mamma  del  Gioder  e  vedendolo  tutto 
solo,  se  lo  porta  su  a  casa  sua,  a  Segnas,  per  far  conoscere  il  figlio  del  Cur- 
schinas  alla  moglie. 

Lassù  nella  casa  ospitale,  nella  casa  delle  antiche  virtù  e  degli  antichi 
costumi,  Gioder  dorme  e  sogna  e  nel  sogno  dice: 

«Mumma  jeu  vegn,  jeu  hai  enflau  ina  dunna  de  casa. 
Ina,  che  sa  cuschanar che  fila che  -teissa. 

Porti  chi  vuole  la  corona  della  santa  verginità, 

leu  vi  dunn'  ed  affonts,  che  bragien  sii  crest  della  fossa; 
Quei  ei  la  dretga  rugada  sii  di  della  gronda  levada.»  — 

Significato  ed  importanza  deli'  opera  poetica  di  0.  G.  Muotli.  Spiriti  della 
poesia.  —  L'  idea  nazionale.  Esposta  nelle  sue  linee  maggiori,  l'opera 
del  poeta  romancio  più  grande,  parla  già  essa  stessa  e  ne  rivela  lo  spirito. 
Noi  ci  troviamo  dapprima  dinanzi  al  poeta  di  un  popolo  semplice  e  primitivo 
al  quale  egli  non  può  agitare  complessi  problemi  dello  spirito,  non  cantare 
per  la  bellezza  dell'  arte  in  se  vagheggiata,  né  interessarlo  di  sé,  delle  cose 
della  sua  povera  vita  umana.  Ma  tale  del  resto  era  la  struttura  morale  dell' 
uomo  che  chiudeva  in  se  il  genio  del  poeta,  quale  noi  1'  abbiamo  visto  dalla 
sua  vita,  che  la  molteplice  attività  pubblica  e  privata  del  poeta  non  fu  spesa 
altrimenti  che  V  attività  poetica  ed  artistica.  Ora  G.  C.  Muoth,  che  ha  sortito 
dal  destino  la  natura  onde  si  plasmano  gli  apostoli  ed  i  poeti,  ha  saputo 
vivere  in  mezzo  alla  sua  gente  con  tutta  1'  opera  sua  ed  interpretare  1'  età 
che  essa  attraversava.  Il  buon  genio  della  stirpe  romancia  pareva  infatti 
aver  suscitato  questo  poeta  con  non  minore  favore  di  quello  per  cui  sorgono 
i  condottieri  di  genio  quando  le  sorti  della  guerra  calamitosa  minacciano 
r  esistenza  della  nazione  ed  i  riformatori  quando  le  grandi  perversioni  morali 
r  allontano  dalle  vie  della  verità  e  della  giustizia. 

La  gente  romancia,  che  appare  nella  storia  già  fatta  salda  nazione  ne'  primi 
decenni  del  secolo  decimoquinto,  dopo  aver  gloriosamente  combattuto  per  la 
sua  libertà  e  costrutto  faticosamente  un'  ideale  nazionale,  nella  seconda  metà 
del  secolo  decimonono  veniva  di  nuovo  a  trovarsi  minacciata  nella  sua  esistenza. 
Chiusa  nelle  Alpi,  aggredita  colle  armi  apertamente,  in  tempi  in  cui  poteva 
bastare  a  se  stessa  e  produrre  ciò  che  era  necessario  alla  sua  modesta  esistenza, 
si  era  difesa  gloriosamente  dai  suoi  baluardi  inaccessibili  e  dalle  lotte  ne  era 
uscita  più  orgogliosamente  conscia  della  propria  dignità  nazionale.  Ma  venuti 
i  tempi  nuovi  e  maturatasi  in  Europa  un  altra  organizzazione  economica  e 
civile,  aperte  le  vie  delle  Alpi  a  nuovi  rapidi  scambi  .fra  le  genti  ger- 
maniche e  latine,  questo  popolo  romancio,  piccolo  e  povero,  si  trovò  minacciato 
nella  sua  esistenza  di  nuovo;  ma  con  maggiore  pericolo  e  con  maggiori  in- 
sidie. Non  erano  più  i  feudatari,  i  tiranni  coi  loro  castelli  ed  i  loro  sgherri, 
né  r  imperatore  Massimiliano  colle  orde  dei  lanzichenecchi:  erano  il  commercio. 


286  FRANCESCO    VIELI 

r  emigrazione,  le  poste,  il  telegrafo;  la  necessità  di  imparare  nuove  lingue 
e  di  servirsene  per  procacciarsi  nuove  occupazioni,  nuova  coltura,  nuovi 
costumi.  Queste  necessità  nuove  imponevano  come  termine  alla  vita  del 
popolo  romancio  1'  acquisto  di  tutti  gli  agi  onde  si  arrichivano  con  soddis- 
fazione le  grandi  genti  civili  vicine  e  nel  medesimo  tempo  spogliavano  la  gente 
della  sua  lingua  e  dall'  anima  le  cancellavano  il  carattere  nazionale.  Divisi 
dalle  Alpi  dai  fratelli  latini,  la  penetrazione  veniva  dal  settentrione:  la  lingua, 
la  scuola,  il  pensiero,  i  costumi  tedeschi  facevano  la  loro  entrata  trionfale 
nelle  valli  romance  e  quanto  v'  era  di  nazionale  andava  ritraendosi  timida- 
mente ne"  villaggi  più  remoti  e  andava  morendo  colle  vecchie  generazioni. 
Ma  il  medesimo  pensiero  che  aveva  alimentato  il  metodico  ordinarsi  della 
razza  germanica  in  potente  unità  nazionale,  che  1'  aveva  guidata  a  successi 
fino  allora  sconosciuti,  per  mezza  Europa,  come  aveva  chiamato  a  raccolta 
ed  a  riscossa  altre  genti  europee  e  fatto  sorgere  in  ognuna  di  esse  un  proprio 
nazionalismo,  fece  sentire  le  sue  influenze  anche  su  coloro  de'  Romanci  che 
erano  a  contatto  spirituale  coi  moderni  pensamenti  della  nuova  Europa.  Quanto 
più  i  Romanci  si  erano  allontanati  dal  loro  ideale  nazionale,  tanto  più  il 
loro  risveglio  fu  lento  e  doloroso.  Fu  così  che  nel  1863  sorse  la  Società 
Retoromancia  che  lottò  per  un  ventennio  solo  per  chiamare  a  raccolta,  disci- 
plare  ed  unire  gli  sforzi  di  coloro  che  sentivano  la  gravità  del  danno  che 
incombeva  alla  loro  gente.  Già  due  poeti  ladini,  Corradino  Flugi  e  Simone 
Caratsch,  dall'  Engadina,  G.  A.  Biihler  dalle  valli  del  Reno  e  da  Coirà  stessa, 
avevan  levato  la  loro  voce  contro  1'  abbandono  della  lingua  e  rimproverato 
ai  propri  cittadini  la  fretta  con  cui  muovevano  a  diventar  tedeschi.  Ma  le 
loro  voci  erano  un  pò  come  quelle  che  si  levano  fuori  da  certe  canzoni  del 
senatore  da  Filicaia  sulle  sventure  d'  Italia.  Ben  altro  ci  voleva  per  svegliare 
r  interesse  del  popolo  e  fargli  comprendere  la  gravità  del  male  che  lo  con- 
duceva a  perdere  1'  anima  e  la  dignità  nazionale.  A  ciò  mosse  1"  opera  di 
G.  C.  Muoth:  non  colla  vuota  declamazione,  ma  costruendo  un'  opera  rappre- 
sentativa che  è  rievocazione  del  passato  e  pittura  del  presente  in  contrasto 
con  quello.  Col  migliore  periodo  poetico  nel!'  operosità  del  Muoth,  coincide 
difatti  il  maggiore  risveglio  del  nazionalismo  romancio:  lo  studio  della  lingua, 
di  tutti  i  dialetti,  la  pubblicazione  di  tutta  1'  antica  letteratura  romancia 
manoscritta^;  i  tentavi  di  unione  dei  dialetti  in  una  solo  lingua;  1'  appari- 
zione delle  «Annalas»  (1886),  degli  «Ischi»  (1898),  la  propaganda  per  la 
scuola  popolare  romancia,  per  la  conservazione  dei  monumenti  e  dei  costumi 
nazionali.  Tutte  queste  manifestazioni  del  nazionalismo  romancio  incomincia- 
rono dopo  il  1885  ed  il  poeta  le  precede  o  le  accompagna  col  suo  canto 
trionfale.  Scrivendo  di  quegli  anni  nelle  Annalas  del  1898,  in  morte  di 
G.  A.  Biihler,  la  cui  operosità  era  stata  spesa  per  1'  unione  dei  dialetti  in 
una  sola  lingua  e  pel  risveglio  nazionale,  così  il  Muoth  si  esprimeva:  ha- 
vevan  dapertut  las  ideas  dil  nazionalismus  (cioè  dopo  il  1860)  priu  possess 
dils  megliers  cors  e  della  grondas  intelligenzas  denter  ils  pievels  dell'  Europa 
civilisada.  Las  ideas  dil  nazionalismus  pretendevan  particularmein  la  culti- 
vaziun  e  sviluppaziun  dil  iioigag  ììiatern  e  sia  ìitteratiira.  Cheutras  volevan 

quellas  destedar denter  ils  oriunds  dil  medem  lungatg  in  patriotismus 

general  ed  ina  pli  gronda  premura  per  il  bcinstar  e  la  sviluppaziun  de  tuts 


^  G.  Decurtins:  Ràtoromanische  Chrestomatie  1896. 


bii{li()(;kafia  287 

ils  compatriots  (pa.2:.  332)«  E  più  oltre  «Ei  muncava  il  ver  interess  per  lur 
lungag-  denter  ils  Romontschs  sezzi;  ei  muncava  il  patriotismus  nazional. 
Tuts  Romontschs  fuvan  disposts,  de  se  sc/iar  nernianisar  ord  motivs  pratics- 
(pag-.  339). 

L'  esaltazione  del  passato.  Ed  ecco  il  poeta  che  suscita  i  morti  delle 
grandi  generazioni  e  li  conduce  a  parlare  al  secolo  assonnato.  Egli  si  rifugia 
come  in  un  regno  ideale  nelle  trascorse  età,  là  egli  vive  a  suo  agio,  pone 
le  sue  simpatie,  trova  gli  entusiasmi  e  la  fede:  di  là  la  sua  poesia  esce  forte 
evocatrice,    non  ha  voci  che  per  esaltare  e  celebrare,   mentre  ove  egli  volga 

10  sguardo  intorno  e  contempli  1'  età  che  lo  circonda,  anche  la  luce  eterna 
della  bellezza  che  brilla  ogni  giorno  sul!'  Alpe  nostra,  impallidisce  e  come 
grame  larve  di  morti,  di  contro  agli  eroi,  sono  gli  uomini  che  egli  morde 
colla  satira.  L'  epico  romancio  ha  fede  nella  predestinazione  di  Dio  al  suo 
popolo,  poiché  la  sua  epopea  incomincia  dal  giorno  in  cui  il  popolo  acquista, 
colla  predicazione  del  vangelo,  una  fede  ed  un'  anima  sola:  incomincia  dal 
dì  in  cui  Dio  si  propone  di  condurre  questa  gente  sui  sentieri  della  libertà. 
Le  canzoni  di  san  Sigisberto  e  del  tiranno  Vittore,  che  aprono  il  ciclo  epico, 
sono  le  voci  dei  voleri  di  Dio.  Il  popolo  romancio  venera  i  suoi  santi  nazio- 
nali. Placido  e  Sigisberto,  poiché  hanno  operato  in  nome  di  Dio  i  prodigi 
vivendo   in  santità  di  vita  e  morendo  per  la  loro  fede  e  pel  loro  apostolato. 

11  poeta  lo  sa  e  come  il  popolo  venera  i  suoi  santi:  la  leggenda  animata  dalla 
fede  rende  viva  e  religiosamente  vera  quest'  apparizione  del  soprannatuale 
neir  epopea  romancia.  Quale  significato  ha  la  voce  di  Dio  che  manda  1"  ere- 
mita Sigisberto  in  Surselva,  nell'  idea  di  G.  G.  Muoth?  —  Il  santo  va,  nella 
canzone,  va  ove  il  volere  di  Dio  lo  conduce.  Dove?  Egli  non  sa.  Egli  va 
per  fuggire  1'  uomo  ed  il  mondano  rumore.  Ma  varcati  i  monti  selvaggi, 
bagnata  la  fronte  nel  Reno,  entra  nella  selva  forte  e  la  voce  di  Dio  lo  arresta: 

«Cheu  eis  ti  Sigisbert!     Cheu  stos  ti  star 

Dun  jeu  a  ti  la  nobla  commissiun. 
De  conduir  sils  trutgs  de  libertat 
In  pievel  simpel,  senza  vanadat  »  — 

Il  vangelo  deve  essere  1'  anima  nuova  di  questa  gente,  il  vincolo  della  loro 
unione,  il  principio  della  loro  libertà.  Qui  incomincia  la  storia  della  gente 
romancia  ed  è  Dio  che  la  crea  e  la  predestina,  secondo  il  poeta.  Invano 
cercate  nella  canzone  il  mistico  ardore  che  spinge  V  apostolo  a  diffondere  il 
vangelo  per  1'  unico  amore  di  Dio  che  lo  consuma,  per  la  gloria  di  Dio  offeso 
dal  culto  prestato  agli  dei  bugiardi.  L'  apostolo  fugge  gli  uomini  e  sorpreso 
anche  nella  solitudine  che  copre  lo  sfondo  della  valle  del  Reno,  quasi  si 
ribella  a  Dio  per  fuggire  il  tumulto  mondano  e  non  s'  arresta  che  quando  si 
ripete  il  prodigio  che  gli  manifesta  la  volontà  di  Dio.  A  lui  che  sta  per 
fuggire  ancora,  la  visione  presenta  le  luci  che  passeggiano  negli  spazi  e  sor- 
volano dalle  vette.     Allora  solo: 

Il  Sogn  che  vegliava  udint  1"  harmonia 
Sentev'  en  siu  cor  ina  dulscha  legria 
E  scheva:  la  veglia  dil  Segner  daventi 
Sche  lein  pia  batter  cui  mund  e  siu  tenti. 


288  "  FRANCESCO    VIELI 

Nella  canzone  del  tiranno  Vittore  è  ancora  celebrata  la  jicsta  di  Placido» 
schernito,  decollato  dal  tiranno  eh'  egli  voleva  convertire,  poiché 

Il  suadetsch  dil  pievel,  las  raubas  dils  altars 
Spendev'  el  cun  muronzas,  cun  pompas  e  giantars; 
Cun  far  il  pittinader,  cun  far  il  baraccun 
Mettev"  el  aunc  en  cassa  muneidas  a  mantun. 

Ma  sovra  il  martire  sta  la  volontà  di  Dio  che  lo  glorifica,  mentre  folgora  e 
precipita  il  tiranno,  1"  oppressore  del  popolo,  nei  burroni  del  Reno.  Placido 
non  è  solo  martire  della  religione  ma,  e  più,  lo  è  della  libertà  del  popolo. 
La  religione  diventa  pel  poeta  una  forza  di  unione,  dà  al  popolo  coli'  idea 
del  Dio  cristiano  la  coscienza  che  gli  uomini  sono  eguali  davanti  a  lui,  che 
hanno  diritto  alla  indipenderìza  ed  alla  libertà.  — 

Nelle  Canzoni  storiche  il  Muoth  ha  fatto  specialmente  1'  esaltazione  della 
forza  e  dell'  antico  valore  plebeo.  Rievocando  il  fatto  delle  «valerusas  femnas- 
de  Lungneza-  sorte  in  unione  ai  mariti  ed  ai  figli  a  difendere  la  loro  terra, 
esprime  tutta  la  sua  simpatia  pel  passato  di  quella  sua  gente: 

■  Dunnauns  dil  Glogn,  jeu  less  cantar 
Vies  laud  e  vossa  gloria» 

dice,  introducendosi  come  un  trovatore  antico.  Poi,  con  calore,  con  compia- 
cenza ed  entusiasmo,  narrava  la  battaglia  accanita  e  chiudendo  il  suo  canto 
non  sapeva  ancora  nascondere  la  sua  soddisfazione  pel  coraggio,  per  le  azioni 
eroiche  e  per  la  vittoria  e  vedendo  le  donne  che  tengono  la  destra  in  chiesa 
ancora,  esclamava  : 

;,_  _  _  Vesel  jeu  dunnauns  dil  Glogn, 

Che  stattant  davart  dretga, 

Respectel  jeu  igl'  usus  sogn 

E  vai  la  franca  spetga. 

Che  quellas  vegnan  trer  affonts, 

Schi  buns  e  bravs  sco  'Is  perdavonts.  »  — 

Ed  è  ancora  alle  masse  plebee  del  tempo  antico,  forti,  energiche,  armigere, 
eh'  egli  mira  con  grande  compiacenza  nella  «Dertgira  nauscha  de  Vallendau  . 
I  sentimenti  primitivi,  feroci,  generosi,  ma  grandi,  di  quei  guerrieri  gngioni 
che  vanno  ad  ammazzare  il  signore  di  Ràzuns  piacciono  al  poeta.  Il  signore 
ha  tradito  la  causa  popolare  ed  ha  cercato  di  soffocarla  colle  armi  in  lega 
coi  signori  ed  ecco  che  d'  arma  egli  stesso  deve  perire: 

«Mo  la  battaglia  mett'  ci  en  paglia 

Pon  el  ils  pugns  purils  tschaffar» 

Quindi  v'  è  nulla  di  odioso  pel  poeta:  né  nella  masnada  che  lo  trascina  alla 
forca  e  neppure  nel.  boia. 

•     «Dil  pur  la  gritta  vul  sia  vita, 
A  tgi  cugliuna  el  vèss  perduna: 
Il  pievel  tegn  siu  plaid  e  crei,  — 
Pretenda  plaid  e  fatg  puspei  » 


BIBLIOGRAFIA  289 

Questo  popolo  è  santificato  dal  poeta  anche  nella  crudeltà,  per  la  buona  causa 
sua  e  pel  suo  ardimento. 

«Il  pievel  drova  siu  dretg  e  trova 
Al  fil  de  spada  la  sullevada!» 

Noi  assistiamo  all'  erezione  del  patibolo  e  siamo  presi  dalla  stessa  febbre, 
dalla  stessa  ansia  di  vendetta  onde  il  poeta  fa  ardere  i  guerrieri: 

«E  gleiti  stat  il  pallancau; 
Tut  spetga  mo  sii  condemnau» 

Siamo  attirati  un'  istante  verso  la  causa  di  giustizia  che  qui  si  compie  e  presi 
dall'  ammirazione  che  ogni  uomo  serba  sempre  in  fondo  ai  suoi  istinti  per  una 
vendetta  grandiosa  e  tragica,  ma  giusta.  Siamo  sul  punto  di  dire:  questo  si 
faceva  nei  tempi  antichi;  avevan  cuore  e  fegato  buono  quegli  uomini! 

La  forza,  1'  energia  della  plebe  romancia  non  sembrano  mai  messe  in  evi- 
denza sufficiente  dalla  simpatia  che  ha  per  esse  il  Muoth.  I  fondatori  della 
Lega  grigia  ai  convegni  notturni  sotto  1'  acero  di  Truns^  sono: 

«Ils  libers  Sursilvans, 
/       Ils  purs  independents,  supiervis,  obstinai, 
La  torta  dils  tirans.  ■ 

Gesti,  moti,  attitudini,  rivelazioni  dei  fieri  costumi  antichi  sono  risollevati 
dal  tempo.     I  congiurati  di  Truns  ancora: 

«In  vegl  cun  ferma  vusch  aud  ins  vonzei  clamont: 

«Amitgs,  fagiei  il  rin»; 
«Las  vuschs  aud  ins  tunar,  sbruflar  e  sefitgar 

Sul  regier  dils  baruns.» 

Indi  r  affermazione  dell'  indomita  incoercibile  volontà  d"  un  popolo  che  vuol 
vivere  libero  ed  indipendente: 

-Il  pur  independent  vul  buca  pli  pagar 

Las  taglias  de  subdit .... 

E  libramein  duei  passar  il  viandont 

La  via  de  cummin, 

E  senza  temma  ir  a  fier'  il  mercadont 

A  Sogns  il  pelegrin.» 

—  Ecco  più  tardi  nominati  tutti  gli  uomini  che  vanno  all'  Assemblea  d'  Ursera, 
neir  atteggiamento  che  si  conviene  alle  tradizioni  della  lora  famiglia,  fieri 
nomi,  fieri  aspetti  di  gente  che  porta  le  armi  come  i  ferri   del  loro  mestiere. 

«Il  turschett  ferm  entameun 
Vegn  de  Medel  il  Pageun, 
Paul  de  Sax  va  è  gagliard 
Sii  schuvi  il  halumbard; 


^  Sut  igl  ischi  de  Trun,  Poesias,  p.  145. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  19 


290  FRANCESCO    VIEI.l 

Plazi  Berther  ve^n  a  spass 

Culla  mazza,  sii  cuirass; 

Cui  marti  de  fra  vi  grond, 

Levamein  a  pesentond, 

Vegli  il  fravi  Risch  Liconis  .... 

Il  poeta  aveva  un  culto  per  la  forza  fisica,  per  1"  uomo  poderoso,  di  grandi 
muscoli,  di  gran  cuore,  quali  erano  i  suoi  eroi  delle  cantate  epiche.  Essi 
potevano  muovere  in  difesa  vittoriosa  della  loro  razza.  Non  andavan  dis- 
giunti, nel  fantasma  e  nell'  arte  sua,  gli  animi  generosi  dalle  forze  della 
macchina  umana:  1'  idea  muoveva  la  forza  e  la  forza  e  1'  energia  facevano 
il  trionfo  dell'  idea.  I  trionfi  poi  G.  C.  Muoth  si  piaceva  di  celebrarli  in 
azione,  in  campo,  nella  luce  delle  armi.  E  la  lotta  che  tempra  e  rinnova  le 
genti.  Guai  a  chi  si  lascia  vincere:  V  infamia  piomba  su  di  lui  ed  è  eterna. 
Il  mistral  de  Sax  è  stato  vinto  da  Tedeschi  e  il  popolo  grida: 

«Mistral  de  Sax,  Mistral  de  Sax! 
Va  per  entuorn,  runont  ils  sacs, 
E  rog"  avon  las  portasi»  ^ 

Ma  sette  anni  dopo  i  Romanci  si  prendono  la  rivincita  e  il  poeta  fa  un  monu- 
mento ai  gagliardi,  e  quale! 

«Ils  valerus  sedrovan 
Cun  punscher  e  sedar  ... 

Così  lottavano  nel  1339  i  Romanci  per  la  propria  difesa.  Tali  erano  le  figure 
forti  degli  avi  evocati  ai  Romanci  moderni  loro  nipoti,  per  dare  più  spiccato 
rilievo  alle  scene  della  vita  contemporanea  che  s"  apprestava  a  scrivere  per 
farne  la  satira 

La  satira  contemporanea.  Il  poeta  col  ciclo  delle  canzoni  epiche 
scende  come  in  pellegrinaggio  in  regione  oltre  terrena.  Eliso  di  eroi,  in  cui 
egli  è  degno  di  vivere;  ma  risalito  di  nuovo  sulla  terra,  guardati  gli  uomini 
che  lo  circondano  gli  muore  in  cuore  ogni  entusiasmo  e  qualora  tempri  ad 
essi  il  suo  canto  la  tristezza  e  1'  ira  lo  assalgono. 

In  tutta  r  opera  poetica  del  Muoth  non  si  trova  una  parola  sola  che  suoni 
soddisfazione  o  gioia  per  le  mutazioni  portate  dall'  ultima  civiltà  nella  vita 
e  nei  costumi  del  popolo  suo:  ciò  che  per  altri  è  progresso,  pel  poeta  è  corru- 
zione e  calamità.  Uno  dei  temi  satirici  del  poeta,  che  troviamo  già  nelle 
"  Spati  unzas"  del  1868,  è  la  giovane  donna. 

"Quellas  poppas  ded  uss  seschnueschan  avon  ina  resta, 
Van  pli  bugien  enturn  en  camischas  ruttas,  scarpadas.»  ^ 

La  donna  non  lavora  più.  lascia  là  rocca  e  il  fuso,  cresce  oziosa.  La  figlia 
del  contadino  vuol  far  la  signora,  la  incontri  fiera,  superba,  ornata  come  una 
signora,  tutta  merletti  nastri  e  fronzoli.»  ^ 

^  «Cumin  d'  Ursera»  v.  306—07.    Poesias,  p.  176. 

-  Versi  96—97.    Poesias,  p.  35. 

=>  Gioder  v.  30—40.    Poesias,  p.  109. 


lilliLIOGRAFIA  291 

La  giovinetta  che  va  a  marito  entra  nella  casa  e  porta  il  disordine  e  la 
rovina.  Le  cucine  visitate  dal  Gioder  sono  piene  di  lordura;  i  segni  della 
disoccupazione  e  della  inettitudine  della  massaia  si  riflettono  per  tutta  la 
casa.     La  donna  non  sa  ncppur  più  cucinare  il  semplice  pasto  paesano': 

-La  matta  tuppa.  sa  gnianc  la  suppa 
Pli  cuschanar: 

Igl  ei  mo  aua  ni  tenta  blaua, 
Che  fa  burgar. 
.  Vegn  fatg  bizochels  de  far  tgaubrochels 
Per  tucchiar.»  - 

La  donna  tutto  guasta  :  carni,  paste,  latte  ^.  Tre  volte  al  giorno  è  servita 
la  broda  nera  di  un  triste  caffé  *.  La  donna  ha  introdotto  la  piaga  dell'  abuso 
del  caffé  ed  il  poeta  la  piglia  a  parte  e  scrive  il  Barlott  ■''.  —  E  notte  ed 
egli  dorme  e  digerisce  una  cena  alla  buona,  quando  gli  capitano  in  casa  le 
streghe.  Ogni  cosa  si  muove  da  sé  nella  cucina:  s'  accende  il  fuoco,  corre 
r  acqua,  si  caricano  i  paiuoli. 

Sin  meisa  ramurr'  il  mulin  de  caffé 
Che  melli  manuttas  sedrovan  de  trer; 

Tutto  s"  appresta  pel  beveraggio  infernale.  Poiché  il  nepente  è  pronto,  sulla 
mensa,  sulle  sedie,  sulle  panche,  sul  pavimento  si  gettano  gli  spiriti  e  suc- 
chiano e  leccano 

quei  mèi  de  savur, 

^  Delizi,  che  para  pli  dulschs  che  V  amur: 

Mo  pli  eh'  ei  laguottan  de  quella  bubronda, 
E  pli  che  lur  stumi  de  beiber  damonda, 

e  più  si  affannano  bevendo,  ingoiando,  più  tendono  il  collo  gemendo  piangendo 
e  men  giova  la  stregata  bevanda. 

....  mo  pli  vehements 

Daventa  lur  stumi;  eh'  ei  sgrezian  ils  dents  .... 

Il  poeta,  dice,  avrebbe  attaccato  le  streghe, 

Mo  gì'  era  leu  denter  ils  sperts  en  cuschina 
Bia  mummas  de  casa  cun  mia  casrina. 

Il  quadro  della  famiglia  è  degno  del  ritratto  della  regina  che  la  governa: 

Ti  mo  lavura,  sche  tia  pura 
Vul  sfarlattar''. 


^  Gioder,  v.  65—81.    Poesias,  p.  110. 
■'  Versichels  dil  Gioder,  9—10,  p.  112. 
'  Versichels  dil  Gioder,  13,  p.  112. 
*  Versichels  dil  Gioder,  7,  p.  111. 
"  Poesias,  p.  134. 
^  Versichels  dil  Gioder,  4,  p    111. 

19^ 


292  FKAXCESCd    VIELI 

«Chi  regge  oggi  la  famiglia  in  Surselva  è  il  bottegaio;  da  lui  dipende,  a  lui 
è  legata  ogni  cosa.  Poiché  la  donna  non  lavora  più  è  necessario  comprare 
panni  e  tele.     Come  si  pagano? 

«La  flur  paschada,  vegn  barrattada 
Per  grass  de  broccs\» 

poco  importa  eh'  esso  rovini  lo  stomaco.  Tutto  il  latte  va  al  caseificio  e  la 
nidiata  dei  bimbi  mal  nutrita  di  brode  ne  paga  il  fio.  Per  far  danaro  e 
sollazzarsi  si  vende  vivo  il  porco,  che  dovrebbe  servire  secco  e  salato  alla 
mensa,  in  famiglia,  per  due  quarti  dell'  anno.  Si  compera  a  credito  dal  botte- 
gaio dandogli  a  pegno  la  vacca;  e  così  il  mercante  fa  schiavo  il  contadino.' '^ 
Tali  i  danni  portati  nella  famiglia  dalle  rapide  vie  di  comunicazione,  dal 
contatto  del  popolo  della  Surselva,  ricco  coi  suoi  prodotti,  colla  civiltà  nuova 
che  lo  inganna  ne'  traffici  e  negli  scambi.  Ma  perchè  tanta  ira  nel  poeta? 
«La  gente,  dice,  la  nostra  gente  declina:  le  ragazze  a  vent'  anni  sono  gialle, 
invecchiate;  i  giovani  slombati  e  sformati.  Gente  degenere  e  guasta,  di  voi 
che  farebbe  il  paese  in  una  guerra?»^ 

Alla  pittura  della  famiglia,  nella  quale  gli  antichi  costumi  romanci  sono 
scomparsi,  segue  quella  generale  del  popolo.  Il  trionfo  dello  straniero  e  della 
moda  forestiera  sono  messi  ancora  in  più  cruda  evidenza.  Il  Grigioni,  in  una 
composizione  del  1890  è  diventato: 

«77  Grischun  la  cucagna  dil  forestier.  *  -Se  un  forestiero  qualunque 
entra  nella  nostra  terra,  è  onorato  e  riverito  come  se  fosse  un'  eccellenza. 
La  nostra  gente  è  grossolana,  ignorante:  il  forestiero  è  sapiente,  fino,  pru- 
dente. Se  uno  straniero  desidera  un  posto,  un'  impiego,  il  Grigioni  ammazza 
il  prossimo  suo  anche,  e  per  fargli  grassa  e  profittevole  la  vita,  non  guarda 
alla  cassa,  mette  i  suoi  nudi  sulla  via> 

Per  far  al  forestier  empau  plascher. 
Lai  el  ses  convischins  las  steilas  ver. 

«Un  mercante  è  sicuro  di  vendere  ciò  che  vuole  se  le  patenti  che  mostra 
vengon  di  fuori.  Chi  sa  fare  *con  belle  marniere  diventa  padrone  il  dì  dopo, 
del  paese  dove  arriva,  se  è  straniero.  E  le  donne  giovani  e  vecchie,  mamme 
e  figlie  ardono  muoiono  di  amore  sol  che  appaia  un  forestiero. 

In  Jester  gob,  gutrus  ed  infectau 
Ei  cheu  adina  aunc  in  bien  bersau. 

Poiché  il  poeta  queste  cose  le  leggeva  a  un  banchetto  di  Romanci  a  Coirà, 
aggiungeva:  già,  anche  noi  non  avremmo  fatto  questa  lieta  cena,  se  non 
fossimo  nella  città  tedesca  di  Coirà, 

Nu  eh'  il  Scheiver  ha  la  tschera 
D'  esser  caussa  forestiera. 


'  Vers.  dil  Gioder,  17,  p.  112. 

2  Vers.  dil  Gioder,  15,  16,  19,  20,  pp.  112—113. 

»  Vers.  dil  Gioder,  26,  26,  p.  113. 

*  Poesias,  130. 


RIHLIOORAFIA  293 

Altrove  il  poeta  prende  di  mira,  oltre  la  minuta,  industriosa,  insistente  immi- 
grazione che  risale  il  Reno,  1'  altra,  la  maonifica  immigrazione,  1'  orda 
d"  oro'.  Il  Grigioni  pittoresco  e  sano  diventa  locanda  ed  ospedale:  la  natura 
e  la  gente  ne  son  deturpati: 

-Ils  pass  de  noss  cuolms  ein  averts  e  slargai; 
Ils  jasters  frequentan  nos  vitgs  isolai. 
Las  tegias  e  bargias  sin  trutgs  e  sper  vias 
Semidan  en  villas,  hotels  ed  ustrias. 

Gli  stranieri  passeggiano  sui  picchi  e  nelle  valli,  ammirano  le  nostre  rocce 
come  muli  e  vitelli  e  ammorban  1'  aria  di  pomate  e  cosmetici: 

Impestan  cun  tuoscher  entiras  valladas. 

Le  donne  che  sapevano  lavorare  in  casa,  filavan,  tessevan,  van  negli  alberghi, 
imparano  a  vivere  secondo  la  moda 

Orneschan  lur^queissas  con  seid'  e  vali 
E  vendan  als  jaster  las  flurs  dil  tschupi. 

Il  popolo  lavora,  soffre,  risparmia;  lo  Stato  fa  spese  e  dà  fondo  alle  sue  riserve: 

Il  stadi  fa  taglias  e  stroccla  la  buorsa 

Il  pur  vegn  spallaus  e  tundius  se'  ina  nuorsa.» 

—  Allora  il  contrasto  tra  1'  epopea  dei  secoli  passati  e  la  triste  commedia 
umiliante  de'  tempi  presenti  gli  faceva  dettare  i  Nostri  servizi  mercenari--. 
«I  nostri  avi  portavano  la  spada,  noi  le  posate;  essi  suonavan  la  tromba  in 
guerra  e  noi  grattiam  le  pignatte;  essi  aguzzavano  le  lance,  noi  coliamo 
rancido  burro,  essi  battevano  il  nemico  e  noi  gli  facciamo  il  letto;  essi  cade- 
vano in  battaglia  e  noi  ci  curviamo  sulle  marmitte. 

—  Il  poeta  è  scettico  e  sorrride  quando  il  leguleio,  diventato  legislatore, 
crede  di  sanare  le  piaghe  della  nazione  colle  sue  leggi  e  gli  lancia  contro  il 
'  Par  di»;  rat'  '^-  Dettando  questa  satira  G.  G.  M.  pensa  certamente  alle  libertà 
primitive,  ampie  indisturbate,  di  caccia,  di  pesca,  di  fare  e  disporre  per  tutto 
a  proprio  talento  sulle  vie  e  nei  pascoli,  nei  villaggi  e  sulle  alpi,  che  si  gode- 
vano nei  Grigioni  quando  la  legge  era  la  discrezione,  la  buona  naturale  in- 
dole del  popolo  dignitoso  e  rispettoso.  Ora  la  burletta  della  legge  che 
s'  attacca  ad  ogni  albero  del  bosco,  ad  ogni  trave  ne'  prati:  ogni  via,  ogni 
sentiero  dipende  da  un'  articolo  nuovo,  sotto  il  tetto  di  ogni  casa  v'  é  una 
legge  appollaiata,  sopra  il  corno  di  ogni  vacca: 

In  artechel,  che  setacea; 
Seigies  morts,  ni  seigies  vivs 
Has  ti  tes  regulativs. 

Ma  il  stat  modem  sesprova, 

De  scalfir  la  veta  nova  .... 


'  Ina  sbarrada  din  vegl  conducteur.  pag.  219. 
-  Poesias,  p.  132. 
•'  Poesias.  p.  148. 


294  FRANCESCO    VIELI 

Ma  il  serpe,  la  natura  che  rovina  il  cristiano,  passa  sopra  la  legge 

Rest"  il  mund  in  zanistrau 

E  lur  sabi  misterlem 

Mo  carschent"  il  scumbigliem. 

Ognuno  sente  qui  1"  eterno  minuto  persistente  divieto  germanico,  che  tende 
a  regolare  la  libertà  dell"  individuo  in  ogni  manifestazione  della  vita  per 
creare  colle  rinunce  dell'  individuo  la  felicità  e  la  forza  della  società.  Questa 
forza  e  questa  felicità  sociale,  così  concepite,  han  sede  tanto  in  alto  che  il 
poeta,  il  quale  non  vede  i  benefici  che  la  giustizia  distributiva  dovrebbe  pur  far 
discendere  suU'  individuo  per  ripagarlo  delle  rinunce  che  gli  impone,  ai  sottili 
provvedimenti  umani  delle  leggi  contrappone,  con  amaro  riso,  tutte  le  nostre 
miserie  presenti.  Poi  va  tanto  oltre  nel  disprezzo  di  tutto  ciò  che  è  moderno 
che  r  ira  sua  lo  porta  quasi  a  deridere  anche  la  scienza,  i  soccorsi  che  essa 
viene  a  portare  all'  agricoltura  ed  alla  pastorizia  nazionale.  Tra  i  manoscritti 
v'  era  il  frammento,  abbastanza  ampio',  in  cui  un  villaggio  romancio,  ed  è 
facile  riconoscervi  Breil.  sta  per  essere  convertito  in  un  eden  da  un  professore 
d'  agricoltura  che  viene  da  Coirà.  Lo  scherzo  non  aveva  fondamento  e,  pur 
dovendo  far  seguito  al  «Paragraf»,  non  vide  mai  la  luce.  Ma  noto  fu  mentr' 
egli  viveva  un  suo  epigramma  che  dice: 

«lì  caschici  fan  ils  zignuns, 

E  bue  ils  professers  grischuns.   - 

Né  solo  tutto  questo:  ma  il  progresso,  ogni  progresso  sotto  questa  luce  gli 
pareva  un'  ironia  ed  una  tristezza. 

«Progress  snueivels,  gie  strusch  carteivels 
.  Havein  nus  fatg: 
Mo  glieut  cumina  han  aunc  adina 
Pign  avantatg.   ^ 

G.  G.  Muoth  poeta  nazionale  Donde  venissero  le  maligne  infiltra- 
zioni straniere  eh'  egli  deprecava  alla  patria^  il  poeta  non  lo  disse  in  alcuna 
delle  satire.  E  troppo  facile  comprenderne  il  perchè.  Ma  là,  dove  il  quadro 
è  compito,  là  dove  il  poeta  fa  parlare  la  storia,  in  un'  epoca  remota,  nel  1423 
del  «Cumin  d'  Ursera^  il  nemico  è  nominato.  Poiché  nessuna  vendetta  e 
nessuna  ira  nemica  possono  attirarsi  i  morti  che  son  disfatti  in  polvere  da 
quattro  secoli,  egli  dà  incarico  a  Clau  Cumengia  ed  a  Pieder  di  Pultengia  di 
nominarli.  L"  ira  contro  la  penetrazione  tedesca  poteva  assumere  forme  epiche 
solo  in  quel  memorabile  cinquecento  della  storia  grigione  per  i  Romanci, 
ed  il  poeta,  con  opportuna  finzione,  ha  posto  in  quegli  anni  la  lotta  per  la 
conservazione  della  lingua  e  del  carattere  nazionale:  poiché  gli  pareva  certa- 
mente che  la  forma  che  assumeva  in  quel  tempo  tale  lotta,  nella  luce  delle 
armi,  fosse  ben  degna  dell'  alta  causa  per  cui  si  combatteva.     Mail  contenuto 

'  La  pasculaziun,  fra  le  inedite  pubblicate  da  G  B.  Derungs  in  Poesias, 
p.  234. 

^  Versichels  dil  Schei  ver  romontsch  a  Cuera  1<S89,  Poesias,  p.  128. 
■'■  "Vers.  dil  Gioder,  Poesias,  p.  111. 


r.lIil.loOKAKIA  295 

tutto,   storico,   nazionale  ed  ideale,   di  quel  poemetto  è  moderno  e  contempo- 
raneo. 

(guanto  nel  Cumin  d'  Ursera-  è  detto  del  fatale  lavoro  compito  dalla 
razza  germanica  che  vuol  sovrapporsi  colla  sua  lingua  ed  i  suoi  costumi  ai 
Romanci:  dell'  indolenza  opposta  dai  latini  alla  penetrazione  straniera,  deve 
essere  portato  qui,  nella  pittura  della  vita  contemporanea  in  Surselva,  a 
coronare  il  quadro  eh'  e.gli  ha  lasciato  della  distruzione  di  una  razza:  all' 
epopea  di  quei  tempi  deve  essere  invece  lasciata  la  gloria  della  lotta  e  della 
vittoria.  La  satira  dei  costumi  contemporanei,  di  G.  G.  Muoth,  che  va  dal 
sorriso  allo  scherno  e  all'  invettiva,  raramente  ha  assunto  forme  artistiche 
degne  del  poeta  maggiore,  ma  è  tanta  parte  dell'  opera  sua  che  da  essa  non 
si  può  disgiungere:  anzi  essa,  rude  e  plebea  com'  è,  completa  la  poesia  di 
G.  G.  Muoth.  ne  rivela  tutto  lo  spirito  e  pone  il  poeta  stesso  in  tutta  la  sua 
luce  di  fronte  al  problema  nazionale  romancio.  Poiché  colla  satira  egli  ha 
dipinto  metodicamente,  sistematicamente,  i  danni  portati  dall'  infiltrazione 
straniera  nell"  organizzazione  della  famiglia  e  della  nazione,  nell'  economia 
pubblica  e  privata,  ne'  costumi  e  nell'  anima  della  sua  gente.  La  satira  è 
come  r  ombra  da  cui  si  elevano  luminosi,  lontani,  gli  uomini  antichi  forti  ed 
energici,  della  religione  e  delle  battaglie  date  e  vinte  per  la  libertà  e  per  la 
difesa  della  lingua  e  dell'anima  nazionale:  dalla  satira  spiccano  in  rilievo  il 
Gioder,  robusto  e  forte,  il  cancelliere  e  le  sue  figlie,  che  vivon  ali"  antica  e 
disprezzano  le  mode  forestiere,  figure  tutte  del  buon  tempo  andato  e  idealizzate 
dal  poeta.  Per  1'  asprezza  del  morso  di  questa  satira  e  per  questi  ideali  accesi 
innanzi  alla  sua  gente,  Giacomo  Gaspare  Muoth  è  stato  salutato  dai  Romanci 
poeta  nazionale.  Come  poeta  nazionale,  nel  1887  a  guisa  di  proclama  lanciava 
dalle  Annalas,  a  tutti  coloro,  fratelli  di  stirpe,  che  parlano  romancio  o  ladino 
in  terre  grigioni  la  sua  «ode^  Al  pievel  romontsch  ( «Poesias»,  p.  154). 

La  materia  e  l'arte  delle  Canzoni  e  dei  Poemetti  G.  G.  Muoth 
aveva  composto,  poco  più  che  ventenne,  un  poema  Rhaetus-  ad  imitazione 
di  Vergilio,  che  poi  arse  quando,  dopo  gli  studi  universitari  di  Monaco,  si 
era  venuto  capacitando  "in  quali  relazioni  di  storia  e  di  coltura  fiorisca 
r  epopea  e  come  difficile  sia  al  poeta  di  creare  ciualche  cosa  che  assomigli 
alle  grandi  epopee  nate  dall'  anima  di  un  popolo  intero»  \  Anche  1'  umanista 
grigione  Simone  Lemnius,  (1510—50)  aveva  scritto  un  poema  sull'  origine 
dei  Reti  colla  sua  «Rhaeteis»  ed  il  Rhaetus  di  Muoth  avrebbe  avuto  certa- 
mente la  sorte  dell'  epopea  dell"  umanista.  Rimane  però  sempre  il  fatto  che 
dimostra  1'  inclinazione  di  questo  poeta  a  trattare  i  grandi  generi  e  1"  esistenza 
in  lui  della  genialità  epica,  che  non  potè  che  avvantaggiarsi  nelle  prove  e 
nei  tentativi  che  andò  facendo  nel  Rhaetus.  Che  il  poeta  poi  avesse  vera- 
mente neir  animo  1'  intenzione  di  creare  1'  epopea  nazionale  romancia,  lo 
dimostra  il  metodo  ciclico  con  cui  vcngon  legandosi  le  sue  canzoni  di  soggetto 
leggendario  e  poi  storico;  il  disporsi  di  esse,  il  raggrupparsi  intorno  ai  fatti 
più  salienti  e  veramente  eroici  di  un'  epoca  della  storia  e  della  patria,  viva 
ancora  e  vestita  di  leggenda  nelle  tradizioni  popolari;  infine  la  testimonianza 
del  poeta.    Gaspare  Decurtins  così  scrive^:   'Els  ano  80  tra  Muoth  repetida- 


^  Gaspare  Decurtins:  G.  G.  Muoth,  in  Ischi.  Vili,  p    155. 
^  Gaspare  Decurtins:  G.  G.  Muoth,  in  Ischi,  Vili,  p.  148 


296  FRANCESCO    VIELI 

mein  pHdau  cun  nus  dil  pian  eh'  el  haveva,  de  tractar  la  historia  della  Sur- 
selva  en  in  diemper  de  canzuns  epicas.  Tochen  el  dctagl  clars  e  precis  schi- 
scheva  quei  pian  avon  el."  Certo  parlando  di  epopea  bisogna  ben  guardarsi 
dal  correre  col  pensiero  ad  Omero.  E  necessario  stare  al  significato  moderno 
della  parola  ed  accettare  per  epppea  la  celebrazione  poetica  di  un  fatto  nella 
storia  e  nella  leggenda  moderna,  grandioso  ed  epico  come  quello  d'  Omero, 
ma  cantato  nella  luce  che  ha  assunto  nella  storia  e  nella  leggenda  moderna, 
e  non  nella  luce  in  cui  sorse  or  sono  mille  e  mille  anni  1'  opera  inimitabile 
del  Greco.  In  questo  concetto,  che  fece  nascere  le  canzoni  epiche  del  poeta 
romancio,  è  già  tanta  visione  sicura  di  ciò  che  all'  arte  ed  alla  poesia  moderna 
è  concesso  di  fare  nel  campo  dell'  epica,  che  alla  letteratura  romancia  ne 
ridonda  un  titolo  di  gloria,  che"  più  di  una  letteratura  moderna  potrebbe  in- 
vidiarle. Che  a  tale  concetto  debba  ispirarsi  1'  epica  se  vuol  essere  veramente 
sentita,  scuotere  i  sentimenti  e  gli  affetti  nostri  e  vivere  accanto  a  noi,  lo 
dimostra  il  successo  dell'  epopea  moderna  creata  dall'  uomo  di  genio  che,  con- 
cepiti i  piani  delle  sue  opere,  ebbe  la  fortuna  di  possedere  tutte  le  forze  per 
condurle  a  felice  compimento.  La  «Legende  des  Siècles»  di  V.  Hugo  non 
è  stata  condotta  da  concetti  differenti  da  quelli  che  ispirarono  G.  G.  Muoth  a 
creare  1'  epopea  in  ciclo  di  canzoni  \  benché  1'  epopea  romancia  sta  a  paragone 
di  quella  del  grande  francese  come  il  popolo  romancio  sta  al  popolo  di  Francia. 
Dalle  tradizioni  letterarie  romance  e  ladine,  oltre  che  dal  proprio  genio,  Muoth 
fu  certamente  tratto  verso  la  canzone  eroica,  poiché  essa  aveva  alimentato 
la  letteratura  antica  e  popolare  dei  Romanci  e  dei  Ladini.  La  prima  opera 
comparsa  in  ladino  è  di  fatti  la  'Guerra  di  Musso  composta  nel  1527  da 
Giovanni  Travers  da  Zuoz;  nella  letteratura  romancia  poi,  nel  1621,  era  stata 
rimata  la  canzone  11  vegl  Grischun»  di  Rhaetus\  dove  il  tema  delle  lotte 
sostenute  contro  i  tiranni  e  dell'  aiuto  prestato  da  Dio  al  popolo  grigione 
nel  difendere  la  libertà  è  largamente  trattato.  Nel  1625  era  stato  pubbli- 
cato «Il  ver  sulaz  da  pievel  giuvau",  del  ministro  riformato  Stefan  Gabriel 
(1580-1638),  libro  di  canzoni,  alcune  delle  quali  hanno  tutta  1'  intonazione 
epica,  come  quella  dell'  anno  1604  cur  eh'  il  Reg  da  Spania  ha  bagiau  la 
fortezia  en  Vultlina'-»  che  contiene  strofe  come  la  seguente: 

-'Cun  tut  scha  già  ilg  mund  fus  bein 

Da  Spangier,  a  dimunnis  plein 

Ca  lessan  nus  strunglare 

A  tut  il  mund 

Ancunter  zund 

Lein  nus  buca  zageiare." 

Nel  16(i5  fu  pubblicato  il  '  Chiet  dil  C.rischun  di  Luci  GabrieP,  dove  la 
parte  gloriosa  sostenuta  dai  Grigioni  nella  guerra  di  Svevia  del  1499  è  larga- 
mente narrata  in  una  lunga  canzone  che  va  sotto  il  nome  di  «La  guerra  de 
Venost'.  Della  fine  del  XVIII  secolo  sono  le  due  lunghe  e  prolisse  «Canzuns 
dils  Tumbliaschins'-  ■*,  narranti  episodi  delle  lotte  sanguionosc  di  religione,  e  del 

'  Rhàtoromanische  Chrestomatie  di  G.  Decurtins  \'.  l  pag.  40  —  42. 

-  Rh.  Chr.  V.  l,  p.  42 

'■"  Rh.  Chr.  V.  I,  pp.  70—72. 

*  Ibid.  In  Prefazione,  pp.  XXIII-XXVIll  e  pp.  ,330-337. 


Bir.I.IOdRAFIA  297 

1789  sono  le  belle  «Canzuns  de  Valtcrina'  di  A.  G.  Vieli  *  che  raccontano 
per  episodi  il  torbido  periodo  della  dominazione  lirigione  in  Valtellina. 
(Quando  si  noti  che,  queste,  ed  altre  a  loro  simili,  produzioni  poetiche,  colle 
laudi  mistiche,  religiose  e  morali  formano  quasi  V  unica  poesia  scritta  dell' 
antica  letteratura  .nazionale, romancia,  si  comprenderà  quanto  1'  importanza 
dell'  evoluzione  di  questo  genere  nazionale  dovesse  star  a  cuore  a  G.  G.  Muoth. 
Egli  colla  passione  della  storia  patria  nel  cuore  e  col  genio  del  poeta  che  la 
vivifica  e  la  fa  rivivere  in  plastiche  forme  viventi,  passa  davanti  alle  antiche 
canzoni  e  dalla  cronica  rimata  crea  il  capolavoro. 

—  Chi  affronterà  la  difficile  lettura  di  questo  poeta,  sarà  colpito  e  mera- 
vigliato dalla  bellezza  delle  canzoni,  poiché  già  la  materia  patriottica,  che  ne 
è  oggetto,  desta  un'  alto  interesse.  Onde  nasce  spontaneamente  il  desiderio 
di  chiedersi  com"  esse  sian  nate  dal  genio  del  poeta  nella  povera  letteratura 
di  un  piccolissimo  popolo  sperduto  nelle  Alpi.  La  materia  trattata  è  tutta 
nazionale,  tutta  romancia  e  non  è  entrata  come  soggetto  d'arte  nella  lettera- 
tura di  alcun  popolo,  neppure  nelle  letterature  germaniche:  è  tanto  nazionale 
che  r  originalità  del  poeta  per  tutto  ciò  che  rigviarda  la  creazione  della 
materia  delle  canzoni  scompare  quasi.  La  materia  è  offerta  sempre  dalla 
storia  o  è  contenuta  nell'  antica  letteratura.  Il  poeta  non  ha  tatto  che 
organizzarla  drammaticamente,  trasformar  la  narrazione  in  azione,  ridarvi 
il  colorito  storico,  vestirla  di  stile  adeguato  e  prestarvi  la  sua  lingua  ricca 
ed  espressiva. 

Così  la  materia  delle  due  canzoni:  1"  «Eremita  san  SigisbertO"  e  il  «Tiranno 
Vittore'  appare  già  trattata  in  una  grande  canzone  religiosa  contenuta  nel 
«Cudisch  de  Canzuns'  pubblicato  nel  1685 -.  Ancora  così,  e  mezzo  secolo 
prima,  di  San  SigisbertO  e  di  San  Placido  è  narrato  nella  -Pallas  Rhaetica» 
—  Anno  MDCXVII  —  di  Sprecher'^  Ma  poiché  Sprecher  si  appella  alla 
testimonianza  di  documenti  conservati  dal  convento  di  Disentis  (ut  antiqui- 
tates  Monasteri  tradunt)  una  maggior  indagine  mi  ha  portato  felicemente  a 
trovare  le  fonti  dalle  quali  il  Muoth  ha  atti-nto  la  materia  e  tanta  parte 
dell",  ispirazione.  Nella  Chronik  des  Gotteshauses  Disentis*  dell'  abate 
Jakob  Bundi,  morto  nel  1614,  la  leggenda  dei  santi  Placido  e  SigisbertO  è 
narrata  con  tanta  somiglianza  di  particolari  e  di  colorito  da  non  lasciar  alcun 
dubbio  che  Muoth,  lo  storico,  non  abbia  veduto  una  delle  non  rare  copie 
della  Cronica  e  1'  abbia  seguita.  La  narrazione  dello  Sprecher  è  troppo  arida 
e  breve  e  la  stessa  «Canzun  de  soing  Piaci  e  soing  Sigisbert»  nel  Cudisch 
de  Canzuns'  non  è  che  la  narrazione  dello  Sprecher  rimata  e  commentata 
piamente.  Mentre  nella  «Canzun"  del  1685  San  SigisbertO  è  ricordato  fuga- 
cemente e  semplicemente,  come  apostolo  mandato  dal  papa  san  Gregorio  ad 
evangelizzare  la  Rezia,  e  si  tocca  appena  delle  nobili  origini  e  delle  sue 
virtù,  la  Cronica  del  Bundi  aveva  ben  altro.  San  Sigisberto  appare  ivi 
veramente  come  uomo  scelto  da  Dio  one  Zweifel  auss  sonderen  gnaden, 
und  willen  Gotes   «.con  speciale   favore  per  la  Rezia;     das  Evangelium  und 


'  Rh.  Chr.  V.  I,  pp.  358-370. 

-  In  Combel,  presso  G.  G.  Barbisch  1685  (Bibl.  cant.  Coirà)  vedi  G.  Decurtins. 
Rh.  Chr.  V.  I,  pp.  124—127. 

■'  Biblioteca  cantonale  e  universitaria  di  Friborgo. 

*  Edita  la  prima  volta  da  G.  Decurtius.     Luzern,  J.  Schill,  1S.S7. 


298  FRANCESCO    VIELI 

wort  Gotes  zu  predigen  und  zu  pflantzen  und  mit  Irem  Heiligen  Leben  der 
Welt  ein  exempel  zu  geben,  welliches  Leben  und  exempel  mit  vilen  wunder- 
zeichen  Bestetiget,  nach  laut  und  Innhalt  der  Beschreibung  Ires  heiligen 
Lebens».  Così,  il  contrasto  tra  le  aspirazioni  del  Santo  e  la  volontà  di  Dio 
«che  è  tanta  parte  nella  canzone  "del  Muoth,  è  accennato  dal  cronista  poiché 
dice  che  Sigisberto,  Colombano  e  Gallo  Reichtumb  Hab  ond  guet,  deren 
sie  alle  drey  vii  haben  und  Ihr  vaterland  verliessend  incomiciarono  nella 
foresta  a  condur  vita  da  eremiti  perchè:  «darumb  si  dann  aus  Irren  vater- 
land gezogen';.  —  Anche  il  grande  quadro  del  Santo  che  passa  nella  natura 
deserta  dell'  Alpe,  nella  valle  vergine  e  selvaggia,  la  descrizione  della  vita 
che  il  Santo  vi  conduce,  costruendo  la  cappella  a  Maria,  dissodando  il  terreno, 
coltivando  gli  alberi  selvatici,  sono  nella  cronica,  ecco  le  parole  :  S.  Sigispert 
und  S  Gali  verliessen  den  H.  Columbanum  tracteten  auch  inen  einen  Ort 
zu  erkhiessen,  in  einem  Einsiedlischen  Leben  Got  zu  dienen,  komend  der- 
halben  alher  gehen  Disentis.  Darumb  dass  es  ein  grausamme  dunkle  wilde 
was,  von  Finsteren  Wàlderen  und  gar  ein  Einod;  doch  mit  gueten  Brunnen; 
heist  diss  Ort  Disertina  ....  Finge  da  an  zu  reiiben  und  seiiberen,  Bauwete 
im  selber  zu  ersten  da  ein  Kirchen  in  der  Ehr  unser  Lieben  Frauwen 
Mariae-.  L"  episodio  delle  fiere  della  foresta  e  degli  uccelli  che  si  amman- 
sano e  diventano  amici  all'  eremita,  la  caccia  rumorosa,  1'  orsa  ferita  sono 
ancora  amplificazioni  di  poche  parole  della  cronica:  «welliches  Leben  und 
Exempel  mit  vilen  wunderzeichen  bestetiget  nach  laut  und  Innhalt  der  Be- 
schreibung Ires  Heiligen  Lebens». 

La  Canzone  della  gesta  di  Placido  ha  1"  andamento  e  il  metro  della  ballata 
romantica,  poiché  alla  ballata,  per  tutto  il  contenuto,  mosso  e  drammatico,  e 
per  la  tragica  catastrofe,  si  avvicina.  Ma  il  poeta  si  è  ispirato,  più  che  ai 
romantici  tedeschi,  al  buon  vecchio  Bundi,  come  alla  stessa  Cronica  si  era 
ispirato  r  autore  della  «Canzun-  del  «Cudisch  nel  1685.  —  La  Cronica  dice: 
<-ward  ein  gewaltiger  Frey  herr  Jung  von  Jaren,  Der  ward  in  dem  Land 
piirtig  mit  namen  Placidus,  demuetig  der  Begeret  ein  Diener  zu  werden  des 
H.  Sigisberti  ...»  e  la  Canzun,  del  1685 

GÌ'  imprim  fritg  eh'  el  ha  survegniu  (Sigisberto) 

Del  siu  mussar  é  Priedi 

Ei  staus  soing  Piaci  vults  tier  Diu 

Se'  in  malsaun  tras  siu  miedi 

Quel  era  vivont  in  Signur 

De  gronda  e  niebla  mionza.» 

Cronista  e  «Canzun»  tirano  via  narrando  le  virtù  di  Placido,  la  crudeltà 
e  dissolutezza  del  tiranno  Vittore  suo  cugino,  1"  ammonimento  del  Santo  a 
mutar  vita,  il  furore  del  malvagio,  il  martirio,  prodigi  e  le  vendette  di 
Dio;  r  uno  il  cronista,  nel  suo  barbaro  tedesco,  1'  altro,  il  rimatore,  nel  suo 
pedestre  metro.  G.  G.  Muoth  segue  il  cronista  anche  fedelmente,  ma  come 
organizza  la  gesta  meravigliosa! 

'Sii  crest  de  Caverdiras  ei  stau  in  vogl  casti: 
Negin  che  se  regorda,  gnianc  d"  ina  muschnn  pli. 

gji  quei  casti  avdava,  von  varga  nielli  onns 

Victor,  Signur  en  Rezia,  il  Cau  dils  nerdavonts.» 


lilllLIOGRAFIA  299 

Ci  trasporta  in  mezzo  all'  azione,  leva  fuori  quegli  uomini  dalla  caligine 
del  tempo,  |vi  risoffia  le  loro  passioni,  li  fa  rivivere  e  morire  nella  luce  del 
prodigio  di  Dio:  vivifica  e  rinnova  la  leggenda  antica  con  tale  potenza  davanti 
al  nostro  spirito  che  non  ci  par  più  di  leggere  il  poeta  ma  di  assistere  al 
dramma  medioevale  di  presenza. 

Due  righe  della  'Pallas  Rhaetica  formano  il  fondamento  storico  del 
frammento,  -'La  Vendetga  dils  Grischs.  Dice  lo  Sprecher:  «Hunni  multas 
regiones  et  inter  has  Raetiam  quoq.  usq.  ad  disertinum  monasterium,  misere 
ferro  ed  igne  depopulati,  ibiqui  tandem  collecto  Rhaetico  exercitu  fusi  fuerunt.» 
Già  un  poeta  anonimo  del  secolo  XVIP  ricordava  il  fatto  nella  canzone  di 
Sant  Ursicino 

Cun  canera  muntanera 
De  schuldada  cau  vegnit  .... 
La  bargada  mal  mussada 
Quel  soing  liug  (convento)  han  ruinau.' 

Ma  r  episodio,  di  lieve  significato  per  lo  storico  e  pel  cantore  di  Sant"  Ursicino, 
ne  acquista  uno  grande  pel  poeta,  che  celebra  in  quella  <  vendetta  il  primo 
frutto  dell'  unione  dei  Romanci  ed  il  loro  valore 

"Per  figl  e  beadis  gì'  exempel  prestau 

De  nauscha  mo  giesta  vendetga  dils  Grischs.   ^ 

Le  grandi  canzoni  del  ciclo  che  fanno  seguito  spaziano  tutte  nel  secolo  XV 
e  non  sono  altro  che  la  celebrazione  degli  episodi  più  salienti  e  significativi 
della  storia  grigione  o,  più  propriamente,  del  popolo  romancio.  La  materia 
di  queste  canzoni  è  anch'  essa  tolta  ai  cronisti  ed  agli  storici  o  attinta  alle 
tradizioni  popolari.  Così  per  le  due  composizioni  «La  Valerusas  femnas  de 
Lungneza»  e  sut  igl  Ischi  il  poeta  si  è  evidentemente  ispirato  alla  sola 
tradizione.  Il  fatto  della  battaglia  di  Porclas  in  Lungneza  è  ricordata  dalla 
Pallas  Rhaetica'  di  Sprecher  nel  1617.  Ma  lo  storico  nel  suo  grave  latino 
non  parla  delle  "donne  valorose».  Il  poeta,  che  scrisse  la  Canzone  a  Monaco 
nel  1868,  non  s'  è  probabilmente  ispirato  che  alla  tradizione  rimasta  viva 
nel  paese  pel  privilegio  sempre  mantenuto  dalle  donne  di  Lungneza  di  tener 
la  destra  in  chiesa  e  di  aver  la  precedenza  agli  altari.  Così  pure  «Sut  igl 
ischi  de  Trun»  non  è  ispirato  che  dalla  tradizione.  Il  popolo  ama  veder 
sorgere,  come  per  incanto,  da  una  congiura  di  ribelli  il  patto  della  libertà, 
poiché  in  ciò  vi  è  qualchecosa  di  grandioso,  di  eroico  e  di  poetico,  perciò  esso 
ha  sempre  raccontato,  per  tutto  il  paese  dei  Grigioni,  la  formazione  della 
Lega  grigia  come  la  narra  il  poeta.  Secondo  gli  storici  però  questa  piccola 
ed  audace  repubblica  sorse,  assai  più  lentamente  di  quello  che  non  possa 
avvenire  per  la  magica  creazione  di  una  notte;  per  via  invece  di  intese  tra 
plebe  e  Comuni  con  alcuno  dei  signori  e  coli'  aiuto  del  convento  di  Disenfisi. 
Il  poeta  si  è  perciò  trovato  nella  necessità  di  premettere  alla  Canzone  il 
fatto  storico-:    «De  quei  temps  seradunavan  savens  da  notg  ils  umens  della 


^   Canzuns  dell"  Olma  devotiusa:  Muster  1749.     Bibl.  cant.  Coirà. 

'^  Poesias,  p.  150. 

^  Vedi  P.  C.  Pianta:  Geschichte  von  Graubiinden.     Bern,  "Wyss,  1913. 


300  FRANCESCO    VIELI 

Surselva  en  in  uaul  giù  sut  Trun.  per  sedisquorer,  co  mantener  lur  dretijs  e 
libertats  e  se  riscuder  dals  tiranns.» 

Ma  davanti  a  quella  ^  Dertgira  deVallendau-  così  romanzesca,  così  gran- 
diosa che  pare  V  affresco  d'  una  grande  crocifissione  tumultuosa  del  cinque- 
cento e  finisce  con  grande  grande  contrasto,  in  quel  banchetto  tra  i  pomieri 
e  la  baldoria  notturna  ed  ha  in  mezzo,  di  rilievo,  quella  inarrivabile  scena 
del  boia,  si  rimane  perplessi.  Ha  inventato  il  poeta?  Ha  tolto  i  motivi, 
gli  episodi,  a  leggende" straniere  che  vengon  d'  oriente? 

La  ricerca  delle  fonti  di  questa  che  è  la  più  bella  delle  canzoni  mi  tra 
condotto  a  trovare  gradatamente  anche  la  materia  delle  altre  ed  a  renderm- 
ragione  del  metodo  con  cui  il  poeta  procedeva  costantemente  a  creare,  i  suo{ 
lavori.  G.  G.  Muoth  è  incapace  di  inventare:  la  materia,  racconto  scene  e 
tipi,  deve  già  esistere  i  deve  essergli  fornita  da  altri,  egli  non  ha  che  da  in- 
fondervi lo  spirito  e  farla  vivere.  Il  fatto  della  Dertgira  de  Vallendau  è 
narrato  dallo  storico  nazionale  del  Grigioni,  P.  C  Pianta,  contemporaneo  al 
poeta,  ed  è,  qua  e  là,  vagamente  accennato  da  qualche  cronaca.  Ma  la  fonte 
comune  a  cui  attinsero  evidentemente  il  Muoth  ed  il  Pianta  mi  vL-nne  fatto 
di  scoprirla  nella  Pallas  Rhaetica  ,  la  cronaca  latina  dimenticata  dello 
Sprecher,  che  deve  essere  stata  filo  conduttore  e  guida  del  poeta  in  tante 
ricerche  storiche. 

Della  Dertgira  de  Vallendau  "  è  narrato  al  Liber  VII,  a  pagina  192—3. 
Lo  storico  incomincia:  Comes  Henricus  .Sexamienses  opprimere  statuit  .  .  .  .» 
Il  poeta  esordisce,  in  piena  azione  quando  il  conte  non  opprime  più,  ma  va 
in  catene  a  \'allendau: 

"La  vali  Versom  rabatta  stagn 
*Tja  roschas  bein  armadas  ' 

Lo  storico  spiega  e  continua:  «Henricum  doli  consciu  ex  improvviso  capiunt 
et  Vallendanum  deducunt;  jamque  cummuni  judicio,  uti  fedifragum  et  prodi- 
torem,  capitis  damnant.»  Due  righe,  dalle  quali  il  poeta  trae  la  laude  dell" 
energia  e  della  forza  del  popolo  e  sei  strofe  storiche,  vive  e  drammatiche, 
alle  quali  segue  la  scena  de  1'  erezione  del  patibolo  e  la  comparsa  del  boia.  — 
Dice  la  'Pallas  Rhaetica  :  Carnificem,  ab  eo  veniam  petentem,  vicissim 
captivus  (cum  pinguis  esset)  orat  ut  unu  ictu  sibi  caput  amputet.  Ille  agili- 
tatem  suani  ostentans,  gladio  semidistricto  capillum  lenioris  halitu.  in  illuni 
impellit  et  dissecat.  Ma  sulle  parole  dello  storico  non  altri  che  il  grande 
poeta  poteva  creare  quell"  incontro  del  condannato  e  del  boia  che  tiene  tutta 
la  seconda  parte  della  canzone: 

Serraus  en  stiva  ca     -  cumin 

Il  spirt  agli  presenta 

Il  k'^d  vergau,  il  trist  futur. 
La  nobla  sort  rienta: 

Servilas  fatschas,  fugusas  catschas 


—  Cheu  arv'  in  mantel  tgetschen  gì'  èsch; 
Il  carnifex  compara 


bikli()(;rafia  301 

Mussont  la  spada  zund  (in  molada: 
«O  bien  Siffnur,  negin  sterment! 
Quei  ei  finiù  en  in  moment» 

Ed  in  cavegl  el  sdrappa  spert 
Ord  sia  barba  grischa 

—  Ora  ecco  anche  la  finale  secondo  lo  Sprecher:  ^  Baro  totus  horrens  et 
hoscitans,  a  servo  suo  salutare  consilium  accipit:  ut  nempe  militibus,  in 
mortis  solatium  prandium  parari  jubeat,  Cererò  et  Baccho  maxime  ditatum 
id  quid  statim  executioni  mandatur.  Exilaratus  jam  militum  animus  erat  : 
cum  interim,  de  mensa  in  mensam,  illos  benignis  verbis  interpellat;  et  culpam 
baronis  juvenili  furore  agitati,  qua  ratione  potest,  excusat  ac  prò  illius  redem- 
ptione  sollicitat.  Animi  leonum,  naturam  agnorum  (quam  multis  vinum  tribuit) 
induunt  et  vocibus  elatis  vitam  Baroni  condonant;  qui  corani  eis  semi  mor- 
tuus  adductus,  et  in  genua  prolapsus  supplices  gratias  agit  foedamque  illam 
et  atram  conjurationem  abnegat  ac  detestatur.  -Il  poeta  vi  ha  messo  di  suo 
quel  ritorno  notturno  in  canti,  in  allegrie: 

Ornada  cun  dascha  1'  entira  bagascha, 
Cun  spass  e  risaglia  signurs  e  puraglia. 
Ed  il  barun  e  siu  fumegl 
Ei  d'  ina  luna  senza  preigl.» 

Il  lavoro  più  grandioso  e  più  significativo  nell'  opera  di  Muoth  il  Cumin 
d"  Ursera»  non  è  artisticamente  il  più  perfetto.  Il  poeta  ha  voluto  forzare 
un  po'  la  materia  storica  e  la  struttura  architettonica  della  composizione  ne 
ha  sofferto.  Egli  stesso  nelle  «Annalas  del  1900  ha  sentito  il  bisogno  di 
dichiarare  brevemente  il  contenuto  della  ^Cantata»  e  di  giustificarsi  "di 
aver  combinato  con  licenza  poetica  fatti  storici  e  diverse  tradizioni  popolari, 
per  descrivere  la  lotta  tra  Romanci  e  Tedeschi,  lotta  che  ha  avuto  luogo  in 
diverse  vallate  .  .  .  p.  es.  in  Lunganezza  e  Pretigovia». 

Il  fatto  che  forma  la  materia  principale  del  poemetto  è  il  viaggio  dell' 
abate  Pietro  di  Pultengia  che,  insieme  ai  notabili  della  Cadi,  si  reca  in  Ursera, 
allora  ancora  romancia,  onde  distogliere  1'  assemblea  degli  uomini  della 
valle  di  passare  agli  Urani  tedeschi.  Lo  zelo  di  salvaguardare  la  lingua  e 
r  anima  nazionale  romancia,  anche  al  di  là  delle  Alpi,  muove  i  campioni  e 
li  infiamma  di  ardore  patriottico,  secondo  il  poeta.  Poiché  lo  scopo  del  viaggio 
induce  gli  uomini  d'  armi  a  riandare  per  via  i  guai  che  ha  già  cagionato 
r  Ursera  alla  patria,  ecco  che  il  poeta  fa  cantare,  in  due  canzoni,  ai  guerrieri 
le  lotte  avvenute  nel  1332  e  nel  1339  tra  Romanci  e  Tedeschi.  Storiche 
sono  tali  lotte,  ma  causate  non  dal  contrasto  di  razza,  non  dalla  difesa  nazionale 
latina  della  lingua  e  della  razza,  bensì  dagli  intrighi  dei  partiti,  prò  o  contro 
r  Impero,  che  lottavano  per  il  possesso  del  passo  di  monte  iVvellino,  1'  odierno 
San  Gottardo*.  Il  fatto  stesso  di  questo  viaggio  e  di  questa  comparsa  dell' 
abate  di  Disentis  in  Ursera  è  stato  creato  dal  fervore  nazionalistico  del  poeta 
poiché  non  ne  é  fatta  memoria  da  alcuno  storico  né  in  alcun  atto  conosciuto. 


*  Cos'i  la  Pallas   Rhaetica  Lib  III  e  i  Cronisti   citati   da  J.  Cahannes  in 
«Das  Kloster  Disentis»  Stans  1S89. 


302  FRANCESCO    VIELI 

Mentre  il  viaggio  avrebbe  dovuto  avvenire  nel  1425  e  nell'  estate,  le  contro- 
versie tra  1"  Ursera  ed  il  convento  appaiono  invece  già  quietate  da  un  com- 
promesso deir  8  febbraio  1425  firmato  dall'  abate  di  Pultengia  e  dai  maggio- 
renti di  Ursera.  Il  documento^  parla  di  concessioni  politiche  e  civili  dell' 
abate  all'  Ursera  dietro  un  certo  tributo  d'  omaggio  da  parte  degli  abitanti 
della  valle  che  giurano  anche  fedeltà  al  Convento;  nessun'  accenno  alla 
questione  nazionale  o  alla  lingua  :  che  anzi  il  testo  originale  di  questo  lungo 
e  minuziosissimo  compromesso  è  redatto  in  tedesco  arcaico:  «Wir  Peter  Gottes 
gnaden  abt  des  gotts  haus .»  Se  in  questo  lavoro  il  poeta  volle  per- 
mettersi di  rimaneggiare  la  materia  storica,  con  una  licenza  eh'  egli  chiamava 
poetica  e  di  cui  non  si  servì  più  mai,  v'  era  obbligato  dal  tema:  «descrivere 
la  lotta  tra  Tedeschi  e  Romanci».  Così  sotto  il  velame  di  un  fatto  che  collo- 
cava nella  storia,  poteva  portare  il  più  fiero  de  suoi  colpi  contro  la  germa- 
nizzazione contemporanea  del  popolo  romancio  nei  Grigioni.  Ma  poiché  il 
poeta  è  obbligato  a  foggiarsi  gran  parte  della  materia  del  poema,  1"  azione 
diventa  piccola  cosa,  scompare  davanti  ali"  esposizione,  alla  narrazione  fatta 
dai  personaggi.  Per  far  parlare  1'  abate  e  pronunciare  1"  accalorata  difesa 
della  lingua  romancia,  1'  esaltazione  dell'  orgoglio  della  latinità  dei  Romanci, 
il  poeta  è  obbligato  a  darci  i  due  lunghi  e  noiosi  discorsi  dei  due  mistrali 
di  Ursera  e  d'  Uri.  Questi  discorsi  occupano  ben  trecento  versi  dei 
mille  e  duecento  onde  si  compone  il  poema  e  gli  tolgono  tanta  efficacia  e 
bellezza. 

La  materia  dei  poemetti  e  delle  ballate  di  soggetto  contemporaneo  è  poca 
cosa.  Ciò  che  forma  il  valore  e  la  bellezza  di  questi  lavori  è  1'  osservazione, 
lo  studio  dal  vejro,  la  facoltà  che  il  poeta  ha  di  riprodurre  con  naturalezza  e 
con  facilità  la  scena,  il  quadretto,  il  tipo  umano  studiato.  Di  tipi  umani  in 
questi  lavori  ve  ne  sono  di  interessanti  e  tutti  sono  figure  del  popolo.  I  vecchi 
campeggiano  in  due  composizioni:  nelle  «Spatlunzas»  e  nel  «Gioder».  Da- 
vanti a  questi  due  «vegliurds»  noi  non  possiamo  nascondere  il  nostro  sorriso 
di  compiacimento.  I  vegliardi  sono  simpatici  nella  poesia  del  Muoth  perchè 
rappresentano  .la  venerabile  e  sana  tradizione.  Essi  vivono  nel  passato  come 
il  poeta,  lodano  il  passato  secondo  i  precetti  di  Orazio,  ma  con  tutta  la  passione 
dell'  animo  loro,  perchè  il  poeta  li  ha  fatti  rappresentanti  degli  antichi  santi 
costumi  nazionali,  i  custodi  delle  tradizioni  patrie.  Poi,  accanto  ai  vecchi, 
in  antitesi,  i  giovani:  fanciulli  e  fanciulle.  Essi  mancano  di  personalità,  di 
caratteristiche  umane  spiccate;  il  poeta  li  dipinge  in  folla,  li  sentiamo  presenti 
dallo  schiamazzo  e  dalle  loro  risa,  come  dal  cinguettio  sentiamo  la  presenza 
di  uno  stormo  di  passeri  in  un  grande  albero  fronzuto  di  primarcra.  Così  le 
fresche  operaie  di  «Spatlunzas»,  gli  amici  della  «Liunga  Notg-Nadal»,  ragazzi 
e  ragazze  che  vanno  all'  alpe,  in  «Mesiras»,  così  alla  sagra  di  Disentis  nel 
Gioder;  non  si  ha  un  ritratto,  un  profilo  di  tanta  gioventù:  1'  impressione 
viva  della  loro  presenza  è  data  dai  loro  parlari,  dal  canto,  dal  riso  e  dallo 
schiamazzo.  L'  unica  figura  delineata  è  il  Gioder,  i  cui  tratti  fisionomici  si 
imprimono  in  noi,  per  fantasma,  dalla  descrizione  morale  dell'  individuo.  Il 
Gioder  è  figura  originale,  un  po'  bizzarra,  in  cui  il  poeta  ha  voluto  certa- 
mente adombrare   un  po'  sé  stesso  e  in  cui  ha  idealizzato  il  tipo  del  giovane 


'  Pubblicato  da  G.  Decurtins:   Beilage  XIV,   pag.  70,   in  <Die  Disertiner 
Kloster-Kronik  des  Abt  J.  Bundi",  Luzern  1888. 


IIIBLIOGRAFIA 


303 


romancio  quale  dovrebbe  essere.  Il  Gioder  veste  semplicemente,  ali"  antica, 
è  ijrande,  forte  e  poderoso, 

mirei  sin  quei  schani 

Tgei  figura,  eh'  el  fa,  tgei  spatlas,  tgei  dies  e  statura!» 

Mangia  con  frugalità,  secondo  le  ricette  dell"  antica  cucina  nazionale;  è 
nemico  delle  ragazze  ambiziose,  oziose,  civettuole  e  chiaccherone  ;  nemico  di 
tutte  le  mode  forestiere,  di  tutti  i  saputelli  alla  moderna: 

« a  bass  tochen  funs  culs  sabiuts  misterluns  alla  moda 

Ch"  ein  nuot,  san  nuot,  fan  nuot,  han  pauc  e  rian  dils  auters!' 

Eppure  quanto  brio,  quanta  vivacità  in  questo  giovane  all'  antica;  quanta 
poesia  in  quel  suo  viaggio  semiserio  in  cerca  della  «dunna  de  casa,  pulit 
caserina»;  in  quelle  baldorie  all'  osteria,  in  quelle  cantate  a  chiaro  di  luna! 
Il  Gioder  che  è  nel  tempio  di  Dio,  nella  festa  maggiore  di  Mustèr  e  si  trova 
tra  il  dovere  di  essere  raccolto  davanti  al  Signore  e  le  tentazioni  di  essere 
distratto  alla  vista  delle  figliuole  degli  uomini,  che  alla  '< Cruna '^  lentamente 
e  senza  eh'  ei  se  ne  accorga,  esce  fuori  dalla  vita  reale  perchè  è  dinanzi  a 
quelle  due  creature  "de  fina  manonza>'  nate  nella  casa  delle  «veglias  vertits 
ed  isonzas»  è  il  giovane  sognatore  e  fidente,  il  giovane  che  tutti  gli  uomini 
hanno  visto  in  loro  almeno  una  volta  nella  loro  vita.  Ma  il  Muoth  è  nel 
genere  suo  dove  e"  è  folla,  moto,  dove  può  tratteggiare  quadri  animati.  Tutte 
le  canzoni  del  ciclo  epico  incominciano  con  una  scena  di  gente  che  è  in  via. 
Anche  nei  poemetti  moderni  il  poeta  vuole  folla,  quadri  animati,  mossi;  ma 
essi  devon  essere  nazionali  ed  originali.  Per  le  feste  popolari  antiche,  pei 
costumi  paesani,  aveva  un  culto  prima  che  la  scienza  moderna  si  fosse  mossa 
a  studiarli.  Perciò  dà  la  battitura  del  lino,  come  si  fa  e  con  che  festa  si 
chiude,  nei  Grigioni;  la  vita  dell'  alpe,  come  si  svolge  nei  Grigioni  e  in  una 
grande  giornata  come  quella  della  misura  del  latte. 

In  questi  lavori  nessuno  ha  prestato  al  poeta  la  materia  che  tratta. 

Notevole  è  ancora  nell"  arte  di  G.  G.  M.  1'  uso  della  lingua.  La  lingua 
romancia  nella  poesia  sua  non  conosce  altre  tonalità  che  quelle  della  lingua 
parlata.  Non  esiste  una  lingua  dotta,  una  lingua  raffinata,  una  lingua  poetica, 
la  poesia  non  si  sprigiona  dalle  parole  ma  dall'  essenza  stessa  dei  fatti  e  delle 
cose  rappresentate  colla  parola.  Il  poeta  ha  nobilitato  la  lingua,  1'  ha  arri- 
chita richiamando  in  uso  parole  e  modi  di  dire  caduti;  poiché  è  facile  cono- 
scere e  rilevare  la  maggiore  abbondanza  e  ricchezza  della  lingua  degli  ultimi 
lavori  confrontati  coi  primi;  ma  anche  in  quest'  opera  procedeva  con  grande 
cautela,  poiché  si  sentiva  di  rimproverare  lo  sfoggio  e  la  ricerca  dell'  epiteto 
ad  Alfonso  Tuor,  giovane  poeta  di  valore  della  sua  scuola,  e  ciò  «perchè, 
diceva,  il  popolo  non  ha  mai  parlato  così  e  così  non  s"  è  mai  scritto-  '.  Per 
questo  medesimo  rispetto  alle  tradizioni  nazionali,  egli  che  aveva  facilità  di 
rimare  in  tutti  i  metri,  con  tutti  i  generi  di  versi,  si  è  ben  guardato  dall' 
innovare.  Il  solo  metro  da  lui  felicemente  introdotto,  perchè  vi  rimase  e  vi 
suona  assai  bene,  nella  lingua  romancia  è  infatti  1'  esametro.  Tutti  gli  altri 
metri  da  lui  usati  egli  li  ha  tolti  a  Stefan  Gabriel,  al  sulaz  da.pievel  giuvan 

'  In  Annalas  1907  «Dus  auturs  sursilvans,  p.  116.       • 


304  '  FRANCESCO    VIELI 

alle  «Canzuns  dell'  Olma  dezoziusa».  ai  poeti  dell  secolo  XVIII  e  non  ha 
fatto  che  vivificarli,  combinarli  e  renderli  più  espessivi  ed  armoniosi.  Così 
nella  tecnica  del  verso,V  Muoth  ha  potuto  ottenere  che  i  metri  della  cantilena 
e  della  laude  medioevale  antica,"^ cadenzati,  rimati,  adattati  dai  rimatori  e  dai 
poeti  antichi  all'  indole  del  volgare  romancio,  ad  esso  rimanessero  acquisiti 
come  titolo  di  gloria  e  di  nobiltà. 

4.  Il  poeta  nella  sua  opera.  La  religione  e  la  patria  del  poeta. 
G.  G.  Muoth  è  uno  di  quegli  uomini  che  non  hanno  creduto  alla  vita.  A 
lui  la  giovinezza  è  venuta  incontro  non  come  appare  in  cielo  sorridente  e 
coronata  di  rose  V  aurora  nel  maggio,  ma  grigia  e  fredda  quale  si  eleva  nell' 
Alpe  spoglia  e  già  bianca  nel  novembre.  La  miseria  ed  il  dolore  gli  hanno 
ucciso  la  poesia  della  giovinezza  e  quando,  a  trent'  anni  egli  si  ridesta  alla 
vita,  è  già  a  mezzo  del  fatale  cammino,  della  vita  è  già  a  un  punto  in  cui 
le  cose  più  belle  ad  ogni  uomo,  sono  i  ricordi.  Gli  anni  premono,  le  opere 
sospingono:  guai  a  colui  che  è  solo  e  senza  fortuna!  La  lunga  via  percorsa 
nel  dolore  fa  parer  brevi  e  menzogneri  anche  gli  anni  che  sembrano  sorri- 
dere innanzi  ed  egli  si  lascia  condurre  dal  tempo,  come  la  nave  nella  tem- 
pesta si  lascia  portare  dalle  onde  della  fortuna.  Il  nostro  poeta  non  si  lasciò 
spezzare  né  uccidere  dall'  avverso  destino:  ma  piegò,  fuggì  la  lotta,  parve 
cercare,  in  ogni  luogo  ove  fosse,  di  posare  lo  sguardo  lontano;  do  ogni  istante 
del  presente  corse  a  rifugiarsi  nel  passato.  Quand'  egli  è,  colle  miserie  della 
sua  vita  quotidiana,  a  Monaco,  il  suo  pensiero,  la  sua  poesia  sono  lontani, 
nelle  valli  della  patria;  e  quando  la  vita  gli  è  più  tranquilla  e  cessano  le 
preoccupazioni  del  domani,  la  vita  lo  fastidisce  ancora  e  scende  nel  passato 
della  storia.  Perciò  la  rappresentazione  della  vita  contemporanea  volge  in 
lui  presto  alla  satira.  Perciò  dei  tempi  onde  si  compone  lo  spazio  in  cui  opera 
r  uomo,  manca  al  poeta  romancio  lo  sguardo  al  futuro,  poiché  a  lui  manca 
la  fede  nella  vita  e  la  confidenza,  e  1'  occhio  umano  rifugge  di  guardare 
air  avvenire  quand'  esso  appaia,  come  al  Leopardi  «del  dì  presente  più  noioso 
e  tetro». 

Delle  fedi  manca  alla  sua  poesia  veramente  e  intimamente  la  più  grande, 
quella  religiosa.  La  poesia  di  G.  G.  Muoth  è  tutta  umana;  la  religione  vi 
ha  un  posto  granue  come  forza  morale  determinante  gli  umani  avvenimenti 
ma  il  problema  della  fede  per  cui  ogni  azione  compita  dagli  uomini  si  coor- 
dina alla  visione  di  un  al  di  là  futuro  oltreterreno,  manca.  La  missione  di 
Placido  e  Sigisberto  più  che  religiosa  è  patriottica;  la  parola  dice  delle  virtù 
monastiche  e  dei  mistici  raccoglimenti  degli  eremiti,  ma  lo  spirito  della  can- 
zone rivela  che  lo  scopo  del  loro  operare  è,  per  il  poeta,  pratico  e  terreno: 
formare  la  concordia,  la  forza,  V  unità  di  una  patria  terrena.  In  tutte  le  altre 
canzoni  la  materia  religiosa  è  quasi  sempre  assente.  Le  virtù  di  cui  il  poeta 
si  compiace  sono  le  virtù  romane,  il  culto  della  forza  e  dell'  energia.  Il  con- 
trasto principale  della  sua  poesia  con  tutta  la  letteratura  antica  sta  ap- 
punto nel  contenuto  tutto  umano  della  sua  opera.  Le  virtù  passive,  colle 
loro  mortificazioni  della  carne  e  dello  spirito,  muovono  in  guerra  contro  le 
distrazioni  e  le  passioni  terrene  è  particolari  dell'  uomo,  il  vino,  la  donna, 
V  avarizia,  1'  ambizione:  Stefano  Gabriel  nel  cinquecento,  le  «Canzuns  dell' 
olma  devoziusa»  nel  sei  e  settecento,  tutti  i  rimatori  della  scuola  riformata 
dell'  ottocento;  i  riformati  minacciano  coi  castighi    biblici,  i  cattolici  col  fuoco 


lUl'.IKx;  RAFIA  305 

e  colle  liamme  del  purgatorio  e  dell'  inferno.  G.  G.  Muoth  è  indulgente 
con  questi  peccati  se,  quandosi  sa  superarli,  essi  sviluppano,  rendono  forte  1'  ani- 
male uomo  che  diventa  strumento  di  energia  prezioso  alla  patria.  Liberar 
le  anime  dal  purgatorie^  è  opera  che  il  mistrale  de  Fries  oppone  con  ironia 
air  energia  del  guerriero  che  deve  saper  fare  ben  altro  per  la  patria.  Contro^ 
le  astinenze  degli  antichi,  il  poeta  è  beato  quando  può  far  stendere  allegra- 
mente la  tovaglia  ai  suoi  eroi  :  la  gioia  del  pasto,  del  mangiare  e  bere,  nelle 
«Spatlunzas»  nella  «Dertgira»  e  nel  "Gioder»  ha  qualche  cosa  di  grandioso, 
sprigiona  tanta  potente  animalità  che  bisogna  portarsi  in  Rabelais  per  tro- 
vare qualchecosa  di  superiore.  Le  feste  religiose,  le  Sagre,  sono  spettacoli 
mondani  per  il  nostro  poeta:  qualche  cosa  che  diletta  i  sensi,  che  è  occasione 
a  mangiare  e  bere.  Ecco  come  è  concepita  già  in  un  frammento  del  1870  la 
"Perdanonza»  la'sagra,  che  fu  poi  più  completamente  trattata  molti  anni  dopo 
in  un"  altro  lavoro,  il   "Gioder. 

Sum  quei  vitg  renomau  celebrava  oz  perdanonza. 
Tgei  preziusa  staziun  peli"  olma  eh'  enquerra  il  Segner. 
Tgei  custeivels  moments  per  enqual  pietusa  giufnetta, 
Per  gudigniar  il  cor  d"  in  giuven  en  casa  digl'  jester. 
Tgei  legreivla  chischun  de  schigiar  las  tratgas  legidas 
Din  curtaseivel  cumpar  en  ina  vischneunca  vischina  '." 

Con  che  dolce  sorriso  di  compiacimento  estetico  di  uomo  superiore  anche 
è  descritta  la  pocessione  di  Disentis  nel  «Gioder»  quando  sfilano  via  i  ma- 
gnati in  parata,  portano  il  baldacchino. 

Fan  sbargattuns  e  tegnan  cun  forza  las  astas.» 

Ben  tre  volte  il  Muoth  tenta,  in  diversi  lavori,  nelT  «Orazione  di  un  pastore 
convertito»'-^  del  1868  e  nelle  due  «Voci  di  San  Lucio^  ^  del  1869  e  1905 
di  ridarci  V  ardore  del  neofita  convertito  dal  paganesimo:  in  tutti  e  tre  i 
brevi  tentativi,  Dio  non  é  sentito  che  attraverso  una  parafrasi,  piena  di  interie- 
zioni, dell'  argomento  con  cui  Tomaso  d"  Aquino  prova  V  esistenza  di  Dio. 
Le  controversie,  le  lotte  di  religione  lo  lasciano  indiffererlte  o  lo  irritano  e 
lo  esasperano  perchè  esse  turbano  la  concordia  nazionale  gettano  il  paese 
nelle  lotte  civili.  -In  una  canzone  lasciata  frammentaria  ed  inedita,  il  Zen 
de  Bergun  che  commenta  la  riunione  del  famoso  sinodo  riformato  dell' anno 
1618,  le  di  cui  decisioni  segnarono  1'  inizio  della  guerra  di  religione  nel 
Grigioni,  il  poeta  dice: 

Gì"  entir  cantun  ei  di\idius 
Tenor  la  confessiun. 
Il  tgau  ei  vids,  il  coi   turrius, 
Pauc  vera  religiun; 
Tut  zuppa  vi  igl  egoist 
Cui  num  papist  u  calvinist.^  ^ 


'  La  Perdanonza.    Poesia s,  p.  51. 

-  Poesias,  p.  51. 

^  Poesias,  pp.  66  e  1210. 

*  Poesias,  p.  226. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  20 


306  FRANCESCO    VIELl 

Se  in  questa  canzone  e  in  qualche  altra  egli  appare  aw^erso  ai  protestanti, 
non  lo  è  per  motivi  di  fede  o  di  religione:  ma  perchè  è  contrario  alle  inno- 
vazioni che  mettono  sossopra  il  paese.  Dio,  la  fede,  rimasero  lontani  dal  poeta 
ed  egli  senza  amarezza,  in  indifferenza  di  spirito,  passò  accanto. alla  religione 
che  pure  confortò  gli  ultimi  istanti  dell'  uomo  e  della  quale  gli  piacquero 
le  esteriori  manifestazioni  del  culto,  che  non  disdegnò  in  vita;  e  compì,  anche 
come  artista  e  poeta,  la  sua  missione  verso  gli  uomini  guardandoli  come 
fratelli  in  un'  altra  società,  la  patria. 

L'  amore  della  patria  gli  ispirò  la  gloriosa  rievocazione  del  suo  passato  e 
la  satira  dileggiatrice  contro  quelli  che  gli  parvero  giustamente  costumi 
degeneri  delle  tradizioni  nazionali  e  causa  di  rovina  alla  nazione;  gli  ispirò 
r  opera  maggiore,  più  perfetta  nelle  forme  dell'  arte,  che  non  andò,  come 
voce  spersa  nel  deserto,  inascoltata,  ma  scosse,  rivelò  i  pericoli  della  germa- 
nizzazione e  fu  tanta  parte  nel  far  nascere  il  movimento  popolare  nazionale 
romancio,  per  cui  gli  sarà  titolo  imperituro  di  gloria.  Per  patria  egli  intese 
dapprima  la  sua  Surselva  e  amò  la  terra  di  amore  sensibile  in  tutti  i  suoi 
aspetti.     Le  Alpi,  dalle  quali 

<  Las  scaglias  dil  Crispalt,  la  vali  Sarcuns 
Scadeinan  e  rebattan  tschien  darguns.»    , 

"In  dar  solegl  terlischa  sii  Badus 

Sclarescha  cheu  in  tempel  majestus."  ' 

Le  cime,  i  picchi  inaccessibili  las  pli  aultas  montognas»,  che  Cun  neivs  e 
garniallas  smanatschan-  i  pascoli  alpini  dove 

Prueschan  las  jarvas  et  catschan. 
Las  vaccas  remeglian  compleinas 
E  schaian  els  fops  dils  muletgs.'^  - 

I  boschi,  i  prati: 

«Tgiembels,  spundas  e  planira, 
Praus  e  pradas  en  verdira, 
Selvas  spessas  e  pastira 
Circumdeschan  la  cultira.»^ 

Poi  i  villaggi:  Mustòr  (Disentis)  col  suo  convento,  la  Claustra;  Disentis  ed 
il  Convento  sono  il  centro  ideale,  la  capitale  della  Romancia.  Là  arriva  il 
messo  di  Dio,  Sigisbertu,  di  là  parte  1"  iniziativa  e  la  forza  della  lega  di 
Truns,  di  là  la  spedizione  simbolica  di  Segner  Pieder  de  Pultengia  in  Ursera 
a  salvare  la  lingua  e  la  nazionalità  romancia,  infine  a  Disentis  viene  il  Gioder 

e  trova  : 

«las  veglias  vertits  ed  isonzas" 

e  la  donna  dell'  ideale  suo  e  del  poeta.  Poi  tutte  le  valli  minori,  tutti  i 
villaggi  sono  ricordati,  nel  passato  e  nel  presente,  negli  eroi  morti  e  nelle 
debolezze  dei    viventi,     in  essi    ha  studiato    dal  vero  tutti  i  suoi  personaggi, 

'  In  «Igl  eremi t  s.  Sigisbert.    Poesias,  p.  138. 
-  A  Mesiras.    Poesias,  p.  15b. 
^  Pasculaziun.    Poesias,  p.  234. 


BIBLIOGRAFIA  307 

dall'  abate  di  Pultengia  alla  Calustra,  bocca  contumeliosa  delle  «Mesiras». 
Ma  ciò  che  il  poeta  diceva  della  Surselva  era  di  tutto  il  Grigioni  a  cui  mirava 
specialmente  nell'  opera  degli  ultimi  anni.  A  tutto  il  Grigioni  abbracciato 
colla  sguardo  dell'  aquila  dalla  sua  capitale,  da  Coirà,  mandava  nel  1902  il 
suo  saluto  prima  di  morire: 

'  Seis  salidaus  cun  tia  pezza  grischa 
Sulom  de  libertat,  miu  car  Grischun  > 

il  sole  che  illumina  le  sue  Alpi  gli  pare  più  bello,  esso  che: 

'Arda  sils  glatschers  sco  in  tizun,» 

il  poeta  si  compiaceva  di  amare  il  paese  di  amore  sensibile: 

«Ti  has  miìi  cor,  ti  eis  miu  ver  delezi 
Grischun  alpin  cui  tschess  sii  precipezi.- 

Il  suo  saluto   discende    nelle  cento  valli,   nelle   scure   foreste,  sui   vichi,   tra 

i  prati: 

«Sin  tes  pastgets  en  casas  spatta tschadas 
Resentan  spert  e  cor  in  dultsch  ruaus!»' 

Poi  r  ave  del  morituro  al  Reno,   fiume  latino,   romancio,  prima  che  tedesco: 

....  Ti  Rein  robust,  selvadi. 
Che  vas  navent,  nutrius  da  tschien  darguns. 
Ti  has  mussau  als  Grischs  de  far  viadi*  .  .  .  .» 

il  Reno  che  ha  indicato  lo  lunghe  vie  del  mondo  ai  figli  della  terra.  Il 
Reno  eterno  che  raccoglie  tutte  le  acque,  di  tutti  i  tempi  e  bagna  la  terra, 
vive  in  tutta  la  poesia  come  un  personaggio  umano. 

«Melli  onns  e  melli  uras 
Sbrufr  il  Rein  atras  Surselva 
Sias  undas  turbulentas  .... 

Curra  V  aua  che  curreva 

Per  la  prada,  sur  la  grava  .  .  .  .  - 

Il  fiume  va  come  misuratore  del  tempo  che  non  si  arresta  e  canta  le  ore 
della  gente,  che  conosce: 

Sco  cantadur  e  vegl  Grischun 
Cont  er  il  Rein  sia  canzun  .... 
....  la  canzun  de  libertat 
Baul  gretta,  baul  carinadat!»  ^; 

ora  gemendo  ed  urlando,  quando  nei  giorni  oscuri  fra  tuoni  e  lampi 

'   «Tirans  e  mistrals  scongiurai  dals  babuns 
Cavalcan  sur  V  aua  e  sfraccan  las  punts.»* 


'  Alla  patria  grischuna.     Poesias,  p.  '207.  ' 

-  Poesias,  Frammento,  p.  233. 

•'  Poesias,  p.  151. 

•*  L"  aua  gronda.    Poesias,  p.  222. 

20^ 


308  FRANCESCO    VIEl.I 

L"  amore  della  patria  è  pel  poeta  "La  pli  sublim  amur  sin  tiara>.  Perciò 
aveva  tentato  di  volgere,  negli  ultimi  anni,  la  canzone  gloriosa  che  aveva 
narrato  le  geste  de"  Romanci,  a  cantare  quelle  di  tutti  i  Grigioni  quando» 
uniti,  il  22  maggio  1499  disfecero  V  esercito  dell'  imperatore  Massimiliano, 
allorché  1'  Impero  attentò  all'  indipendenza  degli  Svizzeri.  In  due  composi- 
zioni per  canto,  del  1891—1899,  ricordò  storicamente  la  battaglia  di  Calven 
e  celebrò  Benedetto  Fontana,  il  duce  a  cui  la  Rezia  dovette  la  vittoria  e  la 
libertà'.  Poi  tra  le  inedite  lasciò  ancor  tre  lavori,  tre  canzoni  frammentarie 
che  per  carità  patria,  per  non  turbare  1'  unione  nazionale  per  la  gran  lotta 
in  prò  della  Romancia,  non  pubblicò  mai.  Là  prima  è  il  Zen  de  Bergun» 
ricordato,  dove  il  poeta  si  leva  contro  il  primo  che  in  nome  della  fede  infrange 
il  patto  fraterno  e  della  religione  si  fa  scala  alla  propria  ambizione. 

<Mo  '1  Grischun  ei  liungs  e  lads 
Per  diversas  libertats 
Catolics  e  reformai 
Fussan  nuotta  disturbai.» 

La  Canzone  del  Zen  è  seguita  da  un'  altra  la  «Revolta»  ^.  —  Il  partito  pro- 
testante, eccitata  la  plebe  al  fanatismo,  colle  armi  corre  attraverso  1'  Engadina, 
brucia  i  castelli  dei  Pianta,  capi  del  partito  cattolico,  scende  a  Sondrio.  L"  altra 
masnada  che  correva  la  Bregaglia 

«Zambra  pigliava, 

Il  vegl  patriot, 

Se'  in  paur  galiot 

Struschaus  e  sdrappaus  sin  via  .... 

e  come  un"  uomo  cui  manchi  1"  anelito,  oppresso  dall"  ira  il  poeta  cessava  la 
canzone.  Poi,  come  per  riposarsi  dalle  nequizie  fratricide  eh'  egli  detestava, 
1"  ultimo  uomo  della  storia  grigione  eh'  egli  commemorò  fu  Giorgio  Jenatsch 
non  certo  per  esaltare  in  lui  il  prete  che  corse  colle  bande  per  1'  Engadina 
a  saccheggiare,  né  il  fazioso  che  fu  tra  coloro  che  imposero  la  tortura  e  la 
morte  di  Rusca,  ma  bensì  per  esaltare  il  prete  fattosi  soldato  e  diplomatico 
ed  eroe  dell  indipendenza.  Questo  prete  Jenatsch  che,  lasciati  agli  imbelli 
i  monotoni  ministeri  della  Chiesa,  ama  le  lotte  ed  i  pericoli,  piace  al  poeta. 
Che  importa  se  qua  e  là  qualcuno  ha  dovuto  dare  la  vita  alla  gran  causa? 
Con  forza  rabbiosa  Jenatsch  ed  i  suoi  scuotono  i  tiepidi  e  i  freddi  spersi  né 
villaggi  grigioni 

Sia  forza  "prepotenta 
Ha  finalmein  dumognau 
Marschadetgna  dormulenta 
Ed  il  pievel  destadau  ! 

Tale  era  1'  animo  del  poeta  verso  la  patria  grigione,  non  dissimile  anche 
in  questo  dal  costume  dell'  uomo  privato  che  nessun  partito  potè  contare  tra 
i  suoi;  perché  ai  partiti  era  superiore,   poiché  ergli  era  per  la  giustizia,   per 

'  Poesias,  Alla  Tgalavaina.  p.   1,")2;  Benedetg  iMjntan.i,  p.    196. 
2  Poesias,  p.  227. 


Hini.lOCKAFlA 


309 


r  equità  e  per  la  concordia  nelle  relazioni  civili  che  yli  uomini  di  parte  ed 
in  lotta  non  possono  sempre  rispettare.  Perciò  maledisse  alle  guerre  nate 
dai  dissidi  religiosi  perchè  questi,  non  del  tutto  spenti  .nel  paese  mentr' egli 
viveva,  sono  ostacolo  alla  grandezza  ed  alla  forza  della  patria.  Indi  allargava 
il  suo  sguardo  anche  al  di  là  del  Grigioni  alla  patria  più  grande,  la  Svizzera; 
nel  1891  ne  ricordava  i  fasti  centenari  della  libertà,  commemorava  gli  eroi 
confederati  e  nella  santa  fratellanza  si  compiaceva  del  fiorire  pacifico  e  rigo- 
glioso che  la  svizzera  andava  facendo  nelle  opere  della  civiltà  '. 

Idee  sensazioni  ed  affetti  del  p'oeta.  La  poesia  di  G.  C.  Muoth  è 
specialmente,  come  ogni  opera  de'  grandi  generi  epici  e  satirici,  impersonale; 
non  tanto  però  che,  se  ad  essa  si  aggiungano  le  cose  minori  anche,  non  si 
possa  scorgere  il  poeta  nelle  sue  idee  e  nei  suoi  affetti  dietro  1"  ombra  dei 
suoi  personaggi.  L'  esposizione  dell'  opera  mostra  già  in  tutta  la  sua  esten- 
sione il  dominio  di  una  grande  idea:  1"  idea  nazionale.  Essa  è  elaborata  e 
maturata  in  lui  dallo  studio  della  storia  che  compì  sotto  V  influenza  di  quella 
corrente  del  pensiero  moderno  che  ha  creato  presso  tutti  i  popoli  moderni  il 
nazionalismo  e  1'  imperialismo.  L'  incanto  che  desta  la  grandezza  della  storia, 
poetica,  del  passato  che  da  le  ali  al  suo  genio  non  fa  che  rendere  più  acute 
le  sue  osservazioni  sulla  vita  presente  e  più  grande  il  contrasto  tra  la  bellezza 
epica  del  passato  e  la  meschina  decadenza  della  vita  contemporanea.  È  lo 
storico  del  passato,  il  poeta  del  passato  che  fanno  V  uomo  più  pessimista  e 
scoraggiato,  che  ispirano  al  poeta  la  satira  contro  tutto  ciò  che  nel  presente 
è  diverso  da  ciò  che  fu.  Essendo  il  poeta  legato  con  tutti  i  suoi  affetti  al 
passato  si  chiede  invano  a  G.  C.  Muoth  un  ideale  costruzione  della  vita,  che 
debba  essere  additata  alla  sua  gente  pei  tempi  presenti  e  futuri.  Le  idee  dello 
storico  e  del  poeta  non  sanno  sempre  risalire  nel  tempo:  dopo  aver  compreso 
le  leggi  che  governarono  la  storia  trascorsa  de'  Grigioni,  egli  sembra  incapace 
a  riconoscere  le  grandi  leggi  che  trasformano  le  genti  di  oggi  e  di  domani, 
diverse  da  quelle  d'  ieri.  Così  il  poeta  lancia  la  sua  satira  frequente  contro 
i  peggiorati  costumi  del  popolo:  il  popolo  veste  con  panni  comperati,  non  fila 
e  non  tesse  più;  vende  i  prodotti  della  pastorizia,  vende  il  bestiame,  si  priva 
della  carne  e  del  latte  per  pagare  altri  generi,  necessari  alla  vita,  che  importa; 
il  popolo  si  nutre  male,  la  gente  abbandona  1'  agricoltura  per  correre  agli 
impieghi  ed  agli  uffici;  le  donne  lasciano  il  telaio  e  la  rocca  per  andar  negli 

alberghi,  gli  alberghi  rovinano  la  vita  sana  e  poetica  di  una  volta tutto 

serve  a  snaturare  la  gente  romancia,  a  uccidere  la  lingua,  a  cancellare  i  forti 
costumi.  Tale  è  il  pensiero  doloroso  del  poeta.  Le  sue  idee  si  arrestano  là 
poiché  pare  eh'  egli  non  possa  comprendere  certe  leggi  inesorabili  e  fatali  della 
storia;  gli  sfuggono  tutti  i  problemi  economici  e  sociali  connessi  alle  leggi 
degli  scambi  della  produzione  e  della  ricchezza.  Non  può  rassegnarsi  a  vedere 
che  oggi  si  produce,  si  lavora  e  si  vive,  là  dove  si  produce  a  più  buon  mer- 
cato, che  la  povera  terra  delle  Alpi,  bella  ahimè  e  sterile,  oggi  meno  che 
nei  secoli  trascorsi  produce  quanto  basti  a  nutrire  la  forte  gente  e  i  sani 
costumi;  che  se  una  volta  il  Romancio  migrava  coli'  alabarda,  oggi  deve  pere- 
grinare col  tovagliolo  sulle  spalle.  Così  finché  trovato  un  equilibrio  tra  il 
valore  delle  forze  alimentatrici  della  terra  e  i  bisogni  degli  uomini  che  la 
popolano,  essi  non  s'  arrestino  a  lavorarla  coli'  antico  amore  e  a  ritrovarvi 


Salid  alla  Svizzera  e  Fideivladat  svizzera,  Poesias,  p.  240  e  247. 


310  .  FRANCESCO    VIELI 

nuova  felicità  colle  energie  rinnovate  degli  avi.  Ma  se  il  poeta  non  era  un 
economista  né  un  sociologo,  se  la  luce  della  bellezza  e  la  fiamma  degli  affetti 
arsero  e  consumarono  in  lui  la  speculazione  materialistica  in  cui  muore  la 
poesia,  Muoth  ha  tuttavia  esaltato  un'  ideale,  dal  culto  del  quale  la  sua  gente 
potrà  ben  ritrovare  le  vie  della  vittoria  e  la  conservazione  della  propria  anima 
nazionale.  Il  poeta  ha  esaltato  la  forza  e  V  energia.  Con  pensiero  scienti- 
fico e  positivo  ha  fatto  i  suoi  eroi  in  corpi  ben  nutriti,  sani,  quadrati,  gagli- 
ardi, con  grandi  braccia  e  grandi  pugni;  indi  animosi,  fieri,  amanti  delle  lotte 
e  non  aborrenti  anche  dal  sangue.  Perciò  indulgeva  con  gioia  ai  larghi  pasti, 
alle  baldorie  dei  suoi  campioni;  perciò  in  cento  iscrizioni,  rimate  per  le  gare 
e  le  feste  ginnastiche  nel  Grigioni,  1'  incitamento  di  Muoth  era: 

Bratsch  lingier,  pugn  de  fier, 
Spatlas  grevas,  combas  levas, 
Eigls  gizzai,  cors  scaldai, 
Fin  giudizi,  pauc  caprizi.»^ 

—  Tre  componimenti  poetici  rinvenuti  fra  i  manoscritti  del  Muoth,  e  che 
risalgono  ancora  al  periodo  giovanile  di  Monaco,  ci  rivelano  qualche  altra 
attitudine  del  pensiero  del  poeta.  Una  satira  curiosa,  o  uno  scherzo,  pone  il 
poeta  di  fronte  alla  massoneria.  Ecco  cosa  scrive^:  —  In  vai  di  Medels  non 
arriva  il  sole  d'  inverno;  si  decide  di  mandar  un'  uomo  a  prenderlo,  fuori  di 
valle,  con  una  brenta.  Uno  spirito  maligno  meette  un  vespaio  in  fondo  al 
recipiente  sonoro  e  dice  al  buon  uomo  di  andarsene  che  porta  il  sole.  La 
gente  di  Medels  adunata  in  chiesa  denuda,  per  ordine  mandato  dallo  spirito, 
e  petto  e  spalle  per  accogliere  il  sole  e  fruirne.  Allora  sciamano  le  vespe 
maligne  sulle  misere  carni  di  quella  gente  dabbene.  La  brenta  ed  il  vespaio 
ritrovati  da  Voltaire  e  da  Rousseau  son  mandati  in  giro  pel  mondo  e  tenuti 
nascosti  in  locali  secreti,  che  sono  i  ritrori  massonici.  Scherzo,  questa  poesia, 
che  anche  per  la  fattura  è  tanto  misera  cosa  che  non  par  lavoro  del  grande 
poeta.  Una  satira  giovanile  è  pure  «Ils  calgiès'^''.  Chi  sono  questi  ciabattini? 
I  capitalisti.  Il  lavoro,  di  nessun  valore  come  il  primo,  non  è  altro  che  un' 
aspro  risentimento  del  giovane  studente  povero  contro  la  cattiva  distribuzione 
della  ricchezza.  Alquanto  migliore  è  una  satira  contro  i  tutori:  «I  tutori  in 
conferenza  secreta».  L"  istituto  della  tutela  dal  poeta  non  è  visto  altrimenti 
che  come  un  sistema  per  far  cambiar  padrone  a  roba  ed  averi  di  vedere  e 
pupilli.  Forse  con  tutori  aveva  qualche  astio  personale,  poiché  assai  tardi, 
ai  tempi  del  Gioder,  il  poeta  non  ha  cambiato  idea:  la  roba  del  Gioder  e 
stata  fatta  dal  padre 

«cun  agid  de  vieuas  ed  orfens». 

Positivo,  sano,  plebeo  nel  romano  senso  della  parola,  non  soverchiamente 
idealista,  scettico  e  pessimista  su  quanto  lo  circonda,  il  poeta  romancio  non 
é  un   sensitivo,   neppure   davanti   alla  natura.     Nessuna  grande   descrizione, 


^  Inscripziun  per  la  fiasta  cantonala  de  gimnastica  a  Cuera  1SS4.    Poesia s 
p.  195. 

-  Origin  della  frammassoneria.    Poesias,  p.  52. 
^  Poesias,  p.  59. 


BIHLIOGKAFIA  311 

nessun  compiacimento  intimo  di  estatico  raffinato  davanti  ai>li  spettacoli  naturali 
La  natura  nella  sua  poesia  v'  è  a  .grandi  tratti,  come  sfondo  su  cui  si  muo- 
vono i  suoi  esseri  animati,  uomini  ed  animali,  quanto  basti  per  farli  vivere- 
nel  loro  ambiente  con  verità. 

Poca  parte  ha  pure  1'  amore  nella  poesia  del  Muoth:  tra  i  manoscritti  fu 
rinvenuta  una  sola  lirica  erotica,  1'  <>  Amur  studiosa»  '  e  nelV  opera,  un  tenue 
idillio  appare  nelle  «Spatlunzas",  amore  contadinesco,  semplice,  composto 
e  serio;  un'  altro  amore,  terribile,  sacrilego,  fatale  avrebbe  dovuto  ispirare 
una  ballata  drammatica.  Il  lavoro  è  rimasto  in  quattro  frammenti  tra  i  mano-  • 
scritti  e  si  intitola  Avat  Martin  Winkler» '-.  —  Un'  anima  dannata,  Martin 
Winkler  da  Maladers,  abate  di  Disentis,  ritorna  talora,  nella  notte,  dai  regni 
della  morte,  al  convento.  Chi  ha  perduto  quest'  anima  se  1'  abate,  intrepido 
e  santo,  era  stimato  dal  popolo,  non  temeva,  combatteva  gli  apostati  e  gli 
eretici  e  rideva  delle  forze  armate,  delle  minacce  dei  capi  popolari?  L'  abate 
va  accarezzandole  le  trecce  bionde  mentre  ella  leva  gli  occhi  .... 

tut  surprida 

Dell'  amur  ed  envidada 
En  siu  cor  de  spir  letezia. 
In'  egliada  clara,  viva. 
Da  burnida  "camegionta 
Sco  1'  egliada  bandunonta 
Dil  solegl  davos  la  pizza». 

La  donna  e  V  abate  perduto,  amanti,  vanno  nella  sera  lunare,  sotto  gli  alber 
fioriti,  stride  solo  la  melolonta  e  .  .  .  .  viene  1'  ora  schmaladida  mo  beada>' 
Dice  infine  la  donna: 

Mo  tgei  fas,  ti  car  sogn  Pader, 
Tgei  endridas  mia  veglia? 
Ti  emblidas  vut  e  rassa 
E  commettas  sacrileghi, 
Car  Martin,  mo  jeu  tuccada 
Sundel  de  martala  Irida, 
Tras  r  amur  tut  sanistrada. 

L'  amore  semplice  è  descritto  dal  poeta  quando  egli  esordisce  nell'  arte  sua; 
la  passione  che  devasta  le  anime,  nel  giorno  del  dramma,  condensato  in  un' 
ora,  come  la  tragedia  di  Paolo  e  Francesca,  è  dipinta  dal  poeta  maturo.  I 
frammenti  lasciano  comprendere  come  il  poeta  intendesse  dare  intensità 
passionale  e  funesta  a  questo  dramma  di  anime  che  rese  apostata  il  principe 
abate,  sollevò  1'  orrore  del  popolo  fedele  in  Surselva  e  parve  spazzar  via  il 
Convento.  Il  poeta  non  si  indugiò  che  a  dipingere  1'  incendio  della  passione 
sacrilega,  resa  più  terribile  da  tutte  le  circostanze  che  dovevan  spegnerla  e 
vietarla  e  vi  si  indugiò  lentamente  silenziosamente,  poi,  quasi  pentito  ed 
atterrito,  lasciò  a  mezzo  la  triste  istoria  che  certo  gli  parve  non  poter  essere 
letta  in  Surselva  senza  turbare  le  anime. 


^  Poesias,  p.  45. 
2  Poesias,  p.  222. 


312  FRANCESCO    VIELl 

Per  conoscere  quanto  il  poeta  abbia  intensamente  sentito  e  reso  colla  sua 
arte  questa  passione  proibita  e  funesta  è  necessario  porre  qui  qualchecosa 
della  storia. 

Martin  Winkler  eletto  abate  giovane  ancora  nel  1528,  abbandonava  il 
convento  1"  anno  1536.  Dice  il  cronista  I.  Bundi^:  "Dieser  armselige  Herr 
henkte  sich  an  ein  Weib,  die  ward  bei  im  in  seiner  Kammer  ergriffen. 
Uarauf  des  Weibes  Freundschaft  inne  gezwungen,  sie  zu  der  Ehe  zu  nemmen. 
oder  da  sein  Leben  zu  lassen-  ed  un  cronista  citato  da  Wan  der  Meer.  ^ 
Spectaculum  id  erat  sunguineis  lacrimis  dignum,  dum  cerneres  Abbatem 
quondam  Desertinum  S.  I.  R.  Principem,  iam  rusticum  misellum  prò  Pedo 
Pastorali    tridentem  cum  uxore  tractantem  Desertina  nostra,   quae  hactenus 

per  tot   saeculorum  decursum   magistra   pietatis,   nutrix   sanctorum 

nun  tantam  infamiae  notam  ab  impiis  Apostatis  ac  perfidis  desertoribus  sibi 
inustam  sustinere  cogebatur.» 

G.  C.  Muoth  sapeva  sentire  1"  amore  e  la  passione,  essi  sono  passati  un 
giorno  nel  cuore  del  poeta  ma  non  vi  hanno  preso  lungo  albergo:  V  amore, 
del  cuore  suo  non  è  mai  stato  a  lungo  nò  dolce  né  doloroso  signore.  Se  ne 
è  partito  ed  ha  lasciato  il  poeta  scettico.  La  triste  esperienza  della  donna 
pare  che  1"  abbia  amareggiato  e  reso  diffidente.  Ancor  a  Monaco  scrisse  la 
lirica  «Amur  studiosa-*:  essa  sola  parla  di  un  amore  del  poeta,  di  tutti  i  suoi 
amori,  forse  di  tutti  gli  amori  degli  uomini  perchè  è  un  capolavoro.  Si  divide 
in  cinque  piccole  composizioni:  L'  occhio  —  Amore  e  dolore  —  Riconcilia- 
zione —  Beatitudine  —  Rimpianto.  Ognuna  della  composizioni  è  in  tre  strofe 
rimate.  L"  amore  del  poeta  nasce  in  -Occhio->  con  tutti  i  suoi  incanti;  cresce, 
diventa  geloso,  soffre  in  «Amore  e  dolore-;  trionfa  in  Ricon  iliazione  ed  in 
Beatitudine  il  poeta  bisbiglia: 

'Bina,  r  egliada  camionta! 
Sia  manutta  strihonta. 
Sia  patiarla  amurusa. 
Sia  bunetta  gustusa! 
En  pleunadat  dormulenta 
Ura  sin  ura  vergenta; 
L'  olma  traso  murtirada 
Less  è  guder  inagada!» 

ma  in  «Rimpianto-^  già  tutto  1"  incanto  è  sparito  e  V  amore  è  morto.  Era 
quella  la  donna  fatta  per  lui? 

«Miù  cor  ha  quella  bue'  enflau. 

Qualche  anno  più  tardi,  in  un  altro  frammento,  si  ricorda  ancora  con 
dolore  dell"  amore  perduto".  Ma  nel  1889  il  vecchio  scapolo  si  siede 
una  triste  domenica  e  rifa  in  versi  il  diario  della  settimana.  Sente  il 
bisogno  non  più  dell'  amore,   ma  di  una  donna  che  regga  e  governi  la  casa 


^  Cronica  citata. 

-  Presso:    J.  Cahannes,   Das  Kloster  Disentis.     Stans    1889,   pag.  54— r)5. 

'  Reminiscenzas  1870.    Poesia,  p.  70. 

*  Poesias,  p.  61. 


BIBLIOGRAFIA  313 

e  si  curi  di  lui;  si  da  attorno  tutta  la  settimana,  mi  non  tr<)va  che-  difetti 
nella  donna  che  studia  e  dice: 

Per  quei  vi  schar 
De  mandar 
Vi  sar  attents 
Sin  ina  senza  muncaments.»  ' 

Dopo  dieci  anni  agjiiunse  al  diario:  sei  stato  attento,  hai  aspettato,  calcolato, 
studiato  per  trovare  una  donna  senza  difetti 

Ed  eis  uss  in  pauper  bandunau. 

Le  consolazioni  del  poeta  Scettico,  esitante  sempre,  G.  C.  Muoth 
chiedeva  1'  oblio  delle  gioie  che  non  trovava  nelF  amore,  nella  casa,  nella 
famiglia,  nei  bimbi,  nel  dolce  imperio  della  donna  e  cantava:  e  celebrava 
la  casa  e  le  feste  popolari.  Ma  il  più  caro  consolatore,  il  nemico  delle  cupe 
ore  del  poeta  e  suo  ispiratore  era  il  chiaro  e  focoso  vino  di  Valtellina. 

«La  Valtellina  ha  schendrau 

Quei  vin  va  far  puccau, 

E  nos  babuns,  che  vevan  seit, 

Han  priu  giù  dalla  preit 

Lur  spada  liunga,  lur  turschets, 

La  tiara  suttamets.  > 

T  padri  bevvero  trecento  anni  quel  vino  e,  discordi  in  tutto,  si  trovarono  uniti 
per  difendere  quelle  viti.  Se  fu  triste  calamità  1'  aver  perduto  quella  terra 
essi  bevvero  tuttavia  ancora  di  quel  vino  .... 

O  vin  Valtrina,  tgietschen  dar. 
Tei  lein  nus  aunc  gustar, 

Ti  eis  adina  staus  d'  engrau 

Mo  nus  vein  fatg  puccau."  - 

Come  poi  aveva  celebrato  tanti  benemeriti  della  patria,  gli  pareva  ingiusto 
di  non  aver  celebrato  colui  che,  secondo  la  leggenda,  aveva  portato  dall'  Italia 
il  segreto  con  cui  correggere  le  vigne  del  Reno  che  circondano  Coirà  e  danno 
il  bianco  e  ardente  vino  con  cui  si  dissetarono  e  si  consolarono  vescovi,  capi 
e  plebei  grigioni  e  compose  «Il  barun  Sghier  d'  Aspermunt' ^. 

«Dal  temps  de  Barbarossa 
Ei  stau  in  vegl  Grischun, 
In  um  de  spirt  e  possa, 
Barun  ded'  Aspermunt. 
N       Quel  mava  tier  1'  ujarra 
Cun  siu  imperatur, 
Sunava  la  guitarra 
E  fuva  cantadur.- 


^  Notizias  ord  il  schurnal  d'  in  mat  vegl,  Poesias,  p.  129. 

-  Il  vin  de  Valtrina.    Poesias,  p.  257. 

■'  Il  barun  d"  Aspermunt.     Poesias,  p.  247. 


314  ^  FRANCESCO    VIEI.I 

Di  giorno,  in  battajjlia,  tremendo;  la  sera  beveva;  beveva  in  Lombardia,  in 
Toscana,  a  Napoli.  Qui  trova  un  vino  che  è  il  re  dei  vini  e  poiché  1"  oste 
geli  spiega  che  è  tale,  perchè  Cristo  dentro  vi  ha  sparso  una  lacrima,  il  barone 
cade  in  ginocchio: 

"Ed  ur":  O  Segner!  spondas 
Ti  larmas  aunc  sii  mund, 
Sche  sponda  sin  la  gondas 
Dil  Crest  ded  Aspermunt. 
E  r  orazion  ferventa 
Ei  stada  de  vertit 
E  bein  suffizienta 
De  transformar  la  vit. 

Così  il  poeta,  evocati  gli  eroi  e  combattuta  la  grande  battaglia  per  la  causa 
nazionale  romancia,  deridendo  e  flagellando  le  mutazioni  e  le  dedizioni  della 
sua  gente  ali"  invadenza  forestiera,  solo  e  deserto,  disilluso  nelle  sue  fedi  e 
nei  suoi  affetti,  chiudeva  V  opera  sua  non  in  dolore  disperato  e  disdegnoso, 
ma  guardando  alla  patria  ed  accettando  dalla  vita  le  poche  consolazioni  che 
essa  poteva  porgergli. 

Francesco  Dante  Villi. 


Modem  Language  Notes.     Voi.  33,  number  1  (January  1918). 

20— 23:*H.  L.  Bruce,  Feriod  ofgreatest  popidarity  of  Voi  taire' s  pìays 
on  the  Englislì  stage.  Voltaire's  popularitj'  reacht  its  climax  in  the  therd 
cwarter  ov  the  ehteenth  century,  rather  than  in  the  second  cwarter  (az  stated 
by  Lounsbury).  —  30—33:  H.  C.  Lancaster,  Four  letters  of  Racine.  A 
discussion  ov  letters  suppozed  to  be  by  Racine.  —  Reviews.  33—38:  R.  Schevill, 
A  first  readcr  in  Spanish;  F.  B.  Luquiens,  Elementary  Spanish-Aìueri- 
can  reader  ;  E.  W.  Supple,  Spa/iis/i  recider  of  SoutJi  American  /listory; 
J.  Warshaw,  SpanisJi  American  cotnposition  hook;  L.  A.  Wilkins  and 
M.  A.  Luria,  Lecturas  fciciles  con  ejercicios;  V.  Fuentes  and  V.  E.  Francois, 
A  trip  to  Latin  America  (in  very  simple  Spanish),  reviewd  by  E.  S.  Ingraham. 
—  45—46:  G.  L.  Kittredge,  A  stitdy  of  Gaisoain  and  the  Green  Knight, 
reviewd  by  K.  F.  Smith.  —  Correspondence.  53—55:  K.  F.  Smith,  Note  on 
Dante,  Inferno  viii  7.  The  mar  di  tutto  il  senno  may  refer  to  Maro, 
Vergil's  cognornen.  —  58—59:  G.  W.  Thayer,  Barlaam  and  Joasaph. 
The  Cleveland  Public  Library  has  a  version  publisht  at  Venis  in  1514;  it 
seems  to  be  òlder  than  enj^  other  dated  Italian  text.  —  Brief  mention.  64: 
E.  Buceta,  Biblioteca  Calleja  (segunda  serie). 

Number  2  (February). 

65—73:  L.  F.  Mott,  Renan  and  Matthew  Arnold.  A  discussion  ov 
Renan's  influence  on  M.  A.  —  79-85:  B.  M.  Woodbridge,  Mme  de  Monte- 
span  and  la  Princesse  de  Clèves  Remarks  on  the  sorse  ov  à  passage 
criticized  by  Bussy.  —  Reviews.  111  —  113:  D.  H.  Carnahan,  The  Ad  deum 
vadit  of  Jean  Gerson,  reviewd  by   D.  S.   Blondheim.  —  Correspondence. 


HIKLIOCIRAFIA  315 

132—122:  O.  M.  Johnston,  Froissart' s ,  Dittié  de  la  flour  de  la  Margherite. 
A  note  on  the  sorse  ov  the  mith  about  flouers  growing  from  teers.  —  123: 
S.  G.  Patterson,  Note  oii  the  Haclictte  Rousseau.  An  editnrial  mistake 
corècted. 

Number  3  (March). 

129 — 137:  J.  D.  Bruce,  Gaìaliad,  Nascien  and  some  other  names  in 
■the  Grail  romances.  On  the  history  ov  several  proper  names.  —  150—154: 
G.  R.  Havens,  The  date  of  the  composition  of  Manon  Lescaut.  Probably 
1722—23.  —  154—163:  J.  van  Home,  Cotnment  on  some  posthumous 
poems  and  fragments  of  Leopardi.  —  Reviews.  163—168:  R.  S.  Rose, 
Do)i  Francisco  de  Qnevedo  por  Eulogio  Fiorentino  Sanz,  reviewd  by 
E.  Buceta.  —  Brief  mention.  182:  E.  Buceta,  Menéndez  Pidal's  Antologia 
de  prosistas  castellanos. 

Number  4  (Aprii  1918). 

P.  208—211:  H.  C.  Lancaster,  Molière's  borrowings  from  the  Comédie 
des  proverbes.  Molière  seems  to  hav  made  use  ov  Montluc's  Comédie  des 
proverbes.  —  Review,  p.  236—238  :  Las  Bvrlas  Veras,  coraedia  famosa  de 
Ivlian  de  Armendariz,  edited  by  S.  L.  M.  Rosenberg  (Philadelphia,  1917), 
reviewd  by  M.  Romera-Navarro.  —  Brief  mention,  p.  254—255:  K.  McKenzie, 
Scherillo's  edicion  ov  Petrarc's  Canzoniere  (Milano,  1918). 

Number  5  (May  1918). 
P.  268-278:  T.  A.  Jenkins,  Deschamps' Ballade  to  Chaucer.  Text,  trans- 
lacion  and  comments.  —  Review,  p.  304 — 306:  First  Spanish  Course  by 
E.  C.  Hills  and  J.  D.  M.  Ford  (Boston,  1917),  reviewd  by  S.  M.  Waxman. 
—  Correspondence,  p.  309—310:  B.  M.  Woodbridge,  A  motto  of  Mérimée's. 
Remarks  on  la  ine  est  un  combat.  —  P.  311:  J.  de  Perott,  The  Spanish 
ìòìom  f arido  en  .  .  .  —  Brief  mention,  p.  320:  R.  A.  S.,  Simplest  Spoken 
French  by  W.  F.  Giese  and  B.  Cerf  (New  York);  War  Frencìi  by  C.  D.  Willcox 
(New  York);  Frencìi  for  Soldiers  by  A.  F.  Whittem  and  P.  W.  Long 
Cambridge). 

-   Number  6  (June  1918). 

Reviews,  p.  357—366:  Ossian  en  France  par  P.  van  Tieghem  (Paris, 
191 7  \  and  L' Année  littéraire  (1754  —  1790)  comme  intermédiaire  en 
France  des  littératures  étrangères  par  P.  van  Tieghem  (Paris,  1917  \ 
-reviewd  by  E.  P.  Dargan.  —  P.  366—376:  Living  French  by  R.  T.  Holbrook 
(Boston,  1917),  reviewd  by  P.  B  Fay.  -  Brief  mention,  p.  384:  P.  B.  Fay, 
Handbook  of  French  Phonetics  by  W.  A.  Nitze  and  E.  H.  Wilkins  (New 
York,  1918). 

Number  7  (November  1918). 

399-405:  E.  e.  Dunn,  The  Drawbridge  of  the  Graal  Castle.  The 
bridj-episode  in  Crestien's  Contes  del  graal  (3356—3383)  seems  to  hav  a 
Celtic  basis.  —  Review,  424 — 427:  R.  S.  Phelps,  Italian  Grammar  (Boston, 
1917),  reviewd  by  G.  Gruenbaum.  -  Correspondence^437 — 438:  G.  H.  Gerould» 


316  E.    H.    TUTTLE 

Deschamps  as  Etistace.  Remarks  on  T.  A.  Jenkins'  artici  in  the  May 
number.  —  438—440:  O.  H.  Moore,  Boccaccio' s  Filocolo  and  tJie  Annun- 
ciation.  Lelios  prair  iz  derived  from  the  ferst  chapter  ov  Lukes  Gospel. 
—  441—442:  M.  A.  Buchanan,  Gray's  Elegy  in  Spanish.  Many  transla- 
cions  wer  made  besides  thós  menciond  in  Northups  Bibliographie  of 
Thomas  Gray. 

Number  8  (December  1918). 
476—480:  R.  C.  Whitford,  Madaìne  de  Staèl's  literary  reputation  in 
America.  Mme  de  Stael  waz  known  and  apreciated  in  America  befoar  the 
apearance  ov  her  work  De  l'Ali  emagne.  -  Reviews,  481—484:  E.  Levi, 
H  libro  dei  cinquanta  miracoli  della  F^r.^"/»^  (Boloo-na.  1917).  and  I  mira- 
coli della  Vergine  neW  arte  del  medio  evo  (Roma,  1918),  reviewd  by 
T.  F.  Grane.  -  485—491:  M.  Romera  Navarro,  El  ìiispanismo  en  Norie 
Atnérica  (Madrid,  no  date  givn),  reviewd  by  E.  Buceta.  —  Correspondence, 
501—503:  A.  H.  G.  Spiers,  Molière  and  Corneille.  The  speech  ov  Thomas 
Diafoirus  in  le  Malade  imaginaire,  ii,  5,  iz  derived  from  Corneille,  not  (az 
ofn  asumed)  from  Cicero.  —  503  504:  R.  \^eeks,  Flowers  from  blood  in 
Old  French  literature.  Remarks  on  O.  M.  Johnstons  artici  in  the  February 
number. 

Publications   of  the   Modem  Language.    Association   of 
America,  volume  33,  number  1  (March  1918j. 
96—134:  O.  H.  Moore,   The  romanticism  of  Guy  de  Maupassant.    A 
discussion  ov  M.'s  caracteristics  and  sorses. 

Number  2  (June  1918). 
204—234:  A.  Carnoy,  L'imagination  flamande  dans  l'école  symbolique 
fran<;aise.    A  discussion  ov  the  Flemish  features  ov  the  symbolistes,  meny 
ov  them  being  nativs  ov  Belgium. 

Number  3   (September)   and   4    (December)   contain    no 
Romanie  papers. 

E.    H.    TuTTLE. 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA. 


J.  Murray.  Le  Chdteau  d'amour  de  Robert  Grosseteste,  Paris,  Champion 
1918,  pp.  182.  —  Ciò  che  il  M.  dice  di  R.  Grosseteste  e  delle  sue  opere  è 
interessante  e  utile.  Per  contro,  V  edizione  del  Chàteaii  d'  amour,  poemetto 
morale  la  cui  fortuna  fu  di  gran  lunga  superiore  al  suo  merito  intrinseco, 
lascia  molto  insoddisfatto  lo  studioso.  Manchevole  1'  esame  linguistico,  oltre- 
modo lacunoso  il  glossario:  né  vale  a  cancellare  la  cattiva  impressione  che 
la  lettura  di  questa  edizione  produce  nel  critico,  la  coscienziosa  descrizione  dei 
manoscritti  del  poemetto  del  Grosseteste.  È  accaduto  che  in  luogo  di  f  sia 
stato  stampato  soventi  volte  5  tanzi  7),  p.  es.  forfet  invece  di  forfet,  sei 
invece  di  fei,  fu  invece  di  fu,  confunt  invece  di  confuiit  ecc.  ecc.  11  numero 
stragrande  di  questi  s,  in  luogo  di  f,  è  sorprendente,  e  non  si  capisce  come 
r  a.  li  abbia  lasciati  passare  durante  la  correzione  delle  prove  di  stampa.  La 
punteggiatura  è  difettosissima  ed  io  non  starò  a  rilevare  i  molti  casi,  in  cui 
manca  un  punto  o  il  punto  si  trova  laddove  tutt'  al  più  occorrerebbe  una 
virgola  (?il  punto  fermo  sta  per  un  punto  interrogativo  (p.  es.  v.  394).  ecc. 
ecc.  Il  rettore  interverrà  facilmente  laddove  1'  autore  è  caduto  in  fallo.  V.  43 
O  es,  seignurs,  corr.  Oea,  seigiiurs.  V.  146  Ott  guerra  il  mesate.  Corr. 
On  guerra  il  mes  aie.  V.  208  Ki  trestut  san  sen  saveit.  .Corr.  son  sens 
aveit  (cfr.  v.  315  plein  de  sens)  ovvero:  son  sen  s'  aveit.  V.  742  Corr. 
pai  in  par.  V.  80 1  Cest  li  diable.  Corr.  C  est  li  d.  Vv.  845—46  :  Natures 
dous  a  cest  la  somme.  De  verrai  Deu  e  verrai  home.  Corr.  Natures 
dous  a .—  e'  est  la  somme  —  De  verrai  ecc.  V.  1421  Eient  il  (sing.). 
Corr.  Eie  'nt  (inde).  V.  1499  Corr.  autresi.  V.  1570  Corr.  E  en  pnson. 
V.  1719  Corr.  C  est.  Nel  glossario  mancano  voci  importanti,  p.  es.  derubes 
V.  1544),  su  cui  v.  'Romania-'  XXXIX,  218  e  <Rev.  de  dial.  rom.>>  IV,  110. 

G.  B. 

F.  Torraca.  L'  Entrée  d'  Espagne.  (Estr.  dagli  Atti  d.  R.  Accad.  di 
Arch.  Lett.  B.  Arti  di  Napoli^  N.  S.,  voi.  VI)  Napoli,  1917,  pp.'85.  —  L' 
edizione  del  Thomas  dell'  Entrée  (vedasi  un  mio  resoconto  nel  «Giorn.  stor. 
d.  lett.  ital.  LXVI,  426)  ha  permesso  al  T.  di  addentrarsi  nell'  esame  del 
prezioso  poema  franco-italiano.  Delle  attitudini  artistiche  dell'  autore  pado- 
vano e  della  sua  coltura  il  T.  ragiona,  mentre  offre  un  sunto  dell'  opera  e 
propone  alcuni  emendamenti  al  testo.  Stabilisce  anche  che  1'  Entrée  fu  com- 
posta fra  il  1298  (data  della  composizione  del  Milione  di  Marco  Polo  a  cui  il 
poeta  ha  attinto  in  un  punto  della  sua  fatica)  e  il  1328  (nel  quale  anno,  come 


318  GIULIO    BERTONI 

vide  già  il  Rajna.  Giovanni  di  Nono  riassunse  in  parte  e  in  parte  tradusse  un 
passo  del  poema).  \\  1515  tisian.  Non  Asian,  come  corresse  il  Th.,  ma 
ti  stari  <tuo  zio»,  come  propone  il  T.  Mi  sia  concesso  di  ricordare  il  merid. 
siami  (Tappolet,  Verwandtschaftsnamen,  p.  95);  C>«//7.  del  Pucci  :  siano; 
Fiori  e  Bianc.  (ediz.  Crescini,  II,  148l:  lo  suo  QÌano  ;  Uggeri  il  Danese  (San- 
visenti,  p.  171):  ciano,  ant.  ital.  siano  (Petrocchi).  Vedi:  Bertoni  Zeitschr. 
f.  roman.  Phil.  XXIX,  343.  Il  guasc.  sian  siaa  zia»  (Lespy  et  Raymond, 
p.  280)  risale  alla  deci,  in  -anem,  mentre  le  forme  italiane  in  -aìio  rappre- 
sentano, avuto  riguardo  air  emil.  siin,  una  forma  di  thius  col  suff.  -anum 
(emil.  -inum).  Quanto  a  ti  tuo»,  cfr.  nella  stessa  Entrée:  ini  «mio»  (Thomas, 
introd.  pron.  poss.).  Altre  proposte  del  T.  toccano,  a  mio  avviso,  la  verità 
mentre  per  alcune  rimangono  parecchi  dubbii.  Chiudo  osservando  che  il 
vocabolo  regort  (v.  4971)  designa  probabilmente  un  campo  di  fieno.  Cfr.  i 
riflessi  di  chordum  e  rechordum  raccolti  dallo  Jud,  «Arch.  f.  d.  St.  d.  n. 
Spr.  u.  Lit.»  CXXVII,  421. 

G.  B. 


Torraca  Francesco.  Giovanni  Boccaccio  a  Napoli  {1326—1339).  Estratto 
dalla  "Rassegna  Critica  d.  letter.  italiana»  Voli.  XX -XXI.  F.  Torraca  ri- 
prendendo lo  studio  del  de  Blasiis  «La  dimora  del  Boccaccio  a  Napoli  cominciato 
a  pubblicarsi  nel  1882  nell'  Archivo  storico  napoletano  e  rimasto  disgrazia- 
tamente interrotto,  riesce  a  portare  sulla  scorta  di  nuovi  e  importanti  docu- 
menti in  porto  la  non  facile  impresa,  con  quale  utilità  degli  studi  boccacceschi 
ciascuno  comprende  che  conosce  1'  acutezza  e  la  notevole  diligenza  di  ricerca 
dell"  autore  e  1'  importanza  di  questo  periodo  nella  vita  e  nelT  opera  del 
certaldese.  » 

Il  Torraca  valendosi  di  un  passo  del  Filocolo  riesce  a  precisare  la  data 
della  venuta  a  Napoli  del  Boccaccio,  dicembre  1325.  Comprendiamo  sola- 
mente ora  r  accenno  a  Sulmona  "freddissima  e  circondata  da  fredde  mon- 
tagne ,  perchè  tale  si  presentò  la  città  al  nostro  scrittore  nel  cuore  dell' 
inverno. 

Seguiamo  il  Boccaccio  attraverso  il  suo  studio  ed  amore  per  Dante  così 
grande  e  profondo  da  far  ritenere  che  le  sentenze,  le  similitudini,  le  locu- 
zioni dantesche  così  frequenti  nel  Filocolo  gli  spuntassero  spontanee  di  sott() 
la  penna. 

Importanti  sone  le  identificazioni,  allo  quali  attraverso  diligenti  ricerche 
il  Torraca  è  pervenuto.  11  maxinms  mercator  coi  quale  il  Boccaccio  venne 
a  Napoli  e  presso  il  quale  non  fece  altro,  per  sei  anni,  che  perdere  il  tempo, 
è  Bentivegna  di  Buonsostegno,  Calmeta  è  Paolo  da  Perugia. 

Interessanti  e  preziose  notizie  ci  sono  fornite  intorno  a  quelli  che  ebbero 
influenza  suH"  educazione  del  Boccaccio  quali  il  Bardato,  il  Barrili,  Paolo 
Minorità.  \'  Agostiniano  Dionigi.  Roberto"  da  S.  Sepolcro,  Paolo  da  Perugia. 
Di  costui  il  T.  parla  diffusamente  illustrando  le  Collectiones»,  disgraziatamente 
perdute,  ma  che  tanta  eco  trovano  nell"  opera  del  Boccaccio,  i  commenti  a 
Persio  e  alla  Poetica  di  Orazio,  quesf  ultimi  trovati  dfil  Torraca. 

Sulla  scorta-  di  questi  nuovi  documenti  e  studi  il  Torraca  fa  del  Filocolo 
un  esame  pieno  ed  esauriente  ponendo  in  rilievo  tutta  1'  importanza  dell' 
innovazione   del  Boccaccio  nel  Filocoln  nel  c|u;il(,'  attua  1'  ardito  pensiero  di 


CRONACA  319 

versare  hi  cultura  classica,  lar.uamcnte  acquistata,  in  un'  opera  d'  immagina- 
zione scritta  in  volgare. 

Con  valide  ragioni  è  sostenuta  la  paternità  del  Boccaccio  della  «Caccia  di 
Diana  .  11  poemetto  gli  è  ispirato  dalla  sua  vita  napoletana  e  dalla  cono- 
scenza eh'  egli  aveva  di  queir  ambiente. 

Troviamo  qua  e  là  interessanti  notizie  sulle  abitudini  e  costumanze  napole- 
tane ai  tempi  del  Boccaccio,  accenni  alla  moda  e  a  costumi.  Alla  presenza 
dei  giullari  a  Napoli  forse  si  deve  1'  importazione  degli  eleganti  versi  del 
Petrarca,  che  fin  dal  1334  il  certaldese  cominciò  a  con'oscere  e  ad  ammirare. 

Trattato  ampiamente  di  Maria  d'  Aquino,  il  Torraca  esamina  il  Filostrato 
e  la  Teseide,  dimostrando  la  priorità  di  questa  su  quello,  facendo  vedere 
che  il  Boccaccio  molto  vi  ha  messo  di  sé,  molto  della  storia  del  suo  amore 
nei  primi  tre  canti,  e  in  tutto  il  carattere  di  Troilo  .  .  .  perciò  Troilo  è  quasi 
il  primo  getto  di  ciò  che  poi  sar'à  Fiammetta  nel  romanzo,  che  da  lei  prenderà 
il  titolo. 

L'  autore  in  proposito  di  certe  scoperte  nuovissime  basate  su  ipotetiche 
basi  di  critica  invita  a  pensare  al  giudizioso  avvertimento  di  Guido  Orlando 

Per  troppa  sottiglianza  il  fil  si  rompe; 

ma  non  così  possiamo  pensare  e  ritenere  del  T.,  sebbene  fini  e  sottili  siano  le 
sue  deduzioni,  e  arrivi  a  conclusioni  di  gran  lunga  diverse  a  quelle  di  tanti 
critici,  che  nello  studio  di  questo  periodo  1'  hanno  preceduto. 

T.  S. 

A.  Kolsen.  Dicììtmigcìì  dcr  Trobadors,  3.  Heft.  Halle,  Niemeyer,  1919 
(cfr.  «Arch.  Rom.»  1,  272).  —  Continuazione  della  raccolta  che  il  K.  va  ap- 
prestando con  molta  diligenza,  ma  con  criteri  distributivi  tutt'  altro  che  chiari. 
P.  161.  È  sfuggito  al  K.  un  secondo  studio  del  Crescini  in  Atti  del  R.  Ist. 
Ven.  di  Se.  Lett.  ed  Arti  ,  LXX,  p.  267  sgg.  Che  marcheis  (v.  3)  risalga 
col  Cr.  a  niarescheis  non  credo,  e  non  credo  neppure  che  si  debba  intendere 
rnarqiiis.  1  niarchis  saranno  i  prati,  ove  radunanvasi  le  truppe  nella  bella 
stagione.  P.  16*:',  v.  74  qii  en  dcs  iicìiaiso.  Il  ms.  V  ha  qeni.  Corr.  que'ni 
desiicliaiso  «che  mi  discolpi,  che  mi  scusi»  (cfr.  i  sensi  di  ochaisonar,  accanto 
al  qual  verbo  è  ben  lecito  ammettere  un  desochaisonar).  P.  173.  v.  9  ai 
raso;  v.  13.  Io  leggo  semplicemente:  Si  peri  mon  joy  et  autresi  ostatge. 
P.  178,  vv.  ,5—6.  Leggere:  Per  qii'  csqitiii  —  Tot  quau  vcy  qii  a  penas 
vili.  Ho  r  impressione  che  il  K.  cerchi  (e  trovi)  delle  difficoltà  anche  là  dove 
non  sono.  P.  188.  Virgola  o  punto  e  virgola  dopo  il  v.  4.  P.  209,  v.  15. 
Che  qui  (iuido  de  Cavaillo  si  rivolga  anziché  a  Ricaut,  a  una  certa  Peironella, 
non  mi  pare  punto.  Nella  frase  /'  esdig  no  Pciroìicìla  deve  nascondersi 
un'  allusione  che  ci  sfugge. 

G.  B. 

Lopez-Celley  Ezio.  La  Crisi  inde  di  AL  G.  Vida.  Poema  della  Rif orina 
cattolica.  Alatri,  Isola,  1917.  —  Nel  1907  Andolfi  Otello  pubblicava  in  Roma 
uno  studiolo,  tutto  entusiasmo  e  ammirazionione,  sulla  Cristiade  del  \'ida, 
versando  in  quelle  63  pagine  1'  ardore  che  la  lettura  del  poema  cristiano,  fatta 
con  intendimenti  estetici,  può  risvegliare  in  un'  anima  aperta   alla  compren- 


320  (HULfO     KKRTONl 

sione  della  poesia  e  delF  umanità  dell'  argomento  trattat<i  dal  grande  Cre- 
monese. 

Alla  distanza  di  dieci  anni  con  ugual  entusiasmo  il  D"".  Lopez-Celley, 
ma  con  criteri  diversi,  in  opera  più  poderosa  e  più  nutrita  di  studi,  si  in- 
dustria a  far  rivivere  la  Cristiade  e  a  delinearci  1'  ambiente,  dal  quale  doveva 
nascere  e  di  cui  doveva  essere  il  migliore  esponente. 

Ma  mentre  1'  autore  parte  da  un'  ottima  tesi,  dimostrando  cioè  tutta  1'  in- 
fluenza esercitata  dal  Divino  Amore  e  dal  nuovo  risveglio  di  studi  e  di  fervore 
religioso,  di  cui  è  frutto  e  specchio  la  Cristiade  e  tutta  la  rimanente  produ- 
zione letteraria  di  carattere  religioso,  d'  altra  parte,  per  troppo  amore  di  tesi, 
spinge  le  sue  conclusioni  tropp'  oltre,  come  quando  afferma  che  la  Cristiade 
è  poesia  umile,  domestica,  destinata  a  rimanere  entro  la  chiusa  cerchia  di 
una  società  religiosa,  più  che  espandersi  con  gli  squilli  della  tromba  epica, 
il  che  non  si  può  ammettere,  né  per  quanto  si  adoperi,  V  autore  riesce  a 
dimostrare. 

Né  conveniamo  con  lui  quando,  sempre  per  troppo  amore,  cerca  di  far 
gravitare  tutta  la  produzione  letteraria  di  questo  movimento  religioso  intorno 
alla  Cristiade.  L'  effetto  ottenuto  è  tutto  il  contrario  del  desiderato.  Centro 
del  nuovo  sistema  cosmico-letterario  è  la  terra  in  luogo  del  sole. 

Per  quello  che  riguarda  i  rapporti  tra  il  Vida  e  Leon  X,  avrei  voluto  che 
r  autore,  che  dimostra  di  non  ignorare  la  fonte,  si  fosse  valso  dei  tratti  della 
prima  redazione  dell'  A7'te  poetica  ommessi  dal  Vida  nella  redazione  finale. 

Si  suole,  e  tutti  lo  ripetono,  ritenere  che  tutti  i  meriti  dell'  amicizia  tra 
Leone  X  e  il  Vida  si  debbano  attribuire  al  Gtberti.  Non  nego  che  1'  ami- 
cizia tra  il  Giberti  e  il  Vida  non  abbia  avuto  i  suoi  frutti,  ma  osservo  che, 
se  si  tenessero  nel  debito  conto  quei  tratti,  che  tante  questioni  possono  aiutarci 
a  risolvere  riguardo  al  Vida,  si  troverebbe  che  al  nostro  poeta,  nei  primi  tempi 
del  pontificato  di  Leone  X,  fu  di  valido  aiuto  e  protettore  Ercole  Rangoni. 
Parlano  con  abbastanza  evidenza  questi  versi  : 

Quidquid  canam,  quodcumque  canam,  non  Herculis  esse 

Rangonis  memor  et  laudum  meminisse  tuarum; 

O  praestans  animi  iuvenis,  spes  maxima  vatum! 

Tu  magnum  mihi  conci lias  ultro  ipse  Leonem. 

Ocia  tu  mihi  fecisti;  me  spernere  vulgi 

Insanas  curas  atque  impia  vota  dedisti  .  ecc. 

Queste  e  altre  osservazioni,  che  potrei  fare,  non  debbono  menomare  per 
nulla  i  meriti  dello  studio  accurato  del  Lopez-Celley,  studio,  nel  quale  egli 
ha  raccolto  fin  troppa  dottrina. 

L'  avere  voluto  trattare  troppi  argomenti  e  il  non  avere  sempre  saputo 
mostrare  quale  relazione  abbiano  col  soggetto  principale  nuoce  alla  riuscita 
del   volume. 

Buoni  elementi  ci  sono,  perchè  riprendendo  1"  argomento  e  1'  esame  accu- 
rato della  vita  e  dell'  opera  del  Vida,  1'  A.  possa  giungere,  per  quanto 
riguarda  la  Cristiade.  all'  opera  definitiva  tanto  auspicata  dal  compianto 
Novati.  y    t;; 


.-' 


ARCHIVUM  ROMANICUM 

Voi.  3.  —  No.  ;>.  Luglio— Settembre   1919. 


Poesie  alchimistiche  attribuite  a  Jean  de  Meun. 

Fra  i  codici  francesi  posseduti  dalla  R.  Biblioteca  Universitaria  di 
Bologna  è  singolarmente  notevole  una  raccolta  di  scritti  alchimistici 
latini  e  francesi,  in  prosa  e  in  verso,  in  centosessantatre  volumetti 
racchiusi  in  trentotto  buste  col  n.  457,  provenienti  dai  Conti  Caprara, 
come  tutti  i  codici  d'  alchimia  posseduti  dalla  stessa  biblioteca.  Non 
so  chi  di  questa  famiglia  siasi  tanto  dilettato  di  questa  scienza;  ma  è 
certo  che  la  raccolta  fu  messa  insieme  a  Parigi,  o  almeno  in  Frància, 
nella  prima  metà  del  secolo  XVI  ^,  e  poscia,  fu  diligentemente  collazio- 
nata con  altri  codici  dal  lò'if)  al  1639.  Ciò  che  rende  più  pregevoli 
cotesti  codici  sono  le  postille  marginali,  che  indicano  da  quali  testi 
originali  furono  tratte  le  copie,  o  con  quali  collazionate,  ed  il  tempo 
della  trascrizione,  o  collazione.  Gli  archetipi  di  cui  si  servi  il  racco- 
glitore erano  tutti  di  proprietà  privata,  ed  appartenevano  principalmente 
a  M^  de'  la  Barre,  a  M^  de  Champigny,  a  Al'.  (ìuy  de  la  Brosse 
<  1550  — 1641),  a  M'.  Gabriel  (oly,  a  M^  Geolfrois  Du  Bois  gentilhomme 
de  Normandie.  a  j\F.  de  Brignoles,  a  M"".  de  Raganc  e  ad  altri  biblio- 
fili francesi. 

Non  poche  sono  in  cotesti  codici  le  poesie  attribuite  a  Giovanni  di 
Meung,  o  Meun,  il  celebre  continuatore  del  Roniaìì  ile  la  Rose. 

Egli  fu  pure  un  appassionato  studioso  d"  alchimia,  come  appare 
dallo  stes.so  Roman  de  la  Rose,  e  particolarmente  dai  versi  17  001  e 
seguenti  (secondo  1'  edizione  di  Francisque  Michel  del  1872)-.  nei  quali 
descrive  le  progressive  trasformazioni  metalliche  nel  crogiuolo  dell' 
alchimista.       On    n'aurait    donc    pas  été  surpris  (scrive  Paulin  Paris") 


^  Il  conte  Alberto  Caprara  lettore  di  filosofia  morale  nello  Studio  bolo.t!inesc 
(1667 — 69).  neuli  anni  1664—65  era  in  Francia  searelarit»  del  Card.  Rinaldo 
d"  Este. 

"  Non  posso  consultare  T  introduzione  di  E.  La.n(.i,oi>-.  Le  Roman  de  la 
Rose  par  Giiillaìiììi'e  de  Lorris  et  Jean  de  Meunii,  1.  Paris.  P'14.  intro- 
duzione, nella  quale  si  parla  dei  mss.  Il  v(tl.  II.  contenente  il  testo,  non  è 
d"  altronde  ancora  comparso. 

-  Hi  stai  re  l  iti  ér  aire  de  la  Frane  e  (XXVlll.  P,92). 

Archi\um  Romanicuin    —  Voi.  ?>.  —  l^JU».  •  "M 


322 


l.()DOViC(^    KRAI  1 


«de  le  voir  ensuite  composer  des  traités  spéciaux  sur  les  moyens 
«d'obtenir  ces  transformalions  si  longtemps  et  toujours  si  vainement 
«attendus  ^ 

1  versi  del  Roman  de  Rose  che  si  riferiscono  alla  scienza  alchi- 
mistica sono  trascritti  in  due  volumetti  della  nostra  collezione,  cioè 
nel  cod.  179  (e.  1430'^  e  nel  cod.  457  (Busta  XXXTV,  n.  3,  e.  37)3. 

Alcuni  versi  che  incominciano: 

A  ceste  rubriche  estudier, 

e  che,  secondo  una  postilla  marginale,  apparterebbero  al  Testamento 
di  Jean  de  Meun,  non  corrispondono  al  testo  quale  è  ripubblicato  dal 
Méon,  ed  anche  sono  rimati  diversamente.  Si  trovano  nei  due  codici 
179  (e.  144^')  e  457  (Busta  XXI,  n.  7,  e.  203),  nel  primo  de'  quali  è 
notato  in  margine  :  Cecy  est  intittilc:  Testament  de  AP.  Jean  de 
Mehun  *.  Neil'  altro  codice  si  ha  il  seguente  titolo  :  Addition  trouvée 
après  les  vers  de  Jehan  de  Meung  estraits  dti  Roman  de  la  Rose. 
Ne  trascrivo  i  primi  versi  : 

Addicion  stibsequente  por  faire  elixir  naturel. 

A  ceste  rubriche  estudier 

Qui  veult  mon  elixir  composer, 
Si  entende  bien  ceste  rime, 
Car  point  ne  contient  de  sophisme: 
Mais  est  oeuvre  de  dieu  transmise 
Qui  est  par  les  anciens  prise, 
etc. 

La  Complainte  de  la  nature,  attribuita  a  Jean  de  Meun  dal  Méon'"', 
trovasi    nel   cod.  457  (Busta  V.  n.  5),    del  secolo  XV,  ed  incomincia: 

Helas!  que  je  suis  malht-ureusel 

Finisce: 

Mo3'ennent  Dieu  et  bon[ne]  nature. 

'  11  cod.  109  (II)  della  Biblioteca  Univ.  di  Bologna  contiene  il  Liber  de 
magni  lapidis  compositione .  e  vi  è  notato:  Attrihuituv  atiteni  tractatus 
iste  maiiistro  Joanni  de  Meun. 

2  Cfr.  coi  vv.  17  061-17  084  nell"  edix.  di  Francisque  Michel  (1864),  II,  173. 
^  Cfr.  coi  vv.   17004  — 17084' della  stessa  edizione. 

*  Trascritto  da  un  cod.  di  M^-  de  Brignoles. 
*■'  Voi  IV.  pp.  135  e  sejjo-. 


POESIE    ALCHIMISTICHE    ATTRIBUITE    a'  JEAN    DE    MEUN  323 

Non  trovo  che  nell'  edizione  del  Méon,  né  in  quella  di  Francisqme 
Michel  sia  fatto  cenno  di  una  poesia  che  trovasi  in  due  codici  segnati 
n.  1445  (e.  7P)  e  n.  457  (Busta  VII,  n.  2,  p.  89).     È  intitolata: 

Caìcination   de  notrc  première   maticre  quant  on  la  mect  dessus 
terre  mise  en  mcmte  pondre,  par  M^.  Jean  de  Mehun. 


Ed  incomincia  : 


La  caìcination  que  je  devise 

Est  digne  qu'en  tous  lieux  est  prise; 
Car  pour  dissouldre  et  congéler 
Métaulx  se  peuvent  calciner. 


Finisce 


Affin  que  les  bons  ne  m'en  haient. 

Nel  cod.  457  ha  questo  titolo: 

Caìcination  de  nótre  oeuvre  première  matière.  Qitand  on  la  met 
dessHS  la  terre  mise  en  menue  poitdrière,  par  M^'.  Joh^.  de 
Meiing-Jeìian  de  Meung. 

In  ambedue  i  codici  questa  poesia  è  seguita  immediatamente  da  un' 
altra  che  incomincia  : 

Une  chose  est  qui  la  scauroit  ^ 

Sur  toutes  désirant  en  seroit 


e  termina 


D'entrer  en  l'oeuvre  d'alchemie. 


Explicit  Magister  Johannes  de  Mehun^.  Nel  cod.  1445  è  intitolata: 
Maistre  Jehan  de  Mehun,  e  vi  è  inseritala  Tahle  d' Esmeraude^  che 
va  sotto  il  nome  di  Ermete  Trismegisto  nelle  edizioni  2;  ma  che  in  tre 
nostri  codici  ha  il  nome  di  Giovanni  di'  Meun  sostituito  a  quello  di 
Hermes.  Ermete  Trismegisto  è  un  autore  immaginario,  al  quale  furono 
attribuite   molte   opere   greche   alchimistiche   composte   forse   dai  neo- 


^  Nel  cod.  457  è  aggiunta  questa  postilla:  le  livre  du  Phoenix  et  les 
vers  ont  été  pris  du  Corpus  sur  un  manuscrit  de  Carpin  fan  1529  a 
Montmartin  en  Dauphiné. 

^  La  prima  edizione  è  di  Norimberga,  1541  ;  p?r  altre  edizioni  latine,  fran- 
cesi e  tedesche  v.  Ferguson  John,  Bibliotheca  Chemica  J,  391—393  e 
419-422). 

21* 


H24  LODOVICO     IRAI! 

platonici.  Con  ciò  non  voglio  dire  che  la  Tabula  Smaragdina  sia  di 
Giovanni  di  Meun;  poiché  la  grande  fama  che  egli  erasi  acquistata 
col  Roman  de  la  Rose  forse  fece  si  che  gli  fossero  attribuite  poesie 
composte  da  altri.  Ad  ogni  modo  è  notevole  questa  attribuzione  non 
notata  finora,  eh"  io  sappia,  da  altri.  La  Tabula  Smaragdina  in 
francese  antico,  col  commento  in  pi  osa  francese  di  Martino  1'  Ortolano  \ 
trovasi  pure  attribuita  ad^Hermes  in  un  codicetto  della  prima  metà 
del  secolo  XV,  che  fa  parte^della  nostra  collezione,  nella  busta  XXVIIl, 
n.   1.  ove  incomincia: 


N'raie  chose  san/  point  de  fablc 


e  termina 


J'a}'  nom  Hermes  de  m'enfance. 
En  qui  trois  parz  de  sapience 
De  tout  le  mond  m'ont  éplie 
D'ou  livre  d'or  est  acomplie. 

Nei  codici   1445  (e.  74^)  e  457  (Busta  \'ll.  n.  2)  quest'  ultima  sestina 
leggesi  così  : 

)e  Jehan  de  Mehun  de  mon  enfance. 
Qui  en  trois  pars  de  sapience 
De  tout  le  monde  multiplie 
Dont  livre  d'or  je  acomplie 
En  ma  vie  par  vérité 
,  Au  nom  de  sainte  trinité. 

E  nel  codice  n.  457  (Busta  XXX1V\  n.  :>.  e.  30): 

Jay  nom    (ehan  de  Mun  très  enfance. 
Quy  les  3  part  de  sapience 
Dont  tout  le  mond  multiplie 
Et  livre  d'or  j'ay  acomplie 
En  ma  vie  par  vérité 
Aidant  la  saincte  trenilé. 

Nei  codici   1445  e  457  {VW.  2)  cotesta  poesia   inconìincia  : 

l'ne  chose  est  qui  la  scauroit. 

e  la  così    detta    fabula  Smaragdina   v  preceduta    da    cinquanta    versi 
che  mancano  nelle  edizioni.    Assai  più  lunga  é  nel  codice  n.  457  (Busta 


'  Incomincia:   Jc  dit    Orl/iohìii   desco///// :    Mi/iiii/   fx/i'   d/'oil   him/iìi/c 
envolepc  en  Jacobin,  cti . 


POESIE    ArXHlMlSllCm.    AIJRIHUITK    A    JEAN     DK    MKUN  320 

XXXIV,  n.  3)  ove  è  preceduta  immediatamente  (e.  18')  da  La  Jontaine 
des  atnouyeux,  attribuita  a  Jean  de  la  Fontaine  de  Valenciennes,  secondo 
l'ediz.  del  Méon  (IV.  245)  e  composta  nel  1413.  Incomincia  a  e.  18'' 
come  segue  : 

Ce  l'ut  au  temps  du  moy  de  may 
Qu'on  doit  tuir  deuil  et  esmay 
Que  entré  dedens  ung  vergier 
Dont  zephirus  fut  jardinier. 

E  in  testa  al  verso  : 

Vous  qui  voyez  ceste  escripture 

è  notato  in  margine:  Bu  testament  mestrc  Jchmi  de  Mmu. 

A  Giovanni  di  Meun  sono  pure  attribuite  due  ballate  ;   una   trovasi 
nel  codice  n.  457  (Busta  XXXI,  n.  4,  p.  252)  ed  è  così  intitolata: 

Autrc  halladc  traictant  de  ce  mesme  faict,  composéc  par  M> .  Jehan 
de  Memi. 

Ed  incomincia: 

Qui  en  son  cejeur  veuldra  penser 
A  mes  elixir  composer 
Premier  luy  fault  scavoir  la  kymie 
Qui  point  ne  contient  de  sophisme 
etc. 

L'  altra  ballata  leggesi  nel  codice  n.  458  (n.   12)'  come  segue: 

Balade  maislrc  jehan  de  Mung. 

Qui  veult  estre  enfant  Mais  fault  consulter 
De  vraye  philosophie  Que  sans  espingement 

Fault  estre  estudiant  II  ne  peust  sublimer 

Sur  le  faict  d'alkymie.  A  proffict  nullement. 

Cueillir  la  fleur  jolye  je  croy  certainement 

Qui  croist  au  beau  vergier  Que  bien  j'en  saiche  l'art 

De  mercure  de  vie  Dont  je  me  tais  à  présant, 

Lequel  fault  sublimer.  Et  laysse  celle  à  part. 

'  In  margine  è  notato:   Conféré  le  8  oct.  1625   à  ai  ni  anitre  qiie  J'ay 
de  M^.  de  Bris^noles  r'est  font  un. 


326 


LODOVICO    FRATI 


Sept  fois  fault  sublimer 
Trestoutz  les  esperitz, 
Puys  fault  consulerer 
Le  lieu  cu  seront  mys. 

Or  entendez,  beaux  amys, 
Ce  nota  que  t'  enorte  : 
Il  fault  estudier 
A  bien  faire  eau  forte, 

Car  c'est  la  droicte  porte 
Opurant  les  esperitz 
Au  mains  a  belle  sorte 
Que  j'ay  nouvel  aprins. 

Prand  dono  tes  esperitz 
Qui  sont  bien  sublimés 
Et  sur  ung  marbré  liz 
Il  les  te  fault  ceier 
Puys  te  le  fault  getter 

Dedans  jcelle  eau 
Et  puys  l'evaporer 
Sur  cendres  bien  et  beau; 
Après  sur  un  forneau 

'I\i  les  congelleras 

Dont  ung  corps  tout  no v eau 
Au  fondz  tu  trouveras; 
Puys  tu  les  covras 

C^omme  as  faict  au  premier 
Et  puys  l'abreveras 
De  sei  armeniac  clair; 
Puys  le  metz  au  fumier 

Par  VII  tours  jour  et  nuit 
Pour  bien  purifier, 
Et  a  ton  grand  proffict 
Puys  trouveras  reduict 


Ta  matière  en  eau  clairé 
Dont  auras  acompli 
La  plus  part  du  mistèro. 
Et  ainsi  te  fault  faire 

Du  moins  Y  fois  ou  VI, 
Si  veulx  que  le  mistère 
Taigue  moult  de  parties 
Et  note,  mes  amj^s, 

(^u'il  te  fault  de  la  lune 
Avec  tes  esperitz, 
Ou  tu  n'as  chose  aulcune 
fé  ne  donne  une  prune 
De  trestout  ton  ouvrage 
Se  la  chose  commune 
Le  leuam  sans  paraige, 

Poursu}'  ton  labouraige 
Comme  l'as  commencé, 
Et  puys  tu  trouveras 
Ou  dieu  si  t'a  aj'dé 

COmme  j'ay  divise 
Congelle  ta  matière 
Et  tu  seras  arme 
De  la  pierre  très  claire. 

1  )ont  jecte  une  partie 
Sur  cent  daultung  metail 
Tu  auras,  je  t'apfie. 
Lune  comme  cristail. 

Tu  as  ung  des  secretz 
Qui  font  à  la  science 
Pour  certain  expériences 
Sans  aulcune  faillance. 

je  te  pri,  sans  tardance 

Prie  Jhesus  Christ  pour  moy; 
Car  j'ay  de  la  science 
Extraict  cecy  pour  toy. 


Finis, 


Ludovica   Fra  i  i 


Doeuments  d'hlstoire  trouvés  au  XVI**  siècle  dans 
des   llvres   de  Pierre   Cardinal  et  de   sa  famille 

(1218-1286). 

].  Textes. 

Extraits  du  Livre  de  Podio,  d'Etienne  de  Médicis,  manuscrit  du  XVI<=  siècle 
[tome  I  et  table].  —  Bibliothèque  municipale  du  Puy-en-Velay) 

I.  Anno  domini  millesimo  IP'  XVIII.  fuit  prima  guerra  civitatis 
anicii ,  et  aquel  an  donnet  lo  rey  Ics  privileges  a  la  viala 
del  Peu. 

II.  De  l'encarnacion  nostre  seignor  mil.  11''  e  XXXVI.  ans  qua, 
fo  comènsada  la  clausos  de  la  Chabraria,  et  aquo  a  la  quinzenada 
de  Pascias,  e  fo  faicta  tro  al  portai  que's  te  a  la  maiso  de  Johan 
Rey,  a  la  festa  de  Sainct  Peire  intrant  aoust,  e  costa  XIII.  m. 
sol  de  poges. 

IH.  L'an  mil.  IP'  L  III.  morie  l'avesques  B''  del  Peu  lo  mars  entre 
los  dos  caremantrans,  et  aquel  an  fo  elegit  a  evesque  dom  Peire 
de  Ventadour.  e'I  segont  au  resignet. 

IV.  L'an  mil.  IP'  L  IIII.  tornet  lo  reys  Loys  d'oultre  mar,  el  mes 
de  mars,  el  Peu  en  la  maiso  de  Peire  Cambafort. 


I.  Tome  1.  feuillet  XXVI,  table,  f.  9^".  -  Variantes  de  la  table  :  m'^  du- 
centesimo  decimo  octavo  .  .  .  ville. 
II.  I.  f.  XXVI  et  XXVII,  table,  f.  lO^o.  -  Variantes  de  la  table:  .  . .  mils 
[sol].  —  Le  texte  fut  écrit  «engravé»,  d'après  Médicis,  sus  la  posterie 
outre  le  portalet  de  la  Chabraria'.  —  V.  en  outre,  une  note  au  com- 
mentaire. 

III.  I.  f.  XXVII.  table,  i.   X^^.  —  Variantes   de   la  table:   .  .  .  en   [evesque' 
domp  .  .  .  et  el  segond  .... 

IV.  I.  f.  XXVIII.  table,  IO--".  -  Var.  .  .  .  rev  .  .  .  doultra  .  .  . 


328  e.  FAHKi: 

A'.    |En  lan  .ni.  11'"^  1,  V.  fo  ly  mortondatz  del  Poy.  io  lus  de  Rosols. 
que  fo  ly  festa  de  la  Croux.] 

V\.  Lan  .m.  Il*'  L  XVII.  chevaugeronl  li  home  del  Peu  a  Rieutort 
per  niossen  Guillaume  de  la  Roda,  evesque  del  Peu.  el  mes  de 
septembre. 

VII.  L'an  .m.  Il"  L  XXI.  trames  lo  reys  Philips  el  Peu  mossen  Florent 
de  \'arenas,  chevalier,  et  mossen  Guillaume  de  Villenova,  chanoni 
de  Chartres,  que  ressoupegueront  la  feseutat  dous  hommes  del 
Peu  per  sagrament  a  sainct  Laurens.  lo  dia  de  sainct  Marti 
d'ivern. 


Vili.    L'an  mil   II"  1111^'  et  j.  fo  pres  Laurens  lo  mazeliers  el  fort.    a 
la  porta  de  la  gleisa. 

IX.  L'an  .m.  IL'  IIIL^  et  ij.  lo  re}-  Philip  trames  gens  an  armas 
sobre  Monpelier  et  li  home  del  Peu  anet  qui  se  volia  per  luy, 
et,  per  l'evesque,  aquil  que  so  volgront.  Et  lo  reys  e  l'eves- 
ques  aviant  lours  baneiras  el  Breulh,  et  cridet  on  de  par  chascu: 
et  chascus  anet  per  aquel  que  li  plasia;  et  redront  fé  a  la 
marce  del  rey  de  France  aquil  de  Montpelier  seix  dias  avanl 
la  Magdalena. 


V.  Le  texte  ne  figure  qu'à  la  table.  f.  7.  —  Mais  une  version  latine  se 
trouvc  au  feuillet  XXVIl  du  livrc:  nnus  la  reproduisnns  au  commen- 
taire. 
VI.  I.  f.  XXVIL".  table,  lO^".  —  \ariantts  dr  la  tablc:  ...  avesqut-  .... 
(Le  texte  a  été  conuu  par  les  auteurs  de  la  Cdllia  Christiana,  qui 
le  copièrent  très  inexactement,  croyant,  sans  doute.  à  un  texte  en 
langue  d'oVl:  l,an  .m.  CC.  LXVII.  chevaugerent  les  hommes  del 
Deu  a  Rieutort  ....  |E.  Ch.  Anicii].  —  \'.  Gallia  Christ.  nova, 
II.  e.  236. 
VII.   I.  f.  XXVIL",   tabk.    10'^".  ~  Variantes:    ....  reis   Philip/.  .  .  .  des 

homes  .  .  .  di  ver. 
Vili.    I.  f.  XXIX-^",  table,   IO'".  —  Variantes:  .  .  .  mazelier  .  .  .  for. 
IX.    I.  f.  XXIX-^",  table,  10^".  —  Le  texte  de  la  table  est  si  différent  de 
celai   du   livri-.   que   nous   croyons  utile   de  le  donner  en  entier  pour 
montrcr   le   peu   de  soin    que   Médicis    mettait    parfois  à    relever  les 
documents: 

«Commenl  sur  l'an  .m.  Ib'  llll''^  11.  ay  trouve  une  memoire  en  telz 
termes  :  Lo  reys  Philipz-  frames  i^ens  en  armas  sobre  Montpelier 
et  y  aneront  aquiì  del  Peu,  los  nns;s  el  noni  del  Rey,  anltres  el 


DOCU.MKNTS    D'HISrOlKl.  ?i2^ 

X,  Lan  .m.  11"  1111^^  et  IH.  vent  el  Peu  lo  rey  l'hilips.  X.  dias 
avant  la  Tous  Sainctz,  ung  sablcs,  et  s'en  anet  lo  lus.  Et  moss. 
Guillaume  de  Montrevel,  prcbost  del  Peu,  el  li  autre  chanoni 
rendront  li  las  claux  de  la  viala  et  de  la  claustra  a  la  maiso 
de  Barthoulmiou  Cambafort.  Et  beilet  las  lo  rcys  a  mes  sire 
Guillaume  de  Pont  Chabron,  sencschal  de  Belcaire.  Et  en  aquel 
an  fo  elegit  a  evesque  del  Peu  mossen  Peire  d'Estaing,  archi- 
diacre  de  Rodes,  lo  mars  avant  Tous  Sainctz,  et  non  ou  volguet 
prendre. 

II.  Le  Chapitre  qui  eontient  les  doeuments. 

Ces  espèces  d'éphémérides  ont  été  relevées,  au  XVl«^  siècle,  par 
Etienne  de  Médicis  dans  son  Livre  de  Podio  que  nous  décrirons  som- 
mairement  plus  loin.  Le  compilateur,  après  avoir  reproduit  des  doeu- 
ments divers  sur  l'histoii'e  plus  ou  moins  fabuleuse  du  Puy  et  de  son 
église  pendant  le  haut  moyen  àge,  jusqu'en  1185,  arrive  enfin  (feuillet 
XXVT,  verso)  au  moment  où  cette  histoire  peut  ètre  suivie  à  peu  près 
sans  lacunes.  Il  écrit  alors,  en  gros  caractères,  la  phrase  suivante, 
qui,  dans  son  esprit,  constitue  un  titre  de  chapitre  : 

xj'ay  trouve  en  aucuns  livres  et  cayers  vieulx  ces  memoires  qui 
s'ensuivent  ainsi  succinctement  mises. 

Il  transcrit,  immédiatement  après,  les  deux  premières  éphémérides 
et  les  fait  suivre  aussitót  d't'phémérides  latines  congues  dans  le  méme 
esprit  et  rédigées  avec  le  méme  laconisme.  Il  en  traduit  méme  une 
en  frangais. 

[a]  Anno  domini  .m.  IP^  XXX  VII.  fuit  portale  de  Crebacor  ediffi- 
catum  per  cappitulum  anicii. 

Ih]  Anno  domini  .m.  II"  XXXIX.  fuit  guerra  inter  clericos  et  laycos 
ciyitatis  anicii. 

noni  de  l'avesquc ;  et  enint  despliiukis  el  Breiil  las  enseignas 
del  Rey  et  las  enseignas  de  l'avesquc:  et  serviguevont  aqiiel  que 
bon  tour  seniblave.  Et  se  renderont  aquil  de  Montpelier  seix 
dias  avant  la  Magdaleìia. 
,  X.  I.  f.  XXX''°.  —  Médicis  11"  a  pas  rcpruduit  le  texte  à  la  table.  Mais 
il  en  donne  néanmoins  une  analyse  (f.  IP»):  Comment  en  l'an 
.m.  Ipt  IIIP'^  III.  vint  au  Puy  le  roy  Philippes,  et  comment  les  clefs, 
tant  de  la  ville  que  de  la  cloistre  luy  furent  baillées.  Les  quelles  il 
bailla  a  noble  Guillaume  de  Pont  Chabron,  sénéchal  de  Beaucaire.» 
Comment  aud.  an  .m.  IP*  IIIP>^  II J.  Messire  Pierre  dEstain»?, 
archidiacre  de  Rodes  fut  esleu  Evesques  du  Puy  et  qu'il  reffusa. 

Nous   reproduisons,  au  commentaire,   une   version  latine  du  texte 
relevóe  par  la  Gallia  Christiana  dans   un   re^istre  de  Montpellier. 


330  *  e.    FABRE 

[c]  Led[itj  an  mil  IF'  XXXIX.  fut  le  grant  feu  de  la  Saunerie  du 
Puy  par  Roisons. 

[d]  Anno  domini  .m.  11*='  XLV.  in  testo  beati  Dominici,  fulgur  dirupit 
clocherium  Aculee. 

Viennent  ensuite,  au  milieu  du  feuillet  XXVIP",  les  deux  mentions 
des  années  1253  et  1254,  c'est-à-dire  celle  de  -la  mort  de  l'évéque 
Bernard  de  Montaigu  et  celle  du  retour  du  roi  Louis  IX  de  la  croisade 
d'Egypte.     Puis  reparaissent  les  éphémérides  latines: 

[e]  Anno  domini  .m.  11*='  LIIII.  fuit  electus  dominus  Armandus  de 
Podemniaco,  et  consecratus  est  ab  archiepiscopo  vianensi  in  ecclesia 
anicii. 

[f]  Anno  domini  .m.  IP'  LVII.  in  festo  beati  Barnabe.  fuit  electus 
Guido  Fulcadi  in  episcopum  anicii. 

Là.  Médicis,  interrompant  lui-mème  la  liste  des  «.memoires»  qu'il 
copie,  consacre  un  article  de  quinze  lignes  <'i  ce  prélat  qui  devint  pape 
sous  le  nom  de  Clément  IV"  (1265 — 1268).  Nous  verrons  que  cet 
article,  d'ailleurs  fort  retouché  en  marge  par  l'auteur.  est  visiblement 
inspiré  par  une  notix:e  inserite  à  la  suite  de  deux  bulles  de  Clément  IV, 
soumises  par  Jean  Cardinal,  alors  fordo3^en  d'Anis,  h.  l'examen  du 
concile  de  Lyon,  en  1274.  sous  le  pontificat  de  Grégoire  X. 

Après  cet  article,  Médicis  reprend  la  liste  des  éphémérides  et  copie 
la  suivante  qui  contient  qua  tre  mots  (L'aìi  .  .  .  de  las  Farghas)  en 
langue  d'oc  : 

[g]  L'an  .m.  11''  LV.  fuit  oppressio  gentium  in  festo  Sancte  Crucis 
in  portale  de  las  Farghas  prima  die  Rogationum. 

On  volt  que  la  mention  n'est  pas  à  sa  place  chronologique,  puisque 
la  précédente  est  de  1257.  On  pourrait  donc  penser  à  une  erreur  de 
date.  Néanmoins,  une  version  en  langue  d'oc  —  c'est  le  n""  V  de 
nos  textes  —  a  été  transcrite  à  la  table,  et  là,  l'année  1255  est  in- 
diquée  deux  fois,  L'erreur  n'est  donc  point  probable,  et  l'interversion 
doit  avoir  été  produite  par  le  fait  que  Médicis  a  puisé  son  textc  en 
langue  d'oc  dans  un  livre  nouveau,  celui  de  Pierre  Chardonal,  dont 
nous  parlerons  dans  un  instant.  Quant  aux  mots  l'an  et  de  las  Farghas, 
ils  s'expliquent  par  une  traduction  que  nous  mcntionnerons  aussi. 

L'éphéméride  qui  suit  est  tout  entière  en  latin: 

jh]  Anno  domini  .m.  11*='  LX.  fuit  electus  episcopus  anicii.  dominus 
Guilhermus  de  Rota,  circa  festum  Marie  Magdalenc. 

Mais  les  textes  en  langue  d'oc  reviennent  avec  les  mentions  n""  VI 
et  VII.  Et  alors  Médicis  interrompt  une  seconde  fois,  et  très  longue- 
ment,  sa  liste,  pour  décrire  le  e  Grant  exces  du  baile  du  Puy  qui  fut 
occis»,  c'est-à-dire  la  revolution  de  1276,  que  nous  exposerons  dans  les 


DOCJUMENJ'S    D  HISTOIKE  331 

notes.  Ce  récit  remplit  trois  grandes  pages,  tout  le  feuillet  XXVIII, 
puis  le  recto  du  feuillet  XXIX,  jusqu'au  milieu  du  verso. 

Une  éphcméride  latine  suit  encorc  ce  récit  : 

[i]  Anno  domini  .m.  li"  IIII'^''.  comes  de  Torena  festivitatem  fecit 
beate  Marie  mensis  augusti  in  Brolio. 

Médicis  relève  ensuite  les  éphémérides  n"  Vili  et  IX,  en  languc 
d'oc,  puis  une  nouvelle  mention  latine  : 

[j]  Anno  domini  .m.  II"  IIII'^'^  et  IIJ.  in  vigilia  sancti  Laurentii  obiit 
dominus  Guilhermus  de  Rota  episcopus  anicii  apud  castrum  de  Bello 
Jocco,  et  fuit  traditus  sepulture  in  ecclesia  Casedei. 

Enfin,  après  le  n"  X,  les  deux  mentions  suivantes,  dont  la  dernière 
est  en  fran^ais,  terminent  la  liste  des  éphémérides: 

[k]  Anno  domini  .m.  II"  IIIl^'-  et  IIIJ.  post  Pejithecostem  fuit  provi - 
sum  a  domino  papa  Honorio  de  domino  Fredolo  de  Sancto-Bonito  in 
episcopum  ecclesie  anicii. 

[l]  L'an  mil  II"  IIII""  VI.  fut  mué  l'abit  des  frères  Carmes  qui  pour- 
toient  les  manteaulx  ou  chappes  a  bandes  ou  barres  blanches  et  no.yres 
et  leur  fut  enjoinct  doresnavant  porter  lesd[ites]  chappes  blanches 
purement. 

Après  cette  dernière  mention,  Medicis  fait  un  saut  brusque  de 
quarante- trois  ans  et  commence  un  nouveau  chapitre  intitulé  :  <  Daucunes 
prérogatives  de  Tevesque  du  Puy  et  des  lions  de  pierre  et  aultres 
choses.  5 


111.  Sourees  de  Médleis. 

(!''  Un<>"  cayer  vieulx  [1254];  2°  ung  livre  vieulx  appelle  Piefrrej  Chardonal 
3°  una  breviere  de  Téglise  Sainct-George  [1286].) 

Ainsi,  vingt  -  et  -  un  documtnts,  dont  dix  en  langue  d'oc,  ont  été 
consèrvés  par  Médicis  dans  un  chapitre  special  de  son  Livre  de  Podio 
(feuillets  XXVII — XXX),  et  ces  documents,  malgré  leur  concision, 
sont  si  importants  et  si  précis  qu'ils  forment  le  sommaire  de  tout  ce 
que  les  historiens  ont  pu  connaìtre  depuis  des  annales  d'Anis,  de  1218 
à  1286.  Quelques-uns  mémes  de  ces  documents.  comme  les  n'"^  IX 
et  X,  n'ont  pas  encore  été  interprétés  par  les  historiens,  méme  par 
ceux  du  Puy,  et  nous  devrons  les  commenter   dans  de  longues  notes. 

Mais  les  documents  en  langue  d'oc  présentent,  pour  les  romanistes, 
un  intérét  special.  Médicis  les  a  trouvés  dans  un  cahier  et  un  livre 
de  Pierre  Cardinal. 

Médicis,  en  effet,  a  eu  la  bonne  pensée  d'indiquer  les  sourees  où  il 
a  puisé  ses  documents.    La  liste  entière,  nous  le  savons,  a  été  trouvée 


33*2  «-.    KABKI 

dans  *aucims  livres  et  cayers  vieulx  .  Cela  ne  dit  pas  grand'chose; 
mais  l'auteur  précise  dans  une  longue  table  anal3^ticiue  où  il  a  classe 
les  documents,  non  plus  dans  l'ordre  chronologique  suivi  dans  le  livre^ 
mais  par  espèces.  Là,  toutes  les  éphémérides  sont  analysées  ou  re- 
produites  in-extenso,  mais  groupées  dans  trois  chapitres  divers. 

1.  Celle  de  1253  (n''  III)  et  celles  qui  concernent  les  évèques  (e,J\ 
j,  k)  sont  oomprises  dans  un  premier  chapitre  sans  titre,  qui  reproduit 
des  documents  concernant  l'église  et  le  diocèse  jusqu'en  1284.  Elles 
sont  mentionnées  au  feuillet  4'"  de  la  table'. 

2.  Celle  de  1255,  concernant  la  mortoiidatz,  est  classée  dans  un 
chapitre  dont  le  titre  est  le  suivant:  Aultre  chappitre  des  devotes 
processions  ausquelles  a  été  porte  le  sainct  et  miraculeux  ymage  de 
Notre  Dame  du  Puy.  Cette  éphéméride  est  donc  mentionnée  plus 
loin,  au  fol.  7'"',  en  tCte  d'autres  «memoires  ou  récits  concernant  les 
processions  jusqu'au  XVI°  siècle. 

3.  L'éphéméride  de  1218  et  celles  qui  restent  sont  groupées  dans 
le  chapitre  des  «Gestes  et  faicts  concernans  la  ville  du  Puy  (ff.  10 
et  11). 

Mais,  Médicis,  tenant  à  rappeler  ses  sources,  malgré  cette  dispersion, 
est  ainsi  amene  à  détailler  les  livres  et  cayers  vieulx:>  qu'il  avait 
annoncés  en  bloc  dans  son  livre,  au  commencement  de  la  liste. 

1°  Les  éphémérides  en  langue  d'oc  ont  été  puisées,  jusqu'en  1254, 
dans  un  caier  vieulx  .  Cette  mention  précède,  à  la  table,  l'éphémé- 
ride de  1218  dans  les  termes  suivants:  «j'ay  trouvc  en  ung  caier 
vieulx  une  telle  memoire  ainsi  succinctement  mise.s  Le  mot  memoire» 
suffit  ensuite  à  l'auteur  pour  rappeler  cette  première  indication:  «J'ay 
trouve  une  memoire  disant  semblables  termes,»  etc. 

2°  Mais,  à  partir  de  1255,  la  source  des  éphémérides  change.  La 
mortondats  a  donne  lieu,  non  seulement  à  la  mention  n°  V,  mais 
aussi  ;ì  un  récit  que  nous  analyserons  plus  loin  dans  une  note.  Or, 
voici  indiquée  à  la  table  (f.  7^")  la  doublé  source  du  récit  et  de  la 
mention:  Comment  l'an  .m.  11"  L\^  et  le  jour  de  la  saincte  Croix 
de  may  qu'estoit  par  Roisons  fut  porte  ledit  sainct  ymage  ert  devote 
procession.  Icy  est  a  noter  ung  merveilleux  esclandre  que  surce  en 
advint  ainsi  qu'il  est  escript  en  la  susdlite]  saincte  eglise  en  leur  livre 
de  processionibus,  ont  moururent  a  la  porte  des  Farges  par  une  oppression 
de  peuple  plus  de  XIIIL  personnes  et  aultres  chosfes]  inscriptcs  feuillet 
au  premier  livre  CXX\^ 

'  Médicis  n'avait  pas  numéroté  les  folios  de  la  table.  Cesi  une  maiiì 
moderne  qui  a  fait  ce  travail  et  qui  s'est  servie  de  chiffres  arabes. 


«Surce  a}'  trouve  en  ung  livre  viciilx  appello  Pie|rre|  Chardonal  «ne 
menioire  disant  En  l'an  .m.   Il"  LA',  lo  ly  inortoìidat.^.  etc. 

Voilà  dono  une  deuxième  source  nettement  indiquée.  C'est  un  livre 
de  Pierre  Chardonal  (=  Cardinal).  Gomme  précédemment,  les  autres 
éphémérides  en  lanftue  d'oc  sont  précédées  dii  simple  mot  memoire  : 
: Aultre  memoire  ay  trouve  ainsi  escripte.: 

3°  Quant  aux  éphémi'rides  latines.  elles  ne  figuraient  ni  dans  le 
<aier,  ni  dans  le  livre  de  Pie  Chardonal,  mais  bien  dans  un  bré- 
viaire:  celle  de  1237  («),  qui  est  la  première  en  cette  langue,  est  pré- 
cédée  à  la  table  de  Tindication  suivante :  Jay  trouve  en  ung  breviere 
vieulx  de  Feglise  de  Sainct  George  du  Puy  une  succincte  memoire 
ainsi  disant  Anno  domini  ...»  Le  mot  memoire?  suffit  ensuite 
pour  rappeler  la  source:  Aultre  memoire  ay  trouve  disant  .  .  .  etc.» 
Et,  quand  il  s'agit  des  évèques,  tonte  mention  de  source  est  méme 
oubliée:  l'auteur  se  contente  des  mots  :  «Comment  fut  esleu  en 
evesque.  » 

Il  faut  remarquer  que  les  deux  mentions  Iranvaises  (f  et  /)  el 
la  mention  mi -provengale  mi-latine  {g)  ne  sont  pas  rappelées  à  la 
table  1. 

Nous  voilà  donc  fixés.  Les  anciens  livres  et  cayers  \ieulx»  con- 
sultés  par  le  compilateur  étaient  au  nombre  de  trois  :  le  premier  était 
un  caier  redige  en  langue  d'oc  :  Médicis  y  a  puisé  les  quatre  premières 
éphémérides  écrites  dans  cette  langue.  I-e  second  était  un  livre  de 
Pierre  Chardonal,  redige  aussi  naturellement  en  langue  d'oc,  et  Médicis 
y  a  puisé  les  six  dernières  mentions  de  notre  texte.  Mais,  toutes  les 
éphémérides  latines  ont  été  trouvées  dans  un  breviere  vieulx  de  l'ei^lisi 
Sainct  George  du  Puy.  Nous  verrons,  par  deux  remarques  concernani 
les  mentions  de  1255  et  de  1283,  que  ce  brev'ere  contenait  une  version 
de  toutes  les  éphémérides. 

Ainsi,  un  Cahier^  un  livre  et  un  bréviaire  du  temps  de  Cardinal 
avaient  servi  à  consigner  les  événements  notables  qui  se  passèrent 
au  Puy  depuis  1218  jusqu'à  dix  ans  environ  ;iprès  la  mort  du  poète. 
Et  ces  trois  ouvrages  ont  existé  au  Puy  au  moins  jusqu'en  155(), 
moment  où  Médicis  les  a  consultés.  Il  est  méme  probable  qu'ils  furent 
conservés  jusqu'en  1790.  epoque  où  les  archives  de  l'église  anicienne 
furent  brùlées  par  accident  ou  intentionnellement  sous  l'empire  des 
passions  politiques  du  temps. 


^  Cette  circonstance  a  fait  oublier  ielle  de*   l'icSó  par  Chassaing.  dans  son 
édition  du  Livre  de  Podio,  dnnt  nous  dirons  un  mot  plus  loin. 


334 


PABRE 


IV.  Rapports  du  cayer  vfeitix  avee  la  vie  et  l'oeuvre  de  Pierre 
Cardinal  (1218—1254). 

Est-ce  Cardinal  lui-meme  qui  avait'écrit  les  éphémérides  sur  le  Cahier 
iusqu'en  1254?  L'hypothèse  est  d'autant  plus  séduisante  que  ces  nien- 
tions  pnt  toutes  des  rapports  étroits  avee  son  oeuvre  ou  avec  quelques 
détails  précis  de  sa  vie, 

Nous  savons  avec  quelle  véhémence  Cardinal  avait  attaqué  l'évéque 
Bernard  de  Montaigu,   celui   qui   avait   fait  un     baile  et  un  sénéchal 
du  chanoine  assassin  Estève  de  Belmont  ^ 

Aussi  trouverions  -  nous  tout  naturel  qu'il  eùt  note  la  mort  du 
prélat.  11  faut  méme  remarquer  que  jusque-là  les  éphémérides  n'ont 
mentionné  aucun  évéque  et  qu'elles  en  ont  ainsi  oublié  trois  de  1218 
à  1253:  1°  Robert  de  Mahun  (1214—1219);  2°  Etienne  de  Chalancon 
(  1220-1231);  3°  Bernard  de  Rochefort  (1231-1236).  Quant  à  Bernard 
de  Montaigu  (1236 — 1253),  on  voit  que  les  éphémérides  ne  signalent 
que  sa  mort. 

Mais  les  mentions  //  a,  b  et  e  sont  aussi  liées  elles-mOmes  à  l'oeuvre 
età  la  vie  de  Pierre  Cardinal.  EUes  datent,  en  effet,  des  années  1236—1239. 
Or,  pendant  ce  temps,  Cardinal  est  sùrement  au  Puy.  C'est  le  moment 
où  il  compose  ses  sirventés  contre  Estève  de  Belmont,  et  ces  sirventés 
indiquent  plusieurs  fois  le  lieu  où  se  trouve  le  poète.  Dans  le  chant 
Un  sirventés  ai  en  cor  que  comens,  Cardinal  cite  deux  fois  Aenac 
(=  Eynac),    un    modeste   chàteau   du  V^elay,   voisin  de  Chapteuil.     Et 

'  V.  C.  Fabre,  Estevc  de  Belmont  (Amiales  du  Midi,  XXI,  1909). 
Dans  cette  étude,  j'ai  montré  que  l'assassinat  commis  par  Estève  eut  lieu  à 
Toccasion  de  la  guerre  de  1237—1239  "Inter  clericos  et  laycos',  rappelée  ci- 
dessus  dans  les  éphémérides  latines.  Jai  aussi  montré  que  le  prélat  attaqué 
par  Cardinal  dans  son  sirventés  Atressi  curn  per  favolar,  est  bien  Bernard 
de  Montaigu: 

Trahidor  sol  hom  cassar 
E  penre  coma  lairo  ; 
Mas  aras  lo  ten  hom  car, 
E'n  fai  seschal  e  bailho. 
E  s'us  grans  prelati  i  chui. 

A  hom  esmay 
Co'l  puesc'en  luec  assire 
Q'el  sia  dons  e  segner  e  regire. 
Lo  dernier  vers  doit  ètre 
Haurnè  plus  à  gauche,  au 
point  que  je  marque  au 
Cravon  far  une  croix. 


DOCUMKNTS    D'HISTOIKK  335 

cette  indication  d'un  lieu  inconnu   n'aurait   pas  pu  Gtre  comprise  si  le 
poète  n'avait  pas  été  dans  la  région  : 

.  .  .  Az  Aenac  fetz  tals  tres  tracios 
Que  no  feyra  judas  ni  Guaynelos. 


Esteves  fes  l'autr'ier  us  ignocens 
Quan  fazia  martirs  e  cofessors 
Az  Aenac. 


Le  mot  guerra  est  méme  employé  par  le  poète: 

Que'ls  enneytz  ditz  e  las  guerras  comensa. 

Le  chant  D'Esteve  de  Belhmon  m'enueia  est  un  portrait  du  chanoine 
assassin  trace  sur  les  lieux  mémes  : 

Esteves  a  la  testa  grossa 
E'I  ventre  redon  coma  bossa  .  .  . 
E  jatz  ab  una  vielha  rossa 
Que  cordeia  e  tiragossa  ... 
Quan  es  el  cor,  un  luec  empacha 
Sa  peccairitz  arma  orfacha, 

Tracheiritz 

E  pessa  en  qual  terrador 
Emblaran  siey  gazanhador  .  .  . 
Esteves  non  a  tanhedor 
Quan  sera  pendutz  que  ja'l  plor. 

Dans  le  chant  El  mon  non  a  leo  aitan  salvatge.  Cardinal  dit 
nettement:  iQu'Estève  s'en  aille,  pieds  nus  et  en  pleurant,  jusqu'à 
Compostene,  car  dans  cette  région-ci  (le  Velay)  il  a  fait  trop  de  bruit: 

Tro  en  Compostella, 
Pes  descausses,  ploran, 
S'en  an, 

Qu'en  cesta  rudella 
A  fag  trop  de  mazan. 

Enfin,  dans  le  méme  poème,  Cardinal  mentionne  Polignac  comme 
il  avait  mentionne  deux  fois  Eynac  : 

Qui'm  fizava  la  renda  e'I  pezatge 
De  Polonhac,  ges  non  ai  en  coratge 
Que  ieu  n'embles  lo  pretz  d'una  fivella. 

Ainsi,  le  poète  a  fait  certainement  un  séjour  au  Puy  pendant  les 
événements   auxquels  a  été   mele  Estève   de  Belmont,   c'est-à-dire   en 


3oÓ  e.    KAIIKK 

1239,  pendant  la  guerre  Inter  clericos  et  laycos  civitatis  Anicii  .  Et 
ce  séjour  a  été  assez  jong,  puisque  !e  poète  a  écrit  alors  quatre  de 
ses  plus  beaux  poèmes  \ 

Dès  lors,  nous  pouvons  dire  que,  non  seulement  il  a  été  témoin  de 
tout  ce  qui  concerne  les  années  1236 — 1239,  mais  qu'il  a  probablement 
redige  lui-mème  l'inscription  qui  fut  cengravée»  sur  les  portes  de  la 
Chabraria  et  de  Pamwaira,  c'est-à-dire  la  mention  qui  forme  l'éphé- 
méride  n°  li. 

D'autre  part.  Cardinal  était  déjà  poète  depuis  environ  quinze  ans-, 
au  moment  où  Le  Puy  avait  conquis  une  première  fois  ses  franchises 
communales  {sos  privileges.  1^'^''  éphéméride).  Or,  sans  nous  demander, 
pour  l'instant,  si  l'événement  avait  répondu  à  ses  propres  aspirations 
anticléricales  qu'unc  telle  revolution  ne  pouvait  que  satisfaire^,  il  est 
visiblc  que  la  date  était  bien  choisie  pour  servir  de  point  de  départ  à 
ses  souvenirs  historiques.  Et  justement,  l'éphéméride  de  1218  forme 
un  incipit  qui  contient.  comme  presque  tous  les  incipit  des  vieux 
manuscrits.  une  première  phrase  en  latin:  «Anno  domini,  millesimo 
ducentesimo  decimo  octavo  fuit  prima  guerra  civitatis  Anicii  .  .  ,> 
Cette  guerre  n'était  peut-étre  pas  la  première  réellement,  puisque,  vers 
1169,  la  cité  avait  dù  prendre  part  aux  luttes  de  son  évéque  contre 
Ics  vicomtes  de  Polignac  *  :  mais  elle  était  la  première  de  celles  dont 
le  troubadour  avait  été  témoin  et  qui  ne  fut  malheureusement  pas  la 
seule,  puisque  des  luttes  qu'il  a  rappelées  dans  son  reuvre  déchirèrent 
la  ville  en  1237—1239. 

Enfin,  jc  n'insiste  pas  sur  l'intérét  que  dut  présenter  pour  Cardinal 
le  retour  de  Louis  IX  de  la  croisade  en  1254.  L'expédition  Tavait 
vivement  préoccupé:  dès  1245,  au  moment  où  le  roi  de  France  l'avait 
préparée,  Cardinal  avait  accuse  les  clercs  de  ne  vouloir  pas  s'y  rendre 
ot  de  cherchcr  à  détròner  l'empereur  Frédéric  II  : 

fa  non  aion  paor 

Al  Cair  li  almassor 

Que  abat  ni  pri<ìr 

Los  anon  envazirl  .  . 

'  Notre  étude  de  19U9  (Annalcs  du  Midi,  XXI)  donin-  justcnn-nt  linter- 
prétation  historique  de  ces  quatre  poèmes. 

-'  Il  résulte  de  toutes  nos  recherches  que  Cardinal  lommmva  à  écrin- 
vers  1200-1204. 

'  Nous  montreruns  plus  loin,  dans  la  première  ;/o/f' historique.  que  la  i'uerre 
de  121.S  affranchit  Le  Puy  de  la  tyrannie  dun  évéque. 

^  J'ai  dit  un  mot  de  cette  lutte  en  1911,  dans  mes  Aotes  sur  tes  troubu- 
dours  Guillem  et  Gaitceran  de  Saitd- Didier  (Amiaìes  du  Midi  XXIII. 
pp.  167.  169  passim). 


Doi'iiMKNrs   i)iiis roiRi'.  337 

Mas  sai  SOM  en  cossir 
Del  mon  cossi  lur  sia, 
Ni  com  Kn  Frederii 
Gieton  de  son  abric  '. 

Des  attaques  du  méme  genre,  et  aussi  vives,  sont  lormulées  dans 
le  sirventés  Taìi  vey  lo  segìc  cobei'tos,  qui  est  de  la  mème  epoque 
(1245j  ou  très  peu  postérieur: 

iLes  moines  bAtissent.  grace  à  l'argent  des  morts,  leurs  maison> 
avec  de  beaux  vergers. 

Mas  ges  li  Ture  ni  li  Persan 
No  cre5^ran  Dieu  per  lurs  sermos 
(^)u'ilh  lur  fasson  :  quar  paoros 
Son  del  passar  e  del  morir, 
E  volon  mais  de  sai  bastir 
Que  lay  conquerre  los  fellos.» 

Et  le  texte  de  Téphéméride  IV.  concernant  la  croisade  conlient  une 
erreur  qui  est,  <-i  mes  yeux,  un  enseignement  saisissant.  Ce  n'est  pas  cn 
mars  que  Louis  IX  s'arréta  au  Puy,  dans  la  maison  de  Pierre  Camba- 
fort.  mais  bien  en  aont  (le  9,  le  10  et  le  11).  vSculement  le  roi  s'était 
embarqué  à  Acre  à  la  fin  du  caréme  (mars)  et  c'est  cette  première 
date  qui^  était  restée  dans  la  mémoire  du  poète.  Cclui-ci,  au-dessus 
des  événements  du  Pu}',  voyait.  dans  leur  ensemble,  les  grands  faits 
de  son  temps.  J'ai  pensé  que  Cardinal  était  à  Marseille  lors  du  retour 
du  roi^.  et  là,  dans  le  grand  port  méditerranéen,  ce  n'était  pas  le 
passage  du  monarque  au  Puy  qui  avait  frappé  les  esprits,  mais  bien 
son  départ  d'Orient  et  erisuite  son  débarquement  à  Hyères  en  juillet, 
avec  une  armée  presque  anéantie. 

Ainsi,  rien  ne  s'opposerait  à  ce  que  Cardinal  lùt  lauteur  des  courtes 
mentions  que  nous  venons  de  commenter,  et.  au  contraire,  tout  plaide- 
rait  en  faveur  d'une  h3'pothèse  qui  en  ferait  cet  auteur. 

Mais  pourquoi  le  caler  vieulx»  a-t-il  été  arrété  en  \'27)-i':'  On  en 
comprend  facilement  la  raison  si  l'on  songe  qu'à  cette  date  Cardinal 
avait  près  de  quatre-vingts  ans,  et  qu'il  passa  ses  vingt  dernièi^es 
années  loin  du  Puy,  probablement  à  Montpellier,  sur  les  terres  de 
Jaime  l'^'',  le  Conquistador,  roi  d'Aragon.  dont  il  fut  jusqu'à  sa  mort 
un  familier  mot  onratz  e  grazits;. 


'  Extraits  du  sirventés:  Li  deve  si  f cui  paslor. 

-  V.  mon  étude  sur  Uìì  planh  de  Bertran  Carboìiel  ....     i>e  Puy, 
1914. 

Archivum  Romaniciini    —  \^il.  ?,.  —  lOl'i.  22 


338 


V.  Le  livre  vieulx  appelle  Pierre  Chardonal,  le  breviere  de 
reg-lise  de  Sainct  George  et  Jean  Cardinal. 

Mais  la  rédaction  des  éphémérides  fut  reprise  plus  tard,  après  1286, 
puisque  ces  éphémérides  s'arrétent  cette  année-là.  Dès  lors,  elles 
furent  écrites,  non  sur  l'ancien  Cahier,  mais  sur  un  livre  méme  de 
Cardinal,  c'est-à-dire  vraisemblablement  dans  un  recueil  de  ses  poèmes. 
Le  savant  éditeur  de  Médicis,  Chassaing,  qui  ne  semble  pas  avoir 
connu  la  vie  et  Tteuvre  du  troubadour,  arrive  néanmoins  à  une 
conclusion  analogue  à  la  mienne.  11  voit  dans  Pierre  Chardonal  le 
«possesseur  du  livre  vieulx  appelle  Pie  Chardonal^  et  dit  que 
l'éphéméride  de  125.")  a  été  écrite  sur  les  marges  ou  la  feuille  de 
garde  du  volume  '. 

Et  il  est  certain,  en  eftet,  qu'en  1286,  des  recueils  plus  ou  moins 
complets  des  poèmes  de  Cardinal  existaient.  Dès  1276,  au  plus  tard, 
Miquel  de  La  Tor  avait  relevé  à  Nimes  un  nombre  déjà  considérable 
de  sirventés  du  poète'^.  Ce  nombre,  autant  que  nous  pouvons  en 
juger  par  les  indications  de  Giammaria  Barbieri  ^, ,  était  d'une  trentaine 
et  tormait  vraisemblablement  la  première  partie  de  la  collection  que 
l'auteur  du  ms.  I  (n°  854  de  la  Bibliothèque  nationale  de  Paris)  copia 
bientót  après.  Or,  la  collection  du  ms.  I,  qui  comprend  cinquante- 
deux  poèmes,  s'étend  sur  onze  folios  (n"^  164  —  174)  où  le  texte  est 
très  serre.  Le  premier  recueil  dont  il  est  question  ici  pouvait  donc 
former  un  véritable  livre.  Il  est  regrettable  que  Médicis  ne  nous  ait 
indiqué  ni  le  format,  ni  la  longueur  du  volume  ;  mais  on  verrà  bientòt 
qu'un  bréviaire  de  l'église  de  Saint-Georges  recut  dans  ses  marges 
et  se  feuillets  de  garde  toutes  les  éphémérides  traduites  en  latin.  Le 
livre  cappelle  Pie  Chardonal)  n'avait  donc  pas  besoin  d'ètre  volumineux 
pour  recevoir  aussi  dans  ses  marges  la  moitié  des  éphémérides  en 
1  angue  d'oc. 

En  toufcas,  à  qui  appartenait  le  livre  en  1286  V  11  est  vraisemblable 
qu'il  était  la  propriété  de  la  famille  méme  de  Cardinal.  Et  alors, 
nous    pensons    qu'un    des  descendants  ou  neveux  du  poète   a  repris  la 


'  V.  ed.  Chassaiiiii  du  Livre  de  Podio,  Le  Pu\.  Marchessou,  1869,  L 
p.  191,  note. 

^  Voir  la  biographie  de  Cardinal  par  Miquel  de  La  Tor  dans  Chabaneau 
(Biographies). 

'  Dell'  origitie  della  poesia  rimata  ou  Riniarii,  par  G.  Barbieri,  ed. 
Tiraboschi  (1774).—  Dans  ce  livre,  Barbieri,  décrivant  le  manuscrit  aujour- 
•d'hui  perda,  de  Miquel  de  La  Tor,  y  donne  aux  sirventés  de  Cardinal  un 
espace  de  six  folios. 


UOCUMENTS    D'HISTOIRK  339 

rédaction  ancienne  des  éphémérides,  et  a  joint  intimement  cellesci  à 
la  mémoire  du  troubadour  en  les  faisant  passer  dans  un  de  ses  livres. 
Catte  attention  pieuse  est  tellement  naturellc  que  je  n'insiste  pas  sur 
sa  vraisemblance. 

Mais,  dès  lors,  nous  pensons  aussi  que  le  mCme  parent  de  Cardinal 
a  traduit  ensuite  en  latin  tous  les  textes  (les  anciens  comme  les 
nouveaux)  dans  le  «breviere  de  l'egHse  Saint-George). 

En  effet,  que  les  textes  latins  de  ce  bréviaire  soient  une  simple 
version  des  textes  en  langue  d'oc,  personne  ne  saurait  en  douter 
après  avoir  confronta  les  deux  legons  de  la  mortoiidats  de  1255.  Ces 
deux  Ie?ons  sont  absolument  les  mémes  et  la  version  latine  est  encombrée 
de  mots  en  langue  vulgaire  : 

1.  Texte  en  langue  d'oc:  En  l'an  .m.  II'^'  LV\  fo  ly  mortondats  del 
Poy,  lo  lus  de  Rosols  que  fo  ly  festa  de  la  Croux. 

2.  Texte  latin  :  L'an.  m.  IP'  LV.  fuit  oppressio  gentium  in  feste 
sancte  Crucis,  in  portale  de  las  Farghas,  prima  die  Rogationum. 

Le  texte  latin  contient  en  plus  les  mots  in  portale  de  las  Farghas  ■ 
mais  qui  ne  voit  que  Médicis,  dont  les  copies  sont  fort  peu  soignées 
a  oublié  de  relever  les  mots  équivalents  el  portalh  de  las  Farghas 
dans  le  texte  provengal  ?  Le  mot  Ins  (lundi)  semble  avoir  été  oublié 
par  l'écrivain  latin,  mais  il  était  inutile  de  le  traduire,  parce  que  le 
premier  joiir  des  Rogations  (prima  die  Rogationum)  est  forcément  un 
lundi.  Ainsi,  la  version  de  l'écrivain  latin  était  absolument  littérale. 
Nous  en  avons  une  autre  preuve  dans  une  version  latine  de  l'éphéméride 
n°  X.  Cette  legon  n'a  pas  été  copiée  par  Médicis,  mais  la  voici  dans 
un  passage  que  les  auteurs  de  la  Gallia  Christiana  ont  tire  du 
Registro  Ctirioe  Francia:  (f.  37)  asservato  in  arch.  Montispessulani. 
(V.  Gallia  Christ.  nova,  II,  Instr.  C.  236)  : 

Anno.  M.  ce.  LXXXIIJ  (corr:  .m.  IP' IIII--  et  II J.)  rex  Philippus 
Anicium  venit  decem  diebus  ante  festum  omnium  Sanctorum,  die 
scilicet  Sabati,  et  profectus  est  die  Luna:,  et  D.  Guillelmus  (corr: 
Guil/zermus)  de  Mont  Revel  pracpositus  Aniciensis  et  alii  canonici  ei 
tradiderunt  claves  urbis  et  claustri,  in  sedibus  Bartholomei  Cambefort 
(corr:  Cambrtfort)  quas  rex  tradidit  D.  Guillelmo  de  Pont  Chabran 
(corr  :  Chabron)  senescalli  Bellicadri.  Eodem  quoque  anno  electus  est 
in  episcopum  Aniciensem  D.  Petrus  d'Estaing  archidiaconus  Rutenensis, 
die  Martis  ante  festum  Sanctorum  omnium,  et  noluit  episcopatum 
acceptare. 

Cette  fois,  la  traduction  est  complète  et  absolument  littérale  ;  c'est 
à  peine  si  les  noms  propres  ont  été  légèrement  dénaturés  par  le  copiste 
de  la  Gallia. 

22* 


c}4(>  e.     lAIJKK 

L'ette  rcrtitiide  de  la  traduction  acquise,  qui  a  pu  ètre,  parmi  les 
nombreux  membres  de  la  famille  Cardinal  en  1286,  l'auteur  des 
dernières  éphémérides  en  langue  d'oc  et  celui  de  la  version  latine  du 
bréviaire  de  vSaint-Georgesy  jc  songe  à  Jean  Cardinal,  un  neveu  du 
poite,  qui  avait  encore  bien  connu  son  onde. 

Jean  était  instruit  et  lettre.  Il  était  chanoine  d'Anis  dès  1252.  En 
1270j  il  devint  fordoyen  du  chapitre.  Il  fut  ensuite  vicaire  general, 
puis  maitre  de  l'hópital  et  ne  mourut  qu'en  1305^.  Comme  fordoyen 
et  vicaire  general,  il  s'occupa  de  toutes  les  affaires  de  l'église  et  de 
l'éveché  du  Puy.  Or.  la  chevauchée.  en  1267,  des  gens  du  Puy  à 
Riotord,  en  faveur  de  l'évèque  Guillaume  de  la  Roue  (Roda),  est  un 
des  événements  qui  demandèrent  forcémcnt  son  concours.  Jean  était 
alors,  non  seulement  fordo)'en,  mais  baile  de  la  coitr  des  clercs 
(Archivcs  de  l'hòpilaì  du  Ptiy.  B.  342). 

Il  est  aussi  nature!  qu'un  fordoyen  devenu  vicaire  general  n'ait 
oublié  aucun  éveque  d'Anis  de  1255  fi  1286.  Or,  l'un  de  ces  évéques. 
Guido  Fulcadi  (alias  Gui  Folqueis)  devint  pape  en  1265,  et  Jean 
Cardinal  alla  défendre  deux  de  ses  bulles  au  concile  de  Lyon  en  1274. 
Et  Médicis.  lorsqu'il  arrive,  dans  ses  éphémérides  ( /)  à  la  mention 
de  cet  ancien  éveque  du  Puy,  redige  une  notice  de  quinze  lignes  et 
reproduit  presque  textuellement  ce  quc  contient  le  compte-rendu  de 
la  délibération  du  concile  concernant  les  bulles  de  ClémentlV". 

Jean  Cardinal,  alors  vicaire  general,  a  dù  faire  déployer  lui-mème 
au  Breuil  las  haneiras  de  Tévéque  en  1282;  enfin,  en  1283,  il  était 
forcément  au  nombre  des  autre  chanoni  (alii  canonici)  qui.  avee 
(niillaume  de  Montrevel,  remirent  au  roi  Philippe-le-Hardi,  las  claux 
de  la  viala  et  de  la  claustra. 

(,)uant  à  l'avénement  de  Frédole  de  Saint-Bonet  en  1284,  Jean 
Cardinal  n'en  aurait  pas  seulement  été  informe  de  la  manière  précise 

'  Dans  un  étudc-  encore  inèdite,  mais  d(nit  jai  exposé  les  grandes  lignes 
à  la  Société  scientifique  du  Puy.  en  1913,  j'ai  résumé  plus  de  quarantc  docu- 
ments  concernant  la  carrière  de  Jean  Cardinal. 

-  Médicis  ne  connatt,  en  effet,  de  la  vie  de  Clément  IV  que  ce  qui  est 
rapporté  dans  les  Statida  ccclesioc  aniciensis  (Ardìives  dép.  de  la  Hatitc- 
Loirc)  après  les  bulles  du  pape  défendues  par  Jean  Cardinal,  savoir:  que 
Clément  était  natifz»  de  la  province  ecclésiastique  de  Narbonne,  quii  avait 
été  marie  et  quii  avait  eu  des  enfants;  qu'il  fut  conseiller  de  Louis  IX  et 
éveque  du  Puy;  qu'il  devint  archevéque  de  Narbonne  et  cardinal  éveque  de- 
Sabine;  quii  fut  élu  pape,  eut  l'esprit  de  prophétie  et  «mit  paix"  entre  «Henry 
ròy  d'Angleterre  et  le  comte  Simon  de  Montfort»,  entre  les  "Florentins  et 
les  Sennois' .  —  Les  bulles  et  la  notice  qui  les  suit  figureront  dans  mon 
livre  sur  Gìii  Folqtieis.,  qui  est  sous  presse  au  Puy  depuis  1914. 


i)()CL  .\ii:n  I  s   D'ms  roiKK  ^>4I 

qui  lui  ferait  dire,  dans  notre  hypothèse,  que  ce  prélat  avait  été  nomine 
par  le  ^pape  Honorius  IV,  après  la  Pentecòte  .  Il  a  été  témoin  de 
l'installation  de  cet  évéque  le  7  déceinbre  suivant.  j'ai  écrit  moi- 
méme  ce  qui  suit  dans  la  notice  encore  inedite  que  j'ai  consacrée  à 
Jean  Cardinal  ^  : 

«1284,  7  décembre.  —  Frédde  de  Saint-Bonet,  évéque  nt)uvellement 
élu,  prete  sermcnt  devant  le  chapltre,  et  Jean  Cardinal  est  préscnt 
à  son  rang  de  quatrième  dignitaire  de  l'assemblée:  Acta  fuerunt 
predicta  in  capitulo.  [presentibus]  verenabilibus  viris  Raymundo  Algeri, 
decano,  Guillelmo  de  Monte-Revello,  preposito,  Austorgio  de  Monte- 
Acuto,  abbate  Secureti,  Johanne  CardinaUs,  forisdecaìio  ...■>' 

Mais  la  mention  du  pape  Honorius  IV  dans  l'éphéméride  k  «en 
1284,  après  la  Pentecòte»  est  une  erreur.  Honorius  ne  fut  élu  que 
le  2  avril  Vlfiò.  C'est  donc  Martin  (IV)  qu'il  faut  lire.  Comment 
une  Ielle  erreur  a-t-elle  pu  se  produire"?  Elle  ressemble  fort  à  celle 
que  nous  avons  relevée  plus  haut  dans  l'éphéréride  n"  \\  concernant 
le  passage  au  Pu)-  de  Louis  IX.  Nous  avons  alors  pensé  c(ue  Pierre 
Cardinal  s'était  trompé  par  distraction,  en  songeant  au  départ  du  roi 
de  la  Palestine  en  mars  1254.  Jean  Cardinal ,  en  écrivant  ou  en 
dictant,  a  dù  avoir  une  distraction  tout  aussi  compréhensible.  Il  a 
pensé  au  pape  régnant  et  non  à  son  prédécesseur.  Et  cela  nous 
donne  la  date  méme  à  laquelle  les  éphémérides  ont  été  rédigées,  puis 
traduites^  Honorius  IV  mourut  en  1287,  et  les  éphémérides  s'arrétent 
en  1286.  Il  devait  en  Ctre  forcément  ainsi,  si  elles  ont  été  écrites 
papa  Honorio  regnante,  c'est-à-dire  au  plus  tard  en   1287. 

Mais  Jean  Cardinal  s'est  surtout,  pendant  sa  longue  carrière,  occupé 
avec  amour  de  l'église  de  Saint-Georges.  En  1252,  il  est  chanoine  de 
cette  église;  en  1274,  il  attribue  à  Saint-Georges  la  dime  de  Jandriac, 
un  très  beau  domaine  près  du  Puy,  sur  les  rives  de  la  Loire.  En 
1280,  il  fait  payer  à  Saint-Georges  la  dime  d'un  champ  sis  à  Chaussende 
(banlieue  du  Puy).  En  1286,  il  octroie  à  Bertrand  Mazoyer,  cure  de 
Saint-Georges,  le  droit  de  paroisse  sur  des  maisons  et  un  champ  sis 
au-delà  de  la  porte  Pannessac.  Il  n'oubliera  pas  Saint-Georges  dans 
son  testament  du  27  septembre  1305,  et  lui  lèguera  20  sols  tournois 
pour  la  célébration  d'une  messe  annuelle,  plus  une  rente  de  quatre 
livres  pour  la  fondation  d'une  vicairie».    (Archives  départcmcidales  de 

*  Dès  1911  (Annaìes  du  Midi.  Ausforc  de  SegretJ  j'avais  cu  roccasion 
de  signaler  ce  document,  pour  donner  une  personnalité  à  Ausforc  de  MoiitaÌQ;u, 
abbé  de  Séguret. 

-  L'erreur,  en  effet,  nest  pas  due  à  Médicis:  les  mots  papd  honorio 
existcnt  aussi  bion  dans  le  toxtc  de  la  table  que  dans  celui  du  livre. 


542 


e.    FABRE 


la  Haute-Loire.    Fonds  Saint-Georges.     Inventaire  de  M.  A.  Jacotin, 
archiviste;  Sèrie  G^  clergé  séculier,  passim.) 

On  ne  serait  dono  point  surpris  si  le  fordoyen  avait  cède,  en 
mourant,  et  mSme  auparavant,  un  de  ses  livres  à  Saint-Georges'. 

Et  ainsi  se  justifie  notre  doublé  hj^pothèse: 

1°  Jean  Cardinal  aurait  continue  à  rediger  sur  un  livre  de  son 
onde  Pierre,  les  éphémérides  que  le  troubadour  avait  laissées  sur  un 
-caier?/  ; 

2°  Il  aurait  ensuite,  en  1286  —  1287,  traduit  le  tout  en  latin,  dans 
un  «bréviere»  qu'il  aurait  donne  à  l'église  de  Saint-Georges. 

Ainsi,  Pierre  Cardinal,  puis  son  neveu  Jean,  auraient,  pendant  leur 
longue  vie,  non  seulement  honoré,  l'un  la  poesie  et  l'aulre  l'Eglise, 
mais  encore  redige,  à  la  manière  de  leur  temps,  une  chronique 
sonimaire  mais  très  précise  des  èvénements  qui  illustrèrent  sous 
leurs  yeux  leur  ville  natale.  Ce  soin  pieux  était  bien  digne  de  tels 
hommes,  et  Thistorien  de  Cardinal  doit  le  noter  avec  respect. 

Malheureusement.  Mèdicis  n'a  pas  eu  le  mcme  respect.  Le  nom 
de  Pierre  Chardonal  ne  lui  a  rien  dit,  et  pourtant  le  poète  était  mort 
depuis  moins  de,  trois  cents  ans  en  1556.  D'autre  part,  la  famille 
Cardinal  avait  èté  considèrable  au  Puy  pendant  plus  de  deux  siècles, 
jusqa'en  1420,  et  Mèdicis  avait  trouvè,  dans  ses  documents,  à  diverses 
reprises,  les  noms  de  Jean  Cardinal,  fordoyen  d'Anis  (mort  en  1305), 
et  d'Odon  Cardinal,  abbè  de  Séguret  (mort  en  1326).  Mais,  c'est 
surtout  avec  la  langue  de  ses  auteurs  que  le  compilateur  prend  des 
libertès.  Il  en  a  ramené  l'orthographe  à  celle  de  son  temps.  Il  est 
ainsi  intèressant,  pour  le  romaniste  qui  suit  revolution  de  la  langue, 
de  voir  des  textes  du  temps  de  Cardinal  contenir  en  apparence  les 
mots  croux  pour  crots,  ungs  pour  ttns,  Dwrtoiuiats  pour  lìwrtandatB, 
lotirs  pour  lurs,  doits  pour  dels,  etc.  Mais  les  nègligences  sont  si 
nombreuses  que  la  claire  grammaire  du  XIIP  siècle  re^oit  des  atteintes 
inqualifiables.  La  suppression  frequente  du  cas  sujet  est  une  des 
moindres.  Dautres  corruptions  sont  plus  graves:  les  deux  textes  de 
réphémèride  de  1283  sont  si  différents  l'un  de  l'autre,  quoique  Mèdicis 
pretende  les  avoir  trouvès  dans  la  mème  cmemoire  .  que  nous  avons 
dù  les  reproduire  tous  les  deux.  Celui  de  la  table  est  visiblement 
une  simple  analyse,  pour  ne  pas  dire  une  parodie,  du  texte  authentique. 

'  L'habiludc  de  légucr  des  livres  aux  i}j:,lises  est  conslatée  par  de  nombreux 
documents,  et  justement,  du  temps  de  Jean  Cardinal,  en  1277,  le  2  septembre. 
Guillaume  de  Saint-Paul,  chamnne  de  Saint-Georges,  lègue  à  Pierre  de  la 
RouO,  trésorier  de  cette  église,  son  propre  brévinirc.  (A.  Jacotin.  —  Inven- 
taire cité,  pp.  116— .17.) 


DOCUMBNTS     DHlSroiKI'  343 

Toutefois,  les  textes  latins  sont  cxcellents;  on  sent  que  Médicis  les 
comprenait  sans  effort.  Dans  ces  conditions,  pourquoi  n'a-t-il  pas 
omprunté  tous  ses  documents  au  «.breviere  de  Sainct  George  ?  Nous 
l'ignorons.  Mais  il  est  probable  que  ce  breviere  vieulx  avait  été 
endommagé  par  l'usage  beaucoup  plus  que  le  «cayer»  et  le  divre 
vieulx»  de  Pierre  Chardonal.  11  devait  avoir  servi  à  la  célébration 
des  offices  et  aux  prières  quotidiennes  de  générations  de  prètres.  11 
n'était  donc  plus  guère  lisible  au  XVI''  siècle,  et  Médicis  se  voyait 
ainsi  contraint  de  s'adresser  plus  souvent  qu'il  ne  l'aurait  voulu  aux 
deux  autres  livres. 

VJ.   Notes  et  éelaireissements  historiques. 

l.  Prima  guerra  civitatis  Anicii  et  Privileges  de  la   \  iala 

del    Peu. 

La  guerre  de  1218  est  intimement  liée  à  la  croisade  contre  les 
Albigeois.  En  1214,  avait  été  nommé  évGque  d'Anis.  Robert  de 
Mahun,  un-  prélat  jeune  et  fougueux  que  Philippe-Auguste  traite  de 
consanguiiiens.  Cette  nomination  avait  vivement  mécontenté  le  chapltre, 
qui  avait  élu  régulièrement  un  prétre  charitable  du  pays,  Brocard  de 
Rochebaron.  Mais  Brocard  mourut  inopinément  et  Robert  de  Mahun 
t'ut  accepté  sur  l'ordre  d'Innocent  111.  Le  nouvel  évéque  se  rendit  au 
concile  de  Latran  (11 — 30  novembre  1215)  où  fut  spolié  (dcseretats) 
Raimon  VI,  comte  de  Toulouse.  A  son  retour,  il  émit  la  prétention 
de  faire  exécuter  tous  les  canons  du  concile  contre  les  albigeois:  les 
hérétiques  devaient  étre  exterminés  et  les  fauteurs  d'hérésie  dépouillés 
de  leurs  biens,  qui  seraient  distribués  aux  catholiques.  Deux  marchands, 
suspects  de  sympathie  pour  Raimon  \^II  furent  emprisonnés.  Les 
remparts  qui  entouraient  Le  For,  c'est-à-dire  le  Cloìlre  (La  Clatistra) 
ou  ville  ecclésiastique  autour  de  la  cathédrale,  recurent  des  gardes 
qui  veillèrent  jour  et  nuit  sur  la  sécurité  de  l'église  ;  mais  l'un  de  ces 
gardes  insulta  une  femme  du  haut  des  murs,  et  la  ville  se  révolta 
en  1217. 

L'évéque  dut  s'enfuir  précipitamment  par  une  porte  dérobée.  Il 
gagna  Montbrison,  d'où  il  anathématisa  ses  diocésains,  puis  se  rendit 
à  Paris,  dont  les  habitants  manifestèrent  l'intention  de  marcher  sur 
Le  Puy. 

Mais  lés  bourgeois  aniciens  avaient  envoyé,  de  leur  coté,  des  députéi» 
au  roi  Philippe-Auguste,  et  celui-ci  eut  un  séhtiment  exact  de  la  gravite 
de  la  situation:  par  une  décision  prise  à  Vernon,  il  accorda,  le  18  mars 
1218,   une   charte   de  comtmme  à  la  ville   du  Puy.     Celle-ci  eut,  dès 


!i44  e.  FAiJKi: 

lors.  un  consulal.  une  milice  et  des  revenus  propres,  et  l'évéque  resta 
confine  dans  la  ville  ecclésiastique. 

Vuoila  la  i(uerre  que  rappellent  nos  éphémérides,  et  voilà  aussi  /os 
privileges  de  la  vi  ala  del  Peti. 

•  Robert  de  Mahun,  rentré  amoindri  dans  son  diocèse,  ne  se  corrigea 
pas.  Il  possédait  en  propre,  en  Velay,  quatre  chateaux  que  les  rois 
avaient  donnés  à  ses  prédécesseurs,  et  il  était  encore  redoutable.  Un 
jeune  seigneur,  Bertrand  de  Caires,  que  les  documents  montrent  en 
relations  avec  la  famille  Cardinal,  résolut  de  l'assassiner:  le  prélat 
tomba  sous  les  coups  du  meurtrier  en  1219  (le  19  novembre)  pendant 
une  tournée  pastorale  qu'il  faisait  à  Saint-Germain-Laprade,  dans  les 
environs  immédiats  du  Puy. 

TTous  ces  faits  sont  aujourd'hui.  au  Puy,  du  domaine  de  l'histoire 
courante,  et  je  les  ai  relatés  moi-mCme  dans  mon  étude  sur  Roiis  de 
Montlaitr,  en  1909.  Les  sources  sont  nombreuses,  et  je  me  contente 
de  signaler  la  Gallia  Christiana  /lava  pour  la  carrière  de  Robert  de 
Mahun  (ou  Mehun)  (Tome  11.  col.  709—710),  et,  pour  les  Privilège.s 
de  la  ville  du  Puy,  Baluze  (Miscellanea,  liv.  VII.  pp.  3'%,  sq). 

II.     La   Chabraria  et  la  Clausos. 

L'un  des  premiers  soins  du  consulat  tut  de  fortifier  sa  ville,  et  la 
Clatisos  est  Tenceinte  de  remparts  qu'il  iit  élever  peu  à  peu.  La 
Chabraria  était  un  quartier  de  la  cité  consulaire  :  une  rue  de  ce  nom 
(rue  de  la  chèvrerie)  existe  encore.  Elle  se  trouve  à  lest  et  dans  la 
partie  basse  du  Puy.  Médicis  fait  observer,  à  la  table,  que  «semblable 
super  escript  est  sus  la  porte  Panavaira^  et  (que)  en  ce  temps  tout 
ce  pan  de  mur  et  closture  fut  faicte  d'une  porte  à  l'aultre». 

1 1 1.    P e i  r  e  de  V e n  t  a d o u r. 

Nous  n'ajoutons  rien  à  ce  que  nous  avons  rapporté  de  Bernard  de 
Montaigu.  Quant  à  Peire  de  Wmtadour,  les  dates  de  son  épiscopal 
sont  controversées  dans  les  historiens  du  Pu}',  qui  appellent  méme  le 
prélat  Bernard  (nom  du  troubadour  bien  connu).  Notre  éphéméride 
est  un  document  unique  et  précieux  qui  tait  disparaìtre  toutes  les  erreurs 
commises. 

iV. 


DOCUMENTS    D'HISTOIKK 


345 


V.  La  mortondatz  de  1255. 
Nous  najoutons  rien  à  ce  que  nous  avons  dit  conccrnant  le  passugc 
de  Louis  IX  au  Puy  en  1254  (les  9,  10  et  1 1  aoùtj.  Mais,  à  cette 
occasion,  le  roi  avait  naturellement  fait,  avec  la  reine,  Marguerite  de 
Provence,  ses  dévotions  à  la  cathédrale.  Or,  la  tradition  veut  qu'il 
eùt  donne  à  la  basilique  la  statue  de  la  Vierge  Noire.  Cette  statue 
était  Tcjeuvre  du  prophète  Jérémie  et  avait  été  confiée  au  pieux  monarque 
par  le  Soudan  d'Egypte  au  moment  où  celui-ci  avait  rendu  la  liberté 
à  Louis  en   1251. 

Quoi  qu'il  en  soit  de  cette  tradition  merveilleuse  à  laquelle  on 
cro3'ait  encore  très  fermement  au  XV1*=  siede,  la  statue  de  la  Vierge 
Noire  devint  aussitót  l'objet  d'un  eulte  universel.  Dès  l'année  suivante, 
les  pèlerins  qui  venaient  se  prosterner  à  ses  pieds  furent  si  nombreux 
que  la  cathédrale  n'était  pas  assez  spàcieuse  pour  les  contenir.  Le 
clergé  alla  jucher  la  statue  sur  une  des  portes  de  la  ville  consulaire, 
celle  des  Farges,  et  une  immense  procession  descendit  de  la  cathé- 
drale pour  passer  ainsi  tout  entière  et  en  ordre  sous  la  sainte  image, 
et  se  disperser  ensuite  hors  des  remparts. 

Mais  les  premiers  arrivés,  s'étant  jetés  à  terre,  ne  voulurent  plus 
se  relever.  Une  poussée  formidable  se  produisit  et  plus  de  quatorze 
cents  personnes  périrent  étouffées.  C'est  ce  que  le  bon  Médicis  appelle 
«ung  merveilleux  esclandre».  Les  cimetières  de  la  ville  ne  purent 
pas  recevoir  tous  les  corps  des  victimes.  On  en  embauma  une  partie, 
et  les  cadavres  ainsi  conservés  furent  appelés  transits.  Le  jour  de 
la  catastrophe  porta  désormais  ce  nom  sinistre.  On  finit  par  enterrer 
les  transits  dans  le  cimetière  de  Saint-Pierre-Latour.  et,  pendant  des 
siècles.  on  hit  ce  distique  sur  la  porte  du  champ  des  raorts: 

Undecies  quinque  elapsis  cum  milk-  ducentis 
Annis,  Anicii  fuit  ingens  pressi©  gentis. 

(Gali.  Clirist.  nova,  II,  col.  716. i 

Tel  fut  la  mortondats  du  Puy,  en  1255,  le  lundi  des  Rogations,  le 
3  mai,  jour  de  la  féte  de  la  Croix.  L'éditeur  de  Médicis,  le  savant 
Chassaing,  a  cru  devoir  remplacer  le  mot  mortondalz  qu'il  ne  comprit 
pas  par  celui  de  morfonduts  {Le  Livre  de  Podio,  Le  Puy,  Marchessou, 
1869,  t.  1,  p.  192,  note).  Le  mot  mortondats  dans  le  ms.  est  clair. 
Nous  ne  corrigeons  pas:   ìuortaudats. 

Le  récit  que  je  viens  d'esquisser  se  trouve  très  circonstancié  dans 
Médicis  (1.  ff.  CXX\^— CXXVll).  Le  compilateur  en  avait  trouvé  les 
détails   dans   le    livre   des  Proces-iionihns   à    la  cathédrale.     En  effet. 


346  e.    KABRE 

sous  les  auspices  de  Tévéque  Gui  Folqueis  {postca  pape  Clément  IV'}, 
le  chapìtre  institua  une  procession  annuelle  en  commémoration  du 
mortandats  de  1255.  Cette  procession  eut  lieu  le  jour  de  i'Ascension, 
et.  par  une  bulle  de  1267,  Gui  Folqueis,  devenu  pape,  consacra  l'in- 
sti tution  et  joignit  les  fétes  des  Rogations  à  celles  de  la  Vlerge.  (V. 
mon  étudc  sur  Gui  Folqueis,  Le  Puy,  1914,  passim.) 

VI.  Rieutort. 
Rieutort  (Rieutord,  Rioutord,  Rioiord)  est  aujourd'hui  une  commune 
importante  de  l'arrondissement  d'Yssingeaux,  canton  de  Montfaucon. 
Un  chàteau  qui  dépendait  des  seigneurs  de  Saint-Didier,  dominait  la 
région.  Lev^éque  Guillaume  de  La  Roue,  dont  l'élection  avait  été 
longtemps  contestée,  méme  au  Puy,  alla  l'attaquer  pour  y  faire  recon- 
naìtre  ses  droits  de  suzerain.  L'affaire  eut  des  suites  importantes: 
Guigon  de  Saint-Didier  (1258—1284).  fils  et  successeur  de  Gauceran, 
le  troubadour,  dut  céder  ìx  l'évéque,  pour  mille  trois  cent  soixante 
livres,  la  seigneurie  de  Monistrol  -  sur  -  Loire ,  et  Gérenton  de  Saint- 
Romain,  seigneur  de  Riotord,  cèda  aussi,  pour  mille  vingt  livres,  la 
chatellenie  de  Beaujeu.  L'évéque  alla  s'installer  dans  ce  dernier  manoir 
et  c'est  là  qu'il  mourra  le  9  aotìt  1282.  (L'acquisition  des  chateaux 
de  Monistrol  et  de  Beaujeu  est  placée  par  le  F'"''  Théodore  [Hist.  de 
N.  P.  dii  Puy]  au  commencement  de  1270.  Les  historiens  modernes 
en  ont  conclu  que  Guigon  de  Saint-Didier  et  Gérenton  de  Saint-Romain 
se  procuraient  de  l'argent  pour  se  rendre  à  la  croisade  de  Tunis!) 

VII.    L'hommage  à  Phi  I  ippe- le- Hardi  en  1271. 

Cet  hommage  correspond  à  celui  que  tous  les  seigneurs  et  les 
villes  de  France  prétèrent  au  fils  de  Louis  IX  à  son  avénement  en 
1271,  lorsqu'il  revint  de  la  croisade  de  Tunis.  Le  serment  était 
surtout  important  en  Auvergne  et  dans  le  Toulousain.  parce  qUe  ces 
terres  entraient  pour  la  première  fois  directement  dans  les  domaines 
royaux.  Elles  avaient  appartenu  à  Alphonse  de  Poitiers,  onde  du 
jeune  roi.  Or,  Alphonse  venait  de  mourir  en  Italie,  au  retour  de  la 
croisade. 

L'église  sainl- Laurent  était  celle  d'un  beau  couvent  de  dominicains 
qui  s'élevait  hors  des  murs,  vers  la  porte  des  Farges.  Elle  avait  été 
batic  il  y  avait  près  de  cinquante  ans  (à  partir  de  1221)  et  le  monument 
est  encore  aujourd'hui  l'église  gothique  la  plus  vaste  et  la  plus  majestueuse 
du  Puy. 


DOCUMENT.s    D'HISTOIRE  o47 

Vili.  Laurens  lo  Mazeliers  et  la  guerre  civile  de  1276. 
La  capture  de  Laurens  lo  Masehers  (le  boucher)  se  rapporto  à  un 
événement  douloureux  qui  provoqua  au  Puy,  en  1276,  une  guerre 
pareille  à  celles  de  1218  et  de  1239.  Guillaume  de  Rochebaron,  baile 
de  Tévéque  Guillaume  de  La  Roue,  s'éprit,  d'après  Médicis,  d'une 
femme  très  belle  de  la  ville  consulaire,  la  convoqua  chez  lui  et  la 
viola.  Ce  fut  la  cause  d'une  révolte  qui  éclata  le  14  avril  1276  et 
dont  le  prétexte  fut  l'enlèvement  par  des  soldats  de  l'évéque  de  quel- 
ques  bestiaux  à  un  seigneur  voisin.  Les  bouchers  du  Pu}-,  avec  la 
connivence  des  consuls,  dépouillèrent  les  pillards,  et  le  baile  et  quatrc 
sergents  trouvèrent  la  mort  dans  Tasile  mCme  qu'ils  avaient  cherch"'- 
au  couvent  des  Frères  Mineurs. 

Hélas!  la  révolte  eut  des  conséquences  contraires  à  celles  de  1218; 
l'évéque  pria  le  roi  d'intervenir,  et  Philippe,  après  avoir  fait  faire  une 
«nquéte  par  les  sénéchaux  de  Beaucaire  et  d'Auvergne,  soumit  l'affaire 
au  parlement  de  Pàques  1277,  11  se  prononya  lui-méme  par  une  lettre 
datée  d'avril  {Le  Livrc  de  Podio,  I,  ed.  Chassaing,  pp.  214 — 216,  con- 
tieni le  texte  de  cette  lettre).  II  priva  la  ville  de  ses  prlvilèges  et 
lui  imposa  une  rangon  ruineuse  de  30000  livres  tournois.  Le  consulat 
ne  sera  rétabli  que  soixante-sept  ans  après,  en  1344,  sous  Philippe-de- 
V'^alois.  Les  révoltés  furent  poursuivis  comme  des  bétes  fauves,  et 
l'un  d'eux,  Laurent  le  boucher,  est  signalé  ici  au  moment  de  son 
arrestation. 

Médicis  a  encore  raconté  longuement  la  mutinerie    et    le  viol  de    la 
belle  bouchère>  (I.ff.  XXVIl— XXIX).  A  propos  de  Laurent,  il  ajoute: 
C'estoit  ung  de  ces  bouchiers  qui  feyrent  l'homicide   du  baile  et  des 
sergents  en  la  maison  des  Cordeliers.  v 

IX.    Expédition  con  tre  Montpellier,  en  1282. 

X.   Passage  du  roi  Phi  lippe- 1  e-Hardi  au  Puy.  en   1283. 

Les  faits  rapportés  dans  ces  deux  mentions  se  rattachent,  les  premiers 
à  l'histoire  de  Montpellier,  les  seconds  à  l'histoire  generale  du  rógne 
de  Philippe-le-Hardi.  Or,  ce  lien  n'a  pas  été  vu  par  les  historiens  du 
Puy,  et  Chassaing  lui-méme  n'a  pas  commenté  les  textes  relevés  par 
Médicis.  Nous  sommes  donc  contraint  de  faire  un  exposé  assez  long 
des  deux  questions. 

IX.  Expédition  contee  Montpellier.  —  Le  texte  de  l'éphéméride 
n'a  été  connu  ni  par  Dom  Vaissète.  ni  par  les  historiens  de  Mont- 
pellier. Néanmoins,  l'événement  est  relaté  dans  V Histoire  generale 
de  Languedoc,  au  livre  XXVIl,  chapìtre  LXV  (tome  IX  de  la  nou- 


;ì48  c.  kabre 

velie  édition  Privati,  sous  letitre:  Différends  entre  les  rais  de  Francc 
et  de  Majorqiie  patir  la  sowveraineté  de  Montpellier. 

Les  sources  du  récit  de  Doni  Vaissète  sont  d'abord  des  lettres 
données  à  Sommières  le  hindi  après  la  Pentecòte.  par  lesquelles  Simon 
de  Melun ,  chevalier  de  l'illustre  roi  des  Franyais  oc  maitre  de  ses 
arbiflétriers.  manda  à  Philippe  de  AJonts,  sénéchal  de  Carcassonne, 
c|ue  le  sénéchal  de  Beaucaire  ayant  convoqué  la  noblesse  de  sa  séné- 
chaussée  pour  trois  semaines  après  la  Pentecòte  afin  de  contraindre 
ceux  de  Montpellier,  il  le  prie  de  se  tenir  prét  avec  les  gens  d'armes 
de  la  sénéchaussée  de  Carcassonne.  pour  marcher  à  son  secours  s'il 
étoit  nécessaire  . 

Ces  lettres  se  trouvent.  en  effet.  dans  le  Doniaine  de  Montpellier 
(Actes  ramassés  des  trois  sénéchaussées,  liasse  1,  n°  12).  Mais  on 
voit  qu'elles  n'indiquent  pas  la  cause  de  l'expédition  et  concernent 
simplement  les  préparatifs  qui  furent  faits  à  Carcassonne  et  dans  la 
sénéchaussée  de  Beaucaire..  - 

Gariel.  l'historien  de  l'église  de  Maguelonne.  fournit  ensuite  à  Doni 
Vaissète  le  récit  méme  des  événements  [Series  pra'suluììi  Magalo- 
nensiitm.  p.  403);  mais  ce  chroniqueur  avait  place  les  événements  en 

1281.  et  Doni  Vaissète  dut  corriger  cette  date  en  s"appu3'ant  sur  les 
données  des  lettres  de  Simon  de  Melun.  Il  fit  remarquer.  en  outre 
que  le    Thalainus  de  Montpellier  contenait  la  phrase  suivante:   «L'an 

1282,  le    roi   de  Majorque   reconnut  Montpellier   du   roi  de  France  \" 
fut  fait  Taccord  pour  la  souveraineté  avec  le  sénéchal  de  Beaucaire. 
Or,  le  Thalainus,  publié  depuis,  ne  contient  pas  le  passage  relevé  par 
Doni  Vaissète   et  ne  donne   que     la  plupart  des  détails  rapportés  par 
Gariel  .  .(Note  de  A.  M[olinier|.) 

On  voit  que  la  question  reste  obscure  et  que  l'éphéméride  relevée 
par  Médicis  est  précieuse.  Elle  aurait  dù  ètre  invoquée  par  les 
nouveaux  éditeurs  de  VHistoirc  generale  de  Languedoe.  Elle  con- 
tirme  la  date  de  1282  et  indique  clairement  la  fin  de  la  contestation. 
Redrout  fé  a  la  marce  del  rey  de  France  aqiiil  de  Montpelier  scìa' 
d/a."^  avant  la  Magdalena. 

La  lete  de  .Sainte-Marie  Madeleine  est  célébrée  le  22  juillet.  On 
voit  donc  nettement  le  moment  de  l'expédition.  Ainsi,  notre  éphé- 
méride  est  une  indication  qui  doit  figurer  dans  l'histoire  de  tout  le 
Midi  francais  en  1282,  et  particulièrement  dans  celles  du  Puy  et  de 
Montpellier. 

Les  niots  redronl  fé  a  la  marce  del  rey  de  France  confirmenl 
bien  à  leur  tour  les  renscigncment  fournis  par  Dom  X^aissète  sur  la 
nature  i-t  l'issue  du  ronflit. 


DOCUMKNTS    D'HISIOIKI  349 

On  sait  que  le  roi  Pierre  li.  d'Aragon,  étail  devenu  seigneur  de 
Montpellier  en  1204.  par  son  mariagc  avec  Marie,  fille  et  héritière 
de  Guillaume  Vili  (mort  en  1202).  dernier  baron  de  la  ville  et  du 
territoire  environnant.  Mais  la  baronnie  de  Montpellier  avait  deux 
suzerains:  1°  Téveque  de  Maguelonne;  2,"  le  roi  de  France.  Or,  cette 
doublé  suzeraineté  pesait  aux  rois  d'Aragon.  Jaime  l*"" ,  -le  Conquistador 
(  1213 — 1276),  successeur  de  Pierre  li,  avait  eu  de  nombreux  démèlés 
avec  l'évéque  de  Maguelonne  et  méme  avec  Louis  IX.  Néanmoins, 
à  cause  de  sa  puissance,  il  avait  pu  conscrver  une  indépendance 
presque  complète  et  gouverner  Montpellier  à  sa  guise.  La  ville  avait 
mème,  sous  ses  auspices,  acquis  des  franchises  considérables  et  connu 
une  grande  prospérité.  Malheureusement,  le  monarque  avait  démerabré 
ses  Etats  de  son  vivant  et  donne  Montpellier,  avec  le  Roussillon.  la 
Cerdagne  et  les  Baléares,  à  son  troisième  lils  Jaime,  qui  fut  la  tige 
des  rois  de  Majorque.  C'est  ce  prince  qui  est  seigneur  de  Montpellier 
en  1282.  Dans  une  entrevue  à  Toulouse,  l'année  précédente,  il  a  lui- 
méme  demandé  au  roi  de  France  de  l'affranchir  de  tonte  vassalitc,  et 
Philippe  a  accueilli  sa  requéte.  Mais  le  roi  d'Aragon,  Pierre  111, 
frère  aìné  de  Jaime,  entreprend,  au  commencement  de  1282,  contre 
Charles  d'Anjou,  roi  de  Sicile,  la  campagne  que  l'on  sait  et  qui 
commence  avec  les  Vépres  Siciìì'cnnes.  Aussitòt,  le  roi  de  France 
prend  des  précautions  contre  Pierre  IH,  qui  est  pourtant  son  ancien 
beau-f rère.  et  fait  mettre  en  état  de  défense  J,es  frontières  et  surtout 
les  còtes  des  sénéchaussées  de  Beaucaire  et  de  Carcassonne,  Enhardi 
par  cette  entreprise,  le  sénéchal  de  Beaucaire,  Guillaume  de  Pont- 
Chabron,  quejnous  verrons  au  Puy  dans  l'éphéméride  suivante,  émet 
aussitòt  la  prétention  d'exercer  la  suzeraineté  royale  sur  Montpellier. 
II  évoque,  par  appel,  l\  son  tribunal,  plusieurs  affaires  du  pays  et 
ordonne  aux  notaires  de  dorè  leurs  actes  par  la  mention  :  «régnant 
Philippe,  roi  des  Francais.x 

Montpellier  resiste  au  nom  de  son  roi  jaime.  qui  est  justeraent  diuis 
ses  murs.  Mais  une  armée  du  roi  de  France  envahit  la  baronnie, 
bloque  la  ville  et  la  prive  de  vivres.  L'expédition  fut  sérieuse.  puisque 
les  gens  du  Pu}'  s'y  rendirent  eux-mémes.  Cela  laisse  supposer  que, 
dans  toute  la  sénéchaussée  de  Beaucaire,  dont  le  Velay  faisait  partie, 
le  mème  mouvement  se  produisit.  Et,  d'autre  part ,  la  sénéchaussée 
de  Carcassonne  prit  aussi  les  armes. 

La  concentration  des  troupes  eut  lieu  trois  semaines  après  la 
Pentecòte  > ,  et  Montpellier  se  rendit  après  une  quinzaine  de  jours  de 
lutte,  <six  jours  avant  la  Magdaleita> .  c'est-à-dire  le  16  juillet.  Dom 
Vaissète   indique   les   clauses  de  la  reddition   et  ses  nouveaux  éditeurs 


350  e.    KABRE 

les  précisent  après  lui:  Arnaud,  baile  de  Montpellier,  dut  se  rendre 
auprès  de  Guillaume  de  Pont-Chabron,  sénéchal  de  Beaucaire,  pour 
lui  proposer  un  accord.  Le  sénéchal  exigea  quatre-vingts  otages  et 
entra  en  personne  à  Montpellier  où  il  occupa  la  ville,  fit  diverses 
proclamations,  re^^ut  l'hommage  de  la  cité  et  le  serment  de  fidélité 
des  habitants:  Redront  fé  a  la  marce  del  rey  de  France  aquil  de 
Montpeliev. 

Jaime,  roi  de  Majorque,  n'eut  que  la  ressource  d'aller  à  Paris  où  il 
obtint  que,  pour  ses  affaires  personnelles,  il  relèverait  uniquement  du 
roi  de  France.  Les  affaires  ordinaires  de  Montpellier  furent  jugées 
en  appel  par  le  sénéchal  de  Beaucaire,  et  ainsi  la  ville  reconnut  la 
suzeraineté  complète  du  roi  de  France  et  de  ses  officiers. 

Il  faut  remarquer  que  cette  affaire,  pénible  pour  Montpellier,  eut 
néanmoins  des  conséquences  politiques  assez  heureuses  pour  le  roi  de 
Majorque.  Ce  prince,  qui  redoutait  l'ambition  de  son  frère  aìné 
Pierre  III,  devint  l'allié  du  roi  de  France  et  fut  soutenu  par  lui  dans 
la  lutte  qui  s'engagea,  dès  l'année  suivante,  entre  la  France  et  l'Aragon. 
Dans  cette  lutte,  le  roi  de  France  sera  malheureux,  il  est  vrai,  mais 
sa  protection  preserverà  Jaime  de  tout  dommage,  et  ce  prince  fera  de 
pompeuses  funérailles  à  son  puissant  allié  lorsque  Philippe  mourra,  en 
1285,  sur  ses  terres,  à  Perpignan. 

L'evesqiies  del  Peu,  qui,  d'après  le  texte  de  l'éphéméride,  avait 
déployé  sas  baneiras  el  Bretdh,  était  Guillaume  de  La  Roue 
(1260 — 1282)  que  nous  avons  déjà  signalé  dans  les  notes  concernant 
les  éphémérides  de  1267  et  de  1281.  Il  mourra  bientOt,  le  9  aotìt 
1282,  et  le  siège  sera  vacant  lorsque  Philippe-le-Hardi  viendra  au  Puy 
le  23  octobre  1283. 

Lo  Bretilh  ou  Breul^  où  avaient  été  déployées  les  bannières  du  roi 
et  de  l'évéque,  était  une  belle  prairie  contigue  aux  remparts  et  pro- 
priété  du  prélat.  Sous  la  Revolution,  la  prairie  fut  transformée  en 
place  publique,  et  aujourd'hui  le  Brciiil  est  la  plus  belle  promenade 
de  la  ville. 

X.  —  Le  roi  Philippe-le-Hardi  au  Puy.  —  L'éphéméride  n'' X  a 
été  connue  par  Dom  Vaissète  dans  le  texte  latin  du  Registro  Curia' 
Francioe  que  nous  avons  rapporté  plus  haut.  Il  en  donne  une 
traduction  presque  littérale:  «Le  roi  Philippe-[le-Hardi,  que  nous  avons 
laissé  à  Nimes,  prit  la  route  du  Velay  &]  arriva  le  samedi  23  octobre 
au  Puy  où  il  scjourna  jusqu'au  lundi  suivant.  Guillaume  de  Montrevel, 
prévòt  de  l'église  du  Puy  &  les  autres  chanoines  lui  présentèrent  les 
clefs  de  la  ville  et  du  choltre  .  .  .■>  {Hist.  génér.  de  Lang.  édit.  Privat, 
t.  TX,  p.  97). 


D(ìt:uMt';NTS  D'HisioruF  ;-)5l 

Odo  de  Gissey  et  le  F*^"  Théodore,  que  citent  les  éditeurs  de 
D.  Vaissète,  ont  aussi  connu  le  mOme  texte.  Mais  ces  éditeurs 
indiquent  ensuite  vaguement  comnie  source  les  Archives  de  Véglise 
(iti  Puy.  Notre  publication  donne  un  sens  à  cette  dernière  mention  : 
en  réalité,  les  archives  de  l'église  du  Puy,  dispersées  et  brùlées  en 
1790,  ne  contiennent  plus  aujourd'hui  le  document.  Celui-ci  ne  se 
trouve  plus  que  dans  Médicis. 

Malgré  le  voisinage  immédiat  des  dates  (1282  et  1283),  le  passage 
de  Philippe  III  au  Puy  ne  se  rapporte  ni  aux  événements  de  Mont- 
pellier que  nous  avons  relatés  dans  la  note  précédente,  ni  à  l'expédition 
qui  commen(;a  dès  1283  contre  l'Aragon.  En  1283  (v.  D.  Vaissète, 
livre  XXVII,  chap.  LXXX,  t.  IX  de  l'édition  Privat,  p.  97),  le  roi  de 
France,  qui  paraìt  avoir  été  un  voyageur  infatigable,  se  diregea  vers 
le  Midi,  dans  le  but  probablement  d'aller  assister  à  Bordeaux,  sur  les 
terres  neutres  du  roi  d'Angleterre,  à  un  combat  singulier  (qui  n'eut, 
d'ailleurs,  pas  lieu)  entre  Charles  d'Anjou,  roi  de  Sicile,  et  Pierre  III, 
roi  d'Aragon.  D'après  les  tablettes  de  ciré  de  Pierre  de  Condé 
{Hist.  de  France,  XXII,  438  sq.),  ce  voyage  commence  au  printemps 
de  1283:  le  4  mai,  Philippe  est  à  La  Souterraine,  dans  la  Marche .. . 
du  29  mai  au  10  juin,  il  séjourne  à  Bordeaux  .  .  .  du  9  au  17  juillet, 
il  est  à  Toulouse,  d'où  il  fait  un  voyage  à  Carcassonne  ...  le 
12  octobre,  il  est  à  Aigues-Mortes,  le  16  et  le  18  à  Nìmes,  le  19  à 
Alais.  C'est  de  là  qu'il  se  dirige  sur  Le  Puy,  où  il  arrive  le 
samedi,  23  octobre,  pour  en  repartir  le  lundi  25  et  se  trouve r  à 
Clermont  le  28. 

Le  roi  a  donc  parcouru,  pendant  six  moìs,,  tout  le  midi  de  son 
royaume  et  réglé  dans  diverses  villes  les  plus  importantes  affaires 
pendantes.  Au  Puy,  son  attitude  confirme  la  suppression  du  consulat. 
puisqu'il  se  fait  remettre  par  «le  prévot  et  les  autres  chanoines?  à  la 
fois  les  clefs  de  la  ville  et  celles  du  Cloitre.  D'autre  part.  le  monarque 
confirme  l'incorporation  du  Puy  dans  la  sénéchaussée  de  Beaucaire, 
puisque  c'est  au  sénéchal  Guillaume  de  Pont  -  Chabron ,  que  nous 
connaissons,  qu'il  confie  les  clefs  de  la  ville  et  celles  du  Cloitre. 
Ainsi,  un  point  d'histoire  devient  très  clair:  Le  Puy  a  perdu  ses 
franchises;  l'évéque  lui-méme  est  le  vassal  du  roi,  et  tonte  la  ville, 
le  Cloitre  compris,  dépend  du  sénéchal  de  Beaucaire  plus  étroitement 
encore  que  la  ville  de  Montpellier,  réduite  à  merci  l'année  précédente, 
malgré  les  rois  de  Majorque  qui  en  étaient  les  seigneurs  directs.  Les 
annexions  progressives  des  communes  du  Midi  au  domaine  royal 
prennent  donc,  grace  à  nos  textes,  leur  phy^ionomie  réelle,  longtemps 
ignorée  ou  négligée  par  l'histoire. 


'AÒ'2  e.     FAJiKK 

BartJiòiilmioii  Canibaforl  est.  sans  doute,  le  fils  de  Peire  Gamba - 
tort,  qui  avait  regu  Louis  IX  en  1254.  La  famille  est  donc  riche  et 
puissante.  puisqu'elle  héberge  les  rois  par  tradition.  Elle  possédait  une 
maison  spacieuse  et  opulente  dont  mon  savant  ami  Boudon-Lashermes 
a  retrouvé  Templacemert  dans  son    Vienx  Puy. 

Guillamne  de  Pont-Cìiahron.  —  Dom  Vaissète  appelle  ce  sénéchal 
Guillaume  de  Font-Chavron  ou  PontcJievron,  et  la  Gallia  Christiana 
de  Pont-Chabr/7n.  Je  crois  que  la  legon  de  notre  texte.  Guillaume  de 
Pont-Chabron ,  doit.  méme  en  fran^ais,  étre  substituée  à  celle  de 
l'histoire  de  Languedoc  et  à  celle  de  la  Gallia.  Quoique  je  ne  puisse 
pas  identifier  Pont-Chabron  (pas  plus  que  Pont-Chavron,  Pontchevron 
l't  Pont-Chabran).  je  remarquerai  que  Chabron  est  très  commun  comme 
nom  propre  de  famille  ou  de  lieu. 

Dom  Vaissète  a  raison  de  remarquer  que  l'éveché  du  Puy  était 
vacant  en  1283:  notre  texte  le  laisse  supposser,  non  seulement  en 
disant  que  les  clefs  de  la  ville  et  du  Cloìtre  furent  remises  par  le 
prévòt  (ìuillaume  de  Montrevcl  et  non  par  l'évéque.  mais  en 
ajoutant  qu'un  nouveau  prélat,  Pierre  d'Estaing,  archidiacre  de  Rodez, 
fut  élu  la  meme  année  et  n'accepta  point.  Etienne  de  Médicis  n'a 
point  manqué  de  séparer  cette  mention  de  la  précédente  pour  lui 
consacrer.  à  la  table  de  son  livre,  une  place  à  part. 

Etienne   de   Médicis   {alias   E  s  tè  ve    Mège). 

i^e  lecteur  étranger  au  Puy  désire.  sans  doute,  connaìtre  un  peu 
le  compilateur  Etienne  de  Médicis  qui  nous  a  conserve  les  éphémérides 
et  qui  a  encore  consulte  un  livrc  de  Pierre  Cardinaì. 

C'était  un  marchand  de  la  rue  Pannesac  (Ville  consulaire),  qui 
naquit  vers  1475  et  mourut  nonagénaire  en  1565.  11  s'appelait  Estcve 
Mei^e  (Medge  ou  Metge)  et  sa  famille  continua  à  porter  ce  nom  de 
Mege  après  lui.  Mais,  séduit  par  les  habitudes  de  la  Renaissance, 
Estève  changea  par  simple  traduction,  ce  nom  vulgaire  en  celui  de 
Médicis,  s'anoblit  lui-méme  et  se  fabriqua  des  armes  semblables  à 
celles  des  nobles  et  illustres  tyrans  de  Florence.  Le  nom  de  Catherine 
de  Médicis  ne  doit  pas  avoir  été  étranger  à  ce  larcin  innocent  pro- 
voqué  par  la  vanite. 

Curieux  d'histoire  et  bibliophile  éclairé,  Estève  entreprit,  dòs  l'age 
de  vingt-cinq  ans,  de  recueillir  les  pages  les  plus  mémorables  de  ce 
qu'il  appela  lui-méme  les  gestes»  de  sa  ville  natale.  A  ces  pages, 
qu'il  pulsa  dans  ses  nombreuses  et  patientes  Icctures,  il  ajouta  un 
récit  très  circonstancié  des  événements  dont  il  fut  témoin  au  Puy 
jusqu'en    1556.      11    copia   jusqu'aux    règlements    qui    présidaient    aux 


iM»c  l;mi-;\  is   DUisroiKh.  do,) 

semailles.  à  la  ventc  ou  pain ,  aux  vendanges,  à  l'assiette  des 
iinpòts,  à  la  vie  consulairc;  nous  lui  devons  le  texte  frarn,:ais  d'un 
mystère  qui  fut  joué  au  l'uy  lors  du  passage  dans  cettc  ville  du  roi 
Francois  l'"^  en  {?)':)?>.  et  celui  de  ballades  en  l'honneur  de  la  X'ierge 
qui  furent  couronnées  dans  un  ooncours  poètique  en   155ó. 

Sa  compilation  forme  deux  volumes  in- quarto  de  309  et  33S  /cu /ìltes, 
suivis  d'une  copieuse  table  analytique,  qui  forme  un  tome  à  part  de 
58  feuillets.  I^es  trois  manuscrits  sont  conservés,  en  très  bon  état  ;ì 
la  bibliothèque  municipale  du  Puy,  avec  un  volume  d'extraits  divers 
qui  en  furent  faits  au  XVII«  siede.  En  1(S6^^— 1874,  Tétude  de 
l'iiiuvre  tenta  un  magistrat  du  tribunal  du  Pu^^  ami  des  recherches 
historiques.  A.  Chassaing,  qui  en  fit  une  belle  édition  en  deux  volumes 
in-quarto,  sous  les  auspices  de  la  Société  académique  de  la  ville  (Le 
Pu}',  Marchesson). 

L'édition  Chassaing  présente  malheureusement  un  grave  défaut  : 
elle  ne  rappelle  pas  les  feuillets  des  manuscrits  et  fait  passar  en  partie 
la  table  dans  le  texte,  sans  signaler  l'intercalation. .  Les  événements 
sont  présentés.  non  dans  l'ordre  chronologique  suivi  par  l'auteur,  mais 
dans  celui  de  la  table,  qui  groupait,  nous  l'^ivons  signalé,  les  matières 
par  espèces.  Dès  lors,  il  n'existe  plus  de  clarté  dans  Tdiuvre.  Nos 
éphéraérides  mèmes  en  forment  une  preuve  très  ci  aire.  Estève  Mège 
les  avait  reproduites  dans  leur  ordre  chronologique  et  dans  un  chapitre 
special,  aux  feuillets  XXV"  —  XXX  de  [son  premier  volume.  Seule, 
celle  qui  concerne  la  mortnniìatB  de  125.5  était  isolée  à  la  table.  Or, 
dans  l'édition  Chassaing.  ces  mentions ,  si  bien  ordonnées,  sont 
dispersées,  sans  qu'on  s'en  doute  et  sans  que  l'éditeur  nous  prévienne, 
en  trois  endroits  différents  (pp.  89,  212  et  217).  Le  lieu  que  celle  de 
la  mortondats  avait  avec  les  autres  n'a  pas  été  vu  par  Chassaing,  qui 
n'a  pas  identifié  le  livre  vieulx  appelle  Pie  Chardonal  >  avec  un  des 
;>livres  vieulx  annoncés  en  tète  des  éphémérides.  Ce  désordre  est  si 
préjudiciable  aux  recherches,  que  je  connaissais  depuis  treize  ans,  la 
mention  de  la  moì'Umdai.^  de  1255,  mais  que  je  ne  m'étais  jamais  douté 
de  la  place  qu'il  fallait  lui  donner,  méme  dans  son  texte  latin,  au 
milieu  du  chapitre  dont  j'ai  décrit  le  contenu.  11  m'a  fallu  examiner 
le  manuscrit  et  la  table  avec  un  soin  minutieux  pour  reconstituer  le 
chapitre  et  saisir  tonte  la  pensée  de  l'auteur.  11  serait  nécessaire,  pour 
l'histoire  du  Puy.  d'établir  un  index  de  concordance  entre  l'édition 
Chassaing  er  les  manuscrits. 

Le  savoir  d'Estève  Mège  fut  reconnu  de  son  temps  méme.  En 
1544,  il  fut  choisi  par  le  consulat,  avec  deux  autres  bourgeois 
instruits,  pour  rediger  un  coinpois  (cadastre)  de  la  ville.    Ce  compois 

Archivum  Romanicum.  —  \'ol.  H.  —  191'»  23 


354  e.    FABRK 

existe  encore  dans  les  archives  de  la  Mairie.  Estèv^e  en  a  redige  le 
prologue  et  le  rapport  final  (Chassaing,  Le  Livre  de  Podio  II,  appendice, 
pp.  bOl— 614). 

Entrainé  par  la  contagion  de  son  temps,  Estève  Mège  a  écrit  en 
frangais,  c"est-à-dire  dans  une  langue  que  ses  compatriotes  du  Pu}' 
oomprenaient.  mais  ne  parlaient  pas.  Il  la  savait,  d'ailleurs.  fort  mal  ■ 
lui-méme  et  son  style  n'a  aucune  des  qualités  de  celui  de  Rabelais  ou 
de  Du  Bella}'.  11  pensait  visiblement  en  langue  d'oc  '  et  parfois  en 
latin,  puis  liabillait  de  désinences  fran^aises  les  mots  qu'il  ne  savait 
pas  traduire.  La  liste  de  ses  provengalismes  et  de  ses  latinismes 
serait  curieuse  à  relever.  Ce  travail  ingrat  de  traduction  et  d'adaptation 
l'a  méme  conduit  à  des  habitudes  bien  regrettables.  Ses  textes  en 
langue  d'oc,  qui  sont  nombreux,  sont  tous  mutilés  ou  altérés  :  il  a 
transformé  en  e  muet,  toutes  les  fois  qu'il  l'a  pu,  et  suivant  une 
méthode  déjà  ancienne  en  Vela}',  les  finales  en  a  :  fcirga  est  devenu 
farge  sous  sa  piume,  vcuerabla,  vénérable,  gleisa^  église,  chausas, 
chauses,  vi'ala,  ville,  perda,  perte,  etc.  Enfin,  il  a  visitlement 
considéré  comme  inférieure  et  indique  de  ses  études  la  littérature 
provengale,  pourtant  si  riche  au  Pu}',  11  consacre  des  notices  à  tous 
les  écrivains  latins  du  pays,  méme  quand  ils  appartiennent  aux  temps 
lointains  du  haut  moyen  àge.  Mais  il  ne  mentionne  aucun  de  nos 
anciens  troubadours,  et  l'on  a  vu  que  le  nom  de  Pierre  Chardonal  ne 
lui  a  rien  dit,  quoi  qu'il  eùt  eu  en  mains  un  livre  de  ce  poète  et  quii 
se  piquàt  lui-merae  de  poesie.  Par  contre,  dès  que  les  écrivains 
frangais  paraissent,  il  se  fait  un  devoir  de  les  signaler  avec  éloge.  Il 
mentionne,  au  XV^  siècle,  Siméon  Crozet,  qui  florissoit  en  l'art  de 
la  métrificature  ou  rhétorique  frangoise:  (Chassaing  1,  259).  Il  pense 
aussi  au  délicieux  Guillaume  Tardif,  ce  docteur  anicien  du  Collège  de 
Navarre  à  Paris,  qui  avait  fait  connaìtre  au  roi  Charles  Vili,  les 
c'fables  de  Valla  »,  les  «Facéties  du  Pogge»  et  les  Dictz  moràux» 
de  Pétrarque.  Mais  il  semble  n'avoir  pas  lu  ou  goùté  ces  oeuvres 
originales  et  délicates,  et  son  attention  s'est  portée  surtout  sur  la 
Gramatica  fhiiUelmi  Tardini  Aniciensis  (Chassaing,  l,  260). 

C.  Fabrp:. 

'  Il  Ocrivait  en  langue  doc  pour  ses  usages  persunnels,  et  il  est  reste  de 
lui  des  livres  de  comptes  rédigés  de  sa  main,  qui  se  rapportaient  à  son 
commerce  et  sont  encore  inédits. 


Chansons  inédites  du  manuserit  franqais  846  de 
la  Bibliothèque  Nationale. 

{'Arch.  Rom.v  II,  296;  III,  1.) 

Remarques. 

I 

Versification  :    a     b     a     b       h     e     e     d     d     r 
8     8     8     8       8    10  10  10  10  10 

Coblas  unissonans.  Le  premier  couplet  est  écrit  sous  portées,  mais 
la  notation  musicale  n'a  pas  été  exécutée. 

VII— 56  pant,  subjonctif  de  penser.  —  Huon  le  Chastelain  qui  figure 
dans  cet  envoi,  non  comme  auteur,  mais  comme  destinataire,  est  peut- 
étre  le  chàtelain  d'Arras  qui  a  compose  une  chanson  a5^ant  trait  à  la 
croisade  de  1202  (Bédier,  Chansons  de  croisade,  p.  135)  et  une  chan- 
son d'amour  (Raynaud  308).  Le  Hugues  conipains  de  la  chanson 
XXI  pourrait  ótre  le  mcme  persohnage.  Mais  il  pourrait  aussi  bien 
étre  —  puisque  nous  avons  affaire  à  un  manuserit  bourguignon  —  ce 
Hugues  de  Saint- Denis  à  qui  Hugues  de  Berzé  (seigneur  de  Berzé  le- 
Chatel,  dans  le  bailliage  de  Macon)  dédia  une  de  ses  chansons.  Voir 
Ch.-V.  LangloiSj  La    Vie  cn  France  au  moyen  dge,  p.  73. 

II 

Versification:    abab     baabb.     Coblas  doblas  (2  +  2 -{-  1). 
7777     1  1  "ò  ò  7 

1-4  Foillolent,  «se  garnissent  de  feuilles».  Godefroy,  s.  z^  fueilloler, 
en  citant  notre  passage,  dit  par  erreur  que  la  chanson  est  de  Gautier 
d'Epinal.  —  9  «Et  moi  aussi,  car  en  cela  je  suis  des  leurs». 

11-15  Prent  tot  a  ratei,  «prend  tout,  comme  avec  un  ràteau».  — 
18  Qiii  vers  li  fait  de  l'uel  tor,  «qui  la  regarde  une  fois  seulement». 
La  locution  n'est  pas  dans  Godefroy. 

V-38  Proverbe. 

23* 


356  A-  .!»•:. \NROv  e;t  a.  lAn(.fo«s 

III 

Versification  :    IO  a  b  a  h    />  k:  e  (^/  t/ 

Meme  schèma  dans  un  couplet  isole  d'un  mafiuscrit  d'Oxford  (/,  fol. 
177;  Archiv,  XCVIIl,  78;  Raj-naud  1396),  qui  pourrait  ètre  un  frag- 
ment  de  la  méme  chanson  que  la  nòtre.     Le  voici  : 

Sans  oquison  on  me  welt  departir 
De  ma  dame  k'ai  loialment  amee. 
C'onkes  ver  li  je  n'o  cuer  de  faillir, 
Et  sans  mefait  m'ait  sai  raison  veee. 
Deus!  por  coi  ait  ver  moi  teille  pancee 
K'elle  me  heit,  et  ce  n'an  seit  lou  fait. 
Mais  sor  moi  vuelt  recovreir  son  meffait, 
K'elle  ce  plaint  dont  plaindre  me  dovroie; 
Mais  sai  merci  atendrai  toute  voie. 

IV 

Versification  :    a     b     a     b       a     e     r     a     e 
10   10   10  10      6    10  10  10    6 

V 

Versification  :    a     h     a     ò       b     e     e.    Coblas  unissonans. 

10  10  10  10     10  13  10 
La  rime  a  est  lantót  en  ojìs,  tantfìt  en  on  ou  onf. 

Vi 
Versification  :    a  b  a  b      b   e  e  b.    Coblas  unissonans. 

7  7  7  7      5  5  3  7 

11-13  Seignorie  est  le  féminin  de  l'adjectif  seigneuri. 

VII 
Versification:    a  b  a  b     b  a  b  b  a  b 

8  7  8  7     5  7  5  7  7  9 

Vili 

Versification  :    10  «  b  r/  b     h  n  h.     Coblas    unissonans.      C'est    un 
schèma  très  fréquent. 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  FR.    (S46  35/ 

111-21  Adone  s'uvroii  assevi  jusqu'en  son,  «achcvé,  accompli». 
Faut-il  entendre  .s'«<sic,  ou  l'aut-il  corriger  l'avroit^  «[En  me  l'ai- 
sant  mourir],  elle  arait  accompli  sa  tache  jusqu'au  bout-  V 

IV— 28  AUusion  au  roman  de  Chresticn  de  Troyes. 


IX 

Versification  :    IO  a  b  <'/  b     h  a  h  a.     Coblas  unissonans. 
IV-28  Hiatus  {jote  \  a). 

X 

Versification  :    a  b  a  b     b  a  a  b 

1111     1  1  ?)  1 

Les  deux  couplets  de  ce  f ragment]  doivent  sans  doute  Otre  considérés 
comme  unissonans;  il  faut'alors  admettre  que  is  ir  /,  d'une  part,  et 
ey  es  é^  d'autre  part,  riment  ensemble.  La  musique  du  premier  cou- 
plet est  notée.  Après,  il  y  a  une  ligne  de  notes  sans  paroles,  avec 
l'inscription  Tenor.  C'est  peut-étre  un  motet.  Le  méme  schèma  se 
rencontre  dans  un  fragment  de  trois  couplets  (rimant  en  ai  is)  attribué 
à  Audefroi  le  Bastart  (Raynaud  77;  Brakelmann ,  Les  plus  ancicns 
ehansonniers ,  11,  90). 

XI 

Versification  :    a     h     ah      ed     e     d.     Coblas  unissonans. 

10  10  10  10     6    10  10  IO 
Le  premier  couplet  est  écrit  sous  portées.  mais  la  notation  musicale 
n'a  pas  été  exécutée. 

XII 
Versification  :    a  b  a  b      a  b  a  b  b  b  b  b 
5  4  5  4      5  4  5  4  8  8  8  8 

XIII 
Versification  :abab     abaabb.     Coblas  doblas  (2  -f  1). 

7  5  7  5     7  5  7  7  5  7 

XIV 
Versification  :    a  b  a  b     a  b  a  a  b.     Coblas  doblas  (2  -f  1). 
4646     46464 


358  A.  JEANROY  ET  A.  lAnGFORS 

1-8-9  Et  doiU  ne  soit  Artus  Ce  quo  fatent.  L'idée  du  retour  du 
roi  Arthur  se  trouve  fréquemment  dans  la  littérature  du  moven  àge. 
Elle  est  exprimée  par  cet  hexamètre: 

Credunt  Arturum  Britones  iterum  rediturum. 

(Histolrc  littéraire,  XXXI,   17.) 

A.  Dinaux.  Troiivères  brabanfons,  p.  277)  a  numi  d'une  note  ces 
vers  de  Gautier  de  Soignie  (Raynaud  622;  Dolereusement  comcncé): 

Je  fas,  ce  croi,  tei  atente 
Con  li  Breton  font  d'Artus .  . . 

Les  éditeurs  de  Gautier  d'Epinal ,  MM.  Lindeloi  et  Wallenskòld 
[Mémoires  de  la  Sociétc  néo-philologiqne  de  Helsingfors,  III,  316), 
ont  bien  traduit  espoir  breton  par  «espoir  insensée»  (Raynaud  1840), 
mais  en  ajoutant  inutilement  un  point  d'interrogation;  c'est  bien,  là 
aussi,  une  allusion  au  roi  Arthur.     Cf.  notre  pièce  XVI,  7. 

IT    11  lire  «élire». 

X\ 

Versification  :  IO  a  b  a  b  b  a  a  b.  Coblas  doblas.  Schema  très 
fréquent. 

Cette  pièce  est,  pour  le  contenu,  imitée  d'une  chanson  de  Folquet 
de  Marseille  (Bartsch,  Grnndriss,  155,  18:  ed.  Stronski,  p.  35).  Cf. 
les  vers  3  et  ss.  et  27  et  ss.  avec  ces  passages  de  Folquet  de  Marseille  : 

Il  Pero  d'amor  —  que*l  ver  vos  en  dirai  — 

N'om  lais  del  tot  ni  no  m'en  puesc  mover, 
Enan  no  vau  ni  no  puesc  remaner. 
Aissi  quom  sei  qu'e  mieg  de  l'albr'  estai. 
Qu'es  tan  poiatz  que  no  sap  tornar  jos, 
20     Ni  s'is  no  vai,  tant  li  par  temeros. 

I\^  Doncs,  si  Merces  a  nulh  poder  en  vos, 

'fraga  s'enant,  si  ja*m  voi  prò  tener; 


(^)uc  Merces  voi  so  que  Razos  dechai  ; 

35     Per  qu'ieu  vos  cug  ab  Merce  conquerer 
Que  m'es  escutz  contra-1  sobrevalcr 
Qu'ieu  sai  en  vos  e*m  fai  metr'en  assai 
De  vostr'amor:  so  que'm  veda  Razos 

40     Mas  il  me  fail  cujar  qu'avinen  fos. 


CilANSONS  INÉDITES  DU  MS.  l'R.    .S4()  ?>59 

KVI 

Versification  :    10  a  bah     b  e  e.      Coblas    unissonans,    saut    qu'au 
couplet  IV  la  rime  b  est  en  ir  (au  lieu  de  ottr). 
1-7  Con  li  Bretons  atent.     Ci.  la  note  de  XIV,  8. 

XVll 
\'ersification  :    a  h  a  h     babb.     Coblas  unissonans. 

5  7  5  7     Ioli 
11-15  Se  tot,  «bien  que». 

XVII 1 
V^ersification  :   a     h     h     a      ccddee 
7     5     7     7     10  10  10  10  10  10 
1-6  Hiatus  (grace  j  a). 

XIX 

Versification:    aèaò     b  -a.  a.  h.     Coblas  doblas. 

86  8  6     6886 
111-19-20     Car  Pitie  et  Loyauté   changent  souvent  le  chagrin  (vie) 
en  joie^^. 

V— 36  Littéralement :  «Car  celui  qui  prie  est  au-dessous  ,  c'est-à- 
dire  est  dans  une  triste  situation  ou  n'est  pas  maitre  de  lui-méme. 
Cf.  une  chanson  inèdite  d'Eustache  de  Reims  (Kaynaud  1134;  ms.  X 
fol.   118): 

Dit  ai  que  fox,  mès  n'est  a  soi  qui  prie. 

XX 

Versification  :  1  a  b  a  h  f  f'  d  d  e  e.  Coblas  unissonans.  Meme 
schèma  dans  un  jeu- parti  entre  Jehan  Bretel  et  Robert  du  Chastel 
(Raynaud  1505). 

IV— 33  II  faut  corriger  ai  en  a,  car  le  sujet  de  la  phrase  est  cuers 
(v.  32),  ainsi  qu'il  apparaìt  des  vers  34  (voit)  et  38  {lui). 

V-41  Esdire  (soi),  se  disculper  ,  par  extension.  «se  débarrasser 
d'une  obligation,  d'une  servitudc  ;  Godefroy  n'enregistre  pas  l'emploi 
réfléchi. 

XXI 

Versification  :  a  6  a  è     <x  b  -d  a.     Coblas  doblas. 

8  6  8  6    8  6  8  8 


360  A-  JI  ANKOY  ET  A.  LANGKORs 

JlI-24  pauL  subjonctif  de  penser. 

VI-41  Hugites  compains.     Voir  la  note  de  la  chanson  I. 

XXII 

Versification  :  7  d  d  0  0     e  e  b.     Coblas  doblas. 

Lermes  :  t ernie s  :  aasnies  :  armes  :  charnies  :  hlasnies  riment  en- 
semble. 

1-7  aasmes,     compte,  calcul  . 

11-13-14     Amour  vaine  tout.  car  rien  ne  peut  lui  échapper». 

111—17-18  Mes  folles  pensées,  tantAt  augmentent,  tantót  diminuent 
mes  maux;. 

XXlll 
Versification  :   IO  a  b  a  b  a  a  b.     Doblas  doblas. 
11—11  Esperance  oit  (==  el)  merir^    sSi   je   ne   mettais    nion    espoir 
dans  la  ricompense  . 

XXIV 

Versification  :  7  a  h  a  b     a  a  e  e.     Coblas  singulars. 
La    pièce     est     appelée     cham.onette    (v.    32).    de    méme    que    le 
n°  XXXVIII, 

XXV 

Versification  :  a  a  a  a     b  b  e   e   e.     Coblas  unissonans. 

8  4  8  4     :}  7  5  7  7 

XX  VI 

Le  premier  couplet  de  cette  chanson  a  été  inséré  dans  le  roman 
du  Cheval  de  fusi  {Zeitschrift  fiir  vomanische  Philologie,  X,  46v5). 
Variantes  :  3  Que  qui  —  A  le  manque  —  6  tres  dous  —  *^>  Bone  A 
me  f.  votter. 

Versification  :  a  b  a  b     h  e   e  d  e   e  d 
7  7  7  7     7  Ti  7  7  7  4  7 

XXVIl 

Versification  :  7  a  h  a  h     h  a  h  h 

XXVIll 

Versification  :  a  6  a  ò     e  e  a  a.     Coblas  unissonans. 
1  ò  1  ')     ó  .5  ó  5 


<  HANSONS  INIiDlTKS  IJU   MS.   II-:.  846     "  S6 1 

Meme  schema  dans  une  chanson  de  Robert  de  Memheroles  (Kaynaud 
244).  mais  elle  rime  en  atìcc  vr. 


XXIX 

V'ersification  :  8  a  b  a  b  b  t"  b  6".  Les  rimes  sont  les  mémes  poui 
les  couplets  1,  111,  V;  aux  couplets  II  et  IV,  les  rimes  a  et  b  sont 
interverties.  L'avant-dernier  vers  de  chaque  couplet  devient  le  premier 
du  couplet  suivant. 

XXX 

V^ersification  :    a     h     d     h     h     e     e     d    d.     Coblas  unissonans. 

10  10  10  10    ó     5    10  10  10 
111-20  Le  recreust.  c'est-h-dire  le /Ist  recreant.     ramenat  à  s'avouer 
vaincu  .  —  27  par  retraire.     en  le  racontant  . 
\^-40  Cotitretenir.     s'empécher  . 

XXXI 

Versification.  Les  vers  sont  de  dix  syllabes.  Le  couplet  11  présente 
le  schèma  a  &  a  6  6  a  a  {ir  oic).  En  admettant  la  rime  renverdisl  : 
abelist  :  soffrir  :  servir .  le  couplet  1  est  rime  de  méme  (ir  ou  isl 
Ole).  Mais  les  trois  derniers  couplets  sont  rimés  r  b  a  ò  b  e  e  {ir 
oie  rr). 

XXXIl 

Versification  :  7  a  b  a  h  b  a  b  b.  Les  deux  premiers  couplets 
sont  sur  les  mémes  rimes,    les  trois  autres    sur  des  rimes  différentes. 

V-40  s'en  saint.  Est -ce  le  verbe  sainier  (soi),  <se  signers 
(en  signe  d'admiration ) .  ou  faut-il  entendre  s'ensaint .  de  soi 
enseignier  ? 

XXXIII 

Versification  :    1  a  h  a  h  a  h  a  b.     Coblas  doblas. 

XXXI  v 

Versification:    abab     abaab 
1  1  1  1     1  \  1  \  1 

Les  couplets  I,  11,  V  et  l'envoi  sont  sur  les  mémes  rimes,  les 
couplets  III  et  I\^  sur  des  rimes  différentes.  Arni  (v.  43)  rime  avec 
sopir^  étc. 


362  A.  ]KANROY  ET  A.  I.ÀNGFORS 


XXXV 


Versification.  —  Ce  couplet,  qui  paraìt  trop  long  pour  ètre  celui 
d'une  chanson  (c'est  peut-étre  un  fragment  de  lai),  est  entièrement 
note.     Voici  la  disposition  des  rimes  : 

a  b  a  b  b  b  a  a  a  b  b  a  b  b  a  b  b  b  a 

7  4  7  7  7:57773773757778 

.  11  est  étonnant  d'y  trouver  un  seul  vers  de  quatre  syllabes  (2),  un 
Seul  de  cinq  (15)  et  un  seul  de  huit  (1^):  mais  rien  ne  permet 
d'affirmer  qu'ils  soient  corrompus. 

XXX  \1 

Versification  :   W  a  b  a  h  h  a  h  b. 

XXXVll 

Cangé  a  écrit  en  marge  du  manuscrit  :  Jehaìi  de  Niievile.  On  ne 
connaìt  aucune  pièce  de  Jehan  de  Neuville  qui  ressemble  à  celle-ci. 
Noiis  ne  saurions  dire  sur  quoi  se  fonde  cette  attribution. 

V^ersification  :   10  n  0  d  b  e  e  d  d.     Coblas  unissonans. 

11—16  Comprendre  signifie-t-il  .-comparer  (un  ex.  dans  Godefroy)? 
Cu  a-t-il  sans  sens  étymologique  («rassurer,  enfermer»)?  Il  faudrait 
em  ce  cas  corriger  a  en  en. 

IV-31   Contendre.  «contester,  disputer». 

XXXVIIl 

Versification.  —  Les  couplets  de  cette  pièce,  qualifiée  de  chan- 
i;onnete  (\^  24).  semblent  se  composer  d'un  corps  de  huit  vers  et 
d'un  refrain  : 

a  b  -A  b  b   e    e  li  -\-  refrain. 
7  5  755557 

Le  dernier  vers  du  corps  du  couplet  doit  rimer  avec  le  dernier 
vers  du  refrain;  ainsi,  le  v.  ?A.  rime  avec  le  v.  35.  Le  etc.  est  dans 
le  manuscrit  à  la  fin  du  v.  23;  il  remplace  sans  doute  un  vers  censé 
connu  des  lecteurs. 

XXXIX 

Versification  :   a  b  b  a     a   6'  d  e  d.     Coblas  unissonans. 
7  7  7  7     5  5  4  5  5 


c;hansons  inédites  uu  ms.  \r.  84ò 


363 


Amor  se  trouve  h  la  rime  du  septième  vers  de  chaquc  couplet. 
Afué  cele  (v.  40-1)  riment  avec  des  mots  en  er. 

Ili— 27  àinor  ne  donne  pas  de  sens.     Corr.  crenior. 

V-39  Laing\  V  est  sans  doute  le  comant  du  vers  précédent. 

VII— 51  Amauri  est  peut-étre  Amauri  de  Craon  à  qui  est  dédiée  la 
chanson  Chanter  me  fati  Amour s  ci  esjo'ir  (Raynaud  1406;  Archii\ 
XLII,  264). 

XL 

Raynaud,  sous  le  n"*  1224,  a  réuni  deux  pièces  qui  nont  en  commun 
cjue  le  premier  vers,  L'autre  est  une  sotte  chanson  conservée  en  état 
tragmentaire  dans  le  chansonnier  d'Oxford  {Archiv,  CIV,  336). 

Versification  :  a  h  a  h     bccdd.     Coblas  doblas. 

7  5  75     55757 

XLI 

V^ersification  :  a  b  a  b     h  e  e   b.     Coblas  unissonans. 

8  8  8  8    8  8  8  10 

XLII 
Versification  :  8  a  b  a  b     a  a  b.     Coblas  unissonans. 

XLIIl 

Versification  :  7  a  b  a  b     e  e  h  e.     Coblas  doblas. 

Ili— 22   Terme  ne  paraìt  pas  donner  de  sens.    Corr.  Icrme? 


Versification  :  a  b  b     e 

8  8  8     7 


XLIV 

e  e  a  e 

8  7  8  7 


XL\' 

Versification.  —  Ce  couplet  d'une  longueur  inusitée  (est-ce  un  frag- 
nient  de  lai?)  est  entièrement  note.     Les  seize  premiers  vers  sont  de 
sept  syllabes;  les  deux  derniers,  qu'on  doit  peut-étre  considérer  comme 
un  refrain,  sont  de  huit  syllabes.     Le  schèma  est  celui-ci  : 
ababababrbi:b6-b<:bBB 


XLVI 
Versification:  8  a  b  a  b  b  a  a  b.     Coblas  doblas. 


364  A.  JKANROY  ET  A.  lAnGFORS 

XLVII 

Versification  :   IO  a  b  a  b  b  e  e. 

XLVIU 

Versification:  7  a  b  a  b  a  b  b.     Coblas  doblas. 

La  pièce  présente  des  rimes  bourguignonnes.  Rimes  remplacées 
par  des  assonances  aux  vv.  25  et  31. 

Nau  (y.  16)  paralt  une  contraction  de  ne  la. 

IV-23  Qui  si  ì' apipa  et  poini.  Point  semble  ètre  p  i  n  x  i  t  ;  mais 
que  signifie  pipa'i  Apiper  non  attesté  semble  signifier  <parer  .  Cfr. 
apipoder     attifer     dans  G.  de  Coincy  (God.  1,  339). 

XLIX 

Versification  :  a  h  a  h     a  e  a  e.     Coblas  doblas. 

7  7  7  7     7  5  5  7 
W—2t\  Jiertis  «forteresse  . 

L 

Versification  :abab      bccdd 

8  8    8    8      8    8   8  10  10 

LI 
Versification:   10  a  b  a  b     b  e  e  b. 

Failli  (\ .  3).  qui  rime  dvec  valn  (v.  1),  doit  sans  doute  étre  corrige 
cn  falìu. 

MI 

Versification:  a  b  a  b     a  a  e   e  ci  d 

8  8  8  8     7  7  5  5  5  5 

LUI 

Versification:  \0  a  b  «  b  e  e  d  d.  Deux  coblas  doblas,  puis  trois 
singulars,  enfin  cn  envoi  au  prevost  don  Liei^e  qui  ne  rime  pas  avec 
le  couplet  précédent.  Manque-t-il  un  sixième  couplet  ou  l'envoi  est-il 
apocryphe?     Assonance  au  v.  8. 

V^I— 42  soffì'oi  suppose  un  verbo  Mìffroier   <\\x\  manque  fi  Godefro\'. 


(  HANSONS  INÉDITES  UV  MS.   IR.  846  365 

LIV 

Ces  deux  couplets  ont  étc  imprimés  dans  A.  jeanroy,   De  nostrati- 
bus  medii  devi  poetis,  p,  SI  et  82. 

VersificHtion  :   \0  a  h  a  h  h  e  e.     Coblas  singulars. 

1-3  Corr.  Li  clioar'2  ont. 

1-5  Hiatus  {sage  \  en). 

IT— IO  voiieric,   «dépendance,  sujétion  . 

LV 

Versification  :    a     b     a     b       e     e     d    d.     Coblas  doblas. 
10  10  10   10      7    10  10  10 

LVI 
V^ersification  :   10  a  b  a  b  a  a  e  e.     Coblas  doblas. 
Rai .esniai: voi: empiei  riment  ensemble;   rimes   fréquentes  au  sud 
de  l'Ile  de  France  et  en  Orléanais.     Ass.  au  v.  40. 

L\'ll 
Versification  :    a     h     a     ^     /)     a     a 
10    6    10    6     ò    10   10 
Trois  couplets  sur  les  mémes  rimes,  le  quatrième  et  l'envoi  sur  des 
rimes  différentes. 

111-18—1^     Je  ne  crains  pas  que  cet  homme  tienne  jamais  de  mau- 
vais  propos», 

V-31  Plus  avant^     plus  profondément  . 

LVIIT 
Cette  pièce  est  la  dernière  du  manuscrit. 
Versification  :  a  b  a  b     b  c"  r  b  b  6'  e  b. 
7575     ò  1177177 
11—18  Dont  garde  ne  me  donoie^     dont  je  ne  me  défiais  pas». 


Table  des  chansons 

dans  Tordre  de  la  Bihlioiivaphie  de  G.  Ravnaud 

X"  de 
Ravnaud.  N"  de  l'édltion. 

65     Grant  pieg'a  que  je  ne  chantai XXV 

99     Tout  autresi  con  dou  soloil  li  rai LVI 

116     Bien  doi  chanter  quant  dire  le  me  doigne      ...  IX 


866 


A.  JEAXROV  ET  A.  LANGFORS 


N«  de 

Raynaud.  Xi'  de  l'édition 

253    -Joliz  cuers  et  soveiiaiice XXVIl 

285  l'osasse  bien  jurer.  n"a  pas  Ione  temps      ....  XXX 

373  Dedanz  mon  cuer  naist  une  anti XVIII 

398  Coment  qu'Amors  me  destroingne  et  travaut     .     .  X\' 

439  Quant  voi  faille  et  fior  d'esté XLVIII 

441  En  la  douce  saison  d'estey XXI 

477  Pour  faire  l'autrui  volente XLII 

524  Sor  toutes  riens  soit  Amors  honoree LIV 

579  Quant  par  dougour  dou  temps  novel XLVI 

581  A  l'entrant  dou  temps  novel II 

651  J'ai  novel  comandement XXVIII 

656  Je  sui  espris  doucement XXVI 

675  Enz  ou  cuer  m'est  entree  finement XXIII 

682  Sovent  m'ont  demandé  la  gent LII 

746  Lons  desirs  et  longue  atente XXXII 

773  Or  ne  puis  je  plus  celer XXXIX 

784  Bel  avantaige  a  de  chanter VII 

786  Amours  me  done  achoison  de  chanter IH 

815-  Fine  Amors  me  fait  chanter XXIV 

816  Ma  dame  me  fait  chanter XXXVIII 

817  Joie  et  solaz  mi  fait  chanter XXIX 

843  Aucun  vuelent  demander VI 

867  Contre  le  froit  tans  d'3'ver  qui  fraint  pluie    ...  XI 

889  Chascun  an  voi  le  tans  renouveler XVI 

1057  Pour  longue  atente  de  merci XLIV 

1062  Amours  qui  m'a  doné,  je  l'en  merci IV 

1065  Tres  fine  Amors,  je  vos  requier  merci LV 

1218  Se  valors  vient  de  mener  bone  vie LUI 

1224  Onques  mais  jor  de  ma  vie XL 

1262  Quant  voi  le  tens  en  froidure  changier      ....  KLVII 

1317  Panser  mi  font  et  voillier XLIII 

1400  Douce  dame,  mi  grant  desir XIX 

1445  Le  brun  temps  voi  resclarcir XXXIV 

1487  Quant  voi  le  novel  tens  venir L 

1500  De  cuer  dolant  et  ploin  d'ire XX 

1532  Bien  m'ont  Amors  entrepris X 

1591  Amours  qui  a  son  vés  m'a  pris I 

1648  Je  ne  chant  mais  dou  temps  qui  renverdist    .     .     .  XXXI 

1657  Vuiz  de  joie,  plains  d'ennoi LVIII 

1690  Ouant  voi  renverdir  l'arbroie XLIX 


CHANSONS  INÉDITES  DU  MS.  VR.  846  367 

N"  de 

Raynaud.  N"  de  IV'dition. 

1755     Biau  m'est  clou  tans  d'esté  qui  renverdoie.     .     .     .  Vili 

1769     Dame,  je  verroie XVll 

1803     Onques  ne  me  porparcevoir XLI 

18ò8     Qui  porroit  un  guierredon XLV 

1877     Li  douz  chanz  de  l'oiseillon XXXV 

1901     Chanter  vuil  un  son Xll 

190b     Au  comencier  de  totes  mes  changons V 

1910     iMout  m'abelit  li  chanz  des  oiseillons XX XVII 

1922     Conforz  me  prie  et  semont XIII 

1929     En  esmai  et  en  confort XXII 

1993     Trop  m'abelit  quant  j'oi  au  point  dou  jor  ....  LVII 

2061     Se  j'ai  chanté,  ne  m'a  gaires  A^alu LI 

2065     Mout  longuement  avrai  dolour  ahue XXXVI 

2094     Li  tres  douz  maux  que  j'endure XXXIII 

2123     Costume  et  us XIV 

A.  Jeakkoy  et  A.  LAngfoks. 


Errata. 

II,  p.  296,  1.14,  Cungé,  lire  Caiigé.  —  P.  297,  1.  2,  figure  sur  l'envoi,  1. 
est  nornmé  dans  l'envoi,  1.  5,  dati  Liege,  1  don  Liege.  —  P.  298.  N"'  L 
V.  4,  1.  ne  piiis  ne  quier,  v.  23,  grani'  1.  grani.  —  P.  299^  v.  32,  ios  jor, 
1.  tos  jors,  V.  46,  non  1.  nou,  v.  57,  esloigner,  1.  esloignier.  Supprimer  la 
variante  au  bas  de  la  page.  —  P.  300.  N"  II,  v.  6,  sans,  1.  sans.  —  P.  302 
N=  V,  V.  8,  dis,  1.  di.  V.  33,  suis,  1.  sui.  —  P.  304.  N^  VIII,  v.  I,  déste,  1. 
d'esté.  —  P.  305.  v.  13,  Ve,  1.  Ne.  -  P.  306.  N-  IX,  v.  29,  ou,  1.  on.  - 
P.  307.  N^  X,  V.  5,  convieni,  1.  covient.  —  P.  308.  N  XI,  v.  16,  gens, 
gens,  V.  23,  Humilites  et,  1.  Humilites  est,  W  XII,  v,  10.  Son,  1.  Soni.  — 
P.  310.  N'"  XIV,  V.  4,  lìiettre  un  point  à  la  fin  du  vers,  N°  XV,  v.  4,  id.  — 
P.  311.  V.  21,  id,  V.  26,  id.  -  P.  312.  N-  XVI,  v.  27,  desirant,  1.  desirrant.  — 
P.  313.  N°  XVIII,  V.  8,  metire  une  virgule  à  la  fin  du  vers,  v.  10,  n'en 
soii,  1.  m'en  soit.  —  P.  3 15.  N°  XX,  v.  7,  certainne,  1.  certeinne,  v.  23, 
On,  1.  Or,  V.  25,  ejfacer  la  virgule.  —  P.  316.  v.  45,  On,  1.  Or,  v.  46,  1. 
Fors  tant  que.  -  P.  317.  N°  XXI,  v.  24,  On,  1.  Or.  -  P.  318.  N  XXII- 
V.  3,  riant  ou,  1.  riani  et,  v.  34,  j'ai,  1.  jai.  —  P.  319.  N°  XXIII,  v.  9,  rem- 
placer  le  p(,)int  d'exclamation  par  un  point,  v.  12,  fai,  1.  Jai,  v.  21,  s'avroit, 
1.  savroit.  -  P.  322.  N^  XXVI,  v.  1,  suis,  1.  sui.  -  P.  323.  N'  XXVII. 
V.  8,  Enfin,  1.  Ensi. 

A   J.  et  A.  L. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI. 


Elementi  lessicali  volgari  negli    Statuts  de 
TEglise  de  Maguelone*  (1331). 

Questi  statuti  latini  edili  da  A.  Germain.  AJagtteloìie  sous  ses 
évéques  et  ses  chauoines,  Montpellier,  1.S69.  pp.  219 — 288)  non  sono  stati 
utilizzati  da  E.  Levy  per  il  suo  Supplement-\\  òrterbuch  al  Lexique 
del  Raynouard.  Eppure,  contengono  elementi  di  alquanto  rilievo  per 
la  lessicologia.  Lasciando  da  banda  le  voci  meno  interessanti,  p.  es. 
aygnerias  p.  227,  ahmtcia'lbA.  anìmsen'its'l'ò^.  2;:)5ecc. ',  ativnimiim- 
233.  283,  (yroctts  227.  bttgadn  222,  costai  243.  cnyssot  244,  escuma- 
doyra  252.  esplet  229^,  cstucwa  siueyra  22(S.  cstnrjoìi  253.  esquilla 
228,  eiiriica  auruga  252,  garrot  283,  giens  (et  trabitquets),  grel  250 
(biocolo)  229,  nietsina  «mezzena»  239,  ìiap  «navet»  238.  natie  265'*, 
palhassii  224,  payrol  257.  vis  riso,  pianta  250.  romatgia  251 
(«peregrinationes»).  scossa  «corteccia  253.  selha  secchia  221^  semai 
«tino»  229,  vercayyales  mercenari  222,  241  ed  altre  non  poche,  mi 
par  prezzo  dell'  opera  registrare  i  termini  seguenti,  dei  quali  alcuni 
mancano  ai  vocabolari,  altri  sono  rari  ed  altri  infine  sono  noti  con 
senso  più  o  meno  differente. 

1.  adoBÌlìiaì'.  P,  242:  «non  audeant  vinum  prò  conventu  rt</oì^///flr(?», 
cioè:  «mettre  en  perce  .  A.  Fr.  doisiller.  a  prov.  adoBÌlhar.  prov. 
mod.  adousiha^  adousillha.     Mistral.  1,  33. 

2,  ampara.  P.  229;  «scannis,  scabellis,  aìnparis^  et  aliis  rebus  . 
È    probabilmente    un    oggetto    d'    appoggio,     lo    credo   che    il    xaltell. 

^   Va  con  (ii'nHi.zi,  cioè:  "guardarobiere  . 

*  Frane.  «ìt  vcnt  (da  auvan). 

^  esplet.  -eit,  -ech  «utensile,  oggetto  . 

*  auge  .  Anche  si  lasciano  vocaboli,  come  altee  sorta  di  pesce  286, 
lìaiana  ifaba)  225,  canssones  pass.,  ctaciciiiìi  (  clas  )  258,  cogorla  "courge» 
250,  croquits  crochet  227.  crossa  crocea.  277.  grasilha  grille»  252. 
(anguilla)  niaresa  255.  matalasslun/  pass.,  ratist  «arrosto    239. 


la.EMKN'II   I.I'.SS.   VOLC.   NK(;i,l    «STATUTS   DI'.   I.'KGMSK   ì)\:  .MA(  Il  KI.<  >N  K»        369 

(Gerola)    amprada  «tavolato,    assito     sia  da    'Uì  ììip  a  r  ad  a.    Cfr.  poi 
spagn.  (imparo  «parapetto». 

3.  aste.  P.  255:  «prò  veruto  seu  ctsii'Sc  Le\  y,  1.  92.  Qui  ha  il 
senso  di  «carne  arrostita  allo  spiedo  >.  Cfr.  verut.  Nella  Hauté- 
Loire,  aste  significa  «polmone  di  vitello». 

4.  bada.  P.  228:  «Et  debet  illa  bada  vocare  familiam>;.  Notisi  la 
differenza  fra  la  scolta  detta  bada  e  un'  altra  detta  giiacìia,  gacha. 
Quest'  ultima  «debet  tubicinare».  quella  «vocare». 

5.  bandana.  P.  243:  «Et  de  dictis  mutonibus,  qui  prò  dictis 
misericordiis  et  conviviis  general ibus  conieduntur.  dantur  decem  ban- 
dane  coquo». 

6.  bar  arida  «balustrade  .  P.  224:  «facere  ac  reficere  januas  ac 
barandas  scaleni».  P.  227  :  «barandam  fusteam».  Cfr.  «Zeitschr.  f. 
rom.  Phil.»  XIII,  491.  La  voce  baranda  assume  il  senso  di  «siepe» 
in  certi  luoghi  della     Alpi  marittime  . 

7.  barroii.  P.  235:  «tenetur  prepositus  .  .  .  providere  et  poni  facere 
«bis  singulis  annis  de  barroìio  in  capitulo  et  in  toto  claustro,  scilicet 
i'm  vigilia  Omnium  Sanctorum  ...  et  insuper  tenetur  facere  joncum 
«primum  in  vigilia  Pasche  Domini  .  Dev'  essere  la  denominazione  di 
una  pianta  designata  dalla  rad.  barr-  (su  cui:  Jud ,  «Bull,  de  dial. 
rom.»  IH,  I3j,  cf.  ant.  tic.  bereiLZum  ginepro»  ossol.  valm.  brensol; 
friul.  bar  aneli  ginepro;,  bar  alidade  gineprajo;,  Fassa:  baranchia 
«pinus  mugus»,.  prov.  bavaglio.,  cat.  barana  haie.  clòture  (cfr.  Atlas 
ling.,  e.  1592). 

8.  barutel  P.  230:  barn  tei  los  bonos>.  (P.  231:  barutellarios  bonos 
et  sufficientes  ).  È  il  ;  setaccio»  (frane,  ant.  buretel,  blitteau).  Cfr. 
ital.  buratto,  poi.  borato  (Ive,  p.  160).  E  insieme  col  «barutel*  sono 
citati  altri  oggetti  della  «domus  panataria  ,  cioè:  priins  et  espals. 
Non  saprei  dire  esattamente  che  cosa  sia  il  prun  (ma  vedi  l'art. 
espai).  Notevole  è  poi  la  forma  sincopata  farneriani  (archatn  far- 
neriam)  che  s"  incontra  sue  volte  a  p.  230.  Cfr.  ant.  prov.  farnier , 
farnatge. 

9.  bonheta,  «sorta  di  pàté».  P.  238:  «ftow/?é'/«5  factas  de  piscibus  vel 
de  casco  bono»  ;  id.  :  <ibonhetas  et  crespas;  ecc.  P.  238:  de  bonhetis  . 
P.  249:  bonhetas  cum  zucare  .  Prov.  mod.  bougneto,  bigneto 
vbeignet».     Mistral,  1,  318. 

10.  bòrrene,  P.  233.  Fra  le  varie  cose  di  che  il  «preposto  deve 
provvedere  il  dormitorio  di  ogni  canonico  prende  posto  un  cot,  cioè 
una  «cotta*,  ovvero  un  doppio  borrenc  («vel  equipollenti  prò  ipso  eot, 
videlicet  de  uno  duplici  borrenc^  ).    Si  riattacca,  questa  voce,  a  borra 

Archivum  Romanicuiii.  —  Voi.  3.  —  1919.  '24 


;',70  GiriJo    BEKKJNI 

«bourre»    Linguad.   horrcnc,    guasc.  bourlan,    «drap  de  grosse  toiles. 
Vedasi  Mistral,  s.  bourrenco,  I,  341. 

11.  bren.  P.  230:  «archas  magnas  ad  tenendum  farinam^  item 
archam  ad  tenendum  furfur  seu  bren-.  E  la  «crusca».  Cfr.  «Arch. 
rom.»  I,  429. 

12.  cabas.  P.  228:  v  supra  dictam  turrim,  et  corda  cum  uno  panerio 
vel  cofino  seu  e  abasso ,  cum  quibus  ascendunt  Anctualia».  P.  227  : 
*cabassos  ad  portandum  panem».  E  una  specie  di  gerla  o  di  paniere. 
Prov.  cabds.     Cfr.     Arch.  rom.s   I,   156. 

13.  cabassol.  P.  239:  «item  capita  seu  cabassols  et  metsinas 
edulorum».  Cfr.  prov.  mod.  cabasson ,  cabassol,  cabassouol  téte 
d'agneau  ou  de  cheAreau».     Mistral,  I,  399. 

14.  cambot  P.  241  :  «et  de  carnibus  unam  ronhonatam,  vel  cawbot  . 
Limos.  mod.  chambot,  chembot  «jambon?.     Mistral,  I,  431. 

15.  cantei.  P.  266:  «dictus  clericus  non  debet  panem  seu  cantellum 
de  reffectorio  extrahere  seu  portare-.  Prov.  canten ,  cantei,  cantei 
ecc.  frane,  chantean. 

16.  catipol.  Ai  due  soli  esempi  noti  sin  qui  (Levy,  1,  229),  si 
aggiunga  questo  a  p.  229:  «navetas,  seu  naviclas  et  caupols».  E  a 
p.  243:  piscatores,  caupolarii,  bubulci».  V.  Du  Cangc,  s.  cau- 
pulus». 

17.  cel.     P.  227:   «lagenas  seu  brocos.et  cels^. 

18.  cobessel.     P.  228:  «cum  cohoperturis  seu  cobessellt's». 

19.  eroe.    E  usato  più  d'  una  volta  col  senso  di  «zafferano:».    P.  235: 
duas  libras  de  bono  croco  seu  saJranoi>. 

20.  Cìiga.  P.  276  :  «sacrista  tenetur  ponere  et  tenere  in  cuga  que 
est  in  pulpito,  quolibet  die,  unam  candelam  unius  denarii».  P.  277  : 
«Et  si  ipsa  cuga  frangatur,  sacrista  tenetur  eam  refficere  et  de  novo 
facere  ...  et  nedum  illam,  sed  etiam  omnes  alias  cugas  chori». 
P.  278:  et  unam  [candelam]  in  cuga\  et  illa  que  ponitur  in  cuga 
debet  esse  de  bogia». 

21.  (tenips)  dcstcmprat ,  intempèrie  (Levy).  P.  229:  «quando 
viget  tempus  distempor attimi,  la  qual  forma  è  curiosa. 

22.  dorè  a  «eruche».  P.  227:  «item  dorcas  in  quibus  fit  nectar  seu 
pimentum».     Cfr.     Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXI,  454. 

23.  escabeg.  P.  248:  si  .  .  .  voluerint  dictos  pisces  habere  in  panata 
vel  in  escabeg,  fornerii  teneantur  facere  ipsi  panatas  et  coquus 
V escabeg i.  Id.:  «facere  salsas,  panatas,  vel  escabegr,.  Il  senso 
è  dunque  quello  di  «salsa»  o  qualcosa  di  simile.  Va  col  catal. 
escabetx ,  spagn.  escabeche  «salsa  o  adobo  con  vino  o  vinagre,  hojas 
'de  laurei    y   otros    ingredientes   para   conservar  y  hacer  sabrosos  los 


KI.KMKNTI    I.KSS.   VOI  »;.   NKGLI    «STATUTS   DE  L'EGLISK   I)K  .MACUELONE  '         371 

«pescados  y  otros  manjares-.  (R.  Menédez-Pidal,  «Romania»  XXIX,  346). 
Frane,  (s.  XVI)  cscabesche  («Rom.^  XXXITL  348):  deverb.  di 
escabechar  «escam  vectaro  *. 

24.  escobal.  P.  229  :  «et  etiam  escobals,  palas,  furcas,  pltimals  prò 
scobandis  tabulis  .  Deriv.  di  escoba ,  come  pltimal  di  <pluma». 
Limos.  mod.  esconbal    gros  baiai  >. 

25.  espai.  V.  sotto  barutel.  È  una  specie  di  setaccio  .  Nella 
e.  1717  dell'  Atlas  (tamis)  trovo  che  questa  voce  vive  ancora  nel 
departimento  dell"  Hérault:  n°  778  espai  (tamiser  =  es/)fl3Y/),  n°  757e 
777  espai  {espalhcl)  e  n<^  768  espai,  mentre  per  -tamiser  dicesi 
colà  pasci. 

26.  flaus.  P.  237  :  -magnos  et  pulcros //«wsos» .  Dev'  essere  nuli' 
altro  che  il  vocab.  flauson  («fiadone>)  «gfiteau  fait  de  t'arine,  (jeufs 
et  fromage.^,  per  analogia  sui  tipo  di  bar,  bayoit,  ecc.  Prov.  mod. 
flausomio,  Mistral,  I,  1145. 

21 .  fresquera.  P.  277:  «item  laurum  et  juncum  ^ro  fresqueria  in 
lesto  Pasche;  item  joncum  ^vo  fresqtieria  in  lesto  Sancii  Pancrassii». 

2^.  fuelha  «planche  de  métah.  P.  227:  ^et  etiam  fuelham  que  est 
supra  reflectorium». 

30.  lassadoyras.  P.  256:  «lumbar  *seu  braguier  et  lassadoyras^ . 
Specie  di  cinture  per  sostenere  i  calzoni.  P.  258:  -rcamisiam,  femoralia, 
braguerium,  lassadoyras  » . 

31.  marcenc.  P.  264:  unum  porcum  marcen».  Si  tratterà  di  un 
porco  del  mese  di  Marzo  (nato  in  tal  mese  od  offerto  in  tal  mese). 
Cfr.  blad  marsen,  cebo  marsenco,  ecc.     Mistral,  II,  285. 

32.  mastra.  P.  271:  «extrahere  pastam  de  mastra^)  ;<pétrin>. 
Mistral,  II,  294. 

33.  mocon  specie  di  cero  ,  P.  242:  ubi  reffectorarius  mochonem 
accensum  post  matutinos  et  completorium  ponit».  Cfr.  lomb.  mòkol, 
piem.  mokét,  emil.  mókel  «cero,  pezzo  di  cero>.  Prov.  mod.  moiicaiotm 
«lumignon». 

34.  muscal.  P.  265:  «duos  wuscallos  plumeos  de  alis  vulturis,  si 
potest  reperire,  vel  de  alia  ave-).  P.  281  :  <moscallos  de  plumis  pavo- 
num».  P.  228:  «item  moseals,  ad  defendendum  muscas  in  estate-. 
Forma  che  va  con  a  moscalh  (la  sola  nota  sin  qui)  e  ventaglio  ». 

35.  nerta.  P.  252:  «proijcere  in  capitulo  et  in  claustro  herbam, 
scilicet  nertam  et  romarinum».  Prov.  mod.  wer^a  (myrtha).  Meyer- 
Lubke,  n°  5801. 


^  Quest'  etimo  non  accontenta  punto.     Aggiungo  che  il  nap.   ascapecia 
riflette  lo  spagn.  escabeche. 

24  =^ 


Ò/2  i;iL  LIO    i;i;k  m>m 

30.  nampliil.  P.  228:  «debet  habere  natnphUe  ad  tubicinandum». 
R  il  noto  amfil  {nafil,  anafil  ecc.)  «trompette».    ;  Arch.  rom.»  I,  439. 

37.  orba  «prima  ora  mattutina.".  P.  276:  in  prima  matutinali  aliter 
orba. . 

38.  protei  <texte  de  liturgie;^.  P.  236:  ad  faciendum  libros  de  novo, 
maxime  prosellos  et  libros  mandatorum.» 

3*^.  prilli.     \'.  sotto  bariitcl. 

40.  ronhonada.  P.  232:  «duos  medias  collos  vel  medias  vonìionadas  . 
Ant.  prov.  ronhonada  <longe  de  mouton>. 

41.  sabrer    «specie  di    salsa».     P.  225:      cum    brodio  seu  sabrerio  . 

42.  salsayron  «specie  di  mortaio,  'catino».  P.  226:  catinos  seu 
salsayronos.»  Prov.  niod.  sausseiroun  salière» .  a.  fr.  sausseron. 
Cfr.  Levy,  VII,  442. 

43.  sausenga.  P.  246:  spinargia  capolata  et  sauzengada  cum  oleo  . 
P.  287:  anguillas  in  saiiscttga^ .  id.  :  ;unam  bonam  scutellam.  plenam 
anguillis  et  sausenga- .  P.  251  :  «de  saiwenga  cum  anguillis  recentibus 
vel  de  anguillis  salsis  . 

44.  solharl  gargon  qui  lave  la  vaisselle> .  P.  227:'  unus  sit 
subcoquus  seu  cugastro.  et  alius  scutellarius,  et  duo  alii  sint  solìiardi  . 

45.  sols.  P.  249:  carnes  porcinas  recentes  cum  salsa  dieta  sols  . 
id.  :  icarncs  porci  recentes  cum  sols^.  P.  250:  «de  carnibus  porcinis 
in  sols  .  Rappresenta  V  a.  a.  ted.  siils.  Cfr.  Thomas.  Romania» 
XXXVIII,  579  e  Blondheim,     Rom.     XXXIX,   176. 

46.  soquania.  P.  256  :  Prepositus  vero  tenetur  ipsis  fratribus  dare 
et  solvere  habitus,  qui  soqiianie  dicuntur  .  P.  242:  donati  comunie 
possint  indutas  soqiianias  portare ;.  P.  224:  de  superiori  veste  quam 
portant,  videlicet  de  soquania  .  P.  234:  «fratres  de  soquania  ,  cioè 
vestiti  colla  soquania  ,  che  corrisponde  all'  ant.  frane,  sosqneni , 
souskanie,  sorquanic,  sequcnie^  squenic.  frane,  mod.  souquenille  dal  m. 
a.  ted.  suckenie ^  che  dipende  dallo  slavo  sukda  vestito  femminile»'. 
Cfr.  istr.  suokena    sorta  di  gonna  >,  gr.  (jou/.c/lvìoì  (iMeyer-Liibke,  n''  8441). 

47.  toizel  a.  P.  245:  «octo  sestaria  tabelle  .  P.  238:  de  pane  lo  selle, 
qui  vocatur  Panis  misericordie». 

48.  trabuc.  P.  256:  traìmcos  et  caussones  laneos,  et  in  vigilia 
Pasche  caussones  linteos;  item  in  festo  Pentecostes  trabucos  lineos>. 
P.  260:  duo  paria  de  trabucs- .  Cfr.  Bertoni,  Klnba,  tubruciis  ecc. 
estr.  dagli  4  Atti  e  xMem.  d.  R.  Deput.  di  St.  P.  per  le  prov.  modenesi  , 
S.  V,  voi.  X  (1916),  p.  16.  Anche  in  Guascogna  trabnk  guètres  des 
bergers». 

'  Cfr.  lomb.  solca     jfonna'   di  origine  oscura. 


l,l,i;.\lKN  I  1    I.KSS.   \i)l,G.   NK(;i.l    «STATUTS  DK  I.'KGI.lSl',   |)K,  .\I.\(;UKI,ONK  :        ?i/':> 

49.  trissoii  pilon  de  mortier  .  P.  228:  unum  mortcrium  metallinum 
cum  suo  trissono  etiam  de  metallo:. 

50.  vanoa.  P.  223.  Il  preposto;  deve  fornire  il  dormitorio  dei 
canonici  de  duabus  vanois  bonis  et  integris  .  Anche  da  altri  luoghi  risulta 
che  la  vanoa  era  un  ogetto  pel  letto,  e  così  dalla  p.  267:  «cohoperturis, 
de  pannis  lividis  vel  viridibus,  linteaminibus  et  vaiiois  .  Ant.  prov. 
vanoa  -ova  «courte-pointe>. 

.')1.  vcrm'gat.  F.  266:  «habere 'z;^^w/^«fó.s  ad  bibendum  .  Interessante 
il  senso  che  in  questo  pesso  la  nostra  voce  mostra  di  avere.  Cfr. 
prov.  mod.  bernigau,  vener.  vernicale ,  a.  ital.  vernicato.  Meyer- 
Lubke,  nn'  1048,  1222. 

Ò2.  verid.  P.  239:  vcnitnm  seu  raust  de  edulis  .  P.  249:  «edulos 
in  veruto  .  Trattasi  dunque  d'  un  arrosto  di  carne  di  capretto: 
Cfr.  sardo  bernido,  herudo     munito  di  corna;. 

53.  verquera ,  ^dote,  appanaggio  .  Cfr.  Romania  XXI,  227. 
P.  270:    «de  ilio  biado  quod  datur  prò  vcrqueriis  clericorum    ^ 

Giui-i(>  Bertoni. 


Ane.  fraiiQ.  «russinole»  fém. 

Dans  un  article  Friihmittelenglische  und  anglofranzosische  Glossen 
aus  Digby  172»  («Arch.  f.  d.  St.  d.  n.  Spr.»,  CIX,  314  ss.),  Max 
Forster  arrive  à  la  conclusion  que  les  gloses  d 'Oxford,  appartenant  à 
la  seconde  moitié  du  XIP  siècle,  ont  été  composées  non  par  un  Nor- 
mand,  mais  par  un  Anglais.  A  ses  arguments  je  me  permets  d'en 
ajouter  un  autre,  d'ordre  purement  linguistique. 

A  propos  du  féminin  russinole,  qui  se  trouve  dans  les  gloses  en 
question.  Tobler  remarque  (ibid.,  CV.III,  147):  Ein  Femininum  rus- 
sinole  ist   mir    in  Texten    nicht,    wohl   aber  in  Glossen  begegnet,   als 

^  Qui,  in  nota,  darò  qualche  vocabolo  interessante  desunto  dalla  Regola 
prov.  di  S.  Benedetto  (ms.  parigino,  fr.  2428):  dailhi  di  qui»  (34  v);  amparar 
«biasimare ;  (no  fassa  ges  so  qae  ampara) ;  auvidameii  «palesemente- 
30"");  cahautar  (per  so  gite  una  oelha  malaiida  no  cabaute  las  atttras). 
Mistral,  I,  509:  cabauta  'cavalcare;  quars  «car'  4  volte;  cotiduma 
costume»;  consier  (Thomas,  Nouv.  Ess.,  p.  364);  en  desatibut  «inganne- 
volmente» (19^);  dicmeriitics  «mercoledì»  (12^,  25'');  donipte  «dubbio»  (12^); 
anantir  {=  enantir)  (orgolhos  ni)  /orsa  ics  {6");  (la  greti)  gansa(de  forde 
per  on  vai  hom  a  Dieii  (29 v);  lausimanìia  «lusinga-  (35 ■■);  madnr  «vecchio 
detto  di  persona  (35 v);  (el  loc)  meilogan  «nel  mezzo"  (37'");  oncaio  «causa, 
motivo»;  opte  ospite  (17^);  pare  «gregge»  (340;  talhassa  «materasso  CiSr) 
o  qualcosa  di  simile. 


374  K.    PLATZ 

gleichbedeutend  mit  nittegalc  (nightingalc)  bei  Walter  von  Bibeles- 
worth  163.  mit  ^/ow^/«  bei  Thurot,  Notices  et  extraits  XXII,  2,  531». 
Sur  la  carte  1168  de  VAtlas  lingu.,  le  féminin  de  rossignol  est 
inconnu,  et  il  n'est  pas  nécessaire,  par  conséquent,  d'admettre  que  les 
cas  isolés  cités  par  Tobler  témoignent  pour  une  réalité  linguistique, 
Je  croirais  plutót  que  l'auteur  des  textes  latins  recueillis  par  Thurot 
a  été  sous  l'influence  des  termes  \aiìns,Jìlomela  ou  hiscinia  et  Gautier 
de  Bibelsworth  sous  l'influence  de  l'anglo-saxon  nittegale^  qui  était  un 
féminin  faible.  Il  arrive  fréquemment  qu'on  donne  aux  mots  étrangers 
le  genre  auquel,  pour  exprimer  la  méme  idée,  on  est  habitué  dans  sa 
langue  maternelle  ^  Or,  si  l'on  admet  que  l'auteur  des  gloss.  d'Oxford 
a  commis  une  faute  de  ce  genre,  il  s'ensuit  qu'il  était  Anglais,  comme 
son  «complice-    Gautier  de  Bibelsworth. 

E.  Plaiz. 


Une  glose  de  V Appendix  idrobi. 

La  glosc  canìiela  ìton  canianus  a  été  réfractaire  jusqu'ici  à  tout 
essai  d'interprétation;  on  est  alle  jusqu'à  Wm  cannela  comme  candela 
(Sittl,  «Arch.  f.  lat.  Lex.»,  VI,  557).  La  clef  me  paraìt  se  trouver 
dans  la  glose  de  Cassel  38^2:  cinnariionmm,  romanice  canele  (citée 
par  Max  Forster,  Arch.  f.  d.  St.  d.  n.  .Spr.»,  CIX,  330);  je  me  de- 
mande  s'il  n')'^  a  pas  à  la  base  de  Tinintelligible  canianus  le  mème 
mot  cm(n)amoinnìn^  ou  plutòt  son  doublet  cinatnnm  (cf.  Du  Gange, 
s.  V.  Cinannini).  Un  copiste  aura  mal  séparé  les  jambages  et  mis 
des  a  là  où  il  n'y  avait  que  deux  jambages  faisant  partie  d'un  /,  d'un 
n  ou  d'un  m\  il  faut  admettre  aussi  qu'il  a  compté  un  jambage  de 
trop.  Cette  mauvais'e  lecture  a  peut-étre  été  provoquée  par  le  fait 
qu'en  general,  dans  V Appendix,  les  deux  mots  parallèls  se  ressemblent 
de  près,  surtout  quant  à  l'initiale.  La  forme  cinnamormis  (pour  -uni) 
est  attestée  par  le   Thesaurus. 

E.    Pl.ATZ. 

'   Aroh.  rom.,  II.  133. 


Altlrz.  at;  als  Imperativ. 

Meyer-Lubke  Rofii.  Gr.  II,  i^  151  schreibt:  Jm  Alexis  lindet  .sich  o^ 
fur  audi^  in  den  Psaltern  und  IV.  Liv.  dagegen  o/,  jenes  ist  eine 
Indikativform  im  imperativischen  Sinne.  dieses  wohl  eine  Kurzform 
aus  midi.i  Bei  Schwan  -  Behrens  9,  ij  337 d)  heitìt  es:  ^Fiir  die 
2.  Plur.  amate  usw.  ist  die  2.  Plur.  des  Indikativus  Pras.  ein- 
getreten.  Entsprechend  kommt  auch  die  2.  Sing.  Priis.  Indikativi 
in  imperativischer  Funktion  vor ,  z.  B.  ob  (andis)  Alex.  14 a,  vas 
(vadis  .  .  .  .;  ib.  11  b,  recrew  Oxf.  Rol.  3892.»  Die  Erklarung 
G.  Paris  in  seiner  Ausgabe  vS.  121  (ob  =  audi,  vas  P'ehler!)  wird  beute 
niemand  aufrechterhalten .  Gautier  (^allerdings  nur  im  Lexikon  zur 
Ausgabe)  und  Stengel  verbessern  die  Rolandstelle  zu  recrem.  Bei 
A.  Schulze  Der  altfrB.  direkte  FragesatB  finde  ich  nichts  iiber  unser 
Problem. 

Niemand  sagt,  wie  er  sich  den  Cbergang  des  Imperativs  zum  Indi- 
kativ  vorstellt.  Ich  erinnere  an  den  von  Bahrens  «Glotta  V  (;Ver- 
mischtes  iiber  lateinischen  Sprachgebrauch  :  10.  Indikativus  prò  Im- 
perativo >)  behandelten  kiteinischen  Imperativ  von  videre  in  Formeln  : 
'vides  ergo,  ecee,  enim.  j.  B.  Hofmann  bemerkt  zu  den  Erklarungen* 
Bahrens'  (Idg.  Jahrb.  II,  S.  92  f,):  Die  Erklarung  [Bahrens'J  in  diesem 
spez.  Fall  durch  die  schnelle  Wirkung  der  Sinne  ist  sicherlich  ver- 
fehlt;  eine  zweite  Erklarung:  ominis  causa>  streift  an  die  richtige 
der  Stilnuancierung  durch  die  Situation,  wo  die  aufierschriftlichen 
Ausdrucksmittel ,  wie  Betonung  und  Satzmelodie,  mithelfen  miissen, 
vgl.  z.  B.  Eltern  zum  Kind:  ^Du  gehst  mir  heim  neben  gehst  du 
gleich  heim?  ob  du  gleich  heimgehst  ;  zu  Bekannten  :  Sie  ver- 
zeihen  schon:  neben  verzeihen  Sie  —  diese  Analogien  legen  die 
Frage  nahe,  ob  nicht  auch  in  derartigen  lat.  Indikativen  wie  irides 
z.  T.  Mechanisierung  von  Fragesatzen  mit  Verlust  des  Fragetones 
vorliegt.  :  Von  vides?  zu  audis?  ist  nur  ein  Schritt:  beide  rufen 
den  Partner  urspr.  fragend  zum  Zeugen  an.  Vgl.  noch  gelisi!  gehst 
nicht  weg  !  schaust,  dafi't  laeiterkommst .'  in  osterreichischer  Um- 
gangssprache,  ferner  das  ital.  ;///'  porta  un  bicchier  di  vino!  (zum 
Kellner,  mit  deutlichem  Ruf,  nicht  Frageton).  Umgekehrt  wird  ein 
urspriinglich  heischendes  bitte  im  Munde  unserer  Dienstboten  zu  einer 
Frage:   bitte?  =^    was  ist  gefalligV 


c576  I.F.O    SPITZKR.    GIULIO    BER'IONM 

Meyer  -  Lubke  autìert  (schriftlichj ,  der  Imperativ  von  hóren  sei 
eigentlich  psychologisch  ebenso  unmòglich  wie  der  von  sein 
7m'sse?i  usw.  (frz.  saclie,  sois):  man  kann  also  urspr.  befehlen  :  écoute! 
horch!,  nicht  aber  audi  1  libre!  Darin  liegt  gewi6  der  psycho- 
logische  Grund  im  einen  Fall  fur  das  Eintreten  des  Konjunktivs  (sois), 
im  anderen  des  fragenden  Indikativs  (os). 

Lko  Simtzek. 


Note  etimolog'iche  varie. 

Sav.  «asgnà»  odorare. 

Non  mi  spiego  V  esitazione  del  Meyer-Liibke.  Rotti.  Et.  Wb., 
7932  e  80ft7  circa  1'  etimo  di  questa  voce,  con  la  quale  manderei 
volentieri  anche  il  picc.  asné  s odorare  .  Il  vocabolo  non  si  può 
staccare  dal  frib.  asmtd  flairer»  (cfr,  pr.-prov.  soti  «odore»),  pel 
quale  egregiamente  conviene  -sonare.  Il  fr.-prov.  ha  pure  ttial 
>eti(i  puzzare V  e  Odin  dà  per  Blonay  1'  interessante  so//;mwo  (sona - 
male)  ^homme  ou  lemme  malpropre  (p.  538 j.  E  giacché  ho  la 
penna  in  mano  citerò  1'  emil.  SKiKir  che  da  solo  ha  il  senso  di 
< puzzare  . 

Frane,     courterole     larve  du  hannetun 

L'  esistenza  dell'  antiquato  courterole  «noni  vulgaire  de  la  larve  du 
hanneton;  la  taupe-grillon  ou  courtilière  (Dict.  general,  1,  574)  pare 
fatta  apposta  per  gettare  un'  ombra  di  dubbio  sulla  mia  assai  ardita 
etimologia  di  koteri,  koterii  «ver  blanc  della  Svizz.  romanda  e  kotn- 
della  Lorena  (- Arch.  rom.  III.  101).  Ne  abbiamo  un  esempio  del 
sec.  XVI  :  Les  Lyontiois  l'  appellcttt  cotiì'tei'ollc. 

Ma  io  noto  che  abbiamo  kolen\  koterii  laddove  -rt-  non  giunge  a 
-/-  (cfr.  frib.  kurti  giardino,  kurtilli  faire  le  jardin  :  ttiarti  dente 
molare  «martello»,  Glàne  erte  «dito  grosso  del  piede»)  e  noto  altresì 
che  dovremmo  avere  a  Gruj'ères.  a  ragion  d'  esempio,  '^koiirleri,  come 
abbiamo  ^owr/É?w«  coort-  tas  de  fumier»  ;  onde  parmi  lecito  dubitare 
della  etimologia  del  Dict.  i^én.,  che  muove  da  court.  Che  si  tratti, 
in  courterole ,  d'  una  falsa  ricostruzione  rifatta  accanto  a  courtilière* 
Le  forme  romande  postulano  un  *kott-.  e  non  mi  pare  che  ci  si 
possa  acconciare  ad  ammettere  coort-,  cort-.  Potrebbe  dunque  essere 
che  courterole,  che  si  direbbe  fatto  per  risolvere  il  problema,  sia 
illusorio  e  che  l'  ardito  etimo,  da  me  proposto,  sia  più  resistente  di 
quanto  a  prima  vista   appare. 


NOIK    Eri.\K)L(^(JK  HK    VAKIK  377 

Reggio-Emilia:  «gòsel  grumo  consistente  di  terra. 
Nel  parmigiano  dhh'uimo  groeusel  <crocchio»  ;  ed  io  credo  che  questo 
vocabolo  si  faccia  probabilmente  sentire  in  gósel,  il  quale  risalirà  a 
ootulus  (Meyer - Llibkc,  n°  2288)  e  andrà  col  milan.  koiìen,  venez. 
kìiogolo,  ecc..  a  cui  si  aggiunga  codon  a  Gnosca.  La  voce  groenécl 
sg-  sta  per  *groeif-cl  con  un  -.s-  che  estirpa  lo  jato  (stessa  base  dell' 
ital.  croccliio  "  -  r  o  - 1  u  1  u  Meyer-Lubke.  n°  2260)  ^  Si  potrebbe  anche 
pensare  addirittura  a  un  regg.  *gróscl  con  perdita  di  -r-;  ma  poiché 
la  ragione  della  caduta  di  r  non  si  vede,  sarà  meglio  ammettere  un 
incrocio  fra  '^'códel  e  "'grósel.  Per  tal  modo,  veniamo  ad  avere  un 
anello  della  catena  che  congiunge  le  voci  alto-italiane  ai  lucch.  colano, 
anello   che   si    rinforza    col    bologn.    rgdeì  sasso  (cotulii  -\-  erottolo)-. 

Alto-ital.  «imbrazal»  ombelico. 

Che  imbracai  rappresenti ,  con  deviazione  suffissale,  il  lat.  u m  - 
b  i  1  i  e  u  (al  quale  risalgono  anche ,  pure  con  deviazione ,  i  friul. 
Gemona  :  iitnbrisón  ,  Tolmezzo ,  Tarcenta  :  onibrisón ,  Codroipo  : 
ombra són,  Ampezzo:  ùnbrizón),  è  cosa  da  tutti  ammessa.  Ma  non 
è  senza  stupore  e.  direi  quasi,  sgomento  o  tristezza  che  si  vede  il 
Salvioni  («Romania»  XLIII,  371)  proporre  una  congettura,  che  non 
saprei  come  chiamare,  destituita  quale  è  di  senso  comune,  secondo  la 
quale  con  imbracai,  cioè  con  un  derivato  di  umbilicu,  dovrebbero 
andare  il  piem.  ahbolass,  -rass  «corda  che  unisce  il  giogo  dei  buoi  al 
timone  del  carro  ,  W  hov va.  imb aids  «involtura  della  fune  che  trattiene 
il  giogo  alle  stanghe  ,  il  b.  eng.  uiublas,  tirol.  amplats  (Schneller, 
1,  219)  ecc.  E  vi  andrebbero  nel  senso  che  arnbolass,  iiiibalas  ecc. 
sarebbero  come  a  dire  il  primitivo  di  imbracai.  Al  Salvioni  poco  im- 
portaf  si  vede,  che  in  Piemonte  ad  umbilicu  corrisponda  ambiirf  q 
in  tutta  la  Valtellina  bomboli/,  bmiiboUf  ;  e  poco  gli  importa  che  tra 
l'  «ombelico  e  la  corda  del  giogo  non  vi  sia  relazione  di  sorta... 
Cioè,  dico  male:  per  il  Salvioni,  relazione  esiste;  basta  pensare  al 
cordone  ombelicale  I 

Perchè  questa  strana  fantasia  avesse  un  punto  d'  appoggio,  bisogne- 
rebbe che  là  dove  abbiamo  amb{c))lacium  (adotto  questa  voce  b.  latina 
non  già  come  forma  etimologica ,  ma  come  latinizzazione  attestata 
[cfr.  Du  Gange:  amblacium]  del  termine  indicante  corda  del  giogO'-) 
fosse    esistito   umbilicu  oche,   almeno,   questo  amb(o)lachim  avesse 


'  Arch.  glott.  ital.,  XVI,  394. 

'-'  In    modenese    dicesi    per    "Sgrumo,    pezzo   di    terra'    lót   e    a   Concordia 
d   Emilia:  Idèa. 


37S  GIULIO    UKKTONI 

viaggiato. . .  e  viaggiato  molto.  Io  sono  tra  coloro  che  credono,  aditferenza 
del  Salvioni,  che  le  parole  viaggino  ;  ma  a  peregrinazioni  del  genere  di 
quella  che  avrebbe  fatta  il  nostro  vocabolo  naturalmente  non  credo  ; 
poiché  la  voce  amlase  non  0  soltanto  della  Svizzera  tedesca,  ma  la 
si  trova  ben  oltre.  Già  1'  a.  a.  ted.  aveva  umplasa,  e  nel  Wurttem- 
berg  abbiamo  àhlèts ,  àbltnsr,  nbloìiss  e  éblens,  (Wends,  ecc.  ecc. 
(Lohss,  Lcmdwirtschaftl.  Wortschats  Wiirttemberg's,  p.  84).  Natural- 
mente tutte  queste  voci  umplasa,  amlàse,  àblèts  ecc.  vanno  considerate  con 
ahbolaès,  imbalass  ecc.  Non  mi  avventuro  a  cercare  un  etimo  che 
forse  non  si  troverà  purtroppo  mai,  come  avviene  per  vocaboli  di 
questa  natura  :  ma  escludo  (e  credo  che  chiunque  abbia  senso  linguistico 
sarà  con  me)  che  in  questa  famiglia  lessicale  preromanza  e'  entri 
poco  o  molto  r     ombelico  . 

Moden.     ratat<>ja    confusione. 
Deve   aversi  in  rataiòja  una  voce  corrispondente  a   i  tafferuglio  -a* 
cioè  un  '"^tafarója  divenuto  per   via  di  metatesi  ''vafatoja,   quindi  con 
assimilazione  ratatója. 

V'alm.  «sidróm>'  grosso  cerchio  di  paglia. 
È  veramente,  come  mi  scrive  un  cortese  informatore  di  Broglio,  «un 
cerchio  di  paglia  della  grossezza  di  un  braccio  su  cui  si  depongono 
le  caldaie  tolte  dal  fuoco  perchè  non  insudicino  il  pavimento».  Non 
esito  gran  fatto  a  mandare  questo  vocabolo  col  mant.  BÌdèla  «cerchio», 
friul.  (;idiilc,  cidèlc  cerchio  di  ferro  o  d'  altro  e  col  venez.  <;iela 
girella.  .Siamo  dunque  alla  base,  donde  friul.  fidtile  ecc.  accresciuta 
di  -onc.  È  già  noto  il  trent.  circlla,  dove  pare  confluiscano  cidella>' 
e  -girella  («Arch.  gì.  XVI,  296).  Un  incontro  della  stessa  natura 
si  ha  nel  moden.  sirudcla  puleggia»  e  e  filastrocca,  canzone  di  un 
canterino  di  piazza»,  cioè:  una  poesia  che  s'  aggira  quasi  su  se 
stessa». 

Jura  bernese  (Courfaivre)  :  «sie»  cantina. 
Il  sie  (si  tratta  di  un  maschile)  è  una  stanzuccia  che  per  il  passato 
doveva  avere  il  soffitto  a  volta,  poiché  non  v'  ha  dubbio,  a  mio  avviso, 
cke  si  si  tratti  di  e  a  e  l  u  m.  Dei  riflessi  francesi  ha  discorso  di  recente 
lungamente  il  Blondheim  Romania  XXXIX,  154 — 160,  alle  cui 
pagine  rimando  il  lettore.  Ma  non  è  ancor  chiaro  ciò  che  spetta,  in 
questi  riflessi,  a  caelum  e  ciò  che  spetta  a  celare.  A  me  pare 
che  si  debba  muovere  da  caelum.    Non  mi  sento  di  addentrarmi  ora 


NON      I    1  l\l()I()(ilCHE    VARIE.    E  lYMOLOCllKM    KOMASDES  'Ò19 

nella  complessa  questione  agitata  dal  Blondheim  e  mi  basterà  1' 
aver  messo  in  evidenza  il  sle  di  Courfaivre,  la  cui  evoluzione  seman- 
tica è  ben  degna  di  essere  rilevata. 

Ancora  di  «zappo»  capro. 
In  iArch.  rem.  Ili,  124  ho  già  detto  che  la  voce  'zappo  di  Nemi 
va  con  abr.  sappe  capro,  velletr.  zappo  «capro  e  avrei  potuto 
aggiungere  rum.  lap  (anche  slov.  ceco,  poi.,  picc.  r.  e  magiaro) 
dalm,  3ap,  .^ep  (vegl.  sapial  capretto),  alban.  skap,  g.  sap.  Cfr. 
Bartoli,  Dahn.  I,  291.  Donde  questa  voce  venga,  non  saprei  dire 
(G.  Meyer,  Et.  Wb.  387  a  proposito  di  sì'uip  scrive  ;  urspriinglich 
albanisch»);  ma  ora  non  affermerei  più  che  il  valm.  ossol.  éap 
vaccherella  sterile,  giovenca»  vada  messo  con  questo  gruppo.  Le 
forme  alto-ital.  con  3-  sordo  saranno  secondarie  e  sappo  e  zap  (di 
diverso  significato)  dovranno  essere  a  parer  mio  tenuti  distinti. 

Gin. IO  Beutoxi. 

Elymolog-ies  romandes. 

Valaisan:  arbive'tó",  arc-en-ciel. 

Dans  son  étude  sur  les-  dénominations  de  l'arc-en-ciel  en  France  \ 
M.  S.  Merian  range,  parmi  les  dénominations  d'origine  incertaine,  le  mot 
de  patois  valaisan  arbwe'tó" ,  auquel  il  consacre  le  paragraphe 
suivant:  «Vereinzelt  im  Wallis  (mit  V  tur  P.  978  [ALF]  ^=  Nendaz, 
bestatigt  durch  Gl[ossaire  de  la]  S[uisse]  r[omande],  wo  auch  cine 
zweite  Form  erbwèistoen,  m.).  Man  denkt  etwa  an  einen  Zusammen- 
hang  mit  botre ...  En  bibitorem  resp.  "^-ostini  ergabe  allerdings 
-oe .  .  .  Auch  einem  arc-boiitaiit,  das  in  der  Gègend  nicht  unerhort 
wàre  (Fenouillet,  Monogr.  du  pat.  savoyard:  arcbotanl),  scheint  der 
Vokal  im  Wege  zu  stehen,  vgl.  K.  boutoìi  V.  978  botò.'. 

Ce  mot  de  patois  nendard  contient  certaineraent  un  aratm  initial  et, 
d'après  M.  Merian  lui-méme,  une  tinaie  -osuin.  Quant  au  reste,  il 
n'est  pas  nécessaire  de  recourir  à  des  dérivés  inconnus  de  bibcrc  : 
l'étymologie  arbwe^tó"  (arcum  buxitosum  s'impose:  cf.  à  Nendaz, 
en  effet ,  boìteitx  =  bwe'tó"  ;  b  u  x  (i  )  t  a  >    bwt'ta  ;   s  p  o  (n)  s  u  >   epa". 

Et  la  dénomination  d'«arc  botteux  pour  arc-en-ciel»  n'a  rien  qui 
doive  étonner ,  dans  un  pays  de  montagne  surtout  :  il  peut  fort  bien 
arriver  qu'une  extrémité  soit  cachée  en  partie  par  une  montagne,  que 

'  Merian,  Die  fransósischen  Narnen  des  Regenbogens ;  Diss.  Bàie, 
1914,  page  90. 


380  •  PAUL    AKIJISCHEk 

l'une  des  moitiés  de  l'are  semble  ainsi  Otre  plus  courte  que  l'autre,  et 
qu'ainsi  l'are  soit  boìteux.  Peut-étre  aussi  faudrait-il  traduire  hwe^tó" 
par  «baneal»:  allusion  à  l'aspect  ménie  de  l'are-en-eiel. 

Valaisan  (Chippis)  «fol'ar"»rfoyer. 
Etant  donne  qu'en  ehippisard  e'l>  /'  (canieula  >  tS3ni7e;  aurieula 
>  or  j  le  ;  ferraeula  >  fenile,  maeula  >  male),  que  o  libre  antitonique  reste 
o  (cf.  rosariu  >  ro|f j ,  et  que  la  finale  -aru  >  ar°  (ef.  claru  >  hy^fr»),  on 
peut  penser  à  *foeulare,  forme  qui  n'aurait  d'ailleurs  d'autre 
intérét  que  le  fait  de  n'avoir  persistè,  pour  designer  le  foyer,  qu'à 
Chippis  seulement,  tandis  que  tout  à  l'entour  règne  /b vv;  <  focariu. 

Valais  (Nendaz):  «paramusiU,,  cure. 
Tandis  qu'à  Fribourg,  pour  designer  le  euré,  le  mot  èkurd  a 
presque  eomplètement  disparu  et  a  fait  place  à  kiiré,  dans  le  Haut- 
Valais  romand  on  en  est  encore  à  un  stade  plus  arriéré  :  là,  en  effet^ 
c'est  rkitrà  qui  triomphe  et  qui  éelipse  un  autre  mot,  paramusn.  —  Ce 
paramum  vient  sans  doute  d'une  forme  qui,  traduite  en  frangais^ 
donnerait  pére  +  monsieur,  (ef.  Nendaz  patre  >  pare  et  monsieur 
=^  musu),  où  le  e  de  patre  aurait  passe  à  a  par  influenee  de  la 
première  voyelle.  Il  est  à  noter  d'autre  part  qu'à  Savièse,  par  exemple. 
cure  se  dit  iiruUf'  simplement. 

Frib.:  tralówi 
Ce  verbe,  employé  dans  la  campagne  fribourgeoise  dans  le  sens 
d'<'exciter,  pendant  un  temps  très  court,  la  vue  de  quelqu'un»,  et  cité 
dans  le  Glossaire  de  Rlonay  ^  avee  la  signification  de  «eommeneer  à 
luire,  à  faire  jour  > ,  remonte  sans  doute  à  un  *  t  r  a  n  sj- 1  u  m  i  n  a  r  e  •'  : 
c'est  un  exemple  de  plus  à  ajouter  aux  mots  du  patois  frib.,  comme 
senti  <  se  m  i  n  a  re  fena,  femina,  dona  <  d  o  m  i  n  a  ,  dans  lesquels  m'n  >  ;/. 

Griiyér.:     tsaferti»,  feu  de  joie. 

Ce    mot,    assez    répandu    dans    le    canton    de    Fribourg    (Treyvaux 

tsafinì^    Bulle    tsaferù,    Dompierre  [tsafc'rn),     cité    par    Odin,     pour 

Blonay,   sous   la   forme   tsafariU   et   dans   le  Btdletin   du  Glossaire* 

sous  les  formes  tsafayru  (Vaud)  et  choyfì'ron  (Genève),    désigne    les 

'  Je  note  1  un  1  vclaire,  presque  y\. 

''  Odin,  Glossaire  du  patois  de  Blonay,  p.  bll. 

^  [Piuttosto  *i  ntra-lumi  nare,  cfr.  ital.  travedere,  ccc.J 

*  Rullet.  du  Glossaire  des  patois  de  la  Suisse  romando.  VI.  p.   à. 


KTYMOLOGIKS   KOMANKKS,  «KFOI.Dd»;    «MANEGGIA»;    «  M Al.l?.SSKRO  »        381 

feux  que  l'on  allume  sur  les  hauteurs,  depuis  1891,  lors  de  la  fète 
nationale  du  l'^'^aofìt.  et  que  l'on  allumali  autrefois  pour  la  fète  des 
Rrandons  ou  de  la  saint  Jean. 

Le  bCicher  lui-méme,  selon  Volmar  *,  avait  une  forme  speciale:  on 
dessinait  un  carré  sur  le  sol,  aux  quatre  angles  duquel  on  plantait  un 
tronc  de  bois  vert,  d'un  mètre  et  demi  de  haut  environ,  et  termine 
par  deux  branches  en  forme  de  fourche;  on  joignait  ces  quatre 
extrémités  par  quatre  perches,  qui  formaient  ainsi  un  cadre  horizontal 
sur  lequel  on  plagait  des  rondins,  de  vingt  en  A'ingt  centimètres,  de 
manière  à  avoir  une  espèce  de  claie,  qui  supportait  la  pyramide  des 
fagots  :  le  bùcher  proprement  dit.  de  cette  fa^on,  était  à  une  certaine 
hauteur  au-dessus  du  sol. 

Il  est  aisé  de  comprendrc,  dès  lors,  que  Fon  ait  pu  appeler  ce 
bùcher  —  et  ensuite  le  feu  lui-mème  —  un  «petit  échafaud  ,  et  que 
l'on  puisse  admettre  l'ét^^mologie  fsaferìi  <  *  e  a  t  a  f  a  1  e  u  +  a  r  i  o  1  u 
Forme  purement  théorique.  d'ailleurs:  le  suffixe  -erii  :  ariolu,  en  efiet 

ou  bien  -ariottu,  -a rione,  suivant  les  endroits  a  diì  ètre  ajouté  au 
mot  lui-mème  à  l'epoque  romane.  Quant  au  mot  tsaja,  qui  désigne 
l'échafaud,  il  à  certainement  existé  dans  notre  pays.  quoiqu'on  ne  le 
retrouve  pas  aujourd'hui,  sauf  dans  le  fura  Bernois  {cefd  le  haut 
d'une  grange  ):  il  a  laissé  des  traces  dans  de  nombreux  Heux-dits  de 
Fribourg  et  de  V^aud  ^. 

Pour  le  suffixe  -ariolu,  cf.  Treyvaux  etx^rtKscurioht,  écureuiì^  Rue 
piejèteru  <:pitnctu  -\-  ariolu,  cheville  de  bois  servant  à  maintenir  clos 
les  deux  bouts  d'un  saucisson;  sQUteri)  <  saltariolit^,  sauterelle -Jioteru  < 
'^^  cottu  -\-  ariolK*,  larve  du  hanneton,  et  enfin  NeyridS ,  dont  les 
anciennes  formes  Nuriios  (1171),  Nurols  (1137),  rendent  probable 
l'etymologie  ""mirarioln.  p^^^,,    Aeimscher. 

Fioldo  ;    maneg'g'ia»;  malusserò  . 

Ant.  mod.  «fioldo»  frode. 
La  voce  fioldo,  che  si  legge  nella  stampa  di  B.  Veratti  dei  Capitoli 

0  Statuti  dei  Battuti  di  Modena  (v.  il  mio  Dial.  di  Mod.,  p.  28),  ha 
dato  del  filo  da  torcere.    Ultimamente  il  Salvioni  (<Krit.  Jahresb.»  IX, 

1  115)  ha  pensato,  a  torto,  a  un  metatetico  "^fiordo  per  froldo  -frode^ 
la  qual  voce  si  trova  in  ant.  ven.  (Capit.  Arti  ven.  IL  272,  274.  ecc.). 

'  Archi ves  de  la  soc.  des  traditions  populaires,  VI.  pp.  *^)3- 94. 
'^  Jaccard,  Essai  de  toponymie  romande,  p.  65. 
•^  Gauchat,  Le  patois  de  Dompierre,  p.  44. 
*  Bertoni.  Arch.  rom.  Ili,  p.  112. 


382  «nULlO    BERTONI 

Il  vero  è  che  Jìoldo  non  esiste  e  non  è  che  una  erronea  lettura  del 
Veratti,  poiché  il  ms.  degli  Statuti  dei  Battuti,  come  mi  ha  rivelato 
una  recente  ispezione,  ha  realmente  froìdo  (e  non  già  fioldo).  Di 
froldo  (fraude)  dò  ora  un  esempio  desunto  dal  registro  dei  Decr.  di 
Ercole  I  nel  R.  Arch.  estense  di  Stato,  X,  66*''^  Nel  I486  Antonio 
Maria  Guarnieri  aveva  chiesto  al  Duca  di  Ferrara  il  permesso  di  tenere 
due  o  tre  mulini  in  una  piarda  presso  Cogomaro.  Esaminò  la  questione 
il  giudice  dei  dodici  savi  Niccolò  Ariosto,  padre  di  Lodovico,  e  riferì  : 
•Refero  Celsitudinem  Vestram  eidem  supplicanti  posse  annuere  preci- 
«bus  suis  dummodo  aliqua  molendina  non  ponantur  in  froldis^,  cioè 
per  frode,  senza  pagamento  di  gabelle  o  di  tasse  ^. 

Ital.  «maneggia»  porca,  aiuola. 

Ne  ha  discorso  il  Salvioni  «Arch.  glott.  XVI»  490,  il  quale  —  seguito 
dal  Meyer-Liibke,  5339  —  vorrebbe  spiegarlo  da  maneggiare?,  quasi 
< terra  lavorata,  maneggiata;.  E  poiché  a  lato  a  maneggia  si  ha 
vaneggia,  il  Salvioni  deviva  questo  da  quello  grazie  a  un'  assimila- 
zione di  v-n  in  in-n. 

Ora ,  la  verità  dev'  essere  precisamente  1"  opposto ,  deve  cioè 
maneggia   venire   da  vaneggia,   com'    è   dimostrato   dalla  diffusione 


'  Faccio  qui  seguire  il  risultato  di  una  collazione  della  stampa  del  Veratti: 
p.  372,  1.  8  futi  (non  tutti);  1,  10  Quili.  P.  373,  1.  1  Dopo  convocare,  V  ab- 
breviazione di  con  e  un'  asta  cancellati-,  1.  3  sianno ;  1.  4  di  malae.  Corr. 
e  li  malae  ;  1.  5  cossa,  corr.  conssn  ;  1.  14  conto  (non  come).  P.  374  1.  3 
(dchuno;  1.  8  uanna.  P.  375,  1.  14  se.  P.  376,  1.  cìii  (non  che);  1.  11  vera- 
mente nel  ms.  eoe;  1.  24  uorae  in  la;  né  si  capisce  perchè  il  Veratti  abbia 
fatto  stampare  dopo  uorae  tre  puntolini.  P.  377, 1.  6  chi  {non  c/ic);  1.  7  stanno; 
l.  8  che  a  loro,  corr.  ch'a  loro;  1.  10  misere;  11.  13  forse,  a  giudicare  dallf 
ombre,  la  lacuna  va  colmata  così:  ancho  a  cotale  infermo  se  repartirae ; 
1.  17  Varianti  dalla  lezione  del  cap.  7:  fiada  ;  segnore  ;  miser ;  eoe;  segnore ; 
miser;  e  so  (sic)  doajìada;  dibian;  con/essere  (notisi  questo  bel  caso  di 
(/  emiliano  da  d  tonico  libero):  di  soi  p.;  miser.  P.  378,  l.  2  miser  ;  1  4 
meser ;  l.  5  nernerdi  nel  ms.;  1.  7  meser;  1.  13  a^oe;  \.  14  uorani;  1.  15 
miser.  P.  37^^,  1.  3  nel  ms.  sta  per  errore  rcmiosione\  \.  6  iiicta  espunto 
nel  ms.  P.  380,  l.  8  diabiano  si  legge  realmente  nel  ms.;  ma  è  strano  che 
il  Veratti  non  abbia  osservato  che  si  tratta  certamente  di  un  errore  del 
copista  per  dibiano  ;  1.  16  alcuna  nel  ms.,  per  errore  del  copista.  P.  381, 
l.  5  cautelato.  P.  382,  1.  1  no  se  no  e.  nel  ms.;  l.  2  de  la  nostra  com- 
pagnia  al  pestuto  sia  descasa  e  cancelato  ;  1.  5  miser  ;  l.  6  miser  ;  l.  15 
eoe.  P.  383,  \.  1  da  mcn sonare.  P.  384,  1.  8  fra  alcuna  e  carta  un' 
abrasione  di  alcune  lettere  nel  ms.  P.  386,  l.  5  d.  b.  dcn  tignire}  Ms.  rf' 
tignire.  Corr.  dunque  de  tignirc.  P.  387,  1.  7  Deciandco]  O  eciandeo. 
P.  388,  1.  14  miser  ;  l.  19  fniser.  P.  389, 1.  2  sonno  (sono).  P.  391,  l.  3  miser. 
P.  3')2.  11.  4,  .5  miser. 


«FIOLDO^;     «MANEGGIA^;       MALUSSEHO  383 

del    vocabolo    con    v-n    ben    saldi   e   dalla   forma    che    presenta    negli 
antichi  documenti. 

Il  ven.  vaneéa  è  ben  noto;  1'  Ungarelli  per  Bologna  (p.  28o)  ha 
vanìsa  ^  «danno  i  Bolognesi  questo  nome  a  ciascuna  delle  divisioni 
«longitudinali,  della  lunghezza  di  circa  tre  o  quattro  metri,  segnate 
«temporaneamente  ne'  loro  campi:>,  il  ferrar,  ha  vanieza  e  gli  antichi 
documenti,  a  me  noti,  hanno  sempre  vanesa.  Eccone  un  esempio  tra 
quelli  che  si  hanno  in  antiche  carte  ferraresi  (Rog.  Nigrisoli  in  Arch. 
estense,  XLVIII,  e.  S""):  unam  peciam  terre  aratorie  septuaginta  sex 
«camporum  sex  vane^iaruni  et  viginti  tabularum  (1°  Aprile  1343)»^. 
Si  tratta  anche  qui  di  una  misura.  L'  Ungarelli  dice  che  la  vanìsa 
serve  ad  agevolare  la  seminagione  a  mano;  ma  la  mano,  ripeto,  non 
deve  entrare  per  nulla  nella  voce,  il  cui  etimo  lascio  ad  altri  di  trovare. 
Mi  limito  a  dire  che  si  deve  partire  da  van-.  E  penso  che  difficil- 
mente mi  potrà  dar  torto  chi  vorrà  approfondire  lo  studio  di  questo 
interessante  problema  etimologico. 

Personeta  seu  maluserò. 

Nel  Reg.  dei  Mandati  (Arch.  est.  di  Stato),  1513—14,  e.  23  si  legge: 
«Joanni  Francisco  ab  Ecclesia  personete  seu  ut  vulgo  dicitur  maluserò 
«in  civitate  Mediolani  libr.  duodecim  m.  et  hoc  ex  commissione  R."''  et 
«Illu.""  D.  Cardinalis>.  Questa  voce  maluserò  ci  spiega  1'  altra  dotta 
personeta^  cioè:  sensale,  uomo  d'  affari  (del  Card.  Ippolito  Ippolito  1 
d'  Este). 

In  verità,  il  lombardo  ha  mar  ossee  sensale»,  derivato  da  maròss 
«negozio-)  (Cherubini,  III,  53—54),  vocabolo  che  si  riferisce  special- 
mente ai  negozi  di  cavalli,  onde  marossée  è  più  propriamente  il  «sen- 
sale di  cavalli •?,  poscia  anche  il  «sensale^  in  genere  e  persino  il  sensale 
o  negoziatore  di  matrimoni.  L'  -/-  di  mulusero  sarà  una  regressione 
(di  fronte  al  lomb.  -r-  per  -/-),  ovvero  corrisponderà  a  condizioni 
emiliane,  poiché  il  moden.  malussén  *  mezzano  d'  infina  classe, 
cozzone»  sarà  la  stessa  voce  con  -inu  al  posto  di  -ariu.  Il  Flechia 
«Arch.  glott.»  II,  362  derivava  questo  termine  dal.  germ.  mar(a)h 
«cavallo-,  ma  non  vedo  che  lo  abbia  seguito  il  Meyer-Lubke,  Rom. 
Et.  Wb.,  5356.  Anche  il  Piemonte  ha  maross  e  marasso  -or  e 
nella  Valmaggia  marusè  ha  il  senso  di  «mezzano,  paraninfo».  Come 
mostrano   le   voci   piemontesi  e  il   lion.  marósi  (Horning,      Zeitschr. 


^  Si  tratterà  di  -s-  sonoro. 

^  Abbiamo  vanesa,  misura  di  terreno,  in  un  atto  del  1145  del  Codice 
diplom.  padovano  dall'  a.  1101  alla  Pace  di  Costanza  (1183),  Venezia, 
1879,  I,  p.  CXXXVII  e  333.    Quivi  anche   Vanesola,  nome  di  luogo. 


'384  GIULIO    BKKTONl.    M.     K.RKIMNSK\ 

XVIII,  223)  r  r-  si  trovava  realmente  nella  base  etimologica.  L' 
Horning  pensa  a  ^marasca  per  mascara,  ma  quest'  etimo  è  con- 
tradetto dalle  forme  lomb. -piemontesi  ^  Personeta  ha  qui  un  signifi- 
cato da  aggiungersi  al  Du  Gange. 

G.    Bi'.k  IONI. 


Quelques  étymolog'ies  espag-noles. 

1.  Esp.  camodav,  comodar. 

Camodar  trastrocar  est  restreint  aujourd'hui,  suivant  le  Diccio- 
nario  de  la  Academia  à  l'argot.  Son  derive  camodador  est  plus 
répandu.  Le  verbe  est  enregistré  aussi  par  Lebrija  (ed.  de  1503, 
Antverpiae,  Steelsius).  Les  dictionnaires  de  Valdez,  de  Wildik  et  de 
Booch-Arkossy  offrent  en  outre  comodar  au  mcme  sens  que  camodar 
et  que  le  premier  dictionnaire .  ainsi  que  le  dernier.  attribuent  égale- 
ment  à  l'argot. 

Le  sens  et  la  forme  de  ces  deux  verbes  demandent  l'étymologie 
commotare  qui  ne  parait  pas  conserve  autre  part.  L'o  prototonique 
est  changé  en  a  par  dissimilation  comme  dans  cntostro-colostro  (forme 
qui  ne  figure  pas  dans  le  Meyer-L.,  n"  2()5Sj.  sahondar,  etc. 

2.   Bsp.  empenta,  empentar,  cuipenton. 

A  l'oppose  de  Titalien  (inipingere ,  impinta)  et  du  catalan 
(empenyer ,  cmpenta),  le  participe  seul  du  verbe  latin  impingere 
s'est  conserve  et  méme  développé  en  espagnol  :  empentn,  empentar, 
cmpenton.  Le  Diccionario  de  la  Academia  assigne  à  l'Aragon  les 
deux  derniers  mots  au  sens  des  esp.  empujar  et  ^empellon».  :La 
famille  est  indubitablement  autochtone  en  Espagne  :  d'abord,  le  catalan 
possedè  bien  empenta  -  «cop  fort  ques  dona  pera  traure  de  sòn  llocli 
i\  alguna  persona  ó  cosa  (Labernia),  mais  l'aragonais  seul  connait 
les  dérivés  empentar,  cmpenton  ;  ensuite  le  primitif  cmpenta.  aujour- 
d'hui vieilli,  a,  outre  le  sens  du  substantif  catalan,  cncore  celai  de 
«punta  6  apoyo  para  sostener  alguna  cosa  (Diccionario  de  la  Academia) 
qu'on  ne  saurait  déduire  directement  du  premier.  Enfin.  au  sens  de 
«empuje,  empellon  >,  le  substantif  empentn,  vieilli  dans  la  langue  litté- 
raire,  hoy  tiene  uso  en  algunas  provincias  ,  comme  dit  le  méme 
Diccionario.  Il  est  donc  permis  de  s'en  servir  pour  contróler  un  pré- 
tendu  changement  phonétique  et  c'est  là  où  réside  l'intérèt  de  cette 
étymologie. 

'  11  piem.  inarossc  doli"  Horn.  va  corn-ttn  in  »itirossr  (p.  223). 


(^UKI.ijrKS    ETV.MOI.odIKS     KSl'AtiNoi.KS  'M^) 

M.  Hansscn  (Spari.  (Ir.  5j  10,  2)  voit  la  cause;  du  changcment  de  \'r 
cn  /  de  l'esp.  c/fi/o  dans  la  nasale  mouillée  ».|ui  suit  ("cinta-cinta)  et 
M.  Mej-er-Luhke,  à  en  \wg(^v  par  tiiìto  de  ti  rictus  {R  E  W  n"  8744, 
s.  V.)  paraìt  attribuer  éualement  ce  changcment  au  groupe  suivant. 
Ces  explications  sont  compromises  par  empcnta  en  espagnol  et  par  la 
coexistence  de  pinta  et  empcnta  en  catalan.  Il  ne  reste  qu'à  admettic 
l'intervention  de  ranalogie  qui  a  rapproché  bien  cTnctus  des  parti- 
oipes  des  verbes  en  -ingere  où  1"/ était  long  de  droit  (p.  ex.  pictus 
de  *pTg-to-  contre  *mTgh-to-  -  niYctus),  mais  qui  est  venne  après 
la  disparition  du  verbe  impingere  et  n'a  pu  plus  influencer  le  parti- 
cipe  devenu  substantif  empenta.  Cette  manière  de  voir  est  appuyee 
aussi  par  -t'/7o-Tneus.  /^'«rt-ligna.  par  /t'wrrt-tinca,  etc.  où  ni  /7  ni  ;/'"  n'in- 
fluencent  IV  qui  précède.  Il  est  aussi  invraisemblable  que  net  ait 
jamais  donne  >7/  dans  la  Féninsule  :  1 V)  ne  serait  pas  reste  dans  ponto 
du  portugais,  où  cuneus,  ungula,  pugnus  ont  abouti  à  cnnha, 
unha,  ptmho.  Il  est  difficile  d'expliquer  l'o  aussi  bien  par  l'influence 
de  quelque  autre  mot  avec  o  tonique  que  par  l'emprunt  du  substantif 
à  TAlgarve  ou  à  l'Alemtejo.  Il  se  peut  que  de  la  syllabe  prototonique 
dans  laquelle  //;/  devient  on  (untar-ontar  j.  Leite  de  Vasconcellos, 
Esquissc  de  diaìectoì.  port.  %  5:5.  b).  1V>  ,iii  été  introduit  dans  la 
tonique. 

3.  Esp.  port.  hic/io,  hicha  ;  esp.  bisa,  bissado,  beson. 

Il  }•  a  deux  phénomènes  inexpliqués  dans  les  esp.  bicha ,  bicho 
«nombre  que  se  da  a  las  sabandijas  ó  animales  pequefios»  et  les  port. 
bicho,  insecte,  ver,  vermine,  bestiole,  bète  feroce,  bicha ,  sangsue, 
couleuvre  :  le  eh  de  st[  n'est  pas  normal  dans  la  péninsule  ibérique, 
et  1/  qui,  difficilement  admissiblc  en  portugais,  quand  mème  on  partirait 
de  b estui  a,  ne  l'est  pas  du  tout  en  espagnol.  Vuoila  ce  que  dit 
Tauteur  du  RE  W  n''  1061.  s.  v.  bestia.  Mais  l'a.  port.  bescha  cité 
par  le  RE  W  lui-méme  montre  que  1'/  des  formes  portugaises  actuelles 
est  relativement  moderne  et  en  tout  cas  ne  remonte  pas  fi  la  période 
hispano-portugaise.  Et  en  donnant  l'étymologie  *ustiolum  port. 
ichó  (/?£"  TF  n"  6116),  Tauteur  reconnaìt  eh  pour  résultat  de  sti  en 
portugais  ce  qui  est  confirmé  par  <"c»/«/r//ào-comestion  em  (Cornu 
dans  le  Griindr.  I-,  §  111.  p.  960.  mais  non  enregistré  dans  le 
REW).  En  espagnol,  sti  donne  <;  ;  a.  esp.  in:o,  comcBon.  C'est  donc 
uniquement  l'espagnol  qui  offre  un  développement  anormal  de  sti.  Si 
l'on  ne  se  rend  pas  encore  compie  de  Vi  dans  bicho,  -a,  du  moins 
coniichào  fait  voir  que  le  chaugement,  bien  que  dans  une  autre  syllabe 
(prototonique),  n'est  pas  sans  exemple. 

.\rchivum  Romanicum.  —  Voi.  ?,.  —  1119.  25 


386  M.    KRKP1NSK> 

Tout  cela  rend  suspects  les  deux  mots  espagnols  et  d'autres  circon- 
stances  prouvent  en  effet  qu'ils  sont  empruntés  au  portugais. 

D'abord  le  développement  sémantique  des  simples  bicha,  bicho  est 
plus  riche,  le  nombre  des  dérivés'plus  considérable  en  Portugal  qu'en 
Espagtie.  Il  n'3'  a  une  seule  acception  en  espagnol  que  n'ait  en 
méme  temps  le  mot  portugais,  tandis  qu'il  y  en  a  dans  cette  langue 
qui  manquent  au  castillan.  Point  de  termes  en  espagnol  qui,  comme 
bichovergonhoso,  pangolin,  bichocadclla,  perce-oreille,  bicho-de-coiita, 
cloporte.  suppose  la  vie  intense  du  mot  dans  la  langue  du  peuple. 

Ensuite  le  terme  propre  à  l'espagnol  est  gusano  qui  a  pénétré,  de 
son  coté,  en  portugais,  mais  qui  }'  est  reste  aussi  stèrile  en  dérivés 
que  l'est  bJcìio  en  espagnol. 

11  importe  àussi  de  dire  que  Nebrisseusis  donne  la  faraille  assez 
développée  de  gusaiio  dans  les  deux  parties  de  son  ;  Dictionarium  , 
mais  ne  semble  pas  connattre  bicho. 

Enfin  bicho  serait  difficile  à  concilier  avec  di'ux  ou  trois  autres 
successeurs  de  bestia:  beson ,  bissado  et  peut-ètre  bisà. 

La  forme  du  premier  va  parfaitement  avec  come  son  et  demande  !a 
base  *  b  est  ione  m.  L'/du  dernier  vient  de  ie  suivi  du  groupe  *5  +  cons. 
((-■)  comme  dans  vispera,  cnispa,  etc.  (v.  dernièrement  Ford,  Old 
spanish  readings  p.  XIII,  cité  dans  la  «Revue  d.  1.  rom.  ,  57,  1914, 
p.  124).  Bis'sado  terme  de  blason,  remonte  au  verbe  "^bissar,  derive 
lui-méme  du  substantif  '^ bissa,  bisa  qui  n'aurait  de  remarquable  que 
^s'  du  latin  st/,  mais  parfaitement  possible ,  puisque  5  se  retrouve 
également  dans  le  portugais  sch. 

Plus  intéressant  est  le  còte  sémantique  des  mots. 
Beson  signifie     màquina    militar   de  que  usaban  antiguamente  para 
batir  las  murallas^de  las  ciudades  . 

Bisa  désigne  un  poisson  de  mer,  scomber  pelamis. 
Bissado  est   défini  par  le  Supplément   du  Diccionario  (ed.  Garnier 
hermanos,  Paris  1892):    „Dase  este  epiteto  en  heraldica  a  los  escudos 
Ilenos  de  serpientes  ó  culebras.* 

11  faudrait  connattre  bien  la  vie  du  poisson  pour  indiquer  si  ce  n'est 
pas  tous  simplement  sa  voracité  la  cause  qui  a  déterminé  son  nom. 
On  peut  tirer  de  la  formation  de  be.zon  certaines  conclusions,  mais 
elles  sont  peu  sCires.  Le  suffixe  est-il  augmentatifV  Alors  il  peut 
6tre  employé  soit  par  rapport  à  d'autres  individus  du  méme  genre, 
soit  par  rapport  aux  animaux  qu'on  désignait  ordinairement par  ^bestia». 
Dans  le  premier  cas,  bc.ì'on  aurait  eii  le  sens  de  bélier  non  chàtré». 
si,  comme  le  croit  M.  Meyer-Liibke  (Lit.  f.  rom.  Phil.  29,  p.  406) 
contrairement  à  M.  Settegast  (ibid.  16,  p.  246,  note  2),  carnero  signifiait 


QUKUJUKS    ÉTYMOI.OGIKS    KSPAIJNOI.KS  387 

à  l'origine  ibélier  chatré  qu'on  clevait  pour  sa  viande:.  Cette  con- 
clusion  a  un  grave  défaut:  ovicula  se  maintenant  dans  la  pcninsulc 
entière,  on  n'a  pas  employé  biBa  en  parlant  de  la  femelle,  ;ì  ce  qu'il 
paraìt.  On  trouvera  dono  peut-Otre  plus  vraisemblable  l'autre  alter- 
native, à  savoir  qu'au  moment  de  la  naissance  du  derive,  bestia  avail 
déjà,  la  plus  part  du  temps,  à  peu  près  le  sens  de  l'esp.  actuel  bicho 
et  le  sens  ordinaire  des  port.  bicho,  a,  puisque  be&on  ne  dépasse  pas 
la  moyenne  de  nos  animaux  domestiques.  Cette  alternative  est  appuyée 
par  le  sens  de  bissado,  par  celui  de  bestia  en  italien  et  dans  le  latin 
surtout  de  la  période  imperiale  (v.   .;Thesaurus»,  s.  v.). 

La  disparition  de  bissa  et  la  naissance  de  bissado  —  qui  appartiennent 
au  eastillan,  puisque  te  tonique  se  réduit  à  /  devant  5  +  cons.  —  sont 
antérieures  à  la  réduction  de  ie  laquelle  est  antérieure,  à  son  tour,  à 
Tamuissement  de  Vs  dans  ce  mot. 

Voilà  pourquoi  on  ne  peut  pas  admettre,  pour  bicho^  bicha,  l'étymo- 
logie  bestula. 

Je  n'ose  pas  rattacher  les  esp.  beceyra,  becerro,  bicerra  également 
à  bestia:  port.  bezerro  serait  alors  emprunté  à  l'espagnol.  Et  la 
définition  que  le  Diccionario  de  la  Academia  fait  de  vecera  telhato 
de  puercos  y  otros  ganados  que  van  a  la  vez»  suggère  l'étymologie 
vicem. 

M.  Krepinskv. 


Una  epistola  di  Marco  Gerolamo  Vida. 

(Epistola  Marreriae  Constantiae   ad   Hannib-alem   Rangonem.) 

In  un  articolo  apparso  nella  Rivista  Araldica  (Roma  20  febbraio 
1919)  F.  G.  Carreri,  trattando  brevemente  di  Marreria.  Contea  dei 
Rangoni,  pubblica  due  documenti  importanti  riguardo  la  questione: 
r  uno  è  un  breve  di  Leone  X,  in  data  25  agosto  1517,  col  quale  il 
pontefice  dà  1'  investitura,  in  nome  del  Sovrano  di  Napoli,  del  feudo 
ad  Annibale  Rangoni  v  alla  moglie  sua  Costanza,  Contessa  di  Marerio; 
r  altro  è  un  atto  in  data  1  aprile  1523  col  quale  il  Rangoni.  gia- 
cendosi in  letto  e  credendo  di  morire,  dona  alla  moglie,  wortis  causa, 
per  remunerazione  e  soluzione  di  somme  prese  dalla  sua  dote  quanto 
ha  nella  detta  Rocca  di  mobili  ed  immobili.  Valendosi  di  detti  docu- 
menti e  di  altri,  che  tra  breve  avremo  occasione  di  esaminare.  1'  arti- 
colista passa  a  correggere  una  inesattezza  che > trovasi  nel  Litta,  sosti- 
tuendo Mareria  a  Marienne  e  aggiungendo  che  il  nome  della  moglie 
del  Rangoni  è  Maria  Costanza. 

Prima  di  procedere  oltre  è  bene  che  riproduciamo  per  esteso  quanto 
il  Litta  scrive  intorno  ad  7\nnibale  Rangoni.  Chiamato  a  Roma  dal 
Card.  Giovanni  Medici,  quando  fu  assunto  al  pQnteficato  col  nome  di 
Leone  X,  fu  eletto  capitano  delle  Guardie  pontificie.  Il  papa  gli  pro- 
curò altresì  un  matrimonio  con  una  donna  detta  Contessa  di  Marienne, 
che  sarà  stata  probabilmente  ricca,  ma  che  io  ignoro  chi  fosse. 

Toccò  a  lui ,  nella  sua  carica ,  di  arrestare  il  famoso  Gian  Paolo 
Raglioni,  che  fu  poi  decapitato. 

Morto  Leone,  venne  a  Modena,  postovi  a  presidiarla  dal  fratello 
Guido  e  nel  1522  si  trovò  all'  impresa  contro  Bologna  per  rimettervi 
i  Bentivoglio.  Neil'  assalto,  che  inutilmente  fu  dato  alla  città,  rimase 
ferito.     Morì  presso  Roma  nel  1523. 

Era  amicò  dei  buoni  studi.  Nel  Libro  De  Odo  et  Sybillis  di  Antonio 
Visdomini  vi  sono  due  sue  lettere  che  si  aggirano  su  quell'  argomento. 
Anche  alcuni  suoi  epigrammi  sono  tra  le  poesie  del  Visdomini  e 
nelle  Collctlance  deìV  Aquilano. y 

Il  suo  amore  per  i  buoni  studi,  1'  avere  collaborato  alle  Collettanec 
dell'  Achillini  per  la  morte  di  Serafino  Aquilano,  il  matrimonio  voluto 


UNA    KPISIOl.A     HI     MARCO    CKROl.A.MO    VIDA  H89 

0  ben  veduto  da  Leone  X  con  la  Contessa  di  Marreri,  sono,  a  mio 
vedere,  le  cause  che  spingono  il  Vida,  così  alieno,  a  differenza  degli 
altri  umanisti,  dal  comporre  poesie  d'  occasione  ed  encomiastiche,  a 
dettare  1'  Epistola  Marrcriac  Conslantiuc  ad  Hauuibaleui  Rangonem 
che  sotto  Letterati  (busta  67)  conservasi  nel!'  Archivio  di  Stato  di 
Modena,   e  che  non  è  stata  ancora  pubblicata. 

Tra  il  Rangoni  e  il  V^ida  esistevano  stretti  vincoli  di  amicizia,  resi 
ancora  più  saldi  dall'  essere  slati  1'  uno  e  l'  altro  collaboratori  nelle 
Collettanee. 

Id  un  tratto  ommesso  dal  Vida  nella  redazione  definitiva  della  Poetica, 
troviamo  che,  accennandosi  al  v.  395  ad  alcuni  che  per  meglio  descrivere 
in  poesia  i  fatti  d'  arme  s'  arruolavano  alla  milizia,  port;i  come 
esempio  il  conte  Annibale  Rangoni,  che  dagli  studi  poetici  era  passato 
air  esercizio  delle  armi  e  ne  fa  quel  magnifico  elogio  che  nelle  edizioni 
non  si  legge  : 

«At  secus  Hannibali  Rangonum  e  gente  vetusta 
Evenit;  nam  cum  puer  olim  accensus  amorem 
Musarum  solum  coleret,  sanctosque  poetas, 
Hanc  unam  ob  causam  belli  se  vertit  ad  artes     ecc. 

Il  Carreri  brevemente  nel  sopracitato  articolo  tocca  dell'  epistola 
vidiana  e  precisamente  scrive:  L'  Illustre  M.  G.  Vida,  patrizio  di 
Cremona  e  vescovo  d'  Alba  dettò  per  questa  signora  (la  Contessa  di 
Marreri)  un'  epistola  in  distici  latini  di  pochissimo  valore,  che  nasconde 
sotto  pompose  forme  la  povertà  del  concetto.  Maria  Costanza,  con- 
formandosi alle  Eroidi  di  Ovidio,  si  dirige  ad  Annibale,  sollecitandolo 
a  venirla  a  sposare  e  a  prendere  possesso  dei  suoi  castelli  dotali. 
Paragona  se  ad  Andromeda,  ad  Arianna  e  ad  altre  eroine  e  paragona 
Annibale,  sebbene  paresse  che  avesse  combattuto  contro  la  sua  casa, 
ad  un  eroe  che,  vinti  i  parenti  di  lei,  la  sottrasse  già  al  suo  destino.. 
Rammenta  Francesco  suo  padre  e  il  potente  avo.  Sembra  che  Anni- 
bale ripugnasse  dal  prendere  possesso  dei  castelli  posti  sui  monti  romani, 
testimoni  degli  amorosi  sospiri  di  lei.  > 

Prima  di  entrare  nel  merito  del  valore  letterario  del  componimento, 
vediamo  di  ricostruire  un  pò  i  fatti  coi  pochi  elementi  che  sono  a  nostra 
disposizione. 

Sappiamo  dal  Crollalanza  *  che  la  famiglia  Marreri  prese  il  nome 
dal  Castello  posto  in  Abruzzo  d'  Ultra  da  lei  posseduto  in  feudo  da 
tempi  assai  remoti. 

'  Dizionario  storico-blasonico  delle  famiglie  nobili,  ecc. 


390  lOMMASO    SOKISEI.LI 

Non  potendo  pel  momento  fare  ulteriori  ricerche  e  riservandomi 
nuove  e  più  esaurienti  indagini  in  proposito,  sarebbe  interessante  potere 
esaminare  l'  incartamento  del  processo,  che  si  conserva  a  Modena  nell' 
Archivio  Rangoni,  causato  dalle  divergenze  sorte  fra  Maria  Costanza 
e  Ludovico  Rangoni  riguardo  al  possesso  di  Marreri,  a  lei  passato, 
come  si  è  veduto,  dopo  la  morte  del  marito,  avvenuta  subito  dopo 
che  egli  aveva  testato,  per  seguire  le  vicende  della  sua  vita  vedovile. 
Forse  si  troverebbe  il  bandolo  per  provare  che  la  nostra  Costanza  è  la 
Costanza  Marreri  che  viveva  ancora  sulla  fine  del  1040  e  che  andò 
sposa  a  Roberto  Orsini  del  ramo  dei  vecchi  di  Bracciano,  quando 
arricchitosi  delle  sostanze  del  fratello  Camillo,  cui  nel  1520  erano  stati 
confiscati  i  beni,  ei  non  volle  più  sapere  di  Chiesa  e,  dimesso  l'  arci- 
vescovado, si  prese  moglie  ^  Né  credo  di  essere  lontano  dal  vero  nella 
congettura,  giacché  Costanza,  rimasta  orfana,  venne  accolta  e  fece 
parte  della  famiglia  di  Frangiotto  Orsini  del  ramo  dei  signori  di  Monte- 
rotondo,  cui  era  imparentata,  se  non  direttamente,  per  i  matrimoni 
avvenuti  tra  i  Savelli  e  i  Marreri. 

La  tragedia  familiare  cui  si  allude  nei  primi  versi  del  componimento 
vidiano 

lam  scio:  JVIarreriae  nomen  tibi  gentis  ad  aures 
Venit  et  infaustae  sors  tibi  nota  domus, 
Ut  genus  omne  gravis  nostrum  deleverit  ira, 
Fugerit  ut  diram  sola  puella  necem 

non  può  essere  avvenimento  vicinissimo  al  tempo  delle  lettera  di 
Costanza  (1516  circa,  sincrono  al  tratto  della  poetica  che  si  riferisce 
ad  Annibale)  ma  neppure  troppo  lontano.  Nei  primi  anni  del  ponte- 
ficato  di  Leone  X  non  si  trova  nessun  evento  luttuoso  che  segni  lo 
sterminio  di  un'  intera  famiglia. 

Risalendo,  se  vogliamo  trovare  fatti  e  cose  che  dimostrino  che  si  è 
inferocito  contro  una  famiglia  tanto  da  lasciarle  profonde  ferite  e  piaghe, 
dobbiamo  giungere  agli  ultimi  tempi  del  ponteficato  di  Alessandro  Vi, 
quando  Cesare  Borgia,  per  affermare  la  sua  signoria  e  acquistare  il 
predominio  nel  Lazio  e  nei  paesi  vicini,  non  risparmiava  nessun  mezzo 
ed  arma.  È  un  duello  senza  quartiere  e  senza  scampo  tra  il  V'alen-, 
tino  e  i  vari  signorotti  dell'  Italia  centrale,  che,  per  evitare  la  loro 
completa  disfatta  e  ruina,  facendo  tacere  gli  odi  e  i  rancori  di  parte, 
si  uniscono  ai  danni  del   Borgia,  congiurano  contro  di  lui,  gli  si  oppon- 

'   LiTTA,  l^amisiUe  celebri  italiane. 


UNA    KPIS'IOI.A    IJl    MARCO    GEROLAMO    VIDA  'Ò9[ 

gono  in  campo  aperto.  Si  stringono  in  lega  difensiva  gli  Orsini,  i 
Savelli  e  altri  Signori  dell'  Itiilia  Centrale,  ma  il  V^alentino,  con  cele- 
rità fulminea,  si  getta  addosso  agii  uni  .e  agli  altri,  devastando  all' 
intorno  il  paese,  non  risparmiando  nessuno  dei  nemici,  occupando  i 
loro  possedimenti. 

In  uno  di  questi  fatti  d'  arme,  se  non  di  veleno  o  morte  violenta, 
deve  essere  soggiaciuto  Francesco  Marreri,  il  quale  pure  essendo  alieno 
dalla  guerra  (cfr.  vv.  109,  116)  sarà  stato  costretto  dagli  avvenimenti, 
per  la  salvezza  della  famiglia  e  degli  averi,  a  unirsi  agli  Orsini  e  a 
quanti  si  opponevano  all'  invadente  tirannia  del  Borgia. 

Rimasta  orfana,  la  piccina  venne  affidata  alle  cure  della  famiglia  di 
Frangiotto  Orsini  (cfr.  vv.  19 — 20).  Che  Frangiotto  sia  1'  Orsini  non 
e'  è  alcun  dubbio.  Neil'  epistola  si  dice  che  Costanza  era  affidata 
alle  cure  di  Porzia,  la  bionda  nuora  di  Frangiotto.  Dalle  tavole  del 
Litta  apprendiamo  per  1'  appunto  che  Porzia  di  Gentile  Orsini  dei 
Conti  di  Pitigiiano  e  Nola  aveva  sposato  Ottavio,  figlio  di  Frangiotto 
Bisognerebbe  che  si  trattasse  di  omonimia,  strana  per  vero. 

11  \^ida  scrivendo  <iPortia  Frantoti  nostri  mirus  aurea  qiialis!» 
doveva  alludere  ad  un  personaggio  molto  noto  e  caro  a  tutti  gli  inte- 
l'essati  alla  riuscita  del  matrimonio,  al  Rangoni  e  soprattutto  a  Leone, 
pronubo  di  quegli  sponsali.  Ora  nessun  altro  Frangiotto  è  più  noto 
dell'  Orsini.  Si  aggiunga  che  il  pontefice  doveva  a  lui  riconoscenza 
per  essersi  adoprato  con  tutte  le  sue  forze,  dopo  il  sacco  di  Prato, 
per  rimettere  i  Medici  in  Firenze;  a  lui  doveva  poi  dimostrare  la  sua 
gratitudine  coli'  elevarlo,  poco  dopo  eh'  egli  era  rimasto  vedovo,  all' 
onore  cardinalizio.  Desideroso  di  procurare  un  buon  matrimonio  al 
Rangoni  la  sua  scelta  non  poteva  non  cadere  che  sulla  pupilla  dell' 
Orsini.  Se,  come  tutte  le  probabilità  ci  invitano  a  ritenere,  la  morte 
di  Francesco  Marreri  si  deve  far  risalire  al  1502,  o  al  1503,  Annibale 
Rangoni  non  poteva  aver  combattuto  contro  la  casa  Marreri,  giacché 
egli  venne  a  Roma  solo  perchè  chiamato  de  Leone  X.  Né  infatti  il 
Vida  dice  che  egli  combattesse  contro  i  parenti  della  futura  consorte. 
Se  esaminiamo  i  due  ultimi  distici  troviamo  non  alcuna  accusa  di 
inimicizia,  ma  un  invito  a  far  qualchecosa  a  favore  di  una  famiglia 
tanto  provata  dalla  sorte  e  che  una  grave  ira  (1'  ira  del  Valentino) 
distrusse  lasciando  unica  superstite  una  fanticella*.  Tu  poi,  traduco, 
non  so  quale  solo  dei  nostri  nemici  si  dica  tu  abbia  condotto  alla 
meritata    morte,    compi  ciò  che  ti  resta,  1'  unica    cosa   che   finalmente 

^  Ancht:  i  conti  tornano.  Essendo  Costanza  allora  puella  ed  essendo 
passati  un  12  o  13  anni,  verrebbe  ad  avere  1' età  conveniente  al  matrimonio. 


392  lOM.MASO    SORIiELM 

ti  resta:  dividi  con  me  le  gioie  di  un  legittimo  matrimonio  .  chiudendo 
logicamente  dopo  la  bella  e  sentita  parentesi,  in  cui  affettuosamente 
parla  del  padre,  1'  ultima,  parte  del  carme,  dove  il  Rangoni  è  para- 
gonato a  Perseo  e  a  Bacco,  i  quali  mai  furono  nemici  e  causa  di  lutto 
alla  donna  che  si  scelsero  per  moglie. 

Questi  ricordi  mitologici  ed  altri  accenni  ci  lasciano  vedere  chiara- 
mente, come  nel  comporre  questa  epistola  il  Vida  sentisse  1'  influenza 
dell'  Eroidi  di  Ovidio.  Sembra  anzi  che  il  poeta  per  esaltare  1'  amore 
di  Costanza  e  mostrare  la  sua  superiorità  ed  elevatezza,  voglia  invitare 
a  fare  raffronti  tra  la  passione  delle  eroine  ovidiane  e  la  sua.  Medea 
e  Saffo  ricordate  nei  versi  21 — 24  al  pari  di  lei  scrivono  due  delle 
più  belle  e  appassionate  lettere;  Annibale  Rangoni  paragonato  ad 
Achille  ci  fa  pensare  alla  terza  epistola  d'  Ovidio,  dalla  quale,  se  ci 
proponessimo  di  indagare  le  fonti  del  componimento  vidiano,  al  pari 
che  dalla  quarta  epistola  di  Fedra  ad  Ippolito,  troveremmo  che  il  Vida 
toglie  qualche  motivo;  mentre  l"  accenno  alla  Minoide  ci  porta  all' 
epistola  desolata  di   Arianna  a  Teseo. 

Ma.  pur  prendendo  Ovidio  a  maestro,  tro\  ianio  che  ben  presto  il 
Vida  si  stacca  dal  modello,  che,  se  seguito  troppo  alia  lettera,  non  gli 
avrebbe  permesso  di  dare  al  carme  quella  nobiltà  di  sentire  e  quella 
castigatezza  che  ei  si  riprometteva,  e  ne  risulta,  mi  rincresce  di  tro- 
varmi in  disaccordo  col  Carreri,  un  componimento  se  non  di  altissimo 
valore,  almeno  pari  od  anche  superiore  ai  tanti  componimenti  erotici 
dei  nostri  umanisti  e  che  non  nasconde  sotto  pompose  forme  povertà 
di  concetto,  un  componimento  che,  se  non  avesse  altro  merito,  avrebbe 
quello  di  staccarsi  dalle  solite  e  viete  forme  ed  esagerazioni  amatorie, 
dxille  abituali  invettive  amorose,  dai  consueti  sdilinquimenti,  quand' 
anche  l'  amore  non  cade  in  una  sensualità  che  ripugna. 

Ci  troviamo  dinanzi  ad  un  delicato  spirito  di  donna,  che  cerca  con 
certe  finezze  psicologiche  di  innalzare  1'  amore  e  mostrare  che  il 
Rangoni  si  unisce  a  lei  per  passione  e  non  per  secondi  fini  e  moventi 
d'  interesse. 

Non  v'  è  alcuna  ragione,  scrive  Costanza,  che  sa  d'  essere  amata, 
che  tu  rifugga  dal  matrimonio  con  me,  se  non  l'  unico  motivo  che 
tu  lo  rifugga  per  i  miei  castelli  e  le  mie  ricchezze  dotali  ,  venendo 
chiaramente  a  far  un  elogio  al  Rangoni  che  della  contessa  di  Marreri 
non  cercava  la  dote  e  il  feudo. 

Passa  quindi  a  dichiarare  all'  amato  che  sentì  subito  nascere  per  lui 
violenta  la  passione,  mentre  fino  a  quel  giorno  non  aveva  mai  amato 
alcuno  e  aveva  creduto  che  gli  amori  di  Medea  e  di  Saffo  fossero  in- 
venzioni  di  poeti.     Però    prima  di  fare  tale  confessione  implora  quasi 


UNA    EPISTOLA    DI    MAKLO    GEROLAMO    VIDA  39r> 

di  essere  compassionata  con  quel  :  Non  ego  contemni  nicreor,  non  io 
merito  di  essere  trattata  male  e  con  indifferenza,  perchè,  se  la  passione 
è  prorotta  solo  per  avere  sentito  parlare  dei  molti  tuoi  meriti  e  pregi, 
la  colpa  non  e  mia.» 

Si  indugia  a  parlare  della  sua  passione,  a  rievocare  la  dolcezza  da 
cui  tutta  era  presa,  quando  la  sua  imaginazione  la  portava  a  pensare 
a  lui,  che  ancora  non  conosceva.  Era  trepidazione  allora,  perchè  non 
aveva  ancora  sentito,  che  fosse  amore;  sarà  furore  quando  lo  imparerà 
a  conoscere  e  1'  imagine  di  lui  le  starà  sempre  dinanzi,  le  susciterà 
desideri,  impeti  di  passione,  di  furore,  di  gelosia,  di  vane  gelosie  che 
ironicamente  la  inviteranno  a  rivolgersi  alle  fanciulle  romane,  perchè 
lascino  ogni  speranza,  che  potessero  avere  riposto  in  Annibale,  che  è 
suo,  che  r  ama  e  la  ricambia  di  ugual  fuoco. 

Il  suo  dubbio  Uror  ;  habet  Jlaimnas  f or  san  et  ille  siuis  si  cambia 
in  certezza  per  le  manifestazioni  d'  amore  tributatele  dal  Rangoni. 
L'  affetto  è  reciproco;  1'  uno  non  sa  della  passione  dell'  altro  e  i  moti 
dell'  uno  sono  i  moti  dell'  altra.  Si  rompano  gli  indugi.  l.a.  natura 
che  è  testimone  del  reciproco  affetto  e  ha  sentito  i  suoi  sospiri  e  rim- 
brotti, mentre  1'  amato,  mal  sopportando  il  troppo  feroce  fuoco  d'  amore, 
siede  appartato  sulle  alte  vette  e  si  lagna  e  desidera  che  sia  noto  il 
suo  amore,  tolga  la  nube,  sveli  l'  arcano  e  li  renda  felici. 

Il  carme  si  potrebbe  dire  qui  finito,  se  Costanza  per  costringere 
Annibale  a  vincere  le  ultime  titubanze,  non  ricorresse  ad  un'  abile 
perorazione,  mostrando  quali  sono  le  ferite  del  suo  cuore,  ricordando 
che  i  suoi  mali  e  le  sue  disgrazie  non  sono  minori  di  quelle  di  Arianna 
e  di  Andromeda,  rievocando  con  brevi  tratti  la  tragica  notte,  in  cui 
tutta  la  sua  famiglia  perdeva  miseramente  la  vita,  trovando  per  il 
padre,  finito  in  tal  modo,  mentre  viveva  felice  con  la  moglie  e  i  figli 
attendendo  a  rendere  prosperosi  i  campi,  accenti  di  commovente  pietà, 
pari  per  dolcezza  a  quelli  del  Vida  per  la  morte  de'  suoi  genitori. 

Ella  vuole  ritrovare  la  pace  perduta,  rivivere  le  dolcezze  della  vita 
familiare.  Venga  il  Rangoni  e  giacché  più  nulla  si  può  fare  contro 
i  nemici,  unendosi  a  lei  in  matrimonio,  le  procuri  quell'  asilo  sicuro, 
quella  tranquillità,  di  cui  dopo  tante  pene  e  peripezie  sentiva  l'  imperiosa 
necessità. 

Ho  riletto,  per  trovare  un  componimento  da  contropporre  a  quello 
del  Vida,  molte  delle  poesie  d'  amore  del  nostro  primo  cinquecento. 
Un  sol  carme  ho  trovato  che  possa  stare  accanto  e  superare  l'  epistola 
di  Costanza.  È  un'  altra  donna  che  scrive  all'  amato  lontano,  è  un' 
altra  donna  che  sa  di  potere  scrivere  non  invano.  È  Ippolita,  la  dolce 
moglie  del  Castiglione,  di  un  caro  amico  del  Vida,  al  quale  per  avere 


394  •  TOMMASO    SORBELLI 


avuto  lo  sprone  a  scrivere  aveva  dedicato  il  suo  poemetto  XIII  piigilum 
certanien.  Si  leggano  le  due  epistole  e,  per  quanto  diverse,  si  vedrà 
che  sono  dettate  dalla  stessa  spiritualità,  dalla  stessa  elevatezza  di 
sentire,  si  vedrà  che  è  un  delicato  omaggio  fatto  dai  poeti  per  mostrare, 
sebbene  sia  la  donna  che  scrive,  i  sentimenti  dolci,  tenaci,  profondi 
dell'  amatore. 


L'  epistola  del  V'ida  è  copia  frettolosa  e  in  alcuni  punti  scorretta  dei 
primi  anni  del  secolo  XVI.  La  firma  Vida  posta  in  fine  potrebbe 
far  credere  che  si  tratti  di  autografo,  ma  tale  ipotesi  per  ovvie  ragioni 
è  da  escludersi.  Doveva  far  parte  òi  una  raccolta  di  poesie  erotiche 
e  di  morte,  tutte  in  distici  di  autori  contemporanei  o  quasi,  giacché 
troviamo  altri  due  terni  (Archivio  di  Stato  di  Modena  -  Letterati, 
Busta  ] 6)  dello  stesso  formato  (mm  296x217)  e  scritti  dalla  stessa 
mano,  che  dovevano  insieme  al  terno  dell'  epistola  del  \'ida  far  parte 
dello  stesso  codice  '.  I  due  terni  contengono  carmi  del  Cosmico,  pubbli- 
cati dal  Rossi  nel  voi.  XIII  del  Giorn.  stor.  d.  lett.  it.  (1889j,  dell' 
Altilio,  del  Cortesi,  di  Tito  Strozzi,  di  Luigi  Cippico,  di  Bartolomeo 
Leonico,    del  Cotta,    e  d'  altri   poeti  senz'  ordine  1'  uno  dopo  V  altro. 

Ecco  il  testo  ricostruito  dell'  Epistola  del  Wò.x. 

Epistola  Marreriae  Constantiac  [ad/  Hannibalerìi  Ratigonem. 

1  lam  scio;  Marreriae  nomen  tibi  gentis  ad  aures 

Venit  et  infaustae  sors  tibi  nota  domus, 
Ut  genus  omne  gravis  [nostrum]  deleverit  ira, 
Fugerit  ut  diram  sola  puella  necem. 
5  Illa  ego,  relliquiae  generis  Constantia  tanti. 

Haec  tibi,  quae  iussit  scribere  Sancta  X'enus. 
Sancta  Venus  iussit,  iussit  quoque  pronuba  luno 

Quae  mihi  spem  thalami  sponte  dcdere  tui  -. 
Promiser<i  ambae,  nisi  tu  connubia  nostra, 
ut  —  Quaeque  tibi  tradam  regna  paterna  —  fugis. 

Non  tamen  est  quod  tu  fugias,  dotalia  si  non 

Oppida  sunt  cordi  aut  quae  tibi  dantur  opes. 
Non  ego  contemni  mereor,  quae,  nomine  tantum 
Audito,  incalui  protinus  igne  tuo. 

'    Debbo    questa    constatazione    al    prof.   G.    Bertoni,    che    ha    esaminato 
metodicamente  tutte  le    buste  dei  Letterati  nc.-ll'  Archivio  (;stense  di  Stato. 
-   ms.  sui. 


UNA     Kl'lSroi.A    Ili     MARCO    t  JKKOI.AMo    VIlìA  39'5 

Protinus  incallii  penitusquc  in  pectore  ilamnìain  15 

Conccpi.   nec  cium  tu  mihi   notus  cras. 
Ipsa  quidcni  de  te,  cuius  sum   eredita  curae 

Aurea  praedixit  Portia  multa   mihi. 
—  Portia,  Franzoti  nostri  nurus  aurea  quaiis!  — 

Et  semper  laudes  mi  eanit  ore  tuas.  20 

(^)uid  sit  amor  nondum  noram  et  tua  saepe  cupido 

Mirabar  quae  vis,  quae  tua  regna  forent 
Medeae  infamos  spretae  et  immodicos  ^  ignes, 

()uisve  tuiis  fuerit,   Lesbi  puella.   furor. 
Mirabar  mecum  neque  enim  tunc  illa  putabam  25 

Vera,  sed  a  Graijs  ficta  luisse  viris. 
Omnia  nunc  eredo,  similes  experta  furores, 

Et  mea  paulatim  venit  in  ossa  Deus. 
Cum  mihi  tu  nondum  notus,  de  te  tamen  ipso 

Dulce  audire  fuit,  dulce  fuitque  loqui.  30 

Mi  quoties  animo  noctemvti  diemve  subibas, 

—  Saepe  erat  hoc  noctem,  saepe  erat  hocque  diem  — 
Nescio  qua,  memini.  mihi  tunc  dulcedine  pectus 

Flagrabat  nec  dum  senseram  an  esset  amor. 
At  simul  atque  tuos^^vidi,  pulcherrime,  vultus.  as 

—  O  decus,  o  Italis  fax  data  virginibus  !  — 
Attonitis  penitus  mihi  mentibus  insedisti 

Et  furor  est  factus,  qui  fuit  ante  calor. 
Illa  mihi  ante  oculos  species  equitantis  inhaeret. 

Quam  clausas  vidi  post  adoperta  fores.  40 

Ibas  altus  equo  pulchris  spectabilis  armis, 

Quaiis  erat  Thetidis'filius  acquoreae, 
Cum  Phrygii  propter  veheretur  flumina  Xanthi, 

Deserens  multo  1  roica  corda  metu. 
Huic  tamen  lliacas  iuveni  timuisse  puellas  45 

Fama  refert  acrique  incaluisse  face. 
.Saepe  suos  illae  |  ignes  et|  suspiria  celavere 

Dum  pudet  atque  hosti,  victae  ab  amore,  favent. 
Ora  simul  Veneri  sunt  et  tua  commoda  Marti, 

.    Et,  tua  te  virtus,  te  tua  forma  decet.  .'so 

Illa  ego  crediderim,  tibi  erat  cum  mollior  aetas. 

Forma  homincs  simul  et  concaluisse  deos. 


'  ms.  inmoidos. 


3%  TOMMASO    SOKIU'I.I  I 

O  illam.  quae  te  dabitur  mihi  iungere,  noctem  I 

O  non  poscendam  '  diis  sine  thure  diem  I 
:>:>  Illa,   ah  !  ne  veniant  alieni  in  colla  lacerti, 

Neu  subeat  thalamis  altera  nupta  tuisl 
Farcite.   Romanae,  —  meus  est  I  —  sperare,   puellae  ! 

Uror;  habet  flammas  forsan  et  ille  suas. 
Credo  equidem.  namque  ante  fores,  pulcherrime,  nostras. 
<;it  Una  eadcm  toties  isque  redisque  die. 

Dii.   ne  duo  inter  sese  amant  aliquando  et  amantur, 

Atque  pares  flammas  alter  et  altera  alit? 
Rt  tamen,  ah.  miseri  I  se  neuter  novit  amari, 

Nec  dum,  qui  longum  non  latet.  extat  amor. 
ti.'.  <,)uam  vellent  ambo  suus  esset  mutuus  ignis! 

Quam   vellet  vulnus  pandere  uterque  suumi 
Interea  tacitis  uruntur  pectora  llammis, 

Q)uodque  pares  cupiunt  alter  et  altera  habet. 
Forsitan  et  de  te  quae  saepe  miserrima  mecum 
70  Mente  puto.  haec  de  me  tu  quoque  mente  putas. 

Quaque'^  ego  plus  solito  fiamma  uror  tempore  eodem. 

Tu  quoque  plus  solito  forsitan  igne  cales. 
Cumque  tui  mcmini,  meministi  tu  quoque  nostri. 

Sunque  tibi  ante  oculos,  cum  mihi  es  ante  oculos. 
75  Romani  montes.  nam  vos  me  scitis  amare 

Vos  flammae  testes  huic,  precor,  este  meae. 
Vos  mea  sensistis  suspiria.  suspirastis 

Vos  mecum.  in  vestris  dum  fleo  sola  iugis. 
Et  quoties  dixi  vobis  conquesta  furorem  : 
w  Durus  amor!»   vox  est  reddita:    «Durus  amor.» 

Forsan  et  ille,  suos  male  fert  dum  saucius  ignes, 

In  vestris  sedit  saepe  cacuminibus. 
Sedit  et  immitem  est  conquestus  saepe  furorem 

Optavitque  suus  notus  ut  esset  amor. 
«r.  Amborum  ex  animis  hanc   vos,  o,  demite  nubem 

Ft  pateant  ignes  illius  atque  mei! 
Farce  metu,  iuvenis!     Quod  tu  cupis,  acrius  opto 

X'otaque  cum  votis  sunt  mea   iuncta  tuis. 


'    Il    copista   ha   intercalato    un  a  dio  il    vi>rsi>  non   vuole  v  hi  ;>ram  malica 
non  richiede. 
■^  ms.  quoque. 


INA     l'.IMSlOl.A     Kl     VlAKcO     CKKOI.AMd     \1I>A  H97 

O  utinam,  corani  aspiceres  mea  vulnera,  quasquc 

Saevus  in  hoc  versat  corde  Cupido  faces  I  ai 

Nam  te  nec  saevi  Lybiae  jienuere  Icones, 

Nec  gelidus  duro  stat  tibi  corde  silex. 
Sed  te.  credo  equidem.  subito  mala  nostra  nioverent. 

Plus  solito  quae  nunc  acer  adanget  amor. 
Affuit  in  solo  M inoidi  littore  Bacchus  m 

Desertae  et  celeri  vexit  in  astra  rota. 
Nec  minus  Andromeden  Perseus  celestibus  armis 

Eripuit  dirae  ne  foret  esca  ferac. 
Et  servata  (uit  sua  cuique  haud  parva  puellae  ' 

Gloria.     Tu  Perseus.  tu  mihi  Bacchus  eris.  idi» 

Non  mea  sors  laevior,  nec,  si  bene  singula  pendas. 

Invenies  quae  sism  passa  minora   mala. 
<^)uid  tibi  nunc  memorem  cladem  ?  quid  funera  noctis 

lllius,  unde  omnis  nostra  querela  venit? 
Cuncta  tamen  referam  retractans  vulnera  landò  .  lor, 

Dummodo  cuncta  sinat -  illa  dolor, 

Ut.  si  noster  amor,  si  nec  dotalia  tangunt 

Oppida,  te  moveant.  quae  fero,  quaeque  tuli. 
Marreriae  genitor  Franciscus  gentis  ab  alto 

Sanguine  opima  sui  regna  tenebat  avi  uo 

In  Latio  qua  gens  colit  aspera  acquicola  victu 

Assiduo  exercens  pinguia  rura  bove. 
Non  ilio  armenti,  campi  non  ditior  alter. 

Tendebat  fama  dives  ad  astra  domus. 
Ille  erat  et  sobole  et  dilecta  coniuge  felix,  nr. 

Nil  ipsos  ausus  poscere  plura  deos. 
Tu  quoque,  nescio  quem  nostris  ex  hostibus  unum 

Diceris  ad  meritam   iam  i^apuissc  necem, 
Perfice  quod  superest,  unum  tibi  denique  restat  : 

Mecum  legitimi  giiudia  iunge  tori.  ìm 

Tommaso  Sokkki.i.i. 

^  ms.  puelld. 

'  ms  farior  (o  Jaricr  .^). 


BIBLIOGRAFIA. 


Jules  Gilliéron.  Genealogie  (ics  jnoIs  qui  ont  désignc  l'abeillc 
(«Bibl.  de  rÉcole  des  Hautes  Études\  fase.  225).  Paris. 
1918.    Tn  8°:  pp.  360. 

