Skip to main content

Full text of "Atti della Società toscana di scienze naturali, residente in Pisa"

See other formats


uneo 


n a PO eee 
4 ia ant dd 109944 hh " 
AREE MON NIC] det 4 RETREAT 
RICA AVG AL 0 def pit dA 
IR IONICO E È 
ma qa La 


COCO 


drago 
: pui ae i 


già pra YA 
} 
vi de gt 
la UCLALALIO 


DOCTOR id'anea 


MICRCI asa a ne ddt DOCOSDEOCICOO 

IRR VI IE RENI ICI CIUICRO sé Kt 
" i UA) SLCNRLI k dh did het + DORFACOOTO 
MILENA ORA ed IRA MEDA LIA 

e“ IOCRIE quqet AAA Ut URI TI 

CT pardatae 4 RIA o sui todo pe genti AAA: PALLI Walii'enne art 
RICECIOCNCCE MILIOOLICRIONA % ù REATI x PA 
db TATA ETA O atea 
I? 444 LA RAT ATTIRZ GONNA. 


ur 
ULI MA 
etrnl 


MRI 
Nei ded dn 


PINO SOEY] L'A md ra dea 


ISO CUR IOCICAT, 4 
ì 44 NOCMOZZIO,] : IR) 
deli nt n 


A Irda dediti A 1 di 
x du 


d4% 


tenta gen Nu de ife ad digita 
Ly esi I LIRIRZLE, DORIA 
di 


i) 
ot OCRA 
MAGA A pad e TP 

. 


i di n4 
dia UTI i na 


UTI 
AO RATTO n 
TR FOT TL CIALE i 
It TO OE VONTI ALIURIO NI 
(MCSUE +49 
ì / 


PET 
TREE ACE OIL 
ta Md TRIAL 

4 ROTA 


e UT 
ME RNC) 


Lo AOTOODGOOO 
4 aiar tda Lodigià ti 
È Me A A 
A y TILT toda ae 
inte qa 
dn MAIA 

x Motta 

NY ge 4 Mavi ana 

LÀ, "elisa desde VARA VA 

TATO NI Mur CRCECSO TAO 


#4 
NRE ROIO 
Il NO IR E AA 
EE ONTANI MECCA ROERO ROLE) 
"pr UN. ba dt at 
db dp dA n 
cen ina a Y 
Bh did Li 
UR RUI 
fi 4 Lg 4 dra 
RUE IU UGIIOSA 


da 4 4° 4 Pat RINSCRA RE NUXCONTI 
‘ (pag Unid rated 44004 
tavoli leva da 1A 4 N i 
; dd 1 “ 
ì RO 
inn ana 


} fu TRECACALI d 4 
a dl ri FAN Net 8 414; 
DI MUOIONO È 
A MECICUIOOE WE LONO 


SR 


)odd'4-4 dell 
NO RLICIRACI 
tari CALA "I i RUCIONO Lal 
ì RCN Va, p' heito w # 
a PO fo ‘ Mag e Le “ata ge dl PRA, ì n IRIODIOGICA pa 
bre 44 ONION O E O Live hl n'a dote "he pid } ene UU] 
LA << eg'para dà dba PIANA 000 KINK " SILICIO NA LIA DIROITAC LI 
CT e N E LITIO] (RI 4 are 4, 
A ON RCICICAAA) PR Ten 
PRETI, METTI) 
viag 
Ul 


MERCE E MITE 
4 


qala'i'aa de eat ° 
lara ” gd & , o PC SITA A " 
ALITO n \ ; dp tt. MESLI 
ea a i Wi 
4 Vu Nya pali elio dine td 
ì ada dd) 4 pa è MG 
SICCRIRICIAA, ERNIORUAZUCI Card 
T) ‘ 


RUM 
% 4 3 
PAPIUOO 
ala 


dig 
4 7 vd VA AA 
x Li. SUOR 
ATTO MAI 
AO INIT " Iole 
Ve en a 
CALI 


CORIO 


44 dd da ely ? 
L Ret du a 
(I n VA) d PA s' 4 
A PI RMBLIE IA IU 
La "l ZA 
ui de e 1 
CINA qedea @ DI 
vi qu AUT @04, 
db ghe 


NOOO COL 
ROM TRENTA Reno Pd 
P, PO) PIATTO 4 
si peee CORI 

POR 


ld \ “ 
pad DOC 

USL 
fe SI ih) 
A o fed 4 getto» 
LAI tt 


‘hdd A 
Ù d 0 dd dat 
" 


SMMGRICEZIOROO dg i pale 
bd dt 1 x PACI ITO. RI) DI] 
IRE ACUTO 1 NN. 
OA rt Va a Pd: 
prat yi) WI 4 
e dhe 4 Fed LA 
Mete E MITI IT 
‘ ì ted 9 Ve 
“adige ) , MENA EUCA ZUR et] 
A , x À Vedo LR) i» 
A Ù TROCRIOOO 
RATA 4 » 
AAA 
n Lt di 4 
"pae re 
441 Ù RIINA 
: LA ETA L 
o i) 


IRR 4 da 
dt 


va t oa 14,4 à 
4 Lidi nd de pesata; 
a w 


PR RA 
A 

È du Di Un 

Lar Gai 19 


+ 
d. NE OREIIOEI da di dead ip 11 e pe 
a, DRGMATO MI NCICTO, Prete Ina 
a" a MAMME GIONTNNCI, % Va 
UD UNNI bay, Be fl 
[NECA 


#4 La Ge 
4 


9 uil bed 

ul #1 PA A 
a 4 #4 i X ir di Pmi è a° dtd 
Ti 9 4 si i t ET RARI RAI { $ 4° , 
Ù 4 id : RA Wi FREZCO ' mad. Ai 
NERA dl FAO LI 


dina 44 

bed Ag ; A RA 
Da AA Ch è nu Pa Va À ) DREI 

i "O N ; i MrAtago dv, 

CRESCA 4 RAR, 

MAr CATA: pe 

PRON Marc Pd LA 
em de 
DOO ALI MARE ih, 


x ERRO TRE 

: Ù 4 04 ; 

DARAL EI LA ì REGION 
UPCUCZIUG 


mf ia 
e 
ui 4461 


TI ape dt MRCOCNI 
it 4g TAM 

AULA] MCIURICHET 
va 


ta, de SERBO) ra eee 


eda Dede dh db deri i ag 
MIA 
pig da 


144949 
ES RENI TIRO ROMINA 
ISU ig gp add 
x orti Md ten ALI ami pi î 
x 3g ded dii DICCRDATA CAL 


gna Dia 
LO dk 43 d 4 


ga di 
RA de a 
ì.0644 
" 
Lr de dol dee 
TA NIZOGLO en 
A dafatt è MORICI 


% ‘ +0 0/4 a 
Ln ad di EI 
i 5 hi % 
FATINI DE ICAO, RUSS MET SICU IRR pet 
w mid 44 0 dp RG 4 
Avid 10 4 


du peg de $ 
LA eu I gii: da dI n 
è AAA RO CRUI ALU VALI. + 
n in MICPRILAGICH L Pf 


didatta 


(Mn 6406 ‘ 
ICE ORI deg a, MRRUR dA al N 

a LAS a rita 
PRE RL RE NCA GIU di 


4 fan 


UNO ì 
gir i ‘ddr 


sa ded yi da s 
Ù A @ 


ROIO! 194 


e RIA AAA i ed eo nidi edi 


dai RR RENE VORENARLA LE, 
di AV A RA AAA IR A 
ru dh GRA dt pi TR) dg da 
ROCIOGCCAA DRMO RE RIUNITA RUI] 
\PALg gra 206 0.0 00 
did e xd 


DOCDOLICIOA 
ALII 


Ò Lari 
dell'a VIA degno 
da VIA sed ded 
VAI UG a AR ea I 
VA ce ION 
dd e AI AA e ded Ù I] FIR Ir, 
hdd go dan È prin 
qualdana ì 


n UeRACIE To a 
det n 4 agata n 


td LAURIA dA 
andai DICA. 
19940040 [i pei 
4 è L'alta dea 4, Vi e dd 4-4 
dd ora tima 
a ei veda: 


MIRATA UMRLELZALI Li 
MARU RCA ICARO 4uleg di did 


ao 
hdi 


RURMICIILICI MOCICACICI A et) 


NONO 


Aa 
IICAICOCAAI 


de 
DOCS IRE TOCIGECRICII 
late ena ta aa Ma 


pio I VAL UNICO 
Web 


CISNECILII 
LAGOS 
LALZI 


UE 


. 
W 44 IGIENE 


ICIATREO pare Teli 


(OM hdi 
SCRIFICIOILALE ni Lat 


X SRI 
‘ 
ala aa 


dint 


boat 


nua 
MARNA 1 RI, 
DI DIA 
IA di di Nepi A Ae dl 
LIT) " SS 
mi si god, 
valeva, 


du ; 
CONE SIC “i 
Aaa LA i 
Ù ALII 
ROCCO 


vii 
4h tuta 


DO 
ga Aui 


DT 


BCUNO 


alitote 
È; Lee bi 


(Mm 


ded air n 


IRITRITÀ PRESTI der Mar 
do: 


le I, dia CASIO 
So 
Quito 


Noi NI 
ELANAO 
wp pinto wa 
‘det î ani De) 
VC NONO] î 
da, pri Hi Adi 


Dog mete! hole 
(POT (i 1 
È Tuo RAS IRA 
T 


KE LA *RPRIUTA 
do | Dar Va DI ® di pi i n 
turnd 
i una par i IO 
bi sel effe 7, e 


è 
NICE MA DL ALATÀ tg TAGE 
GALLI, MIRANO Ù IL 


AMICO 
sO 
Li 


di 
di 
pa 


Sadr 
n: tata A 
si [ Rino 


PETER 


4 les 
Lat dh lai 


viel Qst, 
I gati fi 
OH 

(I 


POCA la) 
sel hò 
REC 


Viral MONTA 
w: pc vi 
n ui li LT: 
RUSCONI Nù, 


ì nu DICA 
va sferti Gite de è 
fr Re Ù PIRNICA Nati fer Veli 


CTR T RICCI, di get it 
"er died 
"i PAIA IA, ti 


RACE ICACZO] 
VIIIICRICI 
“i LAI 


I 
di Fogli dai 


Lea PICCO RICA 
4h si 


dirt 


SRO AA Tod 


LA 
MILLI bi 
mita DC201 
uu recon «ari de de 
Au) 4 4 


dalia 
ULI 
Node te a 


foi tica 
MISei ag, 


CHOO 


Mela CRILA sarda 
VS fu 


dj pi RNC, 
mate cl lg a 
Ù 


wa 


ve è de 
VUOTO A ARR ao wide 
fo dea, N "i ME NCICAT POSI (POLAT Ate 
ndo 100 i he dl eg o Re De cdr Gorda #0 e 
da QUO Mii dela «Wi MIA PA pit 
Ide Lo, stat COC) dt da de det le # DERE 
Ml E NCR dott deli h 
ar ar UI 
ded 
Wa RIENTRI dd ded 
duri e "de TSI 
ERMOVILROSILERI Mese 
X. vtr ua 
one AT e CALI 
e te! LAICI 


spit Ù 
gu mdgi 
LN v 


bi de vpi Di 


i 1 © 


0) 
daino 


de 


VINZIA 
i La n 
BENICIO 


MPa I MORTA 
ton pe prot 
RNA PA 


(1 vai A duna n 


Ù 
N. 
suon 


pl, 
sw 
Cit Ur 

A Dc 


E 


RErgne, i 
A) 


fa 
n 


a 


dali 
NERTICIOILO Di 


RARE 


Suit 
AS go DISC O 
A) DECACNIO N 

vi E bg Wu o 


Vel, TANI pri 


— 


sue (NOAA 


= 


Vetya” I 


Leo ee 


nu 


i 


ATTI 


DELLA 


_ SOCIETÀ TOSCANA 


SCIENZE NATURALI 


RESIDENTE IN PISA 


DIVE DS Tè I Ei 


Val XALV, 


PISA 


CO SUCC. FF. , 
1908 204899 


DN 


peri 


OST 


cS- 
* 


ATTI 


SOCIETÀ TOSCANA 


SCIENZE NATURALI 


WEsbhbEnN:;TeE INÙPISA 


MEMORIE 


Nol XIV. 


STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCO. FF. NISTRI 2OYGZF9 


ISTITUTO DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA 


DIRETTO DAL Pror. V. Apucco 


DOTT. AMILCARE PANELLA 


(AIUTO) 


AZIONE 


DEL 


PRINCIPIO ATTIVO SURKENALE SUL CUORE ISOLATO 


(CON UNA TAVOLA) 


—_—L6—____ 


Fra i ricercatori, già molto numerosi, che studiarono l’ azione del- 
l'estratto o del principio attivo surrenale sui diversi organi o sulle diverse 
funzioni dell’organismo animale, alcuni rivolsero la loro attenzione anche 
all'effetto esercitato da questo estratto o principio attivo sul cuore, sia 
iniettandolo nel circolo sanguigno dell’ animale vivente, sia facendolo agire 
sul cuore isolato. 

Già OLIVER e SCHAFER !) verificarono come l’iniezione endovenosa di 
estratto di capsule surrenali sia immediatamente seguìta da aumento 
della pressione arteriosa e da rallentamento del ritmo cardiaco ed am- 
misero che l'estratto agisca sul tessuto muscolare arterioso, indipenden- 
temente da ogni influenza nervosa. Contemporaneamente CyYBULSKY ?) 
verificava pure aumento della pressione arteriosa e rallentamento del 
cuore e li attribuiva ad un’azione sui centri nervosi: idea che, poco più 
tardi, veniva divisa dal Szrmonovicz 4). Secondo questi AA., l’innalza- 
mento della pressione avveniva in modo quasi immediato e, secondo 
OLIVER e ScHAFER !), non era mai preceduto da abbassamento, sia pure 
transitorio, a meno che (Brep1*)) la sostanza non venisse data nel pe- 
riodo preagonico. 

In seguito GoTTLIEB * 6), sperimentando anche sul cuore isolato col 
metodo di HERING e con ricerche alla StANNIUS, affermava che l’aumen- 
tato lavoro del cuore, per opera dell’estratto surrenale, era dovuto essen- 
zialmente ai gangli intracardiaci — specialmente a quello di Bipper — e 


4 A. PANELLA 


forse alle cellule ganglionari esistenti nelle tuniche dei vasi. Anche il 
LangLoIs "*?) osservava che, nel cane, l'iniezione di estratto acquoso 
filtrato di capsula surrenale, provoca una rapida elevazione della pres- 
sione arteriosa accompagnata da rallentamento del ritmo cardiaco. Se- 
condo LANGLOIS questo aumento di pressione, che di solito è fugace, può 
essere reso duraturo qualora si ripeta l’iniezione della sostanza di tre 
in tre minuti. Lo stesso A. verificò arresto temporaneo del cuore della 
tartaruga dopo iniezione di estratto surrenale: alla ripresa il cuore pulsa 
più lentamente. Notò inoltre che, nella stagione invernale, l’azione car- 
diaca persiste per circa tre ore, mentre cessa dopo venti minuti se la 
tartaruga viene riscaldata. v. Cron !°!!) affermò che l’estratto sur- 
renale eccita fortemente il sistema nervoso simpatico del cuore e para- 
lizza i nervi moderatori di quest’organo, mentre BARDIER !?), iniettando 
nel circolo sanguigno del coniglio l’estratto surrenale, notò un forte ral- 
lentamento nell’ azione del cuore accompagnato però da un accresciuto 
vigore e da elevarsi della pressione sanguigna. Poco dopo HeBDom !*), 
sperimentando sul cuore isolato di mammifero, affermò che l’estratto 
surrenale esercita un’azione energica tonicizzante sul viscere, e v. Crown 14), 
a sua volta, ribadì la sua prima asserzione, che attribuiva all’ estratto 
surrenale un’influenza considerevole sul sistema nervoso intra ed extra 
cardiaco. Nello stesso anno CLEGHORN !°) verificava come l’estratto sur- 
renale rinforzi validamente le contrazioni del cuore e le acceleri lieve- 
mente: GoTTLIEB 5) osservava accelerazione cardiaca ed elevazione di pres- 
sione e, nel cuore di gatto isolato col metodo di LANGENDORFF 16), notava 
anche un notevole aumento di energia sistolica: BoruttAU !"), a sua 
volta, osservava accresciuto lavoro del cuore per opera dell’estratto sur- 
renale. Contemporaneamente GuinaRD e MARTIN !8) stabilivano che l’e- 
stratto surrenale dell’uomo modifica profondamente il ritmo cardiaco, 
rallentandone e rinforzandone la contrazione, così come l’estratto degli 
altri animali. Queste modificazioni nell'azione del cuore, aggiungono gli 
AA., sono più durature di quelle sulla pressione arteriosa, specialmente se 
si ripetono le somministrazioni di estratto. Alquanto più tardi SCHAFFER 1°) 
verificava un’azione tonificatrice dell’adrenalina sul cuore, che rinviene, 
negli animali morenti per narcosi, quando la sostanza sia iniettata nelle 
vene. SALVIOLI e PEZZOLINI 2°), basandosi sulla osservazione già fatta, che 
il principio attivo dell’ estratto surrenale viene fornito esclusivamente 
(OLIVER e ScHAFER) o quasi (Szymonovicz) dalla sostanza midollare, di- 
stinsero un’azione propria dell’estratto surrenale ottenuto dalla sostanza 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO D 


midollare ed un’altra propria di quello ricavato dalla corticale: il primo 
accelera ed indebolisce il cuore, il secondo lo rallenta e lo rinforza. 
BeLAVENTZ ?!), sperimentando su conigli e su cani, riferisce la elevazione 
della pressione sanguigna per adrenalina, in parte alla contrazione spa- 
smodica dei vasi ed in parte all’eccitazione del cuore, come egli vide 
con esperienze su cuore isolato. BorcHarov ??) *), isolando il cuore, potè 
verificare che l'adrenalina ha un’azione anche se sciolta all’1: 500.000.000, 
mentre, per produrre l’arresto del cuore, occorre sia in soluzione concen- 
trata almeno all’ 1:150.000. Aggiunge ancora l’A., che la riviviscenza del 
cuore, avvelenato con adrenalina e poi lavato con liquido di Lock£, è 
quattro volte più rapida che dopo l’avvelenamento con digitalina. Nel- 
l’anno successivo NEUJEAN ?3) avendo visto, come altri AA., che l’azione 
dell’adrenalina dà luogo ad un aumento di frequenza del polso prece- 
duto da una rarefazione, l’attribuì ad eccitamento di tutto l’apparecchio 
acceleratore del cuore, sia centrale che periferico, pur non essendo in- 
dispensabile, per l’effetto, la partecipazione della parte centrale. Secondo 
questo A. la rarefazione, consecutiva all’iniezione di adrenalina in un 
animale con pneumogastrici intatti, è dovuta ad un'azione diretta sul 
centro moderatore del cuore e ad un’ azione secondaria prodotta sullo 
stesso centro dall’anemia cerebrale per la vaso-costrizione. L’adrenalina 
agirebbe anche sulle terminazioni intracardiache del pneumogastrico, ecci- 
tandole. LesAGE ?4) affermò che il cane, anestetizzato o no, che riceve nelle 
vene adrenalina da mgr. 0,20 a mgr. 0,25 per chg., muore rapidamente per 
arresto del cuore, mentre il cuore del gatto normale 25) presenta, di fronte a 
| questa sostanza, una resistenza molto più considerevole, e quello del gatto 
anestetizzato?*)si abitua rapidamente ad essa. PLuMIER?°) notò in pari tempo 
che l’adrenalina, iniettata nelle vene del cane, rallenta notevolmente la fre- 
quenza del cuore: ciò più non succede tagliando i ppeumogastrici. Lo stesso 
A. verificò aumento di energia per azione dell’adrenalina nelle contrazioni 
del cuore isolato del cane e del coniglio attraverso al quale circolava 
liquido di Locge. MaTHIEU 8) affermò che l’accelerazione nel ritmo car- 
diaco, per avvelenamento da estratto surrenale, è dovuta ad eccitamento 
dei centri bulbari e ad azione periferica. JosseRAND ?°), mentre la pres- 
sione sanguigna si eleva per azione dell’adrenalina, ha osservato au- 
mento nell’energia e nella frequenza del cuore. L’adrenalina, aggiunge 


*) Di questo studio non ho potuto leggere che un rendiconto di seduta ac- 
cademica in: Rousski Vratch, 26 aprile 1903, pag. 659 ed una recensione in: 
Journal de Physiol. et de Pathol. générale, V, 1903, pag. 731, 


6 A. PANELLA 


l’A., aumenta la forza contrattoria del cuore isolato e ne prolunga la 
durata del battito e ciò indipendentemente dall’ influenza dei gangli intra- 
cardiaci, poichè la sostanza agisce in egual modo sulla punta del cuore 
che ne è priva. Afferma quindi JosseRAND che l’adrenalina agisce diret- 
‘tamente sulla fibra cardiaca. D’ HALLUIN 8°), studiando la riviviscenza del 
cuore, non ha ottenuto dall’ adrenalina risultati sicuri e KuLIABKO 81), 
osservando nuovi casi di riviviscenza del cuore fetale, afferma che l’a- 
drenalina, che è uno dei più potenti eccitanti cardiaci negli animali adulti, 
non provoca che una lieve accelerazione ed un piccolo aumento nell’am- 
piezza delle contrazioni. GIOFFREDI 8°) verificò nel cuore del rospo, isolato 
CONS: apparecchio Williams, che l’ adrenalina diminuisce la frequenza, 
rinforza la sistole ed amplia la diastole. SALVIOLI 33), sperimentando 
sul cuore del gatto e del coniglio isolati col metodo di LANGENDORFF, 
notò rinforzo di sistole, proporzionale alla dose della sostanza, e nessuna 
modificazione nel ritmo cardiaco. HERLITZKA 34) osservò come il cloridrato 
di adrenalina provochi o rinforzi — se già manifeste — le contrazioni 
del cuore isolato di coniglio. Questa osservazione invitò l’A. a servirsi 
dell’ adrenalina per determinare la riviviscenza del cuore di animali 
morti e, accanto a risultati negativi, ottenne anche effetti positivi — nel 
cane e nel coniglio — riuscendo a far rivivere il cuore con la semplice 
circolazione artificiale di un liquido nutritivo contenente principio attivo 
surrenale. CARLSON 35), adoperando il cuore del Limulus — che può essere 
completamente separato dai suoi gangli e che quindi si presta bene per 
studiare separatamente l’azione nervosa e quella muscolare delle varie 
sostanze — afferma che l’adrenalina è un eccitante tra i più attivi del 
cuore — dà ancora effetto evidente in soluzione 1:500.000 — e che eser- 
cita la sua azione tanto sull’elemento nervoso, quanto su quello muscolare. 

Or ora la signora GaATIN-GRUZEWSsKA e MAcIAG 35) osservarono nella 
rana — adrenalizzata per la via della vena addominale, con centri distrutti 
e con vaghi tagliati — rallentamento del battito e rinforzo della sistole. 
Nel cuore della tartaruga, sottoposta alla circolazione artificiale con 
liquido di Ringer, notarono che le piccole dosi di sostanza non dànno 
subito alcun effetto e più tardi dànno una accelerazione, mentre le dòsi 
più forti producono immediatamente diminuzione di frequenza e aumento 
di vigore della sistole cardiaca. Infine il cuore isolato del coniglio ed 
irrorato dal liquido di Locke, diede risultati che gli AA. dividono in due 
serie, quelli ottenuti con dosi di adrenalina molto esigue (1 : 10.000.000), 
e quelli ottenuti con dosi più forti. Le dosi piccole dànno, od un au- 


È 
i 
4 
| 
i 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO Ù 


mento d’ampiezza della sistole senza aumento di frequenza, od un au- 
mento di ampiezza seguito da lieve accelerazione e dopo qualche minuto 
il cuore ritorna al suo ritmo normale: le dosi forti dànno contemporaneo 
aumento di tono cardiaco, dell’ampiezza della sistole e di frequenza, e la 
durata e la intensità di quest’azione adrenalinica dipende dallo stato del 
cuore e dalle dosi di sostanza impiegata. Dopo questo periodo di ecci- 
tamento, aggiungono ancora gli AA., si osserva una diminuzione graduale 
dell’ampiezza sistolica ed un rallentamento di frequenza persistente. 

Contemporaneamente alla comunicazione della sig. GATIN-GRUZEWSKA 
e MacràG 56), ho comunicati ?") i primi risultati delle mie ricerche 
sull’azione del principio attivo surrenale sul cuore isolato del coniglio. 
Avendo ora esteso sufficientemente il campo delle mie ricerche, credo 
di poterne esporre particolarmente i risultati. 

In questo riassunto avrei forse dovuto, per uniformarmi al contenuto 
delle mie ricerche, limitarmi ad esporre i risultati di quelle indagini, 
che furono rivolte all’azione pura e semplice del principio surrenale sul 
cuore. Ho creduto di allargare alquanto di più i confini di questa ras- 
segna, facendovi entrare anche, sia i principali risultati ottenuti studiando 
il modo di comportarsi del principio attivo surrenale sulle altri parti del- 
l'apparecchio circolatorio, sia le opinioni intorno al meccanesimo dell’a- 
zione cardiaca e vascolare. 

Nelle ricerche che sto per descrivere non mi sono occupato del mecca- 
nesimo d’azione ma dell’azione ?» toto, giacchè mi pare che la questione 
del meccanesimo d’azione si possa considerare, se non già risoluta, vi- 
cina alla soluzione, sopratutto dopo le ricerche del CARLSON 35) sul cuore 
del Limulus. 


* 
* * 


Le mie ricerche riguardano il cuore di rana e quello di coniglio. 
Per la rana il cuore veniva o semplicemente scoperto o portato in un 
vetrino da orologio. Nel primo caso, dopo essermi fatta un’idea della 
sua funzione, vi lasciavo cadere sopra le gocce di soluzione della so- 
stanza, nel secondo, lo immergevo in soluzione di cloruro di sodio 0,9 °% 


alla temperatura dell'ambiente. A questa, ed a momento opportuno, me- 


scolavo poi la soluzione del principio attivo surrenale nella quantità 
voluta. | 
Per ciò che riguarda le ricerche sul cuore isolato del coniglio, non 


8 A. PANELLA 


mi soffermo qui ad esporre la tecnica impiegata, che è quella del 
LANGENDORFF 1°), dal momento che essa è uguale a quella diffusamente 
descritta dal dott. BRANDINI °5) in un suo studio compiuto in questo stesso 
laboratorio. Ricorderò solo che l’apparecchio, ideato e costruito sotto la 
direzione del prof. V. Apucco, risponde alle condizioni di mantenere co- 
stante la temperatura e la pressione del liquido circolante attraverso il 
cuore e costante pure la temperatura dell'ambiente chiuso nel quale il 
cuore funziona. | i 

Avverto qui, una volta per sempre, che la leva scrivente, durante 
tutta la serie delle esperienze, ha sempre ingrandito da 3,3 a 4,62, ma, i 
dati riportati nelle tabelle, non sono altro che le misure ottenute diretta- 
mente dai tracciati, non ridotte cioè col calcolo al loro valore effettivo. 
Alla leva fu sempre attaccato il peso di gr. 5. 

Come liquido circolante usai sempre quello di Ringer-Locke, col quale 
preparai sempre anche le soluzioni di miostenina *). Il liquido di Rin- 
ger-Locke puro e quello contenente la sostanza si sostituivano a vo- 
lontà, nel loro passaggio attraverso il cuore, senza interrompere la cir- 
colazione e per un semplice giuoco di rubinetti. In alcune esperienze al 
liquido di Ringer-Locke, per lo scopo che si vedrà, ho mescolata una 
certa quantità di sangue. 

Il principio attivo surrenale usato fu quello preparato dall’ Istituto 


Sieroterapico di Milano e cortesemente favoritomi dal prof. S. BELFANTI, 


al quale anche qui rivolgo i miei più vivi ringraziamenti. Ho sempre 
sperimentato in ogni serie di ricerche, tanto con la miostenina pura, 
che indicheremo con A, quanto con quella impura, che chiameremo .. 

La miostenina pura è una polvere finamente granulosa di colore 
giallastro, che, in soluzione 1 :25.000, a 23° C ed alla luce diffusa della 
stanza, comincia ad arrossare dopo 35’: la reazione della sua soluzione 
in acqua stillata è sempre neutra. Quella impura è pure una polvere, 
ma più grossolanamente granulosa, di colore bruno: in soluzione di titolo 
eguale, e nelle stesse condizioni di temperatura e di luce, arrossa più 
facilmente della pura — dopo 16° —, confermandosi con ciò l’afferma- 
zione già fatta da altri, che il principio surrenale ossida più sollecita- 
mente quando non è bene purificato e quando contiene ancora sostanze 
albuminose. Anche la soluzione della miostenina impura offre sempre 


*) Anche in questo mio studio, come ho fatto in altro 3°), userò il nome di 
miostenina per indicare il principio attivo surrenale. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 9 


reazione neutra. Ambedue le specie di miostenina presentano evidentis- 
sima la reazione con l’acqua di iodio e quella caratteristica del Vulpian 
col percloruro di ferro. *) 


Avrei voluto fare esperienze comparative fra il principio attivo della 
capsula surrenale, quale è preparato dall’ Istituto Sieroterapico di Milano, 


n 


e quello che è preparato da altri, ma finora non ho avuto nè l’oppor- 
tunità nè il tempo. 


*) Vedi A. VuLPIAN — Note sur quelques réactions propres à la substance 
des capsules surrénales — C.R. Acad. d. Sc. 29 sept. 1856. pag. 663, ed anche 
C. F. W. KRUKENBERG, Die farbigen Derivate der Nebennierenchromogene — Arch. 
f. pathol. Anat. u. Physiol. CI. 1885. s. 542. 

I KRUKENBERG ammette l’esistenza di diversi cromogeni nelle capsule sur- 
renali ed indica come pirocatechina quello che, col percloruro di ferro, origina 
una colorazione verde. i 


10 A. PANELLA 


A. Cuore di rana esculenta. 


Le osservazioni compiute sono circa cinquanta. 


I. — Azione della miostenina in una sola dose. 


Esper. 3. — 3 marzo 1904. Rana gr. 25. Temp. amb. + 13°, 4 C. 


Sistoli 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
al l' 
14,30' = cuore estirpato in NaCl 0,9 °/o. 
47 24 
Dl 24 
D2' —_ 3 gocce miostenina 1: 1000. 
DD! 30 
15, — 30 
D' 28 
12' 24 
| S’'interrompe l’ osservazione. 


Esper. 20. — 21 marzo 1904. Rana gr. 15. Temp. amb. + 14°, 2 C. 


Sistoli 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
alleati 
8,45 _ cuore estirpato in NaCl 0,9°/; 
DI 24 
D5' 36 contrazioni valide, complete, regolari. 
9,16 30 
10, 18' 18 id. deboli, esclusivamente auricolari. 
20' 16 
26' _ 5 gocce miostenina 1: 1000. 
28! 30 contrazioni valide, complete, regolari. 
45! 28 
50! 24 
ll, — —_ qualche lieve e rara contrazione auricolare. 
30' _ cuore immobile. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 11 


Esper. 28. — 29 marzo 1904. Rana gr. 35. Temp. + 16°, 3 C. 


Sistoli | 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
al l' 
10, 35' — cuore scoperto. 
36 40 contrazioni valide, complete, regolari. 
42' 40 id. 
43' _ 2 gocce miostenina 1 :1000. 
45! 44 contrazioni valide, complete, regolari. 
48' 46 id. 
i; 48 id. 
5' 50 id. 
30' 50 id. 


S’ interrompe l’ osservazione. 


II. — Azione della miostenina in dosi ripetute. 


Esper. 30. — 30 marzo 1904. Rana gr. 35. Temp. amb. + 16°, 5 C. 


Sistoli 
GIORNO ORE cardiache OSSERVAZIONI 
ab 
30 marzo . di NP cuore scoperto. 
25' 40 contrazioni valide, complete, regolari. 
14,33 32 id. 
35° = 8 gocce miostenina 1 :1000. 
43' 36 contrazioni valide, complete, regolari. 
53 34 id. 
15, — 34 
i 19, 30' 32 id. 
31 marzo . 8, 35' 28 id. 
9, 28 id. 
14 — 4 gocce miostenina 1:1000. 
2 32 contrazioni valide, complete, regolari. 


D' 34 id. 


12 


GIORNO 


dl marzo . 


1 aprile . 


.2 aprile . 


ORE 


A. PANELLA 


Sistoli 
cardiache 
GUICOL 


OSSERVAZIONI 


contrazioni valide, complete, regolari. 
id. 

5 gocce miostenina 1:1000. 
contrazioni valide, complete, regolari. 
id. 

id. 

id. 

id. 
8 gocce miostenina 1:1000. 
contrazioni valide, complete, regolari. 
evidente aumento in validità. 
contrazioni deboli e superficiali 
3 gocce miostenina 1:1000. 
contrazioni complete e valide. 

id. indebolite. 

3 gocce miostenina 1:1000. 
contrazioni complete, discretam. valide. 
id. 
contrazioni lievissime, esclusivamente 

auricolari. 
8 gocce miostenina 1:1000. 
contrazioni esclusivamente auricolari. 


leggiere contrazioni ventricolari. 


contrazioni auricolari, lievissime. 
contrazioni auricolari, appena rilevabili. 
id. 
id. 
cuore immobile. 


durata dell’ esperienza ore 80. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 13 


III. — Azione della miostenina in dosi diverse. 


Esper. 44. — 15 giugno 1904. Rana gr. 20. Temp. amb. + 27° C. 


Sistoli 

ORE cardiache 
All 
15,20' — 
40' 60 
4l' = 
42 60 
45' 58 
470 52 
48 = 
49' 50 
54 46 
DD — 
5° 44 
6g 1 44 
9! a 
4' 42 
Tu 42 
9 db 
10' 42 
19! 42 
14 = 
uo: i 42 
16' 44 
18' 46 
25' 38 
30 = 
Sl 46 
40' 48 
50' 48 
,— 48 


OSSERVAZIONI 


cuore scoperto. 


contrazioni complete, valide, regolari. 


5 gocce miostenina 1:500.000. 


contrazioni complete, regolari, indebolite. 

id. 

id. 
5 gocce miostenina 1:400.000. 
contrazioni complete ma sempre più deboli. 

Ide 
5 gocce miostenina 1:300.000. 
contrazioni un po’ più valide. 

id. 
5 gocce miostenina 1: 200.000. 
contrazioni evidentemente più valide. 
1a. 

5 gocce miostenina 1: 100.000. 


5 gocce miostenina 1:50.000. 


5 gocce miostenina 1 : 1000. 


contrazioni valide. 


‘contrazioni deboli. 
S’interrompe l’ osservazione. 


14 A. PANELLA 
IV. — Azione della miostenina sul cuore divenuto immobile. 


Esper. 2. — 17 febbraio 1904. Rana gr. 20. Temp. amb. + 11° C. 


Sistoli 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
ali 
cas AN 
14,47 | — cuore estirpato in NaCl 0,9 9/g 
Dl | 16 
15, 20' 6 
S2' 4 
40' — cuore immobile. 
4l1' — 12 gocce miostenina 1: 1000. 
15, 43' - cuore immobile. 
46' 14 
52 12 
16, — 4 
20' _ cuore immobile. 
Esper. 7. — 5 marzo 1904. Rana gr. 15. Temp. amb. + 11°, 3 O. 
Sistoli 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
al l' | 
Dito -- cuore estirpato in NaCl 0,9 9/g- 
11 12 I 
12' — cuore immobile. 
14 _ id. 
14 _ 3 gocce miostenina 1: 1000. 
15' il sistole valida e completa. 
16' 12 id. 
20' 14 id. 
3° 18 id. 
40' 18 id. 


. S'interrompe l’ osservazione. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO B5 


Esper. 13. — 12 marzo 1907. Rana gr. 20. Temp. amb. + 14°, 2 C. 


Sistoli 
ORE cardiache OSSERVAZIONI 
al E 
10 10' — | cuore estirpato in NaCl 0,9 0/,. 
20' = | cuore immobile. 
55 i I id. 
56 = 5 gocce miostenina 1: 1000. 
58 1 sistole valida e completa. 
DES 10 sistoli valide, complete, regolari. 
le] 24 id. 
10' 26 id. 
40! = ; ancora qualche rara e lieve sistole prevalentemente 
auricolare. 
50! i id. 


S’interrompe l’ osservazione. 


16 | A. PANELLA. 
È dunque evidente che la miostenina aumenta la frequenza e la 
validità della sistole cardiaca nella Rana esculenta, sia ad organo sem- 
plicemente scoperto, sia ad organo isolato. Perchè ciò avvenga bastano 
poche goccie di una soluzione all’ 1:1000, allungata per di più note- 
volmente — nel caso del cuore estirpato — con soluzione di NaCl 0, 9 %o 
(in media 10-15 cem.). Si aggiunga che quest’azione miostenica non è 
propria solo di una prima dose, ma che si ripete, più o meno manife- 
stamente, ogni volta che nuova sostanza arriva in contatto col cuore. 