Il  G.  comincia  il  suo  vigoroso  isame  constatando  che  I'  antica  voce  latina 
apis  oggidì  appare  conservata,  chi  studi  la  e.  1  dell"  Atlas,  all'  Est  (Svizzera). 
à  61,  ó  Glane,  62  à  62  a  70,  a  969,  al  Nord  (Somme:  é  278.  Pas-de-Cal. 
é  296,  -8,  -9,  Nord:  é  295),  al  Nord-Ovest:  cys  399  |e  al  Sud-Ovest  (Gironde): 
aps  548,  aps  549,  aps  650).  Ne  conclude  (come  ognuno  che  conosca  il 
lavoro  dello  Gilliéron  su  '«scie  nel  francese  meridionale  imagina)  che  in  tutte 
le  regioni  comprese  fra  queste  quattro  aree  deve  essere  esistito  il  tipo  apis. 
sicché  questi  à,  e,  aps  "ne  sont  que  les  affleurements  d'une  conche  qui, 
«autrefois.  s'étendait  de  Boulogne  à  la  Gironde.  de  Guernesey  aux  Alpes 
"fribourgeoises».  Quando  ci  si  trova  dinanzi  a  un  altro  termine  per  '^ape 
(sia  nvctfe,  essctte,  essaini,  mouchctte,  nmìiche  à  miei  ecc.  o  ad  aheiìlc 
venuto  dal  provenzale)  bisogna  concludere  che  si  tratta  di  strati  idiomatici 
secondari,  terziari  o  quaternari.  Bisogna  anche  concludere  che  apis  era 
dunque  incapace  di  continuare  a  vivere  e  che  le  nuove  denominazioni  trag- 
gono la  loro  ragione  d'  essere  appunto  da  questa  incapacità. 

Viene  quindi  G.  a  studiare  1'  area  settentrionale  (Somme,  Pas-de-C.,  Nord) 
di  é ,  area  che,  a  ben  guardare,  è  piìi  estesa  di  quanto  paja,  perchè  la  presenza 
di  e  vi  è  attestata  indirettamente.  Così,  ecco  che  é  si  trova  anche  nei  punti 
seguenti:  288  ./'«'^o  d'é  ape»  e  sciame;  282  imt'<  a  mak)  d  é  «ape»  (maio 
d  é  «sciame»)-  Il  G.  dimostra  in  modo  evidente  che  in  faHì  e  ììian»  si  ha 
■vaisseau'.  A  questo  proposito  è  interessante  notare  che  nella  \'albrembana 
e  nella  Valtellina  abbiamo  vassel  d'  ev  e  a  Belluno  vasscl  da  ave  bugno* 
(«Arch.  gì.  it.»  XIV,  216).  È  un  accordo  singolare,  degno  d'  essere  rilevato \ 
«Vaisseau  d"és»  ebbe  infatti  il  senso  di  «ruche»,  onde  si  ottenne:  (mu^  a) 
fak)  d  é  <ape-,  come,  con  il  medesimo  senso,  si  ebbe  e  si  ha  /////>'  a  mak) 
d'  è.  Per  questa  via,  ./«'ó  d  é  e  mai^ó  d'  é  diventano  lo  'sciame^;  e  infatti 
per  ruche  si  usa  colà  «catoire»  (fr.  dell'  Isle:  "chatoire  ).  Abbiamo,  insomma, 
questo  interessante  fenomeno  semantico:  che  lo  "sciame  designa  V  ape»,  il 
che  accade  in  modo  che  non  ammette  contestazione,  p.  es.,  a  Saint-Poi  :  c^' 
(cchain)  ape».  Anche  in  un  territorio  italiano  sciame  è  venuto  al  senso 
di  "ape».  A  Massignano,  Force,  Cupramarittima.  ecc.  samu,  sùmu,  sòme 
"ape;  (Neumann-Spallart,  p.  56).  Ma  il  G.  trova  che  questo  fenomeno  se- 
mantico si  svolse  r)er  largo  tratto  della  Francia.  Abbiamo  tutta  un'  area  in 
cui  echain  significa  «sciame»  e  «ape»  e  un'  altr'  area  maggiore  e  contigua 
abbiamo,  in  cui   per  dire  "ape     si  dice  moachc  ù  miei  e  per  dire    sciame- 

^  Può  essere  un  accordo  indipendente  ;  ma  potrebbe  essere  di  ragione  pro- 
fonda. Troppo  poco  sappiamo  del  commercio  delle  api,  per  istituire  rapporti 
fra  paesi  così  lontani.  V.  anche  sicil.  Jasreddn  "arnia  delle  api»  (Traina, 
p.  170),  cioè  «vascello». 


BIIil.IOGKAFIA  399 

si  dice  nioiu/ic.  Non  v"  ha  dubbio  che  al  di  sotto  di  queste  condizioni  dell' 
area  maggiore  stiano  quelle  dell'  area  minore  contigua,  tanto  che  quest' 
ultima  può  essere  riguardata  come  un  resto  di  una  grande^  zona  in  cui  echaiii 
valeva:  «sciame»  e  "ape.  Soltanto,  nella  maggior  parte  di  questa  grande 
zona  è  accaduto  che  quésto  bissemantismo  non  è  stato  tollerato  e  il  popolo 
si  0?  rivolto  al  francese  dell'  Isle  "qui  est  le  pourvoyeur  habituel  des  parlers 

régionaux  lorsqu'ils  se  trouvent  en  détresse*.  In  questo  francese  dell'  Isle 
e"  era  pronta  la  voce  monche  «ape»  (voce  che  dovunque  sarebbe  potuta  passare 
al  significato  di  ape)  e  monche  fu  accolto.  In  questa  zona,  in  cui  1'  ape  era 
detta  sciame",  monche  entrò  col  senso  di  «sciame*,  perchè  per  dire  propria- 
mente 'ape  il  francese  dell'  Isle  aveva  una  seconda  voce  più  espressiva:  aveva, 
cioè,  *ìiìOiich-ep>moitchcp.  E  qui  entriamo  nel  vivo  dello  studio  del  G. 
* Moiicìiep  non  è  attestato,  ma  il  G.  lo  ritiene  necessario  per  ispiegare 
monchette,  come  vedremo.  Intanto,  come  spiega  egli  questo  *mouchep? 
Lo  spiega  così.  Antichi  testi  ci  danno  eep  per  «ape»  (Godefroy,  III,  1), 
nella  qual  voce  il  G.  vede  e  (ape)  +  ep  (vespa),  poiché  (pp.  30  —  31)  egli 
dimostra   che    <vespa>    ha    sostituito    "ape-  in  qualche   luogo   della    Francia 

infatti,  al  P.  294  le  òp  «essaim^.  Che  «vespa»  possa  sostituire  «ape»  è  un 
fatto  indubitabile.  Ad  Oneglia  abbiamo  vespa,  a  Guastalla  vrespa,  a  Bergamo 
(le  e  bé>ha  (mentre  «vespa>  è  detta  «moscone  mo^kn),  a  Vittorio  (Veneto) 
vespa,  ad  Avellino,  Castrovillari,  Caserta,  Bisignano  vespa,  ad  Arpino  vèpa 
(ape  X  vespa).  Questa  sostituzione  veniva  provocata  in  Francia  dal  deperi- 
mento fatale  e  cui  era  soggetto  é,  deperimento,  al  quale  si  ovviava  sia 
accettando  per  il  sing.  la  forma  del  plur.  es,  sia  in  altri  modi.  L'  Italia  ci 
mostra  che  anche  altre  ragioni,  oltre  il  deperimento,  potevano  intervenire. 
Ma  ^nionchep  non  poteva  resistere  a  lungo,  perchè  era  meccanicamente 
attratto  nella  serie  dei  sostantivi  con  suff.  -ette,  onde  si  fece  monchette.  Il 
quale  monchette,  a  sua  volta,  non  poteva  a  lungo  continuare  a  designare 
r  -ape'  perchè  —  secondo  una  delle  idee  madri  del  libro  —  un  diminutivo 
cosiffatto  è  in  contraddizione  con  la  verità  entomologica.  Monchette  ritornò 
allora  monche  e  si  incontrò  così  con  monche  -essaim  nell'  area  in  cui 
monche  era  stato  assunto  al  significato  appunto  di  «essaim  .  Il  popolo  creò 
allora  1'  espressione  monche  à  miei,  che  corre  per  tanta  parte  della  Francia. 
Non  è  senza  una  profonda  esitazione  e  quasi  turbamento  che  in  fatto  di 
dialettologia  francese  si  può  contraddire  al  Gilliéron,  a  un  uomo,  cioè,  che 
ha  contribuito  in  modo  superiore  ad  ogni  elogio  à  riformare  in  non  piccola 
parte  le  idee  direttrici  della  nostra  disciplina.  Sul  punto  di  contraddire,  ci 
si  chiede  se  veramente  si  è  entrati  nell'  intimo  pensiero  dell'autore;  domanda, 
questa,  tanto  più  lecita,  quanto  più  oscura  è  1'  esposizione  del  Gilliéron,  quanto 
più  complesso  è  il  suo  modo  di  presentare  argomentazioni,  che  si  presterebbero 
facilmente  ad  essere  comunicate  ai  lettori  con  maggiore  chiarezza.  Non  è, 
dico,  senza  turbamento  che  si  contraddice  al  G.  ;  ma  l'  amore  per  la  ver. tea 
deve  vincere  ogni  scrupolo,  nò  deve  trattenerci  dall'  esporre  le  nostre  obiezioni. 
Noi  ci  domandiamo  infatti  se  ^monchep  è  proprio  necessario  per  ispiegare 
monQhette  e  monche  à  miei.  Noi  non  escludiamo  badiamo  bene)  che  un 
moiiche-ep  abbia  potuto  esistere,  come  è  esistito  eep;  ma  non  vediamo  perchè 
un  monche  avendo  il  senso  di  'sciame;  e  di  «ape>  non  abbia  potuto  d'  un 
tratto  divenire  m.onche  à  miei  nel  senso  di  «ape»  e  restare  monche  nel 
senso  di  "sciame  ,  senza   bisogno  di   passare  per  la  lunga  trafila  ingegnosa- 


400  GIULIO    UERTONt 

mente  iniaginata  dal  G.  Questi  dimostra  che  mouchctte  in  un' area  orientale 
si  è  sovrapposto  ad  essette  e  ritiene  che  essette  provenfja  pure  da  es-ep. 
Anche  'essep  non  mi  pare  necessario.  La  voce  moscta  del  Valais  —  in 
un'  area  che  dovrebbe  dipendere',  secondo  il  G.,  da  essette  —  costituisce 
un  intoppo  non  lieve;  né  vedo  che  il  Gilliéron  riesca  a  provare  al  di  fuori 
d'  otjni  dubbio  la  sua  dipendenza  da  un  *essep  -ette  in  questa  regione.  In- 
somma, in  essette  e  in  nioitclìette  io  vedo  ancora  il  suff.  -ittu.  Riconosco 
volentieri  che  essette  e  moitcJiette  non  sono  formazioni  resistenti  di  fronte 
alla  realtà  entomoloofica:  e  ptr  vero  le  loro  aree  si  vanno  sempre  più  restrin- 
gendo. Accade  ora  in  più  luoghi  del  territorio  linguistico  francese  ciò  che 
è  accaduto  in  modenese,  dove  a  un  èva  (*apa),  —  che  poteva  confondersi  con 
èva  avola"'?  —  fu  sostituito  un  avitta  (cronaca  del  Lancillotto,  scc.  XVI)  e  poscia, 
perdutosi  avitta,  si  ricorse  a  un  bèga.  E  ojjgi  h(iia  è  pressoché  vinto  da 
xn'éspa     vespa    che  col  senso  di    ape    si  diffonde  ognor  più. 

Mi  chieggo,  insomma,  se  le  cose  non  siano  meno  complicate  di  quanto 
pensa  il  G.  E  il  lettore  voglia  perdonarmi  se  ritorno  sui  miei  passi.  Nella 
vasta  area  di  ìrioiiche  à  miei  non  v'  ha  dubbio  che  esistessero  dapprima  dei 
rappresentanti  di  apis;  ma  questi  rappresentanti  erano  così  soggetti  a  deperi 
mento,  che  la  voce  monche  dovè  venire  in  aiuto,  pronta  a  soccorrere  i  parlari. 
Ma,  per  una  ragione  o  per  un'  altra  (là  —  ripeto  —  per  motivi  bissemantici 
\essaim  =  ape  e  sciame  ],  qua  per  evitare  confu-sioni  con  monche  mosca"), 
questo  monelle  (=  «ape  )  si  fece  monelle  à  miei  in  certi  luoghi  e  in  altri 
monchette.  Ma  monchette  è  voce  (per  ragione  della  realtà  entomologica 
che  nim  permette  che  un'  ape  sia  un  insetto  minuscolo)  che  sempre  è  poco 
resistente.  È  naturale  che  anche  per  altre  cause  (omonimia  con  manchette 
"moscerino  )  sia  scomparsa  in  gran  parte  dei  territori  da  essa  occupati  e  sia 
stato  chiamato,  a  sostituirla,  1"  espressivo  monche  à  miei.  Anche  f'S  aveva 
incapacità  vitale  e  non  è  detto  che  non  si  sia  fatto  essette,  senza  bisogno  di 
passjire  per  '■'es-ep.  Ho  detto  che  in  ant.  modenese  si  ebbt;  avitta  e  che 
questa  voce  scomparve.  Ma  essa  si  trova  ancora  a  Moncalvo  (avéta)  certo 
ricostruita  su  ava.  Questi  accordi  singf)lari  saranno  proprio  senza  importanza 
per  il  nostro  problema?    Non  mi  pare. 

Non  esito  ad  accogliere  quanto  il  G.  ci  dice  di  abeille\   di  aveille.   di 
uvette  e  dell'  aps  della  regione  sud-occidentale  —  aps  ricavato  de  es  del  terri 
torio  più  settentrionale,  prima  che  questo  fosse  invaso  da  avette  —  riconosco 
che   con    questo    suo   libro    il   G.    viene   a   dimostrare    1     importanza    che   ha 

'  In  Italia  ape»  apa  abbraccia  1"  Istria  (Dignano:  ava),  il  Friuli  (Spre- 
siano:  ava,  Ampezzo:  av,  p\\ir.'as,  ecc.  ecc.)  il  Veneto  (Venezia:  ava,  Vi- 
cenza: ave.  Bardolino:  ave  e  attraverso  Ferrara  discende  per  1"  Emilia 
(Medicina:  ei'a,  Cento:  ev,  ecc.)  giunge  nelle  Romagne  (Lugo:  ei')  e  si  trova 
in  tutta  V  Italia  centro-meridionale  (tose,  ape  e  tape,  pugl.  apa,  \'allo-Luc. 
lapa,  ecc.).  A  Cefalù  abbiamo  «/)/<3'.3'<^/.  Anche  la  Lombardia:  rrtv/ plur.  <7j)// 
e  avìgia  avi'  ecc.  sono  piuttosto  parole  del  lombarde»  alpino,  come  sono  anche 
Av\  Piemonte  (avìa).  In  più  punti  del  novarese  si  estrae  dal  plur.  aiu  un 
sing.  dvia-  11  che  accade  anche  altrove,  p.  es  Sanscpolcro  (Arezzo):  epia. 
A  Vigevano:  àvia.  La  forma  pecchia  guizza  in  Toscana,  negli  Abruzzi, 
nel  napoletano.  Insomma,  lo  strato  antichissimo  è  ape»  sul  quale  si  innestai 
in  molte  regioni  (sopra  tutto  dove  potevasi  avere  omonimia)  apicula  .  da 
giudicarsi  come  lo  giudica  il  Gilliéron  per  la  Provenza. 


BIBLIOGRAFIA  401 

r  etimologia  popolare  nello  sviluppo  delle  lin<j;ue;  ma  —  sino  a  prova  ulteri- 
ore —  mi  pare  che  *tìiouchep  e  essep  non  siano  necessari»  a  spiegare 
monchette,  monche  à  iniel  e  essette.  Un  «mouche-ep»  può  essere  certa- 
rriente  esistito  accanto  a  e-ep,  né  vorrei  escluderlo  punto;  ma  (ripeto)  non  lo 
ritengo  indispensabile:  e  parmi,  a  dire  il  vero,  che  la  teoria  del  G.  non  ne 
abbia,  malgrado  1'  affermazione  dell'  autore,  assolutamente  bisogno.  Può 
essere  che  io  sia  in  errore;  e,  in  questo  caso,  se  il  G.  o  altri  riescirà  a  con- 
vincermi del  mio  errore,  a  rallegrarmene  sarò  io  il  primo. 

Giulio  Bertoni. 

Gustave  Huber.  Les  appellations  dii  traineau  et  de  ses  parties 
dans  les  dialectes  de  la  Suisse  romane.  Heidelberg, 
Winter.  1919  (<  Wòrter  u.  Sprachen^  Beiheft  III,  pp.  91)! 

Lavoro  pregevolissimo  e  nella  prima  parte  (quella  riguardante  la  nomen- 
clatura) ottimo.  Si  tratta  di  un  contributo  sotto  tutti  i  rispetti  importante. 
L'  indagine  è  stata  compiuta  con  tanta  coscienza,  la  ricerca  dei  vocaboli  è 
stata  fatta  con  così  proba  insistenza,  che  le  dimenticanze  non  possono  essere 
che  poche  e  riguardare  sopratutto  territori  che  non  siano  franco-provenzali 
Tra  le  forqie  alto-italiane  pare  che  il  nostro  autore  non  conosca  la  voce  gr^ka 
«slitta»  di  Morbio,  Chiasso.  Balerna,  ecc.  Ad  Olivone,  Elenio,  scuhi 
«slitta^.  Il  vocabolo  straHii  abbiamo  anche  nel  Mendrisiotto;  e  strasìn  col 
senso  di  «slitta  per  la  legna'  ho  trovato  io  stesso  nell'  Ap.  emiliano,  non 
ricordo  bene  se  e  Lama  o  ad  Acquarla.  Trainùn  «slitta»  a  Biasca.  A 
proposito  di  treno  (-ellu)  a  pp.  76 — 77,  si  sarebbe  potuto  citare  con  utilità 
il  verbo  trineld  dato  dalla  e.  «herser»  dell'  Atlas  (Suppl.). 

Anche  1'  analisi  etimologica  è,  nel  complesso,  molto  buona.  Fuori  di 
strada  credo  1'  H.  sia,  però,  a  p.  44  quando  si  dà  a  spiegare  epartsò  (Vaud) 
«latte  intérieure  >  movendo  dall'  a.  a.  ted.  sparro  (ted.  Sparren),  donde  viene 
certamente  il  frane,  éparre,  épar.  L'  a.  è  obbligato  a  ricorrere  all'  aggiunta 
di  un  suff.  -tsò  che  egli  deriverebbe  dalle  voci  in  cui  -one  si  è  venuto  a 
saldare  con  una  parola  terminante  in  palatale,  p.  es.  potse  potsò,  ecc.  Non 
vedo  poi  come  egli  possa  citare,  in  nota,  la  voce  épartsire  (Odin:  «grande 
porte  faite  de  perches  ou  de  lattes»).  Abbiamo  anche  in  franco-prov.  èpartHre, 
épartsire  «haie,  clóturc,  cioè  i  n  -F  perti  catura,  mentre  épartsire  potrebbe 
essere  (o  sarà)  experti  catura.  Al  vocabolo  pertica  io  congiungo  anche 
epartsò  e  penso  che  provenga  da  pertse,  donde  *pertsÒ  poi  partsò,  con  un 
g-  che  rappresenta  1'  agglutinazione  dell'  articolo.  Si  noti  che  le  «lattes»  sono 
chiamate  pertse  a  Remaufens,  Orvin  e  pertsét^  a  Charmey.  Andrà  qui 
^partsò  a  Leysin. 

Uno  dei  problemi  più  interessanti,  che  solleva  1'  esame  della  e.  «traineau^ 
dell'  Atlas,  è  quello  risguardante  le  voci  franco-prov.  lucisi'^  dudsl  Iwcèse  ecc., 
problema  trattato  dall'  a.  in  alcune  pagine,  nelle  quali  egli  ha  messo  pure 
in  evidenza  (p.  59)  il  singolare  accordo  presentato  dai  vocaboli  rispondenti  a 
«lampo»  con  quelli  rispondenti  a  «lugcin  dominio  appunto  franco-provenzale, 
senza  giungere,  secondo  me,  a  una  conclusione  che  parmi  imporsi.  Con  la 
e.  «éclair»  sotto  gli  occhi,  sì  può  subito  vedere  1'  importanza  di  cosiffatto 
accordo: 
Archivum  Romanicum.  —  VoL  3.  —  1919.  26 


402  GIULIO    BERTONI 


Punto 

t raìneau 

é  e  1  a  i  r 

969 

dudsq 

edudso 

60 

luds 

elùdso 

70 

Itids 

eliidsu 

51 

liidse 

iiludso 

979 

Iwcese 

àlwaso 

Il  disaccordo  nella  tonica  al  P.  40  (loudse:  eludsn)  sarà  probabilmente 
secondario  e  non  turberà,  a  mio  avviso,  il  bellissimo  parallelismo  delle  due 
serie  di  riflessi.  Ora,  questo  parallelismo,  che  ho  detto  «singolare»^  e  «im- 
portante», non  avrà  proprio  nessun  peso  per  la  soluzione  o,  meglio,  per  la 
migliore  intelligenza  dell'  arduo  quesito  etimologico  nascosto  nel  vocabolo 
liidse  «lugc"?  Chieggo  il  permesso  di  esprimere  brevemente  un  mio  sospetto 
e,  anzi,  una  mia  convinzione.  Vedano  i  compagni  di  studio  s'  io  sia,  o  no, 
nel  vero. 

Comincerò  con  1'  osservare  che  non  si  possono  negare  rapporti  semantici 
fra  «sdrucciolare»  e  «risplendere  %  fra  -velocità' e  «lampo-' -,  di  modo  che  non 
è  escluso  che  V  uno  o  1'  altro  di  questi  termini  possan  servire  a  designare 
indifferentemente  1'  una  o  1'  altra  idea.  Il  genov.  ha  skilénte  -limpido-' 
(«Arch.  glott.»  XV,  75),  1'  aless.  ha  sklént  «limpido-',  dalle  quali  voci  chi  si 
sentirebbe  di  staccare  lo  skiyent  delle  Alp.  Mar.  [Atlas,  e.  «glissant»),  lo 
reskilant,  eskilant  delle  H.-Alp.,  reskiymi  (Card,  Vaucluse),  ecc.  ecc.  Quale 
è  r  etimo  di  queste  voci?  La  questione  è  complessa.  L'  emil.  ha  skerléint 
'limpido»  (detto  del  cristallo,  dell'  aria,  del  cielo)  e  il  lomb.  ha  skarligà 
(Parodi,  «Romania»  XVII,  64)  sdrucciolare».  L'  ant.  frane  ha  escrile.r 
-sdrucciolare».  Se  le  forme  con  -;'-  fossero  le  primitive,  si  potrebbe  pensare 
a  un  termine  germanico  (cfr.  a.  nord,  skrilla  «sdrucciolare-'),  il  qual  termine 
potrebbe  avere  perduto  1'  ;'  di  skr-  in  territorio  romanzo.  Anche  il  sicil. 
Hddicari  «sdrucciolare»  rappresenterebbe  allora  uno  *sk(r)illicare  e 
andrebbe  col  lomb.  scarligà.  L'  s-  dimostrerebbe  che  la  voce  germanica 
è  penetrata  nei  dial.  meridionali  prima  del  passaggio  di  e  +  e,  i  alla  palatale 
(cfr.  calabr.  nrpii,  tar.  fevpide,  ecc.  vedi  il  ragionamento  del  Meyer-Liibke, 
R.  Et.  Wb.,  7989).  Ma  non  è  più  probabile  che  si  debba  partire  per  tutte 
queste  voci  dal  germ.  skilla  (cfr.  scivolare,  se  veramente,  come  altri  vuole, 
è  sibilare)^  «squilla».  Allora  troverebbe  spiegazione  anche  il  tose.  S(/w///£'«i^6' 
«limpido»,  che,  a  sua  volta,  se  venisse  da  '•' skillente ,  avrebbe  in  ogni  modo 
subito  r  influsso  di  «squilla».  La  voce  sqiiUlente  richiama  poi  subito  alla 
memoria  il  chian.  égiiillare  «sdrucciolare»  .1'  aret.  squillère,  stazzem.  ^guil- 


^  A  M  iddes:  lùdso  «traìneau»  :  elùdso  «éclair»;  Tveyya.ux: yiidso : eyiidso ; 
Nendaz:  yódsi:  i  y^ó'^dse  «il  fait  des  éclairs"-,  Vissoie  e  Chippis:  ìési:  eì(20. 

^  Misc.-Asc,  441.  Da  qualche  tempo  penso  alla  possibilità  di  un  fistulare 
in  *stifulare  :  scivolare.  Il  Parodi,  Romania,  XVII,  65  affermava  che 
scivolare  va  «senza  dubbio'  unito  col  got.  af-skiidma  «urtare»;  ma  ora  egli 
medesimo  (ne  sono  certo)  abbandonerebbe  questa  idea.  Che  il  ^cillicare 
proposto  dal  Meyer-Llibke  (n°  1914)  per  siddicari  non  accontenti,  riconosco 
volentieri  col  Merlo,  Mem.  Ist.  Lomb.,  XXIII,  291:  ma  che  si  tratti,  come 
il  Merlo  sostiene,  di  una  voce  verosimilmente  onomatopeica,  mi  pare  altresì 
difficile  ammettere.    La  connessione  con  * schill(ente)  mi  pare  più  probabile. 


HIBLIOORAFIA  403 

lare  (Pieri,  «Zeitschr.  t.  rom.  Phil.s'  XXVIII,  188)  il  bologn.  squillar,  piac. 
sgitià,  piem.  sghiè,  ventim.  sghiglià,  ment.  sgidrì,  tutti  per  «scivolare»^. 
E  il  corso  \\a.skidle,  skuillì  «scivolare»-  e  il  cat.  esquitUar ,  lo  spagn.  escul- 
liyse'^,  il  genov.  ant.  squiiar,  mod.  sku^jd  «scivolare  Insomma,  dentro  la 
base  di  *ski Ilare,  *sku(i)llare  deve  essere  penetrato  in  qualche  luogo 
-iculare,  e  così  sarebbe  avvenuto  per  *sk(r)illare,  se  non  si  deve  rinun- 
ciare del  tutto  a  questo  etimo  e  se  tutti  e  due  questi  gruppi  di  vocaboli  non 
risalgono  unicamente  alla  base  di  «squillare  .  Comunque  sia,  a  me  pare  che 
dalle  cose  discorse,  prescindendo  anche  dagli  etimi,  appaia  che  intercedono 
relazioni  singolari  fra  lo  'sdrucciolare*  e  il  «risplendere".  Non  si  affacciano 
subito  alla  mente  certe  locuzioni  del  genere  di  «è  una  folgore;  è  una  meteora 
per  cose  o  persone  che  scompaiono  o  corrono  rapidamente?  E  «lampo»  non 
chiamiamo  noi,  in  Italia,  il  «treno»  (cfr.  emil.  al  lanip    il  treno  diretto»). 

Nel  caso  nostro,  nulla  vieta,  a  mio  parere,  di  muovere  dall'  idea  e  dal 
termine  di  -fulmine-  o  <lampo"  per  venire  all'  idea  e  al  termine  di  «slitta*. 
Per  me,  il  franco-prov.  eludso  lampo«  viene  da  eludzl,  come  liidz  «slitta 
viene  da  lildsl  («lugerO-  Così  il  friburghese  glis  (la  glisse,  neologismo 
dialettale)  è  un  deverbale  concreto  di  glisser  sovrappostosi  per  influsso  lette- 
rario a  ludsì.  Si  tratta  ora  di  vedere  se  per  la  -luge»  si  debba  partire  da 
una  base  indicante  «sdrucciolare  >  o  «lampeggiare,  risplendere",  e  lo  stesso 
problema  si  presente  per  elildso  «éclair^.  Se  la  base,  come  io  credo  ferma- 
mente, deve  essere  la  medesima,  questa  risulta  essere  (chi  compari  la  e. 
éclair»  con  la  e.  ^traìneau»)  quella  designante  «lampeggiare,  risplendere >-. 
Infatti,  per  «éclair  »  l'  area  è  senza  paragone  più  vasta.  Valendomi  della 
e.  438  dell'  Atlas  e  dello  studio  di  K.  Gohri,  Die  Aiisdriicke  f.  Blits  u. 
Donner  im  Galloromanischen,  Hamburg,  1912,  metterò  in  evidenza  le 
seguenti  forme  per  -éclair': 

I,  Poitou  e  Saintonge:  elwas,  elwez,  ecc.  lant.  fr.  esloise). 
IL  Francese  centrale  e  orientale:  éliiid,  élid ,  éliid,  élaid,  ecc.  (a.nt.  itane, 
esioide). 

III.  Franco  -  prov.    della    Svizzera  :    eliidso ,    edildso ,    alwèso ,    Hlèiso, 
eludi,  ecc. 

IV.  Sud  della  Francia:  uyaii,  elils,  ecc.,  ant.  elaus- 

A  noi  interessano  sopra  tutto  le  forme  franco-provenzali,  che  corrispondono 
all'  area,  in  cui  abbiamo  liidse,  lisoese  «luge  •  Ora,  da  un  Giudicare  (meta- 
tizzato  da  *lucidare)  si  era  venuti  a  lildzl  «luger»  donde  poi  liidse  «luge*, 
come  altrove  da  altri  base  oscure  leuc-,  louc-,  ma  corrispondenti  al  lat. 
lue-,  si  era  giunti  a  risultati  consimili.  I  particolari  di  questo  procedi- 
mento richieggono  studi  approfonditi  e  si  presentano  tutt'  altro  che  «lucidi  , 
ma  parmi  che  quello  esposto  sia  il  principio  fondamentale  che  presie- 
dette alle  nostre  formazioni.  Come  alla  base  di  un  lilds  sta  un  lildsl, 
cosi  alla  base  di  un  eliidso  sta  un  eliidsì;  e  lo  stesso  ragionamento 
vorrei  applicare  alle  altre  voci,  anche  se  la  vocale  tonica  non  appaia 
sempre  spiegata.  L'  influsso  o  la  presenza  di  basi  di  figura  celtica  *leuc-, 
louc-   (cfr.   Gohri,    p.    17)   potrà   farci    intravvedere   la   chiave   delle   diffi- 


^  Arch.  glott..  Vili,  392. 

2  Arch.  glott.,  XIV,  404. 

3  Romania,  XVII,  64. 

26' 


404  GIULIO    BERTONI 

colta  di  dettaglio.  Così,  da  un  deverbale  di  un  verbo  rappresentante  un 
lat.  volg.  *loucare,  *leuc-  con  V  aggiunta  del  suff.  -otta  io  spiegherei  la 
voce  ivdt  «luge»  nel  Giura  bernese,  ecc.  E  il  puro  e  semplice  deverbale 
potremmo  avere  nel  lou  del  dip.  del  Doubs,  tutte  forme  che  sono  rimaste 
incomprensibili  per  1'  H.,  il  quale  però  ha  sentito  che  non  si  potevano  staccare 
da  Iiidze,  yticize,  ecc.  Credo  anche  che  1'  a.  non  senza  ragione  si  sia  sfor- 
zato di  raggruppare  le  forme  alto-italiane  e  retoromance  (pp.  54—5)  alla  stessa 
radice  di  ludse,  Iwàse  ecc.  (-Arch.  rom.»  I,  436'),  ma  bisognerà  ammettere 
allora  un  irradiamento  dal  territorio  alpino  occidentale  con  forti  e  importanti 
incroci.  A  ragion  d'  esempio,  1'  emil.  élsa,  Usa  non  sarà  un  incrocio  fra  la 
base  donde  viene  »luge>  e  (se  non  si  vuole  un  lat.  helcium)  qualche  altra 
voce  che  non  so  indicare?  E,  il  borm.  l'ólkVi  Che  si  risalga  per  élsa,  Usa 
a  lélsa  lilsa,  è  attestato  dalle  antiche  forme  emiliane  date  dai  documenti. 
Mi  sia  permesso  di  aggiungere  i  seguenti  esempi  di  Wsa  tratti  da  alcune 
lettere  di  Principi  estensi.  Il  29  Dicembre  1490  scriveva  dalla  Stellata  ad 
Ercole  I  Eleonora  d'  Aragona:  «Questa  sira  cum  la  gratia  de  Dio  siamo 
«gionti   qui  a   saluamento  ...  et  a  mi  è  parso  venire   meglio  et  pili  presto 

che  in  naue  etiam  se  Po  non  fusse  gelato  :  in  modo  eh'  el  s'  è  facto  delibera- 
zione de  continuare  il  camino  per  terra  suxo  le  lUse  per  quelle  persone  che 
«non  caualcano.  E  il  30  Dicembre  scriveva  la  stessa  Eleonora:  «Da  Bondeno 
«siamo  sta  prouedute  de  lUse  abastanza  per  le  done  et  per  le  robe  perchè 
'naue  non  possono  andar  suxo:  perchè  ultra  li  altri  jncommodi  del  giazo 
'^pare  che  quando  le  alzane  tochano  1'  aqua  se  agiaciano».  Alberto  d'  Este 
chiedeva,   il  7  Febbraio  1514   ad  Ippolito  I   un   cavallo   '-per  potere  qualche 

uolta  andare  a  spasso  in  lilsa   -. 
Voglia  r  a.  tener  presenti  queste   poche  osservazioni  al  suo  ricco  lavoro, 
come  una  prova  dell"  interesse  svegliato  in  me  dallo  studio  delle  sue  pagine. 

Giulio  Bertoni. 


'  Io  avevo  già  &cx'\iio  {Disc u ss.  ctinioL,  p.  37)  a  proposito  di  él/sc  -slittare» 

a  Cuneo:    «Veramente  élésc  significa  in  senso  proprio  'slittarsi'  (poiché  il 

-verbo  senza  -se  dovrebbe  essere  «A'',  cfr.  /f  la  ^là  'fare  la  „slittata"').    Credo 

che  il  verbo  provenga  da  quel  sostantivo  /{'.sa  che  col  senso  di  'slitta'  è  assai 

«diffuso  nel  Piemonte.     Con  metatesi  reciproca   si   ha  séla  che  pur  vive  qua 

«e  là  nel  Piemonte  e  che  deve  aver  dato  *^d(;,  poi  Hi^se.    A  lesa  si  connet- 

•tono,  derivando  da  non  saprei  qual  voce,  il  parm.  lénsa,  V  ant.  moden.  elsa, 

«il  frignan.  elsa  (Pavullo,  Guiglia),   Usa  (Montecreto,   Rio  Lunato)  'veicolo 

«senza   ruote^  per  strade  non  carrozzabili'.    Anche  il  bergamasco   ha  leni 

e  «il  bormiese  ha  lólza  (Salvioni,  PoscJUavo,  p.  506).    Non  è  improbabile 

che   «di   questo  gruppo  di    voci    oscure    faccia   parte   il    tose,  lissa  'veicolo 

per    il    «trasporto    di    marmi'.     A    Fiorenzuola    (Piacenza)    si    ha    poi    lizéì 

'attrezzo  su   cui   si   trasporta   il   letame,   a  foggia  di  slitta'.     Sono  voci  che, 

quanto  alla   loro  etimologia,   aspettano  ancora  ricerche  approfondite.     Non 

sarebbe   impossibile   che  esse  si  riallacciassero  (ma  in  qual  modo?)  con  ter- 

«mini  franco -provenzali  indicanti   la  'slitta'  quali  liidsq  o  yiidse  (p.  es.  a 

Charmey  nella  Gruj'ère:  yiidse  a  potsón  'slitta  per  trasportare  le  legna 

o  anche  il  fieno'?»     Sono  lieto  di  essermi  incontrato  con  lo  Huber. 

'•*  Arch.  estense  di  Stato:  Carteiifìiio  dei  Principi. 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA. 


T.  Spoerri.  //  dialetto  della  Valsesia  (Diss.  di  Berna).  Milano,  Hoepli, 
1918.  —  L'esame  fonetico  e  morfologico  del  dial.  valsesiano,  esame  condotto 
con  molta  cura  metodica  e  con  molta  coscienza,  conduce  lo  Sp.  a  precisare 
le  idee  che  già  si  avevano  sulla  parlata  eh'  egli  ha  preso  a  studiare:  "Il 
«valsesiano  è  di  pretta  base  piemontese.  In  tutti  i  fenomeni  che  staccano 
decisamente  il  piemontese  dal  lombardo,  il  valsesiano  si  accosta  al  piemontese. 
Non  può  che  sottoscrivere  chi  ha  seguito  lo  Sp.  nella  sua  minuziosa  esposi- 
zione. Idee  nuove  non  si  hanno  in  questo  studio,  che  si  raccomanda  per 
qualità  d'  ordine  e  di  chiarezza.  §  14:  g^ssa  «catino  per  lavare»,  rimasto 
oscuro  allo  Sp.,  si  collega,  per  via  di  derivazione,  allo  svizz.  ted.  gdtsi,  voce 
penetrata  anche  nelle  parlate  romande  (Tappolet,  p.  55):  ì^enàsiz  gyètso,  ecc. 
e  i  diminutivi  fr.-prov.  gelse,  dyetsè  ecc.  (valses.  gasét,  Sp.  §  41).  Si  tratta 
di  un  termine  portato  nella  Valsesia  dagli  emigranti.  Vi  abbiamo  anche 
g^spa  «vaso  ampio  ma  poco  profondo  in  cui  si  lascia  il  latte  perchè  faccia 
la  panna»,  che  rispecchia  direttamente  lo  svizz.  ted.  gépse,  mentre  gessa 
potrebbe  essere  venuto  da  un  dialetto  franco-provenzale.  Anche  mqm  «vacca 
dispr.)  §  29  rappresenta,  secondo  me,  il  noto  inódse  (e  niodsò)  «vacca»  della 
Svizzera  romanda,  dalla  quale  (o  piuttosto  dalla  Svizzera  tedesca  diretta- 
mente) sarà  venuto  il  pur  valses.  surs  «grembiale»  (schurs,  franco -prov. 
surts ,  mrlso  ecc.).  §  110:  Per  jt  in  e,  ricordo  a  Quarna  (Novara)  ba'^ét 
«piccola  capunna»  dov'  io  leggo  '^bait-ét.  §  120:  anche  a  Montecrestese 
(V.  Vigezzo):  lamba  zia.  §  123:  krava  è  ben  diffuso  (lo  ho  altresì  da  Tron- 
tano,  S.  Maria  Maggiore,  ecc);  frugar  focolare  a  Quarna,  dove  noto  anche 
vrént  ventre  e  kradéja  sedia. 

G.  B. 

W.  von  Wartburg.  Zur  Benennung  des  Schafes  in  den  romanischen 
Sprachen.  ('Abhandl.  der  konigl.  preuss.  Ak.  der  Wissenschaften,  1918. 
Phil.-hist.  CI.  10),  Berlin,  1918,  pp.  37  (2  tavole).  —  È  un  buon  contributo 
allo  studio  delle  differenziazioni  locali  lessicologiche,  avvenute  per  varie  ragioni 
nei  paesi  romanzi.  La  voce  ovis  è  rimasta  soltanto  in  rumeno  (oàie,  ar. 
oàie,  mgl.  oaia  ecc.).  Negli  altri  territori  è  scomparsa  in  sèguito  (pensa  il 
V.  W.)  alla  sua  omofonia  con  ovum.  Ma  parmi  che  questa  ragione  (la  solita 
ragione  che  viene  cercata  dai  linguisti  per  rendersi  conto  della  scomparsa  di 
certi  vocaboli)  non  basti  per  tutto  il  campo  romanzo.  Vi  sono  talora  ragioni 
più  profonde,  che  consistono  nell'  aver  il  vocabolo  adempiuta  oramai  tutta  la 
sua  funzione  vitale.  Muoiono  le  parole,  come  muoiono  gli  esseri,  come  tutto 
muore,  mentre  tutto  si  rinnova;  e  non  vorrei  che  al  motivo  certamente  im- 
portante e  talora  decisivo,  1'  omofonia,  si  attribuisse  troppo  valore  nello  studio 
della  scomparsa  dei  vocaboli,  quando  insieme  con  1'  omofonia  non  si  abbiano 
altre  cause  e  sopra   tutto  quando  X  identico  aspetto  formale  di  basi  diverse 


406  GIULIO  bp:ktoni 

non  importi  confusione  di  sorta  in  fatto  d'  idee.  L'  omofonia  è  causa  di 
morte,  insomma,  allorché  è  accompagnata  da  ragioni  semantiche  impellenti. 
Nel  centro  della  Francia  e  nella  penisola  iberica  si  ebbe  un  allungamento 
di  ovis  per  via  del  consueto  suff.  -ìculu  (ovicula).  Vero  è  che  tre  esempi 
di  Olle  si  hanno  in  ant.  francese,  ma  in  questa  voce  il  v.  W.  vede  un  a  vie  a, 
d'  accordo  col  Thomas  «Rom.»  XLIII,  619,  mentr'  io,  col  Mej-er-Liibke 
'Zeitschr.  f.  rom.  Phil.'^  XXXVII,  606,  in  uno  almeno  degli  esempi  (Benoit, 
Chr.,  II,  79:  Porc  ne  vache,  oue  ne  moton)  scorgerei  una  ricostruzione  da 
oweille.  Il  Tarbé  registra  oves  «brebis,  ma  il  v.  W.  si  mostra  incline  a 
non  tener  conto  di  questo  termine  che  gli  pare  sospetto.  Crede  egli  dunque 
che  il  Tarbé  lo  abbia  imaginato?  Sta  bene  che  il  Tarbé  sia  inesatto  non  di 
rado;  ma  dall'  essere  inesatto  al  fabbricar  vocaboli  molto  ci  corre,  e  anche 
oves  potrebbe  ben  essere  una  ricostruzione,  poiché  né  per  otte,  né  per  oves 
non  è  lecito  partire  direttamente  dal  lat.  ovis.  Il  Meyer-Lubke  affaccia 
anche  la  possibilità  di  una  derivazione  a.  a.  tedesca  (ou,  onwej,  che  io  escluderei, 
attenendomi  al  procedimento  della  «ricostruzione»  per  ragioni  che  in  verità 
bisognerebbe  indagare.  Mi  permetterò  poi  di  segnalare  al  v.  W.  la  voce  ovéta 
a  Verona  usata  soltanto  per  la  designazione  di  un  giuoco  fanciullesco,  nel 
quale  i  ragazzi  si  rincorrono  1'  uno  dietro  V  altro.  Sembrami  bene  che  la 
base  sia  ovis.  Acute  osservazioni  fa  il  v.  W.  su  f  età  (Sud-Est  della  Francia; 
dial.  alpini)  e  su  ver  vece  (Francia  sett.)^  Anche  ciò  che  egli  dice  della 
sopravvivenza  di  pecus  -ora  in  Italia,  in  Sardegna  e  anche,  sotto  un  certo 
rispetto,  in  Rumenia,  cioè  in  territorio  del  plur.  -ora,  é  degno  di  molta  con- 
siderazione. Ne  viene  un  buon  appoggio  alla  teoria  di  chi  ritiene,  come  me, 
che  il  plur.  in  -ora  non  si  possa  escludere  senz'  altro  dall'  Italia  settentrio- 
nale, tanto  pili  che  ne  restano  vestigi  qua  e  là  (p.  es.  emil.  lógher  podere, 
ant.  moden.  lógher  di  civ  arnia,  lógher  d(:l  lévri  tana  delle  lepri,  ecc.). 
Osservazioni  utili  vengono  fatte  dal  v.  W.,  nel  corso  del  suo  lavoro,  su  alcuni 
vocaboli  alpini.  Egli  vede  nel  sopras.  mnhlaB  anihlas  corda  che  unisce 
giogo  e  timone'  un  lat.  ambi-laqueus,  il  che  in  ispecie  per  laqueus. 
non  si  potrebbe  escludere  perentoriamente.  Aggiungasi:  piem.  anboldss 
-rdss  «corda  che  unisce  il  giogo  dei  buoi  al  timone-,  borm.  imbalds  «in- 
voltura della  fune  che  trattiene  il  giogo  alle  stanghe-  e  vedasene  «Romania 
XLIII,  371.  Sul  tipo  *dragia  <crivelio->,  cfr.  ora  Ronjat.  Rev.  d.  lang. 
rom.»  LIX,  78 

G.  B. 

Alexander  Strempel.  Giraut  de  Salignac.  Ein  provensalischer  Troha- 
dor  (diss.  di  Rostock).  Leipzig,  1916.  —  Edizione  critica  dei  pochi  testi  di 
questo  trovatore  preceduta  da  ricerche  d"  indole  storica  e  seguita  da  note 
critiche.  I,  13  E  chins  de  sers  odo'rs.  Non  dà  alcun  senso  e  la  traduzione 
dello  Str.  «und  Hunde  mit  der  Witterung  der  Hirsche^  é  assolutamente 
inaccettabile.     Propongo:  E  chins  e  sers  ed  ors  («e  cani  e  cervi  e  [ed  o 


'  Per  la  sovrapposizione  dei  vocaboli,  bisogna  tener  conto  del  genere;  prin- 
cipio felicemente  intravveduto  dal  Gauchat  e  dimostrato  da  E  Platz,  Arch. 
rom.,  II,  178  n.  2.  Per  esempio,  il  mutamento  di  genere  di  brebis  (qualche 
volta  maschile  in  ant.  frane.)  si  spiega  assai  bene  (come  mi  fa  notare  lo  stesso 
Dr.  Platz)  ammettendo  una  sovrapposizione  a  ovicula,  il  che  ci  porterebbe 
a  rivendicare  per  ovicula  buona  parte  dell'  area  ver  vece. 


CRONACA  407 

ez]  orsi;-'  il  ms.  D  ha  edors\  ovvero:  E  chins  desersedors  (=  desersedors) 
'<e  cani  che  abbattono,  rovinano  nella  loro  corsa»  (cfr.  Hom  tan  lag  non 
envasic  —  Lo  monestier  nil  desers,  Levy,  S.-W.,  Ili,  224  s.  «dezerzer»), 
ovvero  ancora:  E  chins  de  sers  e  d'  ovs  «cani  pei  cervi  e  gli  orsi»  (ma 
strano  sarebbe  V  uso  di  de).  Abbiamo  qui,  come  nota  lo  Str.,  un  beli'  esempio 
di  chiù  «cane»  da  aggiungere  allo  Zenker,  Peire  v.  Auv.,  p.  195.  Una  ricerca 
nei  dialetti  odierni  avrebbe  condotto  lo  Str.  a  qualche  conclusione  interessante. 
La  forma  tnn  tsin  vive  ancora  gagliarda  nelle  alte  e  basse  Alpi,  nel  Gard, 
Vaucluse,  Hérault  (abbiamo  tH  tsi  nella  Lozère  e  nell'  Ardèche)  e  cfr.  V  Alias, 
e.  211 .  —  I,  30—32.  Questi  versi,  come  sono  dati  dallo  Str.,  non  s'  inten- 
dono.    Meglio: 

Chastellans,  valvassors, 

Tant  es  granz  ma  ricors 

Qu'  ieu  volli  a  mi  s'  atenda. 

«La  mia  nobiltà  (non  è  giusta  qui  la  traduzione  di  ricor  per  'Reichtum') 
»è  tanto  grande,  eh'  io  voglio  che  il  castellano  e  il  vassallo  si  rivolga  a  me.»  — 

I,  40 — 45  Come  sono  dati  e  tradotti  dallo  Str.,  questi  versi  non  accontente- 
ranno nessuno.     Propongo  di  correggere  così: 

Res  no  m  faill'mas  amors. 
La  genser  qui  port  benda 
Voilla  e'  a  mi  se  renda! 
Si  tot  ses  caps  e  flors 
De  totas  las  gensors. 
De  mi  merces  vos  prenda. 

«Nulla  mi  manca  fuorché  amore.  Amore  voglia  che  mi  si  conceda  la 
«migliore  che  porti  benda!  Benché  voi  siate  capo  e  fiore  delle  migliori,  abbiate 
«compassione  di  me.»    Su  ses,  v.  i  miei  Trov.  d' Italia,  pp.  186,  n.  3;  510, 

II,  —  II,  42  ja'l  cor  sarà  da  interpretarsi  come  se  si  avesse  ja  (a)l  cor 
(«se  gli  occhi  della  mia  donna  mi  sono  severi,  già  non  mi  venga  profitto  o 
piacere  al  cuore»)  cioè  al  cuore  dell'  amante,  non  a  quello  dell'  amata.  — 

III,  18  Corr.  naturalmente  M'  a  si  pres.  —  2,  a  lau  «nach  dem  Lobe», 
piuttosto:  «secondo  1'  opinione».  —  3,  29  e'I  torts.  Le  note  ai  testi  costi- 
tuiscono la  sezione  più  debole  di  questo  lavoro,  che  fa  tuttavia  onore  a 
un  principiante  e  che  é  stato  composto  con  coscienza  e  amore. 

G.  B. 

lV\assalongo  Roberto.  Alessandro  Benedetti  e  la  medicina  nel  quattro- 
cento. Venezia,  1916  (Estr.  Atti  R.  Ist.  Veneto  di  Se.  L.  A.  Anno  accade- 
mico 1916—17).  —  Roberto  Massalongo,  cultore  insigne  di  storia  della  medi- 
cina e  clinico  di  alto  valore,  nelle  diligenti  ricerche  intorno  ad  Alessandro 
Benedetti  ha  campo  di  tracciare,  in  stringata  sintesi,  il  quadro  non  lieto  delle 
condizioni  delle  medicina  nella  prima  metà  del  secolo  XV  e  il  suo  lento 
affermarsi  nella  seconda  metà  in  mezzo  alle  infelici  e  dolorose  condizioni 
politiche,  sociali  e  religiose,  che  talvolta  erano  di  ostacolo  al  libero  evolversi 
della  scienza  stessa. 

La  medicina  confusa  colla  filosofia  scolastica  trascurav  acompletamente  lo 
studio  delle  cause  naturali;  in  luogo  della  ricerca  paziente  dei  fenomeni  vitali 


408 

e  dei  rapporti  che  li  univano  si  abbandonava  a  teorie  vuote,  fondate  su  cause 
occulte. 

Tali  erano  le  condizioni  della  medicina  italiana  quando  con  metodo  scienti- 
fico e  con  vedute  moderne  il  Benedetti  prese  a  rivoluzionare  la  medicina  e 
ad  avviarla  per  quel  sentiero  glorioso  che  doveva  percorrere  nel  secolo 
seguente. 

11  Benedetti  è  innovatore  e  riformatore  ili  tutto.  Fondatore  dell'  anatomia 
patologica,  cultore  se  non  primo  tra  i  primi  della  patologia  castrense  si  afferma 
rinnovatore  ardito  nella  chirurgia  e  nell'  anatomia,  dove  non  isdegna  spor 
carsi  le  mani  di  sangue  umano  per  il  bene  dei  sofferenti.  Per  primo  idea 
ed  esegue  il  teatro  anatomico  precedendo  di  un  secolo  Fabricio  d'  Acqua- 
pendente. Non  vi  è  malattia  nuova  o  vecchia  che  egli  non  studi  e  alla  quale 
•non  porti  notevole  contributo  e  per  la  conoscenza  e  per  la  cura. 

Il  Benedetti  non  solo  è  da  considerarsi  quale  medico,  ma  anche  quale 
uomo  di  lettere,  storico  ed  erudito,  per  potere  interamente  conoscere  ed 
apprezzare  questo  insigne  scienzato  ed  umanista  e  completare  1'  opera  e  le 
ricerche  dotte  ed  amorose  del  Massolongo. 

L'  autore  dei  Diari  «De  bello  carolino»  delle  «Collectiones»  V  editore 
erudito  della  storia  naturale  di  Plinio  e  degli  opuscoli  di  Giovanni  Panteo, 
merita  più  di  tanti  altri,  un  accurato  esame. 

T.  S. 

R.  Massalongo.  Girolatno  Fracastoro  e  la  Rinascensa  della  medicina 
in  Italia.  Venezia,  1915.  —  Buon  contributo,  per  dottrina  e  acutezza  di 
ricerche,  ha  dato  alla  storia  della  medicina  il  Prof.  Roberto  Massalongo. 

Liberatasi  questa  nobile  scienza  dalle  vanità  e  dal  ciarlatanismo,  lasciate 
da  parte  le  tradizioni  per  quel  senso  di  ribellione  che  noi  troviamo  nell' 
animo  dei  nostri  umanisti,  desiderosi  in  tutti  i  campi  del  sapere  di  giungere 
alla  conoscenza  del  vero,  poteva  squarciare  il  fitto  velo  d'  ignoranza,  in  cui 
era  venuta  ad  avvolgersi  durante  il  medio  evo  e  si  era  irretita  per  opera 
dei  culturi  dell'  alchimia,  della  magia,  dell'  astrologia,  valendosi  più  che 
dello  studio  dei  grandi  maestri  dell'  antichità,  che  venivano  in  quei  tempi 
con  nuovo  amore  cercati  e  con  diligente  cura  annotati  e  tradotti,  dell'  osser- 
vazione e  dello  studio  diretto  dei  mali.  Si  gettano  già  dai  primi  anni  del 
sec.  XVI  le  basi  del  metodo  sperimentale. 

A  pag.  27  r  autore  ricorda  che  il  Fracastoro.  mentre  si  dedicava  con 
particolare  diletto  alla  medicina  non  mancava  mai  alle  lezioni  del  Pomponazzi, 
intorno  al  quale  si  raccoglieva  la  gioventù  desiderosa  di  nuove  e  libere  idee. 
«Il  Fracastoro,  discepolo  di  tanto  maestro  non  poteva  non  sentirsi  portato  ad 
affrontare  con  libertà  di  spirito  e  con  profondità  di  vedute  i  più  gravi  pro- 
blemi della  filosofia.' 

Ma  il  Pomponazzi  non  solo  ha  influito  sul  pensiero  filosofico  del  Fracastoro, 
non  solo  gli  è  stato  di  guida  e  lo  ha  spinto  a  lattare  ardue  questioni,  ma 
indicandogli  la  via  che  si  deve  seguire  in  ogni  ricerca,  gli  ha  dimostrato  che 
gli  stessi  criteri  si  potevano  applicare  alla  scienza  medica  per  giungere  final- 
mente alla  conoscenza  del'  vero. 

T.  S. 


610^ 


ARCHIVUM  ROMANICUM 

\'ol.  3.  —  Nr.  4.  Ottobre— Dicembre  1919 


Tradizioni  caroling^ie  e  leg-g^ende  ascetiche  raccolte 
presso  Fonte  Avellana. 

Tra  due  liti  d'  Italia  surgon  sassi, 

E  non  molto  distanti  alla  tua  patria, 
Tanto  che  i  tuoni  assai  suonan  più  bassi: 

E  fanno  un  gibbo  che  si  chiama  Catria, 
Disotto  al  quale  è  consecrato  un  ermo 
Che  suol  esser  disposto  a  sola  latria. 

Farad.,  XXI^  106—112. 

L'  anonimo  chiosatore  del  Codice  Cassinese  della  Divina  Commedia 
postillando  il  canto  di  Pier  Damiani  (Par.,  XXI),  giunto  al  verso  109: 
E  fanno  un  gibbo  che  si  chiama  Catria^  cosi  si  esprime:  (ilste 
mons  Catria  comitatus  civitatis  Eugubii  in  ducatii  spoletaiio  est 
positus  inter  dua  litora  Ytalie  :  scilicet  maris  leonis  et  niaris  adriaci 
ita  ut  aquae  cadentes  a  dextera  costa  dicti  montis  currunt  in  mare 
leonis  et  cadentes  a  sinistra  in  mare  adriaci  ^y>.  Nessun'  altra  de- 
scrizione ci  sembra  più  grandiosa  ed  efficace,  nella  sua  schematica 
povertà,  a  caratterizzare  il  gigante  dell'  Appennino  umbro-marchigiano 
(1702  m).  Proprio  sulla  sinistra  costa,  a  698  metri  sul  livello  del 
mare,  sotto  le  aspre  roccie  che  si  accendono  col  livido  color  della 
petraia,  ai  raggi  del  sole  levante,  tra  foreste  di  faggi  secolari  che 
formarono  V  ammirazione  dell'  Ampère  e  del  Troya,  e  le  fresche 
sorgenti  del  Cesano,  bruno  ermo  immenso  si  eleva  un  monastero: 
Santa  Croce  di  Fonte  Avellana^. 

E  il  visitatore  che  ha  trascorso  lunghe  ore  per  sentieri  impervii, 
affacciantisi  su  botri  paurosi  o  perdentisi  tra  l'  intrico  dell'  infinita 
boscaglia,  appena  giunge  sul  pianoro  in  vista  del  cenobio,  rimane  im- 


^  //  Codice  Cassinese  della  D.  C.  per  la  prima  volta  letteralmente 
messo  a  stampa ,  per  cura  dei  monaci  benedettini  della  Badia  di  Monte 
Cassino,  1865. 

-  Per  la  denominazione  Fonte  Avellana  è  da  notare  che  nel  Codice  della 
Divina  Commedia  commentato  da  Pietro  di  Dante  (Parigi,  Bibliot.  Nazionale. 
Fonds  de  réserve,  N.  4),  si  trova  già  una  notevole  variante  :  Monasteriiim 
Sanate  Crucis  dictum  della  Villana. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  2/ 


410  e  Lino    MTALETTI 

provvisamente  soggiogato  dal  fascino  di  quest'  in  pace  volontario,  di 
una  regolarità  quasi  dolorosa  in  una  vallea  cosi  convulsa  I  Non  altro 
che  roccie,  una  vasta  cintura  di  verde,  il  sole,  e  un  gran  silenzio  di 
adorazione.  Non  suoni  di  campane  dalla  torre  vetusta,  non  un  volto 
qualsiasi  dalle  cento  finestre,  non  V  anima  del  convento  elevata  come 
altra  volta  in  hymnis  et  canticis^  quando  nei  secoli  di  mezzo  anime 
travagliate  dalle  passioni  del  mondo  quivi  si  recavano,  incuranti  di 
angosciosi  patimenti,  per  crearsi  nel  biancore  della  celletta.  attraverso 
la  preghiera  e  il  digiuno,  un  lecUdus  florulus ,  un  piccolo  letto  di 
riposo  tutto  fiorito  I  Oggi  tutto  tace:  uno  dei  tre  o  quattro  fraticelli 
ancora  rimasti  vi  condurrà  silenziosamente  a  visitare  i  resti  di 
quella  rovina  superba,  e  il  poeta  in  una.  nebbia  di  pensieri  indefinibili 
vedrà  per  il  contatto  famigliare  di  un  istante,  mille  ombre  fluttuanti 
balzare  come  per  incantamento  dagli  angiporti,  dalle  bifore  non  com- 
pletamente scomparse,  da  tutti  i  luoghi  di  pace  e  di  preghiera.  E 
questo  il  cenobio  vigilato  dal  volto  adusto  e  niacro  di  Pier  Damiani, 
il  teatro  della  sua  santa  gesta\  E  forse  la  grandezza  della  ìììagna- 
nitna   ombra   ebbe    il    potere   di   attirare   uomini    come  Albertino  e  il 

Più  tardi,  nel  1462,  essendo  desolata  Gubbio  da  fierissima  peste,  un  monaco 
del  nostro  convento  compose  un  carme  e  lo  dedicò  al  vescovo  di  quella  città, 
Leonardo  Grifo.  In  esso  Sant'  Ubaldo  chiama  i  patroni  della  città  per  pregare 
di  concerto  Iddio  affinché  faccia  cessare  il  flagello. 

Chiamar  fé  Pier  Damiano,  poi 
Che  Pietro  Peccator  fessi  nomare, 
E  poi  Sant"  Albertino,  che  ambidoi 
Monaci  fur  di  quella,  che  dal  mare 
Adriano  al  Tirren  sue  membra  stende 
Degna  Badia,  a  Dio  servire  e  amare, 
Che  è  santa  Croce,  per  chi  non  m"  intende 
Fonte  de  la   Velana  ...» 

[Cfr.  Muratori,  R.  I.  S..  XXI.  Iu03.| 

Badia  della  Velana  o  della  Vellana  è  chiamata  anche  in  alcune  lettere 
del  secolo  XVI  del  Duca  di  Urbino  e  del  suo  luogotenente  di  Gubbio,  rela- 
tive alla  conservazione  delle  selve  circostanti.  Cfr.  Gibelli.  Monografia 
dell'  antico  monastero  di  Santa  Croce  di  Fonte  Avellana,  Faenza.  1897, 
p.  411. 

F  chiamata  anche  Saìi  Pietro  dell'  Avellana  perché  uno  dei  codici  più 
famosi  dell'  abbazia,  la  cosidetta  Collectio  Avellatia,  contenente  il  cartegoio 
degli  imperatori,  dei  papi  e  dei  vescovi  dall'  anno  367  al  .~).i3  (244  documenti) 
portava  in  fondo  questa  noticina:  Hunc  librnm  adQiiisivit  do})iinHS  Dami- 
anus  S.  «4-  Il  codice  fu  acquistato  del  santo,  e  più  di  un  amanuense  ricopian- 
dolo ne  associò  il  nome  a  quello  dell'  Abbazia.  Cosi  pure  la  chiamò  il 
Baroxio,  Annal.  Ecclesiast.,  a.  512. 


TRADIZIONI     CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  411 

Bessarione,  o  pontefici  quali  Celestino  II,  Innocenzo  III,  Giulio  II,  nei 
recessi  di  questa  solitudine;  forse  1"  Alighieri  esule,  i  cui  occhi  esta- 
siati videro  il  monaco  ravennate  fasciato  di  fulgore  nel  cielo  di  Saturno, 
ricercò  ansiosamente  in  Fonte  Avellana,  con  nostalgia  dolorante  per 
il  buon  tempo  antico^  1"  ammaestramento  e  V  amica  voce  di  Pier 
Damiani.  Vi  ritrovò  invece  la  più  grande  miseria  morale,  per  cui 
scagliò  contro  questo  cenobio  il  suo  anatema  : 

ed  ora  è  fatto  vano. 

Sicché  tosto  convien  che  si  riveli! 


Fondata  verso  il  mille,  in  una  valletta  tra  il  Catria  e  il  Corno 
(comune  di  Serra  Sant'  Abbondio),  nella  diocesi  di  Cagli  e  Pergola, 
ma  in  passato  in  quella  di  Gubbio,  questa  abbazia  ebbe  importanti 
radiazioni  economiche  e  culturali  nei  territori  vicini:  i  grassi  possessi 
e  gli  eremi  dipendenti  si  estendevano  dalle  Romagne  all'  Umbria, 
dalla  Toscana  agli  Abruzzi.  A  cavaliere  degli  Appennini,  sulla  via 
di  comunicazione  tra  Gubbio  e  la  Marca,  ebbe  anche  frequenti  e  vivi 
contatti  con  1'  Oriente  attraverso  Ravenna;  con  Roma  per  mezzo  dei 
suoi  conventi  sparsi  nell'  Umbria.  Meta  di  pellegrinaggi  di  papi  e 
di  principi,  il  suo  nome  risonò  chiaro  nei  secoli  di  mezzo:  la  ricca 
biblioteca  in  cui  si  custodivano  le  opere  originali  del  Damiani  e  i  codici 
trascritti  dai  suoi  seguaci,  ne  attesta  1'  importanza  come  centro  di 
cultura  ^  Ai  privilegi  dei  papi  si  aggiunse  la  protezione  che  gli  im- 
peratori le  accordarono  incondizionata  per  lungo  volgere  d'  anni  :  la 
riconoscenza  dei  monaci  vi  mantenne  pertanto  viva  la  tradizione  im- 
periale. Cosi  accanto  ai  doni  di  Pier  Damiani  si  accoglievano  dentro 
le  massiccie  muraglie  del  monastero  gli  stendardi  che  Emanuele  Com- 
neno  inviava  da  Costantinopoli  e  i  ricohi  doni  di  Federigo  Barbarossa. 
I  contatti  che  ebbe,  anche  per  mezzo  dei  suoi  priori,  con  san  Francesco, 
furono  continui  e  vivissimi.  Quivi  e  presso  i  monasteri  perduti  nelle 
valli  vicine  sostarono  il  Poverello  e  i  suoi  seguaci  che  si  spandevano 
nella  Marca  d'  Ancona  «adornandola  di  santi  et  esemplari  frati,  a  modo 
che  1  cielo  di  stelle -»;  di  valle  in  valle  rimbalzava  rifranto  dagli  echi 
delle  roccie  e  dalla  opacità  delle  selve  il  canto  dei  disciplinati  di  Ranieri 


^  Per  renderla  celebre  sarebbe  bastato  il  più  antico  codice  contenente  le 
lettere  di  imperatori  e  papi  dall'  anno  367  al  553,  raccolta  ben  conosciuta 
col  titolo  di  ^< Avellana  Collectio».  O.  Guenther  la  pubblicò  nel  Corpus 
Script  or  uni  Ecclesiasticoriim,  Vienna,  Tempski,  1899. 

-  I  fioretti  di  San  Francesco,  a  cura  di  A.  della  Torre,  Roma,  Paravia, 

cap.  XLII. 

27* 


412  GUIDO    VITALETTr 

Fasani;  i  suoi  oratori  e  i  suoi  ospizi  accolsero  le  mille  processioni  di 
penitenza  che  sembrarono  come  agitate  dal  vento  della  collera  divina. 
Che  Fonte  Avellana  fosse  meta  di  continue  processioni  anche  prima 
dei  miracoli  di  Sant'  Albertino  (priore  dal  1265  al  1294),  lo  dimostrano 
in  modo  palese,  oltre  i  documenti  del  tempo,  1'  ospizio  per  i  pellegrini 
che  gli  Avellaniti  avevano  costruito  presso  il  ponte  del  Cenisco  ^  Era 
diviso  in  due  parti  distinte:  V  una  per  gli  uomini,  1'  altra  per  le 
donne.  Un  monaco  era  destinato  al  ricevimento  di  essi  e  alla  loro 
cura.  In  una  carta  di  enfiteusi  del  1235  si  legge  infatti  il  nome  dell' 
addetto  ai  pellegrini:  «Compagnone  priore  claustrali,  Olivierio  sa- 
crista, Salvo  ministeriali,  Rainaldo  hospitalario^  ecc.»  ^  e  in 
un'  altra  carta  del  1265  :  <iln  nomine  domini.  Anno  eiusdem  M.  CCLXV, 
tempore  domini  Clementis  pape  IV,  die  12  mensis  Novembris  ex- 
eiintis  etc.  Domnus  Henrigns  prior  claustralis  eremi  S.  Crucis 
Fontis  Avellanae,  habita  licentia  super  his,  etc;  de  consensu  et 
voluntate  suorum  monachorum,  videlicet  domni  Petri  hospital  ari  /, 
domni  Conradi,  etc.y>f  E  a  poche  centinaia  di  passi  dal  convento  i 
frati,  con  gentile  pensiero,  avevano  innalzato  un  oratorio  in  onore  di 
san  Giacomo,  dove  i  pellegrini  si  recavano  cantando  laudi  e  preghiere, 
avendo  cosi  1'  illusione  di  potersi  recare  anch'  essi,  almeno  spiritual- 
mente, presso  il  celebrato  santuario  di  Compostella.  Oggi  l'  ospizio 
è  scomparso,  ma  ne  resta  continuo  ricordo  nelle  antiche  piante  del 
monastero  *. 


1  Nasce  intorno  al  Catria  e  va  a  gettarsi  nel  Cesano  in  vicinanza  di  Per- 
gola. Anche  il  Sarti,  del  cui  manoscritto  Antiqintates  Avellanenses 
parleremo  più  avanti,  lo  ricorda:  -■■Ac  niiìii  qtiideni  antiqua  Aveìlanensiuni 
moniuìienta  excutienti  saepe  numero  occurrit  ìiospitale  S.  Crucis  Fontis 
Avellanae,  eiusque  curatoreni  unus  ex  Avclhuiae  monachis  h ospi- 
tala ri  u  m  dictum  cotnperio. » 

-  MiTTARELLi  e  CosTADONi,  Aìiuales  Carnai dulenses,  Venetijs,  17b0-, 
IV,  336. 

^  Annal.  Camaldul.,  IX,  73. 

*  Questi  pellegrinaggi  si  sono  perpetuati  attraverso  i  secoli.  L'  abate 
Vallemani,  richiesto  nel  1663  dal  Padre  Giovanni  Bollando  intorno  al 
culto  di  sant'  Albertino,  cosi  descriveva  il  concorso  dei  fedeli  nel  giorno 
della  festa  del  santo.  «Era  un  bel  vedere  il  concorso  dei  popoli,  la  maggior 
parte  a  piedi,  taluni  a  cavallo,  e  le  donne  che  portavano  i  loro  bambini  ne' 
cestini,  a  fine  di  conseguire  la  grazia  della  sanità,  o  di  ringraziarlo  della 
ottenuta.  In  quest'  anno,  1663,  si  contavano  soltanto  circa  settemila  persone, 
forse  per  le  grandi  pioggie  venute  prima  della  festa;  negli  altri  anni  il  numero 
è  di  circa  dieci  mila.  Reca  stupore  e  muove  a  gran  divozione  il  vedere  tanti 
devoti  li  30  e  31  agosto  camminare  per  monti  scoscesi  ed  aspri,  e  giunti 
alla  chiesa   riposare   sul   nudo  pavimento  della  medesima.     Svegliati   poi  al 


TRADIZIONI    eAROIJNGIE    E    LEGGENDE    ASI  ETICHE  413 

Se  a  queste  considerazioni  aggiungiamo  l'  aspra  vita  di  penitenza 
degli  avellaniti,  le  diecine  di  vescovi  e  di  santi  che  uscirono  dall' 
abbazia,  la  tradizione  dantesca  che  vi  si  abbarbicò  tenace,  tanto  che 
a  mezzo  il  cinquecento  si  sentì  il  bisogno  di  erigere  un  busto  all' 
Alighieri,  il  fasto  che  vi  profusero  nel  Rinascimento  il  Bessarione  ^  e 
Giuliano  della  Rovere,  ci  sarà  facile  comprendere  quanto  dovette  essere 
alta  la  sua  rinomanza. 

In  un  altro  studio  abbiamo  ricostruito,  per  quanto  era  possibile,  le 
vicende  della  biblioteca,  dell'  archivio  e  del  sacro  tesoro  della  vetusta 
abbazia  2.  A  questo  scritto  rimandiamo,  onde  evitare  inutili  ripetizioni, 
per  quanto  si  riferisce  alla  storia  del  convento,  a  Pier  Damiani,  alla 
questione  dantesca.  Qui  ci  limitiamo  semplicemente  a  raccogliere  e 
illustrare  le  leggende  che  fioriscono  ancora  nel  convento  e  nei  dintorni  : 
noi  abbiamo  fatto  di  Fonte  Avellana  il  centro  delle  nostre  ricerche, 
estendendo  1'  esplorazione  nelle  valli  vicine  e  segnatamente  in  quella 
del  Sentino  fino  a  Sassoferrato.  La  nostra  indagine  porterà  anch'  essa 
il  suo  contributo,  per  tenue  che  possa  sembrare,  a  commentare  del 
cenobio  la  molteplice  vita. 

Le  chiostre  di  questi  fantastici  monti,  sparse  di  ricordi  ascetici  e 
pagani,  sono  abitate  da  un  popolo  laborioso,  tranquillo,  mite,  che  parla 
di  fatture  e  di  streghe,  ma  che  lavora  con  accanimento  grande,  che  si 
ostina  nella  ricerca  di  ruote  d'  oro  appartenute  a  bighe  d'  imperatori 
romani  o  di  immaginarie  lampade  di  rubini-,  un  popolo  di  contadini 
e    di    pastori,    talvolta    analfabeti,   che    convengono    come    nei    tempi 

canto  dei  monaci,  che  a  mezza  notte  cantano  il  mattutino,  si  levano  su,  e 
moltissimi  di  buon  mattino,  ascoltata  la  santa  messa,  o  ricevuta  la  santa 
comunione,  ritornano  alle  loro  case.  Appendono  tavolette  votive  e  spoglie 
in  chiesa  in  segno  delle  grazie  ricevute.  Nei  sopradetti  giorni  i  devoti 
lasciano  ai  monaci  1'  elemosina  di  quattro  in  cinquecento  messe  in  onore 
del  santo." 

Il  Maurolico,  Hist.  de  omnibus  religion.,  II,  260  aggiunge:  -Al  quale 
sepolcro  concorre  tutta  la  Marca  Anconitana  ed  altri  popoli  immunerabili 
da  vicini  paesi  per  gli  insigni  miracoli,  che  il  Signore  Iddio  perpetuamente 
ivi  opera  per  i  meriti  di  lui.»  |E  il  Sarti  (sec.  XVIII)  ci  dà  questa  curiosa 
notizia:  «I  contadini  dei  paesi  circonvicini,  avendo  avuto  grazia  di  guarigione 
ai  loro  figliuole  li  pesano,  e  danno  tanto  grano,  quant"  è  il  loro  peso;  quasi 
volendo  cosi  riscattare  il  fanciullo  donato  al  santo.' 

^  Il  Niceno  insieme  al  suo  segretario  Niccolò  Perotti  e  ad  altri  molti  tras- 
formò Fonte  Avellana  in  un  vero  centro  umanistico  la  cui  importanza  non 
è  stata  ancora  convenientemente  lumeggiata. 

-  G.  ViTALETTi,  Un  inventano  di  codici  dei  secolo  XIII  e  le  vicende 
della  Biblioteca  e  dell'  ArcJiivio  di  Fonte  Avellana,  in  La  Bibliofilia, 
Firenze,  Olschki,  1^)19. 


414  GUIDO    VITALETTI 

dell'  antica  Grecia,  alle  feste  sacre  dei  loro  villaggi  per  contendersi  il 
primato  della  poesia  ^.  E  i  loro  canti  hanno  profumi  aspri,  licenze  di 
forma  e  balzi  improvvisi  :  i  difetti  infine  e  le  virtù  dei  frutti  agresti, 
perché  cresciuti  senza  le  carezze  dell'  arte,  tra  le  rugiade  e  gli  aquiloni, 
tra  lo  scrosciare  dei  temporali  e  1'  ardore  dei  lunghi  soli.  Cantano 
dessi  la  poesia  della  natura,  il  cielo,  la  campagna,  le  gioie  della  fa- 
miglia e  le  sciagure,  1'  amore  e  la  morte.  Ma  è  in  essi  la  malinconia 
della  terra  che  li  costringe  ad  abbandonare  nell'  inverno  i  natii  casolari  ; 
nella  loro  cadenza  erra  un  no  so  che  di  nostalgico  e  di  doloroso  che 
si  spegne  talvolta  come  un  lamento  o  una  preghiera.  Altrove  illustre- 
remo questi  canti  :  qui  abbiamo  voluto  accennare  di  scorcio  all'  indole 
degli  abitanti  per  poter  spiegare  come  tra  tanta  grandezza  e  continuità 
di  ricordi  si  siano  tramandate  le  leggende  di  San  Romualdo  e  di 
Berta  accanto  ai  racconti  su  Totila  e  su  Bartolo  da  Sassoferrato  ;  i 
canti  di  sant'  Alessio  e  di  san  Giuliano  accanto  ad  echi  di  antiche 
laudi  e  a  tradizioni  centenarie  in  cui  si  favoleggia  di  Orlando  e  di 
Guerrino  il  Meschino.  Una  messe  rigogliosa  dovette  abbarbicarsi  tenace 
e  fiorire  nel  cuore  degli  umili  nei  secoli  passati  :  oggi  le  vie  nuove 
che  la  civiltà  ha  aperto  al  lavoro  umano,  le  terre  lontane  che  accol- 
gono per  un  metodico  sfruttamento  il  fiore  delle  nostre  campagne,  in- 
fluiscono sulla  tradizione  orale  e  le  belle  leggende  muoiono  anche  qui. 
a  poco  a  poco,  di  una  tacita  morte,  come  quella  dei  fiori.  Di  quel 
che  abbiamo  potuto  salvare  e  raccogliere  amorosamente  diamo  pertanto 
breve  notizia,  dividendo  il  nostro  materiale  in  Tradisioni  carolingie, 
cui  abbiamo  riattaccato  altri  racconti  favolosi,  e  in  Leggende  spirituali-. 


^  Cfr.  G.  ViTALETTi,  //  Poeta  della  Strega,  in  Pìcentiìii,  Recanati.  Sim- 
boli, 1914. 

-  I  canti  da  noi  raccolti  sono  scritti  nella  loro  originale  forma  dialettale. 
Ma  non  sarà  vano  il  ripetere  che  nella  poesia  popolare  il  dialetto  poco  si 
sente  e  spesso  la  stessa  parola,  a  pochi  versi  di  distanza,  viene  pronunciata^ 
e  scritta  diversamente.  Il  piccolo  numero  di  componimenti  riprodotti,  qua  e 
là  corredati  di  note,  ci  libera  dal  dover  compilare  un  glossarietto  o  illustrare 
i  principali  fenomeni  ulottologici.  Osserviamo  piuttosto  che  il  fondo  di  essi 
è  schietta  lingua  italiana,  ma  che  da  valle  a  valle  il  dialetto  subisce  oscilla- 
zioni continue,  talvolta  profonde,  spiegabili  facilmente  perché  mentre  alcune 
hanno  diretti  contatti  con  \  Umbria,  altre  invece  si  aprono  sulla  Marca.  Ad 
ogni  modo  si  riattaccano  sempre,  più  o  meno  palesemente,  al  dialetto  di  Arcevia, 
diligentemente  esplorato  da  G.  Crocioni.  A  questo  studio  (Roma,  Loescher. 
1906)  rimandiamo  per  maggiori  notizie. 


TRAIUZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENJ)E    ASCETICIIK  415 

11  nome  di  Carlo  Magno  è  legato  all'  Avellana  dal  suo  fond;itore. 
11  beato  Lodolfo  o  Landolfo  a  cui  uno  storico  del  secolo  XIV,  Griffo- 
lino  ValerianOj  autore  di  una  Cronaca  della  città  di  Gubbio,  per  primo 
attribuì  la  fondazione,  lo  disse  discendente  da  uno  di  quei  cavalieri 
che  seguirono  Carlo  Magno  nella  sua  venuta  in  Italia  e  che  si  stabili- 
rono in  questa  città  e  nel  suo  territorio  ^  Aggiunge  poi  che  Lodolfo, 
per  la  colomba,  insegna  della  sua  famiglia,  e  per  la  purità  della  sua 
vita,  fu  denominato  Colombino.  Ecco  il  passo.  «...  Carolo  Fr  an- 
cor imi  regi  et  imperatori  stremiissimo  ad  civitatem  appropr inguanti 
onnics  Eugubini  in  sono  tubae  et  jubilationis  obviani  ierunt  plau- 
dentcs  et  claniantes:  ,Ave  rex,  saìus  nostra."  Ouamplurima  dona 
et  maxima  beneficia  ab  ipso  accepit^  et  quasduìu  insignes  sanctoriiiìi 
reliqitias,  ipso  ìargiente.,  recuperava,  et  nonnullos  dominos  et  comitcs 
de  e.vercitu  et  aula  regis  eadeni  civitas  reacquisivit,  qui  multas 
posscssioiies ,  castra  et  oppida  possidertmt.  Fuerunt  magni  et 
potentes,  et  ab  illis  descenderunt  clarissimi  viri  et  inter  ceteros  ìiic 
beat  US  Lodulpìius,  qui  a  nomine  suae  columbae  et  vitae  pur  itale 
denominatus  fuit  Colombinus^.  E  più  avanti  aggiunge  che  dopo 
qualche  tempo  andarono  ad  unirsi  a  lui  molti  signori  di  Gubbio,  alcuni 
dei  quali  in  seguito  furono  vescovi  e  celebri  per  la  santità  della  vita  ^. 
Dopo  Griffolino  ripeterono  la  stessa  cosa  1'  Anonimo  scrittore  di  cose 


^  Quanto  a  Gubbio,  i  Gesta  Eugubiuorwu  e  una  cronaca  del  Picotti 
(sec.  XVII)  narrano  ancora  che  Carlo,  ivi  ricevuto  a  gran  festa,  la  favori  di 
un  privilegio,  sottoscritto  anche  dal  marchese  Oliviero,  e  le  donò  una  reliquia 
bellissima  che  fu  un  dito  di  San  Giovanni  Battista.  Cfr.  A.  d'  Ancona,  in 
Le  fradisioui  carolingie  in  Italia,  ampliamento  del  noto  studio  in  colla- 
borazione col  Monaci:  Una  leggenda  araldica  e  V  epopea  carolingia 
nel!'  Umbria,  Imola,  Galeati,  1880  (Nozze  Meyer-Blakburne);  e  pubblicato 
definitivamente  in  Saggi  di  letteratura  popolare,  Livorno,  Giusti,  1913, 
pp.  3—44.  Cfr.  pure:  G.  Mignini,  Tradizioni  dell'  epopea  carolingia  nelV 
Umbria,  Perugia.  Tip.  Umbra,  1886;  G.  Mkìnini,  in  Rass.  crii,  letter. 
Hai.,  1888.  p.  30;  F.  Torraca,  Nuove  Rassegne,  Livorno,  Giusti.  1894. 
p.  177. 

-  Colle  quali  parole,  commenta  il  Mittarelli,  il  cronista  vuole  alludere 
alla  Congregazione  fondata  dal  beato  Lodolfo.  Cfr.  Annales  Camaldulcnses, 
Venetiis,  1760,  I,  125. 

^  "Fugerimt  ad  heatum  Barionius,  Divitius,  Quintianus  et  alii  nobiles 
de  Eugubio,  qui  in  ilio  herenio  sanctissime  vixerunt,  et  aliqui  fiwrunt 
episcopi  et  sanctitate  laudati,  scilicet  Julianus,  Teiibaldus,  Rodulphus, 
alter  Teiihaldus,  etc.»  Ann  al.  Carnald.,  I,  186.  Anche  un  antico  cata- 
logo di  priori  avellanitici  scritto  nel  secolo  XIV  conferma  che  il  primo  priore 
si  chiamò  Lodolfo.    Cfr.  Annal.  Cauiald.,  II,  44. 


416  GUIDO    VITALETTI 

avellanesi^  il  Fortunio'^.  il  Mini^,  1'  Armanni*.  il  Picotti^,  lo  Jaco- 
billi  ^  il  Fiori  ''  e  il  Mittarelli  ^.  Anche  un'  iscrizione  del  secolo  XVIII, 
calcata  probabilmente  su  più  antichi  originali  parla  del  Beato  Lodolfo  '*. 


^  È  costui  Antonio  Pini  di  Bergamo,  monaco  avellanita  vissuto  circa  la 
metà  del  sec.  XVJ.  Fu  vicario  dell'  abate  commendatario  Federigo  Fregoso, 
vescovo  di  Gubbio,  nel  governo  del  monastero  dell'  Avellana.  Cfr.  Mittareli.i. 
Ann.  Catn.,  IX,  125. 

^  Hist.  Cantala.,  lib.  V,  cap.  5,  p.  2. 

^  St.  Camald  fms.J. 

*  L'  Archivio  Avnianìii,  ovvero  i  titoli  e  gli  argomenti  iìi  tnodo  di 
catalogo  ecc.,  Bologna.  1611.  p.  154. 

■'  Cfr.  op.  cit. 

^  I  santi  dell'  Umbria,  Foligno,  Alteri],  III,  324. 

'    Vita  del  Beato  Lodolfo,  Roma,  1722,  cap.  VII. 

*"  Ann.  Camald.,  I.  125. 

"  La  riportiamo    integralmente    perché   è   un   compendio   della    storia    del 

monastero. 

AOSTA  VIATOR  ET  LECE 

MONASTERIVM  HOC  S.  CRVCIS  FONTIS  AVELLANAE 

FVNDAT0RE:\I  HAB\IT  B.  LODVLPHVM  EP.  EVGVBIN  VM  AX.  SAL.  DCCCCLX  XX 

IXSTITVTOREM  COXGREGATIOXIS  AVELLANENSIS 

EX  QVA  ORTA  EST  ALIA  COELESTINORVM 

IN  EO  MOXASTERIO  COMMORATVS  EST 

ROMVALDVS  CAMALDVLENSIVM  PARENS 

ET  LEGES  AVELLANENSIBVS  DEDIT 

QVAS  IX  HEREMIS  VENET.  CVXANEN.  PEREN.  CONSTITVIT 

EXTINCTA  AVELLANENSI  CONGREGATIONE 

CONCESSVM  EST  CAMALDVLENSIBVS  MONASTERRWI 

A  S.  PIO  V  P.  M.  AN.  SAL.  M.  DLXIX 

IN  EODEM  HABITAVIT  DANTHES  ALIGHERIVS 

ITALICAE  POESEOS  PRINCEPS 

SVVMQVE  POEMA  PERFECIT 

EX  EO  PRODIERVNT 

EPISCOPI  PLVS  MINVS  LIV 

PETRvs  da:viiani  EIVSQVE  XEPOS  DAMIANVS 

GEBISON  QVrriMVNDVS  S.  R.  E.  CARDINALES 

COELESTINVS  II  INNOCENTIVS  III  COELESTINVS  V  IVLIVS  II  ROM. 

SEDIS  PONTIFICES 

QVI  SVB  OBLATORVM  NOMINE"  IN  HOC  VIXERE 

(^VODQ.  MAGIS  PRAECLARVM  EST 

\'IRI  SANCTITATE  INLVSTRES  PLVS  MINVS  LXXVI 

HOS  IMMITARE 

()VI  BEATAM  EORVM  SOCIETATEM 

EXOPTAS 

MONVMENTV:\I  HOC  VETERI  DELETO 

AD  HISTORIAE  CANONES  REVOCAVERVXT 

ABBAS  ET  MONACHI 

AN.  SAL.  M.  DCCLXXXXVI 


TRADIZIONI    l  AKOl.INGIK    K    LEGGENDK    ASCETK  HE  417 

in  onore  del  quale  nel  1740  il  Conte  Pietro  Panfili  di  Gubbio  fece 
costruire  un  altare  nell'  interno  della  chiesa,  credendolo  un  suo  ante- 
nato ^  Il  Capecelatro,  raccogliendo  la  leggenda  e  integrandola  con 
elementi  diffusi  nei  diversi  cronisti,  cosi  la  redasse: 

;<  Narra  una  pia  leggenda  che  un  certo  Lodulfo  o  Landolfo,  nato  a 
Gubbio  neir  anno  956,  partisse  dalla  sua  patria  in  compagnia  di  un 
suo  amico  per  visitare  i  più  celebri  santuari  d'  Italia.  Dopo  aver 
peregrinato  per  vari  anni  attraverso  la  penisola,  nel  977  giunsero  nei 
recessi  del  Catria  e  invitati  dalla  sacra  melanconia  del  luogo  e  dalle 
arcane  bellezze  della  natura,  si  fecero  caldamente  a  pregare  il  Signore 
che  mostrasse  loro  qual  via  dovessero  seguire  per  essere  perfetti.  AH' 
improvviso  una  voce  dal  cielo  gridò  nell'  animo  all'  eugubino  :  «Lodulfo, 
fine  ai  viaggi,  alle  fatiche  :  questo  luogo  ti  fu  apparecchiato  da  Dio 
per  tua  dimora.  Le  quali  parole  non  appena  egli  ebbe  udite,  in- 
contanente si  recò  dal  vescovo  di  Gubbio  e  narratogli  1'  accaduto, 
ottenne,  insieme  al  suo  amico  Giuliano,  di  fabbricare  colà,  prope  fonteni 
quae  ad  avellanariim  radices  scatiiriebat,  una  chiesa  a  sant'  Andrea 
ed  ivi  vivere  come  romiti  una  vita  di  penitenza  e  di  digiuni.  Ma  la 
fama  di  questi  due  santi  uomini  corse  per  i  luoghi  vicini,  ed  ecco  che 
molti  si  ridussero  con  essi  a  vita  di  penitenza,  sicché  poco  dipoi  fu 
eretto  in  Fonte  Avellana  un  monastero  che  venne  riconosciuto  con 
bolle  papali  di  Silvestro  II,  Gregorio  VII  e  da  altri  pontefici.  Ma 
Lodulfo  poiché  ebbe  menato  vita  claustrale  per  trentatré  anni,  fu^ 
secondo  stimano  alcuni,  nel  1009  eletto  vescovo  di  Gubbio;  tenne  la 
sede  solo  tre  anni,  ritornando  alle  celesti  delizie  del  suo  romitorio, 
ove  vecchissimo  nel  bacio  del  Signore  si  mori  2.» 


^  Eccone  V  iscrizione: 

D.        O.         M. 

SACELLVM  HOC 

B.  LODVLPHO  PAMPHILIO  EVGVBINO 

HVIVS  HEREMI  FONTIS  AVELLANAE  FVNDATORIS 

QVI  DIMISSO  PATRIAE  EPISCOPATV 

ET  AD  HAEC  PRIMAEVA  CLAVSTRA  REVERSVS 

OBDORMIVIT  IN  DOMINO  XX  lANVARII  M.  XLVII 

COMES  PETRVS  PAMPHILIVS  EVGVBINVS 

TRINEPOS  PETRI  GERMANI  FRATRIS  ANTONII  ATAVI 

SAN.  MEM.  INNOCENTII  X  P.  M. 

OB  RELIGIONEM  ERGA  GENTILEM  ET  INSJGNEM  SVVM 

AC  PAMPHILIAE  GENTIS  PATRONVM 

EXTRVXIT  ET  ORNAVIT  ANNO  DOMINI  M.  DCCXL. 

^    Vita  di  san  Pier  Damiani  e  dei  suoi  tempi,  Firenze,  1862. 


418  GUinO    VITALF/ni 

Questa  la  leggenda,  che  serpeggiò  vivace  per  lunghi  secoli  nella 
tradizione  orale  e  attraverso  il  racconto  dei  cronisti.  Non  sarà  per- 
tanto inutile  insistere  su  di  essa,  procedendo  con  cautela. 

Vediamo  anzitutto  chi  era  codesto  Lodolfo,  sul  quale  gli  antichi 
storici  si  accordano  nell'  attribuirgli  la  fondazione  dell'  Avellana.  L' 
Anonimo,  il  Fortunio  e  il  Mini  non  ci  lasciano  alcuna  indicazione  del 
suo  luogo  natale  e  solo  ci  dicono  che  fu  di  nobile  stirpe  e  figlio  di 
Cessone  o  Gipsone.  Ma  a  questo  svarione  cronologico  può  aver  dato 
origine  una  carta  del  1157^:  l'  abate  Sarti,  dotto  camaldolese  che 
aveva  promesso  una  compiuta  storia  dell'  abbazia,  e  il  Mittarelli  si 
affrettarono  a  rettificarlo^.  Quest'  ultimo  poi,  suir  autorità  di  Griffo- 
lino,  pensò  che  Lodolfo  fosse  oriundo  della  Germania,  ma  nato  nella 
città  di  Gubbio^. 

Già  lo  Jacobilli  che  si  occupò  amorosamente  di  cose  umbre,  aveva 
asserito  nel  primo  volume  dei  suoi  Santi  dell'  Umbria,  pubblicato  nel 
1647,  che  Lodolfo,  tedesco  di  nazione,  era  figlio  di  Gessone  :  ma  più 
tardi,  nel  1661,  quando  pubblicò  il  terzo  volume,  essendo  stato  nel 
frattempo  elevato  al  pontificato  Innocenzo  X  della  famiglia  Panfili, 
scrisse  senza  alcuno  scrupolo  che  era  figlio  del  conte  Pietro  Panfili 
di    Gubbio.      La   medesima   opinione    espressero  Mncenzo    Armanni*. 


^  In  questo  anno  infatti.  Presbitero,  vescovo  di  Ascoli,  concede  e  conferma 
a  Lodolfo,  figlio  di  Gessone  «ecdcsiam  S.  Hilarii  cimi  pertinejitiis  suis, 
qtiae  posila  est  in  fundo  Parengiani  ad  ecclesiam  S.  Crucis,  qnae 
aedificata  est  in  comitatn  Eugubino,  in  loco  qui  dicilitr  Fontis  Avetlanae 
et  in  loco  qui  dicitur  Murruììi,  bejieficium  cuiusdani  lìominis,  ìionwn 
cuius  est  Lodulfus  filius  Gessonis,  cum  suo  servii  io  ut  liberi 
Jioìuines  cum  omnibus  pertinejitiis  suis,  etc.» 

2  Cfr.  Annal.  Camald.,  IX,  25.  Il  Sarti  raccolse  abbondante  materiale  per 
la  storia  del  convento  che  se  non  gli  fosse  venuta  meno  la  vita  avrebbe 
scritto  in  modo  degno  della  sua  incontestata  capacità,  anche  perché  ai  suoi 
tempi  non  erano  stati  dispersi  gli  archivi  né  si  erano  perdute  tante  preziose 
memorie  che  invano  oggi  si  cercherebbero.  Però  molti  documenti  sono  stati 
assicurati  nel  suo  lavoro  De  antiquii atibus  avellanensibus  che  conservasi 
manoscritto  nella  Biblioteca  di  Classe  a  Ravenna  e  che  ben  dovettero 
conoscere  gli  Annalisti  Camaldolesi,  i  quah,  mentre  si  auguravano  che  qual- 
cuno conducesse  a  termine  il  lavoro  incompiuto  del  Sarti,  cercavano  altresì 
di  raccogliere  quante  notizie  poterono  sul  monastero. 

^  Annal.  Camald.,  I,  88. 

*  «Che  uno  dei  loro  fdei  Panfili)  fosse  il  santo  predetto,  basterebbe  a  per- 
suadermi ...  il  sapere  che  il  nome  di  Lodolfi»  negli  antichi  Panfili  si  ritrova 
praticato  fino  a  dodici  volte,  conforme  alle  mie  notizie,  e  di  vantaggio  che 
avendo  io  veduto  più  di  settemila  codici  dell'  antichità  con  altre  memorie, 
scritture  e  libri  senza  numero,  non  ho  mai  rinvenuto  quello  nome  di  Lodolfo 
in  alcun"  altra  famiglia.      Cosi  op.  cit. 


TRADI/IOXl    CAROLINGIK    E    I.KGGKNOK    ASCKllCHE  419 

Nicola  Angelo  Caferri  \  1'  abate  Lucenti  ^  e  Agostino  Romano 
Fiori  ^. 

Anche  questa  asserzione  è  destinata  a  cadere,,  perché  a  prescindere 
dall'  opportunismo  laudatorio  per  Innocenzo  X,  il  documento  più 
importante  sul  quale  questi  ultimi  scrittori  fondano  la  loro  ipotesi 
è  un  sigillo  in  cui  vollero  riconoscere  1'  insegna  della  famiglia  Panfili 
e  che  dicono  esser  stato  del  beato  Lodolfo.  Rappresenta  in  alto  la 
Vergine  col  Bambino  in  braccio,  nel  mezzo,  sotto  la  Vergine,  il  beato 
che  con  la  destra  configge  la  spada  in  un  sasso  presso  cui  è  una 
pianta  :  dietro  di  esso  un  cavallo  e  in  fondo  una  colomba  con  un 
ramo  d'  ulivo  nel  becco  e  una  mitra.  Invece  fu  riconosciuto  come 
appartenente  all'  abbazia  di  san  Galgano,  nella  diocesi  di  Volterra  : 
da  esso  si  tolsero  le  lettere  che  lo  indicavano  per  tale  e  vi  si  scolpi 
lo  stemma  della  famiglia  Panfili  *.  Ricordiamo  appunto  che  san  Gal- 
gano avendo  vibrata  la  spada  sulla  roccia,  questa  penetrò  senza  trovare 
resistenza  alcuna  :  per  il  quale  miracolo  egli  ebbe  certezza  della  miseri- 
cordia di  Dio  verso  di  lui,  della  quale  aveva  diffidato  per  1'  enormitcà 
dei  suoi  peccati. 

Esclusa  pertanto  la  tradizione  che  Lodolfo  sia  stato  un  antenato 
della  famiglia  Panfili,  può  accogliersi  senza  dubbio  alcuno  quella  che 
lo  vuole  fondatore  dell'  Avellana'? 

11  documento  più  antico  ci  è  fornito  da  Griffolino  Valeriano,  ma 
erano  già  passati  diversi  secoli.  E  se  il  Mittarelli  si  quietò  sull'  auto- 
rità di  costui^,  il  Sarti,  già  ricordato,  con  la  sua  abituale  severità 
scriveva  di  poter  dubitare  della  sua  esistenza.  «Nulla  più  mi  muove, 
egli  dice,  a  cosi  pensare,  quanto  il  perfetto  silenzio  di  s.  Pier  Damiano, 
il  quale  essendo  andato  all'  Avellana  verso  il  1030,  cioè  diciassette 
anni  prima  della  morte  di  Lodolfo,  che  secondo  la  comune  opinione 
sarebbe  avvenuta  nel  1047,  non  potea  non  aver  conosciuto  il  fondatore 
del  suo  monastero,  il  quale  era  o  era  stato  vescovo  della  sua  diocesi  '\ 
Perché  in  tanti  scritti  del  Damiano  neppure  una  volta  è  fatta  menzione 


^  SyittJiema   Vetiistatis  ;  ad  diem  XX  janiiarii. 

'  Fulgor  Fulginii  ;  actiiavii  Italiae  sacri,  I. 

^  Vita  del  Beato  Lodolfo. 

*  Annal.  Carnald.,  I,  86. 

^  Ibidem,  I,  124. 

•^  L"  Ughelli  e  molti  autori  affermano  che  Lodolfo  fu  vescovo  di  Gubbio. 
Lo  negano  il  Sarti  (De  episcopis  eugubinis,  p.  22)  e  il  Mittarelli  (Annal. 
Catnald.,  I,  312),  appoggiati  al  silenzio  del  Damiano  e  alla  mancanza  di 
ogni  documento  che  comprovi  la  sentenza  contraria.  Li  seguì  anche  il 
P.  Antonio  Brandimartk,  in  Plinio  seniore  illustrato  e  nella  Descrizione 
del  Piceno,  Roma,  1815,  p.  202. 


420 


(;lii)0   vitaletti 


di  lui?  È  egli  credibile  che  il  santo  dottore,  il  quale  fece  elogio  o 
almeno  ricordanza  di  tanti  monaci  e  vescovi,  di  tanti  suoi  compagni 
e  amici  venerandi,  avrebbe  trascurato  di  commemorare  Lodolfo,  suo 
vescovo,  fondatore  e  padre  del  suo  monastero^?-  E  il  Mittarelli  e 
il  Costadoni,  messi  suir  avviso  da  una  lettera  del  Sarti  medesimo 
datata  da  Faenza  il  31  maggio  1753,  si  allontanarono  senz'  altro  dalla 
tradizione:  «A^'os  obscuram  fatemiir  avellanensis  coenobi  originem.i 

La  questione  cosi  parve,  se  non  risoluta,  almeno  abbastanza  bene 
avviata  circa  la  definitiva  origine  di  Lodolfo:  pertanto  il  preteso 
discendente  di  uno  dei  cavalieri  che  avevano  accompagnato  Carlo 
Magno  in  Italia,  secondo  la  prima  notizia  fornitaci  da  Griffolino.  non 
poteva  essere  che  quel  medesimo  beneficiato  di  una  chiesa  alle  dipen- 
denze di  Fonte  Avellana,  confuso  cosi  per  una  erronea  interpretazione 
del  documento  che  porta  la  data  del  1157  2. 

E  allora  chi  poteva  essere  il  fondatore  dell'  Avellana?  L'  abate 
Gibelli,  che  riprendeva  la  vexata  quaestio  di  recente,  non  esitò  ad 
attribuirla  a  san  Romualdo  che  quivi  si  era  recato  nel  989.  Certo 
la  vita  che  menavasi  dagli  Avellaniti  era  in  tutto  conforme  a  quella 
degli  eremiti  di  Camaldoli,  e  le  costituzioni  dei  primi  erano  affatto 
simili  a  quelle  dei  secondi,  come  ad  evidenza  lo  dimostrano  1'  abbate 
Grandi  e  gli  Annalisti  Camaldolesi.  Di  fatti  chiunque  confronti  quanto 
San  Pier  Damiani  lasciò  scritto  negli  Opuscoli  XIII,  XIV  e  XV  colle 
Costituzioni  del  Beato  Rodolfo  del  1080,  di  leggeri  scorgerà  che  le 
une   non   si   distinguono  dalle  altre,    e  che  se  avvi  qualche  differenza, 

^  Aiitiq.  Avella J!.,  già  cit. 

-  Anche  1'  anno  della  fondazione  è  incerto.  Il  Fortunio,  lo  Jacobilli, 
il  Lucenti,  e  il  Fiori  sono  concordi  nel  dire  che  col  permesso  di  Giovanni, 
vescovo  di  Gubbio,  Lodolfo  e  i  suoi  compagni  gettarono  verso  il  mille  le 
fondamenta  del  monastero.  Il  Mabillon  è  d'  avviso  che  intorno  a  quest 
epoca  se  ne  debba  porre  1'  origine:  «Stib  annum  Christi  millesinmm  coìi- 
strui  coeptìiìu  est ,  nempe  'in  Umbria  dioecesi  Eugubina  ad  radiccs 
ìnontis  Catriae ,  ubi  ibidem  Romualdus  secessum  luibuit.»  (Praef. 
saeculi  VI,  p.  253);  ma  negli  Annali  però  la  pone  al  1019,  IV,  436.  Né 
da  ciò  dissente  il  Mini,  il  quale  crede  che  Lodolfo  fosse  discepolo  di  san 
Romualdo  e  che  col  suo  consenso  e  la  sua  benedizione  si  recò  alle  falde  del 
Catria  per  fondarvi  il  celebre  monastero.  Il  Grandi  (Dissertai.  Canmld., 
IV,  cap.  II,  n.  12)  è  d'  opinione  che  fosse  cominciato  a  fabbricare  nel  979. 
11  Mittarelli,  pur  confessandone- oscura  1'  origine,  inclina  e  credere  che 
Lodolfo  andasse  all'  Avellana  nel  977  e  che  dodici  anni  dopo,  cioè  nel  989, 
vi  si  recasse  san  Romualdo,  il  quale,  veduto  il  luogo  opportuno  alla  solitu- 
dine eremitica,  avrebbe  dato  miglior  forma  all'  eremo  già  cominciato  da 
Lodolfo  e  avrebbe  insegnato  le  leggi  da  praticarsi  nello  stesso.  Dissertai. 
Camald..  IV,  cap.  Ili  e  segg.-,  Annal.  Camald.,  II,  praefat.). 


TRADIZIONM    CAROI-IXllIK    E    LÉtU'.ENDE    ASCETICHE  421 

questa  non  è  che  di  parole.  E  fu  appunto  a  cagione  di  tale  identità 
di  leggi  e  di  vita  che  gli  Avellaniti  e  i  Camaldolesi  si  trattavano  fra 
loro  quali  confratelli  e  figli  dello  stesso  padre,  e  gli  uni  ammettevano 
gli  altri  agli  atti  comuni  del  coro  e  del  refettorio  e  facevano  scambie- 
vole commemorazione  dei  propri  defunti'.  Ed  invero  figli  dello  stesso 
padre  furono  sempre  tenuti  gli  uni  e  gli  altri  anche  dai  sommi  ponte- 
fici come  chiaramente  rilevasi  dalle  concessioni  dei  santi  avellaniti 
fatte  ai  monaci  camaldolesi. 

Dopo  ciò  qual  meraviglia,  se  a  qualcuno  è  parso  più  ragionevole 
attribuire  la  fondazione  del  monastero  avellanense  a  san  Romualdo, 
anziché  a  Lodolfo,  del  quale  non  si  è  neppur  certi  che  abbia  esistito  V 
Che  san  Romualdo  sia  stato  presso  il  Catria,  ossia  all'  Avellana,  ne 
siamo  assicurati  dallo  stesso  Pier  Damiano^.  Che  se  egli  non  dice 
che  là  si  condusse  per  fondarvi  un  monastero,  deve  osservarsi  che 
ciò  non  dice  neppure,  quando  accenna  V  andata  dello  stesso  santo  al 
monte  di  Sitria,  dove,  com'  è  noto  e  nessuno  ne  ha  mai  dubitato,  fondò 
un  monastero  ed  un  eremo '^  Del  resto  che  il  santo  dottore  nel  suo 
modo  conciso  di  esprimersi  abbia  inteso  significare  la  fondazione  di 
un  nuovo  eremo  o  monastero,  pare  potersi  argomentare  dall'  avverti- 
mento  che   dà   al   lettore  di  non  recare  a  volubilità  di  san  Romualdo 


^  «StatiitfHUS,  ut  fratres nostri  Ordiiiis S.  Crucis  Fonfis  Avellanae, 

quasi  uno  charitatis  officio,  nionacìii  cuni  monaci li s ,  conversis  cimi 
conversis  ìiilariter  et  benigne  suscipiaìitur  a  nostri  Ordinis  praelatis 
et  suhditis  universis  . . .»  Costitns.  del  B.  Martino,  edite  nel  1253, 
III.  cap.  32. 

Nel  Capitolo  del  27  maggio  1372  si  decretò  <<ut  monachi .  . .  S.  Crucis 
de  Avellana  tani  in  Eremo,  quam  in  monasteriis  Ordinis  recipiantiir 
in  cìwro  et  refectorio,  ac  itti  essent  Ordinis  Camaldidensis  :  et  eiusdem 
Ordinis  brevia  Brevisarium  Ordinis  deferaniur,  etc.,»  cioè  i  dittici  in- 
dicanti i  nomi  dei  fratelli  defunti. 

-'  Aliqiiando  ante  mvir  sanctus  non  long  e  mansit  a  Catria. 
Cfr.  Vita  s.  Romualdi,  cap.  XIX.  Ottaviano  Turchi  nella  Vita  di  san 
Domenico  Loricato,  scrive  che  le  parole  non  longe  mansit  a  Catria  non 
provano  che  san  Romualdo  sia  stato  all'  Avellana,  perché  4'  eremo  Avellano 
non  trovasi  vicino  a  Catria,  ma  nello  stesso  monte.  La  permanenza  di  san 
Romualdo,  se  non  fu  lungi  da  Catria,  non  potè  essere  in  Catria,  essendovi  diffe- 
renza nel  dire  che  uno  trovisi  in  Roma  e  che  trovisi  non  lunge  da  Roma.» 
Il  MiTTARELLi  però  fa  giustamente  osservare  che  il  monastero  dell'  Avellana 
non  è  sul  Catria,  ma  nella  valle  tra  questo  monte  e  quello  del  Corno  ;  onde 
propriamente  non  lungi  dal  Catria,  come  dice  il  Damiano.  D'  altra  parte, 
continua  egli,  è  uso  del  santo  dottore  adoperare  siffatto  modo  di  dire  per 
indicare  un  luogo  prossimo  o  aderente  ad  un  altro,  oppure  ai  suoi  confini. 

^  «Postmodum  vero  Romualdus,  cum  Apenninum  desereret,  montern 
Sitriae  ascendit.»     Vita  Sancii  Romual di ,  cap.  XLIX. 


422  GUIDO    VITALETTI 

il  SUO  frequente  mutar  di  luogo  ;  laddove  ciò  avveniva,  perché  dovunque 
si  fermava,  la  moltitudine  degli  uomini  che  traevano  a  lui  era  tanta, 
che  appena  riempito  un  luogo  e  stabilitovi  un  priore,  si  affrettava 
tosto  ad  andare  altrove  per  riempirne  un  altro'. 

Quando  poi  a  tutto  ciò  si  aggiunga  la  grande  venerazione  in  cui 
era  tenuto  dagli  Avellaniti  questo  santo  rinnovatore  e  propagatore 
neir  occidente  della  vita  eremitica,  del  quale  San  Pier  Damiano  per 
condiscendere  alle  preghiere  dei  suoi  confratelli  dovette  scrivere  la 
Vita  ^,  e  quando  si  pensi  alla  perfetta  conformità  del  monastero  e  dell' 
eremo  dell'  Avellana  con  quelli  fondati  o  riformati  da  esso  santo,  pare 
che  la  detta  opinione  non  sia  totalmente  priva  di  ogni  fondamento  di 
verità. 

L'  autorità  del  Griffolino,  da  quanto  abbiamo  veduto  rapidamente, 
fu  messa  cosi  in  dubbio  circa  ai  suoi  racconti,  pieni  di  particolari,  che 
tenevano  legate  Gubbio  e  Fonte  Avellana  alla  tradizione  carolingia. 
Ma  il  suo  asserto  tornò  nuovamente  in  onore  quando  nel  1897  uno 
studioso  cagliese,  Antonio  Tarducci,  giunse  con  la  sua  monografia  sui 
Vescovi  di  Cagli,  a  queste  conclusioni  nei  riguardi  di  Fonte  Avellana. 

«Tutti  convengono  che  1'  istitutore  del  monastero  dell'  Avellana  fu, 
circa  il  mille,  un  Lodulfo;  e  un  Lodulfo  appunto  abbiamo  noi  circa 
quel  tempo.  La  Cronaca  gtialdciise  e  la  tradizione  lo  fanno  Vescovo; 
e  vescovo  appunto  fu  il  nostro.  Si  disse  che  nella  solitudine  venne 
forzato  al  governo  episcopale;  e  ciò  riesce  al  tutto  probabile  e  nulla 
osta  al  nostro  Lodolfo.  Si  scrisse  che  egli  rinunciò  al  vescovato  per 
ritirarsi  in  solitudine;  e  il  nostro  fece  appunto  cosi.  Si  volle  che 
egli  fosse  Eugubino  e  della  famiglia  Panfilia,  come  indica  1'  arme 
della  colomba  col  ramo  di  ulivo  in  bocca,  che  era  di  questa  casa: 
che  il  nostro  Vescovo  fosse  tale,  ce  lo  fa  credere  e  la  vicinanza  della 
città  e  il  successore  a  cui  consegnò  il  \"escovato,  il  quale  fu  appunto 
un  monaco  di  san  Pietro  di  Gubbio.  Si  scrisse  che  mori  nonagenario, 
e  posto  il  ritiro  antecedente  al  Vescovato,  e  posta  la  sua  morte  circa 
la  metà   del    primo   secolo   dopo   il    mille,    può    ben   esser  vero   anche 


^  Cavendum,  autem  siinmiopere  est,  ne  qiiis  curn  aiidierit,  quia  lir 
sanctus  tot  loca  niutaverit,  pii  operis  pondus  vitio  levitatis  adscribat. 
Haec  nantque  niiitationiun  ejiis  causa  proctd  dtibio  fuerat ,  quia  ad 
venerabileni  virum,  ubicumque  degerct,  turba  lioniinuiu  pene  innuniera- 
bilis  concurrebat.  Ratio  ergo  poscebat,  ut  cuui  uìiiiis  loci  spatium 
plcnuìu  ììabitatoribiis  cerneret,  illic  priore  constituto,  ad  repletuiu  inox 
aliud  festinaret.    Ibideìu. 

-  Qiiapropter  .  .  .  ìuiiltorunique  precibus  fratrmn  et  germaìui  chari- 
tate  devictus,  quod  de  praedictio  venerabili  ab  egregiis  ejiis  discipidis 
didici,  aggrediar,  Deo  auctore,  describere.    Ibid.,  Prolugus  vitae. 


TRADIZIONI    CAROI.INlilE    K    LEGGKNDK    ASCETICHE  423 

questo.  Che  più?  Dando  ora  un  qualche  ordine  cronologico  alla  vita 
di  lui,  è  da  credere  che  in  età  giovanile  si  ritirasse  alla  solitudine  del 
Catria;  che  di  là  fosse  chiamato  al  governo  della  Chiesa  di  Cagli  ;  che 
verso  il  1045  rinunciasse  al  vescovato  per  aver  di  nuovo  libera  la 
facoltà  alla  vita  solitaria  e  penitente.  Cosi  anche  la  tradizione  crono- 
logica si  aggiusta,  ammettendo  circa  il  mille  la  fondazione  dell'  Avellana 
e  circa  la  metà  del  secolo  XI  la  morte  del  suo  fondatore,  e  precisa- 
mente, secondo  i  più,  al  20  gennaio  1047.  >  ^ 


In  mancanza  di  documenti  originali,  crediamo  che  le  conclusioni  del 
Tarducci  possano  senz'  altro  accettarsi,  restituendo  cosi  al  Griffolino 
un  poco  di  quella  fede  storica  che  in  certi  momenti  sembrava  del 
tutto  crollare.  Certo  i  racconti  riferentisi  alla  tradizione  carolingia 
dovettero  essere  ben  vividi  al  suo  tempo,  se  il  cronista  credette  oppor- 
tuno raccoglierli  seriamente,  e  qui  più  che  altrove,  dovettero  abbarbi- 
carsi tenaci.  La  devozione  degli  Avellaniti  verso  gli  imperatori 
comincia  con  Pier  Damiani.  Al  ravennate  infatti  si  attribuiva  V  ap- 
pello ad  Enrico  il  Nero  dopo  la  morte  dell'  imperatore  Corrado,  suo 
padre:  «O  Enrico,  la  Sunamitide  ha  sposato  tre  mariti  :  nel  nome  dell* 
Omnipotente  vieni  a  rompere  questo  triplice  legame  I^  I  versi  sono 
riferiti  dall'  Annalista  Sassone,  il  quale  però  si  limita  a  dire  che 
furono  inviati  al  re  da  un  eremita. 

Una  Sunamitis 
Niipsit  tribus  mavitis, 

Rex  Heinrice. 
Omnipotentis  vice, 

■   Solve  conmihium 
Triforme  dubiuni. 

Più  tardi  si  dettero  al  Damiani^.  Le  sue  legazioni  di  Germania 
sono  ben  note.  E  quando  1'  imperatrice  Agnese  nel  1062  venne  in 
Italia,  prima  nel  monastero  di  Fructuaria,  poi  a  Roma,  in  quello  di 
Santa  Petronilla,  si  mise  sotto  la  direzione  del  Damiani  che  ella 
conosceva  già  da  venti  anni.  È  lo  stesso  ravennate  che  ce  lo  dice. 
Essa  si  reco  con  lui  a  S.  Pietro,  lo  fece  sedere  avanti  alla  Tomba 
degli  Apostoli  e  gli  confesso  con  lacrime  e  sospiri,  tutti  i  suoi  peccati 
dall'  età  di  cinque  anni,  come  se  si  fosse  confessata  allo  stesso  apostolo 


1  Dei  Vescovi  di  Cagli,  ivi,  Balloni,  1897,  pp.  34—38. 

2  Cfr.  M.  G.  H.,  VII,  867. 


424  ClUinO    VITALETTI 

Pietro.  Il  Damiani  non  credette  di  doverle  imporre  altra  penitenza 
che  continuare  la  sua  yita  di  umiltà  e  di  abnegazione.  Egli  fa  un 
grande  elogio  di  questa  principessa  che  confronta  con  la  Regina  di 
Saba,  ed  augura  che  tutti  quelli  che  verranno  a  visitare  il  sepolcro 
di  Pietro  imitino  il  suo  fervore.  Molte  delle  lunghe  lettere  che  in- 
dirizzò air  imperatrice  sono  magnifiche  e  vi  dà  prova  di  un'  erudizione 
vastissima  :  la  storia  romana  in  particolare  sembra  non  abbia  segreti 
per  il  Damiani.  I  doni  che  Federigo  Barbarossa  fece  all'  eremo  nel 
1177,  la  visita  della  moglie  dell'  imperatore  all'  Avellana,  per  cui  si 
formò  una  leggenda  che  riferiamo  più  avanti,  dovevano  contribuire  a 
tener  desta  questa  tradizione  imperiale  assai  più  che  nei  luoghi  vicini. 
E  i  monaci  si  sentirono  sicuri  ed  esaltarono  la  magnificenza  dell'  im- 
peratore quando  per  essi  corsero  tempi  difficili.  Gli  errori  di  Arnaldo 
da  Brescia,  sebbene  condannati,  potevano  ripullulare  facilmente  in 
tanto  sconvolgimento  di  cose  e,  agitando  le  moltitudini^ .  porre  in  serio 
pericolo  r  intera  Congregazione  Avellanitica.  Ma  ben  più  gravi  timori 
faceva  presentire  la  guerra  condotta  dal  Barbarossa  contro  la  Chiesa. 
I  monaci  che  con  donazioni  e  acquisti  avevano  esteso  la  loro  sfera 
d'  influenza,  non  pure  in  gran  parte  della  Marca,  ma  in  Romagna, 
negli  Abruzzi,  nell'  Umbria,  si  sentirono  a  disagio,  specialmente  per 
gli  ultimi  loro  atti  e  se  non  trascurarono  di  cattivarsi  la  benevolenza 
dell'  imperatore  anche  attraverso  piccole  astuzie  diplomatiche  \  pure 
nel  1177  supplicarono  direttamente  il  Barbarossa  di  voler  porre  sotto 
il  suo  patrocinio  1'  eremo  con  tutte  le  sue  dipendenze.  La  loro  do- 
manda non  rimase  inascoltata  e  il  22  marzo  del  medesimo  anno  egli 
da  Cucurano^  concesse  agli  eremiti  di  Fonte  Avellana  un  amplissimo 
diploma,  col  quale  notificava  a  tutti  i  suoi  sudditi  presenti  e  futuri 
che  aveva  preso  sotto  il  suo  speciale  patrocinio  l'  eremo  di  santa 
Croce  con  tutte  le  persone  e  cose  al  medesimo  appartenenti.    E  quindi 


^  In  una  carta  del  gennaio  1162  certi  Matteo  e  Benedetto  donarono  alcuni 
loro  beni  al  monastero  di  Fonte  Avellana.  I  furbi. frati,  pensando  che  in 
quei  luoghi  dominava  il  Barbarossa,  fecero  redigere  1'  atto  (e  V  esempio  ci 
è  sembrato  non  molto  comune)  nominando  insieme  al  papa  legittimo  anche 
V  antipapa. 

'In  nomine  Domini  Jesn  divisti  a  nativitate  eiiisdcnt  millesimo 
centesimo  sexagesimo  seciindo  Victoris  et  Alexandri  pp.  aiiìio  tertio, 
Federici  imperatoris  anno  sexto  die  septiììw  mense  Jamiarii,  iìidictione 
X,  castri  Barti  comitatns  Plani.  Pagina  doìiationis  inter  vivos  irre- 
vocabiliter,  qnaiii  facinnis  nos  MatJiens  et  Benedictus  filii  Rodulphi 
Carboni  donatores  tibi  ecclesie  S.  Crucis  Fontis  Avellane,  e  a  te  domno 
Tebaldo  priori,  etc.    Ego  Petrus  notarius.» 

-  Castello  del  territorio  di  Fano. 


IRAIU/IOM     i  AROI.l\c;iK    E    LECdENDE    ASCETtCHI'  42ó 

ordinava  a  tutti  i  marchesi,  conti,  consoli,  capitani,  valvassori  e  chiunque 
tenesse  pubblica  amministrazione  di  non  imporre  alcun  aggravio  sui 
beni  e  sulle  persone  del  detto  luogo,  avendoli^  dichiarati  liberi  e  immuni 
da  c|ualsiasi  tributo.  In  riguardo  poi  al  fodro,  che  tutti  dovevano 
pagare,  diceva  che  per  tutte  le  famiglie  dipendenti  dal  monastero  per 
grazia  lo  aveva  ridotto  a  dodici  denari  per  fuoco,  che  avrebbero  fatto 
riscuotere  gli  stessi  monaci  da  persona  da  loro  designata  e  poi  con- 
segnato al  messo  appositamente  mandfito.  Più  disponeva  in  detto 
diploma  che  i  monaci  e  i  loro  uomini  potessero  liberamente  trasferirsi 
da  un  luogo  all'  altro  dove  avevano  beni  e  proibiva  a  tutti  i  giudici  di 
chiamare  in  giudizio  gli  uomini  del  suddetto  eremo  prima  di  essersi 
posti  di  concerto  col  priore  e  monaci  di  questo  luogo,  e  di  avere 
chiesto  con  tutto  il  rispetto  la  correzione  del  colpevole  secondo  giustizia 
o  un  amichevole  componimento.  Ordinava  inoltre  ai  detti  giudici  che, 
ogni  qualvolta  fossero  avvisati  dai  monaci  dell'  eremo  suddetto  di  offesa 
o  violenza  da  loro  ricevuta,  dovessero  prontamente  ed  efficacemente 
prenderne  la  difesa  contro  gli  offensori.  Come  pure  disponeva  che  i 
detti  monaci  nelle  cause  civili  non  si  potessero  obbligare  a  dare  giura- 
mento e  che  contro  di  loro  non  avesse  vigore  che  la  prescrizione 
di  cento  anni.. 

Avvertiva  ancora  che  i  patroni  ^  del  monastero  si  guardassero  dal 
recare  allo  stesso  e  ai  monaci  alcuna  molestia;  ma  che  anzi  vigilassero 
attentamente,  affinché  da  nessuno  avessero  a  ricevere  violenze  e  danno, 
tanto  nella  persona,  quanto  nella  proprietà.  La  qual  cosa  raccomandò 
pure  ai  suoi  nunzi  e  a  tutti  i  sudditi  dell'  impero.  Finalmente  confermò 
al  monastero  stesso  tutte  le  possessioni  che  aveva  e  che  in  seguito 
avesse  potuto  acquistare ,  ordinando  che  chiunque  avesse  ardito  con- 
travvenire a  quanto  aveva  disposto  in  questo  diploma,  fosse  condannato 
alla  multa  di  cinquanta  lire  d'  oro  da  darsi  metà  al  fisco  e  1'  altra 
metà  al  monastero  suddetto. 

Testimoni  di  questo  diploma  furono  Cristiano,  arcivescovo  di  Magonza, 
Eberardo  vescovo  di  Mersburg,  Adelo  vescovo  di  Hildesia,  Fiorentino 
conte  d'  Olanda,  Corrado  di  Belalx,  Rodolfo,  Enrico,  Wirico  e  Bucardo 


^  I  monasteri  oltre  agli  imperatori  e  ai  re  avevano  anche  altri  protettori 
i  quali  intervenivano  alla  elezioni  degli  abati  o  dei  priori  fatta  dai  monaci. 
Essi  non  dovevano  prendere  parte  all'  elezione,  ma  solo  approvarla.  Spesso 
però  essendo  questi  patroni  persone  potenti,  si  adoperavano  perché  la  nomina 
cadesse  sopra  persona  a  loro  gradita  e  favorevole  al  loro  partito.  Ed  è  perciò 
che  i  sommi  pontefici  ad  assicurare  la  libertà  di  queste  elezioni  presero 
speciali  disposizioni.  Cosi  fecero  per  i  Camaldolesi,  Alessandro  III  nel 
Uól,  Lucio  III  nel  1183,  Urbano  III  nel  1186  e  Gregorio  IX  nel  1227. 

-Archivum  Roraanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  28 


426  GUIIiO    VITAI.ETTI 

scrittore  del  privilegio,  Gualtiero  conte  di  Fano,  Rodigero  conte  di 
Gubbio.  Paganello  di  Montalboto,  Germano  giudice  di  Fano  e  molti  altri  ^ 
E  lo  stesso  anno  1'  imperatore  concedeva  pure  un  privilegio  a  Bene- 
detto, rettore  dell'  ospizio  di  San  Leonardo  presso  il  fiume  Esino,  che 
qualche  anno  più  tardi  fu  definitivamente  unito  alla  Congregazione 
Avellanitica.  Ma  sul  cuore  e  sulla  fantasia  degli  umili  che  in  continui 
pellegrinaggi  si  recavano  all'  Avellana,  dovevano  influire  più  che  i 
rescritti  imperiali,  i  doni  inviaci  dall'  imperatore  e  la  visita  della  moglie 
del  Barbarossa.  La  nuova  chiesa  compiuta  nel  1171  accoglieva  oltre 
i  doni   di  Pier  Damiani  ^    anche   quelli  di  Emanuele  Comneno ,    la  cui 

^  Amìal.  Cainald.,  IV,  col.  67. 

-  Questi  doni,  che  più  tardi  furono  di  molto  aumentati,  sono  descritti  dallo 
stesso  santo  in  fine  dell"  Opuscolo  XIV:  «De  ordine  eronitaruìn ,  et 
facidtatibiis  eremi  Fontis  Avellani." 

Ut  autem  ad  haec  observanda  mdlus  excusationi  pateat  loctis,  iitxta 
id,  qnod  exigiiitate  Loci  huinilis  competebat ,  stndtiimtis  eotenii.<  pos- 
sessioncs  acqnirere:  ut  pr  aedi  ctuni  f rat  rimi  niimeruni  possis,  nisi  excr- 
cendi  cura  defuerit,  sustentare.  Librormu  quoque  nunieruni  non  ynini- 
ìniiììi  derelinquinius,  ut  fratribus  nostris.  qui  prò  nobis  orare  dignentur, 
nieditandi  copiani  praeberenius.  Bibliotìiecani  namque  omnium  veteris, 
et  novi  Testamenti  volimiinum,  licei  cursim,  ac  per  ìioc  non  exacte  vobis 
emendare  curavimus.  Ex  Passionibus  quoque  beatorum  Martyrum  ; 
ex  Homiliis  sanctorum  Pai  rum;  ex  Commentariis,  allegoricas  sacra  e 
Scripturaesententiasexponentiuin.  Gregorij scilicet ,  Ambrosi] ,Augustini, 
Hicronymi ,  Prosperi,  Bedae ,  Remigij ,  etiam  et  Anialarij  insuper  et 
Haitnonis,  atque  PascJiasij,  divina  gratta  nostris  albescentc  laboribus, 
plures  libros  habetis,  quibus  vacare  potestis;  ut  sanctae  animae  vcstrae 
non  soliim  oratione  crescant  sed  et  lectione  pinguescant.  Ex  quibus 
nimirum  codicibus  nonmdlos  prò  nostra  possibilitate  correximus  ;  ut 
in  sacrae  disciplinae  studiis  intelligentiae  vobis  adituin  panderemus. 

Claustrum  quoque  iuxta  Ecclesiam  construi  Ime  intentione  cura- 
viimus;  id  si  qitem  adirne  inclita  monasterialis  Ordinis  consuetudo 
delectat ,  liabeal  ubi  in  praecipui  festivitatibus  sollemniter  ex  more 
procedat:  cui  et  processioni  Crucem  argenteam  satis  idoneam  prociira- 
vimus.  Eiusdeni  quoque  intentionis  studio,  imbecillitati  fragilium 
considentes,  etiam  tintinnabida ,  atque  becìnnia  diversaque  divinac 
domus  utensilia  comparavimus.  Calices  quoque  duos  argenteos  pulcher- 
rime  deauratos  hac  vobis  ratione  providimus ;  ut  cum  sacra  Dominici 
corporis,  et  sanguinis  mysteria  vultis  accipere ,  stannum ,  vel  vilius 
</uodcum(/ue  lìictallum  vestris  labiis  nequaquam  necesse  sii  adhibere. 
Conspicua  nihilominus  sacrosancto  altari  tegmina  et  celebrandis 
Mlssarum  sollemnis  pretiosa  contulimus  ornamenta. 

Haec  omnia,  fratres,  nos  non  sine  labore  quaesivimus  ut  vobis  laboris 
impendia  tolleremus:  tantoqiie  liberius  se  vester  animus  ad  alta 
siisi olleret,  quanto  minus  hunc  ad  providenda  sibi  infima  rei  familia- 
ris  inopia    non  gravaret.     Unde  rogo,  fratres  diarissimi,  quicumque 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    K    LEGGENDE    ASCETICHE  427 

effigie  era  riprodotta  in  un  labaro  insieme  a  quella  di  San  Michele 
Arcangelo,  mentre  all'  intorno  correvano  delle  iscrizioni  greche  le  cui 
parole  erano  formate  da  perle.  Lo  Jacobilli  ci  lasciò  notizia  di  quelli 
di  Federigo^  e  più  tardi  il  Mittarelli  annotava  che  all'  imperatore 
appartenevano'  tutti  i  vestimenti  e  vasi  d'  argento  che  erano  per  uso 
del  suo  altare  portatile  con  più  reliquie  della  santa  Croce  ed  altre 
insigni  di  santi  pendenti  da  quattro  tavole  indorate ,  gemme  preziose 
in  due  cassette  d'  argento  e  d'  oro.  Un'  agata  chiusa  in  una  cassettina 
d'  oro,  una  croce  d'  oro  col  legno  della  santa  Croce  ed  ancora  altri 
reliquari  d'  argento  con  una  croce  d'  oro  intessuta  di  gemme  preziose 
con  entro  il  legno  della  santa  Croce.  Una  tavola  pensile  di  ebano 
coperta  di  argento  con  una  croce  composta  del  legno  della  santa  Croce, 
un  palio  di  seta  rossa  adorno  tutto  intorno  di  ricami  d'  oro  con  alcuni 
devoti  versi  che  era  dello  stesso  Federico,  e  più  altri  preziosissimi 
doni    2. 

A  quelli  di  Federigo  debbono  poi  aggiungersi  i  doni  della  moglie: 
per  lunghi  secoli  i  monaci  ne  serbarono  vivo  il  ricordo,  pregando  per 
lei  il  giorno  della  commemorazione  dei  defunti.  Cattivatasi  intera  la 
benevolenza  imperiale,  chiesero  un  altro  diploma  all'  imperatore  che 
confermando  il  primo,  mettesse  sotto  il  suo  patrocinio  anche  1'  ospizio 
di  san  Leonardo  presso  il  fiume  Esino.  Ed  egli  volentieri  condiscese 
al  loro  desiderio  con  suo  diploma  datato  da  Foligno  ai  31  di  agosto 
del  1185^ 


ìiiihi  estis  in  huius  loci  sacri  habitaciilo  successuri,  ut  qui  vobis  ante 
consului  quarn  huius  vitae  Jiaberetis  iìigressuni  ;  vos  etiani  me  pia 
vicissitudine  vestris  adiuvetis  orationibus  jaui  defunctunn  et  qui  vobis 
paravi  locuni  religiose  vivendi;  vos  niihi  copiani  acquiratis  indid- 
gentiam  pronierendi.  Ecce,fratres  mei,  fui  quod  estis:  et  emensus  suin, 
quod  transitis.  Praesto  vobis  sunt ,  quae  deserui  ;  propinquum  est, 
quo  perveni.  Sic  igitur  conipeìidium  vestrae  ìnortalitatis  excurrite; 
ut  elapsis  vanis,  quae  temperaliter  transeimt ,  ad  bona  perveniatis, 
quae  his  perpetuo  mansura  succedunt. 

^  Santi  dell'  Umbria,  III,  345. 

-  Anecdot.  Camald.,  ms.,  X,  356.  Per  maggiori  notizie  rimandiamo  al 
nostro  studio,  Di  un  inventario,  ecc. 

^  Con  questo  V  imperatore  Federico  notificava  a  Bertoldo,  legato  d"  Italia 
e  a  Corrado  duca  di  Spoleto  e  della  Marca  d'  Ancona,  che,  avendo  preso 
sotto  la  sua  protezione  il  monastero  di  Fonte  Avellana  con  tutti  i  beni  allo 
stesso  appartenenti,  non  che  V  ospizio  di  san  Leonardo  presso  il  fiume  Esino 
con  tutte  le  sua  proprietà,  per  grazia  speciale  aveva  ceduto  ogni  suo  diritto 
sui  beni  dell'  uno  e  dell'  altro  luogo  eccettuato  il  fodro  dell'  imperiale 
giustizia-,  e  che  quindi  tutti  i  nunzi  e  principi  d'  Italia  ne  dovessero  prendere 
l9  difese  contro  le  aggressioni  dei  tristi,  e  che  nessun  duca  marchese,  conte» 

28* 


428  GUIDO    VITALETTI 

La  breve  digressione  intorno  al  Barbarossa  *  ci  è  sembrata  opportuna 
per  dimostrare  come  in  Fonte  Avellana  dovettero  fiorire  racconti 
relativi  alla  grandezza  imperiale  anche  in  tempi  in  cui  la  lotta  era 
più  perigliosa  :  ancor  oggi,  nella  tradizione  orale,  è  viva  una  leggenda 
intorno  alla  moglie. 

«Una  volta  in  tempi  antichi  tutti  correvano  a  spogliarsi  dei  loro 
beni  e  degli  oggetti  più  preziosi.  E  i  frati  non  sapevano  più  dove 
metterli.  Ci  venne  pure  la  regina  Berta,  moglie  dell'  Imperatore,  e 
portò  in  regalo  una  lampada  di  rubini.  Ma  si  ammalò  gravemente 
e  si  mori.  Cominciò  la  hufa^  e  la  neve  era  tanto  alta  che  non  la 
poterono  portar  via  :  allora  il  priore  la  fece  seppellire  in  chiesa  con 
tutti  i  gioielli.  Quando  furono  passati  molti  anni  vollero  riprendere 
i  gioielli  ma  non  li  trovarono  più.  E  spesso  spesso  vi  si  nota  un 
mendicante  con  un  occhio  solo  che  poi  scompare. 

La  fantasia  del  popolo,  trattandosi  della  moglie  dell'  imperatore, 
non  andò  per  il  sottile,  e  la  chiamò  senz'  altro  Berta.  Ma  a  mezzo 
il  secolo  XVII,  lo  Jacobilli  che  raccoglieva  la  leggenda,  la  chiamò, 
ugualmente  Berta,  aggiungendo  che  sorpresa  da  morte,  fu  sepolta  nella 
chiesa  di  Fonte  Avellana  1'  anno  1182.  Il  Mittarelli  però  pensò  a 
correggere  lo  storico  umbro  che  ci  tramandava  degli  svarioni  come 
altrettanto  oro  colato,  dicendo  che  la  moglie  di  Federico  si  chiamava 
Beatrice,  che  mori  nel  1185  ed  in  Germania^. 

Il  Sarti  nelle  Antichità  Avellanensi  raccolse  pur  egli  1'  antica 
tradizione,  aggiungendo  però  cche  di  ciò  non  si  ha  alcuna  memoria 
scritta,  sebbene  si  indichi  il  luogo  dove  fu  sepolta  e  il  giorno  della 
commemorazione   dei   defunti   si   preghi    anche   per   1'  anima  di  essa». 

La  leggenda ,  oggi  quasi  completamente  scomparsa ,  dovette  essere 
vivida  e  fors'  anco  piena  di  particolari,  se  poco  più  tardi,  circa  il  1755, 


capitano,  console,  comune,  città,  potestà,  insomma  nessuna  persona  di  qual- 
siasi condizione  ecclesiastica  o  secolare  fosse  ardita  di  contraddire  ai  suoi 
ordini  sotto  pena  di  60  lire  d'  oro  puro  da  pagarsi  metà  alla  camera  imperiale 
e  metà  alla  persona,  che  avesse  ricevuto  danno. 

Di  questo  diploma  furono  testimoni  Bonifacio  vescovo  di  Novara,  Anselmo 
vescovo  di  Foligno.  Bertoldo  legato  d'  Italia  e  Anselmo  suo  fratello.  Federico 
proposto  di  S.  Tommaso  di  Argentina,  Bertoldo  di  Rotwel,  Eberardo  d"  Eiffel. 
Ottobello,  Alberto  di  Ferrara  e  Grosso  giudice  della  curia.  Cfr.  Anna/. 
Carnai d.,  IX,  34. 

^  Cfr.  anche  le  Gesta  di  FederÌM'O  I  in  Italia,  descritte  in  versi  latini 
da  Anonimo   contemporaneo,  a  cura  di  E.  Monaci,  Roma,   Forzani,    1887. 

-  bufa  =  tormenta.  Ricordiamo  che  Fonte  Avellana  è  a  700  metri  sul 
livello  del  mare  e  che  gli  inverni  vi  sono  rigidissimi. 

^  Ann  al.  Caniald.,  lY.  114. 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  429 

r  abate  Pietro  Fattorini  a  schiarire  la  cosa  fece  scoprire  il  pavimento 
e  vi  si  trovarono  cadaveri  d'  uomini,  ma  nessuno  di  donna  ^•>.  Di 
Federico  pertanto  basta:  non  sarà  però  inutile  riassumere  brevemente, 
er  meglio  lumeggiare  la  storia  del  convento ,  quanto  i  suoi  suc- 
cessori operarono  nei  rapporti  della  Congregazione  Avellanitica. 

Non  completamente  tranquilli,  i  monaci  si  adoperarono  anche  presso 
Arrigo  VI  perché  fossero  confermati  i  privilegi  concessi  dall'  imperatore 
suo  padre.  Questi  accondiscese  ai  loro  desideri  prendendo  sotto  la 
sua  protezione  gli  uomini  e  tutte  le  possessi(5ni  appartenenti  al  monastero 
e  all'  ospizio  di  San  Leonardo  presso  1'  Esino.  Di  questo  diploma, 
datato  dall'  assedio  di  Viterbo  ai  24  di  giugno  del  1 186,  furono  testi- 
moni Rodolfo,  protonotario  della  camera  imperiale,  il  maestro  Goffredo 
di  Viterbo,  cappellano  di  Enrico  VI,  il  maestro  Berardo,  Figico, 
Pietro  prefetto  di  Roma,  Bertoldo  legato  d'  Italia  ed  altri  molti  2. 

Pivi  tardi  il  priore  Alberico  stimando  che  il  suo  monastero  con  tutte 
le  sue  dipendenze  sarebbe  meglio  assicurato  quando  fosse  anche  sotto 
il  patrocinio  di  Filippo,  marchese  di  Toscana,  figlio  pur  questi  dell' 
imperatore  Federico,  a  lui  si  rivolse  con  opportuna  supplica.  Accolse 
il  marchese  Filippo  la  domanda  del  priore  e  con  suo  diploma  datato 
dall'  assedio  di  Perugia,  il  1°  di  luglio  1195,  confermò  non  solo  quanto 
già  avevano  disposto  nei  loro  privilegi  a  vantaggio  dell'  Avellana  e 
sue  dipendenze,  gli  imperatori  Federico  suo  padre  ed  Enrico  suo 
fratello,  ma  volle  inoltre  ordinare  che  per  la  salute  dell'  anima  sua 
e  pel  bene  del  monastero  suddetto,  fosse  rilasciato  ad  utile  del 
medesimo,  il  fodro,  che  gli  uomini  di  esso  continuerebbero  a  pagare 
alla  persona  designata  dai  monaci  e  in  ragione  di  dodici  denari  per 
fuoco  ^. 

Speravano  gli  Avellaniti  di  assicurare  con  questi  diplomi  i  loro  beni  : 
pure  si  hanno  in  questo  periodo  notizie  di  danni  gravi  e  frequenti. 
Eletto  pertanto  Filippo,  re  dei  Romani,  lo  pregarono  di  voler  loro  con- 
fermare le  esenzioni  e  i  privilegi  altra  volta  concessi.  Accolse  di  buon 
grado  costui  la  domanda  del  priore  Nicola  e  con  suo  speciale  diploma 
datato  da  Hain,  il  2  giugno  1201,  confermò  agli  Avellaniti  il  suo  reale 
patrocinio  e  a  loro  vantaggio  lasciò,  come  in  passato,  il  fodro  che 
avrebbero   riscosso   dai   castelli,    dalle   ville   e  dalle   chiese  dipendenti 

^  GlBELLI,  op.  cit.,  p.  40. 

-  Ann  al.  Cantai  d  ,  IX,  3ò. 

'  Testimoni  di  questo  diploma  furonn  Pietro  prefetto  di  Roma,  il  conte 
Ildebrandino,  il  conte  Manente,  il  siniscalco  Armanno  di  Catena,  Rinaldo  di 
Castiglione,  Ugolino  di  Satino,  Guido  di  C  isterna  ecc.  Cfr.  Annal.  Caniald., 
IV.  col.  196. 


430  GUIDO    VITALETTI 

dal  monastero  suddetto,  con  proibizione  a  chiunque  di  contravvenire 
a  questa  sua  disposizione  ^ 

Le  offese  ai  loro  beni  si  verificavano  in  genere  quando  1'  imperatore 
mancava:  sicché  gli  Avellaniti  si  videro  costretti  a  pregare  Innocenzo  III 
di  riconoscere  i  loro  diritti  proclamati  già  da  Gregorio  VII  e  Celestino  Hi- 
ll pontefice  concesse  un  privilegio  di  cui  non  ci  è  giunto  che  un 
frammento,  ma  più  tardi,  con  lettera  datata  dal  Laterano  (18  dicembre 
1208),  ordinava  ai  potestà,  rettori  e  consoli  residenti  nel  Patrimonio 
di  san  Pietro ,  nella  Toscarfa ,  nel  Ducato  di  Spoleto  e  nella  Marca 
che  fossero  conservati  illesi  i  privilegi,  le  libertà  e  immunità  concessi 
dai  sommi  pontefici  e  dagli  imperatori  al  monastero  di  Fonte  Avellana. 

Ma  appena  Ottone  IV  fu  incoronato  imperatore  da  Innocenzo  III  gli 
Avellaniti  a  lui  si  rivolgono.  Ed  egli  di  buon  grado  con  diploma 
datato  dal  Castello  di  San  Miniato  ai  29  di  ottobre  del  1209,  presenti 
Walferio  patriarca  di  Aquileia,  Alberto  arcivescovo  di  Witzburg. 
Manegoldo  vescovo  di  Padova ,  Ludovico  duca  di  Baviera ,  Bernardo 
duca  della  Carinzia  ed  altri  molti,  prese  sotto  il  suo  imperiale  patrocinio 
r  eremo  di  Fonte  Avellana  e  tutti  i  monasteri  e  chiese  coi  loro  beni 
dipendenti  dallo  stesso.  Inoltre  volle  che  dagli  Avellaniti  stessi  fosse 
esatto  il  fodro  dei  loro  uomini,  e  di  questi  disponessero  a  vantaggio 
del  loro  monastero.  Ordinò  che  da  nessim  giudice  fossero  citati  gli 
uomini  del  monastero  senza  essersi  prima  inteso  col  priore  e  coi  monaci 
dello  stesso  ed  averne  avuto  il  permesso!    Dispose  anche  che  nessuna 

^  Riferiamo  per  intero  il  documento  che  il  Girelli  trasse  ex  archivio 
Avellaiiensi.  Cfr.  op.  ci/.,  p.  352.  Su  questo  diploma  di  Filippo  di  Svezia 
richiama  V  attenzione  anche  il  MoRici,  op.  cit.,  p.  26. 

«Pliilippus  Dei  gratin  Roìuanoriini  rex  semper  augitstiis.  Utriusque 
vite  feìicitatcrn  nohis  confert  et  largitur,  si  predecessoriuii  nostroriiuì 
vestigiis  in/ierendo  ea,  cjite  ad  Ecclesiani  Dei  conducere  possimi ,  coiii- 
niodtim  et  frofectum  curamus  ampliare.  Quapropter  omnibus  imperii 
fidelibus  tam  presentihus,  quam  futuris  notum  esse  voliunus,  quod 
nos  attendentes  honestatem  diìectoriim  fratruni  nostrorum,  vivice  et 
Sancte  Crucis  de  Fonte  Avellane  et  divine  religionis  cidtum,  qui  iìi 
eodon  m.oiiasterio  ingere  dignoscitur,  concedimus  eis  et  confi rmaniii^ 
prò  sahite  nostra  et  prò  remedio  animarum  parcnfum  nostrorum  quid- 
quid  juris  et  ohsequii  tam  in  fodro,  quam  i)i  aliis  per  castra  eorion 
villas  et  ecclesias,  et  per  homines  nobis  debent,  benigne  et  integre  lioc 
ipsis,  sicut  predilectus  frater  noster  Henricus  Romanorum  imperator 
remittentes,  et  presentis  scripti  patrocinium  conftrmantes.  Statuimus 
quoque,  ut  ìiulli  liomimmi  fas  sii  Inde  nostre  concessioni  temere  con- 
traire. 

Datiim  apiid  liagnoye  auìio  dominice  incarnationis  iM.  CCI  quarto 
nonas  ftinii  indictione  IV. 


TRADI/IONI    CAROLINGIK    K    I.KGGKNDK    ASCETKHK  4;^.l 

prescrizione,  fuor  della  centenaria,  avesse  vigore  contro  i  detti  monaci 
€  che  i  patroni  del  monastero  non  solo  si  astenessero  dall'  arrecargli 
molestia,  ma  invece  dovessero  prenderne  la  difesa  contro  chiunque 
tentasse  recargli  danno.  In  ultimo  confermò  agli  Avellaniti  tutti  i  loro 
beni  ed  uomini  e  in  modo  particolare  1'  ospizio  di  San  Leonardo  presso 
il  fiume  Esino  con  tutto  ciò  che  ad  esso  apparteneva  ^ 

E  con  i  diplomi  che  il  monastero  ebbe  da  Federigo  11  noi  chiudiamo 
la  rapida  documentazione  circa  i  rapporti  diretti  che  Fonte  Avellana 
ebbe  con  gli  imperatori.  Appena  Onorio  III  lo  ebbe  consacrato 
roìiianonim  iiìiperator,  il  priore  Pietro  lo  supplicò  di  voler  proteggere 
e  ratificare  le  concessioni  che  i  suoi  avi  avevano  accordato  al  monastero. 
Nel  novembre  1220  fu  concesso  il  desiderato  privilegio  ^,  e  il  25  giugno 
1221  da  Capua  ne  accordò  un  altro  più  ampio  ancora.  In  questo,  dopo 
aver  detto  che  prendeva  sotto  il  suo  imperiale  patrocinio  detto  monastero 
con  tutte  le  chiese  e  luoghi  dallo  stesso  dipendenti,  seguendo  T  esempio 
di  suo  padre  Enrico  VI,  ordinava  a  chiunque  tenesse  pubblica  ammini- 
strazione di  non  recare  molestia  ai  monaci  Avellaniti  con  imposizioni, 
angarie  o  prestazioni  di  qualsiasi  genere,  e  che  il  fodro  dovutogli  dalle 
chiese  e  dagli  uomini  del  monastero  suddetto,  fosse  riscosso  dai  monaci 
stessi  in  ragione  di  12  denari  per  fuoco  a  vantaggio  delle  loro  chiese 
e  pel  bene  dell'  anima  sua.  Più  ordinava  che  gli  uomini  o  vassalli 
del  monastero  stesso  e  dei  luoghi  dal  medesimo  dipendenti  fossero 
affatto  esenti  dai  giudici  secolari:  che  i  patroni  fossero  obbligati  a 
difendere  il  detto  monastero  di  Santa  Croce  e  gli  altri  luoghi  a  questo 
sottoposti,  non  che  le  loro  possessioni  e  i  loro  uomini  e  che  si 
guardassero  dal  recare  molestia  o  danno  ai  monaci  di  questi  luoghi. 
In  ultimo  dichiarava  di  confermare  ai  monaci  di  Fonte  Avellana 
1'  ospizio  di  San  Leonardo  presso  1'  Esino  con  tutti  i  beni  spettanti 
allo  stesso ,  e  quanto  essi  possedevano  nella  Marca  ;  il  monastero  di 
Santa  Maria  A\xox\  di  porta  di  Faenza  e  tutto  che  avevano  o  potessero 
avere  in  futuro  nella  Romagna  ;  le  chiese  di  san  Fortunato  e  di  Sant' 
Egidio  di  Castello  con  quanto  possedevano  nella  Toscana  ;  il  monastero 
di  Sant'  Andrea  dell"  Isola  e  tutte  le  possidenze  che  ayevano  nel 
ducato  di  Camerino  e  di  Spoleto  ;  il  monasterodi  San  Nicola  del  Corno 
negli   Abruzzi    con    tutto    quello    che   avevano   nel  Regno.     Insomma 


1  Annal.  Camald.,  IV,  col.  2S0. 

^  Di  questo  diploma,  datato  da  Monte  Rosolo,  furono  testimoni  Bertoldo 
patriarca  di  Aquileia,  Sifredo  arcivescovo  di  Magonza,  Ulrico  vescovo  di 
Padova,  Britoldo  vescovo  di  Brescia,  il  marchese  di  Foemburg,  Corrado  di 
Werda  ed  altri  ancora.    Cfr.  Aìuial.  Camald.,  IX,  p.  69. 


432  cu  ino    VITALETTl 

r  imperatore  Federico  con  questo  suo  diploma  riconosceva  e  confer- 
mava il  diritto  che  gli  Avellaniti  avevano  sopra  i  monasteri  le  chiese 
e  i  beni,  che  nella  successione  dei  tempi  avevano  acquistato*. 


L"  attaccamento  e  la  devozione  alla  potestà  imperiale  furono  per- 
seguiti costantemente  dagli  Avellaniti ,  perché  si  abbia  bisogno  di 
ulteriori  documenti.  E  forse  tenendo  presenti  queste  condizioni  si 
potranno  spiegare  il  significato  di  molti  nomi  di  conventi  e  di  luoghi, 
non  ultimo  quello  dell'  Isola  Manfredi ,  presso  cui  fu  fabbricato  il 
castello  di  Costacciaro  e  che  troviamo  citato  in  un  documento  del 
12542.  L'  indagine  che  ci  proponiamo  di  fare  tra  non  molto  è  per 
lo  meno  ricca  di  speranze. 

Per  tornare  al  nostro  argomento,  riferiremo  che  oltre  al  ricordo  di 
Carlo  Magno  e  di  Berta,  il  nome  di  Orlando  è  vivo  nelle  valli  limi- 
trofe. Mi  è  sembrato  degno  di  nota  come  perfino  un  monaco  avella- 
nita  avesse  il  nome  di  Rolando.  Ce  lo  riferisce  lo  Jacobilli  asserendo 
che  verso  il  1275  Gregorio  X  lo  mandò  a  riformare  il  monastero  di 
Santa  Croce  di  Sassoferrato,  che  si  diceva  anche  dei  Conti  di  Tripuzio 
o  Tripozzi,  nella  diocesi  di  Camerino^.  E  dice  che  mori  nel  1285  ai 
7  di  ottobre.  Il  Necrologio  Avellanense  sotto  questo  giorno  ha  : 
«  VII  oct.  obiit  domnus  Rolandns  abbas  S.  Crucis  de  Saxof errato 
monachus  nostrac  Congregaiionis.-»  Fu  sepolto  nella  medesima  chiesa 
di  Santa  Croce. 

1  contadini  lo  hanno  famigliare  come  le  avventure  di  Guerino  il 
Meschino.     A  poca*  distanza  dal  monastero,  il  monte  Cucco  (1525  m). 


^  Ne  furono  testimoni  Berardo  arcivescovo  di  Palermo,  il  duca  Rinaldo. 
Enrico  del  Murro  maestro  di  giustizia,  Riccardo  camerario,  Rafredo  di 
Benevento  e  Pietro  prefetto  di  Roma.    Cfr.  Annal.  i'aniald.,  IV,  app.  p.  416. 

^  Sarti,  De  episcopis  eugitbinis,  p.  156. 

■'  Questo  monastero  è  situato  alle  falde  del  monte  presso  il  fiume  Sentino. 
poco  distante  dalla  città.  Fu  fabbricato  con  gli  avanzi  dell'  antica  ScntiìiUììi 
e  nel  secolo  XIII  era  già  molto  fiorente.  Vi  furono  introdotti  i  monaci 
Benedettini  seguaci  della  riforma  di  san  Romualdo;  i  conti  Atti  lo  ebbero 
sotto  la  loro  protezione  e  Innocenzo  IV  (1253)  lo  dichiarò  esente  con  tutte 
le  sue  dipendenze  da  ogni  giurisdizione  vescovile.  Oggi  la  bella  chiesa  è 
stata  completamenteTestaurata:  gli  affreschi  dei  secoli  XIII  e  XIV  sono  tornati 
alla  luce  e  un  polittico  dell'  Alunno  e  alcuni  dipinti  di  Antonio  da  Fabriano 
saranno  illustrati  in  un  nostro  studio.  •  I  capitelli  romanici  furono  già  ripro- 
dotti à€W^ìfiT\jRi  {Storia  dell'  arte  ital.,  Milano,  Hoepli,  I,  526).  Cfr.  pure: 
M.  MoRici,  Dei  Coìiti  Atti,  signori  di  Sassoferrato  e  ìifjlciali  forestieri 
ìiclle  maggiori  città  d'  Italia,  Castel  pi  anio,  Romagnoli.  1899. 


IRAIH/IONl     CAROI.INGIK    E    I,EGGKM>F.    ASCETICIIK  433 

noto  ai  moderni  escursionisti  per  la  bellezza  delle  sue  grotte,  soltanto 
in  parte  esplorate  ^  e  per  i  suoi  boschi  di  faggi,  protende  uno  sperone 
sulla  via  che  da  Costacciaro  conduce  a  Scheggia  e  che  viene  comune- 
mente chiamato  il  Colle  di  OrUtndo.  Le  cinque  fenditure  profonde, 
quasi  verticali,  che  si  trovano  sulla  cima  furono  fatte  dal  Paladino 
con  la  sua  spada  famosa! 

Altri  ha  già  parlato  di  questa  località  perché  io  senta  1'  opportunità 
di  scriverne  più  a  lungo  ^.  Riferirò  piuttosto  un  indovinello  inedito  in 
cui  è  facile  riconoscere  V  eroe  cosi  accetto  alla  fantasia  dei  nostri 
volghi.  Nella  farragine  di  questi  piccoli  componimenti,  quasi  sempre 
volgarucci  e  scurrili,  sembra  che  serbi  un"  eco  di  grazia  antica^: 

[La  quercia  e  le  ghiande] 
Sul   monte  e'  è  Orlando 
Con  cento  uomini  a  cavallo. 
Tutti  se  caccia'*  '1  suo  cappello 
Solo  Orlando  eh'  è  il  più  bello. 

Nel  breve  giro  di  quattro  versi,  il  Paladino  che  appare  sulla  mon- 
tagna in  mezzo  ai  suoi  cavalieri,  e  che  per  la  sua  bellezza  non  si 
toglie  il  cappello,  ci  appare  disegnato,  sia  pure  rusticalmente,  con  note- 
vole efficacia. 

Un'  altra  leggenda,  eco  indubbia  seppure  lontana  dei  romanzi  di 
cavalleria,  si  riferisce  a  Rinaldo,  Dobbiamo  solo  osservare  che  il  canto 
profano  con  leggieri  cambiamenti,  del  tutto  esteriori,  è  stato  tramutato 
in  quello    di  San  Rinaldo  :    a  ciò  dovettero    concorrere  i  ricordi  che  il 


^  G.  B.  MiLiANi  che  vi  si  inoltrò  per  parecchie  centinaia  di  metri,  ne  fece 
oggetto  di  un  articolo  nel  Bollettino  del  Cliih  Alpino  Italiano.  Per  le 
vicende  degli  antichissimi  abitatori  di  questi  luoghi  cfr.  la  memoria  del  sena- 
tore ScARABELLi,  SugU  scavt  eseguiti  nella  caverna  detta  di  Fra  sassi, 
Roma,  1880;  e  le  relazioni  e  le  scoperte  del  Prof.  Dall'Osso,  direttore  del 
R.  Museo  Archeologico  d"  Ancona. 

■^  Cfr.  MiGNiNt,  op.  cit.;G.  Bellucci,  //  colle  di  Orlando  presso  Costacciaro, 
in  Antiiuirio  del  Club  Alpino  Italiano,  sezione  di  Perugia,  disp.  l^.  p.  7 
(1884). 

^  Ne  citiamo,  a  titolo  di  curiosità,  un  secondo  : 

[Le  api] 
Più  de  mille  vie'  de  Francia, 
Tutte  veste  veste  rancia, 
Tutte  veste  de  'n  colore 
Serve  Dio  e  le  persone. 

*  Variante:  se  cavea  [si  toglie]. 


434  GUIDO    VITALETTI 

Santo,  priore  di  Fonte  Avellana  nel  1217  e  poi  vescovo  di  Noceva 
dove  mori  nel  1225,  lasciò  in  questi  luoghi.  Abbiamo  riportato  il  breve 
componimento   con    opportune  osservazioni,    tra  le  leggende  ascetiche. 

Che  la  letteratura  volgare  in  genere  e  i  canti  intorno  alla  gesta 
carolingia  in  ispecie,  cominciassero  per  tempo  nelle  Marche,  almeno 
sullo  scorcio  del  secolo  XII,  lo  dimostrano  vari  indizi  e  qualche  do- 
cumento. Attesta  Boncompagno  che  nel  1201  acclamavano  il  podestà 
di  Ancona  molti  giullari  ^,  e  uno  di  questi,  un  toscano,  recitava  nelle 
Marche  verso  la  fine  del  secolo  XII  la  cantilena  famosa  «Salva  lo 
vescovo  scnato»\  e  ne  deduciamo  che  i  cantastorie  vi  capitavano  di 
frequente  e  vi  erano  accetti. 

Un  indizio  del  favore  goduto  allora  nelle  Marche  dalla  poesia  popo- 
lare ci  sembra  di  potersi  ricavare  dai  nomi  dei  personaggi  dei  due  cicli 
cavallereschi  (Blansiflore,  Berta^  Rolando  ecc.)  imposti  a  persone  di 
quel  secolo;  un  altro  indizio  pure  s'  intravvede  nell'  ordinanza  con 
cui  lo  statuto  di  Macerata  (sec.  XIII)  interdice  i  cantica  vanitatis 
dal  quarto  giorno  della  Settimana  Santa  fino  a  Pasqua,  e  1'  altra  con 
cui  minaccia  punizioni  a  chi  scriva  o  canti  canfOìietn,  hallataìu,  soni- 
ctum,  mnctum,  rictum  vel  dictatum  ad  iniuriam  vel  contunieltani 
alicuitis.  E  la  prova  ci  è  fornita  dall'  Antichissimo  ritmo  volgare 
sulla  leggenda  di  Sani'  Alessio,  composto  quasi  certamente  sulle  fine 
del  secolo  XII  <.  saggio  autentico  di  quella  poesia  che  potè  essere 
elaborata  dal  Rex  versinmi^  da  Scatuzzo  ...  e  da  altri  giullari  che 
un  giorno  allietarono  dei  loro  canti  la  Marca  Anconitana  e  il  Piceno»  ^. 
E  la  poesia  profana,  specialmente  più  tardi,  trattò  negotia  ronian- 
salia,  cioè  de  Tabula  rotunda^  Tristano  aut  Paladinis^  come  ci  lascia 
supporre  lo  statuto  di  Filottrano*. 

Di  questi  canti  qualche  cosa  è  rimasto  ancor  oggi.  Una  leggenda 
orale,  viva  tra  gli  abitanti  di  Montefiore  dell'  Aso  (provincia  di  Ascoli 
Piceno)  e  che  negli  statuti  del  Comune  del  1569,  è  considerata  e  rife- 
rita come  storia  vera,  fu  illustrata  da  Francesco  Egidi  ^.    La  leggenda, 

^  Crocioni,  Le  Marche,  Città  di  Castello,  Lapi,  1914,  p.  2. 

2  E.  Monaci,  SidV  aìiticììissbna  cantilena  ghdlaresca  ecc.,  in  Rend. 
Accad.  Line,  1892,  n.  331;  F.  Torraca,  Sii  la  più  antica  poesia  toscana. 
in  Riv.  d'  Italia,  1901,  p.  299  segg. 

^  E.  Monaci,  Anticlnssimo  ritmo  volgare  sulla  leggenda  di  Sanf 
Alessio,  in  Rcnd.  Accad.  Line,  voi.  XVI,  fase.  IV  (190/). 

*  L.  Zdekauer,  in  Weitere  Beitràge  sur  CJiaraJ^teristi/x'  des  Dialektes 
der  Marche,  von  dott.  A.  Nkumann,  in  Zeitscìirift  fiir  vani.  Pìnlologie, 
1907. 

^  Una  leggenda  carolingia  ìicllc  Marcile,  Perugia,  Unione  tipografica  coo- 
perativa, 1902.  'Rsira.iioàGX  Bollettino  della  Società  filologica  romana  N°3. 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  435 

relativa  alla  morte  di  Almonte,  re  saraceno,  per  mano  di  Orlandino, 
si  riconnette  al  cielo  carolingio,  e  1'  autore  riporta,  per  disteso,  il 
racconto,  basandosi  sul  rifacimento  di  Andrea  da  Barberino  e  citando 
i  luoghi  dell'  Orlando  Furioso,  in  cui  si  accenna  a  quest'  avventura. 
Egli  spiega  la  conoscenza  del  fatto  a  Montefiore,  colla  diffusione,  che 
al  pari  dei  Reali  di  Francia,  dei  Narbonesi,  potè  avere  in  quei  luoghi 
anche  1"  Aspromonte,  e,  nella  somiglianza  di  questo  nome,  con  quello 
di  una  contrada  del  paese,  ritrova  la  ragione  per  cui  la  leggenda  venne 
localizzata  nelle  Marche,  come  altre  del  ciclo  carolingio  si  trovan 
sparse,  qua  e  là,  nel  resto  d'  Italia. 

La  leggenda  merita  di  esser  riassunta.  Nel  colle  chiamato  di  Aspro- 
monte, secondo  la  stampa  dello  statuto  del  1569,  Almonte  re  di  Spagna, 
nudato  il  capo  dell'  elmo  e  chinatosi  per  abbeverarsi,  fu  ucciso  da 
Orlando  :  a  ciò  allude  anche  V  Ariosto  ricordando  il  qiiartier  d'  Ai- 
monte,  che  a  quel  ineschin  Ju  tolto  ad  una  fonte,  Dal  giovinetto 
Orlando  in  Aspromonte'^.  Del  che,  segue  lo  Statuto,  urgens  indi- 
tiuni  esse  potest  fons  quidam,  unde  limpidissimae  scaturiunt  aquae, 
qui  ad haec  usque  tempora  antiqutim  retinens  nomen,  Fo n  s  Aspro- 
montis  appellatur.  E  inoltre,  homines  quosdam  gravissimae 
aetatis  ac  Jidei  meniini  pUiribus  abitine  annis  audisse  asserentes, 
ibi  Ulmum  quandam  fuisse  quam  incolae  Rotolandi  Ulmum 
dicebant,  qiiod  Ulne  equiim  Rotolandus  post  consequutam  victoriam 
alligasset.  Di  quest'  episodio,  non  ignoto  alla  narrazione  letteraria 
francese  e  italiana,  volle,  secondo  la  parola  dello  Statuto,  Carlo  lasciar 
memoria  consacrando  una  chiesa  a  San  Vittorino.  Del  resto  fanno 
fede  della  battaglia  ivi  occorsa  e  della  strage  dei  Saraceni,  sepulchra 
plura  ibidem  comperta  et  mirae  magnitudinis  humana  capita  et 
galeac  et  gladii  et  tubae  et  in  frontispicio  Fontis  apposita,  et  demuni 
non  multis  abJiinc  annis  ab  aliis  eiusdevn  gentis  Italiani  reversis 
et  inde  transenntibus  exportata.  La  Fonte  de  Aspramonte  e  il 
Collo  de  Orlando  sono  memorie  antiche  ora  perdute  ;  ma  oltre  una 
vaga  notizia  della  tradizione,  resta  un  anello  rugginoso  nel  muro  della 
fontana,  a  cui  Orlando  avrebbe  legato  il  suo  cavallo. 

Tornando  al  nostro  argomento  riferiremo  una  quinta  leggenda, 
riferentesi  a  Gano  di  Magansa.  Il  gruppo  del  Catria  comprende 
anche  il  monte  della  Strega.  In  uno  dei  contrafforti  che  questo  spinge 
verso  Sassoferrato,  si  eleva  a  circa  600  metri  una  collina  che  termina 

'  XXVII,  54. 


436  GUIDO    VITALETTI 

in  un  ripiano,  ancor  oggi  chiamato  «7Z  Castello  .  La  leggenda  raccolta 
a  Val  d'  Olmo,  villaggio  appollaiato  nella  valletta  prospiciente  la  collina, 
suona  cosi  : 

—  Lassù  e'  era  ai  tempi  antichi  un  castello  e  1'  abitava  un  re 
traditore.  Questi  volle  un  giorno  invitare  a  pranzo  un  suo  amico,  ma 
quando  fu  giunto  qui,  sotto  a  Val  d'  Olmo,  lo  prese  a  cannonate. 
L'  altro  fuggi  ma  ritornò  e  si  fortificò  sul  Castellavo  '.  E  cominciò 
la  guerra.  Finalmente  quello  del  Castello  fu  vinto  e  ucciso:  1'  altro 
re  lo  fece  seppellire  lassù  con  una  moneta  d'  oro  in  bocca.  Anche  le 
donne  andarono  al  funerale,  ma  appena  fu  messo  sotto  terra  si  levò 
una  folta  nebbia  e  tutto  il  seguito  si  sbandò. 

Quel  re  si  chiamava  Re  Dano  ed  è  ancora  sepolto  lassù  e  la  moneta 
che  porta  sulla  bocca  vale  per  tutto  il  territorio  di  Sassof errato.  — 

Questa  la  leggenda.  Inutile  dire  che  Dano,  il  re  traditore,  non  può 
essere  che  la  corruzione  di  Gano.  Il  suo  nome  è  rimasto  al  paesello, 
costruito  a  un  centinaio  di  metri  al  disotto  del  Castello,  e  che  ancor 
oggi  si  chiama  Regedano  (Rege  Dano)  -.  Anche  una  piccola  insenatura 
della  montagna,  lungo  la  strada,  oggi  completamente  distrutta,  che 
conduceva  al  Castello,  si  chiama  ancora  Fossi  Lamia  (Il  fosso  della 
lancia). 

Alle  mie  domande  circa  il  modo  di  guerreggiare,  mi  fu  risposto  che 
uno  dei  due  re  tirava  col  cannone  dall'  alto  del  Castello,  1"  altro  dal 
Castellaro  e  che  i  segni  erano  ancora  visibili.  E  i  contadini  mostravano 
a  commento  della  loro  narrazione  il  dente  scavato  nella  cortina  rocciosa 
della  collina  dietro  il  Castello,  che  prese  appunto  per  quel  colpo  di 
cannone  il  nome  di  Incriccata^,  che  conserva  tuttora  e  la  ruina  prodotta 
proprio  davanti  alla  mia  casa,  nel  luogo  chiamato  //  Greppo,  ora 
completamente  spianato  dalla  nuova  strada. 

Ad  una  più  antica  leggenda  i  contadini  del  luogo  sovrapposero  i  colpi 
di    cannone  :    forse    anche    la    scheggiatura    della    roccia  doveva  essere 


^  È  una  collina  prospiciente  il  Castello,  ma  più  bassa  e  distante  da  questo 
circa  tre  chilometri. 

-  Sono  poche  case  :  qua  e  là  si  notano  alcune  pietre  appartenute  a  dei 
partali  dugenteschi.  Di  antico  non  vi  è  rimasto  che  il  nome  :  anche  il 
piccolo  oratorio  di  san  Biagio  non  conserva  che  una  campana,  fusa  nel  1.117 
a  Fabriano. 

^  Iitcriccata,  da  incricca  (sinonimo  di  intacca),  significa  il  cuneo  a  forma 
di  V  che  si  incide  nel  legno  con  due  colpi  d'  accetta.  Il  verbo  incriccare 
invece  ha  significato  lubrico. 


IRADIZIOM    tAROLIXGIK     K    I.KGGFA' I )K    ASCKTICHK  437 

stata  scavata  dal  colpo  di  spada  di  un  qualche  paladino.  Se  non  che  il 
ricordo  di  un  esercito  napoleonico  che  movendo  da  Pergola  e  incendiato 
il  Morello,  i  cui  abitanti  avevano  sbarrato  con  grosse  querele  la  strada 
air  invasore,  sboccò  nella,  piana  di  Sassoferrato  e  si  insediò  nella  Rocca. 
taglieggiando  e  uccidendo  parecchi  cittadini  ^,  può  aver  forse  suggerito 
la  recente  tramutasione. 

Storicamente  possiamo  affermare  che  il  Castello  non  doveva  essere 
che  un  fortilizio  costruito  dagli  Atti,  signori  di  Sassoferrato  ^)^  i  quali 
per  la  sua  felice  posizione  erano  in  grado  di  vigilare  1'  intera  pianura 
che  di  lassù  si  presenta  alla  vista  come  un  immenso  anfiteatro,  limitato 
dalle  montagne  della  Rossa  e  dal  Sanvicino  lontano,  e  dalla  catena  dei 
contra- Appennini  che  per  Frasassi,  Genga,  Arcevia,  Pergola  sfumano 
air  orizzonte  verso  Urbino.  Questa  sentinella  avanzata  poteva  cosi 
comunicare  rapidamente  con  i  castelli  di  Fabriano,  di  Pierosara,  di  San 
Donato,  di  Col  della  Noce^,  di  Sassoferrato,  di  Gènga*,  di  Arcevia, 
di  Rotondo,  di  Frontone,  e  i  suoi  segnali  nella  notte  si  dovevano  scorgere 


'  Cfr.  Rodolfo  Cecchetelli  Ippoliti,  in  un  articolo  comparso  in  Arte 
e  storia,  Firenze,  1896. 

-  I  conti  Atti,  le  cui  origini  risalgono  forse  ai  Duchi  Longobardi  di  Spoleto. 
si  trapiantarono  da  Todi  a  Sassoferrato  nel  secolo  XIII.  Ben  presto  comincia- 
rono ad  avere  uffici  onorevolissimi  fuori  della  patria  come  podestà,  priori, 
capitani  del  popolo:  la  serie  s'  inizia  con  Brodario  che  fu  podestà  in  Firenze 
nel  secondo  semestre  del  1300.  Il  14  luglio  1460  la  lìiala  signoria  die 
sempre  accora  fece  insorgere  il  popolo  contro  Luigi  degli  Atti,  che  secondo 
un'  antica  tradizione,  fu  gettato  coi  suoi  dalle  mura  castellane.  Cfr.  ciò  su  tutto 
MoRK  I,  Dei  Conti  Atti,  signori  di  Sassoferrato  e  Ufficiali  forestieri  nelle 
maggiori  città  d'  Italia,  cit.,  Castelplanio,  Romagnoli,  1899. 

In  memoria  del  triste  avvenimento  fu  dipinto  nel!'  antico  Palazzo  Priorale 
un  affresco  rappresentante  Pio  II  in  trono  e  dinanzi  a  lui  due  Sassoferratesi. 
Patrignano  Rosselli  e  Adriano  Adriani,  in  atto  di  consegnare  al  pontefice  le 
chiavi  della  loro  città.  Sotto  questa  scena  corre  la  seguente  iscrizione: 
Sentinates,  occiso  ty ranno,  ad  SS'",  nostrani  Eccll^am  revertnntur.  Pio  II 
Pont.  Max.  sedente. 

^  Per  questo  castello  appartenuto  ai  maggiori  di  Pandolfo  Collenuccio, 
cfr.  M.  MoRici,  Per  un  decennio  della  vita  di  Pandolfo  Collenuccio. 
Pistoia,  Fiori,  1897. 

■*  Di  questo  castello  si  ha  un"  ampia  storia  ms.,  ancora  inedita,  che  1"  umiltà 
di  Leone  XII,  originario  di  Genga,  non  volle  che  si  pubblicasse-  [circa  1825]: 
Xotisie  1  sopra  i  \  Conti  della  Genga  \  e  \  degli  Atti  \  raccolte  \  dal 
P.  M.  Antonio  Brandirnar  \  te.  min.  conv.  Intorno  a  questi  luoghi  in 
genere  si  possono'>edere  la  Storia  dei  Conti  e  dei  Duchi  di  Urbino,  di 
F.  Ugolini,  Firenze,  1859;  Della  signoria  di  Francesco  Sforza  nella 
Marca  di  A.  Gianandrea,  in  Ardi.  stor.  ital.,  1886  e  un  altro  scritto  di 
S.  Benadduci  sul  medesimo  argomento;  e  gli  opuscoli  dell'  Anselmi,  del 
Crocioni,  del  Morici. 


438  GUIDO    VITALETTI 

fino  a  Urbino  e  al  mare  lontano  (Senigallia).  È  probabile  che  il  suo 
compito  maggiore  fosse  quello  di  spiare  V  alta  valle  del  Sentino,  per 
la  quale  scendeva  1'  antica  via  che  condusse  le  legioni  di  Decio  Mure 
alla  battaglia  famosa  del  296  av.  Cristo  contro  i  Sanniti  e  i  cui  avanzi 
si  ritrovarono  anche  di  recente.  Questa  via  risaliva  attraverso  la  Scheggia 
a  Gubbio:  con  quest'  ultima  Sassoferrato  fu  parecchie  volte  in  lotta ^. 
E  infatti  il  dente  scheggiato  nella  roccia  dell'  Incriccata,  da  alcune 
pietre  e  dai  residui  di  calce  ci  è  sembrato  più  un  piccolo  posto  di 
guardia,  distaccato  dal  Castello,  per  vegliare  appunto  la  valle  del 
Sentino  sulla  quale  si  affaccia  e  per  corrispondere  con  altri  castelli 
ancora *più  a  nord,  per  esempio  con  quello  di  Montelaco,  ricordato  in 
un  documento  del  1218  ^  e  con  1'  abbazia  di  Sant'  Emiliano  in 
Congiuntoli^,  che  non  una  lesione  naturale. 

Sono  visibili  ancora  i  fossati  scavati  intorno  al  distrutto  castello  : 
inutile  riferire  che  essendo  stati  praticati  dagli  abitanti  del  luogo  degli 
scavi  in  vario  tempo,  senza  però  poter  ritrovare  la  famosa  moneta 
d'  oro  e  neppure  il  corpo  del  Re  Dano,  si  sono  formate  altre  tradizioni 
leggendarie  circa  la  moneta  passata  in  possesso  del  demonio  insieme 
al  corpo  del  re  traditore*. 

Un'  altra  leggenda  da  potersi  raggruppare  con  le  precedenti  è  quella 
di  Guerin  Meschino.  È  viva  in  alcune  valli,  ma  sporadicamente,  e 
la  sua  diffusione  deve  essere  stata  originata  dai  contatti  che  i  pastori 
hanno  ancor  oggi  con  quelli  di  Leonessa  e  di  Norcia,  dove  la  tradizione 
ebbe  origine,  giacché  gli  uni  e  gli  altri  conducono  sempre,  durante 
1'  inverno,  i  propri  greggi  a  svernare  nella  campagna  romana.  Taluno 
parla  semplicemente  della  Grotta  miracolosa  di  Sibilla,  qualche  altro 
invece  narra  la  storia  portentosa  del  cavaliere  :  il  romanzo  di  Guerino 
il  Meschino  è  comunissimo  tra  i  pastori  che  lo  leggono  e  lo  ripetono 
con  lo  stesso  compiacimento  che  dimostrano  per  il  Tasso.  Non  possiamo 
perciò  dare  qui  una  redazione  unica  e  comune  a  tutti  della  leggenda, 
la  quale  suona  più  o  meno  ampia  a  seconda  di  quanto  viene  ricordato 

'  Cfr.  Ugolini,  op.  cit.;  Mazzatinti,  La  Cronaca  di  ser  Guerriero  da 
Gubbio  in  R.  1.  S.,  Città  di  Castello,  Lapi;  fase.  6—7. 

-  Cfr.  M.  MoRici,  Per  un  decennio  della  vita  di  P.  Collenuccio,  già  cit 

^  La  tradizione  la  dice  fondata  da  san  Pier  Damiani:  oggi  è  quasi  com- 
pletamente in  rovina.  Qualche  buona  notizia  dal  punto  di  vista  artistico  s 
ha  nel  volume  di  Amico  Ricci.  Le  arti  e  gli  artisti  nella  Marca  d'  Ancona, 
Macerata,  1833. 

•*  Una  di  queste  dice  che  fu  praticato  uno  scavo  per  quaranta  piri  de 
scala  :  fu  trovata  una  piccola  moneta  d"  oro  ma  quando  si  andò  per  prenderla 
5/  spari. 


TRADIZIONI     (  AROLINGIK    K    LK(;(;KNI)K    ASL'KI'U  hk  439 

del  romanzo  di  Andrea  da  Barberino.  Del  quale  tracciamo  un  breve 
sunto,  secondo  quanto  ebbe  già  a  scrivere  il  Crocioni  ^,  il  quale  si  augurava 
che  la  dottrina  grande  di  Pio  Rajna  (V  illustre  romanista  toccò  della 
leggenda  nella  Miscellanea  di  studi  in  onore  di  F.  Torraca)  ci  sveli 
presto  il  mistero  della  Grotta  di  Sibilla. 

Nei  libri  IV  e  \  del  suo  romanzo,  Andrea  da  Barberino  narra  come 
Guerino  detto  il  Meschino,  dopo  aver  corso  1'  oriente  in  cerca  del 
padre  e  della  madre  non  mai  conosciuti,  andasse  da  un  romito,  il  quale 
gli  disse  che  «nel  mezzo  d'  Italia,  nelle  montagne  Apennine»  si  trovava 
un'  incantatrice,  la  Sibilla,  la  quale  sola  gli  avrebbe  potuto  indicare  come 
ritrovarli.  Tornato  in  Italia,  il  Guerino  andò  ad  Arezzo,  di  là  a  Norcia, 
e,  abboccatosi  con  un  oste  e  con  alcuni  romiti,  che  gli  suggerirono  il 
modo  di  non  cadere  negli  incantesimi,  sali  sui  monti  Sibillini,  e  arrivò 
alla  grotta  famosa.  Entratovi,  parlò  con  Macco,  tramutato  in  serpente 
e  ivi  relegato  per  i  suoi  peccati,  indi  fu  ricevuto  dalla  Fata  che  gli 
mostrò  il  suo  tesoro,  e  tentò  sedurlo.  Ma  egli  resistè,  invocando  «Gesù 
Cristo  Nazareno).  Un  giorno  «gli  fu  apparecchiato  un  bel  vestimento 
di  seta,  un  portante  leggiadro,  e  montò  a  cavallo.  La  fata  lo  menò 
per  una  bella  pianura  ;  e  vide  il  paese  della  savia  Alcina  [la  fata]  che 
gli  prometteva  di  farlo  signore:  vide  molti  castelli,  ville,  palazzi  e 
molti  giardini.  Immaginossi  questi  esser  tutti  incantamenti,  perché  in 
luogo  di  montagna  non  era  possibile  che  tante  cose  vi  fossero.  Mostratogli 
quel  che  non  era,  parevagii  far  quello  che  non  fece,  e  ritornò  al  palazzo 
di  prima.» 

Un  sabato  vide  tutti  gli  abitatori  della  caverna  trasformarsi,  e  apprese 
che  ciò  avveniva  per  ragioni  di  stregoneria.  Compiuto  il  tempo  assegnatogli, 
usci  dal  regno  della  fata  mentre  tutti  gli  gridavano:  «Va,  che  tu  non 
possa  mai  ritrovare  il  padre  né  ta  madre  tua,  né  la  tua  generazione»; 
e  s'  avviò  per  la  caverna  tenebrosa.  Il  Meschino  «quando  venne  il 
di  chiaro,  fra  sé  pensava  quanto  era  andato  volgendo  per  quell'  oscuro 
labirinto.  Riconosciute  per  la  luce  del  di  la  caverna  dove  usci,  e  dov' 
era,  rendè  grazie  a  Dio,  e  prese  il  suo  cammino  fra  le  due  ale  del 
dragone». 

Dopo  raggiunti  i  romiti  e  1'  oste,  riprese  il  suo  cavallo  e  andò  a 
Roma   dal  Papa,   che,    sentita  la  ragione  dell'  andata  alla  caverna,    lo 


^  Le  Marche  —  Letteratura,  arte  e  storia  ;  nella  CoUez.  "Le  regioni». 
Città  di  Castello,  Lapi,  1914.  Benché  per  le  Marche  manchi  un'  opera  vasta 
e  complessiva  del  suo  folklore,  pur  tuttavia  furono  fatte  da  diversi  studiosi 
e  in  vario  tempo  diligenti  ricerche.  Di  quelle  presentate  alla  Mostra  folklo- 
rica  e  dialettale,  indetta  per  1'  Esposizione  di  Macerata  (1905)  ne  fece  un 
elenco  Giov.  Crocioni,  in  Studi  romanzi,  Roma,  Loescher,  N°  4. 


440  CrUIDO    VITALETTI 

assolse  e  gli  dette  duecento  e  danari  d'  oro».  Dopo  di  che  il  Guerino 
parti  per  la  Toscana.  Cosi  finisce  il  libro  \'  del  Guerino,  che  V  autore 
ha  cosparso  di  reminiscenze  dantesche. 

La  Grotta  della  Sibilla,  situata  sulla  cima  del  monte  e  che  pare  cinta 
da  una  corona  di  scogli,  dovette  esser  luogo  di  culto,  prima  ancora 
dei  tempi  romani;  e  nell"  era  cristiana,  quando  le  antiche  deità  furono 
sostituite  da  fate  e  da  demoni,  vi  fu  localizzata  la  leggenda  (probabilmente 
di  origine  germanica)  che  fu  detta  di  Tannhauser  ^ 

I  contadini,  come  avvertimmo,  ripetono  in  vario  modo  la  leggenda  : 
taluno  di  essi  si  è  divertito  anche  a  descrivere  in  brevi  poemetti  in 
ottave  r  amoroso  regno  di  Sibilla  scavato  nell'  interno  della  montagna, 
arriso  di  gioia  e  di  bellezza.  Quivi  in  mezzo  a  campi  d'  impareggiabile 
amenità,  a  giardini  che  non  avevano  simili  in  terra,  a  palazzi  di  fantastica 
ricchezza,  sfolgoranti  d'  ori  e  di  gemme.  Sibilla,  insuperata  per  leggiadria, 
teneva  (per  adoperare  un'  espressione  di  questi  pastori),  la  sua  corte 
bandita,  servita  da  schiere  di  donzelle  e  da  un  popolo  di  cavalieri.  1  giorni 
e  gli  anni  trascorrevano  gioiosamente,  tra  i  banchetti  e  gli  amori,  le 
musiche  e  le  danze.  Uno  di  questi  poemetti,  mostratomi  di  recente  da 
un  giovine  contadino ,  e  sul  quale  tornerò  altrove ,  era  notevole  per 
freschezza  di  versi  e  ingenuità  d' immagini.  L'  autore  ne  aveva  composto 
anche  un  secondo,  intitolato  II  figurato  paradiso  degli  antichi^  in 
cui  cantava  in  ottave  gli  splendori  dei  Campi  Elisii,  che  doveva  mettersi, 
secondo  le  sue  iiitenzioni,  a  riscontro  del  precedente. 

A  questa  leggenda  è  anche  legata  la  tradizione  del  monte  e  del  lago 
di  Pilato,  i  quali  sono  appunto  presso  Norcia.  Mille  favole  si  narrarono 
di  Pilato  nel  medio  evo  :  anche  1'  Italia  ebbe  la  sua  e  Fazio  degli  Uberti 
s'  interessò  dell'  argomento  nel  Dittai u ondo.  Verso  il  lago,  ove  notavano 
come  pesci,  i  diavoli,  ed  era  sommerso  il  corpo  di  Pilato,  si  dirigevano 
da  tutti  i  paesi  i  negromanti  e  gli  stregoni  per  consacrare  i  loro  libri 
di  magia,  o  come  dicono  i  contadini  /'  libri  del  coniando.  Ogni  anno 
bisognava  dare  in  pastura  a  quei  diavoli  un  condannato,  senza  di  che 
avrebbero  con  le  procelle  mandato  a  soqquadro  tutto  il  paese. 

Oltre  che  nel  linguaggio  comune,  qualche  ^ricordo  ne  è  rimasto  in 
alcuni  canti:  una  breve  leggenda  in  prosa  riferentesi  a  Cecco  d'  Ascoli 
negromante,  che  si  dirige  verso  il  lago  famoso,  mi  fu  riferita  alcuni 
anni   or   sono,    ma    disgraziatamente   ebbi   a  perderla  insieme  ad  altri 


^  Cfr.  Werner  Soderhjeem.  Antonie  de  la  Sàie  et  la  legende  de  Tann- 
hauser (in  Mémoires  de  la  Société  neo-philologiqiie  de  Helsingjors,  II. 
101—107);  G.  Paris,  Le  par  adi  s  de  la  reine  Sihylle  (nella  Reviie  de  Paris. 
16  die.  1897  e  nelle  Légendes  dtt  moyen  age,  p.  67);  e  A.  Reumont,  Saggi 
di  storia  e  di  letteratura,  Firenze,  1880.    Xerf.  Studi  nied.,  IV,    213. 


TRADIZIONI    CAROLINGI!'.    K    I.EdGKNDK    ASCKTlLHK  441 

appunti  di    folklore.     Intorno    al    quale    non    sarà  inutile  riportare  due 
stornelli  in  cui  si  ricordano  i  suoi  prodigi  di  mago: 

Bellina  mia! 
Questa  è  la  via  che  fece  1'  Ascolano  : 
La  fece  Cecco  in  una  notte  aprenno 
Tra  lampi  e  tuoni  il  libro  del  comanno. 

Probabilmente  si  tratta  della  via  Salaria;  anche  ìì  ponte  del  diavolo, 
cui  allude  il  secondo  stornello  è  quello  ancor  oggi  detto  di  Mastro  Cecco, 
presso  le  mura  di  Ascoli,  sul  fiume  Castellano,  ma  la  leggenda  si  è 
diffusa  insieme  a  molte  altre,  dovunque  si  rinviene  un  antico  ponte  o 
dei  frammenti  al  disopra  di  qualche  precipizio. 

Per  r  anima  di  Cecco  negromante 
Che  in  una  notte  fabbricò  lu  ponte, 
Se  mi  potessi  far,  mio  caro  amante. 
Casetta  bella  con  1'  orto  e  la  fonte  ^I 

E  con  gli  accenni  a  personaggi  storici  o  romanzeschi,  si  riaffaccia 
timidamente  in  uno  dei  più  popolari  stornelli,  la  figura  dello  sventurato 
Meschino  : 

E  me  ne  vojo  andà  tanto  lontano. 
Dove  fa  guerra  lo  guerrier  Meschino, 
Dove  sta  1'  Amor  mio  per  capitano  1  - 


^  Per  altri  raffronti,  cfr.  C  Lezzi,  Cecco  d' Ascoli  e  la  musa  popolare, 
Ascoli  Piceno,  Cesari,  MCMV;  per  il  libro  del  comando  vedi  G.  Castelli, 
Vita  e  opere  di  Cecco  d'  Ascoli,  Bologna,  Zanichelli,  1882. 

^  Curiosi  e  degni  di  nota  anche  i  seguenti: 

1. 
Alzando  gli  occhi  al  ciel  viddi    n  catino, 
Drento  ce  steva  4  sangue  d'  un  soprano, 
Quel  che  se  chiama  lo  re  Costantino. 


Giù  pe"  sto  vicoletto  e"  è  'na  lancia. 
Sta  bella  la  volem  de  prepotenzia: 
E  s'  io  potessi  ave  tanta  possanzia. 
Levarla  la  corona  al  re  di  Francia; 
Lo  re  de  Francia  me  vo'  dà  la  fija, 
E  del  suo  stato  me  vo'  fa  V  erede  ....  ì 

Aichivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  29 


442  Guiijo  vnAi.KTii 

Oltre  a  questo  piccolo  nucleo  di  ricordi  che  possiamo  più  o  mena 
direttamente  riattaccare  alla  tradizione  carolingia,  altri  racconti  circo- 
lano vivaci  tra  i  volghi.  Uno  di  questi  ci  ricorda  la  sconfitta  e  la 
morte  di  Totila  nel  552. 

Sulle  indicazioni  di  Procopio  ^  si  disputo  molto  e  in  diverso  tempo 
circa  la  battaglia  di  Tagina.  Già  Bernardino  Baldi  senti  il  bisogno 
di  scrivere  un  opuscolo  per  asserire  che  il  luogo  dove  essa  si  svolse 
dovette  essere  un  castello  dell'  urbinate;  il  Nintoma,  (Montani),  nel 
secolo  XVIII  propugnò  in  alcune  dissertazioni  che  fu  combattuta  nelF 
agro  fabrianese;  ed  altri  in  luoghi  diversi.  Non  intendiamo  entrare 
nella  trattazione  storica  e  rimandiamo  per  la  bibliografia  e  le  ultime 
conclusioni  ai  lavori  dell'  Hodckin^  e  del  Feliciangeli^.  Noi  ci  limitiamo 
a  riferire  la  costante  tradizione,  viva  ancor  oggi,  che  la  dice  avvenuta 
nella  piana  di  Sassoferrato ,  e  precisamente  nel  luogo  dove  è  stata 
costruita  la  stazione  di  Monterosso  *. 

—  In  tempi  antichi  vi  fu  una  grande  battaglia  tra  un  re  che  si 
chiamava  Totila  ed  un  altro  guerriero.  Il  luogo  della  mischia  fu  pro- 
priamente a  Campo  Re  e  fu  fierissima.  Specialmente  a  Colle  Accanito 
si  svolse  furibonda  la  lotta  e  il  fiume,  siccome  era  diventato  rosso  per 
il  sangue,  fu  detto  il  Sanguerone.  Dopo  molto  combattere  Totila,  ferito 
d;i  un  colpo  di  lancia,  fuggi  e  andò  a  morire  a  Seragualdo.  — 

Il  vocabolo  di  Campo  Re  è  rimasto  ancor  oggi  alla  località,  e  cimitero 
di  Campo  Re  si  chiama  il  piccolo  camposanto  costruito  in  mezzo  alla 
pianura.    Esso  è  quasi  lambito  da  un  ruscello,  il  Sanguerone,  che  dopo 

In  quest'  ultimo  vi  è  qualche  reminiscenza  letteraria.  Il  medesimo  con- 
cetto dei  versi  3 — 4  è  già  nelT  Angiolieri: 

Ma  credo,  s'  fo  avessi  la  possanza 

Del  re  di  Franza  e  la  sua  gran  balia  .  .  . 

'  De  hello  gothoviun.  Vedine  la  traduzione  italiana  del  Comparetti.  a 
cura  dell'  Istituto  Storico  Italiano,  Roma,  189b;  voi.  II,  lib.  II,  cap.  11 
e  segg. 

-  La  battaglia  degli  Appennini  fra  Totila  e  Narsete  negli  Atti  e 
ineììiorie  della  R.  Deputazione  di  Storia  Patria  per  le  Provincie  di 
Roniagìia,  Bologna,  1884,  voi.  II,  fase.  I,  pp.  35—70.  L'  articolo  fu  tra- 
dotto dall'  inglese  da  Carlo  Santi  Catoni. 

^)  Un'  opinione  poco  nota  intorno  al  luogo  della  cosi  detta  battaglia 
di  Tagina,  in  Nuova  Rivista  Misena,  Anno  Vili,  nn.  1 — 2,  p.  16. 

■•  Il  M.\zz ATixTi  raccolse  un'  altra  Leggenda  di  Totila,  sulle  rive  del 
Chiascio  e  la  espose  in  una  lettera  al  Prof.  Brvck.  Cfr.  Archivio  storico 
per  le  Marche  e  per  V  Vìubria,  Foligno,  1884,  I,  770. 


■rKAJ)IZI()M     CAKol  INdlK    K    LKGGKNDK    ASCKTUHK  443 

pochi  chilometri  si  getta  nel  Sentine.  Quanto  a  Colle  Accanito,  i 
contadini  indicano  una  collina,  oggi  perforata  dalla  galleria  ferroviaria, 
presso  cui  sorge  il  villaggio  di  Colcanino,  che  essi  credono  una 
corruzione  di  Colle  Accanito.  Il  moderno  villaggio  di  Serragualdo  o 
Saragualdo  sta  a  ricordarci  che  quivi  sorgeva  veramente  il  castello 
omonimo  di  cui  sappiamo  che  Pio  II  investi  Adriano  Adriani  dopo 
che  il  popolo  di  Sassoferrato  ebbe  fatto  giustizia  di  Luigi  degli  Atti 
e  dei  suoi  (circa  1460) ^ 

La  diffusione  della  leggenda  suggerì  anche  una  memoria  a  stampa, 
che  un  minorità.  Padre  Antonio  Brandimarte,  pubblicò  nel  1825^. 
Per  il  buon  frate  parlano  chiaramente  i  nomi  dei  luoghi,  e  la  sua 
fantasia  ricostruisce  perfino  i  movimenti  dei  due  eserciti  avversari.  Il 
libretto,  avendo  il  Brandimarte  trascorso  lunghi  anni  in  questi  luoghi, 
andò  per  le  mani  dei  parroci  del  contado:  uno  di  questi  mi  riferi  di 
aver  trovato  in  una  tomba ,  (se  ne  rinvengono  di  continuo) ,  oltre  ai 
soliti  avanzi,  una  moneta  di  rame  con  la  dicitura:  Totila  Rex  Go  ihorv.m. 
Ma  per  quanto  insistentemente  lo  pregassi,   non  riuscii  mai  a  vederla. 

Della  Donna  Lombarda^  la  canzone  che  trae  le  sue  prime  origini 
da  Rosmunda,  che  dopo  avere,  per  vendetta  del  padre,  ucciso  Alboino, 
ed  essere  fuggita  a  Ravenna  col  suo  complice  Elmichi,  ascoltando  le 
lusinghe  dell'  esarca  Longino ,  preparò  al  secondo  marito  un  nappo 
avvelenato,  e  quegli  accortosi  del  tradimento  la  costrinse  a  bere,  tanto 
che  ambedue  ne  morirono,  abbiamo  qui  una  redazione  assai  schematica. 
Per  la  storia  della  leggenda  e  la  sua  diffusione,  rimandiamo  agli  studi 
del  Nigra^,  del  D'  Ancona"*,  dello  Zenatti^-  noi  ci  limitiamo  a  ripor- 
tare integralmente  il  testo  : 

—  Donna  Lombarda,  perché  nun  m'  ami?  — 
■1     —  Perché  ho  marito,  perché  ho  mari.  — 

—  Se  ci'  àe  marito,  fallo  morine  : 
4     Te  'nzegnerò,  te  'nzegnerò! 

Va  lajù  r  orto  del  signor  padre 
(j     Che  e'  è  un  serpente,  che  e'  è  un  serpe! 

Piglia  la  testa  de  quel  serpente 
8     Ristala  be',  pistala  be'. 


'  MoRici,  op.  cit.,  p.  4o. 

-  Cfr.  H  Piceno  annonario,  Roma,  Boulzaler.  1825. 

^  Canti  popolari  del  Piemonte,  Torino,  Loescher,  1888. 

*  Saggi  di  letteratura  popolare,  Livorno,  Giusti,  1913. 

^  Donna  Lombarda,  cfr.  Rass.  hibliograf.  detta  ìetter.  ital.,  1919. 

29^ 


444  GUIDO    VITALETTI 

Mettila  dentro  a  'na  giustarella^ 
10     De  vino  bò',  de  vino  bò'. 

E  co' 2  aritorna  lo  tuo  marito 
12     Daje  da  be',  daje  da  be'.  — 

Torna  de  fora  lo  suo  marito 
u     Tutto  sudato,  tutto  sudé. 

—  Gommo  è  'sto  vino  eh'  è  tanto  nero, 
16     Che  'è  tanto  né',  eh'  è  tanto  né'?  — 

—  Sarà  li  troni  de  1'  altra  sera, 
18     L'  ha  intorbidò,  1'  ha  intorbidò! 

Ma  'n  mammoletto  de  sette  mese 
20     —  Babbo  nun  be',  che  e'  è  '1  vele'.  — 

—  Que  aè  tu  fatto^  donna  spietata, 
22     Al  tuo  mari,  al  tuo  mari? 

Con  quela  spada  eh'  è  li  appiccata 
24     Dovràe  mori',  dovràe  mori'.  — 

—  Aspetta  'n  poco,  che  m'  arcomando 
26     Pu(S^  murirò,  pue  murirò. 

Io  nun  aspetto  tante  preghiere 
28     T'  ho  da  'mmazzà',  t'  ho  da  'mmazzà'!  — 

Tradizioni  orali  sopra  Bartolo  da  Sassoferrato  (1313 — 1357),  il  famoso 
giureconsulto,  circolano  a  Venatura  o  Vennatura,  paesello  appollaiato 
sul  versante  orientale  della  Strega,  a  cinque  chilometri  da  Fonte 
Avellana.  In  questo  villaggio,  e  precisamente  nella  località  detta  La 
Ràe^  sembra  che  egli  veramente  sortisse  i  natali.  I  contadini  del 
luogo  sono  fieri  del  loro  illustre  conterraneo,  il  quale  fu  detto  di  Sasso- 
ferrato  perché  tanto  allora  quanto  ora  apparteneva  a  questa  terra. 

«Bartolo  e  Baldo  furono  nativi  della  Ràe,  parrocchia  di  Venatura. 
Andando  con  le  capre  si  mettevano  a  sedere  all'  angolo  di  una 
fontana  e  scrissero  tutti  gli  alberi  delle  leggi  (sic).  Dopo  di  avere 
scritto  molto  tempo,  presero  i  libri  delle  leggi,  li  caricarono  sopra  un 
somarello  e  li  portarono  a  Perugia.    Ma  qui  non  li  vollero  riconoscere 


^  Ginstarella,  da  giusta,  recipiente  di  terra  cotta  di  forma  rotonda,  usato 
nelle  campagne  vicine  a  Fonte  Avellana. 
-  -  co'  =  come,  quando. 


8    -   nnp   = 


pue  =  poi. 


*  Ràe  (sing.  la  ràe\  plur.  le  ràe),  è  un  canale  dirupato  e  sassoso,  di 
solito  nelle  pieghe  della  montagna,  lungo  il  quale  vengono  trascinate  le  fascine 
in  cataste  caratteristiche,  chiamate  t  reggi  e. 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  445 

(sic):  allora  ritornarono  alla  loro  casa  e  scrissero  per  altri  sette  anni, 
e  poi  li  riportarono  a  Perugia  dicendo  che  quelli  erano  i  libri  delle  leggi. 
I  Perugini  accortisi  della  sapienza  dei  due  forestieri,  domandarono  chi 
fossero.  Risposero  che  erano  due  caprai  scacciati  sette  anni  addietro. 
Quindi  si  diedero  a  conoscere  e  il  popolo  li  festeggiò  e  andò  loro 
incontro  col  concerto.  E  tutti  dicevano  che  la  sapienza  sorgeva  dalla 
loro  mente  come  V  acqua  dalla  fontana!» 

Ho  trascritto  la  leggenda,  notevolmente  diffusa,  nella  sua  forma 
originale,  con  le  sue  inevitabili  assonanze,  cosi  come  fiorisce  sulle  labbra 
degli  umili.  I  quali  mostrano  ancor  oggi  una  fontana  che  serve  ad 
abbeverare  il  bestiame  tornante  dai  pascoli,  come  quella  dove  furono 
scritti  i  volumi  famosi.  Per  la  fusione  di  elementi  storici  e  per  la  sua 
fresca  ingenuità,  è  certamente  notevole. 

Che  Bartolo  sia  nato  in  Sassoferrato  nel  1309  o  '13,  o  in  realtà 
nel  1314,  è  fuori  dubbio.  Ce  lo  dice  egli  stesso  nel  Proemio  del 
Trattato  De  represaUis^  :  «ego  Bartolus  a  Saxoferrato>^  \  e  nel  L.  I 
del  De  dote  praeleg.  aggiunge:  «est  veruni  qiiod  sum  de  Saxo- 
ferrator>.  Suo  padre  chiamavasi  Francesco  (volgarmente  Cecco)  di 
Bonaccorso  ^,  sua  madre  Santa  2.  Ma  Venatura  ancor  oggi  dipende  dal 
comune  di  Sassoferrato,  da  cui  dista  cinque  o  sei  chilometri  :  del  resto 
non  e'  è  contadino  dell'  intera  regione  che  non  vi  ripeta  che  Bartolo 
è  nato  proprio  alla  Ràe.  La  diffusione  della  leggenda  è  tale  che  non 
essendo  smentita  da  documenti,  crediamo  che  risponda  senz'  altro  a  verità. 

Bartolo  dunque  non  era  un  trovatello,  come  fu  creduto  da  taluni 
per  una  falsa  interpretazione  di  un  passo  di  Baldo.  Da  fanciullo  ebbe 
a  maestro  frate  Pietro  d'  Assisi,  che  egli  ricorda  con  affettuosa  rico- 
noscenza ;  e  ne  fu  cosi  bene  istruito,  che  a  quattordici  anni  potè  intra- 
prendere lo  studio  della  giurisprudenza.  Ciò  avvenne  nel  1327  o  '28 
in  Perugia,  dove  ebbe  a  precettore  per  vari  anni  Cino,  a  cui  egli  stesso 
si  professa  debitore  delle  maggior  parte  della  sua  educazione.  A  venti 
anni  tenne  ripetizioni  e  dispute,  a  21  fu  dottore.  Fu  anche  molto  versato 
in  geometria,  in  lingua  ebraica  e  in  dialettica  :  dal  1343  in  poi  le  sue 
notizie ,  come  professore  di  Perugia ,  giungono  con  brevissima  inter- 
ruzione fino  alla  sua  morte  (1357)^. 


^  Secondo  il  Diploma  di  laurea. 

■^  Secondo  il  Lancellotti,   Vita  Bartoli,  Perugia,  1576. 

^  Per  maggiori  notizie  cfr.  :  Pellini,  Storia  di  Perìigia,  Venetia.  1664, 
P.  I,  p.  970  ;  Bini,  Memorie  della  periigiìia  università,  voi.  I  ;  Vermigligli, 
Biografia  degli  scrittori  perugini,  I,  pp.  17 — 36  (sotto  il  nome  di  Alfani); 
Maccaferri,  Il  genio  di  Bartolo,  nelT  Irnerio,  II,  p.  201  e  segg.  ;  Savigny, 


446  GUIDO    VITAT.KTTI 

Baldo  di  Francesco  da  Perugia  nacque  invece  dalla  nobile  famiglia 
De  Ubaldis  (Baldeschi),  probabilmente  nel  1327.  Fece  i  suoi  studi 
tanto  per  tempo  che  ancora  fanciullo,  disputando  con  Bartolo,  lo  mise 
in  imbarazzo  con  una  sua  obiezione,  e  a  quindici  anni  aveva  tenuto 
già  una  ripetizione.  Come  pubblico  lettore  fu  a  Perugia  dal  1347  (e 
forse  prima),  al  1357.  Egli  ebbe  Bartolo  per  maestro.  Lo  dichiara 
nel  De  jeudis,  26,  Cap.  Vasallus:  «Sed  ille ,  qui  multmn  contuitt 
meo  ingenio  fuit  Bartohts  de  Saxof  errato  :  quo  longo  tempore  audivi 
et  discendi  studio  raro  me  ab  eis  separavit.  Dicebat  autem  mihi 
Bartohts  quod  illud  quod  suum  fabricabat  ingeniuni  erat  lectura 
Cy^.^  La  leggenda  potrebbe  armonizzarsi  con  la  realtà  in  questo, 
che  cioè  veramente  Baldo  non  solo  fu  discepolo,  ma  per  lungo  tempo 
collega  di  Bartolo.  Ma  più  che  questo  fatto,  1'  abbinamento  dei  due 
nomi  illustri  è  dovuto  alla  celebrità  che  entrambi  i  giureconsulti  godettero 
e  che  i  secoli  aumentarono. 

A  questa  debbo  aggiungere  una  seconda  tradizione.  Un  vecchio 
contadino  del  luogo,  a  cui  richiedevo  altre  notizie  sul  giureconsulto, 
air  improvviso  mi  disse:  «Già,  Bartolo!  Quello  si  che  era  bravo! 
Uomini  cosi  non  ne  nasceranno  più.  Riusci  perfino  a  metter  pace  tra 
la  Madonna  e  il  Diavolo  (!!  !).» 

Ma  non  seppe  dirmi  altro:  aggiunse  semplicemente  che  cosi  ripetevano 
i  suoi  vecchi.  Non  detti  alcuna  importanza  a  quella  frase  di  colore 
oscuro,  ma  più  tardi,  rileggendo  il  saggio  del  Graf  sul  «Diavolo»  mi 
avvidi  che  realmente  Bartolo  aveva  composto  in  latino  un  Trattato  della 
questione  ventilata  innanzi  al  Signor  Gestì  Cristo,  fra  la  Vergine 
Maria  dall'  una  parte  e  il  diavolo  dall'  altra.  Solo  che  i  termini 
erano  notevolmente  spostati.  Il  demonio  infatti  accusa  il  genere 
umano.  Maria  lo  difende.  Cristo  è  giudice,  Giovanni  Evangelista 
notaio  e  scrivano  della  curia  celeste.  Il  processo  comincia  con  una 
regolare  citazione,  e  la  prima  udienza  è  fissata,  a  dispetto  di  Satana, 
pel  venerdì  santo.  Satana  tenta  di  ricusare  1'  avvocata  della  parte 
avversaria  per  due  ragioni,  la  prima  perché  madre  del  giudice,  la 
seconda  perché  donna  ;  ma  non  gli  riesce.  Invoca  allora,  in  appoggio 
del  suo  diritto,    la  prescrizione,    e  dall'  una  parte  e  dall'  altra  si  cita 

Storia  del  diritto  ronuuio  nel  medio  evo,  Torino,  Gianini  e  Fiore,  IScS*;). 
II,  631  e  segg.  In  seguito  a  concorso  bandito  dal  Municipio  di  Sassoferrato, 
r  avv.  BicRNABET  pubbHcò  una  monografia:  Bartolo  da  Sassoferrato  e  la 
scienza  delle  leggi;  Roma,  1881. 

^  Per  Baldo  cfr.:  Savic.nv,  Op.  cit.,  II,  663  e  segg.;  V  opera  di  Baldo, 
per  cura  dell'  Utiiversità  di  Perugia,  nel  V  centenario  dalla  morie 
del  grande  giureconsulto.    Perugia,  Un.  cooperativa,  MCMI. 


TRAHIZIONI    t  AROl.INGUC    K    I.KGGKNDE    ASCKTICHF.  447 

a  gara  con  grandissimo  impegno  il  Corpus  iuris.  La  sentenza,  favore- 
vole al  genere  umano  e  contraria  al  suo  avversario,  reca  la  data  del 
6  aprile  1311  ^  Benché  svisato  nel  suo  contenuto,  il  curioso  archivio 
del  popolo  ci  tramanda,  a  molti  secoli  di  distanza,  il  ricordo  della 
strana  questione  ! 

Intorno  a  tre  rocche  dell'  antico  stato  di  Camerino  s'  intesse  un' 
altra  leggenda,  che  si  propagò  nelle  valli  vicine  ed  è  viva  nei  dintorni 
di  Sassoferrato.  I  tre  fratelli,  Màngano,  Tàngano  e  Cuijfole  a  canestro, 
furono  gli  abitatori  di  tre  castelli,  di  cui  i  ruderi  furono  studiati  dal 
Prof.  Bernardino  Feliciangeli,  nell'  alta  valle  del  Potenza.  In  alcuni 
documenti  dei  Varano,  signori  di  Camerino,  (sec.  XIV — XVI)  si  hanno 
traccie  delle  tre  rocche  di  Santa  LuÌBÌa,  di  Spinoli  e  dei  Tàngani  : 
sembra  che  quest'  ultima,  abitata  da  una  famiglia  Tanghi  o  de  Tanghis 
abbia  occasionato  la  sovrapposizione  della  fiaba.  In  questa  famiglia 
spesso  si  rinviene  il  nome  di  Tango  o  Tangarello.  Riproduco  dal 
Feliciangeli  la  descrizione  della  novelletta  ^  : 

«Uno  dei  racconti  un  tempo  comunissimi  tra  i  nostri  contadini,  oggi 
serbati  nella  memoria  dei  più  vecchi,  massime  montanari,  è  quello  dei 
tre  fratelli  dei  quali  il  minore.  Ciuffolo  a  canestro,  insidiato  dagli  altri 


^  Altri  processi  consimili  si  hanno  in  latino,  in  italiano,  in  francese,  in 
tedesco.  In  essi  il  querelante  è  sempre  il  demonio,  1'  accusato  il  genere 
umano  o  la  Vergine  Maria,  la  quale  talvolta  si  presenta  invece  come 
avvocata,  il  giudice,  di  solito.  Cristo.  Qualche  altra  volta  1'  accusato  è  Cristo 
medesimo,  a  cui  il  demonio  rimprovera  di  avere,  contro  il  diritto,  salvato 
il  genere  umano  e  spogliato  V  inferno.  Nel  Processtis  Luciferi  di  Jacopo 
degli  Ancarani  da  Teramo  (f  1410),  la  causa  va  di  appello  in  appello, 
giudicata  prima  da  Salomone,  poi  da  Giuseppe,  finalmente  da  Geremia.  Isaia, 
Aristotile.  Augusto  imperatore.  Lucifero  è  condannato  ai  danni  e  alle 
spese.  Il  processo  si  fa  sempre  più  complicato  e  più  lungo.  Quello  composto 
sul  finire  del  secolo  XVI  dal  poeta  drammatico  tedesco  e  dottore  in  ambe 
le  leggi  Jacopo  Ayrer,  conta,  nell'  edizione  del  1680,  senza  \  indice,  86" 
paoine  in  quarto.  In  tutte  il  demonio  si  mostra  valentissimo  leguleio,  ma 
senza  frutto.  In  un  poemetto  francese  del  secolo  XIV,  /'  Advocacte  Notre 
Dame.  egli,  dopo  avere  addotto  inutilmente  in  sua  difesa  molte  e  ottime 
ragioni,  vedendo  che  nulla  gli  giovano,  se  ne  va  esclamando: 

Ah!  qu'est  jiistice  devemie! 

Queste  ed  altre  notizie  si  possono  vedere  nello  studio  del  Graf,  //  diavolo, 
Milano.  Treves,  1^90,  p.  387  e  segg.  Dal  punto  di  vista  giuridico,  V  argo- 
mento è  stato  trattato  dal  Manarksi,  La  quaestio  inter  Virginem  Mariani 
et  Diaholimi  di  Bartolo,  in  Archivio  giuridico,  \o\.  XXVI,  p.  581  e  segg. 
-)  Di  alcune  rocclie  dell'  antico  stato  di  Camerino,  in  Atti  e  memorie 
della  R.  Deputas.  di  Storia  per  le  Marche,  Ancona.  1904. 


448  GUIDO    YlTAl.KTTI 

dvie,  Màngano  e  Tàngano,  elude  le  insidie,  rivolgendole  a  danno  degli 
insidiatori,  ed  ha  prospera  sorte  perché  fornito  a  dovizia  di  accortezza 
e  di  furberia.  Molte  avventure  gli  attribuisce  la  novelletta  (non  segnalate 
né  per  arguzia  di  motti,  né  per  originalitcà  di  circostanze)  tra  le  quali 
noteremo  quella  in  cui  scampo  alla  morte  sfruttando  1'  altrui  credulità. 
I  fratelli,  stanchi  d"  esser  corbellati  da  lui,  lo  agguantarono  un  giorno  e, 
chiusolo  in  un  sacco,  se  lo  caricarono  sulle  spalle  per  gettarlo  in  mare. 

Lungo  la  via  lo  deposero  in  terra  per  poco  d'  ora,  volgendosi  in 
altra  parte.  Ciuffolo  mandava  lamenti:  li  udì  un  pastore  che  riconduceva 
il  gregge  all'  ovile  e  ne  chiese  il  motivo.  —  «I  miei  fratelli  —  rispose 
Ciuffolo  —  mi  portano  laggiù  sulla  riva  del  mare  in  luogo  noto  ad  essi 
soli,  dove  sono  pecore  a  migliaia,  perchè  io  ne  prenda  :  ma  ho  paura 
dell'  acqua  fredda  e  non  voglio  andarvi.  >  —  «Lascia  che  io  prenda  il 
tuo  posto  >  —  ripiglia  il  pastore.  Ciuffolo  consente  e  si  allontana  col 
gregge.  Tornano  i  fratelli  e  vanno  a  gettare  in  mare  il  sacco:  ma^ 
rientrati  in  casa,  odono  1'  allegro  canto  di  Ciuffolo  che  torna  colle  pecore 
non  sue  e  fa  loro  credere  d"  averle  trovate  nelle  acque  del  mare  dove 
altre  molte  aspettano  chi  le  porti  a  terra.  Màngano  e  Tàngano,  tratti 
dalla  cupidigia,  cercano  nel  mare  le  greggi  natanti  e  vi  annegano. 

La  serie  delle  novellette  dei  tre  fratelli  trova  riscontro,  crediamo, 
con  poche  varianti,  nelle  tradizioni  di  molte  regioni  e  potrebbe  facilmente 
accertarsene  chi  scorresse  le  grandi  raccolte  folkloristiche  quali  l' Archivio 
(Ielle  tradizioni  popolari  del  Pitré.  E  ancor  oggi  notissima  nei  contadi 
di  Sassoferrato  e  di  Arcevia:  il  che  e'  induce  a  pensare  che  la  fiaba 
sia  salita  per  le  valli  della  Marca  verso  1'  Umbria  e  a  spiegare  cosi  la 
menzione  del  mare,  alquanto  strana  veramente  nelle  leggende  di  contadi 
montanari  e  dal  mare  remoti  ^ 

Ma  nella  tradizione  del  nostro  Appennino,  come  si  ripete  dagli  abitanti 
dell'  alto  Potenza,  è  questo  di  singolare  :  che  i  nomi  dei  tre  fratelli  furono 
ravvicinati  alle  tre  rocche  da  noi  descritte.  Dicono  i  Campattonesi  che 
i  tre  fratelli  della  fiaba  su  riferita,  discordi  fra  loro  fino  ad  odiarsi,  si 


^  Un  noto  parziale  riscontro  si  ha  nel  poemetto  popolare  «Storia  di  Cam- 
priano  contadino^  ripublicato  ed  illustrato  da  A.  Zenatti  (Bologna,  Roma- 
gnoli, 1884)  del  quale  molte  rispondenze  segnalò  G.  Rua  nel  suo  dotto  studio 
«Intorno  alle  piacevoli  notti  dello  Straparola>  in  Giorn.  storico  della 
leti,  it.,  XVI,  221,  222.  Campriano,  chiuso  in  un  sacco,  deve  essere  annegata 
nel  mare,  ma  si  salva  inducendo  un  masnadiere  a  prendere  il  suo  luogo  col 
dargli  a  credere  che  lo  si  conduce  contro  sua  voglia  alle  nozze  con  Berta, 
figlia  del  re.  L'  espressipne  dar  la  berta  sarebbe  derivata  da  questa  fiaba 
secondo  si  legge  in  Modi  di  dire  proverbiali  e  inatti  popolari  italiani 
spiegati  e  commeìilali  da  Pico  Luki  da  Vassano,  Roma,  U75.  44S. 


TRA111ZIOXI    CARiìMXGIF     K    l.EOOKNDE    ASCKTU  HK  449 

fabbricarono  tre  rocche  una  per  ciascuno,  in  luoghi  donde  1'  uno  non 
potesse  vedere  V  abitazione  dell'  altro  e  Tàngano  eresse  la  rocchetta 
dei  Tàngani  e  gli  altri  due  quella  di  S.  Lucia  e  di  Spinoli.  Non  par 
dubbio  che  1'  applicazione  della  storia  dei  tre  fratelli  alle  tre  rocche 
derivasse  dal  nome  dei  Tanghi  o  Tàngani,  edificatori  della  rocchetta, 
che  da  essi  ebbe  nome,  e  fors'  anco  da  un  oscuro  ricordo  delle  guerre 
private  e  domestiche  della  feudalità  —  onde  provenne  il  noto  proverbio 
«tre/rateili,  tre  castelli ì.  E  a  quei  tempi  di  violenza  e  anarchia  parrebbero 
risalire  i  nomi  di  Màngano  e  Tàngano  :  il  primo  di  una  nota  macchina 
bellica,  derivato  dal  greco  e  passato  poi  a  significare  un  arnese  affatto 
pacifico,  cioè  una  specie  di  pressoio  usato  a  render  lucide  certe  stoffe, 
il  secondo  da  ravvicinarsi,  crediamo,  a  tanganello  (randello),  voce 
tuttora  viva  nel  nostro  dialetto:  ^ 

Proseguendo  nella  nostra  indagine  diremo  che  rottami  d'  antichità  > 
contengono  pure  i  Canti  fanciulleschi.  Uno  di  essi,  che  si  canta  da 
un  cerchio  di  bambini  che  si  tengono  stretti  per  mano  e  girano  intorno 
ad  uno  più  piccolo  che  è  nel  mezzo,  termina  cosi: 

Ecco,  ecco  Lisandrino 
Che  si  porta  '1  più  piccino! 

Mi  è  balenata  V  idea  che  Lisandrino  o  Lisangrino  che  rapisce  [st 
porta]  il  più  piccolo,  sia  una  corruzione  di  Isengrin.  Allorché  dei 
bimbi  ne  vedono  un  altro,  rosso  di  capelli,  gli  danno  la  baia,  gridando: 

Ruscio  mal  pelo, 
Squizza  veleno; 
Ruscio  mal  forte, 
'L  diànten  se  'l  porte; 

correggendo  una  canzone  che  si  diceva  in  Firenze»  secondo  che  attesta 
il  Doni  nei  Marmi,  (p.  Ili,  Ragionamento  dei  sogni): 

Rosso  mal  pelo 
Che  schizza  il  veleno 
Di  di  e  di  notte, 
Che  schizza  la  botte. 


^  Tanganiélìo  e  manganiéllo,  sono  sinonimi  e  vivi  presso  Fonte  Avellana. 
Significano  entrambi  randello.  Del  resto,  al  tanganello  del  contado  camerte 
e  maceratese,  come  avverte  il  Feliciangeli,  corrisponde  il  rnangaìiello  della 
provincia  d'  Ascoli. 


450  GUIDO    VITALKTTI 

E  in  un  canto  fossombronese  raccolto  dal  Rondini  : 

Rose'  mal  pel 
En  die'  me  '1  ver 
El  die'  'na  volta, 
El  diavi  sei  porta  ^ 

Un  giuoco  strano  e  assolutamente  inedito,  del  quale  sono  stato 
oggetto  anch'  io  nella  prima  infanzia  è  il  seguente.  Un  adulto  prende 
due  bimbi  tra  i  più  piccini  e  domanda  al  maschietto:  ;  Siete  voi  contento 
di  prendere  per  vostra  legittima  sposa  la  signorina  Enne  Enne?>^ 
(Difficilmente  si  pronuncia  il  nome).  Il  bambino  annuisce:  allora 
la  stessa  domanda  viene  rivolta  alla  più  piccina  che  annuisce  del 
pari.  L'  adulto  allora  li  fa  scambiare  un  anellino  di  corteccia  d'  albero, 
li  prende  per  mano  e  dice  con  voce  grave:  <:Bonsignorc  vi  dichiara 
uniti  in  matrimonio.  Avvicinatevi.»  E  mentre  i  piccoli  si  appres- 
sano, egli  rapidamente  dà  un  leggero  colpo  con  la  mano  sulla  fronte 
di  entrambi,  dicendo  aPastèco!^  [Pax  tecuml]  tra  1'  ilarità  dei 
presenti. 

Forse  non  valeva  neppure  la  pena  di  citare  il  giuoco  se  non  mi 
fossi  imbattuto  in  una  curiosa  predica  dell'  Olimpo.  In  fondo  ad  un 
suo  libercolo:  «Ser7H07ii  da  morti  latini  et  vulgari^  e  è  un  sermone 
da  nozze,  che  conclude  cosi  : 

'^Messer  N.,  piacevi  per  vostra  legitima  sposa  uiadoiiua  Leoutia 
Jigliola  de  Hyeronimo  Olympo  da  Sassoferrato'f 

-  Messer,  sì. 

-  Et  a  voi^  madonna  Leontia  dilettave,  piaceve  per  vostro  legittimo 
sposo  messer  N.? 

-  Messer,  si. 

Al  nome  di  Dio  sia  ;  per  segno  de  ciò  et  de  vero  matrimonio  gli 
metterete  l'  anello  .  .  .  .»  ^ 

^  Cfr.  pure  Aretino.  Cortigiana,  a.  IV.  se.  '2^ ,:  Che  e'  è,  Rosso  Mal- 
pelo?'- 

^  Non  osiaino  affacciare  ipotesi,  ma  ricordiamo  che  i  parroci  di  questi  luoghi 
ebbero  e  hanno  famigliare,  insieme  a  qualche  contadino  che  sa  di  latino, 
il  libretto  religioso  dell"  Olimpo.  Per  la  grande  diffusione  del  quale  citiamo 
le  seguenti  edizioni,  tra  le  primissime:  Perugia,  Cosmo  da  Verona,  1519; 
Perugia,  1521,  1522;  Ancona  1522;  Venezia,  Niccolò  Zopi}io.  1525;  Venezia, 
Bììidoui  e  Pasini,  1534;  Venezia,  Guadoiiìiino.  1536;  Venezia,  Bernar- 
di ììo  Bindoni ,  1538;  Brescia,  Daììiiano  de  Turlini ,  1539;  Venezia, 
Bindoni  e  Pasini ,  1541;  Venezia,  Gnad agnino ,  1550.  [Il  giuoco  deve 
collegarsi  alle  antiche  funzioni  di  matrimonio.  Cfr.  E.  Li:vi,  Vannoszo. 
P.  370.    G.  B] 


TRADIZIONI    CAROLINOIF.    K    I.KCGKXDK    ASCI'.TICHK  451 

Uno  strambotto  comincia  : 

Avete  le  bellezza  di  Vienna 

Ch'  al  mondo  nun  se  trova  la  compagna, 

ma  di  questo  e  di  altri  canti  parlerò  altra  volta.  Piuttosto  m'  è  grato 
richiamare  1'  attenzione  sulle  canzoni  che  si  cantano  d'  inverno  allorché 
si  tesse  (reminiscenza  di  antiche  cJmiisons  de  toile?),  delle  quali  per 
ora  cito  un  breve  frammento  : 

Ho  fatto  'na  coperta 
Co'  tutti  companelli  : 
E  '1  vento  1'  arimove 
E  je  fa  fa  «drin  drin  I 
Tocca  li  licci. 
E  fa  trema  la  tela! 

[I  licci  sono  degli  spaghi  speciali  in  mezzo  ai  quali  passano  i  fili 
quando  si  tesse.] 

E  anche  cito  cannoni  acqnaitiole ,  che  si  cantavano  andando  ad 
attinger  acqua.  Eccone  una  completa  :  oggi  sono  vivi  soltanto  dei 
frammenti  adattati  a  stornelli,  essendo  scomparso  il  significato  e  il 
motivo  di  quella  poesia.  L'  unica  vecchia  che  seppe  darmi  la  redazione 
completa,  mi  assicurava  che  le  sue  avole  la  cantavano  ancora  : 

Pe'  gisse  a  'lletto  'n  ce  vo'  le  lumiere 
Che  lo  visetto  tua  butta  splendore  ! 
Va  a  la  finestra  e  chiama  la  vicina 
Si  vo'  veni'  pe'  '11'  acqua  a  la  fontana. 
Prende  la  brocca  e  si  ni  va  alla  fonte. 
Co'  li  sospire  sua  passa  li  monti. 
Prendi  la  brocca  e  si  ni  va  pe'  U'  acqua. 
Co'  li  sospire  sue  passa  la  Marca. 
Prende  la  brocca  e  si  la  mette  a  '1  capo, 
Va  discorrendo  co  '1  suo   'nnamorato. 
Lo  'nnamorato  je  mette'  la  scusa  : 
Si  te  dimanna  màmmeta  «Àe  'ntardato!? 
Dije  che  1'  acqua  s'  era  'ntrubbecata. 
Si  te  dimanna  màmmeta  <Sei  rossa!» 
Dije  eh'  è  stato  '1  peso  de  la  brocca. 
Se  ti  s'  arconoscesse  qualchi  bacio. 
Dije  eh'  è  stata  'na  luta  ^  de  foco. 

'  iuta,  favilla. 


452  (;UIL)0    VITALETll 

Una  qualche  antichit.à  sembra  attestarlo  anche  la  himiera,  grande 
e  caratteristica  lucerna  di  ottone,  a  più  becchi,  oggi  completamente 
scomparsa.  Il  ritornello  (costituito  dai  due  primi  versi)  veniva  spesso 
cantato  insieme,  anche  durante  la  canzone,  dagli  innamorati  di 
ritorno  dalla  fonte.  L'  usanza  si  è  spenta  completamente.  Ma  la  breve 
poesia  e  i  frammenti  di  alcune  altre,  stanno  ad  attestare  che  queste 
scene  d'  amore,  rusticali  se  vogliamo  e  povere  nella  loro  schematica 
semplicità,  dovettero  essere  gradite  e  accette  ai  nostri  avi,  come  in 
altri  tempi  e  in  altri  kioghi  dovette  esserlo,  per  tacere  d'  altre,  la 
cristallina  ballata  di  Gaietta  e  Ortor. 

E  termino  con  una  leggenda  relativa  a  Raffaello. 

X Quando  Raffaello  andò  a  Roma  era  povero  e  non  portava  con  sé 
che  i  colori  e  i  pennelli.  Giunto  sulla  strada  romana  entrò  in  un'  osteria, 
ma  non  aveva  di  che  pagare.  Allora  dipinse  sui  piatti  delle  vivande  cosi 
ben  fatte  che  pareva  che  le  vere  non  le  avesse  toccate.  Più  giù  sentiva 
freddo  e  vedendo  un  mantello  attaccato  al  muro,  rapidamente  ne  dipinse 
uno  simile  e  si  portò  via  il  vero.  Ma  la  gente,  essendosi  accorta  di 
queste  pitture  cosi  belle,  mandò  delle  staffette  a  Roma  perché  quel 
poveretto  non  poteva  essere  che  Raffaello  (sic).  E  allora  il  Papa  gli 
andò  incontro  con  i  cardinali  fuori  delle  porte. 

Delle  leggende  ascetiche  la  più  antica  è  quella  che  si  riferisce  a  San 
Romualdo.  Della  sua  vita  e  specialmente  di  quanto  egli  operò  nella 
Marca,    abbiamo  una  vivida   descrizione    nella  Vita  Sancti  Roìnualdi^ 


^  Fu  scritta  verso  il  1042,  pochi  anni  dopo  la  morte  del  santo  (t  1027). 
La  prima  edizione,  assai  rara,  è  del  1543.  Vita  Sancti  Roniaaldi  funda- 
toris  ordinis  Camalduloisitim ,  alidore  Petro  Damiani.  Florentiae, 
arte  industria  Pliil.  de  Giunta;  in  -4.  Il  Gaetaxi  la  inseri  nel  voi.  II 
delle  Opera  omnia  del  Damiani,  pp.  426—483,  (1608);  il  Surius  nelle  sue 
Vitae  Sauctoruìii,  (7  febr.)  ma  scorrettamente.  Si  trova  anche  ne.gli  A  A. 
SS.  Boìland..  feb.  II,  104—124;  nel  Maeillon,  AA.  SS.  ord.s.  Ben..  VI, 
I,  280-312  f>ediz.  248-276);  nel  Migne,  t.  CXLIV,  952—1008.  Alcuni 
estratti  sono  stati  pubblicati  nel  P];rtz,  M.  G.  Script. ■,  IV,  847—54  e  nel 
BiELOwscKi,  Monumenta  Poloniae  ìiistorica,  Lwów,  1864,  I,  326—332. 
Formano  la  Vita  Sancti  Boni f adi  archiepiscopi  apostolici  circa  Russi am 
ord.  Carnai dtilens.  protomartyris  cca.  1008 ,  che  è  stata  data  Bollandisti 
sotto  il  titolo  Acta  Saìictorum  Bruìionis  Bonifacii ,  al  19  giugno.  IH, 
p.  909.  Questa  vita  di  San  Romualdo  ha  anche  in  parte  servito  all'  autore 
anonimo  del  secolo  XII  della  Vita  di  san  Pietro  Or  scolo,  antico  doge  di 
Venezia  e  monaco  dell'  abbazia  di  Cuxa  in  Roussillon,  pubblicata  dal 
Mabillon,  a  a.  ss.  0.  s.  B..  878-  888.  Il  Damiani  vi  racconta  il  soggior- 
no a  Cuxa  di  San  Romualdo  che  vi  era  andato  con  Pietro  Orseolo. 

11  monaco  Agostino  Fortunio  che  scrisse  parecchi  volumi  di  Historitinim 


TKAI)IZIi>M    CAROLINGIE    K    LEOOKNDE    ASCE  IICHH  453 

che  Pier  Damiani  scrisse  nel  silenzio  dell'  eremo  di  S.  Vincenzo  di 
Pietra  Pertusa  \  In  questo  monastero  appunto  era  stato  il  fondatore 
dei  Camaldolesi  verso  il  1011,  quando  contava  centoquattro  anni.  Ma 
in  vario  tempo  egli  aveva  percorso  i  monti  di  Cagli  e  le  valli  e  le 
giogaie  vicine,  popolandole  di  celle  e  di  eremi.  Anzi  fu  il  fondatore 
dell'  abbazia  di  Santa  Maria  di  Sitria^.    distante  pochi  passi  da  quella 

Carnai  dui  ensitim ,  (\^enetijs,  Tj'p.  Guerraea,  1579)  pubblicò  della  Vita  di 
San  Roìnuaido  una  bella  traduzione  italiana  (Firenze,  1586). 

L'  autografo  del  Damiani  insieme  a  molti  altri  suoi  opuscoli,  sia  nella 
redazione  originale  che  nella  copia  che  di  essi  fece  Giovanni  da  Lodi,  di- 
scepolo del  Ravennate,  si  conservavano  ancora  nel  secolo  XIII  nell'  abbazia  di 
Fonte  Avellana,  come  lo  dimostra  il  raro  inventario  dei  codici  della  suddetta 
abbazia  da  noi  illustrato.  Cfr.  Guido  Vitaletti,  Un  inventario  di  codici 
del  secolo  XIII  e  le  vicende  dell'  archivio  e  del  sacro  tesoro  di  Fonte 
Avellana,  in  La  Bibliofilia,  Firenze,  1919.  Al  nostro  studio  rimandiamo 
per  più  ampie  notizie. 

Per  San  Romualdo ,  oltre  la  Vita  del  Damiani,  consulta:  Mabillon,  Act. 
Sanct.  Ord.  Ben.  Soec.  VI,  I,  247  e  segg.;  I.  de  Castaniza,  Hist.  de  S. 
Roni..  Madrid,  1597;  trad.  in  ital.  da  Timot.  da  Bagno,  Venezia,  1609: 
B.  Collina,  Vita  di  S.  Romualdo,  Bologna,  1748;  P.  P.  Ginanni,  Scritt. 
Ravenn..  II ,  282  e  segg.  ;  P.  Lugano  .  L'  eremo  di  Monte  Corona 
Roma,  1907. 

^  Era  lontano  circa  otto  miglia  dal  Passo  del  Furio  {Petra  Perticsa)  e 
fu  teatro  di  non  poche  gesta  del  Damiani.  Cfr.  i  noti  scritti  del  Capecelatru, 
e  i  volumi  del  Vernarecci,  Fossombrone  dai  tempi  anticJiissimi  ai  nostri. 
Fossombrone,  Monacelli,  I,  185,  188,  209  e  L'  abazia  di  San  Vincenso. 
Auditore  (Pesaro),  Sartori,  1896.  Bernardino  Baldi  riportò  la  fondazione 
della  chiesa  al  secolo  VI,  attribuendola  a  Narsete,  vincitore  di  Totila  (a.  552).  Ma 
r  opinione  dell'  illustre  urbinate  (cfr.  La  difesa  di  Procopio  controle calunnie 
di  Flavio  Biondo,  Urbino,  Mazzantini,  1628,  p.  77)  il  quale  credeva  che  la 
rotta  del  re  goto  fosse  seguita  a  Petra  Pertusa,  e  precisamente  a  Pagino, 
castello  dell'  Urbinate,  fu  completamente  sfatata  dall'  Hodckin,  La  battaglia 
degli  Appennini  tra  Totila  e  Nassete,  in  Atti  della  R.  Depiitas.  di  storia 
patria  per  le  province  di  Romagna,  Bologna,  1884,  voi.  II,  cit., 
pp.  35—70.  Ad  ogni  modo  1'  origine  del  monastero  è  molto  antica  se 
pensiamo  che  nel  secolo  X  era  in  periodo  di  decadenza.  Il  Damiani  ci  narra 
infatti  che  né  gli  esempi  di  san  Romualdo,  ormai  vecchissimo, "né  la  Regola 
dettata  ai  monaci,  erano  bastati  a  tenerli  saldi  nella  via  del  dovere. 

^)  Eccone  i  dati  principali.  Salita  in  breve  tempo  a  grande  fama  1"  abbazia 
di  Fonte  Avellana,  fece  parte  della  Congregazione  Avellanese  e  vi  stettero  i 
monaci  fino  al  1451,  quando  fu  commendata  da  Niccolò  V.  Vi  fiorirono 
alcuni  uomini  di  santa  vita:  Leone,  prima,  discepolo  di  san  Romualdo,  poi 
del  Damiani  ;  Mainardo,  che  secondo  lo  Jacobilli,  sarebbe  stato  il  fondatore 
dell'  abbazia  di  Sassovivo;  il  B.  Tommaso  de  Costacciaro;  Sigismondo, 
che  per  i  suoi  meriti  e  la  sua  dottrina  fu  promosso  da  Niccolò  IV  al  vesco- 
vato di  Senigallia.  Nel  1358  ne  fu  abate  Ermanno  degli  Atti,  nel  1371 
Giovanni  da   Marliano  e   nel    1448  Pandolfo  degli   Atti   che   ne  fu  1'  ultimo 


454  CUIDO    VITALETTI 

di  Fonte  Avellana  ^  La  leggenda  che  noi  pubblichiamo ,  si  riferisce 
appunto  alle  due  abbazie.  E  assai  diffusa  nelle  valli  e  non  e'  è 
contadino  che  non  la  ripeta  e  sempre  nella  medesima  forma.  La 
riproduciamo  cosi  come  1'  abbiamo  raccolta,  conser^'ando  talune  parole 
e  modi  di  dire  dialettali  che  ci  sono  sembrati  caratteristici. 

Leggenda    di   San    Romualdo. 

San  Romualdo  stava  all'  Avellana  e  paria  che  llue  volea  comanda 
pili  che  'nne  i  superiori.  E  questi  dicevano:  —  E  mai  possibile  che 
un  fraticello  possa  comanda  a  noi  altri?  —  E  allora  lo  mandarono 
alla  Badia  di  Sitria  e  non  lo  facevano  scappare-  e  la  sua  celletta  era 
vicina  al  fiumicello.  Un  giorno  il  servo  che  gli  portava  da  mangiare 
gli  portò  pesce  fritto,  ma  San  Romualdo  glielo  fece  gettare  nel  fosso. 
Il  servo  non  voleva  ubbidire  ma  San  Romualdo  gli  disse:  —  Prendilo 
e  fallo  schiBBare  ^  nelle  acque  !  —  Rispose  il  servo  :  —  E  possibile 
che  possa  schisBare  nelle  acque  questo  che  è  pesce  fritto?  —  Ma 
poi  ubbidì  e  il  pesce  gorgogliò  nelle  acque  come  se  fosse  vivo  ! 

Il  servo  disse  allora  ai  superiori  :  —  Romualdo  mi  ha  fatto  buttare 
il  pesce  nelle  acque  e  schÌBBava  come  fosse  vivo!  —  I  superiori 
pensarono  che  ci  fosse  qualche  cosa  di  nuovo^  o  qualche  macdiiavello^. 

Poi  questo   frate   mori  e  due  altri    frati  lo  misero   di  nottetempo  in 


abate  claustrale.  Cfr.  a  questo  proposito  M.  MoRici,  Dei  Conti  Atti,  signori 
da  Sassof errato  e  ufficiali  forestieri  nelle  maggiori  città  d'  Italia, 
Castelplanio,  Romagnoli,  1899,  cit.  Neir  ottobre  1836,  Gregorio  X\'I  con 
sua  bolla  la  riuniva  al  monastero  di  Fonte  Avellana  dopo  esserne  stata  staccata 
pel  corso  di  385  anni. 

Ma  già  nel  secolo  XVIII  era  in  decadenza.  Uno  dei  compilatori  degli 
Annales  Camaldiilenses,  T  abate  Costadoni,  scriveva  nel  1752:  Non  vi  ho 
trovato  altre  iscrizioni  se  non  in  un  pilastrino  di  colonna  mezzo  rotto  in  un 
lato  della  chiesa:  -  R.D.LOD.  —  CES.  ABB.  -  A.  DNI  -  M.D.LX\'IIL 
E  nella  casa  sopra  le  porte  di  alcune  stanze  vi  è  scolpito:  PAL.  CARD.  DE 
CAESIS,  e  sotto  lo  stemma  dei  duchi  Cesi  d"  Acquasparta.  Ora  la  badia 
di  Sitria  è  commendata  al  Signor  Cardinale  Gian  Francesco  Albani,  e  posse- 
devala  prima  il  Cardinale  Annibale  suo  zio.-  Cosi  nel  Diario  del  viaggio 
fatto  da  due  monaci  nel  1752.  (ms.  della  Biblioteca  di  Classe  in  Ravenna). 
Cfr.  pure:  Mittarelij,  Ann.  Camald.,  I,  402. 

Il  Costadoni  ricorda  però  che  ai  suoi  tempi  esistevano  ancora  gli  avanzi 
delle  cellette  degli  eremiti  in  vicinanza  della  badia. 

'  Distai  Sitria  diiohus  miliaribiis  ab  Avellanensi  Abbatta,  ex  qua  per 
montem  Nocri  ad  Ulani  Sitriae  est  iter.  Cosi  gli  Ann  al.  Caniald..  I.  403. 

^  Schissare  =  guizzare. 

^  Un'  altra  delle  scappatelle  di  S.  Romualdo  (cosi  commentava  if  narratore). 

*  macchiavello  ha  qui  il  significato  di  sortilegio,  incantamento. 


IKAIUZIOM    i,  AKOIINCIK    K    T.EGGKNM  )l,    ASCETICHE  45.> 

un  sacco:  Se  lo  incollarono'^  e  lo  portarono  via.  Alla  Scheggia 
domandarono  se  e'  era  una  camera  libera  per  loro.  La  padrona  dette 
loro  la  camera  ma  non  si  vedeva  mai  uscire  ad  entrare  alcuno  di 
questi  frati.  E  tutto  era  silenzioso:  soltanto  alla  sera  si  vedeva  per 
le  finestre  gran  luce.  —  Che  cosa  faranno  questi  frati  V  —  diceva  la 
padrona.  Alfine  ha  voluto  vedere  che  e'  era:  ha  sfasciato  la  porta 
e  ha  trovato  un  sacco  sudderitto^  con  un  frate  dentro,  morto,  che 
era  San  Romualdo.  Intanto  si  spargeva  la  voce  della  santità  e  tutti 
volevano  il  corpo.  Quelli  di  Scheggia  volevano  che  rimanesse  lassù 
tra  loro,  gli  altri  volevano  riportarlo  alla  Badia  di  Sitria.  Allora  si 
chiamò  il  pretore  (!  !)  che  disse  :  —  Sia  preso  questo  sacco  e  sia  messo 
sopra  una  mula  che  non  è  stata  mai  carcata.  —  Dove  voltava,  senza 
essere  guidata,  sarebbe  rimasto  il  corpo  di  san  Romualdo. 

La  mula  prese  la  strada  e  andò  difilata  a  Fabriano.  Appiedi  alle 
scale  di  un  tempio  s'  è  inginocchiata  ed  ha  scarcato  il  corpo  di  San 
Romualdo,  rimanendo  però  morta.  Quella  chiesa  fu  poi  chiamata  San 
Romualdo. 

Cosi  suona  la  leggenda.  Ricorderemo  invece  che  il  santo  non  mori 
a  Sitria  ma  nel  convento  di  Val  di  Castro  (19  giugno  1027)  3.  Il  suo 
corpo  fu  trasportato  a  Fabriano,  nel  1481,  dove  fu  eretta  una  chiesa 
in  suo  onore.  Inutile  poi  insistere  sulla  frequenza  dei  ratti  di  reliquie 
di  santi  durante  il  medio  evo.  Siffatti  racconti  si  propagavano  rapida- 
mente e  influirono  sulla  fantasia  del  popolo  che  se  ne  compiacque. 
E  in  queste  valli  gli  esempi  certo  non  mancavano.  Cosi  dal  monastero 
di  san  Vincenzo  di  Pietra  Pertusa,  già  ricordato,  Deoderico,  vescovo 
di  Metz,  rapi  il  corpo  di  San  Vincenzo  nel  970.  E  quello  di  Sant" 
Aldebrando,  patrono  di  Fossombrone,  perché  non  fosse  sottratto,  fu 
per  poco  meno  di  due  secoli  e  mezzo  occultato;  e  più  quello  di  San 
Francesco  di  Assisi,  il  cui  rinvenimento  formo  per  quasi  sei  secoli  il 
desiderio  vivissimo  di  tutti  i  devoti  del  Poverello  *.  Per  San  Romualdo 
avvenne   un   identico   trafugamento,    da  Fabriano   a  Jesi^;    per  cui  la 


*  incollare  (neutro)  =  caricare  sulle  spalle. 
-  Stidderitto  =  su  diritto,  drizzato. 

"  Cfr.  le  belle  parole  del  Petrarca:  Solitariani  vitam  solitario  fine 
conciti sit ;  atqne  ita  incomitatus  hominihus,  comitatns  angelis  hinc  ahut 
ad  aeternam  vitam  ...»    De  vita  solit.,  II,  e.  XVI. 

*  Cfr.  Muratori,  Dissertazioni  sopra  le  antichità  italiane,  Milano. 
1837,  V,  54  e  segg.;  Vernarecci,  op.  cit..  p.  172. 

^  Cfr.  a  questo  proposito  un  articolo  di  A.  Gianandrea,  in  //  Bìblìofdo, 
Bologna,  1887,  anno  VII,  nn.  7—8. 


456  GUIDO    VITALETTI 

fantasia   popolare   fuse  i  diversi   elementi   e  li  ricordò   nella   leggenda 
citata. 

Alcuni  anni  or  sono  volli  visitare  la  vetusta  abbazia,  —  perduta  —, 
non  vi  sono  altre  parole  per  definire  la  sua  solitudine,  nei  recessi  della 
Strega.  Vi  giunsi  scalando  la  montagna  da  Montelago  e  calandomi 
poi  per  Val  Lucala.  Abbandonata  dai  monaci  in  seguito  alla  legge 
delle  soppressioni,  era  stata  acquistata  con  le  selve  vicine  per  qualche 
migliaio  di  lire,  da  alcuni  contadini,  i  quali  avevano  ricoverato  nell 
interno  dell'  ampia  chiesa  a  croce  latina,  i  loro  armenti!  È  indicibile 
il  senso  di  disgusto  eh'  io  ne  provai.  Per  arrivare  all'  abside  dovetti 
passare  sopra  uno  strato  di  letame  alto  cinquanta  centimetri!  Il  con- 
tadino che  mi  accompagnava,  mi  fece  osservare  nella  cripta  due  belle 
e.  grandi  colonne  di  granito  orientale  che  già  erano  appartenute  al 
Tempio  di  Mitra  in  Sentino  e  che  i  monaci  fin  dal  X  secolo  avevano 
fatto  trasportare  lassiì  ^  L'  altare  sostenuto  da  quattordici  colonnine 
tortili,  assai  pregevoli  per  i  loro  intagli,  doveva  essere  venduto  ad  un 
antiquario;  1'  affresco  dell'  [abside,  del  secolo  XV  ma  ritoccato  nel 
cinquecento,  sul  quale  ritornerò  altrove,  stava  per  scomparire  com- 
pletamente. Dell'  antico  decoro  non  rimaneva  più  nulla,  non  solo, 
ma  qua  e  là  cominciavano  a  crollare  il  tetto  e  alcune  finestre. 

La  guida  mi  condusse  poi  alla  cella  o  per  dir  meglio,  al  carcere  di 
San  Romualdo ,  presso  il  presbiterio  :  un  camerino  oscuro  munito  di 
grosse  sbarre  di  ferro  e  prospiciente  il  fiumicello,  1'  Artino.  —  Ecco, 
mi  disse,  la  cella  dalla  quale  San  Romualdo  fece  rivivere  miracolo- 
samente il  pesce  già  fritto.  E  aggiunse  non  senza  una  ingenua 
commozione:  —  Come  testimonianza  del  miracolo  i  capcsciotti'^  dell' 
Artino  sono  di  colore  diverso  e  picchiettati^^  e  perciò  facilmente 
riconoscibili  da  quelli  del  Sentino^.  Per  quanti  sforzi  abbiamo  fatto, 
fino  ad  ora  non  e'  è  riuscito  di  farli  allignare  nei  torrenti  vicini  :  sono 
rimasti  e  rimarranno  una  rarità  della  badia  di  Sitria!  — 

Questa  la  nuova  leggenda,  sulla  quale  richiamiamo  1'  attenzione  dei 


'  A  Sentiniiììi  (la  moderna  Sassoferrato),  memorabile  per  la  battaglia  ivi 
combattuta  nel  296  av.  Cr.,  a  pochi  chilometri  da  Sitria,  scendendo  la  valle 
del  fiume  omonimo,  esisteva  un  famoso  tempio  consacrato  al  Dio  Mitra.  Cfr. 
Ramelli,  Dei  monumenti  mitriaci  di  Sentino,  Fabriano,  1856;  ed  E.  Bok- 
MANN  nel  Corpus  Inscriptionum  Latinarum  (Tribus  Lemania). 

Anche  le  colonne  dell'  abbazia  di  Santa  Croce  di  sassoferrato,  sovrastate  da 
pregevoli  capitelli  romanici  che  il  Venturi  riprodusse  nel  voi.  I  della  sua 
Storia  dell'  arte  italiana,  provengono  da  questo  mitreo. 

-  Cottus  iiobio.    Cfr.  Bkkhm,   Vita  degli  aìiinmli,  p.  54o. 

^  Coperti  di  macchioline,  punteggiati. 

^  E  il  fiume  in  cui  sbocca  1'  Artino  a  pochi  chilometri  da  Sitria. 


TKADI/IONl    CAROLINGIE    K    LEGGENDE    ASCETICHK  4Ó/ 

competenti ,  sulla  formazione  della  quale  debbono  aver  influito  senza 
dubbio  i  ricordi  dei  miracoli  di  san  Francesco.  Ricorderemo  a  questo 
proposito,  che  il  Poverello  dovette  più  volte  passare  attraverso  queste 
valli  per  recarsi  a  predicare  nella  Marca,  che  Gubbio,  dove  fiorirono 
alcuni  tra  i  più  belli  episodi  francescani,  è  a  pochi  chilometri  di  distanza, 
che  il  Santo  fu  amicissimo  di  \'illano  e  di  Rinaldo,  coi  quali  ebbe 
frequenti  contatti:  il  primo  fu  monaco  di  Fonte  Avellana  e  poi  vescovo 
di  Gubbio  dove  ricevette  il  santo  nel  1213  quando  questi  vi  chiamò  i 
suoi  frati  che  stabili  nel  luogo  denominato  Vittorino  ^ ,  e  più  tardi 
insieme  a  Rinaldo  (priore  dell'  Avellana  nel  1217),  anch'  egli  vescovo, 
fu  tra  i  sette  prelati  che  nel  1223  consacrarono  la  chiesa  della 
Porziuncola  e  nel  1233  ne  pubblicarono  1'  indulgenza  2.  E  la  stessa 
strada  tennero  molti  dei  suoi  segnaci  e  le  innumeri  processioni  dei 
Flagellanti:  la  via  romana  che  saliva  a  Scheggia  (1'  antica  Luceoli, 
ove  sorgeva  un  famoso  tempio  a  Giove  Appennino)  e  discendeva  poi 
la  valle  del  Sentino  era  in  quei  tempi  ancora  in  buone  condizioni. 
Del  resto,  benché  oggi  quivi  sia  lo  spartiacque  tra  le  provincie  di 
Ancona  e  di  Pesaro  -  Urbino  con  quella  di  Perugia,  dobbiamo  con- 
siderare la  regione,  per  regioni  etnografiche  e  storiche,  come  estremo 
lembo  dell'  Umbria  mistica. 

Per  la  storia  esteriore  della  leggenda  e  per  poterne  determinare  più 
esattamente  il  processo  di  formazione  e  di  deformazione,  .riproduciamo 
quanto  ebbe  a  scrivere  Alessandro  Borgia,  vescovo  di  Nocera  Umbra  e  di 
Sassoferrato  dal  1716  al  1725,  recatosi  in  visita  pastorale  in  questi  luoghi^. 
cl717  —  Lo  stesso  giorno,  cioè  il  24  di  giugno,  visitai  1'  abbazia  di 
Santa  Maria  di  Sitria,  di  antichissima  rinomanza,  e  piena  di  antichi 
ricordi  di  santità.  È  posta  nella  Legazione  di  Urbino  e  nel  territorio 
d"  Isola  Fossara,  concessa  in  feudo  dai  Duchi  di  Urbino  ai  conti  Odasi-*, 
ma  ora.  di  pieno  diritto,  dominio  della  Chiesa  romana. 

^  Sarti,  De  Episcopis  Eiigubinis,  130;  Jacobilli.  op.  cit.,  I,  471. 

-  Waddtng,  II,  88. 

^  La  Cronica  del  Borgia  è  contenuta  in  un  codice  dell'  archivio  arcivescovile 
di  Spoleto:  Iiiciphint  Chronica  Ecclcsiae  Niiceriìiae  in  Romana  provincia 
tempore  episcopatus  Alexandri  Borgia  veliterni,  qiiae  idem  Alexander 
Episcopiis  scribere  coepit  anno  MDCCXVII;  e  nel  Codice  A^aticano  M- 
MI-L'7.  Antica  segnatura:  Museo  Borgiano,  P.  F.  [Propaganda  Fide],  latino 
425.  Da  questi  la  pubblicò  A.  Alfieri,  La  Cronica  della  Diocesi  Nocerina 
neir  Umbria,  scritta  dal  suo  vescovo  A.  Borgia,  tradotta  dal  codice 
lattilo  ecc..  Roma,  Desclée,  1910. 

^  La  famiglia  Odasi  è  di  Martinengo  presso  Brescia;  ma  un  ramo  di  essa 
si  stabili  a  Urbino,  quando  Ludovico  Odasi  fu  da  Federico  di  Montefeltro 
preposto  all'  istruzione  di  Guidobaldo  suo  figlio.  Francesco  Maria  della  Rovere 
Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  30 


458  (;UID(1    VITAI.KTTi 

«Questo  cenobio  prese  già  il  nome  dal  monte  di  Sitria.  Oggi  però 
quei  monti  circostanti  si  chiamano  Notria  '  e  chiudono  e  cingono  la 
diocesi  nocerina  dalla  parte  di  ponente,  ed  hanno  di  contro  le  vette 
del  Catria.  appartenenti  alla  diocesi  di  Gubbio;  e  il  fiume  Cesano  segna 
i  confini  delle  due  diocesi. 

L'  antica  chiesa  e  il  monastero  sorgono  in  una  valle  profonda  e 
angustissima,  sovrastata  da  ogni  parte  da  ampie  vette  di  monti,  e  quasi 
lambita  dal  fiumicello  Artino,  che  appena  giunto  ad  Isola  Fossara,  si 
unisce  al  Sentino. 

:  È  certo  che  questo  monastero  venne  fondato  sul  principio  del  secolo 
undecimo  dal  grande  Romualdo,  padre  de'  monaci.  A  rintuzzare  le 
voglie  della  carne,  egli  a'  luoghi  ameni  e  salubri,  gli  aspri  e  insalubri 
antepose,  imitato  poi  da  San  Bernardo,  abate  di  Chiaravalle  nella  Gallia. 
San  Pier  Damiano,  vescovo  di  Ostia  e  Velletri,  fiorito  nello  stesso 
secolo  XI ,  molto  vicino  a  Romualdo  per  tempo  e  santità .  ci  dà 
testimonianza  solenne  sulla  fondazione  del  monastero  e  la  santità  di 
quei  monaci.  Egli  infatti  paragona  là  nostra  Sitria  a  Nitria,  un  quaranta 
miglia  lontana  da  Alessandria,  e  da  Rufino  prete  di  Aquileia  chiamata 
luogo  famosissimo  tra  tutti  i  monasteri  dell'  Egitto^;  scrivendo  al 
capo  64  cosi  :  <'Tale  era  la  regola  di  vita  del  monastero  di  Sitria.  da 
sembrare  questo,  non  solo  per  la  somiglianza  del  nome,  ma  anche  delle 
opere,  una  seconda  Nitria  :  imperocché  camminavano  tutti  a  pie  scalzi, 
negletti,  pallidi,  contenti  della  estrema  penuria  in  tutto.  Alcuni,  dannatisi 
a  carcere  volontario,  sembravano  morti  al  mondo,  come  se  già  fossero 
sepolti.  Anche  malati  in  caso  estremo,  non  assaggiavano  vino.  Ma 
perché  parlo  io  de'  monaci,  quando  gli  stessi  loro  servi,  gli  stessi 
pastori  digiunavano,  tacevano,  si  disciplinavano  scambievolmente,  e  per 
ogni  paroletta  chiedevano  d'  esser  puniti?  O  secol  d"  oro  di  Romualdo,^ 
ignaro  della  persecuzione,  non  privo  però  di  volontario  martirio!  Secol 
d'  oro,  dissi,  che  tanti  cittadini  della  celeste  Gerusalemme  nutriva  tra 
le  fiere  dei  monti  e  delle  selve!  Quando  poi  i  frati  si  moltiplicarono 
colà,    da   non  poterci  più  viver  tutti,    allora  Romualdo,    costruitovi  un 


poi,  con  diploma  del  21  settembre  1523,  creò  conte  di  Isola  Fossara,  Girolamo 
figlio  di  Ludovico.  Cfr.  A.  Pinettj,  L  imianista  Ludovico  Odasio  alla 
Corte  dei  Conti  di  Urbino  in  Archivio  Storico  Lombardo ,  an.  XXIII, 
fase.  X,  1896. 

^  Oggi  si  chiamano  iVotv'/V/  e  non  Notria.  Anche  negli  Anìial.  ianiald.: 
«Distat  Sitria  duobus  miliaribus  ab  Avellanensi  Abbatia,  ex  qua  per  montcm 
Nocri  ad  illam  Sitriae  est  iter.»  Cfr.    t.  I,  p.  403. 

2  In  hac  Nitriae  solitudine  midta  ìtiillia  Sanctoruni  aìiacliorctariiin 
vivebant.    Cosi  il  Mauili.on,  De  stiidiis  monasticis,  Venetiis,  Poleti.  II,  40- 


TRAUIZIONI    CAROLINGIE    K    LEGGENDE    ASCETICHE  459 

monastero,  e  prepostogli  un  abate,  si  ritirò,  osservando  sempre  il  silenzio, 
a  Biforco  ^>     Fin  qui  il  Damiani. 

<Non  devesi  tacere,  che  il  beato  Romualdo,  vivendo  nel  monastero 
di  Sitria,  e  non  solamente  rimproverando  con  le  parole,  ma  spesso 
anche  castigando  con  battiture  il  monaco  Romano-,  di  nobile  stirpe, 
ma  degenere  per  le  sue  carnali  immondezze,  venne  da  questo  con 
i^mpudenza  accusato,  quasi  con  lui  stesso  si  fosse  della  stessa  pece 
macchiato;  e  quantunque  tale  nefanda  scelleraggine  fosse  affatto 
incredibile,  trattandosi  di  uomo  santissimo,  di  vecchio  decrepito  più 
che  centenario,  tuttavia  i  suoi  discepoli  ne  presero  tanto  scandalo,  che 
montati  in  furore  contro  di  lui ,  altri  gridavano  doversi  il  vecchio 
scellerato  impiccarsi,  altri  doversi  con  la  sua  celletta  bruciare.  Ma 
poi,  abbracciato  tutti  un  partito  creduto  più  mite,  imposero  al  sant' 
uomo  la  dovuta  penitenza,  come  se  reo  di  quel  delitto,  e  gli  tolsero 
affatto  la  facoltà  di  celebrare.  Romualdo,  accettando  volentieri  questa 
calunnia  gravissima,  e  la  falsa  sentenza  pronunciata  contro  di  lui,  fece 
là  penitenza  come  se  veramente  fosse  colpevole,  astenendosi  per  circa 
sei  mesi  dal  sacrosanto  altare,  finché  poi  divinamente  non  gli  fu 
imposto  di  abbandonare  affatto  quella  indiscreta  semplicità,  e  di  celebrare 
con  fiducia  i  sacri  misteri.  Salito  pertanto  all'  altare,  quando  fu  alla 
seconda  secreta  della  messa,  rapito  in  estasi,  e  con  la  mente  trasportato 
in  cielo  alla  presenza  di  Dio,  ricevette  il  divino  comando  di  esporre 
per  iscritto  i  salmi  con  quella  illustrazione  di  mente  allora  ricevuta 
dall'  alto.  Per  la  qual  cosa  il  beato  Romualdo  espose  con  chiarezza 
il  salterio  e  alcuni  cantici  di  Profeti,  e  benché  la  grammatica  se  ne 
dolga,  il  senso  è  sempre  salvo.  Chi  testifica  ciò  é  san  Pier  Damiano 
nei  capi  49  e  50  della  'Vita  di  san  Romualdo'.  Io  in  quella  visita 
trovai  confermata  V  antica  Jede  storica  dalla  costante  tradisioiie 
degli  abitanti,  che  mostrano  nella  chiesa,  sotto  il  presbiterio,  il  carcere 
dove  dicesi ^  che,  racchiuso  della  colpa  appostagli^  facesse  peiiitensa.y> 

La  tradizione  orale  si  basa  quindi  sopra  un  fatto  storico,  narrato  con 
abbondanza  di  particolari  dal  Damiani,  il  quale  però  nel  Capitolo  LXVIII 
ci  racconta  anche  il  miracolo  del  pesce,  ma  in  modo  del  tutto  diverso. 


^  Presso  Faenza,  cosi  chiamato  dalla  confluenza  dei  fiumi  Lamone  e 
Crispino.    Cfr.  Aiinal.  Camald.,  I,  259— 60. 

'^  Secondo  lo  Jacobilli,  Di  Nocera  neìV  Umbria  e  sua  diocesi,  Foligno, 
Alteri],  1653^  p.  71,  e  gli  altri  autori  da  lui  citati,  questo  Romano  avrebbe 
avuto  nel  1016  per  simonia  il  vescovato  di  Nocera  Umbra. 


30^ 


460  GUIDO    VriALETTI 

[De  pisce,   qui  iitventus  est  in  Aventi  rivo, 
meritis  Romualdi] 

Quodam  tempore  venit  Vir  venerabilis  Sytriam.  Qui  cum  adirne 
ieiumis  esset,  et  fratres  utpote  in  arduis  montibus  piscem,  quein  ei 
ad  comedenduni  apponerent ,  non  haberent ,  coeperunt  inter  se 
qnodanimodo  confusi  erubescere,  et  quid  prò  tani  venerabili  hospiti 
acquirere  potuissent,  anxie  cogitare.  Tunc  frater  quidam,  puto, 
divinitus  inspiratus,  ad  siccum  paene  vivimi,  qui  iiixta  pvaetevjlue- 
bat ,  cum  festinatione  cucuvvit:  uhi  nimirum  et  aquae  exiguum 
erat  ;  piscis  vero  illic  visus  numqiiam  penitus  fucrat,  Coepit  itaque 
frater  Deum  devote  deposcere,  ut  qui  Israelitico  popiilo  aquam  potuit 
ex  arida  petra  producere,  ipse  sibi  dignaretnr  piscem  in  Arenti 
rivulo  demonstrare.  Confestim  igitur,  missa  manu  in  exigiia  aqiia, 
piscem  reperii,  giti  beato  viro  ad  refectionem  abundanter  sufficere 
potuit  ;  Deo  scilicet  servo  suo  providente  conviviuni,  inventum  est 
in  saxoso  et  arido  monte^  vel  in  piscosa  valle,  vivarium. 

Intorno  alla  vita  di  San  Romualdo  in  Sitria  e  al  modo  di  nutrirsi, 
costantemente  osservato,  (la  tradizione  orale  citata  dice  che  facesse 
gettare  il  pesce  già  fritto  nel  fiume  quasi  fosse  un  cibo  peccaminoso), 
riproduciamo  un  frammento  del  Capitolo  LXII. 

[De  nimia  districtione  vitae  quam  inSytria  tenuitj 
In  Sytria  denique  Vir  venerabilis  per  septem  fere  annos  inclusus 
niansit^  et  silentium  continuum  inviolabiter  tenuit.  J^erwntamen 
tacente  lingua  et  praedicante  vita,  vix  usquam  tantum  laborare 
aliquando  potuit,  vel  in  convertendis  hominibus,  sive  ad  poenitentiam 
concurrentibus.  Vivebat  autem,  vergente  iam  senectute,  nimis  districte, 
videlicet  cum  iam,  et  ipsi  per  fedi  viri  solent  remissius  vivere^  etaliquid 
sibi  de  sui  propositi  vigove  laxave.  Nani  pev  imiiis  Quadvagesimae 
spatium  niììil  aliud  ncque  in  cibo,  ncque  in  potu  penitus  liabnit, 
nisi  de  modica  favina,  et  paucis  herbis  forbitiuncitlam  faciens,  ex 
ea  ad  imitationem  Hilarionis  vixit.  Quinque  vero  hebdomadibus 
nihil  aliud  comedens,  ad  lìiodiciim  se  infusi  cicevis  astvinxit.  Et 
ita  Romualdus  pev  multa  alia  vivendi  geneva,  quid  sua  vivtiis 
posset^  pev  haec,  et  illa  se  jugitev  exevcendo,  tcntabat.  Studebat 
quippe  discretus  Chvisti  miles  ad  novum  se  cevtanien  seni  pev  accingeve, 
et  cum  iam  iam  cadeve  videretur^  adhibita  mox  misericordia,  vacillans 
corpusculum  relevare  ...  Si  quando  vero  eum  ex  aliquo  esculentiovi 
cibo  gulae  vitium  titillar  et,  mox  accurate  illum  pvaepavavi  pvaecipiens , 
ori  et  naribus  apponebat,  et  solum  captans  odorem,  dicebat:  aO  gula, 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  461 

gula,  quaiii  dnlcis,  qiiam  sitavis  modo  Ubi  saper  et  iste  cibus,  sed 
va  eh  Ubi  ex  eo  ìimiiquam  giistabis!»  Et  sic  intactum  ad  cellarimn 
remittebat  ^ 


Di  San  Pier  Damiani,  che  pure  fece  di  Fonte  Avellana  il  teatro  della 
sua  gesta,  che  quivi  scrisse  e  fece  osservare  quella  paurosa  Regola'^ 
alla  quale  ben  pochi  monaci  potevano  resistere,  tanto  che  prima  di 
morire  lasciò  detto  al  suo  successore  di  temperarla,  nulla  è  rimasto 
nella  tradizione  popolare.  Cosi  pure,  come  già  abbiamo  accennato, 
nessuna  leggenda  si  è  formata  su  Dante  :  vi  è  il  suo  cubiculum  con 
il  busto  cinquecentesco,  vi  è  una  vallèa  che  i  contadini  seguitano  a 
chiamare  Val  di  Dante,  ma  la  fantasia  del  popolo  nulla  vi  ha  aggiunto^. 
Invece  si  è  compiaciuta,  qui  come  in  altri  luoghi  della  Marca  o  dell' 
Umbria,  nel  creare  o  nel  deformare  leggende  spirituali. 

Di  quella  di  sant'  Alessio  riproduciamo  tre  diverse  redazioni.  Nata 
in  Siria  nel  secolo  V,  percorsa  una  successiva  fase  bizantina  alla  fine 
del  VI,  passò  dal  secolo  X  in  poi  in  Roma  donde  si  diffuse  per  tutta 
la  penisola,  ravvivata  dalla  voce  dei  Crociati  tornanti  dalla  gesta 
d'  oltremare.  La  fortuna  che  le  arrise  in  Francia,  in  Germania,  in 
Russia,  fu  studiata  con  diligenza:  e  di  recente  con  le  note  del  Renier*, 
del  Monaci^,  della  Baudana-Vaccolini'',  del  Magnanelli^  furono  rannodate 

^  Cfr.  P.  Damiani,  Opera  omnia,  Lugduni,  Landri,  1623,  p.  352. 

'^  Si  può  consultarla  nei  lavori  del  Gaetani  e  del  Migne.  L'  abate 
Ada-MO  Rossi  ne  procurò  una  traduziona  italiana:  Della  regula  degli  eremiti 
e  delle  facultà  dell'  eremo  di  F.  A.,  opuscolo  di  S.  Pier  Damiano,  volgarizzato 
ecc.    Perugia,  Bartelli,  1855,  pp.  1—16. 

■'  Qualche  notizia  relativa  all'  «antichissima  e  popolare  denominasione 
di  Valle  di  Dante  e  Val  di  D.  presso  la  villa  di  Viacce  e  Rucce,  distante 
da  Fabriano  sette  miglia»  ce  la  fornisce  Oreste  Marco  aldi,  in  un  opu- 
scoletto:  //  Catria  e  V  eremo  di  F.  A.,  Perugia,  Boncompagni  e  C.  1876, 
p.  36. 

"  Qualche  nota  sidla  diffusione  della  leggenda  di  Sant'  Alessio  in 
Italia,  nella  Raccolta  di  studi  critici  dedicata  ad  Alessandro  D'Ancona, 
festeggiandosi  il  XL  anniversario  del  suo  insegnamento,  Firenze,  1 90 1 ,  pp.  1— 1 2. 

^  Antichissimo  ritmo  volgare  sulla  leggenda  di  Sant'  Alessio.  Nota 
del  socio  E.  Monaci.  È  in  Rendiconti  della  Reale  Accademia  dei  Lincei, 
Classe  di  se.  mor.,  st.  e  filol.,  serie  \\  voi.  XVI  (Roma,  20  luglio  1907), 
pp.  103-132. 

«  Per  la  storia  della  leggenda  di  S.  Alessio,  nota  di  Lucilla  Pistolesi 
Baudana-Vaccolini,  in  Bidlettino  della  società  Filologica  Romana, 
n.  IX,  Roma,  1907,  pp.  35-59. 

'  Canti  narrativi  religiosi  del  popolo  italiano,  nuovamente  raccolti  e 
comparati.    Parte  I.    Roma,  Loescher,  1909,  pp.  17—75. 


462  GUIDO    VITALETTI 

tradizioni  orali  e  notizie  bibliografiche  che  ci  permettono  di  ricostruire 
come  la  vetusta  leggenda  trovasse  in  Italia  una  seconda  patria.  Tenuta 
viva  da  memorie  nel  culto ,  nelle  arti  plastiche  ^,  nella  letteratura 
devota,  ebbe  un  continuo  favore:  dalla  prosa  contenuta  in  un  Codice 
Marciano  e  dal  frammento  in  quartine  di  Bonvesin  da  Riva^,  alle 
numerose  Rappresentamoni^  ai  poemetti,  ai  drammi  in  prosa  e  in  verso, 
alla  Istoria  de  Sani'  Alessio  composta  dal  Cardinale  Giulio  Rospigliosi 
(poi  papa  Clemente  IX),  con  musica  del  Landi  e  scenari  del  Bernini ^. 
Il  lirismo  di  cui  è  soffusa  la  rendeva  cara  e  accetta  al  popolo  che 
predilesse  certi  temi  e  certe  situazioni.  Il  gentile  motivo  della  tortorella 
irradiatosi  da  Solino  nei  bestiari  medievali  e  accennato  più  tardi  nella 
Leggenda  aurea   del  Voragine    e   ne   /'  Acerba  di  Cecco    d'  Ascoli, 

^  Della  chiesa  dei  SS.  Bonifazio  e  Alessio  sul  monte  Aventino  parlarono 
il  Nekint,  De  tempio  et  cenobio  S.  Bonifacii  et  Alexii ,  Roma,  1752; 
Du(  HESNE,  Les  légendes  cbrétiennes  de  l'Aventiti,  in  Mélaiiges  d'archeo- 
logie et  d'histoire,  1890;  \^xìqxk\,  S.  Bonifacio  e  Alessio  sulV  Aventino 
in  Accademia  Pont.  rom.  d'  archeologia,  1894.  Sull'  antichissimo  affresco 
romano  nei  sotterranei  della  Basilica  di  San  Clemente  al  Celio  in  cui  la  vita 
di  sant'  Alessio  già  si  delinea  nei  suoi  più  poetici  particolari,  richiamarono 
r  attenzione  il  Roller,  inella  Revue  arcliéologiqne,  N.S.  XXY,  291—2; 
e  lo  ZiMMERMANN,  in  Giotto  iind  die  Kiinst  Italiens  ini  Mitt el alter . 
Leipzig.  1899,  I,  237—^'.  L'  affresco,  anteriore  al  1078,  fu  fatto  fare  da 
Beno  de  Rapiza  a  un  pittore  della  tradizione  romana.  Di  questo  ciclo  parla 
il  Venturi  nella  Storia  dell'  arte  italiana,  Voi.  III,  L'  arte  romanica, 
Milano,  1904,  pp.  864—66;  a  p.  868  (fig.  779)  ve  n'  è  una  riproduzione. 

-  La  riprodusse  da  un  ms.  berlinese  il  Bekker,  in  Berichte  der  Ak.  von 
Berlin,  1851,  pp.  217—20;  il  Bartoli,  (Vita  Beati  Al  exiij  nella.  Crestomasia 
della  poesia  italiana  del  periodo  della  origini,  Roma  e  Firenze,  1882, 
p.  40  e  il  Monaci  la  inseri  nella  sua  Crestomazia  dei  primi  secoli.  Città 
di  Castello,  Lapi,  1906,  pp.  404 — 6.  Il  Renier,  op.  cit. ,  ne  conosce  un 
esemplare  completo  alla  Trivulziana.    Comincia  cosi: 

Eufumian  de  Roma  fu  nobel  cavaler, 
Potente  era;  ricchissimo  e  molto  amigo  di  De" 
Ali  pelegrini,  ali  povere  era  molto  elemosine 
Per  questa  via  teneva  lu  e  la  moie. 

^  Nel  secolo  XVII  abbiamo  ancora  un  dramma  in  prosa  di  Pietro 
Bernardo  Palmaro  di  San  Remo,  Genova,  s.  a..  Fracchelli,  (è  registrato 
dall'  Allacci);  il  gesuita  siciliano  Ortensio  Scammacca  ne  fece  oggetto 
di  una  delle  sue  quaranticinquc  tragedie  sacre,  rappresentate  a  Palermo  nel 
1621;  Anton  Girolamo  Muzi,  romano,  compose  una  Rappresentasione 
sulla  vita  e  la  morte  del  glorioso  Sant'  Alessio;  il  Rossi  un  Oratorio-, 
una  redazione  popolare  in  sestine.  La  vita  e  morte  di  S.  Alessio  confessore  ; 
il  CoMMENSiNo  una  Historia  e  Vita  di  S.  Alessio,  Palermo,  1662,  in  ottave. 
Cfr.  per  quest'  ultimo:  Pitrk,  Studi  di  poesia  popolare,  Palermo  1872.  p.  244. 


TRADIZIONI    CARiiLlXGir:    K    LK(  KJKNI  )K    A.S(.:K  TU  HK 


46; 


serpeggia  continuo  nella  tradizione  popolare.    Rileggiamolo  in  Bonvesin 
da  Riva. 

La  spoxa  de  Santo  Alexio,  pulcela  bontadosa, 

Si  dixe  a  soa  soxera  con  lengua  pietosa  : 

sD'  alcuno  che  sia  in  del  mondo  zamay  non  sarò  sposa, 

Aspectarò  lo  me  sposo,  mi  grama  angustiosa. 

Cosi  come  fa  la  tortora  lialmente  e'  farò 
Quando  è  prexo  o  perduto  lo  compagno  eh'  è  so  : 
Fora  de  questo  albergo  zamay  non  insirò 
Que  sia  fato  del  mio  sposo  tanfin  eh'  el  savrò  ^ 


^  Ricordiamo  che  è  vivo  nei  dintorni  di  Fonte  Avellana  :  a  ciò  deve  aver 
contribuito  anche  un  sonetto  dell'  Olimpo,  che  mettiamo  a  riscontro  della 
redazione  popolare. 


.Redazione  popolare 
Si  tu  seràe  commo    sta  turturella 
Piena  d'  amor,  gentile  mia  patrona. 
Tra  r   altre  donne  aràe  "na  corona 
Più  bella  che  lo  sole,  o  chiara  stella. 

Si  pers'  à  la  compagna  poverella 
Se  ni  va  via  afflitta  e  addolorosa: 
Du'  che  trova  1'  acqua  li  se  bagna 
E  ssi  la  bbeve  tutta  trubbecosa*). 

*  trubbecosa  =■  torbida. 


Sonetto  dell'  Olimpo 
Si  tu  serai  qual  questa  turturella 
Colma  di  fé,  mia  singular  patrona, 
De  r  altre  donne  porterai  corona 
Lucida  qual  piropo,  o  chiara  stella. 

Si  persa  à   la   compagna  meschinella 
A  viver  solitaria  s"  abandona: 
Non  acqua  chiara  a   la   sua   bocca 

dona 
Turbida,  fosca,  cenerosa  e  fella. 

Nù  mai  posar  se  vuole  in  arbor  verde 
In   qualche    tronco   secco  piange  e 

luge, 
E  cosi  a  poco  la  sua  vita  perde. 

Fate,  dunque  madonna,  per  cui  struge 
I^a  misera  mia  vita  ognora  sperde 
Che   sii   turtura   a  quel  che  te  non 
fuge. 


È  indirizzato  a  «Leontia»  la  quale  «mandò  al  suo  aìuuìite  una  turtura' 
ed  è  inserito  neir  Ardelia:  Libro  de  amore  chia  \  malo  Ardelia: 
nouamente  composto  per  \  Baldassarre  olympo  da  Sassojerra  l 
to  :  gioitene  ingenioso  ;  cioè  stram  \  botti  de  comparatione: 
Ala  t  i  \nat  e  chiuse  per  s  e  ut  ent  ie  :  \  So  netti  :  Capitoli  : 
Dialoghi:  Frott  ol  e  :  et  \  Quartetti.  In  fine  [B  a  l  d  e  sa  r  d  i 
Francesco  Cartolai]  In  Perusie  Anno  Domini  1520.  Die. 
1.  Octob. 

In  -8;    48  ce.  n.  num. ;    segn.   A.-F.  Firenze,    Bibliot.  Horace   de  Lau- 


4(j4  (;uido  vitaletti 

La  figura  dolce  e  rassegnata  del  palmiere  paziente,  il  cui  voto  di 
andare  a  Costantinopoli  appare  costante  in  tutte  le  redazioni,  metteva 
nel  popolo  più  di  un  palpito  ;  le  macchinose  fila  del  Nemico  suscitavano 
nel  cerchio  degli  ascoltatori  fremiti  di  paura  e  di  sdegno.  In  conspetto 
dell'  elemento  infernale  il  popolo  si  segna  ma  non  dimentica  ;  anzi  la 
sua  compiacenza  si  fa  più  viva,  il  suo  interessamento  si  acuisce.  Assai 
per  tempo  infatti  se  ne  impadroni  ed  elaborò  la  leggenda  :  la  Seqitence 
de  Saint  Alexis  e  il  Ritmo  in  volgare  marchigiano  ne  segnano  il 
cammino  in  periodi  antichissimi. 

Nei  riguardi  di  Fonte  Avellana,  per  quel  che  si  riferisce  agli 
scambi  con  V  oriente,  oltre  a  considerazioni  d'  indole  generale,  dobbiamo 
ricordare  che  1'  Imperatore  Emanuele  Comneno  donò  alF  abbazia  uno 
stendardello  rappresentante  San  Michele  Arcangelo  con  una  iscrizione 
greca   le   cui   lettere   erano   formate   da   perle  ^     E    un   documento  di 


dati.  Cfr.  Catal.  des  livres  lìianiiscrits  et  imprìiiiés  ecc..  Florence 
1890,  II,  352. 

Per  altri  rapporti  del  motivo  con  la  poesia  d"  arte,  vedi  Gioni.  stor.  ìcttcv. 
Hai.,  XV.  473. 

^  Un  abate  del  monastero,  Andrea  Vallemaxi,  nel  secolo  X\'^II.  cosi  lo 
descrisse:  Uno  stendardo  antichissimo  ricamato  d'  oro  e  di  perle  minute  con 
un  san  Michele  e  1"  imperatore  Emanuele,  che  mori  V  anno  1180. 

Nello  stendardo  suddetto  vi  sono  quattro  ordini  di  righe  con  parole  greche 
formate  tutte  di  perle  attorno  attorno  da  ogni  lato,  et  anco  in  mezzo  in 
diversi  luoghi,  tanto  verso  1'  immagine  di  san  Michele  Arcangelo,  come 
verso  quella  dell"  imperatore  Manuele.  Ecco  la  di  loro  traduzione  in  latino. 
Si  sostituisce  a  qualche  parola  dei  punti,  perché  non  ho  potuto  leggerla, 
o  rinvenirla,  come  desideravo,  per  essere  un  po'  guasto. 

Nel  mezzo  dello  stendardo  :  Queìuadmodiini  antea  Hiesiis  Navejlectens 
genita  siws  pedes  ante  ipsimi  prostravit,  petens  a  te  inres  sumere,  et 
alienigenariun  siihiiigare  tiirhas;  ita  ego  Manuel  servustuiis  End ociae 
fìlias  inclitae  ter  heatae ...  et  praeveniens  libera  me ...  ab  onmi 
pericido,  et .  ■  .  habeo  enim  te  cnstodem  meum,  aìiimae(iiie,  et  corporis 
existens  in  vita  et  in  novissimo  quoque  et  horrendo  iiedicio  i/iveniam 
te  propitium.    Per  dominunt  nostrum  età.» 

E  sotto  :  Habens  genmieiun  germen  porphyrogenitiuu  sìipplici  modo 
ine  prosterno  ante  pedes  titos,  et  supplico  te,  ut  protegas  me  tuis  alis 
(luratis. 

Vicino  al  capo  di  san  Michele:  Archangeliis. 

E  poco  sotto:  Auris  mea  exaudivit  orationon  tuam  et  ego  -te  alis 
propriis,  tamquajii  servimi;  inimicos  autem  tuos  interficio  ense. 

Vicino  air  immagine  dell'  imperatore:  Manuel. 

Poscia:  Ex  utero  enim  materno  confisus  sum  in  te. 

Queste  tre  parole  sono  poste  da  per  sé:  Princeps  Ordinuni  iìicorporeorum. 
1/  abate  Cozza  Luzi,  della  \'aticana,  in   una  dotta  djssertazione:    Di  un 


TRADIZIONI    IAR01JN(;1E    I.     I.ECflI'.XDE    ASCETRHK  465 

recente  pubblicato,  ci  fa  anche  sapere  che  nel  1184  tornavano  nella 
vicina  Cagli,  a  pochi  passi  da  Fonte  Avellana,  alcuni  crociati,  i  quali 
dovevano  necessariamente  contribuire  coi  loro  racconti  alla  diffusione 
di  questa  material  Più  tardi,  nel  secolo^ XV,  fu  per  alcuni  anni 
abate  commendatario  il  Bessarione,  il  quale  col  suo  segretario  Niccolò 
Perotti  ed  altri  prelati,  trasformò  il  monastero  in  un  vero  centro 
umanistico,  la  cui  importanza  non  fu  tenuta  ancora  in  debito  conto 
nello  studio  della  Rinascenza.  Senza  contare  poi  che  molte  delle 
reliquie  che  si  conservavano  nella  nuova  chiesa,  costruita  nel  1171, 
provenivano  forse  direttamente  d' oltremare,  come  ci  attesta  il  documento 
di  consacrazione  di  essa  chiesa  nel  1197,  inserito  in  fondo  ad  un 
lezionario  avellanitico  del  tempo  ^. 

Ma  per  quanto  si  riferisce  alle  nostre  redazioni,  osserveremo  che 
seppure  la  leggenda  segui  la  sua  fase  di  elaborazione  giungendovi 
per  via  diretta  dall'  oriente,  fu  svisata  poi  dall'  incalzar  degli  anni  e 
dalla  tradizione  orale.    Anzi  dovette  attingere  nuova  materia  da  quella 


aìtiichissimo  vessillo  navale,  in  Atti  della  Accademia  Pontificia,  1890 
cosi  tradusse  i  versi  dello  stendardello: 

Come  una  volta  Giosuè,  figlio  di  Navi,  piegando  il  ginocchio 

si  prostrò  innanzi  ai  tuoi  piedi, 

chiedendo  per  tuo  mezzo  ottener  fortezza, 

affin  di  soggiogare  le  schiere  alienigone; 

cosi  faccio  ancor  io  Manuele  tuo  servo, 

figlio  di  Eudocia  illustre  e  tre  volte  veneranda, 

la  quale  ebbe  a  consorte  il  genitore  per  un  Cesare 

ed  a  prole  una  madre  a  che  è  porfirogenita. 

Ora  poi  in  modo  supplichevole  mi 

prostro  ai  tuoi  piedi  e  ti  prego, 

acciò  mi  cuopra  colle  aurate  tue  ali, 

e  tu  prevenendo  mi  salvi  da  ogni  pericolo; 

ed  io  ti  abbia  a  protettore  e  custode  mio, 

e  dell'  anima  e  del  corpo  finché  vivo  ; 

ed  anche  nell'  estremo  ed  eterno  giudizio 

per  tuo  mezzo  ritrovi  benigno  il  signore; 

giacché  fin  dal  seno  materno  fui  affidato 

a  te,  o  duce  delle  schiere  angeliche, 

il  capo  condottiere  Michele,  il  custode. 

4"  Il  mio  orecchio  ascoltò  la  tua  prece  e  ti  cuopro 

colle  stesse  mie  ali,  come  mio  servo: 

colla  spada  poi  sconfiggo  i  tuoi  nemici. 

^  Fu    pubblicato  da    A.    Tarducci,   in    De'    Vescovi    di    Cagli ,     ibid.. 
Balloni,  1S97. 

~  Cfr.  il  nostro  studio  citato. 


466  GUIDO    VITALETTI 

Hi  Storia  de  Sa  lieto  Alessio  ')  che  comparsa  a  stampa  fin  dal  secolo 
X\",  ma  redatta  su  originali  più  antichi,  corse  tutta  la  penisola.  A 
dare  un'  idea  precisa  della  trasformazione  che  infligge  la  tradizione 
orale,  trascrivo  il  principio  di  una  quarta  leggenda  in  cui  personaggi 
e  luoghi  diventano  irriconoscibili.  Peccato  che  la  vecchierella  che  la 
recitava  dopo  pochi  versi  non  seppe  più  proseguire:  forse  poteva  avere 
un  notevole  interesse  il  nuovo  racconto  di  Alessio,  divenuto  figliuolo 
di  Hii  liceo  di  Milano.' 

Alezio.  Alezio,  eh'  era  'n  romano 
Fijolo  de  'no  ricco  de  Milano, 
Quei  de  Milan  che  je  volea  dà  moje 
E  llue  n'  avea  né  voja  né  pensiere. 
Doppo  che  la  moje  1'  ebbe  presa 
Andava  a  spasso  pe'  na  camberetta. 
—  Alezio,  Alezio,  che  avete,  che  avete, 
Che  co'  vedete  a  me  sempre  piangete"?    ' 


Leggenda  di  Sant"  Alessio 

^) 
Redazione  raeeolta  a  Fonte  Poemetto  popolare  del  secolo  XV 

Avellana  [Edizione  1669J2 

Legio,  Legio,  eh'  era  'no  romano  Anticamente  fu  un  uomo  romano 

2  Fijolo  de  'no  ricco  Damiano  ;  per  nome  fu  chiamato  il  sir  Fluviano . . . 

lo  so  patre  je  volia  dà  moje,  deliberossi  tosto  di  volere 

4^e  lue,  che  .n'  aia  né  voja  né  pensiero  col  matrimonio  tórli  tal  fervore  . . . 

doppo  che  moje  se  1'  aia  pijata  e  pur  un  giorno  stando  a  tal  partito 

.1  a  spasso  pe'  la  camberella  se  ne  geva  ;  trovai  in  ciambra,  che  forte  piangia 

spesso  piagnia  e  spesso  sospirava 
>  e  '1  core  dal  petto  suo  je  se  spezzava. 

^  Historia  et  vita  di  sancto  Alessio  \  nella  quale  si  racconta 
coni'  egli  I  andando  al  santo  sepolcro  fu  ingannato  dal  maledetto  diavolo 
et  I  al  fine  ritornato  a  casa  sua  visse  sconosciuto  sotto  una  scala 
dove  I  glorioso  mori  et  fece  nella  sua  morte  molti  miracoli. 
Questa  è  la  didascalia  che  compare,  con  varianti  minime,  in  tutte  le  stampe 
antiche. 

-  La  stampa  di  cui  mi  sono  servito  è  la  se<>uentc: 

VITA  I  MIRACOLI     ET  MORTE  |  DI  |  S.  ALESSIO  I  con  diligentia  reiiista, 
e  Afonamente  ristampata. 


TRADIZIONM    CAROLINCIK    l',    I-EGGENDl'.    ASCKTIL  HE 


467 


—  Co'  avete,  caro  '1  mio  marito 

)  che  co"  vedete  a  me  sempre  piagnete  '?— 

E  Alegio  allora  je  disse  che  avia 
fatto  '1  voto  d'  andcà  a  Gerusalemme. 
La  sposa  allora  je  rispose: 

—  Sci  me  lassate,  dateme  n'  aricordo 
>.  eh'  io  me  possa  aricordà  : 

io  ve  darò  lo  mio  fino  anello, 
1  vue  me  darete  lo  vostro  fin  cappello.— 
E  Alegio  se  misse  'n  viaggio. 

E  quanno  fu  li  'n  que'  la  stretta  via 
;  'ncontra  'l  dimenio  tutto  'nsan- 
guenato  : 

—  Du"  ne  vae,  Legio,  je  disse,  'mma- 

genato? 
>  Te  cride  de  fa  be'"?  faràe  peccato!  — 

Più  là  se  'ncontrò  'nti  'na  chiesòla 
)  domandò  grazia  de  n'  incontrali©  più. 

—  Questa  grazia  a  te  te  sarcà  fatta 

!  e  va  là  '1  mare  e  buttete  sott'  acqua: 
e  ci  àe  da  stane  sett'  anni  e  diece  dine 
i  con  do  once  d"  acqua  e  una  de  pane 
al  dine.  - 
S'  era  fatto  viecchio  e  volse  artornà 
a  Roma. 


Dice:  -  Che  avete,  cara  anima  mia, 
Per  qual  cagion  siete  tanto  afflitto? 


Acciò  di  lei  molto  si  ricordasse 

e  poi  dal  dito  si  trasse  un  anello  .  .  . 
li  vestimenti  alla  Dama  lasciava  .  . 


Ivi  sul  mezzo  giorno  sul  sentiero 
[giunse]  dove  giaceva  quel  falso 

meschino  .  .  .' 
(da  capo  a  pie'  rotta  avea  la  testa) 
-  Peggio  faran  di  te,  se  alcun  si  spica  . . . 
L'  Angiol  dal  ciel  discese  immantinente 
dicendo  :  -  Alessio,  non  ti  sconfortare . . . 
Quello  è  il  nemico  che  ti  fa  turbare  : 
segui  il  mio  voto  e  sta  lieto  e  contento . . .  ^ 


Dopo  il  titolo  una  rozza  xilografia  rappresentante  il  Papa  accorso  insieme 
ad  alcuni  parenti  a  vedere  il  corpu  del  santo  irrigidito  nel  sottoscala.  II 
breve  che  Alessio  stringe  tra  le  mani  reca  la  lettera  A. 

In  fondo  la  sottoscrizione  tipografica:  IN  PADOVA,  Con  Licensa  de' 
Supenori  \  ET  IN  BASSANO.  Per  Gio:  Antonio  Remondini  |  M.  DC. 
LXIX. 

Inc.:  O  re  di  gloria,  altissimo  signore;  fin.:  Andremo  insieme  nel  regno 
di  sopra. 

Misura  mm.  178x115,  ce.  [4],  vv.  48  per  pag.,  segn.  Ao,  ottave  68.  # 

Firenze.  Riccardiana.     Miscellanea  Malfatti,  n°  33. 

^  La  strana  e  inverosimile  ispirazione  che  per  liberarsi  da  Satana,  Alessio 
deve  gettarsi  in  mare,  dove  dovrà  vivere  sott'  acqua,  sette  anni  e  dieci 
giorni  con  due  once  d'  acqua  e  una  di  pane  al  di,  è  molto  più  verosimil- 
mente cambiata,  nel  poemetto,  nel  viaggio  che  il  Santo  dovrà  fare  per  mare. 


468 


(;nD()    VITAI.ETII 


Quanno  che  fu  arrivato  a  quel!'  ora 
2t;  se  'nginocchiò  a  terra  n'  antra  òlta  : 

ecco  che  sona  le  venteun'  ora 
2s  senio  arrivati  a  le  porte  de  Roma, 

-  Chi  è,  chi  è  che  bussa   a  le  mie 

porte  ? 
30  —  So  'n  pellegrino,  si  '1  volete  allog- 
giane. — 

—  E  venete  quassù  che  beerete 
32  e  venete  quassù  che  magnerete 

e  '1  letto  si  volete  ariposàne.  — 
34  —  Jo  non  vojo  né  bere  né  magnane 
riposerò  appiede  a  le  vostre  scale.  — 
E  coli  se  morette  e  'ncomenzò  a 
sona  le  campane  e  'nne    sonava  ni- 
sciuno. 

3ti  'Na  notte  sona  a  mòrtore  e  mortorio 
che  non  l' aeria  tirate  'n  braccio  d' omo. 


Deliberato  prese  il  suo  cammino 
Verso  di  Roma  con  gran  divozione; 
Cosi  non  cessa  mai,  sera  e  mattino. 
Tanto  che  a  Roma  giunse  ;  dentro  in- 

trone  .  .  . 
Andò  al  palazzo,  e  a  caso  riscontrava 
Il  padre.    Allora  Alessio  salutava  .  .  . 
Alessio  domandò  con  umil  voce 
D'  albergar  per  il  Fighuol  di  Maria  . . . 
Cosi  parlando  nel  palazzo  al  dritto 
Intorno  dove  poi  che  apparecchiato 
Fumo  li  cibi  e  Alessio  fu  assettato  .  .  .  . 
—  Non  amo  tante  pompe  e  dignitade 
Il  pane  e  V  acqua  m'  è  gran  caritade  .  .  . 
Per  amor  del  tuo  figlio  io  t'  addimando 
Che  mi  facci  conciar  sotto  la  scala  .  .  . 

Le  campane  di  Roma  incominciorno 
Tutte  a  sonare  senza  alcun  riteono  .  .  . 


La  grazia  richiesta  si  cambia  invece  nel  consiglio  di  farsi  il  segno  della  croce 
per  mettere  in  fuga  il  Nemico. 

Allora  Alessio  tal  parole  udendo 

Armossi  del  buon  segno  della  Croce: 

Il  fier  Nemico  presto  quel  udendo 

Missesi  in  fuga  .... 

Cosi  senza  molestia  caminoe 

Tanto  che  un  giorno  ad  un  porto  arrivoe. 

Trovò  una  nave  adorna  oltre  milizia 
Accompagnata  sol  da  tre  persone: 
Una  era  V  Apostol  di  Galizia, 
L'  altro  san  Pietro  e  san  Giorgio  Barone. 
Alessio  monta  su  con  gran  letizia 
E  salutossi  e  fece  un  bel  sermone; 
E  gli  Angeli  de  Dio  quella  guidaro 
Ed  a  Gerusalemme  se  ne  andaro. 

Finito  il  voto  volse  visitare 
»  L"  Apostol  di  Galizia  in  Occidente  .  .  . 

Più  tardi  invece,  quando  Alessio  torna  a  Roma  chiede   al  padre  che  non 
lo  aveva  riconosciuto,  di  farlo  acconciare  sotto  la  scala: 

Ed  ogni  giorno  fammi  sol  portare 

Cinqu'  onze  d'  acqua  e  tre  per  il  mangiare. 


IRADIZIONI    CAROLINCIK    K    LEGCENDK    ASCKTICHK  469 

38  'L  santo  Padre  mannò  fora  'n  hanno       II  Papa  santo  con  il  popol  tutto 

si  fusse  morto  qualchi  pellegrino.            Grande  orazione  cominciorno  a  fare 
40  —  Appiè  de  le  mie  scale  ce  n'  è  uno  :       quel  corpo  che  cercava 

tre  di  e  tre  notte  'nn  à  magnato  mae.  -      A  casa  di  Fluvian  veduto  avia  .  .  . 
4::      Se  ne  va  '1  Papa  co'  la  su'  santa  II  Papa  santo  vedendo  tal  cosa 

compagnia  Con  tutta  quanta  la  sua  Chieresia  .  . 

e  va  a  visita  quel  cuorpo  santo  : 
44  ecco  che  tre  santi  bedenitte 

da  questa  santa  casa  sgappa  adesso  : 
4c  santa  sarebbe  stata  la  fantesca 

si  gn"  aésse  buttata  la  mondezza. 

Specialmente  nell'  ultima  parte,  la  nostra  redazione  procede  con 
rapidi  scorci.  Vi  si  tace  dell'  Angelo  che  discende  in  forma  di  fantino 
-  per  additare  agli  altri  fanciulli  il  corpo  santo;  cosi  pure  del  padre  e 
della  moglie  di  Alessio  che  abbandonano  il  mondo  e  dopo  aver  distri- 
buito tutto  il  loro  tesoro  ai  poveri  vicini  e  lontani,  si  chiudono  nei 
conventi  da  essi  edificati.  Nella  parte  centrale  le  macchinose  fila  del 
Nemico  che  prima  si  traveste  da  cavaliero,  i  suoi  colloqui  con  la  moglie 
del  santo  ecc.  sono  dimenticati  completamente.  Non  è  però  improbabile 
che  si  siano  perduti  con  la  recitazione  orale,  perché  in  altre  redazioni 
ricompaiono  assai  vividi. 

Alcuni  di  questi  particolari  sono  accennati  dalla  leggenda  b),  anch' 
essa  molto  frammentaria  :  la  lunghe  didascalie  in  prosa  stanno  a 
dimostrare  che  molti  versi  si  sono  perduti.  Vi  si  parla  del  voto  di 
andare  a  Gerusalemme,  dell'  incontro  tra  Alessio  e  il  demonio,  vi  si 
descrive  la  velocità  di  qucst'  ultimo  nel  tornare  a  Roma  e  il  dialogo 
con  la  moglie  del  santo. 

La  nostra  redazione  è  assai  vicina  a  quella  pubblicata  del  Morici  ^  : 
quanto  alla  fortuna  della  leggenda  nelle  Marche,  rimandiamo  allo 
studio  già  citato  del  Monaci.  Qui  riproduciamo  il  nucleo  del  racconto 
quale  ci  fu  tramandato  da  Pier  Damiani  in  mezzo  ad  un  lungo  ser- 
mone', del  quale,  per  quanto  a  noi  consta,  sembra  che  altri  non  ne 
abbia  tenuto  conto. 

Constai  enini,  quod  vir  iste  mirahilis,  sicnt  praeclara  eius  testatnr 
historia,  inter  ipsa  nuptialium  gandioriim  festiva  solemnia  uxoreni, 


^  La  legg.  di  sanf  Al.,  a  San  Stefano  d'  Arcevia,  con  una  zincotipia. 
{Per  nozze  Massi- Biionamici  ;  Firenze,  XI  giugno  MCMVI.) 

-  Senno  XX  Vili:  De  sanato  Alexio  confessore.  È  a  pag.  '2 1 1  e  segg. 
degli  Opera  omnia,  ediz.  1623. 


470  (;uiDO  vriAi.ETTi 

salva  iitriusqiie  virginitate ,  diìiiisit ,  parentes  abiecit ,  et  Ronianae 
urbis  habitationem ,  Edessae  viddicet  per  exilis  oppiduli  peregri- 
natione  miitavit.  Postposuit  amori  Christi  regii  generis  coniugem, 
eiusqtic  sccutus  inopiam ,  contempsit  amplissimas  principalis  opn- 
Icntiac  facultates.  Sicut  ergo  in  Evangelica  illa  scntentia  quattuor 
sunt ,  quae  referuntur  a  Domino  ;  ita  nihilominus  et  admiranda 
simt,  quae  repcriiintnr  in  seno.  Illic  enim  dicitur  primum  herba, 
deinde  spica,  postmodiim  plenum  frumentum  in  spica:  quarto  iam 
loco  falx  mittitur,  et  quod  maturum  est,  desecatur.  Qtmtuor  itaque 
sunt,  sicut  dictum  est ^  his  aptissime  congrucntia,  quae  in  beato 
reperiuntur  Alexio.  Primum  est,  quod  mundum  et  mundana  quae- 
que  contempsit:  secundum ,  quod  pere grinus,  et  in  omni  facultate 
nudatus ,  per  septem  et  decem  annos  in  Edessae  Mesopotamiae 
civitatc  omnium  rerum  peniti riam  pertulit:  iam  vero  tertium  est, 
quod  donmm  propriam  felici  postliminio  rediens,  durumque  certamen 
aggressus,  inter  uxorem  et  utrumque  parentem,  inter  vernaculos, 
diversatnque  familiam,  ut  soli  Deo  fieret  veracitcr  notus,  onmium 
fefellit  aspectus.  Postremo  quartum  est,  quod  illic  post  alapits  ac 
ver  ber  a  servidorum,  post  subsannationes  et  contumelias  irridentmm, 
post  cachinnantium  ac  saeventium  plagas,  post  intollerabiles  deni- 
quc  patientissimae  toleratae  calamitatis  iniurias .  ■  tandem  f elicite r 
obiit  t antique   laboris   immensa  certamina   beato  fine  complevit.» 

b) 
Redazione   raccolta    a   Fonte  Poemetto   del  secolo   XV 

Avellana  [Edizione  16691 

Alezio  Alezio  su  'n  banco  sedeva  E  poi  che  '1  tempo  fu  di  riposare 

2  E  Lena  bella  se  'niva  spojando.  La  nobil  Dama  in  letto  cqjlocossi. 

E  lui  se  messe  a  piagne. 

-  Co'  avete,  Alezio,  che  piangete?  -  Che  avete,  cara  anima  miaV 

4  Per  robba  o  per  dinare  o  per  bella  Per  qual  cagione  siete  tanto  afflitto? . . .  — 

che  nn'  avete?         —  Non  mi  lamento,  Alessio  rispondia, 

-  Non  piango  né  per  robba,  né  per         Per  voi,  madonna,  né  per  vostro  stare  ; 

dinari.  Ma  la  promessa  me  dà  pena  ria 

ti  Mango  per  bella  donna  che  non  ho:        Che  io  feci  casto  di  passare  il  mare: 
Piagno  pe'  'sto  voto  eh'  aggio  fatto.        E  quindeci  anni  al  Figliuol  di  Maria 
s  Lo  ben  lo  partiremo  a  la  mità  ;  Servir,  dove  sostenne  pene  amare  .  .  . 

V^aggo  al  Monte  Calvario  du'  eh'  è  nato 
l'I  Lo  nostro  Signor  Cristo  Gesù. 
'Ncontra  '1  dimonio. 


IR  ADIZIONI    lAKOLlNCIK 


LK(iGKN]1K    A.SCETICHK 


471 


-  'N  do'  ne  gite,  voe,  bel  pellegrino?  - 
V'  -  Vaggo  al  Monte  Calvario.  — 

-  Ma  là  e'  è  i  Turchi  e  i  Luterani, 

14  Taglian  la  teste  e  butten  a  l' ospedale.— 

-  Nun  porto  né  oro  né  argento: 

Ki  Altro  r  anello  eh'  è  de  la  mia  moje. 

Se  trovo  qualche  messo,  V  arimando!  — 
18  —  Giraraie  e  mucinaraie. 

Più  messo  di  me  non  trovaraie.  — 

'L  dimenio  se  parte  e  dice  a 
la  moje: 

■Zi)  -  Questo  è  r  anello  di  vostro  marito. 
Lui  è  air  ostaria  a  bevere  e  a  mangiare, 

22  Co'  'n  'antra  donna  a  ridere  e  a  burlare. - 
Era  stato  malato  tanto  —  ed  era  di- 
venuto tanto  vecchio  che  nisciuno 
r  arconosceva.  Quando  è  andato  a 
casa,  '1  padre  je  disse: 

-  O  'n  do'  ne  gite  voi,  bel  pellegrino?  — 
24  —  So'  stato  al  Monte  Calvario  .  .  . 

-  Anch'  io  ci  ò  un  fijolo  al  Monte 

Calvario!  - 
2(i  —  Jersera  ce  bevejo  e  ce  cenajo 

Co'  questo  curtellin  lo  pan  lo  scajo.  — 
2s  'Nite  su,  ve  darò  da  bevere  e  da  man- 
giare. — 

-  Nun  vojo  né  bevere,  né  mangiare 
:;n  Tre  once  d'  acqua  e  'na  lesca  de  pane, 

E  'n  lettarino  sotto  a  le  vostre  scale.  — 

La  moje  je  portava  sempre  da 
mangia.  La  serva  spazzava  e  je 
buttava  la  robbaccia  su  pe'  la 
faccia.  Era  'n  pezzo  eh'  era  coli 
sotta  :  sona  le  campane  e  'nne 
sonava  nisciuno. -Che sia  morto 
forse  quel  pellegrino? -E  lue  ci 
aveva  'n  libro  'nte  le  mani.  E 
nun  ne  '1  volse  dà  a  nisciuno,  né 
a  vescovi  né  a  prelati.   Andò  la 


Perché  meco  non  porto  alcun  tesoro 
Solo  un  anello  eh'  è  di  alcun  valore  . .  . 
vSe  avesse  meco  a  Roma  il  mandarla.  — 
—  Meglio  messo  di  me  non  troveresti 
Che  sicuramente  io  avessi  a  portare  — 


-  Mandavi  questo  anel  per  sua  bisogna , 


Il  padre  allora  Alessio  salutava  .  .  . 

-  E  dapoi  mi  ricordo  d' un  mio  figlio  ! . .  - 

-  Insieme  abbiamo  fatto  gran  viaggio 
Ancora  al  sepolcro  insieme  abbiam 

servito  .  .  .  — 
-  Mangia,  amico,  eh'  io  t'  avviso  .  .  .  - 

-  Non  amo  tante  pompe  e  dignitade  . . 
Cinqu'  onze  d'  acqua  e  tre  per  il  man- 
giare .  .  . 

Che  mi  facci  conciar  sotto  la  scala  .  . .  - 


472  GUIDO    VITALETTI 

moje  per  pijallo  e  lui  lo  lasciò 
sùbbeto. 

Coli  ce  diceva  : 

92  Vò  benedire  a  padre  e  a  ma  tre 
E  Lena  bella  che 'm'  ha  governato. 

M  Vó  benedire  ancora  a  la  Francesca 
Che  m"  à  buttata  1'  acqua  e  la  mon- 
dezza. — 


Redazione  raccolta  a  Sanf  Egidio 

e) 

Alegio,  Alegio  eh'  era  'no  romano 
2  Fijolo  de  'no  ricco  Taviano^, 

'N  camberà  se  ne  steva  co'  la  moje. 
4  E  co'  ne  venne  l'  ora  de  cenare 

Alegio  comenzò  a  piagne  e  a  sospirane. 
6 —  O  caro  marito  mia  perqué  piagnete? 

Per  robba  e  per  dinari  o  per  bella  donna  che  nu'  aéte? 
8  —  Piagno  per  uno  voto  e"  aggio  fatto  : 

De  visita  '1  sepolcro  de  Gesù.  — 
10  —  Se  m'  arprometti  de  torna 

Co'  lo  nome  de  Dio  che  possi  annà.  — 
12  Pijò  '1  bordoncin  e  '1  cappellaggio 

E  se  n'  andò  via  'n  pellegrinaggio. 
'Ncontra  '1  dimonio. 
14  —  Du  ve  ne  gite  voe,  bel  pellegrino?  — 

—  Vado  a  lo  sepulcro  de  Soria.  — 
16  —  Ma  là  e'  è  i  Turchi  e  i  Luterani  : 

Tagli an  la  testa  e  butten  a  1'  ospedale  I  — 
18  —  Non  porto  né  oro  né  argento 

Solo  r  anello  eh'  è  de  la  mi'  moje: 
20  Si  trovo  qualche  messo  1'  arimando.  — 

Sen  parte  '1  dimonio  de  valora 
22  E  'rivo  a  Roma  in  t'  en  quarto  d'  ora 

—  O  vergenella  'na  nòa  ^  te  daria  : 
24  Tuo  marito  è  lontano,  all'  osteria. 


^  Taviano  si  dice  comunemente  per  Ottaviano. 
^  nòa  =  nuova,  novella. 


TRADIZIONI    CAROLINOIK    E    LECUlENDK    ASCETICHE  473 

O  vergenella  'na  noa  te  daròne, 
26  Tuo  marito  è  co'  'n'  altra,  a  colazione.  -^ 

Ma  la  sua  donna  nun  ce  volse  a  crede: 
i8  —  Mio  marito  non  è  de  quest'  affare!  — 

Doppo  tanti  anni  Alegio  s'  artornò. 

—  De  du'  n'  arvenghi  tu,  bel  pellegrino"? 
30  —  Ne  vengo  dal  sepolcro  de  Soria.  — 

—  Là  ci  à  da  esse  anche  '1  mi'  fijolo. 
s-i  L'  àe  'n  velie  sentito  a  mintuà?  — 

—  Jersera  ce  bevetti  e  ce  cenai 

34  Co'  questo  curtellin  '1  pane  affettai.  — 

Arigò  a  casa  sua  e  la  moje  stacia  a  la  finestra. 

—  O  mamma,  mamma  'na  nova  te  daco  : 
36  Si  fusse  più  pulito  e  dilicato 

Diria  che  fusse  Alegio  e'  ho  sposato. 
38  Si  fusse  più  pulito  e  ben  vestito 

Diria  che  fusse  Alegio  el  mi'  marito.  — 
40  E  quanno  che  fu  ora  de  cenane  : 

—  O  pellegrino,  lavete  le  mane 

42  E  vieni  qua  a  la  taola  a  magnane.  — 

—  Io  nun  vojo  né  bére  né  mangiare 

44  Ma  'n  lettarino  sotto  le  vostre  scale.  — 

Il  giorno  dopo  tutte  le  campane  sonavano  a  gloria. 

Quanno  che  fu  'rivata  la  matina 
46  Andava  '1  Papa  santo  'n  compagnia. 

—  Taviano,  è  morto  qualche  corpo  santo  !  — 
48  —  Alloggiai  'n  pellegrino  jeri  sera, 

Ma  nun  volse  né  beve  né  mangiare.  — 
òo  'L  Papa  co'  lo  càmice  de  bianco 

Gece  ^  per  visita  quel  corpo  santo. 
32  —  O  corpo  santo,  o  corpo  bedenetto 

Me  lo  volete  dà  questo  libbretto?  — 
54  Lo  corpo  le  strignia  le  mane 

Ma  lo  libbretto  nu'  je  '1  volse  dàne. 
56  —  O  corpo  santo,  o  corpo  bedenetto 

Me  lo  volete  dà  questo  libretto?   — 

1  gece  =  andò. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  31 


474  (iUIDO    VlTAT-K'J'ri 

58  Lo  corpo  santo  le  strigni  le  mane 

Ma  lo  libbretto  nu'  je  '1  volse  dàne. 
60  La  moje  che  steva  drente  casa 

Da  sette  anni  le  scale  'nne  calava. 
62  Gommo  sentette  di  quel  e  parole 

Tutte  le  scale  co'  'n  salto  saltòne. 
64  —  O  corpo  santo,  o  corpo  bedenetto. 

Me  lo  volete  dà,  questo  libretto?  — 
66  Lo  corpo  santo  j'  allargò  le  mane 

E  lo  libbretto  je  lo  volse  dàne, 
6s  —  O  patre  e  matre  quanto  'ngrati  séte, 

Che  Alegio  vostro  nu'  1'  arconoscete! 
70  O  patre  e  matre  quanto  'ngrati  siate, 

Che  Alegio  vostro  nu'  1'  arconosciate  !  - 
72  La  gente  se  ne  fece  'n  dolce  riso 

Che  tutti  se  portò  su  '1  Paradiso  : 
74  E  ce  sarebbe  ita  la  Francesca 

Si  gn'  aèsse  buttata  la  mondezza  ! 


Il  canto  di  Rinaldo,  che  conducendo  a  casa  la  sposa,  viene  ucciso 
dai  fratelli  di  questa  per  averne  baciato  le  compagne  che  seguivano 
il  corteo  nuziale,  ci  appare  eco  indubbia,  seppure  lontana,  dei  romanzi 
di  cavalleria.  Cosi  ci  si  mostra  nella  deformazione  di  chi  sa  quale 
racconto,  nelle  redazioni  del  Rinaldo  umbro,  raccolte,  per  tacere 
d'  altri,  dal  Mazzatinti  ^  e  dal  Chini  2.  A  Fonte  Avellana  invece  la 
leggenda,  pur  conservando  il  suo  sapore  profano,  si  cambia  in  quella 
di  San  Rinaldo.  Si  verifica  ad  un  dipresso  quello  che  già  era  accaduto 
in  molti  altri  casi  consimili  :  uno  dei  tanti  esempi  tipici  la  Storia  della 
Regina  Oliva. 

I  casi  della  vergine  gentile  che  si  taglia  le  mani  per  non  assog- 
gettarsi alle  orribili  voglie  paterne,  la  giovinetta  stanca  e  dolente  che 
fugge  raminga  per  il  mondo  e  divenuta  regina  di  Castiglia  è  di  nuovo 
costretta  a  vita  lacrimosa  e  randagia  finché  il  cielo  non  la  ricongiunge 
al  suo  sposo  in  omaggio  alla  sua  rassegnazione  e  alla  sua  virtù,  davano 
alla  leggenda  profana  un  senso  mistico  e  dolcemente  cristiano.  Assai 
per  tempo  i  giullari    V  avevano    cantata  sotto  forma  di  cantilena  e  di 


^  Canti  popolari  umbri  raccolti  a  Gubbio,   Bologna,   Zanichelli.    1883. 
2  Canti  popolari  umbri  raccolti  nella  città  e  nel  contado  di  Spoleto, 
Todi,  Casa  editrice  Atanòr  (1917). 


lRAniZ[(ÌNI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  475 

ballata,  ma  più  tardi,  tra  il  XIV  e  il  XVI  secolo,  la  leggenda  con 
la  sua  triplice  redazione  in  forma  prosastica,  di  sacra  rappresentazione, 
di  poemetto  in  ottave,  passò  dalla  Regina  alla  Santa  ^  Pertanto,  chi 
in  questa  fantastica  figura  femminile  di  delicato  disegno,  in  cui  1'  occhio 
dei  nostri  avi  lontani  doveva  posarsi  tranquillo  dopo  aver  fisato  il  dis- 
degnoso profilo  di  donne  insidiose  e  infedeli,  di  maghe  malvagie  e 
violente,  credesse  di  aver  dinanzi  la  vita  di  una  santa,  resterebbe 
vivamente  deluso.  La  leggenda  di  Sant'  Oliva  è  una  bella,  una  gentile 
tramutasione,  elaborata  lentamente,  carezzata  con  amore,  finché  la 
lunga  attenzione  e  la  simpatia  delle  plebi  suscitarono  1'  anonimo  can- 
tore a  darle  forma  compiuta. 

Lo  stesso  accadde  per  il  nostro  Rinaldo.  Soltanto  in  questi  luoghi 
forse  fu  possibile  il  passaggio  dal  cavaliere  al  santo,  perché  il  ricordo 
e  il  culto  di  quest'  ultimo  erano  vivi  in  Fonte  Avellana  di  cui  fu  priore. 
Monaco  nel  convento  di  Santa  Maria  di  Vallemergo  nel  1 199,  la  prima 
notizia  che  di  lui  abbiamo  in  Fonte  Avellana  ci  è  data  dal  privilegio 
concesso  agli  avellaniti  il  7  febbraio  1218  da  Onorio  III.  Il  diploma 
datato  dal  Laterano  e  scritto  da  Rainerio,  vice  cancelliere  di  S.  R.  Chiesa, 
fu  diretto  appunto  a  Rinaldo  e  ai  suoi  confratelli.  In  esso  si  ratifica- 
vano i  nuovi  monasteri,  le  chiese,  le  possessioni  acquistate  o  poste  alla 
dipendenza  dell'  Avellana^. 


^  Il  D'Ancona  pubblicò  La  Rappresenta  sione  di  Santa  Uliva  ripro- 
dotta sidle  antiche  stampe,  Pisa,  Nistri,  1863.  Per  maggiori  notizie  e  in- 
dicazioni bibliografiche  rimandiamo  all'  ampia  introduzione  appostavi. 

-  Non  sarà  inutile  dire  quali  fossero  le  principali.  Potremo  farci  cosi  un' 
idea  precisa  dell'  influenza  economica  e  delle  radiazioni  culturali  della  chiesa 
madre  nei  territori  circostanti. 

Innocenzo  II,  con  bolla  del  14  maggio  1139,  poneva  sotto  la  protezione 
della  Santa  Sede  i  seguenti  beni  dell'  Avellana.  Nel  Ri  mine  se ,  entro  la 
città,  la  chiesa  di  San  Silvestro  e  quanto  gli  Avellaniti  possedevano  nel  Pesa- 
rese; nel  Fanese  le  chiese  di  San  Salvatore,  di  San  Martino  dell'  Esaltarla, 
di  San  Martino  di  Barti,  e  di  San  Silvestro  di  Ruico;  nel  Sinigagliese,  entro 
la  città,  la  chiesa  di  San  Bartolomeo  con  un  palazzo,  fuori  della  stessa  la 
chiesa  di  San  Settimio,  la  parrocchia  di  Sant'  Erasmo,  le  chiese  di  Santa 
Maria  di  Civignano  e  di  Sant'  Eleuterio,  il  territorio  di  Frattola  e  di  Cal- 
cinaria,  il  castello  di  Loreto  e  la  metà  del  castello  Nonta  con  le  loro  chiese; 
neir  Esino  la  chiesa  di  Santa  Croce;  nell'  Osimano  la  chiesa  di  San  Lorenzo, 
quella  di  Sanf  Esuperanzio  di  Cingoli  ed  altre  ancora. 

In  quello  di  Umana  la  chiesa  di  Santa  Maria  di  Recanati  con  altre  chiese 
e  la  chiesa  di  San  Silvestro  presso  Castel  Guiscardo;  nell'  Ascolano  la  chiesa 
di  Sant'  Ilario;  nel  Fermano  il  giuspatronato  sopra  la  chiesa  di  San  Paterniano 
presso  Castel  San  Giovanni,  la  chiesa  di  San  Leonardo  del  Volubrio  con 
altre  ancora;  nel  Camerinese  la  chiesa  di  San  Donnino  di  Valentiniano,  di 
San  Damiano  presso  il  castello  di  Sant'  Anatolia,  di  San  Michele  dell'  Acqua- 

31* 


476  GUIDO    VITALETTI 

Leggenda  di  San  Rinaldo 

San  Rinaldo  eh'  avea  da  prende  moje 
2  De  lontano  andiede  cento  mija 

E  santa  'Nestasia  je  die  la  fija: 
4  E  de  lontano  andiede  'n  milione 

E  santa  'Nestasia  je  diede  '1  fiore. 


vivola,  di  San  Michele  di  Carisciano;  nella  città  di  Spoleto  la  chiesa  di 
Sant'Andrea,  e  di  San  Fabiano  di  Trevi-,  nel  Nucerino  la  chiesa  di  Santa 
Croce  di  Staviniano,  di  Sant'  Antonino  di  Postiniano,  di  San  Biagio  di  Bai- 
ciano,  di  San  Romano  di  Gaffano,  di  San  Prospero,  il  giuspatronato  sulla 
parrocchia  di  Santa  Maria  di  Gualdo  e  sulle  chiese  di  Santa  Maria  di  Rotondo, 
di  San  Stefano  di  Guardinaria,  di  San  Lorenzo  di  Lametola  e  la  chiesa  di 
Collalto;  nel  Gubhino  il  monastero  di  Sant'  Andrea  dell'  Isola  con  i  suoi 
castelli  ville  e  chiese,  il  monastero  di  San  Bartolomeo  di  Camporeggiano, 
con  i  castelli,  chiese  e  villette,  il  monastero  di  San  Pietro  di  Salaiolo  con  le 
sue  chiese  e  ville,  la  chiesa  di  Sant'  Apollinare  di  Bartiano,  il  castello  detto 
Castellare  con  le  chiese  di  San  Silvestro,  San  Cristoforo  e  il  giuspatronato 
sulla  chiesa  di  San  Lorenzo  di  Posteserra,  la  chiesa  di  San  Giovanni  di 
Bottano  e  il  giuspatronato  su  quella  di  San  Michele  di  Palcano,  il  monastero 
di  Sanf  Abbondio  e  la  parrocchia  di  Sant'  Angelo  di  Clantida  con  le  loro 
chiese,  il  castello  di  Ripalta  con  la  sua  chiesa  e  quella  di  Santa  Maria  di 
Pondo;  nel  territorio  di  Cagli  la  chiesa  di  San  Bartolomeo  di  Feruleta,  il 
monastero  di  Sant'  Angelo  di  Sorticolo  e  le  sue  chiese,  il  castello  della  Torre 
e  il  colle  di  Benno  con  le  loro  chiese,  la  chiesa  di  San  Martino  di  Montacuto 
il  castello  di  Montesecco  con  la  chiesa  di  Sant'  Angelo,  la  chiesa  di  San 
Bartolomeo,  di  San  Marcello  di  Taruco,  San  Cristoforo  di  Scotaneta,  San 
Paterniano  e  il  giuspatronato  sulla  parrocchia  di  San  Flaviano;  nell'  Urbi- 
nate la  chiesa  di  Santa  Maria  di  Roncalesto,  Santa  Maria  dello  Spineto,  San 
Mariano  e  San  Pietro  della  Crucicela  ;  nel  territorio  di  Città  di  Castello  il 
castello  di  Montemaggiore  con  il  monastero  di  Santa  Croce  e  loro  chiese  e 
ville;  nel  Perugino,  nel  suburbio  della  città,  la  chiesa  di  San  Quirico,  il 
giuspatronato  sulla  chiesa  del  Pilo,  la  chiesa  di  San  Biagio  di  Rantello,  la 
chiesa  di  San  Martino  di  Mantiniano,  1'  eremo  di  San  Salvatore  di  Monte- 
malvo  con  le  sue  chiese  e  ville. 

Fin  qui  la  bolla  innocenziana.  Con  quella  di  Onorio  HI  vi  si  aggiunge- 
vano: nel  Faentino  il  monastero  di  Santa  Maria  fuor  delle  mura  con  le 
chiese  e  i  beni  dallo  stesso  dipendenti.  San  Giovanni  di  Acerete  e  San  Bar- 
naba di  Gamugno;  nell'  Urbinate  Santa  Maria  di  Bifurco,  San  Donato  e 
San  Mariano;  nel  Fossonibronese  Santa  Maria  di  Portuno  con  le  possessioni 
e  i  beni  del  castello  e  del  territorio  di  Turicli;  nel  Sinigagliese  le  chiese 
di  Santa  Lucia,  di  San  Pietro  nel  monte  Tedaldo,  San  Cosma  e  le  possessioni 
della  villa  di  Ripalta  fuori  Neula;  nel  Nucerino  le  chiese  di  San  Nicola  di 
Vallarea,  di  San  Lorenzo  di  CoUealto,  di  San  Donnino,  di  Santa  Maria  di 
Vallemergo  e  di  San  Pietro  di  Cordonase;  nel  Cagliese  San  Fortunato  di 
Capitale;  nell'  Esino  la  chiesa   di  San  Leonardo;  nell'  Osimano  le  chiese 


IRADIZIONl    CAROIJNGIE    E    LEGGENDE    ASCEIICHE  477 

.;  Quanno  che  fu  li  que  la  stretta  via 
Diede  'no  bacio  a  la  su'  compagnia. 
8  Li  su  fratelli  je  ne  apparve  male  : 

Alzò  la  spada  e  je  diede  'n  pugnale. 
10  'L  pugnale  se  n'  andiede  ligio  ligio 

Passò  la  carne  e  lo  filo  camicio  ^  : 

12  'L  pugnale  se  n'  andiede  per  cortello 

Passò  la  carne  e  lo  filo  mantello. 

14  —  Dimmelo,  Rinaldo  mia,  que  àe 

Che  '1  sangue  ti  ha  pulito  gli  stivali?  — 

16  —  Zitta,  sposina  mia,  nun  penzà  male 
Ch'  è  '1  sangue  dei  cavalli  speronale^. 

18  Zitta,  sposina  mia,  nun  penzà  gnente 
Ch'  è  '1  sangue  dei  cavalli  speronente.  — 

20  —  O  tu,  sposina,  vèntene  pur  piano 

Ch'  io  torno  a  casa  e  torno  al  tavolino.  — 
22,  Quanno  che  fu  arivato  in  quelo  loco 

Vidde  la  mamma  sua  su  la  finestra. 
24  —  O  dimmelo,  Rinaldo  mia,  que  àe  '? 

Sei  andato  pe'  la  sposa  e  'nn  'a  menàe! 
26  O  dimmelo,  Rinaldo  mia,  que  avete: 

Sei  andato  pe'  la  sposa  e  'nn  'a  menéte!  — 
28  —  O  mamma,  mamma,  nun  me  dà  dolore 

Gitemelo  a  chiama  lo  confessore. 
30  O  mamma,  mamma,  nun  me  date  affanno 

Chiama  lo  confessore  e  1'  ojo  santo. 

di  San  Pietro  dei  Casaroli,  di  San  Cristoforo  di  Montefiletrano  ;  nell'  Anconi- 
tano la  chiesa  di  Sant"  Anastasio  di  Castelfidardo  ;  nel  Fermano  la  chiesa 
di  San  Giovanni  di  Busco,  con  tutte  le  possessioni  che  furono  di  Alberto 
Rustico;  neir  Ascolano  le  chiese  di  Sant'  Angelo  di  Mutilana,  di  San  Lorenzo 
di  Corinaldo,  di  San  Paterniano  di  Suma;  di  San  Martino  di  Castignano; 
nel  Pennese  la  chiesa  di  San  Niccolò  del  Corno  con  le  sue  possessioni;  nel 
Camerinese  le  chiese  di  Santa  Croce  di  Bardano,  di  San  Biagio  d"  Urbi- 
saglia.  di  Sant'  Angelo  di  Camuzano,  di  San  Damiano  di  Fontebono,  di  San 
Michele  d'  Aquimolo  con  tutte  le  loro  appartenenze;  nel  Perugino  \e  c\\\&?>(i 
di  San  Martino  di  Ampuzano  e  di  San  Matteo:  nel  Castellano  le  chiese  di 
San  Cassiano,  di  San  Fortunato  con  le  sue  cappelle  e  le  loro  appartenenze; 
di  Sant'  Egidio,  di  Santa  Croce  di  Citerna,  di  San  Pietro  di  Agilone  con  le 
sue  cappelle  e  loro  beni.    La  bolla  è  del  7  Febbraio  1218. 

^  filo,   cioè  filato  o  anche  di  filo.    Meno  frequentemente  :  fino  camicio. 

"  speronale  e  speronente:  aggettivi  coniati  dai  nostri  contadini  per  in- 
dicare lo  stillicidio  del  sangue  prodotti  dai  colpi  di  sperone. 


478  GUIDO    VITALETII 

32  Quanno  che  la  sposina  sia  'rivata 
A  piede  a  le  su'  scale  sia  pijata. 
34  Prima  de  raccontaje  '1  mio  dolore 
Dateje  da  fané  colazione. 

Qui  la  sposa  arriva  e  véne  accolta 
da  la  matre  de  San  Rinaldo. 

36  Ecco  che  la  sposina  fu  'rivata 

A  piede  a  le  su'  scale  fu  pijata. 
38  —  O  tu,  sposina,  mettiti  a  sedéne 

A  tavolino  mettiti  a  mangiane.  — 
40  —  Ma  que  me  giova  a  me  tanto  mangiare 

Tanto  Rinaldo  accosto  a  me  'n  ce  stane"? 
42  Ma  que  me  giova  a  me  de  mangia  e  bène 

Tanto  Rinaldo  accosto  a  me  'n  se  vede? 
44  Ma  que  me  giova  a  me  lo  mangia  forte 

Tanto  Rinaldo  mia  'n  e'  è  da  ste  parte?  — 

Qui  se  sente  la  campane  che  sonano 
a  morto. 

46  — Quanto  sonano  be'  queste  campane  ! 

Pare  che  sappia  morto  'n  cittadino 
48  Ovveramente  lo  fijo  del  réne.  — 

—  O  tu  sposina  baditi  a  mangiane 
50  Che  le  campane  è  solite  a  sonane  ; 

Mangia  sposina  mia,  nun  penzà  gnente, 
52  Che  le  campane  qui  soneno  sempre!  — 

Qui  la  madre  rompe  in  sanghiozzi 
e  dice  : 

—  O  tu,  sposina,  sfàscete  le  treccie: 
54  Morto  è  Rinaldo  pe'  le  tue  bellezze! 

O  tu,  sposina,  càvvete  lo  manto 
56  E  gimo  là  la  bara  a  faje  'n  pianto  !  — 
—  Questo  pianto  perché  io  1'  ho  da  fané 
.58  Che  nun  m'  ha  fatto  né  bbene  né  male"? 
Or  questo  pianto  a  me  nun  se  conviene 
eo  Che  nun  m'  ha  fatto  né  male  né  bbene  !  — 
Qui  la  madre  rimanda  a  casa 
la  sposa  e  dice  : 

—  Su,  su,  sposina,  càvvete  gli  anelli 
62  E  arvàtte  a  casa  co'  li  tui  fratelli.  — 


'IRAIUZIÓM    CAKOI.I.NCIK    E    I,E(  ;(  IKM  )K    ASCHIllUK  479 

Io  me  ne  vojo  gì  monti  e  montagne 
a  Prendo  marito  io,  senza  compagne. 

Io  me  ne  vojo  gi  monti  e  castelli 
6t)  Prendo  marito  io  senza  fratelli. 

Camberà  d'  oro  ^  e  camberà  d'  argento 
68  Degna  nun  ero  io  de  sta'   là  drento: 

Camberà  d'  oro  e  camberà  indorata 
70  Degna  nun  ero  de  stacce  io  maritata  !  — 

Mettiamo  a  riscontro  un'  altra  redazione  umbra  raccolta  dal  Mazza- 
tinti  -,  in  cui  Rinaldo  è  trasformato  in  Ruggero. 

Ruggiero 

Quanno  che  prese  moje  Rug'i'ero 

r  era  'n  giorno  d'  amor  fiorito  e  bello  : 

quanno  che  fu  la  pe'  la  strada  piana 

la  su  sposa  lo  prese  pe'  la  mano. 

I  suoi  fratelli  che  stimon  1'  onore 

je  donno  'n  colpo  e  nun  fonno  remore: 

je  donno  'n  colpo  co'  'n  spada  liscia 

passa  la  carne  e  la  sottil  camiscia. 

Quanno  Rogiero  se  senti  acorato 

diede  'na  speronata  al  su  cavallo. 

—  Parenti  mia,  venite  via  bel  bello, 
menate  la  mia  sposa  al  mi'  castello.  — 
Quanno  Rogiero  a  casa  fu   'rivato, 

la  madre  a  la  fenestra  fu  'ffacciata. 

—  O  Rogiero,  eh'  ai  fatto  a  sto  cavallo 
tutto  grondante  de  sangue  e  sudore?  — 

—  O  Mamma  mia,  bada  a  'n  t'  apari', 
quest'  è  'n  cavallo  che  suda  cosi  : 

lo  cavallo  non  magnara  più  biada, 
manco  Rogiero  'n  monterà  più  'n  sella. 
O  mamma  mia,  arapreme  le  porte 
ecco  Rogiero  eh'  è  condannato  a  morte. 
Se  la  mi'  sposa  pija  a  dimandare, 
diteje  che  so'  'n  tei  letto  a  riposare.  — 
Quanno  la  sposa  a  casa  fu  rivata 


^  Meno  frequentemente:  càmbora. 

'  Canti  popol.  timbri,  Bologna,  Zanichelli.  1S8'_',  p.  286  e  segg. 


480  GUIDO    VITALETTI 


la  madre  a  la  finestra  fu  'ffacciata. 

—  A  me  me  se  convien  de  dimandare 

che  fa  Ruggier  che  'n  me  viene  a  trovare? 

—  O  nora  mia,  badete  a  passa' 
Rogiero  sta  'n  tei  letto  e  riposa!  — 

—  A  me  me  se  convien  de  domanda' 
Che  fa  Rugier  che  nun  viene  a  pranza', 

—  O  nora  mia  bàdete  a  pranza', 
Rogiero  sta  'n  tei  letto  a  riposa': 
prendete  li  tu'  panni  e  li  tu'  .anelli 
vattene  a  casa  co'  li  tui  fratelli.  — 

—  Io  no  che  a  casa  non  ce  vojo  andare 
'n  ce  ho  ricevuto  né  bene  né  male.  — 

—  Prendete  li  tu'  anelli  e  li  tu'  panni 
vattene  a  casa  co'  li  tui  compagni.  — 

—  Io  no  che  a  casa  non  ce  vojo  andare 
'n  ce  ho  ricevuto  né  bene  né  male.  — 

—  Sorella  mia,  non  te  desperare 
che  'n  cavaliere  te  vóle  maritare.  — 

—  Passerò  pe'  li  monti  e  li  castelli, 

r  amore  de  Rogier  'n  lo  trovo  'n  velie  : 

li  monti  e  li  castelli  passerò, 

1'  amor  del  mi'  Rugier  non  trovarò  '.  — 


La  vita  di  San  Giuliano,  quale  fu  redatta  da  Vincentius  Bellova- 
censis  ^  o  come  la  compilarono  i  Bollandisti  ^,  non  desta  certo  parti- 
colare  interesse.     Ma   la   novella    di    Rinaldo    d'  Asti,    intrecciata   sul 


^  Cfr.  per  la  fortuna  del  canto:  C.  Salvadori,  Storie  popolari  tosciDic, 
n.  1.,  (Liifigieri)\  (V.  in  Giornale  di  Filologia  Roniansa,  n=  5,  e  Rassegna 
settimanale,  III,  485);  O.  Guerrini,  Alcuni  canti  popolari  romagnoli, 
n-  1  (Rissùl  d'  amor)-,  cfr.  anche  la  ballata  danese  Erlkonigs  Toc/iter, 
tradotta  dal  Carducci  col  titolo  di  Sir  Olnf  {Rassegna  settimanale,  n-  1); 
e  I.  Pizzi,  Aìitol.  epica,  Roma,  Loescher,  1877,  p.  233. 

2  Spec.  historiale ,  lib.  IX,  capp.  CXIII— CXV-,  De  sancto  Jnliano 
Caenomanensi,  De  obitu  eius  et  miracnlis  post  obitum,  De  alio  Jnliano, 
prò  quo  dicitiir  or  alio  doìninica. 

^  Ada  SS.  jamiarii,  tom.  II,  p.  974,  die  XXIX  januarii.  De  S.  Jìdiano 
Hospitatore. 


IRADIZIdNI    CAROMNOIE    E    LECCIEN'DE    ASCETICHE  481 

paternostro  di  San  Giuliano  ^  dovette  conferirle  una  diffusione  e  un 
valore  speciale.  Il  Boccaccio  lo  raccolse  probabilmente  da  qualche 
fonte  francese,  giacché  gli  ultimi  studi  del  Me3'er2  e  del  Tobler^  su 
redazioni  diverse  e  più  larghe  della  comune,  raccolte  in  antichi  leggendari, 
ci  riportano,  anche  per  indicazioni  onomastiche  e  toponomastiche,  all' 
antica  Francia.  Anzi  il  cvilto  sembra  iniziarsi  e  diffondersi  nel  Belgio  ; 
da  Vincenzo  la  leggenda  passa  nella  Leggenda  aurea  di  un  altro 
domenicano,  Giacomo  da  Voragine*.  Da  questi  la  raccolgono  Sant' 
Antonino,  arcivescovo  di  Firenze,  nelle  Storie^ \  Pietro  de'  Natalibus 
nel  Catalogus  Sanctoru/n'^,  e  i  Gesta  Romanontm'^. 

Per  la  storicità  del  santo  le  difficoltà  sono  molte  non  essendo  ricor- 
dato da  alcun  martirologio.  Più  tardi  invece  si  distinguono  parecchi 
santi  sotto  questo  nome.  E  probabilmente  alla  semplice  recita  di  un 
pater  in  onore  del  santo,  fu  riconnesso  qualche  racconto  che  a  noi 
sfugge,  formandosi  cosi  una  breve  orazione  di  contenuto  narrativo.  La 
quale  dovette  godere  di  larga  diffusione  nel  medio  evo,  a  giudicare 
delle  redazioni  raccolte^. 


^  Il  Decameron  di  G.  B.,  con  le  annotaz.  dei  Deputati,  di  M.  Colombo  e 
di  P.  dal  Rio,  Firenze,  Passigli,  1841—44;  Giorn.  II,  nov.  IL  Vedi  anche 
le  Lesioni  di  Mons.  Giovanni  Bottari  sopra  il  Dee,  Firenze,  Ricci,  1818, 
II,  pp.  146—161;  e  quelle  di  Giovanni  Galvani,  Modena,  1839—40. 
Lezione  VI:  Di  S.  Giid.  io  Spedaliere  e  dei  Pater  noster  usato  dirgli 
da'  viandanti,  ad  illnstraz.  di  nn.  luogo  del  Decani,  di  G.  B.,  II,  91—106. 

'^  Bidletin  de  la  Società  des  anciens  textes  franfais,  Paris  ^  1885, 
pp.  40—80;  1892,  pp.  68—93;  Notices  et  extraits  des  manuscrits  de  la 
Bihliothèqiie  ISatiomde  et  autres  bibliot/ièQties,  Paris,  XXXIV,  pp.  149— 
258;  XXXV,  435-510;  XXXVL  1-69;  409—486;  Romania,  Paris. 
XXXIII,  1-49;  XXXIV,  24-43,  215-236. 

^  Zttr  Legende  vom  heiligen  Julianus,  III,  I\",  nelF  Archiv  fiir  das 
Stiidium  der  neneroi  Sprachen  iind  Litteratnren ,  Brunswich,  1898, 
pp.  339-364;  1899,  109-178. 

*  Jacobi  a  Voragine,  Legenda  aurea  vulgo  historia  lombardica  dieta  ad 
optimorum  librorum  fidem  recensuit  Dott.  Th.  Graesse,  Edilio  tertia, 
Vratislaviae,  1890;  cap.  XXX,  De  Sancto  Juliano,  pp.  140—145. 

•^  Prima  pars  historiarum  domini  Antonini  archipresulis  fiorentini,  1527. 
VI  tit.,  cap.  XXV,  §  un,  fol.  CL,  col.  2-4. 

•^  Sanctorum  catalogns  vitas ,  passiones  et  mir acida  commodissinie 
annectens,  lib.  Ili,  cap.  CXVI,  De  sancto  Jidiano  hospitatore ,  confessore. 

"^  Gesta  Ronianoriim,  herausgegeben  von  Hermann  Oesterley,  Berlin, 
1872,  cap.  18,  pp.  311-312. 

^  Fu  tratto  da  un  opuscolo  della  Casanatense  e  pubblicato  da  G.  Amati. 
in  Ubbie,  ciancioni  e  ciarpe  del  sec.  XIV,  nella  Scelta  di  curiosità 
letterarie,  Bologna,  Romagnoli,  dispensa  72,  1866  ;  e  più  tardi  da  F.  Zambrini, 
Le  opere  volgari  a  stampa,  Bologna,  1866,  pp.  500—1;  e  nel  Propugnatore, 


482  (lUIE)O    VITAI.E'ITI 

Ma  il  popolo  soprattutto  dovette  elaborare  la  leggenda,  svisando  gli 
elementi  di  un  primitivo  schematico  racconto,  aggiungendovene  dei 
nuovi.  Cosicché  nel  secolo  XV,  di  sulle  redazioni  in  prosa  e  in  verso, 
germinò  un  poemetto  in  ottave  che  godette  di  un  particolare  favore 
e  corse  da  un  capo  all'  altro  d'  Italia.  Lo  possiamo  seguire  attra- 
verso le  stampe  descritte  dal  Milcksach  e  dal  D'  Ancona  ^  dal  Molini  ^, 
dallo  Hain^.  dal  Segarizzi*;  attraverso  la  redazione  abruzzese  pubbli- 
cata dal  Pèrcopo''  e  quella  della  stampa  quattrocentina  della  Casana- 
tense*'. 

La  fosca  leggenda  appassionò  il  cuore  degli  umili.  E  non  di  questi 
soltanto.  Discendendo  la  china  dei  secoli  fu  in  vari  luoghi  fasciata 
d'  arte  e  illuminata  di  bellezza:  ma  anche  altrimenti  scrutata  e 
colorita  non  riesce  a  farci  dimenticare  il  primitivo  ingenuo  racconto  ^ 

anno V,  1872, pp.  163— 170.  — Perla  suadiftusionecfr.  Romania,  tomo XI.  1882 
p.  577;  G.  PiTRÉ,  //  pater  nostro  di  s.  G.  nelF  Archivio  per  lo  studio 
delle  tradis.  popoL,  XXI,  (1912),  pp.  3—10;  nelle  Opere  di  L.  Vigo. 
Catania,  1870—74,  II,  547.  Della  più  antica  redazione  in  prosa  diede  notizia 
A.  Parducci,  Notizia  di  un  leggendario  lucchese  del  sec.  XIV  nella 
Zeitschrift  fiir  romanische  Philologie,  XXXI.  Band  (1907),  pp.  164-187. 
Un"  altra,  non  posteriore  al  sec.  XV,  fu  pubblicata  da  L.  Fiacchi,  Legg.  di 
S.  G.,  nel  Propugnatore,  anno  ^^  1872,  p.  I,  pp.  244-255;  una  terza  da 
L.  Maini,  Leggende  di  San  Giidiano  e  di  Santo  Eustachio  secondo  la 
lesione  di  un  codice  antico,  Reggio,  Torregiani  e  C,  1854.  Per  altre  notizie 
cfr.  A.  Graf,  Miti,  super stisioni  e  leggende  del  medio  evo,  Torino,  1893, 
II,  205—14;  R.  Foglietti,  5.  G.  V  Ospitai  ore ,  in  Rassegna  nazionale. 
1879,  I,  404-422;  R.  Magnanelli,  Canti  narrativi  religiosi  del  popolo 
italiano,  Roma,  Loescher,  1909,  I,  151  e  segg.  Il  Pater  Noster  di  S.  G. 
è  ricordato  anche  dal  Sacchetti,  n.  33  e  nel  Pecorone,  III.  1. 

'  Duefarse  del  secolo  XVI&cc,  inSceltadicur.letter.,  disp.  187,pp.97— 99. 

-  Operette  bibliograjiche,  p.  112. 

^  Reperì,  bibliographicuni,  voi.  I,  p.  II,  p.  483. 

*  Le  stampe  popolari  della  Marciaìia  di  Venezia,  Bergamo,  Arti 
grafiche,  1909. 

^  JV poemetti  sacri,  neUa.  Scelta  di  curios.  letter-,  disp.  IIL  Leggenda 
di  S.  G.  lo  spedai,  pp.  XL-XLV,  133-144.  Cfr.  anche  Baxmann,  Middletons 
Lust spici  «The  Widoiv»  und  Boccaccio' s  Decameron,  IT,  2,  iind  III,  3, 
Halle,  1903. 

^  La  hystoria  et  il  pater  noster  et  il  priego  di  san  Giuliano. 

Al  disotto  una  xilogr.  rappresentante  S.  Giul.  che  uccide  i  genitori  in 
letto;  a  sinistra  il  demonio  fugge.  Il  legno  servi  poi  a  molte  stampe  popol. 
successive. 

4  ce.  n.  nufner.:  s.  n.  t.   È  segnato:  O.  II.  93. 

''  Nel  cinquecento,  della  leggenda  s'  impossessò  la  drammatica.  Cfr. 
A.  ToBLER,  Zur  Legende  vom  heiligen  Jidianus,  in  Arcliiv  fiir  das 
Studium   der   neueren    Spracheìi    und    Litteraturen ,    C.    Band.    1898. 


IRADIZIONI    CAROI,INM1IK    K    I.EGdENDK    ASCETICHF. 


483 


Le  due  redazioni  da  noi  raccolte  sulle  labbra  dei  volghi,  identiche  nel 
nucleo  originario,  sono  state  messe  a  riscontro  con  la  redazione  a 
stampa  del  poemetto  quattrocentesco,  perché  chiaramente  si  possa  vedere 
quanto  siano  vividi  i  punti  di  contatto,  tra  le  redazioni  tuttora  viventi 
e  le  ottave  dell'  antico  poemetto. 


Re  da  s  ione  Raccolta  a  Fonte 
Avellana 


Leggenda  di  San  Giuliano 

a) 

Poemetto  popolare  del  secolo  XV 
[Edizione  16061  ^ 


Dicea  la  pianeta  della  criatura: 
«Si  ve  nasce  un  figlio  maschio 
alle  ore  due,  ve  deverane  accide 
a  tutti  e  due.' 

Giuliano  che  tre  anni  'nn  'avea 
2  'L  padre  e  la  madre  a  la  scola  '1  man- 
dava. 


Stanza  1:  che  quand'  ei  nacque  il  padre 
s'  accorgesse  —  che  a  padre  e 
madre  uccider  a:li  dovessi.         * 


pp.  293—310-,  vi  si  presenta  il  dramma  spagnuolo  di  Don  Antonio  Mira 
DE  Amésc  UA,  El  aniiìial  propìieta ,  noto  pure  col  titolo  Et  dichoso  patri- 
cida  ;  con  lo  stesso  titolo  ne  esiste  un  altro  di  Lope  de  Vega.  Vedi  pure 
il  bel  racconto  del  Flaubk  .t,  in  Trois  contes:  Un  cceur  simple,  La 
legende  de  Saint  Jidien  V  Hospital ier,  Herodias,  Paris,  Charpentier,  1871. 
Per  r  iconografia  vedi  G.  Focolari,  La  leggenda  di  S.  G.:  affreschi, 
della  seconda  metà  del  sec.  XIV  nel  Duomo  di  Trento,  in  «Tridentuìn» 
V,  f.  10,  p.  233  e  segg.,  e  VI,  f.  2  e  12. 

'  Non  avendo  potuto  consultare  alcuna  stampa  del  secolo  XV,  abbiamo 
riportato  la  lezione  di  una  del  sec.  XVII,  che  riproduce  abbastanza  fedelmente 
il  testo  quattrocentesco. 

La  dinota  Istoria  di  San  GitUiano. 

Dopo  il  tit.  una  xil.  rappresentante  il  santo  che  taglia  la  testa  ai  genitori, 
mentre  dormono  nel  letto.    A  sinistra  il  demonio  fugge. 

Inc.  e.  1^,  col.  1: 

Al  nome  sia  dell'  alto  DIO  verace 
e  della  umil  sua  Madre  Verginella, 

Fin."  (ottavo  30),  e.  2b,  col.  2: 

CHRISTO  GIESV  si  gì'  hebbe  perdonato 

Giulian  chiamiamo  protettor  beato, 

che  in  cielo  sempre  sia  nostro  auuocato. 

IL  FINE 
In  SIENA,  Alla  loggia  del  Papa.  1606. 

Misura  mm.  165x120,  ce.  [2],  w.  40  per  p.,  s.  segn.  e  s.'  rich. 
Firenze,  Bihl.  Riccardiana  ;  Miscellanea  Malfatti,  n^.  27. 


484 


GUIDO    VITAI.ETTl 


'Mparava  più  Giuliano  'n  tene  un  dine 
4  Che  "nne  quigli  altri  'ntene  due  o  trene  : 
'Mparava  più  Giuliano  'nte  'na  setti- 
mana 
;  Che  "nne  quigli  altri  'nte  'na  quaran- 

tana. 


Quando  Giuliano  s'  argèa  a  bavere  e 

mangiare 
s  Trovava  la  mamma  a  piange  e  sospi- 
rare. 

—  Diteme  o  madre  mia,  que  avete 

,  10  Che  co'  vedete  a  me  sempre  piagnete  ?  - 

-  O  Giuliano,  badate  a  bevere  e  man- 

giare 
12  E  alla  scola  badate  a  ritornare, 

Acciocché  '1  maestro  non  v'  accia  da 

gridare.  — 


Quando  Giulian  fornito  ebbe  dieci  anni 
Alla  madre  parlò  palesemente, 
E  disse:  —  Madre,  perché  tanto  piangi 
E  assai  sospiri  ponendomi  mente  y  — 


14  Nun  vojo  né  più  bé,  né  più  mangiare 

Mango  a  la  scola  non  vojo  tornare 
16  Si  nun  m' arcontate  le  cose  eh'  avete.  — 

—  Tutte  le  cose  eh'  avemo  te  arconte- 

remo 
18  Ch"  a  padre  e  madre  gli  hai  da  acci- 

deràne.  - 

-  O  padre  e  madre,  io  questo  no  '1 

faròne, 
20  De  'sti  pavesi  me  slontaneròpe. 

Pi jerò  un  bordoncino  e  'n  cappellaggio 
22  Me  n'  anderò  via  in  pellegrinaggio. 
Quanno  annerò  per  mare,  quanno  per 

terra 
24  Fino  alle  porte  de  Galizia  bella.  - 


E  al  corpo  s'  appuntò  il  coltel  pungente 
Dicendo  :  -  Madre,  dimmi  quel  che  tu  hai 
Se  non  al  presente  finir  mi  vedrai.  — 
La  madre  gli  rispose  sospirando  : 
—  Me  col  tuo  padre  insieme  ucciderai.  — 
....  -  O  madre,  non  ti  dubitare.  .  .  — 
E  dispose  volersi  allontanare. 


Cinquanta  dì  camino  certamente 
Tanto  che  in  Galizia  ebbe  arrivare. 


I  genitori  vedono  due  uccel- 
letti cui  è  stato  tolto  il  nido.  E 
siccome  facevano  grande  schia- 
mazzo, pensarono:  «Se  si  la- 
mentano cosi  due  uccelli  per  il 
loro  nido  rubato,  perché  noi  non 


IRADIZIONI    CAROLINGIE    E    LEGGENDE    ASCEIICHK 


485 


andiamo  a  trovare  Giuliano?» 
[La  presente  didascalia  mi  sem- 
bra una  interpolazione  meno  an- 
d.  a.] 


tica  della  leggenda.    N 


'L  padre  e  la  madre  avea  'n  pezzo  che 
nn'  avea  più  a  Giuliano. 
•M  Disse:  —  A^olemo  gì  a  trova  nostro 
figliuolo 
Per  nome  chiamato  Giuliano  bonoV 
■is  Pijeremo  'n  bordoncino  e  'n  cappella- 

E  ce  n'  andremo  via  'n  pellegrinaggio. 

33  Quanno  annamo  per  mare,  quanno 

per  terra 
Fino  alle  porte  de  Galizia  bella.  - 

32  Co'  fu  su  queji  altari,  o  preziosi, 
Trovò  'na  donna  que  fea  orazione. 

34  -  Poveri  pellegrini!  quant'  è  lontano 

li  vostri  camini?  — 
—  Li  nostri  cammini  eh'  è  lontano 

tanto  ! 
36  Annamo  a  trova  nostro  figliolo, 
Che  per  nome  è  chiamato  Giuliano 

bono! — 

38  —  Giuliano  eh'  è  '1  mio  marito 

Per  atto  del  Signor  v'  accetto  e  invito. 

40  Andamo  a  casa  a  bevere  e  mangiare 
E  '1  letto  per  potere  riposare.  — 

4-^  —  Da  beve  e  da  mangia  nun  ne  '1 
volemo 
'L  letto  pe'  riposa  lo  pijeremo.  — 


44  —  Giuliai^o  è  andato  a  caccia  co'  l' altri 

signori. 
Stateven  li  eh'  io  vo  per  una  brocca  d' 

acqua  : 
46  Intanto  torna  Giuliano  dalla  caccia.  — 


Erano  già  di  molti  anni  passati 
Che  novella  di  lui  non  si  sapeva. 
La  moglie  col  marito  ebbe  a  parlare: 
-  Andiam  pel  mondo  il  figliuolo  a  cer- 
care. — 
Pigliarono  il  bordone  e  la  scarsella 
Raccomandonsi  a  Dio  di  buon  viaggio. 
Caminorno  d'  aprile  e  mezzo  maggio  : 
Giunti  in  Galizia  ben  cercorno  quella. 


E  visitorno  1'  aitar  prezioso  .  .  . 

Una  donna  I  trovorno  che  alla  porta  si 

sedeva  .  .  . 
Benigna  gente  !  quantodalungi  son  vostri 

confini?  .  .  . 
Gli  disser  lor  paese  ed  i  vicini, 
E  tutto  quello  che  gli  era  avvenuto 
Cercando  il  figlio  lor  eh'  avean  per- 
duto .... 

Di  tal  paese  è  certo  il  mio  marito 
Ed  è  per  nome  chiamato  Giuliano  .  .  . 
Non  vi  partite,  a  casa  mia  v'  invito  .  .  . 
Seco  menogli  con  sembiante  umano 
A  casa  sua,  e  allegra  gli  facea 
Sedere  a  mensa,  e  con  modo  soprano 
Cibi  e  vivande  buone  gli  porgea. 
Dipoi  menogli  senza  più  tardare 
Nel  letto  di  Giuliano  a  riposare  .  .  . 

Ma  ei  non  e'  è,  che  oggi  a  caccia  è  ito . . . 


486 


GUIDO    VITALETII 


Se  parte  lo  Nimico  dall'  inferno 
48  E  va  da  Giulian  sempre  corenno  : 

—  O  Giulian,  te  stàe  qua  'sta  caccia. 
50  Tua  moglie  con  un  altro  si  solazza!  *  - 

—  Nun  credo  che  mia  moglie  questo 

faccia  !  - 
52  -Ritorna.  Giulian,  lo  vederàe.  — 


Andò  a  Giuliano  il  traditor  rubello  .  .  , 
Giulian,  |,la  donna  tua  si  tiene  un  dami- 
gello .  .  . 
E  nel  suo  letto  si  stanno  a  godere  .  .  . 
Certo  che  questo  io  non  posso  pensare . . . 
Se  presto  a  casa  tu  ritornerai 
che  nel  tuo  letto  tu  gli  troverai  .  .  . 


Giuliano  è  tornato  dalla  caccia 
-.4  Ha^reso  lo  spadino  dall'  uscietto  falso, 

Ha  trongato  '1  capo  a  l' uno  e  a  l' altro. 
5t;  Quanno  Giuliano  da  la  camberà  uscia 

'Ncontra  la  moglie  dall'  acqua  venia. 
58  —  Dove  sei  stata  tu,  falsa  cattia  : 

Credevo  eh'  eri  morta  e  anco'  sei  via  ?— 


A  casa  prestamente  fu  tornato  .  .  . 
La  spada  con  molt"  ira  fuor  cavava 
E  a  tutti  e  due  la  gola  ivi  tagliava  .  . 
La  mano  all'  uscio  stese  per  aprire 
Con  la  sua  donna  si  venne  a  scontrare . 


f.o  —  O  Giuliano,  che  sete  '1  benvenuto, 

Tuo  padre  con  tua  madre  e'  è  venuto 
e,2  E  credo  ben  che  1'  abbiate  veduto'''.  — 

—  'Nimico  'ngannator  che  m'  àe  'n- 

gannato 
04  Che  a  padre  e  madre  gli  ho  tajato  '1 
capo!  - 

—  O  Giuliano  nun  ve  staccate  più  pezzi 

de  carne 
66  Che  non  pezzi  de  pan  che  vi  mangiate: 

Le  chiese  basse  le  faremo  alzare 
68  E  quelle  tristi  le  faremo  accomodare; 

L'  ostarla  pei  pellegrini  noi  faremo 
70  De  'sti  peccati  se  ne  'scatteremo.  — 

Una  sera  eh'  era  notte  scura 
7-2  Je  ce  ne  capitóne  dicidotto 

E  ammestecato  e'  era  '1  Ciriotto. 
74  Ce  n'  era  uno  vestito  di  nero 

Che  '1  meglio  letto  si  volse  capane. 


—  Giuliano  buone  nova  io  ti  vo'  dare  : 
Tuo  padre  e  la  tua  madre  son  venuti 
E  nel  tuo  letto  sono,  gli  hai  veduti?  - 
M' ha  ingannato  il  demonio  maledetto . 
Io  amendue  gli  ho  morti  sul  mio  letto  . 
Giulian  le  mani  si  metteva  al  petto 
E  i  panni  e  la  carne  si  stracciava  .  .  . 


Oro  ed  argento  abbiam  per  del  ben  fare,. 
Farem  far  chiese,  oratori  e  spedali  .  .  . 
E  r  alme  salverem  da  tutti  i  mali  .  .  . 

E  già  la  mezza  notte  era  passata  .... 

Il  mal  demon  pur  innanzi  gli  appare 
In  forma  bisognosa  certamente  .  .  . 


^  Variante:  si  gavasza- 

-  Variante: 

O  Giuliano,  ti  so  dà  'na  nova 

Che  padre  e  madre  t'  è  venuti  a  trova. 


IKADI/KiNI    rAROLIXGIK    E    LKCUKNDli    ASCKTlCllK 


487 


7.;  Quando  fu  giunto  sul  fané  del  dine:         Dipoi:  -  Giuliano,  -  egli  prese  a  chia- 
-  Apreme,  Giuliano,  che  vojo  carni-  mare, 

nane.  -  Aprimi  1'  uscio,  eh'  io  vo'  caminare.  — 


78  E  Giuliano  aveva   1  bon  costume 
Tutti  i  sui  letti  rivedea  coi  lumi. 

80  Quello  eh'  era  vestito  de  nero 
Co'  le  coperte  ce  fecellenze  ^ 

8i  Co'  la  paja  ce  fece  lo  piombo 
Co'  le  lenzola  ce  fece  le  strenghe^ 

84  Quanno  che  Giuliano  vedde  tutto  quel 

danno 

-  Più  n'  ho  alloggiati  e  più  n'  allogge- 

ròne 

85  Salvo  che  fusse  '1  nostro  Redentore. 
Più  n'  ho  alloggiati  e  più  n'  alloggeria 

8s  Salvo  si  fusse  '1  fijo  de  Maria.  — 

'N'  antra  sera  eh'  era  notte  scura 
90  Je  ce  capetene  'n  poveretto: 

—  Alloggeme,  Giulian,  sie  bedenetto, 
92  Che  mo'  non  so  più  dove  me  gine.  — 

-  Più  n'  ho  alloggiati  e  più  n'  allogge- 

ròne 
94  Salvo  si  fusse  '1  nostro  Redentore. 

Più  n'  ho  alloggiati  e  più  n'  alloggeria 
!t;  Salvo  si  fusse  '1  fijo  de  Maria.  — 

—  Pija  sto  bordoncin  e'  ho  ne  le  mano 
98  Che  si  so  '1  fijo  de  Maria  se  vederàno.— 

S'  annempi  le  man  de  rose  e  fiori 
looE  se  n'  andiede  'n  Paradiso  tutt'  e  doi  ^. 


Giuliano  allora  in  pie  si  fu  levato 
E  tutti  i  letti  egli  andava  guardando, 
Trovò  il  malf attor  dov'  era  stato  .  .  . 
E  la  coltrice  tutta  avea  stracciata 
E  gli  altri  panni  per  opra  sua  ria, 
Penne  e  la  paglia  aveva  inescolata. 
Tutta  quanta  la  casa  ne  copri'a  .  .  . 
Ch'  ivi  gli  aveva  fatto  un  grave  danno, 
Ed  in  queir  ora  egli  ebbe  giurato 
Di  non  albergar  poveri  in  quelP  anno 
Che  gli  tien  tutti  perfida  genia 
E  vuol  cacciarli  tutti  quanti  via. 


Ma  Gesù  Cristo  vi  fu  arrivato 
E  a  Giulian  cosi  prese  a  parlare  : 
—  In  questa  terra  tu  m' barai  albergato 


-  Riponi  il  mio  bordone  in  cortesia 
Poi  che  ti  piace  di  cacciarmi  via  ...  - 
Cristo  Gesù  un  miracol  mostrava 
Che  la  mano  al  bordone  s'  appiccava. 


^  lenze  =  strisele. 

-  strenghe;  anche  questo  vocabolo  significa  striscie.  Ma  più  propriamente 
nel  contado  è  inteso  per  lacci,    {strenghe  del  busto,  strengJie  delle  scarpe). 

^  Il  Magnanelli,  op.  cit.,  p.  160  e  segg.,  riproduce  tre  lezioni  in  rima: 
una  raccolta  in  provincia  di  Arezzo  dal  prof.  Giulio  Salvador:,  un'  altra 
pubblicata  dal  Mazzatinti  in  Canti  popolari  wnbri,  n.  454,  p.  300;  una 
terza  viva  nei  dintorni  di  Senigallia.  Certo  la  nostra  redazione  è  tra  le  più 
ampie  e  più  belle.    Questa  redazione,  avendo  grande  affinità  con  la  precedente, 


488  GUIDO    VITALETII 

b) 

Quando  che  Giulian  sette  anni  avea 
2  El  padr'  e  la  madre  a  la  scola  '1  mandava. 

'Mparava  più  Giuliano  'n  te  'na  notte 
4  Che  nnè  gli  altre  scolare  in  sette  o  otto." 

Quando  s'  argèa  a  casa,  trovàa  la  mamma  sempre 
che  piagnea. 

—  O  mamma,  mamma  mia,  che  cosa  avete 
6  Che  co'  vedete  a  me  sempre  piagnete  ?  — 

—  Bada  alla  scola,  bada  a  seguitane 

8  Acciocché  'l  maestro  non  t'  aggia  da  gridare.  — 

S'  era  fatto  grandetto;  avea  circa  quindeci  anni 
e  volse  a  sape  perco'  piagnea. 

—  O  figlio  mia,  tei  vojo  di  e  non  te  '1  vòj  negare: 
10  Quando  nasceste  voi,  Giuliano, 

C  eran  tre  fanciullini  'n  mezzo  '1  bagno 
12  Che  la  leggeva  'na  grave  sentenzia  : 

e  Babbo  e  mamma  avete  d'  ammazzane!»  ^ 
14  —  O  mamma  mia,  questo  noi  farò  maio  : 

Me  vestirò  da  sante  pellegrine; 
16  Camminare  pel  maro,  prima  per  terra, 

Fino  alle  porte  de  Galizia  bella. 

Quando  fu  alle  porte  de  Galizia  bella  s'  era  fatto 
grande:  prende  moje.  Il  padre  e  la  madre  non  si 
ricordava  più  del  figliuolo  sua.  Gli  venne  in  pensiero 
d'  andarlo  a  trovare. 

Trovarono  una  donna  sull'  uscio  che  filava  -. 

18  —  Dio  ve  perdoni,  li  santi  pellegrini, 
Quanto  so'  lunghi  li  vostri  camini?  — 


non  abbiamo  creduto  opportuno  metterla  a  riscontro  col  poemetto  del  secolo 
XV:  noteremo  invece  soltanto  i  luoghi  che  non  sono  nella  prima  redazione 
e  i  relativi  riscontri. 

^  Questo  particolare  manca  tanto  al  Poemetto  del  sec.  XW  quanto  alla 
redaz.  preced. 

^  Il  poemetto  del  secolo  XV  invece:  E  nel!'  uscir  della  chiesa  madonna 
Trovorno  che  alla  porta  si  sedeva,  Ch'  era  stanca,  appoggiata  a  una  colonna. 


TRADIZIOXr    CAROLINGIE    l',    LEOGENDE    ASCEIKUE  489 

20  —  Sono  di  longo  e  son  di  longo  tanto, 

Sono  dei  pajcsi  de  Rufino.  ^ 
±1  Annamo  a  trova  '1  nostro  fijo  caro 

Che  per  bon  nome  si  chiama  Giuliano.  — 
•24 —  Giulian  credo  che  sigga  '1  mio  marito: 

Co'  n'  antro  accacciatore  a  caccia  è  gito. 
2(i  'Nite  su,  a  bevere  e  a  mangiare.  — 

—  Volem  né  bevere  né  mangiare; 
28  Volem  gi  sul  letto  a  riposare.  — 

Parte  el  demonio  de  valora 
30  Va  a  trova  Giuliano  in  quarto  d'  ora. 

—  Co'  fae,  Giulian,  quajù  'sta  caccia? 

32  E  mojeta  che  'n  te  '1  letto  ride  e  solazza  I  — 

E  Gmliano  non  ci  volse  a  crede: 
34  La  caccia  badòne  a  seguitane. 

Arparte  '1  dimonio  di  valora 
36  Va  a  trova  Giuliano  in  quarto  d'  ora. 

—  Giuliano,  que  fae  quajù  'sta  caccia  ? 

38  Passa  a  la  porta  scura,  sentirae  sornucchià  : 

'N  vederite  a  nisciuno.  — 
40  E  Giulian  tanto  ci  volse  a  crede  : 

Un  fischio  ai  cani  e  torna  al  suo  pajese. 
42  Passò  la  porta  scura,  sentia  sornucchià, 

E  non  vedeva  nisciuno. 
44  Pijò  la  spada  e  se  mise  a  mena. 

Ammazza  '1  padre  e  la  madre.     Intanto  la  moje 
arniva   pe'  1'  acqua  e  lui  risgappava  da  la  stanzia. 

—  O  falsa  cattia  ! 

46  Credevo  fusci  morta,  e  anco'  sei  via  ?  — 

—  O  Giulian,  vi  vo'  dà  'na  nova 

48  Che  babbo  e  mamma  v'  è  venuto  a  trova!  — 


'  Il  nome  del  paese  o  della  città  cambia  a  seconda  del  luogo  dove  si  canta 
la  leggenda.  Cosi  una  terza  redazione  marchigiana  ha  per  titolo  :  5.  GiuliaìW 
di  Urbino.     I  genitori  dicono: 

—  Noi  ne  siamo  della  città  di  Urbino, 
Andiam  cercando  il  nostro  fiol  carnale 
Che  per  buon  nome  si  chiama  Giuliano.  — 

Cfr.  R.  Magnanelli,  op.  cit.,  p.  164. 

Archivimi  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  32 


490  GUIDO    VIIALETTI 

—  Ho  fatto  '1  capo, 

50  Che  babbo  e  mamma  V  aggo  ammazzato  !  — 

I  pugni  de  capelli  se  stroppava 
52  I  morsi  li  la  carne  li  faceva. 

—  O  Giuliano,  questo  non  1'  avete  da  fa. 
54  Le  porte  basse  le  faremo  alza, 

Le  zitelle  le  mariteremo  ; 
56  De  'sti  peccati  se  'n  confesseremo.  — 

Alla  sera  ce  va  '1  demonio  alloggia.  Dopo  je  disse: 

—  O  Giuliano,  allòggeme  stanotte, 

5K  Che  domattina  m'  in  parto  de  notte.  — 

E  de  lenzoli  n'  ha  fatto  le  striscie, 
cu  E  de  la  paja  è  doventata  piuma  ^ 

N'  antra  sera  ce  va  '1  Signore  alloggia. 

—  O  Giuliano,  allòggeme  stanotte 

ei2  Che  domattina  m'  in  parto  de  notte.  — 

— •  Non  vojo  alloggia  più  e  mango  alloggeria 
(i4  Altro  che  fusse  '1  fijo  de  Maria.  — 

—  Tocca  '1  mio  bastone  :  sentirete  si  so'  '1  fijo  de  Maria. 
66  Si  non  vói  alloggia  me,  alloggia  'n  bastoncello  : 

Sul  Paradiso  giraie  a  'n  vita  eterna. 

68  Se  alloggi  a  me  e  alloggi  'sto  bastone 

Giraie  'n  Paradiso  'n  ginocchione.  — 

A  la  notte  àn  sonato  le  campane  :  era  '1  Signore 
eh'  en  à  perdonate. 

70  —  Soneran  le  campane  a  doie  a  doie 

Giréte  'n  Paradiso  ansiem  con  noie. 
7>  Soneran  le  campane  a  tre  a  tre 

Giréte  'n  Paradiso  ansiem  con  me.  — 


'  Poemetto  sec.  XV  : 

...  e  la  paglia  aveva  mescolata:  ^ 

Tutta  quanta  la  casa  ne  copria. 

Invece  la  redaz.  preced.  dice  che  la  paglia  fu  trasformata  in  piombo. 


TRADIZIÓNI    CAROl.INCIE    E    LEGGENDE    ASCETICHE  491 


Leggenda  di  San  Lorenzo  ^ 

San  Lorenzo  'ncora  'nn  'era  nato 
2  E  la  sua  mamma  V  aveva  'nsumbiato  ^  : 

Co'  la  sua  balia  lo  'niva  dicendo 
4  Che  je  voleva  appone  ^  San  Lorenzo. 

Il  demonio  1'  ha  portato  ad  affoga  e  n'  ti  la  cuna 
ce  gì  '1  demonio. 

Passando  '1  papa  santo  pe'  la  via 
0  Con  tutta  la  sua  corte  in  compagnia, 

Vedendo  'n  fanciullino  'n  mezzo  all'  acqua, 
8  Su  'na  fraschetta  lui  se  sosteneva  .  .  . 

S'  era  fatto  grande  e  avia  sette  anni.  E  volia 
conosce  i  suoi  genitori. 

—  O  papa  santo,  che  vue  lo  sapete 

10  De  babbo  e  mamma  percò  'n  mei  dicete  "?  — 

—  O  fijo  mia,  nun  ne  so  niente  : 
12  T'  aritrovaio  Là  '1  fiume  corrente  : 

Su  'na  fraschetta  tu  ti  sostenevi. 
u  Da  la  mia  corte  t'  ho  mandato  a  pijtà, 
A  Roma  t'  ho  portato  a  battizà. 

Dopo  1'  aveva  'mparato  chi  era  '1  padre  e  la  madre. 
E  san  Lorenzo  s'  accorgette  che  queir  altro  fijo  che 
tenia  per  garzone  era  '1  dimonio. 


^  Mi  fu  detta  presso  Fonte  Avellana  da  una  vecchierella  nativa  di  San 
Lorenzo  in  Campo,  borgata  nelle  vicinanze  di  Pergola,  il  cui  nome  abbiamo 
ritrovato  in  una  delle  operette  d'  amore  di  Baldassarre  Olimpo  da  Sasso- 
ferrato.  Infatti  la  «Nova  Fenice^  è  dedicata  al  «Magnifico  Conte  Roberto 
da  San  Lorenzo  in  Campo,  strenuo  soldato»,  cavaliere  del  seguito  di  Fran- 
cesco Maria  II  della  Rovere.  Segue  un  sonetto  allo  stesso  Conte  Roberto 
e  'due  capitoli  «in  laude»  di  Francesco  Maria,  duca  d'  Urbino.  Di  questa 
operetta  si  conserva  la  bella  edizione  veneziana  di  Niccolò  di  Aristotele 
detto  Zopino  (1526)  nella  Nazionale  di  Firenze. 

La  redazione  riferita  mi  sembra  molto  schematica  e  frammentaria;  ma  per 
quante  ricerche  facessi,  non  riuscii  a  completarla. 

"  'nsumbiato  =  sognato. 

^  appone  =  porre  per  nome. 

32* 


492  GUIDO    VITALETJI 

16  —  O  mamma,  questo  garzone  eh'  è  venuto  adesso 

Se  presto  'nne  '1  farite  discacciare 
18  Ma  chi  ^  me  vederite  a  sprofondare. 

Se  presto  discacciar  non  lo  farite 
20  Ma  chi  a  sprofondar  m'  arvederite. 

'L  dimonio  avia  beùto  per  sette  anni  '1  latte  de 
la  madre  de  San  Lorenzo! 

—  Al  papa  santo  ci  vo'  fa'  passa, 
22  'Na  go'  2  de  latte  te  vói  fa'  arbuttà. 

'Na  go'  de  latte  e  'na  bocca  de  foco, 
24  E  Dio  ce  dagga  '1  Paradiso  proprio  : 

'Na  go'  de  latte  e  'na  bocca  d'  inferno 
26  E  Dio  ce  dagga  el  Paradiso  eterno  !  — 


Leggenda  di  Santa  Barbara. 

Santa  Barbera  quanno  che  nascette 
2  la  trista  matre  sua  la  seppellitte. 

Quanno  passò  '1  tempo  di  venticinqu'  anne 
4  venne  la  nòa^  che  Barbera  era  granne. 

'L  su'  patre  allora  1'  agnede*  a  trova: 
6  «Fijola  mia,  t'  ò  troàto  a  marita!* 

«O  patre  mia,  so'  bella  e  maritata 
8  con  un  potente  che  m'  à  'ngenerata!» 

«Vorrei  sape'  chi  mai  avete  preso?» 
10  «'L  caro  fijol  de  Dio  che  m'  à  aiutata.;^ 

<'L  caro  fijol  de  Dio  vue^  lassante, 
12  e  'n  ricco  imperator  vue  pijerite.» 


^  ma  chi  =  qui,  qui  proprio. 

2  go'  =  goccia. 

^  nòa  =  nuova,  notisia. 

*  agnede  =  andò. 

^wxe^voi.  Per  qualche  variante  cfr.  Mazzatinti,  op.  cit.,  p.  303; 
Salvadori,  Storie  popol.  tose,  n°  II  (La  Barbera  bella)  e  Giorìi.  di 
^iloh  romanza,  n°  5.  Cfr.  pure  il  Leggendario  \  delle  Santissime  \ 
Vergini  \  le  quali  volsero  morire  per  il  nostro  Si  1  gnor  Giesu  Christo, 
et  per  mantenere  la  sua  santa  Fé  |  de  et  virginità  \  In  Venetia  appresso 
Domenico  et  Gio:  Battista  Guerra,  fratelli.  MDLXXVIIL  p.  172.  Per 
altre  redazioni  e  indicazioni  bibliografiche,  cfr.  Magxanf.i.i.i,  op.  cit., 
p.  80  gg. 


TRADIZIONI    CAROLINGIE    E    l.ECOKNDE    ASCETICHE  493 

«Lo  ricco  'mperator  io  lasserò 
u  e  '1  caro  fijol  de  Dio  pijerò.» 

Cadde  'na  saetta  tutta  arzente 
16  e  'mazzo  '1  patre  con  tutta  la  gente  : 

ne  cadde  n'  antra  con  grande  valore 
18  e  ammazzò  '1  patre  e  'l  ricco  'mperatore  : 

ne  cadde  una  con  fiori  e  con  canti. 
20  Barbera  bella  in  cielo  tra  li  santi  ! 


Leggenda  di  Santa  Lucia  \ 

Santa  Lucia  eh'  era  tanto  bella 
■2  Steva  rinchiusa  'n  te  la  camberella  : 

Quanno  che  lo  re  Erode  fu  passato 
4  Sùbbeto  la  rechiese  de  peccato. 

La  madre  sua  eh'  aia  nome  Felice 
fi  Le  sue  parole  nu'  le  volse  a  crede  : 

—  Fija  te  meneranno  a  giustizziane 

8  Che  quello  è  '1  re  che  te  farà  'bbrucciane. 

—  Mamma,  tanto  lo  re  'n  me  fa  paura 
10  Che  Gesù  Cristo,  mio  signor,  m'  aiuta. 

Mamma,  tanto  non  ho  paura  de  niente 
12  Che  m'  ama  Gesù  Cristo  dnnipotente  !  — 

Santa  Lucia,  nòbile  e  gentile 
14  Se  cavvò  gli  occhi  e  li  mise  'n  bacile. 

—  Pia  'sto  presente  e  portalo  a  lo  réne 
16  Dije  che  nun  speri  altro  da  méne. 

Dije  che  se  li  metta  per  guardare 
18  Ch'  altro  piacer  da  me  non  ha  da  fare.  — 

Quanno  che  lo  re  vidde  'sto  presente 
20  Volse  a  punirla  subbitanamente. 

—  A  trenta  par  de  bovi  sia  attaccata 
22  E  pe'  le  strade  che  sia  straginata!  — 

Il  carro  co'  lo  sterzo  fé  porta' 
24  E  quela  santa  ce  fece  attacca 

Ma  nu'  la  polse  né  smove  né  tocca. 


1  Ha  notevoli  affinità  con  un'  altra  redazione  raccolta  a  Sarnano  (Mace- 
rata). Cfr.  Magnanelli,  op.  cit.,  v  190.  Pascasio  (Pasquale  di  altre  leggende 
marchigiane)  è  cambiato  in  Erode:  forse  per  reminiscenza  di  Salome. 


494  GUIDO    VITAT-ETTI 

La  Passione. 

O  gente  che  passate  per  la  via 
2  Venite  a  consola  questo  dolente. 

Questo  è  '1  fijolo  de  madre  Maria 
4  Questo  è  '1  fijolo  giusto  e  onnipotente. 

Maria  se  messe  a  piede  a  quella  croce 
6  Chiamando  'l  suo  fijolo  in  alta  boce  : 

—  Fijo  mia,  perdona  ai  peccatori  I  — 

8  —  O  mamma,  nun  gni  posso  perdonane, 
Che  tutto  '1  giorno  me  stanno  a  biastimane. 

10  Non  m'  aguardate  le  ferite  eh"  òne 
Nelle  braccia  nelli  piedi  e  nel  costato? 

12  E  tutto  '1  sangue  mia  m'  anno  svenato.  — 
Ce  ne  giremo  via  spersi  nel  mondo 

14  Ce  ne  giremo  al  cielo  e  no  al  profondo. 

Questa  chi  la  dirà  e"  chi  V  à  ditta 
16  Su  'n  Paradiso  pe'  'na  messa  scritta. 

Chi  la  dirà  e  chi  la  farà  di 
18  De  mala  morte  non  poderà  mori. 

E  chi  la  dirà  'n  sempiterno 
20  Morirà  e  'n  toccherà  le  pene  de  1'  inferno  ^ 

La  Passione  della  Vergine. 

Maria  steva  in  casa  e  pur  sapeva, 
2  E  steva  tutta  affritta  e  addolorata 

Del  suo  caro  figliuol  cho  perso  avea. 
4  'Riva  Giovanni  e  bussa  alle  sue  porte  : 

—  Veniteme  arapi,  signora  zia, 

6  Io  ve  porto  'na  nova  assigurata.  — 

—  Dite  su,  Giovanni,  que  nova  me  portate 
8  Del  mio  caro  figliuol  che  1'  amo  tanto?  — 

—  lo,  Maria,  non  ve  lo  posso  dine: 
10  S'  in  ve  lo  dico  me  sento  a  morine, 

E  si  ve  lo  dico  moréte  dal  pianto. 
12  El  vostro  figliuolo  è  preso  e  ligato 
Con  funi  e  con  caten  ligato  stretto. 


^  Per  altre  redazioni   cfr.  Giakandrea ,    Canti   uian/n'ginni   raccolti  e 
illustrati,  Torino,  Loescher,  1875,  pagg.  290 — 293. 


TRADIZIONI    CAKOI.IM.IK    K    LEC.CKNhE    ASCETICHK  495 

14  E  per  tutto  "1  pavese  straginato  : 
S"  è  stroppate  le  funi  per  dispetto! 

Iti  Se  ne  parte  Giovanni,  Maria  e  Maddalena 

E  per  la  strada  e  nun  parlando  mae. 
18  A  'gni  passo  che  fea  crescia  gran  pena  : 

Quanno  che  fu  giunto  alle  porte  de  Pilato  : 
•20  —  Veniteme  arapi  che  so'  Maria: 

Vorrebbe  vede  '1  mio  fijo  frageliato!  — 
-ii  —  Fermete  li.  eh'  el  vederae  passane 

E  co'  'na  croce  addosso  smisurata. 
24  Che  sul  Calvario  s'  ha  da  giustiziane,  — 

E  lia  rispose:  —  Per  carità,  lassateme  nentrart 
■iG  Ch"  el  mio  caro  fijol  vorrei  vedéne: 

Quanno  me  vede,  se  consolarane. 
28  —  Vattene  via,  donna  dispietata, 

Sinnonga  te  faremo  morine  'nsiem  con  lui.  — 

m  Quanno  che  Maria  '1  vidde  usci  da  quella  porta 

Subbito  Maria  cadde  'n  terra  morta  ^ 
32  Arispose  uno  de  quei  malfattori  :  -  State  su,  Madre  Maria, 

Che  '1  vostro  fijolo  è  'ndato  a  la  morte, 
34  E  voi  me  pare  che  state  in  angonia.  — 

Maria  s'  alza  e  se  messe  per  via, 
30  Spesse  volte  trovaa  gocce  de  sangue  : 

Dal  gran  dolore  ce  s'  anginocchiava. 
38  Quanno  che  fu  giunta  sul  Calvario 

—  Fijo,  con  quelle  man  sàgreme  sante  ^ 
40  Facevano  miracoli  vivente 

Adesso  sta  tra  chiodi  e  pene  tante  I 
42  Fijo,  con  quei  capelli  incannellati 

E  gran  de  battut'  oro  me  pareva  •^, 

'  Cfr.  il  Pianto  delle  Marie,   del   sec  XIV\   pubblio,   dal   Salvioni   in 
Rendiconti  dell'  Accademia  dei  Lincei,  voi.  Vili,  (189*:'): 
Quando  lo  'ntese  Sanata  Maria 
De  li  doluri  terra  cadia. 

-  Sagreme  sante  =  sacrosante. 

^  Cfr.  la  lauda  del  Codice  Urbinate,  pubblio,  da  G.  Grimaldi  per  nozze 
Hermanin-Hausman,  Perugia,  Unione  tipogr.  editrice,  1897: 

Li  so  capilli  fòro 

Como  lo  battut"  oro. 


496  GUIDO    VITALETTI 

44  E  mo  non  ce  so  più,  se  so'  stroppati  ! 

Fijo,  con  quela  bocca  anzuccherata, 
4>;  Adesso  d'  aceto  e  fèle  abbeverato!  — 

—  O  povera  la  mia  madre  cara  cara, 
48  Io  me  la  vedo  morta  in  ne  'na  strada  ; 

Je  vorrebbe  dà  aiuto  ma  non  posso: 
50  O  povera  la  mia  madre  cara  cara  !  — 

—  Fijo,  fa  cunverti  tutta  'sta  gente, 
■>-z  Falli  pentire  con  sospire  e  pianti. 

E  faje  ariceve  tutti  i  sagramenti, 
.-.4  E  poi  daje  la  gloria  fra  li  santi!  — 


L'  orologio  della  Passione' 

Già  è  preparata  1'  ora 
Dell'  ultima  sua  cena, 
E  con  faccia  serena 
4      Gesù  cosi  parlò. 

Disse:  «Io  sarò  tradito !j> 
Disse:   «Io  sarò  negato!) 
Giuda  disgraziato 
8      Rispose:   «Io  non  sarò.:> 

Alle  due  '1  Redentore 
I  suoi  piedi  lavo; 
Je  disse:   «Di'  1'  errore, 
11      E  te  perdonare.  ;> 

Lle  tre  del  Sacramento 
Già  istituisce  1'  ora; 
A  tutti  col  cor  contento 

Ki      'L  su'  corpo  dispensò. 

.Vile  quattro  se  mosse 
Con  grande  compassione 
E  all'  Apostoli  volse 
■li)      E  a  Giuda  'n  bel  sermone. 


^  \"cdine  una  notevole  variante  siciliana,  in  Pitkk,  II,  354 — 56. 


TRADl/^IONI    CAROLINGIE    E    I,E(;(;ENDE    ASCETICHE  497 

Alle  cinque  'ntell'  orto 
El  bon  Gesù  n'  andò, 
Alle  sei  '1  padre  eterno 
24      Lo  re  del  ciel  pregò. 

Alle  sette  il  Getsemano 
Il  buon  Gesù  tocco, 
E  con  atto  modesto 
28      Un  bacio  a  Dio  donò  ^ 

Air  otto  una  guanciata 
Al  bon  Gesù  tocco, 
'Lle  nòve  schiaffeggiato 
32      Allora  Giuda  si  turbò  ^ 

Quanno  che  fu  accusato 
Sonate  era  undici  ore; 
Lle  dodici  a  Pilato 
36      Gesù  s'  appresentò. 

'Lle  tredici  de  bianco 
Vestito  '1  Salvatore, 
Schernito  co'  'na  canna 
40      Pe'  daje  più  dolore. 

Gridava:  Crocifisso 

Ch'  era  quattordici  ore; 
Pilato  se  ne  affligge 
44      Che  non  trovava  orrore. 

Legato  alla  colonna 

Che  fu  alle  quindeci  ore. 
Battuto  e  flagellato 
48      Gesù  con  gran  dolore. 

'Ncoronato  de  spine 
Che  fu  alle  sedici  ore 
Le  tempie  sua  divise 
52      El  sangue  sua  versò. 


1  Variante  del  Giaxandrea,  op.  cit.,  p.  283: 
Dio  te  salvi,  Maestro, 
Allor  Giuda  parlò. 

-  Gianandrea:  Allor  Giuda  si  turbò. 


498  GUIDO    VITALE  l'TI 

Alle  diciassette  ore 
La  penna  se  'doprò, 
P'  ave'  'ngiusta  sentenzia 
56      Ch'  al  bon  Gesù  toccò. 

Li  chiodi  e  li  martelli 
Per  lui  se  preparò. 
In  croce  '1  Redentore 
60      Alle  diciotto  andò. 

Alle  diciannove  ore 
'L  testamento  narrò: 
Gesù  pieno  d'  amore 
(i4      Giovanni  suo  chiamò. 

Alle  venti  da  bere 
Chiede  lo  Redentor; 
Per  lui  r  aceto  e  '1  tele, 
r.s      Solo  pei  peccator. 

Sonata  la  ventuna 
La  sua  testa  'nchinò, 
Queir  alma  santa  e  pura 
72      Dal  Padre  Eterno  andò. 

Alle  ventidue  ore 
Un  vento  trapassò. 
Tremò  la  terra  e  i  monti 
Iti      I  morti  arsuscitò. 

Alle  ventritré  ore 
Dalla  croce  '1  levò. 
La  madre  con  dolore 
80      Sulle  braccia  '1  pijò. 

Alle  ventiquatr'  ore 
Gesù  'n  sepolcro  andò; 
Ma  il  terzo  giorno  intanto 
Si      Cristo  resuscitò; 

Con  gioia  festa  e  canti 
>.       In  oloria  se  n'  andò. 


TRADIZIONI    CAROLINCIK    E    I.EC.OENDE    ASCEIKHE  499 


L"  Epistola. 

Divina  e  divinità  donna  procede 
2  'L  Padre,  '1  Fijolo,  e  lo  Spirito  Santo, 

Luce  infinita  e  madre  di  mercede 
4  Spero  dal  petto  tua  le  grazie  tanto. 

Questa  è  la  Pistola  del  bon  Gesù  soprano 
6  El  qual  r  ha  scritta  Iddio  co"  le  sue  mano. 

L'  ultimo  giorno  eh'  arresuscitaste 
8  In  quele  tante  aspere  passioni 

Quaranta  dine  per  celo  montaste 
10  Com'  è  prof  etto  Dio,  prof  etto  sonno. 

'N  terra  mandaste  a  1'  angelo  beato, 
12  Ne  r  aitar  di  San  Pietro  si  posò; 

Ne  la  cita  Gerusalemme  santa, 
14  Per  noi  la  madre  chiesa  e  per  noi  canta. 

Vedendo  al  sagro  aitar  tutto  guernito 
itì  Pronto  e  parato  a  voler  celebrane 

La  gente  stea  accalcata  a  Sant'  Egidio  ^ 
18  E  stevano  alla  chiesa  ad  aspettane. 

'N  grande  schiandore  dal  cielo  fu  apparito 
20  Subbitamente  pe'  U'  aria  cantane  : 

Canta  1'  Angelus  Dei  si  dolcialmente '" 
22  Che  quasi  fea  stramortir  la  gente. 

L'  angelo  veramente  si  vedeva 
24  Co'  la  Pistola  in  mano  e  nun  parlava, 

E  sopra  di  Y  altare  che  la  distendeva, 
26  Con  sua  maniera  che  la  comenzava. 

—  Sentirete  la  Pistola  e  1'  effetto  : 

28  L'  à  scritta  Gesù  Cristo  bedenetto  !  — 

—  O  gente  stolte  che  voi  seve^  scrive 

30  So  ben  del  certo  che  per  noi  è  carnale  :  [?] 

Della  mia  madre  Vergine  fui  primo, 
32  Fui  crocifisso  e  non  mi  disdegnane. 


*  a  Sant"  Egidio  :  è  il  santo  protettore  cui  è  dedicata  la  chiesa  di  \"aldolmo, 
paesello  dove  era  nato  il  vecchio  che  mi  recitò  la  poesia. 
"  dolcialmente  =  dolcemente. 
^'  seve  =-  sapere. 


500  GUIDO    VIIALETTI 

Fui  crocifisso  e  messo  in  santo  legno 
34  Che  di  salire  al  ciel  quanto  fui  degno! 

Ora  vi  vedo  inverso  del  peccato 
3u  Ch'  agn'  ora  più  crescete  nel  mal  fare  ! 

O  gente  stolta  e  d'  inver  sentimento  ^ 
:j8  Che  più  de  Dio  'n  ve  volete  aricordàne, 

E  Dio  ci  comanda  e  vuol  che  sia 
40  (Questa  Santa  Domenneca  guardate  : 

Solo  ve  prego  de  la  madre  mia 
il  Oppuramente  de  1'  Angiolo  beato. 

La  mattina  a  la  Chiesa  andaiate^ 
44  Udir  la  messa  comò  de  ragione, 

Ansino  al  Santo  Vespro  ariposate: 
46  Fate  le  bone  e  sante  operazione. 

Fate  limosina:  per  quel  che  farete 
48  Cento  per  uno  al  ciel  n'  araverete^: 

Artornerete  al  Sartto  Sacrificio 
ó()  Al  Santo  Vespro,  coni'  è  veramente  : 

Vederite  che  sarà  'n  gran  benefizio. 
.V2  Queste  parole  ognun  le  tenga  a  niente. 

Chi  '1  farà  sino  al  giorno  del  Giudizio 
54  Sarà  più  salvi  che  '1  sole  isplendiente  ; 

Chi  nel  farà  sarà  del  mal  Nemico  : 
511  Assai  gli  farà  peggio  eh'  io  non  dico. 

Li  manderà  dilùi^  sopra  la  terra 
58  Fame  e  sete  e  mortalità  di  guerra 

Manderà  griji'',   rugole*^  e  rugoluni, 
(il)  Peggio  che  nnun  è  cani  arrabbiati, 

Manderà  grandene  fulmeni  e  tempeste, 
ii2  Dal  ciel,  che  ne  verrà  di  mal  funeste. 


^  Cfr.  la  Bis/ aria  \  di  San  Giorgio  \  Cavai ier  di  C/i risto 
Et  il  successo  della  sua  morte.  Data  iìi  luce  per  Gio.  Battista  Asolali i. 
Poemetto  in  ottave  (32\  di  ce.  2;  s.  n.  t.  |ma  fine  sec  XVI]: 

O  stolti  fuor  del  vero  sentimento 

non  conoscete  voi  il  vostro  errore,  ecc. 

■^  andaiate  =  andiate. 
^  araverete  =  avrete. 
*  dilùi  =  diluvi. 
5  griji  =  grilli. 
^  ruffole  =  bruchi. 


TRADIZIONI    CAROI.INf.IK    E    I.EiaiKXDK    ASCKTICHl'.  vóO  l 

Arbori  e  vigne  tutto  seccaranno, 
tu  Altr'  erba  verde  nun  ce  arnianeranno. 

I  manderane  addosso  gì'  infedeli, 
66  Turchi,  Saracini  e  Mori  dispietati. 

Cielo  sopra  cielo  e  terra  smisurati 
68  I  draghi  a  bocca  aperta  veneranno 

A  te  coi  tuoi  fijuol  t'  addoleranno  ^ 
70  Turri  e  palazzi  eh'  è  tanto  pomposi 

Da  r  aspri  venti  se  farà  rovinanno  -. 

72  Si  'sta  Santa  Domenneca  n"  averàe  guardata 

Finché  sei  stata  a  la  presente  vita 
74  D'  esto  ben  'nne  ^  farae  molt'  applicata  : 

Daràe  la  vita  eterna  a  la  partita. 
76  Chi  la  dirane  e  chi  la  farà  dine 

Quaranta  dine  con  gran  divozione 
78  De  mala  morte  non  poderà  morine. 

Sarà  scampata  da  1'  anfigione '^. 
80  Quando  sera'  sul  punto  de  morine, 

L'  angelo  mandarà  co'  'na  ragione  : 
82  Manderà  feste  e  suoni  e  canti  e  riso; 

L'  annema  porterà  sul  Paradiso. 
84  Manderà  feste  e  soni  e  risi  e  canti 

L'  annema  portarà  a  1'  eterne  stanzie. 
86  O  Dio  del  Ciel,  che  tutto  'l  mondo  Dio  ci  governa 

Pace  ci  dia,  del  Ben  e  la  Vita  Eterna  : 
88  O  Dio  dal  Cielo  co'  la  sua  Madre  Santa 

E  Dio  ci  dia  pace,  gloria,  riposo  e  lo  Spirito  Santo. 

Amen. 

Preghiere. 
I. 
A  letto  a  letto  me  ne  vo 
2  L'  annema  mia  e  Dio  la  dò. 

La  dò  a  Dio  e  a  San  Silvestro 
4  Che  mi  ha  messo  in  questo  letto. 


^  addoleranno  =  addoloreraiDio. 
^  se  farà  rovinanno  =  saranno  rovinati. 
'  'nne  —  non  ne. 

*  anfigione  o  anche  anfizione:    è   parola   viva   presso  i   contadini   per   in- 
dicare la  finsione  (tentazione)  del  demonio. 


502  GUIDO    VITALKTTl 


Me  ci  ha  messo  tanto  bene, 
t;  La  Madonna  mi  ci  tiene. 

La  Madonna  a  me  m'  è  madre, 
8  II  Signore  a  me  m'  è  padre, 

Gli  angioli  m'  è  parenti. 
10  Da  cima  al  letto  mio 

Ci  sta  r   Angiol  di  Dio  : 
12  Dentorno  dentorno 

Tutti  gli  angioli  del  mondo. 
14  De  qua  e  de  là 

La  santissima  Ternità. 
Iti  Io  so  de  la  colcata, 

Nun  so  de  la  levata. 
is  L'  annema  mia  sia  arcomandata 

Co'  la  confessione  e  la  comunione  e  1'  olio  santo. 
20  In  nome  del  Padre,  del  Figliuolo  e  dello  Spirito  Santo 

II. 
A  letto  a  letto  me  n'  andai  : 
2  Quattro  appostoli  ci  trovai. 


^  Ctr.  la  bella  variante  pistoiese,  pubblicata  dal  Prof.  Paganini,  Pisa,  Nistr 
(Nozze  Morelli-PicrantoniJ: 

Quando  a  letto  vo  la  sera, 
V^iene  d'  angeli  una  schiera: 
Due  si  stan  del  letto  appiè, 
*  Due  dal  capo  appresso  a  me: 

Due  ne  vanno  al  destro  fianco, 
Due  ne  vanno  al  lato  manco: 
Due  mi  copron  pian  pianino, 
Due  mi  svegliano  al  mattine, 
Due  mi  mostran  dolci  in  viso 
Il  cammin  del  Paradiso. 

Se  ne  trova  una  variante  anche  in  Germania:  il  Paganini  crede  che  la 
preghiera  fosse .  diffusa  que  e  là  dai  Frati  Minori,  i  quali  furono  i  primi  a 
recitare  a  compieta,  il  salmo  XC:  Visita  quaesimius  Domine ,  ecc.,  dal 
quale  sembra  aver  avuto  origine. 

Un'  altra  consimile  citata  dal  Gianandrea,  aggiunge: 

Fatte  'n  là,  amico  tristo,  |il  diavolo] 
So'  la  serva  di  Gesù  Cristo! 

conservando  cosi   un   altro    dei   concetti    fondamentali    del   salmo  citato:    Et 
omiies  insidias  iiiiìiiici  loiii^e  repelle. 


TRAIUZIOXI    CAKOI.INGIK    K    I.F.CGENDK    ASCETICHK  503 

La  Madonna  a  me  mi  disse 
4  Che  vegliassi  e  che  dormissi, 

Che  paura  nun  n'  avesse 
e,  Né  de  morti  né  di  vivi, 

Né  dei  spiriti  cattivi. 
8  Che  chiajnassi  a  Santo  Pietro 

Che  tenea  le  chiae  del  Paradiso 
10  P'  arapri  e  p'  arserrà, 

Tutte  1'  anneme  salva. 
12  Salvatemi,  Signore, 

E  tutti  tutti  i  peccatori. 
14  Commo  un  giorno  santi  tutti 

A  le  fin  mia  venete  tutti, 
1.;  Con  Gesù  e  con  Maria 

Buona  notte  Dio  ci  dia. 
18  O  Maria  bella  bella, 

Fateme  grazia  che  a  voe  ve  serva, 
2ii  Fino  al  giorno  del  Giudizio, 

Possa  'ni  con  voe  sul  Paradiso. 
22  Angiol  santo,  compagno  caro. 

Iddio  me  '1  dia  per  mio  guardiano 
24  E  me  aguardi  caramente 

E  nun  pecchi  mortalmente, 
2ti  Né  col  core,  né  co'  la  mente 

Né  coi  cinque  sentimente. 
28  Tre  di  'nnanze  a  le  fin  mia 

Possa  di  le  colpe  mia. 
30  Sia  ringraziato  Dio  e  la  Vergine  Maria. 

Amen. 

III. 

Nostra  in  grolia  pia 
2  Ci  benedisce  Dio  e  la  Vergine  Maria. 

La  pace  e  la  concordia 
4  Per  tutto  il  mondo  sia. 

Amen.     E  cosi  sia. 
ri  Fate  il  giorno  e  la  notte  ne  feste  veni: 

Sia  rengraziato  el  Redentor  del  mondo 
8  Ch'  è  giunta  1'  ora  de  gisse  a  dormi. 

S'  il  mio  dormi  che  nun  fussi  niente 
10  Vorria  1'  annema  mia  non  fusse  perdente. 


504  GUIDO    VHALKT11 

Se  fusse  per  passaggio  d'  andar  via 
12  Signor  ve  possa  di  le  colpe  mia  I 

Signor  ve  chiedo  i  santi  sagramenti, 
u  La  vostra  fede  me  possa  piglia  : 

Ve  prego  che  me  date  i  sentimenti 
16  Sempre  verso  de  voi  possa  pensa. 

Che  le  vostre  pietà  eh'  abbonda  tanto 
18  Perdonarne,  Gesù,  eh'  ò  offeso  tanto  I 

Gesù  Cristo,  che  sei  la  mia  luce. 
20  Per  quel  sangue  che  voi  spargeste  in  croce. 

Fate  r  ànnema  mia  salva  e  sicura. 
22  E  scampela  da  le  man  de  la  fortuna. 

Che  e'  è  Nemico,  eh'  è  tanto  feroce, 
24  Dio  me  lo  levi  da  la  mente  pura. 

L'  annema  non  acconsente  eh'  el  corpo  è  tristo. 
26  Perdoname  oggi  e  stanotte  e  sempre,  Signor  mio  Gesù  Cristo. 

IV. 

Fai  di  e  non  fai  di 
2  Sera  mejo  che  lassi  di. 

E  lassa  di  a  chi  vòle  : 
4  Ama  Dio  de  bon  core. 

De  bon  core  e  de  bona  voce 
6  Che  per  noi  sta  sulla  Croce. 

Croce  santa  e  Croce  degna 
8  Ce  se  'mpara  e  ce  se  'nsegna. 

Gesù  Cristo  mio 
10  Ha  tanto  tempo  non  v'  ò  veduto  più  : 

Ve  veddi  sul  monte  Calvario 
12  Con  doddici  Apostoli,  con  doddici  Angiolisti  ^. 

Bona  sera,  Gesù  Cristo! 

V. 

Pater  nostro  alla  romana 
2  Benedetto  chi  lo  'mpara  : 

Glielo  'mpara  '1  pellegrino. 
4  Pellegrin  gèva  cantando 

La  Madonna  predicando 
6  Predicando  ad  alta  boce  : 


Angiolisti  =  Evangelisti. 


TKADI/IOM     CAROLINGI!'.     K    l.KIIOKNOE    ASCETICHK  505 

—  Gesù  Cristo  è  morto  in  eroce  !  — 
8  —  Do'  ne  vae,  madre  Maria  V  — 

—  \'o  artrovà  1   figlioletto  mia 
10  Ch'  à  tre  di  che  me  1'  ò  perso 

E  me  sento  frigge  '1  petto.  — 
12  —  Io  r  ò  visto  "n  bello  ragazzo 

Cosi  bello  e  cosi  ben  fatto, 
14  E  si  è  quello  eh'  ò  visto  io 

Par  che  1'  aggia  fatto  Iddio!  — 
it;  —  Si  è  '1  mio  fijuolo 

A  d'  aé  i  capelli  d'  oro 
18  E  tessuti  d'  ogni  modo. 

Ci  à  du'  occhi  che  pare  du'  stelle 
■20  Ch'  a  ogni  alba  un'  alba  accende. 

Quando  semo  là  'sto  piano. 
22  La  città  è  poco  lontano. 

Quando  sem  per  bocca  ^  dentro 
24  'L  vederemo  avanti  al  tempio 

Che  disputa  coi  dottori: 
■IH  Par  'na  rosa  accanto  a  'n  fiore. 

Par  'na  rosa  accanto  a  'n  gijo  : 
28  Oh  Maria,  oh  che  bel  fijo  !  — 

—  T'  arengrazio,  donna  fedele, 
30  Dio  te  dia  i  boni  cieli  ! 

Mo  che  '1  fijo  me  1'  àe  'nsegnato, 
32  El  dolor  me  s'  è  passato. 

Rivolta  a  San  Giuseppe 

—  Povero  vecchio  che  stracco  siete, 
34  Sti  tre  giorni  eh'  èm  ^  girato, 

Sti  tre  tozzi  eh'  èm  buscato, 
30  'N  po'  più  su  ce  posarimo 
Un  per  un  ce  ne  farimo.  — 

VI. 

San  Giuseppe  vecchiarello 
2  Porta  '1  foco  nel  mantello 
Pe'  scalda  '1  suo  bambinello. 


^  beccare  =  entrare. 

-'  Ch'  èm  =  che  abbiamo. 

Afchivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  33 


50ò  <;uiDi)  vitali: ITI 

4  E  per  farlo  grande  e  grosso 

P'  emparaje  '1  paternostro. 
6  'L  paternostro  a  la  romana 

Benedetto  a  chi  1'  impara 
g  Lo    mpara  '1  pellegrino: 
Pellegrino  gea  cantando 
10  Gesù  Cristo  predicando 
Predicando  ad  alta  boce 
12  Gesù  Cristo  è  morto  in  croce. 
E  morto  in  croce  per  la  via. 
u  Du'  ne  vai,  madre  Maria? 

—  Vo  cercando  '1  fijo  mia. 
ui  L'  avete  visto  'n  vèlie  ?  —  • 

—  L'  ò  visto  'n  su  quel  monte 
is  Co"  le  man  piegate  gionte, 

Co'  na  rosa  'nviolata.  — 
:io  La  Madonna  s'  è  levata  : 

Pe'  non  fa  tanto  romore 
■z-i  Si  levò  Nostro  Signore. 

Passò  'na  palombella 
•li  Portava  '1  foco  'n  bocca, 

Je  ne  cascò    na  goccia 
26  Sopra  'na  preta  rossa. 

La  preta  chioppò 
28  Tutto  '1  mondo  alluminò  : 

Alluminò  a  Santa  Maria 
yo  'N  paternostro  e  'n  'avemmaria. 

Si  nn'  ò  ditta,  la  dirò, 
32  'N  paradiso  ce  girò. 

Ce  girò  co'  'na  scaletta 
34  Santa  Croce  benedetta. 

—  Hai  visto  'n  velie  '1  fijo  mia? 
3<;  j—  L'  ò  visto  su  quel  monte  ■ 

Con  le  man  piegate  gionte 
38  La  croce  nn'  a  potia  ^, 

Sangue  rosso  je  venia. 
4(1  La  Madonna  se  levò 

Si  levò  con  gran  dolore: 
42  La  Passione  di  Nostro  Signore. 


'  nn'  a  p<,>tia  =  no>i  ìit  poteva  [portare]. 


IKA1.1ZI..M    CAR<)I.lN(;n      K    I.EGOKNDE    ASCK  HCHE  507 


VII. 

Sona  sona,  campanella, 

Grolia  santa  e  pace  'n  terra. 

Quando  s'  alza  'l  Corpo  Santo 

Ci  chiniamo  tutti  tanto. 

Santo  e  santòro^ 

Veniteme  a  trova  quando  me  moro: 

Nun  ce  menate  quel  brutt'  omo! 

Venitece  col  vostro  fijolo, 

E  'l  giorno  del  Giudizio 

Possa  veni  con  te  sul  Paradiso. 


Vili. 

Pater  nostro  de  Natale 

Gesù  Cristo  'l  fece  di  e  '1  fece  fare. 

La  rigina  de  tre  fiumi, 

Tre  di  latte  e  tre  di  sangue. 

L'  autor  fu  San  Giovanni. 

IX. 
Alla  Maddalena 
O  Madalena,  apostola  de  Cristo 
Devota  della  Vergine  Maria, 
Ti  prego  che  mi  preghi  Gesù  Cristo 
Ch'  essaudisca  1'  orazione  mia. 
Signor  che  fusti  preso  e  fusti  giunto, 
Ajutame  a  sopporta  d'  ogni  gran  punto. 
Tutte  le  cose  che  me  sa  fatica 
Ci  aiuterà  la  Santa  Ternità,  la  gloriosa  Vergme  Mana. 

X. 

A  Sant'  Apollonia. 
Santa  Pologna  a  longo  mare  steva 
Su  'na  pietra  de  marmo  lia  sedeva. 
Te  disse:  —  Que  fae  qua,  Pologna  mia?  — 

1  Santo  e  santòro  =  Sanctus  sanctonim. 


508  GUIDO    VITALETTI 

—  Io  Sto  qui  con  un  dolor  de  denti 
Che  dal  dolore  moro  siguramente.  — 

—  Te  morirà  la  tignola  e  te  se  guarirà  'l  dente: 
Tu  sei  la  sposa  de  Gesù  onnipotente!    — 

XI. 

A  S  a  n  t'  Antonio. 
Sant'  Antonio  vergine  adorato 
Chi  ve  r  ha  messa  la  corona  in  capo?^ 
Ve  ce  r  à  messa  la  madre  Maria: 
Famme  la  grazia.  Sant'  Antonio  mia! 

XII. 

Per   scongiurare    le    tentazioni. 
Vattene  via,  mortai  nemico, 
Che  co'  r  ànnema  mia  non  ci'  àe  que  fare. 
Che  cento  croci  io  le  porto  addosso 
Me  r  ho  fatte  la  notte  de  Natale. 

XIII. 
Entrando   in   chiesa. 
Acqua  santa,  scendi  presto 
Possi  entra  dentro  '1  mio  petto  .... 

Uscendo   di   chiesa. 
Chiesa  santa  me  ne  vò. 
S'  io  ci  arvengo  nun  lo  so. 
Se  ci  arvène  V  ànnema  mia 
Faje  'na  bona  e  santa  compagnia. 
Se  ci  arvène  1'  ànnema  e  '1  corpo 
Fate] e  un  bon  conforto. 


Chiudiamo  con  questi  echi  di  antiche  poesie  religiose  il  nostro  studio  : 
ma  una  più  lunga  permanenza  nei  luoghi  da  noi  descritti,  un  maggiore 
e  più    confidente   contatto   con    gli    umili,    ci    permetterà   di    integrare 


^  Variante  :  V  è  state  messe  due  corone  in  capo. 


IRADIZIONI    CAROLINGIK    E    LEGGENDE    ASCETICHE  509 

con  nuovi  elementi  il  nucleo  di  leggende  da  noi  riprodotte,  ce  ne  farà 
raccogliere  delle  nuove.  Purtroppo  anche  in  questi  paeselli  appollaiati 
sui  declivi  dei  monti  o  perduti  nelle  gole  selvaggie,  penetra,  sebbene 
in  ritardo,  la  nostra  frettolosa  civiltà  :  anche  qui,  come  altrove,  tra- 
montano le  belle  leggende  sbocciate  tra  il  popolo  e  per  il  popolo,  del 
quale  illuminarono  per  lungo  volgere  d'  anni,  le  vie  della  vita. 

In  un  altro  scritto  daremo  conto  di  canti  popolari,  di  indovinelli,  di 
proverbi  che  recano  ancora  traccie  palesi  di  avvenimenti  storici,  in- 
sistendo particolarmente  sugli  scambi  avvenuti  tra  Baldassarre  Olimpo, 
il  più  conosciuto  poeta  popolare  del  secolo  XVI,  e  la  musa  del  popolo. 
Le  sue  Opere  d'  amore,  di  cui  stiamo  provvedendo  alla  pubblicazione, 
godettero  qui  specialmente  di  grande  fama.  E  noto  che,  Sassoferrato 
fu  il  teatro  delle  sue  ^immascarateì>  e  più  tardi  il  poeta,  quando  gli 
si  rimproverò  di  non  scrivere  a  secondo  V  ordine  della  celebrata  lingua 
toscanay>  si  scusò  dicendo  che  le  sue  dnornate  parolette^?  erano 
«.secondo  la  sua  dolce  e  cara  patria  dove  era  inteso  •:>  e  che 
non  desiderava  di  essere  apprezzato  che  «m  quel  freddo,  nudo  et 
asperrimo  sasso  ■> .  Oggi  le  sue  poesie  non  sono  del  tutto  scomparse  : 
i  contadini  che  conservano  spesso  le  edizioni  di  Lucca  e  di  Pistoia, 
cantano  ancora,  mentre  attendono  alle  fatiche  umili  e  oscure,  stram- 
botti e  intere  serenate  dell'  Olimpo. 

E  vorremmo  altresì  richiamare  l'  attenzione  di  chi  di  ragione  anche 
sulla  venerabile  abbazia.  I  suoi  fati  si  compiono  lentamente,  ma 
inesorabilmente.  Della  sua  grandezza,  del  suo  splendore  più  nulla 
rimane.  Anche  dopo  il  1570,  anno  in  cui  il  cardinale  Emilio  Feltri, 
impensierito  per  la  rilassatezza  degli  Avellaniti,  contrari  sempre  ad 
ogni  proposta  di  riforma,  li  aggregò  all'  ordine  camaldolese,  il  con- 
vento visse  di  vita  non  ingloriosa.  E  nel  1861  il  regio  commissario 
Valerio  lo  risparmiava  dalla  soppressione  in  memoria  del  soggiorno 
di  Dante  e  in  compenso  del  culto  conservato  a  quel  sommo.  Ma 
nel  1866  soggiacque  alla  sorte  comune  ed  oggi,  se  vogliamo  eccettuare 
alcune  immagini  di  Sant'  Albertino  del  secolo  XIV,  i  lavori  in  legno 
della  sacrestia  e  del  refettorio,  una  grande  riproduzione  dell'  affresco 
di  Guido  Reni  a  San  Gregorio  al  Celio  di  Roma,  il  bozzetto  originale 
che  Andrea  Sacchi  dipinse  per  il  quadro  San  Romualdo  e  i  Camal- 
dolesi della  Pinacoteca  Vaticana,  noi  non  sappiamo  rinvenire  opera 
che  meriti  a  lungo  la  nostra  attenzione.  Altrove  dicemmo  della  totale 
dispersione  della  biblioteca  e  dell'  archivio.  Presentemente  solo  due 
o  tre  camaldolesi  abitano  l'  immenso  edificio  che  non  più  animato  di 
fervore  e  di  canti,  sembra  intristire  nella  sua  stessa  solitudine  e  che  se 
non  sarà  restaurato,  finirà  con  crollare  miseramente  come  i  suoi  con- 


510  GUIDO    VITALETTI 

fratelli   minori   di  Santa  Maria   di  Sitria  e  di  Sant'  Emiliano    in  Con- 
giuntoli, perduti  nelle  valli  vicine. 

E  nel  cuore  del  visitatore,  solcato  da  un  brivido  di  ammirazione  e 
di  sconforto,  fiorisce  spontaneo  1'  augurio  che  il  luogo  che  tenne  fede 
al  culto  di  Dante  in  tempi  in  cui  era  forse  altrove  negletto  e  che 
ispirò  artisti  e  poeti  con  la  ricchezza  dei  suoi  ricordi,  torni  al  decoro 
di  un  giorno;  che  liberato  dalle  posteriori  costruzioni  il  chiostrino  di 
Pier  Damiani  torni  a  darci  ancora,  nel  bacio  del  sole,  una  visione 
d'  arte  e  di  bellezza. 

Guido  Vitai.ktti. 


Le  Compoìs  du  Puy-en-Velay  écrit  en  lang^ue  d'Oc 

en  1408. 

I.   Le  Manuserit. 

Le  manuserit  du  Conipois  contient  notamment  des  indications  précises 
qui  permettent  de  reconstituer  sans  lacunes  la  numération  suivie  par 
nos  ancétres  du  XV^  siede  dans  la  pagination  des  livres  et  les  comptes 
d'argent;  il  ne  laisse  également  subsister  aucun  secret  ou  aucune 
incertitude  concernant  l'éstimation  des  propriétés,  des  revenus,  des 
impots,  l'usage  des  mesures  de  superficie,  de  celles  de  capacité  et  de 
poids.  etc.  Il  fournit  ainsi  un  supplément  copieux  au  LcAiqite  Roìuan 
de  Raynouard  comme  aux  vocabulaires  qui  ont  paru  depuis  et  qui  sont 
tous  incomplets  sur  ces  questions  pratiques. 

D'autre  part,  il  contribue  à  nous  faire  savoir  jusqu'à  quelle  epoque 
persista  l'usage  du  cas  sujet  dans  la  langue  écrite. 

Cette  dernière  question  a  été  très  controversée  et  M.  Clédat.  dans 
ses  recueils  de  textes  du  moyen  age,  a  été  tenté  de  fixer  à  1328,  c'est-à- 
dire  à  l'avènement  de  la  dynastie  des  \"alois,  la  disparition  de  cette 
caractéristique  de  la  vieille  langue.  Le  synchronisme  était  séduisant 
et  l'histoire  littéraire  aurait  suivi,  une  fois  encore,  les  péripéties  de 
riiistoire  politique  ou  administrative.  Mais  Froissart,  qui  mourut 
en  1410.  employait  encore  très  régulièrement  le  cas  sujet,  et  l'h^-pothèse 
de  M.  Clédat  se  trouve  ainsi  détruite  en  ce  qui  concerne  la  langue 
d'oil.  Des  philologues  plus  hardis  ont  pensé  que  l'emploi  du  cas  sujet 
était.  dans  la  langue  d'Oc,  un  simple  ornement  poètique  qui  avait 
séduit  les  troubadours,  mais  dont  le  langage  familier  ne  s'était  jamais 
embarrassé.  Or,  le  compois  de  1408,  qui  est  écrit  en  prose  et  dans 
la  langue  la  plus  familière  qu'on  puisse  souhaiter,  emploie  régulièrement 
le  cas  sujet.  Qu'est-ce  à  dire,  sinon  que  la  langue  d'oil  et  la  langue 
d'oc  «écrites;  ont  suivi  une  évolution  parallèle  et  que  le  cas  sujet 
n'a  disparu,  dans  l'une  comme  dans  l'autre,  qu'en  plein  quinzième 
siècle?  Dans  des  documents  de  1459  que  j'étudie  ailleurs,  on  n'en 
trouvera  plus  qu'une  trace  tout  accidentelle  et  il  a  franchement  disparu 


512  e.    FABRE 

dans  les  textes  catalans  et  languedociens  des  XV^  et  XVI^  siècles 
que  j'ai  publiés  il  y  a  plus  d'un  an.  (Annoles  du  Midi,  XXVIII, 
pp.  354—370.) 


Le  manuscrit,  vieux  de  cinq  cent  dix  ans,  qui  est  parvenu  jusqu'à 
nous,  se  trouve  dans  les  archives  de  l'hòtel-de-ville  du  Puy  et  je 
remercie  bien  vivement  le  fin  poète  et  fervent  lettre  qu'est  M.  Moulhiade, 
le  chef  actuel  de  la  municipalité  anicienne,  de  l'avoir  mis  aimablement 
à  ma  disposition.  Il  a  dù  étre  écrit  sur  l'ordre  mème  du  Consulat. 
Celui-ci,  après  une  éclipse  de  plus  d'un  siècle  dont  j'aurai  l'occasion 
d'exposer  les  causes,  avait  enfin  été  restauré  dans  tous  ses  droits  et 
ses  fonctions  vingt-cinq  ans  auparavant,  en  1383.  La  confection  d'un 
compois  précis,  destine  à  établir  exactement  l'impót  de  la  faille,  dut 
donc  étre  un  de  ses  preraiers  actes  d'intérét  general.  Peut-étre, 
d'ailleurs,  comme  en  1544,  le  consulat  re(;ut-il  de  la  ro3^auté  l'ordre 
de  faire  exécuter  ce  travail.  Dans  l'un  comme  dans  l'autre  cas, 
s'explique  la  présence  du  manuscrit  dans  les  archives  de  la  ville. 
L'usage  de  rediger  un  compois  à  des  intervalles  déterminés  est,  au 
reste,  certain,  et  la  tache  était  confiée  à  des  hommes  lettrés  et  sérieux 
que  leur  instruction,  leur  expérience  des  affaires.et  leur  dévouement 
à  la  chose  publique  désignaient  au  choix  des  édiles  de  la  cité.  Cela 
apparaìt  éloquemment,  non  dans  notre  manuscrit,  qui  n'a  pas  de  préface 
et  ne  contient  pas  de  nom  d'auteur,  mais  dans  un  autre  compois  dressé 
en  1544  et  déjà  redige  en  frangais.  La  confection  de  ce  compois  fut 
confiée  à  quatre  personnes  «esleues.;-  par  l'assemblée  consulaire,  et, 
parmi  elles,  il  faut  citer  le  savant  Etienne  Médicis,  l'historien  inlassable 
de  la  ville,  qui  consacra  plus  de  cinquante  ans  de  sa  vie  (de  1500  à  1556) 
à  recueillir  et  à  transcrire  les  pages  qui  devaient  former  les  annales 
les  plus  abondantes  du  Puy.  D'ailleurs,  notre  manuscrit  lui-méme  fut, 
comme  on  le  verrà,  écrit  avec  le  plus  grand  soin,  et,  au  bas  du  dernier 
feuillet  (recto)  l'écrivain  paraìt  satisfait  en  formulant  son  explicit: 
Laus  Ubi  seìiiper;  liber  explicit  iste.     Gvacias  Dea.    Amen. 

Ainsi,  le  manuscrit  de  1408,  dù  à  un  ordre  du  consulat,  fut  depose 
dans  les  bureaux  de  la  ville,  à  l'ancienne  maison  commune  de  la  rue 
Villeneuve  (aujourd'hui  rue  du  Consulat)  et  fut  naturellement  transporté 
dans  le  nouvel  hòtel-de-Ville,  lorsque  celui-ci  se  dressa  au  XVII^  siècle 
sur  la  place  du  Martouret. 

Il  échappa,  avec  celui  de  1544,  à  un  incendie  qui  détruisit  les  archives 
en  1653,  et,  en  1780,  un  nouveau  compois  vint  se  joindre  aux  deux 
premiers.     11    est    meme    vraisemblable  qu'entre  temps  il  ait  été  copie 


I.K     CcniPOIS    TU-    PlY-EN-VELAV    ÉCRIT    F,N     I.AN"(;UF,    D'OC    KX    1  IQS  513 

ntégralement  ou  en  parile,  ainsi  que  celui  de  1544,  et  d'autres  compois 
furent  dressés  pendant  ce  long  intervalle  de^  plus  de  trois  siècles.  Il 
en  existe  un  certain  nombre  qui  sont  dispersés  dans  des  archives 
particulières,  et  l'un  d'eux,  qui  remonte  au  XV"^  siècle,  est  aussi  écrit 
en  langue  d'oc.  Cette  dispersion  a  été  un  bienfait,  puisqu'elle  a  permis 
aux  précieux  manuscrits  d'échapper  à  l'anéantissement  que  prescrivit  la 
Convention  dans  le  but  de  faire  disparaìtre  les  titres  de  l'ancien  regime 
et  les  privilèges  des  ci-devant  nobles. 

Quant  au  nótre,  s'il  survécut  à  cette  dernière  tourmente,  c'est  vraisem- 
blablement  à  cause  du  peu  d'importance  qu'on  lui  attribuait.  Certainement 
on  ne  savait  plus  le  lire  a  lafinduXVIII^  siècle,  et  cette  circonstance,  qui  le 
faisait  considérer  comme  sans  valeur,  le  preserva  aussi  de  tonte  destruction. 

Le  XIX^  siècle  l'ignora  jusqu'en  1870.  Mais,  en  1874,  Chassaing, 
le  savant  éditeur  de  Médicis,  le  remarqua  et  en  tira  parti  pour  éclairer 
les  textes  parfois  si  diffus  et  si  indigestes  du  vieux  chroniqueur  qui 
avait  eu  le  malencontreux  orgueil  d'écrire  dans  la  langue  de  Du  Bellay, 
c'est-à-dire  dans  un  idiome  qui  lui  était  remarquablement  étranger. 
Mais  Chassaing  avait,  à  son  tour,  une  connaissance  plus  que  rudimentaire 
de  la  vieille  langue  d'oc.  Cela  apparaìt  nettement  dans  le  redressement 
malheureux  qu'il  a  cru  devoir  donner  à  quelques  phrases  :  trouvant, 
en  effet,  dans  son  auteur,  deux  lignes  du  poète  Cardinal,  il  se  permit 
de  les  traduire  et  de  substituer  au  mot  mortondats ,  qu'il  ne  comprit 
pas,  celui  de  iiiorfonduts .  Or,  un  simple  coup  d'oeil  dans  Raynouard 
lui  aurait  donne  le  sens  d'un  mot  qui  est  loin  d'étre  mystérievix  et 
qui  avait  -été  familier  à  Bertrand  de  Born.  Chassaing  ne  consulta 
donc  le  compois  de  1408  que  très  discrètement,  et,  troublé  par  le  cas 
sujet,  se  contenta  d'y  relever  quelques  listes  de  noms  propres,  comme 
celle  de  la  riche  corporation  des  argentiers  que  j'aurai  à  signaler. 
Du  livre  lui-méme,  il  se  contente  de  dire  que  c'était  l'Estime  generale, 
compois  ou  cadastre  de  la  ville  et  banlieue  du  Pu\',  base  de  l'assiette 
de  la  taille  ...  et,  sans  contredit,  le  plus  précieux  document  des 
Archives  municipales  ; .     (Le  livre  de  Podio  ...  II,  pp.  229  sq.  note.) 

Après  Chassaing,  le  livre  retomba  dans  l'oubli  pendant  une  vingtaine 
d'années,  et  la  personne  qui  aurait  voulu  le  consulter  avant  1892, 
r aurait  trouvé  dans  un  coin  des  archives,  par  terre  ou  sur  une  chaise, 
méme  au  haut  d'une  échelle  où  l'on  s'en  servait  pour  se  hisser  le  plus 
haut  possible  à  cause  de  son  épaisseur.  Il  était  réellement  en  lambeaux, 
tout  crasseux,  déchiré  dans  ses  premiers  et  ses  derniers  feuillets,  dont 
quelques-uns  manquaient,  et  très  mal  protégé  par  une  vieille  couverture 
en  veau  rouge,  qui  tombait  en  morceaux.  C'est  dans  cet  état  que  le 
trouva    M.  A.  Jacotin ,    le    savant    archiviste    de    la  Haute-Loire,    lors 


514  e.  FAnKi. 

d'une  inspection  qu'il  fit  aux  archives  communales  avec  son  ancien 
maitre,  M.  P.  Meyer.  Mais,  dès  ce  moment,  le  manuscrit  fut  inventori  é, 
puis  M.  P.  Meyer  se  fit  communiquer  l'ouvrage  à  Paris.  M.  Jacotin. 
qui  se  chargea  de  l'envoi,  pria  son  ancien  maitre  de  profiter  de  la 
circonstance  pour  essayer  de  faire  restaurer  le  manuscrit.  C'est  ainsi 
que  le  gros  volume,  délabré,  passa  un  moment  à  la  Bibliothèque 
nationale  où  M.  Léopold  Delisle  voulut  bien  en  ordonner  la  restauration. 
Celle-ci  fut  parfaite,  et  le  compois  sétale  maintenant  triomphalement 
sur  les  ra^-ons  des  archives  de  la  Mairie  dans  une  relìure  modeste, 
mais  solide  et  avec  des  pages  d'un  blanc  presque  immaculé  et  qui 
semblent  d'hier.  Les  restaurateurs  ont  ajouté  quatre  feuillets  de  papier 
au  commencement  du  livre  et  autant  à  la  fin  ;  or,  le  beau  vélin  moderne 
rivalise  à  peine  avec  celui  qu'il  complète  et  qui  date  de  plus  de  cinq 
cents  ans. 

Les  feuillets  soni  de  dimensions  imposantes  (29  centimètres  sur  42), 
et  l'écrivain  n'a  pas  songé  à  l'economie.  Il  a  plié  chaque  feuillet  en 
quatre,  suivant  la  longueur,  formant  ainsi  quatre  colonnes  de  8  centimètres 
de  large.  puis,  n'a  écrit  que  dans  les  deux  colonnes  du  milieu,  laissant 
une  ampie  marge  à  gauche  et  à  droite.  Il  a  ménage,  en  outre, 
judicieusement,  de  longs  espaces  blancs  après  chaque  article,  afin  que 
l'énumération  des  biens  de  chaque  personne  pùt  etre  complétée  ou 
modifiée  à  l'occasion.  Ces  espaces  blancs  comprennent  parfois  jusquà 
trente  lignes,  comme  on  le  verrà  dans  mes  extraits,  et,  après  chaque 
ile,  deux  feuillets  entiers  restent  aussi  en  blanc,  bien  qu'ils  soient 
numérotés. 

L'écriture  est  la  belle  ronde  du  quatorzième  siècle,  et  ressemble  en 
tous  points  à  celle  du  beau  manuscrit  Lavallière  (n*^'  22543,  ancien  2701) 
que  possedè  la  Bibliothèque  nationale.  Ce  dernier  manuscrit  est  bien 
connu  des  romanistes,  et  des  fac-simile  partiels  en  ont  été  publiés.  Jen 
ai  reproduit  moi-mcme  deux  pages  sur  planches  hors  texte  dans  mes 
études  récentes  sur  le  Troubadour  Perdigon  (Aubenas.  1914)  et 
Bertrand  Carbonel  de  Marseille  (Le  Puy,  1914).  —  Les  abréviations 
sont  peu  nombreuses  et  je  les  signale  dans  mes  extraits,  ainsi  qu'un 
certain  nombre  d'autres  détails.  La  ponctuation  est  absente.  On  ne 
rencontre  un  point  qu'après  l'abréviation  W  {=  Ihiouras).  Mais  chaque 
phrase  commence  par  une  majuscule.  Les  paragraphes  ou  Iteui  sont 
nettement  séparés  et  chaque  article  est  précède  en  marge  par  un  senhal 
vigoureusement  dessiné,  qui  ressemble  à  la  lettre  q.  encore  en  usage 
dans  les  éditions  des  XVP  et  XVIL  siècles.  ' 

Le  manuscrit  contient  483  feuillets  marqués  en  chiffres  romains, 
d'après    la  numéralion  par  vingtaines  à  laquellc  je  consacre  une  note. 


LK    CO.Ml'OIS    l>U    PUV-EN-VKLAV    ÉCRIl     EX    I,\\(;UE    D'OC    EN    U08  515 

Une   main   moderne   a   traduit    la   pagination    en  chiffres  arabes.     Un 
feuillet   reste   blanc   et  sans  numero  suit  les  483  feuillets  écrits,   puis 
vient  une  table  due  à  une  main  differente,  et  portant  en  titre: 
Rubrica  de  las  ylas  fayta  l'au  mil  CCCC  VII j. 

C'est,  sans  doute,  ce  dernier  chiffre  qui  a  fait  donner  au  livre  la 
date  de  1408;  mais  il  est  probable  que  le  compois  était  légèrement 
antérieur. 

Après  la  <^rubrique  des  ìles»,  écrite  sur  deux  colonnes,  avec  renvoi 
aux  feiiUts  du  texte,  vient  une  table  des  noms  par  ile,  avec  le  mème 
renvoi.  La  recherche  des  noms  est  donc  assez  facile.  La  table  entière 
contient  dix  fenìhs,  non  numérotés  par  l'écrivain.  mais  qu'une  main 
moderne  a  munis  de  chiffres  au  crayon. 


Dans  les  extraits  qui  vont  suivre,  j'ai  voulu: 

1  °  donner  une  idée  nette  du  manuscrit  ; 

2  °  indiquer  la  contribution  que  le  compois  apporte  à  mes  recherches 
sur  la  famille  Cardinal. 

J'ai  donc,  dans  le  premier  extrait,  copie  simplement  les  trois  premiers 
articles  du  manuscrit.  Le  second  extrait  et  le  troisième  reproduisent 
les  articles  consacrés  à  Jacme  et  à  Johan  Cardenal. 

Ceux-ci  sont  des  descendants  de  la  famille  du  poète  Pierre  Cardinal. 
Dans  de  patientes  études  encore  inédites,  mais  dont  j'avais,  dès  1913, 
communiqué  les  grandes  lignes  à  la  Société  scientifique  du  Puy,  j'ai 
pu  faire  revivre  la  famille  Cardinal  en  remontant  jusqu'au  pére  du 
poète .  P.  Ckardonal ,  dit  Chasx  et  à  sa  mère,  Montanha ,  dotiima 
Vallis  terrae.  Des  documents  de  l'hòpital  et  des  archives  départe- 
mentales  m'ont  révélé  leurs  biens  et  ceux  de  leurs  descendants  jus- 
qu'en  1350,  non  seulement  au  Puy,  mais  dans  la  province,  notamment 
dans  l'ancienne  baronnie  de  Solignac.  Des  cadets  de  la  famille  ont 
été  des  personnages  de  marque  dans  l'église  d'Anis.  Ce  sont:  P  Jean 
Cardinal,  dont  j'ai  suivi ,  de  1250  à  1305,  la  longue  carrière  comme 
chanoine,  fordoyen  du  Chapìtre,  maitre  de  l'hòpital  et  vicaire  general  ; 
2"  Odon  Cardinal,  qui  fut  abbé  de  Séguret  et  mourut  à  Avignon  en 
1326.  Il  est  infiniment  probable  que  le  jurisconsulte  bien  connu, 
Pierre  de  Terriéres,  qui  devint  doyen  d'Anis  en  1295,  puis -chancelier 
du  royaume  de  Sicile  en  1296,  évéque  de  Lectoure  en  1298,  évèque 
de  No)^on  en  1301,  archevéque  d'Arles  en  1304.  et  mourut  Grand- 
Vicaire  de  Charles  II  d'Anjou.  à  Naples,  en  1308,  fut  aussi  un  membre 
de  la  famille  Cardinal.     C'est.    en  tout  cas,    le   personnage    que  Jehan 


516  e.    FAHRE 

de  Nostredame  a  pris  pour  le  poète  Peire  Cardenal.  Enfin,  un  Jean 
Cardinal  est  attesté  dans  des  documents  de  1380  à  1420.  Or,  c'est 
justement  celui  auquel  notre  compois  consacre  un  de  ses  articles  et 
quelques  mentions  éparses. 


II.  Extraits. 

[Feulh]  I,  1 
L'ila  Feuchier. 

Sen[hor]  Guill[ein]  de  Brioude,  —  Un  hostal  en  las  Grazas  que 
dona  de  ces  q[ui]nze  den[iers]  et  quatre  soùs  p[er]  chapa  et  una 
]h[ioura]  de  pebre  a  moss[enhor]  del  Puey,  et  al  Chapitol  et  aus  clers, 
onze  lh[iouras].  Fo  estimatz  lod[itz]  hostal  sens  chart,  sey  cens 
lh[iouras],  et  deu  s'en  debatre  p[er]  tot  lo  chart  dess[us] ,  dos  cens 
trenta  Ihfiouras].     Resta  tres  cens  setanta  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  hostal  en  la  Chanabataria  que  dona  dotge  carton[adas] 
et  d|i]m[e]5^[a]  de  ciuada  et  vint  den[iers]  a  mosse[nhor]  del 
Puey.  Fo  estimatz  sens  chart  setge  vins  Ih[iouras].  Et  deu  s'en 
debatre  p[er]  lo  chart  dess[us]  vint  lh[iouras].  Resta  tres  cens 
lh[iouras]. 

Item.  —  Prent  sobre  l'ostai  de  la  molhe[r]  de  Guillem  de  Rom.  en 
Panassac,  quatre  lh[iouras]  debtals,  que  valont  seyssanta  et  quatre 
Ihfiouras]. 

Item.  —  Prent  sobre  l'ostai  de  la  molher  de  ma5'stre  Peyre  Arnaut, 
que  fo  de  moss[enhor]  P[eyre]  de  Bargetas,  a  la  grantja  del  blat, 
quaranta  sous  debtals  que  valont  trenta  doas  lh[iouras]. 

Item.  —  Doas  se^^toradas  de  prat  justa  lo  Bruelh,  am  un  ort  de 
justa  que  fo  de  Andreu  Chancho,  que  es  pratz  que  dona  de  ces  tot[z] 
sinq  sous  aus  clers  et  des  sous  al  Cossolat  p[er]  lodit  ort.  Fo  estimat 
sens  chart[z]  cent  lh[iouras],  et  deu  s'en  debatre  p[er]  los  ditz  chartz 
quinze  lh|iouras].     Restant  quatre  vins  et  sinq  lh[iouras]. 

Item.    —    Doas    se3^toradas    de    prat    ves    S.    Johan    la    Chavalaria, 
que    dona[nt|    de    ces   a   moss[enhor]    del  Pue}^    setge    sous    et    nou   * 
den|iers|.      Valont    sens    chartz    cent    lh[iouras]    et   deu   s'en   debatre 
p[er]    lo[s  ditz]    chart|z]    des    et    set    lh[iouras].     Resta    quatre  vins  et 
tres  lh[iouras]. 

Item.  —  Prent  trenta  sous  debtals  sobre  l'ostai  d'En  P[eyr]e  Laut 
en  la  Coyrataria  uelha,  lo  qua[l]  te  Johan  de  la  Chalm  del  Pertus. 
Valont  vint  et  quatre  lh[iouras]. 

Ite[m].  —  Prent  sinquanta  sous  debtals  sobre  l'ostai  de  Sen[horJ 
Vergontjas.     Valont  quaranta  lh[iouras]. 


LR    COMPOIS    DU    PUV-EX-VKI,\V    ÉCKIl     EN    LANGUE    U'OC    EN    11"^  ,')  1 7 

|Feulh]  1.   1.  (verso). 

Item.  —  Dos  hostals  en  Seguret,  que  donant  des  carton[adas]  et 
dime3'a  de  siuada  et  tres  gali[n]as  et  tres  obras  al  Chapitol.  Yalont 
sens  chartz  vint  lh[iouras].     Restant  seys  vins  Ihjiouras]. 

Item.  —  Un  champ  sobre  los  Frayres  Menors,  de  tres  eminadas 
de  blat,  que  es  franz.  Fo  estimatz  a  vint  et  sinq  lh[iouras]  la  carta- 
lada.     Set  vins  et  des  lh[iouras]. 

Item,  —  Prent  en  Vallerion  seys  meu.s  de  vi  de  renda.  Val  seys 
vins  lh[iouras]. 

Item.  —  Prent  de  renda  al  mandament  de  Chaptuelh,  quatre  sesters 
et  nou  carton[adas]  de  segiel  et  seys  carton[adas]  de  froment  et  dos 
sesters  de  ciuada  et  sinquanta  dos  sous  tres  deniers  et  doas  gali[n]a^^ 
[et]  d[i]m[e]y[a],  que  monta  tot  heut  Ihfiouras]  de  renda.  Valont  heut 
vins  lh[iouras]. 

Item.  —  Una  vinha  en  Chausso  de  setge  obras  que  es  a  Sen[hor] 
Sire  e  dona  des  sous  et  dymey  p[er]  almorna.  Fo  estimada,  sens 
chart,  quatre  vins  lh[iouras].  Debatont  s'en  p[er]  lodit  chart  des 
lh[iouras].     Resta  setanta  lh[iouras]. 

Item.  —  Doas  vinhas  a  S.  Marcel  de  dotge  obras,  que  donant  sinq 
s[ou]s  et  dos  denfiers]  de  ces  al  chapitol.  Foront  estimadas  sens  chart 
seyssanta  lh[iouras].  Debat  s'en  p[er]  lo  dit  chart  sinq  Ihjiouras]. 
Restant  sinqua[n]ta  sinq  lh[iouras]. 

Item.  —  Prent  de  renda  a  S.  Marcel  sobre  una  vinha  de  En  Benevt 
Montanhac,  dos  sous  et  seys  den[iers].     Valont  sinq  lh[iouras]. 

Item.  —  Una  taula  en  las  Grasas  davant  la  taula  deus  senhals,  que 
dona  a  sa  part  sinqua[n]ta  s[ou]s  a  l'Espital.  Val  sens  chart  se5'ssanta 
lh[iouras].  Debatont  s'en  p[er]  lod[it]  chart  sinqua[n]ta  Ihfiouras]. 
Restant  des  lh[iouras]. 

[Feulh]  ij.  2  (Recto). 

Item.  —  Dona  de  pencions  lo  ditz  sen[her]  Guill[ems]  a  sa  sor  la 
montja  a  sa  vida,  heut  floris  p[er]  an,  et  p[er]  vestiari,  de  dos  en  dos 
ans,  floc  e[t]  gonela,  et  lo  ters  an  floc  et  pelissa.  Monta  p[er]  an  lo 
d[itz]  vestiaris  seyssanta  sous. 

(Vingt  lignes  en  blanc.) 

Pe5^re  Dolezo.  —  Un  hostal  en  las  Taulas,  que  non  es  soa  mas 
lh['u]n[a]  meytatz,  que  dona  totz  quatre  cartonfadas]  de  ciuada  et 
dezanou  den[iers]  e[t]  mealha  et  una  lh[ioura]  de  pebre,  et  dos  sous 
se3^s  den[iers]  per  chapa  a  moss[enhor]  del  Puey,  et  cent  sous  debtals 
a  sen[hor]  Arnaut  Abo.  Fo  estimatz  sens  chart  heut  vins  lh[iouras]. 
Debat  s'en   p[er]    lod[it]    chart,  lo  qual[s]  chart[z]  non  ap[arte]  al  dit 


518  e.    FAHRE 

DolezOj  mas  lh["u]n[a]  me3'tatz,    sinqua[n]ta  set  lh[iouras].     Restant  a 
la  part  del  dit  Dolezo  cent  et  tres  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  hostal  en  Gaute3'ro,  que  dona  quatre  carton[adas]  de 
ciuada,  una  galli[n]a  et  dym[e3'a]  et  des  sous  seys  den[iers]  al  Chapitol 
de  ces.  Fo  estimatz  sens  chart  sinqua[n]ta  lh[iouras].  Debat  s'e[n] 
p]er|  lo  dit  chart  des  lh[iouras].     Restant  quaranta  lh[iouras]. 


[Feulh]  ij.  2.  (verso). 

Item.  —  Una  uinha  outra  Le)'er,  que  fo  de  Michial  de  las  Ayas, 
de  heut  hobras,  que  dona  al  senhor  de  Borna  vint  den[iers].  Fo 
estimada  sens  chart  vint,  et  quatre  ih[iouras].  Debat  s'en,  per  lo  dit 
chart  doas  lh[iouras].     Restant  vint  et  doas  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  dimey  ort  en  Rozada,  que  dona  quinze  den[iers]  a 
sen[hor]  Dalmas  de  Bonas.  Val  sens  chart  heut  lh[iouras].  Debat 
s'en  p[er]  lo  dit  chart  doas  lh[iouras].     Restant  seys  Ihfiouras]. 

Item.  —  Fo  mes  per  son  moble  quatre  cens  lh[iouras]. 

Item.  —  Per  testa  quaranta  heut  lh[iouras]. 

(Trois  quarts  de  page  en  blanc.) 

[Feulh]  iij.  3  (recto). 

Beraut  Manchut,  argenter  a  las  Taulas  que  dona  des  sous  pfer]  chapa 
a  moss[enhor]  del  Puey.  Val[ont]  sens  chartz  set  vins  lh[iouras]. 
Debatont  s'en  p[er]  lo  chart  doas  ]h[iouras].  Resta  a  seys  vins  et 
desheut  lh[iouras]. 

Item.  —  La  meytat  d'un  hostal  en  las  Grazas,  p[er]  no[n]dim[ey]tz 
am  Andre  Bo3'sso,  que  dona  de  ces  a  sa  part  setanta  sous  et  una 
carte^-ra  de  pebre  et  dotge  den[iers]  p[er]  chapa  a  moss[enhor|  del 
Puey.  Val  sens  chart  dos  cens  lh[iouras].  Debatont  s'en  p[er] 
lo  dit  chart  setanta  doas  lh[iouras].  Restant  se5^s  A'ins  et  heut 
Ihfiouras]. 

Item.  —  Una  vinha  en  Chavaers,  que  fo  de  Mayner,  de  q[ui]nze 
hobras,  que  dona  un  quart  d'una  carton[ada]  de  siuada  et  set  sous  et 
dimey  a  S.  Vosi,  et  set  sous  et  dimey  per  un'  anoa.  Val  sens  chart 
setanta  sinq  lh[iouras].  Debatont  s'en  p[er]  lod[itl  chart  quinze 
Ihfiourasj.     Resta  de  seyssanta  lh[iouras]. 

Item.  —  Fo  mes  per  son  moble  a  quatre  cens  lh[iouras]. 

Item.  —  Per  testa  quaranta  heut  lh[iouras|. 

(Deux  tiers  de  page  en  blanc  jusqu'au  fond.) 


LE  co.Mi'OJs  nr   i'uv-en-velay  éckit  kn   i.a.\(;ie  d'oc  en  140S       51'' 

[JaL'me   Cardenal.| 

[Feulh]  XVI  -^-^  XViij.  338. 
Ila  Chambo. 

Maystre  Jacme  Cardenal.  —  Un  hostal  en  la  Chaussada,  en  que 
ista.  qua  dona  seyssanta  sous  a  sen[hor)  Dalmas  de  Bonas,  et  a  sen|hor| 
Jacme  Muret,  et  vint  sous  a  sen[hor]  Matheu  de  Mo[n]peyros,  e[t| 
p[er]  ces  una  carton[ada]  de  ciuada  e[t]  sinq  sous  a  S.  P[e3T]e  lo 
Monester.  Val  sens  chart  cent  sinquanta  lh|iouras].  Debat  s'en  p[er] 
lo  dit  chart  quatre  vins  et  seis  lh[iouras].  Restant(ant)  seyssanta 
quatre  lh[iouras]. 

Item.  —  Una  vinha  a  Seyssac  de  vint  et  sinq  obras  que  dona  set 
sous  a  sen[hor]  Joh[an]  Gapelas  et  a  S.  P[eyr]e  dezeheut  denjlers]. 
Val  sens  chart  setanta  sinq  lh[iouras].  Debat  s'en  p[er]  lod[it]  chart 
nou  lh|iouras].     Restant  seyssanta  seis  lh[iouras|. 

Item.  —  Un  prat  de  dimeya  se3'torada  que  dona  quatorze  sous  seis 
den[iers]  aus  clers.  Val  sens  chart  vint  et  sinq  lh[iouras].  Deba[tont| 
s'en  p[er]  lod[it]  chart  q[ui]nze  lh[iouras].     Restant  des  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  ort  aus  Fra3'res  Menors  que  dona  una  cartonada  de 
siuada  et  un  quart  de  galli [n] a  a  S.  Johan.  Val  sens  chart  des 
lh[iouras].  Debat  s'en  p[er]  lod[it]  chart  doas,  Restant  heut 
lh[iouras]. 

Item.  —  Fo  mes  p[er]  moble  a  dotge  lh[iouras]. 

Item.  —  P[er]  testa  quaranta  heut  lh[iouras]. 

[Johan   Cardenal.] 

[Feulh]  iiij  et  xiij.  413  (Recto). 
Ila  Verdu. 

Moss[enhor]  Johan  Chardonal.  —  Un  hostal  et  un  colu[m]ber  en  la 
charreyra  S.  Anthoni.    Val[ont]  sens  chart  quaranta  Ihiouras. 

Item.  —  Un  hostal  al  pia  S.  P[eyr]e  la  Tor.  Val  sens  chart 
quaranta  lh[iouras]. 

Item.  —  Una  vinha  en  Colonh  de  heut  obras.    Val  sens  chart  trenta' 
doas  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  champ  en  Chassempde,  de  heut  carton[adas].  Val  sens 
chart  trenta  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  champ  a  l'abre  de  Tira  Beu,  de  seis  carton[adas|.  Val 
sens  chart  vint  et  doas  lh[iouras]. 

Item.  —  Un  prat  al  pont  Albert,  d'una  seytorada.  Val  sens  chart 
sinqua[n]ta  lh[iouras]. 


520  e.    FABKK 

[Feulh]  LXX.  70  (recto) 

Mondo  Manhaut,  donat  de  S.  Laurens 

un  ort  al  Valat  que  dona  de  ces  vint  et  un  den[iers]  a  moss[enhor] 
Joh[an]  Cardenal.  Val  sens  chart  des  lh[iouras].  Debat  s'en  p[er] 
lod[it]  chart  doas  lh[iouras].     Restant  heut  lh[iouras]. 

[Feulh]  LXXL  71  (recto). 

Jacme  Galaubet > 

un  ort  ad  Hagulha,  que  dona  vint  et  un  den[iers]  a  moss[enhor] 
Joh[an]  Cardenal.  Val  sens  chart  seis  lh[iouras|.  Debat  s'en  p[er] 
lodjit]  chart  doas  lh[iourasl.     Restant  quatre  lh[iouras]. 

[Feulh I  LXXij.  72  (recto) 

P[eyr]e  Cossinh. 

un  ort  al  Valat  de  Montferrant  que  dona  vint  et  un  den[iers]  a 
moss[enhor]  Joh[an]  Cardenal.  Val  sens  chart  seis  lh[iouras].  Debat 
s'en  p[erl  lod[itl  chart  doas  lh[iouras].     Restant  quatre  lh[iouras]. 

[Feulh]  ili]  -^x  XVIj.  97  (recto). 

Esteve  Ribeyra,  saumaders.  — 

cios  ortz  ad  Agulha  que  donant  a  moss[enhor]  Joh[an]  Cardenal  sinq 
sous  p[er]  vicaria  et  seis  sous  al  sen[hor]  de  la  \'outa.  \^alont  sens 
chart  vint  et  sinq  Ihiouras].  Debat  s'en  p[er]  lod[it]  chart  onze 
lh[iouras].     Restant  cj[uatorze  lh[iouras]. 

III.  Eelaireissements  lingrulstiques  et  historiques. 

a)    Index    alphabétique    des    notes. 

Abo  (Arnaut),  46.  Borna  (senhor  de),  49. 

Abre  (de  Tira-Beu),  72.  Brioude  (senhor  Guillem  de).  3. 

Agulha,  76.  Bruelh  (lo),  22. 
Albert  (lo  Pont),  73. 

Almorna,  38.  Cardenal  (Jacme).  oS-b4. 

Anoa,  57.  Cardenal  (Johan),  6o. 

Anthoni  (Charreyra  de  S.),  68.  Cartaladas,  5. 

Argenter,  52.  '  Carteyra  (de  pebre).  o4. 

Arnaut  (Abo),  4o.  Cartonada,   14. 

Cartonadas,  8. 

Bargetas,  18.  Ces,  5. 

Blat  (la  Grantja  del),  19.  •  Chambo  (l'ila),  59. 

Bonas,  51.  Chanabataria,   13. 


I.F,    COiMI'OIS    nu    PUV-EN'-VELAV    ÉCRIT    EX    LANCIE    DOC    EX    Ui»-! 


521 


Chapa,  7. 

Chapitol.  11. 

Chaptuelh,  31.    . 

Chardonal  ( Johan),   67. 

Charreyra  (S.  Anthoni.   la),  ()8. 

Chart  (lo).   12. 

Chassempde,  71, 

Chausso,  9. 

Chavaers,  55. 

Chavalaria  (S.  Johan,  la),  25. 

Clers  (Ics),   11. 

Colonh,  70. 

Cossolat  (lo),  23. 

Coyrataria  (la),  26. 

Eminas,  eminadas,  32. 
Espital  (1"),  41. 

Feuchier  (ila).  2. 
Feulh,   1,  58. 
Floris,  42. 

Frayres  (Menors,  los),  31. 
Froment     (sesters    et     cartonadas 
de),  8. 

Galinas  ou  Gallinas.  2*^). 
Gauteyro,  47. 
Grantja  (del  blat  la).   F). 
Grasas  ou  Grazas  (las),  4. 
Grazas  (taula  en  las),  40. 
Guillem  (senhor  de  Brioude),  3. 

Hagulha  (v.  Agulha),  76. 
Hobras  ou  obras,  37. 

Ila  (Chambo),  59. 
Ila  (Feuchier),  2. 
Ila  (Verdu),  66. 

Jacme  (Cardenal),  58 — 64. 
Jacme  (Muret),  61. 
Johan  (Cardenal),  65. 
Johan  (La  Chavalaria  S.).  25. 

Archivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919. 


Laurens  (S),  74. 
Leyer  (outra),  48. 
Lhioura,  8. 
Lh'una,  44. 

Marcel  (S),  39. 

Matheu  (de  Monpeyros).  62. 

Maystre,  1.7,  60. 

Mealha,  45. 

Menors  (Los  Frayres).  31. 

Meus  (de  vi),  33. 

Monester  (S.  Peire-lo-),  63. 

Monpeyros  (Matheu  de),  62. 

Montferrant  (lo  \^alat  de),.  75. 

Mossenhor  (del  Pue)-),  10. 

Muret  (Jacme),  61. 

Nondimej^tz,  53. 

Obras,  30. 

Obras  ou  hobras,  37. 

Outra  (Leyer),  48. 

Panassac,   15. 
Pebre  (Lhioura  de),  9. 
Pebre  (Carteyra  de),  54. 
Pe3^re  (S.  .  .  La  Tor),  69. 
Peyre  (S.  .  .  Lo  Monester),  63. 
Pia  (de  S.  Peyre-la-Tor),  69. 
Pont  (Albert,  lo),  73. 
Pue}^  (mossenhor  del),   10. 

Restant,  24. 
Rozada,  50. 

S.  Anthoni  (la  charreyra  de),    68. 

S.  Johan  (la  Chavalaria),  25. 

S.  Laurens,  74. 

S.  Marcel,  39. 

S.  Peyre-la-Tor  (Pia  de),  69. 

S.  Pe3^re-lo-Monester,  63. 

S.  Vosi,  56. 

Segiel  (sesters  et  cartonadas  de),  35. 

Seguret,  28. 

34 


\oo 


Senhals  (taula  dels),   13.  \'alat  (lo),  75. 

Senhor  (Guillem  de  Brioude),  3.        Valat  (de  Montferrant),  75. 

Senhor  (de  Borna,  lo),  49.  Valont,  20. 

Sesters,  35.  _  Verdu  (Ila),  66. 

Se_vssac,  64.  Vergontjas  (Vidal),  27. 

Seytorada,  21.  Vi  (meus  de),  33. 

Taula  (dels  senhals),  40.  ^^idal  (Vergontjas).  27. 

Taula  (en  las  Grasas),  40.  V^inha  (en  Chausso),  36. 

Taulas  (las),  43.  Vosi  (S.),  56. 

Tira-Beu,  72.  Vouta  (la),  77. 

b)   Notes. 

Feulh  I,   1  (recto). 

1.  —  Feulh.  —  Le  mot  feiilh  (feuillet  ou  folio)  est  indiqué  à  la 
table  du  manuscrit,  et,  comme  il  est  inédit,  au  moins  sous  la  forme 
feulh,  je  le  mentionne  à  coté  des  n°s  des  folios. 

2.  —  Ila  Feuchier.  —  Le  mot  ila  désigne  un  pàté  de  maisons 
avec  cours  et  jardins,  bordé  par  des  rues  qui  l'isolaient.  Le  Pu}' 
comprenait  deux  parties  distinctes,  l'une  et  Tautre  entourées  dune 
enceinte  fortifiée:  1°  le  Cloìtre,  qui  dépendait  du  chapìtre  cathédral  et 
occupait  le  quart  de  la  ville:  2°  la  cité  consulaire.  C'est  celle-ci 
seulement  que  décrit  le  compois;  elle  était  formée  par  vingt-deux 
Iles.  qui  ont  subsisté  jusqu'en  1819,  et  dont  chacune  portait  le  noni 
d'un  personnage  ou  d'une  famille  qui  l'avait  illustrée  au  XllL  siècle, 
au  moment  de  la  répartition  de  la  ville  en  ìles.  En  1408,  les  ìles 
étaient  fermées  la  nuit  et  avaient  leurs  portes  dont  quelques-unes 
existent  encore. 

L'ile  Feuchier,  qui  est  la  première  mentionnée  dans  le  compois,  se 
trouvait  au  nord-ouest  du  Puy,  au-dessous  de  l'hòpital  et  touchait 
au  rempart.  Elle  comprenait  en  1544  soixante-huit  maisons  ou  feux 
et  treize  jardins.  Elle  était  donc  assez  peuplée  et  devait  Tetre  davan- 
tage  en  1408;  la  ville  declina,  en  effet,  à  la  fin  du  XV«^  siècle  et  au 
commencement  du  XVI  e.  Médicis  (V.  édit.  Chassaing,  II,  249  sq.) 
signale  de  nombreuses  maisons  en  ruines. 

3.  —  Senhor  Guillem  de  Brioude.  —  Il  faut  remarquer  que  les 
noms  indiqués  en  titre,  sont  au  cas  regime,  suivant  l'usage  du  temps 
qui,  en  latin,  les  mettait  à  l'ablatif.  Au  cas  sujet  on  aurait  écrit: 
Senhor  Guillems  de  Brioude. 

4.  —  Las  Grasas  ou  Grasas  (les  degrés)  n'étaient  autre  chose 
que  le  long  escalier  qui,  à  l'ouest,  monte  à  la  cathédrale,  et  qui  était 
bordé  de  maisons  comme  aujourd'hui. 


1.1.    (.'OMPOIS    DI'    rUV-KN-VF.l.AV    ÉCKII     IN     I    WGIK     L)'0C    EN    1408  523 

5.  —  Ces  et  iicbtal.  —  Le  mot  crs,  traduit  par  cens,  censiva,  rente 
censuelle»  indiquait  la  rente  ou  l'impót  direct  d'une  propriété.  Le  ces 
se  distinguait  du  debtal ,  qui  était  la  .rente  sèche>  ou  «rendable»,  et 
qu'on  traduisit  par  débital  dès  que  le  frangais  devint  d'un  usage  généraL 
lei,  l'on  voit  clairement  que  le  ces  était  pavé  par  le  propriétaire,  tandis 
que  le  debtal  était  pavé  par  les  tenanciers.  Le  ces  avait  une  valeur 
supérieure  d'un  tiers  à  celle  du  debtal:  10  sols  de  ces  ou  cessals 
équivalaient  à  15  sols  debtals.  Cette  distinction  était  faite,  non 
seulement  dans  les  comptes  d'impòts .  mais  dans  les  contrats  entre 
particuliers.  Il  est  donc  important  de  bien  la  saisir  dès  l'abord  pour 
lintelligence  exacte  des  textes. 

Vuoici  comment  «l'Assiette  des  rentes  du  pays  d'Auvergne»  (Médicis, 
ed.  Chassaing,  II,  322)  distinguait  le  ces  du  debtal: 

Tout  cens  ou  rente  deuz  et  assiz  sur  fons  et  heritages  certains 
comporte  directe  seigneurie,  s'il  ne  appert  du  contraire. 

:  Et  par  ainsi  qui  acquiert  cens  ou  rente  sur  heritage  quiete  et 
allodial,  il  acquiert  la  directe  seigneurie,  pose  que  de  la  directe  ne  soit 
faicte  aucune  mention. 

«Celluy  qui  est  obligé  ou  condemné  à  asseoir  cens  ou  rente  censuelle 
selon  la  coustume  et  à  l'assiette  du  pais,  il  fault  qu'il  baille  rente  ou 
directe  seigneurie,  et  ne  souffit  bailler  rente  rendable.  Car  ces  mots 
cens  ou  censuels  et  reddituels ,  de  leur  nature  et  signification  com- 
portent  directe  seigneurie,  et  n'est  ladicte  directe  comptée  en  ladicte 
assiette. 

«Et  quant  l'on  baille  rente  rendable  au  lieu  dudict  cens,  il  faut 
qu'il  fournisse  le  tiers  plus  pour  l'interest  de  la  directe.  Pour  ainsi, 
ladicte  directe  baillée  n'est  pour  riens  comptée  en  ladicte  assiette, 
tellement  que  douze  solz  de  rente  rendable  ne  valent  que  huit  solz  en 
directe  seigneurie. 

;:Et  au  contraire,  quand  ladicte  rente  en  directe  est  baillée  pour 
rente  rendable,  elle  est  prinse  pour  ung  tiers  plus,  en  fagon  que  huit 
solz  en  directe  valent  douze  solz  en  rente  rendable.» 

6.  —  Deniers.  —  Les  sommes  indiquées  dans  le  compois  sont  en 
monnaie  de  Tours.  La  livre  vaut  20  sols,  le  sol  12  deniers  et  le 
denier  deux  mealhas  ou  mailles.  Il  ne  faut  donc  plus  songer  à 
l'ancienne  monnaie  du  Puy  décrite  par  le  poète  Pierre  Cardinal  et 
aux  pièces  appelées  poges,  où  étaient  frappées  en  relief  une  fleur  et 
une  croix.  {On  par  la  fior s  e  la  crots  en  redon.  —  Sirventés:  Totz 
temps  aBiv  falsetat  et  enjan.)  Le  poète  disait  déjà  en  1213,  que  ces 
poges  étaient  souvent  fanx  et  qu'on  n"}'  trouvait  point  d'argent  quand 
on  les  refondait.     Vers  1250,    il    rappelle  que  le  poges  était  déprécié 

34* 


524  e.    FABRE 

(V.  Sirventés  :  Totas  parts  vei  mesclad'  ab  avaresa.  )  Cette  monnaie 
locale  avait  eu  la  destinée  de  toutes  les  monnaies  du  Midi;  elle  avait 
disparu  dès  que  la  ro3'auté  avait  été  maitresse  du  pays,  au  commence- 
ment  du  XIV^  siècle.  Il  en  avait  été  de  méme  des  Tolsas ,  de  la 
monnaie  d'Anduze  et  de  celle  de  Melgueil.  Toutefois ,  on  sait  que 
dans  les  domaines  mémes  du  rei,  une  certaine  variété  persista  parmi 
les  monnaies  en  usage  et  l'on  continua  à  distinguer  la  monnaie  de 
Paris  de  celle  de  Poitiers  et  de  celle  de  Tours.  Celle  de  Tours  finit 
par  prévaloir,  mais  il  fut  nécessaire,  néanmoins,  pendant  tout  le 
quinzième  siècle,  d'indiquer,  dans  les  comptes,  la  nature  de  la  monnaie 
dont  on  se  servait.  Dans  le  compois  de  1544,  il  est  encore  spécifié 
que  la  taille  doit  étre  calculée  à  raison  d'un  denier  tournois  par  livre 
de  rente  directe.  <  Pour  fonder  la  taille  entendons  estre  m3's  a  raj'son 
de  ung  denier  tournois  pour  chacune  livra.»  Or,  le  denier  tournois 
ou  tornes  valait  deux  deniers  del  Peu,  ou  deux  oboles.  {Medicis,  ed. 
Chassaing,  II,  pp.  321  et  -614.)  —  Toutes  les  fois  que  la  monnaie 
n'est  pas  la  monnaie  de  Tours,  le  compois  de  1408  en  indique  la  nature. 
Ainsi,  les  poges  (deniers)  sont  mentionnés  deux  fois  ^.n  feidh  35,  la 
crestina  ou  Cristina  (le  sou  de  creis,'  croix)  l'est  aux  feidhs  54,  55, 
57,  246,  et  la  pietà  (denier  de  Poitiers)  qui  valait  trois  oboles  et 
était  qualifiée  d'argent  fort,  au  feidh  75  v°. 

7.  —  Chapa.  —  Ra)mouard  ne  donne  pas  le  sens  que  ce  mot  a 
ìci.  Il  est  visible  qu'il  s'agit  d'un  impòt  par  téte  (chapa  ou  capa) 
et  qu'il  faut  rapprocher  le  mot  de  capitation. 

8.  —  Lliioura.  —  Il  s'agit  ici  d'une  mesure  de  poids  qui  se  sub- 
divisait  en  seize  onces,  Tonce,  à  son  tour,  valant  vingt-quatre  deniers. 
Si  l'on  remarque  que  la  livre,  dont  le  nom  a  persistè,  était  un  poids 
d'environ  600  grammes,  on  voit  que  l'once  pesait  36  grammes  et  le 
denier  1  gramme  et  demi. 

Toutefois,  le  mot  Ihiotira  désigne  surtout  dans  le  compois  une 
pièce  d'argent,  c'est-à-dire  la  livre  tournois.  Mais,  quel  qu'en  soit  le 
sens,  le  mot  est  écrit  en  abrégé  avec  deux  II  que  barre  le  signe  de 
l'abréviation  et  qui  indiquent  la  prononciation  liouras  en  usage  djyis 
la  langue  d'oc.  Au  Puy,  la  lettre  initiale  se  pronongait  mouillée;  aussi, 
quand  l'écrivain  du  compois  met  le  mot  en  toutes  lettres,  il  l'écrit 
comme  je  le  relève:  Ihiouras,  17/  indiquant  la  prononciation  locale, 
qui  a  persistè. 

9.  —  Pebre.  —  Raynouard  n'  a  pas  marqué  l'usage  de  cette  denrée 
parmi  les  impòts  en  nature.  Cependant  cet  usage  était  fréquent  et 
ancien;  je  le  trouve  dès  le  XIIP  siècle  (1266),  dans  les  comptes  des 
revenus  d'un  couvent  de  S^  Gilles  (Gard)  et  dans  ceux  de  l'uni versité 


I.K    COMI'OIS    DU    l'U\-EX-VEI,AN'    ÉCRIT    EX     LANGUE    D'OC    EN    1  lus  025 

S'  Ala  voi ,  au  Pur.  Au  XVlil'^  siècle,  on  traduit  ces  mentions  sans 
commentaires  par  «livres  de  poivre».  Je  n'en  ai  trouvé  la  valeur  en 
argent  indiquée  nulle  part;  mais  on  peut  la  calculer.  En  effet,  le 
ceiis  se  payait,  au  Puy,  deux  tiers  en  nature  et  un  tiers  en  argent: 
Sensec  l'assida  de  rendas  qti'eyssi  se  bayia  et  se  assis  ci  pais  de 
I  ^ellay  :  las  doas  parta  soni  en  blat,  la  tersa  en  deniers  de  censiva 
de  la  valor  de  dos  hlats.  (Médicis^  ed.  Chassaing,  II,  317.)  —  cCelluy 
qui  est  tenu  asseoir  rente  absolument  sans  aultre  adjection ,  il  est 
quiete  en  asséant  rente  rendable,  laquelle  fault  asseoir  les  deux  parts 
en  grains  et  le  tiers  en  deniers,  comme  l'on  faict  rente  censuelle.> 
(Assiette  d'Auvergne.  Médicis,  ed.  Chassaing,  II,  323.)  —  Cette  cou- 
tume  est  encore  respectée  au^XVi^  siècle,  quand  on  redige  le  compois 
de  1544.  Dès  lors,  dans  l'exemple  qui  nous  occupe,  la  livre  de  poivre 
vaut  deux  fois  4  sous  et  15  deniers,  c'est-à-dire  8  sous  et  30  deniers, 
ou  10  sous  et  6  deniers,  puisque  le  sou  vaut  12  deniers.  On  voit  que 
l'estimation  était  facile,  et  l'on  comprend  ainsi  que  le  poivre  eùt  été 
choisi  comme  denrée  censuelle,-à  cause  de  son  prix  élevé.  Le  gingembre 
était  aussi  une  contribution  en  nature  qui  s'estimait  au  poids  :  au 
feiilh  40  (recto)  sont  mentionnées  doas  Ihioiiras  de  gingibre. 

10.  —  Mossetthor  del  Pney.  —  C'était   l'évéque  du  Puy,    qui  était 
comte   de  Velay»,    grand   seigneur,    et,    comme   tei,    suzerain   de  la 
province,  qui  lui  fournissait  d'amples  revenus. 

Le  prélat  qui  tenait  le  siège  d'Anis  en  1408,  était  Elie  de  L'Estrange 
[Gallia  Christiana  nova^  II,  col.  731).  C'était  im  orateur  et  un 
théologien  des  plus  distingués.  Neveu  de  Guillaume,  archevéque  de 
Rouen,  il  avait  d'abord  occupé  le  siège  de  Saintes,  d'où  il  avait  été 
transféré  à  celui  d'Anis  en  1397.  Il  avait  pris  possession  par 
procureur  le  28  Juillet  de  cette  année-là  et  avait  fait  son  entrée 
solennelle  le  25  Juillet  1399.  En  1405,  le  20  avril,  il  avait  pris  part, 
avec  l'archevéque  de  Bourges  et  l'évéque  d'Apt,  à  la  consécration 
d'une  Sainte  -  Chapelle  à  Bourges ,  construite  et  dotée  par  la 
munificence  de  l'archevéque  Pierre  Aymery.  En  1406,  il  avait 
prèside  im  des  jubilés  qui  se  célèbrent  encore  au  Puy  lorsque  la  féte 
de  l'Annonciation  tombe  le  V^endredi  -  Saint.  Cette  féte  avait  été 
marquée,  hélas  !  par  la  mort  de  deux  cents  personnes  qui  avaient  péri 
étouffées  dans  la  foule.  J.  Juven  des  Ursins  rappelle  cette  catastrophe 
dans  la  Vie  de  Charles  VI:  «En  ce  caresme,  l'Annonciation  de 
Nostre-Dame  fut  le  Vendredy-Saint  ou  Aoré ;  et  tient-on  que  quand 
elle  echet  le  jour  dudict  vendredy  il  y  a  pardon  de  peine  et  de  coulpe 
au  Puy.  Et  y  fut  tant  de  monde  et  de  peuple  que  merveille;  et  y 
eust  bien  deux  cens  personnes  mortes  ou  esteintes.) 


526  e.    FAF.KK 

La  carrière  postérieure  d'Elie  de  L'Estrange  fut  marquée  par  sa 
participation  au  concile  de  Pise  en  1409;  il  y  apporta  son  éloquence 
précise  et  son  intransigeance  à  Tégard  du  pape  Benoìt  XIII,  le  dernier 
pontile  d'Avignon,  que  combattaient  et  excommuniaient  depuis  quinze 
ans  ses  compétiteurs  de  Rome,  Boniface  IX  et  Grégoire  XII,  et  à  qui 
la  cour  de  France  retirait  l'obédience.  (Voir  ce  que  j'ai  dit  de  cette 
querelle  dans  Trots  docìiments ,  etc.  Annales  citi  Midi,  XXVIII. 
Mélanges  et  documents.)  Elie  se  rendit  aussi  au  concile  de  Constance 
en  1417,  et  la  tradition  veut  qu'il  n'ait  pas  été  étranger  à  la  condamnation 
de  Jean  Huss,  brulé  pour  hérésie  en  1415.  Il  en  revint  par  Paris  où  il 
travailla  activement  à  l'extinction  du  schisme  d'Occident.  Il  publia  dans 
son  diocèse  des  statuts  sj'^nodiaux  concernant  la  discipline  ecclésiastique, 
et  ces  statuts,  souvent  réédités,  édifièrent  les  àmes  jusqu'à  la  Revolution. 
En  1418,  eut  lieu  un  jubilé  semblable  à  celui  de  1406,  mais,  gràce 
aux  mesures  d'ord:-e  prises  par  l'évéque,  le  nombre  des  victimes  ne 
fut  plus  que  de  trente.  —  Elie  mourut  le  17  Juillet  1418,  et  fut 
enseveli  dans  l'église  des  Frères  Mineurs  de  sa  ville  episcopale. 

11.  —  Lo  chapitol  et  los  clers.  —  Le  chapìtre  de  la  cathédrale 
d'Anis  était  un  corps  de  quarante  chanoines  tous  nobles  et  riches.  Du 
temps  du  troubadour  Pierre  Cardinal  (XII  ^-XIII^  s.),  l'assemblée  avait 
porte  le  nom  de  quanorguia  major,  parce  qu'il  existait,  à  coté,  un 
chapìtre  de  dix  chanoines  pauvres  et  d'autres  chapìtres  dans  les  églises 
de  S.  Georges,  de  S.  Agrève  et  de  S.  Vosy.  Ces  quatre  corps  secondaires 
sont  aussi  souvent  cités  les  uns  et  les  autres  dans  le  cpmpois.  Le 
chapìtre  cathédral,  suzerain  de  la  partie  de  la  ville  connue  sous  le  nom 
de  cloìtre,  était  très  riche.  Bien  des  maisons  dépendaient  féodalement 
de  lui  dans  la  ville  consulaire;  il  en  était  de  méme  de  la  plupart  des 
paroisses  du  Vela)^  et  le  chapìtre  possédait  des  biens  dans  toute  la 
province.  Le  doyen  était  personnellement  possessionné  du  coté  de 
Cayres,  de  Charbonnier,  d'Issarlès  et  du  Béage.  En  1295.  Boniface  V^III. 
en  nommant  doyen  d'Anis  son  chapelain  méme,  le  grand  jurisconsulte 
Pierre  de  Terrières,  avait  énuméré  tous  ces  biens.  En  1408,  le  doyen 
était  Pierre  de  Saluces;  il  obtint  deux  arréts  du  parlement  de  Paris 
contre  l'évéque  Elie  de  L'Estrange  en  1407  et  1408,  et  ces  arréts  le 
qualifient  de  vir  potens.     (Gal.  Christ.  nova,  II,  col.  744.) 

Le  chapìtre  cathédral  avait  la  haute  direction  de  l'université  des 
clercs,  connue  surtout  sous  le  nom  d'université  S.  Mayol.  C'était  lui 
qui  nommait  les  bailes  de  cette  corporation  puissante  et  qui  lui  donnait 
un  capiscol,  c'est-à-dire  le  directeur  de  son  école.  Mais  la  corporation 
possédait  des  biens  propres,  comme  le  chapìtre,  dans  la  ville  et  à 
l'extérieur.      Un    inventaire    des    terriers    de    ses    revenus    remontant 


LK    C().Mroi>     l>r    l'rV-E\-\ELA\-    F.LKir    KN     L.\N'(;UK.     DOC    EN    llus  oJ/ 

jusquai.i  XII^  siede  nous  est  parvenu  par  un  manuscrit  du  X\'I1I^ 
siècle.  Une  fonie  de  maisons,  notamment  en  las  Taiilas  et  las 
Grasas  (la  rue  des  Tables  et  l'escalier  de  la  cathcdrale),  appartenaient 
aux  clercs. 

En  1544,  Médicis  estime  à  quatre  ou  cinq  cents  le  nombre  des 
clercs:  Ils  peuvent  estre,  ce  me  semble,  de  gens  d'égiise,  tant  séculiers 
que  réguliers,  maistres  en  théologie,  canonistes,  légistes,  maistres  ès 
arts.  docteurs,  licenciés,  bacheliers  et  aultres  de  mediocre  scavoir  et 
estat,  parni}'  les  églises  de  ladicte  ville,  environ  le  nombre  de  quatre 
à  cinq  cens  ;  (Ed.  Chassaing,  II,  258).  Or,  le  nombre  des  clercs  avait 
bien  baissé  au  commencement  du  XVP  siècle,  et  Médicis  déplore  la 
décadence  des  études  et  de  Fècole  de  l'université  {Ibid.  267 — 68). 

12.  —  Lo  Chart.  —  Ce  mot,  qui  n'est  jamais  écrit  en  abrégé  dans 
le  compois,  ne  figure  encore  dans  aucun  lexique.  Le  compois  de  1544 
en  donne  le  sens  en  le  traduisant  par  charge.  Mais  le  mot  charge 
n'est  pas  le  synonj^me  absolu  de  chart,  parce  qu'il  faudrait  alors  songer 
à  une  abréviation  de  chartja  ou  de  Cìiartjmnent.  Le  mot  se  disait 
en  langue  d'oì'l  chartalage  et  désignait  l'inscription  de  droits  ou  d'impóts 
sur  des  chartes.  Le  chart  est  donc,  dans  le  compois  de.  1408,  comme 
ime  inscription  d'hypothèque,  c'est-à-dire  la  mention  du  montant  de  la 
propriété  qui  doit  une  rente  à  divers  suzerains,  ici  l'évéque,  le  chapìtre, 
les  clercs,  et,  plus  loin,  des  seigneurs  laiques  et  méme  le  consulat. 
La  valeur  de  la  propriété  ainsi  grevée  est  indiquée  en  toutes  lettres 
et  s'élève,  dans  notre  premier  article,  à  deux  cent  trente  livres,  dont 
la  rente  représente  le  vingtième.  C'est  le  vingtième  seulement  que 
mentionne  comme  charge  le  compois  de  1544,  Le  nótre,  au  contraire, 
(et  en  cela  il  est  bien  plus  précieux  pour  l'histoire)  mentionne  la  valeur 
totale  de  la  propriété  imposée,  et  donne  une  idée  exacte  de  la  richesse 
mobilière  et  immobilière  de  nos  ancétres. 

Voici,  d'ailleurs,  pour  la  clarté  de  la  comparaison,  le  premier  paragraphe 
du  compois  de  1544: 

[Ile]  Feuchier. 
Claude  Paès,  alias  Dolezon. 

«Une  maison  en  las  Grasas,  jouxte  l'hospital  et  la  pille  de  l'esglise 
Nostre-Dame,  laquelle  se  confronte  du  devant  avec  les  grands  degrés 
de  la  diete  esglise  Nostre-Dame,  et  de  l'aultre  cousté  avec  un  chazal 
dudict  Dolezon  ;  estimée  icelle  maison  comprins  le  chazal  y  joignant, 
à  trcìitc  livres  ;  donne  de  censive  au  seigneur  Evesque  du  Puy  quinze 
deniers  et  à  l'hospital  six  deniers.  Rebattue  icelle  charge,  reste  à 
vingt-neuf  livres." 


528  <-'.    KAIJKE 

13.  —  La  Chanahatavia.  —  Cétait  une  rue  ducentre  de  la  ville, 
assez  éloionée  de  l'ile  Feuchier,  et  qui  existe  encore  sous  le  noni 
deforme  de  Chènebotitene.  Elle  était  habitée  par  les  ouvriers  du 
chanvrc  (charbe  ou  chanabe),  tisserands  et  cordiers,  qui,  en  1544,  y 
avaient  seize  «botiques».     {Médicis,  ed.  Chassaing,  II,  263.) 

14.  _  Cai'tonada.  —  La  cartonada  était  la  contenance  d'un  carton 
ou  cartoneyra ,  qu'on  appelait  encore  memtra  drecha  del  Peti  ou 
Pogesa.  Elle  prenait  méme  le  nom  de  grandn  cartoneyra  sivadeyra, 
quand  on  s'en  servait  pour  mesurer  l'avoine.  Elle  était  le  seizième  du 
sester  et  se  subdivisait  en  six  boyssels. 

15.  —  Panassac.  —  Panassac  était,  à  la  fois  le  nom  d'une  ile  et 
celui  d'une  rue  de  la  ville  consulaire.  L'ile  comprenait,  en  1544, 
soixante  et  une  maisons  et  onze  jardins.  La  rue  était  la  principale 
artère  et  la  plus  commergante  de  la  ville;  il  en  est  encore  de  méme 
aujourd'hui.  Elle  aboutissait  aux  remparts,  à  l'oues.t.  La  porte  du 
méme  nom  n'a  été  démolie  qu'au  XVIIL  siècle,  et  le  procès-verbal 
de  la  démolition  a  été  publié  en  partie  dans  le  «Vieux  Puy»  de 
M.  Boudon-Lashermes,  La  porte  fut  simplement  élargie  et  l"une  des 
tours  qui  lui  servaient  de  défense  a  été  conservée,  est  devenue  monument 
historique  et  forme  une  des  curiosités  de  la  ville.  La  porte  Panassac 
etait  l'entrée  principale  de  la  cité.  C'est  par  Là  que  pénétrèrent  les 
rois  Charles  VI,  Charles  VII,  Louis  XI  et  Francois  1"'.  De  la  rue 
Panassac  on  montait  directement  à  la  cathédrale  par  la  Grantja  del 
blat,  citée  un  peu  plus  loin,  las  Taulas  et  las  Grasas.  De  meme, 
de  la  rue  Panassac  on  se  rendait  directement  au  Consulat  ou  maison 
eommune  par  la  rue    Vilanova,  devenue  aujourd'hui  rue  du  Consulat. 

Ih.  —  Debtals.  —  Voir,  pour  le  sens  du  mot  et  son  rapprochement 

avec  cessals,  la  note  sur  ces  (n°  5).     Le  mot  n'a  pas  été  relevé  par 

Raynouard.      Quand   il   s'agissait   du    dcbtal ,    comme   ici    et   à   Vi'teni 

.,.„../  4  2  \ 

suivant,  le  rapport  de  la  rente  au  capital  était  d  un  seizieme  i -rj  et  -^j, 

tandis  que  le  rapport  de  la  rente  censuelle  au  capital  était  d"un  vingtième 
seulement. 

17.  —  Maystre.  —  Ce  titre,  qui,  au  XIIL  siècle,  était  porte  par 
tous  les  clercs  qui  avaient  conquis  les  diplómes  de  maìtres  en  théologie, 
et  de  maitres  ès  arts,  ainsi  que  ceux  de  docteurs,  de  licenciés  et  de 
bacheliers  en  décrets,  désigne  constamment  dans  le  compois  de  1408, 
des  notaires  ou  des  légistes.  On  verrà  plus  loin  Maystre  Jaane 
Cardenal  qualifié  de  sclere  notaire;  dans  un  document  de  1413.  Mais 
les  notaires  étaient  nombreux  au  Puy:  Médicis  signalait  quatre-vingt 
«botiques  de  Notaires  >  en  1544. 


I.E    CiìMPOlS    J)U     ITV-KN-VEIAV    ÉCKl  1'    EN     LANGUÌ',    d'oc    KX    Uhs  529 

IS.  —  Bargctas.  —  Les  Bargettes  sont  un  village  du  V'elay,  sul- 
la route  du  Pu)'  à  Langogne. 

19.  —  La  Gnintja  del  hlat.  —  «La  grange  du  blé»  a  laissé  son 
noni  à  la  rue  Grangevieille,  et  occupait  tout  un  tcvvador. 

20. —  Valont.  —  Il  faut  remarquer  le  pluriel  de  la  troisième  personne 
terminée  par  un  t.  Cette  terminaison,  dont  on  connaìt  l'origine  latine 
fct  qui  fut  constante  en  langue  d'oil,  avait  été  supprimée  à  peu  près 
coniplètement  du  temps  des  troubadours.  Elle  est  toujours  respectée 
dans  le  compois  de  1408  et  persisterà  dans  les  textes  du  Velay  jusqu'à 
la  disparition  de  la  langue  d'oc  écrite.  D'autre  part,  il  faut  remarquer 
encore  que  seuls  les  verbes  en  er,  com.vciQ  -valer ,  et  en  ir  ou  en  re, 
comme  fornir  et  rebatre^  ont  la  terminaison  ont ;  les  verbes  en  ar , 
comme  restar  et  donar,  ont  toujours  la  forme  en  ant^  restante  donant. 
Cette  distinction  des  verbes  en  deux  groupes  n'était  pas  respectée 
partout  dans  les  siècles  précédents.  Elle  a  disparu  depuis  en  Velay, 
où  ant  est  devenu  ont,  méme  dans  efont  (enfant),  etc. 

21.  —  Seytorada.  —  La  seytorada  était  une  mesure  de  superficie. 
Elle  servait  exclusivement  h  mesurer  les  prés  ;  le  mot  va  avec  seytre 
(faucheur,  seytor  au  cas  regime),  et  désignait  l'étendue  C[Vi  un  seytre 
pouvait  faucher  (seghar  ou  seyarj  en  un  jour.  Le  terme  existait  aussi 
en  langue  d'oil  avec  le  sens  que  je  viens  d'indiquer  et  Godefroy  donne, 
parmi  beaucoup  d'autres,  les  exemples  suivants,  qui  sont  puisés  dans 
des  textes  voisins  en  date  du  compois  de  1408  : 

'<Une  piece  de  pré  contenant  cinq  sectures  de  pré»   (1310). 

-Ln  pré  assis  à  Albigny,  contenant  une  soicture  (19  nov.  1435). 
Le  tout  enclos  ensemble,  contenant  six  soictiires  de  pré  et  environ 
six  J  01  iman  A-  de  terrea  (1538). 

Raynouard  a  ignoré  le  mot,  et  il  est  à  remarquer  que  celui-ci  ne 
reparaìt  pas  dans  les  textes  du  Velay,  bien  que  la  langue  parlée 
l'emploie  encore  aujourd'hui.  En  1544,  l'étendue  des  prés  est  évaluée 
en  journanx,  comme  celle  des  champs.  Toutefois,  le  <  journal  de  pré» 
a  une  <carreure:>  de  soixante  pas,  tandis  que  le  «journal  de  boeufs» 
n"a  qu'une  «carreure»  de  cinquante-deux  pas.  —  Le  journal  de  pré 
représentait  l'ancienne  seytorada. 

22.  —  Lo  BruelJi.  —  Lo  Brnelìi  était  une  vaste  prairie  qui  a  été 
transformée  en  place  publique  sous  la  Revolution,  mais  conserve  toujours 
son  vieux  noni,  le  Brenil.  Dans  le  langage  locai,  bruelh  signifie,  non 
bois  ou  taillis,  comme  dans  le  reste  du  Midi,  mais  prairie.  —  Lo  Briielh 
a  une  notice  dans  Médicis  (ed.  Chassaing,  II,  277)  parmi  les  prés  qui 
faisaient  partie  du  distroict»  de  la  ville  du  Pu}^:  «Le  pré  du  Breulh 
appartenant    au    seigneur    Evesque ,    que   contient   vingt-cing   journées 


530  e.  lAi'.KK 

(SeytoradaSy  environ,  duquel  la  moitié  fut  donnée  au  seigneur  Evesque 
par  ung  nommé  Grasmanent  (XII^  siècle)  et  l'autre  moitié  fut  acquise 
par  le  seigneur  Evesque  dudict  Puy  de  sire  Jehan  de  Montrevel 
(XIII^  siècle),  Dourgeois,  retenu  audict  pré  par  lu)'  vendu  certains 
privileiges.» 

23.  —  Lo  Cossolat.  —  Le  consulat  du  Pu}'  a  été  un  de  ceux  dont 
l'histoire  est  des  plus  mouvementées.  Il  avait  été  institué  le  18  mars  1218. 
date  à  laquelle  Philippe-Auguste  avait  octroyé  au  Pu}^  une  charte  de 
commune.  Mais,  en  1277,  à  la  suite  d'une  ré  volte  dont  le  bailli  de 
l'évèque  avait  été  victime,  le  consulat  avait  été  supprimé  par  Philippe- 
le-Hardi,  qui  avait  impose  à  la  ville  un  tribut  de  30000  livres  et 
nommé  l'évèque  seigneur  souverain  de  toute  la  cité.  En  1308. 
Philippe-le-Bel  avait  inauguré  le  paréagc,  c'est-à-dire  l'àdministration 
par  moitié  du  roi  et  l'évèque.  Celui-ci,  en  compensation  de  la  perte 
de  la  moitié  de  son  pouvoir,  avait  regu  la  ville  d'Anduze.  En  1344 
(le  9  Janvier,  n.  st.)  le  parlement  rétablit  le  consulat.  Mais  Tinstitution, 
restaurée  en  droit,  ne  le  fut  en  fait  qu'après  une  lutte  longue  et  tenace. 
L'évèque  resista  et  en  appela  au  pape.  Clément  VI  ratifia  bien,  le  17  des 
Kalendes  de  mai,  l'arrèt  du  parlement  ;  mais  il  fallut  encore  quarante 
ans  d'efforts  à  la  cité  pour  rentrer  dans  ses  anciennes  franchises. 
Clément  Vili,  en  1383,  rétablit  ces  franchises  par  une  bulle  que  la 
municipalité  du  Puy  a  conservée  avec  soin  dans  ses  archives.  Six 
consuls,  assistés  d'un  conseil  de  douze  membres,  administraient  la  cité. 
Leurs  pouvoirs  étaient  annuels,  et,  en  1407 — 1408,  les  consuls  étaient  : 
Jacme  Galhart,  premier  consul,  Arnaut  Abo,  cité  plus  bas  dans  nos 
extraits,  Peyre  Liautart.  Johan  de  Carbelh,  Johan  Chausit,  Johan  Bo3-er. 
C'est  vraisemblablement  cette  municipalité  qui  regut  le  compois  de  1408. 
Le  mode  d'élection  était  très  démocratique  et  la  question  a  été  exposée 
dans  le  «Vieux  Puy»,  par  mon  vaillant  ami  Boudon-Lashermes. 

24.  —  Restant,  —  L'écrivain  emploie  ce  verbe,  tantòt  au  singulier, 
tantót  au  pluriel,  dans  des  constructions  absolument  semblables  :  1.  Resta 
tres  cens  setanta  Ihiouras.  —  2.  Restant  quatre  vins  et  sinq  Ihiouras.  — 
On  sait  que  la  mème  liberté  existe  en  francais  et  dans  la  langue  d'oc 
moderne.  Resta  (il  reste)  est  un  verbe  impersonnel,  et  restant  est  le 
mème  verbe  à  la  voix  active. 

25.  —  S.  Johan  la  Chavalavia.  —  Les  chevaliers  de  S'  Jean  de 
Jérusalem  avaient  une  commanderie  au  Puy,  et  Chassaing  en  a  publié 
le  cartulaire.  Les  principaux  documents  se  trouvent  dans  les  archives 
départementales  du  Rhóne.  Il  y  avait  eu  aussi  une  commanderie  de 
Templiers,  qui,  après  la  suppression  de  l'ordre,  avait  été  confiée  aux 
chevaliers   de   S'^  Jean.      Médicis   (ed.    Chassaing,    II  ^   276)   s'exprime 


LE    COMPOIS    DV    PIV-KN-\K1,AV    F.CkIT    EX     LANGUE    |)'0C    EX    1408  531 

ainsi  au  siijet  de  ces  chevaliers:  «Aussi  5^  a  au  dehors  ladicte  ville, 
en  son  distroict,  deux  Preceptoreries  cu  bien  commenderies  de  Saincl- 
Jehan  de  Jhérusalem,  desdiées  l'ime  à  l'honneur  et  titre  du  glorieux 
Sainct  Jehan  Baptiste  que  est  perroisse,  et  l'anitre  à  l'honneur  de 
l'appoustre  Sainct-Bartholomy ,  toutes  deux  soubs  le  Grant  Prieur 
d'Auvergrie,  embrassans  grant  terre,  tant  en  églises,  hospitaux,  domiciles, 
prés,  jardins,  champs,  estableries  et  aultres  membres.-; 

Le  compois  écrit  parfois  S.  Johan,  sans  épithète,  ou  S.  Johan  (h' 
Jlìcnisalciii. 

Il  existe  encore  les  églises  des  anciennes  commanderies,  mais  elles 
ont  été  transformées  en  maisons  d'habitation.  Tout  un  quartier  du  Puy 
porte  encore  le  noni  de  «Faubourg  S*^  Jean»,  et  ce  quartier  comprend 
la  «rue  des  Chevaliers  de  Saint- Jean». 

26.  —  La  Coyrataria.  —  Il  existe  encore  une  rue  Coiirrerie  au 
centre  du  Puy,  près  de  l'hòtel-de-ville;  elle  fait  angle  avec  la  rue 
Chénebouterie  (ancienne  chanabataria,  citée  plus  haut,  note  13).  Les 
artisans  qui  travaillaient  le  cuir  habitaient  la  Coyrataria;  ils  étaient 
nombreux:  en  1544,  Médicis  (ed.  Chassaing,  II,  261)  compte  120  «botiques 
de  «savatiers  et  coiratiers  ,  et  15  de  «courieurs;  et  de  «tanneurs». 
Les  «parcheminiers  blanchiers»  avaient  80  «botiques»,  et  les  «pellatiers 
quatorze. 

27.  —  Vidal  Vergontjas.  —  Les  Vergontjas  étaient  une  notable 
et  ancienne  famille  du  Puy.  Un  Vergontjas  avait  été  élu  en  1308. 
député  aux  Etats  Généraux.  Quant  à  Vidal,  il  avait  été  consul 
en  1394 — 1395.  Voici  la  liste  des  Consuls  pendant  cette  année-là  : 
Johan  de  Vern,  dit  Conchas,  premier  consul,  Vidal  Vergontjas,  Matheu 
de  Montpeyros,  Pe5^re  Liautart,  Jacme  de  Roulhac,  Giri  Veisse3're. 
Cette  municipalité  avait  eu  la  charge  delicate  et  onéreuse  de  recevoir 
le  roi  Charles  V^I,  les  24 — 27  mars  1395.  (W  Médicis,  ed.  Chassaing. 
I,  232.  412.) 

FeulJi  I,  1  (verso). 
2s.  —  Segiiret.  —  Le  Séguret  était  un  quartier  touchant  à  l'hòpital. 
Une  abba3'e  séculière,  située  dans  le  quartier,  portait  le  méme  noni. 
Son  abbé  était  un  des  premiers  dignitaires  du  chapìtre  cathédral,  et 
prenait  rang  après  le  doyen,  le  prévòt  et  le  fordoyen  maje.  L'abbaye, 
déjà  célèbre  au  XII^  siècle,  disparut  au  XV^.  Un  niembre  de  la 
famille  Cardinal,  Odon,  en  fut  abbé  de  1305  à  1326  ;  il  eut  pour 
successeur  un  fils  du  comte  de  Foix.  J'ai,  en  1912,  donne  d'amples 
renseignements  sur  Austorc  de  Montaigu ,  abbas  Senreti ,  en  qui 
Chabaneau  a  propose  de  voir  le  troubadour  Austorc  de  Segret.  —  Il 


532  e.    FABRE 

existe  encore  au  Puy,  une  rue  Séguret  :  elle  passe  aa  pied  méme  de 
las  Grasas. 

29.  —  Galiiias.  —  Raynouard  n'a  pas  plus  donne  pour  ce  mot  que 
pour  le  mot  pebre,  le  sens  qu'il  a  dans  les  états  de  revenus  ou  d'im- 
pòts.  Mais  ce  sens  est  très  fréquent,  bien  plus  que  celui  de  pebre, 
dans  les  hommages  et  les  inventaires  du  Puy.  La  galinn  ou  gelina 
était  estimée  six  deniers.     {Médicis,  ed.  Chassaing,  II,  318.) 

30.  Obi'as.  —  Ces  obras ,  qu'il  ne  faut  pas  confondre  avec  une 
mesure  de  superficie  (ìiobra,  obra)  citée  plus  loin,  étaient  des  journées 
de  travail.     EUes  étaient  estimées  à  6  deniers  chacune. 

31.  —  Los  Frayres  Menors.  —  Le  couvent  des  Frères  Alineurs  ou 
Cordeliers  avait  été  fonde  en  1223  ;  en  1257,  l'évéque  Armand  de 
Polignac  lui  avait  «délaissé  quatre  brassées  en  largeur  du  beau  pré 
appelé  le  Breuil».  En  1277,  il  avait  été  envahi  par  des  meurtriers 
qui  assassinèrent  le  bailli  de  l'évéque  et  provoquèrent  la  suppression 
du  consulat.  L'égiise  des  Frères  Mineurs  était  somptueuse  et  l'on  a 
vu  qu'Elie  de  L'Estrange  y  regut  la  sépulture.  Aujourd'hui,  l'ancien 
domaine  des  Frères  Mineurs  est  occupé  par  une  propriété  privée  au 
delà  du  Breuil  et  d'un  grand  pare  d'agrément  connu  sous  le  nom  de 
Fer-à-Cheval. 

32.  —  Eminadas  et  cartaladas.  —  \J ciìiinada  était  la  contenance 
d'une  emina  et  aussi  la  surface  labourable  qu'on  pouvait  ensemencer 
avec  une  emina  de  blad.  On  voit  par  le  texte  que  le  champ  valait 
cent  -tinquante  livres.  La  valeur  d'une  eminada  était  donc  de  cinquante 
livres.  Or,  la  cartalada  était  la  superficie  qu'on  pouvait  ensemencer 
avec  un  cartai  ou  quart  de  sester.  \Jey)iina  contenait  deux  cartaìs  ; 
Vòn    comprend   ainsi    que    le    champ    valant    cent    cinquante  livres,    la 

■cartalada  eùt  été  estimée  vingt-cinq  livres.  —  Le  mot  eminada  n'a 
pas  été  signalé  par  Raynouard  dans  le  sens  de  mesure,  et  le  mème 
romaniste  n'a  pas  mentionné  la  cartalada. 

33.  —  Meus  de  vi.  —  Lo  nieti  était  la  plus  grande  mesure  dont 
on  se  servait  pour  mesurer  le  vin  de  Lavai  (la  vallèe  du  Puy).  Les 
mesures  divisionnaires  étaient  lo  semeu,  lo  barrai,  illuminai,  lo  bcchier, 

10  dimey  (bechier),  lo  quart  (de  bechier).  —  Lo  meu  contenait  non 
barrals,  trenta  -  seys  liuminals  et  dos  cens  qnatre  vins  bechier s. 
D'où  lo  barrai  contenait  quatre  hnminals,  et  l'huminal  heut  becliiers. 

11  est  à  remarquer  que  ces  mesures  étaient  celles  du  vin  fort,  aquel 
que  es  despeus  la  festa  de  S.Martin.  (11  novembre)  /«5^w ^5  a  ven- 
denyas.  Lo  vin  novel,  ou  vin  molh,  ou  most  se  mesurait  par  unités 
plus  grandes,  appelées  mesiiras  vestidas:  Lo  meu  vestit  del  vin 
ìiovel  de  Lavai  es  de  nou  barrals  et  de  dos  liumiìKds. 


I.K    COMPOIS    nr     ITV-EN-NKI.AV    Él.RIT    EX    LAXCIK    d'ol     KX    UoS  5o3 

Lo  ììieii  valait   trenta  sous  ;   on  voit  donc   le  montant  de  la  rente. 

Le  compois  indique  encore  d'autres  mesures  :  lo  barrai  cùlier^  lo 
barrai  saiintadal,  lo  Hai  et  lo  librai.  Lo  barrai  colier  non  es  antre 
qiie  de  trenta  dos  beehiers.  Lo  barrai  samnadal  conta  deseheitt 
lials ;  lo  Hai  conta  dos  beehiers;  lo  librai  conta  justament  nng 
bechier.     (Médicis,  ed.  Chassaing,  II,  315). 

Par  le  fait  que  le  meu  ou  niueit  était  la  plus  grande  mesure  du 
vin,  on  le  rapprochait  souvent  du  sester  ou  sestier,  qui  était  la  plus 
grande  mesure  du  blé.  De  ce  rapprochement  sont  dérivés  des  dictons 
populaires  qui  avaient  déjà  cours  au  commencement  du  XIII  ^  siècle. 
La    «chanson   de   la  Croisade   albigeoise>    contient   les    vers   suivants: 

7591.  —  É  conduitz  e  vianda  a  moitz  e  a  sestiers. 
9411.  —  E  civada  et  ordi  a  mueitz  e  a  sestiers. 

34.  —  Chaptnelh.  —  Le  chàteau  de  Chaptuelh  se  trouvait  outra 
Leyer,  à  trois  lieues  et  demie  à  l'est  du  Puy.  On  sait  qu'un  de  ses 
barons ,  Pons ,  fut ,  à  la  fin  du  XII  ^  siècle  et  au  commencement  du 
XIII  s,  jusqu'en  1220,  un  troubadour  des  plus  parfaits  pour  la  langue. 
Le  mandement  de  Chaptnelh  était  très  vaste  et  s'étendait  dans  les 
régions  de  Fay-le-Froid  et  de  S.  Front.  Il  appartenait  à  Téglise  d'Anis 
depuis  1284.  Saint- Julien-Chapteuil  est  aujourd'hui  un  chef-lieu  de 
canton  que  dominent  les  ruines  du  vieux  Castel. 

35.  —  Sesters  et  cartonadas   de  segiel  et  de  frouient.  —  On  sait 

déjà  que  le  sester  valait  seize  cartons  ou  cartonadas,  et  l'on  voit  ici 

le   prix   total   de   qitatre  sesters  et   nou   cartonadas  de  segiel,  plus 

seys  cartonadas  de  froment.     Ce  prix  total  s'élève  à  deux  fois  sin- 

qiianta  sous  tres  deniers  et  doas  galinas  et  dinieya,  soit  cent  soiis 

seys  deniers  et  sinq  galinas  ou  trenta  deniers,   ce  qui  fait  en  tout 

les  deux  tiers  de   huit   livres  ou  cinq   livres  deux  sous.     Ce  n'est  pas 

cher.    C'est   le  prix  auquel  arrive  Médicis  dans  son  assiette  sans  date 

(ed.  Chassaing,    II,  318).     Dans  cette  assiette,    en  effet,    <:le  sester  de 

iroment  vaut  XX  sols  et  le  sester  de  seigle  XVI  sols».    Cela  fait,  en 

seigle  et  en  froment  pour  le  présent  article: 

10  j        ^      r  20X6  ^     ,     ..     . 

1°  Sevs    cartonadas    de    froment,    ou  -  ^ — =  /  sols  o deniers 

16 

2  °  Quatre  sesters  de  segiel,  ou  16  X  4  =  64  sols  ou  3  livres  4    „    -       „ 

o     .T  j        j  -,  16X9 

3°  Nou    cartonadas    de    segiel,     ou    — ^f — =  9    „    -       „ 

Total:  51ivres  — sols  6 deniers. 

On  peut  donc  dire  que  Médicis  a  établi  l'assiette  qu'il  transcrit  sur 
les    prix    du    compois    de   1408,    et    ainsi    la    date    de  cette  assiette  est 


534  e.    FABRK 

sùrement  le  commencement  du  XV ^  sièle   et  non    la    fin,    cornine    la 
suppose  Chassaing. 

36.  — -  Vinha  en  Chausso.  —  Il  ne  faut  pas  songer  à  une  vigne 
proprement  dite,  quoiqu'il  y  eùt  de  vrais  vignobles  aux  alentours  du 
Pu}'.  Les  textes  du  temps  et  ceux  du  siècle  précédent  qualifient  de 
«vigness  des  propriétés  de  la  paroisse  du  Béage,  à  1200  mètres  d'alti- 
tude.  Une  «vigno  était  une  propriété  entourée  de  murs,  contenant 
une  maison  de  campagne,  des  vergers  et  des  orts.  Le  mot  désigne 
encore  la  méme  chose  aujourd'hui ,  et  le  langage  courant  appellé 
vignar ds  les  gens  aìsés  du  Puy  qui  ont  une  «vigne»  dans  les  alentours 
et  notamment  dans  le  terroir  de  Chausson.  Ce  terroir  est  un  vaste 
còteau  qui  s'étend  au  nord  du  Puy,  et  monte  de  la  Borne  (rivière) 
jusqu'au  plateau  de  Polignac.  Il  est  forme  d'un  ensemble  de  «vignes3> 
(on  dirait  ailleurs  villas)  qui  s'étagent  sur  le  penchant  du  cOteau  et 
constituent  un  quartier  très  pittoresque. 

37.  —  Hobras  ou  obrns.  —  UJìobra  était  une  mesure  de  superficie 
qui  valait  une  demy-cartonade»  de  terre.  Or,  «la  demy-cartonade 
de  terre  ou  bien  le  demy-quart  d'un  journal  de  btieufs,  doibt  contenir 
en  carreure  six  pas  et  demy.»     {Médicis,  ed.  Chassaing,  II,  312.) 

38.  —  Almorna,  —  Dans  les  textes  du  temps,  Valiiiorna  était  payée 
à  l'hópital. 

39.  —  S.  Marcel.  —  C'est  un  petit  village,  assis  sur  les  rives  de 
la  Borne  et  au  pied  du  còteau  de  Chausson,  à  un  kilomètre  au  nord- 
ouest  du  Puy.  Il  fait  partie  de  la  commune  d'Espaly,  qui  était  un 
domaine  direct  de  l'évéque  et  de  l'Eglise  d'Anis.  Médicis  (ed.  Chassaing, 
II,  238,  sq.)  a  transcrit  la  Chronique  De  Sancto  Marcello,  episcopo 
et  martire»^  et  Chassaing  a  consacré  une  note  à  l'église  qui  s'élevait 
autrefois  dans  le  village,  formait  paroisse  et  a  été  depuis  convertie 
en  grange.  <  D'aprés  le  style  architectural  de  son  abside,  sa  construction 
doit  remonter  au  XII^  siècle.» 

40.  —  Una  tattla  en  las  Grasas.  —  La  taula  deus  senhals.  —  Les 
tables  de  las  Grasas  servaient  à  l'étalage  des  marchandises  diverses  qu'on 
vendait  aux  pèlerins.  On  comprend  qu'elles  fussent  une  propriété  pro- 
ductive  les  jours  de  fétes.  Aussi,  le  chart  est-il  enorme  ici,  puisqu'il 
s'élève  à  cinquante  livres  sur  soixante.  —  La  table  des  senhals  était  celle 
des  reliques;  or,  le  trésor  des  reliques  était  des  plus  riches  à  la  cathédrale 
du  Puy.  Saint  Louis  avait  méme  donne  à  l'évéque,  en  1239,  une  épine 
de   la  Sainte-Couronne   qu'il    avait  acquise  de  l'empereur  de  Byzance. 

41.  —  L'cspital.  —  L'Hòpital  du  Puy  était  un  vaste  établissement 
charitable,  près  de  la  cathédrale.  Il  avait  revu  des  dons  immenses  dès 
le  haut  moyen  age  (IX^   et  X*"   siècles),  était  fort  riche  et  l'est  encore 


IH  co.Mi'Dis   i>r  n  v-KX-vi:i.AV  ki  rii  en  i.ax(;ue  d'oc  en  i4ns       535 

actuellement.  Un  chanoine  en  était  le  Maìtre-maje,  et  ces  fonctions 
furent  remplies,  de  1288  à  1305,  par  Jean  Cardinal,  qui  était,  en  méme 
temps,  fordoyen  et  vicaire  general.  Gomme  le  Chapìtre  et  Tuniversité 
des  clercs,  Thópital  était  propriétaire  ou  suzerain  d'une  foule  de  maisons 
de  la  ville,  A  cause  de  ses  abondantes  archives ,  bien  conservées, 
l'hòpital  du  Pu}-  est  l'établissement  dont  on  peut  le  mieux  reconstituer 
riiistoire;  or,  celle-ci  éclaire  celle  de  la  ville,  celle  du  diocèse  et  mcme 
souvent  l'histoire  generale. 

Feulh  II,  2  (recto). 

42.  —  Floris.  —  Le  florin ,  dont  l'origine  se  retrouve  dans  Vécii 
Jleitri  de  Florence   et    peut-étre   dans   d'autres   écus  du  méme  genre, 

valait  douze  Ihiouras.  C'était  une  mònnaie  de  compte  en  or  et  le 
musée  du  Puy  en  contient  des  specimen  du  temps  de  Charles  V. 
Médicis  n'a  pas  indiqué  la  valeur  du  florin  dans  son  tableau,  des 
monnaies  (ed.  Chassaing,  II,  321):  De  Iris  censivas  et  recognoissen^as 
cmphiuteothecarias  degndas  cn  argent. 

43.  —  Las  Tanlas.  —  C'était  la  rue  qui  prolongeait  Las  Grasas 
au  bas  de  la  cathédrale,  Son  nom  lui  venait  des  tables  dont  j'ai 
indiqué  l'usage  à  la  note  40.  —  Elle  le  porte  encore. 

44.  —  Lh'una.  —  Ce  mot,  assez  fréquent  dans  le  compois  ainsi 
que  l'expression  mas  lh'una  meytats  (sauf  une  moitié)  est  écrit  presque 
constamment  par  l'abréviation  Hit.  Mais  on  trouve  parfois  lìmna, 
comme  Ihioiira  et  méme  Ihi  Gleisa.  Dans  ces  conditions,  il  ne  reste 
aucun  doute  sur  la  prononciation  et  Tortliographe  du  mot. 

45.  —  Mealha.  —  La   maille   était,    au  Puy,    la    moitié   du   denier, 

46.  —  Arnaitt  Abo.  —  Ce  personnage  était  justement  consul  en 
1408.  (V.  note  concernant  le  mot  cossolat,  Feulh  I,  recto,  n°  23.) 
Ce  fut ,  par  conséquent ,  un  des  magistrats  qui  re^urent  le  compois  ; 
mais,  comme  sa  qualité  de  consul  n'est  pas  indiquée  ici,  il  est  probable 
que  la  rédaction  du  compois  avait  été  ordonnée  avant  son  élection, 
c'est-à-dire  avant  Novembre  1407. 

47.  —  Gauteyro.  —  Il  existe  encore  une  porte  Gouteyron,  près  de 
l'hòpital.  Elle  est  dans  un  reste  des  anciens  remparts  et  la  peinture 
et  la  gravure  la  reproduisent  à  l'envi  comme  une  des  curiosités  de  la 
vieille  ville,  —  Mais  Gauteyro  était  un  terroir  attenant  ì\.  la  porte, 
entre  Le  Puy  et  Aiguilhe,  Médicis  (ed,  Chassaing,  II,  280)  le  mentionne 
avec  ce  qualificati!,  en  téte  de  tous  les  terroirs  que  la  ville  possédait 
hors  des  murs, 

Feulh  II  2  (verso). 

48.  —  Oiitra  Leyer.  — -  Outre  -  Loire,  >  En  tenant  compte  des 
ponts  qui  existaient  en   1408,    cette    expression    veut    dire    «au-delà  de 


536  e.    FADRK 

la  'Loire-  ,  et  dans  les  terroirs  des  villages  du  ^lonteil  ou  de  Brives. 
Le  langage  locai  a  transformé  le  mot  Leyer  en  Leyra  ou  Leira  et 
méme  Lege. 

49.  —  Lo  senhor  de  Borna.  —  La  Borne  est  un  affluent  de  la 
Loire  qui  coule  au  nord  et  tout  près  du  Puy.  }tlais  le  mot  Borna 
désigne  ici  une  petite  localité  qui  est  à  12  kilomètres  an  nord-ouest 
du  Puy  et  sur  la  Borne  méme  qui  lui  donne  son  noni.  Les  seigneurs 
de  Borne,  qui  étaient  aussi  seigneurs  de  deux  villages  voisins,  Lanthenas 
et  les  Chazottes,  s'appelaient  Le  Brun  et  avaient  au  Puy  une  maison 
qui  est  encore  debout  dans  le  cloìtre.  Leur  genealogie  remonte  au 
troubadour  Garin  -  le  -  Brun ,  dont  un  fils  ou  un  petit-fils,  qui  était. 
notaire,  fut,  en  1219,  un  des  prmiers  consuls  de  la  ville  du  Puy. 
(V.  Boudon-Lashermes,  Le  Vieiix  Puy,  L) 

50.,  —  Rosada.  —  (Aujourd'hui  La  Ronsade.)  C'était  un  quartier 
situé  hors  des  murs  et  formant  faubourg.  Il  était  domine  par  un 
monticule,  le  Ronson ,  au  sommet  duquel  se  dressait  un  gibet.  Il 
y  a  encore  aujourd'hui  dans  le  quartier  une  rue  de  la  Ronzade. 

51.  —  Bonus.  —  Bonas  est  aujourd'hui  un  village  du  canton 
d'Yssingeaux.  Les  seigneurs  de  Bonas  étaient  voisins  de  ceux'  de 
Chapteuil  et  paraissent  souvent  dans  les  actes  de  la  province.  (V. 
Lascombe,  Répertoire  General  des  Jiommages  à  Vcvèchc  dii  Piiw 
Le  Puy,  Bérard-Rousset,  1882.) 

Feulh  llj,  recto. 

52.  —  Argenter.  —  Les  argentiers  étaient  nombreux  au  Puy. 
L'importance  de  leurs  opérations  commerciales  fit  songer  à  la  création 
dans  la  ville  d'un  hotel  royal  de  la  monnaie.  Le  projet  est  indiqué 
dans  un  mémoire  écrit  en  langue  d'oc,  qu'Étienne  Médicis  copiera 
dans  son  livre  de  Podio  au  XVI  ^  siècle.  (Ed.  Chassaing,  I,  240.)^ 
Dans  une  longue  note  (II,  pp.  260 — 62),  Chassaing  a  esquissé  un 
historique  de  l'orfèvrerie  au  Puy.  Il  remonte  à  1266  et  rappelle  que 
«XII  eniaux  dou  Puit»  furent  trouvés  à  Acre  dans  les  biens  d'Eudes, 
due  de  Nevers.  En  1367,  Charles  V  accorda  un  règlement  aux 
argentiers  du  Puy  et  leur  permit  de  hausser  le  titre  de  leurs  produits. 
Ceux-ci  consistaient  en  anneaux  d'or,  sertis  de  gemmes  ou  pierres  fines 
de  la  région,  en  bijoux  d'or,  en  vaisselle,  garlandes,  couronnes,  etc. 
Le  poète  Cardinal  a  signalé  les  garlandas  et  vaisselas.  —  Chassaing 
relève  ensuite  les  noms  de  tous  les  argentiers  cités  dans  notre  compois; 
leur  nombre  est  de  quarante-neuf  et  parmi  eux  figurent  naturellement 
Beraut  Manchut  et  Johan  Vergontjas.  —  Antoine  de  la  Sale,  dans  les 
Quinte  joies   dii   mariage,   signale   un   pèlerinage   au  Pu}^  (huitiéme 


LE    COMPOrS    1)1^    PUV-F.N-VF,LAV    ÉCRIT    EX    LANGL'E    d'OC    EN    UOS  537 

joie)  et  mentionne  les  joyaux  que  les  dames  y  achetèrent;  or,  cf 
pèlerinage  est  un  de  ceux  auxquels  se  rendit  le  roi  René,  probablement 
celili  de  1460.  —  En  1544,  l'industrie  des  argentiers  du  Puy  a  déjà 
bien  décliné:  Médicis  dit  que  leur  nombre  est  encore  de  trente;  mais 
le  compois  de   1544  n'en  mentionne  plus  que  dix-sept. 

53.  NondimeytM.  —  Ce  mot  est  écrit  en  abrégé  nòdimts  ;  il  n'est 
donc  pas  possible  de  le  transcrire  autrement  que  je  ne  le  fais,  et  il 
forme  ainsi  un  vocable  inconnu  aux  lexiques ,  qui  signifie  forcément 
«non  partagé  par  moitié».  Cette  circonstance  a  fait  croire  à  Chassaing 
qu'André  Bo3'^sso   était  argentei'  comme  son  associé  Beraut  Manchut. 

54.  —  Cartewa  de  pebre.  —  Je  ne  trouve  pas  la  carteyra  dans 
lénumeration  qu'a  laissée  Médicis  des  mesures  en  usage  au  Pu}-. 
(Ed.  Chassaing,  II,  313,  sq.)  Mais  il  est  visible  qu'il  s'agit  de  la 
carta,  cartai  ou  rasa,  qui  servait  aussi  à  mesurer  le  sei.  La  carta 
avait  à  peu  près  la  capacité  de  la  cartonada  ou  cartoneyra,  qui  servait 
à  mesurer  les  grains  :  elle  se  subdivisait  en  neuf  coppas  et  la  carto- 
neyra contenait  huit  coppas. 

55.  —  Chavaers.  —  Chavaers  est  encore  un  terroir  tout  voisin 
du  Puy. 

56.  —  S.  Vosi.  —  Saint- Vosy  était  une  église  située  dans  le  Cloìtre, 
sur  l'emplacement  actuel  du  séminaire.  Cette  église,  qui  formait  pa- 
roisse,  avait  une  collegiale  de  chanoines,  et  c'était  comme  chanoine  de 
S.  Vosy,  où  il  fut,  d'ailleurs,  enterré,  que  Jean  Cardinal,  un  des 
personnages  que  j'ai  signalés  dans  la  préface  de  cette  étude,  avait 
commencé  sa  longue  et  brillante  carrière  ecclésiastique  en  1250.  Nous 
verrons  bientòt  un  autre  Jean  Cardinal  qui  avait  une  vicairie  à  S.  Vosy.  — 
L' église  était  consacrée  à  un  ancien  évéque  du  Velay,  qui,  au  IIP  siècle, 
d'après  la  legende,  avait,  sur  l'ordre  méme  de  la  Vierge,  transféré 
son  siège  épiscopal  de  Ruessinni  (vieille  ville;  aujourd'hui  S.  Paulien, 
eh.  1.  de  canton  à  14  km.  au  nord-ouest  du  Puy)  dans  Aniciiun  (ville 
nouvelle),  et  aurait  jeté  les  fondements  de  la  cathédrale.  (Médicis,  ed. 
Chassaing,  II,  236.) 

57.  —  Anca.  —  Ce  mot,  qui  est  souvent  répété  dans  le  compois, 
et  qui  se  trouve  dans  d'autres  textes,  notamment  dans  les  bulles  de 
Clément  IV,  n'a  été  connu  par  Raynouard  (Lex.  ronian.  II,  76)  que 
sous  la  forme  anoal,  <;anniversaire».  Raynouard  ne  donne,  d'ailleurs, 
quun  exemple  emprunté  à  la  biographie  de  G.  de  Cabestanh. 

Jacme    Cardenal. 

58.  —  [Feiilk]  XVI^^XVIIj,  338.  —  On  saisit  ici  sur  le  vif  la 
mumération  par  vingtaines    employée    par   nos    ancétres    et    dont    tant 

Aichivum  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  19W.  oò 


538  e.     FAIJKE 

d'exemples  abondent  dans  le  compois.  Le  nombre  s'écrivait  en  lettres 
setge  vùis  deseheut.  On  le  ramène  à  la  numération  decimale  moderne 
par  Popération  suivante:  (20  X  16)  +  18  =  338. 

59.  —  L'ila  Chainbo.  —  L'ile  Chambon  était  au  centre  méme.  de 
la  ville  consulaire.;  elle  est  encore  intacte  aujourd'hui ,  entre  la  rue 
Chaussada  (de  la  chaux)^  qui  va  étre  indiquée,  la  place  du  Martouret, 
oìi  se  trouve  l'hótel-de-ville,  la  rue  Meimard,  qui  est  signalée  dès  le 
XII  ^  siècle,  la  rue  Sabataria,  qui  est  devenue  la  rue  du  Collège,  et 
la  rue  du  Bessat  (Bachat,  bassin,  vasque  de  fontaine).  L'ile  Chambon 
contenait  en  1544,  soixante-dix-huit  maisons  et  vingt-six  jardins. 

60.  —  Maystve.  —  J'ai  déjà  remarqué  que  ce  titre  de  Maystre 
désigne  la  qualité  de  notaire  de  Jacme  Cardenal  et  avait  ainsi  déjà 
pris  le  sens  restreint  qu'il  a  aujourd'hui,  sens  qui  ne  confère  plus  le 
titre  qu'aux  gens  de  loi,  avocats,  avoués,  notaires,  et  huissiers.  Jacme 
Cardenal  est,  en  effet,  signalé  dans  un  document  du  fonds  de  S.  Georges 
aux  archives  départementales  du  Puy,  le  13  septembre  1413.  11  est 
qualifié  de  <-clerc  notaire  au  Puy»  (Communication  de  M.  Jacotin).  — 
Les  notaires,  je  l'ai  déjà  signalé,  avaient,  en  1544,  quatre-vmgt  ;  botiques» 
dans  la  ville. 

61.  —  Jacme  Muret.  —  La  famille  Muret  était  parmi  les  notables 
de  la  ville:  un  Johan  Muret  avait  été  deuxième  consul  du  Pu)'  en 
1396—1397. 

62.  —  Matheu  de  Monpeyros.  —  Ce  personnage  que  le  compois 
mentionne  très  souvent  et  cpi  était  fort  riche,  avait  été  consul  du  Puy 
en  1394  -  1395,  dans  la  municipalité  qui  regut  Charles  VI.  M.  Boudon- 
Lashermes,  dans  son  «Vieux  Pu}''»  mentionne  la  famille,  en  donne  la 
genealogie  et  décrit  la  maison  qu'elle  habitait  à  l'angle  nord  de  la 
rue  Grangevieille.     Il  y  a   encore  au  Puy  une  rue  Montpeyroux. 

63.  —  S.  Peyre  lo  Monester.  —  Ces  mots  sont  écrits  un  peu  plus 
loin  S.  Peire.  Il  s'agit  d"une  église  et  d'un  couvent  situés  au  centre 
meme  de  la  ville  consulaire,  à  coté  de  l'hòtel-de-ville,  sur  l'emplacement 
de  la  bibliothèque  actuelle.  Église  et  couvent  ont  existé  jusqu'à  la 
Revolution,  et  une  rue  Saint-Pierre  perpétue  leur  souvenir.  Etienne 
Médicis  a  consacré  une  longue  notice  à  Saint-Pierre-le-IMonastier. 
(Chassaing,  II.   161,  sq.) 

64.  —  Seyssac.  —  (Aujourd'hui  Ceyssac.)  C'est  une  petite  commune 
à  l'ouest  et  à  quatre  kilomètres  du  Puy;  le  village  est  dans  un  vallon 
des  plus  pittoresques  et  un  chàteau,  dont  les  ruines  existent  encore, 
le  dominait  du  haut  d'un  rocher  très  élevé.  Le  maire  actuel  de  la 
commune,  M.  de  Bécourt,  vient  de  consacrer  un  volume  à  l'histoire 
de  Ceyssac  (Le  Puy,  Pe^^viller,  Rouchon  et  Gamon,  1916).    Le  vallon 


LE    COMPOIS    DU     I'rv-EN-VEI,AY    ÉCRIT    EX    LANGUE    D'OC    EN    U08  539 

de  Ceyssac,  comme  le  còteau  de  Chausson,  est  encore  aujourd'hui, 
tout  comme  au  XV  ^  siècle,  parsemé  de  vignes  appartenant  aux  gens 
aisés  du  Puy. 

J  o  h  a  n    C  a  r  d  e  n  a  1. 

65.  —  Johan  Cardenal.  —  Ce  personnage,  qui  fut  peut-étre  le 
dernier  représentant  de  la  famille  Cardinal ,  est  souvent  mentionné, 
comme  ses  ancétres,  dans  les  documents  des  archives  départementales, 
dans  ceux  des  archives  de  l'hópital  et  dans  le  Répertoire  general  des 
hommages  aux  évéques  du  Puy. 

Voici  un  résumé  de  ces  mentions. 

Le  3  décembre  1380,  Jean  Cardinal,  chorier  de  la  cathédrale,  est 
investi  d'une  vicairie  à  Saint- Vosy. 

Le  17  mai  1383,  il  fonde  lui-méme  à  Saint- Agrève,  église  contigue 
à  Saint -Vosy,  une  vicairie  qui  porte  son  nom.  A  cette  occasion,  il 
fait  hommage  à  i'évéque,  pour  la  nouvelle  vicairie,  de  100  sols  tournois 
et  d'une  emine  de  seigle  sur  un  pré,  avec  rivage,  patural  et  pièce  de 
terre,  qu'il  possedè  à  Colonh. 

En  1388,  il  souscrit  un  bail  à  cens  concernant  un  champ  qu'il  possedè 
à  Chassilhac,  vers  Cayres,  et  qui  lui  rapporte  un  carton  d'avoine  et  un 
de  seigle. 

En  1389,  il  renouvelle  l'hommage  du  17  mai  1383. 

En  1392,  il  est  garant  d'un  hommage  à  I'évéque  et  qualifié  de 
discreto  viro  domino  Johanne  Cardinalis. 

En  1392 — 1394,  il  re^oit  une  nouvelle  vicairie  fondée  en  sa  faveur 
par  la  puissante  famille  de  La  Rota. 

Le  23  novembre  1400,  une  nouvelle  vicairie  lui  échoit  à  Saint- Vosy, 
mais  il  la  cède  par  acte  des  16  juillet — 8  octobre  1403. 

Le  16  février  1406,  il  est  institué,  avec  un  autre  chorier  de  la 
cathédrale,  exécuteur  testamentaire  pour  une  fondation  pieuse. 

En  1413,  il  donne  une  assense,  au  nom  de  l'hópital,  pour  un  pré 
situé  au  terroir  de  Vals,  au  cens  annuel  de  60  sols. 

Enfin,  le  13  avril  1420,  il  cède  ce  pré  cà  l'hópital,  à  la  condition 
que  10  sols  du  cens  seront  donnés  aux  servants  de  l'égiise  de  l'hótel-Dieu. 

66.  —  Ila  Verdii.  —  L'ile  Verdun  a  été  morcelée  à  partir  du 
XVII^  siècle,  et  son  emplacement  fut  occupé  dès  lors ,  à  moitié,  par 
le  Collège  des  Jésuites,  c'est-à-dire  par  le  lycée  actuel.  Au  XIX^  siècle 
elle  fut,  en  outre,  percée  d'une  grande  voie,  la  rue  La  Fayette,  qui  la 
morcela  encore.  On  en  retrouve  des  vestiges  dans  la  rue  Verdun,  qui 
la  traversait  au  sud-est,  et  qui  existe  encore,  puis  dans  la  Charreyra 
S'  Anthoni  et  le  Pia  de  S.  Peyre  La   Tor,   dont  il  va  étre  question. 

35  '' 


540  e.    FABRE 

En  1544,  l'ile  Verdun  contenait  cent  vingt-deux  maisons  et  quinze 
jardins  (Médicis,  ed.  Chassaing,  li,  256).  C'était  donc  une  des  ìles  les 
plus  vastes  et  les  plus  peuplées  de  la  ville. 

67.  —  Citar  donai.  —  C'est  la  forme  la  plus  commune  du  mot  que 
nous  écrivons  aujourd'hui  Cardinal  et  qu'un  troubadour  a  immortalisé 
sous  la  forme  Cardenal.  Tous  les  documents  en  font  foi.  Les  chartes 
latines  contiennent  constamment  la  le^on  Cardinalis,  et  cela  a  induit 
la  Gallia  Christiana  elle  -  meme  à  croire  qu'Odon  Cardinal ,  qui  fut 
abbé  de  Séguret  de  1305  à  1326,  et  mourut  à  Avignon,  se  donnait 
le  titre  de  cardinal.  Mais,  méme  dans  ces  chartes  latines,  le  nom 
conserve  parfois  sa  forme  vulgaire,  et  il  est  alors  toujours  écrit 
Chardonal.  C'est  ainsi  qu'un  document  du  Xll*^  siècle,  qui  se  trouve 
à  l'hòpital  du  Puy  et  dont  j'ai  pris  une  photographie ,  nous  révèle  le 
nom  du  pére  du  troubadour  et  l'appelle  P.  Chardonal  ^  dit  Chasx. 
Des  biens  que  possédait  la  famille  du  coté  du  Brignon  et  de  Chassilhac, 
portaient  le  nom  de  Chardonaux  au  XVI  ^  siècle.  Les  armes  des 
Cardinal  étaient  un  bouquet  de  trois  Chardons  liés,  et,  au  XIV^  siècle, 
un  Jehan  dels  Clusels,  qui  représentait  la  lignee  dans  les  parages  de 
Solignac-sur-Loire,  portait  le  surnom  caractéristique  et  pittoresque  de 
Chardo.  La  forme  Cardenal  est  la  traduction  en  langue  d'oc  de  la 
forme  latine  Cardinalis.  En  langue  d'oil,  les  trouvères  traduisaient  le 
mot  «cardinalis»  par  Cardenal  ou  Chardenal. 

Ainsi,  le  niossenhor  Johan  Chardonal  mentionné  ici  est  la  méme 
personne  que  mossenJior  Johan  Cardenal,  qui  paraìt  plus  loin. 

68.  —  La  Charreyra  S.  Anthoni.  —  Cette  rue  existe  encore  et 
forme   aujourd'hui,    comme   je    l'ai    dit  (note  66),    un    des   vestiges    de 

'ancienne  ile  Verdun. 

69.  —  Pia  de  S.  Peyre  La  Tor.  —  Ce  pia  ou  place  existe  encore, 
mais  bien  deforme,  devant  le  vieux  bàtiment  de  l'ancienne  abba3'e  de 
Saint-Pierre-La-Tour,  contigu  à  Fècole  normale.  Cette  abbaye  était 
dirigée  par  un  chanoine  qui  prenait  rang  panni  les  hauts  dignitaires 
du  Chapitre,  avec  son  collègue  de  Séguret,  Une  autre  place,  contigue 
à  l'abbaye  et  à  l'école  normale,  s'appelle  aujourd'hui  «Petite  place  de 
Saint-Pierre-Latour» . 

70.  —  Colonh.  —  C'était  un  terroir  hors  des  murs ,  à  l'est.  Il  a 
été  pris  en  partie  par  la  gare  actuelle.  Un  vieux  chemin ,  qui  se 
transforme  en  boulevard  et  qui  conduit  à  Colonh  porte  le  nom  de 
chemin  de  Colonin.  (V.  note  65,  le  résumé  d'un  acte  concernant  cette 
vigne  de  Colonh.) 

71.  —  Chassempde.  —  (Aujourd'hui  Chassende).  —  C'était  aussi 
un  terroir  hors  des  murs  au  sud-est. 


lE    CO.MrOIS     DI'     l'UV-i:X-VELAV    ÉCRIT    KX    LANGLE    I)'Ot     EN    1408  541 

72.  —  L'abvc  de  Tirabeu.  —  Cet  arbrc  de  Tirehccuf^  souvent 
mentionné  dans  les  documents  à  partir  du  XIP  siècle,  se  dressait  au 
bas  d'une  colline  à  l'est  du  Puy,  tout  près  de  Colo  uh ,  sur  la  route 
qui  conduisait  à  \''ienne  et  à  Lyon.  Le  mot  de  Tirabeu  est  expressif 
et  désignait  une  montée  fort  raide  de  la  route,  celle  qui  du  Pont 
Albert  ou  des  Cendres,  gravissait  la  colline  de  Belle- Vue. 

73.  —  Lo  Poni  Albert.  —  Ce  pont  se  trouvait  sur  la  petite  rivière 
du  Dolaizon  (Diirlonìs  dans  les  documents  latins),  qui  coule  du  Sud- 
Ouest  au  Nord-Est,  passe  au  Pu}^  méme  et  se  jette  dans  la  Borne. 
C'est  par  ce  pont  que  passait  la  route  de  Vienne  mentionnée  dans  la 
note  précédente,  et  ainsi  on  voit  que  les  propriétés  de  Johan  Chardonal 
se  succédaient  de  Colonh  jusciu'à  Tirabeu  et  au  pont  Albert,  d'un 
Seul  tenant.  Le  pont  est  signalé  par  Médicis  (ed.  Chassaing,  II,  279), 
qui  l'appelle  «Pont  Aubert  ou  de  las  Cendres>->.  C'est  ce  dernier  nom 
qui  lui  est  reste;  le  mot  Albert  ou  Aubert  a  disparu,  et  la  prairie 
de  Johan  Cardenal  ou  Chardonal  a  été  transformée  en  jardins 
potagers. 

74.  —  S.  Laurens.  —  C'était  un  couvent  de  Dominicains  ou  Frères 
Précheurs,  fonde  en  1221,  après  un  passage  au  Puy  de  Saint- Dominique 
lui-méme.  Le  batiment  s'élevait  hors  des  murs,au  Nord-Ouest,  sur 
les  bords  de  la  Borne.  L'église  du  couvent  existe  encore  et  c'est  le 
monument  gothique  le  plus  grandiose  du  Pu}'.  Le  portail,  fort  mutile, 
en  est  remarquable.  Médicis  (ed.  Chassaing,  II,  188,  sq.)  consacre  à 
Téglise  et  au  couvent  une  longue  notice  où  il  rappelle  la  charte  de 
fondation  et  quelques  fastes.  Il  oublie  les  funérailles  de  Du  Guesclin  : 
les  entrailles  du  connétable,  mort  à  Chàteauneuf-de-Randon,  furent,  en 
effet,  ensevelies  à  Saint-Laurent,  dans  un  tombeau  qui  existe  encore 
à  gauche  du  maitre  autel,  dans  une  chapelle.  Le  couvent  de  Saint- 
Laurent  a  donne  son  nom  à  une  vaste  place  et  à  tout  un  faubourg 
du  Puy. 

75.  —  Lo  Vaiai.  —  Ce  Valat  sera  appelé  plus  bas  Vallat  de  Mont- 
ferrant.  Il  se  trouvait  donc  dans  le  quartier  Saint-Laurent,  auquel 
on  accédait  par  la  rue  des  Farges  et  la  porte  de  Montferrant.  Là 
commenyait  le  chemin  d'Auvergne. 

76.  —  Hagnlha  ou  Agidha.  —  fAujourd'hui  Aiguilhe.)  —  C'est 
un  village  formant  commune  au  nord  et  aux  portes  mémes  du  Puy. 
Ce  village  est  au  bas  d'un  rocher  basaltique  dont  la  forme  aigué  a 
provoqué  le  nom  d'Aiguilhe  (Aculea  dans  les  chartes  latines).  —  Le 
rocher  est  couronné  par  une  église  de  style  mauresque ,  qui  remonte 
au  IX^  siècle,  qui  est  bien  connue  des  archéologues  et  qui  est  consacrée 
à    Saint   ^lichel.      On    y    accède    par    un    escalier    étroit ,    de    plusieurs 


542  e.    FABRE 

centaines  de  marches,  entièrement  taillé  dans  le  roc  à  pie.  Aiguilhe 
est  ainsi  un  des  endroits  les  plus  pittoresques  du  centre  de  la  France. 
77.  —  La  Vouta.  —  (Aujourd'hui  La  Voùte-sur-Loire.)  —  C'est 
une  localité  que  se  trouve  sur  une  volte  de  la  Loire,  à  onze  kilomètres 
au  nord  du  Pu}^  Le  seigneur  de  la  Vouta  était  un  membre  de  la 
famille  des  Polignac,  Ceux-ci  possèdent  encore  le  chàteau,  qu'ils  ont 
restauré  et  qu'ils  habitent.  Le  manoir,  très  gràcieux,  avec  son  allure 
moyennageuse  tem'pérée  par  une  fagade  Renaissance,  est  fièrement 
campé  sur  le  rocher  meme  qui  provoque  la  volte  de  la  Loire. 

C.  Fahre. 


11  dalmatico  e  g^li  umanisti. 

Voglia  consentirmi  il  lettore  di  comunicargli  una  notizia  di  carattere 
erudito,  desunta  da  una  lettera  quattrocentesca  conservata  nel  R.  Archivio 
estense  di  Stato,  notizia,  che  viene  ad  aggiungersi  alle  poche  antiche 
testimonianze,  che  abbiamo,  sulla  lingua  parlata  lungo  le  coste  dalmate. 

Il  14  Agosto  1477  un  oscuro  umanista,  Bartolomeo  Lugari,  indirizzava 
da  Ragusa,  sua  patria,  a  Tebaldo  Tebaldi  (altro  umanista,  cancelliere 
e  fiduciario  a  Ferrara  del  Duca  Ercole  I  d'  Este)  una  breve  lettera, 
nella  quale  lo  pregava  di  invitare  il  celebre  astrologo  Pietrobono  Avogaro 
a  comunicargli  se  Borso,  suo  figlio,  già  incominciava  a  parlare  italiano. 
La  lettera  dice:  «pregatili  da  la  parte  mia  che  me  auisa  se  'de  Borso 
mio  fiol  chomenca  bene  parlare  italichot.  Borso  era  stato  mandato 
da  Bartolomeo  a  Ferrara  a  compirvi,  in  casa  di  Marco  Galeotto,  la  sua 
educazione,  ed  era  stato  affidato  all'  Avogaro  e  a  un  canterino  e  maestro 
di  molta  reputazione,  Giovanni  Orbo  da  Parma;  e  il  padre  nutriva  la 
speranza,  la  quale  si  tradusse  poi  in  realtà,  che  il  figliuol  suo  entrasse 
nel  bel  numero  degli  officiali  e  famigliari  di  Ercole  d'  Este.  Ma  prima 
d'  ogni  altra  cosa,  Borso  doveva  imparare  1'  italiano,  come  lo  aveva 
imparato  Bartolomeo! 

Egli  è  che  a  Ragusa  si  parlava  allora  un  linguaggio  che  non  era 
inteso  in  Italia,  ma  che  con  1'  italiano  aveva  comune  1'  origine,  poiché 
s'  era  sviluppato  dal  latino  portato  nell'  Illiria  dai  conquistatori  romani 
circa  duecento  anni  prima  di  Cristo.  Come  tutti  sanno,  per  quasi  tre  secoli 
si  svolse  la  grande  romanizzazione  della  penisola  balcanica,  sino  a  che 
Traiano  nell'  anno  107  d.  C.  piantò  le  insegne  di  Roma  in  Dacia;  e  il 
latino,  lingua  della  nuova  amministrazione,  potè  conquistare  a  sua  volta 
i  paesi  dall'  Adriatico  al  Mar  Nero,  dalla  catena  dei  Carpazi  al  Pindo, 
fronteggiato  dal  greco.  Ma  lentamente,  col  volgere  dei  secoli,  questa 
bella  unità  idiomatica  latina,  fu  frazionata  sopra  tutto  dalle  invasioni 
slave,  e  la  lingua  del  Lazio,  veicolo  maraviglioso  della  civiltà  di  Roma, 
andò  perdendo  terreno,  sino  a  sopravvivere,  svoltasi  in  linguaggi 
romanzi,  nei  paesi  che  parlano  rumeno  e  sulle  coste  dalmate,  dove  il 
nuovo  idioma  —  il  neolatino  dalmatico  —  perdurò  a  lungo,  vinto  pei 


7)44  (ilULIO    r.F.KloM 

anch'  esso  dallo  slavo  e  (a  cominciare  dalla  fine  del  sec.  X\^  o  dall' 
alba  del  cinquecento)  dal  dialetto  che  diffusero  con  la  loro  gloria,  sulle 
rive  orientali  dell"  Adriatico,  la  città  di  X^enezia  e  Tltalia.  Appunto 
a  Ragusa,  nella  seconda  metà  del  quattrocento  (1472),  il  Senato  dovè 
occuparsi  della  questione  della  lingua,  poiché  v'  erano  fautori  e  v'  erano 
oppositori  dell'  idioma  allora  in  uso,  idioma  tutto  di  sangue  e  di  nerbo 
latino.  \"inse  il  partito  favorevole  al  «latino  raguseo;;  e  a  me  piace 
pensare  che  tra  coloro  che  deprecavano  1'  imminente  scomparsa  della 
lingua  patria,  in  cui  s'  era  rinnovata  per  graduale  evoluzione  la  sonante 
parlata  di  Roma,  fosse  1'  umanista  Bartolomeo  Lugari. 

Il  Lugari  meglio  scriveva  in  latino  che  in  italiano,  la  qual  lingua 
aveva  probabilmente  imparata  a  Ferrara,  dove  aveva  amicizie  cospicue  : 
quelle  già  ricordate  del  Tebaldi,  fratello  del  Tebaldeo,  e  di  Pietrobono 
Avogaro,  quelle  di  Antonio  Cornazano  e  dello  storico  Pellegrino 
Prisciano,  entrambi  menzionati  in  una  sua  lettera  latina  (in  cui  è 
anche  parola  del  celebre  grammatico  Battista  Guarino:  «doctissimum 
Guarinum  te  salvere  jubeo:  Antonio  deinde  Cornazano  poetae  clarissimo 
et  Prisciano»)  e  quella  di  Francesco  Ariosto,  zio  di  Lodovico,  uno  dei 
personaggi  piìi  insigni  della  società  ferrarese  di  quei  tempi.  Amantissimo 
era,  il  nostro  umanista  raguseo,  del  latino;  e  si  compiaceva  di  mostrare 
agli  amici  nella  sua  città  le  lettere  di  stile  classico  che  riceveva  dal 
Tebaldi.  «Quae  —  scriveva  egli  stesso  —  cum  romanae  vetustatis 
gratiam  quandam  redolerent,  fuere  huic  civitati  "nostre  non  laudi  modo 
sed  admirationi».  Bartolomeo  Lugari,  come  dice  il  suo  nome,  doveva 
del  resto  appartenere  al  vecchio  ceppo  latino  e  non  già  alla  stirpe  che 
avversava  la  patria  favella;  onde  è  naturale  eh'  egli  sia  stato  tra  i 
fautori  dell'  uso  idiomatico  tradizionale,  pur  volendo  che  il  figlio  avesse 
un'  educazione  italiana  in  una  città  che  per  fama  negli  studi  rivaleggiava 
con  Firenze  e  con  Roma. 

Né  e'  é  da  maravigliarsi  che  Borso  dovesse  imparare  a  Ferrara 
r  italiano.  Il  Dalmatico,  benché  fosse  un  ramo  del  grande  albero 
latino,  si  differenziava  assai  dai  dialetti  d'  Italia  e  aveva  importanti 
caratteri  peculiari,  che  ad  un  orecchio  straniero,  sebbene  latino, 
producevano  1'  impressione  come  di  un'  altra  lingua;  tuttavia,  il  gran 
fondo  idiomatico  era  comune  e  la  sostanza  era  la  medesima  sotto 
parvenze  diverse.  Dall'  Istria  sino  al  paese  che  ancora  ospitava  i  resti 
della  popolazione  illirica  prelatina  (1'  Albania)  si  stendeva  codesta 
lingua,  ora  scomparsa,  e  con  essa  si  tramandava  di  generazione  in 
generazione  la  gloria  della  civiltà  romana,  alla  quale  neppure  il  popolo 
superstite  dell'  antica  lUiria  s'  era  potuto  sottrarre  e  aveva  di  necessità 
aperte   le    porte    del    suo    vocabolario   a    un    numero    rilevantissimo    di 


H,    DALMATICO    E    G\.\    UMANIS  li  r)45 

elementi  latini,  che  ancor  perdurano  in  albanese.  La  scomparsa  non 
si  effettuò  dappertutto  sulle  coste  dalmate  nel  medesimo  tempo.  11 
dalmatico  s'  era  così  tenacemente  radicato  al  suolo  e  la  potenza  e  la 
grandezza  e  la  gloria  della  civiltà  latina  eran  tali,  che  la  resistenza 
dovè  essere  formidabile  contro  1'  invasione  slava,  mentre  pressoché 
insensibile  fu  la  lenta  sovrapposizione  della  parlata  della  Venezia  e 
della  lingua  italiana.  La  resistenza  traeva  vigore  dalla  bontà  stessa 
dei  succhi  vitali  della  grande  pianta  latina,  la  quale  chinò  dolcemente 
in  Dalmazia  i  rami  frondosi  dinanzi  alla  nuova  aria  che  spirava 
d'  Italia,  ma  lottò  duramente  con  V  altro  invasore  e  lasciò  assai  foglie 
(cioè  pilli  elementi  lessicologici)  entro  lo  slavo,  che,  qual  vento  gagliardo 
e  tempestoso,  veniva  a  turbare  la  secolare  fioritura  idiomatica  di  quella 
terra.  Ed  è  bello  vedere  1'  umanista  Bartolomeo  Lugari,  nel  periodo 
più  turbinoso  dell'  esistenza  della  sua  favella  materna,  volgere  gli  occhi 
a  Ferrara,  come  è  bello  osservare  che  uno  dei  più  antichi  monumenti 
del  dalmatico  —  una  letterina  di  Zara  del  sec.  XIV  —  ci  fa  assistere 
ai  rapporti  commerciali  che  s'  eran  venuti  stringendo  fra  le  coste  della 
Dalmazia  e  la  città  di  Ancona.  Gli  Estensi  poi  avevano,  oltre  al  Lugari, 
parecchi  corrispondenti  da  Ragusa  sullo  scorcio  del  sec.  XV,  quali 
Biagio  Zondel  (1488),  Niccolò  di  Vilossa  (1490),  Niccolò  Gondula  (1490). 
Erano  tutti  informatori  preziosi,  altrettanti  tratti  di  congiunzione  tra 
Ferrara  e  la  Dalmazia. 

Interessante  è  altresì  che  un  umanista  di  Lucca,  Filippo  Diversi,  ci 
abbia  lasciato  una  preziosissima  testimonianza  sul  dalmatico  parlato  a 
Ragusa,  entro  un'  opera  intitolata  Descript/o  ragiisina.  A  lui  dobbiamo 
la  notizia  che  per  gli  atti  pubblici  usavasi  a  Ragusa,  intorno  al  1440, 
una  lingua,  che  non  era  né  slava  né  italiana,  ma  latina,  difficile  tuttavia 
a  comprendere  dagli  stessi  Latini.  La  latinità  di  quel  linguaggio  non 
isfuggì  al  Diversi,  che,  visse  più  anni  a  Ragusa  e  fu  colpito  dalla 
somiglianza  di  alcune  parole  con  altrettali  latine.  Egli  stesso  ricorda 
i  vocaboli  peli  «pane-,  chesa  «casa»  e  qualche  altro  ^  E  un  altro 
umanista,  il  Cerva,  pochi  anni  dopo  il  Lugari,  si  rammaricava  che  a 
Ragusa  più  non  sonasse  un  idioma  di  stampo  latino,  eh'  egli  aveva 
sentito,  essendo  ancora  fanciullo,  dalla  bocca  dei  vecchi  avvocati. 
Invano  adunque  il  senato  raguseo  aveva,  poco  prima,  determinato  che 
dovesse  prevalere  nelle  pubbliche  discussioni  e  nei  pubblici  atti  il 
neolatino  dalmatico!  Quando,  un  secolo  dopo,  Lodovico  Beccadelli  fu 
nominato  vescovo  a  Ragusa,  in  questa  città,  dove  si  recò  col  suo 
segretario  Antonio  Gigante,    trovò  della  gente    ;■  lapidea  ,    che  parlava 

^  E.  G.  Parodi,  in     Dalmazia^  (Genova,  1915),  p.  125  sgg. 


546  GIULIO    BERTONI 

un  orribile  «schiavo»,  cioè  lo  slavo.  Ma,  allato  allo  slavo,  incominciò 
appunto  col  sec.  XVI  a  introdursi  a  Ragusa  la  lingua  italiana 
pressoché  letteraria. 

L'  idioma  dalmatico,  che  —  combattuto  e  vinto  per  una  parte  dallo 
slavo  e  per  1'  altra  dal  veneto  e  dall'  italiano  —  cedeva  a  poco  a  poco 
ineluttabilmente  terreno  ed  entrava  in  un'  angosciosa  agonia  durata 
parecchi  secoli  sino  alla  sua  morte,  non  vantava  documenti  insigni, 
come  tutti  ora  mai  sanno,  non  andava  superbo  di  monumenti 
letterari  (se  tuttavia  questi  non  ci  sono  stati  invidiati  dal  tempo),  ma 
aveva  una  netta,  elegante,  anzi  squisita  fisonomia,  i  cui  tratti  sono 
stati  fissati  in  un'  opera  notissima  —  frutto  di  molto  studio  e  amore  — 
da  Matteo  Bartoli  (1906),  che  a  rintracciare  e  dichiarare  le  vestigia 
del  morto  idioma  ha  consacrato  anni  e  vigilie.  Mentre  moriva  codesto 
linguaggio  dall'  Istria  sino  oltre  Ragusa  in  tempi  diversi,  alcune 
propaggini  resistevano  tenaci  nel  dominio  settentrionale  a  Muggia  e 
altrove,  persino  a  Trieste  (ora  di  tipo  idiomatico  veneziano)  e  in 
particolare  nell'  isoletta  di  Veglia,  nella  quale  ancora  viveva  vent'  un 
anni  or  sono  quel  vecchio  minatore,  Antonio  Udina,  che  non  aveva 
dimenticato  il  linguaggio  imparato  dalla  bocca  degli  avi  e  ne  dispensava- 
alla  curiosità  dei  glottologi  le  riposte  bellezze.  Ma  il  18  Giugno  1898, 
quasi  ottantenne,  1'  Udina  cadeva  vittima  dello  scoppio  di  una  mina 
e  con  lui  entrava  definitivamente  nel  sepolcro  il  dalriiatico! 

G.  Berioxi. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI. 


Etimolog'ie  varie. 

Ant.  moden.  «bdscar»  essere  scilinguato. 

Trovo  questa  voce  nel  Vocabolario  modenese  del  Muratori.  E  mi 
piace  registrarla  qui,  perchè  viene  ad  aggiungersi  all'  oscuro  bedescho 
di  Bonvesin  (Biadego,  Libro  d.  Tre  Scritture,  p.  92j,  al  berg.  imbedescas , 
imbòdescas  «confondersi  in  un  discorso  ,  all'  engad.  badaisk'  «lite, 
contesa»,  ecc.,  per  le  quali  voci  v. ,  oltre  il  Biadego^  Salvioni,  in 
«Romania)   XLIII,  373. 

Moden.  «bentóunv  melenso  stupido. 

Credo  che  in  bentóun  non  si  debba  vedere  altro  che  un  derivato 
con  -one  da  «benedetto»,  dunque  un  «  benedettone ';  e  a  conferma  di 
quest'  opinione  ricordo  il  senso  dell'  ital.  «benedetto,  benedetto  uomo >. 
Se  poi  in  in  bentóun  si  volesse  addirittura  leggere  un  <  benedett'  uomo», 
bisognerebbe  ammettere  che  il  suff.  -one  avesse  agito  sulla  terminazione 
della  voce,  il  che  non  sembrerà  a  nessuno  cosa  impossibile. 

Chiaramonti  :  «bizadólzu»  serata. 

Il  riflesso  di  -Ij-  a  Chiaramonti  è  -é-  (p.  es.  trovóéu  trifoglio)  e  -rj- 
è  -là-  (p.  es.  mtdindlétt  mugnaio) ,  il  quale  -Is-  risale  a  un  anteriore 
-ré-  (cfr.  iscolsa  scorza),  che  è  il  riflesso  centro-logudorese^j. 

Con  biéadóléii  siamo  dunque  a  ^viljatoriu,  come  chi  dicesse 
«  veglia  toio».  Le  «serate»  di  campagna  sono  talora  vere  e  proprie  «veglie». 

Emil.  «blatta»  panna,  fior  di  latte. 

Questa  voce  è  propria  delle  Canevare  (Cimone).  Mi  sia  lecito  notare 
anzi    tutto    che  la  panna  è  detta  terdtn  a  Bedano  (a  Bidogno  :    trama 


^  Chiaramonti   appartiene  alla   3   sezione   logudorese   del   Campus  (p.  13). 
Abbiamo  -diu  (anziché  -aUii)  in  cattoldiii  (cioè  '^cassotaió). 


548  GIULIO    BERTONI 

«levar  la  panna»),  cioè  stelame»;  ond'  io  ritengo  che  in  blatta  altro 
non  si  abbia  che  un  derivato  di  «velo»,  scorgendo  in  terrìin  e  in  blatta 
due  fenomeni  semantici  analoghi.  Saremo  dunque,  s'  io  sono  nel  vero, 
a  un  «veletta»  e  guadagneremo  un  nuovo  esemplare  emiliano  di  i'  in  b, 
per  cui  V.  Malagòli,  in  «  Arch.  glott.»  XVII,  149. 

Bondeno:  <péta»  padella. 

Ritengo  che  péta  «padella»  non  si  possa  staccare  dall'  ital.  pitale, 
ven.  friul.  pitér ,  rover.  pitiér.  Ricongiungo,  cioè,  questa  voce  al  gr. 
-ii)o?  TTiOaptov  vdolium,  doliolum>.  Potrebbe  anche  essere  che  fosse 
una  ricostruzione  regressiva  da  un  *pitér  (ma  non  ho  elementi  per 
risolvere  questo  problema).  In  ogni  modo,  la  base  etimologica  resterebbe 
sempre  la  medesima.  Il  Traina  dà  nel  «  Vocabolarietto  ^  pitara  :  coppo, 
giarro)  ;  e  il  Salvioni  Spig.  sic.  184  vien  fuori,  a  questo  proposito, 
con  un  etimo  secondo  me  inammissibile.  Muove  cioè  da  un  p  idi  tu 
e  ammette  un  "Spiritava  ^pritara  pitara.  E  da  piditu  egli  trae 
anche  il  ven.  pitér  «vaso  da  fiori-,  ital.  pitale.  Non  trovo  ragioni 
sufficienti  per  abbandonare  mOapiov  ;  e  godo  di  vedere  che  il  Meyer- 
Liibke  (n°  6544)  sia  del  mio  stesso  parere.  Il  Salvioni  rifiuta  1'  etimo 
tradizionale,  perchè  non  riesce  a  combinare  il  -t-  veneto  con  il  -t- 
italiano.  Ma  dobbiam  partire  da  un  0  ;  e  chi  si  sentirebbe  di  ragionare 
sopra  un  0  greco  (in  un  vocabolo,  di  cui  non  si  conosce  la  cronologia) 
come  sopra  un  -/-  latino? 

Abruzz.  «terrécene»  tuono. 

In  Abruzzo  il  «tuono»  è  chiamato  terrécene  {fa  /<?  terrécciie  -icme 

tonare»)^;    ma   da   Pratola   Peligna   ho   retrécene ,    e   d'    altronde   il 

Finamore^,  301  registra  pure  retrécene.    Questa  dev'  essere  la  forma 

originale;  e  la  prima  (terrécene)  ne  sarà  venuta  con  metatesi  reciproca. 

È  noto  nel  ;Codex  Cavensis  ^  (in  una  carta  del  1029)  il  vocabolo 
roticimt,  frullone:  ipsum  molinu  .  .  .  cum  tina  et  tremola  et  roticinu> 
(«Arch.  glott.»  XV,  354)  ed  io  credo  che  ci  si  trovi  in  presenza  del 
medesimo  vocabolo,  in  quanto  il  tuono»  ricordi  il  rumore  del  frullone 
di  un  mulino.  Ma  il  tose,  ha  ritrécine  «giacchio,  sorta  di  rete»  (vers. 
rotéggine  «ritrecine»  Pieri  «Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXMII,  186),  il 
quale  ritrécine  si  vuol  ricavare  dalla  base  rete(Caix;  e  Pieri  :Arch. 
gì.»    XV,    381).      Non    conosco    bene    la   forma    del   ritrécine   (anche 


^  A  Penne:  t erracene,  come  rófece,   orelice.   secondo   k-  norme   fonetiche 
di  ciucila  parlata. 


K  I  IMOI.OCIK    \ARIK  54*^ 

lemm.);  ma,  dato  che  la  forma  sia  rotonda,  anzi  «ritonda.:,  dubiterei 
che  «rete»  e'  entri  salo  per  poco.  Insomma,  1'  insieme  delle  varianti 
mi  pare  ci  conduca  a  rota,  cioè  a  un  *roticula  divenuto  *rotTcinu  (-e), 
come  capitulu  *capTtinu:  cavédino  sen.  godevano,  ecc.  lasca 
(pesce) ^ 

Emil.  «sgwéter»  lubrico,  sdrucciolevole. 

L'  emil.  égwtter  (donde  sgW('tr/  taglierini,  tagliatelle;  specie  di 
minestra  di  pasta  che  scivola  giìi  per  la  gola»)  io  non  potrei  staccare 
dal  lomb.  squitd  esquaccherare»,  che  par  bene  andare,  con  influsso 
di  guizzo  -are>,  con  le  ben  note  voci  studiate  dal  Meyer-Liibke, 
Roììi.  Et.  Wb.,  8000,  cioè  col  bergam.  skità,  vaiteli,  skitola^  posch. 
égeitola^  ecc.  Ma  se  questa  connessione  è  giusta,  tanto  pii^i  dubbio  appare 
r  etimo  *skitan,  poiché  1'  e  emiliano  parla  per  una  base  con  -tt-.  In 
sgwrter  è  forte  poi  1'  influsso  di  sgw{'S  «guizzo  e  fors'  anche  sgwasdy 
«diguazzare»  (cfr.  a  Bondeno  sgwasarót  «tortelli:).  Il  problema,  che 
concerne  questa  famiglia  di  voci  derivata  da  skitan,  va  ripreso  e 
studiato   da   capo.     Forse   si  deve  risalire  a  un  onomatopeico  *skitt. 

Giulio  Bertoni. 

"  Anche  moden.  cavédol  -édel  (come  ho  detto  nell'  --Arch.  glott.»  XVII, 
515)  che  stanno  per  *cavédei2. 


Revisione  del  ms.  della  Farsaglla  di  Niccolò  da 

Verona 

(ms.  di  Ginevra,  n^  81,  ediz.  «Wahle*,  Aus^.  LXXX,  1888). 

\'.  2  ie  dirai.  Corr.  dirai,  poiché  ie  è  stato  cancellato.  —  7  A  pori 
[la]  devant  Troie,  quand  l'allerent  a  prandre.  Corr.  Au  (1'  u  è  stato 
aggiunto  in  punta  di  penna)  l'auerent  a  pr.,  cioè:  «l'  ebbero  a  prendere :; 
e  auerent  è  chiarissimo  nel  ms.  —  13  doye  ;  moy.  —  14  proieray.  — 
15  maynere. 

18  qoy;  ay^.  —  22  sonses.  —  37  ia.  —  38  oy.  —  40  ie.  —  45  rimeray.  — 
59  mondali.  —  60  ia.  —  70  ce  manca  nel  ms.  —  72  esioi.  —  92  feisent. 
Ci  si  aspetta,  data  la  correlazione  dei  tempi,  fesoient  ;  ed  è  strano  che 
il  W.,  che  pur  si  avvede  della  incongruenza  che  presenta /<?/s^;7/ (tanto 
più  che  nella  Pars,  abbiamo  fereiit,  Jìrent  e  feirent)^  non  noti  che  nel 
ms.  si  ha  in  punta  di  penna  sul  rigo  la  correzione  giusta,  cioè  :  fesoient  ; 
ieisir.  —  102  ay.  —  105  uè  sauroie.  Nel  ms.  e'  era  dapprima  ne  s. 
corretto  poscia  in  ne,  né  si  può  dire  se  la  lezione  primitiva  fosse  migliore. 
Di  questo  crudo  italianismo  si  ha  un  altro  esempio  nella  Pars,  e 
precisamente  al  v.  2512  (vous  v'en  ales  sens  fai).  —  117  dyablcs.  — 
119  dyable.  —  124  dyables.  —  128  say.  —  ì'òA  layde.  Questo  verso 
à  dato  CO.SÌ  dal  W.  : 

De  plus  laide  figure  n'  o'ises  anc  rasner. 

Ma  o'ises  non  va  assolutamente.  Nel  ms.  si  ha  noises  e  il  /  è  scritto 
su  e  a  punta  di  penna.     Si  corregga: 

De  plus  layde  figure  n'  oistes  anc  rasner, 


'  I  vv.  18 — 19  sono  dati  così  dal  Wahle: 

Savés  par  qoi  vous  ai  mis  en  rime  de  France 

Ceste  fere  bataille  e  la  dure  acontance: 
con  questa  nota:  «Savés  ist  seiner  Form  nach  Indicati v  .  .  .    Man  solite  hier 
den  Imperati V  erwartcn.»     Ma  qui  occorre  appunto  1"  indicativo.    Il  W.  non 
ha  osservato  che  la  frase  è  interrogativa.    Corr. 

Saves  par  qoy  vous  ay  mis  en  rime  de  France 

Ceste  feste  bataille  e  la  dure  acontance? 


REVISIONE    IiEL    MS.    DELLA    lARSAlU.IA     DI    NICC(ìlÒ    DA    VERONA  551 

cioè:  .non  udiste  mai  discorrere  di  più  laida  figura >,  —  144  soy.  — 
152  pyes  desous  terre.  Sopra  pres  sta  scritto  a  punta  di  penna:  por 
che  va  accolto:  «per  di  sotto  terra».  —  155  Oar  [de]  troii  noble  Bouse 
a  suen  ctter  sembleroit.  Il  ms.  ha  sonse  che  deve  essere  accolto 
(cfr.  V.  22).  Non  occorre  poi  aggiungere  [de],  poiché  il  ms.  ha  sul 
rigo,  di  mano  del  solito  correttore,  la  lezione"  buona  :  Qar  iiiout  ere 
iioble  sonse,  ecc.  —  164  say.  —  164  sity.  —  165  ie  ay.  —  168  tiain^ra 
del  ms.  va  accolto  e  non  occorre  emendare  in  uaincra.  —  170  Ms. 
rice^.  —  171  ie.  —  172  Ms.  Quaiv' ,  col  d  scritto  a  punta  di  penna.  — 
173  ìiiontoit  può,  a  rigor  di  termini,  essere  accettato,  ma  1'  emendamento 
iìiOìit[r'^oit  si  presenta  ovvio.  —  175  croy  ;  feist  va  corr.  in  feissent, 
accogliendo  la  correzione  del  ms.,  poiché  il  testo  ha  //  aubres  glorious  . . . 
a  Alixandre  e  si  sa  che  la  leggenda  parla  di  alberi,  non  di  un  albero.  — 
177  Correggerei  volentieri  1'  estous  del  ms.  in  escous.  —  180  sonse 
(cfr.  V.  155).  —  181  Nel  ms.  ii'a  f"/ del  revisore).  Corr.  ne  a  in  n'  i  a; 
puy.  —  190  celle.  —  199  ert  é  cancellato  nel  ms.  e  sul  rigo  il  revisore 
ha  scritto  estoit.  —  204  soy.  —  209  piiy.  —  212  paynes.  —  213  Togliere 
la  virgola  dopo  Cerbenis.  —  214  dyables.  —  218  tot  se  conforte  (tot 
sul  rigo)  del  ms.  va  accolto  e  la  correzione  s'est  e  onf or  té  h  ìrmìiXe. — 
221  dyables.  —  225  nioy.  —  226  a  tote  ma  droitiire.  Nel  ms.  abbiamo 
la  buona  lezione  :  a  tort  ni  a  droiture.  —  236  dyables.  —  237  pny.  — 
247  Di!  va! ;  moy.  —  249  ueinsra  (cfr.  v.  168).  —  252  moy.  — 
255  brusleray.  —  256  maynere.  —  258  celili.  —  259  feray.  — 
272  ionente.  —  273  mayne.  —  286  de  biens  e  de  gar^on.  Corr.  col 
ms.  de  vieus  e  de  g.  —  292  doion.  —  293  say.  —  303  ieta.  —  309  ie; 
conditray.  —  313  amenray.  —  324  ms,  morne  coro^ons.  —  329  ia.  — 
344  iel.  —  345  luy.  —  347  luy.  —  349  ioiines.  —  355  qe  a  la  mort, 
con  la  soprascritto  dal  revisore  a  punta  di  penna.  - —  363  hiy.  —  367  qe 
des  peles  reluit.     Il  ms.  però  ha  : 

qe  des  peres  reluit 

cioè:  «che  splende  di  pietre;-.  L'  r  è  leggermente  ritoccato  e  sembra 
ricavato  da  un  /.  —  368  Itty.  —  387  ;/'  /;  iustixier.  —  390  luy.  — 
394  un  cri  or.  Corr.  crior^  grido,  quasi:  icridore».  —  396  Ay.  — 
398  le  proiis.  —  407  oy.  —  411  alirent  ms.,  che  conserverei.  — 
414  donray.  —  417  ie.  —  419  gnierdoner.  —  421  diray  ;  doy.  — 
427  esfroi.  —  439  qe  font  corretto  su  qi  sont.  —  441  pompeiu, 
celuy.  —  442  ms.  e  le  ualor,  ed  ^  è  scritto  sul  rigo.  —  418  iames.  — 
451  iugleor.  —  464  toy.  —  467  toy.  —  471  toy.  473  uoloir,  con  / 
soprascritto.  —  474  toy.  —  476  toy.  —  484  fernient.  —  485  abatre 
è    dato    in    margine    a    punta    di    penna  con  un  rinvio.  —  486  Ey.  — - 


552  GIULIO    BERTONI 

492  mo\  ;  siiy.  —  4^4  Me\  —  505  te.  —  506  nos  li,  e  7ìos  è  sul  rigo.  — 
V.  508: 

//  ii'est  nient  da  proiice,  da  sens  ni  da  vertus 
A  metre  em  perii,  ecc. 

11  ms.  ha:  //  ne  vient,  che  deve  essere  rispettato.  Ciò  che  ha  forviato  il  W. 
è  che  vient  è  stato  ricavato  da-  nient,  ma  la  correzione  è  visibilissima.  — 
510.  Me^.  —  519.  Ay.  —  520  qoy.  —  521  moy.  —  524.  Nel  xw&.feisant 
e  -ìb-  sono  stati  ricavati  da  -ìi-  dallo  stesso  amanuense.  Il  passo  è 
guasto.  —  525  Or  ait.  Corr.  col  ms.   Or  a  il;  iel  say.  —  523  breumant. 

—  534  uoy.  —  536  ieu  ;  nen<;ant.  —  539  foy  qe  doy.  —  542  ay.  — 
544  iones.  —  547  uen^ons  deve  essere  conservato.  —  555  iotrer.  — 
558  aydant.  —  559  Por  qoy.  —  563  oy.  —  567  ay.  —  568  Se  dense. 
Corr.  col  ms.  Gè  (io)  dense.  —  569  desdiray.  —  572  uindray.  — 
604  le  hiaus.  —  607  say.  —  621  luy.  —  622  huy.  —  623  /iny.  — 
630  diayne.  —  639  niaynere.  —  652  laraine  Corr.  Varaine ,  ovvero 
la  raine.  —  655  ieste.  —  658  roy.  —  659  roy.  —  b60  roy.  — 
661  roy;  roy.  —  663  roy;  ay  guaine.  —  665  roy.  —  675  ia.  — 
676  croy.  —  682  ius.  —  683  Corr.  Baudrais.  —  684  Av.  —  685  ay; 
uoy.  —  691  An(,\  —  (:)9b  insqueinant.  1\A  foy  qe  doy.  —  720  onque.  — 
733  doions.  —  734  ie.  —  735  iotre.  —  742  ay.  —  753  ay.  —  758  say.  — 
759  ie  nay.  —  761  pormi.  Ms.  parmi\  par  José.,  ms.  por  Jose.  — 
762  uoye.  —  765  onque.  —  768  suy.  —  785  ay.  —  794  A"  /.  — 
797  croy.  —  802  say  ;  encoraie.  —  803  Honour  si  può  conservare.  — 
810  ient  ni  feit.  —  818  uoy.  —  819  ie  suy.  —  822  lux.  —  Il  v.  825  è 
ripetuto  nel  ms.  in  capo  alla  colonna  10=^  in  questa  forma:  E  disi 
segnor  uees  la  glorie  soueraingne.  —  830  iames.  —  834  Segnor^; 
ie  say.  —  839  ient.  —  843  tnoy.  —  858  iadis.  —  864  troy.  —  865  moy. 

—  868  ie  say.  —  871  ie  ;  iouent.  —  875  oy.  —  885  Qne  (non  E) 
nel  ms.  —  891  iames.  —  898  troy.     Il  \V.  legge: 

troi  min  d'  anicus. 

Il  ms.,  a  questo  punto,  non  ha  chiara  la  parola  mill.  La  lettura  mui 
(m  o  d  i  u)  è  possibile.  Il  senso,  a  mio  vedere,  imporrebbe  la  correzione, 
anche  se  alcuno  volesse  leggere  mill.  Ma  si  noti  che  1'  ultima  gamba 
ha  il  segno  diacritico.  Si  tratta  non  già  di  tremila  anelli,  ma  di 
tremila  moggi  di  anelli  levati  dalle  dita  dei  morti.  —  913: 

as  autres  Jeit  cont,"ont. 

Il  W.  ha  letto  fest  (donde  la  corr.  feit)  laddove  il  ms.  ha  sest.  Si 
corregga  dunque: 

as  autres  s'est  conc;ont. 


l<i:VISI().\K     DEL    MS.     HEI.l.A    KARSACI-IA     IH    KkHOI.ò     DA    VKKoN'A  553 

^)15  celuy.  —  ^ni  qoy.  —  923  Oy.  —  926  Ay.  —-927  lame.  — 
935  Ly.  —  936  tay  ueniame.  —  951  ia.  —  955  mille  sembra  avere 
la  seconda  /  cancellata.  —  956  iames.  —  957  ìroyc.  —  '^ól  : 

ao  devaler  don  più. 

Corr.    ao   devaler   don  più  (podiu),    come   del    resto   pare   abbia    il 

manoscritto.     96S  :  .     ^  ^    , 

justeniant  s  en  avit 

ma  nel  ms.  si  ha  uistemant,  cioè  vistement  («vìte-ment»).  —  *^J70  ia.  — 

973  ietoit.  —  988  ieta;  braiidon.  —  994  iames.  —  999  mayneve.  — 

1006  liiy;  Bayuere.  —  1010  Corr.  partir.    Ms.  ^tir.  —  1012  L'  e-  di 

ebarateroiis   è   espunto   nel   ms.  —    1016   la  spee.  —    1033  ieste.  — 

1055  iostre.  —  1058  iotre.  —  1060  qoy.  —  1074  doy.  —  1075  stty.  — 

1076  doy.  —  1077  uemeray.  —  1080  liiy.  —  1082.  Nessuna  ragione 

di  toccare  ont  del  ms.  —  1089  lity.  —  1098  iusque.  —   1103  Ay.  — 

1105.  Veramente    nel    ms.  e   (ma  corr.  en)  sul  rigo  a  punta  di  penna 

fra  Rome  e  n'atist.  —  1115.  Nel  ms.  Qa  (Q'a)  è  corr.  in  Qe  e  questo 

ritocco  va  accolto.  —  1116  maieste.  —  1120  ieste.  —  1122  rescmbloit 

nel  ms.  è  stato  corretto  dal  solito  revisore  in  resemble.    Inutile  dunque 

r  emendamento  del  W.  :  sembloìt. —  1129  roie. —  1130  Mcuiauce. — 

1132  Ce  fu  sir  dar  min  ie,  corr.  nel  ms.  Cesiti  fu  sir  darmiue  (d'Ann  iue) 

e    questa    correzione   va    accolta.    —    1135    //   corr.    nel    ms.  in    le.  — 

1137  chay.  —  1138  luy.  —  1141.     Il  W.  stampa: 

Le  cors  e  le  fiel  i  parti  por  engal 

ritoccando  il  ms.  le  fiele.  Io  leggo:  le  fie  (il  fegato)  le  (o  //;  parti 
ecc.  —  1142  rov.  —  1145  roy ',  ao  è  corretto  sul  rigo,  dal  consueto 
revisore,  in  un,  e  non  v'  ha  dubbio  che  questa  sia  la  buona  lezione.  — 
1150  fu  sul  rigo,  di  mano  del  revisore;  roy.  —  1151  roy.  —  1152  Ay: 
ay;  roy.  —  1154  huy.  —  1155  suy.  —  1156  doy.  —  1160  forse  bisognerà 
correggere:  le  fie  li  trenta.  Dinanzi  a  cui,  in  alto,  un  a,  del  quale 
non  v'  è  bisogno.     Propongo  dunque 

[Et]  le  cuer  e  le  fie  li  trenca,  cui  eh'  en  pois. 
Il  W.  scrive  fiel,  ammettendo  (cosa  impossibile)  che  questo  ie  pòssa 
essere  dissillabo.  —  1163  ia;  suplois.  Non  vedo  qual  senso  si  possa 
ricavare.  Nel  ms.  il  -p-  di  suplois  pare  cancellato  e  sul  p  sta  scritto  en. 
Dato  1'  uso  nel  nostro  autore  di  suen  per  spn,  cioè  della  forma  tonica 
per  r  atona  (cfr.  v.  1159  de  suen  doisj,  e  ammesso  che  anziché  di 
ima  cancellatura  si  tratti,  a  proposito  del  p,  di  un  segno  di  inserzione, 
si  può  emendare  in  suen  plois  (ia  li  donasi  suen  plois).  —  1166  oy.  — 
1171  roy.  —  1176  roy.  —  1177  celu  scritto  su  //  cancellato,  di  mano 
del   revisore.  —  1185   E  fiert  corr.  dal  revisore  in  En  feri  ;   li  corr. 

Archivum  Romanicum.  —  \q\.  3.  —  1919.  -JO 


554  (.lULiU    IIKRTOXI 

dallo  stesso  copista  in  le.  —  1188  n'aiiva.  —  1191  lux.  —  1196  li 
cui^'t  ;  V  i  di  //  sul  rigo.  —  1199  li  Jìst  corretto  nel  ms.  in  le  Jist  e 
la  correzione  è  ottima.  —  1204  espandre.  Nel  ms.  esp'andre  (ex- 
prehendere).  —  1205  ia.  —  1207  la  selle.  —  1210.  Ms.  chil  scu 
corr.  dal  revisore  in  che  le  scu.  —  1211  nin  corr.  dal  revisore  in  ni 
cu;  tvau(;e.  —  1213  qi  corr.  dal  revisore  in  qe.  —  1219.  Il  revisore 
ha  aggiunto  un  se  fra  Lelius  e  renelle.  —  1220  destrer.  —  1224  iant.  — 
1226  iìisque.  —  \229  feri  corretto  dal  revisore  ìnjiert.  —  1234  iotre.  — 
1240  cuors  corr.  nel  ms.  in  cUers.  —  1247  roy.  —  1248  le  roy  de 
Thxopc.  —  1152  uier  corr.  in  'uier.  Legg.  dunque:  Cist  avoit  noni 
Ivicr.  —  1253  iìire.  —  1254  ucniance^  e  qil  si  può  conservare.  — 
1261  pooit  nel  ms.,  con  il  primo  o  scritto  di  mano  del  revisore  sul 
rigo.  —  12ó5  atendisent.  —  1270  laydir.  —  1277  le  br.  corretto  nel 
ms.  in  //  br.  —  1289,  Il  W.  stampa:  //  tcnoit  un  faofard :  ma  nel 
ms.  chiaramente  si  legge  faosard,  onde  cade  la  nota  a  p.  7o.  — 
1292  lux.  —  1298: 

Tulius  de  sa  spee  li  fist  un  tei  scdors. 

Nulla  dice  il  W.  di  questo  salor(s)  incomprensibile,  mentre  il  revisóre 
del  ms.  ha  ritoccato  V  l  in  modo  da  permetterci  di  leggere  sabors, 
che  è  certo  migliore.  —  1300.  Nel  ms.  de  talembors,  col  de  scritto 
dal  revisore  sul  rigo.  —  1304.  Corr.  dcuroient,  poiché  il  ms.  ha  dcoient 
con  iir  soprascritti,  di  mano  del  revisore.  —  1315  r  va  sciolto  per  est.  — 
1316  ax.  —  1318  icntils.  —  1319  liiy.  -  -  1320  [li]  si  legge  sul  rigo, 
di  mano  del  revisore.  —  1321  //  eh.,  con  //'  corr.  nel  ms.  in  le.  — 
1322  Gains.  —  1328: 

qe  fu  a  le  roi  Daire, 

Nel  ms.  au  roy^  con  un  segno  di  rinvio  dopo  cm  a  un  gran,  di  mano 
del  correttore  o  revisore  del  codice,  in  margine.     Si  legga  dunque: 

qe  fu  aii  gran  roj  D'aire. 
1329  [li]  è  nel  ms.  sul  rigo,  di  mano  del  correttore.  —  1330  Gaiiis. 
—  1335  e  sostituito  da  qe ,  nel  ms. ,  dal  correttore.  —  1336 /o.\'.  — 
1347  lostre  ;  ioie.  —  1352  Li  [ejschuy  [dejtrenfent.  Nel  ms.  Lt 
schfis  (con  e  soprascritto,  di  mano  del  revisore)  trenfent;  e  in  alto 
prima  di  questa  parola  il  revisore  ha  scritto  se.  Corr.  Li  escJitts  se 
trenfent.  —  1355  nel  ms.  sen  (s'en)  è  giustamente  corretto  in  se.  — 
1360  [i]  rien.  Correggasi  ia  rien,  poiché  ia  sta  scritto  sul  rigo  a 
punta  di  penna.  —  1363  iostre.  —  1374  //;/  si  legge  realmente  nel 
ms.,  di  mano  del  revisore,  sul  rigo.  —  1381  restrenient.  —  1384  roy.  — 
1386  rifu  va  accettato.  —  1390  roy.  —  1392  payjie.  —  1393  Ay  ; 
nox.  —  1396  sux.  —  1397  -iur  ;  tot  V  or  de  baiidras.    Nel  ms.  si  ha 


RF.VISIONE    DEL    MS.     DELLA    FAR.SA(;LIA    DI    NICCOLO     DA    VERONA         555 

lonor,  invece  di  tot  l'or,  ed  è  lezione  ottim;i-,  onde  si  corregga, 
intendendo  per  onor  «dominio,  possesso»,  ecc.:  Vonor  de  Baudras. 
—  1404  uanfre  può  essere  accolto.  —  1405  Jlaiel.  —  1407  toy  dov 
''^  ìuencr,  con  de  di  mano  del  revisore.  —  1426  roy.  —  1427: 

Dedans  un  clier  sercuel  cum  sunt  li  cons  coiivcrs. 

11  ms.  ha  cons  comici' s,  corretto  dal  revisore  in  cors  cover s,  lezione  che 
va  naturalmente  accettata.  —  1429  // corr.  nel  ms.  in  le.  —  1431  roy; 
luy.  • —  1435  //  corr.  nel  ms.  in  le.  —  1441  le  [lij .  Nel  ms.  il  le,  ove  //  è 
sul  rigo  di  mano  del  revisore.  —  1446  fist  un  asaiit.  L'  a-  di  asaiit  è 
espunto;  dunque  la  lezione  satit  è  sicura.  —  1447  seri  corr.  in  se  nel 
ms.  —  1450  ie.  —  1451  aQC  (abbia)  è  da  accettare  nel  testo.  —  1452 
ay.  —  1453  iouente.  —  1456  ient.  —  1457  anchiiy.  —  1458  fe^  da 
accettarsi.  —  1461  Entandfi].  Nel  ms.  giustamente:  E  entand.  — 
1462  niant  estor  a  frait.  Il  W.  non  ha  osservato  che  1'  r  di  frait 
è  espunta.  Onde  si  legga:  a  fait.  —  1465  ieta.  —  1467  ianihe.  — 
1470  iamhe.  —  1471:  - 

maogré  qe  Cesar  ìiait 

corr.  nciit.  —  1476  ie  ;  sciy.  —  1477  ay.  —  1479: 

Qe  mais  nen  dois  monter  en  cival  ne  sor  bai. 

Anzi  tutto,  è  da  osservare  che  il  ms.  aveva:  Qe  mais  Jiom  ne  doit;  ma 
che  il  copista  medesimo  ha  cancellato  hom  e  corretto  doit  in  dois.  Poscia, 
il  ms,  ha  :  en  cival  sor  ne  bai,  ottima  lezione,  che  non  v'  è  ragione  di 
modificare-,  in  quanto  sor  è  saurus.  —  1482  Qe  ie  acrois,  con  ie  sul 
rigo.  —  1485  toy;  ia.  —  1487  suy.  —  1489  moy ;  chalonierai.  — 
153 1  iens.  —  1537  feray.  —  1566  ia.  —  1569  vile  nel  ms.  corr.  del 
revisore  in  vide  (vecchia).   —   1572  iusqiie.  —  1580  ioie.  —  1588  ius. 

—  1595.  Corr.  a  mal  port.  —  1596  Aourclius.  —  1600  ce  nel  ms. 
sul  rigo,  di  mano  del  revisore.  —  1601  ay.  —  1602  maotieise,  con  / 
soprascritto,  nel  ms.  —  1603  nen  a.,  con  nen  corr.  in  ne.  —  1611 
ianìeis.  —  1612  arsaut  ha  1'  r  esp.  Correggasi  dunque:  ascmt.  — 
1613.  Non  cil,  ma  cu  ha  il  ms.  —  1618  troianeis.  —  1622  detrengoit, 
con  il  de-  soprascritto  a  punta  di  penna.  —  1623  luy.  —  1626  fist 
bien  Domi  ce  ;  e  bien  sul  rigo  di  mano  dol  revisore;  crereit ,  col 
secondo  e  soprascritto.  —  1629  li,  ma  sull'  /  un  e  a  punta  di  penna; 
dunque:  le.  —  1631  /'  ont:,  ms.  lont,  con  un  i,  di  mano  del  revisore, 
sul  rigo  fra  1'  /  e  1'  o.  Leggasi:  //  orìt;  ia.  —  1636  ciiy.  —  1638 
le  corr.  in  //  nel  ms.  —  1644  luy.  —  1650  ay^  con  y  soprascritto.  — ■ 
1653  uoy.  —  1656  ia;   mes  corr.  in  micus  dal    revisore.  —  1659  ie. 

—  166.0  feray.  —    1666   ia.   —    1672   ieta.   —    1691    ietee.  —    1692 

36  * 


556  GIULI"    BERTONI 

Salamon  ha  il  secondo  a  espunto.  —  1695  Ay.  —  1704.  Ms.  "uciiturcs, 
con  r  a  soprascritto  di  mano  del  revisore.  —  1708.  Non  miele  nel  ms,, 
ma  correttamente  iiiielf.  —  1709  Qe  ueoir  ia  mes;  ia  sul  rigo  scritto 
dal  revisore.  —  1711  ioios.  —  1714  uoute.  —  1720  iusque  mani; 
ior.  —  1722  spirit  col  secondo  /soprascritto. —  1724  ie.  —  1733  che 
ricavato  da  chi  dal  revisore.  —  1734  zV.  —  YTòl  say  ;  seior.  —  1742 
seray.  —  1743  iont.  —  1745  ie.  —  1746  ueray.  —  1757  po\.  — 
1758  Ey.  —  1759—61  Ay.  —  1762  Onque.  —  1763  tials.  —  1765- 
Suir  -e-  di  Anelius  un  piccolo  segno  del  revisore  ;  correggasi:  Aufclitts; 
lay.  —  1766  roy.  —  1770  Ay.  —  1772  ueniance  ;'  anchuy.  —  1780 
iusque.  —  1785  iames.  —  1792  Gaius.  —  1802  Ay.  —  1805  roy: . 
ay.  —  1808  a\'.  —  1822  ia  ;  ientis.  —  1823  mest  a  uis  nel  ms.,  con 
a  soprascritto  dal  revisore.  —  1826  ay.  —  1831  uoldroit  con  -dr-  esp. 
e  cancellati.    Correggasi:  tioloit.  —  1834  //  auoit ;  i  di  //soprascritto. 

—  1838  ientis.  —  1839  foy.  —  1847  ientils.  —  1848  [li]  è  nel  ms., 
a  punta  di  penna ,  sul  rigo.  —  1850  luy.  —  1852  deuroit  con  r- 
espunto.  —  1854.  Ms.  chonroit  e  un  piccolo  u  fra  on  e  r,  in  alto,  di 
mano  del  revisore.  Sarà  da  correggersi:  chovroit.  —  1859  croy.  — 
1864  Vous.  —  1872  soy.  —  1874  ayder.  —  1877  par.  —  1878  uoy. 
1881  me  corretto  dal  revisore  in  moy.  —  1885  troy.  —  1887  perioler 
va  corretto  in  periler,  poiché  -o-  è  espunto.  —  1888  iames.  —  1894 
Gayus.  —  1895  tour  ricavato  dal  revisore  da  hiy.  —  1900  Gaius.  — 
1902  say.  —  1906  Qien.  Corr.  col  ms.  Bien  (errore  di  stampa).  — 
1904  per  per  corr.  dal  revisore  in  por  per.  —  1910  poy.  —  1912 
daomaie.  —  1914  iure.  —  1916  uoy.  —  1924  esployta.  —  1925 
tornoy.  —  1930  Repandre  sta  veramente  nel  ms.  —  1941  altruy.  — 
1946  say.  —  1950  en  le  fans  (v.  p.  82).  —  1961  La  merci  dense 
vous  ;  corr.  La  merci  deus  e  vous.  —  1968  en  ra^es,  corr.  enra(;és. 

—  1988  luy.  ~  1989  luy.  —  2001'  [qe]  si  legge  nel  ms.,  sul  rigo,  a 
punta  di  penna.  —  2002  dementoient  la  il  4-  esp.  ;  onde  dovrebbesi 
leggere  demenoient.  —  2012: 

Tenisent  li  Ior  brais  sor  lu  por  grand  air. 

Il  W.  non  ha  osservato  che  1'  /  di  brais  è  espunto  e  che  sulT  a  il 
revisore  ha  posto  il  segno  di  abbreviazione  della  nasale.  Onde  si 
corregga:  brans.  —  2014  layde ;  luy.  —  2017  ie.  —  2018.  Nel  ms. 
neu^.  —  2021  iaisir.  —  2022  doy.  —  2028  say.  —  2032  ueust  nel 
ms.  col  secondo  ii  scritto  sul  rigo  dal  revisore.  —  2033  ia.  —  2034 
ay.  —  2036  qe  y.  —  2041  iames.  —  2049  aygles.  —  2055  ie.  — 
2067  Ney.  —  2073  iornaus.  —  2078  ieu.  —  2081  loy  ;  loyaus.  — 
2094  luv.  —  2103  loyaus.  —  2104    sa   amiste.  —  2105  ia.  —  2110 


REVISIONE    DEI.    .MS.     DELLA    EARSAGI.IA    DI    NICCOLÒ     DA    VERONA  557 

qc  iKiìit  plus  qe  iiiesinc.  Corr.  Mesine.  —  2111  ne  i  itcut.  —  2117 
Por  qoy;  uioy.  —  2119  moy.  —  2126  moy.  —  2129  Uiy.  —  2131 
bayliii.  —  2132  inmes  ;  daiimaie.  —  2142  foy.  —  2154  ia  fnie\  ia 
sul  rigo,  di  mano  del  revisore.  — -  2159  mayncre.  —  2164.  A  poyne. 

—  2165  oit,  con  1'  -/'-  soprascritta.  —  2171  lux;  ioiinc.  —  2173  roy. 

—  2179  anmy.  —  2180  ay.  —  2185  ay.  —  2187.  Corr.  arivé.  — 
2207  pooit^  col  primo  -o-  sul  rigo,  di  mano  del  revisore.  —  2212 
ccluy.  —  2214  celili y  ;  lotroya.  —  2217  iorn.  —  2218  ia.  —  2228 
ia.  —  2230  ay  guaine.  —  2234  ior.  —  2246  luy.  —  2250  croy  ; 
deienire.  —  2251  hoy  ;  factiire.  —  2262  fori.  —  2267  esmaee  ^  con 
e-  espunto.  —  2271  [ej  nel  ms.  sul  rigo;  iornee.  —  2274  ay.  —  2276 
(7_\'.  —  2278  siiy.  —  2282  Votis.  —  2285  sués.-  Corr.  sives ,  poiché 
nel  ms.  sta  siics  con  un  /,  di  mano  del  revisore,  sopra  il  rigo  fra  5- 
e  //.  —  2287  roys.  —  2292  iames.  —  2297  moy.  —  2298  remes 
corretto  nel  ms.  in  reniis.  —  2300  moy  ;  iieray  ic.  —  2301  moy.  — 
2304  raynable.  —  2307  Mais  (non  Mes)  nel  ms.  —  2315: 

q[é]  ai  perdu  cist  jor. 

Si  corregga  ;  q  ay  perdu  eii  cist  ior^  poiché  en  sta  scritto  a  punta 
di  penna  sul  rigo.  —  2322  Ay  ;  moy.  —  2324  ay  ;  ioie.  —  2331 
ììioy.  —  2334  qoy;  ic;  donque.  —  2337  doy ;  yma^c.  —  2339  trctous 
nel  ms.  —  2340  moy.  —  2341  roys.  —  2342  Ay.  —  2344  suy.  — 
2351  ie.  —  2354  entray.  —  2357  //  porcases;  li  sul  rigo.  —  2359 
laydcQoit;  oit,  i  sul  rigo.  —  2361.  Corr.  en  ce'i  (*  e  a  di  e  tu).  —  2354 
nons  [re] conte  ;  corr.  ci  (sul  rigo,  a  punta  di  penna)  nous  conte.  — 
2365   iames.  —  2370    luy.  —  2373  nons.  —  2382  qoy.  —  2394  toy. 

—  2400   csioi.  —   2404   ia.  —  2407   ay.  —   2408   ay.  —  2413   suy. 

—  2414  say.  —  2416  ay.  —  2418  moy.  —  2421  say.  —  2422  moy. 

—  2426  Joy.  —  2428  Ay.  —  2429  roys.  -  2430  moy.  —  2435  loycms. 
- —  2437  fera5^  —  2442  //  .corr.  dal  revisore  in  le.  —  2452  laydccent. 

—  2465   qoy.  —  2467  la   cair  ;   correggasi    col   ms.   le   cair,   cioè   il 
carro  ; ,  1'  orsa  maggiore.  —  2469  say  ie.  —  2474  moy.  —  2475  ioie. 

—  2477  hien  seit  nel  ms.  —  2490  say.  —  2492  luy.  —  2498  roy. 
2499  iustixier.  —  2501  droytiirer.  —  2503  pais.  Corr.  col  ras.  pars. 
2505  roy.  —  2507  loyal.  —  2508  roy.  —  2511  moy.  —  2518  dove; 
roy.  —  2519  foy;  iurames ;  ambdny  en  commuìial.  —  2523  ie.  — 
2ò24  onque.  —  2529  atempray.  ~  2531  ayder.  —  2532  iornal.  — 
2534  uoy.  —  2536  roy.  —  2542  onque.  —  2554  roy.  —  2566  peior- 

—  2567  plaiìi.  —  2570  pasant.  —  2571  ior.  —  257'^  ieus.  —  2590  ia. 

—  2600  E  est.  Nel  ms.  Cest.,  ma  bisognerà  correggere  :  E  est.  — 
qK)! .ioie.  —    2611    esta.se   ha    V  e-    espunta.  —   2615    moy.  —  2616 


558  <;iuLio  KER'ioxi 

ay.  —  2619   noy  o  moy.  —  2621  siiy.  —  2622   siiy.  —  2624  ie.  — 

2625  Maritis  con  un  w,  di  mano  del  revisore,  fra  i)/  e  a  sul  rigo.  — 

2626  laydi.  —  2633  qoy  ;  doy.  —  2634  ay  ;  moy.  —  2635  <f/rav.  — 
2637  moy.  —  2640  ay.  —  2642  r/.A-;  «v.  —  2645  ay  ;  stiy.  —  2646 
[Turquì]  spazio  bianco  nel  ms.  —  2648  ay.  —  2649  diray.  —  2650 
7-03'/  egipP  nel  ms.  —  2653  loyaute  ;  luy.  —  2655  iames.  —  '26d1 
E  est.  Nel  ms.  veramente  Cest  ;  poy  :  poy.  —  2661  roy;  croy  ie  ; 
loyaus.  —  2668  estatis  con  e-  espunto.  —  2676  sny  :  iouemaus.  — 
2682  niler.  Nel  ms.'  iuier  ;  loy.  —  2683  maynere.  —  2695.  iorn.  — 
2703  ia.  —  2706  m.  —  2708  iadis.  —  2710  gayrc.  —  2711  toy.  — 
2724  ay.  —  2734  roj'.  —  2754  iorn.  —  2760.  Corr.  Nile  o.  —  2761 
roA'.'  tov;  toy.  —  2767  egipt^  nel  ms.  —  2773  ia.  —  2774  say.  — 
2777  roy.  —  2778  poy.  —  2780  iouste.  —  2783  roA'.  —  2787  ioni; 
teste.  —  2791  maieste.  —  2795  roj'.  —  2804  hty.  —  2813  foxs;  ay. 

—  2814  /03'  loyatite.  —  2818  /if^y  nel  ms.  sul  rigo.  —  2819  done 
Oli  tu.;  ieu.  —  2824  sempre  con  -e  espunto.  —  2829  loyaus;  fra 
omblc  e  de  un  piccolo  e  sul  rigo,  di  mano  del  revisore.  —  2830 
iames.  —  2833  foy.  —  2834  ie.  —  2837  ie.  —  2840  detx2.ncer.  — 
2843  //n'.  —  2844  ia.  —  2845  /^.  —  2846  toy.  —  2847  luy.  —  2848 
/ow;^^.  _   2850   ioie.  —   2854   ///v-  —  2859   fortune  o.  —  2860   luy. 

—  2862  roy;  ia.  —  2869  noir  corr.  in  non  nel  ms.  —  2874  siiy.  — 
2877  ioious.  —  2878  luy.  —  2879  iamais.  —  2884  tenroie  corr.  nel 
ms.  /^;/ro//.  —   2899   roy.  —  2893  /«^/s.  —   2895  Ay.  —  2899  roA-. 

—  2901  iadis.  —  2906  rov.  —  2912  wamw^.  —  2923  ChfeJ.  L'  -é' 
è  nel  ms.  sul  rigo,  di  mano  del  revisore;  subiection.  —  2931  roy.  — 
2940  ioste.  —  2942  ly.  —  2949  roy.  —  2952  qoy;  toy.  —  2955 
Porgoy;  moy.  —  2956  doion.  —  2967  [gent]  nel  ms. ,  sul  rigo,  di 
mano  del  revisore.  —  2971  sor  lui;  corr.  col  ms.  sor  luy.  —  3005 
Descondé  corr.  nel  ms.  dal  revisore  in  Descouert.  —  3007  uoye.  — 
3011  onque.  —  3012  qoy.  —  3018  ior.  —  3019  e  sul  rigo,  di  mano 
del  revisore,  prima  di  tuen  cucr.  —  3022  fo\.  —  3026  uoient,  con  o 
sul  rigo,  di  mano  del  revisore.  —  3027  toy.  —  3034  roy.  —  3036 
seior.  —  3041.  Veramente,  nel  ms.  douient.  —  3042  oy;  Sta  -y  alla 
fine  di  tutti  i  versi  della  «laisse»  salvo  ai  vv.  3050—1 — 4.  —  3045 
ne  i  Jìst  esfry  corr.  dal  revisore  in  ne  fu  esfray.  —  3047  Ay.  — 
3051  qoy.  —  3055  non.,  corr.  col  ms.  ne.  —  3057  qoy;  moy.  —  3058 
ay,  —  3060  ay.  —  3062  moy;  ie  ay.  —  3065  ie.  —  3070  moy.  — 
3071  Ay.  —  3072  home  tant  corr.  dal  revisore  in  hom  qant  er  (er 
non  è  sicuro).  —  3077  auray.  —  3080  [se].  Nel  ms.  il  sul  rigo,  di 
mano  del  revisore.  —  3081  //  corr.  in  Ior  dal  revisore.  —  3084  cslit. 

—  3088  siien  cors;   suen  sul  rigo,    di  mano  del  revisore;    //  corr.  in 


REVISIONE    DEL    MS.     DELLA    l'ARSACW.IA    DI    NICCOLO     DA    VERONA         559 

le.  —  3090  ay.  —  3091  //  corr.  nel  ms.  in  h\  —  3093  ieta.  —  30^)7 
ro\  —  3100  roy.  —  3104  a  e.  ;  a  sul  rigo.  —  3107  bailir.  —  3108 
liiy;  hiy.  —  3109  Ey.  —  3111  ^  ampie;  e  sul  rigo.  —  3115  Itty ;  ie. 
—  3121  Ay  ;  voy.  —  3132  roys.  —  3133  sarcìmciis,  e  il  primo  // 
sul  rigo.  —  3135.  Nel  ms.  lauses.  —  3136  ex  corr.  dal  revisore  in 
eoH.  —  3138  hty;  gttencir  cancellato  dal  revisore,  che  ha  scritto  sul 
rigo  Clini  itaut  (citili  o  con  abbreviato  ^  ma  la  lettura  non  è  del  tutto 
sicura).  —  3140  foy.  —  3151  lete.  —  3155  bit  stoit,  nel  ms.,  emen- 
dato dal  revisore  in  bu  estoit  (e-  sul  rigo,  in  punta  di  penna);  ma 
remendamento  non  accontenta.     Meglio:.  ^7/5/  oit^. 

G.  Bertoni. 


^  Alcune  correzioni  al  testo  della  Fai'saglia  ho  date  nella  Zeitschr.  {. 
rom.  Phil.»  XXXII  (1908),  p.  564  sgg.  In  questo  articolo  ho  ripreso  1'  argo- 
mento con  r  intento  di  offrire  agli  studiosi  tutto  ciò  che  ho  ricavato  da  una 
collazione  minuziosa  dell'  edizione  del  W.  con  il  ms.  Non  ho  mancato  di 
di  fare  nuove  ricerche  sul  Da  Verona  nell'  Archivio  estense  di  Stato,  ma 
inutilmente.  Quanto  a  Niccolò  d'  Este,  a  cui  è  dedicata,  come  si  sa,  la 
Farsagiiaj  dirò  che  la  sua  morte  avvenne  realmente,  come  scrisse  il  Muratori, 
Ant.  est.  II.  108  (attingendo  di  sicuro  al  Prisciano),  il  1"  Maggio  1344.  Con 
ciò,  con  la  citazione,  cioè,  della  fonte  muratoriana  attendibilissima  (è  un 
peccato  che  gli  "Annali»  di  Pellegrino  Prisciano  siano  ancora  tutti  inediti), 
credo  di  avere  posta  fuori  di  discussione  la  data  della  morte  del  Marchese. 
Questi  fece  testamento  il  19  Aprile  1344,  presenti  i  medici  Alberto  di 
Bologna,  Filippo  del  q.  maestro  Zanello,  Giovanni  Boncompagni.  (Arch 
est.  Pergam.  sciolte).  Morì  certo  subito  dopo,  poiché  nelle  pergamene  estensi 
figura  in  sèguito  solo  il  fratello  Obizzo,  p.  es.  in  una  pergamena  del  25  Maggio 
1344.  Mancano  pergamene  riferentesi  ai  Marchesi  d'  Este  dal  29  Aprile  al 
25  Maggio  1344;  ma  il  Prisciano  aveva  sott'  occhio  documenti,  che  ci  sono 
stati  invidiati  dal  tempo  e  che  egli  sapeva  rettamente  interpretare,  onde  la 
data  1'  Maggio  può,  secondo  me.  ritenersi  sicura. 


BIBLIOGRAFIA. 


Benedetto  Croce,  Lodovico  Ariosto,  in    Critica  >  voi.  XVI  (1918  ». 
pp.  65 — 112. 

Questo  saggio  del  Croce  su  Lodovico  Ariosto  non  potrebbe  non  essere 
segnalato  e  discusso  nell'  «Archivum  romanicum».  Anzi,  io  mi  rallegro  che 
un"  occasione  si  sia  presentata  per  intrattenere  i  lettori  di  questa  rivista 
intorno  ad  alcuni  problemi  fondamentali  della  critica,  problemi  che  il  filosofo 
italiano  in  numerose  pubblicazioni,  ha  il  vanto  di  avere  prospettati,  in  una 
forma  netta  e  precisa,  dinanzi  alla  mente  di  una  generazione  di  studiosi  la 
quale  —  affannata  nelP  esercizio  continuo  della  tecnica  e  tutta  affaccendata 
in  curare  il  particolare  e  la  minutaglia  erudita  —  pareva  negligere  (e  negli- 
geva di  fatto)  le  ragioni  essenziali  d'  ogni  ricerca  intellettuale.  La  battaglia 
aspra,  che  il  Cr.  ha  nobilmente  e  strenuamente  combattuta  da  un  lato  contro 
il  vuoto  estetismo  impancantesi,  privo  di  concetto,  a  giudicare  1'  opera  d"  arte 
e  dall'  altro  contro  il  pretensioso  storicismo,  che  non  andando  oltre  la  curio- 
sità e  r  erudizione  non  può  aspirare  a  formulare  alcun  serio  giudizio  sinte- 
tico ',  questa  battaglia  aspra  e  dura,  dico,  può  considerarsi,  per  fortuna  degli 
studi,  vinta.  E  non  credo  che  vi  sia  studioso  assennato  o  uomo  che  miri 
alla  verità  o  alla  bellezza,  che  non  senta  oggi  riconoscenza  e,  diciamo  pure, 
ammirazione  per  il  Croce,  che  ha  combattuto  la  confusione,  V  eclettismo,  il 
gabellare  come  storia  o  critica  la  pura  filologia  o  il  filologismo,  il  documento 
quale  pensiero,  e  ha  propugnato  la  necessità  di  subordinare  a  un  concetto 
d'  arte  la  critica  dell'  arte,  a  un  pensiero  unitario  e  coerente  il  lavorio  critico, 
e  di  non  confondere  la  storia  con  1'  erudizione,  la  comprensione  con  1'  analisi: 
che  chi  sminuzza  rinuncia  a  capire  e  capisce  invece  chi  sintetizza. 

Al  creatore  della  nuova  filosofia  dello  spirito,  al  Croce,  anche  la  nostra 
disciplina  va  debitrice  di  non  pochi  lumi.  E  sarebbe  colpa,  qui,  il  tacere 
che  il  problema  della  linguistica  generale  è  stato  da  lui  risoluto  nel  solo 
modo  che  consentano  le  nostre  indagini,  qualora  siano  fatte  sul  serio,  nella 
sola  maniera  alla  quale  conducano  i  nostri  sforzi.:  identificando,  cioè,  la  lin- 
guistica con  r  estetica,  con  la  scienza  dell'  espressione,  sostenendo  V  utilità 
delle  norme  fonetiche,  ma  in  pari  tempo  mostrandone  1'  irr-ealità.  e  affer- 
mando che  il  linguaggio  ubbidisce  alle  sole  leggi  dello  spirito.    Queste  verità 

'  Estetismo»  e  storicismo-  sono  espressioni  stesse  del  Croce.  Col  primo 
non  si  confonda  il  «metodo  estetico',  col  secondo  non  si  confonda  il  «metodo 
storico--.  Il  «metodo  storico»  e  il  «metodo  estetico»  sono  la  stessa  cosa,  in 
quanto  1'  uno  si  risolve  nell'  altro,  come  il  Cr.  ha  dimostrato. 


1!I1!LI()GRA1"IA  ÓÒ 1. 

propu.o-na,  nella  sua  speciale  sfera  d"  azione,  1'  'Archivum  romanioum  ,  come 
i  lettori  sanno,  e  le  propuc:na  quale  frutto  e  risultato  della  indagine  eserci- 
tata sulle  ling'ue  romanze,  cioè  sulle  parlate  viventi,  che  più  e  meglio  che 
le  lingue  morte  possono  svelare  in  atto  V  essenza  del  linguaggio.  L'  «Archi- 
vum  -  infatti,  durante  i  suoi  tre  anni  d'  esistenza,  non  ha  mancato  di  mostrare 
i  pericoli  e  le  incongruenze,  in  cui  incorrono  i  meccanici  propugnatori  delle 
leggi  fonetiche  '  e  ha  sempre  considerato  queste  «norme->  non  più  di  uno 
strumento',  di  uno  strumento  legittimo  e  utile,  e  se  ne  è  valso  e  se  ne 
varrà  sempre  con  alto  rispetto,  ma  senza  cecità,  senza  fanatismo'-.  L'  «Ar- 
chivum-  ha  anche  additato  più  d'  una  volta  gli  errori  dello  «storicismo"  in 
fatto  di  studio  linguistico  e  ne  ha  combattuti  gli  eccessi,  che  conducono  a 
una  sconnessa  analisi  non  organabile  e  ha  segnalato,  come  esempio  tipico  di 
questo  forviarsi,  la  critica  di  un  mio  volume  sull'  elemento  germanico  nella 
lingua  italiana  ^  fatta  da  C.  Salvioni  *  :  critica  che  si  risolve,  nell'  assenza  di 
un  concetto  linguistico,  in  una  lunga  serie  di  aggiunte  ed  è  priva  di  intimo 
valore,  come  quella  che  potrebbe  dar  luogo  ad  altre  serie  di  aggiunte  sino 
air  infinito.  Esempio  memorabile  di  gretto  eccesso  storicista  per  parte  di 
uno  studioso,  che,  quale  raccoglitore  di  materiali  o  quale  fisico  del  linguaggio 
0  quale  formica  industre  delle  curiosità  dialettali,  ha  reso  e  rende  importanti 
servigi  ai  nostri  studi  ^.  E,  movendo  sopra  tutto  dai  saggi  di  H.  Schuchardt 
e  di  J.  Gilliéron,  1'  ^Archivum»  stesso  s'  è  industriato  di  mostrare  che  il 
linguaggio  è  perpetua  creazione,  senza  che  ci  proponessimo  per  queste  ragioni 
di  chiudere  le  porte  alle  ricerche  storicistc,  spesso  utilissime  e  preziosissime. 
Nel  campo  degli  studi  letterari  V  «Archivum»  non  ha  invece  preso  posi- 
zione ;  ma  ora,  dal  saggio  del  Cr.  la  nostra  rivista  trae  argomento  ad  alcune 
considerazioni,  che  qui  sottoponiamo  al  lettore.  E  prima  di  tutto  diremo 
che  questo  interessante  studio  del  filosofo  italiano  non  può  essere  discusso 
senza  rifarsi  alla  concezione  che  il  Cr.  ha  della  critica  artistica  e  letteraria, 
poiché  esso  è  un'  applicazione  di  questa  concezione  e  può  servire  a  saggiare, 
in  una  certa  misura,  il  valore  essenziale  della  concezione  stessa.    A  me  pare 


'  Arch.  rom.,  I,  540;  III,  138. 

-  Le  «norme  fonetiche»  sono  pseudo-concetti.  Contengono  cioè  una  parte  di 
verità  e  una  parte  di  errore. 

■'  G.  Bertoni,  L'  elemento  genìianico  luihi  Iììiu:u(1  itulicnia,  Genova,  1914. 

*  C.  Sa^vtoni,  Rend.  Ist.  Lomb.,  S.  II,  voi.  XUX,  1917,  p.  1011  sgg. 
Ho  detto  che  questa  critica  è  esempio  tipico  di  forviamento.  Ciò  spieghi 
perchè  vi  ritorno  sopra,  che  altrimenti  non  ne  varrebbe  la  spesa. 

^  Cfr.  Arch.  Rom.,  I,  150.  E  si  veda  il  nostro  opuscolo:  Per  V  elemento 
gey manico  nella  lingua,  italiana  e  per  altro  ancora,  Modena,  1917. 
L"  errore  fondamentale  del  Salvioni  è  di  aver  fatta  una  critica  unicamente 
empirica  di  un  volume  come  il  mio.  Così,  il  Salvioni  ha  rivolto  la _  sua 
critica  alle  parole  o  ad  alcune  parole  del  mio  volume,  ma  non  ha  potuto 
criticare  il  volume,  perchè  questo,  concepito  com'  è  stato  concepito,  si  sottrae 
a  una  critica  inferiore,  come  la  sua.  Onde  è  avvenuto  al  Salvioni  questo 
curiosissimo  e  istruttivo  caso:  eh'  egli  ha  inteso  dettare,  con  la  sua  recen- 
sione, la  condanna  del  mio  indirizzo,  mentre  ha  dettato  la  sua  condanna  o, 
meglio,  la  condanna  dell'  indirizzo  storicista  in  fatto  di  linguistica.  Proprio 
gli  sono  grato  per  aver  fatto  toccare  con  mano  a  tutti  1'  aberrazione,  a  cui 
conduce  il  gretto  sisterna  entro  il  quale  ciecamente  s'  è  chiuso. 


562  (;UII.IO    BERTONI 

che  neir  applicazione  il  Croce  sia  rimasto  inferiore  alla  sua  solida  e  limpida 
concezione.  Egli  pensa,  a  ragione,  che  la  critica  sia  formazione  logica, 
perchè  importa  giudizio  e  discriminazione.  Il  fatto  logico  presuppone  il  fatto 
estetico.  In  un  primo  momento  deve  il  critico  riprodurre  in  sé  1"  opera 
d"  arte  (intuizione,  estetica);  quindi  V  intuizione  deve  serbarsi  ed  oltrepassarsi 
insieme,  e  il  critico  deve  passare  dall"  intuizione  alla  percezione,  cioè  alla 
logica.  L"  intuizione  vive  nel  concetto,  come  questo  vive  in  quella.  La 
critica  appartiene  al  pensiero,  alla  seconda  forma  dell'  attività  teoretica  dello 
spirito  (la  prima  è  1'  estetica).  N-on  v'  è  critica  senza  logica  e  non  v'  è  logica 
senza  estetica,  mentre  V  intuizione  esiste  senza  logica.  Ma  perchè  la  critica 
attinga  la  perfezione,  o  vi  si  avvicini,  bisogna  che  completa  sia  1'  intuizione; 
bisogna  che  il  critico  si  ponga  nella  condizioni  migliori,  che  si  ottengono  con 
tenere  presenti  gli  elementi  di  fatto  che  sono  entrati  a  costituire  V  opera 
d'arte.  Sussidio  indispensabile  a  porre  il  critico  in  questa  fortunata  disposi- 
zione è  r  esegesi,  è  la  ricerca  che  dicesi  filologica-storica;  ma  ad  essa  deve 
essere  congiunto  il  "gusto»,  il  quale  può  essere  definito  col  De  Sanctis  il 
-genio  del  critico'-.  Potremo  noi  chiaramente  determinare  o  stabilire  quali  siano 
gli  elementi  di  fatto  necessari  al  critico  per  ottenere  completa  1'  intuizione? 
Fissare  leggi  è  impossibile.  «Il  vero  critico  e  storico  della  poesia  e  dell'  arte 
« —  scrive  il  Croce  —  sa  richiamare,  via  via,  gli.  elementi  interpretativi,  che 
fanno  all'  uopo;  e  non  li  allarga  né  li  restringe  arbitrariamente  e  in  modo 
preconcetto.  A  chi  dice  che,  nella  critica  d'  arte,  bisogna  mettere  a  fonda- 
'  mento  le  condizioni  sociali  e  politiche,  si  deve  rispondere:  è  troppo,  ed  è 
troppo  poco.  A  chi  dice  che  bisogna  mettervi  le  condizioni  di  razza  e  di 
«temperamento,  bisogna  rispondere:  è  troppo,  ed  è  troppo  poco.  A  chi  dice  che 
■bisogna  considerare  come  elemento  fondamentale  1'  atteggiamento  religioso, 
«bisogna  rispondere:  è  troppo,  ed  è  troppo  poco.  E  così  via.  Noi  non  vogliamo 
«né  il  troppo  né  il  troppo  poco;  ma  quel  tanto  che  è  adatto  e  opportuno  al  caso,  e 
che,  perciò  non  è  né  troppo,  né  troppo  poco.»  Inoltre,  questi  elementi,  nessuno 
può  dire  quali  siano,  cosi,  in  generale:  «il  problema,  determinato  caso  per  caso 
si  risolve  solamente  caso  per  caso.»  La  logica,  poi,  non  è  da  intendersi  nel 
senso  che  debba  smontare,  distrurre  e  ricostruire  razionalmente  1'  opera  d'  arte, 
come  usano  i  ricercatori  delle  fonti».  No:  il  concetto,  impregnato  qual  è 
d'  intuizione,  non  distrugge  1'  opera  d'  arte,  e  1'  opera  d'  arte  non  è  punto 
formazione  logica,  come  è  la  critica,  ma  è  pura  intuizione,  onde  non  è  suppo- 
nibile che  le  si  possa  applicare  un  concetto  che  ne  distrugga  1'  essenza  o  la 
natura.  E  neppure  la  critica  può  essere  un  equivalente  intuitivo  dell'  opera 
d'  arte,  in  modo  da  darci  lo  stesso  godimento  che  suscita  la  stessa  opera  d'  arte; 
il  che  sarebbe  impossibile,  poiché  in  tal  caso  il  critico  dovrebbe  sostituirsi 
air  artista,  dovrebbe  tradurre  1'  artista,  e  allora  non  eserciterebbe  più  la 
funzione  di  critico.  11  critico,  cioè  lo  storico -esteta  (anzi  1"  esteta -storico), 
deve  mirare  alla  «caratteristica  del  singolo  artista,  della  sua  personalità  e 
«dell'  opera  sua,  che  convergono  in  uno:  caratteristica  che  non  è  niente  di 
«statico  o  di  naturalistico,  ma  è  intrinsecamente  ed  eminentemente  genetica 
«e  storica,  attuantesi  quale  delineazione  della  personalità  e  delle  opere  nel 
«loro  svolgersi.» 

Questa  concezione,  in  linea  teorica,  è  perfettamente  accettabile;  ma  .è 
naturale  che,  in  fatto  d'  applicazione,  si  palesi  irraggiungibile,  come  un' 
idealità,  alla  quale  invano  si  aspiri.     Dirò,  di  più.  che  in  questo  carattere  di 


r.iiu.iocKAFiA  563 

inarrivabilità  risiede,  per  me,  il  ma.a<>iore  valore  di  una  teoria,  in  quanto  il 
pungolo  della  incontentabilità,  in  chi  si  proponga  un'  applicazione,  sospinga 
verso  il  meglio  e  verso  V  ulteriore  perfezionamento,  e  aggiungerò  che  il 
saggio  del  Cr.,  essendo  esempio  appunto  di  uno  sforzo  notevolissimo  per  tra- 
durre in  atto  la  sua  solida  e  giusta  concezione,  viene  a  dimostrare  quanto  sia 
più  facile  ragionare  di  critica  e  dissertare  sugli  elementi  produttori  della 
critica,  che  fare  della  buona  critica  artistica  e  letteraria. 

Che  gli  eccessi  nella  ricerca  delle  fonti  conducano  non  alla  critica,  ma 
alla  distruzione  dell'  opera  d'  arte,  credo  anch'  io;  ma  anch'  io  credo,  col 
Croce,  che  una  disamina  dei  presupposti  o  delle  «fonti»  (intese  quali  elementi 
trasformatisi  in  ogni  autore,  che  li  abbia  fatti  suoi)  in  una  certa  misura  sia 
necessaria,  se  vogliamo  metterci  nelle  condizioni  richieste  per  la  completa 
intuizione  dell'  opera  d'  arte  e  se  vogliamo  chiamare  quest'  opera  dinanzi  al 
nostro  spirito,  facendola  presente  a  noi  e  mettendoci  in  grado  di  riviverla, 
come  se  ci  trasportassimo  ai  tempi  dell'  autore.  Ma  dove  incomincia  questo 
eccesso  e  dove  ha  mai  fine  la  giusta  misura?  Dove  risiede  il  limite,  oltre 
il  quale  non  si  può  andare?  Quale  è  il  «troppo»  e  quale  è  il  «troppo  poco»? 
Il  «troppo»  ci  condurrà  allo  «storicismo»,  il  «troppo  poco»»  all'  estetismo.  Come 
salvarci  dai  due  eccessi?  Io  leggo  le  linee  consacrate  dal  Croce  ai  presup- 
posti o  alle  fonti  dell'  Orlando  furioso:  «[I  romanzi  cavallereschi]  fornia- 
«vano  la  lettura  prediletta,  la  'letteratura  amena'  della  gente  della  buona 
«società,  particolarmente  in  Ferrara,  dove  quei  signori  ne  possedevano  ricca 
«raccolta  nella  loro  biblioteca,  e  dove  appunto  era  sorto  il  maggiore  dei  poeti 
«italiani  che,  nel  secolo  innanzi,  li  aveva  messi  in  verso,  togliendoli  dalla 
«prosa  e  dal  verso  plebeo;  e  1'  Ariosto  da  giovane  ne  dovè  leggere  molti  t- 
«molti  e  grandemente  compiacersene,  e  si  sa  che  ne  tradusse  egli  stesso  dal 
«francese  e  dallo  spagnuolo.  Qui  ritrovava  vaste  e  terribili  battaglie,  duelli 
«a  gran  colpi  o  a  colpi  magistrali,  lotte  con  giganti  e  mostri,  situazioni  tra- 
«giche.  opere  magnanime,  prove  di  fedeltà,  gare  di  lealtà  e  cortesia,  persecu- 
«zioni  e  favori  ed  aiuti  da  parte  di  esseri  prodigiosi,  di  fate  e  maghi,  viaggi 
«in  paesi  lontani,  attraverso  i  mari  o  compiuti  per  volo,  giardini  e  palagi 
«incantati,  e  cavalieri  fortissimi,  cristiani  e  saraceni,  e  donne  guerriere,  e 
«donne  regalmente  donne:  tutto  ciò  che  gli  dava  il  desiderato  e  comodo  pia- 
«cere  di  chi  contempli  un  variopinto  fuoco  d'  artifizio,  e  che  per  questo  piacere 
«accolse  in  larga  copia  nel  Furioso.»  Io  leggo  e  rileggo  queste  linee  e  vi 
trovo  per  V  appunto  il  «troppo»  e  sopra  tutto  il  -troppo  poco»:  il  «troppo», 
quando  il  Cr.  ci  rappresenta  1'  Ariosto  come  traduttore  di  poemi  francesi  e 
spagnuoli,  il  «troppo  poco»,  quando  se  la  sbriga  con  una  fuggevole  allusione 
al  Boiardo,  senza  il  cui  poema  non  si  capirebbe  il  Furioso,  e  quando  con 
così  rapidi  tócchi  traccia  uno  schizzo  di  tutto  ciò  che  1'  Ariosto  accolse  nel 
poema.  Il  Rajna,  col  suo  volume  sulle  «Fonti»,  ci  avrà  spesso  condotti  lon- 
tano dal  poema,  anche,  cred'  io,  troppo  lontano;  ma  dalla  lettura  del 
volume  del  Rajna  (se  anche  questi  ha  trascurato  troppo  1'  elaborazione  spirituale 
dei  singoli  autori)  io  traggo  una  visione  sintetica  più  netta  e  precisa  di  quella 
che  mi  dà  il  Croce.  Dimentico  i  particolari,  sui  quali  il  Rajna  si  indugia, 
integro  in  me  la  ricerca,  ricompongo  in  unità  nel  mio  spirito  gli  elementi 
discussi,  costruisco  dall'  analisi  una  sintesi  e  mi  trovo  sicuramente  meglio  pre- 
parato, che  dopo  la  lettura  di  queste  brevi  linee  del  Croce,  ad  aprire  1'  animo 
alla  intuizione  del  Furioso.     Il  Rajna  ci  avrà  dato     troppo»,  ma  il  Croce  ci 


Oò4  f;UILI(3    liEKlONl 

dà  troppo  poco-  e  il  Rajna  parrà  bene  scusabile,  se  si  pensa  che  egli  non 
si  proponeva  di  svelarci  il  mistero  dell"  arte  ariostea,  ma  di  darci  un  libro 
analitico,  uno  studio  di  laboratorio,  un  saggio  preparatorio  alla  migliore  in- 
telligenza del  poema.  Forse  che  lo  studio  del  Croce  avrebbe  perduto  parte 
del  suo  innegabile  pregio,  se  1'  autore  si  fosse  addentrato  in  una  più  adeguata 
valutazione  dei  presupposti  del  poema?  Non  credo.  Ci  avrebbe  guadagnato 
e  sarebbe  riuscito  più  completo.  Con  ragione  il  Croce  non  ritiene  che 
codesti  presupposti  costituiscano  la  'materia^  delT  Ariosto.  «Materia-  in  arte 
sono  i  «sentimenti-^  e  non  già  le  cose  esterne,  le  favole  lette  e  udite,  il  patri- 
monio di  leggende  cavalleresche  note  all'  Ariosto,  ecc.  ecc.  Onde  tutte  queste 
cose  esterne  non  ispiegano  la  genesi  del  poema  (pensa  il  Croce)  e  sono  quasi 
inutili.  Il  Cr.  perciò  le  trascura  e  rivolge  la  sua  attenzione  ai  sentimenti  (amore, 
bontà,  generosità),  i  quali  sono  stati  il  fuoco  vivificatore  delle  intuizioni 
ariostee,  il  fuoco  sacro,  entro  cui  le  intuizioni  si  sono  fuse  in  unità.  E  il 
Croce,  dico,  ha  ragione  -,  ma  dal  momento  che  anche  le  cose  esterne  entrano 
neir  opera  d'  arte  ed  esse  medesime,  queste  cose  esterne,  divengono  dominio 
del  sentimento,  anzi  il  mezzo  o  lo  strumento  del  sentimento,  non  vedo  perchè 
debbano  essere  del  tutto  e  quasi  del  tutto  neglette,  come  un  ingombro.  Sono 
o  non  sono,  codeste  cose  esterne,  un  prodotto  storico?  E  se  sono  un  prodotto 
storico  anch'  esse,  e  se  al  mondo»  cavalleresco  l'  Ariosto  si  è  rivolto  come 
a  quello  più  adatto  ad  incarnare  il  suo  «mondo»  interiore,  perchè  non  do- 
vremmo noi  tenerne  conto,  perchè  non  dovremmo  ritenerle  uno  degli  ele- 
menti necessari  a  metterci  nella  condizione  voluta  dal  Croce,  per  passare  da 
essa  alla  critica?  Ha  torto  chi  fa  delle  leggende  cavalleresche,  anzi  di  in- 
finite parcelle  di  leggende  cavalleresche,  la  vera  materia  del  Furioso,  ma 
ha  torto  anche,  a  parer  mio,  chi  nega  ogni  importanza  a  codeste  leggende 
nella  critica  del  poema  '.  Io  penso  anche  che  il  saggio  crociano  sarebbe 
riuscito  migliore,  se  l'  autore  avesse  non  soltanto  perseguito  un  poco  i  fili 
d"  oro  che  riallacciano  il  Furioso  all'  Innaìnorato  e  ad  alcun  altro  ascen- 
dente lontano  (sopra  tutto  alludo  al  Roman  de  Tristan),  ma  avesse  anche 
tenuto  maggior  conto  dell'  «ambiente»  cortese,  in  cui  il  poeta  visse.  Nelle 
condizioni  dei  tempi  non  si  risolve  il  genio  di  un  artista  (pensa  il  Cr.)  e 
nello  studio  della  '  società  dell'  età  ariostea  non  istà  la  chiave  di  volta  del 
poema,  com'  io  ho  avuto  il  torto  di  scrivere  '■^,  ma  vi  sta  certo  una  delle  chiavi 


^  Ai  presupposti  storici  il  De  Sanctis  lasciava  nella  sua  critica  maggior 
posto  di  quello  che  le  lascia  il  Croce.  Inoltre,  nel  De  Sanctis  si  nota  la 
tcjidenza  a  farsi  talora  interprete  dell'  opera  d'  arte,  non  già  nella  misura 
usata  dal  Carducci,  che  ha  nelle  sue  monografia  delle  vere  pagine  di  poesia, 
ma  in  una  misura  discreta,  da  uomo  di  buon  gusto  e  da  buon  ragionatore, 
che  cede  all'  impeto  delle  commozione  «si  abbandona  alle  site  impressioni» 
{Clelia  del  Gattinelli).  Credo  che  sia  nel  vero  G.  Castellano  quando  scrive: 
«Il  De  Sanctis  si  fermava  più  sui  particolari,  da  maestro,  da  insegnante,  e  si 
«presentava  più  ingenuamente  al  pubblico  commovendolo  per  contatto  diretto» 
(  N.  Antologias  LIV,  394). 

-  Nel  mio  Orlando  furioso  e  la  Rinascenza  a  Ferrara,  Modena,  U)19. 
pret.  Il  Croce  ha  giustamente  messo  in  evidenza  questo  difetto  nel  mio 
volume  in  una  breve  recensione  (Critica,  XVII,  385),  alla  quale  ho  due 
obiezioni  da  muovere.  L"  una  è  che  non  ho  mai  avuta  1'  intenzione  di  pre- 
sentare  il   Furioso  quale   un   poema   di    nostalgia.     Tutt"  altro.     Ho  detto  o 


bii!L1(u;raiia  565 

del  tempio  dell'  arte  e  della  gloria  dell"  Ariosto.  Non  servirsi  di  questa, 
per  aprire  una  delle  porte  del  tempio,  e  giovarsi  soltanto  di  quella,  che  do- 
vrebbe condurci  ai  penetrali  del  genio,  è  cosa  pericolosa,  perchè  potrebbe 
darsi  che  codesta  chiave  ci  introducesse  in  una  parte  del  tempio,  ove  1'  ora- 
colo divino  non  riposa  e  non  parla.  L'  opera  d'  arte  è  come  una  fortezza. 
Va  assediata  e  presa  da  tutti  i  lati.  Se  la  si  assalta  da  un  solo  lato,  si  può 
cadere  nelle  reti  dello  «storicismo»  o  dell'  '-estetismo»,  che  il  Croce  con  pie- 
nissima ragione  combatte.  Il  Croce  non  vi  cade  in  virtù  della  sua  profonda 
coltura  e  della  sua  energia  razionatrice.  Altri,  non  ugualmente  dotato,  vi 
potrebbe  cadere.  Pel  Croce,  il  segreto  dell'  arte  ariostea  sta  nell'  Armonia 
cosmica,  ossia  nell'  Armonia  in  idea  ed  eterna,  che  costuisce  1'  accento  tonico 
del  genio  del  poeta.  E  le  pagine,  nelle  quali  è  passata  in  rassegna  la  materia 
(cioè  i  sentimenti  dell'  artista)  di  questa  armonia,  di  questo  sommo  amore 
dell'  Ariosto  sono  le  più  belle  di  tutto  il  saggio. 

Insomma,  fatte  alcune  riserve,  bisogna  concludere  che  nel  presente  saggio 
il  Cr..  laddove  ha  caratterizzato  certi  aspetti  del  genio  dell'  Ariosto  e  deli- 
neata la  personalità  del  poeta  e  svestita  la  sua  arte  di  molti  fronzoli  rettorici, 
ha  toccato  un  grado  notevolissimo  di  bellezza,  cioè  di  verità.  Ridurre  alla 
svia  nudità  verginale  1'  arte  di  messer  Ludovico  e  far  scattare  la  scintilla  del 
fuoco  d'  amore  che  tutto  investe  il  poema,  era  un  tentativo  nuovo  nella  storia 
della  critica  ariostea.  Il  saggio  non  ci  pare  all'  altezza  della  concezione 
critica,  a  cui  è  subordinato;  ma  a  codesta  concezione  nobilissima  della  critica 
artistica  e  letteraria  nessuno  potrà  negare  un  grande  intrinseco  valore.  E 
ognuno  si  augurerà  che  idee  solide  e  sane,  maturate  nella  meditazione,  come 
quelle  del  filosofo  italiano,  trionfino  sull'  eclettismo  (che  ancor  oggi  perdura 
nel  campo  della  critica  storico-letteraria)  ingombrante  gramigna  che  bisogna 
^^tirpare.  ^^^^^^^^  Bertoni. 


J.  Gilliéron.     La  faillite   de   Vétxìnologie  pìioiiétiqite ,   Neiive- 
ville,  1919.    Pp,  135  in-8. 

Il  titolo  di  questo  studio  del  G.  non  ci  sorprende.  L'  etimologia  fonetica  vive 
neir  aere  delle  cosiddette  «leggi»  fonetiche  e,  in  un  certo  senso,  si  potrà  sempre 
dichiararla  fallita,  come,  per  un  certo  rispetto,  si  può  dire  fallita  ogni  storia  della 
lingua  fondata  sulla  medesime  «leggi'  fonetiche.  Le  'leggi»  fonetiche  sono,  come 
si  sa,  leggi  naturali,  cioè  empiriche;  sono  astrazioni  ricavate  dagli  scienziati 
da  un  .certo  numero  più  o  meno  rilevante  di  esemplari  :  sono  desunte  dalla 
lingua  (e   ubbiscono   alla  lingua  e  non   questa   ubbidisce   a  quelle)  e  fissano 


ho  voluto  dire,  nella  mia  -Introduzione  ,  che  i  personaggi  del  Poema  hanno 
tutti  aspirazioni  ideali  che  li  spingono  alle  loro  avventure  e  che  1'  Ariosto 
aveva  coscienza  di  ciò.  L'  altra  è  che,  in  realtà,  molto  più  di  nuovo,  in  fatto 
di  ricerche  erudite,  sta  nel  mio  libro  di  quanto  appaia  dalle  linee  del  Croce. 
Questo  è  un  fatto,  di  cui  ognuno  può  facilmente  convincersi.  Non  mi  ascrivo 
per  questo  un  grande  merito,  ma  spero  che  il  nuovo  materiale  da  me  fatto 
-conoscere  mi  procurerà  qualche  gratitudine. 


5t)6  (UUIJO    BERTONI 

alcuni,  caratteri  particolari  della  lingua  in  un  determinato  momento  e  in  un 
determinato  luogo;  non  hanno  perciò  alcun  valore  assoluto  e  sono  persino 
più  relative  delle  «leggi»  della  fisica  e  della  chimica.  Lo  loro  utilità  è 
indiscutibile,  ma  essenzialmente  pratica.  E  poiché  dalla  pratica  lo  spirito 
teoretico  non  può  apprendere  nulla,  la  conoscenza  «vera-'  —  quella  conoscenza 
che  è  progresso  dello  spirito  —  non  ricava  da  esse  nulla.  Utili  alla  memoria, 
affinchè  non  si  perdano  le  cognizioni  acquisite,  utili  nel  loro  officio  di  cata 
logare.  raggruppare,  sistemare,  sono  per  la  vera  scienza  dello  spirito  in- 
differenti.    Sono  pure  astrazioni,   sono  finzioni  di  concetti,  non  concetti  veri. 

Quando  perciò  il  G.  s'  industria  di  mostrarne  1"  inutilità  per  la  storia  dei 
linguaggi,  cfuando  ne  scopre  la  relatività,  quando  ne  segnala  V  arbitrio  e 
quando  le  tratta  come  altrettanti  fatti  scientifici  creati  dai  linguisti,  egli  ha 
mille  volte  ragione.  E  non  credo  vi  possa  essere  linguista  serio  che  gli  dia 
torto.  Gli  stessi  etimologisti,  che  conoscano  il  loro  mestiere  e  che  non  siano 
ciechi,  gli  stessi  operai  delle  «leggi»  fonetiche,  che  non  abbiano  le  traveggole, 
sanno  quale  sia  V  arbitrio  di  codeste  finzioni.  Come  si  sa  che  non  esiste  V 
-albero^  ma  «questo  o  «queir»  albero,  così  si  sa  che  non  esiste  (salvo  che 
nel  nostro  cervello)  una  «legge»  fonetica,  quella,  per  es.,  di  ci  che  si  fa  ^  o 
i  dopo  palatale  e  resta  ci  dopo  altra  consonante,  onde  differenziamo  i  parlari 
franco-provenzali,  creandone  un  «dialetto»,  altra  astrazione,  che  non  ha  realtà. 

Ma  se  il  G.  pretende  di  annullare  le  «leggi»  fonetiche,  se  spera  di  metterle 
fuori  commercio,  egli  ha  per  converso  torto.  La  loro  utilità  è  tale,  che  lo 
spirito  pratico  le  reclama.     Cacciate  per  la  porta,  entreranno  per  la  finestra. 

La  verità  è  che  per  la  scienza  vera,  cioè  per  la  storia  vera  o  percettiva 
del  linguaggio,  vale  de  più  V  acquisto  di  una  nuvoa  parola  dialettale,  che 
la  scoperta  di  una  legge»,  in  quanto  la  nuova  parola  offre  materiale  per  la 
storia,  mentre  la  «legge»  alla  storia  non  giova.  Ma  se  la  «legge»,  oltre  la 
sua  utilità  pratica^  provoca  ricerche  e  se,  in  sèguito  a  queste  ricerche,  ven- 
gono prodotti  nuovi  elementi  sul  terreno  delle  nostre  conoscenze,  ben  venga 
la  «legge»,  purché  non  le  si  attribuisca  un  carattere  di  assolutezza  che  non  ha 
e  non  può  avere.  La  sfera  dell"  astrazione  non  è  quella  della  concretezza, 
cioè  della  storia  percettiva.  A  questa  sfera  percettiva,  verarnente  altissima  e 
dignitosissima,  non  si  giunge  che  partendo  dai  documenti,  cioè  dal  linguaggio 
medesimo,  dal  quale  il  linguista  naturalista  ricava  le  sue  astrazioni.  E  poiché  il 
linguaggio  è  espressione,  cioè  arte,  la  vera  storia  del  linguaggio  è  storia  o  critica 
d'  arte,  né  più  né  meno  che  quella  della  letteratura,  della  musica,  ecc. 

Il  G.  dunque,  in  questo  lavoro,  dimostra  (per  venire  a  un  esempio)  che 
r  etimologia  di  fermer  è  probabilmente  di  natura  diversa  di  quella  che 
danno  gli  estimilogisti.  Ciò  non  sorprende  chi  pensa  che  ogni  volta  che  alcuno 
pronujicia  una  forma  di  questo  verbo,  crea  in  sé  stesso  la  sua  espressione, 
E  che  in  fermer  alcuno  abbia  sentito  il  «ferro»  può  essere  vero;  e  può  essere 
vero  che  questa  intuizione  sia  stata  comune  ad  altri  molti.  Ma  da  questa 
affermazione  all'  altra,  che  1'  etimologia  di  fermer  non  sia  firmare,  ma 
ferru,  ci  corre  il  mare.  E  allorché  il  G.  sostituisce  alla  tradizionale  la 
sua  etimologia,  entra  in  un  procedimento  analogo  a  quello  di  colui  che 
dà  unicamente  a  fermer  T  etimo  di  firmare.  Egli  viene  a  fare  dell' 
empirismo,  come  i  linguisti  naturalisti;  egli  viene  a  dare  a  un  indivi- 
duale carattere  di  concretezza.  Quando,  in  sèguito,  per  altri  verbi  afferma 
che  r  omonimia  formale  è  causa  di  morte,  può  avere  ragione  e  in  molti  casi 


i;ii!I.|()(;k,\ki.\  5ó7 

ha  ragione;  ma  egli  medesimo,  il  G.,  sa  che  Y  omonimia  non  è  sempre  causa 
di  morte  e  che  errerebbe  chi  elevasse  a  «legge»  questo  principio.  Ond'  io 
credo  che  la  parola  lo  abbia  tradito,  quando  ha  scritto  in  modo  assoluto  che 
fevìììer  e  attualmente  un  derivato  di  «fer»  (p.  12).  Avverso,  com'  è,  alle 
«leggi»,  il  G.  cade  talvolta  a  costruirne  egli  medesimo,  nella  qual  cosa  sta 
precisamente  il  lato  debole  delle  sue  importanti  monografie. 

Se  il  mettere  in  evidenza  la  relatività  delle  «leggi»  fonetiche  in  questi 
tempi,  in  cui  ha  potuto  essere  esaltata  la  monografia  del  Wechssler  Gibt 
cu  Lautgesetse  (Festgabe  Suchier,  Halle,  1900,  pp.  349  sgg.)  è  opera 
buona,  è  poi  una  battaglia  santa  quella  del  G.  per  T  etimologia  popolare,  una 
battaglia,  la  cui  vittoria  è  assicurata  in  nome  della  giustezza  stessa  della 
causa. 

11  G.  non  è  lo  «storico-  della  lingua,  ma  è  colui  che,  con  lo  Schuchardt, 
ha  dimostrato  che  le  «leggi  fonetiche»  sono  castelli  di  astrazioni.  E  ciò  non 
è  piccolo  vanto.  Sono  castelli,  però,  che  risorgeranno  sempre,  sotto  altre 
forme,  perchè  necessari  all'  attività  pratica.  Ottimo  demolitore  il  G.  ;  ma  non 
altrettanto  ottimo  costruttore,  sebbene  alla  vera  costruzione  abbia  portato 
quella  impareggiabile  raccolta  di  materiale,  che  è  1'  Atlas  lingiiistique  de 
la  Fraìice  e  che  costituisce  la  sua  benemerenza  precipua.  Costruttore  non 
potrà  essere  che  un  filosofo  del  linguaggio,  cioè  un  vero  storico  del  linguaggio. 

Giulio  Bertoni. 


C.  Salvìoni.    Sul  dialetto  milanese  arcaico,  in  «Rend.   del   R. 
Ist.  Lomb.  di  Se.  e  Lett.>  S.  II,  voi.  LII,  pp.  518—540. 

Siamo,  col  Salvioni,  nella  sfera  della  pretta  empiria.  Ecco  qui  alcune 
note  sul  milanese  arcaico  e  moderno.  Nella  prima,  il  S.  tratta  dello  sviluppo 
di  -co-  -go-  atoni  (specialmente  postonici)  in  -qiie-  -glie-  e  corregge  il 
§  145  della  sua  Fon.  ìnilan.  nel  senso  che  si  abbia  un  vero  e  proprio  feno- 
meno fonetico  e  non  già  una  grafia.  Il  nostro  fenomeno  è,  si  sa,  di  largo 
dominio.  Aggiungerò  ai  casi  raccolti  dal  S.  in  dialetti  non  lombardi  :  hligiial 
{-glia-  da  -glie-)  a  Medicina  «ombelico»;  inibréguel  a  Cento.  A  Modena: 
spetaqiiel ,  triangliel ,  ecc.  Nel  vocabolario  reggiano  del  Denti  (Bibl.  est.) 
svasqiiel  floscio  (ant.  mod.  svasql).  Gli  antichi  testi  modenesi  offrono: 
pì'igìiel  pericolo  (p.  89),  piegiier  pecore  (p.  106).  Abbiamo  poi,  negli  stessi 
testi:  ni(e)squelin  (p.  254);  qiiesì  così  (pp.  249,  266  ecc.);  qiiessd  (p.  122 
var. ,  cfr.  qssà,  p.  204)  *  cossd  *ecjcu  ecce  ha  e;  quellation  colazione 
(p.  13  e  quallation  p.  192).  A  Bologna:  faqudjom  «furbo».  Il  chian. 
sdvnguelare  corrisponde  al  montai,  sdvucolare  (Meyer-Liibke ,  n-  7396  L 
Un  altra  nota  riguarda  un  resto  di  sic  (cfr.  Bertoni,  Italia  dial.,  pp.  177 — 8),^ 
che  il  S.  vorrebbe  riconoscere  nella  frase  sarà  eschusena  (sala  e  cucina)  del 
Prissian  de  Milan  (p.  58).  Si  tratterebbe  di  uno  straripamento  di  e  s  (et  sic) 
a  un  caso  in  cui  et  sic  non  sono  seguiti  da  un  verbo.  Ma  di  siffatto  strari- 
pamento non  si  hanno  esempi  e  il  sospetto  che  si  tratti  un  errore  di  stampa 
provocato  dall'  -s-  di  chuseiia  si  insinua  con  forza  nel  lettore.  La  questione 
sta,  secondo  me,   in   questi  termini:  1    et   sic  dinanzi  a  forme  verbali  finite 


568  GIULIO    BERTONI 

(ant.  it.  e  s)  dice,  ant.  frane,  prov.  et  si  est  temps,  ecc.);  2-  anche  dinanzi  a 
forme  verbali  non  finite  :  ant.  testi  emil.  e  s  passciìid  ;  e  s  n  accattand  : 
e  s  piantand  ;  3"  din.  a  forme  finite  precedute  immediatamente  dal  sop:getto  o 
da  un  pronome  o  dal  sogetto  e  un  pronome  insieme,  p.  es.  negli  ant.  testi 
modenesi  :  e  s  al  vilan  gh  dis  (p.  177);  e  s  salta  su  (p.  249);  est'  acchiapp 
^e  ti  acchiappo':  e  s  ìa  si'n  met  e  se  ne  mette  (p.  242),  ecc.  Questi  tre  casi 
trovansi  in  emiliano  antico.  Nel  modenese  moderno  il  fenomeno  è  quasi  del 
tutto  scomparso;  guizza  nelle  campagne;  si  sta  spegnendo  nella  città,  dove 
non  lo  trovo  ora  che  nell'  espressione  antiquata:  e  s  a  deg  e  s  a  fag  «e 
dico  e  faccio».  Ma  non  vedo  che  lo  straripamento  di  sic  siasi  esteso  in  niun 
luogo  a  casi  di  semplice  coordinazione  come:  «sala  e  cucina»,  ecc.  Al  S-  corre 
r  obbligo  di  appoggiare  la  sua  dichiarazione  ad  altri  esempi  di  questo  genere. 

La  lettura  di  un'  altra  nota  produce  una  sgradevole  sorpresa;  e  si  rimane 
stupiti  nel  vedere  uno  studioso,  che  ha  dato  tutto  il  suo  tempo  alle  indagini 
sui  dialetti  italiani  settentrionali,  ragionare  di  un  fenomeno  sintattico  di  ben 
larga  ragione,  senza  chiamare  a  consulta  altri  tratti  analoghi  in  divergi 
dialetti:  Trattasi  di  tu  pronome  neutro  non  enfatico  (p.  es.  se  fa  III  presi  si 
fa  presto,  Tanzi  40).  Agli  esempi  milanesi  uno  il  S.  aggiunge  da  Lodi.  Ma 
un' occhiata  ai  testi  del  Pullè,  editi  nel  1891,  gli  avrebbe  messo  sott'  occhio: 
/'  è  al  vera  hi  "è  vero»  (p.  116);  al  bsogna  lu  «bisogna»  (p.  179),  ecc.  ecc. 
E  nel  modenese  odierno:  al  pióv  lo  «piove»,  ag  n'  é  lo  dia  gàit  e"  è  n"  è 
della  gente»  ;  al  par  lo  «pare»  ecc.  ecc.  E  il  dial.  di  Novellara  conosse  questo 
fenomeno  in  una  forma  anteriore  al  confondersi  del  pron.  neutro  (ili  +  hoc) 
con  il  masch.  («Arch.  gì.»  XVII,  103). 

Il  S.  spiega  poi  la  negazione  posposta  (p.  es.  el  su  nói  da  una  precedente 
doppia  negazione  ino  ci  sii  nò),  con  elissi  del  primo  nà.  Io  credo  che  il 
quesito  vada  studiato  tenendo  conto  di  ciò  che  accade  altrove  (cfr.  ted.  idi 
isociss  ìlichty.  Date  le  individuazioni  dello  spirito  e  data  la  sua  fondamentale 
unità,  donde  vengono  conformità  e  uniformità  di  pensiero  innumerevoli, 
prescindere  di  proposito,  secondo  la  solita  abitudine  del  S.,  dall'  uso  di  altre 
lingue,  quando  sopra  tutto  si  tratta  di  sintassi,  è  certamente  un  errore 
dipendente  da  una  concezione  microcefalica  delle  nostre  discipline. 

Giulio  Bertoni. 

^  Tanto  pili  che  il  parallelismo  coli"  uso  tedesco  è,  in  questo  caso,  evidente. 
Cfr.  Paul,  Mittelhochd  cut  scile  Gì'aininatiks,  p.  144:  «Schon  um  1200  kann 
«man  sagen  er  gàt  ìiihi  neben  ev  engàt  iiilit.  Spater  wird  die  weglassung 
■immer  haufiger,  bis  sie  allgemein  wird.» 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA. 


H.  Schuchardt.  Spracìiurspviing  I.  (extr.  des  "Sitzungsberichte-  d.  preuss. 
Acad.  d.  Wissenschaften,  voi.  XXXIX,  1919),  pp.  716— 720.  —  Deux  questions 
inséparables  se  posent  dans  Tétude  de  rorigine  de  la  langue:  sa  genèse  et 
les  phases  de  son  développenient.  Sa.genèse  est  controversée;  est-elle  mono.- 
génèse  ou  polygénèse?  On  ne  peut  trancher  ce  dilemme,  il  faut  maintenir 
ces  deux  opinions  si  nous  voulons  obtenir  la  solution  du  problème.  Sch. 
substitue  aux  expressions  de  monogénèse  et  polygénèse  celles  de  divergence 
et  convergence  qui  lui  paraissent  plus  appropriées  au  sujet.  Pour  lui,  toutes 
les  langues  sont  apparentées  non  par  une  communauté  d'origine  mais  par 
des  mélanges  et  des  échanges  entre  elles  Ce  problème  de  l'origine  de  la 
langue  est  connexe  à  celui  de  l'origine  de  l'humanité,  mais  ce  rapproche- 
ment  dhomme- langue  n'existe  en  réalité  que  dans  la  terminologie. 
Trombetti,  partisan  du  monogénisme  conclut,  lui,  à  la  réalité  de  cette  ad- 
équation  etconfond  monogénisme  et  polygénisme  qui  sont  applicable  à  l'homme 
et  non  strictement  cà  la  langue.  Sch.  souligne  l'unite  qui  prèside  à  revolution 
de  toutes  les  langues,  unite  qui  permet  d'embrasser  simultanément  leur 
formation  et  leur  progression.  Chaque  langue  est  constituée  par  des  sources 
diverses.  et  chacune,  à  son  tour,  se  ramifie  en  différentes  branches.  Le 
devoir  du  linguiste  est  d'examiner  la  connexion  entre  les  langues,  et  de 
•donner  une  image  aussi  exacte  que  possible  des  stades  successifs  de  leur 
transformation  en  s'aidant  d'analogies  réelles  prises  dans  l'éthnologie  et  non 
dans  l'anthropologie.  Sch.  termine  son  article  en  insistant  de  nouveau  sur 
le  terme  de  convergence  qui  devrait  étre  compris  dans  son  acception  mathé- 
matique.  Si  nous  regardons  la  convergence  dans  l'histoire  des  langues,  elle 
implique  une  adaptation  non  pas  morphologique  mais  sociale.  L'évolution  des 
langues  consiste  donc  dans  la  divergence  (Spaltung)  et  la  convergence  (Aus- 
gieich);  l'une  suit  Tactivitè  individuelle,  et  l'autre  dessert  la  necessita 
de  se  comprendre.  Leur  parente  fondamentale  pourrait  étre  rendue  en 
mathémathique  par  le  parallélisme.  Gomme  on  le  volt,  Sch.  a  une  conception 
lumineuse  de  ce  problème  de  l'origine  de  la  langue  qu'il  degagé  des 
questions  biologiques  auxquelles  on  le  croyait  indispensablement  lié  pour  le 
considèrer  dans  sa  nature  propre. 

B.  S. 

J.  jud.  Ziiv  Geschichte  der  hiuidìievroiìuiìiischen  KirchenspracJie. 
Chur,  1919.  —  Sostanziosa  e  dotta,  questa  monografia  del  J.  appartiene 
a  un  genere  che  non  potrà  mai  essere  raccomandato  abbastanza.  Questo 
studio  è  uno  di  quelli  che  porgono  serie  basi  alla  storia  del  linguaggio. 
Archi  vara  Romanicum.  —  Voi.  3.  —  1919.  .  3/ 


570  <;1LTL10    l'.EKTOXI 

Fatta  la  constatazione  che  il  ladino  dei  Gr^yioni  ha  per  la  lingua  ecclesia- 
stica voci  che  sono  diverse  da  quelle  della  diocesi  di  Milano,  il  J.  indaga 
le  ragioni  di  siffatto  fenomeno  e  trova  "che  la  diocesi  di  Coirà  fu  un  rifugio 
del  latino  ecclesiastico  cristiano;  onde  non  accolse,  a  ragion  d'  esempio,  il 
vocabolo  greco  «parrochia»,  ma  «plebe»;  non  il  gr.  «  pentecoste  ■>,  ma  «quinqua- 
oesima,  ecc.  ecc.  Il  J.,  con  piena  ragione,  ricorre  ai  dati  storici  e  geografi  e 
per  darsi  conto  di  questo  interessante  fatto.  Onde  il  suo  studio  appartiene 
alla  storia  della  coltura. 

G.  B. 

Friedrich  Schurr,  RomagnoìisclH\  Dialektstudien.  I.  Lcuitìeìirc  alter 
Tcxte.  II.  Lautlehre  lehendcr  Mundarten.  «Akademie  der  Wissen- 
schaften  in  Wien.»    Philos.-hist.  Kl.  Sitzungsberichte,  187  B.  4  Abh.;  188  B. 

I  Abh.,  Wien,  A.  Holder,  1918  (i  2  voi.).  —  Chi  confronti  questo  accurato 
studio  sui  dialetti  romagnoli  con  la  memoria  consacrata  dallo  stesso  autore 
alla  parlata  di  Portomaggiore  («Arch.  rom.»,  II,  126),  si  avvede  subito  del 
grande  progresso,  che  lo  Sch.  ha  fatto  in  pochissimo  tempo.  Siamo  ora  di 
fronte  a  un  lavoro  meditato  e  importante,  frutto  di  molta  diligenza  e  acurne. 
Ben  a  diritto,  lo  Sch.  ammette  che  (■'  e  o  vengano  dal  frangimento  di  ('  e 
u  ;  e  le  ragioni  che  egli  dà  parranno  a  tutti  convincenti.  Ma  circa  questo  f rangi- 
mento,  si  può  dubitare  che  la  serie  data  dallo  Sch.  sia  la  vera  (e?  :  *f^  :  *é'5  :  *f5, 
donde  f  ed  r)-  Io  ritengo  che  è  fosse  a  due  apici  ascendente  (cioè  <:é  ré)  e 
credo,  tutto  sommato,  che  da  e^  si  debba  partire  per  ispiegare  le  condi- 
zioni generali  romanze.  Credo,  cioè,  che  ad  ce  risalgano:  spagn.  tierra.  vali. 
ties  (testa),  frane,  f  +j  Ut  {*liéit\  prov.  mielhs,  vogesi  yei'b  (e  +  r),  lad.  orient. 
Jìeste:  ital.  merid.  e  lad.  centr.  per  metafonesi  di  -i -ti  :  gries,  tiémpi:  vegl. 
pinti  pelle,  rumeno  piept  (pectus)-,  frane,  ^cr  (feru),  tosc.-rom.  piede,  venez. 
die<e  (decem),  condiz.  liguri,  emil.  (r),  romagn.  (ri;  le;  ?;  e^),  ecc.  ecc.  Si  deve 
essere  venuti  ai  nuovi  riflessi  in  seguito  a  uno  squilibrio  della  sillaba  (per 
ragioni  di  fonetica  sintattica:  caduta  di  afone  finali,  matafonesi,  iato),  squilibrio 
sillabico,  che  il  Goidanich   chiama    'variazione   quantitativa   della  sillaba  '. 

Farò  ora  alcuni  pochi  raffronti  con  le  condizioni  modenesi  dell'  a,  persuaso 
di  recare  un   piccolo  contributo  di  postille  al  coscienzioso  studio  dello. Sch. 

II  passaggio  di  a  lib.  in  c'i  {e)  è,  a  parer  mio,  dovuto  a  pronuncia  a  due  apici  ; 
ma  per  il  Goid.  triverticata  ("a«).  L'  esemplare  più  vetusto  sicuro  in  moden.  è  il 
con/essere  degli  «Statuti»  dei  Battuti  già  da  me  ricordato  in  questo  -Arch. 
rom.  Ili,  382  ^  poiché  di  Qttc  (quali)  non  è  da  tener  conto  in  questo  luogo, 
trattandosi  di  guai  venuto  a  Que  (Bertoni,  «Romania»  XLI,  467  e  «Boll, 
stor.  piac.«  VIII,  fase.  6,  p.  7).  In  un  docum.  dell'  a.  1343  (Mem.  ad 
ann.  II,  n°  137)  abbiamo  un  andeta,  che  potrebbe  essere  «andata»,  ma 
r  esempio,  per  1'  oscurità  del  passo,  non  è  di  quelli,  ne'  quali  si  possa  avere 
piena  fiducia''.   Resta  dunque,  sicuro,  confessere,  dei  Battuti.   Nelle  scritture 


'  Goidanich,  Origine  e  forme  della  dittongasione  romanza.  Halle, 
1907,  p.  79. 

-  Il  Veratti  ha  stampato,  per  errore,  confessare;  ma  nel  ms.  la  parola  è 
chiara  e  1'  -e-  sarà  sfuggito  al  copista  suggestionato  dalla  sua  pronuncia 
abituale. 

"^  Ecco  il  passo:  ìtgui  cjiiistion  e  lite  .  .  .  la  riìialc  fosse  tra  l'  une  e 


CRONACA  571 

del  sec.  XVI,  edite  dal  PuUè,  molti  sono  <^{k  i  casi  di  ci  (scritto  i%  p.  es. 
Pp.  14,  V.  43;  27,  V.  14;  39,  v.  12,  ecc.  \  Mi  sono  poi  notato  da  una  matri- 
cola del  1309  (Arch.  Com.  di  Modena)  un  esemplare  di  -era  (-aria)  :  «sig^num 
caldere»  (il  «signum»  è  la  marca  di  un  fabbro  e  a  lato  abbiamo  uno  schizzo 
di  una  caldaia)  e  da  un  Memoriale  del  sec.  XIV  :  roinedio  (armadio)  '^.  A 
parte  vanno  registrati,  per  la  loro  diffusione  :  moden.  rustico  :  (7/ alto  («Arch. 
glott.»  XVI,  441;  Malagoli,  Novellara,  %  99),  a  proposito  del  quale  dirò  che 
ho  raccolto  a  Montecreto  un  beli'  aip  (x  alpe)  e  elhore  {Meni,  dell'  Arch. 
Not.  di  Modena,  a.  1353,  II,  n°  18),  cfr.  «Rend.  Ist.  Lomb.»  XXXV,  960; 
Arch.  glott.»  XVI,  441;  ^'Boll.  d.  Soc.  filol.  rom.»  IV,  21).  Par  au  e  al- 
ricordo  da  antichi  testi  modenesi  (sec.  XIV):  clol'dus  chiodo,  incostri  in- 
chiostri (1305),  scopelli  scalpelli,  goldere  (1384),  san  giallo  (frane,  jalne) 
1305  («una  libra  unguenti  rubei  et  sani»),faso  falso,  pio/a  (*plavida  ''plaUtda 
planula,  cfr.  moden.  bev/a  bellula,  causetta  (Testi  ed.  dal  Pullé  168, 
sec.  XVI).  Registro  infine  una  bella  inserzione  di  a  nelle  voce  sarnana 
•  furore»  di  Montese  {smania  *smaina). 

G.  B. 

G.  Agnelli.  /  monicmeiiti  di  Niccolò  ITI  e  Borsa  d'  Este  in  Ferrara 
(>  Atti  e  Meni.  d.  Dep.  ferr.  di  St.  Patria»,  XXIII),  Ferrara,  1919.  — 
Ottima  memoria,  dettata,  com'  è  costume  dell'  A.,  con  chiarezza  ed  eleganza 
stampata  con  grande  lusso.  L'  Agnelli,  così  benemerito  della  storia  di 
Ferrara,  è  riuscito  a  mostrarci  con  precisione  come  e  dove  furono  collocate 
definitivamente  le  statue  di  Niccolò  III  e  di  Berso:  sue  due  colonne  ai  lati 
dell"  arco  del  cavallo,  a  cui  sovrasta  il  palazzo  attuale  di  fronte  alla  Catte- 
drale. Le  illazioni  dell'  A.  sono  così  fondate,  che  non  si  può  non  dargli 
pienamente  ragione  ^. 


/'  atre  de  le  dite  parte  e  movere^  se  possesse  per  casone  di  bene  e  de 
r  «andeta»  e  de  la.  sucessione.  È  dubbio  che  qui  andeta  sia  «andata-', 
cioè  r  andata  o  la  presa  di  possesso.  A  Bologna,  1'  esempia  più  antico  di  a 
è  dato  da  un  apice  (1'  apikè)  delle  rime  nei  Memoriali  (Levi,  Poesia  di 
popolo  e  poesia  di  corte  nel  trecento,  Livorno,  1915,  p.  36;  Bertoni, 
«Romania'  XLIII,  276). 

*  Memoriali  nel  R.  Arch.  notarile  di  Modena,  1343,  II,  n^  137:  cosse  et 
beni  comuni  de  le  dite  parte  e  «qne»  cosse  e  beni  ano  lenii  e  tenono  a 
soa  posta.  Rinuncio  ora  a  trar  partito  di  un  Mislè  (Mislei)  di  più  antiche 
carte  (Bertoni,  «Zeitschr.  f.  rom.  Phil.»  XXXIII,  581),  poiché  diverso  da 
quello  prospettato  dev'  essere  1'  etimo  di  quel  nome.  Di  più,  forse,  si  può 
arguire  da  un  altro  nome  Berba  (Cap.  1156  E.  6.  CLX). 

-  In  un  inventario  di  farmacia  del  1305  (Arch.  Not.  di  Modena)  trovo 
galena  (galana)  tartaruga,  il  che  mi  fa  pensare  che  le  condizioni  di  a  -f  nas. 
in  ant.  moden.  fossero  le  bolognesi .  (c«m/)«;m,  moden.  campana),  condizioni 
soprafatte  da  influsso  letterario  (cfr.  ragdn  radicaneu  specie  di  fungo,  di 
fronte  al  moderno  radis,  rust.  rdiga,  sraisdr  sradicare,  pióS pidocchio,  piu^'l 
verme  del  formaggio,  che  dev'  essere  un  pediceUu  ant.  mod.  cai  caduto, 
rese  figlio  (erede).  Nello  stesso  inventario  trovo  anche  un  bexolle  («viginti 
quatuor  henghistarie  et  bexolle»)  eh'  io  leggo  bèxolle  e  che  ritengo  sia  il 
moderno  bdUa  tafferia  («Arch.  glott.»  XVI,  431). 

^  Agnelli,  p.  11:  Il  Itlzo  (1.  27)  è  una  «slitta».  Cfr.  «Arch.  rom.»  I,  436. 
Dico  ciò  perchè  1'  A.  pone  accanto  alla  voce  un  punto  interrogativo. 


572  GIULIO    BERIOXI 

Antonio  da  Firenze  fece  la  figura  di  Niccolò;  Xiccolò  Baroncelli  fece  il 
cavallo;  al  monumento  di  Borso  lavorarono  il  Baroncelli  stesso  e,  dopo  la 
sua  morte,  i  suoi  figli.  La  statua  di  Niccolò  fu  incominciata  nel  1443,  ma 
non  fu  inalzata  che  nel  1451.  Ad  altro  minore  lavoro,  dovuto  certo  ad  altri 
artisti  di  ben  diverso  pregio,  si  riferisce  questo  molto  breve  documento, 
che  traggo  da  un  Memoriale  del  1447  (nel  R.  Arch.  di  Stato  in  Modena), 
e.  llOr;  «Spexa  de  la  Giexia  de  M^  S.  Maria  da  Belfiore  de  dare  adì  XXVI, 
«del  agosto  L.  trenta  m.  per  lei  a  m°.  Nicolò  Panizato  e  compagni  dipinturi 
«per  parte  de  pagamento  de  soa  fadiga  e  magistero  per  fare  dui  Cristi  in  li 
<-Capituli  de  la  dita  giexia  et  adornare  V  imagine  et  lo  chavalo  che  fo 
«posto  in  dita  giexa  del  marchexe  Nicìiolò».  «Imagine»  e  <•  cavallo»  sono  le 
parole  usate  dalla  cronaca,  che  parla  della  cerimonia  del  1451,  quando 
il  monumento  fu  innalzato  sulle  base  destinatagli;  ma  parmi  tuttavia  cei-to 
che  il  documento  del  1447  alludfi  ad  altro  lavoro,  ad  un'  altra  statua  di 
Niccolò  fatta  per  voto. 

G.  B. 

R.  Almagià.  Cristoforo  Colombo.  Roma,  Formiggini,  1918.  —  La  lettera- 
tura colombiana,  così  varia  e  vasta,  si  è  arricchita  col  profilo  tracciato  da 
Roberto  Almagià,  di  una  monografia  breve  e  succinta,  quale  da  tempo 
desideravamo,  condotta  in  modo  veramente  scientifico,  sebbene  destinata,  come 
opera  di  divulgazione,  al  grande  pubblico. 

Colombo  appare  finalmente  1'  uomo  dei  suoi  tempi  e  quale  risulta  dai 
numerosi  e  diligenti  studi  che  intorno  a  lui  nei  passati  anni  si  sono  condotti. 

Cadono  errori  e  leggende.  Colombo  perde,  è  vero,  quell'  aureola  di 
martirio,  che  il  popolo  gli  aveva  creato,  ma  acquista,  nello  stesso  tempo, 
maggiore  grandezza  e  dignità,  poiché  in  lui  ammiriamo  non  il  perseguitato 
e  il  maltrattato,  ma  1'  apostolo  delle  nuove  dottrine  geografiche,  il  naviiza- 
tore  imperterrito  e  cavalleresco  che  va  .incontro  al  destino  e  alla  solennità 
dell'  ignoto  con  religiosa  fede  e  raccoglimento,  il  mistico  che  crede  di  avere 
ricevuta  dal  cielo  la  missione  di  propagare  vittoriosamente  la  fede  di  Cristo 
in  tutto  il  mondp,  il  sognatore,  che  pur  avendo  acuto  spirito  di  osservazione 
manca  del  senso  delle  realtà  delle  cose,  della  percezione  del  mondo  che  lo 
circonda. 

T.  S. 


Correzioni. 

P.  6,  testo  n^  XXXIII,  v.  Il  apfrjesttre  (A.  J.).  —  P.  43,  n.  1.  Il  fram- 
mento, di  cui  si  discorre  in  questa  nota,  è  stato  studiato  da  E.  Hoepffner  in 
'ZeitSchr.  f.  rom.  Phil.»  XXXVIII,  513.  Trattasi  di  .un  frammento  della 
Prise  amonrense  di  Jehan  Acart  de  Hesdin  (vv.  144—228  della  ediz.  della 
«Gesellschaft  f.  rom.  Lit.»  voi.  XXII,  1910).  —  P.  334  Sopprimere  le  tre 
ultime  linee  inserite,  per  errore  evidente  di  composizione,  nel  testo.  —  P.  335, 
1.  10  enueyts\  1.  26  ses.  —  P.  353,  1.  1  dn,  1.  14  Marcliessoii;  1.  27  lieìi.  — 
P.  854,  1.  18  indigne;  1.  33  Tardiui.  —  P.  362,  1.  18  resserrer. 


NOMI   DI  PERSONA 


Acciainoli  (Pietro  Ant.)  144 

Agnolo  di  Ugolotto  178 

Agostino  (San)  180 

Alazais  d'  Anduza  38 

Alberico  da  Montecassino  174 

Alberico  Malaguzzi  245 

Albertano  da  Brescia  187 

Alberto  d'  Este  404 

Alberto  Magno  172 

Aldobrando  da  Siena  64 

Alerig  (Pere)  161 

Alessandro  VI  390 

Alessio  (Sant'i  466 

Alfonso  II  d'  Este  143,  261 

Alfonso  V  il  Magnanimo  145 

Alfonso  Isachi  242 

Aliénor  de  Poitou  94 

Alpartil  (Martino)  158 

Alphonse  de  Poitiers  346 

Altilio  394 

Amaury  de  Montfort  32 

Ambrogio  203 

Ambrogio  Camaldolese  93 

Amouri  de  Craon  363 

Angiolieri  (Cecco)  212,  221 

iVnselmo  d'  Aosta  171 

Antonio  da  Ferrara  221 

Aquilano  (Serafino)   227,   229,   230, 

388 
Ariosto  (Anna)  250,  251 
Ariosto  (Francesco)  142 
Ariosto  (Gabriele)  249 
Ariosto  (Lodovico)  240  sg.,  249  261, 

560 
Ariosto  (Niccolò)  240,  242,  243,  244, 

249,  250,  252,  253,  254,  382 


Ariosto  (Rinaldo)  240 
Aristosseno  192 
Aristotele  192 

Armandus  de  Podemniaco  330 
Armendariz  (Jolian  de)  315 
Arnaldo  da  Brescia  424 
Arnaldo  da  Villano  va  175 
Arnold  (Matthew)  314 
Arnolfo  (abate  di  Ripoll)  171 
Arrigo  da  Settimello  187,  221 
Artù  150,  153 
Audefroi  le  Bastard  357 
x\udiart  de  Marseille  38 
Austorc  de  Monte- Acuto  341 

Baglioni  (Gian  Paolo)  388 
Baldo  da  Perugia  446 
Balletta  (Alessandro)  263 
Baratella  (Ant)  71 
Barbieri  (Giammaria)  338 
Bardato  318 
Baroncelli  Niccolò  571 
Barrai  del  Baus  40 
Barre  (M-"  de  la)  321 
Barrili  318 

Bartolo  da  Sassoferrato  414,  444 
Bartolomeo  Cambafort  339,  352 
Bartolomeo  da  Salerno  172 
Baruffaldi  (Gerolamo)  242,  243 
Basinio  da  Parma  141 
Bassiano  (Giovanni)  173 
Béatrix  de  Savoie  38 
Belcari  (Feo)  62  sg.,  209,  214 
Bélissende-Marquèze  39 
Bellincioni  89 
Bembo  77,  87 


574 


Xn.MI    1)1     l'I.R 


Benedetti  (Aless.)  407 

Benedetto  XIII  161.  Ib4,  lòò 

Benet  de  St.  Alban  134 

Beni  vieni  91 

Benoit  de  Sainte-More  135 

Bentivegna  di  Buonsostegno  318 

Benti voglio  (Ercole)  261,  388 

Berengario  III  175 

Berengario  IV  175 

Berengario  di  Montagut  161 

Berinus  134 

Bernard  de  Montaigu  330,  334 

Bernard  de  Rochefort  334 

Bernardino  (San)  63 

Bernardino  de  Bindoni  211 

Bernardino  de  Misentis  209 

Bernardo  d"  Alamanno  de'  ISIedici  81 

Bernardo  de"  Medici  77 

Bernardo  da  Montecassino  172 

Bernat  Metge  145  sg. 

Berta  434 

Berther  (Plazi)  274 

Bertrand  de  Born  38 

Bertrand  de  Caires  344 

Bertrand  Carbonel  40 

Bertrand  Mazoyer  341 

Bessarione  411,  413 

Bettini  (Angelo)  68 

Bianco  da  Siena  65  sg.,  207,  209 

Bichi  (Firmano)  69,  89 

Bilsen  134 

Blas  de  Corbera  161 

Boades  152 

Boccaccio  89,  145,  169,  177,  182, 187, 

190,  198,  199,  201,  204.  212,  235, 

316,  318,  481 
Boezio  169,  178,  185,  188 
Boiardo  143.  240 
Bonaccorsi  (Francesco)  214 
Bonaventura  172 
Boniface  de  Castellane  37,  40  sg. 
Bonifacio  VIII  7^>,  175 
Bonifacio  IX  161 
Bonichi  (Bindo)  7() 
Borgia  (Alessandro)  457 
Borgia  (Cesare)  390 
Borgia  (Lucrezia)  142 
Borso  d'  Este  142.  250 
Bostichi  (Stoppa)  71 


Bretel  (Jehan)  359 
Brignoles  (.\F  de)  321.  322.  325 
Brocard  de  Rochebaron  343 
Brosse  (M""  Guy  de  la)  321 
Brunetto  Latini  211 
Buhler  (G-  A.)  286 
Buonconte  da  Montefeltro  195 
Buondelmonti  (Ippolito)  216.  217 


Caffarini  (Tommaso)   /5 

Caiani  (Pierfelice)  62,  80 

Calcagnini  (Teofilo)  142 

Calmeta  318 

Calmo  (A.)  225 

Cambafort  (Bartolomeo)  339,  352 

Cambafort  (Peire)  327,  337.  352 

Camerino  235 

Canals  (Antoni)  150,  189.  193 

Capella  250,  255 

Cappelli  (Antonio)  243 

Caprara  (Alberto)  321 

Caraffe  (Zoan  Maria)  261 

Caratsch  (Simone)  286 

Carbonell  158 

Cardinal  (Jean)  330,  340 

Cardinal  (Odon)  342 

Cardinal  (Peire)  28  sg..   326,  330  sg 

Carlo  VI,  165 

Carlo  VIII,  354 

Carlo  d'  Angiò  40,  136,  349,  351 

Carlomagno  150,  153,  220,   415  sgg. 

Carlo  Martello  136 

Cassiodoro  191,  192,  204 

Castellano  68,  83,  209,  214 

Castello  (Girolamo)  141 

Català  (Peire)  42 

Caterina  da  Siena  79,  86 

Catone  d'  Utica  193,  203 

Cavallini  (Giovanni)  181 

Cavassico  (Bartolomeo)  225 

Cecco  Angiolieri  212,  221 

Celestino  II,  419 

Cervantes  (Miguel)  205 

Champigny  (M^  de)  321 

Chardonal  (Peire),  v.  Cardinal 

Charles  Vili,  354 

Chassaing  333.  338,  345,  347,  353 

Chaucer  315 


NOMI    DI    PERSONA 


575 


Chrétien  de  Troyes  ^)5,  96,  134,  815, 

857 
Cicerone  is'O,  186,  18S,  191».  198.204 
Ciiiò  ((Giacomo)   lòl 
Cloni  .(Filippo)  94 
Cippico  (Luigi)  394 
Clemente  IV,  330,  340,  346 
Clemente  VII,  164 
Cochin  (H.)  137 
Cofó  da  Salerno  172 
Colombano  298 
Colombo  Cristoforo  572 
Colonna  (Giovanni)  181 
Coli  (Guglielmo)  185 
Coluccio  (Salutati)  1 86 
Compagni  (Dino)  177 
Conesa  (Giacomo)  187 
Coppa  (Jacopo)  261 
Cornazzano  (Ant.)  89 
Corneille  316 

Cornelio  Scipione  Nasica  192 
Cortesi  394 
Cosmico  394 

Costanza  di  Marrerio  388 
Costanza  Rangoni  390 
Cotta  394 
Crescimbeni  72,  91 
Crisostomo  (Gesuato)  72 
Cristofano  di  Miniato  88 
Crozet  (Siméon)  354 
Cruilles  (famiglia  dei)  153 
Cumengia  (Clau)  274 
Curti  (Teodoro)  263 

Damiani  Piero  409 

Dante   70,    7ò,    137,    145,    156,    169, 

178,  179,  188,  204,  212,  221,  228, 

314,  419 
Datini  (Francesco)  177 
Decembrio  142 

Della  Casa  (Marco)  6ò,  81,  85 
De  Sax  (Paul)  274,  289 
Deschamps  315,  316 
Desclot  183 

Dezpujol  (Giovanni)  188 
Dianora  de'  Bardi  216  sg. 
Dino  Compagni  177 
Dionigi  (Agostiano)  318 
Domenico  da  Montichiello  80 


Dominici  (Giovanni)  85 
Du  Bois  (Geoffrois)  321 

Eble  d'  Uisel  87.  41 

Ebles  (Eblon)  de  Clermont  85,  89 

Egidio  (Sanf)  472 

Eleonora  d'  Aragona  404 

Empedocle  192 

Enrico  di  Raziins  271  sg. 

Ercole  I,    142,  240,  250,  252.  382, 

404 
Ermete  Trismegisto  323,  324 
Esclarmonde  134 
Estève  de  Belmont  36,  334,  335 
Estève  Mège,  v.  Etienne  de  Médicis. 
Etienne  de  Chalancon  334    , 
Etienne  de  Médicis  326,  352 
S.  Eulalia  180 
Eusebio  142 
Eustache  de  Reims  359 
Eximenis  (Francesco)  150,  154,  Ih 8 

Fabro  (Guilliem)  40 

Fabriccio  d"  Acquapendente  408 

Fabroni  (Niccolò)  69,  71,  82 

Fazio  degli  liberti  440 

Febus  (Gaston)  146,  159,  161 

Federigo  32,  40,  336 

Ferrari  (Severino)  227^ 

Ferrer  (Vincenzo)  179 

Filippo-Augusto  35,  38,  39 

Florent  de  Varenas  328 

Flugi  (Corradino)  286 

Folqueis  (Gui),  v.  Fulcadi 

Folquet  de  Marseille  3cS 

Fontaine  de   Valenciennes   (Jean   de 

la)  325 
Foscolo  (Ugo)  264 
Fracastoro  (Girolamo)  408 
Francesco  d'  Albizzo  68  sg.,  209 
Francesco  di  Jacopo  215 
Francesco  de  Menla  174 
Frédde  de  Saint-Bonet  840,  341 
Froissart  315 
Fulcadi  Guido  330,  340 

Gabriel  (Luci)  296 

Gabriel  (Stefan)  296,  303,  304 


576 


XO.MI    DI    PERSONA 


Galceran  150,  336 

Gallo  298 

Gano  436 

Gariel  348 

Gauceran  de  Saint-Didier  150,  336 

Gautier  de  Dargies  136 

Gautier  d'  Epinal  354,  358 

Gavaudan  36 

Geoffrois  Du  Bois  321 

Gerbaut  (S.)  162 

Gérenton  de  Saint-Romain  346 

S.  Gerolamo  178,  180 

Gerolamo  da  Ferrara  63 

Gerolamo  de  Francesco  de  Cartulari 

230 
Geronima  de'  Malatesti  90 
Giacomo  II,  175,  184 
Giacomo  da  Lentino  136 
Giacomo  (San)  412 
Giambullari  (Bernardo)  65 
Giberti  320 
Ginebreda  185 
Giovacchino  da  Fiore  162 
S.  Giovanni   162 
Giovanni  I  d'  Aragona  145sg.,  156  sg., 

183  sg. 
Giovanni  Battista  216,  217 
Giovanni  Charlier  164 
Giovanni  di  Nono  318 
Giovanni  Pisano  180 
Giovanni  da  Precida  184 
Giovanni  di  Sacrobosco  172 
Giovanni  Fiorentino  213 
Giraut  de  Salignac  406 
Giuliano  (San)  480 
Giuliano  della  Rovere  413 
Giustiniani    (Leonardo)   63,    b7,    70, 

87  sg.     • 
Giustiniani  (Lorenzo)  68 
Giustiniano  227 
Giustino  184 

Goffredo  da  Buglione  153 
Goffredo  di  Viterbo  429 
Gonzaga  (Elisabetta)  228 
Gray  316 

Gregorio  Magno  190,  l'U,  204,  330 
Gregorio  VII,  417 
Gregorio  Vercellesi  245 
GriffoUno  415,  419 


Grosseteste  (Robert)  317 

Guarnieri  (Ant.  Maria)  382 

Gudegn  de  Phiesel  275 

Gueran  Alemanj'  de  Cervello  17*^ 

Guerne  134 

Guerrino  il  Meschino  414,  438 

Guglielmo  della  Bocca  240 

Gui,  comte  d'  Auvergne  35,  39 

Gui,  de  Cavaillon  33,  34,  319 

Gui  de  Dampierre  35 

Gui  d'  Uisel  37 

Guiart  (Guillaume)  35 

Guido  dalle  Colonne  187 

Guigon  de  Saint-Didier  346 

Guigue-Meschin  35 

Guilhermus  de  Rota  330,  331 

Guillaume  de  Montferrat  32 

Guillaume  de  Mont  Revel  33^).  340, 

350 
Guillaume  de  Pont  Chabron  329,  339, 

349,  350,  351,  352 
Guillaume  de  la  Roué  328,  340,  346, 

350 
Guillaume  de  St.  Didier  3*-',  336 
Guillaume  de  Villeneuve  328 
Guillem  de  Torrella  150 
Guiraut  Riquier  41 

Henri  II,  96 

Heredia  (Joan  Fernàndez  de)  1  Sb. 
Hieronimo  da  Ferrara  63 
Hieronvmo  de  Francesco  de  Chartu- 

lari  230 
Honorio  IV,  341 
Hugo  (V.)  296 
Hugues  du  Baus  40 
Hugues  de  Berzé  355 
Hugues  de  Moensac  39 
Hugues  de  Saint- Denis  355 
Huon  le  Chastelain  354 
Huon  de  Bordeaux   134 

Imperiai  (Francesco)  179 

Innocenzo  II,  419 

Innocenzo  III,  33 

Ippolito  I,  404 

Ippolito  Buondelmonti  216,  217 

Irnerio  173 


NOMI 


'KRS<;)N'A 


577 


Isabel  de  Guimera   IS"-* 
Ivlian  de  Armendariz  315 

Jacobi  de  Tuderto  ^0 

Jacopo  di  Ripoli  214 

Jacopone  64,  68,  70 

Jaime  I'"'',  le  Conquistador  337,  349, 

350 
Jean  Cardinal  330,  340 
Jean  de  la  Fontaine  de  Valenciennes 

325 
Jean  de  Meun  321  ss,-. 
Jehan  Bretel  359 
Jenatsch  (Giorgio)  308 
Joly  (Gabriel)  321 

Lafontaine  263 

Lanfranco  da  Pavia  172 

Latino  7b 

Laureano  (Pietro)  230 

Lemnius  (Simone)  295 

Leonardo  Giustiani  216 

Leonardo  Viniziano  79 

Leone  X,  320,  388,  389,  390 

Leonico  (Bartolomeo)  394 

Leopardi  237,  304,  315 

Lilio  di  Stefano  80 

Livio  (Tito)  178,  180,  184,  185,  187 

Llull  172 

Lodolfo  415,  418 

Lorenzo  de'  Medici  65,  209,  214,  227 

Lotto  degli  Agli  178 

Lucano  135 

Lucrezia  de'  Medici  87,  ^^'2 

Lunell  (Guglielmo)  IdO 

Luigi  VII,  94 

Luigi  IX,  330,  337,  349,  352 

Macrobio  193 
Magister  Salernus  172 
Magnanini  (Gerolamo)  143 
Malaguzzi  (Alberico)  245 
Malaguzzi  Daria  240,  242,  244,  245. 

247,  249,  250,  251,  253,  25o 
ìSlalaguzzi  (Gabriele)  245,  247 
Malaguzzi  (Gerolamo)  245,  247 
Malaguzzi  (Guido)  245 
Malaguzzi  (Lodovico)  245 


Malaguzzi  (Mattia)  245 

Malaguzzi  (Orazio)  246 

Malaguzzi  (Pietro  di)  245 

Malaguzzi  (Taddeo)  24(~) 

Malaguzzi  (Valerio)  245,  247,  254 

Maloil  (Lorenz)  189 

Manfredi  (Astorre)  68 

March  (Jacme)  149 

Marco  Polo  186,  317 

Marescandoli  (Domenico)  233 

Marguerite  de  Provence  345 

Maria  d'  Aquino  319 

Maria  d'  Aragona  146,  199 

Marie  de  Champagne  95 

Marreria  388 

Marreri  (Francesco)  391 

:\Iartinelli  (Pietro)  232 

Martino  I,  156,  157 

Martino  IV,  341 

Martino  I  d' Aragona  145,  140,  151, 

179,  184 
Martino  1'  Ortolano  324 
Martorell  183,  201 
Marzochini  (Frane.)  74 
Mazzei  (Lapo)  177 
Maupassant  (Guy  de)  316 
Medici  (Giovanni)  388 
Mérimée  315 
Metge  (Bernat)  145  sg. 
Minorità  (Paolo)  318 
Minturno  (Antonio)  234 
Miquel  de  la  Tor  338 
Miscomini  (Antonio)  209 
Molière  315,  316 
Molla  187 

Montanari  (Giovanni)  247 
Montespan  (M™"  de)  314 
Montine  315 

Morigia  (Paolo)  65,  67,  85 
Moschi  (Lorenzo)  212 
Muntaner  183 

Muoth  (Giachen  Caspar)  262 
Myrtil  (Nicola)  182 

Nasica  (Cornelio  Scipione)  192 
Negromante  (Simone  Elia)  253 
Niccolò  in,  250,  571 
Niccolò  da  Casola  144 
Niccolò  da  Leonico  143 


578 


\U     DI    l'EKSOXA 


Niccolò  da  \'erona  5,")] 
Nicola  de  Clemengis  lo 4 
Nicolò  di  Aristotile,  v.  Zopino 
Nicolò  da  \'ianova  2,").") 

Odon  Cardinal  342 
Odo  de  Gissey  351 
Olimpo  da  Sasso  Ferrato  (Baldassarre) 

207,  209,  220,  227,  228,  22*^),  230, 

232,  450 
Omero  188,  290 
Onorio  III,  431 
Orazio  187,  188,  318 
Origene  203 
Orlando  414  sgg. 
Orosio  (Paolo)  184 
Orseolo  (Pietro)  171 
Orsini  (Frangiotto)  390 
Orsini  (Ottavio)  391 
Orsini  (Porzia  di)  391 
Orsini  (Roberto)  390,  391 
Ossian  315 
Ottone  IV,  430 
Ovidio- 179,  180,  184,  180,  196,  198, 

204 

Pageun  de  Medel  274,  275,  28'^) 
Palisse  (Monsieur  de  la)  232 
Pandolfini  (Clem.)  75,  76,  77,  92 
Panfili  (Pietro)  417 
Panfilo  Sasso  227 
Panteo  (Giovanni)  408 
Panziera  (Guido)  75 
Panziera  (Ugo)  75 
S.  Paolo  178 
Paolo  (Minorità)  318 
Paolo  Orosio  160 
Paolo  da  Perugia  318 
Paolo  Vercellesi  245 
Parisetti  (Francesco)  253,  254 
Peire  de  Ventadour  344 
Peironella  31  9 
Pi-'rdigo  207 

PcrcUós  Y  Roda  (Visconte  di)  1  5S 
Perotti  (Niccolò)  227 
Persio  318 

Petrarca  88,  145,  169,  180,  185,  188, 
189,  1 90,  193,  1  ')0.  1  <)().  204.  20o. 


207,  211.  212,  228,  234,  235. 

319,  354 
Philippe-Auguste  35,  38,  39 
Philippe-le-Hardi  340,  346,  347, 
Philippe  de  Monts  348 
Pieder  de  Pultengia  306 
Pier  della  Vigna  174 
Piero  di  Dante  40*:' 
Pierre  d'  Ailly  164 
Pierre  de  Condé  351 
Pierre  d'  Estaing  329,  339,  352 
Pierre  II  d'  Aragon  349 
Pietro  III,  136 

Pietro  III,  re  d"  Aragona  351 
Pietro  IX.   il  Cerimonioso  147. 

167,  173,  181,  187 
Pietro  Aretino  225 
Pietro  d'  Assisi  445 
Pietro,  re  di  Castiglia  102 
Pietro  de  Luna  185 
Pietro  Lombardo  172 
Pietro  Orseolo  171 
Pietro  ospitalario  417 
Pisano  (Giovanni)  180 
Pitagora  194 
Platone  192,  193,  194 
Plinio  408 
Plutarco  185,  18o 
Polignac  (Vicomtes  de)  33o 
Poliziano  91,  214,  227 
Pompeo  tTrogo)  184,  185 
Pomponazzi  408 
Pong  de  Jovals  loO 
Pons  de  Chapteuil  37  sg. 
Pons  di  Lleyda  173 
Porzia  di  Gentile  Orsini  391 
Posidonio  192 
Prévost  (abbé)  315 
Prisciano  142 
Pulci  220 
Pultengia  (de)  274 

Quevedc  (Don  Francisco  dei    11." 
(^)uintiliano   1  SS 

Paci  ne  314 
Raffaello  Sanzio  452 
Ragane  (AF  de)  321 
Raimondo  M,  33,  34.  343 


350 


14'», 


XOMI    IH    l'KRSDNA 


Ó79 


Raimondo  MI,  30,  31 
Raimondo  Berengario  111,  173 
Raimondo  Berengario  IV,  3S 
Raimondo  di  Qaera  17ò 
Raimondo  de  Cornet  3() 
Raymondo  di  Plaj'afort  172 
Ramon  de  Perellòs  IdO 
Ramondo  Pietro  200 
Rangoni  (Costanza)  390 
Rangoni  (Annibale)  388,  392 
Rangoni  (Ercole)  320 
Rangoni  (Guido)  388 
Rangoni  (Lodovico)  390 
Ranieri  da  Perugia  172,  174 
Raymundus  Atgeri  341 
Razzi  (Serafino)  66,  68,  79,  91 
Renan  314 
Rhaetus  295,  29 b 
Ricaut  319 

Ricci  (Bartolomeo)  2òl 
Rinaldo  d'  Este  321 
Rinaldo  ospitalario  412 
Riquier  (Guiraut)  41 
Robert  du  Chastel  3ò^) 
Robert  de  Cricklade  134 
Robert  de  Mahun  334,  34^ 
Robert  de  Memberobs  361 
Roberto  da  S.  Sepolcro  318 
Rolando  de'  Passeggeri  174 
Romei  (Giovanni)  142 
Romualdo  (San)  414,  421 
Rosmunda  443 
Rousseau  310,  315 
Ruggeri  251 
Ruggeri  (Giovanna)  245 

Sacchetti  (Franco)  177,  213 

Sasso  (Panfilo)  227 

Savelli  391 

Saviozzo,  V.  Simone  Serdini 

Savonarola  91 

Schiavo  di  Bari  182 

Scocola  142 

Seneca  178,  185,  186,  188,  203 

Senocrate  192 

Serafino    Aquilano    227,    229,    230, 

388 
Serdini  (Simone)  225 
Severino  Ferrari  227 


Sexamienses  (Plenricus)  300 

Sibilla  179 

Silvestro  II,  171,  417 

Simon  de  Melun  348 

Simon  de  JVIontfort  32,   34,   35,   340 

Simone  de  Lucro  228 

Simone  Serdini  225 

Socrate  193,  194 

Soprano  (Raimondo)  181 

Sprecher  297,  299,  301 

Stael  (M"^<^  de)  316 

Stefani  80 

Stephanus  de  Borbone   13() 

Strozzi  (Tito)  394 

Svetonio  KìO,  184 

Tacoli  243 

Taddea  250 

Tardif  (Guillaume)  354 

Théodore  (frère)  351 

Thoma  di  Bologna  160 

Thomas  de  Cantorbery   134 

Thomas  Saga  134 

Tomich  (Pere)  148,  158,  159 

Tommaso  d'  Aquino  172.    191,    192, 

195,  204,  305 
Torat  (Peire)  37,  41 
Tournoiement  d'  enfer  135 
Totila  442 

Traverà  (Giovanni)  29o 
Trismegisto  (Ermete)  323,  324 
Trogo  (Pompeo)  184,  185 
Tuor  (Alfonso)  266,  303 
Tuor  (Antonio)  266 
Turenna  (duca  di)  151 
Turmeda  (Anselm)  150,  l8l,   182 

Uc  de  Moensac  3*:'^ 
Ugo  da  S.  Vittore' 203 

Vaissète  (Dom)  347 

Valentino  390,  391 

\^aleri  (Gabriele)  240,  244 

\^aleri  (Taddea)  240 

Valerio  Massimo  1  bO,  184,  18b,  187, 

194,  U)9.  2<)i.  203,  204 
\^egezio  184 
Vcratti  381,  382 


580 


XO.MI    DI    PERSONA 


Vercellesi  (Paolo)  245 

Vergilio  179,  180,  1-87,  197,  204 

\'ida  319,  320,  388,  394 

\'idal  (Peire)  207 

Vieli  (A.  G.)  297 

\'illani  177 

Villaragut  185 

Violante  di  Bar  146,  148,  14^.  151, 

156,  161,  199 
Visconte  (Gian  Galeazzo)  184 
Visdomini  (Antonio)  388 


Vitelli  Alessandro  232 
Voltaire  147,  310,  314 

Wace  96 

Waltharius  134 

Winkler  (Martin)  311,  312 

Zacci  (Andrea)  176 
Zenone  192 

Zoboli  (Leonello)  250,  251. 
.  Zopino  (Niccolò)  225,  228 


II 

INDICE  DELLE  VOCI  CITATE 


ù,  fr.-prov.  398 
aasmeSj  ant.  frane.  360 
ab'aitaràìi,  arabo  139 
abeille,  frane.  398 
nbh  ìì&i:.  wurtemb   378 
nb/éts,.  wurtemb.  378 
('(b/onss,  wurtemb.  378 
abrenote,  pittar.  113 
abrotanuìii,  139 
adoiisilìu,  prov.  mod.  368 
adosilhar,  prov.  368 
ae,  bergam.  399 
aesculits,  138 
affieblé,  ant.  frane.  25*^' 
agariciim,  138 
a§\gwiìti,  subiac.  124 
agiiitdiia,  giud.  124 
aiger,  frane,  or.  141 
aiser,  frane,  or.  141 
aìbiiiìn,  98 
aìlec,  prov.  368 
alììiiicia,  prov.  3h8 
alsaprem,  eat.  132 
('iludso,  fr.-prov.  402 
("divceso,  fr.-prov.  402 
alsapritna,  sp.  132 
ainb(o)laciuin,  lat.  377 
ambì  a  s,  sopras.  406 
ambolass,  piem.  377 
ambii  l'I j  piem.  377 
am.ditUj  berb.  139 
ameiir,  ant.  frane.  132 
amfiì,  prov.  372 
amìdse,  alem.  378 
amostvo,  132 
anipara,  prov.  368 


amparar,  prov.  373 
amparo,  sp.  369 
amplats,  tirol.  377 
ampvada,  prov.  369 
anafiì ,  prov.  372 
aìianUr,  prov.  373 
aiiboìass,  piem.  377 
anboldss,  piem.  406 
aìihoì'àss,  piem.  377.  406 
anbornè,  fr.-prov.  99 
andrisse,  pie.  132 
anguana,  veron.  260 
(lìitnis,  ant.  frane.  132 
(Ultra,  frane.  132 
antriche,  pie.  132 
aousterele,  ant.  frane.  3h4 
apiper?,  ant.  frane.  364 
apipodev,  ant.  frane.  364 
rt_^s^  prov.  mod.  398 
apùssa,  eefal.  400 
<7;'(7^  gruyer.  141 
rì/'C7,  frib.  104 
aramiiie,  ant.  frane.  132 
arbi'ia,  lat.  volg.  132 
arbive'tó'^,  valais.  379 
argol,  in  gì.  132 
argiiel,  prov.  132 
ai'iOa,  fr.-prov.  12<) 
c^yy^,  lor.  130 
armaserhis,  prov.  3b8 
armasi,  prov.  368 
ar gitili o,  rom.  124 
arrangwiìà,  subì.  124 
arsin,  friul.  139 
ascapecia,  nap.  371 
aseiid,  sav.  376 


)S2 


INDICE    DELLE    VOCI    CITATE 


as)ié,  picc.  376 
amnà,  frib.  376 
aste,  prov.  369 
Gìtho,  frane,  mer.  141 
aiiriiga,  prov.  362 
iiiissaprem,  prov.  132 
(iiisàt,  vog.  130 
(lusso-pren,  prov.  mod.  132 
(tiivannuni,  prov.  368 
(Uivent,  frane.  368 
aiividamen ,  prov.  373 
av,  it.  dial.  400 
ava,  it.  dial.  400 
avant,  ant.  frane.  365 
ave,  it.  dial.  400 
aveille,  frane.  400 
avelie,  frane.  398 
(7t7'rt^  piem.  400 
àvia,  vigev.  400 
avigia,  lomb.  400 
avispa,  spagn.  386 
avitta,  ant.  it.  400 
aygeria,  prov.  368 
azaìira,  prov.  128 
^?^^,  lor.  131 

hi'<,  La  Baroche  97 
ba'aitevan,  arabo  139 
bac'ét,  quarn.  405 
bada,  prov.  369 
bagordo,  alto-it.  99 
baiana,  prov.  368 
bai  avola.  Settimo- Vitt.  118 
bandana,  prov.  369 
bandoire,  ant.  frane.  132 
bandìirria,  sp.  133 
bavaglio,  prov.  369 
bavana,  eat.  369 
bavanchia,  Fassa  369 
baranclade,  friul.  369 
havancli,  friul.  869 
bavanda,  prov.  369 
bavrm,  valm.  104 
bavvon,  -prov.  369 
baviitel,  prov.  369 
[baudoivc]  ant.  frane.  132 
èé-a^  svizz.  141 
6^6é/^,  frane.  102 
becevva,  spagn.  387 


òf"^Y/,  ant.  mod.  400 

begovda,  lad.  99 

/:'f?^0^  prov.  mod.  127 

berenacci,  veli.  97 

hevenswn,  ant.  tie.  369 

bevnigaii,  prov.  mod.  373     * 

bevviido,  sardo  373 

bevudo,  sardo  373 

bé>^ba,  bergam.  399 

bescha,  ant.  port.  385 

\bestev,  frane.]  97 

^^é'/',  ant.  frane.,  vali.  97,  133 

beton,  frane.  97,  133 

bezeria,  fr.-prov.  141 

besevvo,  port.  387 

beson,  port.  385 

bi,  svizz.  141 

biadón,  blen.  98 

bialéra,  piem.  141 

&/"<7;?.,  tsenevoué(t),  fr.-prov.  116 

6zV7s,  vog.  130 

biava,  blen.  98 

bicevva,  spagn.  387 

bicho,  -a,  spagn. -port.  385 

bida,  emil.  98 

bigneto,  prov.  mod.  369 

6/os/,  germ.  97 

bivviis,  120 

&/s^  svizz.  141 

bissona,  alto-it.  99 

bissunà,  alto-it  99 

bissado,  port.  385 

hisa,  spagn.  385 

bisà,  spagn.  386 

bisseffe,  it.  100 

bjàìu,  lomb.  97,  98 

bjanie,  abr.  97 

bjém,  valm.  97 

hjìiin,  lomb.  97 

blaav,  neerl.  98 

bìav,  prov.  98,  133 

&A"(/0  gael.  98 

blawv,  cimr.  99 

blev,  ant.  frane.  98,  133 

bicsson,  ant.  frane.  130 

bliesson,  frib.  130 

bìcein,  salvest.  98 

blóin,  trevigl.  98 

bhiteaii,  ant.  frane   369 


INDÙ  K    DK.IJ.K    VOCI    CITAIK 


583 


bu'sé,  svizz.  141 

bombo/ 1/',  valt.  377 

boìiììctii,  prov.  od*^' 

borato,  poi.  Sfì*-) 

borda,  a.  mod.  100 

borile,  Comfaivre  99 

boron,  fr.-prov.  90 

borra,  prov.  369 

borrrnc,  prov.  369,  370 

bonébrc,  frane  dial.  124 

bougneto,  prov.  369 

boiììbre,  frane  dial.  124 

bourlan,  guasc.  370 

boHsil,  frane,  dial.  133 

bracac,  121 

br agili,  valt.  121 

braille,  abr.  97 

branagghjola,  corso  117 

br  anelili,  frane.  132 

brebis,  frane.  406 

/'re";/,  prov.  piem.  lomb.  97,  370 

bréniol,  ossol.  369 

breuter,  ant.  guasc.  133 

brinnii,  log.  97 

brocus,  prov.  368 

broise,  ant.  ussegl.  98 

bró'^X,  gruyer.  98 

brotsé,  svizz.  rom.  ll.o 

j5;';rc//,  ted.  119 

bniri,  berb.  138 

briiticr,  ant.  saint.  133 

biigada,  prov.  368 

biikaréia,{  grigion.  101 

biiìiibolif,  valt.  377 

biinaca,  sicil.  141 

buratto,  it.  369 

biirdana,  a.  mod.  100 

buretel,  ant.  frane.  369 

biìslà,  monealv.  99 

biissimà,  alto-it.  99 

\bustatique,  ant.  frane.]  133 

biislà.  pav.  99 

bwe'tó",  nend.  379 

bwoiiyibre,  cantal.  124 


cabas,  prov.  370 
cabassol,  prov.  370 
cabaiifar,  prov.  373 


eabescol,  prov.  133 

carfé"^  prov.  127 

cafetier,  frane.  1 1  (i 

caioìo  (vaco)  prov.  108 

calandra.  Piazza  Armerina  118 

cai  siili,  valt.  121 

canibot,  prov.  370 

caniodar,  spagn.  384 

caniiela,  lat.  374 

cantei,  prov.  370 

cantei,  prov.  370 

carassolu,  logud.  101 

c«rè^  lor.  130 

carnero,  spagn.  384 

airppfi,  vog.  130. 

carrajolu,  sardo  101 

carrasca,  spagn.  128 

carricciolu,  camp.  101 

cidanwn,  glossa  127 

catari'in,  còrso  117 

aita-riina,  piem.  117 

caiipol .  prov.  370 

caiissoìies,  prov.  368 

cedda,  camp.  100 

'-'V/''^  jur.  381 

cé'/,  prov.  370 

(''p;/c7,  camp.  100 

cergnieniein,  frib.  116 

cernei,  frib.  116 

cer netta,  frib.  116 

cerrus,  138 

cJiambot,  limos.  370 

chantean,  frane.  370 

cliar penna,  bravuogn.  118 

cliasse,  frane,  reg.  107 

chedda,  logud.  100 

chembot,  limos.  370 

cJieuri^',  jur.  131 

chidda,  sic.  100 

cìiin,  prov.  406 

chocolatier ,  fr.-prov.  116 

cìiouan,  ant.  frane.  160 

clioyfèroii,  pinev.  380 

cidèle,  friul.  378 

(Ridille,  friul.  378 

eieìa,  venez.  378 

ciìuuniiui,  lat   374 

cinnaììioììiiun,  lat.  373 

cinto,  spagn.  385 


584 


IXDIlE    delle    voci     LlTArK 


cioénda,  pieni,  'i*^' 
ciorlana,  crem.  IIS 
ciottolo,  it.  377 
cirella,  trent.  'j7S 
ciii(v)enda,  piem.  '^'^' 
co,  soprasilv.  101 
coaré,  lor.  130 
cobessel,  prov.  370 
cocciarda,  casert.  1 1 7 
cocer,  spagn.  141 
códel,  bologn.  377 
codon,  gnosch.  377 
cogorla,  prov.  368 
coler on,  champ.  133 
colostro,  spagn.  384 
corneson,  ant.  sp.  -385 
comichào,  port.  385 
cominsiira,  vaud.  130 
comodar,  spagn.  384 
covìiprendre,  ant.  frane.  3(i2 
condiiina,  prov.  373 
contendre,  ant.  frane.  302 
contretenir,  ant.  frane.  361 
copertoiuola ,  it.  133. 
copertoivole ,  frane.  133 
corgaleran,  ant.  poit.  13'; 
corrnoran,  frane.  133 
cossoìi,  frane,  dia!.  101 
costai,  prov.  368 
co^^  prov.  369 
colano,  lucch.  377 
cotirterole,  frane.  37(ì 
courtilière,  prov.  37 (ì 
cóvla,  romagn.  Ili 
coyssot,  prov.  368 
eroe,  prov.  370 
crocchio,  it.  376 
croqiius,  prov.  368 
crossa,  prov.  36.S 
cucciar  da,  it.  mer.  1 1 7 
cuga,  prot^.  370 
cidsùn,  valt.  121 
ciinha,  port.  38,") 
cuniiìi,  frane.  1  3'» 
cuscióó,  lomb.  Il*) 
etisia,  romagn.  1  1  1 
cygne,  frane.  1 1  '). 
t'wóy  (è  le),  lor.   1  3(J 
daigne,  frib.  1 02.  1  0'; 


dagììo,  dflf.  103 
daigne,  morv.  103 
dailhi,  prov.  373 
daille,  fr.-prov.  103 
dancda,  bergam.  104 
da  nega,  giud.  104 
dar,  fr.-prov.  103 
da  za,  valm.  103 
de,  fr.-prov.  1 03 
deboiirer,  frane.  133 
dehurar,  ant.  prov.  133 
dehiirer,  frane,  dial.  133 
dégne,  Jura  103 
dell,  a.  ir.  103 
del  óra,  fr.-prov.  141 
dèTi,  Grand'  Combe  103 
dend,  gruj^er.  103 
deniii,  blon.  103 
dine,  frane,  dial.  103 
demenar,  prov.  103 
dendies,  ant.  frane.  317 
deohproh,  ant.  ted.  11*^' 
deréniii,  valeoll.  10.') 
d':ri_j  mesolc.  10.') 
derénsc.  Bedano  104 
desloissier,  ant.  frane.  133 
destemprat,  prov.  370 
deiirus,  ant.  frane.  122 
devendalh,  prov.  133 
di,  grós,  emil.  131 
dicniergiies,  prov.  373 
dins,  prov.  128 
djencitche,  Jura  bern.  105 
djóta,  sopras.  105 
d  od  ola,  pitiglian.  118 
doisiller,  ant.  frane.  368 
dona,  frib.  380 
dompte,  prov.  373 
dorca,  prov.  370 
drag  la,  406 
d{(rdla,  vigev.  118 
dudse,  frane,  prov.  401.  402 
dyable,  prov.  13") 
dyetsc,  fr.-prov.  405 
dyetsé,  fr.-prov.  106 
dyétso,  fr.-prov.  10() 
d^àn,  belmont.  1 05 
dseriK'i,  frib.  blon.  104 
dsiìiìi.  frib.  102 


1N1>1CK    DKI.LE    VOCI    CirATK 


585 


(Uòt,  belmont    105 
dsiit,  ardcn.  lOb 
(ì:ti.  belmont.   105 


é,  frane,  dial.  398 
rb/ois,  wurttemb.  378 
ediiciso,  fr.-prov.  402 
7dsi,  svizz.  134 
ccp,  ant.  frane.  399 
echain,  frane,  dial.  398,  399 
eiglouà,  prov.  mod.  112 
ekdre,  frib.  104 
ékiiire,  blon.  104. 
ekdiv,  Pierrecourt  101 
ekoe,  frane,  dial.  10 
ekohìla,  frib.  107 
rkura,  frib.  380 
elaiis,  prov.  403 
cìiso,  ehippis  402 
eìid,  frane.-eentr.  403 
eliis,  prov.  403 
eliidso,  fr.-prov.  402 
e'iuid,  frane.-eentr.  403 
clwaz,  frane.-eentr.  403 
'lisa,  emil.  404 
emigaiit,  ant.  frane.  133 
eiìiodd,  -è,  vog.  106 
éììwiseìer,  poit.  133 
eniondd,  vog.  106 
empellon,  spagn.  384 
enipenta,  spagn.  384 
imipenton ,  spagn.  384 
empenyer ,  catal.  384 
onpujar,  spagn.  384 
emvoaseleij  Vendée  133 
enboirnai,  fr.-prov.  99' 
cnhoitril,  frane,  dial.  133 
enger,  ant.  frane.  133 
enfantillonge ,  ant.  frane.  133 
enseigniev  (soi),  ant.  frane.  361 
e'par(ré),  frane.  401 
e'partsire,  fr.-prov.  401 
(■pavUire,  fr.-prov.  401 
cpartsò,  vaud.  401 
epici,  aret.  400 
epó^^,  nend.  379 
erholaio,  ant.  it.  261 
erbolato,  it.  261 

Archivum  Roraanicum.  —  Voi.  3.  —  1919. 


ìybivnstoen,  vai.  379 
èrejsl,  frib.  107 
vretf^a,  frib.  106 
n'hì,  lor.  130 
l'i'ì,  brogl.  104 
i^ri,  giornieh.   104 
erjé,  lor.  130 
era,  lor.  130 
escabeche,  spagn.  370 
escabeg,  prov.  370 
escabesche,  Arane.  371 
escabetx,  eatal.  370 
eschio,  it.  138 
escobal,  prov.  370,  371 
escotibal,  limos.  mod.  371 
escriler,  ant.  frane.  402 
e  se  idi  ir  se,  spagn.  403 
escumadoyra,  prov.  368 
esdire,  ant.  frane.  359 
e^V,  Saint-Poi  398 
esette,  frane,  dial.  131 
esgloiià,  prov.  mod.  112 
eskilant,  prov.  mod.  402 
esioide,  ant.  frane.  403 
esloise,  ant.  frane.  403 
esloissier,  ant.  frane.  133 
espals,  prov.  369,  371 
espayà,  prov.  mod.  371 
e  spi  et,  prov.  3h8 
esqiier,  prov.  127 
esquerre,  cat.  127 
esquilla,  prov.  368 
esquillar,  cat.  403 
essaim,  frane.  398 
essette,  frane.  398 
<:Ha,  lor.  130 
est  Sur  e,  ant.  frane.  133 
estras,  prov.  113 
estre,  ant.  prov.  113 
estueyre,  prov.  368 
esturjon,  prov.  368 
<:^i(ai,  lor.  130 
etra,  savoi.  113 
étros,  frib.  113 
etsayière,  frib.  107 
etserpi,  lor.  131 
etnia,  gruyer.  107 
éture,^  poit.  133 
et/erù,,  frib.  381 


38 


586 


INDICE    DELLE    VOCI    CITATE 


enee,  ant.  frane.  130 

eure  (ne  garder  T),   ant.  frane.  135 

euruca,  prov.  368 

ev(a),  it.  dial.  400 

evebnày,  vog.  125 

(:vrè,  lor.  131 

rwends,  wurttemb.  378 

ewetiné,  vog.  125 

exteras,  lat.  113 

eyiidso,  frib.  402 

eskur,  basco  138 

esker,  basco  127 

(^si,  lor.  131 

esey,  lor.  131 

^3^5,  frane,  dial.  398 

faba  138 
fatte,  frane.  137 
fasceddu,  sicil.  398 
farnatg'e,  ant.  frane.  369 
/i^'fsd  d'  é,  frane,  sett.  398 
feH,  lor.  125 
féna,  frib.  blon.  104 
fenée,  berr.  108 
ferale,  valais.  380 
/é'^a,  406 
flaus,  prov.  371 
flanson,  prov.  371 
fìausonno,  prov.  mod.  371 
flicoii,  115 
yZò/,  borni.  131 
fìertis,  ant.  frane.  364 
fievp,,  lor.  131 
filatela,  emil.  111. 
7/0^/,  ussegl.  131 
fioldo,  ant.  mod.  381 
fiorume,  ital.  98 
fioeri,  lor.  131. 
^ó^a,  fr.-prov.  126 
fjurana,  morcot.  98 
foìaso,  valais.  380 
foilloler,  ant.  frane.  355 
fondo  en,  spagn.  315 
formagiat,  lomb.  261 
fornier,  ant.  prov.  369 
forsaies,  prov.  373 
fosnón,  lev.  108 
/c^yf^  svizz.  rom.  380 
y^-^,  gruyer.  107 


f reste,  frane.  137 
fresquera,  prov.  371 
fxQtH,  gruyer.  107 
fyevé,  lor.  131 
frigoideto,  frane,  mer.  115 
froldo,  ant.  mod.,  venet.  381 
frugar,  quarn.  405 
fiielha,  prov.  371 
fiisnida,  \&Y.  108 
furaténa,  emil.  Ili 
fiisnon,  lev.  108 


f/acha,  prov.  369 
é-rtfl?,  lor.  131 
gaiét,  frignan.  108 
gaietta,  dant.  108 
gal  and,  lor.  131 
gàlerne,  ant.  frane.  135 
gdniber,  lomb.  Ili 
gansa,  prov.  373 
gardeuió,  gruyer.  116 
garrik,  prov.  127 
garrot,  prov.  368 
^■«/'rÉ',  jur.  131 
^a^f/^,  valses.  405 
gelond,  ardenn.  131 
gencschier,  ant.  frane.  1 05 
génitoire,  frane.  108 
genitori,  prov.  mod.  108 
genória,  piem.  108' 
genui,  lad.  260 
gsrwèn,  ardenn.  131 
g^spa,  valses.  405 
getsè,  fr.-prov.  405 
geliva,  novar.  109 
g^Bza,  valses.  405 
ghet,  borm.  121 
gieus,  prov.  368 
girdnn,  sopras.  260 
girank,  sopras.  260 
(jirdunk,  engad.  260 
giro,  it.  2()0 
gitterlé,  frib.  131 
glebe,  bearn.  112 
gleva,  prov.  108,  112 
glioiibe,  pittav.  112 
glis,  frib.  403 
globa,  basso  lat.  109 


INDÙ  !•■.    DELLE    VOCI    tlTATE 


587 


gioito,  prov.  mod.  112 
giove,  friul.  Ili 
9oa,  padov.  Ili 
fiwt,  ardenn.  106 
(jóo,  gordun.  109 
(jorvèn,  vali.  131 
gas,  vali.  97 
gòsél,  reg-g.  377 
gol,  belmont.  105 
gpt,  La  Baroche  106 
gotta,  breg.  105 
goiiibre,  prov.  124 

ova,  lomb.  108,  HO 
govaiina,  ant.  mod.  160 
govèta.  mesolc.  109 
granchio,  it.  Ili 
graniei,  veron.  113 
grasilha,  prov.  368 
grika,  alto-it.  401 
grel,  prov.  368 
grenon,  frane,  dial.  113 
gr enote,  ant.  frane.  113 
gra^usél,  parm.  377 
guacha,  prov.  369 
gitana,  frignan.  260 
guastine,  ant.  frane.  125 
guernote,  ant.  frane.  113 
giiivre,  ant.  frane.,  prov.  124 
ght,  belmont.  105 
9 uva,  eavergn.  109 
giivdda,  mirand.  Ili 
gusano,  spagn.  386 
gyètso,  svizz.  405 

hàmustai  (ne),  vali.  132 
hauce-priìne,  ant.  frane.  132 
hel,  ant.  frane.  133 
helcittm,  lat.  404 
helenger,?ini.{ra,nc.  133 
heiice,  ant.  frane.  130 
liilla,  a.  a.  ted.  130 
h¥ni,  blen.  104 
hi y orni,  blon.  131 
lina,  lor.  105 
ho  sa  e,  121 
hoiiseaii,  frane.  121 
ìiyai'O,  valais.  380 

iclió,  port.  385 
)kurà,  valais.  380 


Usa,  emil.  404 
inihalds,  borm.  377,  406 
iinbidàr,  emil.  98 
iiiibligiil,  pontelag.  133 
inibrazal,  alto-it.  377 
imbrisón,  friul.  133,  377 
impingere,  it.  384 
inipinta,  it.  384 
intra,  prov.  128 
ins,  prov.  128 
ischio,  it.  138 
i^kir,  berb.  138 
?7>ro,  frib.  113 
isquierdo,  spagn.  127 

Jalon,  lor.  131 
jervond,  lor.  131 
jotta,  sann.  105 
joutte,  frane.  106 

AYin?/^?,  frib.  104 

kagórda,  mescle.  99 

kai,  prov.  mod.  127 

kanv/oer,  vog.  130 

karci,  blon.  .100 

karaj,  lor.  130 

karó,  gruyer.  100 

karpicn,  sopras.  118 

kàildra,  blon.  104 

kélla,  velletr.  100 

kèkoiidi,  giur.  101 

knmt,  vog.  130 

kmott,  vog.  130 

^ó,  frane,  dial.  101 

kóden,  mil.  377 

konsé  (i),  lor.  131 

^òr«^  gruyer.  100 

^05,  poseh.  101 

kotéréi,  blon.  101 

koteri,  svizz.  101,  376,  381 

koterii,  svizz.  101,  376,  381 

kotrè,  lor.  101,  376 

koiiér,  gruyer.  141 

koukiirson,  frane,  mer.  102 

kourkousson,  frane,  mer.  102 

koiirson,  frane,  dial.  101 

konrtena,  gruyer.  376 

kousson,  frane,  dial.  101 

krc'i  (métr  è),  svizz.  oee    102 


38' 


588 


INDICE     HEl.LE    VI  ILI    CITATE 


krad'ja,  quarn.  40Ò 
krapéna,  valt.  118 
krapèna,  Ruz  118 
krava,  trontan.  403 
kruidj  gruyer.  1  02 
kj^ofj  valm.  97 
ki'iUdl,  mirand.  102 
kruài,  vog.  130 
k  ti  trai,  vog.  130 
kuerkueie,  frib.  101 
kìikaréia,  sopras.  101 
kiikora,  frib.  101 
kuogolo,  venez.  377 
kilré,  frib.  380 
kitretg,  sopras.  139 
kiirti,  frib.  376 
kurtiìli,  frib.  37ò 
kìit^ì,  gruyer.   107 
kivaray,  lor.  130 
kworey,  lor.  130 


labd,  ar.  1 1 4 
ladrìóui,  alto-it.  132 
laf,  bresc.  114 
léga,  emil.  377 
laijbùt,  ussegl.  97 
lainà,  bresc.  114 
làins,  prov.  128 
laniba,  montecrest.  40o 
lamp,  emil.  403 
lupe,  tose.  400 
lapeto,  napol.  138 
larióij  alto-it.  132 
ìarhin,  alto-it.  132 
lassadoyra,  prov.  371 
ìassadoyras,  prov.  371 
laton,  prov.  128 
InUj  prov.  407 
luti,  blon.  113 
lausimanha,  prov.  373 
le^a,  spagn.  385 
lensa,  parm.  404 
leriói,  alto-it.  132 
lem,  berg.  404 
ì'isi,  chippis.  402 
Ihui,  ant.  prov.  128 
Ihmn,  ant.  prov.  1 28 
lies,  ant.  frane.  259 


liijx'it,  ussegl.  97 

lilium,  138 

ìilsa,  ant.  emil.  404 

ìinfatiqiie,  ant.  frane.  133 

ìioiihe,  frane.   112 

lire,  ant.  frane.  358 

livión,  quarn.  133 

lise,  lor.  131 

li3{,  frib.  131 

lis'ei,  fior.  404 

iissa,  tose.  404 

Ila,  cat.  128 

Uagrema,  eat.  128 

//^/«a,  cat.  128 

Ihina,  cat.  128 

loei,  lor.  131 

lógher,  emil.  406 

/o///,  lor.  131 

lóls'a,  borm.  404 

lonara,  trapan.  118 

lotterà,  sic.  118 

lop,  lomb.  141 

loppa,  fr.-prov.,  it.  141 

Igt ,  mod.  377 

lotóìi,  alto-it.  128 

loii,  frane,  reg.  404 

*loucare,  lat.  volg.  404 

loiiìii,  lor.  131 

lotiryò,  lor.  131 

ludriói,  alto-it.  132 

ludze,  fr.-prov.  401 

liv-her,  lor.  131 

liiina,  centovall.  114 

lur,  lor.  131 

turba,  genov.  141 

lu3^,  frib.  131 

lilHir,  lor.  131 

Iwcese,  fr.-prov.  401, -402 

madóri,  it.  sett.,  friul.  139 
madiir,  prov.  373 
madzaróna,  ìx^.nz.à\?à.  115 
magnacocia,  ant.  it.  114 
ìnagiiakói3sa,  velletr.  114 
tiiajakQSSe,  abruzz.  114 
maìe,  valais.  380 
lualussero,  it.  383 
malva,  mod.  123 
malìissén,  mod.  383 


IN'DK'K    DELLE    NOCI    CLI'ATE 


589 


ììiaìidoirc,  ant.  fr.  133 

immeggia,  382 

finircene,,  prov.  371 

niaresa,  prov.  368 

niaròH,  lion.  383 

ììiaross,  piem.  383 

ììiarossé,  piem.  383 

iiiaroSsée,  lomb.  383 

ìiiars,  berb.  138 

marti ,  frib.  376 

mar  uni,  sic.  139 

mariisé,  valm.  383 

mastra,  prov.  371 

ma^ó  d  éy  frane,  sett.  398 

ììiatalassiiim,  prov.  368 

ììiécììaiiceté,  frane.  134 

medzaróno ,  frane,  dial.  1 1  ."> 

uieilogan,  prov.  373 

/«é'issw;/^  ant.  frane.  134 

memhrii,  frane.  132 

merid,  frib.  104 

merytnì,  blon.  104 

metsiìia,  prov.  368 

;«/,  ant.  it.  318 

niimiim,  berb.  138 

ìiiocon,  prov.  371 

moda,  fr.-prov.  106 

móds§,  svizz.  405 

moinjotc,  ehamp.  134 

m'ója,  Sonvich.  109 

ììiokél ,  emil.  371 

ììiokét,  piem.  371 

ììiókol,  lomb.  371 

ìiioksét,  lomb.  122 

monche,  frane.  398,  399 

lìioiicììe  à  miei,  frane.  398 

ììlouchette,  frane.  399 

moutoìi  à  graines,  frane,  dial.  113 

moseta,  vai.  400 

mo^kù,  bergam.  399 

rnoscalh,  prov.  371 

moiicaionn,  prov.  mod.  371 

mom,  valses.  405 

miide,  piem.  106 

munaca,  sie.  141 

mti^  a  maw  d  é,  frane,  sett.  398 

muscal,  prov.  mod.  371 

miisgode,  ant.  frane.  134 

ni' sole,  ehamp.  134 


nd,  frib.   104 
nafil,  prov.  372 
naiger,  frane,  or.   1  41 
ndis,  piem.  1 4 
naiser,  frane,  or.  1 4 
namphil,  prov.  372 
mip,  prov.  368 
nane,  prov.  368 
ndys,  frane,  dial.  141 
nasi,  fr.-prov.  141 
nei<i,  fr.-prov.  141 
Neyrus,  svizz.  381 
nesi,  fr.-prov.  141 
nerta,  prov.  371 
'itola,  frib.  104 

ò,  fr.-prov.  398' 

oaia,  mgl.  405 

càie,  rum.  405 

odie,  ar.  404 

ódula,  valt.  118 

ódiile,  valt.  118 

ai,  ant.  frane.  375 

ojpin,  emil.  123 

ó;'i'«^  emil.  123 

ójva,  mont.  141 

alba,  valses.  141 

olva,  poseh.  141 

omhrasón,  friul.  377 

ombrisón,  friul.  133,  377 

onfontiloìige ,  \"endée  133 

ongier,  ant.  frane.  133 

oncaio,  prov.  373 

ónde^,  mod.  123 

op,  frane,  dial.  399 

opte,  prov.  373 

ora  (non  veder  1'),  it.  135 

orba,  prov.  372 

orile,  valais.  380 

orve,  frane,  mer.  141 

osì'it,  vog.  130 

osmeitr,  ant.  frane.  134 

ònra,  valm.  141 

onetò)  fr.-prov.  125 

otte,  ant.  frane.  406 

oiivre,  frane,  mer.  141 

oves,  ant.  frane.  400 

ovéta,  veron.  406 

ovicitla,  387,  406 


590 


INDICE    DELLE    VOCI    Ci  lATE 


oiveille,  ant.  frane.  40() 
ò/,  belmont.  105 
oz,  ant.  frane.  373 


jiajardhia,  valt.  US 

palhassa,  prov.  8ò8 

pài,  lor.  131 

pandura,  mandola,  it.  133 

pdìuniiii^n,  nend.  380 

par a>  ola,  luin.  118 

pare,  prov.  373 

parsrv,  anibr.  140 

parsif,  pinzol.  140 

pasà,  prov.  mod.  371 

pasd,  prov.  mod.  371 

payrol,  prov.  368 

panali,  lomb.  141 

pchre  d'  ail,  frane,  dial.   1 1  h 

pcciis,  -ora,  406 

pecchia,  it.  reg.  400 

pec''a,  emil.  110 

pedas,  frane,  dial.  115 

peilo,  frib.  131 

peiloléit),  fr.prov.  115 

pelevoiic't),  frib.  115 

personeta  3S4 

pi^rtse,  fr.-prov.  401 

pertséte,  fr.-prov.  401 

pi  dil  fromàdzo,  fr.-prov.  114 

pignole(t),  fr.-prov.  115 

pillole,  fr.-prov.  115 

piole(t),  fr.-prov.  115 

pinze,  prov.  128 

pliirnal,  prov.  370,  371 

pince,  vog.  130 

pce  idó,  lor.  131 

pass  doy,  lor.  131 

pòi,  lor.  131 

nùliov,  greco  115 

poi,  borm.  131 

pontmelii,  ant.  frane.  1 32 

ponto,  port.  385 

postoréla,  sondai.  118 

potse,  pots",  fr.-prov.  401 

^o///7///^  frane,  dial.   115 

poiiyó,  frane,  dial.   1  1  5 

pòy,  lor.  131 

pra^ijf,  valm.  140 


prdii  dir,  dis.  260 
prosel,  prov.  372 
prilli,  prov.  372 
priins,  prov.  369 
piignól,  canav.  1 1 5 
pnl,  lor.  131 
piinjòl ,  eanav.  115 
piinìio,  port.  385 
pwey,  lor.  131 
pivvter'fi,  Rue  381 
p/S.  frib.  114 
pyr,  frib.  114 
pyas,  frane,  dial.  115 

qedd,  or.  100 
q  li  ars,  prov.  373 
qiiijà,  abr.  124 
qninqiiernc,  frib.  101 

rdhle,  frane.  135 

raince,  ant.  frane.  134 

/Y/?/?z^  ant.  frane.  132 

ran,  lor.  131 

rasonatti,  venez.  261 

rat  (prcnre  tot  a),  ant.  frane.  355 

ratatoja,  mod.  378 

raiist,  prov.  368 

rava,  velletr.  114 

reance,  ant.  frane.  134 

recreiz,  ant.  frane.  375 

regort,  ant.  it.  318 

reéegaii^,  Riva  S.  Vitale  97 

reskilant,  prov.  mod.  402 

reskiyan,  prov.  mod.  402 

rétse,  frib.  106 

vevienre,  prov.  124. 

revioiire,  frane,  dial    124 

ricor,  prov.  407 

riein,  lor.  131 

riunì,  frib.  131 

rineri,  novar.  118 

ris,  prov.  368 

ri^té!,  quarn.  109 

rizn,  frib.  116 

ródr,  belmont.  105 

rojda,  piem.  130 

roniaìicr,  ant.  alto-it.  1 1  7 

r  Oli  Kit  già,  prov.  3ò8 


INDKK    DELLE    VOCI    criA  11-, 


591 


ronìioìiada,  prov.  3 
rota,  valses.  130 
rotcì'iaiis,  ant.  frane 
rouahle,  ant.  frane. 
ì'ondahle,  prov.  135 
roiiibre,  frane,  dial. 
rouscelle,  ant.  frane. 
rinnfen,  lad.,  sopras, 
yiiììiiiirc,  ussegl.  ^8 
riiilca,  fr.-prov.  106 
russinole,  ant.  frane 
riits'^,  fr.-prov.  106 
von,  valais.  380 


.   13:> 
13,-) 

124 
134 

98 


373 


sabrer,  prov.  372 
sacca,  moden.  117 
sainier  (soi),  ant.  frane.  361 
saisineur,  ant.  frane.  133 
saìsayron,  prov.  372 
sanili,  it.  dial.  398 
sapial,  vegl.  379 
kirid,  frib.  104 
sarydi'i,  blon.  104 
sassaie,  mareh.  138 
saiisseron,  ant.  frane.  372 
sausenga,  prov.  372 
S(7W,  frane.  131 
sbiokè,  it.  dial.  98 
sbiiikd,  it.  dial.  98 
scagaborda,  ant.  mod.  100 
scanavréta,  piem.  141 
scJieel,  ted.  127 
sciò/a,  tie.  116 
scivolare,  it.  402 
scossa,  prov.  368 
^cilm,  alto-it.  401 
^ebrari,  berb.  138 
iegato,  venez.  261 
■'(('/<7,  piem.  404 
selha,  prov.  368 
seignori,  ant.  frane.  356 
semai,  prov.  368 
5^^Zfl  fmal),  fr.-prov.  376 
.%^z«,  frib.  380 
.%wa,  frib.  104 
sèp,  lor.  131 
^èrnu,  frib.  116 
^erpiinj,  lor.  130 
^erpide,  tar.  402 


serscw:,  lor.  1  1  (> 

s<;'5,  prov.  407 

s^  ^0/",  ant.  frane.  359 

sgliiè,  pieni.  403 

sghiglià,  ventim.  403 

%dja,  sonvieh.  109 

sgroeusel,  parm.  377 

sgiiià,  piae.  403 

giullare,  ehian.  402 

sgware,  faid.   101 

^gisoard,  tie.  101 

5/«a,  guasc.  318 

s/<7;/,  guase.  318 

^id(Jicari,  sie.  402 

Mdvóìu,  valm.  378 

s/é-,  jur.  378 

siliqu-a  138 

s?>;^/^  ealabr.  402 

sw/ré',  prov.  128 

sivè,  piem.  130 
5?  c'è/,  emil.  130 
sivéra,  gattin.  132 
sivró,  gattin.  131 
skap,  alban.  379 
skarligà,  lomb.  402 
skel ,  germ.  127 
skerléint,  emil.  402 
sMlénte,  genov.  402 
skiyente,  prov.  mod.  402 
sklént,  aless.  402 
skonsài,  lor.  131 
skrilla,  ant.  nord.  402 
skUgd,  mod.  403 
skin'le.  eorso  403 
skitillì,  eorso  403 
skitlt,  sopras.  102 
skwaré,  piem.  100 
s/rt  (fé  la),  eun.  404 
slése,  eun.  404 
sliìina,  arbed.  114 
•"^^z/rt/,  lor-  105 
so,  jur.  131 
soanar,  prov.  127 
soffroier ? ,  ant.  frane.  3(i4 
s^/^rt-,  lomb.  372 
solhart,  prov.  372 
so/s,  prov.  372 
sò//?^,  it.  dial.  398 
soìi,  fr.-prov.  376 


592 


INJ>ICK    DELLE    \()CI    CHATE 


Silp,  belmont.  105 
^9p':>  lor.  131 
fopoiì,  lor.  131 
soquania,  prov.  37"J 
sosQUcni,  ant.  frane  372 
souc,  frane.  131 
nov/.(ivC((,  greco  3/2 
sounamo,  blon.  376 
soiiqiienille,  frane.  372 
s;oiiskanie,  ant.  frane.  372 
^Qiiteni,  svizz.  381 
soveìa,  port.  130 
spaì'ì'o,  a.  a.  ted.  401 
^qiiarrà  giò,  mil.  100 
sqiiiglio,  napol.  124 
sqiiar,  ant.  genov.  403 
squillar,  bologn.  403 
squilleitte,  tose.  402 
squillère,  aret.  402 
stanga,  emil.  110 
stavi aca,  lug.  117 
stfpis:an,  lor.  130 
stepwe,  lor.  130 
stirlacca,  areev.  1 1 7 
s^o,  lor.  130 
^traHn,  alto-it.  401 
itrails' ,  Villette  121 
Hvavus' ,  v^rzasch.  122 
str eliaca,  ferm.  117 
stueyra,  prov.  368 
subii  la,  spagn.  130 
siickenie,  m.  a.  t.  372 
siièll,  lomb.  130 
siikna,  slavo  372 
siilz,  a.  a.  ted.  372 
nananàr,  giud.  117 
suììinèla,  ferrar.  116 
.s;f;?Y/;',  emil.  376 
siiokena,  istr.  372 
s//r5,  valses.  405 
silrsene,  lor.  116 
nirts,  fr.-prov.  405 
nivtso,  fr.-prov.  405 
siisné  144 
(ilvró,  gattin.  132 
siisnón,  monferr.  144 
yvattla,  mod.  1 1  7 
svèr,  lor.  131 
h'étiila,  ferr.  1 17 


tabniveH,  berb.  138 
tabìida,  berb.  138 
/^/f<T?fl',  138 
tafferuglio,  it.  378 
tagantes,  berb.  138 
tagorsa,  berb.  139 
talhassa,  prov.  373 
talpa,  mod.  123 
t amarla,  berb.  138 
tallirla,  berb.  139 
tanti  ni  a,  berb.  138 
t  (inai  si  e,  frane.  104 
tanta,  fr.-prov.  104 
f<^/^^  rum.  379 
taragghjola,  corso  117 
tarano,  tic.  117 
taranola,  eorso  117 
tarè(tr),  frane,  or.  106 
tarla,  ussegl.  118 
tatavéìa.  Laax  99 
tcJtai,  prov.  mod.  127 
tchetchevè,  jur.  1 1 4 
tebruri,  berb-  138 
tenca,  spagn.  385 
teneio,  prov.  104 
teragnóle,  eonvers.  117 
teranghjiila,  eorso  117 
terceiroou,  frane,  dial.  124 
/('/'/V^  piem.  118 
terlihi,  castellinald.  118 
/^r^,  frib.  106 
tgiess,  sopras.  101 
tgnósser,  emil.  139 
tìiabrnv'ìa,  berb.  138 
/■/,  ant.  it.  318 
tibrtigiis,  119 
tinto,  spagn.  385 
tiragnéla,  mater.  117 
tiOa,  frib.  113 
tiare,  prov.  128 
tntéin,  emil.  139 
tinoe,  vog.  130 
tmras,  berb.  138 
///«'r/,  piem.   104 
tncja,  piem.  104 
torald,  sav.  118 
/p/'èrt,  tic.  139 
tosela,  prov.  372 
trabiic,  prov.  372 


IN1)K'F,    lìKI.I.K    \(3CI     CITATE 


59: 


trabiiqiiet,  prov.  ohS 
tnvóla,  cun.  1 17 
tra  in  ini,  biosch.  401 
tnijiik,  valt.  121 
tralòìid,  frib.  380 
tì'dOiiJiir,  borm.  133 
trapèna,  frib-  118 
tvaiìc,  solandr.  123 
tniiìk,  valt.  121 
Irami,  posch.  122 
travedere,  it.  380 
travis,  alto-it.  121,  123,  140 
travonde,  piem.  133 
travitàij,  valses.  123 
traviis,  alto-it.  121,  122 
trehti,  fr.  dial.  122 
t rebus,  ant.  frane.  121 
trri^,  alto-it.  140 
tr(ìin,  frane.  401 
treosghe,  Parre  123 
treiise,  Val  di  Scalve  123 
trevis,  alto-it.  140 
treviis,  gud.  122 
trcviUik'  onsern.  121 
trine! a,  frane.  401 
trisef,  friul.  140 
t rissali,  prov.  373 
irose,  Val  di  Scalve  123 
tró^i,  genov.  123 
triirìS,  lad.  139 
tritbitgus,  119 
/r/zs,  .oordol.  122 
/'r/rs,  valt.   121 
triivi!^,  bregagi.  140 
triiiégl,  valfurv.  121 
tsndU,  gruyer.  107 
tsafariì,  blon.  380 
tsafayri'i,  svizz.  380 
tsafera,  gruyer.  380 
tsa/iì,  blon.  107 
tsai,  prov.  mod.  127 
tsa/yi,  frib.  107 
tseiievouéft),  fr.-prov.  Ilo 
tSc^iii/e,  valais.  380 
tserdia,  frib.  107 
tseri,  fr.-prov.  139 
tsìn,  prov.  mod.  407 
tmi,  prov.  mod.  407 
tsiri.  Ir.-prov.  139 


tiil>riiciis,  11*^> 
liilhra.  arbed.  139 
tyeiikoiidnia,  blon.  101 

udr siile,  friul.  139 
I latra,  tront.  125 
iH:o,  ant.  spagn.  885 
iiérno,  gruyer.  125 
i(ét,  lor.  125 
lieto,,  fr.  prov.  125 
itmblas,  lad.  377,  406 
liinbrisón,  friul.  377 
liinplasa,  a.  a.  ted.  378 
iinha,  port.  385 
iiórno,  frib.  125 
limi,  sicil.  141 
u(t)tóii,  emil.  128 
iiuaster,  ant.  frane.  125 
^^z'^f^  piem.  130 
iiyaii,  prov.  403 
iizarfu),  prov.  127 

vaneggia,  it.  382 
vaneza,  ven.  383 
vaniez'a,  ferrar.  383 
vanìza,  boi.  383 
va  non,  prov.  373 
varn,  frane,  dial.  125 
iws,  ant.  frane.  375 
vassel  d'  ev,  frane,  sett.  398 
ved ,  moden.  1 17 
Vecenna,  abr.  260 
vecera,  spagn.  387 
vi]ga,  lomb.  alp.  99 
venendsìj  fr.-prov.  135 
venenge,  ant.  frane.  135 
veni  de  galerne,  frane.  135 
vèpa.  arpin.  399 
vercayrales,  prov.  368 
ver d séta,  frib.  114 
vernicato,  ant.  ital.  373 
vernigat,  prov.  373 
verqiiera,  prov.  373 
versorimn,  139 
veriit,  prov.  373 
vervece,  406 
vespa,  399 
vétar,  minus.  125 
Vicènna,  abr.  260 


594 


INDICE    DELLE    VOCI    CITATE 


vidérba,  mod.  123 

vies,  ant.  frane.  259 

voìbre,  prov.  124 

volmò,  giur.  125 

vouerie,  ant.  frane.  365 

vrenne,  abr.  97 

vrént,   quarn.  405 

vi'espa,  moden.,  guast.  117,  399,  400 

vitargno,  frib    124 

viiivre,  ant.  frane.  124 

vtirga,  calabr.  141 

vu^tdìia,  verz.  123 

waiste,  ant.  frane.  125 
waìrn,  alem.  125 
watar,  alto-it.  125 
isoélamò,  blon.  125 
wèt,  frane,  dial.  125 
wetm,  voges.  125 
wetye,  frane,  dial.  125 
woelfTK'iy,  voges.  125 


yd,  frib.  113 
ycó^^cise,  nend.  402 
y-gdsi,  nend.  402 
yiidso,  frib.  402 

zahondar ,  spagn.  3S4 
sap,  lomb.,  dalm.  12b,  379 
zappe,  abr.  379 
zappo,  it.  dial.  126,  379 
mtta,  moden.  105 
zehrari,  berb.  138 
sep,  dalm.  379 
zguéa,  vegl.  109 
siami,  it.  mer.  318 
zidèla,  mant.  378 
ziin,  emil.  318 
ziriidèla,  moden.  378 
zloU,  lor.  133 
znéja,  emil.  108 
sòt,  pangh.  105 
////,  pitta V.  105 


0 


ARCHIVUM 

ROMANIGUM 


NUOVA  RIVISTA  DI  FILOLOGIA  ROMANZA 


DIRETTA   DA 


GIULIO    BERTONI 


Voi.  IV  (1920) 


GENÈVE 
LEO    S.    OLSCHKI  -  Éditeur 

192  0 


SOMMARIO 


Pag. 

Bertoni  (Giulio).  —  Filologia  romanza  come  erudizione,  come  scienza  na- 
turale e  come  scienza  dello  spirito 1 

—  La  «  legge  fonetica  » 486 

Casella  (Mario).  —  Jacopone  da  Todi 281;  429 

Catalano  (Michele).  —  La  «  Dama  del   Verzit  ».  Cantare  del  sec.  XIV.  141 
Fabre  C.  —  La    langue   d^oU    et  la    langue    d^oc  à    Chalancon    (Velais) 

en  1390 41 

Gatti  (Riccardo).   —  Piccolo  vocabolario  jesino 210 

HoEPFFNER  (Ernest).  —  Virelais  et  Ballades  dans  le  Chansonnier  d' Oxford, 

{Donce  308) 20 

ViTALETTi  (Guido).  —  La    «  Pegasea  »  di    Baldassarre    Olimpo   da    Sas- 
so/errato        61 

Yarietà  e  aneddoti. 

Aebischer  (Paul).  —  Quelques   tcxtes   da  XVI^  siede  en  patois    frihour- 

geois .  342 

Bertoldi  (Vittorio).  —  Denominazioni  del  mirtillo 498 

Bertoni  (Giulio).  —  Note  etimalogiche  e  lessicali  jìì'ovenzali  e  francesi   .  96 

—  Ferrarino  da  Ferrara  ;    Francesco  Pipino  ;  Gidino  da  Sommacam- 

pagna 1 05 

—  Appunti  etimologici  italiani 246 

—  Intorno  al  «  Planh  »  di  Bertran  Carbonel 247 

—  Lingua  come  arte  o  energia  S2)irituale 340 

—  Etimologie  varie 376 

—  «  Poca  d^ora  » 380 

—  Etimologie  provenzali  (Haiite-Loire) 380 

—  Un  manoscritto  delV  «  Imagc  du  Monde  » 386 

—  Di  Antonio  Tehaldeo,  attore  a  Ferrara,  e  di  altri  letterati  del  cir- 

colo di  Ercole  I 392 

—  Etimologie  italiane 492 

—  Un  frammento  del  «  Boman  des  eles  i>  di  Baoul  de  Houdenc.     .     .  500 

—  Ancora  del  così  detto  «  Bimaneggiamento  del  Libro  di    UguQon   da 

Laodlio  »... 503 

—  Gio.  M.  Barbieri  e  il  Cardinale  Luigi  <?'  Este 524 


IV  SOMMARIO    (VOL.    IVJ 

Pag. 

Charliee  (G.).  —  Notes  sur   Villon 506 

HOEPFFNER  (E.).  —  Les    «  Voeux   clu  Paon  »   et    les    «  Demandes    amou- 

reuses  » 99 

RiEGLER  (R.).  —   Venez,  «  Maràntcga  » .  490 

Rohlfs  (Gerbardt).  —  Etimologie  italiane 382 

—     Sopra  una  varietà  franco  provenzale  del  nome  della  «  bardana  ys'   .  385 

RoNJAT  (Jules).  —  A  propos  de  «  dégel  » 362 

ViTALETTi  (Guido).   —  Uautore  del  «  Grillo  medico  » 235 


Bibliografia. 

Anglaue  (Joseph).  —   Poésies  du    trouhadour   Peire  Baimon  de  Toulouse 

(G.  B.) 250 

Battelli  (G.)-  J  Hb^'i  uaiurali  del  «  Tesoro  »  di  Brunetto  Latini  (G.  Vi- 

taletti) Ili 

BÉDiER  (J  ).  —  Légeiìdes  épiqiies  (G.  Bertoni) 108 

Bertoni  (G.).    —    L^  «  Orlando    furioso»    e    la    Rinascenza    a    Ferrara 

(P.  Arcari) 121 

Croce  (B.).  La  poesia  di  Dante  (G.  B.) 526 

Grifoni  (0.)  —  Canti  popolari  religiosi  umbri  (G.  Vitaletti) 530 

Hauvette  (H.),  —  Boccace  (P.  Arcari) 253 

Momigliano  (A.).  —  Le  quattro  redazioni  della  « Zanitonella  »  (G.  Vitaletti)  403 
Pauli  (I.).  —  Enfant,  gorgon,   fille  dans    les  langues    romanes  (E.  Tap- 

polet) 398 

Vitaletti  (G.).  —  Laudi  spirituali  (G.  M.  Monti) 547 

Zacc agnini  (G.).   —  Gino  da  Pistoia  (G.  M.  Monti) 528 


Cronaca  bibliografica  e  critica. 

Bellezza  (P.).  —  JSIote  di  enantiosemia 136 

Bottiglioni  (G.).  —  L'ape  e  l'alveare  nelle  lingue  romanze 424 

Crescini  (V.).  —  Appunti  sull'etimologia  di  «  goliardo  » 556 

Cesareo  (G.  A.).  —  L'arte  creatrice 139 

Daurat  (A.).  —  Les  argots  dcs  métiers  francoprovenpau 423 

—  La  philosophie  du  langagc 138 

De  Saussure.  —  Le  nom  de  ville  Oron 272 

Fabre  (C.)  —    Un  poème  inédit  de  P.   Cardinal 557 

—  Les  «  Sept  Joies  »  de  la  Vierges 558 

Gauchat  (1>.)-Jeanjaquet  (J.).  —  Bibliographie  Unguistique  de  la  Suisse 

romande,  II 272 

Hess  (J.  J.).  —  Farbezeichnungen 137 

Jeanjaquet  {,}.),  —  Vedi  Gauchat  (L.). 

Jeannevet  (M.).  —  Ija  langue  des  Sablettes  d'exécration  latines.     .     .     .  556 

Keller  (O.).  —  Ber  Genferdialekt 273 


SOMMARIO    (VOL.    IV)  V 

Pag. 

Lerck  (E.).  —  Die    Verwendung  des  roman.  Futmiims  als  Ausdrtick  Bines 

sittUchen  Sollens 279 

Menéndez-Pidal  {R  ).  —  Disoirso  acercd   de  la   primitiva  poesia    lirica 

espanola 274 

Monti  (G.  B.).  —   Un  laudario  tintbro  quattrocentista  dei  Bianchi  .     .     .  426 

MuNTHK  (A.  W.).  —  Spaiisk  Liiscbok  (R.  Riegler) 559 

NiEDERMANN  (M)-  —  Essais  d^éti/inologie  et  de  critiqne  verbale  latine.    .  428 

Olivieri  (D).  —  Di  alcuni  nomi  locali  delV  Emilia 427 

Olschki  (L.).  —  Geschichte  der  neiisprachlicten  Wissensch.  Literatur  .     .  134 

Rohlfs  (G.).  —  -4^er^  area,  a'trium 273 

Salvioni  (C.)-  —  Appunti  di  toponomastica  lombarda 272 

Sepulcri  (A.)^  —  Fazzoletto,  ecc 136 

SUSSMILCH  (H.).  —  Die  lateinische  vagantenpoesie  des  12  n.  13  Jahrhunden 

als  Kulturerscheirunn  (P.  Runipf) 275 

Tappolet  (E,).  —  La  surinvance  de  «  Diana  »  dans  les   patois   romands 

(VV.  V.  Wartbuig) .-278 

Thomas  (A.)-   —  Maitre  Alihoron 135 

VosSLER  (K.)-  —  Fratikreihs  Eultur 133 

Wahlgren.  —  Elude  sur  les  actions   analogiques  réciproques    du  parfait 

et  dv  participe  passe  dans  les  langues  romanes 280 

Spoglie  di  riviste. 

Buttleti  de  dialectologia  catalana,  I-VI  (W.  v.  Wartburgs).     .     262;  419;  551 

Zeitschrift  f.  romanische  Philolagie,  XXXIX,  3-6  (G.  Bertoiii)     ....  413 

Necrologia. 

Carlo  Salvioni  (G.  B.) 560 


AECHIYUM  ROMANICUM 

Voi.  IV.  N.o  1.  Gennaio- Marzo  1920. 


Filologia  romanza  come  erudizione, 
come  scienza  naturale  e  come  scienza  dello  spirito. 

(ludirizzi  e  scopi  dell'  "  Archivum  romanicum  „). 

L'Aechivum  eomanicum  entra,  con  questo  numero,  nel  suo 
quarto  anno  di  vita.  '■  E  a  me  pare  opportuno  intrattenere  an- 
cora i  lettori  sugli  indirizzi  e  gli  scopi  della  rivista  :  argomento, 
che  d'ora  in  ora  dovrà  essere  ripreso  e  trattato,  poiché  acqui- 
steremo sempre  maggiore  coscienza  della  nostra  disciplina,  con 
indagarne  la  natura  e  gli  intendimenti.  Il  continuo  progresso 
degli  studi  importa,  d'altronde,  la  necessità  di  nuovi  orienta- 
menti e  di  nuove  valutazioni,  col  concorso  di  riflessioni  più  ma- 
ture, in  funzione  della  stessa  graduale  evoluzione  del  pensiero. 
Ed  è  poi  un  gran  bene  che  i  lettori  conoscano,  con  tutta  la 
chiarezza  possibile,  quali  sono  le  nostre  intenzioni,  quali  i  nostri 
fini  e  sappiano  quale  rivista,  insomma,  hanno  sotto  gli  occhi, 
quando  scorrono  le  pagine  di  questi  fascicoli. 


Non  ci  proponiamo  —  diciamolo  subito  —  di  abbandonarci  a 
una  discussione  sui  limiti  e  gli  scopi  della  «  filologia  romanza  ». 
Tale  discussione  sarebbe  vana,  come  quella  che  non  ci  condur- 
rebbe a  nessun  risultato  concreto.  Tutto  ciò,  che  avevamo  da 
dire  circa  la  sfera  d'azione  dell'AECHiYUM,  è  stato  esposto  nel 
nostro  «  Programma  »  (I,  1  sgg.).  Ma  altro  è  definire  i  limiti  e 


*  Se  un  giorno  venisse  vaghezza  al  Direttore  di  questa  rivista  di  raccon- 
tare la  storia  documentata  delle  ingiuste  ostilità  incontrate  sul  bel  principio 
del  cammino  e  dei  tentativi  incotnposti  o  addirittura  ignominiosi  per  sbar- 
rare, con  pretesti  di  natura  politica,  il  passo  alla  libertà  del   pensiero  scien- 

Archivuìn  romanicum,  voi.  IV,  n.o  1.  1 


2  GIULIO   BERTONI 

gli  scopi  d' una  rivista  ;  altro  è  definire  i  limiti  e  gli  scopi  d' una 
disciplina  come  la  nostra.  Quest'ultimo  assunto  sarebbe  impos- 
sibile ;  il  che  è  già  provato  dal  fatto  che  delle  molteplici  defi- 
nizioni della  «  filologia  romanza  »  nessuna  è  mai  parsa  tale  da 
essere  accolta  da  tutti,  come  conclusiva  e  perentoria.  Accanto 
a  una  definizione  eccessivamente  comprensiva,  un'altra  si  ac- 
campa che  dà  della  nostra  materia  un'idea  parziale  e  incom- 
pleta; e  accade  inoltre  che  alcuno  scorga  lacune  proprio  là  dove 
altri  trova  elementi  superflui  e  che  ognuno  sposti  i  confini  e  li 
tragga  dove  lo  portano  i  suoi  studi  speciali,  i  suoi  gusti,  le  sue 
inclinazioni.  Praticamente  jjarlando,  non  si  possono  segnare  che 
limiti  cronologici. 

Peggio  ancora  quando  si  tratta  degli  scopi,  poiché  ogni  stu- 
dioso, non  indegno  di  questo  nome,  si  aggira  nella  propria  di- 
sciplina con  un  suo  patrimonio  d'idee  e  d'intendimenti  (frutto 
della  sua  cultura)  e  ogni  studioso  ha  nel  campo  della  sua  atti- 
vità una  particolare  funzione  da  compiere.  L'accordo  non  si  può 
ottenere  che  sui  punti  fondamentali,  ai  quali  convergono  tutti 
gli  ordini  delle  nostre  indagini,  e  cioè  sui  punti  centrali,  non 
già  alla  periferia.  Senza  circoscrizioni,  che  implichino  contatti 
con  altre  discipline,  e  senza  classificazioni,  diremo  soltanto,  a  mo' 
di  chiarimento  (non  di  definizione),  che  il  neolatinista  studia 
lo  svolgersi  delle  civiltà  dei  popoli  romanzi  (con  partico- 
lare riguardo  ai  prodotti  letterari  anteriori  al  Rinasci- 
mento) quale  manifestazione  del  progresso  compiuto 
dallo  spirito  per  via  del  suo  successivo  accrescimento.' 


tifico,  i  nostri  amici  trarrebbero  argomento  a  ben  poco  edificanti  conclusioni. 
Ma  non  qui,  in  uno  di  questi  fascicoli,  potrebbe  trovar  luogo  questa  storia, 
non  in  queste  pagine  consacrate  soltanto  ai  problemi  puri  della  filologia  ro- 
manza e  chiuse  ermeticamente  agli  schiamazzi  delle  orgie  politico-scientifiche. 
Qui  dirò  soltanto  che  non  mai  come  ora  sono  stato  convinto  che  l'opera  di- 
sinteressata, imparziale  e  serena,  che  svolge  V  «  Archivum  »,  è  non  meno  ne- 
cessaria che  santa  per  la  dignità  e  per  la  serietà  degli  studi. 

*■  Invece  di  «  spirito  »,  potrei  dire  «  pensiero  »,  poiché  lo  «  spirito  »  è  «  pen- 
siero »  :  pensiero  intuitivo,  che  crea  le  rappresentazioni  e  espressioni  ;  pen- 
siero logico  ;  pensiero  volitivo,  che  agisce.  Quest'  ultimo  (detto  anche  intel- 
letto) non  produce  conoscenza  «  vera  »  ed  è  pratico  ;  il  secondo  e  il  primo 
sono  due  forme  dell'attività  conoscitiva  :  artistica  la  prima  (intuizione),  filo- 
sofica la  seconda.  La  «  scienza  naturale  »  è  produzione,  come  vedremo,  dello 
spirito  o  pensiero  pratico.  Lo  sforzo  di  queste  tre  forme  del  pensiero  è  la 
Vita,  poiché  creare,  conoscere,  fare  sono  la  «  Vita  ». 


FILOLOGIA    ROMANZA    OOMK    KUUDTZIONK,    OOMK    SOIKNZA    NATURALE,    KOC.        ?, 

E  aggiimgerenio,  senza  esitazione,  che  la  filologia  romanza, 
sotto  il  titolo  di  prodotti  letterari  dei  popoli  neolatini,  intende 
studiare  non  solo  il  così  detto  fatto  letterario,  ma  anche  il  fatto 
linguistico.  Ohe  non  fosse  possibile  staccare  lo  studio  delle  let- 
terature da  quello  delle  lingue,  ne  questo  da  quello,  sentirono 
(e  sentono)  tutti  i  filologi  meglio  dotati  di  senso  scientifico, 
quali,  per  restringermi  alla  citazione  di  pochi  nomi.  Federico 
Diez  e  Gaston  Paris.  E  poiché  la  verità  si  impone,  quasi  inco- 
sciamente,  anche  prima  d'essere  stata  tratta  dalle  tenebre  alla 
luce,  ogni  uomo  provvisto  di  codesto  «  senso  scientifico  »  — 
cultore  o  no  della  nostra  materia  —  ha  sempre  intravvista,  più 
o  meno,  la  ragione  profonda,  che  giustifica  la  reale  comunione 
sopra  accennata  fra  lingue  e  letterature,  fra  linguaggio  e  opera 
di  letteratura  o  di  storia.  Ma  ogni  ondeggiamento  su  questo 
punto  dovrebbe  ora  scomparire,  dopo  la  dimostrazione,  fatta  da 
Benedetto  Croce,  ^  che  il  linguaggio  è  «  intuizione  »  cioè  «  espres- 
sione »  o  «arte».  Il  linguaggio  entra,  così,  nell'orbita  dei  pro- 
dotti artistici  e  la  sua  vera  storia  viene  ad  identificarsi  con 
quella  delle  letterature.  E  viene  altresì  ad  essere,  il  linguaggio, 
come  arte,  un  mezzo  per  lo  studio  dello  svolgersi  della  coltura 
nel  mondo.  ^  Ohe  il  linguaggio  sia  «  intuizione  »,  è  stata,  nel- 
l'ordine dei  nostri  studi,  una  scoperta,  fra  le  più  importanti  del 
pensiero  del  nostro  tempo,  preparata  da  G.  B.  Vico.  ^  Dopo  che 
questi  aveva  considerato  il  linguaggio  come  «  poesia  »  (1725),  e  il 
Von  Humboldt,  pur  involto  in  contradizioni  di  varia  natura,  aveva 
espresso  il  pensiero  che  le  lingue  non  siano  esseri  morti,  ma  pro- 
dotti viventi  (1836),  e  dopo  che  lo  Steinthal  aveva  distinta  l'atti- 
vità linguistica  dalla  logica  (1855),  restava  da  dimostrare  l'iden- 
tità del  linguaggio  con  l'arte,  identità,  che  nessuno  potrebbe  oggi 
negare,  qualora  dallo  studio  empirico  o  naturalistico  delle  lingue 


1  B.  Croce,  Estetica,  *  p.  167  sgg. 

2  È  inspirato,  in  gran  parte,  a  questo  concetto  il  volume  di  K.  Vossler, 
Frankreichs  Kuìtur  ini  Spiegel  seiner  SpracheìitwicMung,  Heidelberg,  1913.  Si 
veda  anche  dello  stesso  autore  :  Die  Sprache  als  Schòp/uny  nnd  Entwicìchmg, 
Heidelberg,  1905.  Che  la  lingua  sia  uno  degli  strumenti  più  preziosi  per  lo 
studio  dello  svolgimento  del  progresso  e  della  coltura,  nessuno  metterà  in 
dubbio.  A  questo  proposito,  siami  lecito  richiamare  l'attenzione  sul  recente 
volume  di  Leonardo  Olschki,  Geschichfe  der  neuspracìilichen  u-issenschaftìichen 
Literatur,  I,  Heidelberg,  1918. 

3  Croce,  La  Filosofia  di  G.  B.    Vico,  Bari,  1911,  p.  50. 


GIULIO    BERTONI 


si  passi  alla  considerazione  diretta  della  favella  umana  nella  sua 
realtà,  non  nella  sua  astrazione   (parole  e  classi   grammaticali). 


* 


§  I.  La  filologia  romanza  come  erudizione.  —  Acco- 
munati così,  come  ragion  vuole,  l'esame  delle  letterature  e 
quello  delle  lingue,  vediamo  per  quali  vie  la  filologia  romanza 
possa  contribuire  con  profitto  allo  studio  dello  svolgimento  delle 
civiltà  neo-latine.  E,  prima  di  tutto,  può  contribuire  a  questo 
studio  con  la  pura  erudizione,  la  quale  raccoglie,  i^repara  e  or- 
dina sia  i  materiali  atti  a  collocare  nella  temperie  storica,  che 
più  gli  conviene,  l'oggetto  delle  nostre  indagini,  sia  gli  ele- 
menti capaci  di  far  rivivere  (se  interrogati  a  dovere)  il  passato 
dinanzi  alla  nostra  mente,  come  se  fosse  presente.  *  E  poiché 
questo  disseppelliinento  del  passato,  questa  intuizione  (potremmo 
dire)  del  passato,  è  la  prima  condizione  della  storia,  la  filo- 
logia romanza,  intesa  come  erudizione,  è  preparazione 
alla  storia.  Anche  quando  l'oggetto  dei  nostri  studi  è  un'opera 
d'arte  letteraria,  il  compito  della  filologia  romanza,  considerata 
in  questo  suo  momento  erudito,  è  analogo  :  quello  di  procu- 
rarci gli  strumenti  e  i  mezzi  per  rivivere  in  noi  l'ojjera,  che  stu- 
diamo. Queste  ricerche,  di  natura  meramente  erudita,  —  fatte 
non  del  tutto  ingiustamente  bersaglio  di  motti  satirici,  quando 
si  presentino  con  l'assurda  pretesa  di  dar  fondo  all'esame  sto- 
rico —  rivestono  una  grande  utilità  quando  sono  racchiuse  en- 
tro i  loro  modesti  limiti  pratici  e  naturali  e  allorché  compiono 
appieno  il  loro  umile  ma  utilissimo  ofiìcio.  Con  la  raccolta  del 
materiale  storico,  esse  procurano  nuove  cognizioni  ;  con  l'ordi- 
namento di  queste  cognizioni,  portano  vari  e  preziosi  sussidi  ; 
giovano  a  più  ordini  di  studi  e  d'investigazioni  e  sono  un  fon- 
damento sicuro  dell'edificio  di  alco  pensiero  o  di  riflessione  che 
si  concretizza  nella  storia,  cioè  nella  forma  più  elevata  della 
nostra  attività  logica.  Promovendo  l'amore  della  erudizione, 
correggendone  gli  eccessi,  affinandone  gli  strumenti,  la  filologia 
compie  già  una  funzione  importante  e  degna.  E  tanto  più  digni- 
tose saranno  naturalmente  queste  ricerche  preparatorie,  quanto 
più  saranno  condotte  con  decorosa   modestia,  con   finezza,  con 


*  CitOCE,  Teoria  e  storia  della  storiografia,  2*  ed.,  p.  4  sgg. 


FILOLOGIA    ROMANZA    COMK    KKUDIZIONE,    COME   SCIENZA    NATUKALE,    ECC.        5 

gusto  e  con  una  chiara  coscienza  della  loro  natura  e  del  loro 
scopo. 

L'erudizione,  che  è  dunque  accrescimento  di  materiale  per  la 
storia,  si  esercita,  conformemente  alle  idee  sopra  enunciate,  sui 
documenti,  sulle  crouaclie  o  narrazioni,  e  si  esplica  con  accu- 
rate edizioni  di  atti  archivistici,  di  testi  editi  e  inediti,  con  di- 
ligenti raccolte  di  elementi  lessicali  e  con  travasamenti  entro 
organiche  compilazioni.^  La  filologia  in  questo  momento  —  mo- 
mento che  può  anche  divenire  oggetto  di  tutta  l'attività  di  un 
benemerito  ricercatore  —  è,  si  può  dire,  agnostica,  in  quanto 
non  assurge  a  giudizi,  né  a  chiarimenti,  e  si  tien  paga  ad  as- 
sommare e  controllare  i  mezzi  necessari  alla  rievocazione  del 
passato.  Ma,  pur  restando  erudizione,  essa  può  fare  qualcosa  di 
più  e  di  non  meno  prezioso,  qualcosa  che  costituisce  un  ulteriore 
sviluppo  e  che  congiungendosi  intimamente  col  primo  momento 
viene  a  formare  nella  sna  integrità  la  prima  sfera  d'attività 
della  nostra  materia.  Può,  cioè,  applicare  ai  materiali  raccolti 
tutti  i  lumi  dell'intelletto,  comparando  narrazione  con  narra- 
zione, testo  con  testo,  ed  estraendo,  in  virtù  di  questo  esame 
comparativo,  schemi,  classificazioni,  norme  o  regole  chiamate  co- 
munemente leggi  (leggi  storiche,  leggi  linguistiche).  Mentre 
l'erudito  puro  compie  uno  sforzo  penoso  per  chiudere  la  via  agli 
elementi  intellettualistici,  che  col  loro  intervento  potrebbero 
turbare,  a  ragion  d'esempio,  l'esattezza,  o  il  rigore  di  una  ripro- 
duzione d'una  cronaca  o  d'un  documento,  l'erudito  intellettua- 
lista non  compie  questo  sforzo  negativo,  la  cui  efficenza  sanno 
gli  esperti  quanto  sacrificio  e  quante  rinunce  costi,  ma  ne  com- 
pie un  altro  positivo,  che  procura  maggiore  soddisfazione  e  che 
consiste  nelP  interpretazione  storica  preliminare,  la  quale  è  una 
seconda  condizione  a  comprendere  il  passato  per  farlo  presente, 
in  noi  come  prima  fase  di  conoscenza  o  «  intuizione  ».  L'eru- 
dito intellettualista,  agendo  sempre  in  sede  pratica,  riallaccia  le 
fila  della  tradizione  messe  in  luce  durante  il  primo  momento 
della  sua  azione,  corregge  i  testi  eventualmente  guastati  dagli 
amanuensi,  procura  edizioni  critiche,  restaura,  integra  o  rein- 
tegra il  frammentario,  detta  biografie,  analizza  e  nell'analisi 
trova  un  aiuto,  un  sussidio,  una  guida  per  giungere  a  conclu- 


*  Croce,  Teoria  e  storia,  cit.,  p.  6  sgg. 


GIULIO    BERTONI 


sioni  relative,  nelle  quali  l' intelletto  si  adagia  e  si  fortifica  e 
nelle  quali  l'uomo  cerca  (sempre  invano!)  riposo.  L'esegesi,  l'er- 
meneutica, l'interpretazione  dei  fatti  singoli  o  particolari,  il 
collegamento  delle  tradizioni,  la  serie  dei  gradi  per  cui  è  pas- 
sata l'espressione,  la  tratila  dei  momenti  successivi  dell'evolu- 
zione linguistica,  cioè  la  ricerca  etimologica,  sono  altrettanti 
elementi  costitutivi  dell'erudizione  intellettualistica,  la  quale 
rientra  nell'erudizione  pura  e  forma  con  essa,  implicita  in  essa  e 
da  essa  esplicantesi,  la  prima  sfera  d'attività,  come  l'abbiamo 
definita,  della  filologia,  sfera  che  può  dirsi  dell'erudizione 
generale. ' 


* 
*  * 


§  II.  La  filologia  intesa  come  ramo  delle  scienze  na- 
turali. —  Sui  risultati  dell'erudizione  generale  si  eleva  l'edi- 
ficio della  filologia  come  scienza  naturale.  Siamo  sempre  nell'at- 
tività Ieratica  e  più  specialmente  nel  cosiddetto  «  empirismo  », 
in  cui   alcuni    fanno   consistere    tutta  intera  la  nostra  materia. 


1  Ottenuta   la    visione    del    passato,    abbiamo    in   noi,   con    essa  e  in  essa, 
1' «  intuizione  riprodotta».  Il  fantasma,  che  si  forma  nello  spirito  (o  nel  pen- 
siero intuitivo)  ha  assoluta  concretezza  e  non  appartiene  alla  natura  esterna. 
Questa  è  finzione,  è  non  essere  ;  quella  è  realtà.   Se    mi    rappresento    un    al- 
bero in  flore  (quest'albero  che  vedo  in  me),  compio  un  atto  estetico,  che  non 
compierei  invece,  se,  aftacciandomi  alla  finestra,  mi  dessi  a  guardare  e  a  ^eu- 
sare   quest'altro    albero    in    fiore.    Questo  secondo  albero  lo  percepirei  e  il 
mio  pensiero  aon  avrebbe  da  elaborarlo  intuitivamente,    perchè   esso    albero 
è  già  naturalizzato  estrinsecamente  ;  onde  sarebbe   subito  investito  dallo  spi- 
rito o  pensiero  logico  o  da  quello  pratico.  Un  mio  giudizio  su  questo  secondo 
albero  o  un  atto  del  mio  intelletto,  determinato  da  questo  secondo  albero,  di- 
venterebbero, sì,  «  intuizione  »,  non  già  l'albero  stesso.  Per  contro,  il  primo 
albero  lo  creo  in  me,  lo  objettivo  internamente   in   me,  lo    intuisco.  E  se 
questo  fantasma  dispare,  perchè  lo  lascio  perdere  nell'oblio,  lo  posso  ricreare 
in  me  (non    del   tutto    identico,  ma  quasi  identico,  se  procuro  di  rimettermi 
nelle  condizioni  dimenticate  ctm  uno  sforzo  o  una  ricerca,  che  è  sforzo  o  ri- 
cerca storica)  ;  e  questa    ricostruzioue    interiore  sarebbe  una  intuizione  ripro- 
dotta. La  quale,  in  altro  ordine  di  fatti,  è  il  fine  della  inchiesta  erudita  e  il 
presupposto  della  storia,  in  quanto  il  mio  pensiero  ricrea  in  sé  l'opera  d'arte 
o  il  periodo  letterario  che   studio.  L'erudizione  finisce,  insomma,  nell'  intui- 
zione  ricreata  —  più   o   meno    gagliarda  o   pallida  —  e   dalla  intuizione   ri- 
creata   comincia    la   storia    razionale,    E    cfr.    Croce,    Problemi    di   estetica, 
Bari,  1910,  p.  54. 


FILOLOGIA    ROMANZA    COME    ERUDIZIONE,    COME    SCIENZA    NATURAI,E,    ECC.        7 

precludendo  ad  essa,  come  vedremo,  la  via  speculativa,  che 
conduce  invece  alla  vera  e  propria  storia  razionale  o  percettiva. 

Giunti  a  questo  punto,  chiediamo  venia,  se  il  ragionamento 
assumerà  un'ampiezza,  di  cui  prima  non  ci  pareva  avesse  biso- 
gno. Egli  è  che  siamo  stati  condotti,  a  poco  a  poco,  in  un  or- 
dine d'idee,  che  importa  chiarire  con  molta  precisione,  affinchè 
non  resti  avvolta  nella  nebulosità  del  dubbio  la  concezione,  che 
propugniamo,  della  nostra  disciplina. 

Facendo  oggetto  d' indagine  i  dati  immediati  dell'esperienza, 
fondando  il  suo  esame  sui  particolari  ammassati  dalla  ricerca 
erudita,  il  filologo,  sia  con  la  comparazione,  sia  con  l'astrazione, 
può  raccogliere  in  concetti  generali  (ma  non  «  onnirappresen- 
tativi  »  i^er  usare  una  felice  espressione  del  Croce)  l'elemento 
comune,  che  giace  entro  una  molteplicità  di  fatti.  Ciò  facendo, 
il  filologo  diviene  uno  scienziato  naturalista,  che  non  ispecula, 
ma  opera  sempre  con  l'intelletto  (cioè  con  lo  spirito  o  pensiero 
pratico),  '  in  quanto  la  sua  investigazione  riposa  sopra  un  dua- 
lismo, in  cui  l'oggetto  si  oppone  al  soggetto  pensante.  I  fatti 
particolari  gli  stanno  dinanzi  irrigiditi  ;  ed  egli  con  procedi- 
mento arbitrario,  ne  estrae  norme  o  regole,  o  si  accinge  a  parti- 
zioni, a  schematizzazioni,  a  classificazioni.  Dalla  fredda  e  morta 
espressione  naturalizzata,  il  linguista  intellettualista  (il  «  neo- 
grammatico »)  trae  le  «  leggi  fonetiche  »,  costruisce  le  cosiddette 
«  grammatiche  storiche  »,  la  cui  funzione  e  utilità  non  possono 
punto  (badiamo  bene)  essere  messe  in  dubbio.  Dalla  massa  dei 


*  Dunque  la  sua  operazione  non  entra  nella  pura  attività  teoretica,  la  quale 
dà  la  vera  nozione.  L' intelletto  opera  con  tanto  maggior  frutto,  quanto  più 
profondo  ed  esatto  è  l'esame  teoretico  ;  mentre  se  l'esame  si  risolve  essen- 
zialmente nella  attività  teoretica,  abbiamo  la  «  speculazione  »,  cioè  la  filosofia, 
la  vera  storia,  (e  di  ciò  parliamo  nel  §  III  di  questo  discorso).  Onde  sarà  le- 
cito dire  che  quanto  più  filosofica  sarà  la  concezione  della  nostra  disciplina, 
tanto  migliore  sarà  il  nostro  lavorìo  intellettuale.  Ma  la  necessità  pratica 
impone  via  via  le  «  operazioni  »  già  prima  cbe  la  «  speculazione  »  si  perfe- 
zioni, durante,  anzi,  il  perfezionamento  di  essa.  D'onde  viene  il  bisogno  di 
riformare  di  tratto  in  tratto  le  prime  in  ragione  del  grado  di  perfezionamento 
raggiunto  dalla  seconda.  È  un  merito  della  filosofia  del  Bergson  l'avere  insi- 
stito sui  limiti  della  conoscenza  intellettuale  e  sulla  sua  forma  pratica  («  c'est 
dans  le  moule  de  l'action  que  notre  intelligence  a  été  coulée  »  Evolution  créa- 
trice, p.  47  e  cfr.  pp.  31,  49  ecc.);  ma  è  inaccettabile,  d'altro  lato,  l'identi- 
ficazione della  «facoltà  speculativa»  con  l' instinto  (uell' «  istinto  »,  infatti, 
si  risolve  quella  che  il  Bergson  chiama  «  intuizione  »  speculativa). 


8  GIULIO   BERTONI 

dati  raccolti  lo  storico  naturalista  o  intellettualista  desume  idee 
generali,  che  gli  consentono  di  tracciare   divisioni   o   partizioui 
e  gli   permettono  anche   di  considerare   i   fatti  come   effetti  di 
cause  determinate  o  di  risguardarli  nel  loro  concatenamento  o 
nei  loro   rapporti  recìproci,  creando  dipendenze  e  affinità  e  re- 
lazioni, che  sono  frutto  di  astrazioni  e  che   sono  di  incontesta- 
bile, sebbene  relativa,   utilità.  Ma  le  «  leggi  fonetiche  »,  ma  la 
«  grammatica  »  presuppongono  il  linguaggio,  come  le  divisioni, 
le  norme  su  causa  ed  effetto  e  sulle  affinità   e   relazioni    degli 
accadimenti  presuppongono   i   fatti  storici  ;  ed  è  errore  preten- 
dere di  spiegare  lo  svolgimento  delle   lingue  con  l'applicazione 
pura  e  semplice  delle  leggi  empiriche,  come  di  spiegare  la  sto- 
ria con  altrettante  norme   non    meno    empiriche    ed   arbitrarie. 
Ciò  che  codeste  leggi  e  norme  hanno  di  verità  assoluta  è  quel 
tanto  di  storico  che  consiste  e  insiste  nei  dati,  donde  esse  trag- 
gono origine  ;  ciò   che  hanno  di  relativo,  di   contingente  e,  di- 
ciam  i)ure,  di  falso  è  quel  tanto    di    astrazione    che    consiste  e 
insiste  nel  loro  carattere  induttivo  intellettualistico,  poiché  non 
può  rivestire  natura  universale  una  legge  o  norma  desunta  sol- 
tanto da  un  fatto  individuale  o  da  una  molteplicità  di  dati.  Ma, 
per  quanto  non  assolute,  queste  regole  sono  necessarie  e  rispon- 
dono perfettamente  a  una  esigenza  ieratica  imprescindibile.  Di 
astrazioni  ci   serviamo  continuamente  nella  vita,  e  noi,  filologi, 
parliamo  sempre  dì  «  dialetti  »,  a  ragion   d'esempio,  mentre,  a 
rigore,  ci    rappresentiamo    sempre    un    linguaggio   individuato, 
determinato,  non  l'idea  irreale  di  «  dialetto  ».  Ma  l'astrarre  un 
«  dialetto  »  ci  serve  di  aiuto  all'apprendimento  di  una  parlata; 
onde  bene   «  ragionava  »   il   Meyer   contro   l'Ascoli,   quasi   cin- 
quaut'anni  or  sono,   quando  sosteneva  che   i   dialetti   non   esi- 
stono,  e   bene   «  operava  »    l'Ascoli    contro   il    Meyer,    quando 
creava  i  dialetti,    ed  entrambi   avevano  ragione    e   torto,    per- 
chè né  l'uno  ne  l'altro  distinguevano,  nel  calore   della  disputa, 
fra  teoria  e  pratica.  Non  è  chi  non  veda  (e  sotto  questo  rispetto 
bisogna  considerare  le  ragioni  dell'Ascoli,  che  speculativamente 
parlando  aveva  completamente  torto)  non  è  chi  non  veda  l'im- 
possibilità per  l'uomo  di  disfarsi  dalle  astrazioni  o  dal  relativi- 
smo, nel  quale  praticamente  egli   vive.  Come  è  necessario  par- 
lare di  «  case  »,  di  «  alberi  »,   ecc.,    così    è   necessario    per    noi 
parlare  di  «  dialetti  ».  La  legittimità  dell'empirismo  è  tale,  che, 


FILOLOGIA    ROMANZA    COME   ERUDIZIONE,    COME   SCIENZA   NATURALE,    ECC.        9 

cacciato  che  fosse  dalla  porta,  entrerebbe  per  la  finestra.  Si  pos- 
sono attaccare,  con  piena  ragione,  le  «  leggi  fonetiche  »,  mo- 
strando con  esemplari  refrattari,  con  eccezioni,  la  loro  relativa 
solidità  ;  si  possono  attaccare,  con  non  minore  ragione,  le  norme 
della  storia  sociologica,  deterministica  o  materialistica,  contrap- 
ponendo fatti,  che  non  si  lasciano  condurre  entro  l'orbita  di 
nessuna  di  queste  classificazioni  ;  si  può  combattere  la  teoria 
dei  generi  letterari,  citando,  per  esempio,  la  Divina  Commedia, 
che  nessuno  saprebbe  dire  a  qual  genere  appartenga  ;  ma  non 
si  può  distruggere  (a  meno  di  non  distruggere  l'uomo)  il  prin- 
cipio intellettualistico,  in  forza  del  quale  la  legge  fonetica,  la 
storia  sociologica  o  deterministica  o  materialistica  e  il  genere 
letterario  vengono  creati.  Tutto  sta  nell'avere  di  queste  astra- 
zioni un  concetto  esatto,  nel  riconoscere  la  loro  relatività,  nel 
giudicarle  per  ciò  che  sono  :  arbitrarie,  punto  assolute,  miste  di 
errore  e  di  verità,  indispensabili  tuttavia,  e,  ripeto,  necessarie. 
E  utilissime  anche  per  lo  stimolo  che  arrecano  a  sempre  nuove 
ricerche,  cioè  all'accrescimento  dell'erudizione,  che  si  scioglie  in 
parte  in  esse,  e  che  è  condizione  alla  storia,  senza  essere  an- 
cora la  vera  storia.  ^ 


^  A  costruire  classi  e  schemi  conduce  auclie  la  Psicologia  descrittiva,  stu- 
diando, come  essa  fa,  1  sentimenti,  le  emozioni  e  le  passioni  riflesse  nella 
lingua  (Wnndt)  e  nello  stile  (Grober).  Contro  il  Grober,  ha  provato  il  Croce 
che  lo  «  stile  »  si  identifica  con  la  «  forma  letteraria  »  e  ha  ridotto  entro  i 
suoi  veri  termini  questo  genere  di  ricerche  {Problemi  di  estetica,  p.  143  sgg.). 
Quanto  al  Wundt,  io  mi  sono  chiesto  più  volte  come  mai  una  non  piccola 
schiera  di  linguisti  accolga  e  propaghi  con  fervore  idee,  che  mostrano  ben 
chiari  i  segni  della  loro  inferiorità  e  che  si  risolvono  in-  molti  punti  in  una 
serie  di  equivoci  e  di  illusioni.  Ma,  forse,  le  ragioni  di  una  sì  larga  eco  di 
consensi  appariranno  manifeste,  chi  pensi  che  i  linguisti,  che  più  fanno  buon 
viso  alle  teorie  wuudtiane,  appartengono  quasi  tutti  al  «  naturalismo  »,  sul 
quale  riposa  intera  la  concezione  psicologica  del  linguaggio.  Si  può  essere 
certi  che  senza  gli  studi  del  Brugmann,  del  Witlmey,  ecc.,  non  esisterebbero 
le  teorie  linguistiche  del  Wundt,  il  quale,  col  tentativo  di  spiegare  le  astra- 
zioni dell'  intellettualismo  al  lume  della  filosofia,  si  è  provato  ad  un'  im- 
presa impossibile  e  destinata  all'  insuccesso.  Il  linguaggio,  ijer  il  W.,  è  uno 
dei  tre  domini  (gli  altri  sono  :  il  «  mito  »  e  il  «  costume  »)  dell'  Etnopsicolo- 
gia, la  quale  studia,  sempre  secondo  il  W.,  le  manifestazioni  psichiche  sorte 
per  virtù  dello  sviluppo  generale  delle  società  umane  e  caratterizzate  dal- 
l'aver  in  comune  alcuni  o  molti  tratti  fondamentali.  Ora,  noi  riteniamo,  col 
Paul  e  col  Croce,  die  la  sola   realtà    concreta   per    lo    studio    della   lingua  è 


10  GIULIO    BERTONI 

Concepita  come  scienza  naturale,  la  filologia  riesce  autonoma; 
e  si  capisce  come  molti  filologi  naturalisti  non  sentano  il  bi- 
sogno di  uscire  dal  loro  raggio  d'azione,  entro  il  quale  e'  è 
sempre  da  fare  e  da  rifare.  Una  «  grammatica  ^>  e  un  libro,  per 
esempio,  di  «  storia  sociologica  »  non  solo  non  saranno  mai  de- 
finitivi, ma  non  riusciranno  mai  a  giustificare  pienamente  se 
stessi,  perchè  le  lacune  e  la  loro  provvisorietà  saranno  semi)re 
determinate  dalla  relatività  del  concetto  onde  queste  opere  sa- 
ranno investite.  Ma  non  per  questo  esse  saranno  meno  utili  o 
necessarie.  Ecco,  così,  il  Gilliéron  combattere  a  ragione  le  «  leggi 
fonetiche  »  dei  neogrammatici,  vanto  precipuo  della  loro  indu- 
stria erudita  e  della  loro  perseverante  diligenza,  ma  cadere  a  sua 
volta,  in  più  punti,  nella  rete  dell'astrazione  *  e  servirsi,  a  ragion 
d'esempio,  del  concetto  dell'omonimia,  che  è  un  concetto  empi- 
rico, e,  come  tale,  non  assoluto  ;  -  ecco  il  Croce  armarsi  contro 
la  filosofia  della  storia,  contro  i  generi  letterari,  ma  indulgere 
di  proposito,  per  ragioni  pratiche,  nei  suoi  saggi,  alla  classifi- 
cazione, senza  la  quale  non  si  saprebbe  come  ordinare  una  trat- 
tazione. Egli  è  che  col  naturalismo  si  oltrepassa  la  teoria  per 
giungere  all'azione  ;  egli  è,  insomma,  che  il  momento  creativo 
delle  scienze  naturali  è  essenzialmente  pratico  e  che  esse  scienze 
mirano  sempre  alla  i)ratica.  Ma  il  Gilliéron  e  sopra  tutto  il  Croce 
hanno  il  merito  di  aver  fatto  toccare  con  mano  la  relatività  della 
ricerca  naturalistica,  relatività,  che  lo  scienziato  di  laboratorio 
è  i^ortato,  in  piena  buona  fede,  a  considerare  come  assolutezza 
e  concretezza.  Assoluto  e  concreto  è  invece  l'elemento  storico, 
che  sta  nei  dati,  sui  quali  si  erige  l'edificio  delle  astrazioni.  As- 
soluto e  concreto    è  il   i^ensiero  espresso,    ad  esempio,    in  quel 


l' iudividuo.  Tutta  la  linguistica  del  W.  è  empirismo  di  giau  luuga  inferiore 
a  quello  dei  naturalisti,  perchè  meno  utile,  empirismo,  dico,  che  giunge  al- 
l'eccesso di  non  credere  impossibile  una  dottrina,  che  conduca  sotto  certe 
leggi  o  certi  dogmi  persino  lo  sviluj)po  dei  significati,  lasciando  naufragare 
la  creazione  linguistica,  projjrio  ciò  che  la  lingiui  ha  di  più  meraviglioso. 
E  il  W.  si  prova  a  realizzare,  in  una  certa  misura,  questa  illusione,  mentre 
gli  accade  di  dovere  necessariamente  distinguere  significato  da  significato, 
parola  da  parola,  perchè  ogni  elemento  lessicologico  ha  una  sua  storia  speciale. 

i  Archlvum  rom.,  I,  268. 

2  Della  relatività  di  questo  concetto  il  G.  ha  d'altronde  piena  consapevo- 
lezza, come  risulta  da  più  passi  dei  suoi  lavori. 


FILOLOGIA    ROMANZA   COME    ERUDIZIONE,    COME   SCIENZA   NATURALE,    ECC.     11 

membro  dell'espressione  nel  quale  il  fonetista  trova  il  fatto  na- 
turale :  sia  uno  scambio  di  liquida  (rosignolo,  frane,  nomhrìl, 
pieuvre  polypum  *popylu),  sia  la  scomparsa  di  una  postpala- 
tale  (frane,  seiir,  jouer,  loiier\  sia  il  digradamento  di  una  sorda 
{spada,  riva)  ecc.  ecc.  Tutti  questi  e  altrettali  trovameuti  hanno 
valore  relativo,  non  rivestendo  carattere  di  universalità.  Sicché 
noi  riteniamo  erroneo  il  dogmatismo  del  Wechssler  {Gieht  es 
Lautgesetse  ?,  Halle,  1900),  del  Salvioni  *  e  di  molti  altri  e  pen- 
siamo che  l'errore  venga  dall'avere  fraintese  o,  peggio,  dal  frain- 
tendere ancora  la  natura  di  codeste  «  leggi  »,  che....  non  sono 
state  bandite,  come  disse  un  giorno  lo  Schuchardt,  fra  lampi  e 
tuoni,  come  quelle  delle  Dodici  tavole. 

Ohi  può  credere  sul  serio  che  il  linguista  possa  dimostrare 
che  il  frane,  sevrer  è  separare,  grazie  unicamente  alle  «  leggi 
fonetiche  ì  »  Queste  gli  sono  una  guida,  un  sussidio  di  grande 
momento,  ma  l'etimologia  di  sevrer  è  data....  dall'esistenza  sto- 
rica del  lat.  separare!  Ohi  può  credere  sul  serio  che  le  «leggi 
fonetiche  »  spieghino  l'etimo  del  frane,  grève  «  sciopero  »  ?  La 
storia,  la  storia  soltanto  ci  narra  l'origine  di  grève.  Senza  «  leggi 
fonetiche  »,  si  possono  fare  delle  etimologie  ;  ma  senza  elementi 
storici,  etimologie  non  si  fanno.  Senza  «  norme  sociologiche  », 
si  può  scrivere  un'eccellente  narrazione  ;  ma  senza  elementi  sto- 
rici, non  si  fa  sociologia. 

Insomma,  la  filologia,  intesa  come  ramo  delle  scienze  naturali, 
è  indipendente,  autonoma  e  ha  legittimo  diritto  alla  sua  esi- 
stenza; ma,  movendo  dai  soli  dati  particolari  dell'esperienza,  ri- 
marrà sempre  schiava  dell'arbitrio,  pesante  catena,  dalla  quale 
non  potrà  disfarsi  mai.  Oatena  pesante,  ma  utile  e  necessaria 
(ripeto)  ad  impedire  che  la  nozione  ci  sfugga  dalla  memoria, 
come  sarebbe  facile  dimostrare  con  infiniti  esempi.  Basterà  uno 
solo.  Grazie  a  questa  catena,  noi  leghiamo  al  nostro  intelletto 
la  nota  triade  foin,  avoine,  moins,  con  -oin-  in  luogo  di  -ein-  ;  e 
la  triade  resta  presente  in  noi.  Ma  chi,  fra  i  naturalisti,  potrà 
risolvere  in   modo  definitivo   il  problema  che  sta  racchiuso  in 


1  Basterà  ricordare  il  discorso  pronunciato  dal  S.  alla  R.  Accademia  scien- 
tifico-letteraria di  Milano  nel  1907,  quando  egli  salì  la  cattedra  dell'Ascoli, 
discorso  tutto  pervaso  di  intellettualismo,  discorso  senza  luce  di  pensiero 
fecondo. 


12  GIULIO    BERTONI 

questa  triade  1  Saranno  voci  venute  da  regioni  orientali  fran- 
cesi, dove  -éin-  volge  a  -óin-ì  Si  tratterà  di  voci  differenziate, 
per  l'oscillamento  fra  wè  ed  è,  dagli  omonimi  fin,  veinc,  main, 
come  pensa,  con  procedimento  appunto  naturalistico,  il  Gil- 
liéron  ?  O  vi  avremo  uno  sviluppo  sporadico  di  w  dopo  la- 
biale (donde  ivè  e  poi  oi  [?rY<]),  come  in  armoire  (*armwère), 
grimoire,  Amhoise  (-acia),  [genov.  pKcp  padre,  muce  madre]?  ìm 
«  legge  fonetica  »  i)orterà  sempre  con  sé  la  relatività,  che  è 
compagna  di  tutte  le  scienze  naturali  e  non  ci  potrà  dare  mai 
una  risposta  assoluta,  a  meno  che  non  coincida  esattamente  con 
la  «  storia  »  e  in  questo  caso  essa  è  «  storia  »  e  non  più  legge 
intellettualistica.  11  filologo  naturalista  potrà,  dallo  studio  di  un 
frammento,  assurgere  alla  concezione  di  un'opera  perduta  e  ar- 
gomentare a  quale  tempo  appartenesse  l'autore  e  di  quale  dia- 
letto si  servisse,  come  il  Ouvier  da  un  osso  ricostruiva  addirit- 
tura l'animale  morto  da  secoli.  Ma  siffatte  induzioni  non  sono 
assolute,  poiché  nulla  ci  vieta  di  pensare  all'esistenza  di  un'opera 
che  abbia  non  più  di  qualche  relazione  intrinseca  con  quella 
imaginata  dal  filologo  in  questione,  e  nulla  ci  vieta  di  pensare 
all'esistenza  di  un  animale  non  classificabile  esattamente  entro 
uno  degli  schemi  che  ci  oftre  la  zoologia.  Gli  stessi  matematici, 
come  il  Poincaré,  ammettono  che  le  tre  dimensioni  dello  spazio 
sono  una  «  comodità  »,  non  una  realtà,  ^^er  le  loro  deduzioni 
e  che  le  regole  sulla  misura  del  tempo  sono  legittime  perchè 
utili  («  parce  qu'elle  sont  les  plus  commodes  »).  E  se  uno  scien- 
ziato afferma  che  per  fare  dell'idrogeno  basta  fare  agire  un  acido 
sullo  zinco,  chi  ci  toglie  di  pensare  che  fra  migliaia  di  secoli, 
I)er  efl'etto  della  evoluzione  continua  del  mondo,  lo  zinco  non 
sia  più  zinco,  l'acido  non  sia  più  acido,  o  che  gli  elementi  oggi 
necessari  alla  produzione  dell'idrogeno  abbiano  perduta  questa 
proprietà  ?  E  se  ciò  può  dirsi  di  tutte  le  scienze  naturali,  chi 
potrebbe  fare  eccezione  per  la  filologia  considerata  come  scienza 
della  natura,  cioè  come  scienza  delle  espressioni  morte  e  irrigi- 
dite e  dei  fatti  non  intesi  universalmente,  ma  come  dati  indi- 
vidui e  molteplici  ! 

Con  ciò,  non  intendiamo  negare  l'alto  valore  delle  scienze  na- 
turali, ma  affermare  la  loro  inferiorità  alla  scienza  dello  spirito 
o  del  pensiero  logico,  alla  vera  storia,  che  si  identifica  con  la 
filosofia. 


FILOLOGIA   ROMANZA   COMK   KUUDIZIONK,   COMK    SCIKNZA   NATURALE,    KCC.     l3 


§  ITI,  La  filologia  come  scienza  dello  spirito.  —  Rifa- 
cendo a  ritroso  il  cammino  percorso  per  giungere  alle  leggi  em- 
piriche, arriviamo  novamente  ai  dati,  cioè  alle  «  intuizioni  »,  da 
cui  le  leggi  empiriche  sono  state  ricavate  e  questi  dati  possono 
essere  investiti  ognora  dal  pensiero  speculativo.  ^ 

Entriamo,  così,  nella  sfera  sui^eriore  della  filologia,  sfera,  che 
viene  a  congiuugersi  anch'essa  con  l'erudizione  generale,  in 
modo  che  su  quest'ultima  poggia  non  soltanto  l'edifìcio  dell'in- 
dagine naturalistica,  ma  anche  quello  dell'indagine  spirituali- 
stica o  idealistica.  Ora  l'astrazione,  cioè  l'empirismo,  esula  dalla 
nostra  nuova  operazione  ;  il  dualismo  fra  oggetto  e  soggetto 
pensante  si  compone  in  unità,  anzi  oggetto  e  soggetto  si  iden- 
tificano. Il  pensiero,  atto  sommo,  viene  a  risolvere  in  se  il  proprio 
oggetto,  si  rij)iega  su  se  stesso,  nega  dialetticamente  se  stesso 
producendo  un  giudizio,  si  rinforza  e  identificandosi  con  altri 
oggetti  dà  vita  ad  altri  giudizi  e  così  via  via,  accrescendosi  e 
progredendo.  Abbiamo  allora  la  vera  storia  percettiva,  abbiamo 
allora  il  vero  conoscere  e  capire;'  abbiamo  allora  la  verità  con- 
creta. Ciò  avviene,  a  ragion  d'esempio,  quando  il  filologo  pensa 
il  linguaggio  come  arte  e  perciò  trasforma  ed  eleva  la  scienza 
del  linguaggio  o  la  linguistica  in  iscienza  dell'espressione  o 
estetica. 

L'esame  scientifico  allora  riveste  altro  carattere,  che  non  è 
negazione  dell'empirismo,  ma  è  da  esso  indipendente.  Anzi,  co- 
desto nuovo  esame  può  dare  (e  dà  infatti)  nuovi  orientamenti 
al  sapere  empirico,  mentre  quest'ultimo  nulla  giova  al  primo, 
poiché  dalla  scienza  naturale  non  si  j)assa,  «  senza  salto  »,  alla 
scienza  dello  spìrito.  ^  E  come  il  discorso  ci  ha  condotti  al  «  lin- 


^  Cfr.  l' mti'oduzioiie  alla  Feitomenoloffia  e  a\V Eaciclojjedla  dello  Hegel,  e 
Croce,  Saggi  filosofici,  III,  6  e  Logica,^  p.  28. 

2  «  Bisogna  distiuguere  tra  conoscere  e  conoscere  :  tra  il  conóscere  clie  ri- 
«  solve  il  conosciuto  nello  stesso  conoscere  (che  è  il  vero  conoscere)  e  il  co- 
«  noscere  che  mantiene  il  conosciuto   come  oggetto  opposto   all'attività  cono- 

«  sciti  va Tutti  distinguiamo  fra  sapere  e  capire,  cbe  è  il  vero  sapei'e  ;  per 

«  cui  lo  scienziato  sa,  ma  non  capisce,  e  professa  di  non  capire,  la  natura  e 
«  le  sue  leggi,  ma  un  uomo  capisce  un  altro  uomo,  e  tanto  più  quanto  più 
«  gli  è  affine  e  si  immedesima  con  lui  ».  (Gentile). 

"^  (Sclielling).  Cfr.  Croce,  Logica,  cit.,  p.  20. 


14  GIULIO    BERTONI 

guaggio  »  non  già  concepito  formalisticamente  o  intellettualisti- 
camente (cioè  sminuzzato  in  parole  :  verbo,  nome,  aggettivo, 
pronome,  ecc.),  ci  si  conceda  di  mostrare  quali  tesori  si  possano 
ricavare  dall'esame  speculativo,  quando  il  linguaggio  sia  riguar- 
dato come  espressione  estetica  continua,  quale  suona  sulla  bocca 
di  tutti,  così  su  quella  dell'uomo  culto,  come  su  quella  dell'in- 
colto, elle  non  saprebbe  ridurre  o  scomporre  in  parole  scritte 
una  proposizione,  che  gli  esce  dalle  labbra.  Se  il  linguaggio  è 
«  arte  »,  non  v'ba  dubbio  che  studiarlo  applicandogli  unica- 
mente le  classi  della  grammatica  significa  falsarne  la  vera  realtà 
artistica.  E,  per  vero,  che  cosa  diremmo  di  chi,  credendo  di  stu- 
diare un  quadro,  si  tenesse  pago  all'esame  dei  colori  del  quadro? 
Eppure,  tanta  è  l'abitudine  in  noi  di  considerare  le  lingue  nella 
loro  astrazione,  che  le  studiamo,  si  può  dire,  soltanto  astratta- 
mente cioè  nel  loro  sminuzzamento  formalistico  in  parole.  E  non 
pensiamo  che  parole  «  isolate  »  non  esistono,  e  non  pensiamo 
che  le  parole  sono  state  trovate  ed  estratte  naturalisticamente 
da  noi  per  il  nostro  uso  i)ratico,  cioè  per  la  nostra  comodità. 
L'artista,  poeta  o  prosatore  (e  chi  parla  è  i)iù  o  meno  artista), 
si  esprime  con  concetti  già  formulati  e  perciò  entrati  a  far  parte 
del  suo  mondo  interiore,  con  proposizioni  già  compiute,  con 
frasi  già  fatte,  tutta  materia  tanto  piìi  abbondante  in  lui,  quanto 
più  ricca  è  la  sua  vita,  quanto  ])m  estese  sono  le  sue  cono- 
scenze, e  si  esprime  senza  ragionare  sul  «  già  ragionato  »,  il 
quale  nella  fucina  del  suo  spirito  si  fonde  con  gli  elementi  emo- 
tivi sorti  dalla  sua  psiche  e  con  i  suoi  sentimenti,  senza  ch'egli 
abbia  bisogno  di  riflettere,  pel  solo  sforzo  del  pensiero  intuitivo. 
TI  quale  crea  in  lui  un  fantasma  e  col  fantasma  l'espressione. 
Hanno  riflettuto  infiniti  altri  individui  i)er  lui,  ha  riflettuto 
prima  egli  stesso,  come  rifletterà  egli  stesso  dopo,  ha  riflettuto 
per  lui  la  storia,  nella  quale  vive;  ma  quando  l'artista  —  l'uomo 
—  sì  esprime,  non  fa  che  dipingere,  servendosi  del  pennello, 
della  tavolozza  e  dei  colori,  che  gii  otfre  il  linguaggio.  Guai  se 
allora  riflettesse,  guai  se  allo  sforzo  del  pensiero  intuitivo  si 
aggiungesse  o  si  combinasse  lo  sforzo  del  pensiero  logico  ! 
L'artista  non  sarebbe  più  artista,  ma  pensatore,  ragionatore,  filo- 
sofo. L'uomo  non  creerebbe  più  visioni  di  bellezza.  11  linguaggio 
è,  invece,  creazione  perpetua.  Mille  volte  ci  serviamo  d'una 
«  parola  »  (usiamo  anche  noi,  per  comodità,  la  nomenclatura  for- 


FILOLOGIA    ROMANZA    COME   KHUDIZIONIO,    COME   SCIENZA    NATURALE,    ECC.      15 

malistica)  e  mille  volte  questa  parola  è  da  noi  creata,  con  senso 
sempre  più  o  meno  diverso,  perchè  la  pronunciamo  in  momenti 
diversi,  quando  già  siamo  —  noi  medesimi  —  diversi  da  quello 
che  eravamo.  Onde  la  nostra  stessa  lingua,  quella  che  adope- 
riamo ad  ogni  ora,  ad  ogni  ora  la  creiamo  in  noi.  E  anche 
quando  crediamo  di  imparare  una  lingua  straniera,  non  facciamo 
che  creare  in  noi  stessi  la  lingua  che  diciamo  d'imparare.' 

Kiconosciuto  il  linguaggio  come  arte,  cioè  come  eterno,  ca- 
dono nel  nulla  le  ricerche  sulla  sua  origine,  onde  vengono  pro- 
fondamente trasformati  i  concetti  empirici  sulla  monogenesi  o 
sulla  poligenesi  delle  lingue.  Ricercare  l'origine  del  linguaggio 
sarebbe,  infatti,  come  ricercare  l'origine  dell'arte,  cioè  di  una 
forma  dello  spirito,  di  una  categoria.  *  Ogni  parlante  ha  il  suo 
proprio  linguaggio,  e  1'  uniformità  delle  lingue  in  particolari  lo- 
calità e  in  particolari  momenti  si  spiega  per  ragioni  etniche, 
sociali,  economiche,  ecc.,  cioè  per  ragioni,  tutto  sommato,  sto- 
riche, in  quanto  il  costituirsi  d'ogni  lingua  è  un  tatto  storico. 
Ne  viene  che  lo  sviluppo  del  linguaggio  non  è  altro  che  la  sua 
stessa  storia  :  storia  della  civiltà,  storia  della  coltura,  storia  del 
mondo,  storia  dello  spirito.  Il  linguaggio  non  fa  che  accrescersi 
per  svolgimento,  svolgimento  creativo  ;  e  ciò  che  noi  chiamiamo 
«  differenziazione  »  è,  volta  a  volta,  un  grado  di  questa  evolu- 
zione. L'italiano  è  il  latino;  il  francese,  lo  spagnolo,  il  ru- 
meno, ecc.  sono  anch'essi  il  latino.  In  questo  senso,  è  lecito 
dire,  come  usano  anche  i  formalisti,  che  le  lingue  romanze  non 
sono  «  figlie  »  del  latino,  ma  sono  il  latino  stesso  accresciuto  di 
elementi  germanici,  greci,  arabi,  ecc.  Quando  i  formalisti  dicono 
ciò,  essi  si  trasformano,  senza  averne  consapevolezza,  in  filosofi 
del  linguaggio.  Di  qui  s'inferisce  l'impossibilità  di  tentativi 
schematici  linguistici,  che  non  abbiano  per  base  la  sola  realtà 
evolutiva,  l' impossibilità,  ad  esempio,  di  classificare  il  «  ladino  » 

*  Cfr.  Croce,  Problemi  d'estetica,  p.  169. 

2  Se  si  parla  (o  se  si  può  parlare)  senza  riflettere,  è  altrettanto  vero  che 
non  si  riflette  senza  parlare.  Il  «  concetto  parlato  »  è  il  pensiero  logico  cbe  è 
sceso  a  «  intuizione  »,  alla  quale  mette  capo  anche  il  pensiero  pratico.  Come 
espressione  del  concetto,  la  lingua  assume  una  dignità,  che  la  rende  superiore 
alle  altre  arti  (musica,  pittura,  ecc.),  le  quali  pure  possono  esprimere  un  con- 
cetto. Ma  il  linguaggio  è  il  vero  e  j)roprio  organo  del  pensiero,  tanto  che  lo 
stesso  musico,  lo  stesso  pittore  ecc.  si  abituano  a  pensare  le  loro  opere  per 
mezzo  della  lingua. 


16  GIULIO    BERTONI 

coi  dialetti  italiani,  o  come  lingua  a  sé,  o  coi  dialetti  francesi. 
Simili  tentativi  sono  stati  fatti  (ultimamente  dal  Salvioni)  e, 
appena  fatti,  sono  stati  impugnati  da  chi  si  è  collocato  dal 
punto  di  vista  dei  concetti  speculativi.  Se  si  vogliono  applicare, 
come  noi  crediamo  opportuno,  al  «  ladino  »  le  leggi  astratte,  si 
abbia  il  coraggio  di  andar  sino  in  fondo,  concependo,  con 
l'Ascoli,  questa  parlata  come  lingua  per  sé  stante.  Onde  noi  ab- 
biamo escluso  il  «  ladino  »  dal  profilo  deWItalia  dialettale  (Mi- 
lano, 1917)  con  una  conseguenza,  che  alcuni  critici  non  hanno 
né  compresa,  né  sospettata.  * 

La  grammatica  formalisticn  definisce  l'«  accento  »,  con  G.  Paris, 
l'«  anima  della  parola  »,  definizione  astrattamente  parlando  giu- 
sta ;  ma  lo  studioso  idealista  delle  lingue  lo  definisce,  a  maggior 
ragione,  con  K.  Yossler,  l'«  anima  della  lingua  »,^  anzi  la  «  lingua 
stessa  dell'individuo  che  parla»,  poiché  l'accento  é  il  tratto  ca- 
ratteristico reale  della  personalità  del  parlante.  Quanti  sono  i 
parlanti,  tanti  sono  gli  accenti.  Quando  parliamo,  creiamo  sempre 
il  linguaggio,  cioè  l'accento.  ìson  vi  sono  due  individui,  che  x)ro- 
nuncino,  per  esempio,  questa  proposizione  :  questa  sera  fa  ?ru 
heì  cliiaro  di  luna  ! ,  senza  che  essi  esprimano  due  visioni  di- 
verse. E  il  tono,  cioè  l'accento,  svelerà  la  sentimentalità  e  la 
«intuizione»  diversa:  tono  languido  e  sospiroso  nell'uno,  tono 
più  risoluto  nell'altro,  e  via  dicendo. 

Quando  lo  Gilliéron  e  l'Edmont  diedero  alla  luce  quella  mi- 
niera inesauribile,  che  è  1'  Atlas  linc/uistique  de  la  France,  i  lin- 
guisti naturalisti  furono  sconcertati  dalla  varietà  d' accentua- 
zione che  trovarono  per  molte  parole  e  si  provarono  chi  ad 
estrarre  «  leggi  »,  chi  a  mettere  l'ordine  «  astratto  »  nell'ordine 
«  reale  »,  cioè  nell'apparente  disordine.  E  vi  fu  chi,  scandolez- 
zato,  affermò  che  gli  autori  eran  caduti  in  un  pelago  di  errori 
e  si  fece  uno  scrupoloso  dovere  di  mettere  in  guardia  coloro 
che  volessero  attingere  aW Atlas.  '^  L' Edmont,  che  non  é  lin- 
guista di  professione,  saggiamente  consigliato,  non    chiese   nei 


*  Per  es.,  il  Guariierio  uelhi  sua  misera  Fonologia  romanza,  Milano,  1918, 
p.  XXII. 

2  Positivismus  iind  IdeaUsmus  in  der  SjìrachwissenschaJ'tj  Heidelberg,  1904, 
p.  64  (trad.  ital.  Gnoli,  Bari,  1908). 

3  Scrisse,  ad  esempio,  C.  Merlo:  «Sfido  per  ora  l'Edmont  a  provare  che 
«l'accento  valdostano  sia  quale  risulta  daWAtlas  ».  In  Val  d'Aosta  il  Merlo 
raccolse  «  parole  »,  1'  Edmont  raccolse  proposizioni  ! 


PILOT.OGIA    ROMANZA    COMK    KRl'niZIONK,    OOMK   SOIKNZA    NATURALK,    KCC.      17 

suoi  interrogatori  una  parola  «isolata»,  ma  un'intera  proposi- 
zione e  registrò  l'accento  del  parlante  con  grande  cura.  Quanta 
ricchezza  di  emozioni,  quanta  varietà  di  linguaggio  nell'appa- 
rente disordine,  in  fatto  di  accento,  daWAtlaft  !  TI  ve  in  codesto 
disordine  apparente  la  varietà  delle  individuazioni  dello  spirito, 
varietà  che  è  unità  ! 

E  per  continuare  nell'alto  ordine  di  concetti,  entro  cui  ci  ag- 
giriamo, nulla  più  del  puro  universale  concetto  della  evoluzione 
creativa  ci  rende  conto  delle  creazioni  individuali,  che  ad  ogni 
momento  sorj)rendono  lo  'studioso  dei  dialetti.  Si  assiste  a  spet- 
tacoli magnifici.  La  «  farfalla  »  è  chiamata  in  Calabria  «  pol- 
line »  o  «  farinola  »  e  nei  Grigioni  «  mugnaia  »  ;  la  «  libellula  » 
è  detta  a  Bari  «  morte  »,  perchè  si  libra  come  una  croce  nel 
sole;  il  «  ramarro  »  è  detto  a  Napoli  «  saettone  »,  perchè  «fol- 
gore par  quando  la  via  attraversa»;  un  «  pane  a  forma  di  bam- 
bolo »  è  detto  «  pace  »  in  Terra  d'Otranto,  perchè  simile  alle 
reliquie  (le  «  paci  »)  che  i  fedeli  baciano  nelle  chiese.  E,  per  la 
stessa  ragione,  in  certi  parlari  emiliani,  è  chiamato  «  pace  »  il 
«  ferro  da  stirare  ».  Ecco  il  «  dente  molare  »  detto  marti  (mar- 
tello) in  franco-provenzale.  Ecco  in  Valtellina  1'  «  usignuolo  » 
chiamato  lapéra  «  chiacchierone  ».  E  la  «  luna  »  è  detta  «  la 
bella»  nella  Francia  settentrionale,  nella  Francia,  dove  l'inda- 
gatore dei  dialetti  troverà  i  faggi  portare....  delle  ghiande,  delle 
castagne  e  persino  delle  noci  !  Tutte  queste  sono  «  creazioni  » 
sorte  ed  espresse  istantaneamente  e  difl'use,  per  via  di  comuni- 
cazione, da  un  individuo  ad  altri,  intuizioni  formatesi  a  seconda 
del  patrimonio  d' impressioni  e  d' idee  costitutive  della  psiche 
di  un  determinato  parlante.  La  storia  spiega  il  nascere  di  sif- 
fatte espressioni,  come  la  storia,  indagando  le  relazioni,  1'  «  am- 
biente »,  la  vita  di  un  «  apache  »  potrà  dirci  perchè  questi 
chiami  collier  il  laccio  col  quale  prende  alcuno  alla  gola,  o  per- 
chè una  donna  di  mal  affare  afi'ermi,  in  buona  fede,  di  essere 
«  carezzata  »  dal  suo  uomo,  quando  è  battuta.  Che  le  x)ercosse 
sono  per  certe  gentucche  la  prova  più  tangibile  dell'amore  ! 

E  potremmo  continuare  per  un  pezzo,  se  non  ci  paresse  dì 
avere  espresso  con  sutficente  chiarezza  il  nostro  pensiero  e  non 
ci  premesse  di  concludere,  affermando:  che  la  filologia  romanza, 

Aichiium  romanicìtm,  vul    IV,  n.o  1.  2 


18  GIULIO    BERTONI 

come  ogni  filologia,  ha  diuauzi  a  sé  due  principali  e  vastissimi 
campi  —  quello  dell'empirismo  e  quello  speculativo  della  scienza 
dello  spirito  —  che  queste  due  forme  d'attività,  l'una  pra- 
tica e  l'altra  teoretica,  i^rofìttano  entrambe  delle  ricerche  eru- 
dite, pur  essendo  tra  loro  autonome,  e  che  la  prima  si  trasforma 
e  i)rogredisce  in  ragione  del  trasformarsi  e  progredire  della  se- 
conda. L'errore  consiste  nel  confondere  l'una  con  l'altra  le  due 
forme  di  attività,  nel  farle  rientrare  l'una  nell'altra  e  nel  cre- 
dere che  l'erudizione  generale  si  identifichi  con  la  ricerca  na- 
turalistica o  con  la  ricerca  idealistica.  Non  v'  è  disaccordo  fra 
queste  due  forme  di  attività  perchè  la  loro  distinzione  è  di 
grado,  *  ijerchè  sono  autonome,  perchè,  insomma,  la  grammatica 
intellettualistica,  per  venire  ancora  all'esempio  che  pivi  ci  preme, 
e  la  storia  del  linguaggio  sono  due  cose  eterogenee.  L'errore 
sta  nel  voler  risolvere  questioni  di  storia  o  filosofia  con  con- 
cetti empirici  alla  cui  sommità  sta  soltanto  la  natura,  mentre 
alla  sommità  dei  concetti  speculativi  sta  lo  spirito,  l'atto  sommo 
del  pensiero.  L'errore  sta,  infine,  nella  j)retesa  di  rivestire  l'eru- 
dizione di  un  abito  che  non  le  spetta,  conducendola  nel  regno 
della  speculazione,  mentre  il  suo  posto  naturale  è  già  nobilissimo 
nella  sua  umiltà.  Ohe  le  cose  umili  sono  poi  cose  grandi  ! 

Gli  effetti  di  questi  errori  sono  incalcolabili,  perchè  diven- 
gono fattori  di  confusione  e  causa  di  acri  discussioni  e  polemi- 
che trascinate,  con  molta  sopportazione  del  pubblico,  fra  eru- 
diti, che  non  vogliono  uscire  dalla  loro  nicchia  per  contemplare 
con  occhio  puro  la  realtà.  Il  filologo  naturalista  tutto  vuol  ri- 
solvere nel  suo  laboratorio  e  attribuisce  alle  sue  <^  leggi  »  va- 
lore universale  (mentre  non  si  avvede  che,  così  facendo,  ne 
distrugge  il  valore)  e  considera  assolutezza  la  relatività,  realtà 
la  finzione.  E  crea,  così  operando,  questioni  insolubili,  nelle 
quali  invano  si  affatica.  Onde  in  lui  nasce  un'  intransigenza 
stizzosa,  che  trae  la  sua  origine  dalla  impossibilità  di  chiudere 
tutto  ciò  che  vorrebbe  nelle  sue  astrazioni,  quando  addirittura 
non  sorge  in  lui  una  reazione,  che  lo  induce  a  negare  anche  ciò 
che  ha  realtà  intellettualistica,  cioè  le  sue  leggi  e  le  sue  classi- 
ficazioni. Si  formano,  così,  gli  inditferenti,  i  fanatici  e  gli  scettici, 


*  Si  veda    un    importante    capitolo  del  Croce,  Il  nesso  dei  distinti,  in   Ciò 
che  è  vivo  e  ciò  che  è  morto  della  filosofia  di  Heyel  {Saggi  filosofici,  ITI,  55-68), 


PILOT.OGIA    ROMANZA    C(>:ME    KRUDIZIONIC,    COMK   SCIKNZA    NATIJIIAI.K,    KCC.      10 

die  non  hanno,  né  gii  uni,  né  gli  altri,  un  concetto  esatto  della 
loro  disciplina,  e  si  combattono  Ira  loro  nella  loro  stessa  casa, 
rovesciandosi  sulle  spalle  i  loro  stessi  utensili  domestici  e  ac- 
canendosi in  questa  sterile  lotta,  che  chiamano  lotta  d' idee, 
mentre  è  lotta  di  fantasmi  d' idee.  Che  le  idee  vere  e  concrete 
risplendono  invece  nell'altro  campo,  nel  quale  poi  militano  altri 
studiosi,  che  non  sanno  sempre  liberarsi,  con  pervicace  sforzo, 
dalle  astrazioni  e  dalle  finzioni.  E  così  accade  che  spesso  uo- 
mini di  dottrina  e  di  intemerata  coscienza,  in  perfetta  buona 
fede,  sragionano,  persuasi  di  ragionare. 

Dagli  eccessi  ed  errori,  prodotti  da  un'inadeguata  e  confusa 
concezione  della  filologia,  I'Archivum  eomanicum  si  vanta  di 
essere  affrancato.  Imparzialmente  aperto  a  tutti  i  generi  di  in- 
vestigazione —  erudizione,  scienza  naturalistica,  scienza  dello 
spirito  —  I'Archivum  pubblica  di  buon  grado  non  solo  edizioni 
diplomatiche  e  critiche,  ricerche  di  storia  della  coltura,  articoli 
su  indagini  fonetiche  o  etimologiche,  ma  anche  discussioni  di 
principi  e  di  indirizzi  e  monografie  critiche  inspirate  alla  con- 
cezione della  filologia  romanza,  come  scienza  idealistica,  il  che 
spiega  il  sotto-titolo  :  «  Nuova  rivista  di  filologia  romanza  ». 

L'Aechivum  è  persuaso  che  in  ognuna  di  queste  direzioni  si 
possa  esplicare  un'utile  attività  ;  ma  vuole  che  degli  indirizzi 
capitali  della  sua  disciplina  si  abbia  un  concetto  preciso,  per 
evitare  la  confusione,  gli  equivoci  e  1  danni,  a  cui  si  andrebbe 
incontro  fatalmente. 

Giulio  Bertoni. 


Virelais  et  ballades  clans  le  Cliansoiinier  d'Oxford 

(Douce  308). 


Il  suffit  de  jeter  un  coup  d'oeil  rapide  sur  les  publications  de  poé- 
sies  lyriques  des  XIY®  et  XV^  siècles,  qui  ont  été  faites  dans  ces 
deruières  années,  pour  recouuaitre  aiissitòt  la  place  importante  qu'y 
occupa  parmi  les  genres  à  formes  fìxes,  à  coté  des  formes  dominantes 
de  la  ballade  et  du  rondeau,  un  troisième  genre,  moins  bien  connu 
que  les  deux  autres,  le  virelai.  *  Il  est  cultivé  par  les  i)rincipaux  i)oè- 
tes  de  cour  du  XI V^  et  da  XV''  siècle,  Macliaut,  Froissart,  Des- 
champs,  Christine  de  Pisan,  Charles  d'Orléans,  et  d'autres,  et  il  figure 
tout  aussi  bien  dans  les  recueils  anonymes  contemj)orains  de  poésies 
d'un  caractòre  plus  populaire,  comme  ceux  qu'ont  publiés,  G.  Paris,  - 
A.  Gasté,  ^  Th.  Gerold  *  etc.  Si,  malgré  cela,  l'importance  du  virelai 
dans  la  poesie  lyrique  de  la  fin  du  moyen  age  n'a  jusqu'ici  j)as  encore 
été  suffisamment  relevée,  c'est  que  la  plupart  des  éditeurs  n'avaient 
eux-mémes  pas  exactement  reconnu  le  type  parti culier  et  les  traits 
caractéristiques  de  ce  genre  littéraire  et  n'en  avaient  donne  que  des 
descriptions  inexactes  ou  des  détìnitions  erronnées.  G.  Paris  n'aurait, 
certes,  pas  manqué  d'apporter  dans  cette  question  son  jugement  net 
et  sur,  si  ses  loisirs  lui  avaient  perinis,  comme  c'était  son  intention, 
de  revenir  sur  ce  sujet.  Mais  au  moment  oìi  il  publia  ses  Chansons 
du  XV''  siècle,  l'étude  de  la  poesie  de  cette  epoque  était  encore  trop 
peu  avancée,  pour  lui  permettre  de  donner  immédiatement  toutes  les 
précisions  nécessaires  sans  longues  études  préparatoires.  C'est  pour 
la  méme  raison  que  les  chapitres  consacrés  au  virelai  \)av  des  auto- 
rités  dans  le  domaine  de  la  versiflcatiou  francaise   du   moyen    àge, 


'  La  désignation  de  ce  genre  lyrique  a  soiivent  changé  d'après  les  époques  :  vireli 
au  XlIIe  siècle,  virelai  ou  chanson  haladée  au  XIV»-',  bergeretle  et  carole  au  XV'".  Nous 
nous  servirons  du  terme  de  virelai  qui  est  aou  seulement  le  plus  coiuinode,  mais 
aussi  le  plus  usité  à  l'epoque  oìi  ce  geure  jouissait  de  sa  plus  graude  faveur. 

^  Chansons  da  XV*'  siècle,  p.  p.  G.  Paris,  1875  (Soc.  des  aucieus  textes  l'rau?ai8). 

^  Chansons  normandes  du  XV<^  siede,  p.  p.  A.  Gasté,  1866. 

*  Chansons  populaires  des  XV^  et  XFP  siècles  avec  leurs  mélodies,  p.  Th.  Gerold, 
8.  d.  (Bibl.  Rom.  190-192). 


VIKELAIS    ET   BALLADES    DANS   LE   CHANSONNIER    d'oXFORD  21 

tels  M.  Jeanroy  ^  ou  M.  Stengel,  -  coiitioimeut  encore  une  serie  d'er- 
reurs  que  ces  savaiits  auraient  certainement  évitées,  si  les  textes  qui 
ont  paru  depuis  leur  avaient  été  accessibles.  Daiis  la  courte  notice 
que  uous  avons  cousacrée  au  virelai  de  Guillaume  de  Machaut,  •'  uous 
n'avous  pu  que  rapidemeut  effleurer  le  sujet  et  nous  avons  dù  nous 
contenter  de  quelques  iudicatious  somiuaires.  Kous  y  revenons  aujour- 
d'ijui  d'autaut  plus  volontiers  qu'une  étude  plus  approfondie  nous 
permet  d'ajouter  à  nos  remarques  autérieures  des  observations  nou- 
velles  et  d'y  redresser  quelques  incxactìtudes  qu'il  importe  de  ne  pas 
laisser  subsister  plus  longtemps.  En  dernier  lieu  le  sujet  a  été  repris 
par  M"''  Heldt  daus  une  étude  sur  le  précieux  recueil  de  cbansons  du 
XV«  siècle  publié  par  G.  Paris  ;  ^  mais,  paraissant  comme  simple 
thèse  de  doctorat  pendant  la  guerre,  le  travail  a  partagé  le  sort  com- 
mun  de  ce  geure  de  littérature  et  paraìt  avoir  passe  assez  inaper^u 
malgré  sa  réelle  valeur.  Les  erreurs  qui  se  trouvent  encore  à  ce  sujet 
dans  des  éditions  relativement  récentes  comme  celle  de  M.  R.  A.  Meyer  ■' 
ou  celle  déjà  citée  de  M.  Gerold  justifìent  en  tout  cas  l'intention  que 
nous  avons  de  revenir  ici  à  la  question  du  virelai,  ses  formes,  sou 
origine  et  son  premier  développement. 

La  description  la  plus  ancienne  du  virelai  nous  est  donnée  par 
Eustache  Descbamiis  dans  son  Art  de  dictier,  au  cbapitre  qui  traite 
«  De  la  fagon  des  Virelais  ».  "^  Nous  en  faisons  suivre  le  texte  avec 
les  corrections  proposées  par  M.  E.  Langlois,  '^  qui  en  rendent  le 
sens  plus  clair  et  en  facilitent  la  compréhension  :  «  Après  s'ensuit 
«  l'ordre  de  faire  cliangons  laladees,  que  l'eu  appelle  virelais,  lesquelz 
«  doivent  avoir  trois  couples  comme  une  balade,  chascune  coniale  de 
«  deux  vers  et  la  tierce  semblable  au  refrain,  dont  le  derrain  ver 
«  doit,  et  au  plus  près  que  l'en  puet,  estre  servant  a  reprandre  ledit 
«  refrain,  ainsi  comme  le  penultime  vers  d'une  couple  de  balade  doit 
«  servir  a  la  rebriche  d'icelle.  Et  est  assavoir  que  virelais  se  font  de 


'   Origines  de  la  poesie  hjrique  en  France  au  moyen  àge,  2''  ed.  (1904)  426  ss. 

^  lìomainsche  Verslehre,  §§  207-209,  dans  Groeber,  Grundriss  der  roman.  Phiìoìogie, 
II,  1,  p.  95-96,-  et  AMeìtuìig  der  provenzaL-franzlis.  Dansa  -  und  der  franzòs.  Virelai  - 
Formen,  daus  Zeitschr.  fUr  fraiìzos.  Spraclie  und  Literatur,  16,  1894,  p,  94-108. 

'  OSuvres  de  Guillaume  de  Machaut,  p.  p.  E.  Hoepffuer,  t.  II,  1911,  p.  xlviii-lii 
(Soc.  d.  anc.  textes  fr.). 

'  Franzòsiscke  Virelais  ans  dem  15.  Jahrhundert,  von  Elisabeth  Heldt  (Diss.  Iena),  1916. 

"  Franzòs.  Lieder  aus  der  Florentiner  Handschrift  Strozzi-Ma gliabecchiana  CL  VII, 
1040  (Beiheft  zur  Zeitschr.  fur  romau.  Phil.  Vili,  1907). 

"  Ed.  Queux  de  St.-Hilaire  et  Eayiiaud  (Soc.  des  auc.  textes  fr.)  VII,  1891,  p.  281. 
—  Nous  laissons  pour  le  moment  de  coté  la  description  plns  ancienne  du  virelai 
■  provensal,  la  dama,  iiwì  se  trouve  daus  les  Leys  d'amors  (ed.  Gatien-Arnould,  t.  I*"»', 
p.  340  s.)  ;  nous  nous  proposons  d'y  revenir  ailleurs. 

•  Becueils  d'Arts  de  seconde  rhe'torique,  1902,  p.  6,  note  1. 


22  ERNEST   HOEPFFNER 

«  pluseurs  maiiieres,  dont  le  refrain  a  aucunefois  .IIII.  vers,  aucune- 
«  tbis  .V.,  aucuaefois  .VII.,  et  est  la  plus  lougtie  forme  qii'il  doye 
«  avoir;  et  les  deiix  vers  après,  le  clos  et  Vouvert,  doivent  estre  de  .III. 
«  vers  ou  de  deux  et  demi,  brisiez  aucunefoiz,  et  auciinefoiz  non.  Et 
«  le  ver  après  doit  estre  d'aiitaut  et  de  pareille  rime  cornine  le  re- 
«  frain....  ».  Cette  description  manque  évidemiuent  de  précision  et  de 
clarté  et  ne  devient  intelligible  que  par  le  rapprocliement  des  textes. 
En  écartant  d'abord  des  points  de  détail  cornine  le  uombre  de  stro- 
phes,  on  la  désignation  de  ce  genre  littéraire,  les  traits  essentiels  qui 
s'en  dégagent  sont  les  suivants  :  1"  An  début  de  la  pièce  se  trouve 
un  refrain  de  dimension  variable.  Il  forme  généraleinent,  à  l'epoque 
de  Descbamps,  une  petite  strophe  de  4  à  7  vers  ;  mais  Deschamps 
lui-méme  a  écrit  un  virelai  dont  le  refrain  n'est  que  d'un  seni  vers 
(n"  554,  t.  IV,  p.  8-10),  et  ce  type,  de  méme  que  celui  avec  refrain 
de  deux  ou  trois  vers,  paraìt  assez  fréquemment  dans  la  poesie  de 
cour  avant  Deschamps  ainsi  que  dans  la  poesie  populaire  de  cette 
méme  epoque.  Le  refrain  de  huit  vers  est  également  représenté  parmi 
les  virelais  du  XIV«  siècle.  La  dimension  de  la  strophe -refrain  n'est 
donc  que  d'une  importance  secondaire. 