Dosi minime di miostenina - da 5 gocce 1:500.000 a 5 gocce 1:100.000 - 
non ebbero azione sul cuore scoperto: l’azione comincia a rendersi ma- 
nifesta con 5 gocce di soluzione 1:50.000. 

La miostenina ha infine provocato nuove sistoli di cuori di rana in 
completa immobilità anche da parecchio tempo — 48' esper. 13. — 


B. — Cuore di Coniglio. 


Ho eseguito in tutto centocinquanta esperienze. 

La mia indagine ha avuto diversi scopi. Di studiare, anzitutto, l’azione 
delle varie dosi di miostenina, pura ed impura, sul cuore isolato, e di 
ricercare se questa azione varia col variare della temperatura del li- 
quido circolante e dell'ambiente nel quale il cuore funziona. Di vedere, 
in secondo luogo, se esisteva e quale era la dose di miostenina neces- 
saria per ottenere l’ arresto del cuore isolato in regolare funzione. Poi 
di vedere se, anche nel muscolo cardiaco, si potevano notare gli effetti 
benefici che il principio attivo surrenale esercita sugli altri muscoli striati 
dell’organismo affaticati, come ho dimostrato con altro mio studio (39). 
Di verificare infine se la miostenina, commista a sangue arterioso di ani- 
male a sangue caldo, perda ogni sua azione sul cuore, come la perde 
sugli altri muscoli affaticati (39). 

Secondo questo piano di ricerca, dividerò pure l'esposizione delle 
esperienze, per riuscire il più possibile chiaro ed ordinato. 


1. Azione della miostenina. 


TEMPERATURA + 837° C. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO IT 


Generali tà: Temp. della stanza fra + 15°C e + 18° C. — Temperatura del liquido circolante 


Miostenina A. 


pel cuore + 37° C. — Temp. della camera chiusa ove il cuore funziona + 37° C. 


isper. 49. — 2 aprile 1907. Coniglio maschio, grigio gr. 1600. [Tav. I, fig. 1] 


OSSERVAZIONI 


Altezza DE: - 
} dell Pulsazioni SII 
ORE | LIQUIDO CIRCOLANTE so circolante 
escursioni | in 15” pel cuore 
in 60” 
mm, 
M4.46 | RingerLocke . . . . 27 47 di 
« 48'35" | Miostenina 1:25.000. . _18 54 — 
49” G& Sx 72 ce 
| 
50' 24 46 59 
DE 24 32 38 
54' 25 44 33 
DI 23 60 _ 


È 
È 


Esper. 42. — 30 marzo 1907. Coniglio maschio, rosso, gr. 1350. 


aumento diastolico e si- 
stolico, assai prevalente 
il sistolico. 


fugace aumento di tono. 


OSSERVAZIONI 


| Altezza ili irta 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE delle | Pulsazioni | v;reolante 
escursioni in 15” pel cuore 
| AO in 60" 
16. 12° Fimper-Locke... ci. .| >: 20 41° 38 
| 13'40"| Miostenina 1:100.000 . 23 37 se 
Du 44 66 dl 
14° 25” 25 26 se 
db’ 20 48 45 
db. 30 45 44 
19 26 45 38 
28" 5" | Ringer-Locke . . . . 25 47 31 
e 29 14 45 = 
| 34 47"| Miostenina 1:100.000 . 10 47 33 
| 3510" | 32 52 23 
i 36 ; LE 15: 
40' 15 44 33 


aumento diastolico e si- 
stolico, assai prevalente 
il sistolico. 


id. 


18 i A. PANELLA 


Esper. 38. — 29 marzo 1907. Coniglio maschio, nero, gr. 1500 [Tav. I, fig. 2 a, 5, c]. 


Altezza 3 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE dolls RE oee 
0 r% escursioni ina” 
mm. 

16. 51’ Ringer-Locke 20 50 
51’ 37" | Miostenina 1: 6.000.000. 20 51 
DIA ;- 118 52 
29/49: 38 98 
53° 23 60 
54 25 61 
DI 26 60 

IRR 27 55 

petali Ringer-Locke-.. ic. 18 98 

8' 4 . 46 
10' 50" | Miostenina 1: 6.000.000. 4 41 
1150 18 52 
9 11 55 
dr 8 93 
DD: 4 49 


Esper. 35. — 28 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1500. 


Altezza 

ORE LIQUIDO CIRCOLANTE delle? ETLEgEioni 

escursioni in 15" 
mm. 

1620 8: Ringer-Locke . . . . 33 45 
8' 52" | Miostenina 1: 24.000.000 28 47 
10' 23 46 
12' 29 46 
Ibi 29 46 
18' | 29° | 46 
22 24 40 
28' 20 38 
28' 50" | Ringer-Locke . . . . 19 38 
Sl HH 39 
33° i 10 30 
33' 50” |  Miostenina 1: 24.000.000 | . 10 | 30. 
34' 10 30 


31 10 30 


-_ aumento diastolico e si- 
9A stolico, assai prevalente | 
il sistolico. 


Quantità 
di liquido 
cireolante OSSERVAZIONI 
pel cuore 
in 60" | 
40 i 
de aumento diastolico e si- 
stolico, prevalente il si- 
stolico. i ‘ 
36 aumento di tono tempo-. 
bi raneo. 
49 movimenti vorticosi del 
ta cuore. 
29 o 
25 


Quantità 
di liquido 
circolante , OSSERVAZIONI 
pel cuore | 
in 60” 
I 
39 È 
38 aumento di tono tempo- : 
raneo. 3 ì 
29 aumento diastolico e si- 
98 stolico, progressivo, uni- — 
forme. 
23 
19 
19 
10 


Ì 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIV) SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 19 


Esper. 33, — 27 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1400. 


Altezza I, 
delle Pulsazioni di mito 
LIQUIDO CIRCOLANTE 5 circolante OSSERVAZIONI 
escursioni in 15” pel cuore 
in 60” 
mm. 
Ringer-Locke 29 4T 41 
"16° Miostenina 1: 50.000.000 94 AT aa 
17 = 20 47 39 aumento di tono tempo- 
raneo. 
20" 21,5 41 — aumento diastolico e si- 
99° 21,5 47 DA aa uniforme, pro- 
gressivo. 
26" 21 49 — 
30° 19 41 _ 
Sen “Ringer-Locke . . . . 16; 41 — 
40' 16 STI — 
È 42' Miostenina 1: 50.000.000 15,5 37 — 
LA 
f- 
R 43° 12 al —_ 
i | I | 
pe 46 10 33 2a 
; 


—Miostenina B. 


Di 
Esper. 47. — 2 aprile 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1650. 


i x Altezza a sazio 
i ; Pulsazioni Dita 
_ OrE LIQUIDO CIRCOLANTE delle circolante OSSERVAZIONI 
4 DET escursioni | in 15" pel cuore 
i in 60” 
mm. 
Binper-boeke:. °° .. S4 36 69 
Miostenina 1:25.000. . 28 34 — 
57 61 ae aumento diastolico e si- 
i i stolico. Assai prevalen- 
30 99 91 te il sistolico. 
28 25 80 
26 del. 74 aumento progressivo di 


tono. 


20 A. PANELLA 


Esper. 10. — 13 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1200. 


Altezza Deanna 
; lell Pulsazioni le 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE i circolante OSSERVAZIONI 
escursioni in 15” pel cuore 
in 60" 
mm. 
TIME Rinser-Locke >... . 19 40 39 
9 Miostenina 1: 100.000 . 15 40 — aumento diastolico e  si- 
| stolico, prevalente il si- 
stolico. 
95305 5I —- - movimenti vorticosi del 
10° 26 46 44 SIR 
p9' 25 45 = 
14 25 45 36 
19 23 45 — 
DO? 18 49 27 
21 16 +2 29 due arresti del cuore di 
dor 15 35 — 4" ciascuno. 


Esper. 13. — 14 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1350 [Tav. I, fig. 5 a, 5, cd]. 


i Altezza Ra 
Pulsazioni i 
ORE Liquino circoLante | Sele circolante OSSERVAZIONI 

' escursioni in 15" pel cuore 
| ia in 60” 
14. 57 Ringer-Locke . . . . 14 41 22 
15. 30" Miostenina 1: 6.000.000. PRI 38 — 

1:-305 41 47 _ aumento diastolico e si- 
g' i gg" 34 te; stolico, prevalente il si- 
stolico. 

> 30 S1 15 
8 32 29 — 
1 gta 81 29 15 
Ja» 30 28 15 
Dei 28 28 — 
25' 27 85) 15 
31 PA ( 39 15 
36" 26 35 _ 
40' 25 35 15 
47 17 Sl 15 
0: SENI 16 27 — 
16. 11 33 13 
15: 9 34 12 
20" 8 25 12 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 21 


r. 18. — 17 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1050 [ Tav. I, fig. 3 a, b, c, d, e]. 


DOSE: 
LIQUIDO CIRCOLANTE Si Pulsazioni | c;reolante OSSERVAZIONI 
: G& escursioni in 15” pel cuore 7 
mm. .| Li 
14. 52° Rinser-becke. .'... . bi 62 21 
| 53'30" | Miostenina 1: 24.000.000 14 44 — 
MET TE 94 38 fugace aumento di tono. 
ice 929 94 929 | aumento diastolico e sisto- 
15 8 i 32 30 pa lico uniforme, progress. 
' 6° 32 25 18 
3 35 25 18 
36 24 18 
37 23 — 
3° 23 21 
Jo” Ringer-Locke . . . . 37 23 25 
15 19 42 ( 
81° 30” 7 18 DEI fugace aumento di tono. 
13 16 — 
15 18 18 
20” | Miostenina 1: 24.000.000 17 EZ —- 
925 19 DIA aumento diastolico e sisto- 
96 91 DA: lico uniforme, progress. 
28 21 27 
28 21 — 
54 40” Ringer-Locke . . . . 24 2. = 
10 20 Rodi lieve, fugace aumento di 
? ; 11 20 sia tono. 
16. 1’ 30” | Miostenina 1: 24.000.000 12 20 =i 
“A | 18 20 HE, aumento uniforme, pro- 
19 21 ee gressivo, quasi tutto si- 
19 99 Lis stolico. 
18 22 = 
18 22 = 
16 21 28 
15 22 27 
Ringer-Locke -. .:..*. 15 22 — 
0 0 15 lievi sistoli auricolari. ; 
25” | Miostenina 1: 24.000.000 0 0 - qualche piccolo periodo di 
8 19 — sistoli auricolari. 
8 25 15 
ti 25 I 16 
ri 24 | _ 


22 A. PANELLA 


Esper. 21. — 21 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1500 [Tav. I, fig. 6 a, 5, c, d]. 


CRE. 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE delle | Piisazioni | gircolante OSSERVAZIONI 
escursioni in db? pel cuore 
sta in 60" 
18. 5 Rinper-Lucke ds. xi 620 50 26 
7° 15" | Miostenina 1: 48.000.000 16 48 — 
8' 16 48 25 
dd; i dd 51 20 
15° i 18 52 20 aumento diastolico e  si- 
19' 19 52 D@-- stolico uniforme, pro- 
24 20 50 —_ gressivo. 
28’ 20 50 20 
36" 19 49 20 
40° 18 48 22 
AA 17 47 dr 
47 RingerLocke-.. {Lu 15 44 -_ 

1489054 i | 4 40 _ lieve aumento di tono. 
50” 6‘ 40 27 
54’ Miostenina 1: 48.000.000 9 42 cai 
59’ | 8 46 sa 

101° | 10 41 _ 
13‘ Muri ali io 
19' | 10 40 — 
Daly: ! 8 BX1 — 
98° | 8 37 ul 


Esper. 30. — 27 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1300. 


19° Ringer-Lecke i; ala 47 


Altezza cera Li 
; del Pulsazioni SIRO 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE se circolante OSSERVAZIONI 
escursioni | in 15” pel cuore 
in 60” 
È mm. 
9. 44° Rinper-Locke: lg 1. 21 38 47 
45' 35" | Miostenina 1: 50.000.000 18 39 | 47 
49° I 19 39 — aumento progressivo, uni- 
pie 19 41 R=11 forme. 
58° j 16 42 22 
10.02 16 45 — 
oe: 15 45 20 
10° JO 48 18 


pui 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 23 
IO A 
LIQUIDO CIRCOLANTE delle agi circolante OSSERVAZIONI 
| escursioni in 15” pel cuore 
assi in 60” 
10. 13' 20” 5 38 39 lieve aumento di tono. 
Sy i 5 38 20 
fe 18022” Miostenina 1: 50.000.000 | 3) 380 _ 
for | 6 40 _ aumento progressivo, uni- 
È 99° 6 ME 14 +. | JOrme. 
fi 27 5 40 = 
| 31'20"| Ringer-Locke 5 19 _ 
; 34° Rx: 3 18 — .| lieve aumento di tono. 
| 3814" | Miostenina 1: 50.000.000 3 18 = | 
be 39 + 


ti _ 


TEMPERATURA | + 28° C 


Generalità: Temp. della stanza fra + 18° C. e + 19° C. — Temperatura del liquido circo- 
| lante pel cuore + 28° C. — Temp. della camera chiusa ove il cuore funziona + 28° C. 


| Miostenina 4.0. 


Esper. 85. — 16 maggio 1907. Coniglio maschio, rosso, gr. 1000 [Tav. I, fig. 4]. 


i | Altezza SA ‘ 
o 1 Pulsazioni di paido i 
. ORE LIQUIDO CIRCOLANTE dello circolante OSSERVAZIONI 
escursioni | in 15” pel cuore 
in 60" 
mm. 
16. 4 barerboekesr sp 1 26 32 4° irregolarità uniforme dia- 
G ° stolica. 
5' 30" | Miostenina 1: 3.000.000. 22 32 a id. 
6 (ER5 36 23 rivoluzioni molto più uni- 
p formi. 
ec 23 36 — aumento prevalente dia- 
Eu Ringer-Locke . . . .| 20 40 20 stoico: 
12 18 36 = irregolarità uniforme dia- 
È stolica. 
CLS 12 32 18. | irregolarità uniforme dia- 
fo .e A i : |  stolica in aumento pro- 
A 16 Miostenina 1: 3.C00.000. 9 32 “i gressivo. 
ET 15 34 18 regolarizzaz. diastolica. 
7 ; - aumento uniforme diasto- 
14 33 sd | irregolarità progressiva _ 
diastolica. 
(LL et — | id. 


24 I A. PANELLA 


Esper. 84. — 15 maggio 1907. Coniglio maschio, rosso, gr. 1200. 


Altezza Quantità 
‘dell Pulsazioni di Rido 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE an circolante OSSERVAZIONI 
escursioni in 15” pel cuore 
in 60" | 
mn. ; 
18: Ringertocke o... 25 28 — irregolarità uniforme dia- 
stolica e sistolica. 
6°  Miostenina 1: 6.000.000. 19 | 28 15 
re 22 28 20 diminuzione del tono, per- 
mane la sola irregola- 
db 16 27 19 rità uniforme sistolica. 
| Aumento esclusivamen- 
12° Ringer-Locke . c.0 i 16 12 _ . te diastolico. 
14' 12 16 14 
16° Miostenina 1: 6.000.000. 11 15 _ 
18' 10 15 - 
dl 10 15 — 


Esper. 82. — 15 maggio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1000. 


È | 
Altezza Qua nua do 
dell Pulsazioni di Marado 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE lisa circolante OSSERVAZIONI 
escursioni in 157 pel cuore 
in 60" 
mm, | 
15, 5l' Ringer-Locke nica is Li 27 21 19 irregolarità uniforme si- 
stolica. du 
02° 30" | Miostenina 1: 24.000.000 23 21 = id. 
53' 921 93 19 id 
54' 17 23 — id. 
5I' 10 292 16 id 
16. 2° 52" | Ringer-Locke 8 21 15 aumento di tono. 
IS 6 19 = 
10' 28" | Miostenina 1: 24.000.000 5 19 10 
E 5 19 _ 
2 5 19) 10 
10; 3 19 — 
20" | 3 18 — 


© 
18. 923° 


94 99" 


20 


26 
29 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 25 


LIQUIDO CIRCOLANTE 


Ringer-Locke 


Miostenina 1: 100.000 


Ringer-Locke 


Miostenina 1: 100.000 


| dcr 

| delle Pulsazioni 

escursioni | in 15" 

mm. 

: 28 20 

26 | 20 

34 29 

23 16 

12 93 

10 18 

11 15 

14 

7 15 

25 


| 


Quantità 
di liquido 
circolante 
pel cuore 
in 60” 


29 


OSSERVAZIONI 


irregolarità uniforme pre- 
valente diastolica. 


id. più accentuata. 


aumento prevalente dia- 
stolico. 


irregolarità marcate. 


più regolare. . 


irregolare. 
id. 
id. 


un po’ più regolare. 


Esper. 76. — 13 maggio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1250. 


Con 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE delle | Pulsazioni | ;reolante OSSERVAZIONI 
3 escursioni | in 15” sai 
Foa in 60" | 
14. 42° Ringer-Locke : 20 sò — 
| 42' 43" | Miostenina 1: 6.000.000. 20 16 — 
44' 21 18 _ aumento sistolico. 
45° 20 18 sl 
_ 45'40" | Ringer-Locke 19 16 - 
47 16 16 20 
| 48'22"| Miostenina 1: 6.000.000. | 15 16 = 
49 30” LI: 18 15 aumento sistolico. 
5120" | Ringer-Locke VI SERE, 17 Lc 
53° io 17 17 
fio 49” | Miostenina 1: 6.000.000. | 8 17 - 
DI i 10 lg 15 aumento sistolico. 
59 8 In a 
D 16 a 


5. 4 


26 


Esper. sa — 13 maggio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1250. 


A. PANELLA 


Altezza 

ORE LIQUIDO CIRCOLANTE CI: 

escursioni 
mm. 
15. 57 45" | Ringer-Locke 34 
D9' 34° Miostenina 1: 24.000.000 32 
16. 33 
I 30 
2 28 
4' 29 
5 Ringer-Locke 29 
De 29 
DE 21 
12 Miostenina 1: 24.000.000 . 21 
14' 17 
er” 15 
18' 35” | Ringer-Locke 14 
22' 11 
23' Miostenina 1: 24.000.000 10 
24 10 
26" 9 


Pulsazioni 


in 15” 


21 
21 
24 
22 
21 
20 
19 
IO 
19 
18 
17 
16 
16 
16 
16 
16 
16 


e 

di liquido 

circolante 

pel cuore 
in 60" 


OSSERVAZIONI 


27 


Le esperienze riferite, che concordano completamente con molte altre 
compiute nelle medesime condizioni sperimentali, dimostrano che la mio- 


& A E 


irregolarità diastoliche in - 
aumento progressivo. 
aumento diastolico. 


regolare. 


i 

i 

aumento transitorio di to- i 
no — irregolarità diasto- 
liche. 


irregolarità alternante si- 
stolica. i 


stenina a + 37° C, aumenta l’ampiezza della sistole e della diastole 
cardiaca. L'aumento d’ampiezza è sempre accompagnato da accresciuta ; 


frequenza. Quest’azione rinvigoritrice ed acceleratrice è massima con dosi 
relativamente cospicue della sostanza — soluzioni 1:25.000, 1:100.000 
[esp. 45, fig. 1, esp. 42, 47, 10] — e va sempre più perdendo valore col 
diminuire della dose. Con dosi straordinariamente piccole — 1:48.000.000, 
1:50.000.000 [ esp. 33, 21 fig. 6 a, d, c, d, esp. 30] — si nota ancora 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 27 


aumento nell’escursione della sistole, mentre nessuna o lievissima azione 
è esercitata sulla frequenza del cuore. 

Esiste, in. questa duplice azione miostenica, una differenza fra la so- 
stanza pura e quella impura. La B (impura) esercita un’azione più efficace 
sulla frequenza, poichè aumenta ancora il numero delle sistoli in soluzioni 
diluitissime — 1 : 48.000.000, 1:50.000.000 [esp. 21, fig. 6 a, d, c, d ed 
esp. 30] — mentre la A ha già perduto ogni suo potere acceleratore 
all’ 1 : 24.000.000, (esp. 35). Riguardo all’ampiezza, è strano che la mioste- 
nina B, che è impura, si dimostri in complesso la più attiva, poichè la A 
possiede già un’efficacia molto ridotta all’ 1:24.000.000 — esp. 35, aumento 
in ampiezza di mm. 6 — e lievissima efficacia dimostra all’1 : 50.000.000 - 
— esp. 33, aumento di millimetri 1,5 —, mentre la B all’ 1 : 24.000.000 
agisce ben più energicamente — ad es. nella esp. 18 (fig. 3 a, db, c, d, e) 

“aumento in ampiezza di mm. 30, ed in altre esperienze, pur avendo dato 

un aumento minore di questo citato, l'aumento fu sempre più grande 
di quello che si ebbe con miostenina pura alla stessa concentrazione — 
ed all’1:48.000.000 amplia ancora l’ escursione di mm. 4 — esp. 21, 
. fig. 6 a, b,c,d — pur riducendosi anch’ essa ad ingrandire di un solo 
millimetro all’ 1:50.000.000, (esp. 30). 

Le dosi maggiori di miostenina — da 1:25.000 ad 1:100.000 -— 
aumentano subitaneamente e rilevantemente l'ampiezza e la frequenza car- 
diaca — esp. 45, (fig. 1), 42, 47,10 — : quelle minori — da 1 : 24.000.000 
ad 1:50.000.000, esp. 35, 18 (fig. 3 a), 21 (fig. 6 a, db, c d), 30 — pur 
ampliando ed accelerando la sistole, richiedono un tempo maggiore per 
manifestare la loro azione, la quale poi si svolge in forma regolarmente 
progressiva fino ad un massimo che si mantiene costante per un certo 
tempo. Anzi si può dire che la prontezza di azione miostenica dimi- 
nuisce progressivamente col diminuire della dose. 

Per la costanza ed uniformità dell’azione miostenica sul cuore, la 
esp. 35 — miostenina A — e, meglio ancora, la esp. 18 — miostenina B: 
fig. 3 a, b,c,d,e — dimostrano come dosi non cospicue di sostanza — 
1:12.000.000, 1: 24.000.000 — siano in grado di far funzionare l’organo 
uniformemente assai più a lungo di quello che non funzionerebbe, se 
fosse irrorato dal liquido nutritizio artificiale puro. Del resto, anche 

con dosi tra le più cospicue, passato il primo effetto tumultuoso della 
sostanza, il cuore continua a funzionare con energia molto valida, ma 
altrettanto uniforme e continuata. 

L'aumento nell’ampiezza cardiaca per miostenina è talvolta seguito 


38 A. PANELLA 


da diminuzione, anche notevole, susseguita a sua volta da un nuovo 
aumento, il quale, il più delle volte, si mantiene costante per un certo 
tempo. Ciò, fra quelle riferite, è più evidente nelle esper. 42, 38 (fig. 2), 
13 (fig. 5). La frequenza del cuore corrisponde assai di rado a queste 
oscillazioni dell’ampiezza — esp. 42 —. 

Notisi inoltre che molto spesso l’effetto della miostenina sul cuore, 
specie quello subitaneo ed energico dovuto alle dosi più cospicue, è 
preceduto da una brevissima ma accentuata diminuzione di ampiezza. 

Alla temperatura di 428° C, la miostenina agisce in grado molto 
minore e sulla frequenza e sull’ ampiezza cardiaca. Ciò risulta evidente 
dal confronto della fig. 4, esp. 85, che corrisponde all’azione della mio- 
stenina A 1:3.000.000 a temperatura di + 28° C, con le fig. 2 a, esp. 
38, fig. 5 a, esp. 13, dove la soluzione di miostenina 1 : 6.000.000, ma 
ad una temperatura di + 37° C, produce un effetto molto più cospicuo. 
Alla bassa temperatura di + 28° C, la soluzione 1:100.000, esp. 79, 
dà un aumento di ampiezza di soli mm. 8, che, per di più, è transi- 
torio, poichè, dopo 60”, l’escursione è divenuta anche minore di quello 
che era quando cominciò a circolare pel cuore la sostanza. Inoltre, a. 
+ 28° C, miostenina pura ed impura si equivalgono o pressochè negli 
effetti sul cuore, poichè se all’ 1:6.000.000 posseggono ambedue un’a- 
zione molto lieve e transitoria (esp. 84, 76), all’ 1 : 24.000.000 sono già 
quasi od anche del tutto inattive (esp. 82, 77). 

Infine conviene notare che il ripetuto passaggio della sostanza pel 
cuore, con interposte lavature dell’organo con liquido di Ringer-Locke 
puro, produce gli stessi effetti della prima dose, anche se questo alter- 
nato succedersi dei due liquidi viene eseguito per diverse volte di se- 
guito. Vi è solo una differenza, ed è che l’azione, col ripetersi della 
somministrazione, compare un po’ più tardi ed è un po’ meno marcata. 
Quest'ultimo fatto può dipendere, più che da una più tenue azione delle 
dosi successive alla prima, dallo stancarsi del muscolo cardiaco. 


2. — Arresto del cuore per miostenina. 
Durante questa serie di ricerche sul cuore isolato, ho verificato al- 


cune volte l’arresto del cuore mentre vi circolava il principio attivo sur- 
renale, come dimostrano i risultati che qui sotto riferisco. 


| AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 29 
3 4 
Generalità: Temp. della stanza fra + 12°, 5 O. e + 15° C. Liquido circolante + 37° C.— Temp. 
| della camera chiusa ove il cuore funziona + 37° C. 


Esper. Q.— 5 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio. gr. 1600 [ Tav. I, fig. 7]. 


Altezza Tono 
LIQUIDO CIRCOLANTE ddl pose OSsERVAZIONI 
escursioni in 15" |dall'ascissa 
mm. mm 
bamser-Locke i... n. 41 53 13 regolare. 
Miostenina B 1:100.000 . 43 33 12 id. 
ia i 24 61 13 
2° 25" 0 0 23 
53" Ringer-Locke 0 0 25 
54 0 0 28 
DD 0 0 50 
56° 0 0 DI 
58° 0 0 D4 I 
i 0 0 58 
SO | 0 | 0 59 | cuore impiccolito, molto 


sinistro presenta chiaz- 


indurito, il ventricolo 
| ze bianco-violacee. 


Esper. 3. — 5 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1350. 


indurito, il ventricolo 
sinistro presenta chiaz- 
ze bianco-violacee e 
punti emorragici. 


Altezza , Tono 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE delicias Ha anioni OSSERVAZIONI 
È escursioni in 15" dall'ascissa 
mm de | mm. 
23. 33' Ringer-Locke »;i-. >} | 29 | 35 HI regolare. 
| 31 33 11 id. 
14 | Miostenina B 1:500.000 . 31 al 11 id. 
famo” 96 nr 2 
fa: so” | 33 32 11 
38’ | 6 49 20 
| 38'45" | Ringer-Locke EG 0 0 28 
40° 0 0 44 
46 | 0 0 50 
E 49 0 0 53 cuore impiccolito, molto 


30 


A. PANELLA 


Esper. 4. — 6 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1750. 


| Altezza Tono 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE pilot: A RESI rea, OSSERVAZIONI 
escursioni! in d5° | dall'ascigna 
mm. mm. 
0. 40' Ringer-Locke 32 47 8 | regolare. 
42' Miostenina B 1:1.000.000 . 29 47 id. 
42' 30" 18 44 12 
43! HH 19 
43' 27" | Ringer-Locke 0 22 brevissimo periodo di pic- 
cole sistoli frequentis- 
sime. 
45! 1.5 42 23 ventricolo sinistro immo- | 
50 Miostenina B 1:1.000.000 . 1 28 23 af 4 
DI 1.8 DI 23 È 
52' 1.8 54 23 ù 
53! Ringer-Locke 1.8 54 23 È 
56 0.8 31 93 È 
59 Miostenina B 1:1.000.000 . 0.5 27 23 i 
dati 1.5 — 23 cuore di aspetto normale. i 
Esper. 5. — 6 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1550. j 
Altezza Tono 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE della | Poleenieti o OSSERVAZIONI i 
escursioni | in 15” |gall'ascissa È 
mm. mm. | 
1. 32 Ringer-Locke 44 93 13 regolare. 
33' Miostenina B 1: 2.000.000'. dt 56 13 io 3 
33' 30" 35 53 15 | | 
34 20 neri 18 i 
35 Ringer-Locke 0 18 
35' 30" 0 18 ventricolo sinistro immo- | 
bile. i 
36' 20" 3 44 di sistoli del ventricolo si- | 
37' 30” 3 54 88) ui 
39' 2 — 38 I 
40' Miostenina B 1:2.000.000 . 2 — 37 
. 4l' 20° 0 36 | 
43' 30" 0 35 cuore di sspclio normale. 


4 
È 


da 


= 
2' 45” 


Pe 


3' 50” 
4' 90" 
I 

10' 


CI 


13' 
15' 
19' 
22' 
22' 40" 
23' 50" 
33' 


35' 14” 
39' 
42' 
43' 20" 
44' 27" 
DI 


. 26" 


6' 30” 
8! - 4 ’ 
18' 
21' 42” 
29 
34 


36' 11” 
50' 45” 
55! 30" 


Lo, 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 31 


LIQUIDO CIRCOLANTE 


Altezza 
delle 


escursioni 


Ringer-Locke 


Miostenina B 1:4.000.000 . 


Ringer-Locke 


Miostenina B 1:4.000.000 . 


Ringer-Locke 


Miostenina B 1:°4.000.000 . 


Ringer-Locke . 


Miostenina B 1:4.000.000 . 


Ringer-Locke 
Miostenina B 1:4.000.000 . 


Ringer-Locke 


LÉ 


Esper. 7. — 8 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1500. 


| 


Tono 


; Pulsazioni muscolare, 


in 15” 


altezza OSSERVAZIONI 
dall'ascissa i 

mm 
17 regolare. 
17 id. 
16 id. 
18 
20 
20 
21 
19 il cuore riprende a pul- 

sare improvvisamente. 

17 periodo transitorio di ra- 
16 | refazione. 
16 


nel frattempo due brevi 
periodi di contrazione, 
composto ognuno di 
8-9 sistoli. 


il cuore riprende a pul- 
sare improvvisamente. 


nel frattempo due brevi 
periodi di contrazione, 
uno raro, l’altro fre- 
quente:* poi il cuore 
riprende a pulsare im- 
provvisamente.. 


nel frattempo quattro 
brevi periodi di contra- 
zione dei quali uno. 
raro e tre frequenti: 
dopo il quarto periodo 
il cuore riprende a pul- 
sare regolarmente. 


nel frattempo quattro 
brevi periodi di contra- 
zione, tutti molto irre- . 
golari per altezza e per 
frequenza. 


cuore di aspetto normale. 


32 PANELLA 


Premetto subito che i non molti casi, nei quali si verificò l’arresto 
del cuore, furono dati sempre dalla miostenina impura, non solo, ma 
la stessa sostanza, con doti più cospicue, spesso non provocò l’arresto, 
ma esplicò la solita sua azione, descritta nel paragrafo precedente. 
L'arresto del cuore quindi per opera delia miostenina — almeno con 
le soluzioni sperimentate, (concentrazione massima all’1:25.000), non 
è un fatto costante, ed i casi osservati avvennero con soluzioni di con- 
centrazione variante fra 1’ 1: 100.000 e l’ 1: 4. 000. 000. (Vedi fig. 7). 

La lavatura del cuore con liquido di Ringer-Locke puro, eseguita a 
cuore fermo per miostenina, non ha dato alcun effetto utile quando 
l'arresto era dovuto a soluzioni più concentrate del principio surrenale 
— 1: 100. 000, esp. 2, (fig, 7); 1: 500.000, esp. 3 —, mentre fu ripristi- 
nata la funzione inibita dalle soluzioni meno concentrate— 1: 1.000.000, 
esp.4; 1: 2.000.000, esp. 5; 1: 4. 000. 000, esp. 7 —. Anzi è risultato che 
il cuore riprende a pulsare tanto più validamente, dopo la lavatura, quanto 
minore è la dose di miostenina che l’ ha arrestato. Di ciò dànno esempio 
graduale le esp. 4, 5 e 7. Si noti ancora che, durante l’esp. 7 — ore 
1,59 —, il cuore fu arrestato ben cinque volte successive per la circo- 
lazione di miostenina all’ 1: 4.000.000, e che altrettante volte riprese 
a pulsare lavandolo con il liquido di Ringer-Locke puro. In questa espe- 
rienza è anche notevole il fatto che le prime dosi di miostenina arre- 
starono il cuore in tempo minore delle dosi successive (precisamente 
in quest’ ordine: I dose 1’, 35”, II dose 1’, 50", III dose 2°, 27", IV dose 
1’, 34", V dose 2", 11") e che, il liquido di Ringer-Locke ebbe bisogno di 
maggior tempo, per ripristinare la funzione cardiaca, dopo gli ultimi 
passaggi del principio surrenale che non dopo i primi (precisamente in 
quest'ordine: I lavat. 1’, II lavat. 2’, 14", III lavat, 4’, 26", IV lavati 3’, 42", 
V lavat. 4,45"). 

Infine, queste esperienze hanno dimostrato sempre. un aumento del 
tono muscolare cardiaco: aumento notevolissimo — sino ad ingrandire 
di 4,5 volte la distanza prima fra punta scrivente ed ascissa — con 
le dosi più cospicue — esp. 2 (fig. 7) e 3 — che arrestarono definitiva- 
mente il cuore: aumento meno notevole, ma pur sempre rilevante, con 
dosi minori — esp. 4,5 e 7 —. Auzi, in quelle parti della esp. 7 ove 
fu potuto calcolare, il tono muscolare del cuore, arrestato per diverse 
volte dalla miostenina e per altrettante rimesso in funzione dalla lavatura 


col liquido nutritizio puro, variò, aumentando per l’azione miostenica, 


diminuendo per la lavatura. 


fo è Dit 
i i 


8 Ra 
= Per 


M 
: 


Lo 
Pe, 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 33 


| —‘’‘3.— Azione della miostenina dopo lavoro prolungato del cuore. 
Li a 
|’ risultati delle mie ricerche circa l’azione della miostenina sulla 
fatica muscolare del gastrocnemio di omotermi e di eterotermi (39), 
mi persuasero a ricercare se, anche pel cuore, il principio attivo surrenale 
; possieda un’azione rinvigoritrice, quando le sistoli del muscolo cardiaco 
È. siano ridotte a minime proporzioni. Ù 
Riferisco alcune Pila le parecchie esperienze eseguite a questo scopo. 


Sc. Nat. Vol. XXIV 


Generalità: Temp. della stanza fra + 15° C. e + 27° C. Liquido circolante + 37° C. — 
Temp. della camera chiusa ove il cuore funziona + 37° ©. 


Esper. 18. — 17 marzo 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1050. 


I 
34 tai, A. PANELLA. | Le ; 
| 
4 
È 


Tempo Altezza 


Dda dall inizio delle | Pulsazioni! | 
ORE . LIQUIDO CIRCOLANTE da a OSSERVAZIONI | 
n v cardiogrammaj ©S©ursioni | jin 15" i 
ore Ì mm. ce > 
14. 52' Ringer-Locke . . . . . S 17 a 62 
5205 Miostenina B 1:24.000.000 . 9, 234920" 0 0 
15° 54” i 2. 23 d4° 02 RR 
20' 2. 28! 2 30 irregolare | 
30° 2. 38 to) 28 id. 
i JI 
Esper. 89. — 4 luglio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1300. 
greci Alen PIA I 
ORE | LIQUIDO CIRCOLANTE salle delle SARE wr OSSERVAZIONI É 
cardiogramma | escursioni | jin 15" |dall’ascissa 
a ore mm. mm. ì fi 
16. 34° Ringer-Locke . . . = 21 34 11 
44 Miostenina B1:1.000.000 0. 10' 5) 41 11 
44° 23" 0. 10'23" 6 41 11 
44° 40" O. 10' 40" ni dd 10 
DIE Oss1%: 4,5 43 1l regolare 
DD 07201 6 45 A 
58' 30" | Ringer-Locke 024900035979 44 11 
17. © 20" | Miostenina B1:1.000.000 0.-33' 20" 0, 5 36 AI 
8 0,94 1 36 LI 
12° 0. 38' 4-6 38 11 


| 


Esper. 95. — 8 luglio 1907. Coniglio femmina, grigio, gr. 1400 [Tav. I, fig. 11]. 