2°  Le  refrain  est  sui  vi  de  la  couple,  c.-à-d.  de  la  strophe  proprement 
dite.  Celle-ci    se  compose   de   trois    parties    que   Deschamps   appelle 
vers,  désignation  malheureuse  qui  prète  à  des  équivoques  et  à  des  ma- 
lentendus,  étant  aussi  employée  dans  le  méme    passage    dans  Pautre 
sens  que  nous  donnons  généralement  aujourd'hui  à  ce  mot.  Les  deux 
premières  parties,  pour  lesquelles  nous  conservons  pour  plus  de  com- 
modité  les  termes  de  clos  et  ouvert,  doivent  étre,  ce  que  Deschamps  a 
oublié  de  mentionner,  strictement  symmétriques  entre  elles,  dans  les 
rimes,  leur  combinaison  et  la  mesure  des  vers.  Elles  peuvent  —  et  c'est 
là  le  fait  le  plus  important  —  sur   tous    ces   points    différer   compie - 
tement  du  refrain  et  rester  tout-à-fait  indépendantes  de  celui-ci.  Telle 
est  la  règie    établie   pour  la  dama  proven(^ale.  Dans  le  virelai  fran- 
gais  par  contre,  il  est  permis  au  poeto   de   les   taire   concorder   avec 
le  refrain  pour  la  rime  et  la  mesure  des  vers,  mais  ce  n'est  là,  sans 
doute,  comme  Fa  parfaitement  reconnu  M.  Jeanroy  (1.  1.  p.  428)  qu'un 
procède  secondaire  et  artificiel  d'artistes-poètes.  La  dansa  paraìt  avoir 
conserve  l'état  primitif.  Quant  à  la  dimension  de  ces  parties  symmé- 
triques, elle  varie  plus  que  ne  l'indicpie  Deschamps  :  elle  va  généra- 
lement de  un  à  trois  vers,  avec  une  préférence  marquée  pour  la  com- 
binaison de  deux  ou  de  trois  vers. 

3°  La   troisième   partie   de  la   couple,  la  tierce  (ce  que  Deschamps 

appelle  :  le  ver  après),  reproduit  exactement  la  forme  et  les  rimes  du 

refrain.  Celui-ci  enfin  reparaìt  en  entier  à  la  fin  de  chaque  strophe. 

Tontes  les  strophes  suivantes  sont  construites  comme  la  première. 


VIKKI-AIS    KP    HAM.ADKS    UANS    LK   CHANSONNIKIl   D'oXKOKD  23 

mais   ne   sont   plus    précédóes   du  refrain.  Sa  répétitìon,  après  avoir 
déjà  tìguré  à  la  fin  de  la  stroplie   précédente,    serait    d'un    eftet   fas- 
tidieux.  La  formule  rytbmique  est  donc  la  suivante  :  * 
^  5  B  A  11  e  d  I  e  d  I  a  b  b  a  I  A  B  B  A  II  e  d  e  d  I  a  b  b  a  I  A  B  B  A  11  etc. 

C'est  la  forme  que  nous  pouvons  appeler  la  forme  classique  du  virelai, 
tei  qu'il  se  présente  au  XIV"  siècle  cLez  Machaut,  Froissart,  Des- 
champs  et  d'autres  et  telle  que  nous  la  décrit  VArt  de  dictier,  oìi 
Deschamps  reproduit  sans  doute,  en  élève  docile,  les  règles  fixées  par 
son  maitre  Guillaume  de  Machaut,  «  le  grant  retborique  de  nouvelle 
forme  ».  Les  traits  caractéristiques  sont  donc,  abstraction  faite  de 
questions  de  détails  :  1°  le  début  de  la  pièce  par  le  refrain  de  dimen- 
sions  diverses,  qui,  place  en  téte  du  poème,  est  ainsi  à  méme  d'exei- 
cer  une  i'ntìuence  sérieuse  sur  une  partie  de  la  stropbe  suivante  ; 
2-  la  tripartì tion  de  la  strophe  :  deux  premières  parties  symmétri- 
ques,  indépendantes  du  refrain,  et  une  troisième  partie  exactement 
de  la  méme  forme  que  le  refrain  ;  3°  la  répétition  du  refrain  à  la  fin 
de  chaque  stroplie.  Toutes  les  autres  parti cularités  sur  lesquelles  les 
théoriciens  ont  souvent  trop  énergiquement  insistè,  le  nombre  des 
stroi^lies,  la  dimension  des  dififérentes  parties,  la  mesure  des  vers, 
l'agencement  des  rimes,  n'ont  qu'une  importance  secondaire  et  n'exer- 
cent  aucune  influence  sur  le  caractère  fondamenta!  du  virelai. 

Celui-ci  tient  à  la  fois  du  rondeau  et  de  la  ballade,  -  mais  il  s'écarte 
aussi  de  l'un  et  de  l'autre  par  des  difterences  considérables.  Il  par- 
tage  avec  le  rondeau  le  début  par  le  refrain  et  l'influence  exercée  par 
celui-ci  sur  la  stropbe  qui  suit.  Mais  il  en  diftere  en  cela  que  daus 
le  rondeau  le  refrain  exerce  son  influence  sur  la  stropbe  toute  entière 
et  en  détermine  toutes  les  parties,  tandis  que  dans  le  virelai  cette  in- 
fluence ne  s'étend  qu'à  la  dernière  partie  de  la  stropbe  et  n'y  toucbc 
pas  les  deux  premières  ;  il  en  diflere  encore  par  Pabsence  de  la  répé- 
tition partielle  du  refrain  à  l'intérieur  de  la  stropbe,  ce  qui  est,  comme 
on  le  sait,  le  trait  le  plus  caractéristique  du  rondeau.  Il  a  en  commun 
avec  la  ballade  la  tripartition  de  la  stropbe,  qui  est  absolument  in- 
connue  au  rondeau,  la  composition  en  j)lusieurs  couplets  et  la  répé- 
tition du  refrain  à  la  fin  de  chaque  strophe.  Mais  dans  la  ballade  le 
refrain  ne  paraìt  jamais  au  commencement  de  la  pièce  et  n'exerce  par 


'  Nous  avons  cboisi  panni  les  diftérents  types  possibles  le  virelai  avec  refrain  de 
4  vers.  Il  va  de  soi  que  nous  pouirions  tout  aussi  bien  prendre  le  type  du  refrain 
à  3,  à  5,  à  7  vers,  qui  existent  tous  l'un  à  còte  de  l'autre.  Mais  celui  de  4  vers  est 
non  seulement  l'un  des  plus  frequente  et  des  plus  usités,  mais  il  donne  aussi  \mv 
son  étendue  restreinte  un  aper^u  plus  clair  et  plus  corumode  de  la  construction 
du  virelai. 

^  Ou  verrà  dans  la  suite  pourquoi  nous  avons  substitué  le  terme  de  hallade  à  celui 
de  halìeUe,  dont  s'eet  servi  M.  Jeanroy  à  la  méme  occasion  que  nous  ici  {Ori^.  p.  426). 


24 


KRNEST    HOEPFFNER 


conséquent  aiicune  infliience  sur  la  strophe  méme  ;  d'un  autre  coté  le 
refrain  final  y  est  étroitement  Incorporé  dans  la  strophe  qui  le  précède 
et  en  forme  une  i^artie  intégrante,  tandis  que  dans  le  virelai  le  refrain 
final  reste  indépeudaut  de  la  strophe  propremeut  dite  et  conserve  son 
existence  propre.  Cette  dernière  difterence  se  fait  surtout  remarquer 
dans  la  composition  musicale  de  ces  deux  genres  lyriques.  ^ 

Les  plus  ancieus  virelais  qui  nous  soient  conservés  sout,  après 
quelques  pièces  isolées  dont  nous  parlerons  ailleurs,  ceux  du  célèbre 
chansonnier  d'Oxford  {Doiice  308)  qui  remonte,  paraìt-il,  à  la  seconde 
moitié  du  XIIP  siècle.  Dans  le  recueil  des  «  ballettes  »  qui  en  forme 
la  partie  la  plus  importante,  tonte  une  serie  de  pièces  présentent  les 
traits  caractéristiques  du  virelai  fran9ais.  Quoique  d'un  accès  facile 
depuis  l'édition  diplomatique  de  G.  Steifens,  ^  ce  précieux  recueil  n'a 
jamais  eucore  fait  l'objet  d'une  étude  d'ensemble,  malgré  son  impor- 
tance  capitale  pour  l'histoire  des  genres  à  formes  fixes  dans  l'ancienne 
I)oésie  frangaise.  Les  travaux  de  M.  Stengel  ^  et  de  M.  Bitter  ^  qui  se 
sont  occupés  de  ces  textes  ne  portent  que  sur  certaines  questions  de 
détail.  Il  n'est  donc  pas  étonnant  qu'on  ne  soit  pas  encore  exactement 
renseigné  sur  le  genre  de  poésies  qui  y  sont  groupées  sous  la  desi- 
gnati on  de  «  balletes  ». 

Une  partie  de  ces  pièces  sont,  comme  nous  le  disions,  exactement 
des  virelais  du  type  classique  du  XIV  siècle.  Ils  s'y  présentent  avec 
une  grande  variété  de  formes,  dont  voici  les  plus  remarqnables  : 

Refrain  de  4  vers  : 

AB  AB  11  aa  I  ab  ab  |  [A  B  B  Aj-.-.u"  98. 

—       Il  ed  ed  I  abab  I  [  —  ]  n"  62  (méme  type  avec  certai- 

nes variantes:  n""  12.  63.  87). 
—    Il  e  e  a  e  e  a  I  a  b  a  b  )  [  —  ]  n"  29. 


Refrain  de  3  vers  : 

A  B  A  il  a  a  I  a  b  a  I  [A  B  A] 

—      ||cdcd|aba|[  —  ] 


u°  174  (var.  n"  102). 

n°  76  (var.  n°=  3.  24.  77.  78). 


'  La  diiférence  de  diineusiou  du  refrain,  qui  dans  la  ballade  n'a  le  plus  sonveut 
qu'un  Seul  vers,  rarement  deux,  et  jamais  plus,  et  dans  le  virelai  par  contre,  en 
règie  generale,  au  moins  trois  vers  et  plus,  n'apparalt  qu'au  cours  du  XlVe  siècle 
dans  la  poesie  de  cour.  Ce  n'est  qu'un  siojne  distinctif  secondiiire. 

"-  Die  altfranzosische  TAcderhandsahrift  Doiicc  308  (Oxford),  dans  Archiv  filr  das 
Studiiini  der  ncnercn  Sprachen,  t.  97-519. 

^  Der  Strophenamqang  in  den  àltenten  franwnisc.ken  BaUadcn....  dans  la  Zeiischrift 
fiir  franzos.  Sprache  and  Literatur,  18,  1890,  p.  83  ss.  ;  et  Die  Rcfraiiìs  dcr  Oxforder 
Balletten,  dans  la  ntóiue  i-evue,  t.  XXVIII,  1905,  p.  72r73. 

'  Die  Geschiohte  der  franziinisehen  Balladen/ormen,  1914. 


VIKELAIS    ET    BALLADES    DANS    LE   CHANSONNIER   d'oXFORD 


25 


Refrain  de  2  veis  : 

AB  II  a  11  I  ab  |  [A  B] 

A  A  II  b  e  b  e  I  a  a.  I  I A  A  ] 

Refrain  de  1  vers  : 

A  II  b  b  I  a  I  [Al 


n"  23  (var.  n"^  18.  82.  116.  124. 

148). 
n"  24  (var.   114). 


n^  94  (var.  93  ?  128). 


Dans  tontes  ces  piòces,  on  retroave  les  élémeuts  fondamentaux  du 
virelai  :  le  refrain  i)lacé  en  téte  dii  poème;  les  deux  premières  parties  de 
la  strophe  symétriques  souveut  complòtement  difterentes  dn  refrain; 
la  troisième  exacteinent  pareille  au  refrain.  La  répétition  dn  refrain 
à  la  fin  de  la  strophe  n'est  le  plns  sonvent  pas  iudiquée,  mais  sa  ré- 
pétition dans  Pnne  on  l'antre  de  ces  j)ièces  permet  d'admettre  qn'il 
était  toujonrs  répété,  mais  qne  le  copiste  a  généralement  negligé 
d'indiqner  cette  répétition,  sans  doute  pour  gagner  de  la  place  et 
ponr  s'éviter  un  travail  qn'il  jugeait  superflu. 

D'autres  pièces  présentent  qnelqnes  modiflcations  du  type  fonda- 
menta!. Le  cas  le  plus  fréquent  est  une  légère  différence  entre  la 
forme  de  la  dernière  partie  de  la  strophe  et  du  refrain.  Cette  diffé- 
rence porte  principaleraent  sur  les  rimes.  Il  arrive  fréquemment  que 
l'une  des  rimes  de  la  strophe  diffòre  de  la  rime  corresiwndante  da 
refrain  ;  c'est  le  cas  au  n"  11  (=  115)  :  refr.  :  A'  B  A',  strophe  :  a'  e  a'  ; 
180  refr.  :  A'  B  B,  strophe  e'  b  b  ;  33  (=  105)  refr.  A  A  B,  strophe  f  f  b. 
Dans  tous  ces  cas,  la  rime  finale,  c.-à-d.  la  rime  principale,  est  pa- 
reille dans  les  deux  parties  et  ce  ne  sont  que  les  rimes  de  moindre 
importance  qui  diffèreut  entre  elles.  Ce  sont  des  facilités  qn'un  poète 
moins  sevère  croyait  pouvoir  s'accorder  on  les  derniers  vestiges  d'un 
art  moins  strictement  réglementé  et  plus  primitif.  Un  type  qui  se 
répète  très  sonvent  est  le  suivant  :  A  A  ||  bb  |  b  a  |  [A  A]....  On  le 
trouve  aux  n°^  30.  37.  80.  84.  85.  100.  103.  107.  125.  178  etc.  C'est  le  cas 
étudié  par  M.  Stengel  dans  l'article  cité,  oìi  il  démontre  avec  des 
preuves  convaincantes  une  espècé  d'attraction  que  les  iiremières  par- 
ties de  la  strophe  auraient  exercée  sur  la  troisième.  Mais  ici  aussi, 
la  différence  ne  porte  que  sur  les  rimes  secondaires,  et  non  pas  sur 
les  rimes  finales.  Le  n°  48  permet  de  saisir  la  fa^on  dont  a  pu  s'opé- 
rer,  au  moins  pour  une  partie  de  ces  pièces,  la  différenciation  entre 
le  refrain  et  la  strophe  :  La  formule  rythmique  en  est:  AV,  B^  C'g  Bg  || 
dgds  I  e'gbge'fib,;  |  A'gBgC'eBfi  ||  ....  Les  riaies  isolées  A'c^tC',.,  font  voir 
qu'à  l'origine  la  formule  était  tout  simplement  :  A^,  -^a  ||  bs  bg  (  a^,  a^o  | 
^£2-^12  ii  ••••  L'introdnction  de  rimes  internes  dans  les  vers  de  12  syl- 
labes  a  donne  dans  la  strophe  le  type  de  eh  eh,  mais  dans  le  refrain 
il  n'y  a  pas  eu  de  rimes  internes,  de  sorte  qu'ici  l'ancien    type  A^j 


26  ERNEST    HOEPFFNER 

Ai2  apparaìt  encore  clairement.  Cela  expliqiie  pourquoi  les  rimes  finales 
sont  restées  pareilles,  quand  les  rimes  intérieures  diflféraient.  *  Une 
autre  différence  entre  la  strophe  et  le  refrain  se  rapporte  à  la  mesure 
des  vers  :  On  la  rencontre  au  n^  54  oìi  au  refrain  A'^  B5  Bj  A'5  cor- 
respond  dans  la  strophe  a'5b5b5a'5;  59  refr.  A^BoB-A'g,  strophe 
a,  a',  b^  a':  ;  41  refr.  A3  A-  B3  A,,,  strophe  dj  a,  bg  a,  ;  121  refr.  A-  B-  A^, 
strophe  bsb^a,.  Il  se  ponrrait  fort  bien  que,  dans  Fune  ou  l'autre 
de  ces  pièces  (p.  ex.  an  n^  54),  l'anomalie  que  nous  y  constatons  ne 
fùt  que  l'effet  d'une  le^on  fautive  du  manuscrit  dont  le  copiste  n'est 
en  general  pas  très  soigneux  et  assez  étourdi.  Cela  augmenterait  en- 
core la  rareté  de  ce  cas.  Celle-ci  est  d'ailleurs  très  compréhensible. 
Il  ne  faut  pas  oublier  que,  dans  tous  ces  poèmes,  c'est  la  musique 
qui,  étant  leur  élément  principal,  en  détermine  la  forme  avaut  tout. 
Or,  si  la  composition  musicale  permettait  sans  difHculté  le  change- 
ment  de  rime,  comme  nous  l'avons  vu  ci-dessus,  elle  s'opposait  bien 
plus  sérieusement  à  un  changement  de  rythme  et  contribuait  au  con- 
traire à  conserver  au  vers  la  mesure  prescrite  par  la  melodie.  La 
strophe,  en  reprenant  la  melodie  du  refrain,  devait  donc  aussi  en  re- 
produire  exactement  la  formule  rythmique,  et  les  changements  ne 
pouvaient  et  ne  devaient  étre  que  tout-à-fait  exceptionnels.  lei  aussi 
on  peut  constater  que  la  différence  ne  porte  jamais  sur  le  deruier 
vers,  oìi  la  strophe  et  le  refrain  sont  toujours  exactement  pareils. 

Quelquefois  ce  sont  les  deux  premières  parties  de  la  strophe  qui  ne 
sont  pas  tout-à-fait  symmétriques  et  qui  différent  entre  elles  dans  les 
rimes  secondaires:  c'est  le  cas  aux  n"'  94  et  124  (avec  a,  b^  e,  b^  au  lieu 
de  a7  b7  a,  b,,  où  il  est  facile  de  voir  la  scission  par  rime  interne  de 
deux  vers  primitifs  de  14  syllabes),  et  au  n»  33  (=105)  (aabccb). 
Enfin  une  dernière  irrégularité  des  plus  curieuses  se  présente  au 
n"  53.  La  formule  rythmique  de  cette  pièce  est  la  suivante:  A,  B-j  A5 11 
e-  a,  G-;  c^  I  a^  B7  A-  |  A,  B,  A.,  H  ....  La  strophe  a  bien  encore  la  forme 
pareille  au  refrain  iuitial,  comme  l'exige  la  formule  du  virelai,  mais 
ses  deux  derniers  vers,  ayant  dans  toutes  les  strophes  le  méme  texte, 
sont  devenus  un  refrain  final  dans  la  strophe  proprement  dite,  pré- 
cèdant  lajépétition  du  refrain  initial,  c.-à.-d.  que  la  strophe  méme  a 
pris  comme  la  strophe  de  ballade  un  refrain  final  qui  lui  est  incor- 
poré  et  qui  doit  étre  considéré  comme  différent  du  refrain  initial. 
C'est  là  une  complication  artificielle,  amenée  par  l'influence  de  la 
ballade.  Ce  n'est  pas  un  simple  accideut,  puisque  le  méme   fait  pa- 


»  L'étude  des  plus  anciens  viielais  fait  voir  qn'il  s'agit  ici  d'uu  procède  artisti- 
qiie  qui  se  trouve  d'abord  dans  les  virelais  d'Adam  de  la  Halle  et  de  Guillaume 
d'Amiene. 


VIRELAIS    ET   BALLADES    DANS   LE   CHANSONNIER   D'OXFORD  27 

raìt  encore  dans  le  virelai  Yl  de  Guillaume  de  Machaut  *  et  dans  deux 
da  usa  s  prò  ventai  es.  - 

Toutes  ces  déviations  de  la  forme  foudameutale  n'altèrent  en  au- 
cune  fa90Q  les  traits  essentiels  du  virelai,  tels  que  nous  les  avons  óta- 
blis  plus  Laut.  On  volt  seulemeut  que  le  genre  jouissait  alors  d'une 
assez  grande  liberté  et  n'était  pas  encore  soumis  à  la  réglementation 
sevère  qui  y  fut  introduite  dans  le  cours  du  XIV®  siècle.  Ce  fait  est 
confirmé  par  les  virelais  qui  se  trouvent  dans  le  recueil  des  «  Clian- 
sons  du  XV«  siècle  v>.  M"®  Heldt,  dans  son  travail  sur  ces  virelais 
(voy.  en-haut  p.  21)  a  relè  ve  à  coté  du  type  régulier  certaines  irrégu- 
larités  dans  la  forme  du  virelai.  Or,  ces  irrégularités  sont  exactement 
les  mémes  que  celles  que  nous  avons  relevées  dans  le  recueil  des  bal- 
lettes  du  manuscrit  d' Oxford  :  la  différence  de  rimes  entre  la  stroplie 
et  le  refrain  se  trouve  aux  n"  15  (62).  28  (30).  29  (56).  31  (110).  34  (24). 
38  (16)  ^  —  dans  toutes  ces  pièces  les  rimes  secondaires  seules  diffè- 
rent  entre  elles,  les  rimes  fìnales  sont  pareilles  —  et  au  n"  37  (3),  le 
seni  cas  où  ce  sont  les  rimes  fìnales  qui  diflfèrent  ;  l'attraction  exercée 
])ar  les  iiremières  parties  de  la  stroplie  sur  le  premier  vers  de  la  trois- 
ième  partie  se  fait  remarquer  aux  n^  33  (11).  35  (75).  36  (129)  ;  nne 
différence  dans  la  mesure  des  vers  entre  la  stroplie  et  le  refrain  ne 
paraìt  qu'au  n°  34  (24),  où  au  refrain  A^  B^  correspond  dans  la  stro- 
phe  <?8  Òq  ;  une  légère  différence  entre  le  clos  et  Vouvert  figure  aux 
n"^  19  (51)  et  40  (17),  oìi  Fon  a  abba  au  lieu  de  ab  ab;  enfìn  les 
no'  2  (5),  32  (112)  et  39  (50),  ce  dernier  dans  l'une  de  ses  deux  stro- 
phes,  possèdent  un  refrain  final  dans  la  strophe  proprement  dite,  pré- 
cédant  la  répétition  du  refrain  initial.  Ces  coincidences  sont  très  signi - 
ficatives.  On  sait  que  la  poesie  populaire  conserve  volontiers  des 
traits  arcLaiques  et  qu'elle  permet  souvent  d'entrevoir  un  état  plus 
primitif  des  formes  lyriques.  Ces  textes  du  XV^  siècle  nous  appor- 
tent  donc  la  cónfirmation  du  fait  que  le  virelai  primitif,  tei  qu'il  se 
présente  dans  le  chansonnier  d' Oxford,  admettait  en  eftet  certaines 
libertés  que  la  poesie  de  cour  du  X1V«  siècle  ne  permettait  plus.  On 
est  donc  bien  en  droit  de  considérer  ces  i)ièces  en  apparence  irrégu- 
lières  comme  des  virelais  de  la  première  epoque. 

Il  y  a  encore  parmi  les  ballettes  un  grand  nombre  d'autres  pièces 
qui  présentent  tous  les  traits  caractéristiques  du  virelai  à  l'exception 
d'un  Seul  :    il  leur  manque  le  refrain  initial  ;    elles  ne   possèdent  un 


'  Ed.  Chichmarev,  t.  II,  1909,  p.  586-587. 

^  Voy.  E.  Stengel.  Ahleitung  der  jjrovensalisch-fransòsiachen  Dansa  und  der  fran- 
ZQ8.  Virelaiform,  dans  la  Zeitschr.  fiir  fransos.  Sprache  und  Literatur,  16,  1894,  p.  94  ss. 

'  Les  cliifEres  entre  parenthèse  indiquent  les  pièces  dans  l'édition  de  G.  Paris, 
les  autres  celles  de  rédition  de  M"*'  Heldt. 


28  ERNEST   HOEPFFNER 

refrain  qu'à  la  fin  de  chaqiie  stropbe.  Le  nombre  de  ces  pièces  est  à 
peu  près  tout  aussi  grand  que  celui  des  virelais  autlientiques.  La 
question  se  pose  :  Fautil  les  cousidérer  conune  des  virelais  où  le  co- 
piste  aurait  simplement  omis  le  refrain  initiall  Ou  laut-il  y  voir  aiitre 
chose  que  des  virelais,  c.-à.  d.  des  ballades  qui  ne  possèdent  que  le 
refiain  final  ?  Car  aussi  bien  qu'il  y  a  panni  les  ballettes  du  ma- 
nuscrit  d'Oxford  des  i)iè(;es  qui  sont  incontestableuient  des  virelais, 
il  y  en  a  d'autres  qui  sont  tout  aussi  incontestablement  des  ballades. 
C'est  à  tort  que  M.  Ritter  (l.  l.  p.  6S)  veut  établir  une  différence 
entre  les  ballettes  d'Oxford  et  les  ballades  du-  DU  de  la  Panthère  de 
Nicole  de  Margival,  en  déclarant  que  ces  dernières  présentent  à  coté 
des  premières  une  innovation  en  cela  que  le  refrain  n'y  figure  plus 
au  commencement  de  la  pièce,  comme  ce  serait  la  règie  dans  les 
ballettes  d'Oxford.  En  réalité,  les  ballettes  d'Oxford  que  uous  classons 
au  nombre  des  ballades  différent  des  virelais  qui  figurent  à  coté  d'el- 
les  précisément  par  là  qu'elles  ne  possèdent  jamais  le  refrain  initial. 
Ce  sont  les  pièces  du  type  suivant  : 

1.  ab  ab  bc  C.  :  n."^  19.  143.   152.  165.  ]G6.  167.  170.  187;  avec  des 
variantes  :  les  n.°'  56.  151.  -  61. 

(C'est  la  ménie  forme  que  celle  de  la  pièce  lyrique  du  Bit  de 
la  Panthère  v.  2296  ss.  qui  y  est  expressément  qualifiée  de 
ballade). 

2.  ab  ab  I  e  e  d  I  D  :  n.os  57.  145. 

Ce  type  de  ballade  ne  paraìt  pas  dans  le  Bit  de  la  Pan- 
thère, mais  il  se  trouve  très  souvent  parmi  les  ballades  de 
Machaut  qui  donne  à  cette  forme  la  préférence  sur  toutes  les 
autres  combinaisans  de  Luit  vers. 

3.  a  a  I  b  b  e  I  B  C  :  n.°  153. 

Cette  pièce  a  été  insérée  par  Nicole  de  Margival  dans  son 
Bit  de  la  Panthère  v.  2259  ss. 

4.  ab  ab  I  b  e  e  I  C  C  :  n.°  141. 

Une  variante  de  ce  type  (ab  ab  ]  a  a  e  |  C  C)  se  trouve 
dans  le  Bit  de  la  Panthère  v.  2385  ss. 

5.  ab  ab  1  b  e  e  d  I  D  U  :  n."  173. 

Il  y  a  des  variantes  de  cette  forme  dans  les  oeuvres  de 
Jelian  de  la  Motte,   Jeban  Acart  de    Hesdin  et  de  Machaut. 

Dans  tous  ces  cas  on  se  trouve  en  présence  de  véritables  ballades, 
ce  qui  ressort  aussi  de  l'emploi  qu'ont  fait  de  ces  formes  les  poètes 
d'une  epoque  plus  recente.  Cela  ressort  encore  plus  clairement  de 
leur  construction  rytlimique  :  Le  refrain  qui  n'est  que  de  un  ou  deux 
vers  ne  parait  jamais  autrement  que  comme  refrain  final.  Dans  cer- 
tains  cas,  comme  p.  ex.  au  n.'^  153,  il  est  méme  impossible,  pour  des 


VIREf.AIS    ET    BALLADES   DANS    LE   CHANSONNIEH    d'OXFOUD  29 

raisous  de  syntaxe,  que  le  refrain  ait  jamais  pii  figurar  en  téte  de  la 
pièce.  De  plus,  il  n'exerce  à  peu  pròs  aucune  influeiice  sur  la  troi- 
sième  partie  de  la  stropbe  :  celle-ci  diffòre  non  seulement  (en  partie) 
par  les  rimes,  mais  surtout  (presque  tonjours)  par  lo  iioMibre  de  vers. 
Les  rapports  directs  et  intimes  qui  existent  entre  la  strophe  (et  le 
refrain  dans  le  virelai)  ne  se  trouvent  pas  du  tout  dans  les  pièces 
que  nous  venons  d'examiner.  Elles  n'ont  dono  rien  de  commun  avec 
les  virelais  auxquels  elles  sont  melées. 

Nous  aboutissons  donc  à  un  résultat  différent  de  l'opinion  généra- 
lement  regue  qui  se  trouve  reproduite  ou  dernier  lieu  dans  Pouvrage 
de  M.  Ritter  (p.  GÌ.  08  s.).  Induit  en  erreur  pur  la  désignation  unique 
et  commune  de  «  ballettes  »,  il  considòre  toutes  les  pièces  placées 
sous  cette  rubrique  (à  quelques  rares  exceptions  *  près)  comme  étant 
d'un  geure  unique  à  l'origine,  avec  refrain  iaitial.  Dans  cette  unite 
une  scission  se  serait  produite  à  l'epoque  de  ISTicole  de  Margival  ;  elle 
serait  par  conséquent  plus  recente  que  le  chansonnier  d'Oxford  qui 
représenterait  encore  un  état  plus  ancien.  Contrairement  à  cette  opi- 
nion, nous  avons  pu  constater  que  la  scission  entre  deux  genres  de 
ballettes,  les  «  virelais  »  et  les  «  ballades  »,  existe  déjà  dans  le  ma- 
nuscrit  Douce.  Elle  remonte  sans  doute  bien  j)lus  baut,  peut  étre 
jusqu'aux  premières  origines  de  la  cbanson  à  danser.  On  sait  bien 
qu'à  coté  du  vieux  «  rondet  de  carole  »  avec  refrain  initial  figureut  des 
genres  lyriques  comme  la  «  romance  »  et  la  «  rotrouenge  »  qui  ne  pos- 
sèdent  que  le  refrain  final.  Ces  deux  types,  dilì'érents  non  tant  par  la 
place  du  refrain  que  par  l' influence  que  celui-ci  selon  sa  place  exerce 
sur  la  strophe  proprement  dite,  ont  subsisté  l'un  à  coté  de  l'autre  et 
ont  ijeu  à  peu,  par  des  transformations  successives,  sous  l'influence 
de  la  poesie  courtoise  et  aussi  bien,  en  s'influencant  mutuellement, 
abouti  aux  genres  à  formes  fixes  avec  et  sans  refrain  initial  :  rondeau, 
virelai  et  ballade,  les  trois  genres  qui  figurent  déjà  còte  à  cote  dans 
le  groupe  des  ballettes  d'Oxford.  Le  fait  est  d'ailleurs  si  évident  qu'il 
n'a  pas  pn  échapper  à  M.  Ritter  lui-méme.  En  contradiction  avec  sa 
propre  théorie,  celui-ci  distiugue  non  seulement  des  formes  plus  an- 
ciennes  et  plus  récentes  parmi  les  ballettes,  mais  surtout  il  établit 
une  diftérence  entre  les  ballettes  et  les  «  chansons  »  {Eanzonen)  à  re- 
frain, les  premières  ayant  le  refrain  en  téte  et  influencées  i)ar  lui 
dans  leur  forme,  les  autres  n'ayant  que  le  refrain  final  et  indépeu- 
dantes  de  lui  dans  la  forme  de  leurs  strophes  {l.  l.  p.  02).  C'est  bien 
la  différence  que  nous  avons  trouvée  entre  le  virelai  et  la  ballade  de 
notre  chansonnier. 


'  Le  D.o  58  est  clairement  compose  de  deux  rondeaus  ;  71  et  72  sont  des  «  gi-ans 
chans  »  etc. 


30  ERNEST   HOEPFFNEU 

Ceci  établi,  dans  quel  groupe  faiit-il  ranger  les  pièces  hybrides  men- 
tionnées  ci-dessus  qui  ofl'reiit  en  commun  avec  le  virelai  la  concor- 
danee  de  la  stroplie  et  du  refrain  et  qui  partagent  avec  la  ballade 
la  présence  d'un  refrain  final  seni,  sans  le  refrain  initial  du  virelai  ! 
L'absence  du  refrain  initial  jiourrait  n'etre  qu'une  négligence  du  co- 
piste.  Des  inconséquences  de  ce  genre  n'étonnent  pas  de  la  part  du 
copiste  d'un  manuscrit  du  moyen  àge,  et  notamment  le  copiste  du 
chansonnier  d'Oxford  paraìt  coutumier  du  fait.  Il  est  donc  fort  pos- 
sible  que  tantót  il  lui  ait  più  d'écrire  le  refrain  en  téte  de  la  pièce, 
tantòt  à  la  fin  des  stroplies,  sans  raison  apparente.  Aussi  at-on  gé- 
néralement  admis  qu'on  pouvait  considérer  tous  les  refrains  —  ou  à 
peu  près  tous  —  comme  des  refrains  initiaux,  méme  quand  le  ma- 
nuscrit les  place  à  la  fin  de  la  stroplie.  Il  y  a  cependant  des  raisons 
susceptibles  d'ébranler  cette  tbòse. 

D'abord,  on  est  étonné  du  grand  nonibre  de  cas  oh  le  copiste  a 
place  le  refrain  à  la  fin  de  la  stropLe,  en  l'omettnnt  au  début  de  la 
pièce.  On  admettrait  de  la  négligence,  s'il  ne  s'agissait  que  de  quel- 
ques  cas  isolés  ;  mais  devant  la  grande  quantité  de  ces  cas  cette 
explication  paraìt  insuffisante.  Ce  n'est  pas  non  plus  qu'il  ait  procede 
par  séries,  cLoisissant  tantòt  l'une,  tantòt  l'autre  manière  de  tran- 
scription,  car  si  l'on  rencontre  bien  par  places  des  séries  de  pièces 
transcrites  d'une  méme  fa5on,  il  y  en  aussi  d'autres  oìi  les  deux  ma- 
nières  sont  complètement  entremélées.  Mais  pourquoi  cette  différence, 
si  le  copiste  n'avait  connu  toutes  ces  pièces  qu'avec  un  refrain  initial? 
Il  est  bien  plus  probable  qu'il  connaissait  les  deux  formes  de  cban- 
sons,  celles  avec  refrain  initial  et  les  autres  avec  refrain  final,  et  qu'il 
les  a  transcrites  telles  qu'elles  lui  étaient  connues.  I^^ous  ne  préten- 
drons  pas  qu'il  n'ait  pas  commis  des  erreurs  et  que  dans  quelques 
cas  sa  transcriptiou  ne  soit  pas  fautive  ;  mais  il  nous  semble  que  dans 
l'ensemble  sa  transcriptiou  répond  à  la  réalité  des  choses  et  que  la 
plupart  de  ces  cliansons  existaient  dans  la  forme  dans  laquelle  il  nous 
les  a  transmises. 

Le  hasard  a  voulu  que  treize  ballettes  fussent  transcrites  deux  fois 
dans  notre  manuscrit.  Ce  sont  les  n.°^  11  =  115  ;  15  =  117  ;  19  =:  119; 
22  =  73  ;  32  =  104  ;  33  =  105  ;  34  =  106  ;  36  =  112  ;  38  =  109  ; 
39  =  108  ;  41  =  135  ;  42  =  64  ;  49  =  92.  Sur  ces  treize,  il  y  en  a  onze 
oìi  le  refrain  est  transcrit  cliaque  fois  de  la  méme  manière,  sept  fois 
comme  refrain  initial  (n.°^  32.  33.  34.  30.  39.  41.  49),  quatre  fois  comme 
refrain  final  {n."^  19.  22.  38.  42).  Deux  fois  seulement,  la  transcriptiou 
diffère  entre  les  deux  copies  :  les  n.°'  11  et  15  ont  le  refrain  final,  les 
mémes  jjièces,  aux  n.""  115  et  117,  l'ont  comme  refrain  initial.  11  est 
évident  que  ces  pièces  doubles  ne  sont  pas  copiées  les  unes  sur  les 
autres,  mais  qu'elles  remontent  à  des  sources  dift'érentes.  Les  variantes 


VIRKLAIS   KT   BALLADES   DANS   LK  CHANSONNIKR   d'OXPORD  31 

qui  existeut  eutre  elles  sont  d'ailleurs  là  pour  le  prouver.  Et  malgré 
cela  il  n'y  a  que  cleux  cas  sur  treize  où  la  place  du  refrain  varie  dans 
la  transcription  du  manuscrit,  dans  tous  Ics  autres  cas  sa  place  reste 
la  meme  dans  les  deux  copies,  soit  au  début  de  la  pièce,  soit  à  la  fin 
de  la  stroplie.  Cela  jn-ouve  ([ue  des  erreurs  ont  pu  se  produire  et  se 
sont  en  effet  produites,  mais  que  ces  erreurs  sont  relativement  rares 
et  qu'en  general  le  copiste  de  notre  cLansonnier  trouvait  les  refrain 
en  place  flxe.  ^ 

Quelques  ballettes  se  trouvent  encore  dans  d' autres  manuscrits  :  la 
balletto  n.°  06  dans  les  manuscrits  B-  (Berne  389)  et  i2^  (Yat.  Reg. 
Christ.  1490),  la  ballotte  133  dans  P^  (Arsenal  5198),  la  ballotte  177 
dans  P',  la  balletto  153  dans  lo  DU  de  la  Panthère.  Quoiquo  remon- 
tant  à  des  sources  dififérentes  et  indépendantes  les  unos  des  autres, 
ces  copies  s'accordent  av^ec  lo  manuscrit  d'Oxford  pour  donner  au 
refrain  la  memo  place.  Ce  n'est  peut-étro  qu'iin  liasard,  mais  en 
ajoutant  ces  cas  à  coux  que  nous  venons  examiner  plus  liaut,  on 
obtiont  uno  confirmation  do  plus  de  l'exactitude  relative  avoc  laquelle 
lo  copiste  du  chansonnier  d'Oxford  paraìt  avoir  oxécuté  son  travail, 
malgré  toutos  ses  négligonces  et  inadvertances.  M.  Stengel  était  ce- 
pendant  d'un  avis  contraire  au  nòtre  :  il  n'attribuait  aucune  impor- 
tance  à  la  placo  du  refrain  [Die  Refrains  in  der  Oxf.  Balletten,  Zeitsch. 
f.  franz.  Spr.  u.  Lit.  XXVIII  p.  72). 

On  peut  memo  constator,  quand  on  y  regardo  do  plus  près,  une 
certaine  régularité  dans  la  transcription  des  diiférentos  piècos,  malgré 
tout  le  désordre  apparent.  Nous  avons  déjà  fait  remarquer  que  les 
pièces  quo  nous  avons  classées  plus  haut  parmi  les  «  ballades  »,  n'ont 
toutos  que  le  refrain  final,  et  jamais  lo  refrain  initial.  Parmi  les  piècos 
avoc  un  refrain  d'un  seul  vors,  qui  se  rapprochent  donc  le  plus  du 
typo  de  la  ballade,  il  n'y  a  que  les  types  suivants  qui  possèdont  aussi 
le  refrain  initial  : 

1)  A  li  bb  1  a  I  A  II  ....  n.°^  93.  94.  128. 

2)  A  II  bb  I  b  a  I  A  II  ....  n.°^  126".  129.  181. 

3)  A||bc  bc  1  aa  I  A  II  ....  n."  91. 


'  Les  u.os  11  et  15  sout  de  véritables  virelais  et  devraient  par  couséquent  avoir 
le  refrain  eu  tète,  cornine  c'est  en  eftet  le  cas  aus  pièces  correspondantes  115  et  117. 
La  tante  dn  copiste  pent  venir  de  là  qne  jusqu'an  n."  22  les  pièces  avec  refrain 
final  doiuiuent.  Il  se  sera  laissé  iufluencer  par  elles  dans  la  transcription  des  n.^s  n 
et  15.  Les  pièces  115  et  117  par  contre  sont  encadrées  de  poèmes  avec  refrain  initial; 
ceux-ci  dominent  dans  cette  partie  du  manuscrit.  Un  cas  analogue  est  celui  de  la 
pièce  n.o  113  qui  est  identique  à  la  pastourelle  n.o  1  du  niènie  manuscrit.  An  n."  113, 
le  refrain  précède  la  poesie,  dans  la  pastourelle  il  manque  au  début  de  la  pièce.^ 
Cependant  les  deux  textes  remontent  à  une  source  commune  ou  bien  encore  la  bai- 
lette  est  recopiée  sur  la  pastourelle,  plus  complète  que  l'autre.  lei  aussi  la  balletto 
se  trouve  entourée  de  poésies  avec  refrain  initial,  tandis  que  dans  les  pastourelles 
ce  genre  de  refrain  paralt  plus  rarement. 


32  ERNEST    HOEPFFNER 

Mais  ce  soiit  là  de  véritables  virelais.  Aucun  doute  pour  le  type  1). 
Le  type  2)  n'en  est  qu'un  derive,  obtenu  par  le  partage  en  deux  dii 
long  vers  de  la  tierce,  dont  la  première  partie  a  été  assimilée  par  rime 
interne  aux  vers  précédents  :  126b  :  A14  ||  b- b-  |  b,  a-  |  A^^  |j  ....  Le 
type  3),  n.*"  91,  aurait  méme,  d'après  M.  Jeanroy  {Origines  p.  495)  la 
formule  rythmique:  Ai^  ||  bjg  bj^  |  a^,  |  A^,  ||  ....;  M.  Stengel  (1.  1.  p.  103) 
préfère  la  formule  :  Aj,  ||  b-  c^  b7  C5  |  a-^  a^  |  Aj,  H  ....  Tous  ces  types  ne 
sont  dono  que  des  variantes  d'un  méme  type  primitif,  et  celui-ci  ne 
constitue  pas  une  exception,  puisqu'il  est  un  véritable  virelai,  et  non 
pas  une  ballade.  Farmi  les  pièces  avec  un  refrain  de  deux  vers,  on  peut 
relever  que  le  type  du  véritable  «  virelai  »  :  A  A  |1  b  e  b  e  |  a  a  |  A  A  ||  .... 
parait  dans  les  deux  formes,  avec  refrain  initial  et  avec  refrain  final, 
tandis  que  cet  autre  type  :  ab  ab|bc|BC  qui  est  déjà  plus  près 
de  la  ballade  que  du  virelai,  ^  n'est  transcrit  qu'avec  refrain  final,  en 
véritable  ballade.  En  general,  dans  les  pièces  avec  refrain  de  un  ou 
deux  vers  seulement,  qm  sont  donc  le  plus  rapprochées  du  type  clas- 
sique  de  la  ballade,  la  transcription  avec  refrain  final  domine  (67  pièces 
sur  107)  ;  dans  les  autres  oìi  le  refrain  est  de  trois  ou  quatre  vers  et 
qui  ressemblent  par  là  le  plus  au  type  du  virelai  classique,  c'est  le 
refrain  initial  qui  est  le  plus  fréquent  (31  pièces  sur  48). 

Enfin,  il  est  clair  que  les  divergeuces  entre  la  tierce  et  le  refrain 
doivent  étre  a  priori  plus  nombrenses  dans  les  pièces  avec  refrain 
fìual  (ballades)  que  dans  celles  avec  refrain  initial  (virelais),  ce  dernier 
étant  mieux  à  méme  d'influencer  la  forme  de  la  strophe.  En  elfet 
il  se  trouve  que  sur  quatre  «  virelais  »  avec  refrain  à  un  vers  il  n'y 
en  a  qu'un  seni  qui  offre  cette  divergence,  tandis  que  sur  six  «  bal- 
lades »  il  y  ^n  a  trois  qui  ont  cette  irrégularité.  Farmi  les  pièces 
avec  refrain  à  deux  vers,  il  y  en  a  deux  irrégulières  sur  onze  «  vire- 
lais »,  et  par  contre  donze  irrégulières  sur  dix-huit  «  ballades  ».  La 
proportion  est  d'un  «  virelai  »  irrégulier  sur  cinq  «  virelais  »  réguliers, 
tandis  qu'il  y  a  déjà  une  «  ballade  »  irrégulière  sur  deux.  La  pro- 
portion est  un  peu  moins  forte  i)our  les  poésies  avec  refrain  de  trois 
et  quatre  vers,  car  ici  les  divergences  ponvaient  uaturellement  se  pro- 
duire  plus  facilement,  vu  la  dimension  plus  grande  du  refrain.  Le  ré- 
sultat  d'ensemble  reste  pourtant  le  suivant  :  parmi  les  «  virelais  »,  il 
n'y  en  a  qu'à  x^cu  près  un  tiers  oìi  la  stropbe  et  le  refrain  diffèrent; 
parmi  les  <^  ballades  »  il  y  en  a  un  peu  plus  de  la  moitié. 

Il  résulte  de  tout  cela  que,  tout  en  fàisant  la  part  des  erreurs  et 
des  négligences  attribuables  au  copiste,  il  faut  cep.endant  reconnaìtre 
que  ses  transcriptions  ne  sont  pas  aussi  fautives  et  capricieuses  comme 


'  11  i>aralt  pHiini  les  balludes  de  Lesciirel  (u.'^'''  5.  16.  18),  daus  la  Prise  amoiiretise 
de  Jehan  Acart  de  Hesdiii  (Vili),  daus  le  Boman  de  la  Dame  à  la  lycorne. 


VIRELAIS    ET    RAT.LAPKS    DANS    I,K   CHANSONNIER   d'OXFORD  33 

on  l'a  généralcment  admis  jusqu'ici  et  qu'en  principe  il  a  reproduit 
un  état  de  clioses  comme  il  existait  réellement  à  son  epoque.  Il  faut 
en  eflet  distinj>uer  dans  le  recueil  des  ballettes  les  deux  genres  ly- 
riques  du  XIV'=  siede,  la  ballude  et  le  virelai.  La  iHemièreapparaìt  très 
nettement  dans  les  types  signalés  plus  haut.  Elle  se  rapprocbe  plus 
da  type  du  virelai,  quand  le  refrain  est  de  deux  vers,  comme  dans  les 
n-^^Slaba  b  |  e  |  C  C),  69  (ab  ab  |  e  e  |  D  D),144(abab  |  b  e  |  CC)etc. 
Il  y  a  encore  des  cas  où  la  seule  difiérence  entra  la  ballade  et  le 
virelai  consiste  dans  l'absence  du  refrain  initial,  les  «  pièces  hybrides  », 
dont  l'attribution  à  l'ime  ou  l'autre  catégorie  reste  douteuse.  '■  Et 
enfin,  il  y  a  le  type  du  véritable  virelai,  tantòt  régulier,  tantót  avec 
certaines  irrégularités  d'une  imiìortance  secondaire.  Les  formes  inter- 
médiaires  entre  les  deux  extrémes  formeut  une  transition  lente  et  in- 
sensible  de  l'un  à  l'autre.  Ce  sont  certainement  cellesci  qui  ont  em- 
pécbé  de  reconnaìtre  dès  le  début  les  différences  qui  existaient  de  fait 
entre  ces  deux  genres,  mais  que  les  tbéoriciens  n'avaient  i)as  encore 
établies.  Et  c'est  cela  qui  a  i^ermis  de  les  réuuir  d'abord  sous  la  méme 
désignation  de  Gallette  par  laquelle  on  ne  les  distinguait  à  l'origine 
que  du  rondet,  l'autre  forme  de  la  cbanson  à  danser.  Les  tbéoriciens 
du  XIV*  siede  fureut  les  i^remiers  à  les  séparer  clairement,  quand  les 
différences  entre  les  deux  genres  furent  plus  nettement  accusées. 

Il  est  regrettable  que  les  ballettes  du  manuscrit  d' Oxford  nous  soient 
transmises  sans  leur  notation  musicale  et  que  nous  soyous  aiusi  i^rivés 
du  critèrium  le  plus  sur  pour  la  détermination  exacte  de  leur  genre 
lyrique.  On  ne  connalt  en  effet_,  que  nous  sachions,  la  musique  que  de 
buit  pièces,  à  savoir  les  n"^  18.  20.  29.  36.  66.  125.  133  et  la  pastou- 
relle  6.  Toutes  ces  pièces  sont  par  leur  forme  stropbique  de  véritables 
virelais,  réguliers  ou  irréguliers,  la  plupart  avec  refrain  initial.  Les 
formules  rytbmiques  sont  les  suivantes  : 

A.  Virelais  réguliers  : 

18     Ah  Ai!  a^au       ai^  a-n     [A^  A^] 

29    A'sBjA'eB,    e- e- a',  e,  C7  a's    a^b^a',  b^     [A^B^A'cBs] 
133  a,  a,  a,  a^    b,  b-     B,  B, 


'  Un  cas  instmctif  nous  est  donne  dans  une  sèrie  de  15  pièces  dvi  méme  type: 
aa  I  ab  |  BB.  Onze  fois,  le  refrain  est  initial  :  AA  ||  bb  |  ba  |  AA  ||  ...,  c'est  donc  un 
Tirelai  irrégulier  ;  quatre  fois  seulement  le  refrain  est  place  à  la  fin  de  la  strophe. 
Il  se  pourrait  fort  bien  que  ce  fùt  là  une  négligence  du  copiste  et  que  nous  eus- 
sions  encore  afiaire  à  des  virelais.  Mais  il  est  tout  ausei  bien  possible  qu'il  y  ait  là 
en  effet  deux  genres  difi'érents  de  forme  pareille,  et  on  ne  peut  qlie  constater  les 
ressemblances  frappantes  qui  esistent  entre  certains  types  de  ces  deux  formes  ly- 
riques. 

Avchivum  rcmaniciivi,  voi.   IV,  ii.o  1.  3 


34  ERNEST   HOEPFENKR 

B.  Virelais  irrégiiliers  : 

125  As  Ag          bs  bs  bs  a.s  [A,^  A^] 

past.  6  A^B'o          C7C7  c^b'a  A,  [B',] 

36  A',B,A',  CsC,  b,b',a',;  [A',  B,  A'„] 

20  a^  a,  a,  b^  c^  B,  B^  C^ 

66  a^  a^  a^  h^  B^  B^ 

Mais  da  poÌQt  de  vue  iniisical  les  clioses  se  préseuteut  tout  au- 
treineat.  Trois  de  ces  virelais  sout  inusicalement  de  véritables  ron- 
deaux,  à  savoir 

18       ai  a.,  Il  ai  cc^  \  ai  a^  |  [a^  aj  || 
125       a  [i    II  a  a    I  a  ,3    I  [a  ^]   \\ 
20  II  a^  a;  I  ai  a,  a,  |  a^  oc^  a,  \\ 

Malgré  cela  il  faut  les  raager  panai  les  virelais  eii  raisoa  da  texte 
qui  ne  conuaìt  pas  la  répétition  partielle  du  refrain  au  milieu  de  la 
strophe,  et  du  nombre  des  stropbes  qui  sont  dans  toates  ces  pièces 
au  uombre  de  trois,  tandis  que  le  rondeau  est  déjà  réduit  à  une  seule 
stroi^lie.  On  saisit  bien  comment  une  pièce,  musicalement  encore  un 
rondeau,  peut  jiar  son  texte  déjà  avoir  passe  à  la  forme  du  virelai. 

Trois  autres  pièces  sont  musicalement  de  véritables  virelais. 

36       a^  a^  Il  pi  ,3  I  a^  a,  |  [a^  a,]  ||    ' 
29       a.ajip^la.aj  [a,  aJ  ||    ^ 
past.  G       a  |j  II  y  5  I  a  [3  I  a  [|3]  Il    ^ 

Toutes  ces  six  pièces  oat  cela  de  couiinun  que  musicalement  la 
troisième  partie  de  la  stroplie  et  le  refrain  sont  absolument  identiques, 
comme  l'exige  la  formule  du  virelai.  Ce  n'est  par  contre  plus  le  cas 
dans  les  deux  dernières  pièces  : 

G()        ||aa  I  13yJ  yi  T^  Il 
133        ||aPia.p,  |  y  Ò,  j  s  Ò^  |1 

La  correspondance.  de  la  stroplie  et  du  refrain  n'est  ici  plus  que 
partielle.  Ce  n'est  plus  le  virelai  pur,  mais  déjà  une  certaine  forme  de 
ballade.  On  volt  donc  combien  les  divers  genres  lyriques  sont  encore 


'  Lea  vers  A'„1j,j  du  lofraiu  et  bgl)'.,  il»'  la  tierce  sont  parciln  ponr  la  iimsique 
(ai)  pai-  suite  de  la  répartitiou  dilt'órente  des  syllabes  dans  la  niòme  plirase  musicale. 

'•'  A'b  B'5  et  A',  Bj  ne  forment  chaque  fois  qu'une  seule  plirase  musicale,  de  mème 
cliaque  c,c,a'|.. 

'  La  composi tion  musicale  est  irrégulière  ici,  eu  ce  sens  «lu'aux  deux  vers  e,  Ci 
devraient  correspondre  deux  phrases  musicales  pareilles  (y  y).  Au  lieu  de  cela  les 
deux  pbrases  diffèrent  entre  elles  (y  5). 


VIREI.AIS    KT    RALLADKS    DANS    LIO    CU ANSONNlKlt    d'OXFOIID  35 

peu  (lifì'órenciés  entre  eiix,  puisque  sous  la  méme  forine  stropliiqne 
Oli  (l(''coii\'re  trois  Ibrmes  musicales  diflérciites  et  quo  ces  trois  foinics 
musicale^  elles-méiues  ne  soiit,  soniiiie  tonte,  'qiie  iles  variante^  d'un 
méme  type  fondaiiieutal. 

Un  léger  cbaugenieut  {^  §  pour  a  a  ou  a,  a,)  méne  dii  rondeaii  au 
virelai,  un  antre  (py  pour  yy,  ou  yS  pour  eo)  du  virelai  à  la  ballade. 
De  là  anssi  la  diffieulté  que  nous  avons  constate  plus  haut,  de  sé- 
parer  uettement  les  formes  lyriques  an  début.  Mais  on  constate  en 
méme  temps  que  parmi  les  vrais  virelais  (et  rondeaux)  il  n'y  en 
a  qu'uii  seni  qui  n'ait  pas,  contrairement  à  la  règie,  le  refrain  ini- 
tial,  tandis  que  tontes  les  deux  ballades  n'ont  déjà  plus  que  le  refrain 
final.  Donc  ici  aussi  on  volt  que  la  différence  eutre  refrain  iiiitial  et 
refrain  final  a  ses  raisons  d'étre  et  que  le  copiste  de  notre  recueil 
mérite  j)lus  de  confiance  qu'on  ne  lui  en  accordait  jusqu'ici.  ^ 

L'absence  d'une  distinction  nette  entre  virelais  et  ballades,  absence 
que  nous  rencontrons  au  XIII''  et  encore  au  début  du  XIY*'  siècle,  ap- 
paraìt  clairement  dans  les  quelques  cas  où  ces  pièces  portaient  elles- 
mémes  leur  désignation.  Les  cas  sont  mallieureusement  très  rares, 
mais  ils  jettent  cependant  une  certaine  lumière  sur  la  question.  Dans 
le  manuscrit  Douce  les  j)ièces  dans  leur  ensemble  sont  nommées  hal- 
letes  dans  le  titre,  hallaltes  à  l'Explicit.  Ce  terme  si  commode  est  entré 
aujourd'liui  dans  l'usage  commun.  Il  désigne  non  seulement  les  x^oésies 
du  chansonnier  Douce  réunies  sous  cette  désignation,  mais  on  s'en  sert 
aussi  quelquefois  pour  designer  plus  généralement  les  virelais  et  les 
ballades  d'un  état  plus  ancien,  avant  que  la  réglementation  des  théo- 
riciens  et  des  poètes  du  XIV®  siècle  n'eùt  séparé  les  deux  genres  lyri- 
ques. Quant  aux  *définitions  qu'on  a  essayé  de  donner  de  la  «  bal- 
lette  »,  elles  ne  sauraient  étre  maintenues,  parce  quo  le  mot,  comme 
nous  l'avons  fait  voir  plus  baut,  ne  désigne  pas  un  geure  nettement 
défini  de  poesie  lyrique. 

Dans  les  textes  mémes  du  recueil,  on  rencontre  une  fois  le  terme 
de  halaide,  ^  forme  lorraine  du  mot  proven9al-fran5ais  halade.  La  poe- 
sie ainsi  nommée  est  une  pièce  de  trois  stroplies  avec  la  formule  mé- 
trique  :  a^  b'j  a,  b'5  |  b,  a,  |  A,  B,.  Elle  u'a  jias  de  refrain  initial.  La 
troisième  partie  de  la  stroplie,  pareille  au  refrain  par  la  mesure  des 


'  Pour  ce  qui  est  d'autres  dilférences  entre  les  trois  gronpes  que  nous  avons  dfT 
établir  pour  des  raisons  musicales,  on  remarquera  que  les  trois  virelais  se  distin- 
guent  des  deux  autres  gronpes  par  le  mélange  de  vers  de  differente  mesure,  tandis 
que  rondeaux  et  ballades  sont  isométriques.  Ceci  pourrait  ètre  une  effet  da  hasard. 
Les  ballades,  jjar  coutre,  sont  toutes  les  deux  de  ciuq  stroplies  ;  les  autres  pièces 
n'en  ont  que  trois. 

^  No  14,  17-18  :  Balaide,  sens  demoreir 

Vai  OH  Je  Venvoie, 


36  EUNEST   HOEPFFNER 

vers,  en  dilì'ère  par  la  siiccession  des  riiiies.  On  remarquera  siirtout, 
par  rapport  avec  ce  que  nous  avons  relevé  plus  haut,  qiie  la  rime 
finale  de  la  stroplie  ne  concorde  pas  avec  la  rime  finale  du  refrain  ; 
il  y  a  là  entre  le  refrain  et  la  stropbe  une  difference  plus  consi- 
dérable  méme  que  dans  les  virelais  irréguliers,  difference  qui  nous 
permet  de  supposer  que  le  refrain  n'a  jamais  dù  étre  place  en  téte  de 
cette  pièce.  Cela  ressort  aussi  des  paroles  du  refrain  qui  est  étroite- 
mente  lié  à  la  strophe  méme.  Aussi  cette  pièce  ne  peut  elle  étre 
considérée  comme  un  virelai  ;  c'est  bel  et  bieu  une  ballade,  ainsi  que 
l'indique  le  texte.  Trois  autres  pièces  contiennent  le  terme  de  vireli 
ou  veirelit,  à  savoir  les  n'^  52,  149  et  100.  La  ballette  100  peut  étre 
écartée  tout  de  suite,  car  le  terme  de  veirelit  qui  y  paraìt  ne  se  rap- 
porte  pas  à  la  pièce  elle-méme.  C'est  une  pastourelle  où  une  jeune 
fille  raconte  ses  amours  avec  Robin  le  saige  :  Eutrant  au  bocage,  elle 
y  trouva  son  amant  :  lou  veirelit  me  fisi  puez.  Le  sens  de  ce  passage 
n'est  pas  très  clair.  Il  s'agit  évidemment  de  quelque  jeu  d'amour  ou 
d'un  passe-temps  champétre.  ' 

Dans  les  deux  autres  cas,  c'est  bien  le  poème  lui-méme  qui  y  est 
designò  par  le  terme  de  vireli.  Le  n"  149  qui  est  aussi  appelé  chan- 
sonnette  se  compose  de  trois  stroplies  dont  la  formule  rythmique  est  : 
a-;  a^  I  a^  bj  |  Bg  B4.  On  y  reconnait  sans  peine  une  modificati  on  arti- 
ficielle  d'une  forme  plus  simple  et  plus  primitive  :  a7  a-  |  bjo  |  B^o.  La 
dernière  partie  de  la  stropbe,  bj.,,  scindée  en  deux,  a  subi  l'attrac- 
tion  de  la  première  partie  de  la  stropbe,  ce  qui  amene  le  partage  de 
bj,,  en  a-;  h-^.  Le  vers  de  douze  syllabes  du  refrain  par  contre  a  subi 
par  une  rime  interne  le  partage  en  deux  parti es  de  buit  et  quatre 
syllabes.  Les  rimes  des  deiix  premiers  vers  (dans  la  deuxième  stro- 
pbe, ce  sont  de  simples  assonnances)  varient  de  stropbe  en  stropbe  ; 
la  stropbe  et  le  refrain  ont  perdu  tonte  ressemblance  par  suite  de  la  dif- 
ference de  traitement  auquel  ils  ont  été  soumis  ;  le  parallélisme  entre 
eux  est  réduit  à  la  seule  concordance  de  la  rime  finale,  tandis  que  tout 
le  reste  diflfère.  Cette  liberto  peut  de  nouveau   s'expliquer  par   l'ab- 


•  La  locutioD  faire  le  vireli  qui  paraìt  aussi  dans  la  ballette  149  était  alois  une 
formule  fixe  assez  répandue.  On  la  trouve  entre  autres  dans  un  relVain  de  la  Chas- 
telain  de  St.  Gilles,  (vss.  234-5)  : 

Bele,  quar  haìez,  je  vous  en  pri, 
Et  je  vons  fcroi  le  riì-entó 

et  dans  la  reprise  de  ce  passasfe  au  vers  suivanl  :  Le  rircli  ronfi  corieuf  fere.  D'après 
l'interprétation  très  acceptable  de  l'éditeur  do  ce  poème,  M.  Schultz-Gora,  cela  ai- 
gniiìerait  dans  le  premier  passage:  «  chauter  le  vireli  en  le  composant  ou  en  le  ré- 
citant  »  (pour  acconipagner  la  danse),  dans  l'autre  «  la  danse  elle-mème  exécutée  au 
cbaut  du  vireli».  Dans  notro  passage  aussi,  la  siguilìcation  est  saus  doute  :  «il 
me  tìt  daneer,  en  cliantant  le  vireli  ». 


VIRELAIS    ET   BALLADE8    DANS    LE   CHANSONNIER    D'OXFORD  37 

sence  chi  refrain  iuitial  qui  ii'aurait  doiic  jamais  existé  dans  cette 
pièce.  On  est  encore  plus  près  d'uue  ballade  que  d'uu  virelai,  mal- 
gré  la  désiguation  de  vireli  qui  se  trouve  dans  le  refrain.  ^  Comme  la 
ballette  14:9,  le  n*^  52  est  appeló  chansonete  dans  la  première  strophe 
(vs.  9  :  Iceste  chansonete  doucete)  et  vireli  dans  le  troisième  et  dernier 
couplet  {Ke  cis  virelis  ke  fai  troveit  Me  vieni  d'amor).  Malgré  cette 
dénomination,  il  n'a  rien  d'un  virelai,  méme  irrégulier  :  non  seule- 
ment  la  concordance  de  la  tierce  avec  le  refrain  lui  manque,  mais 
surtout  il  n'a  pas  méme  de  véritable  refrain,  c.-à.-d.  un  ou  plusieurs 
vers  répétés  textuellemént  à  la  fin  de  chaque  strophe.  Au  lieu  de 
cela,  chaque  couplet  tìnit  diiféremment  par  un  de  ces  refrains  de  rondel 
dont  M.  Jeanroy  a  démontré  l'existence  indépendante  et  le  ròle  dans 
la  i)oésie  medievale.  C'est,  dans  la  x)remière  strophe  : 

J'at  cìier  et  cors  tot  donnei 

An  vous,  douce  simplete  noblette. 


Dans  la  deuxième 


Dame,  grant  desir 

Ai  de  /aire  vo{s)  plaixir. 

Dans  la  troisième  : 

{S'an  vuel  dire  par  amistei 
Et  par  donsor  :) 
Ke  cis  virelis  ke  fai  troveit 
Me  vieni  d'amor.  ^ 

C'est  donc  une  «  chanson  avec  des  refrains  »,  d'après  la  désigna- 
tion  de  G.  Raynaud.  L'iufluence  du  refrain  sur  la  strophe  se  réduit, 
comme  au  n°  149,  à  la  concordance  des  rimes  finales.  Il  n'y  a  plus 
rien  qui  rappelle  méme  de  loin  le  virelai.  ^ 

On  volt  clairement  que  vireli  ne  désigne  pas  encore  un  genre  lyri- 


'  Voici  le  texte  de  la  première  strophe  :  » 

Chansonete  m'estuet  fair  e 
De  vos,  simple,  debonaire. 
Fos  poieis  vostre  amin  faire, 

Si  vos  plait,  de  mi. 
Faites  ansi  se  vireli  !  faites  ansi  ! 

^  lei,  c'est  sans  doiite  un  texte  inventé  par  le  poète,  et  non  un  refrain  emprunté 
d'aillenr8. 

'  Nou8  faisons  remarqner,  en  jiassaut,  que  dans  tous  ces  cas,  comme  aussi  dana 
La  ChasteUaine  de  St.  Gilles,  la  terme  de  vireli  ne  paralt  que  dans  le  refrain.  C'est 
une  confirmation  de  l'hypothèse  de  M.  Schultz-Gora  (1.  1.  p.  64)  et  de  G.  Paris  (Ori- 
gines  de  la  poesie  lyrique,  p.  24,  note  4)  sur  l'origine  de  ce  mot  qui  d'abord  n'aurait 
été  qu'une  exclamation,  comme  dorenlot,  vadura  et  autres. 


38  ERNEST   HOEPFFNER 

que  à  forme  fixe,  correspondant  aii  virelai  du  XIY^  siècle,  mais  que 
ce  terme  s'appliqiie  tout  généralement  tantót  à  la  danse  méme,  tantót 
à  une  cliauson  oii  cLausonnette,  particulièrement,  paraìt-il,  à  ime 
chanson  de  danse  avec  refrains.  Ceci  est  coufìrmé  par  un  passage  du 
Cléomadès  (vss.  5529  ss.)  où  vireli  désigne  une  pièce  lyrique  en  forme 
de  rondet.  M.  Scbultz-Gora  {Chasteìaine  de  St.  GiUe,  note  du  vers  235) 
est  dans  l'erreur  quand  il  croit  pouvoir  tirer  de  ce  passage  la  con- 
clusion  que  «  le  virelL...  présentait  déjà  au  XlIP  siècle  la  forme  du 
rondet  ».  Au  contraire,  c'est  le  rondet,  l'une  des  formes  de  la  chanson 
à  danser,  auquel  un  ijoète  qui  ne  se  piquait  pas  d'une  exactitude 
scrupuleuse  dans  le  cLoix  de  ses  mots  a  pu  appliquer  le  terme  de 
vireli,  parceque  c'était  un  terme  general  pour  designer  la  chanson 
de  danse,  sans  rien  j^réjuger  de  sa  forme,  et  cela  d'autant  plus,  que 
les  formes  du  rondet  et  du  virelai  présentent  certaines  analogies  entre 
elles  ;  musicalement  le  virelai  est,  comme  on  l'a  vu,  souvent  encore 
un  simple  rondet.  Comme  nous  l'avons  déjà  dit  ailleurs,  ^  le  genre  lyri- 
que du  virelai  existe  déjà  au  XIIP  siècle,  et  sans  doute  méme  avant; 
c'est  en  tout  cas  au  XIIP  siècle  qu'il  fait  son  apparition  dans  la  lit- 
térature  fran^aise.  Mais  il  est  alors  encore  confondu  soit  aA^ec  le  ron- 
deau  soit  avec  la  ballade  et  n'est  pas  encore  recounu  comme  genre 
lyrique  particulier.  Aussi  n'y  a-t-il  alors  \)0\\v  lui  et  pour  la  ballade 
qu'une  seule  et  méme  désignation  qui  les  confond  tous  deux,  clian- 
sonnette,  vireli,  hallette.  Le  terme  de  v/re^i  lui-méme  ne  s'applique 
pas  encore  à  un  genre  lyrique  précis  et  ne  désigne  que  tout  généra- 
lement la  chanson  à  danser. 

La  confusion  des  deux  geures  sous  une  désignation  unique  conti- 
nue encore  dans  les  premières  années  du  XIV^  siècle.  C'est  le  terme 
de  ballade  qui  l'emporte  d'abord..  Il  désigne  aussi  bien  les  ballades 
proprement  dites  que  les  virelais,  ceux-ci  u'ayant  pas  encore  de  dé- 
nomination  speciale.  Dans  lo  Roman  de  Fauvel,  ce  ne  sont  pas  seule- 
ment  les  pièces  du  type  ab  abh  e  C  et  ab  ab  e  e  di)  qui  sont  à  bon 
droit  appelées  balades,  mais  le  méme  terme  y  est  aussi  employé  i)Our 
une  pièce  du  type  A  B  A  B\\cdc  d  \  ab  ab\\  [A  B  A  B],  -  c'est-à-dire 
pour  un  virelai  tout-à-fait  régulier.  La  Table  du  poème  énumère 
comme  pièces  musicales  et  lyriques  motetz,  lais,  lìroses,  balades,  ron- 
deaux,  respons,  antenes  et  versez.  Le  virelai  qui  cependant  existe  dans 
le  roman  ^  n'est  jias   nommé    dans  cette  énumération.  11  est  évidem- 


'  Oeuvres  de  Guillaiiiue  de  Machaut,  t.  II,  p.  i.i. 
'  Cette  pièce  est  introduite  jiar  Ics  mots  : 

Lors  a  Fauvcl  ceste  halade 

Mise  en  avant  de  c.uer  maìade. 
*  A  coté  de  la  pièce  citée  plus  Laut,  il  y  en  a  une   autre   du    lype  :  ABC\\aa\ 
ahc  \  A  B  C\\ ,  avec  refrain  iuitial.  C'est  eucore  un  virelai  régulier. 


VIUKLAIS   KT   BAIXADKS   DANS   Ì.K   CMANSONNIKU   d'oXPORD  39 

ment  soiis-eiitendii  soiis  la  désignation  generale  de  hallades.  Le  méme 
fait  se  reproduit  dans  le  reciieil  des  oeiivres  de  Jehannot  de  L'Escurel. 
Il  y  a  là  quelques  véritables  virelais  (n"'  10.  20.  21.  29)  ^  mais  ils  ne 
figurent  pas  cornine  tels  dans  l'éniiniération  des  différonts  genies  lyri- 
ques  qui  se  trouve  dans  le  mannscrit  au  débat  du  recueil.  ^  Ils  tom- 
bent  sous  la  catégorie  des  ballades. 

L'examen  des  poésies  lyriqnes  de  PEscurel  nons  a  fourni  une  con- 
flrmation  précieuse  de  la  justesse  de  la  thòse  que  nous  avons  déve- 
loppée  dans  cet  article.  A  coté  des  vrais  virelais  et  de  nombreuses 
ballades  du  type  classiqne  {ab  ab  b  e  C  et  ab  ab  b  e  B  C,  n°=  2.  4.  6. 
7.  8.  12.  15.  17.  23  ;  ab  abcc  d  B  n"  22)  on  y  rencontre  aussi  quelques- 
unes  de  ces  pièces  hybrides  comme  celles  du  chansonnier  d' Oxford. 
Transcrites  avec  un  refrain  final  seulement,  elles  pourraient,  d'après 
le  texte,  étre  de  véritables  virelais,  si  le  refrain  était  écrit  en  téte  de 
la  pièce.  Or,  ici  la  musique  qui  les  accompagne  permet  de  juger  de 
leur  véritable  caractère.  Et  voici  ce  qu'on  découvre  :  Le  n"  19  qui 
d'après  le  texte  paraìt  étre  un  véritable  virelai  (formule  rythmique  : 
abab  |  aba  |  ABA  ||  ....)  doit  étre  rangé  d'aj)rès  sa  composition  mu- 
sicale aunombre  des  ballades  (formule  musicale:  a  |3  a  |3  I  ySs  I  ^yjiJ'll  ....); 
la  troisième  partie  de  la  stroplie  et  le  refrain,  pareils  d'après  le  texte, 
sout  musicalemeut  tout-à-fait  différents.  De  méme  le  n°  5  qu'on  serait 
tenté  de  prendre  pour  un  virelai  irrégulier  (formule  rythmique  : 
a^  ag  I  a^  b^  |  bg  B«  :  dans  la  strophe  un  bg  primi tif  est  remplacé  par  a^ 
en  s'adaptant  aux  vers  précédents,  et  au  refrain  un  Bg  primitif  est 
transformé  en  bg  en  variant  le  texte  dans  chaque  strophe)  est  musi- 
calemeut une  ballade  (formule  musicale:  a  a  |  |3  y  |  5  £  :  la  strophe 
et  le  refrain  n'ont  plus  rien  de  commun).  Par  contre,  le  n°  16  pré-' 
sente  dans  sou  texte  la  formule  rythmique  abab  |  bc  |  BC,  c'est-à-dire 
une  forme  de  ballade  qui  paraìt  plusieurs  fois  chez  L'Escurel,  mais 
sa  musique  le  fait  indubitablement  rentrer  dans  la  classe  des  virelais 
(formule  musicale:  ai3a(3|Y5|Y5||  ....).  Il  ne  s'agit  pas  d'une  né- 
gligence  du  copiste  qui  est  très  consciencieux  et  qui  était  incapable  de 
se  tromper  aussi  grossièrement.  C'est  bel  et  bien  un  virelai  musical 
passant  à  la  ballade,  en  perdant  son  refrain  initial.  Quelques  dizaines 
d'années  apròs  le  chansonnier  d'Oxford,   au  commencement  du  XIV« 


'  La  numérotatiou  est  celle   da   manuscrit  ;   l'ódition  de  Montaiglon   est   insuffi- 
sante.  Les  formules  rythmiqiies  de  ces  pièces  sont  : 

nos  20.  29:  ABAB||cdcd  |  abab  |  ABAB||  .... 

»    10.       :  A'jA'gA',  ||b,b\c\b,  c'J  a'^a'^a',  I  A'jA'^A',  ||.... 
»    21.       :  AB  II  ce  I  ab  I  AB||.... 

La  musique  confirme  leur  caractère  de  virelais. 

*  Balades,  rondeaux   et  diz   entes  sur  refroiz   de   rondeaux  les  quiex  ftst  Jehannot  de 
VEscurel. 


40  ERNEST   HOEPPFNER 

siècle,  à  ime  epoque  où  la  «  séparation  des  genres  »  était  certai- 
nement  déjà  bien  plus  accusée  qu'au  XIIP  siècle,  on  retrouve  douc 
encore  l'état  de  l'ancien  cbansonnier  :  à  coté  des  pièces  nettement 
caractérisées  ces  «  pièces  bybrides  »  qui  tiennent  autant  du  viielai  que 
de  la  ballade  et  que  seule  la  musique  peut  faire  attribuer  avec  certi- 
tude  à  l'un  ou  l'autre  de  ces  genres.  De  forme  toute  pareille,  ces 
pièces  peuvent  en  effet  étre  aussi  bien  des  virelais  que  des  ballades. 
Cela  dépend  uniquement  de  leur  couiposition  musicale.  C'est  de  la 
méme  fa9on  que  nous  devons  juger  les  pièces  bybrides  du  manuscrit 
d'Oxford.  On  volt  bien  que  c'est  une  erreur  que  de  vouloir  octroyer 
à  toutes  les  «  ballettes  »  un  refrain  initial  que  le  copiste  leur  avait 
sans  doute  dénié  à  bon  droit. 

Guillaume  de  Macbaut  a  été  le  premier  à  établir  nettement  la  di- 
stinction  entre  les  hallades  et  les  virelais,  ou  chansons  haìadées,  comme 
il  préférait  les  uommer.  Dans  le  virelai,  le  refrain,  conservant  sa  place 
au  début  de  la  pièce,  garde  toute  son  importance.  Celle- ci  ressort 
déjà  de  sa  dimension  qui  est  celle  d'une  petite  stropbe,  généralement 
pas  au-dessous  de  trois  vers.  Il  continue  à  exercer  son  influence  sur 
la  dernière  partie  de  la  stropbe.  Dans  la  ballade,  la  valeur  du  refrain 
va  en  diminuant.  Il  est  peu  à  peu  réduit  à  deux',  et  le  plus  souvent 
à  un  Seul  vers  ;  il  n'a  i)lus  aucune  influence  sur  la  stropbe  méme  oìi 
il  ne  joue  plus  qu'un  róle  secondaire  et  dont  il  devient  une  partie  in- 
tégrante en  perdant  toute  indépendance.  C'est  dans  ce  doublé  sens 
qu'ont  évolué  les  pièces  réunies  sous  la  désignation  commune  de  bal- 
lettes dans  le  précieux  recueil  d'Oxford.  * 

Ernest  Hoepffner. 


*  (/C  u'est  qu'après  que  cette  étude  i'ùt  achcvée  que  nous  avons  pu  prendre  con- 
naissance  du  travail  de  M.  Gennrich,  Miisikìvissenschaft  ntid  Bomaììische  FMÌoìogìe,  1918, 
dout  l'auteur  a  eu  la  grande  amabilité  de  nous  communiquer  les  épreuves.  Partant 
de  la  composition  musicale  du  roudeau,  du  virelai  et  de  la  ballade,  ce  travail  aboutit 
par  cette  autre  voie  à  des  résultats  sensiblenient  aualogues  aux  nótres.  Nous  y  trou- 
vons  une  précieuse  confirmation  de  la  justesse  de  notre  propre  fagon  de  voir.  Le 
mème  érudit  musicologue  a  coniiuencé  l'impreseion  d'un  recueil  complet  des  ron- 
deaux,  virelais  et  ballades  antérieurs  à  Guillaume  de  Macliaut,  avec  leur  musique. 
Espérons  que  ce  précieux  recueil,  dont  l'impression  commencée  en  1913  a  été  arrétée 
par  la  guerre  pourra  bientót  paraltre  et  rendre  les  services  que  nous  sommes  en 
droit  d'en  attendre. 


La  laiigiie  d'oil  et  la  lìiiigue  d'oc  à  Chalaiicon 
(Velay)  eii  1390. 

Documents  extraits  de  1'  "  Histoire  de  la  Maison  de  Polignac  „ 
par  G.  Chabron  (manuscrit). 

Le  document  qiie  nous  désìrons  faire  connaitre  aiix  romanistes  n'a 
aucune  valexir  littéraire.  Il  n'a  d'importauce  historiqiie  que  pour  les 
généalogistes  de  la  maison  de  Polignac  et  les  cnrieux  de  l'iiistoiie 
du  Velay.  Cliabron  Ini-méme  l'a  fait  passer  à  la  postérité  iwiir  dea 
raisons  inattendues  et  bien  secondaires.  Il  le  rapporto  pour  «  faire 
«  voir  de  quel  langage,  en  ce  siede  (1390),  usaient  les  i)lus  grands  sei- 
«  gneurs  (du  Velay)  et  avec  quel  honneur  leurs  enfans  leur  parloient, 
«  ensemble  les  raisons  du  fils  par  lesquelles  l'on  apprendra  mieux  la 
«  circonstance  des  biens  de  la  maison  de  Saligni  ». 

Ainsi,  Chabron  s'étonnait,  vers  1600,  que  les  grands  sei  gneurs  du 
Velay  eussent  parie  en  langue  d'oc  deux  cents  aus  auparavant.  La 
remarque  est  évidemment  curieuse  de  la  part  d'un  Lomme  qui  con- 
naissait  encore  cette  langue  et  qui  en  usait  forcément  dans  ses  au- 
diences  de  juge,  en  j)lein  air,  sur  les  places  des  villages  de  la  vicomté 
de  Polignac,  ^  Et  nous  pouvons  ainsi  surprendre  sur  le  vif  le  dédain 
un  peu  beat  alors  professe  par  un  bonnue  instruit  à  l'égard  d'un 
idiome  qui,  pourtant,  avait  disparu,  comme  langue  écrite,  depuis 
moins  d'un  siècle.  Mai  tout  cela  est  bien  counu. 

Quant  au  respect  avec  lequel  les  enfants  parlaient  à  leurs  pères 
au  XIV''  siècle,  il  nous  cause  aujourd'bui  moins  d'étonnement  qu'à 
Cbabron,  et  nous  pouvons  dire  que  c'est  la  remarque  méme  de  l'iiis- 
torien  qui  nous  surprend. 

Enfin,  «  la  circonstance  des  biens  de  la  maison  de  Saligni  »  aurait 
gagné  à  étre  exposée  clairement  dans  le  langage  de  l'historien  lui- 
méme  ou  par  une  fìdèle  traduction.  Elle  ne  nous  interesserà  réelle- 
ment  que  pour  l'intelligence  du  texte. 

Ce  qui  nous  fait  publier  le  document,  c'est  que  celui-ci,  par  un 
texte  encore  inédit,  contribuera  à  l'histoire  de  revolution  de  la  lan- 
gue d'oc,  et  constitue,  en  outre,  une  des  pages  les  plus  anciennes 
de  l'histoire  de  la  pénétration  de  la  langue  d'oil  dans  le  Midi. 


*  Les  procès-rerbaux  de  ces  aucUences  sout  nonibreux  dans  les  documents  des  Ar- 
chives  du  Puy  et  des  Polignac. 

Archivum  romanicuìn,  voi.  IV,  n.o  1.  4 


42  C.    FABRK 

Sur  ce  dernier  point,  nous  voiilons  parler,  non  de  la  langue  d'oil 
poétique  oii  littéraire,  qui-  a  toujours  été  en  lionneur  dans  tonte  la 
elirétienté  depnis  l'époqne  recnlée  des  cliansons  de  geste  et  de  Yi- 
lehardouiu,  mais  de  la  langue  courante  des  affaires.  Et,  encore  ne 
s'agit-il  pas  de  la  langue  administrative  eniployée  de  bonue  Leure 
par  les  sénécliaux  du  roi  ou  par  leurs  administrés  dans  leurs  requétes 
on  leurs  plaintes.  Notre  document  témoigne  de  la  i)énétration,  dès  1390, 
dans  un  coin  reculé  du  Yelay,  de  la  langue  employée  dans  la  corres- 
pondance  intime  et  personnelle  entre  parents  i^our  affaires  de  famille. 

Le  document,  en  effet,  a  été  écrit  en  langue  d'oc,  mais  il  contient 
deux  lettres  en  langue  d'oil,  l'une  d'un  Dauphin  d'Auvergne,  l'autre 
d'un  seigneur  obscur,  Guillaume  de  Clialancon. 

Qu'un  Danpliin  d'Auvergne  ait  écrit  en  langue  d'oil,  cela  ne  nous 
surprend  point,  puisque  ce  Daupliin  était  à  Paris,  et  que  là,  s'il  a 
eu  recours,  coiunie  c'est  probable,  à  un  scribe,  il  a  du  forcément  ac- 
cepter  la  langue  qu'employait  ce  dernier. 

Mais  Guillaume  de  Chalancon  répond  immédiatement,  et  de  Cba- 
lancon  méme,  dans  la  langue  du  Nord. 

Or,  qu'est-ce  que  Chalancon  et  qu'était  Guillaume  de   Chalancon'? 

Si  l'on  est  sensible  au  pittoresque,  Chalancon  est  un  des  sites  les 
plus  curieux  du  Velay.  Sur  le  penchant  Occidental  de  la  profonde 
vallèe  de  l'Ance,  et  sur  un  rocher  bardi,  accessible  d'un  seni  coté, 
vers  l'ouest,  se  dressent  encore  les  ruines  d'un  vieux  chateau  féodal 
dont  il  reste  le  donjon  et  la  chapelle.  De  la  piate-forme  du  chateau 
et  du  Seuil  du  sanctuaire,  la  vue  est  imposante.  Le  regard  plonge  à 
pie  dans  le  gouffre  de  la  vallèe,  dont  un  pont  «  le  pont  du  Diable  », 
je  crois,  occupe  le  fond,  là-bas,  à  deux  cents  mètres  et  dont  la  vue 
donne  le  vertige.  Au  sud,  une  longue  croupe  bleue,  puis  le  mouton- 
nement  de  foréts  lointaines  qui  s'étagent  jusqu'au  pied  du  Mézènc, 
dissimulent  la  vallèe  de  la  Loire.  Et  à  l'est,  presque  tout  le  canton 
de  Bas-en-Basset  se  déroule  sous  les  yenx  avec  les  gros  bourgs  de 
Tiranges,  de  Boysset,  de  Saint-Pal-en-Chalancon,  jusqu'aux  rebords 
ombreux  de  la  plaine  du  Forez,  voilée  par  une  brume  diaphane  qui 
fait  songer  à  un  mirage  algérien. 

Mais,  comme  lieu  habité,  Chalancon  est  un  simple  village  encore 
enfermé  dans  ses  remparts  du  quatorzième  siècle  et  qui  ne  comprend 
que  quelques  maisons  de  laboureurs.  Il  foruu'  un  modeste  hameau  de 
la  petite  commune  rurale  de  Saint-André  de  Chalancon,  canton  de 
Bas,  arrondissement  d'Yssingeaux,  et  n'a  mème  pas  de  cure.  Les 
habitants  du  hameau  savent,  sans  doute,  lire  et  méme  écrire  le  fran- 
9ais,  très  incorrectement  d'ailleurs,  mais  qui  oserait  penser  qu'ii  y 
ait  à  Chalancon  quelqu'un  qui  connaisse  deux  langues  ou  puisse 
écrire  avec  aisance  le  fran§ais  et  le  patois  de  la  région"? 


LA  LANGUE  d'oIT.  ET  LA  LANGUE  d'OC  À  CHALANCOX  (vKLAY)  EN  1890   43 

Eli  résumé,  Chalaucou  est  on  pleine  campagne  aj?reste,  loiii  des 
villes,  des  voies  terrées,  et  meme  des  routes  carrossables.  Il  faut, 
pour  s'y  rendre,  parconrir  à  picd,  et  par  un  sentior  pierreux  et  fort 
roide,  la  distance  ipii  lo  separo  de  Saint- André. 

Et  lo  seigneur  du  «  cliastel  »  n'était  pas  un  bien  grand  personnage, 
memo  au  quatorziòme  siede.  Sans  doute,  sa  baronuie  était  assez  vaste, 
surtout  si  l'ou  so  rappelle  qu^ello  avait  absorbé,  il  y  avait  cent  cin- 
quante  ans,  la  baronnie  de  Belmont,  célèbre  par  son  couvent  de  la 
Chaise-Dieu  et  par  Estève  de  Belmont,  un  clianoine  assassin  immor- 
talisé  dans  les  sirventés  de  Pierre  Cardinal.  ^  Mais  on  sait  quo  le  cou- 
vent était  totalement  affranchi  de  la  suzeraineté  du  seigneur,  et  les 
deux  baronnies  de  Clialancou  et  de  Belmont  ne  comprenaient  ainsi 
que  des  villages  de  laboureurs  dont  les  censives  devaient  donner  au 
baron  un  revenu  pou  élevé.  Eien  ne  dit  que  Guillaume  de  Chalancon 
eùt  fait  des  études  sérieuses  et  se  fùt  memo  jamais  rendu  à  Paris. 

Mais,  justement,  c'est  par  là  que  sa  connaissanco  de  la  langue  d'òil 
devient  intéressante,  et  notre  document  prouve  ainsi  qu'un  seigneur 
de  campagne,  isole  dans  un  liumble  chàteau  perdu  du  Velay,  savait 
la  langue  de  Franco  et  l'écrivait  memo  sans  liésitation. 

La  lettre  du  Daui)liin  arrivo,  on  efitet,  le  6  janvier,  jour  de  la  Par- 
sioti  (épiphanio),  à  Cbalancon  memo,  et  Guillaume  y  répond  on  lan- 
gue d'oìl  le  lendemain,  confiant  sa  réponse  au  «  varlet  qui  lui  a 
apporté  le  message  de  son  fròre  »  d'Auvergne.  Aucun  doute  n'est 
dono  possible  sur  la  connaissance  qu'a  Guillaume  de  la  langue  d'oìl. 
C'est  à  peine  si  le  texte  nous  révèle  qli'elle  lui  est  moins  familière 
qu'à  son  correspondant  :  des  mots  et  des  tournures  en  langue  d'oc 
passent,  en  eft'et,  dans  son  billet,  qui  est,  d'ailleurs,  moins  long  quo 
la  communication  du  Daupbin.  Mais  ce  billet  est,  tout  de  memo, 
écrit  avec  aisance  et  assez  correctement.  On  dira  que  Guillaume  n'a 
probablement  pas  écrit  lui-méme  et  a  eu  recours  aux  lumières  de  son 
notaire.  Mais,  comme  il  s'agissait  d'une  contestation  très  sérieuse 
d'intérét,  oiì  une  partie  de  ses  biens  et  de  ceux  de  sa  femme  était 
en  jeu,  on  est  bien  force  d'admettre  qu'il  a  compris  à  fond  ce  que 
son  notaire  écrivait  et  qu'il  s'est  memo  délìé  du  lafin,  qui  était  la 
langue  usuelle  des  notaires. 

En  tout  cas,  en  supposant  que  ce  notaire  fùt  seni  capable  do  re- 
diger la  lettre,  nous  nous  trouverions  en  présence  d'une  situation  tout 
aussi  intéressante.  Comme  ce  notaire,  en  effet,  n'a  pu  étre  mandé 
d'ailleurs  en  un  seni  jour,  il  résidait  à  Cbalancon  memo  et  ne  venait 


'  V.  e.  Fabre.  Estere  de  Belmont  {Annales  du  Midi,  1909).  C ette  étiule  interprete 
historiqnement  les  sirventés  consacrés  à  Estève  par  Cardinal,  et  donne  des  ren- 
seignements  sur  les  baronnies  de  Belmont  et  de  Chalancon. 


44  C-    FABUK 

I)as  diu  Puy  oii  de  Mbntbrison,  oìi  demeuraient  les  scribes  instruits 
de  la  région.  Il  faut  douc  encore  adiuettre  qu'un  notaire  de  Cbalaiicon 
connaissait,  outre  le  latin,  les  deux  langues  d'oil  et  d'oc  et  les  savait 
écrire.  Aiusi,  la  laiigue  du  Nord  avait  déjà  pénétré  assez  profondé- 
ment  en  terre  d'oc,  en  1390,  pour  qu'un  notaire  du  cliateau  perdu  de 
Cbalancou  pùt  l'écrire  couramment.  Et  la  langue  de  ce  notaire  était 
couiprise  par  le  seigneur  du  lieu,  par  son  fils  et  par  les  «  guarens  » 
de  l'acte  que  nous  étudions. 

Cet  acte,  banal  en  soi,  a  donc  bien  l'importance  qui  nous  l'a  fait 
remarquer  et  nous  pousse  à  le  publier  pour  qu'il  puisse  servir  à  l'his- 
toire  de  l'évolution  de  la  langue  d'oc  et  à  celle  de  la  pénétration  du 
frangais  dans  le  Midi  dòs  le  quatorziòme  siècle. 


Le  contenu  du  document  demande,  pour  devenir  intelligible,  fort 
peu  de  remarques  bistoriques. 

Guillaume,  baron  de  Cbalancon  et  de  Belmont,  devenu  veuf  de  Val- 
borge  ^  de  Polignac,  s'était  remarle,  le  27  aoùt  1378,  avec  Catherine 
de  la  Motbe,  veuve  de  Jean  Lourdin,  baron  de  Saligny,  en  Bour- 
bonnais,  et  de  Randans,  en  Anvergne.  Il  avait  ainsi  contraete  une 
belle  alliance  :  Jean  Lourdin  était  le  troisième  fìls  de  Béraud  II, 
daupbin  d'Auvergne  et  comte  de  Clermont.  Cette  circo iistance  ex^ìlique 
que  le  dauphin  Béraud  III,  frère  aìné  de  Jean,  appelle,  dans  sa  lettre, 
Guillaume  de  Cbalancon  «  son  tres  cbers  et  tres  amé  frere  ». 

Mais  Guillaume  ne  s'était  pas  contente  de  cette  union  honorable. 
Il  avait,  de  son  premier  mariage,  un  lils,  Peire,  qui  devait  étre  son 
béritier.  11  lui  avait  fait  é^DOUser,  le  méme  jour,  27  aoùt  1378,  la  Alle 
de  sa  nouvelle  épouse,  c'est-à-dire  Marguerite  de  Saligny.  Les  deux 
mariages  avaient  été  scellés  par  le  méme  contrat. 

Que  stipulait  cet  acte  curieux  ?  Nous  n'en  savons  rien  exactement  : 
l'abbé  Payrard,  puis  M.  A.  Jacotin  l'ont  trouvé  mentionné  dans  un 
inventaire  des  titres  de  la  Maison  de  Polignac,  -  mais  ont  pu  savoir 
seulement  qu'il  fut  «  receu  et  signé  par  maitre  Jean  Joannj'  de  Ys- 
sartellis,  notaire  ».  Les  clauses  n'en  sont  pas  indiquées. 


'  CiiABUON  (Ut  Valhourgeoise,  et  Bouillkt  {NolìUaire  d'Jui'ergne,Y,  229)  déiiature 
l'ortbograpbe  du  uom  jusqu'à  écrire  Walpiirge.  J'adopte  le  noiu  de  Valhorge  que 
doune  M.  A.  .Iaootin  dans  les  Preuves  de  la  Maison  de  Polignac,  Paris,  Leroiix,  1907. 
Table. 

^  L' inventaire  des  titres  de  la  Maison  de  Polignac  a  <5tt^  piiblié  une  première  fois 
par  l'abbé  Payrard  dans  les  Tahtctten  du  Velay,  VII,  1877.  Là,  la  iiieiition  dii  contrat 
de  mariage  ligure  à  sa  date  (1378j  à  la  page  23.  M.  A.  Jacotin  a  rappelé  la  mcntion 
dans  les  J'reuren  de  la  maison  de  Polignac,  déjà  citées,  1,  195. 


LA    LANGUK    d'OIL    KP    LA    T.ANGUE    D'OC    À    CHALANrON    (vKI^AY)    ICN    1390      45 

L'acte  du  11  Janvier  L'>91,  c'e8t-à-dire  le  nòtro,  les  laiwSse  sonp- 
coiiner  en  paitio  et  taid  afìiriiier  par  Pierre  de  Clialaiicoii  (lu'olles  fu- 
rcut  arrètées  saiis  soii  coucours  (il  était  vraiseinblableineiit  trop  jenne) 
par  Guillaume  et  Catherine  de  la  Motlie.  C'est  probablement  ce  qui 
a  fait  surgir  des  contestations.  Les  Lourdin  semblent  avoir  trouvé  le 
coutrat  du  doublé  uiariage  ouéreux  pour  eux  et  n'en  avoir  pas  voulu 
acquitter  les  cliai'ges.  J^e  difterend  a  été  porte  à  Paris,  vraisenddable- 
meut  devaut  le  parlemeut  ou  meme  peut-.ètre  devant  le  roi,  puisque 
le  Daupbin  dit  (pie  «  les  gens  »  (avocats)  de  Guillaume  de  Olialancon 
«  ne  pourrout  pas  avoir  audience  »  avant  la  Cbaudeleur.  ^ 

Toutetbis,  les  Lourdin  craignent  que  le  parlemeut  (ou  le  roi)  se 
prononce  contre  eux.  11  s  oftìent  un  arrangement  :  si  Guillaume  et  son 
fils  Pierre  se  désistent,  ils  exécuteront  les  clauses  du  coutrat  moyen- 
nant  «  mille  francs  ».  Le  IJauphin  d'Auvergne  est  «  prie  »  de  proposer 
l'accord  à  la  partie  adverse.  Il  en  parie  aux  avocats  des  seigneurs  de 
Cbalancou  ;  mais  ceuxci  répondent  par  un  refus.  Le  Daui^bin  écrit 
alors  à  Guillaume,  le  jour  de  Nohé  (Koel)  1300,  et  sa  lettre  arrive  à 
Cbalancou  le  6  Janvier  suivant,  jour  de  Pépipbanie  {Parsion).  Guil- 
laume répond  le  lendemain  :  -  il  accepte,  pour  son  compte,  les  propo- 
sitions  de  son  beau-frère,  mais  il  n'ose  pas  s'engager  pour  son  fils, 
qui  est  absent  et  se  trouve  en  Auvergne.  ^  Dès  que  ce  fils  est  rentré, 
quelques  jours  après,  il  lui  fait  connaìtre  la  lettre  du  Daupbin  et  sa 
répouse,  c'està-dire  son  acceptation,  et  le  ime  de  s'iucliner  à  son 
tour.  Mais  Peire  refuse,  au  nom  de^  sa  femme  et  de  ses  enfants  :  les 
clauses  du  contrat  de  mariage  ne  sont  pas  avantageuses  pour  lui  ;  il 
aime  mieux  attendre  les  eftets  de  la  coutume  du  pays,  qui  donueront 
à  sa  femme  la  moitié  des  terres  et  des  biens  meubles  de  l'héritage 
paternel  et  maternel.  * 

On  comprend  que  Guillaume,  qui  a  aussi  de  jeunes  enfants  de  sa 
seconde  femme,  °  resiste,  de  son  coté,  aux  prétentions  de  son  fils,  et 
rappelle  méme  le  proverbe  :  «  Caritats  commence  de  se  premierement  ». 
L'avare  seigneur  pousse  la  menaci?  jusqu'à  laisser  craindre  qu'il  de- 


'  La  Cliancleleur  se  célébrait  le  2  février,  et  la  fète  ouvrait  une  des  quatre  ses- 
sions  anuuelles  du  paiiement  et  du  Conseil  du  roi. 

^  Guillaume  dit  mème  «  aujourd'hui  »  dans  sa  lettre  (ligue  47  du  texte). 

^  Pierre  s'est  rendu  auprès  de  «  sa  soeur,  dame  d'Oliergue  »  (aujourd'hui  01- 
liergues,  chef-lieu  de  cauton  de  l'arrendi ssement  d'Ambert,  Puy-de-Dòme).  Pierre  est 
alle  aussi  auprès  d'uue  8a?ur  du  Dauphiu,  «  la  dame  de  Ravel  ».  (Auj.  commuue  de 
Ravel-Salmeranges,  cauton  de  Vertaizon,  arr.  de  Cleriiiout-Ferrand). 

'  Marguerite  de  Saligny  n'avait  qu'un  frère,  Jeari  II,  de  Saligny,  qui  devieudra 
connétable  du  royaume  de  Sicile,  et  qui,  en  effet,  d'après  Bouillet  [Nohiliaire 
(V Auvergne  V,  229)  douuei'a  à  sa  sa-iir  toute  la  baronnie  de  Raudans. 

^  Chabron  ci  te  naturellement  tous  les  enfants  de  Guillaume,  ceux  du  second  Ut, 
comme  ceux  du  premier. 


46  e.    FABRE 

sliéritera  son  fils  aìné  dans  les  limites  oìi  cela  peiit  lui  étre  permis. 
Tout  est  inutile:  la  querelle  est  portée  devant  le  iiotaire  de  Clia- 
laucou  assistè  de  «  guarens  ».  Elle  est  consigaée  ijour  toutes  fins 
utiles,  le  11  Jauvier  1391,  daus  l'acte  autheutique  dont  une  copie 
nous  est  par  venne. 

Le  texte  s'arréte  là.  Mais  Peire  de  Chalancon  obtint  gain  de  cause, 
puisque,  nous  l'avons  déjà  mentiouué  en  note,  Jean  Lourdin,  son 
beau-frère,  se  dessaisit,  à  son  bénéfìce,  de  toute  la  baronnie  de  Ran- 
dans,  c'est-à-dire  de  la  moitié  des  «  terres  et  biens  meubles  »  de  l'hé- 
ritage  paternel  et  maternel.  (Jliabron  donne  la  méme  indication  : 
[Le  fils]  seut  si  bien  faire  que,  sans  avoir  égard  aux  pactes  de  son 
mariage,  il  emporta,  pour  les  droits  paternels  et  niaternels  de  sa  femme, 
Pentière  Baronie  de  Raudans,  au  pays  d'Auvergne. 


La  fortune  de  Peire  de  Chalancon  ne  s'arréta  j)as  là.  L'beureux 
baron  vit  s'éteindre  toute  la  lignee  male  de  la  famille  de  Poliguac,  à 
laquelle  il  apparteuait  par  sa  mère  Valborge.  Il  en  hérita  donc  en  1421 
et  devint  ainsi  la  souclie  des  Polignac-Cbalancon,  c'est-à-dire  de  la 
famille  actuelle. 

Cet  événement  l'a  fait  passer  dans  l'histoiré.  Les  Polignac  ont  eu, 
en  effet,  leur  généalogiste  dès  le  début  dii  XVIP  siede.  C'est  Chabron 
(Gaspard)  dont  nous  avons  déjà  transcrit  le  nom.  Ce  brave  homme, 
probablement  originaire  de  Saint-Paulien,  un  bourg  de  la  terre  des 
vicomtes,  à  six  kilomètres  au  nord  de  Polignac,  était  juge  de  la  vi- 
comté.  Avec  une  vraie  patience  de  Bénédictin,  qui  fait  de  lui  un  mo- 
deste émule  des  Justel  et  des  Baluze,  il  compulsa,  «  sans  se  lasser, 
les  arcbives  de  toutes  les  grandes  familles  et  de  toutes  les  provinces 
de  France  ».  ^  Il  y  recueillit  les  titres  qui  lui  permirent  d'écrire  une 
liistoire  généalogique  des  vicomtes,  bistoire  qu'il  dcklia  justemeut, 
vers  1600,  à  CTaspard-Fran90Ìs-Armaud  XVIII.  Dans  sa  dédicace,  il 
s'intitule  «  docteur  et  avocat  en  la  séuécliaussée  et  siège  presidiai 
d'Auvergne  à  Eiom,  »  et  «juge  de  la  vicomté  de  Polignac».  Cesta 
peu  près  tout  ce  qu'on  sait  de  lui.  -  Son  oeuvre  est  encore  inedite. 
Un  manuscrit,  qui  doit  étre  l'originai  écrit  de  sa  main,  est  détenu 
par  un  possesseur  qui  m'est  iuconnu  et  qui  ne  consent  à  le  commu- 
niquer  à  personne.  Un  second  manuscrit,  qui  reproduit  le  précédent, 


'  Ce  jiif^enient  est  de  l'abbó  Payiavil,  qui  consacre  à  Chabron  ime  notice  de 
quelques  lignes  dans  les  l'aUetles  da  Velay,  VII,  p.  1,  (Le  Puy,  Bérard,  1877). 

"^  M.  A.  .Jacotiii  (Freuves,  etc.  table)  le  dit  «  jngo  de  Laniblavcs,  dn  marquisat 
d'Allègre  et  de  la  Vicomté  de  Poliguac  ». 


I,AN<;iTK    D'oir,    K.T    1,\    I-ANGIIK    I>'00    À    CHALANOON    (VKI.AY)    ICN    1390      47 

mais  (lout  je  irai  pu  savoii"  Pancieinietc,  est  la  ])r()]>ii(''t(3  (Ics  Polignac, 
et  ceux-ci  ii'oiit  Jainais  voiilu  eii  autoriser  l'iiaprcssion. 

Toutefois,  eu  1809,  le  due  de  Polignac  d'alois  consentit  à  commu- 
iiiquer  le  livre  à  la  Sociétc  acadéniique  du  Puy.  Celle-ci  se  liàta  d'eu 
laire  preudre  une  copie  que  surveillèrent  deux  de  ses  membios,  délé- 
gués  à  cet  eflet,  et  qui  fat  autheutiquée  par  le  président,  M.  de  Bri- 
ve.  O'est  cette  copie  recente  qu'il  m'a  été  donno  de  consulter,  avec 
l'aide  de  M.  Pabbé  INlercier.  ^  Elle  est  très  soignée.  Due  à  un  institu- 
teur,  Bartliélemy,  elle  s'étale  en  très  belle  écriture  anglaise  dans  un 
volumiueux  in-folio  encore  tout  neuf.  Les  délégués  de  la  Société  aca- 
démique,  Aymar  et  Lascombe,  ont  revu  le  travail  avec  soin  :  dans 
Pextrait  que  je  public,  deux  mots  ont  été  corrigés  par  eux,  à  tort, 
du  reste,  et  je  meutionnerai  la  correction  dans  les  notes. 

Je  donne  donc  un  texte  de  troisième  main,  et  sans  variantes.  Depuis 
1870,  trois  copies  nouvelles  de  Phistoire  de  Chabron  ont  été  exécu- 
tées  dans  des  conditions  que  je  n'ai  i^as  i3u  déterminer  ;  mais  elles 
reproduisent,  au  lieu  de  l'originai  ou  du  manuscrit  des  Polignac,  le  tra- 
vail de  1809.  Dans  ces  conditions,  les  variantes  qu'elles  contiennent 
sont  de  simi)lcs  fautes  de  copistes  et  je  ne  saurais  en  tenir  compte. 
J'ai  vu  l'exemplaire  qui  est  depose  à  la  bibliothèque  municipale  du 
Puy.  Il  est  dvi  à  une  jeune  main  très  inexpérimentée,  et  n'a  été  exé- 
cuté  que  dans  Pintention  de  mettre  à  la  portée  du  grand  public  un 
ouvrage  intéressant,  dont  tout  le  monde  parie  et  qui  était  inaccessible 
encore  il  y  a  à  peine  quelques  années.  Aucuu  commentaire  critique 
du  texte  n'a  été  entrepris,  et  Fon  n'a  fait,  en  somme,  que  multiplier 
jusqu'ici  les  fautes  forcément  commises  par  Cliabron  lui-méme.  Que 
celui-ci,  en  effet,  soit  le  premier  auteur  de  pas  mal  d'erreurs  dans  la 
transcription  ou  l'interprétation  des  documents  dont  il  s'est  servi, 
personne  ne  saurait  en  douter.  C'est  la  fatalité  à  laquelle  est  soumis 
tout  travail  de  compilation  ou  de  copie.  Or,  Cliabron,  eu  1000,  ne 
connaissait  j)lus  la  grammaire  du  moyen  àge.  Il  a  été  visiblement  dé- 
routé  par  le  cas  sujet,  puisqu'il  ne  le  respecte  pas  toujours  ou  ne  le 
rétablit  pas  quand  la  règie  est  oubliée  ou  violée.  A-t-il  méme  com- 
pris  exactement  la  partie  provencale  de  notre  texte  ?  Il  y  a  lieu  d'en 
douter,  quand  on  constate  dans  ce  texte  deux  lacunes  qui  rendent 
deux  pbrases  iuiutelligibles.  Quelques  distractions  sont  méme  visi- 
bles,  si  elles  remontent  jusqu'à  lui.  Deux  nombres  (sur  sept),  15  et 
4000  sont  écrits  dans  notre  extrait  en  chiffres  arabes.  Or,  il  est  i)lus 


'  M.  Pabbé  Mercier  est  .un  érudit  dont  l'eloge  n'est  plus  à  faire,  et  qui  a  déjà 
collaborò  à  toutes  les  recliercbes  historiques  qu'on  fait  au  Puy  ou  en  Gévaudan 
depuis  trente  aus.  Je  dois  moi-mème,  à  M.  l'abbé  Mercier,  le  testament  de  Baymond 
de  Saint-Bemèze,  que  j'ai  étudié  récemment  dans  la  Eevue  du    Fivarais  (1917-18). 


48  e.    FABUE 

que  probable  qiie  le  notaire  de  139L  s'était  servi  exclusivemont  de 
chiffres  romaias  ou  de  nombres  en  toiitos  lettres:  dans  un  compois  du 
Puy  de  1408,  toiis  les  uombres  sont  encore  écrits  en  chift'res  romains 
ou  en  lettres,  et  cependaut,  un  tei  sy.stèine  était  l)ien  encombraut 
dans  un  cadastre. 

L'acte  du  11  jauvier  1391  a  été  tianscrit  au  chapìtre  II,  deuxième 
partie  de  l'oeuvre  de  Chabron.  Ce  chuiMtre  porte,  cornine  titre,  les  in- 
dications  suivautes  : 

«  De  Peire  Armand  I  de  ce  noni,  Vicoiute  de  Polignac,  seigueur 
et  baron  de  Olialaucou,  Kan<lans,  Soli^iiac,  la  Voute,  Saint-PauUien, 
Ceissac,  8*"=  Agrève,  Servissas,  Lous  Plautats  et  lio(;b(iagiide,  *  et  de 
son  mariage  avec  Marguerite  de  Saligni,  lille  de  Lourdin,  barone  de 
Saligni  et  de  liaudans  ». 


'  Randans  (Piiy-ilf-Dónic,  air.  i\v  Rioni,  oh.  1.  de  canton).  Cette  baronnie  appar- 
tenait  encore  à  Jean  II  de  Saligny  en  1397  ;  à  ce  moment,  Jean  II  pièta  liommage 
ponr  Randans  au  due  de  Berry.  La  cessiou  à  Piene  de  Ciialancon  est  dono  posté- 
rieure. 

Soìignac-sur-Loire  (Haute-Loiie,  chef.  1.  de  canton  de  l'air,  du  Puy,  à  10  km.  au 
sud  de  cette  ville).  Les  Poliguac  avaieut  acquis  par  successioii  cette  baronnie  en 
1357.  C'était  un  accroissement  sn))orhe.  Chalnon  dit  lui-mème  que  la  uouvelle  ba- 
ronnie était  la  «  mère  nourricière  de  la  vicomté  ». 

La  Voiite-sur-Loirv  (Haute-Loiro,  canton  de  Saint-Paulien,  arr.  du  Puy).  Ce  vil- 
lage  a  tou  jours  fait  partie  de  la  vicomté  ;  son  ehàtean,  admirablement  restauré, 
est  la  residence  de  la  famille  actuelle  de  Poliguac. 

Saint  Faulien  (Haute-Loire,  chef-l.  de  e.  de  l'arr.  du  Puy).  A  la  iin  du  XII''  sie- 
de, lo8  évèques  du  Puy  avaient  vivement  dispute  cette  localité  aux  vicomtes,  parce 
que  S*  Paulien,  sous  le  nom  de  Ruessio,  avait  été  le  premier  siège  de  l'evèché  du 
Velay,  dullle  au  Xl^siècle.  L'église  romane  de  Saint  Paulien,  aujourd'hui  monument 
historique,  remonte,  en  eifet,  ìi  cette  epoque  loiutaiue  (XI''  siòcle)  et  son  ampleur 
et  sa  majesté  s'expliqueut  par  son  importance  comme  métropole.  Saint  Paulien  fut 
définitiveinent  reconiui  propriété  des  vicomtes  de  Polignac  par  un  traité  de  1171- 
1173,  cDuclu  à  Paris  et  à  Foutainebleau,  sous  la  garantie  du  roi  Ijouis-le-jenne. 

Ceissac  (petite  commiine  d.  canton,  nord  du  Puy).  Ceissac  avait  un  cliàteau,  dont 
les  ruines,  très  pittoresques,  existont  encore.  Ce  cliàteau  passa,  par  mariage,  dans 
les  domaines  des  Polignac,  au  XIII^'  siede  M.  de  Bécourt,  maire  actuel  de  Ceissac, 
vient  de  consacrer  à  sa  commune  une  mouograpliie  historitpie  (|ui  n'est  pas  sana 
valeur. 

S.*-  Agreve.  (Ardcdic,  arr.  de  Touruou,  eli.  1.  de  e).  Aueieniu.'  baronnie. 

Servissas.  Ce  v^illage,  très  pittoresque,  couronue  un  sommet  élevé  <roii  la  vuo 
est  merveilleuse,  à  7  km.  au  sud-est  du  Puy.  Ce  n'est  plus  qu'un  hanieau  de  la 
commune  de  Saint-Germain-la  Prade,  ancienne  baronnie,  mais  au  XIII''  siede, 
Servissas  avait  un  chàteau  dont  la  famille  Cardinal  possédait  une  parnrie.  Cdle-ci 
fut  vendno  aux  barons  de  Solignac  en  1330,  et  passa  aux  Polignac  en  1357. 

LoHH  Plantals.  Aujourd'liui  Esplantas,  arr.  du  Puy  (ancien  Gévaudaii). 

Rocheagude.  Aujourd'liui  Rocìiegudc,  lianieau  de  la  commune  de  Saint-l'rivat  d'Al- 
lier,  canton  de  Loudes,  arr.  du  Puy). 

Les  deux  localités  de  Lous  Plantals  et  Rocheagude  appartenaient,  cu  1391,  à  Guil- 
laume de  Ciialancon. 


LA    LANfiUE   d'OIL   ET   LA    LANGUK   D'OC   À   CHALANCON    (VELAY)    EN    1390      49 

Cliabron  dit  quo  le  «locument  portait  la  «  cote  Alexandre  VII^^-XI  ». 
Le  nom  dWlexandre,  qui  i^araìt,  au  premier  abord,  celui  du  notaire 
de  1391  ou  d'uu  de  ses  successeurs,  est,  eu  réalité,  un  simple  sigle, 
désignant  une  collection  des  cliartes  :  les  archives  des  Polignac  avaient 
été  classées  sous  des  noms  liistoriques,  comme  ceux  iV Abraham, 
d^ Alexandre,  d^Eoe,  de  David,  etc.,  qui,  par  leur  lettre  iuitiale,  rap- 
pelaient  chacun  un  vicorate  difteront. 

TEXTE.  ' 

Peire,  S9achas  que  uts  *  varlets,  que  demrave  *  a  Clairmont  en 
l'hostal  de  Jean  Cotisay  et  adut  *  lou  VI  Jor  de  Janvier  en  mon 
chastel  de  Chalanco,  m'a  aportat  une  *  letra,  laqual  *  me 
trametia  Mosseur*  lou*  Dallis  d'Auverni,  tos  oncles,  laqual 
5    letra  avia  bailat  el  dit  vaylet,  *  segond  qu'el  disio,  *  us 
escudiers  que  s'apelavo*  Guiot,  de  laqual  letra 
llii  tenor  es  tal  :  * 

[Lettre  de  Béraud  III,  Dauphiu  d'AuvergneJ.  * 

«  Très  chers  et  très  amé  frère.  Veuillez  s§avoir  que,  da  la 
partie  des  amis  de  mess.''  Lordin  de  Saligni,  m'a  esté  touchié 

10    et  parie  comment  aucun  accord  et  bon  apointement  fut 

pris  sur  la  question  qu'est  entre  lui,  d'une  part,  et  vous  et 
mon  neveu  Pierre,  votre  fils,  d'autre  part,  et  que  la  cliose 
tut  continuée,  sans  plaidoyer  et  sans  préjudice,  jusques  à 
la  Ohandeleur  prochain  venant  ;  et  alors,  souz  mille  francs, 

15     il  sera  i)rest  de  vous  taire  tenir  et  accomplir  le  contenu 
des  lettres  du  mariage  de  vous  et  de  mondit  neveu.  Et, 
pour  ce  que  je  crois  que  ceux  qui  m'en  ont  parie  ne 
voudroient  pas  fallir  à  ce  qu'ils  diroient  et  prometroient, 
et  m'en  ont  prie  que  je  m'en  voulusse  charger  de  la  part 

20    de  vous  et  de  mond.  nepveu,  j'ay  parlò  à  vous  gens  qui 
sont  de  par  degà  comment  se  sofifrissent  que  la  continuance 
se  fìt  jusques  à  la  Chandeleur  prochain,  car  je  vois  que 
15  jours  après  n'étoit  pas  grand  terme.  Donc,  je  m'en 
voulus  charger,  de  votre  part,  sans  préjudice  ;  lesquels  vous 


'  La  copie  de  la  Société  acadómique  du  Puy  ne  contieut  ni  ponctuation,  ni  ac- 
cents.  Les  paragraphes  ne  sont  pas  indiqués.  Les  majuscnles  elles-mèmes  sont  rares. 
Elles  caractérisent  les  noma  propres  et  le  pronom  je,  mais  indiqueut  très  rarement 
le  début  d'une  plirase.  Nous  avons  donc  adopté,  pour  faciliter  la  lecture,  la  ponc- 
tuation et  l'accentuation  modernes. 

Leg  astérisques  signalent  les  mots  ou  passages  qui  font,  plus  loin,  l'objet  d'une 
note. 


50  e.    FABRE 

25    gens  m'en  ont  petit  fait  de  réponse,  ni  plaisir,  ni 

cl'onnoiir,  et  m'en  ont  dit  qu'ils  ne  feroient  ne  soufifriroient 
que  nulle  continuance  en  soit  faite  en  nulle  manière. 
Dont  je  ne  me  suis  pas  bien  tenu  *  contans  d'eux  là  où 
je  me  voulois  charger  de  vos  besoignes  et  de  mondit  nepveu. 

30    Mais,  pour  avantnre,  vous  le  leur  aves  ainsi  enchargé, 
et,  pour  ce,  en  devoient  étre  excusés.  * 

«  Par  quoy,  très  cher  frère,  *  je  vous  prie  que  tantòt  vous 
me  voulies  écrire  votre  volonté  et  de  mon  dit  nepveu,  ou 
aux  amis  du  d.  mess.  Lordin  et  vos  gens,  et  me  semble  que 

35    mieux  valùt  que  votre  fait*  et  de  mon  neveu  se  accomplisse 
pour  ce  petit  terme  attendu,  que  de  ce  mettre  en  plaidoyerie. 
Mémes  que,  par  avauture,  ne  pourront  pas  vos  gens 
sitót  avoir  audience  ». 
«  Ecrit  à  Paris,  le  jour  de  Nohé.  Le  Dauphin  d'Auvergne, 

40    comte  de  Clairmont  ». 

(Dit  plus  avant  led.  seigneur  de  Clialancon  aud.  Peyre, 
son  fils)  *  que,  por  *  lodit  message  il  avio  *  fait  respossa 
de  la  letra  dessns  escrita  el  dit  moss.  lo  Dali^lii  d'Alverni 
por  una  letra  de  laqual  Ihi  tenors  es  tals  : 

[Réponse  de  Guillaume  de  Cbalancon]. 

45        «  Mon  très  cber  et  redopté  senbor,  *  je  me  recomande 
bumblement  à  vous  et  plaise  vous  assavoir  que 
aujourd'Luy  j'ay  receu  vos  lettres  faisant  mention 
dou  fait  *  que  moy  et  Peyre,  mon  fìls,  avons  à  fere  alencontre 
de  moss.  Lordi  de  Saligni.  Dont,  de  part  de  moy  et  lo  dite* 

50    Peyre,  je  vous  mercie  sì  bumblement  comment  je  puis 
de  ce  qu'il  vous  plait  ressouvenir  et  entremetre  du  fait 
que  toucbe  notre  partie. 

«  Et,  très  cher  frère,  j'ay  telle  conflance  en  vous,  plus 
qu'en  seigneur  que  nous  aions,  de  nous  garder  notre  droit 

55     et,  en  tout  autre,  louer  le  i)rofìt  de  nous  et  des  notres. 
«  Toutes  fois,  trèz  cber  sire,  quand  au  fait  de  Peyre, 
mon  fils,  je  ne  me  meyle  de  riens,  mais  bien  voudrois  qu'il 
fùt  si  sage  qu'il  seùt  bien  fere  son  profìt  et  son  bonnour 
et  des  siens.  Toutes  fois,  trèz  cber  sire,  Peyre  n'étoit  mie 

60    céans,  mais  étoit  alés  en  Alvergne,  devers  sa  souur, 
la  Dame  d'Oliergue,  et  devers  votre  soeur,  la  Dame  de 
Ravel.  Et  sitòt  quand  ei  sera  venus  par  devers  me, 
je  ly  diray  que  vous  m'ares  mandé,  et  suis  certain 
qu'els  vous  en  fera  tantòt  responsa  à  tant  comme  à 

65    Ibi  toucbe.  Mais,  très  cber  Sire,  plaise  vous  aussi 


LA    LANGUE   d'OIL    KT   LA    LANGUE    U'oC    À    ClIALANOON    (VKLAV)    KN    1890      51 

d'aviser  que  vous  ses  plus  teuiis  de  gardav  nostre  dreit  * 
qiie  celili  d'a verse  partie. 
«  Ecris  landemain  de  la  passion,  *  à  Clialancon  ». 
Dit  plus  avaut  le  dit  seubors  à  Peyre,  soii  fils  :  * 
70        «  Peyre,  tu  sies  veugus  et  as  ausit  que  moss.  lo  Dalpbi  * 
d'Alverni  m'escris,  ce  que  ly  ay  respoiidut  ;  et  me  semble  * 
que,  sigon  *  loii  contengut  de  la  letra  del  dit  moss.  lo 
Dauplii,  mess.  Lordis  sera  prest  d'accoinplir  ace*  por  la 
maneyra  conteuguda  el  mariage  de  te  et  de  ta  molher, 
75    loqual  ay  promes  d'atendre  a  moii  poder  delquel  et  se 
d'eiiteuto  et  del  voler  et  atteudas.  *  Per  que  t'eu  requere 
et  te  comande,  eu  taut  ques  *  i^aire  pot  commandas  *  son 
fils,  et  son  fils*  doit  obeir*  a  j)aire,  que  tu  aquo  veiilles 
far^  et  ratilìar  ;  et  d'eisso  te  requere  en  la  jireseuce  * 
80    de  te  notari  et  vos  autres  guarens  ». 

Lasquals  paraiilas  ditas,  lo  dit*  Peyre  fay  respossa 
a  son  senhor  payre,  de  genolìions,  per  tals  paranlas  : 

«Ali!  tres  clier*  et  redoutas  senlior,  jey  *  ay  ben  entendus  * 
ce  que  m'aves  dit  et  commeudat.  Ibi  quals  cliauzas 
85     seria  mos  tres  grands  domages  et  deslionnour  et  de  ma 
molher  et  mos  effans,  et  non  podi  creire,  atteudut  que  vos 
ses  mos  payres  et  senliors,  *  el  qiial  senhor  me  contìse  plus 
que  iiu  *  aiitre  que  sia,  et  lo  deys  *  far,  et  que  mays  deya 
voler  lo  ben  de  me  et  honor  et  de  ma  moher  *  et  eftans  ; 
90     que,  quand  mess.  Senhor  lo  Dalphi  sera  ben  informat  * 
per  mon  conseil  que  ay  a  Paris  et  autre  *  part,  qu'el  non 
volra  ni  conseillario  *  que  Joy  *  contraignes  *  en  tal  fait, 
que  es  mos  grands  domages  de  ma  molher.  et  effans  ; 
del  qua!  fait,  vous,  Monsieur,  *  me  requeres  et 
95    commendas  ». 

Laqiial  respossa  faita  per  la  maneyra  escrita,  lod. 
Senhor  *  dis  en  replicans  a  son  tils  : 

•^  «  Peyre,  yen  ause  ben  que  tu  respondes.  Et  si  viiels  *  que 
tu  saches  que  jou  voulria  toujours  tom  be  *  et  honor  et  de 
100    ta  molher  et  effans.  Mas,  en  vertat,  caritats  commence 
de  se  premièrement,  *  et  partant  jou  disc,  car,  per  so  que 
ay  promes  comme*  dessiis  ey  dit,  jou  vouldria  sevra  * 
mon  sagramen  a  mon  poder  et  so  que  ay  promis  *  el  mariage, 
en  tant  comme  de  dreit  et  de  razou  jou  en  serio  tenduts.  * 
105     Et  non  me  sembla  iìhs  que  responsa  que  tu  me  farias 

me  degno  *  siitìr  ;  veiant  aquo  que  tu  [respondes]  *  requiere  comme 
dessus  que  aias  accomx)lir*  et  ratitiar  lo  contengut  el  dit 
mariage,  per  la  maniere*  que  ho  ey*  promis.  Et  te  dis 


o2  C.    FABRE 

plus  outre,  que,  si  tu  no  ho  fas,  que  eytaut  comine  a 

110    dreist  et  razou  volia,  *  jou  t'eu  compelliray  *  La  ou  far, 
et  meines,  *  aitaut  quaiid  pair  ai  de  dreit  ui  de  razou, 
dezeretaray  te  de  toute  mou  fait  », 

Lasquals  paraulas  ditas,  lod.  Peyre  dit  a  sou  senlior 
payre : 

115    «  Mon  redoute  seuhor,  vegudo  la  grande  afiectiou 

que  vous  aves  que  jou  fosse*  parlant  cum  reverentia,  * 
ce  que  no  doy,  *  atteudut  qu'eisso  es  lo  domage  *  de  me,  de 
ma  mollier  et  de  mos  eftans,  et  non  voides  auzir  mon 
excusation,  mon  redoute  senlior,  Jey  ay  conseil  d'alcus 

120    de  mos  amics  et  senhors  que  aissp  non  fasso*,  atteudu 
lo  dreit  que  ma  mollier  *  a  en  la  terre  et  autres  bieus 
mobles.  *  Et  fruits  *  d'aquels  me  apartenont  despueis  la 
mort  de  aqiiel  paire  de  ma  molber,  et,  outre  mays,  lo 
dreit  maternel  *  que  nos  porrla  apartenir  apres  la 

125    mort  della  maire  de  ma  mollier.  Et  que  tout  ausso* 

s'es  quittat*  et  remez  per  VI'^^  lionras  de  rendo  et  4000 
florins,  en  aissi  qu'es  contengut  el  contrat  del  mariage 
que  vous  et  ma  Dona,  mayres  de  ma  mollier,  fazestes 
et  promestes.  So  que  far  seria  grands  deceptiou  et 

130    domalge  *  a  l'encontre  de  me  et  de  ma  d.  mollier  ;  que 
serian  desouputs  *  de  la  meitat  et  plus.  Car  li  terra 
del  paj^re  de  ma  mollier,  de  laqual  ma  moulhes  diou 
aver  la  meitat  por  la  coustume  del  pays,  vaut  ben 
VIII*"^  l[iouras]  de  renda  assoza,  et  plus  outre  les  autres 

135    bes  mobles  qu'el  avia  el  temps  de  son  decez  et  de  la 
terra  de  ma  Dona,  mayre  de  ma  molher,  nous  porri 
apartenir  por  la  costume  del  pays  aprez  son  decez  Ill^t  l[iouras] 
de  renda  ;  car,  sa  terra  vai  Xll^t  [liouras]  por  an,  et  plus  nostra 
part  dous  mobles.  Por  que,  mon  redoute  sen[h]or,  que, 

140    per  Diou,  m'en  ayas  per  excusat  ». 

Diguet,  en  outre  las  paraulas  dessus  dita»,  seria  * 

conescut  *  dit  a  son  fils  : 

«  Peyre,  atteudut  que  tu  non  me  voles  obeir  a  mos 
commendaineus  jiistes  et  rasounables,  devaiit  aqueste 

145     notari  pobli  iou  proteste  contre  te  en  la  maneira 

dessus  dita,  et  cre(e)se  la[s]  cbausas  per  me  promessas 
et  peradas  *  el  matrimoni  per  mon  poder  aver  fait 
en  tant  quand  me  toclia.  Et,  el  cas  que  fayt  non  ho 
auria  per  las  paraulas  dessus  ditas,  you  me  oflie 

150    far  et  dire  so  (|ue  de  dreyt  et  de  razo  diouray  juxta 
las  cbausas  per  me  proiuissas  a  mon  poder  ».  * 


LA  LAN(;i"K  D*Oir,  KT  LA  LANGUK  d'oC  À  CHALANCON  (VICLAY)  EN  1390   53 

N  O  T  K  S 
(JjCS  cli[()'res  inscrifs  eii  marije  rappcUcnl  Ics  lUjnes  du  texte). 

uts.  —  Lisez  :  us  (Cf.  ligne  5  :  us  escudiers). 

demrai^e.  —  Ce  mot  est  généraleraent  écrit  demoraiHi  (de  demorar)  dans 

les  textes  da  temps.  Nóaiimoius  demrava  existe  aiissi,  et  eufin  demrave 

n'est  pas  une  fante  :  la  finale  a  s'est  de  bonne  lieare   transforniée  en  e 

dans    le    dialecte    du    Velay   et    du   Forez.  (Cf.  jilus    loin,  ligne  71,  me 

semole  pour  me  semola). 

adiit.  —  Coir,  adiiiii  ou  adus.  Le  mot  est  au   cas    snjet    singulier  et  se 

rapporte  à  us  varlets.  Le  copiste  s'eflforce  de  resptecter  la  deci,  à  2  cas. 

uìie.  —  Cori",  una. 

lagnai.  —  Il  ne  faut  pas  corriger  laquala  ou  laqualo,  corame  le  langage 

moderne  porteiait  à  le  faire.  Les  adjectifs  en  al  étaieqt  des  deux  genres. 

Cf.  plus  loin  (lignes  7  et  44)    Ihl  tenors  es  tals.  Voici  le  début   de   la 

fable  bien  con  une  de  Cardinal  : 

Una  ciutatz  fo,  no  sai  quaìs, 
On  cazet  una  plueja  tals 
Que  tuit  l'ome  de  la  ciutat 
Que  toquet  foron  forsenat. 

La  méme  règie  existe  eucore  au  XV''  siede  :  je  trouvc  dans  une  plirase 
relevée  par  Papon  {Hist.  de  Provence,  III,  195,  note)  et  qui  concerne 
l'histoire  du  roi  René  (1434-1480)  :  la  principal  causa. 
Mosseur.  —  La  forme  classique  est  mosse nher  (cas  regime  mossenhor). 
Elle  fut  eniplo3"ée  couramment  jusqu'au  XVP  siècle,  avec  monsen.  Ce- 
pendaut,  dès  le  XII''  siècle  on  trouve  messers,  meciers,  messier.  Bertrand 
de  Born  écrit  : 

Ara  sai  eu  de  pretz  quals  Fa  plus  gran.... 
Messers  Conratz  Fa  jjIus  fin,  seus  enjan. 

Peire  Ramon  de  Tolosa  écrit:  mecler  Colrat.  (Anglade.  XIV,  47).  Enfin, 
Peire  Vidal  emploie  le  mot  messier  (ed.  Anglade,  XXXV,  18).  Il  est 
vrai  que  ces  mots  (il  en  est  sùrement  ainsi  pour  le  dernier)  sont  dùs  à 
Fitalien  messer  au  messere. 

Mais  le  frangais  messire  fut  copie  de  bonne  beare  dans  le  Midi,  oìi  le 
mot  sire  existait,  et  je  trouve  mes  sire  de  Pont-Cbabron  dans  un  texte 
de  1283. 

Au  quinzième  siècle,  en  pleine  Provence,  on  dira  Moussur  et  le  pas- 
sage  de  Papon  signalé  dans  la  note  précédente  contient  Moussur  lou 
Bey,  moussur  Ferry.  C'est  de  cette  dernière  forme  qu'est  venu  moussu, 
aujourd'hui  commun  à  tous  les  dialectes  d'oc,  et  dont  le  pluriel  messiers 
ou  messiès  conserve  des  traces  frappantes  de  la  forme  originelle. 
lou  (  =  lo)  est  une  des  premières  apparitions  de  Fortbograpbe  moderne 


54  .  e.    FABRE 

due  à  la  prononciation.  Cf.  dans  la  note  précédente:  Moussur  lou  Rey 
(seconde  luoitié  du  XV«  siècle). 

5  vaylet.  —  Le  n)Ot  est  très  net  dans  le  texte  Barthélemy,  et,  quoi  qn'il 
soit  écrit  plus  liant  varici  (forme  classique),  il  n'y  a  j)as  à  croire  à  une 
fante  de  lecture.  Vaylet  est  nième  la  première  forme  que  Raynouard 
donne  du  mot  (L.  Jì.  V,  471).  Les  autres  sont  vallet,  vaslet  (d^où  vaylet 
et  enfin  varlet). 

disio  (=  disia).  —  Le  mot,  avec  l'accent  tonique  sur  Vo  appartieni  au 
dinlecte  du  Velay,  qui  a  remplacé  jjar  o  accentué  les  fiuales  en  a  "de 
l'imparfait  et  du  conditionnel.  Cf.  le  rhodanien  disiò.  L'article  féminin 
la  est  devenu  lo.  L'abbé  Méllier,  que  je  citerai  souvent,  parce  que  sa 
langue  est  très  soignée,  écrit  en  1850  : 

Eypio  que  levo  lou  nas 

Ey  pas  souvent  lo  mey  granas. 

«  épi  qui  lève  le  nez  n'est  pas  souvent  la  plus  grenée  (ijleiue  de  grain)  ». 
Le  mot  cypio  (esjrif/o)  est  féminin  en  langue  d'oc.  On  sait  qu'il  existe, 
dans  les  mémes  dialectes,  un  pliénemène  de  tonte  autre  nature  o  pour 
a  devant  nasale. 

Le  mème  abbé  Melher  écrit  so  pour  sa:  so  tsato,  so  feno,  so  meysoii, 
80  boiineto....  «  sa  chatte,  sa  femme,  sa  maison,  sa  coiffe». 

L'abbé  Cordat  (1631-1648)  écrit  dans  ses  iSfoels  le  mot  effons  pour  ef- 
fans,  eufaus. 

6  SUipelavo  (=  s'apelava).  —  Eemarquons  Vo  final,  qui  est  celui  du  rho- 
danien moderne.  En  Velay,  c'est  plutòt  la  forme  ancienne  qui  a  persistè. 

7  Ihi  tener  es  tal.  —  Le  document  contient  plus  loin  (ligne  131)  li  terra, 
et  répète  Ihi  teiwrs  à  la  ligne  44.  Il  est  donc  visible  que  l'article  li  ou 
Ihi  était  celui  du  cas  sujet,  mème  devant  les  mots  ù  terminaison  fémi- 
nine  en  a,  comme  terra.  Cet  usage  n'était  pas  general  et  Raynouard  re- 
marque  judicieusement  {L.  M.  IV,  65)  que,  «  quelques  manuscrit«  (seu- 
lement)  des  poésies  des  troubadours  offrent  parfois  li  employé  comme 
sujet  féminin  ».  Il  ajoute  :  «  mais  on  le  trouve  plus  souvent  dans  les 
ouvrages  en  prose  ».  Il  donne  deux  exemples  :  li  terra,  et  li  phts  gaia, 
empruntés  à  B.  d'Alanianon  et  à  B.  de  Ventadour.  Mais  il  faut  bien  dire 
que  ces  exemples  forment  de  simples  variautes  dans  les  legons  des  ma- 
nuscrits. 

Par  contre,  Médicis,  relevant  au  XVI"  siècle  (1556)  des  textes  du 
XIII'',  écrit:  JiJri  Van  in.  JI'^*-  LV,  fo  ly  mortovdats  del  Poy,  lo  Ivs  de 
Iiosols,  qne  fo  ja'  festa  de  la-  Crovx. 

Ainsi,  l'on  voit  bien  qu'cn  Velny  l'usage  est  general,  du  XIIL'  au 
XY<^  siècle. 

Lh  {l  iiiouillée)  est  encore  une  caractéristique  du  langage  du  Velay 
devant  la  voyelle  i.  TAonra  ou  lievra  est  toujours  écrit  Ihioura  dans  un 
compois  du  Puy  de  1408.  L'article  Ihi  a  naturellement  disparu,  mème 
au  masculin  ;  mais  le  pronom  li  est  écrit  Ili  ou  //.(/  par  tous  les  auteurs 
patois,  à  partir  du  XVII"  siècle,  et  nous  donnons  i>lus  loin  (note  de  la 
ligne  77)  un  texte  (jui  contient  quatre  fois  le  mot.  Liam  ou  liame  (lieu) 


LA   LANGDE  d'oiL   KT   LA   LANGUK   d'oC   À   CIIALANCON   (VELAY)   KM   1390      55 

est  écrit  Ihiam,  piiis  llìam  ;  heleu,  belli  iati  ;  le  rhodanien  alèuji  èst  écrit 
allioudsis. 

Dans  IJii  tenor  es  tal,  il  faiit  lire  liti  tenorf^  es  tah  (cas  siijet  singalier). 
La  mème  expression  est  écrìte  correctement  plus  loin  (ligne  44). 

Lettre  da  Daupliiu  d'Auvergne. 

8     (Eu  ce  qui  concerne  cette  lettre,    nous   ne    faisons    que   des    remavques 
linguistiques    très    brèves,  parce    que    revolution  de  la  langue  d'oil  est 
connue.  D'ailleurs,  le  texte  est  très  pur). 
28     temi.  —  Corr.  :  temis  (cas  attribut  singalier),  coninie  «  contaus  »  qui  est 
correctement  écrit. 

31  excusés.  —  Corr.  exeusé  (cas  attribut  pluriel). 

32  Tres  cher  frere.  —  Il  est  bon  de  corriger  :  très  cliers  frères,  coni  me  plus 
haut  (ligne  8).  Toutefois,  le  cas  vocatif  supportait  l'orthographe  du  cas 
regime.  (V.  note  à  la  ligne  2). 

35    votre  fait.  —  Corr.  votre  faits  (cas  sujet  siugulier). 

42  (Ut....  fils.  —  Nous  mettons  entre  parenthèses  cette  plirase,  qui  semble 
due  à  Chabron.  Le  manuscrit  a,  d'ailleurs,  la  parenthèse  au  commen- 
cement. 

por.  —  Ce  mot,  qui  a  disparu,  était  la  forme  dialectale  très  rógulière  de 
fcir,  qu'on  trouve,  à  l'epoque  classique,  dans  la  composition  de  quelques 
mots,  p.  e.  parfi.  Il  se  distinguait  de  per,  qui  correspondait  au  fran^ais 
polir.  Il  est  regi'ettable  que  le  mot  ait  disparu,  et  que  per,  en  langue 
d'oc,  signitie  à  la  fois  par  et  pour.  On  verrà,  d'ailleurs,  dans  la  saite  du 
texte,  que  per  et  por  sont  souvent  employós  l'un  pour  l'autre. 
avio.  ' —  C'est  la  forme  dialectale  de  aria,  comme  plus  haut  (ligne  5) 
disio  est  la  forme  déjà  remarquée  pour  dista  ou  disia. 

Réponse  de  Guillaume  de  Chalancou. 

45  senltor.  —  C'est  un  mot  proveni^al  écliappé  à  Guillaume  de  Chalancou, 
ou  à  son  notaire. 

48  dou  fait.  —  la  forme  dòn  (=  du)  se  reucontre  souvent  en  langue  d'oil; 
toutefois,  corame  du  est  eraployé  trois  lignes  plus  loin  et  dans  ixne  tour- 
nure  semblable,  je  crois  au  mot  proven^al  don  (=  del)  en  usage  aujour- 
d'hui  eu  Velay  et  dans  la  Provence  i^ropre.  En  tout  cas,  il  faut  renoncer 
à  la  correction  dau,  qui  a  été  faite  en  surcharge  dans  le  manuscrit,  de 
la  main  de  Lascombe,  un  des  délégués  de  la  Société  académique, 

49  lo  dite  Peire.  —  Lo  et  dite  sont  encore  deux  mots  proven§aux.  Dit  est 
devenu  dite,  comme  plus  loin  (ligne  ]12)  tot  (tout)  est  devenu  tonte. 

64-66  els responsa IJii....  gardar    nostre    dreit.  —  Mots    provengaux  qui 

se  sont  encore  glissés  dans  le  texte  en  langue  d'oil. 

68  Passion.  —  (Corr.  parsion).  —  Ce  mot,  qui  est  très  lisible  dans  la  copie 
de  Barthélemy,  est  certainement  une  fante  de  lecture  :  il  s'agit,  non  de 
la  Passion,  qui  a  toujours  été  fìxée  à  quinze  jours  avant  Pàques,  mais 
de  V Epiplianie,  qui  se  célébrait  et  se  célèbre  encoi-e  le  6  janvier.  Or, 
cette   féte   s'aj)pelait,  en    langue    d'oil  la  Parition  ou  paricion  et  mème 


56  C.   FABRE 

parsion,  parce  qu'elle  commémorait   V apparition    (épiphanie)  de  l'étoile 

qui  conduisit  les  rois  niages  à  Bethléem. 

Godefroy  «e  donne  qu'un  exemple  : 

«  Le  lundi,  après  feste  Parition  nostre  Segniour  ».  (1405,  arcli.  de  Fri- 

bourg,  l^'-e  coli  ction    de    lois,  n"  142,  f."  35).  Mais  il   faut  joindre  à  ce 

texte  ceux  qui  concernent  le  mot  aparition,  dans  lequel   Godefroy  a  vu 

à  tort  le  synonynie  de  Noél  : 

«  Après   Vaparicion  »    (10  jauv.    129G.    Coli,    de    Lorr.    nis.    des    mss. 
XXVIII,  255). 

69  Dit....  Jils.  —  Cette  phrase  de  transition  était  évidemment  en  langue 
d'oc  dans  le  texte  primitif,  et  Chabrou  ou  son  copiste  ont  cru  à  du 
fran^ais,    nialgré    le    mot   senhor.  Il    faut  douc  la  corriger  comme  suit  : 

Dit  {diguet)  plus  avantlo  dit  senher  a  Peire,  son  fil. 

70  Dalphi.  —  Lisez  :  Uaìphis  (cas  sujet  singulier). 

71  me  semole.  —  V.  note  sur  demrave  (ligne  1). 

72  sigon.  —  Le  méme  mot  est  écrit  autrement  plus  haut  (ligne  5  :  segoud 
(jìi'el  disio),  conformément  à  l'ortliograplie  classique  et  moderne.  Mais  la 
forme  sigon  a  dù  exister,  comme  celle  de  signour.  Je  trouve  encore  cette 
deruière  dans  le  texte  de  Papon  déjà  meutionné  deux  fois  [Hist.  de 
Provence  III,  395,  note),  Vodi  qu^era  entre  aquestos  dous  signours. 

73  ace.  —  Ce  mot  est  évidemment  une  forme  de  aisso,  eisso,  ago  (ceci);  aisso 
est  employé  à  la  ligne  120,  et  eisso  à  la  ligne  117.  Nous  trouvons  méme 
ausso  k  la  ligne  125.  —  Cf.  le  catalan  ago  (puis  fl.ro).  La  transfoiination 
de  ago  eu  ace  devait  se  produire,  puisque  so  devient  ce  (ligne  71  :  ce 
qne  ly  ay  respondvt,  et  ligne  117:  ce  qne  no  doy].  Ce,  en  effet,  est  la 
forme  actuelle  dans  le  dialecte  du  Velay.  So  n'a  guère  persistè  que 
dans  l'expression  persoquc  {parce  que  o\\  c^est  pouìqxioi). 

lò-l^  delquel  et  se  d^entento  et  del  voler  et  attendas.  —  Je  ne  parviens  pas 
à  comprendre,  et,  par  conséquent,  à  corriger,  ce  passage,  fortement 
corrompu  ou  elliptique. 

77.  qnes.  —  Cette  forme  de  qne  n'était  usitée  que  devant  les  voyelles, 
pour  raison  d'euplionie;  le  copiste  a  probablement  compris  qu''es  (qu'il 
est)  et  lu  «  en  tant  qu'il  est  pére  ».  Mais  la  phrase  ne  peut  pas  se  cons- 
truire  ainsi,  et  il  faut  lire  que. 

commandos.  —  La  forme  classique  est  comandar.  Mais  la  forme  dia- 
lectale  en  Velay  est  bien  commandas  :  tous  les  verbes  en  ar  sont  ècrits 
en  as  k  l'infinitif,  comme  au  participe  passe,  par  les  auteurs  patois,  à 
partir  du  XVII<^  siècle.  Je  donne  seulenient  les  exemples  suivants  d'un 
poète  de  1850,  déjà  nommè,  l'abbè  Mellier,  de  Montregard  (arr.  d'Ys- 
singeaux),  dont  la  langue,  tonte  phouétiqpe  et  imitée  de  Jasmin,  est 
très  soignée  : 

Per  Ily  eycoutas  sa  prièro  et  Ily  boucas  soun  amo, 
Per  Ily  deonras  lou  front  de  llus  rayous  de  flamo. 
Et  Ily  tqniras  d'eous  ès  de  larmas,  perlas  d'or.... 

«  [C'était  tout  le  ciel,  descendu  ce  jour-là]  —  pour  lui  écouter  sa  prière 


LA   I.AXOrK    d'OTL    KT   LA    LANOUK   d'oO    À    OIIAT-ANCON    (VKLAY)    KN    11^00      57 

et  lui  houcher  (remplii)  son  àme,  —  pour  lui  dover  le  front  de  leurs 
rayons  de  fliiuniie  —  et  lui  tirer  des  yeux  des  larnies,  perles  d'or..., 

78  son   fìls  et  son  Jils.  —  Lisez  :  son  fil  et  sos  J'ils. 

doit  obeir.  —  Ces  mots  ne  sout  pus  en  langxie  d'oil  inalgré  l'ivpparence. 
Cf.,  pour  doit,  la  forme  doy,  employée  plus  loin  (ligne  117)  et  qui  donne 
la  conjugalson  de  doiwr  :  doy,  doys,  doit,  etc.  Cependant,  les  {ovmes  de it, 
deu,  de  dever  et  dèure  soni  les  plus  usuelles.  —  Obeir  se  disait  plutòt 
ohedir  ou  ohesir,  à  l'epoque  classique  ;  mais  obeir,  ònbci,  sont  seuls  em- 
ployés  depuis  le  XVP  siècle.  L'abbé  Melher  écrit  : 

Persoque  deou  respect,  bounour,  òubeissenso. 

«  parce  qu'il  doit  respect,  bonnenr,  obéissance  ». 

79  Presence  —  Il  n'y  a  pas  de  fante  ici.  De  bonne  benre,  nons  l'avons  re- 
marqué  pour  demrave  et  me  semole,  Va  flnal  s'est  transforraé  en  e  dans 
une  fonie  de  mots. 

81     Lo  dit.  —  Lisez  Lo  dits. 

83  CJier.  —  La  forme  char  (=  car)  était  plus  usitée.  Cf.  le  début  de  la 
lettre  de  Meyrosius  de  Cénaret  (Gévaudan)  qne  j'ai  publiée  récemment 
dans  raon  étude  sur  le  «  Testament  de  Raymond  de  Saint-Remèze  »  (1459)  : 
Mon  tres  char  senhor  e  fruire....  Le  mot  est  naturellemeut  devenu  tsar 
en  dialecte  moderne,  et  l'abbé  Melher  écrit  : 
Lou  renieadze  serò  pas  tsar  : 
Lou  faran  bouqxias  per  un  lliard. 

«  le  romérage  (pèlei'inage)  ne  sera  pas  cber  :  on  le  fera  complet  pour 
un  Hard. 

Mais  clier  (fr.)  était  aussi  usile  et  l'est encore,  surtout  comme  terme  d'a- 
mitié,  tandis  qne  tsar  est  réservé  au  sens  matériél  de  «  prix  élevé  ». 
redoutas.  —  La  forme  classique  est  redoptat  {redontat),  et  l'on  jieut  pen- 
ser  à  une  fante  de  lecture  de  la  part  de  Cbabron  ou  de  son  copiste. 
Néanmoius  redoutas  (des  deux  geures)  est  la  forme  dialectale  en  Velay 
du  participe  passe  comme  de  l'infinitif.  L'abbé  Mellier  écrit  : 

Sonn  bonnet  gris  serò  encadras 

Coumo  lou  Saint  lou  plus  deoiiras. 

«  son  bonnet  gris  sera  encadré  —  comme  le  saint  le  plus  dorè  »  : 
Eypio  que  levo  lou  nas 
N'ey  pas  souven  lo  mey  granas. 

Jey.  —  Cette  forme  dialectale  est  employée  concurremment,  on  le  vena 
dans  la  suite  du  texte,  avec  la  forme  classique  ien,  la  forme  iou  et 
méme  la  forme  Joy.  C'est  encore  celle  qui  est  la  plus  usitée  en  Velay. 
entendtis.  —  La  forme  classique  est  entendut  ;  mais  Vs  caractérise  la 
forme  dialectale  du  participe  passe.  L'abbé  Melher  écrit  : 

Acouèro  tout  lou  séa  descendyus  aqueou  dzonr.... 
Confrontez  le  vers  suivant  : 

Quand  l'agné  benesis,  liy  rendè  sonn  conte, 

«  quand  il  l'eut  bénity  il  lui  rendit  son  couteau  ». 

Archivum  romanicutn,  voi.  IV,  n.o  1.  5 


58  e.    FABRE 

87  Senhors.  —  coir,  :   senlier. 

88  un.  —  Corr.  :  en. 

deys.  —  Du  temps  des  troubadours,  la  i)remière  persouue  du  singiilier 
des  verbes  n'avait  jainais  s:  la  forme  classique  est  donc  dey.  Il  en  était 
de  méme  eii  langue  d'oil.  La  laugue  d'oc  moderne  est  vestée  fldèle  à 
cette  tradition,  et  poiir  dey  on  a  deve,  sans  s,  mème  eti  Velay.  —  Ce- 
pendaut,  il  ne  faut  pas  croi  re  à  une  fante  ;  plus  loin  (ligne  98)  ou  trou- 
vera  vuels,.  Il  est  donc  vraisemblable  que  deys  et  vuels  ont  existé, 
quoique  je  n'en  conuaisse  pas  d'autres  exemples. 

89  ììioher.  —  Lisez  :  mollier. 

90  mess.  Senhor  lo  Dalphi  sera  ben  informai.  —  Lisez  :  mossenher  lo  Dal- 
phii^  sera  ben  informata. 

91  Autre  pari.  —  Lisez  :  autra. 

92  Conseillario.  —  Forme  dialectale  pour  conseillaria  (V.  ligne  5  :  disio 
et  1.  42  :  avio). 

Joy.  —  (V.  note  sur  Jey^  ligne  83). 

Contraignes.  —  Lisez  :  contraigues  (que  je  contractasse)  dans  le  sens  de 
«  coucilier,  composer,  faire  un  arrangement  »,  — Raynouard  ne  donne  pas 
l'intìnitif  contraire  que  contraigues  comporte.  Néanmoins,  il  signale  con- 
trahent,  contrahen  {L.  B.  V,  402),  qui  demandent  forcément  l'intìnitif  con- 
trahire.  Ainsi,  un  verbe  noaveau,  eontra'ire  «  contracter  »,  doit  étre  inscrit 
dans  les  lexiques.  —  Le  contraigues  du  texte  est  une  eireur  de  lecture. 
94  Monsieur.  —  Le  mot  est  francais  et  il  faudrait  lire  mossenher,  ou  mos- 
seur  ou  messier  ;  mais  il  est  probable  que  Peire  de  Clialancon  s'est  servi 
intentionnellement  de  la  langue  frangaise.  En  tout  cas,  une  fante  de 
lecture  pour  mosseur  s'expliquerait. 

97  lod.  senhor.  —  Lisez  :  lodits  senher. 

98  vuels.  —  Cf.  note  sur  deys,  1.  88. 

99  toni  be.  —  L'expression  est  écrite  en  un  seul  mot  {tombe)  dans  le  texte. 
C'est  ce  qui  explique  la  présence  de  Vm  (devant  b)  comme  dans  l'expres- 
sion empes  {=  en  pes,  sur  pied,  debout)  courante  cliez  les  troubadours. 
Lascombe  a  cru  devoir  corriger  en  ton  be  ;  il  vaut  mieux  respecter  une 
orthograplic  qui,  cette  fois,  est  due  certainemeut  au  docnment  primitif. 

101  Garitats  commence  de  se  premierement.  —  Ce  prò  verbe,  i(ni  débute  par  le 
mot  earitats  en  langue  d'oc,  se  termine  par  un  mot  francai s.  Faut-il 
croire  qu'il  était  déjà  courant  sous  cette  forme  bilingue  ou  que  Chabron 
l'a  traduit  par  distraction  ?  Cette  deruière  liypothèse  est  probable  :  le 
texte  en  langue  d'oc  est  tout  voisiu  :  Garitats  contenga  de  se  premeira- 
meni.  La  traduction  ne  comportait  (j^ue  la  moditication  de  quelques  lettres. 
partant.  —  C'est  encore  un  mot  fran§ais,  amene  peut-étre  par  les  pré- 
cédents. 

102  Comme.  —  Le  mot  semble  encore  fraugais  ;  mais  ce  u'est  qu'une  appa- 
rence  proveuant  de  l'orthographe.  Le  mot  se  pronongait  comme  dans  le 
rhodauien  moderne  coume.  Il  n'y  a  donc  rien  à  corriger  daus  notre  texte, 
et  le  mot  est  couraut  aujourd'hui  encore  dans  les  écrivains  patois  du 
Velay,  qui  écrivent  aussi  homme  pour  òme.  Je  trouve  dans  l'abbé  Melher; 
un  petquit  homme  ney  «  un  petit  homme  noir  ». 


LA   LANGUK   D'OII.    ET   LA    LANGUK   d'oC    À    CHALANCON    (vKKAV)    KN    KÌDO      59 

Néaniuoius,  devaut  une  cousonue,  comme  deveuait  coma  oii  comma 
(conf.  lignes  109-110:  taiit  comma  dreits....)  et  cette  forme,  qui  est  na- 
turellenient  la  plus  abondaute,  est  devenue  covmo  dans  le  langage  mo- 
derne. 

sevra.  —  La  forme  serva  (de  servar)  est  classique  ;  mais  sevra  exisle 
dans  les  meilleurs  textes  des  XIV^  et  XV'-  siècles.  —  Eaynouard  et  Levy 
ne  l'ont  pas  indiquée. 

103  j)romis.  —  Le  mot  était  rare,  et  l'on  employait  génévalement  promcs. 
Mais  le  féminin  promisa  (promise,  fiancée)  était  courant.  TI  ne  faut  donc 
peut-étre  pas  corriger.  Le  mot  promissio  existait  du  temps  des  trouba- 
dours,  qui  parlaient  souvent  de  la  terra  de  proìnission  (Terre  promise, 
Palestine,  Lieux  Saints).  V.  Eaynouard  {L.  B.  IV,  227). 

104  tenduts.  —  Lisez  :  tenguts. 

106  degno.  —  La  forme  classique  était  deya  ou  dega.  Tous  les  verbes  autres 
que  les  verbes  réguliers  en  ar  étaient  terminés  en  a  à  la  première  et  à 
la  troisième  persoune  du  subjouctif  présent  singulier. 

Dans  revolution  de  la  laugue  d'oc,  le  rliodauien  a  transfornié  Va  final 
en  e  dans  tous  les  verbes  et  dit  degne  ou  dengue,  comme  il  dit  ahan- 
donne  et  jyerdonne.  Le  dialecte  du  Velay  divise  les  verbes  en  deus 
groupes  :  les  verbes  en  ar  [as)  ont  la  finale  e  au  subjonctif:  l'abbé 
Melher  écrit  : 

Lou  diantre  m'abandonne, 
Lou  boun  Diou  me  perdonile. 

Mais  les  autres  verbes  ont  transformé  Va  en  o  : 

Touto  eypio  grano 
Mas  qiVayo  terrò,  i)lovo  e  soulet  à  i^repaou. 

«Tonte  épi  grène,  pourvu  qiV  elle  ait  terre,  pluie  et  soleil  à  propos  ». 
Cette  dernière  transformation  est  ancienne,  puisque  nous  la  trouvons 
dans  notre  texte  du  XIV^  siede.  Cfr.  fasso,  ligne  120.  L'italien  distingue 
aussi  les  verbes  en  are  des  autres  au  subjonctif.  Les  verbes  réguliers 
en  are  sont  terminés  en  i  et  les  autres  en  a  :  perdoni,  debba. 
[res2)ondesJi.  —  J'introduis  ce  mot  dans  le  texte,  parce  qu'il  me  j)araìt 
nécessaire  au  sens  de  la  phrase. 

107  accomplir.  —  Lisez  :  a  complir. 

108  maniere.  —  Lisez  maniera  ou  plutòt  maneyra.  La  dernière  forme  est 
seule  employée  aujourd'hui  en  Velay,  et  les  textes,  depuis  Garin-le-Brun 
(XII''  siècle),  montrent  qu'elle  a  été  constante. 

ey.  —  Ce  mot  est  employé  très  souvent  dans  les  textes  du  Velay,  non 
seulement  pour  ay,  mais  pour  ac  (passe  défini)  et  avia  (imparfait),  J'en 
ai  fait  la  remarque  en  reproduisant  une  charte  du  XIP  siècle  dans  mes 
«Notes  sur  les  troubadours  Guillem  et  Gausserau  de  Saint-Didier», 
{Annales  du  Midi,  1911).  La  forme  est  encore  usuelle,  mais  il  ne  faiit 
la  confondre  avec  ey  qui  signifie  aussi  es  {il  est  ou  elle  est)  : 

Toun  corj)s  ey  bian  llusen,  moun  ami,  mais  toun  amo 
Mys  eyrissas  belliau  de  demous  et  de  flamo. 


60  e.    FABRK 

«  Ton  corps  est  bien  luisant  (bien  propre),  mou  ami,  mais  ton  ame 
Est  héfissée  peiit-ètie  de  déiuons  et  de  flatume  ». 

(Abbé  Mellier). 

109-10  ey  tant  comme  a  dreist  et  razou  volia.  —  Lisez  :  eytant  comma  dreits 
et  razons  volia.  —  Eijtant  (pour  aytant)  est  correct,  comme  eisso  pour 
aisso.  La  forme  volia  (imparfait  pour  coiiditionnel)  était  aussi,  dans 
quelques  cas,  du  meilleur  usage  : 

Qui'm  fisava  la  renda  e  '1  pesatge 
De  Polonliac,  ges  non  ai  en  coratge 
Que  leu  n'embles  lo  pretz  d'una  fivella, 
Mas  qui  jovencella 
Mi  comandava  bella, 

Paor  ai  piuzella 
No  fos  el  cap  de  Pan. 

(P.  Cardinal.  Texte  de  1239). 

110  Com]}elliray.  —  Ce  verbe  est  très  rare  dans  la  langue  classique,  et 
Raynouard  {L.  E.  IV,  667)  n'a  trouvé  que  des  exemples  appartenant  à 
dea  textes  en  prose  des  XIV^  et  XV^  siècles.  Mais  le  mot  est  très  usité 
dans  la  laugue  d'oc  moderne.  Cf.  l'italien  compellare  dont  il  est  question 
dans  VArchivum  romanicum,  I,  l'42. 

Ili  Memes.  —  Cet  adverbe  est  aujourd'hui  parfaitement  provengal.  A  l'epoque 
classique,  il  était  remplacé  par  ans,  anz  (=  plutòt).  Cf.  l'italien  anzi  et 
le  vieux  frangais  ains. 

116  fosse.  —  La  forme  classique  est  fos.  Mais  les  formes  fosse,  puis  fuguesse 
paraissent  de  boune  heure  et  sont  courantes  au  XV*  siècle. 

cum  reverentia.  —  Ces  deux  mots  latins  étaient  une  expression  toute 
?aite,  qui  était  passée  dans  la  langue.  Raynouard  {L.  E.  V,  90)  ne  la 
signale  pas.  Mais  reverentia  se  construisait  aussi  avec  db  ou  am  : 

Am  gran  solempnitat  et  am  gran  reverentia. 

(Pliilomena). 

117  doy.  —  V.  plus  haut  (ligne  78),  la  remarque  sur  doit,  dover. 

domage.  —  Lisez  :  domages  (attribut  singulier).  —  La  forme  classique 
était  damnatjes. 

120  fasso.  —  Rapprocbez  de  degno  (ligne  106). 

121  MoUier.  —  Lisez  :  molhers  ou  moulhes,  comme  plus  bas  (ligne  132).  — 
(cas  su  jet  singulier). 

121-22  Terre  et  autres  bieiis  mobles.  —  11  semble  que  ces  mots  sont  frau^ais, 
et  Peire  de  Chalancon  peut,  en  efifet,  reproduire  des  expressions  du  lan- 
gage  du  droit  employées  par  ses  avocats  de  Paris.  —  Néanmoins,  mobles 
est  proven^al  ;  autres  l'est  aussi  j  bicns,  qui  est  écrit  ben  et  bes,  un  peu 
plus  Ijiu  (11.  133  et  135)  est  reste  dans  le  dialecte  du  A^elay,  qui  dit 
méme  souveut  bian.  —  Quant  à  terre  {terra)  il  a  subi,  dans  le  texte,  la 
transformatiou  que  nous  avons  signalée  dans  presenga,  devenu  pre- 
sence  (1.79). 
fruits.  —   La   forme   classique   était  frugz   et  frutz;   mais   Raynouard 


LA    LANGUE    l/OlL    ET   LA    LANGUE   D'OO   À    CHALANCON    (VELAY)    EN    1390      61 

(L.  E.  Ili,  102)  signali!  fruita,  frniticr,  J'ì nido,  qui  coniportaieiit /ria7s. 
Eli  tout  cas,  fruits  (et  finis)  est  bi  fonile  moderne  eii  Velay.  —  La 
giamiuaire  de  1390  exigeait  fruit,  saiis  s   (siijet  pliuiel). 

124  Io  dteit  maternel.  —  Lisez  :  lo  dreits  maternels  {o\i  maternals)  (sujet  sing.)- 

125  ansso.  —  Nous  avoiis  déjà  sigiialé  ijlus  liaut  (1.  73).  eette  forine  de  aisso, 
eisso,  ago,  ave. 

126  quittat.  —  Lisez  :  (jnittats  (càs  altrihut,  siiigulier). 

129-30  gramìs  deception  et  domalge.  —  I/o,  grani  maire  du  teiups  voulait: 
(jrands  decejHions  et  domalges  (attributs  singuliers). 

131     desoujìuts.  —  La  grammaire  voulait  desonput,   saiis  s    (attribut  pluriel). 

141-42  dignet  en  ontre  las  xìaraulas  dessns  ditas  seria  conescvt....  —  Il  y  a, 
après  ces  mots,  une  lacune  daiis  le  teste,  et  cette  lacune  peut  étre  assez 
longue.  Le  sens  est  le  suivaut  :  [Lo  j)ayre]  diguet,  en  outre  las  paraulas 
dessus  ditas,  seria  conescut  [qu'avia]  dit  à  son  fll  Peire. 

147  Peradas.  —  Le  mot  n'est  pas  dans  les  lexiques.  On  peut  lireparadtis, 
participe  passe  féminin  pi.  de  parar  (appréter,  piéparer).  Mais  il  existait 
le  mot  peratjar,  spécialemeut  employé  dans  le  langage  du  droit.  Il  si- 
gnifiait  «  achever,  terminer,  mener  k  fin  ».  —  Kaynouard  {L.  B.  IV, 
514),  n'a  donne  que  deux  exemples  de  peratjar  et  les  a  empruntés  à 
trois  vers  de  Daudes  de  Prades.  Mais  ces  deux  exemples  sont  très  carac- 
téristiques  : 

Lo  portaniers  no  perdona 
Non  peratge  tota  persona  ; 
Zo  es  mortz  que  peratga  totz. 

On  croirait   entrevoir  la    silliouette    sinistre   du   Caron    impitoyable    de 
Dante  : 

Poi  si  ritrasser  tutte  quante  insieme.... 

Caron  dimenio,  con  occhi  di  bragia. 

Tutte  le  accoglie. 

(Dante  Alighieri,  Divina  Commedia,  Inferno,  e.  III). 

151  Eemarqne  generale.  —  En  résumé,  deux  constatations  importantes  ré- 
sultent  de  nos  observations  sur  la  langue  de  ce  texte  : 

1.°  la  disparition  du  cas  sujet  est  en  train  de  s'opérer  5  et,  en  eflPet, 
cette  disparition  sera  complète  vers  le  milieu  du  XV"^  siècle  ;  dans  la 
langue  parlée,  elle  s'était  opérée  naturellement  longtemps  auparavant. 

2.0  les  formes  dialectales  de  l'idiome  du  Velay  se  substituent  abon- 
damment  aux  formes  classiques  respectées  jusqu'au  XIV^  sièclé, 

C.  Fabre. 


La  "  Pegasea  „  eli  Baldassarre  Olimpo  da  Sassoferrato. 

La  Pegasea  «  opera  nuova  »  e  «  cosa  molto  piacevole  in  stanze 
amorose  »  che  Baldassarre  01imj)o  degli  Alessandri  mandò  alle  stampe 
nel  1524,  nulla  aggiunge  alla  nomèa  del  poeta,  anzi  ci  fa  rimpian- 
gere la  freschezza  di  cui  sono  rivestiti  gli  strambotti  e  le  frottole 
ricorrentisi  gaiamente  nei  libercoli  d'amore  del  «  giovine  ingenioso  ». 
L'Olimpo  non  canta  pivi  :  sfiorita  è  ormai  la  giovinezza,  l'amore  è  un 
ricordo  lontano.  Con  la  vecchiaia  l'anima  intristice  e  non  un  fremito 
sincero  agita  il  suo  canto  :  è  il  moralista,  anzi  il  pedante  camuffato 
sotto  la  tunica  del  minorità.  Invano  egli  tenterà  la  diffusione  del  li- 
bretto inserendovi  strambotti  lascivi  e  capitoli  boccacceschi,  invano  i 
suoi  amici  veneziani,  il  Sindoni  e  il  Pasini,  x^rocureranno  delle  snelle 
edizioni  perchè  migliaia  di  copie  rapidamente  si  divulghino  —  come  le 
«  cupidiuee  sorelle  »  —  sui  banchetti  che  costellavano  le  piazze  silen- 
ziose o  allietavano  le  fiere  campestri  :  il  popolo  era  troppo  attaccato 
alla  Gloria  d'amore,  all'Ardelia,  alla  Camilla,  alla  Nuova 
Fenice,  perchè  potesse  far  buon  viso  al  nuovo  libercolo.  Il  favore 
del  pubblico  mancò  e  della  Pegasea  si  fecero  poche  edizioni, 

E  noi  lasceremmo  volentieri  il  volume  sotto  la  polvere  di  che  i  se- 
coli lo  ricoprirono,  se  gli  studi  di  poesia  popolare  non  avessero  as- 
sunto oggi  una  significazione  e  un'importanza  nuova  :  l'Olimpo,  i>rimo 
fra  tutti,  merita  di  essere  conosciuto  nella  complessità  della  sua  oliera, 
e  la  Pegasea,  pur  nulla  aggiungendo  alla  gloria  rusticale  di  cui  gli 
furono  larghi  i  contemporanei,  è  preziosa  per  le  notizie  biografiche 
che  ci  fornisce.  Giacché  del  poeta  poco  o  nulla  sappiamo,  e  gli  anni 
stessi  tra  i  quali  si  fa  oscillare  la  sua  avventurosa  esistenza  (1480?- 
1540?)  sono  tutt'altro  che  sicuri.  ^ 

Lo  schema  del  libretto  è  a  un  dipresso  quello  dei  precedenti  :  la 
«  ghiotta  »  Tavola  inserita  nel  verso  della  prima  carta  doveva  servire 
a  invogliare  il  lettore, 

C  Strambotti  de  istorie 

(£  Mattinate  a  più  propositi 

ce  Madrigali  bellissimi 

(E  Canzone  variate  in  diverse  foggie 


'  Per  la  bibliografìa  dell'Olimpo  rimando  al  mio    studio  La  Camilla  di  JH.  01.  da 
Sasso/.,  in  Fan/,  della  Domenica,  nn.  30-31,  1915,  Roma, 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO   DA    SASSOPERRATO  63 

(E  Sestine  do  speranza 

CE  Prosa  d'amore 

d  Barzellette  amorose 

d  Frottole  de  motti 

d  Sonetti  ad  un  bravo  avantatore 

CE  Capitoli  bellissimi 

d  Epistole  lamentevole 

d  Un  capitolo  de  Gelosia  da  recitare 

al  Carnevale 
d  Capitolo  contra  le  lascive  religiose. 


Segue  una  lettera  ad  uno  sconosciuto  signore  del  tempo,  Ascanio 
Ottone  da  Matelica,  pur  egli  poeta,  percliè  in  lui  «  le  Muse  se  quie- 
tano »,  dice  l'Olimpo.^  L'abitudine  di  dedicare  i  suoi  libercoli  ad  amici 
e  pili  spesso  a  signori,  dai  quali  poteva  sperare  protezione  e, danaro,  è 
costante  nel  nostro  cantore  :  la  lettera,  pur  non  dicendoci  nulla  di 
speciale  è  importante  perchè  datata:  Die.  26.  juli.  1524.  È  già 
un  i^rimo  passo,  quantunque  non  sia  da  escludere  che  taluno  dei  com- 
ponimenti potesse  esser  stato  scritto  parecchi  anni  prima,  per  esser 
cucito  poi  insieme  agli  altri,  tanto  piii  che  nel  suo  insieme  il  libretto 
ci  appare  meno  armonico  dei  precedenti.  Seguono  quindi  le  lodi  del- 


'  Eccell(iutiÌ8SÌiuo  signore,  doppo  le  umili  et  servili  comendationi,  felicità.  Mi 
rendo  certo  che  V.  S.  se  admirarà  di  questo  mio  scrivere  per  non  avere  io  cogno- 
scimento,  né  pratica  con  quella,  nondimeno,  S.  Illustriss.,  è  seutentia  de  Angustino, 
che  non  vedendosi  puole  esser  amato  per  le  virtii  di  quello,  a  gli  anni  preteriti  il 
mio  caro  Turcella  Federico  da  Fossambruno,  tanto  me  disse  la  verità  della  V.  Ec- 
cellentia,  eh'  io  sempre  a  quella  son  stato  servitore,  sperando  a  guisa  l'apo  con 
quella  parlando,  sempre  tornar  carico  de  dolcezza,  essendo  V.  S.  erario  sacro  delle 
dotte  Muse.  Pertanto,  Signor  mio,  non  vi  sdegnerete  pigliar  e  con  lieta  fronte  accet- 
tare la  presente  operetta,  del  vostro  Olympo  da  Sassoferrato,  il  quale  vi  porta  nel 
centro  del  cuore,  il  giorno  e  la  notte.  E  se  cosa  maggior  donar  si  potesse,  pensi 
V.  S.  che  quel  volentieri  Olympo  farebbe,  avenga  a  un'  imiierial  casata,  quale  è  la 
vostra.  Signor  mio,  altri  meriti.  Nondimeno,  Illustrissimo  S.  la  vedova  la  quale 
obtulit  duo  era  in  gazofilato,  superò  ogni  altra  oblatioue,  jierchè  con  più  fede  l'of- 
ferse, così  S.  Eccellente  è  l'operetta  del  vostro  Olympo,  la  qua!  correggerete  come 
a  V.  S.  diletta,  jierchè  ivi  sono  alcune  cosette  lascive,  non  che  a  me  dilettino,  ma 
per  dar  piacere  alli  spiriti  gentili  e  vi  sono  anco  cose  morale  per  alcuni  spirti 
sublevati.  Per  questo,  Signor  mio,  ricordative  dil  vostro  Olympo,  il  quale  ha  fatto 
imprimere  l'operetta,  per  fare,  quando  lui  puole,  la  Illustriss.  S.  V.  nominare  alle 
genti,  alle  quali  perveniranuo  le  mie  umili  rime,  le  quali,  inchinate  con  riverenzia, 
basciano  le  mani  del  suo  S.  Ascanio  Ottone  Imperiale.  Il  quale  viva  felice  in  gloria 
gli  anni  de  Nestore  et  Olympo  sempre  conservano  alla  sua  buona  grazia  concorde. 
Die.  26.  juli.  1.524. 


64  GUIDO    VITALKTTI 

l'Ottone  in  nn  sonetto  dedicatorio   in   cni   l'autore  spiega  le  ragioni 
della  nuova  composizione  : 


E 


ccellente  Signor  Ascanio  Ottone 
Con  Vostra  Signoria  non  farò  scuse, 
Perchè  in  voi  sono  le  virtù  diffuse 
Ma  ve  dirò  mia  propria  intentione. 


Gran  tempo  è  eh'  io  vi  porto  affetione 
Cultore  essendo  delle  Sacre  Muse, 
Di  quel  poco  saper  che  '1  Ciel  m' infuse 
Ve  ne  fo  parte,  si  com'  è  ragione. 

Signor,  fingo  una  donna  Pegasea 

A  la  qual  drizzo  tutto  il  parlar  mio, 
Dicendo  essere  un'altra  Citarea. 

Però,  dolce  signor,  discreto  e  pio, 

Porgitime  favor,  figliuol  d'Astrea, 
Che  voi  sol  ho  per  mio  terrestre  Dio. 

Accipe  gmndifi  heros,  et  vultu  et  sponte  serena 
Quod  tihl  magnanimo  mittit  OUmptts  opus. 


Il  libretto  s' inizia  con  una  «  Invocatione  de  Olympo  »  alla  sua 
«  gentil  madonna  bella  ».  Ma  gli  strambotti  che  la  compongono  non 
hanno  la  fresca  movenza  d'una  volta  :  vi  si  sente  un  Olimpo  ben  di- 
verso, desideroso  nientemeno  che  al  mondo  potessero  tornare  Pitagora, 
Callimaco,  Anassagora  :  costoro  crederebbero  in  Dio  guardando  Pe- 
gasea, perchè  si  accorgerebbero  che  ella  è  veramente  «  del  i^ume  santo 
una  fattura  ».  Un  solo  strambotto  ci  apporta  a  un  tratto,  nella  sua 
schematica  povertà,  un'eco  di  grazia  rusticale  : 

^  Jrriucipio    d'un   cantare. 
O  bella  donna  ch'Amor  porti  in  grembo. 

Mille  saluti  dal  tuo  caro  amante, 
Spento  dal  tuo  amoroso  e  gentil  nembo 

Vengo  a  narrarte  la  sua  le'  costante  : 
Tutte  le  grazie  stillan  nel  tuo  lembo 

iSTon  gli  negar  quelle  accoglienzie  sante  : 
Porgi  gli  orecchi  al  suono  ed  alla  rima 

La  buona  sera  lui  ve  manda  in  prima. 


LA    «  PEGASKA  »    1>I    BALDASSARRE   OLIMPO    DA    SASSOFKRRATO  65 

E  il  poeta  vorrebbe  infiammarsi  di  passione,  e  perclié  Pegasea  «  non 
volea  che  cantasse  a  la  sua  porta  »,  si  scusa  adducendo  che 

L'angelico  costume  me  sospinse 

Farmi  suggetto  a  voi,  vermiglia  rosa, 

per  confessare  finalmente  che  l'ama  : 

Voi  del  mio  aiSitto  cor  seti  monarca, 
Voi  vela,  voi  timone,  àncora  e  legno 
Della  mia  conquassata  e  fragil  barca.... 

Ma  l' improvviso  sforzo  è  subito  spezzato  da  una  «  Canzonetta  bella, 
morale  »  in  cui  parla  della  croce  che  tutti  dobbiamo  con  rassegna- 
zione portare  : 

Alcuna  donna  bella 

Luce  qual  chiara  stella 
Ed  ha  il  marito  che  gli  puzza  il  flato. 
Pensa  el  piacer,  quando  ch'il  tiene  a  lato 
Se  si  lamenta  e  duol  la  meschinella  ! 

Qualche  bel  giovinetto 
Gentil,  polito  e  netto. 
Piglia  una  moglie  pazza,  brutta  e  sciocca 
Che  il  pan  non  se  sa  ponere  in  bocca. 
Pensa  quanta  allegrezza  ha  dentro  il  petto  ! 

Alcun'altra  ha  un  bel  figlio 

Ch'  è  bianco  com'  un  giglio 
E  tienlo  infermo  in  letto  e  tutte  l'ore 
Non  camjja,  non  risana  e  men  non  muore. 
Vedi  s'  è  lieto  e  se  sta  in  gran  periglio  ! 

Ohi  in  casa  ha  puoco  onore 
E  sempre  sta  in  dolore 
E  tace  per  men  mal,  non  dice  nulla  : 
Governa  l'altrui  figlio,  la  fanciulla 
Le  corna  porta  in  seno,  e  non  di  fuore. 

Espressioni  volgari  che  suscitavano  però  P  interesse  e  il  riso  del 
pubblico  che  si  adunava  intorno  ai  cantastorie,  jìovera  gente  vissuta 
in  umiltà,  cui  bastava  una  frase  mordace  o  un'esposizione  viva  delle 
vicenda  quotidiane.  Questo  soltanto  ben  capì  l'Olimpo,  cantore  schiet- 


66  GUIDO    VITALETTI 

tamente  e  volutamente  popolare,  clie  pur  non  dimenticando  i  poeti 
popolareggianti  che  lo  avevano  preceduto,  si  curvò  spesso  a  disse- 
tarsi alla  fresca  sorgente  dei  canti  clie  eclieggiavano  sui  colli  solatìi  e 
nei  villaggi  della  sua  terra  natale.  Solo  allora  ci  è  vicino  e  riesce  a 
tramandarci  un  fiato  di  grazia  antica  sia  pure  contadinesca  e  rusticale. 
]S'ella  Pegasea  invece  di  continuo  fa  capolino  il  frate.  Le  male 
lingue  sempre  lo  perseguitarono  :  —  chi  non  ricorda  le  briose  masche- 
rate del  Linguaccio  ?  —  e  sente  il  bisogno,  egli  che  pure  attende  a 
opere  spirituali,  di  scrivere  «  una  escusa  d'amore  e  del  componer  de 
quello  »,  escusa  che  non  racchiude  nessuna  bellezza  ma  ci  fornisce 
alcuni  dati  per  studiare  l'anima  dello  scrittore,  in  cui  bizzarramente 
si  confondono  il  libertino  e  il  moralista,  il  sonatore  di  liuto  e  il  mi- 
norità !  Esempio  certo  non  nuovo,  che  ad  altri  ibridismi  morali  ci  avevan 
abituati  Marco  da  Rasiglia  ed  altri  ancora.... 

Se  alcun  dirà  che  a  me  non  s' aconviene 
Parlar  di  tal  materia  e  tale  obietto, 
lo  gli  rispondo  s'egli  ha  letto  bene, 
I  Che  il  Petrarca  di  me  fo  più  perfetto  : 

Canonico  di  Padova,  d'onde  viene 
Che  compose  d'amor  non  un  sonetto: 
Però  non  riprendete  el  mio  sermone 
Che  compose  d'amor  anche  Platone. 

Bisogna  per  comporre  avere  ingegno 
E  studiar  le  favole  e  le  istorie. 
Bisogna  aver  notizia  d'ogni  regno 
Saper  l'antiqui  fatti  e  l'alte  glorie  : 
Alcun  scrive  d'amor  che  non  è  degno 
E  fura  versi  de  l'altrui  memorie. 
Io  ho  studiato  con  sudore  e  affanni 
Diversi  libri  il  tempo  de  nove  anni. 

Non  mi  vergogno,  anzi  me  glorio  e  vanto 
Compor  varii  libretti  de  tal  stile, 
Io  sono  un  bou  liuto,  salto  e  canto. 
Atti  da  una  persona  signorile. 
Chi  noi  sa  far  stiase  pur  da  canto, 
E  non  dica  quest'arte  che  sia  vile  : 
Che  rar  veggio  liuto  o  penna  in  mano 
A  qualche  rozzo  e  semplice  villano. 

Ecco  riassunta  la  vicenda  del  poeta.   Egli^canta  i  suoi  amori  e  le 
fanciulle  del  suo  borgo  natale,  con  un  vacuo  soffio  di  retorica,  orga- 


LA   «  PKGASKA  »    DI    BALDASSAKIIK   OLIMPO    DA    SAS.SOFKIIRATO  67 

nizza  balli  e  di  mascherate,  non  disdegna  neppure  di  accompagnarsi 
sul  liuto  e  di  iniziarli  con  strambotti  inaugurali.  Piccolo  mondo  in- 
vero, in  cui  si  agita  pedestremente  e  a  cui  noi  e'  interessiamo  solo 
perchè  ci  giungono  di  quando  in  quando  fragranti  mazzi  di  stram- 
botti e  frottole  leggiadre  come  quella  della  Pastorella.  Conclude  : 

Tre   libri  ho  fatto  ancor  spirituali 
Come  a  la  stampa  si  possan  vedere 
Otto  pieni  d'amor,  d'amati  strali 
Sol  per  diletto,  solazzo  e  piacele 
Da  giovani  pregato  liberali. 
Servito  sempre  gli  ho  com'è  il  dovere. 
Ben  che  poco  guadagno  n'  abbia  fatto. 
Pur  chi  cerca  de  viver  non  è  matto. 

Anche  le  quattro  stanze  che  comj)ongouo  il  «  Principio  dello  inna- 
moramento de  Olimpo  e  Pegasea  »  valgono  poco  :  e  meno  quelle  «  la- 
scive de  istoria  »  e  le  altre  in  cui  si  «  escusa  della  sua  magrezza  », 
adducendo  naturalmente  come  causa  la  partenza  dell'amata.  A  quali 
e  quanti  contorcimenti  e  insulsaggini  si  abbandoni  il  cantore,  non  è 
il  caso  di   dire. 

Mi  trovo  in  un  gelato  acceso  fuoco 

E  non  son  freddo  e  non  mi  scaldo  mai, 
Non  canto  e  non  sospiro  e  non  sto  in  gioco. 

Donat'  ho  il  cuore  ad  altri  ed  òlio  in  petto, 
Alcun  non  mi  ritiene  e  sto  in  prigione. 
Sento  piacere  e  non  ho  mai  diletto. 

Sto  come  un  marmo  e  rompomi  qual  vetro. 
Son  tutto  mio  e  sto  in  forza  d'altrui. 
So  'n  paradiso  e  sto  a  l' inferno  tetro  : 

In  questo  stato,  Amor,  io  son  per  vui  ! 

E  queste  peregrine  bellezze  (!)  si  rincorrono  incessanti.  Kella  de- 
dica di  un  capitolo  «  Della  disgrazia  de  Olimpo  stando  in  Friuli,  da 
lungi  de  la  sua  Signora  Madonna  Pegasea  »  sappiamo  che  il  frate  è  in 
convento,  a  Concordia.  Ma  l'abito  non  fa  il  monaco,  se  piìi  avanti 
confessa  in  un  madrigale  di  «  esser  fatto  vecchio  innamorato  ».  Il  ca- 
pitolo di  partenza  è  intessuto  di  rottami  degli  altri  libercoli:  pure  se 
non  ha  grandi  pregi,  tradisce  qua  e  là  l' intonazione  popolaresca.  Ri- 
cordiamo che  specialmente  nella  terra  dell'Olimpo,   iìuanco   in  tempi 


68  GUIDO   VITALETTI 

recenti,  era  costante  abitudine  tra  i  contadini,  d' inviare  alle  loro 
donne  lunghi  componimenti  in  versi  allorcliè  si  allontanavano  dai 
tranquilli  casolari  in  cerca  di  lavoro.  Il  capitolo  quindi  clic  l'Olimpo 
inserisce  in  questo  libercolo,  poteva  ben  servire  ad  una  riisticale  pro- 
testa d'amore  e  di  fede  :  non  bisogna  che  noi  perdiamo  di  vista  questi 
tenui  bisogni  degli  umili,  velati  pur  essi  di  un  soffio  di  poesia,  per 
tenue  che  possa  sembrare,  se  vogliamo  spiegarci  la  diffusione  di  questa 
letteratura  : 

Con  quella  riverenzia  che  far  suole 
Il  servo  che  se  parte  dal  signore, 
Così  mi  parto,  o  mio  fulgente  sole. 

Mi  parto,  e  nel  partir  ve  lascio  il  cuore  : 
L'alma  lo  spirto  a  voi  lo  riccomando 
Offerto  già  per  sempiterno  Amore. 

Mi  parto  con  singulti,  lacrimando. 

Né  per  questo  partir  fia  mai  lontano 
Il  bel  nome  che  sempre  vo'  chiamando. 

Mi  parto,  e  dal  dolor  son  fatto  insano, 
Perchè  partendo  lascio  el  paradiso 
Nel  qua!  sol  vivo  e  sol  mi  trova  sano. 

Mi  parto  dal  leggiadro  ìnclito  viso. 
Partendomi  di  me  vi  ricordiate 
Che  voi  foste  la  fonte  ed  io  Narciso. 

Mi  parto  da  1'  immensa  alma  beltade 
L' imagine  portando  dentro  al  inetto, 
Scudo  e  rimedio  a  tanta  estremitade. 

Mi  parto  e  nel  partir  io  vi  prometto 
Che  non  amerò  mai  altra  persona. 
Se  non  la  vostra,  a  cui  starò  suggetto. 

Mi  parto  diva  e  singular  patrona. 
Ve  riccomando  quella  salda  fede 
Che  fra  gli  veri  amanti  ognor  si  dona. 

Mi  parto,  e  nel  mutar  che  faccio  il  piede, 
Secretamente  invoco  il  nome  vostro 
Ch'ai  tornar  mio  non  sia  senza  mercede. 

Quanto  m' incresca,  al  pianto  vel  dimostro, 
Al  volto,  a  i  gesti,  a  le  tronche  parole 
E  d'hom  son  fatto  un  spaventevol  mostro. 

Eestato  in  pace.  A  Dio,  mio  vivo  Sole  ! 


LA   «  PEGASEA  »    DI    BAI-DASSAURE   OLIMPO   DA    SASSOPEURATO  69 

Quanta  differenza  dai  canti  di  partenza  degli  altri  libretti  !  L'Olimpo 
è  vecchio  :  non  canta  piìi  :  ricuce  vecchi  motivi,  diluisce  musiche 
cognite  ...  Una  sola  cosa  gli  rimane,  la  sensualità,  che  si  affaccia  tra 
i  suoi  componimenti,  tutt'altro  che  timida  e  sorridente.  In  nn  (;apitolo 
infatti  «trasmutato  da  quel  del  Petrarca»  il  poeta  ci  descrive  senza 
veli  le  sue  prodezze  : 

Due  cosce  più  che  neve  e  duo  bei  fianchi 

Sopra  un  letto  di  piume,  io  garzon  nudo, 
Fei  cose  sopra  gli  altri  guerrier  franchi. 

Xon  combattetti  già  con  maglia  e  scudo 
Come  un  falcon,  con  gli  sonagli  eguali 
Di  color  mille,  all'amoroso  ludo  ; 

prodezze  che  trovano  degno  riscontro  nel  capitolo  «  delle  mammelle  della 
bella  Pegasea  »  a  cui  Severino  Ferrari  accennò  con  voluta  compia- 
cenza : 


N 


el  florido  giardino  di  Atalante 
Poma  non  fùrno  mai  viste  piti  belle, 
Come  son  quelle  de  la  mia  car'  amante. 


Tonde,  soavi,  i^icciol,  tenerelle. 

Più  ch'altre  mai  se  trovino  vezzose, 
Lucide  più  che  le  serene  stelle. 

Poma  gioconde,  poma  gloriose 

Ohe  simil  mai  non  n'ebbe  Ciro  in  l'orto 
Sì  dolci,  sì  genti),  sì  saporose. 

Mamme  che  suscitar  farìeno  un  morto. 
Coperte  con  un  vel  tanto  sottile 
Che  se  vedeva  una  metà  de  l'orto. 

Poma  servate  a  un  spirto  signorile 

Che  simil  non  produsse  mai  natura, 
Degne  d'un  terso  ed  onorato  stile. 

Tette  formate  con  grand'  arte  e  cura, 

A  quali  in  mezzo  è  posto  un  rubinetto 
Che  ogu'altro  lume  con  sua  luce  oscura. 

Tette  locate  nel  più  bianco  petto 

Ch'avesse  donna  mai  creata  in  terra. 
Da  tuor  l'arco  a  Cupido.... 


70  GriDO   VITALETTI 

E  COSÌ  per  un  pezzo.  Povero  Olimpo  !  La  sua  gaiezza  e  la  sua  arte 
rusticale  sono  definitivamente  tramontate.  Ed  anche  il  borsello  si  è 
assottigliato  se  deve  scrivere  sei  vuoti  strambotti  per  ringraziare  un 
gentiluomo  che  l'aveva  invitato  a  cena  !  Né  di  piìi  valgono  i  succes- 
sivi capitoli.  Eipete  fino  alla  stanchezza  le  sue  proteste  d'amore,  ri- 
canta le  laudi  dell'amata,  ne  desidera  ancor  piiì  vivamente  i  favori. 
A  questi  versi  troviamo  anche  una  risposta  di  Madonna  Pegasea,  che 
rimprovera  l'amante  immemore  e  lontano  : 

Come  puoi  far  eh'  io  non  senta  novella 
De  1'  infelice  cuor  che  te  donai  ? 
Infamia  è  far  morire  una  donzella. 

Questa  risposta,  insieme  all'accozzaglia  degli  altri  componimenti, 
viene  a  confermarci  che  il  libretto  dell'Olimpo  è  un  semplice  reper- 
torio per  gli  umili,  un  formulario  «  a  proposito  d'ogni  amatore  ».  E 
nulla  pili. 

Il  capitolo  «  lascivo  de  parole  disoneste  a  Madonna  Clementia,  put- 
tana meretrice  »,  s'  intreccia  con  i  successivi  in  un  volgare  frasario  in 
cui  Olimpo  e  Pegasea  si  desiderano  a  vicenda,  con  espressioni  molto 
realistiche,  finché  Madonna  sa  di  un'altra  amante,  lo  rimprovera,  per 
scongiurarlo  più  tardi  a  tornare  : 

Mai  della  bocca  mia  non  ti  dèi  bando 
E  me  dicevi  pur  ch'era  soave  : 
Perchè  dunque  altra  bocca  vai  baciando'? 

Non  te  ricordi  del  tempo  passato, 

Quante  carezze,  ciance,  berte  e  fole 
M'hai  dette  !.. 

Cosi  si  chiude  la  prima  parte  del  libercolo,  in  cui  Pegasea  non  è 
una  donna,  ma  un  semplice  nome,  anzi  una  metafora. 


La  seconda  parte  s' inizia  con  una  serie  di  sonetti  «  de  diverse  fan- 
tasie »  :  primi  fra  tutti  quelli  «  d'  un  bravo  imbriaco  ». 

Per  non  sentir  la  notte  freddo  al  petto 
Io  mi  vo'  fare  una  pelle  di  vino. 
Qua!  sarà  la  coperta  e  il  guancialino 
E  quel  vo'  che  me  sia  lo  scaldaletto. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO   DA    SASSOPERRATO  71 

Quel  sarà  buona  piuma,  quel  bon  letto 
Quel  mi  farà  parere  un  i)alu(lino, 
Cantar  mi  farà  come  un  cardellino, 
Il  mosto  è  quel  che  fa  l'uomo  perfetto. 

Còme  ho  bevuto,  non  mi  venga  inanti 

Zaffo  ne  sbirro,  eh'  al  corpo  d'  un  tristo 
In  pezzi  squartarolli  tutti  quanti. 

Io  non  cognosco  e  mai  al  mondo  ho  visto 
Uomo,  quando  eh'  io  bevo  vin  galanti. 
Che  noi  faccia  col  brando  restar  tristo. 

Tutto  lo  fiacco  e  pisto  : 
Quando  poi  succio  buona  malvagia 
Son  tanto  caldo  ch'ognun  fugge  via.  Finis. 

E  all'  immaginario  «  avantatore  »  fa  dire  molte  altre  cose  mirabo- 
lanti, ma  tra  i  versi  possiamo  sorprendere  che  anche  il  poeta  è  stato 
soldato  e  che  ha  combattuto....    ^ 

C  Sonetti   alla   brava,    della   spada    del   bravo. 

Questa  è  la  spada,  o  gentil  cavalieri. 
Che  fa  diventar  ricchi  gli  armaroli, 
Chirogici,  speziali  et  erbarioli, 
E  taglia  il  giorno  ben  mille  brocchieri. 

Questa  è  la  spada  che  rompe  cimieri. 

Che  trincia  gambe,  teste,  bracci  soli  : 
Questa  è  la  spada,  senza  inganni  e  duoli, 
Ch'  empie  le  sepolture  e  i  cimiteri. 

Non  giovan  le  celate  milanese 

Agli  suoi  colpi  senza  compassione  : 
Questa  è  la  spada  che  me  fa  le  spese. 

Sfondo  celate  della  monitione, 

Quando  che  sono  le  mie  voglie  accese, 
Come  che  fosse  da  Chiozza  un  melone. 


*  Ricordiamo  dell'Olimpo  il  «Plauto  d' Italia  »  e  questi  versi  della  P  art  enia: 

Mostrar  si  dee  la  dottrina  al  bisogno 
E  metter  per  la  patria  il  corpo  e  il  cuore  : 
Se  presi  l'arme,  non  me  ne  vergogno 
Anzi  me  glorio  e  tengo   per  onore. 


7i2  GUIDO   TITALETTl 

È  questo  il  suo  boccone  : 
Tagliare  un'  hom  per  mezzo  nel  cervello 
E  fo  fatta  e  temprata  in  Mongibello. 


L 


evatevi  de  qui,  o  poltronazzi, 

Che  ne  farò  di  voi  un  carnarile, 
Gente  balorda,  insidiosa  e  vile 
Da  portar  ferri  a  i  piedi,  a  le  man  lazzi. 


Broccbier,  rotelle,  son  gli  miei  piumacci. 
Questa  cappa  strappata  mostra  il  stile 
De  l'arte  mia,  superba  e  signorile, 
Nemica  di  plebei  e  gaglioffazzi. 

La  terra  fo  tremar  quando  camino, 

E  quando  parlo  fo  nasconder  Marte, 
Per  le  caverne  fugge  ogni  assassino. 

Tavole,  dadi  e  '1  giuoco  delle  carte 

M'  ban  fatto  ricco,  e  son  quel  paladino 
Che  fa  tremare  il  mondo  in  ogni  parte. 

Ho  più  cervella  sparte 
Con  questa  spada  e  piìi  uomin  feriti 

Cbe  non  son  gran  d'arena  sopra  i  liti. 

Ma  come  altrove  alle  «  disperate  »  aveva  fatto  seguire  le  «  contro  di- 
sperate »,  così  qui  alle  imprese  roboanti  si  contrappongono  dei  com- 
ponimenti a  rebonrs,  in  cui  il  «  bravo  avantatore  »  è  «  dalle  donne 
benvoluto  più  che  dal  lupo  assai  le  pecorelle  »,  è  più  grande  e  forte 
d'  un  pigmeo,  è  un  Sardanapal  di  pudicizia,  un  Sesto  Tarquinio  di 
continenza.  Senza  soffermarsi  agli  «  strambotti  de  istorie  »  in  cui 
mette  in  rima  motti  e  aneddoti  di  autori  antichi,  passiamo  al  «  La- 
mento de  Olimpo  alla  cruda  et  empia  Pegasea  »  che  vai  la  pena  di 
citare,  rappresentando  un  altro  preziosismo  del  cantore  :  la  ricerca 
cioè  di  una  prosa  rimata. 

La  crudel  empia  battaglia  latina,  l'etrusca  e  numartina,  o  reo  desti- 
no, il  guerreggiar  Sabino  e  de  Tarento,  il  gallico  spavento  e  mutti- 
nese,  e  la  cartaginese  e  gran  battaglia,  la  Illirica  travaglia  e  marina, 
la  guerra  Pompeiana  aspra  e  civile,  la  discordia  servile,  e  liviatico,  il 
furor. mitradico,  e  teofonico,  l'armegiar  macedonico,  e  salentino,  l'as- 
sedio perosino  e  la  inquieta,  battaglia  empia  di  Creta,  e  della  Spagna, 
che  sol  pensando  lagna,  anco  la  mente,  la  battaglia  di  Crete  e  delli 


LA    «  PEGASKA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO    DA    SASSOFKRRA TO  73 

Galli,  con  tante  anni  o  cavalli  e  fanti  armati,  gli  fatti  de  pirati,  e 
delli  sparti,  gli  gran  navigli  e  farti,  de  Pompeo  Sesto,  che  fine  reo 
poscia  fece,  la  ciambra  dnra  nece  che  fé'  Mario,  lo  etolico  contrario,  e 
qnel  de  Acaia,  che  più  de  qnattro  paia,  ne  fòr  morti,  le  gran  mine  e 
torti,  di  qnel  Tiberio  Gracco,  de  Aj)nleio  e  Fiacco,  ed  altri  assai,  che 
non  potrei  giammai,  recitarli.  O  quanti  occulti  tarli,  fnrno  in  Roma, 
che  fé'  jjortar  la  soma,  a  tante  genti,  piìi  sonno  i  miei  lamenti,  che 
non  fur  de  costoro,  eh'  io  mille  volte  moro  e  nasco  il  giorno,  per  quel 
bel  volto  adorno,  de  colei,  che  me  porge  più  omei,  e  più  dolore,  che 
non  fece  timore,  in  Roma  Scilla,  né  vate,  né  Sibilla,  scriver  noi  sa- 
perieno,  io  bramo  che  '1  terreno,  me  apra,  anco  la  terra. 
Poscia  eh'  ogn'  altra  avanza  la  mia  guerra  ». 

Come  si  vede,  si)esso  adopera  le  parole  a  casaccio,  per  una  sem- 
plice rispondenza  di  rima  -,  anche  inìi  avanti  questi  preziosismi  e 
giuochi  di  parole  li  troveremo  soffusi  di  sdolcinature  arcadiche,  nei  due 
componimenti  seguenti  : 

(E  Madrigale    alla   sua    Pegasea 
sospirante    per    Olimpo. 


Q 


uest'aura  fresca,  questo  venticello, 

Che  liete  ftmno  mormorar  le  fronde, 

Son  gli  ardenti  sospir  del  mio  amor  bello 

Ch'  io  chiamo  ovunque  son,  né  mi  ris])onde. 

Perdi'  ella  non  sa  donde 

Io  mi  ritrovo.  E  son  pur  tutto  in  lei 

Ma  non  già  eh'  ella  ed  io  vorrei. 

O  sempiterni  dei. 

Date  soccorso  a  tanti  aspri  martiri 

A  chi  del  vento  vive  di  sospiri. 

C  Madrigale 

Il  pianger  de  l'aurora 
Son  della  mia  signora 
Le  lacrime  soavi  di  cristallo, 
Sparse  da  gli  occhi  suoi,  per  mio  gran  fallo. 
Quelle  fan  crescere  le  tenere  erbette. 
Per  tesser  le  formose  ghirlandette 
De  mille  vaghi  fiori. 
D'ameni  e  grati  odori. 
Il  color  che  le  scincca  a  poco  a  poco, 

Archivum  romanicvm,  voi.  IV,  u.o  1. 


74:  GUIDO  VITALETTI 

Che  fa  lente  le  fronde  a  mezzo  il  giorno, 
Son  le  fiamme  del  mio  amoroso  fuoco 
Acceso  dall'aspetto  bel  suo  adorno. 

La  canzonetta  dei  mesi  dell'anno  compendia  la  «  trainutazione  »  dei 
suoi  amori  sventurati.  Soltanto  maggio  apporta  un  po'  di  pace  al 
poeta  : 

O  bel  maggio  fiorito, 
Che  sempre  favorito 
M'  hai  con  le  fresche  vermigli ucce  rose 
Donate  da  Madonna, 
Sola  del  cuor  colonna 
Giacendo  tra  l'erbette  e  rugiadose  ! 

Un  nonnulla  basta  a  eccitarne  la  fiintasia.  Una  sera,  egli,  il  frate, 
«  stando  in  Friuli  a  veder  ballare,  se  doliva  non  mirar  Pegasea  : 
«  tornò  in  casa  e  fece  questa  canzone  ».  Vi  descrive  infatti  con  qualche 
accento  commosso  la  felicità  degli  amanti,  il  suo  dolore,  pensa  sospi- 
roso al  ritorno  : 

....  io  gli  dirò  «  Sete  più  vaga  !  » 
E  lei  dirà  che  mai 
Gli  j)iacque  gli  miei  guai. 
Allora  dolcemente  nelle  guancie 
La  bascierò.... 

Ma  è  un  sogno.  Il  poeta  si  ridesta  e  ammonisce  gravemente  se  stesso  : 

....  Che  ciancie 
Son  queste.  Olimpo  ì  Quando  lo  farai 
Se  lei  convien  che  stia  da  me  lontana"? 
Tu  sogni  e  parli  a  guisa  d'ombra  vana. 

In  un'altra  canzone  descrive  come  Madonna  si  recò  alla  pesca  con 
altre  giovinette  in  riva  al  fiume.  Il  poeta  non  dovrà  certo  j^entirsi  di 
essersi  nascosto  tra  gli  arbusti.  Pegasea  si  avanza  «  coi  guerneletti  al- 
zati »  insieme  alle  garrule  compagne  : 

Alcuna  si  chinava, 

E  mostrava  le  tette 

Candide,  pargolette,  belle,  ignude. 

Allor  io  sospirava 

Tant'  erano  vaghette 


LA    «  PKGASEA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO   DA    SASSOFKURATO  /a 

finché  la  sua 

....  donna  soletta 
Oh'  avea  la  ghirlandetta 
Se  niisse  dentro  al  fiume. 
L'altre  facìan  romore. 

Il  pesce  per  amore 

Giva  a  la  morte  contra  il  suo  costume, 

Ch'era  dalla  bellezza 

Sforzato,  e  da  dolcezza. 

Anche  la  frottola  e  la  barzelletta   che    riproduciamo,    pur    essendo 
meno  gaie  di  molte  altre,  conservano  la  movenza  i^opolaresca  : 

CE  Frottola  d'Olympo  de  reco- 

mandatione  alla  sua  diva 

Madonna  Pegasea. 


Q 


uando  non  ve  risguardo, 
s' io  dormo  vado  o  seggio, 
Altro  giammai  non  chieggio 
Che  madonna. 


Sol  ferma  mia  colonna, 
Unica  mia  signora, 
Pili  fresca  che  l'aurora 
E  più  formosa. 

La  fronte  spaziosa. 

Le  crespe  chiome  d'oro. 
Le  ciglia  che  lavoro 
Più  sottile 

Mai  fo,  ne  signorile  : 

Il  bel  giovenil  lume, 
L'angelico  costume 
Me  tien  vivo. 

L'aspetto  onesto  e  divo, 

Le  guance  in  latte  sparse, 
Il  naso  ove  comparse 
Son  le  Grazie. 

Kon  son  le  voglie  sazie 
A  mirar  gii  rubini, 
Li  labbri  corallini 
E  quelle  perle. 


76  GUIDO    VITALETTI 

Beato  chi  vederle 

Spesse  volte  suole, 
Cose  nel  mondo  sole 
Uniclie  e  rade. 

Abbi  di  me  pietade, 

Che  de  fuoco  son  pieno  : 
Petto  bianco  e  sereno 
Gentil  mento  ! 

Un  di  fammi  contento, 
O  gola  d'alabastro, 
Fatta  da  l'alto  mastro 
Per  memoria. 

Della  suprema  gloria, 
Del  lieto  paradiso, 
O  dilettoso  riso, 

O  naso,  o  denti  !... 

O  miei  sospiri  ardenti, 

O  senso,  o  spirto,  o  cuore, 
Un  giorno  uscirem  fuore 
De  passione. 

FINIS 

dBarceletta   lasciva   di    pia- 
cere  assai    bella. 

Se  pazzia  fosse  dolore 
Ogni  casa  starìa  in  pianto, 
Però  sempre  in  festa  e  in  canto 
Se  vói  viver  con  amore. 

Se  pazzia  fosse  dolore. 

Versar  Folio  a  la  impontella 
Far  si  debbe  .qualche  fiata. 
Por  la  carne  in  la  padella 
Far  de  Ponto  a  la  brasiata  : 
Sian  ben  dentro  remenata 
Per  cavarla  buona  fuore. 

Se  pazzia  fosse  dolore. 

Mangia,  ]>evi,  e  va  a  solazzo, 

Venga  poscia  quel  che  voglia, 
Tien  fantesca,  tien  ragazzo, 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSAKKE   OLIMPO    DA    SASSOFERUATO  It 

Glie  te  scalzi  e  che  te  spoglia, 
]Sroii  pigliar  mai  ira  e  doglia 
Vive  e  sguazza  a  tutte  l'ore. 
Se  pazzia  fosse  dolore. 

Olii  del  saggio  oguor  far  vòle 
Keputato  alfine  è  matto, 
Prendi  e  coglie  le  viole 
Quando  vedi  e'  bai  bel  tratto  : 
Piglia  il  sorce  mastro  gatto 
Quando  il  vede,  con  furore. 

Se  pazzia  fosse  dolore. 

Quando  stai  api)resso  il  fuoco, 

E  tu  accendi  il  solfarello. 

Se  noi  sai,  sarai  da  può  co, 

Averai  i^oco  cervello. 

Quando  è  dentro  il  x^istarello  -     • 

Mena  ben,  fa  buon  savore. 

Se  pazzia  fosse  dolore. 
Disse  il  saggio  Salomone 

Che  de'  pazzi  è  jìien  il  mondo, 

Donque  pazzo  fo  Catone 

E  de  gli  altri  a  tondo  a  tondo  : 

Sempre  non  pescare  al  fondo 

Per  non  commette'  errore. 

Se  pazzia  fosse  dolore. 

FINIS 

Un  qualche  interesse    per  la  storia   del    proverbio   nel  secolo  XVI 
può  essere  offerto  da  una  breve  frottola  : 

C    Frottola    de   motti    bellissimi 
et  succosa  de  sententie  assai. 

Inteso  ho  sempre  dire 
Che  lunga  speme,  il  cuore 
Aftìi gge  con  dolore, 
E  con  gran  pena. 

Presto  se  fa  da  cena 
In  casa  ben  fornita  ; 
Una  mortai  ferita 

iSTou  medicare. 


78  GUIDO   VITA  LETTI 

È  utile  a  mutare 

Qualche  fiata  proposito  : 
Fuggir  si  die  l'opposito 
A.d  ogui  ora. 

Chi  troppo  el  dì  lavora 
Bisogno  ha  di  riposo, 
A  1'  uomo  virtuoso 
Nulla  manca. 

Chi  è  debil  si  stanca 
Quando  va  per  camino, 
Che  senza  pane  e  vino 
L'  uom  s'afflocca.  * 

Al  cavai  dur  de  bocca 
Tirar  non  giova  briglia  : 
Chi  ha  una  bella  figlia 
La  mariti. 

Un  e'  ha  dua  favoriti 
Non  gli  ama  d'amor  vero. 
Perchè  amor  e  impero 

Non  vole  compagnia. 

Eetrova  bona  ombrìa 

Chi  a  bon  alber  s'appoggia  : 
Sovente  muta  foggia 

Chi  se  trova  danari. 

Perfettamente  impari 

Chi  non  vói  perder  tempo, 
Perchè  troj)po  m'attemi)o 
A  Dio,  a  Dio. 

E  i  preziosissimi  «  seicentistici  »  ecco  come  riappaiono  negli  stram- 
botti «  sul  pensar  d'Olimpo  »  : 

Penso  un  pensier,  il  pensier  pensa  un  modo 
Ch'  io  possa  smorzar  l'ardente  fuoco. 
Penso  un  pensier,  il  ])ensier  pensa  al  nodo 
In  cui  ligato  son  quasi  per  giuoco. 


'  La  stampa  :  sa  fiocca.  Non  dobbiamo  leggere  s'affioca,  iioicliè  qui  veramente  de- 
riva da  un  verbo  affioccarai,  vivo  ancora  nel  contado  di  Sassoferrato,  per  indicare  il 
divenir  pigri,  fannulloni. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO   DA    SASSOFEltKATO  79 

Penso  un  pensier,  il  qual  pensando  godo, 
Se  questo  mio  pensier  durasse  jiuoco  : 
Penso  un  pensier,  eh'  a  voi  mi  fésse  degno, 
Contra  dil  qual  non  vai  far  d' ingegno. 

Penso  un  pensier,  qual  pensa  se  pensate, 
Pensate  dica  sempre  al  pensier  mio. 
Mio  pensier  che  sol  pensa,  se  m'amate. 
Amate  come  v'  amo  d'  ogn'  ora  io. 
lo  elle  pensando,  i)enso  se  bramate. 
Bramate  contentare  il  mio  desio. 
Desio  di  servir  voi,  voi  sol  mio  scudo, 
Scudo'  nel  qual  ogni  pensier  mio  chiudo. 

I  madrigali  sul  «  beretiuo  »  di  che  era  vestita  Madonna,  la  matti- 
nata in  cui  narra  esser  persa  la  fede,  e  in  genere  gli  altri  componi- 
menti, non  chiudono  un  sol  verso  sincero  :  più  avanti  invoca  Pegasea, 
per  la  quale  il  poeta  è  disposto  «  lasciar  Camilla,  Olimpia,  Ardelia  rea, 
la  Pastorella  e  l'alma  Gloria  »,  nomi  tutti  che  adombrano  i  titoli  dei 
suoi  libretti.  Anzi  i^romette  di  far  di  piìi  e  di  meglio  : 

E  sper  de  fama  ancor  far  tale  acquisto 
Oh'  ogni  nemico  mio  ne  sarà  tristo. 

E  i  componimenti  s' inseguono  pedestri  o  volgari  :  gli  strambotti 
«  d'  un  bacio  gentile  »,  sono  forse  tra  i  meno  contorti  e  preziosi. 


Q 


uando  con  umil  voce  adimandai 

A  voi,  madonna,  un  bacio  dilettoso. 

Tremar  vi  viddi  e  scolorir  gli  rai 

A  tal  eh'  io  venni  tutto  jiauroso. 

Poi  quando  ai  dolci  labbri  m'accostai. 

Ve  viddi  sospirar,  restai  pensoso, 

Poi  quando  i  labbri  insieme  fórno  agionti 

Da  la  dolcezza  i  cuor  restar  defonti. 

Nel  prender  d'  un  de  quelli  ebbi  un  liquore 
Ohe  l'alma  a  la  sua  bocca  volse  intrare, 
ìse\  succar  poscia,  gustai  tanto  ardore 
Che  defonto  me  cresi  ivi  restare. 
O  gran  diletto,  o  che  soave  amore. 
Quando  che  ve  scorgeva  respirare 
E  dire  :  -  Oimò,  non  più,  non  più,  ch'io  moro  ! 
Ed  io  :  -  Signora,  dal  piacer  m'accoro  !  - 


80  GUIDÒ    VITA  LETTI 

Disgionta  che  mia  bocca  ebbi  da  lei 

Ne  guari  stetti  a  dir  :  -  IsTe  voglio  ancora.  - 
-  Un  altro  se  ve  piace,  io  noi  farei  - 
Eispose  l'alma  mia,  la  mia  signora. 
La  scongiurai  per  gli  sacrati  dei 
Ch'un  altro  bacio  me  donasse.  Allora 
Ella  timida  tutta  estese  il  collo 
E  .... 

il  poeta  chiude  con  un  ghigno  volgare.  Dei  comi)onimenti  che  seguono 
nessuno  vai  la  pena  di  farci  soffermare  :  e'  interessa  invece  un  brano 
di  prosa  che  racchiude  una  x^agina  autobiografica  :  la  narrazione  del 
viaggio  di  Olimpo  da  Sassoferrato  a  Concordia.  Ascoltiamolo  : 

(T  Epistola  volgare  in  prosa 
a  Madonna  Pegasea. 

Eccellentissima  Signora  mia,  conservatrice  d'ogni  mia  speranza, 
doppo  la  umile  inclinatione  e  bascio  della  eburnea  mano,  salute 
perpetua.  Non  senza  fastidio  e  sospiri  ho  letto  le  tue  vergate  carte, 
dicendo  me  essere  ligato  e  preso  d'altro  amor,  accusandomi  de  poca 
fede.  Sappi,  amantissima  Signora,  che  dopo  la  partita  mia  dalla  tua 
rea!  presentia,  la  qual  fo  del  bel  mese  d'aiu'ile,  credo  che  a  giorni 
vinti,  vel  circa,  io  me  ritrovai  nella  chiara  terra  del  Pergola  *  fra  miei 
cari  amici,  et  indi  partito  venni  a  Saltara  ^  da  uno  quanto  fratello,  et 
fatta  la  necessaria  refettione,  venni  con  abbondantissima  pioggia  nella 
piacevole  città  di  Pesaro,  dove  con  el  mio  cordiale  fratello  Frate  San- 
tino, sonatore  egregio  de  organi,  e  lì  ne  dimorai  tre  giorni  et  il  ve- 
nere a  ore  quatordeci,  con  uno  de  Chioza  chiamato  Vincenzo  Garano 
m' imbarcai,  dove  che  gli  erano  certi  miei  amici  da  Castel  Durante,  ^ 
Don  Anzolo  ed  anco  da  Fossombroue  e  così  per  sollicitudine  del 
nocchiero  e  per  il  prospero  vento,  a  quattordeci  ore  il  sabato  fussimo 
a  Venezia,  e  in  questa  barca  vi  era  una  madonna  Pellegrina  Veneta 
de  gli  Conforti,  donna  certo  piacevole  et  assai  onestamente  bella,  con 
la  quale  parlando  gli  feci  un  sonetto,  non  per  male,  ma  perchè  mi  parca 
avesse  del  galante.  In  Venezia  poscia,  essendo  allogiato  con  una  ve- 
dova donna  i)udica  sempre  son  stato  casto,  sol  che  sonando  un  giorno 


'  Cittadina  sul  Cesano,  ti  poclii  cliilonietii  dii  Sassoferrato.  Per  la  sua  storia  cf. 
NlCOLETTi,  Storia  della  città  di  Perfjohi,  1906. 

-  Terra  nella  diocesi  di  L'ossonibroue,  jtresso  cui  sorgerà  la  chiesa  e  il  convento 
di  S.  Francesco  in  Roveredo,  dove  probalìilniente  il  nostro  minorità  doveva  sostare. 

'  Oggi  Urbauia  :  cittadina  sul  Metauro  a  moute  di  Fossombroue. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARUE   OLIMPO    UÀ    SASSOFERUATO  81 

il  lento,  venne  una  Laura  bolognese,  la  quale  ancora  sonava  e  con 
quella  cantando  de  parole  scherzai  solo,  e  poscia  andando  a  Padova 
con  certi  miei  cari  compagni  Messere  Augustino  de  gli  Oddi  da  Fos- 
sombrone  ^  e  Messer  Giovanni  Francesco,  ^  et  ivi  stetti  otto  giorni, 
e  partendomi  il  primo  giorno  di  giugno  me  imbarcai  e  andai  al  mio 
caro  fratello  Tempesta  -^  detto  Sasso,  nella  patria  de  Friuli,  e  ritor- 
nando della  Marca  Piero  Lodovico  Falcetta,  sempre  in  festa  siamo 
stati,  perchè  è  omo  litterato  e  cancelliero  di  Concordia  :  così  studiando, 
scrivendo,  comi^onendo  sou  visso  fidelmente.  Pertanto  non  credete  e 
non  me  biasimate  che  son  vostro  et  sarò  sempre  mentre  sarò  vivo,  e 
mai  altra  donna  non  potrà  di  me  riportar  vittoria.  Adunque  sta  sana 
e  vivi  sicura.  Da  Concordia  alli  sette  di  giugno.  M.  D.  XXIII. 
d  Quello  che  d'amor  non  si  lamenta. 

La  seconda  prosa,  la  canzone  in  sestine  in  cui  sospira  il  ritorno, 
non  meritano  certo  la  nostra  attenzione,  e  anche  quella  consolatoria 
a  Messer  Giovanni  e  Giulio  Simonetta  da  Cagli  ^  per  la  morte  del 
fratello  Evangelista,  segretario  del  Duca  d'  Urbino,  benché  tradisca 
la  commozione  del  poeta,  pure  non  riesce  a  vestirsi  di  accenti  appas- 
sionati e  sinceri.  Il  frate  ha  bisogno  poi  di  scrivere  una  canzone  per 
il  nipote  P.  Hieronimo  Olimpo  per  confortarlo  allo  studio  delle  «  leggi 
giustiniane  »  ;  bizzarra  composizione  in  cui  ricorda  l'ei)isodio  di  Cleante 
che  per  studiare  attingeva  l'acqua  durante  la  notte,  per  lavorare  poi 
il  giorno,  onde  concludere  : 

Del  Cardinale  Oliva 

La  fama  è  sempre  viva, 
Di  Bartolo  e  del  dotto  Sipoutino. 
Seguita,  car  nepote,  il  lor  cammino, 
Che  scientia  ogni  persona  avi  va. 


'  L'Olimpo  predicò,  non  sappiamo  con  precisione  l'anno,  un'intera  quaresima 
nella  cattedrale  di  Fossombrone,  come  ne  è  prova  un  «  Sonetto  della  partenza  che 
fece  Olimpo  da  Fossombrone  la  Pasqua  dopo  la  predica»,  inserito  nella  Partenia, 
Libro  novo  di  cose  spirituali  ecc.  Venezia,  Bindoni  e  Pasini,  1525.  In  quella  dimora 
conobbe  l'(»ddi,  cui  indirizzò  due  sonetti  ed  altri  jijentiluomini  con  i  quali  fu  in  rap- 
porti letterari.  Cfr.  Vernarecci,  Memorie  storiche  di  Fo.'isomhrone,  dai  tempi  antichinnim 
ai  nostri,  Fossombrone,  Monacelli,  1904,  li,  530.  A  Pesaro  circa  questo  tempo,  si  tro- 
vava anche  Baldassarre  Cartolari,  il  celebre  tipografo  perugino,  che  nel  1531  stam- 
pava in  Pesaro  gli  statuti  della  città.  Fu  costui  tra  i  primissimi  editori  dell'Olimpo 
e  sembra  anche  a  lui  congiunto  da  vincoli  di  parentela. 

^  A  costui  è  dedicatala  frottola  e  gli  strambotti  «  in  laude  di  una  Pastorella». 

'  Intorno  al  Cardinale  Alessandro  Oliva,  uno  dei  maggiori  oratori  del  secolo  XV  e 
dei  cui  meriti  Pio  II  ci  lasciò  palpitante  ricordo,  cfr.  M.  MoRici,  A.  01.  predicatore 
qiiattroceìitista.  Firenze,  Tip.  Fiorentina,  1899. 

'  Non  credo  opportuno  ricordare  la  bibliografia  intorno  al  famoso  giureconsulto, 
per  la  quale  rimando  alla  leggenda  orale  riportata  nel  mio  studio  sulle  Tradi- 
zioni carolingie  ecc.,  in  Archivimi  Eomanicum,  IH,  409. 


82  GUIDO   VITALETTI 

Un'altra  frottola  rompe  all'  improvviso  la  monotona  volgarità. 

(E   Frottola    lamentevole   d'Olympo 
essendo  sdegnato  con  Pegasea. 


0 


antar  come  solea, 
l!^on  vo'  pili  già  d'amore, 
De  pena  e  de  dolore 
E  de  tormento. 


Perchè  non  son  contento 

Lasciato  bo  il  dolce  stile, 
E  le  parole  umile. 
Il  dolce  canto. 

Parlar  vo'  sol  de  pianto 
(Jon  le  mie  basse  rime, 
Ch'  erano  già  le  prime 
Per  Madonna. 

Con  vii  cibo  e  vii  gonna 
Vo'  gir  per  folte  selve. 
In  compagnia  de  belve 
E  d'animali. 

Tanti  sono  i  miei  mali 

Che  semi^re  chiamo  morte 
Con  voce  altiera  e  forte, 
E  non  risponde. 

Per  i)iù  mio  mal  s'asconde, 
Ed  io  fra  queste  grotte 
Starò  il  giorno  e  la  notte 
Fin  eh'  io  moro. 


La  prosa  contro  le  male  lingue  è  uno  dei  leit-motif  dell'  Olimpo. 
Già  nella  Camilla,  si  era  scagliato,  congedando  l'operetta,  «  contro  al- 
cuno  galafrone  che  con  sua  lingua  viperea,  mordace  e  venenosa,  la- 
trare voglia  contro  di  me...  »;  motivo  che  riprende  qua  e  là  nelle  altre 
opere,  e  che  costituisce  l'ossatura  del  Linguaccio,  il  curioso  e  carat- 
teristico libretto  in  cui  il  poeta  organizza  delle  mascherate  in  vituperio 
dei  maldicenti  concittadini. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARRE   OLIMPO    DA    SASSOFERRATO  83 

(£  A  gii  invidi  et  detrattori.  C.  B.  Olympo. 
Libera  me  a  persequentibus  me. 

Non  per  lascivia,  non,  ma  per  passar  tempo  ho  composta  questa 
operetta,  e  so  ben  che  alcuno,  più  inclinato  al  mal  dire  che  al 
bene,  latrarà,  se  farà  gagliardo  contra  me.  Nondimeno  se  hanno  a 
dire  meco  che  gli  farò  certi  della  verità,  quia  urget  pres'entia  turni, 
dicano,  perchè  Platone,  chiamato  divino,  fece  il  Simposio,  et  gli  versi 
recitati  d'Aulo  Gelilo,  perchè  Tullio  et  anco  il  secondo  Plinio,  perchè 
Pindaro,  perchè  Properzio,  perchè  Ovidio?  Porsi  diranno  :  Questi  han 
detto  latino.  Anco  ci  è  bene  eh'  intende  latino,  et  fé'  par  male  in  lingua 
volgare?  Così  et  più  par  male  quia  quanto  aliquis  est  nobilioris  na- 
ture, tanta  pena  in  es  dicitur  esse  maior.  La  macchia  è  più  brutta  in 
un  fino  drappo  che  in  un  vile,  ma  non  è  macchia  il  comporre,  il  sa- 
pere, lo  studiare  :  è  mala  la  iguorantia,  le  biasteme,  gli  furti.  Per 
tanto  dicano  che  puoco  gli  estimo  e  ogni  anno  tre  libbri  voglio  mandar 
fuori.  Et  benedicam  Dominum  in  omni  tempore  semper  laus  eius  in 
ore  meo. 

Così  il  frate  si  scusa,  ma  più  non  riesce  a  cantare.  Fra  gli  altri 
componimenti  (vi  è  perfino  il  salmo  di  David:  E  ripe  me  Domine 
ab  homine  malo,  e  l'inno  Audi,  benigne  conditor,  esposti  in 
versi  volgari  «  ad  instantia  di  madonna  Pegasea  »),  alcune  frottole  alla 
Vergine  meritano  di  esser  riprodotte  : 

C  Alla  Vergine  gloriosa  Olympo 
inginocchiato  canta. 


P 


orta  del  Paradiso, 
Fontana  de  pietade, 
Castel,  Torre  e  Cittade 
De  sapienzia  ; 


O  madre  de  clemenzia, 
O  tramontana  stella. 
Guarda  mia  navicella 
E  la  mia  barca. 

O  pia  fidens  arca 

Perdona  al  mio  peccato, 
Ch'  allo  regno  beato 
Ascender  possa. 


84  GUIDO   VITALKTTI 

La  carne,  il  spirto  e  l'ossa 
Me  tremano  col  core 
Del  mio  perverso  errore 
E  grave  eccesso. 

Vergine,  s' lio  dimesso 

L'operar  giusto  e  santo. 
Mi  doglio  et  sto  in  pianto 
E  duolo  amaro. 

Maria,  dammi  reparo, 

Concedime  il  tuo  aiuto, 

Ch'  a  te  volgo  il  lento 

E  la  mia  rima. 

Finis. 


d  Orazione  alla  gloriosa  Vergine 
Santa,  d'Olympo  afflitto. 


0 


vel  de  Gedeone 
Del  ciel  finestra  e  porta. 
Da  Dio  creata  e  orta 
Senza  vizio. 


O  principio  et  inizio 
De  la  nostra  salute. 
Amata  de  virtude 
E  de  prudenzia, 

O  fonte  de  clemeuzia. 
Regina  tutta  aurata, 
Fidel  nostra  avvocata, 
A  te  ricorro. 

Del  mio  fallire  aborro. 

Del  mio  grave  peccato, 
Vero  fonte  signato 
E  solo  unguento. 

Al  mio  tristo  lamento 

Soccorri,  o  cinamomo, 
Che  l'errore  del  primo 
Scancellasti. 


LA    «  TEGASEA  »    DI    BALDASSAURTC   OLIMPO   DA    SASSOFKRRATO  85 

Vergine,  qual  salvasti 
La  fragile  natura, 
Fa  mia  vita  sicura 
In  questo  bosco. 

FINIS 


CE  Orazione  e  priego  alla  Ver- 
gine Santa  d'Olympo. 


0 


Maria  fous  ortorum, 
O  pozzo  d'acqua  viva, 
O  flos  camici,  et  oliva 
Speciosa, 


Columba  mea  formosa, 
O  favo  destillante, 
O  santa  de  le  sante, 
Virgula  fumi. 

Maestra  de  costumi 
Fasciolo  de  mirra. 
Tu  se'  stata  non  pirra 
Che  salvare. 

Facesti  et  renovare 

Nostra  natura  umana  ; 
Te  priego  facci  sana 
L'  alma  mia. 

O  madre  santa  e  pia, 

O  dolce  e  soave  ombra. 

Dal  petto  me  disgombra 

Ogni  mio  fallo. 

O  puro  auro  e  cristallo, 
Spicato  nardo  e  croco, 
Concedimi  il  bel  luoco 
Ov'  è  '1  tuo  figlio. 

FINIS 

Delle  stanze  «  composte  alla  Pallata  de  Caoiii,  pregando  la  Ver- 
gine gloriosa  »,  dei  sonetti  scritti  «  essendo  in  mare,  pregando  il  padre 
divotissimo  Santo   Francesco   per   suo   aiuto  »,    delle   ottave   mentre 


gg  GUIDO   TITALETTl 

doppiava  «  la  Pallata  delle  Menole,  pregando,  il  vento  per  le  barche 
de  Polo  e  Giacobo  da  Porto  Gruaro  »  non  possiamo  riferire  cosa  che 
meriti  la  nostra  attenzione.  La  quale  invece,  se  non  per  sonorità  di 
verso  o  peregrinità  di  concetti,  è  attirata  da  un  lungo  capitolo  contro 
la  lascivia  claustrale,  capitolo  che  può  avere  una  qualche  rispondenza 
autobiografica,  e  da  una  mascherata  «  de  Gelosia  »,  eco  lontana  dei 
festosi  tempi  del  Linguaccio  : 


C  C.  B.  Olympus  contra 
le  moniche  lascive. 


Qual  fragil  cimba  dal  vento  percossa 
Ne  1'  onde  salse  al  pelago  profondo 
Così  ho  l'amante  da  timor  commossa. 
Io  me  trovava  in  stato  almo  e  giocondo 
Senza  pensiero  alcun,  senza  .sospetto, 
Ora  me  trovo  a  tal  ch'io  me  confondo. 

Sperando  a  conseguir  maggior  diletto 
A  seguitar  comincia'  una  monica, 
Qual  m'  à  de  fama  e  onor,  de  roba  netto. 

Da  p^ma  volse  aver  da  me  la  tonica 
Con  gli  scofoni  ancor  de  panno  fino  : 
Non  basta  per  saziarla  una  canonica. 

Non  m'  è  rimasto  in  poter  mio  un  carlino  ; 
Per  ogni  fazoletto  che  mi  dava 
D'argento  so  me  costa  un  gran  fiorino. 

Io  inìi  che  me  stesso  assai  l'amava. 

Spendeva  largamente  in  questo  e  quello  : 
Per  contentarla  non  me  ne  curava. 

O  cieco,  o  sordo,  assai  del  ver  ribello  ! 
Con  tante  sue  facezie  e  novellette 
Denar  voleva  ancor  per  il  mantello  ! 

Ancora  non  bastò  le  pianelette, 

E  per  ristor  me  dava  un  pan  molato 
Qual  so  me  costa  de  i  ducati  sette. 

È  ben  quello  infelice  e  disgraziato 

Ch'  ha  fermo  in  questa  la  mente  e  '1  projìosito, 
Qual  tien  che  lo  robbar  iu)n  sia  peccato. 

Sol  de  parlar  alcun  sempre  ha  disposito 
Mandarlo  a  Cervia  a  comperar  di  sale, 
Per  ben  che  dica  sempre  esser  l'opposito. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARUE   OLIMPO   DA    SASSOFERRATO  87 

O  venenosa  peste  universale, 

Scarpe,  camorre,  guanti,  spezie  e  seta. 

Causa  del  mio  tormento  acerbo  male. 
()  volontà  del  ver  poco  discreta 

Pensasti  saziar  quella  die  '1  cielo 

Il  mondo  tutto  non  la  faria  lieta. 
Per  non  voler  patir  1'  inverno  gelo 

Bisogna  la  coperta  e  il  mattarazzo. 

Di  seta  ancora  gli  bisogna  il  velo. 
O  insensato,  e  de  la  mente  pazzo  °ì 

Forcin,  cuchiar,  cortelli  e  boccaletti 

Te  fa  stentare  e  lei  si  sta  in  solazzo. 
Gli  tuoi  piaceri,  in  cordial  diletti 

Sempre  son  con  timor  e  con  paura 

A  cento  tristi  ancor  ve  fan  suggetti. 
Lassala  adunque  a  la  mala  ventura 

Questa  qual  dice  esser  tanto  fìdele, 

Che  tanto  te  voi  ben,  quanto  te  fura. 
Comprar  bisogna  ancor  zuccaro  o  mèle 

Pever,  confetti,  armandole  e  bicchieri 

Lucerne,  lucernar,  tazze  o  candele. 
L'arguta  mente  muta  a  i  tuoi  i^ensieri, 

Se  non  che  dico  presto  e  fermo  crede 

Serai  a  guisa  quaglie  a  gli  sparvieri. 
Sai  quanto  te  voi  ben?  (»)uanto  te  vede! 

Come  partito  sei,  non  più  ci  i>ensa. 

Per  un  sia  piìi  finito  a  so  in'ovede. 
Tapeti  anco  bisogna  per  la  mensa 

Casse,  cassette,  coffani  intagliati, 

Miser  chi  la  sua  vita  in  lei  dispensa  ! 
Voi  casio  dolce  e  forte,  o  disgraziati, 

E  se  non  V  ha  se  vede  chiar,  palese 

Ch'  a  guisa  porri  a  l'orto  gli  ha  piantati. 
Vin  padovano,  ancor  vin  vitufbese, 

Persciuti,  tarantelli  e  storione, 

Pesce  fresco  e  salato  per  le  spese. 
Poi,  quando  speri  aver  consolazione. 

Stare  in  quiete,  —  Uscir  bisogna,  presto  !  — 

Che  dice  ve  hanno  visto  le  persone. 
E  sempre  ha  da  parlar  de  quello  e  questo  ; 

—  Il  tal  me  volse  ben,  non  1'  ho  voluto 

Perchè  voleva  voi:  lasciato  ho  il  resto. 


GUIDO   VITALKTTI 

Il  primo  dì  clie  v'  ebbi  cognosciuto 

Si  forte  fo  l'amor,  che  notte  e  giorno 
Piangeva  sempre....  Oli  clie  parlare  astuto  ! 

Così  te  da  la  berta  e  te  fa  scorno, 

Non  te  n' accorgi.  O  clie  contraria  sorte! 
E  de  Corneto  te  fa  cive  adorno. 

E  basciar  te  fa  ferri,  grate  e  porte, 

E,  qual  sirena  in  mar,  te  tira  e  aplaude  : 
Lasciala  adunque  questa  iniqua  e  forte 

Piena  d' inganni,  de  malizia  e  frande. 

FINIS 


d  Mascarata  de  Gelosia,  composta 

per  Olympo  da  Sassoferrato,  da 

recittare  per  lo  carnevale. 

Discreti  auditor,  son  Gelosia, 
Che  d,ove  entro  fo'  Puom  tanto  strano 
Che  par  sia  colmo  e  pieno  de  pazia. 

Io  fo'  già  1'  homo  sbalordito  e  insano 
E  la  donna  non  può  gire  a  ballare 
Che  teme  stretta  non  gii  sia  la  mano. 

Sempre  la  donna  renchiusa  fo'  stare  : 
Il  geloso  la  guarda  apj)resso  il  fuoco 
Perché  nessun  la  possa  remirare. 

Un  uom  geloso  fo  sempre  da  poco 
Ch'  ad  ogni  tempo  sente  passione, 
Fa  che  la  donna  non  trova  mai  loco. 

Non  è  geloso  che  non  sia  un  castrone, 

Il  qual,  perchè  non  sia  vista  la  moglie. 
Continuamente  tien  chiuso  il  balcone. 

E  geloso  perfino  delle  foglie 

Che  non  la  robben  quando  che  va  fuora. 
Benché  non  parturisca  ha  pur  le  doglie. 

Si  quel  sta  a  la  botega  e  si  lavora 

Non  si  ferma  già  troppo  in  sul  banchetto  : 
Sovente  torna  a  casa  d'ora  in  ora. 

Si  con  la  moglie  sta  la  sera  in  letto, 
Si  sente  un  sorce  gli  tocca  da  canto 
Se  ci  fosse  altro  a  mesticargli  il  petto. 


LA    «  PKGASEA  »    DI    BALDASSAKUK   OLIMPO    DA    SASSOFKRUATO  89 

Se  innanzi  a  casa  sente  qualche  <;anto, 

Dice  a  la  moglie  :  —  Tu  sei  inamorata  !  — 

Così  viver  la  fa  con  doglia  e  ]>iaiito. 
Se  un  fanciullin  gli  dice  un'  imbasciata, 

Subito  dice:  —  Che  t'ha  detto  quello?  — 

Perchè  teme  eh'  un  dì  non  sia  inchiodata. 
Se  un  giovin  delicato,  onesto  e  bello, 

Sovente  passa  innanzi  a  le  sue  mura 

Allor  si  stizza  e  sente  gran  martello. 
Dice  a  la  moglie  :  —  Abbi  pur  buona  cura, 

E  guarda  ben  che  non  ti  miri  il  tale, 

Perchè  te  ne  darò  nna  battitura  — 
Se  la  moglie  si  duole,  se  sta  male 

È  geloso  dil  medico  e  '1  barbiero 

Quando  gii  tocca  il  polso,  e  V'orinale. 
E  si  bisogna  de  fargli  un  cristiero 

Geloso  è  delle  donne  che  ci  stanno, 

E  egli  tiene  il  lume,  egli  il  doppiero. 
Così  viver  la  fa  con  doglia  e  aflanno  : 

jSToii  voi  che  vada  in  casa  del  vicino 

E  non  ha  ben  ])ur  una  volta  l'anno. 
Né  voi  che  vada  ancor  sola  per  vino 

Perché  ha  i>a^^i"ii  d'un  novo  amatore, 

Non  voi  pur  che  la  miri  un  contadino. 
Si  fosse  stata  al  i)adre  confessore. 

Se  torna  a  casa  con  turbata  cera 

Tanto  martello  ha  dentro  il  miser  core, 
E  mormora,  minaccia,  se  dispera, 

Semi)re  l'affligge  con  patti  e  parole. 

Si  strugge  come  al  vento  fa  la  cera. 
Ma  facci  e  dica  pur  quant'  egli  vuole 

Che  mentre  vive  non  sarà  mai  lieto: 

Fate  a  mio  senno,  donne,  che  mi  duole  : 
Mandategli  abitar  tutti  a  Corneto. 

E  così  si  chiude  il  libretto,  bizzarra  mescolanza  di  ricordi  asce- 
tici e  pagani,  e  di  discordanti  voci  in  cui  il  frate  e  l'amatore  si  al- 
ternano vicendevolmente.  La  giovinezza  festosa  del  poeta  è  tramontata 
da  un  pezzo  e  anche  il  ricordo  delle  sue  belle  concittadine  e  soprat- 
tutto di  Isotta  degli  Atti,  andata  in  sposa  a  Sigismondo  Malatesta  e 
di  Barbara  la  Bella,  della  stessa  casata  di  Sassoferrato,  vanisce  lontano. 

Isotheam  Superi  dixerunt  nomine  divani. 

Archivum  romanicìirn,  voL  IV,  n.o  L  7 


90  GUIDO   VITAT.ETTI 

Pure  il  poeta  ancora  non  sa  decidersi  a  raccogliersi  in  se  stesso 
e  a  interrogare  la  sua  anima  :  l'amore  che  altrove  ebbe  voci  singolari 
e  profonde  appare  qui  un  esercizio  di  retorica,  un  atteggiamento  ce- 
rebrale pili  che  l'espressione  sincera  di  uno  stato  d'animo.  Questo 
ondeggiamento  lo  accompagnerà  semj)re  o  ovunque:  la  stessa  Par- 
tenia,  ultima  delle  sue  operette,  si  chiude  con  un  grido  : 

Cerco  la  voluttà  che  me  disface, 

Bramo  lussuriar  senza  aver  moglie  : 

Signor,  dammi  soccorso,  se  ti  piace 

Che  a  te  drizzi  il  cor  mio,  tutte  mie  voglie. 

Così  l' impenitente  minorità  di  tra  i  silenzi  del  chiostro  ci  tra- 
manda l'eco  dei  suoi  tormentosi  desideri  e  del  suo  smarrimento  ! 


:n^ota  linguistica 

La  lingua  dell'Olimpo  è  in  gran  parte  pretta  lingua  toscana.  A 
questo  hanno  contribuito  tre  cause  :  a)  anzitutto,  benché  poeta  del  po- 
polo, egli  imita,  come  altrove  vedemmo,  poeti  di  Toscana,  e  segnata- 
mente il  Petrarca,  attraverso  la  moda  del  tempo;*  b)  nella  jjoesia  po- 
polare in  genere  il  dialetto  poco  si  sente  ;  e)  la  sua  città  occupa,  lin- 
guisticamente ijarlaudo,  il  centro  della  regione  marchigiana  piìi  vicina 
all'  Umbria  e  alla  Toscana.  jSTou  mancano  però,  nelle  sue  operette, 
parole  peculiari  al  dialetto  di  Sassoferrato  e  di  questo  gli  fu  mosso 
aspro  rimprovero  se  nella  Gloria  d'amore  senti  il  bisogno  di  rispon- 
dere con  una  breve  prosa  contro  i  detrattori,  «  Si  le  mie  inornate 
parolette  non  sono  secondo  el  dritto  ordine  de  la  celebrata  lingua 
toscana,  non  ve  ne  maravigliate,  discreti  lettori,  né  fia  alcuno  gala- 
frone  che  con  sua  lingua  viperea,  mordace  e  venenosa,  latrare  voglia 
contra  di  me....  La  compositioue  mia,  candidi  lettori,  è  secondo  la 
mia  dolce  e  cara  patria  dove  so'  inteso  e  non  curo  andare  altrove,  e 
perchè  ivi,  in  quei  freddo,  nudo  e  asperrimo  Sasso  nacque  chi  me 
costrenge  a  far  tal  cose.  Però  perdon  dimando  se  le  mie  parole  non 
sono  sciuccose  e  piene  de  soavità  ».  - 


•  G.  VrrALETTi,  B.  01.  degli  Aleas.  da  Saasoferr.  iu  Italia,  Assisi,  V,  3. 

*  Gloria  Damare  \  Còposta  per  Baldesarre  Oliy  \  pò  de  li  Alleasandr  i  da 
Sasso  \  ferrato.  Strambotti  de  lau  |  de  Mattinate.  Littere  da  \  more.  Prosa.  Sonetti.  |  Ca. 
pitoli  (sic).  Egloghe  |  Et  co  uno  Capi  |  tolo  agiato.  ^ 

In  tìne  :  <[  Stampato  in  Vinegia  per  Berardino\de  Binda  ni  nel  Anno 
del  \  AI.  D.  XXXIX.  Roma,  Nazionale  (69    7    e    26). 


La    «  PEGASÈA  »    ni    BALDASSAnUK   OUMPO   DA    SASSOFICHUATO  91 

Il  contributo  quindi  eli'egli  porta  alla  dialettologia,  benché  non 
molto  copioso,  può  otì'rire  qualche  nuov.o  sussidio  al  materiale  già  rac- 
colto. Osserveremo  intanto  che  il  dialetto  di  Sassoferrato  difterisce  di 
poco  da  quello  di  Arcevia,  diligentemente  esplorato  da  (liovanui  Cro- 
cioni  e  che  queste  due  cittadine  formano,  come  avverte  lo  studioso,  ^ 
una  «  angusta  regione,  limitata  da  ogni  parte,  meno  che  da  i)onente, 
per  dove  si  va  a  ricongiungere  coli'  Umbria,  da  altri  dialetti  spicca- 
tamente diversi  :  a  settentrione  e  a  levante  da  quelli  che  chiameremo 
fin  da  ora  gallo-piceni  ^,  a  mezzo  giorno  da  quelli  che  si  riconoscono 
per  P  u  finale.  ^  Questi  lambiscono  il  territorio  arceviese  dalla  parte 
Serra  S.  Quirico  e  Fabriano  ;  quelli  vi  si  insinuano  dalla  parte  di 
Pergola  (confine  approssinuitivo  il  Fenella,  che  scorre  sotto  il  famoso 
Sterléto)  e  di  San  Lorenzo  in  Campo.  Nella  direzione  di  nord-ovest, 
i  dialetti  gallo-piceni  corrono  all'altezza  di  Serra  Sant'Abbondio,  ab- 
bracciano la  famosa  Fonte  Avellana,  e  si  riversano  quindi,  oltre  il 
territorio  marchigiano,  nell'opposto  versante  ai^enninico.  ^  Nella  dire-  ' 
zione  contraria,  dopo  la  Pergola,  accolgono  Montesecco,  S.  Vito,  Ca- 
stelleone,  Corinaldo,  ^'  si  volgono  quindi  a  sud-est,  quasi  )  arallela- 
mente  al  litorale  adriatico,  oltrepassano  1'  Esino  dominando,  piìi  o 
meno  evidentemente,  a  Falconara,  Ancona,  Varano,  Osimo  e  forse  anche 
in  altro  sj^azio  che  non  possiamo  per  ora  delimitare  ">.  " 

Nei  riguardi  dell'Olimpo  facciamo  seguire  un  breve    sijecchietto  in 
cui  sono  notati  i  principali  dialettismi  clie  gli  sono  abituali.  Per  la  rico- 


'  Il  dialetlo  di  Arcevia  (Ancona),  Roma,  Loescber,  1906,  V,  e  segg. 

^  Ci  saremmo  guardati  bene  dal  proporre  un  nuovo  appellativo  per  questo  gruppo 
dialettale,  se  l'Ascoli,  nel  parlare  dei  dialetti  che  corrono  lungo  le  valli  della  Foglia 
e  del  Metauro  (Arch.  g).  it.  II  444)  avesse  usato,  non  conic  iirecario.  ma  come  defi- 
nitivo, quello  di  Metauro  -  pisaurini.  Il  che  il  Maestro  iiccortamente  non  fece,  intra- 
vedendo molto  maggiore,  oltre  le  valli  dei  fiumi  ricordati,  la  loro  estensione,  che 
rende  queira]>pellativo  non  proprio.  E  ci  siamo  arbitrati  dì  chiamare  gallo-piceno 
questo  gruppo,  che  si  spande  assai  yiivi  in  là  dell'opinione  comune,  lungo  la  riviera 
marchigiana. 

'  Indicheremo  così  i  dialetti  che  predominano  nella  provincia  niac'erafese,  in  parte 
dell'ascolana  e  dell'anconitana,  e,  olfre  i  contini  della  Marca,  si  prolungano  fino 
alla  provincia  lOmana. 

'  Cfr.  Ascoli,  Jicli.  gì.  if.  II  443  :  B.  Bianchi,  Il  duiletio  e  la  einoijrafia  di  Città 
di  Castello,  Lapi,  ib.,  p.  18  e  segg. 

'  Leopardi,  Sul)  tegmine  fagi,  Lapi,  Citfà  di  Castello,  1889,  p.  61  e  segg. 

^  Per  i  comuni  ricordati  sono  in  grado  di  alì'eruiarlo,  sì  per  quello  che  ho  udito 
io  stesso  sul  luogo,  che  per  quanto  ricavasi  da  saggi  vari  sparsi  qua  e  la,  o  da  varie 
accurate  traduzioni  della  novellina  boccaccesca,  recentemente  raccolte;  sull'altro 
territorio  meglio  per  ora  riservare  ogni  giudizio.  Si  vede  intanto  A.  Neumann-Spal- 
LART,  Ziir  Charakteristick  des  Dialektes  der  l/arc/i e,  Halle,  1904  (estr.  dalla  Zeit>ichrift 
fUr  rom.  Pliil.  Band  XXVIII)  p.  13  e  passim,  e  il  mio  articolo  negli  Si udj  romanzi, 
III,  PI).  4,  8.  10  ecc.  dell'estr. 


92  GUIDO    VITALETTI 

struzioue  dei  quali  è  d'  uopo,  quando  è  possibile,  riferirci  alle  edizioni 
pili  antiche  e  segnatamente  a  quelle  perugine  del  Cartolari  e  alle  an- 
conitane del  Guerralda,  che  conservano  meglio  i  caratteri  originali  delle 
poesie,  laddove  gli  stampatori  di  Venezia,  specialmente  i  tardivi,  ri- 
coprono di  patina  regionale  e  talvolta  svisano  completamente,  le  forme 
dell'  Olimpo  :  così  da  preciutti  si  giunge  a  persciuti  ;  da  càmbora 
a  ciambra  e  a  zambra;  da  spianate  (specie  di  focaccia  rusticale) 
a  spinare,  da  ciance  a  cianze  ecc.  Queste  brevi  note,  limitate 
per  ora  alla  sola  Pegasea,  potranno  dare  notevoli  risultati  se  estese 
a  tutti  gli  altri  libercoli  dell'Olimpo.  * 

In  fatto  di  fonetica,  osserviamo  le  forme  seguenti.  Consonanti 
CONTINUE  :  SJ  ;  baseio,  cascio  (ma  anche  casto)  ecc.  ;  MI  :  sparagno 
(risparmio)  SSJ  in  se  :  roselo  {mela  roseiòla).  Nasali  :  M  raddoppiato 
dopo  la  tonica  dello  sdrucciolo  ;  cdmmora  ;  MM  distratto  in  mb  :  eàm- 
hora  ;  '  NK  in  ng  :  bianga  (bianca)  ;  la  Z  non  raggiunta  da  solfo,  sol- 
farello  ecc.  Per  le  consonanti  esplosive  :  XG  in  gn  ;  piagne  ecc.  ; 
T  in  d  :  bedollo  (pioppo)  ;  TT  sdoppiato  per  varia  ragione  in  quatrino, 
dotrina  {doctnn&),  matinata  ^  TR  resta:  maire,  patre,  patrona  ;  la  B  e 
la  D  si  geminano  dopo  la  tonica  dei  proparossitoui  :  libbro,  vidde, 
robba  (robbare). 

Per  gli  Accidenti  generali  osservo  i  seguenti  esempi.  Prostesi: 
asapere,  apiaeere,  adimandare,  acantare  (avantatore),  aconvenire,  are- 
comanno  (anche  riconianno)  ;  epitesi:  mene,  tene;  Sincope:  ^ncarca 
(carica),  Sasferato  (forma  che  ritroviamo  in  documenti  molto  più 
antichi  e  che  ripete  anche  la  carta  di  Andrea  Varassori,  detto  il  Gua- 
dagnino, conservata  in  esemplare  unico  al  British  Muse  uni  :  è  la 
forma  abituale  odierna)  ;  dreto  (dietro)  ecc.  Apocope  :  ear  (di  continuo, 
anche  quando  non  vi  è  influenza  di  metrica),  dnr  ecc.  ;  assimilazione  : 
papaia  (papata  :  progressiva  consonantica)  :  " 

Foii.MK  verbali  :  VÓI,  vàie  (vuole),  volsi,  volse  (volli,  volle)  ;  creggio 
(credo),  cresi,,  creso  (credetti,  creduto)  ;   vide   e  vidde   (ma    più    spesso 


'  Oltre  alla  coiitrov^ersia  sulla  etnogratìa  dello  Marche,  anche  la  questione  dia- 
lettale è  ancora  lontana  dalla  soluzione.  La  regione  marchigiana  ancor  oggi  manca 
di  buoni  studi  speciali,  per  cui  benché  il  Neumaxx-Spali-akt  credette  opportuno 
tentare  uno  studio  generale,  il  suo  lavoro,  Zar  Charakterintìk  des  Dialcktes  der  Marche 
(estr.  dallo  Zvilschrìft  fiir  romanische  Fhilologic,  XX Vili)  rimase  lontano  dalla  per- 
fezione, sia  per  la  scarsità  di  antichi  documenti  prosi  in  esame,  quanto  ])ev  le  in- 
sufficienti constatazioni  personali  sul  luogo,  come  abbe  a  dimostrare  G.  Ckocioxi, 
in  Sliulj  romanzi  del  Monaci,  1905.  A  questo  saggio  e  alla  Notìzia  della  mostra  folklo- 
rica  dell'esposizione  di  Macerata,  del  medesimo  autore,  rinvio  per  magginri  notizie. 
(Studj  romanzi,  1906,  n.  4). 

^  Le  due  forme  càmniora  e  càmbora  diventano  per  gli  stampatori  veneti  ciambra  e 
zamhra. 


LA    «  PKGASKA  »    PI    BALPASSAUKK    OLIMPO    DA    SASSOFICKRATO  93 

quest'  ultima  formji  :  talvoltii  stanno  a  rai)i)iesentare  vidit  e  viduit)  ; 
senio  {siamo),  fo,  fumo  (fu,  tnvono)  •,festi,  ferno,  f€(>se  (facesti,  fecero, 
facesse)  ;  di  gire  troviamo  sposso  la  foima  del  perfetto  (ti])o  forte)  : 
géce  (andò);  frequente  nel  condizionale  la  desinenza  ite  ])er  -  ete : 
vegnirite,  gradirite  ecc.  ;  per  il  participio  passato  (tipo  forte):  HX)anto 
(sfatto),  giòlito,  agiòiito,  defoiito  ecc.  ;  (tipo  debole)  :  ito,  ma  piìi  spesso 
gito;  accorciati:  vì^ho  (vissuto). 

Per  i  numerali  :  dui,  duo  e  doe  (due)  ;  quatordeei  e  quattordeci ;  vinti 
ma  pili  spesso  vinte  (venti)  ;  per  i  pronomi  adopera  di  frequente  la 
forma  soi  per  loro. 

Qualclie  j^arola  dev'  essere  scomparsa  :  così  il  lafinismo  crai  (do- 
mani) i^iìi  volte  ripetuto  *  ;  impontelìa,  cLe  doveva  esseie  un  utensile 
domestico  ;  pever  (pepe)  di  cui  il  Crocioni  registra  la  forma  arcaica 
pivero  (sclierzoso)  nella  vicina  Arcevia  [cfr.  fossombron.  pever  e  pievr, 
velletr.  piperò,  prov.  pevres  (pure  scherzoso)].  Per  maiidorla  adojiera 
arinandola  (oggi  piti  comune  ariiiannola)  e  mandolino  (die  ripete  nel- 
l'Aurora :  «  possan  cadere  a  teira  i  mandolini  ».  L'aggett.  lingnoso  (lin- 
guacciuto) è  pur  esso  usato,  ma  non  nel  significato  di  «  linguaccio  », 
il  noto  titolo  del  libercolo  contro  le  male  lingue  cLe  intestavano  il 
suo  iDaese,  giaccliè  quest'  ultimo  a  me  sembra  che  voglia  significare 
«il  tormento  delle  lingue»,  quantunque  altre  volte  lo  si  ritrovi  nel 
significato  di  lingua  cattiva  :  questi  linguacci. 

Tanto  per  asciugare  e  derivati  quanto  per  succhiare,  suggere,  ado- 
pera succare  e  seiiiccare  ;  seguitare  ha  spesso  il  significato  di  seguire  ; 
netto  quello  di  privato.  Il  sostaut.  plstarello  viene  forse  da  pistare  e 
carnarile,  carnaio,  macello  è  adoperato  anche  nel  Pianto  d'  Italia, 
cfr.  Meyer  -  LiiBKE,  Grani,  it.  trad.  19.  Gli  aggettivi  che  specificano 
le  parole  gippone-  (giù pp one  =  giubbone)  e  più  spesso  camorra^ 
(gamurra)  sono  in  generale  comuni  alla  lingua  del  suo  tempo:  rfi  una 
camorra  tanè,  heretina,  rosata  ecc. 

In  fine  :  se,  de,  dil  ecc.,  per  si,  di,  del  ecc.,  costantemente  ;  quii  i)er 
quello.  y 


'  È  comune  a  molti  dialetti,  specialmente  meridionali:  l'adopera  anche  nn  altro 
poeta  popolare:  Giulio  Cesare  Croce.  Cfr.  0.  Guerrini,  La  vita  e  le  opere  di  G.  C. 
Croce.  Bologna,  Zaniclielli,  1879. 

^  Troviamo  la  forma  gipone  anche  nel  Diario  di  G.  B.  Bellurzi,  edito  da  P.  Egidi, 
Roma,  1906^  che  sebbene  scritto  in  italiano  lascia  trasparire  qua  e  là  caratteri  propri 
del  dialetto  sammarinese. 

^  La  camurra  o  gamurra  (in  uno  strambotto  di  Silvio  da  Tolentino  troviamo  ga- 
murrin)  era  una  veste  femminile  di  cui  spesso  è  parola  nelle  leggi  sontuarie.  Cfr., 
per  non  citare  altri,  G.  Sanesi,  Le  idtime  leggi  sout.  della  L'ep.  Fiorent.,  Pistoia,  1893 
(Per  nozze)  e  A.  Zanelli,  Di  alcwne  leggi  soni.,  pistoiesi  dal  XIV  al  XVI secolo,  in  Arch. 
stor.  ital.  (Serie  V,  t.  XXII,  1895).  Un  tiglio  di  Pandolfo  Collenuccio  scriveva  in  una 
giunta  alle  memorie  del  padre  (f  1504)  :  «  La  comunità  di  Sassoferrato,  ecc.  destinò 


94  GUIDO    VITALKTTI 

Da  notare  ancora  altri  latinismi  :  admirare,  sublevare,  furare,  co- 
gnoscere,  preterito,  antiquo,  litterato,  vel,  cive^  ecc.,  ma  non  dobbiamo 
dimenticare  che  chi  canta  e  si  accompagna  sul  liuto  è  un  frate.  Per 
i  fre(inenti  esempi  di  sdoppiamento  :  apìaude,  provede,  avenga,  acorge, 
gueriero,  tapeto,  ricordiamo  che  non  c'è  sempre  da  fidarsi  delle  stampe, 
le  quali,  per  quanto  si  riferisce  alla  Pegasea,  sono  tijtte  venete. 

Galante  ha  diversi  significati  a  seconda  del  nome  a  cui  si  riferisce 
(vin  galante  =  generoso),  e  galantino,  galantina,  sono  vezzeggiativi 
che  l'Ol.  volentieri  dà  a  persone  e  a  cose.  - 


:n^ota  bibliografica 

Poche  furono  le  ediz.  della  Pegasea  in  confronto  agli  altri  libercoli 
dell'Olimpo.  Eccone  le  piti  importanti  : 

1  —  Opera  nuova  chiamata  Pe  |  gasea  et  non  più  vista 
cosa  molto  pia\cevole  di  stanze  amorose  ;  Composta  per  lo 
ingegnioso  giovane,  L.  Baldassarre  \  Olympo  delli  Alessan- 
dri da  saxof  errato  :  JJove  sono:  Strambotti  de  historie.  Mattinate 
a  più  propositi  \  Madrigalli  Belli  \  Canzone  variate  in  diverse  foggie.  \ 
Sextine  de  speranza  \  Prosa  damore  \  Barzellette  \  Frottole  de  motti  \  so- 
netti ad  un  brano  auantatore  \  Capitoli  Bellissimi  \  Epistole  lamentevole  \ 
Un  capitolo  de  gelosia  da  rea  \  tare  il  carnesciale.  \  Capitoli  coir  a  le  la- 
scive religiose. 

In-8  pie:  ec.  72,  non  nuiiier.  segn.  A-I.  Caratt.  rum.  Tutto  questo  frontespizio,  a 
caratteri  rosssi  e  neri,  è  chiuso  intorno  da  una  cornice  elegante.  Quattro  sentenze 
latine,  seguendo  la  forma  del  foglio,  chiudono  esso  frontespizio  sì  come  in  un  rettan- 
golo. In  alto,  —  In  toto  corde  meo  equisiui  te  ne  repellas  me.  —  A  destra,  —  De- 
lectasti  me  domine  in  factura  tua.  —  In  basso,  —  Clamaus  facte  sunt  rauce  fauces 
mee.  —  A  sinistra,  —  Dns  scit  cogitationes  homiuum,  ecc.  —  Nel  r.  dell'ultima  carta, 
dopo  uno  strambotto  di  C.  B.  Olympo.  Stampato  nella  incinta  città  di  Finegia  |  jìer 
Francesco  Bindoni,  et  Mapheo  |  Pasini  compagni.  Nel  an  \  no  1524  del  mese  |  di  septembre. 

Esemplare  posseduto  e  descritto  da  SEVERino  Ferrari  in  A  proposito  di  B.  01. 
da  Sasso/errato  ecc.,  p.  11.  Cfr.  anche  Ghaesse,  ad  litteram. 


Girolimo  di  scr  lìcrardino  di  scr  Biiruiibeo  delli  Onofri  da  Sassoferrato,  l'anno  1529, 
indetta  città  di  Ancona;  di    lì   se   n'andò   a   Pesaro   per   com])rare  \\wa  camurra  por 

(Jlaudia  sua  lìgliuola »  Dove  la  parola  è  già  in  una  redazione  assai  vicina  a  quella 

dell'Olimpo.  Cfr.  M.  MoRici,  La  fam.  di  Pand.  Collennccio,  Pistoia,  Fiori,  1896,  p.  33. 

'  Ancor  oggi  a  Sassoferrato  s' indica  col  vocabolo  La  Civita  il  luogo  dove  sorgeva, 
l'antica  Sentiniim,  e  con  Le  elle  civile  il  luogo  ove  fu  l'antichissima  Cavalalba. 

^  Sono  rimasti  nella  parlata  del  contado:  coi  nomi  di  Falcoue  e  Galantina  sono 
spesso  distinti  il  bue  e  la  vacca  insieme  aggiogati. 


LA    «  PEGASEA  »    DI    BALDASSARRE    OLIMPO   DA    SASSOFERRATO  95 

2.  —  Pegasea.  Opera  nona,  cosa  molto  piaceuole  in  stanze 

amorose . 

In-8.  Manca  la  parte  del   foglio  in  cui    doveva   trovarsi   la    sottoscrizione   tipo- 
grafica. Molto  verosimilmente  è  un'edizione  del  1524  o  '25. 
Torino,  Nazionale. 

3.  —  Opera  nuova  chiamata  Pegasea,  molto  piacevole  in 
stanze    amorose 

Venetia,  N'icolò  Zoppino,  1525. 

In-8  picc. 

Brunet.  IV,  179:  Vend.  1  liv.  8  sii.  mar.  citr.  Heber. 

4.  —  Pegasea  [In  tote  corde  meo  eiqsiui  te  ne  repellas  mej  Opera 
nuoua  chiamata  Fegasea  rf-  non  più  vista  cosa  piacevole  di 
stanze    amorose. 

Vineggia,  1535. 

In-8. 

Graesse,  V,  19  :  15.  fr.  Aslier. 

5.  —  Opera  nova  chiamata  Pegasea  di  Bald.  Olymo  {Olym- 
po)  degli  Alenandi  da  Sapof cucio .  (sic). 

Tenetia,  Bened.  Bindoni,  1539. 

In-8  :  (mar.  r.  tr.  d.;. 

Cathal.  de  la  Biilioth.  de  M.  L.''"'*  (Libri),  dont.  la  vente  se  fera  le  lundi  28  juin 
1847...,  Paris,  Silvestre  et  Jannette,  1847,  p.  133,  n.  858.  Vi  si  trova  questa  curiosa 
nota:  «  Dans  cette  édition  il  y  a  une  curiosité  remarquable.  Plusieurs  pages  out 
des  ligues  imprimées  de  haut  eu  bus  au  lieu  d'ètres  parallèles  aux  autres  ». 

6.  —  La  stessa.   Yenetia,  1539.  In-S. 

7.  —  La  stessa.   Yenetia,  1557. 

Il  colophon  porta  la  data  1558. 

Queste  due  ultime  edizioni  figurano  nel  Catal.  del  British  Museum. 

Guido  Vitaletti. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI 

Note  etimologiche  e  lessicali  provenzali  e  francesi. 

1.  Ant.  prov,   «  mayna  »  (Marcabrii). 

Si  legge  in  Marcabru  (ediz.  Dejeaune,  p.  147)  : 

....  tals  bad'en  la  peintura 
Qu'autre  n'esperà  la  niana. 

Alcuni  mss.  hanno  maina  mayna.  Mentre  il  J).  traduce  «  manne 
(réalité)  »  senza  alcun  commento,  l'Appel  ])one  un  jjunto  d'interroga- 
zione, la  cui  ragione  è  ben  evidente,  accanto  a  questa  interpretazione. 
«  Manna  »,  infatti,  non  dà  senso,  poiché  il  proverbio  riportato  da 
Marcabru  deve  significare  :  «  alcuno  guarda  la  j)ittura,  mentre  altri 
spera  di  averne  l'originale  ».  Meglio,  insomma,  una  bella  pastora,  che 
il  suo  ritratto  ! 

Si  fa  strada  il  sospetto  che  in  mayna  mana  si  abbia  la  continua- 
zione di  imaginem,  continuazione  popolare  (accanto  alla  dotta  ima</e 
-agena).  Cfr.  probainar  «  provigner  »  propagginare,  probainamen,  ecc. 
e  si  pensi  agli  ital.  'pania  *paina  (j)agina)  e  frana  (voragine  o 
*foragine).  Anche  il  metaplasmo  non  costituirebbe  difficoltà,  come 
a  da  di.  Ma  la  difficoltà  viene  dal  non  avere  altro  esempio  di  svilupi)0 
popolare  di  imaginem  e  dal  significato  di  «originale»,  che  la  voce 
dovrebbe  avere  assunto  nel  surriferito  proverbio.  Onde  presentiamo 
la  nostra  spiegazione  come  congetturale  e  provvisoria. 

2.  Ant.  prov.  (Velay):  «  mortondat  »  mortalità. 

Questa  parola  si  legge  in  un  antico  testo  edito  da  C.  Fabre 
«  Arch.  rom.  »  III,  328  :  ly  mortondatz  del  Boy.  Ha  avuto  certamente 
ragione  il  Fabre  di  couservarhi  tale  e  quale  (p.  345)  e  di  non  lasciarsi 
sedurre  a  correggere  :  mortandat.  Infatti,  nel  Velay  -on-  può  risalire 
a  un  anteriore  an-  (come  mi  comunica  \o  stesso  F.,  che  bene  cono- 
sce i  parlari  di  <iuella  regione)  ;  onde  si  può  postulare  un  primitivo 
mortandat.  E  allora  sovviene  lo  spagn.  mortandad  «  multitud  de  muer- 


VAKIKTÀ    K    ANEI)J)()TI  97 

tes    caiisadas    por    alguiiUi    epidemia,    peste    ó    guerra  »   (Eoliegaray, 
IV,  420)  accanto  all'aut.  cast,  mortaldad. 

Non  è  da  pensare,  credo,  a  un  -Id-  in  -nd-,  di  cui  non  conosco 
esempi  spagnuoli  •  ma  a  una  derivazione  da  un  *mortanus,  che  i)U() 
essere  pur  confermata  dall'ant.  frane,  mortein.  Abbiamo,  insomma, 
uno  scambio  di  -anu  e  -ale.  E  qui  ricordo  lo  spagn.  vecindad  da 
vicinu,  come  mortandad  da  *mortanu.  Il  suftìsso  può  essersi  ag- 
giunto in  età  romanza. 


3.  Frane.   «  pu  »  aréte  (de  poisson). 

Questo  vocabolo  trovasi  al  P.  519  (Cbarente)  deWAflas,  e.  55. 

Penso  che  si  tratti  di  quella  voce,  che  sotto  la  forma  di  j?/to^  pugo 
«  pungolo,  spino  »,  ecc.  compare  in  provenzale  (ant.  prov.  pua)  e  in 
catalano,  voce  ben  nota,  alla  quale  non  senza  ragione  si  è  pensato  di 
riconnettere  il  frane,  pivot.  Per  l'etimo,  gioverà  il  nap.  puca  «  pun- 
golo, stecco  »,  il  quale  ci  dice  che  si  risale  a  una  base  con  -e-.  Ma 
quale  sia  questa  base,  non  saprei  dire.  Forse  abbiamo  da  fare  con 
parola  preromanza  non  latina.  * 


4.  Eaimbant  de  Vaqneiras  :  «  sibera  ». 

I  due  versi  31-32  del  celebre  discorso  di  Eaimbaut,  Aras  quan 
vey  verdeyar  sono  dati  così  (Crescini,  Man.  p,  280)  : 

bos  m'abetz,  e  si-bs  agos 
no-m  sofraisera  Mera 

L'Appel,  n"  37,  non  si  arrischia  a  dare  nessuna  lezione  definitiva  e 
stampa  : 

boste  so,  e  si-bs  agos 
no-m 

I  due  versi  si  leggono  nella  strofa  in  guascone.  La  lezione  fiera 
(Mera)  cioè  fivela  (*fibel]a;  fibula)  è  accolta  anche  dal  Levy, 
S.-W.,  UT,  495  ;  ma  tutti  sanno  clie  non  dà  senso  soddisfacente. 


'  [Mi  sopragiunge  il  fase.  2  dell'annata  1919  della  «  Zeitsclir.  »  XL,  241,  nella 
quale  lo  Spitzer  combatte  giustamente  l'etimo  puta  dato  dal  Barnils  per  pua 
«  Stachel,  Zahn,  Spitze  »  di  Alicante.  Lo  Spitzer  cita  auclie  il  nsip.  i)uca  del  Ciinto 
de  li  Ciinti  (ediz.  Croce,  pp.  35,  36),  dalla  quale  opera  probabilmente  dipende  una 
mia  vecchia  scheda  su  questa  parola.  Nulla  dice  lo  Spitzer  di  pu  «  aréte  »  (de  poisson)]. 


98  GIULIO   BERTONI 

Io  ritengo  clie  i  mss.  S^  e  «'  col  loro  filiera  e  si  nera  siano  nel  vero 
e  che  si  debba  anche  accettare  il  sobrancera  di  G^  o  meglio  il  destre- 
gora  di  M  {strencora  di  a'),  leggendo  destrenhora  {-gn-),  gnasconismo 
per  destrenhera  (condiz.  rifatto  sul  tema  del  pres.  e  impf.  come  2)lazèra 
accanto  a  plagra),  ^  leggendo,  ricostituendo  il  -b-  dal  -v-  o,  meglio, 
da  -li-  : 

no-m  sobrancera  sibera 

cioè  :  «  se  io  vi  avessi,  non  sarei  vinto  dal  freddo  ;  il  freddo  non  mi 
vincerebbe  »  ;  poiché  sibera  deve  andare  col  prov.  sibo  «  vent  glacé  » 
(Mistral,  II,  891),  siblo,  zibo,  ziblo,  forér.  sibero  (forma  che  l'Appel 
ricorda  con  un  punto  d' interrogazione  a  p.  325).  Solo  bisogna  avver- 
tire che  nella  strofa  di  Kaimbaut  sibera  rappresenta  *sib-ella. 

Che  cosa  sia  questo  sibo  è  diftìcile  dire.  È  improbabile  che  sia  un 
estratto  o  deverbale,  malgrado,  siblo  dal  v.  siblar.  l)el  resto,  tutte  que- 
ste voci  indicanti  «  bise,  vent  glacé  »  (cfr.  Atlas,  133)  j)resentano  pro- 
blemi, di  cui  l'uno  non  può  essere  esaminato  senza  esaminare  insieme 
gli  altri.  Da  un  bizo  non  sarebbe  impossibile  venire  a  sibo  (con  me- 
tatesi reciproca)  eppoi  a  sibo,  con  influsso  di  siro,  suro,  sicuro  «  tor- 
menta »  (da  sidus)  ovvero  di  seio  «  tormenta,  ammasso  di  neve  », 
ovvero  di  quel  sizanqìo  -a  «  bise  »  che  corre  per  la  Francia  meridio- 
nale e  per  il  Piemonte  (cizampa),  nel  quale  si  ebbe  forse  influsso  di 
zampo  «  stagno  »  (Levi,  Palat  pieni.,  p.  47).  Poiché  sizampo  ha  anche 
il  senso  di  «  tormenta  »,  i)otrebbe  darsi  che  si  muova  dallo  spet- 
tacolo di  uno  stagno  coperto  dalla  neve.  ISTelle  Alpi  Marittime  e'  é 
anche  suzampo  e  nell'Hérault  :  silampa. 

Resta  da  spiegare  il  passo.  Il  poeta  vuol  dire  :  «  se  vi  avessi,  avrei 
ragione  di  essere  contento  »,  come  colui  che  non  istando  fuori  al 
freddo  si  rallegra  d'essere  accolto  in  un  luogo  riscaldato.  Una  locu- 
zione di  sifi"atta  natura  abbiamo  nel  contrasto  con  la  genovese 
(vv.  53-54)  : 

si  per  m'amor  ve  chevei, 
oguano  morrei  de  frei 

«  morirete  di  freddo  »,  senza  speranza  di  conforto,  di  buona  acco- 
coglienza.  E  Raimbaut  rimane  spiegato  con  Eaimbaut. 

G.  Bertoni. 


'  Così  ci  fu  sofraisera  e  sofranliera,  come  mostra  l'oscillazione  dei  mss.  Nel  v.  26 
(li  P.  Ramon  de  Tolosa,  Sì  cum  celai,  alcuni  ms.  hanno  all'  impf.  sogg.  tanhes, 
altri  taises  (tauxisset).  Questo  problema  meriterebbe  d'essere  trattato  a  fondo. 


VARIETÀ    E   ANEDDOTI  99 


Les  «  Voeux  du  Paon  »  et  les  «  Demandes  amoureuses  ». 

Les  publications  de  M.  Ernest  Langlois  '  et  de  M.  Alexandre  Klein  - 
ont  fait  connaitre  le  passage  du  poème,  encore  inédit,  des  Voeux  du 
Paon  (de  1312  ou  1313),  ^  oìi  l'auteur,  Jacques  de  Longuyon,  donne 
une  description  détaillée  du  célèbre  jeu  de  société  de  l'epoque,  appelé 
«  le  roi  qui  ne  ment  ».  Ce  passage  présente  pour  l'histoire  littéraire 
du  14«  siècle  un  intérét  particulier  qui,  jusqu'ici,  ne  nous  paraìt  pas 
avoir  été  suffisamment  relevé  et  sur  lequel  nous  voudrions  attirer  l'at- 
tention  des  érudits  qui  s'occuperaient  de  ces  questions. 

C'est  dans  notre  poème  une  société  de  cinq  personnes  qui  s'amuse 
à  ce  jeu,  à  savoir  les  trois  dames  Fezonnas,  Edeiis  et  Ydorus,  et 
deux  seigneurs,  Baudrain  et  Betis.  Ce  dernier  a  été  désigné  par  voie 
d'élection  à  remplir  les  fonctions  du  roi  qui  ne  meni,  c'est-à-dire  que 
les  autres  participants  vont  lui  poser  à  tour  de  ròle  des  questions, 
des  «  demandes  amoureuses  »,  et  qu'il  aura  à  y  répondre  en  tonte  vé- 
rité  et  aussi  ingénieusement  que  possible.  Nous  laissons  pour  le  mo- 
ment de  coté  la  première  demande  de  Baudrain,  à  laquelle  nous  re- 
viendrons  plus  tard,  pour'  examiner  d'abord  les  questions  posées 
successivement  par  les  trois  dames,  Fezonnas,  la  première,  demande: 
Quìeus  deus  choses  vous  font  plus  de  bien  a  (lisez  en)  amer  f  ^  —  Sou- 
venir et  Espolr,  répond  le  roi  du  jeu  ;  Souvenir  qui  me  défend  de  dé- 
sespoir,  qui,  pour  ma  joie,  me  fait  voir  en  pensée  le  beau  corps  de 
ma  dame  et  qui  pour  me  réconforter,  appelle  à  mon  secours  un  doux 
espoir  savoureux.  —  C'est  ensuite  le  tour  d' Edeiis  :  Quieus  deus  choses 
vous  font  plus  de  doleur  sentir  ens  el  mestier  d'amors...  f  —  Desirriers 
et  paors,  car  le  premier  me  fait  «  en  désirant  mourir  »,  et  la  peur  qui 
m'attaque  me  fait  désespérer  de  jamais  arri  ver  «  à  uul  bienfait 
d'amour  ».  —  Enfin,  Ydorus  s'enquiert  des  trois  choses  plus  soufisanz 
a  garder  bornie  amo[u]r  et  qui  mieus  la  maintienent  en  force  et  en  vigour. 
lei,  le  «  roi  »  bésite  un  instant.  Incertain  lui-méme,  il  rapporto  ce 
que  disent  là-dessus  li  auctour,  poete  et  pMlosoplie  et  {de  f)  la  gent 
paienour  :  ce  sont  science  qui  apprend  à  l'amant  a  garder  son  laljour, 


'  Le  jeu  du  roi  qui  ne  ment  et  as  rois  et  as  roìnes,  dans  Bomanische  Forschungen  23, 

165    89. 

'  Die  alffranzosischen  Minnefragen  I,  1911,  220  as.  (Marburger  Beitràge  zur  romani- 
schen  Philologie,  hg.  v.  Ed.  Wechssler,  Heft  1). 

^  Langlois,  l.  l.  ;  Groeber,  Grundriss  der  roman.  Philologie  II  1,  818. 

'  Nous  citons  d'après  le  texte  de  M.  Klein,  plus  complet  que  les  estraits  de 
M.  Langlois  pour  le  sujet  qui  nous  occupe,  mais  malheureusemeut  défiguré  par  de 
trop  uombreuses  fautes  de  lecture. 


100  E.    HOEPFFNER 

loyauté  qui  les  fait  durer  sanz  retoiir,  et  celers  qiii  Ics  guarde  '  de  mesdit 
le  felon.  C'est  ainsi,  ajoiitet-il,  qne  «  je  l'entends  »  dii  mestre  jucjeour  - 
et  que  le  témoignent  nostre  hon  ancessour.  ■* 

Il  n'a  naturellement  j)as  pii  échapper  à  M.  Klein  que  les  mémes 
questious  se  retrouveut  dans  plnsieiirs  des  recueils  de  «  demandes 
amoureuses  »  des  14<^  et  15^  siècles  qu'il  a  lui-mème  pnbliés.  *  Elles 
fìgurent  dans  les  recueils  A  (ms.  de  Londres,  Mus.  biit.  16,  F.  II), 
B  (Paris,  Bibl.  nat.  fr.  757),  C  (Paris,  Bibl.  nat.  fr.  1130)  et  F 
(recueil  imprimé  aux  envirous  de  1479  sous  le  titre  «  Les  adeviueaux 
amoureux  »).  Mais  l'éditeur  de  ces  textes  ne  paraìt  pas  avoir  vu  assez 
uettement  combien  sont  étroits  les  rapports  qui  existent  entre  le  pas- 
sage  des  Voeux  du  Paon  qui  nous  occupe  ici  et  les  parties  correspou- 
dantes  des  recueils  que  nous  venons  d'énumérer  ;  il  n'a  en  tout  cas 
pas  insistè  là-dessus  et  n'a  pas  chercLé  à  en  tirer  toutes  les  conci a- 
sions  qui  s'en  dégagent.  «  Ce  sont  des  questions  »,  observet-il  fort 
justement,  «qui  se  trouvent  aussi  dans  nos  recueils».  Les  questions! 
mais  aussi,  devait-il  ajouter,  les  réponses  ;  car  tous  les  recueils  sont 
d'accord  à  nommer  Uspoir  et  Souvenir  comme  les  deux  choses  qui  jflus 
confortent  en  amours  iing  amant  {l.  l.  p.  79,  d'après  C  ;  voy.  A  p.  43; 
F  p.  106  '•')  ;  Desirs  et  Feur  comme  celles  qui  font  x)lus  de  mal  a  fin 
amant  {G  p.  80  ;  voy.  J.  p.  43  ;  jB  p.  72  ;  F  p.  106)  ;  et  Sens,  *^  Liaulté 
et  Bien  Celer  comme  celles  par  quoy  Veti  garde  mieidx  amours  et  mercy 
(C  p.  79  ;  voy.  A  p.  43  ;  B  p.  71  ;  F  p.  107).  Et  ce  ne  sont  pas  seule- 
meut  les  réponses    qui  sont  pareilles,    mais   encore,    lìai'tiellement  au 


'  C'est  ainsi  qu'il  faut  lire  au  lieu  de,  Venguariìv,  donne  par  JI.  Klein.  Lisez  au 
mèiue  vers  couvertour  au  lieu  de  couventour. 

^  Au  lieu  de  l'incompréhensible  Jinsint  conte  ì'enient  je  suppose  qu'il  faut  lire 
Ainsinc  con  je  l'entent. 

'  amessour  dans  le  texte  de  M.  Klein  est  évidenniient  une  fante  de  lecture  pour 
ancessour. 

'  A.  Klein,  l.  l.,  p.  225. 

"  Le  recueil  F,  de  beaucoup  postérieur  aux  autres  recueils,  s'écarte  d'eux,  ici 
comme  ailleurs,  pour  le  texte,  mais  non  pas  pour  le  sens.  B  ici,  fait,  exceptionnel- 
lement,  défaut  :  le  copiste  a  sauté  de  la  première  deniande  à  la  seconde,  en  dounant 
à  la  première  question  la  réponse  du  numero  suivant. 

"  Au  lieu  de  Sens  que  donnent  tous  les  recueils,  Jacques  de  Louguyon  a  nonimé 
Science,  deux  termes  qui  se  touclient  de  près,  sans  toutefois  ótre  identiques.  Il  y  a 
là  probableiuent  un  cliangenient  individuel  auquel  aurait  procede  notre  i>oète 
lui-mème.  On  a  vu  qu'à  cette  dernière  question  il  hésite  un  moment  aA'aut  de  ré- 
Itondre.  Il  n'est  pas  bien  sftr  de  toucher  juste  (n'en  sui  pas  bien  certains,  ne  non  sont 
li  plusor).  Serait-ce  une  coincidence  tonte  fortuite  que  le  poète  hésite  précisément  aii 
Seul  endroit  oìi  il  va  s'écarter,  et  encore  assez  légèrement,  d'une  donnée  qui  paralt 
ètre  traditionnelle?  Il  semble  bien  qu'il  se  rend  compte  de  son  infidélité  à  la  tra- 
dition  et  que  c'est  la  raison  pourquoi  il  entoure  sa  dernière  réponse  de  toutes  sortes 
de  précautions,  quoiqu'en  somme  il  ne  fasse  probableraeut  guère  autre  cliose  que 
d'obéir  aux  exigences  du  vers. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  101 

moiiis,  Ics  raisonneinents  qui  les  aceoinpagiient.  Aiusi,  oii  uous  dit 
dans  le  recneil  A  à  propos  de  Souvenir,  que,  en  pensant  luy  (e.  à.  d. 
à  l'amaut)  est  advis  qu'il  volt  le  geni  corps  de  s'amye  par  la  vertu  de 
savourer  eupoir  de  mercy  (la  méme  réponse  eii  termes  à  jieu  près  iden- 
tiqiies  reparaìt  dans  C  p.  80  et,  avec  quelqiies  différences  daiis  le 
texte,  dans  F  p.  100).  Desir,  nous  enseignent  les  recueils  comme  notre 
poète,  en  courant  sus  à' l'amant,  ne  le  laisse  nuit  ne  jour  durer  ;  il 
est  vrai  qu'ils  diffèrent  du  poème,  en  définissant  Peur  comrao  le  sen- 
timent  qui  empéclie  l'amoureux  de  s'ouvrir  à  sa  dame  de  crainte  des 
médisants  et  de  peur  d'un  refus.  Et  enfili,  nous  entendous  que  par 
sena  est  amour  acquise  {conquise  A),  maintenue  par  loyaulté,  coucerte  et 
f/ardee  des  mesdisans  par  hien  celer.  Seule,  la  première  proposition  est 
un  peu  differente  de  celle  qui  lui  con^espond  dans  le  poème  ;  lés  deux 
autres  sont  exactement  pareilles,  du  moins  pour  le  sens.  Quehpiefois, 
les  ressemblances  s'étendent  mème  jusqu'au  texte,  si  bien  qu'à  plu- 
sieurs  reprises  nous  avons  pu  corriger  à  l'aide  des  recueils  des  fautes 
de  lecture  de  l'éditeur  ou  des  lecons  fautives  dans  la  tradition  du 
manuscrit  du  poème. 

Tout  cela  est  assez  signitìcatif,  uous  semble-t-il,  et  cela  suffirait 
déjà  pour  douner  la  certitude  de  rapports  très  étroits  entre  le  poème 
et  les  recueils.  Mais  il  y  a  plus  :  Il  se  trouve  que  les  trois  problèmes 
que  notre  poète  a  róunis  ici  et  qui  sont  placés  successivement  dans 
la  bouclie  des  trois  dames,  sont  tout  aussi  étroitement  réunis  entre 
eux  dans  les  recueils  et  qu'ils  s'y  succèdeut  immédiatement  l'un  à 
l'autre.  L^ordre  de  leur  succession  est,  il  est  vrai,  quelque  peu  dif- 
fèrent :  aux  numéros  1,  2,  3  du  poème  correspondent  dans  A  les 
n.*^"  18,  19,  17,  dans  0  11,  12,  10  (il  en  serait  de  méme  dans  jB,  si  le 
copiste  n'avait  pas  amalgamé  les  u.°^  11  et  12),  dans  F  6,  5,  7.  Mais 
cette  difièrence  n'a  guère  d'importance  ^  à  coté  du  fait  bien  i)lus  re- 
marquable  que  les  trois  questions  réunies  par  Jacques  de  Longuyon 
se  trouvent  aussi  réunies  dans  le  cori)s  des  recueils  et  qu'elles  y  for- 
ment  un  ijetit  groupe  particulier  que  rien  n'est  venu  séparer.  Les 
rapports  entre  le  poème  et  les  recueils  en  deviennent  d'autant  plus 
évidents  et  plus  frai>pants. 

Avant  d'aller  plus  loin,  il  reste  encore  à  examiner  le  quatrième 
problème  traité  dans  notre  poème  oìi  il  précède  les  trois  autres.  «  Que 
préfèreriez-vous  »,  demande  Baudrain,  «  veoir  vis  a  vis  la  trés  belle 
Ydorie  que  vous  aimez,  ou  seulement  i)enser  à  elle  touz  seni  sanz  com- 
paignie  f  »  La  préférence    est   doiinée  aux  pensers   savoureus.    On  ne 


*  L'exemple  de  F  prouve  bieu,  s'il  en  éfcait  vraiment  besoiu,  que  rien  n'était  plus 
facile  que  de  trausposer  les  difterents  problèmes  et  d'iuteivertir  l'ordre  primitif. 


]02  E.    HOEPFFXEU 

s'étonnera  pas  de  retronver  cette  méme  question  dans  les  recneils  de 
deinaiides  amoureuses  et  méme  de  la  rencontrer  précisément  dans  les 
mémes  recueils  A,  G  et  F  où  figurent  aussi  les  trois  aiitres.  La  ques- 
tion y  est  naturellemeut  formulée  d'une  fa9on  plus  generale:  La  très 
belle  Ydorie  y  est  remplacée  par  «  vostre  dame  »,  mais  le  fouds  de  la 
question  est  exactement  le  méme,  et  surtout  la  réponse  y  est  absolu- 
ment  pareille.  Les  recueils  sont  tous  d'accord  avec  Jacques  à  préférer 
la  «  pensée  amoureuse  »  a  la  vue  immediate  de  la  dame  (voy.  A  p.  46  ; 
C  p.  82  ;  ^  p.  108).  Malheureusement,  cette  foisci  le  poète  ne  donne 
pas  les  raisons  qui  déterminent  son  choix,  *  de  sorte  qu'ici  nous  ne 
pouvons  pas  établir  de  comparaison  avec  les  recueils.  Quant  à  la 
place  qu'y  occupe  ce  problème  par  rapport  aux  autres,  on  le  trouve 
place  partout,  à  l'encontre  du  i)oème,  après  le  groupe  des  trois  de- 
maiides  dont  nous  parlions  plus  liaut.  Il  n'y  est  pas  non  plus  ratta- 
clié  immédiatement,  mais  au  coutraire  séparé  d'elles  par  un  nombre 
plus  ou  nioins  grand  de  questions  étrangères  :  dans  A  e'est  le  n°  26, 
soit  un  intervalle  de  six  questions^  dans  (\  le  n"  17  (quatre  questions 
d'intervalle),  dans  i'\  le  n''  11  (intervalle  de  trois  questions).  Toujours 
est-il  que,  s'il  ne  suit  pas  directement  les  trois  autres,  il  se  trouve 
dans  tous  les  recueils  dans  leur  voisinage  ininiédiat. 

Quelles  sont  alors  les  conclusions  qui  se  dégagent  de  tous  ces 
faits"?  M.  Klein  (l.  l.  p.  225),  sans  insister  sur  les  rapports  entre  les 
Voux  du  paon  et  les  recueils  de  Bemandes  amoureuses,  et  se  basant 
uuiquement  sur  l'accord  plus  ou  moins  complet  du  texte  des  recueils, 
se  contente  de  faire  remarquer  que  les  quatre  problèmes,  et  quelques 
autres  sans  doute,  sont  plus  anciens  que  les  recueils  qui  nous  les 
ont  transmis.  Par  couséquent,  il  devait  déjà  exister  dès  le  XlIP  siede 
des  recueils  analogues  à  ceux  qui  nous  sont  conservés  et  qui  conte- 
naient  déjà  en  i^artie  les  mémes  questions  que  ceux-ci.  Ces  conclu- 
sions, on  les  acce])tera  sans  liésitation  ;  mais  il  nous  semble  qu'il  y 
a  moyen  de  préciser  encore  et  d'arriver  à  des  résultats  plus  nets. 
Deux  possibilités  se  présentent  :  ou  bien  les  recueils  dérivent  de  no- 
tre  poème:  celui-ci  aurait  donc  en  quelque  sorte  fourni  dans  le  passage 
que  nous  examinons  le  noyau  des  recueils  postérieurs  autour  duquel 
seraient  venues  se  grouper  peu  à  peu  d'autres  demandes  —  ou  bien  il 
existait  déjà  de  ces  recueils  avant  le  poème  de  Jacques  de  Longuyon, 
et  ce  poète,  lorsqu'il  con^ut  le  pian  d'introduire  dans  son  teuvre  Pépi- 
sode  du  «  roi  qui  ne  ment  »,  leur  emi)runta  tout  simplement  les  pro- 
blèmes,  questions,    réponses  et   raisonnements,    qu'il    plaga   dans   la 


'  Elles  ne  se  tioiivent,  du  uioins,  pas  ^lans  les   extiaits  de  M.  Klein,  et  nous  ne 
souinies  ponr  le  moment  pas  à  mème  de  vérifier  le  fait  sur  le  manuscrit. 


VAKIKTÀ    IC    ANEDDOTI  103 

bouche  des  personnages  de  son  romau.  La  première  de  ces  alternati- 
ves  a  peu  de  cliances  de  touclier  le  vrai.  On  ne  voit  pas  bien  pour- 
qiioi  ces  questioiis,  si  elles  avaieiit  forino  le  iioyau  des  reeiieils  plus 
récents,  ne  seraient  pas  restées  réunies  eii  nn  méuie  groupe  cornine 
daus  le  poème,  pourquoi  elles  anraiont,  été  séparées  par  des  questions 
étraugères,  pourquoi  leur  successioii  jn-imitive  n'aurait  pas  été  con- 
servée.  Mais  surtout,  il  est  difficile  d'admettre  que  le  genre  littéraire 
des  «  demandes  amoureuses  »,  si  répandu  du  XIV''  au  XVP  siede, 
ait  eu  une  origine  purenient  livresque,  quand  la  société  de  l'epoque, 
dans  le  jeu  du  «  roi  qui  ne  ment  »,  '  otfrait  dans  la  réalité  méme  de 
la  vie  le  véritable  poiiit  de  départ  de  ce  genre  de  littérature,  comme 
Pa  parfaitement  fait  voir  l'étude  de  M.  Klein.  ~ 

Reste  donc  l'autre  possibilité  :  Jacques  de  Longuyon,  pour  écrire 
son  épisode,  a  dù  faire  nn  einprunt  à  un  recueil  de  «  demandes  amou- 
reuses ».  Ici^  aucune  difficulté.  On  voit  uettement  le  procède  du  poète: 
Il  consulte,  pour  la  scène  qu'il  se  propose  d'écrire,  un  recueil,  à  lui 
connu  ;  il  y  trouve  le  groupe  des  trois  questions  ;  il  les  prend  telles 
quelles  et  les  ijlace  dans  la  bouche  des  trois  dames,  leur  conservant 
ainsi  cette  unite  qu'elles  avaient  sans  doute  dans  sa  source  et  qu'elles 
ont  encore  dans  les  recueils  postérieurs  et  ayant  soin  seulement  de 
leur  donner  la  forme  mótriqne  nécessaire.  Et  dans  leur  voisinage  im- 
médiat  il  trouve  encore  l'autre  problème  qu'il  attribuera  ìi  Baudrain, 
problème  qni  paraìt  a  voir  eu  un  attrai  t  tout  particulier,  puisque  nous 
le  rencontrons  de  nouvean  dans  le  Filocolo  de  Boccace.  Mais  il  snffit 
d'interpréter  exactement  le  texte  pour  remarquer  que  le  poète  lui- 
méme  nous  fait  savoir  qu'il  a  ntilisé,  ou  du  moins  connu,  une  source 
écrite.  Eu  déclarant  d'abord,  lors  de  la  dernière  question,  que  li 
plnsor  ne  sont  pas  plus  certaius  que  lui-méme  snr  la  réponse  à  don- 
ner, il  fait  clairement  entendre  que  le  problème  avait  déjà  forme  le 
sujet  de  discussions  antérieures.  11  s'en  rapporterà  donc  à  la  décision 
de  1'  «  auctour  ».  Il  faut  bien  voir  là  autre  cbose  qu'une  simi)le  fiction  de 
poète,  un  renvoi  à  des  sources  imaginaires.  Ce  renvoi  n'est,  en  somme, 
moti  ve  par  rien,  si  ce  n'est  par  le  souci  évident  du  poète  de  laisser  à 
d'antres  la  responsabilité  de  la  réponse  qu'il  se  prépare  à  donner. 
Les  détails  du  vers  smvaiit,  poete  et  yhilosophe  et  {de)  la  gent  paienour , 


'  L'esisteiice  de  ce  jeu  est  aasuiée  par  les  textes  depuis  la  seconde  moitié  du 
XIII  sièclc,  d'après  les  recherches  de  M.  Langlois  et  de  M.  Kleia. 

^  Il  eu  est  autrement  que  pour  le  thème  des  «  neuf  preux  »  dont  la  première  ori- 
gine semble  remonter  au  mème  poème  des  Vceux  du  Paon  (P.  Meyer,  Btdletin  de  la 
Société  des  anciens  textes  frangais,  aunée  1883,  p.  45-54)  et  qui  de  là  a  passe  dans  la 
littérature  du  XIV*"  siècle;  car  là  il  s'agit  en  effet  d'un  thème  purement  littéraire 
et  savant,  issu  des  livres  et  répandu  daas  le  monde  des  savants. 


104  E.    HOEPFPNKR 

pourraieut  bien  étre  de  son  inveation,  mais  li  auctour  mémes  siibsis- 
tent,  et  le  terme  désigne  certaiuement,  ici  comme  partout  ailleurs, 
un  auteur,  une  source  consultée  par  le  poète.  Il  y  revient  encore  à 
la  fin  da  passage,  car  c'est  évidemment  le  méme  livre  qii'il  a  en  vue, 
quand  il  s'en  rapporte  à  la  décision  du  mestre  jugeour  et  au  témoi- 
gnage  de  nostre  bon  ancessour.  Il  me  semble  que  tout  cela  nous 
ramèue  indubitablement  à  un  ouvrage  écrit  oìi  il  jiuise  et  qui  ne 
ponrrait  étre  autre  cliose  qn'un  recuil  de  «  demandes  amoureuses  ». 
Jacques  de  Longuyon  ne  procédait  pas  autrement  que  tous  ces  poè- 
tes  provencaux  et  francais  avant  et  après  lui  qui  sont  énumérés  au 
quatrièrae  cliapitre  de  l'étude  de  M.  Klein  (p.  251  ss.).  *  Partant  soit 
d'un  fait  de  la  vie  réelle,  soit  d'un  problème  de  casuistique  amou- 
reuse,  soulevé  par  un  poète,  une  dame,  un  seigneur,  et  recueilli  dans 
quelque  oeuvre  littéraire,  ils  faisaient  de  ces  «  demandes  amoureuses  » 
tantòt  le  sujet  fondamental  d'une  de  leurs  productions  poétjques,  tantót, 
comme  ici,  la  trame  de  quelque  épisode  secondaire.  Kous  pouvons  dono 
affirmer  en  toute  certitude  que  Jacques  de  Longuyon  a  connu  et  utilisé 
l)Our  cette  partie  de  son  oeuvre  un  recaeil  de  «  demandes  amoureuses  ». 
Des  recueils  de  ce  genre  ont,  par  conséquent,  déjà  existé  avant  lui, 
c'est-à-dire  au  moins  dès  le  début  du  XIV*^  siècle,  ou  à  la  fin  du 
XIII''.  Ou  i)eut  méme,  grace  à  lui,  se  taire  une  idée  assez  précise 
d'un  de  ces  recueils  i)lus  anciens,  aujourd'liui  perdus,  tels  que  nous 
l'entrevoyons  à  travers  le  passage  des  Va'ux  du  Paon.  Il  contenait  en 
partie  les  mémes  ]u-oblèmes  que  quelques-uns  des  recueils  conservés. 
Les  matériaux  y  étaient  disposés  de  la  méme  fa^on  :  question,  ré- 
ponse  et  raisonnemment  justificatif.  Le  texte  méme  dans  ces  trois 
parties  se  rapprochait  beaucoup  de  ceux  que  nous  possédons  encore. 
Et  enfin,  c'était,  dans  ses  grandes  lignes  au  moins,  un  groupement 
des  problèmes  assez  pareli  à  celui  des  recueils  A,  B,  C  et  F.  La 
ressemblance,  comme  on  le  voit,  est  telle  que  nous  pouvons  hardi- 
ment  afihrmer  que  le  recueil  qu'a  utilisé  Jacques  de  Longuyon  était 
un  très  proclie  parent  des  recueils  que  nous  venons  d'énumérer,  qu'il 
l)0urrait  méme  avoir  été  la  source  commune  du  poème  et  des  recueils. 

E.    HOEPFFNER. 


'  On  s'étoiinc  de  ih;  pjis  (loiiver  (bnis  ielle  (■ininiératioii  \c  ]Kwine  d'Ille  et  Gnltroit, 
(lout  l'auteiir,  Gautier  d'Arras,  a,  coimnc  l'on  sait,  utilisé  un  des  problòiues  de 
casuistique  ainonrense  qu'Audré  le  Cliapelain  a  plus  tard  recueillis  dans  son  livre 
sur  l'art  d'aimer  (voy.  Foerster,  ed.  d'Jlle  et  Galeron,  INU,  Iiitrod.  p.  XXIX  s.).  H 
faut  y  ajouter  aussi  la  riche  littórature  dn  déhat  anioureux  si  Horiasante  aux  XlVf 
et  XV»'  siècles  avec  Machaut,  Froissart,  Cliristine  do  l'isan,  Alain  Chartier  et  au- 
tres,  littérature  que  M.  Klciu  a  coniplètenieut  i)as8ée  sous  silence. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI  105 


Un  nuovo  documento  su  Ferrarino  da  Ferrara. 

Ucciso  Francesco  d'Este  il  23  Agosto  1312,  Dalmasio  da  Bagnolo, 
delegato  della  S.  Sede,  oi'dinò  la  confisca  dei  beni  del  Marchese 
estense.  '  Era  allora  Vicario  di  Ferrara  Ee  Roberto  di  Sicilia,  il  quale, 
a  petizione  dei  tìgli  dell'Estense,  Azzo  e  Bertoldo,  volle  cbe  il  pro- 
cesso fosse  riveduto  e,  a  mezzo  del  suo  vicario  Adenolfo  d'Aquino  e 
del  suo  tesoriere  Guglielmo  Catros,  incaricò  di  procedere  il  giudice 
Filippo  di  Mevania.  Il  29  Ottobre  furono  invitati  a  presentarsi  tren- 
tacinque testimoni.  Fra  questi  figurano,  a  favore  degli  Estensi  : 

Magister  Ferrarinus  doctor  gramatice 
Guic9ardus  eius  filius. 

Il  16  Novembre  1312  i  dottori  Giovanni  di  Andrea,  Bonifacio  Gai- 
lucci  e  il  giurisperito  Alberto  Bonacatti,  tutti  di  Bologna,  eletti  con- 
sultori, dichiaravano  doversi  restituire  ad  Azzo  e  Bertoldo  i  beni  se- 
questrati. - 

Maestro  Ferrarino,  padre  di  Guizzardo,  è  il  ben  noto  trovatore  degli 
Estensi.  È  Ferrarino  Trogni,  autore  della  difficile  tenzone  provenzale 
con  Raimon  Guilhem  da  me  ultimamente  studiata  in  questo  «  Arch. 
rom.  »  I,  92.  Questa  nuova  notizia  va  aggiunta  a  quelle  che  ho  rac- 
colte sull'interessante  personaggio  nei  miei  «Trovatori  d'Italia», 
p.  122. 

G.  Bertóni. 


Francesco  Pipino. 

La  vita  di  frate  Francesco  Pipino  da  Bologna,  dell'  Ordine  di  S.  Do- 
menico, rimane  avvolta  nel  mistero  dal  1317,  nel  quale  anno  si  sa  che 
era  a  Bologna,  sino  al  1325,  nel  quale  anno  era  in  Oriente.  ^  ì?on  è 
questa,  naturalmente,  la  sola  grande  lacuna  della  biografia  del  celebre 
autore  del   Chronicon  e  di  altre  minori  preziosissime  operette. 

Posso  ora  comunicare  che,  il  24  Settembre  1321,   il  Pipino   era  fra 


'  MuRATOUi,  Antichità  estensi,  II,  69-70. 

^  R.  Archivio  estense  di  Stato.  Pergameue  :  cass.  10,  ufi  4. 

'  L.  Manzoni,  Frate  Francesco  Pipino  da  Bologna  de'  PP.  Predicatori  geografo  sto- 
rico e  viaggiatore,  in  Atti  e  Mem.  d.  R.  Dep.  di  St.  P.  per  le  prov.  di  Romagna, 
8.  Ili,  voi.  XIII  (1895),  pp.  260,  278. 

Archivum  romanicuin,  voi.  IV,  n.o  1.  8 


106  GIULIO    BERTONI 

i  Domenicani  che  assistettero,  nella  Chiesa  di  S.  Martino  presso  la 
Torre  dei  Canoli  nella  diocesi  di  Modena,  all'interrogatorio  del  Mar- 
chese Rinaldo  d'Este  accusato  di  eresia  per  aver  detto  che  non  te- 
meva la  Chiesa,  alla  presenza  di  Jacopino  Raugoni,  Albertino  Bo- 
schetti, Bartolomeo  Paglia  ^  e  alcuni  altri.  Nella  stessa  accusa  era 
coinvolto  anche  Obizzo.  Fideiussori  dei  Marchesi  furono,  tra  i  molti, 
Guglielmo  e  Rinaldo  «  de  Bochampanibus  »,  Niccolò  della  Tavola,  Fe- 
derico Mainardi,  Giacomo  de  Turculis,  Guglielmo  Medici,  Niccolò  Pa- 
gani, Manfredo  e  Tolomeo  Costabili.  Fu  presente  l' Inquisitore  della 
Provincia  di  Lombardia,  frate  Bartolomeo,  con  frate  Anselmo  di  Ales- 
sandria, delegato  di  Guidone,  vescovo  di  Ferrara.  Finito  l'interroga- 
torio segreto,  si  venne  alla  parte  pubblica  del  processo  ;  e  a  questa 
parte  assistette  Francesco  Pipino  : 

«  Acta  facta  et  gesta  fuerunt  omnia  et  singula  supra  dieta  in  loco 
«  qui  dicitur  la  Turre  de  Canolis  Mutin.  dioc.  in  Ecclesia  Sancti  Mar- 
«  tini  ibidem  posita  presentibus  fratribus  Francisco  Pipino  de  Bo- 
«  NONIA,  Thedaldo  de  Placentia,  Anthonio  de  Lerino  »  ecc.  ^ 

L'anno  prima,  il  Pipino  era  stato  in  Oriente,  Dopo  un  soggiorno  in 
Italia,  vi  ritornò,  già  molto  vecchio,  prima  della  seconda  metà  del  1325. 
Forse  durante  il  suo  soggiorno,  a  tempo  del  processo  di  Rinaldo  e 
Obizzo,  scrisse  il  suo  opuscolo  {Loca  sacra  venerationis),  dal  quale  si 
desume  la  data  del  viaggio  del  1320.  •* 

G.  Bertoni. 


Gidino  da  Sommacampagna. 

La  fortuna  di  Gidino  da  Sommacampagna  s' iniziò  nel  1375  con  la 
morte  di  Cansignorio,  sotto  la  signoria  di  Bartolomeo  e  Antonio  della 
Scala,  di  cui  fu  fattore  generale,  poscia  consigliere.  * 


'  Era  un  graniuiatico  e  notaio.  In  una  pergamena  del  12  Fel)braio  1314  leggo  il 
suo  nome  fra  quelli  dei  testi:  «  magistro  Bartholomeo  a  Palea  doctore  gramatice  » 
(Cass.  10,  n.o  7).  Il  19  Maggio  1318  era  a  Verona  (Cass.  10,  n.o  26).  Il  10  Genn.  1319 
era  procuratore  di  Rinaldo  e  Obizzo  (n.o  31)  e  il  29  Luglio  del  medesimo  anno  con- 
chiudeva patti  con  Cangrande  della  Scala,  in  nome  dei  Marchesi  estensi  (u.»  35). 

'  R.  Archivio  estense  di  Stato.  Pergamene  :  cass.  10,  n.»  50. 

'  Ms.  est.  Jat.  14  (F.  1,  27). 

'  V.  MiSTRUZZi,  Note  biografiche  su  Gidino  da  Sommacampagna,  in  «  Nuovo  Archivio 
Veneto  »,  N.  S.,  XXXI,  p.  92  sgg. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  107 

Pellegrino  Prisciaiio,  in  unui  delle  sue  miscellanee  (R.  Ardi.  est. 
di  Stato)  II,  e.  233,  ha  fissato  il  ricordo  di  un  convegno  fra  rappre- 
sentanti degli  Estensi  e  dei  Della  Scala  tenutosi  il  2  Dicembre  1376 
per  istabilire  i  confini  dei  territori  di  Verona  e  Ferrara,  fra  Mellaria 
e  Ostilia.  Xel  documento  si  accenna  ad  altro  precedente  convegno, 
per  la  stessa  ragione,  del  26  Ottobre  1376.  I  Veronesi  avevano  allora 
inviato  Gidino  da  Sommacampagna,  il  quale  non  comparve  in- 
vece nel  successivo  ritrovo  del  2  Dicembre.  Piccola  spigolatura  archi- 
vistica da  aggiungere,  jjer  memoria,  alle  notizie  raggranellate  su  Gi- 
dino dal  Mistruzzi. 

G.  Bertoni. 


BIBLIOGRAFIA 


Joseph  Bédier.  Les  légendes  épiques.   Becherches  sur  la  formation  dea 
chansons  de  geste,  4  voli.,  Paris,  Champion,  1908-1913. 

Il  problema  dell'ovigiue  e  della  formazioDe  dell'epopea  francese  si  presenta 
oggi  sotto  due  aspetti  principali  :  sia  che,  con  Pio  Eajna,  si  considerino,  nel 
loro  complesso,  le  narrazioni  carolingicbe,  trasmesseci  dalle  «  chansons  de 
geste  »,  come  una  grande  fioritura  germogliata  e  sbocciata  da  antichi  semi 
schiusisi  dajjprima  nel  seno  della  poesia  popolare  e  quindi  elaborati  successi- 
vamente da  vari  poeti  ;  sia  che,  con  Joseph  Bédier,  si  riguardino  codesti  ve- 
nerandi poemi  come  opere  d'arte  sorte  tre  o  quattro  secoli  dopo  gli  avveni- 
menti, quando  s'annunciava,  piena  di  promesse,  la  nuova  civiltà  romanza. 

Nel  primo  caso,  le  «  chansons  de  geste  »  sarebbero  il  prodotto  di  rimaneg- 
giamenti e  svolgimenti  di  poemi  perduti,  modellati  sullo  stampo  di  altre  com- 
posizioni —  anch'esse  invidiateci  dal  tempo  —  scritte  in  celebrazione  e  gloria 
dei  Merovingi  e  delle  loro  guerre  e  conquiste.  Secondo  questa  teoria,  che  tro- 
vava consenziente  G.  Paris  (già  pronto,  per  l' indirizzo  dei  suoi  studi,  ad  ac- 
cettarla nelle  sue  linee  fondamentali)  e  otteneva  il  favore  di  molti  eruditi, 
l'epopea  francese  verrebbe  a  connettersi,  senza  soluzione  di  continuità,  con 
l'epoijea  germanica,  di  cui  raccoglierebbe  un'eco  in  certi  atteggiamenti  e  in 
certe  movenze  poetiche.  C  è,  in  questa  concezione,  qualcosa  di  profondamente 
suggestivo  e  di  seducente.  Secondo  il  Paris  e  il  Rajna,  il  ricordo  degli  avve- 
nimenti storici  si  sarebbe  presto  tinto  di  un  colore  di  leggenda  e  non  sarebbe 
caduto  dalla  niente  degli  uomini,  per  essersi  concretato  in  forma  di  cantilene 
o  canti  lirico-epici  (Paris)  o  piuttosto  di  veri  e  propri  poemi  (Meyer,  Rajna), 
da  identificarsi  con  opere  perdute  o  trasfuse  entro  le  «  chansons  »  composte 
pili  tardi  dai  nuovi  poeti. 

Nel  secondo  caso,  le  «  chansons  de  geste  »  sarebbero  indipendenti  dalla  sup- 
posta epopea  merovingica,  non  avrebbero  alla  loro  base  né  cantilene,  né 
poemi,  e  sarebbero  dovute  (nate  soltanto  nei  secc.  Xl-XII-XlII)  sia  all'inizia- 
tiva di  cliierici  solleciti  della  fama  dei  luoghi,  ove  là  tradizione  voleva  fos- 
sero conservate  le  ossa  degli  eroi  celebrati,  sia  all'opportunità  di  rievocare 
nelle  fiere  e  nei  mercati  certe  tradizioni  gloriose  non  senza  rapporto  con  l'ori- 
gine e  lo  sviluppo  di  quelle  festose  riunioni,  sia  alla  convenienza  di  ralle- 
grare con  racconti  poetici  le  spesse  schiere  di  romei  durante  le  loro  soste 
lungo  le  vie  di  pellegrinaggi  celebri,  come  quelli  di  Roma,  di  S.  Giacomo  di 
Compostella,  di  Santa  Maddalena,  ecc.  Talora,  anche,  le  «  chansons  »>  furono 
unicamente  l'espressione  dell'ispirazione  di  un  poeta,  non  d'altro  desideroso 
che  di  dare  sfogo  in  un'opera  d'arte  ai  suoi  sentimenti  ;  e  talora  tutte  queste 
ragioni  insieme  contribuirono  alla  formazione  dell'epopea  francese.  Ecco,  così, 
il  Flerahras  scritto    per   essere  recitato    alla  fiera  del    lemlit    di  Saint-Denis, 


BIBLIOGRAFIA  109 

dove  erano  custodite  e  venerate  alcune  reliquie  di  Gesù  e  della  sua  passione 
portate  da  Carloniagno  in  occidente,  come  raccontava  un  altro  poema  (il  Pè- 
lerinage  de  Charlemagne  à  Jérusalem)  ;  ecco  il  Girard  de  liossiUion,  che  narra 
una  leggenda,  che  potè  essere  raccolta,  secondo  il  Bédier,  a  Pothières  de 
Laugres,  ove  si  conservavano  i  resti  del  conte  Gerardo,  reggente  della  Pro- 
venza ai  tempi  di  Carlo  il  Calvo  ;  ecco  il  poema  di  Gormond  et  Isembard, 
che  ha  rapi)orti  con  la  Aera  e  la  badia  di  Saint-Riquier  ;  ecco  Buoni  de  Cambrai, 
che  ha  relazione  con  la  chiesa  e  la  fiera  di  Saint-Géri  di  Cambrai,  ecc.  ecc. 
Ed  ecco,  anche,  poemi  esclusivamente  di  tipo  romanzesco,  senza  niente  di 
tradizionale  o  d'epico,  quali  Gaydon,  Aye  d^ Avignon,  Orson  de  Beauvais,  Pa- 
rise la  Duchesse,  ecc.  Contrastano  con  queste  le  «  chansons  »  summentovate 
e  molte  altre,  come  i  Lorralns  (in  rapporto  con  le  fiere  di  Champagne),  la 
Chanson  des  Saisnes,  il  Benaut  de  Montauban  (in  rapporto  col  pellegrinaggio 
di  Aix-la-Chapelle),  ecc.  ecc. 

Importa,  per  rendersi  ben  conto  delle  idee  del  Bédier,  trascrivere  una  pa- 
gina intera  del  quarto  volume  (IV,  430),  dalla  quale  risulta  che  suo  intendi- 
mento precipuo  non  è  di  presentare  una  vera  teoria  o  un  vero  sistema  sul- 
l'origine dell'epoiiea  di  Francia  ;  pagina  importantissima,  come  si  vedrà,  e 
tale  da  dover  essere  segnalata  in  modo  tutto  particolare  in  questo  resoconto, 
perchè  le  cose  che  mi  farò  a  soggiungere  e  le  objezioni,  che  dovrò  sollevare, 
non  saranno  senza  riferimento  ai  princìpi  che  vi  sono  chiaramente  espressi  : 
«  Dira-t-on,  par  exemple,  —  dice  dunque  il  B.  —  que  ces  faits  suggèrent 
«  d'expliquer  la  naissance  des  chansons  de  geste  par  l'influence  des  grands 
«  pèlerinages  "?  Certes,  en  un  sens.  Certes  la  recherche  de  leurs  origines  se 
«  ramène  pour  une  part  à  l'étude  des  routes  et  de  '  croisées  '  de  l'ancienne 
«  France,  de  ses  raarchés,  de  ses  pèlerinages,  des  lieux  où  les  hommes  se  ren- 
«  contraient  et  où,  de  leur  contact,  naquirent  tant  de  formes  imprévues  de  la 
«  pensée,  de  l'art  et  de  la  poesie.  Et  pourtant  une  felle  formule  n'exprimerait 
«  qu'une  faible  part  de  la  vérité  II  ne  faut  pas  abuser  des  pèlerius  ;  et  si 
«  quelqu'un  était  tenté  d'expliquer  par  eux  principalement  la  formation  des 
«  chansons  de  geste,  nous  serions  des  premiers  à  lui  rappeler  l'hypothèse  de 
«  Voltaire,  qui,  lui,  avait  une  théoiie  des  pèlerinages  :  pourquoi  trouve-t-on 
«des  coquillages  dans  les  terrains  des  montagnes  ?  C'est,  disait-il,  que  des 
«  pèlerins  y  ont  laisser  tomber  les  coquillages  de  leurs  bourdons.  On  bien, 
«  dira-t-on  que  ces  faits  suggèrent  d'expliquer  les  chansons  de  geste  par  l'in- 
«  fluence  des  clercs  alliés  aux  jongleurs  ?  ('ertes  une  felle  formule  conviendrait 
«  en  partie.  Au  rebours  de  ce  qu'on  a  trop  souvent  dit,  les  clercs  n'ont  pas 
«  cesse  de  favoriser  les  chansons  de  geste  et  de  les  patronner.  Mais  ici  en- 
«  core,  il  ne  faut  rieu  outrer,  et,  non  plus  qu'il  ne  faut  abuser  des  pèlerins, 
«  il  ne  faut  abuser  des  clercs  ». 

Insomma,  il  Bédier  rifugge  qui  da  un  giudizio  sintetico,  che  tutte  abbracci 
le  «  chansons  de  geste  »,  ed  evita  di  chiudere  in  una  formula  sistematica  le 
sue  conclusioni.  Ora,  io  penso  fermamente  che,  in  realtà,  non  si  possa  strin- 
gere nel  laccio  d'una  teoria  la  formazione  dei  poemi  epici  francesi;  e  mi 
spiace  che  il  Bédier,  non  ostante  l'esplicita  dichiarazione  surriferita,  si  sia 
lasciato  trarre  a  sostenere  almeno  una  tesi,  che,  a  ben  guardare,  si  risolve  in 
una  «  teoria  »  da  opporsi  a  quella  preesistente  del  Paris  e  del   Rajna  :   «  Les 


110  GIULIO   BERTONI 

«  chansons  de  geste  sont  nées  au  XI«  siede  seulenient.  On  sait  que,  lougtemps 
«  prisonnier  d'uue  autre  théorie,  je  n'en  suis  venu  que  bien  tard  à  cette 
«  thèse  :  ou  sait  après  combieu  de  tàtonnements,  avec  quelle  tiiuidité  je  l'ai 
«  proposée  dans  mes  deus  premiers  volurues  (p.  473)  ».  Questa  «  thèse  »  coin- 
volge tutto  un  sistema,  poiché  se  le  «  chansons  »  non  sono  state  composte  che 
a  partire  dall' undecimo  secolo  in  poi,  come  si  potrà  ammettere  che  le  leg- 
gende, che  narrano,  si  presentino  con  tanta  gagliarda  vitalità  ai  poeti,  tre- 
cento o  quattrocento  anni  dopo  gli  avvenimenti  storici,  se  non  accettando  le 
idee  del  Bédier  sui  pellegrinaggi,  sulle  fiere,  sui  chierici,  ecc.  ?  Come  sareb- 
bero esse,  queste  leggende,  venute  a  conoscenza  dei  nuovi  poeti,  se  questi 
non  avessero  attinto  a  vite  latine  o  volgari  di  eroi  e  di  santi  o  a  tradizioni 
localizzate  ?  Dunque,  in  fondo,  il  Bédier  ha  costruito  una  «  teoria  >>  suo  mal- 
grado :  una  teoria,  che  é  appunto  l'opposto  di  quella  Rajna-Paris  e  che  con- 
tiene (appunto  perché  é  una  «  teoria  »)  una  j)arte  di  vero,  ma  non  tutto  il 
vero,  come  accade  di  quella  del  Rajna  e  del  Paris. 

Mi  spiego.  Partendo  dalla  concezione  romantica  della  composizione  delle 
epopee,  o  desumendo  da  molteplici  poemi  francesi  piìi  dati  e  armonizzando 
questi  dati  in  modo  da  ottenere  uno  schema  fondamentale,  entro  cui  adagiare 
le  canzoni  di  gesta,  si  finisce  con  operare  non  sopra  una  realtà  concreta,  ma 
sopra  una  «  finzione  »  intellettualistica.  Come  é  impossibile  che  identici  siano 
l'origine  e  lo  sviluppo  di  due  epopee  diverse,  così  é  impossibile  che  uno 
«  schema  »  ricavato  da  uno  o  più  poemi  di  un'epopea  (l'epopea  francese,  in 
questo  caso),  valga  per  tutti  i  poemi  analoghi  di  quell'epopea.  Il  processo 
formativo  d'ogni  «  chanson  de  geste  »  è  diverso  ;  ed  ha  torto  tanto  colui,  che 
ammette  dietro  ogni  canzone  uno  o  più  poemi  perduti,  quanto  colui  che  non 
vede  nessun  poema  perduto  dietro  nessuna  canzone.  Lo  «  schema  »  è  un'astra- 
zione concettuale,  come  quella  di  «  casa  »,  «  albero  »  ecc.,  non  é  una  realtà. 
La  realtà  é,  invece,  costituita  da  quel  determinato  albero.  Su  ognuno  di  questi 
oggetti  si  può  concretamente  ragionare  ed  operare,  non  già  sull'  idea  «  astratta  » 
di  questi  oggetti.  L'affermazione  che  l'epopea  francese  si  riconnette  a  poemi 
perduti  è  un  pseudoconcento,  non  un  «  concetto  »,  come  é  un  pseudoconcetto 
l'affermazióne  contraria.  E  ciò  é  tanto  vero,  che,  nel  nostro  caso  speciale,  al 
Rajna  riuscirà  sempre  di  dimostrare  che  talune  canzoni  si  riallacciano  a  poemi 
perduti  (p.  es.  quella  di  Guillaume  d^Orangé)  *■  e  al  Bédier  riuscirà  di  di- 
mostrare che  talune  altre  (p.  es.  la  Prise  de  Pampelune)  si  riconnettono  ai 
pellegrinaggi.  In  complesso,  avranno  talora  torto  e  talora  ragione  entrambi. 
Ogni  canzone  va  studiata  da  sola.  0,  anche,  se  meglio  piace,  per 
canzoni  diverse  valgono  argomentazioni  diverse. 

E  l'epopea  merovingica?  Senza  accogliere  le  esagerazioni  di  G.  Kurth,  è 
mai  supponibile  che  non  sia  esistita  poesia  merovingica'?  Ma,  d'altro  canto, 
ogni  «  chanson  de  geste  »  dovrà  proprio  trascinarsi  dietro  l'ombra  merovin- 
gica ?  Il  Bédier  sta  decisamente  per  il  diniego,  e  si  dà  molto  da  fare  per  di- 
mostrare persino  apocrifo,  col  Krusch,  il  cosiddetto  canto  di  S.  Farone,  che 
attesterebbe  in  modo  non  dubbio  l'esistenza  di  poemi  merovingici  germanici 


'  Rajna,  in  «  Studi  medievali  »,  III,  331. 


BIBLIOGRAFIA  111 

o  latini  o  rouiaiizi.  Il  Kajna,  invece,  sta  per  l'affermativa,  e  ingegnosamente 
si  sforza  di  dimostrare  clie  l'epopea  merovingica  deve  essere  stato  il  ponte  di 
passaggio  di  certe  formule  poetiche  fra  le  canzoni  germaniche  e  quelle  caro- 
lingiche.  E  i  poemi  carolingici  perduti  ?  E  mai  possibile  che  qualcosa  non  sia 
esistito?  Dove  sono  uomini,  c'è  poesia.  11  Bédier  arriva  persino  a  ringiova- 
nire, con  qualche  studioso,  di  un  secolo  il  frammento  della  Haye.  Il  Paris,  in- 
vece, vedeva  troppe  cantilene,  dove  il  Rajna  vede  troppi  poemi. 

0  non  dovremo  esaminare  partitamente  —  come  ha  fatto  per  alcune  il 
Bédier  —  tutte  le  «  chanson  de  geste  »  ?  Non  dovremo,  per  ognuna  di  esse, 
tenere  altra  via  f  E  non  accadrà  allora  che  si  trovi  che  talora  il  Rajna  e  il 
Bédier  hanno  entrambi  torto  e  ragione,  anzi  più  ragione  che  torto  ? 

Giulio  Bertoni. 

Guido  Battelli.  /  libri  naturali  del  «  Tesoro  »  di  Brunetto  Latini,  emen- 
dati colla  scorta  dei  codici,  commentati  e  illustrati.  (Con  due  appen- 
dici e  18  incisioni).  "Firenze,  Successori  Le  Monnier.  '■ 

La  diligente  fatica  di  Guido  Battelli  merita  ogni  nostra  considerazione. 
Ed  è  giunta  in  buon  punto,  oggi  che  gli  studi  intenti  a  rinvigorire  tra  noi 
l'amore  per  il  medioevo  e  a  diffonderne  la  vita  multiforme  e  le  glorie,  sem- 
brano verzicare  di  novella  fronda.  Da  Ginevra  infatti  il  Bertoni  ci  promette 
una  «  Bibliotheca  Archivi  Romanici  »,  in  due  serie,  storico-letteraria  e  paleo- 
grafica la  prima,  linguistica  l'altra  ;  e  da  Roma  1'  Ermini,  il  Federici  e  il 
De  Lollis  iniziano  una  «  Collezione  di  Scrittori  latini  del  medioevo  »,  che  pur 
non  avendo  le  finalità  del  Corpus  scrijìtorum  ecclesiasticornm  di  Vienna  o  quelle 
del  Wrigt  di  Londra,  dello  Huiter  di  Innsbruck  o  della  Bibliothèque  Natio- 
naie  ìdalkerbe  di  Parigi,  si  accosta  a  queste  per  ordine  e  j)er  forma  e  mirerà 
particolarmente  a  soddisfare  i  presenti  bisogni  della  cultura  italiana. 

Benvenuti  dunque  questi  «  Libri  naturali  del  Tesoro  »  :  ser  Brunetto  che 
già  a  Dante  insegnava  «  come  l'uomo  s'eterna»  e  fu  «  maestro  in  digi'ossare 
i  Fiorentini  e  farli  scorti  in  bene  parlare  »  aprirà  a  noi  il  prezioso  corredo 
di  notizie  che  egli  raccolse  negli  anni  dolorosi  dell'esilio  da  fonti  le  più  di- 
sparate, notizie  che  pur  non  essendo  inaccessibili,  sono  in  questo  volumetto 
rese  vivide  dai  copiosi  raffronti  con  scrittori  antichi  e  medioevali  e  da  un 
corredo  di  comparazione  e  assonanze  antiche  che  ci  permette  di  stabilirne  i 
molteplici  rapporti  con  le  arti  figurative.  ~ 


'  È  nella  Collezione  Scrittori  italiani  per  la  scuola  e  per  la  cultura.  m 

'^  Anche  questa  «  accessibilità  »  è  molto  relativa.  Del  volgarizzamento  di  Bono 
Giamboni  abbiamo  tre  edizioni:  la  prima  di  Treviso  (1474)  e  le  altre  due  di  Venezia  sui 
primi  del  Cinquecento.  È  vero  che  lo  Chabaille  pubblicò  il  testo  francese  del  «  Trésor  » 
nella  grande  collezione  dei  Documents  poiir  l'hìstoire  de  Frutice  (1863),  che  il  Gaiter 
tentò  (1878),  ma  con  poco  successo,  un'edizione  critica  del  volgarizzamento  italiano; 
il  Sorio  commentò  il  libro  secondo  che  tratta  della  Sfera,  e  il  Mussatia  propose 
emendamenti  all'ottavo  libro  :  ma  l'opera  di  Brunetto  ancor  oggi,  siamo  pienamente 
d'accordo  col  Battelli,  ha  perduto  per  i  più  ogni  valore  e  giace  nell'oblìo  più  pro- 
fondo. 


112  GUIDO    VITAI.KTTI 

Dei  nove  libri  nei  quali  di  solito  vien  diviso  il  Tesoro  uel  volj^^arizzamento 
italiano,  il  Battelli  ne  pubblica  tre  soli  :  quelli  che  hanno  maggior  interesse 
per  la  cultura,  perchè  ci  fanno  conoscere  quali  fossero  le  idee  degli  antichi 
sulla  forma  e  costituzione  del  mondo  e  sugli  animali.  Abbiamo  così  un  vero 
trattato  di  cosmografia  e  zoologia  medioevale.  Le  notizie  esposte  da  ser  Bru- 
netto sono  a  un  dipresso  quelle  che  dalle  cattedre  di  Parigi  e  di  Bologna  si 
venivano  divulgando  e  trattando  con  un  ordine  più  o  meno  logico,  seguendo 
la  Bibbia  o  V Exemeron  di  Sant'Ambrogio  ;  l'elemento  in  cui  gli  animali  vi 
vono  è  criterio  di  classificazione  :  la  balena  e  l' ippopotamo  che  vivono  nel- 
l'acqua sono  pesci,  l'ape  che  vola  nell'aria  è  un  uccello,  e  la  formica  è  un 
quadrupede  perchè  cammina  sulla  terra.  Ma  la  diligente  fatica  del  Battelli 
Ila  saputo  far  rivivere  la  materia,  del  resto  quasi  sempre  interessaTite  del 
Latini,  con  opportuni  riferimenti  di  antichi  scrittori,  e  il  merito  suo  mag- 
giore è  stato  quello  di  indicarci  dove  e  in  quali  cattedrali  si  trovano  riscontri 
della  «  Fauna  fantastica  »  descritta. 

«  Agli  animali  realmente  esistenti,  dice  il  Battelli,  s'  intrecciano  quelli 
leggendari,  creati  dalla  fantasia  sovreccitata  dai  racconti  di  qualche  viag- 
giatore dell' Oriente,  o  dai  ricordi  favolosi  delle  tradizioni  antiche.  Ecco 
l'araba  fenice,  e  i  grifoni,  i  draghi,  gli  aspidi,  i  basilischi,  le  sirene,  le  co- 
rocotte,  le  manticore  e  i  tarandri,  paurosi  mostri  che  riempiono  dei  loro  ma- 
lefizi  i  proverbi  e  le  novelle  medievali,  le  leggende  sacre  e  le  profane,  i  trat- 
tati di  mistica  e  la  poesia  d'amore;  strane  figure  che  gli  scultori  scolpivano 
con  mano  febbricitante  appollaiate  sulle  guglie,  rannicchiate  nei  ciipitelli,  in- 
trecciate ai  fogliami  dei  portali  e  delle  finestre,  urlanti  a  gola  spalancata  nei 
doccioni  delle  chiese  romaniche  e  gotiche  ».  Orbene,  il  commentatore  è  stato 
di  una  diligenza  scrupolosa  :  volete  sapere  dove  si  trovano  riproduzioni  della 
miracolosa  fontana  del  Paradiso  terrestre,  da  cui  si  originavano  i  quattro 
grandi  fiumi,  il  Phison  (Gange),  il  Geon  (Nilo)  il  Tigris  e  V  Eufrates  ?  Egli 
non  solo  vi  indicherà  tra  le  più  significative  una  scultura  della  cattedrale  di 
Chartres  e  le  pitture  di  S.  Marco  di  Venezia  e  del  IJattistero  di  Parma,  ma 
riprodurrà  la  più  bella  fìgui-azione  plastica  dei  quattro  fiumi,  simboleggiati 
in  altrettante  statue,  che  sorreggono  la  vasca  battesimale  nella  cattedrale  di 
Hildesheim  e  ne  riferirà  la  suggestiva  iscrizione  in  versi  latini.  Per  le  rap- 
presentazioni dell'aspide,  del  basilisco,  della  sirena,  del  menticore  ecc.  cita 
largamente  le  figurazioni  corrispondenti  in  Italia,  iu  Francia,  in  Germania  ; 
talvolta,  come  per  la  salamandra,  non  si  contenta  di  quella  della  cattedrale 
di  Beauvais,  ma  riproduce  l'altra  singolarissima  dipinta  nella  chiesa  di  Amen- 
hacrady-Rodu  nella  Scandinavia,  in  cui  il  fantastico  animale  non  è  più  con- 
cepito come  un  rettile  uè  come  uccello,  ma  come  un  caprone  dal  lungo  vello 
fiammeggiante,  cui  sovrasta  un  cartello  con  il  nome  maschile  iu  lettere  gotiche. 

Anche  quando  parla  dei  Cidlopei,  uomini  con  un  solo  piede,  «  si  ampio  e 
sì  fatto  che  quando  ad  alcuno  fa  caldo,  egli  si  pone  a  sedere,  e  ponselo  so- 
pra '1  capo  e  fassene  ombra  »,  il  Battelli  riproduce  la  scultura  della  cat- 
tedrale di  Sens,  che  mostra  appunto  il  cidlopeo  nell'atto  di  schermirsi  dal 
sole  col  piede  :  rappresentazione  rarissima,  se  non  unica,  di  questa  strana 
creazione. 

E  altre    importanti    notizie   ci   offre  lo  studioso.  Quando  il  Latini   parla  di 


Hinr.i<)(;i{.\i  lA  113 

uouiini  delle  Indie  «  che  haiiiu)  li  ocelli  ne  le  spalle,  e  pereiò  non  hanno  capi  » 
noi  non  sapremmo  facilmente  dove  trovare  qualche  riscontro  figurativo.  E  il 
Battelli  pronto  ci  addita  gli  arazzi  fiamniinohi  della  Collezione  Doria  Pam- 
phyli  di  Roma,  che  illustrano  la  Gesta  di  Alessandro  Magno.  A  proposito  della 
quale  il  Battelli  accenna  alla  poco  conosciuta  figurazione  della  cattedrale  di 
Otranto  e  riproduce  la  salita  al  cielo  dell'antica  scultura  bizantina  di  S.  Marco 
a  Venezia,  illustrandola  con  la  descrizione  tratta  dai  Fatti  di  Alessandro  Ma- 
gno e  con    notevoli    notizie    sui    grifoni.  E  qui  ci  permettiamo  osservare  che 


Alessandro  Magno  tratto  in  cielo  dai  grifi.  (Venezia). 


non  sarebbe  stato  inopportuno  il  ricordo  di  come  la  fantasiosa  leggenda  me- 
dioevale della  gabbia  ai  cui  lati  furono  attaccati  quattro  di  questi  enormi 
uccelli  che  si  levarono  a  volo  e  nello  sforzo  di  raggiungere  «  i  quarti  di 
carne  di  bue  legati  in  grandi  pertiche  »  che  ondeggiavano  sopra  le  loro  teste, 
permisero  al  condottiero  macedone  di  salii-e  in  cielo,  sia  stata  ripresa  da 
Victor  Hugo  in  un  mirabile  poemetto,  disgraziatamente  rimasto  incompiuto  : 
La  fin  de  Satan.  Solo  che  alle  Indie  è  sostituito  il  paese  allagato  dal  diluvio, 
ai  grifoni  quattro  aquile,  al  conquistatore  macedone  Nemrod,  il  quale  si  serve 
di  questo  artifizio  non  per  vedere  dall'alto,  come  fece  Alessandro,  la  piccio- 
letta  terra  avvolta  dalle  acque  «  come  da  uno  dragone  »  ma  per  portare 
guerra  al  cielo.  Rannicchiato  in  fondo  al  suo  ordigno,  Nemrod  salì  nella  re- 
gione delle  stelle,  e  quando  credette  giunto  il  momento  opportuno,  scagliò  la 
freccia  verso  l'alto.  Ma  il  dardo  tornò  indietro,  folgorante  di  luce.  «  Avait-il 
blessé  Dieu  1  » 

Queste  ricerche  che  il  Battelli  vien  facendo  da  lunghi  anni,  naturalmente 
non  possono  essere  per  ora  compiute  e  definitive.  Ma  gli  appunti  che  il  vo- 
lume ci  porge  occasione  di  fare  sono  molto  tenui  e  non  valgono  a  menomare 
certo  la  diligenza  grande  dell'autore  e  l'opportunità  della  sua  opera. 

Quando  parla  delle  anfesibene,  «  anfesimenie  sono  serpenti  che  hanno  due 
teste,  l'una    come    debbono,  l'altra  nella  coda  :  e  morde  da  ciascuna  parte  e 


114 


GUIDO    VITALETTI 


cori'e  prestamente  »  avremmo  «lesiderato  clie  oltre  alle  fouti  antiche,  Plinio 
e  Solino,  il  Battelli  ci  indicasse  qualche  figurazione.  Certo  per  la  sua  forma 
stessa,  l'anfesibena  poco  si  adattava  ad  essere  scolpita  sulle  facciate  o  nei 
portali  delle  chiese  e  non  aveva  poi  nella  mistica  una  significazione  ben  de- 
finita :  ragioni  queste  perchè  sia  assai  difficile  ti'ovarne  l'adattamento  pla- 
stico. Pure  ne  abbiamo  rinvenuta  una  intorno  al  capitello  di  una  colonna  nel 
coro  dei  canonici  del  duomo  di  Pistoia  :  il  corpo  del  serpente  ne  cinge  a  giro 

la  sommità  come  un  anello,  e  le  due 
teste  «  con  gli  occhi  lucenti  come 
candela  accesa  »  per  riferirci  a  Bru- 
netto, si  sprillano  vicendevolmente 
veleno.  Ma  l'oscurità  del  luogo  e  la 
scarsa  importanza  che  si  annette  a 
(juesti  studi,  hau  fatto  sì  che  sia,  per 
quel  che  ci  consta,  del  tutto  scono- 
sciuta. ^ 

Per  quanto  Brunetto  riferisce  in- 
torno al  Mar  Morto,  il  Battelli  mette 
a  riscontro  la  bella  descrizione  di 
questo  mare  e  dei  terreni  adiacenti 
del  poemetto  anonimo  del  V  secolo 
intitolato  De  Sodouta.  ^  Non  infre- 
quenti sono  le  descrizioni  dell' Asfal- 
tide  nel  medioevo,  latine,  italiane, 
francesi,  tedesche  :  ma  una  delle  più 
caratteristiche  e  più  belle  è  certamente 
quella  di  un  anonimo  contenuta  in  un 
codice  magliabechiano.  La  notizia  del 
«  buturo  di  quello  lago,  sì  tenente  e  sì  appicicaticcio,  che  se  l'uomo  ne  pren- 
desse un  filo,  elli  non  si  ispezzerebbe  niente,  anzi  se  ne  verrebbe  tutto  insieme 
con  la  carne  dove  fosse  appiccato  »,  trova  in  esso,  insieme  all'altra  che  non 
«  si  spezza  se  non  toccato  con  lo  sangue  mestruale  della  femina  »  curiose  cor- 
rispondenze. Consigliamo  il  Battelli  di  tenerla  presente  per  una  seconda 
edizione. 

Anche  per  i  Cinocefali,  gli  uomini  «  con  la  testa  a  modo  di  cani  »,  il  Bat- 
telli cita  Solino  :  ^  e  ciò  gli  sembra  bastante,  e  quanto  a  riproduzioni  plasti- 
che pubblica  la  formella  che  adorna  il  portale  detto  dei  Librai,  nella  catte- 
drale di  Ronen  e  ricorda  la  porta  della  chiesa  abbaziale  di  Vezelay,  dove, 
attorno  al  Cristo  trionfante,  convengono  i  popoli  di  tutta  la  terra. 

Ma  qui  avremmo  voluto  che  lo  studioso  citasse  qualche  altro  scrittore  e 
parlasse  della  fortuna  della  leggenda  nel  medio-evo.  Egli  ha  dimenticato,  ad 


Capitello  del  Duomo  di  Pistoia  :  Anfesibena. 


'  Debbo  la  notizia  di  questa  curiosa  raffigurazioru-  alla  cortesia  del  prof.  Alfonso 
Pisaueschi,  il  quale  mi  favorì  anche  il  disegno  qui  riprodotto.  Di  tutto  lo  ringrazio 
sentitamente.  > 

*  Corpus  Script.  Eccles.  Latin.,  voi.  XXIII,  Vienna,  1891. 

'  CoUecianea  rerum  mcmorahilium,  Berlino,  1864,  IjII,  29. 


BIBLIOGRAFIA  115 

esempio,  come  Giovauni  Piano  Carpiui  clie  fu  tra  i  primissimi  (1246-7)  a  per- 
correre le  regioni  al  di  là  del  Caspio,  raccontava  con  il  maggior  candore  che 
sulle  spiaggie  estreme  dell'  Oceano  vi  era  un  popolo  che  dicevasi  aver  faccie 
di  cane.  E  poteva  accennare  anche  come  questa  credenza  si  trova  ripetuta 
nel  secolo  XV  da  alcuni  cosmografi  nostri,  i  quali  la  trasportarono  dalle  gè. 
late  steppe  dove  la  collocò  il  Carpiui,  o  dalle  Indie  lontane,  secondo  Solino 
e  Brunetto  Latini,  nelle  regioni  equatoriali  dell'Africa,  come  avviene  nel 
Planisfero  disegnato  nel  1436  da  Andrea  Bianco.  Ivi  si  legge:  hac  parte  sttnt 
homines  habentes  vuìtus  et  dentes  canis  ».  E  forse  anche  sarebbe  stato  oppor- 
tuno accennare,  se  non  riassumere,  quanto  scrisse  il  D'Ancona  sull'argo- 
mento, a  proposito  del  noto  poemetto  popolare  Attila  Jlagellmn  dei.  *■  Le  no- 
tizie fantasiose,  svisate  nel  medio-evo  e  imperniate  nel  fiero  condottiero  degli 
Unni,  avrebbero  dato  origine  a  una  bella  nota  intesa  a  rinfrescare  negli  eruditi 
ricordi  non  sempre  vicini  e  ad  eccitare  la  curiosità  degli  alunni.  Giacché  il  libro 
dovrebbe  entrare  nelle  scuole,  e,  cosa  degna  della  maggior  lode,  il  Battelli 
ha  avuto  soprattutto  questo  scopo  :  volgarizzare  questa  materia  (pur  troppo 
dominio  di  pochi,  per  non  dire  pochissimi)  e  permettere  con  le  ampie  note 
e  le  riproduzioni,  che  queste  notizie  potessero  essere  seguite  con  curiosità  e 
diletto  da  molti,  e  specialmente  dagli  alunni.  E  questo  un  avviso  per  qualche 
coraggioso  insegnante  dei  nostri  licei  :  in  tante  città  d'  Italia,  dove  perfino 
degli  eruditi  intelligenti  si  ostinano  a  vedere  ancora  nelle  sculture  delle  cat- 
tedrali un  semplice  capriccio  d'artista  o  una  bizzarria  di  decorazione,  la  voce 
di  Brunetto  e  quella  del  suo  chiaro  commentatore  avrebbero  fatto  palpitare 
e  rivivere  nel  loro  genuino  significato  la  vecchia  materia  simbolica  e  tradi- 
zionale, che  tanta  vita  ebbe  nelle  credenze  popolari,  nelle  superstizioni,  nella 
scienza,  nella  poesia  dell'età  di  mezzo,  ed  oggi  ahimè  per  i  più  resta  gerogli- 
fica e  amorfa.  Il  vero  medio-evo,  è  bene  ripeterlo  ancora  una  volta,  quale 
rivive  nei  documenti  innumerevoli,  non  dev'essere  più  considerato  come  la 
vallia  lacrymarum  tra  i  due  monti  dilettosi,  illuminati  dai  raggi  del  sole  della 
civiltà  antica  e  della  modei'na,  il  deserto  cui  molti  guardano  ancora  con 
paura  e  disprezzo  :  le  fiabe  del  canone  del  concilio  di  Macon  che  negava 
l'anima  alle  donne,  quella  della  Papessa  Giovanna,  l'altia  dei  lavacri  di  san- 
gue dei  signori  e  piìi  ancora  l' infame  diritto  del  feudatario  sulla  famiglia 
del  vassallo,  cui  prestò  fede  anche  il  Carducci,  sono  state  fugate  e  per  sem- 
pre. Ed  è  tempo  finalmente  che  il  senso  di  ostilità  che  resta  nell'opinione 
dei  più  intorno  a  questi  secoli,  che  al  d'Annunzio  parvero 

.     .     .     .  dieci  secoli  atroci 

carichi  d'oro  d'ombra  di  strage  di  fede  di  paura, 

si  estingua  completamente  :  questi  dieci  secoli  ci  hanno  dato  le  più  leggiadre 
fantasie  e  il  bianco  manto  delle  cattedrali  di  cui  parve  all'  improvviso  rive- 
stirsi l'Europa;  furono  allietati  da  liriche  melodiose  e  fragranti,  e  in  essi  si 
scrutarono  i  maggiori  problemi  dell'anima  e  della  vita.  Perchè  questo  vitu- 
perato periodo  (veramente  più  vituperosa  è  l' ignoranza  dei  cosidetti  «  colti  » 


Poemetti  popol.  ital.,  Bologna,  Zanichelli,  1889,  pagg.  169-389. 


116  GUIDO    VITALETTI 

che  anche  dalle  cattedre  di  scuole  inedie  vanno  ripetendo  fonograficamente 
che  il  primo  barlume  di  civiltà,  il  primo  sorriso  d'arte  spunta  col  tanto  so- 
spirato Rinascimento,  e  ignorano  Tertulliano  e  Lattanzio,  Sant'Ambrogio  e 
Sant'Agostino,  San  Bernardo  e  San  Bonaventura  e  neppure  lontanamente  so- 
spettano elle  questo  periodo  ci  lasciò  quattromila  inni  e  cinquemila  sequenze 
latine.  '  e  non  sentono  la  bellezza  di  quei  mirabili  poemi  di  pietra  che  sono 
le  cliiese  e  i  castelli,  e  dimenticano  perfino  che  in  esso  maturarono  i  germi 
della  nostra  civile  grandezza),  questo  vituperato  periodo,  ripetiamo,  può  an- 
che giuocare  dei  tiri  birboni  :  come  avvenne  al  Panzacchi,  che  in  una  confe- 
renza a  Palazzo  Riccardi  non  si  peritò  di  aflferraare  che  il  medio-evo  è  un'epoca 
assolutamente  inestetica,  -  senz'accorgersi  che  mentre  egli  parlava,  gli  ascol- 
tatori vedevano  disegnarsi  attraverso  il  vano  della  finestra  l'agile  profilo 
della  torre  di  Arnolfo  e  il  candido  miracolo  del  campanile  di  Giotto.... 


Le  fonti  cui  il  Hattelli  ricorre  per  spiegare,  colorire,  rendere  ancor  viva  la 
materia  trattata  da  Brunetto  Latini  sono  molteplici.  Il  Tesoro  è  l'enciclopedia 
del  sapere  come  s'intendeva  nel  secolo  XIII,  e  l'autore  volentieri  si  paragona 
a  un'arnia  di  miele  estratta  da  diversi  fiori.  Egli  quindi  raccoglie  da  fonti 
diverse,  senza  discutere  e  senza  vagliare  ciò  che  attinge,  anzi  senza  dubitare 
nemmeno  su  (juanto  trova  nei  volumi  dei  suoi  predecessori.  E  doveva  neces- 
sariameute  esser  così,  mm  essendo  ancor  nata  la  critica,  e  la  scienza  liducen- 
dosi  ad  una  glossa  della  tradizione.  «  L'opera  di  Brunetto,  dice  il  commen- 
tatore, ha  accumulato  un  tesoro  senza  saggiare  il  valore  delle  monete  che 
raccoglieva,  e  venne  il  giorno  in  cui  queste  furon  trovate  fallaci  come  i  fio- 
rini di  Maestro  Adamo  «  che  avevan  tre  carati  di  mondiglia  ».  La  mente 
umana  protesa  in  uno  spasimo  febbrile  alla  ricerca  del  vero,  a  diradare 
l'enorme  mistero  di  questo  universo  che  ci  circonda,  vuole  saggiare  il  valore 
della  tradizione,  verificare  ogni  aifermazione,  discutere  ogni  autorità.  Sorgono 
i  secoli  della  critica  filologica  e  filosofica,  i  secoli  dei  calcoli  matematici,  delle 
scoperte  fisiche  e  delle  indagini  naturali.  L'opera  di  Brunetto  Latini  ha  per- 
duto ogni  valore  e  giace  nell'oblìo  più  profondo  ». 

Era  dunque  necessario  che  il  Battelli  si  mettesse  risolutamente  nella  selva 
aspra  e  forte  delle  fonti  per  stabilire  in  quale  misura  il  Latini  attinge  dagli 
antichi  e  dai  contemporanei,  dai  trattati  nostrani  e  da  quelli  esotici,  dalla 
esperienza  personale  e  dalla  tradizione.  11  Battelli  è  stato  accuratissimo.  Le 
fonti  riscontrate  sono  state  da  Ini  divis»'  in  (luattro  grandi  categorie  : 

a)  Scrittori  dell'antichità  ; 

3)  Scrittori  cristiani  ; 

Y)  Scrittori  provenzali  e  francesi  ; 

8)  Scrittori  italiani. 


'  Cfr.  G.  Drevks,  Die  Kirche  der  Lateìnvr  in  ihren  Liedern.  Miinchen,  1908. 
^  Gli  albori  della  vita  Hai.,  Milano,  Treves,  p.  256. 


BIBLIOGRAFIA  117 

Per  tutti  ha  attinto  alle  tuigliori  edizioni,  li  ha  vagliati,  ha  istituito  raf- 
fronti con  1(?  descrizioni  del  Latini,  cosicché  intorno  ad  un  animale,  a  un  fe- 
nomeno della  natura  ecc.,  conosciamo  non  soltanto  il  pensiero  di  Brunetto  o 
di  quelli  da  cui  lo  scrittore  derivò,  ma  le  divergenze  tra  due  o  più  autori, 
cosa  che  ci  permette  di  ricostruire  il  lavorìo  di  accrescimento,  di  trasforma- 
zione, di  adattamento  delle  singole  notizie.  Fatica  bella  e  assai  utile  perchè 
lo  studioso  ha  riscontrato  per  gli  antichi  non  solo  Aristotele  ed  Eliano,  Plinio, 
Pomponio  Mela  e  Solino,  ma  anche  il  Palladio  per  quanto  riguarda  l'economia 
rurale  e  la  cura  degli  animali  domestici;  per  i  cristiani  Lattanzio,  Prudenzio, 
Draconzio,  gli  Aenigmala  di  Adelmo  e  i  Carmina  di  Alenino,  il  Fhisiologiis 
di  Hildeberto  e  la  Physica  di  Hildegarde,  senza  contare  Rabano  Mauro,  Vin- 
cenzo da  Beauvais,  Jacopo  da  Voragine  ed  altri  ancora,  soffermandosi  spe- 
cialmente sulle  opere  di  Ugo  da  San  Vittore  e  di  Onorio  da  Autun  «  perchè 
la  mistica  ha  nei  secoli  di  mezzo  un'  importanza  predominante  e  peneti'a  col 
suo  spirito  tutta  l'jirte  e  la  letteratura  di  quell'età».  L'aver  avuto  agevol- 
mente tra  mano  le  edizioni  originali  delle  Biblioteche  di  Firenze,  edizioni  non 
facilmente  accessibili  altrove,  lo  hanno  indotto  a  largheggiare  di  citazioni 
negli  scritti,  che,  se  non  possono  strettamente  considerarsi  come  fonti  del 
Tesoro,  pure  presentano  qualche  analogia  con  esso,  lo  illustrano  e  in  un  certo 
senso  lo  completano.  Questa  sua  accuratezza  veramente  sottile  potrà  ad  altri 
sembrare  eccessiva,  quando  si  pensi,  ad  esempio,  che  per  riferire  il  pensiero  di 
Sant'Ambrogio  non  si  limita  a  citare  V Exemeron,  ma  ricorre  perfino  al  rifa- 
cimento in  distici  latini  che  di  quest'opera  ci  lasciò  Alessandro  di  Montecas- 
sino.  Noi  la  riteniamo  degna  di  molta  lode. 

Per  le  fonti  provenzali  e  francesi  ricordiamo  che  i  Bestiari  dì  Philippe  di 
Thaun,  di  Gervaise,  di  Guillaume  le  Clerc,  di  Richard  di  Fournival  gli  sono 
famigliari  ;  *  Dande  de  Pradas  gli  permette  di  chiosare  le  notizie  sui  falconi  e 
sugli  altri  irccelli  da  caccia  ;  i  Fatti  di  Alessandro,  l' Intelligenza,  l'Acerba 
il  Fiore  di  virtù,  il  Dittamondo,  i  poeti  del  due  e  trecento,  coronano  qua  e 
là  con  appropriati  e  sobri  raffronti  questo  lavorìo  di  penetrazione  e  di  com- 
pletamento dei  «  Tre  libri  naturali  ».  E  infine,  per  ciò  che  riguarda  la  jjro- 
prietà  di  certe  pietre,  egli  ricorre  al  Lapidario  di  Marbodo,  di  cui  Brunetto 
ebbe  diretta  conoscenza.  ^  Due  appendici  completano  il  volumetto  :  la  prima 
contiene  il  significato  simbolico  degli  animali  secondo  il  «  Formulario  »  di 
Sant' Eucherio,  la  seconda  quella  ricca  messe  di  similitudini  tratte  dal  mondo 
animalesco  e  adattate  alla  lirica  erotica,  ben  conosciuta  col  titolo  di  «  Mare 
amoroso  »,  che  il  Battelli  prudentemente  assegna  a  ignoto  rimatore  del  Due- 
cento. 

In  complesso  una  coscienziosa  e  sagace  ricerca,  penetrata  da  un  vivo  soffio 


'  Per  quest'ultimo  si  serve  anche  àeWantico  volgarizzamento  pubblicato  dal  Grion, 
nel  Propugnatore,  anno  II,  1870. 

"^  Ci  permettiamo  notare  che  il  Llher  de  XII  gemmis  dì  Epifanio  al  vescovo  Dio- 
doro avrebbe  forse  fornito  al  Battelli  materia  per  nuovi  raffronti.  È  contenuto  nella 
Collectio  Avellana  col  titolo  :  Epiphaììias  de  lapidibus  ad  Diodnrum  ejnscopum  e  fu 
scritto  circa  il  520.  L'ediz.  più  sicura  fu  data  dal  Guenther  nel  Corpus  Scriptor. 
ecclesiasticor.,  Vindobouae,  Tempscki,  1895-98. 


118  GUIDO    V1TALETT[ 

di  poesia,  giaccliè  si  sente  sempre  che  lo  scopo  del  commentatore  è  quello  di 
rivelare,  attraverso  le  sue  glosse,  quanto  sia  stato  vivace  lo  sforzo  del  pen- 
siero umano  durante  il  medioevo  «  nel  dare  una  significazione  spirituale  a 
tutte  le  cose  dell'  Universo,  dal  fiore  alla  nuvola,  dall'animale  alla  pietra,  per 
dare  un  senso  ad  ogni  oggetto,  per  fare  del  mondo  un  gran  libro  aperto  dove 
sia  possibile  leggere  a  chiare  note  il  pensiero  del  Creatore  ». 


Per  il  testo  il  Battelli  dichiara  di  non  aver  avuto  la  pretesa  di  ricostruire 
la  lezione  critica  del  Tesoro,  prima,  perchè  l'esame  dei  codici  lontani  (il  vo- 
lume fu  pi-eparato  durante  la  guerra)  avrebbe  presentato  gravi  difficoltà  ma- 
teriali, ma  soprattutto  perchè  la  collezione  in  cui  fu  inserito  non  era  la  sede 
più  adatta  per  un  simile  tentativo.  Infatti  il  largo  corredo  di  varianti  e  di 
raffronti  fra  i  codici  di  diverse  famìglie,  avrebbe  ingombrato  considerevol- 
mente il  volume  rendendolo  inopportuno  al  fine  didattico  per  cui  fu  compi- 
lato. «  Io  mi  son  dunque  proposto  un  compito  assai  più  modesto  :  dare  alla 
scuola  e  alle  persone  amanti  della  cultura  una  lezione  del  Tesoro  che  se  anche 
proprio  non  riproduce  con  fedeltà  diplomatica  la  forma  letteraria  del  «  volga- 
rizzamento »  quale  uscì  dalla  penna  di  Bono  Giamboni,  ne  rende  almeno  in- 
tegra la  sostanza,  purgandola  dai  grossolani  errori  e  dai  travisamenti  che  le 
avCA^ano  inflitto  copisti  disattenti  e  infedeli.  Insufficiente  per  il  filologo  o  per 
l'erudito,  questa  lezione  piiò  bastare  a  chi  si  proponga  di  conoscere  il  pen- 
siero di  Brunetto  e  la  dottrina  di  lui  nella  sua  integrità  originale  ». 

Parole  modeste  e  per  questo  degne  di  maggiore  encomio,  giacché  in  pratica 
il  Battelli,  seguendo  il  metodo  consigliato  dal  Mussafla,  parte  dall'edizione  a 
stampa  del  1533  che  confronta  anzitutto  diligentemente  col  codice  ond'essa 
deriva  (il  Laurenziano  XLII,  19),  correggendo  così  gli  svarioni  del  copista  e 
del  tipografo.  *  Poi,  tenendo  presente  l'originale  francese  (Ashburnhamiano  125), 
ogni  volta  che  nota  una  qualche  divergenza  con  la  versione,  ricorre  ad  altri 
codici  italiani  per  ristabilire  il  testo  esatto.  A  ciò  gli  giovarono  il  Riccar- 
diano  2221  e  il  Laurenziano  XC,  46,  ma  soprattutto  il  Laurenziano  XLII,  22 
di  ottima  lezione,  che  lo  studioso  trovò  «  fedelissimo  quasi  sempi-e  all'oiùgi- 
nale  e  di  una  grazia  impareggiabile  nel  suo  leggiadro  dialetto  senese  ».  ^  E 
oltre  ad  indicare  nei  passi  più  importanti  le  correzioni  e  le  varianti,  egli^di- 
chiara  di  non  aver  mai  corretto  arbitrariamente  il  testo,  ma  soltanto  con  la 
scorta  dei  manoscritti. 

Ci  troviamo  dunque  di  fronte  a  un  primo  e  sicuro  passo  per  un'edizione 
critica  che  il  Battelli  potrebbe  curare  con  la  rara  competenza  che  a  lui  con- 
feriscono i  lunglii  studi  sulla  storia  dell'arte  e  sui  bestiari  e  la  mistica  me- 
dievale. Qui  ci  limiteremo  a  osservare  che  non  sempre   è  riuscito   a  purgare 


•  Si  hanno,  p.  es.,  nelle  stampe,  di  questi  svarioni:  «ove  già  f li  »  per  «ove  è 
Giafte  »  ;  «  Aufinienie  (anfesibene)  sono  serpenti  ecc.»;  le  stampe  invece  leggono: 
«  Nel  regno  delle  femine  sono  serpenti  ecc.  ». 

*  Il  codice  malauguratamente  si  arresta  al  quinto  libro. 


BIBMOGItAF[A  119 

il  testo  o  a  ricostruire  il  significato  genuino  dell'originale  ;  p.  es.  a  p.  100, 
parlando  degli  sparvieri  dice  che  debbono  avere  «  la  coda  lunga  e  sottiletta  », 
mentre  dovevano  averla  corta,  secondo  Dande  de  Pradas  :  *  quelli  che  l'ave- 
vano lunga  erano  couards  (codardi),  cioè  non  capaci  di  cacciare.  La  coda  in- 
tatti era  d'impaccio. 

A  p.  167  si  dice  che  «  la  natura  del  camaleonte  è  sì  fieramente  meravi- 
gliosa, ch'egli  non  mangia  né  bee  cosa  del  mondo,  anzi  vive  solamente  del- 
l'aria che  trae  a  se  ».  Ma  allora  come  si  spiega  più  avanti  che  «  s'egli  mangia 
d'uno  uccello  lucido  clie  ha  nome  coras  {corax  =  il  corvo),  sì  li  conviene  mo- 
rire, se  le  foglie  d'alloro  non  lo  deliberano?  » 

Il  Battelli  nota  che  Brunetto  «  dimentica  quello  che  ha  aftermato  dianzi, 
cioè  che  il  camaleonte  vive  solo  d'aria  »  ;  noi  invece  riteniamo  che  il  testo 
debba  essere  ricostruito  in  questo  modo  :  «  E  se  ne  mangia  (del  camaleonte) 
un  uccello  lucido  che  ha  nome  corax,  sì  li  conviene  morire  ecc....  ».  È  dunque 
il  corvo  che  mangia  il  camaleonte. 

Inoltre  a  p.  17,  dove  si  parla  dei  popoli  dell'estremo  oriente,  Seres  (C-inesi), 
è  ricordato  «  che  di  foglie  e  di  scorze  d'albori,  per  forza  d'acqua,  fanno  una 
lana  ond'elli  vestono  loro  corpi  ».  Il  Battelli  nota  che  non  avendosi  nessuna 
notizia  del  filugello,  si  considerava  la  seta  come  un  prodotto  vegetale,  tanto 
più  che  anche  i  Fatti  d'Alessandro  (p.  241)  ricordano  i  Seri  «  i  quali  pelando 
le  foglie  degli  alberi  ne  raccolgono  certa  lanugine  e  tesson  le  A'esti  di  lana 
selvatica  ».  Ma  non  basta  :  era  bene  ricordare  che  non  si  tratta  del  filugello 
comune,  ma  di  quella  specie  semi-selvatica  che  vive  nella  Manciuria  e  si 
nutre  delle  foglie  della  qiiercus  ailantus  glandidosa,  e  produce  una  seta  cruda 
molto  resistente.  L'abbiamo  rinvenuto  in  Marco  Polo,  il  quale  parla  anche 
dei  nasicci,  drappi  di  questa  seta  tessuti  con  fili  d'oro.  ~ 

I  Seres  e  il  filugello  avrebbero  poi  potuto  fornire  occasione  per  una  noti- 
cina  illustrativa  sull'origine  della  parola  e  sulla  sua  fortuna,  noticina  che  ab- 
biamo trovato  esauriente  nell'edizione  del  Milione  commentato  dal  D.""  Onia 
Tiberii,  al  quale,  per  aver  trascorso  più  di  venti  anni  in  Cina,  possiamo  ricorrere 
fiduciosi.  ^  Là  dove  infatti  Marco  Polo  parla  del  Gheluchelan  (Mar  Caspio), 
il  Tiberii  commenta  :  «  Del  Ghilan,  regione  serica  per  eccellenza,  restano 
traccie  nella  nostra  lingua,  oltreché  nel  ghele,  la  seta  del  Ghilan  ricordata  da 
Marco  Polo,  anche  nel  gelso  [morus  gelsi  o  geusi)  e  in  filugello.  Il  mercante 
di  seta  si  dice  in  i spagnolo  gelis  ;  e  anche  il  gilet  (panciotto  di  seta)  dei  fran- 
cesi lia  la  stessa  origine.  *  Aristotele  parlò  per  primo  del  baco  da  seta  (greco  sir) 


'  Lo  romans  dels  axsels  cassadors,  pubblic.  da  E.  Monaci  iu  St.  di  Filologia  Eom., 
voi.  V,  Eoma. 

2  11  Milione,  LXII. 

'  Il  Milione  ecc.,  Firenze,  Le  Mounier,  1916.  Il  volume  fa  parte  della  medesima 
collezione  in  cui  è  apparso  il  Brunetto,  e  uè  parleremo  prossimamente. 

'  [Non  è  certo  che  questa  sia  la  vera  etimologia  di  gilet.  Leggo  in  un  docu- 
mento ferrarese  (Arch.  est.  Mandati,  1439-40,  e.  189  v]  :  «  Vos,  factores  generales, 
«  fodrari  faciatis  de  morticinis  unam  cottaui  pani  viridis  prò  domina  Camilla  nata 
«domini  [Niccolò  III]  nostri.  Iteiu  fodrari  faciatis  de  morticinis  et  mezauellis  duas 
«  dijjloydes  prò  domino  Giirono  nato  eiusdem  domini,  alteram  pani  rosati,  alterum 
«  damaschini  morelli.  Eodemque  modo    fodrari   faciatis  de  medianis   pellibus   unum 


120  GUIDO    VITAT.ETTI 

e  i  primi  tessuti  di  seta  vennero  dall'  isola  di  Cos  sulla  costa  della  Siria.  È 
tradizione  che  il  seme  dei  bachi  da  seta,  originario  della  Cina,  penetrasse  nel 
Kliotan,  nascosto  tra  le  bende  che  ornavano  il  capo  d'una  principessa  cinese 
andatavi  sposa.  Di  lì  passò  in  India,  Persia  e  Siria  ai  tempi  di  Alessandro. 
Sotto  Giustiniano  (559  d.  C.)  i  monaci  uestorini  ne  portarono  a  Bisanzio,  e 
di  là  passò  a  Napoli  all'epoca  di  Ruggero  Normanno.  Il  nome  di  seta  non 
viene  dal  cinese  ssh,  per  quanto  chiara  sia  la  coincidenza  dei  suoni  ;  né  i  Ci- 
nesi furono  detti  Seren  a  cagione  del  loro  prodotto  serico.  Sir  (seta)  è  lo 
stesso  suono  che  si  riscontra  in  Siria,  Sorìa,  Assiria,  Asia,  Sirio,  Sole  (luce, 
oriente).  Seta  dunque  significa  stoffa  d'oriente,  e  Seres  vale  orientali  ». 

Inoltre  osserviamo  che  a  p.  85,  dove  si  parla  dei  draghi,  il  Battelli  cita  il 
Bestiario  moralizzato  pubblicato  dal  Mazzatinti  e  dal  Monaci  {Atti.  d.  Acc. 
dei  Lincei,  1887)  : 

Odo  che  lo  dragone  non  mordesce, 

Sotrae  dolcemente  e  va  leccando, 

E  per  quello  leccare  omo  paresce 

Ch'a  poco  a  poco  lo  va  envélenando. 

«  gileretum  prò  nato  prefati  domini  nondum  baptizato  fratre  predictoriini  (16  Marzo 
«  1440)  ».  In  un  registro  del  1447  {Debitori  e  creditori.  G.,  e.  110)  è  questione  di  «  uno 
gelere  a  la  catelana  ».  In  un  altro  registro  intitolato  Creditori  et  debitori  dell'anoo  1469, 
trovo,  a.  e.  169,  che  «  M.o  Antonio  da  Cremona  recamadore  »  ricamò  «  una  manicha 
«  de  uno  gheler  de  pano  bretin  milanese  cum  una  velia  et  una  nuvola  et  una  terraza 
«  tute  de  oro  umbrade  de  seda  et  cum  ramesell  de  zenevre  de  oro  undjradi  de  seda 
«  de  lo  ili.  messer  Nic.o  da  Est  ».  Il  g(h)eler{e)  si  poteva  portare  anche  di  notte.  In 
un  registro  del  1475  trovo  che  furono  dati  a  foderare  «  duo  gheleri  da  note  ».  Inoltre, 
da  altri  documenti  ferraresi  mi  risulta  che  gli  ammalati,  per  ripararsi  dal  freddo 
quando  si  sedevano  sul  letto,  portavano  il  gelerò  o  gelere.  E  questa  denominazione  si 
trova  per  tutto  il  quattrocento  sino  al  tempi  di  Lucrezia  Borgia.  In  un  Inventario  del 
1494,  e.  68  :  «  uno  gelereto  de  panno  londrescho  ». 

Venendo  ora  all'etimo  del  nostro  vocabolo^  dirò  che  lo  vi  riconosco  il  turco  yeleW 
«  giustacuore,  veste  »  (gr.  yeXéxi,  rum.  ilic)  quella  voce,  cioè,  alla  quale  lo  Schucbardt 
Zeitscbr.  f.  rom.  Phil.,  XIV,  180  ha  riattaccato,  con  iscamblo  di  suffisso,  il  frane,  gilet. 
Credo  la  voce  sia  venuta  dal  linguaggio  dalmata,  poiché  nei  testi  editi  dal  Bartoli 
Dalmatisch,  I,  27  trovo  :  fero  ruas  el  géler:  el  géler  fero  cosàik  apidrt....  el  géler  fero  koisa 
Joina  kapotin.  Il  geler  (che  il  Bart.  non  traduce)  era  dunque  un  corpetto,  lungo  come  una 
giacca.  E  col.  80  :' géleri  adeso  i  gè  disi  «  kapoti  »,  «  paletó  »  de  done  specialmente'. 
G.  Paris  proponeva  («  Romania  »  X,  444  ;  XIX,  619)  di  derivare  il  termine  francese, 
passato  in  tempi  recenti  in  italiano,  «  du  costume  de  Gilles,  type  du  théàtre  de  la 
foire  »  e  certamente  egli  giudicava  gilet  indipendentemente  dallo  spagn.  gilevo,  jateco, 
chaleco  «casacca  di  schiavi  »  port.  _/a?eco,  prov.  mod.  gii  eco,  uni.  it;i\.  gin  lecco,  H.c.gi- 
leccu,  cilecu,  eardo  gileccu,  pei  quali  l'etimo  turco  si  Impone. 

Ma  chi  si  sentirebbe  ora  di  giudicare  gilet  indipendentemente  da  gilero  gelerò  dei 
documenti  ferraresi  ?  P^videntemente,  più  suffissi  sono  venuti  a  soppiantare  la  de- 
sinenza -e/c'  (gr.  -  sxi)  di  yelek'  ysXéxi  e  cioè:  spagn.  port.  -èco,  ital.  mer.  -  éccu 
-ecco,  frane,  'et,  ferrar,  -èro  -ere.  E  questo  gileto  che  sta  quasi,  come  anello  di 
congiìuizlone,  fra  gìleco  e  gilet  viene  a  dare,  sMo  non  m'inganno,  un  colpo  decisivo 
all'ipotesi  del  Paris.  Cfr.  Meyer-Liihke,  Rom.  Et.  W.,  9532.  Il  frane,  gilet,  poi,  passò 
le  Alpi  e  si  accampò  nella  lingua  d' Italia  e  si  introdusse  persino  in  Sicilia,  dove 
abbiamo  gileccu  o  gilè.  È  notevole  il  fatto  che  la  Corsica,  (col  Sardo,  spagn.  port.  e 
prov.)  abbia  yilécu  {Atlas,  e.  751).  G.  Bertoni.] 


HII'.I.KMJHAFIA  121 

Ora  il  pnresce  del  terzo  vei'so  non  può  essere  clie  un  evidente  errore  di 
stampa  per  peresce  (perisce).  ^  E  finalmente  domandiamo  al  Battelli  :  «  Nel  fis- 
sjve  gli  equinozi  ìia  tenuto  conto  del  calendario  che  allora  era  il  giuliano?» 

Questo  e  gli  altri  appunti  sono  di  lieve  momento  invero  e  scompaiono 
vicino  alla  bella  diligenza  dello  stii<lioso,  che  prcfonde  la  sua  erudizioiui  in 
note  sobrie  e  varie.  Valga  per  tutte  quella  sui  draghi  in  cui  ci  fa  sfilare  da- 
vanti agli  occhi  le  leggende  di  S.  Pier  Damiani  e  di  Giovanni  delle  Celle,  ci 
ricorda  la  Dragontia  lapis  che  se  ne  estraeva  dal  cervello,  ci  parla  delle  rap- 
pi'esentazioni  aitistiche,  della  fortuna  del  motivo  simbolico  e  riproduce  infine 
la  scena  del  dragone  che  ingoia  un  uomo,  scolpita  sopra  un  portale  del  duomo 
di  Verona,  scena  che  è  il  più  espressivo  commento  alla  dilìusa  leggenda  da- 
miana,  secondo  la  quale  un  contadino,  levatosi  a  buio  per  andare  a  un  mer- 
cato lontano,  dopo  alcune  ore  di  cammino  si  sedette  sopra  un  dragone  acco- 
vacciato sulla  riva  di  un  fosso,  avendolo  scambiato  per  un  tronco  d'albero. 
11  mostro  ridesto  lo  ingoiò.  (Cfr.  Spcc.  di  Vincenzo  di  Beauvais,  XXX). 

Certo  il  Battelli  che  va  raccogliendo  da  anni  una  singolare  silloge  di  docu- 
menti arti.stici  sulla  nostra  Fauna  del  medioevo,  non  ha  potuto  pubblicarne 
che  una  minima  parte.  E  in  Italia,  all' infuori  di  qualche  breve  studio,  l'ar- 
gomento è  stato  appena  sfiorato.  Pure  le  nostre  cattedrali  sono  costellate  di 
sculture  simboliche  quanto  e  forse  più  che  altrove  :  per  la  sola  Francia  in- 
vece due  chiari  studiosi,  Emile  Male  {LUirt/rau^ais  au  XIIP  siede,  Paris,  1907) 
e  Camille  Enlart,  hau  fatto  opera  definitiva  per  quel  che  concerne  il  proprio 
paese.  È  da  sperare  che  oggi  che  l'editore  Picard  provvede  alla  ristampa 
del  Mamiel  d^ archeologie  franfaise  (l' Enlart  dedica  alla  sola  architettura 
religiosa  delle  epoche  merovingica,  carolina  e  romanica  un  volume  di  500  pp., 
di  cui  più  di  60  contengono  la  ricchissima  bibliografia,  mentre  nella  prima 
edizione  tale  materia  occujiava  soltanto  metà  del  primo  volume  :  —  il  libro 
quindi  può  dirsi  interamente  rifatto),  un  editore  coraggioso  si  accinga  a  fare 
altrettanto  per  la  Fauna  fantastica  del  medioevo,  di  cui  Guido  Battelli  po- 
trebbe darci  una  trattazione  diligente  e  sicura  e,  per  più  di  un  rispetto,  vera- 
mente definitiva. 

E  quanto  di  gran  cuore  ci  auguriamo. 

Guido  Vitaletti. 


Giulio  Bertoni.  IJ  «  Orlando  Furioso  »  e  la  Rinascenza  a  Ferrara.  Mo- 
dena, OrlaiidiLii,  1919,  pp.  8-304  (con  32  illustrazioni  fuori  testo). 

Nell'ampio  e  ricco  volume  che  Giulio  Bertoni  ha  consacrato  a  L'  Orlando 
Furioso  e  la  Binascenza  a  Ferrara  si  trovano,  dell'Ariosto,  giudizi  dati  i>e^" 
incidenza  e  sulla  civiltà  del  tempo  e  sulla  cultura  del  poeta  ricerche  fatte 
con  compiutezza  di  prep;irazione  e  -con  sicurezza  di  metodo. 

Ora  è  naturale  che  anche  dati  per  incidenza,  quando  provengono  da  un 
uomo  di  senno  e  di  gusto,  i  giudizi  interessino  sempre  j  ma  è  anche  piti  na- 


'  [La  correzione  trovasi  già  iu  Monaci,  Crcst.,  Il,  318.  Al  v.  10  di  questo  sonetto 
correggasi  lo  siiiga  per  trare  a  ini,  in  losinga,  ecc.  G.  Bektoni.] 


Archivwm  romanicum,  voi.  IV,  n."  1. 


122  PAOLO    AIICAIU 

tarale  che  le  ricerche,  condotte  di  proposito  e  tluo  in  fondo  e  con  tutti  i 
su'isidi  di  larghe  discipline  filologiche  e  storiche,  concludano  e  profittino 
di  più. 

Vediamo,  dunque,  quanta  sia  l'attrattiva  e  la  fugace  intonazione  degli  uni  ; 
quale  sia  e  come  si  definisca  il  risultato  delle  altre. 


Quando  le  magie  innumeri  del  poema  lo  fiammeggiano  nel  piìi  caldo 
d'amore,  il  B.  mette  al  poeta  la  corazza,  gli  cinge  la  spada  e  lo  arma  quasi 
esso  pur  paladino  . 

L'Ariosto  avrebbe  espresso  —  secondo  (jueste  veloci  intuizioni  del  B.  — 
ciò  che  vi  è  di  imperituro  negli  ideali  cavallereschi  :  l'aspirazione  dell'anima 
all'  irraggiungibile,  all'  inafferabile,  il  tormento  di  una  inestinguibile  sete  di 
perfezione,  «  il  conforto  fantastico  nell'  impotenza  umana  a  raggiungere  i 
sogni  della  mente  ». 

La  qual  parola  «  impotenza  »  poi'ge  subito  l'occasione  di  distinguere  con 
più  esattezza  temperamenti  e  caratteri  morali.  Si  tratta,  infatti,  non  della  ge- 
nerica impotenza  dei  mortali  ma  —  aggiungerei  —  della  consaputa  impo- 
tenza individuale.  Della  quale  due  preziosissime  testimonianze  si  rintracciano 
nel  volume.  L'una  nella  lettera,  tra  sorpresa  ed  adirata,  di  Alfonso  al  poeta 
che  prima,  percosso  d'orrore  per  atrocissimi  misfatti  di  banditi  garfaguini, 
aveva  chiesto  nerbo  d'armati  a  reprimerli  ed  a  punirli  :  «  Ci  maravigliamo 
forte  di  voi  che  per  lo  passato  quando  ci  avete  scritto  et  ancho  parlato  a 
bocca  dil  disydeiio  vostro  de  bavere  un  braccio  gagliardo  et  una  buona 
gionta  alli  balestrieri  che  havete  per  l'ordinario,  pareva  che  voi  fussi  per 
usarlo  a  fare  essecutioni  et  mo'  che  l'avete  cominciate  per  prima  a  dividere 
•  gli  essecutori  a  Camporeggiano  et  nelle  Rocche.  Questa  non  ci  pare  la  via 
da  usargli,  né  a  questo  effetto  ve  gli  havenio  mandati  :  tenetegli  uniti  col 
nome  de  Iddio  et  servitevi  de  l'opra  loro  in  farvi  temere  ».  L'animo  è  inca- 
pace, dunque,  di  prendere  le  dure  risoluzioni,  di  compiere  le  opere  severe 
necessarie  a  proteggere  gli  innocenti  ed  a  reintegrare  la  giustizia. 

Nella  seconda  testimonianza,  in  una  lettera  ariostesca  piena  di  seducente 
semplicità,  sentiamo  l'uomo  che  ha  deposto  ogni  ambizione  di  crediti  ed  in- 
fluenze presso  i  grandi  e,  se  millanta  qualcosa,  millanta  la  propria  umiltà. 
È  l'Ariosto  che  scrive  al  Fantini  da  Roma  :  «  io  intendo  che  a  Ferrara  si 
estima  che  io  sia  un  gran  maestro  qui  :  io  vi  prego  vuj  li  caviate  da  questo 
erore,  cioè  quelli  con  che  vi  accade  a  parlare  e  fatteli  intendere  che  son 
molto  di  manco  che  non  ero  a  Ferrara  :  acciò  che  richiedendomi  alcuno  qual- 
che servicio  e  non  lo  facendo  per  impossibilità  et  non  lo  sapendo  essi,  mi 
accusassino  de  asinità  ». 

Amabile  natura  con  qualità  garbate  e  miti.  Ma  non  proprio  cavalleresche. 
Ma  siamo  con  questa  rassegnazione  già  un  po'  lontani  dall'ostinazione  epica, 
definita  in  superba  sintesi  da  Calogrenant  nell'  Tvain  di  Chrétien  de  Tioyes 
quando,  a  chi  lo  richiede  dell'esser  suo,  ris^jonde  : 

le  sui,  ce  voiz,  nns  chevaliers, 
Qui  quier  ce,  que  trover  ne  puis. 


BIBLIOGRAFIA  123 

Siamo,  se  non  verso  l'elegia,  verso  il  suo  placido  primogenito  :  1'  idillio. 

Infatti,  procedendo,  diresti  che  il  B.  rinnnci  a  trovare  nel  sno  autore  le 
lividure  di  questo  «  tormento  »,  le  umiliazioni  di  questa  «  impotenza  ».  Nel- 
l'Ariosto —  constata  invece  —  «  la  mente  viveva  del  cuore  e  il  cuore  della 
mente,  onde  l'armonia  delle  sue  facoltà  era  sempre  piena,  perfetta  ».  Piut- 
tosto, dunque,  concordia  e  quiete  di  rinuncie  assai  lontane  e  concluse:  «l'in- 
canto luminoso  e  la  chiarità  tranquilla  di  una  calma  infinita  ». 

Tanta  calma  lascia,  nella  modernità  del  B.,  un  residuo  di  attese  insoddi- 
sfatte nelle  descrizioni  naturali.  Ammette  che  il  paesaggio  dell'Ar.  resta  al 
di  fuori  degli  affetti,  al  di  fuori  dei  fatti  narrati,  senza  mai  partecipare  al- 
l'azione, in  una  quiete  classica  e  pagana.  Assai  forte  ancora  vibra,  nel  cri- 
tico, qualcosa  di  inappagato  davanti  a  certi  ristagni  improvvisi  delle  nar- 
razioni più  fervide.  E  non  può  non  confessare  di  avere  desiderato  e  sperate» 
invano  più  tragedia. 

Nell'episodio  di  Olimpia,  ad  esempio  :  «  Olimpia,  nella  prima  parte  della 
sua  storia,  dà  quasi  l' imagine  di  una  eroina  greca,  la  cui  fermezza  in  mezzo 
alla  sventura  e  la  cui  decisione  si  facciano  ammirare  e  ci  impietosiscano  per 
la  coscienza  che  abbiamo  della  loro  inanità  di  fronte  al  fato  indefettibile  e 
tremendo.  Ma  si  tratta,  purtroppo,  di  impressione  passeggera  »  e  l'Ariosto 
ci  sottrae  la  fine  solenne  che  il  lettore  si  sarebbe  forse  aspettata..  Bisogna 
concluderne  che  il  P.  «  non  ebbe  la  corda  tragica  nella  sua  lira  ».  «  Anche 
negli  episodi,  che  fra  tutti  dovrebbero  spirare  la  tragicità,  —  quali  quelli  del- 
l'abbandono di  Olimpia,  della  morte  di  Isabella  e  di  Brandimarte,  —  il  senso 
tragico  manca  e  vi  si  effondono  invece  «  una  sentimentalità  patetica,  una 
dolcezza  elegiaca  e  una  commozione  contenuta  che  svegliano  più  che  l'orrore 
la  commiserazione  ». 

Manca,  colla  tragedia  fantastica,  pur  la  tragedia  storica.  Anche  di  fronte 
ai  fatti  storici  non  e'  è  prosecuzione  del  sentimento  sino  al  suo  apice,  sino 
alle  sue  estreme  conseguenze  :  e'  è  piuttosto  la  nota  flebile  del  compianto 
quando  non  ci  sia  lo  svagarsi  dell'  immaginazione  dietro  visioni  più  riposate 
e  più  lievi,  quando  non  ci  sia  una  comoda  transazione  dei  termini  ideali 
colle  circostanze  del  momento. 

Il  B.  lo  nota  a  parecchie  riprese  ma,  con   maggiore   insistenza,  due   volte. 

La  prima  parlando  delle  liriche  latine.  «  Le  spade  francesi  non  riuscivano 

a  far  sollevare  per  gran  tratto  di  tempo,  dai  versi  dei  poeti  latini  il  capo 
del  giovine  Ludovico...,  non  impedivano  all'Ariosto  di  poetare  in  latino  e  di 
raffigurarsi,  in  una  ben  costrutta  alcaica,  la  sua  giovinetta  amica  Filiroe  in- 
tenta ad  intrecciare  ghirlande  sotto  l'ardenza  del  sole  di  giugno,  fra  il  riso 
della  campagna  lussui'eggiante  ».  Questo,  che  l'Ariosto  non  alzasse  il  capo? 
né  punto  uè  poco,  a  dir  il  vero,  per  interrogare  il  cielo  della  patria  corso 
dai  nembi  forieri  della  catastrofe  presagita  dal  Savonarola,  è  —  come  ognun 
sa  —  il  motivo  iniziale  del  capitolo  desanctisiauo  per  prepararci  ad  avvertire 
il  dissolversi  di  ogni  «  contenuto  »  nella  piuttosto  superstite  che  egemone 
serietà  ed  adorazione  della  forma.  Il  Bertoni,  più  remoto  dal  concetto  che 
gli  studi  siano  «  otia  »  da  consentirsi  soltanto  quando  non  premano  maggiori 
«  negozi  »  civili,  il  Bertoni  portato  a  dare  agli  studi  un  valore  assoluto,  un 
fine  autonomo  per   lo  meno  se   non    sovrano,    dapprima  vi  constata  soltanto 


9* 


124  PAOLO    ARCARI 

la  lontananza  del  poeta  dalle  preoccupazioni  comuni.  «  In  questo  astrarsi 
dalla  realtà,  in  questo  compeuetrarsi  dell'anima  con  1  fantasmi  della  mente 
a  lui  cari  si  manifesta  di  già  il  carattere  dell'Ariosto,  che  rifuggì  sempre 
volontieri  dalle  cure  quotidiane  della  vita  a  riparare  nell'asilo  tranquillo  e 
incantato  dei  suoi  sogni  ».  Subito  dopo,  trasportato  dalla  sua  simpatia  per  i 
temperamenti  pugnaci,  per  quelli  che  sanno  andare  contro  corrente,  e,  so- 
prattutto, ricollocandosi  nel  centro  della  sua  interpretazione  direi  «  dina- 
mica »  dell'Ariosto,  se  lo  raffigura  in  atto,  tra  di  San  Benedetto  e  di  Andrea 
Chènier,  assertore  e  salvatore  dei  tesori  della  civiltà  di  contro  alla  barbarie: 
«  Era  come  una  sfida  lanciata  ai  tempi  tumultuosi  e  punto  propizi  agli  studi, 
una  sfida  di  un  ragazzo  ventiduenne  innamorato  della  poesiji,  che  vuol  sal- 
vare le  muse  dall'oblio  e  vuole  che,  malgrado  tutto,  la  bellezza  non  perisca 
nel  mondo  soprafatta  dall'odio  e  dalle  passioni  degli  uomini  ».  Infine,  scen- 
dendo a  più  ovvie  considerazioni  morali,  e  trattenendosi  nella  cerchia  di  un 
giudizio  etico,  si  dà  pace  di  non  scoprire  nel  «  ragazzo  »  un  fior  di  patriota, 
posto  che  vi  trova  un  galantuomo,  il  che  a  quei  tempi  ed  ai  nostri  era  ed  è 
già  molto  :  «  Nell'ode  Ad  Philiroem  altri  aspetti  del  carattei'e  di  Ludovico  si 
manifestano  :  nella  sua  innata  rettitudine,  egli  si  indigna  dinanzi  alla  cupi- 
digia dei  tiranni  e  si  esalta  nel  proposito  di  non  rendersi  loro  servitore  o 
schiavo,  L'amore  di  Filiroe  gli  è  quasi  scudo  alle  avversità  dei  tempi  e 
questo  ti'atto  di  vigile  onestà  ci  fa  quasi  dimenticare  l'epicureismo  diffuso  in 
tutta  la  breve  poesia  ». 

Quante  variazioni  nel  giudizio  di  una  alcaica  giovanile  in  mezzo  secolo  di 
critici  e  quanta  complessità  e  mobilità  di  atteggiamenti  nella  mezza  pngina 
di  un  critico  solo  !  Ma  la  serie  delle  nostre  disposizioni  spirituali  s'allunghe- 
rebbe, davanti  a  queste  strofe,  sino  ad  ingombrare  un  volume  per  ogni  sco- 
perta che  faremmo  scandagliando  il  nostro  intimo  cuore  :  il  problema  etico, 
appena  lo  affrontassimo  risoluti  in  pieno,  si  presenterebbe  con  infinita  varietà 
di  casi.  Bisognerebbe,  infatti,  cominciare  dapprima  col  domandarci  in  tutta 
franchezza  se  Filiroe  che  ci  fosse  apparsa,  tanto  leggiadra  e  mansueta,  nel 
lussureggiar  delle  messi  poniamo  dell'agosto  1914,  non  avrebbe  ottenuto  da 
noi,  posto  che  in  quella  stagione  colma  di  storia  avessimo  avuto  vent'anni  e 
una  lira  latina  o  volgare,  l'omaggio  di  qualche  verso.  Si  continuerebbe, 
poi,  col  dover  riconoscere  che  in  sé  e  per  sé  Filiroe  non  esclude  né  Bellona 
né  la  Patria  e  che  in  una  natura  ricca  ed  integra  l'appello  alla  felicità  si 
può  far  sentire  acuto  anche  in  mezzo  ai  richiami  delle  idee  più  nobili  e 
generose. 

Conclusione?  La  indico  con  tutta  brevità  per  non  lasciar  nemmeno  il  so- 
spetto di  menare  il  lettore  per  l'aia  senza  nulla  rischiare  di  mio  in  tanta  fo- 
sforescenza di  ipotesi  altrui.  La  conclusione  è  che,  quando  ci  si  concede  il 
permesso  di  contrapporre  le  emozioni  morali  nostre  a  quelle  del  poeta,  bi- 
sogna sempre  rispettare  le  forme  della  giustizia  e  non  pronunziare*  sentenze 
in  contumacia.  Sentenze  senza  testimoni  e  senza  patiocinio  di  difesa  sono 
soggette  sempre  a  venir  cassate  e  rifatte.  I  sentimenti  di  un  poeta  si  colpi- 
scono solo  quando  egli  li  esprima  e  allora  chiunque  possa  ha  il  diritto  di 
convincerlo  di  povertà,  di  anemia,  di  trivialità,  di  mendacio  magari  ;  ma 
quando  il  poeta  parla  d'altro  bisogna  tacere  oppure  prender  parte  al  suo  con- 


BIBLIOGRAFIA  125 

versare  senza  volerne  mutare  la  direzione,  come  pretendevano  e  facevano  i 
bolscevichi  coi  treni  del  vecchio  regime. 

Bisogna  guardarsi  dall'attribuire  le  idee  che  si  preferiscono  alle  persone 
che  si  stimano.  Non  ascriverò,  dunque,  al  Bertoni  come  merito  —  se  vi  è 
luogo  a  merito  —  l'aver  capito  che  quella  questione  di  Filiroe  era  posta  male. 
Ma,  panni,  che  nella  irrequietudine  rivelatrice  di  quei  pochi  periodi  egli  av- 
vertisse, con  un  certo  dar  volta,  il  malessere  di  non  averla  posta  bene.  Per- 
tanto quando  deve  ritornare  su  questioni  affini  prende  per  lo  piìi  un  altro 
tono  e  si  affretta  a  riuscirne  per  diversa  strada.  Così  dopo  avere  documen- 
tato come  il  cardinale  Ippolito  per  un  verso  —  e  cioè  per  la  munificenza 
verso  i  cultori  d'ogni  nobile  arte  —  Alfonso  per  un  altro  —  per  qualcosa  di 
cavalièresco  di  cui  mancava  il  porporato,  per  quella  bontà  che  la  madre  Eleo- 
nora d'Aragona  e  la  prima  moglie  Anna  Sforza  gli  avevano  forse  in  qualche 
modo  istillato  —  non  siano  del  tutto  immeritevoli  degli  elogi  ariostesclii,  il 
B.  si  arresta  a  domandarsi  la  causa  del  rimaneggiamento  compiuto  dal  poeta 
nel  canto  XXXIIl  dell'ediz.  1532  in  modo  da  narrare  come  partigiano  di 
Carlo  V  le  battaglie  onde  fu  nel  principio  del  secolo  decimosesto  straziata  la 
penisola.  E,  non  appagandosi  di  ragioni  meramente  artistiche,  si  risponde  : 
«  Colpa  dei  tempi,  se  il  Poeta,  che  aveva  cantata  in  un'altra  redazione  del- 
l'episodio l'aspirazione  dell'  Italia  all'  indipendenza  da  qualsiasi  preponde- 
ranza straniera,  orientò  in  sèguito  le  sue  idee  secondo  le  simpatie  spagnoliz- 
zanti degli  Estensi  !  Colpa  dei  tempi,  dalle  cui  tendenze  l'Ariosto  non  riuscì 
mai  ad  affrancarsi  pienamente  !  » 

Non  più  l'uomo,  quindi,  ma  i  tempi.  Questo  tanto  frequente  rilievo  lo  con- 
duce a  sentire  meglio  e  con  più  costanza  l'Ariosto  «  uomo  del  suo  tempo  »  e 
Io  concentra  con  tenacia  nell'assunto  che  gli  è  proprio  e  peculiare,  nel  trarre 
in  luce,  cioè,  per  quanti  nessi  e  per  quante  fibre  comunichino  e  talvolta  si 
immedesimino  il  Furioso  e  la  Ferrara  cinquecentesca,  gli  spiriti  dell'A.  e  le 
attitudini  spirituali  della  Rinascita  nella  valle  del  Po. 

L'immagine  che,  per  lo  più,  si  ha  dell'Ariosto  è  quella  di  un  uomo  par- 
tito e  lontano  dalla  realtà  circostante.  Già  Ercole  Strozzi  ce  lo  descrive  nella 
Yenatio  come  assorto  in  una  interiore  contemplazione 

divisus  alio  mentem. 

E  a  queste  parole  se  non  inspirato  si  è  informato  il  Carducci  nei  due  ma- 
gnifici versi  sull'astrazione  del  poeta  : 

Nell'ampia  fronte  e  nel  fiso  occhio  e  tardo 
Lo  stupor  dei  gran  sogni  anche  ritiene. 

Siffatta  mancanza  di  attenzione  non  è  apparente,  come  si  è  tentati  talvolta 
di  credere,  e  neppure  è  passeggera  :  essa  è  quasi  compenso  di  una  intensis- 
sima attenzione  sostenuta  per  l' innanzi,  è  un  interrompere  o  un  trascurare 
la  raccolta  per  possedere  e  rivolgere  il  materiale  adunato,  qualcosa  —  se 
l' immagine  non  appaia  troppo  umile  e  trita  —  come  il  vivere  delle  rendite 
di  un  lavoro  già  ultimato  e  perfetto. 


126  PAOLO    AKCAItl 

L'Ar.,  insomma,  non  guarda  che  per  aver  troppo  guardato  prima,  con  bot- 
tino insigne  ;  e  la  ricchezza  sfondohita  dei  suoi  spettacoli  fantastici  si  accu- 
mula come  ogni  fantasia  —  secondo  l'alta  definizione  del  Vico  —  da  «  me- 
moria rimbalzata  e  percossa  ». 

Il  B.,  senza  disinteressarsi  al  come  «  rimbalzi  »  e  al  come  si  «  percota  », 
cioè  alle  indagini  di  ordine  più  arduo  e  delicato,  lia  voluto  riconoscere  tutta 
quella  parte  della  memoria  ariostesca  che  sia  di  cose  storicamente  control- 
labili. 

Dirò  subito,  con  tuttii  franchezza,  di  aver  durato  qualche  fatica  a  inqua- 
drare e  ad  accasare  in  tal  modo  il  volume  del  B.,  nella  serie  ideale  degli 
studi  intorno  all'Ar.  che  ai  miei  convincimenti  si  presentano  studi  legittimi 
e  profittevoli. 

Avrei  dapprima  dato  al  libro  invece  di  quello  attujile,  che  invoglia  i  let- 
tori, quasi,  come  le  illustrazioni,  un  titolo  più  aspro  e  più  schivo,  un  titolo 
ansioso  di  sottrarsi  ai  contatti  promiscui  delle  curiosità  empiriche  per  con- 
giungersi a  preoccupazioni  superiori.  L'avrei  chiamato,  ad  esempio,  «  Cultura 
e  vita  ferrarese  nella  memoria  dell'Ariosto  ». 

Neppure  mi  sarei  preso  tanta  confidenza  col  mio  argomento  da  credere  che 
il  ricoi'do  fosse  sempre  omogeneo  coi  fatti  ricordati,  che  potesse  distinguersi, 
nelle  categorie  e  nelle  famiglie  di  questi  ;  ma  —  in  una  distribuzione  assai 
men  linda  ed  agevole  —  mi  sarebbe  stato  giuocoforza  perseguire  la  spossante 
chimera  di  cogliere  la  sua  legge  più  intima,  il  secreto  processo  del  suo  im- 
pinguarsi e  di  quanto  mi  prende  la  tentazione  di  chiamare  il  suo  svesciarsi. 

Confessate  queste  riserve,  accompagniamoci  al  B.  nella  distinzione  fra  me- 
moria di  cose  lette  e  memoria  di  ore  vissute,  accogliendola  per  quello  che 
essa  vale,  cioè  come  graduazione  fra  esperienze  più  o  meno  intense. 

Studiare  la  memoria  delle  cose  lette  nell'Ar.,  era  compito  assai  insidioso, 
sia  per  la  complessità  della  cultura  cinquecentesca,  sia,  ed  assai  più,  per  il 
pericolo  di  concludere  coll'asserzione  temeraria  di  dipendenze  problematiche, 
di  dimenticare  con  irriverenza  l'autonomia  d'ogni  vera  ed  alta  vita  spirituale. 

Il  B.  ha  avuto  tutte  le  cautele  e  tutta  la  moderazione.  Era  preparato  più 
di  ogni  altro  a  congetturare  le  letture  dell'Ar.  «  Si  può  giurare  —  egli  scrive 
con  onesta  sicurezza  —  che,  se  il  tempo  non  ci  avesse  invidiati  i  memoriali 
estensi  dei  i>rimi  anni  del  cinquecento  —  quei  memoriali,  nei  quali  i  camer- 
lenghi usavano  fermare  il  ricordo  delle  cose  di  corte  prestate  —  il  nome  di 
Ludovico  vi  figurerebbe  molte  volte  ».  Ma  da  questa  intima  ceitezza  non  tra- 
scorre punto  ad  immaginare  che  troppi  libri  gli  fossero  aperti  sul  tavolo  della 
sua  composizione  e  presenti  alla  mente  creatrice.  Appena  appena  formula  al- 
cune ipotesi  modeste,  e  fortunate.  Poiché  fa  lor  trovare  buona  accoglienza  la 
seria  discrezione  del  notevole  erudito.  Citiamo  una  di  siffatte  supposizioni. 
La  preferenza  di  Isabella  d' Este  per  Tirante  el  bianco  di  J.  Martorell,  che 
ella  leggeva  sino  dal  1500,  non  è  poco  rilevante  per  dar  credito  ad  un  avvi- 
cinamento fra  certa  atroce  gherminella  di  Reposada  e  l' intrigo  di  Polinesso 
che  fa  vestire  ad  una  cameriera  i  panni  di  Ginevra  col  disegno  perfido  di  tra- 
volgere nella  disperazione  gelosa  l' innamorato  e  invidiato  Ariodante.  E 
un'altra.  Non  è  affatto  indifierente  a  comprendere  per  quali   ragioni   Rinaldo 


BIBLIOGRAFIA  127 

di  Chiaiamonte  sia  per  tutto  il  poema  così  perfetto  di  lealtà,  di  giustizia, 
«  di  idealismo  eccessivo  »,  trjirre  dalle  epistole  principesche  la  notizia  che  Isa- 
bella e  Beatrice  d'  Este  tra  il  1490  ed  il  '91  parteggiavano  per  esso  contro  a 
Galeazzo  Visconti  clie  teneva  invece  per  Rolando.  L'esattezza  della  descrizione 
di  Parigi  —  metropoli  che  il  poeta  con  tutta  probabilità  non  visitò  mai  —  fa 
pensare  ragionevolmente  alla  conoscenza  di  qualche  testo  come  la  celebre 
Description  de  la  ville  de  Paris  au  XV"  siede  di  Guilbert  de  Metz,  parendo 
impossibile  ritenere  e  coordinare  particolari  così  minuti  e  precisi  dalla  sem- 
plice lettura  di  una  «  chanson  de  geste  ». 

Dove,  poi,  l' inchiesta  sulle  fonti  non  rischia  di  assumere  neppur  l'aria  di 
una  inquisizione  sull'originalità,  ma  anzi  riesce  perfino  ad  un  effetto  simpa- 
tico di  geniale  ed  informata  difesa,  è  nella  materia  adulatoria.  Per  la  quale 
piace  sapere  che  tra  le  leggende  riguardanti  l'origine  dei  Signori  di  Ferrara 
godesse  fin  dal  quattrocento  gran  favore  quella  che  li  faceva  provenire  dalla 
fedele  casa  di  Chiaramonte.  Ed  è  giudiziosissima  l' ipotesi  che  tal  favola  sia 
sorta  per  reazione  a  quella  diffusa,  circa  il  1325,  da  Giovanni  di  Non  che  gli 
Estensi  voleva  discendere  da  Gano,  il  più  infamato  dei  maganzesi. 

Per  lo  più  il  B.  vuol  tener  presenti  gli  sterminati  confini  della  materia  e 
prefiggersi  mete  ampie  e  generali,  indicazioni  di  massima  e  di  orientamento, 
senza  nulla  di  troppo  recluso  nei  lineamenti  singoli  d'un  episodio.  Indivi- 
dualizzare ognuno  degli  elementi  della  materia  ariostea  egli  scrive  —  classici, 
carolingici,  brettoni,  italiani,  spagnuoli  —  è  impresa  disperata  ;  «  ma  molti 
si  sono  potuti  deteiminare  con  suflflciente  esattezza  mercè  indagini  pazienti, 
le  quali  possono  realmente  metterci  nelle  condizioni  migliori  per  intendere 
il  nostro  autore,  qualora  i  fattori  analitici  riescano  a  ricomporsi  in  noi  ar- 
monicamente, ravvivando  la  nostra  mente  e  alimentando  le  facoltà  del  no- 
stro spirito  ».  Ora,  liberazione  cospicua  dal  feticismo  delle  coincidenze  o  imi- 
tazioni tassative  e  categoriche,  vero  e  felice  esempio  di  siffjitta  auspicata 
«  ricomposizione  armonica  »,  mi  appare  quanto  il  B.  conclude  sulle  conse- 
guenze della  molta  notorietà  in  Ferrara  e  della  probabilissima  dimestichezza 
dell'Ar.  col  Tristan,  col  Palamedés,  col  Lanceìot.  Dalle  tali  mastodontiche 
compilazioni  prosastiche  di  materia  brettone,  frequenti  nella  biblioteca  ducale, 
da  quegli  inesauribili  depositi  di  grandi  leggende  e  di  infinite  avventure,  al 
di  là  dei  contatti  accertati  e  degli  altri  che  a  noi  si  occultano  sotto  le  f rondi 
spesse  di  una  immaginazione  più  viva,  egli  sente  esercitato  un  certo  in- 
flusso gentile  sul  Furioso  per  quel  loro  «  così  insistente,  così  profondo  e  così 
fermo  proposito  »  di  far  trionfare  il  valore  e  la  giustizia  sulla  viltà  e  sul- 
l' iniquità,  anche  percorrendo  la  lunga  strada  di  episodi  liberi,  di  usi  e  di 
consuetudini  indecorose.  Insieme  mette  il  B.  in  bella  evidenza  un  contrasto 
che  nelle  indagini  del  Rajna  era  già  avvertito,  ma,  nel  contempo,  anche  un 
po'  impallidito  e  sommerso:  il  contrasto  fra  la  reverenza  dell'Ar.  per  i  testi 
latini  dei  quali  si  permise  di  riprodurre  qualche  particolare,  accennando 
qualche  volta  perfino  a  tradurre  frasi  e  costrutti  e  la  sua  indipendenza  dai 
romanzi  francesi  dai  quali  ricavò  solo  scene  o  situazioni  vaghe.  Insiste,  del 
pari,  opportunamente  sul  fatto  che  la  materia  classica  dell'Ar.  è  quella  degli 
scrittori  della  vera  e  propria  latinità  non  già  l'altra  dei  favoleggiatori  di 
storia  «  de  Rome  la  grant  ». 


128  PAOLO    ARCAKI 

La  memoria  delle  cose  lette  od  udite,  il  riflesso,  della  cultura  umanistica  e 
feudale  restano,  con  tutto  ciò,  in  giusta  penombra.  Anche  quando  molto  tra- 
spaiono dalla  trama  del  poema,  questo  non  ne  ripete  né  gli  spiriti  né  le 
forme,  che  anzi  «  anche  dove  l' invenzione  viene  meno  i  fantasmi  sono  com- 
patti, autonomi,  illuminati  di  luce  propria  ».  Per  lo  più,  inoltre,  come  questi 
fattori  allogeni  non  danno  la  fisonomia  al  capolavoro,  così  non  occupano  nep- 
pure una  parte  cospicua  del  lavoro  :  «  più  nel  particolare  che  nell'essenziale 
si  può  sorprendere  nell'Ariosto  la  vera  e  propria  imitazione  ». 

,  Vi  sono  richiami  della  realtà  circostante  che  si  denunciano  da  se  stessi  ; 
altri  ve  ne  hanno  che  si  lasciano  riconoscere  dall'  intuito  comune  ;  terzi  an- 
cora che  si  sospettano  dai  più  mentre  li  accerta  chi  é  di  casa  in  quella  re- 
gione e  in  quel  secolo  ;  ma  in  ultimo  più  occulti  e  più  ardui  quelli  a  cogliere 
i  quali  occorre  avere  profondamente  penetrato  lo  spirito  della  llinascenza. 

È  prevedibile  che  il  B.  si  sbrighi  in  poche  parole  di  quell'accenno  a  pro- 
posito del  filo  di  sangue  che  scorre  sull'armatura  di  Zerbino  ferito  da  Man- 
dricardo  : 

Così  talora  un  bel  purpureo  nastro 

Ho  veduto  partir  tela  d'argento 

Da  quella  bianca  man  più  ch'alabastro 

Da  cui  partire  il  cor  spesso  mi  sento. 

Oppure  dell'allusione  lanciata  diritta  a  proposito  di  Erifìla,  che,  raffigu- 
rando l'Avarizia,  è  vestita  come  gli  ecclesiastici  ricevuti  al  castello  : 

Era,  fuorché  il  color,  di  quella  sorte 
Ch'  i  Vescovi  e  i  Prelati  usano  in  corte. 

Invece  mi  pare  che,  rintracciando  nelle  commedie  quelle  stesse  figure  tra- 
ballanti di  vuota  barili,  jirecipitati  in  una    fossa  d'acqua  a  mezzo  il  poema: 

«  Andropono  e  Moschino 
Giù  nella  fossa  :  il  primo  é  sacerdote, 
Non  adora  il  secondo  altro  che  il  vino 
E  le  bigoncie  a  un  sorso  n'  ha  già  vote  »  ; 

mi  pare,  dico,  che  sentendo  nominare  le  béttole  del  vicolo  di  Gorgadello  ai 
fianchi  della  Cattedrale  coi  loro  beoni  ;  la  suburra  del  Gàmbaro  colle  sue 
abitatrici  ;  i  banchi  dei  Carri  e  dei  Kiva  ;  la  statura  pigmea  di  Santino  da 
Medicina  ;  la  parola  «  birro  »  per  montone  e  «  bambola  »  per  «  occhibagliolo  », 
nella  Cassaria,  nel  Negromante,  nella  Lena,  nella  Scolastica,  il  Bertoni  vada 
un  po'  al  di  là  delle  intenzioni  proprie  scrivendo  parole  capaci  di  farci  sperare, 
per  un  momento,  di  avere  avuto  nel  secolo  decimosesto  teatro  italiano  di  vita 
italiana.  Il  classicismo — conclude  con  ottimismo  il  B.  —  non  impedì  all'Ario- 
sto di  tendere  l'occchio  e  di  drizzare  lo  sguardo  alla  vita  che  gli  si  svolgeva 
attorno  ;  non  lo  fece  rifuggire  dall'osservazione  delle  persone  e  delle  cose  a 
lui  vicine  :  da  ciò  che  gli  fornivano  gli  spettacoli  quotidiani.  Anzi  non  per- 
dette mai  di  vista  la  realtà  e  lasciò  circolare  per  le  sue  opere  latine  l'aria 
che   respiravano  i   conterranei   e   coetanei.    Utinam  !  vien  voglia  di  dire  !  Sa- 


BIBLIOGRAFIA  129 

rebbe  così  bello  se  fosse  vero,  se  tutta  la  parte  più  fresca  della  drammatica 
non  venisse  in  feudo  e  al  più  dalla  novellistica. 

E,  passando  ad  altro  gruppo,  mi  piacerebbe  discutere  con  più  agio  se  le 
descrizioni  della  tempesta,  dell'assalto  di  due  cani  furiosi,  della  taciturna 
ora  canicolare,  del  mutabile  cielo  di  primavera  traggano  origine  «  dal  vero 
riprodotto  con  potenza  ed  energia  nella  mente  ».  Dato,  soprattutto,  che  il 
B.  avverte  i  limiti  del  sentimento  della  natura  nel  suo  autore.  Sofferme- 
rebbe, anche,  a  sottili  disquisizioni  la  ricerca  dell'  elemento  autobiografico 
nelle  terzine  a  una  lucerna  che  a  notte  piove  il  suo  lume  sul  bel  corpo  del- 
l'amata, o,  in  genere,  in  tutte  le  ottave  dolcemente  invischiate  nella  pania 
d'amore.  Secondo  il  B.  «  nel  tratteggiare  caratteri  femminili  l'Ar.  mostra 
una  perizia  singolare  da  uomo  di  mondo  che  ha  molto  vissuto  e  molto  im 
parato  »,  ed  è  anche  a  suo  giudizio  lecito  pensare  che  viva  il  ricordo  di 
qualche  avventura  giovanile  del  poeta  nei  segreti  ritrovi  di  Dalinda  col 
Duca  d'Albania  e  nel  sogno  di  Fiordiligi  per  Brandimarte. 

Eccoci  arrivati,  finalmente,  là  dove  una  guida  provetta  è  più  desiderata. 
Specie  se  è  una  guida  che  non  infligge  commenti  gratuiti.  Anzi  ne  dififlda. 
Non  crede  infatti  clie  nell'episodio  di  Doralice,  promessa  al  Ke  di  Sarza  e 
rapita  da  Mandricardo,  sia  adombrata  una, prepotenza  del  Valentino  che  nel 
1501  fece  rapire  una  damigella  della  duchessa  d'  Urbino,  mentre  era  condotta 
onorevolmente  al  suo  promesso  Giovanni  Battista  Caracciolo,  capitano  dei 
fanti  in  Venezia.  Non  lo  crede  peichè  taluni  particolari  del  racconto  ario- 
stesco  troppo  sono  diversi  da  quelli  del  fatto  storico  ed  anche  spera  di  non 
doverlo  credere  perchè  troppo  gli  dorrebbe  una  simile  adulazione  del  fratello 
di  Lucrezia.  Alla  quale  aspirazione  del  B.  si  può  accedere  riflettendo  che  la 
creanza  del  ben  servire  non  comportava  allora  di  esaltare  i  delitti  dei  pa- 
droni e  dei  loro  congiunti  :  esigeva  soltanto  di  nasconderli  —  ed  era  già 
molto  —  e  di  intesservi  sopra  —  ed  era  troppo  —  una  fitta  rete  di  inesi- 
stenti virtù.  Però  la  cautela  del  Bertoni  in  questo  soprattutto  mi  piace  :  che 
egli  non  confonde  la  ricerca  dell'osservazione  realistica  colla  caccia  affannosa 
e  cervellotica  ad  un  fatto  di  cronaca  entro  l'opera  d'arte. 

Diflida  dal  mettere  nomi  e  cognomi  storici  a  tutti  i  personaggi.  A  un 
uomo  spregiudicato  come  l'Ar.  —  suppone  il  B.  altra  volta  —  sarà  stato  ar- 
gomento di  dolore  il  vedere  intorno  a  sé  principi  e  cortigiani  asserviti  in 
ogni  loro  atto  agli  astrologi.  Con  tutto  ciò  —  pur  riscontrando  usate  a 
scopo  di  derisione  le  locuzioni  tecniche  degli  astrologi  —  non  si  sente  di  te- 
merariamente affermare  che  alcuno  degli  astrologi  della  corte  d'  E  ,te  sia  da 
riconoscersi  nel  sinistro  ritratto  di  Alfeo. 

Neppure  trova  indispensabile  spiegarci  in  che  consista  l'esattezza  ammire- 
vole colla  quale  il  poeta  parla  dei  fatti  d'arme  del  secolo.  Le  illustra- 
zioni che  ci  fornisce  riguardano  il  sapere  e  le  arti  del  tempo.  Ora  richiama 
l'ingegneria  militare.  Alfonso  I  era  il  più  gran  maestro  d'artiglieria  del- 
l'epoca, e  riponeva  tutto  il  suo  orgoglio  e  la  sua  speranza  in  certo  ordigno 
detto  il  «  gran  diavolo  »  : 

....il  gran  diavol,  non  quel  de  1'  inferno 
ma  quel  del  mio  Signor  ; 


130  PAOLO    AKCAKI 

è,  perciò,  legittima  l' ipotesi  che,  descrivendo  con  tanta  chiarezza  ed  esat- 
tezza, l'archibugio  di  Ciinosco  l'Ariosto  avesse  il  pensiei'o  a  qualche  partico- 
lare sorta  d'arma  fabbricata  apposta  per  Alfonso  I. 

Ora,  invece,  riaccosta  pittura  e  poesia.  «  Ogni  qualvolta  —  scrive  —  a  me 
accade  di  pensare  a  quegli  eroi  ariosteschi  che  liberano  da  un  mostro  un'  in- 
nocente fanciulla,  mi  si  presenta  alla  mente  il  ricordo  di  una  pittura  di  Co- 
smo Tura  —  nella  cattedrale  di  Ferrara  —  rappresentante  San  Giorgio  che 
sotto  due  puri  e  impauriti  occhi  debella  l'alato  formidabile  drago  ».  Un  altro 
quadro  del  Tura,  U Annunciasione  —  splendido  atrio  con  pareti  istoriate  — 
ancora  gli  sovviene  alle  strofe  sugli  affreschi  della  «  Rocca  di  Tristano  ». 