I 


tigre | dere nia, 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE da ao dele i FRAGE OSSERVAZIONI 
cardiogramma | ©SCUFSIONI | in 15° 
| ore mm. 
16. 20' Ringer-Locke . . . SÈ — . 8 39 
42' 10" |  Miostenina B 1:1.000.000 . O::39-10° Sua si 
42' 25" 0-2225° 3 39 È eg Ren 
43" 0. 23' 8,5 43 
46° tt, . 6 don 
51 | 0. 31' 9 40 


9 


= 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO  0d 
Esper. 118. — 20 luglio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1500. 
7 poro liezza Tono 
î 1 LASEOlEO Pulsazioni Muscolare, 
f Ore LIQUIDO CIRCOLANTE Aaa ela Ga O l'altezza OSSERVAZIONI 
na |cardiogramma, ©SCursioni | jin 15" ‘dall'ascissa 
: È ore mm. mm. 
16. 20° Ringer-Locke = 4% D4 6 regolare 
36° Miostenina B1:1.000.000 0. 16' 0 0 8 id. 
37 é 0. 17 0 0 di 
mi 33 0:18 0 0 13 
ri 42 0. 22' 0 0 IN 
Md 0. 24 0 0 18, D' 
$ Esper. 109. — 17 luglio 1907. Coniglio maschio, rosso, gr. 1400 [Tav. I, fig. 10]. 
La 
o ) eno Altezza | Tono 
Tascorso N 
Ra Ana | Pulsazioni MUSCOlare, 
si. ORE LIQUIDO CIRCOLANTE dale ot ne altezza | OSSERVAZIONI 
sf «cardiogramma escursioni in 15" dall’ascissa' 
ore mmm. mm. 
> 9' Ringer-Locke —_ 37 94 6 regolare 
19° 10" | Miostenina B 1:400.000 . 0. 10' 10" 9 29 10 id. 
19' 40" O. 10' 40” 13 34 10 id. 
22° 5" | Ringer-Locke AS 0. 13' 5" è 24 11 irregolare 
25' 20" | Miostenina B 1:400.000 . 0. 16:20" d 8 12 id. 
9 
27 0. 18' 2 14 12 regolare 
| 30' 0. 21' Di 17 11 fonde 
_Esper. 113.-- 17 luglio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1400. 
i genre, | Altezza er 
PA HAS CORE i muscolare, 
È ORE | LIQUIDO CIRCOLANTE senato | o PESARO altezza | OSSERVAZIONI 
È ‘cardiogramma escursioni | jin 15" dall'ascissa 
i È ore mm. mm. 
15. 35 Ringer-Locke SEE _ 29 58 fi regolare 
43° Miostenina B 1:100.000 . 058 2 8 irregolare 
44° | DES: 1,9 23 9 quasi regolare 
46' 45" | Ringer-Locke doo 0. 11'45" 1 20 11 regolare 
50' 30" | Miostenina B 1:100.000 . 0-40500 1 5 11 irregolare, a pe- 
i riodi 
DI' 40" 0. 16' 40" 3 15 al regolare 
53 0. 18' 0 0 11 
3 0. 28' 7/0 0 10, 5’ 


36 da; dl ASTRINDELA 


Esper. 128. — 2 agosto 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1250. 


Sr i Rsa SE | 0 5 i 
Oem sr I.IQUIDO CIRCOLANTE | CALA des Tazio altezza | OSSERVAZIONI 
cardiogramma ©SCursioni | in 15"  |dall'ascissa, 
| x ore mm. mm. 
16. 30° Ra pieeLockce ge Si. — 40. 40 ‘44 regolazen 
45' 45" | Miostenina B 1: 25.000 0. 15' 45" Es SOGLIO id2, 
46° 30° 0. 16'30” 15 5T 5 i 
5O' 22" | Ringer-Locke : 0-20 225 5 370 14 
DO Miostenina B 1:25.000 02290 0 0 22 
99; 0:29. 0 0 34 


Esper. 130. — 3 agosto 1907. Coniglio femmina, bianco-grigio, gr. 1400 [Tav. I, fig. 9]. 


Ù cilento (Atene na ; 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE del aca | nor E a Ossugr a o 
cardiogramma ©scursioni | jin 15" dall’'ascissa < 

ore. mm. mm. i - B 

10.2 Ringer-Locke de — 29 48 9 ‘.| regolare - 
18' 20” | Miostenina B 1:24.000 . 0. 16' 20” 2,5 BE Dic al 
20” 0. 18 4 15 5 alquanto ir- 
. Le | i di regolare È 
21 O. 48 <;.l 21 6 . | periodico È 
99’ 0. 20' 15 26 9 quasi  regol. — 
ae A nen 3 18 14 id. - 
31/15" Miostenina B 1:24.000 . 0. 29 15" 9 8 10 i 
34 0. 32' 1,2 3 9,5 : 


È 
3 


| 


na 


si i) pila so 
ATEO Ta 


AZIONE DEI PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO Wi 


Questi risultati stabiliscono che la miostenina esercita un’ azione rin- 
vigoritrice sul muscolo: cardiaco. già. stanco (Tav. I, fig. 9, 10, 11). Il 
valore di. questo ‘rinvigorimento, generalmente, è in rapporto con la 
dose di sostanza impiegata e col grado di stanchezza nel quale si trova 
il cuore al momento d’arrivo del principio surrenale. Vale a dire che 
il cuore verrà tanto più rinvigorito, quanto più sarà stanco e quanto 
maggiore sarà la dose di sostanza. Ciò risulta evidente, nei prospetti 
riportati, dal confronto fra le esper. 128 e 130 (Tav. I, fig. 9). Tutto 
questo però non forma regola costante: infatti, nelle esp. 95 (fig. 11) e 
113, il cuore ricevette la miostenina quando, in ambedue i casi, le sue 
escursioni erano ridotte alla medesima altezza di mm. 2,5, e presentò 
un aumento di mm. 6,5 nella prima (soluzione di miostenina 1: 1.000.000), 
e di mm. 5 nella seconda (soluzione di miostenina 1: 100.000). 

L’azione miostenica sul cuore stanco, oltre. che sul valore delle si- 
stoli, si manifesta anche sulla frequenza. Però questo rinforzo dell’ at- 
tività cardiaca non è mai di lunga e costante durata come avviene nei 
muscoli scheletrici, ma, abbastanza presto [7' esp. 89; 2,55” esp. 109; 
3,45” esp. 113; 4,37” esp. 128; 9,52” esp. 130], dopo la somministra- 
zione della sostanza, la sistole ritorna al suo valore primitivo od a uno 
anche minore. 

Un secondo passaggio di miostenina pel cuore stanco provoca (esp. 89 
e 113), ma non sempre (esp. 109; 128, 130), un nuovo rinvigorimento 
della sistole, che però è inferiore a quello prodotto dalla prima dose. 

La miostenina che giunge nel cuore, non solo stanco, ma del tutto 
immobile, provoca qualche volta (esp. 18) una lieve ripresa di funzione, 
il che però non è fatto costante (esp. 118, 128). 

In queste esperienze fu inoltre e sempre verificato aumento di tono: 
aumento che accompagnò progressivamente il passaggio della mioste- 
nina, almeno per un certo periodo di tempo. Una sola eccezione è rap- 
presentata dalla esp. 89, nella quale però è bene notare che fu impiegata 
una soluzione di miostenina diluita all’ 1:1.000.000, — meno concen- 
trata cioè di quella usata in tutte le altre esperienze. La stessa dose 


però in alcuni casi (esp. 118) si mostrò efficace relativamente al tuono. 


4.— Azione della miostenina commista a sangue arterioso sul cuore. 


Ho potuto altrove dimostrare (39), che il contatto, di durata suffi- 


"ciente, ma pur sempre breve (1°), fra miostenina e sangue arterioso 


38 ° A. PANELLA 


appena estratto di coniglio o di cane, distrugge ogni potere rinvigoritore 
sul gastrocenmio affaticato della Rana esculenta. Volli perciò vedere se 
ciò si verificava anche pel muscolo cardiaco del coniglio. A tal fine 
estraevo dalla carotide del coniglio una certa quantità di sangue, che 
defibrinavo con lo sbattimento. Ad una metà di questo mescolavo su- 
bito una dose di miostenina. Trascorso un tempo più o meno lungo di 
contatto fra miostenina e sangue, diluivo il tutto con liquido di Ringer- 
Locke tino a che la miostenina .vi si trovasse in una determinata con- 
 centrazione [liquido I]. L'altra metà diluivo con una quantità di li- 
quido di Ringer-Locke eguale a quella usata precedentemente per il 
liquido I, ed avevo così il liquido II, contenente la stessa quantità di 
sangue del liquido I, ma privo di miostenina. Per modo che, qualunque 
effetto si verificasse nel cuore, facendovi circolare il I liquido, non po- 
teva essere dovuto ad altro se non all’azione della miostenina. 


ET TO TP AREE 0 


a 


d'la a 


PIO 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 


39 


Generalità: Temp. della stanza fra + 22°. e + 27° c. Liquido circolante + 37° C. — Temp. 


della camera chiusa ove il cuore funziona + 37° 107 


BEsper. 88. — 4 aprile 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1400. 


ORE 


15. 15' 


16' 


16' 30" 
20' 
24 
28' 


30' 
32 25" 


33' 10" 
36' 


Altezza i. 
delle Pulsazioni 
| LIQUIDO CIRCOLANTE escursioni | ;n 15" 
mm. 
| Liquido Ringer-Locke con 17 :1000 
sangue arterioso . 26 dd 
id. id. id. + miostenina 
B 1: 1.000.000 25 D4 
— 30 96 
— 21 62 
— 27 62 
Liquido Ringer-Locke con 1°: 1000 
sangue arterioso . 26 99 
_ 23 92 
id. id. id. 4 miostenina 
B 1:1.000.000. 29 50 
— 29 56 
_ 2000] 96 


OSSERVAZIONI 


leggera irregolarità alter- 
nata, uniforme. 


aumento transitorio di tono 
regolare uniforme. 


leggera irregolarità alter- 
nata, uniforme. 


regolare, uniforme. 


leggerairregolarità sistolica. 


id. id. id. e diastolica. 


Esper. 129. — 2 agosto 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1250. Contatto per ore 2, 15° 
fra ccm. 5 miostenina 1: 25.000 è cem. 20 sangue arterioso [Tav. I, fig. 8 a, b, c, d]. 


ORE 


__—_—-—- 


Sta 


18. 


"e, 


39 
40' 30" 


40' 40" 
40' 50" 


80°’ 


40°’ 


\ 


id. 


id. 


OSSERVAZIONI 


Altezza Set 
delle Pulsazioni 
LIQUIDO CIRCOLANTE escursioni | jn 15" 
mm. 
Liquido JRinger-Locke con 20: 1000 36 41 
sangue arterioso 
id. id. + miostenina 34 41 
B 1: 10.000.000 
41 48 
DS D4 
DI 46 
50 dd 
41 40 
49 40 
54 44 
DD di 
90 di 
Liquido Ringer-Locke con 20: 1000 D4 40 
sangue arterioso 
23 38 
21 39 
id. id. + miostenina 21 39 
B 1:10.000.000 
26 39 
38 36 
41 dI 
43. 3° 
48 40 
49 43 
49 42 
49-47 | 29-38 


regolare-uniforme. 


id. id. 


regolare-uniforme. 


J 


a periodi per frequenza e altezza, 


40 A. PANELLA 


Esper. 132. —- 3 agosto 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1500. Contatto per ore 3 fra. |. 


cem. 5 miostenina 1:25.000 e cem. 20 sangue 


arterioso. 


Altezza et 
delle Pulsazioni : 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE escursioni | jp 15” OSSERVAZIONI 
mm. 

13. 34° Liquido Ringer-Locke con 20 : 1000 40 39 regolare-uniforme. ! 

sangue arterioso mori re i 

dol Id id. id. ‘+ miostenina B 36 39 prada id. 

1 : 15.000.000 

35° 20°’ dI DT | 
38’ 41 43 
43' 24 42 
48° 28 40 
53’ 26 40 
58°. 20 30 

14.3’ 19 36 

5° 30°’ | Liquido Ringer-Locke con 20 : 1000 15 36 ì 

sangue arterioso BE 

6° 1.5 26 È 
of 6 21 
14° 9 21 
14° 30” 13 32 

19° 18 28 regolare-uniforme. 

24’ 21 25 
29; 22 25 
34’ 24 23 
44° 25 23 
49’ 25 23 
D4' 23 22 
59’ 9 DI 
15. 4° 5) 20 
di 3 20 
14° 1.5 20 
19: 0.8 20 
24 0. 6 19 
27° 0.5 19 


Esper. 121. — 21 luglio 1907. Coniglio maschio, grigio, gr. 1650. Contatto per ore 6 ta 


cem. 10 miostenina 1:100.000 e ccm. 20 sangue arterioso. 


Altezza 


delle 
ORE LIQUIDO CIRCOLANTE escursioni 
mm. 
0,59” Liquido Ringer-Locke con 20 : 1000 26 
sangue arterioso 
5 20 id. id. id. + ui B 17 
1: 24.000.000 
DT 35° 2° 
DIO 45° È 40 
1, 21 
DI 20 
D° 15 
T° 14 
gi 12 


Pulsazioni 


SEPTRN SEGRE,» ene === em imislini 


x 


in 15” OSSERVAZIONI 


92 regolare-uniforme. 


i 


et RA I e n E 


09 


Hi 
bite 


Mie 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 41 


È chiaro quindi che il contatto, anche prolungato, fra miostenina 
e sangue arterioso, nulla toglie alla sostanza della sua caratteristica 


‘azione sul cuore isolato. A persuadersene basta considerare le fig. 8 a, 


b, c, d, che rappresentano la esp. 129, nelle quali si osserva — fig. 8 a — 
che sostituendo al liquido II, il liquido I, che contiene miostenina al- 
l'1:10.000.000, rimasta a contatto col sangue arterioso per ore 2,15’, 
si ha un rapido e notevole aumento delle escursioni cardiache e della 
loro frequenza. Quando poi — fig. 86 — si ritorna al liquido II, fre- 
quenza ed ampiezza diminuiscono pure rapidamente e se poi — fig. 8 c — 
si riprende la circolazione col liquido I, si ripete il fenomeno dell’ au- 
mento di frequenza e di ampiezza ma in proporzioni minori ed alquanto 
più tardivamente, per modo che le escursioni arrivano al massimo di 
altezza circa 16° dopo la nuova somministrazione di miostenina e tali 
si mantengono per un tempo molto lungo (fig. 8 d). In altre parole i 
fenomeni ottenuti in questo caso, in cui la miostenina era stata a con- 
tatto col sangue arterioso, non sono che una ripetizione di quelli che 
si hanno con la miostenina sciolta, senza aver subìto alcun trattamento, 
nel liquido di Ringer-Locke. 


Quanto ho osservato nel cuore della Rana esculenta per azione della 
miostenina. — aumento di validità e di frequenza (esp. 3,20, 28) di- 
scorda, nei riguardi della frequenza, con le osservazioni di Garin-GRU- 
zeWSsKA e Maciac *°) che nella rana, con centri distrutti e con vaghi 
tagliati ed iniettata con adrenalina per la vena addominale, verifica- 
rono bensì aumento sistolico ma accompagnato da rallentamento del 
battito. 

I risultati da me ottenuti nella rana, concordano invece con quelli 
avuti da JosseRAND ?°) dal cuore di cavia, che isolava cun tecnica sem- 
plice ed uguale a quella da me seguita pel cuore di rana. JOSSERAND 
ha potuto anche osservare il ristabilirsi della sistole cardiaca per opera 
dell’adrenalina, in cuori di cavia estirpati e divenuti immobili. Anche nelle 
mie ricerche sul cuore di rana. — esp. 2, 7,13 — ho potuto vedere il 
cuore a riprendere le sue sistoli dopo periodi di immobilità varianti, 
da un minimo di 2° ad un massimo di 48°. Si ha quindi una riviviscenza 
del cuore anche facendo agire la miostenina sulla superficie cardiaca, come 
nei mammiferi, con circolazione artificiale, ha verificato HERLITZKA 85). 


42 A. PANELLA 


I risultati da me avuti nel cuore del coniglio per azione miostenica 
a + 37° C — aumento di frequenza e di ampiezza in rapporto diretto 
con la quantità di sostanza (Faw0E fig. 1, 2, 3, 5, 6) confermano, nei 
riguardi dell’ampiezza, quelli ottenuti da altri ricercatori che speri- 
mentarono sul cuore isolato — OLiver e ScHAreR !), GoTTLIEB £), 
HeBpow !3), CLEGHORN !°), BEeLAVENTZ ?!), BorcHAROV ??), PLUMIER ?°), 
GrorrrEDI 3°), SarvioLi 5), HeRLITZKA 55), CarLson 85), GATIN-GRU- 
zEWSka e Macrae °°), — mentre, per la frequenza, sono in contrasto 
con le osservazioni del GiorrREDI °°), e dell’ HeRLITZKA 4) — che 
notarono sempre rallentamento cardiaco — senza comprendere nel nu- 
mero il Sarvroti #3), che qualche volta osservò acceleramento, ma che, 
nel maggior numero dei casi, non notò variazioni nel ritmo cardiaco. 
Concordanza si ha pure fra i miei risultati a + 37° C con miostenina 
pura e quelli di GatIin-GruzewsKa e Maciac 5%), rispetto alle dosi della 
sostanza, che, con dosi più cospicue (1:25.000,]: 6.000.000), dà au- 
mento contemporaneo di ampiezza e di frequenza, mentre, con dosì più 
deboli (1: 24.000.000 e minori) diminuisce o manca prima l’azione 
sulla frequenza di quella sull’ ampiezza. Ricordo invece, come ho già 
notato in antecedenza, che l’azione della miostenina impura si rivela 
anche con dosi più piccole, sia sull’ ampiezza che sulla frequenza. 

Circa alla dose minima di miostenina ancor capace di dimostrare 
un’azione sul cuore isolato, queste mie ricerche, che rivelarono una 
certa attività anche per soluzioni all’ 1: 48.000.000, 1: 50.000,000, of- 
frono limiti assai più ampi di quelli notati da GATIN-GRUZEWSKA e MA- 
ciaG 35), i quali parlano solo di soluzioni all’1:10.000.000, ma, d’altro 
canto, sono ben lontane dalle dosi usate dal BorcHAROv ??), che afferma 
di aver potuto notare aumento d’ ampiezza cardiaca anche con solu- 
zione d’adrenalina all’ 1: 500.000.000. 

La prontezza d’azione della miostenina sul cuore, propria della cir- 
colazione di dosi cospicue della sostanza ed anche di dosi relativamente 
piccole (1:6.000.000), fu già osservata da molti fra i precedenti ricer- 
catori, anche da quelli che somministrarono la sostanza per iniezione 
endovenosa — OLIVER e ScHAFER !), CrBULSKI ?), Szimonovicz 3). — A mia 
volta, ho potuto notare come la prontezza d’azione miostenica sul cuore 
isolato del coniglio stia in rapporto diretto con la quantità di sostanza 
che vi arriva e di ciò danno prova graduale — dall’ 1:25.000 al- 
l1:24.000.000 — le esp. 45, 38, 13 e 18 riferite nelle fig. 1, 2a, 5a, 
3a della tav. I. Notevole è il fatto che la circolazione continuata di mio- 


SORTA 


ARTE PR OL 


«Ru SAS, 


pre... 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 43 


—_ 


stenina, sia dopo trascorso il primo periodo di azione massima con dosi 
cospicue, sia progressivamente — e in questi casi il fenomeno è più evi- 


dente (esp. 18, 1:24.000.000, fig. 3a, b,c, d, e della tav.I) — con dosi mi- 


nori, fa funzionare il cuore in modo assai valido, uniforme e costante 
per un non breve periodo di tempo. Questa osservazione potrebbe av- 
valorare l’affermazione del LanGLOIS 3), che si può cioè rendere duratura 
l'ipertensione arteriosa ripetendo di 3 in 3 minuti l’ iniezione endovenosa 
del principio surrenale, mentre GurnaRD e MARTIN !8) affermarono pre- 
cisamente il contrario, poichè ammisero un abbassamento pressorio con 
somministrazione prolungata della sostanza. Probabilmente la discrepanza 
tra i risultati avuti da LAnGLOIS e quelli avuti da GurnarRD e MARTIN 
si può riferire ad un conflitto tra le variazioni del cuore centrale o car- 
diaco e quelle del cuore periferico o vasomotorio, nel senso che queste 
ultime possono cooperare nella stessa direzione delle prime oppure in 
contrasto: nel primo caso, si avrebbe il risultato del LANGLOIS, nel se- 
condo quello di Guinarp e MartIN. Un abbassamento si è talvolta ve- 
rificato anche nelle mie esperienze — sotto forma di diminuita ampiezza 
di escursione cardiaca (esp. 42-38-13) — dopo il primo effetto, ma sem- 
pre con carattere transitorio. . 

Ho già notato come nelle mie ricerche si sia osservato, in qualche 
caso e come primo effetto, una fugacissima diminuzione nell’ampiezza 
di contrazione. Mi limito a riferire il fenomeno che, per quanto inco- 
stante, tuttavia dimostra che uno almeno dei fattori della pressione 
arteriosa può subire un affievolimento temporaneo che precede il vero 
effetto eccitatore della miostenina. Cosicchè i risultati di OLIvER e ScHi- 
FER !), CrBuLsKy ?) e Szimonovicz 5), secondo i quali l’impertensione ca- 


ratteristica non è mai preceduta da ipotensione, dovrebbero spiegarsi, 0 


ammettendo che le loro esperienze non siano state sufficientemente nu- 
merose per imbattersi in casi come i miei, oppure ammettendo che la 


depressione cardiaca sia stata compensata esuberantemente da vasoco- 


strizione periferica. 

Quanto fu sin ora detto sui risultati di questa serie di ricerche, 
unito a quanto fu osservato dagli sperimentatori sul cuore isolato — da 
tutti nei riguardi dell’ampiezza, da alcuni e da me pure anche in quelli 
della frequenza —, avvalora l'ipotesi di un diretto e valido intervento 
del cuore nelia produzione dell’ipertensione arteriosa per opera del prin- 
cipio attivo surrenale. 

La marcata diminuzione degli effetti miostenici sul cuore isolato del 


44 A. PANELLA 


coniglio, che si osserva portando la temperatura del liquido circolante 
e dell'ambiente da + 37° C_ a + 28° C — diminuzione che si trasforma 
in inattività completa con quelle dosi minori che a + 37° C ancora agi- 
scono — farebbe pensare come la più elevata temperatura — eguale o 
molto prossima a quella normale del coniglio — sia propizia ad una ben 
maggiore azione miostenica. Se non che una serie di fatti che ho altrove 3°) 
osservati, male e difficilmente si concilia con questa ipotesi. Sta vera- 
mente il fatto che nella rana e nel rospo invernali la miostenina non 
esercita la sua caratteristica azione rinvigoritrice del gastrocnemio af- 
faticato, mentre essa è pronta a manifestarsi riscaldando gli animali; 
ma, d’altro canto, questa azione manca negli animali omotermi normali 
ed in quelli artificialmente raffreddati con idrato di cloralio, mentre ap- 
pare in quelli, nei quali si provoca l'abbassamento di temperatura con 
lesione del bulbo o con profonda narcosi. A sua volta LaNeLOIS *) afferma 
di essere riuscito a prolungare la ipertensione adrenalinica raffreddando 
gli animali a sangue caldo, e ad abbreviarla riscaldando quelli a sangue 
freddo. Perciò il possibile rapporto fra azione miostenica e temperatura non 
può certo risultare da un complesso di osservazioni contradittorie come 
quelle su riferite. Per ora conviene quindi limitarsi a notare i fenomeni 
diversi; ricerche speciali diranno in seguito e possibilmente come stiano 
realmente le cose. 
Abbiamo visto come in alcune fra le esperienze la miostenina im- 
pura — in soluzioni varianti fra l 1:100.000 e 1° 1: 4.000.000 — abbia 
arrestato il cuore in un tempo variabile, a seconda della dose di so- 
stanza, fra 25" — esp. 2;1:100.000; fig. 7 della tav. I— e 2’ — esp. 5; 
1:2.000.000 —. L’incostanza del fenomeno — che per di più non è nep- 
pure frequente — contraria alla recisa affermazione del BorcHAROY ??), 
il quale dice che l’adrenalina arresta il cuore isolato in soluzione di 
1 : 150.000. Invece, la ripresa funzione cardiaca provocata dalla lavatura 
con liquido di Ringer-Locke puro, quando il viscere è già immobile per 
miostenina, conferma quanto osservò lo stesso BorcHaRov ??), che attri- 
buisce una certa facilità di scomparsa ai fenomeni d’avvelenamento car- 
diaco per miostenina, in confronto di quelli prodotti da altre sostanze, 
tanto che i primi, secondo l’A., scompaiono ad esempio con una facilità 
che è quadrupla di quella richiesta dagli stessi fenomeni per digi- 
talina. | | CNSORETA 
Non credo si possa attribuire soverchia importanza al notevole au- 
mento di tono muscolare osservato nei casi di arresto cardiaco per mio- 


Dale end ca 
a SIE CR me 


silicio i A 


Lute 


Boi; 


? 


mie tit tin tt 
inte na SARE TERA 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 45 


stenina: aumento pronto a convertirsi in diminuzione col ripristinarsi della 
funzione per lavatura, e pronto a ricomparire con una nuova immobilità 


- del cuore. Tali oscillazioni del tono muscolare debbono forse ed esclu- 


sivamente esser messe in rapporto con i fenomeni premortali che av- 
vengono nel viscere, fenomeni che scompaiono tosto con la lavatura. 
È risultato da una serie speciale di mie ricerche ($ 3) che la mio- 
stenina, rinvigoritrice efficace per valore e per durata del gastrocnemio 
affaticato, come ho altrove dimostrato 3°), esercita un’azione benefica 
anche sul cuore isolato e stancato del coniglio. Questa azione miostenica 
presenta caratteri di grande simiglianza con quella esercitata sul gastro- 
cnemio. Però genericamente si può dire subito che quest’ultima è di valore 
maggiore, sia perl’entità della scossa, sia per la durata dell'effetto bene- 
fico, poichè spesso offre al muscolo la possibilità di lavorare di nuovo, 
uniformemente per un tempo assai lungo, mentre, pel cuore, l’ effetto è 
assai più lieve e transitorio. La differenza nel modo di comportarsi dei due 
tessuti probabilmente risiede nel fatto che, nell’un caso — muscoli sche- 


letrici — circolava sangue, nell’altro.— cuore — circolava un liquido nu- 


tritivo artificiale. Dico forse, perchè non è escluso che possa trattarsi di 


differenze aventi la loro sede nella costituzione intima dei due tessuti. 


i La miostenina, infine, nulla perde della sua azione sul cuore isolato 
del coniglio dopo essere rimasta in contatto con sangue arterioso ap- 
pena estratto dallo stesso animale ($ 4). Il fenomeno — in contrasto 
perfetto con quanto avviene pel gastrocnemio affaticato della rana 3°) — 
giunge tanto inatteso quanto difficilmente interpretabile, ma, siccome 
le esperienze fatte per risolvere questo quesito sono molteplici (16), così 
è forza ammettere che realmente l’azione della nostra miostenina sul 
cuore non è modificata da un contatto, anche prolungato, col sangue 
arterioso. Poichè, con altrettanta evidenza si è verificato, come ho già 
detto, che l’azione della miostenina sui muscoli scheletrici è annullata 
dal contatto col sangue arterioso, resta da spiegarsi il perchè l’azione 
sui muscoli scheletrici sia soppressa, quella sul cuore non lo sia, quando 
sulla miostenina agisce il sangue arterioso. Per ora non potrei fare che 
ipotesi e quindi mi riservo di ritornare altra volta su questa differenza 
interessante e difficile a spiegarsi. 

Intanto è notevole che il cuore isolato del coniglio che riceve liquido 


‘di Ringer-Locke contenente una certa quantità — 20 : 1000 — di sangue 


arterioso dello stesso animale, funziona molto più validamente ed a lungo 
che con la semplice circolazione del liquido nutritivo: validità e durata 


46 | A. PANELLA 


di funzione aumentano ancor più ed in modo davvero rimarchevole quando 
al liquido. nutritivo si addizioni, oltre al sangue, anche una piccola quan- 
tità di principio attivo surrenale [esp. 129, 1:10.000.000, fig. 8 a, db, c, d 
della Tav. I]. Tanto che nel nostro laboratorio d’ora innanzi, a meno che 
non ci siano indicazioni speciali, il liquido nutritivo di Ringer- Locke 
verrà modificato aggiungendo circa il 20 : 1000 di sangue omogeneo defi- 
brinato (o una quantità equivalente di siero)*) e dall’ 1:10.000.000, 
all’1:20.000. 000 di miostenina. 


Conclusioni generali. 


I. — La miostenina aumenta l'energia e la frequenza del cuore della 
Rana esculenta scoperto od estratto dall'organismo e può ripristinarne 
la funzione anche dopo un’immobilità prolungata. 

II. —— La miostenina, commista al liquido nutritivo di Ringer-Locke, 
aumenta l’energia e la frequenza del cuore isolato del coniglio, anche 
in soluzioni molto diluite (1:48.000.000 — 1 : 50.000.000). 

III. — Quest’azione è più intensa alla temperatura di + 37° C., molto 
meno intensa a quella di + 280 C. 

IV. — La miostenina in dosi medie (1:12.000.000 — 1 : 24.000. 000) 
favorisce la funzione del cuore nei riguardi della durata, della validità 
e della uniformità di contrazione. 

V.— Nei casi in cui la circolazione con miostenina fu alternata con 
quella senza, si ebbe, nelle circolazioni successive alla prima, un effetto 
più tardivo e minore. 

VI.— La miostenina pura non arresta mai il cuore, quella impura 
qualche volta e più precisamente quando la concentrazione è più forte 
(1:100.000, 1:4.000000). 

VII. — L'effetto della miostenina sul cuore isolato si verifica anche 
quando il cuore ha lavorato a lungo, tanto da presentare fenomeni di 
esaurimento. 

VIII. — Il contatto con sangue arterioso di coniglio non annulla l’a- 
zione della miostenina sul cuore isolato. 


Pisa, ottobre 1907. 


*) Si potrà anche preparare, con l’evaporazione a freddo, un estratto secco 
di sangue o di siero che, ridotto in polvere, potrà essere adoperato al momento 
opportuno aggiungendone — ad un litro di liquido di Ringer-Locke — la quan- 
tità corrispondente a cem. 20 di sangue o di siero. : 


Meta 


La do 


i, 


“n 
PabrA ny dar 


ian E anna ci ari Ai a 


. 


14. 


15. 


16. 


DI. 


BIBLIOGRAFIA 


G. OLIiveR and E. A. ScHAFER. — On the physiological action of extract of 
the suprarenal capsules. Proceed. of the Physiol. of London, 10-16 March. 
1894 e Journal of Physiol. XVIII, 1895, pag. 230-276. 

N. CrBuLsxgy. — Weitere Untersuchungen ‘ber die Funktion der Nebenniere. 
Anzeiger der Akad. der Wiss. in Krakau, 4 Mars 1895 e Uedber die 
Funktion der Nebenniere. Wien med. Wochens. 1896, s. 215-255. 

L. Savmonowroz. — Die Function der Nebenniere. Pfliiger 's Archiv., LXIV, 
1896, s. 97-164. 


. BreDL. — Action de l’extrait des capsules surrénales sur la pression sanguine. 


Semaine médicale, 1896, pag. 87. 


. R. GorTLIEB. — Ueber die Wirkung der Nebennierenextractes auf Herz und 
Blutdruck. Arch. f. exper. Pathol. und Pharmacol. XXXVIII, 1897, 
s. 99-112. 

. Ip. — Ueber die Wirkung des Nebennierenextractes auf Herz und Gefiisse. 
Arch. f. exper. Pathol. und Pharmacol., XLIII, 1899, s. 286. 

. P. LANGLOIS. — La secrétion interne de la capsule surrénale. Presse médicale, 


4 décembre 1897, pag. 345. 


. Ip. — Sur les fonctions des capsules surrénales. Thèse. Paris, 1897. 

. ID. — Le mécanisme de destruction du principe actif des capsules surrénales 
dans l’organisme. Arch. de Physiol., X, 1898, pag. 124-137. 

. E. v. Cron. — Ueber die physiol. Bestimmung der wirksamen Substanz der 
Nebennieren. Pfliiger ’s Archiv., LXXII, 1898, s. 370-371. 

. Ip. — Die physiologischen Herzgifte. Piliiger ’s Archiv., LXKXIV, 1899, s. 97-157. 


. E. BARDIER. — Action de l’extrait capsulaire sur le coeur du lapin. Arch. de 


Physiol., X, 1898, pag. 370-376. 


. K. HeBDOM. — Ueber die Einwirkung verschiedener Stoffe auf das isolirte Sau- 


gethierherz. I. Abhandl. Die Einwirkung gewisser Organextracte. Skan- 
dinavisches Arch. f. Physiol., VIII, 1898, s. 147-167. 

E. v. Cron. — Die physiologischen Herzgifte. IV. Theil. Pfliger ’s Archiv., 
LXXVII, 1899, s. 215-289. 

A. CLEGHORN. — The action of animal extract, bacterial cultures, and culture 
filtrates on the mammalian heart muscle. Amer. Journ. of Physiol. II, 
1899, pag. 273-290. 


O. LANGENDORFF. — Untersuchungen am iiberlebenden Saugethierherzen. Pflù- 
ger ’s Archiv., LXI, 1895, s. 291-332. 
H. BorutTAU. — Erfahrungen ber die Nebennieren. Pfliiger ’s Archiv., 


LXXVIII, 1899, s. 97-128. 


48 | A. PANELLA 


18. L. GurnarDp et E. MARTIN. — Action de V’extrait surrénal de l’ homme sain 
sur le rythme du coeur et sur la respiration. C. r. Soc. Biol., 1399, 
pag. 98-100. 

19. ScHAFFER. — Brit. med. Journ. 27 aprile 1901. 

20. I. SaLviIOLI, e P. PEZZOLINI. — Sopra il diverso modo di agire degli estratti 
midollare e corticale delle capsule surrenali. Gazz. degli Ospedali, 16 
gennaio 1902, pag. 35-36. 

21. P. BELAVENTZ. — Contribution à l’étude de l’action de l’adrénaline sur l’or- 
ganisme animal. Rousski Vratch, 1903, pag. 247. 

22. N. BorcHarov. — Etude des conditions d’action des poisons sur le coeur isolé. 
Soc. des Médecins russes de Saint-Pétersbourg, 20 février 1903. 

23. V. NEUJEAN. — Contribution à V étude expérimental de l’adrénaline. Arch. 
intern. de Pharmacodynamie et de Therapie, XIII, 1904, pag. 45-90. 

24. I. LESAGE. — Action générale de l’adrénaline en injection intraveineuse chez le 
chien. Influence de la dose. Influence de l’ amesthesie. Mécanisme de la 
mort. C. r. Soc. Biol. 30 avril 1904, pag. 709-711. 

25. ID. — Action générale de l’ adrénaline en injection intraveineuse chez le chat. 
C. r. Soc. Biol. 7 mai 1904, pag. 754-756. 

26. In. — Phénomènes d’accoutumance du coeur du chat à l’adrénaline. C. r. Soc. 
Biol. 14 mai 1904, pag. 800-801. | 

27. L. PLUMIER. — Action de l’adrénaline sur la circulation cardio-pulmonaire. 
Journ. de Physiol. et de Pathol. gen. VI, n. 4, 1904, pag. 655-670. 

28. X. MATHIEU. — Action de l’adrénaline sur le coeur. Journ. de Physiol. et de 
Pathol. gen. VI, 1904, pag. 435-442. 

29. PH. JOssERAND. — Contribution à Vl’ étude physiologique de l’adreénaline. Thèse. 
Paris, 1904. A. Maloine éditeur. 

30. M. D’ HALLUIN. — Resurrection du coeur. Paris. Vigot Frères. 1904. 

81. A. KULIABKO. — Note sur la pulsation du coeur foetal de l’ homme. VI Con- 
gresso intern. dei fisiologi, 30 agosto-3 settembre 1904. Bruxelles, e Arch. 
di Fisiologia. Firenze, II, 1904, pag. 137. 

32. GIrorFREDI. — Sull’azione biologica dell’adrenalina. Atti della R. Acc. Med. 
Napoli, n. 1, 1904. 

33. I. SALVIOLI. — Azione dell’estratto di capsule surrenali sul cuore. Atti del 
Congresso di Patologia. 1904 ? *). 

34. A. HERLITZKA. — Sopra alcune esperienze sulla riviviscenza. Giornale della 
R. Accad. di Med. di Torino, LIII, 1905, pag. 276-294 e Arch. ital. de 
Biol. XLIV, 1905, pag. 93-109. 

35. A. I. CARLSON. — On the point of action of drugs on the heart with special 
reference to the heart of limulus. The American Journal of Physiology, 
XVII, n. 3. 1906, pag. 177-210. 


*) NOTA. — Così citato da PATTA (A. PATTA. — Contributo critico e sperimentale allo 
studio dell’azione degli estratti di organi sulla funzione circolatoria.— Arch. di Farmacol. sper. 
e Sc. affini. — Anno V; vol. V). Per quanto abbia cercato non mi è riescito procurarmi questo 
lavoro. À 


i. 


AZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO SURRENALE SUL CUORE ISOLATO 49 


I 36. GATIN-GRUZEWSKA et MACIAG. — Action de l’adrénaline pure sur le coeur 


. tisolé. Séance de la Soc. de Biol. de Paris du 6 Juillet 1907 CT Sa: 


Pas Biol. n.° 24, 1907, pag. 23-24. 
31. A. PANELLA. — Azione del principio attivo surrenale sul cuore isolato di mam- 


mifero. Proc. verb. della Soc. Toscana di Se. Nat. Pisa, 7 luglio 1907. 


= 38. G. BRANDINI. — L'azione dell’ alcool etilico sul cuore isolato dei mammiferi. 


Lo Sperimentale. Firenze, 1907, pag. 843-895. 
39. A. PANELLA. — Azione del principio attivo surrenale sulla fatica muscolare. 
Annali della Università Toscana, XXVII, 1907, di pagine 51. 


Se. Nat. Vol. XXIV 


CARLO DE STEFANI ‘) 


—_—______t---_——— 


UNO SPRRIMENTO DI COLORAZIONE DELL'ARNO 


IN FIRENZE 


Abbondano le osservazioni fatte in questi ultimi anni con la Fluore- 
sceina, per rintracciare comunicazioni eventuali di acque nel sottosuolo. 
Adoprasi oggi con molta comodità la Uranina, suggerita dal FRISCHHAUF, 
che è una soluzione sodica di Fluoresceina e crediamo che la prima espe- 
rienza fatta con questa materia sia stata quella che provò le comuni- 
cazioni della sorgente detta la Pollaccia nelle Alpi Apuane, esperienza 
eseguita dal prof. O. MARINELLI e dal dott. AGOSTINI ?). 

Esperienze con simile materia colorante in corsi d’acqua superficiali 
sono state tentate poche volte, nel Reno, nella Tamina, nell’Orbe ed in 
alcuni torrenti del Caucaso, quantunque gli studi sulla velocità e sulla 
portata di fiumi si sieno in questi ultimi tempi straordinariamente mol- 
tiplicati. 

Di già nel giugno, all’idrometro dei Leoncini a Pontedera, secondo 
quanto ci affermava l'ing. CuPPARI, l’Arno segnava l’altezza di — 38 
inferiore alle minime magre di — 37 anteriormente ricordate dal Genio 
Cwile. Nell'agosto la magra era ancora maggiore che nel giugno. A giu- 
dicare dai rigagnoletti nei quali l’Arno in certi punti scorreva, a occhio, 
sistema certo non preciso, la portata in Firenze non poteva essere mag- 
giore di mc. 3 il 1" minima assegnata dal Perrone alle magre in Firenze. 

Per non incontrare inciampi nell’esperimento, pensammo di fare in 
Arno un saggio preliminare. Unica stagione adattata parve quella della 
magra, specialmente della massima magra, tra l’agosto e il settembre, 
e possibilmente lontana da pioggie eventuali atte ad alterare il corso 


dello sperimento. Tali ci sembrarono e furono i primissimi giorni del- 


l’agosto decorso. 


1) In collaborazione col dott. Giuseppe Stefanini. 
2) Vedi DE STEFANI C. Studio idro-geologico della sorgente della Pollaccia 
nelle Alpi apuane (Memoria della Soc. Geol. Ital. V), 1895, pag. 420 e segg. 


ar th £ - ld ap Pt dada n regina Ùiee 
SIE SARTI ERE PI e e 


UNO SPERIMENTO DI COLORAZIONE DELL’ ARNO IN FIRENZE 51 


Non volemmo adoprare una quantità ragguardevole di materia colo- 
rante; inoltre sapendo che la Fluoresceina e l’Uranina alla luce solare 
scoloriscono, ci eravamo proposti di avviare la prova di sera perchè al- 
meno durante la notte il colore si conservasse integro. È consiglio op- 
portunamente dato, che l’ Uranina, previamente del tutto sciolta, sia 
gettata d’un tratto nell'acqua che si vuole sperimentare: a tale scopo 
non ci rimase di meglio che scegliere il bottaccio di qualche mulino, 
donde l’acqua tinta entrasse in Arno tutta d’un tratto. 

Vogliamo ancora premettere qualche notizia indispensabile sull’Arno 
che impropriamente, durante l’estate, gode il nome di fiume; e quel che 
diremo ora sull’alveo dell'Arno può intendersi, mutatis mutandis, anche 
di qualche fiume maggiore, il quale vaghi per avventura senza argini in 
aperte pianure. È infatti in certo modo una aperta pianura il letto estivo 
dell'Arno, sproporzionato alla minima portata del suo corso. D’autunno 
e di primavera, ed in generale quando l’Arno è abbastanza pieno, esso 
corre più o meno unito quasi in un canale a pareti e a fondo irrego- 
lari. D'estate invece, là dove il pendio è diminuito e dove Arno non 
corre più chiuso fra le rocce apenniniche, cioè a valle del Girone poco 
a monte di Firenze, dove l’alveo ha pendenza di circa 1,5 per 1000, 
questo è costituito da una alternativa di ristagni più o meno ampi quasi 
a modo di laghi, con sacche o fondi irregolarmente concavi, nei quali 
l’acqua occupa anche tutto l’alveo e procede lentamente, cui succedono 
rigagnoli a modo di scale, lunghi pochi o molti metri, non larghi, con 
dislivello di pochi millimetri, i quali scaricano l’acqua da un ristagno 
all’altro con velocità alquanto maggiore. , 

In vicinanza al mare fino a qualche diecina di chilometri da esso, 
fino a Porta alle Piagge, a monte di Pisa, l’acqua tenuta in collo dal 
mare, anche secondo i venti, torna unita e più ampia, e procede con 
estrema lentezza. Queste circostanze spiegano il modo di diffusione del 
colore o di qualsiasi altra materia sciolta nell’acqua. 

Un'altra particolarità, alquanto imprevista per noi, fu l’intenso color ver- 
de dell’acqua estiva d'Arno, dipendente dall’abbondantissima vegetazione 


di microrganismi. La colorazione non sparisce del tutto nemmeno dopo la 


filtrazione, e rende impossibile l'osservazione oculare diretta del procedere 
delle soluzioni più diluite di Uranina. Questo inconveniente non si verifica 
pei corsi d’acqua sotterranei. Avremmo potuto adoperare l’Eosina, che tinge 
in rossastro e che a occhio deve essere visibile per alquanto maggior tempo, 
ma ci distolse la sua diffusibilità molto minore dell’ Uranina. 


92 | C. DE STEFANI 


Il fluorescopio di Trillat e Marboutin da noi adoperato fu un tubo di 
vetro del diametro di cm. 5, 5, lungo cm. 95, col fondo piatto tinto di nero. 
Guardando l’acqua di cima, se è pura, apparisce cerulea, se contiene 
Uranina par verde: del resto anche guardando il solo menisco per rifles- 
sione si vede verdognolo. 

Sì possono discoprire così anche le tracce di un diecimiliardesimo 
di Uranina. | 

Se l’acqua è più o meno torbida va preventivamente filtrata. Ogni 
prova fu fatta in comparazione fra l’acqua colorata e quella priva di 
eolore. L'acqua che avesse traversato il sottosuolo formato da ghiaie 
calcaree e più o meno fornita di acido carbonico o di altri acidi, prove- 
nienti dalla decomposizione di sostanze organiche, la abbiamo resa al- 
calina con aggiunta d’ammoniaca, -ricostituendo così l’ Uranina che per 
avventura fosse stata fatta scomparire dai detti acidi. Lo stesso sistema 
abbiamo usato anche per l’acqua presa nell’Arno stesso, ed in questo 
modo potemmo sempre meglio assicurarci della presenza dell’ Uranina, 
quando c’era almeno in una certa quantità, perchè con la diffusione 
dell’ammoniaca ricomparivano man mano, dall’alto verso il basso, il co- 
lore verde e la fluorescenza, ben distinguibili così dalle tracce di color 
verde, prodotto dai microrganismi non filtrati. L’ammoniaca produceva un 
abbondante precipitato di carbonato calcico specialmente nelle acque che 
avessero traversato il sotto-suolo, che veniva di nuovo filtrato a sua volta. 

Ecco dunque come procedette il nostro tentativo. 59 

Il dì 3 agosto 1907 uno di noi, il DE STEFANI, si recò col dott. G. CANE- 
STRELLI e col sig. ENRICO BERCIGLI conservatore del Gabinetto di Geologia 
e Paleontologia a Rovezzano sulla destra d’Arno, 3750 m. a monte della 
cinta daziaria di Firenze, al mulino del sig. Guasti, che pubblicamente 
ringraziamo per le sue cortesissime ed utili prestazioni; furono sciolti 5 
chilogrammi di Uranina in 500 litri di acqua e ad ore 19, 30, successiva- 
mente, con brevissimo intervallo, furono gettati nel bottaccio prima 450, 
poi 50 litri della soluzione, mentre l’acqua ne riempiva circa una quarta 
parte. In mezz'ora il bottaccio era tutto colorito; non:si poteva sapere 
a quale ora si sarebbe data la via all’acqua, perchè ciò dipende da quando 
arrivano le bottacciate dai mulini superiori. Non essendo il bottaccio a 
perfetta tenuta, una piccolissima quantità di acqua si perde ed entra 
subito in Arno, per modo che qualche traccia di Uranina cominciò a 
penetrarvi poco dopo le 20. ! 

Il bottaccio con tutta l’acqua colorata fu aperto soltanto alle 2, 40 


È 
ce 
” 


UNO SPERIMENTO DI COLORAZIONE DELL'ARNO IN FIRENZE 53 


della notte del 4 ed in breve ora esso si vuotò completamente. Prima 
delle 7 si recò ad esaminare i luoghi il sig. BERCIGLI, che aiutò poi an- 


che nei giorni successivi; alle 8,30 vi si recò il dott. CANESTRELLI ed 


alle 9,30 vi andammo noi. Lo STEFANINI insieme al BERCIGLI proseguì 
le osservazioni nei giorni successivi. Il pieno dell’acqua colorata giunse 
alle 6 ad una curva del fiume, 1700 m. a valle del Mulino. Alle 8, 20 
il pieno, che avea così oltrepassata con la sua fronte l’Anconella e l’al- 
tezza dei pozzi comunali, era giunto al Madonnone, riempiendo tutto il 
relativo ristagno e scomparendo a monte circa 400 m., all’altezza di una 
antica pescaia. L’acqua, specialmente sulla destra, aveva il colore dello 
smeraldo visibile a tutti, e gli schizzi dei bambini che nuotavano, al 
sole, si vedevano da lungi fluorescenti. Il pieno aveva allora percorso 
2450 m. in ore 5, 40 e m. 750 in ore 2, 20 dalla curva del fiume sopra- 
detta. Alle 19 cioè 11 ore dopo, l’acqua del ristagno del Madonnone 


. serbava ancora una debole ma apparente colorazione. 


Alle 9,50 dal rigagnolo successivo a questo ristagno, poco a monte 
del casotto dei Canottieri, l’acqua visibilmente tutta tinta, scendeva al 
ristagno seguente che già cominciava a colorare, scaricando lentamente il 
ristagno a monte, che però, come dicemmo, rimaneva ancora colorato 
alle 19. 

Alle 16 sotto Ponte Vecchio nel ristagno all’ uscita del breve canale 
dell’officina idraulica, il verde quasi smeraldino, intenso, era ancora di- 
stinguibile da chi era cognito del fenomeno, benchè sovrapposto al verde 
pisello chiaro con tono quasi giallastro del fiume. Ad ore 16,30 ci parve 
ancora alquanto discernibile nelle cavità un poco a valle del Ponte alla 
Carraia. A quell’ora il fiume serbava ancora tracce della colorazione, più 
intensa a monte, sempre più debole a valle, dal Madonnone fino al 
Ponte alla Carraia per una lunghezza di 5500 m. 

Il dì 5 l’acqua raccolta sotto l'arco a destra del Ponte Vecchio ad 
ore 10,30 cioè 32 ore dopo l’immissione, ad onta del suo color verde 
naturale, trattata coll’ammoniaca, diventava assai evidentemente fluore- 
scente. Lo STEFANINI non verificò più il fenomeno nei giorni successivi, 
come non lo verificò il 5 ad ore 17, 30 a Signa pochi metri a valle della 
foce del Bisenzio nè il 6 ad ore 17, 50 a Montelupo. Non si dovette verifi- 
care perciò nemmeno nell’acqua raccolta nei 6 giorni successivi ad Empoli 


per cura dell’ing. municipale A. Fucini, nè in quella raccolta dal 7 al 15 


in Pisa dal cav. BERNIERI Capo dell’Ufficio tecnico del Comune nè in quella 
del profondo pozzo artesiano dei macelli in Pisa, supposta avere possibili 


Di > au C. DE STEFANI 


rapporti col bacino dell'Arno. Evidentemente una ventina d’ore o poco 
più di insolazione estiva avevano completamente scolorita l’ Uranina. 

Recapitolando le osservazioni sul procedere del pieno della massa 
colorata, visibile a occhio, possiamo dire che l’acqua, benchè entrata 
sulla destra d'Arno, al primo vicinissimo ristagno, si diffuse anche a si- 
nistra dove in quel momento non scendeva la bottacciata incolora del 
relativo mulino; ma fino al Madonnone, per 1700 m., l' Uranina rimase 
confinata in maggiore quantità sulla destra. 

Solo ad alcuni dei margini, ove l’acqua è alta pochi millimetri e sta- 
nante, sembra non essersi diffusa la Fluoresceina; ma forse col fluore- 
scopio si sarebbe ivi pure constatata la sua presenza. È 

Nei ristagni successivi, nelle cavità di ogni genere, il cui fondo è 
costituito da ghiaie biancastre, l’acqua più alta appariva più verde ed 
il colore maggiormente accumulato più cne all’ altezza dell’acqua non 
sembrasse dovuto: nè doveva essere vana parvenza, perchè là dove 
i ragazzi nuotanti o i pescatori con rete smuovevavo il fondo, solle- 
vando ondate o strisciate d’acqua, queste si diffondevano con ben vi- 
sibile e più intenso colore nell'acqua superficiale. Attribuiamo questo, 
checchè sia stato detto in contrario in altri casi, al peso alquanto, seb- 
bene poco, maggiore dell’acqua colorata dalla soluzione sodica di Fluo- 
resceina, che rimane più lenta o stagnante in fondo, e da ciò che l’acqua 
nuova che sopravviene corre superficialmente più veloce e meno colorata 
di quella di fondo. Forse anche la presenza dei pulviscoli argillosi che 
stanno nel fondo contribuiscono ad arrestare alquanto, ed a rendere vi- 
sibile con la loro presenza l’ Uranina, contrariamente a quanto sempre 
‘ si ritiene. Ci parve infatti talora, anche nelle sperienze coi tubi di vetro, 
che l’introduzione nell'acqua di tenuissime particelle oscure sospese ren- 
desse l’ Uranina alquanto più palese. 

Dai rigagnoli successivi ai ristagni, l’acqua scendeva scaricando len- 
tamente l’acqua del ristagno a monte e distribuendosi lentamente in 
quello a valle. È così che il colore, distribuito a sempre maggiori masse 
d’acqua, si diluiva sempre più e diveniva sempre meno intenso, perden- 
dosi poi pure sotto la viva azione della luce solare. 

. Per regola generale la velocità della Fluoresceina, cioè quella delle 
molecole d’acqua che la accompagnavano, variò inversamente alla sezione 
del fiume, diminuendo assai nelle parti dilatate. 

In media il pieno del colore visibile ad occhio nudo percorse i -primi 
1700 m. in ragione di 510 m. l’ora, i secondi 750 m, in ragione di 318 m, 


È 
| 


UNO SPERIMENTO DI COLORAZIONE DELL'ARNO IN FIRENZE 55 


l’ora, i successivi 500 in proporzione di 332 l’ora: velocità assai piccole 
rispetto a quelle osservate in altri corsi superficiali e correlative alla poca 


| portata e pendenza dell'Arno. 


Questa massa, sempre più diluita, arrivò ad avere lunghezza di circa 
5 chilometri e l’acqua colorata, sotto Ponte Vecchio, durò a passare 
almeno 32 ore. 

Facemmo pure qualche osservazione sulla penetrazione della Uranina 
nel sottosuolo circostante all’Arno, saggiando alcuni pozzi laterali, in 
Firenze ed un poco a monte. 

Fino a valle di Montelupo l’alveo è ghiaioso; dopo, fino a valle di 
Empoli sulle ghiaie cominciano a prevalere assai le sabbie, che dominano 
poi, sempre più fine, sino alla foce. Però anche dal Girone a Firenze 
ed ad Empoli le ghiaie dell’alveo sono mescolate e cir condate da sabbie, 
talora con qualche piccola lente di argilla fangosa. 

Firenze per gli usi municipali si provvede di acqua in gran parte 
nel sottosuolo a sinistra dell'Arno, cioè nella parte opposta al Mulino 
Guasti, meno di due chilometri a valle di questo. A monte del fosso del- 
l’Anconella apresi una galleria filtrante parallela all’Arno, lontana da 
questo circa 75 m. e da questo separata dall’argine, lunga 400 m. Essa 
è a contatto con gli strati argillosi impermeabili, che formano il fondo 
del bacino; perciò è fonda circa 10 m. sotto la superficie del suolo, e 
4,30 a 5 m. sotto il fondo dell’Arno. Dalla superficie è difesa mediante 
uno strato alto 2 a 4 m. di argilla finissima impermeabile abbandonata sulla 
pianura dalle piene antiche del fiume, ma inferiormente è a contatto e 
nella continuazione delle ghiaie dell’alveo stesso, le quali formano pure 
uno strato abbastanza uniforme nella massima parte della pianura, re- 
siduo degli alvei antichi del fiume. 

L’acqua perviene alla galleria dalla pianura e dall’Arno per carico 
suo naturale e viene pompata continuamente all’officina di S. Niccolò 
che una galleria più o meno impermeabile, lunga circa 1000 m., riunisce 
a quella filtrante dell’Anconella. 

A monte, cioè più verso la parte del Mulino Guasti, furono costruiti 
poi tre nuovi pozzi, uno dei quali però è inattivo, ed altri due ora 
in costruzione. I due pozzi attivi sono aperti, nel prolungamento della 
galleria, nello stesso terreno, fra l’argine e il greto d’Arno, a circa 25 m. 
da questo e l’acqua da essi, a differenza della galleria, viene pompata 
‘direttamente con pompe elettriche. 

| Già dicemmo che alle 2,40 del 4 agosto la massa dell’acqua colo- 


56 C. DE STEFANI 


rata era stata immessa in Arno, ed alle 8 benchè si tenesse prevalen- 
temente sulla destra, aveva passato l’altezza dell’Anconella. Avvertimmo 
allora il sig. ing. Luciano Conti assessore dei Lavori pubblici, il quale 
molto gentilmente fece raccogliere campioni d’acqua ai pozzi, come poi 
nei serbatoi della città e li mise a nostra disposizione. I primi saggi 
raccolti al 3.° pozzo, cioè in quello più a monte, ad ore 12,15 e nel 
1.° ad ore 12,30 del dì 4 presentavano la fluorescenza sebbene leggera, 
visibile a occhio, specialmente dopo l’alcalizzazione e Ia decantazione 
del non scarso precipitato di carbonato calcico. Crediamo però che l’acqua 
colorata avesse già cominciato ad entrare assai prima, penetrando dal- 
l'Arno nei pozzi in pochi minuti. 

Il giorno 5 ad ore 11, 30 il colore era ancora ben visibile elba rig 
del 1.° pozzo all’Anconella. 

L’acqua dei pozzi e della galleria viene distribuita a tre grandi ser- 
batoi: quello di Carraia della capacità di 13440 me., del Pellegrino di 
19840 me., della Querce di 4800 me.: questi serbatoi però nei giorni 
dello sperimento probabilmente non erano del tutto pieni. 

Nel serbatoio della Querce l’acqua dell’Anconella e dei pozzi attigui 
si unisce ad acque di altra provenienza. Saggiata l’acqua delle cannelle 
del Gabinetto di Geologia in via Lamarmora, proveniente appunto dal 
serbatoio della Querce alle ore 11 ed alle 15 del giorno 5- dopo avere 
percorso almeno 3 chilometri fra andata e ritorno, essa era pure evi- 
dentemente colorata. Nel giorno 6 la trovammo ancora leggermente 
ma evidentemente colorata in tutti tre i serbatoi e nelle relative con- 
dutture della Querce ad ore 15, di Carraia pure ad ore 15 e, più dalla 
parte dei Colli che dalla parte di S. Leonardo e del Pellegrino, ad ore 
14. Questo dì 6 la fluorescenza era maggiore nelle condutture derivanti 
dal serbatoio di Carraia che in quelle del Pellegrino ed in quelle della 
Querce, dove, come dicemmo, si aggiungono acque di altra provenienza. 

Il giorno 7 solo il serbatoio di Carraia serbava qualche indizio di 
fluorescenza, scomparsa anche lì il giorno dopo. 

Il giorno 5 nel pozzo dell’Istituto, lontano dall’Arno 1100 m., il 7 
ed il 14 nel pozzo municipale del Campo di Marte lontano 1500 m., 
l'8 nel pozzo della fabbrica Pazkowski presso la Zecca, tutti sulla de- 
stra, non trovammo traccie di colore come non le trovammo nei pozzi 
all’Anconella in saggi fatti il 14. 


È certo che se non ci avesse rattenuto il timore, derivante dalla - 


certezza di una sollecita distribuzione dell’ Uranina, quantunque affatto 


rie, 
Ra 


* 
UNO SPERIMENTO DI COLORAZIONE DELL'ARNO IN FIRENZE DI 


innocua, nei serbatoi pubblici, e se avessimo prevenuto per tempo gli 
osservatori, le nostre conclusioni orarie sarebbero state sotto tutti gli 
| aspetti più precise. 

Intanto possiamo concludere confermando quanto altri già hanno detto 
in proposito che: | | 

L’Arno in estate ha una velocità minima. 

Le molecole di una massa d’acqua che traversi in breve unità di 
tempo una determinata sezione di fiume, o in altre parole una determi- 
nata massa di acqua contenente materie coloranti o in soluzione idrata, 
si distribuiscono per molti chilometri e teoricamente per tutta la lun- 
ghezza del fiume. 

L’acqua colorata da una soluzione sodica di Fluoresceina si accumula 
specialmente nelle cavità e vi ristagna, probabilmente per l’alquanto 
maggiore peso specifico, ma anche a cagione dell’assai maggiore velocità 
dell’acqua superficiale che sopraggiunge e passa. 

La luce solare fa presto scomparire le tracce della Fluoresceina. 

L’acqua colorata entra in rapida immediata circolazione nel sotto- 
suolo alluvionale, là dove un richiamo artificioso produca un’alterazione 
nel carico naturale. 

Le osservazioni con la Fluoresceina sono atte per le acque del sot- 
tosuolo, anco fuori delle fessure nelle rocce calcaree, ma non per le 
acque scorrenti superficialmente. 

. Una osservazione accurata per parte di persone sperimentate è ne- 
nessaria per lo studio della propagazione nel sottosuolo. 

Ricorderemo che allo scopo di studiare le acque delle gallerie filtranti 
di Samontana che provvedono la città di Empoli, uno di noi, il DE STE- 
FANI, il 6 maggio 1904 ad ore 8, 49 gettò ettogrammi nove di Uranina 
nel Rio omonimo, 75 m. lontano, in un punto del greto ove appariva un 
rio di acqua della portata di pochi litri il minuto. Notisi che nel letto 
del filo rimasto poi a secco, vedevasi dell’ Uranina rimasta anco 15 
giorni dopo. Nella galleria e nei pozzi della pianura a valle non furono 
viste tracce dell’ Uranina e si dedusse che le acque della galleria non 
| avevano origine diretta da quella del Rio; ma è da credere invece che il 
non aver trovato le tracce, del resto scarsissime, sia dipeso da inesperienza 
degli osservatori. 

— Applicando le cose dette ora e quelle che per tante altre parti già 
si sanno, per esempio al corso del Timavo che da San Canziano alle foci 
è lungo almeno 43 chilometri, riteniamo che occorra operare con molte 


58 o C. DE STEFANI 


diecine di chili di Uranina, che convenga fare l'immissione nelle vora- 
gini di Trebiciano a soli 27 chilometri dalle foci e che, vista l'immensa. 
quantità d’acqua sotterranea in cui l’ Uranina si deve diffondere, e la len- 
tezza del percorso, che ha una pendenza solo del 0, 72 per 100, convenga 
attendere l'uscita per molte settimane; l’uscita, una volta cominciata, 


può durare pure qualche settimana. 


G. ARCANGELI 


——*— 


‘STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 


. Questa pianta meravigliosa fu incontrata per la prima volta nel Rio 
Mamoré, uno dei più grandi influenti delle Amazoni nel 1801 dal na- 
turalista HAENCK ‘in Bolivia, e qualche tempo dopo fu ritrovata dal Bon- 
PLAND, il compagno di viaggio dell’illustre HumBoLDT, nel Rio Chuelo uno 
dei fiumi della provincia di Corrientes. Si racconta che questi due natu- 
ralisti provassero tanta emozione alla vista di questa pianta singolare che, 
l’uno si gettò in ginocchio in omaggio all'Autore supremo di tanta bel- 
lezza, e l’altro voleva precipitarsi nell'acqua per impadronirsi della pianta. 
Successivamente questa pianta fu ritrovata nel 1827 dal D’ ORBIGNY 
lungo il Parana ed il Rio Chuelo sulla frontiera del Paraguay, e quindi 
nel 1832 dal PoePPIG presso Aga in uno degli affluenti delle Amazoni, 
nonchè in Bolivia presso le sorgenti del Mamoré dallo stesso D’ORBIGNY 
nel 1833. Pochi anni dopo nel 1837 fu pure trovata dallo ScHomBuRGK nella 
Gouyana inglese risalendo il fiume Berbice, e nel 1845 il Bripers la ritro- 
vava nel fiume Yacouma uno degli influenti del Mamoré non lungi dalla 
città di S. Anna in notevole quantità, riportandone in Inghilterra foglie, 
fiori e 25 semi, dei quali due soli germogliarono e produssero delle pian- 
tine che, per quanto vigorose da primo nell’Ottobre, nel Dicembre suc- 
cessivo perirono. Un nuovo tentativo fu fatto da un medico inglese re- 
sidente all’isola di Leguan, che non mancò d’inviare al giardino di Kew 
rizomi e semi della pianta, ma i rizomi giunsero putrefatti e i semi 
non germogliarono. Finalmente furono inviati al giardino di Kew quattro 
lotti di semi entro piccole boccette con acqua da due medici i sigg. HUGES 
Ropie e Lucie residenti alla Gouyana nel febbraio 1849, e da questi si 
ottennero sei germogli nel marzo successivo, dei quali uno trasportato a 
Chasworth nelle serre del Duca di Devonshire vi mostrò il tre Novembre 
successivo il suo primo fiore. Introdotta così la pianta nelle serre dei 


65: G. ARCANGELI 


giardini inglesi, da questi passò in quelle del VAN HoutTE nel Belgio, e 
di là sì è diffusa nei principali giardini del Continente. 

Gioverà pure ricordare come la nostra pianta sia stata incontrata dal 
sig. P. MaRcoy nell’ Ucayali uno dei più grandi affluenti dell’Amazoni 1), e 
come la forma indicata col nome di V. Cruziana figuri pure fra le piante 
raccolte nella spedizione al Rio Pilcomayo effettuata nel 1890-91. In 
Francia a quanto pare fu coltivata per la prima volta a Marsiglia nel 1854. 

La prima cultura della nostra pianta in Italia ebbe luogo nell’Orto 
botanico di Palermo nel 1857 per opera del prof. AGostINno Toparo e nel 
1858 nel Giardino Bonomi a Bellavista. Nell’Agosto 1859 essa fu coltivata 
nelle serre del Giardino botanico di Firenze, e nell’ Agosto del 1861 fu 
trasportata in una serra costruita nel Palazzo dell’ Esposizione nazionale 
tenuta in quell’epoca, ove però non nrosperò ed in breve tempo scom- 
parve. Devesi pure ricordare altresì che in questi ultimi tempi la pianta 
è stata coltivata con successo nelle serre dell'Orto botanico di Pavia 
sotto la direzione del prof. G. BrIosI, e recentemente in Sicilia all’aria 
aperta nell’Orto botanico di Palermo e nel Giardino del Conte Lanza di 
Mazzarino in Palermo ?). 

È pure da aggiungere che, secondo quanto è riportato nel Rapporto 
annuale della Reale Società botanica di Londra *) pel 1878 i semi della 
Victoria regia, che furono inviati a Zanzibar per l'introduzione della pianta 
nel lago Nyassa, vi hanno vegetato, ed il tentativo avrebbe avuto buon 
esito. Oltre di che è pure da notare che la pianta è stata coltivata più 
volte nell’ America del Nord e di recente nelle Indie Orientali. 

Fino dal 1881, quando lo scrivente passò alla direzione dell’ Orto 
botanico di Pisa, ebbe in mente l’idea di tentare se nella nostra regione 
fosse possibile di coltivare questa bella pianta valendosi del calore solare, 
riducendo al minimo il calore artificiale, tanto più che era omai noto che 
essa può vivere all’aria aperta non solo a Palermo, ma pure a Nizza 4). 

Nel 1886, epoca in cui furono iniziati i lavori per la costruzione di 
un nuovo Gabinetto botanico nell’Orto botanico pisano, essendo stata 
demolita una serra che era situata nel luogo stesso ove doveva erigersi 


‘) Revue horticole, journal d’Horticulture pratique, sous la direction de 
M. J. A. Borval. Paris 1866, p. 405. 

2) Bullettino della Società toscana di Orticoltura, Anno XXXII, n. 5, (1907), 
p. 114. 

3) The Journal of Botany British and Foreign, edit. by Henry Trimen et. 
New Ser., Vol. VIII, London 1879, p. 62. 

4) Revue horticole etc., Paris 1868, p. 75-76. Ypert. 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 61 


la nuova costruzione, il suddetto fece costruire altra serra temperata 
lungo il muraglione di Via Solferino in prossimità della Scuola didat- 
. tica, in compenso di quella demolita, ed altra serra più piccola in un 
luogo specialmente adatto fra lo stanzone della legna e la stanza del 
giardiniere. Quest’ ultima località fu prescelta perchè difesa da un muro 
in direzione da Levante a Ponente e potentemente investita nella Prima- 
vera e nella State dalle radiazioni solari, ed in questa fu costruito una 
vasca lunga 4", 60 e larga 3”, appunto coll’intendimento di coltivarvi la 
Victoria regia valendosi principalmente del calore solare. 

Fino da quell’ epoca furon fatti varii tentativi per la cultura di questa 
splendida ninfeacea nella piccola serra sopra citata, ma i risultati furono 
negativi o ben poco sodisfacenti, giacchè talora i semi non germogliavano 
e talora, se germogliavano, le pianticelle che si ottenevano in stagione 
troppo avanzata non si sviluppavano che imperfettamente, restando di 
piccole dimensioni nei mesi di Luglio ed Agosto senza produrre alcun 
fiore, e successivamente andavano in deperimento e morivano: 

Anche nel passato anno 1906 fu fatto un allevamento ch’ebbe un 
simile risultato, si ebbe però in quest'occasione il pensiero di ritentare la 
prova nell’anno prossimo, procurando, per quanto era possibile di solle- 
citare il collocamento dei semi in cultura, onde ottenere i germogli in 
epoca più precoce, cioè nell'Aprile o tutt'al più nel Maggio, per con- 
 tinuare poi ad allevare la pianticine nella vasca della serra sopra de- 
scritta, facendo solo uso delle radiazioni solari. A tale scopo vari semi 
procuratici dall’ Estero furono seminati in piccoli vasi, che furono col- 
locati fino dal 15 di marzo u. sc. in una piccola vasca riscaldata me- 
diante un tubo di piombo, in cui circolava il vapore che si produceva 
in un vecchio stillo di rame adattato in un piccolo fornello. 

In queste condizioni, valendoci di poche legna provenienti dalle po- 
tature del giardino, e quindi con spesa modicissima, sì riuscì ad avere 
in quella piccola vasca la temperatura conveniente (da 30°-35° C.), a ciò 
giovando pure il calore solare che riscaldava la serra, tantochè il 16 di 
Maggio si potè avere un primo germoglio ed alcuni altri nei giorni suc- 
cessivi, Via | HH 

Il primo di questi germogli, quando ebbe raggiunto un certo sviluppo, 
e si mostrò fornito di alcune foglie, delle quali la maggiore aveva circa 
8 cm. di diametro, fu piantato nel centro della vasca maggiore sopra 
ricordata, ciò che avvenne ai 20 del Giugno ultimo scorso. Collocata la 
pianta in questo nuovo ambiente e potentemente investita dalle radia- 


62 È G. ARCANGEL 

zioni solari per buona parte della giornata, sotto l'influenza di una tempe- 
ratura che oscillava fra i 25° e 41° C., continuò a vegetare con attività anche 
maggiore, e le foglie che si produssero andarono crescendo progressi- 
vamente di diametro: il 16 di Luglio successivo si ebbe una foglia di 
0," 49 di diametro, il 22 se ne presentò altra del diametro di 0," 68, il 27 
ne fu misurata una di 0,2 81, il 29 una di 0,% 90. Le dimensioni con- 
tinuarono ad aumentarsi nei mesi successivi, ed infatti in una foglia; 
che comparve alla superficie dell’acqua il 2 Agosto, il 10 successivo si 
misurò un lembo di 1,” 01 di diametro, in altra foglia comparsa alla - 
superficie dell’acqua il 2 Settembre, il 9 Settembre successivo si ebbe 
un lembo di 1," 22 di diametro, in quelle poi che si sono sviluppate in 
Ottobre ed in Novembre si sono riscontrate dimensioni anche maggiori, 
cioè da 1,% 30 fino ad 1," 40. 

Le foglie tutte che si svilupparono dal Maggio sino alla fine di Luglio, 
presentarono la loro lamina stesa sulla superficie dell’acqua senza alcun 
indizio di orlo marginale rialzato. La prima in cui si ebbe orlo mar- 
ginale fu la sedicesima, che comparve alla superficie dell’acqua il 30 
Luglio. Dopo questa le altre tutte mostrarono il loro margine rialzato; 
eccetto l’ultima che si presentò alla superficie dell’ acqua il 29 No- 
vembre e non si è ancora aperta (22 Dic.), ed in tutte furono in numero 
di 40. La foglia sedicesima che per la prima presentò il margine rialzato, 
fu quella in cui il lembo giunse ad avere 1," 01 di diametro, ciò che ci - 
dimostra che questo speciale modo di contenersi del lembo incomincia 
a mostrarsi quando le foglie hanno raggiunto in questa loro parte di- 
mensioni assai grandi, di circa 1,® cioè le maggiori dimensioni. A me 
sembra quindi che la formazione del detto margine sia da considerarsi 
come un carattere tardivamente acquisito nel genere Victoria, che si ma- 
nifesta solo quando esso risulta vantaggioso alla pianta, quando cioè le 
foglie hanno raggiunto grandi dimensioni e la vegetazione si compie 
con maggiore attività. 

Il margine delle foglie della V. regia resulta vantaggioso alla nostra 
pianta, ed è per essa di non lieve importanza. Conviene anzitutto av- 
vertire come lo sviluppo del margine della foglia in posizione verticale 
spiega una funzione meccanica non indifferente, conservando alla lamina 
una maggiore rigidità, precisamente come si riscontra in un vassoio per 
ragioni facili a comprendersi, onde la foglia resiste meglio ai movimenti 
dell’acqua ed a tutte quelle cause meccaniche che: potrebbero determi- 
nare in essa delle deformazioni. E poi altresì da avvertire che lo svi- 


A de _ seta (I 
pa iena 
ii di 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 63 


luppo del margine della foglia in direzione verticale fa sì che il lembo 
occupa sulla superficie dell’acqua uno spazio minore di quello che sa- 

rebbe se esso fosse completamente steso nel piano orizzontale, onde le la- 
mine delle foglie occupano sulla superficie dell’acqua uno spazio minore 

‘ di quello che occuperebbero se il loro margine non fosse ripiegato in alto 
e quindi a vantaggio dello sfruttamento dell’ambiente. Si deve pure notare 
che il margine rilevato impedisce all'acqua di invadere la pagina superiore 
della foglia, od almeno di restare bagnata in gran parte ed a lungo, ciò che 
recherebbe impedimento al compimento delle sue funzioni, come impe- 
disce pure alle lamine foliari di sovrapporsi l’una all’altra, ciò che pure. 
resulterebbe dannoso alle funzioni di respirazione, traspirazione ed assi- 
milazione che in esse si compiono, e ciò specialmente quando le foglie 
hanno raggiunto grandi dimensioni. 

La formazione del rialzamentò marginale deriva dal modo col quale 
si accresce la lamina della foglia ch'è assai complicato, in seguito al 
primo stadio meristematico, in quello di ulteriore estensione. Allorquando 
la lamina è alla parte primitiva di questo stadio e si mostra presso la su- 
perficie dell’acqua quasi in forma di pugno, presenta bocciamento involuto, 
cioè con i margini avvolti dal lato della pagina superiore, che resta 

È: inclusa nella inferiore tutta irta di aculei sottili e pungenti, e con 
l'apice curvato in basso. Questa disposizione è conseguenza del modo 
con cui si effettua l'accrescimento intercalare della lamina in questa fase, 
ch’ esso cioè è maggiore in corrispondenza alla faccia esterna che sul- 
l’interna. Successivamente avviene che l’ accrescimento si rende mag- 
giore in rispondenza alla pagina superiore fino a raggiungere ed ugua- 
gliarsi a quello della inferiore, ed allora la lamina si svolge e si stende 
orizzontalmente sulla superficie dell’acqua, essendosi ridotto l’ accresci- 
mento uguale sulle due pagine. Quando poi-la lamina si è stesa sull’acqua 
l'accrescimento si effettua con intensità maggiore dal centro alla peri- 
feria, cioè proporzionalmente al raggio del punto che si considera: 
così se p e p' saranno due punti disugualmente distanti dal centro e le 
distanze loro saranno r ed 7°, avremo che gli accrescimenti nei luoghi 


pe Pra ia 


n 


+ 


7 POSTS 


PAT ere a 


: i | ì 5 spa, sula r 
da essi accupati a a' saranno proporzionali alle distanze, cioè = 


U 


(DES 
Questo ha luogo finchè la lamina della foglia si tiene distesa sulla super- 
ficie dell’acqua e senza margine eretto, ma quando questo si forma lo 
‘accrescimento non si effettua costantemente nel modo descritto. In 
questo caso l'accrescimento si effettua proporzionalmente al raggio per 


at, fi i ti 
ate 


ME A e 


ni 


Ca 


64 G. ARCANGELI 


tutta quanta la lamina che sta applicata sull'acqua, ma nella parte peri- 
ferica, ove deve formarsi il margine eretto, l'accrescimento segue una 
legge ben differente, esso si rende minore e costante per la maggior 
parte del margine eretto, tranne la parte più elevata nella quale si 
riduce un po’ maggiore. 

Un fatto abbastanza strano, che credo debba ricondursi alla tera- 
logia, si presentò nella foglia che si mostrò alla superficie dell’ acqua 
il 17 Agosto e si sviluppò in precedenza al 1.° fiore il 19 Agosto. Questo 
fatto si fu che il margine di questa foglia, invece di piegarsi in alto 
‘come avviene d’ordinario, si piegò in basso immergendosi nell’acqua in 
quasi tutta la lamina, eccetto solo due brevi porzioni corrispondenti alla 
base, le quali erano erette e sporgenti di varii centimetri al disopra 
dell’acqua, come due orecchiette. Se questo fatto debba ritenersi come 
una semplice mostruosità, oppure come un fatto dipedente dal disporsi 
della pianta alla fioritura, non è facile poter decidere: siccome però nelle 
foglie che si svilupparono successivamente l’orlo della loro lamina si mo- 
strò eretto ed in condizione normale per quanto la fioritura continuasse, 
non mi sembra che la mostruosità descritta sia da ritenersi come dipen- 
dente dalla fioritura. A me pare ad ogni modo che la strana conformazione 
di questa foglia meriti di essere segnalata, se non altro per la ragione 
che un fatto simile fino ad ora non fu da altri osservato. Oltre a ciò è 
da notare che nella nostra pianta il margine rialzato, specialmente nel- 
l'epoca della maggiore potenza delle radiazioni solari (Agosto e Settembre), 
nella parte superiore si avvizziva e si disseccava dopo alcuni giorni dallo 
espandersi della foglia, probabilmente per effetto della temperatura ele- 
vata e dall'ambiente troppo asciutto, e talora nelle foglie motto inoltrate 
in sviluppo si piegava in fuori, prendendo una posizione più 0 meno pros- 
sima alla orizzontale diminuendo più o meno la sua curva inferiore. 

La fioritura cominciò a manifestarsi con un primo fiore, che com- 
parve alla superficie. dell’acqua i in boccio la mattina del 21 Agosto, spor- 
gendo solo con la parte superiore. Esso però si ridusse più sporgente 
grado a grado fino poco dopo al mezzogiorno, ed emerse tanto da mostrare 
fuori dell’acqua anche. la parte superiore dell’ovario, ma verso sera si im- 
merse di nuovo scomparendo del tutto. Il giorno successivo 22 il fiore 
tenne lo stesso contegno del giorno precedente, sollevandosi cioè dal mat- 
tino fino al pomeriggio al disopra dell’acqua ed immergendosi di nuovo 
la sera, e lo stesso contegno sì ripetè nel 3.° giorno successivo 23, mo- 
strando così un pronunziato movimento periodico di nutazione. Il giorno 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 65 


24 successivo si ripetè un tale contegno al mattino in modo più spiccato, 
giacchè esso sporgeva al disopra dell’ acqua in posizione quasi eretta 
pure con la parte superiore del peduncolo per circa 10 cm. Nelle ore po- 
meridiane però il fiore non s'immerse di nuovo nell’acqua, come nei giorni 
precedenti, ma rimase emerso e verso le ore 1€ !/, cominciò a sbocciare. 
Alle 21 esso aveva raggiunto lo sbocciamento completo: ciò secondo quanto 
mi viene riferito, giacchè non potei assistere allo sbocciamento. Il fiore 
in questo stato esalava un odore molto gradevole, però ben differente da 

quello dell’ Ananasso cui si è voluto ravvicinarlo, e nel mattino del giorno 
successivo si chiuse cambiando di colore i suoi petali dalle 12 alle 13, 
per riaprirsi poi verso sera dalle 16 alle 19. La mattina del 26 Tyineo il 
fiore semiaperto e per metà immerso nell’acqua. 

La mattina del 25, mentre il fiore precedente era tuttora aperto, 
apparve un 2° fiore in boccio alla superficie della acqua, e come l’altro 
si rese alquanto sporgente sul liquido, per immergersi di nuovo verso 
sera. La mattina del 26 il fiore si mostrò di nuovo sporgente sull’acqua e 
nuovamente scomparve verso sera. Il 27 successivo verso le 5 /, il 
fiore era ricomparso alla superficie dell’ acqua, ed alle 8 esso era emerso 
per circa 2|, della sua lunghezza, mostrando in parte scoperto il suo 
ovario. Alle 15 !/, il fiore sì era di nuovo immerso in parte fino a 
fare scomparire il suo ovario, ed alle 17,10 si era completamente 
sommerso. Il dì 28 il fiore ha ripetuto lo stesso contegno, esso era 
emerso al mattino e successivamente poco dopo mezzogiorno si mo- 
strava emerso in gran parte restando immersa sola la parte inferiore del- 
l’ovario, e verso sera sì è nuovamente immerso nell'acqua. Il dì 29 al mat- 
tino il fiore era totalmente emerso ed alle ore 15 si era collocato quasi 
eretto al disopra dell’acqua, sostenuto da un peduncolo obliquo che spor- 
geva dall'acqua per circa 10 cm. In seguito a questo sollevamento più 
pronunziato di quello dei giorni precedenti, e da ritenersi indizio di pros- 
Simo sbocciamento, il fiore si è aperto assai rapidamente dalle ore 18 //, 
alle 18 °|,, ed alle 19 poteva dirsi completamente aperto. Questo sboccia- 
mento è quello della prima sera, già figurato dal PLANcHON e dal VAN 
Hourte '). Il 30 Agosto successivo alle ore 8 #/, del mattino il fiore era 
aperto, come la sera precedente, con i 4 sepali parte patentissimi e qual- 
cuno volto un po’in basso, i 4 petali più esterni patenti, gli altri grada- 


1) PLANCHON J. E. et VAN HouTTE L. La Victoria regia au point de vue hor- 
ticole et botanique, in Flore des serres et Jardirîs de l'Europe, t. VI, tav; IX-892. 


, Sc, Nat. Vol. XXIV 6) 


66 G. ARCANGELI 


tamente meno patenti e gl’interni eretti od un po’ conniventi. Gli esterni 
erano allungato-spatolati e gl’interni più stretti in tutti più di 50. Mentre 
poi gli esterni erano candidi come neve, cioè della stessa tinta che avevano 
nello sbocciamento, i più interni si presentavano leggermente sfumati in 
roseo. Poco tempo dopo, cioè alle 9 !/,, 1 sepali hanno cominciato a rial- 
zarsi a poco a poco, e i petali pure, dall’esterno verso l’interno, di guisa 
che dopo un’ora e mezzo, cioè alle 11, il fiore era di nuovo chiuso: è 
però da notare che in questo stadio le varie appendici non erano così den- 
samente anpressate come nel fiore in boccio, ed i sepali specialmente, 
a !|, circa della loro lunghezza in basso, si erano piegati a gomito verso 
l'esterno dando al fiore quasi l'aspetto di una mazza ferrata, mentre i 
petali solo in piccola parte visibili apparivano colorati in violetto sbia- 
dito. In tale condizione si è conservato il fiore fino alle ore 15 *,, a 
questo punto però, come s’esso fosse invaso da un nuovo impulso di vita, 
ha cominciato a riaprirsi per effettuare un nuovo sbocciamento ben più 
meraviglioso del primo, con fenomeni di vero trasformismo. In questo 
secondo sbocciamento il fiore incominciò alle 15 3/, col divaricare a poco a 
poco i suoi sepali, che a poco a poco si ridussero patenti e quindi riflessi 
fino ad immergersi con le estremità loro nell’acqua sottostante. Successi- 
vamente si divaricarono i petali procedendo dai più esterni verso gl’interni, 
riducendosi come i sepali da prima patenti, quindi orizzontali e per ultimo 
obliquamente riflessi in basso ed appressati: gli ultimi però, restando per 
qualche tempo ascendenti prima di riflettersi in basso, formavano al fiore 
come una corona di appendici assai singolare e bizzarra. Terminata la ri- 
flessione dei petali più interni; il fiore aveva l’aspetto di una gola diritta 
circolare di color rosso amaranto, che nella parte interna sollevata presen- 
tava un rilievo a forma di bulbo depresso, costituito dagli staminodi e 
dagli stami strettamente appressati gli uni agli altri. 

Gli staminodi, che formavano la parte periferica del bulbo sopra 
descritto, avevan figura lanceolata acuminata, erano assai spessi e carnosi, 
colorati in rosso nella parte inferiore, quasi scolorati nella parte media 
e colorati in rosso cupo nell’apice. Essi erano convessi ed appressati 
gli uni sugli altri come le squame di un bulbo, e con la parte supe- 
riore colorata in rosso cupo convergenti nell’asse del fiore. In questa 
condizione il fiore rimase per qualche tempo, dalle 17 '!/, alle 18 
circa senza cambiamenti ulteriori, a questo punto però gli staminodi co- 
minciarono a divaricarsi a poco a poco, fino a collocarsi in posizione 
eretta con l’apice un po’ curvato in fuori, formando come una tazza cilin- 


| 
Ro 
| 

d 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 67 


drica, nell’interno della quale si mostravano in posizione eretta gli stami 
che pure si erano divaricati per un simile movimento. Risulta quindi da 


| quanto è stato esposto che in questo fiore si sono presentati due sboc- 


ciamenti, uno la sera del 29 Agosto dalle 18 !/, alle 19 e l’altro il 30 
successivo che incominciò alle ore 15 *|, in seguito alla chiusura av- 
venuta al mattino ed alla colorazione in rosso dei petali e dei sepali 
nella faccia loro interna, e terminò circa alle 19. In questo secondo sboc- 
ciamento, ch'è ben più variato del primo, si debbono distinguere due 
fasi ben differenti; la prima che incomincia alle 15 |, col divaricarsi 
dei sepali e loro ripiegarsi in basso e si continua col divaricarsi dei 
petali che pure si ribattono in basso, nello stesso modo fino a lasciar 
nuda la parte interna formata dagli staminodi e dagli stami, e l’ultima 
parte di questa si vede rappresentata nella Flore des serres et Jardins 
del’ Europe di L. Van Hourte, T. V, nella tav. 3 presso la pag. 121 h., 
però poco corrispondente al vero, e non giustamente interpetrata; la 
seconda incomincia col divaricarsi delle appendici staminodiali e degli 
stami che vi sono inclusi fino alla posizione eretta o quasi eretta con 
l'apice un po’ piegato in fuori, stadio cui corrisponde l’ aprirsi delle 
sacche polliniche, e l’effusione del polline. Nella stessa F/ore des serres 
citata si hanno le figure che rappresentano i due limiti di questa se- 
conda fase, che sono quella della tavola VI — 597 e l’altra VI — 599 
del T. VI. La mattina del 31 Agosto successivo il fiore superiormente 
descritto aveva il perianzio irregolarmente aperto e la parte interna 
staminodiale chiusa, ed era in parte immerso nell’acqua e presso a° 
scomparire. 

‘Il giorno 28 Agosto comparve al mattino alla superficie dell’acqua 
un terzo fiore in boccio. Questo pure si è mantenuto in boccio fino al 
5° giorno, ripetendo fenomeni di nutazione simili a quelli sopra citati, 
ed è sbocciato il 10 Settembre alle ore 18 !/, come l’altro sopra descritto 
e con fenomeni simili a quelli sopra descritti. Il 2 Settembre successivo, 
alle ore 9 del mattino, esso era completamente bianco, ed alle 9 !/, 
incominciò a richiudersi colorandosi leggermente in roseo. Alle 12 esso 
era completamente chiuso e colorato in roseo. Questo fiore si è poi ria- 
perto dalle 16 alle 19 circa come il precedente. 

La mattina del 1° Settembre comparve un quarto fiore. Questo pure 
presentò gli stessi movimenti di nutazione dei precedenti, e si aprì il 
giorno 5 settembre dopo le ore 16, e questo pure si è contenuto come 
gli altri. La mattina del 6 Settembre successivo esso era tuttora aperto 


68 G. ARCANGELI 


e bianco alle ore 8 */,, ed alle ore 11 */, si era chiuso e sì mostrava 
leggermente colorato in roseo. Alle ore 16 ha cominciato il 2° sboccia- 
mento ed alle ore 18 sepali e petali erano tutti quanti riflessi. Alle ore 
18 !/» cominciarono a divaricarsi gli staminodi e quindi gli stami che com- 
pletarono il loro sbocciamento circa alle 19 */,. Questo fiore la sera alle 
22 era scomparso sotto l’acqua. 

La mattina del 5 Settembre comparve un 5° fiore e questo pure si è 
contenuto come i precedenti. Questo cominciò il suo primo sbocciamento 
il 10 Settembre alle ore 18 e si mostrò completamente aperto alle 19. 
Questo fiore fu colto la mattina dell’ 11 Settembre e fu collocato in un 
vaso di vetro col peduncolo immerso nell’acqua, onde impiegarne il pol- 
line per la fecondazione di altro fiore. 

La mattina del 9 Settembre è comparso un 6° fiore alla superficie 
dell’acqua, ed in questo pure si sono potuti osservare i soliti movimenti 
di nutazione. Il primo sbocciamento ha avuto luogo il 14 con qualche 
ritardo alle 18 */, e verso le 22 il Capo-giardiniere effettuò in esso 
l’impollinazione dello stigma, servendosi del polline del fiore sopra de- 
scritto, mediante un pennello che, dopo averlo ben impolverato del pol- 
line, veniva passato a sfregamento sulla superficie stimmatica. La mat- 
tina del 15 successivo il fiore alle 8 8/, era sempre aperto e bianco, 
ma cominciava a richiudersi. Alle ore 12 il fiore non era che in parte 
chiuso e colorato leggermente in roseo. Tanto nel primo sbocciamento, 
come nella successiva chiusura, si è avuto un po’ di ritardo, probabil- 
mente perchè si ebbe un abbassamento di temperatura con pioggia. 
Al secondo sbocciamento non si potè tener dietro. 

Il 13 Settembre al mattino comparve un 7° fiore in boccio alla su- 
perficie dell’acqua. In questo pure furono osservati i soliti movimenti 
di nutazione. Il primo sbocciamento è avvenuto il 18 Settembre circa 
alle 19. Il 9 Settembre successivo questo fiore alle ore 8 era aperto e 
bianco. Alle ore 9 !/, esso è stato reciso ed è stato immerso col suo 
peduncolo in un vaso di vetro contenente acqua, per riscontrare se in 
questa condizione lo sbocciamento si effettuava. Il vaso col fiore fu col- 
locato sul margine della vasca presso la pianta. Essendo l’ambiente della 
serra assai caldo si è osservato che alle 15 il fiore aveva preso un color 
roseo sbiadito, i sepali si erano ridotti orizzontali ed i petali più 
esterni sì erano alquanto avvizziti ed increspati nell’apice e nel mar- 
gine, nel resto però il fiore è sbocciato come di solito ma più lenta- 
mente. 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 69 


Il 18 Settembre al mattino è comparso alla superficie dell’acqua 
l' 8° fiore in boccio. Qui pure si sono ripetuti i soliti movimenti di nu- 
tazione, ed il primo sbocciamento è avvenuto il 23 successivo con un 
po’ di ritardo rispetto ai precedenti. La mattina del 24 successivo alle 
ore 8 8/, il fiore era bianco e la temperatura della serra era di 25° C. 
Esso si è chiuso dalle ore 10 alle ore 11 ed alle 12 ha cominciato a 
‘colorarsi in roseo sbiadito, ed alle 15. era roseo in basso e sfumato in 
bianco in alto. La seconda apertura ha cominciato alle 15 */, ed alle ore 
16 era in gran parte aperto eccetto i petali più interni. 

Il 24 settembre si è mostrato alla superficie dell’acqua il 9° fiore in 
boccio. Anche in questo si sono ripetuti i soliti movimenti di nutazione. 
Il primo sbocciamento è avvenuto il 28 al solito circa dalle 18 alle 19, 
ed il giorno 29 successivo si è avuto un contegno simile a quello dei 
fiori sopra citati. 

In seguito a questa bella serie di 9 fiori, la pianta ha continuato a ve- 
getare rigogliosamente producendo foglie di grandi dimensioni, ed infatti 
una è comparsa il 1° Ottobre, altra 1’ 8 seguente, altra il 14 ed altra il 21 
successivo, ma non si ebbero più altri fiori fino a tutto il 24 Ottobre. Il 
25 successivo, al momento in cui si credeva che la fioritura fosse esaurita, 
è comparso un altro fiore che ha iniziato un’altra piccola serie, quantunque 
la temperatura della serra fosse alquanto diminuita, per quanto fino dal 
17 Settembre al mattino si fornisse un po’ di calore artificiale, avendosi 
alle 9 del mattino circa 20° C., mentre in Agosto se ne avevano 30° C., 
ed alle 14, 26° C., mentre in Agosto si giungeva fino a 41° C. 

Il fiore comparso il 25 Ottobre si è aperto il 3 Novembre, incomin- 
ciando a sbocciare alle 16, 40° e terminando verso le 17 !/». La tem- 
peratura della serra al mattino era 19° C. e verso le 15, avendo fatto 
agire per qualche tempo l’apparecchio di riscaldamento, la temperatura era 
| salita a 23°. Alle ore 8 del mattino del 4 successivo questo fiore era 
bellissimo coi sepali alquanto curvato-reflessi ed i petali esterni paten- 
tissimi e bianchissimi come gli altri tutti. In tale stato si è conservato 
fino alle ore 14, senza chiudersi affatto, ma ha cominciato a colorarsi 
in roseo alla base dei petali e nella parte centrale. Non essendo avve- 
nuto la chiusura non si è avuto il 2° sbocciamento, ma i petali hanno 
continuato a divaricarsi in modo che alle ore 17 il fiore era completa- 
mente sbocciato. Il 5 Novembre successivo il fiore era alle ore 8 com- 
pletamente aperto alla superficie dell’acqua, con la sola parte centrale 
colorata in roseo e gli staminodi affatto aperfi. Il fiore ha cominciato 


70 G. ARCANGELI 


a richiudersi alle ore 13, e la temperatura dell'ambiente era di 16 C. 
alle ore 8, e di 28° C. alle ore 14. Il 6 Novembre successivo alle ore 8 
il fiore era in parte chiuso, sempre di color rosa come il giorno avanti, 
e la temperatura era di 14° C., mentre alle ore 16, si era inalzata fino 
a 20° C. Risulta quindi che, in luogo di due sbocciamenti n’è avvenuto uno 
solo, che si è prolungato con un lungo periodo di stasi fino alla sera 


del giorno successivo, ed è da notare altresì che in questo caso la colo- 


razione del fiore in roseo è avvenuta in proporzione molto minore e 
solo nella parte interna, per la minore formazione di antocianina a causa 
della temperatura minore dell'ambiente in cui il fiore si è sviluppato. 

Il 7 Novembre alle ore 8 del mattino la temperatura era di 18° C., 
però nelle ore pomeridiane alle 14 salì a 28° per opera dei raggi solari 
che investirono per qualche tempo la serra. Il dì 8 successivo si eb- 
bero presso a poco condizioni simili, ed il dì 9 successivo alle 8 !/, si 
notò una temperatura di 19° C. e la comparsa di un altro fiore in boccio 
alla superficie dell’acqua. | 

Nei giorni successivi dal 10 Novembre al 2 Decembre inclusive, si 
ebbero le seguenti temperature nella serra. 


10 Novembre alle ore 8 la temperatura era di 19°C, alle ore 14 di 29°C. 


11 » » » » 19,5 » j » 28 
12 » » » » 18 di ». 24 
15) » » » » 21 » » 24. 
14 » » » » 17,5 » » 28 
15 » » » » 13 » » 25 
16 » » ‘8430 » » TT » » 24 
DT. » » » » 15 » » 24 
18 » » » » 14 ne)d3 » 24 
19 » » » » 15 » ». 24 
20 » » » » 12 » ». db 
DI » » » » 11 » Lai RAS 
22 » 2° a Ci — > 14,30 22 
23 » 1 al P ID » » 11 » 13,907 024 
24 » x ONTO » » 16 > (Id santo 
95 » » 9 » » 12 » » 16 
26 » » 18,90: » » 12 » » 13 
27 » sr 19 » » 16 » » ‘16 
28 » - IE, » » 15,5 » 13,30" » 15,5 
29 gii Cm] Dr: » 16 a N 
30 » n 449 VATI » dB » » 20 

1 Dicembre » 9 DT » 17 » x} 22 


9 » » 9 ] » » 18 » » 18% 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. T1 


In queste condizioni la pianta continuò a vegetare senza mostrare 
alterazioni notevoli, ma però con un progressivo rallentamento nelle 


funzioni dei suoi organi. Essa continuò a sviluppare tre sole foglie, delle 


quali una si presentò a fior di acqua il 1.° novembre, altra il 16 suc- 
cessivo e la terza il 29, delle quali però le sole due prime si schiusero, 
e l’ultima dopo avere alquanto resistito andò in deperimento. 

La sera del 15 Novembre si aprì il 2.° fiore della 2.? serie, cioè 111°, 
con notevole ritardo rispetto al precedente verso le 18, ed il giorno succes- 
sivo similmente al precedente esso non si è chiuso, ma ha continuato ad 
aprirsi nel suo perianzio. I suoi pezzi alle ore 18 erano tutti curvato-re- 
flessi, e gli staminodi esterni avevano cominciato a divaricarsi, fu però alle 
21 ch’essi si mostrarono completamente divaricati insieme agli stami. 
Anche in questo fiore i petali esterni rimasero quasi bianchi, e solo gl’in- 
terni si colorarono parzialmente con strie longitudinali porporine. Il 17 
successivo il fiore era pure completamente aperto con gli stami ben visibili, 
gli esterni curvati un po’ in fuori, ed i paracarpidi lasciavano nell’interno 
una larga apertura dalla quale si vedeva la superficie stimmatica. Alle ore 
13 4, gli staminodi erano alquanto ricurvati in dentro ed in via di chiudere 
l'apertura. Il giorno 18 al mattino alle ore 8 !/, il perianzio era tuttora 
aperto, ma il bulbo staminodiale era chiuso. Il 19 il fiore aveva il peranzio 
coi petali esterni colorati in roseo sbiadito e semiaperto. Il 20 successivo 
il fiore era tuttora alla superficie dell’acqua e semiaperto ed il 21 suc- 
cessivo ha incominciato a sommergersi. 

Il 21 Novembre il 3° fiore della seconda serie, ossia il 12°, alle ore 8 1/, 
del mattino aveva cominciato a divaricare alcuni sepali; però il 22 suc- 
cessivo non si aprì e neppure il 23 e lo stesso avvenne negli altri giorni 
successivi, e ciò a causa della bassa temperatura dello ambiente. Quanto - 
poi al fiore comparso il 25 e che era di dimensioni molto minori degli 
altri, esso ha cessato di accrescersi ed è rimasto in boccio ad un grado 
di sviluppo poco avanzato ed incapace affatto di aprirsi, 

Dalla fine di Novembre fino alla terza decade di Dicembre la pianta 
è andata continuamente deperendo, di guisa che il 26 di Dicembre essa 
mostrava le foglie tutte in stato di decomposizione inoltrata, ridotte alle 
sole nervature ed al picciolo, l’ultima tuttora chiusa aggredita da muffe 
ed in cattivo stata, e gli ultimi fiori pure muffati ed incapaci di aprirsi. 

Il 27 Dicembre si procedè alla vuotatura della vasca per effettuare 
la ricerca dei frutti e dei semi e togliere la pianta, per conservarne le 
parti più importanti in un ampio recipiente di vetro entro a soluzione 
di formalina con acqua. 


Ti G. ARCANGELI 


Veniamo adesso a riferire quanto fu operato riguardo alla impolli- 
nazione ed alla fecondazione. 

Trattandosi di un unico individuo coltivato in serra e ben lontano dalla 
regione ove la pianta trovasi spontanea, qui non ha potuto aver luogo 
l’opera di quegli insetti che effettuano l’impollinazione in questa pianta 
nelle condizioni sue naturali: nè ci riuscì di notare che insetti svolaz- 
zassero intorno ai fiori della nostra pianta, o si trovassero posati sugli 
organi sessuali dei suoi fiori. Ben si comprende quindi che nel caso 
‘nostro non possono essere avvenute nè impollinazione eteroclina vera 
e propria, nè nozze veramente incrociate o vera eterogamia. 

Nel primo fiore che si aprì il 24 Agosto, se pure il polline in parte 
cadde nella cavità nuziale soprastante allo stigma, la fecondazione non 
ebbe luogo, giacchè nell’Ottobre successivo si osservò che 1° ovario del 
fiore, non solo non si era accresciuto, ma era in via di decomposizione 
e con gli ovoli non evoluti ed alterati. 

Anche nei fiori 2°, 3° e 4° che sbocciarono successivamente, la impol- 
linazione artificiale non ebbe luogo, e per quanto pare la fecondazione 
non avvenne e gli ovari non maturarono, nè produssero semi. Lo stesso 
poi è a ritenersi pel fiore 5°, che come fu sopra esposto, venne colto 
per praticare la impollinazione sul fiore immediatamente successivo. 

Il fiore 6°, che sbocciò per la prima volta il 14 Settembre, fu impol- 
linato, come già è stato detto, la sera del primo sbocciamento, mediante 
il polline del fiore precedente, staccato dalla pianta e conservato in fresco 
in apposito vaso. L'operazione venne effettuata per mezzo di un pennello 
con fiocco terminale a crini molli, sul quale si raccoglieva il polline del 
5° fiore, e quindi veniva introdotto attraverso alla gola formata dalla 
base dei petali e delle altre appendici più interne fino alla superficie 
stigmatica sulla quale veniva sfregato ripetutamente. 

Nei fiori successivi 7°, 8° e 9°, come pure sul primo della seconda 
serie, fu praticata la impollinazione in modo simile, impiegando però per 
ciascuno il polline dello stesso fiore che veniva impollinato, e ciò dopo 
il secondo sbocciamento la sera verso le 22. Tale impollinazione fu ef- 
fettuata allo scopo di riconoscere se nella Victoria il fiore potesse essere 
fecondato col suo stesso polline. 

In seguito a questa operazione, si pensò di rinchiudere ciascuno dei 
fiori impollinati artificialmente in un sacchetto di rete metallica, perchè 
ci fosse possibile di raccogliere separatamente i frutti che ne proveni- 
vano ed i semi, Siccome però non si aveva a disposizione rete metal- 


e 


Mei: 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. 73 


lica si fece uso di sacchetti di tela grossolana e cerata, ma questa non 
avendo resistito alla macerazione non ci fu possibile di raggiungere lo 


scopo desiderato; e quando il 27 Decembre si ebbe compiuta la vuota- 


tura della vasca, non fu possibile impadronirci separatamente dei loro 
frutti e dei loro semi, giacchè i frutti sì erano insieme ai sacchetti tutti 
decomposti, e i semi erano ‘sparsi intorno al rizoma della pianta e solo 
in qualche punto ravvicinati in mucchietto. 

Non ostante che questa ultima parte del. nostro lavoro non avesse 
esito felice, i semi, che si poterono raccogliere nella mota circostante al 
rizoma bene sviluppati ed in buone condizioni, raggiunsero il numero 
di trecento, ciò che ci dimostrava che la fecondazione era realmente 
avvenuta, e tanto i frutti che i semi sì erano normalmente sviluppati; 
ma noi crediamo di poter dedurre da questo fatto anche altre conse- 
guenze di notevole importanza. 

Per quanto il non aver potuto raccogliere separatamente i frutti dei 
singoli fiori, in cui ebbe luogo la impollinazione e la fecondazione con 
i loro semi, non ci permetta di stabilire quali furono quelli che real- 
mente furono fecondi, pure noi possiamo ritenere che i 300 semi ottenuti 
siano provenuti dai fiori 6°, 7°, 8°, 9°, 10°, che furono i soli nei quali 
fu effettuata l’ impollinazione artificiale, dovendosi escludere ch’essi siano 
provenuti dai primi cinque fiori della prima serie e dagli ultimi tre della 
seconda. Riguardo poi a questi ultimi è da notare che, se pure in qual- 
cuno di essi fosse avvenuta la fecondazione, mancò il tempo per la ma- 
turazione. Si potrebbe forse ritenere che quei 300 semi sieno provenuti 
soltanto dal fiore 6°, che fu impollinato col polline del 5° come sopra è 
stato detto; ma questo non è ammissibile per la ragione che in un ovario 
di Victoria si possono contare fino a 270 ovoli è vero, ma non è facile 
che tutti vengano a maturazione: ed è pure da avvertire che i semi 
ottenuti debbono in realtà essere più di 300, dovendosi ritenere che 
non tutti si poterono raccogliere ed una parte andarono perduti nella 
mota. Che poi quei 300 semi sieno provenuti soltanto dai fiori 7°, 8°, 
9° e 10° non mi sembra probabile, perchè, se la fecondazione è avve- 
nuta in quei fiori per mezzo del loro stesso polline, è ragionevole rite- 
nere che anche il 6° possa essere stato fecondato dal polline del 5°, che 
per essere rimasto in attesa nelle antere prima di venir trasportato 
sullo stigma per circa 5 giorni, non può aver perduto le sue facoltà vi- 
tali e la sua attitudine germinativa. È altresì da osservare che i fiori 7°, 
8°, 9° e 10° non tutti saranno stati fecondi, per la ragione che il fiore 10° 


74 G. ARCANGELI 


che si aprì il 3 Novembre e fu impollinato il 4, si è aperto in una epoca 
in cui la temperatura era troppo bassa (da 19-23 centigradi), e proba- 
bilmente gli è mancato il tempo per condurre a maturazione i suoi 
semi, ma degli altri tre qualcuno deve aver maturato i suoi semi, al- 
trimenti non si spiegherebbe il numero dei seni ottenuti più di 300, 
nè la loro distribuzione attorno al rizoma della pianta. Quindi io credo 
di poter ritenere, in seguito ai risultati sopra riportati, che nella nostra 
pianta si è verificata la vera autogamia e probabilmente anche la gei- 
tonogamia, e che non possa accettarsi quanto è asserito dal CaspPary 4‘), 
opinione che sembra pure accettata dai sig."i dott. Orto ApPEL ed ERN. 
Loew ?), che nella Victoria non possa verificarsi |’ autofecondazione. 

Il sig. Ep. KnocH, nel suo interessante lavoro sulla Morfologia, Bio- 
logia e Fisiologia del fiore della Victoria regia *), nell’antesi del fiore 
di detta pianta distingue i seguenti stadi: 

1.° Il fiore si apre di sera dalle 6 alle 8 con forte odore e sviluppo 
di calore. Gl’insetti richiamati dall’odore e dal calore possono traspor- 
tarsi nell'interno del fiore. La via può essere loro indicata dagli stami 
e dagli zaffi di chiusura (staminodi) che formano il canale ampiamente. 
aperto, nettamente distinto dal bianco puro dei petali. 

2.° Il fiore chiude per flessione degli stami e degli zaffi il detto ca- 
nale. A causa di ciò e per la levigatezza delle pareti è vietata l’uscita 
agli insetti fino alla maturazione degli stami. 

3.° Il fiore si apre il secondo giorno di nuovo dalle 5 alle 6 di sera; 
gli stami ribattuti indietro emettono il polline, gli staminodi sono rag- 
grinziti, e gl’insetti possono lasciare il carcere e carichi di polline re- 
carsi ai fiori più giovani, che al tempo stesso sono nel primo stadio 
della antesi. Tutte le parti del fiore sono rosse ed il calore è sparito. 

4.° Il fiore fecondato si chiude di nuovo e s’immerge nell’ acqua. 

Quanto il sig. KNocH asserisce riguardo a questi quattro stadi cor- 
risponde in gran parte alla verità; ma pure ci permetteremo di fare 
qualche osservazione sopra tale argomento. 

Il primo sbocciamento del fiore è certamente di grande importanza 


1) A. ENGLER und K. PRANTL. Die naturlichen Pflanzenfamilien ete. Leipzig 
verlag von W.:Engelmann. 1888, 16 Lieferung, pag. 3. 

2?) Handbuch der Bliithenbiologie begr. von Dr. P. KnuTH etc., III Band, unter 
Mitwirkung von D. OTTO APPEL, bearb. und heraus. von D. ErN. LoEW, pag, 287. 

3) KnocH Ep. Untersuchungen iber die Morphologie, Biologie und Physio- 
logie der Bliithe von Victoria regia. Inaug. Diss. Marburg, 1897, 8°, 56 p. p. 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. (09) 


e molto differente dal secondo. In esso i sepali si divaricano a poco 
a poco, sl rendono patenti quindi orizzontali e per ultimo si curvano in 
basso. Lo stesso avviene pure per i petali più esterni, ma in propor- 
zione minore, mentre i medii si limitano a ridursi patenti e gli interni 
si discostano alquanto, ma rimangono sempre curvati in alto e conni- 
venti. Gli staminodi pure e gli stami si divaricano alquanto rendendo 
pervio il canale che conduce alla camera nuziale, ch’ è limitata inferior- 
mente dalla parte superiore del gineceo incavato a coppa e stimmatifera, 
e nella parte superiore delle sporgenze sigmoidee o ginocchielli glando- 
lari formate dalla parte superiore dei carpidi e disposti in corona. Tale 
sbocciamento ha grande importanza pel richiamo degl’insetti che, usciti 
dai fiori in cui è avvenuto il 2° sbocciamento carichi di polline, effet- 
tueranno l’impollinazione eteroclina e daranno luogo alla xenogamia. 
In conseguenza di ciò gli stimmi dovranno essere maturi la sera stessa 
in cui avviene il primo sbocciamento, cioè proterogini. 

La mattina del giorno dopo il 1° sbocciamento, per flessione princi- 
palmente degli staminodi e degli stami, sì chiude il canale che conduce 
alla camera nuziale soprastimmatica ed è quindi vietata l’ uscita agl’in- 
setti fino alla maturazione degli stami. Da ciò ne resulta che il fiore 
della Victoria costituisce, non un apparecchio a ricovero di Tipo Magno- 
liaceo come ha ritenuto il prof. DeLPINO !), ma un vero apparecchio a 
carcere temporario da collocarsi presso i tipi da Lui distinti e che 
potrebbe distinguersi col nome di Tipo Vittorioide. 

Il secondo sbocciamento, che si effettua il 2° giorno, è più pronun- 
ziato e più complicato del primo e pure di alta importanza. L’asser- 
zione ch’esso avvenga dalle 5 alle 6 in realtà non è esatta, poichè nei 
fiori da me esaminati nel periodo estivo, quando la temperatura era ab- 
bastanza elevata, lo sbocciamento ha cominciato nel perianzio (calice e 
corolla) circa alle ore 16 e si è terminato circa alle ore 18, mentre gli 
staminodi e gli stami si sono divaricati più tardi cioè dalle 18 !/, circa 
alle 19 '/:, ed è appunto in seguito a' questo divaricamento ed al- 
l’aprirsi delle sacche polliniche che gl’insetti possono caricarsi di polline, 
lasciare il carcere.in cui si trovavano rinchiusi ed arrecare il benefizio 
della fecondazione eteroclina ai fiori che hanno da poco tempo compìto 
il loro primo sbocciamento, ed a ciò giova pure il cambiamento di colore 


1) DeLPINO T. Ulteriori osservazioni sulla dicogamia nel Regno vegetale. Mi- 
lano, 1870, pag. 219, 234, 235. 