Il  più  spesso  si  intrattiene  sulla  storia  delle  costumanze  e  del  costume. 
Per  quanto  riguarda  la  storia  dei  giuochi  —  giuoco  dei  segreti,  giuoco  dei 
«  brevi  »  o  delle  «  sorti  »,  giuoco  delle  «  canne  »  o  più  umilmente  distrazioni 
di  girovaghi  che  passino  davanti  ai  palazzi  ducali  con  orsi  e  scimmie  —  il 
poema  ariosteo  «  può  quasi  aspirare  ad  essere  per  la  corte  estense,  ciò  che 
sono  per  la  corte  sforzesca  i  manoscritti  di  Leonardo  :  una  preziosa  miniera 
d' informazioni,  uno  specchio  fedele  delle  usanze  e  costumi  signorili  della  Ri- 
nascita, sopra  tutto  nei  riguardi  della  vita  cortigiana  ».  Pesche  di  Volano  e 
di  Comacchio,  liete  partenze  per  la  caccia  come  nel  riso  degli  affreschi  di 
Schifanoia  ;  immagini  tratte  con  inesauste  dovizie  dalle  corse  dei  levrieri,  dai 
voli  dei  falchi,  dai  balzi  dei  leopardi  che  i  duchi  ferraresi  educavano  isnelli 
e  presti,  (]uasi  a  simiglianza  di  sé,  con  signoresca  vanità  di  saperli  e  questi 
e  quelli  ugualmente  accetti,  anzi  desiderati,  alla  corte  della  Maestà  cristianis- 
sima ;  vocaboli  tecnici  di  scherma,  locuzioni  del  torneare  e  del  giostrare  :  di 
ognuno  di  questi  numerosissimi  riferimenti  ai  quotidiani  passatempi  della 
corte  il  B.  è  illustratore  convincente  e  rapido. 

Da  numerosissimi  versi  dell'Ar.  si  levano  gentiluomini  e  gentildonne  fer- 
raresi in  ogni  foggia  del  loro  adornarsi,  in  ogni  atteggiamento  della  loro  gior- 
nata, in  ogni  circostanza  del  loro  vivere.  Se  nelle  liriche  e'  è  memoria  del- 
l'acconciatura cinquecentesca  : 

Son  questi  i  nodi  d'or,  questi  i  capelli 
Ch'or  in  treccia,  or  in  nastro,  ed  or  raccolti 
Fra  perle  e  gemme  in  mille  modi,  or  sciolti 
E  sparsi  all'aura  sempre  eran  sì  belli, 

nel  Furioso  e'  è  ricordo  e  descrizione  di  tutto.  I  «  portamenti  gai  »  di  Ange- 
lica sono  le  vesti  verdi,  gialle,  rosse,  perse,  azzurre,  festa  magnifica  delle 
marchesane  mantovane  e  delle  principesse  estensi  ;  le  gonne  e  le  faldiglie,  le 
camicie  e  gli  zendadi  di  Alcina  quelli  di  Lucrezia  Borgia;  la  cuffia  d'oro  che 
cela  i  belli  e  lunghi  capelli  di  Bradamante  una  Stella  ebrea  ed  una  greca  la 
preparavano  nel  palazzo  ducale  per  cingerla  poi  con  una  «  lenza  »  di  sottil  la- 
voro ;  ed  1  colori  hanno  i  simboli  e  gli  abiti  le  lettei-e  dei  motti  e  i  tessuti 
l'arte  tessitori  industri  che  eran  preferiti  dai  mecenati  del  poeta  i  cui  eroi  si 
muovono  su  quei  tappeti,  fra  quelle  cortine  e  quegli  arazzi  raffinati  che  il 
suo  occhio  vedeva  o  di  continuo  nelle  sale  o  nelle  vie  i  giorni  di  gran  pal- 
vese  ;  siedono  ai  banchetti  del  commensale  di   Ippolito  I  ;   ridono  alle   stesse 


BIBLIOGKAKIA  131 

mariuolerie  di  ribaldi  e  di  buffoni  ;  assistono  dai  veroni  alle  crudeltà  delle 
medesime  torture  e  dei  prolungati  supplizi,  reduci  dal  rezzo  di  ville  clie  as- 
somigliano all'  isoletta  dell'  incantatrice. 

La  temperie  del  secolo  si  manifesta  anche  per  elementi  sottaciuti.  Che  il 
terrore  del  veneficio  onde  fremono  due  versi  dell'episodio  di  G.abrina  sia  spon- 
taneo e  vivo,  non  può  apprezzarsi  meglio  che  ricordando  un  iniquo  tentativo 
compiuto  dal  padre  di  Ludovico  per  ordine  di  Ercole  contro  Niccolò  di  Leo- 
nello d'  Este. 

Si  manifesta  pure  in  forme  effuse,  con  più  mobili  segni.  Secondo  il  B.,  è 
da  porsi  fra  i  più  vivi  riflessi  dei  segni  dei  tempi  nel  poema  l'oscenità. 
«  Il  senso  di  disgusto,  che  proviam  noi,  non  era  certamente  provato  dalla  so- 
cietà aristocratica  a  cui  si  rivolgeva  l'Ariosto,  società  data  ai  piaceri,  licen- 
ziosa, abituata  a  parlare  (e  ad  operare)  ora  diremmo  sconciamente  ».  Gli  pare 
giustamente  di  poter  giungere  ad  affermare  «  che  se  qualche  poco  di  oscenità 
non  si  trovasse  nel  poema  questo  non  potrebbe  jtiù  essere  l'opera  più  rappre- 
sentativa della  Rinascenza  ».  La  novella  di  Fiordispina  e  la  favola  di  Gio- 
condo rientrano  interamente  nei  gusti  di  una  società  che  infastidiva  nella 
stanza  nuziale  la  prima  notte  di  matrimonio  Alfonso  d'  Este  ed  Anna  Sforza, 
di  una  società  dove  una  dama  di  corte  scriveva  al  marchese  Francesco  Gon- 
zaga :  «  Finalmente  se  pose  a  lecto  (Isabella)  et  me  chiamò  apresso  perchè  la 
scaldasse.  Io  per  ubedirla  gli  andai,  ma  gli  agurai  V.  S.  parendomi  tristo  ba- 
ratto et  male  atta  a  scaldarla  come  faria  V.  S.  non  avendoli  io  il  modo  ». 
Il  B.  è  tentato  di  concludere  che  l'Ar.  sia  rappresentante  dell'età  sua  anche 
nei,  non  rari,  momenti  di  esaltazione  contro  lo  straniero  e  nella  costante  in- 
capacità di  trarne  un  concetto  di  possibile  azione  ed  un  proposito  generoso  ; 
rappresentante  della  corte  estense  nell'osservanza  delle  pratiche  di  culto  e 
nell'adattamento  di  una  timida  ortodossia  ai  vizi  ed  al  tumulto  delle  circo- 
stanti passioni,  senza  tormenti  di  dubbi  e  senza  scrupoli  tragici  della  coscienza. 

Dove  non  risiederebbe,  però,  a  mio  avviso  ne  il  più  importante  né  il  mi- 
gliore del  libro  che  abbiamo  così,  colla  meritata  diligenza,  preso  in  utile 
esame.  Le  nature  un  po'  fiacche  sono  sempre  in  maggiore  armonia  coi  tempi 
che  non  le  nature  eroiche,  né  si  può  assumere  un  periodo  storico  a  limite  as- 
soluto delle  possibilità  migliori  dell'anima  umana. 

Piuttosto  é  assai  significativo  che  il  B.  rinunci  del  tutto  a  riconoscere  sto- 
ricamente le  figui-e  più  insigni  del  poema  e  che  —  anche  se  non  le  trova,  come 
vedemmo,  sempre  sollevate  all'altezza  della  tragicità  auspicata  —  le  metta  al 
di  fuori  ed  al  di  là  della  società  cinquecentesca  ferrarese  :  «  figure  —  scrive 
—  che  diresti  elaborate  faticosamente  con  osservazione,  anzi  con  meditazione 
assidua,  mentre  sono  incarnazioni  di  sogni  e  aspirazioni  di  un  grande  ar- 
tista ». 

Ed  è  del  pari  interessantissimo  l'altro  suo  accenno  alla  qualità  ed  agli  in- 
terstizi della  materia  romanzesca  dove  può  rivelarsi  la  memoria  ariostea 
della  civiltà  circostante  :  «  Tutto  ciò  che  nella  cavalleria  è  caduco  muore  nello 
spirito  dell' Ar.  ed  é  sostituito  da  elementi  realistici  che  si  trasformano  in  al- 
trettanti nuovi  elementi  poetici  ».  Questi  elementi  sono  numerosi,  molto  più 
numerosi  di  quanto  accada  —  (insiste  altra  volta  il  B.  con  un  raffronto  qua- 


132  PAOLO    ARCARI 

litativo  degno  di  essere  tradotto  con  più  precisione)  —  nelle  altre  narrazioni 
poetiche  delle  stesse  gesta  paladine. 

Si  giunge,  pertanto,  ad  una  conclusione  di  molto  momento  per  chi  ha  se- 
guito tutte  queste  indagini  coll'occhio  sempre  fisso  al  massimo  problema  della 
materia  cavalleresca  in  Italia,  a  quello  cioè  della  sua  serietà.  Clie  l'Ar.  quando 
ha  voluto  èssere  nella  materia  è  uscito  dai  tempi  e  ha  potuto  riflettere  i  tempi 
dove  meno  resisteva  e  consisteva  la  materia. 

Paolo  Arca  ri. 


CRONACA  BIBLIOGRAFIA  E  CRITICA 


K-  Vossler.  Frankreichs  Kultur  im  Spiegel  seiner  Sprachentwickluncf.  Ge- 
schichte  der  franzosischen  Schriftspracheu  i^on  dea  Anfdngen  bis  zur  klassischen 
Neuzeit,  Heidelberg,  1913.  —  Uua  parte  di  questo  volume  —  quella  che  con- 
cerne lo  studio  dello  sviluppo  della  materia  linguistica  in  funzione  dell'accre- 
scersi del  progresso  (feudalesimo,  influsso  italiano,  ecc.  ecc.)  —  può  conside- 
rarsi pienamente  riuscita.  E  infatti,  la  storia  della  lingua,  la  storia  stessa 
della  civiltà  dei  popoli  espressa  in  monumenti  letterari  e  scientifici.  Storia 
della  liugua  e  storia  della  letteratura  si  identificano  ;  e  l'esame  delle  opere 
letterarie  e  scientifiche  è  un  ottimo  strumento  per  penetrare  la  storia  della 
coltura.  Onde  il  V.  ha  avuto  pienamente  ragione  di  tener  conto  anche  della 
prosa  scientifica  («  Das  Franzòsische  im  Dienst  der  Wissenschaften  »  pa- 
gine 240-248). 

Insieme  con  questa  storia  reale,  il  V.  tenta  di  fare  sommariamente  la  storia 
della  grammatica  intellettualistica  del  francese,  facendo  entrare  l'una  nel- 
l'altra. E  qui  io  penso  che  la  ricerca,  in  qualche  punto,  avrebbe  dovuto  es- 
sere condotta  in  modo  alquanto  diverso,  poiché  occorre  nettamente  distin- 
guere fra  i  due  assunti.  O  si  fa  la  grammatica  intellettualistica  (così  detta 
«  storica  »)  o  si  fa  la  storia  del  linguaggio  ;  «  se  sì  vuol  fare  rientrare  l'una  nel- 
l'altra, bisogna  non  perdere  mai  di  vista  che  le  due  indagini  non  hanno  con- 
tatto che  attraverso  i  materiali  linguistici,  sui  quali  esse  indagini  sono  eser- 
citate. Partendo  appunto  da  questi  materiali,  le  due  vie  di  ricerca  si  mostrano 
già  biforcate  e  non  si  incontrano  più.  Il  voler  mettere  l'accordo  fra  l'accento 
della  frase  (il  «  vero  accento  »  o  l'anima  della  lingua,  anzi  la  lingua  stessa, 
come  il  V.  l'ha  definito)  con  l'accento  della  parola,  quale  la  grammatica  in- 
tellettualistica si  rappresenta,  è  tentare  l'impossibile,  se  non  partiamo  dal- 
l'esame della  stessa  espressione.  Per  forza  di  astrazione,  l'intelletto  umano  si 
raffigura  la  parola  isolata,  ma  questa  nel  suo  isolamento  non  è  mai  esistita 
e  non  esiste.  0  se  esiste,  essa  ha  valore  di  proposizione,  come:  hello! 
madre  !  domani  !,  ecc.  ecc.  Ognuno  di  questi  membri  dell'espressione,  usato 
da  solo,  ha  valore  di  una  proposizione,  di  ixn  discorso,  di  un  poema,  come 
l'esclamazione  madre  !  di  un  figlio  che  riveda  la  genitrice  dopo  lunga  assenza. 
L'accento  della  parola  è  stato  desunto  da  casi,  come  questi,  qui  sopra  messi 
in  evidenza  o  da  casi  analoghi,  come  io  ritengo  ;  e  le  modificazioni  fonetiche  in- 
cominciano su  parole  ehe  equivalgono  a  proposizioni,  per  passare,  poi,  con  le 
stesse  parole  indiscriminatamente  entro  l'espressione.  In  ant.  francese,  alcuno 
deve  aver  detto  :  mare  (poscia  mère)  ;  ma  :  marcjDiéu,  quindi  mare  {mère)^JJléu, 
come  avrà  detto  Jiér  o  anche  hommeyjfiér,  ma  fer^hómme  (come  feróce), 
donde  poi  :  Jìer  hómme.  In  sèguito,  le  sole  forme  mère  e  Jier  {pére  e  brief,  tei 
vieil,  ecc.  ecc.)  divennero  comuni  e  costituirono  materia  indiscriminata  (accen- 
tata o  no  nella  frase)  delle  espressioni.  Dalle  quali  espressioni,  poi,  il  gram- 


134  GIULIO    BERTONI 

matico  intellettualista  astrae  le  «  leggi  »  empiriche  o  relative,  p.  es.  :  «  a  lib. 
o  din.  muta  più  liquida  >  a,  e  »  o  :  «  e  ap.  lib.  >  ie,  p.  es.  feru  >  Jier).  Insomma 
l'accento  della  parola  rappresenta  un  momento  (estesosi  in  ragione  dell'uni- 
formità voluta  dallo  spirito)  dell'accento  della  frase  e  precisamente  un  mo- 
mento che  diviene  comune  ai  parlanti,  i  quali  hanno  ognuno  accento  diverso, 
ma  tuttavia  mettono,  per  ragione  artistica,  in  maggiore  evidenza  quel  membro 
dell'espressione,  sul  quale  vogliono  che  si  fissi  l'altrui  attenzione.  L'emotività 
si  palesa  su  quel  membro  d'espressione,  onde  é  ap.  può  rompersi  in  ie,  a  può 
divenire  a  (e),  ecc.  ;  e  quello  stesso  membro,  in  altra  congiuntura,  privo  d'ac- 
cento, conserva  il  suo  ie  o  il  suo  à  (e),  ecc.  Vediamo,  invece,  come  il  V.  si 
rappresenta  l'accordo  dell'accento  della  frase  con  l'accento  della  parola  (il  qual 
ultimo,  ripeto,  non  esiste  in  realtà  se  non  in  un  momento  particolare)  :  «  Da 
«  nun  die  primitive  franzòsische  Wortakzentuierung  beinahe  ganz  autonom 
«  war,  al  so  von  einem  besonders  gearteten  Akzent  des  Satzes  so  gut  wie  gar 
«  nicht  iiberragt  nodi  bestimmt  wurde,  so  ist  zu  erwarteu,  dass  in  der 
«  Folgezeit  die  allmiihliclie  Ausbildung  eiuer  festen  franzosischen  Satzakzent- 
«  uierung  in  ihren  Grundverhàltnissen,  in  ihrem  Schema  an  das  vorgezeichnete 
«  System  der  Wortakzentuierung  gebunden  sein  wird  ;  —  etwa  so  wie  das 
«  Universum  in  der  Monade  oder  der  Makrokosmus  in  einem  Mikrokosmus 
«  vorgebildet  und  enthalten  ist  »  (pp.  106-107).  Quest'ultimo  pensiero  è  per- 
fettamente vero  ;  ma  non  vedo  come  si  possa  applicarlo  all'accento  della  pa- 
rola, cioè  ad  una  «  irrealtà  »,  che  si  fa  reale  soltanto  in  un  momento  :  quando 
l'accento  della  frase  crea  quello  della  parola. 

Alcune  pagine  del  volume  del  V.  sono,  in  fondo,  pagine  di  grammatica  in- 
tellettualistica e  avrebbei'o  guadagnato  se  fossero  state  tenute  distinte  dalle 
restanti,  sia  da  quelle  della  vera  storia  della  lingua,  sia  da  quelle  in  cui  il  V. 
ha  fatto  il  tentativo  di  risolvere  (l'ima  nell'altra)  le  due  ricerche.  Ma  la  ve- 
rità è  che  la  grammatica  intellettualistica,  pur  essendo  autonoma,  si  modifica 
in  ragione  del  modificarsi  della  storia  del  linguaggio.  E  su  questo  principio, 
che  il  V.  conosce  bene,  avrebbe  dovuto,  a  parer  mio,  raggirarsi  più  insisten- 
temente tutto  il  libro. 

Il  qual  libro,  così  com'è,  è  frutto  d'uno  sforzo  di  pensiero  considerevolis- 
simo. Ricco  d'idee  originali,  apre  un  sentiero  nell'indagine  linguistica,  sul 
quale  è  da  augurarsi  che  altri  cammini.  Io  non  saprei  citare  pochi  altri  volumi  di 
materia  linguistica  così  suggestivi  e  così  veri  nel  loro  concetto  fondamentale. 
Siamo  agli  inizi  di  ricerche  siffatte  ;  e  non  è  maraviglia  che  si  manifesti  una 
certa  oscillazione  sul  bel  principio  di  un'ardua  impresa,  quale  è  (luella  di  stu- 
diare, con  altri  intendimenti  da  quelli  in  uso,  il  linguaggio  ;  impresa  nobilis- 
sima, al  cui  effetto  il  V.  contribuisce  con  diritto  criterio,  con  ferma  medita- 
zione, con  forte  acume.  G.  Bertoni. 

Leonardo  Olschki.  Geschichte  der  neusprachUchen  wissenschaftUchen  Li- 
teratur.  Erster  Band  :  Die  Literatur  dei-  Technik  nnd  der  angewandten  Wis- 
senschaften  vom  Mittelalter  bis  sur  Benaissance.  Heidelberg,  1918.  —  Merita 
d'essere  segnalato  questo  volume  per  la  molta  e  solida  dottrina,  che  contiene. 
Pieno  di  interesse  è  lo  scopo,  che  1'  0.  si  è  proposto  :  la  storia  della  lettera- 
tura scientifica  dal  sec.  XIII  sino  alla  Rinascenza,    sino  a   Leonardo,  sino  al 


CRONACA  135 

Diirer.  In  verità,  nel  libro  dell'O.  la  ricerca  linguistica  è  sacrificata  alquanto 
all'indagine  degli  elementi  cultiiiali,  onde  il  tilologo  resta  con  più  d'un  de- 
siderio insoddisfatto.  Gli  accrescimenti  della  lingua,  per  opera  dei  tecnici, 
non  sono  messi  abbastanza  in  luce  dall' O.,  il  cui  volume  sarebbe  riuscito 
ancor  più  utile  e  bello,  se  fosse  stato  inspirato  dal  concetto,  netto  e  preciso, 
che  la  storia  della  letteratura  scientifica  è  anche  storia  della  lingua  scienti- 
fica. Ciò  è  così  vero,  che  l'O.  medesimo  è  portato  dall'argomento  ad  entrare 
in  questioni  linguistiche.  Così,  dopo  avere  (p.  36)  giustamente  osservato  che 
la  tradizione  medievale  voleva  che  gli  artisti  avessero  non  soltanto  la  cono- 
scenza teorica  dell'arte,  ma  anche  il  possesso  della  tecnica  ;  dopo  aver  giusta- 
mente sostenuto  (contro  il  Burckhardt)  che  se  un  architetto  costruiva  chiese 
e  palazzi  e  insiememente  ponti,  macchine  belliche,  ecc.  la  ragione  era,  non 
già  che  in  allora  la  guerra  fosse  trattata  artisticamente,  ma  che  la  tradizione 
secolare  imponeva  agli  artisti  la  teoria  e  la  pratica,  1'  0.  viene  a  discorrere 
della  voce  «  arte  »  che  ebbe  anche  il  senso  di  «  mestiere  »  e  del  settentr. 
«  taiapreda  »  che  significò  sino  a  tutto  il  cinquecento  «  scultore  »  oltre  che 
«  scalpellino  ».  E  trova  che  «  artigiano  »  si  fece  comune,  quando  l'artista  non 
fu  più  «  mestierante  »  e  un  vocabolo  divenne  necessario  per  questa  forma  di 
attività  disgiunta  dalla  pura  arte.  E  si  può  osservare  (cred'  io)  che  L.  B.  Al- 
berti, Leonardo,  Michelangelo  furono  nella  loro  versatilità  figli  della  storia, 
sì  che  la  loro  «  universalità  »  più  che  essere  iin  segno  dei  tempi  nuovi,  fu  un 
prodotto  della  tradizione.  Come  il  teologo  era  astronomo,  chimico,  medico, 
così  l'artista  era  pittore,  letterato,  ecc. 

Quante  «  ditflcultates  et  rerum  explicandarum  et  nominum  inveniendum  » 
dovè  trovare  l'Alberti  quando  scrisse  in  volgare  !  Per  «  concavus  »  si  servì, 
ad  esempio,  di  cavato,  per  «  discrimen  »  (limite  di  un  corpo)  usò  lembo,  per 
«  intersecare  »  prescelse  incrocicchiare  o  tagliare.  Quando  i  trattatisti  scrive- 
vano in  latino,  potevano  attingere  a  Vitruvio  o  ad  altri:  quando  scrivevano 
in  volgare,  dovevano  creare  la  loro  terminologia.  Una  così  fatta  ricerca 
avrebbe  potuto  essere  approfondita,  con  profitto,  nell'ottimo  e  interessante 
volume  dell'O.,  volume  ricco  di  originalità  e  di  pensiero.  G.  B. 

A.  Thomas.  Maitre  Aliboron.  Etude  étymologique  («  Académie  des  Ins- 
criptions  et  Belles-Lettres  »).  Paris,  1919.  —  Questa  celebre  locuzione  maUre 
Aliboron  (che  significa  «  asino  »  e  «  persona  che  fa  di  tutto  »)  trae  la  sua  ori- 
gine, come  dimostra  il  Th.,  da  uno  svarione  di  Giovanni  Scoto  Erigena,  il 
quale,  fraintesa  la  sua  fonte  (Marziano  Capella),  prese  1'  «  elleboro  »  per  il 
nome  di  un  filosofo  e  lo  ascrisse  alla  setta  di  Cameade.  Con  maggior  ragione 
che  Don  Abbondio  su  quest'ultimo,  quanti  dovettero  scervellarsi  su  codesto 
filosofo  Elleboron  !  Il  risultato  fu  che  Elleboron  {Aliboron)  acquistò  molta  ma 
poco  invidiabile  nominanza.  Il  Th.  raccoglie  i  passi,  ove  il  vocabolo  compare 
con  senso  degradato.  Evidentemente,  deve  esservi  stato  un  testo,  che  deve 
aver  procurata  la  fama  ad  Aliboron  ;  ma  non  si  saprebbe  dire  quale  sia  stato. 
Il  Th.  trova  che  Remi  d'Ausserre  ha  ripetuto  l'errore  di  Scoto  Erigena,  met- 
tendo, in  un  fascio  Aristotele,.  Crisippo,  Cameade  e  Aliboron.  Ma  non  mi 
pare  che  Scoto  e  Remy  bastino  a  spiegare  la  nominanza  e  la  fortuna  di  que- 
sto pseudo-personaggio.  Ad  introdurlo  nelle  lettere  francesi  e  procurargli  una 


136  GIULIO   BERTOKI 

certa  popolarità,  deve  esserci  stato  il  concorso  di  qualche  scrittore  di  grido 
anteriore  al  quattrocento,  nel  qual  secolo  la  locuzione  si  fa  comune.  Martin 
l6  Frane  tocca  nel  suo  Champion  de  dames  di  «  niaistre  Aliboron  »  come  di 
personaggio  ben  noto.  Scoto  Erigena  1'  ha  creato.  Remy  d'Ausserre  1'  ha  te- 
nuto a  battesimo.  Chi  gli  avrà  dato  la  fama  ì  G.  B. 

A  Sepulcri.  Intorno  al  nome  di  un  singolare  tipo  di  costruzione  pugliese. 

—  Ital.  «fazzuolo,  fazzoletto  ».  —  Frane.  «  truble  »  specie  di  refe.  In  *  Rend. 
d.  R.  Istit.  Lomb.  di  Se.  e  Lett.  »  LII,  pp.  93-97  ;  206-220  ;  731-735.  —  La 
prima  di  queste  tre  note  riguarda  la  voce  pugl.  truddu  «  casolare  campestre, 
costruito  a  secco,  in  forma  conica».  Dal  gr.  xpoùXXog  «cupola»,  il  quale  a 
sua  volta  rispecchiò  il  lat.  trulla  (dimin,  di  trua  «  vaso  »).  Il  Du  Gange  cita 
trullum  o  trullus  «  quaevis  aedis  a  forma  scilicet  tecti  in  rotundiim  concanie- 
rationem  confecti  ».  Per  il  roman.  trullo,  il  S  ha  dimenticato  di  consultare 
l'Adinolfi,  Boma  nelVetà  di  mezzo,  II,  377,  l'Albertini,  De  miraculis  urbis 
Momae,  ediz.  Scharsow,  p.  74  e  la  nota  dal  Tonimasini  apposta  alla  fnise  : 
lo  trullo  de  Santa  Maria  dello  Populo  dell'  Infessura  {Diario  della  Città  di 
Moma,  p.  65).  Il  truddu  è  detto  dal  contado  di  Maglie  all'  incirca  sino  al 
capo  di  Leuca  :  chipuru  chipuri.  Dal  pur  gr.  mod.  xvjTioòpi  «  piccolo  giardino  ». 

—  Nella  seconda  nota  il  S.  deriva,  con  ragione,  fazzoletto  dalla  base  facie, 
facendo  giustizia  dell'etimo  germanico  proposto  dal  Diez.  Lo  studio  della 
diffusione  delle  diverse  voci  designanti  il  fazzoletto  è  tutt'altro  che  appro- 
fondito. Manca  l'esame  del  voc  bolo  panét  (Quinto,  Blenio,  Lugano,  ecc.), 
monf.  panét,  piver.  pandt  {-*-ét).  E  anche  è  imperfetta  la  ricerca  storica 
(p.  es.  ant.  ferrar,  drapeséló).  —  Nella  terza  nota,  il  S.  si  propone  di  com- 
battere l'etimo  dello  Schuchardt  di  trouver  (turbare),  imaginando  che 
l'etimologia  schuchardtiana  sia  stata  suggerita  dalla  coppi  troubler  (*tur- 
bulare)  e  truble  trouble  «rete  da  pesca».  Ma,  come  ognun  sa,  le  ragioni  di 
questa  etimologia  sono  ben  più  profonde  e  l'argomentazione  dello  Scli.  è  for- 
midabile ;  onde,  dato  anche,  ma  non  concesso,  che  il  S.  avesse  ragione  con 
postulare  per  trtible  i  gr.  zpQÒ^fiXio^  —  escluso  dallo  Sch.  —  la  derivazione  di 
trouver  da  turbare  rimarrebbe  -sempre  sostenuta  da  validissimi  puntelli. 
L'etimo  dello  Sch.  ha  per  sé  la  gran  voce  della  storia  dei  signitìcati  di  tur- 
bare e  non  può  essere  rovesciato,  in  ogni  caso,  da  osservaziimi  come  quelle 
del  S.  Ci  vuole  ben  altro  a  scuotere  la  base,  su  cui  sorge  tutta  la  seconda 
puntata  delle  «  Romanische  Etymologieen  »  dello  Schuchardt. 

G.  B. 

Paolo  Bellezza.  Note  di  enantiosemia.  (Estr.  dai  «  Rend.  del  R.  Istituto 
Lomb.  »,  voli.  L-LI,  1917,  pp.  707  sgg.  e  811  sgg.).  —  La  designazione  «  enan- 
tiosemia »  applicata  alle  espressioni  che  hanno  un  signitìcato  opposto  a  quello 
del  loro  etimo,  ovvero  hanno  due  signilicati  opposti  fra  loro,  sia  contempo- 
raneamente, sia  a  distanza  di  spazio  o  di  tempo,  non  è  nuova.  Fu  trovata 
primamente,  se  non  m'inganno,  dal  Kanne  (1819).  L'enantiosemia  riposa  su 
di  un  principio  fondamentale  ben  noto,  pel  quale  certe  idee  opposte,  in  lotta 
fra  loro,  si  abbracciano.  Gli  estremi  si  toccano  Ecco,  dunque,  che  un'espres- 
sione   passa   ad    indicare    precisamente    il    contrario    di    ciò  che  indicare  do- 


CRONACA  137 

vrebbe.  La  lìngua  dei  bimbi  offre  esempi  notevoli  di  questo  procedimento  ; 
e  tutti  sanno  che  per  il  fanciullo  il  ghiaccio  brucia,  come  la  brage,  tanto  che 
egli  può,  in  buona  fede,  soffiare  sopra  un  sorbetto,  come  per  raffreddarlo  ! 
Con  questi  fatti,  siamo  dinanzi  a  una  questione  di  altissima  importanza,  a 
un  problema,  al  quale  da  molto  tempo  è  stata  livolta  l'attenzione  dei  lin- 
guisti, i  quali  sono  usi  citare,  da  certi  linguaggi,  parole  designanti  ad  una 
il  «  caldo  »  e  il  «  freddo  »,  ecc.  Spetta  al  B.  il  merito  di  aver  raccolti  copiosi 
materiali  su  questo  vasto  argomento  e  di  averli  studiati  con  molta  intelli- 
genza. Che  gli  «  opposti  »  siano  collegati  fra  loro,  appar  già  naturale,  se  si 
pensa  che  l'uno  dà  la  ragione  dell'esistenza  dell'altro.  Non  si  può  pensare  la 
«  morte  »  senza  pensare  la  «  vita  »,  1'  «  essere  »  senza  il  «  nulla  »,  ecc.  L'idea 
di  «  sopra  »  suscita  necessariamente  quella  di  «  sotto»,  l' idea  di  «  declivio  » 
quella  di  «  salita  »  (cfr.  sanscr.  upa,  arni,  ver  «  sopra  »,  e  «  sotto  »  e  il 
segno  dell'  ant.  egiz.  che  vale  ora  «  valle  »,  ora  «  montagna  »,  Bellezza, 
in  «  Athenaeum  »  VII,  1919,  ftisc.  2),  l'idea  di  «  alto  »  suscita  quella  di 
«  profondo  »  (Tasso  :  «  profonda  alta  vorago  »),  ecc.,  ecc.  Tutto  ciò  sta  a  pro- 
vare che  il  linguaggio,  considerato  nella  sua  schietta  natura,  è  «  arte  ».  Esso 
coglie  mirabilmente  e  ingenuamente,  nella  sua  reale  attività,  questo  fonda- 
mentale procedimento  spirituale  e  lo  rende  con  assoluta  evidenza,  usando  per 
gli  opposti  una  medesima  parola.  Non  intendo  seguire,  passo  passo,  le  ricche 
pagine  del  Bellezza.  A  me  preme,  sopra  tutto,  mettere  in  evidenza,  in  questa 
rivista,  l'opportunità  e  la  bontà  di  questa  ricerca,  intorno  ai  risultati  della 
quale  non  si  potranno  sollevare  quei  dubbi,  che  parranno  leciti  su  questa  o 
quella  espressione  esaminata  nel  corso  dell'accurata  indagine  (p  es.,  sulla 
probabile  esistenza  di  un  doppio  etimo  per  barone,  «  nobile  »,  e  dial.  barone, 
con  significato  di  vilipendio,  cfr.  Bertoni,  «  Eiv.  di  fìlol.  class.  »,  XXXIX, 
fase.  3).  Talvolta  il  B.  si  fonda  su  etimologie  non  del  tutto  assodate;  ma  di- 
nanzi agli  abbondanti  e  sicuri  elementi  da  lui  raccolti  e  analizzati,  scompare 
ogni  voglia  di  muovergli  troppo  minuziosi  appunti.  Accogliamo  con  ricono- 
scenza ciò  che  egli  ci  ha  dato,  quale  un  notevolissimo  contributo  allo  studio 
dei  significati  e  quale  un'aggiunta  preziosa  al  noto  libro  sulla  «  semantica  » 
del  Bréal.  G.   B. 

J.  J.  Hess,  DÌ3  Farbezeichnungen  bei  innerarabischen  Beduinenstàmmen 
(Estr.  da  «  Islam  »  X,  1920,  pp.  741-8H1).  —  Qui  si  registra  questo  studio  perchè 
a  pag  85  vi  si  tratta  del  celebre  glossarietto  arabo-spagnuolo  del  sec.  XI, 
edito  da  Cr.  F.  Seybold,  Gloss.  Lat.-arab.,  p..  554  e  già  studiato  dal  Bohmer, 
«Roman.  Studien  »  I,  231.  La  voce  araba  asgar  «  fuchsrot  »  è  tradotta  per 
rodano.  Più  che  a  rutilus,  penserei  ora  a  quel  raudano  rodano  (di  cui  il 
Menéndez-Pidal  ha  trovato  antichi  esempi  .in  doc.  spagn.  dei  secc.  IX-XI. 
cfr.  «  Romania  »  XXIX,  367)  che  è  divenuto  nello  spagn.  moderno,  roano, 
donde  poi  il  frane,  rouan  (ital.  ro{tJ)ano).  L'etimo  del  Menéndez-Pidal  (ra- 
v(i)danu  da  ravidus,  Mamial,  4  ed.,  p.  83)  è  quello  che  accontenta  di  piìi, 
fra  quanti  sono  stati  proposti.  L'et.  rutilus  ha  contro  di  sé  il  significato  e 
il  trattamento  del  t  intervocalico.  Le  altre  voci  romanze,  di  cui  tocca  Hess,  sono 
murzeUo  (mauricellus),  rMcto  (ruscidus),  bayro  {variixs),  pardo,  musaco 
(musaicus).  G.  B. 


138  GIULIO   BERTONI 

A,  Dauzat.  La  Philosophie  du  Langage.  Paris,  1917.  —  Si  apre  questo  libro 
con  curiosità,  lo  si  chiude  con  delusione.  Che  cosa  sia  la  filosofia  del  lin- 
guaggio, il  D.,  a  dire  la  verità,  non  sa.  Egli  ci  dà  una  storia  delle  ricerche 
fonetiche,  uno  schizzo  delle  idee  dei  psicologi  (fra  i  quali  il  D.  registra.... 
il  Croce  !)  in  fatto  di  linguaggio,  un  riassunto  di  ciò  che  hanno  fatto  gli  spe- 
rimeutalisti,  come  il  Rousselot,  i  geografo-linguisti,  come  il  Gilliéron,  ecc. 
Dice  che  cosa  è  l'etimologia,  chi  siano  stati  i  neogrammatici,  chi  siano  i 
neo-linguisti,  ecc.  Ma  questa,  con  buona  pace  del  D.,  non  è  «  filosofia  del 
linguaggio».  E  spiace  sentire  il  D.,  uomo  d'ingegno,  discorrere  della  natura 
della  lingua  con  una  superficialità  da  strabiliare  ;  spiace  trovarlo  in  molte  e 
gravi  contraddizioni,  senza  idee  chiare,  senza  concetti  precisi.  Un  libro,  come 
questo,  è  un  compendio  divulgativo  delle  teorie  di  parecchi  illustri  linguisti, 
quali  lo  Schuchardt,  il  Meyer-Liibhe,  il  Thomas  ecc.  ;  non  è,  ripeto,  un  libro 
di  filosofia  del  linguaggio. 

Mi  limiterò  ad  esaminare  qualche  passo  del  primo  capitolo  :  «  Qu'est-ce 
que  le  langage  ?  ».  Il  D.  risponde:  «  le  langage  est  l'instrumeut  de  la  pensée.... 
le  langage  est  un  système  de  signes....  il  a  pour  but  de  traduire  les  idées 
par  des  mots,  les  jugemeuts  et  les  raisonnements  par  des  phrases  ».  Tante 
parole,  altrettanti  errori  purtroppo!  Poco  dopo  (p.  12)  si  discorre  delle  «  lois 
psychologiques  de  la  pensée  »  !  Ma  il  linguaggio  non  è  strumento,  ma  espres- 
sione del  pensiero  («estetica  e  logica»);  è  il  pensiero  stesso  incarnato,  e, 
così  considerato,  il  linguaggio  è  «  categoria  ».  E  precisamente,  poi,  è  «  arte  »; 
anzi,  prima  di  tutto  per  lo  storico  e  il  filosofo,  è  «  arte  »,  cioè  «  espres- 
sione intuitiva  »  Non  è  poi  un  «  sistema  di  segni  »,  poiché  «  sistema  di 
segni  »  è  la  «  scrittura  »  ;  e  non  è  punto  vero  che  lo  scopo  del  linguaggio 
sia  di  tradurre  le  idee  con  parole  e  i  giudizi  con  frasi.  Vi  sono  parole  che 
contengono  la  materia  di  un  poema,  vi  sono  frasi  che  non  esprimono  nessun 
giudizio.  Quanto  poi  alle  «  lois  psycologiques  de  la  pensée  »,  questa  è  una 
trovata,  di  cui  lasciamo  il  merito  al  D.  Eppure,  il  D.  avrebbe  potuto  trovare  in 
opere  importanti  di  suoi  connazionali  (il  Meillet,  p.  es.  il  Leroy  e  il  Bergson) 
riflessioni  sul  linguaggio  serie  e  meditate.  Il  Meillet  ha  ottime  considerazioni 
sulla  espansione  della  lingua  ;  il  Bergson,  pur  ignorando  l'espressione  alo- 
gica del  linguaggio,  fa  osservazioni  di  grande  valore. 

Un'opera  di  vero  carattere  filosofico  sulla  lingua,  una  delle  poclie  opere 
recenti  di  questo  carattere  nel  campo  delle  nostre  discipline  romanze  (quella 
del  Vossler  sulle  posizioni  del  «  positivismo  »  e  «  idealismo  »)  non  è  esaminata 
nel  volume  del  D.  Alle  idee  dello  Schuchardt,  che  attingono  spesso  le  cime 
della  filosofia,  non  è  stato  dato  un  suttìcente  risalto  ;  e  il  pensiero  del  Meillet 
e  quello  del  Gilliéron  dovevano  essere  esposti  con  maggior  precisione.  E  il 
Paul,  dove  lascia  il  Paul,  il  Dauzat?  G.  B. 

G.  A.  Cesareo.  Saggio  su  Varie  creatrice.  Bologna,  Zanichelli  [1919].  In-8, 
pp.  xi-314.  —  Quest'opera  lia,  senza  dubbio,  il  mèrito  di  agitare,  in  forma  lu- 
cida e  divulgativa,  problemi  di  capitale  importanza.  Io  temo,  però,  che  una 
delle  principali  premesse,  dalle  quali  il  Cesareo  muove  —  una  premessa,  che 
può  considerarsi  quale  uno  dei  maggiori  gangli  di  tutto  il  «  Saggio  »  per 
molti  rispetti  pregevole  —  sia  erronea. 


CRONACA  139- 

Egli  è  che  il  Cesareo  si  colloca,  dal  punto  di  vista  dei  principii,  in  una 
posizione,  die  ini  par  molto  difficile  sostenere.  Egli  è  un  dualista,  che  ra- 
giona, in  quasi  tutto  il  volume,  come  un  monista,  anzi  come  un  assertore 
dell'idealismo  assoluto.  Che  sia  dualista,  risulta  da  più  passi  del  «  Sag- 
gio ».  A  p.  11  scrive  :  «  Se  le  cose  sono,  se  lo  spirito  è,  bisogna  concludere 
che  le  cose  non  sono  lo  spirito  ».  E  a  p.  137:  «  Lo  spirito  ha  di  contro  a  sé 
«  una  realtà,  sia  dessa  materia,  estensione,  natura,  fenomeno,  idea,  o  altro  ; 
«  ma  una  realtà  ».  Il  Cesareo  ammette  dunque  due  realtà:  una  spirituale,  una 
naturale.  E  non  concepisce  neppure  quest'ultima  alla  maniera  del  Bergson, 
cioè  come  un  insieme  di  «  imagini  »  o  di  esistenze  che  siano  qualcosa  di  più 
di  quello  che  l' idealista  chiama  «  rappresentazioni  »  e  qualcovsa  di  meno  di 
ciò  che  il  realista  chiama  «  cose  »,  esistenze,  insomma,  che  si  pongono  fra  la 
«  rappresentazione  »  e  la  «  cosa  »  e  stanno  «a  «  mezzo  cammino  »  fra  1'  una 
e  l'altra,  come  dice  lo  stesso  Bergson.  Concepisce,  invece,  il  Cesareo,  la  na- 
tura in  un  modo,  che  parrebbe  a  prima  vista  hegeliano,  mentre  tale  non  è, 
e  che  avrebbe  dovuto  perciò  essere  argomento,  nel  suo  libro,  di  maggiore  di- 
scorso. Egli  si  tieu  pago  ad  affermare  1'  «  unità  originaria  dello  spirito  e  delle 
cose  »,  ma  dice,  nello  stesso  passo,  che  «  la  realtà  pone  le  cose  (p.  134)  ». 
E  allora! 

Dato  questo  «  dualismo  »,  riesce  oltremodo  arduo  accettare  la  concezione 
dell'arte  proposta  dal  Cesareo,  il  quale  mentre  afferma  che  le  tre  funzioni 
fondamentali  dello  spirito  (p.  8)  sono  1'  intelletto,  la  volontà  e  la  fantasia, 
sostiene  che  la  conoscenza  non  è  creazione  e  che  creazione  è  soltanto  l'arte. 
Per  lui,  la  vera  definizione  dell'arte  è  appunto  che  essa  è  soltanto  creazione. 
E  qui  sta  il  punto  debole  del  sistema,  poiché  la  facoltà  creatrice  viene,  in 
tal  modo,  ad  essere  avulsa  dall'attività  teoretica  dello  spirito.  E  per  quanto 
l'autore  insista  sull'unità  dello  spirito,  integralmente  presente  in  ogni  suo 
atto,  resta  sempre  che  in  tutto  il  volume  domina  questo  concetto  fonda- 
mentale. «  L'arte  è  creazione  —  scrive  il  Cesareo  —  appunto  perché  non  è 
«  tale  la  conoscenza  (p.  137)  ». 

La  «  creazione  artistica  »  così  concepita,  è,  a  mio  modo  di  pensare,  inam- 
missibile. Se  lo  spirito  ha  opposte  le  «  cose  »,  non  si  può  prescindere  dal  loro 
operare  sullo  spirito  stesso;  mentre  l'idealismo,  col  suo  postulato  che  lo  spi- 
rito crea  le  cose,  è  invece  perfettamente  conseguente.  Conseguente  è,  a  ragion 
d'esempio,  il  Croce,  che  riconosce  nella  facoltà  produttrice  dell'arte  una  prima 
forma  di  conoscenza.  Il  Cesareo,  invece,  attribuisce  all'arte  la  «  consapevo- 
lezza »  (p.  131),  che  sarebbe  volontà  di  creare,  il  che  significa  già,  in  fondo, 
che  il  distacco  dell'arte  dall'attività  teoretica  é  un'operazione,  che  non  riesce, 
per  l' impossibilità,  in  cui  si  trova,  a  un  dato  momento,  l'autox'e  di  condurla 
sino  alla  fine.  E  qui  apparirà  opportuno  riferire  un  chiarimento  del  Cesareo 
circa  il  non  essere,  l'arte,  «  volontà  pratica  »,  ma  un'altra  forma  di  volontà 
(«  volontà  estetica  »),  la  quale  muta  trasforma  o  crea  le  cose  entro  lo  spirito. 
Questa,  che  il  Cesareo  chiama  volontà  estetica,  altro  non  è  che  volontà  pra- 
tica, poiché  altra  forma  di  volontà,  che  non  sia  pratica,  non  esiste  e  già  la 
formula  «  volontà  pratica  »  è  una  tautologia. 

Quando  poi  il  Cesareo  scrive  (p.  17)  che  «un'intuizione  pura,  vale  a  dire 
«un'intuizione  senza  alcun  riferimento  intellettuale  non  esiste»,  egli  ha  cer- 


140  GIULIO    BKRTOXI 

tainente  ragione;  ma  io  ^''orrei  chiedergli  che  cosa  intenda  per  «intuizione 
pura».  Il  Croce,  ad  esempio,  non  pensa  punto  (^cred'io)  clie  l'«  intuizione 
pura  »  sia  esente  d' elementi  intellettuali,  né  alcuno,  che  veramente  abbia 
studiato  i  suoi  libri,  potrebbe  attribuirgli  questa  dottrina.  Nella  fucina  intui- 
tiva si  fondono  in  un'unità  concreta  elementi  intellettuali  e  razionali,  ma  si 
fondono  indiscriminati  nell'espressione,  cioè  nella  creazione,  investiti  dal  fuoco 
della  fantasia.  Non  e'  è  da  dubitare,  a  ragion  d'esempio,  clie  l'arte  di  Dante 
sia  per  il  Croce  la  filosofìa  stessa  di  Dante  fatta  fantasma;  uè  è  lecito  pen- 
sare elle  il  Croce  creda  privo  di  riferimenti  intellettuali  il  mondo  poetico  del- 
l'Ariosto. Tutto  sta  nell' intenderci  sulla  funzione  di  questi  riferimenti  nel- 
l'opera artistica,  e,  se  debbo  giudicare  da  alcune  frasi  del  Cesareo,  parmi 
proprio  che  questa  funzione,  quale  la  vede  il  Croce,  egli  non  1'  abbia  esatta- 
mente intesa. 

Per  quello  che  concerne  la  forma  (espressione  creativa,  prodotto  della  fan- 
tasia) il  Cesareo  in  gran  parte  s'inspira  al  De  Sanctis  ;  onde  il  suo  capitolo, 
consacrato  a  questo  argomento,  pur  essendo  per  più  ragioni  interessante,  nulla 
contiene  di  essenzialmente  nuovo.  Qualche  novità  abbiamo,  invece,  nel  capi- 
tolo sulla  «storia»,  ma  vi  abbiamo  anche  «novità»  inaccettabili.  Il  Cesareo 
afferma,  per  esempio,  cbe  la  storia  è  solo  '«  giudizio  individuale  ».  Non  ho 
bisogno  di  chiarire  le  ragioni,  per  le  quali  questa  definizione  parrà  a  molti 
insuiScente.  La  concezione,  che  il  Cesareo  ha  della  storia,  è  una  concezione 
prettamente  empirica,  che  oserei  dire  oltrepassata,  anzi  annullata.  Per  lui,  un 
al)isso  separerebbe  la  storia  dall'arte,  mentre  il  distacco  esiste,  ma  non  istà 
proprio  in  ciò  che  pensa  il  Cesareo.  Consiste  invece,  in  una  distinzione  di 
funzione  o  in  una  differenza  di  «  posizione  »  dello  spirito.  Nella  storia  la  sin- 
tesi spirituale  si  attua  completa. 

Limitando,  di  proposito,  questo  cenno  all'«  arte  »  ^,  concluderò  insonima  che 
il  tentativo  di  svincolare  la  creazione  artistica  dalla  conoscenza  è  destinato, 
a  mio  vedere,  a  sicuro  fallimento.  Nell'opera  d'arte  la  conoscenza  è  oggetti- 
vata o  realizzata  ;  ma  senza  di  essa,  nessuna  opera  d'arte  vera  e  concreta 
esisterebbe.  Sia  che  s'intenda  la  «fantasia»  alla  maniera  del  Croce,  sia  che 
si  ammetta  col  Gentile  che  l'arte  è  il  dialettizzamento  dell'autocoscienza  dello 
spirito,  la  cui  dialettica  risulta  tlella  coscienza  dello  spirito  di  se  stesso  (arte) 
e  della  coscienza  dello  spirito  come  altro  da  sé  (scienza  naturalistica  da  un 
lato,  e  religione  dall'altro),  certo  è  che  fuori  della  conoscenza,  non  si  può 
concepire,  non  si  può  pensare  assolutamente  l'arte.  Onde  il  volume  del  Ce- 
.sareo,  ricco  di  preziose  osservazioni  particolari  e  scritto  con  l'esperienza  di 
un  poeta  e  di  un  uomo  di  gusto  lìnissimo,  a  me  sembra,  nel  suo  complesso, 
un  libro  che  non  raggiunge  appieno  il  suo  scopo.  G.  B. 


'  Nell'arte,  rientra  la  «lingua»  (donde  la  ragione  di  occuparsi  del  libro  del  Ce- 
sareo in  questa  rivista).  Per  le  varie  teorie  sull'  «  arte  »,  si  veda  ora  :  G.  Hartmann, 
La  définition  de  l'art  (diss.  di  Friboiirg,  Suisse),  EstaVayer,  Butty,  1920. 


AKCHIVUM  ROMAN ICUM 

Voi-  IV.  N.°  2.  Aprile-Giugno  1920. 


La    "  D a  m a    del    V e r  z  ù  „. 

Cantare  del  secolo  XIV. 


Innamorato  della  letteratura  leggendaria  medioevale,  ho  voluto,  pa- 
recchi anni  fa,  preparare  un'edizione  dei  nostri  antichi  cantari  che 
avevano  per  me  il  tascino  e  la  freschezza  della  i)oesia  primitiva.  Lo 
studio  intrapreso  mi  offriva  anche  il  vantaggio  di  addestrarmi  a 
un'opera  di  piìi  lunga  lena  :  all'edizione  critica  dei  quaranta  cantari 
della  Spagna.  Ma,  distratto  da  altre  cure  e  da  altri  studi,  non  mi 
sono  mai  deciso  di  dare  alle  stampe  il  risultato  delle  mie  ricerche. 
Intanto  —  come  succede  quando  si  tengono  i  lavori  chiusi  per  lungo 
tempo  nello  scrittoio  —  altri  mi  ha  preceduto  nell'edizione  dei  testi 
e  nella  disamina  delle  questioni  critiche.  Così,  ad  esempio,  il  cantare 
che  forma  oggetto  del  presente  studio,  ha  dato,  di  recente,  materia  a 
ben  cinque  pubblicazioni  di  critici  italiani  e  stranieri.  ^ 

Pure,  anche  tenendo  nel  debito  conto  le  opere  dei  miei  predeces- 
sori, mi  è  sembrato  di  poter  ancora  dire  qualcosa  che  giovasse  a  una 
pili  compiuta  conoscenza  della  nostra  antica  letteratura  leggendaria  e 
a  una  migliore  intelligenza  e  correzione  del  testo  dei  cantari. 

Apro  quindi  la  serie  con  la  Dama  del  Verzù  :  seguiranno  Liom- 
hruno,  la  Lusignacca,  il  Calonaco  da  Siena  e  altri  cantari  del  tre  e 
quattrocento  fra  i  più  graditi  al  popolo,  umili  e  rozze  poesie,  che  an- 
cora serbano,  per  chi  ama  le  antiche  canzoni,  l'acre  e  penetrante  pro- 
fumo dei  fiori  silvestri. 


'  Una  di  Emilio  Lorenz,  due  di  Ezio  Levi  e  due  di  Walter  Bombe.  Vedile  citate 
in  séguito  con  tutte  le  loro  indicazioni. 


Arehivum  romanicum,  voi.  IV,  n.o  2. 


142  MICHELE   CATALANO 

I. 

La  "  Dama  del  Verzù  "  e  la  letteratura  leggendaria. 

1.  Una  citazione  del  Boccaccio.  —  2.  Argomento  della  «  Dama  del  Verzìi  ». 
—  3.  La  «  Chastelaine  de  Vergi  »  nella  leggenda  e  nella  storia.  —  4.  Raf- 
fronto fra  i  due  testi.  —  5.  Rapporti  della  «  Dama  del  Verzù  »  col  can- 
tare della  «  Lusignacca  ».  —  6.  col  «  Guillaume  de  la  Barre  ».  —  7.  con  le 
storie  di  Tristano.  —  8.  col  cantare  di  Piramo  e  Tisbe  e  1'  Inferno  dan- 
tesco. —  9.  Autore,  data,  titolo,  lingua,  fortuna  del  cantare. 

1.  —  Quando  Dioneo  ebbe  finito  di  narrare  la  lit;enziosa  novella  di 
Alibech  romita  e  di  Rustico  monaco,  V  «  onesta  brigata  »  del  Deca- 
merone,  nell'attendere  che  fossero  preparate  le  tavole  per  la  cena,  si 
diede  a  dilettevoli  sollazzi.  Alcune  delle  gentili  novellatrici  e  Filo- 
strato,  il  nuovo  re,  si  misero  a  inseguire  i  caprioli  e  i  conigli  che  sial- 
tavano  nell'ameno  giardino,  «  Dioneo  e  la  Fiammetta  cominciarono  a 
cantare  di  Messer  Guiglielmo  e  della  Dama  del  Vergiù  :  Filome- 
na e  Pamfilo  si  diedono  a  giucare  a  scacchi  :  e  così  chi  una  cosa  e  chi 
altra  faccendo,  fuggendosi  il  temi)o,  l'ora  della  cena  appena  aspettata, 
sopravvenne  :  per  che  messe  le  tavole  d'  intorno  alla  bella  fonte,  quivi 
con  grandissimo  diletto  cenaron  la  sera  »  {Dee,  III,  10). 

Ai  critici  moderni,  che  son  tanto  curiosi,  la  citazione  boccaccesca 
ha  dato  motivo  d'  indagine  e  di  discussione.  Gaston  Paris  riconobbe 
nella  «  Dama  del  Vergiù  »  la  sventurata  donna  cantata  nel  diffusis- 
simo poema  francese  La  Chastelaine  de  Vergy  e  credette  d' identificare 
il  «  messer  Guiglielmo  »,  menzionato  nella  novella,  con  l' infelice  ca- 
valiere Guiglielmo  Guardastagno,  tlel  quale  il  Boccaccio  stesso  narra 
in  altro  luogo  la  miseranda  fine  [Dee,  IV,  9).  11  padre  della  nostra 
prosa  avrebbe  quindi  seguito  l'uso  degli  antichi  poeti  francesi,  1  quali 
citavano  i  nomi  del  «  chastelain  de  Conci  »  (il  progenitore  di  Gui- 
glielmo Guardastagno)  e  della  «  chastelaine  de  Vergi  »  come  quelli  di 
due  illustri  vittime  (Vamore.  La  circostanza  materiale  che  ambedue  gli 
sfortunati  erano  castellani,  doveva  naturalmente  aiutare  a  ricordarli 
insieme.  Per  tali  ragioni  —  concludeva  il  Paris  —  «  Boccace  a  rap- 
proché  la  dame  de  Vergi  de  Guiglielmo,  c'est-àdire  sauvS  doute  de  son 
Guiglielmo  Guardastagno  ».  * 


'  Le  roman  du  chdfelain  de  Couci,  in  lìomania,  Vili,  871.  L'  ideiititicazioiie  del  Pa- 
ris fu  seguita  dal  Raynaud  uello  studio  introduttivo  all'edi/ione  della  Chastelaine 
{Romania,  XXI,  1.58),  clie  fu  ripubblicato  nelle  Mélanges  de  phtlologie  romane  (Pa- 
ria, 1913,  p.  169)  :  «  Boccate....  niet  la  chfitelaine  au  uonibre  des  aniants  fidèles  et 
malheurenx,  à  cAté  de  Guiglieluio  Guardastagno,  le  Couci  italien  dont  il  raconfce, 
d'autre  part,   les  aveutiires  ». 


LA  «  DAMA  dp:l  veuzù  »  143 

Sembra  quindi  clie  1'  illustre  romanista  abbia  creduto  all'esistenza 
di  due  differenti  cantari  italiani  :  uno  intorno  al  cavaliere  Guarda- 
stagno  e  l'altro  sulla  «  Dama  del  Yergiìi  »  ;  ma  probabilmente  egli 
non  si  fermò  nel  suo  spirito  a  esaminare  la  cosa  per  il  sottile,  pago 
di  aver  creduto  di  chiarire  la  citazione  boccaccesca. 

In  verità  qui  Guiglielmo  Guardastaguo  non  c'entra:  tanto  «  mes- 
ser  Guigliehno  »,  quanto  «  la  Dama  del  Vergiti  »,  sono  personaggi  di 
un  unico  cantare,  nel  quale  prende  veste  italiana  la  vaghissima  sto- 
ria della  Chastelaine  de  Vergi.  ^ 

2.  —  Siamo  a  Firenze,  prima  che  scoppiasse  la  famosa  peste  del 
1348.  IS'umerosa  folla  di  ogni  età  e  condizione  gremisce,  al  cader  del 
sole,  una  piazzetta  di  un  sestiere  dei  piìi  popolati.  Fra  gli  astanti  si 
trova  anche  Giovanni  Boccaccio.  Fortunati  coloro  che  riescono  a  tro- 
var posto  sui  sedili,  collocati  intorno  al  suggesto,  sul  quale  deve 
salire  il  cantastorie  !  Ma  ecco  il  menestrello  che,  con  opportuni  ac- 
cordi eccitati  dall'archetto  sapiente  sulla  viola,  calma  1'  irrequieto 
uditorio.  Attenti  che  la  recitazione  sta  per  incominciare. 

Alla  corte  di  Guernieri,  duca  di  Borgogna,  era  un  prode  e  franco 
cavaliere  di  nome  Guglielmo,  innamorato  de  la  dama  del  Verzù,  no- 
bile e  bellissima  donzella,  che  lo  ricambiava  di  pari  amore.  Udite  di 
qual  sottile  accorgimento  si  servivano  gli  amanti  per  appagare  la  loro 
passione  !  La  damigella  teneva  nel  giardino  del  suo  palazzo  una  ca- 
gnolina,  la  quale,  quando  vedeva  arrivare  messer  Guglielmo,  frugava 
il  verziere  per  ogni  dove  :  se  rinveniva  qualche  persona  estranea,  la- 
trava e  il  cavaliere  si  partiva  ;  se  non  trovava  nessuno,  avvertiva  la 
padrona  che  scendeva  subito  a  prendere  diletto  d'amore  col  suo  drudo. 
Così  il  secreto  legame  era  stato  ben  celato  a  tutta  la  corte  ! 

Ma  ecco  che  la  duchessa  s'  innamora  di  Guglielmo  e  gli  fa  com- 
prendere la  sua  passione  con  velate  parole  :  il  cavaliere  la  tiene  a 
bada  per  non  scoprire  quella  che  adorava.  Invano  :  la  dama  mal  può 
trattenere  il  suo  impeto  amoroso  e,  profittando  di  un'assenza  del  duca, 
col  pretesto  di  giuocare  a  scacchi,  trae  con  sé  il  cavaliere  nella  ca- 
mera da  letto.  Io  abbraccia,  gii  bacia  ripetutamente  il  viso  e  gli  prof- 
erisce la  sua  persona.  Ma  messer  Guglielmo  non  vuole  tradire  il  suo 
sovrano  e  si  rifiuta  di  appagare  le  brame  dell'  impudica  donna. 

Mentre  il  cavaliere,  tutto  turbato,  va  a  raccontare  la  spiacevole  av- 
ventura alla  diletta  amica,  la  duchessa  si  presenta  al  marito  con  le 
vesti  stracciate  e  il  viso  gralììato,  e  chiede  che  Guglielmo  sia  squar- 


'  L'osservazione  è  di  Emilio  Lorenz,  Die  Kastellanin  voti  Vergi  in  der  Lìteratur 
Frankreichs,  Italiens,  der  Niederlande,  Englands  und  Deutscìdands,  mit  einer  deiitschen 
Vbersetztmg  der  altfr.  Versnovelle  und  einem  Anhange  :  Die  «Kastellanin  von  Conci»  e 
Sage  als  «  Gabrielle  de  Vergi  »  Legende,  Halle  a.  S.,  1909,  p.  43. 


144  MICHELE    CATALANO 

tato  come  tniditore,  perchè  colpevole  di  averle  domandato  amore  per 
forza.  II  duca  che  vuol  bene  al  cavaliere,  si  propone  di  chiarir  me- 
glio la  cosa,  non  ostante  che  la  moglie  reclami   vendetta  immediata. 

Invitato  dal  suo  signore  a  discolparsi,  messer  Guglielmo  è  costretto 
a  rivelare  che  egli  ama  una  nobile  dama,  dalla  quale  è  riamato.  11 
duca  gì'  impone  di  svelargliene  il  nome  entro  un  mese,  se  non  vuole 
esser  bandito  dal  suo  stato  per  tutta  la  vita.  Dopo  avere  per  alcuni 
giorni  cercato  invano  il  modo  di  trarsi  con  onore  da  quella  difficile 
situazione  senza  tradire  la  sua  dama,  il  cavaliere  si  decide  a  fare  as- 
sistere il  sovrano  a  uno  dei  suoi  secreti  convegni.  Così  vien  fatto,  e 
il  duca  finalmente  ha  la  prova  che  il  suo  vassallo  è  i^robo  e  leale  ca- 
valiere. 

Quella  sera  istessa  il  duca  si  reca  nella  stanza  da  letto  coniugale 
per  dormire  con  la  sua  sposa,  ma  essa  lo  respinge,  esigendo  vendetta 
del  preteso  oltraggio.  —  Tu  menti  —  la  rimbrotta  il  marito  —  perchè 
Guglielmo  ha  donato  l'amor  suo  a  dama  molto  più  bella  di  te.  — 
Quando  la  duchessa  apprende  che  il  cavaliere  ha  un'amante,  scon- 
giura lo  sposo  a  dirgliene  il  nome  e,  quantunque  egli  cerchi  di  scher- 
mirsi, l'accorta  e  maliziosa  donna,  prima  che  spunti  l'alba,  è  riuscita 
nel  suo  intento.  —  È  la  dama  del  Verzfi,  che  è  mia  cugina  —  esclama 
finalmente  il  duca,  e  le  descrive  il  modo  originale  escogitato  dagli 
amanti  per  trovarsi  insieme  senza  esser  veduti. 

La  duchessa  vuole  vendicarsi.  Va  nella  sala  ove  è  riunita  la  corte 
e  racconta  che  la  dama  del  Yerzìi  ha  bene  avvezza  una  cùcciola  a  t^ir 
da  messaggera  al  suo  drudo,  testimonio  il  duca  che  ha  assistito  a  un 
convegno.  La  misera  donzella,  udendo  la  i^erfìda  rivelazione,  si  allon- 
tana in  silenzio  e,  disperata  per  il  tradimento  di  Guglielmo,  si  tra- 
figge il  seno  con  una  spada,  tenendo  in  braccio  la  sua  cagnolina.  Ai 
gemiti  accorre  una  nana,  che,  trovando  morta  la  damigella,  chiama 
al  soccorso  e  si  uccide  anche  lei.  Alle  grida  della  nana  accorre  molta 
gente,  tra  cui  messer  Guglielmo,  che  trae  la  spada  insanguinata  dal 
petto  della  morta  amica  e  si  trafigge  il  cuore. 

Il  duca,  per  vendicare  i  morti  amanti,  decapita  con  la  spada  la  mal- 
vagia consorte,  mentr'essa,  tutta  contenta,  danzava  nella  sala  ;  quindi 
fa  sei)pellire  i  (;orpi,  cede  lo  stato  a  un  suo  {)arente  e  si  reca  a  Kodi, 
ove  muore  combattendo  contro  i  saraceni. 

3.  —  Chi  ha  conoscenza  della  Chastelaine  de  Vergi  si  sarà  bene  ac- 
corto che  il  cantare,  da  noi  riassunto,  rappr«^senta  una  delle  forme 
nelle  quali  la  melanconica  storia  di  amore  e  di  morte  si  diffuse  fuori 
del  suo  paese  d'origine. 

Lo  squisito  poemetto  francese,  in  cui  la  leggenda  assume  l'espres- 
sione artistica  i)iù  elevata,  fu  composto  nella  seconda  metà  del  se- 
colo XIII,  di  certo  prima  del  1288,  dai  un  anonimo  troviero,  probabil- 


LA    «    DAMA    DKL    VKRZÙ   »  145 

mente  borgognone,  e  si  acquistò  ben  presto  grande  rinomanza  in 
Francia,  in  Olanda,  in  Germania,  in  Inghilterra,  in  Italia.  * 

Secondo  il  Kaynand,  alla  tragica  narrazione  si  dovrebbe  attribuire 
un  fondamento  storico  :  il  poeta  della  Chastelaine  avrebbe  drammatiz- 
zato «  le  récit  d'un  gros  scandal  arrivé  à  la  cour  de  Bourgogne, 
entre  1267  et  1272,  scandale  où  jouèrent  certainement  un  ròle  Hu- 
gues  IV,  Beatrice  de  Champagne  et  Laure  de  Lorraine  ».  ^ 

Nella  Chastelaine  i  nomi  dei  personaggi  sono  ta(;iuti  :  Ugo  IV  è 
chiamato  il  duca  di  Borgogna  ;  Beatrice  di  Sciami)agna,  la  duchessa  ; 
e  Laura  di  Lorena,  la  castellana  o  dama  di  Vergi  ;  il  quarto  attore 
del  dramma  (il  «  messer  Guglielmo  »  del  cantare)  serba  l'anonimo. 
Parte  della  scena  si  svolge  nel  castello  di  Vergi,  che  è  quello  omo- 
nimo di  Borgogna  nel  dipartimento  della  Costa  d'oro  ;  la  catastrofe 
succede  nel  castello  del  duca,  che  è  quello  di  Argilly,  vicinissimo  al 
primo. 

Alla  teoria  del  Eaynaud  ne  è  stata  contrapposta  un'altra  che  nega 
alla  Chastelaine  un  fondo  storico.  Il  contenuto  della  leggenda  sarebbe 
puramente  fantastico  e  l'opera,  per  conseguenza,  frutto  dell'immagi- 
nazione del  troviero.  Il  cavaliere  che  possiede  l'amore  di  una  dama, 
a  patto  di  conservarne  il  segreto  ;  la  sovrana  che  si  offre  al  vassallo, 
e,  respintane,  lo  accusa  al  marito  di  averla  voluta  sedurre  :  sono  mo- 
tivi abbastanza  comuni  nella  poesia  leggendaria  medioevale.  Avven- 
ture simili,  benché  circondate  dal  soprannaturale,  si  svolgono  in  due 
lais  di  Maria  di  Francia  :  Lanval  e  Guigamor,  nell'anonimo  lais  di 
Graelent  e  nel  romanzo  Parthénopeus  de  Blois,  per  tacere  di  piìi  lon- 
tani riscontri  col  mito  di  Amore  e  Psiche  e  col  racconto  biblico  di 
Giuseppe  e  la  moglie  di  Putifarre.  ^ 

La  teoria  è  seducente  e  merita  di  esser  presa  in  esame,  quantunque 
non  risolva  in  modo  definitivo  il  problema  dell'origine  del  poemetto. 


'  Ho  presente,  oltre  la  citata  edizione  del  Raynaud  nella  Bomania,  anche  il  vo- 
lumetto intitolato  La  Chastelaine  de  Vergi,  poème  du  XlIIe  siede,  èdite  2)ar  G.  Raynaud, 
2s  édit.  revue  par  LuciEN  Foulet,  Paris,  1912  {Les  classiques  franfais  dii  moyen-àge). 
Il  poemetto  è  stato  analizzato  dal  Clédat,  Oeuvres  varratives  du  moyen  dge,  nella 
Revue  de  philologie  fran^aise  et  provengale,  Vili,  1894,  pp.  205-213  e  dal  Soderhjelm, 
La  nouvelle  frangaise  au  XV«  siede.  Paris,  1910,  p.  6. 

^  Mélanges  cit.  p.  162. 

^  Tale  è  l'ipotesi  di  Axel  Ahlstbom,  Stndier  i  den  fornfransla  lais-liiteraturen, 
Upsala,  1892,  pp.  69-71,  seguita  con  riserve  e  limitazioni  da  Louis  Brandin  nell'in- 
troduzione al  volume  La  Chastelaine  de  Fergi.  Poème  frangais  du  Xllle  siede  traduit 
en  anglais  par  Alice  Kemp-Welch,  puMié  d'après  Raynaud,  Loudres,  D.  Nutt,  1903 
(ristampato  nel  1907:  New  Medieval  Library,  t.  Ili),  dal  Foulet  nella  2.»  ediz.  citata 
della  Chastelaine  (Introduzione,  pp.  iii-iv)  e  dal  Levi,  /  cantari  leggendari  del  po- 
polo italiano  nei  secoli  XIV  e  XV,  nel  Giorn.  star.  d.  leti,  italiana.  Supplemento  N.  16, 
pp.  68-69. 


146  MICHELE   CATALANO 

anche  ammettendo    che  il    poeta  abbia    desunto  dalla    storia    qualche 
particolare. 

L'elemento  umano,  dal  quale  sono  scaturite  materia  e  vita  ai  miti 
biblici  e  classici  e  alle  leggende  medievali,  ha  le  sue  radici  nella 
realtà.  Che  la  castellana  abbia  fatto  giurare  l'assoluto  segreto  del  suo 
amore  al  cavaliere,  è  reale  e  umano  :  la  dama  è  maritata  (cfr.  vv. 
713-714)  ed  è  di  alta  nobiltà,  perchè  è  nipote  del  duca.  Quale  scorno 
se  si  venisse  a  sai)ere  che  ha  un  amante  !  Ella  non  saprebbe  soprav- 
vivere al  dolore  e  al  disonore  !  Che  una  donna,  posto  in  non  cale  il 
pudore,  si  esibisca  all'uomo  che  ha  colpito  i  suoi  seiTsi  e  la  sua  im- 
maginazione, è  uno  dei  tanti  episodi  frequenti  nella  volgare  realtà. 
Pili  diftìcile  sarà  trovare  nella  vita  il  casto  Giuseppe,  a  meno  che  non 
si  abbia  qualche  buona  ragione,  ad  esempio  quella  stessa  che  indusse 
al  rifiuto  l'anonimo  cavaliere  della  Chastelaine. 

Fin  che  i  sensi  vibrano  e  le  passioni  tumultuano,  i  drammi  d'amore 
si  ripeteranno  sulla  scena  del  mondo  con  identità  di  cause,  di  circo- 
stanze e.  di  efletti,  e  alimenteranno  l'arte  di  tutti  i  popoli.  E  fra  i  nu- 
merosi fantasmi  poetici  che  ebbero  le  loro  radici  nelle  tristi  e  dolorose 
tragedie  umane  e  in  folla  ascendono  al  richiamo  della  memoria,  mi 
piace  di  citare  lo  stupendo  poemetto  siciliano  La  Baronessa  di  Carini, 
che  ha  meravigliosamente  conservato  sino  a  noi  il  ricordo  di  un  caso 
di  sangue  e  di  colpe,  che  bruttò  due  nobili  e  potenti  famiglie  siciliane. 
La  Baronessa  appartiene  a  quel  gruppo  di  leggende  che  si  fondano  su 
di  un'impronta  meravigliosa  e  pure  ha  il  suo  perfetto  riscontro  nella 
realtà  storica,  corroborata  da  documenti  e  da  ineccepibili  testimo- 
nianze. Quantunque  i  protagonisti  del  dramma  e  i  loro  discendenti 
avessero  cercato  di  soffocare  lo  scandalo,  o  almeno  di  travisare  la  ve- 
rità, per  coprire  l'onore  dei  loro  casati,  il  popolo  conosceva  il  vero  e 
si  tramandava  di  generazione  in  generazione  il  tragico  poemetto  del- 
l'anonimo contemporaneo,  fino  a  quando  appassionati  e  pazienti  cul- 
tori del  folJc-lore  raccolsero  dalla  bocca  dei  parlanti  le  ottave  vecchie 
di  più  che  trecento  anni  e  aggiunsero  un  altro  gioiello  alla  poesia 
epica  popolare.  * 

Qual  maraviglia,  adunque,  che  alla  corte  di  Borgogna  sia  avvenuto 
nel  secolo  XIII  uno  scnndalo,  di  cui  l'eco  sia  stata  raccolta  da  un  tro- 
viero che  ne  abbia  fatto  materia  di  arte  immortale  f 

Chi  sia  l'autore  della  Chastelaine  non  si  sa,  né  forse  si  sajnà  mai. 
La  mancanza  del  suo  nome  nei  numerosi  manoscritti  del  poemetto  è 
forse  una  prova  che  il  poeta  volle  a  bella  posta  serbare  l'anonimo,  te- 


'  S.  Salomone-Makino,  La  Baronessa  di  Carini,  storia  lìopolare  del  secolo  XVI  in 
poesia  siciliana  reintegrata  nel  testo  e  illustrata  co'  documenti.  Terza  ediz.,  Palermo,  1914. 


LA    «    DAMA    DEL    VKUZÌJ    »  147 

mendo  l'ira  della  potente  casa  di  Borgogna,  alla  quale  appartenevano 
i  protagonisti  dell'opera  sua.* 

4.  —  Probabilmente  il  poemetto  ebbe,  subito  do])0  la  pubblicazione, 
grande  fortuna  per  la  rinomanza  e  il  grado  dei  personaggi  in  esso 
cantati  ;  ma  la  sua  celebrità  a  traverso  i  secoli  la  dovette  anzitutto 
all'incomparabile  e  schietta  bellezza  della  forma  artistica,  alla  quale 
non  disconviene  il  sapore  primitivo  di  taluni  tratti  più  ingenui.  ^ 

Inutile  riassumere  la  patetica  storia  d'amore  :  lo  svolgimento  del- 
l'azione è  fondamentalmente  identico  a  quello  del  cantare.^  Ma  quale 
abisso  d'arte  tra  i  barocchi  e  incolori  personaggi,  tra  le  situazioni  in- 
verosimili della  «  Dama  del  Verzù  »  e  la  venustà  del  poemetto  fran- 
cese, che  scaturisce  dalla  spontanea  rappresentazione  del  fantasma 
poetico  e  dalla  espressione  delicata  di  sentimenti  reali  e  profondi  ! 
Quale  fine  analisi  psicologica  nel  colloquio  tra  la  impudica  duchessa 
e  il  cavaliere,  leale  verso  il  suo  signore  e  fedele  alla  dama  dei  suoi 
pensieri  !  nei  colloqui  degli  amanti,  ove  la  parola  è  squisitamente  la- 
vorata e  divampa  la  profondità  e  immensità^ della  iDassione,  senza  che 
sia  maculata  da  alcun  tocco  di  procace  sensualità  !  nella  sapiente  arte 
della  sovrana,  bramosa  di  strappare  allo  sposo  il  segreto  degli  amanti  ! 
nel  disperato  monologo  della  castellana  morente  che  rimpiange  l'amor 
suo  tradito  !  Tutto  che  nel  cantare  fa  sorridere  per  la  soverchia  inge- 
nuità o  i^er  la  trivialità  della  rappresentazione,  è  nel  testo  francese 
sapientemente  cesellato  in  modo  che  i  fatti  hanno  il  loro  naturale  e 
necessario  svolgimento. 

Gli  amanti  non  prendono  diletto  nel  verziere,  luogo  inadatto  a  ce- 
lare amori  secreti,  ma  entro  il  castello.   Quando  la  dama  non  ha  in- 


'  Secondo  il  Raynaud  (Alélanges  cit.,  p.  154,  162)  il  sanguinoso  avvenimento  sa- 
rebbe successo  tra  il  1267  e  il  1272.  Il  poemetto  è  di  certo  anteriore  al  1288,  data  del 
ms.  375  della  Nazionale  di  Parigi.  Il  Levi  {Op.  cit.,  p.  67)  accoglie  la  congettura  già 
emessa  dal  Petit  {Histoire  des  ducs  de  Bourgogne  de  la  race  capétienne,  t.  V,  pp.  119-125) 
che  l'autore  possa  essere  il  troviero  borgognone  Perriu  d'Angincoiirt,  sul  quale  v. 
G.  Beutoni,  Di  un  poeta  francese  in  Italia  alla  corte  di  Carlo  d'Angiò  {Perriu  d'An- 
gincourt),  negli  Studi  di  filologia  moderna,  V,  1912,  pp.  233-240.  Il  Langlois  {La  se- 
dete fraugaise  au  XlIIe  siede  d'après  dix  romans  d'arenture,  Paris,  1904,  pp.  222-233) 
la  crede  ipotesi  senza  serio  fondamento. 

^  Ben  diciotto  mss.  ce  ne  hanno  tramandato  il  testo.  Inoltre  molte  citazioni  e  al- 
lusioni negli  scrittori  francesi  del  trecento  e  del  quattrocento,  e  numerose  imitazioni 
inglesi,  olandesi,  tedesche  e  italiane  attestano  la  grande  diffusione  dell'opera  (cfr.  le 
opere  citate  del  Raynaud  e  del  Lokenz).  La  Chastelaine  ha  dato  pure  argomento  a 
varie  rappresentazioni  plastiche  per  le  quali  vedi  la  bibliografia  raccolta  dal  Levi 
{Op.  cit.,  p.  67  u.).  Rappresentazioni  su  avorio  sono  pure  indicate  nell'introduzione 
del  Brandin  alla  traduz.  inglese  di  Alice  Kemp-Welch. 

'  Nei  periodici  letterari  italiani  si  trovano  vari  riassunti  della  Chastelaine  (cfr. 
Giorn.  stor.  d.  lett.  ital.,  LV,  1910,  p.  132;  Giorn.  stor.,  Suppl.  16  cit.  pp.  62-66  ;  Boss. 
hibliogr.  d.  lett.  ital.  XXI,  1913,  pp.  42-43). 


148  MICHELE   CATALANO 

torno  a  se  alcun  imjiortuno  curioso,  lascia  libero  il  cane,  che  va  a 
sollazzarsi  nel  giardino,  e  il  cavaliere,  vedendo  la  bestiuola  in  libertà, 
comprende  che  può  salire  nel  castello  senza  tema  di  essere  scoperto. 

Et  a  cele  amor  otroier 
deviserent  qu'en  un  vergier 
li  chevaliers  toz  jors  vendroit 
au  terme  qu'ele  li  metroit, 
ne  ne  se  mouvroit  d'un  anglet 
de  si  que  on  petit  chienet 
verroit  par  le  vergier  aler  ; 
et  lors  venist  sanz  demorer 
en  sa  chambre,  et  si  selist  bien 
qu'a  cele  cure  n'i  avroit  rien 
fors  la  dame  tant  seulement. 

(vv.  29-39). 

Il  cantare  presta  invece  al  cane  accorgimenti  umani  :  esso  abbaia, 
se  il  cavaliere  è  in  compagnia  ;  mentre,  se  lo  vede  solo,  ricerca  il 
giardino  per  assicurarsi  che  non  vi  sia  alcun  curioso  e  poi  va  ad  av- 
vertire la  padrona  che  si  abbiglia  e  scende  a  ricevere  il  suo  damo 
(ott.  YIII-X). 

Per  tacere  di  altre  minori  inverosimiglianze  e  incongruenze,  sarà 
sufficiente  al  nostro  scopo  l'esame  dell'episodio  sanguinoso  che  chiude 
la  leggenda. 

Siamo  nel  palazzo  ducale  :  la  duchessa  ha  grossolanamente  svergo- 
gnato dinanzi  alla  corte  la  povera  «  dama  del  Verzù  ».  La  donzella, 
tutta  conquisa  dal  dolore,  va  tremante  in  una  camera  e  si  trafigge 
con  una  spada. 

Una  nana,  ch'udito  avea  il  lamento 
quivi  dall'uscio  e  il  i^iatoso  languire, 
e  volentier  sarebbe  entrata  drento, 
ma  per  temenza  non  ardiva  gire, 
quando  sentì  il  sospir  del  gran  tormento, 
ch'ella  gittò,  quando  venne  a  morire, 
corse  là  drento  e  trovolla  finita, 
onde  stridendo  si  tolse  la  vita. 

Corse  messer  Guglielmo  e  molta  gente 
al  j)ianto  della  nana  dolorosa, 
e  vidde  morta  in  terra  la  innocente, 
l)allida  e  fredda  di  morte  angosciosa  ; 

(ott.  LXI-LXII). 
Che  si  introduca    una  nana,    affinchè  al    suo  pianto    accorrano  Gu- 
glielmo e  la  corte,  j^otrà  ammettersi  ;  ma  che  essa  si  tolga  la  vita  per 


LA    «    DAMA    DIOL    VICUZÙ    »  149 

la  morte  della  damigella  appare  tanto  inverosimile  da  far  quasi  dubi- 
tare che  la  tradizione  manoscritta  del  cantare  sia  in  questo  luogo 
corrotta. 

Il  testo  diventa  in  seguito  ancora  più  illogico.  Messer  Guglielmo 
trae  la  spada  dal  petto  dell'amata  e  si  uccide. 

Col  viso  suo  in  sul  suo  facea  gran  pianto 
dicendo  :  —  Traditor  mi  ti  confesso, 
ma  il  mondo  chiamo  testimonio  atanto 
ch'io  con  teco  morrò  per  tale  eccesso, 
e  chi  è  in  questa  zambra  da  ogni  canto 
vedrà  la  morte  mia  simil  dapresso.  — 
E  misesi  la  spada  con  quel  sangue 
per  mezo  il  core,  onde  di  morte  laugue. 

(ott.  LXIII). 

Gran  costernazione  nella  corte  !  Tutti  son  mesti  e  addolorati,  ad  ec- 
cezione della  duchessa  che  gioisce  e  va  a  danzare  in  sala  per  alle- 
grezza. È  allora  che  il  duca  le  taglia  la  testa  con  la  spada  insan- 
guinata. 

Ma  noi  ci  domandiamo  :  come  mai  Guglielmo  sa  che  la  rivelazione 
del  segreto  d'amore  è  stata  causa  di  morte  alla  sua  amica?  E  il  duca 
come  si  accorge  che  la  sua  consorte  ha  rotto  il  suggello  del  segreto 
e  con  perfida  arte  ha  cagionata  la  morte  dei  due  amanti  ?  La  chiave 
di  queste  incongruenze  ci  viene  data  dalla  Chastelaine  de  Vergi.  Qui 
la  castellana,  udite  le  beffarde  e  maligne  allusioni  della  duchessa,  entra 
in  un  guardaroba,  ove  si  trovava  nascosta  una  «  pucelete  ».  La  infe- 
lice dama  si  lamenta  del  suo  triste  fato,  del  tradimento  del  suo  amante, 
e,  dopo  aver  pregato  Dio  di  toglierla  ai  dolori  di  questa  vita,  muore 
all'improvviso,  perdonando  al  cavaliere.  La  fanciulletta  ha  udito  i 
rimpianti  della  donna  morente,  e  potrà  quindi  rendere  pubblica  la 
causa  della  morte,  e  ripeterà  le  parole  disperate  della  castellana,  che 
accusavano  la  duchessa  e  il  cavaliere.  Dinanzi  a  tale  rivelazione  è 
comprensibile  che  l'amante,  in  un  accesso  di  disperazione  e  di  cordo- 
glio, si  uccida  e  il  duca  faccia  giustizia  della  perfida  donna. 

È  inutile  continuare  nei  raffronti  e  nell'analisi  dei  due  testi.  Ci  tro- 
viamo di  fronte  a  un  originale  e  ad  una  copia,  anzi  a  una  mala  copia. 
Forse  il  cantampanca  ebbe  ad  ascoltare  la  tragica  storia  dalla  bocca 
di  qualche  giullare  che  l'aveva  importata  d'oltr'alpe  e  non  seppe  con- 
servare nella  memoria  i  particolari  dello  svolgimento  naturale  e  logico 
dell'azione.  Fors'anco  i  difetti  che  abbiamo  notato  —  e  altri  che  si 
potrebbero  osservare  —  devono  essere  attribuiti  a  imperfetta  cono- 
scenza della  lingua  francese  e  alla  rapida  improvvisazione  delle  ottave. 

Ma  le  continue,    minute,  intime    somiglianze  fra    i  due   testi  fanno 


150  MICHELE    CATALANO 

credere  piuttosto  cbe  il  verseggiatore  italiano  si  sia  servito  diretta- 
mente del  testo  della  Chastelaine.  In  qualche  luogo  la  Dama  del  Verzii 
è  quasi  letterale  traduzione  della  fonte  : 

—  Je  Potroi  bien,  dist  la  duchesse, 
mais  vous  estes  bone  mestresse, 
qui  avez  apris  le  mestier 
du  petit  chienet  afetier. 

(vv.  715-718). 

E  il  cantare  : 

E  la  duchessa  le  rispuose  alpestra  : 
—  Voi  siete  di  maggior  fatto  maestra. 

Maggior  fatt'  è  che  guidare  una  danza 
Aver  SI  ben  vostra  cùcciola  avvezza... 

(ott.  LVI-LVII). 

Talvolta  il  testo  italiano  conserva  anche  le  rime   della    Chastelaine: 

et  fu  lor  amor  si  celee 

que  fors  aus  ne  le  sot  riens  nee 

(vv.  41-42) 
co'  lor  secreto  amor  chiuso  e  celato, 


accorto  non  se  ne  sarebbe  uom  nato. 
(ott.  VII). 

In  conclusione  il  cantampanca,  pur  non  rendendosi  conto  della 
squisita  poesia  che  si  sprigiona  dal  mirabile  poemetto  francese,  ne  ha 
seguito  la  trama,  sgualcendo  nel  rozzo  cantare  la  delicata  tela,  e  ri- 
mutando, quasi  sempre  in  peggio,  i  particolari. 

5.  —  Esaminiamo  attentamente  questi  particolari  rimutati,  perchè 
essi  ci  permetteranno  di  seguire  l'incolto  poeta  nel  processo  di  for- 
mazione dell'opera  sua. 

Nel  cantare  della  Lusignacca,  che  ha  soggetto  del  tutto  differente 
dalla  nostra  leggenda  e  identico  a  quello  di  una  novella  del  Decame- 
rone  (la  quarta  della  giornata  quinta),  si  notano  qua  e  là  somiglianze 
di  frasi  e  di  atteggiamenti  del  periodo,  che  non  sembrano  casuali,  con 
la  Dama  del   Verzù.^ 


'  Ho  presente  l'edizione  di  Gaetano  Koniagnoli  :  La  lusignacca,  novella  inedita  del 
buon  secolo,  Bolof,ma,  Komajjjnoli,  1872  {Scelta  di  curiosità  letterarie,  disp.  X),  condotta 
sul  cod.  Riecardiano  2873.  Ma  per  i  raffronti  mi  servo  del  testo  che  ho  ricostituito 
in  base  a  quattro  codici  a  me  noti. 


LA    «    DAMA    DEL    VKIiZlI    » 


151 


L'ottava  iniziale  ha  le  stesse  movenze  nell'invocazione  religiosa  e 
nella  proposizione  : 

O  gloriosa,  o  vergine  pulzella, 
i'  vo'  la  vostra  grazia  adoniaudare, 
e  dir  per  versi  una  storia  novella, 
per  dare  essemplo  a  chi  intende  d'iimare, 
d'un  cavaliere  e  d'una  damigella, 
di  nobile  legnaggio  e  d'alto  affare, 


{Dama  del   Verzii,  ott.  I). 
Vergine  madre  che  '1  superno  figlio 
parturisti  sanza  peccato  al  mondo, 
donami  la  tua  grazia  e  '1  tuo  consiglio, 
sì  eh'  io  possa  cantar  col  cor  giocondo 
d'un  damigello  piìi  fresco  eh' un  giglio, 
flgliuol  d'un  mercatante  di  gran  pondo, 
che  'namorò  d'una  dama  gentile 
di  gran  legnaggio  e  molto  signorile. 

{Lusignacca,  ott.  1). 

La  damigella  in  ambedue  i  cantari  è  un  portento  di  bellezza  : 

....era  pivi  bella  ch'alcun  fior  di  rama 

{Dama  del   Verzk,  IV,  4) 

più  bella  fu  che  altra  creatura 

{Lusignacca,  III,  8) 

e  ha  rifiutato  ogni  partito  : 

e  a  ciascun  ponea  qualche  difetto 
tosto  che  ragionar  n'aveva  udito  ; 
e  più  baron  di  Francia  e  della  Magna 
avea  schifati  e  posto  lor  magagna. 

{Dama  del   Verzù,  VI,  5-8). 
ond'ella  crebbe  tanto  signorile 
che  molti  al  suo  amor  davan  di  piglio, 
ma  la  donzella  ogni  amante  avea  a  vile. 

{Lusignacea,  IV,  3-5). 

Il  giro  delle  frasi  è  identico  !  Qualche  verso  suona  press'a  poco  lo 
stesso  : 

dicendo  fra  se  stesso  :  —  Oh  fresco  giglio  ! 

{Dama  del   Verzù,  XXXVII,  5) 
e  fra  suo  cuor  dicea  :  —  Oh  fresco  giglio  ! 

{Lusignacca,  Vili,  4). 


152  MICHELE   CATALANO 

È  vero  che  frasi,  emistichi  e  versi  identici  si  riscontrano  negli  an- 
tichi cantari,  anche  quando  appartengono  a  differenti  autori,  e  perciò 
le  somiglianze  che  abbiamo  notate  non  sono  prova  di  uno  stretto  rap- 
porto ù'a  i  due  testi.  Ma  nella  descrizione  di  una  scena  amorosa  le 
rassomiglianze  diventano  così  strette  che  bisogna  ammettere  la  dipen- 
denza di  un  cantare  dall'altro  : 

E  quivi  gli  amador,  pien  di  letizia, 
facean  contento  tutto  il  lor  disio  ; 
la  disiosa  e  celata  amicizia 
facìe  chiamare  l'un  l'altro:  —  Amor  mio!  — 
di  baci  e  d'abbracciar  v'avea  dovizia, 
ciascun  dicendo  :  —  Io  non  chieggio  altro  a  Dio, 
se  non  che  '1  dilettoso  tempo  basti 
e  che  caso  non  venga  che  ce  '1  guasti  — 
{Dama  del   Verzù,  XI). 

Abbracciando  l'un  l'altro  con  disio, 
quivi  di  baci  avìe  gran  dovizia, 
dicendo  :  —  Noi  non  chieggiamo  altro  a  Dio, 
se  non  che  ci  mantenghi  in  tal  letizia. 


dicendo:  —  Dolce  amore,  poi  ch'ai  conquiso 
i  nostri  cuori,  dacci  tanto  spazio 
che  dell'amore  ognuno  sie  pieno  e  sazio.  — 
{Lusifinacca,  XLI-XLII).^ 

Non  è  arrischiata  P  ipotesi  che  ambedue  i  cantari  siano  opera  del 
medesimo  autore.  Il  cantampanca,  dovendo  descrivere  due  volte  la 
medesima  scena,  ha  ripetuto  se  stesso.  Ed  è  quello  che  capita  agli 
scrittori  ft'ettolosi  o  troppo  fecondi. 

Se  poi  si  volesse  scorgere  in  tali  intime  convenienze  un  processo 
d' imitazione,  sarei  propenso  a  credere  che  il  nostro  cantare  abbia  at- 
tinto alla  Luslgnacca  piuttosto  che  il  contrario  :  me  lo  fa  supporre  il 
ritrovare  nella  Dama  del  Verzù  l'eco  di  parecchi  altri  testi  che  face- 
vano parte  della  vasta  materia  leggendaria,  cara  al  popolo  del  trecento 
e  patrimonio  comune  dei  cantastorie. 

6.  —  II  tentativo  di  seduzione  è  svolto  nella  Chastelaine  in  poche 
e  rapide  battute,  con  finezza  d'arte  e  con  semplice,  ma  sapiente,  magi- 
stero di  rappresentazione. 

La  duchessa  manifesta  la  sua  passione  per  segni  cosi  chiari  che  il 
bel  cavaliere  se  ne  sarebbe  accorto,  se  non  avesse  dato  il  cuore  al- 
trove.  Un  giorno  gliene  parla  apertamente,  ma  il  vassallo  si  rifiuta. 


'  Nell'edizione,  per  il  salto  di  due  strofi,  le  ottave  sono  invece  XXXIX-XL. 


LA    «    DAMA    DEL   VKKZÙ    »  153 

perchè  nou  vuol  essere  sleale  e  traditore  verso  il  suo  sovrano.  La 
dama  risponde  femminilmente  :  —  Sciocco  !  e  chi  mai  ve  ne  ha  pre- 
gato *?  —  Poi  pensa  di  vendicarsi,  e  la  notte,  quando  è  a  letto  col 
duca,  accusa  il  cavaliere  di  averla  richiesta  di  amore. 

Il  cantare  presenta  l'episodio  con  sensibili  differenze. 
1."  Profittando  di  un'assenza  del  marito,  la  duchessa  attira  il  gio- 
vane in  camera  sua,  accanto  al  letto,  e  lo  invita  a  giuocare  a  scacchi. 
2.°  Alla  terza  partita,  vinta  dai  sensi,  stringe  fra  le  braccia  il  ca- 
valiere e  lo  bacia  con  passione,  confessandogli  il  suo  amore. 

3.0  Kespintane,  lo  minaccia  della  sua  vendetta,  e,  appena  tornato 
il  duca,  gli  si  presenta  col  viso  graffiato  e  le  vesti  lacere,  accusando 
Guglielmo  di  averla  voluta  violentare. 

L'episodio,  nel  suo  complesso,  senza  le  partite  a  scacchi,  troviamo 
con  particolari  molto  simili  nel  Guillaume  de  la  Barre,  poema  d'av- 
venture, comi^osto  in  francese  nel  1318  da  Arnaut  Vida!  de  Castel- 
naudari.^  La  regina  attira  nella  sua  camera  un  cavaliere  che  ha  lo 
stesso  nome  del  personaggio  del  cantare  : 

En  sa  cambra  totz  sols  iutrec 
E  vie  la  sola  ses  donzela, 
E  vas  gent  sezer  delatz  eia 
Sus  la  colca  le  cavaliers 

(vv.  2780-83). 

e  confessatogli  il  suo  amore,  lo  bacia  appassionatamente  : 

La  dona  l'ac  baysat  estreit, 
Que  sol  el  no  s'en  poc  gardar. 

(VV.  2806-7). 

Eespinta  dal  cavaliere,  si  straccia  i  vestiti,  si  strappa  i  capelli,  e 
va  dinanzi  al  re  e  alla  corte,  accusando  di  violenza  colui  che  amava  : 

Tantost  sos  vestirs  hac  trencatz 
E  totz  SOS  cabels  de  son  cap. 

«  Guillaume  »  è  costretto  a  fuggire  per  sottrarsi  alla  vendetta  della 
sovrana. 

Questi  jìarticolari  della  camera,  dei  baci,  del  vestito  strappato,  si 
ritrovano  tali  e  quali  nel  cantare  : 

e  menosselo  in  zambra  a  lato  al  letto 

(ott.  XVII,  5). 


'  Guillaume  de  la  Barre,  roman  (Vaventures  par  Arnaut  Vtdal  de  Castelnaudari,  publié.... 
par  Paul  Meyer,  Paris,  1895  {Société  des  ancìens  textes  frangais). 


154  MICHELE   CATALANO 

ed  abbracciando!  gli  baciò  la  gola, 
poi  gli  baciò  ben  cento  volte  il  viso 

(ott.  XVIII,  G-7) 
egli  stracciommi  drappi,  fregi  e  vai 

(ott.  XXVIII,  3). 

Una  derivazione  diretta  dal  Guillaume  de  la  Barre  sembra  da  esclu- 
dersi :  non  si  ha  notizia  che  questo  poema  sia  stato  conosciuto  in 
Italia.  È  bensì  vero  che  l'insieme  dell'avventura  ritroviamo  in  una  no- 
vella del  Boccaccio  {Dee,  II,  8),  ma  questa  e  il  poema  francese,  secondo 
i  critici  più  competenti,  hanno  per  fonte  comune  un  testo  perduto.* 

Lo  stesso  dovremo  pensare  del  Guillaume  de  la  Barre  e  della  Dama 
del  Yerzù  :  a  traverso  ignoti  intermediari  essi  hanno  attinto,  per  l'epi- 
sodio che  abbiamo  esaminato,  alla  medesima  fonte. 

7.  —  L'idea  di  introdurre  la  partita  a  scacchi  deve  essere  stata  sug- 
gerita al  cantampanca  da  qualche  narrazione  leggendaria,  ove  il  col- 
loquio d'amore  si  svolgeva,  mentre  i  protagonisti  erano  intenti  all'ari- 
stocratico giuoco.  I  romanzi  del  ciclo  brettone  ne  forniscono  esempi  : 
somiglianze  col  cantare  che  non  sembrano  fortuite  oifre  un  episodio 
contenuto  nel  Tristano  detto  Riccardiano,  testo  toscano  del  secolo  XIII. 
È  la  famosa  scena  nella  quale  Tristano  e  Isotta  bevono  il  fatale  filtro 
d'amore  (cap.  LVII)  :  «  E  istando  uno  giorno  e'  giucavano  a  scacchi, 
e  nnoe  pensava  l'uno  dell'altro  altro  che  ttutto  onore  e  ggiae  i-lloro 
cuore  non  si  pensava  follia  neuna  di  ftblle  amore.  E  avendo  giucato 
insieme  due  giuochi  ed  ierano  sopra  lo  terzo  giuoco,  ed  iera  grande 
caldo,  e  T[ristano]  disse  a  Governale  :  —  E'  mi  fae  grande  sete  — .  Al- 
lora andoe  Governale  e  Bragguina  per  dare  bere  e  ijreserono  li  fiaschi 
del  beveraggio  amoroso....  ».^ 

Anche  nel  cantare  il  cavaliere  e  la  duchessa  giuocano  tre  partite  : 

e,  per  giucar,  la  dama  e  '1  cavaliere 
fecien  venir  gli  scacchi  e  lo  scacchiere. 

Di  po'  ch'egli  ebon  tre  giuochi  giucato, 
la  duchessa,  ch'amore  strugge  e  cola, 

(ott.  XVII-XVIII). 


'  Cfr.  l'introduzione  di  Paul  Meyer  all'ediz.  citata  del  Guillaume  de  la  Barre, 
pp.  XXXVIII-XLVII.  Ai  numerosi  riscontri  che  sono  stati  additati  della  novella 
(cfr.  L.  Cappelletti,  0.s>iervazioni  storiche  e  letterarie  e  notizie  sulle  fonti  del  Decame- 
rone,  nel  Propugnatore,  XVI,  1883,  voi.  II,  pp.  208-211)  aggiungeremo  due  testi  ita- 
liani :  l'Ugoiie  d'Alvernia  di  Andrea  (}a  Barberino  (Bologna,  1892,  capp.  I-IV)  e  la 
cornice  del  romanzo  dei  Sette  savi  nelle  sue  nove  versioni  italiane  (cfr.  Amabile  di 
Continentia,  romanzo  morale  del  necolo  XV  à,  cura  di  A.  Cesari,  Bologna,  1896, 
pp.  XLV-XLVi,  nella  Collezione  di  opere  inedite  e  rare). 

'  Il  Tristano  riccardiano  edito  e  illustrato  da  E.  G.  Parodi,  Bologna,  1896,  pp. 
99-100  {Collezione  di  opere  inedite  e  rare). 


I,A    «    DAMA    DKl,    VKKZf'    »  155 

La  scena  degli  scacchi  trovasi  pure  nella,  Tavola  ritonda,  opera  to- 
scana da  attribuirsi  alla  prima  metà  del  trec^ento,  ma  qui  il  riscontro 
diventa  più  vago  e  lontano  :  «  ....dopo  desinare,  Tristano  e  Isotta  si 
puosono  allo  scacchiere  a  giucare  a  scacchi,  come  erano  usati  ;  e  giu- 
carono  grande  parte  del  dì  :  ed  era  a  quel  punto  un  grande  caldo,  sì 
per  la  sentina  del  mare,  e  sìe  per  la  stagione  del  tempo.  E  giucando 
eglino  in  tale  maniera,  aveano  grande  talento  di  bere....  ».^ 

Risaliamo  ora  alle  avventui^e  giovanili  di  Tristano,  là  dove  Bellicies, 
figlia  del  re  Ferramonte  di  Gaules,  s' innamora  del  prode  cavaliere  di 
Corno  vaglia.  È  questo  un  ei)i  sodio  che  può  essere  raffrontato  utilmente 
con  la  scena  di  seduzione  e  con  la  vendetta  della  malvagia  duchessa 
descritte  nel  nostro  cantare. 

Quando  Bellicies  vedeva  Tristano  :  «  tutta  quanta  ardea  del  suo  amore 
e  diciea  in  fra  sse  istessa  :  —  Ora  l'avess'io  nela  mia  camera!  ».  In- 
fatti riuscì  a  sorprendere  il  giovinetto  «  e  ggittoglisi  al  collo  e  inco- 
minciollo  a  basciare,  sì  come  femina  la  quale  ee  pazza  d'amore  ».  Ma 
divenuta  veramente  pazza,  grida  al  soccorso,  e  incolpa  dinanzi  alla 
corte  il  cavaliere  di  averla  voluto  prendere  per  forza. ^ 

Un  luogo  del  cantare,  infine,  ci  dà  la  prova  che  l'anonimo  mene- 
strello bene  conosceva  la  celebre  storia  di  Tristano.  Nel  disperato 
monologo  della  castellana  morente,  la  tradita  rinfaccia  all'amante  la 
fiducia  che  aveva  posto  nella  sua  lealtà  : 

Je  cuidoie  quo  plus  loians 

me  fussiez,  se  Dieus  me  conseut 

que  ne  fu  Tristans  a  Iseut. 

(vv.  758-7G0). 

Il  cantare  sostituisce  all'accenno  generico  dell'amor  leale  di  Tristano 
verso  Isotta,  luogo  comune  dei  testi  leggendari  medievali,  la  citazione 
precisa  di  una  tragica  avventura  :  il  suicidio  di  Bellicies,  disperata 
d'amore  non  corrisi)osto  per  Tristano. 

E  ginue  nella  camera  tremando, 
siccome  quella  che  di  duol  moria, 
e  di  messer  Guglielmo  lamentando, 
pregandone  la  Vergine  Maria, 
siccom'egii  Per'  ito  abominando, 
che  lo  conduca  a  far  la  morte  ria. 
—  Come  conduce  me,  che  con  mia  mano 
morrò,  come  Bellicies  per  Tristano.  — 

'  Cfr.  La  Tavola  ritonda  o  l'istoria  di  Tristano,  pubblicata  per  cura  di  F.  L.  Po- 
LiDORi,  Bologna,  1864,  I,  119  (Collezione  di  opere  inedite  e  rare). 

^  Il  Tristano  riccardiano  cit.  p.  22.  Con  diverso  dettato,  ma  contenuto  pressoché 
identico,  l'episodio  è  narrato  nella  Tavola  ritonda  (ediz.  cit.,  voi.  I,  pp.  56-57). 


156  MICHELE   CATALANO 

La  morte  di  Bellicies,  che  si  trafigge  il  cuore  con  una  spada  come 
la  «  dama  del  Verzìi  »  è  narrata  nel  Tristano  riccardiano,  ^  e,  con 
maggiore  ricchezza  di  particolari,  ma  con  minore  affinità  col  cantare, 
nella  Tavola  ritonda.^  Si  noti  infatti  la  perfetta  rispondenza  dei  primi 
due  versi  dell'ott.  LX  : 

11  pome  della  spada  poggiò  al  muro 
e  poi  appoggiò  il  cor  per  me'  la  punta, 

con  il  passo  del  Tristano  :  «  E  allora  si  prese  la  damigiella  la  spada 
e  ppuose  lo  pome  in  terra  e  la  punta  si  si  puose  dirittamente  per 
me'  lo  cuore  »  ;  mentre  con  la  Tavola  ritonda,  le  somiglianze  sono 
meno  evidenti  :  «  Allo'  di  presente  prese  una  spada  del  suo  padre,  e 
pone  lo  pome  in  terra  e  la    punta  si  j)one   diritto  al   cuore  suo....  ».^ 

L'episodio  romanzesco  di  Bellicies  ci  rivela  pure  la  cagione  per  la 
quale  il  cantare,  a  differenza  della  sua  fonte,  faccia  assistere  alla  fine 
della  castellana  la  cùcciola  protettrice  dei  secreti  amori. 

Gli  è  che  anche  Bellicies  possiede  una  «  bracchetta  »,  la  quale  è 
presente  all'  immatura  fine  della  sua  padrona.  Prima  di  trafiggersi 
con  la  spada,  la  donzella  chiama  uno  scudiero  e  gli  dice:  «  Io  voglio 
che  ttue  mi  faccie  uno  mesaggio,  che  vada  da  mia  j^arte  a  T[ristano] 
e  i)ortigli  mille  salute  dala  mia  parte  e  daragli  questa  lettera,  la  quale 
io  ti  daroe  ed  a^ipresso  sì  gli  i)resenterai  questa  bracchetta  dala  mia 
parte,  la  quale  è  la  più  bella  e  la  migliore  che  cavaliere  potesse  avere  ». 
Vista  cadere  morta  la  damigella,  lo  scudiere  «  montoe  a  cavallo  e 
pprese  la  bracchetta  e  la  lettera  »,  e  la  recò  a  Tristano.  Cosi  nel  Tri- 
stano riccardiano  ^  e,  con  lievi  differenze,  nell'altra  redazione  a  stampa 
detta  della  Tavola  rotonda.  '" 

La  cagnolina  di  Bellicies  è  inoltre  effigiata  in  una  serie  di  figura- 
zioni, tratte  dalle  storie  di  Tristano,  che  adornano  un'antica  coperta, 
posseduta  dall'  illustre  famiglia  Guicciardini  e  serbata  nella  villa  di 
Usella  presso  Prato.  La  prima  scena  ha  la  seguente  scritta  dichiara- 
tiva in  dialetto  siciliano  o  calabrese  :  «  Comu  lu  misageri  è  vinutu  a 


'  Ediz.  cit.  pp.  27-28. 

'  Ediz.  cit.  p.  61. 

'  II  Levi  lia  pure  rilevato  la  citazloue  di  Bellicies  (i  cantari  leggendari  cit.  p.  78  n.). 
Qualche  somiglianza  di  dettato  col  Tristano  riccardiano  sarà  casuale.  Cfr.  ott.  XI,  5-6: 
di  baci  e  d'abbracciar  v'avea  dovizia, 
ciascun  dicendo:  —  Io  non  ciliegio  altro  a  Dio  — 
col  Tristano  (p.  107):    «E  appagasi    sì  bene   Tristano    e   madonna    Isotta    di    quella 
vita  ch'egli    anno  che  mai  non  domandano  altro  a  Dio  ». 

'  Ediz.  cit.,  pp.  27-28. 

'^  Ediz.  cit.,  pp.  61-62.  Il  cod.  Pauciatichiano  33,  contenente  una  raccolta  di  storie 
arturiane,  nello  stesso  episodio  di  Bellicies  palla  pure  della  cagnolina,  come  deduco 
da  uno  scritto  del  Rajna  citato  qui  appresso  (p.  544). 


T.A    «    DAMA    ])KI-    VKRZÙ    »  157 

Tristainu  ».  Raffigum  un  cavaliere  che  tiene  nella  destra  un  piccolo 
cane  e  con  la  sinistra  presenta  una  spada.  È  lo  scnidiero  che  assistette 
alla  morte  di  lìellicies  e  reca  a  Tristano  i  postumi  doni  della  donzella  : 
la  fida  cagnolina  e  la  spada  con  la  quale  si  uccise.  Peccato  che  ci 
manchino  le  scene  antecedenti  che  dovevano  certamente  rappresen- 
tare l'amore  insano  e  il  drammatico  suicidio  della  figlia  del  re  «  Fe- 
ramonti.»  !  ^ 

Che  il  nostro  cantampanca  bene  conoscesse  hi  storia  di  Tristano  mi 
pare  indubitato  :  l'antico  testo  chiamato  Tristano  riccardiano  (non  mi 
è  sembrato  nò  opportuno  ne  fruttuoso  esaminare  le  versioni  straniere 
e  quelle  italiane  in  dialetto)  lia  titoli  abbastanza  cospicui  per  vantar 
parentela  con  la  Dama  del  Verzìi^  ma  le  relazioni  che  intercedono  tra 
il  cantare  e  il  Guillaume  de  la  Barre  e'  inducono,  d'altra  parte,  a  rite- 
nere elle  il  nostro  rimatore  si  sia  ispirato  a  un  testo  perduto  che  can- 
tava le  avventure  eroiche  e  tragiche  del  famoso  eroe  di  Cornovaglia. 
Se  un'  ipotesi  possiamo  arrischiare,  mentre  senza  validi  sostegni  pro- 
cediamo in  un  terreno  così  malfido,  oseremmo  suj^porre  che  la  scena 
della  partita  a  scacchi,  .alcuni  particolari  della  vendetta  della  du- 
chessa e  la  citazione  della  fine  lacrimosa  di  Bellicies  siano  stati  at- 
tinti dai  cantari  di  Tristano.  ^ 


'  P.  Rajna,  Intorno  a  due  antiche  coperte  con  figiiraziom  tratte  dalle  storie  di  Tri- 
stano, uella  Bomania,  XLII,  1913,  pp.  517-579.  Vedi  specialmente  le  pp.  524,  527,  528, 
543-544.  Niccolò  degli  Agostini  nell'  Innamoramento  di  messer  Tristano  e  di  madonna 
Isotta  (Venezia,  1534)  narra  che  Belices  (questa  è  la  forma  adoperata  nel  poema) 
e'  invaghisce  di  Tristano  e  un  giorno,  dopo  il  pranzo,  lo  invita  a  giocare  con  lei  a 
scacchi  : 

'  il  re  partissi  e  la  sua  compagnia, 
e  lassarono  la  dama  e  '1  cavalliero 
che  giocavano  insieme  al  tavogliero. 

Tristano  perde,  la  donzella  domanda  in  pagamento  un  bacio,  ma,  mentre  egli 
l'abbraccia,  Belices,  tutta  accesa  in  volto,  grida  :  —  «  Aiutami  eh'  io  moro,  meschi- 
nella  ».  —  La  gente  accorre  e  Tristano  è  messo  in  prigione.  Belices,  disperata,  si 
uccide  con  una  spada.  È  curioso  che  in  questo  brano  si  trovino  fusi  insieme  le  va- 
rie derivazioni  della  leggenda  di  Tristano  contenute  nella  Dama  del  Verzà,  cioè  la 
scena  di  seduzione  con  la  partita  a  scacchi,  la  profferta  di  amore  e  la  morte  di  Bel- 
licies, ma  noi  non  ne  trarremo  alcuna  conseguenza,  perchè  ancora  non  sono  ben 
note  le  fonti  del  poema  di  Niccolò  degli  Agostini.  Insulìficienti  le  pagine  che  vi  de- 
dica il  Malavasi  ne  La  materia  del  ciclo  hrettone  in  Italia:  in  particolare  la  leggenda 
di  Tristano  e  quella  di  Lancillotto,  Bologna,  Zanichelli,  1903,  pp.  64-65. 

-  Possediamo  alcuni  cantari  su  Tristano  :  La  battaglia  di  Lancillotto  e  Tristano 
edito.  La  morte  di  Tristano,  La  vendetta  di  Lancillotto,  e  il  Cantare  di  Astore  e 
di  Breusso,  in  buona  parte  inediti  (cfr.  G.  Bertoni,  La  morte  di  Tristano,  in  Foe- 
sie  leggende  costumanze  del  medio  evo,  Modena,  1917,  pp.  233-270,  e  specialmente 
p,  246,  249).  Del  ciclo  di  cantari,  al  quale  appartevano  i  quattro  summenzionati, 
forse  fece  parte  il  Cantare   di    Galasso    dalla   scura   valle,  conservatoci  in  una  forma 

Archivum  ruuiaiUcum,  voi.  IV,  n."  2 


158  MICHELE   CATALANO 

E  invero  la  cultura  letteraria  dei  canterini  doveva  essere  in  buona 
parte  fondata  sulla  materia  di  recitazione  che  riguardava  la  loro  pro- 
fessione. Cosi  abbiamo  rilevato  nella  Dama  del  Verzk  echi  della  Lu- 
signacca,  così  pure  vi  vedremo  citato  il  cantare  di  Piramo  e  Tisbe,  e 
vi  riscontreremo  allusioni  all'  Inferno  dantesco,  che  faceva  pure  parte 
del  bagaglio  poetico  dei  cantampanca. 

8.  —  La  morte  dei  due  infelici  amanti  ricorda  all'anonimo  autore 
un  mito  classico,  perdurato  con  tenacia  nel  medio  evo,  e  un  fatto  sto- 
rico che  l'arte  sublime  del  Poeta  divino  ha  circonfuso  d' immortale 
bellezza  : 

e  raccontavan  sì  come  s'uccise 
Pirramo  e  Tisbe  alla  fonte  del  moro, 
dicendo  tutti  :  —  Sien  per  simil  crimine 
colla  Francesca  di  Pagol  da  Rimine.  — 

(ott.  LXIV,  vv.  6-8). 

Il  soave  mito  di  Piramo  (in  latino  medievale  Pyrrhamus)  e  Tisbe 
è  ricordato  da  un'  infinità  di  scrittori  del  medio  evo.  In  italiano  la 
tragica  leggenda  fu  trattata  in  verso  e  in  prosa  :  il  testo,  al  quale  qui 
si  allude,  credo  debba  essere  una  redazione  del  popolarissimo  cantare 
di  Piramo  e  Tisbe.  ' 

Sappiamo  già  che  nel  cantare  della  Dama  del  Verzh  la  morte  della, 
castellana  avviene  diversamente  che  nel  testo  francese  :  in  questo  la 
donna,  addolorata  per  il  tradimento  dell'amico  suo,  muore  di  cordoglio 
e  di  angoscia  ;  in  quello  si  trafigge  con  una  spada,  tenendo  in  braccio 
la  fida  cagnolina.  La  mutazione  dipende  indubbiamente  dall'influsso 
della  tragica  storia   di  Bellicies,   uccisasi   per  amore   di  Tristano,  ma 


veneta,  ma  per   me   originariamente    toscana,  nella  bnuta  137  (lett.  a)  della  Miscel- 
lanea di  atti  divergi  nell'Archivio  di  Stato  di  Venezia  (cfr.  A.  Moschetti,  Frammento 
d'un  poemetto  veneto  su  «  Galasso  dalla  scura  valle»,  ueMn  Miscellanea  di  storia  veneta, 
serie  seconda,  t.   II,    Venezia,    1894).    Questo    cantare    deve    essere    identificato    con 
quello  su  messer  Galasso,  menzionato  insieme  con  la  Dama  del   Verzh  e  altri  cantari 
e  leggende  in  un  elenco  di  libri,  scritto  nel    trecento    sulla    guardia    di    un    codice 
delia  Nazionale  di  Firenze  (cfr.   Gior.  storico,  LXXii,  1918,  p.  195). 
'  Un  testo  —  in  47  o  48  ottave,  secondo   i  codici  —  che  comincia: 
O  sommo  padre  che  de'  lumi  eterni, 
è  conservato  nei  codd.  Rice.  1059  ;  Laur.  PI.  78  n.  23  ;  Magi.  II,  II,  49  ;  Magi.  II,  l06a 
Della  «  fonte  del  moro  »,  accennata  nell'ott.  LXIV  della  Dama  del  Verzù,  si   parla 
nell'ott.  26: 

Quivi  una  fonte  e  un  gran  moro  avea. 

Una  redazione  in  39  ottave  è  contenuta  nel  Palatino  200  della  Nazionale  di  Fi- 
renze e  un'altra  a  stampa  in  68  ottave  nella  Miscellanea  Malfatti  (num.  14)  della 
Riccardiana  e  nella  Miscellanea  Tah.  Ili,  M.  II,  16  num.  39  della  Universitaria  di 
Bologna. 


LA    «  DAMA    DKL    VURZÙ  »  159 

non  è  da  escludere  elio  il  cantastorie  ponesse  mente  anche  alla  morte 
di  Tisbe.  Ecco,  infatti,  la  line  della  povera  fanciulla  nella  redazione 
in  ottave  più  ampia  (ott.  65),  che  può  essere  raffrontata  con  l'ott.  60 
della  Dama  del   Ver  zìi  : 

Poi  prese  quella  spada  sanguinosa, 
in  man  se  la  recò  senza  sospetto, 
poi,  come  del  morir  volontarosa, 
in  su  la  ponta  si  fermò  col  petto  : 
poi  si  lasciò  sopra  essa  dolorosa 
come  havesse  la  vita  a  gran  dispetto, 
e  per  le  spalle  la  ponta  le  uscìa 
e  così  Tisbe  sua  vita  fìnìa.  ^ 

iSTella  citazione  di  Paolo  e  Francesca  è  ovvio  che  l'autore  abbia  te- 
nuto presente  il  canto  V  deìVInferno,  al  quale  forse  si  riferisce  anche 
la  citazione  di  Bidone  : 

—  Per  te,  Guglielmo,  traditore  scuro, 
con  Dido  di  Cartagine  congiunta, 
oggi  sarò  in  inferno  con  dolore  !  — 

(ott.  LX,  vv.  5-8) 

versi  che  ricordano  il  dantesco  : 

cotali  uscir  dalla  schiera  ov'  è  Dido  ; 

{Inf.  V,  85) 

se  pure  il  cantastorie  non  conobbe  la  narrazione  virgiliana  della  dispe- 
rata morte  di  Didone  a  traverso  qualche  rifacimento  in  volgare.  - 

Come  si  desume  dal  carme  di  Giovanni  del  Virgilio  a  Dante  Ali- 
ghieri, le  prime  due  cantiche  della  Commedia  erano  recitate  nelle  pub- 
bliche j)iazze,  a  guisa  di  cantari,  vivente  il  poeta: 

Ante  quidem  cythara  pandum  delphina  movebit 
Davus,  et  ambiguae  Sphingos  problemata  solvet, 
Tartareum  i)raeceps  quam  gens  idiota  figuret. 
Et  secreta  poli  vix  exsperata  Plafoni  : 
Qua  tamen  in  triviis  numquam  digesta  coaxat 
Comicomus  nebulo,  qui  Flaccum  pelleret  orbe.  ^ 


'  Mi  servo  della  rara  stampa  citata  dell'Universitaria  di  Bologna  (In  Verona,  Per 
Francesco  dalle  Donne,  1597). 

*  L'Eneide  fu  messa  in  ottava  rima  nel  trecento.  Cfr.  Parodi,  I  rifacimenti  e  le 
traduzioni  italiane  dell'Eneide  di  Virgilio  pi-ima  del  Ilinascimento,  negli  Studi  di  filologia 
romanza,  II,  1887,  p.  206  e  sgg. 

'  La  notevole  testimonianza  è  stata  recentemente  rilevata  dallo  Zingarelli, 
Dante,  p.  333,  449. 


160  MICHELK   CATALANO 

Il  «  comicomus  nebulo  »  che  gracida  nei  trivii  è  evidentemente  il  giul- 
lare, il  cantastorie  di  piazza.  ^  ]Srella  Dama  del  Verzù  si  contengono  per- 
ciò due  antichissime  e  preziose  testimonianze  della  diffusione  del  poema 
dantesco  nelle  classi  poiiolari  fin  dai  primi  anni  della  sua  pubblicazione. 

Raccogliamo  le  vele.  Nel  foggiare  in  veste  italiana  la  lacrimosa 
storia  della  Chastelaine  de  Vergi,  il  nostro  rimatore,  pur  seguendo  la 
fonte  nella  sostanza  del  racconto,  credette  opportuno  di  allontanar- 
sene in  taluni  particolari,  dei  quali  i^erò  non  potremo  dargli  il  vanto 
dell'originalità  :  le  piti  importanti  delle  varianti  egli  le  attinse  ad  altri 
testi  che  ben  conosceva,  perchè  facevano  i^arte  del  suo  repertorio  giul- 
laresco. Deve  descrivere  una  scena  d'amore,  ed  ecco  che  prende  a  pre- 
stito concetti  e  versi  dalla  Lusignacca  (se  pur  non  è  l'autore  di  questo 
cantare)  ;  deve  narrare  il  tentativo  di  seduzione  e  la  malvagia  ven- 
detta della  duchessa,  ed  ecco  che  desume  colori  e  atteggiamenti  da 
episodi  simili  di  altri  testi  leggendari  o  dalle  scene  d'amore  delle  no- 
tissime storie  arturiane;  deve  descrivere  la  morte  degl'infelici  amanti, 
e  la  mente  gli  ricorre  ad  altre  illustri  «  vittime  d'amore  »  e  rimuta  la 
materia  secondo  quel  che  gli  suggeriscono  le  tragiche  storie  di  Bel- 
licies,  di  Bidone,  di  Piramo  e  Tisbe,  e  di  Paolo  e  Francesca. 

Né  di  ciò  potremo  dargli  torto,  che,  arricchendo  il  cantare  di 
particolari  attinti  dalle  storie  più  in  voga,  lo  conformava  ai  gusti  del 
pubblico  che  doveva  ascoltare  la  recitazione  dell'opera  sua.  - 

9.  —  All'anonimo  autore  abbiamo  attribuito  piti  volte  nel  corso 
della  trattazione  la  i)rofessione  di  cantampanca.  Infatti  la  religiosità 
dell'invocazione  e  della  chiusa,  il  frasario,  i  bruschi  passaggi  dal  di- 
scorso diretto  all'  indiretto  e  viceversa,  ci  avvertono  che  siamo  dinanzi 
a  un'opera  destinata  alla  recitazione.  E  al  pubblico  il  poeta  si  rivolge 
direttamente  nell'ultima  ottava  (LXX)  : 

Signori,  avete  udito  il  gran  dannaggio. 

Un  accenno  storico  contenuto  nell'ottava  LXIX  è  utile  per  fissare 
la  data  del  cantare.  Dopo  che  ebbe  fa-tta  piena  giustizia,  il  duca 

cavalier  tolse,  tesoro  ed  arnese, 
e  cavalcò  sanza  dimoramento 
inver  di  Rodi,  a  stare  alle  difese 
de'  saracini,  ed  ivi  con  tormento 
finì  la  vita  sua  con  gran  travaglia, 
sempre  affannandosi  in  zuffa  e  in  battaglia. 

(ott.  LXIX,  vv.  3-8). 

'  Sarà  anche  utile  ricordare  quel  fabbro  che  cantava  la  Commedia  «  come  si  canta 
uno  cantare»  (nov.  CXIV  del  Sacchetti). 

^  È  probabile  che  il  vigoroso  accenno  al  supplizio  dei  traditori,  contenuto  nel- 
l'ott.  XXVIII,  vv.  6-8,  derivi  dal  ricordo  del  supplizio  di  Gano,  e  perciò  dipenda  da 
un  cantare  sulla  rotta  di  Roncisvalle,  ma  noi  non  oseremmo  dire  che  questo  possa 
essere  etato  la  tipagtia. 


LA   «  DAMA    DI-;i.    VEUZÙ  »  161 

La  conquista  di  Kodi  per  opera  dei  cavalieri  di  S.  Giovanni  av- 
venne nel  1309  :  è  ctìiaro  che  il  poemetto  dovette  essere  scritto  dopo 
quest'epoca.  Le  allusioni  al  poema  dantesco  ci  obbligano  poi  a  por- 
tarci avanti  di  una  diecina  d'anni,  perchè  —  come  è  parere  dei  più 
autorevoli  critici  —  l'Alighieri  compose  la  prima  cantica  dopo  la  morte 
di  Enrico  VII  (1313)  e  la  rese  i)ubblica  negli  ultimi  anni  di  vita. 
Ì^Tel  1320,  come  risulta  dai  versi  citati  di  Giovanni  del  Virgilio,  V In- 
ferno correva  per  le  i)iazze  insieme  col  Purgatorio.  Se  riflettiamo  an- 
cora che  il  Boccaccio  cita  l'operetta  come  roba  jjopolarmente  molto 
nota,  potremo,  senza  tema  di  sbagliare,  racchiudere  la  composizione 
della  Dama  del  Verzw  tra  il  1320  e  il  1340. 

La  differenza  del  titolo  tra  la  citazione  del  Decamerone  (cantare  di 
messer  Guiglielmo  e  della  dama  del  Vergili)  e  la  tradizione  dei  codici 
(la  Dama  del  Verzìi)  potrebbe  far  dubitare  che  il  Boccaccio  abbia  co- 
nosciuto un  testo  della  leggenda  diverso  da  quello  pervenutoci.  Ma  il 
dubbio  è  infondato.  In  niun'altra  redazione  della  leggenda  all'anonimo 
cavaliere  della  Chastelaine  è  dato  il  nome  di  Guglielmo  se  non  nel 
nostro  cantare.  Inoltre  la  rubrica  di  uno  dei  codici  (il  riccardiano  2733) 
dà  al  poemetto  un  titolo  molto  somigliante  alla  citazione  del  Boc- 
caccio :  «  La  storia  della  dama  del  Verzù  et  di  messer  Ghuglielmo  ». 
Il  testo  italiano  trae  il  titolo  dal  passo  della  Chastelaine  che  enuncia 
il  soggetto  : 

si  comme  il  avint  en  Borgoingne 
d'un  chevalier  preu  et  hardi 
et  de  la  dame  de  Vergi 

(vv.  18-20). 

Nella  tradizione  manoscritta  del  poemetto  —  e  per  conseguenza  nelle 
citazioni  degli  scrittori  —  nacque  ben  jìresto  confusione  tra  Vergi 
(nome  del  castello)  e  vergier  (verziere,  giardino),  del  quale  si  parla  fre- 
quentemente nel  testo  (v.  30,  35,  381,  652)  in  modo  che  il  titolo  Cha- 
stelaine de  Vergi  diventò  la  Chastelaine  du  Vergier  o  anche  la  dame 
du   Vergier.  * 

Perdoniamo  all'  incolto  autore  del  cantare  la  sua  ignoranza  geo- 
grafica :  nella  forma  Verzii  con  la  quale  egli  vuole  rendere  l'origi- 
nale Vergi  o  Vergy,  egli  non  mostra  di  sospettare  che  si  nasconda 
il  nome  di  un  castello  della  Borgogna.  Nella  mente  del  cantastorie 
si  produsse  tra  Vergi  e  Vergier  la  stessa  confusione  che  era  sorta 
nella  traduzione  scritta  francese  per  la  ragione  già  indicata.  Egli 
aveva  una  vaga    idea    che    Vergi  non   dovesse   significare  altro   che 


'  Raynaud,  Mélanges  cit.,  p.  154. 


162  MICHELE   CATALANO 

verziero,  tanto  che  chiama  la  casteUana  dama  del  verzieri  (LVI,  4).  * 
D'altra  i^arte  il  suono  un  jio'  incerto  della  vocale  finale  del  nome 
che  egli  sentiva  profi'erire  forse  da  bocca  non  bene  esperta  nella  pro- 
nunzia della  lingua  d'óltr'alpe,  lo  indusse  a  fissare  nella  forma  Verzù 
la  grafia  del  misterioso  nome  francese.  Né  escludo  che  si  possa  trat- 
tare più  semplicemente  di  un  mero  errore  di  grafia  nella  lettura  di 
Vergy  nei  codici  francesi.  ~ 

Interessante  la  forma  ver  giù  del  Decàmerone  che  pare  rifletta  il 
nome  francese  meglio  della  tradizione  manoscritta  del  cantare.  Può 
darsi  che  il  Boccaccio,  vissuto  in  temici  tanto  prossimi  al  nostro  can- 
tampanca,  ci  abbia  tramandato  la  forma  esatta  del  titolo  del  poe- 
metto ;  i)uò  anche  darsi,  che  egli  abbia  scritto  verzù  e  per  un  errore 
di  trascrizione  sia  venuto  fuori  vergiù,  ^  come  per  un  errore  inverso  è 
stato  letto  vergù  in  uno  dei  codici  del  cantare  (Rice.  2733),  mentre 
esso  dà  chiaramente  verzù. 

Noi,  in  base  alla  tradizione  manoscritta,  restituiamo  al  cantare  il 
suo  vero  titolo  {Dama  del  Verzù)  che  è  stato  modificato  senza  plausi- 
bili ragioni  in  donna  del  verzieri  (Bongi)  e  in  donna  del  Vergiù  (Levi).  * 

Nel  nostro  caso  la  tradizione  manoscritta  ha  un'  importanza  mag- 
giore della  citazione  boccaccesca  in  quanto  che  i  tre  codici  del  can- 
tare sono  —  come  vedremo  —  indipendenti  l'uno  dall'altro  e  il  titolo 
ci  è  conservato  non  solo  dai  titoli  dei  manoscritti,  ma  dal  testo  stesso, 
ove  è  ripetuto  per  ben  tre  volte,  due  in  rima  (V,  3  ;  XXIII,  2)  e  una 
nel  corpo  del  verso  (LIY,  4). 

Ci  rimane  da  dire  della  patria  dell'autore  e,  per  conseguenza,  della 
lingua  del  poemetto.  Che  il  cantastorie  sia  stato  fiorentino,  o  almeno 
della  Toscana,  non  credo  possa  dubitarsi  :  Firenze  era  nel  trecento  il 
grande  «  emporio  »  dei  canterini  e  il  fondo  linguistico  del  cantare  ap- 
pare schiettamente  toscano. 

Si  è  tuttavia  supposto  che  l'autore  possa  essere  stato  originario  del 
territorio  lombardo.  «  Alcune  forme  dialettali  (come  verzù,  zamhra, 
brazzo)  —  così  si  esprime  il  piìi  autorevole  critico  del  cantare  —  par- 
rebbero escludere  una  penna  fiorentina  e  toscana  e  farebbero  pensare 


'  Verzieri  è  in  rima  e  quindi  è  da  escludere  un  turbamento  nella  tradizione  ma- 
noscritta del  cantare. 

'  Sul  titolo  del  cantare  il  Levi  fa  delle  osservazioni  che  hanno  molti  punti  di 
contatto  con  le  nostre  {I  cantari  leggendari  cit.,  pp.  70-71). 

'  «Dama  del  uergiu  »  dà  il  cod.  Mannelli,  come  mi  assicura  il  Rajna  che  ha  visto 
per  me  il  codice  e  forse  la  stessa  lezione  sarà  anche  nel  cod.  hamiltoniano  di  Ber- 
lino. Nessuna  varietà  è  indicata  per  questo  passo  da  O.  Fleckek  nella  disserta- 
zione Die  Berliner  Decameron- Handschrift  und  ihr  Verhàliniss  zum  Codice  Mannelli, 
Berlino,  1892. 

'  Questi  titoli  non  rispondono  uè  alla  tradizione  manoscritta  del  testo,  che  è 
quella  da  noi  accolta,  né  alla  citazione  boccaccesca  {dama  del   Vergiù). 


LA    «  DAMA    DEL    VKRZÙ  »  163 

piuttosto  a  un  uomo  d'oltre  Appennino  ;  ma  la  ])oesia  leggendaria  era 
randagia  e  forse  raccattò  quei  vezzi  lombardi  nelle  sue  peregrinazioni 
per  le  piazze  ».  '■ 

Ma  il  dubbio  è  fuor  di  luogo.  Il  cantare  usa  camera  (LVIII,  1)  e 
zambra  (XVII,  5  ;  XXII,  8  ;  XLVI,  2  ;  L,  8  ;  LV,  4  ;  LXIII,  5  ; 
LXVII,  2)  secondo  la  misura  del  verso  ;  braccio  (LIX,  2)  e  brazzo 
(XVII,  4  ;  LIV,  8)  secondo  il  bisogno  della  rima.  Nel  secolo  XIV, 
in  cui  il  tipo  idiomatico  non  era  ancora  fissato,  gli  scrittori,  special- 
mente quelli  popolari,  accoglievano  facilmente  parole  di  altri  dialetti. 
Così,  ad  esempio,  il  fiorentino  Antonio  Pucci  adopera  nei  cantari 
della  Reina  d'Oriente  le  due  forme  camera  (II,  2,  v.  2  ;  II,  2,  v.  5  ;  III, 
41,  V.  5)  e  zambra  (II,  3,  v.  3;  II,  44,  v.  7;  III,  16,  v.  6;  IV,  34,  v.  4). 
Nel  secolo  XIII  trovo  zambra  in  Compagnetto  da  Prato  e  brazo  in 
Jacopone  da  Todi.  ^ 

Rimane  adunque  la  forma  rerzìi,  sulla  quale  avrà  influito  verziere, 
che  nel  trecento  era  usato  in  Toscana  accanto  a  vergiere.  ^ 

Valore  artistico  il  cantare  non  ne  ba  :  il  verso  è  sciatto,  la  lingua 
riboccante  del  frasario  convenzionale  proprio  dei  canterini,  mai  alcuna 
espressione  gagliarda  e  originale,  mai  un  lampo  di  poesia  vera  e  sen- 
tita. Tuttavia  piace  la  rudezza  del  verso  che  rende  saporiti  questi 
antichi  prodotti,  sijecialmente  quando,  come  nel  cantare  della  Dama 
del  Verzii,  la  versificazione  non  può  chiamarsi  scorretta,  la  dialefe  vi 
è  usata  con  una  certa  discrezione,  la  rima  vi  è  quasi  sempre  integra 
e  non  vi  sono  ripetizioni  di  versi.  * 

Il  Lorenz  ha  creduto  autore  del  cantare  Antonio  Pucci.  '"  L'attri- 
buzione è  senza  alcun  fondamento.  È  impossibile  ritenere  la  Dama 
del  Verzìi  opera  del  fecondo  rimatore  fiorentino,  perchè  l'arte  del  Pucci, 
come  appare  dai  numerosi  poemetti  di  materia  leggendaria  che  sicu- 
ramente gli  appartengono,  è  di  ben  altra  levatura  e  finezza  che  quella 
rozza  e  ingenua  dell'anonimo  cantampanca. 

Tuttavia,  non  ostante  fosse  rozzo  e  disadorno,  il  cantare  ebbe  ri- 
nomanza e  diffusione  nella  letteratura  italiana  del  medio  evo,  forse  per 
merito  del  suo  contenuto,  perchè,  per  quanto  deformata,  vi  splendeva 
sempre  l'elegante  leggenda  della  Chastelaine  de  Vergi. 


'  Levi,  I  cantari  leggendari  cit.,  pp.  77-78. 

^  Monaci,  Crestomazia  italiana  dei  primi  secoli,  p.  94,  475. 

'  Cfr.  Boccaccio,  Teseide,  I,  128  : 

Incontro  venne  sopra  un  gran  destriere 

Al    suo  Teseo  Ippolita  reina 

Più  bella  assai  che  rosa  di  verziere. 

'  Parecchie   mende    indicate    dal  Levi  (/  cantari  leggendari  cit.,  p.  77,  n.  2)  sono 
scomparse  nella  nostra  edizione.  L'unica  assonanza  è  nel  verso  quinto  dell'ott.  LIX. 
'  Op.  cit.,  pp.  33-34. 


164  MICHELE   CATALANO 

Dopo  il  Boccaccio,  i  testi  nei  quali  si  contengono  allusioni  alla 
leggenda  chiamano  la  sventurata  amante  di  Guglielmo  dama  del  ver- 
ziere o  del  rerzore.  Avvenne,  cioè,  presso  di  noi  quello  stesso  che 
era  accaduto  in  Francia.  La  confusione  tra  Vergi  e  vergier,  che  si 
scorge  già  nel  cantare,  si  diffuse  nei  lettori,  i  quali  chiamarono  la 
protagonista  del  dramma  «  la  dama  del  verzieri  »,  traendo  la  cita- 
zione dall'ott.  LVI  del  poemetto. 

Il  veneziano  Sabelo  Michiel  nell'  inedito  Filogeo,  composto  intorno 
al  1370,  accenna  alla  «  dama  di  Borgogna,  che  nel  v'erzier  tesseva  la 
sua  trama  »  e  al  suicidio  della  «  neza  del  conte  ».  Chi  vuol  avere 
piena  conoscenza  del  brano  potrà  leggerlo  negli  articoli  del  Bombe 
che  1'  ha  stampato  ripetutamente  *  e,  piìi  correttamente,  nello  studio 
del  Levi.  -  A  noi  basterà  di  osservare  che  nell'opera  del  Michiel  l'allu- 
sione sembra  rivolta  piuttosto  alla  Chastelaine  che  al  cantare.  Infatti 
egli  chiama  la  castellana  «  neza  del  conte  »,  come  appunto  appare 
nel  poemetto  francese: 

....  puis  li  conte 

de  sa  niece  trestout  le  conte  (vv.  649-650), 

mentre  nel  testo  italiano  è  cugina  del  duca. 

Nella  Sala  di  Malagigi,  cantare  cavalleresco  della  fine  del  trecento, 
è  menzionata  «  la  vigorosa  dama  del  verzieri  »,  ^  insieme  con  altre 
donne  cantate  in  leggende  antiche  e  medievali. 

Le  tragiche  avventure  della  castellana  di  Borgogna  furono  ben  note 
a  Domenico  da  Prato,  di  professione  notaio,  e^  a  tempo  perso,  anche 
rimatore.  Egli  conobbe  sicuramente  il  cantare  e  non  dimenticò  mai 
di  citare  con  la  «  dama  del  verzieri  »  il  suo  sventurato  amante.  Xel 
Pome  del  bel  fioretto,  composto  sulla  fine  del  trecento  o  sul  principio 
del  quattrocento,  accanto  a  Piramo  e  a  Tisbe  si  trovano  la  castellana 
e  «  Messer  Guglielmo,  la  cui  fama  è  excelsa  ».  * 


*  Revue  des  langues   romanes,  LVII,  1914,  p.  263.  La  Bibliofilia,    XTX,  1918,  p.  306. 

'  I  cantari  leggendari  cit.,  p.  71.  Il  sen.  Guido  Mazzoni,  che  da  molti  anni  ha  promesso 
l'edizione  del  Filogeo,  mi  comunicò  i  versi  riguardanti  la  leggenda  della  castellana 
di  Vergi  nel  1904,  quando  mi  aveva  per  suo  discepolo  all'  Istituto  superiore  di  Fi- 
renze. 

^  A  p.  71  de  /  cantari  leggendari  cit.  il  Levi  assegna  a  questo  cantare  la  data 
1370-1380,  ma,  più  in  là,  a  p.  122,  ne  dà  un'altra  un  po'  posteriore  (1380-1400).  Il 
Rajna,  che  lo  ha  stampato  servendosi  dei  codici  Riccardiani  1091  e  2816,  affermava 
nel  1871  che  il  cantare  era  stato  composto  «  forse  un  cinque  secoli  fa  ».  Cfr.  La  Sala 
di  Malagigi —  Cantare  cavalleresco,  Imola,  Galeati,  1871  (per  nozze  D'Ancona-Nissim). 
Esistono  anche  parecchie  stmipe.  Pregevole  l'incunabolo  della  Casanatense. 

'  Parte  III,  ott.  19.  Pietro  Fanfani  ne  curò  sul  cod.  Laur.  Gadd.  40  l'edizione  in- 
titolata Il  Pome  del  bel  fioretto  di  Domenico  da  Prato  rimatore  del  sec.  XV,  Fi- 
renze, 1863. 


LA    «  DAMA    UEL   VEUZÙ  »  ]  65 

I  nostri  amauti  souo  pure  citati  a  schiera  con  altri  celebri  amanti 
leggendari  in  una  «  canzonetta  da  ballo  »  dello  stesso  Domenico  : 

Con  Isotta  et  Tristano, 

Lancelotto  sovrano, 

Messer  Guglielmo  et  la  dea  del  verzore.  ' 

La  citazione  è  spiegata  nel  commento  della  poesia  fatto  dallo  stesso 
Domenico  :  «  D'  Isotta  et  di  Tristano  et  della  reina  Ginevra  et  d'altri 
erranti  cavalieri  non  ridico,  perchè  a  tutta  gente  è  manifesto  quanto 
fu  il  loro  perfettissimo  amore.  Et  simile  di  messer  Guiglielmo  et  del 
verzieri  la  dama  come  per  quella  malvagia  duchessa  morirono  ».  ^ 

Innamorato  della  bella  leggenda,  Domenico  da  Prato  trovò  ancora 
modo  di  manifestare  il  suo  compianto  sugli  sventurati  amanti  in  una 
canzone  morale,  della  quale  crediamo  opportuno  di  riportare  il  brano 
riguardante  la  «  dama  del  verziere  »,  perchè  inedito  e  assolutamente 
ignorato  dai  critici  : 

Io  leggo  con  sospiri  l'amare  sorte 

Di  quel  buon  cavalieri 

Che  avanzò  ogni  guerrieri  : 

Messer  Guiglelmo  (a  chi  l'ode,  ne  'ncresca 

Come  fortuna  il  mise  a  trista  morte) 

E  la  dama  del  vercieri 

Finirò  i  be'  pensieri.  ^ 

Verso  la  fine  del  trecento,  a  Firenze,  un  ignoto  pittore  istoriò  le 
pareti  di  una  stanza  da  letto,  situata  al  secondo  piano  del  palazzo 
Davizzi-Davanzati  con  affreschi  che  seguono  la  Dama  del  Verzù  in 
tutti  i  pili  minuti  particolari.  Il  non  valente  artista  s' ispirò  certa- 
mente al  cantare,  i^erchè  riproduce  alcuni  episodi  nei  quali  esso  di- 
versifica dal  poemetto  francese  :  la  scena  della  partita  a  scacchi,  la 
duchessa  che  rapisce  un  bacio  al  cavaliere,  ancora  la  duchessa  che 
con  le  vesti  in  disordine  accusa  Guglielmo  al  suo  consorte,  la  castel- 
lana che  si  uccide  con  una  spada  mentre  tiene  la  «  cùcciola  »  col 
braccio  sinistro.  Con  ogni  probabilità  le  decorazioni  devono  essere  as- 
segnate al  1395,  epoca  in  cui  si  celebrarono  le  nozze  tra  Francesco 
di  Tommaso  Davizzi  e  Catelana  degli  Alberti.  * 


'  La  canzonetta  è  inclusa  in  una  «pistola»  che  fu  stampata  di  sul  cod.  Lauren- 
ziano  XLI,  40  da  Alessandro  Wesselofsky  (Il  Paradiso^degli  Alberti,  Bologna,  1867, 
V.  I,  p.  II,  p.  368). 

»  Id.  id.,  pp.  371-2. 

'  Cod.  Laurenz.  XL,  41,  e.  20. 

'  Il  Levi,  I  cantari  leggendari  cit.,  p.  78)  crede  che  lo  sposo  sia  stato  Tommaso 
Davizzi,  che  fu  invece  il  padre  dello  sposo.  La  migliore  riproduzione  degli  affreschi 


166  MICHELE   CATALANO 

Nel  secolo  XVI  la  famosa  novella  di  Matteo  Bandello  su  la  «  dama 
del  Verziere  »  si  attiene  alla  redazione  in  prosa  condotta  da  Marghe- 
rita di  Navarra  molto  davvicino  alla  Chastelaine  de   Vergi.  '■ 

Ora  l' ingenuo  cantare,  che  formava  la  delizia  della  società  aristo- 
cratica e  della  plebea,  è  dimenticato  e  forse  sarebbe  scomparso  nel 
grande  naufragio  che  ha  travolto  tanta  ])arte  della  i^oesia  popolare, 
se,  a  traverso  i  secoli,  non  lo  avessero  tramandato  sino  a  noi  alcune 
copie  manoscritte,  sperdute  tra  i  codici  delle  doviziose  biblioteche 
fiorentine,  ove  le  ha  rintracciato  l'occhio  indagatore  dello  studioso 
moderno. 

II. 
Critica  del  testo. 

1.  I  manoscritti.  —  2.  Le  edizioni.  —  3.  Esame  della  tradizione   manoscritta 
e  rapporti  tra  i  codici.  —  4.  Criteri  seguiti  nell'edizione. 

1.  —  Chiamiamoli  dinanzi  al  tribunale  della  critica  questi  mano- 
scritti, affinchè  ci  contino  dell'essere  loro  e  ci  diano  modo  di  ricQsti- 
tuire  l'originale  dal  quale  derivano. 

Sono  cinque  che  rappresenteremo,  per  evitare  confusioni,  con  la  let- 
tera iniziale  del  nome  della  collezione  alla  quale  appartengono.  Di- 
remo di  -essi  quel  tanto  che  crederemo  sufficiente  al  nostro  scopo, 
perchè  racchiudono,  oltre  alla  Dama  del   Verzù,  varie  altre    scritture. 

B.  —  Codice  Bigazzi  213  della  Biblioteca  Moreuiana,  appartenente 
alla  Provincia  di  Firenze  e  annessa  alla  Riccardiana.  È  un  ms.  car- 
taceo, legato  con  assi  e  mezza  pelle,  e  indicato  sul  dorso  col  titolo  : 
POEMETTI  ANTICHI.  Secondo  un'antica  numerazione  consterebbe 
di  147  carte  ;  ma  la  moderna,  a  macchina,  ne  conta  150,  perchè  com- 
prende la  carta  degl'indici  in  princii)io  e  due  carte  bianche  in  fine. 
In  fine  7  carte  non  numerate,  contenenti  ap[)unti  sui  componimenti  del 
codice,  che  sono  nove,  tutti  in  ottava  rima,  trascritti  da  un  amanuense, 


sì  può  osservare  in  Les  Aris,  Jievue  mensueìle  des  Munées,  coUectionx.  expositions,  Paris, 
agosto  1911,  N."  116.  Uno  studioso  d'arte,  Walter  Bombe,  ne  ha  fatto  argomento  di 
numerose  pubblicazioni  in  varie  lingue.  Cito  quelle  che  conosco  :  Una  casa  medioevale 
fiorentina  (il  Palazzo  Davizzi-Dacanzati),  nella  rivista  Vita  d'aì'te,  Siena,  N.  47  ;  Un 
roman  franQais  dans  un  palais  Jiorentin,  nella  Gazette  des  beaux-aris,  luglio  1911  ;  IHe 
Nocelle  der  Eastellanin  von  Vergi  in  einer  Freskenfolge  des  palazzo  Davizzi-Daranzati 
zu  Florenz,  in  Aliltcilwngen  des  Kunsthistorischen  Instituts  in  Florenz,  febbraio  1912. 
Il  Bombe  vi  ha  pubblicato,  per  commentare  gli  affreschi,  il  cantare  della  Dama  del 
Verzù  secondo  la  lezione  del  cod.  Riccardiano  2733. 

'  Stiekel,  Die  Chastelaine  de  Vergy  bei  Margarete  von  Navarro  nnd  bei  Matteo  Ban- 
dello, nella  Zeit.  fur  J'ranz.  Sprache  und  Litteratur,  1910,  p.  103  sgg. 


LA   «DAMA   DKL   VKRZÙ  »  167 

quasi  certamente  pisano,  dopo  il  1401  :  *  il  nostro  cantare  tiene  il 
quarto  posto.  ^  A  e.  20  ''  si  legge  :  «  Qvj  imchomincia  la  dama  del 
verzu  »,  ma  il  cantare  ])rincii)ia  nella  carta  seguente,  estendendosi  i)er 
68  ottave  e  occupan<lo  le  ce.  21'"  —  32"^,  con  la  misura  costante  di  tre 
ottave  per  pagina.  A  e.  32'"  un  Finis,  che  tiene  lo  si)azio  di  un'ottava, 
segna  il  termine  del  poemetto.  Infatti  nel  verso  della  stessa  carta  si 
annuncia  un  altro  componimento  :  «  Qui  imchomincia  il  primo  chan- 
tare  dapolonio  di  tiro  ».  ^ 

M.  —  Magliabechiano  VII,  107  della  Biblioteca  ÌTazionale  di  Fi- 
renze, di  carte  130  numerate  in  antico,  piìi  una  bianca  in  i)rincipio  e 
un'altra  pure  bianca  tra  la  10  e  la  11.  Questo  codice,  rimasto  ignoto 
a  quanti  si  sono  occupati  della  Dama  del  Verzù  e  oggi  per  la  prima 
volta  utilizzato,  contiene  vari  testi,  il  cui  elenco  si  può  vedere  nel 
Mazzatinti,'  ove  il  cantare  è  intitolato  II  Ninfale  fiesolano,  non  ostante 
che  dal  primo  verso  riportato  uell'  inventario  ci  si  accorga  subito  che 
non  si  ha  a  che  fare  con  l'operetta  del  Boccaccio.  Veramente  nel  ms. 
il  titolo  del  cantare  è  El  nifale  fiesolano  (l'amanuense  si  sarà  scordato 
di  mettere  il  segno  di  abbreviazione  sull'i  di  nifale)^  ma  queste  parole 
sono  scritte  in  carattere  piii  recente  di  quello  del  testo  e  vennero  so- 
stituite ad  altre,  raschiate  con  una  certa  cura,  ma  non  così  perfettamente 
da  impedire  di  leggere  :  «  Qui  inchomincia  la  dama  deluerzu  ».  Seguono 
le  ottave  del  cantare  che  si  estende  dal  recto  della  prima  carta  al  verso 
della  undecima,  ove  un  Finito  segna  il  termine  del  componimento.  In- 
fatti a  e.  12''  si  legge  tutt'altra  cosa  :  «  Qui  chomiucia  un  miracholo 
d'uno  castellano  ch'era  micidiale  ».  È  un  altro  cantare  in  40  ottave 
(e.  12''- 18'')  :  il  resto  del  ms.  è  occupato  da  canzoni  delle  quali  non  è 
il  caso  di  parlare. 

P.  —  Palatino  545  della  Biblioteca  Nazionale  di  Firenze.  È  anch'esso 
un  codice  miscellaneo,  composto  di  tre  mss.,  contenenti  il  Corhaccio, 
V Amorosa  Visione,  le  Storie  di  Fioravante  e  la  Storia  di  messer  Pro- 
desaggio.  Fu  utilizzato  dal  Eajna  per  il  Fioravante.  ^  Il  catalogo  a 
stampa,  ove  il  ms.  è  ampiamente  descritto,  avverte  che  dopo  il  poema 


'  Questa  mia  affermazione  ai  fonda  sulla  filigrana  del  codice,  che  è  somigliantis- 
sima alla  6647  (Pisa,  anno  1461)  notata  ne  Les  filigranes  del  Briquet.  Il  codice,  in- 
fatti, presenta  una  spiccata  coloritura  dialettale  del  territorio  pisano-lucchese. 

*  Questo  ms.  mi  fu  indicato  nel  1904  dal  cav.  Nardini,  bibliotecario  della  Riccar- 
diana,  mentre  stava  compilando  il  catalogo  dei  codici  moreniani. 

'  Nel  1870  era  di  proprietà  privata  e  fu  esaminato  dal  D'Ancona  che  se  ne  valse 
ne  La  visione  di  Venus,  antico  poemetto  popolare  (Giornale  di  filologia  romanza,  I,  1878, 
p.  Ili  sgg.J.  In  questo  articolo  si  trova  l'elenco  delle  scritture  contenute  nel  codice. 

'  Inventari  dei  manoscritti  delle  biblioteche  d'Italia,  voi.  XIIl,  Forlì,  1905-1906, 
pp.  29-30. 

'  Ricerche  intorno  ai  Reali  di  Francia,  Bologna,  1872,  pp.  viii-ix  (Collezione  di 
opere  inedite  e  rare). 


168  MICHELK   CATALANO 

del  Prodesaggio  seguono  smozzicate  «  altre  11  stanze  e  mezzo  di  un 
frammento  di  cantare,  dove  par  che  si  canti  l' innamoramento  di  ifi 
cavaliere,  chiamato  Guglielmo,  per  la  moglie  del  ducha  Ghuerniere  ».  * 
È  adunque  un  frammento  del  nostro  cantare  (ott.  XI-XXIII),  rimasto 
sinora  ignoto  senza  molto  danno  per  la  critica  del  testo,  perchè  per- 
venutoci in  uno  stato  pietoso.  Pare  che  l'amanuense  copiasse  un  co- 
dice le  cui  ultime  carte  erano  lacerate  in  modo  che  di  alcune  ottave 
rimanevano  i  j^rimi  emistichi  dei  versi,  di  altre  poco  i^iìi  che  le  pa- 
role in  rima.  - 

B.  —  Riccardiano  2733,  legato  in  pelle  e  assi,  di  carte  176  nuova- 
mente numerate,  piìi  in  i^rincipio  tre  carte  non  numerate.  Nella  prima 
carta  (membranacea,  mentre  il  resto  del  ms.  è  cartaceo),  l'amanuense 
rivela  il  suo  nome.  È  un  tal  Fruosiuo  di  Lodovico  di  Ciecie  da  Ve- 
razzano  che  compì  la  fatica  di  trascrivere  le  storie  e  i  cantari  di 
questo  codice  nei  mesi  di  luglio  e  agosto  1481,  mentre  era  castellano 
nel  Palazzotto  di  Pisa.  Fruosino  da  Verazzano  possedette  inoltre  un 
Decamerone  (Laur.  PI.  69  inf.  cod.  106)  e  trascrisse  il  Canzoniere  e  i 
Trionfi  del  Petrarca  (Laur.  PI.  90  inf.  cod.  2).  ^  A  e.  112  recto  prin- 
cipia il  nostro  cantare  con  la  didascalia  :  Cìiomincia  la  storia  della 
donna  del  versu  (e  non  vergu,  come  è  stato  piti  volte  stampato)  et  di 
messer  ghuglielmo  jnacievolissima  choxa  :  termina  a  e.  122  recto  con 
1'  «  explicit  »  :  Finita  et  (sic)  la  storya  della  donna  del  verzu  (e  non 
vergu). 

Ps.  —  È  un  codice  che  appartenne  al  padre  Sante  Mattei  carmeli- 
tano e  non  si  sa  dove  sia  andato  a  finire.  Il  Passano  ne  riporta  il  se- 
guente brano  cbe  appartiene  alle  ott.  64-65  della  nostra  edizione  : 

Dicendo  tutti  sien  p  simil  crimine 
Colla  francesca  di  pagol  darimine 

El  duca  avea  di  qlla  morte  colpa 
Del  barone  et  della  dama  felice 
Ondegli  p  tristitia  si  discolpa 
Come  qsta  leggienda  conta  et  dice 


*  Indici  e  cataloghi.  IV.  1  codici  palatini  della  R.  Biblioteca  Nazionale  di  Firenee, 
Roma,  1890,  voi.  II,  pp.  103-107. 

"  La  filigrana  del  ms.  che  contiene  col  Fioravante  il  brandello  del  nostro  can- 
tare è  molto  somigliante  alla  6648  del  Briquet  (Les  filigranea,  II,  376).  Quindi  la 
trascrizione  semlDra  posteriore  al  1467. 

'  Nella  prima  carta  del  cod.  del  Decamerone  si  legge  tra  l'altro:  «  Questo  libro  si 
è  di  Fruosino  di  Lodovicho  da  Verazano  Citadino  Fiorentino,  nui  non  è  scripto  di 
sua  mano  e  chiamasi  100  Novelle  ».  Nella  custodia  del  cod.  petrarchesco  è  apposta 
questa  nota:  «  MCCCCI.XVI  questo  libro  si  è  di  Fruosino  di  Lodovicho  di  Ciecie 
da  Pragnio  e  di  sua  mano  ».  Cfr.  Handini,  V,  385,  412. 


LA   «  DAMA    1>KL    VliltZÙ  »  169 

Ella  duchessa  fortemente  icolpa 
Chiamandola  malvagia  moritrice 
Et  pente-si  che  gliele  avea  còtato 
Et  lui  che  gliele  avea  rimi»roveiato.  ^ 

Infruttuose  sono  state  le  mie  ricerche  per  rintracciarlo.  Il  Passano 
fu  impiegato  nella  Biblioteca  Civica  Berio  di  Genova,  ma  del  ms.  da 
lui  citato  non  si  trova  traccia  né  in  questa  biblioteca  ne  nella  Uni- 
versitaria. Il  p.  Sante  Mattei  (n.  1816  m.  1887)  lasciò  la  maggior  parte 
dei  suoi  manoscritti  alla  biblioteca  del  Carmine  in  Firenze,  ma  nes- 
suna traccia  o   cenno  del  manoscritto  del  cantare   si  trova  in  essa.  ^ 

8.  —  Di  questo  codice  si  ha  solo  notizia  in  un  elenco  di  libri  del 
sec.  XIV,  trascritto  sul  recto  della  guardia  tinaie  di  un  codice  recen- 
temente acquistato  dalla  Nazionale  di  Firenze.  ^  I  libri  menzionati,  in 
gran  parte  cantari  e  leggende,  appartenevano  alla  biblioteca  Strozzi. 
Riferiamo  il  ricordo  del  nostro  cantare.  «  Lo  quinto  quaderno  tracta 
di  Messer  Guglielmo  ed  e  di  foli  12  ».  Il  cantare  di  Messer  Guglielmo 
non  è  altro  che  la  Dama  del  Verzii,  come  bene  si  è  apposto  il  Levi.  * 

2.  —  Le  edizioni  della  Dama  del  Verzù  sono  parecchie,  ma  di  scar- 
sissimo valore,  ad  eccezione  di  una. 

Primo  editore  del  cantare  fu  Salvatore  Bongi  che  si  servì  di  li  nel 
raro  opuscolo  :  La  storia  della  DONNA  DEL  VERZIERE  e  di  messer 
Guglielmo  tratta  da  un  codice  riccardiano  del  secolo  XV,  Lucca,  per 
B.  Canovetti,  1861  (8%  pp.  32).^  Il  testo  è  preceduto  da  una  lettera  di 
dedica  «  al  Signore  Giovanbattista  Passano  di  Genova  »,  nella  quale  l'e- 
ditore afferma  che  l'«  amorosa  storia....  (fu)  scritta  sulla  fine  del  trecento 
o  sul  principio  del  quattrocento  da  uno  sconosciuto  verseggiatore  iwpo- 
lano  ».  Accortosi  che  il  codice  era  «  scritto  da  un  così  bestiale  copi- 
sta, che  non  contento  di  vitu[)erarla  con  ogni  sorta  di  errori  ortogra- 
fici, l'avea  a  tal  ridotta  che  spesso  mancava  il  numero  del  verso,  il 
senso  e  la  rima  »,  credette  necessario  «  di  usare  qualche  arbitrio  e 
correggere  assai  perchè  il  discorso  ed  il  metro  corressero  ».  Così  il 
povero  cantare,  già  abbastanza  strapazzato  da  Fruosino  di  Verazzano, 


'  1  Novellieri  italiani  in  prosa  indicati  e  descritti  da  G.  B.  Passano,  Bologna,  1869, 
p.  269. 

'  Deve  essere  andato  smarrito  per  incuria  o  trafugato  da  mani  poco  scrupolose. 
«  Così  è  successo  di  un'edizione  dantesca,  la  quale  è  smarrita  per  opera  di  un  tal 
sacerdote  prete  ora  in  America».  (Da  una  lettera  a  me  indirizzata  dal  p.  Benedetti, 
autore  di  un'accurata  biografia  del  p.  Sante  Mattei,  pubblicata  in  Analecta  Ordinis 
Carmelitarum,  voi.  II,  1911-13,  fase.  31,  pp.  305-313). 

'  Bollettino  delle  ■puMlicazioni  italiane,  febbraio  1917. 

'  I  Cantari  di  Messer  Guglielmo  e  di  Leonhrnno,  nel  Giorn.  storico,  LXXII,  1918, 
pp.  194-196. 

"  Mi  servo  dell'esemplare  della  Riccardiana  {3Iisc.  530,  16). 


170  MICHELE   CATALANO 

che  sarà  stato  buon  castellano,  ma  certo  era  cattivo  copista,  fu  ri- 
messo a  nuovo  con  mutazioni  così  profonde  da  uscirne  quasi  total- 
mente trasformato,  come  quegli  anticlii  quadri,  sbiaditi  e  tarlati,  che, 
quando  son  restaurati  con  vivaci  tinte  da  moderni  pittori,  diventano 
una  lacrimevole  cosa.  Per  dare  un  esempio  delle  correzioni  del  Bongi,  * 
riporterò  l'ott.  XXII,  quale  si  legge  in  B  : 

Partissi  il  chaualiere  doglioso  e  bramo 
veggiendo  la  duchessa  piena  dira 
e  quasi  di  pazzia  menaua  ramo 
sì  dolorosamente  ne  sospira 
e  dipartirsi  quindi  era  grammo 
ella  duchessa  tale  parole  spira 
chentale  maniera  mai  non  lamera 
ella  Eimase  e  deglj  vscj  di  chamera 

A  prescindere  dagli  ultimi  due  versi,  con  poche  correzioni  l'ottava 
j)oteva  correre  :  bastava  sostituire  gramo  a  bramo  nel  v.  1,  bramo  a 
grammo  nel  quinto,  alla  a  ella  nel  sesto.  Invece  il  Bongi  confezionò 
la  seguente  strofe  : 

Partissi  il  cavaliere  molto  dolente. 
Lasciando  la  Duchessa  che  piangea 
E  chiamava  lui  falso  e  sconoscente, 
Che  tanto  oltraggio  a  sua  beltà  facea. 
E  già  tristi  pensier  nutriva  in  mente, 
Ch'in  ira  volto  il  folle  amore  avea, 
E  '1  nemico  di  Dio  potè  sì  forte 
Che  trovò  il  modo  di  mandarlo  a  morte. 

Molti  anni  dopo  Ezio  Levi  ripubblicò,  fra  i  dodici  testi  di  cui  com- 
pose il  suo  Fior  di  leggende,  anche  il  nostro  cantare,  intitolandolo 
La  donna  del  Vergili.  ~  L'edizione  ha  un  indubbio  valore,  perchè  curata 
con  intendimenti  critici  moderni.  È  fondata  &n  B  e  B,  ma  special- 
mente su  jB,  per  il  quale  il  Levi  si  servì  di  una  cattiva  trascrizione 
del  codice.  ^ 

Contemporaneamente  al  Levi  uno  studioso  tedesco,  Walter  Bombe, 
ammanì,  servendosi  del  codice  riccardiano  indicatogli  dal  Rajna,  una 


'  Il  Levi  ne  ha  riferito  parecchi.  Vedi  /  Cantari  leggendari  cit.  pp.  76-77. 

*  Fiore  di  leggende.  Cantari  antichi  editi  e  ordinati  da  Ezio  Levi.  Parte  pi-ima.  Can- 
tari leggendari,  Bari,  1914,  pp.  124-142  (Scrittori  d'Italia,  64).  L'apparato  critico  8Ì 
trova  in  fine  a  pp.  352-358. 

'  Così  deduco  dalla  seguente  nota  del  Levi  :  «  Il  Bombe,  che  si  ripromette  di  ri- 
pubblicare il  testo  riccardiano  nella  Romania,  ha  voluto  cedermi  molto  gentilmente 
la  sua  copia  del  ms.,  perchè  io  me  ne  valga  nella  mia  edizione....  ».  {liass.  biblio- 
grafica della  leu.  italiana,  XXI,  1913,  p.  44,  n.  3). 


LA    «  DAMA    DKI,    VKRZÙ  »  171 

terza  edizione  destiiiatii  ])riina  alla  Romania,  ma  poi  pubblicata  in 
un'altra  rivista  francese  di  filologia  romanza  con  l'infelice  titolo: 
La  Chdtelaine  de  Vergy  en  Italie.  ^  Tropjio  tardi  avendo  conosciuto  B 
per  poterlo  utilizzare,  si  accontentò  di  stampare  B,  riferendo  in  nota 
le  varianti  di  B,  insieme  con  alcune  congetture  del  Levi.  A  parte 
parecchi  errori  di  lettura,  l'autore  stampa  E  in  un  modo  stranis- 
simo :  talvolta  rispetta  il  ms.  in  guisa  che  pare  ci  voglia  dare  un'e- 
dizione diplomatica,  talvolta  riduce  il  testo  a  grafia  moderna.  Inoltre 
le  varianti  di  B  rispetto  a  R  sono  date  spesso  erroneauiente  -  e  le 
spiegazioni  chiuse  tra  parentesi  quadre  tradiscono  l' inesperienza  della 
lingua  italiana.  Insomma,  come  la  chiamò  il  Uenier,  «  una  perfetta 
sconciatura  ».  ^ 

Nel  1918  lo  stesso  Bombe  credendo  utile  di  far  conoscere  al  pubblico 
italiano  la  sua  trascrizione  di  E,  la  ripubblicò  in  una  nostra  rivista, 
premettendovi  una  breve  introduzione,  *  in  cui  tacque  con  prudenza, 
e  la  propria  antecedente  edizione  e  quella  del  Levi  nel  Fior  di  leg- 
gende, e  spacciò  il  cantare  come  inedito.  '' 

L'editore,  insistendo  nello  stesso  strano  metodo  della  sua  prece- 
dente pubblicazione,  dice  che  relega  in  nota  le  varianti  dì  B  e  del- 
l'edizione del  Bongi,  contrassegnandole  rispettivamente  Bi  e  L  ;  '^  ma 
la  seconda  parte  della  sua  affermazione  è  per  lo  meno  erronea  :  le  va- 
rianti indicate  con  L  sono  invece  quelle  dell'edizione  Levi,  che  si  finge 
di  ignorare.  '' 

Non  ci  saremmo  intrattenuti,  piìi  lungamente  di  quello  che  meri- 
tano, su  queste  due  ultime  edizioni,  se  non  avessimo  voluto  impedire 
che  il  pubblico  studioso  sia  più  oltre  mistificato. 

3.  —  Il  cantare  ci  è  stato  tramandato  in  uno  stato  pietoso.  I  prin- 
cipali difetti  di  B  e  di  E  sono  stati  già  messi  in  vista  ^  ed  è  quindi 
inutile  ripeterli.  Anche  M,  il  nuovo  codice  che  viene  utilizzato  per  la 


'  Bevue  des  langues  romanes,  LVII,  1914,  fase.  3-4. 

^  Ecco  i  farfalloni  principali  nelle  prime  ottave  :  I,  6  di  mobile  leuguagio  corr.  di 
nobile  lemgnaggio;  IV,  8  favieca  corr.  faciea;  V,  1  zita,  corr.  sita;  V,  2  tronaro, 
corr.  trouaua;  VI,  8  magania  corr.  maghamgna  ;  Vili,  7  latiria  corr.  latria;  IX,  2 
gli  corr.  li  ;  IX.  5  fronzuto  corr.  froudnto  ;  IX,  7,  latrana  veggendo  corr.  alatria  ve- 
dendo ;  XVI,  7  e  ne  l'aneutia  corr.  e  non  nel  assentia  ;  XVI,  8  che  l'avea  corr.  chelli 
auea  ;  XVIII,  2  che  si  stugie  e  cola  sprona  corr.  che  si  struggie  e  chola  ;  ecc.  ecc. 

'  Giorn.  storico,  Lxv,  1915,  p.  472. 

*  La  Chdtelaine  de  Vergy  en  Italie,  nella  Bibliofilia,  XIX,  1918,  disp.  10-12,  pp.  305-332. 

*  «  Le  texte  de  la  Riccardiana  peut  étre  coiisidéré  comme  inédit  ».  Op.  cit.,  p.  307. 
^  «  Par    l'abbréviation    L  je   renvoie    à   l'édition    de    Lucques    (1861)  ».    Op.    cit., 

p.  307,  n.  2. 

'  Il  Bombe  cita  soltanto  l'altra  opera  del  Levi,  quella  su  I  cantari  leggendari  del 
popolo  italiano,  dove  del  Fior  di  leggende  si  discorre  a  tutto  spiano. 

'  Fior  di  leggende  cit.,  pp.  353-4. 


172  MICHELE   CATALANO 

prima  volta,  contiene  un  testo  molto  lontano  dall'originale.  Parecchi 
sono  i  versi  manchevoli  e  molti  i  sovrabbondanti:  non  vi  mancano 
assonanze,  versi  che  non  rimano,  parole  stranamente  deformate  e 
frasi  inintelligibili.  Ci  asteniamo  dal  riportarne  esempi  :  chi  ne  avrà 
voglia  li  potrà  agevolmente  rinvenire  da  se  nell'apparato  critico  della 
nostra  edizione. 

Le  varietà  grafiche  dei  codici  sono  infinite  :  non  vi  è  quasi  parola 
che  abbia  nei  tre  mss.  la  stessa  rappresentazione.  Per  tale  ragione 
abbiamo  dovuto  abbracciare  il  saggio  partito  di  tener  conto  soltanto 
delle  vere  e  proprie  differenze  di  lezione. 

Anche  il  numero  delle  ottave  diversifica  da  codice  a  codice.  B  ne 
contiene  68,  21  65,  B  69,  essendo  privi  rispettivamente  delle  ottave 
68-69,  41-45,  65  del  testo  originale  che  consta  di  70  ottave. 

4.  —  È  difficile  trovare  versi  che  siano  stati  rispettati  concorde- 
mente dai  tre  codici  ;  ora  l'uno,  ora  l'altro  se  ne  allontanano,  senza 
che  vi  sia  fra  loro  alcuna  convenienza.  B  e  M  sembrano  formare  una 
famiglia  ;  R  offre  molte  lezioni  uniche,  quasi  sempre  errate.  La  lezione 
di  jB,  che  abbiamo  preso  a  fondamento  dell'edizione,  ha  maggior  va- 
lore di  il/  e  R  separatamente,  ma  non  tale  da  esser  preferita  a  M  R. 
La  lezione  dell'originale,  in  conclusione,  traluce  ora  in  uno,  ora  in 
un  altro  ms.  P  e  Ps,  i  eodici  che  ci  sono  pervenuti  in  istato  fram- 
mentario, avevano  una  discreta  lezione  che  si  avvicinava  a  quella  di  B. 

In  confronto  all'edizione  del  Levi  (non  prendiamo  in  considerazione 
quelle  del  Bongi  e  del  Bombe,  destituite  di  ogni  valore  critico)  la 
nostra  si  avvantaggia  in  molti  luoghi,  ove  il  testo  è  restituito  alla 
primitiva  lezione  senza  dipartirsi  dalla  tradizione  manoscritta.  ' 

Xella  maggior  parte  dei  casi  le  lezioni  repudiate  mostrano,  senza 
bisogno  di  chiarimenti,  la  ragione  della  scelta.  Ci  fermeremo  soltanto 
su  tre  luoghi  che  sono  i  più  scabrosi  del  testo. 

Il  Levi  stampa  così  il  primo  verso  dell'ott.  XXXII  : 

Tòrcessi  el  duca  con  si  caldo  sangue. 

La  lezione  è  congetturale,  perchè  i  codici  danno  i  seguenti  versi 
poco  comprensibili  : 

B.  Volsesi  ilducha  choin  elchaldo  lamgue 

R.  Torciesi  el  diicha  et  chom  molto  clialdo  langhue. 

Di  lezione  ancor  più  corrotta  è  M,  ignoto  al  Levi  : 

Torciessi  [sic)  il  ducha  il  chaldo  ellague  [sic). 

'  Si  veda  in  particolare  XVIII,  2;  XXI,  7;  XXVI,  8;  XXIX,  2;  XXX,  1  ;  XXXII, 
1;  XXXIII,  6;  XXXIX,  6;  XXXIX,  8;  XLIII,.l-6;  XLVII,  1;  LI,  6-8;  LUI,  3; 
LVII,  7;  LIX,  7-8;  LXI  ;  LXIII  ;  3;  LXIV,  7-8.  Il  Levi  ripudia  l'ott.  LXV  :  a  me 
è  parso  giusto  uiantenerlu  nel  testo,  perchè  la  si  trova  in  tre  codici  su  quattro. 


LA    «  DAMA    DRL    VKKZÙ  »  1 7;{ 

La  nostra  congettura  rispetta  la  tradizione  manoscritta  lìiù  di  quella 
del  Levi  e  ci  rappresenta  vivamente  il  tormento  del  sovrano  : 

Torcesi  el  duca  come  al  caldo  l'angue. 

Nell'ott.  XLIII  il  Levi  modifica  profondamente  la  lezione  dei  codici  : 

Vedendo  il  cavalier  che  a  tal  j)artito 

el  duca  voleva  esser  fuor  di  dubbio, 

diventò  dismagato  e  sbigottito, 

e  '1  fresco  viso  suo  divenne  bubbio 

e  poi  si  stava  qual  morto  transito, 

volto  in  tristizia,  come  panno  in  subbio. 

Quando  ebbe  e'  denti  della  lingua  sciolti  : 

—  Sire  —  disse,  —  vien'  meco,  e  mostrerolti.  — 

Qui  ili  viene  a  mancare,  li  dà  versi  inintelligibili,  la  migliore  le- 
zione è  quella  di  B  : 

Vedendo  il  cliaualieij  clia  du  partitj 
elducha  voleuesser  fuor  di  dubio 
diuentoronli  isensj  sbigliottitj 
el  suo  fresclio  cliolor  diuenne  burbo  {sic) 
epoj  si  stana  clia  suo  membij  vnitj 
voltj  imtristisia  chome  iranno  imsubio 
quandebe  da  limghua  identi  scioltj 
disse  sir  Vienne  meclio  e  mostrerroltj . 

Corretto  in  huhio  la  parola  finale  del  quarto  verso,  in  co'  il  cha  del 
quinto  e  in  dalla  lingua  il  da  limghua  del  sesto,  a  me  pare  che  il 
senso  corra  benissimo. 

I  vv.  5-6  dell'ottava  : 

e  poi  si  stava  co'  suoi  membri  uniti, 
volti  in  tristizia  come  panno  in  subbio, 

vorranno  dire  che  il  cavaliere  aveva  le  membra  stecchite,  irrigidite 
per  il  tormento  e  ravvolte  strettamente  nella  tristezza  come  il  iranno 
nel  subbio. 

L'ott.  XLVII  non  può  reggersi  da  se. 

II  Levi  le  ha  dato  dalle  robuste  stampelle,  accogliendo  nei  primi 
quattro  versi  le  correzioni  del  Bongi  : 

E,  poi  ch'ebbe  la  cùcciola  sentuta, 
si  fé'  la  damigella  rivestire, 
e  poco  stante  a  lui  ne  fu  venuta 
a  que'  eh 'a  forza  la  dovea  tradire. 

I  mss.  hanno  una  lezione  molto  differente,  che  sarebbe  intelligibile 

Archivum  romanicutn,  voi.  IV,  n.o  2.  12 


174  MICHELE   CATALANO 

se  non  vi  fosse  una  parola  alla  fine  del  primo  verso  che  non  lia  al- 
cun senso  : 

B.  E  im  quel  mezzo  auea  fatta  la  chuma 

la  gientil  damigiella  riuestire 
M  In  questo  mezo  auea  fatto  la  cliura 

la  gientil  damigiella  risentire 
E  Tn  questo  mezo  auia  fatto  la  cliuza 
già  quella  damigiella  riuestire. 

Che  cosa  è  mai  questa  misteriosa  diurna,  cìmra  o  chuza  che  fa  rive- 
stire o  svegliare  la  damigella  ! 
A  prima  vista  sembra  che  l'ottava  precedente  dia  la  chiave  dell'enigma: 

Quando  ben  cerco  ebbe  la  catellina, 

andonne  nella  zambra  dilettosa, 

dove  dormiva  la  stella  mattutina, 

ch'era  del  cavali er  desiderosa. 

È  la  cagnoliua  che  risveglia  la  donzella.  E  allora,  siccome  il  verso  in 
questione  è  in  rima  con  venuta  e  traduta,  credetti  di  poter  correggere  : 

In  questo  mezzo  avea  fatto  l'acuta 
la  gentil  damigella  rivestire. 

Uacuta  sarebbe  la  cùcciola,  alla  quale  si  sa  che  l'autore  presta  ac- 
corgimenti umani.  '  Ma  l'uso  moderno  di  tale  aggettivo  mi  dava  la 
sensazione  di  essere  fuori  strada.  Sono  lieto  quindi  di  accogliere  la 
seguente  congettura  dell'amico  Bertoni  : 

In  questo  mezzo  avea  fatto  la  cuta 

la  gentil  damigella  rivestire 

e  poco  stante  al  giardin  fu  venuta.... 

La  cuta,  cioè  «  il  pensiero,  il  tormento  amoroso  »,  deverbale  di 
cuitare,  coitare,  catare,  cutare  (cogitare),^  donde  viene  l'altro  dever- 
bale dantesco  coto. 

Ed  ecco  infine,  o  lettori,  il  testo  del  j)oemetto  :  se  non  vi  parrà 
leggiadro  come  alla  gaia  brigata  del  Decamerone,  non  incolpatene  il 
povero  canterino  che  ha  fatto  del  suo  meglio  per  ridurre  in  sonanti 
ottave  la  pietosa  leggenda,  ma  l'autore  di  questo  scritto  che  non  ha 
saputo  con  gli  elementi  sopravvissuti  ricomporre  l'antico  cantare.  ^ 


'  Si  potrebbe  anche  correggere  astuta,  lezione  che  è,  però,  più  lontana  di  acuta 
dai  codici. 

'■'  Cfr.  provenzale  coilar,  coita;  ant.  frane,  cuidier,  ecc. 

'  Credo  inutile  di  fornire  l'edizione  del  glossario  :  le  voci  tutte  si  trovano  non  solo 
nel  vocabolario  della  Crnsca,  ma  anche  nel  noto  Dizionario  universale  della  lingua 
italiana  del  Petrocchi  (vedi  specialmente  la  parte  ove  sou  registrate  le  parole  fuori 
d'uso),  ad  eccezione  di  versa  e  di  cuta  di  cui  ci  siamo  già  intrattenuti. 


LA   «  DAMA    DEL   VERZÙ  »  175 


I. 


O  gloriosa,  o  vergine  pulzella, 
i'  vo'  la  vostra  grazia  adornali  dare, 
e  dir  por  versi  una  storia  novella, 
per  dare  esseiiiplo  a  chi  intende  d'amare, 
d'  un  cavaliere  e  d'  una  damigella 
di  nobile  legnaggio  e  d'  alto  affare, 
sì  come  per  amor  ciascun  morìe, 
e  '1  gran  dannaggio  che  poi  ne  seguìe. 

II. 

E'  non  è  ancora  gran  tempo  passato 
che  di  Borgogna  avea  la  signoria 
un  duca,  che  Guernieri  era  chiamato, 
uom  molto  prodo  e  pien  di  cortesia, 
del  corpo  bello  e  di  costumi  ornato 
e  di  vertìi,  quanto  piìi  si  porrla, 
e  molto  amava  gli  uomin  vertudiosl, 
massimamente  in  arme  valorosi. 

I. 

1.  B.  et  V.  domzella 

2.  M.  iuoglio,.,.  adim.  —  li.  la  gratia  tua 

3.  M.  istoria  —  B.  e  dire  prima  {sic)  u, 

4.  M.  assenpro  a  chi  sente  damore  —  i?.  intenda  — 

5.  B.  chaualierj  —   M.  duno 

6.  M.  nobil  —  B.  afare  —  li.  dun  n, 

7.  MBB.  amore  —  B.  onguiuuo  monne 

8.  B.  che  dapoi  nuscie  —  JB.  seghuiue 

II. 

1.  B.  a.  vm  g. 

2.  M.  de 

3.  M.  guerrieri  —  B.  appellato 

4.  M.  buono  ni.  pio...  uichoria  —  ^.  u.  valoroso  —  B.  huomo...  et 

di  gran  singnioria 

5.  M.  de  chos. 

6.  M.  q.  uomo  dicierner  potiia  —  B.  [e]  di  verità  quantomo  dio  p. 

—  B.  et  di  uirtu...  poteua 

7.  MB.  huomini  —  B.  omini  —  B.  virt. 

8.  ilf,  e  m.  —  B.  poderosi  —  B.  m.  darme 


Nota.  —  Nell'apparato  critico  le  parole  chiuse  tra  parentesi  quadre maDcano  nei 
codici. 


176  MICHELE   CATALANO 

III. 

Fra  gli  altri  cui  amava  del  paese, 
si  era  un  molto  nobil  cavaliere, 
giovane  e  gentilissimo  e  cortese, 
ben  costumato  di  tutte  maniere, 
ricco  d'argento,  possessione  e  arnese; 
dell'  arme  franco  il  forte  baccelliere 
pili  che  uomo  allora  si  mettesse  1'  elmo, 
e  faceasi  chiamar  messer  Guglielmo. 

IV. 

Dico  che  quel  baron  sì  valoroso 
amava  per  amore  un'  alta  dama 
del  legnaggio  del  duca  poderoso, 
eh'  era  piii  bella  eh'  alcun  fior  di  rama  ; 
el  loro  amore  era  tanto  nascoso 
che  fra  la  gente  non  ne  correa  fama  : 
per  non  dirlo  a  sergente  o  a  cameriera 
d'  una  cìicciola  facean  messaggera. 


HI. 

1.  M.  nel  p.  —  B.  Tra  g.  a.  chegli  a, 

2.  M.  siere  unobile  ebello  e.  —  B.  nobile 

3.  B.  prode  e  gient. 

5.  M.  richo  dar.  di  p.  ed  a.  —  B.  posissione  ed  a.  —  B.  digiente  et 

di  tenere  edam. 

6.  M.    f.    il    f.    —   B.    del   cliorpo    f.    nobil    bacciellierj  —  B.    d.    a. 

forte    e  francbo  chavaliere 

7.  M.  II.  ancbora  portasse  e.  —  B.  quanto  aquel  tempo  visi  m.  e.  — 

B.  [uomo] 

8.  M.  e  fesciesi  cbiamarel  m.  —  B.  cbiamare    meser  —  jB.    e  facies! 

chiamare  messere 

IV. 

1.  B.  Dico  di  q.  —  BM.  poderoso  —  B.  barone 

2.  M.  altra  d.  —  B.  altra  donna 

3.  B.  valoroso 

4.  B.  die  nessun  f.  —  B.  clialcbuiìo  tìore  der. 

5.  B.  eloro 

6.  M.  traile  g....  chorre  —  B.  fralla....  cborreua 

7.  M.  o  cbameriero  —  ^.  e  per....  o  a  scbudiera    —  J?.    e    jier    non 

dir  loro  a  s. 

8.  M.  chuciola  facia  mesagiero  —  B.  faciea  —  B.  facieuano 


LA    «  DAMA    DEL   VERZÌJ  »  177 


V. 


Nulla  sì  bella  zita  non  che  più 
allora  era  cristiana  o  saracina, 
e  nome  avea  la  Dania  del  Yeizù 
e  più  splenclea  che  stella  mattutina. 
El  padre  suo  nobil  barou  fu, 
e  la  madre  figliuola  di  reina  ; 
quando  di  questo  secul  trapassòro, 
sì  le  lassàro  un  ricco  tenitòro. 

VI. 

Ma  ella  amava  con  sì  grande  effetto 
messer  Guglielmo  che  d'  altro  marito 
non  si  curava  né  volea  diletto, 
e  sì  celata  stava  a  tal  partito  ; 
e  a  ciascuno  ponea  qualche  difetto 
tosto  che  ragionar  n'  aveva  udito  ; 
e  più  baron  di  Francia  e  della  Magna 
avea  schifati  e  posto  lor  magagna. 


1.  B.  sita  —  M.  Nonché  si  b.  gitta  —  B.  p.  bella 

2.  B.  nou  si  trouaua  e.  —  H.  siera 

3.  M.  et  n.  —  M.  el  n.  aueua  la  douua  d.  uerzella 

4.  M.  epiu  isjjrende  e.  —  B.  chera  più  bella    e.    —    B.    cheppia    ri- 

splendeua  e. 

0.  B.  nobile  barone  sire  e  ella 

6.  MB.  ella  suo  o  {B.  ma)  m.  —  B.  rediua 

7.  M.  sechol  —  B.  e  (\.  del  sechulo  trapassaroDO 

8.  M.  siile    lassaron  un  richo  —  B.  lassorlj    vm    grande    e   u.  r.  te- 

zoro  —  B.  siglilasciarono  u.  r.  teuitorio 

VI. 

1.  M.  Ma  elani.  si  clion  g.  —  B.  chon  maggiore  e.  —  B.  E.  e.  lam. 

2.  B.  meser  —  M.  che  altro  —  B.  messere 

3.  B.  e.  e  non  auea  —  MB.  uoleua 

4.  M.  cielato  —  B.  essi  chollnj  stana 

5.  B.  a  ciaschedum  —  B.  poueua 

6.  M.  ragionare  nauea  sentito  —  B.  aiiea  —  B.  ragionare 

7.  M.  apiii  baronj  della  f.  —  B.  dela  —  B.  baroni 

8.  B.  loro 


178  MICHELE   CATALANO 


VII. 

Così  stavan  i  duo  perfetti  amanti 
co'  lor  seereto  amor  chiuso  e  celato, 
tanto  che,  né  per  cenni  né  in  sembianti, 
accorto  non  se  ne  sarebbe  uom  nato  ; 
e  rinegato  arebbe  Iddio  co'  santi 
ciascun,  prima  clie  averlo  appalesato  ; 
e,  quando  per  amor  si  congiungeano, 
udite  sottil  modo  che  teneano. 

Vili. 

Il  palazzo,  ove  la  donna  abitava, 
avea  d' intorno  un  nobile  vergiere, 
ed  una  cucciolina  che  guardava 
per  me'  la  porta  sempre  in  sul  sentiere  ; 
quando  messer  Guglielmo  v'  arrivava, 
ed  ella  conosceva  il  cavaliere, 
s'  egli  era  accompagnato,  ella  latria, 
tanto  che  del  giardin  e'  si  partìa. 


VII. 

1.  M.  (stano  —  B.  sistauano  —  B.  E  e.  stanano  que  prefetti  (sic) 

2.  B.  chon  —  i?.  cholloro  s.  amore 

Ij.  ai.  neper  s.  —  JB.  che  per  e.  e  per  s.  —  E.  che  inuista  ne 

4.  31.  sare  —  B.  [accorto]  non  se  ne  potè  accliorgiere  homo  —  E.  huonio 

5.  M,  arebono  idle  —  B.  aurieno  idio 

6.  B.  prima  ciaschum  chauerlo  —  B.  «he  lauessi 

7.  il/,  [e]  q.  e.  amore  —  jB.  amore 

8.  M.  sotile  —  B.  u.  et  sani  modi  e.  teneuano 


Vili. 

i.  M.  Che  al  palagio  —  B.  doue  la  belhi  abitaua  —  B.  Quel  p...  dinioraua 

2.  M.  nobil  —  B.  dintorno  aueua  vm  n.  verzierj    —  B.  vergiero 

3.  B.  chucciulina  chel  —  B.  e 

4.  B.  porta  stana  in  sul  sentiero  —  B.  sentieri 

5.  B.  messere  g.  sinandaua 

6.  31.  elchav.  —  B.  chonosciea  il  clianalieij  —  B.  [ed]...  chaualiero 

7.  B.  eia  —  B.  se  esso  auea  cliompangnia  ella  latina 

8.  3f.  giardino  —  B.  si  dipartia  —  B.  essy  dijìartiva 


LA    «  DAMA    DEL   VEUZÙ  »  179 


IX. 


Se  sanza  compagnia  era  venuto, 
la  cucciolina  gli  faciea  carezza, 
e  po'  di  botto  cercava  col  fiuto 
tutto  '1  giardiu  per  ogni  sua  larghezza  ; 
se  alcun  trovava  nel  giardin  fronzuto 
nascoso,  o  che  mirasse  per  vaghezza, 
ella  latria,  vedendo  il  barone, 
tanto  eh'  e'  si  tornava  a  sua  magione. 

X. 

Se  alcuno  non  trovava,  e'  si  ragiona 
che  alla  donna  ne  già  la  catenina, 
come  spirito  avessi  di  persona  ; 
così  per  cenni  mostrando  la  'nchina 
La  dama,  cui  1'  amor  sovente  sprona, 
peli'  uso  suo  intende'  la  cucciolina, 
e,  levandosi  subito  in  istante, 
già  al  verzier  ella  e  la  cìicciola  avante. 

IX. 

1.  M.  Esse  s.  chonpagnio  —  B.  sensa  —  i2.  E  s. 

2.  M.  ella  cuce...  fasciea  —  B.  eia  chucciuola  li  f.  —  B.  ella  chan- 

gniuola 

3.  B.  ili  mantenente  e.  —  B.  eppoj 

4.  M.  ciardino  —  BB.  giardino 

5.  M.  alchuno  —  B.  sol  per    veder  se  nel    verzierj    fiondato    —    B. 

esse  alchuno  truoua  n. 

6.  B.  fusse  nessuno  che  —  B.  ocche  luj  il  in. 

7.  M.  latra  —  B.  ella  alatria  —  B.  ella  la  teneua  veggiendo  el 

8.  M.  latendo  si  tor.  —  B.  ella  chucciolina  tor. 

X. 

1.  M.  Masse  a.  si  truoua  si  —  B.  Se  noin  t.  nimo  (sic)  esi  r.  —  B.  Esse 

a...  essi 

2.  M.  se  già  —  B.  chala  dama  —  B.  [che]  alla  d.  n.  giua 

3.  M.  e.  lo  sp.  —  B.  [couiejs.  auea  si  chome  p. 

4.  M.  lencliina  —  B.  cieuno  —  B.  m.  siuchiiia 

5.  M.  la  d.  più  1.  —  B.  la  d.  imchuj  a.  —  B.  la  donna  chon  souente 

amore  s. 

6.  B.  aluzo...  chatellina 

7.  M.  elleua.  su  nonne  stante  —    B.  eleuasi    —    B.   e    leuossi    s.    et 

innestante 

8.  II.  egia...  ella  ella  andò    dauante    —  B.    giual    verzierj    cliola   e. 

auantj  —  B.  aluerzue  giua  ella  ella  e. 


180  MICHELE   CATALANO 


XI. 


E  quivi  g'ii  amador,  pien  di  letizia, 
facean  coiiteuto  tutto  il  lor  disio  ;  i 

la  disiosa  e  celata  amicizia 
facìe  chiamare  1'  uu  P  altro:  —  Amor  mio  !  — 
di  baci  e  d'  abbracciar  v'  avea  dovizia, 
ciascun  dicendo  :  —  Io  non  ciliegio  altro  a  Dio, 
se  non  clie  '1  dilettoso  tempo  basti 
e  che  caso  non  venga  che  ce  '1  guasti.  — 

XII. 

E  quando  eran  gran  temi)o  sollazzati, 
e^  si  partivan  la  dama  e  '1  barone  ; 
per  temenza  di  non  esser  trovati, 
ciascun  si  ritornava  a  sua  magione  ; 
e  la  mattina,  quando  eran  levati, 
veniano  in  corte  fra  1'  altre  persone, 
non  faccendo  igniuno  atto  nò  sguardare 
che  ciascun  sen  potesse  mal  pensare. 


XI. 

1.  M.  amadori  dongnj  1.  —  B.  amadorj  —  J?.  Quegli  amadorj 

2.  il/,  i^iscieano  —  B.  si  chouigiuugieano  a  t.  —  B.  si  tbomgiungniono 

chon  t.     -  Cfr.  P.  choiitento  lor  disio 

3.  M.  diletosa 

4.  M.  fascien  chiamar  —  B.  chiamar  facieua  lum  —  B.  facien...  luno 

5.  31.  [di]  ...edabracciave  —  B.  di  b.  e  di  baciare  —  B.  dabracciarj 

facieauo  d.  —  Cfr.  P.  auien  douizzia 

6.  B.  diciendo  se  altro  nona  iuteruieue  preghiamo  iddio 

7.  M.  che  questo  t.  -^  B.  [se  uon]  che  questo  t. 

8.  B.  che  si  g.  —  B,  [e]...  iioimaueugha  e.  ciel  g. 

XII. 

1.  M.  erano  —  P.  Q.  seram  g.  —  B.  g.  pezo 

2.  P.  partiua  —  B.  ladonna  sene  già  essi  il  b. 

3.  31.  eser  tiouato  —  P.  p.  paura  —  B.  uonnessev 

4.  31.  assuo  —  B.  ciaschuno  si  tornami 

5.  Jf.  elmattino  —  B.  ma  la  m.  pò  oberano 

6.  If.  venjeno...  frallaltre  —  P.  v.  a  e.  —  B.  v.  incbontro  choll  altre 

7.  P.  [igniuno]  attj  cieiinj  ne  —  B.  [igniuno]  ne  atti  ne  sengno  ne 

8.  3£.  sene...    maj  —  P.  die  veriiimoiii  p.  —  B.  clialtrui  nonse  ne  p. 


LA    «  DAMA    Ì)K].    VKUZÙ  »  181 


XIII. 


Il  disio  dolce,  che  al  cor  spirava^ 
teiiea  que'  du'  amador  pieii  d'  allegrezza  ; 
la  damigella  tanto  allegra  stava 
che  uel  viso  fioriva  sua  bellezza  ; 
inesser  Guglielmo  ogni  giorno  armeggiava 
e  tacca  gran  conviti  e  gran  larghezza, 
mostrando  ben  eh'  egli  era  innamorato, 
ma  di  cui  lasse  noi  sapea  uom  nato. 

XIV. 

Or  segue  qui  la  leggenda  e  la  storia 
che  la  donna  del  gran  duca  Guernieri, 
1'  alta  duchessa,  credea  in  sua  memoria 
che  '1  buon  Guglielmo,  nobil  cavalieri, 
facessi  per  suo  amor  tal  festa  e  gloria, 
ed  armeggiando  montasse  a  destrieri, 
e  ched  e'  fusse  del  suo  bel  piacere 
preso  d'amore  a  tutto  il  suo  potere. 


XIII. 

1.  M.  sipiraua  {sic)  —  B.  che!  core  —  B.  El  d.  d.  elio  chore  spronaiia 

2.  M.  t.  gliamadorj  pieuj  —    JB.    amadorj  —  B.  et    faciea   lamadore 

pieuo 
8.  M.  tauta  —  lì.  ma  quella  dama  t. 

4.  B.  V.  li  iìoria  la  b. 

5.  B.  messere 

6.  il/,  efasciea  cbon.  —   £».  faciendo  g.  e.  chom  1. 

7.  M.  bene  chera  —  B.  mostraiia  beue  cliomera 

8.  B.  non  s.  omo  —  B.  sapeua  buomo 

XIV. 

1.  M.  8.  quella  1.  —  B.  Segluie  ora  q. 

2.  M.  dama....  guerriere  —  B.  della  do. 

3.  M.  cioè  la  d.  che  grande  in  —  B.  crede  —  B.  altra 

4.  B.  nobile  —  MB.  chaualiere 

5.  ]\[.  amore  —  B.  faccia  per  lo  suo  amore...  gioia  —   B.  pellej    fa- 

ciessi  cliotale  fé. 

6.  M.  destriere  —  B.  mostrasse 

7.  31.  desuo  —  B.  ecclie  e  f.  al  suo  bello 

8.  M.  penso  damare  Inj  a.  —  B.  volere  —  B.  [a]  t.  al  s. 


182  MICHELE   CATALANO 


XV. 


Onci'  ella  ha  posto  in  lui  ogni  suo  speme 
e  celato  1'  amava  oltr'  a  misura, 
sì  che  il  disio  dolce  che  al  cor  le  preme 
in  gelosia  ne  viene  e  in  jmura  ; 
le  lagrime  degli  oc(;hi  al  viso  geme 
sovente  quella  uobil  creatura, 
dicendo:  —  Amor,  perchè  m'  hai  sì  il  core  arso 
di  costui,  che  m' è  sì  d'amore  scarso?  — 

XVI. 

Ella  volgeva  spesso  gli  occhi  sui, 
come  fa  chi  d'amor  forte  si  duole, 
e,  quando  si  trovava  a  sol  con  lui, 
sì  gli  j)arlava  amorose  i^arohi. 
Messer  Guglielmo,  eh'  era  dato  altrui, 
vedendo  ciò  che  la  duchessa  vuole, 
no  gliel  negava  e  no  gliel  consentia 
per  celar  quella  eh'  egli  avea  in  balia. 


XV. 

1.  M.  speue  —  JB.  Eia  aiiea  in  —  B.  Ella  a  messo  illuj 

2.  M.  lauea  o.  —  B.  oltra  ami.  —  lì.  amore 

3.  M.  [le]  —  B.  [si  elle]  el  d.  d.  thel  clior  li  —  B.  sicché  el   d.    chel 

dolore  amore  prieme 

4.  M.  ein.  —  B.  uiue  —  B.  uiuea 

5.  M.  [le]...  ochi  pel  v.  legieme  —  B.  ellagrime...  el  niso 

6.  B.  presente  q.  nobile  cria. 

7.  M.  discieno  (sic)   a.  ma  lo  goro  mio    siardo  —  B.  amore  —  B.  di- 

cieua  amore...  niaj  chosi  a. 

8.  il/,  di  questo  e.  me  damor  sisc  —  R.  che  damore  me  chosi  schasso 

(sic) 

XVI. 

1.  Jf.  E  ispesso  gliuolgia  gliochi  siioj  —  ./>.    Eia    volgiea...    suoj   — 

jB.  E  uolgieuasi...  suoj 

2.  M.  Est  fachome  damore  si  —  B.  amore 

3.  M.  [e]...  cboluj  —  B.  assolo  elio  Huj 

4.  B.  si  li  p.  —  lì;,  sigli  dicieua 

6    M.  ueggiendo...  uole  —  B.  v.  quel  e.  —  B.  cliella 

7.  MB.  nongliel  —  M.  nolgielclionsentiua  —  B.    non    nel    asseatia 

—  B.  enogliele...  nogliele  acclionsentiua 

8.  M.  cielare  q.  cbauea  in  suo  b.  —  B.  elli  —  B.  cielare...  ella 


LA    «  DAMA   DEL   VERZÙ  »  183 


XVII. 


Ora  era  un  giorno  il  diicii  a  suo  diletto 
cavalcato  a  uno  nobile  palazzo, 
e  la  duchessa  sanza  alcun  sospetto 
prese  messer  Guglielmo  per  lo  brazzo 
e  menosselo  in  zanibra  a  lato  al  letto, 
ragionando  insieme  con  sollazzo  ; 
e,  per  giucar,  la  dama  e  '1  cavaliere 
fecien  venir  gli  scacchi  e  lo  scacchiere. 

XVIII. 

Di  i3o'  eh'  egli  ebon  tre  giuochi  giucato, 
la  duchessa,  eh'  amore  strugge  e  cola, 
disse  :  —  Messer,  voi  avete  disiato 
già  fa  gran  tempo  di  trovarmi  sola  ; 
or  prendete  di  me  ciò  che  v'  è  a  grato.  — 
Ed  abbracciandol  gli  baciò  la  gola, 
poi  gli  baciò  ben  cento  volte  il  viso 
prima  che  '1  suo  dal  suo  f'usse  diviso. 


XVII. 

1.  B.  Audaudo  um  —  B.  Uno  giorno  erito  el  d. 

2.  M.  a  iiu  nobil  —  B.  fuor  dela  terra  a  un  riccho  p.  —  E.  e  e.  avea  a 

3.  B.  sensa,..  difetto  —  B.  ingniuno  sos. 

4.  M.  braccio  —  B.  messere 

5.  M.  [e]  menollo...  aletto  —  B.  emeuoniielo  ...al  le.  —  B.  inchamera 

6.  B.  e  rag. 

7.  B.  donna  —  M.  gucbare  —  B.  giucbare  la  donna 

8.  M,  fescie  venire  —  B.  venire 

XVIII. 

1.  B.  E  quando  egli...  giocbato  —  B.  Dappoj  chegli  ebbono 

2.  M.  la  d.  daiuore  si  stringiiie  e  e.  —  B.  eia  d.  ebe  si  s.  —  B.  ella 

d.  cbon  a.  souente  sprona  —  Cfr.  P.  sistruggeua 

3.  B.  messere  a.  voj  d.  —  B.  messere  vuoj  a. 

4.  B.  già  lumglio  t.  —  B.  [fa]...  dauere  mia  persona —  Cfr.    P.  pro- 

uarmj  sola 

5.  MB.  ora 

6.  B.  li  —  M.  [Ed]  abracciando  —  B.  abbracciandolo 

7    ilf.  p.  ciento  uolte  gli  bascio  —  B.  epoj  li  b.  ciento  —  B.  bene 


184  MICHELE   CATALANO 

XIX. 

Ed  istrigneiidolo  dicea  :  —  Amor  mio, 
perchè  mi  fate  d'  amor  tanta  noia  "? 
Deh,  contentate  il  vostro  e  il  mio  disio  ! 
prendiamo  insieme  dilettosa  gioia  ; 
i'  ve  ne  prego  per  l'amor  di  ]J)io, 
bel  dolce  amico  mio,  prima  eh'  i'  muoia  ! 
Se  mi  lassate  così  innamorata, 
oimè,  lassa,  in  mal  punto  fui  nata  !  — 

XX. 

Messer  Guglielmo  disse  con  rampogna, 
vedendo  alla  duchessa  tanto  ardire  : 
—  Ohi  mi  donasse  tutta  la  Borgogna, 
io  non  farei  tal  fallo  a  lo  mio  sire. 
Prima  eh'  io  gli  facessi  tal  vergogna, 
certo  io  mi  lasserei  prima  morire. 
E  voi,  madonna,  prego  in  cortesia 
che  mai  piìi  non  j^ensiate  tal  follia.  — 

XIX. 

1.  B.  Eia  stringiendol  —  B.  E    abbracciandolo  gli  dicieua     (Rigetto 

la  lezione  di  B,  accettata  dal  Levi,  perii  confronto  con  XVIII,  6). 

2.  M.  fai...  cbotanta  —  B.  date 

3.  M.  cbontenta...  el  mie  —  B.  v.  emmiuo  {sic) 

4.  M.  diletto  cbon  g.  —  B.  inverte  i  vv.  4-6  cbe  voj  prendiate  niecbo 

diletto  e  gioia  —  Cfr.  P.  disiosa  gola 

5.  AL.  amore  —  B.  Io  bene...  pellamore 

6.  M.  amicbo  senon  iioj  cbi  muoia  —  B.  mio  pri  [sic)  muoia  —  B. 

o  d.  a.  mio  —  Cfr.  P.  prima  cbe  dio  muoia. 

7.  B.  Sem  mi 

8.  M.  1.  cbe  in  —  B.  oimme  lasso 

XX. 

1.  B.  Disse  m.  g.  con  —  B.  Messere 

2.  M.  uegiendo  —  B.  tantardire 

3.  M.  donassi  —  B.  chinimi 

4.  M.  al  m.  —  B.  inom  —  B.  tal  fallo  lo  non  farej  al  m.  —   t!fr.  P. 

nonfare  tal  fallo 

5.  B.  li 

6.  B,  imprima 

7.  M.  ondio  vi  priecbo  dama  in  —  B.  vipriegbo  —   Cfr.    P.   e     uno 

priegbo  mad. 

8.  M.  cbeuoi    mapiu    pensiate  —  B.  vziate  —  B.   cbeggiamiiinj  nom 

—  Cfr.  P.  cbemmaj  più  no 


LA    «  DAMA    DKJ,    VIMiZl'  »  185 

XXI. 

E  la  ducliossa  si  tenne  schernita 
e  dissegli  :  —  Malvagio  traditore, 
diinche  ni'  avete  voi  d'  amor  tradita, 
e  fattomi  così  gran  disonore  ! 
Per  certo  eli'  io  vi  farò  tor  la  vita 
e  farovvi  morire  a  gran  dolore  ! 
La  mia  persona  miii  a  destrier  non  monta, 
se  vendetta  non  fo  di  sì  fatta  onta  !  — 

XXII. 

Era  quel  cavalier  doglioso  e  gramo, 
veggendo  la  dncliessa  piena  d'  ira, 
e  qnasi  di  pazzia  menava  ramo, 
sì  dolorosamente  ne  sosjìira  ; 
e  di  i^artirsi  quindi  egli  era  bramo 
e  a  la  duchessa  ta'  parole  spira  : 
cbe  mai  non  1'  amerà  di  tal  follia  ; 
uscì  di  zambra  ed  andossene  via. 


XXI. 

1.  B.  [E  la]  Tennesi  la  d.  in]  s.   —  E.  scliornata 

2.  B.  edisseli  —  J^.  e  disse  alluj  —  Cfr.  P.  eddisele 

3.  B.  dunque...  vuoj 

4.  B.  chotanto 

5.  M.  perder  la  —  E.  [di']...  torre 

6.  E.  clion  g. 

7.  M.  giamaj  mia...  [uou]  —  B.  destrierj  —  E.  e  adestrierj    p.   may 

non  m. 

8.  M.  uendetto  (sic)  —  E.  di  cliotale  o. 

XXII. 

1.  il/,  chaualiere  —  B.  cliaualierj  —  E.  Partissi  il  cliaualiere...  bramo 

—  Cfr.  P.  Era  quel  chaualiere 

2.  B.  uedendo  —  Cfr.  P.  ueggendo 

5.  M.  perche  egliera  delpartire  si  b.  —  B.    quinde  —  E.    [egl']    era 

grammo  —  Cfr.  P.  eddipartirsj  qui 

6.  ME.  ella  d.  —  E.  tale 

7.  B.  cbe  giamaj  non  lanio  per  t.  —  E.  cbentale  maniera    maj    non 

laniera  —  Cfr.  P.  chemmaj  nella 

8.  E.  ella  Rimase  e  deglj  vscj  dichamera 


186  MICHELE   CATALANO 


XXIII. 

Come  el  baron  fuggì  dalla  duchessa, 
andossene  alla  Dama  del  Verzù, 
in  cui  avea  la  sua  sjieranza  messa, 
e  raccontolle  el  fatto  come  fu, 
e  tutto  ciò  che  'nteso  avea  da  essa, 
com'ella  pose  ogni  vergogna  giìi, 
e  siccom'  e'  nolla  volle  servire, 
e  come  disse  di  farlo  morire. 

XXIV. 

Di  ciò  la  donna  si  fece  gran  risa 
e  disse  :  —  La  duchessa  è  forte  errata, 
che  pensa  nostra  fede  aver  divisa  ; 
e  voi,  messer,  se  m'avessi  ingannata, 
qui  ritrovata  m 'aresti  conquisa, 
di  mala  morte,  in  terra  trangosciata  ; 
ma  '1  nostro  amor  celato  ha  tanto  effetto, 
che  dura  e  durerà  sempre  perfetto. 


XXIII. 

1.  B.  Partito  che  si  fu  dala  —  J?.  uscj 

2.  M.  andonne  —  B.  manca 

3.  M  suo  speme  di.  —  B  aueua 

4.  M.  e  r.  laff'are  sichome.   —  B.  e  racliontoglj  lo  f...  fue 

5.  M.  elle  inteso...  esso 

6.  M.  chome  epose  —  B.  piiose  —  B.  e  chome  pose...  giue 

7.  M.  esi  chome  gli  enolla  —  B.  echome  ellj  nonla  —  B.  essicliome  n. 

8.  B.  e  della  disse 

XXIV. 

1.  M.  fescie  —  B.  La  domzella  dicio  fede  —  B.  sifaciea  g.  riso 

2.  M.  emolto  err. 

3.  M.  p.  la  n.  fé.  —  B.  penso 

4.  B.  vnoj  messere 

.5.  il/,  trouata  marestj  qui  e.  —  B.    (\.    ritroiia   maureste  —  B.    sire 
trouata 

6.  M.  morte  tutta  t.  —  B.  morta  innauerata —  B.  istrasiichosciata  (sic) 

7.  M.  amore...  [ha]  —  B.  [Ma]  il  n.  a.  e.  intanto  —  B.  amore 

8.  M.  per  efetto 


LA    «DAMA    DKL    VEKZt  »  187 


XXV. 


i'arlaudo  el  cavaliere  e  la  donzella, 
tornò  in  quel  punto  el  duca  dalla  caccia 
colla  sua  ('oinpnii'niii  cliiarita  e  l)ella, 
e  dismontò  al  palazzo  con  bonaccia. 
E  in  quello  venne  la  duchessa  fella, 
piangendo  feiifli  croce  delle  braccia.  ; 
graffiato  il  volto  con  nuilta  maliziai, 
gli  disse  :  —  Signor  mio,  fammi  giustizia  ! 

XXVI. 

Turbossi  el  duca  con  maninconia, 
udendo  la  duchessa  si  parlare, 
e  sì  le  disse  :  —  Dolce  vita  mia, 
perchè  fatt'hai  sì  grande  lamentare  ■? 
fecieti  oltraggio  verun  uom  che  sia"? 
dimmelo,  che  non  è  di  qua  dal  mare 
re  né  baron,  che  t'abbi  fatto  oltraggio, 
ched  io  non  faccia  a  lui  onta  e  dannaggio. 


XXV. 

1.  B.  il  cliaiialierj  —  B.  alla  d. 

2.  3IB.  [el  duca]  —  B.  q.  raezo  —  B.  Ritorno.... 

3.  3f.  8U0  e.  pulita  —  B.  el  ilncha  cholla...  [chiarita  e] 

4.  M.  [e]  —  B.  eglj  smonto  dui  chauallo  e. 

5.  M.  [e]  —  B.  questo  giunse  la 

6.  M.  efegli  delle  chroscie  b.  —  B.  p.  li  fa  e.  —  B.  gli  fecie 

7.  M.  chrau  fiato...  clion  cliran  m.  —  B.  il  uizo  e  chom  —  B.  graf- 

fiata el  V. 

8.  B.  Ulisse  {sic)  —  M.  disciendo  s. 

XXVT. 

1.  M.  il  d.  e.  gran  m.  —  i?.  il  —  B.  Turbato 

2.  B.  chosy 

3.  B.  esi  dicielj  d.  anima  m. 

4.  M.  ellamentare  —  B.  di  ohe  faj  tu  chosj  grani  1.  —  B.  p.  vi  fate 

si  gran  1. 

5.  M.  facieti  o.  vuom  che  nato  sia  —  B.  atoltraggiato  v.  —  B.    fe- 

cieuj  o.  uiuno  liuomo  e. 

6.  B.  dimelo  —  M.  [di]  quel  d. 

7.  M.  barone  se  fatto  ta  o.  —  B.  re  o  b.  —  B.  barone  chesse   va  f . 

8.  M.  chio...  o.  ne  d.  —  B.  onte  d.  —  J^.  chio  n.  f.  mia  o.  emmio  d. 


MICHKLE   CATAT.ANO 


XXVII. 


Allora  la  duchessa  frodoleiite, 
per  dare  alla  malizia  piìi  colore, 
trasse  el  duca  da  parte  della  gente 
e  cominciògii  a  dir  questo  tinore: 
—  Messer  Guglielmo,  falso  e  sconoscente, 
mi  richiese  oggi  di  villano  amore, 
ond'  io  vi  priego,  maestà  gradita, 
che  a  tale  offesa  non  campi  la  vita. 

XXVIII. 

Ancor  m'  ha  fatto  piìi  oltraggio  assai  : 
contra  mia  voglia  mi  volle  sforzare  ; 
egli  stracciommi  drappi,  fregi  e  vai, 
e  poco  mi  valea  merzè  chiamare  ; 
ond'  io  per  questo  non  sarò  giammai 
allegra,  s'  io  noi  veggio  squartare, 
e  farne  quarti  a  quattro  palafreni 
dall'  inforcato  perfino  alle  reni.  — 


XXVII. 

].  M.  quella  —  R.  fradulente 

3.  31.  ducha  in  disparte  fralla  —  B.  cliiamol  d....  dalla 

4  B.  echominciollj  —  M.  dire  —  A',  [e]...  addire 

5.  M.  ericluedente 

6.  B.  villanamore  —  R.  del 

7.  M.  p.  singnior  mio  gradito  —  R.  ti 

8.  M.  dedi  tale  {sic)  o.  nerinianclia  punito  —  B.  clie  ta  loffesa 

XXYIII. 

1.  MR.  Aiichora  —  B.  mi  fecie 

2.  3f.  clioiitro  a  m. 

3.  />'.  estraccioin.i  —  31.  [egli]...  fraiigie  euaj  —  R.  e  Rtiacciomje  d.  et  f. 

4.  3f.  [e]...  mÌRericliordia.  —  R.  ualeua 
.^.  B.  giamai 

6.  31.  seio  —  />'.  alegra  —  R.  veggho 

7.  31.  quarte  —  R.  e  affjirne  fare  quattro  ])nrte  a  p. 

8.  3r.  dallo  i.  insiix)  dalle  —  BR.  dalla  imtoicliatnia  per  imiiiie  ale 

[R.  inaino  alle) 


LA    «    DAMA    DEL   VERZÙ   »  189 


XXIX. 


El  duca  savio  chiaramente  vede, 
sì  come  si  vede  el  biauco  dal  nero, 
che  la  duchessa  mente,  e  nolle  crede, 
e  ben  conosce  che  non  dice  el  vero  ; 
ma  pur  le  dice  :  —  Dama,  in  buona  fede 
i'  ti  prometto,  come  sire  intero, 
che  d'està  offesa  fla  alta  vendetta  ; 
ma  non  ti  gravi  s' io  non  la  fo  in  fretta. 

XXX. 

La  duchessa  rispose  con  superba, 
e  disse  :  —  Fate  ciò  che  vi  diletta  ; 
l'offesa  è  mia,  e  pure  a  voi  si  serba 
di  chi  m'oltraggia  di  farne  vendetta. 
E  lo  indugiare  mi  dà  pena  acerba  ; 
ma  giurovi  alla  croce  benedetta 
di  giammai  non  parlarvi  di  buon  core, 
se  primamente  el  traditor  non  muore.  — 


XXIX. 

1.  M.  riede  —  R.  Mal.  d. 

2.  31.  il  —  BR.  [si] 

3.  B.  non  gliel  e. 

4.  B.  il  —  31.  e  ben  chonobbe...  disciea 

5.  M.  pero  le  discie  —  ^.  li  —  R.  pure  le  disse  donna 

6.  M.  sichome  —  R.  a.  voj  p. 

7.  M.  che  di  tale  o.  —  B.  che  del  barom  nefl  {sic)  a. 

8.  31.  aspetta  pure  e    non    auere  fetta    {sic)    —    R.    ma   non    uincre- 

scha  sio 

XXX. 

1.  B.  Alora  la...  [rispose]  —  R.  rispuose  —  B3IR.  superbia 

2.  B.  rispuose  f. 

3.  M.  loffesa  mia  pura  auoi  —  R.  avuoj 

4.  M.  [di]  farne  la  v. 

5.  31.  lo  i.  e  quello  che  mi  —  ^.  e   lomd.    —    R.    [e]   lond.    simmj 

inducie  p. 

6.  M.  maio  guro  alla  madre  b.  —  B.  e,  g.  ala  fede  b. 

7.  31.  di  maj  no  parlare  di  —  B.  di  non  parlaruj  maj  di  bom 

8.  31.  seprima  ilfalso  t.  —  ^.  il  —  R.  traditore 

Arcihvùuin  romaniewm,  voi.  IV,  n.o  2.  13 


190  MICHELE   CATALANO 

XXXI. 

Partissi  el  duca  allor  dal  parlamento, 
secondo  che  raccóntan  le  leggende, 
col  cor  gravato  di  tanto  tormento, 
che  'n  verità  di  Dio  assai  l'offende  ; 
e  nella  mente  e  nel  proponimento, 
el  credere  e  '1  discreder  lo  contende, 
ovver  che  la  duchessa  gli  mentisse, 
o  che  messer  Guglielmo  lo  tradisse. 

XXXII. 

Torcesi  el  duca  come  al  caldo  l'angue, 
l)er  ira  avea  rosse  la  faccia  e  gli  occhi. 
La  sua  famiglia  per  temenza  langue, 
e  que'  che  non  languiano,  erano  sciocchi  ; 
e  di  lui  non  sarebbe  uscito  sangue 
chi  l'avessi  tagliato  tutto  a  rocchi  ; 
e  sospirava  come  fedito  orso 
per  lo  crudele  caso  ch'era  occorso. 

xxxr. 

1.  M.  il...  da  —  ^.  il  d.  alor  —  R.  daquel  p. 

2.  M.  rachonta  la  legienda  —  B.  sighondo  —  R.  racchonta  la  leg- 

gienda 

3.  MR.  chore  —  R.  cbou  ta. 

4.  B.  asaj    —  M.  che  inbuona  v.  a.  —  R.  loflfenda 

5.  B.  si  nella 

6.  M.  il  e.  —  B.  chel  e.  —  MBR.  discredere  —  M.  sei  cboutenda 

—  R.  dasse  chon. 

7.  M.  ocliella  d.  —  B.  ouer...  li  —  R.  ciò  chella  d. 

8.  R.  messere 

XXXII. 

1.  M.  Torciciessi  {sic)  il  d.  ilchaldo  illogue  {sic)  —  B.  Volsesi  il    d. 

chomel  e.  —  R.  d.  etchon  molto  clialdo 

2.  M.  aueua  r.  le  guancie  e  —  B.  per  Ira  rossauea  la  —  R.  rosso 

3.  R.  per  temenza  la  s.  f.  1. 

4.  M.  e  choloro  clie  non  languono  sono  s.  —  /?.  langhuiuano 

5.  M.  che  di  —  R.  manca 

6.  M.  chello  —  B.  auesse 

7.  B.  amsj  mughiaua  e.  vm  f.  —  R.  ferito 

8.  M.  achorsso  —  B.  pensando  nel  gran   cliazo  —  R.    dello    dubie- 

uole  chaso 


LA    «    DAMA    DEL   VERZÙ   »  191 


XXXIII. 


E  disse  '1  duca  a  uu  suo  caro  sergente  : 
—  Va  per  inesser  Gruglielmo  e  di'  eh'  io  il  voglio.  — 
E,  quando  giunse  a  lui,  immantanente 
disse  '1  duca:  —  Baron,  di  voi  mi  doglio;  — 
e  raccontogli  tutto  il  conveniente  : 
che  la  duchessa  fece  il  gran  cordoglio  ; 
e  siccome  d'amor  l'avea  richiesta, 
e  la  persona  oltraggiata  e  molesta. 

XXXIV. 

Messer  Guglielmo  disse  al  duca  :  —  Sire, 
vostra  duchessa  parla  gran  follia, 
ched  io  mi  lascerei  prima  morire 
eh'  io  vi  facessi  tanta  villania  ; 
e  non  v'  è  cavalier  di  tanto  ardire, 
che  volessi  pur  dir  che  così  sia, 
eh'  io  noi  facessi  al  campo  mentitore 
e  ricredente  come  traditore. 

XXXIII. 

1.  M.  il  —  B.  [E]  —  R.  Allora  disse...  [suo] 

2.  M.  lo  V.  —  B,  ineser....  cliil  v.  —  R.  diglj  chio  el 

3.  M.  el  messo  giù  uenne  e  i.  —   B.    imiuan tenente    —    R.    echome 

egiunse 

4.  M.  elducba  gli  disse  diuoi    assai    mi   —    B.    barone    —    R.    disse 

messere  divnoj  forte  mi 

5.  M.  poi  gli  rachonto  il    e.  —  B.    eracchontolle  —  R.    e   sigli    rac- 

chonto  el  e. 

6.  M.  chella  d.  glidisse  il  —  B.  eia  d,  —  R.  della  d.  e  ancliora  el  e. 

7.  B.  esi  chome  —  M.  [e]  —  3fB.  amore  —  R.  e  sichome  lauea  damore 

8.  R.  oltregiata 

XXXIV. 

1.  B.  Disse  m.  g.  ducha  esire 

2.  BM.  la  d.  p.  con  g.  —  E.  falia 

3.  MR.  cheio  —  B.  cierto  Io  —  R.  lascieria 

4.  B.  chini 

5.  M.  io  sono  chaualiere  —  B.  q  nonne  chaualierj  —  R.   q  non   sono 

chaualiere  chon  t. 

6.  M.  chi  uolessi  purdire  che  chosa  sia  —  B.  volesse  —  R.  chio  v.  dir  maj  e. 

7.  M.  non  —  B.  chi  n.  —  R.  faccj  insulchapo  {sic) 

8.  R.  etdicredente 


192  MICHELE   CATALANO 

XXXV. 

E,  quando  non  bastasse  questa  scusa, 
io  vi  farò  chiaramente  vedere 
ch'un'altra  bella  donna  il  mio  cor  usa, 
gradita  e  nobile  e  di  gran  potere, 
e  solo  a  sua  bellezza  guarda  e  musa 
l'anima  mia,  e  '1  corpo  è  a  suo  piacere  ; 
quell'alta  donna  della  mia  persona 
è  figliuola  di  reina  di  corona.  — 

XXXVI. 

El  duca  sì  gli  disse  :  —  Io  vi  comando, 
messer  Guglielmo,  che  infra  questo  mese, 
a  pena  della  vita  esser  in  bando, 
che  voi  mi  sgomberiate  il  mio  paese  ; 
e  questo  vo'  che  non  s'intenda,  quando 
voi  mi  facciate  sì  chiaro  e  palese 
della  donna  in  cui  avete  speme  messa, 
eh'  io  creda  a  voi  e  none  alla  duchessa.  — 


XXX  V^. 

1.  B.  Ese  nou  vj  b.  —  R.  enon 

2.  M.  chiaro  —  B.  Ivj  f. 

3.  MR.  [bella]  —  R.  el  mio  amore  vsa 

4.  B.  nobile  e  bella  edomgnj  buo  podere 

5.  M.  assuo...  guardo  —  B.  lesuo   belle   (su)    sono   oltra   mizura   — 

R.  che  solo  sua  b. 

6.  B.  al  —  R.  ^  alanima...  [è]  a  suo  potere 

7.  M,  mie  —  B.  dama...  sua  p. 

8.  M.  ede  f.  —  B.  [è]...  redina  —  7?.  e  figlia 

XXXVI. 

1.  B.  Disselducha  barone  Io  —  R.  [si  gli]  d.  e  Io 

2.  M.  che  oltre  a  q.  —  R.  [in] 

3.  B.  testa  essere  —  R.  appena...  aessere 

4.  R.  vuoj  8.  tutto  el  m. 

5.  M.  uoglio  chessia  q.  —  5.  e  q.  nou  vo  che  sintenda  —  R.  ma   q. 

vo  che  non  si  in. 

6.  M.  uoi  non  mj  fasciessi  e.  —  B.  se  primo  non  mi  fate  e. 

7.  B.  [della  donna]...  a.  vostra  speransa  m.  —  R.  di  quella  in 

8.  M.  chredo  —  B,  chi  e.  —  R.  avuoj 


LA    «   DAMA    DEI.   VKRZÙ   »  193 


XXXVII. 


Partissi  el  duca  allora  dal  consiglio, 
ed  era  alquanto  men  maninconoso. 
Messer  Guglielmo  con  crucciato  ciglio 
sen  gì  col  core  afflitto  e  doloroso, 
dicendo  fra  se  stesso  :  —  Oh  fresco  giglio  ! 
donzella,  il  nostro  amor  chiuso  e  nascoso 
convien  ch'ai  duca  tutto  si  riveli 
o  che  del  tuo  piacer  mi  fugga  o  celi. 

XXXVIII. 

Di  star  da  te  lontan  non  è  mi'  aviso, 
né  di  recar  mia  vita  a  tal  costume 
che,  si  fussi  co'  santi  in  paradiso, 
dov'  è  di  gloria  rilucente  lume, 
non  sofferrei  di  star  da  te  diviso. 
Dama,  fontana  d'ogni  bel  costume, 
or  mi  conviene,  oh  doloroso  lasso  ! 
farti  palese  o  girmene  a  gran  passo. 


XXXVII. 

1.  B.  alora  —  M.  P.  allora  il  d.  dal  —  B.  il 

2.  MR.  meno 

3.  M.  di  e,  piglio  —  B.  turbato  —  R.  messere 

4.  BR.  sene  —  M.  si  uegi  dolente  a.  —  B.  aflitto  —   BM.    doglioso 

5.  B.  em  fra  se  stesso  diciea  ho  —  R.  e  nel  suo  chuore   dicieua   f. 

6.  M.  amore  si  n.  —  R.  dama  el  n.  amore 

7.  M.  chonuiene  al  tutto  al  d.  lo  r.  —  R.  chonuiene..,.  intutto 

8.  M.  tuo  bel  piasciere  mi  fucha  —  B.  oche  dal  vostro   amor   mi  — 

R.  eechio  d.  t.  piaciere 

XXXVIII. 

1.  M.  Sara  lo  tardante  manon  diuizo  (sic)    —   R.    Lo   stare   lontano 

datte  nonne  a. 

2.  M.  potrei  arechare  la  uita  mia  atal  —  B.  mie  —     R.    potere   me- 

nare mie 

3.  M.  chesseio  —  R.  che  io  f. 

4.  M.  ladoueglìe  di  g.  magior  1.  —  R.  alluogho  oue  di  g.  allargho  f. 

5.  M.  stare  dauo  —  R.  sofferria  distare 

6.  M.  chiara  f.  —  B.  donna  f...  buon  chostuj  (sic) 

7.  M.  ora...  doglioso  ellasso  —  B.  emj  e.  d.  lasso  lasso  {sic) 

8.  M.  fare  p.  oggi  mene  {sic) 


194  MICHELE   CATALANO 


XXXIX. 


E,  s' io  piglio  el  partito  di  fuggirmi 
e  lasciare  el  paese  in  tal  maniera, 
ben  dirà  el  duca  :  —  E'  voleva  tradirmi,  — 
e  farò  la  duchessa  veritiera. 
E  1'  altre  genti  che  potranno  dirmi, 
se  co'  li  traditor  son  misso  a  schiera  ? 
Se  io  non  mi  parto  e  il  nostro  amore   scuopro, 
di  sì  gran  fallo  come  mi  ricuopro  ?  — 

XL. 

Istando  in  tal  maniera  el  cavaliero, 
che  già  pareva  di  dolor  musorno 
per  questo  afflitto  e  doglioso  i^ensiero, 
e  già  era  passato  el  nono  giorno, 
di  subito  gli  venne  un  messaggero 
che  immantanente,  sanza  alcun  soggiorno, 
personalmente  comparisca  al  duca 
nella  gran  sala  dove  el  sir  manuca. 


XXXIX. 

1.  M.  Esse  io  p.  il  —  B.  [el]  ...fugirinj 

2.  M.  ellasciere  {sic)  el  —  B.  bem  lasserò  il  —  R.  tale 

3.  M.  lendire  {sic).  —  B.  il...  uolea 

5.  M.  ellaltra  giente  —  B.  giente 

6.  M.  se  io  cliontraditorj  sono  innistiera  —  R.  sichoglj  traditorj  chio 

sia  a  s. 

7.  M.  [e].  —  B.  si  nomi  p.  [e]  il  nostro  a.  iscuopro  —  /?.  sio  mi  di- 

parto el  nostro  a.  noischo  {sic) 

8.  B.  e  giamaj  chetai  f.  non  r.  —  R.  chome  di  questo  falso  mi 

XL. 

1.  M.  il  —  B.  Stando...  il  cbaualierj    —  7?.  E  st. 

2.  M.  parea  —  B.  ebe  bem  parea  —  R.  dolore 

3.  M.  quello...  doloroso  —  B.  in  q.  aflitto  e  d.  pensierj 

4.  B.  adera  già  p.  —  MB.  il 

5.  M.  gli  giunse  —  B.  im  questa  sili  v...  messaggierj  —  A',    e    s... 

Vienne 

6.  B.  ebe  prestamente  sensa  far  s.  —  R.  ingnuno 

7.  B.  cbompariscbal  d.  —  R.  che  di  presente  cbomparissi  al 

8.  M.  il  —  B.  douel  —  R.  dove  il  singniore  manducba 


LA    «    DAMA    DEL   VKRZÙ    »  195 


XLI. 


E  quel  barou  di  subito  fu  mosso, 
con  sei  valletti  gì  su  per  la  scala 
con  un  mantel  di  drappo  bruno  addosso, 
le  lagrime  degli  occhi  in  viso  cala, 
la  pelle  gli  parca  cucita  addosso, 
e  giunse  al  duca  cb'  era  suso  in  sala. 
Di  questo  el  duca  co'  la  sua  famiglia, 
vedendol,  ciaschedun  si  maraviglia. 

XLII. 

E  di  segreto  dall'  altrui  presenza 
diss'  el  duca  :  —  Baron,  or  ti  conforta 
cbed  e'  non  ti  bisogna  aver  temenza, 
se  tu  m'  avessi  la  duchessa  morta. 
Deh  !  dimmi  il  vero,  io  ti  terrò  credenza, 
per  quella  fé'  che  1'  anima  mia  porta  : 
qual'  è  la  dama,  che  sì  ti  talenta, 
eh'  io  possa  dir  che  la  duchessa  menta  ?  - 


XLI. 

Quest'  ottava  e  le  quattro  seguenti  mancano  in  M. 

1.  y?.  El  cbaualiere  de 

2.  B.  gioì  —  J?.  pelle  schale 

3.  J^.  mantello  —  B.  adosso 

4.  B.  occhij  e  il  uizo  —  /^.  ellag...  insul  v.  chale 

5.  B.  li  —  J^.  li  pareua  chrucciata 

6.  B.  duchera  (sic)  insulla  sala 

7.  B.  cholaltra  f.  —  i?.  di  q.  el  d.  ella  s. 

8.  7?.  vedendolo  ciascheduno 


XLII. 

1.  B.  daltrui  —  i?.  E  in  s. 

2.  B.  barone  —  B.  siglidisse  ora  ti  e. 

4.  B.  settu  a. 

5.  B.  dimi...  iti  —  B.  ma  d...  io  tene  te. 

6.  B.  fede  chellan.  [mia]  p. 

7.  B    tormenta  —  B.  qual  d.  auete  chessi  vi  t. 

8.  B.  chi  p.  —  B.  dire  cbella 


196  MICHELE   CATALANO 

XLIII. 

Vedendo  il  cavalier  eh'  a  dii'  partiti 
el  duca  volev'  esser  fuor  di  dubbio, 
diventorongli  i  sensi  sbigottiti, 
el  suo  fresco  color  divenne  bubbio, 
e  poi  si  stava  co'  suoi  membri  uniti, 
volti  in  tristizia  come  panno  in  subbio. 
Quand'  ebbe  dalla  lingua  i  denti  sciolti, 
disse:  —  Sir,  Vienne  meco,  e  mostrerolti. 

XLIV. 

Era  già  sera  e  1'  aria  fatta  bruna, 
quando  si  parte  il  sire  e  '1  cavaliero  : 
ver'  è  che  lucea  el  lume  della  luna. 
Ed  amendua  n'  andarono  al  verziero, 
dove  segreto  spesso  si  raguna 
la  bella  dama  col  baron  sincero  ; 
e  di  fuor  del  giardin  rimase  el  duca 
dopo  un  gran  cesto  d'  una  marm eruca. 


XLIII. 

1.  BR.  chaualierj  —  R.  due 

2.  B.  dubio  —  R.  chel  d.  voleva  essere  fuorj 

3.  B.  diventoronli  —  R.  diventogli  lasensa 

4.  B.  burbo  —  R.  el  f.  viso  suo  d.  bubio 

5.  B.  cha  —  R.  eppoj...  cbome  e  mortj  ingniudj 

6.  B.  subio  —  R.  trestitia 

7.  B.  ebe  da  1.  —  R.  quando  e.  e  denti  della  1,  a. 

8.  B.  mostrerroltj  —  R.  sire  vien  nieho  e  mosterotolj 

XLIV. 

1.  R.  Già  era 

2.  R.  si  mosse  el  ducha  el  —  B.  chaualierj 

3.  B.  lucie  ilume  —  R.  vore 

4.  BR.  e  —  B.  verzierj  —  R.  [n']...  ueizero 

5.  B.  rauna  —  R.  oue  cielato 

6.  B.  la  dama  per  amor  chol  chaualierj  —  R.  barone 

7.  B.  il  —  R.  ma  di  fuora  d.  giardino 

8.  B,  sotto  vm  e.  doppo  u. 


LA    «    DAMA   DKL   VKRZÙ    »  197 


XLV. 


Essendo  el  baron  solo  nel  giardino 
incontro  si  gli  fece  la  cuccióla, 
che  si  giacca  tra'  fior  del  gelsomino. 
El  cavaliere  la  chiamò  :  —  Figliuola  !  — 
ella  scherzava  col  cavalier  fino, 
e  poi  cercò  '1  giardin  per  ogni  scuola 
tutto  d' intorno  il  verziero  prezioso, 
se  verun  uomo  vi  fusse  nascoso. 

XLYI. 

Quando  ben  cerco  ebbe  la  catenina, 
andonne  nella  zambra  dilettosa, 
dove  dormiva  la  stella  mattutina, 
eh'  era  del  cavalier  desiderosa. 
Messer  Guglielmo  in  quel  punto  non  fina 
e  miss'  el  duca  drento  alla  nascosa  ; 
poselo  doppo  un  cesto  d'  un  rosaio, 
doppo  la  sponda  d'  un  chiaro  vivaio. 


XLV. 

1.  B.  innel  —  R.  Messere  ghuglielmo  entraua  nel 

2.  B.  li  —  R.  en...  iienne  la  changniuola 

3.  R.  giaceua  —  BR.  fiori 

4.  B.  chaualerj  —  R.  cliiamaua 

6.  R.  [e]  poi  ciercliaua  —  BR.  giardino 

7.  R.  intorno  intorno  al  vergiero 

8.  B.  veruno  —  R.  se  ninno  huomo  vi  trouaua  n. 


XLVI. 

1.  ^.Q.  e.  b.  e.  —  7J/.Q,  egli  ebbe  ben  cierchato  e  —  22. Q.  ebbe  ben  cerchato. 

2.  B.  ella  nando...  aoioroza 

3.  B.  dimora  —  R.  oue 

4.  B.  chaualierj  —  M.  chaualiere  —  R.  chaualiero  —  M.  desiderosa 

5.  R.  a  q. 

6.  B.  dentro  —  M.  il  d.  —  7?,  e  misse  dentro  el  d. 

7.  B.  emissel  sotto  —  M.  poi  solo  dopo  —  ^.  e  p. 

8.  B.  d.  vna  s.  —  M.  dopo  • 


198  MICHELE   CATALANO 

XLVII. 

In  questo  mezzo  avea  fatto  la  cuta 
la  gentil  damigella  rivestire, 
e  poco  stante  al  giardin  fu  venuta 
a  que'  cli'a  forza  la  volea  tradire. 
Ma  non  si  pensava  ella  esser  traduta 
da  quello  in  cui  messo  avea  il  suo  disire, 
e  non  pensando  del  tradir  P efletto, 
e  prese  col  drudo  suo  ogni  diletto. 

XLVIII. 

E  quel  baron,  ch'avea  la  mente  trista, 
tener  non  si  può  al  tutto  celato, 
e  quella,  che  lucìe  più  ch'oro  di  lista, 
disse  :  —  Ch'avete,  cavalier  pregiato  ? 
Vi  mostrate  turbato  nella  vista  ; 
poss'  io  far  cosa  che  vi  sia  a  grato  '? 
Egli  vi  mancherebbe  oro  od  argento, 
od  altra  cosa  che  vi  sia  in  talento  ?  — 


XLVII. 

\.  B.  'E  imquel...  fatta  la  eh  urna  —  M.  mezo..,  la  chura  —  R.  aula  f. 
la  chnza 

2.  M.  risentire  —  R.  già  quella  d. 

3.  M.  giardino  —  R.  e  perciò  s.  allej  fa  v. 

4.  B.  aquel  —  M.  e  quecbe  a  f. 

5.  B.  ma  ella  non  p,  e.  tradita  —  3T.  [ma]  —  R.  essere 

6.  B.  di  q.  —  M.  da  quelche  illei  a.  m.  suo  sire  —  R.  da  quegli  in  e. 

a.   m.  il 

7.  M.  e  non  sapiendo  d.  traditor  —  R.  traditore 

8.  B.  cbol  d.  s.  p.  molto  d.  —  7?.  e  p. 

XLVIII. 

1.  M.  El  chaualier  e.  —  R.  Mail  barone 

2.  B.  tener  noi  puote  al  —  R.  altutto  non  potia  tener  e. 

3.  B.  [e]  ...  cbe  oro  —  M.  lusciea  cbome  1.  —  R.  illistra 

4.  B.  cbe  a.  voi  barom  p.  —  M.  d.  o  bel  cbav. 

5.  B.  voi  mi  parete  t.  innella  —  M.  non  vi  m.  —  R.  voi  mi  m. 

6.  B.  cbosa  cbosa  (sic).  —  M.  fare 

7.  B.  mancbebevi  (sic)  elli    o.    o  ariento  —  M.  o  mancherrebbevi  — 

R.  mancberebe  vegli  (Accetto  la  congettura  del  Levi). 

8.  M.  di  cbe  avessi  in  —  R.  e.  aresti  in  piacimento 


LA    «    DAMA   DEL   VERZÙ    »  199 


XLIX. 


Disse  '1  barone  :  —  Io  mi  sento  una  doglia, 
che  mi  tien  conturbato  lo  cor  mio, 
e  sì  mi  fa  tremare  come  foglia, 
quando  è  percossa  dallo  vento  rio  ; 
ond'  io  vi  prego,  se  gli  è  vostra  voglia, 
anima  mia,  che  v'andiate  con  Dio.  — 
E  lagrimando  allor  s'accomiataro, 
ma  prima  cento  volte  si  baciaro. 


Poi  se  ne  va  la  bella  donna  tosto, 
e  la  cùcciola  sua  sempre  davanti. 
El  duca,  ch'era  nel  rosaio  nascosto, 
tornò  al  cavalier  con  be'  sembianti^ 
e  disse  :  —  Il  vostro  amore  è  in  dama  posto, 
che  io  1'  ho  caro  se'  mila  bisanti.  — 
Così  parlando  lo  barone  e  '1  sire, 
tornò  ciascuno  a  sua  zambra  a  dormire. 


XLIX. 

1.  MR.  il  b. 

2.  BM.  e.  tien  chontaminato  —  M.  il  chor  —  i?.  tiene...  chuore 

3.  B.  la  qnal  mifa  trema  chomuna  f.  —  -R.  e.  una  f. 

4.  B.  quande  p. 

5.  R.  sella  v. 

6.  B.  ani  mia  (sic) 

7.  B.  alor  sacbumiataro  —  AfJ?.  allora 

8.  B.  mille  —  M.  ma  e.  v.  p.  si  basciarono  —  /^.  e.  baci  si  donarono 


1.  B.  ne  già  —  M.  Ella  donzella  seneva  uietosto  —  7?.  Cosy  se...  dama 

2.  B.  chola  e.  —  3f,  [sua]  s.  giua  d. 

3.  B.  nel  verzieri 

4.  B.  se  ne  gi  al  cbaualieri  —  JIJJ^.  chaualiere 

5.  B.  diciendo  il...  donna 

6.  JR!.  sembianti 

7.  B.  il  cbaualieri  —  M.  il  b. 

8.  B.  ciascbun  tornossi  a  —  7?.  in  sua 


200  MICHELE   CATALANO 

LI. 

Or  volle  il  duca  quella  notte  stesso 
colla  duchessa,  sua  donna,  dormire. 
Quando  fu  a  letto,  ella  fuggì  da  esso, 
levossi  suso  e  vollesi  vestire, 
giurando  di  non  mai  dormir  con  esso, 
sed  e'  non  fa  primamente  morire 
messer  Guglielmo,  che  le  fece  oltraggio, 
e  a  lui  volle  fare  onta  e  dannaggio. 

LII. 

El  duca  irato  disse  :  —  Tu  ne  menti 
del  cavaliere  e  sì  fai  gran  peccato, 
e  contro  a  lui  falsamente  argomenti 
ch'egli  ha  il  suo  amore  a  tal  donna  donato, 
eh'  è  piti  bella  di  te  per  ognun  venti. 
Io  1'  ho  veduto,  ed  e'  me  1'  ha  mostrato, 
e  come  el  modo  tiene  a  gire  a  quella 
dama,  che  luce  i)iù  che  sole  o  stella.  — 


LI. 

1.  M.  in  q.  —  B.  volse  el...  istesa 

3.  B.  quandella  eluidde  ella  —  BM.  fugi 

4.  B.  1.  e  voleasi  riuestire  —  M.  eleuossi  euolsesi 

5.  M.  normire  (sic)  mai  e.  —  B.  giuro  di  n.  d.  giammai  e. 

6.  B.  se  prima  non  volesse  far  m.  —  B.  e  disse  alluj  se  de  non  fa  m. 

7.  B.  li  —  B.  che  rama  fatto  o. 

8.  B.  e  a  voi  volse  f.  si  gran  d. 

LII. 

1.  B.  Dissel  d.  adirato  tu  —  M.  adirato  —  R.  [disse] 

2.  B.  chaualieri  e  fai  um  g.  —  M  chaualieri 

3.  M.  [e]  —  B,  enchontro 

4.  B.  dato  —  M.  dama  dato  —  B.  che  glia  a  t.    donna  el  s.  a.    d. 

5.  B.  [che]  p.  belle  le  di  —  M.  ongniuna  —  B.  ongniuno 

6.  M.  e  tutto  loro  usato  —  B.  e  io...  e  egli 

7.  B.  el  modo  che  tiem  quando    uza   chom    quella   —    jlf,    m.  che  t. 

quando  uole  —  B.  &  quella  echome...  a  ella 

8.  B.  [dama]...  s.  ho  vero  st.  —  M.  esser  colla  dama  che  luscie...  [o 

stella] 


LA    «    DAMA   DEL   VERZÙ   »  201 


LUI. 


E  quando  la  duchessa  il  duca  ode 
dir  che  messer  Guglielmo  avea  amica, 
artatamente  gli  parlò  con  frode 
e  disse  :  —  Sir,  che  Dio  vi  benedica, 
chi  è  la  dama  che  '1  cavalier  gode, 
in  cui  bellezza  non  falla  una  mica  ì  — 
EI  duca  le  rispuose  :  —  Amor  mio  bello, 
io  non  te  lo  direi  per  un  castello  !  — 

LIV. 

Ma  tanto  la  duchessa  lo  scongiura, 
che,  innanzi  ched  e'  fusse  la  mattina, 
disse  '1  duca  per  lor  mala  ventura  : 
—  La  Dama  del  Verzù,  eh'  è  mia  cugina  ; 
e  raccontolle  el  fatto  con  misura, 
come  messaggio  era  la  catenina, 
come  la  vide  uscir  fuor  del  palazzo, 
e  nel  giardin  tener  l'un  l'altro  in  brazzo. 


LUI. 

1.  E.  Or  q....  lo 

2.  M.  dire...  auere  —  B.  dire  e.  messere  g.  a  una 

3.  B.  li  —  M.  arditamente  —  B.  iratamente 

4.  M.  sire  cheiddio  —  B.  sire  se  i. 

5.  B.  quale  la  —  M.  cheil  —  E.  donna 

6.  M.  la  b.  —  BMB.  nimicha 

7.  M.  il  d.  disse  —  B.  amore 

8.  B.  dire  —  B.  certo  non...  uno 


LIV. 

2.  M.  che  f. 

3.  M.  il...  loro  —  B.  d.  el  d.  pelloro 

4.  M,  mie  —  B.  verzue  chee 

5.  B.  e  chontolle  l'affare  oltre  a  m.  —  M.  \\  —  B.  per  m. 

6.  B.  chomel  —  M.  cucciolina  —  B.  e  e.  per  m.  auieno  una  e. 

7.  B.  li  vidde  sciender  del  —  i2.  e  e.  e  vidde  uscirgli  del 

8.  M.  tenere  luno  e  latro  (sic)  —  B.  giardino  tennono 


202  MICHELE   CATATANO 


LV 


A  tanto  si  tace  quella  novella 
e  la  duchessa  campò  dolorosa. 
El  giorno  avea  già  fatto  1'  aria  bella, 
quand'  ella  uscì  della  zambra  amorosa, 
vestita  d'  una  porpora  novella, 
e  non  mostrava  sembianza  dogliosa, 
e  giunse  in  sala  dov'  eran  baroni 
e  donne  e  cavalier  di  più  ragioni. 

LVI. 

E  fece  allor  la  duchessa  appellare 
giovani  donne  e  vaghi  cavalieri, 
e  disse  a  loro  che  volea  danzare 
a  guisa  della  dama  del  verzieri. 
Ella  rispuose  :  —  Dama  d'  alto  affare, 
1'  non  saprei,  eh'  il  farei  volentieri.  — 
E  la  duchessa  le  rispuose  alpestra  : 
—  Voi  siete  di  maggior  fatto  maestra. 


LV. 

1.  B.  Ma  t.  —  M.  si  tenne  —  B.  tacie  a  questa 

2.  £.  chela  d.  —  M.  rimase 

3.  B.  auea  gio  [sic]  il  giorno  larie  fatta  b,  —  M.  fatto  già 

4.  MB.  [quand']  —  B.  chella 

6.  M.  senbianti  —  B.  ma  non  m.  nelsembiante 

7.  M.  doue  auia  b.  —  B.  e  ginne...  doue  aueiia  i  b. 

8.  BM.  [e]  d.  —  BMB.  cbaualieri 


LVI. 

1.  B.  Pecie  imquel  punto  la  —  JU.  E  fescie  —  MB.  allora 

2.  B.  giouane  —  M.  g.  e  d.  —  BM.  gaj  e. 

3.  B.  [a].  —  B.  voleiia 

4.  B.  ghuida  —  B.  dama 

5.  B.  donna  —  MB.  disse 

6.  M.  chello....  volentiri  {sic)  —  B.  Io  nolso  fare  chio  lo 

7.  B.  presta  —  M.  rispose  —  B.  gli...  alpresera  (sic) 

8.  M.  uo  siate  —  B.  maggiore...  mestiera 


LA    «    DAMA    DKL   VERZÙ    »  203 


LVII. 


Maggior  fatt'  è  che  guidare  una  danza 
aver  sì  ben  vostra  cùcciola  avvezza, 
eli'  al  vostro  drudo  novelle  e  certanza 
porta,  quando  volete  sua  bellezza. 
El  duca  ne  può  far  testimonianza, 
che  con  su'  occhi  el  vidde  per  certezza.  - 
Udendo  la  donzella  queste  cose, 
quindi  partissi  e  nulla  le  rispuose. 

LVIII. 

E  ginne  nelhx  camera  tremando, 
siccome  quella  che  di  duol  moria, 
e  di  messer  Guglielmo  lamentando, 
pregandone  la  Vergine  Maria, 
siccom'  egli  1'  er'  ito  abominando, 
che  lo  conduca  a  far  la  morte  ria. 
—  Come  conduce  me,  che  con  mia  mano 
morrò,  come  Bellicies  per  Tristano.  — 


LVII. 

1.  M.  fatto  e.  guidare  —  B.  menare 

2.  B.  e  di.  —  M.  bene  una  —  B.  bene 

3.  M.  chel  d.  v.  neuol  e. 

4.  B.  allegressa  —  M.  che  p.  nuoue  q.  v.  allegreza 

5.  B.  fare 

6.  B.  [el]  —  M.  elio...  il  nide  per  uageza  —  B.  [che]  e.  suoi 

7.  B.  e  la  d.  ii.  quelle  e,  —  M.  ii.  quella  dama  chota  e.  —  B.  fantina 

8.  il/,  dalleì  si  parti  e  a  n.  —  B.  p.  q.  e  n.  [le]  r. 

LVIII. 

1.  B.  E  gissene  n.  sua  sambra 

2.  B.  chome  cholei  che  per  dolor  morta  [sic)  —  M.  dolor  —  B.  moriua 

3.  M.  egiua  di  mesor  —  B.  messere 

4.  M.  pregano  {sic) 

5.  B.  sichome  edelerito  —  M.  dapo  chegliera 

6.  B.  conduchj  -    B.  affare 

7.  M.  mie 

8.  B.  bellisse  —  M.  [morrò]  chome  mori  Isotta  per  —  B.  bellitie  per 

tistano  {sic) 


204  MICHELE   CATALANO 


LIX. 


Nella  man  destra  ignuda  avea  la  spada 
e  la  cùcciola  nel  sinistro  braccio 
dicendo  :  —  Traditor,  poi  che  t'  aggrada 
che  io  m'  uccida,  ecco  eh'  io  me  ne  spaccio. 
Poi  dicea  :  —  Oatellina  mia  leggiadra, 
oggi  sarò  in  inferno,  ben  lo  saccio, 
e  tu  sia  di  mia  morte  testimone 
dinanzi  al  duca  e  a  ogni  altro  barone.  — 

LX. 

Il  pome  della  spada  poggiò  al  muro 
e  poi  appoggiò  il  cor  per  me'  la  punta 
dicendo  :  —  Ohimè  lassa  !  com'  è  duro 
il  partito  dov'  io  sono  oggi  giunta  ! 
Per  te,  Guglielmo,  traditore  scuro, 
con  Dido  di  Cartagine  congiunta, 
oggi  sarò  in  inferno  con  dolore  !  — 
Poggiò  la  spada  e  misela  nel  core. 


LIX. 

1.  B.  Da  la  in.  —  M.  a.  i.  —  B.  aueua  la  spada  inguiuda 

2.  B.  dal  8.  —  M.  chatellina 

3.  B.  e  diciea  traditore  —  M.  ebetta  grado  —  B.  traditore 

4.  B.  ecco  [eh']  —  M.  chi  muoia  ecco 

5.  M.  e  disciea  chattellina 

6.  M.  saggio  —  B.  bello 

7.  B.  delamia  morte  sarai  t.  —  B.  e  di  m.  in.  tussia  t. 

8.  B.  dauantì...  e  tutte  le  persone  —  Jf .  e  degli  altri  baroni 

LX. 

1.  M.  pose  —  R.  appogio 

2.  B.  e  per  me  il  suo  chor  poggio  la  p.  —  M.  chore  —  B.  e  achonciossi 

il  chore 

3.  B.  lasso  —  B.  ome  lasso 

4.  B.  oggi  som  —  M.  doue  io  —  B.  doue  s.  io 

5.  B.  oschuro  —  M.  [Per  te]  messer  g. 

6.  M.  [con]giunta  —  B.  didio...  chou  giunto 

8.  B.  spinse  giuso  e  missesela  al  e.  —  M.  apogio  el  brando  e  miselasi 


LA    «  t>AMA    DKL   VERZIJ  »  205 


LXI. 


Una  nana,  eh'  ndito  avea  il  lamento 
quivi  dall'  uscio  e  il  piatoso  languire, 
e  voleutier  sarebbe  entrata  drento, 
ma  per  tenien2^a  non  ardiva  gire, 
quando  sentì  il  sospir  del  gran  tormento 
eli'  ella  gittò,  quando  venne  a  morire, 
eorse  là  drento  e  trovolla  fluita, 
onde  stridendo  si  tolse  la  vita. 

LXII. 

Corse  messer  Guglielmo  e  molta  gente 
al  ijianto  della  nana  dolorosa, 
e  vidde  morta  in  terra  la  innocente, 
pallida  e  fredda  di  morte  angosciosa  ; 
onde  trasse  la  sj)ada  immantanente 
del  tristo  petto,  tutta  sanguinosa, 
e  disse  :  —  Spada,  anzi  che  sia  forbita, 
ohimè  !  lasso,  a  me  torrai  la  vita  !  — 


LXI. 

1.  M.  cbiiuea  udito  —  _K.  E  u.  n.  che  adi  il  gran  1. 

2.  B.  11.  il  pianto  e  lagrimare  —  M.    [quiui]    dalhiscio    suo   il  — 

B.  dentro  alla  zanibra  el  p. 

3.  B3IB.  volentieri  —  BB.  dentro 

4.  B.  entrare  —  il/,  ardi  agire  —  B.  aggiro 

5.  BM.  sospiro  —  B.  vdi  el  mortale  sospiro  chollamento 

6.  B.  passare  —  B.  qiiaudella...  finire 

7.  jB.  e  lentro  dentro  —  M.  [là]  —  B.  drenta...  transita 

8.  B.  ase  togliea  —  M.  togliea. 

LXII. . 

1.  B.  tutta  giente  —  M.  Trasse  —  B.  messere 

2.  il/,  el 

3.  B.  e  trouorom  tìnita  la  liiciente  —  M.  negiendo  m. 

4.  B.  palida  e  freda  —  M.  [e] 

5.  B.  e  t.  fuor  la  —  il/,  [onde]  —  BB.  iiunianteueute  —  Cfr.  XL,  6 

7.  B.  diciendo  s.  —  il/,  innanzi  —  B.  j)rìuia 

8.  B.  amme  lasso 


4.rchivum  romanicum,  voi.  IV,  n.»  2. 


206  MICHELE   CATALANO 


LXIII. 


Col  viso  suo  in  sul  suo  fai?ea  gran  pianto 
dicendo  :  —  Tradì tor  mi  ti  confesso, 
ma  il  mondo  chiamo  testimonio  atanto 
eh'  io  con  teco  morrò  per  tale  eccesso, 
e  chi  è  in  questa  zambra  da  ogni  canto 
vedrà  la  morte  mia  simil  dapresso.  — 
E  misesi  la  spada  con  quel  sangue 
per  mezo  il  core,  onde  di  morte  langue. 

LXIV. 

Quivi  chi  v'era  grande  strida  mise, 
vedendo  morti  damendue  costoro, 
salvo  che  la  duchessa,  che  sen  rise. 
El  duca  si  mugghiava  come  toro  ; 
e  raccontavansi  come  s'uccise 
Pirramo  e  Tisbe  alla  fonte  del  moro  ; 
dicendo  tutti  :  —  Sien  per  simil  crimine 
colla  Francesca  di  Pagol  da  Rimine.  — 


LXIII. 

1.  M.  facie  —  B.  v.  [suo] 

2.  M.  traditore  imiti  —  E.  traditore  Io  mi 

3.  B.  el  ducila  e.    testimou   pertanto  —  ^.    e    dilaniando  al    mondo 

testimoni  intanto 

4.  B.  chi  merito  morir  per  questo  —  M.  che  io  ra.  techo  a  q.  —  E.  tale  e. 

5.  B.  in  nongni 

6.  B.  apresso  —  M.  some  d.  —  E.  simile 

7.  B.  [E]  m.  quella  —  M.  poi  misse  la  s.  in  q. 

8.  B.  per  morte  —  Af.  oudio 

LXIV. 

1.  E.  Q.  si  vera 

2.  B.  amendu  —  M.  uegiendo...  amendua  choloro  —  E.  inverte  i  vv.  2-3 

3.  B.  che  ne  r.  —  M.  [che]  sene  ride  —  E.  chessene 

4.  B.  d.  ne  m.  —  M.  mal  d....  cbome  t. 

5.  ME.  rachontaua  —  il/,  sucide  —  E.  succisoro 

7.  B.  fini  di  8.  —  M.  poi  disoiea  quasi  i  son  palese  —  i?.  e    dicie  t. 

per  simile  —  I  vv.  7-8  e  Voti,  seguente  furono  editi  dal  Passano 
sul  nis.  Ps. 

8.  M.  chome  francesco  e  pagol  riminese  —  E.  mori   f.  da  rimine 


LA    «    DAMA   DKL   VKRZÙ   »  207 


LXV. 


El  din;a  avea  di  quelhi  morte  colpa, 
del  barone  e  della  dama  felice, 
ond'egli  per  tristizia  si  dispolpa, 
come  questa  leggenda  conta  e  dice, 
e  la  duchessa  fortemente  incolpa, 
chiamandola  malvagia  meritrice, 
e  pentesi  che  gliel'avea  indettato. 
E  lei  che  gliel'avea  rimproverato  ! 

LXVI. 

E,. stando  il  duca  in  dolore  e  in  temj)esta 
e  nella  jjena  eh'  io  ho  di  sopra  detta, 
prese  la  dolorosa  spada  i^resta 
e  corse  alla  duchessa  maledetta, 
e  dallo  'mbusto  le  tagliò  la  testa 
per  far  de'  corpi  nobile  vendetta, 
che  s'eran  morti  per  la  sua  malizia. 
Ben  fece  il  duca  diritta  giustizia  ! 


LXV. 

1.  M.  in  q.  —  B.  l'ottava  manca. 

2.  M.  donna  infeliscie 

3.  B.  elli....  dipolpa  —  M.  onde  per  gran  t.  —  Bs.  discolpa 

4.  M.  sicbome  la  1. 

6.  Bs.  nioritrice 

7.  B.  ania  chontato  —  M.  [e]  ripiangiesi  cliegiie  lauea^  indettatto  — 

Bs.  gliele 

8.  B.  per  lei  —  M.  ellei  e.  —  Bs.  et  Ini  che  gliele 

LXVI. 

1.  BM.  [E].  —  M.  d.  in  pena  —  E.  el 

2.  B.  e  im  p.  chome  di  s.  e  detta  —  IT.  e  in  p.  e.  nedi  s. 

3.  B.  alpestra 

4.  B.  gissene  a.  —  E.  e  feri  la  d. 

5.  B.  li  —  B.  gli 

6.  M.  nobil  —  E.  fare 

7.  M.  ella  duchessa  mori  quivi  ritta  —  E.  sua  difetta 

8.  M.  dunche  il  d.  giustizia  fediritta  —  E.  e   di    quello    f.    el    d.    g. 

dritta 


208  MICHELE  CATALAKO 

LXVII. 

Ma,  quando  il  duca  die  quella  ferita 
alla  duchessa  che  di  gio'  gallava, 
ell'era  già  della  zambra  partita 
con  altre  donne,  ed  in  sala  ballava. 
Così  danzando,  le  tolse  la  vita, 
purgando  el  vizio  in  che  ella  fallava  ; 
e  partine  la  testa  dallo  'mbusto 
el  magnanimo  duca,  dritto  e  giusto. 

LXVIII. 

Morta  quella  duchessa  frodolente, 
fé'  seppellire  e'  corpi  a  grande  onore. 
Dir  non  si  può  el  lamento,  che  la  gente 
fé'  di  que'  corpi,  e  il  gravoso  dolore. 
E  poi  il  duca  non  dimorò  niente, 
per  volere  ammendare  il  suo  errore  : 
chiamò  un  suo  nipote  over  cugino, 
tutto  il  ducato  gli  die'  a  suo  dimino. 


LXVII. 

ì.  B.  E  q.  -  M.  [Ma]  —  E.  el 

2.  JB.  chemgia  (sic)  —  B.  gioia 

3.  M.  chellera...  uscita  —  B.  dichamera  uscita 

4.  B.  d.  imsala  che  dansaua  —  M.  d.  inzaubra 

5.  B.  li 

6.  B.  efu  puuita  alor  della  ria  fama  —  31.  p.  euizi  in  che  allor  f. 

7.  B.  etagliolli  —  31.  imbusto 

8.  B.  el  maugno  d.  diritto  —  M.  il...  diritto 

LXVIII. 

1.  B.  è  privo  di  questa  ottava  e  della  seguente.  —  B.  fradolente 

2.  B.  fecie  —  M.  sopellire 

3.  M.  non  potrei  il  —  B.  dire 

4.  Jf.  [e]  —  jB.  facieua  et  il 

5.  M.  [E]  p.  il  d.  saiiza  far  n. 

6.  B.  ramendare...  chuore 

7.  B.  ouero 

8.  B.  ediegli  il  d.  a 


LA    «  DAMA    DEL    VERZÙ  »  209 


LXIX. 


Fatto  che  l'ebbe  sir  del  suo  paese 
e  da  sua  gente  avuto  il  sacramento, 
cavalier  tolse,  tesoro  ed  arnese, 
e  cavalcò  sanza  dimoramento 
inver  di  Rodi,  a  stare  alle  difese 
de'  saracini,  ed  ivi  con  tormento 
finì  la  vita  sua  con  gran  travaglia, 
sempre  affannandosi  in  zuffa  e  in  battaglia. 

LXX. 

Signori,  avete  udito  il  gran  dannaggio, 
ch'avvenne  a'  due  amanti  per  malizia 
della  duchessa,  ben  che  '1  duca  saggio, 
(com'  io  v'  ho  detto)  ne  fé'  gran  giustizia  ; 
e  dopo  si  dispose  a  far  passaggio 
sopra  de'  saracin,  per  gran  nequizia, 
e  là  morì  nel  servizio  di  Dio. 
Al  vostro  onor  compiuto  è  '1  cantar  mio. 

Michele  Catalano. 

LXIX. 

1.  M.  gli  e.  sire  —  B.  lobbe  (sic)  sire 

2.  M.  [e]  a  s.  g.  afìdato  per  s. 

3.  M.  tolse  chaualieri  —  B.  chaualieri 

4.  M.  epartissi 

5.  M.  [inver]  arrodi  sonando  a. 

7.  M.  lochoro  la  v.  s.  in  g. 

8.  B.  stando  sempre  in 

LXX. 

1.  B.  S.  ino  chontato  il  —  M.  S.  noi  a.  inteso  —  B.  S.  chauete 

2.  B.  che  fu  quel  di  chostor  per  la  ni.  —  M.  che  a.  allorperlla  propria  m. 

3.  M.  il  —  B.  bene 

4.  B.  ditto  —  M.  chome  v. 

5.  B.  e  doppo  questo  andò  in  pellegrinaggio  —  M.  dispose  efe  p.  — 

B.  onde  poi  si 

6.  jB.  per  merito  di  cliotanta  n.    -     M.  saracini  per  quella  malizia  — 

B.  saracini 

7.  B.  e  poi  andò  a  far  gliuerra  a  saracini   -    il/,  e  iui  fini  n.  —  JB.  in  a. 

8.  B.  dio  ci  chonducha  tuttj  a  buom  chomfinj  —  M.  lionore  finito  il  e. 

—  B.  honore  et  e.  el  e. 


Piccolo  vocabolario  lesino. 


Kel  rij^uardare  il  mio  lavoretto  sul  dialetto  di  Jesi  '  mi  è  sem- 
brato di  avvertire  una  notevole  lacuna  :  mancava  uno  studio  sul  les- 
sico. Mi  proposi  allora  di  riprendere,  ampliandola  e  approfondendola, 
l'analisi  di  quel  gruzzolo  di  vocaboli  che  avevo  registrato  in  fondo  al 
volumetto  or  ora  ricordato,  e  con  queste  modeste  pagine  mantengo 
1'  imi)egno  preso  verso  me  stesso  e  la  promessa  fatta  ad  alcuni  amici 
carissimi  cultori  di  ricerche  dialettali. 

Premetto  alcune  fra  le  luìi  notevoli  particolarità  del  dialetto  lesino, 
rimandando,  per  ulteriori  schiarimenti,  al  lavoretto  sopra  citato  : 

1)  Il  vocalismo  tonico  non  offre  quasi  nulla  di  notevole. 

2)  Nel  vocalismo  atono  noteremo  a  in  o  din.  a  lab.  strojijydj  operto  ;  in 
i  stommigo,  monnica,  annitra  nella  postonica  non  finale. 

er  >  ar  :  Arsilia,  Arnesto;  in  o  :  somento 
i  in  e  ;  hesello^   Vergilio,    Vettorio  ecc. 

3)  Alcuni  altri  fenomeni  come  udore  (odore),  ulia  (oliva),  rimore,  cu- 
nijo,  sotta,  fora. 

4)  K  mediano  passa  in  G  :  fogo,  digo,  pegora,  cigala  ecc. 

5)  T  intervocalico  diventa  D  :  prado,  serada,  seguidà,  nudo  ecc. 

6)  Lj  dà  sempre  j  fijo,  moje,  consijo  ecc. 

7)  il/y  dà  M  e  mh  :  vendegna,  hastigna,  sparamhio  ecc. 

8)  yj  dà  It:  gnima,  shorgnla,  carabignere  ecc. 

9)  V  intervocalico  cade  :  taola,  bendo,  proerbio,  ecc. 

10)  ]^D  =  NN:  quanno,  granne,  fonno,  monno  ecc. 

11)  Frequente  è  il  raddoppiamento:  Ubbero,  annima,  harilìe,  tred- 
dici  e  lo  sdoppiamento:  coredo,  tcra,  guera;  non  mancano  esempi 
di  prostesi:  aride  (ridere),  asposd  {sj)Oii'dve),  asbajd  (sbagliare),  di 
af eresi  :  rivado,  rcnga  (aringa)  rinaie,  Ihìe  e  di  tutti  gli  altri  acci- 
denti ;  il  più  frequente  di  tutti  è  l'apocoj)e:  infatti  cade  rego- 
larmente -ne  :  dimostrazió,  lituo,  padró,  stazio  ;  i  nomi  in  -ino  anno 
•i  :  midi,  delfi,  carni,  contadi;  cade  regolarmente  la  desinenza  -re 
degli  infiniti:  andà,  guarda;  sape,   volò;   scrive,   cede;  faggi,   veni. 


Zeiischrift.  f.  riim.  l'ìnlologie.  Halle,  Max  Niemeyer,  1910. 


PICCOLO    VOCABOLARIO    IE8IN0  211 

A 

Abbocca  da  uu  *ad-buceare  (hit.  hueva)  :  lui  il  solo  significato  di  en- 
trare ;  si  potrebbe  pensare  ad  un'  intliieuza  di  buco  anche  perchè  si 
usa  per  oggetti  che  non  entrano  attatto  o  assai  difiBcilmente  in  altri  ; 
e'  è  anche  la  forma  bocca . 

Abbro  discrezione  di  labbro,  (lat.  laburni  e  labrum). 

Abbise  discrezione  di  lapis,  (lat.  lapis). 

Abbuscà  e  Busca,  dallo  spagu.  buscar  (da  bosco),  dove  ha  il  signi- 
ficato di  cercare.  In  italiano  si  è  arrivati  al  significato  di  guada- 
gnare lavorando  ecc.  ;  nello  lesino  questo  «  guadagnare  »,  «procu- 
rarsi »  si  è  preso  in  senso  cattivo,  in  quello  cioè  di  prender  busse, 
rimproveri  ecc. 

Accapezzo  da  un  *adcapitium  fatto  su  un  *accapitiare,  nel  signifi- 
cato di  conclusione,  resultato,  venire  a  cajjo  d'una  cosa.  Es.  non  ce 
se  pija  hi'accapezzo  :  non  se  ne  cava  nulla,  non  ci  si  capisce  niente. 

AcciCA  ACCICA,  lat.  cicum,  ciccum,  nello  lesino  la  forma  «  cica  »  iso- 
lata non  esiste,  si  ha  soltanto  accica  accica  nel  senso  di  a  poco  a 
poco,  poco  per  volta,  con  parsimonia. 

AcETELLO  acqua  in  cui  si  versa  un  po'  d'aceto. 

Acqua  santa  acqua  benedetta. 

La  prim^acqua  che  vie  el  bagna  si  dice  di   chi  soffre  ad  ogni  mi- 
nimo cambiamento  d'aria  ;  di  chi  è  di  debole  costituzione. 

Acquaticcio  è  quella  specie  di  vinello  che  si  ottiene  mettendo  per 
alcuni  giorni  in  una  secchia  raspi  d'uva  pigiata  e  acqua.  Pos- 
siamo postulare  un  *aquaticlus  nel  senso  di  vino  che  risente  assai 
di  acqua.  (Confr.  i  suff.  -aceus,  -ìcius,  -icius). 

A  gabbo  mancherebbe  altro  !  speriamo  che  la  cosa  non  vada  così  ! 
Pare  dall'a.  a.  ted.  Garaivl  Garwi  acconciatura  ;  non  è  facile  ve- 
dere il  trapasso  per  cui  si  è  giunti  al  significato  che  ha  nello  lesino  ; 
che  sia  un  a  garbo ^  quasi  :  un  lungi  dal  garbo,  nel  senso  cioè  che  la 
cosa  riuscirebbe  senza  garbo,  senza  convenienza  ?  ^ 

Agorada  quantità  di  filo  che  si  infila  ordinariamente  in  un  ago.  Deve 
avere  per  base  una  forma  come  *agora  da  acula  {conf.focula  -{-  -atus), 
in  analogia  a  sforbiciato^  quanta  stoffa,  filo  ecc.,  può  tagliare  una 
forbice,  manata  quanto  ne  può  contenere  una  mano  ecc.  ^ 

Albanacci  è  il  populus  alba,  nome  di  una  strada  ;  frequente  anche 
nella  toponomostica  italiana  da  un  *albanaceus. 


'  [Ma  cfr.  Bertoni,  Elem.  germ.  nella  lingua  ital.   p.  124  (Meyer-Liibke,  n".  3695) 
G.  B.]. 

'  [Si  tratterà,  invece,  di  uu  derivato  da  uu  plur.  a  e  o  r  a.  G.  B.]. 


212  RICCARDO   GATTI 

Albetta  lat.  alba  {lux),  iiiccolo  sonno,  specialmente  quello  del  mat- 
tino prima  di  levarsi. 

Allampanado  che  deriverà  da  lampana.  Il  nostro  dialetto  restringe 
il  significato  ad  alto  e  magro  senza  annettervi  affatto  V  idea  di  ine- 
dia; spesso  si  dice  per  uomo  stupido,  sciocco.  [Homo  longus  raro 
sapiens). 

Allappa  legare  i  denti,  aver  sapore  astringente,  detto  in  modo  spe- 
ciale del  vino.  Credo  sia  formato  su  lappa  (lat.  lappa),  pianta  che 
produce  pallottoline  con  aculei  die  si  attaccano  ussai  facilmente  ai 
vestiti,  trasportando  cioè  al  gusto  quello  che  è  speciale  attitudine 
di  tali  frutta. 

Allesso  che  tale  voce  derivi  direttamente  da  e-  Uxus  non  pare  pos- 
sibile, che  sia  una  prostesi  come  in  aride  (ridere)  sembra  pure  strano; 
probabilmente  la  voce  nacque  da  una  frase  come  :  ho  fatto  la  carne 
a  lesso  che  poi  fu  inteso  come  una  sola  i)arola,  le  si  premise  l'ar- 
ticolo e  si  ebbe  l'allesso  ;  può  anche  essere  un  falso  composto  mo- 
dellato su  arrosto. 

Allentò  lat.  lentus  in  dialetto  à  principalmente  valore  intransitivo 
ed  è  riferito  a  pioggia,  vento  ecc.  nel  senso  di  diminuire. 

Alluccà.  Questa  voce  si  rif>orta  a  una  rad.  onomatopeica  nel  senso 
di  urlare,  ululare  e  vale  canzonare,  fl.schiare,  mettere  in  ridicolo. 

Alò  esclamazione  frequente  che  si  usa  quando  si  è  finito  con  soddi- 
sfazione e  si  mostra  ad  altri  il  proprio  lavoro  compiuto;  si  usa  anche 
per  eccitamento.  È  semplice  interiezione,  o  si  può  riportare  ad  al- 
lons  !  nel  senso  di  andiamo  !  provate  ! 

Ammolla  lat.  mollis  postulando  un  *ad-  mollare;  nello  lesino  signi- 
fica soltanto  bagnare. 

Ara  forma  semidotta,  o  per  dir  meglio,  conservata  più  fedelmente  da 
area,  aia,  che  pure  è  usato. 

Arborada  lat.  arbor  ;  abbiamo  anche  qui  una  forma  più  vicina  alla 
voce  latina  e  ugualmente  dei  campi  ;  significa  un  insieme  di  alberi, 
l)er  lo  più  della  stessa  specie,  disposti  in  fila  e  i)iantati  spesso  con- 
temporaneamente ;  è  insomma  un  astratto  collettivo  nato  da  un  ag- 
gettivo {arborata  via  o  loca  f). 

Argummedà  vomitare.  Abbiamo  il  solito  fenomeno  di  re-  passato 
in  ar-  (confr.  «  Arch.  Glott.  Ital.  »  I  289,  II  443);  abbiamo  poi  il  vo- 
passato  in  go-  come  in  altri  dialetti,  (lat.  vomitus). 

ArlevÀ  lat.  levare  {levis).  Dal  significato  di  prendere  a  cui  è  perve- 
nuto l' italiano,  lo  lesino,  come  per  buscare,  si  è  fermato  al  senso 
cattivo  di  prender  bastonate,  aver  la  peggio. 

Arlotto  dal  significato  italiano  di  burlone  e  i)iù  i)articolarmente 
ghiottone,  lo  iesino  1'  ha  ristretto  ad  un  effetto  soltanto  della  ghiot- 
toneria e  della  crapula,  a  quello  cioè  di  rutto. 


PICCOLO    VOCABOLARIO   IE81NO  213 

Arnoo  corrisponde,  seguendo  le  norme  della  fonetica  iesina,  alla  voce 
rinnuovo,  lat.  renovare  ed  indica  il  ragazzetto  di  campagna  che  al- 
l'età fra  i  6  e  i  7  anni  viene  vestito  per  la  prima  volta  del  tutto 
come  un  grande  ;  tale  vestito  si  rinnova  il  giorno  del  venerdì  santo 
in  cui  tutta  la  campagna  si  riversa  in  città  per  la  visita  dei  sepol- 
cri. Dicesi  anche,  ma  più  raramente,  di  un  garzoncello  di  bot- 
tega assunto  da  poco. 

Azzico.  Civetta  od  altro  uccello  messo  in  gabbia  per  attirarne  altri, 
esteso  poi  a  tutto  ciò  che  serv^e  per  attirare  e  sedurre  persone  ed  ani- 
mali. 

B 

Babbalò,  Imbecille,  sciocco,  stupido.  Si  attacca  a  babbeo^  babbiisso  ecc. 
(lat.  babbkis)j  la  nota  radice  onomatopeica  raddoppiata  più  il  suffisso 
dell'accrescitivo  apocopato  normalmente  (babbalone). 

Babbole  forma  parallela  al  frane,  babloles.  Xello  lesino  questa  forma 
non  si  trova  mai  isolata  ;  si  trova  soltanto  nella  frase  :  gì  a  babbole 
=  andare  in  rovina  (per  lo  più  finanziariamente). 

Babbusso  lat.  babbius  col  significato  dell' ital.  babbuasso. 

Badurlà  peir  lo  più  riflessivo  badurlasse  perdersi  intorno  a  qualcuno 
o  a  qualche  cosa,  non  sapendo  che  fare  ed  essendo  costretto  ad  aspet- 
tare, non  essendo  possibile  far  altro. 

Baliàdo  lat.  bajulus  è  un  participio  sostantivato  con  significato  pre- 
gnante. Prezzo  convenuto  con  la  balia  per  il  completo  allattamento 
di  un  bambino,  anche  il   tempo   in  cui   è  durato  tale   allattamento. 

Balusco  lat.  luscus  con  il  noto  prefisso  ba-  per  bar-  {bis),  in  senso 
peggiorativo.  Di  corta  o  cattiva  vista. 

Bambozzo  {bambo),  cfr.  frane,  bamboche  limitato  nello  lesino  a  stupido. 

Barba  lat.  barba  ;  oltre  al  noto  significato  italiano,  ha  nello  lesino 
quello  di  mento. 

Barbazzale  lat.  barba  più  2  sufi'.  :  baybatialis  appartenente  a  barba. 
Significa  mento  ed  anche  quella  parte  sotto  il  mento  fino  al  prin- 
cipio del  collo. 

Barbocchia  dicesi  di  persona  che  abbia  la  barba  lunga  per  aver  tra- 
scurato di  farsela  radere.  Penserei  ad  un  barbucula  da  barbula. 

Battistangola  la  prima  parte  è  evidente  e  comunissima.  Quanto  alla 
seconda,  penserei  a  stangola  diminutivo  fatto  su  stanga  (dall'a.  a. 
ted.  stanga).  Istrumento  di  legno  a  forma  di  tavoletta  con  due  stan- 
ghette di  ferro  mobili  su  di  essa,  che  sostituisce  le  campane  delle 
chiese  durante  la  settimana  santa. 

Becca  femminile  fatto  su  becco  ;  b.  lat.  beccus.  Seme  di  zucca  od 
altro,  detto  così  per  la  forma  aguzza  e  aprentesi  a  guisa  di  becco* 


214  RICCARDO   GATTI 

Bego  Pieri,  «  Zeitsclirift.  f.  E.  Ph.  »  XXVII  592.  Xello  iesino  ha  il 
solo  significato  di  guercio  o  di  uno  che  ha  la  vista  corta. 

BiciccHiA  cispa,  diminutivo  di  pix^  picicula  e  se  ne  vede  facilmente 
il  nesso;  i  derivati  sono  hiciocMoso  e  hicicchió. 

BiDOLLO  lat.  betulla  fatto  maschile  per  analogia  di  olmo,  pioppo  ecc. 

Biro.  «  Arch.  Glott.  »  XIY  356-57.  Ariete. 

BOBÒ  voce  onomatopeica  ;  è  il  nome  di  un  essere  immaginario  e  ter- 
ribile che  si  invoca  per  incuter  terrore  ai  bambini.  Confr.  ital. 
babau. 

BoccADÒ  manrovescio  dato  specialmente  sulla  bocca;  l'etimo  è  evi- 
dente. 

BoccETTO  percossa  data  col  pugno  serrato  sulla  testa,  paragonato, 
forse,  per  la  forma  tondeggiante  del  i)ugno  ad  una  piccola   boccia. 

Bocciò.  Il  Crocioni  (Dialetto  di  Arcevia,  Eoma,  1906)  dà  bòccio  che 
nello  iesino  manca  del  tutto.  Arch.  Glott.  XV,  144  da  un  bovicio, 
■onis  con  la  caduta  normale  della  v  intervocalica  ;  bue,  voce  infantile. 

BÒIA  foruncolo  o  macchia  sulla  pelle.  Bisogna  postulare  un  *  bulUa 
deverbale  da  «  bollire  ». 

BoLZÉA  deriv.  dal  lat.  j^uUus  nel  senso  di  pulsazione  ;  lo  iesino  ado- 
pera questa  voce  per  indicare  in  senso  ironico  un  forte  raffreddore 
od  anche  una  debolezza  generale  di  polmoni. 

Bombolo  ghiaccinolo  che  si  forma  collo  sciogliersi  lento  della  neve  e 
che  pende  giù  dalle  tegole  o  grondaie.  Xon  saprei  trovarne  l'etimo; 
Po[x[3u/lYj  in  quanto  che  il  ghiaccinolo  può  ben  far  pensare  ad  un  collo 
lungo  e  stretto  di  un  vaso  di  vetro  si  presenterebbe  facilmente  al  pen- 
siero; ma  come  giustificarlo  foneticamente  e  storicamente?  V.  Arch. 
Glott.  XV,  101,  102. 

Brancia  la  palatale  ci  i)orta  al  frane,  branche  che  pare  si  riattacchi 
al  lat.  rustico  branca  di  origine,  forse,  germanica.  Foglia  di  albero 
ed  anche  di  fiore.* 

Brignoccola  lividura  e  rigonfiatura  che  si  fa  specialmente  sulla  fronte 
cadendo  ;  credo  che  si  debba  postulare  un  *  prummcula. 

Bruttorio  dicesi  di  ])ersona  brutta  ma  siuii)atica,  o  con  una  lieve 
tinta  ironica  a  chi  si  vuol  bene.  Da  l)rutto  ;  il  suffisso  -orio  è  fre- 
quente. 

BuBù  voce  infantile  che  usano  i  bambiui  quando  giuocano  a  nascon- 
dersi. Come  bua  si  riporta  alla  solita  radice  bu. 

Bufa  sostantivo  fatto  su  bufa,  ital.  bufare  (onomat.  bti^f)  spuma,  sa- 
ponata in  quanto  si  gonfia  o  soffiandoci  o  sbattendo. 


'  [Senza  rivolgersi  al  francese,  si  può  ])ensare  a  un  singolare  rifatto  ani  plurale 
G.  B.]. 


PICCOLO   VOCABOT.AIflO   IKSINO  215 

Bufa  dicesi  il  soffiare  del  vento  misto  a  neve  o  anche  a  grandine,  in 
generale  usato  i)are  i)er  uragano. 

BuFARARO  contadino  addetto  esclusivamente  o  quasi  alla  cura  del 
bestiame  bovino.  Bisogna  postulare  un  *  huhularius,  o  una  foroia  con 
probabile  influsso  umbro  come  *  hufolariuH. 

Buffo  debito,  in  generale  di  poca  entità.  Non  saprei  pensare  ad  altro 
clie  all'onomatopeico  buf  che  lia  dato  l'ital.  bufo  nel  senso  di  per- 
sona che  trattiene  con  lazzi  od  altro  ;  si  sarebbe  applicato  cioè  alla 
cosa  il  mezzo  di  cui  la  persona  si  serve  per  non  pagare. 

BuGANZA  gelone.  Il  Crocioni  (l.  e.  pag.  74)  riporta  la  voce  a  *buanza. 
Credo  che  si  potrebbe  i^ensare  anche  ad  un  *bucantia  da  bucare  in 
quanto  il  gelone  rompe  e  buca  la  pelle.   • 

BuGHEBO.  Blatta,  scarafaggio,  forma  diminutiva  di  bugo  detto  così  per 
il  fatto  che  questo  animale  si  nasconde  e  vive  nei  più  piccoli  buchi. 

BuLO.  Zerbinotto,  elegantone  ;  si  dice  anche  di  uno  che  si  dà  impor- 
tanza per  qualsiasi  cosa,  ma  specialmente  per  un  vestito  nuovo  ed 
elegante.  Cfi'.  Bertoni,  Elem.  germ.,  s.  «  buio  ». 

Bumba  lat.  bombum,  onomatopeica.  Voce  infantile  per  bere,  bicchiere, 
acqua,  vino  ecc. 

Buri.  Vento  freddo  di  settentrione.  Riporterei  questa  voce  a  bora,  lat. 
borea. 

Butta  (Ital.  buttare,  Germ.  boti).  Oltre  gli  altri  significati  comuni  con 
P  italiano,  nello  lesino  ha  pure  quello  di  piovigginare. 

BuTTASù  coperta  o  cuscino,  che  si  tiene  in  fondo  al  letto  e  che  si  tira 
su  la  notte  se  si  sente  freddo.  Foggiato  come  V  ital.  buttalà. 

Buzzo.  Nello  lesino  ha  il  solo  significato  di  un  recipiente  simile  ad 
una  botte,  ma  aperto  da  una  parte,  usato  specialmente  per  tener 
sarde  conservate  ecc. 

C 

Cacarella  è  comunissima  metafora  per  indicare  una  grande  paura  ; 
la  causa  per  l'effetto,  e  molte  volte  P  una  e  l'altra  cosa  insieme. 
Diminutivo  di  cacca  lat.  *  caca  e  *  cacca  gr.  xàxxYj. 

Cacazibetto  voce  scherzosa  sul  tipo  di  cacalóro,  cacapensieri  ;  com- 
posta di  cacare  e  zabàd,  zebàd  sostanza  profumata  di  origine  ani- 
male, si  dice  di  giovinetto  azzimato  di  statura  piuttosto  piccola 
quasi  lasciasse  una  scia  odorosa,  e'  è  anche  cacazepjktte. 

Cacchiada  nome  collettivo  da  cacchio  {cactus,  %d%TOQ  pianta  spinosa). 
I  primi  getti  di  una  pianta  od  anche  una  quantità  di  radici  o  getti 
sufficienti  per  fare  attecchire  una  pianta. 

Caciotta  da  cacio  (caseus),  voce  foggiata  su  ricotta.  Specie  di  lat- 
ticcino. 


216  RICCARDO   GATTI 

Cacò  dicesi  di  chi  va  spesso  e  abbondantemente  di  corpo,  ed  anclie 
di  chi  è  pauroso  e  impressionabile  per  ogni  più  piccolo  fatto,  sino- 
nimo di  cacavo  pauroso. 

Calze  a  cacarella  calzoni  che,  non  ben  stretti  alla  cintola,  scen- 
dono un  po'  giìi  e  si  posano  formando  numerose  i^ieghe  sulle  scarpe  ; 
la  metafora  un  po'  ardita  non  è  poi  incomprensibile. 

Gagnità  azione  malvagia,  cattiveria,  roba  da  cani,  bisogna  forse  postu- 
lare un  *  canitas. 

Calcheno,  Calcanetto  cardine  delle  porte,  finestre  e  simili  ;  formato 
certamente  su  calcare  (lat.  calcare). 

Calze.  Nello  iesino  ha  il  solo  significato  di  calzoni  ;  per  calza  si  dice 
CALZETTo  (b.  lat.  calcea). 

Canfì  petrolio  ;  spesso  si  sente  anche  canforì  e  ojo  confori  che  ci 
riporterebbe  a  canfora  dal  b.  lat.  camphora. 

Canterto  coltellato,  muro  a  sfoglia.  Siccome  generalmente  serve  per 
dividere,  per  separare,  mi  sembra  i)ossa  collegarsi  all'idea  di  chiu- 
sura, cerchio,  margine;  avrebbe  cioè  lo  stesso  etimo  dell'italiano 
canto.  Resta  un  iio'  difficile  a  spiegarsi  la  seconda  parte  del  voca- 
bolo. 

Capeccio  ital.  capecchio  {capitulum,  aput). 

Capezza  ital.  cavezza  {capitium,  icaimt). 

Caporello  capezzolo  :  forse  bisogna  postulare  un  *capurellus  da 
caput  con  la  r  epentetica,  probabilmente  per  influenza  di  creilo.  * 

Oarciofolo  ital.  carciofo  dall'arabo  charsciof,  più  il  suffisso  del  di- 
minutivo. 

Carettò  ital.  carrettone.  Così  chiamasi,  quasi  per  antonomasia,  il 
carro  funebre  più  semplice  e  modesto. 

Castagnola  oltre  il  noto  significato  italiano,  chiamasi  così  un  po'  di 
pasta  all'uovo  fritta  in  padella  e  ricoperta  poi  di  zucchero,  che  si 
fa  di  solito  in  carnevale. 

Castrica,  castrega  e  castriga  taglio  od  ammaccatura  che  si  pro- 
duce prendendosi  la  carne  fra  due  parti  solide,  come  in  una  tenaglia, 
tra  le  imposte  di  una  finestra  e  simili.  Credo  che  debba  riportarsi 
a  incastrare,  la  voce  deverbale  si  riconnetterebbe  ad  un  frequen- 
tativo Hncastricare. 

Cecalino  dicesi  di  persona  che  vede  poco,  ma  che  ostenta  quasi  una 
vista  debole  ;  diminutivo  di  cieco  sul  tijx)  di  verdolino  ecc. 

Cece  :  Andà  a  fa  la  tera  pel  cece  =  morire  (ironico).  Forse  per  il  fatto 
che  il  cece  e  le  leguminose  in  genere  prosperano  nelle  terre  grasse. 

CiAFFA  mento,   specialmente  se  pronunciato.  Non  ne   saprei  trovare 


'  [Anche  qui,  come  in  agorada,   avremo  iiu  derivato  da  un  pliir.    caiiora-  (Jfr. 
ital.  caporale.  G.  B.]. 


PICCOLO   VOCABOI.AlfKJ    IKSINO  217 

l'etimo,  tranuo  che  possa  riportarsi  all'arabo  soiaf  labbro,  accanto 
alla  qual  voce  abbiamo  anche  sciafdhiu  =  qm  a  de  grosses    levres. 
CiAFFÒ  dicesi  di  persona  che  ha  il  mento  difettoso  o  grande. 
CiÀFFO  cencio,  straccio,  cosa  da  nulla  ;  lo  riporterei  all'arabo  sciaffd 

stoffa  fine  e  trasparente  f 
CiAFFÒ,  ciAFFOSo  persona  disordinata,  specialmente  nel  vestire,  quasi 

avesse  il  vestito  stracciato. 
CiAMBOTTO  rospo  {Bufo  vulgarls).  Lo  rii)orterei,  collo  Schuchardt  e 
col  Nigra,  a  eiampa  da  zampa  ;  chiamato  così,  con  forma  accresci- 
tiva e  dispregiativa  per  la  sua  forma  tozza  e  sopratutto  per  la  sua 
goffa  maniera  di  camminare  e  saltare.  Dicesi  metaforicamente  di 
persona  bassa  e  grassa. 

Ciappola  bestemmiare.  Eitengo  che  si  possa  pensare  ad  un  *scia- 
hlare  formato  su  sciahà,  baldoria,  festa  ecc.  dall'ebr.  sciahat.  Il  tra- 
passo da  festa,  baldoria  a  parole  sfrenate  e,  infine,  a  bestemmia  non 
mi  sembra  troppo  difficile.  Quanto  alla  fonetica,  s  sarebbe  in  e 
perchè  protonica,  la  o  si  dovrebbe  alla  influenza  della  labiale.  Il 
sostantivo  è  ciappolo,  bestemmia. 

CiCERCHiADA  pasta  all'uovo  tagliata  in  tanti  piccoli  pezzettini  della 
grandezza  di  un  cece,  fritti  e  ricoperti  poi  di  miele. 

Cioccio  grosso  sasso,  di  quelli  che  per  lo  pivi  sono  formati  e  tra- 
sportati dalla  corrente  dei  fiumi  e  dei  torrenti.  Lo  riporterei  a 
ciotto. 

CiONCiA  donna  trasandata  nelle  faccende  domestiche  e  nel  vestire,  lo 
riporterei  a  ciongo  anche  per  lo  speciale  significato  di  inetta. 

CiNicCHiA  persona  piccola  e  bassa  ;  oggetto  minuscolo  ;  credo  che  si 
possa  pensare  ad  un  aclniculo  (Croc.  op.  cit.,  pag.  77). 

Ciuccia  sbornia  da  succiare,  b.  lat.  succhiare^  c'è  anche  cmccta(re)= 
bere  abbondantemente. 

CiucciOLÀ  parlare  sommessamente  e,  spesso  malignando;  lat.  sus- 
surrare. 

Ciuffolo  per  zufolo  :  s'ibilius,  sifilus. 

Ciurma  ha  nello  lesino  il  solo  significato  di  grinta  ;  enciurmado  =  in- 
quieto, incollerito  ;  secondo  il  Diez,  x£X£i»a[i,a. 

Coccia  bisogna  postulare  un  cocceo  attraverso  un  conchea  dal  lat.  con- 
cila ;   nello  iesino  ha  il  solo  significato  di  vaso  da  fiori. 

Cocciola  à  nello  iesino  il  solo  significato  di  tellina,  quindi  da  ri- 
portarsi a  coccia. 

Cocco  voce  infantile,  sostant.  e   agg.  per  caro,  grazioso,  buono  ecc. 

Cocco  voce  infantile  per  uovo  :  b.  lat.  coccus  gallo,  imitazione  del 
grido  della  gallina  quando  fa  l'uovo. 

Cocchia  voce  comunissima.  per  indicare  la  natura  della  donna  ; 
xó;(Xo?,  b.  lat.  cocca,  coccida,  coda. 


218  RICCARDO   GATTI 

CoDENO  cotano,  lat.  cos,  cotìs.  [Cfr.  lucch.  colano,  rom.  Icodas,  Meyer 
Lùbke,  n«  2288 J. 

CoDERizzo,  euDERizzo  oltie  all'accezione  italiana,  nello  lesino  signi- 
fica pili  specialmente  la  parte  estrema  e  api^untita  delle  pagnotte. 
Da  cauàa  postulando  un  *caudaricius. 

OoELLE  nulla,  niente,    sempre   preceduta    da   negativa  :    es.    non  e'  è 
coelle  non  e'  è  niente.  Merlo,  «  Zeitsclir.  f,  rom.  Phil.  »,  XXXI,  520. 

Conca  nello  lesino  oltre  al  significato  di  valle  chiusa,  indica  più  co- 
munemente madia .  Lat.  concila. 

Concola  tellina  ;  dimin.  del  precedente. 

CooMBRi  forma  scherzosa  e  pudica  j)er  coglioni  !  usata  spessissimo 
nelle  esclamazioni  di  meraviglia;  es.  coomhri  che  bel  vestido  che 
bel  V.  ! 

CoRVATTÌ  con  la  metatesi  della  -r^  la  o  è  dovuta  alla  labiale:  chiamasi 
tanto  il  colletto  quanto  la  cravatta;  l'etimo  è  noto.  Frase:  pijd  pel 
corvatti  i)rendere  per  il  collo,  afferrare  per  la  gola. 

CoTTORO  detto  di  legumi,  tose,  cottolo,  atto  ad  esser  cotto,  lo  lesino 
-oro,  -ore  corrispondente  a  -oio  è  normale  :    scorsoio,   scorsore   ecc. 

Cristo  caduta,  scivolone  e  simili.  Deve  averci,  probabilmente,  in- 
fluito il  ricordo  della  caduta  di  Cristo  sotto  la  croce. 

Croccola  croccolare  ritengo  che  sia  una  forma  semidotta  fatta  su  un 
*crotulare  che  attraverso  crollare  ecc.,  ha  dato  l' ital.  crocchiare, 
nello  lesino  indica  quel  gorgoglio  che  fa  una  vecchia  pipa  quando 
il  fumatore  aspira. 

Crocchia  ital.  gruccia.  Bisogna  postulare  un  *crucula  ;  abbiamo  il 
b.  lat.  cruccia  e  croccia  ant.  a.  ted.  Tcruka,  mod.  Kriicke. 

Cuccasse  (cuccarsi).  Prendere  volentieri  e,  spesso  con  astuzia  e  con 
frode,  con  significato  medico.  Lat.  volg.  cucus  cuculo.  Credo  che  su 
questa  parola  abbia  influito  tanto  per  la  forma,  quanto  per  il  signi- 
ficato la  parola  cuccagna. 

Cucchi  ARA  da  mestola  per  muratore  è  venuta,  con  un  trapasso  co- 
mune e  non  difficile  a  significare  il  muratore  stesso,  ben  distinto 
dal  semplice  manovale.  Significa  anche  cucchiaio. 

CucuMRRA  cocomero,  lat.  cucumerem  con  l'epentesi  della  &;  confronto 
fran.  coucomhre,  si)agn.  cohomhro. 

CuGNO  (cuneo)  quel  triangolo  di  stoffa  che  si  mette  sotto  il  cavallo 
dei  calzoni  per  accomodarli  od  allargarli  ;  si  chiama  pure  così  quel 
pezzo  di  stofta,  pure  triangolare,  che  si  mette  nei  busti  per  soste- 
nere le  mammelle.  Lat.  cuneus,  forma  semidotta. 

CuPETTA  fondina,  piatto  fondo.  Forma  femm.  diminutiva  fatta  sul 
lat.  cupa,  cuppa,  botte,  coppa. 

Cure  correre  ;  frase  volgare  :  Ve  cure  i  fossi  f  Avete  le  mestrua- 
zioni ? 


PICCOLO   VOCABOLARIO    TESINO  21 9 


Daero  davvero,  esclamazione  frequentissima  di  meraviglia  ;  il  dileguo 
della  V  intervocalica  è  normale  nello  lesino. 

Deccolo  eccolo:  da  un  de-eccum  {ecoum  ilium). 

Depanatore  e  dopanatore  (dopanà)  dipanatoio.  Da,  panus,  gomitolo 
di  filo,  più  il  prefisso  de  ;  la  o  è  dovutii  all'  influenza  della  labiale. 

Degiuné  specie  di  tavolo  rotondo,  generalmente  di  noce  che  si  tiene 
per  lo  più  nei  salotti  da  ricevere.  Frane,  dejenner. 

DiNDO  tacchino  ;  curiosa  ne  è  l'etimologia  ;  il  francese  fece  coq  delude  ; 
caduto  coq  restò  la  seconda  parte  che  passò  materialmente  nei  no- 
stri dialetti. 

Dindi  parola  infantile  per  danaro  (onomatopea). 

DiNGOLÀ  parrebbe  una  variante  da  de-undulare  dondolare  col  quale  si 
accorda  perfettamente  per  il  significato.  Confr.  Caix,  80.  Croc,  390. 
Con  alternanza  vocalica  abbiamo  dlngole  e  dangole  altalena. 

Distrutto  ital.  strutto  part.  pass,  di  struggere  ;  nello  lesino  abbiamo 
un  part.  pass,  da  un  *  de-struggere  {destruere  o  distruere).  Confr.  di- 
struggere e  il  pres.  difitruggio. 

Ditale  oltre  il  significato  dell'italiano,  indica  anche  l'atto  della  ma- 
sturbazione della  donna. 

DoBBOLETTO  ital.  dobletto  (lat.  duplus). 

DoNGA  ital.  dunque. 

Dottora  per  lo  più  ironico,  donna  saputa  e  saccente  ;  femminile 
fatto  su  doctorem. 

Due  usasi  frequentemente  per  un  numero  indeterminato.  Es.  ho 
scritto  due  righe,  j'o  detto  due  parole. 

E 

Epre  lepre,  i^rodotto  per  dissimilazione  lat.  leporem. 

Erbetta  ital.  j)rezzemolo,  erba  odorosa,  minuta  e  delicata  d'onde  il 
diminutivo  di  erba.  Herha.  Frase  :  Verba  trista  cresce,  si  dice  dei  ra- 
gazzi che  crescono  molto  di  statura  e  di  sgarberia. 

EsciTO  è  r  uscita  che  nella  domenica  successiva  al  matrimonio,  la  gio- 
vane sposa  fa  in  abito  di  gala  insieme  con  il  marito  diretta  alla 
chiesa  e  per  le  principali  vie  della  città.  Lat.  Exitus. 

Fa  (fare)  nel  significato  di  dire  :    Es.    Je  fo  :    scusade   me  dide  :    Gli 

dico  ;   scusate,  mi  dite. 
Fadiga  (fatica)  Me  sa  fadiga  =  mi  rincresce,   me  ne   dispiace  ;   è  la 

frase  più  comune  per  esprimere  il  rincrescimento.   È  evidente  che 


220  RICCARDO   GATTI 

qui  la  voce  fadiga  si  riporta  al  lat.  fatigare  nell'accezione  di  afflig- 
gere, turbare  ecc. 

Farinello  di  min.  di  ftiriua  (lat.  farina)  clii  trasporta  la  farina  dal 
molino  alla  casa. 

Feda  (fetare)  da  fetare  nel  senso  di  partorire,  sempre  degli  animali, 
assai  spesso  anche  delle  donne. 

Fedaccia,  bambina,  ragazzetta,  spesso  ancLe  giovane  fatta.  Si  riat- 
tacca certamente  al  verbo  feda  e,  credo  sia  un  peggiorativo  di  fedo 
bambino,  ragazzetto.  (Questo  peggiorativo  si  spiegherebbe  in  parte 
come  antitesi  semplice  del  maschile  e  in  parte  con  il  fatto  che  la 
femmina,  specialmente  nel  j)Opolo,  è  meno  considerata  del  maschio, 
ritenuto  meno  utile  e  piìi  di  peso  e  di  responsabilità  per  la  famiglia. 

Fedo  bambino,  ragazzetto  (corrisponderebbe  ad  un  italiano  fetone, 
grosso  feto).  L'accrescitivo  si  .spiega  antiteticamente  a  quello  che 
abbiamo  detto  per  fedaccia,  in  quanto  che  coli'  idea  del  maschio  si 
connette  quello  di  forza,  robustezza,  ecc. 

FiALUDA  scintilla  che  si  sprigiona  sj)ecialmente  dal  fuoco  di  carbone 
o  spontaneamente  o  facendovi  vento  ;  chiamasi  pure  così  la  materia 
volatile  di  cosa  bruciata  che  il  vento  porta  in  alto. 

FiAPPA  bozzolo  non  compiuto  ;   uomo   debole,  buono  a  nulla. 

Fi  ARA  (Cfr.  Crocioni,  SI). 

Fiezza  ricciolo  o  un  insieme  di  capelli.  Lo  riporterei  ad  un  flectia  da 
flecto  che  potrebbe  soddisfare  per  la  forma  e  per  il  significato. 

FiCHETTO  colpo  dato  in  testa  tenendo  il  pugno  stretto  e  il  pollice  tra 
l' indice  e  il  medio.  Confr.  la  frase  :  far  le  fiche  ecc. 

Fino.  Frase  frequentissima  Ve  ce  fa  fino  ?  Ve  ne  dispiace,  vi  ci  fa 
rabbia  ì  Non  saprei  rintracciare  il  trapasso  logico  ;  siccome  si  dice 
quasi  sempre  accennando  all'invidia  (non  però  in  alto  grado),  è 
probabile  che  la  voce  accenni  a  quel  sottile,  tenue  rammarico  o 
dispiacere  che  si  prova  per  una  fortuna  toccata  ad  altri. 

Fiocca  chioccia. 

Fiocchi  pasta  all'uovo  tagliata  a  striscie  e  intrecciata  come  nastri. 
Cosa  coi  fiocchi  o  fatta  coi  fiocchi  =  cosa  fatta  bene.  Es.  è  'na  festa 
coi  fiocchi  =  è  una  festa  splendida,  riuscitissima  (lat.  flocm  e 
fioccus). 

Fissa  fissare,  frase  fhai  da  fissa,  =  ti  devi  mettere  in  testa,  devi  per- 
suaderti che....  ifixus). 

FoJE.  Per  una  specie  di  antonomasia,  chiamansi  cosi  le  erbe  comme- 
stibili (lat.  folla  da  folinm). 

FoNDARiJA  ciò  che  rimane  in  fondo  ad  una  bottiglia  come  deposito 
di  un  liquido,  o  parte  del  liquido  stesso  rovinato  o  guasto. 

FoNNA  forma  femm.  da  fondo  (dialetto,  fonno)  lat.  fundus  nel  senso 
di  piccola  valle  o  di  stretto  avvallamento  di  terreno. 


PICCOLO   V0CABOI.AKIO   lESINO  221 

FoRCELLO  diminutivo  maschile  da  forca  (hit.  /urea  che  attraverso  fur- 
cella  ha  dato  forcelhì).  Quella  distanza  lineare  che  intercede  tra  il 
pollice  e  l'indice  tenuti  distesi  e  a  massima  distanza;  le  due  dita 
danno  l' idea  di  una  piccola  forca,  la  forma  maschile  fu  creata,  forse, 
per  distinzione. 

Fradio  b,  lat.  fracidus,  forse  qui  si  ha  la  caduta  intervocalica  della 
gutturale,  come  in  maese  per  maggese  ;  poi  sarebbe  avvenuta  la  me- 
tatesi della  i.  ^ 

Fbadina  la  forma  che  assume  quell'insieme  di  capelli  cadenti  sulla 
fronte  e  ben  separati  dagli  altri. 

Fraudo  col  dittongo  intatto  come  in  naolo,  dicesi  specialmente  del- 
l' inganno  e  della  frode  fatta  negli  uffici  pubblici  (lat.  fraudem). 

Frega  ital.  fregare  lat.  frìcare  ;  come  lo  iesino  sia  giunto  al  signifi- 
cato di  ingannare,  frodare  ecc.  con  significato  affine  a  fottere  pos- 
siamo esser  messi  sulla  strada  da  fricari  vento  essere  sbattuto  dal 
vento,  quindi  frlgari  ah  aliquo  essere  sbattuto,  corbellato,  ingan- 
nato ecc.  Fregada,  inganno,  frode,  canzonatura.  Frase  :  non  me  ne 
frega  non  me  ne  importa,  comunissima. 

Fregna  nello  iesino  è  comunissimo  e  con  la  sola  accezione  di  natura 
della  donna.  Per  il  senso  lo  riporterei  a  frangere^  fregi  (Coufr.  nap. 
fessa  e  ital.  fitta).  Frase  :  Me  ce  fa  fregne  me  ne  dispiace  assai  ;  ci 
ho  le  fregne  sono  inquieto,  nervoso,  strano. 

Fregnacciò  detto  di  persona  che  si  pavoneggia,  che  fa  mosse  per 
mettersi  in  evidenza  e  farsi  notare  per  il  vestito,  ricchezze  od  altro  ; 
si  dice  anche  quello  e' ha  'na  massa  {molte)  fregne,  per  indicare  uno 
che  si  dà  importanza,  che  crede  di  essere  chi  sa  chi,  affine  alla  voce 
cazzone.  Volta  la  frittada,  cambiar  discorso,  o,  meglio,  cer.care  di 
modificare  o  di  cambiare  addirittura  il  senso  di  una  parola  o  frase 
detta,  rimangiarsi  la  parola;  il  trapasso  logico  è  evidente. 

FURICCHIO  sotterfugio,  azione  fatta  di  nascosto.  Bisogna  j)ostulare  un 
* furiculum  da  un  * fiiriculare  (lat.  fur  ladro). 

Gr 

Gabbola  ital.  cabala  dall'arabo  gahal.  La  e.  passa  spesso  in  quello 
iesino,  es.  garbò,  carbone  ;  il  raddoppiamento  della  h  è  iiure  frequente, 
es.    lihhro,    bihhida  ecc.    la  o  si  deve    certo  alla  precedente  labiale. 

Gattamoscia  specie  di  bruco  detto  in  ital.  gatta  pelosa  per  il  pelo 
giallastro  simile  a  quello  dei  gatti,  moscio  poi  perchè  qualità  co- 
mune ai  bruchi. 

GoLÌ  desiderio  di  cibo  o  bevanda,  acquolina,  con  cui  forse  la  voce  si 
confonde,  diminutivo  di  gola  {gula). 


'  [Bisognerà  muovere  da  un  metatetico  *fradicu]. 


Archivuin  romanicutn,  voi.  IV,  n.»  2  15 


222  RICCARDO   GATTI 

GoBBASSE  equivalente  ad  ingobbarsi  :  chinarsi,  piegarsi  per  entrare 
in  qualche  luogo  basso  o  per  raccogliere  qualche  cosa  da  terra.  Per 
es.  una  madre  che  non  vuole  o  non  può  chinarsi  per  raccogliere 
qualche  cosa,  dice  al  figlio  :  gobbete  un  po'  te  che  sei  giovane  :  chi- 
nati un  po'  tu  che  sei  giovane. 

Gnacohera  ital.  nacchera  (pers.  nakaret)  usata  soltanto  nell'espres- 
sione :  so  do  batte  la  gnacchera  =  so  che  cosa  egli  intende  dire,  so 
a  che  mira. 

Gramaccia  ital.  gramigna,  erba  per  bestiame,  spec.  cavalli.  È  una 
forma  derivata  da  gramen. 

Grancetta  dimin.  di  grancia,  ant.  frane,  granché  b.  lat.  granim, 
nome  dato  dai  monaci  alle  loro  fattorie.  È  vivissima  la  frase  :  andò 
a  la  grancetta  nel  senso  di  rubare.  Bisogna  notare  che  a  pochi  chi- 
lometri da  Jesi  esiste  una  contrada  chiamata  tutt'ora  grancetta  ; 
possiamo  quindi  ragionevolmente  supporre  che  in  queste  fattorie 
siano  avvenuti  parecchi  furti,  onde  la  frase  citata. 

Gran  ci  piccolo  grappolo  d'uva  o  parte  di  grappolo.  Credo  che  sia  un 
diminutivo  di  grancio  nel  senso  di  gancio  per  l'attitudine  che  ha  il 
grappolo  di  attaccarsi.  Ohe  sia  una  contaminazione  di  racemo  e 
grappolo  ì 

Gràscia  nello  iesino  ha  il  solo  significato  di  immondezza,  rifiuto  di 
cucina  ;  credo  che  debba  riportarsi  a  crassus. 

Grascia  abbondanza,  sperpero,  specialmente  di  viveri,  lo  riporterei 
a  crassus  come  piìi  naturale  e  spontaneo.  L'accento  può  si^iegarsi 
per  differenziazione,  il  j)rimo,  cioè,  ha  funzione  di  aggettivo  nel 
senso  di  roba  grassa  e  specialmente  unta,  il  secondo  è  un  sostan- 
tivo, su  -cui  possono  aver  influito  anche  le  voci  in  -ia. 

Grattacacia  grattugia  da  grattare  (b.  lat.  grattiare)  e  caseus  cacio. 
(V.  Croc.  pag.  46). 

Greiola  una  piccola  parte  di  checchessia  (spec.  i)ane  e  commestibili). 

Griglio  e  Grigilio  ventricolo  del  pollo.  Credo  che  il  suo  nome  si 
spieghi  con  il  color  grigio  delle  parti  del  ventricolo  stesso. 

Grillanna  ghirlanda,  con  metatesi  e  assimilazione  normale  nello  iesino. 

Grilletto  clitoride;  il  trapasso  è  evidente.  Dirn.  di  grillo  [gryllns). 

Grugno  specie  di  cicoria.  La  riporterei  ad  un  acrunens  nel  senso  del 
ciceroniano  acriculus,  per  il  sai^oro  amarognolo  in  grazia  del  quale 
è  appunto  così  ricercato. 

I  (J) 

Janda  ghianda,-  lat.  glandem.  11  gruppo  gì-  arriva  a  j  passando  attra- 
verso un  ghj. 

Ibbro  discrezione  di  libro  [liher),  con  il  solito  raddoppiamento  della 
labiale. 


PICCOLO   VOCABOLARIO   IKSIKO  223 

Je  esclamazione,  che  si  potrebbe  chiamar  meglio  iutercalare,  di  do- 
lore, gioia,  meiaviglia  ecc.  fiequeiitissimii.  Da  Jesus. 

Jencena  uovo  di  pidocchio.  Liii  base  sarà  pur  sempre  *  glendinem. 

Jesi  e  Jesi  erodo  che  questa  voce  debba  riportarsi  alla  radice  italica 
ais  sacro,  iu  quanto  che  l'Esiuo  rappresentava  il  limite  tra  i  Galli 
e  i  Piceni.  La  forma  greca  è  acatov.  La  conservazione  della  a  rap- 
presenterebbe, secondo  il  Oeci,  un  cimelio  dell'antichissimo  umbro 
che  non  rotacizzava  la  s  intervocalica.  Confr.  il  marruciuo  aisos:  dis, 
il  i>eligno  aisis:  dis  e  il  marso  esos  pure  dis,  e  le  forme  umbre  esunu, 
esuìia,  esune. 

Incica  credo  composta  da  in  e  cica  lat.  cicum,  pellicola  che  avvolge 
i  semi,  passato  poi  ad  indicare  una  quantità  trascurabile,  un  non- 
nulla, come  appunto  questa  voce. 

Incifekido  anche  qui  abbiamo  il  solito  in  e  cifcro  cioè  Lucifero, 
persona  arrabbiata,  inferocita,  irata,  sarebbe  un  inluciferito,  quasi 
invasa  da  Lucifero,  indiavolato  {Luciferus). 

Incornicchiasse,  ritirarsi,  nascondersi,  chiudersi  iu  sé  (fisicamente); 
bisogna  postulare  un  *  in-corniculare,  voce  fatta  su  corniculus  da 
cormis,  nel  senso  di  cantuccio,  angolo.  (V.  Cornicchio). 

Increspa  e  ingrespà  ha  il  senso  di  urtare  contro  una  persona  o  una 
cosa.  Lat.  crispus,  da  piega  in  seguito  ad  urto  è  passato  nello  lesino 
a  indicare  l'urto  stesso. 

Infilza  da  in  e  filza,  lat.  Jilum  attraverso  un  jìlitia  :  x)iù  cose  riunite 
e  trapassate  da  un  fi.lo. 

Inquartado  si  dice  di  persona  che  ha  le  spalle  larghe  e  quadrate  ed 
appare  forte  e  robusto. 

Intima  aggettivo  sostantivato  indicante  la  fodera  del  materasso.  Lat. 
intimus  ;  il  trapasso  è  facile  e  evidente.  [Ant.  ferrar,  entima  «  fo- 
dera del  materasso  »;  entimella  «  fodera  dell'origliere  »]. 

JoMO  gomitolo  lat.  glomus  (confr.  janda,  jencena). 

Inzeppa  e  nzeppà.  Da  in  e  zeppa,  voce  popolare  per  indicare  l'ac- 
coppiamento dell'uomo  con  la  donna  5  il  nesso  logico  è  evidente,    r 


Lama  frana, "avvallamento  dovuto  siiecialmente  al  lavorio  delle  acque. 
Lat.  lama  per  lac-ma  ;  il  verbo  è  lamasse  (allamarsi). 

Lampeggio  questa  voce  non  registrata  nò  dal  Crocioni  nò  dallo  Spal- 
lart  credo  che  debba  riportarsi  ad  un  lapideus  pignatta  di   terra 

::;;-Cotta,  o  a  lehes  attraverso  lapideus  con  la  m  epentetica. 

Lasagnolo  va  certo  con  lasagna  lat.  lasanum  ;  istrumeuto  per  far  la- 
sagne ;  pezzo  di  legno  di   forma  cilindrica  lungo  un  70  centimetri. 

Lavaggio  pozzanghera  che  si  forma  lasciando  cader  l'acqua  sul  pa- 


224  RICCARDO   GATTI 

vimento,  specialmente  se  i  mattoni  sono  un  po'  consumati  o  non 
combaciano  bene,  dicesi  anche  per  indicare  il  pavimento  bagnato  ; 
credo  che  debba  postularsi  un  lacaceus. 

Lecca  l'urbinese  leccola  e  leccula  nel  senso  di  fanghiglia. 

Lenza  lat.  lintea  femm.  di  linteus  ;  nello  lesino  ha  il  solo  significato 
di  colletto.  * 

LiLLBRE  (simile  al  chianese  bilillerie)  moine  fatte  ai  bimbi. 

LUCCADA  fischiata  accompagnata  da  urli  che  si  fa  a  chi  perde  al  giuoco 
e  a  chi  fa  o  dice  qualche  sciocchezza 

LuDA  scintilla  di  fuoco. 

Lustro  ubriaco,  riferito  certamente  alla  lucentezza  degli  occhi  cau- 
sata dall'abbondante  libazione  (lat.  lustrare)  Sto  lustro  !  povero  me  ! 
guai  a  me  !,  generalmente  per  mancanza  di  danaro. 

M 

Macchiadello  marachella  :  part.  sostantivato  diminutivo  di  mac- 
chiare (lat.  macula,  macia).  Es.  in  quell'affare  c'è  '1  macchiadello, 
e'  è  qualche  cosa  di  nascosto,  di  poco  corretto. 

Macinetto  ital.  macinello;  b.  lat.  macina,  strum.  per  macinare  caffè, 
pepe  e  sim. 

Madò  mattone.  I^Jormale  la  t  in  d,  frequente  e  quasi  normale  l'apo- 
cope e  lo  sdoppiamento. 

Maghetto  ventriglio  di  pollo  dal  ted.  magen   stomaco.  V.  Croc.  85. 

Magna  mangiare.  Fa  magna  la  polvere  dicesi  con  significato  di  balda 
superiorità  di  chi  si  lascia  indietro  nella  corsa  gli  altri  o  per  la 
bontà  dei  mezzi  di  locomozione  o  per  sapersene  abilmente  servire. 

Maese  maggese  con  la  caduta  della  g  intervocalica. 

Malcaduto  ital.  malcaduco  (caduco).  Il  popolo  ha  jneso  caduco  nello 
stretto  significato  di  cadere,  sia  per  la  somiglianza  della  forma,  ed 
anche  perchè  i  sofferenti  di  tale  malattia  sono  soggetti  a  cadere 
improvvisamente  ;  la  forma  participiale  sarà  una  falsa  analogia 
dovuta  anche  alla  somiglianza  dei  suoni. 

Malta  (lat.  maltha)  nello  lesino  è  usato  soltanto  per  fango. 

Malyolé  voler  male,  perseguitare.  Es.  1'  ha  preso  a  malvolé,  non  è 
usato  altro  che  in  frasi  simili  a  questa. 

Manda  a  sballo  far  andar  male  gli  affari  ad  alcuno,  specialmente 
al  giuoco. 

Manganello  specie  di  grosso  bastone.  Probabilmente,  dando  ad  una 
parte  il  nome  del  tutto,  si  riferisce  al  bastone  con  cui  si  fa  girare 


'  [('fr.  aut.  lomb.  aut.  ferr.  lenza,  lenzetta  «  striscia  di  velluto,  fettuccia  che  nel- 
l'aecouciatuia  femminile  del  '400  cingeva  il  capo  passando  sulla  fronte.  »  G.  B.]. 


PICCOLO   VOCABOLARIO   lESINO  225 

il  mangano,  e  poi  di  tutti  i  bastoni  in  genere  ;  ha  anche  il  signi- 
ficato di  membro  virile. 

Maragnano  melanzana. 

Martinicchia  martinicca,  evoluzione  normale  dà  un  *martinicula. 

Massa  ha  due  significati  :  il  primo  di  farina  impastata  con  acqua  per 
farne  il  pane,  il  secondo  di  grande  quantità  di  cose,  e  in  questo 
significato  assume  quasi  sempre  la  funzione  di  assai,  molto,  etc. 
Es.  je  vojo  he  'na  massa  gli  voglio  molto  bene,  l'ho  visi  ^na  massa 
de  volte  V  ho  visto  molte  volte.  (Lat.  massa). 

MÀSTRicio  radicchio.  V.  Croc.  pag.  86. 

Mattosciapo  dicesi  di  persona  che  per  proprio  tornaconto  finga  di 
non  capire. 

Mazzafrombola  e  Mazzafronda,  la  prima  parte  è  da  ammazzare  ; 
la  seconda  è,  forse  fronda  f  ;  fune  che  ha,  generalmente,  nel  mezzo 
un  pezzetto  di  cuoio  dove  si  mette  il  sasso  da  scagliare. 

Mazzamurello  folletto,  spirito.  Arch.  glott.  II,  10-11. 

Me  ALLA  non  è  altro  che  la  voce  italiana  balla  con  lo  sviluppo  fre- 
quente della  m  (a.  a.  ted.  balla,  ^àXXeiv)  dicesi  di  un  fazzoletto  sal- 
vietta od  altro  pieno  di  roba  e  tenuto  in  mano  per  i  quattro  spi- 
goli ;  la  parte  centrale,  come  si  sa,  i)reude  la  forma  sferica,  donde 
il  nome. 

Mbrecciò    ombelico. 

Mbrolletto  pezzetto  di  legno  girevole  intorno  ad  una  bolletta  che 
serve    per    chiudere    finestre,  armadi   e   sim. 

JMelangola  solo  nel  senso  di  cetriuolo. 

Memtuà  mentovare,  con  la  caduta  normale  della  v  intervocalica. 

MiNÌ  voce  infantile  per  indicare  il  gatto  e  per  chiamarlo. 

Mjstanza,  amicizia   intima. 

MisTiGANZA  unione  di  varie  erbe  condite  in  insalata.  Da  mixtus.  Di- 
cesi pure  l'unione  di   parecchie  spezie. 

MojA  da  mollis  {mollia  loca)  chiamasi  il  terreno  generalmente  acqui- 
trinoso situato  lungo  un  fiume  e  piantato  per  lo  più  a  pioppi  e 
canne. 

MojOLE  molle  da  camino  da  un  *moliole  da  mollis  nel  senso  di  fies- 
sibile. 

Morbi  òassd  el  morbi  riutuzzare  l'ardire.  Non  è  facilmente  spiegabile 
il  significato  dato  qui  alla  voce  morbi,  tranne  che  indichi  quella 
stranezza  propria  dell'ammalato  e  di  cui  questi  alle  volte  si  appro- 
fitta per  soddisfare  i  suoi  capricci. 

Mosca  (moscare)  mordere.  Il  sostantivo  è  mosco. 

MosciARELLA  Castagna  lessata.  Dimin.  femm.  di  moscio,  perchè  tale 
è  la  castagna  lessata  in  confronto  con  quella  arrostita. 

Mostra  che  è  segno  che...,  vuol  dire  che....  (lat.  monstrare). 


226  RICCARDO   GATTI 

Mora  lividura  dal  colore  oscuro  (lat.  maurus). 

MoEiCA  frutto  del  rovo,  che  come  si  sa,  è  nero  dall'agg.  moro. 

IMpaluginado  dicesi  di  persona  quasi  ancora  addormentata  e  che  non 

sa  orientarsi,  e  in  modo  speciale,  non  sa  distinguere  ciò  che  gli  sta 

intorno. 
Mperlucchido   per   imperlucchido   da   perla,    lat.  pirula  ;  è  un  *in- 

pirluculitus  da  un   iii'perliculare,  come  imperlato  ;  si  dice  di  chi  ha 

l'occhio  Asso  per  stanchezza  ed  ubriachezza. 
ìMìtcciolo  moccio,  forma  diminutiva  di  mucmis,  mneus. 
.ArucciOLÒ  ragazzo  ed  anche  bambino  sudicio,  e,  alle  volte,  debole  e 

gracile. 
MuGELLA  pesce  nasello.  Dal  nome  scientifico  mugil. 

N 

ISTanno  addio,  linguaggio  infantile.  Il  Crocioni  lo  trae  da  «  buon  anno  ». 

Xanna  sonno,  riposo,  voce  infantile. 

Kaolo  nolo  lat.  naulnm  con  la  rara  conservazione  del  dittongo. 

]S"CAGNISSE  (incagnirsi)  mettersi  di  proposito  e  con  tutto  l' imjDegno 
per  riuscire  in  qualche  impresa  ;  è  tratta  forse,  dalla  pertinacia  con 
cui  il  cane  spolpa  l'osso  o  ricerca  la  preda. 

ìsTcìFERiDO  arrabbiato,  inquieto  fastidioso,  specialmente  di  ragazzi, 
quasi  invaso  da  Lucifero. 

ÌS'coMBROTTOLO  riunione  di  più  persone  che  parlano  sommessamente 
e  nascostamente  intente  a  dire  o  far  male.  Da  un  in  ciini  bronto- 
lare. 

Nengue  nevica,  nenguea,  nenguette,  nevicava,  nevicò. 

Nenne  e  NENNÉ  parola  infantile  per  latte,  petto,  allattare  ecc.  Il 
Crocioni  lo  avvicina  al  pugliese  menna  e  al  sicil.  minna;  se  non 
fosse  un  po'  remoto,  io  penserei  al  vàvve  (alb.  nanne  e  nènne)  voce 
infantile  per  chiamare  la  zia  e  la  nutrice. 

Nerto  spesso,  credo  che  vada  con  erto  più  il  prefisso  in-  dal  signi- 
ficato di  scosceso,  ripido  si  sarebbe  j^assati  a  quello  di  spesso. 

Nisba  no,  niente,  voce  di  scherzo. 

XiscoLO  lombrico.  Non  saprei  trovarne  l'etimologia;  il  basso  lat.  nn- 
sca  collana,  sebbene  possa  per  la  struttura  e  la  forma  richiamarci 
questo  animale,  mi  par  troppo  lontana.^ 

NnRiccA  arricciare,  detto  specialmente  dei  baffi. 

NvsLLE  parallelo  a  covelle  {quod  velles)  da  un  uhi  vellea,  ove  tu  vo- 
glia, in  qualunque  parte,  poi  anche  in  niun  luogo. 


'  [EvidentemeiiU',  vi  alilùanio  un    (v)i  scolo,  iiercliò  esca  ai  pesci.  G.  B.]. 


PICCOLO   VOCABOLARIO   IICSINO  227 

Npantada  donna  che  lia  partorito  da  poco,  l'etimologia  da  infante  è 

evidente. 
Ngrufolido  dicesi  di  persona  tutta  ripiegata  e  ricurva  in  se  stessa 

per  freddo  o  per  malattia.  Il  Crocioni  pensa  a  un  grufolare. 

O 

Orello  orlo   bisogna   pensare  ad  un  orellus  diminutivo  di  ora  mar- 
gine estremità. 
Orvivo  orlovivo. 


Pacca.  E  propriamente  la  metà  di  un  maiale  morto,  che  general- 
mente si  consuma  in  una  famiglia  ;  lo  riporterei  a  spaccare  con 
l'apocope  della  s.  Questa  voce  si  usa  poi  per  indicare  tutto  ciò  che 
può  dividersi  in  due  parti  uguali  come   pomodoro,  melanciana  ecc. 

Paccatura  e  spaccatura  è  propriamente  quel  taglio  che  si  fa  nelle 
sottane  perchè  si  possano  meglio  indossare  ;  è  poi  esteso  ad  ogni 
taglio  fatto  nei  vestiti,  nelle  coperte  ecc.,  così  pure  la  voce  pacco 
per  fenditura,  taglio.  Le  riporterei  tutte  al  m.  a.  ted.  spachen. 

Pacco  (paccone)  spaccone,  dicesi  di  colui  che  si  vanta  per  qualità 
fisiche  o  morali  o  per  imprese  compiute.  Forse  fatto  su  spaccamon- 
tagne. 

Pacconada  per  spacconata. 

Paladigo  palato  ;  bisogna  postulare  un  palaticum. 

Palpetta  palpebra,  forse  da  palpare  più  il  suffisso  etta.  Si  potrebbe 
pensare  anche  a  i^alpétra. 

Pantecana.  All'etimo  ponte  (Arch.  II,  378)  si  potrebbe  aggiungere 
anche  pantano  che  non  meno  del  ponte  può  far  pensare  a  quest'ani- 
male. Indica  pure  scherzosamente  la  natura  della  donna. 

Papeola  farfalla. 

Parnanza  specie  di  grembiule  di  stoffa  forte  che  adoperano  i  mura- 
tori, falegnami  ecc.  legandola  alla  cintola  con  fettuccie  ;  l'etimo  è 
evidente  da  parare  (riparare)  e  innanzi  sostantivato  e  fatto  femminile 
per  analogia  alle  voci  della  stessa  terminazione. 

Paro  paro  si  dice  di  cosa  o  persona  che  adempie  appena  al  suo  uf- 
ficio. Es.  :  fa  i  compidi  della  scola  paro  paro,  (lat.  parum). 

Passabrodo.  Etimologia  evidente.  Istrumento  che  serve  a  togliere  al 
brodo  la  schiuma  od  altro. 

Patta  striscia  di  stoffa  rettangolare  cucita  sopra  le  tasche  della 
giacca.  Non  saprei  trovarne  l'etimo,  giacche  indoeuropeo  pdt-  mi 
sembra  troppo  lontano. 

Pattuella  è  il  diminutivo  della  voce  precedente.  Era  quella  striscia 


228  RICCARDO    GATTI 

di  stoffa  che  chiudeva  i  calzoni    sul   davanti  ;    oggi    indica   invece 
l'apertura  stessa. 

Pecetta  da  pece  (lat.  pix)  dicesi  di  persona  non  cercata  o  desiderata 
che  si  unisce  a  noi  e  non  se  ne  vuole  andare. 

Pencio  persona  noiosa  che  dà  fastidio  e  da  cui  è  difficile  liberarsi, 
ma  che  pure   dobbiamo    curare  e  tenere    con    noi. 

Pennazza  parte  inferiore  della  camicia,  credo   che  vada   con  pendere 

Peperà  e  pefera  naso  grosso  e  rosso  (.Croc.  71)  lo  rii)orterei  apiper. 

Peresse  forse.  Da  un  per  «  essere  »  cosa  che  sta  per  essere  e  quindi 
può  essere.  Us,se  per  essere  è  normale  nello    iesino.    Ovvero  :  «  par 

essere  ». 

Per  pare  visto  che,  dal  momento  clie,  visto  che....  si  usa  sempre 
quando  una  persona  non  si  comporta  a  seconda  della  sua  educa- 
zione, istruzione  ecc.  Es.  per  pare  che  andade  a  scola  sede  ognorante 
mhel  po'. 

Perticaro  specie  di  aratro  (lat.  pertica)  perchè  formato  da  due  per 
tiche. 

Pescolla  è  quella  pozzanghera  che  si  forma,  generalmente,  dopo  la 
pioggia  tra  i)ietra  e  pietra  o  in  qualche  [ùetra  consumata,  come 
pure  nei  i)avimenti  delle   case. 

PiANGiDO  pavimento. 

PiccARELLA  pertica  terminata  in  punta    per   spingere  i  buoi. 

PiENARA  e  PiNARA  per  piena  di  un  fiume.  Flenus  e  -arius. 

Pigna  pignatta,  lat.  pinea.  Si  potrebbe  anche  pensare  ad  una  abbre 
viazione  di  pignatta. 

PiNTiCCHiADO  e  PENTECCHIADO  da  plugo  ;  *pinticulatus  da  un  pinti- 
culo  frequentativo  di  pingo.  Dicesi  di  persona  che  ha  il  volto  mac 
chiettato.  Il  sostantivo  è'  pinticchia  (pinticula)  macchia  della  pelle 
color  giallastro  che  i  toscani  chiamano  semola. 

PiODO  lento,  pigro. 

PiOLÀ  pigolare  colla  caduta  normale  della  g  intervocalica,  francese 
pioler. 

PiRO  per  pinolo.  Croc.  92. 

PiDRiA  imbuto. 

Pista  il  comi)lesso  delle  carni  pestate  e  salate  di  un  maiale.  L'etimo 
è  evidente.  Il  verbo  è  pista. 

Picchia  indugiare,  tardare  nel  venire  o  nel  fare  una  cosa. 

Piantada  insieme  di  piante  della  stessa  specie  e  disposte  in  ordine. 

Porta  mondezza,  cassetta  per  la  spazzatura. 

Precoio  gran  quantità  di  cose,  mucchio. 

Prescioloso  dicesi  di  chi  ha  fretta,  prescia  (lat,  pressa). 

PuGNETTA  masturbazione  (di  uomo).  L'etimologia  da  pugno  è  evi- 
dente. Dicesi  anche  di  persona  o  animale  piccolo  o  male  in  arnese. 


PICCOLO   VOCABOLARIO    TESINO  229 

Pule.  Esse  a  le  pule  =  essere  al  verde.  O  dalla  leggerezza  o  dalla 
uessiiua  importanza  della  pula  rispetto  al  cliicco.  C  è  poi  il  verbo 
SPULA  che  indica  far  perdere  al  giuoco  fino  all'ultimo  centesimo. 

R 

Rabegolo  persona  (più  spesso  bambini  e  ragazzi)  che  facilmente  si 
arrabbia  per  ogni  nonnulla,  o  che  è  eccessivamente  vivace.  Bisogna 
postulare  un  *rabioulus  da  rahies  ;  il  passaggio  di  e  a  gr  è  nor- 
male. 

Racchìa  persona  bassa,  deforme,  rachitica  e  la  rachitide  stessa.  La 
forma  in  -ia  deve  esser  fatta  jjer  analogia  ad  altre  voci  come  ro- 
solìa ecc.  l'aggettivo  è  racckiddo. 

Eagano.  Arch.  Ili,  163,  ramarro. 

Ragià  far  quel  noto  rumore  con  la  gola  quasi  per  liberarsi  dalla  sa- 
liva o  dal  catarro. 

Ramada  reticolato  di  metallo  che  si  mette  alle  finestre  ;  da  rame 
quasi  finestra  ramata. 

Rameria  il  complesso  degli  utensili  di  rame  da  cucina. 

Rangolido  dicesi  di  persona  irascibile  che  per  un  nonnulla  si  altera 
ed  insolentisce;  da  rancor  bisogna  pensare  ad  un  *rancoritus  con  il 
solito  passaggio  di  e  a  </. 

Rapascido  dicesi  di  persona  pallida,  macilente  e  di  malferma  salute, 
lo  trarrei  da  rapa,  infatti  è  comunissimo  il  dire:  sei  giallo,  od  an 
che,  sei  brutto  come  una  rapa  accennando  al  brutto  colore  del 
volto. 

Riccio  truciolo.  Data  la  forma  il  nesso  ideale  è  evidente  {ericius). 

RiMORBA  rumore  confuso  e  prolungato,  fatto,  forse  su  nomea  o  simili 
da  rumor. 

RiNACCiÀ  rammendatura  fatta  in  modo  che  non  si  capisca  la  con- 
giuntura delle  due  parti  della  stofla  da  un  ri-  ripetitivo  e  accia  e 
la  prep.  in  quasi  per  dire  un  filare,  tessere  di  nuovo  in  un  punto 
della  stoffa,  (lat.  acia  filo)  il  sostantivo  è  rin accio. 

RiNDiERA  e  LINDIERA  ringhiera  corruzione  per  facilitare  la  pronuncia. 

RiVERSiNA  (lat.  reversus)  fatto,  forse,  su  copertina,  dicesi  quella  parte 
del  lenzuolo  che  si  rovescia  su  sé  stesso  o  sulle  altre  coperte  del 
letto. 

Roccia  canna  per  cogliere  frutta  ed  in  generale,  qualunque  baston- 
cino lungo  e  fine.  Da  broccia  con  l'aferesi  della  h. 

RosciA  rossa,  quasi  per  antonomasia,  P  inguria  {russus). 

RosciOLO  così  detto,  dal  colore,  la  triglia. 

RosiGHi  stato  d'animo  misto  di  invidia  e  di  dispetto  per  un  bene  ca- 
pitato ad  un  nemico,  o  per  aver  non  ottenuto  qualche  cosa.  Da  rosic- 


230  RICCARDO    GATTI 

chiare  {*rosieulare  rosunt  da  rodere)    il  diminutivo   indica    il    teuue, 
lento  ma  continuo  e  nascosto  lavorìo  del  dispiacere. 
KUGÀ  dicesi    di    persona  clie  vuol  aver  ragione  ad  ogni    costo  o  che, 
valendosi  della  propria  forza  fisica  s'  impone,  grida  e  minaccia. 


Saccocoiò  persona  golìa,  trasandata  nel  vestire.  L'etimo  è  evidente, 
le  saccoccie  piene  dùniio  nn  aspetto  goffo  (lat.  sacctis). 

Sagrema  dovrebbe  essere  una  contaminazione  con  lacrima  :  piccolis- 
sima qnantità  d'olio. 

Salvando  parola  usata  continuamente  dal  popolo,  quando,  parlando 
di  malattie,  disgrazie  od  altro,  vuol  quasi  con  questa  voce  scon- 
giurare tale  malattia  o  disgrazia  da  sé  e  dai  suoi  ;  nel  suo  signifi- 
cato originale  deve  essere  stato  usato  quando,  imprecando  contro 
una  persona,  si  voleva,  per  scrupolo  religioso,  escludere  l'anima  ; 
es.  è  un  ea\  salvando  (sottinteso  l'anima,  che  alle  volte  si  dice  pure). 

SaIìVOMETOCCO  dice  il  popolo,  i^arlando  di  qualche  grave  infermità 
altrui  e  toccandosi  contemporaneamente  nella  parte  corrispondente 
del  lU'orio  corpo,  quasi  per  allontanare  da  sé  tale  infermità  (non 
sempre  però  l'atto  segue  la  parola). 

Sbeffa  ragazza  con  la  quale  si  fa  all'amore,  fidanzata.  ISTon  saprei 
trovarne  l'etimologia,  tranne  che  venga  da  beffa  e  sheffa  nel  senso 
di  ragazza  con  cui  si  amoreggia  per  passare  il  tempo  senza  la  mi- 
nima intenzione  di  sposarla. 

Sbiattolà  (lat.  blaterare)  con  la  s  rafforzativa.  Chiacchierare  con 
maldicenza  o  inconcludentemente. 

Sbussolado  ernioso  ;  come  avesse  qualche  cosa  fuori  d  el  bossolo, 
cioè  della  cavità  addominale  ;  si  può  anche  prendere  nel  senso  di 
qualche  cosa  che  gonfia,  come  appunto  nelle  ernie  voluminose. 

Sbobba  affine  al  mantovano,  sboba,  emil.  boba,  dove,  generalmente, 
ha  il  significato  di  brodicchio;  nello  lesino  è  ristretto  a  fango  di- 
luito da  pioggia  continua. 

Sboccacciado  persona  che  usa  parole  oscene.  Da  bocca,  nel  senso 
di  bocca  poco  castigata  e  perciò  con  il  suffisso  peggiorativo. 

Sbrego  taglio  sulla  persona,  detto  anche  di  stoffe  od  altro  ;  sostan- 
tivo fatto  sull'a.  a.  ted.  bréchan  (confr.  ven.  sbre(/ar,  ics.  sbiè-egà). 

Sbrigià  SBRisciÀ  scivolare. 

Sbrozzoloso  uomo  o  parte  del  corpo  \)\vìuì  di  bollicelli  detti  sbroz- 
zoLi  dal  m.  a.  ted.  broz. 

SCANAFA.JÀ  è  il  togli(ìr  via  le  foglie  secche  dal  granturco. 

SOANNUCCIDO  dicesi  di  ]tersona  vecchia  estreiiiainente  magra;  secca 
cioè  come  una  canna. 


PICCOLO   VOCABOLARIO   lESINO  231 

SCARDAFÒ  persona  brutta,  sporca  e  malvestita.  La  prima  parte  la  ri- 
porterei a  cardo  (coiif.  cardare,  scardassare  ecc.). 

ScHiAFENA  V.  Croc.  pag.  95. 

ScHiEPPA  uomo  fiacco  e  debole  fisicamente.  Potrebbe  essere  una  va- 
riazione di  schiappa  uguale  a  scheggia  che  è  qualche  cosa  di  debole 
o  fragile  rispetto  al  tronco. 

SCHIFENZA  sordidezza,   sporcizia,   atto   immondo. 

SciACQUADA  (ex  aquare)  nel  senso  di  gridata,  ripassata  solenne,  il 
trapasso  è  tacile. 

Sciacquadenti  manrovescio  dato  specialmente  sulla  bocca. 

Sci  ASCI  ADA  gridata,  canzonatura  accompagnata  da  grida. 

Sciapo  sciocco.  Da  ex  sapidus  che  darebbe  uno  «  sciapido  »;  formato  su 
falsa  analogia.  Il  sostantivo  è  sciapada  sciocchezza  (parola  ©azione). 

Sciroppa  generalmente  significa  sopportare,  costretti,  la  compagnia 
e  la  conversazione  di  una  persona  antipatica  e  noiosa,  od  anche 
dover  attendere  ad  una  occupazione  spiacevole  :  l'etimo  è  noto  : 
saraba  arabo  attraverso  un  syrnpus,  syruppus  ;  quanto  al  significato, 
si  ricollega  con  l' idea  del  medicinale  che  si  deve  ber  tutto  e  per 
forza  sino  alla  fine. 

Scode  corrispondere  all'  ital.  «  scuotere  »  ;  ma  nello  lesino  ha  quasi 
sempre  il  valore  di  sori^assare  qualcuno  o  qualche  cosa  alla  corsa  o 
con  qualche  mezzo  di  locomozione.  Es.  sci  curo  io  lo  scodo  suhhedo, 
se  corro  io  lo  oltrepasso  subito. 

ScojONADO  persona  che  trova  a  ridire  su  tutto  e  che  vede  il  lato  co- 
mico in  ogni  cosa,  (basso  lat.  coleo)  sinonimo  di  sminchionado 
(mentula). 

Scorsa  breve  gita  in  un  luogo  seguita  da  un  subito  ritorno  (ex-currere). 

ScHUCCHiA.  mento  pronunciato  e  alquanto  difettoso,  lo  riporterei  a 
scutula  piatto,  il  Orocioni  proi)enderebbe  piti  per  l'idea  di  concavo 
come  uno  scudo. 

SCUPPOLA  e  SCUPPOLÒ  colico  dato  colla  palma  della  mano  sulla  nuca. 

Sdelaccià  sciogliere  il  laccio,  specialmente  di  vestiti  legati  con  na- 
stri e  di  scarpe,  lilx  de  laqueare  {laqueus). 

Sdxjrzà  passarsela  allegramente,  scherzare  e  divertirsi.  Lo  riporterei 
al  ted.  stilrzen. 

Sellerò  sedano  {selinum). 

Serena  bollicina  di  grasso  che  galleggia  sui  liquidi.  Y.  Croc.  pag.  97. 

Sfa  VADA  insuccesso,  specialmente  in  politica  o  negli  affari  ;  si  riporta 
certo  a  fava  nel  senso  di  votazione  fatta  con  le  fave  e  non  riuscita. 

Spiezzada  donna  scarmigliata,  con  le  flezze  scomposte   (V.  fiezza). 

Sfrogià  rovistare,  frugare  con  curiosità  ;  tratto  forse  dal  cane  (o  da 
qualche  altro  animale)  che  per  cercare  o  frugare  sporge  avanti  e 
muove  le  froge. 


232  RICCARDO   GATTI 

Spuricchià  cercare,  gettando  tutto  sossopra  con  ansia,  come  potrebbe 
fare  un  ladruncolo.  Dal  lat.  fur  si  sarebbe  avuto  un  *  furiculare  da 
nn  furiculus.  Poi  la  solita  s  rafforzativa  o  il  prefisso  ex-. 

Sgaggià  gridare,  rimproverare,  ammonire,  parlare  ad  alta  voce,  detto 
specialmente  di  donnicciuole  ;  lo  trarrei  da  gazza  che  nello  lesino 
è  GAGGIA  (b.  lat.  agasia)  animale  noto  per  la  sua  petulanza. 

Sgesoia,  fame,  forte  appetito. 

Sgrinfia  donna  spettinata,  mal  vestita  e  brutta.  Il  Crocioni  si  do- 
manda se  può  connettersi  col  friulano  scrins  pettirosso  ricordando 
come  ad  una  donna  leggera  si  dica  civetta,  gazza  ecc.  A  me  sembra 
che  allora  avremmo  avuto  sgrinza  e  non  sgrinfia  ;  io  penserei  piut- 
tosto a  grinftì  e  granfia  nel  senso  cioè  che  una  donna  con  i  capelli 
arruffati  richiami  gli  animali  da  preda,  o  anche  gli  artigli  stessi. 

Sgumarola  i strumento  da  cucina  con  cui  si  leva  la  schiuma  dal  bol- 
lito. La  riporterei  a  schiuma  dal  b.  lat.  schuma  con  i  soliti  suffissi. 
C  è  anche  la  voce  sgumarello  che  è  propriamente  il  ramaiuòlo. 

Sgrullo  Acquazzone.  «  Arch.  »  XII  150. 

Sguincio  obliquo. 

Sleppa  schiaffo.  Salvioni,  Fon.  mil.  52. 

Smircià  sbirciare  non  saprei  spiegare  il  passaggio  da  &  a  m. 

Smusà  far  smorfie  per  accennare  che  una  cosa  non  piace,  esteso  poi 
a  non  volere,  non  approvare,  rifiutare  ecc.  Da  muso. 

SoLUSTRO  rapido   bagliore  o   piuttosto  il  riflesso  della  luce  del  sole. 

Sorbetti  come  sciroppa  con  l'idea  di  soppartare  pezzo  per  pezzo, 
momento  per  momento  come  appunto  si  prende  un  sorbetto. 

Sorso  dicesi  quel  po'  di  stoffa  che  il  sarto  ripiega  quando  il  vestito 
è  riuscito  tropico  lungo. 

Spana  l'aprirsi  dei  fiori  {espandere).  V.  Croc.  pag.  99. 

Spara  grembiule  grande  e  forte  che  si  usa  attendendo  alle  faccende 
domestiche  specialmente  in  cucina,  certo  da  parare  per  coprire  per 
evitare  macchie  od  altro. 

Spentericciasse  azzuffarsi,  picchiarsi,  prendersi  per  i  capelli. 

Spiendola  spianatoia,  da  expendula  nelle  case  di  cami)agua  si  usa 
ancora  alle  volte  appenderla  al  muro. 

Sperna  pasta  ridotta  fine  col  mattarello,  lo  riporterei  a  perna  quasi 
si  volesse  dire  fine  come  una  fetta  di  prosciutto. 

Spettorado  chi  ha  il  vestito  aperto  sul  davanti.  L'etimo  da  petto 
(peetus)  è  evidente. 

Spuntatura  l'etimo  è  evidente,  quanto  al  significato  lo  lesino  lo  re- 
stringe agli  intestini  scelti  di  bovini  per  cuocere. 
Spuzzado  e  SPOZZADO  persona  ingorda  che  mangia  eccessivamente  e 
non  si  sazia  mai  ;  ])ropoiTei  un  *  ex-puteatu   da  ex  puteo,   cioè  pro- 
fondo come  un  pozzo. 


PICCOLO   VOCABOLARIO   IKSINO  233 

Squacquarada  risata  allegra  e  ben  nutrita  ed  anche  smodata.  Il 
Caix  propone  caccola,  il  Bianchi  acqua.  Io  penserei  piuttosto  ad 
una  onomatopea. 

Staggia  striscia  di  legno.  Arch.  1,  52,  3  n. 

Steembolì  rabbrividire,  tremare  per  freddo  o  paura.  Da  un  volgare 
*  ex  tremuUre  con  l'epentesi  della  h  (Confr.  frane,  trcmhler). 

Stongo  punto  provvisorio  e  non  uguale.  Non  saprei  trovarne  l'etimo- 
logia. Che  sia  da  stìlcli  nel  senso  di  cuciture  fatta  quasi  a  pezzi,  a 
punti  ora  lunghi  ora  brevi  ?  Cfr.  però  Bertoni,  Ulem.  germ. 

Strenga  ital.  stringa,. pasta  fatta  in  forma   di  piccole  fettuccie. 

Strina,  vento  freddissimo,  anclie  gelo  ;  e'  è  il  verbo  strinasse  tre- 
mare per  il  freddo.  Caix,  St.  004.  Arch.  XII,  435. 

Storna  dicesi  di  persona  sciocca  e  leggera  e  facile  a  cambiare  opi- 
nione. Da  stornare  nel  senso  di  cambiare  opinione. 

Stroppò  persona  sporca  e  triviale  nella  persona  e  nei  modi  stroppo 
anche  di  cose. 

Strongò  persona  alta  e  magra,  e  dalle  gambe  lunghe  ;  penserei  a 
tronconi  per  gambe  {truncus). 

Stroscio  e  troscio  la  parte  centrale  e  piìi  solida  della  mela  e  delle 
frutta  in  genere. 

Sventolò  colpo  di  mano  dato  in  faccia,  detto  forse  dal  fatto  che  agi- 
tando il  braccio  si  produce  quasi  vento. 

Syentarola  ventola,   con  il  frequentissimo  suffisso  del   diminutivo. 

T 

Tappo  dal  significato  di  turacciolo  è  passato  a  quello  di  uomo  basso 
e  tozzo.  Lat.  tappus,  t.  got. 

Tardiolo  dicesi  chi  è  solito  ritardare  nel  recarsi  in  qualche  luogo.  Di- 
min,  di  tardus  uniformatosi,  quanto  all'accento,  sulle  altre  voci  simili. 

Tardarolo  sinonimo  del  precedente. 

Tato  da  tato  (tatone),  etimologia  nota,  dicesi  a  persona  grande  che 
si  comporta  nelle  parole  e  ne'  modi  come  un  bambino. 

Tega  lividura  fatta  col  bastone  od  altro  ;  significa  pure  l' involucro 
che  contiene  i  fagiuoli,  i  piselli  ecc.  lat.  theca.  Il  verbo  è  stegà 
quasi  un  ex  tJiecare  portar  via  dalla  tega,  sbaccellare. 

Tignoso  testardo,  cocciuto  ;  il  trapasso  da  quell'  insetto  che  rode  con 
tanta  j)erseveranza,  è  ovvio  ;  il  sostantivo  è  tigna  :  testardaggine. 

Tessara  tessitrice  (texere)  foggiato  su  carbonara,  lavandara  ecc. 

Teso  impettito,  dritto,  stecchito,  detto  specialmente  di  giovanotto  che 
si  dà  importanza.  Etimo  evidente  da  tendere. 

Tenevello  trivella,  probabile  corruzione  di  terebella  suggerito,  forse, 
da  tenere. 


234  RICCARDO   GATTI 

Togo  parlando  di  persona  manesca,  ed  anche  alle  volte  cattiva,   che 

per  un  nonnulla  viene  alle  mani,  si  dice  :   anzi  è  togo  !   ce  va  toga. 
Tonto  pugno  così  forte  da  far  rimanere  intontito  ;  credo  che  si  riporti 

a  tónitus  a  cui  si  riattacca  anche  tonto  sciocco,  imbecille,   aferesi 

di  tonilo. 
ToRCOLO  bastone  ritorto  e  nodoso. 
Tortore  lo  stesso  del  precedente,  dallo  stesso  verbo  postulando  una 

forma  da  tortus. 
Trancido  smunto,  patito. 
Trappola  oltre    al    significato    di    ordigno   per   acchiappare   topi  od 

altro,  ha  anche,  per  un  trapasso  non   difitìcile,  quello   di  ingannare 

ed  è  sinonimo  di  bugia,  tanto  che  ad  un  bugiardo  si  dice  trappolò. 
Trjdo  piccolo  di  bimbi  ed  anche  di  cose  {tritus). 
Tristo  ha  il  solo  significato  di  cattivo. 
Trqgo  legno  o  pietra  incavata  per  far  mangiare  il  maiale.  A.  a.  ted 

troc,  trog. 
Tronà  per  tuonare. 
Tutolo  pannocchia  del  granoturco. 

V 

Vago  vuoto,  ha  questo  solo  significato. 

Vallo  uovo  vuoto  ;  il  Crocioni  propone  vanilu,  si  potrebbe  anche  pen- 
sare ad  un  vacuili,  vaclu,  vallu. 

Vassallo,  sgarbato,  cattivo,  maleducato,  specialmente  di  ragazzi. 
L'etimo  è  noto. 

Vecchia  befana,  quasi  per  antonomasia. 

Vergetta  anello  nuziale. 


ZA.GNOTTO  cattivo,  pessimo  soggetto,  delinquente.  L'etimologia  si  ri- 
porta ad  un  cattivo  soggetto  di  tal  nome  che  dopo  una  lunga  serie 
di  delitti  fa  giustiziato  a  Jesi.  * 

Zizzo  gamba  lunga  e  magra. 

Zerole  scarpe  semplici,  senza  alcun  ornamento,  od  anche  mal  ri- 
dotte. 

Riccardo  Gatti. 


'  [O  non  Hi  tratterà,  invece,   del    noto   Zanni,   tii)o   di    buffone   bergamasco,    sett. 
zagnf  Cfr.  eniil.  zagnók,  iniliecille,  ecc.  G.  13.]. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI 


L'autore  del  "  Grillo  medico  " 
poemetto  popolare  del  secolo  XVI. 

La  fortuna  di  quella  piacevole  operetta  in  cui  si  narrano  i  casi  «  de 
uno  villano  lavoratore  nomato  Grillo,  el  quale  volse  diventar  medico  » 
dovette  essere  notevole,  a  giudicare  almeno  dalla  diffusione  e  dai  ri- 
cordi che  se  ne  ebbero  in  Italia  e  fuori.  Tanto  piìi  vivace  doveva  es- 
sere quindi  la  nostra  meraviglia  nel  pensare  clie  della  redazione  ita- 
liana si  era  perduto  il  nome  dell'autore,  il  quale  sfuggì  anche  alle 
diligenti  ricerche  fatte  da  Giacomo  Ulrich,  lo  studioso  che  cercò  ri- 
costruire la  lezione,  se  non  originale,  almeno  la  i)iìi  vicina  all'  ignoto 
poeta.*  Kon  sarà  quindi  inutile  intrattenerci  brevemente  intorno  al 
libercolo,  oggi  che  siamo  riusciti  a  identificarne  il  compilatore. 

Lo  sj)unto  del  poemetto,  come  quello  di  redazioni  affini,  era  anti- 
chissimo. «  La  poesia  popolare,  scrive  1'  Ulrich,  trova  piacere  a  op- 
porre  «  il  senso  naturale  al  senso  di  latino  »,  cioè  l' intelligenza  natu- 
rale all'erudizione,  come  nel  ciclo  di  Salomone  e  Marcolfo,-  nella 
liiote  du  Monde  in  antico  francese^  e  soprattutto  nel  Bertoldo, 
libro  popolare  ancora  oggi'  divulgatissimo.*  Un'altra  serie  di  racconti 
ci  presenta  un  uomo  senza  cultura,  che,  spontaneamente  o  spinto  dalla 
povertà,  s'arroga  il  carattere  dell'erudito.  Il  vagabondo  romano  disputa 
con  successo  su  cose  teologiche  nell'eccelleute  luan  Kuiz,  nelle  opere 
del  Rabelais,  del  Pauli  ;  ^  il  contadino  italiano  Grillo  fa  il  notaio.*^  Il 


'  Opera  nuova  e  da  ridere  o  Grillo  medico,  poemetto  popolare  di  autore  ignoto, 
rÌ8tampato  a  cura  di  G.  Ulrich,  Livorno,  Giusti,  1901. 

-  Graesse,  LitieràrgescMclite,  II,  3,466-471.  11  testo  italiano  è  stato  pubblicato  dal 
Lamma  nella  Scelta  di  curiosità,  dispensa  CCIX,  liologua,  1885;  si  veda  anche  l'ar- 
ticolo dello  Zenatti  nella  Rivinta  critica  della  Ietterai,  ital.,  Ili,  47,  e  un  altro  del 
Wesselofscky  nel  Giornale  storico  della  lett.  it.,  Vili,  275. 

»  Ed.  G.  Ulrich,  Zeitschrift  J'ilr  roman.  Philologie,   Vili,  275-289  ;    XXIV,   112-120. 

'  Si  veda  O.  Guerrini,  La  vita  e  le  opere  di  G.  C.  Croce,  Bologna,  1879,  e  l'articolo 
del  KoHLERi  in  Kleinere  Sehriften  III,  8. 

=  F.  WoLF,  Studien,  p.  99. 

•  Si  veda  la  novella  del  Sercambi,  p.  e.  in  G.  Ulrich,  Italienische  Bibliothek, 
II,  142  (de  ventura  in  inatto),  introduzione  XXV. 


236  GUIDO    VITALETTI 

gruppo  più  conosciuto  e  studiato  di  questi  racconti  è  quello  di  Grillo 
medico  ».^ 

L'argomento  del  poemetto  fu  facilmente  diviso  dall'  Ulrich  in  cinque 
episodi. 

I.  a)  vv.  1-600.  Cura  e  guarigione  della  figlia  del  re. 
h)  vv.  601-720.  Cura  degli  ammalati  dello  spedale. - 
II.  e)  vv.  721-880.  Scoperta  dei  ladri. 

d)  vv.  881-928.  Indovinello. 

e)  vv.  929-1176.  Grillo,  rincasato,  aiuta  un  contadino  a  trovare 
il  suo  asino. 

Quanto  alVorigine,  V  Ulrich  dimostrava  che  in  parte  almeno  era  in- 
diana, se  si  accettava  la  teoria  del  Benfey,  la  quale  non  poteva  essere 
messa  seriamente  in  dubbio  dal  Bédier.^  La  fonte  più  antica:  il  So- 
madeva,  in  cui  troviamo  il  nucleo  degli  episodi  a,  e,  d  ;  per  a  si  po- 
teva aggiungere  anche  una  seconda  raccolta  indiana,  la  ^ukasaptati, 
e  maggiori  analogie  furono  riscontrate  in  un  racconto  lituano.  Cosicché 
la  materia  della  cura  maravigliosa,  migrata  in  occidente,  dava  luogo 
a  quattro  versioni  quasi  contemporanee. 

a)  Il  favolello  del  Vilain  mire,  pubblicato  per  l'ultima  volta  dai 
Signori  de  Montaiglon  et  Raynaud,  Eecueil  III,  (ei^isodi  a  -\-  b)  370-378. 

b)  La  Compilati o  singularis,  inedita  del  ms.  turonense  205, 
fol.  174  ;  il  nostro  racconto  si  trova  pubblicato  nella  Bibliothèque  de 
l'Ecole  des  Chartes,  XXIX,  6""^  sèrie,  é"'^  voi.,  p.  601.  (Episodi  a  +  b). 

e)  Exempla  di  lacques  de  Vitry,  ed.  Crane,  p.  99  e  107 
(n.  CCXXXVII  ;  si  veda  anche  p.  231  ;  e  CCLIV  ;  si  veda  anche 
p.  241).  (Episodi  a  -j-  b). 

d)  I  Contes  moralisés  di  Nicole  Bozon,  ed.  Smith  et  Meyer, 
p.  62-63  (Episodio  a). 

A  queste  si  aggiungevano  le  traccie  tradizionali  dell'altro  gruppo 
(e  -\-  d)  che  prendevano  direttamente  il  carattere  di  fiaba  :  la  materia 
del  Grillo  si  amalgamò  con  l'altra  del  dottore.''  Anche  l'episodio  e 
(il  cavallo  ritrovato)  formò  una  fiaba  appartenente  al  gruppo  del  dot- 
tore e  la  rielaborò  in  forma  letteraria  il  Poggio  nelle  sue  Facezie.'' 


'  Benfey,  Pantchaiantra,  I,  ^  212.  Orient  inid  Occidenf,  I,  374-82.  Crane,  Exempìa 
of  lacques  de  Vitry,  p.  212.  A.  KuGEL,  Untersuchuììgen  zu  MoUéres  Médecin  malgréliti, 
Zeitsclirift  fiir  franz.  Sprache  und  LiUeratur,  XX,  1-71,  soprattutto  p.  32-57,  al  quale 
lavoro  non  saprei  aggiungere  altro  materiale. 

*  È  quasi  inutile  avvertire  il  lettore  che  il  Benfey  si  è  avveduto  che  l'episodio  h 
è  semplicemente  una  ripetizione  o  meglio  un  raflorzamento  di  a. 

'  BÉDiER,  Les  J'ahliaux.  Paris,  1893. 

'  V.  Benfey,  in  Orient  und  Occident,  I,  371  ecc.  e  Kinder  und  Ilausnuirchen  dei 
fratelli  Guimm,  2.»  ediz.   II,  76  e  III,  186. 

'  Les  Facèties  de  Fogge.  Paris,  Lisieux,  II,  110. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  237 

Della  fortuna  in  Francia  o  altrove  disse  bene  il  Kugel  ;  i  ricordi  e 
le  allusioni  nella  letteratura  italiana  t'nrono  dall' Ulrich  così  riassunti: 
«Al  nostro  Grillo  allude  il  Lippi  nel  Malmantile  racquistato, 
canto  X,  stanza  54/  dove  dice  : 

E  parve  giusto  il  medico  indovino, 
Già  detto  Mastro  Grillo  contadino. 

E  il  Miuucci  nota  :  «  È  nota  la  favola  di  Grillo  contadino,  il  quale 
per  far  dispetto  a  un  suo  fratello  medico,  che  non  gli  volle  dar  parte 
di  un  tesoro,  che  insieme  avevano  trovato,  si  fece  medico  anch'egli, 
e  co'  suoi  fortunati  spropositi  s'acquistò  la  grazia  del  suo  Re,  non  solo 
per  avergli  risanata  la  tìgiiuola,  cavandole  una  lisca  di  pesce  dalla 
gola  con  ungerle  il  culo,  ma  ancora  per  aver  saputo  indovinare  i  se- 
greti del  medesimo  lie,  e  chi  erano  coloro,  che  a  lui  rubato  avevano. 
Insomma  fece  diverse  scioccherie,  le  quali  tutte  per  gii  equivoci  ri- 
dondarono in  stima  del  suo  valore,  e  l'accreditarono  per  un  valoroso 
medico  e  grandissimo  indovino,  come  si  legge  nella  di  lui  favolosa 
Vita,  o  diciamo  spiritosa  satira  ». 

Se  il  Minucci  parla  della  favola,  il  Sai v [ini]  avea  sott'occhi  una 
delle  nostre  stampe,  descrivendo  il  nostro  poemetto  :  «  Ci  sono  antiche 
ottave  curiose  de'  fatti  di  maestro  Grillo,  ove  in  begli  intagli  in  legno 
si  vede  trall'altre  la  sacra  corona  dietro  una  seggiola  veder  medicare 
la  real  figliuola  a  culo  ignudo  alzato  ». 

E  poi  del  nostro  poema  dà  un'  idea  Bartolommeo  Corsini  nel  suo 
Torracchione  desolato  (canto  XV,  st.  75-89).  Vedi  l'episodio  che 
comincia  : 

Eravi  Michel  Sarti,  un  uom  faceto 

Quanto  mai  dir  si  possa,  e  innamorato 

Era  della  Sandraccia  dal  Cerreto, 

Ma  da  lei  mal  veduto  e  mal  trattato  ; 

Per  fare  una  vendetta  da  discreto 

Con  certi  amici  avea  deliberato. 

Per  rimanerne  poscia  a  cor  tranquillo, 

Di  fare  il  gioco  di  maestro  Grillo.- 

Autore  di  un  rifacimento  del  Grillo  è  Girolamo  Baruffaldi  che  lo 
pubblicò  col  i)seudonimo  di  Enante  Vignaiuolo  nel  1738.  È  aumentato 
e  amplificato  in  dieci  canti.  Il  suo  merito  letterario  non  vale  quello 
del  favolello  primitivo.^ 


'  Edizione  di  Firenze,  1731  (colle  note  di  Puccio  Lamoni  e  d'altri). 
^  Cfr.  Mastro  Grillo  contadino....  raccolte  da  G.  Baccini.  Firenze,  1887,  p.  32. 
'  Il  nostro  poemetto  è  ricordato  anche  all' INDICE  |  VNIVERSALE  |  DELLA  LI- 
BRARIA, I  O  Studio  del   Celebratissiuio  ;....  |  Arcidottor  Gratian   Furbson  da  Fran- 


Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n.o  2. 


238  GUIDO   VITAKETTI 


# 
*   * 


Nessuna  allusione  dunque  così  vicina  all'elaborazione  del  poemetto 
(primi  decenni  del  secolo  XVI)  clie  ci  permettesse  indagare  intorno 
alla  sua  origine  regionale  e  al  suo  autore.  11  ricordo  contenuto  nella 
stanza  XII 

Xon  fu  [si]  lieto  il  famoso  Giani, 
quando  chel  gran  tbesor  trono  in  aitino, 
che  dopo  duca  fo  de  venetiani, 
per  aver  seco  il  toso  Piccolino, 

era  troppo  vago,  e  insignificanti  quelli  dell'Ospedale  di  San  Benedetto 
da  cui  fuggono  i  malati  (episodio  h)  e  della  città  di  Truffarla  (o  Ruf- 
faria,  secondo  la  stampa  del  1549),  nome  quest'ultimo  ironicamente 
trovato  dall'autore  come  complemento  alla  beffa. 

Il  poemetto  attirò  la  mia  attenzione,  perchè  il  Ciacconio  ^  i)arlando 
delle  opere  dell'Olimpo,  il  noto  cantore  popolare  del  secolo  XVI,  ri- 
cordava due  lavori  del  Sassoferratese,  oggi  scomparsi  : 

Rana  oh  amorem  consternata. 
Grilìus. 

Ohe  quest'ultimo  fosse  il  Grillo  medico  d' ignoto  autore  ?  All'uno 
e  all'altro  lavoro  aveva  già  alluso  anclie  il  Doni,-  ricordandone  ap- 
punto i  titoli  così 

La  ranocchia  disperata  per  amore. 

Grillo  amoroso  in  succhio. 

Ma  pazienti  ricerche  avevano  sortito  effetto  completamente  negativo  : 
i  due  libercoli  non  essendo  giunti  lino  a  noi,   facevano  diventare  più 


Colin.  I  Opera  curiom,...  \  DI  GIVLIO  CESARE  CROCE.  |1  Bologna,  Per  gli  Ileicdi  del 
Cochi?  Al  Pozzo  I  Ros.so  Da  San  Damiano.  1623.  |  (/ou  Licenza  de'  Superiori. 

Questo  libretto,  che  il  Guerrini  nella  sua  monografìa  sul  Croce  (Bologna,  1879^ 
]i.  403)  a  torto  definì  com«  una  lista  di  libri  imaginari  e  buffi,  è  invece  un  ricco 
elenco  di  stampe  popolari  che  alla  fine  del  cinquecento  o  sui  primi  del  secolo  se- 
guente, i  cantastorie  diffondevano  in  libercoli  di  poche  carte  da  un  capo  all'altro 
d'Italia.  Il  nostro  testo  occupa  il  numero  17. 

«  L'historia  di  Mastro  G  rillo  ,  tradotta  di  Lombardo  iu  lingua  Milanese,  con 
VII  discorso  di  Garandella  Fachina  sopra  gli  stivali  di  vacchetta,  stampati  a  Zap- 
polino,  e  ristampati  a  Pianoro  nel  carattere  del  testo  a  bore  16  e  vn  quarto  ». 

Qualora  noi  vorremo  sfrondare  l'indicazione  degli  elementi  immaginari  e  grot- 
teschi (giacché  il  canterino  bolognese  si  compiaceva  di  circondare  le  diverse  rubriche 
dell'Indice  della  libraria,  di  osservazioni  ridicole  e  di  attributi  inverosimili,  ci  tro- 
veremo dinanzi  alla  nostra  «  opera  piacevole  et  da  ridere  ». 

'  Jiibìiotheca  libros  et  scriptores  Omnes  ab  iniiio  mundi  ad  aìinnm  MDLXXXIII  com- 
plectens.  Amsterdam,  1744. 

,^  La  seconda  LIBRARIA  del  Doni,  al  Signor  Ferrante  Caraffa.  In  Viuegia,  per  Fran- 
cesco Marcoliui,  MDLI.  nel  mese  di  Zuguo.  (e.  28^). 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  239 

gravi  e  fondati  i  dubbi  sull'attendibilità  di  talune  notizie  contenute 
nelle  Librerie.*  Ad  ogni  modo  tra  il  titolo  dato  dal  Doni  e  quello 
delle  antiche  stampe  del  Grillo  medico  c'era  una  notevole  diflereuza, 
anzi  faceva  quasi  escludere  a  prima  vista  che  potesse  trattarsi  del 
medesimo  poemetto.  Anche  Pesame  stilistico  dette  scarsi  risultati  :  mi 
accorsi  soltanto  che  un  certo  nucleo  di  parole  e  di  forme  potevano  es- 
sere comuni  all'  Olimpo  :  tarme  (tarli),  calze  (calzoni),  ciamhra  (camera), 
parangone  (paragone),  piatoso  (pietoso).  Greggio  (credo),  sparagna  (ri- 
sparmia), asapere,  avantare,  apiacere  (sapere,  vantare,  piacere),  cridare 
(gridare),  taluni  troncamenti  in  principio  recchia  (orecchia),  o  in  fine, 
ad  es.  car  (caro),  anche  quando  non  ce  n'era  bisogno  per  esigenza 
di  rima,  il  verbo  gire  adoperato  in  tutti  i  tempi,  la  forma  si  ne  per  se  ne. 

Ma  era  poco  perchè  si  potesse  venire  ad  una  conclusione,  tanto  piìi 
che  nell'Olimi^o  fanno  cai)olino  di  quando  in  quando  delle  i)arole  pe- 
culiari al  dialetto  di  Sassoferrato  che  lo  farebbero  riconoscere  tra  inille  : 
iucarca  (carico),  gersa  (la  «  cerussa  »  dei  latini),  vettarella  (specie  di 
tovagliolo  che  jDortano  sulla  testa  le  donne  del  contado  di  Sassoferrato), 
bedollo  (pioppo),  spianata  (focaccia  contadinesca  che  si  forma  schiac- 
ciando le  pagnotte  di  spasso),  l'aggettivo  roselo,  usato  continuamente 
{camorra  roscia,  mele  rosciòle  ecc.),  armandole  (mandorle),  talune  forme 
verbali,  senza  contare  che  i  suoi  libretti  sono  costellati  di  notizie  auto- 
biografiche o  relative  ai  luòghi  in  cui  si  agitò  la  sua  gaia  esistenza  e 
ai  suoi  amici  d'arte  e  di  crapula.  Per  queste  considerazioni,  e  anche 
perchè  la  narrazione  piana  ma  vivace,  senza  sbalzi  né  preziosismi,  so- 
prattutto senza  compiacenze  e  filettature  erotiche,  (l'argomento  sarebbe 
stato  ben  altrimenti  trattato  e  carezzato  dalla  sensualità  dell'Olimpo 
laddove  si  parla  della  cura  della  regina  ecc.,)  mi  fecero  escludere  sen- 
z'altro la  j)aternità  del  Sassoferrato. 

Restò  in  me  però  la  convinzione  che  l'autore  dovesse  essere  un  mar- 
chigiano, giacché  se  la  redazione  tradiva  nella  quasi  totalità  un  fondo 
schiettamente  italiano,  pure  molte  parole  e  modi  di  dire  appartenevano 
alla  parlata  marchigiana,  benché  talune  di  queste  non  escludessero  la 
comunanza  di  altre  regioni,  la  Toscana  e  l' Umbria  ad  esempio.  Infatti 
unto  e  bisunto,  fuor  di  sesto,  da  la  longa,  sono  espressioni  vive  ancor 
oggi  nel  contado  di  Sassoferrato  e  in  genere  in  tutta  la  Marca  e  vive 
sono  le  parole  sigurtà  (sicurtà,  sicurezza),  conciarsi  (acconciarsi),  pon- 
gente  (pungente),  tespraria  (tesoreria),  balza  (roccia),  delibro  (delibero), 
simpliciotto  (semplicione)  ecc.  per  non  ricordare  alcuni  esempi  di  ge- 
minazione, di  vacillazione  e  d' indebolimento  della  tenue  t-d  frequenti 
nelle  Marche. 


'    G.    BiAGi,    Introduzione  alle    Cento   novelle  antiche   (Gap.    I,    Questioni   prelimi- 
nari, p.  XX). 


240  GUIDO    VlTALKTTr 

La  patina  veneta  dello  stampatore  aveva  qua  e  là  ricoperto  il  poe- 
metto e  forse  sarebbe  stata  piìi  palese  la  sua  origine  se  si  fosse  avuto 
sott'occliio  la  prima  edizione.  Giacché,  per  citare  un  sol  caso,  tra  le 
l)rime  stampe  perugine  e  anconitane  deli'  Olimpo  (Biancliino  del  Leone, 
i^rancesco  Cartolari,  Bernardin  di  Guerralda  :  1518-1525)  e  quelle  ve- 
neziane del  1535- 15G0,  si  trova,  oltre  ad  un  maggior  numero  di  scor- 
rezioni, frequenti  sovrapposizioni  dialettali  della  pallata  veneta. 
L'autore  doveva  essere  molto  i^robabilmente  un  marciiigiano,  escluso 
pero  1'  Olimpo. 

l^'in  qui  giunsero  le  mie  indagini.  L'editore  si  era  servito  di  due 
tardive  stampe  delia  Marciana,  una  dei  1537,'  l'altra  del  1549,-  stampe 
che  ne  presupponevano  altre  più.  antiche  :  il  Passano  ne  aveva  infatti 
ricordata  una  del  1521  e  un'altra  del  1528  ^  e  il  Brunet  una  terza 
del  1532.^  L'  Ulrich  quindi  non  potè  vedere  quella  del  1521  che  in  una 
nota  ricordo  come  perduta  o  smarrita.  Più  fortunato,  riuscii  invece  a 
rintracciarne  una  copia  nella  Nazionale  di  Firenze  : 

(I  OPERA  NUOUA  piaceuole  Z  \  da  ridere  de  un  villano  lauoratore 
no  I  maio  GRILLO  quale  uolse  douen-  \  tur  medico  in  rima  istoriata. 

Nel  recto  di  C4  :  iStam^jato  1  venetia  i>er  Nicolo  zopino  e  |  Vincentio 
còpagno  nel.  M.  cocco.  |  xxi.  Adi  xxxi  de  Zenaro.  |  PlNIiS. 

Il  verso,  bianco. 

Un  primo  passo  era  già  fatto  per  stabilire  la  redazione  originale, 


'  OPERA  NVOUA  piaceuult:  <)■  |  da  ridere  de  iiuo  uillatio  lauoratore  nomato  |  GltlLLO  : 
el  quale  uolse  diuentar  medico:  |  in  rììàa  hisloriaia  con  pia  dtan-  |  tie  nouaniente  agionie.  | 
JVincisioue  rapiJreseuta  la  sceua  dei  fratelli  arauti). 

In  iiue  (p.  45>  si  legge: 

Finis.  I  Stampato  iu  Viuegia  per  Nicolò  d'Aristotile  detto  Zoppino  nel  An-  |  no 
M.  D.  XXX.  VII. 

*  WEB  A  NUOUA  piuceuole  :  &  \  da  Ridere,  de  uno  Villano  Lauoratore  \  nomato 
GRILLO,  elquale  \  uolse  diuentar  Medico,  hi  |  rima  hisioriata,  con  \  più  stantie  di  nouo 
ag  I  gion-  |  ie.  |  &  |  M  &  |  D  XLIX.  |  FINE.  |  Stampato  nella  Inclita  Cita  di  Venetia  | 
per  Agustiuo  de  Bindoni.  \  Nel  Anno.  1549. 

^  Il  Passano,  Novellieri  popolari  in  versi,  ne  cita  un'altra  del  1552  e  alcune  più 
tardive  ancora.  A.  Kugel,  l.  e,  cita  dal  Graesse,  Trésor,  V,  26,  l'ediz.  di  Venezia 
(Zopino  &  Vincentio)  del  1521.  Egli  stesso  si  servì  di  un  esemplare  della  Biblioteca 
di  Berlino,  s.  a.  B.  Me.snakd,  Oeuvrcs  de  Molière,  cita  nu'ediz.  del  1022  che  si  trova 
alla  Nazionale  di  Barigi. 

'  OBERA  NUOUA  piaceuole  :  &  da  ridere  de  uno  uilUnio  lauoratore  nomato  GRILLO: 
elquale  uolse  ditientar  medico:  in  rima  historiata  con  più  stantie  nouamente  agionte,  (Nel 
line  si  legge)  :  Stampato  in  Vinegia  per  Nicolo  d'Aristotile,  detto  Zoppino  nel  Anno 
M.  D.  XXXII. 

Petit  in-8,  de  24  fi',  n.  cbilìr.,  sign.  a-ciiij,  lettres  rondes,  fig.  grav.  en  bois.  Petit 
l)oème  en  octaves  dont  il  doit  exister  une  éditiou  plus  ancienne  que  celle-ci,  laquelle 
est  rare.... 


VARIETÀ    E   ANEDDOTI  24T 

allorché  in  una  più  antica  edizione,  conservata  dal  Principe  d'Essling 
a  Parigi,  e  descritta,  esattamente  dal  possessore,  balzò  fuori  anche  il 
nome  dell'autore  :  Pier  Francesco,  detto  el  Conte  de  Camerino} 

OPERA  JSfUOUA  placeuole  |  da  ridere  de  mi  villano  lauoratore 
no-  I  maio  GRILLO  quale   l'olse  douen-  |  tar  medico  in  rima  istoriata. 

20  (8,  8,  4)  ft'.  n.  eh.,  s.  :  A-C.  —  C.  rom.  ;  la  première  ligne  du 
titre  en  e.  g.  —  3  oct.  et  demie  par  page.  Au-dessous  du  titre,  grand 
bois  représentant  une  de  premières  scènes  <lu  poème  (voir  réjjro- 
duction).  Le  verso,  blanc.  Dans  le  texte  neuf  vignettes  illustrant 
d'autres  passages  du  recit. 

E.  C4  :  Stampato  1  venetia  per  Nicolo  zopino  e  |  Yinceutio  copagno 
nel.  M.ccccc.  |  xix.  adi.  xi.  de  Octobrio.  |  FINIS.    Le  verso  blanc. 

Chi  fosse  costui  diremo  a  suo  tempo,  quando  cioè  pubblicheremo  la 
genuina  redazione  del  favolello,  quale  uscì  dalla  penna  dell'oscuro  ri- 
matore. Del  quale  però  è  bene  ricordare  fin  da  questo  momento,  un 
secondo  lavoro,  di  cui,  per  quanto  mi  sappia,  non  esistono  che  due 
esemplari  :  il  primo  a  Parigi,  nella  Biblioteca  dell'Arsenale,  il  secondo 
a  Ferrara,  nella  Eaccolta  i^rivata  del  Comm.  Cavalieri. 

OPERA  NtOVA  BEL  Conte  \  de^  conti  da  Cameri  \  no  intitulata  \ 
triompho  del  \  nvovo  inondo  \  et  imo  inamor  a  \  mento  de  egi  \  dio  in  \ 
terza  rima  cosa  |  molto  amorosa  et  delettevo  \  le  da  intendere  con  \  ima 
facetia  e  so  \  neti  capitoli  et  stramhoti  \  ■»!> 

40  &.  n.  eh.  s.  :  A-E.  -  8  flf.  par  Cahier.  -  C.  rom.  -  30  vers  par 
page.  -  Page  du  titre  :  petite  bordure  ornementale.  Au  verso,  dédicace 
au  prince  «  Jolià  Maria  de  Varano....  duca  de  Camerino  ».  E.  Aìì  Une 
couronne  ducale  et  une  couronne  de  feuillage,  sur  fond  criblé.  -  V.  Ami: 
Incomincia   lo   inamoramcto  de  |  Egidio  e  Eugenia  doue  se  iute-  |  dera 

nuoue  piaceuolezze Audessous,  bois  copie  d'une  vignette  avec  mono- 

gramme  &,  de  la  Bible  de  1490  {Psalmista,  XCVII,  V.  cchìj,  Y.  B^  e 
V.  D,  Petite  vignette  à  quatre  personnages,  -  V.  Eni.  Audessous  du 
titre  :  Incomincia  sonetti  Z  capito-  \  li  sopra  ogni  \  proposito,  bois  em- 
prunté  du  Sannazaro,  Arcadia,  1515. 

E.  -E^g  :  G  Stampato  in  Vinegia  per  Georgio  de  Rusco  \  ni  Milanese 
nel  anno  del  Signor.  M.  I).  \  XXI.  a  di  uinti  de  Nouembrio.  Le  verso, 
blanc. 

Il  duca  Giovanni  Maria  Varano,  cui  l'Opera  Nuova  fu  dedicata, 
morì  di  lì  a  poco,  il  10  agosto  1527.  Il  nostro  Pierfrancesco,  detto  il 
Conte,  è  probabilmente  il  medesimo  personaggio,  che  appare  nel  titolo 


'  Les  Urres  à  figures  vénitiens,  Paris-Florence,  Olschki,  N.  2043. 


242  GUIDO   VITALKTTI 

di  questo  secoDtlo  lavoro,  cioè  el  Conte  de  Conti  da  Camerino. 
Ejili  apparteneva  alla  famiglia  dei  Conti  di  Sentine,  come  ebbe  oc- 
casione di  dimostrare  il  Feliciangeli  in  una  dissertazione  sull'origine 
dell'antica  famiglia  dei  Varano  ^  :  possiamo  anche  affermare  che  do- 
vette ben  conoscere  l'Olimpo,  il  quale  fu  alla  corte  di  <iuesti  signori 
e  quest'ultimo  doveva  forse  vedere  in  lui  un  discendente  dei  ca- 
stellani della  sua  città  natale,  giacché  anche  Sassoferrato  era  stata  co- 
strutta con  gli  avanzi  dell'antichissima  Sentiuum.  È  noto  come  molti 
illustri  Sassoferratesi  si  compiacquero  adornarsi  col  titolo  di  Senti- 
nensiS;,  non  escluso  lo  stesso  Bartolo;  il  ritratto  di  Pandolfo  Colle- 
nuccio,  conservato  nel  municipio  di  quella  città,  ])orta  1'  iscrizione  : 
PANDVLPHVS  COLLENVTIVS  SENTINENSIS.  Quest'ultimo  nac- 
que a  Pesaro,  ma  i  suoi  erano  di  Col  della  Noce,  o  Col  di  l!^oce;  castello 
a  pochi  chilometri  da  Sassoferrato,  di  cui  erano  stati  investiti  fin  dal 
secolo  XIII.  Ecco  perchè  in  talune  antichissime  edizioni  delle  sue 
opere  troviamo  il  suo  nome  ti-asformato  in  PANDOLFO  COLDE- 
NOSE  o  COLDOISTESE,  seppure  questo  non  fu  il  cognome  originario.  - 
Ma  perchè  il  nome  dell'autore  più  non  compare  nelle  successive 
edizioni  del  Grillo  medico?  Non  è  possibile  rispondere  per  il  mo- 
mento con  precisione  :  ad  ogni  modo  non  mi  sembra  improbabile  che 
per  aver  egli  un  nome  illustre  e  i)er  vivere  alla  Corte  dei  Varano, 
abbia  avuto  una  qualche  pressione  amichevole  da  qualche  personag- 
gio suo  amico,  o  anche  per  una  personale  resipiscenza,  giacché  le 
ottave  del  Grillo  medico  potevano  costituire  un  titolo  di  gloria  per 
un  cantore  popolare,  ma  non  ne  aggiungevano  certo  a  chi  portava  in 
quegli  anni  un  nome  onusto  di  gloria  recente  e  lontana  come  quello 
dei  Conti  di  Sentino.  Per  Pana  ragione  o  per  l'altra  il  libretto  se- 
guitò anonimo  il  suo  cammino,  e  facile  fortuna  gli  fil  consacrata  dai 
volgili  con  l' incalzare  degli  anni.  Ma  è  bene  che  oggi  dal  ghiotto 
favolello  sia  precisata  la  paternità,  tutt'altro  che  plebea  e  popolare  : 
all'oscuro  cantore  restituiamo  dunque  i  titoli  che  gii  spettano  :  è 
desso  Pierfrancesco,  detto  il  Conte  dei  Conti,   da  Camerino. 


Stabilita  con  sicurezza  l' identità  dell'autore  della  redazione  ita- 
liana, mi  resta  a  fare  un'ultima  osservazione.  L'  Ulrich  che  nel  se- 
guire le  vicende  del  favolello  i^rocede  con  molta  cautela,  avverte  che 
dalla  Francia  passò  probabilmente  contaminato  uell'  Italia  settentrio- 


'  Roma,  Tipogr.  Vaticana,  1920.  [Estratto  da  L'Arcadia']. 

*  Cfr.  A.  Saviotti,  P.    C.   umanista  pesarese  del  sec.  XV.   Studi   e  riceiclie.  Pisa, 
Nistri,   1888.  M.   Momci,    La  famiglia  di  F.   C,   Pistoia,  Fiori,   1896. 


VARIETÀ    E   ANEDDOTI  243 

naie,  benché  sia  possibile,  agjiinnge,  che  le  differenti  parti  siano  ar- 
rivate separatamente  dall' Oriente  per  mescolarsi  poi  in  Italia.  Per- 
sonalmente sono  più  favorevole  a  questa  seconda  ipotesi.  Sarebbe 
stato  infatti  se  non  inesplicabile,  almeno  strano,  die  la  ghiotta  nar- 
razione dovesse  percorrere  tanto  cammino  e  giungere  nel  cuore  delle 
Marche  prima  di  trovare  un  rimatore  (e  la  materia  era  troppo  gustosa) 
che  cucisse  insieme  i  diversi  motivi  tradizionali,  per  darne  una  reda- 
zione, sia  pure  a  mo'  di  quella  del  Conte  di  Camerino,  volutamente 
lK)polaresca  e  rusticale.  Col  mio  studio  sulle  Tradizioni  carolingie 
a  Fonte  Avellana  ho  dimostrato  quali  contatti  e  quali  scambi  si  con- 
tinuassero per  secoli  tra  il  monastero  del  Catria  e  l'Oriente:  adessi 
dobbiamo  aggiungere  i  rapporti  commerciali  delle  città  costiere,  la 
vicenda  dei  crociati  e  molte  altre  considerazioni  che  tendono  a  stabi- 
lire la  continuità  di  rapporti  culturali,  specialmente  in  fatto  di  tra- 
dizioni e  leggende.  E  dall'Oriente,  come  è  mia  ferma  opinione, 
dev'essere  giunta  la  leggenda  di  Sant'Alessio,  che  diede  luogo  al  fa- 
moso Ritmo  del  secolo  XII  *  e  alle  redazioni  regionali,  ancor  oggi 
assai  numerose  e  diffuse,  più  che  non  potesse  irradiarsi  dall'Aven- 
tino in  cui,  secondo  il  Duscliesne,  si  erano  stanziati  i  monaci  basi- 
liani  circa  il  X  secolo.  - 

Per  lo  studio  del  folklore  marchigiano  questi  rapporti  sono  di  ec- 
cezionale importanza  :  una  volta  che  siano  ben  lumeggiati  e  definiti, 
noi  avremo  la  chiave  per  spiegarci  come  e  quando  molti^  elementi 
siano  passati  in  questa  regione,  per  esservi  elaborati  e  subirvi  con- 
tinue trasformazioni.  E  a  chi  guarda  anche  la  moderna  i^roduzione 
con  occhio  sagace,  non  sarà  sfuggito  certamente  quanto  ancor  oggi 
ha  sapore  e  sentore  d'oriente.  Personalmente  vi  ho  rinvenuto  traccie 
di  canti  albanesi  e  serbi,  e  trasformazioni  di  leggende  bizantine.  Ma 
di  questo  altra  volta:  per  ora  mi  è  grato  l'aver  restituito  al  buon 
ca inerte  la  rustica  ma  piacevole  operetta. 
Riviera  di  ponente,  marzo  del  MCMXX. 

Guido  Vitaletti. 

XoTA  —  Ai  ricordi  in  jìrecedenza  citati,  possiamo  aggiungere  i  se- 
guenti : 

Che  col  nome  di  Mastro  Grillo  si  designasse  il  mediconzolo  improv- 
visato e  ciurmatore,  lo  dimostra  il  seguente  passo  del  Garzoni,  Piazza 
universale  di  tutte  le  professioni  del  mondo,  Venezia,  1617,  e.  323  r. 
È  inserito    nel    Discorso   CY,    De'  formatori  di  spettacoli  in 


'  E.  Monaci,  Antichissimo  ritmo  volgare  sulla  leggenda  di  sant'Alessio  in   Rend.  Ac- 
cad.  Lincei,  XVI,  1907. 

-  Les  légendes  chrétiennes  de  l'Aventin,  uei  Mélanges  d'archéol.  e  d'iiistoire,  1890,  234-250. 


244  GUIDO    VITA  LETTI 

genere  e  de' Ceretani    o  Ciurmatori    massime:    l'autore  vi  de- 
scrive con  vivi  colori  i  piìi  noti  cerretani  del  suo  tempo. 

«  Da  un  altro  canto  esclama  Burattino  che  par  che  il  Boia  gli  dia 
la  corda,  col  sacco  indosso  da  fachino,  col  beretino  in  testa  che  par 
un  mariuolo,  chiama  l'audienza  ad  alta  voce,  il  popolo  s'appropinqua, 
la  plebe  s'urta,  i  gentiluomini  si  fanno  innanzi  e  appena  ha  egli  for- 
nito il  prologo  assai  ridicoloso  e  spasevole,  che  s'entra  in  una  strana 
narrativa  dal  padrone  che  stroppia  le  braccia  e  che  stenta  gli  animi, 
che  mina  del  mondo  quanti  auditori  gli  hanno  fatto  corona  intorno 
e  se  quello  co'  gesti  piacevoli,  co'  motti  scioccamente  arguti,  con  le 
parole  all'altrui  orecchie  saporite,  con  l'invenzioni  ridicolose,  con  quel 
collo  da  impiccato,  con  quel  mostaccio  da  furbo,  con  quella  voce  da 
simioto,  con  quelli  atti  da  furfante  s'acquista  un  mirabile  concorso  ; 
questo  sgarbato  modo  di  dire,  con  la  prononcia  bolognese,  col  parlare 
da  melenso,  con  la  narrazione  da  barbotta,  col  sfodrar  fuor  di  j)ro- 
posito  i  privilegi  del  suo  dottorato  e  mostrar  senza  garbo  le  patenti 
lunghe  di  Signori,  col  farsi  protomedico  senza  scienza,  all'ultimo 
perde  tutta  l'audienza  e  resta  un  mastro  Grillo  a  mezo  del  hi 
piazza  ». 

E  altrove,  p.  352  r.  :  «  Quivi  il  buffone  recita  i  testamenti  villa- 
neschi di  Barba  Mengone  e  di  Pedrazzo  ;  adorna  l' instromento  che 
fa  Sier  Cecco  di  parole  più  grosse  che  quelle  del  Cocai  :  narra  le 
fuse  torte  che  fece  la  moglie  del  medico  la  notte  di  carnevale,  rac- 
conta il  dialogo  Mastro  Agreste  con.  la  Togna  di  S.  Germano  ;  di- 
scorre di  legge  come  un  Gratiano  da  Bologna,  parla  di  medicina 
come  un  Mastro  Grillo....  ». 

Anche  in  un'altra  operetta,  L^IIos^ìidale  de'  Passi  incurabili,  In  Ve- 
netia,  presso  Giorgio  Yalentini  e  Antonio  Giuliani,  MDCXYII,  dello 
stesso  autore,  troviamo  un  capitolo  in  «  lode  della  pazzia  »  in  cui  il 
Garzoni  così  comincia  : 

Angelucci  mio  caro,  un  certo  grillo, 
O  sia  un  umore,  o  sia  una  bizarria 
Peggior  di  quella  ch'avea  mastro  Grillo, 
Mi  Va  beccando  il  capo  tuttavia. 
Perchè  seguendo  un  stile  a  la  Carlona 
Canti  teco  gli  onor  della  Pazzia. 

E  non  è  forse  del  tutto  estraneo  un  detto  popolale  (schei'zoso)  e 
vivo  ancora  in  taluni  paesi  dell'Appenuino  umbro-marchigiano.  QuamU) 
un  bambino  si  fa  del  male  e  piange,  un  adulto  per  consolarlo,  co- 
sparge di  saliva  la  invisibile  sbucciatura  e  dice  serio  serio  : 

Outo  de  Grello,  onto  de  cecàle. 
Quando  s'  è  guarito  n'  e'  è  piti  male  ! 


VARIETÀ   E    ANEDDOTI  245 

E  il  bimbo  rassicurato  torna,  ai  suoi  j^iuoclii. 

Iiitoriio  all'autore  le  notizie  scarseggiano.  11  I^'ebciangeli  avverte  che 
si  i)uò  con  sicurezza  arguire  da  documenti  conus  dalla  prima  metà 
del  secolo  XIII,  lungo  il  (bidenti,  in  prossimità  di  Camerino,  esi- 
stesse la  Signoria  feudale  di  tìeutino,  insieme  e  quelle  di  Aitino,  Va- 
rano ecc.,  anzi  una  carta  del  1220  ci  fa  noti  gii  accordi  tra  i  Va- 
rano e  i  signori  di  Seutino.  ^ 

La  genealogia  delle  famiglia  del  nostro  autore  è  stata  pertanto  così 
ricostruita. 

Rainaldo 

bonconte 

(già  morto  nel  1220) 


Oddone  Corrado  Raniero  Stefano  Rainaldo 

I  abate  del  Monastero 

_  di  Rambina. 

Offreduccio 

(-j-  prima  del  1220) 

BONCONTE 

pupillo  dell'avo  Oddone 

Rainaldo 

(1286) 

ebbe  per  moglie  Mirilia 

figlia  di  Matteo  di  Uguccione 

Signore  della  Rocca  di  TTguccione 

detta  poi,  dal  nome  di  Matteo, 

Roccamattea. 

«  I  discendenti,  seguita  il  Feliciaugeli,  dall'ubicazione  del  loro  pa- 
lazzo, in  piazza  Sant'Angelo,  furono  detti  Conti  di  Piazza  per  distin- 
guerli dai  Conti  di  Borgo  che  erano  discendenti  dai  signori  di  San  Ma- 
roto.  Alla  prima  famiglia  crediamo  clie  tipparteuessero  quel  Giovanni 
di  Conte  che  nel  1444  fu  cancelliere  o  ministro  di  Elisabetta  Mala- 
testa- Varano  (Lili,  II,  198)  e  quel  Conte  dei  Conti  da  Camerino  che 
fu  autore  di  un  assai  raro  poemetto  romanzesco  stampato  a  Venezia 
nel  1521  dal  Rusconi,  Trionfo  del  nuovo  mondo  ecc.  ». 

Ma  non  è  improbabile,  aggiungerò  da  parte  mia,  che  Pierfran- 
cesco,  detto  il  Conte  da  Camerino,  autore  del  «Grillo  me- 
dico», sia  da  identificare  con  il  Conte  de'  Conti  da  Camerino, 
autore  del  Trionfo:  del  resto  l'esame  stilistico  delle  due  operette  ci 
dirà  una  decisiva  parola.  Gr.  V. 


'  Il  Feliciangeli  la  trasse  fla  un   Codice  Varanesco  dell'  Archivio  di  Stato  di 
Parma  e  la  riprodusse  integralment<'  a  p.  50  dell'  oj).  cit. 


246  GIULIO    BERTONI 

Appunti  etimologici  italiani. 

Eiuil.  «  padróii  »  nausea. 

È  lieto  oramai,  (ìoi)o  le  ricerclie  del  Salza  («Giorn.  stor.  d.  lett.  ital.», 
LXX,  281  sgg.),  che  Gaspara  Stampa  morì  il  23  A])rile  1554,  amma- 
lata di  «  febre,  et  mal  colico,  et  mal  de  mare».  Parecchie  interpre- 
tazioni sono  possibili  (da  quella  di  «  puerperio  »  a  quella  di  «  mal  di 
stomaco  »,  di  «  ipocondria  »  e  di  «  nausea  »),  ^  onde  sareblu^  ardito, 
a  mio  vedere,  dedurre  da  questa  locuzione  una  ferma  opinione  sulla 
forma  di  malattia  che  condusse  alla  morte  la  poetessa,  tanto  piìi  che 
in  antico  la  nostra  espressione  ebbe  un  senso  assai  largo.  Ciò  che  è 
sicuro  è  che  si  deve  partire  dal  lat.  matre.  Alle  forme  raccolte  dal 
Salza  e  da  altri  studiosi  si  possono  aggiungere  il  tose,  madrone  «  mal 
di  fianco  »  il  bellinz.  madrón  «  mal  di  madre  »  e  i  maragcr  «  viscere, 
petto,  cuore  »,  mariiogna  «  mattana,  ipocondria  »  dell'  Egloga  trivi- 
giana  («  Arch.  glott.  »  XYI,  310-311).  La  «  nausea  »  è  poi  chiamata 
padróu  in  emiliano  (o  anche  mal  dal  padrón),  nella  qual  voce  si  avrà 
un  madrón,  che  abbia  subito  P  influsso  di  «  padre  »,  poiché  non  nìi 
l)are  possibile  staccare  il  vocabolo  dai  precedenti,  senza  incorrere  in 
errore.  D'altronde,  in  un  testo  catalano  edito  dal  Morel-Faio  nella 
«  Komauia  »  XII,  238  si  legge  mal  de  pare,  che  il  M.-F.  non  si  arri- 
schia a  spiegare,  ma  che  sarà  probabilmente  «  mal  di  stomaco  ». 

Lugo  di  Eomagna  :  «  tréb  »  veglia  di  campagna. 

Nient'altro,  a  parer  mio,  che  trivium,  dal  luogo  dove  ha  luogo 
comunemente  la  «  veglia  »,  la  riunione  campagnola  (per  altre  deno- 
minazioni, si  veda  la  mia  Italia  dialettale,  pp.  203-4,  a  cui  si  i)uò  ag- 
giunere  :  Jilòs  nel  mantovano,  stalóz  a  Tirano,  treradz  a  Isolacelo,  e 
nella  Valtellina  sett.,  stampò  ad  Avegno,  lomb.  stiia,  dalla  denomina- 
zione della  camera,'  eunséi  a  Sondrio,  fila  ad  Ampezzo,  nuttata  a  Be- 
nevento, serada  ad  Arona,  Legnago  ecc.,  festin-  ad  Abbiategrasso. 
fistimi  nel  mezzogiorno,  veg'  nel  modenese,  hadòz  a  Poschiavo,  caréi 
plur.)  a  Fusio.  Veramente,  il  Meyer-Llibke  (n.  8015)  deriva  il  ferr.  trep 
«  Spinnstube  »,  che  va  certo  col  nostro  tréh  dal  gemi,  trippon  ;  ma 
non  vedo  la  ragione  di  quest'etimo.  Diflicoltà  fonetiche,  quanto  allo 
sviluppo  di  -vj-  del  mio  trivium,  non  mi  ])are  vi  siano  e,  per  ciò 
che  concerne  il  senso,  intenderemo  che  la  denominazione  della  «  ve- 


'  Cfr.  mare  «  uausea  »  (Cavassico),  sicil.  maintni   «  Uatiilciiza,    indigestione  »  mri- 
drone  toac. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  247 

glia  »  all'aperto,  sarà   passata  alla  «  veglia  »  al   coperto,  quindi    alla 
stanza,  al  luogo,  dove  si  raduna  la  comitiva. 

^<  Zurón  »  tafano. 

Il  «  tafano  »  è  cliiamato  zarón  a  Dalpe  (Faido). 

Non  v'  ha  dubbio  che  questa  voce  vada  col  verbo  zarè  «  correre 
(delle  vacche)  precipitosamente  sotto  il  sole,  punte  dai  tafani  ».  Ho 
toccato  di  questo  vocabolo  in  questo  «  Arch.  »  I,  505,  in  una  i)ostilla 
le  cui  conclusioni  sono  state  presentate  da  me  con  riserva.  A  codesta 
postilla  rimando  il  lettore,  non  senza  avere  qui  osservato  che  le  ri- 
zotoniche di  zarè  hanno  è  (p.  es.  3""  sing.  ind.  pres.  zèra). 

Borm.  \<  vàk  »  vuoto  in  mezzo. 

Il  Longa   così    dichiara   vale  :    «  che  è  vuoto  in  mezzo,  che  non  ha 

frutto  ».  E  in  un    altro  articolo  (p.   265)  dà  :  vaga  {èrba  vaga)  «  erba 

rimasta   senza    semi  »  e  ancora  :    Icarn   vaga   «  carne    stopposa  ».   Ma 

vaga  dev'essere  il  femminile  di  vale  e  questo  vak  risalirà  avacu(u)s 

«  vuoto  ».  Abbiamo  dunque  qualche  nuovo  materiale  da  aggiungersi 

al  Meyer-Liibke,  n.  9115. 

G.  Bertoni. 


Intorno  al  "  planh  „  dì  Bertran  Carbonel. 

Ho  sostenuto  in  questo  «  Archivum  rom.  »  II,  252  che  nei  planh  di 
Bertram  Carbonel,  studiato  ultimamente  dal  Fabre,  non  è  lecito  leg- 
gere al  V.  1  né  P[eire]  G[uilhem]  col  Eaynouard,  facendo  il  verso 
il^ermetro  d'una  sillaba,  ne,  tanto  meno,  col  Fabre  F[eire]  C[ardenal], 
per  la  ragione  che  il  ms,  E  —  il  solo  ms.  che  contenga  il  componi- 
mento —  non  dà  ne  un  p  g,  uè  un  p  e,  ma  sibbene,  come  appare  dal 
mio  facsimile,  un  p  s;  e  ho  proposto  di  integrare  P[ons]  S[antolh]. 

Sorge  ora  lo  Schultz-Gora  «  Arch.  f.  d.  St.  d.  n.  Spr.  u:.  Lit.  » 
1919  a  contraddire  così  al  Fabre,  come  a  me.  Ognuno  è  padrone, 
naturalmente,  di  non  accettare  il  mio  integramento,  che  è,  e  non  può 
non  essere,  congetturale  ;  ma  non  mi  par  permesso  affermare  che  il 
ms.  offra  p  g,  anziché  p  s.  L'osservazione  dello  Sch.-G.,  che  ci  si 
aspetterebbe  un  s  lunga,  come  in  i)rincipio  di  parola,  ha  soltanto  ap- 
parenza, non  consistenza,  di  verità.  Tutt'al  più,  essa  jjotrebbe  aspi- 
rare ad  essere  giusta,  se  non  si  trattasse  di  un  nome  proprio  per 
giunta  abbreviato  e  se  l'  s  stesse  all'  inizio  di  una  parola  scritta  per 
intero  e  non  fosse  usato  da  solo,  quindi  identico  all's  finale.  Voglia 
lo  Sch.-G.    esaminare   le    voci   estenhs   e   aras  nelle   11.  6  e  13  della 


248  GIULIO   BERTONI 

tav.  XVIII  di  Appel,  Beni.  v.  Ventadorn,  Halle,  1915  e  altri  s  finali, 
che  hanno,  come  si  sa,  forma  identica  o  quasi  identica  alla  maiu- 
scola, in  altre  tavole  o  facsimili  di  R,  sia  nella  pubblicazione  del- 
l'Appel,  sia  in  quella  di  Jeanroy  e  Aubry,  Trois  chansons  de  Bérenger 
de  Palazol,  pp.  22-24.  Trattandosi  di  un  s  rai)presentante  l' iniziale 
d'un  nome  proprio,  è  molto  probabile  che  sia  maiuscolo.  E,  d'al- 
tronde, già  in  mss.  del  sec.  XIII,  si  incontrano  casi  di  s  maiuscola 
all'  iniziale  e  persino  nel  corpo  di  una  parola.  Con  un  più  insistente 
confronto,  lo  Sch.-G.  si  convincerà  anche  che  questa  lettera  non  può 
essere  un  y,  né  tanto  meno  g  maiuscolo.  Per  leggere  </,  lo  Sch.-G.  deve 
ammettere  che  alcun  elemento  sia  svanito,  mentre  non  si  ha  traccia 
nel  ms.  di  elementi  scomparsi.  L'altra  osservazione,  poi,  dello  stesso 
Sch.-G.,  che  il  nome  di  Pons  Sautolh  non  compaia  mai  abbreviato, 
quasi  non  si  potesse  ammettere  che  possa  mai  comparire  abbreviato, 
cioè  espresso  con  le  sole  iniziali,  è  un'osservazione,  che  non  posso 
menar  buona.  Se  generalizzassimo  questo  modo  di  ragionare,  non 
chiuderemmo  noi  il  passo  a  molti  avanzamenti  sulla  strada  di  nuove 
cognizioni?  E  se  ammettessimo  la  scomparsa  di  elementi  di  lettere 
laddove  non  è  né  traccia,  né  ombra,  non  potremmo  leggere  nei  ma- 
noscritti ciò  che  pili  ci  tornerebbe  commodo  ì  Per  fortuna,  nel  caso  del 
nostro,  bastano  gli  occhi  di  un  qualsiasi  paleografo  esperto  ! 

G.  Bertoni. 


Basso  della  Penna. 

Cinque  delle  Trecento  novelle  del  Sacchetti  (VI,  XVIII,  XIX,  XX, 
XXI)  riguardano  il  «  loico  piacevole  »  Basso  della  Penna,  bel  tipo  di 
fiorentino,  dallo  si)irito  pronto  e  gioviale,  dalle  geniali  arguzie,  ]»io- 
vuto  a  Feri-iira.  ' 

A  P^rrara  era  già  nel  1342,  nel  quale  anno  fu  teste  col  medico 
Isnardo  Conti,  col  grammatiro  Gualtieri  e  con  moltissimi  altri  a  un 
atto  inserito  da  Pellegrino  Prisciano  nei  suoi  Annalcs  (Arch.  est.  di 
Stato),  L.  IX,  e.  95'  :  «  Ser  Bassus  a  Penna  draperius  ».  Nel  1344 
«  Johannes  Ma^alis  notarius  massariorum  Comunis  Ferrarle  nomine 
«  et  vice  dicti  Comunis  Ferr.  dedit  et  locavit  Basso  a  Penna  infra- 
«  scriptas  mesetarias  :  mesetaria  lini  et  lane  7  libr.  bon.  p.  mense; 
«  mesetaria  pannorum  de   lana  7  libr.  bon.  p.  mense  ;  mesetaria  vini 


'  E.  Levi,  Poesia  di  popolo  e  poesia  di  corte  nel   trecento,  Livorno,  1915,   p.  247. 


VARIETÀ    K   ANEDDOTI  249 

«forensis  3  libr.  boii.  j».  luense  ».  ^  Nel  1345  prese  in  affitto  alcune 
gabelle  -  e  altre  ne  prese  nel  134G.  ^  Ma  ciò  che  è  interessante  sapere 
è  clie  cbiamavasi  Pietro  e  che  fu  l'avo  di  quel  Pietro  Andrea  Basso, 
che  scrisse  le  Fatiche  d^Ercole,  un  commento  albi  Teseide  del  Boccac- 
cio, un  commento  a  una  canzone  del  Malpigli,  e  la  nota  canzone  del- 
l'odio. Infatti,  Pietro  Andrea  Basso  era  tìglio  di  un  Niccolò,  il  quale 
a  sua  volta  era  figlio  di  «  Ser  Petri  dicti  Bassi  a  Penna  ».  "* 

G.  Bertoni. 


'  Rog.  di  B.  Nigi-isoli  (R.  Arch.  est.  di  Stato),  XLVII,  e.  11. 

^  Id.,  e.  23. 

'  Id.,  e.  24. 

'■'  Rog.  di  R.  Codegori,  XVII,  A,. e.  106^.  Niccolò  d'Este  investi sce  di  una  pezza 
di  terra  («in  fiindo  Perii»;  «Nicolanni  del  Basso  faiuiliarem  snum  tìlium  qd.  ser 
«  Petri   dicti   Bassi   a  Penna  ».  Cl'r.   anche  Rog.   Montani,    XLV,   e.  63r. 


BIBLIOGRAFIA 


Joseph  Anglade.  Poésies  da  trohadour  Feire  Raimon  de  Toulousc.  Textes 
et  traduction.  Estr.  dalle  «  Annales  du  Midi  »  1919-20.  Toulonse, 
E.  Privat,  iu-8,  pp.  83. 

Non  e'  è  da  iiiaravigliarsi  cbe  l'Aiiglade  non  abbia  interpretato  a  dovere 
tutti  i  passi  del  suo  poeta.  Può  accadere  (e  accade  di  fatto)  cbe  un  editore 
non  riesca  a  tendere  in  egual  misura  l'arco  della  sua  attenzione  su  ogni  punto 
dell'opera  di  un  trovatore  (opera,  cbe  ricbiede  sempre  una  vigilanza  attenta 
e  sostenuta)  e  cbe  altri,  venuto  dopo,  trovi  in  un'edizione  di  testi  provenzali 
assai  da  correggere  e  da  rettificare.  Ma  desterà  maraviglia  cbe  per  tutti  i 
passi  oscuri  o  controversi  l'A.  non  abbia  dato  almeno  le  varianti  dei  niss.  prin- 
cipali. Alcuni  di  questi  erano  facilmente  accessibili,  e  l'A-,  pur  attenendosi 
al  suo  intento  di  darci  di  Peire  Raimon  un'edizione  non  proprio  definitiva, 
avrebbe  potuto,  in  tal  modo,  fare  opera  assai  più  meritoria. 

L'edizione  deve  essei'e  stata  preparata  con  una  certa  sollecitudine,  poicbè 
è  accaduto  all'A.  di  darci  in  qualcbe  punto  la  lezione  di  un  ms.  e  di  tradurre 
(piella  di  un  altro  die  egli  deve  avere  avuta  sott'occbio,  ma  cbe  al  solito  non 
ba  registrata.  Così,  Vili,  53  :  Qu'en  mos  brats  la  seinlia  è  tradotto  per  «  que 
je  la  tienile  en  mes  bras  »,  certo  percbè  l'A.  aveva  presente  la  lez.  di  D:  teiugna 
o  di  IK  o  di  altro  codice  cbe  dia  la  medesima  variante.  E  come  mai  l'A.  può 
tradurre  VII,  17-18  : 

Non  ac  bonie  el  mont  tant  grant  seingnor 
Coni  eu  aiirai  quant  midons  veira  loc 

così:  «Il  n'y  a  pas  eu  au  monde  de    si    grand    seigneur,  comnie  Je  le  scrai 
«  quand    ma   dame  en    vena   l'occasion  »  ?  '   Di  questo  passo  toccberemo  più 
sotto. 
I,  34-37: 

Car  plivensa 

Ses  fallensa 

Que  ja  no-traire 

Farai  ses  mans  a  mon  poder 

«  car  je  promets  sans  tromperie  que  janiàis  traitre  je  ferai  ses  commende- 
«  ments  de  tout  mon  pouvoir  ».  Coir.  C'a  lìUvensa  (come  in  nota  propone  lo 
stesso  A.)  ovvero  :    Car  piivens^a,  «  essa  ba  la    promessa,  la    sicurtà   die   io 


*  Bisognerebbe,  allora,   mutare   aurai  in  aerai  e  fare  di  grant  seitjuor  un'apposi- 
zione di  home.  Ma  tutto  ciò  non  è  facilmente  ammissibile. 