76 G. ARCANGELI 


dal bianco al rosso effettuato nel 2° giorno di fioritura, che fa sì che gl’in- 
setti sonc attirati dai fiori bianchi e non dai rossi ch’essi abbandonano. 
E inoltre da avvertire che, se è necessario che gli stimmi della 


Victoria sieno maturi la sera e la notte del primo sbocciamento del fiore —. 


e quindi la proteroginia, è pure necessario ammettere che questi stimmi 
conservino pure la loro attitudine a favorire il germogliamento del pol- 
line anche la sera del secondo sbocciamento; poichè questo ci vien di- 
mostrato dal fatto che si può ottenere la fecondazione per mezzo del 
polline di un dato fiore la sera del suo secondo sbocciamento, nel modo 
qual’è stato indicato dal VAN HoutteE (vedi op. cit., vol. VI, pag. 208) e 
come è stato praticato sulla pianta da noi coltivata, come fu detto supe- 
riormente. Resulta quindi da tutto ciò che nella Victoria può: aver luogo 
tanto la xenogamia che l’ autogamia, giacchè una volta che questa si 
ottiene artificialmente, non è fuor di luogo l’ammettere ch’essa possa 
effettuarsi naturalmente anche per opera degl’insetti che in essa disim- 
pegnano la parte di pronubi, potendo ben verificarsi il caso che, alcuni 
degl’insetti che rimasero incarcerati in un fiore, trattenendosi in esso dopo 
il 2° sbocciamento in luogo di uscirne, possano contribuire ad effettuare 
l’impollinazione spargendo il polline di quel fiore sul suo stesso stigma. 

Quanto agl’insetti che fungono la parte di pronubi nei fiori della 
Victoria, secondo la relazione dello ScHomBuRrG !) sarebbero coleotteri 
del gen. Zrichius, secondo Avf-LALLEMANT ?) sarebbero pure coleotteri 
prossimi al genere Melolontha, e secondo S. A. Reale la principessa Teresa 
di Baviera *) sarebbe pure un coleottero degli Scarabeidi, la Cyclocephala 
castanea OLIv., che attivamente frequenta i fiori della Victoria e s'im- 
polvera di polline. Stando però al parere dello StAGER 4) questi insetti 
citati dai diversi autori probabilmente: apparterrebbero alla medesima 
specie. Certamente quest’ argomento merita altre ricerche sul luogo 
stesso ove la Victoria vegeta spontanea, per ben stabilire quali sieno 
realmente gl’insetti che effettuano l’impollinazione in questa pianta, ma 
intanto io mi permetterò di osservare come non sia fuor di luogo il 
pensare chè la Natura abbia affidato tale funzione non ad una specie 
sola d’insetti ma forse a più, e noterò pure che a senso mio i processi 


4) LinpLEY. Victoria regia. London, 1837. Pr. by W. Nicol, in folio u. Plate 3. 

?) Reîse durch Nord brasilien, Bd. II, pag. 273. 

3) Meine Reise in den Brasil. Tropen. Berlin, 1897; cit. nach. F. RomPeEL 
in Nat. u. Offenbar, Bd. 46, 1900, pag. 449 ff. 

4) Natur u. Offenbar, Bd. 46, pag. 628. 


sl error eri n . 
te SO II T_T e _ _ Tn 


n , Vere 


o Fo 


4 
} 
Di 


no dimen Di 


STUDI SULLA VICTORIA REGIA LINDL. TA 


° sigmoidei colorati in giallo, carnosi, che sporgono formando cornice 


nella parte superiore della camera nuziale, e che secondo il KnocH avreb- 
bero grande importanza biologica come produttori del calore ed al tempo 
stesso come produttori del profumo che si esala dal fiore, a parere mio 
sarebbero pure da ritenersi come un deposito di materiale di nutrizione 
per gl’insetti che debbono cooperare alla fecondazione, ciò che mi pare 
venga confermato da quanto asserisce lo ScHomBure nel termine della 
sua relazione, ove dice “The flower is much injured by beetle (7ri- 
chius sp.?) which destroys completely the inner part of the disc, we 
have counted sometimes from twenty to thirty in one flower ,. 
Quanto al polline ho potuto riscontrare ch’esso risulta di granuli quasi 
globosi riuniti in tetradi, ciascuno avente il diametro minore nella dire- 
zione del raggio della tetrade di 45-48 w., e l’altro maggiore perpendi- 
colare al primo di 54-63 v. Essi hanno una parete piuttosto sottile e 
liscia, ed un plasma ricco di granulazioni, differendo da quelli del genere 
Nymphaea ed Euryale perchè riuniti a 4 e di maggiori dimensioni. 
Nel progresso della fioritura della nostra pianta si è pure ricercato 
con cura se, fra i vari fiori che si svilupparono. qualcuno presentasse i ca- 
ratteri dei fiori cleistogami od ipocleistogami simili a quelli dell’ Euryale, 
ma le nostre ricerche hanno avuto un risultato affatto negativo. Infatti, 
il primo fiore che si presentò il 21 Agosto coi caratteri di vero fiore 
casmogamo, non fu preceduto da alcun altro fiore, ed alla fine della fiori- 
tura nell'ultimo fiore comparso che non potè svilupparsi e rimase in 
boccio, si sono riscontrate le antere chiuse fornite di grani di polline 
assai evoluti, ma non fu possibile di notarvi indizio alcuno di germo- 
gliamento, nè altri caratteri che accennassero alla cleistogamia. 
__ Nel porre termine a questa mia relazione debbo fare avvertire che 
le varie piante raccolte nelle località ricordate superiormente, per quanto 
fra loro molto prossime, secondo gli autori più competenti non dovreb- 
bero tutte riportarsi ad un’ unica specie. Infatti dopo la descrizione 
della pianta raccolta dallo ScHomBure nella Gouyana inglese col nome 
di Victoria regia nel 1837, il D’ORrBIGNY credè di dover ritenere come 
distinta la pianta da lui raccolta sulle rive del Parana e nel Rio Chuelo, 
chiamandola Victoria Cruziana in onore del Generale Santa Cruz, e ciò 
nel 1840 !), e successivamente il PLANCHON in un suo lavoro sulle 


‘) D’ORBIGNY A. Note sur les espèces du genre Victoria. Ann. des Sc. Nat., 
22*ser., t. XIII, pag. 53. 


78 G. ARCANGELI 


Ninfeacee 1) ha opinato di dovere ritenere come distinta la forma rac- 
colta dal PorPPIG presso Aga, col nome di V. amazonica. Il CasPary che 
ha descritto le Ninfeacee posteriormente nella Flora brasiliensis del MAR- 
TIUS, ha pure ammesso come distinte queste tre specie, ritenendo però 
come dubbia la V. amazonica di PLANcHON. Siccome pertanto non abbiamo 
avuto per ora a nostra disposizione che la sola specie descritta dal LINDLEY, 
cul corrisponde la pianta sopra descritta, crediamo conveniente non oc- 
cuparci delle altre due, riserbandoci a trattarne quando avremo potuto 
procurarcele ed avremo potuto effettuarne lo studio. 


Dall’ Istituto botanico della R. Università di Pisa 
29 dicembre 1907. 


1) PLANcHON J. E. Études sur les Nymphéacees. Ann. des Sc. Nat., 3° sér. 


t. XIX, pag. 25-27. 


À. FUCINI 


le SI 


AMMONITI MEDOLIANE DELL'APPENNINO 


__ ea ——__ 


Fra le collezioni di fossili che devono ancora essere classificate, gia- 
centi nel Museo paleontologico della Università di Pisa, ve ne era una di 
Ammoniti, provenienti dalla ‘Rocchetta presso Serra S. Quirico nell’Ap- 
pennino Centrale, la quale già da qualche tempo aveva attratta la mia 
attenzione. Mi sono finalmente deciso a studiarla perchè mi è sembrata 
molto interessante sotto diversi aspetti. Essa infatti può dar luogo a di- 
verse considerazioni, rispecchiando completamente la ben nota fauna del 
Medolo di Val Trompia, sia per la piccolezza degli esemplari, sia per 
la fossilizzazione, che è talvolta in limonite, sia infine, e più special- 
mente, per la perfetta corrispondenza delle forme. 

Non è certo il caso di spendere delle parole intorno alla corrispon- 
denza cronologica dei due depositi, poichè una semplice occhiata al 
quadro sotto riportato basta a farla rilevare spiccatamente. Mi sembra 
piuttosto meglio richiamare l’attenzione sul fatto del ripetersi, ad una 
notevole distanza, di faune identiche per tanti caratteri e così larga- 
mente provviste di specie peculiari. 

*La fauna studiata ha poi grande interesse per la locale distinzione 
della roccia che la contiene e che può confondersi facilmente con quella 
immediatamente sovraposta del Lias superiore. 

I fossili, come è stato già avvertito, sono in piccola parte conservati 
in limonite, per pseudomorfosi della pirite, come appunto si presentano 
quelli del deposito medoliano, in parte maggiore sono fossilizzati in un 
calcare grigio chiaro ceroide frequentemente macchiato di colore rosa 
pallido. 

| La varietà della fossilizzazione più che a differenza cronologica 0 
di zona è dovuta probabilmente a differenza di località o di cava fos- 


80 A. FUCINI 


silifera. Anche il Lias superiore dei dintorni della Rocchetta ha fos- 
sili conservati in un calcare grigio chiaro con macchie rossastre, molto 
simile a quello che fossilizza la maggior parte dei fossili di Lias medio 
da me ora studiati. Però da un confronto accurato appare evidente anche 
la distinzione litologica inquantochè il calcare del Lias medio è suberi- 
stallino, ceroide e con macchie a tinta di color rosa chiaro, mentre quello 
del Lias superiore è un poco più marnoso ed ha macchie rossastre più 
intense, di color vinaccia. 

Per rendere facile ed evidente la corrispondenza faunistica del depo- 
sito di Lias medio alto della Rocchetta con quello dal Medolo presento 
l’elenco delle specie esaminate, contrassegnando con asterisco quelle 


comuni ai due giacimenti e che raggiungono la notevole percentuale 
. 84 


Paltopleuroceras pseudocostatum Hyatt * 
; spinatum Brue. * . 
Phylloceras Sturi Fuc. * 
pa Meneghinii Gem. * 


A Hebertinum REYN. * 

È frondosum REYN. * 

“ » var. pinguìs * 
i: Bonarelliù BETT. * 

9 Calais MeH. * 


" Stoppani Mer. * 
Ehacophyllites erimius HAUER * 

A lariensis MH. 

G planispira REYN. 
Lytoceras loricatum M6oH. * 

Si cfr. salebrosum PomP. * 

E Victoriae BETT. * 
Phricodoceras lamellosum D’ ORB. * 
Dumortieria Paronai Fuc. 
Cycloceras Sthali OPP. . 
Canavaria Haugi Gem. * 
Hildoceras Bassanii Fuc. *- 

C exulans MeH.? * 

È micrasterias MH. * 

de Bertrandì KiLian * 


AMMONITI MEDOLIANE DELL APPENNINO 81 


Hildoceras domarense MoH. * 
Ruthenense REN. * 
Portisi Fuc. * 
emaciatum CAT. 

Del Campanai Fuc. * 
Geyeri DeL Camp. * 
fontanellense GEMM. * 
È velor Meu. * 
inaequiplicatum n. sp. 
? Grecoi Fuc. * 

? serotinum BETT. * 
lavinianum Mex. * 
geyerianum Fuc. 

È dilatum McH. 
cirratum McH. 
Hoffmanni Gemw. * 
Coeloceras Ragazzoniù HAUER. * 


Paltopleuroceras pseudocostatum Hyarr. — Tav. II [I], fig. 1. 


1858. Ammonites costatus nudus QuenstenT. Jura, pag. 171. tav. 21, fig. 3. 
1906. Paltopleuroceras pseudocostatum (Hyart) Fucini. Synopsis delle Ammo- 
niti del Medolo, pag. 6, tav. I, fig. 1,2. 


Appartengono a questa specie due esemplari perfettamente rispon- 
denti a forme del Medolo. Uno è conservato nel calcare grigio chiaro, 
l’altro, figurato, è fossilizzato in limonite. Quest’ultimo avendo le coste 
un poco più numerose e più sottili del primo corrisponde assai bene 
alla var. pluriplicata che io ho creduto di poter distinguere tra gli esem- 
plari del Medolo. 


. Paltopleuroceras spinatum Bruca. 


1792. Ammonites spinata BrueuièRrE. Encycl. metod., pag. 40, tav. 1. 
1908. Paltopleuroceras spinatum Fucini. Synopsis delle ammoniti del Medolo, 


pag. 6. 


È l’esemplare che io ho rappresentato con la fig. 2 della prima 


Sc. Nat. Vol. XXIV 6 


82 A. FUCINI 


tavola nel mio studio sulle Ammoniti del Lias medio dell’ Appennino 
centrale. ) 
La specie si trova al Medolo. 


Phylloceras Sturi Rein. 


1868. Ammonites Sturi RevnÈs. Géol. et paléoni. aveyr., pag. 95, tav. III, fig. 1. 
1908. Phylloceras Sturi Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 10. 


Corrisponde perfettamente alla forma originale ed a quella del Me- 
dolo un esemplare di proporzioni piuttosto notevoli, conservato in 
limonite. 

La specie si trova al Medolo. 


Phylloceras Bicicolae Ma. 


1567-81. A. (Phylloceras) Bicicolae MeNnEGHINI. Monographie, pag. 98, tav. 
i XIX, fig. 7. 
1908. —Phylloceras Bicicolae Fucini. Synopsis delle Amm. del Medolo, pag. 18. 


Appartengono indubbiamente a questa specie due esemplari fossi- 
lizzati in limonite e di conservazione non tanto buona. 
La specie si trova al Medolo. 


Phylloceras Meneghinii Gewx. — Tav. II |I], fig. 2. 


1884. Phylloceras Meneghiniù GemmeLLARO. Moss. degli str. a T. Aspasia, 
pag. 9, tav. Il, fig. 13-17. 
1908. » » Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
( pag. 14, tav. I, fig. 9. 


Conformemente ai concetti esposti da me in Synopsis delle Ammo- 
niti del Medolo, riguardo al Ph. Meneghiniù GeMM. riferisco a questa 
specie un piccolo esemplare limonitizzato, avente la sezione, dei giri 
tipicamente ovale. 

La specie si trova al Medolo. 


Phylloceras Hebertinum Reyn. — Tav. II [I], fig. 3. 


1868. Ammonites Hebertinum ReynÈs. Géol. et paléont. aveyr. pag. 94, tav. II, 
fig. 3. 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’APPENNINO 83 


1908. Loria Hebertinum Fucini. Synopsis delle Ammoniti del More, 
pags db tando. 67,8. 


Corrispondono tipicamente a questa specie otto individui di dimen- 
sioni non molto grandi; quattro dei quali fossilizzati in limonite e quattro 
conservati nel calcare grigio-chiaro con sfumature rosee. 

La specie si trova al Medolo. 


Phylloceras frondosum Reyx. 


1868. Ammonites frondosus ReynÈs. Géol. et paltont. aveyr., pag. 98, tav. V, 
Mesi: I 3 

1908. Phylloceras frondosum Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 15. 


Appartengono al tipico Ph. frondosum ReYN. una diecina di esem- 
plari, parte fossilizzati in calcare grigio-chiaro macchiato di rosa e parte 
in limonite. 

Si trova al Medolo. 


Var. pinguis. 


1867-81. Ammonites frondosus (Reyn.) MeneGHINI. Monographie, pag. 89, 
tai XIH:. fio I. 

1900. ro ‘as frondosum (Rexn.) Bertoni. Fossili domeriani, pag. 42, 
fig. 5 interc. 


1901. » » var.? Fucini. Cefalopodi del Monte Cetona, 
pag. 41, tav. IV, fig. 7 e fig. 21 intere. 


1908. » » Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
> pag. 15, pars. 


Come nel Medolo così alla Rocchetta si ha una forma di PhyMoceras 
alquanto differente dal tipico Ph. frondosum REYN. per i fianchi dei giri 
un poco più convessi e per la linea lobale più frastagliata. Considerata 
la diffusione di tale forma ho creduto bene tenerla distinta. Essa è rap- 
presentata da quattro esemplari fossilizzati in limonite. 


Phylloceras Bonarellii Berr. 


1900. Phylloceras Bonarelliù Bertoni. Fossili domeriani, pag. 4l, tav. HI, 
ie. 9. 


84 A. FUCINI 


1908. Phylloceras Bonarelliv Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 11. 


È l'esemplare che io nello studio delle Ammoniti del lias medio 
dell'Appennino centrale riferii al Ph. zetes D'’ORB. e che ho già ricono- 
sciuto appartenere invece a questa specie. 

Si trova al Medolo. 


Phylloceras Calais Mx. 


1867-81. A. (Phylloceras) Calais MenEGRINI. Fossiles du Medolo, pag. 24, 
tav Ati: 

1908. —Phylloceras Calais Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 9, ‘tav. I, fig. 4, Db. 


Si riferiscono a questa specie due esemplari limonitizzati. 
Si trova al Medolo. 


Phylloceras Stoppanii Max. 


1867-81. A. (Phylloceras) Stoppani MenEGRINI. Monographie, pag. 99, tav. XX, 
fig. 2. 

1908. —Phylloceras Stoppani Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 17. 


Si riferiscono indubbiamente a questa specie quattro esemplari li- 
monitizzati, benissimo riconoscibili tanto per i caratteri ornamentali 
quanto per quelli riguardanti la forma della conchiglia. 

Si trova al Medolo. 


Rhacophyllites eximius Hauer. 


1854. Ammonaites eximius Hauer. Heterophyllen, pag. 5, tav. II, fig. 1-4. 
1908. Rhacophyllites erimius Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 19. 


È una delle specie più frequenti alla Rocchetta. Ne ho esaminato 
dieci esemplari conservati in limonite ed uno nel calcare grigio-chiaro 
macchiato di roseo. 

Si trova al Medolo. 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’ APPENNINO i 85 


 Rhacophyllites lariensis Mon. 


1867-81. A. (Phylloceras) lariensis MenEGHINI. Monographie, pag. 80, tav. XVII, 
fig. 2 (pars) non fig. 1,3. 

1900. Ahacophyllites lariensis Fucini. Cefal. del Monte Cetona, pag. 74, 
tav, XII, fig. 3 (cum syn.). 


Un esemplare assai mal conservato è fossilizzato completamente in 
limonite, altri due individui hanno il nucleo calcare grigio-chiaro ed il 
guscio della conchiglia limonitizzato. | 

La specie è una delle poche che non sono state per anco osservate 
al Medolo. 


Rhacophyllites planispira Reyn. — Tav. II [I], fig. 4. 


1868. Ammonites plamispira RevNnÈs. Géol. et paléont. aveyr., pag. 99, tav. VO 
fig. Sa-c. 


Credo di poter riportare a questa specie un individuo fossilizzato in 
limonite, il quale sembra averne tutti i caratteri. È bene tuttavia av- 
vertire che tanto l’esemplare originale del ReynÈS quanto quello della 
Rocchetta appartengono ad individui giovani che, appunto per questo, 
non danno affidamento per la persistenza dei loro caratteri fino a svi- 
luppo completo. 

La specie non è stata osservata al Medolo. 


Lytoceras loricatum Mex. — Tav. II [I], fig. 6. 


1867-81. A. (Lytoceras) loricatum MenEGHINI. Fossiles du Medolo, pag. 38, 
tav. V, fig. 4. 

1908. Lytoceras loricatum Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 10, tav. I, fig. 13. 


Ho in esame un esemplare perfettamente corrispondente all’ originale 
del Medolo, però è fossilizzato nel calcare grigio-chiaro macchiato di 
roseo. 


Lytoceras cfr. salebrosum Pomp. — Tav. II [I], fig. 7. 


1896. Lytoceras salebrosum PomPeckI. Revis. der Amm., pag. 132, tav. VIII, 
fig. 4; tav. X, fig. 2, 


86 A. FUCINI 


1908. Lytoceras cfr. salebrosum Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 27. 


Un esemplare di Lytoceras fossilizzato in limonite ed alquanto de- 
formato corrisponde assai bene a quella forma del Medolo che dal BET- 
TONI prima e da me poi fu confrontata a Lyt. salebrosum Pomp. Sembra 
però che quest’ ultimo sia distinto per i caratteri dei primi giri i quali 
non hanno sui fianchi pieghe tanto spiccate nè tanto nodose, come si 
presentano nell’ esemplare in esame. 


Lytoceras Victoriae Bem. — Tav. II H], fig. 5. 


1900. Lytoceras Victoriae BertonI. Fossili domeriani, pag. 35, tav VIII, fig. 2. 
1908. » » Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 28. 


Di questa specie interessante e caratteristica si conoscono solamente 
l'esemplare originale del Medolo e quello della Rocchetta ora in esame, 
che è alquanto più grande di quello e che è conservato nel calcare 
| grigio chiaro. 


Phricodoceras lamellosum »’ Ors. —- Tav. II [I], fig. 8. 


1842. Ammonttes lamellosus D’ OrBIGNY. Paléont. frang. terr. jurass. T. I, 
pag. 84, fig. 1,2. 
1887. Aegoceras Taylori (Sow.) Canavari. Cenni prelim. ecc. Proc. verb., 
Soe. tosc. Se. Dati. Vol. VL pago sot 
1908. Phricodoceras lamellosum. Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Me- 
o dolo, pag. 30 (cum syn.). 


L’esemplare in esame, cui già è stato accennato dal CANAVARI, è 
molto interessante perchè ha dimensioni assai più grandi di quelli che 
si rinvengono nel Medolo e perchè, avendo la metà dell’ ultimo giro 
occupata dalla camera di abitazione, mostra anche in questa quei carat- 
teri differenziali per i quali io ho creduto bene di tenere distinta questa 
specie da altre congeneri. In tale individuo si osservano le varici della 
serie dorsale del fianco sinistro un poco più sviluppate di quelle della 
serie opposta. L’ esemplare è fossilizzato nel calcare grigio chiaro rosato. 

La specie si trova al Medolo. 


. 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’APPENNINO RIO 


Dumortieria Paronai Fuc. 


1899. Dumortieria Paronai Fucini. Amm. lias m. Appennino, pag. 22, 
tav: HI, -fe.29. 


È l'esemplare originale della specie, che è fossilizzato nel calcare 
grigio-chiaro. Ù 
La specie non è stata osservata al Medolo. 


Cycloceras Stahli OppeL. 


1856. Ammonites Stahli OppeL. Juraformation, pag. 168. 
1899. Cycloceras Stahli Fucini. Amm. del Lias medio dell’ Appennino, pag. 29, 
tav: IV. file. 2. 


E l'esemplare studiato da me nel lavoro citato in sinonimia e con- 
servato nel calcare grigio-chiaro. 
La specie non è stata ancora osservata al Medolo. 


Hildoceras Bassanii Fuc. — Tav. II [I], fig. 16, 17. 


1900. Grammoceras Bassani Fucini. Amm. del Lias m. dell’ Appenn. centr., 
pae-72, tav. XA .fie56, 1. 
1908. Hdoceras Bassani Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 76, 


Si riferiscono all’ Hi/d. Bassanii due esemplari fossilizzati nel calcare 
grigio-chiaro rosato i quali confermano gli interessanti caratteri asse- 
gnati alla specie. 

. Si trova nel Medolo. 


Hildoceras exulans Mcx.? 


1867-81. A. (Harpoceras) Comensis (non De Buca) var. erulans MENEGHINI. 
Fossiles du Medolo, pag. 2, tav. II, fig. 13. 

1908. Hildoceras exulans Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
par ib: tav. LL fig.35,80, 37, 98. 


‘Sembra riferibile a questa specie medoliana un esemplare non be- 
nissimo conservato, fossilizzato nel calcare grigio-chiaro. 


88 A. FUCINI 


Hildoceras micrasterias Men. — Tav. II [I], fig. 13. 


1867-81. A. (Harpoceras) Mercati (non HaAuEK) var. micrasterias MENEGHINI. 
Fossiles du Medolo, pag. 3, tav. II, fig. 14 
(pars) non fig. 12, 16; non tav. IV, fig. 3. 

1908... Hildoceras micrasterias Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 48, tav. I, fig. 49, 50, 51. 


Si riferisce a questa specie un esemplare fossilizzato nel calcare grigio- 
chiaro, di mm. 30 di diametro e avente l’ultimo quarto dell’ ultimo giro 
occupato dalla camera di abitazione. 

La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras Bertrandi Kician? 


1889. Hildoceras Bertrandi Kizian. Mission d’ Andaluste, pag. 609, tav. XXV, 
BP. 1 

1908. Hildoceras Bertrandi Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 49, tav. II, fig. 2, 3, 4. 


È l'esemplare conservato nel calcare grigio-chiaro, già studiato da 
me ') e del quale ho ammesso, nel lavoro citato in sinonimia, la pro- 
babile diversità con la forma tipica di questa specie, per le coste un 
poco meno piegate in avanti e più presto evanescenti sul margine esterno 
dei giri. 

. La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras domarense Mcax. 


1867-81. A. (Harpoceras) domarensis MenEGHINI. Fossiles du Medolo, pag. 7, 
tav. I, fig. 5, 6 (pars) non fig. 4,9. 

1908. Hildoceras domarense Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. Dr, tav. IL, fig: 10} 11-12: 143,414 


Sì riferisce a questa specie un esemplare conservato nel calcare grigio- 
chiaro. 


La specie si trova al Medolo. 


1) Fucini. Amm. del Lias m, dell’ Appenn., pag: 35, tav. VI, fig. 3, 


tabendi rit 


E 
A; 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’APPENNINO 89 


Hildoceras ruthenense RevrN. 


| 1868. Ammonites ruthenensis Reynds. Gool. et paléont. aveyronn., pag. 94, 
i tav. 2, fig. 4. 
1908. Hildoceras ruthenense Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 58, tav. II, fig. 15, 16, 17, 18. 


Se a questa specie sono da assegnarsi le forme che rispecchiano 
strettamente quella originale, nel senso della interpetrazione datale nel 
mio ultimo studio citato in sinonimia, vi si riferiscono anche due esem- 
plari della fauna presente, fossilizzati nel calcare grigio-chiaro. 

La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras lavinianum Mex. — Tav. II [I], fig. 15. 


1900. Heldoceras lavinianum Mara. in Fucini. Amm. del Lias m. dell’ App. 
centr., pag. 52, tav. II, fig. 6, 7. 

1905. > » Fucini. Cef. foss. del Mont. Cetona, pag. 266, 
taw: XOMITI, ie (2-59, 


L’esemplare che io rappresento è l’unico di questa specie che sia 
stato trovato nella fauna esaminata. Esso si riferisce assai bene alla 
forma tipica e trova specialmente esatto confronto con esemplari del 
Monte Cetona. 

Al Medolo si trova la var. brevispirata. 


Hildoceras Portisi Fuc. 
1900. Grammoceras Portisi Fucini. Amm. del Lias m. dell’ App. centr., pag. 
op tav IR ire 1-3. 
1908. Heldoceras Portisi Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 63, 
tav. II, fig. 21-28. 


Riferisco a questa specie un solo esemplare, tutto concamerato, fos- 
silizzato nel calcare grigio-rossastro, probabilmente assegnabile alla var. 
Zitteliana. 


La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras emaciatum Car. — Tav. II [I], fig. 11. 


1853. Ammonites emaciatus CatuLLO. Nuove class. delle calcarie rosse, pag. 
35, tav. IV, fig. 2, 


90 A. FUCINI 


1907. Hildoceras emaciatum Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 73. 


L’esemplare figurato si riporta perfettamente alla forma dell’Appen- 
nino centrale sulla quale io istituii *) l’ Hd. dolosum, facendone rilevare 
però la probabile corrispondenza con la specie catulliana alla quale in 
seguito ho creduto di doverla riunire. La forma presente ha però un 
numero leggermente maggiore di coste e questo potrebbe dare ragione 
per seguitare a distinguerla come var. dolosa dell’ Hild. emaciatum Car. 


Hildoceras Del Campanai Fuc. — Tav. Il [I], fig. 0. 


1908. Hi/doceras Del Campanai Fucini. Synopsis delle Ammonati del Medolo, 
pag. 68, tav. II, fig. 40 (cum syn.). 


L’esemplare tutto concamerato, assai grande e bello, che si riferisce 
a questa specie conferma i caratteri distintivi di essa. E fossilizzato nel 
calcare grigio-chiaro. 

Questa specie sebbene sia del medesimo tipo della precedente si di- 
stingue sopra tutto per le coste più diritte e che svaniscono a minor 
distanza dalla regione sifonale. 

La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras Geyeri Der Camp. 


1900. Harpoceras (Hildoceras) Geyeri DeL Campana. Cefal. del Medolo, pag. 
607, tav. VIII, fig. 7-8. | 

1908. Hildoceras Geyeri Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 67, 
tav. II, fig. 37, 38, 39. 


Si riferiscono a questa specie, facilmente riconoscibile, due esem- 
plari frammentari conservati nel calcare grigio-chiaro. 
La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras fontanellense Gemm. — Tav. II [I], fig. 24. 


1885. Harpoceras fontanellense GemmeLLARO. Harpoceratidi di Taormina, pag. 
12, tav, dest 2: 


i) Fucini. Amm, del Lias m. dell’App. centr., pag. 38. 


Ra: 


e e 


i 
| 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’APPENNINO bl 


1908. Hildoceras fontanellense Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pag. 68, tav. II, fig. 41-45 (cum syn.). 


Si riferisce a questa specie un esemplare non molto grande, perfet- 
tamente corrispondente a quelli del Medolo, fossilizzato nel calcare grigio- 
chiaro. 


Hildoceras velox Mar. — Tav. II [I], fig. 19, 20. 


1867-81. Harpoceras retrorsicosta (OpPEL) var. velor MenEGHINI. Monogr. (Re- 
vis. systemat.), pag. 205. 

1908. Hildoceras velox Fuori. Synopsis delle Amm. del Medolo, pag. 72, 
tav. II, fig. 52-56. 


Si riferiscono a questa specie quattro esemplari fossilizzati nel cal- 
care grigio-chiaro rosato. La forma corrisponde perfettamente a quella 
del Medolo. Avendo in esame due degli esemplari più grandi fra quelli del 


Medolo, posso osservare come le coste di questa specie vadano diven- 


tando meno retroverse con l’accrescimento. 


Hildoceras ? Grecoi Fuc. 


1900. Leioceras Grecoi Fucini. Amm. del Lias m. dell’ Appenn. pag. 91 tav. XI, 
fig. 4 (pass.) non fig. 5. 
1908. Hil/doceras? Grecoi Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 88, 


Si riferisce a questa specie un piccolo esemplare perfettamente ca- 
ratterizzato, conservato nel calcare grigio-chiaro internamente, e limoni- 
tizzato in corrispondenza del guscio. 

La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras ? serotinum BetT. 


1900. Hdoceras ? serotinum Bertoni. Fossili domeriani, pag. 45, tav. VI, 

i; Med, 08. 

1908. » » Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, 
pasta ve EM 10 


Appartengono a questa specie tanto interessante due esemplari fos- 
silizzati nel calcare grigio-chiaro rosato. 
La specie si trova al Medolo. 


92 A. FUCINI 


Hildoceras geyerianum Fuc. — Tav. II [I], fig. 23. 


Tre esemplari non tanto grandi, fossilizzati nel calcare grigio-chiaro, 
corrispondono molto bene a quella specie del Schafberg che il GEYER 1) 
lasciò indeterminata e che ebbe da me il nome ?) del GEYER stesso. 

La specie non è stata ancora trovata nel Medolo. 


Hildoceras dilatum Mew. — Tav. II [I], fig. 12. 


1883. Harpoceras (Hildoceras) dilatum MENEGHINI. Nuove Ammoniti dell’ Ap- 
penn. centr., pag. 5, tav. XXI, fig. 1. 


Il calcare grigio-chiaro rosato che fossilizza l’ esemplare originale 
di questa specie è così identico a quello che costituisce tante altre am- 
moniti della presente forma che io non dubito affatto che tale esem- 
plare provenga dallo stesso deposito di Lias medio e non dal Lias su- 
periore come credette il MENEGHINI. 

La specie non è stata osservata al Medolo. 


Hildoceras cirratum Max. — Tav. II [I], fig. 9. 


1883. Harpoceras (Hildoceras) cirratum MeneGHINI. Nuove Amm. dell’ Appenn. 
centrale, pag. 10, tav. XXI, fig. 2. 


Quello che ho detto per l'esemplare originale della specie prece- 
dente vale anche per quello di questa che ugualmente ritengo di Lias 
medio. Ciò è avvalorato anche dal fatto di avere nella collezione in 
studio un piccolo esemplare di ammonite, fossilizzato nello stesso cal- 
care grigio-chiaro rosato, il quale sembra doversi riportare all’ Hild. 
cirratum MoH. 

La specie non è stata osservata al Medolo. 


Hildoceras Hoffmanni Gru. — Tav. II [I], fig. 14. 


1885. Hildoceras Hoffmanni GemmeLLARO. Harpoceratidi di Taormina, pag. 16, 
tav. II, fig. 11-15. 

1908. Hildoceras Hoffmanni Fucini. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 
(Ss etav ib; tie22, 20, 24 


1) GEvYER. Mittell. Cephal. di Hinter-Schafberges, pag. 12, tav.1, fig. 19, 
?) FucinI. Cefal. del Monte di Cetona, pag. 284, 


AMMONITI MEDOLIANE DELL’APPENNINO 93 


Si riferiscono a questa specie due esemplari fossilizzati nel calcare 
grigio-chiaro rosato. 
.» La specie si trova al Medolo. 


Hildoceras canaliculatum n. sp. — Tav. II [I]. fig. 21, (22?). 


È specie molto vicina alla precedente dalla quale si distingue per 
l'accrescimento un poco meno rapido, per l’involuzione minore, per le 
coste più irregolari, più distintamente riunite e nodulose presso l’ om- 
belico e sopra tutto per avere la superficie circombelicale dei giri or- 
nata da un canaletto ben distinto, simile per profondità e larghezza a 
quelli che si trovano ai lati della carena sifonale. L’ esemplare ha l’ ul- 
timo quarto del giro occupato dalla camera di abitazione. La linea lo- 
bale è del solito tipo uniforme degli Hi/doceras. | 

Ho dubbiosamente riferito a questa stessa specie l’ individuo rap- 
presentato dalla fig. 22 poichè sebbene non presenti il canaletto carat- 
teristico ed abbia accrescimento un poco più lento, vi corrisponde benis- 
simo per la forma dei giri e delle ornamentazioni. 


Canavaria Haugi Gem. — Tav. II [I], fig. 18. 


1885. Harpoceras (Dumortieria) Haugi GenmeLLARO. Harpoceratidi di Taor- 
i mina, pag. 5, tav. 1, fig. 1-3. 
1908. Canavaria Haugi Fucmi. Synopsis delle Ammoniti del Medolo, pag. 92. 


Credo di dovere riferire a questa specie un piccolo esemplare fos- 
silizzato nel calcare grigio velato di rosa. 

Esso in apparenza è molto vicino all’ Hil/d. velor MH. del quale ha lo 
stesso numero di coste, ugualmente molto retroverse e gli stessi carat- 
teri del dorso. Ne differisce però per l’accrescimento un poco meno ra- 
pido, per lo spessore maggiore dei giri e principalmente per le coste 
che non si piegano affatto in avanti sul margine esterno dei giri, ove 
svaniscono più rapidamente e delle quali alternativamente se ne ha una 
più rilevata dell’altra, in special modo verso l’ esterno, ove termina con 
una specie di tubercolo. Il tubercolo col quale cominciano le coste verso 
—l’ ombelico è molto piccolo. i 
L’ esemplare ha mm. 16 di diametro ed è tutto concamerato. 

La linea lobale è uguale presso a poco a quella della specie precedente. 
La specie si trova anche nel Medolo. 


94 A. FUCINI 


Coeloceras Ragazzonii Hauer. — Tav. II [I], fig. 25. 


1861. Ammonites Ragazzonii Hauer. Amm. aus dem Medolo, pag. 415, tav. 1, 
ie. «do -da: 

1908. Coeloceras Ragazzonii Fucmmi. Synopsis delle Amm. del Medolo, pag. 98 
(cum syn.). 


Un esemplare di mm. 25 di diametro, fossilizzato nel calcare grigio- 
chiaro rosato, avente più dell’ ultimo giro occupato dalla camera di 
abitazione, è perfettamente corrispondente al tipo della specie che si 
rinviene nel Medolo. 

Altro esemplare è fossilizzato in limonite. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA 


Fic. 1. — Paltopleuroceras pseudocostatum HvyATT var. pluriplicata Euc. 
» 2. — Phylloceras Meneghinii Gemw. 
SN — Phylloceras Hebertinum REYN. 

?» 4a,b. — ERhacophyllites planispira REYN. 


» 


» 


» 


da, db. — Lytoceras Victoriae BETT. 
6a, db. — Lytoceras loricatum MH. 
È — Lytoceras cfr. salebrosum Pomp. 
8a,b. — Phricodoceras lamellosum D' ORB. 
9a, db. — Hildoceras cirratum Max. 
10. — Hildoceras Del Campanai Fuc. 
sE — Hildoceras emaciatum CAT. var. dolosa Fuc. . 


12 a,b. — Hildoceras dilatum MaA. 


13. — Hildoceras micrasterias McH. 
14. — Hildoceras Hoffmanni GeEMM. 
15. — Hildoceras lavinianum Mea. 
16. — Hildoceras Bassanti Fuc. 


17a,b. — Hildoceras Bassaniti Fuc. 
18a,d. — Canavaria Haugi GEMM. 

19. — Hildoceras velox MH. 

20a,b. — Hildoceras velox MGx. 

21a, db. — Hildoceras canaliculatum n. sp. 
22a,b. — Hildoceras canaliculatum n. sp. 
23 a,b. — Hildoceras geyerianum Fuc. 
24a,b. — Hildoceras Fontanellense GeMM. 


25 a, b. — Coeloceras Ragazzonii HAUER. 


ISTITUTO ANATOMICO DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PISA 


DOTT. N. BRUNI 


eo 


RICERCHE SUL RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 


Queste mie ricerche sono state eseguite con lo scopo di studiare la 
conformazione della superficie interna dell’orecchietta destra del cuore 
umano in rapporto con le modificazioni che il cuore stesso subisce nel 
suo sviluppo, senza avere certamente la pretesa di portare gran che di 
nuovo alle cognizioni già esistenti, specialmente dopo gli splendidi la- 
vori di Born e Rose, ma soltanto il modesto contributo della osserva- 
zione alla conoscenza di alcune particolarità non ancora completamente od 
erroneamente interpretate. Tali particolarità hanno anche uno stretto rap- 
porto con le formazioni reticolate e corde tendinee aberranti, riscontrate 
da parecchi ‘Autori in tutte le cavità del cuore e più specialmente nel- 
l’orecchietta destra e delle quali si è occupata non soltanto la patologia, 
ma anche la clinica. 

Perchè queste ricerche fossero complete era naturalmente necessario 
il confronto anatomo-comparativo, ma sotto questo riguardo mi sono valso 
degli studî già esistenti, che del resto, come vedremo, sono abbastanza 
estesi e completi. 

Prima però di esporle dettagliatamente è necessario che ricordi bre- 
vemente lo sviluppo del cuore, riassumendo soltanto la parte che ri- 
guarda la formazione dell’orecchietta destra, alla quale, come ho già 
detto, rivolsi in modo speciale la mia attenzione. 

È noto che il cuore è primitivamente costituito da due germi va- 
scolari, che constano di due tubi distinti, i quali si fondono per formarne 
uno solo; questo ben presto s’incurva ad S, dando così origine con la 
sua estremità anteriore al sistema aortico, e raccogliendo con quella 
posteriore il sangue delle vene onfalo-mesenteriche. Questo tubo unico, 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 97 


risultante dalla fusione dei primi : due, presenta ben presto nella sua 
parte di mezzo uno strozzamento assai marcato, che vien detto stretto 
di HALLER, il quale stabilisce già fin da questo momento la divisione 
del cuore in due cavità, che sono l’orecchietta primitiva ed il ventricolo 
primitivo. Per quello che riguarda l’orecchietta primitiva, è da notare 
che verso l’8.* settimana in corrispondenza della sua parete posteriore 
e superiore, sulla linea mediana, comincia a formarsi una lamina spor- 
gente, inferiormente foggiata a mezzaluna, che è destinata a dividere 
l’orecchietta stessa, lamina che da His è stata ‘chiamata septum supe- 
rius e da Born septum primum. Contemporaneamente la cavità del ven- 
tricolo primitivo ed il canale di HALLER sono stati suddivisi da altri due 
tramezzi, il septum inferius ed il septum intermedium. Quest'ultimo poi, 
accrescendosi in alto si avvicina al septum superius senza però giungervi 
a contatto, e poichè anche il margine libero del septum intermedium è fog- 
giato a mezzaluna, viene così circoscritto uno spazio libero che permette 
la comunicazione fra le due orecchiette, spazio che da Born è stato chiamato 
ostium primum. Quest’orifizio scompare poi per l’accrescimento succes- 
sivo dei due tramezzi, mentre in corrispondenza di quello superiore 
(septum superius di Born), per la differenza di pressione esistente nelle 
due orecchiette, si va formando una nuova perforazione (ostium secun- 
dum di Born), la quale costituisce il foro erroneamente chiamato di 
BoraLLo, che è destinato a scomparire soltanto dopo la nascita. 
Contemporaneamente allo sviluppo del cuore si compie anche quello 
del sistema vasale, tanto arterioso come venoso. Il sangue proveniente 
Ga tutto il corpo è primitivamente raccolto da un unico tronco comune, 
nel quale sboccano tutti i vasi, ed è il seno venoso, il quale alla sua 
terminazione nell’orecchietta primitiva è provveduto di due ripiegature 
valvolari, che sono la valvola venosa destra e la valvola venosa sinistra. 
In seguito per le modificazioni che subisce l’orecchietta, il senò ‘viene 
a far parte della parete di questa, ed i vasi che in esso si riunivano 
vengono così a sboccare separatamente nell’orecchietta stessa. Per con- 
seguenza anche le due ripiegature valvolari che si trovavano al suo 
sbocco, subiscono esse pure ulteriori modificazioni. E precisamente la 
destra con la sua parte superiore rimane a costituire la cresta terminale 


"di His e la valvola di EustacHIO e con l’inferiore la valvola di TEBESIO. 


La valvola venosa sinistra invece per l’avvenuta suddivisione del- 
l’orecchietta primitiva si addossa al setto interauricolare senza però 
aderirvi completamente, e forma con esso uno spazio libero, che è stato 

Sc. Nat. Vol. XXIV ROSE 


98 N. BRUNI 


appunto chiamato spazio întersepto-valvolare. In tal modo da questo mo- 
mento essa perde la propria individualità, come risulta chiaramente dalla 
fig. 1 (schematica) tolta da WEBER. 

Fino a questo punto tutti gli Autori sono concordi, ma non è così 
per le ulteriori modificazioni, per le quali le opinioni sono assai disparate. 

Secondo His (!°) per esempio, questa valvola avrebbe lo scopo di 
completare la chiusura del foro ovale, opinione questa che è stata rile- 
vata assolutamente erronea da Born, il quale ha dimostrato che la chiu- 
sura del foro ovale si compie per l’addossamento al septum superius di 
una lamina che origina esclusivamente dal septum intermedium in cor- 
rispondenza del suo margine superiore. 

L'opinione di His è condivisa pure da KòoLLIKER (°), il quale af- 
ferma che questa valvola venosa sinistra, che egli chiama del foro ovale, 
all’epoca della nascita va a saldarsi col setto interauricolare e chiude 
il. foro stesso. 

Born (16), che ha fatto ne sullo sviluppo del cuore in un gran 
numero di embrioni umani, i quali nell'insieme costituiscono una serie 
quasi completa delle diverse età, è anch’egli d’opinione che la valvola 
venosa sinistra scompaia totalmente dopo il suo addossamento alla pa- 
rete del setto interauricolare. Avrebbe però riscontrato traccie dello 
spazio intersepto-valvolare fino al quarto mese della vita intrauterina, 
spazio a quest'epoca abbastanza ristretto ed a forma di fessura, a tra- 
verso alla quale può penetrare assai bene uno specillo. 

‘oncorde con quella dei citati Autori è pure l’opinione di RòSE (17), 
però nelle ricerche di quest’ultimo è da notare che in un embrione di 
5 mesi, la valvola venosa sinistra, quantunque già saldata alla parete, 
si riconosceva ancora per la presenza di ripiegature alla superficie del- 
l’orecchietta. La qual cosa a parer mio può senz’altro far sorgere il 
dubbio che la sua scomparsa non sempre sia completa, come è stato 
affermato, ma che qualche volta rimangano di essa traccie più o meno 
evidenti. 

Il mio lavoro, dopo un breve riassunto delle ricerche già. ii 
sulla evoluzione di questa valvola venosa sinistra nella scala Zoologica, 
si propone appunto di determinare se dopo il saldamento al setto in- 
terauricolare, essa scompaia totalmente, o in caso diverso sotto quale 
aspetto sia possibile riconoscerne i resti anche nel cuore di adulti. 

E per entrare senz'altro in argomento, comincerò dalle notizie ana- 
tomo-comparative, le quali come già dissi, insieme riunite delineano in 


TE Lr ea riore PI PTT 
iti di STO Dn TT RI 


Sa ti" ic 


Lari 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA © 99 


modo quasi completo la evoluzione della valvola venosa sinistra nella 
scala zoologica. i 

Senz’alcun dubbio le ricerche più ampie e più minuziose sulla con- 
formazione del cuore negli animali sono quelle di Devez (?°), eseguite 
sopra un buon numero di esemplari di ogni classe di vertebrati (mam- 
miferi placentari e non placentari, uccelli, rettili, anfibi, pesci), nelle quali 
ricerche a proposito di ciascun ordine esaminato ho trovato qualche ac- 
cenno alla valvola venosa sinistra. 

Cominciando le sue ricerche dall’ordine dei marsupialì, il citato au- 
tore a proposito della valvola venosa sinistra contradice prima di tutto 
all’asserzione di RòSE, il quale dal solo esame di due cuori ha voluto 
concludere per l’esistenza in tutte le specie dell’ordine di due valvole 
venose allo sbocco della vena cava inferiore, mentre non in tutti i casi 
esse sono evidenti. Difatti Devez le ha riscontrate nel Didelphys cras- 
sicaudata, nel Didelphys philander e nel Didelphys opossum; in questi 
ultimi due però la sinistra era appena percettibile. Invece nella specie 
Didelphis virginiana la sinistra esisteva evidente soltanto in qualche 
cuore, mentre nel maggior numero dei casi era assente. Nelle specie 
dei marsupiali australiani (Phascolomys ursinus, Perameles e Phalanger) 
non ha riscontrato valvole, ma soltanto fra la cava superiore sinistra 
e la inferiore una piega rilevata, diretta obliquamente dal basso all’alto 
e dall’avanti all’indietro. Conclude pertanto che soltanto nella specie 
Didelphys americana esistono due valvole allo sbocco della cava infe- 
riore, mentre nelle altre forme di marsupiali adulti non si possono 
riscontrare. i 

Nell’ordine dei monotremi egli ha preso in esame: Echidna hystrix 
e Ornithorincus paradoxus. Nell’ Echidna avrebbe riscontrato a destra 
una valvola per ciascuna vena cava mentre a sinistra una sola valvola 
si estendeva ad ambedue le vene. Nel secondo tipo, cioè nell’Ornitho- 
rinchus, la valvola comune era rappresentata da un semplice rilievo mu- 
scolare ricoperto dall’endocardio. 

Fra i mammiferi placentari ha riscontrato le due valvole assai svi- 
luppate nel Myrmecophaga tetradactyla e nel Coelogenys paca. Nel Felis 
onca, nel quale nella orecchietta destra esiste soltanto lo sbocco della 
cava inferiore, ha trovato evidenti ambedue le valvole, però la sinistra 
meno sviluppata. Assai bene sviluppata l’ha pure riscontrata nell’ Hydro- 
choerus capybara. 

Non esisterebbero secondo Devez valvole nel porco, nel montone, nel 


100 N. BRUNI 
dromedario e nel felis eyra. Del coniglio dice soltanto che è abbastanza 
conosciuta l’esistenza di un duplice apparato valvolare. 

Nessun accenno alla valvola venosa sinistra trovasi a proposito delle 
due specie di scimmie esaminate da quest’ Autore, accennando egli 
unicamente alle due valvole di Eustachio e di Tebesio. © 

Nella classe degli uccelli, come GasH distingue tre tipi principali 
per distribuzione delle vene cave. Nel primo tipo (es. Sarcorhamphus 
papa) tutte tre le vene cave (la superiore destra e sinistra e la infe- 
riore) sboccano separatamente nella orecchietta destra. La disposizione 
delle valvole è la seguente: Una trovasi al lato esterno della cava su- 
periore destra, un’altra supero-esterna per la cava superiore sinistra e 
due valvole complete (esterna ed interna) per la cava inferiore. 

Nel secondo tipo, nel quale sboccano nell’orecchietta destra soltanto 
la cava superiore destra e la sinistra, esistono due valvole per ciascuna 
vena. | 3 

Nel terzo tipo, in cui tutte tre le vene si riuniscono in un tronco 
solo, esistono ambedue le valvole e sono libere nella cavità dell’orec- 
chietta. 

In conclusione a questa classe sarebbe completamente conservato il 
duplice apparato valvolare. 

Anche nei rettilì, DEVEZ accenna alla esistenza di due valvole allo 
sbocco del seno venoso, però non le descrive particolareggiatamente. 
Per quello che riguarda gli anfibî, dice che qui pure esistono due val- 
vole allo sbocco del seno venoso, ed accenna anche alla presenza dello 
spazio intersepto-valvolare senza però annettergli quella importanza che 
hanno voluto dargli Born e Rose, ritenendolo soltanto come una aug-' 
mentation plus grande de l’oreillette droite sur l’oreillette gauche, laquelle 
tend à disparaître au fur et à mesure qu'on monte dans la série, puisque 
l’oreillette droite perd peu à peu sa prepondérance sur la gauche. 

Nei pesci, nei quali esiste una sola orecchietta, il seno venoso che 
vi sbocca è provvisto delle due valvole. eg E; 

Un altro lavoro sul cuore e sulla circolazione di un gran numero di 
vertebrati è quello di SABATIER (°). A proposito delle valvole venose, 
nelle sue ricerche, egli in alcuni casi le avrebbe riscontrate ambedue, 
in altri invece le avrebbe trovate assolutamente mancanti. 

Negli anfibi, sempre secondo il citato autore, sarebbero ben evidenti, 
mentre nei rettili, siccome il seno venoso va gradatamente incorporan- 
dosi con l’orecchietta destra, così anche le due valvole vanno gradata- 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 101 


mente riducendosi, tanto che quella sinistra aderisce per più della metà 
al setto interauricolare. | 

_ Negli uccelli, nei quali le vene sboccano separatamente, le due val- 
vole sarebbero assai ridotte, specialmente quella sinistra. 

Per quello che riguarda i mammiferi, dice che la valvola venosa 
destra è assai ridotta e che la sinistra è completamente atrofizzata, ri- 
manendo di essa soltanto qualche ineguaglianza in corrispondenza dello 
sbocco della vena cava inferiore. 

GrosseR (“?), in un suo lavoro pubblicato nel 1896, ha fatto speciali 
ricerche sulla valvola venosa sinistra in varie specie di chirotterì e della 
talpa. I resultati ottenuti sarebbero questi: 

Negli embrioni dei chirotteri è assai evidente la valvola venosa si- 
nistra, la quale prendendo origine dalla parete della vena cava va a È 
riunirsi al setto, circoscrivendo così uno spazio assai ampio che è lo 
spazio intersepto-valvolare. È 

Questa valvola si riconosce assai bene anche negli animali adulti. 

Anche nella talpa la valvola venosa sinistra è assai sviluppata, tanto 

che insieme con quella destra è capace d’impedire il reflusso del sangue, 
fatto questo che secondo GrosseR sarebbe di grande utilità per la cir- 
colazione, in quanto il sangue in questa specie di animali è sottoposto 
ad una forte pressione per effetto dell'impulso ricevuto dalle contrazioni 
della forte muscolatura nell’atto dello scavare. 
.- Anche nei chirotteri, questo apparato valvolare sufficiente avrebbe 
una grande importanza, perchè il sangue durante il volo di questi ani- 
mali trovasi sottoposto ad una forte tensione, perchè la posizione se- 
mieretta che essi conservano, se non fosse facilitata da una forte con- 
trazione di tutti i muscoli ad ogni batter d’ali, renderebbe assai diffi- 
cile la circolazione sanguigna. 

Anche Born ha messo in evidenza traccie manifeste della valvola 
venosa sinistra, nel castoro; e Rése (!) ne ha trovati rudimenti nei 
monotremi, negli sdentati e nei marsupiali adulti. 

Nei mammiferi secondo quest’ultimo autore essa si salderebbe al 
setto interauricolare e completerebbe posteriormente la fossa ovale, 
mentre soltanto per anomalia rimarrebbe indipendente. 

Nel lavoro di Osawa (?5) sulla salamandra gigantesca del Giappone 
(Cryptobranchus japonicus) ho riscontrato che questo Autore dopo aver de- 
scritto le tre cavità del cuore (orecchietta, ventricolo e bulbo arterioso) 
dice che nella parte destra dell’orecchietta sbocca il seno venoso, prov- 


102 N. BRUNI 


visto di due valvole, delle quali la sinistra, che nelle rane è assai evi- 
dente, nelle salamandre è sostituita da un rilievo anulare che costituisce 
il margine dell’orifizio del seno. 


In conclusione dall'insieme di queste osservazioni si rileva chiara- 
mente, che salvo qualche eccezione dovuta a speciali condizioni di vita, 
la valvola venosa sinistra perde sempre maggiormente la sua importanza 
quanto più si sale nella scala zoologica, e quindi quanto più complessa 
diviene la struttura del cuore. Come d’altro lato nel cuore umano, quanto 
più esso si avvicina al suo completo sviluppo, tanto minore importanza 
ha la valvola venosa sinistra, confermandosi pienamente anche in que- 
sto caso la legge che l’ontogenesi ripete la filogenesi in modo abbreviato. 


Premesse queste brevi notizie anatomo-comparative vengo senz’altro 
all’argomento principale, cioè alle ricerche sul cuore umano, le quali, 
come già dissi, avevano per mira di stabilire con precisione le ul- 
teriori modificazioni della valvola venosa sinistra dopo il saldamento di 
essa al setto interauricolare, in seguito alla scomparsa del seno venoso. 

La mia attenzione è stata per questo rivolta in special modo a quella 
parte della superficie dell’orecchietta destra che sta subito al di dietro 
della fossa ovale e che comprende parte della parete interna dell’orec- 
chietta destra e parte di quella posteriore fino al margine interno del- 
l’orifizio di sbocco delia vena cava, giacchè in questo punto avviene il 
saldamento della valvola venosa sinistra. 

Questa regione da me presa in esame è variamente descritta nei 
diversi trattati di anatomia. Così per esempio Romrri (2°) dice che nella 
parete interna dell’orecchietta destra esiste una superficie di forma ovale, 
sottile, liscia e lievemente concava, talvolta però d’aspetto come rugoso 
e reticolato. 

DEBIERRE ('°) e con lui anche Fort (!!) accennano invece alla pre- 
senza di numerosi fori che essi hanno interpretato come sbocchi di vene 


coronarie accessorie. Non tenendo conto della interpretazione dei due 


citati autori, dimostrata assolutamente erronea dalle ricerche di LAN- 
NELONGUE sulla circolazione venosa del cuore, la descrizione ha certa- 
mente molta importanza, che farò rilevare dopo aver riferito le mie 
ricerche. 


Pa 


te. io DAI © Ne 
ti e n rt ZIO 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 103 


Nessun cenno speciale a modificazioni di questa parte dell’orec- 
chietta destra trovasi nei trattati d’anatomia di CRUvELHIER, SAPPEY, 
PoiRIER e TESTUT. 

Gli autori che si sono occupati direttamente dell’argomento sono: 
CHIARI, PRZEWOSKI e in special modo WEBER. 

I primi due se ne sono interessati volendo rintracciare l’origine di 
alcune formazioni reticolate riscontrate nel cuore umano; WEBER invece 
è stato il primo, e per quanto io sappia l’unico, che abbia fatto ricer- 
che speciali sull'argomento, quantunque in un numero di cuori assai li- 
mitato. | 

I lavori di WEBER che riguardano la valvola venosa sinistra sono 
due, uno pubblicato nel 1898 e l’altro nel 1904. 

Nel primo (°°) di questi, WEBER descrive le anomalie da lui riscon- 
trate nell’orecchietta destra di un cuore di donna dell’età di 70 anni. 
Consistevano nella presenza di piccole perforazioni, in numero di 7, che 
permettevano Ta comunicazione fra le due orecchiette, e che erano si- 
tuate nella fossa ovale, la quale era incavata in forma di tasca e faceva 
sporgenza nell’orecchietta sinistra. A destra dello sbocco della vena cava 
inferiore esisteva una formazione reticolata, che s’inseriva alla cresta 
terminale di His e alla regione corrispondente alla valvola di Eusta- 
chio, mentre in basso s’inseriva lungo una linea posta al davanti della 
vena coronaria. Un’altra formazione reticolata più piccola trovavasi an- 
che nella parte posteriore della fossa ovale. 

Fondandosi anche sull’opinione di CHIARI e sul fatto che le altre 
valvole arteriose e venose atrofizzandosi subiscono un processo simile, 
ritiene che nel caso descritto la formazione reticolata più grande debba 
considerarsi come un resto della valvola di Eustachio, e quella più pic- 
cola un resto della valvola venosa sinistra. 

Nell’altro lavoro (?5), WEBER ha riferito i resultati delle sue ricerche 
fatte allo stesso mio scopo su 21 cuori umani, dei quali 16 di adulti e 5 
di fanciulli. | 

In queste osservazioni, egli avrebbe sempre potuto notare degli aspetti 
speciali di quella parte dell’orecchietta che sta subito al di dietro della 
fossa ovale, e che mette senz’altro in rapporto con la valvola venosa 
sinistra, ritenendoli come resti di essa. Il più delle volte l’orecchietta 
destra nella regione sopra accennata presentava un certo numero di 
perforazioni rotonde come tagliate a stampo, a traverso alle quali si 
scorgeva il muscolo cardiaco ricoperto da un sottile strato di endocardio. 


104 N. BRUNI 


In tre casi, WeBER avrebbe riscontrato la superficie completamente liscia; 
in due di questi facendo anche dei tagli non si notava altro che una 
maggiore spessezza dell’endocardio, nell'altro invece esisteva, proprio 
nello spessore della parete, un piccolo spazio, che egli ritiene un resto 
dello spazio intersepto-valvolare. Per concludere, afferma che nei cuori 
da lui esaminati esistevano sempre dei resti più o. meno evidenti della 
valvola venosa sinistra. | 

Le ricerche degli altri due autori, quantunque non fatte con lo stesso 
mio scopo, pure hanno uno stretto rapporto coll’argomento da me trattato. 

Difatti il prof. CRIARI (?3), dell’ Università di Praga, si è occupato, 
in una pubblicazione assai importante, delle formazioni reticolate della 
orecchietta destra da lui riscontrate, cercando di stabilirne l’origine e 
l’importanza. 

In questo lavoro egli riferisce prima di tutto il caso di un individuo, nel 
quale all’autopsia fu riscontrata a destra la chiusura embolica del ramo 
principale dell’arteria polmonare e delle più piccole arterie, ed a sini- 
stra della maggior parte dei rami di second’ordine. 

Ricercando tutte le vene del corpo non riscontrò trombi in nessuna 
di esse, mentre nell’orecchietta destra ne ritrovò alcuni della grossezza 
di un cece e che erano situati fra le maglie di un reticolo, i cui fila- 
menti staccandosi dalla valvola di Eustachio andavano a perdersi in vari 
punti. della parete. Anche in due altri casi questo reticolo prendeva ori- 
gine dalla valvola di Eustachio, ed in uno di questi la valvola di Te- 
besio era pur essa trasformata in reticolo. 

Due ‘altre volte invece il reticolo prendeva inserzione fra le due val- 
vole, ed in questo caso era così esteso da formare quasi una borsa. In 
due cuori un reticolo sostituiva ambedue le valvole, ed in un altro men- 
tre era normale la valvola di Eustachio, il reticolo si trovava invece in 
corrispondenza della cresta terminale di His e della valvola di Tebesio. 

Il caso più interessante per me, è certamente quello, molto simile 
all’altro di WEBER, nel quale il reticolo prendeva origine dall’anello di 
Vieussens in corrispondenza della inserzione embrionale della valvola 
venosa sinistra. 

All’autopsia di una bambina di 7 anni e mezzo riscontrò evidenti 
le due valvole venose, destra e sinistra, come si trovano normalmente 
nel feto. In questo caso esisteva però anche completa atresia dell'A. 
polmonare, persistenza del foro ovale e di altre piccole perforazioni 
del setto, nonchè la mancanza di obliterazione del condotto di Botallo, 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 105 


Sull’interpretazione da dare alle formazioni reticolate egli conclude 
che debbano ritenersi come anomalie delle valvole venose, giacchè in- 


fatti alcune volte le sostituiscono completamente ed in altri casi soltanto 


nella porzione esterna. Per analogia ritiene che anche il reticolo riscon- 
trato a sinistra della vena cava debba TIbenersi,, come un resto della 
valvola venosa sinistra. i 


<< Il lavoro di PrzEWOSKI (2°), per quello che ho potuto rilevarne da 
“un riassunto, riguarda in modo speciale le formazioni reticolate del 
‘cuore umano: e in conseguenza anche la valvola venosa sinistra. Questo 


autore conclude infine per stabilire la seguente classificazione: 
I. Corde tendinee che prendendo origine da un muscolo papidare: 
a) passano al punto di attacco di un altro; 
5) s'inseriscono ai limiti della valvola con il seno [Fani rari). 
IL Corde tese fra un muscolo papillare: 
a) e la parete ventricolare; 
5) ed un altro muscolo papillare. 
III: Corde che dal margine di una valvola passano alla parete cardiaca: 
a) del seno (estrema rarità); 
5) del ventricolo (interessanti solo allorchè per la loro lunghezza 
tali corde vanno ad inserirsi nella regione Meta punta). 
IV. Corde tese fra le pareti cardiache: 
a) dei ventricoli (casi frequenti); 
b) dei seni (più rari). È 
: V. Corde tendinee sulle valvole membramose | ‘dette anche a enainang 
valvularumi: — a 7 
a) aortiche, - polmonari, di Tebesio e di Eustachio. 
VI Corde tendinee o formazioni reticolate situate allo sbocco della cava 
superiore. i 


VII. Corde tendinee o formazioni reticolate ca lit della fossa ovale: 


a) nel seno destro; 
5) nel seno sinistro. ? RE 


Oltre questa classificazione, assai importante, perchè ‘appunto nel 7.° 
gruppo comprende le formazioni reticolate provenienti dalla valvola venosa 
sinistra, ho trovato nel riassunto del lavoro di PRzEWOSKI un accenno 
alla presenza nella regione situata al di dietro della fossa ovale, di uno 
spazio che egli designa col nome di sinus venosus fossae ovalis. In al- 
cuni casi tale spazio era superficiale e subito al di sotto dell’endocardio, 


106 N. BRUNI 


altre volte invece nello spessore dei muscoli, e si estendeva per circa 
4 mm. racchiudendo nel suo interno gli sbocchi di numerose vene coro- 
narie, le quali danno ragione del nome ad esso attribuito da PRZEWOSKI. 
Sulla interpretazione che credo debba darsi a questo spazio dirò dopo 
aver esposto i resultati delle mie ricerche. 


Osservazioni personali. 


Le mie osservazioni furono eseguite sopra 110 cuori umani (58 di è 
e 52 di ®), dei quali 6 appartenenti ad individui morti appena nati o 
poco tempo dopo la nascita e gli altri a diversa età. Materiale questo che 
mi fu fornito dagli Istituti di Anatomia normale e patologica della 
R. Università di Pisa e pel quale sento il dovere di esprimere ai Direttori 
dei due Istituti, prof. RomITI e prof. CESARIS DEMEL, i sensi della mia più 
viva gratitudine. 

Semplicissimo è il metodo usato, essendosi trattato soltanto di osser- 
vare e di rilevare alcune particolarità della superficie interna del cuore e 
più precisamente di quella parte dell’orecchietta destra che trovasi subito 
al di dietro della fossa ovale, fra il margine posteriore di questa (anello 
di VieussENs) ed il contorno dell’orifizio della vena cava inferiore. 

Accennerò solo che in molti casi, e sempre quando non si notava al- 
cunchè di speciale alla superficie, seguendo il metodo di WEBER, praticavo 
un taglio che partendo dal margine della vena cava inferiore divideva per 
metà in senso antero-posteriore la fussa ovale, allo scopo di riscontrare 
se nello spessore della parere interna dell’orecchietta esisteva qualche 
traccia dello spazio intersepto-valvolare, della cui importanza in rapporto 
con la valvola venosa sinistra accennai già in principio. Qualche volta 
ricorsi anche all’esame microscopico, e questo nei casi in cui nulla si ri- 
conosceva ad occhio nudo. 

Aggiungerò infine che conservai e riprodussi i disegni di quei cuori 
che mi sembrarono più‘interessanti per le mie ricerche. 

Ed ora per seguire un ordine logico e per maggior chiarezza comincerò 
dalle ricerche sui cuori di neonati, dei quali REC separatamente la de- 
scrizione, stante il loro piccolo numero. 

1.° Cuore dì Q di giorni 10. — Persiste ancora in parte l’orifizio di 
comunicazione fra le due orecchiette, in tali condizioni però che durante 
la vita, per la pressione del sangue esistente in ambedue, non ne era cer- 
tamente possibile lo scambio, 


I 


RS SIT | PRERE STTE CRT PIERALE IA_ 


i arr Len iù 


È rar 
uit A ce E Lai 


Es 


ae a PM 


ij 
À 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 107 


° Nell’orecchietta destra, in quella parte della superficie subito al di 
dietro della fossa ovale, notavasi la presenza di esili filamenti di aspetto 
tendineo, racchiudenti fra loro dei piccoli spazi, quasi a formare un delicato 
reticolo. Questo reticolo nella sua parte di mezzo era indipendente dalla 
parete cardiaca, e permetteva l'introduzione . di sotto di esso di uno 
specillo (V. fig. 4). 

2.° Cuore di è alla nascita. — Anche in questo caso l’orificio di co- 
municazione fra le due orecchiette era tuttora pervio. 

La superficie dell’orecchietta destra in quella parte da me esaminata 
appariva completamente liscia, però al taglio della fossa ovale era visibile 
anche ad occhio nudo un piccolo spazio, dell’ampiezza di qualche milli- 
metro, che osservato colla lente si presentava di forma triangolare e cor- 
rispondeva precisamente al punto di unione della parete posteriore col- 
l’interna dell’orecchietta. 

3.° Cuore di 2 di mesi due. — Completamente scomparso l’orificio 
di comunicazione fra le due orecchiette. Nel solito punto della orecchietta 
destra notavasi la presenza di un sottile reticolo a maglie più ampie di 
quello del primo caso, non aderente alla parete nella sua parte di mezzo 
. e che si estendeva dal tratto superiore a quello inferiore dell’aneilo di 
VIEUSSENS, cioè corrispondente in lunghezza a tutta l’altezza della super- 
ficie della fossa ovale. 

_4.° Cuore di Q di 1 mese. — Persisteva assai apia la comunica- 
zione fra le due orecchiette. 

In quella parte dell’orecchietta destra da me presa in esame notavansi 
soltanto delle rilevatezze in corrispondenza delle quali al taglio non si 
rilevava alcunchè degno di nota. 

5.° Cuore di To) di giorni 5. — Si notavano le stesse rilevatezze ac- 
cennate nel cuore precedente, ed anche qui al taglio niente di speciale. 
Persistente la comunicazione fra le due orecchiette. 

6.° Cuore di 92 di giorni 8.— In questo cuore la superficie dell’orec- 
chietta destra era completamente liscia ed al taglio niente di speciale. 


Riassumendo queste osservazioni, risulterebbe che nella superficie 
dell’orecchietta destra dei sei cuori presi in esame, due volte esistevano 
dei delicatissimi reticoli, due volte delle semplici rilevatezze e in due casi 
nessun aspetto speciale della superficie. In uno di questi due ultimi però 
al taglio eseguito nel modo accennato, poteva riconoscersi la presenza di 
un piccolo spazio, della importanza del quale mi occuperò più tardi. Come 


108 N. BRUNI 


pure per ora tralascio qualunque considerazione sugli altri aspetti riscon- 
trati, perchè di poco valore, dato il numero ristretto dei cuori esaminati, 
e perchè dovrei poi inutilmente ripetermi. 

Per i cuori di adulti, anzichè riportare separatamente la descrizione, ho 
riunito insieme quelli che presentavano delle conformazioni simili, stabi- 
lendone dei tipi principali, ed accennando via via alle variazioni più: 


importanti da caso a caso. E ovvio il dire che questa classificazione non — 


ha un significato assoluto, ma è fatta per comodo di descrizione. 

I tipì che hò creduto poter stabilire sono cinque : 

1.° Presenza di rilevatezza nella regione posta al di dietro della 
fossa ovale. 

2.° Esistenza di infossature e perforazioni. 


O È di formazioni reticolate. 
4,9 » diuna membranella. 
de = di uno spazio nello spessore della parete del setto. 


Nei cuori compresi nel primo tipo le rilevatezze da me osservate 
in alcuni casi erano assai piccole e limitate, altre volte invece assai più 
estese ed evidenti, senza mai presentare una disposizione caratteristica 
e simmetrica. In alcuni cuori insieme con queste rilevatezze esisteva 
anche qualche filamento tendineo 0 qualche perforazione, del tutto simile 
alle conformazioni comprese negli altri due tipi. Praticando col metodo di 
WEBER il taglio in senso trasversale a traverso la parete della fossa ovale, 
in alcuni casi nello spessore di essa era ben evidente un piccolo spazio 
di forma per lo più triangolare, ed in altri casi non era possibile riscon- 
trarne alcuna traccia. 

Il secondo tipo comprende il maggior numero dei casi. Le perforazioni, 
in generale più grandi di un comune sbocco di coronarie, presentavano 
quasi sempre una forma ovalare, variando assai nel numero (da 2 a 3 sol- 
tanto fino a 8 0 9). Nei casi nei quali erano molte, introducendo lo spe- 
cillo in una di esse, per lo più era possibile farlo uscire a traverso le 
altre, quasi che tutte quante fossero comprese in una sottile membranella 
ed in comunicazione con uno spazio, che in alcuni casi si prolungava 
anche al di là delle perforazioni stesse fino a raggiungere una lunghezza 
di 3/a,5 mm. 

Per lo più insieme con queste perforazioni notavansi delle infossature 
della superficie, di forma talvolta circolare, ma in generale foggiate a 


mezzaluna con la concavità rivolta verso la fossa ovale e dell’ampiezza di 


qualche millimetro fino a poco più di 1 cm. In alcuni casi queste infossa- 


" 
var i 
“i 


PRI 
de 


lE 
NOE de fi 


dA 


i; 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 109 


sature nel loro insieme e per la loro forma a mezzaluna davano l’aspetto 
di una formazione ad arcate. 

Per il fatto di averle quasi sempre riscontrate associate alla esistenza 
di perforazioni ne ho costituito con queste un unico tipo, che è rappresen- 
tato nella figura 3 della tavola. Molte volte sul fondo di qualche infossa- 
tura esistevano dei filamenti tendinei completamente aderenti alla superficie 
o soltanto in parte. 

In due cuori di questo tipo (fig. 3) era da rilevarsi un altro fatto assai 
importante e sul quale tornerò in seguito, cioè la presenza di un sottile. 
reticolo nello spazio compreso fra l’ inserzione inferiore della valvola di 
Eustachio e la superiore di quella di Tebesio, reticolo aderente alla parete 
soltanto per le sue estremità e che sembrava stabilire quasi una conti- 
nuità fra le due valvole. 

La disposizione compresa nel terzo tipo è anch’essa assai frequente, 
però meno della precedente, ed è caratterizzata dalla presenza, nella re- 
gione da me presa in esame, di formazioni reticolate di aspetto tendineo, 
costituite da filamenti a volte sottili e a volte abbastanza grossi, forma- 
zioni aderenti colla loro periferia alla parete, alla quale restano normal- 
mente accollate. Le maglie di questi reticoli, variano dalla grandezza di 
un capo di spillo a quello di !, cm. di diametro (fig. 5) e variano pure 
assai anche nella forma. 

Per estensione essi 0 corrispondono a tutta l’altezza della superficie 
della fossa ovale 0 si limitano soltanto ad una piccola parte di essa. In 
generale verso gli estremi aderenti appaiono come membrane continue 
sottili e di aspetto tendineo. (a | 

Sollevando ed esaminando lo spazio che questi reticoli ricoprono, si 
riconosce che esso ha una superficie lucente e sollevata qua e là da tratti. 
carnosi, ed è situato all’incirca al punto di unione fra la parete posteriore 
e l’interna dell’orecchietta. 