BIBLIOGRAFIA  251 

giammai,  senza  farmi  tiaditoro,  farò  »  ecc.  V.  40.  Angl.  stampa  sempre 
sitot  *■  invece  di  si  tot.  Cfr.  Levy,  Zcitsckr.,  XII,  254. 

II,  12  :  dom  no-ni  pot  cosselhar  res  «  personne  ne  pcut  me  donner  un  re- 
mède  ».  Il  testo  è  soltanto  in  C  e  l'Appel  dà:  don  mrm  pot  ecc.  L'A.  nulla 
dice  iu  proposito.  Io  propongo  di  mantenere  il  testo  dell'Appel  o  di  correg- 
gere :  liom  no-ììi  pot  ecc. 

Ili,  41  : 

E  pos  tan  fort  mas  men  cousecs 

«  Et  puisque,  malgré  ces  durs  tourments,  tu  n'obtiens  rien,  amour  »,  tra- 
duzione impossibile.  Il  verso,  d'altronde,  è  ipermetio  d'una  sillaba.  Il  ms.  D 
dà  iiiìii  cousecs,  che  va  accettato,  leggendo  :  If/t  pos  taii.  fort  m'as  ni-m  consce, 
come  ha  ben  visto  il  Kolsen  {Dicht.  d.  Troh.,  II,  n.  29),  al  quale  è  accaduto, 
però,  di  fraintendere  la  str.  IV  del  componimento. 

V,  15-16.  Corr.    nvm    lais    in    non-lais  e  niostral^rJi    in    mostra  o  ìnostra[)i]  : 
«  Ma  il  dolce  sorriso...  e  l'amabile  suo  parlare  gentile   (non  villano)  mostra 
(o  :  mostrano)  chi  essa  è  ai  conoscitori  ».  Al  v.  33,  bisognerà   correggere  mo 
chausimen  in  ni  chansimen  {merce. ...ni  chausimen). 
VII,  10-18  : 

E  fatz  si  coni  la  salamandra 

Qar  es  de  tan  fera  fredor 

Que  viu  en  foc  e  la  chalor 

Esteing  si  que  noil  uotz  nient  ; 

Et  eu  per  bon  entendimen 
15  Estreing  elio  que'm  degra  bruslar  ; 

E  s'al  cujar  no-m  faill,  mais  amillior. 

Non  ac  home  el  mont  tant  grant  seingnor 

Com  eu  aurai  quant  midous  veiia  loc. 

Ai  vv.  13  e  15  si  richieggono  due  verbi  identici  (o  estreing  come  ha  nel- 
l'uno e  nell'altro  caso  D  o  esteing).  Per  il  v.  16  il  ms.  D  dà:  et  el  cuiar  noni 

filili  mais  a  nul  ior.  Ma  accettiamo  pure  la  lez..  di  I,  senza  riattaccare  il  verso 
in  questione,  quale  è  dato    da    D,  ai    versi    seguenti,  ponendo    virgola   dopo 

faill  e  correggendo  :  e  s^el.  Resta  sempre  che  nei  due  ultimi  versi  occorre  un 
ritocco.  Propongo  : 

Non  ac  [anc]  hom  el  mont  tant  seingnor 

aiuiaettendo  che  un  copista  abbia  avuto  sott'occhio  «e  «e  e  abbia  lasciato  uno 
di  questi  7ic  {ac).  Si  traduca:  «  nessuno  ebbe  mai  al  mondo  così  gran  signore, 
«  coni'  io  avrò,  quando  parrà  opportuno  alla  mia  donna  ». 

Vili,  19-28.  Questi  versi  sono  stati  del  tutto  fraintesi  dall' A.,  che  li  dà  iu 
questa  forma  : 

Qar  tot  l'autre  dan 

Non  prezera  un  gan, 

S'  eo  moris  o  no. 

Sol  leis  pogues  tan 

Servir  que  l'honors 

'  Cfr.  IH,  7;  V,  5,  7;  VI,  10. 


252  GIULIO   BERTONI 

24  Ar  parrà  que-m  feuba 

Per  qu'ela  m'estenba 
Que  non  digu'  enan 
Mas  al  sieu  comau 
Sui  e  serai  on  qu'ieu  m'an. 

E  ti'adiice  :  «  car  tovit  Tautre  dommage,  je  ne  l'estimerai  pas  uu  gant,  que 
«  je  mourusse  ou  non,  ponvvu  seulenient  que  je  puisse  tellement  la  servir 
«  qu'il  parai trait  lionorable  pour  elle  que  je  me  vante  atìn  qu'elle  m'anéan- 
«  tisse  et  dise  non  auparavant,  mais  je  suis  et  je  serai  à  son  commandement 
«  ou  que  j'aille  ».  die  cosa  signilìca  questa  traduzione?  Io  non  riesco  a  tro- 
varvi nessun  nesso. 

Il  poeta,  arrivato  al  v.  24  {servir  que  llionors),  non  vuol  proseguire,  per 
non  dir  troppo  e  con  una  reticenza  si  ravvede.  E  si  rivolge  al  lettore  o  al- 
l'uditore dicendogli:  «  ora  parrà  cbe  io  esiti  a  parlare,  percbè  la  mia  donna 
«  mi  trattenga  dal  dire  di  più.  Non  importa.  Io  sarò  sempre  suo  servitore,  ecc.  ». 

Cioè  : 

Sol  leis  pogues  tan 
'  Servir  que  l'bonors..  . 

—  Ar  pana  que^m  fenba,  ecc. 

Si  noti  fenher  {se)  col  noto  senso  di  «  esitare  ». 

X,  6  :  yiardina,  parola  cbe  si  troverebbe   soltanto    in    questo   passo.  Ma  il 
ms.  D  ba  gaudina,  cbe  va  accettato. 
32  :  ses  dig  baduelh  «.  senza  usare  parole  scioccbe,  inutili  ». 
39: 

E  qui  d'autr'amor  me  sona 

«  et  qui  me'  parie  d'autr'amour  ».  Il  provenzale   dice  sonar  mot  o  sonar  a.  e. 
(non  sonar  d^a.  e.)  si  corregga  dunque  (con-^D)  : 

E  qui  d'autra  mot  me  sona. 

44  :  D  ba  :  Guicart. 

XII,  26  :  m^apil,  non  «  je  m'affine  »,  ma  «  insisto  ». 

XIV,  17-21: 

E  sii  plagues  que-m  fezes  tan  d'onor 

Qu'a  genollios  sopleyan  zumilmen 

Son  belli  cors  guay,  geu  format,  avinen, 

E'I  dous  esguart  e  la  fresca  color 

Mi  laissesson  sospiran  remirar 

«  elle  et  amour  me  laissassent  considérer,  en  soupirant,  à  genoux  et  en 
«  suppli.'int  buniblement,  sou  beau  corps  »  ecc.  Ma  qui  si  tratta  soltanto  della 
donna  e  non  di  amore.  Si  corregga  laissasson  in  laisses  en. 

XIV,  22.  Corr.  niillts. 

Giulio  Bertoni. 


BlBLIOGRAriA  253 

H.  Hauvette.  Boccace.  Étude  hiograpJnqiie  et  littéraire.  Paris,  A.   Co- 
lin, 1914.  In-8,  pp.  xii-501. 

Dopo  venti  e  più  anni  di  assidua  faiuiliarità  cogli  studiosi  e  cogli  studi 
della  scuola  storica  intorno  agli  svolgimenti  della  letteratura  italiana,  dopo 
aver  egli  pure  con  probo  valore  coutribnito  ad  illustrare  l'uno  o  l'altro  dei 
mille  punti  controversi  nella  biografìa  dello  scrittore  del  Decameron  e  nella 
cronologia  delle  sue  opere  minori,  Eurico  Hauvette  ha  voluto  riassumere  con 
bella  ampiezza  in  un  folto  volume  quel  clie  appare  essere  stato  realmente 
il  Boccacci  nei  casi  dell'esistenza  e  negli  atteggiamenti  dello  spirito,  ciò  che 
la  sua  attività  rapj)resenta  nelle  circostanze  e  nel  divenire  successivo  della 
civiltà  nostra  e  della  cultura  europea. 

La  trattazione  dell'argomento  gli  è  riuscita  naturalmente  abbondante  ed 
egli,  quasi,  si  scusa  con  arguzia  di  muoversi  con  tanta  sicurezza  nella  foresta 
aspra  delle  questioni  minute  :  «  La  serie  dei  rebus  nella  biografla  del  B.  co- 
mincia dalla  nascita  del  poeta  e  non  termina  che  alla  morte  col  suo  ultimo 
viaggio  a  Napoli  ed  il  pubblico  commento  della  Commedia:  ad  ogni  mo- 
mento quando  si  tratti  di  fissare  una  data  si  esita,  si  va  tastoni,  si  discute. 
Ove  ci  si  limitasse  a  quel  solo  che  è  acquisito  e  pacifico,  ci  sarebbe  materia 
appena  appena  per  un  articolo  di  rivista  ». 

Meno  vuole  concedere,  invece,  alla  questione  delle  fonti,  dispiacente  come 
è  che,  trattata  un  po'  materialmente  da  taluni  che  con  vocabolo  boccaccesco 
chiamerò,  per  l'occasione,  «  meccanici  »,  essa  abbia  l'aria  di  voler  tener  un 
po'  per  le  dande  il  padre  della  moderna  prosa  narrativa. 

Ottimamente  accostare  e  riavvicinare  racconti  e  situazioni,  in  modo  che 
l' indole  e  il  congegno  ce  ne  riescano  j)iù  pronti  e  risolti,  anche  se  non  si 
stabilisca  nessun  legame,  né  ascendente,  né  discendente  di  parentela.  Per 
conto  suo,  ad  esempio,  richiama  assai  giustamente  l'attenzione  —  per  mezzo 
d'una  coincidenza  meramente  casuale  —  sulla  verità  psicologica  della  favola 
iniziale,  di  quel  bisogno  imperioso  risentito  da  uomini  e  da  donne  di  appar- 
tarsi in  un'oasi  di  pace  e  di  gioia  egoistica,  sottraendosi  alle  tristezze  ed  al 
lugubre  spettacolo  della  città  appestata.  Guillaume  de  Machaut  racconta  in 
Le  jngement  du  Boy  de  Navarre  che,  essendo  scoppiata  nel  1349,  una  terribile 
epidemia  da  morirne  novantuno  su  cento,  egli,  preso  da  grande  paura  e  fatte 
le  proprie  devozioni,  si  chiuse  in  casa  risoluto  a  non  uscire  prima  del 
cessar  d'ogni  pericolo  e  lasciando  morissero  pure  coloro  cui  toccava  : 

je  ne  savais  rien 
de  ce  qu'on  faisait  en  la  ville  ; 
Et  s'en  morut  plus  de  vint  mille 
Cependant  que  je  ne  sceus  mie, 
Dont  j'eus  moins  de  merencolie. 

Ma  alto  là  !  E  nessun'ombra  di  processo  e  nessuna  sottrazione  di  pregi. 

Senza  impicciarsi  a  discutere  se  1'  invenzione  sìa  maggiore  o  minore  fra  gli 
attributi  dell'opera  geniale,  1'  H.  constata  che  l' Italia  non  ha  creato  molta 
copia  di  temi  o  di  leggende  e  che  ufficio  suo  sembra  esser  stato  non  l'accre- 
scere il  patrimonio  comune  ereditato  in  Europa  dall'antichità  classica  e  dalle 

Archivnm  rotnanicwm,  voi.  IV,  u."  2.  17 


254  PAOLO   ARO ARI 

civiltà  orientali  ma  di  trasfigurarlo  per  virtù  di  chiarezza,  di  ragione,  di  spi- 
rito e  di  armonia. 

Pertanto,  contro  i  ricercatori  di  fonti  troppo  solleciti  ad  affermare  assai 
scarsa  l'originalità  e  l'invenzione  del  B.,  il  nostro  dà  appena  appena  un  va- 
lore provvisorio  e  diffida  della  propria  simmetrica  divisione  del  Decameron 
in  cinquanta  racconti  di  origine  popolana  e  locale  e  cinquanta  di  fonte  let- 
teraria, rivendica  la  creazione  psicologica  di  molti  personaggi,  in  ispecie  di 
Abraham  giudeo  e  di  Ser  Ciappelletto. 


Questa  nota  polemica  contro  l'arroganza  di  talune  investigazioni  erudite 
non  è  la  sola  che  faccia  sentire  le  proprie  punte  attraverso  lo  stile  pacato  ed 
affabile  del  dotto  francese.  Più  frequente  ne  ricorre  un'altra  contro  «  la  moda 
attuale  della  critica  detta  estetica  »  che  secondo  1'  H.  starebbe  per  ricondurci 
ai  verbiloqui  fastidievoli,  all'ozio  delle  «  lezioni  accademiche  »,  ai  trastulli, 
per  definizioni  inconcludenti,  dei  «diporti  lettei'ari». 

Ci  riconducesse  anche,  invece,  ad  una  riverenza  nuova  per  il  De  Sanctis, 
1'  H.  non  ne  sarebbe  entusiasta,  perchè  caldo  d'amore  per  il  suo  soggetto  egli 
deve  piti  una  volta  insorgere  contro  le  requisitorie  tuonanti  nel  nono  capi- 
tolo della  Storia.  Ed  in  ispecie  contro  l'accusa  che  il  B.  in  questo  o  (quello 
scritto  ci  ammazzi  di  noia. 

«  Gli  innnmerevoli  lettori  di  Fiammetta  dal  decimoquarto  al  decimosesto 
secolo  —  insorge  1' H.  —  non  sembrano  aver  condiviso  gli  scrupoli  di  questo 
censore  che  la  j)ropria  impressione  ed  il  proprio  gusto  costituiva  a  dignità 
di  regole  infallibili  da  valere  per  l'universale  ». 

La  revisione  di  alcune  frettolose  condanne  del  De  Sanctis  può  essere  chie- 
sta con  buon  fondamento.  La  rapida  concezione  intellettuale  di  un  piano,  il 
disegno  di  un  profilo  esercitano  certa  clausura  e  effondono  qualche  sottile  in- 
sidia cui,  per  poco  che  ci  si  osservi  comporre,  ognuno  di  noi  sa  quanto  sia 
difficile  sfuggire. 

Nella  fattispecie,  il  De  Sanctis  era  sostenuto,  ma  anche  un  po'  vessato, 
dalla  intuizione  di  primo  impeto  che  il  pieno  B.  si  avveri  solo  nel  Decameron  : 
di  qui,  in  tutto  l'andamento  della  sua  critica,  una  molesta  impazienza,  un'osti- 
nata impertinenza  nel  malmenare  tutti  gli  «  involucri  »  che  gli  sembrano 
contendere  la  formosa  persona  del  novelliere. 

Ad  un  fruttuoso  dibattito  d'ai)pello  non  parmi,  però,  si  possa  arrivare  po- 
nendo il  problema  sulla  base  di  termini  equivoci  e  malcerti  che  furon  le 
infide  Sirte  della  scuola  estetica  :  «  Il  principio  che  la  bellezza  della  forma 
dipende  dal  suo  perfetto  adattamento  al  contenuto  è  ottimo,  ma  è  evidente 
«he  questo  rapporto  fra  il  fondo  e  la  forma  varia  all'  infinito  col  variar  delle 
epoche  ».  Convien  tenere  altro  viaggio.  A  questa  nomenclatura  astratta  oc- 
corre sostituire  jiarole  che  meglio  afferrino  ed  aderiscano  al  fenomeno  cultu- 
rale e  morale  in  esame.  Quindi,  per  miglior  via  si  mette  1'  li.  quando  loda 
Adolfo  Albertazzi  *    di  aver  tentato   confutare  in    favor  di   Fiammetta   il   se- 


'  Jl  romanzo,  p.  34   Milano,  Vallardi. 


lUBMOGUAl'IA  255 

vero  giudizio  desauctiauo  (liiuostniiuìo  clie  j)otc  esistere  nel  passato  una  sin- 
cerità classica,  e  gli  si  associa  sosteueiido  clie  la  remiuisceuza  classica  è  stata 
per  il  B.  l'espressione  inii  naturale,  più  spontanea,  piìi  appropriata  al  gusto 
del  tempo.  Ammettere  come  possibili  una  solennità  non  intenzionale,  invo- 
lontaria, nativa,  un  infarcimento  prodotto  naturalmente  da  scarsa  elabora- 
zione mi  è  sempre  sembrato  necessario  per  rettamente  intender,e  così  gli 
esordi  dei  letterati  come  quelli  delle  letterature.  E  se  vorremo,  anche  in 
questo,  ricordare  il  vecchio  confronto  fra  un  giorno  di  mercato  e  una  tor- 
nata d'accademia,  se  ricorderemo  i  discorsi  ridondanti,  lenti  ed  involuti  delle 
persone  incolte,  renderemo  giustizia  a  Maria  d'Aquino  che  quando,  sotto 
dettatura  del  certaldese,  sciala  tanta  mitologia  non  lo  fa  proprio  apposta. 


Ma  non  per  così  poco  si  infirma  tutta  quanta  la  valutazione  del  De  Sanctis. 
La  quale,  appunto  per  esser  quella  di  un  patriota  del  liisorgimento  italiano 
attento  e  compreso  degli  indirizzi  meditativi  e  fantastici  d'oltralpi  a  nord  e 
ad  occidente,  è  tale  che  oggi  se  non  si  può  piìi  ricrearcehi  entro  intiera,  ancor 
non  si  può  neppure  deporre  e  sorpassare. 

Farmi,  pertanto,  protìcuo  il  venir  constatando  in  questa  rassegna  dove  —  in 
accordi  or  piìi  or  meno  cousaputi  —  la  critica  dell' H.  confermi  quella  del  De 
Sanctis  e  dove,  poi,  essa  permetta  di  integrarla,  sia  j)er  nuovi  elementi  acqui- 
siti, sia  per  certa  più  moderna  e  diversa  guardatura  degli  aspetti  del  mondo 
e  dei  problemi  della  coscienza. 

Accordo,  innanzi  tutto,  nel  modo  di  giudicare  il  costruito  grammaticale. 
Fin  dalla  prima  parte  del  primo  romanzo  la  frase  boccaccesca  si  afferma  — 
secondo  l'H.  —  nella  lìsonomia  peculiare,  drappeggiata  in  giri  solenni,  fluente 
in  abbondanza  oratoria  e  descrittiva,  turgida  d'una  congerie  di  idee  acces- 
sorie e  di  particolari  minuti  e  soluti.  Al  che  resta  appena  da  aggiungere,  — 
per  essere  in  perfetto  unissono  col  De  Sanctis  —  l'antitesi  di  siffatto  periodo 
col  genio  e  col  processo  della  terzina,  e  quindi  il  suo  concorrere  alla  prepa- 
razione dell'ottava  ariostesca. 

Il  critico  napoletano  ha  distinto  —  senza,  i^er  avventura  insistervi,  e  chia- 
rire quanto  sarebbe  opportuno  —  due  muse  del  comico:  1' una  divinamente 
melanconica  e  magnanimamente  tratitta  dalle  bassezze  umane,  l'altra  più  fri- 
vola, generatrice  di  emozioni  più  rapide  ed  epidermiche,  ondeggiante  fra  il 
sorriso  un  po'  fatuo  dell'  idillio  e  la  lagrimetta  senz'angoscia  dell'elegia.  Il  B.  fu 
da  lui  collegato,  quindi,  col  genere  più  caro  e  j)roprio  alla  cultura  italiana  quale 
si  veniva  affermando  di  contro  all'ascetismo  :  colla  ispirazione  comico-idillico- 
elegiaca.  L'H.,  che  vuol  guardarsi  dall'eccesso  di  ripudiare  i)er  artificiate 
troppe  scritture  boccaccesche,  deve  riconoscere  che  —  tra  il  Filocolo  e  la  Te- 
miile  —  il  certaldese  era  ancora  lontano  dal  concei>ire  la  snellezza  e  la  rapi- 
dità della  novella  che  fu  come  la  conquista  della  sua  maturità  e  il  termine 
felice  di  un  pieno  avveramento  di  se  stesso.  Deve  ammettere  che  nell'esor- 
di re  ebbe  l'ambizione  di  romanzi  maestosi  ed  epici  cui  diede  grande  ampiezza 
di  sviluppi,  senza  nessun  sforzo  di  agguagliare  l'animo  ai  caratteri  dei  suoi 
personaggi  eroici.  «  La  sua  originalità  di  scrittore  —  leggiamo  nell'H.  — non 
rifulse  mai  con  altrettanta  pienezza  quanta  nelle  pagine  che  gli  permettevano 


256  PAOLO    ARCARt 

di  associare  la  descrizione  al  ricordo  di  qualche  personale  esperienza  ».  lu  ma- 
teria di  gesta  perigliose,  di  prodezza,  di  duri  cimenti  la  vocazione  può  tener 
luogo  di  esperienza  :  è  anzi,  idealisticamente  parlando,  una  perfetta  esperienza. 
Ma,  nel  B.  vocazioni  ed  esperienze  riguardano  non  i  duelli  omerici,  ma  le  piìi 
dolci  pugne  cantate  da  Ovidio.  Per  tutto  ciò,  si  giunge  a  difendere  Fiammetta 
—  se,  come  l'H.,  la  si  vuol  difendere  —  apjjuuto  per  il  suo  carattere  idillico- 
elegiaco.  Fiammetta  non  è  —  nelle  conclusioni  di  questo  diligente  esame  — 
il  prototipo  del  romanzo  psi^'ologico,  ma  soltanto  e  semplicemente  un'elegin, 
flebile  monologo  senza  azione  e  contrapposti  di  carattere,  «  complainte  des 
tristes  amours  de  Fiammetta  »  come  suona  giustamente  il  titolo  della  più  an- 
tica traduzione  francese.  Anzi  l'A.  arreca  nuova  interessante  testimonianza  a 
provare  come  le  invenzioni  idilliche  siano  prodotto  non  solo  dei  più  spontanei 
e  nuovi,  dei  più  consoni  ed  intimi  al  temperamento  nostro,  ma  per  questo, 
anche,  dei  più  lenti  ad  emigrare  sotto  altri  climi.  h''Ameto  è,  infatti,  fra  le 
opere  del  Boccaccio  una  delle  pochissime  rimaste  senza  traduzione  in  francese 
e  senza  dubbio  in  nessun'altra  lingua. 

In  ultimo,  il  De  Sanctis  ha,  persino  con  violenza  e  j)erfìdia  oratoria,  sta- 
bilito quanto  il  B.,  sia  estraneo  al  mondo  intellettuale  e  morale  di  Dante. 
Del  che  l' li.  mi  sembra  insieme  fastidirsi  e  ricordarsi  dove,  con  simpatica 
impazienza,  esclama  :  «  è  possibile  che  il  B.  non  abbia  sempre  compreso  il 
pensiero  dell'Alighieri,  ma  ha  fatto  di  meglio  :  lo  ha  amato  e  ha  contribuito 
a  farlo  amare  ».  Bella  e  giusta  frase  che  dovrebbe  suggerire  a  qualcuno  di 
venir  tracciando  con  iinezza  e  precisione  i  limiti  dell'orbe  dantesco  intrave- 
duto dal  certaldese,  poiché  Dante  è  tale  clie  il  solo  suo  aspetto  preunuinistico 
è  un'epoca  e  quasi  un  cosmo.  Ad  ogni  modo,  l' incomprensione  dottrinale  è 
certa.  Le  reminiscenze  dantesche  si  riducono  a  ben  poca  cosa,  appena  alla 
languida  eco,  meu  che  d'un  verso,  d' una  locuzione  avulsa  dalla  sua  temperie 
e  dal  suo  spirito,  né  i  riavvicinamenti  tentati  da  Ausonio  Debelli  ^  riescono 
di  qualche  signitìcante  efficacia  per  il  Fllocolo.  Nel  Filustrafo  par  di  ritrovare 
quantitativamente  qualcosa  di  più  :  similitudini,  esclamazioni,  i^ersino  solen- 
nità di  sentenze.  Ma  l' ispirazione  resta  digiuna  d'ogni  nutrimento  e  deserta 
d'ogni  spirito  del  divino  poeta.  ^eWAmeto,  l'assoluta  discrepanza  tra  la  figura 
ed  il  figurato,  fra  Agapes  querula  per  la  frigidezza  del  talamo  e  la  inettezza 
del  vecchio  sposo  e  la  Carità  ch'ella  dovrebbe  rapjiresentare,  fra  l'impudi- 
cizia di  Mopsa  e  la  saggezza  di  cui  si  pretende  simbolo,  raggiunge  i  contini 
del  grottesco.  Per  poco  che  continuasse  li  oltrepasserebbe  precipitando  in  una 
indecente  buffonata.  Ma  il  B.,  —  osserva  l'H.  —,  non  sembra  aver  avuto 
nemmeno  coscienza  di  questo  pericolo  :  tutto  mostra  invece  che  egli  ha  trat- 
tato colla  maggior  serietà  la  propria  allegoria,  di  guisa  che  l'antipatico  con- 
trasto proviene  e  si  risolve  unicamente  nel  dissidio  fra  le  sue  assuefazioni  im- 
maginative e  la  insolita  materia  maneggiata. 

Altrove  il  contrasto  fra  i  due  trecentisti  ci  si  offre  più  perspicuo.  Quasi 
come  una  tentazione. 

È  quasi,  ad  esempio,  simbolica  hi  differenza  fra  la  docilità  di  Dante  a  se- 
iiuir  senza  indugio    verso  le    cime  Virgilio  e  la    flemma  del  B.    ueìV Amorosa 


Il  cullo  di  Boccaccio  i)er  Dante,  in  Giornale  Dantesco,  t.  V,  pag.  20. 


BIBLIOGRAFIA  257 

Visione  a  biglielloiiaie  assaporando  lo  dolcezze  della  terra.  —  L' H.  non  può, 
non  soffermarvisi.  «  Questa  disposizione  spirituale  è  simbolica  :  rappresenta 
in  modo  perspicuo  l'atteggiamento  che  assumeranno  gli  uoniÌTii  della  Rina- 
scenza in  faccia  al  problema  religioso.  Cristiani  e  salvo  rare  eccezioni  anche 
praticanti,  ma  innamorati  della  vita  innanzi  tutto  e  ghiotti  di  tutte  le  gioie  ». 
Cioè,  la  incuriosita  e  la  ipocrita  ortodossia  ma  rilevate,  anziché  col  maschio 
sdegno  e  coll'accorata  tristezza  dello  storico  nostro,  coli' indulgenza  serena  di 
uno  spettatore  cui  non  la  tiepidezza  dello  straniero  ma  proprio  il  riserbo  cor- 
tese dell'ospite  vieta  d'esser  più  brusco. 

Questa  incuriosità  assoluta,  <iuesta  decisa  atonia  non  è  affatto  smentita  dagli 
scrupoli,  dalle  paure,  dalla  credulità  agii  avvisi  misteriosi,  al  messo  di  Pietro 
Peti'oni,  persino  dalla  menzione  delle  reliquie  fatta  dal  suo  testamento.  Anzi 
e'  è  in  questa  conversione  qualcosa  di  fisico  e  di  grossolano  che  l'A.  rileva 
con  parche  ed  esatte  parole  :  «  come  succede  a  coloro  presso  i  quali  la  pietà 
non  ha  jjrofonde  radici,  fu  nelle  ore  di  prova,  quando  l'imminenza  della  morte 
si  imponeva  crudamente  alle  sue  meditazioni,  che  \)iii  si  abbandonò  ai  pen- 
sieri di  penitenza  e  maledì  la  frivolezza  delle  sue  prime  opere  ».  Altro  merito 
è  l'aver  resistito  al  mal  vezzo  di  attribuire  alle  caricature  boccaccesche  questo 
o  quello  scoj)o  di  battaglia.  Nessun  razionalismo  e  nessuna  polemica  :  «  il  B. 
non  ha  messo  nella  propria  opera  che  spassi  e  celie  senza  che  gli  cadesse  mai 
neppure  per  il  capo  di  opporre  ideale  ad  ideale,  dottrina  a  dottrina  ». 

E  qui  l'H.  rettifica  la  nostra  visuale  ed  ha  il  merito  maggiore  di  liberarci 
da  una  consuetudine  rettorica.  Non  solo  il  B.  non  ha  combattuto  la  fede  tra- 
dizionale e  non  ha  avuto  alcuna  intenzione  seria,  ma  egli  non  è  affatto  il 
primo  a  «  trastullare  la  carne  a  spese  dello  spirito  ».  Nel  De  Sanctis,  sia  per 
il  difetto  di  concludere  i  capitoli  con  un  finale  da  conferenza,  sia  per  le  si- 
rene allettatrici  dell'antitesi  e  delle  pseudo  sintesi,  il  B.  succedeva  a  Dante, 
come  la  commedia  umana  alla  divina,  come  il  realismo  al  misticismo,  come 
la  befta  alla  pietà  e  pareva  quasi  che  di  gaudenti  non  ce  ne  fossero  stati 
prima  de'  borghesi  «  discoli  e  grossi  »  di  Firenze  arricchita.  Insomma  scendeva 
il  sipario  sul  Medio-Evo  e  cominciava  la  Rinascenza. 

Il  B.  è  un  tradizionale  :  «  non  ha  sommosso  la  coscienza  del  proprio  tempo 
né  ha  invitato  i  contemporanei  a  disprezzare  quel  che  le  precedenti  genera- 
zioni avevano  rispettato  ».  E  resta,  per  le  sue  malizie,  perfettamente  nel 
Mtidio-Evo,  perchè  «  misticismo  ed  ascetismo  sono  ben  lungi  dal  riassumere 
tutto  il  pensiero  e  tutta  la  vita  del  Medio-Evo».  Se  l'H.  avesse  voluto  aj)- 
profondire  la  questione,  sarebbe  pervenuto,  parmi,  a  ricordare,  con  maggiore 
confutazione  del  comune  pregiudizio,  che  proprio  nel  dualismo  ingenuo  del- 
Tetà  di  mezzo  è  implicito,  ingenito,  sostanziale,  l'insorgere  dell'istinto  contro 
la  ragione,  il  duello  del  corpo  contro  l'anima. 

Concludendo,  non  dunque  il  Decamerone  un  superamento,  ma  piuttosto  un 
aspetto  del  Medio-Evo. 


Ed  eccoci,    fuori    dalle    contraddizioni  o  dai    consensi,  in  un  campo  di  più 
nuove  indagini. 

Piace  che  l'H.  abbia  colto  il  costante    misoginismo  del  B.,  generato  dalla 


258  PAOLO    ARCARI 

cupidigia,  rivelato  dal  costante  sospetto  della  perfidia  e  della  doppiezza  fem - 
ininea.  Già  nell'opera  più  giovanile,  nella  prima  parte  del  Filocolo,  nelle  pa- 
gine che  imniediatameute  precedono  la  partenza  di  Fileno  la  gelosia  occupa 
un  posto  assai  importante,  per  una  fine  ed  insieme  compiaciuta  analisi  delle 
torture  onde  è  fertilissima  inventrice.  E  forse  la  fonte  lirica  e  psicologica  di 
Fiammetta  è  il  rancore  di  un  geloso.  L'H.  constata  che,  come  nel  Filofifrato 
Griselda  è  meno  innamorata  di  Troilo,  così  il  Boccaccio  riteneva  che  Fiam- 
metta non  gli  si  fosse  data  così  intieramente  come  egli  a  lei.  Tuttavia  esita 
innanzi  all'interpretazione  che  dei  lamenti  dell'amante  di  Panfilo  fu  data  da 
(pialcuno:  «  Maria  d'Aquino  —  si  è  detto  —  nella  realtà,  lo  aveva  tradito  e 
ridotto  alla  disperazione.  Ebbene  venga,  in  Fiammetta,  la  volta  sua  di  essere 
abbandonata  e  di  sciogliersi  in  lagrime  ».  Sififiitta  vendetta  sembra  all'  H.  pue- 
rile troppo  perchè  non  riesce  che  a  commuovere  i  lettori  di  pietà  verso  la 
protagonista  e  a  far  loro  prendei'e  in  uggia  il  seduttore  ;  troppo  insieme  gli 
par  sottintesa  ed  occulta  non  apparendo  nelle  pagine  anlenti  di  passione 
nessun  tratto  caricaturale,  nessuna  intenzione  sarcastica.  Al  quale  ragiona- 
mento si  potrebbe  obbiettare  che  una  vendetta  amorosa  non  ha  la  stessa  lo- 
gica fantastica  di  una  vendetta  comica,  che  è  necessariamente  men  limpida 
ed  aliena;  che  il  contrasto  fra  l'effetto  e  lo  scopo  si  ritrova  di  frequente, 
che  il  B.  può  intenerirci  senza  volerlo  'come  talvolta  i  poeti  romanzeschi  ci 
fan  sorridere  quando  si  proporrebbero  di  atterrirci. 

Comunque,  checché  si  pensi  in  oi-dine  alla  troppo  sottile  esegesi  sentimen- 
tale di  Fiammetta,  è  certo -che  il  B.,  si  incorona  di  una  sola  missione  :  quella 
di'dir  rnale  delle  donne.  Se  sentiamo  in  lui  un  accento  solenne,  se  pensiamo 
alla  consaci'azione  delle  parole  di  Pietro  nel  Paradiso 

e  non  asconder  quel  eh'  io  non  ascondo 

è  quando  si  tratta  di  infamare  la  vedova  refrattaria  del  Lahirittto  (Vamore  : 
«  Così,  questo  facendo,  dirai  il  vero,  e  sgannerai  altrui,  e  lei  raumilierai  : 
che  forse  ancora  di  salute  le  potrebbe  esser  cagione....  ». 

Su  questo  tema  il  B.  quando  pivi  sembra  pentirsi  e  convertirsi,  più  resta 
lo  stesso."  L'H.  ha  sentito  che  il  misoginismo  del  Corbaccio  si  ritrova  senza 
attenuazione  alcuna  nel  De  Claris  mnlieribus  :  l'ideale  di  perfezione  che  pro- 
pone alle  donnt;  è  quello  della,  modestia,  della  riserva,  del  sacrificio,  della 
sommissione,  della  fedeltà  senza  limiti  :  Griselda,  insomma.  Poco  persuaso  e 
poco  persuasivo  quando  rappresenta  la  virtù  in  tutte  le  sue  forme —  castità, 
fedeltà,  disinteresse,  spirito  di  sacrificio  —  peychè  ne  dà  esempi  straordinari, 
quasi  miracolosi,  il  B,.  allorché  parla  di  virtù  femminili  é  addirittura  offen- 
sivo perché  le  considera  come  eccezioni  prodigiose,  come  casi  teratologici. 

Non  si  tratta  del  dissidio  poetico  e  sommamente  tragico  del  lirico  latino 
Odi  et  amo,  sibbene  di  una  gretta  oscura  vicenda  di  desiderio  e  di  disprezzo, 
che  inibisce  al  B.  la  pienezza  della  commozione  amorosa.  L'  immoralità  del 
B.  risiede  appunto  e  si  palesa  in  siffatto  disaccordo  fra  1'  impeto  di  vita  che 
lo  attrae  alla  bellezza  muliebre  e  il  preconcetto  mentale  che  gli  fa  conside- 
rare la  donna  come  sentina  di  vizi  ed  istrumento  del  diavolo. 

Nella  qual  controversia  secolare  sulla  morale  boccacesca,  1'  II.  talvolta,  si 
richiama  alla  speciosa  dottrina  della  perfetta  ed   impertubabile  obbiettività  : 


BIBLIOGRAFIA  259 

«  la  sua  pittura  —  egli  scrive  —  non  è  nò  più  nò  meno  immorale  dello  spet- 
tacolo di  essa  stessa  la  vita:  è  semplicemente  estranea  alla  morale».  Tal 
altra,  invece,  pensa  alla  serietà  religiosa  dell'antica  statuaria.  «  Questa  pas- 
sione sensuale  è  espressa  con  una  franchezza  che  è  assai  remota  dalie  affet- 
tate reticenze,  dai  falsi  pudori,  dai  sottintesi  ruvidi  o  dagli  sghignazzamenti 
indecenti  di  altri  novellieri  :  un  realismo  né  grossolano,  ne  malizioso.  Per  il 
Boccaccio  Pamore  ha  un  carattere  sacro  e  nulla  appare  ai  suoi  occhi  più  bello, 
più  forte,  più  vero,  ed  ha  nella  poesia  l'ufScio  del  nudo  nelle  arti  plastiche  ». 

Mi  si  lasci  pensare  che  messer  Giovanni  sorriderebbe  di  questa  tropi)o  indul- 
gente spiegazione  :  in  una  lettera  giovanile  Mavortis  miles  egli  si  indica  c(»l 
nome  di  «  spnrcissinius  Dionaeus  »  e  sotto  il  nome  di  Dioneo,  vecchia  volpe 
piena  di  malizia  e  di  licenza,  si  presenta  nel  Decameron.  In  altro  e  da  altro 
che  dall'austero  scrupolo  del  vero  o  da  un  superiore  compiacimento  estetico 
—  escluso  anzi  dall'ottusa  minuzia  di  certe  sue  descrizioni  —  nasce  e  si 
afferma  un'  intima  e  sana  onestà  del  B.  ;  essa  ci  appare  tutte  le  volte  che  le 
attrattive  della  giovinezza  e  dell'amore  decisamente  e  fortemente  prevalgono 
sull'abitudine,  tra  pedantesca  triviale  e  scolastica,  di  abbassare  la  donna, 
tutte  le  volte  che  come  Rinieri  per  la  bianchezza  di  Elena  (G.  VITI,  nov.  7.), 
egli  sente  alcuna  compassione  o  alcun  stimolo  più  forte  d'ogni  premedita- 
zione iugiui'iosa. 

Altri  tratti,  nella  fisonomia  del  B.,  ci  permettono  di  intuire  il  meglio  del 
suo  mondo  interiore,  senza  che  ci  acconsentiamo  di  riconoscergli  le  qualità 
dell'uomo  debole,  le  virtù  per  così  dir  negative.  L'  H.  ce  lo  j)resenta  :  «  ap- 
passionato, impressionabile,  suscettibile  insieme  e  irascibile,  troppo  buono 
per  conservare  nell'animo  un  tenace  rancore  »,  secondo,  insomma,  le  parole 
di  Benvenuto  :  «  placidissimus,  suavissimus,  Immillimus  hominum,  curiosus 
iiiquisitor  omnium  delectabilium  historiarum  »....  Le  beffe  ch'ei  racconta  sa- 
rebbero oggi  piuttosto  argomento  di  sdegno  che  di  riso,  perchè,  osserva 
l'A.,  gli  uomini  di  quel  secolo  avevano  —  a  quel  che  pare  —  «  i  nervi  più  re- 
sistenti dei  nostri  ed  il  dolore  fisico  lor  sembrava  sommamente  comico  », 
Tuttavia,  mentre  le  vendette  di  Masuccio  Salernitano  giungono  sino  all'atro- 
cità, quelle  del  Boccaccio  sono  d'una  meno  disgustosa  crudeltà  così  come  i 
suoi  doppisensi  sono  molto  meno  osceni.  Nessuna  concessione  è  fatta  dal  B.  — 
come  nessuna  ne  farà  l'Ariosto  —  ai  vizi  contro  natura,  all'amore  greco  cui 
tanto  indulgeranno  certi  umanisti  e  che  tanto  insozzerà  uomini  e  corti.  Nes- 
suna indulgenza  per  le  concupiscenze  senili.  Trovando  nella  Fiammetta  con- 
dannata la  «  biasimevole  lussuria  dei  vecchi  »,  si  pensa  che  poco  prima,  nel 
mezzo  dell'anno  1.S41,  Boccaccino,  almeno  sessantenne,  era  convolato  a  nuove 
nozze  con  Bice  di  Ubaldino  de'  Bostichi.  Ma  sarebbe  ingiustizia  credere  che 
questa  ruggine  famigliare  sia  la  sola  ragione  dell'  invettiva.  Il  naturalismo 
del  B.  esaltava  i  soli  diritti  della  gioventù  e  ove  non  urge  il  sangue  rubesto 
non  ammetteva  che  si  traviasse  il  pensiero. 

La  natura,  cioè,  nella  sua  irruente  sincerità  e  anche  in  qualche  sua  bontà. 
Non,  infatti,  da  ricoidi  d'  infanzia  troppo  lontani,  non  dal  nostalgico  rim- 
pianto di  carezze  nou  mai  avute,  ma  da  qualche  amore  che  do^io  il  1342  gli 
fece  conoscere  le  gioie  della  paternità,  si  illumina  il  Ninfale  fiesolano  di  certo 
ottimismo  sentimentale  e  si  purifica  di  tenerezza  per  l' infanzia. 


260  PAOLO    ARCARI 

Aggiunfji  nn  certo  rispetto  della  parentela.  Che  si  può  avvertire  compa- 
raudo  il  Pàndaro  boccaccesco  ad  altre  figure  delle  storie  d'amore.  Pàndaro 
del -F«7os<rrt^o  appartiene  alla  tradizione  romanzesca  del  medio  evo:  è  l'amico, 
il  confidente,  il  consigliere  del  disperato  d'amore,  un  quissimile  di  Gouver- 
nal  ai  flanclii  di  Tristano,  di  Galeotto  fra  Ginevra  ed  il  timido  Lancillotto. 
Nell'impressione  dell' Hau vette  resta  fra  le  creazioni  più  originali  per  l'am- 
piezza del  disegno,  per  la  malizia  del  profilo,  per  la  disinvolta  leggerezza 
della  condotta.  Anche,  aggiungerei,  per  certa  attenuazione  colla  quale  il  cer- 
taldese si  è  sottratto  alla  coerente  preminenza  della  fratellanza  d'armi  s\il  ri- 
spetto delle  donne  del  prorio  sangue.  Paolo  Savj-Lopez  ha  ricordato  ^  (;ome 
in  un  romanzo  del  dugento,  Laris  si  offende  che  Claris  non  gli  abbia  rivelato 
il  proprio  amore  per  la  sua  sorella  Lidaine  moglie  del  loro  comune  signore 
e  —  rimproverato  aspramente  l'amico  del  diffidente  silenzio  —  gli  promette, 
tuttavia,  ogni  suo  aiuto  :  «  Je  vous  promets,  lui  dit-il,  que  l'aurez  à  vostre 
plesìr  ».  Ora  nel  romanzo  boccaccesco  e'  è  bensì,  a  parole,  l'offerta  di  Troilo 
di  dare  a  Pàndaro  la  sorella  Polissena,  ma,  nel  fatto,  gli  arcani  uffici  del  pa- 
raninfo troiano  sono  perpetrati  presso  assai  meno  che  una  sorella,  presso  una 
vaga  cugina.  Forse  qui  e  nella  vergogna  di  sé  che  provano  e  Troilo  e  Pan  - 
darò  e  nel  velo  di  malinconia  steso  sugli  occhi  di  quest'ultimo,  è  lecito  rin- 
tracciare V  intìusso  della  sospettosa  vigilanza  fraterna  nelle  famiglie  della 
borghesìa  contemporanea  ed  il  non  compiuto  aderire  del  poeta  alle  assuefa- 
zioni cavalleresche,  vagheggiate  senza  dubbio  ma  pur  sempre  in  lui  d'  im- 
prestito e  quasi  d'accatto.  Intanto  Pàndaro  non  è  per  ogni  circostanza  e 
grado  di  parentela  da  confondere  con  Venedico  Caccianimico  che 

la  Ghisola  bella 
Condusse  a  far  la  voglia  del  marchese. 

Più  si  trasfigura  il  B.  se  poniamo  mente  al  suo  modo  di  considerare  il  da- 
naro. Povero  ed  infaticabile  corteggiatore  di  donne  egli  doveva  odiare  i  ri- 
vali danarosi  ed  esprimere  —  come  espresse  —  una  repugnanza  violentis- 
sima per  quanti  alle  lusinghe  di  Cupido  sia  pur  facilone,  di  Venere  sia  pure 
terrestre  sostituiscono  e  subiscono  i  fulvi  hiccicchii  dèi  metallo  corruttore. 
Ma  egli  non  aborriva  solo  la  ricchezza  che  gli  trafugava  le  delizie  della  vita. 
Egli  intendeva  e  venerava  la  povertà. 

Al  De  Sanctis  non  passava  neppur  per  la  mente  di  rilevarlo,  tanto  questo 
culto  era  proprio  di  tutti  gli  uomini  della  sua  natura  e  temperie.  Ma  noi  non 
possiamo  non  arrestarci  leggendo  dello  scolare  nella  novella  citata  :  «  Avendo 
lungamente  studiato  a  Parigi,  non  per  vender  poi  la  sua  scienza  a  minuto, 
come  molti  fauno,  ma  per  saper  la  ragione  delle  cose  e  la  cagion  d'esse,  il 
che  ottimamente  sta  a  gentiluomo  »  (Giorn.  Vili,  7)  :  E,  ritrovando  nella  Con- 
solatoria a  Messer  Pino  de'  Rossi  :  «  La  povertà  è  libera  ed  espedita,  ed 
eziandio  senza  paura  nelle  solitudini  le  è  lecito  di  abitare  ;  la  ricchezza  piena 
di  ben  mille  sollecitudini  e  da  altrettante  catene  occupata,  nelle  fortissime 
ròcclu!  teme  le  insidie  :  e  dove  quella  con  poche  cose  soddisfa  alla  natura, 
([uesta  colla  moltitudine  la  corrompe.    La  jjovertà   è  esercitatrice   delle    viitii 


'  Il   Filostralo  di    G.   B.  iu   Eomania  del    189^<. 


BIBLIOGRAFIA  261 

sensitive  e  doatatvice  de'  nostri  inpjetjni,  laddove  la  riccliezza  e  quelle  e  questi 
addormenta,  ed  in  tenebre  riduce  la  liceliezza  dello  intelletto  ».  Non  possiamo 
nou  sentir  qualcosa  del  settimo  i[q]V Inferii o  in  (piei  ragionamenti  del  Cor- 
haccio  :  «  Primieramente  cominciammo  a  ra<;ionare  <'on  ordine  assai  discreto 
delle  volubili  operazioni  della  fortuna,  della  sciocchezza  di  coloro  li  quali 
quella  con  tutto  il  d(-sid<'rio  abbracciavano,  e  della  pazzia  d'essi  medesimi  li 
quali  —  come  in  cosa  stabile  —  la  loro  speranza  in  essa  fermavano  ».  C  è, 
dunque,  un  aspetto  per  il  quale  il  Boccaccio  si  colloca  tutto  a  lato  del  più 
severo  Aliglùeri,  dell'Aligliieri  dei  canti  di  Cacciaguida  nostali>ico  nel  rim- 
pianto della  dileguata  Firenze  «  sobria  e  pudica  »,  inesorabile  nella  condanna 
di  un  i)eriodo  che  il  Machiavelli  poi  riabiliterà  giustamente  come  il  più  pro- 
spero il  più  felice  e  il  più  ricco  di  prestigio  nella  Storia  del  Comune.  Il  Rod, 
nello  stupirsi  di  tanta  ingiustizia,  l'ha  imi^utata  ad  una  tendenza  rigoristica 
e  scolastica.  Che  non  spiegherebbe,  pertanto,  perchè  si  spontaneamente  vi  si 
associ  il  Boccaccio  né  rigido  né  seriamente  dottrinale.  Molto  facilmente  gli 
uomini  sono  privi  d'equità  verso  le  forme  di  lavoro  e  di  energia  cui  non 
hanno  attitudine.  Ma  mi  si  lasci  pensare  che  in  Dante  e  nel  Boccaccio  —  in- 
sieme con  un  atavico  e  classico  risjjetto  per  la  povertà  trasfigurata  in  amore 
cristiano  dai  moti  religiosi  del  duecento  —  parlasse  un  indistinto  della  stirpe 
che  temeva  di  restar  inerme  coi  mercanti  suoi  innanzi  alla  nobiltà  di  origine 
straniera  e  voleva  incontro  ad  essa  coronarsi  di  un  intellettual  privilegio  e 
cingersi  di  un  cavalleresco  ordine  di  filosofia  e  di  poesia. 

Di  contro  ai  mercanti  il  B.  si  vantava  nobile.  Nobile  per  sangue  di  madre, 
ncbile  per  aspirazioni  ideali.  In  un  passo  del  De  Genealogia  Deorum  si  sente 
come  della  sua  nobiltà,  —  iiitesa  o  da  intendersi,  credo  io,  soprattutto  come 
ripugnanza  alle  attività  redditizie  e  mercantili,  come  vocazione  incoercibile 
allo  studio  dell'alma  poesia  —  egli  si  riconoscesse  debitore  con  caldo  moto 
dell'animo  alla  madre  parigina  :  «  il  fantasma  della  sconosciuta  si  levava 
sempre,  nel  profondo  dei  suoi  ricordi  in  faccia  all'immagine  del  padre,  del- 
l'uomo di  danaro»  la  cui  ostinazione  gli  aveva   contese   le    vie  della    gloria. 

Sulla  gentilezza  egli  professava  le  idee  stesse  del  Convito.  E  le  fa  esporre 
da  Ghismonda  contro  l'aristocratica  ira  di  Tancredi  principe  di  Salerno.  «  La 
virtù  primieramente  noi,  che  tutti  nascemmo  e  nasciamo  iguali,  ne  distinse; 
e  quegli  che  di  lei  maggior  parte  avevano  et  adopei-avano  nobili  fnron  detti, 
et  il  rimanente  rimase  non  nobile.  E  benché  contraria  usanza  poi  abbia  questa 
legge  nascosa,  ella  non  é  ancor  tolta  via,  né  guasta  dalla  natura  né  da  buoni 
costumi  ;  e  perei ò'^col ni  che  virtuosamente  adopera,  apertamente  si  mostra 
gentile,  e  chi  altrimenti  il  chiama,  non  colui  che  é  chiamato,  ma  colui  che 
chiama,  commette  difetto  ».  (Griorn.  IV,  1).  Le  ribadisce  —  e  si  potrebbe  anzi 
dire  siano  l'unico  costrutto  ch'ei  cava  dalla  storia  di  Griselda  —  a  proposito 
della  insopportabile  e  badiale  insipienza  del  marchese  di  Saluzzo  :  «  Anche 
nelle  povere  case  piovono  dal  cielo  de'  divini  spiriti,  come  nelle  reali  di  quegli 
che  sarieu  più  degni  di  guardar  porci,  che  d'a.vere  sopra  uomini  signoria....  ». 
Infine  il  B.  nou  esita  a  sopprimere,  a  favore  della  poesia,  l'equazione  dan- 
tesca del 

«  trionfare  o  Cesare  o  poeta  », 

scrivendo  nel  De  Claris  mulieribus  :  «  quo  splendore  —  delle  umane  lettere  e 


262  W.    V.   WAUTBURG 

delle  belle  arti  —  profecto  non  clariora  sunt  regum  diademata,  non  ponti- 
flcum  infulae,  nec  etiani  triumphantium  laureae  ».  La  cnlttira  fu  per  lui  vera 
religione,  tanto  piìi  profonda  e  vissuta  quantomeno  egli  se  ne  credeva  degno 
sacerdote  e  meno  confidava  nelle  supreme  ricompense  della  posterità.  Solo 
una  volta  nel  De  Casibus  rirorum  ìUnstriiim  invoca  di  sopravvivere  :  «  Quaeso 
supplex  ut  inceptuiìi  secundetur  opus,  et,  quod  obscuram  praesentibus  nomen 
nieuin  est,  tuo  illustratum  fulgore  clarum  apud  posteros  habeatur  ».  Ed  ot- 
tiene per  la  pateina  Certaldo  la  promessa  d'essergli  associata  nella  celebrità: 
«et  Certaldum inter  darà  veterum  nomina  nunierabitur  ». 

Per  lo  i)iù  semplice,  modesto,  primo  estimatore  degli  ingegni  altrui,  si  ac- 
«ontenta  di  lavorare  senza  chiedere  e  quasi  senza  attendere.  «  Gli  stiidi  ^  si 
faià  dire  nel  Corbaccio  —  alla  sacra  filosofia  pertinenti,  infìno  dalla  tua  pue- 
rizia, più  assai  elle  il  tuo  padre  non  avrebbe  voluto  ti  piacquero  e  massima- 
mente in  quella  parte  che  a  poesia  appartiene,  la  quale  per  avventura  tu  hai 
con  più  fervor  d'animo  che  con  d'altezza  d'ingegno  seguita». 

Ove  tutto  è  profuìuato  di  umiltà  e  si  è  portati  a  credere  che  sia  di  propo- 
sito ricordata  la  jiarola  di  Cavalcante  Cavalcanti  fra  le  sepolture  degli  ere- 
siarchi.  Sicché  in  tale  altezza  d'animo  il  B.,  dopo  avere  come  principe  Ga- 
leotto «  con  ciance  e  iscede  »  cacciato  «  la  malinconia  delle  femine  »,  sembra 
insegnarci  a  vincere  col  lavoro  la  malinconia  degli  uomini  e  far  più  degna  e 
serena  la  vita. 

Paolo  Arcari. 

Butlleti  de  dùiìectologia  catalana  publicat  per  les  oficines  del  Diccionari 
general  de  la  llengiia  catalana.  Barcelona,  Institut  d'estudis  cata- 
laus,  Palali  de  la  dii^utació. 

On  sait  que  le  Dictionnaire  general  de  la  langue  catalane  est  une  oeuvre 
nationale  d'une  grande  envergure  ce  projet  a  déjà  été  con^u  à  différentes  re- 
prises  par  plusieurs  savants  catalans,  mais  il  a  été  réservé  à  l'energie  et  à 
l'initiative  de  M.  Alcover  d'en  assurer  la  réalisatiou.  Ce  vénérable  ecdésia- 
stique  a  réuni  lui-mème  des  matériaux  très  étendus.  Mais  chemin  faisant  il 
a  dù  reconnaìtre  que  les  forces  et  surtout  le  loisir  d'un  seul  liomme  ne  suf- 
fisaicnt  pas  à  cette  tàche.  11  a  donc  cherché  et  réussi  à  y  intéresser  les  auto- 
rités  de  la  province  de  Catalogne,  qui  oiit  pris  à  leur  charge  les  dépenses 
d'un  institut  sjjécdal  créé  en  vue  de  ce  but.  Plusieurs  jeuues  linguistes  ont  été 
envoyés  en  Allemague,  en  Suisse  et  en  France  s'y  préparer  à  ce  travail. 
Rentrés  dans  leur  patrie  ils  se  sont  mis  à  l'onivre  avec  un  zèle  des  plus  re- 
marquables.  Ils  ne  se  bornent  pas  à  un  travail  silencieux,  dont  on  ne  voie 
l'effet  (jue  dans  quelques  dizaines  d'aniiées  ;  ils  se  sont  créé  un  organe  spe- 
cial destine  a  attirer  l'attention  du  public  catalan  et  surtout  à  discuter  les 
intéressante  problèmes  de  dialectologie  catalane.  Ainsi  ils  vont  mettre  à  la 
disposition  des  romanistes  des  reuseignements  extrèmement  précieux.  On  volt 
qu'il  s'est  forme  à  lìarcelone  un  irouveau  foyer  d'études  linguistiques. 

Tome  I.  Année  1913.  P.  3-6.  Remarques  préliminaires  sur  le  but  du  pério- 
dique  et  le  système  de  transcription.  —  P.  7-17.  P.  Fahra,  Els  mots  àtons 
en  el  parler   de    Barcelona,  llemarquès    sur   les  formes   atones  des  prouoms, 


BIBLIOGRAFIA  263 

quis  peuvent  cliff«^i't>r  solon  que  le  motauquel  ils  s'appny;ent,  se  tèrmine  par 
nu  -r.  un  -»,  uno  voyelle  etc.  —  P.  18-25.  Barnih,  EI  parler  «  apitxai,  ». 
C'est  le  noiu  du  parler  de  la  région  centrale  de  l'ancien  royaunie  de  Valence  ; 
il  se  caractérise  par  le  fait  qu'il  reuiplace  certaines  consonnes  sonore»  pai- 
les  sourdes  correspondantes  ;  aiusi  le  s  intervoeali<iue  a  fait  place  à  -s-.  Ceci 
rappelle  le  castillan,  qui,  en  effet  entoure  le  valencieu  de  plusieurs  còtés. 
Et  c'est  encore  avec  le  castillan  que  le  parler  apitxat  a  eu  cominun  la  con- 
fusion  complète  de  h  et  de  v.  M.  Barnils  accompagne  d'une  carte  son  instructif 
exposé.  —  P.  26-.Sr).  A.  GHera,  Notes  sobre '1  parlar  d'Eivica  i  Formentern. 
Notes  un  peu  décousues  sur  la  pliouéticiue  et  la  morphologie  du  parler  de 
ces  deux  petites  ìles  Balóares,  dont  la  deuxième  a  étè  colonisée  par  des  ha- 
bitants  de  la  première.  Le  pliénomène  d'uu  n  devenant  l  devant  une  dentale 
(vidun  >  viuda  >  vildn)  mériterait  d'ètre  étudió  à  fond  ;  il  faudrait  tenir 
compie  aussi  de  ce  que  la  mème  chose  arrive  dans  quelcpies  dialectes  de  l'Italie 
supérieure.  Peut-ètre,  serait-il  possible  d'en  tirer  une  conclusion  aussi  pour 
la  date  du  changement  de  l  >  n  devant  consonne.  Un  vieux  nominatif  est 
conserve  dans  le  mot  museìie  «  cure  ».  —  P.  37-47  M.  de  MontoUu,  Etimologies 
catalanes  :  1.  Le  cat.  connaìt  deux  mots  colla,  dont  l'un,  derive  de  copula, 
signifìe  «  réunion  de  plusieurs  personnes  ou  clioses  »,  l'autre,  d'étymologie 
inconnue,  «  coup  de  vent  ».  M.  Jud  dans  son  compte-rendu  du  périodique 
(Bomania  44,  290)  le  fait  dériver  de  l'it.  cola  {<  colare).  2.  Gresca  «  bruit, 
tapage  »  de  graecisca  (voir  maintenant  M.  Spitzer  Lbl.  1914,  205;  Mitteilun- 
gen....  des  Seminars  fiir  romanisclie  Sprachen  und  Kultur  in  Hamburg  4, 12  n.  1) 
1"!.  Maìi^er  dans  la  lociition  /'ar  malver  «  dissiper  »  de  male  *f are  ?  l'explica- 
tiou  de  M.  Spitzer  1.  e.  par  nefarium,  avec  substitution  de  ne-  i^ar  male,  me 
paraìt  préférable.  4.  Peto  «  baiser  ».  M.  de  M.  a  tort  de  vouloir  vo'ir  dans  ce 
mot  un  derive  de  putus  ;  ce  mot  entre  dans  la  sèrie  des  mots  réunis  par 
M.  Meyer-Liibke  sous  le  num.  6703  de  son  Dict.  ètym.  et  dont  l'ètymologie 
reste  encore  à  trouver.  5.  Xai  «  agneau  »  est  expliqué  d'une  manière  ingé- 
nieuse  par  agnus  précède  de  l'article  agglutiné.  —  P.  48-56,  P.  Barnils, 
Notes  sobre  l'aranès.  Remarques  sur  ce  parler  gascon  étudié  jadis  par 
M.  Scbadel.  Il  est  intéressant  de  constater  avec  quelle  régularité  les  cliange- 
ments  plionétiques  se  sont  produits  dans  cette  vallee  écartée.  Le  produit  de 
capistrum  est  cahéste,  forme  qui  pourrait  faire  supposer  qu'à  coté  de  capi- 
strum  le  lat.  ait  déjà  possédi  un  *capestrum.  Ceci  s'accorderait  avec  ce  qu'oii 
petit  lire  dans  la  Rev.,  des  langues  rom.,  55,  HO  et  est  appuyé  aussi  par  cer- 
taines forines  italiennes,  comme  p.  ex.  versil.  cavestro  (Z  E  Ph  28  170).  — 
P.  57-64  Bibliografia  :  F.  Kriiger,  Spracligeograpliische  Untersucliungen  in 
Languedoc  und  Roussillon  (P.  Barnils)  ;  P.  Pnjol,  Documents  en  vulgar  dels 
segles  XI,  XII  e  XIII  procedents  del  bisbat  de  la  seu  d'Urgell  (id.)  ;  M.  de 
Montoliu,  Estudis  etimológics  catalans  (id.)  ;  P.  Barnils  Gioì,  Die  Mundart 
von  Alacant  (P.  Fabra)  ;  L.  Spitzer,  Zur  Syntax.  Span.  comò  que  (P.  Barnils)  ; 
P.  Barnils,  Etudes  de  prononciatious  catalanes  (id.)  ;  L.  Spitzer,  Etyraologi- 
sclies  aus  dem  Katalanisclien  (id.)  —  P.  65-72.  Crònica. 

VOL.  II.  1914.  P.  1-6.  P.  Fabra,  Els  mots  àtons  eu  el  parlar  de  Barcelona 
(ftn).  —  P.  7-12.  P.  Bantlls,  Fòssils  de  la  llengaa.  Sous  ce  titre  l'auteur  uous 
donne  une  intéressante    sèrie  de  remarques    sur  certains  mots    et  formes  qui 


264  W.    V.    WARTBDEG 

témoiguent  d'une  manière  on  d'aiitie  d'un  état  qiie  la  langiie  doit  avoir  conini 
un  jour.  —  Le  noni  de  l'arc-en-ciel  :  ase  de  8nnt  Marti  nous  conserve  un 
ancien  noniinatif  (arcus  >  *  arcs  >  *  ars  >  *  as)  ;  aze  résulte  de  *  as  par  éty- 
niologie  populaiie,  le  peuple  y  ayaiit  vu  le  noiu  de  l'animai  ase  «  àne  ».  — 
Les  terininaisons  verbaleis  -atis,  -etis,  (ini  en  a.  cat.  étaient  encore  -ats,  -etz, 
sont  devenues  -an,  -en,  en  cat.  mod.  Conmie  ce  cliangement,  phonétique  n'est 
pas  sans  avoir  pliisieurs  exceptions,  il  se  peut  qne  M.  B.  alt  raison  de  voir 
une  survivance  de  l'aucienne  forme  dans  les  sobriquets:  Toquets  et  Gacallets. 
L'explication  qne  M.  Spitzer  a  donnée  de  ce  dernier  mot,  Literaturblatt, 
?.H,  23,  me  parait  pourtant  j)référable.  —  Le  lat.  canìs,  qui  est  encore  vivant 
dans  les  Tles  Baléares,  mais  qui  a  été  remplacé  en  catalogne  par  (jos,  venu  de 
Touest,  a  trouvé  ici  un  dernier  refnge  dans  quelques  locutions.  —  Il  semble 
(jue  dans  colrar  un  refredat  il  faille  voir  un  ancien  coire  <  colere  quia  subi 
UQ  cLaugement  de  conjugaison.  —  Il  est  très  dififìcile  de  voir  avec  M.  B.  dans 
sirgar  «  travailler  dur  »  un  doublet  de  fargar  <  fabricare.  M.  Sjjitzer,  sui- 
A'ant  lequel  ce  serait  un  seus  figure  de  sirgar  «  lialer  »,  me  parait  avoir  raison. 

—  JjIus  «  sot  »  ne  vient  pas  de  luscus  ;  c'est  un  emploi  figure  de  llvs  «  mer- 
luche  »  (Cf.  Sj)ìtzer  1.  e.  et  BoUaud,  Faune  pop.  11,  215.  —  l^oc  «  auge,  caisse 
à  foulon  »  ne  peut  pas  étre  sellare  de  l'apr.  nave,  qui  a  exactemeut  le  niéme 
sens  p.  ex.  dans  le  Rég.  des  lausimes  du  mon.  de  St.  Pierre  de  la  Salvetat 
(Tarn;  comp.  Ann.  Midi  22,  59)  et  qui  s'est  conserve  jusqu'à  nos  jours.  Il 
faut  donc  reuoiicer  à  y  voir  un  représentant  d'uiì  hypothétique  *  occum  et  le 
piacer  parmi  ceux  de  -^  navica,  comme  l'a  bien  vu  M.  Spitzer.  —  Pie  «  abon- 
dance  »  serait  l'a.  cat.  phiher  <  piacere  ;  il  me  parait  bien  difficile  de  décider 
eutre  celui-ci  et  plenus,   (]ui  siirtoiit  en  France  prend  le  sens  de  «  beaucoup  ». 

—  Quelques  représentants  de  timere.  —  P.  13-23.  M.  de  MontoUu,  Miscellania 
sintàctica.  Voir  les  remarques  compétentes  de  M.  Spitzer.  —  P.  24-33.  P.  Bar- 
nils,  Conientaris  a  la  flexió  alacantina.  L'auteur  présente  une  sèrie  de  notes 
d'ordre  morpliologique  sur  les  parlers  de  la  province  de  Alacaut  dout  il  s'est 
déjà  occnpé  dans  sa  thèse.  On  est  frappé  de  voir  la  conjngaison  inclioative 
s'étendre  à  certains  verbes  en  -ere,  tels  que  movere,  credere.  —  P.  33.  Acla- 
riments.  —  P.  34-39,  Bibliografia  :  L.  Spitzer,  Syntaktisclie  Beitriige.  (P.  Bar- 
iiils).  —  A.  Ferrer,  Eondaies  de  Menorca,  Ciutadella,  1914  (P.  Barnils).  0.  1. 
Tallgren,  Glanures  catalanes  et  liispano-romanes  (M.  de  Montoliu).  —  P.  40-41 
Crònica.  —  P.  45-49.  P.  Barnils,  De  fonètica  balear.  L'auteur  constate  de  lé- 
gères  différences  eutre  les  parlers  de  plusieurs  gar<;ons  originaires  de  difté- 
rents  villages.  Il  a  pris  soin  de  u'interroger  que  des  jeunes  gens  ués  au  vil- 
lage  méme  et  dont  les  deux  parents  étaient  aussi  originaires  du  méme  eudroit- 
Il  est  donc  impossible  de  voir  dans  ces  diflféreuces  l'effet  d'intel'mariages.  La 
cause  en  serait  plutót  dans  la  distance  qui  séparé  les  diverse»  couclies  so- 
ciales.  —  P.  50-57.  K.  Volart,  Veus  del  català  de  Cerdanya.  Eecueil  de  mots 
intóressants  usités  dans  la  Cerdagne.  Ce  pays  divise  eutre  la  France  et 
l'Espagne,  quoique  enserré  de  tous  cótés  de  montagnes,  est  comme  uu  car- 
refour  où  viennent  se  rencoiitrer  diverses  influences  linguistiques.  Les  mots 
proven<;aux  introdnits  d'une  manière  ou  d'autre  ne  sont  pas  rares.  Le  point 
le  plus  proclie  de  l'ALF  est  794  (Olette).  Je  ne  mentionne  plus  ici  les  mots 
qui  ont   été    l'objet  de    renuirques    de    M.  Jud  ou  de    j\I.  Spitzer.    Dans  aire 


BIBLIOGRAFIA  266 

«  autre  cbose  »  s'est  conserve  l'acat.  alra  (cf.  j).  ex.  R  30,  538)  il  rapjìelle  le 
pv.  mod.  aline  ;  VaUa-akir,  «  avaut-hier  »  lappelle  le  wìi^.  yerdela  (li  F  9,  537). 
Andà,  «  eiitlos  pour  les  troiipeaux  »  se  lattaclie  peut-étie  aii  pr.  mod.  anto 
(<  anta  -\-  -alis)  ;  canamà  «  jaidiii  potager  »,  de  cannabis  (comp.  esp.  canamar 
«  cheuevière  »  ;  M.  Geiig,  Die  Tenuiuologie  dei-  liaiif-uud  Flacliskultiir  p.  10  etc, 
a  donne  d'autres  exemples  de  ce  cliaugeaieut  de  siguiticatiou).  —  P.  58-62. 
I\  Banùls,  Fòssils  de  la  llengua  11.  8111-  moUis,  pannus,  collocare  au  seus  de 
«  couclier  »  eu  cat.,  llas  regardé  par  M.  lì.  coiuuie  le  cas  sujet  de  llump 
«  éclai)'  »,  esUomar  «  fatiguer  »  témoigne  eucore  de  l'existeuce  autérieure  de 
llom  <  lumbus  disparii  aujoind'hui  eu  Catalogiie  (voir  pourtaiit  ButU.  3  54) 
damnar  «  s'iiupatieuter  parce  (|iie  l'ou  uè  re9()it  pas  ce  ciii'ou  désire  »  (la  tra- 
diictiou  douuée  par  M.  Jud  «  s'iuquiéter  fortement  »  me  paraìt  trop  vaglie) 
vieut  du  lat.  danmaye  (le  cluiugemeut  de  siguitication  u'a  pas  de  quoi  uoiis 
étonuer,  comp.  uam.  si  ddner  «  s'iiupatieuter,  rager  iutérieiirement  »  ard. 
dune  «  (taire)  eudéver  »  Bruueaii  Euquète  508,  Les  Voiithous  :  s'damner  «  se 
tourmenter,  se  tracasser  oiitre  mesure  »,  aost.  /ere  danne  «  toiirmeuter  »  etc.) 
molla  cas  siijet  de  miiUer  ;  il  est  évideut  qiie  ìimnyir  au  seus  iudiqué  par 
M.  B.  n'est  qu'un  emploi  ligure  de  munijir  «  traile  »  (je  ne  vois  pas  du  reste 
la  necessitò  de  traduire  i>ar  «  puuir  »,  comme  le  fait  M.  lud  ;  la  bonne  tra- 
ductiou.de  la  phrase  citée  el  miinyité  est  «  je  le  lui  rendrai  bien  »,  ali. 
«  ich  werde  es  ihm  scbou  beimzalileu  »J,  l'image  me  paraìt  si  clairè  par 
elle-mème  qiie,  me  semble-t-il,  toat  sujet  parlaut  allemaud  compreudrait  immé- 
diatemeut  une  pbrase  telle  que  :  «  er  bat  mir  eiuen  scblimmeu  stieicb  gespielt  • 
icb  werde  ibu  aber  scbou  melkeu  ».  —  P.  63-70.  A.  Griera,  ISobre  '1  mot  ar- 
tiga.  Description  du  défricbemeut  du  sol  tei  qu'il  est  pratiquó  daus  les  mon- 
tagiies  catalanes.  M.  Griera  voudrait  rameuer  le  mot  au  celt.  are-tegia.  Je  ne 
puis  que  souscrire  aux  réserves  foriuulées  irdv  M.  Jud.  —  P.  71-3.  M.  de  Mon- 
toliu.  Notes  topouimiques.  Bellum  videre  eu  cat.  —  P.  74-96.  A.  Griera,  Els 
noms  dels  veuts  eu  catala.  L'auteur  met  à  la  disj)ositiou  du  lecteut  les  ma- 
tériaux  recueillis  par  l'eutreprise  du  Dictiouuaire  sur  les  noms  des  veuts  eu 
accompagnant  certains  d'eux  de  notes  étymologiqiies.  8on  article  moutre  quelle 
ricbesse  cette  oeuvre  nous  réserve.  M.  Jud  en  a  i)rotitó  pour  recoustruire  la 
terminologie  des  veuts  proi^re  aux  mariniers  roiuaius  de  la  Mediterranée. 
Presque  tous  sont  coinmuus  aux  parlers  ibéiiques  et  au  provengal  ou  à  ceux-là 
et  à  l'Italie.  Ou  ajoutera  peut-étre  à  cette  liste  si  intéressaute  marinus  >  cat. 
mari,  apr.  marin,  narb.  rouerg.  ìuaii  «  A'ent  du  sud  ».  Un  grand  nombre  de 
ces  noms  dérivent  de  nouis  de  lieux-,  pbénomène  bien  connu  daus  toiites  les 
laugues.  Beaucoup  d'autres  ne  sont  pas  particuliers  au  catalan.  Je  ne  cite  que 
follet  (comp.  geuev.  /a;le  «  tourbillou  de  veut  »,  mon.  fonivi  «  petit  tourbillon 
qui  s'élève  tout  à  coup  lorsque  l'air  est  tranquille  »,  béaru.  hoiilet  «  vent  »  etc.;, 
yris  (centr.  yris  «  vent  du  Nord  »  Revue  du  Centre  7,  339  ;  le  procède  de  de- 
signer les  veuts  par  des  adjectifs  de  couleur  est  bien  connu,  comp.  limoiis. 
ven  negre  «  vent  du  Nord  »  Rev.  Trad.  Poi).  17,  341,  norm.  neir  vent  «  vent 
glacial,  par  un  temps  couvert  et  luimide  »  ;  uorm.  rotix-vents  «  veuts  qui,  au 
commeucemeut  du  printemps,  brùleut  quelquefois  et  tout  devenir  rousses  les 
tieurs  des  i^oiriers  etc.  »),  sere  (Jous  :  scrina  «  vent  du  matin  »).  Le  nom  de 
blaneig,  qui  désigne  le  vent    qui  fond  la  neige  nous  a  conserve  une  dernière 


266  W.    V.    WARTBURG 

trace  de  l'adj.  blandus  «  caiessaut  ».  Il  ne  seiiible  plus  esister  qiie  duns  les 
liautes  vallées  des  Pyréuées  (IJrgell,  Andorra),  ce  qni,  avec  la  forme  plioné- 
tique,  reud  absolnmeut  snre  l'origine  ijopulaire  du  mot.  Pour  le  snffixe  comp. 
oreig  (de  aura).  M.  Vogel,  dans  sou  petit  dictiouuaire  catalau-allemand,  men- 
tionne  encore  quelques  noms  qui  manquent  dans  la  liste  de  M.  Griera  :  estiip 
«  coup  de  vent  »,  eure  «  vent  d'  Est  »,  harmatu  «  veut  d'Afrique  »,  d  órsa  «  par 
le  vent  ».  —  P.  97  98.  Aclariments.  Qnelques  additions  aux  articles  des  nii- 
méros  précédents.  —  P.  99-lOJ.  Crònica.    • 

VOL.  III.  1915.  P.  1-27.  1.  Conilo,  Vocabulari  aranès.  Petit  vocabulaire  du 
Val  d'Aran,  d'après  le  parler  de  Salardir,  endroit  oìi  l'auteur  a  séjourué  pen- 
dant de  longues  anuées.  C'est  un  travail  très  méritoire,  vu  qu'il  s'agit  d'un 
coin  très  peu  connu  au  point  de  vue  lexicologique.  On  en  sait  d'autant  plus 
gre  à  M.  Condó  que  cette  partie  supérieure  de  la  vallèe  de  la  Garonne  n'est 
pas  représentée  dans  l'ALF,  On  sait  qu'elle  fait  partie  de  l'évèché  de  Co- 
minges  et  qu'elle  parie  le  gascon  quoique  appartenant  à  la  Catologne  depnis 
plus  de  six  siècles.  —  P.  28-30.  L.  Spitzer,  cat.  ataviar,  mardà,  malbè.  Ata- 
viar  du  lat.  mèd.  aptificare,  mais  probablement  empruuté  au  fr.  Mardà 
«  bèlier  »  se  rattache  au  radicai  bien  connu  marr-  d'origine  probablement 
preromane.  M.  Spitzer  y  volt  une  dissimulatiou  de  -rr-  en  -rd-.  Le  mot  existe 
aussi  à  Tortosa  avec  les  deux  sens  de  «  bèlier  »  et  de  «  bone  »,  à  Alicant  et  est 
attesté  sous  la  forme  de  mardans  dès  1680  dans  le  Boll,  de  la  S.  Arqueoló- 
gica  Luliana  VI,  21.  ^  C'est  sans  doute  avec  raison  que  la  locution  per  maìhé 
«  dissiper  »  est  expliqué  par  male  bene;  seulemeut  cette  étymologie  n'est  pas 
nouvelle  (voir  le  Krit.  Jaliresbericht  VI,  I,  376,  oìi  le  valenc.  fer  malbé 
«  maltraiter  »  est  expliqué  de  la.mème  fa^ou).  —  P.  31-39.  P.  Barnils,  Fòs- 
sils  de  la  Uengua,  III.  Amar  «  aimer  »  n'est  plus  du  vocabulaire  populaire, 
ayant  étè  remplacé  par  voler  et  estimar,  et  cela  sans  s'étre  rencoutré  plioné- 
tiquement  avec  ce  dernier.  Ce  fait  montre  une  fois  de  plus  que  le  peuple 
éprouve  de  la  gène  a  employer  ce  mot  qui  lui  paraìt  troj)  prétentieux 
pour  les  sentiments  simples  qu'il  èprouve  ;  il  l'abandonne  volontiers  aux 
classes  supèrieures.  Qui  sait,  si  en  France  il  n'aurait  pas  disparu  aussi,  s'il 
ne  s'était  pas  rencontré  avec  aestimare?  Le  lat.  vitium  n'est  représenté  en 
cat.  que  par  la  forme  savante  vici,  mais  les  verbes  vesar,  avesar,  desvesctr, 
maivesar  sont  là  pour  prouver  qu'un  jour  le  subst.  latin  doit  aussi  avoir 
existé  dans  la  langue  du  peuple  catalan.  Meme  chose  est  arrivèe  en  castillan, 
où  certains  anciens  textes  nous  conserveut  le  subst.  beeo  (comp.  p.  ex.  Gaya 
de  Segovia,  Mèm.  Soc.  néophil.  de  Helsingfors  4,  lo),  et  en  franyais, 
voir  méme  en  italien,  oìi  vesso  s'est  écarté  du  sens  latin  et  a  étè  remplacé 
dans  celui-ci  par  le  savant  ìjìsìo.  Probablement  l'église  a  sa  part  dans  l'hi- 
stoire  de  vitium;  le  tout  est  un  problème  des  plus  diftìciles  et  qui  ne  saurait 
ètre  résolu  pour  une  langue  seule.  Quelques  nuances  de  signiflcation  de  n's 
<,  corpus.  lie  sens  de  «  mort,  cadavre  »  est  déjà  dans  Cesar  et  se  retrouve 
fréquenament  dans  les  dialectes  franyais  et  italiens.  On  pourrait  dire  à  peu 
près  la  méme  chose  des    deux    autres    acceptions  «  persoune  ?>  et  «  partie  du 


'  Je  dois  ces  matériaux  à  l'obligeance  de  M.  Griera  qui,  il  y   a    quelques  auneée, 
a  bien  voulu  me  renseigner  sur  les  dénoniiuations  de  «  brebis»eu  catalan. 


UIBLIOGRAFIA  267 

véfcement  ».  Sémautique  de  envidar  <  invitare,  de  fofja  <  fovea.  lunix  a  dis- 
paru  eu  cat.,  mais  paiait  ótre  conserve  dans  l'inteijection  Xóii,  avec  la(jiielle 
ou  api)elle  les  agneaiix.  Le  aiibst.  morrò  «  imiseau  »,  qui  ne  s'eiiiploie  aiijoiu- 
d'iiui  eu  Cotalogue  plus  guèie  que  pour  les  auiuiaux,  iloifc  avoir  eu  autrefois 
un  eniploi  plus  étendu,  téinoins  quelques  dialectes  modeinesj  il  a  étó  restreint 
par  llavi.  Keiuarques  d'ordre  séuiantique  sur  les  verbes  penar  et  poder.  lie- 
nitent  «  avare  »  ne  viendrait  pas  de  renitens,  mais  serait  le  part  prés.  de  re- 
tinere.  Sedes  n'a  en  roman  guère  que  le  sens  de  «  siège  éi)iscopal  ».  Dans  la 
locution  èsser  a  la  seti,  qui  se  dit  du  moment  où  les  cloches  se  trouvent  dans 
l'équilibre  avant  de  repreudre  leur  volée  le  cat.  a  pourtant  conserve  ce  mot 
dans  une  autre  acception.  Tragar  de  *tragicare.  —  P.  40-51.  M.  de  MontoUn, 
Estudis  etimològics  i  lexicogràtics.  Cadarii  «  rliume  »,  <  catarrhu,  se  disait  sur- 
tout  auXVIIl*^  siècle  ;  ce  serait  un  mot  savant  assimilò  tant  bien  que  mal  par 
le  laugage  populaire.  Il  est  certain  que  de  semblables  corruptions  de  mots  sont 
fróqueutee  à  leur  passage  du  langage  des  érudits  dans  celui  du  peuple.  lei  pour- 
tant il  est  peut-étre  permis  de  taire  des  réserves  quant  à  cette  explication. 
Ce  n'est  pas  tant  la  comparaison  acvec  invitar  et  d'autres  mots  empruntós 
conservaut  leur  -t-,  qui  m'inspire  des  doutes,  mais  le  fait  que  cadarii  se  ren- 
contre  dójà  dans  Lo  libre  de  tres,  petit  recueil  de  proverbes  attribué  par 
M.  Morel-Fatio  à  un  auteur  du  XIV*^  ou  du  XV^'  siècle.  (Voir  Romania  72,  238  : 
Tres  mais  no  son  plaiits  :  Jlax  de  ventre,  cadarn  e  malde  cap).  Cette  forme  si 
ancienne  nous  rappelle  que  dans  l'autidotaire  Nicolas  (afr.,  du  XIII*^  siècle) 
cierne  (=  chierne)  apparaìt  à  còte  de  cier  (=  chièr)  et  que  ce  deruier  répon- 
drait  assez  bien  à  catarrhu.  Ces  deux  formes  populaires  ont  disj)aru  de  bonne 
heure  devant  la  forme  savante  catarrhe,  mais  dans  certaius  dialectes  celui-ci 
a  hérité  de  la  finale  de  son  prédócesseur  :  centr.  catarne,  pie.  cater{n)eux 
«  sensible  (au  pliysique)  »  ;  Démuiu  :  caternen  «  maladif  »  (voir  aussi  Urtel 
dans  le  BuUetiu  du  Ulossaire  des  patois  de  la  Suisse  rom.  12,  7).  Il  me  sem- 
ble  probable  que  ce  -ne  soit  dù  à  une  contamination  avec  un  autre  mot,  qui 
reste  encore  à  cliercber.  Pour  l'afr.  on  pourrait  penser  à  la  famille  de  *darnos 
si  frequente  au  Nord  de  la  France  au  sens  de  «  étourdi  ;  vertige  etc.  »j  mais 
alors  il  faudrait  chercher  une  autre  explication  pour  le  mot  catalan,  *darnos 
y  étant  inconnu.  Une  dissimilation  de  -rr-  en  rn-,  semblable  à  celle  que 
M.  Spitzer  vient  de  supposer  pour  mardà  (voir  plus  baut),  j)eut  étre  à  la 
base  du  mot  cat.  Mais  il  est  impossible  de  trancher  la  question  avant  qu'ou 
ait  fait  de  nouvelles  recliercbes.  —  Quelques  dérivés  de  calx  «  talon  »,  que 
M.  de  M.  me  paraìt  piacer  avec  raison  dans  la  famille  de  ce  deruier  ;  cas- 
SKjoles  etc.  «  chatouillement  »  offre  quelque  difficulté  à  cause  de  la  cliute 
de  -l-,  mais  il  est  appurò  d'une  manière  beureuse  par  certaiues  formes  du 
Midi  de  la  France  (voir  ALF  253  et  blim.  tsociUi  «  cbatouillemeut  »,  tso- 
cilla  «  cbatouiller  »).  —  Quelques  dérivés  intéressants  de  carameU  <  calamel- 
lus.  —  M.  de  M.  voudrait  détacher  c(a)rena  «  crete  d'une  montagne  »  de 
carena  «  quille  d'un  navire  (<  carina)  i)our  le  rattacber  au  lat.  crena,  qiii 
n'aurait  pas  laissé  d'autres  traces  en  cat.  Il  est  vrai  que  celui-ci  a  aussi  été 
mis  a  contribution  pour  les  besoins  de  la  toponymie,  mais  plutòt,  comme  il 
convient  à  son  sens,  pour  designer  des  entaillies  dans  des  crètes  que  les  crètes 
elles-mèmes  (comp.  le  suisse  ali.  terinne  qui  revient  souvent  comme  nom  de  cols, 


2G8  W.    V.    TVARTBURG 

Grand'  Combe  :  etcrena  «  col  qui  séparé  la  Frauce  de  la  Siiisse  ».  L'emploi 
métapliorique  de  serra  irest  pas  une  j)ieuve  très  couvaincaute  pour  la 
thèse  de  M.  de  M.,  puisque  crena  ne  peut  étre,  du  moins  au  comiueucement, 
qii'une  seule  eutaille,  et  non  pas  tonte  ime  arète.  Eiitiu  la  chute  d'un  a  est 
plus  facile  à  expliquer  que  son  addition.  Je  seiais  douc  teuté  de  m'en  tenir 
ù  la  vieille  etymologie,  d'autant  plus  que  le  ci'émon.  crena  «  cime,  point 
culminant  »  se  rattaclie  aussi  beaucoup  plus  facilement  à  celle-ci,  et  que  le 
tose,  crina  a  le  luèiue  sens  que  le  mot  catalau  et  porte  aiusi  un  dementi  à 
l'assertion  de  M.  de  M.  qui  préteud  que  le  cat.  est  seul  à  connaìtre  cette 
ecceptiou.  Il  convieut  euliu  d'observer  que  le  sicilien  donne  à  carina  le  sens 
de  «  écliine  dorsale  »,  qui  pourrait  servir  de  transition  entre  «  quii  le  »  et 
«  créte  de  montagne  ».  —  A  Vilella  del  Cinca  le  brouillard  est  nommé  cegal- 
losa,  que  M.  de  M.  derive  avec  raison  de  caecus.  —  Claiell  «.  nuque  »  a  été 
rameué  à  dot  «  creux  »  par  M.  Tallgren,  qui  se  basait  sur  la  variante  cloiell 
du  parler  de  Majorque.  Cette  etimologie  j)araìt  invraisemblable  à  M.  de  M.  ; 
il  essaie  de  le  dóriver  de  cucutium.  Mais  les  difficultés  plionétiques  sont  si 
sérieuses  que  je  n'oserais  pas  souscrire  à  cette  opinion.  Les  raisons  d'ordre 
sémantique,  que  M.  de  M.  veut  l'aire  valoir  coutre  l'étymologie  proposée  par 
M.  T.  n'existent  pas  ;  ailleurs  aussi  la  nnqne  est  nommée  «  le  petit  trou  » 
(comp.  p,  ex.  Ligny  :  crou  <  crypta  «  trou,  fosse,  mai'e  »,  crouteau  »  fosse  de 
la  nu(iue  »,  Pierrecourt  :  krataw  «  nuque  et  creux  sur  la  nuque  »  etc).  — 
divella  «  fente  »  viendrait  de  crepare  comme  entre  autres  le  fr.  crevasse. 
M.  de  M,  écarte  toutes  les  dilìlcultés  pbonétiques.  Ce  qui  étonne  pourtant 
c'ést  que  le  verbe  et  son  derive  se  soieut  séparés  au  point  de  vue  pbonéti- 
que  quoiqu'ils  soieut  restés  tout  rapi^rochés  yar  leurs  sens.  Ne  serait-il  pas 
possible  d'y  voir  cribellum  ?  La  forme  garbell  «  crible  »  n'est  pas  eucore  expli- 
quée  délinitivemeut.  Le  cbangement  de  signifìcatiou  serait  le  méme  que  pour 
les  nombreux  derivés  de  cratis  qui  prenueut  en  Frauce  le  sens  de  «  fente  ». 
—  Co'it  «  mouclieron  »  vient  d'un  derive  en  -itu  de  culex.  —  Par  uue  inter- 
prétation  judicieuse  d'un  passage  de  la  Crònica  de  D.  Jaume  M.  de  M.  réus- 
sit  à  prouver  l'existence  de  coli  <  Collis  en  v.  cat.  —  Dans  un  excellent  ar- 
ticle  l'auteur  distiugue  eutre  deux  coma,  dont  l'un  est  =  cumba,  l'autre  = 
calma.  La  rencontre  de  ces  deux  mots  est  méme  la  cause  d'une  survie  de 
calma  dans  des  régions  où  l'on  s'atteudrait  à  la  forme  coma.  —  Corallium  en 
catalan.  —  Condoniinium  >  cat.  coromina  «  ile  formée  par  alluviou  dans  une 
rivière»  présente  un  exemple  intéressant  d'un  terme  juridique  employé  dans 
la,  toponymie.  —  Coromnell  «  tas  »  de  culmen.  —  C'orar  «  beurter  de  front  »  de 
cucutium  (?).  —  Cauda  doune  cua  en  cat.  par  influence  de  culu,  dont  l'esp.  cola 
a  aussi  son  l.  —  P.  52-54.  Aclariuients.  —  P.  55-57.  Bil)liografia.  P.  Barnils 
parie  des  deux  livres  de  llainer  Marx  (Die  katalauiscbe  Terminologie  der 
Korkstopfenerzeugung  ;  tirage  à  part  de  la  Kev.  de  dial.  rom.  voi.  6,  p.,  1-80) 
et  de  V.  Serra  i  Boldu  (Calendari  folk-lòric  d'Urgell  ;  Barcelona  1915).  — 
P.  58-59.  Crònica.  —  P.  61-72.  31.  de  Monioliu,  Estudis  etimologics  ;  lexico- 
gràfics.  Delicatus  a  existé  en  v.  cat.  sous  la  forme  de  dch/at  :  aujouid'hui  il 
est  disparu.  Du  mot  savant  idea  le  peuple  a  fait  par  défovmation  dì-ria  «  idée 
tìxe  ».  Desar  (<  densare)  devenu  synonyme  de  gordar  en  suit  aussi  le  déve- 
loppement  sémantique  ;  dans  un  texte  moderne  il  signitie  «  prendre  garde  ». 


HIRUOORAFIA  269 

—  Desori  et  desodi  soiit  deux  foniieR  secondaires  de  desorde  «  désordre  ».  — 

M.  de  M.  a  raisoii    de   ne    pas    accepter    l'étyiuologie   de    den  «  source  »  pai- 

ductu  ;  mais  il  a  tort  de  rainener  ce  mot    à    *ductru.    Sans   corapter    qxie    le 

veibe  ductiare,  qui  seiait  à  la  base  de  *ductiu   ii'a    pas    été  retrouvé  encoie 

eu  cat.j    trassar  <  tractiare   etc.    seraient  là  pour  prouver  que  -cti-  est  de- 

venu  -ss-  eu  cat.  et  uoii  pas  -(s-  (d'où  -m).  Comp.  eucoie   prov.  ^>rt<5^  <  pace, 

à  coté  de  d)-e{i)sar  <  directiare.  Ben  est  donc  le  représeutaut  cat.  du  lat.  duce, 

comme  <7o<2^  eu  est  le  representant  prov.,  corame  l'a  dé.jà  vu  M.  Spitzer  Neii- 

phil.  Mitt.  1913,  167.  —  Boll  «  jet  d'eau  »  vieut  de  duciculus.     -  Le  catalau 

comuìe  d'autres  parlers  roiuaus  eucore  out  préféré  le  geriu.  skina  au  lat.  dor- 

sum  pour-  designer  le  dos.  M.  de  M.  a  vovilu    y  voir    l'iiifluence    de    l'iiomo- 

uymie  avec  dos   <  duos.  Mai.s  la  gène  causée  dans  les  sujets  parlants  par  la 

reucontre  de  ces  deux  mots  ne  peut  pas  avoir  été  assez   forte  pour  taire  dis- 

paraìtre   le    substantif  ;    et   en    outre    il    n'est  pas  permis   de  perdre  de  vue 

qu'en  Italie  méme  cliose    est   arrivée.  —  Empalomar  «  pourvoir    d'amarrea  » 

vient  de  l'acat.   paloma  «  espèce  d'amarre  ».  Par    une  explication  ingénieuse 

il  ramène  celui  ci  au  grec  xàX'JiiiJ.a,  qui  aurait  donne  caloma,  coloma.  Ce  der- 

nier,  confondu  avec  colonia  <  columba,  aurait  dù    céder    à    palumba    quand 

celui-ci  remjjlayait  columba.  Cette  solution  me  eemble  acceptable,  seulement 

tout  n'est  pas  encore  tire  au  clair  dans  la  question.  —  M.  de  M.  donne  raison 

à  M.  Wagner  qui  vòlt  dans  le  logud.  accisu,  cat.  encis  un  emprunt   au  cast. 

hechis.  —  Espnrna    «  étiu celle  »    de  pruna  ;  le  prétìxe  et  la  métatlièse  s'expli- 

quent  par   le    verbe   espurnar.  —  Esplaiarse  «  se  distraire,  causer  »  provient 

d'un  croisement  entre  espaiar  et  platja.  —  Estehornlr,  esternordir  «  étonner, 

étourdir  »  sont  expliqués  par  un  croisement  de  sturnus  avec   timor.  Il  n'y  a 

pas    de    doute    que    ces    deux  mots  soieut  le  produit  de  croisements,  mais  il 

faudra    tenir    compte  aussi  des  fornies  du  midi  de  la  France  :  apr,  estobezir, 

npr.  estabousi.  béaru.  cstamourri,  estarramoiisi,  aire-,  estambourri.  —  Estel{a) 

<  stella  est  un  des  rares  cas  oìi  -11-  n'est  pas  devenu  -1-  ;  la  forme  moderne 

estrella  est    due  à  l'iufluence    du  cast.  —  P.  73-79.  P.  Barnils,  L'articulació 

de  la  k  i  la  g  mallorquines.  M.  B.  étudie   le    caractère    de   le  et  g  devant  a, 

e,  i  dans  le  parler  mayorquin.  Il  constate  que   devant  a  la  palatalisation  est 

plus  avancée,  de  sorte  qu'on  peut  parler  d'une  consonne  vraiinent  palatale  ; 

devant  e,  i  il  n'y  a  encore  qu'uu  commencement  de  palatalisation.  M.  B.  base  ses 

reclierches  sur  des   expériences   faites   avec  le  palais    artifìciel.  —  P.  80-114. 

F.  Mestre,  Vocabulari  català  de  Tortosa.  Vocabulaire  du  parler  de  cette  ville 

située  sur  l'Ebre,  et  qui  tieut  le   milieu  entre  le   dialecte  de  la  Catalogne  et 

celui  de  Valence.  —  P.  115-136.  A.  Griera,  El  dialecte  del  Capcir.  Le  Capcir 

(dép.  des    Pyrénées-Orientales)    forme    la   baute  vallèe  de  l'Aude  ;  il  s'ouvre 

donc  vera  le  Nord,  c'est-à-dire  vers  un  territoire  parlant  le  languedocien.  Mais 

déjà  au  IX"^  siècle  il  est  mentionné  comme  faisant  partie  du  Roussillon  et  ses 

Communications  ont  toujours  été  orientées  vers  la  Cerdagne.  C'est  pourquoi  son 

dialecte  est  francbement  catalan  quoique  du  commencement  du  XIV*^  siècle  jus- 

qu'à  la  Revolution  il  ait  fait  partie  de  l'évécbé  d'Atei.  Le  clergé  de  ce  diocèse 

parlait  le  languedocien  et  prèchait  aussi  dans  ce  dialecte.  Mais  toute  cette  in- 

fluence  ecclésiastique  n'a  pas  réussi  à  cbanger  le  caractère  linguistique  de  la 

contrée.  Il  faut  ajouter  que  la  partie  male  de  la  population,  c'est-à-dire  celle  qui 

Archivxf.m  romanicuin,  voi.  IV,  n."  2.  18 


270  W.    V.    WARTBURC 

sorait  la  plus  encline  à  clanger  de  langa^^e,  s'est  tonjours  rotrempée  au  catalan 
eii  allant  travailler  pendant  l' in  terra  iuable  hiver  dans  les  plaines  dii  Rons- 
Billoii.  C'est  dono  un  exeraple  precieux  qui  montre  coraraent  l'inllnence  dii 
diocèse  peut  étre  contiecarrée  par  d'autres  courants.  En  revanclie  le  fraji- 
c^ixis,  péiiètre  aujourd'liui  rapidement  et  est  en  train  de  taire  disparaìtre  le 
dialecte  indigène,  corame  partont  en  France.  A  la*  fin  de  son  intéressant  tra- 
vail  M.  G.  donne  une  longue  liste  de  mots  frangais  qui  ont  déja  pris  place 
dans  le  vocabulaire  des  patoi'sants  du  Capcir.  —  P.  137-138.  Aclariments.  — 
P.  139-142.  Bibliografia.  M.  Barnils  rend  compte  de  qn.elqne8  livres  ayant  un 
intérét  plutòt  locai. 

VoL.  IV.  1916.  P.  1-10.  A.  Griera,  La  «  Calaixera  »  de  M.  Alcover.  La 
«  Calaixera  »  est  la  commode  à  norabreux  tiroirs,  dans  laquelle  M.  Alcover  a 
réuni  ses  collections  lexicographiqnes  et  dont  il  a  fait  cadeau  à  l'oeuvre  du 
Dictionnaire  catalan.  (Diccionari  general  de  la  Llengua  catalana).  M.  G.  pro- 
lite  de  l'occasion  pour  passer  en  revue  les  efiforts  faits  jusqu'à  prcsent  pour 
écrire  un  dictionnaire  définitif  de  cette  langue.  On  est  surpris  du  grand 
nombre  d'eflforts  sérieux  qui  ont  été  faits  dans  ce  but  ;  mais  aucun  de  ces 
savants  zélés  n'a  j)U  publier  ses  matériaux,  soit  qu'une  mort  prématurée 
l'ait  enlevé,  soit  qiie  les  moyens  aient  manqué.  La  plus  remarquable  de  ces 
collections  est  celle  de  Mariàn  Aguiló  i  Fuster,  qui  ne  s'est  pas  contente  des 
soarces  écrites,  mais  a  fait  de  longs  pèlerinages  à  travers  tonte  la  Catalogne 
pour  recueillir  la  langue  directement  de  la  bouclie  du  peuple.  L'Institut  de 
la  langue  catalane  procède  maintenant  à  la  publication  de  ces  matériaux,  sous 
le  titre  de  Diccionari  Aguiló,  ce  qui  sans  doute  est  le  plus  beau  monument 
(]u'on  pnisse  eriger  pour  ce  grand  savant.  Il  faut  retenir  aussi  un  avertisse- 
nient  utile  que  M.  G.  donne  sur  les  différents  dictionnaires  provinciaux  pu- 
bliés  à  Barcelone,  à  Valence,  aux  Iles  Baléares.  Nombre  d'eutre  eux  expli- 
(juent  les  mots  catalans  par  une  définition  copiée  telle  quelle  du  Diccionario 
de  la  Real  Academia  ;  de  la  sorte  ils  donnent  souvent  à  ces  mots  un  sens  qui  ne 
s'accorde,  qu'en  partie  avec  leur  vraie  acception.  La  commode  de  ÌM.  Alcover 
enfin  contient  à  peu  près  700000  flclies,  qui  ont  été  réunies  de  1901  à  1916  à 
l'aide  de  plus  de  1600  correspoudants.  M.  Alcover  a  rendu  un  grand  service 
à  la  canse  du  grand  dictionnaire  en  permettant  à  ses  rédacteurs  d'incorporer 
simpleraent  ces  matériaux  dans  leur  oeuvre.  Trois  articles  {cavali,  maig,  pare) 
rr^digés  uniquement  avec  les  matériaux  de  M.  Alcover  en  font  voìr  tonte  la 
richesse.  —  P.  11-]  4.  P.  Barnils,  De  l'entonaci<3  en  els  nostres  dialectes. 
M.  B.  insiste  sur  l'importance  de  l'étude  de  Paccent  musical.  D'après  les 
exemples  qu'il  donne  il  paraìt  que  l'aragonais  se  distingue  fortement  du  ca- 
talan par  le  fait  qu'il  prononce  longues  les  voyelles  fiuales  que  celui-ci  laisse 
le  plus  souvent  tomber.  —  P.  15-22.  il/,  de  Moniolin,  Estudis  etimològics 
i  lexicogràflcs.  Empalagar  «  dégoùter  »  derive  de  picula.  —  Failri,  -ina  «  céli- 
bataire  »  a  en  v.  cat.  le  sens  de  «  petit  enfant  »  ;  c'est  très  probablement  un 
diminntif  de  fetus,  dans  lequel  -r-  a  été  introduit  sous  l'inllnence  de  frare 
«  frère  ».  —  Falsia  «  martinet  »  de  falcicula,  anquel  l'auteur  voudrait  raraener 
aussi  le  cast,  vencejo,  sans  pourtant  résoudre  tontes  les  dilficultés  d'ordre  plio 
nétique.  Un  autre  falzia  «  capillaire  *  vient  plutòt  de  fllice  -\-  -icula.  —  Feram 
( <  f erus -}- -amen)  et  aviram  se  sout  inliuencés  l'un  l'autre  ;  ils  ont  lini  par 


BIBMOGRAFIA  271 

signilìer  le  premier  «  auimaixx  de  ebasse  »,  mais  aussi  «  oiseau  de  basse-cour  », 
le  second  «  volaille  ».  L'auteur  veut  dòri  ver  aviram  de  habere.  Les  cbauge- 
ments  sémantiques  n'oftreiit  pas  de  ditticultés  (comp.  limane,  avérds  «  jeune 
bète,  avortoir  »,  binane,  avera  «  volailles  »),  mais  le  -i-  de  uvirum  demanderait 
encore  une  explication.  Pour  la  survivance  de  avis  il  est  intéressant  de  rap- 
peler  le  pr.  mod.  anjan  «  volaille  »,  qui  eontient  le  méme  sufflxe  -amen.  — 
Fariyola  «  serpolet  »,  qui  revient  au  Midi  de  la  France  sous  la  forme  de  fe- 
rigoulo  et  avec  l'aeceptiou  de  «  thym  »,  vieudrait  de  fera  -}-  -ica  -j-  -ola  et  si- 
gniiierait  à  l'origine  «  petite  herbe  sauvage  ».  11  faudrait  que  ce  l'ut  un  mot 
de  formatiou  mi-savante,  puisque  le  sufìixe  -ola  u'existait  plus  sous  cette 
forme  ;  en  outre  on  ne  voit  pas  bieu  la  raisou  pour  laquelle  ou  aurait  appelé 
le  tliym  une  piante  sauvage  plutòt  que  tant  d'autres.  —  Flequer  «  boulanger  » 
de  flaccus  ;  le  v.pr.  a  Jlequier,  qu'il  a  emprunté  probablement  au  cat.  ^ 
Floiìjo  «  faible,  mou  »  du  cast.  Jlojo  et  non  pas  de  *  fungius,  comme  l'a  déjà 
vu  M.  Meyer-Liibtce.  s.  v.  —  P.  23-26.  P.  ÌSallent,  Nojns  de  bolets  en  català. 
Liste  de  noms  de  cbampiguons  recueillis  à  Terrassa.  11  y  e  a  a  bien  quel- 
([ues-uns  qui  sont  communs  au  cat.  et  à  d'autres  langues  romanes  (comme  p. 
ex.  cat.  girbola,  pr.  mod.  yuboiileto  ' «  petit  agaric  jauue  »,  cat.  moixornó 
<  mussiro),  mais  la  jilupart  sont  dus  à  une  création  relativement  moderne. 
11  est  vrai  que  certains  mots,  tels  que  pisse,  jjtt,  oreille,  pied  reviennent 
dans  plusieurs  langues  ;  mais  ce  sont  des  termes  d'un  caractère  si  general 
qu'il  est  impossible  de  reconstruire  à  leur  aide  une  espòce  de  terminologie 
commune  des  langues  romanes.  —  P.  27-45.  P.  Barnils,  Del  català  de  Fraga. 
Recbercbes  sur  la  pbouétique  du  parler  de  cette  ville,  suivies  d'un  vocabu- 
hiire.  M.  13.  complète  les  reuseignémeuts  qu'a  déjà  dounés  M.  Griera  dans  sa 
thèse  sur  la  frontière  catalane-aragonaise.  Il  fait  entre  autres  l'intéressante 
remarque  que  l  précède  d'une  explosive  on  de  /  commence  à  se  mouiller  et 
(lue  cette  palatalisatiou  est  plus  frequente  devant  e  que  devaut  les  autres 
voyelles.  —  P.  46  48.  A.  Griera,  Andorra.  L'auteur  ramène  le  nom  de  cette 
petite  république  à  horreum.  Il  me  parait  avoir  raison  ;  seulement  il  ne 
réussit  pas  bien  à  ex^jliquer  la  présence  d'un  d.  On  pourrait  rappeler  que  l'a. 
cast,  possédait  aussi  orrio  <  horreum  (Romania  13,  291).  —  P.  49-52,  1.  Vìla, 
Esquirol  «  ouvrier  qui  ti'availle  pendant  que  les  autres  font  la  grève  »  ne  vient 
pas  directement  du  nom  de  l'animai  («  écureuil  »).  1/ Esquirol  est  le  nom  d'une 
paroisse  dont  les  liabitants  ont  aidé  un  j<mr  à  rompre  une  grève.  Et  depuis 
ce  moment  le  mot  de  esquirol  a  gardó  la  signitìcatiou  ci-dessus  donnée  et  a 
méme  passe  dans  d'autres  langues.  —  P.  53-56.  Bibliografia.  M.  de  Montoliu 
fait  quelques  remarques  sur  les  Glanures  catalanes  et  bispauo-romanes  qne 
M.  Tallgren  a  publiées  dans  les  Neupliilologische  Mitteiluugen  des  an- 
nées  1911-1914.  —  P.  57-58.  Crònica.  —  P.  59-164.  B.  Fons,  Vocabulari  català 
de  les  iudustries  textils  i  llurs  derivades.  Vocabulaire  des  Industries  textiles 
comprenant  envirou  2000  mots  et  compose  avec  l'aide  de  nombreuses  per- 
sonnes  compétentes.  —  P,  165-168.  Bibliografìa.  M.  Griera  parie  de  plusieurs 
livres  concernant  spécialement  le  catalau  et  sa  littérature. 

W.  V.  Wartburg, 


18* 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA 


L.  Gauchat  •  J.  Jeanjaquet.  Bibliographic,  Unguistique  de  la  Sitisse  r<>- 
mande.  T.  11.  Neuchatel,  1920,  pp.  XlI-416.  —  Del  voi.  I  e  della  priiiui  se- 
zione del  voi.  Il  di  quest'opera  fon danieu tale  l'«  Arcliivum  »  ha  già  avuto  oc- 
casione di  occuparsi  (1,  145),  Tutti  i  lavori,  tutte  le  moiiogratìe,  tutti  gli 
articoli  coucerueuti  la  dialettologia  romanda  sono  stati  registrati  e  apprezzati 
con  infinito  amore,  con  metodo  i^erfetto.  Nessun  territorio  romanzo  vanta  nna 
bibliografìa,  che  possa  reggere  neppure  loutanamente  al  confronto  con  questa. 
11  G.  e  lo  J.,  che  avrebbero  potuto  facilmente  intìerire,  armati  delle  loro  co- 
noscenze e  forti  della  loro  impareggiabile  competenza,  su  molti  autori  di  ar- 
ticoli più  o  meno  mediocri,  si  sono  astenuti  dal  biasimo,  quando  ciò  era  one- 
stamente consentito,  hanno  usata  indulgenza  per  quanti  hanno  inteso  contri- 
buire, pur  modestamente,  all'avanzamento  degli  studi  dialettali  romandi,  e 
non  si  sono  mostrati  giustamente  severi  clic  contro  coloro,  che  di  dialettologia 
scrivono  senza  ombra  di  informazione  e  senza  riguardo.  Sono  stati  felicissimi 
nel  distinguere  gli  scritti  inspirati  da  amore  e  simpatia  pei  gli  studi  dalle 
abborracciature  indegne  d'ogni  benevolenza.  Anche  sotto  questo  rispetto,  la 
loro  opera,  pel  sano  e  diritto  criterio,  oud' è  condotta,  servirà  di  modello  a 
lavori  ulteriori.  È  un'opera  piena  di  rettitudine  e  di  sapere.  Qua  e  là,  s'in- 
c,ontrano  osservazioni  di  grande  valore,  rettifiche  decisive,  critiche  inoppugna- 
bili. Tutto  è  messo  con  sobrietà  al  suo  posto,  tutto  è  giudicato  con  equilibrio 
e  con  decoro.  Nel  lettore,  rispettosamente  attonito,  si  fa  strada,  di  mano  in 
mano  che  j)rocede  nella  lettura,  un  vivo  senso  di  ammirazione.  Nulla  di  più 
si  potrebbe  da  alcuno  desiderare.  G.  li. 

F.  De  Saussure.  Le  noni  de  la  ville  d''Oron  à  l'epoque  romaine.  Étudc 
posthume  piibliée  et  annoiée  par  L.  Gauchat.  (Tirage  à  pavt  de  «  L*ludicateur 
d'histoire  suisse  »  LI,  1920,  pp.  286-298).  —  Modello  di  ricerca  toponomastica, 
che  mette  fuor  di  dubbio  l'etimo  di  Oron  (prcm.  locale  :  Ourou).  Criticate  le 
testimonianze  storiche,  vagliati  tutti  gli  argomenti,  il  De  S.  giunge  alla  con- 
clusione che  Oron  altro  non  è  che  un  toponimo  di  origine  celtica  e  rappre- 
senta perfettamente  un  Urómagus,  attestato  dall'Itinerario  di  Antonino 
(ms,  dell'  Escuriale  del  sec.  X  e  un  ms.  parigino  della  stessa  famiglia).  Cfr. 
Tournon  (Tornómagus) ,  Noyon  (Noviómagus) ,  ecc.  Siamo  dnmjue  al  ce- 
lebre nome  uros-f-magus  (camino).  Per  il  trattamento  della  iniziale,  si  badi 
a  doiiraye  («  durée  »),  ecc.  Inutile  soggiungere  che  le  note  del  Gauchat  sono 
al  lavoro    del  De  S.    un    invidiabile  e   prezioso  complemento.  G.  B, 


CRONACA  273 

G.  Rohlfs.  «  Ager,  Arca,  Atrium  »,  JÌJine  8tudie  sur  romanischen  Worl- 
(ji'schichtc  (l)is.s.  dì  Berlino).  Boriia-Lcipziy-,  1920.  —  11  K.  studia  il  difficile 
problema  di  area  e  insieme  quello  di  ager  (e  di  atrium  meno  importante). 
Ad  area  riconnette,  partendo  dal  senso  di  «  Ilorstplatz  »,  quindi  di  «  Brut, 
Sippe,  Familie,  von  guter  Faniilie,  gut  »,  il  frane,  dehotinaire  e  parmi  abbia 
ragione.  Il  R.  avr<4)be  dovuto  anche  intrattenersi,  studiando  sopratntto  i  dia- 
letti francesi  meridionali,  sul  ([uesito  concernente  il  suffisso  -arius  -aria  in 
Francia,  jiel  (juale  sarebbe  assai  utile  chiamare  a  consulta  le  fornn^  assunte 
da  area.  Questa  è  una  delle  lacune,  che  presentali  suo,  d'altronde,  diligente 
studio.  Una  vasta  ricerca  personale  gli  permette  di  dare  una  carta  linguistica 
italiana  dei  ritiessi  di  area  («  Area  »  =  Tenue).  Ad  ager  il  R.  fa  risalire 
(p.  7)  il  lad.  er  eir  àr  «  Getreidefeld  »,  mentre  ad  area  connette  il  lev.  blen. 
dej,  der,  valm.  diróm  «  solaio  ».  Non  è,  infatti,  improbabile  che  le  cose  istiano 
realmente  così  ;  ma  una  parola  sul  mutamento  di  genere  sarebbe  stata  oppor- 
tuna. Si  direbbe  che  dej,  der,  diróm  abbiano  sostituito  un  più  antico  vocabolo 
maschile.  Non  sarà,  poi,  inutile  notare  che  a  Laax  (Grigioni)  si  ha  hai  «  cor- 
ridoio sul  solaio  dove  si  batte  il  grano  »  (*  areale).  A  p.  8,  il  R,  deriva  da 
ager  i  uni.  Agra  (Lugano,  Malvaglia),  mentre  verranno  inh  probabilmente 
da  '  acero  ',  cfr.  lugan.  ecc.  ayra,  acero.  Anche  per  il  n.  1.  Airoìo,  difficile  è 
dire  se  si  abbia  ager  o  acer  o  oriitm  (cfr.  lonib.  ori,  or,  viirl  ciglione  e  osser- 
visi l'antica  forma  O-  Uriolo)  o  un  diminutivo  (come  par  più  probabile)  del 
n.  p.  Aurius  o  AureUns.  («  Arch.  stor.  lomb.  »  XLV,  242).  A  p.  31,  si  ag- 
giunga :  ajrdda,  aiuola,  ad  Arbedo.  G.  B. 

O.  Keller.  Ber  Genferdialekt  dargestellt  atif  Grund  der  Muudart  von 
Ccrtovx.  I  Teil.  Lautlehre  (diss.  di  Zurigo).  Zùrich,  1919.  —  Questo  imijor- 
tante  lavoro  meriterebbe  d'essere  esaminato  con  molta  cura,  condotto  coni'  è 
con  solida  preparazione  e  con  acume.  Il  dialetto  di  Certoux  serve  di  base,  ma 
il  K.  ha  esteso  le  ricerche  ad  altri  villaggi  della  regione  e  ha  potuto  servirsi 
(hi  preziosi  materiali  raccolti  per  il  «  Glossaire  »  dei  dialetti  romandi.  Il  K. 
si  mostra  incline  à  dividere  il  franco-provenzale  in  due  sezioni:  settentrionale 
(Vaud,  Valais,  Fribourg,  Neucluitel)  e  meridionale  (Nyon,  Genève,  Savoie, 
Lyonnais,  Danphiné),  fondandosi  sull'autica  divisione  teri'itoriale  ecclesiastica 
di  Vienne  e  di  Besau^on.  E,  questa,  una  novità,  che  non  si  potrà  accogliere 
se  non  dopo  più  maturo  esame,  tanto  più  che  non  mi  pare  che  gli  argomenti 
del  K.  inducano  nello  stiidioso  la  persuasione.  Del  resto,  ogni  consimile  clas- 
silìcazione  non  può  avere  che  un  carattere  pratico  e  provvisorio.  Invece,  tutti 
saranno  d'accordo  col  K.  nel  riconoscere  che  il  dialetto  ginevrino  si  distingue 
dagli  altri  dialetti  della  Svizzera  romanda  per  molti  caratteri  che  lo  riattac- 
cano alla  Savoia.  Nei  §§  5,  3  ;  15  ;  £6,  3,  il  K.  raccoglie  i  casi  di  spostamento 
(raccento  che  si  veriiìcauo  per  -ina,  -una  -ona  -itta,  p.  es.  épna  spina, 
lima  orina,  ecc.  Questo  fenomeno  va  messo  in  rapporto  non  solo  con  ciò  che 
avviene  a  Donipierre  e  a  Val  d' Illiez,  ma  anche  nella  Savoia,  in  Val  Soana, 
in  canavese,  ecc.  ecc.  La  soluzione  migliore  par  questa  :  che  -n-  e  -vi-  dinanzi 
a  I  u  ó  agissero  < ome  una  doppia  (cfr.  -itta)  e  perciò  allungassero  la  sillaba 
precedente  tonica  abbreviajidone  naturalmente  la  vocale.  Questa  veniva  ad 
essere  indebolita  in  modo   da  non   poter  più  reggere  l'accento,   che  passò  in 


274  GIULIO    BERTONI 

alcuni  dialetti  alla  sillaba  precedente,  in  altri  alla  sillaba  seguente.  Guizza 
questo  fenomeno,  nel  friburgliese,  che  ha,  ad  es.,  fama  farina  (ma  kourtena 
«  tas  de  fumier  »)  Usseglio  («  Arch.  glott.  »  XVII,  348)  ha  f (trina  persund,  ecc. 
TI  K.  mette  in  evidenza /irtr/m,  ^j^es/m,  ecc.  Sarebbe  utile  esaminare  a  fondo 
(|uePto  fenomeno,  che  ha  propaggini  importanti  (cfr.  la  C.  épine  dell'^fifas). 
Si  sa  che  in  molti  dialetti  anche  1'  -r-  ha  avuto  la  stessa  proprietà  di  -n-  e  -m-. 
11  lavoro  del  K.  prende  posto  degnamente  accanto  a  quello  del  Fankhauser 
sul  dialetto  di  Val  d' Illiez  (1911),  del  quale  tutti  ormai  riconoscono  1'  impor- 
tanza e  il  valore.  G.  B. 

R.  Menéndez-Pidal.  Discuìso  acerea  de  la  primitiva  poesia  lirica  espa- 
nola,  «  Ateneo  scientifìco-lit.  y  artistico  de  Madrid  »,  1920.  —  Discorso  inau- 
gurale pronunciato  all'Ateneo  di  Madrid  il  29  Nov.  1919.  II.  M.-P.  ammette 
l'esistenza  di  un'antica  lirica  popolare  castigliana,  rappresentata  relativa- 
mente dai  tardi  «  villaucicos  »,  i  quali  nella  loro  forma  primitiva  diedero 
origine  anche  alle  «  serranillas  »,  in  cui  si  fece  poi  larga  l'imitazione  frane. - 
prov.  («  pastourelles  »).  Ne  viene  che  i  «  villaucicos  »  e  le  «  serranillas  »  stanno 
a  testimoniare  quale  dovè  essere  la  i)iù  antica  lirica  castigliana  perduta,  della 
quale  il  M.-P.  ricerca  le  tracce  in  antiche  cronache  e  in  antichi  documenti. 
Le  «  serranillas  »  più  vecchie,  dice  il  M.-P.,  «  se  uos  presentan  comò  ger- 
«  minadas  de  villaucicos  projpios  de  caminantes  por  la  montana  ».  Forse,  io 
penso,  la  «  serrana  »  di  codesti  antichi  e  perduti  comiionimenti  si  presentò 
alla  mente  di  Peire  Biemon  Ricas  Novas,  quando  in  lode  della  sua  donna 
cantò  {Bios  pres,  str.  IV)  : 

e  car  mi  semblatz  serrana 
sui  sers  dels  vostres  serranz. 

Le  idee  del  M.-P.  sull'origine  delle  «  serranillas  »  vengono  ad  opporsi  alla 
teoria  divulgat:»,  secondo  la  quale  il  genere  sarebbe  sorto  dalla  imitazione 
delle  pastorelle  francesi  e  provenzali.  Motivi  di  poesia  popolare  sono  entrati 
in  componimenti  di  poeti  dotti;  e  il  M.-P.,  sulle  tracce  del  Menéndez  Pelayo. 
trova  in  una  strofa  del  Marqués  de  Astorga  un  passo  di  nna  canzone  ])op(>- 
^are  {Las  quejas)  :  «  ^,  A  quién  contare  mis  quejas  —  si  a  ti  no  ?  »  Il  di- 
scorso è  pieno  d'  idee  interessanti  ed  è  oltremodo  suggestivo,  riccchissimo,  poi, 
di  congetture  ragionevoli  e  acute.  G.  B, 

C.  Salvionì.  Appunti  di  toponomastica  lombarda,  in  «  Archivio  storico 
lombardo»  XLV,  (1918),  pp.  237-265.  —  Pubblicatasi  l'opera  di  K.  Meyer, 
JBlenio  und  Levantina,  ron  Barharossa  bis  Heinrich,  VII,  Luzern,  1911,  i' 
S.  s'è  avveduto  che  parecchie  sue  etimologie  di  nnll.  lombardi  venivano 
contradette  dalle  antiche  forme,  che  i  nomi  da  lui  studiati  presentano  nei 
documenti.  L'assenza  di  ricerche  di  carattere  storico  e  l'eccessiva  cieca  fidu- 
cia nei  dati  esclusivamente  fonetici  erano  difetti  che  facilmente  si  notavano 
nelle  etimologie  to])onomastiche  del  S.,  il  quale  aveva  troppo  trascurato  di 
porgere  l'orecchio  alla  voce  dei  documenti.  Ne  veniva  spesso  alle  sue  etimo- 
logie un  carattere  di  pi-ovvisorietà,  cIk;  nuittcva  nello  studioso  un  senso  di 
invincibile   diffidenza.  Ecco,  così,  che  il  S.,  senza   alcuna   uostra  maraviglia. 


CRONACA  275 

ha  dovuto  ritornerò  sui  suoi  passi,  il  die  (dicVgli)  jjli  ò  stata  «  cosa  ffratis- 
siiua  ».  E,  messi  ix\ì  ocelli  sui  soli  (ìocuineuti  del  Meyer,  ha  trovato  che 
Iragtia  non  ha  nulla  a  vedere  con  area,  ma  bensì  con  alneus  (l'ant.  forma  è 
lìiafina),  che  Amhrì,  neppure  a  farlo  apposta,  si  congiunge  non  già  a  meridie, 
ma  ad  umbra,  precisamente  l'opposto!  Ha  trovato  che  l'ant.  forma  di  J^ìro/r» 
è  TJriolo,  o  Oriolo,  di  modo  che  cadono  con  molta  probabilità  le  postulazioni 
di  a  ger  e  acer;  ha  trovato  che  Cotto  non  ha  nulla  da  fare  con  captus,  ecc.  ecc. 
Sono  molto  istruttive,  per  farsi  un'  idea  del  metodo  salvioniano,  le  pagine,  in 
cui  l'autore  è  obbligato  a  far  camminare  d'accordo  fonetica  e  storia.  Se  egli 
vorrà  concedersi  il  lusso  di  fare  altre  ricerche  storiche  sui  nomi  locali  del 
suo  Ticino,  gli  accadrai  di  fare  altre  rettifiche,  senza  nostra  maraviglia  e  (lo 
dice  lui  !)  con  sua  soddisfazione.  Fare  e  rifare  è,  infatti,  tutto  un  lavorare. 
Ed  è  nn  lavorare,  anche,  ripeterle  (come  il  S.  fa  spesso,  p.  es.  p.  252)  alcuni 
argomenti  di  cronologia  relativa,  come  se  fossero  ardui  i)roblemi,  mentre  per 
la  loro  semplicità  non  sono  difficili  che  per  lui  ! 

Nella  nuova  vserie,  dubbio  è  l'etimo  di  Arììodro,  che  dovrebbe  essere  Biro 
Nadro,  sicuro  (sfido  io!)  è  quello  di  Basèlga  (basilica)^  Caraimlla  {C\n?i.vi\- 
v/ille)  è  dovuto  a  una  dissimilazione  di  /-/  (bella  scoperta  !).  In  poche  linee 
consacrate  a  Chiyf/iona.  il  S.  ci  insegna  che  ottone  ci  dà  un  caso  di  a-ó  in 
o-ó  (anche  nel  franco-prov.  loto  n?)  ovvero  che  deve  V  o-  (atono,  si  badi)  ad 
oro  !  Spiega  poi  Lottuada  come  *la  tovada  (da  «  tufo  »).  Mirandolo  si  con- 
netterebbe a  molenda.  Salef/f/io  è  salictum  (grazie!).  L'articoletto  migliore 
è  quello  dedicato  a  Intelvi.  Quivi  (p.  249,  n.  3)  il  S.  cita  un'  iscrizione  di 
Parma  e  la  chiama  «  la  nota  iscrizione  del  Duomo  di  Modena  ».  Si  vede  che 
il  pensiero  del  S.  si  volge  (chissà  perchè  ?)  spesso  a  Modena  l  La  lingua  batte 
dove  il  dente  duole.  G.   B. 

Holm  Siìssmilch.  Die  lateinische  Yafjantenpoesie  des  12.  und  13.  Jahr- 
hitnderts  nls  Knlturerschei)run{/  (=  Beitriige  zur  Kulturgeschichte  des  Mittelal- 
ters  und  der  Renaissance.  Herausgegebeu  von  Walter  Goetz.  Bd  25).  X  u.  104 
Seiten.  Leipzig  und  Berlin  1917.  (1918  sur  la  couverture)  (*).  —  M.  Siissmilch 
a  compulsé  les  importants  recueils  de  Wright,  du  Méril,  Grimm,  Mone, 
Schnieller,  Werner  et  l'essentiel  de  ce  qui   a  été   publié   dans  les  revues,  du 


'  Nel  com.  di  Ghirone  (Blenio)  si  ha  il  n.  loc.  Basèìga.  E  poiché  que.sto  è  il  nome 
della  frazione,  in  cui  sorgeva  un  dì  la  chiesa  (ora  g'éisa),  vi  sono  buone  ragioni 
per   credere  che  basèìga  si   cliianiasse  colà  dapprima  la  «  chiesa  ». 

(*)  Que  cette  dissertatiou  inaugurale  de  Leipzig  ait  paru  dans  la  collection  di- 
rigée  par  M.  Goetz  est  nn  fait  qui  n'est  pas  saus  importance.  En  effet,  si  l'étnde 
de  M.  S.  eurichit  de  quelques  vnes  iutéressantes  la.  vaste  enquète  oìi  elle  vient 
aitisi  preudre  rang,  elle  n'est  pas  sans  recueillir  elle-nième  quelqiie  profit  de  son 
entourage.  Sa  siguitieation  et  sa  teudance  soiit  éclairées  ntilement  soit  par  le  titre 
general  de  la  collection,  qui  associo  Moyen  Age  à  Renaissance,  soit  par  le  titre 
de  telle  on  telle  étnde  précédente.  [Rappelons  :  Bd.  IV.  Gertrxtd  Stockmayer, 
Ueher  Naturgefiihl  in  TJeutschland  im  10  und  II  Jahrhu rider t.  —  Bd.  IX.  H.  Hefele, 
Die  Bettelorden  nnd  das  religiose  Volksìelen  Oher-und  MitteUtaliens  i.  XIII.  Jahrh. 
—  Bd.  XVIII.  W.  Ganzenmuller,  Das  Naturgefiihl  im  Mittelalter.  —  Bd.  XXIII. 
A.  VON  Martin,  Coluccio  Salutati  und  das  human istische  Lebensideal]. 


276  PAUL   RUMPF 

moins  en  Alleniagne.  De  l'intéressante  collectiou  de  fìches  qu'il  s'est  consti- 
tnée,  il  a  ntilisé  snrtout,  nous  assiire-t-il,  les  passaji(\s  (^mpruntós  à  des  poènies 
dont  la  qualité  <]joliaidique  est  eertaine.  Cette  affiiniutioii  (p.  10)  est  rassurante, 
mais  mienx  vaudrait  doinier  à  l'Index  mie  liste  des  oitations,  avec  discussion 
JListiflcatiice.  Accoidons  toiitefois  nohe  confìauce   à  M.  S.  et  suiv^ous-le. 

Textes  en  niaiiis,  il  procède,  si  l'oii  peut  dire,  à  l'examen  de  conscience  de 
ses  auteurs.  11  les  interroge  sur  les  trois  grandes  règles  idénles  de  la  civili- 
sation  medievale:  l'idéal  d'abstiuenee,  l'idéal  de  paiivreté,  l'idéal  d'humilité, 
et  Yoici  qii'il  ne  les  tronve  fidèles  k  aucune  de  ees  règles.  Ils  sont  seusibles 
(très  seusibles)  à  l'amour,  amis  du  vin,  voilà  pour  l'abstinence  ;  et,  joueurs 
passionnés,  s'ils  sont  pauvres  ee  n'est  point  par  vertu.  Quant  à  l'humilité, 
ces  intellectuels  immodestes,  ces  satiriques  infatiiés  ne  la  pratiquent  non  j)lus. 
Au  total  ces  hommes  sont  attacliés  aux  clioses  du  monde  plutót  qu'aux  dioses 
du  ciel.  L'antiquité,  d'ailleurs,  les  nourrit.  De  pareils  traits  étonnent  dans  nn 
Moyen  age  tenu  communément  pour  austère,  ennemi  de  la  joie  de  vivre. 
N'est-ce  point  iti  déjà  le  soufflé  de  la  Renaissance,  ces  hommes  ne  sont-ils  pas 
des  précurseurs  ? 

C'est  bien  ce  qu'il  paraìt.  En  tout  cas,  dira-t-on  avec  M.  S.  (p.  98)  «  dass 
«  eine  Rewegung  und  eiiie  Dichtung  nìit  derartig  diesseits  gericliteten  Idealeu 
«  innerhalb  des  lierkiimmlicli  so  beuannten  Mittelalters  iiberhaupt  entstelien 
«  und  sich  ausleben  konnte  —  das  ist  eine  kulturgeschiclitlicb  wicbtige 
«  Thatsacbe  !  » 

De  fait,  on  aurait  raison  de  parler  ici  de  précurseurs  si  la  Renaissance 
était  bien  à  nos  yeux  ce  qu'elle  était  jadis  pour  Burckhardt,  «  ein  Produkt 
«  aus  einem  Personlickeitsstreben  des  italienischen  Menschen  seit  dem  14. 
«  Jahrhundert  und  der  Wiedeigeburt  des  Klassischen  Altertums  »  (p.  1).  Mais 
tei  n'est  pas  le  cas.  Depuis  Buixkbardt  le  sujet  a  été  repris.  Le  point  de  vue 
a  changé.  M.  S.  nous  le  montre  bien.  Dès  son  premier  chapitre  il  énumèie 
et  confronte  les  définitions  de  la  Renaissance  jiroposées  récemment  et  aboutit, 
jjour  ce  qui  le  concerne,  à  ne  voir  dans  la  Renaissance  italienne  que  l'une 
des  phases  d'un  grand  contìit  qui  dure  à  travers  tout  le  Moyen-Age,  à  savoir 
le  conflit  entre  l'Eglise,  aux  tendances  dominatrices,  et  l'esprit  laique  on, 
pour  mieux  dire,  mondain  (weltlich)  qui  se  dérobe  ou  s'oppose  à  la  première. 
Cette  lutte  de  plusieurs  siècles  a  été  plus  ou  moins  vive,  les  adversaires  ont 
été  tour  h  tour  vainqueurs  et  vaincus.  Les  Goliards,  à  leur  epoque,  et  à  leur 
facon,  ont  joué  le  mème  ròle  que  joueront  plus  tard  les  hommes  de  la  Re- 
naissance. A  les  bien  juger,  on  voit  qu'ils  sont  plus  que  de  simples  précur- 
seurs. Ils  sont  représentatifs  d'une  des  deux  tendances  antagonistes. 

D'avoir  montré  cela,  M.  S.  éprouve  une  légitime  iìerté  et  s'en  prévaut 
dans  sa  préface  (p.  ITIj.  «  Wenn  idi....  schon  jetzt  an  meiiie  Arbeit  gegangen 
«  bin,  so  geschah  es  in  der  Iloffining,  fiir  die  von  den  Ilistorikern  aller  Kul- 
«  turgebiete  so  viel  eròrterte  und  umstrittene  Frage  nach  den  Strukturzusam- 
«  menhàngeu  der  Entwicklung  vom  Mittelalter  zur  Renaissance  vette  und  nkht 
«  wertlose  Ergebnisse  zu  gewinnen  »  (c'est  nous  qui  soulignons).  On  a  refu.sé 
l'origiiialité  h  ces  vnes  de  M.  S.  (cf.  Cresciiii,  «  Gior.  sioi-.  lett.  ital.  »  t.  LXXV 
1920  p.  270).  Mais  il  faudrait  voir  si  les  auteurs  allégués,  notamment  Bar- 
toli,  ont  présente  cette  idée   avec  autaut   de  force   que   M.   S.   et  si  de    leurs 


CRONACA  277 

écrits  on  rétire^l'impression  quo  la  llenaissauce  italienne  est  plutót  un  abou- 
tissement  qii'une  aurore.  C'est  eu  cela,  si  nous  l'avons  bieu  coujpris,  que  ré- 
8ide  l'origiualité  de  M.  S. 

Reste  à  voir  si  son  livre  est  convaiucaut.  Une  prouiière  observatiou  s'im . 
pose.  Il  y  a  dans  ce  livre  un  vice  de  méthode  qui  trouble  le  lecteur.  Les 
considérations  géuérales  sur  le  Moyeu  Age  et  la  Renaissance,  que  notre  conijìte 
rendu  a  rattacliées  aiix  conclusions  de  M.  S.,  l'auteur  les  place  en  préambule 
Et  il  ne  les  présente  point  conime  une  -bypcthcse  que  la  suite  démontrera . 
Au  contraire,  elles  exposeut,  et  d'un  ton  assez  péreniptoire,  le  système  liisto- 
rique  de  l'auteur.  Du  coup,  M.  tì.  dimiuue,  croyons-nous,  la  portée  de  son 
étude.  En  effet,  pour  le  lecteur  aiusi  endoctriné,  nulle  chance  de  surprise, 
sauf  les  surprises  de  détail,  mais  aussi  moins  de  vraie  curiosité.  Le  livre 
n'apparait  point  coiniue  une  enquéte  impartiale.  Un  a  priori  noiis  emprisonne  ; 
aussi,  en  cours  de  route,  cet  a  priori  perdra  lui  luénie  de  son  autorité. 

Un  autre  point  de  méthode  api^elle  des  riserves.  Chacun  sait,  et  M.  S.  tout 
le  premier,  que  ce  que  nous  appelons  poèmes  goliardiques  nous  est  parvenu 
fréipiemment  sans  nom  d'auteur  et  que,  pour  une  soixautaine  peut-étre  dont 
Tattribution  est  certaine,  il  en  est  un  bieu  plus  grand  nom))re  que  nous  )ie 
savons  situer  avec  piécisiou.  Cette  reniarcjue  devait  rendre  M.  S.  très  cir- 
couspect.  A  tout  le  moins  devait-il  s'inteidire  de  rattacìier  des  textes  que 
mille  circonstances  probablement  séparent,  à  ce  personnage  fìctif  qu'il  appelle 
«  le  Goliard  »  («  der  Vagantendicliter  »,  passim).  Une  telle  simplitìcation  est 
téméraire.  Passe  eucore  s'il  s'agissait  de  quelque  esquisse  faite  à  grands  traits. 
Mais  il  s'agit  d'une  étude  fouillée,  d'observations  détailliées.  Plus  il  y  a  de 
nuances  dans  ce  portrait  et  plus  ce  personnage  abstrait  de\  ient  insaississable. 
En  tout  cas,  le  goùt  de  l'abstraction,  pour  laqnelle  M.  S.  a  un  penchant 
visible,  lui  a  joué  ici  un  vilain  tour  ;  il  aboutit  à  produire  cliez  le  lecteur  un 
sentiment  de  malaise,  d'iusécurité  qui  affaiblit  la  dénionstration. 

Et  pourtant,  les  qualités  de  cet  ouvrage  sont  indiscutables.  D'abord  il  cou- 
stitue  un  abondant  et  précieux  recueil  de  références,  qui  serait  encore  plus 
utile  si  l'Index  était  plus  riche,  et  notaiument,  s'il  comportait  une  table  des 
citations.  Secondement,  l'introductiou,  si  fatigante  qu'en  soit  la  lecture,  est 
uu  bon  exposé  des  dernières  théories  relatives  à  la  Renaissance,  et  sera  lue 
avec  proflt.  P^nlin  le  corps  méme  du  livre  constitue  une  étude  sérieuse,  déli- 
catement  menée,  et  commentóe  souvent  avec  bonheur. 

Pour  finir,  quelques  remarques  sur  des  points  particuliers.  —  C'est  juste- 
meut  que  M.  Cresciui  (art.  cit.  p.  268  et  269)  fait  grief  à  M.  S.  de  negliger 
les  travaux  des  Italiens  et  d'ignorer  ceux  des  Frangais.  Il  faudrait  allonger  la 
liste  de  ces  lacunes  et  rappeler  les  travaux  des  Américains,  notaminent  ceux 
de  Pli.  S.  Alien  dans  la  «  Modem  Pliilology  ».  En  ce  qui  concerne  les  travaux 
des  Allemands  je  m'etonne  de  ne  voir  cités  ni  l'importante  collection  publiée 
en  1908  par  W.  Meyer,  «  die  Arundelsammlung  mittellat.  Lieder  »,  *  qu'il  eùt 
fallu  mentionner  p.  39  à  propos  de  C.  B.  n."  56,  ni  son  article  «  De  scismate 
Grandimontanorum  -    où  M.  tì.  aurait  pu  recueillir  la  plirase  suivante,   capi- 


'  «  Abhandl.  der  Kgl.  Gesellscb.  der  Wiss.  zu  Gottiugeu  ».  N.  S.  Bd.  XI  (1908)  N.  2. 
^  «  Nachricliteu  der  Kgl.  Gesellscli.  der  Wiss.  zu  Gottiugeu  »,  1906,  p.  49.     . 


278  PAUL   RUMPF 

tuie  pour  la  discussion  generale  du  «  goliardisiue  »  :  «  ....  dieses  Gold  mitte- 
liilteilicber  Lyrik  (il  s'agit  des  Carmiua  Buraua)  ist  zur  Zeit  etwas  verdunkelt 
«  durch  den  Unfug,  welclier  seit  Giesebrecht  in  diesem  Literaturgebiet  niit 
«  deu  Vagauteu  getrieben  wird  ». 

Les  textes  allégués  ^  le  sout  gónéralemeut  à  bon  droit.  Mais,  dans  le 
texte  du  ms.  de  Ziiricb,  ~  mentionné  p.  89,  noiis  voyons  simplement  une  épi- 
tapbe  ampoulée,  et  crojous  que  M.  S.  se  iiiepiend  lorsqu'il  y  volt  «  die  Idee, 
«  Paulus,  Aristoteles,  Plato  und  Cicero  als  eiiie  Person  und  als  Mitteldiug 
«  zwiscbeu  Gott  und  Meuscb  aufzufassen  ». 

Dans  tonte  sa  partie  analytique,  le  livre  de  M.  S.  est  d'une  lecture  fa- 
cile et  agréable.  Tel  u'est  pas  le  cas  des  autres  cbapitres.  Il  serait  injuste  de 
reprocber  persouuellenient  à  M.  S.  la  lourdeur  disgracieuse  des  définitions 
qui  s'entrecboqueut  dans  le  premier  chapitre.  Mais  on  lui  fera  grief  de  cer- 
taines  plirases  enibroussaillées  qui  sout  bieu  de  sa  piume.  J'en  dounerai  pour 
exemple  la  dernière  pbrase  du  passage  suivant,  passage  importaut  d'ailleurs 
et  digne  d'ètre  cité.  p.  11.  «  Weun  aber  fùr  den  Kunstbistoriker  die  Leben- 
«  sunistiinde  des  betreflfendeu  Kiinstlers  und  die  formale  Seite  seiues  Scbaffeus 
«  die  Hauptauziebungspuukte  bildeu,  so  wird  eine  Kulturgescbicbtlicbe 
«  Betracbtung  sicb  vorwiegend  init  der  personlicbeu  Anscbauuugswelt  des 
«  Kiinstlers  bescbiiftigeu  und  uutersucben,  in  welcbem  Zusammenbang  seine 
«  geistige  Struktur  mit  dem  objektiven  Kulturgauzen  stebt.  Dabei  werden 
«  sowolil  die  Anziebungs  oder  Abstossungsmomente  einzelnen  gescbichtlicben 
«  Parallelerscbeinungen  gegeniiber  als  aneli  die  Verllecbtung  in  den  Gesam- 
«  tverlauf  des  bistorischen  Entwickluugsprozesses  zu  beriicksiclitigen  sein  ». 

Paul  Iìumff. 

Tappo/et,  Ernest.  La  survivance  de  «  Diana  »  dans  les  patois  romands. 
Extiait  des  «  Arcbives  suisses  de  Tradictions  populaires  »,  t.  22,  p.  225-231. 
—  Dans  ces  quelques  pages  suggestives  et  pleines  d'idées  M.  T.  s'occupe  du 
mot  dzenats^  qui,  dans  le  Jura  bernois,  designo  la  sorcière.  Il  mentre  qu'on 
a  en  raison  de  voir  dans  la  terminaison  le  sutìixe  -iscu,  mais  que  le  radicai 
se  ratacbe  à  l'afr.  (/e»c  «  fée  m  al  fai  san  te  ;  espèce  de  démon»'qui  ne  saurait 
venir  de  genius.  C'est  sans  nul  doute  le  nom  de  la  décsse  Diana  (ini  se 
trouve  à  la  base  de  cette  faniille  de  niots.  M.  T.  donne  une  liste  des  formes 
patoises  et  montre  qu'aujourd'bui  l'aire  de  ce  mot  comprend  outre  le  Jura 
bernois,  terriroire  "^e  Belfort  et  la  Lorraine  orientale,  notaiuuient  les  Vosges. 
Il  est  intéressant  de  constater  que  le  masculin  (en  -iscus),  qui  vit  encoie 
dans  le  Clos  du  Doubs  (dsena)  et  dans  l'Ajoie  (dsenè),  s'etend  beaucoup  i)lus 
au  nord  que  le  féiiiiniii,  cornine  l'a  déjà  vu  en  partie  M.  Ilorning  (Z.  II.   Pb. 


'  J'jii  notò  quelques  réfereuces  inexactes  : 

p.  23  :  Z.  Hs.  149,  9  lì',  lire  149.  12  ft'. 

p.  24  :  Z.  Hs.  124  lire  123 

p.  51  :  C.  B.      184  lire  185 

p.  75  :  Anz.  f.  K.  d.  d.  Vorzeit  22,  lire  25  (1878) 

p.  76:  Z.  Hs.  115  lire  155. 

^  Wei«na,  Beitrage  sur  Kunde  der  lat.  Liti,  des  Miftelalters  2.t''  Auiìage.  Aarau  190(3, 
n.  158.d 


CRONACA  279 

IS,  21S)  :  Ban  <le  1.1  Roche  :  x"'"*  (Oberlin),  Doni  pai  re  :  genot,  Mandray  :  li'' nat 
(Adam  378),  iiiess.  <iénat  (rioriain),  Dani m arie  :  gineau  (Lab'ourasse),  argonn. 
ijiiKdi  (Lallé),  Curtisols  :  geiinu  (Mém.  Soc.  Ant.  France  5,  355).  M.  T.  ne 
nientionne  pas  la  forme  atscJiiuii,  -va  «  sorcier,  sorcière  »  donnée  par  Bridel. 
Est-ce  qu'elle  repose  sur  nne  errenr  du  vénérable  doyen  1  A  cette  occasion 
M.  T.  i-appelle  d'autres  survivances  de  dieax  payens  dans  la  bouche  de  nos 
paysans.- Ainsi  orcus  s'est  conserve  dans  le  vaud.  nortse  «  sorcière  »,  Blonay  : 
ennortsi  «  ensorceler,  faire  eiidèver  ».  Ce  verbe  correspond  esactenieut  au 
rouerg.  s^enorqiià,  s'ennorqxd  «  s'irriter,  s'emi^orter,  deveiiir  furienx  »  (Vays- 
sier)  et  Les  Fonrgs:  faire  eimoiirtsi  «  contrarier  »,  ennourtsi  «  obstiné,  acharné 
après  quelqu'un  ».  Orcus  est  conserve  dans  presque  tonte  la  Romania.  Qu'on 
me  permette  d'en  suivre  ici  un  peu  les  traces.  Outre  les  formes  citées  par 
Meyer-Lùbke  6088  ou  pourrait  relever  :  cat.  ore  «  personne  ennnyeuse  »  (Li- 
teratnrblatt  36,367),  sic.  ammurcari  «  istnijidii-e  »  (Rend.  Ist.  Lomb.  46,  1007), 
Arpino  :  urse  (A  GÌ  9,  306,  influencé  par  ursus),  vaiteli,  orco,  breg.  òri  (que 
mon  sujet  déflnit  :  «  spirito  che  abitava  la  campagna  ;  era  pieno  d'occhi  ; 
poteva  prendere  le  persone  che  voleva  »).  De  l'Italie  Supérienre  il  a  aussi 
pénétré  dans  les  dialectes  alemands  du  Tirol  :  orke,  norie,  lork  «  bòser  dà- 
mon  »  (Schmeller  1,  142,  1757),  orl{n)  «  gespenst  »  (Scluipf  482),  norh  «  spuck- 
maunchen  »  (Schopf  472).  Et  depuis  que  M.  Schuchardt  a  trouvé  dans  les 
dialectes  berbères  des  formes  analogues  au  fr.  ogre  (Die  roman.  Lehnvòrter 
in  Berber.  p.  70-72)  il  n'y  a  plus  de  doute  possible  qu'il  faut  rattacher  aussi 
le  mot  fr.  à  la  mème  famille.  La  forme  sans  métathèse  de  -rg-  >  -gr-  me  pa- 
raìt  du  reste  conservée  aussi  dans  le  nam.  órdjouwan  {=  orcus  -\- jonant)  que 
Pirson  déftnit  par  «  géant  d'osier  que  l'on  promenait  à  la  fète  de  Namnr  » 
et  au  plur.  «  les  enfers  ou  diàbles,  les  dragons  et  les  clievaux-godins  qui 
servaient  dans  les  cortèges  des  fètes  populaires  ».  La  forme  féminine,  que 
M.  T.  met  avec  raison  à  la  base  du  mot  suisse,  se  retrouve  dans  abellun. 
orca  «strega»,  corse  lurca  «specie  di  essere  fantastico».  —  M.  T.  rappelle 
eucore  certains  jurons  composés  avec  Diana,  tels  que  pardienne.  Naturelle- 
nient,  il  ne  s'agit  t^as  là  d'une  vraie  provenance,  mais  plutòt  d'un  emprunt 
cause  par  des  souvenirs  savants  et  littéraires.  Ces  jurons  ont  presque  tous 
des  prédécesseurs  composés  avec  Dieu,  de  sorte  qu'il  est  permis  de  supposer 
que  Diana  y  ait  remplacé  Dkn  par  respect  religieux.  Ce  remplacement  aurait 
été  favorisé  par  la  ressemblauce  des  deux  formes. 

W.  V.  Wartburg. 

Eugeti  Lerck.  Die  Venvendung  des  romanischen  Futuruns  als  Ausdrucic 
eines  sittliclien  Sollens,  Leipzig,  Reisland,  1919.  —  Ottimo  studio,  il  cui  valore 
consiste  così  nella  parte  sistematica  come  (e  sopra  tutto)  nella  parte  storica. 
L'autore  divide  la  sua  ricerca  sul  futuro  con  significato  intensivo  in  due  se- 
zioni (Futuro  categorico  e  Futuro  suggestivo).  Studia  poscia  il  suo  uso  in 
testi  antichi  e  moderni  e  conclude  che  «  die  Kategorische  Form  des  Hei- 
schefuturums  ist  eine  Ausdrucksweise  des  Affekts  (p.  340  sgg.)  »,  alla  quale 
dichiarazione  sottoscrivo  senza  esitazione.  Usitatissimo  è  il  futuro,  per  l' im- 
perativo, nel  fiorentino  (farai  =  fa),  come  innumeri  volte  mi  è  accaduto  di 
notare  a  Firenze  ;  ed  è  interessante  che  la  medesima  constatazione   si  possa 


280  GIULIO    BERTONI 

fai'e  in  lingue,  alle  quali  il  L.  non  lia  rivolta  uatmalmente  la  sua  attenzione, 
p.  68.  nella  parlata  dei  Denka  (tribìi  selvaggia  dell'Africa  interna)  :  jin  a-bi 
hèn,  cioè:  «  verrai  »  col  senso  di  «  vieni  »  (imperativo). 

G.  B. 

E.  G,  Wahigren.  Elude  sur  leu  actions  analogiques  réciproqnes  du  parfait 
et  du  participe  passe  dans  les  langnes  romanes.  Uppsala,  1920.  —  Il  W.  stu- 
dia con  molta  cura  i  rapporti  che  intercedono  nelle  lingue  romanze  (e  già 
in  latino)  fra  il  perfetto  e  il  i^articipio  passato,  e,  strada  facendo,  fa  osser- 
vazioni di  assai  rilievo.  Notevole  è,  a  ragion  d'  esempio,  la  spiegazione  ch'egli 
dà  del  p.  pass,  priiis  (pris)  in  ant.  francese.  Egli  lo  dichiara  come  una  for- 
mazione analogica  sul  perf.  prins  (pris),  rifatto,  a  sua  volta,  sul  perf.  tins. 
Osservabile  è  anche  ciò  che  egli  dice  di  seinons,  escous  (pag.  39)  ;  e,  in  genere, 
sono  importanti,  nel  suo  lavoro,  tutte  le  pagine  consacrate  ai  fenomeni  di  asso- 
ciazione verbale.  E  meritorio  il  tentativo  di  estendere,  in  genere,  alle  lingue 
romanze  le  note  ricerche  sull'  associazione  nell'  evoluzione  della  flessione 
franco-provenzale  fatte  dallo  Jaberg  (1906). 

Il  W.,  con  altri  studiosi,  considera,  a  ragione,  un  pregiudizio  che  la  forma 
essenziale  del  verbo  sia  1'  «  infinito  »,  sul  quale  è  fondata  la  classificazione 
verbale.  Essenziali,  a  vero  dire,  sono  tutte  le  forme,  quando  siano  in  uso, 
in  una  lingua.  Per  lui,  però,  veramente  essenziale  è  il  «perfetto»,  che  do- 
vrebbe fornire  un  solido  criterio  di  distinzione,  a  seconda  che  esso  sia  de- 
bole o  forte  {-i,  -ni,  -si).  Ma  anche  un  tentativo  di  schematizzazione,  che  abbia 
per  base  appunto  il  perfetto,  non  può  essere  inspirato  che  a  necessità  pra- 
tiche e  non  pare  destinato  ad  aver  migliore  fortuna  di  quello,  che  s'  appoggia 
alle  finali:  -are,  -ere,  -ire.  Come  potremmo  valerci  del  «perfetto»  per  la  clas- 
sificazioue  dei  verbi  per  quelle  parlate,  che  —  come  avviene  nell'  Italia  set- 
tentrionale —  hanno  sostituito  alla  forma  organica  o  sintetica  latina  la  forma 
analitica  con  haheo  e  suml  (Bertoni,  Italia  dialettale,  pag.  179).  I  bisogni 
pratici  impongono  certamente  che  si  proceda  a  schematizzazioni  ;  ma  1'  una 
classificazione,  in  fondo,  vale  1'  altra,  essendo  tutte  per  loro  natura  imper- 
fette. La  ricerca  scientifica  può  limitarsi  allo  studio  delle  connessioni,  delle 
relazioni,  delle  analogie  e  delle  associazioni  fra  tempo  e  tempo,  tra  forma  e 
forma,  senza  proporsi  di  fissare  leggi  e  schemi  rigorosi  là  dove  regna  e  non 
può  non  regnai'e  una  grande  varietà.  La  tendenza  all'uniformità  — tendenza 
innegabile  (come  il  W.  bene  dimostra)  nella  storia  della  coniugazione,  — 
mentre  elimina  da  un  lato,  per  un  certo  rispetto,  la  varietà  preesistente,  ne 
crea  una  nuova,  con  un  moto  alterno  e  incessante,  che  è,  per  le  lingue,  ra- 
gione di  vita  e  di  progresso. 

G.  B. 


Firenze,  25  Ottobre  1920  —  Tipografia  Giuntina,  diretta  da  L   Franceschini. 


■.A 


ARCHIVUM  ROMAN ICUM 

Voi.  IV.  N.»  3.  Lndio-Settembie  1920. 


Jacopone  da  Todi. 

I. 

Jacopone   ne'  suoi   critici. 

jSTon  si  può  veramente  affermare  clie  la  critica  si  sia  molto  affaticata 
attorno  alla  poesia  di  Jacopone  da  Todi.  Legata  per  lo  più  a  preoccupa- 
zioni religiose  o  a  preconcetti  estetici,  chiusa  talora  in  quella  gelida 
obbiettività  che  è  quasi  semi)re  aridezza  spirituale  o  erudizione  ma- 
teriale e  raccogliticcia,  essa  si  è  mantenuta  oscillante  tra  giudizi 
contraddittori  senza  mai  risolverli  in  una  formula  superiore  che,  in- 
tegrandoli, li  giustificasse  nelle  loro  intime  e  necessarie  relazioni.  Si 
preferì  studiare  Jacoijone  dall'esterno,  ritesserne  la  biografia  secondo 
gli  scarsi  elementi  storici  e  gli  incerti  dati  tradizionali,  cercare  negli 
scrittori  che  lo  precedettero  o  furono  a  lui  .contemporanei  gii  antece- 
denti del  suo  pensiero,  si  presuppose  il  suo  mondo  senza  viverlo  nella 
serietà  degli  intendimenti  e  degli  interessi  cui  la  sua  anima  aderiva 
e  dai  quali  era  alimentata  la  sua^  fede  e,  mentre  con  cura  si  descrive- 
vano e  si  collazionavano  le  antiche  stampe  e  le  più  autorevoli  rac- 
colte manoscritte  delle  sue  laudi,  s'ignorava  il  suo  spirito  dal  quale, 
come  forma  necessaria,  era  scaturita  la  sua  poesia.  E  la  poesia  di 
Jacopone^  tutta  pervasa  da  aspirazioni  sovrumane  e  da  imiieti  dioni- 
siaci, da  negazioni  violente  e  da  veementi  affermazioni,  culminante  in 
una  pienezza  sentimentale  che  ferve  e  trabocca,  arte  che  mai  si  placa 
per  diventare  martirio,  pensiero  che  sente  le  angustie  della  logica 
formale  e  se  ne  slaccia  con  un  grido,  sembra  fatta  per  mettere  nel- 
l' imbarazzo  i  critici  che,  raccogliendosi  nel  modo  con  cui  essa  si 
esprime  o  fissandosi  negli  elementi  in  cui  si  distingue,  si  allontanavano 
dallo  spirito  che  entro  vi  vibra  ;  onde  dovevano  derivare  il  corollario 
che  tra  misticismo  e  poesia  esiste  incompatibilità  e,  di  conseguenza  in 
conseguenza,  le  dispute  non  ancora  risolte  se  Jacopone  sia  poeta  po- 
polare o  poeta  dotto,  se  folle  giullare  o  mistico  teologante. 

Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n.»  3  19 


282  MAUIO    CASELLA 

Per  non  indugiarci  al  Crescimbeni,  ^  al  Quadrio,  *  al  Fontanini,  ^ 
al  Tirabosclii  ^  e,  tra  gli  scrittori  dell'  Ordine  minoritico,  al  Wadding,  ^ 
i  quali  con  quell'enciclopedismo  erudito  che  s'attiene  strettamente  ai 
fatti,  ben  poco  ci  dissero  di  Jacopone,  tramandandosi  a  vicenda  una 
serie  d' inesattezze  e  di  giudizi  aprioristici  e  falsi,  il  primo  a  senten- 
ziare con  acre  disdegno  di  grammatico  fa  il  Perticari.  Toccando  di 
lui  nel  rassegnare  gli  scrittori  del  trecento,  non  solo  gli  rimproverava 
d'aver  intorbidato  le  pure  fonti  dell'  idioma  nascente  con  vocaboli 
fabbricati  «  alla  libera  e  piìi  veramente  alla  pazza  e  tanto  ridevoli  da 
digradarne  il  zanni  della  commedia  »,  ma  ancora  d'aver  insozzato  di 
fango  la  materia  teologica  e  santa,  dove  più  doveva  rifulgere  «  la  di- 
gnità dello  stile  e  delle  imagini».  "^  Le  intemperanze  di  linguaggio  e 
d' immaginazione,  caratteristiche  dei  poeti  mistici  e  comuni  del  resto 
all'  innogralìa  cristiana  medievale,  facevano  inalberare  il  buon  conte  ; 
il  quale  altrove,  volto  a  documentare  l'esistenza  del  volgare  aulico 
che  sarebbe  stato,  secondo  lui,  il  reale  fondamento  della  teoria  dan- 
tesca, non  esitava,  i^er  amor  della  tesi,  a  ritrovare  anche  in  Jacopone 
«  parti  illustri  e  degne  d'imitazione  ».  " 

Critica  vuota  e  formale,  antispirituale  e  meccanica,  spinta  nella  sua 
ammirazione  a  tale  cecità  da  non  disceruere  l'autentico  dall'apocrifo 
e  tale  da  falsare  il  carattere  della  poesia  jacox)onica  più  che  non  aves- 
sero fatto  l' ignoranza  dei  copisti  e  1'  imperizia  degli  antichi  editori, 
è  quella  che  ijrecede  o  di  poco  segue  lo  studio  dell' Ozanam  sui  poeti 
francescani  del  secolo  XIV.  A  rintuzzare  gli  sdegni  del  Perticari  si 
trasceglievano  arbitrariamente,  tra  l'enorme  congerie  di  laudi  antiche, 
quelle  che  sembravano  j)iù  levigate  nella  forma,  [)iù  tenere  nel  sen- 
timento, per  attribuirle  senz'altro  a  Jacopone.  Il  giudizio  critico 
sulla  sua  arte  si  formulava  tenendo  presenti  certi  modelli  ideali  e  fon- 
dandolo su  rispondenze  concettuali  o  formali,  vere  o  supposte,  con  la 
lirica  di  Dante  e  del  Petrarca.  **  Come    poeta    Jacoj)one  sembrava   al 


'  Dell'  littoria  della  colgar  poesia,  Veuezia,  1731,  p.  200;  Comcntari,  Veuezia,  1780, 
t.  IH,  voi.  II,  parte  2»,  p.  113  sgg. 

"  Della  storia  e  della  ragione  d'ogni  poesia,  Milano,  17-11,  II,  pp.  171,  468,  474. 

'  Biblioteca  dell'eloquenza  italiana,  con  le  annotazioui  di  A.  Zeno,  Venezia,  1753, 
II,  p.  4. 

'  Storia  della  letter.  Hai.,  Firenze,  1807,  VII  p.  475. 

'^  Annales  Minorum,  Lione,  1635,  III,  p.  50  sgg.;  Scriptores  Ordinis  Minorimi, 
Eonia,  1650,  p.  180;  8baiiaglia,  Sttpjìlementum  et  castigatio  ad  scriplorea  irium  or- 
dinum   S.  J'Vancisci,   Koma,   1806,  p.    366   sg. 

"  Degli  scrittori  del  trecento  e  loro  imitatori,  in   Opere,  Bologna,  1838,  I,  p.  43  8g. 

'  Dell'amor  proprio  di  Dante  e  del  suo  libro  intorno  al  volgare  eloquio,  in  Opere,  1,  p.302. 

'  Gir.  MoJtTAUA,  Poesie  del  beato  Jacopone  da  Todi,  Lucca,  181-1,  p.  3  sgg.  ;  e  in 
«  Giornale  Arcadico  »,  Roma,  1819,  II,  p.  182  sgg.  ;  NannucCi,  Manuale  della  letter.  del 
2»rimo  secolo   della  lingua,  ital.,  Firenze,  1-856,  I,  p.  387  sgg. 


JACoroNK  DA  Tom  288 

Sorio  «  mirabile  nella  imitazione  della  natura,  bencliè  forse  talora  sia 
naturale  di  troppo  e  men  die  ideale  in  tutte  le  cose,  anche  in  quelle 
che  meglio  portavan  l' ideale  e  lo  scorcio  ingegnoso  ».  Eiconosceva  in 
lui  l'autore  esemplare,  «  il  quale  ha  tutto  il  carattere  del  suo  tempo 
eccellentemente  poetico,  perchè  —  e  qui  il  giudizio  vaneggiava  sul- 
l'apparente profondità  di  viete  formule  romantiche  —  i^erchè  dotato 
pili  di  fantasia  che  di  regola  e  di  misura,  essendo  quell'età,  mezzo 
barbara  e  nel  sentimento  avventata,  incapace  della  ingloriosa  medio- 
crità dei  secoli  liacchi  ».  ^  Certo  in  un  delirio  d'esaltazione  il  Monta- 
nari poteva  iperbolicamente  affermare  che,  se  «  alle  anime  fatte  citta- 
dine del  cielo  prendesse  talento  di  lodare  Iddio  e  mostrargli  l'amor 
loro  in  favella  toscana,  forse  non  vorrebbero  usar  altro  che  la  dolce  fa- 
vella del  Todino  ».-  Eravamo  proprio  giunti  agii  antipodi  della  fretto- 
losa sentenza  del  Yillemain.  È  nota  la  risposta  da  lui  data,  nelle  sue 
lezioni  al  Collegio  di  Francia,  all'  ignoto  uditore  che  di  Jacoi)one  vo- 
leva fare  un  precursore  di  Dante  ;  ben  convinto  che  questi  l'avesse 
ignorato,  concludeva  che,  se  si  fosse  andati  in  cerca  di  una  qualche 
relazione  tra  essi  due,  si  sarebbe  potuto  definire  Jacopone  «  le  bouffon 
du  genre  dont  Dante  était  le  poete  ».  ^ 

A  documentare  però  come  ogni  realtà  spirituale  per  quanto  sembri 
lontana,  chiusa  in  se  e  circoscritta  nel  tempo  e  nello  spazio,  può  a 
volta  a  volta  rivelarsi  e  diventare  il  mondo  in  cui  la  nostra  anima 
vive  e  respira,  basta  leggere  lo  studio  consacrato  dall'  Ozanam  al- 
l'opera di  Jacopone.  *  Per  la  prima  volta  il  mistico  è  veramente  con 
noi.  Su  noi  passa  un  soffio  della  sua  poesia  e  la  sua  concezione  della 
vita  simpaticamente  si  rifrange  nel  nostro  si)irito.  ISTel  tratteggiare 
con  evidenza  i  caratteri  generali  del  suo  misticismo,  nel  collocarlo 
nella  corrente  che  muove  dallo  Pseudo-Areopagita  e,  attraverso  a 
Sant'Agostino  e  ai  Vittorini,  giunge  a  San  Bonaventura,  nell'accet- 
tare  e  giustificare  le  notizie  leggendarie  tramandateci  dagli  storici  e 
dagli  apologeti  dell'Ordine  minoritico,  l' Ozanam  indulgeva  all'inna- 
to gusto  artistico,  all'eleganza  e  allo  scintillio  delle  immagini,  e  ri- 
viveva quel  mondo  attraverso  il  suo  sentimento  serenamente  pio,  at- 
traverso la  sua  fede  praticamente  vissuta  e  materiata  di  opere  buone. 
Ma  la  base  di  quel  misticismo,  che  è  un  intenso  travaglio  interiore, 
che  vibra  continuamente  nella  lotta  tra  l'uomo  vecchio  e  l'uomo 
nuovo,  rimase  per  lui  avvolta  nell'ombra. 

L'Ozanam  era  un  temperamento  religioso  che  risolveva  l'ardore  della 


*  Poesie  scelte  di  fra  Jacopone  da   Todi,  Verona,   1858,  p.  21. 

*  In    «  L' Eccitamento  »,   Bologna,    1858,    p.    325   sgg. 

'  Cours  de  lìtte'r.  fran^.  Tahleau  de  la  littér.  du  moyen  dge,  Paris,  1851,  li,  p.  2  sg. 

'  Les  j)oetes  franciecains  en  Italie  ati  treizième  siede,  Paris,  1852,  pp.  164  sgg.,  209  sgg 


284  MARIO    CASKLLA 

sua  fede  e  gli  slanci  della  sua  anima  nella  pratica  della  vita,  e,  domi- 
nandola da  quelle  altezze  che  si  raggiungono  con  sacrifizio  e  che 
stanno  più  vicino  al  cielo,  sapeva  coglierne  quel  senso  misurato 
di  bellezza  che  fa  ])ih  puri  i  valori  spirituali.  Il  suo  cristianesimo 
che  si  moveva  in  quella  sfera  del  reale,  dove  lo  spirito  trova  la  sua 
libertà  e  la  sua  legge,  i)erchè  la  volontà  umana  soltanto  può  compiu- 
tamente attuarlo,  non  conobbe  le  tempeste,  le  ansie  e  i  dolori  che 
stanno  a  fondamento  d'ogni  esperienza  mistica  veramente  vissuta  e 
che  è  l'esperienza  primigenia  e  insui^erabile  della  religione  cristiana  : 
la  ricerca  affannosa  di  Dio,  occulto  nelle  recondite  profondità  del 
nostro  essere,  ma  nel  tempo  stesso  vivo  e  reale  nella  trascendente  pie- 
nezza della  sua  oggettività.  Così  che  quando  da  ultimo,  sospinto  dalle 
premesse  implicite  nel  misticismo  teorico  di  Jacopone,  si  trattò  per 
lui  di  salire  a  quella  montagna  caliginosa  dove  l'anima,  fuori  dal  vor- 
tice della  vita,  di  là  dal  bene  e  dal  male,  i)iù  nulla  vuole  e  piìi  nulla 
spera,  perchè  ha  raggiunto  l'intangibilità  spirituale  e  s' è  identifi- 
cata con  l'Assoluto,  l'Ozanam  si  ritrasse  quasi  impaurito  e  tornò  a  con- 
templare il  suo  i)oeta  nel  mondo  dell'umiltà  e  della  compunzione  rac- 
colta. «  En  eftefc,  —  egli  non  esita  ad  osservare  —  nous  touchons 
à  l'abìme;  et  quand  Jacopone  veut  taire  passer  l'àme  par  le  néant 
pour  la  conduire  à  Dieu,  l'excès  de  ses  expressions  rappelle  le  pan- 
théisme  indien,  proposant  comme  dernière  féiicité  l'apatbie  éternelle, 
l'anéantissement  de  la  personne  humaine  dans  l'immensité  divine. 
Quand  il  loue  ce  repos,  dans  lequel  viennent  s'éteindre  tonte  crainte 
et  tonte  espérance,  qu'il  ne  s'inquiète  plus  de  son  salut,  et  qu'il  do- 
mande l'enfer  à  condition  d'y  porter  l'amour,  il  est  bien  près  du 
(j[uiétisme  où  glissòrent  les  faux  mystiques  de  son  temps....  Mais 
l'humilité  de  Jacopone  le  sauva  de  ces  égarements  ».  ^ 

La  viva  simpatia  con  cui  egli  aveva  tratteggiato  la  figura  di  San 
Francesco,  si  ripercote  anche  su  Jacopone.  Meravigliose  analogie  gli  si 
svelano  tra  essi  due.  Per  l'uno  e  per  l'altro  la  natura  si  concilia  con 
Dio  e  l'anima  umana,  schiusa  alla  bellezza  della  creazione,  scorge 
nelle  moltei)lici  e  mutabili  parvenze  della  vita  universa  un  raggio  del 
l>agliore  che  dentro  le  splende  e  la  guida.  «  Pour  s'ètre  degagé  du 
commerce  du  monde,  Jacopone  ne  s'en  trouvait  que  plus  près  de  la 
nature;  il  n'aimait  que  d'un  amour  plus  désintéressé,  plus  clair- 
voyant,  la  beante  ideale  présente,  quoique  voilée,  dans  tous  les  ou- 
vrages  de  la  création  ».  ~  Ma  questo,  come  vedremo,  non  è  che  un 
momento  transitorio  nello  svolgimento  spirituale  di  Jacopone,  un 
breve  istante  in  cui  il  mistico,  obliandosi  nelle  cose  per  sentire  in  sé 


'  Oj).  cit.,    p.   227   egg. 
»  Op.  cit.,  p.   210. 


JACOPONE   DA   TODI  285 

cantare  la  voce  die  in  esse  risuona,  ne  esce  tosto  rinnovellato  e  in- 
grandito con  mi  pili  intenso  desiderio  d'amore.  T  motivi  comuni  della 
loro  leggenda,  die  mira  a  ritrarre  con  maggiore  o  minor  sentimento 
uno  stesso  tipo  ideale,  non  ci  portino  a  cercare  analogie  e  rispon- 
denze tra  l'ottimismo  gioioso  di  San  Francesco  e  il  misticismo  rigi- 
damente austero  di  Jacopone.  Per  lui  ogni  valore  umano  nell'opera 
di  santificazione  è  negato  ;  la  natura  si  rivela  peccaminosa,  perchè 
incapace  di  libertà  ;  l'uomo  abbandonato  a  se  stesso  è  polvere  e  om- 
bra e  il  suo  non  essere  è  l'essere  di  Dio  ;  il  sommo  fastigio  della 
perfezione  è  l'oblio  dell'anima  in  Dio,  oblio  che  è  insieme  conoscenza 
e  azione. 

L'  Ozanam  possedeva  ciò  die  Jacopone  cercava.  Il  misticismo  del  suo 
poeta,  colorito  della  sua  mite  anima,  s'era  trasformato  in  una  splen- 
dida idealità,  ma  un  jw'  vaga,  un  po'  fluttuante  ;  era  diventato  una 
dottrina  piìi  che  un'esperienza,  un  sogno  di  perfezione  morale  più  che 
un'  immersione  nella  luce  della  verità.  Il  suo  Jacopone  in  urto  con 
un  papa  è  l'uomo  semplice  sorpreso  nella  buona  fede  da  uomini,  presso 
i  quali  ogni  accusa  contro  Bonifazio  Vili  appariva  giustificata  e  le- 
gittima. «  Par  une  de  ces  illusions  qiie  Dieu  permet  pour  humilier  la 
sagesse  des  hommes,  dans  une  afìaire  si  capitale,  l'ancien  juriscon- 
siilte,  le  théologien,  le  pénitent  se  trompa  ».  '  Gli  sdegni,  i  sarcasmi, 
le  invettive  contro  il  pontefice,  cui  si  rinfacciano  le  jiiìi  gravi  colpe, 
turbano  la  visione  di  santità  che  1'  Ozanam  ha  perseguito  con  cuore 
commosso.  Egli  non  s'avvide  quale  volontà  lucidamente  diritta  al  suo 
scopo  spiani  a  Jacopone  il  cammino;  non  sentì  che  le  sue  voci,  anche 
nell'  ira,  venivano  da  quelle  altezze  dalle  quali  i  mistici,  cui  Dio  si 
rivela,  vedono  schiudersi  gli  orizzonti  della  vita  eterna.  «  Il  faut  as- 
surément  détester  ce  langage  »  esclama,  e,  per  salvare  l' immagine  del 
beato,  è  costretto  a  supporre  raffazzonata  da  qualche  anonimo  fautore 
di  Filippo  il  Bello  la  laude  violenta  contro  Bonifazio.  ' 

AU'Ozanam  sfuggì  il  carattere  fondamentale  di  Jacopone,  che  sta  pro- 
prio in  contrapposizione  con  la  sua  leggenda.  Tuttavia  è  suo  merito 
l'aver  colto  per  primo  gli  elementi  dottrinali  del  suo  canzoniere  e,  sce- 
verando quasi  sempre  con  felice  intuito  le  laudi  autentiche  tra  la  densa 
gramigna  delle  apocrife,  l'aver  posto  in  bella  luce  il  nostro  interes- 
sante poeta.  Ma  a  lui  pure  si  devono  addebitare  i  due  atteggiamenti 
contraddittori  che  la  critica,  i^artendo  dal  suo  studio  anche  quando 
aveva  l'aria  di  stargli  contro,  ha  posteriormente  assunto,  via  via  ren- 
dendoli sempre  piìi  inconciliabili  e  stridenti  :  da  una  jjarte  il  grosso- 
lano poeta  errabondo  che  vive  la  vita  dell'umile  volgo  e  lo  ammae- 


'  Op.   cit.,   p.   193. 
-  Op.  cit.,   p.   196. 


286  MARIO    CASELLA 

atra  col  canto,  dall'altra  il  mistico  che  si  assorbe  nella  vertiginosa  con- 
templazione dell'Unità  e  ne  rivela  ai  discepoli  gli  inintelligibili  misteri. 
Il  carattere  didascalico  e  moraleggiante  che  presentano  alcune 
laudi,  l'illusione  di  soverchia  rozzezza  prodotta  dal  dialetto  che,  per 
usare  una  formula  comprensiva,  diremo  todino  letterario,  il  crudo  rea- 
lismo di  certe  raffigurazioni  e  la  dichiarazione  materiale  della  passione 
religiosa  concorrevano  a  definire  popolare  la  sua  arte;  popolare  natu- 
ralmente nel  senso  di  un'arte,  per  la  quale  il  sentimento  e  1'  imma- 
ginazione s'acquietano  nelle  forme  cbe  essa  viene  mano  mano  creando. 
Discendere  ai  lavoratori  e  ai  pastori  e  nel  loro  dialetto  stimolarli  al 
bene,  colpirli  nei  loro  vizi  con  l'ardire  degli  oratori  contemporanei, 
portare  la  parola  d'amore  dove  gli  odi  covavano  più  feroci,  fu,  se- 
condo 1'  Ozanam,  uno  degli  scopi  di  Jacopone.  «  C'est  alors  que  sa 
verve  jallit,  et  qu'ayant  trouvé  pour  ainsi  dire  son  canal  nature],  elle 
se  répandit  à  pleins  bords  sur  un  nombre  infini  de  snjets,  touchant 
tour  à  tour  aux  plus  hautes  questions  de  la  métaphysique  chrétienne, 
aux  querelles  qui  déchiraient  l'Église,  aux  mystères  qui  la  conso- 
lent  ».  ^  La  lotta  per  la  povertà  volontaria,  che  doveva  portare  Jaco- 
pone dall'eremo  al  cieco  carcere,  dalla  vita  contemplativa  dell'  Ordine 
alla  scomunica  della  Chiesa,  nou  è,  nel  pensiero  dell' Ozanam,  che 
il  roseo  sogno  di  un  mistico,  che  attende  a  preparare  il  regno  di 
Dio  per  tutti,  per  gli  umili  e  i)er  i  grandi,  per  i  deboli  e  per  i  po- 
tenti, quaggiìi,  su  questa  misera  terra.  Le  passioni  del  volgo  che  egli 
conosce  ed  ama,  sono  nel  suo  cuore  ;  e  per  il  volgo  combatte  con  ardore 
e  con  fede.  In  tal  modo  il  giudizio  complessivo  su  Jacopone  poggia  sulle 
intiuie  contraddizioni  messe  in  luce  :  «  tout  brùlant  d'amour  de  Dieu 
et  de  passions  politiques,  humble  et  temerai  re,  savant  et  capricieux, 
capable  de  tous  les  ravissements  quand  il  contemple,  de  tous  les  em- 
portements  quand  il  chatie  ;  et  lors(i[u'il  écrit  pour  le  peuple,  descen- 
dant  à  des  trivialités  incroyables,  au  milieu  desquelles  il  trouve  tout 
à  coup  le  sublime  et  la  gràce  ».  - 

Itiseutiremo  echeggiare  questo  giudizio  nel  D'Ancona  ;  ma  fin  d'ora 
accenniamo  al  vigoroso  tentativo  di  penetrazione  psicologica  compiuto 
dal  Bartoli  nella  sua  storia  letteraria.  Ancor  oggi  quelle  poche  pa- 
gine colorite  é  vivaci,  dense  di  osservazioni  geniali  e  di  sentite  im- 
l)ressioni,  rimangono,  per  l' intuizione  chiara  e  sicura  del  carattere 
passionale  di  Jacopone,  quanto  di  meglio  abbia  scritto  la  nostra  cri- 
tica. La  quale,  invece  di  a])i)rotbndire  e  risolvere  i  problemi  che  vi 
erano  fugge  voi  inclite  accennati,  se  ne  dimenticò;  e,  orientata  verso 
l'uno  o  l'altro   dei    due   poli  tra  i  quali  ondeggia,  quando  si  pone  di 


Op.  Ci/.,  p.  215. 
Op.   cit.,  p.   264. 


JACOPONE   DA   TODI  287 

fronte  all'opera  letteraria  partendo  da  premesse  intellettualistiche, 
non  andò  oltre  la  scabra  corteccia  e  considerò,  nel  canzoniere  Jacopo- 
nico,  ora  la  forma  come  separata  e  separabile  dal  contenuto,  ora  il 
contenuto  come  antecedente  naturale  del  pensiero.  Il  Bartoli  dunque, 
con  tutta  la  sua  antipatia  verso  il  misticismo,  del  quale  apertamente 
confessava  di  non  comprendere  le  inquietudini  e  i  tormenti,  intuì  il 
fuoco  interiore  che  arde  nell'animo  dell'asceta  e  sentì  che  a  quel  fuoco 
Jacopone  aveva  riscaldato  il  cauto  e  temprato  la  volontà.  «  Chi  rispetta 
tutte  le  passioni  vere,  profonde,  veementi,  —  egli  scrive  —  sente  di 
dover  rispettare  anche  quella  di  Jacopone,  che  fu  profondissima  e  vee- 
mentissima  :  la  passione  del  divino  amore....  Per  questa  passione.... 
andò  delirando  anni  e  anni,  facendo  stranezze,  condannandosi  ai  i)iìi  duri 
patimenti  ed  insieme  effondendo  le  sue  ebbrezze.  È  facile  capire  che 
cosa  dovessero  essere  le  poesie  di  un  tale  uomo.  In  lui  non  e'  è  arte  ; 
non  c'è  neppure  il  più  lontano  indizio  di  lavoro  riflesso....  In  Jaco- 
pone non  e'  è  che  sentimento  :  un  sentimento  che  è  diluvio,  uragano, 
terremoto  tutto  insieme,  e  che  agli  occhi  nostri  diventa  davvero  una 
spaventosa  demenza  ». 

Non  badiamo  alle  limitazioni  che  il  critico  porta  al  suo  giudizio 
quasi  per  staccarlo  subito  da  sé  e  affermare  le  sue  personali  pre- 
dilezioni e  la  propria  autonomia  da  quel  mondo  sentimentale  e  mo- 
rale in  cui  il  poeta  si  muove;  notiamo  piuttosto  il  bisogno  ch'egli 
ha  sentito  di  cercare  nella  psicologia  la  risoluzione  dei  problemi 
presentati  da  un'arte,  che  non  è  mai  serena  contemplazione,  ma 
attualità  e  per  ciò  qualcosa  di  limitato  e  di  transitorio,  perchè  non 
disgiunta  da  necessità  pratiche  e  contingenti.  La  passione  in  Jaco- 
pone è  tale,  egli  osserva,  che  l'assorbe  tutto  ;  «  egli  se  la  com- 
penetra con  tutti  i  sensi,  la  vede,  la  gusta,  l'odora,  la  respira  ;  essa 
è  divenuta  il  suo  spirito,  lo  trascina,  lo  affascina,  è  l'unica  cosa  che 
esiste  per  lui....  Jacopone  non  sa  rappresentare  nessun  mondo  este- 
riore :  la  sua  poesia  egli  1'  ha  dentro  di  sé,  e,  lirica  o  drammatica, 
scoppia  fuori,  più  che  in  parole,  in  singhiozzi,  in  gemiti,  in  grida, 
che  paiono  tante  particelle  della  sua  vita  che  si  stacchino  da  lui, 
come  faville  che  escano  dal  ferro  infocato  sotto  i  colpi  del  martello  ». 
Da  questa  stessa  sorgente  passionale  fluiscono  i  versi  dove  l'ebbrezza 
d'amore  prorompe  in  singulti,  e  i  versi  dove  lo  sdegno  contro  i  po- 
tenti scoppia  nell'  invettiva  violenta  e  mordace.  Per  farsi  giudice  tre- 
mendo del  suo  pontefice  massimo,  ci  voleva  in  Jacopone  «  un'anima 
forte,  impavida  e  sicura  ».  ■*  Non  si  poteva  dir  meglio  di  così.  Eestava 
ora  a  misurare  1'  impeto  di  quella  sorgente    interiore  ;    sollevarsi  dal 


'  Storia  delia  letter.  Hai.,  Firenze,  1879,    II,  p.  192  sgg.  ;  I  primi    due   secoli    della 
letter.  Hai.,  Milauo,  1880,    p.  165. 


288  MARIO    CASELLA 

sentimento  all'attività  spirituale  dalla  quale  esso  veniva  a  mano  a  mano 
determinato;  risalire,  in  altre  parole,  agli  elementi  dottrinali  del  misti- 
cismo di  Jacopone  per  giungere  al  centro  della  sua  personalità  e  cono- 
scere la  natura  della  sua  coscienza  religiosa.  Ma  il  Bartoli  che,  nello 
studiare  i  fenomeni  letterari  del  medioevo,  generalmente  si  tenne  alla 
psicologia  individuale  e  storica  delle  anime  rimanendo  indifferente  ai 
vari  problemi  religiosi  ed  etici,  qui  s'arrestò  ;  e  certo  non  l'aiutò  a 
ragionare  e  a  fondare  il  suo  giudizio  artistico  un  preconcetto  estetico 
che,  in  quegli  anni  di  rinascita  naturalistica  e  paganeggiante,  andava 
lirendendo  piede,  velando  lo  sguardo  di  coloro  che  j^ur  volevano  o 
intendevano  scrutare  con  oggettività  le  irrequiete  penembre  del  me- 
dioevo. 

Il  Carducci,  nel  primo  de'  suoi  discorsi  sullo  svolgimento  della  let- 
teratura nazionale,  doi)o  aver  accennato  alle  grandi  odi  cristiane  e 
all'  Imitazione  di  Cristo,  «  il  piìi  sublime  libro  religioso  del  medioevo 
e  un  de'  più  dannosi  libri  del  mondo  »,  faceva  suoi  gli  sdegni  dei 
«  critici  e  dei  retori  del  rinascimento  »  e  concludeva  :  «  Tra  l'aspira- 
zione cristiana  e  l'arte  v'  è  odio  ».  *  «  Ed  è  vero  —  soggiungeva  il  ' 
Bartoli  —  se  noi  consideriamo  l'aspirazione  i^ura,  il  jiuro  ascetismo 
che  rinnega  il  mondo,  la  famiglia,  gli  affetti  più  sacri,  tutta  la  na- 
tura, tutto  il  bello  ;  che  si  rinchiude  egoisticamente  in  se  stesso,  vano 
contemplatore  di  misteri,  empio  tormentatore  del  proprio  essere,  sel- 
vaggio di  spirito,  anzi  più  che  selvaggio,  idiota  che  non  sente,  che 
non  vede,  che  non  intende  nulla  di  questo  stupendo  libro  della  na- 
tura ».  "  Un  lieve  sorriso  ci  prende  dinanzi  a  questa  sfuriata,  che  si 
rigira  convulsivamente  su  sé  con  la  stessa  ebbrezza  di  quel  mistici- 
smo vuoto  e  stilizzato,  che  essa  tende  a  colpire.  Il  problema  artistico, 
quello  cioè  della  forma  in  cui  il  contenuto  si  scioglie  e  vive,  non 
esiste  più.  L'aspirazione  cristiana  che  si  profonda  in  se  stessa  co'  suoi 
fantasmi  o  si  sublima  negli  spazi  dell'infinito,  si  contrapponeva  astrat- 
tamente all'arte  dei  greci  e  del  nostro  rinascimento,  arte  concreta, 
serena,  di  una  bellezza  luminosa  e  tangibile,  chiusa  al  trascendente. 
Per  questa  si  negava  ogni  umanità  a  quella.  Dove  aleggiava  lo  spi- 
rito di  Dio,  non  c'era  posto  per  l'arte. 

Il  che  spiega  come  il  D'Ancona,  in  quello  studio  che  servì  e  serve 
ancora  di  fondamento  a  tutte  le  storie  letterarie,  proponendosi  di  lu- 
meggiare con  «  tutto  il  rigore  del  metodo  storico  »  la  poesia  di  Jaco- 
pone, si  sbrighi  secco  secco  delle  laudi  mistiche  e  neghi  aprioristica- 
mente ogni  vaiolo  alla  «  nova  filosofia  »,  che  ha  schiuso  al  poeta  uno 
s[>iraglio    sul    traviiglio    oscuro  della  sua  coscienza.  «  Può  intendersi 


'  Ojìere,  Bologna,  1899,    I,  p.  40. 
^  (Storia  della  letter.  Hai.,  I,  p.  185. 


JACOPONE   DA    TODI  289 

—  egli  nota  —  ciò  elio  dicesi  Teologia  mistica,  non  veramente,  se  pur 
non  sbaglio  —  e  qui  veramente  sbagliava  — ,  ciò  clie  possa  essere  la 
mistica  Filosofia,  perchè  v'  lia  contradizione  ne'  termini  ;  quanto  poi 
alla  i^oesia,  crediamo  fermamente  che  le  dottrine  del  misticismo  ed  i 
suoi  andamenti  non  sieno  avviamento  buono  a  i)oetare,  perchè  la 
poesia  vuole  il  concreto  e  le  immagini  della  fantasia  tramuta  in  forme 
reali,  ne  perciò  paion  fatte  per  lei  tali  vaporose  sottigliezze.  Lasceremo 
perciò  da  parte,  nelFesaminare  il  canzoniere  del  Nostro,  quelle  poesie 
che  cantano  1' «  alta  nichilitade  »  e  consimili  soggetti,  e  tanto  più 
quelle  che  pretendono  trattare  teologiche  quistioni,  nelle  quali  non 
sappiamo  poi  se  Jacopone,  dispregiatore  della  scienza  e  dello  studio,  po- 
tesse dirsi  davvero  ben  ferrato  ».  ^  Così  in  nome  della  poesia  egli,  dopo 
aver  dato  uno  sgambetto  al  poeta  mistico,  perchè  «  di  poco  valore  » 
non  avendo  voluto  «  sottoporre  il  verbo  di  Dio  al  giogo  dell'arte  »,  ri- 
cercava nelle  forme  della  sua  lirica,  ballate,  danze,  serenate  e  matti- 
nate, l' interprete  del  pensiero  popolare  contemporaneo  e,  nel  tempo 
stesso,  il  vindice  delFaudace  schiera  degli  zelatori,  il  battagliero  te- 
stimone del  patto  di  Lunghezza  e  l'accanito  avversario  di  paj^a  Boni- 
fazio Vili.  Il  D'Ancona  si  propose  quindi  e  solo  curò  di  determinare  e 
fissare,  secondo  criteri  estrinseci  e  formali,  i  caratteri  individuali  del 
canzoniere  jacoponico,  ricercandovi  i  ritiessi  della  leggendaria  pazzia  del 
poeta  e  accentuandone  l'impronta  di  i)opolarità  ;  eliminò  non  pochi  er- 
rori di  fatto,  in  cui  erano  incorsi  i  precedenti  studiosi  spinti  da  motivi 
apologetici  piìi  che  da  ossequiente  amore  alla  verità;  ma  nel  complesso, 
l)ur  contrapponendosi  in  particolari  secondari  all'Ozanam,  ne  ripete  il 
giudizio.  Quale  ijoeta  Jacopone  ha  per  lui  duplice  imi^ortanza,  «perchè  ci 
mostra  quali  sentimenti  fervevano  a'  suoi  tempi  nel  seno  delle  plebi,  e 
qual  forma  potevano  assumere  nel  canto.  Sia  che  tratti  i  misteri  della 
religione  in  forma  lirica  o  drammatica,  sia  ch'egli  esalti  la  i)overtà 
francescana  e  vituj)eri  i  nemici  di  quella,  egli  ha  una  forza  ingenita, 
che  mal  potrebbesegli  negare.  Come  quel  gigante  della  favola  che 
acquistava  vigore  toccando  la  terra,  Jacopone  è  poeta,  non  per  arte, 
ma  per  natura,  ogniqualvolta  attinga  alle  vivide  fonti  del  sentir  jìo- 
polare,  e  ripeta  le  voci  che  scorrono  per  i  campi  e  mormorano  nelle 
selve  dell'  Umbria  »,  '  La  personalità  di  Jacopone  si  dissolve  perciò  e 
sfuma  su  un  lontano  sfondo  storico,  e  le  forme  della  sua  poesia  si  pre- 
suppongono anzi  che  riviverle  al  calore>  di  quello  spirito  che  le  ha  per 
sé  ansiosamente  foggiate. 


'  Jacopone  da  Todi,  il  Giullare  di  Dio  del  secolo  XIII,  iu  «Biblioteca  Umbra», 
I,  Todi,  1914,  p.  31.  È  la  riproduzioue  dello  scritto  inserito  da  prima  nella  «Nuova 
Antologia  »,  1880,  e  quindi  edito  in  Studi  sulla  letter.  Hai.  dei  primi  secoli,  Ancona, 
1884,  p.  1  sgg. 

^  Op.  cit.,  p.  107. 


290  MAUIO    CASELLA 

Col  D'Ancona  il  giudizio  critico  si  cristallizza  in  una  formula  che 
ha  avuto  fortuna  :  «  Jacopone,  il  giullare  di  Dio  ».  Secondo  lo  Speculum 
perfectionìs,  San  Francesco  dopo  aver  effuso  nel  cantico  delle  crea- 
ture il  lirismo  che,  riempiendogli  l'anima,  lo  portava  a  santificare 
l'umiltà  terrena  e  a  celebrare  l'amore  divino,  in  cui  sentiva  palpitare 
tutta  quanta  la  vita  dell'universo,  fu  improvvisamente  preso  da  tale 
dolcezza  e  consolazione  clie  immaginò  i  suoi  frati  vaganti  per  il 
mondo  a  predicare  e  a  cantare  le  lodi  del  Signore,  «  tamquam  iocula- 
tores  Domini  ».  E  già  fantasticando  ascoltava  l'idioma  dei  volghi 
soavemente  ascendere  verso  l'es^n'essione  della  bellezza  e  fiorire  nel 
canto  d'amore,  e  immaginava  corsa  per  ogni  parte  la  terra  da  mor- 
moranti rivoli  di  poesia,  la  cui  ebbrezza  aveva  egli  sentito  tumul- 
tuare nel  cuore.  E  ancora  soggiungeva  :  «  Quid  enim  sunt  servi 
Dei,  nisi  quidam  ioculatores  eius,  qui  corda  liominum  erigere  debent 
et  movere  ad  laetitiam  spiritnalem'?  »  '  Bella  la  fantasia  del  Santo  o, 
se  si  vuole,  felice  l' invenzione  dell'agiografo,  cbe  interpretava  con 
evidenza  plastica  il  pensiero  che  informò  hi  sua  attività  «  in  prò  del 
mondo  che  mal  vive  »  ;  ma  attribuirle  il  valore  di  una  sicura  testi- 
monianza circa  l'istituzione  di  una  schiera  di  sacri  giullari  nel  seno 
stesso  dell'  Ordine,  significa  lacerare  con  violenza  la  sottile  trama  di 
poesia  ond'essa  è  tutta  intessuta.  Poesia  senza  dubbio,  né  più  né 
meno.  ~  Pur  se  ammettiamo  che  qualche  frate  minore  ricliiamasse  at- 
torno a  sé  con  istrumenti  musicali  o  col  canto  di  qualche  strofe  la 
moltitudine,  ^  non  per  ciò  é  da  supjwrre  una  vagante  compagnia  di 
cantori  sacri,  i  quali  «  magnificamente  laudando  il  Signore  del  cielo  e 
della  terra  »  chiedessero  come  premio  alle  folle  commosse  la  peni- 
tenza. *  Il  Celanese  nelle  due  redazioni  della  vita  di  San  Francesco, 


'  Speculum  perfeciìonìs ,  ed.  Sabatier,  Paris,  1898,  pp.  197-98. 

^  Le  attinenze  verbali  che  questa  narrazione  presenta  con  un  passo  del  Diaìogiis 
miraculorum  di  Cesario  di  Heisterbach  (ed.  Strauge,  1851,  I,  p.  359  sg.)  furono  ad- 
ditate dal  Tamassia,  San  Francesco  d'Assisi  e  la  sua  leggenda,  Padova,  1906,  pp.  4, 
171  sg.  Considerando  però  la  differenza  del  processo  mentale  onde  i  due  scrittori 
arrivano  a  una  stessa  immagine,  il  Cosmo,  in  «  Giorn.  Stor.  della  Letter.  ital.  », 
1906,  XLVIII,  p.  177  8gg.,  crede  trattarsi  di  coincidenze  fortuite.  Ma  l'imagine  era 
comune  e  correva  sulle  bocche  di  tutti,  come  quella  di  «jongleurs  de  notre  Dame». 
Ora  quando  certe  frasi,  quasi  stereotipate  o  colorite  dalla  retorica,  si  presentano 
nell'uno  o  nell'altro  scrittore,  è  semjtre  difficile  cogliere  la  vera  e  reale  opinione 
di  chi  se  ne  serve  ed  è  oltreniodo  [ìericoloso  abbandonarsi  a  problematiche  e  fret- 
tolose deduzioni. 

'  Cfr.  Cronica  fratris  Suìimhenis,  ed.  Holdek-Eciìkiì,  in  MG.  SS.,  XXXII,  p.  70  sg. 

'  Il  Della  Giovanna,  iS.  Francesco  d'Assisi  giullare,  in  «  Giorn.  Stor.  della  Letter. 
ital.  »,  XXV,  p.  12  sgg.,  troppo  deduce  da  un  accenno  fuggevole  dei  Tre  Compa- 
gni (IH,  40)  e  dai  Cainfoli  inediti  dei  Fioretti  {edìi'i  dal  Mazzoni  in  «Propugnatore» 
N.  S.,  I,  p.  386),  dove  si  parla  di  fiati  scambiati   i)er  «  ioculatores».   Ne  ha   molto 


.TACOPONE   DA   TODI  291 

le  quali  costituiscono,  non  ostante  certi  inquinamenti  della  verità,  una 
sicura  fonte,  i  Tre  Compagni  e  San  Bonaventura  non  ne  fanno  men- 
zione ;  '  e  sembra  fuor  di  dubbio  che  i  richiami  a  canzoni  francesi  e  gli 
accenni  alla  letteratura  d'oltralpe  comuni  nel  Santo  tradiscano  la  loro 
origine  da  ricordi  poetici  rifiorenti  nella  mente  commossa,  ogni  volta 
V  identità  o  la  somiglianza  di  una  situazione  ])sicologica  richiamasse 
pensieri  o  sentimenti  già  suggellati  dall'arte.  -  Come  si  potrebbe  al- 
trimenti giustificare  la  scarsa  conoscenza  che,  secondo  i  biografi, 
«  San  Francesco  possedeva  deba  lingua  gallica  »  ?  Fra  Pacifico,  Tom-, 
maso  da  Celano,  Giacomino  da  Verona,  per  non  ricordare  Giacomo 
da  Kant,  Giuliano  da  Spira  e  Bongiovanni  da  Cavriana,  sono  i  poeti 
curiali  e  colti  dati  alla  letteratura  da  quell'  Ordine,  al  quale,  traendo 
le  estreme  conseguenze  dall'affermazione  del  D'Ancona,  fu  ascritta  la 
tradizione  giullaresca. 

«  Nessuno  forse  meglio  di  Jacopone  —  aveva  egli  osservato  —  in- 
carnò in  se  il  concetto  di  San  Francesco  ».  Abbassatosi  dalla  «  su- 
perbia dell'altura  »  sino  a  «  div^entare  uguale  all'ultimo  dei  lavoratori 
e  dei  pezzenti  »,  infiammato  dal  desiderio  di  espiare  la  mondanità 
della  sua  vita,  Jacopone  avrebbe  corso  le  terre  della  sua  Umbria, 
spronando  le  folle  verso  gli  aspri  cammini  della  penitenza.  «  La  giul- 
leria  non  fu  per  lui  un  mestiero,  ma  una  missione  secondo  le  pie  in- 
tenzioni del  fondatore  dei  Minori  ».  ^  Non  c'era  nulla  di  storico  in  tutto 
questo  ;  era  piuttosto  una  particolare  specificazione  di  ciò  che  l'Ozauam 
aveva  vagamente  e  poeticamente  espresso.  Quando  poi  di  deduzione 
in  deduzione  si  favoleggiò  della  «  istituzione  quasi  regolare  di  una 
compagnia  di  sacri  giullari  »,  il  D'Ancona  corse  al  'riparo  e  giusta- 
mente negò,  i)ur  mantenendo  a  Jacopone  l'epiteto  di  giullare,  di 
averlo  mai  asserito  ;  *  ma  ogni  epiteto  porta  già  con  sé  il  suo  destino, 
poiché  fissa  e  stringe  i  confini  entro  i  quali  la  fantasia  di  chi  vien 
dopo  spazia  e  lavora. 

Atteso  a  determinare  il  particolare  valore  storico  della  poesia  jaco- 
ponica,  ad  assegnare  e  chiarire  le  ragioni  della  sua  estesa  vitalità,  a 
ricercare  a  quali  fonti  s'era  abbeverata  l'anima  del  poeta  e  da  quale 
turbine  di  passioni  essa  era  stata  sollevata  e  travolta,  il  D'Ancona 
istituì,  con  labile  trama  di  supposizioni,  relazioni  problematiche  tra  Ja- 


valore  il  passo  di  Pier  della  Vigna  (Huillard-Bréholles,  Vie  et  correspondance  de 
P.  de  la  Vigne,  Paris,  1861,  p.  405)  che  rappresenta  un  modo  di  considerare  satiri- 
camente i  predicatori  pili  che  nn  accertamento  di  fatto. 

'  Acta  SS.,  IV  ottobre,  pp.  723,  683  sgg.,  42  sgg.;  cfr.  H.  Felder,  Geschichie  der 
Wissenschaftlichen  Studien  im  Franziskanerorden,  Freiburg  i.  B.,  1904,  p.  62. 

^  Tamassia,  Op.  cit.,  p.  163. 

'  D'Ancona,  Jacopone  d^a  Todi,  p.  11. 

*  Op.  cit,  p.  10,  u.  2. 


292  MARIO    CASELLA 

copone  e  le  confraternite  laiclie  dei  Laudesi,  che  erano  sorte  nell'Um- 
bria dopo  il  commovimento  religioso  manifestatosi  nell'ottobre  del  1260 
per  la  predicazione  e  l'esemi)io  dell'eremita  Eanieri  Fasani.  Forse  un 
esame  dei  caratteri  i)articolari  che  distinguono  la  laude  fiorita  nelle 
conventicole  dei  disciplinati,  allorché  questi  si  fissarono  a  stabile  di- 
mora, l'avrebbe  trattenuto  dall'accomunare  prodotti  essenzialmente 
distinti;  o  tutt'al  più  nelle  loro  differenze  specifiche  egli  avrebbe  tro- 
vato il  modo  di  approfondire  il  suo  giudizio  critico  e  meglio  deter- 
minarlo. 

Se  in  qualche  laude  jacoponica  la  popolarità  è  offerta  dal  tema,  se 
l'affannoso  fervore  del  mistico  porta  il  poeta  a  ritrarre  quella  vita  im- 
mediata, dove  tutte  le  forme  del  sentimento  si  corrispondono  e  l'amor 
sacro  ha  gli  stessi  accenti  dell'amore  profano,  se  l' irregolarità  della 
rima,  che  però  ricalca  il  tipo  dei  ritmi  latini,  può  facilmente  scambiarsi 
come  un'  irregolarità  di  giullare,  quanto  siamo  lontani  dalla  poesia  non 
solo  di  popolo,  ma  fatta  per  il  popolo!  Passiamo  dall'uno  all'altro  dei  nu- 
merosi laudari  appartenuti  a  compagnie  di  disciplinati,  e  avremo  un 
esempio  di  che  sia  l'arte  popolare  ne'  suoi  costanti  caratteri  di  ricettività, 
meccanicità  e  imitazione.  La  ripetizione  illogica  di  pensieri  e  di  frasi 
consacrati  dalla  tradizione  ecclesiastica;  i  giuochi  di  parole,  le  antitesi 
di  significato,  gli  epiteti  allacciati  esteriormente  dall'assonanza  o  pro- 
fusi per  ritrarre  gì'  infiniti  sfaccettamenti  di  un'  idea,  dissolvendola 
invece  o  rifrangendola  in  minuzie  ;  la  rima  che,  impacciando  lo  svol- 
gimento del  pensiero,  s'accontenta  dell'approssimativo  e  cede  all'as- 
sonanza, s'uniscono  ora  a  una  prolissità  lenta  e  faticosa  che,  indu- 
giandosi su  un  motivo  per  fissarlo  in  forma  tangibile,  l'altera  e  lo 
svigorisce,  ora  a  una  percezione  grossolana  della  realtà,  che  è  sì  im- 
mediatezza ma  non  è  ancora  spiritualità,  ])ercliè  ancora  mero  senti- 
mento e  come  tale  non  idealizzato  e  innalzato  alla  vita  perenne  dell'arte. 

L'anonimia  che  nasce  dalla  scarsa  coscienza  che  l'artista  ha  della 
personalità  propria,  meglio  che  mai  s'estese  a  siffatto  genere  di  lirica  per 
l'universalità  del  sentimento  informatore  e  l'unicità  del  soggetto  cui 
essa  s' ispira  ;  ond'  è  che  la  paternità  delle  piìi  antiche  laudi,  ove  se 
ne  escluda  le  quattro  cortonesi  in  cui  si  menziona  Garzo  dottore, 
resta  un  problema  insoluto.  L'opera  di  questi  verseggiatori  «  non  era 
letteraria,  ma  devota  ;  agognavano  essi  al  paradiso  non  al  parnaso  e, 
contenti  d'aver  fatto  cosa  utile  rimando  in  servigio  comune  i  sensi 
di  pietà  ond'erano  tutti  animati,  neanche  passava  loro  per  il  capo  di 
lasciare  nella  laude  una  qualunque  impronta  di  lavoro  individuale  ».  ^ 
Del  resto,  aggiungiamo,  doveva  riuscir  difhcile  suggellare  dì  se  argo- 
menti cavati  pedissequamente  dai  Vangeli  e  dalle  leggende   agiogra- 


D'AxcONA,  Origiìii  del  Teatro  in  Italia,  Torino^  1891,  I,  p.  155. 


JACOPONK   DA   TODI  293 

ficlie.  La  stretta  fedeltà  alla  lettera  irretiva  la  fantasia  e  infrenava  il 
sentimento.  Far  discendere  un  contenuto  dalla  sua  astratta  generalità 
per  individuarlo,  sembrava  una  profanazione.  Sovente  il  rinuitore  era 
stretto  dal  bisogno  di  laudi  per  determinate  occasioni  o  vincolato 
alla  cerchia  dei  soggetti  convenienti  alla  sua  compagnia. 

Parve  tuttavia  al  D'Ancona  che  «  ad  una  jKirte  almeno  di  questi  com- 
ponimenti potesse  appropriarsi  una  sicura  paternità  »  e.  come  «  mera 
ipotesi  »,  si  badi,  si  presentava  al  suo  pensiero  il  più  noto  e  il  \)ni  grande 
dei  poeti  umbri:  Jacopone  da  Todi.^  Anche  qui  lo  spunto  gli  venne  dato 
dall' Ozanam,  che,  nell' isi)irazione  drammatica  dominante  in  alcune 
laudi  di  lui,  aveva  creduto  di  scorgere  «  les  premiers  essais  du  drame 
populaire  en  langue  italienne  ».  ~  Ma  il  D'Ancona  andò  oltre,  poiché 
la  sua  teoria  circa  l'origine  del  teatro  italiano  attraverso  il  progres- 
sivo svolgimento  della  laude  da  lirica  in  drammatica  e  quindi  in  sacra 
rappresentazione,  trovava  rincalzo  nell'  identità  di  soggetti  che  ave- 
vano ispirato  Jacopone  e  i  Laudesi,  quali  la  venuta  dell'Anticristo 
e  il  Giudizio  finale. 

In  verità  tutta  una  letteratura,  che  dai  trattati  ascetici  va  ai  poemi 
popolari,  dagli  inni  latini  alle  laudi  volgari,  aveva  diffuso  la  credenza 
del  prossimo  disfacimento  del  mondo  e  il  terrore  del  novissimo  bando. 
I  rari  accenni  che  sull'avvento  dell'Anticristo  erano  sparsi  nelle  sa- 
cre carte  e  nelle  opere  dei  Padri  della  Chiesa,  con  il  divulgarsi  delle 
Bevelationes  dello  Pseudo-Metodio  verso  il  secolo  nono,  acquistarono 
maggiore  consistenza,  si  specificarono  e  si  fissarono  ;  dai  libri  dei 
dotti  passarono  nel  dominio  popolare  e  assunsero  veste  poetica.  ^  Non 
è  meraviglia  che  nelle  pie  riunioni  dei  disciplinati  iierugini  e  da  Ja- 
copone da  Todi  si  desse  forma  drammatica  alla  spaventosa  leggenda, 
quando  lo  stesso  moto  del  1260  mostra,  col  fervore  della  penitenza, 
come  fosse  generale  la  inaura  della  prossima  universale  mina.  * 

Altrove,  concretando  meglio  il  suo  pensiero,  il  D'Ancona  avvertiva  : 
«  È  probabile  che  non  pochi  cantici  e  misteri  drammatici  fossero  piìi 
tardi  da  Jacopone  composti  per  quelle  pie  ragunanze.  Le  quali  anche 


'  Origini,  I,  p.  155  sg. 

'  Op.  cit.,  p,  252. 

^  NOVATI,  Attraverso  il  Medio  Evo,  Bari,  1905,  pp.  26  H'^g.,  103  sgg. 

'  Circa  la  letteratura  latina  e  volgare  sull'argomento,  rimando  solo  al  Mone, 
Hymni  latini  Medii  Aevi,  Friburgo,  1853,  I,  p.  403  sgg.,  e  al  Du  Méril,  FoeVtes  po- 
pulaires  latines  da  moyen  age,  Paris,  1847,  p.  122  sgg.  Come  svolgimento  drammatico 
che  si  perpetuerà  nell'odierno  Maggio,  resta  tipica  la  lauda  perugina  dell'Anticri- 
sto, «  Rivista  di  Filol.  romanza  »  I,  p.  236  ;  D'Ancona,  Origini,  I,  p.  141  ;  II, 
pp.  309,  316.  Per  un  poema  suU'  Anticristo  composto  a  Verona  nel  1251,  cfr.  Meyer, 
Be  l'expansion  de  la  langue  frang.  en  Italie  pendant  le  moyen  dge,  in  Atti  del  congresso 
internazionale  di  scienze  storiche,  Roma,  1904,  IV,  p.  73. 


294  MARIO    CASELLA 

appresso  fecero  tesoro  de'  suoi  ritmi,  e  colla  quotidiana  rijìetizione  se 
li  approj^riarono,  tenendo  Jacojione  pel  più  antico  comi)ositore  di 
Laudi,  o  almeno  per  maggior  maestro  in  siffatto  genere  di  i^oesia, 
come  ne  danno  prova  i  molti  codici  che  ne  restano  appartenuti  a"de- 
vote  Compagnie,  la  ditfiisione  e  riduzione  dei  cantici  stessi  alla  fog- 
gia dei  vari  dialetti,  e  l'attribuzione  a  lui  di  molti  non  usciti  dal  suo 
labbro,  ma  ispirati  agli  stessi  suoi  sensi  religiosi  ».  '  Se  non  che  le 
lunghe  schiere  di  penitenti  che,  verso  il  mezzo  del  cammino  della  vita, 
Jacopone  aveva  visto  passare  di  luogo  in  luogo,  mezzo  ignudi  o  coperti 
di  vili  sacchi,  tiagelhmdosi  a  sangue,  implorando  misericordia  e  can- 
tando inni  al  Signore,  avevano  lasciato  in  lui  ben  triste  ricordo.  Non 
era  quello  l' ideale  che  egli  perseguiva;  per  lui  non  era  quello  l'amore 
che  attua  la  fede  e  che,  secondo  l'espressione  di  Paolo,  è  l'adempi- 
mento della  legge,  in  cui  lo  spirito  crea  il  suo  mondo  e  trova  la  sua 
libertà  piena  e  assoluta.  Quello  era  il  falso  amore  che,  «  rompendo 
leggi  e  statuti  e  ogni  rito  ordinato  »,  non  si  riconosce  più  e  non 
si  domina,  perde  la  sua  libertà  e  nelle  difficoltà  s'abbatte  e  insa- 
nisce : 

Amor  che  non  è  forte,  mortai  à  enfermetate  ; 
l'aversità  l'uccide  ;  pegio  è  'n  prosperitate  ; 
l' ipocrite  mostranze,  che  for  per  le  centrate, 
mostravan  santetate       de'canti  e'^de  saltare.  ^ 

Tuttavia  anche  la  «  mera  ipotesi  »  del  D'Ancona  diventò  a  poco  a 
poco  certezza  ;  e  la  mancanza  in  un  laudario  o  la  scarsa  partecipazione 
di  laudi  jacoponiche  «  così  care  di  solito  ai  flagellanti  »  concorse  spesso 
a  testimoniarne  la  grande  antichità.  -^ 

li  Galli,  cui  spetta  il  merito  d'aver  sollevata  la  questione,  isti- 
tuendo un  confronto  tra  i  laudari  umbri  superstiti  contenuti  in  codici 
della  seconda  metà  del  XIV  secolo  e  le  raccolte  jacoponiche,  ha  «  con- 
statato che  una  sola  delle  duecento  laudi  »  da  lui  raccolte  si  può  at- 
tribuire a  Jacopone.  È  il  noto  contrasto  tra  il  vivo  e  il  morto  : 


'  Jacopone  da  Todi,  pp.  13,  37  8g. 

'  Laude  di  frate  Jacopone  da  Todi,  secondo  la  stampa  fiorentina  del  ,1490,  con  pro- 
spetto grammaticale  «  lessico  a  cura  di  G.  Ferri,  Roma,  Società  Filologica  Ro- 
iiijina,  1910;  lauda  XXXllI,  7-10.  A  questa  edizione  si  riferiranno  sempre  le  citazioni 
che  faremo  in  seguito,  pur  moditicaudo  qualche  volta  il  testo  e  l'ortogralia, 

^  Renikk,  Un  codice  antico  di  flagellanti  nella  Bibl.  Coniun.  di  Cortona,  in  «Giornale 
Stor.  della  Letter.  ital.  »,  1888,  XI,  p.  Ili;  Mazzoni,  Laudi  cortonesi  del  secolo  XIII, 
in  «  Propugnatore  »^N.  S.,  1889,  p.  209;  G.  Fabris,  Il  più  antico  laudario  veneto,  Yi- 
cenza,  1907,  p.  14. 


.TACOrONK   DA   TODI  295 

QuiiTido  t'alegii,  omo,  de  altura, 
va,  pone  monte  a  la  sepultura,  * 

motivo  connine  nella  letteratura  medievale,  diffuso  e  parafrasato  in 
laudari  toscani  e  settentrionali,  rispondente  a  pieno  al  sentimento  re- 
ligioso dei  flagellanti.  ^  Che  se  altre  poche  laudi  hanno  riscontro  con 
la  sola  edizione  del  Tresatti,  ognun  sa  con  che  riserbo  vada  accolta 
una  tale  testimonianza  non  suffragata  dall'autorità  dei  codici  e  delle 
stampe  antiche  ;  tanto  piìi  che  il  metro  di  due  di  esse,  composto  di 
settenari  alternantisi  con  endecasillabi,  non  ha  esempi  tra  le  poesie 
sicuramente  spettanti  al  Tudertino.  ^ 

Soggettive  e  satiriche,  violente  contro  gli  ordini  ecclesiastici  ed  il 
papato,  informate  a  quello  spirito  di  rigida  osservanza  al  precetto 
evangelico  che  teneva  scisso  1'  Ordine  francescano  in  due  schiere  op- 
poste, le  laudi  di  Jacopone  rimasero  dapprima  chiuse  nell'ambiente 
dov'erano  fiorite.  Correvano,  dopo  la  sua  morte,  i  tempi  burrascosi 
delle  ultime  tribulazioui  descritte  da  Angelo  Clareno.  Le  i)rofezie 
gioachimite,  applicate  agli  avvenimenti  contemporanei,  risorgevano 
gettando  le  loro  ombre  sul  sogno  di  un  prossimo  rinnovamento  so- 
ciale. L' idealismo  di  Ubertino  da  Casale,  presa  forma  neWArbor  vi- 
tae  crucifixae,  preparava  le  discussioni  sulla  povertà  apostolica,  cui 
doveva  ritornare  per  vivere  la  Chiesa,  o  si  stremava  nelle  lotte  poli- 
tiche tra  gli  accesi  Spirituali,  che  non  esitavano  ad  appoggiarsi  a 
Ludovico  il  Bavaro,  e  il  papa  Giovanni  XXII.  ^  All'ombra  discreta 
degli  eremi,  che  accoglievano  i  fratelli  tenacemente  perseguiti  dalle 
condanne  e  dalle  scomuniche,  le  laudi  jacopouiche  continuarono  a 
diffondersi,  ravvivando  l' ideale  per  cui  il  poeta  aveva  sofferto.  Esse 
racchiudevano,  nell'  impeto  di  volontà  virile  che  le  anima,  tale  fiamma 
di  convinzione  e  tale  ardore  del  divino,  che  ciascuno  nelle  ore  ango- 
sciose di  trepidazione  e  di  dubbio  poteva  ad  esse  riscaldarsi  e  sentire, 
nella  necessità  della  lotta  apertamente  accettata,  la  i)romessa  di  una 


'  Lauda,  XXV.  Rimandando,  per  la  conoscenza  e  la  diffusione  delle  singole  laudi, 
al  Tknneroni,  Inizi  di  antiche  poesie  ital.  religiose  e  morali,  Firenze,  1909,  ò  oppor- 
tuno far  noto  che  non  saranno  citati  che  gli  scritti  di  qualche  valore;  gli  altri, 
informati  a  una  critica  di  seconda  mano,  resteranno  un  desiderio  di  qualche  bi- 
bliografo. 

"  G.  Galli,  I  disciplinati  dell'  Umbria  del  1260  e  le  loro  laudi,  in  «  Giorn.  Stor.  della 
Letter.  ital.  »  ;  Suppl.  IX,  Torino,  1906,  p.  85. 

^  F.  Ehrle,  Zur  Vorgeschichte  des  Concils  von  Vienne,  in  «  Archiv  fiir  Literatur  und 
Kircheugeschichte  »,  1886,  II,  p.  365  sgg.  ;  Ludwig  der  Bayer  und  die  Fraticellen  und 
GkibeUinen  von  Todi  und  Amelia,  nello  stesso  «  Archiv  »  I,  p.  158  sgg.,  II,  p.  653  sgg.  ; 
Fumi,  Eretici  e  ribelli  nell' Umbria,  Todi,  1916,  p.  5  sgg.  ;  René  de  Nantes,  Histoire 
des  Spirituels,  Couvin,  1909,  p.  300  sgg.  ;  F.  Callaey,  Étude  sur  Ubertin  de  Casale, 
Louvain,  1911,  p.  141  sgg. 


296  MARIO    CASELLA 

gioia  maggiore.  Il  loro  insegnamento  non  era  di  quelli  die  passano, 
perchè  fondato  sopra  un'esperienza  vissuta  e  sempre  rinnovautesi, 
ogni  qua!  volta  una  coscienza  religiosa,  sfuggendo  le  limitazioni  e  le 
pressioni  della  società,  trova  in  sé  la  via  dell'eterno,  e,  nell'armonia 
che  s'afferma  attraverso  le  opposte  esigenze  della  natura,  realizza 
continuamente  il  suo  Dio. 

Nei  conventi  dell'  Umbria  le  laudi  di  Jacopone  si  conservarono  ge- 
losamente e  se  taluna,  oltre  quella  segnalata  dal  Galli,  potè  staccarsi 
dal  corpo  di  cui  era  parte  integrante  e  passare  nei  laudari  di  qualche 
compagnia  di  disciplinati,  dobbiamo  cercarne  la  causa  nel  sentimento 
artistico  del  raccoglitore.  *  Solo  nella  seconda  metà  del  secolo  XIV, 
quando  si  temperarono  le  lotte  tra  gli  Spirituali  e  i  difensori  della 
comunità,  e  il  nome  di  frate  Jacopone  diventò  non  il  vessillo  di  una 
fazione,  ma  una  gloria  dell'  Ordine,  anche  le  sue  laudi  cominciarono 
a  uscire  in  piena  luce.  Il  movimento  dei  Gesuati,  quasi  contempo- 
raneo alla  legittimazione  della  riforma  idealista  del  Clareno  mediante 
l'Osservanza  di  Paolo  de'  Trinci  (1368),  ne  favorì  la  propagazione  nella 
Toscana  e  di  lì  nell'Italia  settentrionale.  -  L'arbitrio  dei  copisti  non 
tarda  allora  a  manifestarsi.  Esso  non  s'arresta  a  quella  patina  d'am- 
modernamenti ortografici  e  fonetici  continuamente  crescenti  col  tempo, 
ma  penetra  nell'essenza  stessa  della  poesia  e  la  deturpa  con  rimaneg- 
giamenti e  interpolazioni.  Il  corpo  di  laudi  che,  negli  antichi  codici 
todini,  l'editore  della  stampa  quattrocentina  del  Bonaccorsi  ritrovava 
disposto  «  quasi  ad  uno  modo  »,  si  scompone  per  ricostituirsi  secondo 
nuovi  ed  estrinseci  criteri  d'armonia.  Quell'ordinamento  progressivo 
dalle  pili  semplici  forme  iniziali  dell'esperienza  mistica  alle  forme  più 
ricche  e  complesse,  quale  probabilmente  dovè  essere  nei  manoscritti 
originari,  non  è  più  rispettato.  In  genere  le  laudi  che  rappresentano 
l'ultima  fase  evolutiva,  quando  la  contemplazione,  il  silenzio  medita- 
tivo e  la  preghiera  muta   predominano  sulle   forme  intellettuali  e  ri- 


'  Si  confronti  nelle  Laudi  cortonesi  (ed.  Mazzoni,  in  «  Propugnatore  »,  N.  S.,  1889, 
II,  p.  205  pgg.)  quella  n.  46  Amor  dolfc,  clie  è  un  rinianeggiameuto  della  laude  ja- 
coponica  che  ha  lo  stesso  principio,  per  opera  di  Garzo  dottore  che  si  menziona 
nell'ultima  strofe.  L'altra  n.  TjS,  Tropi)o  perde  il  tempo  non  poteva  servire  che  conio 
lettura  di  edificazione. 

^  Il  gruppo  di  laudi  jacoponiche  che,  difl'uso  nel  Veneto,  costituì  il  fondamento 
dell'edizione  bresciana  del  l'JGó  e  derivate,  passò  attraverso  la  Toscana  e  risente  l'in- 
flusso di  laudi  connesse  col  movimento  dei  Gesuati.  Per  questo  gruppo,  cfr.  Bììhmkr, 
in  «  Romanische  Studien  »,  I,  p.  152;  Mazzatjnti,  Inventari  del  manoscritti  delie  hibì.  di 
Francia,  II,  Appendice  dei  manoscritti  ital.  della  Bibl.  Naz.  di  Parigi,  p.  171  sgg.  ; 
M0.SCHKTTI,  1  codici  marciani  contenenti  laudi  ài  Jacopone  da  Todi,  Venezia,  1888, 
p.  59  ;  F-oiJKSTi,  Per  la  utoria  di  una  lande,  in  «  Giorn.  Stor.  della  Lettor,  ital.  », 
1904,  XLIV,  p.  356,  n.  1;  si  aggiunga  pure  il  perugino  H  3,  di  derivazione  settentrio- 
nale, descritto  nel  Mazzati>ti,  Innniari  delle  libi,  d' Italia ,  Y,  p.  143;  n.  519. 


JACOPONK   DA    TODI  297 

riesse  e  l'orazione  s'  è  ridotta  a  uu  puro  moto  affettivo,  vengono  pre- 
poste alle  laudi  d'azione,  quelle  cioè  per  la  povertà  e  contro  Boni- 
fazio.^ Talvolta  si  cerca  di  seguire  un  certo  criterio  biografico, 
raggrui)i)ando  insieme  le  laudi  che  presentino  o  sembrino  i)resentare 
accenni,  anche  se  vaghi  e  imprecisi,  a  casi  particolari  del  poeta;  e 
con  tale  criterio,  non  sorretto  da  elementi  oggettivamente  sicuri,  non 
si  esita  ad  attingere  anche  a  fonti  impure.-  Di  più,  dove  l'espressione 
originaria  poteva  nella  sua  crudezza  offendere  il  sentimento  religioso 
del  copista  e  offuscare  quel  tipo  ideale  di  Jacopone  ch'egli  aveva  va- 
gheggiato nella  fantasia,  si  sostituisce  una  lezione,  dirò  così,  piìi  or- 
todossa, iniziando  quell'oi)era  di  mutilazioni,  di  rintonacature,  di  ver- 
nice uniforme,  che  culminerà  con  l'edizione  del  Tresatti.  Le  imitazioni 
superficiali,  un  po'  levigate  e  un  po'  rassettate,  di  questo  Jacopone  in 
tono  minore  vengono  a  ingrossare  il  suo  laudario,  lo  snaturano,  gli 
danno  quel  carattere  di  ingenuità  trasparente  e  infantile  che,  secondo 
il  D'Ancona,  doveva  piacere  «  ai  fanciulli  e  alle  donnicciuole  del- 
l' Umbria  ».  Si  tratta  però  di  un  misticismo  di  seconda  mano,  che  s'a- 
dagia nelle  forme  che  gii  sono  già  fornite,  amplifica  e  svolge  dialetti- 
camente i  motivi  attinti  alla  pura  tradizione  francescana,  segue  pas- 
sivamente una  dottrina  senza  giustificarla  col  bisogno  di  chiarire  in 
essa  le  interne  e  contrastanti  aspirazioni  verso  una  più  elevata  forma 
di  vita.  Le  laudi  del  Bianco  da  Siena  caratterizzano  questa  nuova  fio- 
ritura, che  sbocciò  tra  i  selvaggi  virgulti  delle  laudi  jacoiwniche.  ^ 

In  questo  momento  la  leggenda  s' impadronisce  della  j)ersona  del 
poeta.  Il  fuoco  centrale  che  irradia  e  colora  le  forme  della  sua  atti- 
vità spirituale,  si  spenge  a  i^oco  a  poco  e,  attraverso  al  folle  per  amore 
di  Cristo,  si  giunge  a  quella  santità  amorfa  e  incolore,  che  non  riforma 
ne  edifica  e  che  può  essere  liberamente  accettata  da  tutti.  Esamine- 
remo tra  poco  i  caratteri  di  questa  leggenda,  la  quale,  divulgatasi  in- 
dix)endentemente  da  altri  elementi  venuti  da  una  tradizione  più  sicura, 
si  fonde  più  tardi  con  essi  e  si  cristallizza  nelle  aj)ologetiche  narra- 
zioni dei  j)rimi  storici  dell'Ordine  minore.  Intanto  la  predicazione  fran- 
cescana, rinascente  nella  prima  metà  del  secolo  XV  con  Giovanni  da 
Capistrano,  Giacomo  della  Marca,  Bernardino  da  Siena,  concorreva  a 
diffondere  la  fama  di  Jacopone.  Sentenze,  accenni,  motivi  tratti  dalle 
sue  laudi  erano  posti  accanto  a  citazioni  di  Dante  e  i  loro  nomi  ap- 


'  Per  ora  m'accontento  di  inviare  al  Tenneroni,  I  codici  jacoponìci  riccardianì, 
in  «  Miscellanea  Francescana  »,  I,  1886,  p.  115  sgg.  ;  è  il  così  detto  gruppo  toscano. 

'  Interessano  a  questo  proposito  le  osservazioni  del  Moschetti,  Due  laudi  apo- 
crife di  fra  J.  da  T.,  Venezia,  1886,  p.  11  ;  una  di  esse  è  la  laude  Udite  una  pazzia, 
per  la  quale  si  veda  la  trasposizione  compiuta  dai  copisti  in  due  distinti  ai30gratì, 
Gentile,  I  codici  panciatichiani  (Indici  e  cataloghi,  VII),  pp.  20  sgg.,  28  sgg. 

"  Laudi  del  Bianco  da  Siena  per  cura  di  T.  Bini,  Lucca,  1851,    j).  3  sgg. 

Arehivum  romanicum,  voi.  IV,  u.o  8,  2Q 


298  MARIO    CASELLA 

palati  come  di  due  teologi  esperti  d'ogni  dogma.'  Togliendo  talora  gli 
argomenti  e  le  parole  dalla  laude  Donna  del  paradiso,  il  sermone  si 
trasformava  e,  nell'accesa  parola  del  predicatore,  s'animava  di  vita  in- 
tensa e  si  avvicinava  piìi  propriamente  a  un  abjbozzo  di  dramma  non 
atteggiato  ancora.-  Ma  tuttavia  la  i^oesia  jacoponica  non  potè  infil- 
trarsi nei  laudari  delle  confraternite  dei  discii)linati,  se  non  per  esi- 
lissimi  rivi.  Che  infatti,  accettando  come  autentiche  tutte  le  laudi 
contenute  nell'edizione  Eonaccorsi,  assai  piccola  cosa  è  su  circa  quat- 
trocento laudi  trovarne  solo  quattro  sijettanti  con  ogni  probabilità  al 
Tudertiuo.^  «  I  Laudesi  —  poteva  ben  affermare  il  Xovati  i)artendo  dai 
primi  risultati  del  Galli  —  hanno  totalmente  ignorato  il  poeta  che  la 
critica  si  ò  piaciuta  asserire  il  loro  maggiore  rappresentante,  il  loro 
modello  favorito  ».* 

Posto  a  fronte  delle  due  contrastanti  visioni  in  cui  s'era  rifranto  il 
giudizio  dell' Ozanam  su  Jacopone  i)oeta,  il  D'Ancona  in  nome  del 
metodo  storico  s'era  risolutamente  appigliato  al  jjoeta  i)opolare  i)er 
dimenticare  senz'altro  il  mistico  ;  ''  ma  ora  che  la  corona  di  sacro  giul- 
lare intessuta  attorno  alla  sua  fronte  sfioriva  in  una  più  appartata  ombra 
di  meditazione  e  di  preghiera,  il  Novati,  pure  in  nome  del  metodo  sto- 
rico, ritornava  decisamente  ali 'Ozanam  e  rinverdiva  la  fama  del  mistico 


'  Cfr.  Faloci-Pulignani,  Notizia  di  un  sermonale  francescano  del  secolo  XV,  in 
«  Miscellanea  Francescana  »,  III,  p.  65.  Altri  elementi  si  possono  radunare  da 
un'esplorazione  più  ampia  del  materiale  manoscritto;  jier  ora,  cfr.  il  u.  12  della  Co- 
munale di  Como  e  il  u.  130  della  liertoliuiaua  di  Vicenza,  in  Mazzatinti,  Inventari, 
li,  pp.  26,  104. 

''■  Cfr.  C.  De  Lolus,  Ricerche  Abruzzesi,  in  «  Biillettino  dell'Istituto  Stor.  Ital.  », 
Koma,  1887;  111,  p.  53  sgg.,  e  l'indagine  compiuta  attraverso  i  codici  capistranensi  dal 
Di<:  liAKinoLOMAKis,  Kicerclte  Abruzzesi,  uoììo  stesso  «  Bullettino  »,  1889;  Vili,  p^  76 
sgg.,  ma  specialmente,  per  ([uauto  riguarda  Jacopone,  pp.  113-17  e,  per  i  sermoni  semi- 
drammatici, p.  137  sgg.  Invano  prima  d'allora  si  cercherebbero  tracce  jacoponiche 
nell'Abruzzo,  le  cui  laudi  pubblicate  dal  Percopo  {Laudi  e  devozioni  della  città  di 
Aquila,  in  «  Gioru.  Stor.  della  Letter.  ital.»  VII-XX)  spiccano  per  schietta  impronta 
locale. 

'  Sono  le  laudi  Fiorito  è  Cristo  e  Flange  la  chiesa  (Bonaccorsi,  LUI,  C)  risiiettiva- 
luente  n.  16  e  n.  101  del  Magliabechiano  II,  1,  212  (ci.  XXXV,  182)  della  seconda 
metà  del  secolo  XV,  appartenuto  alla  Compaguia  di  !S.  Egidio  (Baiìtoli,  I  mano- 
scritti della  Bibl.  Naz.  di  Firenze,  I,  p.  172);  e  0  Cristo  onnipotente  e  Quando  t'allegri 
(Bonaccorsi,  XXV,  XLI)  rispettivamente  n.  23  e  n.  101  del  Magliabechiano  II,  1,  122, 
della  prima  metà  del  secolo  XIV,  appartenuto  alla  Comi)agnia  di  iS.  Spirito  (Bar- 
tuli,  op.  cit.,  I,  p.  139)  e  n.  15  e  n.  101  delle  Laudi  d'una  compagnia  Jiorentina  del  se- 
colo XIV,  ed.  Cecconi,  Firenze,  1870,  pp.  10,  49. 

'  Freschi  e  Jilinii  del  Dugento,  Milano,  1908,  p.  250. 

'  Parimenti  il  Gasi'akv,  Storia  della  letter.  ital.,  Torino,  1887,  I,  p.  132  sgg.,  il 
quale  per  altro  segue  anche  il  Bartoli  nell'esame  psicologico  e  deriva  dal  De  Sauctis 
alcune  osservazioni  genei'ali  di  carattere  estetico  ;  Wiese-Percopo,  Storia  della  let- 
teratura italiana,  Torino,  1904,  p.  49;  Beutojsi,  Il  Duecento,  p.  134  sgg. 


JACOPONE    DA    TODI  299 

per  eliminare  il  poeta  popolare.  A  suo  jìarere  il  canzoniere  di  Jaco- 
pone  «  non  è  un  accozzo  di  rime  giustapposte  quasi  a  caso,  dove  si 
seguano  senz'ordine  componimenti  sgorgati  sotto  gli  impulsi  disformi 
e  incoerenti  di  contraddittorie  emozioni.  Esso  ci  si  presenta  in  quella 
vece  come  la  storia  di  un'anima,  la  narrazione  delle  vicende  per  cui 
lo  spirito,  infervorato  nell'amore  divino,  giunge,  sorpassando  ogni 
ostacolo,  a  conseguire  il  suo  fine  supremo....  Giubilo,  timore,  offusca- 
mento dell'intelletto  caligante  nella  piena  del  contento:  tale  l'altezza 
perigliosa  a  cui  guida  Jacopone  i  suoi  uditori  ».'  Le  laudi  cb'egli  lia 
composto  «  i^rendendo  a  prestito  forma  e  colore  dai  mistici  della  scuola 
agostiniana  »  non  erano  di  certo  destinate  agli  umili  e  incolti  fre- 
quentatori delle  conventicole  dei  Battuti,  ma  a  «  quelle  anime  ardenti 
che  sotto  il  vessillo  francescano  cercavano  al  j)ari  di  lui  la  via  della 
croce,  1'  unione  assoluta  con  la  divinità  ».- 

Il  colpo  ardimentoso  del  dovati,  come  scriveva  Ezio  Levi  nel  darne 
conto  agli  studiosi  ^  —  forse  non  gli  erano  in  quel  momento  presenti 
le  belle  pagine  dell'  Ozanam  e  il  nuovo  i^erspicuo  e  convincente  esame 
del  Gentile^  —  il  colpo  ardimentoso  del  Novati  parve  al  D'Ancona 
mancare  di  prove  sicure,  non  ipotetiche  e  meramente  congetturali,  che 
non  fossero  cioè  «  certi  canti  mistici,  poco  o  punto  intelligibili  ».•'  I 
caratteri  esterni  del  canzoniere  jacoponico  da  lui  posti  in  luce  e  cbe 
rientravano  nella  categoria  della  poesia  popolare  o  popolarizzata  ;  i 
fini  morali  e  pratici  cui  s'era  assoggettata  un'arte  inconscia  di  se, 
sdegnosa  d'ogni  ornamento  e  facile  a  scendere  a  particolari  onde  la 
musa  eulta  rifugge,  erano  così  manifesti  cbe  non  si  potevano  d'un 
tratto  negare.  Dov'era  il  i)oeta  popolare  non  c'era  posto  per  il  poeta 
dotto.  Si  doveva  scegliere  tra  il  giullare  e  il  mistico,  i)roducendo  di 
questa  scelta  le  prove  sicure.  «  È  singolare  però  —  osservava  argu- 
tamente il  Parodi  —  die  se  le  prove  debbono  consistere  in  documenti, 
anziché  nell'  interpretazione  del  Canzoniere,  esse  mancano  nel  modo 
pili  completo  anche  alle  conclusioni  del  D'Ancona,  le  quali  rimangono 
ciò  che  fa  loro  onore  di  essere,  ma  forse  non  vorrebbero  essere  :  una 
bella  e  nuova  costruzione  individuale,  piuttosto  arbitraria  (come  sono 
in  genere  le  più  belle  idee)  di  un  uomo  di  forte  intelletto  e  non  privo, 
per  sua  fortuna,  di  fantasia  storica!  »  '^  L'antico  biografo  di  Jacopone 
in  quella  vita  che  fornì  alla  ricostruzione  del  D'Ancona  i  più  accesi 


'  Ojp.  cit.,  pp.  247-49. 

'  Op.  cit.,  p.  250. 

*  «  Rassegna  biblioorafica  della  letter.  ital.  »,  1909  ;  XVII,  pp.  17-19. 

'  La  Filosofia,  in''Storìa  dei  generi  letterari,  p.  94  sgg. 

'  Jacopone  da  Todi,  p.  x  sg. 

'  Il  «  Giullare  di  Dio  »,  in  «  11  Marzocco  »,  28  giuguo  1914. 


300  MARIO    CASELLA 

colori,  pur  notando,  e  in  che  modo  !  le  occasioni,  gli  stati  d'animo,  le 
improvvise  ispirazioni  che  dettero  origine  alle  varie  laudi,  non  ricorda 
affatto  ch'egli  s'aggirasse,  santamente  vaneggiando,  tra  il  i)Oi)olo,  e 
che  per  il  popolo,  nelle  piazze  e  nei  trivi,  al  suono  di  qualclie  rozzo 
strumento,  cantasse  o  recitasse  i  canti  ch'egli  aveva  foggiato  nell'ar- 
dore del  suo  sacro  entusiasmo.  L'anonimo  frate  che,  a  gloria  dell'Or- 
dine cui  appartiene,  raduna  attorno  al  suo  tipo  di  asceta  i  caratteri 
patologici  che  fanno  di  lui  un  maniaco  e  un  pazzo,  tace  di  ciò  che 
veramente  i)oteva  rispondere  alle  finalità  pratiche  di  un  Ordine  espres- 
samente creato  per  operare  tra  il  popolo  e  tornare  il  cristianesimo  al- 
l'azione e  alla  vita  secondo  l' insegnamento  di  Cristo. 

Ma  forse  erano  altre  le  prove  che  si  cercavano.  Se  Jacopone  scri- 
veva per  i  dotti  «  animati  da  un  misticismo  sottile,  raffinato,  aguzzato 
per  le  mille  punte  di  forbiti  sillogismi  »,  la  dimostrazione  ch'egli  non 
era  un  giullare  ma  «  un  filosofo  meditabondo  />  non  poteva  venire  che 
da  un'ampia  ricerca  delle  fonti  mistiche.'  Il  in-oblema  di  Jacopone,  di- 
ciamolo così,  veniva  presentato  sotto  un  nuovo  aspetto,  che  non  era 
poi  che  una  nuova  faccia  del  problema  insito  nella  sua  poesia  e  nella 
sua  personalità  :  nella  sua  poesia,  in  cui  cozzavano  elementi  essen- 
zialmente antitetici  ;  nella  sua  x>ersonalità,  in  cui  lottavano  l' uomo 
vecchio  e  1'  uomo  nuovo,  la  natura  originaria  e  lo  spirito  in  un'ansia 
rinnovantesi  di  un'armonia  superiore.  Il  Novati  contrapponeva  San 
Francesco,  il  mistico  ieratico,  a  Jacopone,  il  mistico  teorico;  l'uno  che 
ammaestra  con  l'esempio,  l'altro  con  la  dottrina.  Ma  così  risolveva 
l'attualità  dello  slancio  d'amore,  che  in  Jacopone  è  l'affermazione  ener- 
gica del  suo  sentimento  e  della  sua  coscienza  di  fronte  alla  disciplina 
e  all'astrattezza  dogmatica,  in  misfatto  intellettualisticamente  fondato, 
in  una  teoria  artificiosa,  in  cui  muore  il  mistico  e  vive  il  filosofo. 
«  Détacher  le  fait  immédiat  de  son  interprétation  —  osserva  il  Leuba 
—  est  la  première  tàche  de  celui  qui  veut  arriver  à  comprendre  le 
mysticisme.  Cela  revient  à  dire  qu'il  faut  séparer,  et  tenir  séparé, 
l'expérience  mystique  de  la  philosophie  mystique  ».  ~  Certo  in  ogni 
forma  mistica  entrano  necessariamente,  in  quantità  maggiore  o  minore 
secondo  il  particolare  grado  di  cultura,  elementi  intellettuali  mediante 
i  quali  il  mistico  si  riconosce,  comprende  le  sue  esperienze,  cooi'dina 
i  dati  che  esse  gli  forniscono,  le  fissa  in  ischemi  e  si  foggia  un  si- 
stema. Ma  qualsiasi  altro  elemento  tradizionale  o  culturale,  che  non 
api)rofondisca  la  sua  esperienza,  che  non  determini  il  suo  sistema,  che 
non  si  fonda  nella  fiamma  della  sua  spiritualità  creatrice,  viene  riget- 


*  E.  Levi,  l.  e. 

'  Lea  tendances  religieiises  cliez  le»  mystiques  chrc'tkns,  in  «  Revuc  pliilotiopliir[uo  de 
la  Frauce  et  de  l'ótrauger  »,  3902;  LIV,  p.  442. 


JACOPONK    DA    TODI  301 

tato  come  scoria  inutile,  come  i>eso  che  inrrena  i  voli  dell'anima  verso 
le  cime  dell'assoluto.  Sono  i)erò  questi  i  momenti  di  sosta,  quando  il 
mistico  si  ripiega  su  se  stesso  per  anticipare  il  suo  avvenire  e  prepa- 
rarsi di  nuovo  all'azione.  Poiché  la  sua  vita  è  azione,  volontà  clic 
deve  compiersi  in  quella  realtà  che  è  di  là  da  tutte  le  apparenze,  e 
nella  quale  è  i)ossibile  vivere  soltanto  sottraendosi  all'impero  del 
mondo  esteriore  dei  fenomeni,  ossia  morendo  di  quella  morte  che  fa 
dire  a  Paolo  :  «  non  sono  più  io  che  vivo,  ma  è  Cristo  che  vive 
in  me  ».  Ed  è  il  misticismo  che  «  nel  crudo  sasso  intra  Tevere  ed 
Arno  »  trasferisce  Francesco  in  Cristo,  e  gli  fa  impresse,  nel  corpo 
affranto  dai  digiuni  e  dalle  veglie,  le  rosse  stigmate,  che  solo  la  morte 
potè  cancellare  ;  ideale  che  la  schiera  degli  Spirituali,  con  volontà  non 
mai  infranta,  attese  costantemente  a  realizzare  e  a  cui,  inima  del 
canto,  Jacopone  aveva  consacrato  la  sua  anima. 

Rimessa  a  uno  studio  di  fonti,  la  dottrina  di  Jacopone  «  filosofo  me- 
ditabondo »  poteva  rivelarsi,  e  si  rivelò  infatti,  un  complesso  di  ele- 
menti comuni  alla  cultura  contemporanea  e  all'ambiente  in  cui  egli 
viveva,  non  cementati  e  fusi  in  una  larga  e  compatta  concezione.  Le 
grandi  laudi  che  nel  canzoniere  jacoponico  si^iccano  per  un  contenuto 
dottrinale  e  filosofico,  pur  sottoposte  a  un  esame  dissolvente,*  non  hanno 
fatto  che  provare  ancora  una  volta  quel  carattere  di  reciproca  influenza 
tra  il  vissuto  e  il  pensato,  tra  l'esperienza  e  la  dottrina,  che  si  veri- 
fica in  ogni  forma  mistica  nata  e  svoltasi  nel  seno  di  una  religione 
formata.  La  teoria  della  contemplazione,  cui  la  scuola  di  San  Vittore 
aveva  dato  quel  rilievo  che  i  Padri  della  Chiesa  avevano  ignorato, 
raccostata  da  San  Bonaventura  alla  visione  che  San  Francesco  ebbe 
sulla  Verna  e  diffusa  nel  suo  Itinerarium  mentis  in  Deum,  riecheggia 
anche  in  Jacoiione  ;  non  i^erò  disnodantesi  in  una  progressiva  succes- 
sione di  gradi  che  rispondano  a  considerazioni  filosofiche  sul  mondo 
interiore,  ma  ravvivata  da  un  senso  piìi  poetico,  più  ingenuo  e  più  vivo 
dell'efiBcacia  della  fede  alimentata  dall'ascetismo."-  Per  negare  il  giul- 
lare di  Dio,  il  Novali  affermava  recisamente  il  filosofo  ;  ma  poiché 
anche  la  filosofia,  sulla  quale  doveva  poggiare  l'intima  unità  del  can- 
zoniere jacoj)onico,  si  presenta  solo  a  frammenti  accidentali  e  incoe- 
renti, con  quale  diritto  i^otrà  risorgere  il  sacro  giullare? 


'  A.  GOTTARDi,  L'inalbero  spirituale  »  in  Jacopone  da  Todi,  in  «  Rassegna  critica 
della  letteratura  italiana»,  1915;  XX,  pp.  1  sgg.,  73  sgg.  Un  più  ampio  esame  è  nel 
volume,  venutomi  alle  mani  quando  il  mio  saggio  era  ormai  da  tempo  concbiuso, 
di  una.  distinta  studiosa  di  problemi  mistici,  E.  Underhill,  Jacopone  da  Todi,  poet 
and  mystic,  London  and  Toronto,  1919,  p.  225  sgg. 

^  Gentile,  La  Filosofia,  p.  94. 


302  MARIO    CASELLA 

II. 

La  Leggenda  Jacopouica. 

«  Che  Jacopone  fosse  un  animale  perfettamente  ragionevole,  non 
oseremmo  sostenerlo.  La  sua  non  era  neanche,  qualmente  oggi  si  di- 
rebbe, una  vera  pazzia  ragionante  ;  e  come  si  avrebbe  propriamente 
a  chiamarla  non  saleremmo  ;  né  a  quei  tempi,  per  disgrazia,  c'erano 
alienisti  da  battezzarla  con  nome  esattamente  scientifico  di  deriva- 
zione greca.  Visto  però  che  componeva  versi,  si  direbbe  che  fosse  af- 
fetto da  pazzia  verseggiante  ».  Questo  giudizio  che  il  D'Ancona  • 
IH'cpone  all'esame  del  canzoniere  jacoponico,  non  è  certamente  tale  da 
])romuovere  quella  preliminare  e  indispensabile  concordanza  d'interessi 
spirituali,  che  apre  la  via  verso  una  j)enetrazione  simpatica  di  un'anima 
mistica.  Al  critico  che  ama  ritrovarsi  in  quell'atmosfera  trasparente 
e  lucida,  dove  limpi<lamento  echeggino  le  voci  che  vengono  a  susci- 
targli fantasmi,  è  sempre  necessario  rompere  il  velo  opaco  di  preoc- 
cupazioni, di  tendenze,  di  interessi  particolari  che  involgono  il  suo 
spirito  e  lo  chiudono  in  una  sfera  inaccessibile.  Attraverso  il  prisma 
di  uno  scetticismo  anche  più  arido  di  quello  del  Bartoli,  il  D'xVncona 
osservò  la  leggenda  jacoponica,  quale  si  piacque  foggiarla  nella  quiete 
del  suo  eremo  un  incolto  e  fantasioso  monaco  della  fine  del  secolo  XIV  ; 
e,  senza  alcun  sospetto,  dopo  averne  sottolineati  con  vivace  ironia  i 
tratti  più  stravaganti  e  caratteristici,  la  innalzò  agli  onori  della  storia 
documentata.  Tale  leggenda,  accolta  quasi  integralmente  nello  Spec- 
chio de  Vordene  menore  volgarmente  detto  la  Fraìiclschina,  ~  passò  con 


'  Jacopone  da  Todi,  p.  23. 

-  E.  Percoi'O,  La  vita  e  le  laudi  di  fra  J.  da  T.  nello  «  Specchio  de  Vordene  me- 
nore», in  Due  Hindi  nulle  laudi  di  J.  da  T.,  Bologna,  1886,  p.  255  sgg.  (cstr.  da  «Il 
Propugnatore»,  XX).  Non  ci'edo,  contro  il  TKNNERONr,  Lo  Slabat  Mater  e  Donna  del 
FaradÌHO,  Todi,  1887,  p.  26  u.  2,  e  Le  laude  e  Jacopone  da  Todi,  in  «  Nuova  Antolo- 
gia »,  ir06  ;  fase.  828,  ]».  623  n.  1,  che  ([uesta  vita  jneceda  l'altra  ])ul)l>licnta  dal 
Tol)ler  nolla  «  Zeitficlirif't  f.  roni.  Pliil.  »,  1878  ;  II,  pp.  25-39.  La  Francitichina  i'\i 
scritta  da  ,Tacoi)o  Oddi  priuia  del  1488  (Waduing,  Scriotores,  s,  v.  ;  Sbaraglia,  Suiì- 
plementuni,  p.  375;  Vkkmiglioli,  Biograjia  de</H  scrittori  perugini,  Perugia,  1829, 
II,  p.  141;  Iacobilli,  Bibliolheca  Unihriae,  Foligno,  1658,  I,  p.  145),  anzi  si  dice  da 
lui  compiuta  nel  1474  (Waduing,  J/two/es  J/ìho»«)h,  VI,  799)  ;  accettando  però  altra 
il)otc8Ì  circa  il  compilatore  scenderemnu>  alla  prima  metà  del  XVI  secolo  (cfr.  «Mi- 
scellanea francescana»,  IV,  p.  127;  VI,  p.  100  sgg.),  sempre  più  lontano  dal  tempo 
cui  ci  riportano  i  caratteri  linguistici  e  paleografici  del  m.'lnoscrltto  tobleriauo.  Le 
divergenze  circa  il  numero  delle  laudi  si  devono  al  fatto  che  i  compilatori  tenevano 
presenti  laudari  diversi. 


.TACOPONK   DA    TODI  303 

lievi  modificazioni  e  arbitrarie  aggiunto  nella  prefazione  all'edizione 
romana  (1558)  dei  Cantici  di  Jacopone  curata  dal  Modio,  *  e  costituì 
quasi  l'unica  fonte  cui  si  abbeverarono  quanti  da.  allora  fecero  og- 
getto di  studio  la  figura  del  nostro  poeta.  ^  Ma  come  ne  sono  oscil- 
lanti i  fondamenti!  È  vero  cbe  in  ossequio  alla  tradizione  la  quale,  pur 
alterando  e  sconvolgendo  i  fatti,  racchiude  talvolta  elementi  di  verità, 
non  si  La  il  coraggio  di  negarle  qualsiasi  fede;  ma  tra  l'interpreta- 
zione del  Canzoniere  e  le  strane  elucubrazioni  dell'anonimo  compila- 
tore bisogna  una  buona  volta  risolversi  e  prender  posizione. 

Già  il  Bertoni  ebbe  a  notare  che,  nella  prima  j^arte  dell'antica  Vita 
pubblicata  dal  Tobler,  è  manifesto  1'  influsso  della  leggenda  france- 
scana commista  con  altri  elementi  forniti  dall'agiografia  medievale.  ^ 
Ne  ciò  riesce  strano  a  chi  conosce  i  metodi  dei  compilatori  di  leg- 
gende attesi  a  diffondere  il  meraviglioso  attorno  al  proprio  eroe,  i  cui 
caratteri  individuali  e  storici  sfumano  e  si  dissolvono  dinanzi  al  tipo 
ideale  che  essi  vagheggiano  e  che  grandeggia  nella  loro  fantasia.  Mo- 
tivi comuni,  reminiscenze  vaghe  e  fluttuanti,  episodi  applicati  indif- 
ferentemente all'uno  o  all'altro  santo  vengono,  quasi  inconsciamente, 
radunati  e  fusi  in  una  nuova  sintesi  fantastica,  che  si  ravviva  e  si 
colora  dell'  immagine  altissima  di  Cristo,  quasi  sempre  riflessa  in  ogni 
tipo  agiografico.  *  Senza  dubbio  casuali  rassomiglianze  sono  quelle  ri- 
levate dal  Bertoni  tra  la  morte  imjirovvisa  di  Monna  Vanna,  che  fu  per 
Jacojione  principio  d'una  vita  nuova  e  dolorosa  liberazione  d'ogni  al- 
lacciamento mondano,  e  la  conversione  di  Sant'Endeo  alla  vista  della 
morta  fidanzata  e  quella  dei  ladroni  che,  nella  vita  di  Santa  Crestiana, 
si  volgono  a  Dio,  conoscendo  il  martirio  di  lei.  ■'  ISTon  fa  bisogno,  per 
cogliere  la  leggenda  in    atto,  risolvere   i   vari   elementi    di   cui   essa 


'  Qui  per  la  jirima  volta  appare  la  sciocca  aflferniazione  che  lacopone  ricercò 
«  parole  rozze  e  vili  per  non  partirsi  giammai  dal  suo  principale  intento  di  voler 
essere  sempre  abbietto....  e  si  vede  liaver  latto  nn  miscnglio  di  lingna  et  Todina  e 
Siciliana  e  Calabrese  e  Napolìtana  e  Eomanesca  ancora.  Oltre  che  pare  che  di  tntti 
qnesti  idiomi....  habbia  le  parole  più  rozze  ■>■>. 

^  Kader,  Viridarium  SauciorKm,  Monaco,  1614,  II,  p.  95  sgg.  ;  Wadding,  Anvales 
M'inorum,  Lione,  1628,  II,  p.  705  sgg.  ;  Lione,  1635,  III,  p.  50  sgg.  ;  La  vita  di  Ja- 
copone  di  fra  Mariano,  ed.  L.  Oliger,  in  «  Luce  e  Amore  »,  1907,  pp.  419  sgg., 
473  sgg.;  PossEViNO,  Vite  de'  Santi  e  Beati  di  Todi,  Perugia,  1597,  pp.  98-113;  Ja- 
COBILLI,  Vita  de'  Santi  e  Beati  dell'  Umbria,  Foligno,  1661,  III,  ]>p.  215  sgg.;  La  vita 
di  J.  da  Todi,  ed.  N.  Dai.  Gal,  in  «Verna»,  1906;  IV,  p.  386  sgg. 

'  X«  leggenda  Jacoponica,  in  «  Fanlnlla  della  Domenica  »,  10  giugno  1906  ;  cfr.  No- 
VATi,  Freachi  e  Minti,  p.  245;  Tknnkkoni,  Le  laude  e  Jacopoue  da  Todi,  p.  627;  ma 
chi  ha  sinora  meglio  determinato  il  carattere  della  leggenda  è  il  Parodi  nell'arti- 
colo citato. 

'  H.  Delehaye,  Xe  leggende  agiograficlie,  Firenze,  1906,  p.  41  e  passim. 

"  ACTA  SS.,  marzo  III,  p.  269;  giugno  IV,  p.  388. 


304  MARIO    CASELLA 

si  compone  ia  una  enumerazione  di  fonti  o,  misurando  tutto  alla 
stregua  di  un  intransigente  razionalismo,  negare  il  fondamento  reale 
di  certe  situazioni  psicologiclie  solo  perchè  esse  trovano  riscontro  in 
leggende  anteriori. 

Ci  sono   momenti    dolorosi  nella  vita,  che    gettano    nell'animo    un 
pauroso  sgomento  e  fanno  attorno  a  noi  un  silenzio  che  dà  il  senso 
della   morte   vicina  ;    momenti  in   cui  l'anima,  completamente  sciolta 
da  ogni  legame  col  mondo  esteriore,  si  ripiega   su   sé   e   muore    ve- 
ramente  agli    affetti    terreni,  per  vivere   delle   eterne  aspirazioni  del 
cuore  e  contemplare  e  venerare  le  cose  divine.    Per   una   di    queste 
strette   dolorose   passò  Jacopone,  ne  io  credo  si  possa  negar  fede  ai 
dati  tradizionali   raccolti  «  da  frati   antichi    digni  de  fede  »,  secondo 
i    quali    1' anti(;o    procuratore,    vivamente   colpito   da   una   domestica 
sciagura,   che  distruggeva  d'un  colpo  la  sua  felicità,  «  comenzò  per 
uno  mirabele  modo  e  lume  divino  ad  aprire  li  ochi  e  considerare  la 
vita  sua,  pasata  tanto  fore  de  la  vita  de  Dio  e  de  la  salute  sua,  che 
ennanti  era  stata   ceca  e  paza,  la    quale   lu   precipitava    allo  'uferno 
sensa  alcun  dubio.  Onde  che  da  quello  en  poi,  come  lui  era  viso  to- 
talmente al  mondo  e  alle  suoi  vanitade,  cussi  se    despose   de   vivere 
tuto  ad  Cristo  e  alle  vertude  ».  ^  Quali  poi  siano  state  le  forme  della 
sua  i)enitenza  e  del  suo  umiliarsi  dinanzi  al  mondo,  noi  non  sappiamo 
nò  e'  importa  saperlo.  Ad  ogni  modo  non  potremmo  accettare  a  occhi 
chiusi  quello  che  ci  è  stato  tramandato.  11  racconto  degli  eccessi  di  mor- 
tificazione e  di  furioso  e  jiazzesco  avvilimento  di  sé  medesimo,  cui  egli 
si  sarebbe  abbandonato  nel  primo  periodo  della  sua   conversione,  fu 
in  ])arte   dedotto,  seguendo    gli    stessi  procedimenti  esegetici  che  ve- 
diamo applicati  nelle  razos  trovadoriche,  dalle  sue  stesse  laudi  o  da 
laudi  che  gli  erano   state  posteriormente   attribuite.  Raccolte  e  ordi- 
nate secondo  i  più  appariscenti  tratti    psicologici    o  biografici  che  in 
esse  traspaiono,  esse  furono  liberamente  parafrasate  per  dar  rilievo  a 
particolari  accessori  e  insignificanti  o  stornate  dal   loro    vero   signifi- 
cato per  soddisfare  al  fine  propostosi  dal  compilatore  nella  sua  opera 
di  agiografo  più  che  di  storico. 

In  una  delle  ultime  laudi,  in  cui  l'ebbrezza  d'amore  tumultuante 
nel  cuore  del  mistico  annunzia  l' indissolubile  unità  di  chi  si  è  final- 
mente identificato  con  l'oggetto  del  suo  desiderio,  Jacopone  contempla 
il  suo  passato,  ricorda  gli  ostacoli  che  gli  attraversarono  il  cammino 
e  tenta  di  dare  una  voce  all'inesprimibile  gioia  che  è  e  sarà  tutta  sua, 
])er('hè  gli  altri  non  giungeranno  a  comprenderla  nò  egli  la  potrà  loro 
comunicare: 


'  «  Zeitschiift  f.  roui.  Pliil.  »,   li,  p.  27. 


JACOPONE   DA   TODI  305 

Per  comperar  amor  tutto  aggio  dato 
lo  mondo  e  mene  tutto,  per  baratto  ; 
se  tutto  fosse  mio  quel  eh'  è  creato 
darialo,  per  amor,  senza  omno  patto  ; 
e  trovome  d'amor  quasi  enganiuito, 
che,  tutto  dato,  non  so  dove  so  tratto  ; 
per  amor  so  desfatto,        pazzo  si  so  tenuto  ; 
ma,  perchè  so  venduto,         de  me  non  ho  valore. 

Credeame  la  gente  revocare, 
amici  che  me  fuoro,  d'està  via  ; 
ma  chi  è  dato  piìi  non  se  può  dare, 
né  servo  far  che  fugga  signoria  ; 
prima  la  pietra  porriase  amollare 
ch'amor,  che  me  tiene  'n  sua  bailia  ; 
tutta  la  voglia  mia        d'amor  si  è  enfocata, 
unita,  trasformata:         chi  tollera  l'amore?^ 

Ebbene,  sotto  la  penna  dell'agiografo  ciò  che  era  passione  ed  espres- 
sione lirica  si  trasforma  in  un  dato  autobiografico  sicuro  e,  con  qualche 
frangia  più  o  meno  elegante,  senza  rispetto  alcuno  della  verità  storica, 
s'incastra  nella  narrazione  dei  primi  atti  di  penitenza.  «  Aviva  lasata 
onue  pratica  tanto  delli  parenti  quanto  delli  compagni  e  comò  fatuo  era 
tenuto  e  reputato  da  onue  gente.  Li  suoi  consanguinei  con  multa  vergo- 
gna e  confusione  hi  vidivano  reprendendolo  e  vilanegiandolo  corno 
pazo,  advegna  che  prima  facissero  lo  loro  podere  de  revocarlo  de  quello 
c'avia  coraenzato  ;  ma,  vedendo  che  per  nullo  modo  lo  podivano  re- 
movere de  la  sua  openione,  se  misero  en  pace,  bench'assai  molesta- 
mente e  con  massima  vergogna  lu  portavano,  enperò  che  faciva  alcuna 
volta  cose  che  apo  li  omini  del  mondo  parivano  de  massima  stol- 
tizia, ma  apo  Dio  erano  de  singulare  sapienzia  ».  -  Anche  l'episodio  di 
Jacopone  che  per  la  virtù  «  del  desprezo  de  se  medesimo  »  appare 
nudo  in  pubblico,  reggendo  un  basto  d'asino,  tenendo  «  lu  saccodagiio 
con  la  boca  »  e  camminando  «  colle  mane  e  colli  piedi  all'areto  come 
fose  una  bestia  asinina  »,  non  ha  probabilmente  altra  origine  che 
un'  interpretazione  fantastica  di  due  versi  della  famosa  laude  scritta 
dalla  prigione  : 

Fama  mia.  t'aracomando        al  somier  che  va  raghiando  ; 
può  la  coda  sia  'l  tuo  stando,         e  quel  te  sia  per 

[guidardone.  ^ 

'  Bonaccorsi,  laude  LXXXX  27-43;  il  che  spiega  come  questa  laude  iuizi  la  serie 
jacopouica  nei  manoscritti  toscani. 
="  Vita,  p.  27. 
'  Bonaccorsi,  laude  LV  72-73  ;  Vita,  p.  27. 


306  MARIO    CASELLA. 

Il  «  mirabile  odio  di  se  »  che  il  mistico,  anche  nelle  tenebrose  an- 
gustie del  carcere  sotterraneo  continua  ad  esaltare  come  il  mezzo  mi- 
gliore per  elevarsi,  al  di  sopra  d'ogni  sentimento  umano  e  d'ogni 
Ijarticolare  affezione,  là  dove  l'amore  s'annega  in  un  mare  infinito,. 'ha 
sfrenato  il  volo  alle  rozze  e  ingenue  fantasie  de'  suoi  postumi  ammi- 
ratori. Incapaci  di  comprendere  la  realtà  spirituale  chiusa  in  una  im- 
magine o  metaforicamente  espressa,  essi  hanno  sentito  il  bisogno  di 
materializzarla,  di  rivestirla  di  forme  sensibili,  di  adeguarla  alle  pos- 
sibilità del  proprio  pensiero  e  del  proprio  sentimento.  E  alla  loro 
mente  s'affacciava  il  vecchio  tipo  del  folle  per  Cristo,  che,  ormai  sti- 
lizzato dall'agiografìa  medievale,  s'era  rinnovato  nella  leggenda  fran- 
cescana con  la  santa  semplicità  di  Ginepro  e  di  Egidio.  *  Nessuno 
infatti  oserebbe  trarre  conclusioni  sicure  da  questi  versi,  che  costi- 
tuiscono il  motivo  dominante  d'ogni  vita  ascetica  : 

O  mirabel  odio  mio,        d'omne  pena  ài  signorìo  ; 
nullo  recepì  engiurìo  ;         vergogna  t'  è  esaltazione. 

Nullo  te  trovi  nemico  ;  omnechivegli  ài  per  amico  ; 
io  solo  me  so  1'  inico  coutra  mia  salvazione.  ^ 
Ma  il  nostro  anonimo,  riportandoli  al  periodo  di  vita  eremitica  tra- 
scorso da  Jacopone  prima  di  entrare  nell'  Ordine  francescano,  non 
tarda  con  sicurezza  a  concludere  :  «  Onde  per  queste  suoi  parole  po- 
demo  apertamente  comprendere  che  en  quisti  dece  anni  portò  molte 
vergogne  e  desouori,  le  quale  iso,  eufocato  de  quello  suo  amore  Yesù 
Cristo  lu  quale  portò  tante  vergogne  per  la  unuina  generazione  e 
però,  iso  portò  volentieri  e  volontariamente.  E  non  tanto  aspetandole 
con  allegro  core,  ma  le  andava  cercando,  e  per  questa  via  fece  el 
suo  fondamento  del  desprezo  de  se  medesimo  ;  e  benché  molte  cose  io 
ne  podese  dire  meravigliose....  le  tacio  per  non  esere  tropo  longno  e 
anco  perchè  non  l'ho  trovate  molto  autentiche  ».^  Con  tutto  ciò  l'esem- 
pio tipico  che  dimostra  fino  a  qaal  ininto  di  arrendevolezza  giunga  la 
buona  fede  del  narratore,  o,  se  si  vuole,  a  quale  estremo  di  coraggiosa 
disinvoltura  egli  arrivi  nell'  inventare  le  sante  i)azzie  (lei  suo  eroico 
confratello,  è  quello  che  ci  è  dato  a  proposito  della  laude  0  iuhilo  del  core, 
Narra  il  nostro  biografo  che  essendo  Jacopone  «  una  volta  ten- 
tato de  mangnare  d'una  coratella....  corno  vero  combattetore  coutra 
li  vizii,  volse  tenere  la  via  de  mczo,  cioè  de  contentare  el  corpo  e 
l'anema.  E  tanto  fece  cbe  procura  una  coratella,  la  quale,  corno  l'ebe, 
l'apicò  ne  la  cella  dove  lui  dormiva.  E  la  matina,  quando  era  l'ora 
del  mangnare,  e  lui  andava  e  resguardava  quella  coratella  e  tocavala 


'  Tamassia,  op,  cit.,  p.  IGS  8gg. 

'  Bonaccorsi,  laude  LV  58  61  cfr.  IV,  11-14. 

'  Vita,  p.  29. 


JACOPONE   DA   TODI  307 

on  poco  colla  facia  e  poi  tirava  via  e,  secondo  la  usanza,  l'altro  dì 
faciva  el  simele.  E  tanto  stete  cussi  quella  coratella  che  enverminì,  e 
puzava  SI  forte  che  se  ne  sentiva  per  tuto  el  dormetorio.  E  fra  Jaco- 
pone  onne  dì  la  visitava  e  tocavala  col  volto  con  molto  piacere,  per 
confondere  el  vizio  de  la  gola  ».  Quando  finalmente  i  frati,  avvertiti 
dalla  puzza,  andarono  alla  cella  di  Jacopone  e  ne  scoprirono  la  causa, 
non  si  lasciarono  commuovere  dalla  santità  del  fine  cui  aveva  egli 
mirato  e,  senza  alcun  indugio,  «  lu  pigliarono  e,  pesole  sensa  tocare 
terra,  lu  portarono  ne  lo  necessario  e  miselo  dentro  en  quella  puza 
dicendo  :  Poiché  te  sa  cussi  bona  la  puza,  toglitene  e  saziatene  mo 
quanto  tu  voli.  La  qual  cosa  fra  Jacopone  recevette  con  tanta  ale- 
grezza  corno  uno  goloso  affamato  fose  stato  posto  ad  una  mensa  piena 
di  soavissimi  cibi,  et  estando  lì  dentro  tuto  giubilando,  cantando  ad 
alta  boce  quella  lauda  che  comenza  0  iuhilo  del  core  che  fai  cantare 
d'amore.  E  cantando  fra  Jacopone  en  questu  giubilu  en  quello  luoco 
cussi  fetente,  et  eccote  quello  consolatore  vero  delli  allieti  et  escun- 
solati  Jesu  Cristo  beneditu  che  gli  apparve  en  quello  luoco  ».  * 

Se  in  vista  dell'ammaestramento  morale  che  si  projìoneva  il  bio- 
grafo, considerata  anche  la  sua  ignoranza,  potremo  far  forza  a  noi 
stessi  e  perdonargli  d'aver  turpemente  sconciato  il  fervido  canto  di 
Jacopone  scambiando  il  giubilo  del  cuore  col  giubilo  della  coratella, 
non  potremo  però  trattenere  le  nostre  meraviglie  nel  veder  documen- 
tato con  questa  bizzarra  invenzione  il  carattere  d'  improvvisazione, 
che  il  D'Ancona  riconosceva  nella  poesia  del  suo  sacro  giullare.  ~ 
Ben  altra  letizia  era  quella  che  moveva  Jacopone  al  canto.  Egli  era 
allora  giunto,  come  vedremo,  a  quegli  ultimi  gradi  dell'esperienza 
mistica,  quando  la  preghiera  si  fa  muta  e  il  cuore  trepida  in  una 
aspettazione  gioiosa  e  nel  silenzio  sacro  risuonano  misteriosamente  le 
parole  di  Dio.  Chi  ha  ascoltato  quelle  parole,  sa  il  giubilo  del  cuore  che 
esce  in  voce  mentre  la  «  lengua  barbaglia  e  non  sa  que  parlare  ».  ^  Tra 
mistico  che  cerca  ansiosamente  i  tesori  nascosti  dietro  il  silenzio  e  il 
il  frate  che  mortifica  la  gola  con  la  coratella  non  è  davvero  possibile 
restar  ancora  in  dubbio.  *  Le  stravaganze  e  le  frenesie  che,  secondo 


'  Vita,  p.  34. 

^  Jacopone  da  Todi,  p.  37.  Anche  1'  Underhill,  pur  mostrandosi  generalmente  scetti- 
ca, uonsiirinunzlare  alla  probabilità  di  veder  documentate  con  questanarrazione  le  stra- 
nezze di  Jacopone  in  contrasto  conia  disciplina  de'  suoi  confratelli  {Op.  cit.,  114  sgg.). 

'  Bouaccorsi,   laude  LXXVI. 

'  Le  osservazioni  che  L.  Oligkr,  in  «  Catholic  Encyclopaedia  »  s.  .Jacopone  da 
Todi,  e  del  Gardner,  The  Poet  of  the  Fraiìciscan  Movement,  in  «  ConstruKt'we  Qasiv- 
tely  »,  giugno  1914,  fanno  in  difesa  dell'antico  biografo  contro  le  negazioni  forse 
troppo  assolute  del  Bertoni,  non  s' ispirano  che  al  timore  di  vedersi  mancare,  quasi 
che  la  sua  poesia  non  bastasse,  ogni  documento  sul  carattere  di  Jacopone  e  a  un 
ossequio,   per  quanto  attenuato,   alla   tradizione  corrente. 


308  MARIO    CASELLA 

un'erronea  e  grossolana  interpretazione  delle  sue  laudi^  furono  addebi- 
tate a  Jacopone,  e  che  i  critici  con  strana  petizione  di  i)rincij)io  hanno 
visto  riflesse  nel  suo  canzoniere,  non  esistettero  dunque  che  nella  fanta- 
sia del  suo  panegirista.  Egli  le  trascelse  dal  repertorio  dei  luoghi  co- 
muni dell'agiografia  medievale  e  le  colorì  con  tocchi  di  un  realismo  così 
esagerato  che  provoca  il  disgusto  e  annulla  la  delicata  soavità  di 
quegli  episodi  della  leggenda  francescana,  che  dovevano  esser  presenti 
al  suo  sfìirito  e  che  in  noi  rivivono  solo  per  ragion  di  contrasto. 

Non  casuali  infatti  sono  i  riscontri  tra  la  vita  di  San  Francesco, 
che  costituisce,  per  così  dire,  il  termine  comparativo,  e  questa  di 
Jacopone,  tutta  pervasa  dal  sentimento,  ma  un  po'  manierato  e  fal- 
sato, di  disprezzo  della  fama  mondana,  quale  spira  nelle  parole  del 
Serafico  che  a  fra  Leone  ragiona  della  perfetta  letizia.  ^  Giudicati  pazzi 
e  svillaneggiati  dai  fanciulli,  amanti  della  santa  povertà,  tutt'e  due, 
considerando  «  la  smisuranza  et  incomiireusibile  alteza  de  Dio  e  lo 
profondo  e  la  baseza  de  la  miseria  e  frageletà  umana  »,  acquistano 
un  «  meraviglusu  lume  del  conossimento  di  se  »  che  li  guida  alla 
contrizione  e  alla  preghiera  ;  tutt'e  due  si  spogliano  nudi  dinanzi  a 
Dio  per  far  rinunzia  completa  del  mondo  e  delle  cose  sue;  tutt'e  due 
in  punto  di  morte  ricevono  l' improvvisa  visita,  l'uno  di  Giacomina 
di  Settesoli,  l'altro  di  Giovanni  della  Verna,  misteriosamente  av- 
vertiti. - 

Non  è  senza  interesse  stabilire  a  quale  delle  due  schiere,  in  cui 
s'era  diviso  l'Ordine  francescano,  appartenga  il  nostro  compilatore, 
per  poter  misurare  il  valore  delle  fonti  orali,  cui  afferma,  nella  prima 
parte  della  sua  Vita,  d'aver  attinto.  Volendo  esaltare  la  «  religione  de  li 
frati  menori  »,  della  quale  egli  era  parte,  attese  a  presentarci  in  Jaco- 
pone il  «  servo  de  Dio,  fedelle  e  vero  figliolo  di  santo  Francesco  en  tutte 
le  cose  le  quale  s'apertenivano  alla  vera  observanza  de  la  regola  ». 
Venerabile  contemplatore  della  passione  di  Cristo  e  suo  cavaliere, 
Jacopone  è  ammaestrato  dallo  Spirito  Santo,  ma  non  acquista  la  sua 
vera  libertà  uè  sale  «  per  la  scala  de  le  vertude  »  se  non  quando  gli  sono 
schiuse  le  porte  del  convento.  Se  però  osserviamo  quale  superficiale 
sguardo  sia  concesso  alle  laudi  in  cui  Jacopone  inneggia  alla  povertà, 
desiderata,  si  badi,  «  non  tanto  nella  sua  religione  ma  eziandio  en 
tute  l'altre  »,  e  quale  trascurabile  accenno  sia  fatto  alla  sua  prigionia 
«  a  i)etizione  di  papa  Bonifazio  »,  senza  spiegarne  il  motivo,  anzi  frain- 
tendendo la  laude  cui  essa  die  origine  ;  se  notiamo  ancora  come  si 
porti  al  ]29G  la  data  della  sua  morte,  saltando  gli  anni  tempestosi 
quando  in  lotta  col    papato  vibrò  le    sue  violente  invettive,    non  esi- 


'  Actus,  ed,  Sabatier,  p.  24. 
"  Vita,  pp.  28,  30. 


JACOPONE   DA    TODI  309 

tiiimo  a  riconoscere  nel  compilatore  un  frate  conventuale,  e  nella  vita 
descrittaci  il  tentativo  di  liberare  dalle  ire  di  parte  una  figura  die  ri- 
saltava nell'  Ordine  e  il  cui  nome  era  stato  un  tempo  segnacolo  in 
vessillo. 

Nel  fervore  delle  dispute  tra  gli  Spirituali  e  i  difensori  della  comu- 
nità, è  naturale  che  dall'una  e  dall'altra  parte  si  perdesse  il  senso 
della  misura  e  che  si  tentasse  di  gettare  il  discredito  sulle  figure  più 
rappresentative,  che  militassero  o  avessero  militato  nelle  schiere  av- 
versarie. La  voce  del  poeta  che  aveva  cantato  l'assoluta  povertà  come 
l'unico  bene  concesso  all'uomo  su  la  terra,  come  l'unica  via  per  af- 
francarsi dalla  schiavitù  delle  cose  periture  e  ascendere  al  terzo  cielo 
ove  Dio  si  rivela,  doveva  sonare  mal  gradita  uei  chiostri,  dove  la 
l)rimitiva  austerità  della  Kegola  declinava  e  precipitava  a  corruzione. 
Che  altro  restava  se  non  contrapporre  all'entusiastica  ammirazione 
verso  di  lui,  l'ironico  sdegno  e  i  sarcastici  sorrisi?  Lo  spirito  di  ri- 
gida osservanza  che  informava  le  laudi  di  Jacopone,  le  parole  che  al- 
cuni devoti  avevano  da  lui  raccolte  e  conservate  come  sacre  memorie, 
erano  in  tutto  rispondenti  a  quell'  idealismo,  che  Ubertino  da  Casale 
aveva  chiuso  in  un  compatto  sistema,  e  dal  quale  s'erano  venute  de- 
ducendo le  estreme  conclusioni.  Ma  sottraete  a  quell'idealismo  la  base 
sentimentale  su  cui  era  sorto  ;  misurate  alla  stregua  della  realtà  le 
teorie  che  l'avevano  dialetticamente  esjjosto,  e  tutto  precipiterà  vuoto 
di  significato.  Anche  la  santa  pazzia  di  Jacopone  sarà  una.  jiazzia  vera 
e  propria,  senza  il  nome  greco  di  cui  il  D'Ancona  lamentava  la  man- 
canza. E  un'eco  di  quei  furori,  ormai  sbolliti  ancbe  nelle  file  dei  Con- 
ventuali dopo  che  gli  Spirituali  avevan  fatto  ritorno  nell'ambito  del- 
l'ortodossia, par  sentirsi'nelle  parole  dell'anonimo  là  dove  spiega  i  mo- 
venti della  laude  Sopr'onne  lengua  amore  :  «  la  quale  lui  conpose  a 
confutare  e  mozare  certe  lengue  serpentine,  che  avivano  i)arIato  contra 
di  lui,  dicendo  che  fra  Jacopone  era  uno  fantastico  e  tuto  quello  che 
aviva  dito  erano  fantasie  fondate  en  paglia  e  che  figurava  la  divinitade 
quando  per  un  modo  e  quando  per  un  altro,  e  quasi  volendo  dire  che 
lui  avesse  fantasteca  opinione  et  erase  en  qualche  cosa  ».*  In  tal  modo 
tra  gì'  incolti  fiori  della  leggenda,  che  il  biografo  religiosamente  rac- 
colse e  legò  in  mazzo,  s'è  inavvedutamente  inserto  qualche  rigido  rovo, 
germogliato  da  tempo  nell'ambiente  in  cui  egli  viveva;  ma  le  spine 
pungenti  erano  ormai  state  frante  o  smussate  dalla  pietà,  dall'ammi- 
razione e  dall'oblio. 

Più  profonda  e  riflessa  che  non  appaia  dalla  leggenda  fu  senza 
dubbio  la  vita  spirituale  di  Jacopone  doi^o  la  sua  conversione.  Che 
infatti  non  è  a  credere,  come  osservava  1'  Ozanam,  che  l'antico  prò- 

'  Vita,  p.  38. 


310  MARIO    CASELLA 

curatore  cou  la  rinunzia  alle  vanità  mondane,  con  l'addio  detto  ai 
libri,  col  mortificare  il  proprio  orgoglio  e  torturare  il  proprio  corpo 
nel  fervore  d'ascetismo  che  l'aveva  pervaso,  potesse  d'  un  tratto  spo- 
gliarsi di  quegli  abiti  intellettuali,  acquisiti  nello  studio  della  scienza 
giuridica  a'  tempi  delle  sue  giovanili  vigilie.  Per  le  anime  dotate  di 
una  profonda  sensibilità  emotiva,  la  prova  del  dolore  è  una  crisi  tanto 
più  rapida  quanto  i)iìi  intensa  ;  dalla  quale  si  risollevano  con  una  di 
quelle  decisioni  che  impegnano  tutta  la  loro  volontà  per  tutta  la  loro 
vita.  Dall'angoscia  senza  conforto  passano  rapidamente  all'esaltazione 
gioiosa  dello  spirito,  clie  muove  alla  conquista  di  una  nuova  realtà  ; 
dalla  gelida  tenebra  che  li  ha  avvolti,  escono  nella  luce  che  non  saprà 
tramonti.  La  conversione,  che  implica  l'adesione  a  un  sistema  di  vita 
religiosa,  non  è  però  che  P  inizio  della  loro  vita  interiore.  Dopo  averla 
tutta  intravista  in  un  bagliore  fugace,  essi  dovranno  costruirla  a  grado 
a  grado,  con  frammenti  strappati  dal  fondo  della  loro  anima,  col  desi- 
derio insoddisfatto  di  una  più  viva  armonia  e  di  una  maggiore  bel- 
lezza. L'attività  intellettuale  di  un  tempo,  non  più  volta  verso  l'azione 
esterna,  materiale  e  pratica,  ma  verso  un'  interiorità  che  è  approfon- 
dimento senza  limiti,  non  si  svigorisce,  anzi  si  rafforza  al  contatto  di 
una  realtà  intuitiva  e  permanente,  che  trascende  in  certezza  qualsiasi 
forma  di  conoscenza.  Nelle  nuove  esperienze  essa  si  raffina,  determina 
i  sentimenti  e,  nelle  conclusioni  estreme,  tende  a  sopprimere  le  restri- 
zioni e  le  riserve  che  sono  loro  imposte,  per  raggiungere  l'immedia- 
tezza della  fede  e  del  suo  oggetto. 

Per  questi  spiriti,  cui  la  verità  si  manifesta  come  un  lampo  che  trae 
dall'oscuro  anche  le  cose  più  occulte,  la  rinunzia  rimane  1'  unica  via 
aperta  verso  l'infinito  e  la  loro  aspirazione  verso  la  vita  non  può  tra- 
dursi che  in  un  nostalgico  desiderio  della  morte  : 

Non  i)osso  esser  renato  s' io  en  me  non  so  morto, 
anichilato  en  tutto,  e  l'esser  conservare 
del  nichil  glorioso.* 

Poiché  la  rivelazione  di  una  realtà  superiore  è  una  luce  balenante 
sopra  un  abisso.  Qualsiasi  conoscenza  i^resuppone  la  coscienza  della 
relazione  che  passa  tra  colui  che  conosce  e  la  cosa  conosciuta.  Ma  la 
conoscenza  immediata,  ponendo  di  necessità  l'esistenza  di  un  finito  in 
contrapposizione  a  un  infinito,  di  una  coscienza  finita  distinta  e  op- 
posta al  suo  oggetto  infinito,  separa  il  relativo  dall'assoluto,  l'uomo 
dalla  verità,  la  natura  da  Dio.  Trascendere  la  propria  natura  con  le 
sue  debolezze,  con  le  sue  miserie,  con  la  sua  sensualità,  col  suo  or- 
goglio, per  ritrovare  Dio  che  la  trascende,  è  l'atteggiamento  del  mi- 


'  Boaaccorsi,  laude  XXXIX  57-59. 


.lACOPONK   DA   TODI  3ll 

stico.  Si  riciccende  l'eterno  dualismo  tra  materia  e  spirito,  tra  anima 
e  corpo.  Per  isolare  lo  spirito  dalla  natura  e  realizzare  la  libertà  mo- 
rale nella  sua  pienezza,  biso<»na  recidere  ogni  vincolo  col  mondo  dei 
sensi,  croci Hggersi  in  ('risto  per  risorj;ere  con  lui.  E  tale  è  l'espe- 
rienza dualistica  clie  sta  a  fondamento  del  misticismo  di  Jacopone. 

iS^oi  conosciamo  di  lui  alcune  sentenze  che,  precisando  le  linee  della 
sua  vita  interiore,  rapi)resentano  come  il  frutto  della  sua  costante 
aspirazione  verso  una  forma  di  religiosità  perfetta,  in  una  perenne 
comunione  con  Dio.  Forse  sono  gli  insegnamenti  impartiti  a'  suoi  con- 
fratelli negli  anni  gravi  della  sui  agitata  vecchiezza  ;  e  in  esse  par- 
lano, con  una  sincerità  superiore  a  qualsiasi  documentazione  indiretta, 
l'amico  di  Angelo  Clareno  e  il  testimone  del  manifesto  di  Lunghezza. 
A  torto  sono  state  finora  trascurate  ;  perchè  e'  è  in  esse  quanto  basta 
per  adeguarci  con  maggior  sicurezza  al  suo  canzoniere  e  conoscere 
quali  sentimenti  esso  potò  suscitare  nell'ambiente  dove  s'era  prima- 
mente diffuso.  Una  tradizione  che  non  ha  dimenticato  nò  la  fiera  apo- 
strofe contro  Bonifazio  ne  i  patimenti  dal  poeta  sofferti,  ce  le  ha  gelo- 
samente conservate,  miste  però  con  altre  sentenze  probabilmente 
aggiunto  più  tardi  e  ricavate  dalla  libera  parafrasi  di  qualche  laude. 
Le  raccolse  verso  il  1385  fra  Bartolomeo  da  Pisa,  nel  suo  De  confor- 
mitate  vitae  beati  Franeisci  ad  vitam  Domini  lesu,  facendole  imme- 
diatamente seguire  a  uno  schematico  accenno  alla  vita  di  Jacopone, 
«  vir  mirandae  sanctitatis  et  totus  ardens  in  Dei  amore  ».^  Ma  ijrima 
d'allora  esse  dovevano  aver  avuto  una  notevole  diffusione  orale  e  ma- 
noscritta, se  ne  troviamo  tracce  nel  De  planctu  Ecclesiae,  che  frate 
Alvarez  Pelayo  scrisse,  lontano  dall'  Italia,  verso  il  1330  e  il  1332.  Du- 
rante la  sua  dimora  ad  Assisi,  sui  primi  anni  del  secolo  XIV,  -  egli 
probabilmente  conobbe  o  sentì  ricordare  con  ammirazione  e  con  lode 
Jacopone,  da  jioco  liberato  dal  carcere,  e  di  lui  «  frater  minor  perfectus  » 
serbò  un  duraturo  ricordo.^  Estratte  dal  libro  di  Bartolomeo  o  forse 
già  divulgate  a  parte,  tradotte  in  volgare  insieme  con  un  altro  trat- 
tateli©  ascetico,  che    i  manoscritti  concordemente  assegnano  a  Jaco- 


'  «  Analecta  Franciscaua  »,  Quaracclii,  1906;  IV,  p.  235  sgg.  La  frase  è  da  Barto- 
lomeo estratta  dal  Catalogus  Sanctorum  Frutnim  Mìnorum,  ed.  L.  Lemmens,  Roma, 
1903,  p.  9. 

*  A.  Amaro,  Fr.  Alvaro  Pelagio,  iu  «  Archi vo  Ibero-Americano  »,  1916;  III, 
p.  5  sgg. 

'  «  Dicebat  etiam  frater  Jacobus  Benedicti  Tuderti  frater  minor  perfectus.  Ego 
tamen  ciirarem  si  viderem  pulcliram  faciem  mulieris  quantum  si  viderem  caput 
asini  »,  De  planctu  Ecclesiae,  Venezia,  1560,  e.  196»"-^.  Il  passo  è  riportato  testual- 
mente nella  Chronica  XXIV  Generalium  Ordinis  Mìnorum,  in  «  Analecta  Franci- 
scana  »,  1897,  III,  p.  460;  si  riferisce  al  «  De  quatuor  puguis  auimae  »  di  Bai-to- 
lomeo,  op.  cit.,  p.  237.  Già  sin  d'allora  i  Detti  dovevano  iierciò  aver  avuto  una  re- 
dazione scritta  ;  ma  qualcuno  fu  aggiunto  più  tardi. 


312  MARIO    CASELLA 

pone/  tali  sentenze  furono  generalmente  fuse  dagli  storici  dell'  Ordine 
minore  con  la  leggenda  che  abbiamo  or  ora  esaminata,^  senza  accorgersi 
die  due  tipi  del  tutto  opposti  stavano  a  fronte  e  che,  accettando  l'uno, 
si  doveva  necessariamente  escludere  l'altro. 

In  quelle  sentenze  e  in  quel  trattato  si  riversa  il  contenuto  di  una 
esperienza  individuale;  la  quale,  rotto  il  cerchio  dell'ansia  dolorosa 
in  cui  s'era  rinchiusa,  sente  la  necessità  di  chiarirsi  di  fronte  ad  altre 
anime  che  attendono  la  ^ìarola  che  illumini  e,  per  chiarirsi,  di  appro- 
fondire l'analisi  interiore  e  di  nettamente  determinare  la  sua  posizione 
nelle  questioni  religiose  e  morali,  che  si  agitavano  in  quello  scorcio 
ultimo  del  secolo  XIII.  iS^on  vi  sono  novità  ;  è  piìi  tosto  l'eterna  no- 
vità che  consiste  nel  riportare  nel  sacro  recinto  della  propria  coscienza 
ciò  che  gli  altri  pongono  nelle  formule  e  nei  riti,  nel  sollevarsi  al  di 
sopra  dei  fenomeni  seusibili  e  dei  dati  immediati  della  conoscenza  sino 
all'essere  che  non  muta.  Kon  costituiscono  un  sistema,  ma  frammenti 
di  sistemi  ;  echi  lontani  delle  idee  neo-platoniche,  che  sogliono  dare 
ad  ogni  affermazione  mistica  il  sustrato  dottrinale  e  che  tornano  a 
galleggiare  da  misteriose  profondità  ogni  qual  volta  si  rivive  lo  spirito 
del  Vangelo.  Ma  allora,  dopo  gli  sforzi  dialettici  dei  Vittorini  e  di 
San  Bonaventura,  erano  largamente  diffuse  ;  ^  e  in  Jacopone  si  pre- 
sentano spoglie  di  ogni  carattere  artificioso  e  astratto  e  ridotte  al  loro 
originario  slancio  sentimentale. 

Egli  diceva  :  «  Qualunque  vuole  alla  cognizione  della  verità  con 
brieve  e  diretta  via  pervenire  e  la  pace  i)erfettamente  nell'anima 
possedere,  conviene  che  totalmente  si  esproprii  dell'amore  d'ogni  crea- 
tura e  ancora  di  se  medesimo,  acciò  che  totalmente  si  getti  in  Dio, 
non  riservando  a  sé  alcuna  cosa,  né  eziandio  el  tempo,  acciò  die 
ninna  cosa  per  proprio  senso  provega  e  che  sempre  sia  disposto  e  su- 
bietto alla  guida  divina  e  alla  sua  vocazione.  Chi  vuol  con  Dio  esser 
congiunto,  conviene  die  non  riservi  alcun  mezo  intra  sé  e  Dio.  Tanti 
sono  i  mezi,  quante   sono  le  cose  che  ciascuno  ama.  Adunque,  acciò 


'  E.  BoHMER,  Jacopone  da  Todi,  in  «  Ronianisclie  Stiulien  »,  1875;  I,  p.  132  sgp.  ; 
cfr.  Makiano  da  Fikenzic,  Compendium  Chronicarum  fratrum  mUiorum^  in  «  Arobivuiu 
Fiaociacanum  Historicum  »,  1909  ;  II,  p.  628. 

■-'  Radek,  op.  cit.,  II,  p.  98;  Wadding,  Annales,  III,  p.  52-55;  Marco  da  Lisbona, 
Croniche  de'  frati  viinori,  "Venezia,  160G,  II,  p.  368  sgg.  ;  e  la  citata  Vita  di  fra  Ma- 
riano, in  «  Lnce  e  Amore  »,  IV,  p.  419  sgg.,  473  sgg.  Ignora  invece  la  leggenda 
Pietro  Rodolfo  da  Tossignano,  Historiae  Seraphicae  Eeliyionie,  Venezia,  1586, 
pp.  109  8gg.  La  FranciHchina  per  altro  inserisce  solo  qualche  Detto  applicandolo  al 
contenuto  di  alcune  laudi,  per  quanto  posso  arguire  da  un'annot;izione  del  D'Ovi- 
dio, in  Percopo,  op.  cit.,  p.  260.  Del  resto  i  capitoletti  di  Bartolomeo  «  De  studio 
animao  ad  virtutes  »  e  «  De  quaestione  inter  rationcm  et  conscientiam  »  non  sono 
che  parafrasi  delle  laudi,  ed.  Ponaccorsi,  XXXVI,  XLIX. 
^  Cfr,  Callaey,    Vbertin  de  Casale,  p.  77  sgg. 


JACOPONE   DA    TOm  31  S 

che  uon  sia  impedita  In  congiunzione  di  J)io,  sia  tolto  del  mezo  ogni 
amore  ».  Staccarsi  dalla  natnra,  percliè  nella  sna  solitudine  lo  spirito 
trionfi  ;  fare  il  deserto  attorno  a  noi,  per  sentirci  più  noi,  non  è  die 
uscire  dal  tempo  e  dallo  spazio  per  ritrovarsi,  secondo  l'esiiressione  di 
maestro  Eckhart,  nell'eterna  corrente  dove  Dio  fluisce  in  Dio.  «  Da 
poi  che  l'anima  s'  è  totalmente  espropriata  da  ogni  amore  creato  ed 
ha  cordialmente  vera  povertà  di  spirito,  però  che  ella  non  si  diletta 
d'alcuna  creatura,  allora  è  tratta  ed  emi)iuta  dal  divino  amore,  nel 
quale  s'è  totalmente  gittata....  Allora  incomincia  a  essere  illuminata 
da  essa  verità,  la  quale  è  Dio.  Ed  in  questa  verità  A^ede  la  verità 
di  tutte  le  creature  e  cognosce  le  cose  vili  come  vili  e  le  preziose  come 
preziose.  E  in  questo  lume  vede  la  viltà  di  tutte  le  cose  terrene  ed  il 
danno  che  si  può  conseguitare  per  la  affezione  d'esse,  si  che  non  per- 
mette d'essere  ingannata,  da  loro,  avenga  ch'ella  vega  molti  che 
vanno  dopo  esse....  Ma  non  solamente  i^er  questa  espropriazione  l'anima 
conseguita  la  detta  grazia  del  lume  della  verità,  ma  ancora  la  grazia 
della  pace  e  della  stabilità,  e  allora  veramente  Dio  abita  in  essa,  e 
non  sta  mai  se  non  è  in  abitacolo  di  pace.  Onde  tale  anima  in  ogni 
tribulazione,  danni,  ingiurie  e  pressure,  riserva  la  tranquillità  e  pa- 
zienza, ed  è  stabile  e  forte,  sì  però  che  s'  è  totalmente  a  Dio  com- 
messa, e  conforme  alla  sua  volontà;  per  la  qual  cosa  considerando  que' 
mali  avenire  per  volontà  di  Dio,  con  lui  si  concorda.  E  non  solo  pa- 
zientemente, ma  eziandio  volentieri  ogni  cosa  patisce,  sì  ancora  però 
che  essa  s'è  totalmente  gittata  in  Dio,  ed  ivi  sta;  onde  le  parole 
ingiuriose  o  danni  temporali  e  l'altre  simili  cose,  eziandio  esso  mondo, 
non  attingono  a  lei,  però  che  non  possono  ascendere  a  Dio,  ove  l'a- 
nima ha  constituita  la  sua  eredità,  e  molto  meno  la  toccano,  però  che 
non  è  mescolata  con  loro  e  non  la  truovano  dov'ella  era  consueta 
d'essere  ».' 

Esproiu'iarci  dunque  e  morire  a  tutte  le  cose,  disperarci  totalmente 
di  noi  e  di  tutte  le  creature  per  gettarci  confidentemente  in  Dio, 
tale  è  l' insegnamento  del  mistico  che  si  è  obliato  in  Dio  per  cono- 
scere e  amare.  Ma  chi  anela  di  raggiungere  questa  realtà,  che  tra- 
scende la  natura  nostra  e  che  è  nella  sua  oggettiva  j^ienezza  e  tutta 
la  possediamo  quando  questa  è  dissolta,  sente  che  il  mezzo  migliore 
per  spengere  ogni  fiamma  d'amore  particolare,  per  cancellare  ogni  mi- 
nimo desiderio,  per  troncare  ogni  legame  col  mondo  esterno  e  uscire 
di  sé,  non  può  altro  essere  che  l'odio  proprio.  «  Onde  non  solamente 
dee  1'  uomo  odiarsi,  ma  eziandio  volere  essere  odiato.  E  a  questo  odio 
perfetto  viene  l'uomo  jier  questo  modo.  Imprima  dee  l'uomo  diligente- 


'  Mi  servo  della  traduzione  pubblicata   dal   Bòhmer,  iu   «  Romanische  Studien  » 
I,  p.  123  8gg. 


Srchivum  romanicmn,  voi.  IV,  n.o  3  21 


314  MARIO    CASELLA 

mente  cercare  e  studiare  di  conoscere  se  medesimo,  e  ciò  faccende 
vederà  e  conoscerassi  rio,  e  conoscerassi  degno  d'essere  odiato,  e 
averassi  in  odio  come  rio  e  iniqao.  E  j^erò  che  i)er  questo  conosci- 
mento di  sé  medesimo  comincia  a  conoscere  la  verità  e  comincia  ad 
amare  la  verità,  e'  vuole  clie  ogni  uomo  lo  conosca  e  abiane  quella 
opinione  che  egli  stesso.  Onde,  conciò  sie  cosa  che  egli  si  giudichi 
debole,  cioè  da  essere  odiato  e  contento  d'essere  odiato  da  tutti,  e'  non 
potrà  sostenere  d'essere  commendato  e  lodato,  però  che  gli  parrebbe 
che  la  verità  ne  fusse  conculcata,  la  quale  egli  ama  e  vuole  che  sia 
tenuta  ».* 

Certamente,  odiarsi  per  amare.  Solo  quando  si  esce  dai  limiti  del 
finito,  si  entra  nella  vita  di  Dio,  in  un  infinito  identico  in  se  stesso, 
che  completa  e  contiene  in  se  stesso  il  proprio  essere.  Ma  per  uscire 
di  noi  bisogna  sentire  il  sacrifizio  come  una  necessità,  riconoscere  nel 
dolore  volontariamente  accettato  la  prova  del  nostro  amore  puro,  senza 
ombra  d'interessi  iiarticolari,  senza  desiderio  di  premio.  Cosi  l'uomo 
si  arma  dei  cinque  scudi  della  pazienza.  «  El  primo,  che  ciascuno  de- 
sideri la  'nfermità.  El  secondo,  che  a  lui  non  sia  servito  in  essa  infer- 
mità né  alcuno  abbia  di  lui  cura.  El  terzo,  che  gli  sia  diservito  e  fat- 
togli cose  che  gli  dispiacciano.  El  quarto,  che  Dio  gli  tolga  la  letizia 
del  corpo  overo  del  cuore.  El  quinto,  che  per  tutte  queste  cose  non 
asjjetti  alcuna  retribuzione  dal  Signore,  né  nella  presente  vita  né  nel- 
l'altra ».'  I  segni  manifesti  della  carità  stanno  appunto  in  questa  af- 
fermazione dell'amore  nel  dolore,  nel  sentire  d'amare  intensamente  Dio 
anche  quando  non  esaudisce  la  preghiera  che  gli  innalziamo.  «  Dell'a- 
more di  Dio  ho  questo  segno  e  questa  jn^uova  che,  se  alcuna  cosa  gli 
domando  e  non  me  ne  esaudisce,  sì  l'amo  piìi  che  'mprima,  e,  se  fa 
il  contrario,  sì  l'amo  dieci  tanto.  Dell'amor  del  prossimo  ho  questo 
segno  che,  se  m'otténde,  non  l'amo  però  di  meno  ;  che  se  io  l'auuissi 
di  meno,  sarebbe  segno  ch'io  imprima  non  amavo  lui  per  lui,  anzi 
l'amavo  per  me  medesimo,  cercando  utilità  del  suo  amore  ».'^ 

La  concezione  dell'amore  estatico  quale  era  stata  svolta  dai  mistici 
del  secolo  XII,  segnatamente  nelle  scuole  dei  Vittorini  e  di  Abelardo, 
e  quale  in  parte  si  ritrova  nella  scolastica  dei  Francescani,  affiora  in 
queste  sentenze  e  si  palesa  nella  contrapposizione  dell'amore  puro  e 
gratuito  alle  tendenze  egoistiche,  che  costituisconoil  movente  d'ogni 
azione  umana.  Indi[)endente  dagli  ap[)etiti  naturali,  anzi  violento 
contro  di  essi,  in  ({uanto  tendaiu)  a  limitarlo,  l'amore  non  ha  altra 
ragione   che    se   stesso,  e  non   può   essere  compiutamente  attuato  se 


'  Op.  cit..  p.  129. 
»  Op.  cit.,  p.  131. 
»  Oj}.  cit.,  p.  128. 


JACOl'ONK   DA    TOL»I  'MC) 

non  con  la  distruzione  del  soggetto  che  ama  e  l'assorbimento  nell'og- 
getto amato.  Ogni  sacrifizio,  anche  quello  della  felicità  futura,  ap- 
pare giustiftcato  per  clii  ama,  secondo  l'espressione  di  Paolo  :  «  Opta- 
bam  ego  anatbema  esse  a  Christo  prò  fratribus  meis  ».  ' 

Gettarsi  in  Dio  con  un  atto  di  volontà  clie  è  rinunzia  a  quanto  di 
umano  ci  appartiene,  non  è  che  conoscerlo  in  quella  suprema  visione 
di  là  dai  sensi,  che  1  mistici  chiamarono  la  divina  caligine  del  silenzio. 
L'amore  ci  sottrae  al  dominio  delle  cose  esterne,  ci  eleva  al  di  sopra 
della  nostra  individualità  temporale  per  ritrovare  nell'  intimità  del- 
l'anima la  sorgente  da  cni  continuamente  zampilla  e  finisce.  Il  Dio  che 
cerchiamo  è  in  noi  e  l'anima  in  lui  riposa,  vittoriosa  di  «  quattro 
battaglie,  cioè  fuor  di  se,  presso  a  sé,  dentro  a  sé  e  sopra  di  sé.  La 
prima,  la  quale  è  fuori  di  se,  ha  col  mondo,  e  questa  si  vince  non 
amando  le  cose  del  mondo.  Però  che  l'anima  non  dee  volere  essere 
impedita  dalla  contemplazione  di  Dio  i^er  ninna  cosa  del  mondo, 
quantunque  sia  bella  e  dilettevole.  E  conciò  sie  cosa  che  le  cose 
mondane  impediscono  l'anima,  non  solamente  non  le  dee  amare,  ma 
eziandio  le  dee  odiare  e  dispregiare....  La  •  siconda  pugna,  che  è 
presso  a  se,  ha  l'anima  co'  sentimenti  de'  corpi.  E  questa  si  vince 
imprima  sottraendo  e'  sentimenti  dalla  illicita  dispersione  e  curiositade. 
Sicondamente  si  vince  avendo  displacenza  e  dispetto  eziandio  di  ve- 
dere alcuna  cosa....  La  terza  pugna,  la  quale  è  dentro,  ha  l'anima 
coll'affezioni  suoi  e  colle  passioni,  le  quali  sono  :  allegrezza,  speranza, 
paura  e  dolore.  Questa  battaglia  si  vince  per  questo  modo:  che  l'a- 
nima, avendo  familiarità  assidua  con  Dio  per  orazione  e  meditazione 
e  divozione,  participa  la  onnipotenzia  di  Dio,  la  quale  aopera  questo 
miracolo  nell'anima  che  ne  caccia  le  predette  «passioni.  La  quarta 
pugna,  la  quale  è  sopra  sé  e  magiore  di  tutte,  ha  l'anima  con  Dio, 
in  questo  modo  cioè,  che  piglia  grande  e  alta  soUicitudine  di  tenersi 
con  lui,  e,  considerandosi  fatta  alla  sua  immagine  e  simiglianza  e  che 
Dio  vuole  abergare  in  lei,  con  tutto  '!•  suo  sforzo  si  guarda  di  non 
ricevere  cosa  alcuna,  la  quale  dispiaccia  nel  cospetto  della  divina 
Maestà,  e  che  non  proceda  a  fare  cosa  alcuna  che  dispiaccia  a  Dio  e 
con  sommo  studio  si  forza  di  rendersi  tale  quale  égli  la  vuole,,  cioè 
senza  macchia  ».  - 

La  fisonomia  si)irituale  di  Jacopone,  quale  esce  da  queste  sentenze 
che  discepoli  o  uditori  devoti  hanno  raccolte,  appare  sotto  una  luce 
che  é  ben  diversa  da  quella  della  leggenda.  Ma  a  noi  premerebbe  co- 
noscere per  quali  sentieri  di  personali  esperienze  egli  sia  riuscito  a 
ritrovarsi  sulle  vie  maestre,  che  altri  mistici  jjrima  di  lui   e  con  piìi 


'  Kom.,  IX,  3. 
'  Oj).  cit,  p.  130 


316  MARIO    CASELLA. 

profonda  dottrina  avevano  tracciate;  attraverso  a  quali  jiassioni,  a 
quali  entusiasmi  e  a  quali  rapimenti,  prima  di  giungere  «  a  piangere 
perchè  l'amore  non  era  amato  »,  ^  egli  abbia  potuto  accedere  a  teorie 
che  erano  sì  diffuse  nel  suo  ambiente,  ma  che  egli  aveva  sinceramente 
accettato  per  un  bisogno  di  chiarirsi  e  di  comporre  in  unità  i  risul- 
tati delle  sue  interne  scoperte. 

Della  sua  vita  anteriormente  alla  conversione  ben  poco  sappiamo. 
L'antico  biografo,  in  quella  parte  dove  dice  di  attingere  a  tradizioni 
degne  di  fede,  ce  lo  dipinge  «  omo  tuto  del  mondo....  Exercetava 
l'arte  della  procura,  la  quale  è  de  tanto  periculo  che,  chi  non  à  la 
consienzia  molto  limata,  tira  l'omo  ne  la  dannazione  eterna;  e  lui 
era  uno  de  quilli,  enperò  che  era  amatore  del  mondo,  superbo,  avaro, 
tuto  envolto  nelli  vicij  e  concupissienzie  de  quistu  seculo  ;  le  qual 
cose  lo  tinivano  en  tanta  cechitade  che  non  tanto  che  conossese  Dio, 
ma  era  l'opossito  ;  eunemico  e  persecutore  de  quilli  che  volivano  gire 
per  la  via  de  Dio....  Onde  che,  avendo  lui  preso  la  via  e  lo  stato 
mondano  del  matremonio,  viviva  con  la  moglie  sua  en  onue  dillizie  e 
vanitade.  E  tanto  aviv^a  i)iacere  quanto  quela  sua  moglie  se  adornava 
e  faciva  de  le  vanitade  ».  -  Il  ritratto  è  forse  un  i)o'  troppo  generico 
e  non  ci  appaga  completamente  ;  ma  da  quanto  conosciamo  è  possibile 
andar  oltre  nella  ricostruzione  della  sua  fìsonomia  morale,  senza  voler 
troppo  alzare  il  velo  che  ce  la  ricopre. 

Era,  quello  della  virilità  di  Jacopone,  il  periodo  in  cui  l' Italia  si 
travagliava  nell'ansia  di  un  intimo  rinnovamento.  La  grande  lotta  tra 
Chiesa  e  Impero  che  aveva  a  lungo  tenuto  sospese  le  generazioni  ante- 
riori, trascinando  anche  i  più  deboli  e  i  più  riottosi  nella  lizza  e  co- 
stringendoli a  scegliersi  un  ideale,  era  venuta  meno  con  la  morte  di 
Federigo  II.  Le  energie  individuali,  finalmente  libere,  chiuse  nel  breve 
ambito  di  particolari  interessi,  si  lanciavano  alla  conquista  della 
ricchezza  e  del  benessere  materiale.  È  un'epoca  di  disgregazione  e 
di  dissolvimento,  durante  la  quale  non  guizzano  fiamme  di  passione 
politica  che  s'alzino  a  illuminare  ciò  che  sta  oltre  un  muro  e  una 
fossa.  Tra  i  contrasti  economici  delle  vecchie  e  delle  nuove  classi  gli 
antichi  valori  ideali  si  perdono  di  vista  e  uno  spirito  inquieto  ener- 
gicamente s'accampa  sulle  rovine  del  mondo  universalistico  medie- 
vale. Approfittando  della  vacanza  del  trono  imi)eriale,  i  ghibellini  più 
potenti,  come  Ezzelino  IV,  allargavano  con  feroce  rappresaglia  i  loro 
dominii  ;  le  città  libere  tendevano  a  soverchiarsi  a  vicenda  per  tro- 
vare sbocchi  a  una  vita,  che  s'affermava  nelle  industrie  di  un  arti- 
gianato forte  e  operoso  ;  la  grassa  borghesia  oscillava  e  cedeva,  non 


*  Vita,  p.  26,  BtiuMKU,  op.  cit.,  p.  132, 
'  BÒUMEK,  ojj.   cit.,  p.    132. 


JACOPOXK   DA    TODI  317 

senza  resistenze,  alle  onde  incalzanti  del  popolo  minuto  che  ambiva 
alla  conquista  dei  poteri  ;  e  i  nobili  traevano  vantaggio  dal  fermento 
l)er  occupare  le  magistrature  e  impadronirsi  del  comune.  A  Milano  i 
Torriani,  a  Verona  gii  Scaligeri,  a  Ferrara  gli  Estensi  prei)aravano 
l'avvento  delle  signorie. 

A  quando  a  quando  passavano,  qua  e  là,  vampate  di  ascetismo  col- 
lettivo, suscitato  e  ravvivato  dall'ardente  parola  di  qualche  frate 
predicatore  o  dall'esempio  di  qualche  eremita.  Le  ire  di  parte  momen- 
taneamente tacevano  ;  si  stringevano  paci  clamorose  tra  fazioni  di- 
scordi ;  si  popolavano  le  città  d'  innumerevoli  schiere  di  penitenti.  ' 
Ma  non  lasciamoci  ingannare  dalle  i)arole  dei  cronisti,  che  di  ciò 
fanno  menzione.  Quando  il  misticismo  si  propaga  e  assume  propor- 
zioni grandiose  e  trascina  col  suo  entusiasmo  le  folle,  il  suo  partico- 
lare problema,  quello  del  semplice  rapporto  dell'anima  individuale  col 
proprio  Dio,  si  trasforma  e  diventa  un  problema  sociale  :  sul  desiderio 
di  un'elevazione  sj)irituale  collettiva,  albeggia  e  a  poco  a  poco  predo- 
mina P  ideale  di  un  piìi  vivo  e  di  un  piìi  sereno  benessere  materiale. 
Con  la  speranza  e  con  la  fede  di  un  prossimo  regno  di  pace  e  d'amore, 
gì'  infimi  affermavano  il  diritto  di  partecipare  pur  essi  alle  gioie  dei 
grandi. 

Nella  sua  Todi,  Jacopone  assistette  alla  gagliarda  reviviscenza  di 
sentimento  religioso  determinata  dalla  predicazione  del  Easani  ;  ma, 
come  vedemmo^  non  ne  rimase  scosso.  Xon  diremo. che  per  lui  non 
era  ancora  scoccata  l'ora  di  silenzio,  in  cui  parla  Dio.  Egli  era  j^iut- 
tosto  una  di  quelle  anime,  che  non  battono  le  strade  che  altri  per- 
corre, ma  che  le  cercano  da  sole,  tra  i  roveti  e  gii  sterpi,  quando  la 
preghiera  sgorga  dal  cuore,  non  iiiìi  atto  esterno,  ma  realtà  psicologica. 

Signor,  non  te  veio,  ma  veio  che  m'ài  en  altro  omo  mutato  ; 
l'amor  de  la  terra  m'ài  tolto  e  'n  cielo  sì  m'ài  collocato  ; 
te  dagetore  non  vegio,  ma  vegio  e  tocco  '1  to  dato, 
che  m'ài  lo  corpo  enfrenato        che  'n  tante  bruttur  m'à 

[sozzata.  - 

Così  canterà  allora,  in  un  impeto  di  fede,  la  sua  anima  ;  ma  i  ri- 
cordi del  passato  torneranno  ad  affacciarsi  con  insistenza  alla  me- 
moria e  le  voci  della  terra  lo  raggiungeranno  anche  a  quelle  altezze 
che  sono  luce  senza  confini.  Egli  aveva  troppo  vissuto  del  mondo  per 
dimenticarlo;  egli  s'era  troppo  immerso  nella  sensualità,  perchè   non 


'  Per  la  predicazione  di  Giovauni  da  Vicenza,  cfr.  li.  1.  SS.,  Vili,  37,  204, 
626;  XVIII,  257,  di  fra  Leone,  B.  I.  SS.  XVI;  461,  in  genere  D'Ancona,  Origini, 
I,   p.   106  ;   Galli,    op.   cit.,   p.   12  sgg. 

-  Bouaccorsi,   laude  XLVI  39-42. 


318  MARIO    CASELLA 

ne  rimanesse  nelle  vene  un  doloroso  ardore  ;  erano  troppi  i  vincoli 
che  l'appetito  e  il  desiderio  avevano  stretto  attorno  al  suo  spirito, 
perchè  potesse  adagiarsi  quieto  nella  volontà  superiore  che  s'era  ma- 
nifestata internamente.  Le  parole  del  biografo  dicono  meno  di  quanto 
lascia  supporre  l'intima  lotta  da  Jacopone  sostenuta  nel  i)eriodo  acuto 
del  suo  ascetismo.  La  forte  volontà  di  negazione  che  lo  caratterizza, 
nasce  appunto  dalla  contraddizione  rivelatasi  tra  gì'  impulsi  della  sua 
natura  ardente,  ribelle  alla  legge  dello  spirito,  e  le  possibilità  illimi- 
tate della  nuova  vita  ideale. 

Le  irrequiete  energie  della  sua  giovinezza  s'erano  sfrenate  tra  la  spen- 
sierata festività  di  quella  vita  bolognese  che,  a  mezzo  il  secolo  XIII, 
ascoltava  gii  ultimi  canti  del  prigioniero  re  Enzo,  figlio  di  Federigo  II, 
e  aspettava  il  poeta  che  giustificasse  l'amore  umano,  dandogli  ali  per 
salire  a  Dio.  Aveva  vissuto  gii  anni  della  virilità  esercitando  la  sua 
professione^  nel  paese  nativo,  tra  gente  volta  a  interessi  immediati, 
attesa,  più  che  all'  ideale  della  santità,  a  quello  della  ricchezza  accu- 
mulata con  le  fatiche  del  lavoro  quotidiano.  Era  nobile  ;  possedeva 
una  discreta  ricchezza  ;  un  certo  orgoglio  doveva  venirgli  dalla  sua 
cultura,  che  era  lume  agli  ignari  ;  aspirava  alla  vita  col  desiderio  di 
cogliere  tutti  i  fiori,  che  essa  continuamente  rende  vizzi  e  rinnova.  Sua 
moglie  era  Vanna  dei  conti  di  Coldimezzo,  di  nobile  famiglia  ghibel- 
lina dell'Umbria.  ^  Giovine  e  bella,  s'adornava  per  piacere  al  marito, 
sebbene  in  cuor  suo  fosse  x)ia  e  devota.  Ad  un  convito  di  nozze,  cui 
ella  ha  partecipato,  essendo  rovinato  nel  fervore  delle  danze  il  palco, 
precipita  e  riporta  mortali  ferite.  Sotto  gii  abiti  festivi  e  sulle  nude 
carni  il  marito  scorge  un  aspro  cilicio.  Il  dolore  batte  alle  porte  del 
cuore  e  l'ombra  grigia  che  dai  sensi  si  diffonde  sull'anima,  svanisce. 
Il  velo  delle  illusioni  cade  ;  le  ragioni  della  vita  si  ritrovano  fuori 
della  vita  e  s' incomincia  a  operare  non  più  al  di  fuori,  ma  al  di  dentro. 
Una  vita  nuova  s'  inizia. 

Il  carattere  fondamentale  di  Jacopone  si  palesa  in  questa  improvvisa 
reazione  della  sua  sensibilità.  Egli  «>  un  affettivo,  come  in  genere  tutti 
i  mistici  che  sono  stati  creatori  della  loro  vita  e  l'hanno  giustificata; 
e  degli  affettivi  ritiene  l'esuberanza  della  passione,  la  mobilità  del  sen- 
timento, la  violenza  delle  risoluzioni  e  gii  abbandoni  senza  confoito. 
L'irrequietudine  del  suo  spirito  la  ritroveremo  tutta  nella  sua  poesia. 
Le  sue  laudi  sono  onde  sospinte  da  un  vento  furioso;  vengono  dalle 
oscurità  di  un  breve  orizzonte,  biancheggiano  nella  luce  un  istante,  si 
frangono  e  S(5rosciano  tra  gii  scogli;  e  sulla  riva  lasciano  l'arena  risolle- 
vata dal  fondo,  le  alghe  divelte  e  le  perle.  Sono  voci  discordi  di  uno 


'  D'Ancoxa,   JacDjioiic  da  T.,  j).   15.  sg^.,  P.   Alvi,    .Jacopone   da  T.,   cenni  siorki, 
Todi,    190(>.  i».  39. 


JACOPONIi   DA   TODI  319 

spirito  che  si  ripiega  su  se  stesso,  s'analizza  e  si  scruta  ;  ma  le  jn-ofon- 
dità  remote  della  sua  coscienza  in  lotta  gli  sfuggono  e  s'addolora.  Le 
parole  segrete  che  suscitano  la  speranza  nel  cuore,  lo  sollevano  verso 
1'  invisibile.  Ma  le  grida  di  rivolta  contro  le  tentazioni,  che  silenzio- 
samente balzano  dall'ombra  per  riflettere,  nella  trasparente  superfìcie 
dell'anima,  i  seducenti  colori  delle  illusioni  terrene  ;  le  frequenti  in- 
vocazioni a  una  libertà  che  s'affermi  in  una  maggiore  armonia  e,  col 
recidere  violentemente  le  impure  radici  del  senso,  si  dilati  oltre  i  li- 
miti della  personalità  umana,  rivelano  il  temperamento  prepotente 
del  mistico  che  sente  il  dissidio  interno  e  vuol  negarlo,  giungendo  a 
quelle  conclusioni  in  cui  le  sue  tormentose  aspirazioni  s'acquietino  e 
le  sue  deficienze  siano  colmate. 

E  ora  tentiamo  di  leggere  secondo  lo  spirito,  non  secondo  la  let- 
tera, il  suo  canzoniere.  La  vecchia  leggenda  che  faceva  di  lui  un 
fantastico,  è  sfumata  ;  la  nuova  leggenda  che  lo  travestiva  da  vaga- 
bondo giullare,  ha  mostrato  la  sua  inconsistenza.  I  documenti  che  si 
cercavano,  ci  stanno  lì  dinanzi;  ma  in  che  ordine  li  disporremo?  Per 
una  successione  cronologica,  che  ci  permetta  di  assistere  alle  varie 
soste  del  mistico  nel  suo  cammino  verso  Dio  e  ne'  suoi  ritorni  verso 
gli  uomini,  ove  si  tolgano  le  laudi  dirette  a  Pier  da  Morrone  e  a 
papa  Bonifazio  Vili,  manca  qualsiasi  dato.  Prendere  a  fondamento 
l'uno  o  l'altro  manoscritto  o,  meglio,  l'una  o  l'altra  famiglia  di  ma- 
noscritti seguendo  i  criteri  di  maggiore  o  minore  probabilità  offertici 
dalla  tradizione,  significa  meccanicamente  ripercorrere  la  via  dell'ano- 
nimo che  compilò  l'antica  Vita  e  cercare,  in  elementi  esterni  e  illusori, 
gli  spunti  per  una  ricostruzione.  ' 

Purtroppo  anche  il  diligente  raccoglitore  che  preparò  l'edizione  fio- 
rentina del  Bonaccorsi,  pur  attenendosi,  con  uno  scrupolo  che  desta  la 
nostra  ammirazione  e  la  nostra  riconoscenza,  a  una  tradizione  mano- 
scritta per  il  luogo  d'origine  e  iier  l'antichità  non  ancora  intorbidata 
da  rivoli  impuri,  si  lasciò  guidare  dall'arbitrio  e  non  seguì  in  tutto 
la  disposizione  dei  laudari  esemplati.  «  Quanto  all'ordine  di  esse  laudi 
—  egli  annota  —  vedendosi  quello  esser  vario  et  incerto  in  molti 
libri,  benché  li  Todini  siano  quasi  ad  uno  modo,  non  è  parso  inconve- 
niente cominciare  da  quelle  due  della  Madonna  ;  quale  è  porta  et 
inventrice  de  ogni  gratia,  et  i)oi  mettere  le  j)iìi  facile,  et  successive 
le  altre.  Et  anco   distinguere  le  uuiterie,   et  metterle  insieme   al  me- 


i  B.  RuUGNOLi,  Le  satire  di  Jacopone  dà  Todi,  Firenze,  1914,  p.  CX  sgg.  s'indu- 
stria di  dimostrare  l' importanza  dei  latidari  del  gruppo  umbro  comiucianti  con  la 
laude  La  honiafe  se  lamenta;  ma  l'esame  cui  egli  sottopone  le  prime  laudi  jier  tro- 
varvi il  riilesso  dell'antica  leggenda,  dimostra-  come  la  sua  preparazione  per  cogliere 
il  significato  mistico  di  certe  espressioni  sia  veramente  insufficiente.  Cfr.  Undekiiill, 
op.  cit.,  pp.  6S  sgg.,  507.  •  * 


320  MARIO    CASICLLA 

glio  che  si  La  iuteso,  sì  come  si  vederà  facto  ».  *  La  conoscenza  del- 
l'ordiue,  iu  cui  si  susseguivano  le  laudi  negli  antichi  codici  todini 
«  quasi  ad  nno  modo  »,  avrebbe  senz'altro  rimosso  il  dubbio  che  ci 
si  affaccia  al  pensiero.  'Non  è  infatti  da.  escludere  clie  Jacopone,  ra- 
dunando i  suoi  cauti  di  vita  vissuta,  pensasse  a  una  sistemazione 
della  sua  esperienza  mistica  e,  seguendo  quell'ordine  che  risultava 
cousono  alla  successione  degli  stati  spirituali  realizzati  attraverso 
il  tempo,  attribuisse  a  tutto  il  complesso  della  sua  opera  un  va- 
lore ontologico  in  rapporto  a  una  certa  metatisica  piìi  o  meno  definita 
e  concreta.  Ogni  mistico,  né  qui  occorrono  esemj^i,  si  sforza  di  genera- 
lizzare la  sua  esperienza,  liberandola  da  ciò  che  è  immediatezza  inco- 
municabile e  pura  individualità  ;  si  crea  un  sistema  e  lo  insegna  agli 
altri  suoi  fratelli  spirituali,  felice  di  offrir  loro  le  chiavi  della  torre 
solitaria,  dove  brucia  un  fuoco  segreto.  Che  appunto  così,  riguardo 
alle  sue  laudi,  facesse  Jacoj)one  non  contento  di  ciò  che  per  via  di  sen- 
tenze aveva  già  comunicato  a'  suoi  discepoli,  ce  lo  farebbero  supporre 
le  i)arole  che  chiudono  gli  antichi  manoscritti  e  che  ritornano  nel 
IH'oemio  dell'edizione  Bonaccorsi  :  «  ....  le  iufrascripte  laude  del  beato 
frate  Jacopone  da  Todi  de  l'ordine  de  frati  minori,  le  quali  lui  com- 
pose a  diversi  tempi  per  utilità  e  cohsolatione  di  coloro  che  deside- 
rassero per  via  di  croce  et  delle  virtù  seguitare  el  Signore  ».  - 

Comunque  sia,  il  criterio  della  maggiore  o  minore  difitìcoltà  inter- 
pretativa delle  laudi,  per  quanto  soggettivo  e  fallace,  è  stato  quello 
che  ha  impedito  all'editore  di  procedere  a  quel  protondo  rimaneggia- 
mento del  canzoniere  jacoponico,  che  si  osserva  nei  laudari  della  fine 
del  secolo  XIV  e  dei  secolo  seguente.  L'ordinaiuento  delle  laudi,  dalle 
più  facili  alle  più  astruse,  risponde  realmente,  sia  pure  in  modo  im- 
preciso, grossolano  e  casuale,  alle  progredienti  difficoltà  che  s' incon- 
trano nel  seguire  il  mistico  che  a  mano  a  numo  procede  nella  sua  via  di 
penetrazione  interiore  e,  tra  se  e  il  mondo,  getta  le  barriere  sempre 
pili  aspre  della  sua  esperienza.  Trascurando  il  gruppo  centrale  delle 
laudi,  che  chiameremo  laudi  d'azione,  •'  non  è  difficile  scorgere  nel- 
l'edizione Bonaccorsi  un  certo  ordinamento  interno.  Dalle  laudi  in 
cui  si  manifesta  violentemente  il  dualismo  tra  carne  e  spirito  e  che 
tiaducono  il  fervore  ascetico  degli  anni  immediatamente  posteriori 
alla  conversione,  si  passa  alle  laudi  in  cui  il  doloroso  dualismo  è 
superato  con  la  rinunzia  e  il  mistico  attende  a  realizzare  la  sua  fe- 
licità, s()ri)assando  le  formule  ed  erigendo  alla  divinità  un  culto  inte- 
riore. Da    ultimo    sono    le    laudi    della  «santa   nichilitate  »,  che  è  il 


'  Bonaccorsi,  p.  4. 

-  Ofr.  Nov^ATi,  op.  di.,  p.  250. 

"  Bonaccorsi,  hindi  L-LXII. 


JACOPONE   DA   TODI  321 

millii  dei  sensi,  attraverso  il  quale  passa  l'anima  prima  di  tuffarsi  in 
quel  mare  infinito,  dove  il  flutto  della  vita  si  perde,  o<>ni  immagine 
corporale  scompare  e  ogni  palpito  d'amore  e  di  dolore,  di  timore  e  di 
speranza  s'annega  ;  quel  mare  die  è  poi  l'oscuro  silenzio  dei  mistici, 
dove  una  sola  voce  risuona  e  una  sola  luce  balena:  Dio. 

Tale  ordinamento,  che  possiamo  intravedere  e  ricostituire  con  qual- 
che spostamento,  rispecchia  quello  che  era  negli  antichi  codici  todini  ? 
quello  che  fu  presente  allo  spirito  di  Jacopone,  quando  dalle  altezze 
raggiunte  mirò  la  «  via  di  croce  e  delle  virtù  »  ansiosamente  percorsa 
e  pianse  «  perchè  l'amore  non  era  amato  »  ì  Non  sappiamo.  Noi  per 
altro  lo  seguiremo,  perchè  risponde  alle  esigenze  di  una  vita  mistica 
e  investe  il  contenuto  stesso  delle  laudi.  ^  E  nel  tempo  stesso  segui- 
remo gli  sforzi,  talora  incoscienti,  cui  ogni  mistico  s'assoggetta  sin 
da  ])rincipio  per  chiarire  le  sue  confuse  intuizioni  e  fissarle  in  una  for- 
mula comprensiva;  la  quale,  implicita  nella  sua  stessa  natura,  solo 
da  ultimo  è  raggiunta,  accompagnata  dallo  sfrenarsi  impetuoso  delle 
sue  interiori  energie  in  una  armoniosa  espansione  di  tutto  quanto  il 
suo  essere. 

III. 

Vita  ascetica. 

La  morte  di  Monna  Vanna  nella  tragica  fine  di  un  festoso  ban- 
chetto, la  rivelazione  della  sua  vita  di  castità,  che  all'  improvviso 
l' innalza  e  l' idealizza  dinanzi  al  mistero  dell'oltretomba,  il  precipi- 
tare dalla  felicità  spensierata  alle  lagrime  senza  conforto  sono  per 
Jacopone  un  richiamo  a  una  realtà,  di  cui  sin  allora  gli  è  giunta  la 
voce  debole  e  lontana.  Dalla  donna  amata  gli  viene,  doloroso  nel  ri- 
cordo incancellabile,  un  ammonimento  più  vivo  e  più  eloquente  d'ogni 
parola.  Attraverso  il  velo  delle  lagrime,  tutto  il  jiassato  scolorisce  e 
perde  di  valore;  si  oscurano  le  s^jeranze  della  vita;  l'avvenire  si  pre- 


'  Anche  il  Parodi,  nell'iirticolo  citato  («Il  Marzocco»,  28  <i:ingno  1914),  iivev.i  ac- 
cennato a  un  certo  ordinamento  interno  delle  laudi  nell'edizione  Bonaccorsi  e  l'aveva 
posto  in  relazione  con  la  teoria  della  contemplazione.  La  distribnzione  cronologica 
delle  laudi,  tentata  dalla  Undehiiill,  op.  cit.,  p.  507  sgg.,  non  mi  ha  indotto  a 
mutare  quanto  avevo  scritto;  uè  il  sisttsma  da  lei  segnito  nel  lumeggiare  la  vita 
spirituale  di  Jacopone  mi  è  parso  convincente,  perchè  fondato  su  criteri  esteriori 
e  sostenuto  talvolta  dai  tradizionali  elementi  biogralìci,  cui  non  ha  saputo  deci- 
samente sottrarsi.  L'egregia  scrittrice,  che  ha  esposto  in  altri  volnmi  i  risultati 
della  psicologia  religiosa  dei  mistici,  non  ha  sempre  tenuto  distinti  i  dati  dot- 
trinali da  quelli  dell'esperienza  e,  in  certe  espressioni  e  raffignrazioni  purameutis 
poetiche  e  filosofiche,  ha  voluto  trovare  allusioni  a  particolari  fatti  storici  o  leg- 
gendari. 


322  MARIO    CASELLA 

senta  silenzioso  e  vuoto  di  contenuto.  Dietro  le  vane  parvenze  cLe  ci 
lusingano  e  ci  attraggono,  si  nasconde  una  realtà  dolorosa  <,'be  da  un 
istante  all'altro  può  sorprenderci  e  attraversarci  il  cammino.  Il  flutto 
delle  cose  si  chiarisce  nella  sua  corsa  perenne  verso  la  morte.  Sotto 
1'  impero  del  dovere  e  il  gravame  delle  responsabilità,  l'uomo  apre  gli 
ocelli  al  lume  della  grazia  e  considera  la  vita  passata  che  fugge,  con  un 
terrore  retrosiiettivo  dei  pericoli  corsi.  In  uno  sforzo  sui)remo  die  raduna 
le  più  riposte  energie,  con  uua  di  quelle  risoluzioni  che  sono  un  capovol- 
gimento della  tavola  dei  valori,  egli  rinunzia  in  Dio  ogni  volontà  umana. 
La  natura  ritorna  in  se,  s'annulla  e  s'assorbe  in  una  forza  supe- 
riore. Le  pratiche  religiose  diventano  uua  fonte  di  delizie.  iSfella  pe- 
nitenza volontariamente  imposta,  egli  trova  un  alleviamento  della  sua 
pena,  uno  schermo  contro  il  suo  dolore. 

O  alta  penetenza,  i)ena  en  amor  tenuta  ! 

grand'  è  la  tua  valuta,        per  te  lo  ciel  n'  è  donato. 

O  alta  penetenza,  en  mio  odio  fondata, 
atto  de  la  grazia  che  fo  per  gratis  data, 
fuga  l'amor  proprio  con  tutta  sua  niasnata, 
che  l'anema  ha  sozzata        en  bruttura  de  peccato.  * 

Nella  volontà  che  l'accetta  e'  è  uua  potenza  d'espansione  che  va 
sino  a  Dio.  I  propositi  si  confermano  ;  le  aspirazioni  incerte  si  con- 
cretano in  una  forma  di  condotta  che  non  ammette  tentennamenti  o 
esitazioni.  L'attività  morale  si  ricompone  ne'  suoi  elementi  e  si  svolge 
secondo  un  fine  prestabilito,  che  è  negazione  completa  e  assoluta  di 
tutto  il  passato.  Le  memorie,  l'una  dopo  l'altra,  richiamate  dal  desi- 
derio di  un  nuovo  esame,  vengono  a  lui  prive  di  sorrisi,  nude  d'il- 
lusioni e  si  riqrdinauo  secondo  un  pensiero  che  le  collega  e  le  illu- 
mina :  la  felicità  umana  è  il  bagliore  di  un  attimo,  che  rende  più 
fitta  l'ombra  che  ci  attornia.  La  vita  è  penosa,  una  continua  batta- 
glia, un  rampollare  di  desideri  sempre  nuovi  verso  una  felicità  che 
mai  si  consegue  ;  una  triste  esperienza  che  dissolve  ogni  giorno  un 
sogno  e  svela  il  carattere  relativo  e  contingente  d'ogni  valore.  Si 
nasce  col  pianto  e  ci  si  prepara  alla  niorte. 

O  vita  fallace,  do'  m'ài  menato 

e  co  m'ài  pagato        che  t'aio  servito? 

àime  condutto  eh'  io  sia  sotterrato 

e  manecato        dai 'vermi  a  menuto. 

Or  ecco  el  tributo        che  dai  en  tuo  servire  ; 

e  non  pò  fallire        a  gente  eh'  è  nata.  ^ 


!  Laude  IV  1-2,   19-22. 
''  Laude   XXIV  171-176. 


JACOPONK   DA    TODI  323 

Le  voci  (lei  mondo  giungono  al  cuore  stremate  dalla  lontananza  e 
non  vi  svegliano  che  languidi  echi.  La  preghiera  s'effonde  confidente 
e  spontanea  in  un  inno  di  ringraziamento  al  Signore  per  la  via  di 
salvazione  additata  e  in  un'  implorazione  di  perdono  per  i  peccati 
commessi.  Ma  i  colori  del  passato,  per  forza  di  volontà  fatto  costan- 
temente presente  allo  spirito,  si  offuscano.  Le  colpo  ingigantiscono 
all'o<;chio  di  chi  le  osserva  con  animo  contrito  ;  la  macchia  interna 
s'allarga  né  le  lagrime  jìaiono  sufficienti  a  detergerla.  È  il  primo  stato 
dell'anima  che  prende  «  cognizione  de'  suo'  i^eccati  e  ha  lagrime  di  com- 
punzione, le  quali  la  conducono  i)resso  alla  desperazione  v.  ^  La  sete 
di  penitenza  si  ravviva  e  diventa  a  poco  a  poco  insaziabile.  Quanto 
di  vita  ancora  rimane  non  basta  più  all'opera  di  redenzione  morale 
iniziata  ;  la  morte  può  sopraggiungere  e  interromperla.  La  fiducia 
nelle  proprie  forze  vien  meno  ;  la  volontà  sente  la  sua  imi)otenza,  gli 
atti  la  loro  inanità.  Soccorra  la  Regina  cortese,  la  Vergine  ausilia- 
trice  col  suo  consiglio  ;  discenda  dalla  sua  sommità  al  peccatore  che 
la  invoca  : 

La  vita  non  me  basta        a  farne  penetenza, 
che  la  morte  m'adasta        a  darne  la  sentenza  ; 
se  tu,  Vergene  casta,         non  acatte  indulgenza, 
l'anema  en  perdenza        gira  senza  tenore.  - 
Appresti  la  medicina  di  cui  ha  bisogno  il  cuore  e,  per  quell'amore 
ch'ella  ebbe  per  il  figlio,  per  quell'amore  che  condusse    il  figlio    alla 
croce,  venga  a  ricomperare  il  servo  : 

Non  aio  pagamento        tanto  so  anichilato  ; 
faite  de  me.stromento,         servo  recomperato; 
donna,  el  i^rezz'  è  dato  :         quel  cli'avest'a  lattare.  ^ 
Lo  spirito  s'affatica  nelle  veglie;  il  cuore  palpita  nella  preghiera; 
il  corpo  è  jirovato  dalla  disciplina  ;  ma  la  quiete  interna  non  è  rag- 
giunta. Nel  fondo  della  coscienza  si  manifesta,  senza  la  possibilità  di 
pronte  risoluzioni,  una  disarmouia   che   s'accentua  e  s'acuisce  giorno 
per  giorno.  Una  negazione  e  un'affermazione   stanno   sempre  al  limi- 
tare   di    una    vita    religiosa  profonda.  La  natura,  per  quella  legge  di 
gravità  che  domina  il  mondo  tìsico  come  il  mondo  morale,  ci  trascina 
verso  le  cose  terrestri,  ed  è  sempre  doloroso  combatterla  per  mettere 
la  virtìi  in  luogo   del  vizio  e,  sulle  rovine  dell'uomo  involto  nel  pec- 
cato, innalzare  un  uomo  nuovo.  Lo  slancio  impetuoso  della  conversione 
e  l'abbandono  ingenuo  dei   primi  esercizi  spirituali  urtano  contro  un 
ostacolo  imprevisto,  con   tanta  maggior  violenza  quanto  maggiore  fu 


*  Detii  dì  frate  J.  da  T.  ed.  Buhmer,   op.  cii.,  p.   129. 
'  Laude  XX  27-30. 
'  Laude  I  12-14. 


324  MARIO    CASELLA 

la  veemenza  della  spinta  iniziale.  E  l'ostacolo  non  si  para  di  fronte, 
non  sta  nelle  cose  contro  le  quali  sarebbe  facile  far  impeto  ;  ma 
s'asconde  nell'  intimità  dell'essere,  nelle  i^rofondità  della  natura  umana. 
Chiuso  nel  carcere  dei  sensi,  il  penitente  invoca  Cristo  che  l'aiuti. 
Il  cuore  si  duole  per  le  colpe  commesse;  l'anima  è  contrita,  ma  an- 
cora si  piega  verso  il  peccato. 

Abundarae  dentro  la  grande  pena, 

la  qual  me  mena        l'amor  del  peccato  ; 

l'alma  dolente  a  peccar  s'enchena  ; 

dev'esser  serena,         or  à  '1  volto  scurato  ; 

jierchè  a  lei  non  luce        la  chiara  luce, 

la  quale  adduce        la  tua  diritanza. 
Le  vie  cercate  con  ardore  non  sono  rischiarate  da  Cristo.  Egli  non 
ha  pietà,  non  ascolta  le  parole  che  lo  chiamano.  Eppure  egli  solo  po- 
trebbe rompere  le  occulte  catene. 

La  mia  captivanza  l'alma  à  menata 

là  'v'è  predata         da  tre  nemici, 

e  lo  pili  forte  la  tiene  abracciata   ■ 

e  encatenata,        e  mostranse  amici  : 

danno  ferite        nascoste  e  coprite, 

le  qual,  voi  vedite,.        me  metto  'n  erranza. 

Il  falso  nemico  assale  e,  contro  l'anima,  ha  fatto  balestro  del  mondo 
avversario;  per  i  cinque  sensi  assedia  e  tormenta; 

la  man  che  me  fere  non  posso  vedere.  * 
L'anima,  che  aspira  a  salire  l'erta  vetta  della  iiurificazione,  si  sente 
attirata  verso  l'ombra  che  irapigra  a  valle  e  la  sfiora.  Un  dolore 
nuovo  la  scuote  e  la  fa  sj^asimare,  nell'  impotenza  ch'essa  jjrova  di 
annullarlo  con  un  atto  di  volontà.  Dinanzi  ad  esso  tutti  gli  si)iriti 
della  vita  sobbalzano  spauriti  e  sorgono  chiamando  la  morte: 
Signor,  damme  la  morte        niuite  eh'  io  più  te  offenda, 

e  lo  cor  me  se  fenda        eh'  è  'n  unii  perseverando  ! 
Signor,  non  t'  è  giovato        mostrarme  cortesia  ; 
tanto  so  stato  engrato,         pieno  de  villania  ! 
Pun  fin  a  la  vita  mia,         eh'  è  gita  te  contrastando  ! 
Megli  'è  che  tu  m'occidi,         che  tu.  Signor,  sie  offeso; 

che  non  m'emendo,  già  '1  vidi,         nante  a  far  mal  so  acceso  ; 
condanna  ormai  l'appeso^        che  caduto  è  nel  bando. 
Comenz'  a  far  lo  iudicio,         a  tollernie  la  santade, 
al  corpo  folli  l'otficio        che  non  agia  piìi  libertade, 
perchè  prosperitade        gita  l'à  mal  usando.  - 

'  Laude  XXVII  9-14.  21-20.  37. 
»  Laude  XI  1-11. 


JACOPONK   DA   TODI  325 

Le  voci    che    seinbravauo    spente    dalla    inortilìcazioue    quotidiana, 
mentr'enino  solamente  soffocate  entrò  la  carne  ribelle,  tornano  a  sor- 
o'ere    con    insistcìi/za  ;  e  contro   di    loro  Jacopone  implora  il  tormento 
tisico  come  runico  mezzo  per  assicurare  allo  spirito  il  trionfo.  La  pe- 
nitenza liberamente  accettata  diventa  nna  necessità.  Ciò  clie  era  spon- 
taneo   diventa    fatale.    Lo  slancio  d'amore  verso  il  bene  si   manifesta 
ne'  suoi  elementi  essenziali  :  il  sacrifizio  e  la  rinunzia.  L'anima  com- 
batte la  sua  seconda  battaglia,  non   più  fuori   di  sé,  col  mondo,  ma 
«  presso  a  se,   co'  sentimenti   de'  corpi  ».  *  Gli   istinti,  i  desideri    che 
non  hanno  Dio  per  oggetto,  appaiono  suoi  nemici.  Per  affrancarla  to- 
talmente dai  bisogni  che  avvincono  alla  terra  ogni  creatura,  per  sot- 
trarla al  dominio  del  corpo  che  la  infrena  nel  suo  volo  ai  vertici  j)U- 
rissimi  donde  le  passioni  umane  sembrano  bassa  nuvolaglia  imi)igrita 
SU  piccole  cose,  occorre    raacei'arsi,    straziarsi,    morire    nella   propria 
umanità  di  polvere  e  d'ombra,  dolorosamente.  La  natura  si  doma  col 
cilicio  e  la  disciplina,  dormendo    su  poca  paglia,  «  rompendosi  il  co- 
stato »  sulle   pietre,   cacciando  il  sonno  con  le  preghiere,   mangiando 
«  pane  uero^  azemo  e  duro  che  no  '1  rosecara  '1  cane  ». 
Sozzo,  malvascio  corpo,  lussurioso,  eugordo  ; 
,        ad  omne  mia  salute  sempre  te  trovo  sordo  ; 
sostieni  lo  flagello  d'esto  nodoso  cordo, 
emprende  sto  discordo        che  te  e'  è  opo  danzare. 
La  carne  sanguina;  ma  l'anima  non  allenta  il  freno: 
Questa  morte  sì  breve  non  mi  siria  'u  talento. 
Somme  deliberata  de  farte  far  spermento  ; 
dagl  cinque  sensi  tollere  omne  delettamento 
e  nullo  piacemento        t'agio  voglia  de  dare.^ 
Gli  allettamenti  della  carne  sogliono  sorprenderci  disarmati,  colorire 
la  nostra  immaginazione,  accendere  ardori  che  tolgono  all'anima  il  do- 
minio di  sé  e  la  portano  stordita  verso  il  gorgo  delle  voluttà.  L'oblio 
di  un  attimo  si  sconta  con  un  rimorso  senza  fine. 

Tanti  son  li  tumulti  e  gli  empeti  carnale, 
che  la  ragion  tapina  s'enchina  a  quisti  male  ; 
doventa  bestiale        e  perde  omne  ragione  ; 
tanta  confusione        non  si  porrla  scoprire  ! 
Da  poi  che  è  caduta,  conscienza  è  mordace  ; 
l'acqua  e  lo  vento  posa,  de  stimolar  non  tace  ! 
Lo  cor  perde  la  i)ace        e  perde  l'allegrezza 
e  viengli  tal  tristezza        non  si  può  reverire.^ 

'  Detti  di  frate  J.  da  T.,  ed.  Bòhmer,  oi).  cit.,  p.  130. 
^  Laude  III  11-14,  19-22. 
»  Laude  VII  31-35. 


326  MAI?IO    CASELLA 

L'unità  superficiale  e  la  superficiale  semplicità  della  vita  spontanea 
s'  è  ormai  franta  nel  conflitto  degli  istinti  egoistici  con  le  aspirazioni 
aeree  verso  una  religiosità  perfetta,  e  Jacopone  prende  coscienza  della 
cieca  necessità  dei  desideri  e  degli  impulsi,  che  limitano  la  piena  espan- 
sione del  suo  spirito.  Ma  la  ricerca  ansiosa  del  «  mezzo  vertuoso  », 
dell'equilibrio  tra  le  due  forze  che  internamente  contrastano,  l'una 
che  afferma  recisamente,  l'altra  che  recisamente  nega,  lo  guida  per 
vie  senza  uscita.  Nella  ingenua  irrazionalità  della  vita  profonda,  egli 
non  scorge^  che  l'asprezza  dei  contrasti  e,  non  riuscendo  a  risolverla 
in  una  sintesi  superiore  che  abbracci  gli  elementi  contraddittori  e  ne 
annulli  le  differenze,  se  ne  addolora  e  si  tormenta.  l^e\  suo  ])etto  la 
fiamma  pura  d'amore  verso  Dio  s'alimenta  dell'odio  verso  il  male,  la 
speranza  dell'eterna  salute  vive  della  disperazione  del  suo  stato  pre- 
sente, la  gioia  del  desiderio  di  possedere  Dio  nasce  dall'amarezza  della 
lontananza. 

L'odio  mio  legame  a  deverme  punire, 

discrezion  contrastali  che  non  deggia  perire  ; 

de  farme  bene  en  odio  or  chi  l'odi  mai  dire  ? 

altro  è  lo  patire        che  l'udire  parlare. 
Lo  degiunare  i)iaceme  e  far  grande  astinenza 

per  macerar  mio  asino,  che  non  me  dia  encrescenza  ; 

et  esser  forte  arpiaceme,  a  portar  la  gravenza 

che  dà  la  peneteuza        ne  lo  perseverare. 
Lo  desprezzare  piaceme  e  de  gir  mal  vestito  ; 

la  fama  surge,  enalzame  de  vanità  ferito  ; 

da  qual  i^arte  volvome,  parme  d'esser  intuito  ; 

aiuta,  Dio  infinito!         e  chi  porrà  scampare "^^ 

Uno  spirito  d'autocritica  interviene  a  regolare  l'azione,  a  scrutarla 
ne'  suoi  moventi  morali,  a  iiuritìcarla  con  l'abito  del  pensiero  religioso. 
11  lavorio  d'analisi  interiore  procede  a  grado  a  grado,  scavando  nel 
fondo  dell'anima.  Come  per  tutti  coloro  che  hanno  vissuto  lo  si)irito 
della  loro  fede,  la  religione  non  è  per  Jacopone  un  manto  che  si  possa 
dei)orre,  ma  una  febbre  ardente,  una  volontà  di  superamento  che  si 
rinvigorisce  ogni  volta  le  varie  esperienze  siano  osservate  alla  luce 
dell'ispirazione  iniziale.  La  contraddizione  none  nelle  cose,  è  in  lui; 
egli  se  n'avvede.  Non  basta  infatti  ch'egli  viva  in  povertà,  soffra  la 
fame  e  la  sete,  il  caldo  e  il  freddo,  osservi  gli  esercizi  religiosi,  comi)ia 
opere  di  misericordia,  s'alzi  a  nmttutino,  vegli  dopo  compieta;  nulla 
è  «  il  guadagnato  »  se  1' in<lifferenza  dell'io  non  è  raggiunta.  La  quiete 
in  una  volontà  superiore  che   comanda  e  trascina,   si  consegue  solo 


»   Laude  XXXVIII  35-4G. 


JACOPONK  BA   TODI  32  7 

con  la   l'iiuiu/àa    interiore.    Ancora    l'ingiuria    eccita    alla    ritoraioue 
amara  : 

E  vii  cosa  me  sia  ditta,         al  cor  passa  la  saitta  ; 
e  la  mia  leugiia  sta  ritta        a  voler  fnoco  gettare  ;  * 

ancora  l'adulazione  è  velatamente  cercata  : 

Illuminato  me  mostro  de  fore,         ch'aia  umilitate  nel  core; 
ma  se  l'omo  uou  me  fa  grande  onore         encoiitanente  me  so 

[corrocciato ; 
ancora  la  lode  lusinga  : 

Deiettato  me  so  en  mostra  fare,        perchè  altri  me  deia 

[laudare  • 
odendo  '1  mio  fatto  blasmare,         da  tal  compagnia  so 

[mucciato  ; 

ancora  l' invidia  punge  : 

Laudato  l'altrui  fatto  m'eudegno,         e  dal  cauto  de  for  sì 

[m'enfegno 
che  mi  piaccia  ;  ma  poi  docce  uu  segno       che  uou  è  cusì 

[pulicato  ;  - 

con  pelle  di  pecora  si  copre  un  lupo  rapace.  Il  cielo  non  si  riflette 
nel  mare,  quando  le  uubi  vi  stampano  la  loro  ombra  ;  l'amore  lìuro 
non  colma  il  cuore,  quando  ancora  vi  si  occultano  gli  ultimi  detriti 
delle  vanità  umane.  Tras(;endere  la  propria  i)ersonalità,  fuori  del  mondo 
della  realtà  materiale,  è  la  perfezione  d'anu)re.  L'odio  di  se  è  il  primo 
gradino  verso  l'ascesa. 

O  mirabil  odio,  d'omne  pena  signore, 

nulla  recev'  ingiuria,  non  se'  perdonatore  ; 

nullo  nemico  trovite,  omn'om  sì  è  namore  ; 

tu  sol  el  malfattore  degno  del  tuo  odiato  !  ^ 
«  Come  l'amor  i)ropvio  —  diceva  Jacopone  a'  suoi  discepoli  —  è  ra- 
dice d'ogni  vizio  e  d'ogni  male  e  abbassamento  d'ogui  virtìi,  così 
l'odio  proprio  è  principio  e  fondamento  d'ogni  virtù  e  struggimento 
d'ogui  vizio.  Onde  non  solamente  l'uomo  dee  odiarsi,  ma  eziandio  vo- 
lere essere  odiato....  Ordinato  odio  si  è  odiare  il  vi^io  e  amare  l'es- 
sere dejla  natura,  sì  che  ciascuno,  cioè  amore  e  odio,  servi  e'  termini 
suoi,  cioè  che  i^er  servare  la  natura,  non  caggia  l'uomo  in  vizio  uè  per 
ispegnere  l'uomo  il  vizio,  si  guasti  la  natura  ».*  È  il  giusto  mezzo  che 


'  Laude  XXVIII  12-13. 

2  Laude  XXIX  4-5,  8-9,  16-17. 

»  Laude  IV  11-14, 

'  BOHMEK,   0]).  cit.,  p.   128  8g. 


328  MARIO    CASET-T.A 

bisogna  cerctiro  ;  è  la  legge  che  bisogna  attuare,  perchè  si  armoniz- 
zino le  opposte  esigenze  della  natura  e  ogni  battito  del  nostro  essere 
spirituale  sia  in  armonia  col  nostro  spirito.  L'amore  «  appi-opriato  e 
bastardo  »,  spoglio  di  virtù,  facile  a  ritrarsi  dalla  battaglia,  «  nave 
senza  nuchiero  che  rompe  en  temj)estanza  »,  senza  giustizia  e  senza 
ordine 

non  può  far  le  salute        là  'v'  è  lo  vero  amare. 

L'amore,  che  è  atfrancamento  da  ogni  egoismo  e  da  ogni  desiderio 
terreno,  vita  del  proprio  spirito  nell'altrui  vita,  vive  nelTanima  quando 
la  virtù  è  diventata  volontà,  la  preghiera  uno  stato  d'accettazione  e 
la  legge  1'  unica  libertà  per  un  progresso  ulteriore. 

I^on  dica  libertate        om  senza  legge  stare  ! 
O  caritate,  vita  c'ogn'altro  amore  è  morto  ; 
non  vai  rompendo  legge,  nante  l'observe  tutto: 
e  là  've  non  è  legge,  a  legge-  l'ai  redutto  ; 
non  pò  gustar  lo  frutto        chi  fugge  tuo  guidare.' 

ì«rella  carità,  per*  la  quale  la  fede  diventa  operatrice,  sta,  come  dice 
Paolo,^  la  legge.  Realizzare  la  propria  vita  donandola  agli  altri  è  la 
formula  che  Jacopoue  ha  chiarito  attraverso  le  pratiche  dell'ascetismo. 
Nel  primo  distacco  dal  mondo  il  fervore  della  sua  natura  appassionata  e 
ardente  non  ha  trovato  la  pace  sognata  ;  perciò  dall'ascetismo  egli  ora 
si  piega  verso  il  mondo,  sospinto  da  un  bisogno  di  riconquista.  Lo  sti- 
molo per  l'azione  è  tutto  interiore.  Uno  spirito  che  non  s'impaura 
delie  avversità,  che  si  rafforza  dinanzi  agli  ostacoli,  che  vibra  nel  ten- 
dere l'arco  della  sua  volontà  verso  una  meta  lontana,  veglia  in  lui  ; 
e  la  linea  della  sua  personalità  si  svolge  secondo  un  ritmo  intrinseco 
d'ardore  che  si  rinnovella,  secondo  una  violenza  d'esi^ansione  neces- 
saria e  involontaria. 

Amore  spiritale,  poi  eh'  è  spirato  en  core, 

nestante  spira  amore        en  alto  trasformato  ; 

amore  trasformato        è  de  tanto  valore, 

che  dà  se  en  possessore        a  quello  eh'  è  enamato  ; 

se  '1  trova  desformato,         vencelo  per  vertute  ; 

enclina  sue  valute        a  trattabilitate.-' 

Egli  ha  cercato  di  inirificare  il  suo  amore  verso  Dio  e  l'amore,  puro 
d'egoismi,  lo  volge  verso  gli  uomini. 

O  femeue,  guardate  a  le  mortai  ferute  ; 

ne  le  vostre  salute        el  basalisco  mostrate  ; 


•  Laude  XXXI li  27-30,   cfr.  XIII. 

''  Gal.  V  6. 

»  Laude  XXXIV  33-38. 


JACOPONE    DA   TODI  329 

1'  uomo  si  perde  per  le  vostre  insidie  e  voi  perdete  la  vostra  anima  ; 
dove  passate,  svegliate  i  desideri  e  siete  le  ministre  del  demonio.  De- 
formate la  vostra  natura,  vi  tormentate  per  soddisfare  la  vostra  va- 
nità ;  suscitate  l'invidia  e  l'ira,  il  rancore  e  la  vendetta.* 

Omo,  tu  se'  engannato,  che  questo  mondo  t' à  cecato  ; 
gli  onori  cui  ambivi  sono  flato  di  vento,  i  piaceri  ricercati  con  ansia 
sono  vanità,  le  ricchezze  un  godimento  che  farà  i  tuoi  eredi  dimen- 
tichi della  tua  sorte.-  Torna  a  Dio,  spogliati  da  ogni  affetto,  affran- 
cati da  ogni  servitìi  verso  quanto  perisce.  Ogni  altro  amore  è  preoc- 
cupazione di  cose  terrene.  La  vera  vita  sta  nella  completa  rinunzia  e, 
tra  il  bene  e  il  male,  non  è  possibile  mantenersi  esistanti  ;  bisogna 
scegliere,  perchè  non  esiste  conciliazione.  Abbandona  gli  amici,  i  pa- 
renti e  la  famiglia.  Prodigarsi  per  i  figli  è  morire  a  se  stesso  senza 
alcun  vantaggio  ;  il  tuo  pensiero  è  chiuso  alle  cose  del  cielo  e  induci 
gli  altri  a  sentire  eterne  le  cose  di  quaggiìi  : 

non  morir  prò  i  figliol  toi,        ca  poco  n'ei  rengraziato.... 
Frate,  or  pensa  a  la  sconfitta        che  non  aspetta  el  paté 

[e  '1  figlio, 

e  sì  piglia  la  via  ritta        da  mucciar  da  quell'em|)iglio  ; 

e  quel  ch'aspetta  en  quel  piglio,        el  figlio  e  '1  paté  è  poi 

[ligato.'' 

Solo  tra  le  preghiere  e  i  digiuni,   tra  le  privazioni  e  le  sofferenze, 
nel  corpo  affralito  vigila  lo  spirito  contro  l'assalto  dei  sensi. 
Or  pensa  gli  encastellati,         co  so  attenti  al  veghiare  ! 
che  da  for  so  assediati        da  chi  lor  si  voi  pigliare  ; 
tutta  notte  sto  a  guardare        che  '1  Castel  non  sia  robbato.* 

Qualunque  pena  è  lieve  di  fronte  alla  dannazione  senza  fine  ;  me- 
glio vergognarsi  dinanzi  al  confessore  che  piangere  senza  speranza  di- 
nanzi a  Dio.  '  Pentiti  finché  sei  a  tempo.  La  speranza  del  perdono 
nasce  dalla  contrizione.  Dio  è  giusto,  ma  non  far  fidanza  nella  sua 
infinita  bontà  ;  la  sua  vendetta  giunge  immancabile  a  restaurare  la 
legge  del  bene,  che  tu  hai  voluto  negare.  Dopo  morte  e'  è  chi  accorre 
a  contenderti  a  lui  con  ragioni  sottili,  traendo  argomento  dalla  tua 
vita  scellerata.  Allora  tuona  la  maledizione  divina  : 

Vanne,  peccator  inico,         che  tanto  m' ài  desprezzato  ! 

Se  me  fusse  stato  amico,        non  sarie  così  menato  ; 

a  lo  'nferno  se'  dannato        eternalmente  ad  estare. 


•  Laude  Vili. 

»  Laude  XVIII,  cfr.  XIX. 

'  Laude  IX  10,  14-16,  cfr.  XVIII  13  sgg. 

'  Laude  IX  32-34,  cfr.  VI,  VII. 

"  Laude  XXI  64  sgg. 

Àrehivum  romanicutn,  voi.  IV, ■  n.Q  3  22 


330  MARIO    CASELLA 

È  il  trionfo  del  demonio  ;  egli  chiama  i  suoi  servi,  che  s'aftrettano 
a  venire,  tra  cauti  e  grida,  coi  loro  forconi  e  le  loro  catene,  per  get- 
tarti tra  le  fiamme. 

El  nemico  fa  adunare        mille  de'  soi,  con  forcone, 

e  mille  altri  ne  fa  stare        che  pagono  co  dracone  ; 

ciascun  lo  briga  d'apicciare        e  cantar  le  lor  canzone  ; 

dicon  :  «  questo  en  cor  te  pone,         eh'  è  t'opo  con  noi  morare  ». 
Con  grandissima  catena        strettamente  l'on  legato, 

a  lo  'nferno  con  gran  pena        duramente  l'on  menato  ; 

poi  gridan  quelli  con  l'oncina  :         «  esciti  fore  »  al  condennato; 

tutto  el  popol  s'  è  adunato        e  nel  foco  el  fon  gettare. 

E  tu  continui  a  preferire  le  tenebre  alla  luce,  a  fuggire  «  la  mano 
pietosa  »  di  Cristo  che  ti  segue,  messo  dal  padre,  per  ricondurti  alla 
grande  corte.  Ciecamente  corri  verso  «  la  man  di  vendetta  »  e  non  odi 
l'amoroso  lamento  di  lui,  che  t' invita  a  «  ritornare  in  carità  »,  per  sa- 
lire dove  tutti  ti  aspettano  e  già  di  te  si  rallegrano.  Tanto  amore 
non  frange  la  tua  durezza  ?  Fratello,  Cristo  ti  prega  a  i)or  fine 
«  a  questa  tua  sconoscenza  »  e  ti  parla  con  la  sua  passione  : 

Fatt'  ò  per  te  el  pelegrinagio        molto  crudele  et  amaro  ; 

e  vei  le  man  quegne  l'agio  !        comò  te  comparai  caro  ! 

Frate,  non  m'esser  sì  avaro,         ca  molto  caro  me  costi 

per  volerte  ariccare. 
Aguarda  lo  mio  lato,         co  per  te  me  fo  afflitto  ! 

de  lancia  me  fo  lanciato        e  '1  ferro  al  cor  me  fo  ritto  ! 

en  esso  sì  t'agio  scritto,        che  te  ce  scrisse  l'amore 

che  non  me  devesse  scordare.^ 

Mirati  nella  passione  di  Cristo  e  t'armerai  contro  la  carne,  il  dia- 
volo e  il  mondo,  i  tre  nemici  che  ti  combattono  e  a  cui  non  ti  puoi  op- 
porre con  le  sole  tue  forze.  Comincia  a  domare  la  «  sujierbia  dell'al- 
tura »,  da  cui  discendono  tutti  i  vizi  ;  ^  considera  la  tua  viltà.  Tutto 
per  te  è  d'accatto.  Formato  di  vile  materia,  nato  col  pianto,  cresciuto 
in  miseria,  devi  tornare  iu  cenere.  «  Nudo,  povero  e  tapino  »  venisti 
al  mondo,  ma  il  Signore  ti  fu  largo  d'ogni  bene.  Ti  glori i  del  tuo  ve- 
stimento, ma  che  ti  resta  se  la  i)ecora  vuole  la  laiui  e  il  fiore  i  suoi 
colori  ?  Le  piante  producono  frutti  odoriferi  e  saporosi,  la  vite  ci  dà 
il  vino  e  tu  invece  porti  «  pidocchi  con  londinine  ».^  Doma  i  sensi; 
l'anima,  che  è  eterna,  aspira  agli   eterni  diletti,  e  i  sensi  non  ofiFrono 


'  Laude  XXVI  31-38,  cfr.  V. 
'  Laude  XIV. 
'  Laude  XXIII. 


JACOPONE   DA    TODI  331 

che  la  gioia  di  un  attimo.*  Purifica  i  tuoi  pensieri  e  caccia  la  scoria 
inutile  ;  ogni  abbandono  esteriore  è  un  passo  verso  il  cammino  inte- 
riore ;  ogni  perdita  si  risolve  in  un  acquisto,  percliè  rientri  in  te  e  ti 
possiedi.  Non  è  la  lettera  ma  lo  spirito,  non  è  l'opera  ma  l' intenzione 
che  vale  quando  giungiamo  a 

quella  scola,        dove  la  verità  sola 
ludica  omne  parola        e  demostra  omne  pensato.... 
Che  non  giova  far  sofisme        a  quelli  forti  siloisme, 
né  j)er  corso  né  per  risme,        che  lo  vero  non  sia  apalato. ^ 

La  morte  è  sempre  in  agguato,  vicino  a  noi  e  in  noi  ;  ci  urta  con- 
tinuamente, sogghigna  in  tutte  le  cose.  Ascoltiamo  senza  fremiti  il  ru- 
more de'  suoi  passi,  osserviamone  senza  impallidire  il  volto  pallido  e 
cieco,  contempliamola  con  una  fede  sicura  e  con  una  speranza  indefet- 
tibile e,  se  il  nostro  cuore  non  tremerà,  il  nostro  orgoglio  sarà  inci- 
nerato. 

Quando  t'alegri,  omo,  de  altura, 
va,  pone  mente  a  la  sepultura. 
E  loco  poni  lo  tuo  contemplare, 
e  pensa  bene  che  tu  de'  tornare 
en  quella  forma,  che  tu  vedi  stare 
l'omo  che  iace  ne  la  fossa  scura. 

Dove  sono  1  vestimenti  che  t'adornavano'?  dove  lituo  capo  studio- 
samente pettinato'!  i  tuoi  occhi  in  cui  balenava  limpidamente  il  sor- 
riso'? il  tuo  naso  e  la  tua  lingua'? 

Or  chiude  le  labra  per  li  denti  coprire  ; 

par,  chi  te  vede,  che  '1  vogli  schirnire  ; 

paura  me  mette  pur  del  vedire, 

càggionte  1  denti  senza  trattura — 
Or  o'  son  glie  braccia  con  tanta  fortezza 

menacciando  la  gente,  mostrando  prodezza  ì 

raspate  el  capo,  se  t'  è  agevelezza  ! 

Scrulla  la  danza  e  fa'  portadura  !  ^ 

L'asceta  gioisce  e  si  delizia  di  quanto  è  brutto,  grottesco  e  ripu- 
gnante ;  ma  nel  tempo  stesso  si  analizza  e  tenta  di  scoprire  se,  sotto 
il  suo  riso,  non  vibri  ancora  un  palpito  di  umano  in  lui.  In  un  im- 
peto di  carità  egli  è  voluto  tornare  tra  gli  uomini  per  riconquistare  la 
vita  alla  sua  vita,  mentre  non  ha  fatto  che  recidere  tutti  i  legami  che 


•  Laude  V. 

»  Laude  XVII  8-9,  12-13. 

'  Laude  XXV  1-6,  47-50,  56-58. 


332  MARIO    CASKLLA 

tra  esse  due  ancora  esistevano.  La  volontà  di  negazione  che  1'  ba  sor- 
retto, Ila  fatto  attorno   a  Ini    il  silenzio    e  il  deserto. 

Ormai  sarà  diverso  il  cammino  della  sua  anima.  Per  morire  vera- 
mente a  tutte  le  cose  create  e  ricongiungersi  con  Dio,  essa  dovrà  ri- 
salire il  flutto  del  suo  divenire.  Nessun'altra  realtà  può  essa  avere  se 
non  quanto  di  divino  riuscirà  a  realizzare  in  sé. 

Tu  se'  creata  en  sì  grande  altezza, 
en  gran  gentilezza        è  tua  natura  ; 
se  vedi  e  pensi  la  tua  bellezza, 
starai  en  fortezza        servandote  pura, 
ca  creatura        nulla  è  creata 
che  sia  adornata        d'aver  lo  tuo  amore  ; 
solo  al  Signore        s'affa  el  parentato. 

Guardando  nella  propria  immagine,  essa  vedrà  Dio  da  cui  discende 
per  mezzo  della  creazione.  In  sé  troverà  l' infinito,  il  tutto. 

Se  a  lo  specchio  te  voli  vedire, 
porrai  sentire        la  tua  delicanza  ; 
en  te  porti  forma  de  Dio,  gran  sire  ; 
ben  poi  gaudire        eh'  ài  sua  simiglianza  ; 
o  smesuranza        en  breve  redutta  ! 
cielo,  terra  tutta        veder  en  un  vascello  ! 

Per  attingere  le  sommità  incognite  del  divino,  essa  dovrà  rinun- 
ziare a  quanto  la  tiene  occupata  e  immergersi  nelle  profondità  della 
sua  essenza.  «  Espropriata  d'ogni  amore  creato  »,  con  vera  «  povertà 
di  spirito,  è  tratta  ed  empiuta  dal  divino  amore,  nel  quale  s'  è  total- 
mente gittata  ».^  Ohi  non  ama  nulla,  non  ha  piìi  nulla  che  l'allontana 
da  Dio. 

Tu  non  hai  vita  en  cose  create  ; 
en  altre  contrate        t'  è  opo  abitare  ; 
salire  a  Dio  che  è  redetate, 
che  tua  povertate        pò  satisfare  ; 
or  non  tardare        la  via  tua  a  l'amore. 

Dio  si  dà  e  noi  lo  possediamo.  Mediante  l'esercizio  dell'attività  spi- 
rituale estendiamo  il  nostro  dominio  su  quell'eredità  infinita  di  cui 
siamo  già  in  possesso.  Per  amore.  Dio  scioglie  l'anima  dalla  schiaviti! 
del  peccato  e,  con  amore,  l'anima  si  slancia  verso  il  suo  liberatore 
per  dominarlo  e  farlo  suo,  interamente  suo. 


Detti,  ed.  Bohmek,  op.  cit.,  p.  120,  cfr.  p.  130. 


JACOPONE  DA  TODI  333 

O  amor  caro,  che  tutto  te  dai 
et  omnia  trai        en  tuo  possedire  ! 
grande  è  l'onore  che  a  Dio  fai, 
quando  en  lui  stai        en  tuo  gentilire  ; 
che  porria  om  dire  :         Dio  n'empazzao, 
se  comparao        cotal  derrata, 
eh'  è  sì  esmesurata        en  suo  dominato.' 

Pur  agendo  secondo  una  norma  divina,  sentiamo  che  l'azione  sca- 
turisce da  noi  e  si  colora  della  nostra  individualità  psicologica.  La 
vita  s'integra  in  Dio  e  Dio  è  in  noi  a  realizzare  una  parte  di  noi 
stessi.  La  sua  potenza  è  legata  alla  nostra  azione,  la  quale,  d'altra 
parte,  per  mezzo  suo  si  traduce  in  atto.  È  il  primo  passo  nella  via 
mistica. 

Con  l'esercizio  delle  virtiì  l'anima  s'asside  alla  «  grande  corte  ».  La 
carità,  che  è  «  vita  compita  »  nell'amore  di  Dio  e  del  prossimo,  ri- 
splende in  lei  congiunta  con  la  speranza,  infallibile  sul  fondamento  della 
fede.  E  per  la  fede  la  salutano  i  santi,  per  la  speranza  i  profeti,  per  la 
carità  gli  apostoli,  per  la  fortezza  i  martiri,  per  la  temperanza  i  con- 
fessori e  le  vergini,  per  la  giustizia  i  irrelati.  -  Essa  riassorbe  in  sé 
tutta  la  esperienza  della  vita  cristiana  perfetta.  Vestita  delle  virtù, 
«  la  sposa  va  a  marito  »  e  gli  dona  il  fiore  della  castità.  Nella  chiesa, 
mentre  il  canto  batte  l'ala  sotto  le  volte  in  una  penombra  di  mistero, 
si  celebrano  le  nozze  gaudiose. 

La  corte  o'  se  fon  ste  nozze  sì  è  questa  chiesa  santa  ; 

tu  vieni  a  lei  obedente  et  ella  de  fé  te  ammanta  ; 

poi  t'appresenta  al  Signore  ;  essa  per  sposa  te  pianta  ; 

loco  se  fa  una  canta,        che  l'alma  per  fé  è  sponsata. 
E  qui  se  forma  un  amore  de  lo  envisibile  Dio  ; 

l'alma  non  vede,  ma  sente  che  glie  despiace  onne  rio  ; 

miracol  se  vede  enfinito  :  lo  'nferno  se  fa  celestìo  ; 

prorompe  l'amor  frenesìo,        piangendo  la  vita  passata. 

In  un  istante  di  trepidazione,  di  aspettazione  e  di  raccoglimento 
l'anima,  prona  dinanzi  la  maestà  divina  ch'ella  sente  in  se  presente, 
si  risolleva  con  uno  slancio  impetuoso  d'ardore.  Sull'oscurità  della 
coscienza  passano  bagliori  improvvisi  ;  il  pensiero  si  sublima  e  si 
espande  in  un'ampiezza  senza  limiti.  L'amore  rompe  in  un  pianto  che 
è  pentimento  e  gioia,  negazione  del  passato  peccaminoso  e  torbido, 
proposito  di  saldezza  e  di  perseveranza  per  l'avvenire.  Il  mistico  non 


'  Laude  XXXV  46  sgg. 

•  Laude  XXXVI,    cfr.  LXX. 


334  MARIO    CASELLA 

vive  più  iu  se,  ma  fuori  di  se,  al  di  sopra  di  sé.  La  sua  umanità,  che  è 
dall'amore  innalzata  a  Dio,  si  conforma  a'  suoi  voleri. 

Signor,  non  te  velo,  ma  veio  che  m'ài  en  altro  omo  mutato  ; 
l'amor  de  la  terra  m'ài  tolto  e'n  cielo  sì  m'ài  collocato  ; 
te  dagetore  non  vegio,  ma  vegio  e  tocco  '1  to  dato, 
che  m'ài  lo  corpo  enfrenato      che  'n  tante  bruttur  m'à  sozzata.  *■ 

La  religione  è  discesa  dalle  sfere  della  pura  intellettualità,  qual  era 
nel  dogma  e  nella  dottrina,  per  diventare  puramente  affettiva.  Le  sue 
forme  sono  ormai  quelle  dello  slancio  d'amore  e  dell'eflusione  piena 
del  sentimento.  Nella  preghiera  che  sgorga  spontanea  dal  cuore, 
l'anima  effonde  il  suo  ardore  e,  trascendendo  la  realtà  che  l'attornia 
e  la  stringe,  si  oblia  in  se  stessa  e  si  compiace  delle  sue  creazioni 
interiori.  L'armonia  dello  spirito,  conseguita  attraverso  la  progressiva 
realizzazione  del  bene,  si  traduce  in  canti  di  lode  e  di  esaltazione 
alla  Vergine  e  a  Cristo.  L'affettività  a  lungo  repressa,  dopo  aver  tu- 
multuato nell'  intimità  dell'essere,  romj^e  i  freni  e  si  espande.  L' irre- 
quietudine, che  nelle  prove  dell'ascetismo  s'era  acuita  senza  mai  pla- 
carsi, ora  si  dissolve  dinanzi  all'oggetto  del  suo  desiderio. 

La  natura  di  Jacopoue  si  manifesta  a  poco  a  poco  iu  questo  lento 
lavorio  di  escavazione  interiore,  in  questo  graduale  sforzo  di  aflina- 
mento  spirituale,  che  mette  a  nudo  le  parti  piti  riposte  della  sua  anima 
e  svela  le  sorgenti  stesse  della  sua  ispirazione  e  le  forme  fondamen- 
tali della  sua  arte.  La  volontà  di  iiuritìcazione,  l'ansia  di  liberarsi  dal 
vecchio  uomo  non  hanno  fatto  che  staccare  da  lui  ciò  che  era  acci- 
dentale ed  estrinseco,  per  dar  libero  corso  alla  primitiva  spontaneità 
sentimentale.  Dinanzi  alla  maternità  della  Vergine,  egli  s'  inchina 
commosso  e  si  esalta  nell'umile  creatura,  innalzata  su  ogni  altra,  sino 
alla  divinità  e  fatta  porta  del  cielo.  Ella  ha  potuto  visibilmente  ado- 
rare quel  Dio,  che  ha  scelto  il  suo  corpo  i)er  rivelarsi  al  mondo. 
Egli  che  ha  pure  sentito  in  se  operarsi  la  natività  diviua,  senza 
però  potersi  inchinare  dinanzi  alla  sua  visibile  rivelazione,  stu- 
pisce della  «  piena  innamorata  »  che  la  madre  provò,  china  adorando 
sul  figlio. 

O  Maria,  co  facivi        quando  tu  lo  vidivi*? 

or  co  non  te  morivi        de  l'amore  affocata  ? 
Co  non  te  consumavi        quando  tu  lo  guardavi, 

che  Dio  ce  contemplavi        en  quella  carne  velata? 
Quand'esso  te  sugea,        l'amor  co  te  facea? 

la  smesuranza  sea        esser  da  te  lattata  ! 


'  Laude  XLVI  19-25,  39-42. 


JACOPONE   DA   TODI  335 

Quand'esso  te  chiamava        e  mate  te  vocava, 
co  non  te  consumava,        mate  de  Dio  vocata  ?  ^ 

Tutta  la  vita  della  Vergine  gli  appare  una  nota  d'amore,  lunga, 
veemente,  sconfinata,  che  s'arresta  all'  improvviso  con  uno  schianto. 
Un  amore  intìuito  e  un  dolore  infinito.  Dinanzi  al  figlio  morto  il  suo 
dolore  è  una  jiienezza  che  non  sa  esprimersi,  un  grido  solo  che  non 
esaurisce  la  pena,  ma  la  intensifica  ;  una  parola  sola,  in  cui  il  senti- 
mento si  tormenta  e,  ne'  suoi  slanci  sempre  rinnovantisi,  s'acuisce  e 
si  strema. 

O  figlio,  figlio,  figlio  !        figlio,  amoroso  giglio  ! 

figlio,  chi  dà  consiglio        al  mio  cor  angustiato  ? 
Figlio,  occhi  giocondi,         figlio,  co  non  respondi  '? 

figlio,  perchè  l'ascondi        dal  petto  ove  se' lattato!.. 
Figlio,  l'alma  t'  è  uscita,        figlio  de  la  smarrita, 

figlio  de  la  sparita,        figlio  attossicato  ! 
Figlio  bianco  e  vermiglio,         figlio  senza  simiglio, 

figlio,  a  chi  m'apiglio?        figlio,  pur  m' ài  lassato  !  ^ 

Un  nuovo  canto  d'amore  che,  intonato  altissimo  nel  cielo,  scende 
dalla  terza  all'ultima  scala  musicale  ed  echeggia  grave  sulla  terra, 
calmando  il  pianto  dell'uomo,  è  la  natività  di  Cristo.  Le  note,  scritte 
da  Dio  su  pelle  d'agnello,  squillano  argentee  nella  voce  degli  angeli 
trasvolanti  sulla  capanna  dove  il  Salvatore  è  nato';  le  raccolgono  e  le 
continuano  i  martiri,  i  confessori  e  gì'  innocenti  ;  e  il  canto  si  rinnova  in 
ogni  cuore  pentito,  quando  Dio  rinasce  in  lui,  suscitando  la  fiamma 
della  speranza. 

En  carta  ainina        la  nota  divina 

ueggio  eh'  è  scritta, 

là  'v'è  '1  nostro  canto        ritto  e  renfranto, 

a  chi  ben  ci  afitta. 

E  Dio  è  lo  scrivano        ch'apert'à  la  mano, 

che  '1  canto  ha  ensegnato. 
Loco,  se  canta        chi  ben  se  n'amanta 

de  fede  formata  ; 

Divinitate        en  sua  maiestate 

ce  vede  encarnata  ; 

onde  esce  speranza,        che  dà  baldanza 

al  cor  eh'  è  levato. 


'  Laude  HI  48-55. 

'  Lande  XCIII  21-24,  51-60. 


336  MARIO    CASELLA 

Canto  d'amore        ce  trova  a  tutt  '  ore 
chi  ce  sa  entrare  ; 

con  Dio  se  conforma        e  prende  la  norma 
del  bel  desiare.  * 

La  figura  di  Cristo  si  associa  alla  dolcezza  degli  abbandoni  senti- 
mentali culminanti  nella  contemplazione.  Il  divino  Maestro  guida 
l'anima  sulla  soglia  della  sacra  tenebria  e  il  sentimento  della  sua  pre- 
senza si  mesce  alla  gioia  delFunione.  Nell'ebbrezza  che  l'anima  prova 
s' infonde  una  tenerezza  indicibile.  Egli  è  sceso  sulla  terra  per  ricompe- 
rare la  sua  sposa  e  collocarla  in  cielo  ;  egli  ha  abbandonato  la  sua 
sedia  d'oro,  risi^lendente  di  gemme,  la  sua  corona  lucente,  la  corte  di 
cherubini  e  di  serafini,  yter  sofirire  in  un  umile  presepio,  tra  il  bove 
e  l'asino,  insieme  con  Giuseppe  e  Maria.  Prima  ancora  di  nascere, 
egli  s'  è  fatto  schiavo  d'amore. 

Già  non  fu  mai  veduto        amor  sì  smesurato, 
ch'allora  quando  è  nato        agia  tanta  potenza  ! 
Poi  che  se'  venduto        emprima  che  sia  nato, 
l'amor  t'à  comparato,         de  te  non  fai  retenza  ; 
e  non  reman  sentenza,        se  non  che  te  occida 
l'amor  e  si  conquida        en  croce  con  dolore. 

Ma  il  suo  sacrifizio  sarà  il  trionfo  della  sua  sposa.  Egli  nulla  chiede 
per  sé  ;  per  amore  di  lei  combatte  e  per  amore  batte  alla  porta  del  suo 
cuore,  perchè  si  ai^ra.  La  collocherà  in  cielo,  spogliandola  d'ogni 
colpa,  rivestendola  di  luce,  adornandola  di  margarite  e  di  perle,  inco- 
ronandola di  stelle.  E  l'anima  non  può  ormai  piìi  nulla  negargli. 
Nella  gioia  dell'estasi  essa  ha  già  sentito  la  sua  volontà  espandersi 
oltre  i  limiti  umani  e  la  lotta  interna  cedere  a  uno  stato  ineffabile  di 
riposo  e  di  pace. 

Dòtte  quanto  comandi  e  volere  enfiuito, 

che  non  è  terminato,  che  ancora  piìi  non  andi 

e  tutto  non  se  spandi  en  te  stando  rapito  ; 

l'amor  ha  il  cor  ferito,  che,  se  morir  potesse 

e  mille  vite  avesse,  per  te  darebbe.  Amore. 

L'amore  è  nato  e  s'  è  dato  in  carne.  L'anima,  che  ha  ricevuto  il 
pegno  dell'anello,  si  terrà  abbracciato  lo  sposo,  gridando  :  Amore, 
Amore  !  ^ 

L'esperienza  mistica  a  poco  a  poco  si  sistema.  Gli  abbandoni  mo- 


'  Laude  LXIV  21-36. 
'  Lande  LXV. 


JACOPONK   DA   TODI  337 

mentanei  alla  spontaneità  .sentimentale  della  contemplazione  sono  sot- 
toposti all'esame  dell'  intelligenza,  che  si  sforza  di  comprenderli  e  di 
ordinarli,  ricavandone  nna  dottrina.  Nella  preghiera  il  mistico  ha  tro- 
vato il  modo  di  innalzarsi  su  se  stesso  e,  trascendendo  gli  interessi 
temporali,  di  vivere  nel  mondo  di  una  realtà  immutabile  ed  eterna. 
IsTel  Padre  nostro  egli  riconosce  l'espressione  compiuta  de'  suoi  slanci 
spirituali,  della  sua  bramosìa  di  pace,  del  suo  desiderio  d'aiuto  ce- 
leste, del  suo  insoddisfatto  anelito  di  ])erfezione.  ^  Ne'  suoi  stati  sen- 
timentali gli  si  palesa  la  scala  verso  l'altissima  salita,  dove  Dio  si  fa 
uno  con  l'anima.  Nello  «  stato  timoroso  »  Dio  la  suscitò  da  morte,  fu- 
gando i  demoni  che  la  tenevano  occupata  ;  con  «  l'amor  medicaroso  » 
la  confortò  mediante  i  sacramenti;  come  «viatico  amoroso  »  le  infuse 
le  virtìi,  che  l'accompagnarono  nella  lotta  contro  il  male  ;  quale  «  be- 
nigno paté  »  l'arricchì  dei  doni  della  sua  liberalità,  finché,  traendola 
«  ad  essere  disponsata  al  suo  figlio  dolcissimo  »,  la  fece  regina  degli 
angeli 

en  Cristo  trasformata        en  mirabel  imitato.  - 

L'esercizio  delle  virtù  non  è  però  ancora  perfetto.  Con  la  sua  smania 
di  purificazione,  che  diventa  un'autocritica  esasperata,  il  mistico  co- 
glie nella  loro  opposizione  gli  elementi  del  suo  sentimento  e  sente  la 
vanità  di  tutti  i  suoi  sforzi  anteriori.  Egli  si  mira  nello  «  specchio  di 
verità  »,  in  Cristo,  che  gli  appare  prima  di  profondarsi  nell'ombra  sa- 
cra, e  vede  la  sua  «  nichilitade  meno  che  niente».  Le  mortificazioni 
non  hanno  distrutto  completamente  l'amor  proprio;  il  dolore  sponta- 
neamente imposto  non  ha  abituato  ancora  alla  sofferenza  del  dolore 
che  può  venire  dagli  altri  ;  le  virtù  di  cui  si  credeva  adornato  erano 
ipocrisìa  ;  l' ideale  si  allontana  : 

venneme  pianto  abondo,        vedendo  smesuranza 
quant'era  la  distanza        tra  l'essere  e  '1  vedere. 

Bisogna  morire  per  rinascere,  morire  alla  vita,  perchè  la  coscienza 
rimanga  posseduta  dalla  vita  eterna  dello  Spirito.  Ma  Dio  deve  soc- 
correre, perchè  la  sua  volontà  possa  esser  fatta.  Solo  allora  l' intel- 
letto si  posa  e  il  cuore  s'abbandona  al  flutto  del  sentimento,  che  da 
lui  sgorga  rinnovandosi  perennemente. 

Non  posso  esser  renato  s' io  en  me  non  so  morto, 
anichilato  en  tutto,        e  l'esser  conservare 
del  nichil  glorioso  ;  nul  om  ne  gusta  frutto 

se  Dio  non  fa  '1  condutto  ;         che  om  non  ci  à  que  fare. 


'  Laude  XLIV. 
»  Laude  XLV. 


338  MARIO    CASELLA 

O  glorioso  stare        en  nichil  quietato, 

lo  'ntelletto  posato        e  Paifetto  dormire  !  ^ 

Instaurare  tutto  in  Cristo,  riviverlo  in  noi,  amarlo  intensamente 
con  lo  stesso  ardore  con  cui  amò  noi,  questa  è  «  la  divina  scienza  » 
ch'egli  ha  insegnato  «  a  gran  gola  »,  e  la  sua  passione  è  «  il  libro  di 
vita  »  segnato  con  «  cinque  migni  de  sangue  vermigni  ». 

Xante  è  la  scrittura  die  omne  studiante 
si  ce  po'  ben  legere  e  proftcere  enante  ; 
notace  l'alifante        e  l'alno  ce  pò  pedovare.  ^ 

Amiamolo  e  ci  trasformeremo  in  lui  e  con  lui  saremo  crocifissi. 
L'amore  ha  tale  potenza  che  fa  di  due  «  una  sola  forma  ».  Amare  è 
ol)liarsi  nell'oggetto  amato.  L'anima  non  ha  che  a  cercare  Cristo  e  lo 
troverà  povero  e  pellegrino  per  le  stesse  vie  dell'amore  ;  ^  ma,  per 
trovarlo,  prima  deve  uscire  dal  mondo  e  di  se  stessa  e  raccogliersi 
nella  sua  unità.  Quando  la  preghiera  s'effonde  nel  silenzio,  muta  di 
parole  e  nuda  di  immagini.  Cristo  entra  nel  cuore  e  lo  colma  d'una 
ineffabile  dolcezza.  «  ì^on  aprire  le  porte  —  dicono  gli  angeli  all'anima 
—  e   Cristo  rimarrà  in  te  »  : 

ètte  oporto  fugire        de  non  oprir  tua  stacione  ; 
per  uscio  entra  latrone        e  porta  via  lo  guadagnato.  * 

La  nostalgia  dell'estasi  la  prende  e  l'addolora.  Sollevata  dall'affetto 
alla  conoscenza  di  ciò  che  sta  di  là  da  ogni  determinazione  e  da  ogni 
immagine,  l'anima  ha  sentito  di  agire  per  un  principio  divino  ;  ma 
ancora  non  s'  è  perduta  nel  mare  dell'ineffabile,  annullata  come  forma 
individuale,  dilatata  nella  sua  coscienza  all'infinito.  Tra  lei  e  Dio  c'è 
ancora  un  residuo,  che  dev'essere  sciolto  nella  fiamma  della  passione. 

Ogni  amore  è  uno  slancio  verso  qualcosa  di  sempre  piti  vasto,  pih 
potente,  jiiù  armonioso,  che  sconfina  dai  limiti  mortali  comunicando 
con  Dio;  è  una  sfida  al  tempo  in  una  fede  d'eternità;  ma  la  coscienza 
della  sua  incapacità  dell'assoluto,  della  sua  impotenza,  della  sua  pic- 
colezza e  della  sua  fine  sopraggiunge  tosto  ad  amareggiarlo.  Alla 
vetta  aerea  dove  si  svela  il  segreto  della  vita,  ci  prende  la"  vertigine 
dell'abisso  e  il  sentimento  della  morte.  Voler  trascendere  la  nostra 
astratta  personalità  compressa  dalle  cose,  significa  guardare  in  faccia 
alla  morte.  E  il  mistico  ora  la  invoca  con  un  desiderio  fatto  di  veemenza 


'  Lande  XXXIX  7-8,  57-62. 

=  Laude  XL   48-,5L 

'  Laude  XLI. 

'  Laude  XLII  43-44. 


JACOPONK    DA    TODI  389 

e  d'ardore:  distruggersi,  annullarsi,  uscire  dalla  notte  dei  sensi  nella 
piena  luce  dello  spirito,  nel  silenzioso  oblio  d'ogni  cosa  terrena;  ri- 
trovare nel  proprio  dolore  l'amore  senza  ombre,  senza  veli,  nella  sua 
ampiezza  senza  contini,  nella  sua  profondità  senza  limiti  ;  operare 
nella  realtà  così,  permanendo  nell'  infinito  per  sempre  !  Tutti  i  mali 
per  un  amore  infinito  ! 

O  Signor,  per  cortesia,         mandarne  la  malsania  ! 
A  me  la  freve  quartana,        la  contina,  la  terzana, 

la  doppia  cotidiana        colla  grande  idropesia. 
A  me  venga  mal  de  dente,        mal  de  capo  e  mal  de  ventre, 

a  lo  stomaco  dolor  pungente        e  'n  canna  la  squinantia.... 
Gelo,  grandine,  tempestate,         fulguri,  troni,  oscuritate, 

non  sia  nulla  aversitate        die  me  non  agia  en  sua  balia. 
Glie  demonia  enfernali        essi  sian  mei  ministrali, 

che  m'eserciten  li  mali        eh'  ò  guadagnati  a  mia  follia. 
Enfiu  del  mondo  a  la  finita        sì  me  duri  questa  vita, 

e  poi,  a  la  sceverita,        dura  morte  me  se  dia.  ^ 

È  uno  stato  di  agitazione  frenetica,  in  cui  il  mistico  brancolando 
nel  buio  va  cercando  ciò  che  non  trova  e  trova  ciò  che  dentro  di  sé 
produce.  L'esaltazione  contemplativa  acuisce  lo  spirito  d'autocritica  e 
di  negazione  e  prepara  la  fase  definitiva  della  trasformazione  com- 
pleta della  personalità.  È  una  costruzione  progressiva,  che  balza  dalle 
remote  profondità  della  coscienza  e  si  ordina  secondo  un  piano  che  ha 
in  se  la  sua  logica  e  la  sua  ragione.  L'onda  del  sentimento,  agitata 
dal  vento  della  passione,  sommuove  gli  strati  profondi  e  oscuri,  ri- 
bolle e  s' intorbida  ;  poi  a  poco  a  poco  s'acquieta,  lascia  cadere  gli  ele- 
menti spurii,  s'agguaglia  alla  superficie  e  riflette  purissima  la  luce 
che  l' irradia.  Una  nuova  armonia  è  raggiunta.  L'anima  si  placa  in 
se  stessa  e  su  di  lei  passa  un  soffio  di  quella  vita,  alla  quale  l'hanno 
sollevata  la  penitenza  e  la  preghiera.  Nella  coscienza  pacificata  il  mi- 
stico riposa. 

O  coscienzia  mia,  grande  me  dai  mo  reposo  ; 

già  non  è  stato  tuo  oso        per  tutto  lo  tempo  passato.... 
Qual  è  rason  che  mo  tace        e  nulla  me  dai  molesta? 

ha'  me  donato  una  pace,         sempre  con  teco  agio  festa  ; 

vita  meno  celesta,        poi  eh'  io  non  t'agio  a  ribello, 

ca  lo  splacer  tuo  è  coltello,         ch'entro  al  merollo  è  passato.  - 

(Vontinua)  Mario  Casella. 


'  Laude  XLVIII  1-6,  24-29. 
'  Laude  XLIX. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI 


Lìngua  come  arte  ed  energia  spirituale. 

Il  concetto  della  lingua  come  «arte»  è  stato  molto  felicemente 
trattato  da  B.  Croce,  che,  identificata  l'arte  con  l'«  espressione»,  a 
studiare  la  lingua  era  di  necessità  condotto  dallo  sviluppo  stesso  del 
suo  pensiero.  E  non  v'  ba  dubbio  che  1'  ultimo  capitolo  della  sua 
Estetica^  *  pag.  165  sgg.  {Identità  di  Linguistica  ed  Estetica)  sia,  nella 
sua  saggia  arditezza,  una  delle  cose  migliori  e  più  profonde  dettate 
dal  filosofo  italiano.  A  me  paiono,  tuttavia,  opportuni  alcuni  chiari- 
menti, che  mi  condurranno  a  impostare  il  problema  su  basi  alquanto 
diverse  e  che  sembreranno,  spero,  non  inutili  ai  compagni  di  studio, 
poiché  le  nostre  indagini  non  avranno  che  da  guadagnare  da  una  di- 
scussione, alla  quale  mi  auguro  che  altri  imrtecipino,  sulla  natura  della 
lingua.  Accetto  dunque  pienamente  («  Arch.  rom.  »  TV,  1-18)  la  so- 
luzione generale  del  Croce,  che  la  scienza  speculativa  della  lingua  sia 
«  estetica»  e  che  la  lingua  sia  <,<  arte  »,  Donde  si  vede  l'opiwrt unità  di 
studiare  la  lingua  come  «  spirito  »  e  come  «  fatto  ».  Ma  non  mi  so  acco- 
modare ad  accogliere,  col  Croce,  la  distinzione  aristotelica  di  lin- 
guaggio semantico  {aestheticuni  sive  sensitivum)  e  di  linguaggio  apo- 
fantico {logicum),  in  quanto  il  secondo  sia  dominato  dal  concetto  e 
il  primo  sia  libero  da  tale  dominio  (Croce,  Logica,  ^  pag.  75).  Per 
me  il  linguaggio  è  sempre  «arte»,  è  sempre  semantico,  anche  quando 
contiene  elementi  logici,  poiché  la  semanticità  io  la  trovo  nelP  atto  del 
pensiero,  in  quell'  atto,  cioè,  per  cui  l' individuo  si  universalizza,  po- 
nendosi come  soggetto.  È  chiaro  che  con  questo  ultimo  concetto  entro 
nella  concezione  idealistica  del  Gentile  {Teoria  gen.  dello  spirito,'-' 
pag.  81),  il  quale  non  mi  pare  abbia  dato  sufliciente  risalto  al  jjro- 
blema  linguistico,  dal  cui  esame  molto  possiamo  dedurre  circa  la  reale 
natura  dell'  atto  puro  spirituale.  Anche  il  Gentile  insiste,  a  ragione, 
sulla  liricità  dell'  arte  ;  e  concepisco  1'  artista  come  individuo  autoco- 
sciente, che  si  astrae  dalla  coscienza  dell'  oggetto  e  si  chiude  in  un 
ideale,  che  è  un  sogno,  mentre  lo  scienziato  naturalista  si  astrae  nella 
coscienza  dell'  oggetto,  prescindendo  dallo  spirito,  e  il  filosofo  realizza 


VARIETÀ    E   ANEDDOTI  341 

la  sintesi  di  soggetto  e  oggetto,  iu  cui  consiste  la  «  realtà  ».  Movendo 
da  questo  concetto,  è  facile  lasciarsi  indurre  a  considerare  piuttosto 
il  contenuto  del  linguaggio  che  il  linguaggio  stesso  nella  sua  attività. 
Ora,  il  Gentile  non  manca  di  mettere  in  evidenza  l'immediatezza 
dell'atto  spirituale,^  la  sua  eternità,  il  suo  rinnovarsi  all'infinito, 
in  una  «  esperienza  pura  »  che  è  un  processo  teoretico  e  pratico  in  una  ; 
ma  quando  viene  a  discorrere  della  lingua,  intorno  alla  quale  fa  pro- 
fonde e  acute  osservazioni,  non  mi  pare  metta  in  evidenza,  con 
tutto  il  vigore  che  è  necessario,  la  liricità  immanente  del  linguaggio 
artistico  filosofico  e  scientifico  insieme.  L'  atto  del  pensiero  è  energia, 
nella  quale  si  assomma  la  vita,  tutta  la  vita,  con  le  sue  aspirazioni, 
con  i  suoi  sentimenti  e  con  la  sua  volontà,  energia,  che  sempre  si 
accresce  e  nella  quale  abbiamo,  nei  privilegiati,  una  maggiore  orma 
dello  spirito,  negli  uomini  volgari  un  assai  minore  raggio  spirituale. 
Senza  questa  energia,  1'  espressione  non  sarebbe  possibile.  E  in  fun- 
zione di  questa  energia,  appunto,  l'artista  esprime  lucidamente  i  suoi 
fantasmi,  il  filosofo  le  sue  concezioni,  lo  scienziato  le  sue  riflessioni. 
La  loro  espressione  sarà  diversa,  perchè  diversa  è  la  loro  storia  ;  la 
loro  lingua,  perciò,  non  sarà  punto  la  medesima,  in  quanto  è,  essa 
stessa,  non  la  veste,  ma  il  «  corpo  »  del  loro  diverso  pensiero,  come 
dice  egregiamente  il  Gentile.  E  l'artista  darà  libero  sfogo  ai  moti 
dell'  animo,  lo  scienziato  procurerà  di  sedare  i  tumulti  interiori,  il 
filosofo  sarà  sereno,  perchè  avrà  accresciuto  lo  spirito  delle  sue  me- 
ditazioni ;  ma,  nelP  atto  di  esprimersi,  ognuno  sentirà  dispiegarsi  la 
sua  forza  interiore,  ognuno  parlerà  un  poco  dell'  abbondanza  di  ciò 
che  egli  ha  chiamato  a  risolversi  in  se  stesso.  L' atto  dello  spirito 
è  energia  spirituale  ;  e  tutti  in  quel  momento,  in  cui  si  forma  l'espres- 
sione, saranno  un  poco  artisti,  j)0ichè  in  questa  energia  insiste  la  li- 
ricità o  arte.  Artista  sarà  il  teorico  come  il  pratico  sul  punto  di  pensare 
e  di  operare  (che  anche  1'  operare  è  pensare)  ;  ma  il  grado  di  liricità 
sarà  diversò.  La  forma  di  questa  liricità  sarà  diversa.  Ecco,  così,  la 
lingua  del  filosofo  più  compassata,  più  equilibrata,  specchio  fedele 
del  suo  spirito  adusato  alla  meditazione,  e  quella  dell'  artista  più  vi- 
gorosa, più  gagliarda,  più  ricca  di  commozione.  Ma  la  nota  artistica 
non  mancherà  mai  :  sonante,  squillante  nel  secondo,  più  temperata 
nel  i^rimo.  Ognuno  creerà  sempre  il  suo  linguaggio,  e  in  questa  crea- 
zione consiste  l'«arte»,  i  cui  gradi,  dall'inferiore  al  superiore,  sa- 
ranno infiniti. 

Così  intesa,  la  «lingua»  è  sempre  «semantica»;  è   «arte»,    è    at- 
tività o  energia,   è   semjire    «  espressione   continua  ».    Staccata   dallo 


Gentile,  Sommario  di  pedagogia,  ^  I,  63. 


342  GIULIO    BERTONI 

spirito  diviene  un  fatto,  natura,  materia.  E  se  a  questa  si  rivolgerà 
il  filosofo  naturalista,  di  questa  e  di  quella  si  occuperà  il  filosofo  idea- 
lista, che,  se  vuol  essere  davvero  «idealista»  e  non  formalista,  la 
studierà  nella  sua  «  realtà  »  cioè  quale  sintesi  di  spirito  e  di  natura, 
quale  pensiero.  E  nella  legge  idealistica  risolverà  la  legge  fonetica 
naturalista.   ^ 

G.  Bertoni. 


Quelques  textes  du  XVI  siècle  en  patois  fribourgeoìs. 

PEEMIÈRE  PARTIE 

«  Tout  le  monde  sait  —  a  écrit  M,  le  professeur  Gaucliat  en  parlant 
de  la  littérature  dialectale  de  la  Suisse  romande  —  que  notre  littéra- 
ture  i)atoise  est  pauvre.  Le  Valais,  qui  possedè  le  dialecte  le  plus 
originai,  n'en  a  pour  ainsi  dire  point.  Quelques  pamplilets  politiques 
à  Genève,  des  chansons  populaires  à  Fribourg  et  à  Berne,  partout 
des  anecdotes  d'almanaclis  et  des  historiettes  pour  rire,  entìn,  deux 
ou  trois  poètes,  voilà  à  peu  près  tout  notre  bagage  littéraire  ».*  Sauf 
en  effet  quelques  très  rares  pièces  de  vers  à  valeur  littéraire  incontes- 
table,  notre  littérature  patoise  n'a  guère  d'importance  :  et  plus  on 
remonte  dans  le  cours  des  siècles,  plus  les  textes,  méme  nuls  au  point 
de  vue  littéraire,  se  font  rares  ;  pour  le  XVII«  siècle,  par  exemple, 
on  ne  trouve  qu'une  pièce  satirique  en  patois  vaudois,  ^  et  seuls  Ge- 
nève et  Fribourg  ont  produit  des  textes  plus  anciens  :  outre  quelques 
«  chansons  d'Escalade  »  dont  la  date  est  incertaine,  Genève  possedè 
le  fameux  placard*  que  Jacques  Gruet  afficha  en  1547  dans  la  cathé- 
drale  de  Genève  par  esprit  d'iiostilité  contre  les  ministres  protestants, 
ainsi  qu'une  cliauson  satirique,  contre  le  clergé  catholique  celle-ci, 
intitulée  Ghanfon  de  la.  compianta  et  desolafion  de  jpaitré,  qui  a  dù  étre 
écrite  dans  les  premiers  temps  de  la  Réformation  à  Genève,  c'est  à 
dire  dans  le  second  quart  du  XVI«  siècle.   Fribourg,   lui,  possedè  le 


'  Rimando  a  nu  mio  volume  sotto  i  torchi  :  Programma  di  filologia  roman:a  come 
scienza  idealistica  (Firenze,  1921). 

'  Bulletin  du  Glossaire  des  patois  de  la  Suisse  romando,  voi.  XllI  ;  L.  Gattchat, 
Notice  liisiorique,  p.  9. 

'  L.  Gauchat  et  J.  .Teanjaquet,  Bibìiographie  linguistiqae  de  la  Suisse  romande, 
t.  I,  p.  82. 

'  Ce  placard  a  été  publié  dans  le  B.  GÌ,  voi.   XIII. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI  343 

texte  de  l'Oraison  doininioale,  de  l'Ave  Maria  et  dii  Credo:  c'est  un 
texte  de  1400  environ,  il  est  vrai,  mais  le  patois  en  est  fortemeiit 
fraucisé,  cornine  d'ailleurs  étaieut  francisés  plus  ou  moins  fortement 
tous  les  textes  de  lois  ou  de  comptes  dont  on  s'est  servi  pour  étudier 
le  dialecte  ancien  de  Fribourg  :  la  langue  dans  laquelle  étaient  écrits 
ces  documents  est,  cornine  l'a  très  jnstement  fait  reinarquer  M.  le 
Professeur  Jeanjaquet/  une  «  langue  liybride  »,  de  sorte  qu'il  convient 
de  i)arler  moins  de  «  patois  »  que  de  «  fran^ais  dialectal  »,  Les  scribes, 
en  efifet,  connaissaient  à  vrai  dire  mieux  leur  patois  que  le  fran9ais, 
dont  ils  n'avaient  que  des  notions  souvent  assez  imprécises  :  ce  qui 
ne  les  empécliait  d'ailleurs  pas,  lorsqu'ils  rédigeaient  leurs  actes,  de 
vottloir  écrire  correctement,  de  franciser  le  plus  possible,  de  s'acliarnet" 
à  eniioblir  leur  j)arler  ordinaire  :  et  le  résultat  le  plus  certain  de  ces 
efforts,  au  poiut  de  vue  philologiqne,  c'est  qu'il  faut  prendre  cliacun 
des  mots  écrits  par  Petermann  Cudriftn,  Vuillaume  Meige  ou  Bartlio- 
lome  le  clerc,  et  se  demander  pour  chacun  d'eux  oìi  finit  le  patois  et 
oìi  commence  le  fran^ais. 

La  couverture  du  terrier  n.'^  22  du  balliage  de  Saint- Aubin  en  Vully, 
terrier  depose  aux  Arcliives  de  l'Etat  de  Fribourg,  me  réserva  la  sur- 
I)rise  d'y  trouver,  à  coté  de  trois  ou  quatre  farces  tant  imprimées  que 
manuscrites  toutes  inconnues  d'ailleurs  — ,  à  coté  encore  de  nom- 
breux  fragments  en  vers  fran9ais,  seize  fragments  en  pur  patois  :  et 
si  dans  ces  fragments  il  s'est  glissé  ici  ou  là  un  mot  fran9ais,  cela 
veut  dire  que  les  infiltrations  de  la  langue  littéraire  dans  les  patois 
ne  sont  point  l'apanage  de  nos  temps  modernes,  mais  qu'elles  ont  eu 
lieu  de  tout  temps,  qu'elles  sont  inliérentes  à  l'existence  méme  du 
langage,  et  des  patois  en  particulier. 

Ces  seize  fragments,  rognés  mallieureusement  par  le  relieur  qui  les 
avait  fait  servir  à  la  fabrication  du  carton,  appartiennent  à  différentes 
pièces  ;  je  publie  aujourd'hui  les  quatre  premiers  ;  la  publication  des 
douze  autres  viendra  ensuite,  et  elle  sera  terminée  par  un  examen 
philologiqne  et  par  un  glossaire. 

Les  quatre  morceaux  qui  suivent  appartiennent  à  une  petite  mora- 
lite  intitulée  «  Tot  jor  debet  ».  Le  canevas  en  est  très  simi^le  :  c'est 
l'iiistoire  d'un  gai  compare  qui,  aidé  de  son  ami  Sans-Souci,  découvre 
un  trésor  ;  cet  argent  mal  acquis  ne  paraìt  lui  avoir  cause  que  des 
ennuis  ;  il  voadrait  eusuite  se  marier  :  mais  sa  femme  lui  fait  la  vie 
dure  ;  il  semble  ensuite  tomber  en  eiifer,  d'oìi  il  sort  enfin  aussi  joyeux 
qii'au  commencement,  y  ayant  oublié  ses  réves  vains  et  les  convoitises 


'  J.  Jeanjaquet,   Uti  documeìit  inédit  du  frangais  dialectal  de  Fribourg  au  XV<^  siede, 
(extr.  de  la  «  Festabe  Morf.  »),  p.  2. 


344  PAUL    AEBISCHER 

qui  out  fait  son  malheur.'  Le  texte,  cependant,  n'est  pas  la  clarté 
inéme  :  sans  parler  de  l'écriture,  assez  difficile  à  décliiffrer,  trois  causes 
empéchent  de  se  reudre  bien  compte  da  mouvement  de  tonte  la  pièce  : 
le  fait  toiit  d'abord  qiie  nóus  n'avons  qne  le  róle  d'wu  personnage  — 
il  l'avait  recopié  sur  des  bandes  de  papier  qui,  cousues  les  unes  aux 
autres,  Ibrmaient  un  «  rollet  »  que  le  relieur  a  trauché  à  coups  de 
ciseaux  plus  tard,  et  les  mots  seuls  dans  les  lignes,  comme  aux  vers  I, 
13,  15, 19  ;  II,  10,  22,  34,  etc.  ne  sont  que  les  derniers  mots  des  tirades 
de  son  ou  de  ses  coniparses  —  ;  le  fait  ensuite  qu'il  manque  des  passages 
assez  longs  entre  les  différents  fragments  conservés  ;  et  le  fait  enfin, 
pour  le  quatrième  fragment  surtout,  que  les  premières  lettres  de  chaque 
vers  manquent,  coupées  qu'elles  ont  été  inir  le  relieur  du  terrier. 

Ces  fragments,  ainsi  que  la  plupart  de  ceux  que  je  imblierai  dans 
la  suite,  sont  de  la  méme  main  :  c'est  évidemment  une  écriture  du 
commencement  du  XVP  siècle,  mais  il  est  impossible  de  i)réciser  plus. 
Les  diverses  reconnaissances  dont  se  compose  le  terrier  ont  été  faites 
entre  1515  et  le  mois  d'octobre  1518  :  elles  n'ont  pu  évidemment  étre 
recopiées,  mises  en  ordre  et  reliées  qu'après  cette  dernière  date  ;  mais 
il  est  tout  aussi  évident  que,  pour  étre  employés  à  la  reliure,  les 
fragments  ont  dù  étre  écrits  avant  :  et  si  l'on  remarque  que,  parmi 
les  fragments  fran9ais  que  j 'ai  retrouvés,  existe  un  passage  d'un  Mi- 
stèro de  la  Passion,  celui  peut-étre  joué  à  Bstavayer  en  1518,  il  ne 
me  semble  pas  trop  osé  de  piacer  la  composition  de  ces  textes  patois 
aux  alentours  de  1520,  peut-étre  cinq  ans  avant  ou  cinq  ans  après. 
Quant  à  l'auteur,  il  est  totalement  inconnu  :  il  est  possible  qu'il  faille  le 
cliercher  dans  ce  groupe  de  notaires,  de  bourgeois  cossus  et  lettrés  —  le 
marécbal  et  marchand  de  fer  Grosclaude  Tui)pin  écrivait  ses  comptes 
en  patois,  en  fran^ais  et  en  latin  — ,  de  prètres  instruits,  qui  composaieut 
la  société  cultivée  d'Estavayer  au  commencement  du  XVI"  siècle. 

J'ai  joint  à  l'édition  du  texte  —  j'en  ai  voulu  faire  une  édition  di- 
plomatique  —  une  traduction,  qui  se  ressentira  malheureusement  de 
l'obscurité  de  l'originai  lui-mòme.  — J'y  ai  ajouté  égalemeut  un  certaiu 
nombre  de  notes,  et  je  me  j)erniets  ici  de  préseuter  mes  remerciments 
les  plus  respectueux  à  Monsieur  le  Professeur  G.  Bertoni,  qui  n'a  cesse 
de  me  donner  des  indications  et  des  conseils  précieux,  tant  pour  la 
lecture  que  pour  l'annotation  du  texte,  ainsi  qu'à  Monsieur  le  Profes- 
seur L.  Gauchat,  qui  a  eu  l'extréme  obligeance  de  revoir  mon  manus- 
crit,  et  qui  m^iidé  dans  l'explication  de  nombre  de  passages  ou  de 
mots  difficiles,  comme  aux  vers  I,  13,  19,  40  ;  II,  17,  19,  31,  35,  37, 
38  ;  III,  7,  8,  24,  29  ;  IV,  4,  23,  24. 


'  Les  fragments  publiés  se  trouvent  aux  Arcliives  de  l'Etat  de  Fribonrg,  sous  la 
cote  Littérature,  n".  1. 


VAUIKTÀ    E    AXKDDOTI  345 


Fragmt.  I]. 


Tot  jor  dehet. 

Tot  jor  deliet^  fiot^  apalla 
acin  3  de  peiifer*  it  ne  chault 
mon  corp  ne  poult  recza  ■'  dalla 
tot  jor  [dehet  fiot  apalla] 
5]        quan  jot*'  ne  fax  plit  au  alla 

yox  vex  troua  jolian  au  michault  '' 
tot  jor  [dehet  fiot  apalla] 
aciu  [de  peufer  it  ne  chault] 
fint  porfiu  s  faczot^  que  net  fault 
10]        allin  not  do  gala»  bon  tin  ^'^ 


'  Cf.  GODEFROY,  2.  Dehait,  ..dehet..,  adj.,  gai,  joyeux,  leste,  alerte.  Ce  mot  ne 
se  retrouve  pas  dans  les  patois  actuels  :  serait-ce  l'indice  que  nous  avons  à  taire  à 
une  traductioii  d'une  pièce  francaise,  ou  à  uue  adaptation  ?  (L'ano,  frane,  dehé  «  Ro- 
mania »  XVIII,  429  et  Meyer-Liibke,  R.  E.  Wb.  2610  est  exclu). 

'  D'après  VALF,  seul  en  Suisse  le  point  51  (Vnitebanif)  a,  pour  «je  suis  »,  ye 
syu,  et  en  Valais  le  point  978  (Nendaz)  :  syé.  On  retrouve  des  formes  syu.  dans  les 
Hautes-Alpes,  les  Bsses  Alpes  et  plus  au  sud,  ainsi  qu'en  Vaucluse,  dans  le  dépar- 
temeut  de  la  Dróme  et  le  sud  de  l'Isère.  C'est  la  forme  courante  de  notre  texte  : 
cf.  Ili,  13  ;  IV,  16,  24. 

'  Peut-ètre  le  mot  (Blonay)  achin  souci  ;  celta  solution  ne  me  satisfai!  pas  coniplè- 
temeut,  car  le  mot,  en  patois  moderne,  est  construit  avec  avai,  sé  balyi  (Odin,  Glos- 
saire  du  patois  de  Blonay,  p.  22),  avoir,  se  donner  «  à  soin  ».  Il  est  impossible  d'autre 
part  de  couper  a  cin,  et  de  traduire  «  à  cela  »,  la  forme  de  ce  pronom  étant,  dans 
notre  texte  fent  (cf.  I,  13),  qui  se  pronongait  san. 

'  Cette  forme  n'est  pas  un  infiuitif,  mais  peut-ètre  un  substantif  analogue  au  prov. 
pensier  «  Gedauke,  Denken,..  Sorge,  Unruhe  »  (Levy,  Proveuzalisches  Siippl.-Wor- 
terbuch,  voi.  6,  p.  221). 

^  Le  mot  recza  (<  restare;  le  mss.  note  cz  =  tJ-  ■< -st-)  a  ici  le  sens  de  «  cesser 
de  »  :  cf.  Ili,  30.  Ce  sens  est  celui  du  compose,  très  connu  aujourd'hui  encore  ared-a 
=  arrèter;  le  mot  siinple  n'existe  plus  ama  connaissance  que  sous  la  formo  savante 
resta. 

"  En  general  écrit  yot  (cf.  I,  29,  37,  39,  etc).  Il  est  à  remarquer  que  c'était  la 
seule  forme  du  pronom  de  la  l»"""  personne  usitée,  sous  l'accent  ou  non,  sauf  quand 
le  verbe  commeuQait  par  une  voyelle,  où.  l'on  a  simplement  y  (I,  14  ;  II,  25)  ;  actuel- 
lement  on  distingue  entro  i,  forme  non  accentiiée,  et  y  ,  yo,  forme  accentuée,  usitée 
avec  les  verbes  à  l'interrogatif. 

'  Ce  nom  de  famille  existait  eu  1555  à  Frasse,  non  loin  d'Estavayer. 

'  Cf.  Bridel,  Glossaire..,  p.  299  :  Porsein,  possain,  s.  m.  Souci,  inquiétude.  —  Ce 
«  Sin  Porfin  »  est,  ainsi  que  je  l'ai  déjà  fait  remarquer-,  le  second  acteur  de  notre 
dialogue. 

'  «  Sais-tu  »,  avec  -s  du  verbe  et  t-  du  pronom  devenant  régulièrement  d-,  repré- 
senté  par  cz. 

'"  Le  mot  galabontin,  s.  m.  et  f.,  existe  encore  à  Blouay  dans  le  sens  de  «  personne 
oisive  ou  travaillant  fort  peu  »  ;  on  le  retrouve  dans  Vaud  et  Fribourg  avec  la  si- 
gnification  de  «  jouisseur,  bon  vivant  ».  La  forme  vfr.  est  gale  bon-temps  (cf.  P.-L. 
Jacob,  Vaux-de-Vìre  d'Olivier  BasseUn,  pp.  92-93),  ce  qui  laisserait  supposer  que  dans 
notre  temps,  ou  bien  l'abréviation  pour  le  n  n'est  qu'un  signe  d'ornementation,  on 
bien  peut-ètre  qu'il  y  a  eu  croisement  eutre  galan  X^g^l^'  bon  tin. 


Archivum  ro7nanicum,  voi.  IV,  n ."  3 


346 


PAUL    AEBISCHER 


^-    >^  lL.-t 


/■'., 


^w^*,   r^-Y  •►^^  r^»^^'  "^'?*^*^ 

^"y. ^,  ,, 

^    ^*^       C«^  -  *^    -^     •• 


1  Vv>.«.1 


c 


3-  >. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  347 


au  e  mefou  au  ez  oczaiilt  * 

fet  tot  feut  -  quit  uot  fapertin  ^ 

. .  cortefy  ■* 

tot  ^  ne  ia  de  quet  yex  ^  delir 

15]         (le  (juet 

de  tioiia  argeut ' 
ont  ne  troue  nyon  tan  fé  *  geut 
qne  fint  ly  puffe  fere  cliira 
burgateroz  •' 

20]        yot  promettot  a  fint  grogueroz 
din  fere  reftitucion 
et  lot  mettrj  fur  ^*  de  prefon 
far  de  terra  et  lot  depeudrj 
jntault  faczou  yot  leczandi-j  ** 

25]        que  tot  lot  monde  le  aret  part 
tot  promis  12  lot  fault  decrota  ^^ 
viergit  maria  qne  de  teczon  *"* 


'  Cf.  Bridel,  Gìossaire,  p.  271:  Outó,  s.  in.  Maison,  logis...,  auberge,  cabaret. 

'  Cf.  frib.  mod.  chan,  san,  sin  =  cela. 

'  Le  sens  est  :  «  c'est  tout  ce  qui  est  en  notre  pouvoir  ». 

'  C'est  sana  doute  le  mot  «  courtoisie  »,  qui  rime  avec  «  desir  ». 

'  Cette  forme  du  pronom  de  la  2^  personne  sing.  n'est  restée,  dans  les  patois  mo- 
dernes,  comme  yo  pour  la  l^  pers.  sing.,  qu'après  les  verbes  à  la  forme  interro- 
gative. 

*  «  J'ai  ».  Remarquer  la  forme  du  pronom,  difterant  de  yot. 
'  Le  vers  est  tronqué. 

'  C'est  la  3e  personne  sing.  du  prés.  subj.  :  «  qui  soit  si  noble  ».  On  retrouve  le 
mot  dzin,  -<a=joli  en  Valais  ;  dans  la  Haute-Loire  on  a  dzont'e,  m.,  et  dzenta,  f., 
pour  «  gentil  »,  d'oìi  il  a  été  forme  le  mot  dzónt'ps,  «  dorures  pour  les  fìancés  ». 

*  Cf.  en  gruyérien  hourgaiéro  =  purgatoire  ;  on  retrouve  le  mème  mot  à  Sassel, 
Oron  (Vaud).  (Note  de  M.  le  professeur  Gaucliat). 

'°  Cf.  Bridel,  Gìossaire,  p.  174  :  Frou,  fro,  feur..,  et  Jeanjaquet,  Un  document  inédit 
du  fran^ais  dialectal  de  Friboiirg  au  XV^  siede  (Festgabe  Morf),  p.  16  du  tir.-à-p  .- 
«  Furs  foris...  defuvs  s'expliquent  comme  atones  ». 

"  La  rime  dependrj-  eczandrj  indique  à  n'en  pas  douter  que  la  graphie  en 
(argent,  sent,  gent),  représente  une  prononciation  an  :  nous  aurons  plus  loin  tantót 
la  graphie  prandre  (IV,  54,  56)  tantót  la  graphie  prende  (IV,  51).  Cette  pronon- 
ciation permettrait  de  conclure  en  tout  cas  que  notre  texte  n'est  pas  gruyérien 
(nous  aurions  en  ce  cas  la  prononciation  prindrp),  mais  qu'il  est  peut-ètre  écrit  en 
broyard. 

'^  Cf.  Saint-Aubin  en  Vuilly:  tò  p*  mi  =  tout  d'abord,  en  premier  lieu. 

"  Cf.  Odin,  Gìossaire  du  patois  de  Blouay  :  déki'ota  =  déterrer. 

"  D'après  Blanchet  et  Dieudonné,  Manuel  de  numismatique  frangaise,  t.  II,  pp.  308 
et  334,  la  monnaie  appelée  teston  apparut  en  France  le  6  avril  1513  et  fut  supprimée 
en  mai  1575  par  Henri  III.  S'agit-il  ici  de  cette  monnaie,  on  bien  de  tessons 
trouvés  en  creusant?  Je  peucherais  plutót  pour  la  première  supposition,  ayant  re- 
trouve le  mème  mot  dans  une  énumération  de  monnaies,  énuméiation  qui  se  trouve 
dans  l'un  des  fragments  patois  que  je  publierai  prochainement. 


348  PAUL    AEBISCHER 

yot  empugnyerj  pire  a  taczon  * 
yot  ne  le  farex  pa  conta 

30]        fully  que  le  fé  ave  buta  - 

le  comparai  ^  bin  mix  que  met 
bela  fin  porfin  edat  met 
a  dependre  *  fitau  ^  zecu 
butat  te  fut  a  biitecu  ^ 

35]        fé  ~  m  ederix  a  le  dei)endre 

demix 

yot  ne  le  dependrix  james 
fé  tot  ne  t  ede  ^  l'in  porfin 
yot  le  fex:  yot  nex  plit  porfin 

40]        que  mon  pa....  ^ 

Fragmt.  II]  avant  qtte  fé  lot  me  de  mex 

yn  fary  reftitucion 
vinj  tj  *<>  gentj  compagnyon 
se  m  edere  a  le  dependre 
5]        qwe  **  vereme/it  yot  le  vuet  rendre 
et  ^2  tauerne  et  e  bordex  ^^ 
ava/ìt  **  pntau  tirix  vot  prix 
liet  tot  vinu  de  maul  aquj 
tot  ne  fa  dequet  yex  delir 


'  Actuellement,  en  frib.  :  a  tad-on  =  à  tàtons. 
^  Cf.  beta  en  gruyér.,  et  buta  à  Blonay. 

•  C'est  le  passe  definì  ;  ce  mot  a  lei  le  sens  de  «  a  gagné  avec  peine,  a  inerite  ». 
'•  Il  semble  que  ce  mot  signifie  lei  «  décrocher,  déterrer  ». 

'  Actuellement  staw  en  broyard,  chiaw,  chiù,  «ceux-ci  »  en  «  kouètso  »  et  en  gruyérien. 

"  Cf.  Bridel  p.  38  :  Betècu,  batacu,  s.  m.  Culbute,  sens-dessus-dessous.  —  Cf. 
aussi  Bulletin  dii  Glossaire  dee  j^atois  de  la  Suisse  romande,  voi.  V,  p.  41,  une  note 
se  rapportaut  à  la  fi>rme  batacu  employée  dans  le  Conte  du  Craizu. 

'  Cf.  Bridel,  p.  347:  Se,  conj....  Ce  mot  signifie  aussi  ainsi. 

'  «  S'aider  »,  forme  babituel  des  patois  et  du  frangais   provincial  pour  «  aider  »• 

*  Peut-ètre  faut  il  voir  ici  le  mot  pare/  =  pére  (cf.  Ili,  8).  A-t-il  trouvé  le  trésor 
de  son  pére? 

*"  «  Tous  ». 

"  Cf.  Godefroy,  t.  6,  p.  494^  :  Que  siguitiaut  parce  que,  car,  et  p.  495^',  puisque. 

''  Il  est  inutile  de  faire  remarquer  que  nous  avons  ici  l'équivalent  du  cfr.  «  ès  » 
=  dans  les. 

"  A  voir  la  rime;  il  est  extrèmement  probable  ([ue  la  finale  -ellu  de  bordellu 
se  pronon?ait  déjà- 1.  M.  Girardin(Ze  Focalisme  du  frihourgeois  au  XVc  .siede  [Zeitschr. 
xxiv],  p.  21  du  tir.-à-part),  remarque  des'prodromes  de  ce  pliéuomène  à  la  fin  du 
XVf  siècle.  Eu  1555,  un  mème  scribe  écrivait  indifi'éremment  le  nom  de  famille 
Maclierel  ou  Macberi  (Arcbives  de  l'Etat  de  Fribourg,  Bvle  d'impót  pour  la 
Gruyère,  fos  235  et  346). 

"  Interjection  ;  «  eu  avant  !  » 


VARIETÀ   E   ANEDDOTI  349 


^^<  v-»'^    vv-^   f^^'i^t"  V"**-"*^  -^yf-^. 


•-    iC»^   ur^    »*«.«   %»«*Wv 


350  PAUL   AEBISCHER 

10]        de  quet 

d  intra  jn  iiianagot  * 

fé  puit  tioua  vng  presonagot  " 

que  fufet  ^  a  mon  apetj 

jl  ne  le  a  gra»  ne  pitj 

15]        qu  au  jo>*  de  vuyt  *  ne  le  marie 
yot  t  in  preot  quo»  rayu  troue  '" 
vuat  que  ie  vng  pò  friquetat  " 
vng  pò  balla  vng  pò  jolietat 
fint  porfin  fex  "^  tau  fex  au  lex  ^ 

20]        yot  te  requierot  fit  te  plix 
qwe  tot  me  trouue  mariagot 

nex  et  jor 

yot  ne  fex  pa  quon  fa  ajor 
ma  d  aue  fenat  yex  defir 

25]        yot  dry  ^  tot  pian  i°  au  a  bex  cort  *^ 
quaw  me  vindret  a  defir 
qua/ì-  me  pleret  yòudrj  gifir 
et  dromerj  adix  mon   fo 
qua»  yot  vudrj  yot  myngirj 

30]        et  mynplirj  comme/it  pawczo  ^2 
penfe  czot  que  fayot  tan  fol 
quona  fena  me  [ge]uerne  ^^ 
yot  le  tordrex  plizo  **  lot  co 


*  Le  vers  est  incomplet  :  il  n'a  que  cinq  syllabes. 

^  Ou  dit  encore  :  «  presonne  »,  pour  «  personne  »,  en  Valais. 

'  Iraparfait  du  siibjonctif,  3"^  pers.  sing. 

'  Cf.  Blonay,  ou  dzwa  de  icài,  et  la  forme  du  francais  populaire  «  au  jour  d'au- 
jourd'hui  ». 

"  M.  le  professeur  Gauchat  voit  daus  cette  forme  un  subjouct.  en  -  eit,  broyard 
actuel  ke  trovai,  qu'il  trouve  ;  cf.  plus  bas  geuerne(vers  31),  qui  serait  une  forme 
semblable. 

'  Le  mot  patois /re<sè,-/a  existe  encore;  ou  retrouve  ce  mème  adjectif  en  pro- 
vencal  moderne,  et  dans  le  frangais  «  frisquet  ». 

'  «  Fais  »,  impératif  de  «  faire  ». 

'  On  pourrait  lire  aussi  «  fix  au  lix  »  =  ici  ou  là. 

^  «  J'irai  »  ;  la  forme  ordinaire  pour  le  futur  ind.  dans  notre  texte  est  audrj 
(III,  41). 

"  Cf.  Blonay:  plyan,  adv.,  Doucement,  leutement. 

*'  Mot-à-mot  :  «  à  belle  course  ».  Godefroy,  au  mot  2.  CORS,  s.  m.,  course,  galop, 
dit  qu'  «  on  disait  souveut,  en  forme  de  location,...  ò  grant  coitrs,  àplein  cours,  pour 
signifier  cu  toute  bàte,  très  inomptemcnt. 

"  Cette  forme  est  singulière  :  il  semble  en  effet  que  ce  mot  devait  se  prononcer 
pand-ti  —  de  méme  que  fol,  so  se  prouoncaient  fu,  su  — ,  alors  que  les  patois  actuels 
ne  connaissent  que  la  ferme  jìansii. 

"  Cf.  plus  baut,  vers  15. 

"  Le  z  représente  probablement  un  cz  <  st,  de  sorte  que  plizo  signifierait 
«  plutót  ». 


VAUIKTÀ    E   ANEDDOTI  351 


au  liiudie  lìcliie  au  clierne  * 
35]         geuerne 

fé  tot  uè  fa  tot  ìuoii  valle  - 

jainais  ^  tot  uè  me  l'eruerix 

biu  vignyu  * 

fau  •'  ne  refufe  yot  nyn  " 
40]        vot  fay  trelbiu  vignyat  '' 

yoyau  fiot  de  vocerà  viguyat 


Fragmt.  Ili]  me  lete  joyx  ^  gala  '■' 

putana  ^■'^  denzix  ^^  et  alla 
fere  def  aubade  ^-  de  uex 
alla  ])ev  tot  le  au  me  plix 
5]         fere  ba»tquet  filliu  feczron  ^^ 

quart  not  preuuyn  ^^  noczro  feczron  ^^ 
et  puit  ma  edix  ^^  a  depeudre 
largent  de  mon  paret  ^"^  et  pendre  *^ 
por  jn  fere  a  mon  pie  Tir 


'  «  Charnier,  cimetière  ».  —  Le  suffixe  —  aria  de\;fieut  daas  notre  texte  —  e  (pro- 
uoncé  —  è),  oomme  en  gruyér.  actiiel,  alors  qu'ea  broyard  oq  a  —  a,  —  ae  :  mais 
l'étude  des  formes  ancienaes  des  lieus-dits  par  exemple  démontre  que  la  Broye  a 
eu  —  è  elle  aussi,  avant  d'avoir  —  a.  Cf.  plus  loin,  IV,  40. 

^  Siguifie  sans  doute  le  «  vouloir  »,  la  volente. 

'  Catte  forme  a  évidemmeut  été  iuflueueée  par  la  forme   frangaise.  Cf.  I,  37, 

'  Participe  préseut.  Cette  formule  d'accueil  existe  eucore. 

"  Cf.  I,  13:  feut.  C'est  nue  preuve  de  plus  pour  eu  =  au. 

6  Nyu  =  uéaut. 

■'  11  semble  qu'à  ce  momeut  le  secoud  acteur  fait  arriver  une  femme,  la  femme 
que  «  Tot  jor  dehet  »  désirait  si  vivemeut  dans  les  vera  précédeuts. 

*  Actuellement  dziiyi,  jouer. 

"  Cf  Godefroy  :  1.  Caler,  au  tìg.  galler  quelqu'un,  le  battre,  lui  administrer  une 
correction.  licite  ensuite  la  forme  dialectale  saiutougeoise  galer,  fraiiper. 

'"  Cf.  Godefroy,  t.  6,  p.  472:  putayner.  —  Le  vaot  putana,  existe  encore  dans  les 
pat.  valaisans. 

"  Actuellement,  en  broyard,  rfawsi  =  danser. 

'-  Cf.  Blouay  obàrda,  «jadis  aubade,  aujourd'hui  séréuade....  ».  Bridel  donne  les 
formes  aabarde  et  aubade. 

"  Les  deux  mots  filliu  feczron  sout  jiour  moi  totalement  incompréhensibles. 
Le  second  est-il  un  diminutif  de  «  fète  »  ? 

"  Cette  grapbie  —  uuyu  laisse  supposer  qu'il  y  avait  là  une  nasale  palatale, 
comme  aujourd'hui  encore  {prau.g  ne),  cf.  d'ailleurs  prewnyont  (IV,  38j,  prennye 
(IV,  46). 

'*  Ce  mot  —  peut-ètre  le  mèine  que  celui  du  vers  5  —  m'est  égalemeut  inconnu. 

'^  Participe  passe  du  verbe  «  aider  »  :  éidyi  à  Blonay. 

"  «  Pére  »  probablemeut.  Le  -t  suivant  une  voyelle  indique  toujours  que  celle-ci 
est  brève. 

'*  Sans  doute  mis  pour  «  preudre  ». 


352  PAUL    AEBISCHER 


J^C^  f^^  V\  -e.-  .--  A^'   r/^" 
•■— •tza»»-    ^«^  i*»v^i  •^^^  /X  fTt^^cy-'j 

T^H-vx"    >?  fi.**»-»-      /is)V*    fì^*"    *»-♦%  iv^v. 


VAKIKTÀ    K   ANEDDOTI  353 


10]         iioH  ueret  * 

oncqi/e  yot  ne  me  vj  pjiret  2 
inoii  noni  liela  eft  tot  cliangie 
ora  yot  l'iot  bin  eczragie  ^ 
fin  porfin  que  czot  *  deuinu 

15]         le  aret 

nuwe  ^  net  ne  fiut  plit  dehet 
ont  not  f  a  cliangie  ^  noczroz  noni  '' 
noczot  noni  ont  not  f  a  changie 
awe  le  galla»  de  ciiUie 

20]        not  fint  charjgie  *'  d  abilliement 
not  fint  viczu  bin  pourament 
pire  di  quet  fiot  fau  maria  ^ 

villiar  10 

jamex  ne  orry  ^^  coHtramon 

25]         .........  canon 

jamex  ne  [orry  contram on] 
a  de  fiuot  ^^  trnarj.  et  paillard 
de  quet  *■*  m  apallot  porfin 
et  quex  [        ]  malelit  ^^ 


'  Je  ne  sais  quel  est  ce  mot:  je  ne  puis  songer  en  effet  à  *veracu,  qui  donne 
vyrex  daus  l'un  des  textes  que  je  publierai  bientót. 

^  Serait-ce  «pareli»?  Cf.  Bridel,  p.  277  :  Para,  paràira.:  en  ce  cas,  la  graphie 
-et  serait  bien  singlière. 

^  Probableuieut  une  fante  de  scribe,  pour  eczrangie  =  étranger,  abandonné, 
forme  postulée  par  la  rime. 

'  «  Qu'es-tu  ?  » 

°  On  pourrait  lire  aussi  «uiiwe».  Ce  doit  ètre  une  interjection,  mais  je  ne  sais 
1  aquelle. 

'  Le  -e  final,  daus  le  manuscrit,  est  continue  par  un  trait  recourbé  pareli  à  ceux 
que  le  scribe  emploie  pour  l'abréviatiou  de  la  lettre  n. —  C'est  là  sans  doute  une 
fante  de  graphie  ;  ces  vers  d'ailleurs  présentent  de  multiples  traces  d'indécision  :  au 
dessus  du  vers  18,  la  mème  main,  avec  de  Tenere  plus  faible,  a  écrit  «  ne  sex  plit 
ve  »,  et  a  cbangé  ensuite  le  mot  à  la  rime  du  vers  suivant,  en  remplacant  «  de  cullie  » 
(de  Cully)  par  «  de  vive  »  (Vevey). 

^  Ce  vers  a  été  biffe  daus  le  texte. 

'  Littéralement  «  nous  sommes  changés  d'babillements  ». 

"  Cf.  frib.  mod. pire  =:  seulement.  —  Di  kè,  dii  kè  =  depuis  que.  -Slot  fau  maria 
est  analogue  à  la  forme  employée  maintenant  encore  ,  su  z-ao  jiiajva  =  «  jesuis  eu  » 
marie,  j'ai  été  marie. 

'"  La  rime  mentre  clairement  que  le  -r  final  n'était  plus  prononcé. 

"  Variante  probablement  de  odry,   audrj  =  j'irai. 

''  Cf.  Blonay  :  adésevo.  -Cf.  Bulletiu  du  Glossaire,  t.  Ili,  Les  salutations  dans  les 
patois  romands,  p.  46, 

"  «  Depuis  que  [je]  m'appelle....  ». 

"  Peut-ètre  «malaise». 


354  PAUL    AEBISCHER 

30]        vot  ne  recza  ^  de  myna  nyefit  ^ 
fau  de  3  lefe  me  vng  pò  driiiny 


poiTiii  me  va  per  tot  troua 
ne  me  lefe  pra/idre  repo 

35]        yot  ne  farex  tinj  porpo  ^ 
fé  tot  ne  me  vollix  lel'ix 

avinir  '' 

ne  porry  yot  vng  pò  dromy  '' 
ancora  na  fyr[        ]  que  do  ^ 

40]         re[ii]elliot 

bela  de  fraut  '■'  [y]ot  fomellot  *° 
et  puit  audij  jn  mef  afere 


Fragmt.  IV]  **  ]  me  fare  a  trafpafa  ^~ 

vot  me  preffa  de  plit  vuerot  ^^ 
.     .     .     .     ....     micliault 

]la  meczra  ^*  yot  ary  gran  cliaiilt 
5]        yo]t  fan  tot  quj  le  a  gra»  fornerit  ^^ 

chault 

]la  [meczra  yot  ary  gran  cliault] 

_  _     16 

]  o  bro 


'  Cf.  I,  3  :  ce  mot  a  ici  le  uième  sene  de  «  arrèter  ». 

^  Cf.  Treyvaux  mena  nyeze  =  chicaner,  chercher  uoise.  Le  mot  nausea  est  très 
répandu  eucore  dans  les  patois  roiiiiinds. 

^  C'est  l'iuterjectiou  «  Saug  Dieu  !  ».  Le  substautif  de  =  Dieu  se  retrouvera  dana 
d'antres  fragments  encore. 

'  lutìuitif  ;   cf.  Blouay  ouvra  =  onvrir. 

'  Actuellement,  à  Blonay  projìù. 

•  Cette  lecture  u'est  pas  absoliuiient  sùi"e  ;  il  s'agit  peut-ètre,  si  elle  est  admise, 
de  l'infinitif  <<  venire. 

^  Les  formes  dnimy  (vers  30),  dromy  semblent  iiidiqiier  qne  la  voyelle  dii  ra- 
dicai avait  un  son  assez  peu  distinct,  se  rapprocbant  saiis  doute  de  r. 

*  Ce  vers  est  incomprébeiisible. 

"  Cette  expression  senible  avoir  la  siguilication  de  «  francbeuient  »  ;  cf.  frane, 
popul.  :  «  de  vrai  »  —  vraiment. 

'"  Cf.  Treyvaux  8(ti»t?»/i  ^  sonieiller. 

"  Ce  fragment  a  été  malencontreusenient  rogne  à  gaucbe,  de  sorte  que  les  premières 
lettres  de  cbaque  vers  n'existent  eu  general  plus. 

"  «  Trépasser  ».  Blonay  a  aujourd'bui  trépasa,  forme  évidemment  intluencée  par  le 
fran?ai8  :  cf.  cu  eftet  /raplora  •<  //«/isplorare  ;  /(-«lena  •<  /caHòluniiuaro. 

'•  Le  sens  de  ce  vers  senible  étre  :  «  vous  me  ])re8se  de  plus  beancoup  ». 

"  Peut-étre  est-ce  le  mot  mitì-ra  =:  cuveau,  cuve  [des  enfers]. 

"  Cette  lecture  n'est  pas  tròs  sùre  :  en  tont  cas  je  ne  sais  ce  que  signifie  ce  mot. 

'*  Mot  illisible  :  il  semble  se  terminer  par  -os. 


VARIETÀ    E  ANEDDOTI 


355 


J       *r- 


•i 


f  . 


V>         V 


:iL.> 


356  PAUL   AEBISCHEK 

10]         alla 

rint]  poii'in  tot  lu  a  ta/t  gala  * 
que]  ^tot  m  a  fé  a  vinj  gij 

t]ot  ma  tan  fé  vinj  et  ^  alla 
qjuilliet  3  fex  de  inet  yot  fiot  frj  * 

15]        ]nia  fena  ma  tan  fé  fuffrj 
]mena  layt  ^  jor  et  nex 
]  lit  6  ma  mena  tan  de  brj  "^ 
]m  morj  *  breme/tt  ^  bin  det  fex 
ponet 

20]        an  an  an 

]an  la  de  la  mala  eczuat  *° 
y]ex  bin  fau  i*  ecbaiida  la  cuat  ^^ 
]ot  fané  trou  fouffre  derre  ^^ 
viergit  maria  quot  yot  fiot  re  ^* 

25]        y]ex  la  gottat  dedewt  le  fo  ^^ 

parla 

yot  yot  yot  yot  i*"' 

]ma  fé  ^'  ne  fex  que  vollex  dire 

troua 


'  Cf.  Ili,  1. 

*  La  mesure  du  vers  laisserait  supposer  que  ce  mot  n'était  pas  pronunce. 

'  Peut-ètre  faut-il  couper  q]ui-lliet,  et  comprendre  «  que  cela  est,  que  c'en  est  ». 

'  Part.  passe  du  verbe  actuellement  frire  ;  «  Tot  jor  dehet  »  est  roti  en  etfet  dans 
l'enfer. 

'  Peut-ètre  l'adverbe  lavi,  Zèri=:loin:  le  v  est  très  instable,  et  sa  disparition  ne 
présenterait  pas  de  difficulté. 

*  Sans  doute  le  pronom  féminin  (remplagant  fena),  3«^  pera.  sing..  actuellement  lyi,  li 
'  «  M'a  fait  tant  de  brnit  ». 

'  Peut-ètre  est-ce  la  1^  pers.  sing.  du  passe  definì:  «je  mourus  ». 

'  C'est  peut-ètre  l'adverbe  que  l'on  retrouve  encore  dans  les  patois  vaudois, 
valaisans  et  bernois  actuels,  hramin  =  bra(ve)ment,  dans  le  sens  de  «  beaucoup  ». 
Ce  mème  mot  se  retrouve  dans  le  wallon  :  hramen,  dans  la  Haute-Marne  :  iraman, 
et  dans  la  vallèe  d'Aoste.  Cf.  ALF,  carte  120.  La  seule  difficulté  serait  le  -e-  de 
brement,  tandis  que  l'on  s'attendrait  à  trouver  un  broment. 

"  Ce  mot  vient  sans  doute,  ou  bien  de  ae  st  i  va  —  et  alors  «  Tot  jor  deet  »  par- 
lerait  de  la  cbaleur  terrible  qu'il  ressent  eu  enfer —  ou  bien  de  *astruca,  et  ce 
serait  alors  une  imprécation. 

"  Participe  passe  de  ave  =  avoir,  avec  -s- (prononc.  z)  de  liaison  fanti f  existant 
actuellement  encore. 

''  On  pourrait  comprendre  :  «  (j)'ai  eu  la  queue  bien  écbaudée  ». 

"  Vers  difficile  à  comprendre;  peut-ètre  :  «  [je]  vous  avaiis  trop  souftert  derrière  ». 
On  poìirrait  aussi  couper  :  «  [v]ot  f-aue  trou  f-ou  ft're  dere  »,  et  comprendre  «  vous 
avez  (?)  trop  eu  froid  derrière  »,  sens  qui  me  semblerait  mieux  se  rapporter  au  sens 
des  deux  vers  suivants. 

"  «  Raide  »  ;  rài  en  patois  actuel.  Pbrase  esclamative. 

"  Le  f  est  ici  de  nouveau  un  s  de  liaison  :  «  dedans  les  os  ». 

"  C'est  évidemment  le  pronom  «  je  »  répété  comnie  une  personnebégayant  desurprise. 

'^  Interjection  ;  cf.  actuellement  ina  fi  tpè  «  ma  foi  oui  ». 


VAKIETÀ    E   ANEDDOTI  357 


30]        bela  poiiin  m  :i  eppioua 

yot  ne  qnierut  ^  plit  qne  la  mort 

luoifoudu 

ma  fé  le  fene  in  on  fond\i 
et  lot]  porfin  l'in  d  et  edix  2 

35]        ]let  vng  tiefmauuex  mycix  ^ 

b]in  maleczru  *  et  fort  nuyl'abloz 
qu]it  ren  le  gent  bin  miferabloz 
q]ua«  il  lot  prenuyont  trou  a  dur  ^ 
or  fu  fu  s  not  fault  fere  but 

40]        fouttla  meneczre  "  tabaurin  * 

porfin 

yot  lequierot  a  tot  le  fin 
que  font  jn  paradi  tot  vj  ^ 
que  chacung  delefe  ^°  porfin 

45]        et  quoM  lot  tamette  ^*  1  auj 
[egnor  cbacun  prennye  avj 
jn  not  et  jn  noczot  *2  exinplot 
]la  vot  fare  tot  elbay 
qua»  vot  vindre  velliard  ef'finplot 

50]        et  que  fare  treczot  corba 

(egnor  et  dame  prende  jn  gra  ^^ 
noczre  dit  et  noczre  pa/olle 
]  yot  fiot  deffandu  cent  pò  de  gra 
Au  verso  de  la  mèrae  feuille  :  /egnor  et  dame  pra?^de  jn  gra 


'  La  terminaison  de  la  3e  personue  sing.  prés.  iud.  est  généralement  notée  -ot 
(promettot,  requierot)  ;  la  forme  quierut  laisserait  peut-étre  supposer  une  pronon- 
ciation  plus  fermée,  et  plus  voisine  par  conséquent  de  la  prononciation  broyarde 
actuelle. 

"  «  Et  le  souci  s'en  est  àidé,  y  a  contribué  ».  Cf.  pat.  actiiel  :  n'in  de  /tna  :=j'eu 
ai  une. 

°  «  Métier  »,  actuellement  misi,  mos  eu  broyard. 

'  Mot  disparu  aujourd'hui  ;  de  male -}- astr-utu  ;  cf.  proveng.  malastrii  -e. 

'  Cf.  Godefroy^  voi.  2,  p.  782,  Adur,  a  grand  dur,  difficilement,  avec  peine. 

°  «  Sus,  sus  ». 

'  Ménétrier  ;  on  trouve  encore  ce  mot,  metied-rà,  à  Posieux  par  exemple,  pou 
designer  les  joueurs  de  gigue  que  l'on  enteud  aux  iioces.  —  C'est  un  exemple  de  plus 
du  sufflxe  -ariu>è-,  tandis  que  l'on  a  -à  eu  broyard  et  en  «  kouètso  »  actuelle- 
ment; ces  dialectes  ont  dù  avoir  autrefois  -èi,  -è:  cf.  les  grapbies  Chagney  1447, 
Chauey  1555  (Font)  <;  *casnariu. 

'  «  Batteurs  de  tambour  ». 

'  «  Tout  vifs  ». 

"  Présent  du  subjonctif:  «  délaisse  ». 

"  La  forme  ordinaire  est  tramettre  <;tran8mittere  ;  le  mot  est  commun  dans  les 
actes  de  Fribourg  rédigés  en  frangais  dialectal. 

'^  Il  arrivo  parfois  que  dans  notre  texte  le  r  précède  de  cz  <;  st  est  supprimé. 

"  C'est  la  fin  ordinaire  des  petites  pièces  de  théàtre  de  l'epoque. 


358 


PAUL    AEBISCHER 


k.  *<•<*. 


Vv>      V 


^■VeA.^ 


..  p^/>7  p-y%'h  ^^^-y  ^    iq 


S-V*^  V^ 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  359 


55]         noczre  dit  et  noczre  parolle  *     . 
porriii  yot  no  tet  fex  pa  gi-a 
iegnor  et  daine  pra/nle  Jn  gi'a 
per  tet  fiot  delTandu  già  a  già 
tant  fex  iieuet  ^  que  parabolle 

GO]        {egnor  [  et  dame  praude  jn  gra  ] 
noczre  [  dit  et  noczre  parolle  ] 


TRADUCTION 
Toujonrs  joyeux. 

Fragmt.  I]  «  Tonjonrsjoyenx  »  suis-je  appelé;  j)eii  m'importent  les  soiicis 
de  pensers  :  mon  corps  ne  peiit  s'arrèter  d'aller  :  «  Toujonrs  joyeux  »  snis-je 
appelé.  [5]  Lorsque  je  ne  sais  plus  où  aller,  je  vais  trouver  Jehau  Micliault  : 
«  Toujours  joyenx  »  suis-je  appelé  ;  peu  m'importent  les  soucis  de  pensers.  — 
«  Sans-Souci  »  !  sais-tu  ce  qui  nous  manque  ?  [10]  AUons-nous  [en],  nous  deux 
les  Gales  Bon-temps,  par  les  maisons  et  les  foyers  :  c'est  tout  ce  qui  est  en 
notie  pouvoir. 

....  courtoisie. 

Tu  ne  sais  de  quoi  j'ai  désir  ? 

[15]  ....  de  quoi? 

De  trouver  de  l'argent.  On  ne  trouve  personne,  si  noble  soit-il,  qui  sans 
lui  pnisse  faire  [benne]  clière. 

purgatoire. 

[20]  Je  promets  à  saint  Grégoire  d'eu  faire  restitution,  et  je  le  mettrai 
hors  de  prison,  hors  de  terre,  et  je  le  dépenserai  de  telle  fa^on  [25]  que  tout 
le  monde  y  aura  part.  —  Tout  d'abord,  il  faut  le  déterrer.  Vierge  Marie,  que 
de  testons  !  Je  les  empoignerai  les  yeux  bandés  !  Je  ne  saurais  les  compter  ! 
[30]  Celui  qui  les  a  mis  ici  les  a  bien  mieux  mérités  que  moi.  He,  là  ! 
«  Saus-Souci  »,  aide-moi  à  dócrocher  ces  écus  ;  mets-toi  ici  à  croupetous  :  [35]  tu 
m'aideras  ainsi  à  les  décrocher. 

demi. 

Je  ne  les  décrocherai  jamais  si  tu  ne  [m]'aides,  «  Sans-Souci  »  ;  je  le  sais  ; 
ie  n'ai  plus  souci  [4i  ]  que  mon  pè[re.... 

Fragmt.  II]  Avant  que  le  mois  de  mai  soit  [là]  j'en  ferai  restitution. 
Venez  tous,  gentils  compagnons  :  vous  m'aiderez  ainsi  à  les  dépenser,  [5]  car 
en  vérité  je  les  veux  reudre  daus  les  taverues  et  les  bordels.  Ici  !  putains, 
approchez-vous  !  Il  [l'argent  trouvé]  est  venu  en  entier  de  proflts  déshonnètes. 
—  Tu  ne  sais  de  quoi  j'ai  désir? 


*  Toute  la  lui  a  l'air  d'avoir  été  plnsieurs  fois  reco'uimencée. 
'  Peut-étre  est-ce  «  nouvean  »  :  on  a'atteudrait  en  ce  cas  plutót  à  la  graphie  «  no- 
vex  »,  ou  tout  au  moins  «  nevex  »  :  cf.  bellu  >■  bex  (II,  25). 


360  PAUL    AEBISCHKR 

[10]  ....  de  quoi? 

De  me  luettre  en  ménage,  si  je  puis  trouver  quelqu'un  qui  soit  à  mon 
appétit.  Il  u'y  a  personne,  graud  ou  petit,  [15]  qui  «  au  jour  d'aujourd'liui  »  ne 
se  marie.  Je  t'en  prie,  qu'on  m'en  trouve  une  qui  soit  un  peu  pimpante,  un 
peu  belle,  un  peu  jolie  !  «  Sans-Souci  »,  dépense-toi  tant  de  droite  et  de  gauche 
[20]  je  t'en  sappile,  s'il  te  plaìt,  que  tu  trouves  à  me  marier. 

....  nuit  et  jour. 

Je  ne  sais  pas  si  l'on  ajourne,  mais  je  désire  avoir  une  femme  !  [25]  J'irai 
tout  lentement,  ouen  tonte  hàte  quand  je  le  désirerais  ;  j'irai  me  couclier  quand 
il  me  plaira  et  je  dormirai  toujours  mon  saoùl  ;  quand  je  voudrai,  je  mangerai 
[30]  et  je  m'emplirai  la  pansé.  T'imagines-tu  que  je  sois  si  sot  de  me  laisser 
gouverner  par  une  femme'?  Je  lui  tordrais  plutòt  le  cou,  on  j'irais  la  «  fourrer  » 
au  cimetière. 

[35]  ....  gouverne. 

Si  tu  ne  fais  pas  toute  ma  volonté,  jamais  tu  ne  me  serviras  ! 

....  bien  venne. 

Je  ne  refuse  certes  pas  cela.  [40]  Soyez  la  bienvenue  !  Je  euis  joyeux  de 
votre  venne. 

Fragmt.  Ili]  Me  laisse  jouer,  m'amuser,  courir  les  filles.  danser  et  aller, 
faire  des  concerts  amoureux  la  nuit,  aller  partout  où  il  me  plaìt,  [5]  ban- 
queter....  quand  nous  prenons  notre...  ;  et  puis  il  m'a  aidé  à  décrocber  l'argent 
de  mon  pére  et  [à  le]  prendre  pour  l'employer  suivant  mon  [bon]  plaisir. 

[10]  ....  ne  verrait  pas  (?). 

Jamais  je  ne  me  vis  ainsi  :  nom  nom,  bélas,  est  tout  cbangé.  Je  suis 
maintenaut  bien  esseulé.  —  «  Sans-Souci  »,  qu'es-tu  devenu  ? 

[15]  ....  aurait  (?). 

Hélas,  nous  ne  sommes  plus  joyeux  :  on  nous  a  cliangé  notre  nom  avec 
[celui]  des  galants  de  Cully.  |20]  Nous  avons  cbangé  d'iiabillement  ;  nous 
sommes  vètus  bien  pauvrement,  seulement  depuis  que  je  me  suis  marie. 

vieillard. 

Jamais  je  ne  me  remettrai. 

[25]  ....  canon. 

Jamais  je  ne  me  remettrai.  Adieu,  truands  et  paillards  !  Depuis  que  [je] 
m'appelle  «  Souci  »  et  que  j'ai  [  ]  malaise  [30]  vous  ne  cessez  de  [me] 
cbercber  noise.  Sang  bien  !  laissez-moi  un  peu  dormir  ! 

....  ouvrir. 

Le  souci  va  me  cbercber  partout,  il  ne  me  laisse  prendre  [quelque]  repos: 

[35]  je  ne  saurais  parler  si  tu  ne  voulais  me  laisser. 

....  à  venir  (?) 

Ne  pourrai-je  dormirmi  peu?  Encore....  que  deux  (?) 

[40]  ....  réveille. 

Hélas,  franchement,  j'ai  sommeil,  et  puisje  me  rendrai  à  nies  affaires. 

Fragmt.  IV]  Me  fera  trépasser  ;  vous  me  pressez,  de  plus,  beaucoup. 
....  Michault. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI  361 

[Dans]  la  cave  j'aimii  bien  olisiud  :  [5]  je  sens  qu'il  y  a  grand.... 

....  chaud. 

[Dans]  la  cuve  j'aurai  bien  chaud. 

....  Jesus  (ì) 

....  bri-,  biT(?) 

[10]  ....  allei-, 

«  Sans-Souci  »,  tu  m'as  tant  battu,  que  tu  m'as  fait  grisonner,  tu  m'as 
tant  fait  venir,  aller,  que  c'en  est  fait  de  moi  ;  je  suis  frit.  [15]  Ma  feinme 
ni'a  tant  fait  souftVir,  elle  m'a  mene  loin  bien  des  fois,  et  elle  a  fait  tant  de 
bruit  [que  j'en]  mourus  tout-à-fait  bien  des  fois. 

....  pourrait. 

[20]  an,  an,  an. 

]  an  la,  de  la  terrible  clialeur  !  [J']ai  eu  la  queue  bien  écbaudée  !  Vous 
avez  trop  en  froid  derrière  (?).  Vierge  Marie!  que  je  suis  roide  :  [25]  j'ai  la 
goutte  dans  les  os  ! 

....  parlez, 

Je,  je,  je,  je. 

[Par]  ma  foi,  je  ne  sais  [ce]  que  je  voulais  dire. 

....  trouvé. 

[30]  Le  souci,  bélas,  m'a  éprouvé  :  je  ne  cbercbe  plus  que  la  mort. 

....  morfondu. 

[Par]  ma  foi,  les  femmes  m'ont  fondu,  [et  le]  souci  j  a  aidé  ;  [35]  [c']e8t 
un  très  mauvais  métier,  bien  malcbanceux  et  fort  nuisible,  [qui]  rend  les  gens 
bien  misérables,  quaud  ils  s'y  adonnent  avec  trop  de  peine.  Or  sus,  sus  !  Il 
nous  faut  en  finir:  [40]  jouez,  mónétriers,  tambouriueurs  ! 

....  souci. 

Je  supplie  tous  les  saints  qui  sont  vivants  en  paradis  [de  faire]  que  cbacun 
délaisse  le  souci,  [45]  et  qu'on  lui  [en]  transmette  l'avis.  —  Seigneurs,  diri- 
gez-vous  d'après  nous  et  d'après  notre  exemple  :  [  ]  vous  serez  tout  ébabis, 
quand  vous  deviendrez  vieux  et  que  votre  esprit  aura  perdu  sa  vigueur,  [50] 
et  que  vous  vous  serez  tout  courbés.  Seigneurs  et  dames,  pi'enez  en  gre  nos 
dits  et  nos  paroles  :  j'ai  desceudu  cent  marcbes  (?)  d'escalier. 

Seigneurs  et  dames,  prenez  en  gre  [55]  nos  dits  et  nos  paroles.  —  «  Souci  !  » 
je  ne  te  suis  pas  reconnaissant  !  —  Seigneurs  et  dames,  prenez  en  gre  —  C'est 
à  cause  de  toi  que  je  tombe  de  plus  en  plus  bas  !  ^  —  tant  fait  nouveau  (?) 
que  parabole.  Seigneurs  et  dames,  prenez  en  gre  nos  dits  et  nos  paroles. 

Paul  Aebischer. 


'  Il  est  à  reuiarquer  qu'à  deux  reprises,  au  luilieu  du  compliment  final  qu'il 
adresee  aux  auditeurs,  «  Tot  jor  dehet  »  invective  «  Porsin  »  —  est-ce  le  mème  per- 
sonnage  que  «  Sin  Porsin  »  ?  c'est  difficile  à  dire  —  :  ce  jeu  de  scène  devait  natu- 
rellement  donuer  un  peu  de  vie  à  cette  tirade  finale,  si  peu  differente  par  ailleurs 
des  tirades  finales  de  tant  d'autres  pièces. 


Archivum  roTnanicum,  voi.  IV,  n."  3  24 


362  JULKS   ROJJJAT 

A  propos  de  "  dégel  „. 

SoMMAiRE  :  1,  fr.  (lialectal,  franco-prov.  et  prov.  relin,  redoux,  relèmo  etc...  et  verbes 
correspondants  ;  2,  daiif.  relèmié,  lèmo  etc...,  prov.  lèivie,  v.  lomb.  leemo,  v.  prov. 
legisme  et  v.  catal.  ìoisme  <;  legìt{i)mu  ;  3,  légitimus  ou  lenis  à  la  base  (Tu  tipe 
ì-eliìì  ;  4,  lènis  et  lentiis,  croisements  ;  5,  franco-prov.  Un,  lindzo.  fr.  dial.  Unge  etc... 
prov.  Unge  c^  Urgue  «  mince  »  etc...  <  *"  Un{i]cii  ;  6,  lentus  «  souple  >  visquenx  > 
umide»  etc...,  poitev.  alenU  «  assoiffé  »  et  prov.  talenU)  «faim»;  7,  tipe  prov. 
relamie)  et  autres  représentants  de  lat.  lama  et  de  germ.  lam,  eniploi  de  re-,  d^-, 
dis-,  e-,  ex-,  ad-  pour  foruier  des  verbes  factitifs;  8,  «relàcher,  desserrer  >■  dégeler, 
débiicler  »  ;  9,  iuipossibilité  de  faire  remouter  à  lama  toi^s  les  mots  iutéressés, 
croisements  entre  lama  et  germ.  Zani.  , 

1.  —  Dans  VArcMvum  de  1918,  p.  67-9,  M.  Bertoni  a  propose  ra- 
dius  Imis,  r.  dulcis  cornine  bases  de  mots  signifiant  dans  divers  jiar- 
lers  gallo-romaus  «  adoncissement  de  la  temperature,  spéeialement  en 
iver  (renouveau,  annonce  du  printemps,  ou  accalmie  pendant  laquelle 
on  peut  culti  ver  la  terre)  ;  fonte  des  glaces,  dégel  ». 

Ce  groupe  subst.  -f-  adj.  me  semble  d'essence  trop  littéraire,  et 
d'autre  part,  si  radius  a  pu  donuer  rè-  dans  rèlin  usité  à  Gruyères  et 
Chàtel-Saint-Denis  (Tappolet,  Bull.  Gloss.  pat.  Suisse  rom.  III,  53) 
comme  dans  le  verbe  relinyi  que  possèdent  plusieurs  parlers  fribour- 
geois  et  qui  déborde  sur  l'Etivaz  (Yaud),  et  si  Ve  de  relin  à  Fribourg 
en  1789  (Bertoni,  loc.  land.)  peut  s'interpréter  par  è,  il  faut  un  e  lat. 
poiTr  rendre  comjrte  de  e  ou  zero  dans  wallon  r{e)lin,  rleign,  r{e)Ugìiier, 
erligner,  ronchi  r{e)lin  et  r{e)Ugne,  Liège  riigni,  riligni,  Chooz  et  Vi- 
reux-Wallerand  (canton  de  Givet)  ì  rlin  «  il  dégèle  »,  inf.  rliiii  (Bru- 
neau,  Enquéte  ling.  sur  les  pat.  d'Ardenne^  p.  435),  bourbonnais  (Ducbon) 
se  relanger  «  se  radoucir  »  (se  dit  du  temps  devenant  plus  cbaud,  so- 
leil  ou  pluie),  fr.  du  centre  (Jaubert)  relanger,  -ir,  arlangir,  erlinger 
«  s'adoucir,  se  calmer  »  (en  parlant  du  temps  après  un  froid  rigou- 
reux,  une  tempéte),  franc-comtois  (Bournois),  Lion  et  Crémieu  redou{x), 
proven9al  du  nord  redous,  comme  dans  des  formations  daufinoises  de 
méme  sens,  sinon  de  méme  base,  enregistrées  pour  la  région  de  Gre- 
noble et  Voiron  par  les  dictionnaires  de  Charbot  (1015-1722)  et  de 
Blancbet  (1790-1861),  pour  le  nord-est  du  Daufìné  par  le  Dictionnaire 
des  Terres-Froides  de  Mgr.  Devaux,  dont  le  manuscrit  m'a  été  confié 
en  vue  d'une  publication  postume  que  les  circonstances  de  guerre  ont 
très  fàcheusement  retardée  :  relèmié  et  variantes  locales  en  -U-,  -lai-, 
-lèn-,  -^e,  -ì,  rehvainia^  «se  radoucir  (se  dit  de  la  temperature  quand 


^  e  ^  9  ;  ai  diftongue  ;  èw  =  nasale  de  è  (fr.  main,  Un,  sein  etc....).  Je  conserve 
pour  la  Suisse  romande  les  notatious  du  Bull,  du  Glossaire  et  pour  le  doniaiue  pro- 
venga! l'ortografe  mistralienne;  ailleurs  je  suis  les  grafies  des  originaux  ou  j'em- 
ploio  la  transcription  fonétique  bien  connue  dont  l'idée  est  due  à  Eoehmer. 


VARIETÀ   E    ANEDDOTI  363 

il  i  a  fonte  des  neiges,  retoiir  d'umidite)  »  ;  dans  quelques  villages  on 
a  aussi  le  sens  derive  de  «  se  ramollir  (en  parlant  dii  cerveau)  »  ;  à 
Crémieu  le  verbe  est  réfléchi,  se  relèmni,  et  on  a  le  postverbal  relènmò  ; 
postverb.  relwaimo  à  Saint-Didier-de-la-Tonr.  Au  t.  II  de  la  Bihliogr. 
ììng.  de  la  Suisse  romande,  p.  381,  n''  2419,  on  a  déjà  note  que  le 
premier  élément  de  relin^  redou{x)  est  le  préfixe  re-. 

2.  —  Relèmié  etc...  est  fait  sur  un  adj.  dont  l'aire  est  encore  plus 
étendue  que  celle  du  verbe  derive  :  le-  ^  lai-  <^  Un-  ^  Iwai-  ^  hvèn- 
to  Iwimo  «  grefifé  (par  opposition  à  sauvage)  ;  bon  (se  dit  du  naturel, 
du  caractère),  frane,  ouvert,  loyal,  civilisé  ;  doux  (se  dit  du  temps)  »'  ; 
c'est  visiblement  Ugitimus,  cf.  molfett.  lesitem'^  «  sano,  integro  »,  An- 
dria  lesitgnie  «  sano,  buono  »,  lesitemeye  «  rifarsi,  guarire  »,  esp.  vinos 
legitimos  =  ali.  reelle  iveitie,  prov.  moderne  lèime  «  de  bon  aloi,  pur, 
frane,  non  frelaté  ;  grefifé  »  et  les  sens  de  ali.  edel  «  noble  ;  preci eux  ; 
grefifé  ».  Cette  etimologie,  déjà  j>osée  par  Cliarbot,  a  été  reprise  par 
Mgr,  Devaux  dans  une  note  inèdite,  à  ma  connaissance  du  moins,  à 
laquelle  j'emprunte  les  renseignements  suivants  :  le  testament  de 
Guigues  AUeman  (1275)  a  cinq  fois  efans  leymos  «  enfants  légitimes  » 
(copie  complète  dans  la  bibliotèque  de  M.  de  Terrebasse,  depuis  publiée 
par  lui  en  apijendice  au  Bull,  de  la  Soc.  d^archéol.  et  de  statisi,  de  la 
Dróme,  année  1915)  ;  on  lit  encore  filli  leima  dans  la  Pastorale  de 
Janin  du  Grenoblois  J.  Millet  (1633)  ;  ce  sens,  qui  est  également  celui 
de  V.  lomb.  leemo  (Sai vieni,  Arch.  glott.  it.  XII,  410),  ne  semble  pas 
continue  aujourd'ui,  mais  les  acceptions  dérivées  «  grefifé  »  etc...  sont 
plus  ou  moins. répandues  à  peu  près  dans  tout  le  Daufiné  franco-pro- 
vencal. 

Le  traitement  fonétique  de  legitimus  vaut  sans  doute    qu'on  s'i  ar- 
réte  un  instant. 

Lat.  g  intervocalique  devant  e  donne  dans  la  plus  grande  partie  du 

domaine  proven9al  une  consonne  notée  g  ou  j  et  valant,   suivant  les 

parlers,    g,  z  et   autres  variante»  ;    dans   le  S.-O.  de   la  Gascogne  y^ 

probablement  issu  de  g  ;  dans  le  N.-E.  du  domaine  (N.  de  la  région 

alpine  de  langue  provengale)  zèro  ;  dans  une  région  intermédiaire  entre 

le    S.  et   le  N.    yod,  sans  doute   ancien.    Ex.  pagella  >  pagello    ^   -a 

Co   payère   (partie   du   Béarn   et   règions  voisines),  flagellu  >  flagèu 

^   -èl    Co  flaièu   Co   -iéu  (notamment  en  Périgord)   ^  flèu    co  fièl   e,  fiel 

Co  fle  (région  alpine).  Bien  qu'elle  ne  soit  assise  que  sur  peu  d'exem- 

ples  (il  i  en  a  d'ailleurs  plus  que  je  n'en  cite  ici),  fréquemment  soumis 


'  Je  conserve  à  la  règie  l'ordre  des  acceptions  adopté  par  les  dictionnaires  qne 
je  cite,  sans  que  cela  compoi'te  un  parti  pris  sur  leur  filiation,  question  souvent  fort 
obscure  et  à  laquelle,  comnie  on  le  verrà  par  la  suite  du  texte,  on  ne  saurait  en  ge- 
neral répondre  d'une  fagon  decisive. 


364  JULES   RONJAT 

à  des  actions  d'analogie  et  d'emprunt,  cette  répartition  permettra  de 
situer  géogTafiquement  plusieurs  variantes  offertes  par  les  textes  du 
V.  prov.  ;  on  observera  qu'en  general  les  mss.  noteut  indistinctement 
y  etc...  et  yod  par  des  signes  dont  l'interprétation  ne  peiit  en  prin- 
cipe ètra  assurée  que  par  les  parlers  actuels,  et  qu'une  grafìe  telle  que 
paes  <^  pagè{n)se  peut  negliger  un  yod  faiblement  articulé. 

En  traitement  popiilaire  et  strictemeut  fonétique,  frane  d'analogie 
et  d'emprunt,  aucun  parler  prov.  n'oifre  de  consonne  continuant 
lat.  g  intervoc.  devant  i,  ex.  regina  >  r&ina  >  rèina  ^  -  o  ^  •  e 
(ni9.  regina  est  sans  doute  empriinté  de  l' it.  :  la  Vida  de  sani  Onorai 
a  reina  ;  toulousain  et  béarnais  du  XVII^  s.  regino  ^  -  e  est  proba- 
blement  analogique  de  rejal  <<,  -  au  <  rrgàle).  C'est  le  résultat  final 
d'un  affaiblissement  nettement  attesté  dès  l'epoque  latine  {^''Appen- 
dix  Probi  -prescrìt  calcostegis  non  calcosteis  ;  pour  d'autres  ex.  v.  notani- 
ment  Jeanneret,  La  lang.  des  tabi,  d'exécr.  lat.,  p.  31)  au  moment  où 
s'efPaQaient  les  anciennes  alternances  quantitatives,  i  et  y  tendant  à 
ne  plus  se  distinguer  que  par  les  timbres  ferme  et  ouvert,  et  avant 
que  t  ne  fut  arrivé  à  se  confondre  dans  la  j>lus  grande  partie  de  la 
Romania  avec  ?  (è),  de  sorte  qu'un  groupe  igl  n'aboutit  i)as  à  rom. 
i  par  ??  >  ?  •  igj,  >  i'^i>  ?,  ex.  di{gi)tu  >  prov.  det. 

Que  la  sincope  soit  antérieure  ou  postérieure  à  la  sonorisation  de 
t  intervoc,  lpgit{i)m,u  produit  un  groupe  insolite  occlusive  dentale  + 
m  appelé  à  se  résoudre  par  accommodation  en  mm,  géminée  qui  peut 
étre  simplifiée  ou  difterenciée,  ex.  it.  (tose.)  Maremma  <  marit{i}ma,  v. 
lomb.  leemo  <  lpgit{i)mu,  landais  Maremne  <  marit{i)ma. 

Le  \}vo\.  a  dù  avoir  un  stade  *  leéme,  correspondant  à  v.  lomb. 
leemo,  d'oti  lèime  par  sinérèse  en  ei  (suivie  d'ouverture  de  e  sous 
l'action  différenciatrice  de  i,  cf.  lèi,  rèi  <  Vge,  rege),  et  non  contrac- 
tion en  e,  xirobablement  sous  Tinfluence  de  lèi  «  loi  ;  aloi  »  <  lége. 
Meme  évolution  en  franco-prov.,  sauf  la  voy.  postton.  -  o  et  le  sort 
ultérieur  de  la  diftongue  ei,  réduite  à  è  à  Grenoble,  différenciée  en 
ai  dans  beaucoup  de  parlers  des  Terres  Froides,  dans  d'autres  réduite 
à  ì,  dans  d'autres  encore  réduite  à  è  et  nasalisée  par  -  m  -,  lequel 
peut  d'autre  part  projeter  un  élément  labial  par  dessus  la  voy.  to- 
nique,  d'oiì  les  formes  en  Iw-. 

V,  j)rov.  legifsme  «  (enfant)  légitime  »  donne  l'impressiou  d'un  mot 
savant,  bien  que  -g-  puisse  s'expliquer  par  l'analogie  de  lejal,  inter- 
prétation  possible  de  leial  <  Ipgale,  et  -i-  par  l'action  de  -g-  (cf.  gilos, 
ginolh  <  zéWsu,  genuc{u)lu  à  coté  de  gè-)  jointe  à  la  métafonie  par  -i 
(cf.  les  formes  de  cas  snjet  plur.  propagées  dans  tonte  la  flexion,  it. 
dito,  gasc.  dit  contre  prov.  det,  esp.  dedo  <  di{gi)tu,  v.  fr.  meisme 
et  meesme,  v.  esp.  mismo  et  mesmo  <  metips{i)mu,  toulousaiu  medis, 
béarn.  medich    ^    gasc.   pirénéen  madec/i  <  metipsu,  et  v.  Millardet, 


VARIETÀ   E   ANEDDOTI  365 

Eev.  des  lang.  rem.  1912,  p.  423).  Un  traitemeiit  -sm-  du  groupe  Vm- 
est  à  la  rigueur  concevable  pour  v.  fr.  maresme  <  marit{i)ma  ])ar  un 
stade  -dm-,  mais  cat.  maresma  et  esp.  marisma  semblent  bien,  conime 
V.  proY.  legisme  <  legit{i)mu,  postuler  la  substitution  de  -  (•s{i)mu,  -  a 
(ou  p.- et.  de  -ismu'ì)  au  suffixe  extrémement  rare  -it{i)niu,  -a:  ces 
laugues  arrétent  en  eft'et  à  d  l'évohition  de  t  lat.  iutervocalique.  De 
menie  j)our  v.  catal.  loisnie  (Niepage,  Eev.  dial.  rom.  1909,  j).  310), 
anjourd'ui    lluisnie  (différenciation  de  *  -ei-,  cf.  fr.  voi  <  rei  <  nge). 

3.  —  On  i^osera  dono  des  verbes  relèmié,  relignier,  *  redoucir,  *-cier 
Oli  *-cer  et  des  postverbaux  relèmo,  relin,  redoux,  le  toiit  avec  les  va- 
riantes  exigées  par  les  différentes  formes  locales.  Dans  son  Dici,  étimol. 
du  patois  lionnais  N.  du  Puitspelii  enregistre  un  postverb.  relèmo 
«  dégel  »  sans  noter  ni  verbe  correspondant  ni  adj.  de  base,  et  dit  que 
-m-  semble  interdire  l'identification  au  tipe  wallon.  L'objection  ne 
me  semble  pas  absoliiment  sans  réplique,  et  je  crois  que  pour  déter- 
miner  le  téme  de  ce  tipe  on  peut  ésiter  entre  legitimiis  et  leìiis.  'Ni 
Pun  ni  Tautre,  à  ma  connaissance,  ne  sont  repiésentés  en  Wallonie 
ou  dans  le  centre  de  la  France  par  des  mots  populaires,  mais  le  fait 
qu'un  vocable  n'est  pas  attesté  dans  la  langue  actuelle  ou  par  des 
textes  anciens  ne  prouve  point  qu'il  n'ait  jamais  existé,  et  d'autre 
part  des  dérivés  peuvent  survivre  à  un  mot  simple  :  une  cage  à  faire 
sécher  les  fromages  est  désignée  par  un  continiiateur  de  caseoria  dans 
plusieurs  pays  oìi  cmeus  a  disparu  sans  laisser  d'aiities  traces;  pour 
plus    d^exemples  de  ce  fait  v.  Rev.  des  lang.  rom.  1914,  p.  130. 

Pour  les  mots  en  -gn-  Pipotèse  fonétiquement  la  plus  simple  con- 
siste à  admettie  un  lat.  *  relmiare  *■  (quant  au  sufSxe  cf.  de-  et  remol- 
Imre  attestés  en  lat.,  Afcli.  f.  lat.  lex.  n.  gramm.  XII,  41)  ou  une 
formation  romane  très  ancienne  en  ■yar{e)  (sur  la  vitalité  de  ce  tipe 
V.  A.  Thomas,  Eom.  1896,  p.  381  et  suiv.,  1908,  p.  114,  Essais  de 
filol.  frang.,  p.  74  et  suiv.,  318,  381),  mais  -gn-  peut  aussi  sortir  de 
-my-  dans  une  form.  lat.  ou  rom.  sur  Ugitimus  ou  son  continuateur  : 
le  traitement  rom.  de  -my-  et  groupes  analogues  est  fréquemment 
-gn-,  ex.  gascon  bregno  <  verenha  <  *  venenha  <  vindemia,  périgour- 
din  cliangnà  <  cambiare,  Eenwez  (entre  Mézières  et  Rocroi)  àklUno 
«  enclumeau  »,  mot  dans  lequel  «  n  mouillé  a  remplacé  le  groupe 
exceptionnel  m  +  y  »  (Bruneau,  Elude  pJion.  des  pat.  d'Ardenne, 
p.  4501)  ;  Godefroy  donne  un  ex.  picard  de  vendeigne  <  vindemia. 
Le  tipe  en  -ng-  (boiirbonnais  relanger,  etc....)  peut  sortir  de  *  re/?it(i)- 
càre,  mais  il  s'accomoderait  fort  bien  de  legitimus,  cf.  vendange.  La 
geografie  linguisti  que  lèverait  peut-étre  ce  doute  —  on  se  résigne  diffici- 


Belenire  siiffirait  pour  rèìinyt  des  parlers  fribourgeois  qui  ont  viny'i  ■<  venire. 


366  JULKS    ROXJAT 

lement  à  couper  en  deux  une  famille  sémantique  de  parlers  voisins  — , 
mais  la  table  de  VAtl.  ling.  de  la  Fr.  ne  mentionne  pas  les  tipes  en 
question  ici,  et  le  supplément  alfabétique  qui  doit  contenir  un  article 
dégel    n'a  pas  encore  pam. 

4.  —  Legitinms  ne  semble  pas  représenté  en  Suisse  roniaude  par 
des  formes  populaires,  tandis  que  Unift  i  a  de  nombrenx  continuateurs, 
très  fréqueminent  croisés  avec  ceux  de  lentus  ^  (dans  beaucoup  de 
parlers  il  a  pu  i  avoir  convergence  fonétique)  :  Alpes  vaudoises  et 
Valais  Un,  fém.  Unta  «  lisse,  uni  »  et  seus  divers  de  ali.  eben;  aux  Or- 
monts  on  quali  tìe  de  Unte  des  surfaces  de  terrain  libres  de  pierres, 
de  rochers  ;  Leysin  sa  psanta  a  Jcatr  hùzon  de  la  «  cet  arbre  a  quatre 
billons  sans  noeuds  »,  littéralemeut  «  q.  b.  de  lisses,»  ;  Fribourg 
(d'après  une  tìcbe  établie  par  J.  Cornu)  Un,  f.  lèyna  «  doux,  calme 
(en  parlant  de  la  temperature)  »  ;  Hérémence  adj.  le'no  et  adv.  le'name 
«  facilement  »  ;  lan,  f.  lanta  se  dit  dans  le  cant.  de  Genève  de  la 
viande  qui  a  un  goùt  de  relent,  et  on  emploie  également  lan  comme 
subst.  «  relent  ».  II  i  a  des  verbes  dérivés  et  des  postverbaux  :  Alpes 
vaud.  et  Bas-Yalais  alintà  ^  -i  «  lisser  (surtout  les  clieveux)  »  ;  Cha- 
moson  (entre  Sion  et  Martigny)  rdlintu  «  redevenir  mou  >>  (se  dit  p. 
ex.  du  regain  qui  était  sec  dans  la  journée  et  redevient  umide  au 
couclier  du  soleil),  Blonay  rélintà  «  se  refroidir  <  se  rendre  umide, 
mou  »  ;  i)laine  du  Ròne  (Vaud  et  Bas-Valais,  méme  Hérens)  rollìi,  f. 
rdlinta  «  trempé,  ruisselant,  transi,  umide  ». 

5.  —  Dans  une  ficlie  du  Glossaire  (Fribourg)  Un  parait  signifier 
«  fluet  »  ;  j'i  rattacherais  volontiers  le  subst.  masc.  plur.  bagnard 
Un  «  très  petites  pierres,  gravier  »,  et  je  verrais   dans  ces  mots  une 


'  L'esseatiel  de  ces  faits  avait  déjà  été  note  eu  1914  par  M.  Gauchat  (Festg.  f. 
H.  BUlmner,  p.  350,  dans  l'article  intitulé  Die  franzosische  Schweiz  ah  hiiterin  latei- 
nischen  sprachgutes).  C'est  dans  le  domarne  provencal  que  ìenis  semble  le  niieux 
conserve:  len  <^  le,  limous.  lene  «1.  lisse  et  doux,  uni,  poli;  2.  glissant,  coulant; 
3.  onctueux  »,  ex.  l'argent  éa  Une  «  l'argeut  tìle  vite».  La  filiation  des  seus  est  si 
natnrelle  qu'il  semble  inutile  de  faire  intervenir  linere  pour  expliquer  v.  prov. 
enlenir  «  oindre  ».  Un  sens  derive  «mou,  tendre  »  apparalt  à  Puibaraud  (Cbarente), 
où  leno  se  dit  d'une  poire  qui  est  bonne  à  manger  (Fourgeaud,  liev.  des  pai.  gallo- 
rom.  II,  197-8).  Le  seus  2  rend  compte  de  verbes  construits  avec  ou  sans  prélixes, 
parfois  avec  suffixe  continuant  lat.  -uà' e,  qui  signifient  «glisser»  :  v.  prov.  lenegar, 
eslenegar,  Ambert  eiliiià,  Velai  tnglinà  (-1-  de  «  lisse  »  ou  de  continuateurs  de  lat. 
cimare  et  adj.  correspondants,  cette  deruière  ipotèse  appuyée  par  inglinà  i^ostulant 
un  adj.  ou  verbe  eu  gì-  avec  la  mème  sonorisation  que  dans  le  tipe  bien  coiinu  Ir. 
glaire,  v.  jìrov.  glaira  ■<  *  viària).  Ce  sens  (également  attesté  pour  la  Val  Soana,  len, 
et  le  Piémont,  lein)  explique  aussi  Hérémence  h'name«  facilement  »  cité  pi.  loin  au 
texte  (cf.  ali.  es  geht  ganz  glaii). 


1 


VAUIETÀ    K    ANEDDOTI  3(57 

forme  jadis  en  alternance  avec  Hndzo,  qui  a  piesque  totalemeut  dis- 
parii après  avoir  forme  le  di  min.  lindzè,  f.  -èta  «  fréle,  cliétif,  mou, 
faible,  lauguissaut  »  :  pour  les  alteru.  de  ce  tipe  en  general  cf.  lam  / 
-me  (§  7  'd),  et  pour  -n  /  -ndzo  cf.  die  domin{i)cu  >  périgourdin  dimen 

contre  toulonsain  etc -nge;  une  base  *  l'n{l)cu  me  semble  écartée 

par  les  mots  suivants,  qui  signitìent  «  mince,  gréle,  svelte  »  :  prov. 
Unge,  rouerg.  lirgue  <  *  Un(i)eu  (cf.  mon{i)cu  >  v.  prov.  monge  ^ 
morgue,  le  Comminges  et  le  Rouergne,  etc),  alp.  Ugne  <rmeu  et  legn  < 
*  Unneu  (sur  l'alteru.  voy.  longue  +  cons.  simple  /  brève  +  gémiuée 
V.  Grammont,  2Iém.  Soc.  ling.  Vili,  319-321);  v.  prov.  Unge  adj.  «de 
lin  »  et  «mince»  etc....,  sans  doute  par  comparaison  avec  une  tige 
ou  un  111  de  lin,  cf.  prov.  aquéu  hlad  sèmhlo  de  Un  «  ce  blé  est  maigre, 
gréle  comme  du  lin  ». 

Bieu  entendu,  une  influence  sémantique  des  continuateurs  de  Imis 
et  de  lentus  n'est  nullemeut  exclue  pour  la  Suisse  romande,  pas  plus 
que  pour  blésois  Unge  (terre)  «  friable,  meublé,  légère  »,  Aut-Maine 
Ungeux  «  état  d'un  terrain  umide  et  léger,  où  se  propagent  aisément 
les  mauvaises  erbes  »  ;  Unge  «  mince,  faible,  menu,  dèlie,  iluet  »  est 
attesté  en  v.  fr.  et  dans  beaucoup  de  parlers  actuels  du  centre  et  de 
l'Aujou  ;  norm.  Unchard,  -jard  (pour  -oh-  et  -j-  cf.  fr.  manche  <  ma- 
n{i)ca)  et  grange  <  gran{i)ca),  -gard  «  fluet,  gréle,  maigre  »,  éUngué 
«  aut  et  mince  »  (les  mots  à  occlusive  -g-  ont  dù  subir  l'influence  de 
germ.  sUng-,  v.  Rom.  et.  ictb.  8027  a,  8028). 

6.  —  Revenous  à  lentus  pour  noter  en  passant  que  le  Rom.  et.  ivth. 
aurait  pu  marquer  plus  abondamment  la  persistance  et  le  dèvelop- 
pement  en  rom.  de  certains  sens  du  mot  lat.  :  le  sens  i3rimitif  parait 
bien  étre  1.  «  souple,  flexible  »,  d'oìi  probablement  2.  «  visqueux  », 
d'où  sans  doute  3.  (en  rom.)  «  umide  ».  De  1  sort  «  mou  »  et  au  flg. 
«  sans  force,  languissant  »  :  v.  fr.  lent  «  mou,  tendre  »  (viandes  et  légu- 
mes),  cf.  aut-engad.  lam  «  weicli,  miirbe  »  (§  9), 

La  fame  est  dite  fraisle  et  lente 
«  faible», 

Si  que  religions  ou  nulle  soit  ou  lente, 

cf.  V.  prov.  jois  lams  cité  §  7  d  ;  de  1  également  «  làche,  non 
tendu  »,  acception  largement  attestée  en  Italie.  Ex.  de  3:  adj.  len{t) 
«  umide  »  très  rèpandu  dans  le  Daufiné  franco-proven9al  ;  prov.  lèni 
«  umide  de  pluie,  de  sueur,  moite  »,  lentour  «  moisissure  »,  lenturo 
(Daufinè)  «  pluie  qui  trempe  la  terre^  umidite  sufiisante  pour  les  se- 
mailles  »,  relenti  «  rendre  mou  et  umide  »,  relènt  adj.  «  qui  a  repris 
quelque   umidite,    moite,  en   nage  »,  subst.  «  umidite    que   contraete 


368  JULES    RONJAT 

ime  clenrée  ;  odeur  de  relent  »  (fainille  dont  le  fr.  actuel  n'a  gardé 
qne  le  subst.,  au  reste  assez  peii  usiiel,  relent)  ;  Diseutis  tre  dd  Uqu 
«  étre  umide»  (se  dit  surtout  des  caves,  Huonder,  Rom.  forsch.  XI, 
465)  ;  logud.  Untore^  sarde  du  N.  Zen-,  Untori  «  rosee,  givre  »  ;  esp. 
liento,  port.  lento  «umide»,  galic.  Zen/or  «  umidite  »;  letitur  a  port. 
«  umidite  de  la  peau  »,  galic.  «  u.  de  la  terre  »  (Schucbardt,  6\  beih. 
der  Z.  f.  rom.  pliil.^  p.  45). 

Dans  poitevin  alenti  «  qui  souifre  de  la  soif  »  je  verrais  volontiers, 
sauf  meilleur  avis,  une  déglutination  de  *  ta-  (p.  ex.  par  mécoupure 
de  groupes  comme  est,  soni  *  ta-),  lui-méme  p.-ét.  déglut.  de  *ata-  : 
le  Poitou  a  un  vocabulaire  en  notable  partie  commuu  avec  le  Limou- 
sin  ;  V.  i^rov.  talen[t)  «  désir,  envie  »  a  pris  en  Limousin  le  seus  spe- 
cial de  «  faim  »,  atalenta{t)  se  rencontre  un  peu  dans  tout  le  Midi  au 
sens  de  «  désireux,  affamé  (flg.),  assoiffé  (flg.)  »:  un  poitev.  *  atalenti 
au  sens  propre  de  «  assoifie,  altère  »  n'a  rien  d'  invraisemblable. 

7.  «.  —  N.  du  Puitspelu  rapprocbe  relèmo  du  tipe  iDroven9al  relam 
et  veut  les  tirer  tous  deux  de  lai.  lama.  Il  n'i  aurait  pas  impossi- 
bilité  fonétique  si  1'  ou  posait  quelque  cbose  comme  un  lat.  *relà- 
miare  >  -aim-  >  -èni-  à  coté  de  *relam.are  >  -«m-,  mais  les  correspon- 
dants  dautìnois  du  mot  lionnais  accusent  l'etimologie  par  lègitimus. 

Du  tipe  prov.  le  Tres.  dóu  Fel.  de  Mistral  nous  donne  d'assez  nom- 
breux  écbantillons  :  relama  «  1.  desserrer,  relacber  (un  lieu)  ;  2.  se 
calmer,  en  parlant  d^une  douleur)  ;  3.  dégeler  »,  ])ostverb.  relam, 
rodanien  -me  «  dégel  de  la  terre,  accalmie  pendant  laquelle  on  peut 
la  cultiver  en  ivev  »;  deslama  «  débàcler  (en  parlant  d'une  rivière  dont 
la  giace  se  rompt)  »,  postverb.  desiamo  «  débàcle  »;  pointde  formations 
sur  lèime  en  re-  ou  en  des-.  Le  Tres.  enregistre  d'autre  part  lama 
«  1.  endroit  d'une  rivière  oò.  l'eau  est  immobile  ;  2.  masse  de  giace 
d'une  rivière  prise  ;  3.  eau  débordée  »,  lama  «  étre  submergé,  étre 
couvert  d'eau  ;  submerger  »,  alpin  lame  «  peu  serre  (en  parlant  d'un 
lien)  ». 

Il  paraìt  évident  que  plusieurs  de  ces  mots  remontent  à  lat.  lama 
«  bourbier,  marais,  marécage;  fondrière;  abìme,  tourbillon  d'eau  »  et 
d'autres  à  germ.  lam  qui,  comme  le  montrent  les  faits  romans  dónt  l'es- 
senti el  est  présente  au  n°  4861  du  Rom.  et.  wth.,  a  pu  avoir  une 
signiflcation  moins  speciale  que  «  gliederschwach  »  par  quoi  on  le 
traduit  d'ordinaire  et  lahm  qui  le  continue  en  ali.  moderne  :  la  méme 
base  est  également  dans  v.  aut  ali.  luomi,  moy.  aut  ali.  liieme  «  matt, 
schlaff,  mild  »,  bavar.  luemig,  -icht  «  kraftlos,  scblapp  »,  suisse  Inem, 
liiem  «  gel  inde,  Meich,  mild»  et  dans  l'adj.  lunim  «schlaff»  qui  est 
sorti    d'usage  après  avoir  fourni  le  subst.  derive  liimmel. 

l).  —  V.  prov.  lama  signifie  «  marécage  »,  it.  lama  «  marécage,  ter- 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  369 

rain  umide  en  plaine,  fond  de  vallèe  Timide  »  et  plus  rarement  «  cours 
d'eau  »,  aut-engad.  lamma  «  lieu  umide,  marais  »,  f'rioul.  (vallee  de 
l'Isonzo)  lama  «  marais  »,  Nonsberg  lamàr  (suflìxe  continuant  -ariu) 
«  lieu  umide  »  (Battisti,  Sitzber.  der  Ak.  Wien,  t.  160,  p.  149)  ;  Ive 
a  note  en  Istrie  lama  «  petit  lac  »  ;  eu  Vénétie  c'est  un  noni  de  lieu 
assez  fréquent  (D.  Olivieri,  Saggio  di  una  illustrazione  generale  della 
toponomastica  veneta,  Città  di  Castello,  1915,  p.  271);  Cliioggia  lamdra 
«  fossa  »  (Bellemo,  Il  territ.  di  Ch.,  p.  62);  dans  la  région  de  Rovigo 
lama  «  acqua  ferma,  i^alude  »  (Lorenzi,  Rivista  geograf.  it.  XV,  81)  ; 
Teramo  lama  «  fange  »  ;  allamare  «  embourber  »  dans  les  Marches  ; 
esp.  port.  lama  «  bone,  vase  »  ;  grenobl.  lama  «  bone  »,  enlamd  «  em- 
bourber »  (Ciiarbot,  Eavanat)  ;  un  prov.  moderne  lamo  «  sclimutz  » 
{Rom.  et.  wth.  4862)  m'est  inconnu.  On  n'a  trouvé  en  Suisse  romande 
ni  mots  de  cette  famille  ni  continuateurs  de  germ.  lam,  —  fait  assez 
étonnant  en  regard  de  leur  fréquence  dans  des  pays  circonvoisins. 

Si  lat.  lama  «  fondrière;  abime  »  fournit  en  Italie  (surtout  au  centre  et 
au  sud)  des  siibst.  qui  signifìent  «  éboiilement,  avalanche  de  pierres  » 
et  des  verbes  correspondants,  transitifs  et  intransitifs,  il  n'i  a  là 
qu'une  déviation  de  sens  relativement  légère,  surtout  si  l'on  consi- 
dère  qii'un  éboiilement  est  fréquemment  provoqué  par  l'inconsistance 
du  terrain  due  à  l'umidite  (lama  «  marécage  »  etc....),  —  et  dans  plu- 
sieiirs  localités  les  mots  en  question  ne  désignent  que  cette  sorte  par- 
ticulière  d'éboulement.  Subst.  march,  fém.  lama  et  masc.  lem  (proba- 
blement  postverbal  :  le  verbe  alarne  a  -è-  aux  formes  accentuées  sur 
le  téme),  ailleurs  lamata,  lamatura  ;  verbes  *lam-  (d'où  lèni,  lamata, 
-atura),  allamare,  allamd,  alarne  (v.  notamment  Neumann-Spallart, 
Z.  f.  rom.  fliil.  XXVIII,  484)  ;  l' italien  littéraire  emploie  slamarsi, 
dilamarsi  «  croiiler,  s'ébouler  ».  D'assez  nombreux  noms  de  lieu  dans 
la  région  de  Carrare  ort'rent  lama  au  sens  de  «marais»,  et  d'autres 
au  sens  de  «  ravin,    couloir    d'érosion  »  ou   de  «  montagne   ravinée  » 

qui    présente    des    <' fianchi corrosi  e  dilaniati  da  uno  o  piìi  corsi 

d'  acqua  »  ;  dans  certaines  localités  de  la  Garfagnana  on  appelle  lama 
un  ravin,  «  valletta  con  le  sponde  assai  vicine  e  poco  elevate  »  (Pieri, 
Arch.  glott.  it.  suppl.  V,  p.  152).  On  remarquera  que  le  sinonime  de 
march,  lama  en  italien  commini  est  frana,  que  l'opinion  courante  (v. 
notamment  Rom.  et.  wth.  9454,  Pieri,  Z.  f.  rom.  phil.  XXVIII,  187, 
Parodi,  Rom.  XXVII,  231-2)  fait  remonter  à  voragfi?ie  (explication  due 
à  Picchia,  Ifel  25"  anniversario  cattedratico  di  G.  1.  Ascoli,  Torino, 
Bona,  1886,  p.  3  et  suiv.)  11  est  certain  que  voragò  et  lama  étaient 
concurrents  j^our  plusieuis  acceptions,  que  le  métaplasme  a  pour  -e 
n'est  pas  isole  et  que  -n-  peut  sortir  de  -in-  <  -g''n-  attesté  p.  ex. 
par  romain  sartaina  <  sartag{i)ne,  mais  l'amuissement  de  -o-  peut 
sembler    purement    conjectural,  comme  celui  de  -i-  dans   l'etimologie 


370  JULES    RONJAT 

tiès  douteuse  frasca  <  *  v'irasca  (v.  Rom.  et.  ìcth.  9360  et  Holtliausen, 
Z.  f.  rom.  phil.  XXXIX^  491  et  suiv.)  ;  on  peut  penser,  pour  ces 
ammssemeiits  comme  pour  le  passage  de  e-  à  /-,  à  des  cioisements 
entre  *  vir-  et  le  fr-  d'un  continuateur  rom.  de  frónde,  eutre  *cor-  et 
le  fr-  d'un  mot  quelconque  sur  le  téme  de  frangere  :  dans  un  très 
grand  nombre  de  parlers  provengaux  f radio  <  fracta  (et  variantes 
dialectales  telles  que  gaso,  du  sud  herèito)  signifie  «  fìssure,  crevasse 
(déjà  en  v.  prov. /V«c/irt);  éboulis  »;  déjà  la  Crusca  et  Eigutiui  appa- 
rentaient,  comme  Diez,  frana  et  \sit.  fra{n)g-,  d' autant  que /V«Ha  si- 
gnifie également  «crevasse  de  la  terre  »  ;  cf.  encore  les  uoms  de  lieu 
dans  1'  E.  du  domaine  réto-roman  (Ampezzo  etc.)  cités  par  M.  Unter- 
forcher  {Z.  f.  rom.  pMl.  XXXIV,  196-7),  dont  plusieurs  semblent 
attester  en  outre  l' immixtion  du  téme  de  forare  «  percer,  trouer  » 
( Unterforcher,  loc.  land.,  et  G.  Bertoni,  Arch.  glott.  it.  XVII,  518-9): 
aunée  1155  Voragin  (latinisation  erudite  1),  lieu  dit  près  de  Brixen  ; 
1288  Voreins,  aujourd'ui  Freins  ;  1299  Fragina,  XI V^  s.  Fra-,  F regina, 
Fregna;  Peraforada  <  petra  forata;  1410  Foreyna,  auj.  Frema  ;  lieux 
dits  Frammava,  Franla,  Frómmis  (pour  ceux-ci  l'etimologie  me  semble* 
bien  incertaine). 

e.  —  Lama  est-il  représenté  en  domaine  fran9ais  ?  Dans  Quelques 
expressions  morcundelles  (extr.  du  Bull,  de  la  ISoc.  d^études  d^Avallon, 
1909),  p.  9,  M.  l'abbé  Tissier  cite  à  ce  titre  lame,  «jolie  expression 
assez  usitée  dans  la  toponomastique  morvandelle.  Ce  terme  signifie 
roseau  et,  par  extension,  un  lieu  umide,  marécageux,  couvert  d'erbes 
aquatiques.  Sa  racine  est  lama,  fondriére.  »  Ce  texte  n'est  pas  des 
plus  conséquents  :  en  partant  de  lama,  on  aurait  non  la  méme  meto- 
nimie que  dans  ali.  ried  <'jonc  >  endroit  où  poussent  les  Jones  > 
lieu  umide,  marécageux  »  (très  fréquent  comme  nom  de  lieu),  mais 
l'inverse,  comme  pour  prov.  et  franco-prov.  sagno  '^  -e  etc...  «  binse 
<  ròliricht  <  sumpf»  (v.  Uom.  et.  tvtb.  7517,  sanies). 

Il  i  a  à  Saint -Germain- des -Champs  (cant.  de  Quarré-les-Tombes, 
arr.  d'Avallon)  le  Champ  des  Lames;  près  d'Island,  entre  Avallon  et 
Vézelay,  l'étang  des  Lames;  les  Lames,  ameau  de  Vénizy  (cant.  de 
Brienon,  arr.  de  Joigny);  le  moulin  des  Lames  sur  Leugny  (cant.  de 
Toucy,  arr.  d'Auxerre);  la  Lame-Vierge,  am.  de  Tonnerre.  Dans  une 
région  voisiue  est  la  plaine  assez  umide  (au  moins  jadis)  des  Laumes, 
dominée  par  l'acropole  d'Alesia,  et  le  Gloss.  du  Morvan  euregistre 
laume  «  roseau  »,  oh  Chambure  veut  voir,  en  raison  d'une  analogie 
de  forme,  le  mème  mot  que  fr.  lame  (de  couteau,  d'épée  etc....)  L'ana- 
logie en  question  ne  semble  pas  des  plus  frai)pantes.  On  l'admet- 
trait  plus  volontier  pour  Chaulgues  (entre  Xevers  et  la  Cliarité-sur- 
Loire)  Um  «  cosse  de  aricot  »  (d'après  une  obligeante  communication 
de  M.  le  clianoine  Meunier)    et   pour    laumet   «  tigo   des   graminées» 


VARIETÀ   E   ANEDDOTI  371 

(Chambiire)  :  il  i  a  des  graminées  à  feiiilles  longues,  plates  et  cou- 
pantes  comme  iiue  lame;  ce  mot  siguitìant  aiissi  «  tige  du  blé,  du 
seigle  etc...  »,  on  pourra  penser  à  un  croisement  avec  chaunie;  mais 
il  a  encore  le  sens  de  «  pousse,  rejet  des  végétaiix»;  on  a  d'autre 
part  làmon  «jeiine  pousse  d'arbre  au  printemps»,  et  Obambure  dit 
que  dans  le  Berri  et  le  Maine  lame  désigne,  d'après  la  forme,  une 
grappe  de  raisin  non  encore  développée,  —  ce  que  confirme  pour  le 
Berri  le  Gloss.  du  centre  de  la  Fr.  de  Jaubert. 

Décidément  Chambure  voit  des  analogies  partout.  La  sémantique 
me  semble  icl  mal  à  Paise,  d'autant  plus  que  des  mots  que  M. 
Meunier  veut  bien  extraire  à  mon  intention  du  Dici,  de  VYonne  de 
M.  S.  Jossier  semblent  aussi  éloignés  par  le  sens  de  «  lame  »  que  de 
«  marais  »  :  «Lames,  laumes,  s.  f.  pi.  Nom  donne  dans  le  cantoii  de 
Chablis  à  des  terres  argileuses  situées  dans  la  plaine  du  Serein. 
Suivant  M.  Michou,  on  donnerait  à  Saint  -  Florentiu  le  nom  de  lames 
à  des  terrains  secs,  très  brùlants,  composés  de  deux  couches  per- 
méables:  la  supérieure,  qui  n'est  que  poussière;  l'autre,  compacte  ou 
graveleuse.  —  Lauìuée,  s,  f.  Erbe  des  bois....  Doit  s'entendre,  en 
general,  des  erbes  qui  croissent  dans  les  laumes,  sorte  de  terres  ar- 
gileuses assez  communes,  qui  se  rencontrent  notammeut  dans  la 
vallèe  du  Serein.  »  Voilà  qui  met  fort  en  perii  nos  spéculations  pré- 
cédentes  sur  des  noms  de  lieu  comme  les  Laumes;  je  n'ai  d'ailleurs 
aucune  indication  sur  le  degré  d'umidite  ou  de  siccité  de  la  Lame- 
Y terge  et  des  Lames  sur  Vénizy.  Quant  à  la  fonétique,  -  a  -  pourrait 
s'expliquer  par  des  réfections  sur  des  dérivés  à  suffixe  accentué;  M. 
Meunier  veut  bien  m'informer  que  dans  la  plupart  au  moins  des 
parlers  intéressés  ici  -  au  -  (valant  o  ferme  comme  dans  fr.  gauche 
etc....)  est  le  produit  régulier  de  a  devant  labiale;  j'ai  déjà  indiqué 
un  croisement  possible,  dans  certains  cas,  avec  chaume.  Mais  en 
somme,  comme  nous  ne  disposons  ni  d'un  assortiment  de  formes  an- 
ciennes  ni  d'un  réseau  serre  de  variantes  locales,  tout  dans  ce  qui 
précède,  ou  presque  tout,  n'est  que  supposition  pure. 

On  peut  se  demander  d'autre  part  si  lame,  làmon  etc...  «pousse 
etc...»  et  méme  p. -et.  «  roseau  etc...»  ne  sont  pas  le  résultat 
d'une  déglutination  de  alam  -,  M.  Scbuchardt  {Z.  f.  rom pMl.  XXVI, 
418-9,  etimologie  admise  dans  le  Bom.  et.  wtb.)  a  expliqué  fr.  armon 
«  pièce  de  l'avant  d'une  volture  où  vient  se  flxer  le  timon  »,  prov. 
et  franco -prov.  ar  -  et  alamon,  -moun,  -  mou  «  armon  de  volture;  cep 
de  charme,  pièce  qui  porte  le  soc  »  par  germ.  arm  -  «  bras  »  (got. 
arms,  ali.  moderne  arm,  formes  à  anaptixe  comme  v.  aut  ali.  aram): 
le  nom  ali.  de  V  ar  mon  est  deichselarm,  scherarm  ou  simplement  arm-, 
rien  de  plus  fréquent,  i)our  designer  les  pièces  de  macbijies  et  d' Ins- 
truments fort  divers,  que  l'emploi  métaforique  de  termes  d'anatomie 


372  JULES    UONJAT 

umaine,  animale  ou  vegetale,  d'autre  part  facilement  intercbaugeables 
d'un  règne  de  la  nature  à  l'autre  :  fr.  bras  de  levier,  pied  de  table, 
òec  de  clarinette,  aile  de  moulin  à  vent,  ailerons  d'une  roue  de  moulin 
à  eau,  ailettes  d'une  èlice,  arbre  de  conche,  cep  de  charrue,  branches 
d'un  coinpas,  pied  d'un  arbre,  les  membres  et  le  tronc,  ali.  deichsel- 
arm  etc...,  tiscli&ei»,  tiirjliigel,  scharbaum  «cep  de  charrue  »,  ftms 
eines  baums;  on  allongerait  facilement  cette  liste.  Je  pense  que 
«aile»  ou  « aileron,  ailette»  etc...  a  pu  fournir  au  tipe  alamon  un 
-  l  -  qui  ne  me  semble  comporter  aucune  explication  fonétique.  Le  ro- 
man  a  emprunté  au  germ.  plusieurs  termes  de  cliarroniierie  (Scliu- 
chardt,  toc.  laud.)  et  aussi  divers  mots  désignant  des  végétaux  et 
des  parties  du  corps  de  l'omme  et  des  animaux  (il  suffira  de  citer  fr. 
laiche,  échhie,  croupe). 

d.  —  Le  sens  1  de  prov.  moderne  lamo  note  sous  a  (cf.  bas-engad* 
Iwma  «  endroit  d'une  rivière  proi)ice  à  la  pécbe  »)  est  une  extension 
très  naturelle  du  sens  de  v.  prov.  lama,  et  3  peut  sortir  de  1,  une 
forte  crue  formant  souvent  comme  un  lac  d'eau  dormante;  le  verbe 
lama  sorti rait  de  lamo  3. 

Lame  est  une  forme  alternante  à  voy.  postton.  conservée  (v.  J. 
Cornu,  Eom.  forsch.  XXIII,  105-117)  à  còte  de  l'oxiton  v.  prov. 
lam  attestè  en  exemple  unique  (Levy,  Suppl.-Wtb.,  ésitant  sur  la. 
traduction  à  donner)  dans  un  poème  attribué  par  la  plupart  des  chan- 
sonniers  à  Raimbaut  de  Vaqueiras,  par  N~  (ms.  de  Berlin)  à  R. 
d' Grange  (v.  Malin,  Gedichte  der  troubadours,  pièces  CCXVII  et 
DXXIY,  A.  Pillet,  Arch.  f.  d.  stud.  der  neuer.  spr.  u.  Ut.  CU, 
189),  Oli  quelques  vers  stigmatisent  les 

....  fals  plus  ponhens  que  gibres, 
enujos  parliers,  mais  tafurs, 

qu'usquecs  i)onha  et  ataca 
quon  als  fis  drutz   sia  jois  lams 

«  dont  cliacun  s'applique  à  gàter  la  joie  des  galants  accomplis  »,  lit- 
téralement  «  tàclie  et  .s'efforce  qu'aux  g.  a.  soit  (la)  joie  làche,  dé- 
tendue,  affaiblie,  moins  intense  »:  pour  le  sens  figure  cf.  fr.  intense 
(lat.  intenstis  «  tendu  »)  et  v.  fr.  alami  «  abattu  de  tristesse,  lasse, 
épuisè»  {alamir,  verbe  intransitif)  ;  pour  la  construction  avec  quon 
et  subj.  cf. 

Tres  enemics  e  dos  mais  senliors  ai, 
qu'usquecs  ponha  noit  e  jorn  cum  m'aucia 

(Uc  de  Saint-Ciro  dans  Bartsch-Koschwitz,  Chrest.prov.  6^  ed.,  col.  173). 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  373 

Rien  n'atteste  le  seiis  «  liinkend  »  seni  mentionné  dans  le  Rom.  et. 
wtb.,  n"  4861. 

Relama  1  et  2  a  été  fait   sur    lam,    -me    cornine   relèmié   etc sur 

lèmo  etc....  et  *redoucir  sur  doux:  cf.  la  valeur  purement  factitive  du 
préflxe  dans  prov.  relenti  «  raleutir  »,  remouU  «  ramollir,  assouplir  », 
sou  sens  étimologique  étant  plus  ou  moins  net  dans  refresca  et  -qui 
«  rafraìchir  »,  rejouveni  «rajeunir»,  referma  (rare)  «  raffermi r  »  ;  v.  en- 
core  au  §  9  pièni,  arlnmè. 

Restent  lamo  2,  relama  3  et  son  postverb.  relam,  -me,  deslama  et 
son  postverb.  deslamo.  En  les  «  tirant  par  les  clieveux  »  il  ne  serait 
pas  impossible  de  les  faire  sortir  de  lat.  Imia^  une  masse  de  giace 
étant  une  masse  d'eau  figée,  mais  toujours  lisse  et  stagnante,  des- 
lama exj)rimant  la  démolition  d'une  lamo  ainsi  entendue  et  relama 
pouvant  étre  un  factitif  «  transformer  (de  la  giace)  en  masse  d'eau, 
en  lamo  liquide  ».  Mais  des  considérations  de  sémantique  moins  aven- 
tureuses  —  en  l'absence  d'iudices  plus  précis  à  fournir  par  la  geo- 
grafie linguistique  —  conduiront  à  voir  dans  relama  3  un  factitif 
«  relàclier  »  fait  sur  lam{e)  «  làclie  »,  dans  deslama  une  formation  ne 
différant  de  la  précédente  que  par  le  préfixe  (cf.  lat.  denigrare^  exca- 
lidare,  de-  et  émollire,  deUmre  et  adUnwientum,  ex-  et  adacquare 
etc...,  prov.  devista  «  découvrir,  apercevoir  »  sur  visi  «  vu  »,  deléugi 
et  -ja  à  coté  de  aléuja  «  alléger  »  etc...,  it.  slamarsi,  dilàmarsi  cités 
sous  6,  Bormio  slamds  §  9,  fr.  dévaster,  prov.  devasta  et  les  tipes 
rom.  éclairer,  elargir  etc...  à  coté  de  affiner,  amoindrir  etc...,  facti- 
tifs  exprimant  par  de  -,  ex  -  ou  par  ad-  soit  le  commencement,  le 
point  de  départ,  soit  le  but,  l'aboutissement  d'une  action  modifi- 
catrice, formations  favorisées  d'ailleurs,  ou  méme  provoquées,  par 
l'association  sémantique  établie  p.  ex.  entre  «  commeucer  à  cliauffer  » 
et  «faire  disparaìtre  le  froid  »,  entre  «  amollir  et  «  óter  la  dureté») 
et  dans  lamo  2  une  reformation  sur  deslamo  d'après  les  innombrables 
oppositions  du  tipe  cargo  —  descargo  «  charge  —  décliarge»,  l'ana- 
logie de  gela,  laugued.  tourra  <'  geler  »  —  desgela,  destourra,  nèvo 
«  il  neige  »  —  desnèvo  «  la  neige  fond  »  et  l'existence  de  verbes  in- 
transitifs  comme  desflouri,  -ranìa  «  perdre  ses  fleurs,  feuilles  »,  des- 
coura  «  se  décourager,  défaillir  »,  ex.  descoron  «le  cceur  leur  manque». 

Il  n'est  nullement  impossible  (cf.  §  9,  piém.  lamé,  sursilv.  lomiar 
etc....)  qu'il  ait  existé  un  verbe  lama{r)  forme  sans  préfixe  sur 
l'adj.  lam{e)  comme  p.  ex.  fr.  égaler,  prov.  egala{r)  sur  é-^egal; 
d'un  seus  *1  «  relàclier  »  on  aurait  passe  à  *2  «  dégeler,  débàcler  »,* 
comme  pour  le  le  verbe  à  préf.  relama,  et  de  là  à  3  «  submerger, 
étre  submergé  »  ;  dans  cette  ipotèse,  peut-étre  aussi  plausible  que  la 
précédente  (v.  pi.  aut,  au  commencement  de  d),  lamo  3  serait  un 
postverb.  de   lama{r)  *2  ou  3. 


374  JULES    RONJAT 

8.  —  Quant  aii  passage  de  «  relàcher,  desserrer  »  à  «  dégeler,  débà- 
cler  »,  N.  du  Puitspelu  note  qii'il  est  attesté  par  des  locutions  très 
usitées  eu  fr.  de  Lion:  le  froid  desserre  «se  relàclie  »,  il  va  server 
«  faire  très  froid,  geler  »  cette  nuit.  Cf.  fr.  rigueur  de  la  temperature, 
froid  rigoureux,  i)ortug.  descoalhar,  it.  squagliare  «  dégeler  »,  oppose 
à  coalhar  '^  quagliare  <  coàg{u)lare,  et,  avec  une  évolution  séman- 
tique  encore  plus  analogue  à  celle  qui  nous  occupe  lei,  russe  raspws 
Utf-slcat'  «  renvoyer,  congédier;  déployer;  dissoudre;  dégeler  (in- 
trans.)», })OÌon'MS  puszczaé  «làcher;  dégeler»  {rzeha  puszcza  «  la  ri- 
vière dégèle  »),  tchèque  rozpustiti,  -pousftti  «  dissoudre  (une  réunion 
ou  une  substance);  dégeler  (trans.)»:  le  sens  general  du  verbe  russe 
piistW,  -  skat'  et  de  ses  correspondants  dans  les  autres  langues  slaves 
est  «laisser»;  le  préf.  ras  -  etc....  s'emploie  comme  ali.  zer  -  et  en 
partie  comme  aus-  et  auf-.  Cf.  encore  les  sens  primitifs  de  fr.  de- 
bàcler  «  ouvrir  ce  qui  était  hàclé»,  hàcler  «  fermer  avec  une  barre» 
(lat.'  *baGCulum  à  còte  de  baculum,  Duvau,  Mém.  Soc.  ling.  YIII, 
185-7;  cf.  baccillum  dans  plusieurs  mss.,  Thes.  ling.  lat.);  l'idée 
d'un  emprunt  du  fr,  au  prov.,  emise,  sans  allégation  d'une  raison 
particulière,  dans  le  Dici,  gén.,  n'est  pas  mème  mentionnée  par  le 
Boni.  etym.  wtb.  (867,  oìi  il  faut  lire  185  ou  187,  au  lieu  de  487, 
dans  le  renvoi  à  Particle  de  Duvau).  C'est  p.-ét.  le  grec  qui  nous 
fournit  le  parallélisme  sémantique  le  plus  complet  (je  dois  ce  rappro- 
cliement  à  l'obligeance  de  M.  V.  Martin)  :  àvtévai  «  laisser  aller,  là- 
cher; relàcher,  détendre;  se  relàcher»,  àvsat^  «relàchement,  distensiou; 
dégel;  détente  (d'un  mal,  d'un  chagrin,  etc....);  relàchement  (des 
mceurs),  licence;  remise  de  dettes  ou  d'impòt  ». 

9.  —  Je  ne  crois  pas  possible  de  ramener  à  lat.  lama  tonte  la 
famille  de  mots"  que  j'ai  examinée  §§  7,  8.  Ascoli  i  avait  j)ensé  {Arch. 
glott.  it.  VII,  578-9),  mais  l'interprétation  de  lama  comme  fém.  d'un 
italique  *lamo-  «  molliccio  »  se  eurte  aux  correspondances  balto-slaves 
qu'on  trouvera  dans  le  dict.  de  M.  Walde.  D'un  subst.  signifiant  es- 
sentiellement  «  marécage  »  on  n'aurait  guère  pu  tirer  sans  préfixe  un 
verbe  voulant  dire  «  rendre  (d'une  fa5on  et  dans  une  mesure  quel- 
couques)  seniblable  à  un  marécage  »,  et  les  postverbaux  auraient  eu 
aussi  sans  doute  un  préfixe;  de  lama  on  peut  attendre  un  adj.  tei 
que  laniUsus,  enregistré  par  le  supplément  de  Forcellini  comme  signi- 
fiant «  voraginosus,  i)lenus  lamis  »  et  ayant  pu  signifier  aussi  «  ma- 
récageux  »  (cf.  lut-,  limosus  de  lutum,  Itmus),  mais  non  un  *làmus 
d'où  seraient  sortis  sursilv.  lom,  etc...  et  —  avec  quelles  vicissitudes 
sémantiques!  —  prov.  lam{e);  au  contraire  «relàcher»  se  forme  tout 
naturellement  sur  «  làche  »,  et  «  relàche  »  se  tire  sans  efifort  de  «  re- 
làcher ». 


VARIETÀ    K   ANICDDOTI  375 

L'origiue  germaniqne  supposée  pour  cette  famille  issile  d'un  udj. 
dout  le  seiis  esseiitiel  et  premier  se  Ijiisse  assez  bieii  d<''fiuir  par 
«  làclie,  non  tenda  »  expliquera  la  présence  du  tipe  en  Ganle,  en  Eétie 
et  dans  le  nord  de  l'Italie  et  son  absence  en  Ibérie,  —  répartition 
tout  aiitre  qiie  pour  la  représentatiou  de  lat.  lama  (Rétie,  Italie, 
Dauflué,  Provence  et  Ibérie):  ainsi  la  geografìe  appuie  une  opinion 
inspirée  d'abord  par  des  scrupules  d'ordre  sémantique.  La  coTncidence 
de  sens  est  frappante  entre  prov.  alpiu  lame  et  piém.  lomb.  lam 
«  lento,  non  teso  »,  Bormio  lam  «  lento,  molle,  disteso  (di  fune,  di 
laccio  e  simili)  »;  il  i  a  des  factitifs  sans  i)réfixe  et  avec  prélixes 
correspondant  à  ceux  de  prov.  re-,  deslama,  ex.  piém.  lamè^  arlamè 
«  allentare,  rallentare,  rilassare  »,  arlamèsse  «  allentarsi,  farsi  lento, 
slacciarsi,  slegarsi  »  et,  par  spécialisation  scatologique,  «  spetezzare  », 
Bormio  slamds  «  rilassarsi  ». 

Je  me  garderais  bien  d'ailleurs  de  méconnaìtre  que  les  conti nua- 
teurs  de  lat.  lama  et  de  germ.  lam  ont  pu  se  croiser  à  peu  près 
aussi  souvent  que  ceux  de  Imis  et  de  lentus.  Le  contact  fonétique 
est  patent,  et  le  contact  sémantique  ne  l'est  jjas  moins,  cf.  lat.  -mol- 
liare  «  ramollir  »  >  fr.  mouiller,  ali.  erweichen  «  ramoUir  >  détremper  », 
einiveicJien  «  faire  tremper,  f.  macérer  »,  construits  sur  treic/i  «mou»: 
on  ramollit  en  trempant,  en  mouillant.  Ainsi  pouvront  s'expliquer 
plusieurs  sens  de  sursilv.  lom  (pour  o  <  a  y.  Gartner^  Handb.  der 
ràtorom,.  spr.  u.  Ut.,  Halle,  Niemeyer,  1910,  p.  132-3  et  Huonder, 
Rom.  forsch.  XI,  447)  «  weich;  sclilammig;  sanft  »  (Cariseli,  Carigiet), 
oberbalbst.  lo)n  «liquido»  (De  Sale),  Disentis  tre  do  lom  {se  dit  sur- 
tout  des  prairies)  «  sumpfig,  wiisserig  sein  »  (Huonder,  Bom.  forsch. 
XI,  465).  Mais  germ.  lam  suiSrait  à  rendre  compte  de  sursilv.  lo-, 
lumiar,  lomgniar,  oberbalbst.  lumgiér,  far  lom  «  erweiclien  »,  aut-engad. 
lam  «  weicb,  miirbe;  nacbgiebig,  gescbmeidig,  sanft»,  paiui  lam  «  un- 
gebackenes  brot  »,  o  bap  meìs  làm!  «oh  padre  mio  dolce!»  dans  un 
texte  medieval  de  la  Basse-Engadine  (Ascoli,  Ardi,  glott.  it.  VII,  578-9). 

Grace  à  l'extréme  obligeance  de  MM.  Gaucliat  et  Jud,  j'ai  pu 
utiliser  pour  cette  notice  les  matériaux  du  Glossaire  des  patois  de 
la  Suisse  romande  et  ceux  d'un  fìchier  personnel  dont  la  richesse 
est  proverbiale.  Les  conseils  éclairés  de  ces  deux  confrères  m'au- 
ront  permis,  je  l'espère,  de  nager  à  peu  près  droit  dans  une  im- 
posante deslamo  de  documents.  Leurs  signatures  devraient  en  bonne 
justice  fìgurer  ici  à  coté  de  la  mienne,  s'il  ne  fallait  éviter  avant 
tout  de  faire  endosser  à  autrui  une  part  de  responsabilité  quelconque 
dans  des  spéculations  étimologiques,  et  spécialement  sémantiques, 
qui  arrivent  bien  rarement,  quelque  soin  qu'on  i  apporte,  à  fròler 
d'un  peu  près  la  certitude.  Jules  Ronjat. 


376  GIULIO   BERTONI 

Etimologie  varie. 

Ant.  ital.  «  cortapisa  ». 

Vorrei  mettere  (e  credo  che  molti  mi  daranno  ragione)  con  questa 
voce  P  ant.  catal.  cortapisa  e  l'aut.  prov.  cortapia  che  E.  Levy  mette 
con  cortaponcha  e  spiega  per  «  courtepointe  ».  Che  ci  sia  culcita  nel 
primo  elemento  mi  pare  indiscutibile  ;  e  che  la  voce  ci  venga  dal 
catalano  e  dal  provenzale,  {pia-pisa,  cfr.  guia-guisa),  parmi  altresì  oltre- 
modo probabile  ;  ma  che  cosa  sia  pisa  non  saprei  dire.  E  neppure  lo 
sa  dire  lo  Spitzer,  che  si  è  occupato  recentemente  dell'  ant.  catal. 
cortapisa  [Katal.  Etiim.,  p.  13). 

Per  il  senso  del  nostro  vocabolo,  non  sarà  inutile  che  io  riproduca 
qui  i  passi  dove  ho  trovato  sinora  cortapisa.  Vengono  da  un  «  Libro 
della  guardaroba  »  di  Eleonora  d'  Aragona  (R.  Arch.  est.  di  Stato). 
A  e.  99":  «  Copertella  una  de  carriola  fatta  alla  moresca  cum  una 
«  cortapisa  dintorno  de  veludo  negro  cum  franze  et  friso  d'  oro  fodrà 
«  de  taffettà  celestro  »  ;  a  e.  SG""  «  camora  una  de  veludo  de  piti  colori 
«  fatta  alla  francese  cum  una  cortapisa  de  pano  d'oro  rizado  fodrà  de 
«  tella  biancha  »,  «  camora  una  de  veludo  lionado  fatta  a  gade  de  raso 
«turchino  interza  de  cordoni  fodrà  de  taffetà  verde  cum  curtapisa 
«  d'  oro  et  d'  arzento  ».  A  e.  73  di  questo  «  libro  »,  leggiamo  che  una 
cortapisa  di  una  «  turca  »  (un  mantello)  era  stata  fatta  con  il  resto  di  un 
mantelletto  «  de  veludo  negro  facto  a  la  catellana  »  e  che  era  «  da 
pedi  de  ditta  turca  ». 

Ancora  «  midolla  »  in  Italia. 

L'  invocare,  come  fa  il  Salvioni,  Per  la  fon.  e  morf.  delle  parlate 
merid.  d''  Italia,  p.  27,  il  centro-meridionale  me-  mirolla  per  aggiungere 
un  esemplare  di  molto  larga  ragione  a  quelli  della  scomparsa  di  -d- 
è  veramente  un  tirar  P  acqua  al  proprio  mulino  che  non  può  e  non 
deve  passare  senza  protesta.  Mi  compiaccio  nel  vedere  che  non  abbia 
mancato  di  protestare  già  il  Wagner  «  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  »  XXXIX, 
737.  Lasciando  stare  i  dialetti  in  cui  -d-  viene  normalmente  ad  -r-, 
questo  -r-  compare  in  Toscana,  in  Sardegna,  in  Corsica,  in  Emilia. 
Lo  troviamo  anche  nelPant.  otrant.  merolla  {«  Arch.  glott.  »  XVI,  43). 
Insomma,  il  riflesso  con  -r-  dall'  emil.  amrolla,  mrolla  {mrolla  nei  Testi 
ant.  moden.,  p.  61  e  nel  vocab.  del  Muratori  e  vive  ancora)  sino  alle 
corrispondenti  forme  meridionali,  richiede  evidentemente  d'  essere 
studiato  a  parte  e  non  deve  mettersi  coli'  umbr.  buello  né  tanto  meno 
colP  umbr.  trubio  «  torbido  ».  Per  il  Salvioni  si  direbbe  che    tutte   le 


VARIETÀ   E   ANEDDOTI  377 

parole  abbiano  la  medesima  storia,  come  se  il  vocabolario  latino,  tutto 
il'  un  pezzo,  senza  distinzioni,  si  fosse  svolto  in  vocabolario  romanzo 
e  come  se  i  termini  romanzi  fossero  tutti  laziali  !  Curioso  modo  di  inten- 
dere la  linguistica,  contro  il  quale  sarebbe  ormai  grave  colpa  non 
insorgere  con  tutta  la  forza  ! 

Di  fronte  al  dato  importantissimo,  che  offre  la  geografìa  del  voca- 
bolo e  che  si  risolve  nella  duplice  trasmissione  di  un  merul la  meri- 
dionale e  di  un  medulla  settentrionale,  al  Salvioni  non  viene  neppur 
lontanamente  1'  idea  di  mettere  insieme  ai  casi  di  merolla,  laddove  d  può 
volgere  ad  ->-,  quelli  centro-meridionali  di  merolla,  laddove  -d-  dovrebbe 
restare;  e  di  tutti  i  seri  ragionamenti  fatti  recentemente  intorno  a 
questo  vocabolo,  si  sbriga  in  due  parole:  «stimo...  di  poter  prescin- 
«dere  dalle  considerazioni  dell' Ernout,  Les  élem.  (sic)  dial.  du  vocab. 
«  lat.  199  ».  Che  cosa  importa  al  Salvioni  che  il  Thurneysen  («  Indog. 
Forsch.  »  XXI,  178)  abbia  espresso  il  pensiero  che  merulla  sia  la 
forma  originaria  latina  (cfr.  a.  irl.  smiur,  a.  a.  ted.  smero,  ecc. 
«grasso»)  e  che  medulla  sia  secondario'?  Che  cosa  gli  importa  che 
il  Walde,  il  Bréal,  il  Vendryès,  1'  Ernout  e  il  Meyer-Liibke  si  accor- 
dino nel  postulare  un  antico  merulla  ?  Che  la  tavoletta  di  Mentana 
(II-III  sec.  d.  Cr.)  dia  merilas  mcrilas  (sic)  (com.  merilas,  Jeanneret,  La 
lingue  des  tahlettes  d'  exécration  latines,  p.  34)  ì  Tutto  ciò  per  il  Sai- 
vioni  non  ha  importanza  !  ^ 

La  verità  è  che  merulla  si  è  trasmesso  nei  dialetti  centro-meridionali, 
che  medulla  (sia  o  no  secondario  e  venuto  da  un  merulla  X  medius) 
si  è  trasmesso  in  quelli  settentrionali  e  che  nell'  Emilia  e  in  Toscana 
si  ebbero  insieme  le  due  forme.  Nei  dial.  settentrionali  sono  interes- 
santi nióla  a  Castiglione  d'  Intelvi  e  a  Germignaga,  nidula  a  Giffa 
(Novara)  per  il  loro  n-  (cfr.  valm.  nivola,  ecc.  Meyer-Liibke,  n.  5463) 
ed  è  notevole  che  il  -d-  persista  in  luoghi  dove  dovrebbe  scomparire, 
come  a  Belgioioso  (Pavia)  ìnidùla,  a  Castelnuovo  Scrivia  {midillà)  dove 
si  ha  rispett.  |;óV/'  e  2)gog^  «  pidocchio  »,  il  che  fa  pensare  a  un  influsso 
letterario  e  che  a  Bormio  si  abbia  miol   {miól)    con    accento    ritratto. 


'  Esiste  un  lucch.  migroUa,  accanto  a  mirolla  (la  quale  ultima  forma  nou  è  escluso 
venga  da  medulla,  civ.  tose,  coresto,  ecc.).  Per  il  Salv.  la  soluzione  è  presto  trovata. 
Si  parte  sempre  da  un  *miola  con  inserzione  di  -r-  e  di  -jf- per  rimediare  allo  iato, 
si  ammette  la  coesistenza  di  un  mirolla  e  di  un  '^migolla  eppoi  un  incrocio  di  queste 
due  voci,  e  il  problema  è  risoluto.  Non  gli  importa  la  caduta  del  -d-.  Non  gli  passa 
neppure  per  la  testa  che  gli  ondeggiamenti  tra  voci  letterari  e  popolari  come  negro 
nero  (Dante  usa  nero  entro  il  verso  e  negro  in  rima)  possano  aver  creato  da  un 
mirolla  un  migrolla,  come  se  la  lingua  del  popolo,  sopra  tutto  nelle  città  non  fosse 
sempre  sotto  V  azione  della  lingua  letteraria,  come  se  le  parole  si  svolgessero 
ognuna  per  suo  conto.  Meglio  è,  per  lui,  forzare  la  fonetica,  in  nome  della  fonetica 
stessa. 


Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n."  3  25 


378  GIULIO   BERTONI 

A  Serravalle  :  migóla,  come  a  Novi  (cfr.  bugitela  ragliis)'^  a   Montalto 
(di  Pavia)  mguióla.^ 

Ant.  senese  «  rigagliare  »  rimproverare,  redarguire. 

Questo  termine  compare  nella  «  ballata  storica  senese  »  studiata  di 
recente  da  A.  F.  Massòra  «  Gioru.  stor.  d.  lett.  ital.  »  LXXV,  1J14  : 

Noi  monaci  spendarecci 
tutucti  inamorati, 
Siena  ci  à  sì  rigbagliatì, 
ke  'u  conta  n'  andiamo. 

Poiché  il  Massèra  non  ispende  nessuna  parola  su  questo  righagliare 
(mentre  esamina  con  molta  cura  e  fortuna  la  ballata  sotto  vari  punti 
di  vista),  dirò  (die  il  senso  sarà:  «  rimbiottare,  rimproverare».  C'è 
in  lucchese  un  gagUare  e  un  aggagliarsi  «  alzar  la  voce,  contendere  », 
che  diffìcilmente  potrà  staccarsi  dal  nostro  vocabolo,  quale  poi  ne  sia 
l'etimo,  su  cui  Pieri,  «  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  »  XXX,  295;  Meyer- 
Liibke,  n.  3640;  Bertoni,  Note  etim.  e  less.  emll.,  «  Zeitschr  ».  XXXV, 
n.  15  {sgajént). 

Apenn.  emil.  «  róla  »  specie  di  tegghia  di  rame. 

Di  questo  utensile  si  legge  nel  giornale  II  Frignano  (1"  Gemi.  1917) 
la  seguente  descrizione  :  «  {La  vola)  è  una  specie  di  tegghione  di 
«  rame  assai  ijiìi  ampio  di  quello  ove  si  fanno  le  torte,  con  orlo  basso 
«e  non  diritto  ma  inclinato.  Ha  un  manico  di  ferro  orizzontale  che 
«  termina  in  due  lamine  abbraccianti  la  vola  ed  è  collegato  con  una 
«  specie  di  treppiede  di  ferro  sottoposto  alla  vola  e  che  viene  collo- 
«  cato  su  di  un  bel  fuoco-bracciajo  fatto  nel  mezzo  dello  spazzo.  Entro 
«la  rola  si  fanno  e  cuociono  le  zampanelle  e  talvolta  anche  torte  ». 

Il  vocabolo  vive  a  Montese,  Zocca,  Ajauo,  a  Montorso,  Beiiedello, 
ecc.  Si  trova  i:)ure  in  due  inventari  del  sec.  XVllI  (Arelj.  Monte- 
cuccoli)  «due  role  o  ruole  ».  J)a  informazioni  assunte,  mi  risulta  (die 
la  i)roii.  dell'  ó  è  chiusa  e  lunga.  Si  può  rit>alire  dunque  tranquilla- 
mente a  un  *uó-  secondo  la  fonetica  della  regione  ;  ond'  io  non  et^ito 
a  proporre  quale  etimo  di  questa  voce  il  hit.  areola  (arjola),  un 
derivato  cioè  di  area,  sia  che  l'oggetto  in  dis(!orso  sia  stato  co^^ì 
chiamato  per  la  sua  forma,  sia  per  un'altra  ragione,  che  risulterà 
forse  chiara  dal  significato  delle  voci  seguenti  :  metaur.    ajola,    foco- 


'  [Questo  articoletto  aii  «  midolla  »  era  già  composto,  quando  giunse  la  dolorosa 
notizia  della  morte  del  Salvioni  avvenuta  il  20  ottobre  1920.  Ciò  valga  a  spiegare 
il  tono  di  queste  lineo.  Oggi,  il  nostro  naturalo  risentimento  per  olii,  creiliamo,  in 
buona  fede,  fu  ingiusto  con  uoi,  cede  il  posto  alla  commozione  e  al  dolore  per  la 
■«perdita  di  un  erudito,  che  consacrò  lo  sue  forze  migliori  ai  nostri  studi]. 


VARIETÀ   E    ANEDDOTI  379 

lare,  calab.  araccMu  «luogo  dove  si  seccano  i  fichi  ».  Il  Kolilfs,  Ager, 
Area,  Atrium  (diss.  di  l'.erlino,  1920),  p.  39  (senza  conoscere,  com'  è 
naturale,  la  nostra  forma)  mi  olire  (Ancona,  Badia  di  Eovigo)  rola 
«focolare».  Da  questi  termini  parmi  impossibile  staccare  la  ròte  del- 
l' Apennino  emiliano. 

Foschia V.  «  roana  »  barbabietola  gialla. 

Credo  che  la  voce  stia  per  roana  con  una  ritrazione  d' accento  dalla 
.  seconda  vocale  alla  j)rima,  di  cui  si  hanno  molti  esempi  (p.  es.  milan. 
pilida  e  piiida  piivida  pipita,  Jud,  «  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  »  XXXVIII, 
47);  onsern.  fdis  faggio:  valm.  fais,  ecc.  Cfr.  «  Eend.  Ist.  Lomb.  » 
XLVI,  595).  Trattasi,  insomma,  secondo  me,  di  ro{v)ano,  intorno  a  cui 
Meyer-Liibke,  n.  7100  e  «  Arch.  rom.  »  IV,  137.  La  barbabietola  gialla 
o  rossa  è  stata  così  chiamata  dal  suo  colore. 

Broglio  (Valmaggia)  :  «skajrina»  cicuta. 

Mi  par  difficile  che  questa  voce  non  vada  col  tose,  scariola  e  penso 
che  la  Valmaggia  abbia  avuto  scariola  donde  poi  skajròla  dive- 
nuto skajrina  con  iscambio  di  suiflsso.  La  voce  non  è  del  tutto 
popolare.  Veda  altri  s' io  possa  avere  ragione.  Intanto,  ad  appoggio 
del  mio  etimo,  ricordo  che  il  nome  botanico  della  cicuta  è  lactuca 
scariola.  In  siciliano,  scalora  {*scarola)  significa  «indivia»  (Maca- 
luso  Storaci,  Nomencl.,  p.  89).  Per  il  tose,  scariola,  cfr.  Meyer-Liibke, 
u.  2914,  il  quale  parte  da  escariola,  il  che  non  è  necessario,  poiché 
scariola  rappresenta  anch'esso  nel  lat.  volg.l'escariola  delle  Glosse. 
Sul  rai)porto  fra  scariola  ed  e  scari  ola,  vedasi  Fischer-Benzon, 
Altd.  Gartenfiora,  1894,  p.  105  e  Thomas,  «  Eomania  »  XXXVI,  613-4. 

A.  frane.  «  escarimant  »  it.  «  scaramana  ». 

L'  ant.  voce  francese  escarimant,  escaramant  è  ben  nota,  dopo  la 
discussione  a  cui  ha  dato  luogo  fra  lo  Schultz-Gora  «  Zeitschr.  f.  roman. 
Phil.  »  XXVI,  590  e  il  Paris  «  Eomania  »  XXXII,  401.  Si  tratta  di 
una  stoffa  preziosa  così  denominata  dal  gr.  a7.apa[jiaYxov,  che  riflette 
una  voce  persiana.  Ora,  in  greco,  il  senso  è  veramente  quello  di  un 
vestito  (bizantino)  di  lusso,  ma  il  passaggio  del  nome  di  un  vestito  a 
quello  della  stoffa,  ond'  era  fatto  il  vestito,  è  ammissibile.  Cfr.  il 
senso  di  «  stoffa  »,  assunto  in  m.  a.  tedesco  dal  frane,  hlialt,  hliant. 

È  im]3ortante  trovare  questo  vocabolo  in  nn  documento  del  sec. 
XVII  (1G26)  di  mano  del  cronista  Spaccini  di  Modena.  Il  documento 
mi  è  stato  fatto  conoscere  dal  dr.  A.  Maestri.  Lo  Spaccini  registra  i 
gioielli  di  Margherita  d' Este  e  scrive  a  un  dato  punto:  «una  scara- 
«mana  d'oro  di  pezzi  107  smaltata  di  bianco  e  negro  e  li  pezzi  sono 


380  GIULIO   BERTONI 

«  in  guisa  tale  (qui  lo  Spaccini  disegna  una  specie  di  larga  fìbbia  o 
«  di  fermaglio)  et  vi  manca  delli  anellini  ».  Il  senso,  dunque,  nel 
sec.  XVII,  in  Italia,  s'  era  pienamente  trasformato. 

Emil.  v<  tortóu  »  pane. 

È  voce  gergale,  clie  trovo  citata  anche  dal  Ferraro,  Canti  popolari 
reggiani,  p.  46.  Onde  più  che  a  un  derivato  di  «torta»,  conviene 
pensare  a  quell'  arton  che  è  così  diffuso  nei  gerghi  e  nel!'  «  argot  ». 
dimandando,  per  la  Francia,  al  Sainéan,  Vargot  ancien,  Paris,  1907, 
p.  137,  e  dirò  che  arton  «  pane  »  si  trova  anche  nell'  «  argot  »  di  Gumefens 
(Gruyère);  Il  nostro  torton  è  dunque  ortón  con  a-ó  in  o-ó  (cfr.  Subiaco: 
6'or^ore  sartore)  e  con  il  t  che  presuona  all'iniziale(^or^o«,  cfr.  frane,  tow^e). 
Arton  si  legge  anche  nello  Strazzola,  ^  che,  come  si  sa,  usa  parecchi 
termini  gergali: 

Perchè  di  poco  arthone  mi  contento 

(ms.  est.  9.  6,  13,  e.  137") 

ed  è  una  delle  voci,  si  può  dire,  piìi  nota  fra  quelle  di  gergo.  L'etimo 
greco,  già  dato  dall'  Ascoli,  è  stato  ed  è  generalmente  adottato,  come 
il  migliore. 

G.  Bertoni. 

«  Poca  d'ora  >->. 

Sono  ben  note  le  locuzioni  di  questo  genere.  Per  es.  nel  «  Rima- 
neggiamento »  di  Ugu§ou  da  Laodho,  v.  78  (Bertoni,  «  Rend.  d.  R. 
Accad.  dei  Lincei  »  XXI,  27)  : 

in  poca  d'  ora  si  cambia  il  tempo. 

Abbiamo   in    ant,    prov.  :    tanta   d' oìior  (Peire    Vidal,  I,  14)   tanta 

cf  ohra  (Bartsch-Koschwitz*^,  416,  9),  aitans  cf  enfans  (B.  de   Born  40, 

4).  E  si  veda    Andresen,    «  Zeitschr.    f.    roman.    Phil.  »   XLIV,   197. 

Per  la  diffusione  di  questo  fenomeno,  si  noti  anche  nel  moderno  friul. 

tantis  di  orelis    (Gartner,    Handb.,  p.  385;  ;  a  Degano  :   uni  puof^o   di 

'  konsolatsion  (=  un  «  poca  di  consolazione  »),  ecc. 

G.  Bertoni. 

Etimologie  provenzali  (Haute-Loire). 

«  aniadjiir  » 

Significa  «maturo»  e  ci  interessa  per  P  a-,  che  ritroviamo  anche  in 
corso.  Questo  curioso  a-  si  può  spiegare  per  mezzo  di  un  incrocio  là 
con  azé  «  aigre  »  e  qui  con  «  acerbo  ». 


•  Sullo  Strazzola,  si  veda  V.  Rossi,  iu  «  Gioru.  stor.  d.  lett.  ital.  »  XXVI,  7. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI  381 

«  farinai  as  » 

È  un  plurale  fomm.  col  souso  di  «  confetti  ».  Il  senso  primitivo  si  deve 
avere  nel  f rih.  fennaille  «  flan^ailles  »,  {viì\d.  fernialije,  ecc.  Gaucbat, 
Trilogie  de  la  vie,  p.  20  sgg'.).  Anche  nel  ììoii,  fremailles  «  dragée»  fordz. 
fannailles  «  fiaii9ailles  ».  E  cfr.  Thomas,  «  Romania  »,  XXXIII,  222. 

«  masara  » 

Questo  vocabolo  significa  «  sale  ».  Corrisponde  all'  ant.  prov.  ma- 
scarat.  Cfr.  Meyer-Liibke,  5300.  Abbiamo  anche  ma^mr  «  suie  ».  Per 
-5-,  cfr.  musa,  {mou-)  mosca,  résa  «  scorza  »  {roti-),  che  ha  -sca  in  -sa. 

«  piavuóna  » 

Ha  il  senso  di  «  scorza  di  cipolle,  d'  aglio  »  ecc.  Siamo  a  un  deri- 
vato di  «pelo»  col  suff.  -oniu  -a.  Cfr.  ^jiait  «  cheveu  »,  dzidou  gelo, 
dziavd  gelare.  A;'  lava  tela,  Jiavd  filare,  abriàou  aprile,  e,  fors'  anche, 
A;'  idou  grido. 

«  santejme  » 

Ha  il  significato  di  «  imbecille,  povero  di  sj)irito  ».  È  noto  che  in 
provenzale  trovasi  deseimat  «  incoscient,  égaré  »  («  Romania  »  XXXIX, 
217).  Saremo  a  un  «  senza  eime  (esme)  »,  cioè  :  «  senza  giudizio  ».  (Per 
-s-  +  cons.  in  i,  cfr.  Idi  hutéias  vedqlas,  musas,  cioè  Idi  din.  a  &,  v,  s, 
m,  s,  z,  n  ;  ma  las  din.  a  T{,  f,  j>,  z,).  Nota  poi  sani  «  senza  »;  Landes: 
c'ent  «  senza».  Si  sa  che  esmare  è  anche  dell'  antico  italiano.  ^  Anzi  io 
credocheil  moden.  hunésma  «  Bonissima  »,  celebre  statuetta  del  sec.XIII 
nella  piazza  grande,  sia  una  trasformazione  di  *biin4snia  «  buona  stima, 
estima  »,  preso  come  il  superlativo  di  «  buono  »  in  quanto  che  la  sta- 
tuetta;, che  rappresenta  una  donna,  fu  dapprima  (come  congettura 
fondamente  l' amico  dr.  E.  P.  Vicini)  il  simbolo  dell'  ufficio  della 
«buona  credenza»  o  della  «-buona  stima  »- ufficio,  che  controllava  le 
antiche  misure  modenesi.  E  allora,  dati  gli  ant.  ital.  esmare,  tosco- venez. 
(Apollonio)  asmare,  prov.  esmar,  esmansa  opinione,  ant.  fr.  esmer, 
Montagnes  neuch.  aimance  «  estimation  »,  loren.  aumé  «  évaluer  », 
désaumd  «  se  tromper  dans  une  évaluation  »,  su  cui  v.  Thomas  «  Ro- 
mania »  XXXVIII,  381),  la  postulazione  di  un  *bunf^éma  (e  poscia 
hunésma  «  buonissima  »,  donde  la  leggenda)  mi  pare   si   imponga.   La 


'  Nello  stesso  frane,  aimer  si  è  venuto  a  fondere  con  amare  il  verbo  aestimare 
GiLLiÉRON,  Genealogie  des  mots  qui  ont  désigné  l'aheille,  p.  270.  A  questo  proposito, 
noto  che  «  stimare  »  nel  mezzogiorno  d'  Italia  e  in  sardo  ha  assunto  il  senso  di 
«amare»  prendendo  auche  talora  il  posto  di  questo  verbo. 

^  Cfr.  engad.  astmer,  b.  eng.  schmar  «  credere  ». 


382  GERARD    ROHLFS 

leggenda  sulla  «  Bonisslma  »,  iraaginata   qiial  donna  caritatevolissima, 
dovè  formarsi  nella  imma  metà  del  sec.  XIV. 

«  tsoumez,i  » 
Si  usa  per  dire    «  guastarsi   del    pane,    della  frutta  »  ecc.  Incrocio, 
secondo  me,  di  «caldo»  tsóou  e  di  mezi  «  moisir  ».        G.  Bertoni. 

Etimologie  italiane. 
1.  Tose,  succhio,  verrina  e  frane,  verrou. 

Nel  Boni.  Etym.  Wórterb.  (n.°  8403)  il  Meyer-Liibke  mette  l' ital. 
auccMo  *  in  relazione  con  un  latino  *sutula  che  sarebbe  derivato  da 
*sufare  (lat.  class,  sucre).  Semanticamente  già  il  Meyer-Liibke  trova 
strano  che  uno  strumento  che  serve  a  forare  avesse  preso  il  nome  da 
un  verbo  che  significa  esclusivamente  «cucire».  Anche  morfologica- 
mente dà  da  pensare  che  ne  di  suere  uè  di  *sutare  si  trovi  nessuna 
traccia  nei  parlari  romanzi. 

Succhio  «  trivello  »,  vocabolo  che  pare  ristretto  ai  dialetti  toscani,  e 
col  quale  senza  dubbio  va  connesso  il  sic.  succhiaru  (Biundi,  Vocab. 
sic.  p.  333)  «  strumento  di  ferro  che  si  mette  agli  usci  »,  «  paletto  », 
dovrebbe  rispondere  foneticamente  a  *suclu  che  si  ridurrebbe  a  una 
forma  anteriore  suculus.  Infatti  quel  suculus  esiste  in  latino  ;  è  un 
derivato  di  sus  e  denota  un  «  piccolo  porco  ».  Ma  come  venire  dal 
nome  del  porco  ad  uno  strumento  che  serve  a  forare  "? 

Trovandoci  ora  dirimpetto  a  una  questione  estremamente  interes- 
sante che  potrebbe  rischiarare  iiarecchi  altri  ardui  problemi  finora 
rimasti  oscuri,  conviene  fermarci  qui  un  poco.  In  latino  accanto  a 
suculus  si  trova  sucula  «  piccola  porca  ».  Questo  stesso  vocabolo  già 
in  latino  ha  un  significato  secondario  ;  è  un  termine  tecnico  e  denota 
il  «  verricello  del  torchio  »  (v.  Cato,  Agr.  cult.  cap.  XVIII,  2).  Per 
quanto  appaia  difficile  vedere  la  ragione  di  una  tale  denominazione, 
questo  vocabolo  non  può  distaccarsi  dal  primo  significato,  tanto  più 
che  anche  un  diminutivo  di  porcus  nella  stessa  terminologia  latina 
del  torcolare  denota  il  gancio  che  serve  ad  attaccare  la  fune  al  ver- 
ricello (Cato,  Agr.  cult.  XIX,  2  porciilum  in  media  sucula  facito).  - 


'  E  non  succhia  che  è  evidentemente  eirore  di  stampa. 

*  In  quanto  alla  forma  lucchese  torchio  (anche  a  Pisa  sorkjo,  a  Colle  di  Coni])ito 
con  assimilazione  della  r  :  sokki/o,  cf.  Catani a |Jofcfc«  <  jjjo?c«)  al  Meyer-Liibke  sembra 
che  essa  sia  iniluenzata  da  sorhere.  Per  me  si  splenda  anche  questa  forma  fonetica- 
mente. Si  sa  che  nel  lucchese  r  +  cons.  per  la  maggior  parte  rimonta  a  /-f-cons. 
del  latino  (sordo,  moìHi,  sorho,  ecc.).  Avremmo  allora  per  base  latina  sulcidus.  forma 
che  veramente  per  nostra  sorpresii  si  trova  già  in  Jina  variante  del  cod.  Psirig. 
nella  Agricultnra  di  Cato  (cap.  XII).  Senza  dubbio  abbiamo  qui  da  fare  con  una 
immistione  già  latina  di  stilciis,  incrocio  dovuto  all'  etimologia  popolare  che  si 
spiega  da  se. 


VARIETÀ    K    ANEOnOTI  383 

Guardando  ora  intorno  a  noi  nei  i)iirlari  romanzi  troviamo  una  serie 
considerabile  di  termini  <li  strumento  clie  stanno  in  una  connessione 
curiosa  coi  nomi  del  porco  ; 

I.  suvula,  suGulus  «piccolo  porco». 

Lat.  sHcula  «  verricello  del  torchio  »  ;  tose,  succhio  «  trivello  »,  sicil. 
succhiaru  «  chiavistello  ». 

II.  porcus,  'porculns. 

Lat.  porctilus  «gancio»;  Rubbiana  (Pieni. )  porle  «vite». 

III.  porca. 

Portg".  porca,  s^jagu.  puerca  «  madre  vite  ». 

IV.  scrofa,  scrofula,  scrojina. 

Engiad.  sknia,  frane,  écrou,  ital,  mer.  skrofulu,  sic.  scrufina,  «madre 
vite  »;  svizz.  elcuvre,  norm.  ékrio  «  vite  del  torchio  »  (v.  Meyer-Liibke, 
Wtb.  u.-^  7748). 

V.  troja. 

Rubbiana  (Piem.)  troja  «madre  vite»,  Cremona  troja  «  toppa  della 
serratura  »,  Cuneo  truassa  «  madre  vite  »  truya  «  vite  ». 

VI.  verres,  verrinus,  verriiciilus,  iciilus,  Alba  vrin,  ital.  verrina,  sic. 
virriìia,  log.  herrlna,  venez.  verigola  «  succhio  »;  '  frane,  verroii, 
prov.  verrolh,  spagn.  herrojo,  sen.  verricchio,  Reggio  E.  verrina,  pie. 
verel  «  chiavistello  »;  tose,  verrocchio  «  torchio  d'  olive  »,  ital.  verri- 
cello «  specie  di  argano  »,  sic.  virruggiu  ~  «  spillo  col  quale  si  forano 
le  botti  per  assaggiare  il  vino  ». 

VII.  Masculus  (a  Pordenone,  Oividale,  Prosinone,  nel  berg.  veron. 
cremon.  e  ferrar,  significa  «  verro  »). 

Tarent.  mask§,  napol.  maskett§,  ital.  mastietto,  Caserta,  Siracusa 
maslcaturu,  Locorotondo  masketo  «  chiavistello  »  ;  calabr.  maskiellu 
«  saliscendi  delhi  porta  ».  Pordenone  maskjo,  Fresinone  maséo, 
ital.  mastio,  sic.  mascliettu  «  vite,  quella  parte  della  vite  che  entra 
nella  chiocciola  »  ;  Cividale,  Badia,  Guastalla  maséo,  i)ort.  macho 
«gancio  che  entra  nella  femminella»;  Messina  maskjettu  «tri- 
vello ». 
Esaminando  ora  insieme  tutte  queste  denominazioni,  riguardo   alla 

significazione  esse  si  Lisciano  distinguere  in  quattro  gruppi  : 

I.  vite  —  madre  vite 
a)  vite  (ital.  mastio,  sic.  maschettu,  piem.  pork). 


'  Aodrebbero  qui  collocati  auclie  il  uap,  vriala  (eia  "vernale)  «  succhio  »  e  il  frane. 
vrille  «succhio»  da  "verrille  e  verriotla'! 

^  Finora  eransi  cousidei-ati  tutti  (jue.sti  vocaboli  come  derivati  da  veruculum  cioè 
da  un  diui.  di  vera  «piccola  asta»,  ipotesi  che  lascia  senza  esplicazione  V  r  gemi- 
nata; verricello  da  verriculiini  (deriv.  da  verrere  «tirare»)  «rete  che  si  tira»  non 
spiega  il  rapporto  ideologico  (v.  Meyer-Llibke,  Wtb.  n."  9240). 


384  GERARD   ROHLFS 

b)  madre  vite  (engad.  shrua,  fran.  écrou,  sic.  scrniìna,  spaga,  puerca, 
port.  porca^  piena,  troya,  tntyassa). 

Andranno  qui  annotate  anche  le  denominazioni  del  verricello  (lat. 
siicula,  ital.  venticello)  e  del  torcliio  (tose,  verroccliio),  la  cui  funzione 
rassomiglia  a  quella  d'  una  vite. 

II.  trivello  (tose,  succhio,  verrina,  sic.  virruggiu,  Messina  mafikjetiii) . 

III.  chiavistello    (sic.    succhiaru,    ital.  mer.  masl-e^  Eeggìo    E.  verrina 
sen.  verricchio,  frane,  verrou). 

IV.  gancio  (lat.  porculus,  ital.  e.  niaséo,  port.  macho). 

Da  tutti  qnesti  esempi  si  osserva  bene  che  si  tratta  sempre  o  di 
uno  strumento  che  entra  in  un  buco  o  di  una  cosa  che  rappresenta 
quel  buco  stesso.  Si  osserva  che  quasi  esclusivamente  la  denomina- 
zione dello  strumento  che  entra  è  presa  dal  porco  maschio  {pori-,  por- 
culus, mastio,  macho,  succhio,  succhiaru,  verrina,  verrou),  mentre  la 
femmina  denota  la  cosa  nella  quale  si  entra  [shroa,  écrou,  troja, 
puerca).  Trattandosi  sempre  di  uno  strumento  che  entra  ora  nella 
madre  vite,  ora  forando  un  buco  nel  legno,  ora  nella  toppa  (Cremona: 
troja)  della  serratura,  ora  in  una  femminella,  non  si  può  \)m  essere 
in  dubbio  che  la  funzione  di  tutti  questi  vari  strumenti  sia  stata  pa- 
ragonata alla  funzione  delle  parti  genitali.  Per  maggior  prova  sia 
aggiunto  che  proprio  nclP  opinione  del  popolo  il  membro  del  verro 
lavora  a  modo  di  vite.  E  si  sa  che  invece  di  vite  e  di  madre  vite  si 
parla  anche  di  vite  maschia  e  di  vite  femmina,  e  che  femmina  stessa 
come  termine  tecnico  denota  o  la  madre  vite  o  la  toppa  nella  quale 
s'introduce  il  chiavistello.  D'altra  \)arte  femminella  (nei  dinletti:  firn - 
minella,  femnela),    significa  quel  piccolo  anello  dove  entra  il  gancio. 

2.  ital.  hruco. 

L'ital.  bruco  già  dal  Diez  («  Etym.  Wb.  »  71)  fu  derivato  da  un  lat. 
brucus  '  cavalletta  '.  Eegistra  anche  il  Meyer-Liibke  nel  «  Eom.  Etym. 
Wb.  »  n.  1332  questa  derivazione,  ma  gli  pare  improbabile  il  trapasso 
dei  siguifìcati.  Infatti  sarebbe  diflScile  trovare  il  '  tertium  compara- 
tionis  '  tra  la  cavalletta  e  il  bruco. 

Quando  si  dice  che  bruco  è  '  italiano  ',  ci  si  forma  un'  idea  tutt'altro 
che  giusta  della  stratificazione  geografica  di  questa  i)arohi.  Di  fatti 
bruco  è  esclusivamente  ristretto  alla  regione  umbro-toscana.  Ma  esiste 
qui  accanto  a  bruco  una  forma  femminile  :  Pisa  brulca,  Città  di  Ca- 
stello bruga,  Teramo  (città)  brulca.  È  circondata  questa  area  brulo- 
brulca  da  una  area  ruga  (<  eruca)  che  comprende  Genova,  Novara, 
Mantova,  Verona,  Venezia,  Ferrara,  Pesaro,  Arcevia,  Montorio  (Te- 
ramo), Sulmona,  Canino  (Viterbo),  Terracina  etc. 

Evidentemente   questa  area   mica  tempo    fa  aveva   compreso    tutta 


J 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  385 

l' Italia  centrale.  Allora  l' unità  geografica  sarebbe  stata  rotta  da  un 
concorrente  che,  è  vero,  non  poteva  sradicare  la  parola  indigena  ma 
]noduceva  un  incrociamento. 

Bisognerebbe  cercare  l'impulso  a  questo  inci"ocio  nella  base  beco, 
beca  (<^  bombyx)  '  verme  '  che  giusto  sui  confini  del  nostro  territorio 
occorre  ancora  nel  senso  di  '  bruco  '  :  Fiadeua  (Cremona),  Mirabello 
(  Pavia)  bega,  Carrara  beJc,  Bergamo  biga,  Parma  beJc.  *  Saremmo  allora 
dirimpetto  a  un  incrocio  fra  bel^o,  beJca  e  rul^a.  Allora  anche  la  forma 
maschile  ruk  di  Faenza  e  Ospitale  Monacale  (Argenta)  si  potrebbe 
spiegare  dall'immistione  del  masch.  bel-.  Avremmo  dunque  da  distin- 
guere i  tipi  seguenti  : 


I 

II 

I  +  n 

belco 

ruko 

bruJco 

bela 

ruka 

bruha 

3.  Sopra  una  varietà  franco-provenzale  del  nome  della  <  bardana  ». 

Nell'interessantissimo  studio  dei  Sign."  Gamillscheg-Spitzer  ^  sopra 
le  denominazioni  della  bardana  nel  galloromano  restano  anzitutto  sopra 
territorio  francoprovenzale  alcuni  problemi  che  sebbene  lumeggiati  con 
perspicacia  poco  comune  as[)ettano  ancora  una  soluzione  definitiva. 

Occorre  qua  e  là  nel  francoprovenzale  una  forma  gleta,  che,  secondo 
Gamillscheg  e  Spitzer,  rapiiresenta  una  formazione  regressiva  del  tipo 
francese  gleton.  Senz'alcun  dubbio  questa  forma  non  va  distaccata  da 
ìeta  del  punto  977  (Valais).  Ma  è  molto  più  vasta  l'area  di  questa 
voce.  Si  ritrova,  come  vedo  da  notizie  private,  anche  al  di  là  delle 
Alpi  nel  Piemonte  :  Carrisio  (Vercelli)  dzeta,  Graglia  (Biella)  dz'eta, 
Montemagnc  (Casale)  zèta  '  bardana  '.  Eichiedono  tutti  questi  riflessi 
una  base  con  gì-.  Sarebbero  allora  continuatori  di  un  *glitt-,  forma 
parallela  del  lat.  gUs,  glitis  '  humus  tenax  ',  '  carduus  ',  '  lappa  ',  di 
cui  parlano  Gamillscheg  e  Spitzer  alla  pag.  10  considerandolo  come 
'  impopolare  '.  Muòvono  gli  esiti  romanzi  da  una  base  con  'i  e  se 
ammettiamo  un  *giitt-  (cfr.  cupa  e  c^ppa)  sarà  inutile  rimandare  al 
n.  3787  dell'  Etym,  Worterb.  del  Meyer-Liibke,  dove  troviamo  nel  lat. 
class.  gUs,  gUrls  '  ghiro  '  dirimjietto  al  lat.  volg.  glis  (>  ticin.  gera, 
frane,  loir).  Saranno  derivati  di  *glitt  :  letau  del  punto  978,  létal  (917), 
glete   (955,  965)  e  forse  anche  l'esito  del  vald.  lietata  communicato  dal 


'  Un  derivato  di  heko  :  hlgaft,  bigatta  ueìV  identico  significato  di  '  bruco  '  è  molto 
diffuso  nella  Lombardia  (Lago  Maggiore,  Domodossola,  Cremona). 

■  E.  Gauiillscheg  —  L.  Spitzer,  Die  Bezeichnungen  der  Klette  ini  Galloromanischen. 
Spracbgeographische  Arbeibeu  1.  Heft.  Halle  a.  S.,  M.  Niemeyer.  1915. 


386  GIULIO   BERTONI 

Cornii  (p.  38).  Potrebbe  riavvicinarsi  a  queste  forme  anche  il  tipo 
della  Svizzera  francese  glonie,  lagne,  duniy  che  secondo  me  si  derive- 
rebbe da  glitonea  >  gleogne  >  glogne  ^  logneJ  Ne  foneticamente  né  se- 
manticamente nnlla  vi  si  oppone.  Sarebbero  esistiti  parallelamente 
gliteni  e  *girtt-.  Ricordandosi  che  il  suffisso  -onea  rapj)resenta  una 
derivazione  dell'esito  -one  si  è  tentati  di  domandare  se  il  tipo  gleton 
del  francoprovenzale  invece  di  venire  dal  germ.  kletto  non  sia  piut- 
tosto un  derivato  di  *glltt.  È  confermata  questa  ipotesi  dall'esito 
aVeton  occorre ute  ai  punti  920,  923,  940  che  richiede  giustamente  una 
base  latina  con  gh. 

Così  risulterebbe  una  vasta  area  *glitt-  che,  astrazione  fatta  dagli 
avamposti  piemontesi,  corrisponde  esattamente  al  territorio  fi^ancopro- 
venzale  (Savoia,  Isère,  Svizzera  francese)  e  ci  xn^esenta  dunque  kletto 
(frane),  laiì])a  (prov.)  e  glis  (francoprov.)  un  esempio  classico  della 
triplice  partizione  linguistica  della  Francia. 

Gerhard  Rohlfs. 

Un  manoscritto  dell'  "  Image  du  monde  „. 

iS^ella  biblioteca  privata  dei  Conti  Diesbach  (Fribourg,  Suisse)  mi 
è  avvenuto  di  mettere  la  mano  sopra  un  manoscritto  pergamenaceo 
mancante  del  principio  (in  tutto  ce.  130,  cm.  18  X  14)  e  contenente 
la  celebre  Image  du  monde  di  Gautier  de  Metz.  Il  ms.  è  del  sec.  XIV 
e  finisce  così  : 

Ci  fenist  lymage  del  mowde. 
Depart  deux  cui  tot  bien  habu/ide 
A  deux  comance  a  deux  prawt  fin. 
Que  ces  biew  nos  dons  a  la  fin. 
En  law  de  lincarnaciow 
A  rois  a  lapariciow 
Aurait  M.  CC.  et  XV  aus 
Qwe  premiers  fut  fait  cist  romans. 

La  data  è  errata.  Si  hanno,  come  si  sa,  due  redazioni  àoìV Image  • 
—  l'una  e  l'altra  dovuta  allo  stesso  Gautier^  —  la  prima  è  del  1245 
(secondo  il  nuovo  stile,  1246)  ;  l'altra  è  del  1247  (nuovo  stile  :  1248). 


*  Aveva  proposto  il  GaucLat  glut'nia  '  legame  '  (p.  72). 

*  C.  Fant,  L'image  du  monde  (tesi  di  Upsala),  Upsala,  1886. 
'  P.  Meyer,  in  «  Romania  »,  XXI,  181  sgg. 

'  La  data  esatta  si  trova  nel  capitolo  che  incomincia  :  Des  esfoiles  del  firmametit 
(verso  la  fine),  capitolo  riprodotto  anche  nella  2->  redazione  (con  la  data  cambiara 
in  1247):  «  Com  preraierema»(t  fut  perfais  —  list  liiues  a  lapariciou  —  Eu  lau  de 
l'incaruacion  —  M.  CC.  Ixv  ans  ».  Cfr.  Fant,  p.  5. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  387 

Xessim  manoscritto,  eli' io  sappia,  dà  la  data  del  nostro.  Ma  che  vi 
si  annidi  un  errore,  non  v'ba  dubbio  alcuno.  Il  nis.,  del  resto,  formi- 
cola di  sviste  commesse  dall'amanuense  e  gii  stessi  ultimi  versi,  da 
noi  riferiti,  non  si  presentano  certo  in  una  lezione  soddisfacente. 

La  prima  questione,  che  si  affaccia  a  colui  che  ponga  gli  occhi  sopra, 
un  codice  deWImagey  è  quella  che  concerne  la  redazione  del  poema. 
Basta  scorrere  il  ms.  Diesbach,  tenendo  a  portata  di  mano  lo  studio 
del  Fant,  per  avvedersi  che  siamo  dinanzi  a  un  codice  contenente  hi 
prima  redazione,  conservata  da  un  numero  rilevante  di  testi  a  penna. 
L'ordine  dei  capitoli,  la  lettura  di  ciò  che  alcuni  di  essi  contengono, 
non  lasciano  alcuna  esitazione  in  proposito.  ' 

Basta  confrontare,  poi,  i  versi  scelti  dal  Fant  (p.  19)  come  esempio 
delle  differenze  che  corrono  fra  le  due  redazioni,  con  i  corrispondenti 
versi  del  nostro  manoscritto,  per  trovare  una  sicura  conferma  delle 
induzioni  suggerite  dall'esame  del  contenuto.  Ecco  il  passo  quale 
suona  nel  cod.  Diesbach  (e.  3'")  : 

Ensi  com  elle  fait  encores. 
Sans  remueir  raaix  le  gent  dores 
Panse»^  or  plus  autre  afaire. 
Por  lor  laisses  ces  graces  faire 
Que  si  tost  uient  a  poriture. 
Por  lor  uilaime  apresure. 
Ques,  liure  a  honte  et  a  essil. 
Ensi  ne  faissoient  pas  cil. 
Car  ne  qweroient  fors  maingier. 
Tant  que  il  puissent  aligier. 
Lor  farà  2  por  lour  cors  soustenir. 
Et  lors  cors  en  santeit  tenir. 


Salvo  leggere  varianti,    il  testo  si  accorda   con  quello    della  prima 
redazione.  E  altrettanto  accade  per  un  secondo  passo,  riguardante  le 


'  Non  mi  sarei  accinto  a  dare  neppure  una  breve  informazione  del  manoscritto, 
se  questo  fosse  conservato  in  una  biblioteca  pubblica.  Ma  poiché  esso  si  trova  in 
una  biblioteca  privata,  mi  è  parso  opportuno  segnalarlo  in  questa  rivista.  Gli 
estratti,  che  dò  nel  testo,  varranno  al  futuro  editore  del  poema  a  fissare,  meglio  di 
quanto  io  possa  ora  fare,  il  posto  che  conviene  al  codice  in  mezzo  agli  altri  mano- 
scritti deW Image.  Mi  corro  l'obbligo  di  ringraziare  la  Contessa  Elena  Diesbach  per 
la  cortesia,  con  la  quale  ha  messo  a.  mia  disiiosizione  il  suo  manoscritto,  e  per  la 
libertà  concessami  di  pubblicare  questa  succinta  notizia. 

^  Fara  sta  realmente  nel  ms.  ;  ma  si  tratta  di  un  errore  del  copista  per  faim. 


388  GIULIO   BERTONI 

sette  arti,  che  è  stato  riprodotto  dal  Fant  nel  suo  riassunto  del  con- 
tenuto della  prima  redazione  e  che  combina  egregiamente  con  questi 
versi  del  nostro  ms.  (e.  9")  : 

Premi  ers  entrere?tt  en  gramaire. 
Por  ordre  en  lour  raison  atraire. 
E  puis  logìque  por  troueir. 
Les  faus  et  le  uoir  demostre. 
Apres  recthoriqMe  trouerewt. 
Por  droiture  que  mou\t  amerent. 
Et  pues  aromethiqite  apres. 
Por  estre  es  choses  descreis. 
Pues  trouerent  geometrie. 
Por  mesureir  tote  maitrie  : 
Pues  de  musiqite  la  science. 
Por  metre  eis  chose  cowsonance. 
Et  derriere  uoblirent  mie. 
Austronomie  lor  amie. 
Car  par  li  fuere^it  esmeu 
Dauoir  science  et  uertu. 

Non  mi  è  possibile  ora  stabilire  a  quale  gruppo  di  mss.  della  prima 
redazione  si  debba  attribuire  il  nostro  codice.  Il  lavoro  del  Fant  è 
troppo  sommario  e  imperfetto  nella  parte  che  concerne  la  classifica- 
zione dei  manoscritti  e  non  offre  materiale  sufficiente.  Tuttavia,  a 
giudicare  da  qualche  lezione,  p.  es.  v.  4444  sgg.  : 

Maix  celles  que  sont  desor  nos. 
De  ior  ne  lìoons  nos  veoir. 
Car  cil  nos  en  tot  le  pooir. 
Par  sa  clarteit  q?<e  est  si  grans. 
Si  cowi  de  chandoile  ardaiis. 
Quewsus  de  nos  par  nuit  vairons. 
Suw  grans  feu  entrelles  et  nos. 
Fust  lors  q«e  li  randist  lumiere. 
Il  nos  torroit  ueoir  par  derriere. 
Les  chandoile  de  nostre  esgart. 

e  V.  1482  {li  uns  yetis,  li  autres  f/rans),  pare  che  il  ms.  Diesbach  possa 
mettersi  con  quelli  del  grupjw  detto  dal  Fant  di  y,  gruppo,  di  cui 
andrà  tenuto  assai  conto  da  colui  che  intraprenderà  un'edizione  critica 
dell'  Image  du  monde. 


VAUIKTÀ    K    ANKDnOTl  889 

Il  ms.,  composto  di  quaderni  e  anche  di  quinterni,  incomincia,  mu- 
tilo coni'  ò,  coi  versi  (e.  1')  : 

Que  dyable  en  enfer  Ics  cbaiscent. 
Que  dous  font  delerous  cowroy. 
Jai  ni  aurait  si  comte  roy. 
Ne  due  ne  prince  si  poissant 

cioè  verso  la  tìne  del  4'^  capitolo  della  prima  parte,  secondo  l'analisi 
del  Fant  (p.  11),  il  che  signitìca  che  mancano  circa  quattrocento  versi. 
Poiché  ogni  pagina  contiene  un  24  versi,  possiamo  concludere  che  il 
codice  difetta  del  primo  quaderno  o  quinterno.  Un'altra  lacuna  evi- 
dente abbiamo  dopo  il  19"  verso  del  capitolo  intitolato  :  De  la  manere 
de  osiauls  e  ijrecisamente  dopo  il  verso  : 

Jamaix  autre  maicle  naurait.  * 

Il  quaderno  seguente  comincia  con  gli  ultimi  versi  del  volucrario  : 

Se  sont  autre  chose  communes. 
Dont  chascon  meruillie  se  puet. 

Un'altra  carta  manca  verso  la  fine  dopo  il  verso 
Que  dedans  lou  ciel  so«t  encloses 
del  capitolo  :   Conibien  la  terre  ait  de  grani  et  despes  panni. 

Come  saggio  della  lezione  del  nostro  ms.  dò  i  seguenti  versi  :  ^ 


E 


De  serpens  dynde  et  de  beste. 

n  ynde  ait  serpent  de  teil  force. 

Qìii  les  sers  deuore«t  a  force. 
Si  iait  vne  autre  beste  encore. 
Que  lon  apelle  centicore 
Come  ait  de  cer  enmi  le  uis. 
Et  de  lion  cuisses  et  pis. 
Pie  de  cheual  oroilles  grrtns. 
Que  li  croisent  en  leu  de  dans. 
Boche  reonde  et  le  musei. 
e.  42^]  Ensi  com  lou  chic  dun  tonel. 

Les  euls  Imi  de  lautre  mowlt  pres. 


'  Deve  mancare  un  foglio  e  mezzo  al  quinterno,  cioè  tntto  il  secondo  foglio  e  le 
due  ultime  pagine  del  primo.  La  prima  carta  di  questo  è  conservata. 

*  Riproduco,  come  semjjre,  il  testo  diplomaticamente.  La  nota  tironiana  per  et  è 
talora  tagliata  e  talora  no. 


390  GIULIO   BERTONI 

Et  la  uoix  dnn  home  hien  pres. 
Si  iait  vne  autre  fere  beste. 
Cors  de  cheual  de  ciugler  teste. 
Et  la  cowe  du^i  olifant. 
Dous  cornes  dous  conte  de  grant. 
Doni  lune  sors  son  dos  abait. 
Tant  cow  de  lautre  se  combait. 
Noirs  est  et  beste  mowlt  orrible. 
En  awe  et  eu  terre  penible. 
Si  sont  torel  que  tuit  blou  sont 
Cowt  grosse  teste  et  la  boclie  ont 
Si  large  que  la  faudure. 
De  lune  oroille  a  lautre  dure. 

Traggo  jjoi  dall'interessante   sezione  riguardante   l'India   un  altro 
passo  che  riguarda  la  balena  :  ^ 

Li  -plus  gr«nt  poisson  de  la  meir. 

Que  lon  suet  balai«ne  clameir. 

Si  g>"rtns  et  si  meruillous  est. 

Querbe  et  terre  sor  li  tant  crest. 

Que  samble  vne  yle  et.  I.  grant  mont. 

Dont  les  gens  que  par  la  meir  Yont 

Sont  aucune  foix  deceue. 

Quii  cuide?tt  terre  auoir  vene. 

Se  font  tant  que  laise  sowt  trait. 

Et  qumit  il  ont  tot  lor  atrait. 

De  feu  de  loge  et  dautre  estre. 

Coni  cil  ca  terre  cuident  estre. 

Maix  qwant  li  poissons  le  feu  sans. 

Si  cesmuet  si  soudaiMnemawt. 

Et  se  fiert  en  lawe  enparfont. 

Si  que  riena  na  sor  lui  nafont. 

Et  les  gejts  ensi  &ont  peri. 

Qui  cuidoient  estre  gueri. 

Di  Virgilio  si  discorre  così,  corno  in  tutti  i  manoscritti  della  prima 
redazione  : 

Deuant  iliesu  cr/st  fut  uirgiles. 
Qui  les  ars  ne  tint  pas  a  guilles. 
Mais  i  usait  tonte  sa  uie. 


*  Cfr.  ciò  clie  dice  Brunetto  Latini  nel  Tesoro.  G.  Bertoni,  in  «  Zeitschr.  f.  ronian. 
Phil.  »  XXXIV,  569. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  391 

Tant  quii  flst  par  iiustroiiomie. 
Maintes  grans  meruelles  a  plain. 
Il  flst  vile  monelle  darain. 
Car  quant  lau  la  dressoit  en  place. 
Si  faissoit  de  aiitre  teli  cbaisce,. 
Que  nwlle  autre  monche  ne  fnst. 
Que  uers  Ini  aprocliie  peust. 
De  .ij.  arcliie  loing  eutor. 
Tantost  ne  mornst  sans  retor. 
Tot  maintenawt  quelle  paissoit. 
La  boune  qnil  li  compassoit. 
Si  refist  darain  .i.  clieval. 
Qui  gnerissoit  de  cbascuw  mal. 
Les  cbenals  que  malade  estoieiit. 
Maiwteua?it  que  veu  lanoient. 
Si  fondait  une  grant  citeit. 
Sor  .1.  euf.  par  teil  poesteit. 
Car  cant  aucuws  leu  remuoit. 
Tote  la  citeit  en  croilloit,  ecc. 

Il  ritratto,  poi,  di  Virgilio  è  il  seguente  : 

Et  fut  de  ])itite  estature. 
Lou  dos  tort  .i.  i)on  par  nature. 
Et  aloit  la  teste  baissaut. 
Et  deuers  terre  regardant. 
Maintes  meruelles  flst  virgilles. 

Il  manoscritto,  coni'  è  in  genere  da  j)resumersi  per  i  codici  del- 
l'Jwia/ze,  in'eseuta  caratteri  lorenesi  spiccati  (p.  es.  teil,  citeit,  santeit, 
-are  =  -eir,  -atu  =;  -ei ;  -le  =  -iée ;  vait,  aurait;  -alem  =  -aul;  -aticu 
=  -aige;  poiues,  oroilles ;  muelz  =  «  mieux  »  ;  moneir  «  mener  »  ecc.  ecc.). 
Tuttavia,  non  lo  ritengo  scritto  in  paese  lorenese,  ma  in  territorio 
franco-provenzale,  e  credo  che  lorenese  fosse  bensì  il  modello.  Il  le- 
gatore (resta  una  sola  asse)  del  sec.  XVI  lia  incollato  nell'interno 
della  legatura  un  documento  latino  della  flne  del  sec.  XIV  —  un  atto 
su  pergamena  di  un  borghese  di  Komout  —  e  non  è  improbabile  che 
questa  membrana  costituisse  una  guardia  del  codice  inima  della  lega- 
tura attuale,  jioichè  una  parte  di  essa  è  stata  ripiegata  nel  dosso  e 
fatta  rientrare  fra  le  carte  del  manoscritto.  E  lecito  pensare  che  si  sia 
voluto  rispettare  un'antica  guardia.  Ma  anche  prescindendo  da  ciò,  il 
codice  mi  pare  sia  stato  vergato  in  paese  fiiburghese,  poiché  frequen- 
temente -un    è  reso  da    -on    (p.  es.  chascon    ior  ;    Von  a   V mitre  ^   uns 


392  GIULin^BERTONI 

chascons  ;  chascon  ìioìis  ;  aucon  boti  mot,  Jions  linme,  londi  lunedi  ecc. 
Cfr.  Jeanjaquet,  Festschrift  Mar/,  p.  287),  Ve  protonico  si  indebolisce 
talora  in  i,  i>.  es.  pitite  {])itite  estature),  ligiere.  Abbiamo  almeno  due 
casi  di  -ella  rappresentato  da  -alle  :  gravalle  sabbia,  e  halles  «  belles  » 
{moult  halles  femes  rait  aillors).  liicorderò  altresì  alcuni  infiniti  in  -e{r)  : 
demoìistre^  marauillie  ecc.  (P.  Meyer,  «  liomania  »  XXI,  49)  e  alcune 
G"  persone  del  perf.  in  -arent  {allarent,  passareut,  fenomeni  non  decisivi).' 
Sopra  tutto  mi  colpisce  un  richimant  «  ricbement  »  ;  e  non  vorrei  che 
passasse  inosservato  un  oguillon  «  aiguillon  ».  "^ 

Giulio  Bertoni. 

Di  Antonio  Tebaldeo,  attore  a  Ferrara, 
e  di  altri  letterati  del  circolo  di  Ercole  I. 

Intorno  alle  rappresentazioni  classiche  a  Ferrara,  a  tempo  di  Ercole  I 
hanno  comunicato  preziose  notizie  il  D'Ancona,  il  Luzio  e  il  Eenier 
e  il  Pardi.  ^  Quest'ultimo  si  è  giovato  dell'  importante  cronaca  di 
Bernardino  Zambotto  nella  Bibl.  comunale  di  Ferrara.  *  Ora,  giace' 
sconosciuto  nella  Bibl.  estense  un  diario  ferrarese  (Ital.  n.  178, 
segn.  F.  5,  18),  che  viene  ad  integrare  in  più  punti  la  cronaca  dello 
Zambotto  e  che  è  stato  compilato  nello  stesso  tempo  e  con  lo  stesso 
metodo  usato  dallo  Zambotto.  Autore  ne  è  Girolamo  Maria  Fer- 
rarini,  amico  dello  Zambotto,  come  si  desume  appunto  da  più  passi 
del  suo  diario  autografo  e  purtroppo  mutilo  della  fine  nel  cod.  estense. 
Cosi  com'esso  ci  è  pervenuto,  abbraccia  più  d'un  decennio  di  storia 
ferrarese  (1470-1489)  e  contiene  notizie  peregrine  intorno  ad  alcuni 
personaggi  del  circolo  letterario  di  Ercole  1. 

G.  M.  Ferrari  ni  discorre  di  se  in  qualche  punto  della  sua  fa- 
tica, dalla  quale  traiamo  le  sole  informazioni  che  su  lui  ci  siano  ri- 
maste. Egli  ci  racconta  infatti  che  il  14  Maggio  1487  si  addottorò  in 
legge  (e.  218"  :  «  Adi  14  Mazo  Luni  jo  Hieronymo  M.''  Ferrarino  in 
«  lo  collegio  de  li  doctori  lezisti  ferrarixi  me  adoctorai  »)  e  che  ebbe 
le  insegne  del  grado  dal  suo  maestro  Giovanni  Maria  Eiminaldi.  Fu 
poi  nominato  giudice  della  massaria  del  Comune  di  Ferrara,  poscia 
Vicario  di  Niccolò    d'  Este  vescovo  d'Adria,  quindi  Vicario  nel  1489 


'  -arent  abbraccia  il  vallone,  lorenese,  ecc.  «  Romania»  XVII,  567.  Nyrop,  II,  128. 

'^  Ricordo  anche:  plisors  «  plusienrs  »  arme  «  àmes  ».  Un  esame  piìi  minuzioso  del 
codice  potrà  forse  svelare  alcun  altro  tratto  interessante. 

'  I  lavori  del  D'Ancona,  del  Luzio  e  del  Renier  sono  citati  dal  Pakdi,  Teatro 
classico  a  Ferrara,  in  «  Atti  e  Mem.  della  Dep.  di  Storia  Patria  ferrarese  », 
XV  (1904),  p.  IO. 

*  Cfr.  V.  Fiorini,  Dei  lavori  preparatori  alla  nuova  edizione  dei  «  Berum  Italicarum 
Scriptores  »,  Città  di  Castello,  1903,  p.  33. 


VAKIKTÀ    E    ANEDDOTI  ;^93 

del  Podestà  di  Mantova.  Aveva  possedimenti  in  quel  di  Lendiuara, 
anzi,  dalla  lettura  del  diario  si  ricava  ch'egli  era  originario  di  quel 
paese.  '■  Recatosi  a  Mantova,  dovè  naturalmente  tralasciare  di  no- 
tare, giorno  per  giorno,  gli  avvenimenti  ferraresi,  sicché  al  mano- 
scritto non  possono  mancare  che  poche  carte. 

Quando  il  Ferrariui  si  allontanava  da  Ferrara,  si  faceva  raccon- 
tare, al  suo  ritorno,  le  notizie  dal  suo  amico  e  condiscepolo  Zam- 
botto  e  talora  ricopiava  pagine  intere  della  cronaca  zambottiana. 
Così,  per  l'Agosto  del  1478,  il  diario  non  ci  dà  nulla,  salvo  queste 
linee  :  «  Nota  che  de  Agosto  non  scripsi  alcuna  cosa  perchè  io  tuto 
«  quello  mese  con  la  famia  steti  a  Lendenara  a  piacere  et  anche  in 
«  la  ritornata  intixi  che  alcuna  cosa  de  notare  non  li  era  stata  :  e 
«  questo  intixi  da  messer  Bernardino  Zambotto  mio  compagno  scho- 
«  laro  di  leze  ferrarese  qual  etiam  tene  et  fa  ogni  anno  recordo  et 
«  memoria  di  cosse  degne  de  esser  notade  e  di  memoria  come  fo  io  ». 
I  rapporti  del  Fèrrarini  con  lo  Zambotto  erano  ottimi.  Dal  diario  impa- 
riamo che  il  1°  Settembre  1476  i  due  amici  furono  insieme  a  messa 
in  Vescovado,  che  il  22  Ottobre  dello  stesso  anno  messer  Bernar- 
dino cadde  ammalato^  ecc.  ecc.  Essendo  in  letto  sofferente  Gio.  M.  Ri- 
minaldi,  gli  11  Novembre  1476  il  Fèrrarini  si  recò  a  visitarlo  in  com- 
pagnia di  Bartolomeo  Pioli  e  Bernardino  Zambotto,  il  quale,  un  mese 
dopo  all'  incirca,  comunicò  al  nostro  cronista  che  era  stata  «  facta 
«  una  certa  crida  che  niuna  putana  che  stano  a  li  lochi  i^ublici  non 
«  possino  tore  per  dulcitudine  se  no  quatrini  quatro  ».  Il  Fèrrarini 
riferisce  poi,  alla  data  9  Dicembre  1477,  alcuni  versi  latini  scritti 
dallo  Zamboito  per  il  Gagnolo  «  famio  del  bidello  de  li  lezisti  qual 
«  voleva  far  la  colecta  sua  : 

Eie,  agite,  o  iuvenes,  catulum  cognoscite  vestrum  »,  ecc. 
Il  16  febbraio  1479,  il  Fèrrarini  scrive  :  «  io  inseme  con  mess. 
«  Alexandro  et  Hieronymo  Cistarelli  et  mess.  Bernardino  Zambotto 
«  viti  lo  elephante  animai  teribilissimo...  menato  a  Ferara  da  uno  m.  Ja- 
«  cobo  da  la  Barba  venetiano  ».  Il  10  Ottobre  1480  il  nostro  cronista 
imi^ara  dallo  Zambotto  che  Antonio  Tassino,  cacciato  da  Milano,  era 
venuto  a  Ferrara.  ^  Il  5  Ottobre  1485  lo  Zambotto  si  addottorò  in 
legge.    Promotori    (scrive    il    Fèrrarini)    furono   Gio.    M,  Riminaldi  e 


'  Una  sua  sorella  entrò  in  convento.  Di  ciò  il  Ferrariui  parla  a  lungo. 

^  Altre  notiziole  sullo  Zambotto,  desunte  dal  diario  del  Fèrrarini,  non  saranno 
discare.  Nel  1478  (16  Giugno),  quando  il  modenese  Giacomino  Cimicelli  prese  in 
Vescovado,  secondo  il  consueto,  il  cappuccio  del  rettorato.  Bernardino  Zambotto 
fece  l'orazione  d'uso.  Nel  1479,  lo  Zambotto  intervenuto  in  una  lite  fra  il  Ferrarino 
e  Sigismondo  Piapani,  entrambi  innamorati  d'una  Lagia  Mainenti,  si  ricevette 
«  uno  mostazon  »,  e  gli  uscì  sangue  dal  naso.  Nel  1488  Rosso  Guidoni  sposò  una  so- 
rella dello  Zambotto. 


Archivuìti  romanicum ,  voi.  IV,  n."  3 


394  GIULIO    BERTONI 

m.  Guglielmo  Bardella.  Quel  giorno  si  accompagnava  alla  sepoltura 
«  il  corpo  morto  di  Messer  Marcho  di  Galeoto  ».  Messer  Bernardino 
aspettò  che  le  genti  ritornassero  dal  funerale  in  casa  del  Vescovo  di 
Ferrara.  Poi  fa  accompagnato  alla  sua  dimora,  com'era  costume, 
«  con  le  trombe  dinanzi  ».  Diede  poi  una  bella  cena,  e  fra  gli  invitati 
troviamo  Timoteo  Bendedei  (il  Filomuso)  e  Antonio  Tebaldeo: 
«  fece  una  cena  bella  in  la  quale  li  fu  li  infrascripti  et  altri  assai  an- 
«  chora:  lo  rectore  che  he  de  Bagnacauallo....  messer  Antonio  The- 
«baldeo,  messer  Baptista  de  li  Ariosti,  messer  Thimoteo  Ben- 
«  dedeo  ». 


Al  Tebaldeo  ritorneremo  tosto.  Ma  prima  vogliamo  trarre  altre  no- 
tizie interessanti  da  questo  diario,  persuasi  di  far  cosa  grata  agli 
studiosi  della  Einascenza. 

Quel  singolare  tipo  d'umanista,  che  fu  Lodovico  Carbone,  tìgura, 
quale  oratore,  piti  volte.  Leggiamo  sotto  la  data  25  Giugno  1476  : 
«  Adì  marti  ad  hore  24  lo  sp.'^  mess.  Guilielmo  Pincharo  uno  de  li 
«  tri  consiliari  del  consio  de  justicia  morite  ».  Messer  Lodovico  Car- 
bone fece  la  orazione  funebre.  Il  21  Febbraio  1477  morì  Niccolò 
Strozzi  e  «  messer  Lodovico  Carbone  orò  publice  ».  Il  18  Marzo  1479 
fu  portato  alla  sepoltura  il  corpo  del  conte  Lorenzo  Strozzi  «  a  la 
«  giesia  de  li  Angioli  fora  de  terra....  Messer  Lodovico  Carbone  fece 
«  la  pratione  ».  Il  2  Giugno  dello  stesso  anno  «  messer  Gasparin  Palol 
«  di  Cipro  tolse  publice  comò  è  usanza  lo  capuzo  del  rectorato  in  lo 
«  vescoado  essendoli  doctori  et  altri  nobili  assai.  Li  fu  etiam  la  ma- 
«  dama  duchessa  nostra  e  sento  suso  il  tribunale  con  le  sue  done  le 
«  quale  epse  sento  in  terra  suso  tapedi  :  non  andò  se  non  madona  in 
«  tribunal  et  messer  Gasparino  haveva  una  turcha  con  le  manege  a 
«la  venetiana  di  raxo  morello.  Messer  Lodovico  Carbon  fece  la 
«  oratione  ».  Il  16  Febbraio  fu  sepolto  «  lo  eximio  doctore  utriusque 
«juris  messer  Alberto  Bello  Perusio  :  qual  lezeva  la  ordinaria  de  la 
«  matina  de  rasone  canonica  in  Ferara  concorente  de  mess.  Felino 
«  Sandeo  ».  Il  nostro  cronista  scrive  subito  dopo  :  «  io  quello  dì  lo 
«  viti  portare  a  la  sepultura  essendo  io  mascarato  »  e  aggiunge  che 
«  messer  Lodovico  Carbone  fece  la  orntion  funerale  ».  Il  Ferrariui  ri- 
produce poi  intera  la  ben  nota  orazione  del  Carbone  fatta  nel  Vesco- 
vado al  vicelegato  del  Papa  il  23  Dicembre  1482  («  Oratione  facta 
«  per  messer  Lodovico  Carbone  poeta  laureato  jn  lo  vescouado  de- 
«  nanci  a  lo  altare  grande  ad  uno  vicelegato  del  papa  »). 

Altre  notizie  si  hanno  intorno  a  Matteo  Canale.  «  Adì  mercori  xj 
«  [1476]  de  decembrio  ad  hore  22  la  università  de  lezisti  e  canonisti 
«  visitò  lo  K.™"  Filiase  Roverella  arcivescovo  de  Ravenna  et  denanti  a 


VARiKTÀ  E  anp:ddoti  395 

«lui  fece  una  oratioue  messer  Matlieo  del  Canale».  Nel  1477,  in 
occasione  del  matrimonio  di  Gio.  M.  Riminaldi  con  una  nipote  di 
Giovanni  Romei,  si  ballò  in  maschera  (il  28  gennaio)  in  casa  del  Ro- 
mei. «  Quello  fece  la  oratione  la  oracione  nupciale  fu  messer  Matlieo 
«  del  Canale  doctore  canonista».  Il  2  Novembre  del  medesimo  anno 
«  messer  Matbeo  del  Canale  la  matina  in  la  giesia  cathedrale  more 
«  solito  per  lo  principio  del  Studio  fece  la  oratione  ».  E  il  9  Novem- 
bre «  messer  Lodovico  Carbone  per  li  artisti  et  medici  orò  in  lo 
«  Vescoado  publice  et  fece  la  oratione  in  versi  dizando  male  prò 
«  maiori  parte  de  messer  Matbio  del  Canale  qual  ne  la  sua  prece - 
«  dente  oratione  liaveva  dicto  male  de  li  medici  in  la  oratione  cb'el 
«  fé  per  li  lezisti  ». 

Di  Tito  Strozzi  tocca  il  Ferrarini  nel.  1482.  Egli  racconta  che 
cinquecento  fanti  veneziani  il  dì  22  Luglio  «  veneno  ad  una  villa  del 
«  ferarexe  chiamata  el  Stellato  et  brusono  circha  case  17....  et 
«  guastono  il  palazzo  de  messer  Tito  Strozza  ».  Il  7  Novembre  di 
«  quell'anno,  «  messer  Tito  Stroza  nobile  ferrarexe  fu  per  111.™^  ma- 
«  dama  nostra  mandato  ad  Arzenta  per  parlare  cum  messer  Sigismon- 
«  do  da  Este  fratello  del  Duca  ». 

Impariamo  anche  qualcosa  su  Battista  Panetti.  Questi  il  12 
Ottobre  1477,  nell'occasione  del  trasporto  funebre  di  Mengo  dalle 
Armi,  fece  l'orazione  in  S.  Paolo.  Nell'Aprile  del  1489,  rappresen- 
tandosi La  Passione  di  Cristo  «  ra.°  Baptista  Paneto  de  l'ordine  de 
«  S.'"  Paulo  de  Ferara  predicò  in  piaza  ».  Nel  primo  atto  «  La  Ver- 
«  zene  Maria  vene  fora  con  tre  Marie  lamentandosse  v[ujlgarmente 
«  comò  per  lo  peccato  di  Eva  fece  bisogno  a  Christo  venire  in  terra 
«  et  incarnarse  et  patire  ».  Nel  secondo  atto,  Cristo  coi  dodici  disce- 
poli «  usi  fora  vestidi  dignamente  et  convenientemente  et  lì  lavò  li 
«  pedi  a  tuti  et  le  parole  di  tal  atto  erano  latine  ».  Nel  terzo  ed  ul- 
timo atto.  Cristo  fu  preso  dai  Giudei.  Venne  poi  fuori  «  uno  cliia- 
«  mato  il  Conthella  Domenico  el  qual  era  et  representava  il  cieclio 
«  illuminato  fu  da  Cristo  ».  Parlò  in  volgare  e  disse  che  andava  ad 
avvertire  Maria  che  il  Redentore  era  caduto  in  mani  sacrileghe.  Il  giorno 
seguente  (16  Aprile),  dopo  l'orazione  del  Panetti,  si  continuò  la  rap- 
presentazione :  e  S.  Giovanni  Battista  rimproverò  Giuda  in  volgare,  e 
Giuda  restituì  i  danari  e,  avendogli  un  diavolo  gridato  di  impic- 
carsi, di  fatto  si  impiccò. 

Il  Ferrarini  discorre,  qua  e  là,  di  nani  e  di  buffoni.  Il  23  Giugno 
1476  il  celebre  buffone  Diodato  fece  una  curiosa  «  piacevolezza  ». 
Riuscì  ad  impedire  che  alcuni  di  sera  rientrassero  in  casa,  facendo 
credere  al  «  portiere  »  che  erano  studenti  che  avevano  il  «  morbo  », 
cioè  la  peste.  Il  3  Gennaio  1482,  mentre  Isabella  d'  Este  recavasi  da 
Mantova   in    bucintoro  a  Ferrara  e  il  Duca  e  la    Duchessa    le  erano 


396  GIUI.IO    BERTONI 

andati  incontro,  «  uno  nano  vel  nanino  di  la  madama  nostra  (Eleo- 
«  noia)  chiamato  messer  Domenico  se  anegò  nel  fiume  di  Po  cadendo 
«  del  bucintoro  ».  Per  la  storia  del  costume,  lascerò  che  il  nostro 
cronista  racconti  la  bella  prodezza  fatta  il  19  Febbraio  1482  con  Nic- 
colò Maria  d' Este  :  «Adi  19  Februario  marti  l'ultimo  del  carnevale 
«  messer  Nicolò  M.*"  da  Este  vene  cum  mecho  a  dormire  et  menò  la 
«  negra  sua  favorita  con  lui,  et  io  menai  la  cognata  sua,  molgiere  del 
«  fratello  suo,  et  lui  da  capo  et  io  da  pedi  in  la  mia  camara  terrena 
«  dormì  :  lui  la  negra  et  mi  la  cugnata  haveva  apresso,  dagandosse 
«  piacer  ». 

Il  Ferrarini  registra  anche  le  morti  di  alcuni  fra  i  più  noti  perso- 
naggi di  Ferrara:  1°  Gennaio  1478,  morte  di  Carlo  di  S.  Giorgio; 
26  Giugno  1478,  sepoltura  in  S.  Francesco  di  Giovanni  da  Carpi 
notaio  del  Giudice  dei  Dodici  Savi,  e  Giacomo  Trotti,  essendo  pre- 
sente, piangeva;  23  Gennaio  1479,  sepoltura  in  S.  Domenico  di  Son 
cino  Benzi  (pronunciò  l'orazione  funebre  «  el  Zucholla  medico»); 
24  Gennaio  1481,  morte  di  Annibale  Gonzaga;  8  Luglio  1487, 
morte  di  Paolo  Antonio  Trotti  («  m.'"°  Zaneto  inquisitoi-e  fece  la 
oratione  »)  ;  3  Febbraio  1488,  morte  di  Teofilo  Calcagnini,  che  fu 
sepolto  nella  Chiesa  di  Santo  Spirito  (l'orazione  funebre  fu  pronun- 
ciata da  Lodovico  da  Valenza  dell'  Ordine  di  S.  Domenico)  ;  8  Otto- 
bre 1488,  morte  di  Francesco  Forzate,  tìglio  di  Niccolò;  Mag- 
gio 1488,  morte  di  Francesco  d'Arezzo  «  doctor  utriusque  juris  ».  *■ 


Ma  una  notizia  veramente  gustosa  e  ini  preveduta  ci  fornisce  il 
nostro  cronista  intorno  ad  Antonio  Tebaldeo.  Dopo  averci  detto  che 
il  22  Ottobre  1486  «  messer  Antonio  Tebaldeo  fece  [cosa,  che  si  sa- 
«  peva]  in  lo  Vescovado  de  Ferrara  in  pulpito  la  oratione  de  li  artisti 
«  denanci  al  Duca  nostro  et  al  vicedomino  de  Venetiaui  et  altri  no- 
«  bili  et  doctori  et  scholari  essendo  apparechiato  il  tril)unal  juxta  el 
«  consueto  et  tuta  quella  oratione  recitò  in  versi  »,  il  Ferrarini  viene 
a  i)arlare  della  rappresentazione  deWAnJitrione,  tradotto  da  Pandolfo 
CoUenuccio,  fatta  il  25  Gennaio  1487.  Di  questa  rappresentazione 
parla  a  lungo  anche  lo  Zambotto,  ma  mentre  questi  non  ci  dice  chi 
fossero  gli  attori,  l'autore  del  nostro  diario  scrive  : 

«  Quilli  recitono  dieta  comedia  fumo  quisti,  videlicet: 
«  Hieronymo  del  Brutura   che   era    Sosia.    Item    lo    secondo 


'  Per  questi  personaggi,  rimando  il  lettore  alle  note  da  me  apposte  al  mio  libro 
L'  «  Orlando  furioso  »  e  la  Rinascema  a  Ferrara,  Modena,  1919  (v.  1'  «  indice  »).  Per 
errore,  «  Bernardino  »  Zambotto  è  stato  quivi  chiamato  da  me  «  Zaccaria  »  che 
era  un  suo  coetuneo  e  affine. 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  397 

«  Sosia  era  Zoanne  Pincliaro  cortesano  del  Duca,  il  quale 
«  era  Mercurio  simile  a  Sosia  el  qual  staseva  a  la  guardia 
«di  la  caxa  quando  Jupiter  liaveva  piacere  con  Alclie- 
«meua:  Jupiter  era  uno  fiolo  de  Libanoro  de  Bonamelli 
«  che  se  dilecta  dire  in  soneti  vulgari.  Ampliitrione  era 
«  messer  Antonio  Thebaldeo;  Alcbemena  era  messer  Ni- 
«  colò  Tosicho  ». 

Non  è  senza  importanza  trovare  il  Tebaldeo,  intorno  ai  vent'anni,  at- 
tore in  una  delle  commedie  classiche  fatte  rappresentare  da  Ercole  I,  e 
e'  è  da  essere  grati  al  Ferrarini  per  averci  conservata  questa  notizia. 
Si  sa  con  quale  trasporto  il  Duca  Ercole  patrocinasse  queste  rappre- 
sentazioni. 11  Ferrarini  ci  fa  sapere  che  in  quegli  anni  se  ne  davano 
altre  a  Ferrara,  di  tipo  non  classico.  Oltre  la  Passione,  egli  ricorda 
una  «  representa  clone  »  data  da  un  fiorentino,  nel  1476,  «  de  uno  el 
quale  non  jjoteva  bavere  fìoli  »  e  fece  il  voto  di  recarsi  a  S.  Gia- 
como di  Compostella  ed  ottenne  che  sua  moglie  diventasse  gravida  ; 
ma  il  figlio  non  ebbe  fortuna,  perchè  finì  impiccato  per  essere  stato 
accusato  ingiustamente  di  aver  rubato  una  tazza  a  un  oste.  Lo  stesso 
Ferrarini  ci  discorre  poi  di  un  torneo  detto  del  Dio  d^ Amore  o  di 
Cupido.  Einaldo  d' Este  erasi  impegnato  ad  abbattere  con  le  armi 
chiunque  volesse  difendere  ancora  Cupido,  e  a  difenderlo  si  trovò 
Niccolò  da  Coreggio.... 

Ma  se  volessi  riassumere  tutto  ciò  che  d' interessante  si  trova  nel 
diario,  non  finirei  più.  Basteranno  dunque  per  ora  queste  poche  notizie, 
dopo  le  quali  converrà  far  punto. 

Giulio  Bertoni. 


BIBLIOGRAFIA 


Ivan  Pauli.  '  Enfant  ',  '  gargon  ',  '■  fille  '  dans  les  langues  romanes.  Essai 
de  lexicologie  comparée.  Lund,  Lindstedt,  1919.  426  pages. 

Vom  hier  bebandelten  Thema  kann  man  sacen,  class  es  in  der  Luft  lag. 
Nacli  den  Untersucliungen  ùber  '  Kinder  '  im  Lateiniscben  uud  iiber  '  Solin- 
Tocbter  '  im  Komaniscben  iibte  es  eine  besondeve  Anziebuugskraft  aus.  Ausser 
dem  Rezensenten  liat  sicb  u.  a.  ein  Ziircber  Stiideut  (Mamelok)  daran  versucbt. 
Sie  liessen  sich  abscbrecken  von  der  Uferlosigkeit  des  Stoffes.  Pauli  liat  den 
Wurf  gewagt.  Den  zwei  spiirlicben  Seiten,  die  Diez  in  seiner  Soli  lift  iiber  Bo- 
manische  Wortschopfung  den  Kinderwòrtern  widmet,  stellt  er  eiueu  stattlichen 
Band  vou  iiber  400  Seiten  gegeniiber.  Auf  breitester  Basis  liat  er  mit  staunen- 
erregendem  Fleiss  den  Stoff  von  iiberall  ber  zasainmengetragen,  hat  ibn  mit 
peinliclier  Sorgfalt  uud  viel  Kombinationsgabe  geordnet  und  facbmJinn isoli 
kommentiert.  Beiiu  Sammeln  kamen  ibm  die  beiden  Wortatlanten  von  Gilliéron, 
und  die  Materialien  des  Glossaire  romanci  besonders  zu  Statten.  So  bat  Pauli 
ein  ausebnlicbes  Weik  von  bleibendein  Wert  gescbaffen,  das,  in  scblicbtem 
und  klarem  Franzòsiscb  abgefasst,  sich  durch  eine  gewisse  vorkriegsiuiissige 
Behaglicbkeit  in  Stil,  Zitiermodus,  Druck  und  Ausstattung  auszeicbnet.  Nicbt 
imiuer  allerdings  war  die  beliagliclie  Breite  von  Vorteil.  Oft  wàre  weniger 
mebr  gewesen,  besonders  biitte  die  Vorfiihrung  des  Materials  durch  lexikon- 
artige  Knappheit  gewonneu.  Nicht  seiten  leidet  die  Uebersicht  uiiter  dem 
Strebeu  nacli  vollstiindiger  StofiVerinittiung,  so  besonders  in  den  langatiuigen 
Abschnitten  iiber  j  uveiiis  (59-64),  baisselle  (156-160)  etc. 

Das  Sammeln  des  Stotfes  niuss  der  Verfasser  jahrelang  betrieben  liaben. 
Neben  den  usuelleii  Beneunungen  hat  er  auch  naturgemass  Vieles  von  Okkas- 
ionellem  lierangezogen.  Der  Index  ziihlt  iiber  2000  Worter  mit  ihren  Ableituiigen. 
So  iiherieicli  er  erscbeint,  ist  er  bei  weitem  niclit  voltstiindig.  Von  den  ungefiilir 
1000  Wortern,  die  icli  1894  gesauimelt  batte,  fehlen  etwa  20  bei  Pauli.  Dodi 
ist  das  wenig.  Jeder  Sammler  wird  in  dieser  Begriftswelt  Neues  finden,  Ausser 
den  von  P.  beniitzteu  kennt  das  Glossaire  noch  iiber  20  mehr  oder  weniger 
zuverliissig  bezeugte  Wiirter.  Immerfort  werden  neue  Kose-  und  Scliimpf\v<irter 
gebildet,  von  denen  daiin  einige  in  die  Funkzion  usueller  Sachwòrter  liinauf- 
riicken,  worauf  P.  nach  Moglichkeit  geachtet  hat.  Nicht  nur  die  Zalil  ist 
gross,  auch  die  Abgrenzung  ist  problematisch.  Leider  schweigt  die  Einleitung 
dariiber.  Sebe  ich  recht,  so  sind  alle  Worter,  die  ein  junges  Wesen  vom 
Saugling  bis  zum  Jiingling  (bzw.  zur  Jungfrau)  bezeichnen,  aufgenomuien 
worden,  sofern  sie  nicht  andere  Vorstellungen  als  die  des  Alters  oder  der 
Gròsse    zu   lebendigem    Ausdruck    bringeu.    So    finden    wir   bei   P.  z.  B.  die 


BlBUOGllAFIA  399 

Gruppo  '  Knirps  '  {mioeìie,  nabot,  griiiyalet,  etc),  iiiclit  aber  die  Gruppen 
'  Schliiigel  '  {polisson,  (janiemeìit,  coquin  etc),  oder  '  WiUlfiing  '  (hz.  frétUlon, 
tourbillon,  it.  frugolino  etc.)-  Nacli  welcheu  Grundsiitzeu  sind  uun  die  Wòrter 
eiugeteilt?  Denu  die  Arbeit  ist  nichts  weniger  als  ejne  mechauisclie  Zusam- 
lueiistelliuig.  Dei-  Titel  mid  die  ausgesproclieue  Aulelmuug  aii  ineiue  Ver- 
wandtschaftsnamen  lassen  onouiasiologische  Einteiluiig  erwaiteH.  Und  iu  der 
Tat  wild  siiubeilicb  iu  '  Lat.  Traditiou  '  uud  '  Romauische  Wortscbopfuug  ' 
gescbiedeu.  Aber  eine  Euttiluscbuug  briugt  uus  schou  S.  6,  \vo  die  Eiiiteiluug 
nacb  deu  im  Titel  genaunten  Begriffen  als  impraticable  bezeiclmet  wird.  Die 
Begriiuduug  befriedigt  uicbt.  '  La  langiie  rie  distingue  pas  en  general  très  claire- 
ment  eiitre  Videe  de  '  enfant  '  et  celle  de  '•  gargon  '.  Das  beisst  docb  wobl  :  die 
Begriffe  siud  zwar  iu  der  Psycbe  vorbandeu,  aber  '  die  Spraclie  '  briugt  sie 
uicbt  zuiu  Ausdruck.  Zuiu  Beweis  fiìr  diesen  Sacbverbalt  —  desseu  Mòglicb- 
keit  an  sicli  wir  uicbt  bestreiten  —  soli  die  Tatsacbe  dieueu,  dass  iu  gevvissen 
Muudarteu  enfant  '  Knabe  '  {j'ai  denx  enfants  et  trois  filles,  Jaubert)  uud  in 
gewisseu  auderu  gargon  '  Kiud  '  bedeutet.  P.  begebt  bier  eiue  falscbe  Verall- 
gemeiueruug.  Diese  lokaleu  Funkziousverscbiebungcu  beweiseu  uicbts  fiir 
la  langue  en  general  d.  b.  docb  fiir  die  Frauzoseu  oder  Romaueu  im  Allge- 
meiueu.  Gerade  obige  Mundarten  wàren  fiir  deu  walireu  Ouomasiologeu  eiu 
daukbares  Arbeitsfeld  geweseu  !  Da,  wo  enfant  zum  Koukurreuteu  von  gargon 
gewordeu  ist,  feblt  vermutlicb  eiu  eiudeutiger  Ausdruck  fiir  deu  Siugubirbe- 
griir  '  Kiud  ',  eiu  Spracbzustaud,  wie  er  sicb  im  Ziircberdialekt  wiederfìudet, 
wo  chind  eiu  Miidcbeu  bezeicbuet  {i  ha  xwei  buebe  und  drei  chind).  Jedeufalls 
scheinen  mir  obige  Bedeutuugsverscbiebungen  ebeusowenig  eiu  biureiclieu- 
der  Grund  zur  Aufgabe  des  Einteiluugspriuzips  zu  seiu,  wie  die  dialektische 
Verweuduug  vou  onde  fiìr  '  Stiefvater  '  oder  von  cerveau  fiir  '  Stime  ' 
(Zauner  22). 

Als  zweiteu  Gruud  gegeu  die  ouomasiologiscbe  Gliederuiig  fiihrt  P.  die 
Uubestiiuuitlieit  der  Altergrenze  ins  Feld.  Sie  ist  obue  Zweifel  ein  recbt 
erscbwereudes  Moment.  Uud  dasselbe  gilt  vom  Heriiberfliesseu  der  meisten 
Frcmdwòrter  in  den  Begriflfskreis  '  Sobu  uud  Tocbter  '  vgl.  j'ai  vii  nager  un 
gargon  (obue  Bezug  auf  die  Abstammung),  elle  a  ptrdii  son  gargon.  Aber 
wiederum  ist  zu  sageu,  dass  die  blosse  geograpbiscbe  Diflfereuzierung  desselben 
Wortes  (z.  B.  poupon  '  Wickelkiud  '  in  der  frauz.  Scbweiz  uud  '  zebujabriger 
Juuge  '  in  der  Bretagne)  keiu  Gruud  ist,  uicbt  von  approxiuiativeu  Alters- 
begrififen  wie  '  Scbosskind  '  Kuabe,  Jiingliug  ;  Madclien,  Juugfrau  '  auszugehen. 
Jedeufalls  ist  es  verfeblt,  bimbo  uud  bébé  iu  deuselben  Topf  zu  werfen  mit 
giovanotto  und  j  enne  fili  e  !  Merkwiirdig  beriibrt  danu  wieder  die  lukousequenz, 
die  darin  bestebt,  dass  bei  deu  lat.  Ausdrùckeu  eine  wenu  aucb  summariscbe 
begrifflicbe  Scbeiduug  durcbgefiibrt  ist  ;  A  Gruppe  Kind,  Kuabe,  Miidcben, 
B  Gruppe  Jiiugling,  Juugfrau. 

Idi  verkenue  sicberlicb  uicbt  die  ScbAvierigkeiten,  die  sicb  gerade  bier  einer 
Sonderuug  der  3-6  Begriffe  entgegeustellteu  :  die  uugeniigeude  luformation 
vieler  Worterbiicber,  der  luaugelude  Koutakt  mit  den  Dialektsprecbenden, 
die  Zerstiickeluug  der  Wortstiiuuue,  die  begrifflicb  georduet  uaturgeiuiiss  an 
verscbiedeneu  Orten  biitten  bebaudelt  werden  miissen,  vor  allem  aber  aucb 
das  Vorbaudeuseiu  von  01)er-  und  Unterbegriffeu,   deren    spracblicbe  Korre- 


400  K.    TAPPOLKT 

late  nichts  weniger  als  logisch  abgegrenzt  siiid.  Die  Begrijffe  '  Kind  '  unti 
'  Knabe  '  z.  B.  verhalten  sicb  wie  '  Menadi  '  za  '  Mann  '  oder  wie  '  Schaf  '  zu 
'  Widder  '.  Nicht  selten  dient  dasselbe  Wort  fiir  Ober-  nnd  Unterbegrift'zngleich, 
so  irn  Centre  enfant  '  Knabe  '  nnd  '  Kind  '  (s.  oben),  homme  '  Mann  '  nnd 
'  Weib  ',  line  fiir  Gattnng  und  Vatertier.  Es  ist  aber  dodi  schade,  dass  dieses 
kostbare  Material  nirgends  begiifflidi  verarbeitet  und  gesicbtet  ist.  Nirgends 
erfabren  wir  z.  B.,  dass  die  italienisdie  Scbriftspradie  kein  spezifisdies  Wort 
fiir  den  streng  neutralen  Begriff  '  Kind  '  besitzt.  Ansiitze  sind  voibanden, 
indeiu  die  Maskulina  in  die  neutrale  Zone  bineingedrangt  werden  :  man  sagt 
nicht  nur  ìion  hanno  figliuoli  oder  (juanti  fanciulli  avete?  sondern  sogar  per 
primo  figlio  ebbe  una  bambina  (Rigutini-Bùlle),  aber  einfacbe  Siitze  wie  etwa 
'  das  erste  Kind  ist  ibr  gestorben  '  oder  '  sie  hat  ein  Kind  bekomnien  '  kann 
nicht  eindeutig  ins  Ital.  iibersetzt  werden.  Hier  stossen  wir  auf  eine  verschie- 
dene  Mentalitat,  die  sprachlich  durdi  die  Genusendungen  bedingt  sein  wird. 
Das  Franzosische  hat  mit  seinem  fast  vòllig  neutralen  enfant  dieses  Stadiuni 
iiberwunden.  Nirgends  erfabren  wir,  wie  es  damit  in  den  Mundaiten  steht. 
Nirgends  gibt  uns  der  Verfasser  irgendweldie  zalileniniissige  Angaben.  Es 
wiire  ihm  ein  Leidites  gewesen,  die  wichtigeren  Worter  begriftìidi  zusanimen- 
zustelleu.  Wie  merkwiirdig  verscbieden  sind  doch  nur  z.  B.  die  Karteiibilder 
garqon  nnd  fille  des  Alias  ling.  !  Wahrend  die  Begriflfe  ein  jilinlidies  Verlialten 
erwarten  lassen,  finden  wir  fille  nirgends  aucb  nur  ini  Umfang  eines  Oépar- 
tement  verdriingt,  gargon  hingegen  kennt  festeingesessene  Konkurrenten,  wie 
dróle  in  der  Guyenne,  bonèhe  in  der  Schweiz,  goujat  im  Dép.  Ande  etc.  Solche 
Probleme  sind  weder  gestellt  nodi  erortert.  Sie  fanden  keinen  Ranm  im 
System  des  Verfassers. 

Fasst  man  als  Zentralaufgabe  der  Onomasiologie  die  Erforscbung  des  Ver- 
hjitnisses  von  Begriff  und  Wort,  so  kann  das  Bach  Paulis  nicht  wohl  ouoma- 
siologisdì  genannt  werden,  Es  ist  entsdiieden  anders  orientiert.  Die  gefundenen 
Worter  sind  nadi  semasiologischen  Grundsiitzen  eingeteilt,  P.  ging  vor  Alleni 
darauf  aus,  die  Worter  auf  ihre  urspriinglicbe  Bedeutung  zu  priifen  und 
darnach  einzuordnen.  So  entstanden  iiber  60  begriftliche  Kategorieu,  die 
sowohl  fiir  die  Bedeutungslehre  als  fiir  die  etymologisdie  Forsdiung  von 
gròsster  Bedeutung  sind.  Das  Buch  ist  eine  walire  Fundgrube  fiir  Bedeutungs- 
iibergange,  aus  der  jede  systeniatisdie  Seniantik  grossen  Nutzen  ziehen  wird. 
Da  finden  wir  Hunderte  von  Kinderwortern  bequem  gruppiert,  je  nadideni  sie 
friilier  '  Familie  '  oder  '  Kneclit  ',  *  Schlingel  '  oder  '  Faulpelz  ',  '  Biotlaib  ' 
oder  '  Glockensdiwengel  ',  '  Katze  '  oder  '  Taube  ',  '  lausig  '  oder  '  einfjiltig  ' 
etc.  bedenteten.  Wer  etyniologisch  dunkle  Kinderwòrter  aufzuhellen  bestrebt 
ist,  inuss  fortan  zu  Pauli  greifen,  der  ihm  fiir  ungeahnte  Mòglichkeiteii  mit 
reichlichen  Beispielen  anfwartet. 

Er  hat  noch  ein  Uebrigcs  getan  :  er  hat  versucht  scine  semasiologischen 
Giuppen  in  ein  System  zu  bringen.  Er  unterscheidet  zuniichst  zwei  Haupt- 
gruppen  A  Mots  provenant  d'un  chaugement  passif,  B  Mots provenant  d'un  clian- 
qement  actif.  Statt  diesen  Unterschied  an  Hand  von  Beispielen  zu  begriinden, 
begli iigt  er  sicb,  auf  einen  schwedischen  Gelehrten  SandfeUl  \\\nzvi\\e\ien,  der 
unter  passiven  BedeutungsverJinderungen  soldie  verstehen  nuiclite,  '  die  nicht 
beabsichtigt  sind,  sondern  das  Resultat  von  Kriiften  darstellen,  die  aneli  soust 


liiBLIOGUAFIA  401 

die  Spraclie  iiingestalten  '  (S.  11  -).  Was  daiin  Sandfeld  iiber  die  aktiven 
Aeudeiangen  iu  etwas  verschwommener  Form  aussagt,  eutspriclit  jedeiifalls 
nlcht  dem,  was  man  logischerweise  erwaitet  liiltte.  Passiv  wiire  z.  B.  der 
mehrfach  belegte  Waiidel  von  familia  zu  '  Kind  ',  vgl.  limous.  i  an  douas 
familhas  '  sie  liaben  zwei  Kinder  ',  aktiv  die  Verwendung  von  eanaiìle,  race 
im  inditìereuten  Sinn  von  *  Kind  '  oder  der  Gebranch  von  agneau,  chiffon, 
miette  etc.  als  Koseworter.  Diese  Terminologie  scheint  niir  desslialb  unzutreffend, 
weil  ja  jeder  Bedeutiingswandel  die  geistige  Aktivitiit  desjenigen  voranssetzt, 
der  ilm  znm  ersten  Mal  vornimmt.  Rein  passives  d,  li.  tiaditionelles  Verhalten 
des  Sprechenden  fiibrt  iiberhaupt  zn  keiner  Neuerung.  Eher  liesse  sich  noch 
der  Gegensatz  :  '  objektive  '  und  '  siibjektive  Aeuderungen  '  reclitfertigen.  Docli 
scheint  niir  der  von  Pauli  vielleicht  mebr  intuitiv  gefulilte  Unterscliied  in 
anderer  Richtung  za  liegen.  Die  als  j:)rt$s(/s  gebuchten  Bedentungsiindernngen 
bewegen  sich  anf  einer  natiirlichen  Bahn,  Ausgangs  -  nnd  Eudpunkfc  sind 
lunerlich  verwaudt,  so  Uebergiinge  wie  filia  zu  *  Madchen  ',  mancipium  zu 
'  Knabe  ',  creatus  zu  '  Kind  '.  Dagegen  ist  bei  der  '  aktiven  '  Gruppe  der 
Wandel  niehr  oder  weniger  sprunghaft,  willkiirlich  aus  der  Phantasie  geboren. 
Sehr  gliicklich  gewiihlt  scheinen  mir  im  Priuzip  die  Unterabteilungen  dieser 
sweiten  Gruppe  : 

1.  Termes  aff'ectifs,  z.  B.  no»  piangere,  bello  mio,  Freib.  hon  jour,  gra- 
cieuse,  oder  méchant,  coquin,  poitillasse,  puant  (vgl.  schweìzerdeutsch  lusbiiebli, 
ztinherli),  guenille  etc.  als  Kosewòiter. 

2.  Termes  descriptifs,  z,  B.  morveux,  balioso,  gargotiillard,  eig.  der  sich 
im  Wasser  hernmtreibt,  toso  eig.  '  der  geschorene  '  etc. 

3.  Métaphores,  wie  les  deux  joUs  petits  bouchons  '  Madchen  ',  un  beau 
brin  de  fille,  mon  petit  raisin,  bel  cecino,  povero  topino,  ma  petite  poulette  etc. 

Im  Eìnzeluen  liisst  sich  Manches  einwenden.  Die  Unterscheidung  zwischen 
1.  und  2.  ist  nft  kiìnstlich.  Warura  z.  B.  merdeux,  pouilleiix,  teigneux  von 
morveux  und  baveux  trennen  ?  Sind  wirklich  die  Vorstellungen  '  kotbeschmiert  ', 
'  mit  Liiusen  oder  mit  Grind  behaftet  '  weniger  descriptifs  als  '  rotzig  '  oder 
'  geiferig  '  ■?  Die  Schwierigkeit,  die  auch  P.  teilweise  zum  Bewusstsein  gé- 
kommen  ist  (S.  227),  liegt  darin,  dass  ja  die  meisten  termes  descriptifs  und 
alle  metaphorischeu  Ausdriicke  Affektgehalt  besitzen. 

EinselhemerTiungen.  Wie  Pauli  seine  eigenen  Funde  auf  dem  Gebiet  des 
Bedeutungswandels  zu  verwerten  versteht,  miigen  ein  paar  Beispiele  dartun. 
Vising  batte  iu  seiner  etymologiscben  Studie  ùber  f/arpo»  die  Moglichkeit  der 
Bedeutungsentwicklung  '  Knecht  '  zu  '  Knabe  ',  '  qui  serait  tout  àfait  extraor- 
dinaire  '  a  priori  abgelehnt.  Um  ihn  zu  widerlegen,  braucht  P.  nur  inif  man- 
cipium, diaconus,  ragazzo  etc.  (137-161)  hiiizuweisen.  Vgl.  auch  das  vora  Rez. 
iiber  Bube  Gesagte,  Alemann.  Lehnu-orter  II  25.  -  -  Wer  etwa  an  der  Identitat 
des  Walliser  Wortes  dolin  '  Kind  '  mit  air.  dolent  '  ungliicklich  '  noch  zweifeln 
solite,  lese  bei  Pauli  die  Artikel  mendic,  marri,  mesquin,  pauvre,  cliétif  nach 
(177-185).  —  Woher  mag  bergam.  torsec  '  Kinder  '  kommen  *?  P.  deutet  es 
unschwer  als  tossico  *  Gift  '  mit  dem  Hinweis  auf  tosk.  veleno  '  bosartiges 
Kind  '  un  dauf  franc-comt.  poison  '  vorwitziges  Kind  '  (200).  Er  batte  beifiigen 


402  E.    TAPPOLET 

kònneii,  dass  tlas  r  wol  ein  Entsprechungsprodukt  ist  auf  Grand  von  Fiilleu 
Avie  borsa  nebeu  bossa,  dorso  neben  dosso. 

Ebenfalls  von  metbodiscbev  Bedeutung  ist  die  Filile  von  Beispielen  fiir  den 
individuellen  Gebraucb  nrspriiuglicber  Kollektiva  wie  /(tmilia,  ìnansioitata 
'  Gesiude  ',  hereditas,  wovon  avenez.  rità  '  figlio  ',  (jar^aille,  canaille,  race, 
jeunesse;  gen.  figliolame,  bergell.  bardasciamme,  neiiprov.  barbesino  s.  f.  1.  Un- 
geziefei".  2.|kleines  Kind,  fr.  popiilo  '  Volk  '  dial.  '  Kind  '  etc. 

Etne  andere  wertvolle  Beobacbtung,  die  wir  Pauli  verdanken,  ist  das  Auf- 
steigen  der  Wòrter  von  einer  Alterstufe  znr  andevn.  So  nennt  man  in  Italien 
ein  erwacbsenes  Miidcben  gern  noch  fanciulla  oder  zitella,  poupon  riickt  in 
der  Bretagne  auf  zu  '  Junge  ',  pupa  in  der  spàtlat.  Literatur  zu  '  iilteres 
Miidcben  '.  Das  embryouale  Begriffsstadinm  verlassend,  steigen  focius  im 
Runiiiniscben  uud  fructus  im  Friauliscbeu  bis  zu  '  Knabe  '  und  '  Miidcben  ' 
bzw.  '  Jnngtiau '.  Aebnlicbes  beobacbten  wir  bei  Tiernamen,  so  liebt  man 
es  in  der  fr.anz.  I^Schweiz  (und  anderswo)  deiu  Wort  fiir  den  jungen  Stier 
(boret,  boyé,  biitchyo,  borija)  den  Vollwert  '  Stier  '  zu  geben  (vgl.  «  Ardi.  f.  n. 
Spracbeu  »  131,  98). 

Wenn  aneli  das  spracbgeograpbische  Interesse  bei  P.  durcbaus  nicbt  im 
Vordergrund  stebt,  so  ist  er  docb  solcben  Interessen  nicbt  aus  dem  Wege 
gegangen,  avo  sie  sich  aufdriingten.  So  sciiliesst  er  mit  Recbt  aus  dem 
siidwestfrz.  meinado  und  einigen  frankoprov.  Inselli  meina  auf  ein  friilier 
zusammenbiingendes  Gebiet,  in  das  sicb  das  melir  nordfranz.  enfant  keilartig 
hineingedràngt  hiitte.  —  Problematiscber  freilicli  ist  die  S.  169  ausgesprucbene 
Vermutung,  wonacb  die  beiden  einzigen  Gebiete,  wo  valet  '  Knabe  '  beisst, 
Wallonien  und  die  siidlicbe  Suisse  romande,  friilier  eine  Einbeit  gebildet 
batten,  problematiscber,  weil  die  Kobiirenz  sicb  bierja  nur  auf  die  Bedeutung 
beziebt,  nicbt  auf  das  Wort  an  sicb. 

Vòlkerpsychologiscb  ist  nicbt  oline  Interesse,  dass  die  Mehrzalil  der  Kose- 
Aviirter,  6  von  8,  die  urspriinglicb  die  miiunlicben  Genitalien  bezeicbneu,  aus 
franz.  Gebiet  belegt  sind,  solite  nicbt  beim  Franzosen  die  sexiielle  Pliantasie 
leicbter  erregbar  sein  ?  Es  sind  aneli  andere  Anzeicben  dafiir  vorlianden.  — 
Melir  ansprecbend  als  iiberzeugend  ist  P.'s  Vermutung,  der  Gebraucb  von 
couamelle  '  Pilz  '  (Dép.  Sartbe)  im  Sinn  von  '  fiUe  '  beruhe  auf  dem  Veigleicb 
eines  breiten  Miidchenbutes  mit  dem  breiten  Dadi  des  Pilzes.  —  So  viel  von 
der  reicben  Anregung,  die  der  Verf.  uns  bietet. 

Zu  einselnen  Wortern .  S.  97  wìrd  fiyote  (Verdun-Cbàlonsì  oline  weiteres 
als  Ableitung  auf —  otte  gedeutet,  das  ist  moglicb,  aber  nicbt  wabrsclieinlicb,  da 
dort  aucli  préter,  péter  zu  próter,  poter  Averden  und  die  iibliclien  —  ette  Worter 
auf  —  otte  ausgeben,  lunotes  '  lunettes  ',  navote  '  navette  ',  jacote  '  jaquette  ' 
etc.  —  S.  39  solite  bei  der  Herleitung  von  pist.  burchio  aùs  puercuhis  die 
Erweicliung  im  Anlaut,  fiir  die  m.  W.  ganz  siclieie  Beispiele  felilen,  durcb 
pistoiesiscbe  Beispiele  gcstiitzt  werden.  —  S.  369  Avird  fiir  waadt.  boute  '  Kind  ' 
eine  Entlebnung  aus  scbweiz.  £utz  vorgescblagen.  Solite  es  nicbt  eber  ein 
Verbalsubstantiv  von  bouter  sein,  zuerst  la  boute,  dann  le  boute  unter  dem 
Druck  von  enfant  etc?  Vgl.  un  petit  bout  dliomme.  —  S.  32  wird  fanfan 
iinnotigerweise  mit  Apbiirese  aus  enfant  erkliirt.  Viel  natiirlicher  ist  die 
Annabmc  einer  von  enfant  ausgebenden  kinderspraclilicbeu   Lallieibe  fanfan- 


BIBLIOGRAFIA  403 

fanfan....  mit  willkiirliclH'i-  d.  li.  traditionswidriger  Abtienniinf^,  vgl.  tante  aua 
dei'  von  afr.  ante  aiigcregten  Lallreihe  antantantan...  f  —  Es  ist  leiclit  analoge 
Eutwickluugeu  aus  aiulern  Spraclieii  beiznsteuern.  So  eriunern  fvz  hardeau 
*  gar^on  '  ;  '  coquiu  '  (283)  aus  frz.  hart  sofort  an  Strici-,  Galgenstxick,  eig. 
der  den  Strick  verdieut  bat  ;  daupb.  brot  1.  Treibreis  2.  Kiiid  au  Spròssling 
uiid  crapaud  '  Kind  ',  dial.  bot  1.  Kròte  2.  Knabe  an  das  scbwd.  Kosewort 
in  da  chlis  chrdttU  '  du  lieber,  kleiner  Knirps  '.  —  Tm  Quellenverzeiclinis 
feblt  Jj.  Fiat,  Dici.  frang.-occUanien  1893,  der  fùr  solclie  Studien  besonders 
niitzlicli  ist. 

Man  vermisst  folg.  Wòrter  :  Noidfrankr.,  un  pativre  apautre  (Gnernesey), 
areux  (Laon),  ave,  avers  (Jersey),  din  '  petite  Alle  '  (wall.  RPGR  3,  272,  aus 
Dirne),  f relè  '  jeune  Alle  '  (Cbamp.),  noubin  (Ille  et  Vilaine),  pisquette  *  p.  Alle  ' 
(ib.).  Siidfiankr.  bariteJir  (H'i^  Auv.),  calhoun  (nur  Piat)  ;  aus  Mistial  boio  f. 
*j.  Alle',  boutanel,  cauvoun,  chicoi,  grano  de  bres  '  grain  de  berceau  \  grano 
de  miejo-uuech  *  grain  de  miuuit  ',  las,  manit,  pedessié  '  Wickelkind  '.  Italien  : 
abbruzz.  vimicelle  (REW  1916),  altsard.  teracu  '  ragazzo  ',  tessin.  voi/an, 
vuoguastrella  'j.  Miidcben  '  (Marsico  vetere,  Basilicata). 

E.  Tappolet. 


Attilio  Momigliano.  Le  quattro  redazioni  della  «  Zanitonella  ».   [Gior- 
nale storico  della  letterat.  ital.,  Torino,  Chiantore,  1919,  fase.  217, 

218,  219]. 

Gli  studiosi  di  letteratura  popolare  dovranno  esser  grati  ad  Attilio  Momi- 
gliano per  le  diligenti  ricercbe  e  l'analisi  critica  cb'egli  ci  ba  dato  della 
Zanitonella,  una  delle  opere  più  volutamente  popolarèscbe  di  Merlin  Cocai. 
Diremo  anzi  tutto  che  gli  studi  del  Luzio,  dello  Zanuoni,  del  Russo,  del  Co- 
tronei  ecc.  avevano  già  sgombrato  il  terreno  ad  un  più  profondo  esame  del 
tenue  libercolo,  alla  ricerca  delle  inevitabili  assonanze  con  i  bucolici  latini 
della  classicità  e  dell'umanesimo,  e  quindi  ad  una  più  complessa  valutazione 
estetica.  La  quale  ci  è  data  dal  Momigliano  con  una  composta  ma  sottile  ri- 
cerca, dalla  quale  balza  vivida  la  figura  del  Folengo  e  vi  appare  chiarita  la 
genesi  dell'arte  sua. 

Il  M.  segue  l'autore  nel  maturarsi  della  sua  coscienza  artistica  :  dall'edi- 
zione Paganini  (1517)  in  cui  appaiono  le  due  ecloghe  maccheroniche  del  Fo- 
lengo giovinetto,  alla  redazione  della  Toscolana  (1521)  in  cui  diventano  una 
piccola  parte  della  Zanitonella,  dai  notevoli  ampliamenti  della  Cipadense 
(circa  il  1540)  alla  definitiva  pubblicazione  della  Vigaso  Cocaio  (1552), 
l'autore  dovette  apportarvi  ininterrotto  quel  lavorìo  di  lima  che  è  la  prova 
p\ù  significativa  della  sua  serietà  e  della  sua  pazienza  artistica.  Le  trasfor- 
mazioni, le  varianti,  le  influenze  a  cui  soggiacque  e  i  suoi  intenti  di  reazione 
all'ambiente  letterario  contemporaneo,  sono  ricercati  e  studiati  dal  M.  con 
amore,  e  commentati  con  sobrio  corredo  di  erudizione,  prendendo  le  mosse 
da  quel  Contrasto  di  Tonino  e  Bighignol,  che  fu  additato  dal  Cotronei  come 
una  delle  fonti  popolari.  E  soprattutto  non  dimentica  dirci  che  anche  nella 
prima  redazione  «  il  giovine  poeta  supera  già  tutti  i  precursori  per  le  sfuma- 


404  GUIDO   VITALETTI 

tare  del  macclieronico,  per  la  festività  che  in  lui  solo  è  agile  e  spontauea,  e 
per  la  vivacità  draminatica,  che  manca  invece  a  tutti  i  poeti  antecedenti. 
L'ecloga  del  Folengo  ha  una  struttura  :  e  questa  si  cercherebbe  invano  nelle 
operette  maccheroniche  più  antiche  ».  Nel  trapasso  invece  dalla  Paganini 
alla  Toscolana,  le  due  ecloghe  diventano  un  canzoniere  rusticano,  con  pre- 
ciso fine  antiaccademico,  apertamente  dichiarato  nel  Proheminnculum  : 

Non  me  nasutis,  non  meque  dicacibus  edo, 
Non  quibus  est  humiles  nausa  videre  libros, 

per  cui  il  fine  satirico,  appena  accennato  nella  Paganini,  diventa  i)iena- 
mente  conscio  e  continuo. 

E  il  M.  vi  studia  i  molti  componimenti  aggiunti  in  questa  redazione,  no- 
tando che  «  la  manìa  dell'enorme  dei  ijrimi  maccheronici,  incapaci  di  trarre 
poesia  da  un  mondo  di  linee  parche  e  regolari,  è  abbandonata  e  sostituita 
dallo  studio  della  verità  più  comune,  della  vita  mantovana  e  rustica  contem- 
poranea ».  Degno  di  nota  l'aver  richiamato  l'attenzione  sulle  glosse  marginali, 
intenzionalmente  scritte  dall'autore,  per  dar  maggior  rilievo  alle  intenzioni 
comiche  ;  e  sulle  citazioni  scherzose  in  genere,  le  quali,  almeno  per  Rabelais, 
hanno  un  fondo  più  serio  di  quel  che  si  potrebbe  credere.  L'autore  accenna 
anche  alle  invenzioni  bibliografiche  del  Doni,  sulle  quali  ebbe  già  a  richia- 
mare l'attenzione  il  Biagi  :  *  intorno  a  questo  argomento,  non  ancora  appro- 
fondito, porterà  un  qualche  contributo  un  mio  studio  snWlndice  nniversale 
della  Libraria  di  Giulio  Cesare  Croce,  di  cui  l'ing.  Zalla  pubblicò  una 
quindicina  di  opuscoletti,  dei  quali  proseguirò  la  riproduzione  fiji  dove  sarà 
possibile,  onde  completare  l'opera  dell'amico  buono,  testé  scomparso. 

La  soppressione  delle  glosse,  avverte  il  M.,  che  riscontriamo  nelle  due  ul- 
time redazioni,  conferisce  maggiore  unità  e  serietà  al  lavoro,  così  il  lettore 
non  è  più  distratto  da  appendici  che,  per  quanto  brevi  ed  argute,  costituivano 
però  altrettante  parentesi  nocive  all'impressione  fondamentale.  Certo  con  la 
struttura  del  pensiero  che  diventa  più  organica  e  più  proporzionata,  l'arte 
del  Cocai  acquista  notevole  efficacia,  che  il  M.  sa  mosti-arci,  caso  per  caso, 
istituendo  raffi-onti  e  richiamando  le  varianti  delle  precedenti  redazioni,  at- 
traverso le  quali  si  percepiscono  chiaramente  «  gli  indizi  dello  sforzo  per  ot- 
tenere fra  i  vari  elementi  espressivi  un  equilibrio  suggestivo,  cauto,  compli- 
cato di  molte  gradazioni,  sorretto  non  solo  dalle  evidenti  reminiscenze  virgi- 
liane, ma  anche  da  ritmi  e  movenze  classiche  imprecisabili  e  sempre  sonanti 
all'orecchio  del  poeta  ». 

Ma  a  parte  il  capitolo  sul  Jiealismo  della  Zanitonella,  attraverso  il  quale 
sorprendiamo  il  Folengo  poeta  e  buffone,  nato  per  trarre  dalle  solennità  ari- 
stocratiche le  più  vigorose  risate  plebee,  è  degno  d'ogni  nostra  considerazione 
l'interessante  studio  intorno  a  Gli  elementi  parodici  e  tradizionali.  11  M.  one- 
stamente accenna  alle  ricerche  del  Eusso,  del  Cotronei,  del  Carrara  :  all'autore 
però  dobbiamo  una  ricerca  vasta  e  largamente  documentata.  Così  il  tema  di 
«  amore  e  primavera  »  è  ricordato  con  rapidi  scorci  dal  Petrarca  ai  contem- 


Introduzione  alle  Cento  novelle  antiche,  Gap.  1,  Questioni  preliminari,  p.  XX. 


BIBLIOGUAFIA  405 

poianei;  così  per  quello  del  «contrasto»  che  in  Vii'gilio  e  negli  imitatori 
nasce  da  rivalità  di  amore  e  di  poesia,  mentre  nel  Folengo  assume  l' intona- 
zione violenta  del  contrasto  villanesco,  di  cui  abbianìo  un  tipico  esempio  anche 
nel  Cavassico,  le  cui  poesie  per  esser  manoscritte  e  composte  anche  fino 
al  1530,  non  possono  aver  influenzato,  secondo  l'opinione  del  M.,  l'opera  del 
Nostro.  Qui  forse  si  potevano  aggiungere  altre  citazioni,  che  il  contrasto  fu 
materia  assai  ghiotta  e  non  ai  tempi  del  F.  soltanto  ;  ma  potremo  muoverne 
rimprovero  al  M.  se  ancor  oggi  manchiamo  non  solo  di  riproduzioni  diploma- 
tiche ma  financo  di  esaurienti  indicazioni  bibliografiche,  destinate  a  discipli- 
nare le  innumeri  stampe  popolari,  ignote  nelle  nostre  maggiori  raccolte  e  in 
quelle  dell'estero  ? 

Altri  motivi,  popolari  e  popolareggianti,  affiorano  nell'amore  di  Tonello, 
ripresi  e  talvolta  contaminati  dal  Folengo.  La  materia  folkloristica  ci  si  mo- 
stra quindi  piìi  abbondante  e  varia  di  quel  che  potrebbe  apparire  dagli  atteg- 
giamenti dell'autore.  E  siccome  il  M.  promette  di  tornarci  su  in  luogo  più 
opportuno,  mi  permetto  qui  di  additargli,  a  proposito  del  motivo  popolaresco 
in  cui  l'amante  cauta  o  prega  invano  davanti  alla  porta  dell'amata,  un  note- 
vole strambotto  di  Benedetto  Silvio  da  Tolentino: 

Hor  su  tu  dormi  e  te  reposi  in  pace 

Et  io  piangendo  sfoco  el  mio  dolore  : 
La  notte  passa  et  ogni  cosa  tace 
Io  vo  passionando  a  tutte  l'ore. 
Dentro  al  mio  pecto  un  foco  ardente  iace 
Che  me  arde  e  brusia  questo  tristo  core  : 
Come  anima  dannata  e  posta  in  foco 
Io  vo  penando  e  mai  non  trovo  loco.* 

Il  ritmo  spezzato  del  quarto  verso,  attraverso  il  quale  sembra  giungere  fino 
a  noi  il  battito  del  cuore  angosciato  e  del  passo  del  poeta  nel  silenzio  della 
notte,  gli  conferisce  un'efficacia  che  ben  di  rado  ci  è  dato  sorprendere  nei 
poeti  popolareschi  del  tempo,  e  che  vediamo  attenuarsi  sin  negli  strambotti 
successivi. 

Felice  porta  e  voi  felici  mura 

Che  dentro  avete  el  mio  felice  sole, 

El  sol  che  con  sua  luce  el  cor  mi  obscura 

El  sol  che  pur  morir  veder  mi  vói  e  ! 


'  Sono  contenuti  iu  uu  rarissimo  opuscolo  deW Alessandrina,  segn.  N.  g.  180: 

Strambotti  composti  nona  |  mente  da  Miser  Benedetto  Syluio  daTho| 
lentino  Opera  bellissima.  In  tìae  :  Impresso  in  Venetia  per  Nicolo  dicto  |  Zopino 
et  Fincentio  compagni  \  Xel  anno  della  incarnatione  |  del  nro  Signor  M  CCCCC  |  xyiii 
adi  XXI  de  Agosto. 

[Sotto  il  titolo  incisione  in  legno  rappresentante  una  donna  seduta  che  pone  sulla 
testa  di  un  giovine  inginocchiato,  una  corona:  due  uomini,  dei  quali  uno  suona  il 
liuto  ed  altre  due  donne,  assistono  alla  scena]. 

In-S"  picc.  ;  ce.  8,  numer.  Aiiii,  di  cui  l'ultima  bianca. 


406  GUIDO    VITALETTI 

Felice  alma  gentil  che  nou  fai  cura 
Delle  mie  pure  et  simplice  parole  : 
Ecco  che  li  occhi  mei  la  terra  bagna 
Et  dentro  al  pecto  el  tristo  cor  se  lagna. 

E  così  per  un  pezzo.  Anche  l'Olimpo  su  questo  motivo  e  su  l'altro  della 
«  Serenata  dell'amante  infelice  »  ritorna  con  querula  insistenza.  Gli  «  Stram- 
botti de  l'amante  cantando  avanti  la  sua  onesta  diva  »  con  i  quali  la  scon- 
giura di  «  volger  la  fronte  e  le  menute  ciglia  »  si  rincorrono  sovente  nella 
Gloria  (fAmore.  E  non  qui  soltanto.  Aggiungerò  anzi  che  trattandosi  di  re- 
pertori «  a  proposito  di  ciascun  amatore  »  tutti  i  motivi  popolareschi  più  co- 
muni e  accetti,  vi  sono  ripresi  e  adattati  largamente.  Così,  a  proposito  della 
«Serenata»,  adopera  non  soltanto  collanelle  di  strambotti,  coronate  danna 
«  partenza  bella  »  o  «  bellissima  »,  ma  anche  il  capitolo,  di  cui  ne  riferirò  uno 
tratto  dalla  Camilla. 


M 


adonna  che  posando  stai  nel  letto 
Aldi,  non  dormir  più,  svegliate  alquanto,  * 
Di  grazia  ascolta  il  tuo  iìdel  suggetto. 

Prego  nou  abbie  a  sdegno  il  mesto  canto 

Perchè  m'  è  forza,  contro  ogni  mia  voglia. 
Venir  dove  sei  tu,  qual  bramo  tanto. 

Madonna,  è  tempo  omai  che  premio  coglia  : 
Io  me  te  aricomaudo  quanto  posso 
0  tu  me  liga,  o  vuoi  i)ur  eh'  io  mi  scioglia. 

Sangue,  polpa,  non  ho,  carne  né  osso 

Che  non  te  brama  e  non  te  voglia  dire 
Quanto  son  da'  begli  occhi  tuoi  percosso. 

Donde  soccorri  al  giusto  mio  desire. 

Io  me  te  aricomaudo  :  abbi  cordoglio 
De  l'empio  acerbo  et  aspro  mio  martire. 

Non  te  mosti'ar  un  marmo,  un  ferro,  un  scoglio. 
Al  tuo  servo  fidel  costante  e  saldo  : 
Ama  chi  te  voi  ben,  lascia  l'orgoglio! 

Di  tempo  in  tempo  ognor  però  più  caldo 
Di  seguitarte,  il  vederai  per  prova 
Che  quanto  più  te  veggio  più  me  scaldo. 


'  Cfr.  lo  stornello  ancor  vivo  nelle  campagne  <li  Sassoferrato  : 

Aldi,  la  bionda  testa,  e  non  dormire 
IJella,  non  te  fa'  vincere  da  '1  sonno.... 

Che  questo  motivo  della  «  serenata  »  abbia  avuto  larga  diffusione  nelle  Marche, 
a  cui  non  è  certo  estranea  l'opera  dell'Olimpo,  lo  documentano  1  numerosi  canti 
raccolti  dal  Gianandkea,  Torino,  Loescher,  1874,  p.  119  sgg. 


BIBLIOGRAFIA  407 

L'amor  de  giorno  in  giorno  se  rinova 
Quando  contemplo  il  grazioso  volto, 
Che  dentro  al  petto  mio  fatta  ha  la  cova. 

Dal  cor  non  sera  mai  quel  laccio  sciolto 
Che  me  ligorno  tue  fatezze  dive, 
Per  fin  che  in  terra  uon  serò  sepolto. 

Io  me  te  arìcomando,  fa  che  arrive 

A  quel  pensier  eh'  io  bramo,  a  quello  effetto, 
Che  di  tua  gentil  grazia  non  me  prive. 

Madonna,  che  posando  stai  nel  letto. 

Inutile  aggiungere  che  questo  tema  è  diluito  in  diecine  di  altri  componi- 
menti e  che  per  la  manìa  del  nuovo  e  dell'esagerato,  il  poeta  deve  abbando- 
narsi ad  acrobatismi  e  a  risibili  preziosità.  Se  al  M.  potranno  giovare,  sarò 
ben  lieto  comunicargli  parecchie  indicazioni  avendo  famigliari  i  rari  opusco- 
letti  dell'Olimpo.  Anche  a  proposito  della  comunissima  figura  degli  «impos- 
sibili »  le  indicazioni  del  M.  sono  esaurienti.  Ricorda  infatti  numerosi  esempi 
della  poesia  popolare  latina  e  per  l' italiana  si  rifeiisce  alla  erudita  notizia 
del  Cian,  nella  quale  si  avverte  che  «  di  impossibili  riboccano  le  raccolte  di 
poesie  volgari,  così  a  stampa  come  manoscritte,  così  dei  petrarchisti  come  dei 
secentisti  dei  secoli  XV  e  XVI.  Basterebbe,  ad  esempio,  gettare  l'occhio  sulle 
tavole  dei  capoversi  dei  Codici  palatini  di  Firenze,  specialmente  su  quei  com- 
ponimenti che  cominciano  con  prima  ^.^  Còlgo  pertanto  l'occasione  per  ripro- 
durre quelli  che  1'  Olimpo  inserì  nella  Camilla  e  che  non  furono  mai  più  ri- 
stampati. 

{£  Strambotti  per  impossibilità 
belli  &  in  genio  si. 


S 


on  muto  e  parlo,  e  quando  piango  io  rido 
Son  cieco  e  veggio,  palpo  e  non  ho  senso, 
Son  sordo  e  sento,  taccio  e  sempre  gridp, 
Son  privo  d' intelletto  e  sempre  penso. 
Ognun  me  inganna  e  di  nessun  me  fido 
Nessun  m'apprezza  e  da  ciascun  ho  '1  censo 
Liber  son  io  e  son  pregion  d'ognuno, 
A  tutti  servo  e  non  servo  a  nissuno. 


Amo  chi  me  vói  mal  e  chi  me  noce 

E  chi  me  ama  di  cor  veder  non  voglio. 
Seguito  il  foco  che  m'abrusia  e  coce 
E  fuggo  chi  me  giova  e  m' ha  cordoglio. 


'  Lt  rime  di  Bartolomeo  Cavassìco,  Bologna,  Romagnoli,  1893,  I,   pp.  XLVI,    VII  e 
note  relative. 


408  GUIDO   VITALETTI 

Io  canto  a  chi  le  dispiace  la  mia  voce 
E  di  chi  me  tormenta  non  me  doglio, 
La  vita  apprezzo  e  l'empia  morte  chieggio 
Io  posso  avere  il  meglio  e  cerco  il  peggio. 

i'j 

Quel  che  non  cerco  a  tutte  l'ore  io  trovo 

E  quel  che  cerco  oguor  non  trovo  mai, 
Disfaccio  sempre  e  sempre  me  rinovo 
Dolor  non  sento  e  son  colmo  di  guai. 
Quel  ch'io  non  so  ne  gusto  veggio  e  provo 
Securamente  aspetto  e  temo  assai, 
Quel  che  cerco  d'aver  non  posso  avere 
Ho  gli  occhi  aperti  e  non  posso  vedere. 

liij 

Seguito  per  mia  sorte  un  dolce  amaro 

Seguito  per  mio  mal  un  ghiaccio  fuoco, 
Da  quel  che  non  sa  nulla,  il  tutto  imparo 
Una  crudel  piatosa  ogn'ora  invoco. 
Io  servo  un  liberal  prodigo  avaro 
Seguito  al  mondo  quel  che  non  ci  ha  loco, 
Seguito  per  mio  male  un  freddo  caldo 
Un  fermo  scoglio  che  non  sta  mai  saldo. 


Seguito  chi  me  fugge  e  non  se  move 

Aspetto  sempre  chi  non  me  vien  drieto, 

Io  conto  il  diece  e  non  ce  conto  il  nove 

Essaudito  son,  ma  nulla  impetro. 

Camino  a  un  luogo  certo  e  non  so  dove 

Seguito  nn  marmo  dur  fatto  di  vetro. 

Me  bagno  e  non  me  infondo  a  un  fiume  asciutto 

E  fur  le  poma  a  un  alber  senza  frutto. 

vj 

Un  mar  di  foco  porto  dentro  al  petto 

Di  ghiaccio  un  monte  porto  sopra  il  core, 

Dentro  un  inferno  vivo  di  diletto 

E  sto  nel  paradiso  di  dolore. 

Per  folti  boschi  vo  senza  sospetto 

Nelli  occhi  porto  nn  chiar  negro  splendore, 

E  per  mia  guida  e  scorta  e  fermo  duce 

Seguito  un  chiaro  sol  eh'  è  senza  luce. 


BIBLIOGRAFIA  409 

vjj 

Vo  caminando  per  uu  monte  piano 

E  dove  non  e'  è  acqua  sempre  pesco, 
Prendo  tutto  ogni  cosa  senza  mano 
E  dove  non  e'  è  nulla  sempre  invesco  ; 
Corro  quanto  più  posso  e  vo  pian  piano 
E  sto  nel  solleon  eh' è  fresco,  fresco. 
Bevo  con  voluntade  e  non  ho  sete 
E  piglio  il  caldo  vento  con  la  rete. 

viij 

Cerco  un  che  mangia  e  sempre  deginna 

E  vo  cercando  una  giudea  ch'è  cristiana, 
Amo  una  donna  bella  bianca  bruna 
E  seguo  una  amalata  che  sta  sana  ; 
Dove  eh'  il  ciel  non  è,  cerco  la  luna^ 
Amo  una  donna  mansueta  strana  ; 
Amo  una~cosa' vecchia,"  vecchia  nova, 
Una  che  me  fa  mal  quando  me  giova. 

Viiij 

Sequito  un  chiaro  ciel  eh'  è  posto  in  terra 
Sequo  una  stella  posta  nello  inferno, 
Cerco  la  pace  per  trovar  la  guerra 
Quando  per  altri  è  state,  per  me  è  verno. 
Cerco  un  gran  peccator  che  mai  non  erra 
Cerco  un  regno  che  manca  e  sta  in  eterno, 
Cerco'un  solazo  de  singulti  e  pianto 
Un  demonio  infernal  eh'  è  giusto  e  santo. 

X 

Io  volo  sopra  '1  ciel  e  non'^ho  ale 

E  strengo  tutto  il  mondo'e  non  l'abraccio, 

lo  non  posso  morir  e  son  mortale 

E  sto  a  giacere  in  un  letto^di  ghiaccio. 

Cereo  la  medicina  e  non  sto  male 

Io  cerco  desligarme  e'non  ho  laccio, 

Per  mia  triste  e  dispietata  sorte 

Cerco  la  vita  mia  dove  è  la  morte. 

xj 

Morir  me  sento  e  tal  morir  m'  è  vita 

E  quanto  più  me  struggo  son  gagliardo, 
Quanto  amor  più  me  scaccia,  più  me  invita. 
Quanto  più  son  nel  ghiaccio  allor  più  ardo. 


Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n.»  3 


410  GUIDO   VITALETTI 

Nissan  ra'offeude  et  ho  mortai  ferita 
Correr  non  posso  e  salto  più  ch'uu  pardo. 
Ho  quel  che  voglio  e  d'ogni  ben  son  privo 
Non  so  si  me  son  morto  o  pur  sia  vivo. 

Se  le  operette  dell'  Olimpo  giungessero  anclie  tra  le  mani  del  Folengo  e  se 
tra  i  due  poeti  intercedesse  qualche  contatto,  potremo  dirlo  soltanto  quando 
avremo  provveduto  alla  loro  pubblicazione  :  certo  fin  dal  1518-21  correvano 
trionfalmente  da  un  capo  all'altro  della  penisola.  Né  del  popolare  cantore  è 
da  dimenticarsi,  a  proposito  delle  proteste  degli  scrittori  italiani  contro  i 
barbari  d'oltr'alpe  che  scendevano  a  far  strazio  della  patria,  accennate  dal 
M.,  quel  «  Pianto  d'Italia»  che  rimane  uno  dei  piìi  vivaci  documenti  del 
genere,  in  cui  sul  desolato  lamento  del  poeta  s' innalza  la  maschia  invoca- 
zione ai  signori  italiani.  * 


Italia  bella,  oimè,  chi  te  divora  ? 

Chi  t'assassina,  o  Dio,  chi  te  svergogna  ? 
Chi  te  disface  e  manda  a  la  maVora  ? 

Unitevi,  Signor,  perchè  bisogna  ; 
E  discacciate  tutti  i  tramontani 
Che  lascian  sempre  a  voi  danno  e  vergogna. 

Pigliate  i  passi,  i  monti,  i  luochi  strani, 
Fate  di  queste  genti  un  carnerile 
De  lor  empiendo  valli  e  pozzi  e  piani. 

Signor,  volgete  sopra  lor  le  guerre  ; 

Non  più  dissension,  discordia  e  parte  : 
Fate  Italia  che  per  lor  si  serre  ! 

E  chiudo  con  la  riproduzione  di  uno  strano  componimento,  che  il  M.  potrà 
aggiungere  agii  altri,  citati  a  proposito  del  motivo  della  «  serenata  ».  È  un 
capitolo  farcito  di  quel  Benedetto  da  Cingoli,  detto  il  Piceno,  imitatore 
dell'Aquilano  e  del  Tebaldeo,  che  insegnò  a  Siena  e  fu  caro  agli  Sfoiza,  a 
Lorenzo  dei  Medici  e  ad  Angelo  Colocci  che  ne  pianse  la  morte  in  una  can- 
zone. È  contenuto  a  e.  280  del  Cod.  Vatic.  2951,  di  dove  lo  trasse  G.  Cro- 
cioni,  in  nn  introvabile  foglio  volante  per  nozze  Moricì-Merlini  (1891).  ^ 


'  È  contenuto  nella  Nuova  Fenice.  Venezia,  Nicolò  di  Aristotele  detto  Zopino,  1526. 
[Firenze,  Nazionale;  Bologna,  Universitaria].  È  a  ce.  G„  r  e  reca  il  titolo:  Pianto 
de  Italia  &  de  le  città  Baccheggiate  in  quella.  Ma  ebbe  ancor  prima  una 
grande  difi'usione  in  opuscoli  di  due  o  quattro  carte,  del  pari  che  il  Lamento 
delia  bella  città  de  Rode  e  il  Lamento  del  signor  Paulo  Baglione,  riu- 
niti pur  essi  nella  Nova  Fenice.  Cfr.  A.  Medin  e  L.  Frati,  Lamenti  utorici  raccolti 
e  ordinati,  BologTia,  1890,  III,  pp.  177  sgg. 

"  Cfr.  Bibliot.  Ficena,  II,  164-168.  Se  il  componimento  fosse  più  tardi  stampato  (1503) 
non  saprei  dirlo,  non  avendo  avuto  tra  mano  la  rarissima  edizione  del  Besicken,  per 
la  qii.'ile  anclie  il  Flamini,  che  ripubblicò  duo  barzellette  «Mori  facti  cristiani  » 


HIBLIOGKAFIA  ^j. 


(T  Capitulo 
Di  pelle  accincto  et  vilmente  coperto 

Fra  duri  sassi,  appiè  d'un  freddo  siualto 
Facto  son  vox  clamantis  in  deserto. 
Degna,  donna,  apparir  ;  to'  via  l'assalto 

De  l'ombre  oscure,  acciò  possiam  dir  chiari  : 
Visitavit  nos  oriens  ex  alto. 
Se  andasser  tòi  pensier  con  mei  di  pari, 
Qual  più  di  me  seria  felice  dei 
A  solis  ortu  ab  aquilone  et  mari? 
Tu  el  mio  riposo  et  la  mia  pace  sei, 
Versan  lacrime  l'occhi  a  dua  a  ijua 
Si  ascenderò  in  lectmn  strati  mei. 
La  man  minaccia  la  potentia  sua, 

L'andito  vòle  udirte  ancora.  0  quanto 
Beati  siint  qui  veniunt  in  domo  tua  ! 
Tu  dormi,  e  se  di  me  ti  move  el  pianto. 
Volta  dal  lecto  al  tuo  servo  fidele, 
Bespice  clemens  solio  de  sancto. 
Si  basso  che  el  son  di  mie  querele. 

La  voce  smorta  a  tanto  immenso  pondo 
Berdidit  promptos  modulos  loquele. 
L'altrier  fu  el  primo  et  questo  è  el  secundo 
Nuntio  della  mia  morte.  Hor  questo  basti, 
Te  sine  tetro  merginiur  profundo. 
Non  vo'  se  possa  dir  :  Tu  non  chiamasti  ; 
Pace,  pace  domando,  in  te  speravi 
Et  salutare  tuum  quod  parasti. 
Se  delle  porte  tue  ritien  le  chiavi, 

Perchè  non  m'apri,  o  despietata  dea  ? 
In  decacordo  a  te  sola  clamavi. 
Pon  mente  a  membri  mei,  cruda  iudea, 

Laceri  et  pesti,  e  stendi  in  me  la  destra, 
Ifam  sanitas  non  est  in  carne  mea. 
Si  me  vedi  lontan  dalla  finestra. 

Non  ti  fuggir,  ascolta  i  tristi  omei, 
Nolite  obdurare  corda  vestra. 


e  «La  fede  nella  presa  di  Granata»,  per  Nozze  Bacci-Del  Lun^o  dovette  sf^r 
virs.  d.  una  b  blioteca  privata  e  di  un  esemplare  della  Trivulziana.^Ad  oJn    L^do 

mflT'  ^^^''''^'T  '^""  ^^''^"^^^'^  ^^'"^"^'-^  '  ^'^'•'--'  Firenze,  Be^MaTl 
l^^f'yj^'lS^'^^tamente  oggi  dispersa,  la  descrizione  dell'opuscolo:  SONECTI  BAR 
ZELLE  I  ET  CAPITOLI  DEL  |  CLARO  POETA  |  B.  CmGYLO.  |  In  Z     iTJetf'o 

M.cccccuud  ferravo,    nel  pótificato  m  \  N.   S.  Alexandro  Papa.   VI.  Anno  VndecZo 

lu-4  picc.  ;  58  ce.  segn.  A-H.  Caratt.   rotondi.  Al  vo    del    titolo-    GART?TPT    ptm 
GVLIS  ANGELO  |  COLOTIO  VMBRO.  S.  D.  |  .  GABRIEL  GIN- 


27  ' 


412  GUIDO   VITALETTI 

Scolpita  porto  te  da  capo  ai  pici 

Negli  occhi  dentro,  e  le  tue  membra  belle, 

Et  legem  tuam  in  medio  corclis  mei. 
Tu  dormi,  io  chiamo  al  ciel  pietà,  alle  stelle, 

Qual  cieco  errando  et  pur,  se  advien  me  odissi 

Ltimine  tuo  tenebras  depelle. 
El  primo  dì  che  a  sequitar  me  missi 

Le  tue  vestigia  e  che  '1  mio  cor  s'aprì, 

Lectulum  meum  putredini  dixi. 
Se  lo  te  ho  servito  ougne  hor  la  nocte  e  '1  dì 

Per  mille  anfracti  et  per  valli  e  chiostri 

Heli,  heli,  leimasabactanì. 
Io  chiamo  e  tu  di  fuori  non  ti  mostri, 

Habbi  pietà  del  mio  tanto  chiamare, 

Per  viscera  misericordiae  Dei  nostri. 
Donna,  dal  calor  mio  che  oso  agitare 

Ongne  nocturno  uccel  lassato  ha  i  cibi 

Expulsi  sitili  nec  potuerìuit  stare. 
Non  dormir  più,  ma  in  bianca  carta  scribi 

L'ultima  voluntà  in  un  verso  o  duo. 

Ut  liberati  serviamus  libi. 
Ingiuria  è  prolungar  lo  monte  suo  :  [?] 

Fa  dunque  al  pregar  mio  salda  ogni  terra  , 

Sicut  incensum  in  conspectn  tuo. 
Tu  dormi  :  Hor  dormi,  et  se  te  ho  dato  guerra 

Perdonami,  signor,  desio  m'accende 

JEt  nomen  tuum  in  unixiersa  terra. 
Non  te  vo  più  tediar,  so  che  t'offende 

Mia  rauca  voce  et  la  man  stanca  inclina  : 

Deus  in  adjutorium  meum  intende 
Domine  ad  adjuvandum  me  festina. 

Ci  resta  una  semplice  osservazione.  Il  M.  che  con  tanta  diligenza  ha  elabo- 
rato il  suo  studio,  non  vorrà  certo  tacciarci  di  pedanteria  se  noi  gli  sugge- 
riamo di  far  seguire  i  suoi  futuri  lavori  intorno  alla  poesia  popolare,  da  una 
nota  in  cui  siano  catalogate  cronologicamente  e  descritte  secondo  i  criteri  del 
Segarizzi,  ^  quante  stampe  ha  esaminato  personalmente  e  di  quante  ha  avuto 
notizia  da  cataloghi  e  da  opei-e  bibliografiche.  Anche  questo  lavoro,  per  umile 
che  possa  sembrare,  è  di  grande  utilità  qualora  si  pensi,  che  le  nostre  rac- 
colte maggiori  di  stampe  popolari,  attendono  ancora  un  disinteressato  studioso 
che  ne  appresti  l'elenco  diligentemente  redatto.  Egli  avrebbe,  nel  caso  nostro, 
sgombrato  la  via  a  qualche  altro  erudito  che  fortuitamente   potesse   venire  a 


'  Furono  presentate  nella  VII  Riunione  della  Soc.  Bihliogr.  Ital.,  e  rese  note  in 
Il  Libro  e  la  Stampa,  a.  1  (N.  S.)  fase.  1,  genn.  febbr.  1907.  (Fer  la  Bibliografia  ragio- 
nata delle  stampe  popolari  italiane  dei  secoli  XV-XVIII). 


BIBLIOGRAFIA  413 

conoscenza  di  altre  stampe  intermedie  della  Zanitonella.  *  Cosa  tutt'altro  che 
improbabile,  giacché  al  M.  non  sarà  certo  sfuggito  come  in  questo  campo  le 
sorprese  siano  frequenti,  e  questo  contributo  bibliografico  in  un  teri'eno  ancor 
molto  infido,  deve  essere  sempre  ascritto  a  lode,  tanto  se  elaboi-ato  da  stu- 
diosi di  ampio  respiro,  quanto  da  ricercatori  pazienti  e  oscuri. 

Guido  Vitaletti. 

Zeitschrift  fiir  romanische  Philologie  begriindet  von  Prof.  dr.  G.  Grober  f 
fortgeftihrt  und  herausgegeben  von  dr.  Ernst  Hoepffner,  XXXIX  B., 
Halle,  1918. 

3  Heft.  -  —  P.  257.  W.  Meyer-Liibke,  Beitrdge  sur  romanischen  Lant-  tmd 
Formenlehre.  Die  Entwickung  von  lai.  -gr-  im  Homanischen.  Esaminando 
a  fondo  i  riflessi  di  -gr-  nelle  lingue  romanze,  il  M.-L.  ha  modo  di  fare, 
com'è  suo  costume,  osservazioni  preziose.  Quanto  ai  riflessi  di  nigru  in 
provenzale,  riconosce  che  nier  trovasi  negli  antichi  testi  soltanto  in  rima 
(cfr.  «  Arch.  rom.  »  II,  268)  e  lo  spiega  «  als  provenzalische  Umgestaltung 
einer  poit.  neir  »,  come  una  forma  determinat  i  dalla  rima  («  als  eine  Zwangs- 
form  des  Reimes  »).  Una  soluzione  analoga  ho  prospettata  nell'  «  Arch.  rom.  », 
II,  269.  È  un  fatto  (e  vi  insisto)  che  la  lingua  dei  trovatori  non  ha  che  ner 
e  mer  (poiché  quando  si  ha  >ier,  con  §,  esso  rima  sempre  con  riflessi  di  -eriu 
o  -ariu,  cioè  sta  per  nier).  Non  ha  mai  un  nqr  in  rima  con  un  vero  q, 
p.  es.  con  /§r  (feruì.  Soltanto  in  un  dominio  provenzale,  laddove  -g-  può 
volgere  a  -i-  {lilya  liia  ecc.),  era  possibile  *nieìr.  Quivi  da  *neir  si  veniva  a 
*n^ir,  *nieir  quindi  a  nier.  E  il  M.-L.  traccia  i  limiti  di  questo  fenomeno. 
Onde,  a  parer  mio,  stanno  aperte  due  strade  per  ispiegare  l'antico  nier:  o 
ammettere  che  venga  dal  pitt.  tieir  (o  dall'ant.  francese),  o  ammettere  che  sia 
passato  da  un  dialettale  nier  {*nieir)  nella  lingua  illustre  trobadorica.  La 
prima  ipotesi  parmi  la  migliore.  Quante  forme  sono  mai  venute  dal  Nord  al 
linguaggio  dei  trovatori  !  Cfr.  Karch,  Die  nordfranz.  Elemente  im  Altprov., 
Darmstadt,  1901.  Da  nier  si  ottenne  n^r  in  alcuni  luoghi  della  Haute-Loire 
(p.  es.  a  Coubon),  doye  però  il  femm.  è  neira.  Quivi  abbiamo  anche  negre 
«  noir  »,  in  cui  vedremo  una  forma  dotta.  —  P.  267.  F.  Settegast,  Die 
Odyssee  oder  die  Sage  vom  heimkehrenden  Gatten  als  Quelle  mittelalterlicher 
Dichtvng.  In  questo  lavoro  non  mancano  ipotesi  arrischiate,  p.  es.  questa  : 
che  il  nome  del  celebre  paese,  dove  giungono  Aucassin  e  Nicolette,  sbattuti 
dalla  tempesta,  Torelore,  venga  nientemeno  da  Lotophagos  di  Omero.  Torelore 


'  Vi  richiamò  l'attenzione  il  Luzio  nella  sua  ediz.  delle  Maccheronee,  Bari,  La- 
terza, 1911,  II,  363,  dando  peso  alle  parole  dell'Arrivabene,  che  procurò  la  ristampa 
del  1520:  «  ....  Post  omnes  impressiones  uMque  locorum  decussas,  novissime  omni- 
husqiie  mendis  et  errorìbus,  quihiis  undiqne  scatehant,  expurgati  ».  E  piìi  avanti  l'editore 
ricorda  le  illustrazioni  «  et  alia  inulta,  qiiae  in  aliis  hactenus  impressionibus 
non  reiieries  ».  Bene  ha  fatto  il  M.  a  non  escludere  questa  possibilità  di  stampe 
intermedie,  per   cui   v.  Brunet,  II,  1816-17  e  il  Supplément  del    Graesse  a  p.  308. 

"  V.  «Arch.  rom.  »,  II,  259. 


414  GIULIO   BERTONI 

sarebbe  il  paese  dei  mangiatori  di  loto,  il  qual  loto  sarebbe  divenuto  tolo, 
quindi  toro  e  poi  Torelore,  con  influsso  di  ttirelnre  !  —  P.  330.  F.  Gennrich, 
Die  Musik  als  Hilfsivissenschaft  der  roman.  Philologie.  Dimostra  die  la  frase 
musicale  può  servire  alla  ricostruzione  esatta  della  ritmica  romanza  e  trae 
esempi  dalla  antica  lirica  francese.  Si  veda  quanto  acutamente  il  G.  corregga 
la  disposizione  strofìca  data  dallo  Stengel  al  testo  edito  dal  Bartsch  in 
«  Zeitscbr.  »,  Vili,  572.  Eisulta  da  queste  pagine  che  la  necessità  si  impone 
di  approfondire  le  nostre  conoscenze  sulla  musica  medievale,  nel  cbe  nes- 
suno vorrà  dargli  torto.  Ma  quale  formidabile  problema  ci  sta  dinanzi  !  — 
P.  362.  W.  Meyer-Liibke,  1)  Prov.  kat.  span.  ptg.  «  arrancar  »  aìisreis- 
sen.  Studia  la  diffusione  di  questo  verbo  sopratutto  nella  Francia  meridio- 
nale, e  pensa  al  lat.  eruncare  incrociatosi  con  una  base  celtica.  2)  Pikard. 
«  menswué  »  Bachtrog.  Da  mi  scere,  con  en  secondario.  3)  Ital.  «  ridolo  »  frz. 
«ridelle»  Wagenleiter  ;  ital.  «  gavio  »  Badfelge.  La  prima  voce  dal  germanico 
e  la  seconda  (moden.  giivi)  dal  celtico.  Cfr.  Bom.  Et.  Wb,,  1541,  1542,  3629. 
4)  Delph.  «  Invivi  kweivd  »  kehren.  Da  coaequare.  La  seconda  e  la  quarta 
di  queste  etimologie  sono  meglio  assodate  cbe  la  prima  e  la  terza.  —  P.  367. 
Th.  Braune,  Prov,  «  grim  »  //•.  «  grime,  grimer,  grimaud,  grimoire  »,  sp.  ptg. 
prov.  «  grima  ».  —  P.  370.  L.  Spitzer,  Franz.  «  charivari  ».  Non  entrerò  per 
ora  nella  questione  dell'etimo  di  questa  voce  (cfr.  Schuchardt,  Slavo-deufsches, 
68  ;  «  Zeitscbr.  »  XXX,  789  ;  Gaudenzi,  «  Bull,  della  società  filologica  ro- 
manza »  no  2,  1901,  p.  57).  Qui  mi  limiterò  a  riprodurre  diplomaticamente 
il  seguente  componimento  cbe  traggo  dal  ms.  205  (sec.  XV)  della  Bibl.  di 
Berna  :  * 

Vng  esbatemenf  vulgaulme»<  nowme  cbaliuary  d'owime  viel  qui  se  marie 
en  fe»ime  ou  fille  jeune  etc.  le  quel  boHtme  sera  nowtmé  en  la  rime  Coil- 
lebaut . 

Ung  bo»ime  qui  cbeuaucbera  vng  asne  dira  en  parlant  aux  fiUetes: 

Entre  vous,  galoìses  filletes. 
Qui  aux  compa'gnons  plaisir  fetes 
Et  leur  donnez  esbatement 
Plorer  deuez  perfoudemeut 
De  Coillebaut  qui  se  marie. 

Jehannete  la  quele  sera  vue  flUete  bien  jolie  : 

Dittes-vous  vray,  sainte  Marie? 
Coillebaut  deuient-il  bigame  ? 
Or  me  racontez,  par  vostre  ame, 
la  fewme  qu'il  prent  quele  est. 


'  Di  questo  ms.  discorse  A.  Jubinal,  Rapport  à  M.  le  Ministi-e  de  rinstructìon  Pu- 
hlique,  Paris,  1838,  che  ne  pubblicò  il  carme  in  lode  di  Giovanna  d'Arco  (v.  10, 
corr.  temps  yvernage  ;  v.  24  ce  veulx  ;  v.  32  vesqu). 


BIBLIOGRAFIA  415 


Celluj  qui  est  sur  Tasne  : 

C'est  vne  tres  belle  pucelle 
Jenne  fresche  et  de  bon  lìgnage. 

Jelia/i/iete 
Per  Saint  Mor,  il  n'est  pas  trop  sage 
D'auoir  entrepris  si  grant  tasche  : 
Il  est  feible  vieillart  et  lasche 
Tout  aruty  et  chacieux 
Grateleux  et  maulgracieux  : 
Ne  fait  que  tousser  et  glapir  : 
Aille  soy  en  vn  foiir  capir  ! 
A  sa  femme  ne  poiirra  faire 
Deduit  qui  ja  lui  puisse  plaire, 
Car  son  membre  est  devenu  colile 
Froncié  comme  vne  poure  andoille  : 
Quajit  il  s'eii  veult  aidier  il  ploye 
Et  ne  le  puet  bouter  en  roye 
Et  est  tout  inort  et  jnvtile. 

Celluj  qui  est  sur  l'asne  : 

Commet  dea,  il  fiiit  si  labile 

Et  de  son  grant  landon  fait  feste 

Et  si  veult  preudie  sur  sa  teste 

Qu'encour  troie  femmes  esperoit 

Disant  que  luerueilles  feroit 

Et  est  son  vit  tousiours  tendent. 

Jehawete 
Ne  m'en  face  riens  entendent 
Car  je  cognois  bien  sa  puissance  : 
Foy  que  doy  saint  Denis  de  France 
Il  ne  peut  plus  le  cui  leuer. 

Renart 
On  lui  deuroit  les  yeulx  creuer 
D'auoir  entrepi'is  tei  afaire  : 
Il  souloit  fere  si  grant  haire 
A  ceux  qui  se  remarioient 
Et  leur  reprochoit  qu'ilz  estoient 
Subgez  au  gibet  et  perdables 
Et  plure«/r  autre  moz  semblables 
Et  leur  presentoit  un  chevestre  : 
Matheole,  per  saint  siluestre, 
Il  n'a  pas  bien  estudie, 
Puisques  il  s'est  remarle  : 
Plus  en  son  fait  je  ne  voy  goute 


416  GIULIO    BERTONI 

Celluj  qui  cheuauche  : 

Que  farà  babeau  Cointeboute 
Qu'il  a  de  nouuel  engroissee? 

Je^awete 

Et  qui  est  ce  ? 

Renart 
C'est  Coillebaut  !  avec  Jennesse 
L'enfant  mieulx  norriz  en  sera  ; 
Chascun  la  moitie  patera 
De  tous  les  fraiz  et  la  despense, 
Puis  que  eulz  deux  ont  amply  la  pense, 
Chascun  y  doit  contribuer 

JehaHete 
Ce  n'est  que  pour  fere  suer 
Coillebaut  qui  se  remarie  : 
Grosse  de  lui  elle  n'est  mie 
Ne  scay  se  Jennesse  est  le  pere 

Celluj  qui  cheuauche  : 

Il  vous  requier  par  amour  chiere 
Que  droit  vers  Coillebaut  aillons  : 
Et  gardons  bien  que  ne  faillons 
A  lui  tresbien  compter  sa  chance. 

Renart  qui  tient  vn  licol  : 

Ce  licol  que  j'ay  en  presence 
Aura  pour  son  neuf  mariage  : 
Paier  lui  ferons  son  coillage 
Qui  n'en  croira 

Jehaftnete  ou  vn  autre  : 

C'est  bien  raison  ! 
Alons  tout  droit  en  sa  maison 
Tresbien  reuercher  son  mesnage 
Et  y  prenons  argent  ou  gage 
Pour  aler  boire  :  c'est  la  guise. 

Renart 
Nen  faisons  ja  sì  long  seruise 
Et  n'alons  plus  ycy  preschant 

Tous  les  autres 
Or  alons  veoir  le  mescliant. 

P,  372.  Recensioni  di  L.  Spitzer  (E.  Lerch,  Das  invariable  Farticipiam 
praesentis  des  Franzosischen  [une  /emme  aimant  la  vertìi],  «  Rom.  Forschun- 
gen  »  XXXIII,  2).  di  J.  Reinhold  (Fr.  Mainone,  Laut-  und  Formenlehre 
in  der  Berliner  franko-venetianischen    Chanson    de  geste   von    Huon  su  d'Au- 


BIBLIOGIIAFIA  417 

vergne,  Diss.  di  Berlino,  1911)  di  W.  Meyer-Liibke  (0.  Zaun,  Die  Mundart 
von  Aniane  (Uérault)  in  alter  unii  neuer  Zeit,  «  Beiheft  z.  Zeitsclir.  f.  lom. 
Pliilol.  »  61)  e  di  Kr.  Sandfeld  Jensen  (G.  Weigaud,  19  n.  20  Jahresbericht 
des  Instituts  filr  rumcinische  Sprache  su  Leipzig,  Lepzig,  1913. 

4  Heft.  —  P.  385.  E.  Richter,  Die  Iciinstlerische  Stoffgestaltung  in  Ghre- 
stien^s  Ivain.  —  P.  398.  W.  Meyer-Liibke,  Zar  Geschichte  der  Labialen  und 
Palatalen  vor  «  u  »  dei'  Endung  ini  Fransòsischen.  Esame  della  nota  analisi 
dello  Stimming  («  Ardi.  roru.  »,  II,  263),  col  quale  il  M.-L.  si  trova  in  pa- 
recchi punti  d'accordo.  —  P.  409.  P.  Menge,  Poème  moral.  —  P.  446.  E.  Hoep- 
ffiner,  Zu  den  altfransosischen  Dichtungen  von  den  drei  Toten  und  drei  Lebenden. 
Notevoli  osservazioni  sul  volume  di  St.  Glixelli,  Les  cinq  poèmes  des  trois  morts 
et  des  trois  vifs  (Paris,  1914).  —  P.  464.  A.  Stimming,  Za  dem  allfranz.  Mathelin- 
Leben.  Correzioni,  naturalmente  ottime,  al  testo  edito  da  M.  Ròsler  nella 
«^eitschr.  »  XXXIX,  18-61.  —  P.  489.  Meyer-Liibke,  Volcalmnstellung  im 
FransdsiscJien.  —  P.  490.  Id.,  Carisx  ticinne  :  clioffa  fodarmasiu  (Kasseler 
Glossar).  Non  è  chiaro  se  il  ms.  abbia  carisx  o  carisa.  Il  M.-L.  pensa  al 
lomb.  carrera  «  botte  »,  poiché  se  ticinna  (corr.  tina)  corrisponde  a  choffa, 
carisa  deve  corrispondere  a  «  fudermjissig  ».  —  P.  491.  F.  Holthausen,  Zu 
den  germanischen  Wòrtern  in  Meger-Liibhes  IComan.  etym.  Wb.  Correzioni  va- 
rie alle  basi  germaniche  del  dizionario  etimologico  del  M.-L.  —  P.  496. 
L.  Spitzer.  Span.  «esconce'»;  span.  «  escolimoso,  escolimadq  » .  —  P.  498.  Re- 
censioni di  M.  Fried.  Wagner  (Dietionarul  limbii  romàne,  A-C)  ;  B.  Wiese 
(«  Giorn.  stor.  d.  lett.  ital.  »  LXXII,  fase.  3  ;  LXXIII,  fase.  1).  —  P.  507. 
E.  H[oepffuer],  Neuer sclieinungen. 

5.  Heft.  —  M.  L,  Wagner,  Mexicanisches  Botwelsch.  Contributo  impor- 
tante agli  studi  sui  gerghi.  —  P.  551.  E.  Hoepffner,  Die  Berner  und  die 
Oxforder  «  FoUe  Tristan  ».  Lavoro,  che  continua  nel  fase.  6.  Giunge  alla  con- 
clusione seguente  :  «  In  Anlehnung  an  eine  Berol-Version  des  Tristanstoffes 
«  entsteht  eine  Dichtung  von  Tristan  dem  Narren,  wohl  als  selbstiindige 
«  Episodendichtung,  in  der  Fassung  X,  die  nicht  erhalten  geblieben  ist  ». 
Due  poeti  vi  attinsero  :  quello  della  Folie  di  Oxford,  che  rimaneggiò  profon- 
damente la  materia  e  utilizzò  il  Tristano  di  Thomas,  e  quello  della  Folie  di 
Berna,  che  nella  prima  parte  del  suo  poemetto  introdusse  maggiori  moditì- 
cazioni  che  nella  seconda.  —  P.  584.  M.  Friedwagnar,  Die  Vengeance  Ba- 
guidel  nach  der  Middleion-Bandschrift.  Collazione  del  ms.  —  P.  608.  P.  Skok, 
Orts  etymologische  Missellen.  —  P.  617.  L.  Spitzer,  Span.  de  svslayo  «  schief-». 
—  Id.  H.  Gelzer,  Zur  Inschrift  der  Jungfrau  von  Walcourt.  Spiega  giusta- 
mente don  liaivt  per  Don  li  aiut  (Deus  il  li  adjutet).  —  P.  619.  K.  Le- 
went,  Drei  altprov.  Gedichte  auf  lohanna  von  Este.  Sono  i  tre  componimenti 
conservati  nel  ms.  Q,  4"^-^.  —  P.  627.  E.  Hoepffner,  Crestien  de  Troyes  und 
Guillaume  de^  Macliaut.  —  P.  630.  L.  Spitzer,  Zu  afrs.  «  si  bele  de  li  »  so 
sclion  wie  sic.  Id.  Umbr.  «  nuo  maire  »  ==  deutsch  «  mutter{seelen)allein  »  — 
frane.  «  Dieu  possible  ».  Da  ricordarsi  anche  la  locuz.  serio  serio,  che  è  un 
participio  raccorciato  di  screato  (excreatus).  Secondario  deve  essere  scrivo 
scrivo.  —  P.  636.  Recens.  di  F.  Beck  del  profilo  di  G.  Bertoni,  Dante  (Ge- 
nova, Formiggini,  1913)  e  spoglio  di  B.  Wiese  del  «  Giorn.  stor.  d.  lett,  ital.  », 
LXIII,  2-3. 


418  GIULIO   BERTONI 

6  Heft,  —  P.  641.  A.  Stimming,  Ueber  Haplologie  im  Fransòsischem.  Arti- 
colo, che  presenta  grande  interesse  anclie  per  la  critica  degli  antichi  testi, 
poiché  lo  St.  vi  studia  alcuni  scorsi  di  natura  aplologica  commessi  dai  co- 
pisti (p,  es.  Rol.  lespalles  in  luogo  di  les  espalles  e  aggiunge  altri  casi  di 
aplologia  a  quelli  già  studiati  dal  Tobler,  come  :  entendi  —  Ati  bon  cheval 
fere  litiere  Claris  22187  (per  a  au  bon  eh.).  —  P.  672.  E.  Hoepffner,  Die  Ber- 
ner  und  die  Oxforder  «  Folte  Tristan  »  (v.  sopra).  —  P.  700.  F.  Settegast, 
Ital.  «chioma,  schiuma  ;  fiutare,  rifiutare  ».  Si  propone  di  portare  un  contri- 
buto allo  studio  degli  incroci  linguistici  romanzi.  Segue  uno  studio  sul 
frane,  agre,  il  quale  si  connetterebbe  a  orcus  con  infi.  di  jBoit^re,  e  la  forma 
ongre  avrebbe  subito  l' infl.  di  Hongres.  Vadano  qui  alcune  osservazioni  sul 
vocabolo  orco  nella  Corsica.  In  verità,  è  assai  importante  la  voce  orco  ùrcu 
per  «arcobaleno»  diffusa  in  gran  parte  dell'isola,  accanto  a.daì-cu.  Abbiamo 
arcti  (Atlas,  87)  a  Nesa,  Caleatoggiu,  Bocognano,  Bastelica  e  in  tutta  la  se- 
zione più  propriamente  meridionale.  Abbiamo  ùrcu  a  San  Pietro  di  Venaco, 
Vezzani,  Ghisoni,  ecc.  ;  htrcu  a  Pietraserena.  Per  spiegare  questa  forma,  che 
non  si  può  staccare  da  arcu,  bisogna  tener  conto  delle  tradizioni  e  leggende 
riguardanti  l'arcobaleno  in  Corsica.  A  Santa  Lucia  di  Tallauo  («  Mélusine  >, 
II,  13)  si  dice  dell'api)arire  dell'arcobaleno  che  il  diavolo  va  al  mare  per 
bere  (e  si  sa  che  in  franco-provenzale  abbiamo  rh/o  dou  di/ablo  '  raie  du 
diable,  per  «  arc-en-ciel  »).  ^  La  fantasia  popolare  introduce  il  diavolo  facil- 
mente nelle  sue  ingenue  spiegazioni  dei  fenomeni  tellurici  ;  onde  in  Emilia, 
a  ragion  d'esempio,  si  .favoleggia,  quando  tuona,  che  il  diavolo  va  in  car- 
rozza. Ora  né  il  Falcucci,  né  la  e.  488  («  le  diable  »)  ci  danno  orco  per  «  dia- 
volo »  (ma  soltanto  dyaule,  demoni,  Plutu,  satana)  e  si  direbbe  che  la  voce 
manchi  alla  Corsica  ;  ma  che  essa  sia  esistita  a  me  pare  appunto  dimostrato 
dai  nostri  òrco,  ureu,  lurcu  «  arcobaleno  »  i  quali  non  si  possono  spiegare  che 
grazie  a  un  incrocio  con  orcti.  Onde  la  voce  «  orco  »  io  registro  con  tutta 
tranquillità  nel  vocabolario  corso.  •  —  P  719.  H.  Schuchardt,  Zur  Wortge- 
sehichte.  Lo  Sch.  esamina  alcune  etimologie  catalane  dello  Spitzer.  A  propo- 
sito del  major,  aguinar  «  wiehrn  »  fa  osservazioni  preziose  sulle  formazioni 
onomatopeiche  romanze  (e  non  solo  romanze)  per  «  wiehrn  »  ;  rigetta  l'et.  dello 
spagn.  escoUmoso  dato  dallo  Sp.  (derivazione  di  xo^^)  ^  non  "6  propone  uno 
nuovo.  Gli  sorride  l' ipotesi  che  buona  possa  essere  l'antica  etimologia  sco- 
lymos  «  Art  esbarer  Distel  »,  poiché  «  der  Vergleich  von  Menschen  mit  stach- 
«  ligen  Pflanzen  und  borstigen  Tieren  ist  liberali  beliebt  ».  Kat.  cubi  «  hohl  » 
rappresenta  *cupidus  (cupa),  cfr.  nap.  cupeto.  Kataì.  2>uU  «  Laus  »  è  bene 
pedùculus,  poiché  cH  viene  a  II  palatale.  Katal.  blasfemar  è  voce  antica 
scomparsa  (Labernia  ha  appunto  blasfemar,  blasf ornar  e  blasmar).  —  P.  723. 
G.  Baist,  Zu  den  Kasseler  Glossen.  Nuove  osservazioni  sulla  gì.  122  ticinne 
choffa  fodarmaziu  e  su  altre  glosse  del  prezioso  documento.  —  P.  726.  Meyer- 


•  Merian,  Die  franz.  Namen  des  lìegenhogens,  Halle  a.  S.,  1914,  p.  56.  11  M.  nou 
tocca  della  denominazione  corsa,  sebbene  si  mostri  assai  bene  informato  sui  nomi 
dell'arcobaleno  anche  pei  territori  che  non  siano  linguisticamente  francesi. 

*  <-'è  anche  in  corso  2>esciuhalenu  (a  Zicavo),  nella  prima  parte  del  qual  compo- 
sto vedremo  «  pesce  »  (pcsciii). 


BIBLIOGRAFIA  419 

Liibke,  Franz.  «  Bas-Rhin,  Seine-Iiiférieiiie  ».  Gli  aggettivi  nei  composti  con 
nomi  propri  stanno  sempre  dinanzi  al  nome  {Bas-lihin,  Jlaut-Bhin,  ecc.)  ; 
ma  siipe'rieur,  iìiféiieur  non  sono  vere  e  proprie  parole  francesi,  ma  latinismi. 
—  P.  729.  M.  L.  Wagner,  Sudital.  «  sùdda  »,  sani,  «assudda»,  ital.  «sulla» 
sjMin.  «  sulla,  sulla  ».  Da  una  base  sylla,  che  troviamo  in  Servio.  L'origine 
potrebbe  essere  araba,  kl.  napol.  «  rente,  rema  ».  Da  haerente  *  haerentia.  Ri- 
getta con  ragione  radente  proposto  dal  Salvioni,  che  vi  ammetterebbe  la  ca- 
duta del  -d-,  —  P.  738.  E.  Richter,  Das  Scheinsubjekt  «  es  »  in  den  romani- 
schen  Sprache.  —  P.  743.  K.  v.  Ettmayer,  Zur  Eolle  der  elusile  in  der  Metrik 
der  altfranzosisclien  nnd  altprov.  Lt/rih.  —  P.  748  sgg.  Recensioni  di  W.  Be- 
nary  (H.  L.  Zeller,  Die  Ordonnance  Karls  V  iiber  die  Admiralitat ,  Berlin, 
1915  e  Die  Bechte  des  Admirals  von  Frankreich,  Heidelberg,  1914),  di  W.  v. 
Wartburg  (A.  Chr.  Thorn,  Sartre-Tailleur.  Elude  de  lexicologie,  et  de  géographie 
lingiiistique,  Lund  e  Leipzig,  1913),  di  B.  Wiesé  {Dantis  Alagherii  De  vulgari 
eloquentia.  Libri  li  ree.  Ludovicus  Bertalot),  di  A.  Hiimel  («  Bull,  hispani- 
que  »  T.  XIV,  1912).  —  P.  759.  Indice  del  volume  XXXIX  (A.  Ablendorf). 

Giulio  Bertoni. 

Butlleti  de  dialectologia  catalana  piiblicat  j)er  les  oficines  del  Diccionari 
general  de  la  llengua  catalana.  5^  année.  Barcelona,  Institut  d'Estudis 
Catalana,  Palau  de  la  Diputació  1917. 

P.  1-33  A.  Griera,  El  dialecte  baleàric.  On  sait  qu'au  VIIP  siècle  les  Iles 
Baléares  avaient  passe  sous  la  domination  des  Maures  et  qu'elles  n'ont  été 
reconquises  qu'en  1229.  L'élément  latin  aura  probablement  disparu  complè- 
tement  dans  ces  cinq  siècles  et  les  Catalans,  en  s'emparant  des  Iles,  ont 
aussi  impose  leur  langue  aux  habitants.  S'il  s'est  donc  forme  un  dialecte  ba- 
léarique,  c'est  toujours  la  langue  catalane  du  XIIP  siècle  qui  eu  est  le  point 
de  départ  et  non  pas  le  latin  vulgaire.  Les  particularités  de  ce  dialecte 
consistent  en  grande  partie  en  archaismes.  Dans  sou  intéressante  étude 
M.  G.  met  en  relief  tout  ce  qui  distingue  le  baléarique  du  catalan  continental. 
Il  m'est  impossible  de  parler  ici  de  tous  les  traits  caractéristiques  ;  je  me 
borne  à  en  relever  les  plus  importants.  Ainsi  le  e  en  syllabe  fermée  aboutit 
à  une  voyelle  intermédiaire  entre  a,  o  et  e  et  pour  la  prononciation  de  la- 
quelle  tous  les  organes  de  la  bouche  se  trouvent  dans  une  ijosition  relàchée. 
L'alphabet  phonétique  adopté  par  l'Institut  Catalan  rend  ce  sou  par  e, 
M.  Brekke,  Romania  17,  91  l'avait  écrit  ce.  Des  graphics  médiévales  telles 
que  consolls  <consiliu,  clarga  <cl«ricu  montreut  que  déjà  au  XIV«=  siècle 
on  a  éprouvé  la  mème  difficulté  à  noter  cette  voyelle.  Une  tièe  belle  page 
montre  les  diverses  formes  que  j>eut  adopter  l'article  issu  de  ipse  et  auquel 
le  catalan  continental  a  renoncé  en  faveur  de,  ille  (Comp.  plus  loin  p,  421). 
Voici  quelques  autres  points  par  lesquels  le  baléarique  s'est  éloigné  du  ca- 
talan littéraire  et  qui  présentent  un  intérét  plus  general  :  le  passage  de  a  > 
?  dans  certains  villages,  dans  d'autres  la  palatalisation  de  e  et  de  ^  devant 
a,  la  fréquence  de  la  déglutination  igtiyp  «  aiguille  »).  Le  v  dans  le  voisinage 
d'une  voyelle  labiale  est  tombe  déjà  au  Moyen  Age  ;  mais  le  souvenir  n'en 
a  jamais  été  effacé  tout-à-fait,  à  preuve  sa  réintroduction   dans  beaucoup  de 


420  W.    V.    TVARTBUllG 

mots  où  sa  présence  n'est  pas  justifiée,  surtout  où  une  autre  consoune  a 
disparu  (ex.  lori  <  lucere,  où  le  -e-  était  (lesemi  -s-).  Cest  un  joli  exemple 
de  fuusse  légressiou.  On  est  étonné  de  constater  que  quelques  cbangenients 
le  baléaiique  les  a  en  commun  avec  d'autres  langues  ou  dialectes  romans. 
Ainsi  s  paHse  à  s  surtout  devant  I  et  y  :  simph  <  simplex,  s9lo]c  <syriacu, 
gOmp.  l'it.  scempio,  scirocco.  Meme  chose  arrive  de  e  devant  e,  i,  qui,  après 
avoir  passe  à  -s-  devant  toutes  les  voyelles,  aboutit  à  s  devant  i  (p.  28).  De- 
vant b,  d,  m,  n,  s  se  cbange  souvent  en  r,  p.  ex.  birba  pour  bisbe.  Déjà 
l'acat.  a  quelques  exemples  de  ce  passage,  p.  ex.  fantarma  pour  fantasma 
(RL  UH,  227),  et  il  est  assez  fréquent  en  provenga!  et  en  languedocien,  sur- 
tout dans  des  mots  empruntés  (comp.  ALF  73  aumòue  ;  RLR  40,  310,  où  l'on 
trouve  des  exemples  comme  catéchirme  etc).  Plus  fréquemment  on  le  ren- 
contre  enfin  en  limousin,  où  il  n'est  pas  restreint  à  la  position  devant  les 
consonnes  sonores  (pour  Puybarraud  voir  R  PG  R  2,  194,  274  ;  3,  195  ;  ponr 
Nontron  voir  Cbabaneau,  Gramm.  78).  La  métathèse  de  malva>  vauma  se 
retrouve  à  Menton  (Romania  16,  537  ;  A  L  F  828)  et  dans  certains  dialectes 
sardes  et  italiens  ;  pour  ces  dernières  formes  l'exi)lication  donnée  par  Salvioni 
ne  me  satisfait  pas.  Quelques-uns  des  mots  cités  ne  me  paraissent  pas  exjjli- 
qués  d'une  manière  convaincante.  Aiusi  pasdse  «  meseager  »  doit  sans  doute 
son  p  à  passare.  Il  me  paraìt  impossible  d'expliquer ^èsois  «  pois  »  et  fesòls 
«  haricots  »  par  un  dédoublement  du  cp  grec  en  p  et  en  /,  ce  qui  d'après 
M.  G.  aurait  rendu  possible  de  distinguer  ces  deux  légumes.  Il  oublie  la  dif- 
fìculté  de  l'accent  dans  le  premier  des  mots  cités.  Pèsols  me  paraìt  venir  de 
pi  su,  tout  comme  le  fr.  pois.  Le  suffixe  atone  -ol  n'est  pas  inconnu  en  cat.  et 
peut  bien  avoir  servi  à  former  de  nouveaux  dérivés.  M.  G.  croit  que  brida 
«  bride  »  est  la  forme  primitive  et  que  brih  en  est  une  déformation  secon- 
daire.  On  serait  tenté  d'y  voir  l'influeuce  de  l'it.  briglia,  j)lutót  que  de  croire 
à  un  développement  indépendant  de  la  forme  catalane.  Mais  il  faut  tenir  compie 
de  l'acat.  brila  (Romania  20,583)  brilla  (Dice.  Aguiló,  en  1345).  La  forme  avec 
-l-,  -i-  est  donc  très  viéille.  On  ne  voit  pas  bien  pourquoi  M.  G.  part  d'une 
forme  nivell  pour  arriver  à  ìiveì.  Il  est  vrai  qu'il  suit  en  cela  M.  Niepage 
(R  J)  R  1,  344),  mais  le  lat.  libellu  a  gardé  son  initiale  dans  tant  de  dia- 
lectes frangais  et  italiens,  qu'il  me  paraìt  impossible  de  prendre  la  forme 
dissimilée  *nivellu  comme  point  de  départ  unique  de  toutes  les  formes  ro- 
manes.  Cripta  ne  saurait  ètre  l'étymologie  de  yripi  «  crèche  ».  Ce  doit  étre 
une  faute  d'impression  pour  kripja. 

P.  34-37.  M.  de  Montoliu,  Notes  sobre  els  sufixos  -etum,  -ellum,  en  la  to- 
ponimia catalana.  Le  suffixe  -etum,  qui  subsiste  encore  dans  beaucoup  de  noms 
de  lieux,  n'est  plus  en  vie.  Il  a  été  remplacé  par  -età.  Sa  mort  est  rattachée 
par  l'auteur  d'une  manière  ingénieuse  à  l'homonyniie  avec  -ittum  diminutif. 
On  a  donc  eu  en  a.  cat.  un  seul  suflSxe  -et  à  deux  sens,  l'uu  diminutif,  l'autre 
désignant  un  ensemble  d'arbres  ou  un  endroit  piante  d'arbres,  l'un  provenant 
de  -ìttiim,  l'autre  de  -etum.  Ce  doublé  sens  de  -et  a  été  cause  que  -ellum  a 
aussi  ajouté  à  son  sen  diminutif  celui  de  -etum. 

P.  38-43.  P,  Barnils,  De  l'accent  en  el  rossellonès.  M.  B.  prétend  que 
M.  Edmout  s'est  tronipé  en  notant  l'accent  dans  le  domaine  catalan  du  Rous- 
sillon.  M.  E.  se  serait  laissé  induire  en  erreur   par    la    tendauce  da  fran<;ais 


BIBLIOGRAFIA  421 

littéraire  à  faire  reculer  l'accent  de  la  dernière  syllabe  sur  l'a\'ant-dernièie. 
Tandis  que  le  catalan  (y  comiiris  le  Roussillon)  a  conserve  la  place  de  l'ac- 
cent latin,  M.  E.  le  note  le  plus  souvent  sur  la  syllabe  précédente  {Muta  au 
lieu  de  hantci  <  cantare).  On  n'hésitera  pas  à  croire  sur  parole  M.  B.,  dont 
l'autoritó  en  matière  de  phonétique  catalano  est  incontestée. 

P.  4i-i5.  A.  Griera,  Talla.  Artide  d'épreuve  du  grand  dictionnaire  cata- 
lan. Le  sens  priinitif  de  ce  mot  eu  cat.  est  celui  de  «  baguette  sur  laquelle 
on  marqne  au  moyen  d'entailles  les  achats  et  les  ventes  ».  —  P.  46-47. 
A.  Griera,  Cat.,  guarà  «  àne  male  ».  M.  G.  veut  dériver  ce  mot  non  du  germ. 
corainjo,  mais  d'une  contamination  de  equa  avec  superannu.  Ce  dernier 
est  à  la  base  de  sobrdn,  nom  de  Pane  male  à  Vidi.  Je  ne  vois  pas  bien  la 
nécessité  d'abaudonner  la  vieille  étymologie  et  j'avoue  que  la  nouvelle  expli- 
cation  me  paraìt  trop  compliquée.  —  P.  48-49.  A.  Griera,  Vigatà,  Vigatana. 
Le  premier  de  ces  mots  désigne  le  «  faucheur  »,  le  «  moissonneur  »,  le  se- 
cond  la  «  faux  »  ou  la  «  gerbe».  Les  deux  sont  dérivés  du  nom  de  la  ville 
de  Vicb.  Les  habitants  des  environs  de  cette  ville  avaient  autrefois  l'iiabi- 
tude  d'émigrer  périodiquement  pour  entrer  comma  moissonneurs  au  service 
des  paysans  de  la  plaine.  C'est  donc  un  curieux  exemple  à  ajouter  à  la  longue 
liste  des  substantifs  dérivés  de  noms  de  lieux. 

P.  50-60.  A.  Griera,  L'article  en  català  i  la  llengiia  literària.  M.  Griera 
montre  que  les  plus  anciens  documenta,  écrits  encore  en  latin,  possèdent 
ipse  comme  article  ;  ille  s'est  insinué  peu  à  peu  à  l'aide  de  la  langue  lit- 
téraire, de  la  langue  de  la  cbancellerie  de  Barcelone  et  a  fait  disparaìtre 
peu  à  peu  ipse.  On  sait  que  celui-ci  s'est  conserve  jusqu'à  nos  jours  dans 
les  Iles  Baléares,  où  l'article  lo,  la  ne  s'emploie  que  devant  les  substantifs 
désiguant  des  personnes  ou  des  clioses  auxquelles  il  faut  porter  respect.  Seul 
le  parler  de  Pollenga  s'est  laissé  gagner  par  l 'exemple  du  catalan  littéraire. 
M.  G.  retrace  donc  ici  l'bistoire  du  combat  entre  ille  et  ipse  dans  un  des 
pays  qui  ont  connu  ce  dernier  comme  article.  Elle  paraìt  étre  tonte  semblable 
à  ce  qui  s'est  passe  au  Midi  de  la  France.  Ici  encore,  au  moins  en  Provence 
et  en  Gascogne,  ipse  a  eu  la  valeur  d'un  article  (voir  R  35,  320;  K  L  R  53,  188), 
en  concurrence  avec  ille;  ici  encore  ce  dernier  l'a  emporté,  laissant  des  traces 
surtout  dans  les  nom  del  ieux,  Ipse  s'est  conserve  aux  Alijes-Maritimes,  mais 
il  va  disparaìtre  sous  peu.  Mistral  (2,904)  l'enregistre  avec  toutes  ses  formes, 
tandis  que  l'A  L  F  ne  le  connaìt  plus  qu'au  pluriel  {suy)  et  à  uu  seul  point 
du  département,  le  point  898.  Le  gascon,  s'il  rentre  aujourd'hui  tout  entier 
dans  le  domaine  de  ille  ne  laisse  pas  que  de  trahir  encore  l' ancienne  pré- 
sence  de  ipse  dans  des  noms  de  lieux  et  dans  des  déglutinations  d'article, 
comme  lige  pour  salige  «  saule  »  (A  L  F  1196  points  687,  693).  Meme  cbose 
enfili  est  arrivée  en  Italie.  S'il  est  vrai  que  la  Sardaigne  seule  est  restée 
fldèle  à  ipse  jusqu'à  nos  jours,  d'anciens  documents  sont  là  pour  en  prouver 
l'existence  au  Moyen  Age,  comme  p.  ex  le  Codex  Cavensis,  le  Cedex  Cajet 
et  des  documents  tirés  des  arcliives  de  Lucque  (A.  GÌ.  9,  369  n.  ;  15,  267; 
16,  17;  Rajna,  Romania  20,  391  ss.).  Tout  le  littoral  du  bassin  Occidental  de 
la  Mediterranée  semble  donc  avoir  eu  pour  article  ipse,  et  ille,  s'appuyant 
sur  les  langues  littéraires,  ne  l'a  vaincu  qu'après  de  longues  luttes.  On  ne 
sera    donc   point  étonué    que    l'emploi  de  ipse  comme  article  soit   déjà  très 


422  "W.    V.    WARTBURG 

fréquent.  dans  les  documenta  latina  des  1V«  et  V»  siècles.  La  Peregrinatio 
Aetheriae,  sur  laquelle  nous  sommes  sana  doute  le  niieux  renseignés  gràce 
aux  travaux  penetrante  de  Meister  et  de  Lòfstedt  l'a  en  concurrence  avec  ili  e 
(celui-ci  102  foia,  celui.  là  186  foia).  On  pounait  ajouter  encore  Frédégaire, 
l'Itinéraire  de  St.  Antonin  et  tant  d'autrea  textea.  Une  hiatoire  complète  de 
cette  lutte  entre  ipae  et  ille,  qui  a  commencé  il  y  a  seize  aiècles  et  {qui 
n'est  pas  encore  terminée,  serait  un  sujet  des  plus  attrayanta  pour  un  jeune 
romaniste.  —  P.  61-67.  Bibliografia  :  Eatudis  romànica  2,  1917  (contenant  : 
Lluia  Nicolau  d'Oliwer,  Jordi  de  Sant  Jordi ,  M.  de  Montoliu,  Sobre  la  redac- 
ció  de  la  crònica  de  Jaume  I  ;  J.  Anglade,  Bibliographie  de  la  gramraaire 
provengale  ;  P.  Pujol,  L'acte  de  la  conaagració  ;  dotació  de  la  catedral  d'Ur- 
gell  ;  A.  Griera,  Un  diccionari  català  d'autor  deaconegut  ;  F.  J.  Micliatah, 
Lexikaliache  Materialien  za  Rosenbacha  Vocabulari  català-alemany,  1502  ; 
M.  de  Montoliu,  Documenta  antica  de  Ribagor^a  ;  P.  Barnils,  Lea  vocals 
flnals  en  el  dialecte  rosaellonèa  ;  A.  Duran  Sanpere,  Tristany  de  Leonia  en 
català)  ;  La  Versione  catalana  della  Inchiesta  del  San  Graal  secondo  il  codice 
dell' Ambroaiana  di  Milano  I,  79  aup.,  pubblicata  da  Vicenzo  Crescini  e  Ve- 
nanzio Todesco,  1917  ;  Diccionari  Aguiló  1914-7  ;  Tomàs  Forteza  y  Cortes, 
Gramàtica  de  la  lengua  catalana,  1915  ;  Vocabulari  català-alemany  de  l'any 
1502.  Edició  facsimil  acompanyada  de  la  transcripció,  d'un  eatudi  preli- 
minar  i  de  regiatrea  alfabètica  per  Pere  Barnils,  1916.  Toutes  ces  publi- 
cations,  à  l'exception  de  l'avant-dernière,  ont  paru  dans  l'Institut  d'Estudis 
Catalans  et  témoignent  encore  de  la  prodigieuae  activité  de  cet  inatitut,  qui 
fait  tant  d'iionneur  à  la  Catalogne  toute  entière.  En  outre  :  Valeri  Serra  i 
Boldù,  Llibre  popular  del  Rosari,  folklore  del  Roser.  Barcelona  1917  ;  Bolleti 
de  la  Societat  Arqueològica  Luliana  1916.  —  P.  68-69.  Crònica.  ^ 

W.  V.  Waktbdrg. 


'  Un  voyage  de  plusieurs  semaines  m'a  empèché  de  corriger  mói-mème  les 
épreuves  de  mon  compte-rendu  du  Butlleti,  xoì.  I-IV  (Archivum  4,  262-271)  et 
de  E.  Tappolet,  La  stirvivance  de  «Diana»  dans  ìes  patoìs  romands  (ibid.  278  8.). 
C'est  pourquoi  je  me  permets  de  corriger  lei  quelques  fautea  désagréables  d'im- 
pression  qui  s'y  sont  glissées  : 

p.   262  dernière  ligne,   lire  parlar         au  lieti   de  parler 


p- 

263 

2e 

» 

» 

» 

» 

» 

13e 

» 

» 

V  i  d  u  u 

» 

vidun 

p- 

264 

6e 

» 

» 

-au,    -e II 

» 

-an,  -en 

Ile 

» 

» 

Catalogne 

» 

catalogne 

p- 

265 

2«' 
9e 

» 
» 

» 

d'alla-ahir 

» 

l'alla-ahir 

d' 

en  bas 

» 

morv. 

» 

mon. 

2'-' 

» 

» 

lons 

» 

Io  US 

p- 

266 

22^^ 

] 

igne 

» 

fer  malbv 

» 

per  malbé 

p- 

267 

20e 

» 

» 

12 

» 

72 

21c 

» 

» 

inai  de 

» 

malde 

27e 

» 

» 

caterneu 

» 

caternen 

dernière 

» 

» 

kì'inne 

» 

terinne 

p- 

268 

1« 

» 

» 

eserena 

» 

eterena 

10" 

» 

» 

accepiion 

» 

ecception 

p- 

269 

20«' 

d 

'en  bas 

» 

Aire 

» 

aire 

19e 

» 

» 

-V- 

» 

-U 

p- 

271 

4e 

1 

igne 

» 

avorton 

» 

avortoir 

p- 

279 

» 

» 

» 

dtschnai 

» 

atschnai 

5^'  ligne 

d' 

eu  bas 

» 

survivance 

» 

provenance, 

CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA 


A.  Dauzat,  Les  argots  des  métiers  franco-provengaux  {Bibl.  de  VÉcole  des 
Hautes  Études,  n.»  223),  Paris,  Champion,  1917.  —  Dopo  gli  studi  del  Sainéan, 
è  benvenuto  questo  libro,  nel  quale  il  D.  si  è  proposto  di  darci  un  «  corpus  » 
dei  glossari  gergali  per  il  franco-provenzale.  Egli  si  è  limitato  di  proposito 
ai  gerghi  dei  mestieri.  E  ha  fatto  opera  utile  e  meritoria.  Il  volume  renderà 
molti  servigi,  e  più  ne  renderebbe  se  fosse  di  più  agevole  consultazione. 
Qualche  maggiore  insistenza  avrebbero  voluto  i  confronti  con  i  gerghi  italiani 
(P.  es.,  quello  di  Temù  (Valle  Camonica)  avrebbe  offerto  un  utile  materiale,  se 
al  D.  fosse  stato  noto.  Ma,  trattandosi  di  gergo  ancora  sconosciuto,  non  è  da 
far  colpa  all'a.  P.  101.  La  neve,  nota  il  D.,  è  detta  bliantse,  Cr.,  bienciiia  L. 
Anche  a  Temù  :  sblianchind  «  nevicare  ».  P.  108.  Giustamente  il  D.  dice  che 
jherbe  «  ovo  »  è  un  termine  che  designa  il  color  giallo  (ted.  gelb).  È  interes- 
sante notare  che  nel  gergo  della  Valfurva  le  «  ova  »  sono  dette  gahndn,  dove 
pure  abbiamo  «  giallo  ».  E  nel  gdna  «  polenta  »  del  gergo  di  Temù  io  ravviso 
un  Mna  (frane,  jalne,  ital.  giallo),  con  una  delle  solite  sostituzioni  {g-  per  z-) 
gergali.  P.  220.  La  camicia  è  detta  biola  in  Val  Soana.  A  Temù  :  biolda.  E 
così  in  Val  Soana  il  cappello  è  chiamato  berhia,  la  vacca  gorla,  il  cane  gariif. 
A  Temù,  il  cappello  berti'tss,  la  vacca  ciorla,  il  cane  garolf.  Il  Pulci  chiama 
raspanti  i  capponi,  voce  che  si  trova  anche  nello  Strazzola  (V.  Rossi,  «  Giorn. 
stor.  d.  lett.  ital.  »  XXVI,  p.  7,  n.  1)  ^  ;  a  Temù  raspanda  è  la  gallina.  La 
bocca  è  detta  a  Temù  morfianta.  È  ben  nota  nell'«  argot  »  francese,  franco- 
provenzale e  italiano  la  voce  bruna  «  notte  ».  La  trovo  anche  nel  ms.  maru- 
celliano  A.  CI.  7,  dove  abbiamo  pure  smorfitoia  «  tavola  »,  chiaro  «  vino  », 
basire  «  morire  »  ecc.,  tutte  voci,  che  si  possono  chiamare  a  consulta  per  una 
più  larga  conoscenza  deir«  argot  ».  Non  vedo  che  alcuno  abbia  mai  discorso 
del  gergo  detto  calinone  (cfr.  berg.  calmunà  motteggiare,  pungere,  Tirabo- 
schi,  p.  261).  Ora,  due  sonetti  in  calinone  conosco  nel  ms.  est.  ital.  1155, 
scritto  quasi  tutto  di  mano  di  Felice  Feliciano.  In  essi  trovo  :  verbare  «  loqui  », 
garla  «  crura  »,^  merso  cirengo  «  rusticum  frumentum  »,  luscar  «  videre  »,  ca- 
tallo  «  magister  »,  azochare  «  coire  ».  La  traduzione  è  scritta  in  piccolo  fra 
le  linee  del  ms. 

È  da  augurarsi  che  anche  i  «  gerghi  »  italiani  trovino  finalmente  uno  o  più 


*  Il  Rossi  ha  dato  un  vocabolarietto  del  gergo  veneto,  a  cui  ha  ricorso  di  tanto 
in  tanto  lo  Strazzola.  Attingendo  allo  stesso  ms.,  parecchie  altre  voci  si  potrebbero 
aggiungere,  p.  es.  molecco  «fiacco»,  grimo  «mantello»  ecc. 

*  A  Madonna  dei  Monti  (Val  Furva)  la  «  scarpa  »  è  detta  zarlòt,  zirla  e  cat. 


424  GIULIO   BERTONI 

illustratori,  come  il  Sainéan  e  il  Dauzat.  Il  Battisti  ha  studiato  il  così  detto 
tarón.  Sarebbe  utile  esaminare  davvicino  il  tarón  della  Valcolla.  Per  l'antica 
lingua,  abbiamo  i  buoni  appunti  del  Renier  («  Mise.  Graf  »  p.  123).  ^ 

G.  B. 

Gino  Bottiglioni.  L^ape  e  l'alveare  nelle  lingue  romanze,  Pisa,  Ma- 
riotti,  1919.  —  Questo  studio,  che  rivela  nell'autore  doti  notevoli  di  sagacia 
e  belle  qualità  di  ricercatore,  è,  secondo  me,  contaminato  da  un  peccato  d'ori- 
gine, del  quale  non  farò  risalire  tutta  la  responsabilità  al  Bottiglioni.  Questi, 
insomma,  ha  seguito  l'esempio  del  Salvioni  e  del  Merlo  e  ha  ammassato  vo- 
caboli d'ogni  parte  d' Italia  (anzi  del  campo  romanzo)  sotto  le  basi  latine.  Ma 
sarebbe  tempo,  una  buona  volta,  d'intendersi.  0  si  vogliono  accumulare 
materiali  per  la  storia,  o  si  vuol  fare  della  storia  linguistica.  Bisogna  deci- 
dersi. Nel  primo  caso,  si  raccoglie,  si  ordina,  si  prepara  allo  storico  il  ter- 
reno. Nel  secondo  caso,  se  si  vuol  fare  della  storia,  se  si  vogliono  tracciare 
le  fasi,  per  cui  passarono  alcune  o  molte  denominazioni,  bisogna  non  trascu- 
rare nulla  di  ciò  che  è  necessario  alla  storia,  né  lo  studio  dei  testi  antichi,  né 
i  dati  geografici.  Ora,  lasciando  anche  da  banda  il  valore  puramente  teoretico 
di  parecchie  di  queste  basi  applicate  all'«  ape  »  (mentre  dovrebbero  essere  ap- 
plicate ad  altri  animaletti,  dai  quali  sono  poi  passate  all'«  ape  »  per  ragioni 
disparate),  resta  sempre  che  tutti  questi  gruppi  di  vocaboli,  raccolti  qua  e  là 
e  insieiùe  riuniti,  distraggono  la  vera  storia  delle  denominazioni  dell'«  ape  » 
e  impediscono  di  scorgere  la  ragione  del  sorgere  di  alcuni  nomi,  mentre  pre- 
scindono dalla  geografia  e  dalla  cronologia. 

Ecco  qui  la  denominazione  bega  «  ape  »  in  Emilia  (p.  es.  Modena,  Monte- 
fiorino,  Reggio,  Mirandola).  Come  si  può  metterla  sotto  bombyx  (p.  33)  ? 
Ma  bega,  circondato  da  tutte  le  parti  da  voci  ben  più  antiche  (per  es.  Con- 
cordia emil.  ava,  ferrar,  ava,  Bondeno  :  ava,  Medicina  (Bologna)  èva,  mantov. 
(Medole)  da,  flnalese  av  (plur.),  [Guastalla  vrespa,  bologn.  vèspa  e  vrèspa'], 
regg.  ava,  ecc.  ecc.)  non  é  che  unadottamento  di  bé,  al  quale,  se  mai,  da- 
remo come  etimo  il  bombyx  del  Picchia.  E  anche  vrèspa  é  moderno,  come 
è  dimostrato  dalle  aree  limitrofe  lessicali  e  dalle  ragioni  cronologiche.  La 
prova?  Eccola:  il  Lancillotto,  già  nel  sec.  XVI,  usa  avitta  egli  antichi  glos- 
sari emil,  danno  lógher  degl'av  per  «  alveare  ».  In  nessun  antico  testo  emi- 
liano si  troverà  bèga.  E  queste  prove,  a  vero  dire,  non  sarebbero  neppure 
necessarie. 

Il  tose,  pecchia  é  apiqula?  Il  settentr.  avi(fa,  avia  é  apicula?  Potrà 
darsi,  ma  tutti  i  lapa  apa  centro-meridionali  e  tutti  gli  ava,  dvia  af,  av,  da 
settentrionali  non  ci  suggeriranno,  piuttosto,  che  i  suff.  -iechia  e  -ig'a  sieno 
stati  staccati  in  epoca  romanza  da  nomi  già  romanzi  ?  E  ciò  non  ispiegherà. 
allora,  l'oscillazione  fra  avi  a  da  un  lato  e  (a)véga  dall'altro,  in  quanto  piut- 
tosto che  apicul  a   accanto  ad    apìcula^    si  debba   postulare  un    av -{- -ì(Ja, 


*  Il  vocabolarietto  di  cui  parla  il  Renier  (p.  132)  iiou  offro  grande  utilità,,  perchè 
rarissimamente,  come  ho  potuto  constatare,  dà  la  traduzione  della  voce. 
'  Molte  forme  iu  -i^a  possono  avere  il  loro  i  da  un  plurale  metafonico. 


CRONACA  425 

ovvero  -ega  risalenti,  a  loro  volta,  a  -ìciila  e  -icula  ma  derivati,  per  ana- 
logia, da  nomi  diversi,  da  due  serie,  cioè,  di  nomi:  l' una  con  legittimo -(/a, 
l'altra  con  un  pur  legittimo  -ég'a  ?  Come  si  può  ammettere  che  musenn  «  ape  » 
a  Gallarate  (p.  32)  sia  un  antico  *muscon e  ?  Raccogliamo  alcune  forme  lom- 
barde e  limitrofe,  fra  le  innumerevoli  :  bergam.  de,  Grandino  :  af,  Lecco  :  av, 
Abbiategrasso  :  avi  (plur.),  Breno  :  da,  Borgomanero  dvia  (dal  plur.),  Arona 
dvia,  Serravalle  dvia,  ecc.  ecc.  La  voce  mnscùn  appare  sporadicamente  in  al- 
cuni luoghi  soltanto.  Dunque,  altro  non  abbiamo  che  il  nome  del  «  moscone  » 
passato  all'«  ape  ».  E  così  si  dica  di  zarón,  che  è  il  nome  del  «  tafano  »  e  di 
uno  aìi  a  Tramonti  (che  non  trovo  nel  Bott.)  e  che  e  circondato  da  ave 
(Maniago),  av  Ampezzo,  Gemona,  af  Tolmezzo,  ecc.  ecc.,  senza  parlare  del 
ven.  ava. 

L'apparire  di  vespa  per  «  ape  »,  qua  e  là,  e  la  denominazione  di  «  sciame  » 
(a  Ripatransone,  Cupra  marittima,  ecc.)  non  sono  fenomeni  spiegati  in  niun 
modo  dal  Bottiglioni.  Egli  si  tien  pago  a  registrare  l'etimo"  latino,  e  con  ciò 
si  direbbe  ch'egli  intenda  di  avere  assolto  il  suo  compito. 

Vadano  qui  alcune  osservazioni  e  aggiunte  di  non  molta  importanza 

Del  lomb.  dvia  scrive  il  Bott.  che  la  soluzione  migliore  deve  sembrare 
quella  del  Salvioni  :  che  si  parta  da  un  plurale  metafonetico  *aivli].  Ma  non 
si  vede  bene  come  da  un  *aivi  *aiva  si  venga  ad  dvia,  mentre  dalle  forme 
metafonetiche  si  spiega  egregiamente  il  piv.  e  biell.  èv.  (La  forma  metafone- 
tica  vive,  poi,  nel  monf.  aiv  e  nel  valses.  aif).  Io  ritengo  collo  Jud  («  Arch. 
f.  d.  St.  d.  n.  Spr.  u.  Lit.  »  CXXVII,  419)  che  dvia  sia  il  prodotto  di  un  ac- 
cavallamento di  ava  (sing.)  con  avi  (plur.).  Cfr.  avi  a  Intra,  Luino,  ecc.  E 
noto  che  da  Sansepolcro  (Arezzo)  ho  èjìia  «  ape  »,  dove  non  si  può  pensare 
alla  metafonesi  e  dove  avremo  bensì  un  incrocio  di  ejja  e  epi,  poiché  colà  è 
da  a  lib.  è  di  regola. 

Per  «  vespa  »  si  noti  :  Oneglia  :  vespa  ;  Vittorio  Ceneda  :  vespa,  nel  berga- 
masco :  vespa  e  hesba  ;  a  Caserta  :  vespa,  ad  Avellino  :  vespa  ;  a  Castrovillari  : 
vespa.  Tutte  denominazioni  secondarie. 

A  Moncalvo  (Alessandria)  :  avéta.  —  A  Cefalù  :  apuzza.  —  La  forma  dvia, 
di  cui  ho  parlato,  si  trova  anche  in  Val  Vigezzo  (Finero,  Druogno,  ecc.).  — 
La  forma  con  agglutinazione  si  ha  anche  a  Castagneto  lape  ;  Santa  Croce  : 
le  lape  ;  Vallo  lucano  :  lapa.  —  Nel  pugl.  apxi,  (non  soltanto  a  Lecce).  —  Forme 
con  aferesi  :  Fusio  (V.  M.)  %  vie  ;  Campo  :  vie  ;  Loco  (Onsernone)  v\6. 

Ma  l'inchiesta  del  Bott.  (sopra  tutto  per  l'Italia)  è  stata  diligente  e  frut- 
tuosa. 

Il  difetto  dello  studio,  ripeto,  sta,  secondo  me,  nel  sistema  seguito  dal  Bott. 
pedissequamente.  Con  l'adagiare  sopra  una  erronea  falsariga  tutto  il  mate- 
riale, egli  si  è  preclusa  la  via  all'indagine  piìi  interessante  e  ha  trascurato 
di  narrare  la  «  vera  e  propria  storia  »  delle  denominazioni  deir«  ape  ».  Ed  è 
peccato,  perchè  l'autore  di  questo  saggio  è  dotato  di  assai  perspicacia  e  di 
retto  discernimento.  Ciò  appare  da  parecchie  sue  discussioni,  da  molte  sue 
osservazioni  e  da  alcuni  avvicinamenti  ingegnosi.  Tutto  lo  studio,  poi,  è 
frutto  di  lavoro  coscenzioso  e  di  un  lodevolissimo  sforzo,  il  quale  avrebbe 
potuto  dare  un  ben  ^Itro  risultato. 

G.  B. 


426  GIULIO    BERTONI 

y.  Visiti g.  Deux  poèmes  de  Nicholas  Boson.  Le  citar  cVOrgueil.  La  lettre 
de  Vempereur  Orgueil,  Goteborg,  1919.  —  Edizione  magistx'ale,  corredata  di 
note  importanti  e  di  un  utile  glossario.  Qua  e  là,  ottime  correzioni  rischia- 
rano alcuni  passi  corrotti.  XIV,  53.  L'emendamento  cluter,  proposto  dal  V., 
è  eccellente.  Siamo  a  un  infinito  rifatto  sul  participio  (cfr.  fr.-prov.  rótter 
rompere,  ruptus),  cioè  su  *clauditus  *clottu8.  Cfr.  «  Zeitsclir.  f.  rom. 
Phil.  »  XXXIV,  396  ;  «  Romania  »  XXXIX,  443.  Il  romagn.  citttur  «  turac- 
ciolo »  parla  per  un  *clùditus  *clùttus.  Alle  edizioni  dei  due  poemetti 
(di  cui  il  primo  è  assai  notevole)  seguono  rispettivamente  due  utili  glossari, 
che  offrono  parecchi  interessanti  contributi  alla  miglior  conoscenza  della  les- 
sicologia anglo-normanna. 

G.  B. 

G.  M.  Monti.  Un  laudario  umbro  quattrocentista  dei  Bianchi.  Todi,  Casa 
editr.  Atanor,  1920.  (Voi.  9  della  «  Biblioteca  umbra  »).  —  Corredato  di  una 
breve  introduzione,  questo  laudario  renderà  qualclie  servigio  ai  cultori  dell'an- 
tica lirica  religiosa.  Si  può  qua  e  là  desiderare  una  maggiore  sicurezza  nella 
costituzione  del  testo,  ma  non  vorremo  lesinare  lode  e  riconoscenza  al  M. 
per  le  sue  utili  fatiche.  P.  70,  v.  46  ciasche  non  ha  bisogno  di  un  {sic).  Cfr. 
a.  vie.  casche  (quisque  *cisque  X  <'^^^)  j  v.  58  notevole  quaterno  «  inferno  ». 
E  il  medesimo  vocabolo  che  attraverso  il  provenzale,  come  ha  mostrato  il 
Paris,  ha  dato  caserma  in  italiano.  Sopprim.  il  punto  dopo  i  vv.  38  e  66. 
P.  80,  V.  29.  Corr.  forse  serviraivo.  P.  84,  v.  97  cessare  è  un  impf.  sogg. 
-aret  con  senso  di  condizionale.  P.  88,  v.  23  ma  la  divina  dementia.  Corr. 
clementia.  P.  10,2  v.  20  slc^acciare  si  poteva  senz'altro  introdurre  nel  testo, 
8oj)primendo  ciò  che  è  detto  a  p.  199.  Così  chinando  (p.  104,  v.  15).  P.  117 
Pò  e'  io  posto.  Corr.  Voe  io  posto.  Il  glossario  è  alquanto  magro  e  vi  mancano 
i  riferimenti  alle  pagine  o  alle  laudi.  Alcuni  versi  (p.  70,  51-55  ;  p.  83,  82-85) 
richieggono  più  d' una  correzione,  poiché,  quali  sono  stampati,  non  danno 
senso.  Della  leggendaria  origine  dei  Bianchi  parla  il  M.  a  p.  62  e  a  p.  117  sgg. 
Stampa  le  laudi  che  le  si  riferiscono.  Non  sarà  discaro,  io  penso,  che  qui  ripro. 
duca,  a  mo'  d'aggiunta,  quanto  scrive  il  cronista  Francesco  Mantuani  all'a.  1399 
(ms.  est.  ital.  648,  segn.  G.  8,  22,  cart.  sec.  XVI)  :  «  1399.  Adì  diexe  de  se- 
«  tenbre  zunse  in  Ferara  una  grande  compagnia  de  biancho  vestita  la  quale 
«  era  stata  in  hogni  luogo  in  Lombardia  e  in  Pranza  e  in  altre  prouincie 
«  assai  e  qui  in  Ferara  se  uestì  lo  marchexe  Nicholò  de  biancho,  zio  fo  de 
«  lenzoli,  e  tuto  lo  puovolo  de  Ferara  andaua  con  lo  ueschouo  in  procesione 
«  noue  dì  cerchando  bone  dì  tre  giexie  de  fuora  de  la  cita  e  fono  aromenadi 
«  dodexemilia  siecento  quarantatre  pei'sone  e  uno  uegnerì  uene  lo  ueschouo 
«  de  Modena  a  Ferara  e  andò  a  Belofiore  e  con  tuta  la  compagnia  e  con  tute 
«  le  riegole  de  le  contrà  e  fé  lo  dito  ueschouo  uno  sermone  e  pi-edichò  asai 
«  mirachuli  che  aparse  in  multi  luogi  e  questa  compagnia  andaua  cridando 
«  misericordia  e  fo  dito  che  in  Ferara  aparsse  niadona  Santa  Maria  in  lo  sole 
«  e  pai'eua  che  l'auesse  una  croxe  a  chi  in  uno  muodo  a  chi  uno  altero  e  cusì 
«  andò  la  dita  compagnia  perfino  a  Roma  e  comenzose  in  Sibilla  segondo  che 
«  se  prediche  :  che  siando  uno  lauoradore  in  uno  canpo  uene  da  lui  uno  lo 
«quale  gè  disse:  dame  del  panne;   e  lo  lauoradore  gè  disse:   e  io   non  n' ò. 


CRONACA  427 

«  Tanto  feci  che  lui  andò  a  cerchare  soto  li  suoi  pagni  e  trouoge  tii  pani  e 
«  sì  gè  lo  portò  el  dito  dagandoge  lo  pane  a  (pielo  che  gel  domandò  :  zio  se 
«  dixe  che  li  era  Christo  :  si  se  comandò  che  lui  lo  butasse  in  nna  fontana  e 
«  quello  iioiandogelo  butare  sì  gè  atiouò  una  dona  uestida  de  bianclio  digando 
«  che  non  uoleua  che  gè  lo  butasse,  e  retornando  en  drie  da  quello  homo, 
«  anchora  lo  mandò  indriedo  una  altera  uolta  e  la  dieta  dona  non  nolse  :  e 
«  pure  ritornando  a  quello  homo,  gè  disse  che  gè  douese  butare  almeno  uno 
«  pam  :  elo  torna  a  la  dona  digando  che  pure  uno  se  gè  ne  conuen  butare  e 
«  cusì  gè  ne  butò  uno,  e  puoi  gè  disse  e  manifestò  questo  :  che  quelo  homo 
«  chi  t'  à  fato  butare  lo  pam  si  è  Christo  e  mi  sento  la  soa  madre  Verzene 
«  Maria  a  la  quale  prexe  grande  pietade  de  la  umana  generatione  che  lo  mio 
«  tìolo  è  tanto  irato  per  li  nostri  peccadi  che  uoleua  destrare  lo  mondo  e  si 
«  tu  auisi  bagnadi  quili  tri  pam  moriua  tute  le  persone,  ma  così  chomo  tu  ài 
«bagnato  uno  pam,  cusì  murirà  la  terza  parte  de  le  persone  del  mondo,  E 
«  questo  sia  manifesto  a  hogni  persona  e  dito  questo  la  dona  disparse  e  lui 
«  tornando  non  trono  quelo  homo  ch'el  soleua  trouare  e  lui  andò  e  manife- 
«  stolo  a  lo  re  de  Sibilla  :  e  lì  fo  fato  lo  principio  de  la  conpagnia  di  Bianchi 
«  a  l'onore  de  la  dona  de  paradiso  in  mile  trexento  nouautanoue.  E  sapiadi 
«  che  la  compagnia  di  Bianchi  audauano  chantando  queste  laude,  zoè  : 

«  Chi  noie  seruire  a  Yhesu  Christo  Renda  l'uxura  e'  1  male(o)  aquisto  ben 
«  confesso  e  ben  contrito  andarà  a  saluacion. 

«  Chi  uole  seruire  a  la  Raina  toia  la  capa  e  la  disiplina  a  la  croxe  sì  se 
«  inchini  :  andarà  in  saluacion. 

«  Chi  uole  andare  in  paradixo  faza  paxe  al  so  inimigo  ben  confesso  e  ben 
«  contrito  andarà  in  saluacion.  Yhesu  Christo  sì  fo  prexo  in  questo  modo,  ma 
«  non  ofexe  :  in  su  la  croxe  el  fo  destexo  per  saluare  i  peccaduri.  I  pecca- 
«  duri  non  el  credeùa.  Yhesu  Christo  gè  apareua  in  tanta  gloria. 

«  Die  ne  salui,  alta  Ilaina  :  tuto  el  mondo  a  uni  se  inchina  :  per  lo  fruto 
«  che  uoi  portiesi,  tuto  el  mondo  aluminiesi.  Al  nostro  honore,  Verzene  Maria, 
«  fata  avi  questa  conpagnia  per  saluare  li  pechaduri  ». 

Questa  disadorna  narrazione,  preziosa  per  i  versi,  con  i  quali  si  chiude, 
viene  a  integrare  il  racconto  ben  noto  del  Delaito  sui  Bianchi  (Muratori, 
BE.  II.  SS.,  XVIII,  col.  956).  Per  i  versi  sopra  riferiti,  cfr.  Tenneroni,  p.  79 
e  Gabòtto  e  Orsi,  Laudi  del  Piemonte,  Scelta  «  Romagnoli  »  n.  238,  p.  171 
(la  laude  stampata  dal  G.  e  dall'  0.  non  ha  di  comune  con  la  nostra  che  il 
principio).  Vescovo  di  Modena  era  allora  Dionisio  Restani. 

G.  B. 

D.  Olivieri.  Di  alcuni  nomi  locali  delVEmilia  e  delle  Provincie  limitrofe. 
(Estr.  dagli  «  Studj  romanzi  »  XV),  pp.  24.  —  Note  varie  sugli  etimi  di  circa 
cinquanta  nomi  locali.  Alcuni  di  questi  etimi,  come  quello  di  Gognento,  Pa- 
lareto,  Quaresimo,  si  presentavano  ovvii  ;  altri,  piìi  ardui,  hanno  offerto  all'O. 
l'occasione  di  mostrare  di  nuovo  la  sua  esperienza  nelle  ricerche  toponoma- 
stiche. Per  Gognento,  noto  che  in  una  carta  dell'a.  1147  (Ardi.  Capitolare  di 
Modena  E.  1.  CXXXIII)  si  legge  :  «  de  loco  quingente  in  pertinentia  quin- 
ginta  »  ;  in  un'altra  carta  del  1157  (E.  8.  CLXX)  :  «  in  vila  qningnente  in  loco 
qui  dicitur  quarantine  »  e  in  una  del  1158  (E.  10.  (-LXXV)  :  «  in  panie  (padule) 


428  GIULIO   BERTONI 

(le  Cugnente  ».  Trovo  poi  in  una  carta  del  1157  (E.  7.  CLXIV)  :  «  in  loco 
sesanta».  Disvetro  deve  sì  risalire  a  vetus  (cfr.  Castelvetro  [Castelvéder'])  ma 
semplicemente  a  *de-ex-vet-  cfr.  lomb.  svegrar,  ecc.  lion.  derièri  «défricher». 
Sarà  «  terreno  ringiovanito  col  lavorarlo  ».  Per  monedera,  minudara,  rimando 
a  ciò  che  ho  scritto  nella  «  Zeitschr.  f.  roman.  Philol.  »  XXXIV,  208.  Circa 
sdugarius,  si  v.  la  mia  memoria  :  Un  nnovo  documento  volgare  moden.  del 
see.  XIV,  p.  13  e  si  aggiungano  le  seguenti  forme  tratte  da  un  «  Catasto  di 
Carpi  del  1448  »  (Arch.  Guaitoli)  :  lo  sdigaro  170;  lo  sdugaro  256  j  al  usdu- 
garo  63,  170,  257,  288,  298,  301;  V  usdugaro  de  Cortille  86;  V  usdugaro  del 
Comun  298.  P.  21,  n.  2.  In  una  carta  modenese  del  25  Febbraio  1015  è  ricor- 
dato un  luogo  detto  farà  («  in  loco  farà  »). 

G.  B. 

M.  Niedermann.  Essnis  d'etymologie  et  de  critique  verbale  latine.  Paris- 
Neuchàtel,  1918.  —  Lavoro,  pieno  d'erudizione  e  d' idee,  nella  prima  parte 
del  quale  si  discorre  dell'origine  dei  lat.  aequiperare,  falx,  parma,  pul- 
laria.  Nella  seconda  parte  si  hanno  note  varie,  tutte  interessanti,  sulla  poesia 
epigrafica,  sugli  Hisperiea  famina  e  sulle  glosse  medicali  del  C.  Gloss.  L.  del 
Giitz,  III,  596  sgg.  Qui  desidero  mettere  in  evidenza  le  pagine  consacrate  a 
falx,  che  il  N.  studia  nei  suoi  rapporti  col  siculo  ZàyxXov  «  faucille  »  *  e  con 
l'oscura  voce  da  cui  dipendono  i  diffusi  dailla  daille  dail  «  faux  »  della  Francia 
meridionale.  Tutti  conoscono  l' ipotesi  dello  Schuchardt  :  che  si  parta  da  un 
*dacula  {*daca,  ital.  dagd).^  Il  N.  propone  un  *dalcula  (da  *dhalcula 
rispondente  a  ZàyxXyj  e  Aàvxys  di  certe  monete  del  6"  e  5"  secolo),  che  egli 
ritiene  ligure  (per  ragioni  sopratutto  geografiche).  Per  quanto  sj)etta  al  signi- 
ficato bisogna  ammettere  che  dal  senso  di  «  faucille  »  si  sia  passatoa  quello 
di  «  faux  »  falce.  Intanto,  il  N.  nota  che  in  catalano  (ioi^  significa  ciò  che  in 
francese  dicesi  :  «  serpe  »,  ma  non  è  improbabile  clie  anche  questa  voce  cata- 
lana avesse  in  origine  il  senso  che  il  vocabolo  ha  in  tutta  la  Provenza  :  «  faux  ».3 
11  passaggio  da  «  faucille  »  a  «  faux  »  mi  jiare  tutt'altro  che  impossibile.  Nella 
Haute-Loìre  (a  Coubon)  trovo  lou  dai  «  la  faux  »  e  gouvón  «  faucille  »,  al-trove 
voulon  e  voulan).  Questa  ricerca  su  falx  è  veramente  degna  della  maggiore 
attenzione  pel  metodo  coni'  è  condotta  e  per  le  conclusioni,  alle  quali  conduce. 

G.  B. 


'  ZàyxXyj  antico  nome  di  Messina  «  parca  qne  l'emplacement  (jii'elle  occupait  avait 
«  la  forme  d'une  faucille»  (Tucidide,  VI,  4,  3). 

^  «  Globus  »,  LXXX,  207  ed  ora  «  Zeitscbr.  f.  rom.  Phil.  »  XXXIII,  590. 
»  [Vedi  ora  :  Jud,  «  Romania  »  XLV,  276]. 


Firenze,  25  Marzo  1921  —  Tipografia  Giuntina,  diretta  da  L.  Franceschini. 


ARCHIVUM  ROMAN iCUM 

Voi.  IV.  N."  4.  Ottobre-Dicembre  1920. 


Jacopone  da  Todi. 

(Continuazione  e  tine  :  vedi  Archivuui  romanicuui,   Voi.  IV,  N."  3,  pug.  2Sl). 

IV. 

Vita  mistica. 

Nella  vita  mistica  non  ci  sono  stasi,  ma  una  successione  di  stati 
tra  loro  strettamente  congiunti  dall'  indissolubile  catena  della  neces- 
sità. Il  mistico  aspira  a  un  equilibrio  finale,  verso  il  quale  s'avanza 
attraverso  a  oscillazioni  continue,  penosamente.  La  perfezione  di  uno 
stato  qualunque  è  penetrata  dal  dolore  della  sua  imperfezione  dinanzi 
allo  stato  successivo  d'ascensione  spirituale,  che  si  disvela.  L' in- 
tuizione della  presenza  divina,  materiata  di  dolcezza  e  di  gioia,  di 
libertà  e  d'amore,  cede  a  un'  intuizione  negativa  d'assenza  divina, 
dolorosa  e  sconsolante.  L'anima  desolata  si  lamenta  dell'abbandono 
d'amore. 

Amor,  di'  la  cagione  de  lo  tuo  partimento, 

che  m'ài  lassata  afflitta  en  gran  dubitamento  ; 

se  da  schifezza  èi  vento,        vogiiote  satisfare  ; 

s' io  me  voglio  tornare,        non  te  ne  tome,  Amore  ! 
Amor,  perchè  mi  desti  nel  cor  tanta  dolcezza, 

da  poi  che  l'ai  privato  de  tanta  alegrezza? 

non  chiamo  gentilezza        om  che  dà  et  artoglie  ; 

s' io  ne  parlo  co  folle,        io  me  n'  ò  anvito.  Amore. 

Il  sommo  bene  alla  conquista  del  quale  s'era  orientata  tutta  la  vita, 
il  nutrimento  supremo  che  doveva  saziare  di  sé  senza  lasciar  sussi- 
stere ulteriori  appetiti,  e  che  più  d'  una  volta  era  parso  prossimo  alla 
bocca,  s'allontana  e  scompare. 

Amor,  lo  tuo  mercato  m'era  tanto  piacente  ; 
noi  m'avessi  mostrato,  non  siria  sì  dolente  ; 
lassastime  ne  la  mente        la  lor  remembranza  ; 
facestilo  a  sutiglianza        per  farme  morir,  Amore  *. 


'  Laude  LXVII  2-9,    30-33. 


Archivum  romaìiicum,  voi.  IV,  u.»  4 


430  MARIO    CASELLA 

L'esistenza  morale,  priva  del  suo  consueto  contenuto,  inaridisce  e 
s'accartoccia  come  forma  vuota  in  cui  l'anima  spasima.  Il  sentimento 
di  quel  fondo  originale  d'impurità  e  di  viltà,  che  è  nella  natura  umana, 
si  chiarisce  insieme  con  la  condanna,  che  vi  è  implicita,  del  proprio 
essere  spregiato  e  odiato.  Il  mistico  si  ripiega  su  se  e  conosce  la  sua 
indegnità  e  la  sua  bassezza. 

Veggio  che  iustamente  àime  <le  te  punito  ; 
mostrato  m'  ài  el  defetto  perdi'  èi  da  me  fuggito  ; 
iustizia  m'  à  ferito        et  àmme  de  te  ])rivatò. 

Le  lagrime  sgorgano  abbondanti,  miste  di  sospiri  ;  la  pena  s'allevia, 
ma  non  si  estingue  ;  la  parola  '  va  sino  al  dolore  ',  ma  non  lo  può 
esprimere;  il  pianto  è  privo  di  dolcezza.  L'amore  non  ritorna. 

Veggio  che  non  me  giova  pianger  né  suspirare, 

né  legger  ne  orare  eh'  io  j)0ssa  arvenire  ; 

la  lengua  noi  sa  dire        quant'  è  '1  mio  cor  penato. 
La  lengua  noi  sa  dire  che'l  cor  non  pò  pensare  ; 

ben  va  sino  al  dolore,  ma  non  ce  può  entrare  ; 

che  maior  de  lo  mare  è  '1  dolor  eh'  i  ho  provato. 

Le  labbra  mormorano  la  preghiera,  cui  è  muto  il  cuore.  L'  imma- 
ginazione impigrisce  e  si  mostra  lenta  ai  voli  d'  un  tempo.  Le  pra- 
tiche religiose  appaiono  vuote  di  contenuto.  La  forza  d' implorare  vien 
meno.  La  tristezza  e  la  stanchezza  stendono  sull'anima  un  velo  acci- 
dioso. Alla  pienezza  spirituale  è  subentrata  la  crisi  melanconica  d'oc- 
cultazione della  grazia. 

Signor,  io  vo  cercando  la  tua  nativi  tate 

e  mettome  a  vedere  le  tue  penalitate  ; 

non  ci  ho  suavitate,         che  1'  amor  è  rafreddato. 
Vedendo  el  mio  cordoglio,  sì   me  se  move  el  pianto, 

ma  è  un  pianto  sciucco,  che  vien  da  cor  affranto  ; 

et  ov'è  '1  dolzor  tanto        che  me  s'è  sì  encarato  ?  * 

Sono  le  pene  mistiche,  che  seguono  ai  periodi  estatici  e  che  pre- 
parano il  cammino  alle  gioie  trascendenti  dell'  unione.  Deserta  da  Dio 
e  chiusa  nel  suo  dolore,  l'anima  si  tormenta  ricordando  la  felicità 
provata.  Cuore,  perchè  non  ti  duoli  ì  il  vaso  è  colmo  d'amarezza  e 
non  trabocca.  Occhi,  perchè  non  vi  consumate  nel  pianto?  Kon  mi- 
rerete più  gli  splendori  abbaglianti  del  paradiso.  Orecchie,  perchè 
badate  al  pianto  di  cattiva  compagnia'?  Non  più  riudirete  la  voce  di- 
letta ch'era  canto  di  giubilo. 


'  Laiule  LXN'I  6-8,  12-17,  30  sgg. 


JACOPONK    DA   TODI  431 

O  trista    yaeiie,  qiie  vo  recordaiido  ! 
la  morte  dura  me  va  consumando, 
ne  vivo  né  muoio,  cusì  tormentando 
vo  sciliata  del  mio  salvatore.  ^ 

Ma  l'aridità  spirituale  di  cui  il  mistico  si  lamenta,  non  è  che  uno 
stato  transitorio  della  sua  ascesa.  La  contemplazione  gli  appare  non 
abbastanza  pura  e  spirituale.  L'anima  non  ci  trova  Dio,  il  suo  Dio; 
ci  trova  ancora  se  stessa.  È  necessità  imprescindibile  d'  ogni  unione 
ch'essa  perda  i  modi  della  sua  conoscenza  e  della  sua  azione,  di- 
struggendo nella  visione  divina  quanto  ha  in  sé  di  distinto  e  di  sen- 
sibile; 

Et    en    Dio  uno  e  trino,        loco  lì  se  mette  el   frino 
d'  eutelletto  posato,        l'affetto  addormentato. 

E  dorme  senza  somnia,         eh'  à  veritate  d'  omnia, 
eh'  à  reposato  el  cuore        nello  divino  amore.  - 

Il  desiderio  di  vedere  Dio,  di  sentirsi  ancora  in  Dio,  è  accompa- 
gnato da  impetuosi  trasporti  di  tenerezza.  La  figura  di  Cristo,  che  è 
il  motivo  dominante  nelle  crisi  del  dramma  mistico,  torna  con  la  sua 
passione,  con  le  sue  pene,  col  suo  infinito  amore  ad  affacciarsi  al- 
l'anima che  prega,  svolgendo  tutta  l'affettività  di  cui  essa  è  capace. 
Nel  poliedro  molteplice  della  sua  passione  si  presentano  sempre  nuovi 
lati  e  nuove  facce  in  corrispondenza  a  un'affettività,  che,  s'appro- 
fondisce e  s' intensifica.  Gli  stati  di  coscienza  confusi  e  indefiniti,  che 
segnano  la  progrediente  ascesa  del  mistico,  si  chiariscono  e  si  deter- 
minano in  Cristo,  verso  il  quale  con  impeto  s' innalzano  i  successivi 
slanci  del  sentimento.  Dinanzi  al  mistero  dell'  incarnazione  l' intel- 
letto è  preso  'dalla  grande  smesuranza'.  L'aridità  spirituale  si  dis- 
solve dinanzi  a  un  amore  piìi  forte  della  morte,  più  forte  della  stessa 
volontà  divina. 

Ostupisce  cielo    e   terra,         mare  et  omne  creatura; 

per  finir   meco  la  guerra        Dio  ha  presa  mia  natura  ; 

la  superbia  mia  d'  altura        se  vergogna  d'  abassare  ! 
O  ebrieza  d'  amore,        comò  volesti  venire  ? 

per  salvar  me  peccatore        se'  te  messo  a  lo  morire  ? 

non  saccio  altro  che  'nsanire,        poiché  m' ài  voluto  ensegnare. 

Il  mistico  s'assorbe  nella  contemplazione  di  Cristo,  ne  rivive  la 
vita  e  ne  risente  i  dolori.  Per  salvare  l'  uomo  egli  è  sceso  dal  para- 
diso, è  stato  incoronato  di    spine,    flagellato    a   sangue  e    trafitto    di 


'  Laude  LXVIII  23  sgg. 
2  Laude  LXXI  39-42. 


432  MAKIO    CASELLA 

spada  ;  per  1'  uomo  che  aveva  peccato  è  iijorto  il  tìgliuolo  di  Dio.  Tra 
'  la  vile  derrata  e  il  prezzo  '  per  essa  pagato,  è  tale  la  dismisura  che 
l' intelletto  conosce  la  sua  insufficienza  e  tace  ;  ma  l'amore  impetuo- 
samente allora  proromjje  verso  Dio  e  sale  bramoso,  finche  s'acquieta 
in  una  volontà  superiore  che  lo  soccorre  e  a  se  lo   trae. 

O  gran  prezzo  senza  lengua,        viso,  audito,  senza  cuore, 

esmesurauza  en  te  regna  ;         hai  anegato  onne  valore  ; 

lo  'ntellecto  sta  de  l'ore        o'  1'  amor  sta  a  pascuare. 
Poi  che  lo  'utelletto  è  preso        da  la  grande  smesuranza, 

l'amor  vola  a  desteso,        va  montando  en  desianza  ; 

abracciando  1'  abundanza,        1'  amiranza  el  fa  pigliare. 
L' amiranza  lì  mette  el  freno        a  1'  amor  empetuuso  ; 

en  reverenza  fasse  meno,         non  presume  d'  andar  suso  ; 

lo  voler  de  Dio  gli  è  'nfuso,         che  '1  suo  voler  fa  nichilare. 

È  l'amore  mistico  ne'  suoi  costanti  caratteri  di  attività  e  di  pas- 
sività :  attività  che,  in  un  istante  di  commozione,  prorompe  dalle  piìi 
profonde  radici  dell'  essere  per  cedere  al  divino  che  progressivamente 
s'avanza,  sostituendosi  alle  forme  individuali  di  pensiero  e  d'azione. 
Il  volere  di  Dio,  che  si  contrappone  inizialmente  al  volere  umano,  lo 
penetra,  lo  assimihi  e  crea  una  vita  nuova.  Strappata  a  tutte  le  cose, 
l'anima  s'innalza  verso  il  divino  e,  nel  rapimento  dell'estasi,  lo  rag- 
giunge nel  suo  carattere  assoluto  e  nella  sua  purità. 

Poi  che  l'omo  è  anichilato,        nasce  l'occhio  da  vedere 
(juesto  prezo  esmesurato  ;         poi  l' acomenz  '  a  sentire  ; 
nulla  lengua  lo  sa  dire        quel  che  sente  en  quello  stare.  * 

Ciò  che  il  mistico  ha  cercato  nella  macerazione  del  suo  corpo,  nei 
digiuni,  nelle  astinenze,  nelle  rinunzie,  con  una  inquietudine  non  mai 
appagata,  con  un  desiderio  non  mai  soddisfatto,  ora  si  concreta  in 
una  parola  :  amore,  principio  d' unità  tra  1'  infinitamente  grande  e 
l' infinitamente  piccolo.  Oltre  il  cielo  caliginoso  verso  il  quale  l'in- 
telletto s'appunta  invano,  perchè  impotente  a  trascenderlo,  sale  a 
indiarsi  l'amore  e,  per  esso,  l'anima  passivamente  si  leva  dove  non  sa, 
dimentica  di  se  stessa  e  compresa  d'ammirazione  infinita.  L'anelito 
dello  spirito,  imprigionato  dalla  natura  e  insoddisfatto  della  realtà 
che  lo  stringe,  ha  pace  in  una  contemplazione  oscura,  vuota  d' im- 
magini, ineffabile.  L'anima  si  espande  in  una  realtà  senza  limiti  e 
l'ombra  del  mistero  le  alita  attorno  lieve  e  la  ravvolge.  La  gioia  si 
ìnesce  calma  e  pura  all'esercizio  dell'essere. 

'  Lande  I.XXIII  9-14.  M  nega;. 


.lAOOPONK    DA    TODI  4;{;{ 

Amor  longo,  fidele,  in  eterno  durante, 
alto  de  speranza,  sopra  li  ciel  passante, 
ampio  en  caritate,  omne  cosa  abracciante, 
en  un  profundo  stante        de  core  umiliato! 

La  volontà  creata  en  enfinitate  unita, 
menata  per  la  grazia  è  'n  sì  alta  salita, 
en  quel  ciel  d'ignoranza  tra  gaudiosa  vita, 
co  ferro  a  calamita        nel  non  veduto  amato. 

Lo  'ntelletto  ignorante  va  entorno  per  sentire  ; 
nel  ciel  caliginoso  non  se  lassa  transire, 
che  fora  grande  eniuria  la  smesuranza  scire  ; 
Siria  maior  sapire        che  lo  saper  eh' è  stato. 

Lo  'ntelletto  ignorante  iura  fldelitate, 
sotto  1'  onnipotenza  tener  credulitate, 
de  mai  ragion  non  petere  a  la  difficultate  ; 
vive  en  umilitate        en  tal  profondo  anegato. 

Con  la  preghiera  e  con  la  contemplazione  l'anima  batte  alle  porte 
dell'  invisibile  ;  solo  l'amore  le  spalanca.  Nel  silenzio  dell'estasi  le  sj^e- 
ranze  si  concretano  in  visioni,  i  presentimenti  oscuri  in  intuizioni  nuove 
e  indicibili.  Il  mondo  confuso,  spezzato,  pieno  di  contraddizioni  e  di 
violenze,  devastato  dalla  lotta  tra  il  bene  e  il  male,  si  armonizza  e 
diventa  l'opera  del  sommo  Amore,  che  l'amore  umano,  spoglio  da 
ogni  scoria  e  da  ogni  bruttura,  privo  di  ogni  speranza  e  di  ogni  de- 
siderio, abbraccia  e  accoglie  in  sé,  in  un  puro  e  assoluto  congiungi- 
mento con  la  divinità.  Il  sentimento  trionfa  de'  suoi  dissidi  interiori 
e  s'espande.  L'anima  raduna  le  sue  energie  per  portarle  al  termine 
della  sua  eterna  corsa  verso  l' inaccessibile  infinito. 

O  savia  ignoranza,  en  alto  loco  menata, 
miracolosamente  se'  en  tanto  levata  ; 
né  lengua  né  vocabolo  entende  la  contrata, 
stai  co  dementata        en  tanto   loco  ammirato. 

O  alma  nobilissima,  dinne  :  '  que  cose  vide  '  ? 

'  Veggio  un  tal  non  veggio,  che  omne  cosa  me  ride  ; 
la  léngua  m'  è  mozzata  e  lo  pensier  m'  ascide, 
miracolosa  fide        vive  nel  suo  adorato  '. 

'  Que  frutti  reducene  de  està  tua  visione  ?  ' 
'  Vita  ordinata  en  omne  nazione  ; 
lo  cor  eh'  era  immondissimo,  enferno  enferione, 
de  trinità  magione,        letto  santificato  '.  * 

L'amore,  perfezione    suprema   dell'essere,    ordine   e    misura  d'ogni 


•  Laude  LXXIX  3-30. 


434  MARIO     CASELLA 

cosa,  scintilla  d'immortalità  che  per  l'eternità  risplende  nella  nostra 
anima  e  che  vi  fu  infusa  ah  aeterno,  è  scala  al  «  primo,  unico,  sublime 
Amore  »,  die  «  empie  di  sé  cielo  e  terra  »,  che  sfugge  ogni  imimrità, 
che  doma  con  la  bontà  la  superbia  e  arricchisce  i  cuori  in  cui  si  ri- 
posa, che  infonde  fedeltà,  volge  al  bene,  insegna  temperanza  e  guida 
la  speranza  al  cielo,  dove  è  scuola  di  carità  e  dove  ognuno  è  «  con- 
ventato in  amore  ». 

Parlar  de  tal  amor  faccio  follìa, 

diota  me  conosco  en  teologia, 

l'amore  me  constregne  eu  sua  pazzia 

e  famme  bannire. 
Prorompe  l'abundanza  en  voler  dire, 

modo  non  gli  trovo  a  proferire, 

la  verità  m'empone  lo  tacire, 

che  noi  so  fare. 

Quando  tale  amore  domina  nel  cuore,  Dio  si  manifesta.  Si  esce  di  noi 
per  ritornare  in  noi,  scoprendo  nel  nostro  essere  un'armonia  intima  e 
profonda,  cui  spontaneamente  si  conformano  le  nostre  azioni.  Non  ci 
sono  dolori,  non  ci  sono  pene  ;  la  nostra  esistenza  energicamente  si 
aiferma  al  di  fuori  della  vita,  oltre  la  morte,  in  JDio. 

Emprima  t'  è  opo  con  Dio  ordinare 

e  da  lui  prender  regola  d'amare. 

Amore  saggio  è  forte  en  adurare 

e  mai  non  smaglia. 
Fame,  sete  e  morte  noi  travaglia, 

sempre  lo  trovi  forte  a  la  battaglia, 

a  patir  pena  et  onne  ria  travaglia 

e  star  quiito. 
Lo  corpo  si  ha  redutto  al  suo  servito, 

li  sensi  regolati  ad  obbedito. 

gli  eccessi  sottoposti  so  a  punito 

et  a  ragione.... 
Trasformate  l'amor,  en  veritate, 

ne  le  persone  che  son  tribulate, 

e,  compatendo,  maggior  pena  paté 

che  lo  penato.^ 

È  uno  dei  momenti  più  caratteristici  nello  svolgimento  spirituale  di 
Jacopone,  l'unico  momento  in  cui,  trasportato  verso  il  mondo  esteriore, 
ha  sentito  in  se  riecheggiare  lo  spirito  semplice  e  puro  di  San  Fran- 


'  Lande  LXXX  41-48,  61-72. 


I 


JACOPONE   DA   TODI  435 

Cesco  uèl  perfetto  amore  di  tutte  le  creature,  uella  lode  e  nell'esalta- 
zione di  Dio  in  tutte  le  sue  forme.  L'armonia  «  senza  voce  ne  voca- 
bolo »  dell'anima  umana  con  l'anima  universa,  in  cui  il  prodigio  di 
Dio  si  esprime,  non  è  che  Amore. 

Questo  grande  affettivo,  cui  la  grazia  s'era  improvvisamente  rivelata 
in  un  grande  dolore,  che  nel  dolore  aveva  costantemente  cercato, 
senza  mai  riuscirvi,  di  placare  il  suo  spirito,  ha  finalmente  realizzato 
l'oggetto  del  suo  desiderio  con  la  conquista  e  con  l'abito  della  virtù. 
E  la  sua  ebbrezza  s'effonde  in  un  inno  all'amore  divino  : 

O  ferita  gioiosa,         ferita  dilettosa, 

ferita  gaudiosa,        chi  de  te  è  vulnerato  !... 
Amor,  divino  fuoco,        amor  de  riso  e  gioco, 

amor,  non  dai  a  poco,        che  se'  ricco  smesurato  ! 
Amor,  tuo  magisterio        enforma  el  desiderio, 

ensegna  l'evangelio        col  breve  tuo  ensegnato  ! 
Amor,  che  'nsegni  l'arte        che  guadagni  le  parte, 

de  cielo  fai  le  carte,        en  pegno  te  u'èi  dato  ! 
Amor,  lo  tuo  effetto        dà  lume  a  lo  'ntelletto, 

demostrali  l'obietto        de  l'amativo  amato  !  * 

Il  mondo,  nel  quale  l' intuizione  sentimentale  ha  distinto  le  forme 
esterne  e  le  parvenze  evanescenti  dall'eterna  realtà,  si  manifesta  nel 
suo  significato  recondito,  uell'  unità  spirituale  divina,  di  cui  esso  è  la 
rivelazione.  Tutte  le  cose  parlano  un  solo  identico  linguaggio  e  i  sensi 

10  percepiscono  attraverso  alle  varie  sue  forme  e  lo  portano  all'anima, 
che  lo  ascolta  e  se  ne  inebria.  L'amore  l'assedia,  l'assale,  non  le  dà 
posa,  anela  di  posarsi  in  lei,   di  trasformarla,   di  farla  essere  amore. 

11  dramma  mistico  procede  nella  sua  ultima  crisi  passionale  e  prepara 
la  santa  follia. 

Se  io  esco  per  lo  viso,  ciò  che  veggio  è  amore, 

en  omne  forma  èi  pento  et  en  omne  colore  ; 

representime  allore        eh'  io  te  deggia  albergare. 
Se  esco  per  la  porta  per  posarme  en  audire, 

lo  sono,  e  que  significa  ì  representa  te.  Sire  ; 

l^er  essa  non  può  uscire  ;        ciò  che  odo  è  amare. 
Se  esco  per  lo  gusto,  omne  sapor  te  clama  : 

amor,  divino  amore,  amor  j)ieno  de  brama, 

amor,  preso  m'ài  a  l'ama        per  potere  'n  me  regnare. 
Se  esco  per  la  porta,  che  se  chiama  odorato, 

en  omne  creatura  te  ce  trovo  formato  ; 

retorno  vulnerato  ;        prendime  a  l'odorare. 


'  Laude  LXXXI. 


436  MARIO    CASELLA 

Se  esco  per  la  porta,  che  se  chiama  lo  tatto, 
en  omne  creatura  te  ce  trovo  retratto  ; 
amor,  e  co  so  matto        de  volerte  mucciare  ?  ^ 

Nelle  pause  die  generalmente  seguono  a  queste, impetuose  effusioni 
del  sentimento,  il  mistico  torna  a  mirare  dalle  nuove  cime  raggiunte 
il  cammino  percorso,  la  cui  linea  sotto  gii  si  disnoda  in  una  succes- 
sione di  soste  rispondenti  alle  varie  esperienze  realizzate  nel  tempo. 
Idee,  dottrine,  teorie  vaganti  nell'atmosfera  in  cui  respira,  o  che  egli 
è  venuto  cercando  per  illuminare  se  stesso  e  dominare  la  tempesta  di 
sentimenti  che  scuote  la  sua  anima,  gli  forniscono  elementi  e  schemi, 
per  i  quali  i  dati  della  sua  esperienza  si  disciplinano  e  s'inquadrano 
in  una  costruzione  razionale.  Egli  fa  parte  di  una  religione,  aderisce 
a  certi  dogmi,  ha  accettato  certe  formule  e  vi  ritorna  anche  spinto 
dal  bisogno  di  non  perdersi  nei  volubili  andirivieni  di  costruzioni  sog- 
gettive. Questa  volontà  d'ortodossia  costituisce  il  carattere  fondamen- 
tale del  misticismo  di  Jacopone  ;  prescindendo  dal  quale  non  è  possi- 
bile misurare  esattamente  quale  valore  abbiano  nel  suo  sistema  certe 
conclusioni  sentimentali,  che  trascendono  il  dogma  senza  negarlo  for- 
malmente, e  tanto  meno  comprendere  la  posizione  da  lui  assunta  più 
tardi,  quando  dalle  circostanze  fu  condotto  a  negare  l'autorità  del 
pontefice  senza  negare  l'obbedienza  alla  Chiesa. 

Alla  scolastica  dei  francescani,  la  quale  con  San  Bonaventura  aveva 
sottoposto  alla  teoria  della  contemplazione  la  visione  dolorosa  in  cui 
s'era  estasiato  San  Francesco  orante  sulla  Verna,  anche  Jacopone 
ritorna  ;  ma  in  lui  le  tracce  di  un  sistema  organicamente  architettato 
e  logicamente  sorretto  da  considerazioni  filosofiche  del  mondo  spirituale 
esteriore,  mancano  affatto,  e  le  uniche  formule  intellettuali  che  lonta- 
namente rispecchiano  i  tre  atti  gerarchici,  la  purgazione,  l' illumina- 
zione e  la  perfezione,  si  riducono  a  una  fraseologia  d'accatto,  ormai 
consacrata  dall'  uso. 

Attraverso  i  tre  cieli  passa  l'Albero  di  gerarchia  simile  all'angelica, 
le  cui  radici  s'abbarbicano  nella  fede.  L'anima  col  pentimento,  con 
la  soddisfazione  del  peccato  e  con  l'imitazione  di  Cristo,  sale  al  ramo 
degli  Angeli;  con  la  vita  religiosa,  con  l'orazione  e  con  l'obbedienza 
a  quello  degli  Arcangeli  ;  col  dis])rezzo  di  se  e  delle  vanità  e  con  la 
contemplazione  giunge  ai  Troni  nel  cielo  stellato.  S'inizia  l'albero  della 
speranza,  che  frondeggia  su  in  alto,  sino  al  cielo  cristallino.  L'anima 
si  spoglia  d'ogni  bene,  incrudelisce  verso  di  sé  e  gioisce  d'ogni  sacri- 
fizio ;  nella  volontà  assoluta  di  rinunzia  comprende  gii  stessi  beni  spi- 
rituali e,  nel  desiderio  d'amore,  ama  tutto  e  tutti,  anche  il  male,  colui 
che  fa  il  male,  il  diavolo: 


Laude  L XXX II  6-20. 


JACOPONK    UÀ    TODI  437 

a  Dio  (leinaudai  lo  'uforuo  ; 
lui  aiuando  e  me  perdenuo,        dolce  m'era  omne  male. 
Chi  eii  tal  stato  monta  siine        e  con  le  dominazione, 

al  demonio  porta  amore        e  grande  prende  securtade. 

L' intelletto  intanto  s'oscura,  il  mondo  si  fa  tenebroso  e  il  demonio 
tenta  ;  ma  nella  disperazione  Cristo  sovviene  pietoso  e  trae  l'anima 
all'eterna  gloria  dei  Principati.  La  grazia  fortifica  e  illumina  e  i  doni 
divini  i^iovono  sull'anima,  clie  s'oblia  nella  contemplazione  tra  le  Po- 
testà del  cielo  cristallino.  L' ultima  salita  sull'albero  della  carità,  nel 
terzo  cielo,  si  compie  col  trionfo  sui  vizi,  che  innalza  l'anima  alle 
Virtù.  Con  la  sapienza  e  l'obbedienza  allo  Sposo,  essa  giunge  tra  il 
coro  dei  Cherubini  ;  con  la  perfezione  della  meditazione  e  della  con- 
templazione e  colla  quiete  in  Dio,  trionfa  lieta  insieme  coi  Serafini. 

Chi  lì  giogne,  ben  è  pino        dello  spirito  divino  ; 

fatto  è  un  serafino,         sguarda  nella  Trinitade.' 
E  tutti  li  stati  ha  lassati        e  li  tre  arbori  ha  spezzati 

e  li  tre  cieli  ha  fracassati        e  vive  con  la  Deitade.* 

Jj^ Itinerarium  mentis  in  Deum  di  Jacopone  non  è  dunque  che  un 
cammino  di  amore  e  di  dolore,  una  lotta  aspra  e  continua  contro  le 
tentazioni  del  mondo  e  i  bassi  appetiti  della  natura  umana.  Così  a  poco 
a  poco  l'anima  si  purifica,  s'apre  all'amore  e  si  prepara  a  vivere  la 
vita  dello  Spirito.  Soccorsa  dalla  grazia,  essa  ascende  alla  cima  di 
luce,  dove  lo  Sposo  l'aspetta  e  le  dà  riposo.^  La  teoria  applicata  ai  fatti 
che  V  hanno  determinata  e  che,  per  un'  illusione  retrospettiva,  la  giu- 
stificano pienamente,  prepara  il  mistico  alle  nuove  conquiste.  Con 
fiducia  egli  riprende  i  suoi  esercizi  e  rinnova,  nell'estasi,  l'isolamento 
dal  mondo,  raggiungendo  l' unità  dello  spirito,  cui  ansiosamente  aspira. 
La  sua  preghiera,  libera  da  ogni  contenuto  intellettuale,  sciolta  dagli 
impacci  della  parola  che  spezzava  lo  slancio  sentimentale  dell'anima, 
s'è  ormai  fatta  muta  e  non  è  piìi  che  una  proiezione  del  soggetto 
nell'oggetto.  Xel  silenzio  la  voce  di  Dio  viene  a  lui  indistinta,  ma 
soave,  riempiendogli  il  cuore  di  una  dolcezza  ineifabile.  L'amore  parla 
nelle  intimità  dell'essere  il  suo  linguaggio  armonioso  e  profondo. 

O  amor,  che  te  celi  per  omne  stagione, 
ch'omo  de  fuor  non  senta  la  tua  affezione, 
che  non  la  senta  latrone,         per  quel  eh'  ài  guadagnato 
che  non  te  sia  rapiito. 


'  Laude  LXIX  ;  cfr.  LXXXVIII  e  LXXXIX,  e  su  di  esse,   cfr.  il  diligente  esame 
del  GOTTARDI,  op.  cit.,  p.  6  sgg. 

-  Cfr.  il  tiattato  e  i  Detti  di  Jacopone,  ed.  Bohmer,  o/j.  vìt.,  pp.  123  sgg.,  129  sgg. 


438  MARIO    CASELLA 

Quanto  l'om  più  te  cela,  tanto  più  foco  abunde  ; 

om  che  te  ven  occultando,  sempre  a  lo  foco  iugue^ 

et  omo  eh'  à  le  pugne        de  volere  parlare 

spesse  volte  è  feruto.... 
Omo  che  ha  alcun  lume  en  candela  apicciato, 

se  voi  che  arda  en  pace,  mettelo  a  lo  celato  ; 

et  onne  uscio  ha  enserrato        che  nogl  venga  lo  vento 

che  '1  lume  sia  stenguto. 
Tal  amor  ha  posto  silenzio  a  li  suspire, 

èsse  parato  a  l'uscio  e  non  gli  lascia  uscire; 

dentro  el  fa  partorire,        che  non  se  spanda  la  mente 

de  quel  che  ha  sentuto/ 

Abbandonandosi  alle  onde  del  sentimento,  l'anima  si  sente  trasci- 
nata silenziosamente  verso  Dio.  Ma  la  gioia  interiore  non  si  frena; 
essa  ha  bisogno  di  espandersi  e  di  affermarsi  in  un  grido.  Il  giubilo 
esce  in  voce.  Dalla  sua  ebbrezza  il  mistico  allora  si  riscuote  per  esal- 
tare appassionatamente,  con  le  prime  parole  che  gli  escono  ardenti  e 
violente  dalla  bocca,  la  potenza  infinita  di  quell'amore,  al  cui  fuoco 
intimo  e  indimenticabile  si  è  già  riscaldato  in  un  attimo  di  oblioso 
abbandono. 

O  iubilo  del  core,         che  fai  cantar  d'amore  ! 
Quando  iubilo  se  scalda,        sì  fa  l'uomo  cantare 

e  la  lengua  barbaglia        e  non  sa  que  parlare  ; 

dentro  non  pò  celare,         tanto  è  grande  dolzore  ! 
Quando  iubilo  è  acceso,         si  fa  l'omo  clamare, 

lo  cor  d'amore  è  preso,         che  noi  pò  comiiortare  ; 

stridendo  el  fa  gridare        e  non  vergogna  allore. 
Quando  iubilo  ha  irriso        lo  cor  enamorato, 

la  gente  l'à  en  deriso,        pensando  suo  parlato', 

parlando  smesurato        de  que  sente  calore.- 

Ma  l'attimo  bello,  appena  colto,  è  fuggito.  L'anima  rinnova  con 
ardore  e  con  passione  i  suoi  slanci  verso  Dio  e  se  ne  sente  ogni  volta 
più  lontana.  L'  irrequietudine  si  riafferma  acuta  e  dolorosa.  Finché 
il  mistico,  innalzato  dal  sentimento,  vive  in  quella  regione  aerea  dove 
passano  inavvertite  le  dissonanze  che  presenta  ogni  pratica  risoluzione, 
egli  s'acquieta  ;  ma  quando  la  riflessione  viene  a  sottoporre  a  un  esame 
i  dati  fornitigli  dall'esperienza,  allora  quell'unità,  raggiunta  dal  suo 
spirito  nei  momenti  della  contemplazione  estatica,  si  frange  e  i  con- 
traddittori impulsi  della  sua  vita  interiore  balzano  di  nuovo  in  luce. 


'  Laude  LXXVII. 
=■  Lande  LXXVL 


JACOPONE    DA    TODI  439 

La  sua  anima  ancora  impura  non  è  capace  di  Dio.  Per  siungere  al- 
l'amore infinito,  per  tuffarsi  penlutamente  nell'amore  infinito,  è  ne- 
cessario cli'essa  getti  ciò  che  ancora  la  tiene  occupata.  La  fiamma 
d'amore  è  pura  sol  quando  si  consuma  in  sé  ardendo  e  il  suo  bagliore 
non  è  corso  dalla  più  tenue  ombra  d'  interesse. 

Nell'epistola  consolatoria  a  fra  Giovanni  della  Verna,  Jacopone 
scriveva  :  «  Gran  cosa  ho  reputata  e  reputo  sapere  abundare  de  Dio. 
La  ragione  1  perchè  in  quello  è  esercitata  la  umilità  con  reverenza. 
Ma  grandissima  cosa  ho  reputato  e  reputo  saper  degiunare  de  Dio  e 
patirne  caristia.  La  ragione"?  perchè  in  quello  la  fede  è  esercitata 
senza  testimonii,  la  speranza  senza  espectazione  de  premio,  la  carità 
senza  signi  de  benevolenza.  Questi  fondamenti  sono  ne  li  monti  santi. 
Per  questi  fondamenti  ascende  l'anima  a  quello  monte  coagulato,  nel 
quale  se  gusta  el  mele  de  la  j)ietra  e  l'olio  de  lo  saxo  durissimo  ».  ^ 
E  Cristo  stesso,  riapparso  all'anima  che  lo  ricerca,  che  lo  invoca, 
che  aspira  agli  «  amorosi  abissi  dove  i  santi  sono  sommersi,  »  oppressi 
di  dentro  e  di  fuori  da  un  «  amore  spelagato  »,  insegna  la  liberalità  d'a- 
more, che  sola  può  rinnovare  le  gioie  dell'unione  : 

Se  m'ami  per  aver  gloria,        mercenaia  hai  memoria; 

attento  stai  a  la  solia        pur  del  remunerato. 
Non  m'ami  per  amore,        che  '1  prezzo  te  sta  en  core; 

se  '1  prezzo  ne  trai  fuore,        l'amor  tuo  è  anichilato. 
Se  la  tua  utilitate        te  trae  ad  amorositate, 

poco  d'aversitate        te  fa  l'amor  cagnato. 
Se  l'amore  è  libero,        che  non  sia  avaro  albitrio, 

gentil  fa  desiderio        non  condizionato. 
Non  e'  è  condizione        né  messa  per  ragione  ; 

è  fatta  l'unione        che  non  veste  vergato.  ^ 

La  pura  passività  dello  spirito  che  s'assorbe  nell'oggetto  contem- 
plato, l'abolizione  della  coscienza  individuale  come  essere  distinto  e 
separato,  l' identificazione  con  l'assoluto  è  l'annichilazione  dell'amore. 
L'amore  divino  rivela  allora  «  la  sua  misura  incognita  ».  Il  mistico  non 
sente  più  agire  la  propria  natura  e  ogni  senso  gli  sembra  momenta- 
neamente sospeso.  Egli  è  fuori  del  mondo,  tuffato  in  un  silenzio  infi- 
nito; ma  la  distruzione  dell'  io,  come  soggetto  conoscente  e  agente,  e 
il  suo  annegamento  in  Dio  lasciano  tuttavia  sussistere  il  pensiero  e 
l'azione,  trasumanati  però,  «  fondati  sul  nulla  e  senza  forma  »,  svol- 
gentisi  spontaneamente  da  quel  fondo  intimo,  ch'egli  prova  divino. 


'  Laude  LUI  ;  cfr.  XLVII  25  segg. 
»  Laude  LXXXV  35-44. 


440  MARIO    CASELLA 

O  audito  seuza  audito,         che  in  te  non  bai  clamore, 
eutelletto  senza  viso,        hai  anegato  omne  valore, 
non  hai  en  te  possessore,        da  altri  non  èi  posseduto, 
omne  atto  si  t'è  renduto,         se  sta  l'amore  affisato. 

L'odorato  t'è  renduto,        non  sai  dir  que  è  deiettare, 
lo  sapore  è  fatto  muto,  non  sa  dir  que  è  gustare  ; 

lo  silenzio  ce  appare,        cliè  gli  è  tolto  omne  lenguaio  ; 
allor  par  già  quitagio,        vive  en  sé  ben  roborato. 

Tutti  gli  atti  vecchi  e  novi        en  un  nichilo  son  fondate, 
son  formati  senza  forma,        non^han  termen  né  quantitate  ; 
uniti  con  la  veritate,         coronato  sta  l'affetto, 
quietato  lo  'ntelletto        ne  l'amore  trasformato.  ' 

Il  sentimento  di  una  realtà  misteriosa  e  ineffabile,  presente  nello 
spirito,  suscita  nell'estatico  un'energia  interiore  che  sembra  superare 
la  potenzialità  delle  sue  forze.  Il  fondo  emozionale  del  suo  spirito,  vi- 
vamente scosso,  produce  in  lui  un'esaltazione  indisciplinata.  Il  mar- 
tirio della  croce,  per  cui  l'amore  potè  nella  morte  palesarsi  puro  e 
infinito,  gli  si  presenta  alla  mente,  occupa  tutti  i  suoi  sentimenti, 
domina  la  sua  coscienza.  È  una  visione  che  assilla.  Le  saette  che 
escono  dal  fianco  di  Cristo,  gli  si  figgono  nel  cuore  e  lo  fanno  sangui- 
nare. La  luce  viva  che  gli  si  irradia  attorno,  lo  fa  camminare  come  ab- 
bacinato. L'oscurità  s'è  calata  sugli  occhi  che  mirano.  Il  dolore  geme 
nel  silenzio,  senza  esplodere. 

Non  posso  i)ortare  sì  grande  calore 
che  getta  la  croce  ;  fuggendo  vo  amore  ; 
non  trovo  loco,  ca  porto  nel  core 
la  remembranza  me  fa  consumare.  ^ 

L'amore  che  gli  affannava  lo  spirito,  che  sembrava  placarsi  sol- 
tanto nel  desiderio  dell'annientamento,  che  non  aveva  altra  ragione 
d'essere  che  la  sua  stessa  esistenza,  è  quello  stesso  invincibile  amore 
che  trionfa  su  Dio,  traendolo  dal  cielo  in  terra  per  innalzare  l'uomo 
dalla  terra  al  cielo.  L'amore  afferma  nella  passione  di  Cristo  la  sua 
trascendenza,  la  sua  piena  efficienza  e  la  sua  universale  superiorità  ; 
porta  in  sé  la  sua  giustificazione,  la  sua  ragione  e  il  suo  fine.  Amare 
nel  dolore,  è  vivere  con  Cristo.  L'amore  per  trionfare  ha  appeso  se 
stesso  in  croce. 

Amor,  eh'  ài  menato        lo  tuo  eua  morato 
a  così  forte  morire, 


'  Laude  LXXXVII  27  sgg.  ;  LXXXIV. 
'  Laude  LXXV. 


JACOPONE   DA    TODI  441 

perchè  '1  tacesti,        cliè  nou  volesti 
eh'  io  dovesse  perire  ? 
ì^on  me  parcire,        non  voler  soffrire, 
eh'  io  non  moia  abbracciato  d'amore  ! 
Se  non  perdonasti        a  quel  che  sì  amasti, 
co  a  me  voi  perdonare  ì 

Morire  d'amore,  consumarsi  nel  desiderio  come  in  una  fiamma  e 
sempre  mirare  all'alto  ;  «  gustare  così  morendo  la  vita  »  !  Xon  è  que- 
sta la  santa  pazzia  di  un'anima  che  ha  in  sé  tutto  l'amore,  col  suo 
dolore,  co'  suoi  rapimenti,  con  le  sue  estasi  celestiali,  l'amore  infinito, 
unico  ed  eterno,  che  colora  l'ombra  della  morte  di  intensi  bagliori  di 
vita  ? 

eh'  io  moia  accorato  d'amore  !  ^ 

E  non  rappresenta  infatti  somma  sapienza  essere  dagli  ignari  repu- 
tato pazzo  per  Cristo  ? 

Elio  me  sa  sì  gran  sapire        a  chi  per  Dio  voi  empazzire, 
en  Parige  non  se  vidde        ancor  sì  gran  filosofia. 

Chi  per  Cristo  va  empazzato        par  afflitto  e  tribulato, 
ma  è  maestro  conventato        en  natura  e  teologia. 

Chi  per  Cristo  ne  va  pazzo        a  la  gente  sì  par  matto  ; 
chi  non  ha  provato  el  fatto        par  che  sia  fuor  de  la  via.  - 

Il  mistico  s'esalta  nella  sua  santa  follia.  Da  un  fondo  di  beati- 
tudine escono  rapide,  disordinate,  incoercibili  le  parole  che  infiam- 
mano e  sostengono  nell'azione.  L' inibizione  della  riflessione  e  della 
volontà,  accompagnata  dalla  soppressione  della  coscienza  individuale, 
dà  a'  suoi  pensieri  un  carattere  impersonale  e  spontaneo.  Dio  è  in 
lui,  agisce  in  lui,  soffre  con  lui,  parla  e  respira.  Il  suo  cuore  si  con- 
suma in  un  ardore  di  carità,  che  eccede  la  sua  capacità  sentimentale 
e  lo  fa  dolorare  : 

Amare  voglio  i)iìi  se  piìi  potesse, 

ma,  co  pili  ami,  lo  cor  già  non  trova  ; 

pili  che  me  dare,  con  ciò  che  volesse, 

non  posso  ;  questo  è  certo  senza  prova  ; 

tutto  1'  ò  dato  perchè  possedesse 

quell'amador,  che  tanto  me  renova, 

belleza  antiqua  e  nova,        da  poi  che  t'  ò  trovata, 

o  luce  smesurata,        de  sì  dolce  splendore!... 


♦  Laude  LXXXIII  ;  cfr.  LXXXVI. 
'  Laude  LXXXIV  2-6. 


442  MARIO    CASELLA. 

En  Cristo  è  nata  nova  creatura, 

spogliato  lo  vecchio  oin,  fatt'  è  novello  ; 

ma,  tanto  l'amor  monta  con  ardura, 

lo  cor  par  che  se  fenda  con  coltello  ; 

mente  con  senno  tolle  tal  calura  : 

Cristo  me  tra'  tutto,  tanto  è  bello  ! 

Abraccionie  con  elio        e  per  amor  sì  chiamo  : 

Amor,  cui  tanto  bramo,        famme  morir  d'amore  !  ^ 

Il  sentimento  di  una  realtà  suprema,  che  trascende  ogni  esperienza 
e  che  non  i)uò  essere  in  alcun  modo  determinata  dall'  intelletto,  av- 
valora l' intuizionismo  espansivo  di  questi  istanti  di  contemplazione 
e  di  estasi.  Il  Dio  inintelligibile,  «  l'enfìgurabil  luce  che  abita  nella 
scura  tenebria  »,  solo  allora  si  palesa.  La  mente,  rapita  nel  suo  og- 
getto, non  si  ritrova  più  come  soggetto  contemplante,  ma  è  diventata 
puro  soggetto  della  conoscenza.  Fuori  d'ogni  limite  spaziale  e  tempo- 
rale, senza  la  minima  impronta  di  un'azione  esterna,  essa  si  sente 
perduta  nel!'  infinito. 

Se  l'atto  de  la  mente        è  tutto  consopito, 
en  Dio  stando  rapito        che  'n  se  non  se  retrova, 
de  sé  reman  perdente,         posto  nello  'nfinito, 
ammira  co  e'  è  gito        non  sa  come  se  mova. 
Tutto  sì  se  renova,        tratto  fuor  de  suo  stato, 
en  quello  smesurato,        dove  anega  l'amore. 

En  mezzo  d'esto  mare,        essendo  sì  abissato, 
già  non  ce  trova  lato,        onde  ne  possa  uscire. 
De  sé  non  può  pensare        né  dir  corno  è  formato, 
però  che,  trasformato,         altro  si  ha  vestire. 
Tutto  lo  suo  sentire        en  ben  si  va  notando, 
bellezza  contemplando,        la  qual  non  ha  colore. 

Sprofondato  e  smarrito  nella  contemplazione,  sciolti  i  limiti  della 
propria  personalità,  il  mistico  trae  dentro  di  sé  quanto  é  opera  di 
Dio  ed  ha  la  coscienza  di  contenere  il  mondo  ed  ogni  esistenza  ogget- 
tiva. In  un'espansione  gioiosa,  egli  abbraccia  Dio  e  l'universo,  vive 
in  tutte  le  cose,  è  parte  di  tutte  le  cose,  molecola  vibrante  nel  gran 
tutto. 

De  tutto  prende  sorte,        tanto  ha"  per  unione 
de  trasformazione        che  dice  :  tutto  é  mio. 
Aperte  son  le  porte,        fatta  ha  coniunzione. 


•  Laude  XC  75-82,  107-14. 


JACOPONK   DA    TOOI  443 

et  è  en  possessione        de  tutto  quel  de  Dio. 
Sente  que  non  sentìo,         que  non  coguove,  vede  ; 
l)ossede  que  non  crede,        gusta  senza  sapore. 

Nel  silenzio  e  nella  quiete,  l'anima,  quando  un  soffio  d' infinito  la 
sfiori,  deve  senza  ritegni  e  senza  analisi,  con  piena  fiducia,  abban- 
donarsi al  flutto  della  spontaneità  intuitiva  e  perdersi  in  essa  come 
volontà,  per  realizzare  compiutamente  se  stessa. 

Bonqua  te  lassa  trare        quando  esso  te  toccasse, 
se  forsa  te  menasse        a  veder  sua  veritate  ; 
e  de  te  non  pensare,        non  vai  che  procacciasse 
che  lui  tu  retrovasse        con  la  tua  vanitate. 
Ama  tranquillitate        sopra  atto  e  sentimento, 
retrova,  en  perdimento        de  te,  el  tuo  valore. 

Raggiunta  in  Dio  quelP  intangibilità  spirituale,  per  cui  le  parole 
premio  e  castigo  smarriscono  ogni  significato  e  l'atto  esterno  buono 
o  cattivo  non  ha  piìi  riflessi  nella  vita  profonda,  l'anima,  nell'amore  che 
pili  nulla  spera  e  piìi  nulla  vuole,  rimane  indifl:erente  alla  pratica  delle 
virtù  e  agli  sforzi  della  vita  cristiana.  La  sua  preghiera  non  ha  più 
bisogno  di  parole  né  la  sua  fede  di  formule.  La  verità  le  si  rivela  in- 
ternamente e  le  è  eternamente  presente.  Essa  si  è  gettata  con  amore 
interamente  espropriato  in  Dio,  che  opera  in  lei  senza  il  suo  concorso 
e  senza  la  sua  diretta  partecipazione. 

Lume  tanto  divino        non  se  può  maculare, 
né  per  colpa  abassare        né  in  sé  sentir  fetore. 
Omne  fede  si  cessa,        che  gli  è  dato  vedere 
speranza,  per  tenere        colui  che  procacciava.... 
E  già  non  può  errare,        cadere  en  tenebria, 
la  notte  è  fatta  dia,        defetto  grand' é  amore.... 
Con  tanta  leggerezza        a  la  veritate  passi, 
che  già  non  te  rabassi,         pò  te,  colpa  vedere.... 
Piacere  e  dispiacere        fuor  da  te  Pài  gettato, 
en  Dio  s'  é  collocato        piacer  ciò  che  gli  piace. 
Volere  e  non  volere        en  te  si  é  anegato, 
desiderio  remortato,        però  hai  sempre  pace.... 
Merito  non  procacci,        ma  merito  sempre  trovi, 

lume  con  doni  nuovi,        gli  quai  non  ademandi.... 
Tu  hai  passata  morte,        se'  j)osta  en  vera  vita, 
né  non  temi  ferita        né  cosa  che  t'offenda. 
Nulla  cosa  t'  è  forte,        da  te  pò  t'  ei  partita, 
en  Dio  stai  enfinita        non  è  chi  te  contenda.  ^ 


«  Laude  XCI. 


444  MARIO    CASKLLA 

Tale  è  la  «  santa  nicliilitate  »,  pura  passività  dello  spirito  avvolto 
dalla  penombra  dell'  inconscio.  Soppresso  ogni  illusorio  principio  d'  in- 
dividuazione, il  mistico  naviga,  sommerso  dal  peso  dell'amore,  nelle 
profondità  misteriose  e  divine  del  grande  mare  dell'essere.  Le  voci 
della  vita  universa  gli  giungono  nel  silenzio  ed  echeggiano  in  lui 
come  un  coro  grandioso  e  immenso,  come  una  nota  profonda  che  mai 
non  posa,  passando  attraverso  le  infinite  gradazioni  di  un'  infinita  scala 
musicale.  Sono  le  voci  di  tutti  gli  esseri,  ch'egli,  «  en  omne  creatura 
trasformato  »,  ascolta  salire  dall'  intimità  della  sua  coscienza  ed  esplo- 
dere gioiosamente  di  là  dal  silenzio  che  lo  preme.  Nell'assoluta  in- 
differenza, in  cui  soggetto  e  oggetto  spariscono,  in  cui  ogni  rappre- 
sentazione viene  a  mancare,  tacciono  gli  opposti  venti  delle  passioni 
e  ogni  desiderio  si  spenge  : 

chi  è  cosa  d'ogni  cosa 

nulla  cosa  mai  non  può  volere. 

La  volontà,  che  si  è  negata,  si  è  messa  «  en  mano  de  lo  Svegliato 
per  aver  più  ragione  ».  La  realtà,  intuita  nella  sua  astrattezza  gene- 
ralizzatrice  e  nella  sua  assoluta  indeterminatezza,  acquista  il  valore 
di  una  visione  complessa  e  completa,  meravigliosamente  j)iù  ricca  di 
tutte  le  idee  che  hanno  condotto  ad  essa  e  che  da  essa  possono  balzar 
fuori.  È  un'oscurità  dentro  la  quale  balenano  j^ensieri  senza  formule 
e  verità  che  non  hanno  in  se  nulla  d'immaginario  e  di  sensibile. 

O  entenebrata  luce  che  en  me  luce, 
que  è  eh'  io  en  te  non  veggio  ? 
non  veggio  quel  che  deggio 
e  que  non  deggio  veggio  ; 
la  luce  che  luce  non  posso  testare. 

Il  mistico  si  è  gettato  nell'assoluto,  che  non  è  più  oggetto  di  al- 
cuna esperienza.  Ma  il  suo  intelletto  ancora  vagola  fuori  della  su- 
prema verità,  impotente  per  ciò  di  percepirla  nel  suo  interno  e  co- 
glierla nell'atto  in  cui  si  rivela  eternamente  identica  a  se  stessa.  Non 
appena  anch'esso  vi  si  annulla,  ecco,  il  prodigio  s'adempie  :  le  sta-, 
gioni  sono  ferme  né  possono  riprendere  il  loro  ciclo  ;  i  cieli  immobili 
sono  dominati  da  un  silenzio  profondo  ;  non  più  spazio,  non  più  tempo, 
ma  tutti  gli  spazi  e  tutti  i  tempi,  in  una  (piiete  infinita. 

L'autunni  sono  quadrati, 
son  stabiliti,  non  ])Osson  voltare; 
li  cieli  son  stainati, 
lo  lor  silere  me  facciou  gridare  : 
o  profondato  mare,         altura  del  tuo  abisso, 
m'  ài  certo  stretto  a  volerme  anegare. 


.lACOI'ONK    DA    TODI  445 

L'abisso  del  non  essere  si  sprofonda  attorno  pauroso,  stringe  e  at- 
tira; e  il  grido  è  Tultima  affermazione  della  personalità  che  si  nega. 
La  piccola  goccia  vanisce  nell'oceano  del  tutto. 

Anegato  omne  entelletto  è  'n  nn  quiito, 
però  che  son  ghiacciate  tutte  l'acque  ; 
de  gloria  e  de  pena  so  sbandito  ; 
vergogna  ne  onor  mai  non  me  inacque, 
né  nulla  me  despiace,        che  la  perfetta  pace 
me  fa  l'alma  capace 
en  omne  loco  potere  regnare. 

Il  mistico,  che  ha  sentito  l'unità  della  vita  attraverso  le  infinite 
variazioni  della  realtà,  si  è  completamente  obliato  nell'assoluto.  La 
vita  si  ritrova  in  se,  nel  suo  fondo  originario  e  nella  sua  spontaneità 
primordiale,  strettamente  conformata  a  Dio  e  simile  all'archetipo  qual 
era  in  Dio,  quando  tra  lui  e  Dio  non  c'era  differenza  :  «  il  novo  Adam 
plasmato  ».  Per  la  morte  mistica  i  perfetti  raggiungono  il  paradiso 
promesso,  affrancati  dalle  passioni  e  riposanti  in  Dio  : 

Formati  senza  forma, 
mozze  tutte  le  facce  per  amore, 
però  che  son  tornati  en  prima  forma. 
E  questa  è  la  cagione  :         chi  sta  nel  terzo  stato 
del  novo  Adam  plasmato, 
non  voi  pensar  peccato  né  operare.  * 

Così  anche  Jacopone,  attraverso  la  fonda  notte  dei  sensi,  riesce  alla 
luce  abbagliante  dello  Spirito.  Il  suo  misticismo  che  progressivamente 
s'  è  svolto  e  sistemato,  traendo  con  sottile  dialettica  l' implicito  dal- 
l'esplicito, lo  ha  condotto,  nelle  sue  conclusioni  estreme  in  cui  il  cri- 
stiano e  il  buddista  s'accordano,  a  «  quel  mondo  di  suprema  libertà 
dove  le  formule,  che  sono  il  mezzo  per  esprimere  le  relazioni  dell'  in- 
telletto con  l' infinito,  perdono  il  loro  significato  e  il  loro  valore  di 
strumento.  Egli  tocca,  in  un  fervore  di  spirito  in  cui  ogni  precisione 
di  concetti  e  di  linguaggio  sparisce,  a  quella  specie  di  panteismo 
verso  il  quale  la  coscienza  mistica  cristiana  è  stata  attratta  nelle  sue 
reazioni  contro  un  teologismo  che  sostituisce  al  Dio  vissuto  e  vivente 
un  Dio  freddamente  pensato  ed  estraneo  a  noi  ».  ^  Ma  quell'attività 
spirituale,  che  ha  illuminato  gli  inaccessi  sentieri  jiercorsi  con  la 
fiamma  che  si  sprigionava  da  essa,  che  ha  cercato  con  ardore  e  con 


'  Laude  XCII. 

^  T.    Gallarati    Scotti,   Jacopone    da    Todi,    in   «  La  cultura    contemparanea  », 
1909;  I,  p.  127  sg.,  e  in  «  Giornale  d'Italia»,  23  maggio  1909. 

ArcMvum  romanicum,  voi.  IV,  n."  4  29 


446  MARIO    CASELLA 

fede,  più  avanti  e  più  in  alto,  quanto  essa  ignorava,  non  si  strema  ne 
si  esaurisce  una  volta  raggiunta  la  caliginosa  cima  dell'  inaccessibile. 
Jacopone  appartiene  a  quella  schiera  di  mistici,  che  hanno  trovato 
nel  centro  segreto  del  loro  essere,  dove  il  mondo  esteriore  svanisce  e 
lo  spirito  entra  nella  vita  di  Dio,  un  rifugio  sicuro  contro  le  angu- 
stie opprimenti  di  una  vita  religiosa  cristallizzata  in  formule  che  essi, 
nelle  loro  intuizioni  ineffabili,  trascendono  e  illuminano  di  una  luce 
nuova.  Il  carattere  impersonale  e  spontaneo  dei  pensieri  nati,  nei  si- 
lenzi dell'estasi,  da  una  sorgente  interna  che  s'  identifica  con  Dio,  dà 
alle  loro  creazioni  un  valore  positivo  e  assoluto,  che  risponde  contem- 
poraneamente alle  esigenze  della  contemplazione  e  dell'azione.  E  dalla 
contemplazione  infatti  essi  si  rivolgono  a  quando  a  quando  verso  la 
società  con  una  volontà  di  conquista  e  di  espansione,  che  sembra  con- 
trastare con  le  negazioni  poste  a  fondamento  del  loro  sistema.  Ma  le 
loro  negazioni  costituiscono  l'affermazione  più  energica  della  vita, 
dilatata  oltre  1  limiti  dell'individualità  umana;  e  la  forza  operosa  die 
li  muove  e  li  trascina,  senza  che  essi  ne  abbiano  chiara  coscienza, 
trova  nella  i^resenza  di  Dio  lo  stimolo  per  un'azione  infaticabile  e 
tenace,  energica  e  feconda,  volta  ad  attuare  il  concetto  di  morale  e  di 
giustizia  maturato  nella  meditazione  e  nella  contemplazione.  La  lotta 
è  per  loro  un  approfondimento  della  loro  spiritualità  ;  il  «  paragone  » 
cui  essi  si  provano  con  la  stessa  tenacia  che  li  ha  condotti  alla  ma- 
cerazione e  ai  tormenti,  perchè  fosse  perfetta  la  pace  dello  spirito. 
E  per  affermare  inviolabili  i  diritti  di  ogni  singola  coscienza  contro 
il  potere  centralizzatore  e  livellatore  di  Roma,  anche  il  nostro  frate 
«  venne  al  paragone  ». 


L'araldo  poetico  degli  Spirituali. 

La  serena  idealità  del  primo  periodo  francescano  era  declinata  nel 
dissidio  che,  dopo  la  morte  del  fondatore,  aveva  diviso  1'  Ordine  in 
due  partiti,  l'uno  degli  Spirituali  rigorosamente  stretti  alla  Regola, 
l' altro  dei  difensori  della  comunità,  più  tolleranti,  venuti  a  tran- 
sazioni e  a  remissioni  di  fronte  alle  necessità  sociali.  II  dissidio 
che  s'imperniava  sulla  questione  del  possesso  collettivo,  già  affer- 
matosi insanabile  con  Giovanni  da  Parma,  attorno  al  quale  s' erano 
raccolti  quanti  anelavano  alla  perfezione  spirituale  con  la  povertà, 
con  la  contemplazione  e  con  l'  amore,  s'  era  reso  anche  più  acuto  e 
violento  a'  tempi  di  Jacopone.  N^on  ancora  1'  accusa  d'  eresia  contro 
gli  Spirituali  era  stata  apertamente  pronunziata,  ma  la  grave  parola 


j 


JACOPONE   DA   TODI  447 

era  nel!'  aria,  susurrata  e  diffusa  dalle  schiere  avversarie.  Queste, 
segueudo  la  tradizione  monacale  di  frate  Elia,  inimediataraente  suc- 
cesso a  San  Francesco,  consideravano  rispondente  alle  esigenze  dello 
spirito  che  opera  nella  realtà  l'equilibrata  e  sana  interpretazione  del 
Vangelo,  clie  la  Chiesa  aveva  dato  attraverso  dodici  secoli  di  storia; 
pensavano  perciò  che  la  penitenza  rigida  e  P  isolamento  dal  mondo  non 
fossero  i  mezzi  piìi  adatti  per  attuare  pienamente  la  vita  apostolica. 
Gli  Spirituali,  accettando  nella  sua  astrattezza  1'  ideale  francescano, 
coglievano  del  cristianesimo  il  lato  eroico  e,  con  la  rinunzia  mira- 
vano a  staccarsi  dalle  cose  del  mondo,  con  l' asprezza  della  disci- 
plina tendevano  a  isolarsi  dalla  vita  comune.  ^ 

La  decretale  UxUt  qui  seminat  del  14  agosto  1279,  che  Nicolò  III 
aveva  pubblicato  con  F  intenzione  di  por  fine,  con  un  atto  di  sovrana 
autorità  i3ontificia,  ai  malumori  che  s'erano  largamente  diffusi,  non 
fece  che  ravvivarli.  Ammettendo  che  Cristo  aveva  insegnato  con  1'  e- 
sempio  la  volontaria  rinunzia  ai  beni  terreni  e  che  gli  ai)Ostoli  l'ave- 
vano praticata,  -  essa,  pur  non  accontentando  gli  intransigenti  che 
chiedevano  1'  annullamento  delle  disposizioni  emanate  dai  precedenti 
pontefici  in  favore  della  comunità,  die  loro  motivo  per  trarre  conclu- 
sioni anche  più  rigorose.  Se  la  povertà  francescana  costituiva  un  pre- 
cetto evangelico,  nessuno  poteva  considerarsene  esente  e  ai  Minori  non 
altro  doveva  essere  concesso  che  1'  uso  delle  cose  indispensabili  alla 
vita.  Tale  infatti  fu  la  dottrina  propugnata  da  Pier  Giovanni  Olivi.  ^  La 
l^rima  parziale  condanna  de'  suoi  scritti,  subito  dopo  le  fiere  discussioni 
sollevate  al  capitolo  generale  di  Strasburgo  nel  1282,  mentre  rivela  il 
sentimento  di  paura  che  dominava  la  comunità  contro  radicali  riforme, 
mette  j)ure  in  luce  la  tattica  impiegata  per  trasportare  la  questione  di- 
sciplinare dell'osservanza  nel  campo  pericoloso  della  dogmatica.  Intanto 
alcuni  ardenti  Spirituali  della  Marca  d'  Ancona,  tra  i  quali  Pietro  da 
Macerata  e  Pietro  da  Fossombrone,  che  piìi  tardi  assunsero  rispettiva- 
mente i  nomi  di  fra  Liberato  e  di  Angelo  Clareno,  abbandonatisi  a 
manifestazioni  violente  in  difesa  della  Regola,  venivano  condannati  alla 
prigione  perpetua,  alla  i^rivazioue  del  breviario,  della  confessione  e  della 
sepoltura  ecclesiastica.  La  severità  contro  i  discepoli  dell'Olivi,  conside- 
rati da  alcuni  padri  provinciali  come  i  nemici  dell'Ordine  e  della  Chiesa, 
andava  via  via  aumentando,  né  tardò  talora  a  giungere  agli  eccessi 
della  tortura.  Con  la  bolla  Exultantes  del  18  gennaio  1283,  Martino  IV 


'  Tocco,  U  eresia  nel  medio  evo,  Firenze,  1884,  p.  435  sgg.  ;  Gerhard,  L'Italie 
mystique,  Paris,  1890;  p.  183   sgg. 

*  Bullariwm  Franciscanum,  ed.  Sbaraglia,  Roma,  1763;  III  p.  404. 

*  F.  Ehrle,  Petrus  lohannis  Olivi,  sein  Leben  und  seiiie  Schriften,  in  «  Archiv  fiir 
Literatur  und  Kirchengeschichte»,  1887;  III,  p.  409  sgg.  ;  R.  de  Nantes,  in  «  Étu- 
des  Franciscaines»,  XVI  p.  472  sgg. 


448  MAKIO    CASKLI.A 

iatitaiva  i  sindaci  apostolici  ;  i  quali,  delegati  dai  superiori  provin- 
ciali per  ogni  singolo  convento,  dovevano  amministrare  i  beni  mobili 
e  immobili  in  nome  della  santa  sede.  '  Il  privilegio,  non  ostante  il 
timore  di  nuove  discordie  che  avrebbero  scompigliato  l'Ordine,  fu  ac- 
colto dal  calatolo  generale  di  Milano  del    1285. 

Appoggiando  la  comunità,  cbe  continuava  a  impetrar  inivilegi,  a 
moltiplicare  per  le  varie  provincie  i  conventi,  a  ricevere  cfterte,  a 
darsi  agli  studi  in  gara  con  1'  emulo  ordine  dei  Domenicani,  la  Curia 
romana  tornava  a  chiudersi  nelle  vecchie  formule  parassitarie,  contro 
le  quali  s' era  indirettamente  pronunziato  1'  idealismo  francescano, 
sorto  tra  i  dolori  di  una  crisi  profonda.  La  condanna  degli  Spirituali 
era  implicita  nell'  atteggiamento  assunto  dalla  suprema  autorità  reli- 
giosa, che  si  studiava  di  attutirne  o  disperderne  le  voci,  circondandoli 
di  sospetti  e  di  diffidenze.  ^elV  universalità  dei  credenti,  essi  si  sen- 
tivano isolati.  La  loro  preghiera  era  turbata  da  ansiosi  timori  e  da 
oscuri  presentimenti.  Contro  il  fariseismo  degli  avversari,  essi  si 
stringevano  in  solidale   difesa. 

Se  san  Ioanni  Battista  revenesse        a  repigliare  el  torto, 

ancora  mo  siria  chi  1'  uccidesse  ;        che  '1  mondo  è  en  tal  porto, 

ca  li  Farisei  son  revenute, 

ca  prò  vertute        Cristo  fier  morire. 
Lo  falso  nemico  s'  è  engegnato        a  toUer  povertate  ; 

el  subdito  si  lega  col  prelato        ne  la  sua  volontate  ; 

colui  che  t'à  tolta  povertate, 

la  castetate        te  farà  perdire. 

I  lupi  '  sotto  vesta  de  pecore  '  facevano  impunemente  strage  del- 
l' umile  gregge.  -  Sotto  la  loro  azione  dissolvente  cadevano,  1'  uno 
dopo  l'altro,  i  ripari  che  la  pietà  interiore  aveva  eretti  a  propria  di- 
fesa. La  volontà  di  miglioramento  collettivo,  infrangendosi  contro 
1'  ostinazione  di  coloro  che  avrebbero  dovuto  disciplinarla  e  sorreg- 
gerla, si  esprimeva  in  disperati  accenti  di  dolore. 

Li  nostri  guidator  de  la  battaglia        si  so  en  tradimento, 
e  li  gonfalon  de  la  sembiaglia        si  so  en  cademento, 
<)  sire  Dio,  aiuta  la  sconfitta, 
la  gente  afflitta        et  o'  iwrrà  fugire  ? 
Erance  fortezze  smesurate        poste  en  grande  altura  ; 
ma  1'  acque  del  diluvio  son  passate        de  sopra  le  lor  mura; 
et  ène  tolto  lo  vigor  del   notare  : 
lo  santo  orare        che  ne  i)otea  guarire.  ^ 


'  Bullarium  Franciscanum,  III  j).  501. 

'  Laude  XXXIl. 

•  Laude  XXX  .3-6,  35  sgg. 


JACOI'ONK    DA   TODI  449 

L'  ideale  che  alla  mente  di  Jacopoue  s'  eia  affacciato  non  appena 
entrato  nell'  Ordine,  e  che  s'era  sempre  più  concretato  attraverso  le 
sue  esperienze  religiose,  non  altro  poteva  essere  che  quello  degli  Spi- 
rituali :  imitare  San  Francesco  cercando,  com'  egli  aveva  fatto  sulla 
Verna,  di  salire  a  Dio  con  lo  slancio  dell'  anima  ebbra  d'  amore. 

L'amore  ha  questo  officio  unir  dui  en  una  forma; 

Francesco  nel  supplicio  de  Cristo  lo  trasforma, 

emprese  quella  norma  de  Cristo  eh'  avea  en  core, 

la  mostra  fé'  1'  amore  vestito  d'un  vergato.  ^ 

Kel  fondatore  dell'Ordine  la  misericordia  divina  verso  1'  uomo  rica- 
duto nei  lacci  dell'  eterno  nemico,  s'  era  rivelata  per  la  seconda  volta. 
In  lui  la  passione  di  Cristo  s'era  rinnovata  con  le  sante  stigmate  ; 
contro  di  lui,  come  contro  Cristo,  gli  inganni  del  demonio  erano  stati 
tesi  inutilmente.  Egli  1'  aveva  sgominato  con  1'  umiltà,  con  la  castità, 
con  1'  obbedienza,  con  la  perfetta  povertà  secondo  il  precetto  evan- 
gelico : 

Tener  voglio  la  via  vera,         ne  sacco  voglio  ne  pera, 
e  'n  pecunia,  posto  era        che  non  sia  dagl  miei  toccato. 

Con  1'  Ordine  da  lui  fondato,  co'  suoi  terziari,  con  le  sue  Clarisse, 
egli  aveva  preparato  il  mondo  all'  ultima  '  dura  battaglia  '  dell'  An- 
ticristo. -  Egli  aveva  insegnato  che  amare  è  conoscere,  che  la  passione 
di  Cristo  scritta  nel  libro  di  vita  a  caratteri  eterni,  di  sangue  ver- 
miglio, con  parole  di  amore  e  di  dolore,  è  1'  unica  scienza  che  edifica, 
perchè  non  ha  vane  parvenze  di  sapere,  non  oscura  la  mente,  non 
spenge  la  pietà,  non  gonfia  d'  orgoglio. 

Scienza  acquisita  assai  può  contemplare  ; 
non  può  1'  affetto  trare        ad  essere  ordenato  ; 
scienza  enfusa,  poi  che  u'  ài  a  gustare, 
tutto  te  fa  enflammare        ad  essere  en  a  morato  ; 
con  Dio  te  fa  ordenato,         el  prossimo  edificando 
e  te   vilificando,        a  tenerte  en  veritate.  ^ 

Che  varranno  gli  avvolgimenti  dei  sofismi,  le  sottigliezze  e  le  ciar- 
liere dimostrazioni  della  scolastica,  le  disputazioni  de  quoUhet,  quando 


'  Laude  LXI  67-70. 

'  Laude  LXIl.  Si  confrontino  alcune  parti  della  Epistola  excusatoria  di  Angelo 
Clareno,  dove  egli  determina  i  fini  dei  poveri  eremiti,  ed.  Ehrle,  in  «Archiv  fiir 
Liter.  und  Kirchengesch.  »  1885  ;  I,  p.  523  sgg. 

»  Laude  XXXIV  51-56;  cfr.  LXXXI  20-21. 


450  MARIO    CASEIXA 

saremo  là  dove  la  sola  verità  '  iudica  omne   parola  e  demostra  omne 
pensato  '  '?  * 

Mal  vedemmo  Farisei,        eh'  àne  destrutto  Ascisi  ; 
con  la  lor  lettoria        messo  1'  ò  en  mala  via. 

La  febbre  di  lettoria  ha  reso  arroganti  gli  umili  seguaci  di  San 
Francesco.  Il  più  stupido  lettore  disprezza  la  vita  comune  e,  mentre 
gli  altri  frati  si  cibano  in  refettorio  di  poche  erbe  condite  con  olio, 
egli  mangia  alla  mensa  dei  forestieri.  I  lettori  s'  adunano  in  capitoli 
per  dare  ordini  su  ordini  e  poi  sono  i  primi  a  infrangerli.  Con  quanto 
affetto  si  amano  !  Fauno  come  i  muli,  i)ronti  a  scambiarsi  tra  loro 
quattro  calci  in  petto. 

Tutto  '1  d\  sto  a  cianciare,        co  le  donne  a  beffare  ; 

se  '1  fratecel  gli  aguata,        è  mandato  alla  malta. 

Se  è  figlio  de  calzolaio        o  de  vile  mercenaio, 

menerà  tal  grossore        co  figlio  d'  emijeratore.  ^ 

Non  era  questo  il  modo,  secondo  Jacopone,  di  rispettare  la  Eegola. 
La  sua  esperienza  mistica  gli  aveva  insegnato  che  morire  a  tutti  gli 
amori  significava  ritrovare  il  vero  e  1'  unico  amore  ;  che  Dio  inte- 
riore, di  là  da  ogni  forma  e  da  ogni  determinazione,  costituisce  la 
vita  dell'  anima,  quand'  essa  sia  libera  da  tutte  le  impurità  e  da  tutte 
le  imperfezioni  ;  che  al  di  sopra  di  ogni  intelligibile  esiste  una  realtà, 
a  cui  1'  anima  s'  adegua  nei  momenti  di  passività  estatica  e  di  riposo. 
La  scala  che  portava  l'uomo  dalla  terra,  oltre  i  cieli  stellato  e  cri- 
stallino, fino  all'  emi^ireo  della  conoscenza  e  dell'  amore,  era  appunto 
la  santa  povertà. 

Povertà,  alto  sapere,         a  nulla  cosa  soiacere 
e  'n  desprezzo  jjossedere        tutte  le  cose  create. 

Chi  disprezza  sì,  possedè  ;         possedendo  non  se  lede  ; 
nulla  cosa  i  piglia  il  piede        che  non  faccia  sue  giornate.. 

Dio  non  alberga  en  core  stretto,        tant'è  grande  quant'ài  affetto; 
povertate  ha  sì  gran  petto        che  ci  alberga  Deitate. 

Facendo  in  se  morire  '  ogni  onore  '  col  mettere  in  bando  le  ric- 
chezze che  ridiano  il  tempo,  la  scienza  che  s'  alza  in  vento,  la  fama 
che  aduna  l' ipocrisia  d'  ogni  paese,  P  anima  si  rende  simile  al  cielo 
stellato.  Ma  per  trovare  il  suo  mobile  in  se  stessa,  identificandosi  con 
la  volontà  di  Dio,  essa  deve    sgombrare   da   se  le   quattro   contrarie 


'  Laude  XXXI.  Si  veda  la  descrizione  degli  studenti  francescani  a  Parigi  fatta 
dal  contemporaneo  Alvarez  Pelavo,  op.  c'xt.,  e.  211  r-v.  Por  la  questione  degli  studi 
nell'Ordine,  cfr.  Feldek,  o^.  cii.,  p.  88  sgg. 


JACOPONE   DA   TODI  451 

passioni  che  la  turbano  :  speranza  e  timore,  dolore  e  gioia,  i  quattro 
venti  che  spazzano  le  '  aeque  ciliare  solidate  '  del  mare  a])erto  oltre 
il  firmamento.  È  lo  spogliamento  più  doloroso  e  più  difficile,  che 
rende  V  anima  immune  d'  ogni  proprietà  naturale  e  tutta  vibrante  di 
un  amore  che  più  non  gioisce  uè  si  duole,  che  non  teme  l'inferno  ne 
ha  speranza  del  paradiso  : 

De  lo  'nferno  non  temere        e  del  ciel  spem  non  avere 
e  de  nullo  ben  gaudere        e  non  doler  d'  aversitate. 

Allora  Dio,  causa  specifica  e  perchè  formale  d'  ogni  virtù,  subentra 
in  lei,  movente  incognito  d'  ogni  sua  azione.  Santificata  per  ciò  che 
è  e  per  ciò  che  compie,  spoglia  da  ogni  desiderio,  da  ogni  inclinazione, 
da  ogni  particolare  volizione,  1'  anima  diventa  1'  organo  trasparente 
della  volontà  infinita,  una  sola  cosa  con  essa,  inseparabile  da  essa. 
Pronta  al  transito,  ascende  al  terzo  cielo,  fondato  sul  nulla,  senza 
misura  e  senza  termini,  fuori  d'  ogni  immaginazione,  dove  1'  amore 
vive  senza  parole,  tra  luci  abbaglianti,  interamente  passivo  alle  in- 
fluenze divine.  Ciò  che  si  vive,  trasformato  in  propria  essenza  spiri- 
tuale, non  esiste  più  come  oggetto  di  conoscenza.  Le  vecchie  perga- 
mene dell'  astratto  intellettualismo  sono  scompigliate  dalla  nuova  fi- 
losofia. 

Questo  cielo  ha  nome  none,        moza  lengua  e  'ntenzione, 
o'  1'  amore  sta  en  pregione        en  quelle  luce  ottenebrate. 

Omne  luce  è  tenebria        et  omne  tenebre  e'  è  dia  ; 
la  nova  filosofia        gli  utri  vecchi  ha  dissipate. 

Dove  Cristo  s' innesti,  «  vetus  homo  noster  simul  crucifixus  est,  ut 
destruatur  corpus  peccati  ».  ^  Il  mistico,  che  per  1'  amore  ha  unito  la 
mente  e  la  volontà  con  la  mente  e  la  volontà  divina,  esclama  con 
Paolo  :  «  vivo  autem  iam  non  ego,  vivit  vero  in  me  Christus  ».  ^ 

Là  've  Cristo  è  ensetato,        tutto  lo  vecchio  n'  è  mozzato, 
1'  un  ne  1'  altro  trasformato        en  mirabile  unitate. 

Vive  amore  senza  affetto        e  saper  senza  intelletto, 
lo  voler  de  Dio  è  eletto        a  far  la  sua  volontate. 

Vivere  io  et  non  io,  e  1'  esser  mio  non  esser  mio, 

questo  è  tal  traversio        che  non  so  dififìnitate  !  ' 

Ora,  chi  si  è  inebriato  delle  luci  di  questo  terzo  cielo,  chi  è  salito 
alla  sublime  sfera  dell'  esistenza  spirituale  dove  l' uomo  può,  nel- 
1'  oggetto  del  suo  amore  e  del  suo  pensiero,  realizzare  compiutamente 


'  Rom.  VI  5-6. 
'  Gal.  II  20. 
'  Laude  LX. 


452  MARIO    CASELLA 

le  ascose  bellezze  del  proi)i'io  essere  e  vivere,  prima  di  morire,  «  sub 
specie  aeternitatis  »,  ha  veramente  scoperto  il  nulla  clie  sta  oltre  le 
fugg^evoli  ed  evanescenti  api^arenze  della  realtà  empirica,  in  cui  si 
tormentano  e  si  logorano,  fra  inutili  lotte  e  vane  speranze,  le  crea- 
ture del  tempo.  Jacopone,  identificando  la  povertà  volontaria  con  l'alta 
nichilitate,  ne  faceva  una  rigida  norma  di  vita  interiore. 

Una  risoluzione  siffatta  del  problema  religioso,  che  fonde  in  unità 
due  elementi  idealmente  distinguibili,  P  uno  di  natura  teoretica,  l'altro 
di  natura  pratica,  non  poteva  acquietarsi  nel  dualismo  in  cui  si  tra- 
vagliava la  Chiesa,  troppo  diversa  quella  del  pensiero  sijeculativo  e 
dell'  insegnamento  da  quella  del  pensiero  etico  e  dell'  azione.  Lasciata 
la  quiete  degli  eremi,  dove  il  tenue  manipolo  degli  intransigenti  era 
costretto  a  tener  vivo  il  fuoco  della  schietta  tradizione  francescana, 
Jacopone  rompe  1'  individualismo  in  cui  la  sua  esperienza  religiosa 
s' era  fin  allora  contenuta,  per  espandere  e  dilatare  la  propria  co- 
scienza nella  coscienza  e  nelle  aspirazioni  del  gruppo  cui  appartiene. 
Egli  entra  decisamente  in  lotta  in  nome  appunto  di  quelle  tendenze 
che  già  prima,  abbattuti  gli  ostacoli  che  le  infrenavano,  erano  corse 
tumultuosamente  verso  la  propria  liberazione. 

A  Koma  fu  probabilmente  verso  il  1288.  '  Attraverso  il  torbido 
jjrisma  delle  visioni  apocalittiche,  maturate  nelle  lunghe  veglie  sui 
commenti  gioachimiti,  gli  si  presentava  la  dissoluzione  della  Chiesa. 
Se  i  nuovi  ordini  monacali  tralignavano  e  precipitavano  a  rovina,  non 
meno  triste  esempio  porgevano  gii  ecclesiastici,  in  cui  il  tarlo  della 
corruzione  operava  con  maggior  vigoria.  Le  occupazioni  mondane 
avevano  portato  lusso  e  ricchezza  smodata.  La  giurisdizione  pontificia 
s'  esercitava  tirannicamente  con  un  sistema  feudale.  I  capi  maggiori 
con  fiscalismo  egoistico  s'imponevano  ai  minori,  mentre  i  vescovi, 
si)olpando  il  patrimonio  diocesano,  lasciavano  si  mercanteggiassero 
messe  e  assoluzioni.  Tra  P, ideale  e  la  realtà  il  contrasto  si  palesava 
stridente.  La  fiducia  nella  giustizia  dei  capi  veniva  meno  ;  il  terreno 
franava  sotto  i  piedi  e  P  anima  si  torceva  nel  dubbio.  Dio  era  lontano 
dal  tempio.  I  mercanti  vi  avevano  posto  stanza  e  tardava  a  cacci ar- 
neli  il  fustigatore  irato.  La  Chiesa,  quale  comunione  di  fedeli  nei 
quali  è  ugualmente  diffuso  lo  spirito  di  Dio,  tradiva  alla  sua  missione. 
Le  schiere,  che  la  parola  del  Vangelo  teneva  ancora  compatte,  si 
dolevano  per  la  mancanza  di  quelP  unità  spirituale,  per  cui  1'  amore 
raggiunge  la  sua  pienezza  e  il  miglioramento  di  tutti  appare  P  in- 
dispensabile fondamento  del  miglioramento  di  ciascuno. 
Piangon  le  relione  e  fanno  gran  lamento: 
aguardace.  Signore,  a  lo  nostro  tormento  ; 


'  D'Ancona,  Jacopone  da  T.,  pag.  79  n.  3. 


JACOPONK    DA    TODI  453 

poi  che  boutade  è  morta,  senio  eu  destrugeniento, 
come  polve  al  vento        nostra  vita  è  tornata. 

La  Curia  romana  minava  la  comunione  spirituale  della  Chiesa,  svol- 
gendo la  sua  azione  in  antitesi  col  Vangelo  e  incrudelendo  contro  le 
anime  assetate  di  amore  e  di  speranza. 

Li  frutti  de  lo  Spirito  si  fanno  gran  romore: 
vendica  nostra  euiuria,  alto  insto  Signore  ; 
la  Curia  romana  cli'à  fatto  esto  fallore, 
corriamomoci   a  furore,        tutta  sia  dissipata. 

Pansé  chiamar  Ecclesia  le  membra  d'  Anticrisso  ! 
aguardace,  Signore,  non  comportar  mai  quisso  ; 
purgala  questa  Ecclesia,  e  quel  che  ci  è  mal  visso 
sia  en  tal  loco  misso        che  i^urge  i  soi  peccata.  * 

Cristo  che  aveva  sposato  d'  amore  ardente  la  Chiesa,  che  le  aveva 
mandato  a  sostegno  gli  apostoli  dall'accesa  parola,  che  aveva  molti- 
plicato i  martiri  e  i  dottori  contro  gl'idolatri  e  gli  eretici,  ora  poteva 
giustamente  dolersi  dell'ingrata  sua  sposa,  schiava  del  peccato. 

Vedete  el  mio  cordoglio  ;  a  que  mo  so  redutto  ! 
lo  falso  elencato  si  m'  à  morto  e  destrutto  ; 
d'  ogne  mio  lavoreccio  me  fon  perder  lo  frutto, 
maior  dolor  che  morte        da  lor  aggio  portato.  - 

Dove  erano  i  padri  armati  di  fede,  i  profeti  ferventi  di  speranza,  i 
dottori  gravi  di  prudenza,  che  erano  le  salde  colonne  della  Chiesa  do- 
lorante nel  periodo  eroico,  quando  sui  frantumi  di  una  civiltà  de- 
crepita aveva  penosamente  costruito  sé  e  il  suo  governo  1  Invano,  tra 
il  pianto,  essa  si  guardava  attorno  cercando  i  suoi  fidi.  La  circon- 
davano figli  bastardi  che  cedevano  alla  imgna,  bandivano  la  povertà, 
allargavano  a  interessi  generali  le  loro  meschine  ambizioni. 

So  circundata  da  figli  bastardi; 

en  omne  pugna  se  mostran  codardi  ; 

li  mei  legitimi  spade  ne  dardi 

lo  lor  coragio  non  era  mutato. 
Li  mei  legitimi  era  en  concorda  ; 
^        veggio  bastardi  pien  de  discorda, 

la  gente  enfedele  me  chiama  la  lorda 

per  lo  reo  esemplo  eh'  i'  ho  seminato. 


'  Laude  LI  51  sgg. 
^  Laude  LII  31  sgg. 


454  MARIO    CASELLA 

Veggio  esbandita  la  pò  verta  te, 
nullo  è  che  curi  se  non  degnetate  ; 
li  mei  legitimi  eu  asperitate 
tutto  lo  mondo  gli  fo  conculcato.  *■ 

Ma  forse  non  erano  quelli  i  segni  di  un'  età  prossima  alla  fine  ì  A 
(guanti  sentivano  mancare  le  realtà  presenti,  balenava  tra  il  buio  di 
una  catastrofe  punitiva  la  speranza  di  tempi  migliori.  La  visione  di 
Paolo,  attraverso  le  interpretazioni  degli  enigmi  dell'abate  Gioacchino, 
acquistava  un  carattere  d'  attualità  nel  seno  della  famiglia  degli  Spiri- 
tuali, -  Oh  !  presto  si  vedrà  chi  sarà  scritto  nel  libro  della  vita  !  Già 
s'approssima  l'ora  della  «  tribulanza  eh' è  profetizzata»;  essa  tuona 
da  ogni  lato.  Le  nubi  han  fatto  groppo  e  oscurato  il  sole  ;  le  stelle 
precipitano  dal  cielo  ;  dall'  abisso  risale  1'  antico  serpente  a  sedurre 
le  varie  genti  della  terra  e  a  divorare  i  cristiani. 

La  luna   è   scura  e  '1  sole  obtenebrato  ; 
le  stelle  del  cielo  vegio  cadire  ; 
1'  antiquo  serpente  pare  scapolato, 
tutto  lo  mondo  vegio  lui  seguire  ; 
1'  acque  s'  à  bevute  da  omne  lato, 
fiume  Giordan  se  spera  d'  enghiuttire, 
lo  popolo  de  Cristo  devorare. 

Il  sole  è  Cristo  che  non  si  rivela  piìi  a'  suoi  devoti  ;  la  luna  è  la 
Chiesa  che  sulla  terra,  nella  notte  dei  tempi,  guidò  con  la  sua  luce 
papi  e  cardinali,  mentre  ora  è  ottenebrata  e  il  clero  ha  preso  mala 
via  ;  le  stelle  sono  gli  ordini  religiosi  che  si  sono  dipartiti  dai  principii 
che  informarono  P  attività  dei  loro  fondatori.  Tutta  la  gente  ha  im- 
[)resse  le  stigmate  del  demonio;  gii  uni  sono  presi  dall'avarizia,  gli 
altri  dal  vano  orgoglio  della  scienza  e  i  pochi,  campati  da  questi  do- 
lorosi legami,  solamente 

de  fare  signi  si  son  desiosi, 

far  miracoli,  render  sanetati, 

de  rapti  e  profezie  son  golosi  ; 

se  alcun  ne  campa,  si  pò  Dio  laudare.^ 

Ma  a  fugare  le  nubi  gravanti  su  quella  calda  atmosfera  di  misti- 
cismo apocalittico,  nella  quale  sbocciavano  i  canti  di  Jacopone,  sorse, 


'  Laude  LUI.  Il  padre  e  marito  clie  la  Chiesa  qui  piauge  morto,  si  badi,  è 
Cristo,  cfr.  LXVIII  7-8;  uon  Celestino  V  né  Benedetto  XI,  come  supposero  e  so- 
stennero alcuni  studiosi. 

'  Si  veda  quanto  scrive  Ubertino  da  Casale,  in  Callaky,  o|ȓ  cit.,  p.  122  sjjg. 

'  Laude  L. 


JAOOPONK   DA    TODI  455 

sole  nuovo,  Pietro  da  Morroiie,  povero  eremita  della  Maiella  innalzato 
al  soglio  pontificio  col  nome  di  Celestino  Y.  Le  speranze  rifiorivano. 
Il  compito  si  presentava  ditficile.  Per  ridar  vita  all'organismo  affievo- 
lito della  Curia  romana,  in  cui  agivano  potenti  forze  in  contrasto,  oc- 
correva una  volontà  rigidamente  tesa  allo  scopo  di  una  radicale  tra- 
sformazione e  pronta,  senza  titubanze  o  contraddizioni,  a  tutte  le 
asprezze  che  accompagnano  l'attuazione  di  un  piano  innovatore.  Piii 
che  l'apostolato  di  un  mite  e  modesto  religioso  occorreva  l'opera  te- 
nace di  uno  spirito  battagliero,  capace  di  usare  anclie  la  frusta  contro 
i  farisei  imperanti  nel  tempio.  Questo  pensava  lacopone.  Per  ciò  ti- 
moroso che  sull'inesperienza  del  veccliio  eremita  prepotessero  gl'in- 
trighi e  i  raggiri  di  coloro  che  l'avrebbero  attorniato,  e  l'aspettazione 
di  lui  concepita  sfumasse  e  si  convertisse  in  aperta  maledizione,  gli 
diresse  la  nota  apostrofe  «  piena  di  brusche  domande,  d'arditi  consigli, 
di  fosche  e  non  infondate  paure  ».  ^ 

Vederimo  el  lavorato        che  en  cella  hai  contemplato, 
se  '1  mondo  da  te  è  'ugannato,         sequita  maledizione. 

La  tua  fama  alt'  è  salita        e  'n  molte  parte  n'  è  gita  ; 
se  te  sozzi  a  la  finita        ai  buoni  sirai  confusione. 

L' uomo  virtuoso  si  prova  tra  i  pericoli  ;  se  la  dignità  è  grande  non 
è  «  meno  la  tempestate  ».  Si  schermisca  dai  cardinali  presi  dall'ava- 
rizia e  volti  ad  arricchire  la  loro  famiglia,  dai  prelati  insaziabilmente 
avidi  di  prebende,  dai  barattieri  che  fan  vedere  il  nero  per  il  bianco  ; 
solo  l'amore  paterno  lo  regga  nell'  indirizzare  al  bene  il  gregge  umano 
traviato.'- 

Poiché,  fondando  un  nuovo  ordine  religioso,  Pier  da  Morrone  aveva 
j)iegato  la  regola  benedettina  che  gli  era  stata  imposta,  ad  austerità 
maggiore  secondo  l' ideale  eroico  di  povertà  e  di  mortificazione  va- 
gheggiato dagli  Spirituali,  questi  s'aifrettarono,  dopo  la  sua  elezione, 
a  rivolgersi  a  lui  per  costituire  un  sodalizio  sciolto  dall'  ingerenza  di 
compagni  che  non  avevano  con  loro  uguaglianza  d'idee  e  di  senti- 
menti. Fra  Liberato  ed  Angelo  Clareno,  i  due  fieri  propugnatori  della 
schietta  Eegola,  furono  a  ciò  delegati  da  un  gruppo  di  Spirituali,  tra 
i  quali,  oltre  Jacopone,  erano  Corrado  da  Offida,  uno  dei  confidenti  di 
fra  Leone  e  di  altri  compagni  di  San  Francesco,  Pietro  da  Monticolo, 
Tommaso  da  Trevi  e  Corrado  da  Spoleto.  Il  papa  esaudì  le  loro  do- 
mande. Con  a  capo  fra  Liberato,  sotto  la  protezione  ufficiale  del  car- 
dinale Napoleone  Orsini,   sorse  e  vegetò,  nella  chiusura  degli  eremi, 


'  D'Ancona,  J.  da  T.,  p.  77. 
"  Laude  LIV. 


456  MARIO    CASELI.A       . 

una  comunità  indipendente  dai  Minori  e  dagli  stessi  Celestini,  di  cui 
avevano  assunto  il  nome.  ^  Se  non  che  poclii  mesi  dopo,  Celestino, 
punto  dalla  nostalgia  della  sua  vita  solitaria,  cedeva  ad  altri  gli  onori 
e  gli  oneri  della  tiara  per  tornare  alla  quiete  della  contemplazione. 
Bonifazio  Vili  che  gli  successe,  s'affrettò  ad  annullarne  gli  atti.  La 
piccola  congregazione  si  sciolse  e  i  capi,  che  non  facevano  mistero 
delle  proprie  simpatie  verso  Pietro  da  Morrone,  per  tema  si  rincru- 
dissero le  persecuzioni  da  cui  erano  stati  già  prima  afflitti,  ripararono 
in  Grecia.  Ma  anche  là  furono  perseguiti  dalla  bolla  Firma  cautela  del 
22  settembre  1296,  con  la  quale  papa  Bonifazio  ordinava  al  patriarca 
di  Costantinopoli  e  agli  arcivescovi  di  Atene  e  di  Patrasso  di  interdire 
loro,  «  haeretica  pravitate  respersi  »,  la  confessione,  la  predicazione 
e  le  riunioni.  • 

Alcuni  spirituali  rimasti  in  Italia,  persuasi  dalle  voci  insistente- 
mente diffuse  che  a  Celestino  erano  stati  tesi  inganni  per  obbligarlo 
ad  abdicare,  contestavano  la  validità  dell'elezione  del  nuovo  ponte- 
fice ;  ■'  i  cui  sospetti  erano  d'altra  parte  alimentati  dalle  precise  accuse 
che  i  francescani  moderati  formulavano  contro  gii  avversari.  *  Per 
poter  asservire  alla  sua  politica  ambiziosa  e  autoritaria  anche  l'Ordine 
di  San  Francesco,  Bonifazio  Vili,  dopo  aver  invano  offerto  al  padre 
generale  Eaimondo  Gaufredi  l'episcopato  di  Padova,  si  sbrigava  di  lui 
sostituendolo  con  un  tipo  piìi  accomodante  e  plasmabile,  Giovanni  di 
Murrone,  lettore  dei  sacri  palazzi.  A  tale  inaudito  atto  d'  imi)ero  gli 
Spirituali  s'avvidero  che  il  ciclo  delle  loro  tribulazioni  andava  svol- 
gendosi anche  piti  gravido  di  minacce.  Insieme  coi  baroni  di  parte 
guelfa  essi  si  strinsero  allora  al  partito  dei  Colonna,  dichiaratisi  av- 
versi a  Bonifazio  dopo  essergli  stati  favorevoli  nell'elezione  e  aver  con 
lui  sottoscritto  la  rinunzia  di  Celestino  V.  Nell'adunanza  del  10  mag- 
gio 1297,  tenuta  a  Lunghezza,  tre  frati  minori,  Jacopone,  Deodato 
Rocci  da  Monte  Prenestino  e  Benedetto  da  Perugia,  insieme  con  altri 
prelati  specialmente  francesi,  appongono  le  loro  firme  al  manifesto  che, 
dichiarando  invalide  l'abdicazione   di  Celestino  e  l'elezione  di  Boni- 


'  Historìa  trihiilafioninn  Ordinis  Minornm,  di  Angelo  Claieno,  ed.  Ehhle,  in  «  Archiv 
f.  Liter.  u.  Kircliengeseh.  »,  II,  p.  308  sg.  ;  Dollinger,  Beiirage  ziir  Sektengeschichtc 
im  MittelaUer,  Monaco,  1890;  II,  p.  492.  Più  particolareggiato  lo  stesso  Clareno  nella 
Epistola  excusato)  ia,  cit.,  p.  526;  cfr.  H.  Schulz,  Peter  tìon  Murrone,  Berlino,  1894, 
p.  42  sgg.  ;  Tocco,  Studii  francescani,  Napoli,  1909;  p.  239  sgg. 

"  «Archiv  f.  Liter.  u.  Kircheugescli.  »  II,  p.  156:  R.  DE  Nantes,  Qitelqnes  page>< 
d'hietoìre  franciscaine,  in  «  fitndes  franciscaines  »,  1909;  XXI,  p.  241  sgg. 

'  Non  molti  però,  come  appare  dalla  lettera  dell'Olivi  a  Corrado  da  Oftìda,  ed. 
I.  Jeilek,  in  «  Ilistorisches  Jabrbuch  »,  1882  ;  III,  p.  652  sgg.  Per  altre  voci  correnti 
sul  rifiuto  di  Celestino,  cfr.  H.  Finke,  Aus  den  Tagen  Jionìfaz  Vili,  Munster,  1902, 
p.  266  sgg. 

^  Cfr.  «Archiv  f.  Liter.  u.  Kircliengesch.  »  I,  p.  522. 


JACOPONE   DA    TODI  457 

fazio  vili,  chiedeva  V  immediata  convocazione  di  un  concilio  senerale.* 
Lanciata  la  scomunica  contro  i  ribelli,  il  i^apa  stringeva  d'assedio  la 
fortezza  di  Palestrina,  la  espugnava  nel  settembre  129.S  radendola  al 
suolo  e  imprigionava  i  Colonnesi  coi  loro  fautori,  tra  i  quali  Jacopone. 
Ma  neppur  allora  i  tormenti  lo  vinsero.  Nel  terrore  e  nell'orrore 
della  prigione,  nella  durezza  vendicativa  e  implacabile  del  pontefice, 
egli  ha  modo  di  provare  fieramente  se  stesso.  Egli  è  «  venuto  al  pa- 
ragone »  e  lo  accetta  con  la  gioia  di  sentirsi  maggiore  delle  sue  pene 
e  di  scoprirvi  nn  allargamento  della  sua  anima.  Troppo  ha  presunto 
egli,  umile  fraticello,  di  sanare  le  piaghe  della  Chiesa  !  ed  ora  della 
sua  presunzione  ha  il  compenso  adeguato. 

Tanto  so  gito  parlando,        corte  i  Roma  gir  leccando, 
ch'ò  ragionto  alfin  lo  bando        de  la  mia  presunzione. 

laci,  iaci  en  està  stia        corno  porco  de  grassia  ! 
lo  natal  non  troveria        chi,  de  me,  lieve  paccone  ! 

Maledicerà  la  spesa        lo  convento  che  1'  à  presa  ; 
nulla  utilità  n'  è  scesa        de  la  mia  reclusione. 

L'uomo  che  aveva  vissuto  una  vita  di  rinunzia  e  di  preghiera, 
mortificando  la  sua  volontà,  purificando  i  suoi  desideri,  esaltando  la 
sua  coscienza  religiosa  per  servire  nella  giustizia  il  Signore,  si  ritrova 
ora  gravato  di  catene,  colpito  dalla  scomunica,  i)remuto  dal  dolore  di 
vedere  sconvolti,  sotto  una  travolgente  ondata  di  violenza,  tutti  i  va- 
lori cui  la  sua  anima  aveva  aderito.  Sconvolti,  ma  non  annullati, 
perchè  il  loro  accordo  intimo  e  perfetto,  cercato  e  conseguito  attra- 
verso sforzi  duri  e  tenaci,  tende  a  riaffermarsi  subito,  proclamando 
l'esistenza  di  un  Dio  interno  e  ineffabile,  in  cui  tutte  le  coscienze  e 
tutte  le  volontà  si  perdono  per  ritrovarsi  divine.  Egli  possiede  un  te- 
soro, cui  j)otrà  liberamente  attingere,  sempre  e  dovunque. 

Faite,  faite  que  volite,         frati  che  de  sotto  gite  ; 

ca  le  spese  ce  perdite  :        prezzo  nullo  de  piscione. 
Ch'aio  grande  capetale,        che  me  so  uso  de  male, 

e  la  pena  non  prevale        contra  lo  mio  campione. 
Lo  mio  campion  è  armato        del  mio  odio  scudato  ; 

non  pò  esser  vulnerato        mentr'  è  a  collo  lo  scudone. 


'  H.  Denifi-e,  Die  Denkscliriften  der  Colonna  gegen  Bonifaz  Vili  und  der  Eardi- 
nale  gegen  die  Colonna,  in  «  Aichiv  f.  Liter.  u.  Kirchengesch.  »  1889  ;  V,  p.  493  sgg.  ; 
cfr.  F.  Glaskr,  Die  Franziskanische  Bewegung.  Ein  Beitrag  zur  Geschichte  sozialer  Be- 
fortnideen  ini  Mittelalteì',  Stuttgart,  1903,  p.  122  sgg.  Nou  vedo  la  necessità  di  cercare 
speciali  motivi  di  inimicizia  tra  Jacopone  e  Bonifazio;  pure  ipotesi  sono  quelle  del 
D'Ancona,  op.  cit.  p.  81,  ripetute  dall' Oliger,  in  «  The  Catliolic  Encyclopaedia  », 
Vili,  p.  263. 


458  MAKIO    CASELLA 

O  mirabel  odio  mio,         d'oinne  peua  ài  signorio, 
nulla  recepì  engiurio  ;         vergogna  t'  è  esaltazione. 

Nullo  te  trovi  nemico,         omnechivegli  ài  per  amico  ; 
io  solo  me  so  l' inico        contra  mia  salvazione.  * 

La  formula  di  vita,  per  le  vie  terrestri  della  penitenza,  è  ormai 
saggiata  dall'esperienza.  Al  paragone  il  metallo  ha  squillato  di  un 
timbro  purissimo.  Anche  se  il  pontefice  moltiplicherà  le  torture  ma- 
teriali, non  avrà  vittoria  su  di  lui.  Si  provi  quando  vuole  ;  egli  è 
pronto. 

Se  tu  sai  sì  schirmire,        che  me  sacci  ferire, 

tengote  bene  esperto,        se  me  fieri  a  scoperto  ; 
Ch'aio  doi  scudi  a  collo        e,  se  io  non  me  li  tollo, 

per  secula  infinita        mai  non  temo  ferita. 
È  '1  primo  scudo,  sinistro,         l'altro  sede  al  diritto. 

Lo  sinistro  scudato,         un  diamant'  è  aprovato  ! 
Nullo  ferro  ci  aponta,         tanto  e'  è  dura  pronta  ! 

questo  è  l'odio  mio,        ionto  a  l'onor  de  Dio. 
Lo  diritto  scudone        d'  una  pietra  è  'n  carbone, 

ignita  corno  fuoco        d'  uno  amoroso  iuoco  : 
Lo  prossimo  en  amore        d' uno  enfocato  ardore. 

Ma  qui,  meglio  che  mai,  può  determinarsi  il  carattere  proprio  del 
misticismo  di  Jacopone.  Poiché,  se  talora  un  invincibile  desiderio  d' in- 
finito porta  il  mistico  a  trascendere  quanto  è  formulato  per  raggiun^ 
gere  quella  libertà  che  è  «  subiecta  ad  omne  creatura  »,  lo  tiene  però 
e  lo  infrena  una  ferma  volontà  che  veglia  in  lui  e  che  tende  a  conci- 
liare, fin  dove  è  possibile,  le  esigenze  interiori  con  le  esigenze  tradi- 
zionali del  mondo  in  cui  egli  vive.  Il  cattolicesimo,  che  è  il  i)unto  di 
partenza  per  i  voli  più  eccelsi  del  suo  sentimento,  è  j)ure  il  suo  punto 
d'arrivo.  Nella  comunione  di  tutti  gli  spiriti,  stretti  e  adunati  da  uno 
Spirito  solo,  egli  aveva  trovato  sulla  terra  quella  realtà  in  cui  dila- 
tare la  sua  anima  ;  e  la  forza  che  lo  aveva  spinto  a  lottare  per  un 
rinnovamento  collettivo,  poggiava  apj)unto  sul  sentimento  di  questa 
unità  morale,  che  la  Chiesa  sola  poteva  dargli  e  che  s'era  infranta 
per  l' inettitudine  di  coloro  che  erano  stati  chiamati  a  dirigerla.  Perciò 
egli  si  duole  soltanto  d'essere  escluso  dall'ovile.  Kitornaudovi,  egli 
tramuterà  il  pianto  in  un  inno  di  gioia.  Con  la  lingua  a  due  punte, 
P  una  che  maledice  e  scomunica,  l'altra  che  assolve  e  benedice,  voglia 
papa  Bonifazio  sanare  presto  la  sua  piaga.  Egli  anela  con  ardore  alla 


'  Lande  LV 


I 


JACOPONE   DA    TODI  459 

comunione  ecclesiastica  per  operare  tra  le  file  con  quell'amore  fraterno, 
in  cui  s'afferma  e  si  esprime  la  solidarietà  spirituale. 

O  papa  Bonifazio,        io  porto  el  tuo  prefazio 

e  la  maledizione        e  scomunicazione. 
Colla  leugua  forcuta        m'  ài  fatta  sta  feruta  ; 

che  colla  lengua  ligni        e  la  piaga  me  stigni. 
Che  questa  mia  feruta        non  può  esser  guaruta 

per  altra  condizione        senza  absoluzione. 
Per  grazia  te  peto        che  me  diche  :  absolveto  ; 

e  l'altre  pene  me  lassi        fin  eh'  io  del  mondo  passi.  ^ 

Verso  il  povero  vecchio  che  implorò  una  seconda  volta  «  per  la 
lengua  di  fra  Gentile  »,  un  francescano  da  Montefiore  nella  Marca 
creato  cardinale  nel  1299,  papa  Bonifazio  si  mostrò  inflessibile.  Dal- 
l' indulgenza  del  giubileo  bandito  nel  1300  erano  esclusi  esplicitamente 
i  Colonnesi  e  i  loro  comj)lici.  -  Vane  furono  le  suppliche  dell'Ordine 
francescano,  vana  la  sua  preghiera,  perchè  fossero  sciolti  i  vincoli 
spirituali  ond'era  legata  la  sua  anima. 

Deputato  so  en  enferno  e  so  gionto  già  a  la  porta  ; 
la  mia  mate  relione  fa  gran  pianto  con  sua  scorta; 
l'alta  voce  udir  oporta  che  me  dica  :  vechio,  surge  ! 
che  'n  cantar  torni  luge        che  è  fatto  del  senile.  ^ 

Ma  la  desiderata  voce  del  perdono  non  venne  mai.  «  Chi  aveva  te- 
nuto prigione  un  papa  eremita,  poteva  ben  tenervi  un  semplice  ere- 
mita non  papabile  ».  *  Se  non  che  pochi  anni  dopo  seguirono  l'affronto 
di  Filippo  il  Bello,  il  tradimento  e  la.  prigionia  di  Anagni  (7  settem- 
bre 1303).  Il  mondo  si  liberava  dalle  parvenze  allettatrici,  cui  il  pon- 
tefice accecato  dalla  superbia  e  dall'avarizia,  aveva  attribuito  un  ca- 
rattere di  permanenza.  La  logica  delle  cose  stringeva  le  sue  conclu- 
sioni. Gli  scopi  della  vita,  collocati  esclusivamente  sulla  terra,  rivela- 
vano il  loro  carattere  di  caducità  doloroso.  Il  mondo  pagava  con  la 
sua  moneta. 

O  j)apa  Bonifazio,  molt'  ài  locato  al  mondo  ; 

penso  che  giocondo        non  te  porrai  j)artire. 
El  mondo  non  ha  usato  lassar  li  suoi  servente 

che  a  la  sceverita  se  partano  gaudente  ; 


'  Laude  LVI. 

'  Tosti,  Storia  di  Bonifazio   rill,  Monte  Cassino,  1846;  I,  p.  221. 

'  Laude  LVII. 

'  D'Ancona,  J.  da  T.,  p.  95. 


460  MAUIO    CASELLA 

non  farà  legge  nova  de  fartene  esente, 

che  non  te  dia  i  presente        che  dona  al  sno  servire.  * 

Bonifazio  cadeva  nel  baratro  ch'egli  stesso  s'era  scavato  con  le  pro- 
prie mani.  Le  idealità  sentite  da  ogni  anima  impaziente  di  una  più 
alta  manifestazione  di  vita,  i)roclamate  e  perseguite  con  slancio  da 
coloro  che  erano  o  si  credevano  i  fedeli  interpreti  del  pensiero  di  San 
Francesco,  tornavano  a  rifulgere  sulla  rovina  di  quell'  uomo,  che  s'era 
superbamente  assiso  sul  seggio  di  San  Pietro.  Per  lui  nel  corpo  della 
Chiesa  erano  entrati,  dominatori  violenti,  gli  spiriti  maligni  che  ave- 
vano mosso  guerra  allo  Spirito  Santo  ;  per  lui  la  cupidigia  e  l'orgoglio 
mondano  avevano  abbassato  a  interessi  particolari  e  meschini  la  maestà 
di  un  ufficio,  che  avrebbe  dovuto  conservarsi  superiore  a  tutte  le  com- 
petizioni e  a  tutte  le  lotte,  capace  di  quell'ideale  di  generosa  bontà 
tradotto  in  pratica  da  Cristo. 

Ben  me  lo  pensava  che  fusse  satollato 

d'esto  malvascio  loco,  ch'ai  mondo  ài  conversato  ; 

ma,  poi  che  tu  salisti  en  officio  papato, 

non  s'aconfè  a  lo  stato         essere  en  tal  desire. 

Vizio  enveterato  convertese  en  natura, 

de  congregar  le  cose  grande  ài  avuta  cura  ; 
or  non  ce  basta  el  licito  a  la  tua  fame  dura  ; 
messo  t'  èi  a  robbatura,         comò  ascaran  rapire  ! 

Pare  che  la  vergogna  derieto  haggi  gettata, 
l'alma  e  '1  corpo  hai  posto  a  levar  tua  casata  ; 
omo  che  'n  rena  mobile  fa  grande  edificata, 
subito  è  minata,         e  non  gli  può  fallire. 


'  «  Contra  niores  (lieti  domini  Bonifacii  viriliter  exclaniavit  »,  dice  di  Jacopone, 
Bartolomeo  da  Pisa,  op.  cit.,  p.  23.5.  Che  la  laude  non  possa  essere  «  iuteranieute 
autentica  »,  perchè  troppo  violenta  e  perchè  mancante  in  alcune  raccolte  manoscritte, 
è  un'ipotesi  dell' Ozanam,  op.  cit.,  p.  196,  seguita  dal  Tenneroni,  in  «  Nuova  An- 
tologia» 1906,  fase.  S28,  ji.  633,  dal  Brugnoli,  op.  cil.,  p.  321  e  dalla  Undekhill, 
op.  cH.,  p.  188  n.  3.  Ma  chi  conosce  la  psicologia  di  certi  mistici  riformatori,  chi  s'è 
addentrato,  non  dico  molto,  ma  soltanto  un  i)oco  nelle  questioni  seriamente  agitate 
dagli  Spirituali  e  ne  ha  seguito  l'ineontennto  ardore  polemico  —  si  legga  per  esempio 
la  Hisloria  trihulatioiium  del  Clareno  e  V Arbor  vitae  di  Ubertino  da  Casale  —  non  si 
meraviglia  della  loro  libertà  di  giudizio  e  della  loro  veemenza  di  linguaggio.  Che 
la  laude  manchi  in  qualche  laudario  jacopouieo  o  sia  lacunosa  nei  passi  che  i  pre- 
detti studiosi  vorrebbero  incriminare,  non  fa  proprio  nulla,  quando  la  tradizione 
manoscritta  più  sicura  ce  la  dà  così  come  la  conosciamo;  tutt'al  più  essi  potranno 
rallegrarsi  nel  ritrovare  un  amanuense  o  più  amanuensi  animati  dagli  stessi  loro 
scrupoli  religiosi  e  morali.  Affermare  poi  che  la  laude  non  può  essere  autentica, 
]»crchè  in  contraddizione  con  altre  laudi  dove  si  riconosce  l'autorità  spirituale  di 
Bonifazio,  mi  pare  un  argomento  ncppur  degno  di  confutazione. 


JACOPONE    DA    TOL)!  4(il 

I  ricordi  del  suo  pontilìcato  si  presentano  l'uno  dopo  l'altro.  Boni- 
fazio aveva  sciolto  ciò  che  Celestino  aveva  legato.  «  Questo  bestem- 
miatore di  J)io  e  dei  santi  —  scriverà  poco  doj)o  Ubertino  da  Casale 
—  non  poteva  softrire  uomini  che  osservavano  la  pura  dottrina  del 
vangelo  ».*  Ascoltando  il  partito  della  comunità,  egli  aveva  deposto  un 
generale  dei  Minori,  che  era  nelle  grazie  degli  Spirituali.  Egli  aveva 
fatto  da  re  Carlo  nominare  conto  di  Caserta  il  fratello  Lotlredi,  e 
aveva  investito  di  vasti  feudi  il  nipote  Pietro,  conte  '  palatino  latera- 
nense  e  rettore  del  ijatrimonio  di  Toscana.  Il  suo  fiscalismo  s'era  ma- 
nifestato brutalmente  egoistico  verso  i  vescovi.  Per  far  denaro  non 
aveva  esitato  a  ricorrere  alla  simonia  ;  i)er  un  folle  sogno  di  gran- 
dezza, per  rinnovare  l'autorità  assoluta  della  monarchia  pontiticia  e 
riprendere  il  diritto  di  regolare,  in  nome  di  Dio,  gli  affari  dei  principi 
e  delle  repubbliche  non  aveva  considerato  «  uè  sommo  officio  nò 
ordini  sacri  ».-  Tra  l'ideale  di  Bonifazio  e  quello  degli  Spirituali  c'era 
un  abisso. 

Se  alcuno  vescovello  può  niente  pagare, 
mettegli  lo  flagello  che  lo  vogli  degradare  ; 
poi  lo  mandi  al  camorlengo  che  se  degia  accordare, 
e  tanto  porrla  dare        che  '1  lasserai  redire. 

Quando  nella  centrata  t'aiace  alcun  castello, 
nestante  metti  screzio  entra  frate  e  fratello  ; 
a  l'un  getti  '1  brazo  en  collo,  a  l'altro  mostre  '1  coltello, 
se  non  assente  al  tuo  appello,        menaccel  de  ferire. 

Ma  di  là  dalla  tenebra  sta  la  luce  e  i  bagliori  improvvisi  che  la  di- 
radono ammoniscono  a  non  disperare.  Negli  avvenimenti  il  cui  carat- 
tere sembra  talora  accidentale,  ci  sono  invece  oscuri  presentimenti, 
anticipazioni  di  cose  che  si  avvereranno  i)iìi  tardi.  La  tempesta  che, 
sollevatasi  il  giorno  in  cui  Bonifazio  prese  possesso  del  suo  utììcio 
pontificale,  spense  le  lampade  del  tempio  ;  le  morti  che  funestarono 
con  presagi  di  sangue  la  cerimonia  solenne,  non  erano  forse  i  segni 
dell'  ira  divina  che  tuonava  contro  il  novello  Lucifero  ì 

Quando  la  j)rima  messa  da  te  fo  celebrata, 
venne  una  tenebria  en  tutta  la  contrata  ; 
en  Santo  non  remase  lumiera  arapicciata  ; 
tal  tempesta  è  levata     -  là  've  tu  stave  a  dire. 


'  Callaey,  op.  cit.,  p.  128. 

^  Per  le  accuse  specifiche  emimeiate  da  Jacopone  contro  Bonifazio,  rimando  al 
ToRRACA,  A  proposito  di  Bonifazio  Vili,  in  «  Rassegna  critica  della  letter.  ital.  », 
1911  ;  XVI,  p.  3  8gg. 


Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n.o  4  30 


402  MARIO     CASELLA 

Quando  fo  celebrata  la  coronazione, 
non  fo  celato  al  mondo  quello  che  ce  scontrone  ; 
quaranta  omini  for  morti  a  l'uscir  de  la  mascione; 
miracolo  Dio  mostrone        quanto  gli  eri  en  i)iacire. 

Ma  la  giustizia  divina,  anche  se  può  sembrare  tarda  al  giudizio 
umano,  non  manca  mai.  Coloro  che  non  disperano  del  suo  trionfo  fi- 
nale, hanno  senjpre  il  premio  della  loro  fede.  Bonifazio  che  si  stimava 
«  lo  pili  suttìcieute  de  sedere  en  papato  »,  che  si  era  opposto  alla  vo- 
lontà di  Dio,  che  credeva  mediante  sortilegi  e  amuleti  di  poter  pro- 
lungare la  sua   vita,  ora  è  fatto  prigioniero   ed  è  prossimo  a  morire. 

Poneste  la  tua  sedia  da  i)arte  d'aquilone, 
de  contra  Dio  altissimo  fo  la  tua  entenzione  ; 
subito  hai  mina,  sei  preso  en  tua  magione, 
e  nullo  se  trovòne        a  poterte  guarire..,. 

Poneste  la  tua  lengiia  contra  la  relione, 
a  dicer  la  blasfemia  senza  nulla  cagione; 
e  Dio  si  t'  à  somerso  en  tanta  confusione 
che  on  om  ne  fa  canzone        tuo  nome  a  maledire.^ 

Quando  il  volere  di  Dio  si  comi)ie,  ogni  anima  si  esalta.  La  legge 
del  bene,  nella  quale  è  l' unica  possibilità  di  una  potenza  in  eterno, 
si  ripristinava  nel  tragico  destino  di  quell'uomo  che,  asservendo  la 
religione  a  lini  mondani,  era  sembrato  sollevarsi  al  di  sopra  di  quanto 
esisteva  di  più  venerato  e  di  più.  sacro. 

11  23  dicembre  1303  Benedetto  XI,  successo  a  Bonifazio  Vili,  as- 
solveva d'ogni  pena  e  censura  i  Oolonnesi  e  i  loro  aderenti.  Jacopone, 
liberato  dal  carcere,  faceva  ritorno  alla  sua  vita  contemplativa.  I  tempi 
però  erano  sempre  gravi.  Sulla  Verna,  dove  l'amico  suo   fra  Giovanni 


'  Oltre  la  supposizione  die  siano  iuterpoliite.  in  questa  laude,  le  stanze  dove  s'ac- 
cenna alla  cattura  di  Bonifazio,  i  motivi  che  luuino  indotto  gli  studiosi  a  crederla 
del  1297,  poco  prima  o  poco  dopo  il  nuinifesto  di  Lunghezza,  ai  riducono  a  ciò  che 
scrive  la  Undekuill:  «  The  tradiiion  which  assigns  this  poeni  to  Jacopoue's  last 
years,  after  the  fall  of  Boniface,  seems  to  me  inipossible  of  acceptauce.  Such  gross 
abuse  of  a  fallen  enemy  is  utterly  inconsistent  with  the  temper  of  those  poema 
which  describe  lacopoue's  spiritual  state  at  that  tiuie  — ma  «inali?  con  che  fonda- 
mento storico?;  —  whereas  the  invective  of  the  authentic  vcrses,  if  addressed  to  a 
living  and  powerful  enemy,  is  thoroughly  characteristic  of  bis  courageons  and 
vehement  temperament  and  accords  with  bis  position  in  the  Colonna  group  »  (oj).  vit.. 
p.  188  n.  4).  Nulla  dunque  di  positivo.  Accettata  la  datazione  del  Wadding,  si  va 
avanti  con  ipotesi  sgombrando  il  terreno  anche  con  la  violenza.  Non  si  jìro.spetta  il 
caso  inverso,  e  si  dimentica  che  le  speranze  degli  Spirituali,  in  nome  dei  quali 
.Tacopone  operò  e  scrisse,  riliorirono  improvvisamente  con  la  caduta  del  papa,  che 
essi  considei'arono  un  Anticristo. 


.1  Acor-oNi';  i>A    idoi  463 

da  Fermo  viveva  insieme  con  aldi  entusiasti  [)i()i)nj;natori  della,  stretta 
Regola,  l'idealismo  francescano,  col  suo  sogno  gioachimita  di  un  pros- 
simo regno  di  perfezione  apostolica,  coloriva  delle  sue  fiamme  le  appas- 
sionate i)agine  dell'yir&or  vitae  cruelfixac  di  Ubertino  da  Casale,  mentre 
le  persecuzioni  contro  gli  Spirituali  continuavano  a  intierire.'  Jaco- 
poue  morì  nel  1306  a  Collazzone,-  nella  cappellania  del  convento  delle 
Clarisse,  prima  che  la  questione  disciplinare  dell'osservanza,  portata 
nel  campo  dogmatico  e  turbata  da  i)assioui  politiche,  degenerasse  in 
un  aperto  scisma.  «  Dicesi  e  credesi  —  è  la  leggenda  che  narra  —  che 
questo  beato  Jacoi)one  morì  d'amore  di  Cristo  e  che  per  troppo  amore 
el  suo  cuore  crepasse.  Imperò  che,  con  ciò  sia  che  per  molti  anni 
inanzi  alla  sua  morte  continuamente  piangesse,  douiandato  perchè  così 
continuamente  ijiangesse,  rispuose  :  Io  piango,  perchè  l'amore  non  è 
amato.  Ancora  disse  :  La  maggior  beatitudine  che  l'anima  possa  avere 
in  questa  vita,  è  quando  continuamente  è  occui)ata-  di  Dio  e  in  Dio. 
E  a  questo  stato  si  crede  la  sua  anima  essere  pervenuta  ».^ 

VI. 

Il  poeta  dell'amor  sacro. 

Concretare  in  un'esposizione  coerente  e  armonica,  senza  disugua- 
glianze e  contrasti,  il  contenuto  filosofico  del  canzoniere  di  Jacopone  ; 
estrarre  le  connessioni  logiche  e  le  deduzioni  ultime  da  quel  lirismo, 
in  cui  l'oscuro  travaglio  della  contemiilazione  si  esaurisce,  acquie- 
tandosi nelP  indeterminato  dell'  immagine  e  della  metafora,  sarebbe 
un  lavoro  che,  sul  fondamento  di  basi  vacillanti,  offrirebbe  il  fianco 
alla  taccia  di  eccessivo  soggettivismo.  Dove  il  sentimento  predomina, 
risultano  vani  gli  scliemi  e  le  formule  della  logica.  Noi  siamo  di  fronte 
all'  anima  di  un  mistico  pervaso  e  dominato  dalla  piena  di  un  senti- 
mento che  non  conosce  limiti,  che  non  sa  freni  ;  una  realtà  vivente, 
non  governata  da  nessuna  legge  intellettuale  e  astratta,  e  obbediente 
soltanto  a  un'esigenza  interna  di  svolgimento  e  di  progressiva  rea- 
lizzazione. Per  ciò  ci  tenemmo  paghi  di  additare  il  nesso  ideale  e 
talora  evanescente,  che  collega  e  rinsalda  tra  loro  le  varie  parti  del 
canzoniere  in  quanto,  ritìettendo  le  aspirazioni  del  ijoeta  in  ciò  che 
vi  ha  di  pili  intimo  e  di  \ni\  profondo,  appare  non  una  costruzione  fanta- 
stica, ma  una  luce  gettata  nell'  oscurità  del  suo  essere  ;  il  nesso  che, 


'  «  Archiv  f.  Liter.  u.  Kircbeiigescb.  »,  II,  p.  320  sgg. 

^  Cfr.  L.  Oligek,    Doi^e  è  morto  il  Beato  J.  da  T.,  iu    «  La  Voce  di   S.  Antonio  », 
13  febbraio  1907,  e  in  «  Luce  e  Amore  »,  1907,  p.  488  n.  1. 
'   BiJHMER,   Olì.   ci/.,   p.  132. 


4G4  MARIO    CASELLA 

nelle  segrete  relazioni  logiche,  si  delinea  ogni  quul  volta  l'esaltazione 
lirica  dà  modo  alla  metatisica  latente  nella  vita  interiore  del  poeta, 
di  fissarsi  in  formule  i)iù  o  meno  precise  e  concrete.  ' 

La  linea  di  progresso  spirituale  che  abbiamo  via  via  seguito  nel- 
l'esame delle  singole  laudi,  indugiandoci  nei  vari  momenti  di  crisi 
per  rilevare  il  carattere  d' intima  e  necessaria  dipendenza  che  li  riu- 
nisce in  una  catena  senza  soluzioni  di  continuità,  risponde  in  tutto 
alla  natura  di  un  temperamento  mistico  che,  torturandosi  nelle  con- 
traddizioni della  sua  vita  interiore,  sempre  piìi  acuite  e  approfondite 
pili  tosto  che  risolte  in  una  sintesi  superiore,  riesce  a  raggiungere 
Analmente  1'  unità  con  la  soppressione  dolorosa  di  uno  degli  elementi 
che  si  trovano  in  lotta  : 

cotal  sì  me  dà  frutto  ch'era  amore 
en  vita  stabilire.  ~ 

Il  dissidio  con  cui  si  manifesta  ogni  conversione,  in  quanto  è 
negazione  del  passato  e  affermazione  di  un  avvenire  che  chiama 
con  promesse  sicure  di  salute  e  di  pace,  chiarendosi  a  poco  a 
poco,  per  trapassi  illuminati  da  un'  esasperata  autocritica,  nel  dua- 
lismo tra  anima  e  corpo,  approda  alle  forme  violente  dell'  ascetismo, 
al  fervore  della  sofferenza,  alle  macerazioni  e  ai  digiuni,  agli  esercizi 
meccanici  e  spirituali,  attraverso  ai  quali  lo  spirito  attende  alla  sua 
indiijendenza  e  alla  sua  completa  libertà.  L'astrazione  sentimentale, 
che  libera  il  sentimento  da  quanto  lo  jn-ecisa  e  lo  distingue  per  ren- 
derlo jjiìi  profondo,  più  generale  e  indetìnito  ;  il  ratìlìnamento  sjiirituale 
non  mai  soddisfatto  e  sempre  ansioso  dell'  ineffabile  ;  l'esaltazione 
d'energia  creatrice  prodotta  dall'ascetismo  praticato  senza  posa,  in- 
generano da  ultimo  stati  d'  animo  che  non  abbisognano  più  di  parole 
nò  d'  immagini,  che  sembrano  indipendenti  dalla  volontà  e  dalla  co- 
scienza individuale,  tenuti  solo  da  un  sentimento  vago  d'aver  superato 
ogni  limite  e  trasceso  ogni  vetta,  di  essere  di  là  da  tutto  quanto  esiste, 


'  Ncitunihiientc  ci  hanno  servito  di  guida  gli  scritti  di  altri  mistici,  quali  Eckhart, 
Suso,  Kuysbrock,  Kanión  LuU,  San  Giovanni  della  Croce  e  Santa  Teresa,  ma  so- 
2)rattutto,  tra  i  numerosi  saggi  di  psicologia  e  di  storia  del  misticismo,  quelli  di 
Leuua,  Les  tendanoes  relicfieitses  chcz  les  mystiques  chrélien^j  in  «  Kevue  IMiilosojjhique» 
1902,  LIV  pp.  1  sgg,  441  sgg.;  Mukisier,  Le  Hentimcnt  religieux  dans  V  extase,  nella 
stessa  rivista,  1898,  XLVI;  pp.  449  sgg.  607  sgg.;  Kécé.iac,  Essai  sur  les  fondé- 
ments  de  la  connaissance  mystique,  Paris,  1897  ;  DklaCkoix,  Essai  sur  le  mystieisine 
speculati/ en  Allemagne  au  A'i/''-  siede,  Paris,  1899;  Études  d'histoire  et  de psycologie  du 
mysticìsme.  Les  grands  mystiques  chrétiens,  Paris,  1908;  Puezzolini,  Studi  e  eapricc^ 
sui  viistici  tedeschi,  Firenze,  1912. 

''  Laude  XCII  5-6. 


JACOPONE   DA    TODI  465 

di  là  in  una  <^<  arcana  profunditate  »,  dove  più  non  uianjiono  i  rumori 
del  mondo  e  le  voci  della  vita. 

En  quello  cielo  empirò        sì  alto  è  quel  clie  trova, 
che  non  ne  può  dar  prova        né  con  lengua  narrare  ; 
e  molto  più  m' amiro        corno  s\  se  renova 
en  fermezza  sì  nova,        che  non  può  figurare; 
e  già  non  può  errare,         cadere  en  tenebria  ; 
la  notte  è  fatta  dia,        defetto  grand'è  amore.  * 
In  quella  sfera  isolata  tra  gli  spazi  e  fuori  del  tempo,  dove  l'anima 
nella  sua  nudità  originale  si  libra  tra  le  tenebre  che  1'  avvolgono,  tra 
i  bagliori  che  s'accendono  e  si  spengono  repentinamente   schiudendo 
misteriosi  sentieri  verso  una  realtà  ignota,  il  mistico  trova,  presente 
e  invisibile,  un  Dio  che  lo  colma  di  tutte  le  beatitudini,  che  gli    ac- 
quieta tutti  i  desideri,  che  lo  attrae  e  lo  illumina. 

O  enfigurabil  luce,        chi  te  può  figurare 
che  volesti  abitare        en  la  scura  tenebria  % 
Tuo  lume  non  conduce        chi  te  veder  gli  jiare, 
15otere  mesurare        de  te  quello  che  sia. 
Notte  veggio  eh'  è  dia,        vertute  non  se  trova, 
non  sa  de  te  dar  prova        chi  vede  quel  splendore.  ~ 

Misterioso  e  infinito,  egli  soccorre  nel  naufragio  della  coscienza  in- 
dividuale, e  si  fa  guida  tra  i  flutti  e  la  tenebra.  Il  sentimento  e  l'in- 
telligenza, in  quell'  unità  superiore  che  li  sintetizza,  unità  vissuta  che 
sfugge  alle  limitazioni  della  conoscenza  cosciente,  hanno  pace.  L'anima 
si  piega  verso  lo  slancio  creatore  che  ha  sentito  in  se,  più  vasto  della 
sua  capacità  sentimentale,  per  adorarlo  come  la  sorgente  di  una  vita 
più  intensa,  più  profonda  e  più  pura.  Elevata  al  di  sopra  degli  og- 
getti materiali  e  sensibili,  senza  uscire  di  sé,  essa  ha  raggiunto  il 
principio  dal  quale  la  sua  vita  dipende.  ^ 

Sul  fondamento  di  un'esiìerienza  soggettiva  il  mistico  rientra  in 
una  tradizione.  *  L'  idea  di  un  Dio  ineffabile,  di  là  da  tutte  le  forme 
e  le  maniere  d'essere,  al  quale  l'anima  priva  d'ogni  qualità  e  pro- 
fondata nella  sua  essenza,  s'adegua  compiutamente,  dai  commentatori 
neo-i)latonici  di  Aristotele  penetrata  per  tempo  nel  cristianesimo,  il- 
lustrata dallo  Pseudo-Areopagita,  accolta  da    Sant'  Agostino,    proi)u- 


'  Laude  XCI  147-52. 
'  Laude  XCI  9-14. 

'  Cfr.  laude  XXXV,  dove  la  teoria  è  accennata,  ina  soprattutto  la  laude  XCI. 
''  Cfr.  Delackoix,  ojj.  cit.,  p.  369  sg.  ;  ie  mysticisme  et  la  reUgion,  estr.  da  «  Scien- 
tia  »,  XXII,  Bologna,  1917;  p.  30  sgg. 


466  MARIO    CASELLA. 

guata  (lai  Vittorini  e  da  San  Bonaventura,  si  ritrova,  con  maog-ioi-e  o 
minore  vaiietà  di  particolari,  in  ogni  costruzione  mistica,  conciliando 
il  Dio  del  cuore  e  del  sentiniento,  col  Dio  dell'  intelletto  e  della  co- 
noscenza. Abbattere  le  ])assioui  e  preparare  la  natura  alla  vita  eterna 
mediante  l'ascetismo  ;  purificare    con  l'esercizio  costante    delle    virtù 

10  spirito,  i)ercliè  j)0ssa  partecipare  della  luce  e  della  potenza:  di  Dio; 
immergersi  nella  propria  essenza,  perchè  in  uno  stato  di  muta  con- 
templazione e  di  completa  dimenticanza  di  tutte  le  cose,  l'anima  possa 
salire  al  in-incipio  dell'essere  e  alla  causa  d'ogni  bene,  ritrovandovi 
1'  unità  della  vita  rifranta  nelle  infinite  distinzioni  della  realtà,  costi- 
tuiscono gli  elementi  dottrinali  del  neo-platonismo,  cui  s'aggrappò  la 
coscienza  cristiana  nelle  sue  reazioni  contro  le  forze  gerarchiche  e 
contro  un  teologismo,  «  che  al  Dio  vissuto  e  vivente  sostituisce  un 
Dio  freddamente  pensato  ed  estraneo  a  noi  ». 

Svolgendosi  nell'ambito  di  una  religione  che  ha  concretato  in  dogmi 
la  sua  dottrina  ed  ha  oggettivato  in  riti  il  sentimento  che  la  sostiene, 
il  misticismo  cristiano,  per  non  perdersi  in  una  morale  soggettiva  e 
in  una  dogmatica  eterodossa,  è  tratto  a  identificare  col  Dio  inac- 
cessibile il  Verbo  incarnato,  il  tipo  perfetto  dell'anima  nella  quale 
si  è  interamente  realizzata  la  grazia  divina.  L'unianità  di  Cristo, 
come  si  osservava  a  proposito  di  Jacopone,  costituisce  il  motivo  fon- 
damentale che  ricorre  nelle  varie  crisi  del  dramma  mistico,  e  attorno 
al  quale  s'  aggruppano  i  sentimenti  e  i  pensieri,  che  la  contemplazione 
e  la  preghiera  sono  venute  suscitando.  A  Dio  si  giunge  attraverso  i 
dolori  di  Cristo.  L'anima  rigenerata,  in  cui  la  forza  diviiui  si  posn  e 
s'incarna,  diventa  l'organo  trasparente  della  volontà  di  Dio  e  opera 
l)erchè  tale  volontà  sia  fatta  così  in  terra  come  in  cielo.  Al  Dio  del- 
l'estasi contemplativa  del  neo-platonismo  subentra  il  Dio  cristiano 
della  carità  e  dell'azione. 

Ma  qui  vediamo  sorgere  tutta  una  nìetafisica  dell'amore  estatico, 
quale  abbiamo  cercato  di  porre  in  rilievo  nel  suo  interno  svolgimento 
dialettico,  es|)onendo  il  contenuto  del  canzoniere  di  Jacopone.  Tradotta 
in  eleganti  e  sottili  metafore  dai  mistici  del  secolo  XII  —  la  si  ri- 
trova infatti  nella  scuola  di  San  Vittore,  in  quelhi  di  Abelardo  e 
nell'(n'dine  dei  Cistercensi  —  essa,  senza  mai  riuscire  a  formule  in- 
tellettuali nette,  era  stata  accolta  dalla  i)rima.  scuola  francescana,  che 
n'aveva  vissuto  lo  spirito  e  superato  nella  pratica  le  interne  con- 
traddizioni, senza  accorgersi  che  le  conclusioni  in  essa  implicMte,  se 
rigorosamente  dedotte,  potevano  mostrarsi  incompatibili    col    dogma. 

11  mistero  dell'incarnazione,  che  schiude  all'umanità  decaduta  le  vie 
del  cielo,  è  la  numifestazione  tangibile  dell'amore  divino.  L'Onnipo- 
tente, vinto  dall'amore,  discende  dal  cielo  sulla  terra,  s'addossa  tutti 
i  peccati  degli  uomini  e,  senza  colpa,  accetta  il  martirio  del  Golgota. 


JACGPONE   DA    TODI  467 

L'amore  che  tiioiita  su  Dio,  uccide  sulla  croce  Cristo.  ^  Jiuitaiidolo, 
iucorouaudosi  come  lui  di  .si>iiie,  accettando  per  lui  con  gioia  ogni 
sacritìzio,  anuegaudo  in  lui  ogni  i)articolare  desiderio,  l'anima  iden- 
tificherà il  suo  amore  con  l'amore  di  Dio.  Un  legame  consustanziale 
la  stringerà  armonicamente  con  tutti  gli  esseri  e  la  sua  volontà,  morta 
a  tutto  e  fatta  strumento  della  volontà  divina,  opererà  secondo  la  legge 
d'amore  che  domina  l'universo  e  gli  dà  vita.  Chi  vive  nell'amore  vive 
in  Dio  e  Dio  è  in  lui.  ^  Ma  un  tale  amore  che  eccede  la  capacità 
umana,  che  è  indipendente  dagli  appetiti  naturali  e  fa  iiìipeto  vio- 
lento contro  di  essi,  placandosi  sol  quando  li  ha  soggiogati  e  distrutti, 
non  vive  che  del  dolore,  non  trionfa  che  con  la  morte.  ^  Nel  dolore 
l'anima  sentirà  in  se  la  presenza  di  Dio,  nella  nostalgia  della  morte 
affermerà  il  desiderio  della  vita  in  Dio  e  invocherà  il  tormento  come 
uìui  grazia.  ^  La  sua  fede  sarà  provata  quando  il  volere  di  Dio  si  ma- 
nifesterà contrario  alla  sua  sjìeranza,  e  la  sua  carità  rinvigorita 
quando  ogni  ingiuria  sarà  lietamente  accettata  e  ogni  bene  spirituale 
e  temporale  sarà  un  atto  di  rinunzia  per  amore  del  prossimo.  L'amore 
nell'anima  espropriata  sarà  assolutamente  puro  e  assolutamente    gra- 


'  Si  veda,  per  l' Incarnazione,  la  lande  XLIII,  il  cni  contenuto,  come  notarono  il 
D'  Ancona,  Origini,  I,  p.  124,  il  Kraus,  Dante,  sein  Leben  und  scine  Werke,  Berlino 
1897,  p.  736  sg.,  e  il  Salvadori,  Sulla  vita  giovanile  di  Dante,  Roma,  1906,  p.  178  sgg, 
si  rannoda  a  meditazioni  svolte  da  S.  Anselmo,  in  Migne,  1\  L.,  CLVIII  365  e  da 
S.  Bernardo,  P.  L.,  CLXXXIII  385  sgg.  Per  il  trionfo  d'  amore  su  Dio,  S.  Bernardo 
scriveva  :  «Triumpliat  de  Deo  Amor»,  i.  /*.,  CLXXXIII  1088,  e  Ugo  da  San  Vittore: 
«Magnani  ergo  vim  habcs,  caritas,  tu  sola  Deum  trahere  potuisti  de  ca?lo  ad  terras. 
O  ([uam  forte  est  vinculum  tuum,  quo  et  Deus  ligari  potuit  et  homo  ligatns  vin- 
cula  iniquitatis  disrupit  !  »,  De  laude  caritatis,  in  Migne,  P.  L.  CLXXVIII  974;  cfr. 
VEncomium  caritatis  di  Innocenzo  III,  P.  L.,  CCXVII  762,  e  il  De  quattuor  rirtutibus 
caritatis,  attribuito  a  Sant'Agostino,  P.  L.  XLVII  1133.  Con  impetuosa  efl'usione  Ric- 
cardo da  S.  Vittore  si  esaltava  nel  Tractatus  de  gradii) us  caritatis,  P.  L.,  CXCVI  1116. 
Per  Jacopone  si  vedano  le  laudi  LXIV,  LXV,  LXXIII,  LXXXIII. 

''■  «.  Per  caritatem  apprehendis  et  frueris.  Deus,  inquit  Ioaunes  apostolus,  caritas 
est,  et  qui  manet  in  caritate  in  Deo  est  et  Deus  in  eo.  Qui  igitur  caritatem  habet, 
Deum  habet,  Deum  possidet,  in  Deo  manet  »,  Ugo  da  S.  Vittore,  in  Migne,  P. 
L.,  CLXXVI  973  ;  «Plenitudo  legis  est  caritas...  Est  enim  caritas  vinculum  per- 
fectionis  quo  membra  fìdelium  arctissimo  complexu  sibi  invicem  haerent...»,  Ric- 
cardo da  San  Vittore,  P.  L.  CXCVI  1202-05.  Per  Jacopone,  laude  LXXIX,  LXXX, 
LXXXI. 

'Sulla  necessità  del  dolore  nell'amore,  Ugo  da  S.  Vittore,  Expositio  in  Hierar- 
chiam  co^lestem,  in  Migne,  P.  L.,  CLXXV  1044,  e  Guglielmo  da  S.  Thierry  P.  L., 
CLXXX  515,  insistono  \ìev  determinare  il  carattere  di  mortitìcazioue.  Per  Jacopone^ 
laude   LXXXI. 

'  «  Talia  in  me  utiuam  multiplicet  vulnera  a  pianta  pedis  usque  ad  verticem,  ut 
non  sit  in  me  sauitas.  Mala  enim  sanitas,  ubi  vulnera  vacant  quae  Christi  pius  in- 
fligit  aspectus»,  Gilberto  di  Hoy,  in  Migne^  P,  L.,  CLXXXIV,  165;  per  Jacopone, 
laude  XLVIII.       - 


468  MARIO    CASELLA 

tiiito,  simile  a  quello  di    Cristo.  ^    Allora    l'  anima    per    amore   cono- 
scerà Dio  e  sarà  da  lui  riconosciuta .  - 

Era  questo  il  segreto  di  Paolo,  clie  San  Francesco  aveva  insegnato 
a  frate  Leone  e  che  questi  aveva  lasciato  in  eredità  agii  Spirituali. 
Stretto  al  loro  gruppo  e  venuto  in  contatto  con  uomini  ritenuti,  come 
Corrado  da  Ollida,  i  più  fedeli  interpreti  del  pensiero  francescano, 
Jacopone  s'  era  iniziato  alle  tradizioni  orali  e  scritte  che  immediati 
discepoli  del  Maestro,  nella  loro  tarda  vecchiezza,  avevano  lasciato  in 
legato  ai  propugnatori  del  loro  ideale.  Le  dottriue  dell'  Olivi  sulla 
povertà  e  sull'Apocalissi  avevano  corroborato  la  sua  esaltazione  reli- 
giosa. La  consuetudine  del  contemplativo  Giovanni  della  Verna  aveva 
dato  alimento  al  suo  ardore  e  a'  suoi  slanci  inistici.  Fra  questi  uomini 
e  in  questo  ambiente  la  leggenda  francescana,  attraverso  la  narrazione 
dei  Tre  compagni  e  il  libretto  De  sacro  commercio^  che  abbellivano  la 
biografìa  primitiva  di  Tommaso  da  Celano,  s'era  arricchita  di  quei 
caratteri  meravigliosi,  che  si  concreteranno  più  tardi  nella  teoria  mes- 
sianica del  taumaturgo  d'Assisi.  Intanto  con  San  Bonaventura  l'en- 
tusiasmo verso  la  Vergine,  per  la  quale  Dio  s'era  rivelato,  esplodeva 
in  inni  trepidanti  di  ammirazione  e  di  devozione,  e  la  passione  di  Cristo 
diventava  oggetto  di  meditazione  e  di  riflessioni,  che  ne  approfondi- 
vano la  nozione  comune,  portandola  verso  una  maggiore  interiorità. 
San  Francesco  s'era  estasiato  nella  visione  del  Crocifisso  e  n'aveva 
ri(;evute  le  sacre  stigmate;  i  suoi  discepoli  oltre  le  sofferenze  corpo-- 
rali  e  il  tormento  della  crocifissione,  ne  rivivono  le  pene  interiori, 
quelle  del  suo  cuore  gonfio  di  inestinguibile  carità  e  d'  infinito  do- 
lore. ^  I  tre  motivi  ricorrono  nel  canzoniere  di  Jacopone,  ma  l'ultimo, 
quello  di  Cristo,  è  vissuto  da  uno  spirito  che  ricorda,  nell'  irrequieta 
ricerca  dell'uomo  nuovo  attraverso  il  vecchio  e  nell'azione  prati(;a 
compiuta  con  fede  che  non  vacilla,  lo  spirito  di  un  altro  convertito  : 


'  Detti  di  Jacopono,  ed.  Huhmer,  op.  cit.,  pnj;-.  128  sgg.  ;  clr.  Laudi  LXIII,  LXIX, 
46-52,  dove  è  lo  stesso  concetto  dei  due  noti  passi  biblici  (Esodo  XXXII  31  ;  S.  Paolo, 
Rom.  IX  3)  che  dettero  motivo  ad  ampio  discussioni  nelle  controversie  del  quie- 
tismo. Circa  la  liberalità  e  gratuità  dell'amore  divino,  laude  LXXXV  ;  cfr.  LXXII. 
Si  veda  Abelardo,  Expos.  in  Ep.  Panli  ad  Bovi.  II J.  7,  in  Mignk,  P.  L.,  C.LXXVIII 
892.  Anche  per  S.  Bonaventura,  Breinloquiinn,  ed.  Quaracchi,  V.  6  §  .5,  la  povertà  è 
il  mezzo  per  cui  l'amore  s'attua  completamente;  cfr.  .Tacopoue,  lande  LX. 

^  Su  tutto  rimando  a  P.  Koussklot,  Voiir  V  histoirc  da  prohìèine  de  l'aitioio-  aii 
moyen  dge,  in  «Beitr.  zur  Gesch.  dor  Pliilos.  dcs  Mittolalters  »,  VI,  »>,  Miinster,  1008, 
pag.  7  sgg. 

^  K.  KNF.r^LER,  Genchichte  der  Krcuzwvgandacht  ron  dea  Aufiingcn  bis  zitr  viilìifit'ii 
AusbìlduiKj,  Friburg  i.  B.,  1908,  p.  46.  Anche  San  lionaventura  nella  Vitis  nn/sliro  si 
ferma  a  considerare  ildolcissimo  cuore  di  Gesù  {Opera  Oìiutia,  e.l.  Quaracchi,  Vili, 
pp.  163.  187).  In  .Tacopoue  c'è  solo  un  accenno  alla  trasformazione  del  cuore  in  quello  di 
Cristo,  laude  XC,  88-90;  per  la  contemplazione  della  croce,  laudi  LXXV,  LXXXIII. 


JACOPONE   DA   TODI  469 

Sau  Paolo.  Le  sue  Epistole  costituiscono  infatti  una  delle  principali 
fonti,  in  cui  si  specchia  per  riconoscersi  il  misticismo  di  Jacopone. 
Ogni  volta  die  egli  rinnovi  in  se  «  l'enfocato  misteri©  »  della  pas- 
sione, le  parole  di  Paolo  che  traducono  l' indicibile  gioia  gli  salgono 
dal  silenzio  interiore  come  un  grido  irrefrenabile  :  «  Io  vivo,  non  già 
io,  ma  Cristo  vive  in  me  ».  * 

Come  il  fiore  che  realizza  il  tipo  contenuto  potenzialmente  nel  germe, 
così  il  mistico  crea  la  propria  vita  e  si  sforza  di  vivere  personalmente, 
celebrando  il  proprio  spirito  nello  spirito  infinito,  nel  quale  si  ritro- 
vano e  si  posano  tutte  le  anime  fervidamente  religiose.  «  Egli  è  un 
dirigente  i^iù  che  un  diretto;  e  non  ammette  influenze  straniere  se 
non  in  quanto  esse  si  accordino  con  le  sue  disposizioni  naturali  »  e 
le  rinvigoriscano  e  le  svolgano.  ~  Le  grandi  laudi  Jacoponiche,  nelle 
quali  si  tenta  di  disciplinare  al  lume  di  una  dottrina  l'effusione  sen- 
timentale e  l' intuizionismo  espansivo  dei  vari  momenti  mistici,  rap- 
presentano in  certo  modo  la  ripresa  degli  schemi  astratti,  cui  era 
pervenuto  quel  misticismo  sfrenatamente  dialettico,  che  formulò  la 
teoria  della  contem])lazione  dalle  cose  visibili  alle  cose  invisibili.  Si 
possono  additare  nelle  opere  dei  Vittorini  e  segnatamente  in  San  Bo- 
naventura gli  esempi  che  a  Jacopone  dettero  lo  spunto,  ^  ma  che  erano 
ormai  passati  nella  tradizione  scolastica  e,  perchè  tali,  facili  ad  es- 
sere modificati  e  trasformati  una  volta  venuti,  in  possesso  di  una 
mente  che  li  elaborasse  per  conto  proprio  e  li  adattasse  ai  risultati 
della  sua  esperienza  personale.  L'Albero  di  gerarchia  simile  all'ange- 
lica e  fondato  sopra  la  fede,  la  speranza  e  la  carità,  l'Albero  del  di- 
vino amore,  i  Tre  cieli  della  povertà  e  dell'anima  innamorata  non 
rappresentano,  nel  canzoniere  di  Jaco])one,  che  una  soprastruttura 
razionale  sulla  spontaneità  e  sull'originalità  delle  sue  esperienze  e 
seguano  l'equilibrio  transitorio  di  due  tendenze,  l'una  attiva  :  il  sen- 
timento che  crea  la  vita  ;  l'altra  passiva  :  il  pensiero  che  l'accorda 
con  la  tradizione.  Ma  j)ur  qui,  nella  varietà  dei  gradi  e  dei  nomi  usati 
per  determinare  i  varii  momenti  della   vita   dell'anima,  nella  ricerca 


'  Si  veda  la  laude  XC,  dove  le  reminiscenze  di  Sau  Paolo  souo  frequenti,  Gal.  IT,  20, 
Eph.,  II  4-5,11,  Cor.,  V  17  ;  le  laudi  XXXIV  e  LXXXIV  dipendono  rispettiva- 
mente da  Bom.  Vili  2  sgir.^  Gal.,  V  16-17  e  da  Cor.  Ili  18-19;  ma  in  genere  lo 
spirito  delle  Epistole  è  quello  che  costituisce  l'esperienza  dualistica  del  misticismo 
di  Jacopone. 

^  Delacroix,  Éfitdcs  iVhìntoire  et  de  i)Sj)clu)lofjie  da  myslicisme,  p.  356. 

'  Gentile,  La  Filosofia,  p.  90  sgg.,  Gottardi,  oj).,  cit.,  p,  3  sgg.,  per  ciò  che  ri- 
guarda San  Bonaventura;  ma  per  i  tre  cieli  e  i  tre  generi  di  visioni,  laudi  LX, 
LXIX,  LXXXIX,  tfr.  pure  LXXI,  36-38,  si  veda  Onorio  d'Autun,  iScala  coeli  maìor 
e  Scala  coeli  minor,  in  Mignk,  P.  L.,  CLXXII  1231  sgg-,  1239  sgg.,  e  Riccardo  da 
S.    Vittore  nel  Prologo   al    De   Trinilate,   in    /'.   L.,   CXCVI  890. 


470  MARIO    CASELLA 

di  sistemi  sempre  piìi  complessi,  noi  assistiamo  al  lavorìo  crescente 
di  escavazione  e  di  analisi  interiore,  al  frazionamento  progressivo  di 
ogni  attività  sj^iritnale,  all'astrazione  più  sottile  e  talora  contraddit- 
toria. Una  scomposizione  all'  intiiiito  per  ritrovare  ciò  che  è  vera- 
mente semplice  e  veramente  puro,  il  iono  vibrante  dal  quale  s' inizia 
ogni  forza,  s'accoppia  alla  necessità  di  un  sistema  clie  disciplini  e 
ordini  gli  elementi  soggettivi  per  valorizzarli  e  sfruttarli. 

Tuttavia,  pur  variando  i  caratteri,  diremo  così,  accessori,  riman- 
gono sempre  fissi  gli  essenziali,  quelli  che  lo  Pseudo-xVreopagita  pone 
a  fondamento  d'ogni  esperienza  mistica:  astrazione,  oscurità  e  passi- 
vità ;  ossia  un'esaltazione  interna  di  carità  e  d'amore,  che  è  pure 
una  conoscenza  confusa  e  universale,  negazione  d'ogni  conoscenza 
particolare  e  distinta,  abisso  oscuro  della  fede  in  cui  balena  Iddio  ; 
una  potenza  che  è  pure  un'  impotenza,  una  pienezza  che  è  pure  va- 
cuità, una  gamma  infinita  di  stati  deliziosi  penetrati  da  inquietudine 
e  da  dolore,  una  notte  dello  spirito  in  un  meriggio  sfolgorante  di  luci.  ^ 

In  quell'atmosfera  di  pura  spili tualità  echeggia  la  poesia  di  Jaco- 
jjone.  Il  suo  Dio  invisibile  è  l'amore.  Egli  P  ha  trovato  presente  nel 
più  grande  dolore  della  sua  vita;  l'ha  sentito  vicino  nella  prove  tor- 
mentose della  penitenza  e  nelle  pratiche  cruente  dell'ascetismo  ;  ha 
seguito  il  suono  delle  sue  parole  attraverso  i  silenzi  meditativi  della 
contemplazione  e,  ogni  volta  che  ha  varcato  la  soglia  misteriosa  del- 
l'ombra mistica,  l'ha  ritrovato,  dominatore  veemente  e  possente,  nella 
]>rofondità  del  suo  cuore.  Affermare  la  vita  nell'amore,  realizzare 
l'amore,  trascendere  il  proprio  amore  finito  e  instabile  nell'amore  in- 
finito ed  eterno,  spogliarsi  della  propria  iudividualità  per  immergersi 
nel  fiotto  d'amore  che  scorre  silenzioso  di  là  dalle  apparenze  precise, 
anima  da  cui  emana  e  alla  quale  con  litmo  incessante  ritorna  la  vita 
dell'universo  ;  questa  è  la  premessa  sentimentale  che,  implicita  nella 
stessa  personalità  di  ,Iacopone,  soltanto  da  ultimo,  dopo  un  lavorìo 
sordo  e  incessante,  si  chiarisce  nella  sua  contraddizione  dolorosa  e 
l)ermanente. 

Amor,  mostrame  el  comò,         che  '1  quanto  non  è  omo  ; 
che  no  '1  sommerga  el  somo        del  quanto  smesurato  !  - 


'  La  (!on<)scenzii  diretta  di  Dioiiijii  l'Ar<M)paj;'iia  si  piin  dofiiineiifare  ;  cl'r.  Mi/- 
uticd  tln'ologia,  in  MiGNK,  /'.  G.,  Ili  997,  e  iiH-glio  aiicoia  la  di  linizioie  data  a  Do- 
roteo,  1078.  «Xia  tenebra  divina  h  l'inacces.sibile  luci-  nella  ([iiale  si  dice  al)itare 
Dio»;  lande  XCI  9-14,  21-26,  e  per  la  caligine,  che  e  l'arcana  ])r<)fmiditate  di  .la- 
copone,  ni  vedevano  le  hindi  I.X  50-51,  LXXI  37-42,  LXXXV  21-22.  Le  lornuile  plo. 
tiniane  chela  TIndehhii.l,  op.  cit-,  pp.  231  sg.,  243  sg.  (a  notare,  sono  tutte  di  de- 
rivazione indiretta  e  sono  anche  piìi  numerose. 

'  Lande  LXXXV  11-12. 


.TACOPONK    DA    TODI  471 

Quel  realismo  crudo  e  amaro,  che  informa  la  ])riiiia  ])arte  del  canzo- 
niere, non  è  die  un  desiderio  acuto  di  s|)iritn;ilità.  L'asceta  si  con- 
trappone alla  natura,  rimuove  il  velo  che  la  ricopre  e  la  osserva  nella 
suiv  bruttezza  scabra,  discordante  e  grottesca.  La  sua  anima  s'affanna 
nella  ricerca  di  una  verità  chinsa  ancora  nella  neg'azione.  Una  vo-' 
lontà  che  uesa,  che  offusca  i  colori,  che  non  si  placa  nella  sua  insa- 
zial)ilità,  lo  tien  dritto  dinanzi  al  suo  tormento,  analizzando  os,nì  spa- 
simo, ogni  palpito,  ogni  vibrazione.  La  natura  spirituale  di  Jacopone 
si  ])alesa  allora  n«'l  suo  carattere  eminentement<^  dialettico.  Impotente 
a  cogliere  il  sostanziale  nel  mondo  dell'esperienza  immediata,  egli  lo 
cerca  in  ciò  che  sta  in  contraddizione  con  quel  mondo.  L'idea,  deri- 
vata e  determinata  soltanto  da  ciò  che  le  si  oppone,  non  ha  in  se 
nulla  di  positivo.  Egli  ne  sente  il  vuoto  e  se  ne  addolora.  Il  contra- 
sto interiore  assume  atteggiamenti  drammatici.  Le  idee,  che  l'analisi 
ha  premuto  per  distillarne  l'essenza,  si  presentano  nelle  loro  luci  e 
nelle  loro  ombre  e  cozzano  insieme;  la  passione,  trasportata  nella 
fredda  regione  dell'intelletto,  svapora  e  s'irrigidisce  nell'arida  sec- 
chezza del  sillogismo. 

Tale  difetto,  che  dobbiamo  ascrivere  al  suo  temperamento  mistico, 
aduggia  la  \Vì\i  parte  delle  laudi  e  si  fa  pure,  palese,  sotto  un  aspetto 
nuovo  e  non  meno  interessante,  anche  là  dove  è  giunto  a  vivere 
interamente  la  sua  passione  e  a  dare  un'  interpretazione  vergine 
del  fatto  dell'esistenza.  Allora  la  contraddizione  implicita  in  ogni 
forma  di  conoscenza  empirica  diventa  la  contraddizione  permanente 
dell'amore,  affermazione  e  negazione,  vita  e  morte  nello  stesso  tempo. 
Tra  questi  due  poli  lontanissimi  ondeggia  la  i^oesia  di  Jacopone, 
quella  cioè  in  cui  il  suo  spirito  veramente  si  ritrova.  Da  una  parte 
la  pienezza  del  sentimento  che  richiama  e  raduna  tutte  le  energie  in- 
teriori, chiudendo  nelle  sue  profondità  agitate  e  oscure  tutte  le  pos- 
sibilità e  tutte  le  perfezioni,  l'aspirazione  trepidante  e  commossa  e  lo 
slancio  espansivo  della  creazione  ;  dall'altra  la  pena  dell'estenua- 
mento,  il  sentimento  doloroso  della  vanità  e  dell'incompletezza  d'ogni 
sforzo,  che  toccando  sempre  maggiori  sommità,  non  raggiunge  mai  la 
sua  meta. 

Il  mistico  si  immerge  nella  sua  ebbrezza  intuitiva  senza  poterci  re- 
stare a  lungo  e,  quando  ne  esco,  il  desiderio  di  i)erdervisi  ancora  s'è 
fatto  più  acuto  e  assillante.  La  sua  poesia,  tutta  impeti,  aspirazioni 
e  aneliti,  non  ha  per  lui  che  un  carattere  di  transitorietà  e  di  as- 
saggio; non  ha  altra  vita  che  quella  dell' istante  in  cui  esplode;  non 
è  insomma  che  un  grido  impetuoso  e  spontaneo  che  misura  a  quando 
a  quando  l' infinita  profondità  dei  silenzi  misteriosi  e  divini,  che  si 
sono  fatti  attorno  a  lui. 


472  MARIO    CASELLA 

Prorompe  l'abiindanza  en  voler  dire, 
modo  non  gli  trovo  a  proferire, 
la  verità  m'empone  lo  tacire 
che  noi  so  fare. 

L'abimdanza  non  se  pò  occultare  ; 
loco  si  ce  forma  el  iiibilare, 
prorompe  en  canto.  * 

Un'  ispirazione  rapida  e  veemente  che  gonfia  il  cuore  e  trabocca, 
costituisce  per  lo  più  la  battuta  iniziale  delle  laudi,  che  sembrano 
prorompere  con  la  violenza  di  uno  zampillo  rifiorente  nell'aria  dal- 
l'oscuro e  tumultuoso  gorgoglio  del  sottoterra.  Talora  è  lo  scoppio 
di  una  crisi  i)assionale  : 

O  Cristo  i)ietoso,  perdona  el  mio  peccato  ! 

Signor,  damme  la  morte  uante  eh'  io  più  t'offenda  ! 

Amor  de  cari  tate,  perchè  m'ài  sì  ferito  *?  ^ 

talora  è  l' intuizione  di  una  verità  morale,  in  cui  pare  si  esaurisca 
una  lunga  esiierienza  : 

O  vita  penosa,  continua  battaglia  ! 

()  amor  de  povertate,         regno  de  tranquillitate  ! 

O  casti  tate,  fiore        che  te  sostene  amore  !  ^ 

talora  è  la  metafora,  in  cui  si  chiarisce  la  meditazione,  ma  intravista 
nelle  sue  generalità  senza  gli  adattamenti  logici  che  intervengono 
posteriormente,  a  modificarla;  come  nella  laude  della  natività,  nella 
quale  la  discesa  del  Verbo  dall'altezza  divina  alla  bassezza  umana  è 
paragonata  al  canto  che  dal  tono  soprano  (sopre  el  fa  acuto)  discende 
al  grave  più  x^rofondo  (all'ut  basso),  nota  d'amore  che  risuona  sulla 
terra  più  alta  del  pianto  dolente  degli  uomini. 

O  novo  canto        ch'ai  morto  el  i)iauto 

de  l'omo  enfermato  ! 

Sopre  el  fa  acuto        me  pare  en  par  uto 

che  '1  canto  se  pona  ; 

e  nel  fa  grave        descende  soave, 

che  '1  Verbo  resona. 

Ootal  desciso        non  fo  mai  viso 

sì  ben  concordato.  * 


Laude  LXXX  45-51. 
Landi'JXXI,  XI,  XC. 
Laudi  XXIV,  LX,  XXXVll. 
Laude  LXIV  1-8. 


JAOOPONE    DA     IODI  473 

Un  tiotto  di  luce  ha  solcato  la  tenebra.  Nel  grido,  nel  singulto, 
nell'  invocazione  e  nelT  implorazione,  in  cui  si  è  espresso  1'  interno 
tormento,  il  mistico  ettonde  il  suo  sentimento;  ma  sente  tosto  di  non 
l'aver  compiutamente  lìssato  nella  sua  vaga  generalità  e  indetermi- 
natezza. Il  mistero  liberato  da  suoi  veli,  svanisce.  L'ouibra  che  ali- 
tava attorno  gravida  di  contenuto,  è  fugata  dalla,  luce. 

Omo  che  se  stende  de  dir  so  entendimento, 
avenga  che  sia  puro  el  primo  comenzaniento, 
vienee  de  fuor  lo  vento         e  vagli  spallando 
quel  ch'avea  recej)uto. 

Se  n'esce  el  suspiro,  esce  poi  lui  la  mente, 
va  po'  lui  vanegiando,  lassa  quel  eh'  à  en  presente  ; 
Ijoi  che  se  ne  risente,         non  pnote  ritrovare 
quel  ch'avea  receputo.^ 

Egli  torna  ad  astrarsi.  La  vita  piena  dell'anima  è  solo  quella  che 
precede  il  pensiero.  Nel  silenzio  le  melodie  riuniscono  più  dolci.  È 
tutta  una  delizia  interiore,  un  abbandono  gioioso  senza  parole.  L'anima 
è  trascinata  dalla  corrente  musicale  del  sentimento.  Sfolgorìi  di  un 
mondo  ndsterioso  e  silenzioso  passano  sugli  occhi  abbagliati  e  gettano 
luci  fuggitive  sull'ignoto.  Nella  quiete  della  memoria  e  dell' intelletto, 
nel  silenzio  delle  parole  e  dei  pensieri  vani,  il  cuore  si  gonfia  in 
un'aspirazione  fatta  d'aspettazione  e  di  speranza,  di  elevazione  e  di 
pienezza  spirituale. 

O  amor,  che  te  celi  per  omne  stagione, 

ch'omo  de  fuor  non  senta  la  tua  affezione, 

che  non  la  senta  latrone        per  quel  eh'  ài  guadagnato 

che  non  te  sia  raputo. 
Quanto  l'om  piti  te  cela,  tanto  più  foco  abnnde  ; 

om  che  te  ven  occultando,  senjpre  a  lo  foco  ingne  ; 

et  omo  eh'  à  le  pugne        de  volere  parlare 

spesse  volte  è  feruto." 

L'onda  silenziosamente  colma  e  trabocca.  Il  «  giubilo  del  cuore  » 
spontaneamente  «  esce  in  voce  »  e  la  «  lengna  barbaglia  e  non  sa  que 
parlare  »  ; 

lo  cor  d'amore  è  jjriso,        che  noi  sa  comportare  ; 
stridendo  il  fa  gridare        e  non  vergogna  allore.^ 


'  Laude  LXXVII  11-14,  23-26. 
=  I>ande  LXXVII  3-10. 
^  Laude  LXXVI  6-7. 


474  MARIO     CASKLLA 

Alla  passività  obliosa  dello  spirito  succede  l'attività,  affermazioue 
della  coscienza  individuale  e  litiessa  di  fronte  al  Dio  che  s'è  involato. 
Allo  stato  Ibndanientale  emotivo  subentrauo  allora  elementi  di  carat- 
tere puramente  intellettivo,  che  il  mistico  i)ersegue  lavorandovi  at- 
torno, smembrandoli,  suddividendoli,  riducendoli  in  atomi.  Ma  noji  ne 
è  pago.  Essi  circoscrivono  e  limitano  Tonda  del  sentimento  che  gli  si 
agitava  in  petto  nella  sua  vastità  indetiuita,  onda  di  onde  che  si  per- 
devano su  un  orizzonte  grigio  senza  contini.  Essi  sono  la  barriera 
opaca  di  un  mondo  più.  vasto  e  piti  iDcrfetto,  vagamente  intuito  nella 
sua  generalità  astratta.  Lo  spirito  che  concepisce  nell'universalità, 
lotta  allora  contro  l' intransigente  concretezza  della  parola,  e  la  pas- 
sione nel  suono  delle  parole,  nelle  esclamazioni  senza  line,  nelle  bru- 
sche apostroti  e  nelle  violente  contrapposizioni,  si  colorisce  e  si  rav- 
viva. L'idea  è  chiamata  dall'idea,  l'immagine  dall'immagine.  Le 
aspirazioni  che  giacevano  confuse  nel  fondo  della  coscienza  si  defini- 
scono e  acquistano  consistenza.  La  tensione  lirica  cresce  d' intensità, 
si  là  delirio,  rompe  in  singulti,  si  strema  in  una  musica  di  suoni  e 
s'acquieta. 

Xon  e'  è  in  tutta  la  nostra  letteratura,  e  non  nella  nostra  soltanto, 
l)oesia  j)iù  significativa  della  laude  Amor  de  carltate,^  in  cui  l'esperienza 
mistica  si  può  dire  colta  veramente  in  atto.  L'amore  che  il  i)oeta  ha 
sentito  in  tutte  le  creature  e  in  tutte  le  cose,  che  l'ha  assediato  oc- 
cupandogli i  cinque  sensi  per  cui  l'anima  riceve  le  imi)ressioni  dal- 
l'esterno, ora  lo  investe  con  una  pienezza  che  eccede  gli  augusti  li- 
miti 'della  capacità  umana  e  lo  tormenta  con  l'angoscia  accorata,  che 
suscita  il  sentimento  della  sua  finitezza  e  instabilità  di  fronte  all'in- 
finito e  all'eterno.  L'amore  è  in  lui,  l'accende,  lo  fa  languire,  gli  to- 
glie ogni  vigore,  lo  priva  d'ogni  sentimento  e  d'ogni  volontà: 

vivendo  sì  è  morire,         tanto  monta  l'ardore  ! 

Come  vivere  nel  tempo  e  nello  sijazio  l'eternità  e  P  infinità  della 
vita  I  Come  vivere  senza  sottomettersi  a  ciò  che  non  è  piìi  vita,  senza 
alìrancarsi  dalla  vita,  senza  morire? 

Kon  posso  dar  figura        de  que  veggio  sembianza, 
eh'  io  moio  en  delettanza        e  vivo  senza  core  ! 

Per  possedere  l'amore  egli  ha  dato  quanto  poteva,  e  se  e  il  mondo, 
e,  se  fosse  ])ossibile,  altro  ancora  sarebbe  disposto  a  dare.  Le  esorta- 
zioni degli  amici  d'un  tempo  non  han  potuto  rimuoverlo  dal  suo  jiro- 


'  Lande  XC.  È  noto  die  c'è  aucoia  olii  vuole  nttrilmiila  a  San  Francesco,  con 
argomenti  tali  che  diniostiaiio  l'asaolnta  incapacità  di  conipreudere  —  dirò  col  No- 
N'ATi,  oj).  f'j/.,  i».  243 —  ni-  r.iiiinia  di  San  Francesco  né  la  storia  della  lirica  sacra  ita- 
liana. 


.lACOPONic  DA  Tonr  475 

posito;  la  loro  openi  iiocessariaiiKMilc  (loveva  riuscir  vana  con  uno 
schiavo  che  iill'ainoro  ha  venduto  ogni  volere.  Ma  i  diletti  d'amore 
sono  una  pena  e  le  j^ioie  un;i  1uiiì;;i   [>r<»niessii, 

e  tròvonie  d'jirnor  (puisi  enganuato, 

che,  tutto  dato,  non  so  dove  so  tratto  ; 

per  amor  so  <lestatt<),         i)azzo  sì  so  tenuto  ; 

ma,  perchè  so  venduto,         de  me  non  ho  valore. 

È  la  gloriosa  follia  di  un'anima  Jiiorta  al  nion(h>,  che  anela  al  com- 
pimento del  suo  desiderio  nell'oblio  di  tutto  e  di  se  stessa.  Unii  vo- 
lontà, vibrante  come  un  arco  estremamente  teso,  è  volta  al  suo  og- 
getto e  si  trasfonde  totalmente  in  esso.  Volontà  e  amore  si  congiun- 
gono in  una  unità  inscindibile. 

Fuoco  né  ferro  non  li  pu(»  partire, 
non  se  divide  cosa  tanto  unita  ; 
pena  né  morte  già  non  i)uò  salire 
a  quella  altezza  dove  sta  rapita  ; 
sotto  so  vede  tutte  cose  gire 
et  essa  soj)ra  tutte  sta  grandita  ; 
alma,  co  se'  salita        a  posseder  tal  bene  f 
(tristo,  da  cui  te  vene,         abbracciai  con  dolzore  ! 

Quanto  di  confuso,  di  vago  e  d' ines[)rimibile  si  agitava  nell'inti- 
mità della  coscienza  ora  si  concreta  e  i)rende  la  tìgura  di  Cristo.  La 
«  bontà  senza  figura  »,  il  Dio  iueftàbile  si  fìssa  nella  visione  del  Cristo, 
in  cui  il  mistico  s'aftìsa  e  si  perde,  mentre  lo  pervade  il  sentimento 
d'essersi  straniato  dal  mondo  e  innalzato  su  se  stesso,  in  una  espan- 
sione armoniosa  di  tutte  le  sue  interiori  eueigie.  Kapito  in  Cripto,  il 
mistico  ha  il  cuore  di  Cristo  e  il  cuore,  trasformato,  grida  amore  e 
aduna  in  se  il  canto  di  esaltazione,  che  pur  dianzi  gli  sembrava  esa- 
lare dalla  terra,  dal  cielo  e  (hi  tutte  le  cose  : 

Che  cielo  e  terra  grida  e  sempre  chiama 
e  tutte  cose  ch'io  si  deggia  amare; 
ciascuna  dice  :   Con  tutto  cuore  ama  ; 
l'amor  e' ha  fatto  briga  d'abracciare  ; 
che  quello,  amoi'c,  però  che  te  abrama, 
tutti  noi  ha  fatti  per  ad  se  trare. 
Véggio  tanto  arversare        boutade  e  cortesia 
de  quella  luce  pia,        che  se  spande  de  fuore. 

Con  piena  dedizione  l'anima  s'abbandona  al  sentimento  che  la  per- 
vade e  la  trasforma.   Contemplando  Cristo  essa  si   spoglia  d'ogni  sua 


47(3  MARIO    CASELLA 

potenza  e  d'ogni  sua  ricchezza.  Più  nessun  ricordo  la  tiene  ;  più 
nessun  desiderio  l'angustia  ;  ogni  suo  sentimento  è  annientato.  Essa 
ha  raggiunto  i  sommi  fastigi  della  felicità  e  della  pace,  e  gode  di  una 
solitudine  profonda,  fatta  insensibile  al  fluire  iierenue  delle  cose  e  del 
tempo.  L'oscuramento  dell'io,  legato  al  tempo  e  allo  spazio,  sospinto 
da  bisogni  e  da  desideri  i)articolari,  è  positivamente  sentito  nella  bea- 
titudine e  nella  libertà,  che  accompagnano  il  suo  imi>rovviso  svinco- 
larsi da  ogni  determinazione  individuale.  Una  luce  s'è  fatta  nell'anima, 
che  la  illumina  e  le  mostra  ciò  che  è  in  essa  e  fuori  di  essa,  nel 
tempo  e  fuori  del  temi)o,  senza  alcuna  operazione  attiva,  per  un  sen- 
timento passivo  di  grazia,  in  cui  essa  vorrebbe  ora  riposare  per  sempre. 
La  legge  del  dovere  è  distrutta,  perchè  volontà  e  desiderio  sono  in- 
sieme confusi.  «  Induite  novum  hominem,  qui  secundum  J)eum  crea- 
tus  est  ».^ 

Nulla  e'  è  più  sentina        dove  trovi  peccato  ; 

lo  vecchio  m'  è  mozzato,        purgato  omne  fetore. 
En  Cristo  è  nata  uova  creatura, 

spogliato  lo  vecchio  om,  fatt'  è  novello; 

ma,  tanto  l'amor  monta  con  ardura, 

lo  cor  par  che  se  fenda  con  coltello  ; 

mente  con  senno  folle  tal  calura  ; 

Cristo  me  tra'  tutto,  tanto  è  bello  ! 

Abracciome  con  elio        e  per  amor  sì  chiamo  : 

—  Amor,  cui  tanto  bramo,        famme  morir  d'amore  ! 

Il  rapimento  estatico,  per  cui  il  mistico  s'  è  perduto  nell'oggetto 
contemplato,  cessa  e  la  coscienza  individuale  si  riafferma,  accompa- 
gnata da  un  sentimento  di  pena  e  di  depressione.  Bai  fondo  evane- 
scente Cristo  si  stacca  e  l'attrae.  Col  desiderio  vivissimo  della  gioia 
provata,  il  mistico  l'invoca,  sospira  e  piange.  Non  sa  più  che  fare  e 
spesso  non  sa  che  si  faccia.  Tale  è  l'ardore  della  passione  che  le  la- 
grime paiono  insufficienti  e  il  cuore  diventato  arido, 

Resguarda,  dolce  amor,  la  pena  mia  ! 
tanto  calore  non  posso  patire  ; 
l'amor  m'ha  preso,  non  so  do'  me  sia, 
que  faccio  o  dico  non  posso  sentire  ; 
comò  stordito  si  vo  i)er  la  via; 
spesso  trangoscio  ])cr  forte  languire  ; 
non  so  co  sofferire         possa  tal  tormento, 
emperò  non  me  seiito        che  m'ha  secco  lo  core. 

'   Kpli.  IV  24. 


JACOPONE  DA   TODI  477 

Ma  vale  e  piace  a  Cristo  un  amore  disordinato,  che  non  ritrovi  in 
sé  la  sua  legge  1  Un  ritmo  di  perfezione  informa  tutte  le  cose  create 
«  fatte  con  numero  e  misura  »,  né  la  carità  può  sottrarsi  ad  esso  se 
non  vuol  perdere  i  suoi  frutti.  «  Ordina  cotesto  tuo  amore  »  —  Cristo 
ammonisce  —  se  veramente  mi  ami,  e  opera  con  la  carità. 

Tutte  le  cose  qual  aggio  ordenate, 
sì  so  fatte  con  numero  e  mesura, 
et  al  lor  fine  son  tutte  ordenate, 
conservanse  i)er  ordeu  tal  valura, 
e  molto  più  ancora  caritate 
si  è  ordinata  nella  sua  natura. 
Donqua  co  per  calura,        alma,  tu  se'  empazzita  ? 
For  d'orden  tu  se'  uscita,        non  t'  è  freno  el  fervore.  ^ 

l^on  è  possibile  —  obbietta  l'anima  a  Cristo  —  ordinare  la  mente 
ad  amore,  quand'  io  non  ho  piìi  alcun  potere  essendomi  a  te  data 
senza  riserve.  Come  ir  ferro  giunto  per  calore  all'incandescenza,  come 
l'aurora  trionfante  nello  splendore  del  sole  perdono  la  loro  forma  pri- 
mitiva per  altra  forma,  in  conformità  della  quale  operano  con  nuovo 
potere,  «  così  la  mente  pura  de  te  è  vestita;  Amore  »  ; 

donqua  sì  è  trasformata  én  veritate 

en  te  sol.  Cristo,  che  se'  dolce  amare  ; 

a  te  si  può  imputare        non  a  me  quel  che  faccio  ; 

però  se  a  te  non  piaccio,        tu  a  te  non  piaci,  amore. 


Le  sante  pazzie  per  Cristo  sono  giustificate  dalla  sua  stessa  pas- 
sione. Egli  percorse  le  vie  d'amore  per  giungere  alla  morte  ;  egli  non 
si  difese  contro  l'amore,  che  lo  costrinse  a  discendere  dal  paradiso 
sulla  terra  e  lo  congiunse  con  la  povertà  per  fare  ricco  l'uomo  ;  egli 
percorse,  schiavo  d'amore,  i  dolorosi  sentieri  della  vita  umana  e  di- 
nanzi a  Pilato  pon  svelò  la  sua  smisurata  passione  per  poter  abbrac- 


*  L'importante  passo  fu  già  d-al  Gardner,  Dante  and  the  Mystics,  London,  1913, 
p.  58,_  seguito  dall' Undekhill,  oj).  cit.,  p.  235,  ravvicinato  ad  Agostino,  Be  civitate 
Dei,  XV,  22;  tuttavia  non  mi  pare  fuori  luogo  menzionare  il  biblico  «Omnia  in 
mensura  et  numero  et  poudere  disposuisti  »,  Sap.  xi  21,  e  il  concetto  dell'arte  che, 
quasi  a  commento,  svolge  lo  stesso  >S.  Agostino  segnatamente /h  Joannis  Evangelìum, 
in  MiGNE,  P.  L.,  XXXV  1387.  Ma  in  genere  qui  si  ritrova  il  concetto  neoplatonico, 
dai  mistici  svolto  con  maggiore  o  minore  profondità,  dell'amore  ordine  dell'universo 
Più  tosto  richiamerei,  anche  per  la  lande  XXXIV,  il  concetto  paoliuo  dell'amore 
che  attua  la  fede  ed  è  l'adempimento  della  legge,  Gal.  II  19-20  ;  V  6,  14  ;  VI  2  ; 
Rom.  XIII  10. 


Arehivurn  romanicum,  voi.  IV,  n.»  4 


478  MARIO    CASELLA 

ciare  l'uomo  sulla  croce.  L'amore  tolse  a  Cristo  la  sapienza  e  lo  rese 
pazzo. 

La  sapienza,  veggio,  se  celava, 
solo  l'amore  se  potea  vedere  ; 
e  la  potenza  già  non  se  mostrava, 
che  l'era  la  virtute  en  dispiacere  ; 
grande  era  quell'amor  che  se  versava, 
altro  clie  amore  non  potendo  avere 
ne  l'uso  e  nel  volere;        amor  sempre  legando 
en  croce  ed  abracciando        l'omo  con  tanto  amore.  * 

La  meditazione  sulla  vita  di  Cristo  rafforza  l'onda  di  affettività 
disordinata  e  impetuosa  da  cui  il  mistico  era  stato  inizialmente  inve- 
stito e  portato  al  culmine  della  gioia  ;  e  in  quell'onda,  clie  di  nuovo 
sale  e  si  avanza,  egli  si  immerge  con  una  volontà  che  il  ragionamento 
ha  fatto  piìi  lucida  e  decisa.  La  sua  sentenza  è  ormai  data  ;  non  altro 
conforto  può  avere  se  non  morire  d'amore.  L'ebbrezza  si  espande  la- 
sciando intravedere  ebbrezze  più  dolci  e  piìi  acute.  Il  dramma  mi- 
stico della  vita  interiore,  il  conflitto  dell'attività  con  la  passività,  lo 
sforzo  di  rinunzia  allo  sforzo,  raggiunge  il  suo  culmine  massimo. 
Tutte  le  forze  e  tutte  le  energie  dell'azione  umana,  infrenate  con  la 
negazione  dell'esistenza  individuate,  riacquistano  la  loro  attività,  ac- 
compagnate dalla  gioia  di  un'  improvvisa  liberazione.  La  passione 
prorompe  in  frasi,  che  si  susseguono  al  di  fuori  d'ogni  coordinazione 
logica,  e  le  parole  dell'amore  profano  escono  dense  di  quella  sensua- 
lità terrena  che  le  ha  foggiate  per  esprimersi. 

Amore,  amore,  che  sì  m'  hai  ferito, 

altro  che  amore  non  posso  gridare  ; 

amore,  amore,  teco  so  unito, 

altro  non  posso  che  te  abbracciare. 

amore,  amore,  forte  m'  hai  rapito, 

lo  cor  sempre  se  spande  per  amare  ; 

per  te  voglio  pasmare,        amor  eh'  io  teco  sia, 

amor,  per  cortesia,        famme  morir  d'amore  ! 
Amor,  amor,  lesù,  so  gionto  a  porto, 

amor,  amor,  lesìi,  tu  m'  hai  menato  ; 

amor,  amor,  lesù,  damme  conforto, 

amor,  amor,  lesù,  sì  m'  hai  euflammato  ; 


•  Per  molti  punti   di  contatto,  cfr.  Ugo  da  S.   Vittore,  in  Migne,  P.  L.,  CLXXVI 
974,  e  Riccardo  da  S.   Vittore,  P.  L.  CXCVI   1196. 


JACOPONE   DA  TODI  479 

■    amor,  amor,  lesù,  pensa  Poporto, 
fammete  star,  amor,  sempre  abracciato  ; 
con  teco  trasformato,        en  vera  cari  tate, 
en  somma  caritate        eie  trasformato  amore  ! 

Amor,  amore,  grida  tutto  '1  mondo, 
amor,  amore,  onne  cosa  clama  ; 
amore,  amore,  tanto  se'  profondo, 
chi  più  t'abraccia  sempre  più  t' abrama  ; 
amor,  amor,  tu  se'  cerchio  rotondo, 
con  tutto  '1  cor  chi  c'entra  sempre  t'ama, 
che  tu  se'  stame  e  trama        chi  t'ama  per  vestire, 
così  dolce  sentire        che  sempre  grida  amore. 

È'  uno  stato  confuso  d'esaltazione  indisciijlinata,  che  non  si  riferisce 
a  nulla  di  determinato,  che  non  ha  nessun  oggetto  preciso.  Una  vaga 
e  potente  affettività  protesa  verso  la  beatitudine,  che  è  sentita  come 
eifettiva  presenza  della  divinità,  rompe  in  accenti  disordinati  e  con- 
vulsi, ciascuno  dei  quali  è  un'aspirazione  verso  1'  infinito  e  un  tor- 
mento per  la  sua  incapacità  di  conchiuderlo.  Il  mistico  sente  come 
qualcosa  di  vivo  al  di  fuori  di  sé  e  tenta  di  abbracciarlo.  Le  parole 
di  lode,  di  esortazione  e  di  preghiera -escono  in  un  anelito  che  gonfia 
il  petto,  acquistando  significati  sempre  nuovi,  con  innumerevoli  sfu- 
mature e  gradazioni.  Al  soffio  veemente  d'ogni  frase  le  forme  aeree 
sembrano  fissarsi,  splendono  d'  iridescenze  impensate,  hanno  bagliori 
e  sfavillìi,  colorit'ure  e  lami)eggiamenti,  crescono,  ingigantiscono,  oc- 
cupano tutto  l'orizzonte  della  coscienza;  e  il  cuore,  dopo  aver  lottato 
a  lungo  con  la  passione  che  lo  riscalda  e  lo  strema,  si  abbatte  pieno 
di  sgomento  di  non  poter  sofferire  più  a  lungo,  e  resta  oppresso  e 
distrutto. 

Amore,  amore,  tanto  tu  me  fai, 

amore,  amore,  noi  posso  patire  ; 

amore,  amore,  tanto  me  te  dai, 

amore,  amore,  ben  credo  morire  ; 

amore,  amore,  tanto  preso  m'  hai, 

amore,  amor,  famme  en  te  transire  ; 

amor,  dolce  languire,        amor  mio  desioso, 

amor  mio  delettoso,        anegame  en  amore  ! 
Amor,  amor,  lo  cor  sì  me  se  spezza, 

amor,  amore,  tal  sento  ferita  ; 

amor,  amor,  tramme  la  tua  bellezza, 

amor,  amor,  per  te  sì  so  rapita  ; 

amor,  amore,  vivere  desprezza, 

amor,  amor,  l'alma  teco  è  unita  ; 


480  MARIO    CASELLA 

amor  tu  se'  sua  vita  ;         già  non  se  può  partire  ; 
perchè  lo  fai  languire        tanto  stregnendo,  amore  1 
Amor,     amor,  lesù  desideroso, 

amor,  voglio  morire  te  abracciando  ; 

amor,  amor,  lesù,  dolce  mio  sposo, 

amor,  amor,  la  morte  t' ademando  ; 

amor,  amor,  lesìi  si  delettoso. 

tu  me  t'arendi  eu  te  transformaudo, 

pensa  ch'io  vo  pasmando.         Amor,  non  so  o'  me  sia, 

lesù,  speranza  mia,        abissame  en  amore  ! 

È  un  lirismo  imro,  senza  fantasma  ;  un'ebbrezza  dionisiaca  che  po- 
trebbe tradursi  nella  veemente  esplosione  di  un  motivo  musicale  ; 
una  perenne  aspirazione  creatrice  e  un  vuoto  travaglio  della  fantasia, 
che  spazia  in  quell'assoluto  dell'  intuizione,  che  è  il  tutto  e  il  nulla. 
Così  la  i)oesia  di  Jacopone,  anche  nei  momenti  in  cui  il  poeta  si 
annunzia  più  che  esprimersi  compiutamente,  non  è  che  una  passione 
turbinante  nell'  informe  e  nel  disarmonico  della  materia.  La  sua 
arte,  che  fiorisce  in  quella  luce  crepuscolare  che  sta  tra  l' immedia- 
tezza della  vita  e  l'albeggiare  della  coscienza,  non  allevia  mai  le 
pene,  ma  le  intensifica  in  ciò  che  esse  racchiudono  di  amaro  e  di 
grave.  La  sua  poesia  non  è  che  l'affanno  dell'  inesprimibile,  il  desi- 
derio inappagabile  della  «  sraesuranza  »  ;  e  le  sue  forme,  come  osser- 
vavamo, sono  il  grido,  l'esclamazione,  1'  interrogazione  e  l'apostrofe, 
in  cui  l'attualità  dello  slancio  mistico  nel  medesimo  istante  vive  e 
muore.  L'unità  di  misura  è  il  verso,  raramente  la  strofe,  nella  quale 
generalmente  si  mescolano  versi  saffici,  asclepiadei  e  doppi  senari  con 
un'armonia  che  a'  nostri  orecchi  riesce  per  lo  meno  strana.  ^  E  versi 
pieni,  armoniosi,  vibranti  e  appassionati  si  susseguono  e  tumultuano 
come  faville  sotto  i  colpi  del  maglio  : 

O  alma  si  ardita        d'aver  sua  ferita, 
eh'  io  moia  accorato  d'amore  ! 

Amor,  dolce  languire,  amor  mio  desioso, 
amor  mio  delettoso,        annegame  en  amore  ! 

Clama  la  lengua  e  '1  cuore  :  amore,  amore,  amore  I 

O  croce,  io  m'apicco  et  a  te  m'aficco, 
eh'  io  gusti  morendo  la  vita  ! 


'  Si  veda  l'interessante  studio  di  J.  Schmitt,  La  metrica  di  fra  Jacopone,  in  «  Studi 
Medievali  »,"  I,  p.  512  sgg. 


JACOPONE   DA   TODI  481 

Per  vivere  nel  flusso  continuo  de'  suoi  affetti  e  conoscerli  e  sen- 
tirne l'ineffabilità,  Jacopone  non  tenta  mai  di  trascenderli,  di  purifi- 
carli, di  rielaborarli,  affermando  in  una  sintesi  superiore,  sotto  la 
specie  di  eternità  della  forma,  quella  stessa  ineffabilità  che  lo  pervade. 
L'espressione  è  coscienza,  mediazione  della  fantasia,  distinzione  tra  il 
soggetto  e  l'oggetto,  superamento  di  quel  mondo  sentimentale  in  cui 
il  mistico  ama  ritrovarsi  e  posare.  E  ogni  passione  infatti  quando  è 
intensamente  vissuta,  quando  agita  e  scuote  tutto  l'essere  dalle  oscure 
radici  alle  cime  più  luminose,  ha  la  sua  parola  negli  altissimi  silenzi 
che  avvolgono  l'anima  e  fanno  il  vuoto  attorno  ad  essa.  Ma  il  mistico 
non  si  rassegna  a  star  muto.  Egli  insegue  le  parole  che  suonano  di  là 
dal  silenzio,  le  luci  che  splendono  di  là  dal  velo  delle  ombre.  Egli  per- 
segue il  sentimento  nella  sua  astrattezza  generalizzatrice  e  nella  sua 
assoluta  indeterminatezza.  La  sua  lingua,  egli  dice,  va  sino  alla  pas- 
sione, «  ma  non  ce  pò  entrare  ».  Di  qui  una  verbosità  eloquente  e  fa- 
conda, calda  e  vivace,  sempre  aggirantesi  v(»rticosamente  su  se  stessa, 
senza  che  una  continuità  logica  la  sostenga  e  la  stringa  in  una  compa- 
gine salda  e  armonica.  Non  e'  è  poeta,  tra  quelli  del  duecento,  in  cui  la 
sintassi  sia  più  libera,  arbitraria  e  personale  di  quella  di  Jacopone,  piena 
com'è  di  anacoluti  e  di  scorci,  scarsa  di  legami  e  iiicai)ace  di  sosti' 
nersi  a  lungo.  Il  pensiero  si  svolge  per  linee  spezzate,  con  brusclii 
ripiegamenti,  con  ritorni  improvvisi,  con  sbalzi  in  avanti,  seguendo 
gli  indisciplinabili  moti  del  sentimento,  o  slacciandosi  dai  vincoli  della 
logica  per  procedere  con  rapidità. 

E  qui  si  chiarisce  pure  quel  carattere  di  passività  e  di  recettività  che 
è  proprio  della  poesia  mistica;  la  quale,  mentre  aspira  all'etereo  e  al 
soprasensibile,  si  muove  nel  campo  ristretto  di  metafore  e  di  simboli, 
di  immagini  materiali  e  di  rappresentazioni  crudamente  realistiche,  che 
si  ripetono  con  una  certa  sconfortante  monotonia.  Per  il  canz(»iiiere  di 
Jacopone  non  fa  bisogno  addurre  esempi  ;  a  chi  ci  ha  seguito,  ossi  sono 
già  presenti  alla  memoria.  I  critici  si  sono  talvolta  compiaciuti  di  scio- 
rinarli l'uno  dopo  l'altro,  astraendoli  dalle  varie  laudi,  per  fondarvi  il 
loro  giudizio  sulla  popolarità  del  poeta.  Ma  senza  rivivere  il  suo  dramma 
mentale,  non  è  possibile  accorgersi  che  quelle  forme  stereotipate  e 
morte,  non  appena  riapparse  sull'orizzonte  della  sua  fantasia,  si  sono 
colorite  di  una  vita  nuova  e  hanno  vibrato  della  sua  stessa  passione. 
Finche  il  sentimento  le  investiva  e  le  spogliava  del  loro  carattere  d'e- 
steriorità, confondendole  con  la  coscienza,  esse  non  rivelavano  la  loro 
inadeguatezza,  la  loro  dissonanza  e  disarmonia.  Per  i  suoi  bisogni  pra 
tici,  tutto  ciò  che  si  presenta  allo  spirito  viene  dal  mistico  piegato  e 
asservito.  Nella  sua  fiamma  interiore  tutto  si  purifica.  Jacopone  aveva 
dinanzi  a  sé  le  forme  popolari  del  canto  sacro,  le  forme  colte  della 
innografia  latina  e  della  lirica  provenzale  o  provenzaleggiante  e  se  ne 


482  MARIO    CASELLA 

giovò  ;  e  perciò  nel  suo  canzoniere  s'alternano  e  s' intrecciano  in  un 
nodo  inestricabile,  clie  non  si  può  sciogliere  senza  violenza,  i  carat- 
teri popolari  e  aulici.  Quest'ultimi  specialmente  affiorano  nei  momenti 
di  quella  pienezza  sentimentale,  che  per  la  sua  ricchezza  trabocca  e 
si  comunica.  Allora  l'amor  sacro,  nei  giochi  d'antitesi,  nelle  contrap- 
posizioni che  a  due  a  due  si  annullano,  nel  realismo  dell'espressione, 
assume  le  vesti  e  gli  atteggiamenti  dell'amore  profano  cantato  dalla 
poesia  di  corte. 

Per  te,  amor,  consumome  languendo 

e  vo  stridendo  per  te  abbracciare; 

quando  te  parti,  sì  molo  vivendo, 

sospiro  e  inango  per  te  retrovare  ; 

e  retornando  el  cor  se  va  stendendo 

che  'n  te  se  possa  tutto  transformare  ; 

donqua  più  non  tardare.        Amor,  or  me  soviene, 

legato  sì  me  tiene,        consumame  lo  core  !... 
Sappi  parlare,  ora  so  fatto  muto  ; 

vedeva,  mo  so  cieco  deventato  ; 

sì  grande  abisso  non  fo  mai  veduto, 

tacendo  parlo,  fugo  e  so  legato  ; 

scendendo  salgo,  tengo  e  so  tenuto  ; 

de  fuor  so  dentro,  caccio  e  so  cacciato. 

Amore  smesurato,        perchè  me  fai  empazzire  ? 

en  fornace  morire        de  sì  forte  calore  1  ^ 

Ma  le  tracce  di  una  coscienza  riflessa  d'artista  che  s'è  formata  su 
determinati  modelli  letterari  e  sa  guidarsi  e  frenarsi,  senza  per  altro 
riuscire  a  vincere  la  sua  naturale  rozzezza,  anzi  indulgendo  volentieri 
ad  essa  per  un  bisogno  di  sincerità,  meglio  si  palesano  nelle  laudi 
più  riposate  e  più  calme,  pervase  da  un'inquietudine  di  completezza 
e  di  decoro,  che  è  sforzo  verso  una  più  elevata  espressione  di  pen- 
siero e  lotta  contro  le  angustie  e  le  ristrettezze  di  un  linguaggio 
municipale.  Nel  lavorio  di  adattamento  e  di  creazione,  per  il  quale  si 
fondono  in  unità  gli  elementi  linguistici  individuali  e  locali  con  gli 
elementi  tratti  dal  latino  e  dalla  tradizione  scolastica;  nella  ricerca 
costante  della  musicalità  mediante  un  congegnato  sistema  di  rime  e 
l'allacciamento  delle  stanze  tra  loro,  traspare  un  certo  senso  di  con- 
sapevolezza costruttiva  ;    ma  non    è  ancora    il    mondo    dell'arte,    nel 


'  Laude  XC  115-22,   139-46. 


JACOPONE   DA   TODI  483 

quale  la  fantasia,  sciolti  i  vincoli  e  le  limitazioni  della   realtà,    sere- 
namente spazia  e  crea.  ^ 

Morire  per  vivere,  negfare  ogni  forma  di  conoscenza  per  conoscere  ; 
tuffarsi  nel  mare  oscuro  del  sentimento  j)er  comjirenderlo,  è  l'atteg- 
giamento del  mistico  ;  la  passività  per  l'attività,  la  negazione  per 
l'affermazione.  Ma  c'è  accanto  un  altro  atteggiamento  che  capovolge 
i  termini  e  non  è  che  la  faccia  opposta  dello  stesso  problema  senti- 
mentale :  vivere  per  morire,  conoscere  per  negare  ogni  forma  di  co- 
noscenza, innalzarsi  un  istante  sulle  onde  del  sentimento  per  com- 
prenderlo e  rituffarvisi  con  maggior  desiderio  :  l'attività  per  la  pas- 
sività, l'affermazione  per  la  negazione.  Da  questo  secondo  atteg- 
giamento è  determinato  il  carattere  dottrinale  e  scolastico  della  lirica 
di  Jacopone.  Quando  alla  luce  della  coscienza  l'ombra  mistica  si 
dissolve,  il  pensiero  lo  coglie  con  tale  urgente  necessità  ch'egli  non 
sa  mai  trasferirsi  nello  stile  per  contemplarlo  oggettivamente.  A  lui 
preme  il  concetto,  in  cui  il  suo  affetto  si  riconosce.  Ma  chiuso  nel 
suo  mondo  intellettuale,  irto  di  formule,  egli  ragiona,  sottilizza,  al- 
legorizza, s'adagia  e  s'impiglia  in  forme  scolastiche,  impotente  a  ri- 
portare su  di  esse  il  trionfo.  Vi  sono  versi  che  non  sono  che  aggre- 
gati di  parole,  superficialmente  congiunte  dalla  reciproca  negazione. 
Il  concetto  non  ha  nulla  di  positivo,  perchè  determinato  soltanto  da 
ciò  che  gli  si  contrappone  : 

Reformato  nell'essere  de  la  virtù  creata, 
trasformato  nell'essere  de  la  virtìi  encreata, 
visibile  envisibile,  non  nobil  nobilare, 
el  suo  vilare        i)er  nobile  avilato.  ^ 

E  altri  esempi  ancora  si  potrebbero  aggiungere.  Tuttavia  qua  e  là 
balenano  spunti  creativi  e  il  contenuto  scende  dalla  sua  astratta  ge- 
neralità e  s'individua,  come  quando  esalta  il  potere  assoluto  della 
povertà,  signora  di  tutto  : 

Dio  non  alberga  en  core  stretto,        tant'è  grande  quant'  ài  affetto  ; 
povertate  ha  sì  gran  petto        che  ci  alberga  Deitate  ;  ^ 

o  la  liberalità  sicura  dell'amore  : 

Amor  largo    e  cortese,        amor  con  larghe  spese, 
amor,  con  mense  stese        fai  star  lo  tuo  afBdato;  * 


'  Si  veda  quanto  scrive  il  Parodi  nell'articolo  citato  del  «  Marzocco  »,  28  giugno 
1914. 

'  Laude  XCV  51-54. 
•  Laude  LX  16-17. 
'  Laude  LXXXI  48-49. 


484  MARIO     CASEM.A 

o  la  trascendenza  dell'estasi  liberatrice  : 

Alta  nichilitate,  tuo  atto  è  tanto  forte 

che  apre  tutte  le  porte,        entra  nell'  infinito  ;  * 

o  il  chiudersi  dell'anima  in  sé,  perchè  la  coscienza  riflessa  non  s'af- 
fermi e  il  Dio  che  internamente  parla,  s'involi: 

ma  ètte  oporto  fugire  de  non  o])rir  tua  stacione  ; 
per  uscio  entra  latrone  e  porta  via  el  tuo  guadagnato  ;  ^ 

o  la  potenza  trasformatrice  del  principio  divino,  quando  domina  in- 
teriormente e  sopprime  ed  annulla  i  desideri  e  le  affermazioni  na- 
turali : 

e  qui  se  forma  un  amore  de  lo  envisibile  Dio; 

l'alma  non  vede,  ma  sente  che  glie  despiace  onne  rio  ; 

miracol  se  vede  enflnito  :  l'enferno  se  fa  celestìo; 

proromjje  l'amor  frenesìo        piangendo  la  vita  passata.  ^ 

Le  indecise  intimità  del  sentimento  trovano  allora  la  propria  espres- 
sione e  la  passione,  non  ancora  analizzata,  sembra  prolungarsi  oltre  il 
breve  suono  della  parola,  inseguendo  armonie  già  spente  all'orecchio, 
ma  trepidanti  nel  cuore.  Sono  però  frammenti,  rare  cristallizzazioni 
di  pura  bellezza  nel  fluido  e  nell'incandescente  della  materia;  e  bi- 
sogna cercarli.  Pure  quei  frammenti  e  quella  materia  costituiscono 
una  delle  pagine  più  significative  nella  storia  del  misticismo  italiano 
e  certo  un'apparizione  solitaria  nella  storia  della  nostra  letteratura. 
Entro  vi  palpita,  con  la  sua  sete  d'assoluto,  con  le  sue  angosce  e  i 
suoi  singhiozzi,  con  la  gioia  e  lo  spavento  di  un  irrefrenabile  amore, 
un'anima;  e  per  avvicinarsi  ad  essa  è  necessario  approfondire  prima 
di  tutto  noi  stessi  e  cercare  in  noi  ciò  che  sta  al  di  sopra  di  noi 
universale  ed  eterno:  l'universale  e  l'eterno  dello  spirito.  La  figura 
di  Jacopone  apparirà  allora  senza  la  rozza  scoria,  di  cui  vollero  ri- 
coprirla le  biografie  intessute  di  frammenti  di  laudi  o  mal  intese  o 
deturpate  o  apoórife  ;  le  quali  hanno  fatto  di  lui  uno  dei  numerosi 
malati,  che  raggruppano  i  loro  sintomi  patologici  attorno  a  un'idea 
religiosa  dominante  e  che  alle  menti  indotte  paiono  rivestirsi  di  una 
luce  di  pietà  e  di  mistero.  I  suoi  canti  composti  nel  silenzio  grigio 
di  una  cella  claustrale  o  nell'orrore  di  una  i)rigione,  frutto  di  raccolta 
meditazione  e  di  preghiera  profonda,  ci  rivelano  l'anima  di  un  mi- 
stico, nel  quale  le  grandi  intuizioni  di  carattere    intellettuale   ed   af- 


'  Laude  XCI  171-172. 
'  Lande  XLII  43-44. 
»  Laude  XLVI  23-26. 


JACOPONE   DA   TODI  485 

fettivo  si  disposano  a  iiua  volontil  d'azione  continua  e  tenace  ;  ma  la 
potenza  d'adattamento  alla  vita  e  l' intelligenza  che  illumina  le  in- 
tuizioni fanno  sì  che  la  sua  costruzione,  lungi  dall' immiserirsi  in  una 
sistemazione  delirante,  rappresenti  un'esperienza  vissuta,  di  cui  ha 
voluto  largire  notizia  a'  suoi  discepoli  spirituali,  che  «  per  via  di  virtù 
e  di  croce  »  aspirano  a  cougiungersi  con  Dio.  E  fu  un'esperienza  real- 
mente vissuta,  poiché,  dopo  una  vita  di  rinunzie  e  di  mortificazioni, 
di  preghiere  e  di  estasi,  egli  riuscì,  con  l'amore  che  schiude  le  vie 
dell'infinito,  a  ritrovare  Dio  in  se  stesso,  ossia  l'anima  propria  nel 
suo  fondo  primitivo  placata  in  se  stessa,  fatta  più  grande,  più  ricca, 
più  vicina  alla  perfezione  suprema,  gioiosa  e  libera  nel  sogno  d' un'esi- 
stenza perfetta. 

Mario  Casella. 


VARIETÀ  E  ANEDDOTI 


La  "  legge  fonetica  „. 

Fra  i  maggiori  pregiudizi,  che  possano  ostacolare  e  ritardare  il  li- 
bero e  progressivo  svolgimento  delle  discipline  fllologiclie,  non  c'è  da 
esitare  a  porre  l'erroneo  e  diffuso  preconcetto  che  i  nostri  studi  si 
sviluppino  indipendentemente  dal  processo  generale  dello  spirito,  cioè 
al  di  fuori  del  terreno  filosofico,  in  cui  ha  radice  e  da  cui  attinge  i 
suoi  succhi  vitali  ogni  ramo  del  sapere.  Pregiudizio  gravissimo,  che 
è  stato  più  volte  combattuto  in  questo  «  Archi vum  romanicum  »  e 
che  conduce  il  filologo  ad  aggirarsi  spesso  in  un  labirinto  senza  uscita, 
entro  il  quale,  dopo  molto  cammino,  si  corre  il  rischio  di  ritrovarsi 
nuovamente  nello  stesso  posto,  donde  si  era  i^artiti  !  Che  dalla  filo- 
sofia nasce  e  nella  filosofia  rientra,  a  ben  guardare,  la  «filologia» 
nel  suo  duplice  aspetto  di  storia  o  critica  delle  lingue  e  delle  lette- 
rature. 

Se  falsa  è  la  pretesa  di  alcuni  filologi,  che  l'indice  delle  loro  in- 
vestigazioni non  debba  subire  nessuna  oscillazione  dall'  influsso  dei 
nuovi  indirizzi,  dei  nuovi  orientamenti  e  delle  nuove  conquiste  filoso- 
fiche e  che  la  loro  disciplina  possa  continuare  a  vegetare  e  fiorire, 
scissa  dal  grande  tronco  del  pensiero;  addirittura  stolido  è  il  di- 
sprezzo, che  alcuni  altri  non  nascondono  per  la  speculazione  o  per  la 
riflessione  filosofica,  senza  la  quale  non  si  intendono  (anzi,  si  frain- 
tendono) i  problemi  centrali  o  capitali  della  filologia.  Così  è,  a  ragion 
d'esempio,  della  (questione  delle  «  leggi  fonetiche  »,  questione  emi- 
nentemente filosofica,  che  nessun  linguista  o  filologo  potrà  mai  com- 
prendere nella  sua  essenza  reale,  qualora  non  riesca  a  sollevarsi  dalla 
erudizione  e  dalla  raccolta  dei  materiali  ^  in  una  sfera  superiore,  che 


'  È  da  combattere  la  tendenza  a  identificare  la  «filologia»  (intendiamo  la  «  tilo- 
logia  vera»)  con  1' «  erudizione  »  concepita  quale  una  gran  massa  di  cognizioni,  una 
enorme  e  pesante  molteplicità  di  dati  da  allogare  nel  cervello,  come  se  questo  fosse 
un  ricettacolo  di  nozioni,  l'una  sovrapposta  all'altra,  e  come  se  al  filologo  dovesse 
venire  il  maggior  vanto,  a  cui -possa  aspirare,  dalla  somma  dei  fatti,  ch'egli  riesce 
a  raccog^liere  e  a  conservare  nella  memoria  o  in  quel    surrogato  della  memoria  che 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  487 

\ 

è  appunto  la  sfera  speculativa.  Guardata  dal  di  fuori,  la  lingua  pare 
assoggettata  a  leggi  fisse,  rigorose,  incrollabili,  che  ne  determinino  lo 
svolgimento  ;  ma  guardata  dal  di  dentro,  essa  stessa  ci  si  svela  come 
creatrice  di  queste  leggi,  o,  meglio,  come  creatrice  di  certi  stati  o 
condizioni  linguistiche,  da  cui  queste  leggi  sono  da  noi  industriosa- 
mente ricavate.  Ricavate,  cioè,  quando  ormai  il  linguaggio  si  è  rea- 
lizzato, non  già  nell'atto  del  suo  realizzarsi  od  obicttivarsi.  Codeste 
«  leggi  fonetiche  »  non  trascendono  dunque  il  linguaggio,  non  sono 
una  mitica  energia,  che  governi  la  lingua,  ma  sono' invece  governate 
dalla  lingua,  che  è  appunto  energia  spirituale.  Esse  sono  freddi  e 
morti  elementi  naturali,  noii  già  realtà  viva  ;  sono  anch'esse  rigidi 
fatti,  queste  «  leggi  »,  nelle  quali  lo  spirito  si  objettiva  e  procede 
oltre,  riassorbendole  e  trasformandole.  Concretamente  parlando,  la 
«legge  fonetica»  si  scioglie  nel  fluido  processo  linguistico;  astratta- 
mente parlando,  fuori  del  processo,  essa  appare,  invece,  sempre  sta- 
tica, fissa,  necessaria,  un  cadavere  che  la  vita  si  lascia  dietro  le  spalle, 
procedendo  oltre  con  moto  perpetuo.  Ma  il  movimento  è  della  lingua^ 
non  della  «  legge  »  naturalisticamente  concepita. 

Bisogna  dunque  intendersi,  quando  si  nega  l'esistenza  della  «legge 
fonetica  ».  La  si  nega  come  «  realtà  linguistica  »,  non  già  come  legge 
astratta,  avulsa  dalla  realtà  o  dallo  svolgimento  spirituale.  La  si  nega 


è  uuo  «  scliedario  ».  L'ammirazione  per  gli  «  schedari  »  ha  assunto  tali  proporzioni, 
da  impensierire  vivamente  chi  ha  a  cuore  lo  sviluppo  del  «  senso  tìlologico  »,  che 
è  ciò  che  ))iù  importa  nei  nostri  studi.  E  interminabili  sono,  purtroppo,  le  discus- 
sioni, a  cui  ci  si  abbandona  volentieri,  siiUe  diverse  mauiere  di  ordinare  e  catalogare 
le  schede  (che  pur  sono  di  indiscutibile  utilità,  anzi  di  imprescindibile  necessità, 
qualora  compiano  il  vero  ufficio  al  quale  sono  destinate);  interminabili,  dico,  e  fa- 
stidiose, quando  abbiano  la  pretesa  di  assumere  l'importanza  di  discussioni  meto- 
dologiche. Il  metodo  è,  esso  stesso,  conoscenza;  e  la  conoscenza  non  iS'tà  nello 
«schedario»  o  nella  molteplicità  dei  dati,  sibbene  nella  loro  unità  nel  pensiero. 
Onde  tutti  gli  ordinamenti  degli  schedari  sono,  volta  a  volta,  ottimi,  se  corrispon- 
dono alla  mentalità  del  filologo,  e  tutti  sono  cattivi,  se  lo  studioso  non  perviene  a 
dominare  la  materia  che  nelle  schede  giace  come  natura  rigida  e  bruta.  Che,  per 
verità,  nello  schedario  si  deve  rifrangere  ci'^  che  nello  spirito  è  unificato.  Altri- 
menti, il  filologo  non  esiste,  e  abbiamo  una  larva  di  studioso,  oppresso  dallo  stermi- 
nato cumulo  dei  fatti  ammassati,  sperduto  nella  selva  selvaggia  delle  sue  faticose 
ricerche,  un  cadavere,  in  cui  non  germina  la  vita  del  pensiero,  quella  vita  che  è 
prezzo  dell'opera  vivere  intensamente  e  che  è  insieme  contemplazione  e  azione, 
amore  o  sentimento,  sviluppo  perenne.  Uno  «  schedario  »,  che  parli  sempre  il  me- 
desimo linguaggio  e  che  si  accresca  di  giorno  in  giorno,  senza  che  in  pari  tempo  la 
mente  del  filologo  si  svolga  dinamicamente,  rivivendo  ad  ogni  ora  con  maggiore 
vivacità  tutte  insieme  le  notizie  accumulate,  non  ha  valore  di  sorta.  Allora,  non 
abbiamo  svolgimento  o  jn'ogresso,  non  abbiamo  la  vita,  ma  la  morte.  L'erudizione 
diviene  un  ingombro  se  non  è  spiritualizzata,  alleggerita,  in  modo  che  chi  piii  co- 
nosce più  sia  agile  e  pronto,  e  disposto  a  sempre  piil  alti  cimenti  con  sempre -piìi 
fresche  energie. 


488  GIULIO   BERTONI 

come  legge  ferrea  e  necessaria  del  liaguaggio  in  atto  (non  già  della 
lingua  objettivata),  poiché  nell'atto  del  parlare  la  legge  fonetica  non 
esiste  più,  in  quanto  diviene  inesistente  la  condizione  linguistica,  da 
cui  è  stata  ricavata  per  nostra  comodità  o  utilità.  Questo  è  il  punto, 
a  cui  bisogna  tener  ben  fiso  lo  sguardo.  Onde  non  deve  riuscire 
discaro  clie,  a  costo  di  ripeterci  in  parte,  ci  si  insista  ancora.  La  con- 
dizione linguistica,  base  necessaria  alla  costruzione  della  «  legge  » 
astratta,  risulta  dunque  dalla  molteplice  materia,  in  cui  lo  spirito  del 
l)aiiante  si  è  objettivato  e  si  è  contemplato,  contrapponendosi  a  se 
stesso:  parole,  frasi,  iieriodi,  tutta  una  catena  di  sillabe,  tutto  un 
«  continuum  »,  che  costiiAiisce  il  linguaggio.  Questa  legge  astratta  è 
un  fatto  essa  stessa  (come  abbiamo  aftermato)  ed  è  immutabile,  seb- 
bene abbia  il  compito  di  constatare  un  mutamento,  immutabile  e 
necessaria,  di  quella  necessità  propria  delle  leggi  empiriche.  È  una 
legge  bruta,  in  quanto  è  foggiata  indipendentemente  dall'atto  del 
soggetto,  per  cui  si  è  realizzata  quella  condizione  linguistica,  grazie 
alla  quale,  come  abbiamo  veduto,  è  possibile  costruirla.  Ma  la  condi- 
zione linguistica  (o  la  lingua  già  parlata)  proprio  quando  si  costruisce 
la  legge  fonetica,  è  considerata  essa  medesima  nella  sua  oggettività, 
cioè  in  astratto,  mentre,  considerata  in  concreto,  trasportata  cioè  nel 
pensiero  del  parlante,  viene  a  coincidere  e  ad  identiticarsi  con  la  libertà 
del  pensiero,  poiché  la  «  realtà  linguistica  »  è  un  atto  (non  un  fatto), 
è  sintesi  di  soggetto  e  di  oggetto,  sintesi,  in  cui  il  soggetto  è  la  vita 
dell'oggetto,  come  l'oggetto  è  la  vita  del  soggetto.  In  questa  sintesi, 
o  in  quest'atto,  la  molteplicità  si  riduce  ad  unità,  che  si  frange  di 
nuovo  in  molteplicità,  la  quale  non  è  concepibile  come  «  molteplicità 
pura  »  che  in  astratto. 

Ne  consegue  che  la  «  legge  fonetica  »,  essendo  un  fatto  ricavato  da 
altri  fatti,  è  doppiamente  astratta;  ed  è  perciò  erroneo  il  ))arlare 
della  sua  ineccepibilità  nel  senso  usuale  di  questo  vocabolo,  come  se 
essa  reggesse  la  storia  della  lingua.  La  legge  fonetica  è  ineécepibile 
soltanto  entro  i  limiti  di  quei  precisi  e  determinati  fatti  naturali  da 
cui  è  stata  desunta,  cioè  è  una  legge  morta,  che  non  si  rianima  se 
non  quando  interviene  lo  spirito,  o  quando,  infine,  i  fatti  linguistici, 
precisi  e  determinati,  si  fanno  a  loro  volta  «  spirito  »  e  divengono  un 
«atto».  E  allora  la  cosiddetta  «  legge  fonetica»  non  esiste  più.  Grazie 
al  dramma  del  linguaggio,  che  è  un  passare  continuo  dalla  moltepli- 
cità all'unità  (assorbimento  della  lingua  parlata  in  unità  e  ritrazione 
in  molteplicità  linguistica),  attraverso  una  sintesi,  che  è  svolgimento 
o,  se  si  vuole,  storia   o  realtà,  *    si    creano  le   condizioni    adatte  alla 


'  La  sintesi  (pensiero,  realtà)  è  un  alto;  ma  quest'atto  non  esiste  senza  pone  un 
fatto.  È  un  atto,  la  cui  determinatezza  sta  nell'unità  del  concepente  con  il  concepito, 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  489 

costruzione  della  «  legge  ».  Ma  la  «  legge  »  non  può  creare  codeste 
condizioni.  Le  «  leggi  fonetiche  »,  insomma,  sono  avvinte  all'oggetto 
a  cui  si  riferiscono  e  soltanto  necessarie  e  fisse  in  quest'oggetto,  ma 
non  possono  valere  per  altro  oggetto,  neppure  per  un  oggetto  che  si 
presuma  in  condizioni  identiclie  al  primo,  poiché  queste  condizioni  non 
sono  mai  identiche  e  tali  possono  2>arere  soltanto  per  grossolana  illu- 
sione. Dati,  insomma,  i  frane,  pére  e  mère  non  si  può  dire  che  patrem 
è  divenuto  jpère,  perchè  matrem  è  divenuto  mère  (o  viceversa)  e  che 
-ir-  doveva  digradare  a  r  in  mère,  perchè  ha  digradato  in  r  in  pére. 
La  «legge  fonetica»  non  può  che  constatare  il  fatto  che  patrem  e 
matrem  sono  in  realta  divenuti  pére  e  mère  e  non  piiò  fare  nulla  di 
più.  Essa  non  prevede,  non  domina  nulla  :  e  può  soltanto  servire  di 
controllo  (non  di  guida  assolata)  per  ragione  della  normatività  dello 
sviluppo  di  tutta  intera  la  realtà  spirituale^  «  normatività  »,  che  si 
sx)iega  e  si  giustifica  da  se  stessa  per  ogni  grado  del  suo  svolgimento 
e  non  è  giustificata  e  spiegata  che  da  se  stessa.  Non  è  dunque,  la 
legge  fonelica  (quale  comunemente  ed  erroneamente  è  intesa),  una 
legge  storica  o  razionale,  ma  una  legge  pratica.  E  le  grammatiche 
cosiddette  «  storiche  »  sono  quanto  di  più  pratico  si  possa  imaginare. 
Non  sono  un  organismo  e  non  potranno  mai  diventare  un  organismo, 
ma  sono  uh'  utile  raccolta  di  elementi  molteplici  (le  «  leggi  »)  e  sono 
grammatiche  empiriche,  che  non  potranno  cambiarsi  in  vere  gram- 
matiche storiche,  se  non  risolvendosi  nella  filosofia. 

Giulio  Bertoni. 


come  giustamente  scrive  Fazio  Allma'yer,  Il  concetto  della  storia  e  la  storia  della  filo- 
sofia, in  *Gioi-n.  crit.  d.  tìlos.  ita].  »  I,  389.  11  linguaggio  in  atto  sta  nell'unità  del 
soggetto  (spirito)  con  l'oggetto  (il  parlato).  Ma  la  realtà  o  la  sintesi  è  un  continuo 
divenire,  un  continuo  farsi,  un  continuo  superamento  della  determinazione.  Il  lin- 
guaggio è  un  continuo  superamento  della  lingua.  Scindere  la  sintesi  signitìca  scindere 
la  libertà  dalla  necessità  e  trovairsi  dinanzi  a  due  astrazioni.  Ed  ecco  come  la  «  legge 
fonetica»  astratta  è  fìssa,  ineccepibile,  necessaria.  Il  torto  dei  neogrammatici  è  stato 
ed  è  di  scambiare  l'astrazione  con  la  concretezza,  di  scambiare  la  «  lingua  parlata  »  con 
la  «  storia  della  lingua  ».  La  lingua  parlata  vive  soltanto  in  quanto  noi  la  riparliamo 
e  riparlandola,  ne  creiamo  la  storia;  e  allora  la  sua  necessità  si  ideutitìca  con  l'atto  del 
parlare,  con  la  libertà  dello  spirito.  La  quale  libertà  non  è  arbitrio,  non  è  falsiticazione 
della  storia,  come  altri  imagina.  L'atto  è  serupre  jiotenziato  dal  fatto.  Il  parlare  è  po- 
tenziato dalla  parola.  Chi  parla  in  determinati  luoghi  e  tempi  usa  una  determinata 
lingua  (e  non  si  potrebbe  concepire  che  così  non  fosse),  ma  questa  lingua  mentre  dà 
vita  al  suo  pensiero,  dal  suo  pensiero  riceve  la  vita.  Ed  ecco  il  vero  concetto 
della  libertà,  che  sta  nel  soggetto  e  nell'oggetto  insieme  e  che  produce  le  modifica- 
zioni linguistiche,  ili  neogrammatico  fa  i  conti  con  la  natura,  ma  dimentica  di  farli 
con  lo  spirito  e  pretende  siiiegare  lo  spirito  con  la  natura.  Nulla  di  piìi  assurdo! 


490  R.    BIEGLER 

Venez.  "  maràntega  „  und  Verwandtes. 

Die  Marautega  ist  eiue  Gestalt  des  veneziani sclieii  Volksglaubeus. 
Im  Dizionario  vou  Boerio  wird  sie  der  toslianischeu  Beffana  gleicb- 
gestellt.  ^  Deui  eutspriclit  niclit,  was  ich  selbst  in  Fola  iiber  sie  zu 
lioren  bekam.  Dort  kommt  sie  nicht  am  Epipbanientag,  sondern  zu 
AUerseeleu  und  gilt  liberliaupt  als  Kinderscbreck  {Se  non  ti  sta  hon, 
vien  la  maràntega).  Dem  dualistischen  Wesen  ahnliclier  mythischer 
Gestalten.  entsprecliend,  zeigt  sie  sicb  zuweilen  deu  Kindern  gegeu- 
iiber  gtitig.  Weun  z.  b.  ein  Kind  beim  Ziibnewecbsel  deu  ersteu  aus- 
gefallenen  Zalin  unters  Bett  legt,  konimt  in  der  Nacbt  die  maràn- 
tega^ nimmt  den  Zabn  und  legt  dafiir  einige  Miinzen  bin. 

Linguistiscbe  Dilettauten  habeu  maràntega  als  mater  antiqua  gedeu- 
tet,  wobei  sie  allerdings  ricbtig  fiiblten,  dass  das  Wort  auf  einer 
Zusammensetzung  beruht.  Ganz  sicber  kanrì  der  erste  Bestandteil 
als  identiscb  uiit  germ.  mdra,  der  bekannten  mytbiscbeu  Gestalt  des 
germaniscben  Volksglaubens  gedeutet  werdeu,  zumai  das  Yenez. 
ein  sniara  ~  «  scblecbte  Laune  »  kennt.  Die  Mabren  sind  ursprìinglicb 
(weiblicbe)  Druckgeister,  die  mit  den  Hexeu  mancbes  gemeinsam 
babeu.  Wir  diirften  daber  nicbfc  feblgeben,  weun  wir  in  der  Maràntega 
einen  alteu  Jjruckgeist  vermuten,  der  mit  der  Zeit  seine  urspriinglicbe 
Fuuktion  verlor  und  zum  Kinderscbreck  degradiert  wurde.  Den 
zweiten  Bestandteil  des  Wortes  wage  icb  nicbt  mit  voller  Sicber- 
beit  zu  bestimmen.  Betracbten  wir  jedoeb  die  romaniscben  Entspre- 
cbuugen  vou  lat.  incuhus  wie  umbr.  eneo,  comasc.  lenkof\  brianz. 
lenteg  (KEW  4365),  so  wiirde  vielleicbt  in  Anbetracbt  der  urspriing- 
licben  Bedeutung  vou  mura  ein  mara  incuba  nìcM.  zugewagt  erscbei- 
nen.  Das  auffallcnde  a  der  zweiten  Silbe  mag  man  durcb  Angieicbung 
an  das  a  der  ersteu  Silbe  erkliireu. 

«  Maràntega  »  bat  aber  neben  «  Nacbtgespenst  »  uocb  eine  andere 
Bedeutung  :  man  bezeicbnet  niimlicb  damit  den  Widerscbein  des  durcb 
Eeflex  eines  Spiegels  auf  einen  Gegenstand  fallenden  Licbtes. 


«  Vgl.  auch  lUsTANZi,  Le  superstizioni  delle  Alpi  venete,  S.  3  f.  (Dio  l?escliaffiiiig 
(lieser  wiclitigen  Quelle  verdaiike  idi  der  giitigon  Keniiihmig  nieiues  Freundea 
Leo  Si>itiZei). 

'-'  IIEV^"  5343.  Wer  von  der  Malir  gedriickt  wird,  ist  schlechter  Laune.  Vgl.  aneli 
Bastanzi.  op.  cit.,  S.  36.  Das  gemiaiiisèlie  mura  im  Roniaiiiscbeii  wiederzntindeu, 
ist  nicht  aulìTillig.  Ks  koiiinit  auch  soust  vor.  So  im  Franz.  :  le  cauckemar  neben  iilterem 
la  cauchemare,  «  Alpdriicken  »  (Lat.  calcare  =-.  afrz.  ehauchier  «  treten  »,  KEW  5343 
u.  1491.  Vgl.  auch  Diri.  (jén.).  Das  Vorkommeu  der  beiden  Fornien  erkliirt  sich  darans, 
dass  diese  Gestalt  des  germaniscben  Mythns  bald  miiiinlich  (mar),  bald  weiblicb 
(màra)  gedacbt  wnrde  (E.  IL  MiCYKU,  Mylhidoyìe  der  Germanen.  S.  130  f.)  Mit  llecbt 
erblickt  aneli  Flkcuia,  Architi,  glolt.  it.  Il,  10.  in  sizil  Mazzamareddii  Alpdriickeu 
das  deutsche  luàr.  Das  Wort  bedeutet  demuach  «  diavoletto  che  ammazza  ». 


VARIETÀ   E   ANEDDOTI  491 

Diese  zweite  Bedeutuug  stelit  trotz  ihres  scLeinbaren  Widerspruchs 
in  iniiigstem  Zusammenbange  mit  dcr  ersteii,  was  ans  Analogieii 
erbellt.  Uer  Vorstelliing  der  Maine  als  eiues  alteri  Weibes,  das  in 
der  Z^acUt  deii  Sclilafenden  driickt  '  oder  tritt,  '  eiitsprecbeu  die  ro- 
man.  dial.  Alpaamen  siz.  carcavecchia,  carcavegli,  piem.  carcaveja, 
lyon.  carcavela,  quarquavela,  cliauelie-vieille  (Vaud),  neuprov.  sausovielo 
(REVV  1491). 

In  Mantiia  und  Cremona  wird  nun  veéc-a  ^  aneli  fiir  den  Licbtreflex 
gebraucbt.  (Flechia,  op.  cit.,  S.  10,  Anm.  2).   ■ 

So  wird  aucb  in  Turin  sarvan  ans  lat.  Si  Ivan  ns  (REW  7921)  in 
dieser  speziellen  Bedeutnug  angewendet,  wiibrend  es  sonst  in  loinbar- 
discben  und  subalpinen  Mundarten  allgemein  den  Alpdruck  bezei- 
cbnet.  ^  (Flecbia,  a.  a.  O,).  Aucb  im  Trentino  ist  Salvanel  (Dim.  von 


'  Vgl.  (leu  scliwiib.  Alpiiiiiueu  Druckerle,  dazu  die  ioni.  Analoga  venez.  pesantola 
u.  spali.  pesaiìUla  voii  lat.  pe(ii)sare  «  diiickeii  »  (REW  6391).  Auch  arcev.  spren- 
golo,  das  Meyer-LIìbke  im  RP^W  4365  zìi  lnciihus  stellt,  ist  sicber  Ton  exprimere 
volksetymol.  beeiutlusst.  Hierher  gehòrt  feruer  bresc.  qua  aus  coactus  «gepresst». 
(REW  2903). 

''  Ausser  in  frauz..  cauchemar  fiudet  sicb  calcare  noch  in  regg.  carcadell  (Flecbia, 
a.  O.,  10),  monfeiT.  carcan,  friaul.  cdlciit,  scliliesslicb  in  der  Handr.  Redensart  et 
koke  «  Alpdriicken  baben  ».  (REW  1491).  Vgl.  biemit  die  Naiueu  zweier  den  Mabreu 
verwaudter  uiytbiscber  Gestalten  des  dentscben  Volksglanbens.  Die  frank.  Trempe. 
gebt  auf  das  Trampeln,  die  tirol.  Stempc  anf  das  Stampfeu  zuriick.  (Vgl.  E.  H. 
Meyer,  op.  cit.  131  u.  Kluge,  Et.  Wb.  uuter  «  Alp  »). 

»  Das  im  REW  N.°  9326  bei  vigilare  augeliibrte  trevigl.  vega  «  Licbtstrabl  »  Itisst 
vermnten,  dass  wir  in  vécca,  das  iibrigens  aucb  im  Piem.  gebraucbt  wird,  cine  auf 
mytbiscber  Basis  berubende  Volksetymologie  zu  sebeu  habeu. 

'  Frauz.  souris  «  Maus  »  l'ur  den  Licbtreflex  diirfte  uicbt  mytbiscb  zu  deuteu  sein, 
obgleicb  der  Alp  aucb  die  Gestalt  eiuer  weisseu  Maus  annebmen  kann,  wenigstens 
im  deutscbeu  Volksglauben  (G.  H.  Meyer  a.  a.  O.  273).  Das  Hin-und  Herbuscbeu 
des  Licbtstrabis  (Vgl.  die  in  Modena  iiblicbe  Bez.  spirito  folletto),  legt  den  Vergleicb 
mit  der  Maus  nalie.  So  siud  aucb  andere  Tieriianien  fiir  diese  Licbterscbeiuung  zu 
erkliiren  wie  neap.  palommella  «  Taubcben  »  u.  kors.  lucciola  «  Lencbtkafercben  ». 
Bei  letzterem  tritt  allerdings  die  Beziebung  auf  das  Leuchten  in  den  Vordergriind. 
(Cherubini,  Vocab.  Mil.-Ital.  unter  «  gibigiauna  »).  Der  Scbriftspracbe  febleu  fiir  die 
in  Rede  stebende  optiscbe  Erscbeinung  die  pntsprecbeuden  Ausdriicke,  deuu  die 
ob€n  angefiìbrten  Bezeicbnungen  geboreu  eigentlicb  unr  der  Kiuderspracbe  au, 
wie  denn  bauptsiicblicb  die  Kinder  an  dieser  aufl'iilligeu  Licbterscbeiuung  Interesse 
flnden  und  sie  gelegentlicb  zu  Neckereien  beuiitzen.  Es  sei  bier  eiiie  Stelle  aus 
Georges  Courteline's  Humoreske  «  Le  train  de  8  b.  47  (Calniann-Lévy,  Nouvelle 
coli,  illnstrée,  S.  18)  angefiibrt,  in  der  gezeigt  wird,  in  welcb  kostlicbèr  Weise  ein 
Unterofìfizier  in  seinem  Bericbt  iiber  einen  angeblicb  mutwillìg  bervorgerufeuen 
Spiegelreflex  sicb  durcb  Umscbreibung  zu  bebelfeu  sucbt.  Der  Delinquent  bekoinmt 
zwei  Tage  Arre-st  «  pour  avoir  pris  le  soleil  dans  une  giace  et  l'avoir  jeté  violem- 
ment  à  la  figure  d'un  sous-officier.  » 

'  Dass  Iibrigens  der  Walddiimon  Silvauus,  mit  Pan  und  Faunus  aufs  engste  verwandt, 
scbon  bei  deu  Ròmern  als  erotiscber  incubus  auftrat,  bat  Roschner  in  Ephialtes 
S.  91  Uberzeugend  nacbgewieseu.  Wie  Pan  erscbeint    er   (als    Alpdiimon)   in    Bocka 


492  •  GIULIO   BERTONI 

Silvanus)  sowohl  «  elbisches  Wesen  »  als  aucb  «  Licbtreflex.  »  (Schnel- 
LER,  Die  roman.  V ollìsnmndarten  in  Sudtirol,  unter  «  Salvanel.  »)  Ana- 
iogieu  Ancien  sich  im  Deutsclien.  So  wird  z.  B.  in  Kiirnten  der  oS^auie 
der  einigermassen  an  die  Marantega  gemalinenden  Perchtl  *  auf  den 
Lichtreflex  iibertragen.  (Lessiak  in  «  Zscbft  f.  deutscbes  Altertum  » 
Bd.  53,  S.  171j.  Von  Bedeutiing  ist  biebei  die  in  einigen  deutscben 
Sagen  zur  Geltung  kommende  Voistelluag,  dass  die  Mabren  durch 
ein  Astloch  in  der  Wand  mit  den  Sonnenstrablen  ins  Hans  kommen, 
(Mannhardt  German.  Mythen,  S.  714).  Bem  roman.  Salvanell,  bzw. 
Sarvan  entspricbt  das  germaniscbe  Scbratel  (Scbretel),  da  sie  beide  Wal- 
delben  sind.  (Vgl.  Weigand-Hirt,  Deiitsches  Wb.  unter  «  Scbretel  »). 
In  der  Tat  iibt  letzterer  auch  die  Funktion  eines  Alps  ^  aus  und 
erscbeint  zugleich  nach  einer  in  Kiirnten  gelaufigen  Vorstellung  in  den 
an  der  Wand  spielenden  Sonnenstrablen.  (E.  A.  Meyer,  op.  cit.,  S.  133.) 
Zwiscben  dem  Salvanell  und  dem  Mabr  (der  Mabre)  ergeben  sich 
aber  nocb  andere  Beziebungen.  Nacb  dem  deutscben  Volksglauben 
driicken  die  Mabren  nicht  bloss  Menscben  u.  Tiere,  sondern  auch  Baume 
und  verursacben  dadurch  deren  Welkwerden.  So  sagt  man  in  Deut- 
scbtirol,  wenn  an  einem  Baume  ein  friscber  Ast  verdorrt  ist,  die 
Brut  sei  draufgesessen.  (Drùt=Màr.  Mannhardt,  op.  cit.,  S.  713).  Eiuen 
iihnlichen  verderblichen  Eintluss  scheint  der  Salvanell  auf  den  Maul- 
beerbaum  auszuiìben,  denn  mit  dem  Namen  dieses  elbiscben  Wesens 
bezeichuet  man  in  Welscbtirol  eine  Krankbeit  des  Maulbeerbaums,  in 
Tolge  deren  der  Baum  bei  grossem  Safteverlust  verdorrt.  (Schneller  a. 
a.  O.).  Analog  nennt  man  nestartige  Yerknotungen  der  Zweige  in 
deutscben  Gegenden  Mahrennester,  màrentakken.  (E.  H.  Meyer  a,  a. 
O.  138  u.  165  ;  Mannhardt,  a.  a.  O.  712,  f.).     Eichard  Riegler. 

Etimologie  italiane. 

Moden.  «  arvójta  »  sgambetto. 

Uno  dei  rari  casi  in  cui  si  conserva  ancora,  in  città,  lo  sviluppo  di 
l{-\-cons.)  in  J^  conie  in  sójìc  solco,  che  è  tuttavia  voce  specificamente 


gestalt,  wa8  den  ueap.  Alpnaiiien  incornatura  (Flechia,  op.  cit.  S.  10)  verstiiuillich 
ujacht.  Diese  Bezeichnuug  berulit  otì'enbar  auf  der  Vor.stellnng,  der  Alpdiimon  Rtosse 
uach  den)  Leibe  der  Wcicliuerinnen  und  Schwangeren.  Etì  sei  hier  daraul'  aulinerk 
sani  geniacbt,  dass  Silvanus  als  iniinnlicher  Walddiiiuon  ganz  unserem  Wp  eut8i)richt, 
denn  Alp^^JClbe.  i 

'  Ùber  die  Perchtl  als  blitzenden  Funken  vgl.  Waschnitius  in  den  .Sitzungsberi- 
chten  der  Akademie  der  Wisa.enschalten  in  Wien.  Phil.  bist.  Klasse,  B.  174,  2. 
Abt.,  S.  134. 

"  Wuttkk-Meyer,  Deutscher  Volksaherglaiibe  der  Gegeutvart,  3.  AuH.,  S.  273.  — 
E.  H.  Mever,  op,  cit.  S.  131. 


VAIUKTÀ    K    ANEDDOTI  4!)3 

contadinesca.  In  realtà,  arcójta  è  deverbale  da  arvujUires  «  rivoltarsi  », 
cfr.  monf.  arvitese  (Ferraro,  14)  e  biell.  arvituldse,  piver.  ruitulase 
«  rivoltolarsi  ».  («  Ardi.  gì.  it.  »  XVIII,  310). 

«  Bedescbo  ». 

Sono  ora  noti,  grazie  alle  ricerche  di  A.  Prati,  i  verbi  pav.  imboe- 
scare  (Magagnò),  valsug.  hoe<]air  «  parlare  in  fretta  o  male,  in  modo  da 
non  essere  intesi,  biascicare  ».  Il  Prati  («  Arcb.  glott.  »  XYIII,  329) 
])ensa  che  la  base  sia  hg  «  bue  »  con  la  terminazione  di  todesco.  È  as- 
sai improbabile.  Io  mi  tengo  pago  a  ricordare  la  voce  hedesclio,  ecc., 
di  cui  ho  parlato  di  recente  in  questo  «  Arch.  rom.  »  III,  547,  ricor- 
dando altre  voci,  che  si  riattaccano  al  medesimo  radicale.  Xel  quale 
dobbiamo  supporre  un  -t-,  Tutt'al  più,  il  Prati  potrebbe  aver  ragione 
per  certe  altre  voci,  come  berg.  hedesch  e  Valsug.  hoeékàr  (e  si  cfr. 
«  Giorn.  Stor.  d.  lett.  ital.  »  XVII,  376)  ;  ma  chi  potrebbe  staccare 
il  romagn.  hedescli,  dall'art,  milan.  hedesco,  dall'ant.  moden.  bdscar  e  dal 
pav.  imboescare  ?  E  chi  vorrebbe  escludere  in  modo  perentorio  che  con 
questi  vocaboli  vadano  coinvolti  anche  il  termine  della  Valsugana  e 
il  berg.  bedesch  e  imbedescas  imbodescas  ? 

Milan.  «  cròtt  »  ultimo  nato,  «  crotin  »  malaticcio. 

Il  De  Gregorio  «  Studi  glott.  ital.  »  VII,  8  scrive  :  «  Bertoni  [Italia 
«  dial.],  6  riterrebbe  il  tabb.  (non  so  che  dialetto  sia)  grotto  grullo, 
«  regg.  grot  malaticcio,  romagn.  grot  freddoloso,  ven.  groto  infermo 
«  una  voce  <li  origine  oscura  (preromanza  non  latina).  Io  vi  scorgo 
«con  sicurezza  assolufa  l'etimo  aegrotus  ammalato;  né  credo  ue- 
«  cessario  indugiarmi  a  dimostrare  le  possibilità  della  caduta  di  ae 
«  protonico  (cfr.  stimare^  ruggire,  rame)  ».  E  cita  il  Meyer-Liìbke,  231 
che  mette  queste, voci  sotto  aegrotus.  Ma  il  Meyer  Liibke  le  mette 
fra  i)arentesi  quadre,  cioè  le  considera  non  propriamente  popolari. 

L'etimo  aegrotus  non  può  assolutamente  accontentare,  non  già 
per  ragione  della  caduta  di  ae-,  ma  per  ragione  del  trattamento  di 
■t-.  Il  milan.  ha  crottin  malaticcio  e  il  venez.  gròtolo  (detto  di  «  per- 
sona di  debole  complessione  »)  e  anche  ingrotto  [«  dal  fredo  »]  intiriz- 
zito e  il  veronese  ha  ingrotoUo  «  rattrapi)ito  dal  male  e  dal-  freddo  ». 
Lo  Schuchardt  fa  poi  conoscere  un  bellinz.  crotom  «  Zwergbohne  »,  che 
va  certamente  con  la  nostra  voce  «  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  »  XXVIII, 
319  e  dal  Casaccia  (p.  422)  ho  il  genov.  grottin  «  campo  o  terreno 
magro»,  mentre  il  tabb.  (cioè  tabbiese)  ha  grotto  «grullo»  (Parodi, 
Poesie  in  dial.  tabbiese,  La  Spezia,  1904,  p.  62).  Ora,  nella  base  alla 
quale  si  deve  risalire  non  si  può  ammettere  un  -t-  (di  fronte,  p.  es.. 
al  venez.  crior  grido  -ore,  ecc.),  ma  sì  bene  un  -tt-.   Un  identico  ra- 

Archivurn  romanicum,  voi.  IV,  n."  4  32 


494  GIULIO    BKUTONI 

giotiatnento  si  può  fare  per  il  ferr.  f/ròt  fjnttòn  inalaticcio,  per  il  vi- 
cent.  groto  pulcino  spennato,  ecc.  Bisogna  (liin([ne  per  tutti  i  voca 
boli  abbandonare  aegrotus,  a  cui  ricorre  subito  il  pensiero.  Per  la 
ragione  della  conservazione  di  -^,  il  Meyer-Liibke  deve  aver  messo  i 
riflessi  da  lui  dati  fra  parentesi  quadre.  Il  Parodi  si  maiavigliava  che 
questo  vocabolo  fosse  divenuto  cosi  popolare,  «  mentre  non  è  popolare 
di  aspetto  ».  Il  bellnn.  che  lia  grot  rattrappito,  ha  grotón  «  colombaccio  » 
e  «  colombella  »,  il  venez.  ha  groto  pellicano  (1'  «  onocrotalos  »),  il 
parm.  ha  cròtt  spelato,  sbarbato  (Malaspina,  I,  507),  il  regg.  cròtt 
«  colui  che  per  difetto  di  barba  pur  castrato  »,  il  concordiese  d'Emilia 
ha  crott  pulcino  malaticcio.  Abbiamo  già  visto  il  venez.  ^roto  l'«  ono- 
crotalos »),  e  il  tose,  aveva  grotto,  agrotto,  anagròttoìo  e  il  Gigiioli 
cita  grottaione  «  tordo  marino  »  e  lo  spagn.  ha  aerato  ;  mentre  l'antico 
francese  ci  presenta  il.sost.  engrot  malattia  e  engroté  malato.  I  docu- 
menti ferraresi  parlano  poi  di  «  pelli  di  grotto  »  assai  in  uso  nel  cin- 
quecento. 

Il  senso  primitivo  pare  essere  stato  quello  di  «  debole,  malaticcio  », 
donde  il  passaggio  della  voce  ad, animali  di  esile  costituzione;  e  po- 
trebbe darsi,  come  prospetta  lo  Schuchardt,  che  anche  il  ted.  Kr'òte 
(m.  a.  ted.  Icrote  I-rote)  «  rospo  »,  di  origine  oscura  (Kluge,  268)  vada 
in  compagnia  di  questi  termini.  Abbiamo,  insomma,  non  già  una 
base  aegrotus,  ma  un  radicalo  oscuro  *krott-,  che,  dopo  le  con- 
siderazioni fatte,  si  presenta  quale  preromanzo  non  latino,  coni'  io  ho 
affermato  nella  mia  Italia  dia!.,  p.  0.  E  credo,  comunque  si  spieghi 
la  grande  diffusione  di  questo  radicale,  che  sia  ben  difficile  potermi 
dar  torto. 

Fassa:  «  calvéiza  »  mirtillo  (vaccinium  mirtillus). 

Oltre  questa  voce  di  Passa,  posso  citare,  grazie  ad  una  comunica- 
zione nel  dr.  Vittorio  Bertoldi,  galv^iaes  (Gardeua),  Icaléza  (Piemme), 
e  nell'alta  Anaunia  :  Imlaveze,  galavize,  sgalavczene  sempre  col  senso 
di  «  mirtillo  ».  V.  a  pag.  499  per  altre  informazioni. 

Siamo  a  un  vocabolo  che  si  connette  al  lat.  calabrix  -icis  men- 
zionato da  Plinio  (XVII,  10)  e  rappresentato  dal  sardo  log.  calar ighe, 
camp,  caldrvigu  «  ossiacanta,  spin  bianco,  marruca  bianca  »  (Wagner, 
«  Arch,  stor.  sardo  »  I,  143).  Il  napol.  ha  l-alavrice  (Meyer-Liibke, 
n.  1482).  È  importante  notare  il  nostro  termine  in  territorio  ladino, 
con  un  trai)asso  (da  una  pianta  ad  un'altra)  tutt'altro  che  sorpren- 
dente per  gli  studiosi  «iella  flora  popolare.  * 


'  Alle  (loiioniinaziuni    del  «mirtillo»  ho  consacrato    mi   articolo   in  Arch.  rom.,   I, 
73  8gg. 


VARIEl'À    E    ANEDDOTI  495 

Ariano  (Polesine):  «  desdromissiar(se)  »   svegliar(si). 

Siamo,  con  Ariano,  uella  piov.  di  Rovigo^  dove  abbiamo  anclie  ad 
Adria  (dial.  del  contado)  desdntmissiar{se)  (cfr.  Paiianti,  p.  411:  «come 
eli' el  se  desdrnmissiesse»),  mentre  nei  dial.  della  città  si  ha  desmis- 
siar{se)^  come  a  Badia,  a  Ceneselli  {dismiasiarise)),  n  Gre^pino  {dsmis- 
siar{se)),  Ficarolo,  Gvigntiiio  {desmissiar{se)),  Leudinara,  Loréo,  Pole- 
sella,  ecc.  Ma  la  forma  di  Ariano  e  Adria  ricompare  a  Porto  Tolle 
{desdromisssiar{se)),  a  Corbola  e  a  Bottrighe  {desdrumissiar{se)). 

La  voce  desdromisslar(se)  deve  risultare  dall'incrocio  di  due  verbi, 
clie  vivono  rispettivamente  in  paesi,  non  molto  discosti  l'uno  dall'altro, 
della  prov.  di  Padova:  deiidromenzar{se)  •sar{se)  (cfr.  indormensar{se)  a 
Piove  di  Sacco)  e  desmissiar(se).^  Ora,  il  primo  verbo  viene  da  dormire 
col  suff.  -entare  (ital.  addormentare  brianz.  lagan.  indormentd)  ridottosi 
a  -e^i^mre  passando  attraverso  al  participio  (com'è  detto  dell'eng.  indur- 
mentser  e  del  ven.  endormenzar  dal  Meyer-Liibke,  Bom.  Grani.  II, 
§  576).  Siamo,  dunque,  a  un  de-ex-dorm-entiare.  Il  secondo  rap- 
presenta un  de-ex-miscitare .  Ofr.  venez.  veron.  desmisiar,  bresc. 
dsmesiar  (Mussatìa,  Beitr.  79;  Meyer-Liibke,  Roni.  Ut.  Wb.,  n°  5605). 
Se  leggiamo  nel  Papanti  (p.  566)  la  versione  in  dial.  rustico  di  Vicenza, 
troviamo:  «  el  parca  indromenzd.  squasi  ch'el  se  desìnissiasse  dal  sono  », 
frase  che  ci  aiuta  non  poco  a  renderci  conto  dell'  incrocio  avvenuto 
nella  provincia  di  Rovigo.  Questo  *de- ex -mi  sci  tare  è  di  larga  ragione. 
Nella  versione  salviatesca  istriana:  desmeseddr.  A  Piai  (Belluno):  desmis- 
siar{se)  fora.  A  Pieve  d'Alpago  (Belluno)  :  «  pegro  e  indormenzà,  despò 
come  el  se  desmisciesse  dalla  son  ».  A  Ferrara:  dsniissidr{ass)  (Ferri, 
p.  126).  A  Castiglione  delle  Stiviere  :  desmissid{ss).  A  Montebelluna  : 
desmesseddr.  A  Fumane  (Valle  Policella)  :  derniessidr.  A  Meledo  (Vi- 
cenza) dismissidr{se)  fora.  A  Muggia  :  desmissiddr. 

Nel  lombardo,  emil.,  genov.  abbiamo  *de-excitare  (lomb.  desedd, 
emil.  deéddr,  genov.  adesd  *ad-de-excitare),  che  è  comune  pure 
oltre  Belluno.  Anche  nel  tose,  destare,  nel  pugl.  deista,  e  a  Benevento  : 

V 

disetd.  Ma  nell'  Italia  centrale,  oltre  destare,  i^redomina  «  svegliare  » 
e  «  risvegliare  »,  come  nel  piemontese,  nel  siciliano  e  calabrese.  Il 
semplice  excitare  abbiamo,  com'è  noto,  nel  napol.  scetare,  a  Baselice 
(Benevento)  scita,  nel  logud.  isJcidare. 

Insomma,  l'area  di  *de-ex-miscitare  è  veneta  ;  e  veneto  (e  enga- 
dinese)  è  anche  endormenzar  e  veneto  è  il  meno  diffuso  desdromenzdr 
-arse.  Non  è  improbabile  che  desdrom,enz^dr  sia  stato  ricavato  da  endor- 


'  [Vedo  ora  che  ciò  aveva  notato  il  Salvioni  in  un  articolino  («  Rom.  »  XXXI,  281) 
consacrato  al  nosti'o  verbo.  Ma  ho  posto  il  problema  su  base  più  larga]. 


490  GIULIO  BERTONI 

menzar  *endromenzdr  con  sostituzione  a  en-  del  àes-  di  desmissidr,  sicché 
l'etimo  *ex-de-dormentiare  non  avrebbe  che  un  valore  teorico.  Ma 
una  volta  ottenuto  desdromenzdr{se)  accadde  che  desmissidr  {se)  influisse 
di   nuovo  e  si  ottenesse,  nella  prov.  di  Rovigo,  un  desdromissiar{se). 

Borg'omanero:  «  értn,  jértu  »  spesso,  grosso,  fig\  zotico. 

Ho  questa  voce  dal  glossario  di  G,  Pagani  «  Rend.  Ist.  Lomb.  »  S.  II, 
voi.  LI,  925.  Deve  trattarsi  di  inerte  (-u),  donde  viene  l'umbro  érto 
«  spesso,  di  largo  spessore  »  e  donde  procede  altresì,  come  estrazione 
di  enertarse,  lo  sjiagn.  yerto.  Anche  4rtu  è,  in  fondo,  una  riestrazione. 
L'f-  (j?- )  si  spiega  per  metafonesi  di  -u.  Nei  dial.  rom.  march,  nerto, 
arcev.  nierto  «  spesso  »  («  Rend.  Accad.  Line.  »  S.  V,  voi.  XXIX,  142) 
e  nei  dial.  del  Metauro  abbiamo  iney-t  «  grosso  »  (Meyer-Liibke,  n."  4390). 

Broglio  (Valmaggia)  «  sóla  »  strumento  di  ferro 

per  incavare  il  legno. 

Deve  venire  da  un  acies  *acia,  quasi  un'*aciola  con  1' a-  caduto 
per  agglutinazione  con  l'articolo.  Per  V  s-,  cfr.  a  Broglio  fìdsa  «specie 
di  pane  fatto  con  farina  di  castagne»  ('focaccia'  *focacea).  E  si 
cfr.  Ya\m. pi olét^  «ascia»,  (piem.  valses.  piola)  da  hapja  *hapiola.  Per 
altri  riflessi  italiani  (centro-merid.)  di  *acia,  v.  «Rend.  Acc.  Lincei  » 
S.  V,  voi.  XXIX^  132.  Tutta  materia  da  aggiungersi  al  Meyer-Liibke, 
n»  107. 

frinì,  svnarbe^hiavai,  «libellula». 

Il  vocabolario  del  Pirpna  non  registra  questa  voce,  ma  dà  soltanto 
(p.  545)  sior,  prèdi  e  svuarbe  ooj.  A  p.  549,  si  trova  anche  la  denomi- 
nazione muìnie,  che  è  propria  di  Cividale. 

La  voce  svuarbeghiavai  mi  viene  da  Moggio  (Udinese)  e  non  è  senza 
importanza.  Perchè  la  «  libellula  »  sia  detta  «  acciecacavalli  »,  si  ca- 
pisce facilmente,  se  si  tenga  presente  ch'essa  è  anche  chiamata  nello 
stesso  Friuli  svuarbe  voj  e  in  tose,  cavalocchio.  A  Feltre  è  detta  cavaoci, 
a  Rovereto  cavaoci  e  così  anche  a  Pola  e  giìi  per  il  Veneto  e  la  Lom- 
bardia. A  Breno,  a  ragion  d'esempio,  abbiamo  cavafié.^  E  persino  a 
Susa  si  ha  gavaoj.  Una  denominazione  analoga  troviamo  a  Gandino 
becao  .  Se  si  ricerca  il  perchè  la  libellula  acciechi  o  cavi  gli  occhi, 
si  pensa  subito  ai  riflessi  delle  sue  alette  sotto  i  raggi  del  sole;  ma 


*  Gir.  iiell' alt'iiiamio  (Zng)  :  Augestacher  «libellula». 


VAllIKTÀ    E   ANKDDOTI  497 

forse  la  vera  ragione  non  è  questa.  Ovvero,  vi  può  essere,  oltre 
a  questa,  un'altra  ragione.  Si  noti  cbe  nel  napol.  è  chiamato  cava- 
locchi il  «  pipistrello  »  e  così  avviene  anche  nel  terani.  cavarucchie, 
come  ha  osservato  nel  suo  articolo  sulle  denominazioni  del  «  pipi- 
strello »  in  Italia  il  Forsyth-Major,  «  Zeitscht  »,,  XVU,  160''.  D'altro 
canto,  è  notevole  che  il  nome  del  «pipistrello»  è  passato  in  qualche 
luogo  a  designare  la  «.  libellula  ».  A  Dignano  abbiamo  precisamente 
harbastìl,  «  libellula  ».  Il  solo  rapporto  cbe  passi  fra  i  due  animali 
consiste,  chi  ben  consideri,  nella  natura  dal  loro  volo  rapido,  a  sbalzi, 
a  scatti.  Potrebbe  essere  dunque  che  la  denominazione  di  cavalocchio 
dipendesse  da  questa  ragione.  Che  questa  designazione  nel  Friuli  siasi 
ristretta  al  «  cavallo  »  è  un  fatto  curioso,  ma  non  è  tale  da  sorpren- 
derci oltremodo.  Piuttosto,  merita  d'essere  ricordata  la  denominazione 
di  Truns  (Grigioni)  mazzacavagl,  mazzacavaj,  cioè:  «  ammazza-cavalli  ». 
Vi  abbiamo  un  rinforzamento  dell'idea  espressa  nella  locuzione  friu- 
lana. Al  «  cavallo  »  troviamo  sostituito  il  «  prete  »  nel  savon.  mas- 
sapréve. 

La  «libellula»  è  stata  in  vari  luoghi  dell'Italia  superiore  chiamata 
dal  nome  del  «  prete  ».  Così  nel  Veneto,  nel  friulano,  mentre  nel- 
l' Emilia  è  stata  detta /r«^  frate.  La  denominazione  friul.  sior  dipenderà 
dalla  ricchezza  dei  colori  dell'  animaletto,  così  come  avverrà  per  il  pur 
emil.  spo.9^  sposo.  Quanto  poi  a  muìnie,  credo  che  si  tratti  del  nome 
del  «  passero  »,  come  se  la  libellula  fosse  stata  chiamata  la  «  pas- 
seretta  »  per  la  sua  agilità  e  il  suo  gaio  volo.  A  Concordia  (Carpi)  si 
ha  un  altro  nome  di  uccello,  ma  per  altra  ragione,  a  designarla.  Vi 
abbiamo  cioè  :  sivtón,  civettone  :  ma  deve  trattarsi  di  un  accomoda- 
mento fonetico,  in  quanto  il  vocabolo  primitivo  sarà  stato  sitón  o  silfón 
(saetta,  saettone),  che  abbiamo  ancora,  ad  esempio,  ad  Oderzo  {sitón). 
La  voce  sitón,  per  ragioni  di  omofonia,  si  sarà  cambiata  in  quella  di 
«civettone».  E  l'accomodamento  sarà  stato  favorito  dallo  speciale 
senso  che  ha  «  civettone  »,  cioè  di  vanesio,  elegante,  corteggiatore,  ecc.  . 
Una  concezione  analoga,  in  fondo,  si  ha  nella  denominazione  frane. 
demoiselle  (prov.  damo),  in  quanto  alluderà  alla  leggerezza  e  quasi 
eleganza  della  «libellula»,'  la  quale  a  Vallo  Lucano  (Salerno)  è  stata 
chiamata  a  dirittura  con  un  nome  di  donna:  caterinella.^ 


'  Ted.    Wasserjampfere. 

^  Altre  denominazioni:  Bari:  morte  (come  una  croce  sta  la  libellula  nel  sole): 
pad.  pavegio,  Cefalh:  faì-f alletta  ;  Trapani:  parpaggghiiini  ;  (dubbio:  hebola;  Cosenza: 
tavàiia  ;  Caltanissetta  :  griddu  ;  Bologna  :  spulét  (cfr.  alani.  Lucerna  :  Teufelnadeì)  : 
saìtasciscjyat  :  Pisano:  imsaììfontana  ;  Bova:  petudda,  cioè  (dal  greco)  «piccolo  vo- 
latile ». 


498  VITTORIO   BERTOLDI 

.     Ant.  ferrar.  «  zangarino  ». 

Nei  registri  di  conti  di  Laura  Eustocliia  (f  27  giugno  1573),  conservati 
nel  E.  Archivio  estense  di  Stato  è  spesso  parola  di  zangarini  per  la 
tavola  della  celebre  donna  amata  da  Alfonso  I  e  da  lui  sposata  sul 
finire  della  sua  vita:  ^zangarini  per  la  tavola»  (Reg.  del  1569,  e.  SS""); 
«  zangarino....  dapò  libre  7  per  la  tavola  »  ;  zangarini  per  far  con  l'agre- 
ste »  Reg.  del  1568,  e.  77''). 

Deve  trattarsi  d'un  pesce.  E  parmi  che  il  vocabolo  rispecchi  il  turco 
zàgri,  che  designa  com'  è  noto  lo  «  squalus  spinax  »  (cfr.  tose,  sagri, 
frane,  sagre  Barbier  fils,  «  Rev.  d.  lang.  rom.  »  LUI,  49;  «  Rev.  de 
dial.  rom.  »,  IV,  128).  A  questa  voce  turca  si  fa  risalire,  com'è  noto, 
anche  il  difficile  frane,  cliagrin,  su  cui  v.  Meyer-Liibke,  «  Rom.  Et. 
Wb.  »  n"  7513.  Ma  lo  zangar-ino  non  deve  essere  lo  «  squalus  spinax  », 
sibbene  un   altro  pesce,  a  cui  sia  passata  la  denominazione  turca. 

G.  Bertoni. 

Altre  denominazioni  «  del  mirtillo  nero  »  {Yaccinìum  myrtillus  L.) 

nei  dialetti  alpini. 

Il  problema  delle  denominazioni  dei  diversi  nlirtilli*  è  fra  i  piìi  ardui 
e  pili  oscuri  della  onomasiologia  romanza.  Sul  fondo  lessicale  prero- 
mano sono  venuti  in  parte  a  sovrapporsi  nuovi  strati  di  voci,  i  quali 
s'intrecciarono,  si  confusero  coi  primi,  formarono  nuovi  nuclei,  cosicché 
l' indagine  riesce  ora  difficilmente  a  districare  questo  groviglio,  opera 
lenta  e  complessa  di  molte  generazioni.  S'è  cercato  più  volte  di  to- 
gliere il  velo  a  qualche  singola  voce,  però  la  maggior  parte  di  esse 
resiste  ancora  a  qualunque  tentativo.  Del  resto  tali  prove  parziali  su 
questo  o  quel  «lome,  se  non  comprendono  tutti  i  membri  d' una  stessa 
famiglia,  possono  trarre  in  inganno  lo  studioso  e  fargli  smarrire  la 
diritta  via.  La  scoperta  di  nuovi  grui^pi  lessicali  può  d'un  tratto  nuo- 
vamente annebbiare  una  voce  che  si  credeva  trasparente,  può  scon- 
fessare più  d'una  delle  nostre  ipotesi,  può  talvolta  infirmare  tutto 
l'apparato  che  finora  sorregge  le  voci  conosciute.  Il  problema  va 
dunque  affrontato  in  tutta  la  sua  ampiezza. 

Il  prof.  Bertoni'  diede  l'esempio,  portando  un  bel  materiale  per  i 
dialetti   alpini   lombardi  ;    io  lo   seguirò,  mettendo  a  disposizione  dei 


'  Il  popolo  delle  Alpi  conosce  molto  bene  le  due  varietà  mangiabili  di  Vaccinium: 
il  Vaccinium  myrtillus  L.,  ch'è  il  mirtillo  nero,  e  il  Vaccimum  vitis  iàaea  L.,  eh' è  il 
mirtillo  rosso,  e  le  distingue  nettamente  nella  nomenclatura,  mentre  di  solito  non 
dà  nomi  speciali  ne  al    Vaccinium  uliginosum  L.  uè  al   Vaccinium  oxycoccus  L. 

"  Archivum  romanicuvi,  voi.  I  (1917)  a  p.  73. 


VAUIKIÀ    K    ANKDDOTI  499 

\ 

lettori  dell'  «  Arcliivuin  »  la  mia  modesta  messe  trentina.  Cha  ogni  stu- 
dioso porti  il  suo  piccolo  contributo  e  quando  il  quadro  delle  denouiina- 
zioui  alpine  per  il  mirtillo  sarà  completo,  ci  metteremo  all'opera  con 
maggior  affidamento  di  vincere. 

Le  varietà  lessicali  del  solo  territorio  trentino  lasciano  intravvedere 
la  riccliissima  fioritura  di  nomi,  di  cui  si  vanta  il  mirtillo  nero  nei 
linguaggi  alpini. 

Comincio  col  gruppo  più  interessante  clie  comprende  un  territorio 
di  fondo  ladino:  l'alta  Anaunia,  l'alta  valle  di  Flemme,  la  valle  di 
Fassa  e  di  Gardena.  L'alta  Anaunia  conosce  le  seguenti  varianti:  a 
Don,  Cavareno,  Ambiar  scarlanéza,  a  Komeno  scurlavé(Ja,  nel  contado  di 
Fondo  sJgarnave'za,  a  Sarnonico  lijalavéze,  a  Castelfondo  sg'alavésene  (pi.) 
Il  fatto  che  i  vecchi  di  Molveno  conoscono  ancora  il  nome  Icarav  ze 
o  Icalavéze,  che  sta  per  morire  soffocato  da  ^asewa^  venuto  da  Trento, ^ 
ci  permette  di  dedurre  che  l'area  di  questa  voce  un  tempo  avesse 
compreso  anche  la  bassa  valle  di  Non,  dove  ora  il  tipo  lessicale  è  bdge. 
La  valle  di  Flemme  à  Icalvéza  (la  pianta  halcez4.ri)  a  Predazzo  e  halvéza 
accanto  a  un  halvezde  per  la  pianta  a  Tesero;  Vigo,  nella  valle  di  Fassa, 
conosce  solo  un  plurale  collettivo  calviize,  che  ad  Alba  acquista  un  s 
prostetico  smlviizes,  e  a  Penia  si  riduce  a  calvies  ;  tutta  la  Gardena 
à  galviizes. 

2.  11  tipo  lessicale  di  Trento  è  gàs.na.  È  comune  a  quasi  tutte  le 
vallate  sulla,  riva  sinistra  dell'Adige  e  fa  parte  di  quella  numerosa 
schiera  di  voci,  di  cui  toccò  già  il  Bertoni  nell'articolo  già  citato.^ 
Comprende:  la  valle  di  Cembra;  la  valle  di  Pine  con  zdzene  e  zazeiidri 
.(le  piante);  la  valle  di  Tasino  con  g'dsena  e  g'a^endrl  (le  piante);  la 
Valsugana,  dove  a  Borgo  e  a  Castelnovo  ai)pare  la  forma  metatetica 
gdnési  e  ganéHri  (le  piante);  la  valle  dell'Adige  da  Rovere  della  Luna 
fino  a  sud  di  Calliano,  (dove  cede  il  posto  a  cééarqla)  con  l'ultima 
variante  d  era  a  Aldeno;  la  valle  di  Primiero  con  Canal  S.  Bovo  che 
à  g'dsena  e  si  ricongiunge  con  le  valli  ladine  di  Ampezzo,  Livinallongo 
e  Badia,  che  eccezionalmente  discordano  dal  gardenese  e  dal  fassano  : 
ampezzano  gd^ena,  Livinallongo  gldsenies  e  Badia  glésenes.  Il  termine 
ampezzano  passa  poi  al  cadorino,  dove  il  mirtillo  è  chiamato  gldsina, 
e  al  bellunese,  che  conosce  le  varianti  gasenir,  ganeèir,  g'aneédi  (per 
la  pianta)  e  ;  dnese,  g'dnes  (maschile!)  g'ddnei  (per  il  frutto)  e  al  Trevi- 


'  I  mirtilli  vengODò  portati  dalle  coiitadiuelle  sul  mercato;  esiste  duuque  per  il 
mirtillo  (a  difterenza  di  altre  piante  selvatiche  cou  bacche  mangiabili)  un  termine 
cittadino  che  può  far  pressione  sulla  terminologia  del  contado. 

"  Il  Bertoni  riporta  stranamente  un  triestino  gidsene;  non  so  donde  questo  nome 
provenga,  ad  ogni  modo  è  certo  che  il  popolo  di  Trieste  non  lo  conosce  come  in 
generale  non  conosce  neppure  il  mirtillo  nero. 


500  G.    BERTONI 

sano  cou  dnes.  Il  territorio  veronese  situato  sulla  riva  sinistra  del- 
l'Adige à  pure  un  gasi  e  un  gasine,  sparsi  qui  e  lì  in  mezzo  all'area 
di  césarqla  (che  incomincia  già  a  Eovereto  nella  valle  dell'Adige),  che 
si  alterna  con  éasarqla. 

3.  II  termine  generico  hac-iila,  che  portò  già  nelle  vecchie  nomen- 
clature latine  al  nome  bagola  (Bauhin,  1671)  trova  rappresentanti 
anche  nella  zona  alpina  del  Trentino,  come  li  trova  su  territorio  po- 
schiaviuo  {haglìé,  Brockmann,  403),  su  territorio  emiliano  {hàgg,  hègg, 
hècc,  Casali,  ^  p.  5)  e  su  territorio  toscano  {haccole,  haggiole,  hagole)  : 
a  Oavedago  il  frutto  è  chiamato  bàie,  la  pianta  haidri,  da  Tres  tino  a 
Sanzeno  il  frutto  bdge,  la  pianta  bagdre,  a  Cles  il  frutto  bd'jje,  la  i)ianta 
bajjdr;  il  nome  solandro  è  bdge. 

4.  Segue  ora  una  schiera  di  vocaboli  che  occultano  la  regione  sulla 
riva  destra  dell'Adige,  cioè  le  valli  di  Eendena  e  di  Gilidicarie,  e 
trovano  i  loro  continuatori  nel  resto  del  territorio  alpino  louibardo  : 
il  termine  generale  della  Rendena  è  griziln  per  il  frutto  e  grizuniri 
per  la  pianta,  a  Pinzolo  suona  grisóni  (fr.)  e  griéomre  (pianta),  a  Fisto 
.sgrisón ;  queste  voci  si  riconnettono  col  bresciano  grisiì;  la  valle  di 
Giudicarie  conosce  due  tipi  diversi:  granzóni  di  Campo,  sgranz(>ni  di 
Dasindo  nelle  Giudicarie  esteriori  e  Jcastràni  di  Tione,  Castrò  di  Bre- 
guzzo  nelle  Giudicarie  interiori.  Più  a  sud  a  Lodrone  il  mirtillo  è 
chiamato  ladari,  a  Storo  lazari. 

Aggiungo  da  ultimo  glandmi  per  S.  Lorenzo  di  Banale,  glastióni  per 
Por  nelle  Giudicarie  inferiori  e  sgddri  per  Bezzecca  nella  valle  di 
Ledro,  che  a  Pré  nella  stessa  valle  suona  sguddri. 

Vittorio  Bertoldi, 

Un  frammento  del  «  Roman  des  eles  » 
di  Raoul  de  Houdenc. 

Il  codice,  nel  quale  ho  avuto  il  piacere  di  scoprire  e  identificare  il 
frammento  del  Roman  des  eles  del  quale  mi  faccio  a  parlare,  è  tra 
quelli,  che  possiede,  nella  sua  preziosa  biblioteca,  V  illustre  editore 
di  questa  rivista,  il  Comm.  L.  S.  Olschki.  Questi  desiderò  ch'io  esa- 
minassi un  suo  ms.  contenente  il  ^S'idrac  francese  :  un  bel  manoscritto 
del  sec  XIV  (anzi  della  prima  metà)  in  pergamena,  scritto  a  due  co- 
lonne, di  mano  francese,  anzi  piccarda,  come  risulta  dal  colorito  della 
lingua.  Il  ms.,  adorno  di  belle  miniature,  di  aspetto  arcaico  e  anch'esse 
dovute  a  nn   miniatore  del  sec.  XIV,  fece  parte,  come  risulta  da  uìi 


'  Carlo  Casali,  1  nomi  delle  piante  nel  dialetto  regaiano,  Reggio   Emilia,  Bonda- 
valli  1915. 


VARIKTÀ    K    ANEDDOTI  501 

«  exlibiis  »,  della  biblioteca  di  Nic.  Gius.  Foucault,  e  comincia,  pre- 
ceduto da  un  indice,  cosi  : 

La  lìourueanche  riostre  signeur  le  pere  tout  poissant  a  ente  don  cou- 
menchement  du  monde  et  est  et  sera  san  fin.... 

Attirò  subito  la  mia  attenzione  un  componimento  poetico,  che  fu 
scritto  dopo  il  SidraC  da  un  copista,  pure  piccardo,  dello  stesso  sec.  XIV, 
componimento  senza  titolo  e  mutilo  della  fine,  per  la  perdita  di  un 
quaderno,  col  quale  il  codice  doveva  probabilmente  chiudersi.  Non  mi 
fu  difficile  avvedermi  che  trattavasi  del  celebre  poema  TA  romans  des 
eles,  di  cui  lo  Scbeler,  Trouvères  helges,  II,  Louvain,  1879,  p.  248  sgg. 
curò  un'edizione  basandosi  sul  ms.  torinese  L.  Y.  32,  non  senza  dare 
le  varianti  di  due  mss.  parigini  (f.  fr.  837  e  19152)  e  di  un  ms.  berli- 
nese, n.  48. 

Il  frammento,  che  ora  faccio  conoscere,  comprende  i  primi  262  versi 
del  poema,  che  in  tutto  consta  di  vv.  660.  Mancano,  dunque,  gii  ultimi 
398  versi.  Darò  qui  sotto  i  primi  14  versi,  poscia  i  vv.  51-65,  nei  quali 
abbiamo  il  nome  dell'autore,  quindi  altri  due  estratti  :  vv.  140  153  e 
vv.  258-262  (gli  ultimi  del  frammento)  : 

(Vv.  1-14) 

e.  159*^]         rrillant  me  sui  de  dire  tenus 
Qtte  ie  me  sui  aperceus 
Ki  trop  se  taist  (\ue  de  trop  taire 
-    Ne  poroit  nus  grant  catel  traire 

Pour  cou  me  |)laist  en  mew  roumancli 
Que  des  chevaliers  vous  coumench 
Nouuiaits  mos  v  on  ijoroit  prendre 
Example  et  courtoisie  aprendre 
Mais  moi  poi  se  ({ue  ie  ne  puis 
10        Plus  biel  tronner  qwe  ie  truis 
Oar  ki  diaus  dist  cose  certaine 
Chevalerie  est  la  fontaine 
De  courtoisie  kespuisier 
Ne  puet  nus  tant  ni  set  puisier 


(Vv.  51-65) 


Li  chevaMev  au  droit  esgart 
Gii  qwi  a  leur  non  nont  resgart 


502  G.    BERTONI 

Ne  connoissent  sest  trop  grans  dels 
Ki  est  leur  nons  ne  leurs  nons,  eus 
Ki  les  counoist  li  conteour 
Hiraiit  menestrel  iougleour 
Et  ce  dist  Raous  de  Lodent 
Kil  sont  esproef  e^  ma  lestent 
De  clievalerie  esprouer 
60        Ut  par  itant  le  veni  prouuer 
Ke  quant  li  maiceans  assalile 
Lor  et  le  mar  estent  ensanle 
Sii  fri  e  au  mar  estent  et  lors 
Puet  on  connoistre  se  li  òrs 
Est  blans  v  mareeans  v  fins 
Tout  autressi  con  est  la  fins 


{Yv.  UO-153) 


140        'Ne  puet  nus  en  haut  pris  monter 
Se  li  provence  na  .ij.  eles 
Or  vos  dirai  de  coi  et  queles 
Les  .ij.  eles  demoient  estre 
Largece  doit  estre  la  destre 

145        Ut  la  senestre  courtoisie 

Si  doit  cascune  estre  furnie 
Il  couuient  au  droit  esgarder 
En  cascune  por  mius  voler 
'Ait  .vij.  penes  pa/-  cuel  raison 

150        En  lele  ki  largece  a  non 
Est  la  premiere  penne  tele 
Pouf  cou  que  largece  a  now  lele 
Cow  soit  en  largece  hardis 


(Vv.  258-202) 


Tant  nen  set  a  sa  court  mander 
Dames  ne  cìieuaìiers  diuiers 
260        Ne  tant  ne  donra  mantiaus  uers 
Ne  tant  nel  fera  volentiers 
Que  sii  est  mauuais  viuendiers 


VARIKTA    E    ANEDDOTI 


503 


Così  ha  fine  il  frammento,  che  ha  il  pregio  di  conservarci  qualche 
tratto  vallone  (p.  es.  v.  30  biel,  250  diniers)  del  ms.  donde  in  esem- 
plato, ^  pur  essendo  di  mano  piccarda  (cfr.  coumench  v.  0;  -s  :  -ts,  ecc.)- 
Il  copista  era,  naturalmente,  sotto  l'influsso  della  lingua  letteraria. 
Anche  nel  nostro  ms.  manca  un  verso  fra  261-262,  come  nel  codice 
torinese;  ma  il  frammento  presenta,  ciò  non  ostante,  una  certa  sua 
indipendenza,  che  lo  rende  pregevole  fra  i  testi  a  penna  del  Roman 
des  eles.  G.  Bertoni. 

Ancora  del  così  detto  "  Rimaneggiamento  del  Libro 
di  Ugu^on  da  Laodho". 

Per  argomenti  paleografici  e  linguistici,  io  ho  sostenuto  che  il 
ms.  Càmpori  del  «  Eimaneggiam*^nto  »  del  Libro  di  Ugu^on  da  Laodho, 
appartiene  al  sec.  XIII  (1265).  2 

Ora  mi  sia  concesso  insistere  su  questa  data  :  1265.  Si  sa  che  il 
ms.  è  di  due  mani  :  la  prima  ha  scritto  le  ce.  1-19^  ;  la  seconda  le 
ce.  20' -21^  Ecco  un  facsimile  della  prima  scrittura: 


^,w 


li-  "^^  ' 


^fa^llj;  ^feit^  i-^U  itu&k-  n^k 


mm 


'  Sia  uotato,  qui,  che  è  tutt'altro  che  sicuro  che  Raoul  de  Houdeuc  sia  nato  in 
terra  vallona.  Anzi,  nel  Songe  de  Paradis,  egli  dice:  «  je  suis  de  Picardie  ».  Se  Raoul 
fu  piccardo,  bisognerehbe  ammettere  che  un  ascendente  del  nostro  frammento  fosse 
stato  scritto  da  un  vallone. 

'  G.  Bertoni,  Un  rimaneggiamento  fiorentino  del  «  Libro  »  di  Ugugon  da  Laodho 
in  «  Rend.  d.  R.  Accademia  dei  Lincei  »  s.  II,  voi.  XXI,  607,  sgg. 


504 


GIULIO   BERTONI 


Ed  ecco  ora  Tin  facsimile  della  seconda  scrittura 


vtot'* 


■tA^^f     ** 


^ 


i  ■  t 

■f^Hit»  uw  pillar  »*^'\»  I 


*^"\  '^V'T  ^^''^*  ^^iV*-"^ 


kj  — -  -  tfe- 


MMMWiÌiM>iiÉii«Ìht>  nim*iiÉiiTffin'   1 1  iiiiMrBÉiÉrt— iìm<iB 


La  stessa  mano,  che  ha  vergate  queste  linee,  ha  lasciato  sulla 
guardia  1"  la  seguente  indicazione  : 

Chi  sono  iscrite  le  feste  et  fuoro  iscritte  ani  sesanta^  et  quattro. 

Saremo  nel  1264,  o  1364,  come  vorrebbe  un  valoroso  e  diligente  stu- 
dioso, Carlo  Frati  ?^  Degli  argomenti  linguistici  e  paleogratici  non  ri- 
parlo, dopo  averne  discorso  nel  «  Gioru.  stor,  d.  lett.  ital.  »  LXII,  462  - 
a  cui  mi  permetto  di  rimandare  il  lettore.  J)esidero  soltanto  mettere 
sotto  gli  occhi  di  ognuno  un  facsimile  della  guardia  1%  affinchè  ap- 
paia a  tutti  limpida  e  incontrovertibile,  come  appare  a  me,  l' iden^tità 
dello  scriba  con  quello  delle  ce.  20'^-21'^: 


»  «  Gioin.  stor.  d.  lett.  ital.  »,  XLII,  102  sgg. 

'  Le  mie  conclusioni  sono  state  accolte  da  B.  Wieee    «  Zeitsclir.    f.    rem.   Phil.  », 
XXXIX,  116. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI 


505 


In  questa  medesima  guardia  si  legge  : 

S.  Biagio  martidì  tre  di  \intran]te  febraio 

Ora,  il  3  Febbraio,  giorno  di  S.  Biagio,  cadde  in  martedì  nel  1265,  in 
lunedì  nel  1264,  in  lunedì  nel  1365,  in  domenica  nel  1364.  Credo  di  aver 
dimostrato  che  il  codice  fu  esemplato  da  un  copista  toscano,  anzi  fioren- 
tino. Secondo  lo  stile  fiorentino  il  3  Febbraio,  1265  rispondeva  al  3  Feb- 
braio 1264.  Ecco  perchè  sulla  guardia  sta  scritto:  ani  sesanta  et  quattro. 


'i' 


-^    -.pciHi^-t   'Vi  ' 


i-rl^i 


'-•ì 


Ari^i 


Il  ms.  Oàmpori,  come  appare  chiaramente  a  chiunque  si  faccia  a 
comparare  la  mia  ricostruzione  con  le  varianti,  è  una  copia.  Il  «  ri- 
maneggiamento »  è  dunque  anteriore  al  1265  e  fu  copiato  nel  nostro 
codicetto  poco  prima  quell'anno  o,  forse,  in  quello  stesso  anno  indi- 
cato dalla  guardia.  Ciò  che  mi  objetta  E.  Levi  nel  suo  Uguecione  da 
Lodi  e  i  primordi  della  poesia  italiana,  Firenze,  1921,  p.  51,  n.  2  non 
ha  (me  lo  permetta  il  mio  valoroso  amico)  alcun  valore.  Che  cosa  vor- 
rebbe il  Levi  °?  Che  il  ms.  Càmpori  non  fosse  copia  di  un  «  rimaneggia- 
mento »  toscano?  Soltanto  nei  primi  12  versi  si  hanno  questi  errori  : 
oluci  {Anzi)  2,  con  (non)  4,  scotriga  {s'entriga),  ecc.  ^        G.  Bertoni. 


'  È  curioso    poi    elle    il   Levi  (p.  50,  n.  1)  dicliiari  «  inutile»  la  discussioue  sulla 
data  del  ms.  Càmpori.  Par  proprio  di  sognare  ! 


506  GUSTAVI-:    CHAItrjER 


Notes  sur  VìUon. 

La  lecture  da  très  bel  oiivrage  par  qiioi  M.  Pierre  Champion  a  ine- 
rite la  reconnaissauee  des  «  villoiiisaiits  »  ^  a  attiré  mon  attention 
sur  une  serie  de  passages,  pour  lesquels  j'hésite  à  accepter  l'inter- 
prétation  qu'il  propose.  Je  voudrais  dire  mes  raisons  —  bonnes  ou 
niauvaises  —  dans  les  notes  qu'on  va  lire.  Elles  paraìtrout,  je  le 
crains,  d'une  minutie  vétilleuse  à  l'excès.  Qu'on  veuille  bien  consi- 
dérer  pourtant  que  la  matière  est  difficile  et  ingrate,  et  que  nul  ef- 
fort  n'est  tout  à  fait  vaiu,  qui  peut  contribuer  à  jeter  le  plus  niince 
rayon  de  lumière  sur  une  oeuvre  poétiqne  précieuse  entre  toutes. 

I.  —  Le  roman  d'amour  de  Villon, 

Dans  la  vie  amoureuse  de  Villon,  Gastou  Paris  distinguait  avec 
raison  deux  genres  d'épisodes  :  d'une  part  les  «  amours  vulgaires  » 
qu'évoquent  les  uoms  de  la  «  Grosse  Margot  »,  de  Jehanneton,  de 
Marion  l'Idòle  et  de  quelques  autres;  d'autre  part  «  un  amour  sérieux  », 
un  «  attachement  d'un  autre  ordre  »  qu'il  «  garda  longtemps  dans  son 
coeur  »  et  dont  le  souvenir  apparaìt  dans  ses  vers  avec  «  l'accent 
d'une  émotion  sincère  ».  - 

Quelle  était  cette  femme  qui  eut  le  privilège  d'éveiller  une  passion 
durable  au  ccBur  cliangeant  du  poète?  Auguste  Longnon  croyait  bien 
l'avoir  découverte.  Il  Fidenti  flait  avec  certaine  Catherine  de  Vaus- 
selles  dont  le  nom  se  lit  en  toutes  lettres  au  vers  661  du  Testament, 
et  que  Villon  accuse  de  l'avoir  fait  batonner.  Or,  il  trouvait,  dans 
un  documeut  contemporain,  mention  d'un  Pierre  de  Vaucel,  chauoine 
de  Saint- Benoìt  le  Bétourné.  De  là  à  mettre  cet  honnéte  ecclésias- 
tique  en  rapport  avec  la  Catherine  du  poète,  il  n'y  avait  qu'un  pas. 
Il  n'y  en  avait  qu'un  autre,  vite  franchi,  à  en  faire  sa  propre  nièce. 
Le  reste  allait  de  soi  :  une  intrigue  se  nouait  entre  Catherine  et 
Villon  ;  ce  dernier,  d'abord  rebuté,  tìnissait  «  par  obtenir  un  rendez- 
vous  nocturne  qui  u'était  en  réalité  qu'un  guet-apens,  i^réparé  sans 
doute  à  l'instigation  d'un  rivai  —  ou  peut  étre  du  gardien  naturel  de 
la  jeune  lille  ».  ^  Et  tout  se  termiuait  par  les  coups  de  baton  que 
l'on  sait. 

Cet  ingénieux  petit  roman  n'avait  que  deux  torts.  D'abord  de  s'ins- 
pirer  vaguement  de  l'histoire  de  «  Pierre  Esbaillart  »  et  de  «  la  très 


•  Francois   ì'iUoii  et  sou   tempa,  Paris,  Houoré  Cliaiiipioii,  1913,  2  voi,  gr.  in-8  (Bi- 
bliothèque  du  XV^  siècle,  t.  XX  et  XXI). 

'  Gaston  Paris,  Frango}»   Villon.  Paris,  1901,  iii-16,  pp.  40-41  et  146. 

'  A.  Longnon,  Elude  hìographiqne  unr  Francois   Villon,  Paris,  1877,  in  16,  p.  44. 


VAKIKTÀ    K    ANKDDOTI  507 

sage  Hellois  ».  Eusuite  et  siutout,  de  no  reposor  <iue  sur  hi  base 
cliaiicelante  d'une  identification  tonte  gratuite.  L'auteur  Ini-méme 
s'en  est-il  avi'sé  ?  En  tout  cas,  on  cliercheiait  en  vain  cette  pitto- 
resque  aveuture  dans  la  soigneuse  «  Notice  biographique  »  qui  pré- 
cède son  édition  de  1892.  Il  se  borne  à  renvoyer  aux  «  conjectures  » 
que  présente,  an  snjet  de  Catherine,  VEtude  biographique.  ^  «  Con- 
jectures »  est  bien  le  mot.  Et  qnant  à  la  petite  édition  de  1911,  elle 
se  montre  plus  discrète  encore  :  le  nom  de  Catherine  de  Vausselles 
y  est  enregistré  à  l'index  sans  le  moindre  commentaire.  ~ 

Prudente  réserve,  car  M.  Champion  a  raison  de  couchire  catégori- 
quement  que  le  nom  de  Vausselles  «  n'a  rien  à  voir  avec  celui  de 
Pierre  du  Vaucel,  chanoine  de  Saint-Benoìt  le  Bétourné  ».  ^  Ses  pro- 
pres  recherches  ne  lui  ont  d'ailleurs  rien  révélé  de  nouveau  sur  Ca- 
therine, sinon  ce  détail  jntéressant  qu'  «  il  y  avait  une  famille  de 
Vaucelles  qni  habitait  non  loin  de  Saint-Benoit  »  *.  Il  s'en  antorise 
pour  supposer  que  «  sans  doute  elle  habitait  sur  la  montagne  Sainte- 
Geneviève,  non  loin  du  collège  de  Navarre.  Encore  se  corrige-t-il 
aussitòt  en  ajoutant  ;  «  Mais  le  nom  de  Vausselles,  qui  n'atteste  pas 
une  origine  par-isienne,  se  rencontre  assez  fréquemment  à  cette  epo- 
que à  Paris  ».  Hypothèse  autrement  modeste  que  la  triomphante  con- 
jecture  de  1877  !  Du  moins  parait-elle  beaucoup  jìlus  sùre,  et,  pré- 
sentée  comme  elle  l'est,  en  termes  prudents,  elle  ne  peut  manquer  de 
ralliel"  tous  les  suffrages. 

Est-ce  à  dire  pourtant  que  rien  ne  subsiste  de  l'interprétation  qui 
assignait  à  cette  énigmatiqne  Catherine  un  róle  de  i)remier  pian  dans 
la  biographie  de  Villon  ?  Je  ne  le  pense  pas.  On  la  trouverait  encore 
désignée  en  bien  des  endroits  comme  l'amour  sincère  et  profond  du 
poète.  Remarquous-le  d'ailleurs  :  Longnon  n'avait  nuUement  renoncé 
à  son  identification  méme.  Il  tenait  encore,  en  1892,  que  ce  nom  de 
Vausselles  «  paraìt  designer  la  rigoureuse  maitresse  du  poète  ».  Et 
M.  Champion  lui-méme,  tout  en  réagissant  judiciensement  contre  la 
tradition  déja  établie,  me  paraìt  l'accueillir  avec  trop  de  déférence 
encore,  et  faire,  dans  son  exposé,  la  part  trop  belle  à  Catherine. 

11  n'est  donc  pas  inutile  d'y  regarder  de  près.  Il  l'est  d'autant 
'moins  que  le  passage  qui  la  concerne,  offre,  dans  sa  lettre  méme, 
quelque  obscurité. 


'  QCiivres  complètes  de  Francois  Vìllon,  publiées  d'après  les  manuscrits  et  les  plus 
anciennes  éditions,  par  Anguste  Lon<>aon.  Paris,  A.  Lemerre,  1892,  in-8,  p.  354. 

•  Francois  Vilt.on,  CEuvres,  éditées  par  un  ancien  arcliiviste.  Paris,  1911,  in-16. 
(Les  Classiques  frangais  du  moyen  Age),  p.  118. 

'  T.  II,  p.  302. 

»  IhUì.,  p.  303. 


508  GUSTAVE   CHARLIKIi 


Elle  apparaìt  au  cinquième  huitain  de  la  doublp  ballade  sur  les 
«  niaux  d'amour  ».  Après  avDir  éuuméié,  dans  uu  amusaut  péle-méle, 
les  personuages  de  l'histoire  sacrée  ou  profane  dont  une  folle  passion 
causa  la  perte,  Yillon  fait  un  retour  sur  lui-méine  : 

«  De  moy,  poure,  ie  veuil  parler  ; 
l'en  fuz  batu,  comme  à  ru  toiles, 
Tout  nu,  ia  uè  le  quiers  celer. 
GGO  Qui  me  feist  mascber  ces  groselles, 
Fors  Katherine  de  Vausselles  ? 
Noel  le  tiers  est,  qui  fat  là. 
Mitaines  à  ces  nopces  telles, 
Bien  est  eureux  qui  riens  n'y  a  !  » 

Tel  est  le  texte  de  l'édition  Lemerre.  *  Il  présente  plus  d'une  diffi- 
culté,  mais  certaines  ont  été  déjà  heureusemeut  levées.  Longnon  com- 
pare l'expression  mascher  des  grosselles  à  notre  avaler  des  couleuvres  ; 
par  d'iugénieux  rapprochements,  Marcel  Sehwob  a  justifié  cette  tra- 
duction,  et  M.  Champion  conclut  avec  raison  qu'il  faut  entendre  : 
recevoir  des  coups,  recevoir  un  affront.  -'  L'allusion  aux  mitaines 
s'explique  par  une  coutume  que  Eabelais  a  tort  bien  décrite  :  ^  aux 
fétes  de  mariage  les  convives  se  donnaient  entre  eux,  en  signe  de 
réjouissance,  des  coups  de  poing  que  l'on  appelait  des  «  collées  de 
noces  ».  Recevoir  des  mitaines  aux  noces,  c'est  donc  eucore  recevoir 
des  coups. 

Reste  le  vers  602,  dont  le  sens  n'apparaìt  pas  clairement.  Il  doit 
étre  altère,  car  les  manuscrits  présentent  à  cet  endroit  des  variantes 
notables.  Est  manque  dans  le  manuscrit  de  l'Arseual  {A)  qui  a  aiusi 
un  vers  trop  court;  par  contre  le  manuscrit  Coislin  (C)  et  celui  de 
Stockholm  {F)  présentent  la  legon  le  tiers  ot.  Longnon  la  repoussait 
en  1892  comme  une  «  mauvaise  copie»  de  le  tiers  est,  et  il  ne  l'a 
point  admise  davantage  dans  son  texte  de  1911.  C'est  cependant  celle 
qu'adopte  M.  Champion.  Il  lit  donc,  en  ponctuant  autrement  que 
Longnon  : 

«  Noel  le  tiers  ot,  qui  fut  là, 
Mitaines  à  ces  nopces  telles  ». 

«Le  tiers»,  c'est,  nous  explique-t-il,  dans  le  j  argon  des  amoureux, 


'  Pp.  47-48. 

'  T.  I,  p.  121,  note  1. 

'  Quart  Lìvre,  eh.  XIV. 


VAKIKTÀ    K    ANKDDOTI  509 

«  un  confident  essentiel,  le  compagnou  à  qui  ou  demandait  de  sur- 
veiller  sa  bornie  amie  quaud  ou  s'absentait,  par  exemple  ».  *  Villou 
avait  douc  confié  cet  office  à  un  certain  Noel.  Or,  uous  trouvons  plus 
loin,  au  nombre  des  légataires  du  poète,  Noe!  Jolis,  qui  doit  recevoir 
«  onze  vingts  coups  »  d'osier  frais  de  la  maiu  du  bourreau  de  Paris.  ^ 
Nul  doute  qu'il  uè  faille  Pidentifier  avec  le  «  tiers  »  traitre  à  sa  mission. 

L'explication  est  ingénieuse,  et  nous  l'acceptons  volontiers.  Mais 
suit-il  de  là  qu'il  faille  introduire  ot  dans  notre  texte  "?  Cette  le^on 
se  recommande,  il  est  vrai,  de  l'accord  de  C  et  de  F,  qui  sont  les 
deux  meilleurs  manuscrits.  Mais  les  ineilleurs  manuscrits  de  Villon 
sont  encore  fort  mauvais.  Il  paraìt  bien,  d'ailleurs,  que  nos  divers 
textes  remontent  à  un  archétype  déjà  fanti f,  et,  dans  ce  cas  particu- 
lier,  les  variantes  doivent  représenter  l'efifort  des  copistes  pour  résou- 
dre  la  difiìculté  méme  à  laquelle  nous  nous  heurtous.  A  s'en  e&t 
tire  en  retranchant  simplement  est.  C'est  d'une  métliode  par  trop 
cbirurgicale.  Plus  avisés,  C  et  F  Pont  remi^lacé  par  ot,  et  la  har- 
diesse  est  assurément  moindre.  Mais  peut-étre  n'est^il  pas  impossi ble 
de  trouver  une  correctiou  plus  satisfaisante  encore. 

Quand  Marot  établit  son  édition  de  Villon,  il  trouva  un  secours 
précieux  dans  «  l'ayde  des  bons  vieillards  qui  en  savent  par  cueur  ». 
Ils  savaient  surtout,  sans  doute,  les  courtes  pièces  lyriques  comme 
notre  ballade,  et  bien  d'autres  avant  eux  avaient  dù  les  confier  à 
leur  mémoire,  dans  ce  monde  parisien  qui  flt  au  poète  un  si  prompt 
succès.  Ce  n'èst  donc  pas  la  seule  tradition  écrite  qui  nous  a  transmis 
ces  oeuvres  de  Villon  :  la  tradition  orale  a  pu  y  coopérer,  ou  tout  au 
moins  influer  sur  la  première.  Peut-étre  convient-il  d'en  tenir  compte 
dans  Pétablissement  du  texte,  et  de  ne  pas  recourir  exclusivement  à 
la  critique  paléographique.  Qui  sait  si  certaines  fautes  ne  se  sont 
pas  produites  par  mauvaise  audition,  plutòt  que  par  mauvaise  lecture? 
Dans  le  cas  qui  nous  interesse,  c'est  peut-étre  Poeil  d'un  scribe  qui 
a  In  est  par  erreur  ;  mais  il  se  peut  aussi  que  Pouie  d'un  auditeur 
ait  confondu  avec  est  un  mot  sonnant  comme  celui-là.  Si  l'on  tient 
compté  de  cette  possibilité,  une  correction  se  présente  d'elle-méme  : 
ait.  Et  comme  le  méme  raisonnement  vaut  pour  le  ces  du  vers  sui- 
vant,  ^  on  arrive  sans  peine  à  ce  texte  : 

«  Noel  le  tiers  ait,  qui  fut  là, 
Mitaines  à  ses  nopces  telles  ». 


»  T.  I,  p.  120,  note  6. 

="  Test.,  V.  1636  et  suiv. 

'  La  coufiieion  de  «e«  et  de  ces  est  d'ailleurs  si  frequente  que  la  correction  se 
justifie  d'elle-mème.  La  méme  ballade  nous  en  oifre  un  exemple  :  au  vere  666,  A  ei 
C  ont  la  lecon  ses,  alors  que  le  sens  reclame  le  ces  donne  par  toutes  les  éditions. 


Arehivum  romanicum,  voi.  IV,  n.i  4 


510  GUSTAVE   CHARLIER 

\ 

Tout  s'éclaire.  Yillon,  traili  par  sou  conflldent,  lui  soubaite  le  trai- 
tement  qu'il  a  liii-iuérae  subì.  Ce  souhait  deviendra  un  legs  dans  le 
buitain  où  Noel  le  Jolis  est  si  ironiquement  promis  aux  bons  soins 
de  Maitre  Henri.  L'accord  est  inaintenaut  parfait  entre  les  deux  pas- 
sages.  Dans  l'interprétation  de  M.  Cbampion,  on  ne  s'expliquait  pas 
bien  pourquoi  le  traìtre  Noél  se  tronvait  battu  ^  dans  une  aventure  où 
tous  les  coups  semblaient  réservés  au  poète.  Puis  pourquoi  celui-ci 
lui  niénageait-il,  par  voie  testamentaire,  une  correction  nouvelle  et 
plus  exemplaire  encore?  En  réalité,  ces  deux  cbàtiments  n'en  font 
qu'un,  et  nous  retrouvons  ici  ce  procede,  fréquent  cbez  Villon,  qui 
consiste  à  reprendre,  en  le  développant,  un  motif  déjà  indiqué  précé- 
demment. 

Que  l'on  adopte  d'ailleurs  Pune  ou  Tautre  lecon,  un  fait  s'impose 
au  lecteur  non  prévenu:  c'est  qu'il  n'y  a  ici  nulle  trace  d' «  amour 
sérieux  »  ni  d'  «  émotion  sincère  ».  Sur  un  ton  d'une  ironie  plus  plai- 
sante  que  profonde,  le  poète  fait  allusion  à  un  épisode  de  sa  vie  que 
nous  connaissons  mal,  mais  dont  l'importance  n'a  visiblement  rien 
d'excessif.  Sans  doute,  s'ils  n'avaient  dispose  que  de  ce  buitain,  les 
critiques  u'auraient  jamais  songé  à  faire  de  Catberine  de  Yausselles 
l'béroiue  d'une  grande  passion  de  Yillon.  Mais  d'autres  passages  les 
renseiguaient  à  cet  égard,  qu'ils,  ont  voulu,  bon  gre  mal  gre,  ratta- 
cber  à  celui-ci.  Ce  sont  ces  textes  qu'il  nous  faut  maintenant  passer 
en  revue. 


Ils  sont  trois: 

a)  Lais,  V.  9  40  et  73-80.  —  A  la  velile  de  Noèl  1456,  Yillon 
s'appréte  à  quitter  Paris;  une  cruelle  déception  amoureuse  Py  engagé. 
Par  ses  «  doulx  regars  et  beaux  semblans  »,  une  femme  l'avait  charme, 
qui  depuis,  «  félonne  et  dure  »,  le  repousse  et  le  désespère.  Il  n'a  de 
salut  que  dans  la  fuite;  il  partirà  donc;  «  amant  martyr  »,  il  brisera 
ses  fers.  Mais  auparavant  il  laissera  à  la  perfide  son  coìur,  son  pauvre 
coeur 

«  Palle,  piteux,  mort  et  transy  », 

non  sans  demander  à  Dieu,   malgré   tout,   fle   lui    pardonuer  le   uuil 
qu'elle  lui  a  fait. 


'  C'est  bien  ainsi  que  M.  Champion  eutend  le  passage  :  «Noci  Jolis,  qui  l'ut  le 
«tiers»,  le  contìdent  de  aes  araours,  attrapa  en  cette  circonstance  qiielquea  «ini- 
tainea  de  noces»,  c'est-à-dire  des  coups  de  poing.  »  (T.  II,  p.  141).  Maia  pina  loiu  il 
le  paraphrase  autrenieut:  «II  [Nol'l  Jolis]  assistait  èn  la  qualité  de  confident  à  la 
correction  que  Catherine  de  Yausselles  fit  adniinistrer  à  aon  ami,  et  il  s'en  est  ré.joui 
comme  cos  gens  qui  se  tapent  aniicalenient  le  Jour  dos  noces»  (T.  II,  p.  303).  Cette 
dernière  interprctation  ne  paralt  guère  défendable. 


VAKIICTÀ    K    ANKOnOTI  511 

b)  Testament,  v.  673-720.  —  Les  amoureiix  célèbres  doiit  le  poète 
vient  de  rappeler  les  lualheiirs  lui  remetteut  eu  mémoire  sou  propre 
martyre.  Jadis  il  aimait,  lui  aussi  ;  il  servait  de  «  bou  cuer  et  loy- 
aumeut  »  une  iugrate  qui  ne  lui  a  attirò  que  maux  et  touiinents.  Et 
il  retrace  avec  une  complaisance  pleine  d'amertnme  le  maiiège  capri- 
cieux  et  décevant  de  sa  coquetterie.  Il  en  a  été  dupe,  et  qui  ne  s'y 
serait  laissé  prendre  !  Mais  aujourd'lini  le  voilà  désabusé.  On  ne  le 
trouvera  plus  dans  la  troupe  piteuse  des  pauvres  amoureux:  il  renonce 
à  l'amour,  il  le  renie. 

e)  Testamenti  v.  910-970.  —  Farmi  ses  légataires,  Yillon  n'oublie 
pas  la  fausse  amie  d'autrefois.  A  cette  rebelle,  il  laisse 

«  une  grant  bouree  de  soye, 
Plaine  d'escuz,  parfonde  et  large  ». 

Il  y  joint  un  autre  don,  plutòt  pour  s'acquitter  envers  Amour  qu'envers 
elle,  car  elle  n'a  fait  que  le  désespérer.  Perrenet  de  la  Barre  est 
cliargé  de  le  lui  porter,  en  l'abordant  par  une  apostroplie  d'une  gros- 
sière verdeur.  Ce  don,  c'est  la  ballade  où  le  poète  anathémise  le 
«  charme  félon  »,  1'  «  orgueil  cache  »,  les  «  yeux  sans  pitie  »,  contre 
lesquels  il  n'a  de  recours  que  dans  la  fuite,  et  bientót  dans  la  mort. 
Et  l'on  sait  la  prédiction  d'un  réalisme  à  la  fois  si  poétique  et  si  péné- 
trant  qui  la  termine: 

«  Ung  temps  viendra,  qui  fera  dessechier 
launir,  flestrir  vostre  espanye  fleur....  » 

Tels  sont,  rapidement  analysés,  les  trois  principaux  endroits  oìi 
Villon  a  déploré  ses  disgràces  amoureuses.  A  quelles  réalités  corres- 
pondent-ils?  Et  quelles  précisions  utiles  le  biographe  doit-il  retenir  de 
ces  demi-confidences  ? 

Eien  de  plus  curieux  que  la  divergence  des  conclusions  que  les 
critiques  en  ont  tirées.  Longnon  et  Gaston  Paris  s'accordent,  il  est 
vrai,  en  un  point:  pour  tous  deux  les  passages  repris  sous  a)  et  b)  sout 
étroitement  liés  entre  eux  et  se  rapportent  aux  mémes  faits  et  à  la 
méme  femme.  C'est  ce  qu'il  parait,  en  effet,  assez  difficile  de  mettre  en 
doute  :  le  similitude  des  doléances  de  Villon  et  de  l'exi^ression  qu'elles 
trouvent  d'une  oeuvre  à  l'autre  atteste  d'elle-méme  cette  unite.  Mais 
l'accord  cesse  dès  qu'il  s'agit  d'identifier  l'amie  du  poète.  Longnon 
avait,  si  j'ose  dire,  son  siège  fait.  Pour  lui,  ces  endroits  ne  pouvaient 
viser  que  Catherine  de  Vausselles.  Il  le  déclarait  en  termes  exprès 
dès  1877  :  «  Yillon  donne  franchement  le  nom  de  Katherine  de  Vaul- 
selles  à  la  dame  de  ses   pensées.  »  '  C'est  à  quoi  Gaston  Paris  s'est 


'  Etiide  biographique,  p.  Jl. 


512  GUSTAVE   CHARLIKR 

bien  gardé  de  souscrire.  Il  a  conserve  à  l'héroine  un  discret  anony- 
mat.  Mais,  ce  qui  vaut  bien  une  Identification  hasardeuse,  il  a  distingue 
à  merveille  le  caiactère  propre  de  la  passion  éveillée  par  cette  inconnue 
au  coeur  du  poète;  il  a  marqué  l'abìme  qui  la  séparé  des  «  amours 
vulgaires  »  de  Villon;  il  en  a  caractérisé  la  sincérité  persistante  et 
profonde.  Nous  avons  rappelé  en  commen^ant  cette  page  vraiment 
belle  de  son  petit  livre.  Rien  qu'à  ce  trait,  on  reconnaìt  le  savant  chez 
qui  la  pénétration  psycbologique  s'égalait  à  l'érudition. 
Reste  le  troisième  passage.  11  débute  par  ce  vers: 

«  Itein,  m'amour,  ma  Ghière  rose  ». 

Faut-il  lire  rose  ou  Rose?  Est-ce  un  nora  de  fleur  ou  un  nom  de 
femme  ?  Longnon  ne  voulait  y  voir  «  autre  cbose  que  le  nom  d'une 
fleur  dont  la  maitresse  du  poète  avait  sans  doute  la  fraìcbeur  ».^  Ce- 
pendant  il  imprimait  Rose  en  1892,  pour  revenir,  en  1911,  à  sa  première 
interprétatioii.  Gaston  Paris,  lui,  n'a  pas  varie  sur  ce  point.  A  son  avis, 
c'est  bel  et  bien  un  nom  de  baptéme  que  Villon  nous  livre  ici.  Mais 
cette  Rose,  légataire  de  la  bcillade  à  s'amie,  il  n'a  pas  songé  à  la  con- 
fondre  avec  l'inconnue  des  Lais.  Il  l'a  rangée,  au  contraire,  parmi  les 
«amours  vulgaires»  du  ]>oète.  Sans  doute  y  était-il  induit  par  le 
cynisme  injurieux  de  certains  reprocbes.  Il  a  d&  répugner  à  croire  que 
Villon  ait  pu  les  adresser  à  celle-là  méme  qu'il  avait  fidèlement  servie. 

Il  faut  cependant  bien  l'admettre.  N'oublious  pas,  en  eftèt,  que  le 
Testament  n'est,  après  tout,  qu'un  rifacimento  du  poème  des  Lais.  Le 
poète  y  confinile  ses  volontés  premières,  souvent  les  revise,  plus  sou- 
vent  encore  les  complète.  Mais  c'est  bien,  dans  l'ensemble,  entre  les 
mémes  personnages  qu'il  répartit  ses  prétendues  libéralités.  Or,  si 
l'on  prend  la  peine  de  mettre  en  regard  les  listes  de  ses  premiers  le- 
gataires   dans  le  deux  oeuvres,   on    obtient  le  tableau  suivant: 

LAIS.  TESTAMENT. 

1.  Gu  llaume  de  Villon  (v.  65-72).  1.  Gnillanme  de  Villon  (v.  849-864). 

2.  «Ma  povre  mère»  (v.  865-909). 

2.  «Celle  que  .j' ai  dit»  (v.  73-80).  3.  «M'anionr,  ina  cliière  rose  »  fv.  910-969). 

3.  Ytliier  Marchant  (v.  81-88).  4.  Ythier  Marchant  (v.  970-989). 

4.  Jeliau  le  Conni  {ibid).  5.  Jehan  Corna  (v.  090-1005). 

5.  Saint-Aniant  (v.  89-96).  6.  Saiut-Ainant  (v.  1006-1013). 

C'est  bien,  de  part  et  d'autre,  la  méme  amie  qui  trouve  place,  dans 
le  souvenir  de  Villon,  entre  son  «  plus  que  pére  »  et  maitre  Ythier 
Marcbant.  Il  lui  avait  d'abord  laissé  son  coeur;  après  cinq  ans  passés 


Elude  biograJì(jue  p.  41. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  513 

il  revient  sur  sa  décisioii  et  révoque  son  premier  legs  en  termes  ca- 
tégoriques  : 

«  Ne  luy  laisse  ne  cuer  ne  foye  ». 

La  perfide  devra  se  contenter  d'une  ballade  riniée  à  son  intention. 

Le  moj^eu  de  croire,  après  cela,  que  les  deux  légataires  ne  font  pas 
une  seule  et  méme  personne!  Gaston  Paris  lui-méme  a  été  entraìné 
par  l'évidence,  et  il  a  écrit:  le  poète  «nomine  en  téte  de  ses  léga- 
taires, comme  la  première  Ibis,  maitre  Guillaume  de  Villon,  puis 
«  sa  pauvre  mère  »  et  sa  «  olière  Eose  »,  qu'il  traite  bien  moins  galam- 
ment  qu'il  n'avait  fait  dans  ses  Lais».  *  Commeut  s'expliquer  dès  lors 
qu'il  se  contredise  vingt  pages  plus  loin,  et  qu'il  voie  dans  cette  Kose 
un  personnage  tout  difterent  de  l'amie  de  1456"?  Comment,  sinon 
par  une  légère  inadvertance  qu'on  aurait  d'ailleurs  mauvaise  gràce  à 
reproclier  trop  vivement  au  grand  romaniste. 

M.  Champion  ne  s'y  est  pas  trompé.  Il  a  fort  bien  vu  que  le  passage 
des  Lais  (a)  et  celui  du  Testament  (e)  ne  pouvaient  se  séparer,  qu'ils 
concernaient  une  seule  et  méme  femme  aimée  du  poète.  Seulement 
l'amie  de  Villon  a  aujourd'hui  perdu  ce  nom  de  Rose  que  lui  imposait 
Gaston  Paris.  C'est  qu'une  découverte  recente  a  mis  au  jour  un  autre 
nom,  un  nom  qui  a  des  cliances  plus  sérieuses  d'étre  celui  de  l'é- 
nigmatique  légataire.  Depuis  quatre  siècles  qu'on  lit  le  Testament, 
depuis  quarante  ans  qu'on  l'étudie  de  près,  personne  ne  s'était  encore 
avisé  que  le  second  liuitain  de  la  ballade  portait  un  prénom  inscrit 
à  son  flanc.  L'acrostiche  est  cependant  clair  et  se  lit  Marthe.-  M.  Cham- 
pion restitue  donc  ce  nom  à  la  «  faulse  beauté  »,  dont  il  note  à  deux 
reprises  qu'elle  «  joua  un  grand  ròle  »  et  tint  «  une  place  importante  » 
dans  la  vie  du  poète.  ^ 

Plus  importante  encore  qu'il  ne  le  croit.  Car,  par  une  innovation 
qui  me  paraìt  malheureuse,  le  récent  biographe  de  Villon  refuse  de 
reconnaitre  cette  Marthe  dans  la  coquette  dont  le  Testament  nous  peint 
le  jeu  cruel.  Ce  passage  b),  M.  Champion  le  rapporte  à  un  autre 
amour  du  poète,  à  celui  que  lui  aurait  inspiré  Catherine  de  Vausselles. 


'  Ouvr.  cité,  p.  128;  cf.  p.  145. 

'  On  s'étonne  que  M.  Champion,  qui  rend  d'ordinaiie  à  chacuu  son  dù,  ne  men- 
tionne  nulle  part  l'auteur  de  cette  jolie  découverte.  C'est  M.  J.-W.  Kuhne  qui  a  le 
premier  déchiffré  l'acrostiche  dans  un  artfcle  des  Modem  Language  Notes:  On  an 
acrostic  in  Villon  (mai  1910,  t.  XXV,  p.  160).  Il  se  borne  d'ailleurs  à  conclure  qu'il  faut 
faire  place  à  une  Marthe  inconnue  à  coté  de  la  pretendile  Macée  d'Orléans,  de  Margot, 
Isabeau,  Catherine  etc.  —  Notons  du  reste  que  M.  Arthur  Chuqiiet  avait  distingue 
l'acrostiche  dès  1892.  Mais  cette  indication  sommaire,  perdue  en  bas  de  page  de  la 
savante  Revue  Critique  (21  mars  1892,  p.  235)  ne  paralt  pas  avoir  autrement  retenu 
l'atteution  des  «  villonisants  ». 

'  T.  II,  pp.  7  et  146. 


514  GISTAVE    CHARLIER 

Pour  lui,  deux  femmes  vont  donc  de  pair  dans  la  vie  amoiireuse  de 
Villon,  deux  «  soeurs  en  cruauté  »,  Catberine  et  Martlie.  Et  elles  se 
sont  partagé  presque  également  la  tache  de  le  trabir  et  de  le  déses- 
pérer....  Qu'ou  veuille  bien  relire  cepeudaut  les  endroits  repris  plus 
liaut  sous  a)  et  h).  Les  mémes  reproclies  s'y  retrouvent  de  part  et 
d'autre,  exprimés  en  termes  équivalents,  et  il  me  semble  difficile 
qu'un  lecteur  sans  préjugé  ne  concine  pas  immédiatement  à  une  identité 
parfaite,  Ainsi  en  ont  jugé  du  reste  Longnon  et  Gaston  Paris.  Puis, 
comment  retrouver  Catherine  de  Vausselles,  dont  nous  ne  savons  rien, 
sinon  qu'elle  flt  bàtonner  le  poète,  dans  ces  vers  du  Testament  où  il 
n'est  à  nul  endroit  fait  d'allusion  à  d'autres  sévices  qu'à  ceux  —  tout 
moraux  —  d'une  coquetterie  capricieuse  et  d'un  cruel  dédain? 

C'est  cependant  à  cette  ideutitìcation  paradoxale  que  s'arrète  M. 
Champion.  Je  crois  voir  comment  il  y  a  été  amene.  Il  a  dù  étre  frappé 
de  ce  fait  que  le  i)assage  h)  se  place  immédiatement  après  la  «doublé 
ballade  »,  oìi  Catherine  se  trouve  nommée.  Il  en  a  conclu  qu'il  formait 
en  quelque  manière  le  commentaire  de  celle-ci.  Cette  interprétation  ne 
me  paraìt  pas  s'imjjoser.  Certes,  il  y  a  un  lien  entre  la  «  doublé 
ballade  »  et  le  développement  qui  lui  fait  suite,  mais  c'est  le  lien  assez 
làche  qu'établit  une  simple  association  d'idées.  N'est-il  pas  question, 
de  part  et  d'autre^  de  l'amour  et  des  maux  qu'il  entraìne  ?  Puis  il  n'est 
pas  indifférent  que  ce  soit  la  «  doublé  ballade  »  qui  contienne  la  men- 
tion  de  Catherine.  Car  tout  porte  à  croire  que  bon  nombre  de  ces  pièces 
lyriques  intercalées  dans  le  Testament  avaient  été  composeées  bien 
avant  lui.  Gaston  Paris  se  refusait  toutefois  à  admettre  que  tei  fùt 
le  cas  de  celle-ci.  Mais  c'était  pour  cette  faible  raison  qu'elle  «  est 
rattachée  par  son  début  au  vers  précédent  du  texte  ».  ^  Gomme  si  le 
poète  n'avait  pu  ménager  à  dessein  ce  simple  «  raccord  »  !  En  fait, 
l'antériorité  de  la  «doublé  ballade»  paraìt  assurée  i)ar  un  rapproche- 
ment  significatif.  Cette  pièce  a  été  imitée  de  très  près  par  Guillaume 
Alexis  dans  son  Débat  de  Vliomme  et  de  la  /emme.  Or  les  savants  édi- 
teurs  du  moine  de  Lyre  ont  été  amenés  à  dater  cette  oeuvre  de  1460, 
c'està-dire  d'un  moment  oh  le  Testament  n'était  pas  écrit.~  La  ballade 
et  le  passage  qui  la  suit  ne  sont  donc  pas  deux  morceaux  venus  d'un 
Seul  jet.  Qui  ne  volt  que  dès  lors  l'argument  de  proximité  perd  le 
meilleur  de  son  poids? 

Je  n'en  sais  point  d'autre  pourtant  que  l'on  puisse  opposer  aux 
raisons  très  fortes  qui  nous  obligent  à  rapprocher  h)  de  a).  On  a  vu 
déjà   dans    quel  étroit   rapport  ce  dernier  passage  se  trouve  avec  e). 


'  Ouvr.  cité,  p.  114. 

*  (Euvrea  poétiques  de  Guillaume  Alexis,  publiées  par  E.  Picot  et  A.  Piaget.  Paris, 
1896,  in-8o  (Société  des  Auciens  Textes  frangais),  t.  I,  pp.  123-124. 


V. 


VARIETÀ    E    ANEDDOTI  515 

Une  conclusion  s'impose:  c'est  qu'à  trois  reprises  Villou  fait  allusion 
à  un  unique  épisode  de  sa  vie  amoureuse.  11  n'y  eut  point  denx 
coquettes,  deux  cruelles....  Il  y  eut  une  seule  amie,  dont  le  souvenir 
poursuit  le  poète  et  qu'il  évoque  avec  une  émotion  visible  jusque  dans 
les  vers  cyniques  ou  gouailleurs  du  Testament. 


L'appelleions-nous  Marthe"?  L'acrosticlie  de  la  «  ball  ade  à  s'amie  » 
nous  y  invite.  Rose  a  cependant  trouvé  un  iugénieux  dófeuseur.  Pour 
M.  Lucien  Foulet,  Gaston  Paris  avait  raison  de  lire  ce  iiom  au  vers 
910,  et  il  propose  cette  curieuse  interprétation  :  Eose  désignerait  bien 
l'amie  du  poète,  et  Martlie  serait  «  précisément  «  l'autre  »^  celle  auprès 
de  qui  il  lui  eat  mieux  valu  avoir  été  cherclier  secours  contre  l'Léroine 
de  la  ballade  en  question  »  ^  11  note,  en  effet,  que  c'est  justement 
dans  la  strophe  qui  porte  Martìie  en  acrostiche  que  Villou  déclare: 

«  Mieulx  m'eust  valu  avoir  esté  serchier 
Ailleurs  secours». 

Il  est  certain  qu'on  a  parfois  écarté  Rose  pour  d'assez  mauvaises 
raisons.  «  11  ne  paraìt  pas,  disait  tout  d'abord  Longnou,  que  Rose 
ait  été  employé  comme  nom  de  baptème  au  XV«  siècle,  en  France  du 
moins  ».  ^  C'est  cependant,  comme  le  rappelle  M.  Foulet,  le  nom  que 
porte,,  dans  Galeran,  la  lille  de  l'iiótesse  qui  accueille  Fresne.  C'est 
encore  celui  d'une  héroine  de  la  Chanson  du  Chevalier  au  Cygne  publiée 
par  Hippeau.  Mais  l'argument  n'est  pas  très  fort.  Il  y  a  toujours  dan- 
ger  à  conclure  du  roman  à  la  vie,  et  l'on  chercherait  en  vain,  au 
moyen  àge,  des  Lunettes  et  des  Brangiens  ailleurs  que  dans  les  ma- 
nuscrits  d^Yvain  ou  de  Tristan.  Yérification  faite  pourtant,  Rose  n'a 
pas  laissé  d'étre  adopté  parfois  comme  nom  de  baptème,  tout  au  moins 
dans  la  région  parisienne,  la  seule  qui  nous  interesse  ici.  Le  recueil 
des  Obituaires  de  la  province  de  Sens  nous  en  fournit  diverses  mentions. 
Si  l'on  élimine  celles  que  l'on  ne  peut  dater  ou  qui  remontent  seule- 
ment  au  XVP  siècle,  il  en  reste  deux:  Pune  du  XllP  ou  du  XI V% 
l'autre  du  XIV<^  ou  du  XY^  siècle.  ^ 

J'hésite  fort  néanmoins  à  me  rallier  à  l'ingénieuse  explication  de 
M.  Foulet.  11  faudrait  admettre  que  Villon  aurait  fait  ici  de  l'acrostiche 
un  emploi  tout  à  fait  insolite  cbez  lui.  Quand  il  y  recourt,  c'est 
toujours,  ou  pour  signer  son  oeuvre,  ou  pour  designer  la  personue  à 


'  Notes  sur  le  texte  de  Villon.  {Bomania,  oct.  1913,  p.  506). 
"  Étiide  Mographique,  p.  41. 
'  Tome  I,  p.  982  ;  t.  II,  p.  460. 


516  GUSTAVE   CHARLIEK 

qui  il  en  fait  liommage  ;  '  ce  u'est  jaiuais  poiir  j)réciser  une  allusion  du 
texte.  Mais,  insiste  M.  Foulet,  «  si  cette  héroiue  ne  s'appelle  pas  Rose, 
pourquoi  terminer  cbaqiie  vers  par  R?»  Ce  serait  clone  per  allusion  à 
l'initiale  du  noin  de  son  amie  que  le  poète  aurait  ramenó  cette  lettre 
à  la  fin  de  cliaque  ligne?  Yoilà  qui  paraìt  bien  subtil....  J'ai  peine 
à  voir  dans  ce  raftinement  de  technique  autre  chose  qu'un  de  ces 
menus  tours  de  force  auxquels  se  complaisent  le  rimeurs  du  moyen 
àge  finissant,  une  de  ces  complications  absurdes  qui  étaient  à  leurs 
yeux  une  beante  de  plus.  On  trouve  déjà  dans  le  TÀvre  des  Cent 
Ballades  une  de  ces  pièces  terminée  à  chaque  vers  par  un  e  muet.  - 
On  en  relève  d'autres  cliez  Christine  de  Pisan,  et  Quicherat  a  raison, 
qui  enregistre  docilement  cette  variété  du  genre,  en  constatant  qu'elle 
n'a  re9u  aucun  nom  particulier.  ^  Or,  dès  qu'il  s'agit  de  consonnes,  le 
choix  de  la  lettre  finale  est  assez  restreint,  et  on  ne  peut  guère 
«  terminer  sa  ballade  »  que  par  un  B^  comme  Yillon,  ou  par  un  C, 
comme  le  fera  Marot: 

«  Or  est  Noél  venu  son  petit  trac  ». 

11  me  paraìt  donc  i>eu  vraisemblable  qu'il  y  ait  là  la  moindre 
allusion  au  prénom  de  Pinéonnue, 

Mais  où  je  m'étonne  francliement,  c'est  quand  M.  Foulet  demande 
si,  «  sans  l'excuse  du  prénom  »  un  auteur  du  XV«  siècle  dirait  à 
une  femme:  ma  chière  rose.  Rien  de  plus  vraisemblable,  au  contraire, 
ni  de  mieux  attesté.  Un  érudit  qui  a  étudié  à  travers  les  siècles  les 
destinées  de  cette  métapliore,  a  fort  bien  montré  que  «  la  rose  est 
devenue,  dans  la  poesie  occidentale  du  moyen  àge  l'embléme  et  la 
personniflcatiou  de  la  persoune  aimée  »,  *  et  M.  Champion,  de  son  coté, 
a  relè  ve  de  cet  emploi  une  sèrie  d'exemples  tout  à  fait  luobants.  '' 
Quant  aux  vers  fameux  : 

«  Ung  temps  viendra  qni  fera  desséchier 
launir,  flestrir  vostre  espanye  tleur  » 

Olì  M.  Foulet  veut  trouver  une  présomj)tion  en  faveur  de  sa  thèse,  il 
me  paraìt  qu'ils  s'expliquent  tout  aussi  bien  à  l'avantage  de  la  thèse 
adverse  :  c'est  la  métaphore  du  vers  910  qui  continue.  Et  l'on  pour- 


'  Ce  (iernier  cas  est  celili  de  la  ballade  destiiiée  à  Ambroise  de  Loré  {Test.,  v.  1378 
et  Btiiv.). 

^  N"  LXIX  de  rédition  Queux  de  Saiiit-Hilaire. 

'  Traile  de  versification  frangaise,  2<'  édit.  Paris,  1850,  p.  470. 

'  CuAULES  JoRET,  La  rose  dans  l'antiquité  et  au  moyen  àge.  Paria,  1892,  in-8, 
p.  329.  Cfr.  p.  332,  note  2. 

'  T.  II,  p.  7,  note  1. 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  517 

lait  méme  se  demander  si  Villoii  ne  l'avait  pas  précisément  glissée  à 
cette  place  pour  préparer  l'image  dont  il  a  tire  un  si  lieureux   parti. 


Rose  Oli  Marthe,  qu'importe  d'ailleurs,  puisqu'aussi  bien  il  faut 
perdre  tout  espoir  de  pousser  plus  avant  l'identification.  L'essentiel, 
c'était  de  montrer  avec  quelle  curieuse  persistauce  le  souvenir  de 
cette  passion  malheureuse  a  hanté  le  poète  du  Testament. 

Passion  d'une  sincérité  et  d'une  profondeur  qu'il  serait  difficile 
de  nier.  Sans  doute^  Villon  prend  tout  d'abord  avec  une  docilité  re- 
grettàble  les  attitudes  presque  canoniques  de  Famoureux  transi,  telles 
que  les  avaient  fixées  Alain  Chartier  et  les  rimeurs  de  son  école. 
Mais,  sous  cette  rliétorique  déjà  vieillie,  percent  une  émotion,  une 
vérité  de  sentiment  fort  étrangères  aux  accusateurs  coniuie  aux  apo- 
logistes  de  «  la  belle  dame  sans  merci  ».  Et  j)lus  loin,  lorsque  les 
plaintes  un  peu  dolentes  font  place  à  une  ironie  brutale,  quelle  amer- 
tume  se  découvre  au  coeur  de  «  l'amant  remys  et  renyé  »!  Il  a  beau 
se  répandre  en  sarcasmes  injurieux  on  grossiers  contre  l'aimée  de 
jadis  ;  il  a  beau  assurer,  en  termes  certes  peu  galants,  que  son  désir 
s'est  détaché  d'elle,  le  lecteur  averti  peut  difficilement  s'y  tromper. 
Il  reconnaìt  l'éternel  stratagème  d'un  amour  qui,  cberche  a  s'abuser 
lui-méme.  Car  il  faut  se  sentir  bien  épris  encore  pour  mettre  pareille 
energie  dans  une  profession  d'indifférence  ! 

Il  u'y  ce  donc  nulle  témérité  à  parler  du  «  roman  d'amour  »  de 
Frangois  Villon.  Sans  doute,  les  détails  nous  en  demeurent  obscurs  ; 
l'béroine  méme  ne  s'en  dessine  à  nos  yeux  qu'en  silhouette  impre- 
cise. Nous  en  savons  assez  toutefois  i)our  comprendre  qu'on  ne  sauràit 
exagérer  l'importance  de  cet  épisode  sentimental  dans  la  vie  du  poète. 
Les  critiques  l'ont  d'ordinaire  méconnue.  C'est  qu'ils  reportaient  à 
des  femmes  dififérentes  les  divers  endroits  oìi  s'évoque  cette  passion. 
En  multipliant  les  amours  du  Villon,  ils  restreignaient  d'autaut  la 
portée  de  ses  aveux.  Mais  on  a  vu  à  quelles  invraisemblances  se 
heurtent  les  interprétations  proposées  jusquMci. 

Que  si  maintenant  d'aucuns  s'étonnent  de  surprendre  le  libre 
chantre  des  gueux  eri  posture  de  soupirant  inconsolable,  c'est  peut- 
étre  qu'ils  gardent  trop  de  déférence  à  l'image  légendaire  d'un  Vil- 
lon uniformément  facétieux,  joueur  et  «  ribleur  ».  Ses  fìdèles  savent, 
au  contraire,  que  sa  personnalité  est  toute  pétrie  de  contrastes. 
L'amant  cyniqiie  de  la  grosse  Margot  trouvera,  pour  sa  pauvre  femme 
de  mère,  des  paroles  attendries  et  d'une  piété  presque  naìve.  Qu'au 
milieu  de  l'infamie  ce  cceur  de  poète  ait  traine  le  regret  d'un  atta- 
chement  profond,  n'est-ce  pas,  a^jrès  tout,  un  trait  d'une  vérité  sin- 
gulière  et  bien  humaine  ? 


518  GUSTAVE   CHARLIER 


II.  —  L'aftaire  dn  Pet-au-Diable  et  sa  date. 

A  l'honorable  ecclésiastique  qu'il  appelle  son  «  plus  que  pére  », 
Villon,  outre  sa  «  librairie  »,  lègue,  sans  trop  de  respect,  le  «  llom- 
mant  du  Pet  au  Deable  ».  ^  Cet  ouvrage  «  rndement  fait  »  ne  iious 
est  point  parvenu^  mais  noiis  eu  connaissons  du  moins  la  «si  très 
notable  »  matière.  Il  devait  raconter  la  vive  querelle  que  suscita 
l'eulèvement  par  la  justice  d'une  pierre  du  Quartier  Latin,  dotée  par 
les  «  escoliers  »  du  nom  burlesque  que  rappelle  le  titre.  Comment  ce 
différend  s'envenima,  amena  des  troubles,  causa  mort  d'homme  et  mit 
aux  prises  rUniversitó  et  le  Chàtelet,  M.  Champion  l'a  fort  bien 
exposé  dans  des  pages  évocatrices,  pleines  de  vie  et  de  couleur.  '  Son 
mérite  est  d'autant  plus  grand  qu'il  ne  disposait  guère  que  d'une 
source  unique  :  une  pièce  de  procedure  confuse  et  diffuse  beureuse- 
ment  retrouvée  par  Marcel  Schwob  et  publiée  par  Longnon  en  1892.  ^ 
Un  seni  point  me  paraìt  contestable  dans  son  récit  :  il  m'est  difficile 
d'admettre  la  date  qu'il'  propose  pour  ces  faits. 

Kappelons  ceux-ci.  Cette  querelle  constitue,  si  Pon  veut,  un  petit 
drame  en  deux  actes. 

Acte  T.  —  Un    matin,    le   prévòt    et    ses    sergents    envahissent   la 
montagne   Sainte-Geneviève    pour  reprendre  le   «  Pet-au-Diable  »  dé- 
robé  à  la  justice  par  les  étudiants.  Les  sergents  forceut  les  huis,  pil 
lent  plusieurs  maisons,  boivent  le  vin  des  pédagogues  et  se  retirent 
en  emmenant  prisonniers  trente  ou  quarante  écoliers. 

Acte  II.  —  L'Université  délibère  sur  ces  «  molestations  atroces  » 
et  fait,  recteur  en  téte,  une  démarche  solennelle  auprès  du  prévòt. 
Au  retour  du  cortège,  bouscuìades  et  rixes.  Le  recteur  est  menacé, 
les  écoliers  battus,  blessés  et  mis  en  fuite,  et  un  paisible  bachelier  en 
décret  trouve  la  mort  dans  l'échauffourée. 

L'affaire  vint  devant  le  Parlement  au  mois  de  juin  1453  et  la  pièce 
conservée  est  un  résumé  des  plaidoiries  prononcées  à  ce  moment. 
A  première  vue,  elle  paraìt  bien  presenter  les  évènements  comme 
s'étant  déroulés  sans  interruption  :  les  deux  actes  se  font  suite  immé- 
diatement. 

M.  Champion  estime  cependant  qu'un  notable  intervalle  les  séparé. 
Pour  lui,  l'expédition  du  prévòt  et  de  ses  sergents  serait  de  «  la  fin 
de  l'année  1452  »,  exactement  du  6  décembre,  tandis  que  la  démarche 
de  PUniversité  se  placerait  le  9  mai  1453.  Voilà  qui  serait,  à  la  vé- 


'  Test.,  V.  857-58. 
»  T.  I,  chap.  IV. 
'  Edit.  Lemerre,  pp.  xxxv-Liii. 


VARIETÀ    K    ANEDDOTI  519 

rité,  fort  ótolmant  !  Quoi  !  cette  Sorbonne  si  fière,  si  cbiitouilleuse, 
si  jalouse  de  ses  privilèges,  aiirait  attendii  six  longs  mois  avant  de 
protester,  et  laissé  pendant  ce  temps  ([uarante  de  ses  suppóts  se  mor- 
fondre  dans  les   cachots  du  Chàtelet  !  Eien  de  moins  vraisemblable. 

Comment  cette  datation  se  justifie-t-elle'?  L'extrait  des  plaidoiries 
reporte  le  différend  au  «  jour  de  saint  Nicolas  derrenier  passo  »,  *  soit 
donc  bien,  semblet-il,  au  6  décembre  1452.  Mais  d'autre  part  un  re- 
gistra de  la  Nation  de  France  a  gardé  trace  de  la  délibération  de 
l'Université^  et  il  la  place  <iu  9  mai  1453.  De  cette  contradiction, 
M.  Champion  se  tire  par  un  habile  distinguo  :  Pexpédition  du  prévot 
serait  bien  du  6  décembre,  mais  la  délibération  et  la  démarclie  subsé- 
quente  n'auraient  eu  lieu  que  le  9  mai.  Cet  entr'acte  de  six  mois 
concilie  tout.  Le  mallieur,  c'est  qu'il  blesse  gravement  la  «  lo-gique  » 
chère  à  Stendhal.... 

A  y  regarder  de  plus  près,  M.  Champion  se  serait  avisé  que  sa 
solution  est  insoutenable.  Le  texte  découvert  par  Marcel  Schwob 
présente  nettement  les  faits  comme  s'étant  suivis  dans  l'espace  d'une 
seule  et  méme  journée.  Notre  Ade  I,  c'est  pour  lui  «  l'exploit  du 
matin  »  ;  notre  Ade  II,  «  l'apport  d'après-disner  ».  '  Et  un  détail  au- 
rait  dù  mettre  le  biographe  de  Villon  sur  la  bonue  voie.  Au  cours 
des  plaidoiries,  un  avocat  allègue  un  précédent  :  <;ertain  jugement 
de  1377  pour  un  cas  «  advenu  en  l'Université  le  jour  de  Saint-Nicolas 
d'iver  ».  ^  Il  y  avait  donc  une  «Saint-Nicolas  d'été  »,  ou  de  prin- 
temps?  Eu  eftet,  et  c'est  précisément  le  9  mai,  anniversaire  de  la 
«  translation  »  du  saint. 

C'est  donc  à  ce  jour  de  Pan  de  gràce  1453  que  remonte  tonte  la 
querelle,  et  notre  petit  drame  universitaire  observe,  comme  il  sied, 
la  plus  stricte  unite  de  temps. 

III.  —  Les  deux  séjours  à  Blois. 

A  la  fin  de  décembre  1456,  Villon  quitte  Paris  et  commence  cette 
vie  errante  oìi  il  faut  renoncer  à  le  suivre  à  la  trace.  Esfc-ce  alors 
qu'il  va  rejoindre  les  compagnons  de  la  Coquille  dont  il  a  illustre  le 
jargon  et  sans  doute  partagé  les  aventures  ?  On  ne  sait  :  son  exis- 
tence  nous  demeure  obscure  jusqu'à  l'été  de  1460,  où  nous  le  retrou- 
vons  dans  les  prisons  d'Orléans,  et  cette  périodè  de  sa  biographie 
n'est  guère  nourrie  que  d'hypothèses  ou  de  conjectures.  Un  seul 
épisode   paraìt   bien   établi,  c'est    son    séjour  à  Blois,    à   la  cour   de 


P.   XXXVI. 

Pp.   XLVIII  et  L. 

P.   XLV. 


520  GUSTAVE   CHARLIER 

Charles  d'Orléans.  Point  de  doute,  en  effet,  que  la  ballade  «  Je  meiirs 
de  seuf  aiiprès  de  la  fontaine  »  a  été  composée  dans  le  voisinage 
méme  du  priuce,  et  poiir  preudre  part  à  une  manière  de  concours 
I)oétiqiie  institué  par  ce  rimeur  aimable  et  délicat. 

M.  Champion  va  plus  loin  :  Villon,  selon  lui,  a  fait  à  Blois  au 
moins  deux  séjours  distincts,  et  «  lors  de  son  premier  voyage,  il  fut 
momentanément  attaché  a  la  i^etite  cour  du  prince  poète  et  toucha 
à  ce  titre  des  gages  ».  ^  C'est  une  opinion  qu'il  avait  exprimée  déjà 
dans  sa  Vie  de  Charles  d'Orléans.  -  L'évidence  ne  m'en  apparaìt  point. 
Elle  ne  repose,  en  eflfet,  que  sur  une  induction  fort  chétive  que  Pon 
tire  de  trois  mots  de  la  ballade  de  Blois.  Celle-ci  se  termine  par  les 
vers  que  voici  : 

«  Prince  clément,  or  vous  piai  se  s9avoir 
Que  j'entens  moult,  et  n'ay  sens  ne  s9avoir  : 
Parcial  suis,  à  toutes  loys  coramun. 
'   Que  sais  je  plus'?  Quoyf  Les  gaiges  ravoir, 
Bien  recueuUy,  débouté  de  chascun  ». 

«  Les  termes  de  l'envoi,  note  M.  Champion,  sont  ici  fort  remarqua- 
bles  et  permettent  d'affirmer  que  cette  ballade  date  du  second  séjour 
de  Villon  à  Blois  :  car  ce  qu'il  attendait  du  clément  prince,  c'est 
«  ravoir  »  les  gages  qu'il  avait  obtenus  une  première  fois  ».  ^ 

C'est  peut  étre  tirer  beaucoup  d'un  seul  texte.  Carenfin  où  prend-on 
que  Villon  avait  «  obtenu  une  première  fois  »  des  gages  de  Charles 
d'Orléans?  Nulle  part  ailleurs  que  dans  cet  envoi.  Il  est  vrai  que 
c'est  ainsi  qu'on  l'interprete  d'ordinaire.  Longnon  paraissait  peu  dis- 
pose à  exagérer  les  relations  entre  les  deux  poètes,  et  il  convenait 
cependant  que  l'avant  dernier  vers  «  semble  indiquer  qu'autrefois 
Villon  avait  touché  des  gages  chez  le  due  d'Orléans  et  qu'il  en  dé- 
sirait  le  rétablissement  ».  *  A  son  tour,  Gaston  Paris  déduisait  de 
cet  endroit  que  notre  auteur  avait  sans  doute  «  été  attaché  à  un  titre 
quelconque  à  la  maison  du  prince,  et  dans  «  les  gaiges  ravoir  »,  il 
voyait  «  une  requéte  fort  positive  ».  ^ 

Trop  positive,  et  c'est  bien  ce  ([ui  me  met  en  défiance.  Evince 
d'une  charge  ou  d'un  emploi,  on  ne  va  ])oint  d'ordinaire  réclamer 
tout  crument  le  traitement  qui  s'y  trouve  attaché.  La  plus  élémen- 
taire  politique  exige  qu'on    exprime  le  simple    voeu    d'étre    reintegre 


'  T.  II,  p.  92. 

^  Paris,  1911,  in-8,  p.  636. 

'  T.  II,  p.  97. 

'  Elude  biogr.,  p.  82. 

■*  Ouvr.  cité,  pp.  57  et  60. 


VARIKTÀ    E    ANEDDOTI  521 

dans  868  fonctious.  Le  reste  v;i  de  soi.  C'est  l'abécé  du  métier  de 
solliciteur,  et  Villon  uè  devait  i)as  l'iguoier,  lui  qu'on  nous  peint 
«  habile  à  feindre  »,  d'àme  à  la  fois  «  sincère  et  rusée  ».  ^  Il  y  a  bien 
Sganarelle  et  son  cri  fameux....  Mais  n'oublions  pas  qu'au  moment 
où  il  pousse  cette  exclamation  désespérée,  le  valet  de  Don  Juan  n'a 
plus  grand  cliose  à  attendre  de  son  maitre. 

Eu  dépit  des  autorités  imposantes  dont  peut  se  réclamer  M.  Cham- 
pion, je  me  demande  si  l'on  ne  s'est  pas  trop  haté  de  prendre  ici 
le  mot  «  gages  »  dans  son  sens  actuel.  Dans  la  laugue  du  moyen 
àge,  il  désigne  le  plus  souvent  le  dépót  qui  garantissait  une  dette. 
Cette  pratique  était  courante  en  raison  de  la  rareté  du  numéraire. 
On  dégageait  par  la  suite,  contre  deniers  sonnants,  les  objets  dont 
on  s'était  ainsi  dessaisi  momentanément  ;  on  «  acquittait  »  ses  gages 
pour  les  «  ravoir  ».  Quand  la  comtesse  de  Saint- Gilles,  dans  VEscoufie, 
mande  à  son  chàteau  Aélis  et  Isabelle,  elle  a  soin  de  leur  envoyer 
une  petite  somme 

«  Pour  aeuitier  lor  menus  gages  »  ^ 

Et  lorsque  Colin  Muset  se  lamente,  dans  une  chanson  fameuse, 

«  Sire  cuens,  j'ai  vielé 
Devant  vous  en  vostre  ostel. 
Si  ne  m'avez  riens  doné 
Ne  mes  gages  aquité  : 
C'est  vilanie  !  »  ^ 

comprend-on  que  le  jougleur  a  été  attaché,  à  un  titre  quelconque, 
à  la  maison  de  ce  comte  inconnu  ì  Nullement.  On  entend,  avec  Gas- 
ton  Paris,  que  ce  seigneur  peu  généreux  n'a  méme  pas  degagé  «  sui- 
vant  l'usage^  les  vétements  ou  les  objets  »  que  le  poète  «  avait  du 
donner  en  gage  à  son  hòte  pour  la  dépense  ».  ^  Et  Villon  lui -méme 
ne  fait  pas  allusion  à  une  autre  pratique  quand  il  déclare  plaisam- 
ment  avoir  laissé  ses  «  brayes  »  à  la  taverne  des  Trumelieres.  '" 

Le  sens  actuel  de  «gage»  derive  d'ailleurs  de  celui-là  par  une 
flliation  facile  à  suivre,  mais  c'est  un  fait  qu'il  est  assez  rarement  at- 
testé  dans  l'usage  ancien.  L'  «  historique  »  de  Littré  n'eu  relève  que 
deux  exemples  autérieurs  à  notre  poète,  l'uu  de  Joinville,  l'autre 
d'Bustache  Deschamps,  tandis  qu'il  en  enregistre   une  quinzaine  oìi 


«  T.  II,  pp.  55  et  79. 

'  Edit.  Michelant  et  Paul  Meyer,  v.  5973. 

'  Les  Poésies  de  Colin  Muset,  edit.  J.  Bédier,  Paris,  1912,   p.   22. 
'  Ibid.,  p.  XI. 
'Laie,  V.  102. 


522  GUSTAVE    CHARLIER 

la  signification  de  «  garantie  »  est  assurée  par  le  conteste.  Le  Com- 
plément  de  Godefroy  en  ajoute  deux  autres,  tirés  du  reste  de  pièces 
d'archi ves  dont  il  est  difficile  de  dire  si  l'interprétation  est  rigou- 
reuse. 

Il  semble,  en  tout  cas,  de  bonne  métbode  de  donner  aii  mot,  dans 
notre  passage,  le  sens  le  plus  ordiuaire  au  temps  de  Villon.  Que 
voudrait  alors  dire  ce  dernier'?  Rappeler  simplement  qii'il  a  des  dettes  et 
qu'une  libéralité  serait  la  bienvenue,  qui  lui  permettrait  de  s'acquitter. 
Requéte  aussi  indiscréte  que  l'autre,  si  l'on  veut,  mais  infiniment 
moins  cboquante  dans  la  forme,  et  du  reste  amplement  autorisée  par 
les  mceurs  littéraires  de  l'epoque.  Mais,  dans  ce  cas,  l'bypothèse  des 
deux  passages  à  Blois  tombe  d'elle-mème.  Tout  au  plus  pourrait-ou 
tirer  de  cet  endroit  cette  indication,  très  vague,  que  la  ballade  re- 
monte aux  derniers  temps  de  la  balte  du  poète  à  la  cour  de  Charles. 
Car,  au  XV^  siècle  comme  aujourd'hui,  c'était  d'ordinaire  au  mo- 
ment de  s'éloigner  qu'on  s'inquiétait  de  dédommager  ses  créanciers. 
Le  doublé  séjour  de  Villon  à  Blois  ne  me  paraìt  donc  pas  très 
assuré.  Et  pour  croire  qu'il  aurait  rempli  l'une  ou  l'autre  charge 
dans  la  maison  de  son  émule  en  poesie,  j'attendrai  qu'on  m'en  ap- 
porte  une  mention  explicite  —  avec  le  chiftre  exact  de  ses  «  gaiges  »  — 
extraite  des  comptes  authentiques  du  «  clément  prince  »  Charles 
d'Orléans.... 

IV.  —  Alexandre  et  Diomédès. 

Chacun  se  souvient  du  passage  du  Testament  où  apparaìt  le  héros 
macédonien.  C'est  un  des  endroits  qui  touchent  le  plus  vivement  le 
lecteur  moderne  que  celui  où.  Villon  déplore  de  n'avoir  pas  rencoutré, 
sur  ses  mauvais  chemins,  «  ung  autre  piteux  Alixandre  ».  *  Où  le 
poète  a-t-il  pris  l'anecdote  dont  il  illustre  des  regrets  d'une  si  poi- 
gnante  sincérité  ?  Et  comment  expliquer  qu'il  allègue  une  source  as- 
surément  fausse  : 

«  Valere  pour  vray  le  nous  dit. 

Qui  fut  nommé  le  Grant  a  Romme  »  ?  - 

La  question  a  été  examinée  déjà.  M.  Thuasne,  rapprochant  les  dif- 
férentes  versions  de  cette  historiette  d'Alexandre  et  du  brigand,  en 
est  verni  à  cette  conclusion  que  Villon  contamine  ici  le  Policraticus 
de  Jean  de  Salisbury  avec  la  traduction  fran^aise,  donnée  par  Jean 
de  Vignai,  du  Liber  scachorum  de  Jacques  de  Cessoles.  ^  Solution  a 


«  Vers  129-160. 

>  V.  159-160. 

•  Louis  Thuasne,    Villon  et  Rabelais,  Paris,  1911,  in-8,  Appendice  I,  pp.  418-430. 


VAIMKTÀ    K    AXKDDOl'I  '  523 

priori  peii  vraisemblable,  qiie  M.  Oliainpiuu  paraìt  cei)eu(lant  ac- 
cepter.  *  Je  n'en  entrepieiuhai  pas  la  critique.  Il  me  suttira  de  ren- 
voyer  le  lecteur  averti  à  raiiiiuiieutation  de  M.  Thiiasne:  il  en  con- 
staterà sans  peiue  l'extrcuie  taiblesse.  Pour  ma  part,  je  persiste  à 
croire  que  notre  passage  derive  indirectement  da  seni  Folicraticiis  : 
ni  Jacques  de  Cessoles,  ni  Jean  de  Vignai  n'y  sont  pour  rien.  - 
"  Mais  alors  que  vient  taire  dans  tout  ceci  Valére  Maxime!  M.  Thuasne 
explique  ainsi  son  intervention  :  «  Il  est  vraiserablable  que  Villon,  qui 
écrivait  de  mémoire,  aura  par  erreur  attribné  la  paternità  de  ce  récit 
à  «  Valere  le  Grant  »,  parce  que  ce  dernier  noni,  qui  re  vient  sans 
cesse  sous  la  piume  de  Jacques  de  Cessoles,  l'avait  plus  particuliè- 
rement  frappé  ».  ^  Le  Liher  Scachorum  écarté  du  débat,  l'iiypotlièse 
tombe  d'elle-méme.  Quant  à  M.  Champion,  cette  attribution  tautive 
atteste,  iwur  lui,  le  peu  de  protìt  retiré  par  le  poòte  des  le^ons  de 
la  rue  de  Fonar  re. 

On  retrouve  pourtant  une  erreur  semblable  cliez  un  contemporain 
de  Villon  qui  ne  passe  pas  précisément  i^our  ignare  :  l'annaliste  Ni- 
cole Gilles.  Racontant  l'escale  de  Louis  IX  à  Tunis,  il  ne  manque 
pas  d'évoquer  Carthage  et  Didon,  en  ajoutant  cette  précision  iuat- 
tendue  :  «  et  furent  ladicte  Royne  Dido  et  les  liabitauts  d'icelle  an- 
ciennement  de  si  grand'  puissance  qu'ilz  desconfirent  les  Eommains 
par  plusieurs  fois,  ainsi  qu'ou  peut^veoir  au  livre  de  Valére  ».  *  Il  va 
de  soi  que  Valére  Maxime  ne  dit  rien  de  tei,  et  Montaigne  a  raison, 
qui,  lisant  ce  passage,  mit  cette  note  en  marge  de  son  exemplaire  : 
«  Par  ceci  on  peut  juger  que  le  bon  home  n'etoét  pas  fort  verse  en 
ses  livres  la  ».  ^  La  bévue  est-elle  du  «  bon  homme  »,  ou  bien,  comme 
le  veut  M.  Dezeimeris,  ''  de  quelque  lecteur  des  Annales,  dont  l'inter- 
polation  se  aerait  transmise  de  manuscrit  en  manuscrif?  Peu  importe. 
Ce  qui  nous  interesse  ici,  c'est  de  voir  un  contemporain  de  Villon, 
quel  qu'il  soit,  commettre  une  erreur  analogue  à  la  sienne. 

On  en  trouve  une  seconde  sous  la  i^lume  d'un  écrivain  de  la  ge- 
neration suivante.  Dans  Les  folles  Entreprises,  Pierre  Gringore  intro- 


'   Voir  t.  I,  p.  47,  note  1,  et  t.  II,  p.  136. 

'  C'est  ce  qiie  Longnon  constate  dans  une  brève  note  de  son  édjtion  de  1911 .' 
«  L'anecdote  ne  vient  pas  à  Villon  de  Valére  Maxime^  mais  du  rolicraticiis  de  Jean 
de  Salisbury  »  (p.  102). 

•  P.  421.  " 

'  Nicoi.K  Gilles,  Aiinàles  et  Clìroniqne»  de  France,  Paris,  Guillaume  le  Noir,  1562, 
in-fol.,  E.  I  fol.  122  V. 

•  R.  Dezeimeris,  Ainiofations  hiédites  de  Michel  de  Montaigne  sur  les  «  Annales  et 
Chroniques  de  France  »  de  Nicole  Gilles.  {Berne  d'hist.  litt.  de  la  France,  avril-juin  1909, 
p.  2.56). 

«  Ibid,  p.  257. 


524  GIULIO   BERTONI 

duit  par  ces  deux  vers  un  apologue  que  devait  pius  tard  reprendre 
La  Fontaine  : 

«  Valére  dit  et  racompte  une  hystoyre 
Que  j'ay  vouUi  rediger  en  mémoire  ».  * 

Et  de  nouveau  Valére  Maxime  n'est  pour  rien  daus  la  dite  «  hys- 
toyre», dont  Flavius  Joséphe  paraìt  bien  offrir  la  version  la  plus  an- 
cienne. * 

Ces  rapprochements  fournissent,  ce  nous  semble,  une  iiidication 
utile.  On  savait  déjà  que  le  moyen  àge  avait  indùment  grossi  le  ba- 
gage  littéraire  de  Valére  Maxime  :  un  certain  nombre  de  manuscrits 
lui  attribuent  l'écrit  d'un  autre  Valerius,  dont  Jean  de  Meuii  s'est 
largement  inspiré.  -^  L'errear  commune  de  Villon,  de  i^icole  Gilles  et 
de  Gringore  se  comprend  à  merveille  si  l'on  admet  que  le  XV«  siècle 
désignait  par  «  livre  de  Valére  »  non  pas  précisémeut  le  De  dictis  et 
factis  memorabilibus,  mais  un  recueil  d'anecdotes  liistoriques  mora- 
lisées,  analogue  au  Violier  des  Jiistoires  romaines,  et  dont  l'auteur  latin 
avait  sans  doute  fourni  la  meilleure  partie.  C'est  bien  là,  semble-t-il, 
l'explication  la  plus  naturelle  de  la  référence  erronee  des  vers  159-160. 

Gustave  Charlier. 

Giovanni  Maria  Barbieri  e  il  Cardinale  Luigi  d'Este. 

Si  sa  che  Gio.  M.  Barbieri  scrisse  per  una  malattia  del  Cardinale 
d' Este  (da  non  confondersi  col  così  detto  Cardinale  di  Ferrara,  Ippo- 
lito II)  un  sonetto  doppio,  clie  incomincia:  Padre  del  del,  se,  come  suol, 
ti  cale  *  e  che  ha  la  forma  del  primo  schema  di  A.  da  Tempo.  Ma  non 
si  conoscono  i  suoi  rapporti  con  Luigi. 

Ora,  codesti  rapporti  dovettero  essere  di  assai  famigliarità,  a  giu- 
dicare dai  doni  che  il  Cardinale  d'Este  faceva  al  letterato  modenese. 
Che  questi  si  recasse  di  tanto  in  tanto  a  Ferrara,  é  ben  noto  :  é  noto 
che  vi  fu  nel  gennaio  del  1565,  poscia  nel  '66,  con  Ippolito  Pincetta, 
quindi  nel  68,  finui  durante  i  quali  egli  lavorò  alla  riduzione  in  vol- 
gare del  grosso  poema  di  Niccolò  da  Casola,  la  Guerra  d^ Attila.''  È 
noto  anche  che   il   Duca   lo  investì  di  scudi  venticinque  d'oro  annui 


'  Giiivres  complètes,  édit.  Cb.  d'Héricault  et  A.  de  Moiitai<;lon,  t.  I,  p.  43. 

»  Livre  XVIII,  cliup.  V. 

'  yaleriiis  Rufino  ne  ducat  uxorem,  dans  Migne  Fatr.  lai.  XXX,  254  et  suiv. 
Clr.  E.  Langlois,  Origines  et  sources  da  Roman  de  la  Rose,  p.  140  et  suiv. 

*  G.  Bertoni,  Rime  di  Gio.  M.  Barbieri,  Modena,  1907,  p.  10. 

'  G.  Vandelli,  Ancora  una  volta  la  «  Guerra  d'Attila»  in  «Rassegna  Emiliana»  II, 
1889,  p.  485.  La  traduzione  fu  stanipiita  nel  1568  a  Ferrara. 


VAKIETÀ    E    ANEDDOTI  525 

sulla  gabella  di  Modena/  probabilmente  in  premio  della  sua  tradu- 
zione. Già  in  quegli  anni  egli  aveva  dovuto  avere  occasione  di  strin- 
gere relazione  con  Luigi  d'Este.  Ma  le  prove  di  liberalità  del  Cardinale 
a  suo  riguardo,  prove  sicure,  -  non  si  hanno  che  per  l' anno  1572, 
quando  al  Barbieri  furono  fatti  i  seguenti  doni,  tutti  registrati  in  un 
libro  della  Guardaroba  di  Luigi  (degli  anni  1571-"7S)  sotto  la  data 
dell'ultimo  di  ottobre. 

(ultimo  di  ottobre  1572) 

e.  9":  A  messer  Giovan  Maria  barbieri  uno  paro  de  calze  de  yeluto 
negro  alla  savoina  pizichato  con  dua  cordelle  alla  lunga  de  zendal 
negro  e  di  panno  negro. 

Al  d."  barbieri  uno  paro  de  calze  de  camozza  nove  alla  pantalona 
coperte  de  fioretto,  bianche. 

e.  15'':  A  messer  Gio:  Maria  Barbieri  un  zipon  de  camozza  negro 
con  un  portìlo  de  veluto  negro  atorno  e  pieno  de  banbagio  con  la  sua 
fodra  de  renso. 

e.  22"^  :  A  messer  Gio:  Maria  barbieri  una  beretta  de  veluto  tagliato 
fuorata  de  ormesino  con  suo  nello  e  penna. 

Nel  1572,  il  Barbieri  s'era  allontanato  da  Modena  dal  15  aprile  al 
12  maggio,  ^  e  non  pare  fosse  a  Ferrara  nell'ottobre;  onde,  se  i  doni 
non  furono  fatti  prima  e  registrati  dopo,  bisognerà  concludere  che  gli 
siano  stati  mandati  a  Modena.  Comunque  sia,  questi  brevi  documenti 
attestano  in  modo  incontrovertibile  le  buone  relazioni  del  Barbieri  con 
Luigi  d'Este,  poiché  non  è  possibile  (senza  inutile  scrupolo  ed  esa- 
gerazione) ammettere,  in  quell'anno,  a  Ferrara  una  delle  solite  ingan- 
natrici omonimie,  dalle  quali  non  è  sempre  facile  salvarsi. 

G.  Bertoni. 


'  Lettera  del  Barbieri,  in  copia  nel  lus.  estense  S.  1,  36,  e.  368^. 

^  È  incerto,  secondo  me,  che  sia  il  Barbieri  colni  al  quale  si  riferisce  questo  do- 
cumentino: Guardaroba  di  Luigi,  1564-68:  «(1567)  A  Gio.:  ma:  barbiere  «uno  feltro 
qualle  le  dona  S.  S.  111. ma».  Potrebbe  trattarsi  di  un  «barbiere»,  tanto  più  che  vi 
manca  la  qualifica  di  «messere». 

'  Arch.  Com.  di  Modena  :   Vacchetta  del  '72. 


Archivum  romanieum,  voi.  IV,  n."  4 


BIBLIOGRAFIA 


Benedetto  Croce,  La  poesia  di  Dante.  Bari,  Laterza,  1921,  pp.  213,  in  8." 

Il  Croce  muove  dal  principio  che  la  poesia  di  Dante  non  sia  nell'allego- 
rismo  della  Commedia  (e  ha  certamente  ragione)  non  sia  neppure  nella  mol- 
teplicità delle  cognizioni  scientifiche  e  filosofiche,  di  cui  il  Poeta,  fedele  alla 
concezione  medievale  dell'arte,  si  è  compiaciuto  di  gravarsi  le  spalle  (e  ha 
ancora  ragione)  ;  ma  sia  invece,  al  di  là  del  simbolo  e  della  sterminata  sua 
erudizione,  nel  sentimento,  nell'amore,  nella  potenza  lirica  dell'anima  dantesca. 
E,  per  la  terza  volta,  ha  ragione.  Ma  non  mi  pare  abbia  ragione,  quando  in 
questo  suo  libro  —  destinato,  come  tutti  i  libri  vigorosamente  pensati,  a  sol- 
levare ammirazione  e  contrasti  —  si  accinge  ad  un'ardua  operazione,  che  direi 
cesarea  :  strappare  dallo  scienziato  dottissimo,  dal  filosofo  consumato,  dal  vate 
allegorizzante  il  poeta,  e  questo  mostrare  nella  sua  realtà  svestito  di  tutto 
il  pesante  apparato,  nel  quale  Dante  ha  posto  il  suo  interesse,  la  sua  ambi- 
zione, lo  sforzo  del  suo  grande  intelletto.  Tutto  questo  apparato,  il  Croce  se 
lo  rappresenta  dunque  al  di  fuori  dell'arte  o  della  poesia  di  Dante,  la  quale 
arte  o  poesia  egli  si  raffigura  come  una  rigogliosa  vegetazione  rampicante, 
con  penduli  rami  e  festoni  di  fiori,  sopra  appunto  la  gran  massa  delle  dot- 
trine dantesche,  fabbrica  robusta  e  massiccia,  che  solo  qua  è  là  mostra  il  suo 
grezzo  o  qualche  spigolo  della  sua  dura  linea  (p.  65).  Equi  il  Croce,  secondo 
me,  ha  torto,  poiché  se  è  vero  che  la  poesia  non  può  essere  l'allegoria,  né 
la  scienza  o  la  filosofia,  ma  il  sentimento,  se  è  vero  che  l'arte  non  risieda 
che  nel  cuore,  è  altrettanto  vero  che  a  un  taglio  così  netto  e  deciso,  come 
quello  j)raticato  dal  Croce,  è  impossibile  sottoporre  un'opera  poetica,  senza 
distruggere  il  suo  organismo  vivente,  la  sua  unità.  Che  gran  parte  della 
scienza  e  della  filosofia  di  Dante  sono  divenute  fantasma  o  visione,  cioè  si 
sono  fuse  al  fuoco  del  sentimento,  e  si  sono  fatte  espressione  immediata,  cioè 
poesia.  Onde  il  problema  consisterebbe  piuttosto  nel  discernere  e  vagliare 
quali  siano  gli  elementi  eruditi,  che  non  si  siano  trasformati  e  trasfigurati  in 
arte,  che  nel  rigettare  tutta  la  molteplice  massa  delle  cognizioni  dantesche 
come  perturbatrice  della  impressione  e  valutazione  estetica  del  poema. 

In  astratto,  si  potrà  sezionare  la  Commedia  in  allegoria,  scienza,  filosofia  e 
poesia  ;  in  concreto,  la  poesia  della  Commedia  è  questa  stessa  allegoria,  questa 
stessa  scienza,  questa  stessa  poesia  divenuta  sentimento.  Quando  Dante  enun- 


BIBLIOGRAFIA  527 

eia  il  principio  scolastico  della  forma  pura,  della  materia  pura  e  della  forma 
congiunta  alla  materia,  uscite  dalla  mente  di  Dio 

come  d'arco  tricorde  tre  saette 
{Par.,  XXIX,  24). 

mi  par  difficile,  ad  esempio,  sostenere  die  il  Poeta  non  abbia  tradotto  in 
poesia  vera  e  solenne  un  concetto  filosofico.  Egli  ha  rivissuto  il  concetto  come 
«  fantasma  »,  o  il  concetto  è  stato  assorbito  in  una  forma  immediata  e  fan- 
tastica. Dunque,  in  questo  caso,  siamo  di  fronte  ad  una  espressione  artistica, 
balzata  viva,  quasi  incandescente,  se  mi  è  lecito  dir  così,  dallo  spirito  com- 
mosso del  poeta.  Certamente,  laddove  troviamo  lo  scienziato  e  il  filosofo  puro, 
non  troviamo  l'artista  e  viceversa.  Ma  il  poeta  non  vive  senza  un  suo  sapere 
e  senza  una  sua  filosofia,  tutte  cose  che  egli  risolve  nella  sua  arte,  divenendo 
a  questo  patto,  e  soltanto  a  questo  patto,  davvero  poeta.  Può  essere  che 
questo  sia  anche  il  pensiero  del  Croce.  Anzi,  direi  che  ho  sempre  creduto 
che  il  Croce  la  pensasse  così,  e  che  a  siffatta  conclusione  conducesse  la  sua 
Estetica,  uno  dei  libri  più  alti  della  speculazione  moderna.  Ma,  se  questo  è, 
come  credo,  il  pensiero  del  Croce,  conviene  soggiungere  eli 'egli,  praticamente, 
ha  fatto  troppo  astrazione  dall'elemento  concettuale  seeso  ad  intuizione,  giun- 
gendo a  non  veder  poesia  anche  laddove  poesia  esiste,  ed  eterna,  immortale. 
Nessuno  più  di  me  è  convinto  che  quando  Dante  ha  allegorizzato,  teorizzato, 
sillogizzato,  filosofeggiato  s'è  straniato  dall'arte;  ma  sono,  ciò  non  ostante, 
assai  lontano  dall'avere  di  Dante"  poeta  la  concezione  che  ne  ha  il  Croce.  Per 
me,  la  poesia  di  Dante  appare  in  questo  libro  diminuita,  perchè  non  vi  scorgo 
una  cosa  essenziale  :  la  molteplicità  naturale  o  l'erudizione  risoluta  nello 
spirito  di  Dante  per  quel  tanto  che  è  stata  risoluta.  Dante,  per  me,  è  un 
poeta-filosofo  e  anche  un  filosofo.  Come  filosofo,  non  è  poeta  ;  come  poeta- 
filosofo  è  poeta,  artista.  Non  riesco  a  vederlo,  né  a  sentirlo  nella  sua  gran- 
dezza, come  poeta,  nel  modo  prospettato  dal  Croce. 

Benché  (come  ho  detto)  diminuito.  Dante  resta  sempre  grande  in  questo 
volume,  volume  ricchissimo  di  osservazioni  geniali,  acute,  profonde,  quali  si 
^potevano  aspettare  da  una  mente  come  quella  dell'  insigne  pensatore  napo- 
letano, che  alla  coltura  mod«drna  ha  fatto  un  bene  inestimabile  e  ha  dato  alla 
critica  un  impulso  dei  più  vigorosi.  Dopo  la  lettura  di  questo  originale  libro, 
resta  in  me  1'  impressione  che  ho  provata  altre  volte  dopo  l'esame  dei  saggi 
del  Croce  (Arch,  rom.,  Ili,  562):  che,  cioè,  nell'applicazione  dei  suoi  principi 
il  filosofo  italiano  rimanga  al  disotto  della  discussione  teorica  che  di  questi 
principi  egli  medesimo  ci  ha  data  in  alcune  memorie  indimenticabili.  Tutte 
le  disquisizioni  teoriche  del  Croce  sono  ottime,  tutte  accettabili  nel  loro  com- 
plesso, tutte  capaci  di  agitare,  oltreché  arricchire,  la  mente  dei  lettori;  ma, 
quando  si  tratta  di  passare  dalla  teoria  alla  pratica,  pare  a  me  che  questa 
non  riesca  ad  adergersi,  in  lui,  all'altezza  di  quella.  Cosa,  del  resto,  com- 
prensibile, se  si  nota  che  il  valore  di  un  alto  ideale  si  misura  anche  da  ciò  : 
che  non  lo  si  raggiunge  mai  ! 

G.  Bertoni. 


528  GENNARO   MARIA    MONTI 

Guido  Zaccagnini.    Cino  da  Pistoia  -  Studio   biografico.    Pistoia,    O. 
Pagnini  ed.,  MCMXIX  -  in  8.°  gr.,  pp.  vrii-276. 

Uno  degli  ultimi  lavori  su  Ciixo  da  Pistoia,  è  questo  dello  Zaccagnini,  che 
già  più  volte  si  è  occupato  del  suo  illustre  concittadino. 

Il  volume  è  denso  di  citazioni  e  di  documenti  ;  ma,  in  realtà,  è  un  centone 
di  parti  provenienti  da  varie  fonti  e  mal  connesse  insieme,  scritto  in  istile 
poco  accurato,  mentre  dei  quaranta  documenti  editi  in  tine  soltanto  pochi 
sono  inediti,  trattandosi  per  la  maggior  parte  di  riproduzioni  da  precedenti 
lavori. 

I  due  primi  capitoli,  parte  del  terzo  e  dell'  undicesimo  sono  ristampa  di 
lavori  dello  Zaccagnini  stesso  ;  *  parte  del  terzo  e  il  quinto  sono  tratti  dal 
secondo  volume  del  Chiappelli  ;  ^  ji  dodicesimo  è  tratto  dal  Mocci  ^  e  il  tre- 
dicesimo dal  Mocci  stesso  e  dalla  prima  monografia  del  Chiappelli  ;  *  oltre  a 
molti  riferimenti  dagli  stessi  autori,  dal  Corbellini  e  da  altri. 

Scopo  del  lavoro  è  riassumere  la  biografia  di  Cino  e  risolvere  «  le  non  poclie 
questioni  che  si  agitano  intorno  ai  punti  più  discussi  della  sua  vita  »,  *  ma, 
nel  volume,  lo  Zaccagnini  poco  di  nuovo  espone  e  quasi  nulla  risolve  che  non 
sia  stato  già  dal  Chiappelli  o  da  altri  risolto  ;  sì  che,  in  fondo,  ben  scarso 
è  il  contributo  di  esso.  Nei  primo  capitolo  ci  discorre  della  coltura  pistoiese 
nei  secoli  XIII  e  XIV,  nel  secondo  della  famiglia  di  Cino,  negli  altri  rima- 
nenti della  sua  biografia,  tranne  che  nel  tredicesimo,  in  cui  si  esaminano  le 
sue  opere  giuridiche  e  le  sue  idee  politiche  ;  esposizione  notevole  e  quasi  de- 
finitiva è  quella  del  cap.  ottavo  sull'esilio  di  Cino,  che  viene  giustamente 
assegnato  al  1303. 

Non  starò  qui  a  rilevare  tutti  gli  errori  e  le  inesattezze  dello  Zaccagnini, 
riserbandomi  di  discorrerne  più  ampiamente  fra  breve  ;  '^  mi  basti  notarne 
qui  alcuni. 

In  un  passo  della  sua  «  Lectui'a  in  codicem  »  Cino  si  dice  «  posterns  forte 
Sigisbuldi  viri  consularis  »  :  lo  Zaccagnini,  seguendo  il  Ciampi  e  il  Carducci, 
riferisce  il  passo  al  bisavo  ;  ma  già  il  Chiappelli  acutamente  aveva  notato 
che  il  nostro  faceva  richiamo  ad  una  costituzione  del  Codice  Giustinianeo  in 
cui  è  nominato  console  dell'  Impero  Romano  in  Tracia  un  Sigisbuldo,  sì  che 
l'allusione  è  soltanto  determinata  dal  desiderio  di  far  derivare  la  propria  fa- 
miglia da  origine  romana,  come  era  ambizione  di  que'  tempi  e,  piìi  aìicora 
poi,  dell'epoca  umanistica.  '' 

A  p.  163,  lo  Z.  asserisce,  senza  addurne  prove,  che  Bartolo  non  fosse  sco- 


'  Cfr.  l'introduzione  ai  Rimatori  Pistoiesi,  Pistoia,  1907  ;  Bollettino  storico  pistoiese, 
XII,  2;  MisreUanea  storica  della   Faldelsa,  XXI,  1;  ecc. 

'  JV«ore  Ricerche  su   Cino  da  Pistoia.  Pistoia,  olì',  tip.  cooperativa,  1911. 

'  Tai  coltura  giuridica  di  Cino  d.  P.  Sassari,  tip.  Gallizzi,  1910. 

'   Vita  e  opere  giuridiche  di  Cino  d.  P.,  Pistoia,  tip.  Bracali,  1881. 

'-  Cfr.  a  p.  VI. 

'  Nel  mio  volume  di  prossima  i)ulil»lic!izione  «  Cino  da  Pistoia  giurista  ». 

"  Vita,  ecc.,  p.  24,  ii.  1. 


BIBLIOGRAFIA  529 

laro  di  Gino,  fatto  invece  asserito  da  tutti  e  certamente  vero,  dimostrato 
anche  dall'  iscrizione  apposta  al  suo  sepolcro  {Gino  eximio  juris  ìnterpetri, 
Bartolique  praeceptori,  ecc.)  ;  a  p.  172,  accenna  che  Monaldo  de'  Monaldi 
fosse  generale  de'  Francescani,  mentre  era  semplice  frate  (fratrem  Munaldum 
ordinis  minorum  ecc.)  ;  *  a  p.  208  assegna  il  sepolcro  di  Gino  a  Gellino  di 
Nese,  che  fu  invece  soltanto  accollatario  dell'opera.  - 

Più  grave  è  l'aver  asserito  che  il  consiliiim  di  Gino  contenuto  nel  cod.  Ga- 
sanatese  17-30  fosse  una  vertenza  fra  il  vescovo  di  Fiesole  e  l' Inquisitore 
della  Toscana  mentre  il  parere  fu  richiesto  dall'  inquisitore  toscano  per  essere 
chiarito  da  ogni  dubbio  nell'esercizio  del  suo  officio,  (onde  non  potesse  sorgere 
alcuna  questione  di  competenza  con  i  vescovi  in  riguardo  ai  processi  da  istruirsi) 
specie  riguardo  una  decretale  clementina  :  il  vescovo  di  Fiesole  figura  sì  nel 
documento,  ma  quale  primo  tra  gli  undici  illustri  giuristi  richiesti  del  «  con- 
silium  ».  ^ 

Altro  errore,  poi,  è  l'asserire  che  Gino  «  fosse  sprezzatore  costante  del  di- 
ritto canonico  e  delle  decretali  »  ;  *  il  nostro,  invece,  fu  valente  anche  come 
canonista,  pur  essendo  contrario  all'  invadenza  ecclesiastica,  anche  giuridica, 
nel  potere  civile  :  ne  fanno  fede,  oltre  alcuni  documenti  che  pubblicherò  fra 
breve,  ^  anche  il  consiUum  suindicato  e  citato  dallo  stesso  Zaccagnini,  da  cui 
risulta  che  Gino  doveva  essere  celebre  canonista  nel  1319  per  essere  scelto, 
insieme  con  dieci  illustri  canonisti,  a  dare  il  suo  parere  su  vertenza  tanto 
notevole. 

Girca,  infine,  1'  importantissima  questione  della  data  di  nascita  di  Gino  che 
lo  Z.  dal  1270  anticipa  al  1265  e  della  autenticità  del  sonetto  «  Naturalmente 
chere  ogni  amadore»,  diretto  a  Dante  nel  1283  in  risposta  al  primo  sonetto 
della  Vita  Nova,  non  mi  paiono  convincenti  le  ragioni  che  lo  Z.  molto  diffu- 
samente espone.  *'  Anzitutto,  ha  sempre  gran  valore  l'attribuzione  del  cod. 
Magliabechiano  A^II,  P,  1060  a  Terino  da  Gastelfiorentino,  sia  perchè  il  ms. 
deriva  da  capostipite  del  tutto  diverso  da  quello  onde  hanno  origine  i  mss.. 
che  danno  il  sonetto  a  Gino,  ^  sia  pei'chè  è  nota  la  diffusa  tendenza  degli  an- 
tichi codici  a  togliere  poesie  da'  poeti  meno  noti  ed  assegnarle  a'  più  celebri. 
Inoltre,  il  sonetto  di  Dante  fu  indirizzato  «a  molti,  li  quali  erano  famosi 
trovatori  in  quello  tempo  »  ^  e  non  poteva  quindi  essere  inviato  a  Gino  allora 
giovanetto,  onde  bisognerebbe  concludere  che  questi,  di  sua  iniziativa,  avesse 
risposto  a  chi  non  l'avesse  richiesto.  Infine,  Dante  mentre  ricorda  la  risposta 


'  Gir.  Zaccagnini,  p.  236. 

"  Cfr.  A.  Ventitri,  Storia  deWarte  it.,  la  Scultura  del  Trecento,  Milano,  Hoeijli, 
1909,  pp.  388-9. 

'  Cfr.  Zaccagnini,  p.  262. 

'  Cfr.  p.  263. 

'^  Cfr.  due  «  Consilia  »  inediti,  che  pubblicherò  insieme  con  altri  quattro,  anche 
inediti  da  me  ritrovati. 

»  Cfr.  pp.  40-47. 

"  Cfr.  le  Rime  di  Terino  da  Castel  fiorentino...  per  cura  di  A.  Ferrari,  Castelfiorentino, 
Società  Stor.  Vaklelsa,  1901,  a  pp.  30  sgg.  e  Dk  Geronimo,  Cina  di  P.  Tre  Note  al 
Canzoniere,  Aguone,  tip.  Sannitica,  1907,  pp.  3-7. 

^   Fita  iVuoi'a,,cap.  111.  (pp.  10-11  ed.  Barbi,  Soc.  Dantesca  It.,  1907). 


530  GUIDO    VITAI.ETTI 

del  Cavalcanti  non  accenna  a  quella  di  Gino,  né  vale  dire  ciò  avvenne  perchè 
nel  1283  sarebbe  stato  ignoto  il  giovanetto  pistoiese,  perchè,  nel  computo 
cronologico,  occorre  riportarsi,  invece  che  .al  1283  all'anno  in  cui  fu  scritta 
la  Vita  Nova,  cioè  al  1294,  *  quando  Gino  era,  insieme  con  Guido,  intimo 
amico  di  Dante.  Perchè  non  prestar  fede  agli  antichi  e  fedeli  storici  pistoiesi, 
all'Arferuoli  che  ne  assegna  la  morte  al  1270,  ^  al  Salvi  che  scrìsse  essere 
Gino  morto  nel  1336  di  66  anni,  ^  al  Fioravanti  che  specifica  il  15  aprile  1270, 
di  su  un  antichissimo  manoscritto  contenente  notizie  del  nostro  ?  ^ 

Lo  Zaccagnini  mi  sembra,  insomma,  più  da  lodare  per  l' intenso  affetto 
verso  il  suo  celebre  concittadino  che  per  i  risultati  di  questo  suo  recente 
volume. 

Gknnaro  Maria  Monti. 


Oreste  Grifoni,  Canti  popolari  religiosi  umbri.    Sj)eiro,  Tip.  Coopera- 
tiva, 1918. 

Nel  luglio  del  1911  P.  Sabatier  così  scriveva  all'autore  da  S.  Sanveur  de 
Montagut  :  «  A'^otrè  Saggio  di  Poesie  est  le  plus  beau  commentaire  qua  je 
connaisse  de  la  vie  de  Saint  Frangois.  C'est  le  milieu  et  tonte  1'  inspiration 
Oli  s'est  forme  son  genie  que  vous  nous  rendez,  Gette  pubblication  rèpond  à 
un  désir  que  je  croyais  irréalisable.  Vous  l'avez  réalisé  et  depassé  tout  ce 
qui  me  paraissait  possible  ».  Ma  nonostante  l'ampia  lode  dell'  illustre  studioso, 
il  successo  del  volumetto  (IH"  ediz.)  è  stato  puramente  locale  e  non  ha  avuto 
altrove  quella  rispondenza  che  veramente  meritava.  La  modestia  dell'autore, 
un  buon  sacerdote  che  ricerca  ansiosamente  un  raggio  della  «  visitatrice  di- 
vina »  di  tra  le  cure  della  scuola  e  gli  affanni  famigliari,  forse  questo  voleva. 
Ed  è  una  colpa,  perchè  la  raccolta  ch'egli  ci  presenta  ha  in  sé  germi  di  così 
pura  e  radiosa  bellezza,  che  non  saprei  trovare  più  soave  e  suasivo  commento 
a  certe  «  Natività  »  di  Fiorenzo  di  Lorenzo  o  di  Pietro  Perugino,  né  grido 
più  lacerante  a  talune  «  Crocifissioni  »  dell'Alunno  e  di  Matteo  da  Gualdo. 
Sono  umili  voci,  tenui  preghiere  di  pochi  versi,  leggende  assonanzate  di 
santi  che  il  G.  è  andato  raccogliendo  con  trepido  affetto  per  i  clivi  verdi 
della  sua  regione  o  nell'  intimità  dei  casolaii  vigilati  da  verdi  alberelle,  come 
amava  ritrarle  Raffaello  giovinetto.  Ci  sembra  talvolta  che  perpetuino  la  pu- 
rezza di  cose  nate  in  umiltà,  di  "talune  chiese  montane  dalle  soglie  erbose,  di 
piccole  «  maestà  »  da  cui  sorride  una  santa  dello  Spagna  o  una  Vergine  del- 
l'Alfani,  si  riascolta  in  esse  il  mormorio  lène  di  ruscelli  da  cui  traspaiono 
le  gliiaie  del  fondo.  Al  pari  di  questi^  le  «  voci  »  quivi  raccolte  sono  acqua 
limpida  di  sorgente.  E  noi  riviviamo  veramente  lungo  le  pendici  del  Subasio, 
tra  i  borghi  diruti  e  i  conventi  assolati,  in  quelle  dolci  e  melanconiche  valli 
che  più  volte  visitammo,  pellegrini  devoti  e  assetati  di  ricordi  e  di  bellezza 
antica. 


'    Cfr.  per  tutti,  Zingakelli,  Dante,  Milano^  Fr.  Vallardi. 

'  Ma.  B.  148  della  Forteguerriana  di  Pistoia,  edito  in  Chiappelli,    Vita  ci/.,  p.  100. 

'  Delle  historie  di  Pistoia...,  Roma,  I.  de'  Lazari,  1656.  a  p.  39  del  voi.  II. 

'  Memorie  Storiche  della  città  di  Pistoia,  Lucca,  F.  M.  Beneducci,  1758,  pp.  302  e  304. 


BIBLIOGRAFIA  531 

Il  nucleo  più  importjinte  è  costituito  da  circa  duecento  canti  religiosi  in 
cui  non  saprei  più  se  ammirare  l' ingenua  freschezza  o  la  varietà.  Chi  li 
abbia  composti  non  lo  sappiamo,  né  e'  importa  saperlo  :  è  tutta  l'anima  di 
una  regione  che  vive,  canta,  spasima  nella  breve  cerchia  di  pochi  versi,  che 
ci  apporta,  con  le  sue  tranquille  idealità,  ancora  un  sentore  della  grande 
epopea  di  Frate  Francesco.  Ho  detto  tutta  l'anima  di  una  regione,  ma  non 
dobbiamo  intendere  semplicemente  quell'  «anima  mistica»  di  cui  troppo  hanno 
parlato  (e  non  sempre  a  proposito)  critici  nostrani  e  stranieri,  che  non  vollero 
e  non  seppero  penetrare  lo  spirito  degli  antichi  documenti  lirici  e  figurativi. 
Affiora  in  essa,  da  radici  ben  profonde,  un'arte  squisitamente  umana. 

Sia  che  mormori  nel  saluto  alla  Vergine  o  ascenda  fiduciosa  nella  preghiera 
quotidiana,  sia  che  si  appassioni  nelle  Storie  di  Santa  Barbara  o  di  SanV Ales- 
sio, o  dolori  nel  canto  della  Passione,  quest'arte  ci  mostra  da  tutta  la  sua 
multiforme  varietà,  quell'umanità  serena  e  contemplativa  che  si  conchiude 
nell'  inno  luminoso  di  Frate  Sole. 

Siamo  grati  pertanto  al  G.  che  ci  ha  ricondotti  alla  freschezza  di  questa 
sorgente  montanina,  e  con  a  guida  il  commosso  A.,  che  intravvediamo  nella 
breve  prefazione  con  gli  occhi  velati  di  pianto,  volentieri  ci  abbandoniamo 
tra  i  cespi  fioriti.  Non  sarà  però  inopportuno  ch'io  faccia  al  G.  alcune  osser- 
vazioni. Per  i  frammenti  della  Passione,  «  rottami  »  di  antiche  rappresentazioni 
pei  quali  già  il  Mazzatinti  ebbe  a  richiamare  l'attenzione  degli  studiosi,  dovrà 
tener  conto  delle  redazioni  di  quest'ultimo  e  di  quelle  raccolte  da  me  presso 
Fonte  Avellana,  e  precisamente  ad  Isola  Fossara.  Quivi  (alta  valle  del  Sen- 
tino)  fiorisce  una  ricca  letteratura  tradizionale  religiosa  che  si  diffuse  per  tutte 
le  borgate  limitrofe  :  il  paesello  appartiene  ancor  oggi  a  Perugia,  ma  anche 
tutta  la  regione  che  è  a  cavaliere  del  Catria  e  della  Strega,  dev'essere  con- 
siderata, per  ragioni  etnografiche  e  storiche,  come  l'estremo  lembo  dell'Um- 
bria mistica.  ^  Il  G.  vi  troverà  anche  uno  squisito  frammento  di  antica  lauda 
drammatica  e  nuove  redazioni  della  Leggenda  di  S.  Caterina,  di  S.  Barbara, 
di  S.  Giuliano  ecc. 

A  p.  66  il  G.  cita  una  preghiera,  raccolta  ad  Assisi,  per  le  «  anime  del  Pur- 
gatorio ».  Sembrerebbe  dai  versi 

State  attenti,  ascoltatori  : 
so'  venuto  in  questo  loco 
pe'  li  vostri  antecessori, 
che  si  trovano  nel  foco, 
tra  il  foco  e  assai  catene, 
e  gnissuno  gli  fa  bene..., 

che  qualcuno  dovesse  recitarla  in  mezzo  ad  un  crocchio  di  persone  per  averne 
un  pò  di  carità.  E  infatti  nelle  valli  del  Sentino  è  tuttora  viva  la  ragione  di 
siffatta  poesia.  Durante  il  mese  di  maggio  tre  o  quattro  contadini,  col  violino 
e  il  violoncello,  vanno  di  paese  in  paese  a  cantare  il  «  maggio  »,  poetico  pre- 


Saranno  pubblicate   in  Arch.  rotti.  (2»  parte  di  Tradiz.  carolingie  e  leggende  asce- 
fi.   non       TTT     AOQ   a»Tfr  ^ 


tiohe  ecc.,  Ili,  409  sgg.) 


532  GUIDO    VITALETTI 

testo  per  raggranellare,  in  nome  delle  anime  del  purgatorio,  delle  offerte  ru- 
sticali  che  amici  robusti  accolgono  negli  ampi  canestri.  E  così,  mentre  altri 
giovani  vanno  inneggiando  gioiosamente  al  mese  degli  amori  con  una  lunga 
fila  di  «  s'arilegra  »  e  di  «  ben  venga  »,  che  ci  fanno  ripensare  al  «  gonfalon 
selvaggio  »,  quest'ultimi  tramandano  l'antico  canto  religioso  (è  infatti  rivolto 
a  «  cavalieri  e  cittadini  »),  monotono  forse  per  il  suo  contenuto,  ma  non  privo 
di  qualche  pennellata  vivace. 

Canterìm  questo  bel  mese 
2        Che  per  nome  è  chiamato  maggio, 

Carità  si  a  nue  facète 
4        Per  seguir  nostro  viaggio  j 

E  col  sommo  Redentore 
6        Principiamo  il  nostro  canto, 

Sia  col  nome  del  Signore 
8        E  de  lo  Spirito  Santo  ; 

Per  virtù  che  vero  sia 
10        Sia  col  nome  di  Maria. 

Ben  trovati,  cristiani, 
12        Che  ne  8ta(n)  qua  'sti  giardini 

A  godè  la  primavera  ! 
14        Fra  quel'ànneiue  meschine    . 

C'è  'na  vita  tanto  fiera  ! 
16        Una  sola  de  quel'ànueme 

Si  potesse  ari  torna, 
18        Si  potesse  ariccontà, 

Metterebbe  'n  gran  terrore 
20         Quel  che  trova  '1  peccatore. 

Le  campagne  son  fiorite 
22        Le  ricchezze  son  dotate, 

Quel'ànneme  languisce 
24        Sta  nel  foco  condannate: 

Sta  nel  foco,  strilla  e  piagne, 
26         'N  quarto  d'ora  je  par  mill'anne  ; 

Si  nun  c'è  chi  l'arconsóla 
28        Par  mill'anne  'n  quarto  d'ora. 

La  donna  al  suo  marito 
30         Par  venije  a  dimanda. 

Lo  suo  core  à  stabbelito 
32         De  far  bene  in  quantità. 

—  Me  prometti  e  poi  m'enganne 
34        De  cavàmme  da  'ste  pene, 

Io  con  te  tanto  fidele 
36        Tu  con  me  tanto  crudele. 

Ma  ritorna  a  famme  un  bene  ! 
38        Quanno  ero  in  questo  mondo 

Quante  rede  ti  lassai! 


BIBLIOGUAFIA  533 


40        Adesso,  eli'  io  ò  bisogno. 

Sto  fra  tornumte,  pene  e  guai.  — 
42        Mo  de  ri  la  donatrice  [?] 

E  pue  de  l'att'ritta  uìadre  : 
44        —  Per  quel  sen  che  ti  ò  portato, 

Per  quel  latte  eli'  io  t'ò  dato, 
46        Da  me  'nnarca  *  le  tue  cija, 

Damme  aiuto,  o  cara  fija, 
48        Che  per  esse'  'nnamorata 

Sto  nel  foco  condannata.   — 
50        Trista  trista  quela  casa 

Cli'è  dai  morti  sbiasemata 
52        Si  'nua"~  ca'  c'è  morto  'n  casa 

Tutte  piagne  con  gran  dolio, 
54        Doppo  gito  'n  seppoltura 

Più  nisciun  se  n'aricorda. 
56        —  Je  faremo  di  'na  messa  !  — 

—  Quella  sola  nun  je  basta  !  — 
58        —  Je  facemo  di  n'oflzio, 

'L  manderem  su  '1  paradiso  — 
60        Quann'è  tempo  del  carnoàle 

Tutte  vanno  a  feste  e  gioco, 
62        Grida  'l  padre  ad  alta  boce  : 

—  Fijo  mio,  lassate  'l  gioco, 
64        Ch'  io  me  trovo  'n  tante  croce 

'Nte  'na  carcera  de  foco.  — 
66        Cavalieri  e  citadini 

'N  cortesia  'scoliate  un  poco, 
68        Anche  i  vostri  fijolini 

Anche  loro  sta  in  nel  foco, 

70  Chi  da  jjresso  e  chi  lontano 

Ancora  niù'  ^  je  dà  'na  mano. 
72        Se  ne  fa  gli  amari  pianti 

Fate  la  carità,  cristiani  amanti, 
74        Perchè  l'ànneme  ch'è  laggiù 

Tutte  tutte  unite  e  pronte 
76        Fate  '1  bene  a  le  difonte  : 

Tutte  tutte  de  pietà 
78        Fate  a  nue  la  carità  ; 

Tutte  tutte  de  bon  core 
80        Fate  fate  e  nun  parole. 


'  'nnarca  =  inarca  [volgi]. 

'  'una  =  in  una. 

'  ntó' =  ninno,  nessuno. 


534  GUIDO    VITALETTI 

Un  altro  canto  che  mi  permetto  additare  al  G.  è  quello  della  «Pasquella». 
La  notte  dell'  Epifania  si  veglia.  All'  improvviso  irrompono  nella  casa  i 
*  canterini  »  con  i  loro  amici.  Nell'ampia  cucina  fumosa,  vigilata  da  una 
«  lumiera  »,  le  strofe  si  snodano  gaie  tra  risa  e  commenti.  Salvo  leggiere  va- 
rianti e  aggiunte  degli  improvvisati  cantori,  sono  quasi  sempre  le  seguenti: 


Nue  portiam  questa  novella 
Riveriti,  o  miei  signori, 
Clje  a  spuntar  del  primo  albore 
Nascer  volle  '1  Redentore, 
Nue  portiam  questa  novella 

Viva,  viva  la  Pasquella. 

II. 

Bòna  sera,  signor  capoccia, 

Che  campa'  possi  mill'anni, 
Senza  pena  e  senza  aftanni, 
Con  quatri'  sempre  'n  saccoccia 

Bòna  sera,  signor  capoccia. 

III. 

Cala  giù  nel  galinaro 

Dà  di  mano,  e  pija  poi, 
Non  scranno  'n  par  de  bovi 
Sarà  sol  'uà  galinella, 

Per  chi  cauta  la  Pasquella. 

IV. 

Qualchi  cosa  nel  canestro 
Si  mettete  'n  cortesia, 
Vi  auguriam  la  Befanìa 
Con  gran  cuore  e  di  gran  gestro,  * 

Qualche  cosa  nel  canestro. 


Chi  *  'sta  casa  c'è  'na  sposa 

Bianga  e  roscia  commo  'na  rosa, 

Biangà  e  roscia  commo  'na  stella 

L'anno  novo  è  la  Pasquella 


'  di  gran  gestro  =:  di  buon  destro. 
'  chi  =  qui. 


BIBLIOGRAFIA  535 

VI. 

Un  piccione  e  un  poUastrello 
Ci  farebbe  assai  buono 
Perchè  il  brodo  tiene  a  tuono  ! 
Ci  arifresca  anclie  '1  cervello, 

Un  piccione  e  un  poUastrello. 

VII. 

Quela  giovine  mi  fa  l'occhietto, 
Mi  à  promèrse  quarant'ova, 
E  per  farla  'na  frittata 
Quant'è  grande  'n  fazzoletto, 

Quela  giovine  mi  fa  l'occhietto. 

Vili. 

Sci  ^  me  date  'na  galinella 

Grassa  o  secca,  commo  sia, 

Nue  ce  la  porterém  via, 

La  metterìm  su  la  pignarella, 

Viva,  viva  la  Pasquella. 

IX. 

'Na  cipolla  'nn'a  volemo 

Percliè  a  nue  ci  appuzza  '1  fiato  : 
Un  coscetto  de  grastato 
Co'  'na  dolce  coratella, 

Per  chi  canta  la  Pasquella. 

X. 

Sci  me  date  anche  'n  pregiutto 

Ci  ò  'n  compagno  tanto  ghiotto 


Pure  l'osso  se  rosecheria 

Viva  Pasqua  e  Befania 

XI. 

Orsù  dunque  nue  partiamo 

Vi  auguriam  la  buona  notte, 
Si  sentir  vogliam  la  botte 
Nue  'ndietro  aritorniamo  : 

Orsù  dimque  nue  partiamo. 


536  GUIDO     VITALETTI 

Inoltre  a  p.  89  il  verso 

Sta  scritto  nel  suo  bernacolo  [?], 

che  il  G.  sottolinea  con  un  punto  interrogativo,  va  corretto,  secondo  un'af- 
fine redazione  orale,  in 

Che  sta  scritto  al  tabernacolo, 

come  del  resto  può  vedersi  nel  «  Dispensorio  di  Sant'Antonio  »  che  ancor 
oggi  si  ristampa  a  Firenzuola  d'Arda  e  altrove. 

Talune  poesie  sono  evidentemente  dei  brevi  rottami,  stralciati  da  canti  più 
lunghi.  Il  popolo  molte  volte  ripete  e  assimila  solo  quanto  parla  al  suo  cuore 
e  alla  sua  fantasia  :  sai^ebbe  opportuno  quindi  mettere  in  fine  di  pagina  un 
breve  richiamo.  Altri  hanno  sapore  troppo  letterario  o  profano,  percliè  possano 
trovar  posto  in  questa  raccoltiiia  soave  (n.  18  delle  «Voci  d'  infanzia»). 

Una  deficienza  più  seria  è  invece  quella  di  non  aver  raccolto  scrupolosa- 
mente 1  componimenti  nella  originaria  forma  dialettale.  Il  G.  si  è  difeso  col 
rispondere  «  che  un  canto,  per  essere  popolare  non  è  necessario  che  sia  in- 
farcito d' idiotismi  e  di  sgrammaticature,  ma  che  rispecchi  il  popolo  nei  suoi 
sentimenti,  nelle  sue  credenze,  nelle  sue  tipiche  superstizioni.  In  molti  paesi 
della  media  e  alta  Umbria,  la  gente  minuta  parla  e  si  esprime  meglio  che 
non  sappiano  certi  critici  a  tempo  perso,  ed  io  non  dovevo  permettermi,  come 
qualcuno  avrebbe  desiderato,  di  alterare  comechessia  queste  ingenue  produ- 
zioni poetiche,  che  rivelano  tanto  bene  le  varie  popolazioni  umbre  sia  nel 
pensiero,  sia  nella  lingua  ».  In  parte  sono  d'accordo  col  G.  Anch'  io  nell'esplo- 
razione di  alcune  valli  dell'Appennino  umbro-marchigiano  mi  son  trovato  da- 
vanti a  dizioni  in  cui  il  dialetto  poco  si  sentiva.  Che  il  patrimonio  lingui- 
stico di  tutta  la  regione  sia  essenzialmente  italiano,  è  ovvio  il  ricordarlo.  Il 
Leopardi,  che  pur  si  trovava  nell'  ultimo  lembo  dell'opposto  versante,  scriveva 
nell'  «  Epistolario  »  che,  trasportatosi  da  Recanati  in  Toscana,  non  gli  ei'a 
sembrato  di  mutar  paese  e  che,  parlando  col  popolo  di  Firenze,  credeva  di 
udire  l'accento  di  coloro 

Ch'ebbe  compagni  nell'età  più  bella. 

Ma  il  G.  non  ha  ricordato  forse  che  la  vecchierella  o  il  contadino  che  si 
trovano  davanti  al  «  professore  »  o  al  «  sacerdote  »,  o  comunque  sia  ad  una 
persona  che  desta  in  essi  un  senso  di  rispetto  (e  tutti  ben  conosciamo  quanto 
sia  profondo  e  radicato  in  queste  anime  umili,  specialmente  nella  regione 
umbra),  si  sforzano  di  parlare  il  più  italianamente  possibile  e  vi  riescono  a 
maraviglia.  È  quindi  necessario  metterli  in  condizioni  speciali,  ricordar  loro 
di  parlare  esclusivamente  il  dialetto,  ricostruirlo  quando  è  possibile. 

Questo  mi  auguro  che  farà  con  amore  il  G.  in  una  nuova  edizione  della  sua 
Raccolta,  che  -vorrei  vedere  impressa  ni  modo  giuntino,  che,  come  scrisse  il 
poeta,  è  modo  musicale.  Talune  tavole  del  Perugino  e  del  Bontìglio,  di  Fio- 
renzo di  Lorenzo,  o  di  Masoliuo  da  Panicale,  alcune  allegorie  dello  Spagna  o 
del  Nelli,  potrebbero  suggerirne  i  più  melodiosi  commenti.  Né  dovrebbero 
essere  dimenticati  i  documenti    minori,   le  maioliche  di  Gubbio  e  di  Deruta, 


BIBI.IOGUAFIA  537 

le  croci  e  gli  smalti,  gli  steudanlelli  con  le  bionde  Madonne  soffuse  dei  colori 
delle  rose  e  dei  gigli  che  un  giorno  passarono  trionfalmente,  come  creature  di 
paradiso,  su  le  turbe  imploranti.  Appunto  perchè  appartenenti  alle  arti  minori, 
queste  vestigia  meglio  si  accorderebbero  all'umiltà  delle  poesie  raccolte  e  ci 
presenterebbero  nuovi  aspetti  di  quell'armonioso  spirito  umbro  che,  spogliato 
di  ogni  scoria  terrena  da  Frate  Francesco,  si  chiuse,  come  ciclo  ideale,  col 
miracolo  della  Trasfigurasione. 


Una  breve  appendice  chiude  il  volume  e  vi  si  trovano  adunate  le  ninne- 
nanne  e  i  giuochi  fanciulleschi,  piccole  voci  argentine,  affioranti  sul  crosciante 
rombo  della  vita,  che  uno  sopra  tutti,  dei  pittori  umbri,  potrebbe  commen- 
tare mirabilmente  :  Giovanni  fioccati.  Chi  ha  visto  le  sue  Madonne  atteggiate 
a  non  so  quale  ineffabile  sorriso  e  le  miriadi  di  angioletti  disseminati  a  corona, 
non  può  non  ricordarlo  scorrendo  la  nostra  Eaccolta.  Quegli  angioli  dall'aureo 
crine  nimbato  che  cantano  leggendo  i  libri  delle  laudi,  o  guardano  la  Vergine 
con  curiosità,  o  si  atteggiano  nelle  pose  piìi  squisitamente  infantili,  e  si  rin- 
corrono, quasi  musicalmente,  nell'aere  azzurro,  rievocano  in  noi  tutta  la  poesia 
dell'  infanzia.  Non  altrimenti  certe  ninne-nanne  soavi,  certi  giuochi  fanciul- 
leschi ci  fanno  tremare  il  cuore  di  dolcezza,  anche  attraverso  1'  umiltà  della 
veste  esteriore. 

Il  G.  ne  ha  raccolto  circa  un  centinaio  di  queste  «  voci  »,  da  Terni,  da  S. 
Martino  in  Colle,  da  Panicale,  da  Preggio  :  in  esse  risuonano  trombe  e  tam- 
buri, vi  fanno  la  loro  comparsa  lupi  e  pecorelle,  cavallini  e  pupi  di  pezza, 
ma  tutto  si  agita  ed  è  dominato  da  un'atmosfera  d'amore  'in  cui  la  madre 
umbra  ci  si  rivela  con  tutto  il  suo  cuore  e  la  sua  intelligenza.  Al  G.  che  bene 
ha  interpretato  nelle  poche  linee  introduttive  questa  poesia  e  che  considera 
le  ninne-nanne  quasi  altrettanti  canti  religiosi  («  che  le  espressioni  delle 
mamme  rivolte  ai  bimbi,  ai  cari  angioletti  dal  visetto  di  paradiso,  hanno 
anch'esse  un  non  so  che  di  puro  e  di  celestiale  come  le  cose  sante  dell'anima  »), 
mi  permetto  additargliene  alcune  d' Isola  Fossara. 


Ninna  la  nanna  che  l'à  ditto  *  '1  sole 
Serite  '1  bambinello  del  Signore. 
Ninna  la  nanna  che  l'à  ditto  mamma 
Serite  '1  bambinello  de  Sant'Anna. 
Ninna  la  nanna  che  l'à  ditto  nonna 
Serite  '1  bambinel  de  la  Madonna  j 
Ninna  la  nanna  che  l'à  'itto  zia 
Sente  '1  bambinello  de  Maria. 


'  ditto  =  detto. 


538  GUIDO     VITALKTTI 


II. 


Fa  la  nanna,  setolino,  ^ 
Che  vera  lo  babbo  tua, 
Te  lo  porta  'n  capo  d'  uà,  ^ 
Te  lo  mette  su  la  canna  : 
Setolino  fa'  la  nanna. 

III. 

Fa'  la  nanna,  sitoletto, 
Ch'è  venuto  '1  babbo  tua, 
T'à  portato  'n  cappelletto 
Fa'  la  nanna,  sitoletto. 

IV. 

Ninna  nanna,  che  possi  dormire 
La  notte  sana  e  la  mità  del  dine  : 
Ninna  nanna  che  possi  pia  '1  sonno 
La  notte  sana  e  la  mità  del  giorno. 


Fa'  la  nanna  co'  la  ninna  nanna, 
'L  munelletto  mia  l'anninna  mamma  ; 
Fa'  la  nanna  co'  la  nanna  ninna,  ^ 

'L  munelletto  mia  mamma  l'anninna. 

Ed  ecco  due  giuochi  fanciulleschi,  ch'io  ho  raccolto  nei  pressi  di  Gualdo, 
e  che  furono  citati,  in  veste  italiana,  in  un  romanzo,  «  La  Bàstola  »,  da  un 
erudito  dei  luoghi  : 

Fila,  fila,  fila  lunga 
La  mamma  ce  raggiunge. 
La  mamma  e  la  badessa 
Sta  pe'  sona'  la  messa, 
La  messa  e  '1  matutino 
A  Gesù  bambino. 

0  Maria  bella  bella 
Partorisci  in  cielo  e  'n  terra, 
Partorisci  un  bel  Bambino 
Biango,  roscio  e  riccettino. 
Mamma  sua  je  fa  la  pappa 
Poi  1'  imbocca  e  lo  rinfascia. 
Poi  lo  mena  nel  giardino 
A  raccoje  'n  fiorellino. 


•  Setolino  e  piìl  avanti  .litoletlo,  vezzeggiativi  che   valgono   «piccolo  citto  »,   fan- 
oiuUino. 

•  Capo  d'uà  =  grappolo  d'  uva. 


HlIU.IOGItAlIA  539 

Con  questi  versi  i  bimbi  cV  Isola  Fossara  deridono  quelli  di  Sigillo  : 

I  mastri  de  Sigeilo 
Ce  ne  vói  tre  pe'  'no  scorciello  :  ' 
Uno  mena,  uno  tene. 
Uno  guarda  si  sta  bene. 

0  la  compagna  che  ha  denunziato  le  loro  puerilità  : 

La  spiona  del  Palazzo 
Porta  'I  libbro  sotto  braccio  ; 
Va  dicendo  la  corona, 
Spiona  buggerona  ! 

Ed  una  bella  variante  del  n."  22,  raccolta  a  Montelago  : 

Staccia  stacciòla 
Bùttelo  giù  de  fora, 
Che  mamma  nun  ce  sta. 
E  gita  a  fa'  le  legna 
Sul  monte  de  la  Genga  ^ 
Per  coce'  la  brustenga.  ^ 
La  bru stenga  nun  è  cotta, 
Se  l'è  magnata  tutta 
Quela  vecchiaccia  brutta  ! 

A  ancora  dei  canti  fanciulleschi  : 

BE  A  BA,  BE  A  BA, 
'L  maestro  me  vói  mena', 
Me  VÓI  mena'  co'  'na  bacchetta, 
Santa  Croce  bedenetta.  * 

Offro  infine  al  G.  questa  collanella  di  poesie  religióse  di  cui  tanto  si  com- 
piacciono le  popolazioni  dell'alta  valle  del  Sentine, 


'  Scorcielìo  [Securicellt']  :=  scuricina,  piccola  scure. 

'  E  una  cittadina  sul  declivio  dell'opposta,  cortina  di  monti. 

*  Brustenga,  specie  di  focaccia  rusticale  cotta  al  testo  (farina  di  grano,  formaggio, 
uva  passita,  cannella  ecc.).  È,  a  un  dipresso,  la  frustenga,  del  camerlnese.  Il  brusten- 
gone  invece  si  faceva  con  farina  di  grano  turco  e  uva  passita.  Per  l'etimologia,  v, 
Zambaldi,  rocabol.  etimol.  ital.,  Città  di  Castello,  Lapi,  1889,  n."  1342.  Cfr.  hustrénga 
del  fossombronese. 

*  La  «  Santa  Croce  »  era  il  noto  libretto  elementare,  che  si  riaffaccia  anche  in  uno 
stornello  : 

Fiore  d'orzòla 
Si  nun  sàe  le  canzone  valle  a  'mpàra, 
Pija  la  Santa  Croce  e  va  a  la  scòla. 


540 


GUIDO     VITALETTI 


A  SAN  FRANCESCO. 

Francesco  Santo  clie  venite  agn'ora  * 
2     Venite  a  visita'  l'ànnema  mia  : 

Fàteiue  divoto  del  Signore 
4     E  della  Beata  Vergine  Maria. 

A  San  Francesco  j'o  donato  '1  core 
6     Scritta  ne  so'  de  la  su'  Compagnia. 

Venite  a  visita  queste  dolente 
8    La  madre  di  Dio  cli'è  onnipotente 

Contava  le  ferite  via  via 
10    Quelle  delle  mani  e  delli  pia,  ^ 

Quelle  del  santissimo  costato 
12     Che  fece  'n  notte  'n  sangue  'immacolato. 

Tutto  quel  sangue  che  spargea  dentorno 
14     Per  condùcece^  'n  cielo  e  no'  al  profondo. 

Chi  tre  òlte  *  al  dine  dirà  questa 
16     'N  cielo  je  sarà  scritta  pe'  'na  messa, 

Chi  la  dice  e  chi  la  farà  di' 
18     De  mala  morte  n'  poderà  mori'. 

Chi  la  dice  tre  òlte  al  di  e  tre  òlte  la  notte 
20  Nun  poderà  morì'  de  mala  morte, 

Chi  la  dirà  tre  òlte  '1  di  e  tre  òlte  la  sera 
22     'N  poderà  morì'  senza  candela, 

Chi  la  dirà  de  bòna  'ntenzione 
24     'N  poderà  morì'  senza  confessione. 

IL  NATALE. 

I. 

Bello,  bambin,  che  nasce 
2        Con  tanta  povertà, 

Nun  à  pannucci  e  fasce 
4        Nun  à  foco  da  riscalda'. 

Apposta  è  'uuto^  al  mondo 
6        Che  a  tutti  ci  vói  salva'. 

Maria  lo  'nibira  ^ 
8        Sant'Anna  sospira, 

Per  ricoprì  suo  fìjo 


'  afpi'ora  =  ogni  ora. 
'  pia  =  piedi. 

*  condiicece  =  condurci. 
»  òlle  =:  volte. 

»  'nato  =  venuto. 

•  'mhira  =  mira. 


BIBLIOGRAFIA 


541 


10        n  suo  velo  si  va  a  cavvà'. 

Venite,  pastori,  venite  alla  cappanna 
12        Per  riveri  a  Sant'Anna 

Col  bello  bambin  Gesù, 
14        Acciò  che  lo  copriaruo 

Che  non  si  perda  più. 
IH        Tutti  faceau  allegrezza 

Ch'è  nato  '1  Creatore, 
18      '  Fijo  d'ogni  bellezza 

È  calato  a  'ni'  ^  quaggiù. 
20        Ci  à  portato  la  pace 

Che  guera  'nne  vói  più. 


10 


12 


14 


II. 

E  nato  '1  bel  Bambino 
Fijo  de  purità. 
Sia  ben  che  piccolino 
Su  '1  duro  fieno  sta. 
Scrive'  le  tue  bellezze 
La  lengua  mia  nuu  pò'  : 
Son  belle  assai  vanezze  [?] 
Son  piene  d'ogni  co'.  ^ 
Scrive  la  voce  in  pianto 
Pe'  '1  tenero  Bambino 
Pei'chè  à  patito  tanto 
Quel  verbo  divino. 
L'occhi  par  du'  stelle 
Le  labbra  d'oro  fino. 


«  'ni  =  veni'  (venire). 

*  co  =  cosa. 
'  ni'  =   ne. 

*  vii  =  vivi. 


PREGHIERE  DELLA  SERA. 

I. 

A  letto  a  letto  me  ni  ^  vó 
L'annema  mia  a  Dio  la  dò. 
La  dò  a  Dio  e  a  San  Silvestro 
Che  m'à  arfàtto  questo  letto 
Me  l'à  arfatto  tanto  bene, 
La  Madonna  me  ce  tene  : 
M'à  ditto  ch'io  dormesse 
Che  paura  nun  avesse 
Né  di  morti  né  di  vii* 


Archivum  romanicum,  voi.  IV,  n.»  4 


35 


542  GUIDO   TITALETTI 

10        Né  di  spiriti  cattii, 

Né  di  vii  uè  di  morti 
12        Né  sul  punto  delia  morte. 

Con  Gesù  la  croce  santa 
14        Con  Gesù  la  vera  pianta, 

Con  Gesù  pace  e  concordia 
16        Con  Gesù  misericordia. 

Da  capo  e  da  pè' 
18        Ce  sta  sauto  Bartolmé, 

Da  capo  e  da  cima 
20        Ce  sta  santa  Caterina, 

La  'mmezzo  ce  sta 
22        La  santissima  Ternità. 

Dentorno  den torno 
24    -     Tutti  j'  angioji  del  mondo. 

Angeli  Dei 
26        Custodi  mei 

Commessi  superbia 
28        Allume  governa 

Regime  a  me. 
30        Angiol  custode  mio 

Pieno  di  grazie 
32        Venite  con  me 

E  nuu  m'abbandonate. 
34        Aguai'dateme  fedelmente 

Che  nun  pecchi  mortalmente, 
36        Né  col  core  né  co'  la  mente. 

Né  coi  cingue  *  sentimente. 
38        Regina  clementissiina, 

Madre  del  cielo  dolcissima, 
40        Dàtece  la  salute  e  la  vita  eterna. 

Amen. 

II. 

Spirito  Santo  mia  venite  agn'ora 
2        Venite  a  visita'  l'ànnema  mia, 

Fàteme  bòna  serva  del  Signore 
*  4        Devota  de  la  Vergene  Maria, 

A  San  Giuseppe  j'o  donato  '1  core 
6        Cile  sia  de  la  sua  vera  Compagnia. 

Io  me  rivolto  ^  con  amaro  pianto 
8        M'arconsóli  lo  Spirito  Santo. 

0  santa  Catarina  verginella 


ctngue  =  cinque. 
rivolto  =  rivolgo. 


BIBLIOGRAFIA  543 

30        Solo  'uà  gniziii  ve  vojo  (liinaiuliire 

Qiiuuuo  ,st;i  pe'  «pira'  rùnnenui  mia 
12         Fate  che  l'Iuimico  min  ce  stia, 

Ce  stia  saut'Anna  e  sauta- Caterina 
14        E  l'Angelo  m'appicci  la  candela, 

E  la  Madonna  me  daga  la  mano 
Itì        E  me  'nsegni  la  strada  ch'io  ò  da  fare; 

,   E  la  Madonna  me  daga  le  dita 
18        Me  'nsegni  la  via  del  Paradiso. 

Santi,  o  saliti  tutti, 
20         A  la  morte  mia  ve  'nvito  a  tutti  : 

Si  lussaste  altre  che  tanti  ^ 
22         V  in  viteria  a  tutti  quanti; 

Io  vi  prego,  o  mio  Dio  buono, 
24        Per  la  vostra  Passion  darci  il  perdono. 

III. 

A  letto  a  letto  me  ni  vó 
2         L'ànnenia  mia  a  Dio  la  dò, 

La  dò  a  Dio  e  a  San  Giovanni 
4         Che  '1  dimonio  non  e'  inganni, 

Né  di  di,  né  di  notte, 
6        Né  sul  punto  della  morte. 

Nel  mio  dormì'  veuesse  'n'accidente. 
8         Fate  l'ànncma  mia  nun  sia  perdente 

E  si  fusse  in  passaggio  d'andar  via, 
10        Signore,  possa  dì'  le  colpe  mia  ! 

Signore;,  ve  chiedo  i  santi  sacramenti, 
12         Dàteme  la  fede  eh'  io  'i  ~  possa  pijare  : 

Co'  'n'oscuro  velo  è  ricoperto  il  cielo, 

14        Dite  al  ciel  se  ti  piace  : 

—  Dónace  il  sonno  in  pace  !  — 

0  Gesù  Cristo,  che  sei  de  la  nostra  luce, 

E  per  quel  sangue  che   spargeste  in  croce 

18         Fate  l'àunema  mia  salva  e  sicura 

Che  ce  la  scampi  dal  mal  de  la  fortuna: 

20        Che  c'è  'n  Nemico  ch'è  tanto  feroce, 
Dio  ce  lo  levi  da  la  mente  pura! 

22        L'àunema  'n'acconsente  e  '1  corpo  è  tristo 

Perdónace  stanotte  e  sempre,  signor  mio  Gesù  Cristo 

24        Che  stàe  nel  cielo  a  quisto.  E  così  sia. 

Amen. 


16 


'  ='Se  foste  altrettanti. 


35* 


544  GUIDO  VITALETTI 


IV. 


A  letto  a  letto  me  n'andai 
2        E  quattr'angioli  ce  trovai. 

Me  disse  che  dormesse, 
4        E  che  Inaura  nun  avessi 
Né  di  morti  né  di  vivi, 
0        Né  (li  spiriti  cattivi, 

Né  di  vii  *  né  di  morti 
8        Né  sul  punto  de  la  morte. 

—  Signor  mio  du'  ^  me  confesso  ? 
10         —  Me  confesso  da  voe,  Signore, 

Vi  domando  la  Santa  Bedenizione. 
12         A  San  Giiiseijpe  j'ò  donato  '1  core 

Spirito  Sauto  la  sua  compagnia. 
14        Spirito  Santo  che  venite  agu'ora 
Venite  a  visita'  quest'alma  mia, 
16         Fateme  vera  serva  del  Signore 
Di  vota  della  Vergine  Maria. 

V. 

Angelo  mio  custode 
2        Dal  ciel  me  fàe  la  via, 

Reggi  rànnema  mia 
4         Je  dai  i  consigli. 

Guàrdeme  da  i  perigli, 
6         Dal  mondo  e  da  gli  errori, 

E  dal  mio  tentatore,  • 

8        Lo  Nemico. 

Angioli  Dei 
10        Che  sei  custòs  a  me, 

Mite  connnessi 
12        Damme  pietà 

llege  e  governa.  Amen. 

VI. 

Angiol  santo  criatore 
2        Che  de  ine  sei  guardatore 

Guàrdeme  bene  : 
4        Che  nun  pecchi  mortalmente 

Nò  co'  l'occhi,  né  col  core  e  nemmeno  co'  la  mente, 
G         Tre  dì  'nnanzi  a  le  fin  mia 

Possa  dì'  le  colpe  mia. 


'  ni  =  VIVI. 
^  du'  =  dove. 


BIBLIOGRAFIA         -  545 

8        Sia  reugraziato  a  Dio  e  la  Vergine  Maria! 

Maria  bella  bella, 
10        ranime  grazia  ch'io  te  serva 

Sino  al  giorno  del  giudizio: 
12        Possa  veni'  con  voi  su  '1  Paradiso  ! 

VII. 

2        Pater  nostro  de  Natale 

[Se]  sapereste  quanto  vale 
4        Cercareste  de  'mparallo, 
De  'mparallo  'na  partita 
6         P'allongà  la  louga  vita, 

Vò  a  la  messa  p'adoralla, 
8        Vedo  '1  prete  su  l'altare 
Vedo  l'ostia  bedenetta  : 
10        Famme  'u  parte  de  questa  messa, 

Famme  'u  j)arte  'n  paradiso 
12        Tutte  le  messe  [che]  '1  di  se  dice. 

Sona  sona  campanella 
14        Grólla  *■  santa  e  pace  in  terra  : 

C  inchiniamo  indegnamente 
16        A  ouor  del  sagramento. 

Santo  e  Santoro  ^ 
18         Venéteme  a  visita'  quanno  me  mòro, 

'N  ce  menate  quel  brutt'omo  !  ^ 
20        ,Menàtece  la  Madonna  che  me  piace: 
Sangue  sparso  del  bon  Gesù 
Ch'io  nel  possa  oft'ende  più. 

Amen. 

Ed  ecco  una  bella  variante  del  u.  162. 
Sona,  sona  campanella 
2        Grolla  'n  cielo  e  pace  'n  terra. 

Prima  a  Dio  che  se  levò: 
4        Cristo  Cristo  è  nato 

E  de  gloria  è  'ncoronato. 
6        Verbum  caro  factus  esto, 
Verbum  caro  factum  esto. 
-    8        Quanno  s'alza  '1  Redentore 
Pane  e  vino  e  frutta  e  fiori  ! 
10        Ostia  santa  bedenetta 

Dàteme  parte  de  questa  santa  messa. 


'  gròlia  =  gloria. 

2  santo  e  santolo  =  sanctus  et  sauctorum. 

^  Il  «  diavolo  », 


546  GUIDO   VITA  LETTI 

12         E  '1  prete  è  preparato 

E  '1  càllece  ^  è  'mauito  ^ 
14        Siguore,  dell'ànnema  mia  pijàte  partito. 

Amen. 

ENTRANDO  IN  CHIESA... 

Entro  'n  chiesa  e  chino  '1  capo 
Sempre  dico  :  —  Sia  laudato  !  — 
•  ~      Sia  laudato  Gesìi  Cristo 

Su  l'altare  e  '1  Crocifisso. 
L'acqua  santa  io  me  bagno 
La  Madonna  m'accompagno. 
M'accompagna  morta  e  vìa  ^ 
M'accompagna  la  Vérgene  Maria, 

È  ANCORA.... 

Acqua  santa  bedenetta 
Dal  peccato  m'arimetta, 
M' arimetta  dal  peccato 
Commo  Dio  m'à  battizzato. 

USCENDO.... 

2  Santa  Chiesa  io  m'arvò 

E  nun  80  si  ci  arverrò. 
4        Si  ci  arverrà  l'ànnema  mia 

Fateje  onore  e  cortesia  : 
6        Si  ci  arvène  l'ànnema  e  '1  corpo 

Fateje  onore  e  bon  conforto. 

8  Benedetta  fu  Susanna 

Che  fece  a  Sant'Anna, 
10        Sant'Anna  fé'  a  Maria, 

Maria  fece  un  bel  frutto 
12        Che  l'arège  '1  mondo  tutto. 

Con  due  candele  ardenti 
14        Co'  n'ànnema  beata 

'N  paradiso  l'à  menata. 
16         Bella  cosa  al  mondo  sia 

De  chiama'  Gesù  e  Maria  ; 
18        Bella  cosa  al  mondo  fu 

De  chiamano  '1  bon  Gesù. 


càllece  =  calice. 

manito,  per  ammannìto  =  preparato,  pronto. 

via  =  viva. 


BIBLIOGRAFIA  547 

Dall'altro  versante  (leirAppeiiiiino,  quello  cioè  verso  l'Adriatico,  risale  il 
ricordo  della  Vergine  Lauretaua  e  la  breve  orazione  è  leggermente  tramu- 
tata così  : 

La  Madonna  de  Loreto  ^ 

2        Se  ne  sta  su  '1  Paradiso, 

E  '1  mio  core  ce  veri  a 
4        A  senti'  canta'  Maria. 

Maria  fece  'n  bel  frutto 
6        Che  rege  '1  mondo  tutto. 
Tutto  '1  mondo  l'aregéva 
8        La  torcia  manteneva, 
'Na  toixia  appicciata 
10        'Na  messa  cantata 

Per  quell'ànuema  beata. 
12        Bella  cosa  al  mondo  fu 

De  chiamano  '  1  bon  Gesù  ; 
14        Bella  cosa  al  mondo  sia 

De  chiama'  Gesù  e  Maria. 

La  curiosità  di  quest'ultimo  canto  consiste  nella  ripetizione,  lino  a  sette 
volte,  cambiando  1'  undecimo  verso  :  alla  seconda  ripetizione  si  diceva  «  per 
quelle  due  anime  beate  »  ;  alla  terza  «  per  quelle  ti-e  anime  beate  »  ecc. 

E  chiudo  con  questa  breve  preghiera,  che  conserva  nell'andatura  lenta  h 
solenne,  una  qualche  assonanza  con  taluni  strambotti  «  religiosi  »  di  laudesi 
del  ciclo  mediceo. 

Col  nome  de  Gesù  me  vado  a  letto 
Col  nome  de  Gesù  me  calzo  e  vesto. 
Col  nome  de  Gesù  parlo  e  camino 
Col  nome  de  Gesù  '1  mio  capo  inchino: 
Col  nome  de  Gesù  santo  e  benegno 
Col  nome  de  Gesù  me  faccio  '1  segno, 

.    Guido  Vitaletti. 

Laudi   Spirituali  [a  cura  di  Guido  VitalettiJ,   Giannini  ed,,  Firenze, 
MCMXX  {Fiori  di  letteratura  ascetica  e  mistica,  n.  14)  in-12,  pp.  xii-108. 

La  bella  raccolta  del  Giannini  «  Fiori  di  letteratura  ascetica  e  mistica  »  si 
è  arricchita  d'un  altro  volume  ;  né  la  scelta  dell'argomento  poteva  essere  più 
felice,  perchè  le  laudi  sono  fra  le  esi^ressioni  più  alte  del  sentimento  mistico 
ne'  primi  secoli  della  nostra  letteratura,  oltre  a  costituire  uno  de'  generi  più 
importanti  e  diffusi  dal  punto  di  vista' letterario. 

Questa  raccolta  di  laudi  non  ha  allatto  carattere  scientifico,  sibbene  pretta- 
mente divulgativo,  secondo  l'indole  delhi  collezione;  ma  in  Ogni  cosa  c'è 
un  limite,  e  si  può  fare  opei'a  divulgativa,  senza  perdere  di  vista  certe  na- 
turali esigenze  di  esattezza  e  di  precisione.  Non  direi    che  il  V.  sia  in  tutto 


o48  GENNAKO   MARIA   MONTI 

riuscito  ad  accordare  e  armonizzare  i  diritti  dell'indirizzo  divuljiativo  con 
quelli  del  rigore  scientifico. 

L'introduzione  comincia  col  luettei'e  in  evidenza  le- differenze  tra  il  se- 
colo XTI  e  i  precedenti.  Non  credo,  con  l'autore,  che  esista  addirittura  un 
abissa  fra  l'alto  Medioevo  e  l'età  di  S.  Francesco.  Noto  soltanto  che,  fra  i 
paragoni  addotti  per  dimostrare  «  che  uno  spirito  nuovo  pieu  d'amore  è  pe- 
netrato nell'anima  delle  nuove  generazioni  »,  *  non  può  trovar  posto  quello  fra 
il  liber  Gomhorrianns  di  S.  Pier  Damiano  e  il  commento  al  Cantico  de'  Cantici 
di  S.  Bernardo  —  trattiludosi  di  opere  di  argomento  assolutamente  diverso  — 
né  l'altro  fra  «  le  cupe  invocazioni  dei  Flagellanti  col  Cantico  delle  Creature 
di  Francesco  »  :  i  Flagellanti,  infatti,  rimontano  al  1260  o,  magari,  al  1233, 
mentre  S.  Francesco  appartiene  al  secolo  precedente.  ^ 

Il  V.  dice  di  Jacopone  che  ehbe  una  «  profonda  anima  accesa  di  mistico 
fervore  »  e  continua  «  che  a  torto  l' incompxensione  degli  umanisti  [lo]  volle 
designare  con  1'  ingiurioso  nomignolo  di  (jinllare  di  Dio,  quasi  potesse  avere 

anima  di  giullare  chi seppe  trarre  dal  siio  cuore  il  canto  dello  Stabat  mat'er 

e  il  Pianto  della  Vergine  ».  ^  M;i  l'appellativo  «  giullare  di  Dio  »  non  è  in- 
giurioso, né  fu  apposto  dagli  umanisti  :  esso  fu  tratto  dal  d'Ancona,  da  un 
passo  dello  Greculum  Ferfectionis,  ove  S.  Francesco  esorta  1  suoi  frati  ad 
andare  per  il  mondo  cantando  laudi  a  Dio  e  ad  esclamare  «  Nos  sumusjocu- 
latores  Domini  ».  *  Ora  che  è  stata  messa  in  dubbio  l'autenticità  dello  8pe- 
ciilum  si  potrà  dubitare  anche  di  questa  espressione,  ma,  ad  ogni  modo,  essa 
non  è  uè  suonò  mai  come  ingiuria,  anche  perchè,  in  quei  tempi,  dei  veri 
poeti  erano  detti  giullari. 

TI  Vitaletti  dall'  Umbria  passa  alla  Toscana  e  accenna  alla  Compagnia  dei 
laudesi  della  B.  Vergine  fondata  in  S.  Reparata  nel  1187  e  riformata  iiel  1233: 
ma  tale  fondazione  così  remota  è  del  tutto  leggendaria,  quantunque  ripetuta 
da  molti  studiosi  :  a  parte  i  documenti  inediti  che  io  pubblicherò  fra  breve  ^ 
e  che  fftnno  risalile  la  compagnia  soltanto  alla  seconda  metà  del  sec.  XIll, 
bastava  che  l'autore  avesse  visto  una  recensione  del  Santangelo  nella  Rasse- 
gna, ove  questi,  partendo  da  altri  dati,  dimostra  l'  infondatezza  dell'opinione 
corrente.  ^  Altra  inesattezza,  infine,  é  l'espressione  seguente  del  V.  :  «  il  suc- 
cesso ottenuto  dalle  laudi  popolaresche  invogliò  nuche  letterati  insigni  a  com- 
porne....  » '^  espressione  questa  che  si  conviene  ai  letterati  rettorici  e  artifi- 
ciosi e  imitatori  ma  non  già  a  quelli  —  i  migliori  —  che  composero  laudi 
per  dare  espressione  al  proprio  sentimento  religioso,  per  puro  bisogno  spiri- 


«  Cfr.  p.  III. 

'  Cfr.  per  tutti,  G.  Galli,  I  Disciplinati  dell'  Umbria  e  le  loro  laudi,  Torino,  1906, 
sappi.  11.  9  al  Giornale  storico  leti.  ìt. 

'  Cfr.  p.  IV. 

'  Cfr.  A.  d' Ancona,  Jacopone  da  Todi,  Atauór,  Todi,  1914,  a  p.  10,  n.  1,  sgg. 

"  Cfr.  il  mio  pro'ssimo  volume  Le  Fraternite  Fiorentine  e  le  loro  laudi. 

"  Cfr.  recensioue  a  Ippoliti.  iJalle  sequenze  alle  laudi,  nella  Rassegna,  Napoli,  1918' 
p.  366  sgg.  Cfr.  su  (questo  voi.  e  la  recensione  del  Santangelo  il  mio  voi.  che  sar^ 
edito  fra  breve  Stiudi  di  antica  lirica  Religiosa  Ilaliana. 

'  Cfr.  p.  V. 


BIBLIOGRAFIA  549 

tiiale  :  è  possibile  credere  che  il  Savonarola,  ed  es.,  componesse  laudi  per 
imitare  altri  ? 

Più  gravi  sono  le  osservazioni  <bi  farsi  sul  modo  onde  la  scelta  è  com- 
pilata. 

Il  Vitaletti  dicliiara  di  aver  voluto  «  accogliere  il  maggior  numero  di  au- 
tori e  la. maggiore  varietà  dei  compouimeuti,  di  guisa  che....  fosse  possibile 
discernere  i  caratteri  pifi  salienti  di  questa  prodigiosa  Fioritura....  »  ;  ^  ma, 
in  realtà,  egli  fa  ben  altra  cosa.  Come  si  sa  da  tutti,  la  laude  ebbe  la  sua 
più  alta  espressione  letteraria  nei  secoli  Xlll  e  XIV,  in  relazione  al  sorgere 
della  nuova  letteratura,  ai  ^primordi  della  poesia  drammatica  e  alle  compa- 
gnie di  laudesi  e  di  Battuti  allora  in  flore  ;  mentre  decadde  notevolmente 
nel  400,  pei'  esaurirsi  nel  see.  XVI.  Bene  .si  esprime  il  Rossi  :  «  Venuto  meno 
il  calore  del  sentimento  e  afiflnatisi  i  procedimenti  dell'arte  il  candore  della 
vecchia  lirica  sacra  divenne  negli  imitatori  languidezza,  la  semplicità  aridità.... 

I  Quattrocentisti    si    ingannarono    (juando    credettero   di  potere far  poesia 

religiosa  non  solo  nelle  forme,  ma  anche  colla  contenenza  della  vecchia  lirica 
sacra  popolare.  Erano  già  adulti  e  si  sforzarono  di  apparir  piccini....  ».  ^  Una 
raccolta,  quindi,  dovrebbe  specialmente  tener  conto  delle  laudi  dei  primi  due 
secoli,  scegliendole  da  quelle  delle  compagnie  dei  laudesi,  specie  Toscani,  da 
quelle  de'  Disciplinati,  specie  Umbri,  e  dagli  autori  indipendenti  dal  moto 
de'  Flagellanti  e  da'  laudesi,  come  Jacopone  da  Todi,  ecc.  ^  Nella  raccolta, 
invece,  tranne  il  Cantico  delle  Creature  che  fa  parte  da  sé,  al  duecento  ap- 
partengono soltanto  alcune  poche  poesie  del  frate  Todino  :  e  di  queste,  quali  ? 
Accanto  a  due  laudi  certamente  autentiche  e  bellissime,  quali  il  celebre 
pianto  «  Donna  del  paradiso  »  e  «  Fiorito  è  Christo  »,  e  accanto  al  finale 
della  laude  «  Amore,  amore  »,  v'  è  la  descrizione  del  «  Divino  Infante  »,  il  con- 
trasto «  Quando  t'alegri  »  e  il  canto  macabro  «  Chi  voi  lo  mondo  ».  Ma  la 
descrizione  del  bambino  Gesù  —  presa  dal  d'Ancona  *  —  è  tolta  da  diverse 
laudi  tutte  apocrife,  ^  il  contrasto  è  edito  secondo  un  rifacimento  toscano 
della  seconda  metà  del  300  '■  e  non  già  secondo  il  notissimo  e  bel  testo  ori- 
ginario, la  terza  laude  non  è  certamente  di  Jacopone,  non  è  mai  stata  attri- 
buita a  lui,  e  invece  appartiene  a  una  compagnia  di  laudesi  toscani.  ''  Bensì 
il  Vitaletti   attribuisce    anche   al    sfec.  XIII  le   laudi  «  Tamauta   disianza  »  e 


'  Cfr.  p.  vili. 

^  Il  quattrocento,  Milano,  Fr.  Vallardi,  s.  d.,  pp.  197. 

'  Sulla  classificazioue  dei  laudari,  cfr.  il  mio  lavoro  Un  pianto  di  Maria  del 
sec.  Xlll,  Perugia,  Unione  tip.  ed.,  1917,  estr.  Miscellanea  Francescana. 

*  A  pj).  53-7,  op.  cit. 

^  Cfr.  le  laudi  Xe  la  degna  stella,  Per  li  tuoi  gran  dolori,  Dolce  amor  Cristo  bello, 
Laudiam  l'amor  divino  ;  per  la  cui  autenticità  cfr.  Tenneroni,  Inizi  di  antiche  poesie 
it.,  Firenze,  Olsciiki,  1909,  ai  capiversi  cit.  e  Brugnoli,  Le  Satire  di  Jacopone  di  T., 
Firenze,  Olscbki,  1914,  rispettivamente  a  p.  404  (n.  35),  p.  407  (u.  75),  p.  404  (n.  19), 
p.  406  (u.  49). 

''  Il  rifacimento  è  edito  dal  nis.  magliabechiano  II-1-212,  su  cui  cfr.  per  tutti  il 
mio  lavoro   Un  pianto  di  Maria  cit.,  a  p.  5. 

■^  Cfr.  Tenneroni,  op.  cit,  a  p.  80  e  il  mio  lavoro  Vna  lauda  dugentisla  della 
morte  ecc.  io  l'Arcadia,  Roma,  1919.  jip.  213-236. 


550  GEXXAT50    MARIA    MONTI 

«  Ave  Maria  de  grazia  piena  »  ;  ma  la  prima  fu  edita  dal  Bertoni  da  un  solo 
cod.  del  sec.  XV  e,  soltanto  come  ipotesi,  attribuita  al  celebre  frate  rex 
versuum  ;  ^  e  la  seconda  non  è  del  duecento,  né  umbra,  né  edita  dal  Màzzatinti 
—  come  asserisce  FA.  — ,  ma  trecentista,  toscana,  edita  dal  Bettazzi  nel  lau- 
dario di  Borgo  S.  Sepolcro.  •  Anclie  dal  s(-c.  XIV  le  laudi  prescelte  sono 
poche  :  quasi  tutte,  invece,  appartengono  agli  autori  artificiosi  e  rettorici  del 
quattrocento,  specialmente  al  Belcari  e  al  d'All)iro,  di  cui  bene  il  Rossi  scrive 
che  «  sdottoreggiano  e  bamboleggiano  per  vero  un  po'  troppo  ».  ^  Invece  di 
una  raccolta  di  laudi,  questa  nuova  antologia  sembra  quasi  una  ristampa  di 
piccola  parte  delle  edizioni  antiche,  ripubblicate  dal  Galletti  nel  1863.  * 

Né  sempre  il  V.  è  esatto  nell'attribuzione  de'  testi  :  es.  la  lauda  «  Deh  torna 
ormai,  pecorella  smarrita  »  è  data  al  Castellani,  mentre  è  dell'Albizo  ;  ^ 
l'altra  «  L'amore  a  me  venendo  »  non  è  del  Bianco  da  Siena,  ma  di  ano- 
nimo ;  ^  mentre  è  inesatto  lasciare  indecisa  la  paternità  del  famoso  canto 
«  In  foco  l'amor  mi  mise  »,  che  è  certamente  del  Panziera.  ''  Altro  errore,  e 
strano,  mi  appare  aver  messo  fra  la  raccolta  di  pie  laudi  il  canto  carnascia- 
lesco dell'Alemanni  «  Dolor,  pianto  e  penitenza  ».  ^ 

Ancora  due  altre  osservazioni  :  il  V.  cita  una  breve  bibliografìa  delle  laudi  ; 
né  è  da  fargliene  rimarco  perchè  egli  stesso  dichiara  di  segnalare  poche 
opere;  ma  sembrerebbe  indispensabile  citare  l'edizione  del  Brugnoli  di  Ja- 
copone,  ^  i  due  lavori  del  Galli  sulle  laudi  umbre,  ^<*  i  volumi  del  Landini  **  e 
dell'  Ippoliti.  *-  Irriverenza,  poi,  addirittura,  mi  sembra  verso  un  grande 
Maestro  scomparso,  scrivere  della  monografia  del  d'Ancona  su  Jacopone  es- 
sere questa  «  compilata  con  criteri  un  po'  antiquati  e  bisognevoli  di  corre- 
zione ».  *3  Che  la  figura  del  Todino  quale  segnata  dal  d'Ancona  non  corri- 
sponda più  ai  recenti  studi,  specie  in  relazione  alla  critica  del  testo  jacoponico, 
è  cosa  notata  dal  Novati,  dal  Galli  e  da  altri  ;  ma  giungere  sino  .airespres- 
sione  su  riferita  mi  sembra  un  po'  troppo. 

Riguardo  al  testo,  infine,  il  V.  dichiara  che  «  nel  riprodurre  le  laudi  _più 
antiche  non  si  è  tenuto  al  testo  critico,  ma  ha  preferita  una  lezione  più  vi- 
cina all'uso  moderno  ».  Ma  il  modo  di  modernizzare  i  testi,  usato  dal  V.,  non 
è  certo  il  migliore.  Eccone  alcuni  esemjii  :  et  allumini  per  lui  diventa  e  illu- 


'  Laude  spirUnaìi...  comprese  nelle  imattro  più  antiche  raccolte....,  Firenze,  tip.  Gali- 
leiana, 1863. 

"  Il  Duecento,  Milano,  Fr.  Vallaidi,  s.  d.,  p.  130. 

'  Nel  Giornale  storico  cit.,  voi.  XVIII,  1891,  a  p.  267. 

'  Op.  cit.,  p.  cit. 

■^  V.  a  p.  54  ;  cfr.  Tennkuoni.  op.  cit.,  i^.   95. 

«  V.  a  p.  67;  Tenneroni,  op.  cit.,   p.  137. 

■'  V.  a  p.  60;  cfr.  Tenneroni,  o^ì.  cit.,   p.  12|. 

"  V.  a  p.  95  e  cfr.  n.  1. 

»  Op.  cit. 

'"  Op.  cit.  e  Laudi  di  DiscijìHnali   Umbri,  Hergiinio,  Istituto  it.  arti  grafiche,  1910. 

"  lì  cod.  aretino  ISO  ecc.,  Roma.  Tip.  ed.  Nazionale,  1912  e  Appunti....  per  la  rita 
e  l'origine  delle  Fraternite  laicali....,  Perugia,  Unione  Tip.,   ed.,   1915. 

'*  Dalle  sequenze  alle  laudi,  Osimo,  Tip.  Canii)Ocavallo,  1914. 

"  Cfr.  p.  XII.  ' 


BIBntoGRAPTA  551 

ììiiiii  noi  per  Ini  :  *  /)<>».sy(  lo  porto  diventa  io  ffoii  morto,  ^  delettoso  diventa 
pietoso  :  ^  ì)io1t<i  diventa  voltò.  ^  Ma  talora  la  uiodiHcazioiie  del  testo  appare 
inutile  —  inutile  specie  pereliè  i  passi  sono  chiari  —  come  in  tre  luonlii  della 
lauda  jacoponica  <.<  Fiorito  è  Christo  ».  Il  testo  antico  dice  «  de  la  (tiesse  virgo 
vuols  pullitlare  i  nel  tempo  del  fior  se  volse  mostrare  »  e  il  V.  pubblica  «  de  la 
virga  (sic)  di  Jesse  pullulare  |  tjolle  e  nel  tempo  de'fior'  si  mostrare  »  ;  il  testo 
«  ret'epere  \  con  solennità  la  turba  fé  venire  »  e  il  V.  «  agf/radire  |  de  la  turba 
che  (ira nd e  fé''  venire»;  il  testo  «  lo  spirito  mandasti  acciò  che  infiammati  »  e 
il  V.  «  spirito  di  fuoco  desti  onde  fornaci  t>.  ^ 

Queste  le  principali  osseivazioni  alla  presente  raccolta,  in  cui  un'ottima 
idea  di  porre  a  contatto  del  pubblico  moderno  una  scelta  di  una  delle  più 
meravigliose  espressioni  della  nostra  letteratura  non  è  stata  adeguatamente, 
secondo  me,  tradotta  in  atto. 

Gennaro  Maria  Monti. 

Butlleti  de  dialectologia  catalana    publicat  par  les  oficines  del   Diccio- 
nari  general  de  la  llengaa  catalana. 

6«  Année,  1918.  P.  1-14.  A.  Orlerà,  El  dialecte  baleàric(tìn).  Flexion  ver- 
bale; transcription  de  quelque^  textes.  Ce  qui  interesse  surtout  dans  la  conju- 
gaison,  c'est  le  parfait.  L'on  sait  qile  ce  temps  n'est  pour  ainsi  dire  plus  en 
vie  en  catalan  continental,  où  il  a  commencé  à  ètre  remplacé  dès  le  14«  siede- 
La  périphrase  qui  l'a  emporté  sur  lui  est  formée  à  l'aide  du  présent  du  verbe 
anar  et  de  l'intìnitif.  M.  Gr.  donne  tous  les  paradigmes  pour  deux  villages  de 
Mayorque.  Il  ressort  de  ses  matériaux  que  l'un  des  deux  dialectes  a  aban- 
donné  complètement  le  parfait  simple  ;  l'autre  est  en  train  de  le  perdre. 
Pour  la  première  personne  M.  G.  n'y  a  plus  entendu  que  la  forme  périphra- 
stique  ;  les  autres  personnes  sont  plus  ou  nioins  bien  conservées  :  quelques 
verbes  en  ont  conserve  encore  cin<i,  d'autres  seuleraent  trois  et  ainsi  de  suite. 
Ce  temps  présente  donc  tout  à  fait  l'aspect  d'une  forme  qui  est  eu  train  de 
mourir.  —  P.  15-16.  X.  Carbó,  Els  pobles  de  la  éosta  de  Llevant  que  usen 
els  articles  es  i  sa.  Le  long  de  la  còte  de  la  Mediterranée,  près  de  Gerona 
quelques  villages  possèdent  encore  l'ancien  article  dérivant  de  ipse,  qui, 
comme  nous  l'avons  vu,  ne  se  rencoutre  du  reste  plus  que  dans  les  Iles  Ba- 
léares.  Mais  ce  ne  sont  plus  que  les  vieillards  qui  l'emploient  eu  parlant  entre 
eux.  M.  C.  ajoute  une  petite  carte  qui  permet  de  mesurer  l'étendue  du  do- 
maine  actuel  de  ipse  en  catalan  continental.  —  P.  17-37.  A.  Griera,  La  fron- 
tera  del  català  occidental.'  La  frontière  entre  le  catalan  et  l'aragonais  a  déjà 


'  Cfr.  il  Cantico  delle  Creature,  a  p.  3  e  v.  Monaci,  Cnttomazia  il.  de'  primi  se- 
coli. Città  di  Castello,  Lapi,   1912,  a  p.  29. 

-  Cfr.  La  lauda  di  Jacopono  «  Amore,  amare,  elie  sì  m' lia  ferito  »  a  p.  65,  e 
V.  Ferri,  Le  laude  di  Jacopvne  d.  T.,   Bari,   Laterza,    1915,    a  p.   217. 

'  Cfr.  id.  id.,  66.  p. 

*  Cfr.  La  lauda  di  Jacopoue  «  Fiorito  è  Cristo  ne  la  carue  pura  ».  a  p.  41  e  vedi 
Ferri,  op.  cit.,  p.  246. 

^  Cfr.  id.  id.,  p.  40-42  e  Ferri,  id.  id.,  p.  246  sgg. 


552  W.    V.    WARTBDRG 

été  étudiée  par  M.  G.  «laus  sa  tlièse  La  frontera  catalano-aragonesa.  Dans  le 
présent  travail  l'auteur  donne  une  longne  liste  de  ciitères  lexicograpbiques  qui 
séparent  le  catalan  de  l'avagonais  et  dugascon.  Il  choisit  une  localité  per  do- 
niaine,  Viella  (Val  d'Aran)  pour  le  gascou,  Vali  de  Barravés  pour  le  catalan, 
Benasc  pour  l'aragonais.  Tous  les  trois  sònt  situés  non  loin  les  uns  des 
autres.  On  est  frappé  de  voir  qii'il  y  a  à  peu  près  400  frontières.  lexicogra. 
pbiques  qui  séparent  chacun  des  trois  doinaines  des  deux  autres.  Il  est  vrai 
([ue  certains  de  ces  mots  ne  sout  pus  i)r()pies  à  tout  le  domaine  et  quMls  ne 
devraient  peiit  étre  pas  flgurer  dans  une  liste  des  mots  qu'on  voudrait  carac- 
téristi(iues  pour  toute  la  langue.  Ainsi  le  type  de  focus  pour  «cuisine» 
n'est  qiie  régional';  le  catalan  dit  cuiiia  tout  coninie  le  Val  d'Aran  luòina  et 
l'arag.  kosina.  D'autre  part  dans  ces  régions  liniitropbe.s  les  emprunts  d'un 
dialecte  à  un  autre  sont  fréqueuts.  Ainsi  on  constate  souveut  que  le  Val  d'A- 
ran a  adopté  le  mot  aragonais,  par  ex.  sanca  «  seau  »,  fola  «  fon  »,  rama 
«  branche  »,  kàres  «  les  joues  »,  puzata  «  auberge  »,  disak  «  plier  »,  antioyus 
«  lunettes  »,  ayra  «  vent  »,  abanikit  «  éventail  »  etc.  Cela  sert  aussi  à  nous 
éclairer  sur  l'état  lexicologiqne  des  points  693  (B.  -  Pyr.)  et  697  (H.  -  Pyr.) 
de  l'ALF,  sur  lesquels  les  tableaux  composés  par  M.  G.  jett^ent  une  nouvelle 
lumière.  Le  fait  de  nous  avoir  donne  un  prolongement  de  l'ALF  vers  le 
sud',  ne  fùt-ce  que  de  trois  points,  mais  dans  un  domaine  étranger,  n'est  pas 
un  des  nioindres  mérites  de  ce  travail.  Le  gascon  du  Val  d'Aran  a  emprunté 
plus  de  mots  encore  au  catalan,  avec  lequel  les  Communications  sout  du  reste 
encore  plus  faciles  et  plus  suiviés  qu'avec  l'aragonais  :  anqmìa  «  bouteille  », 
maneskal  «  vétériuaire  »,  poble  «  village  »,  tardu  «  automne  »,  suriàk  «  fouet  » 
etc.  On  ne  sera  pas  étonné  non  jjlns  de  voir  de  pareils  emprunts  se  produire 
à  la  frontière  aragonais-catalane.  Voici  quelques  cas  dans  lesquels  le  type 
aragoiuiis  a  francbi  la  frontière  lingnistique  et  s'est  établi  à  Vali  de  Barravés  : 
kuiret  «  couenne  »  (cat.  cotna),  askalera  «  escalier  »  (cat.  escala)  s^k  «  sabot  » 
(cat.  esclop),  segabera  «faucille  »  {cai.  fai g),  iaihi  «  gite  »  (cat.  Jaf),  espi  «  mi- 
roir»  (cat.  mirali).  Mais  malgré  ces  quelques  emprunts  la  frontière  entre  les 
trois  dialectes  est  marquée  profoudément  ;  elle  jjaraìt  au  moins  aussi  forte  que 
celle  entre  les  dialectes  provenc^aux  et  les  dialectes  italiens.  —  P.  38-51.  M. 
de  Montoliu,  Petit  vocabulari  del  camp  de  Tarragoua.  Liste  aipbabétique  de 
mots  recueillis  à  Tarragoua  et  aux  euvirons  de  cette  ville.  L'auteur  n'a  pas 
admis  que  des  mots  caractérisant  ce  dialecte  au  point  de  vue  de  la  lexicologie; 
il  a  aussi  réservé  une  place  à  d'aiitres  que  Tarragoue  partage  avec  d'autres 
contrées  catalanes,  mais  qui  prósenteiit  une  nuance  sémantique  intéressante  ou 
une  prononciation  part  i  culi  ère.  M.  M.  n'a  pas  la  prétention  d'avoir  été  com- 
'plet.  Voici  quelques  remaiciucs  qii'une  lectnre  rapide  du  vocabulaire  ni'a 
siiggérées  :  Parmi  les  mots  qui  n'oiit  point  été  attestés  en  catalan  jusqu'au- 
jourd'bui  ou  qui  sont  particulièremeiit  remarquables  parce  qu'ils  témoigiient 
d'une  certainc  parente  du  lexiijue  catalan  avec  celai  du  midi  de  la  Friuicc 
nous  signalous  :  ambii  «espace»  <ambitus,  ««fttJt;  «  lieu  exposé  au  nord» 
(pr.  mod.  iihac),  bavor  «  cbaleur  étouttantc  »  (aveyr.  boboii,  pr.  mod.  baboii 
id.,  <  vapor?,  avec  métatbèse  <le  v-b  en  h-r),  cudiì  «  fois  »  (rapiìellc  via, 
qui  dans  beaucoup  de  dialectes  fran(;ais  prend  le  méme  sens),  coliteli  «canif» 
(forme  qui,    avec  le  sursilv.  ktinti,  l'abruzz.  kuutielle,  le  bret.  koutel  continue 


BIBLIOGRAFIA  553 

le  cuntellus  pour  ciilteUiis  de  l'Appendix  Probi,  coinp.  pourtant  Meyei- 
Liibke,  Archiv  tur  das  Stiul.  d.  neuerii  Spvaclieu  l'^4,  381  ;  M.  Tallgien  avait 
déjà  parie  de  la  formo  catalane,  mais  il  n'avait  co7iiiu  qiie  le  vSeiis  secondaire 
de  «  iris  pseudaconis  »),  dentai  (le  deiitau  «  bois  qui  porte  le  soc  de  la  cliarrue  » 
da  prov.  mod.),  fiola  «  briiis  de  blé  qui  sortent  autour  du  briii  priucipal  » 
(couip.  le  prov.  mod.  jUiolo  «  oeilletou  d'une  piante,  rejetou  »  <  fili  ola),  toc 
«  foyer,  maison  »  (comp.  l'a.  béarn.  fiuj  «  feu,  maison  payant  fouage  »),  llindar 
«linteau»  (aveyr.  lundar),  inàniga  «  piège  »  (pr.  mod.  nuincho  «  filet  eu  en- 
tonnoir  »,  sic.  manica  «  rete  a  strascico  »),  motxa  «  clièvre  sans  cornes  »  (M. 
Jud  a  déjàmoutré  que  la  famille  de  *matt-  s'étend  depuis  les  Alpes  jusqu'en 
Espague  ;  le  derive  *iii  u  ttiu  n'avait  été  counujusqu'à  présent  qu'en  Suisse  et 
dans  le  Midi  de  la  France  :  suisse  ali.  mutsch,  aost.  motso  «  sans  cornes», 
daupli.  aveyr.  mous ;  motxa  en  atteste  l'éxistence  jusqu'en  catalan),  ohiol  «  auge 
dans  laquelle  mangont  les  poules  »  (<  alveolus,  très  répandu  en  France  et  eu 
Italie),  podal  «serpe  »  (prov.  mod.  pondas,  de  p  vi  tare),  ram  «  averse  »  (de 
rain  us,  dont  des  dérivés  Qi\-ata  et  eu-acea  ont  le  móme  sens  en  France),  redoUa 
«  branche  du  cep  de  vigne  »  (<  retorta,  si  répandu  en  France),  saltiró  «  saute- 
relle  »  (cat.  llagosta).  Qiielques  autres  mots  présentent  une  nuance  de  signifi- 
cation  particulière,  tei  rastre  «  cbapelet  (d'oignons)  »  (<  rastrum).  Pm>t  «  pre- 
mier »,  qui  a  été  remplacé  par  primer,  s'est  conserve  eneo  re  comme  terme  de 
jeu.  Enfìn  quelques  cas  de  cliangement  j)l»onétiques  iutéressants,  comme  par 
ex.  fer  balbé  «  dissij)er  »  pour  /er  malbé,  les  formes  almosta  et  aumosta  pour 
le  cat.  ambosta.  —  P.  57-62.  A.  Qriera,  Atlas  lingiiistic  de  Catàlunya.  M  M. 
Griera  et  Barnils,  qui  ont  été  les  élèves  de  M.  Gilliéron,  se  sont  propose  de 
publier  un  atlas  linguistique  de  la  Catalogne.  Depuis  1912  les  deux  savauts 
ont  consacrò  presque  toutes  leurs  vacances  aux  travaux  préparatoires.  Dans 
le  présent  fascicule  M.  G.  public  une  première  épreuve  de  liuit  cartes  (agneau, 
cuve,  crucile,  genou,  oiseau,  chauve-soiiris,  scie,  dèut  oeillère)  que  précède 
une  carte  avec  les  uoms  des  localités  dont  les  patois  serout  représentés  dans 
l'Atlas.  Les  travaux  ne  sont  j)as  encore  terminés  puisque  Valence,  le  Roussillon 
et  les  Iles  manquent  encore,  mais  uous  pouv'ons  déjà  nous  former  une  idée 
de  l'importauce  de  cette  entreprise.  (Voir  aussi  inon  compte-rendu  de  ce 
fascicule  dans  le  Literaturblatt  tur  germanische  und  romauisclie  pliilologie 
1919,  394). 

7«  anuée.  1919.  P.  1-10.  P.  Bàrnils,  Dialectes  catalans.  Dans  cette  étude 
accompagnée  d'une  carte  M.  B.  essale  le  premier  de  uous  douner  une  idée 
exacte  des  difitereutes  subdivisious  dont  est  susceptible  le  domaine  catalan. 
11  distingue  les  dialectes  de  la  Catalogne  oiientale,  de  la  Catalogne  occiden- 
tale, de  Valence,  du  Iloussillou,  des  Iles  Baléares  et  d'Alghero,  dont  la  plu- 
part  se  divisent  encore  en  sous-dialectes.  Pour  chacun  de  ces  dialectes  M.  B. 
donne  un  trait  phonetique  qui  le  distingue  de  tous  les  autres.  Espérons  qu'il 
completerà  sous  peu  ce  premier  essai  de  géographie  dialectale  du  domaine 
catalau  tout  entier.  Ou  est  sèulement  étonné  de  voir  l'aranais  figurer  comme 
sous-dialecte  du  catalan  Occidental,  quand  tout  le  monde,  et  M.  B.  mieux  que 
tout  autre,  sait  que  c'est  un  parler  gascon.  Le  fait  que  cette  vallèe  fait 
partie  de  l'Espagne  n'est  pas  une  raison  non  le  détacher  du  gascon.  —  P. 
11-68.  1  Grlvanel  i  Mas,  Notes  per  a  un  vocabulari   d'argot   barceloni.  Premier 


554  W.    V,    WARTBURG 

essai  d'un  vocabulaire  de  l'argot  des  malfaiteurs  barcelonais.  La  plupart  des 
inots  dont  il  se  compose  sont  tirés  des  oeuvres  de  pliisieurs  poètes  dramati- 
qiies,  qui  font  parler  les  gens  da  peuple  daus  leur  laugage  particulier.  L'aa- 
teur  n'est  pas  liugiiiste  ;  «  sinon  il  ne  pourrait  voin  dans  gau  »  pou  un 
eniprunt  direct  au  sanscrit.  Ce  qui  rend  donc  précieux  le  travail,  ce  sont 
plutòt  les  matériaux  réuuis  qiie  les  remai'ques  servant  d'introd.uction.  On  sait 
que  le  Nord-Est  de  l'Espagne  a  connu  un  argot  déjà  au  17^  siede,  c'est  la 
gennania.  Celle-ci  a  disparu  aujourd'hui,  non  saus  avoir  légué  grand  nombre 
de  ses  mots  à  l'argot  moderne.  Les  procédés  de  formation  de  celui-ci  sont  à 
peu  près  ceux  que  "M.  Dauzat  a  constate  pour  les  argots  de  métiers  franco- 
proven^aux.  Quelques  termes  sont  empruntés  aux  argots  d'autres  pays  (p.  ex. 
llima  «  chemise  »,  arg.  fr.  lime;  gau  «pou»  <  arg.  fr.  gau).  Les  parlers 
Aoisins  eu  ont  fourni  d'autres  (ainsi  cestii  «  corbeille  »  <  esp.  cesto,  borda 
«  maison  »  <  gasc.  bordo  «  petite  métairie,  maison  rustique  »,  mecu  «  niais, 
imbécile  »  <  pr.  mod.  mèc  «  niais  »,  pillar  «  boire  »   <  ir.'pier,  potza  «  poche  » 

<  fr.,  xao  «  chaleur  »  <  pr.  mod.  cliaud,  xiscle  «  verrou  ».  dér.  du  pr.  mod. 
chiscla,  giscla  «  jaillir  »).  Certains  mots  catalaus  ont  été  déformés,  soit  à  l'aide 
de  sufflxes,  soit  par  amputation  (p.  ex.  pagès  «  paysan  »  se  dìt  pagell,  pageroll, 
pajol  ;  pantalons  >  pantils,  pàntoh,  pantus  ;  pernii  «jambon  »  >  pernilaig  ;  poi 
«  pot  »  >  poterotU).  D'autres  ont  fourni  de  nouveaux  dérivés  {taUaruc  «  mor- 
ceau  »  de  tallar  «  couper  »).  Un  des  procédés  les  plus  fréquents  enfln  c'est  le 
ohangemeut  de  sens  (la  métonymie,  la  métapbore)  parfois  combine  avec  une 
dérivation  à  suffixe  {bastus  «  doigts  »,  de  basto  «  bàtou  »  ,  esvupir  «  donner  », 
proprement  «  craclier  »  fer  «  voler  »  <  «  faii'e  »,  comp.  l'arg.  fr.  faire  «  voler  »  ; 
ganxo  «  rossignol,  instrument  des  voleurs  »  <  «  crochet  »,  changement  de  sens 
que  ce  mot  partage  avec  le  fr.  crochet  ;  portar  el  gai  «  ètre  ivre  »,  comp.  l'ali. 
kater;  mona  «  ivresse  »,  de  l'esp.  mona  «  singe  »,  comp.  l'ali,  affé  au  méme  sens  ; 
nas  «  curieux  »   <  «  nez  »  ;  niìvol  «  drap  de  lit  »  <  «  nuage  »  ;  pataco  «  danse  » 

<  patac  «  coup  »  ;'  pega  «  eau-de-vic  »,  de  pegar  «  heurter  »,  comp.  l'arg.  fr. 
Cogne  de  cogner  ;  pesantes  «  balance  »  ;  pollosa  «  couverture  »,  dér.  de  poli 
«  pou  »  ;  }wpa  «  cui  »  <  «  poupe  d'un  vaisseau  »;  tia  «  femme  »  <  «  tante  »j 
torrat  «  enivré  »,  part.  passe  de  torrar  «  griller  »,  comp.  cuite  «  ivresse  »  dans 
le  dialecte  de  Nantes,  incendié  «ivre»  eu  manceau).  Il  y  a  quelques  autres 
traits  encore  que  l'argot  barcelonais  partage  avec  d'autres  parlers  semblables. 
Ainsi  p.  ex.  il  est  très  riche  en  synonynies  :  «  doigt  »  se  dit  bastn,  dàtil 
(<  dactylus,  donc  un  élément  grec),  greps  ;  «dormir»:  clapar^i  cornar, 
corneiar,  surnar  (le  méme  radicai  avec  le  méme  sens  dans  la  Suisse  Romande), 
surneiar  ;  «  fuir  »:  gambar,  guillar,  pirar,  sellar,  xalar,  xapescar  ;  «manger»: 
cruspir,  galar,  jalar,  jamar,  tecar  ;  «  police  »  :  aigna,  bòjia,  carga,  bui,  pasma, 
pòlis,  pndor,  vòjia  ;  «  pou  »  :  gau,  grapissés,  jubais  ;  «  voir  »  :  dicalar,  filu- 
strar,  giiipar  ;  «voler»:  desbrigar,  escarbar,  fati  gar,  fer,  guangar,  lilar,  mos- 
segar,  pispar,  treballar,  tupir,  xinar  ;  «  pièce  de  ^  francs  »  :  xusco,  xulé,  tasca, 
nap,  bare.  Eu  revanche  on  constate  souvent  une  grande  surcharge  sémautique, 
ainsi  le  verbe  «rft«i/«r  signifie  :  «  tirer  ;  douner  ;  mourir  5  frapper  ;  fourrer 
dedans  ».  Quelques-uns  de  ces  synonyraes  ne  seront  qu'apparents;  il  y  eu  a 
certainement  qui  représentent.une  légère  nuancé^  sémautique  insaisissable  à 
celui  qui  ne  parie  pas  lui-méme  l'argot.    Mais  cela  ne  suffit   pas  à  expliquer 


BIBLIOGRAFIA  555 

le  phénouiène.  Il  faut  eii  reudie  respousablci  surtoiit  le  fait  que  les  gens  qne  se 
serveut  de  ce  langage  desirent  rester  incoinpiis  du  grand  public.  C'est  poui- 
quoi  ils  sentent  le  bcsoin  de  créer  un  nouvcau  terme  dès  que  l'ancien  terme 
commeuce  à  ètre  conipris  de  tout  le  monde.  Sans  doute  ce  fait  est  pour 
beancoup  dans  l'hypertiophie  des  forces  créatrices  du  langage,  que,  M.  Dauzat 
constate  dans  les  argots.  —  En  somme  ce  serait  un  beau  travail  à  entrepren-, 
dre  pour  un  jeune  romaniste  (fue  d'examinei;  à  foud  l'argot  barcelonais  en  se 
basant  sur  les  ricbes  matériaux  réunis  avec  tant  de  zèle  et  si  consciencieu- 
sement  par  M.  Givanel.  Il  serait  alors  très  intéressaut  d'en  comparer  les 
résultats  généraux  .avec  ceux  des  études  de  M.  M.  Dauzat,  Saiuéan  etc.  — 
P.  69-79.  A.  Orlerà,  La  frontera  del  català  occidental.  II.  Alguns  criteris 
lexicogràfics  que  separen  el  català  de  l'aragonès.  Suite  de  la  liste  de  mots 
commencée  au  volume  précédeut.  Mais  cette  fois  M.  G.  cboisit  deux  localités 
situées  plus  au  sud,  et,  puisqu'il  s'éloigue  des  Pyrénées,  il  ne  s'agit  plus  que 
de  l'aragouais  et  du  catalan.  lei  encore  la  frontière  est  marquée  profondément. 
La  ricbesse  des  matériaux  est  d'autant  plus  remarquable  que  M.  G.  u'a  pas 
toujours  •choisi  les  mèmes  mots  que  dans  le  premier  article.  Des  300  mots  que 
ce  glossaire  contient  approximativement  plus  des  deux  tiers  sont  nouveaux.  — 
P.  80-88.  A.  Griera,  foc.  Excellent  article  d'épreuve  du  grand  dictionnaire  ca- 
talan. Après  avoir  donne  les  différentes  acceptions  de  ce  mot,  depuis  celui  de 
«  feu  »  jusqu'à  celui  de  «maison  babitée  »,  l'auteur  étale  devant  nous  les 
nombreuses  locutions  et  proverbes,  les  coutumea  et  les  traditioua  qui  s'y  ratta- 
cbent.  P.  89-92.  Bibliografia:  Arxiu  d'Etnografìa  i  Folklore  de  Catalunya,  EstuTlis 
i  materials  voi.  II.  Barcelona  1918  ;  I.  Amades,  Termes  dialectals  de  la  comarca 
de  Gandesa  (Excursions,  any  V,  p.  287-291)  ;  A.  Griera,  Les  Homilies  d'Or- 
ganyà  :  transcripció  diplomàtica  (Vida  Cristiana,  Barcelona  1917,  num.  22 
i  23)  ;  P.  Barnils,  Fòssils  de  la  llengua  (Revista  de  Filologia  Espaiiola,  IV, 
277-484);  I.  Saroihandy,  El  Boque  de  Biterna  en  los  Fueros  del  Vallede  Aneu 
(ibid.  IV,  26-49)  ;  A  Griera,  L'estudi  de  la  llengua  i  l'Excursionisme  (Butlleti 
del  Centre  Excursionista  de  Catalunya,  Barcelona  1916,  num.  255  i  256); 
Estudis  fonétics,  publicats  sota  la  direcció  del  Dr.  P.  Barnils,  voi.  I.  Barcelona, 
Institut  d'Estudis  Catalans  1917,  231  p.  —  P.  93-94.  Crònica. 

W.  V.  Wabtburg. 


CRONACA  BIBLIOGRAFICA  E  CRITICA 


M.  Jeanneret.  La  langue  des  tablettes  iV exécration  latines.  Paris-Neu- 
cbàtel,  1918.  —  Esame  metodico  e  accurato  della  lingua  delle  celebri  «  ta- 
volette »  riunite  dall'Audolleut,  preziose  per  lo  studio  del  latiuo  volgare.  Il 
lavoro  del  J.  è  fatto  con  iutelligeute  sagacia  ed  è  degno  di  molta  lode.  Va- 
dano qui  alcune  poche  osservazioni  concernenti  le  lingue  romanze.  Da  notarsi 
oricalas  oriclas  [p.  25)  attestanti  per  V  o-  l'origine  forse  dialettale  (umbra  e 
lat.  rurale).  Molti  tratti  dialettali  contengono,  infatti,  le  tavolette.  Uno  di 
questi  pare  ben  essere  il  tipo  -a.  Cfr.  Terracini,  «  Kiv.  di  fìlol.  class.  »  XLVIII, 
fase.  1.  Anche  la  forma  del  uom.  plur.  quas.  è  osco-umbra  (Meillet  e  Jean- 
neret, p.  80).  Pp.  25-26  quaistum.  Anche  a  in  quastu  195  e  notisi  ilatus  (nella 
tav.  134)  che  va  letto  ilaiiis,  cioè  ileiiis  (cfr.  illekis  C.  I.  L.  VI,  14484)  : 
illiiisy^iìlae,  come  ha  beii  visto  il  Terracini,  «  Boll,  di  tìlol.  class.  »  XXVI,  126. 
11  J.  pensa  che  i  casi  di  a  per  al  sian  dovuti  «  à  des  simples  accidents  gra- 
phiques  ».  Difficilmente  aura  potrà  essere  *agura,  come  pensa  il  J.  P.  703 
ojfector  «  teinturier  ».  La  forma  diffusa  nelle  lingue  romanze  ha  a-.  Quanto  a 
serotinus  nella  Leveutina  abbiamo  saròdna  «  vacca  che  figlia  tardi  ».  A  Pie- 
vepelago  :  sròdano  autunno  («  Scoltenna  »,  II,  84)  e  a  Montese  sròd  n  detto  dei 
frutti  tardivi.  P.  109  iml^etra.  Cfr.  «  Zeitschr.  f.  rom.  Phil.  »  XXIV,  389. 
P.  Ili  nervia.  11  lomb.  nerv  sarà  uu  nerviu  ?  Morbus,  cfr.  morve.  P.  119.  Pe- 
ciolus  «pezzato,  bigarré  »  appellativo  di  cavallo  andrà  con  *pettia.  Per  ista 
Iwra,  cfr.  «  liomania  »,  XLIV,  118. 

G.  B. 

V.  Crescini.  Jjjj;»«<ì  sull'etimologia  di  «  goliardo  »,  (Estr.  dagli  «  Atti 
d.  11.  Istituto  Veneto  di  Scienze,  Lettere  ed  Arti  »,  LXXIX,  P:  II,  1081-1128. 
—  Osservazioni  importanti  sulla  voce  goliardo  e  anche  sulla  storia  di  questa 
denominazione.  Il  Cr.  dimostra  che  il  celebre  concilio  di  Sens,  in  cui  com- 
jiare  la  locuzione /«mt/ja  Goliae  deve  essere  risolutamente  datato  :  1239,  nella 
quale  felice  induzione  si  accorda,  col  Neri,  La  famiglia  di  Golia,  in  «  Atti 
d.  R,  Accad.  delle  Se.  di  Torino»  1914-15;  50,  107-116.  L'accordo  è  tanto  più 
significativo,  in  quanto  i  due  studiosi  sono  giunti  alle  stesse  conclusioni, 
l'uno  indipendentemente  dall'altro.  Il  Cr.  risale,  per  l'etimo  del  vocabolo,  a 
gula,  anzi  che  a  quella  base  ••guli -,  che,  accanto  a  gula,  ha  messo  in  bella 
evidenza  lo  Schuchardt,  «  Zeitschr  »,  XXXI,  21  (e  cfr.  Bertoni,  Poesie,  legg., 
costumanze  del  medio  evo,  p.  6,  n.  1  [Nuova  Autologia,  16  Ag.  1911,  p.  623,  u.  1]), 
e  ammette  altresì  l' influsso  di  «  Golia  ».  Con  la  base  *guU-  (di  cui  lo  ScUu- 


CRONACA  557 

cliardt  non  dà  dicliiaiazione)  il  Cr.  mette  insieme  il  verbo  goleare  goliare 
delle  autiche  rime  italiane  (Bonaggiunta,  Galletto,  Ruggeri),  ^  del  che  io  du- 
bito, poiché  yoliare  vieue  da  *g  ol  (a) -f  idjare,  formazione,  che  è  bene  at- 
testata nell'Italia  centro-meridionale,  mentre  questo  genere  di  derivazione  è 
meno  comune  nei  dialetti  dell'Italia  settentrionale  in  alcuni  dei  quali  *guli- 
djare  darebbe  inoltre  un  diverso  ritiesso  (cfr.  meridiare,  che  dà  tose,  we- 
riare  e  lomb.  (valm.)  marensu).  Vera  patria  dei  verbi  in  -tare  è  a^ipunto 
l'Italia  centro-meridionale  (Parodi,  Mise.  Ascoli,  p.  457),  colla  quale  audrebbe 
d'accordo,  circa  il  trattamento  -idiare,  Genova,  sebbene  anche  nel  geuovese 
il  numero  di  questi  verbi  derivati  sia  oltremodo  più  ristretto,  lo  penso  che 
il  *guli-  settentrionale  vada  probabilmente  staccato  da  yoliare,  iu  quanto 
nella  base  e  iu  altre  basi  provenienti  da  galani,  golardo  gula  siasi  inliltrata 
iu  Francia  e  nel  Nord  d'  Itiflia  quella  voce  preromanza  non  latina  *guliu  -a, 
di  cui  ho  parlato  di  recente  {Fer  l/elemenlo  yeruumico  nella  lingua  italiana  e 
jjer  altro  ancora,  p.  20)  e  che  siguiUcò  :  «  pozzanghera,  acqua  fangosa,  acqua 
stagnante,  sporca  »  ecc.  Cfr.  piem.  gàia,  gói  «  pozzaugiiera  »,  tVanco-proveuz. 
goille,  gouille,  Viounaz  :  gode  «  tìaque  d'ean  »,  ecc.  (Tappolet,  Aleni.  Lelinw., 
11,  6S;  Jud,  «  liomauia  »  XLI,  292).  Dato  uu  golard,  col  senso  di  ghiotto, 
goloso,  e  anche  «  sudicio,  sporco  »,  era  naturale  che  gouille  venisse  a  far  va- 
lere qualche  diritto  per  ragione  della  forma  e  del  senso,  ^  Anche  «  Golia  »  vi 
entrò  per  qualche  cosa.  E  «  goliardo  »  proverrà  da  gula,  da  *guliu  -a  e  da 
«  Golia  ».  Oggi  a  me  pare  che  il  problema  vada  impostato  su  queste  basi,  a 
meno  che  al  Cr.  non  riesca  di  provare  che  il  «guli-  settentrionale  può  vera- 
mente porsi  con  il  dift'uso  goleare  goliare  centro-meridionale.  La  qual  cosa, 
ripeto,  mi  paie  ditìlcile.  Bisognerebbe  sottomettere  a  un  esame  accurato  la 
derivazione  per  -idiare  uei  dialetti  italiani,  prima  di  pronunciarsi  detìuiti- 
vamente.  Onde  presento  la  mia  congettura  per  quello  che  vale.  La  mono- 
grafia del  Cr.  è  istruttiva  per  molti  altri  rispetti.  È,  anzi,  ciò  che  abbiamo 
di  pili  completo  sull'ardua  questione  dell'  «  origine  »  del  nome   dei   Goliardi. 

G.  B. 

C.  Fabre.  Un  poème  inédit  de  l'ierre  Cardinal.  (Estr.  da  «  The  Romanie 
Review  »,  XI,  3,  1920,  pp.  195-222).—  Il  F.  ritorna  sul  componimento  Si  tots 
temjjs  vols  viure  valents  e  pros,  di  cui  è  stato  discusso  ampiamente  nell'«  Ardi, 
rom.  »  li,  400;  III,  29-42;  e  vi  ritorna  con  l'intento  di  mostrare  veritiera 
l'attribuzione  al  Cardinal  che  è  data  dal  ms.  8  di  Barcellona.  La  dimostrazione 
non  può  dirsi  riuscita;  e  l'argomentare  del  F.  è  oltremodo  debole.  Può  mai  dirsi 
che  il  testo  non  è,  com'  io  lo  ho  detto,  «  meschino  »  per  queste  due  ragioui  : 
che  è  «  inspiré  par  les  Proverbes  de  Salomon  et  qu'il  me  semble  avoir  ins- 
«  pire  à  son  tour  deux  chants  excellents  et  de  méme  rythme,..' qui  sont  parmi 
«  les  meilleurs  de  Pons  de  Chapteuil  et  de  Bonifat'e  de  Castellane  »  ?  Eppoi, 
questa  dipendenza  dai  Froverbi  è  talora  fondata    su    accostamenti    di    questa 


'  Si  aggiunga  colejusu  (nel  «  Ritmo  cass.  »  str.  6,  v.  2)  che  l'Ettuiayer  spiega  male 
per  collegi  0SU8  {Vade-mecum,  p.  173),  mentre  trattasi  di  goleoso  golioso. 

^  Si  pensi  anche  che  il  senso  di  gula. poteva  volgere  verso  quello  di  *gu]j-u-a, 
mentre  questo  volgeva  verso  quello  di  golard  golardo  (forme,  come  si  sa,  attestate), 
cfr.  ital.  «  gola  di   monte  »,    «  gola   di   mare  »,  ecc.  (Cresciui,  p.  12,  n.  3  dell'estr.^ 


558  *  GIULIO  Bertoni 

uatura  :  «  Dès  les  premiers  vers,  appaiaìt  l'aflirmation  si  souveut  répétée  par 
«  le  Sage,  que  la  droiture  et  la  pratique  de  la  j astice  sont  les  secreta  d'uue 
«  loityue  vie  :  longitudinem  euim  dierum  et  auuos  vitae  et  pacem  appoiieiit 
«  tibi  »  ecci  Ora,  il  testo  dice:  Si  tota  temjys  vols  viure  valtnts  e  pros ;  e,  per 
trovare  una  dipeudeiiza  dai  Proverbi,  bisognerebbe  accettare  la  traduzione 
del  F.  (p.  204)  :  «  Si  tu  veux  toujours,  jjeudant  uue  lougue  vie,  étre  vaillaut 
«  et  preux  »  ;  uia  la  fiase  pendant  une  lonyue  vie  è  uu'aggiuuta  gratuita  del 
F.  Ammesso  anche  che  qualcosa  dei  Proverbi  sia  passato  nel  testo  (forse  in- 
direttamente, malgrado  il  savi  servens  27  che  traduce  bene  «  servus  sapiens  »), 
non  vedo  perchè  ciò  debba  rialzare  il  valore  del  componimento.  Il  «  ritmo  » 
non  è  poi  un'  invenzione  del  Cardinal,  poiché  lo  troviamo  già  in  una  poesia 
d'  Eble  d'Uissel  (fine  del  sec.  XIV)  e  non  v'  è  ragione  di  credere  che  Pous  e 
Bonifaci  abbiano  proprio  attinto  al  nostro  componimento.  E  se  anche  vi  aves- 
sero attinto,  sarebbe  questa  nua  ragione  perentoria  in  favore  dell'attribuzione 
al  Cardinal  f  li  F.  si  innamora  talmente  delle  sue  tesi,  che  arriva  a  veder 
doppio.  Crede,  contro  lo  Jeanroy,  che  il  comj)onimento  sia  stato  scritto  nel 
1216  per  Eaimondo  VII.  Non  sarà  difiìcile , allo  Jeanroy  distruggere  argomen- 
tazioni come  questa  (p.  209)  :  «  Par  le  fait  ménie  que  Cardinal  s'est  inspiré 
«  des  Proverbes  de  Salomon*,  il  faut  penser  qu'il  a,  comme  le  sage,  adressé 
«  ses  conseil  affectueux  à  un  haut  persouuagge  ».  lusomrùa,  resta  un  solo 
fatto  per  l'attribuzione  al  Cardinal  :  la  didascalia  del  ms.  lo  dubito  sempre 
ch'essa  sia  degna  di  fiducia,  j)oichè,  checché  dica  il  F.,  ripugna  ascrivere  a 
un  poeta,  come  il  Cardinal,  codesto  meschino  componimento.  G.  B, 

C.  Fabre.  Les  Sept  Joies  de  la  Vierye.  Los  VII.  Gautz  de  Nostra  Donna. 
Poème  proven^al  par  Guy  —  Folqueis  (Paije  Clément  IV).  Le  Puy,  1920.  Il 
F.  ristampa  il  poemetto  di  Guy.  Folqueis,  con  uinx  traduzione  letterale,  facen- 
dolo precedere  da  una  lunga  introduzione  sulla  vita  di  Guy:  introduzione  in- 
teressante, sebbene  qua  e  là  troppo  ricca  d' ipotesi. 

V.  8  despen  en  vaneza  signiticherà  :  «  spende  in  vanità,  in  cose  vane  », 
piuttosto  che  «  par  vanite  ».  V.  10  Per  quc^s  tanh  e'om  lo  inen'estiers.  Corr.  men 
estiers,  e  non  si  capisce  come  il  F.  possa  dire  che  il  sogg.  di  menar  è  mena. 
Naturalmente,  è  men.  V.  2  mai.  Manca  la  variante  (erronea)  di  R.  mal.  V.  29 
0  qui  o  legira.  Bisognerà  correggei-e  :  e  qui  o  l.  V.  55  w.  quis.  Si  noti  die  li 
ha  mercel,  come  Z.  Dunque  :  mereel.  V.  63  p/ws.  Col  ms.  ]jus.  V.  81  :  Jes 
nom  vuelh  de  tan  gabar.  Manca  una  sillaba.  Nei  mss.  il  verso  è  esatto  Jes 
ieu  no.m  v.  V.  84  lot.  corr.  tot  (err.  di  st.).  Vv.  97,  101  si  conservi  l'art,  le, 
che  talora  il  F.  muta  in  lo  e  tale  altra  conserva.  V.  108  virgola,  non  punto, 
alla  line  del  verso.  Al  v.  106  R  deve  avere  retenc  (non  retine).  V.  125  «w' 
Corr.  an.  V.  201  tots.  Corr.  tot.  V.  225  virgola,  non  punto,  alla  line  del  verso. 
Altrettanto  per  il  v.  237.  V.  334  ses  ereis.  Cfr.  nella  Ilaute-Loire  :  kréi  «  pousse 
d'arbre  ». 

Seguono  osservazioni  sulla  canzone  alla  Vergine  del  Petrarca  (il  F.  crede 
che  il  testo  di  Guy  sia  stato  utilizzato  dal  P.)  e  sul  sirventese  di  U.  de  Saint 
Gire  :  TJn  sirventcs  vuelh  far.  Alcune  di  queste  osservazioni  sono  interessanti. 
Il  F.  è  buon  conoscitore  della  storia  medievale,  ed  è  peccato  che  si  lasci  tra- 
sportare talora  troppo  lontano  dalle  sue  congetture.  G,  B. 


BIBLIOGRAFIA  559 

A.  W.  Munthe,  Spanslc  Làsehok,  Uppsala-Stockbolm,  1920.  77  S.  —  Es 
musa  eine  Freude  sein,  sich  an  der  Hand  dieses  ira  guteu  Sinne  unterlialteiiden 
Lesebuches  des  ruhmlich  bekannteii  Roraanisten  in  die  Spraclie  des  Cervautes 
eiufiibren  zu  lassen.  Die  vou  Deiitscheu  verfassten  spauiscben  Lesebiicber, 
voii  deuen  wir  scboii  Wiie  stattlic  luì  Anzabl  besitzen,  siiid  Ja  iiu  allgenieiuen 
giit  zusamuiengestellt,  dodi  fesselii  sie  deii  Leriiendeu  zu  weiiig,  da  raeistens 
die.  Stùcke  lebrluifteu  Inbalts  libeiwiegen.  Nur  mass  gleich  gesagt  werden, 
dass  sicb  Muuthes  Lesebiicb,  das  sicli  au  seiue  kurzgefasste  Spanisclie  Spracli 
lehre  (1919)  anscbliesst,  fiir  Jugendlicbe  nicht  eiguet. 

Tu  den  ersteu  54  kurzen  Absclmitteu  wild  der  Ijcser  iu  das  praktische 
Leben  eiiigefubvt.  wobei  alle  jeue  Ausdriicke  uud  Redensarten  in  geschickter 
uud  auspreclieuder  Weise  veiwertet  werdeu,  die  der  Prelude  bei  einein  Auf- 
euthalte  iiu  Auslaude  iu  erster  Liuie  benòtigt.  Hierau  schliesst  sich  in  weitereu 
16  Absclinitten  eine  Kurze  sebr  daukenswerte  Ùbersicht  iiber  den  Entwick- 
luiigsgang  der  spaniscbeu  Gescbicbte. 

Diese  kleinen  Lesestiicke  dieueu  jedoch  nur  als  Vorbereitung  auf  den  Haup- 
teil  des  Bùcbleins,  der  dem  Lernenden  ausgewahlte  Kapitel  aus  den  Werken 
des  zeitgeuossiscLeu  Romauscbriftstellers  Armando  Palacio  Valilés  vorlegt,  der 
leider  in  deutscben  Landen  vièl  zu  weuig  bekannt  ist.  Durch  seine  fliessende 
und  natnrlicbe  Schreibweise  eiguet  sich  Vàldés  als  Anfangslektiire  besser  als 
Pereda  oder  Ihdnez,  die  iufolge  ihres  persònlichen,  nicht  immer  leichten  Stiles 
eiu  reiferes  Verstànduis  erforderu.  War  schon  die  Wahl  des  Autors  eine  glii- 
ckliche,  so  ist  die  Auslese  aus  desseu  Werken  als  nicht  minder  gelungen  za 
bezeichuen.  Die  ersten  drei  Stiicke  :  Polifemo  —  Los  Puritanos  —  Solo  !  aind 
der  Novellensainniluiig  Agiias  fuertes  entuominen.  Polifemo  ist  eine  geraiit- 
volle  Hundegeschichte,  die  einigerniassen  an  De  Amicis''  Sentimentalisinus 
gemahiit,  in  der  zweiten  Erzahlung  wird  in  entziickender  Weise  und  luit  vol- 
lendeter  Beherrschuug  der  Kinderpsychologie  geschildert,  wie  sich  eiu  drei- 
zehnjahriges  Miidchen  in  einen  reifen  Mann  verliebt. 

«  Solo  »  erschiittert  durch  den  tragischen  Ausgang  eines  reizenden  Fami- 
lieiiidylls.  Das  vierte  Stiick  «  La  Hermana  San  Stdpicio  »  iibrigeus  schon  in 
Ntfìops  «  Espaùa  moderna  »  —  abgedruckt  —  ist  deiu  gleichnamigeu  Roman 
entlehnt  und  muss  durch  seine  uuwiderstehliche  vis  comica  dem  iirgsten  Mi- 
santhropen  ein  Liicheln  abgewinnen  Die  zwei  letzten  Stiicke  sind  den  Papeles 
del  Doctor  Angelico  entnommen.  Hievon  enthiilt  das  erstere  —  Vida  de  Cano- 
nigo  —  die  Schilderiing  eines  gelungenen  Familieninterieurs,  wiihrend  das 
zweite  —  Jja  processión  de  los  Santos  uns  eine  hochpoetische  Szene  vorfiihrt. 

Fiir  die  Gediegenheit  der  10  Seiten  Anmeiknugen  biirgt  des  Herausgebers 
philologischer  Riif.  Eine  deutsche  Anagabe  dieses  vortrefflichen  Spaniscbeu 
Lesebuchs  ware  sehr  wiinschenswert. 

R.    RiEGLER. 


560 


t  CARLO  SALVIONI 

Mentre  si  sta  stampando  questo  fascicolo,  giunge  dolorosa  la  notizia  della  morte  di 
Carlo  Salvioni  (2-2  Ottobre  1920).  L'  «  Arch.  romàuicum  »  si  iucjfciaa  commosso  dinanzi  alla 
memoria  di  un  uomo,  che  diede  tutto  se  stesso  agli  studi  e  alia  sua  patria  d'adozione, 
r Italia;  e,  derogando  dalle  sue  abitudiui,  manifesta  pubblicamente  il  suo  cordoglio  per  la 
perdita  di  un  energico  lavoratore,  che  ha  segnato,  senza  intenti  di  innovatore,  con  ammi- 
revole tenacia,  orme  non  indifferenti  nel  campo  della  dialettologia  italiana.  Il  Salvioni  era 
uno  dei  più  streuui  e  convinti  rappresentanti  dell'indirizzo  naturalistico  nella  linguistica 
romanza.  Cresciuto  alla  scuola  di  G.  Flechia  e  di  G.  l.  Ascoli,  egli  non  fu  il  vero  continua- 
tore di  questi  due  grandi,  ma  derivo  da  essi  i  principi  fondamentali,  i  fulcri  ideologici,  in- 
torno a  cui  s'aggiro  la  sua  attività  di  scienziato-  Se  non  che,  il  suo  raggio  d'azione  fu 
assai  meno  esteso,  e  questi  stessi  prmcipi  s'irrigidirono  nelle  sue  mani,  poiché  egli  li  tra- 
sportò, con  atto  molto  più  deciiso  dei  suoi  maestri,  nel  dominio  della  natura,  dal  quale  non 
li  smosse  più.  I. a  lingua  divenne,  per  il  Salvioni.  un  fatto  naturale,  uu  terreno  d'espe- 
rienza materialistica,  e  fu  concepita  da  lui  con  la  fissità  e  con  le  leggi  imprescindibili  e  ar- 
cane della  natura  di  Galileo-  l.a  realtà  linguistica  (sintesi  di  spirito  e  di  materia)  -  fu  da  lui 
scissa:  ed  egli  si  astrasse  entro  il  secondo  di  questi  due  termini  irriducibili  ma  correlativi, 
persuaso  che  lo  studio  della  natura,  della  materia,  della  molteplicità  linguistica  debba 
condurre  a  scoprire  la  radice  o  la  genesi  delle  mutazioni  fenomeniòhe.  Egli,  cosi,  si  tra- 
sportò fuori  della  vera  storia  della  lingua.  La  lingua  fu  da  lui  scrutata,  certamente  con 
infinito  amore,  ma,  dal  di  fuori,  non  dal  dentro;  e  irf  questo  costante  lavorio  naturalistico 
egli  dispiegò,  con  instancabile,  attività,  tutte  le  sue  forze.  Cosi  considerata,  la  scienza  non 
poteva  non  divenire,  come  divenne  di  fatto  per  lui,  un  dògma.  Le  leggi  fonetiche  furono 
per  lui  quasi  un  articolo  di  fede,  che  non  si  discute,  che  si  accetta  ad  occhi  chiusi,  che  si 
difende  con  tutta  l'energia  del  credente.  Il  Salvioni  s'era  talmente  compenetrato  di  questo 
indirizzo,  che  giudicò  sempre  temerarietà  il  non  battersi  il  petto  dinanzi  alle  cosi  dette 
«  leggi  linguistiche  •>  senza  mai  compreuderue,  da  intelletto  autifilosofico  qual  era.  il  reale 
valore.  Nel  suo  campo,  fece  davvero  tutto  quello  che  ixjtè.  R  la  sua  opera  non  andrii  per- 
duta, perchè  sarà  sempre  un  salutare  ammonimento  per  chi  voglia  astrarsi,  prescindendo 
dai  fatti,  nell'altro  termine  della  sintesi,  cadendo  in  un  formalismo  vuoto  e  fantastico.  In 
questo  senso,  la  sua  attività  fu  e  sarà  ferace,  indice  di  uu  oi-ientamento  che  ha  prodotto 
e  produce  buoni  frutti.  Ma  la  verità  è  che  questo  orientamento  è  più  da  raccoglitore,  che 
da  indagatore  e  scrutatore  dei  fenomeni  linguistici.  Fuori  della  natura  astratta  (da  lui  er- 
roneamente concepita  come  realtà  o  storia)  egli  non  vedeva  salvezza.  E  fu  acre,  come  im 
uomo  di  fede,  contro  coloro  che  si  straniavano  poco  o  molto  dal  suo  indirizzo.  Fu  persino, 
più  d'una  volta,  ingiusto.  Ma  questa  ingiustizia  veniva  direttamente  dalla  sua  mentalità 
formatasi  nel  cerchio  dei  fatti  naturalistici,  non  gi;l  dal  suo  cuore.  Tutti  coloro,  che  lo 
hanno  conosciuto  intimamente,  sono  concordi  nel  riconoscergli  molta  generosità  e  bontà. 
Coloro  che  non  lo  couobliero  o  non  ebbero  occasione  che  di  scambiare  poche  parole  con  lui 
(e  fra  essi  va  l'estensore  di  queste  brevi  linee)  potevano  giudicarlo  altrimenti,  sopratutto 
nel  calore  della  disputa,  ma  non  mancavano  di  apprezzare,  nel  loro  giusto'val<>re,  cioè  come 
animate  dalla  più  perfetta  buona  fede,  le  sue  convinzioni  cosi  ferme,  sebbene  erronee,  cosi 
solide  e  sostenute  da  un'energia  cosi  pugnace  II  Salvioni  incarnava  un  indirizzo,  di  cui 
r  «  Arch.  romanicum  »  combatte  fermamente  l'esagerazione  s  di  cui  riconosce  i  pregi.  E 
continuerà  nella  sua  lotta  non  di  persone  ma  di  idee,  rammaricandosi  che  la  forza  delle  còse 
talora  conduca,  nolenti,  a  combattere,  oltre  le  idee  per  se  stesse,  le  idee  nelle  persone  che 
le  rappresentano,  sopratutto  quando  si  tratti  di  campioni  non  comuni-,  come  era  il  Salvioni, 
e  di  uomini,  come  lui,  pronti  all'attacco  nella  persuasione  sincer.a  di  compiere  un    dovere. 

Animato  da  questi  sentimenti,  l'  «  Arch.  romanicum  ->  sente  imperjosu  e  profondo  il    bi- 
sogno di  inchinarsi  dinanzi  alla  memoria  di  un  uomo,  che  visse  per  le  sue  idee  e  lottò  per 
esse,  impareggiabile  per  erudizione  nel  campo  da  lui  prescelto.  Oggi  abbiamo  la  dolorosa  ' 
impressione  che,  mancando  il  Salvioni,  ci  manchi  qualcosa  di    vitale  :    la  sua  costante  op- 
posizione, che  era  per  noi  un  elemento  e  una  ragione  di  progresso. 

G.  B. 


1  Diciamo  «  materia  »  la  lingua  già  parlata,  che  diviene  «  linguaggio  »  quando  sia  investita  dallo 
spirito  e  risuoni  sulla  bocca  dei  parlanti,  ma  ohe,  staccata  dallo  spirito  o  fuori  dall'atto  spirituale, 
è  an  antecedente  del  linguaggio  (e  non  è  il  linguaggio). 


ERRATA 


P.  415,  1.  11,  tapir  (corr.  di  E.  Iloepifner),  1.  23,  trois;  p.  418,  1.  17,  urcu  (non 
arcu);  p.  421,  1.  10,  wrainjo;  p.  423,  1.  2  d.  C.  aviga;  p.  424,  h  13.  ù.  h.  hég  ;  p.  425, 
1.  10,  zan,  {z-  è  caduto  durante  la  stampa). 

Firenze,  Agosto  1921.  —  Tipografia  Oiantina,  diretta  da  L.  Franceschini. 


'.'>:}. 


mimmmmmmmmiim