Accennai già nella prima parte di questo lavoro a due casi di forma- 
zioni reticolate nell’orecchietta destra descritti da WeBER e CHIARI for- 
mazioni che da questi autori furono “interpretate come resti della valvola 
venosa sinistra, e che pendevano liberamente nella cavità dell’orecchietta. 
Questo fatto non è mai stato da me osservato, sebbene in molti cuori io 
abbia riscontrato delle formazioni reticolate. 

In diversi casi ho notato ancora la presenza di filamenti tendinei iso- 
lati, completamente aderenti o soltanto in parte alla parete, mai però 
della lunghezza di quelle corde tendinee che sono state descritte in altre 


110 N. BRUNI 


cavità del cuore anche recentemente dal De VeccHi (3!) e dal SIni- 
BALDI (5°) e in quella destra dal Di Coro, (4) le quali hanno un interesse 
non indifferente anche per la Clinica. Pur tuttavia un certo interesse lo 
hanno anche quelle formazioni reticolate da me riscontrate, potendo esse 
dar luogo alla formazione di trombi, che entrati in circolo, sono la causa 
di gravi conseguenze, come nel caso descritto da CHIARI, nel quale ave- 
vano prodotto la trombosi del ramo principale dell’arteria polmonare a 
destra, e a sinistra dei rami di second’ ordine. 

Nel quarto tipo ho riunito tutti quegli aspetti che potevano più da vi- 
cino ricordare la conformazione di una valvola, e cioè quei pochi casì nei 
quali esistevano delle membranelle libere col loro margine anteriore e 
più o meno estese. Ho detto pochi casi, perchè soltanto 7 ne potei riscon- 
trare nei 110 cuori esaminati, e di essi due soli con un interesse speciale. 
In 5 casi molto simili fra loro, così si riassume in poche parole la descri- 
zione: presenza di scabrezze nella parte superiore della regione posteriore 
alla fossa ovale, e nella parte inferiore l’esistenza di una sottile membra- 
nella a forma di mezzaluna con la concavità rivolta anteriormente, libera 
soltanto al suo margine anteriore e col rimanente aderente alla parete. 
La sua ampiezza oscillava fra 4 e 10 mm. In un caso notavansi in questa 
membranella delle perforazioni simili a quelle che si riscontrano tanto 
facilmente nella valvola di Tebesio. 

Deglialtri due casi, che sono certamente molto più interessanti ri- 
porterò la descrizione separatamente. 

1.° Cuore dì Q di anni 50. — Fossa ovale normale, anello di VIEUSs- 
SENS assai evidente: nessuna traccia di persistenza del foro ovale.. 

Nella regione situata posteriormente alla fossa ovale esiste una sottile 
membranella, della lunghezza di cm. 2 !/, e corrispondente a quasi tutta 
l'altezza della fossa ovale. Ha la forma di mezzaluna, e normalmente 
rimane addossata alla parete, essendo libera soltanto col suo margine 
anteriore. Sollevandola si nota in corrispondenza della sua inserzione 
inferiore la presenza di una perforazione, dalla quale comprimendo fuo- 
riesce del sangue. Introducendo in» questa perforazione lo specillo, esso 
penetra in uno spazio ampio quanto tutta la membranella e situato in 
corrispondenza del solito punto di unione della parete posteriore del- 
l’orecchietta con l’interna (fig. 6). 

2.° Cuore di Q di anni 46. — Fossa ovale normale, circondata dal- 
l’anello di VirusseNs assai sporgente. Anche in questo caso si notava 
l’esistenza di una membranella dell’ampiezza e forma della precedente, 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA EET 


situata alquanto più vicino alla fossa ovale, in modo che coll’estremo 
anteriore veniva a trovarsi al 1), posteriore di essa. Sollevandola non 
si notava quella perforazione evidente nell'altro caso. Avendo voluto 
conservare il cuore non potei riscontrare l’esistenza di quello spazio 
accennato nel caso precedente (fig. 7). 

Nel quinto tipo ho compreso quei cuori, nei quali si notava unica- 
mente la presenza di uno spazio nello spessore della parete del setto, 
escludendo quelli che contemporaneamente presentavano delle modifi- 
cazioni riferibili ad altri tipi. Però volendo stabilire la frequenza con 
la quale tale spazio si riscontra dovrebbe esser tenuto conto anche di 
questi ultimi. In alcuni casi nei quali potei riconoscere l’esistenza di 
questo spazio, notai sulla superficie dell’orecchietta ad esso corrispondente 
delle sporgenze di colorito bluastro, simili ad ectasie venose, che al taglio 
sì riconoscevano costituite da coaguli sanguigni contenuti nello spazio 
stesso. Per riguardo alla situazione ho trovato per lo più questo spazio 
subito al di sotto dell’endocardio, in corrispondenza del punto di unione 
della parete posteriore dell’orecchietta con quella interna; e questo dà 
ragione anche della sua forma per lo più triangolare, come può vedersi 
nella fig. 2, dove questo spazio è stato riprodotto ingrandito 10 volte. 

La sua larghezza è assai variabile, però molto meno della lunghezza, 
che in alcuni casi misura soltanto pochi millimetri, mentre in altri si 
estende fino a corrispondere a tutta l’altezza della superficie della fossa 
ovale ed anche al di sopra. i 

Qualche volta nell'interno di questo spazio notai ancora dei sottili 
filamenti tendinei, obliquamente diretti e tesi fra le sue pareti. 

All'esame microscopico con una semplice colorazione colla cocciniglia 
si vedeva chiaramente che le sue pareti erano rivestite da una mem- 
brana che presentava la struttura dell’endocardio. 


Ed ora, dopo avere accennato a questi 5 tipi, se confrontiamo con essi 
anche i 6 cuori di neonati descritti in principio, si vedrà che anche in 
questi, benchè in piccolo numero, vi sono ugualmente rappresentati tutti 
quanti, di modo che si può concludere che l’età non ha alcuna influenza 
per determinare una conformazione piuttosto che un’altra. 

Volendo quindi stabilire la frequenza di ciascun tipo non sarà ne- 
cessario separare i cuori di adulti da quelli di neonati, ma potremo 
prenderli tutti in complesso. N 

Dalle mie ricerche risulterebbe adunque che il 


bIS N. BRUNI 


1.° tipo su 110 cuori esaminati è stato riscontrato 10 volte 


ds »: » i i esa RZ » 40 b)) 
o) 

3. ” n Manca gg » 20 Rae) 

4,° 5) n i SEI » » {{ » 
o 

d. » ‘1099 Meo » b}) » 13 » 


Ne consegue ancora ché soltanto in 20 cuori non è stato riscon- 
trato alcunchè di speciale..E questo del resto non autorizza ad escludere 
la possibilità che almeno in qualche caso fosse esistito un piccolo spazio 
invisibile ad occhio nudo, anche perchè alcune volte, quando non era 
evidente, io stesso, coll’esame microscopico potei riconoscerne l’esistenza. 
Quindi questo numero. di 20 potrebbe ancora essere ridotto. 


CONCLUSIONI. 


Dopo avere esposto con la maggior fedeltà ed esattezza che mì sono 
state possibili i resultati delle mie osservazioni, cercherò ora, riunendoli 
e confrontandoli, di trarne delle conclusioni generali. 

Intanto dalle mie ricerche risulta che nella regione compresa. fra la 
fossa ovale e l’orificio della vena cava inferiore del cuore umano, si 
riscontra in quasi tutti i cuori un aspetto differente dal rimanente della 
superficie dell’orecchietta destra ed anche delle altre cavità del cuore. 
Ne viene quindi come logica conseguenza che in questo punto deve veri- 
ficarsi qualche speciale modificazione capace di determinare questi vari 
aspetti. E qual'è questa modificazione? 3 

A parer mio le ipotesi che potrebbero farsi sono tre: cioè che si 
tratti di una condizione anatomica riferibile ad una funzione speciale, 
o di un processo patologico od infine di resti embrionali. 

Per escludere la. prima ipotesi basta il solo fatto che questi varî 
aspetti non sono simili nella maggioranza dei casi ed oltre questo che 
non sono nemmeno un fatto costante in tutti i cuori.’ 

Così pure può escludersi facilmente che si tratti di un fatto pato- 
logico, sia per la frequenza, sia per la mancanza di formazioni simili 
nelle altre cavità del cuore, come anche perchè non si conoscono pro- 
cessi patologici che diano luogo ad alterazioni anatomiche simili agli 
aspetti da me riscontrati. 

Quindi ecco che sorge spontaneo e logico il ricercarne la causa con 
l’aiuto delle conoscenze embriologiche. E queste difatti ci aprono subito 
la strada all’ipotesi che debba trattarsi di resti di quella valvola venosa, 
che trovasi a sinistra del seno venoso, la quale addossandosi alla parete 


ac 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA +13 


dell’orecchietta perde la sua individualità e funzione, permanendo solo 
in alcuni animali, o in riguardo a speciali condizioni di vita (chirotteri, 
talpa), o per il grado inferiore di essi nella scala zoologica. 

Però certamente quest’unico argomento ricavato per esclusione non 
sarebbe bastante, se non possedessimo delle prove dirette in suo ap- 
poggio. E queste prove, a parer mio, possono trarsi dal confronto con le 
altre valvole venose e più specialmente con quelle di Eustachio e di 
Tebesio o meglio ancora con la valvola venosa destra che ha dato loro 
origine e che nei primi tempi della vita fetale è un organo analogo alla 
sinistra. pete 

Esaminiamo infatti cosa avviene della valvola venosa destra durante 
lo sviluppo del cuore. Prima di tutto soltanto la sua parte inferiore 
rimane con funzione valvolare, mentre quella superiore, atrofizzandosi; 
dà origine alla cresta terminale di His, rappresentata da un semplice 
rilievo sulla superficie dell’orecchietta. Ora questo fatto può con ragione 
ritenersi che avvenga anche per la sinistra in quei casi nei quali sulla 
superficie dell’orecchietta notansi soltanto delle rilevatezze. Quindi: per 
il 1.° tipo il paragone starebbe in favore della mia ipotesi. Ma conti- 
nuando ancora il confronto è anche più facile rilevare una straordinaria 
somiglianza fra la fenestratio valvularum e quelle perforazioni che ho 
descritto nei cuori del 2.° tipo, tanto più che già dissi doversi assolu- 
tamente escludere che tali perforazioni siano sbocchi di vene coronarie, 
per il fatto che sono per lo più in rapporto con quello spazio esistente 
nello spessore della parete del setto, e per la ampiezza maggiore che 
non un comune sbocco di coronaria. Infine anche per il loro numero che 
in certi casi è così grande, quale non potrebbe certamente supporsi per 
gli sbocchi di coronarie accessorie. i 

Poche parole poi sono sufficienti per dimostrare lo stretto rapporto 
fra quelle formazioni reticolate del 3.° tipo e la valvola venosa sinistra 
tanto più che in questo caso ho in mio appoggio anche l’autorevole opi- 
nione di CHIARI, WEBER e PRZEWOSKI, i quali in casi simili li hanno ap- 
punto interpretati come resti della valvola venosa sinistra. Voglio solo 
accennare ad un fatto sul quale insistei nella descrizione di alcuni cuori 
e che secondo me ha un grande valore. (V. fig. 3). Voglio dire l’aver 
riscontrato in quella regione compresa fra l'inserzione della valvola di 
Eustachio e la superiore di quella di Tebesio l’esistenza di alcuni re- 
ticoli somigliantissimi a quelli sopra ricordati, sia per il loro aspetto 
come per il fatto di esser liberi soltanto nella parte centrale, i quali 
stabilendo quasi una continuità fra le due valvole, debbono certamente 

Sc. Nat. Vol. XXIV pers 


Cal 


114 i N. BRUNI 


provenire dalla valvola venosa destra, che in questo punto scompare ad- 
dossandosi alla parete. Per la somiglianza nell’aspetto e per il fatto che 
tanto la valvola venosa destra come la sinistra subiscono in questo 
punto la stessa trasformazione, è logico ammettere che i detti reticoli 
abbiano anche la stessa origine e che quindi quelli da me descritti siano 
resti della valvola venosa sinistra. 

In quei pochi casi, in cui notavasi la esistenza di una sottile mem- 
branella (4.° tipo) la somiglianza stessa potrebbe farcene supporre lo stretto 
rapporto con una valvola. Però questo solo fatto non sarebbe sufficiente 
tanto più che in tal caso non dovrebbe più trattarsi di resti, ma della . 
permanenza di una vera e propria condizione embrionale. Ma cerchiamo 
prima di tutto quali altre ipotesi potrebbero farcene spiegare l’origine, 
e vediamo se reggono alla critica. L'unica a parer mio possibile sarebbe 
che questa membranella provenisse da una anomalia nel saldamento 
della valvola del foro ovale, e precisamente che il saldamento non fosse 
avvenuto in corrispondenza del contorno dell’orificio, ma alquanto più 
indietro, come appunto avviene per il lato SORIA Contro questa ipo- 
‘tesi stanno però tre fatti: 

1.° — Che come per l’altro lato in qualche caso dovrebbero ritrovarsi 
dei fori di comunicazione con l’orecchietta sinistra, prodotti dall’incom- 
pleto saldamento. Ora questo fatto non è stato mai verificato nelle ri- 
cerche mie, e nemmeno di altri ricercatori. 

2.° — Che in un caso nel punto dell’inserzione inferiore della men- 
branella alla parete, trovavasi un foro di comunicazione con uno spazio 
situato nello spessore della parete del setto, e che quindi esisteva uno 
stretto rapporto fra questa membranella e lo spazio stesso. 

3.° — Che ritenuta la sua origine dovuta ad una anomalia nel sal- 
damento del margine posteriore della valvola del foro ovale, questa 
membranella dovrebbe avere uno spessore assai maggiore. Difatti esa- 
miniamo quello che avviene per il margine anteriore (che si salda al 
tratto anteriore dell'anello di Virussens, e dove facilmente trovasi la 
persistenza della comunicazione fra le due orecchiette). Qui appunto in 
molti casi è realizzata l’ipotesi sopra accennata, e cioè che quantunque 
il saldamento sia completo, essendo, però avvenuto un po’ al davanti 
del rilievo formato dall’anello di VieussENS, rimane una specie di doccia 
fra questo stesso rilievo e la fossa ovale. Delle due pareti che limitano 
questa doccia, quella dalla parte dell’orecchietta destra si presenta’ assai 
più spessa che non l’altra. E così dev'essere, dato che la valvola del 
foro ovale, molto sottile, durante lo sviluppo del cuore contrae in tutti i 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 115 


casi aderenze con la superficie del setto rivolta verso l’orecchietta sinistra, 
come è facile rilevare anche nei cuori di adulti. 

Ora se questo stesso anormale saldamento si verificasse anche per 
il margine posteriore di questa stessa valvola come avevo per un mo- 
mento supposto, è logico che nei casi da me riferiti, la parte più spessa 
(giacchè è costituita dalla parete del setto e perciò contiene diversi 
strati di fibre muscolari), avrebbe dovuto trovarsi dal lato della orec- 
chietta destra, e quella più sottile dal lato della sinistra. Non essen- 
dosi verificata tale condizione nei casi da me osservati, non è dunque 
accettabile altra ipotesi che quella che realmente anche in questo caso 
debba trattarsi di resti della valvola venosa sinistra, anche perchè in 
tal modo trovano la più ampia conferma le condizioni da me riscontrate. 

Resta infine da chiarire un punto assai importante delle mie ricerche 
cioè l’interpretazione da dare a quello spazio riscontrato nello spessore 
della parete del setto interauricolare. A questo riguardo ho già ripor- 
tato l'opinione di WEBER, il quale afferma senz’altro trattarsi di un re- 
sto dello spazio intersepto-valvolare, e quella di PRZEWOSKI, che ritiene 
sia uno spazio venoso; convinzione ricavata dal fatto che questo spazio 
contiene del sangue ed è in comunicazione con qualche vena coronaria. 
Osservazione questa giustissima, e che anch’io ho verificato, ma che 
a parer mio non invalida affatto l'opinione di WEBER. 

Difatti Born riscontrò del sangue in questa cavità anche nel feto, 
quando cioè non vi è alcun dubbio che esso sia in stretto rapporto con 
la valvola venosa sinistra, la quale gli ha dato origine mediante il suo 
addossamento alle parete del setto interauricolare. 


Riassumendo, se per i quattro primi tipi il confronto con le valvole 
di Eustachio e di Tebesio conferma pienamente l’ipotesi che trattisi di 
resti della valvola venosa sinistra, anche per il 5.° tipo, a me sembra 
che non possa esservi alcun dubbio. 


In ultima analisi, fondandomi sulle ricerche non solo mie, ma anche su 
quelle di WEBER, e per le considerazioni che ne conseguono, ritengo 
debba modificarsi l’ opinione fin qui accettata da tutti gli embriologi, che 
cioè la valvola venosa sinistra addossandosi alla parete scompaia senza 
lasciare traccia, e che debba dirsi invece che traccie più o meno evi- 
denti di essa esistono nel maggior numero dei cuori. | 


[SOIN NO) 


BIBLIOGRAFIA 


. B. EusracHii. Opuscola anatomica. Venetiis oi De vena sine pari. 


Antigramma XI. Pag. 288. 


. Scarpa. Elogio di G. B. Carcano. Milano. Stamperia Reale 1813. Pag. 20. 
. Bonamy. Atlas d’anatomie déscriptive des corps humains. Paris, Masson 1847. 


. ToDARO. Nuove ricerche sulla struttura muscolare delle orecchiette del cuore 


umano e sopra la valvola di Eustachio. Firenze 1865. 


. TopARO. Cuore. Enciclopedia medica italiana. Cu. Pag. 2069. 
. LANNELONGUE. Circulation veineuse des parois auriculaires du coeur. i de 


doctorat en médecine. Paris 1867. 


. SABATIER. Le coeur dans la série des vertébrés. Thèse. Paris. Montpellier 1873. 
. TARUFFI. Sulle malattie congenite e sulle anomalie del cuore. Bologna, 1875. 


Pag. 4. 


. KÒLLIKER. Embriologie ou traité complète de dévelopement de l'homme. (Tradu- 


zione francese). Paris, 1882. 


. BEAUNIS et BoUcHARD. Nouveaux elements d’anatomie descriptive et d’em- 


briologie. Paris, Baillière, 1880. 


. ForT. Anatomie descriptive et dissection. Paris, Delaye, t. II, 1868. 
. SAPPEY. Anatomie descriptiv:. Paris, 1870. 
. FERRARO. Sopra alcune anomalie congenite del cuore. Morgagni, 1884, fasci- 


colo gennaio. 


. SPERINO. Una rara anomalia dell’orecchietta sinistra. Giornale della R. Ac- 


cademia Medica di Torino, 1886. 


. His. Anatomie menschlicher Embrionen. Leipzig, 1880-1885. 
. Born. Beitrige zur Entwickelungsgeschichte des Sciugethierherzens (Archiv 


fir mikroscopische Auatomie. Bd. XXXIII, 1889). 


. Rose. Zur Entwickhelungsgeschichte des Stiugethierherzens. (Morphologisches 


Jahrbuch. Bd. XV 1889). 


. Rose. Beitrige zur vergleichenden Anatomie des Herzens des Wirbelthiere. 


(Morphologisches Jahrbuch. Bd. XVI 1890). 


. DEBIERRE. Traité d'anatomie. 1890. 
. RoMITI. Trattato di anatomia. Milano. Vallardi. Vol. I. 
. TESTUT. Trattato di anatomia umana. Prima ed. italiana. Unione Tip. Edi- 


trice. Torino, 1896. 


. Grosser. Ueber die Persistenz der linken Sinusklappe an der hinteren Hohlvene 


| bei einigen -Sciugethieren. (Anatomischer Anzeiger. Bd. XII, 1896). 


. CHIARI. Ueber Netzbildungen in recten Vorhofe des' Herzens. (Beitràge zur 


pathologischen Anatomie und zur allgemeinen Pathologie. Bd. XXII, 1897). 


27. 


28. 


29. 


30. 
31. 


32. 
33. 


34. 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA DHT 


. QuaIN. Trattato di anatomia umana. Milano, 1897. 
. WEBER. Formation reticulée de l’oreillette droite et fosse ovale anormale d’un 


coeur humain adulte. (Bibliographie anatomique. Paris, 1898. Tome VI). 


. WEBER. Restes de la valvule veineuse gauche dans le coeur humain adulte. 


Bibliographie anatomique. Paris, 1904. T. XIII, f. I. 

PrZzEWOSKI. Anomalae cordae tendinae cordis humani. (Denkschrift des med. 
Gesell. in Varschau Bd. XCII) (da una recensione del Jharesberichte 
del ScHwALBE) 1902. 

OsawA. Beitréige zur anatomie des japanischen Riesensalamanders. Abdr. a 
d. Mitheilungen aus der Medicinischen Facultàt der Kaiserl. Japan. 
Universitàt zu Tokio. Bd. V, 1902. Pag. 125. 

Devez. Recherches d’anatomie comparée sur le coeur des Vertébrés en par- 
ficulier des Monotromes et des Marsupiaur. (Bulletin de la Société phi- 
lomatique de Paris, série IX, t. V; 1903). 

PoOIRIER. Traité d’anatomie humaine. 'T.II, 2° édition, 1902. 

B. pe VeccuHi. Una vera forma di corda tendinea aberrante. Anat. An- 
zeiger. B.20, 1902. 1 

SPALTEHOLZ. Atlante manuale di anatomia umana. Vallardi. Vol. II. 

G. SinIBALDI. Alcune rare forme di corde tendinee aberranti. Anat. An- 
zeiger, 1904. 

F. Dr Coro. Sopra due casi di corde tendinee aberranti nel cuore umano. 
Comunicazione fatta al Cong. Zool. di Portoferraio, aprile 1905.. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA 


FiG. 1. — (Tolta da Weber) Schema indicante in sezione orizzontale la costitu- 
zione della parete interauricolare dei mammiferi adulti. 


Eiv — spazio intersepto-valvolare Sr — eptum primum 

Fo  — Fossa ovale SII — septum secundum 

Or — ostium secundum Vci — vena cava inferiore 

Odr — orecchietta destra VVdr — valvola venosa destra 

Og — orecchietta sinistra YVVg — valvola venosa sinistra 
Fre. 2. — Cuore di Q di anni 60 — Sezione orizzontale del setto interauricolare 


e della parete posteriore dell’ orecchietta destra (ingrandita 10 volte). 
Piod — Parete interna dell’orecchietta destra 


Pios — Parete interna dell’orecchietta sinistra 
Ppod — Parete posteriore dell’ orecchietta destra 
Si — Setto interauricolare 

Spiv — Spazio intersepto-valvolare. 


Fic. 3. — Cuore di ò di anni 56 


M — piccolo reticolo fra l’ inserzione delle due valvole di Eustachio 
e di Tebesio. 

Vvs — Resti della valvola venosa sinistra (II tipo) 

Fov — Fossa ovale 

Vecai— Vena cava inferiore 

Ve  — Valvola di Eustachio 

Vi — Valvola di Tebesio 


Fic. 4 — Cuore di bambina di giorni 10. 


Fo — Foro ovale non ancor chiuso completamente 
Vvs — Resti della valvola venosa sinistra (III tipo) 
Vecaî — Vena cava inferiore 

Fov — Fossa ovale 

Ve — Valvola di Eustachio 


Vit — Valvola di Tebesio 


Fre. 5. -- Cuore di ©; di anni 18 


Fo — Foro ovale non completamente chiuso 

Vi — Valvola di Tebesio ridotta ad un sottile tramezzo 
Vvs — Resti della valvola venosa sinistra (III tipo) 
Fov — Fossa ovale 


Ve  — Valvola di Eustachio. 


RICERCHE SUI RESTI DELLA VALVOLA VENOSA SINISTRA 119 


Fic. 6. — Cuore di O di anni 50. 


Vvs — Resti della valvola venosa sinistra (IV tipo) 
Fov — Fossa ovale 

Vecai— Vena cava inferiore 

Ve  — Valvola di Eustachio 

Vit — Valvola di Tebesio 


La freccia indica la presenza di una perforazione attraverso la quale si pene- 
trava in uno spazio nello spessore del setto. 


Fia. 7. — Cuore di Q di anni 46 


Fov — Fossa ovale 

Ve — Valvola di Eustachio 
Vecai— Vena cava inferiore 
Vit — Valvola di Tebesio 


Vvs — Resti della valvola venosa sinistra (IV tipo). 


- 


P. E. VINASSA DE REGNY 


—______\___ 


OSSERVAZIONI GHOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSA 


(SIENA) 


(CON UNA CARTA). 


Sino dall’ epoca in cui la Società geologica italiana tenne in Siena 
il suo congresso, ebbi occasione di notare come le condizioni geologiche 
dei dintorni di Rosia si presentassero abbastanza diverse da quanto 
risultava dalla cartina annessa alla Guida delle escursioni !) e rilevata 
dalle carte, allora ancora inedite, del R. Comitato geologico italiano. 
Fu prevalentemente il rinvenimento di un calcare scuro a venature gialle, 
un tipico Portoro, che trovai lungo la via della Rosia andando a Mon- 
tarrenti prima di giungere al Ponte sul Rio Pagaccino, che mi persuase 
come i marmi dovessero esser più recenti del Retico. Ricordo anzi di 
aver mostrato quel Portoro al Presidente VERRI, all’Ing. LoTTI ed a 
qualche collega. 

È noto come il Fucini, già avanti che si riunisse il congresso, aveva 
manifestato l’idea che i marmi fossero liassici ?). Idea del resto antica 
ed espressa anche dal De STEFANI 3). Il Fucini si basava su di un fos- 
sile dei marmi gialli. Successivamente il Fucini ha continuato a portare 
nuovi e, per me, validissimi ed indiscutibili documenti paleontologici a 
sostegno della sua idea. Ed anzi dalle ultime ricerche risulta che i 
marmi non sono nemmeno Lias tanto basso 4). 


1) VERRI A. La Montagnola senese e il. M. Amiata. — Boll. S. g. it. XXII, 1, 
pag. 1. 

2) Fucini A. Sopra l'età del Marmo giallo di Siena. — Proc. verb. Soc. tosc. 
Sc. nat. XIL, 1903. 

3) DE STEFANI C. Za Montagnola senese. — Boll. R. Comit. geol. it. 1879-80. 

4) FuciNI A. Ancora sull’età del Marmo giallo di Siena. — Mem. Soc. tosc. 
Sc. nat. XXII, pag. 1. 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) 121 


Alle varie note del Fucini ha risposto di questi giorni il LortI !) 
affermando che i fossili del Fucini possono bensì avere tipo liassico, ma 
ciò non toglie che i marmi siano triassici. Si tratterebbe infatti, secondo 
il LoTtI, di una vera e propria contraddizione tra paleontologia e tettonica. 

Avendo avuto occasione di fare ripetuti e accurati rilievi negli im- 
mediati dintorni di Rosia, ho avuto la possibilità di studiare la distri- 
buzione nell’andamento dei singoli strati in questo punto interessantissimo 
della Montagnola senese. I risultati del mio studio sono indicati nella car- 
tina e nelle sezioni annesse. Data la complicazione dei dettagli mi è 
stato necessario adottare una scala maggiore della solita nella carta e 
nelle sezioni. La cartina è al 20.000, ed è stata ricavata da un ingran- 
dimento della carta militare al 50.000 alla quale ho fatto qualche ag- 
giunta. Le sezioni sono al 10.000. ; 

Non credò metta conto estendersi su particolari bibliografici. Essi 
del resto si trovano estesamente e nel lavoro del Prof. De STEFANI sulla 
Montagnola e nella già accennata Guida del VERRI e nell'ultima nota già 
ricordata del LoTtI. 

Credo però utile soffermarmi un poco sulla carta del Comitato geo- 
logico da poco pubblicata ?) e nella quale si hanno dettagli maggiori 
che non nella cartina provvisoria annessa alla citata guida. 

La semplice ispezione alla carta, nel punto che ci interessa, dimostra 
che essa, anche se fosse esatta nei confini, il che non sempre è, certa- 
mente dal punto di vista geologico lascia a desiderare. Non dico che sia 
impossibile, ma certo è difficile ad immaginare quello strano cambia- 
mento di tipo tra destra e sinistra della Rosia alla curva del torrente 
sotto Montarrenti; a destra son segnati sui Grezzoni i calcari del Retico, 
a sinistra invecei marmi. Era molto più logica la cartina della Guida, 
che non questa edizione definitiva della grande carta. Tanto che sup- 
pongo che qui debba trattarsi di. un errore di stampa, che non sarebbe 
del resto il solo in questo punto. Difatti troviamo in questo punto anche 
segnato un colore violaceo con punteggiature rosse e coll’ indicazione 
r, che non esiste nella spiegazione dei segni. 

Nemmeno mi sembrano superiori alla critica molte delle sezioni che 
accompagnano la carta, ad esempio la n.° 13 del foglio III che passa 


1) LoTTI B. Sull’età dei marmi della Montagnola senese. — Boll. Com. geol. 
it. 1907-08. , 
2) Carta geologica d’ Italia. — Foglio 111, Siena. 


122 P. E. VINASSA DE REGNY 


traverso il Poggio di Seta. È strano vedere da un lato i marmi a re- 
golare sinclinale, ed a 500 metri SW il Retico; entrambi sovrastanti al 
Verrucano. Strano, ben si intende, ammettendo i criteri Mratigraan 
seguiti dai rilevatori della carta. 

Anche qui del resto si nota una divergenza tra la carta e la sezione. 

Nella carta difatti questa anomalia non si riscontra, dacchè pure a 
SW sono segnati i marmi e non il Retico. i 

Ed un’altra cosa, che non persuade troppo in quéste sezioni attorno 
a Montarrenti, è la regolarità della piegatura, mentre il più chiaro e 
tipico rovesciamento del Verrucano, dei così detti Grezzoni e dei cal- 
cari grigi con Portoro sopra i marmi è facilissimo a vedersi presso il 
fosso del Pagaccino. Non credo quindi di andare troppo errato asserendo 
che, almeno in questa località, la citata carta del Comitato geologico 
non è molto attendibile. | 


* 
* * 


Prima di procedere alla descrizione stratigrafica e tettonica della 
località premetto che anche la mia cartina non pretende certo alla perfe- 
zione. Le condizioni geologiche sono qui così varie, così confuse che occor- 
rerebbe un tempo molto maggiore di quello che avevo a disposizione 
per delimitare con assoluta sicurezza i limiti delle singole formazioni. 

La maggiore importanza in questa località è assunta dal Verrucano 
che è molto esteso nella porzione meridionale. Il Verrucano ha l’aspetto 
tipico di quello dei monti Pisani presso la Verruca. È specialmente sul 
Colle di Presa guasta e al Monte Acuto che si sviluppano i più svariati 
tipi di scisti, di quarziti ecc. 

Ma anche a sinistra della Rosia è esteso il Verrucano ed anche più 
di quanto non segni la carta del Comitato. Si ha, al fosso di Rigotaglio, 
un’ampia cupola di Verrucano con scisti molto contorti e filoni quarzosi 
meno curvati, che, interrotti da una massa calcarea, riaffiorano poi al Rio 
Pagaccino ove si rovesciano sui cosidetti Grezzoni. Questo affioramento 
verrucano è segnato esattamente sulla carta ed è segnato pure la an- 
ticlinale a destra del Rigotaglio. 

Ma non è invece segnato il Verrucano che si ha a Poggio di Meletro, 
poco prima di giungere al Podere di Meletrino, e che si estende sino 
al Botro di Terra salata ed anche più in basso. Questo affioramento di 
Verrucano costituito da scisti e da quarziti con tipici filoni quarzosi pre- 
senta pure una netta anticlinale al suo punto di affioramento. A Terra salata - 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) 123 


gli scisti sono contorti. Il nome di Terra salata deriva alla località perchè 
dal disfacimento degli scisti si ha una terra pulverulenta giallastra con 
leggero sapore salino, attivamente leccata dalle pecore, che in taluni 
punti hanno scavato la roccia friabile colla loro lingua. 

Altro piccolo affioramento di Verrucano si ha lungo il Botrello di 
Meletro scendendo alla via lungo la Rosia. 

Immediatamente sopra al Verrucano segue normalmente un calcare 
a piccoli banchi e quindi dei veri e propri calcari scistosi. Questo com- 
plesso si trova ovunque, ma è specialmente ben sviluppato immedia- 
tamente a W della gamba anticlinale del Verrucano di Rigotaglio, là 
dove la carta del Comitato segna direttamente il marmo. Invece prima 
di giungere al marmo non solo si ha questa facies calcarea a piccoli 
strati ma anche una serie di strati calcareo-dolomitici grigi e bianchi 
di tipo ceroide. Essi assumono spesso l’aspetto di calcare cavernoso. 
A mio parere questa massa di strati calcarei di limitato spessore è ri- 
portabile a quella identica per tipo ed aspetto che si ha nei M. Pisani 
alla Focetta ed alla cava delle Conce della quale ho parlato recente- 
mente !) e che comprende il Retico ed anche in parte il Trias. 

Calcari dello stesso tipo si hanno a destra della Rosia, addossati 
al Verrucano e sottostanti ad un piccolo affioramento di marmo. Questa 
massa calcarea è segnata come calcare cavernoso nelle carte del Co- 
mitato. 

Poco oltre il Rigotaglio questi strati calcarei hanno piccolo spessore, 
ma più ad Ovest sono di maggior potenza e più dolomitici tanto che 
vennero, per me erroneamente, riferiti ai Grezzoni. 

I calcari in piccoli banchi e scisti calcarei hanno il loro sviluppo 
principale tra Tonni e l’Apparita ove sono disposti in ampie e leggiere 
ondulazioni. A Tonni vanno sotto regolarmente ai marmi ed è appunto 
in questa località che gli straterelli calcarei hanno la massima somi- 
glianza con quelli del M. Pisano che, sovrastanti al Verrucano, passano 
poi al Retico con Avicula contorta. 

La facies dolomitica, considerata nella carta del Comitato come rap- 
presentante i Grezzoni delle Apuane, è per me invece rispondente ai 
calcari dolomitici nei Monti Pisani e contenenti Portoro ed i Megalodon 
eoliassici. Essa si sviluppa prevalentemente presso al rio Pagaccino e 


1) Vimassa P. Swi calcari cavernosi dei dintorni di Uliveto. -- Boll. S. geol. it. 
1908, I. 


124 — P. E. VINASSA DE REGNY 


presso S. Lucia. Venne questo tipo di roccia segnato sulla carta; ma al 
solito arche qui mancano altri affioramenti. Sta bene che taluni banchi 
di questi calcari dolomitici, che assumono essi pure qua e là il tipo 
cavernoso, possono sfuggire alla attenzione se non si sottoponga la 
regione:ad un esame più accurato di quello che non abbiano fatto i 
rilevatori del Corpo delle Miniere. Ma mi sembra che non dovessero 
sfuggire le masse di questo calcare sotto al colle di Meletro. Sul declive. 
meridiorale di questo colle difatti si scorge, anche da lontano, una ri- 
pida e scoscesa parete rocciosa grigia di qualche metro di spessore, che 
anche un superficiale esame fa subito riconoscere come la continuazione 
di una piega collegata a quella segnata già sulla carta presso a S. Lucia, 
la quale in questo punto si rovescia nettamente sopra ai marmi. È pre- 
cisamente nel calcare dolomitico lungo il Rio Pagaccino che ho trovato del 
Portoro tipico. 

Ricordo qui la serie da me riportata della cava delle Conche: sopra 
agli strati contenenti la fauna retica con Avicula contorta, sopra al cal- 
care grigio dolomitico con Megaladonti eoliassici segue un calcare scuro 
venato di giallo che è un vero e proprio Portoro. Presso il Rio Pagac- 
cino sopra agli strati calcarei scistosi, sopra al calcare dclomitico si ha 
pure il Portoro. Ed anche per la Spezia le condizioni sono uguali, e 
mi trovo completamente d’accordo col FucinI nel considerare come ormai 
decisa la questione nel senso che il Portoro debba considerarsi eoliassico. 

Per quanto sia disposto a non esagerare il valore del criterio lito- 
logico pure sono il primo a riconoscere quanto esso possa tornar utile. 
E trattandosi di un tipo così caratteristico di calcare e di località così 
prossime e litologicamente simili non esito un momento a riferire questo 
calcare dolomitico con Portoro all’Eoliassico inferiore e per conseguenza 
i marmi (che gli stanno geometricamente sotto per causa del rovescia- 
mento ma stratigraficamente sopra) al Lias non tanto basso. 

Solo infatti dopo questi calcari dolomitici si passa ai marmi. Questi 
sono inferiormente bianchi. Non credo che sia assoluta regola che gli 
inferiori siano bianchi ed i superiori siano gialli. Certo è però che in 
parecchi casi i marmi gialli sono più giovani dei bianchi. È da notare 
che in taluni punti anche il marmo bianco ha il tipo cavernoso, e ne 
ho campioni che, se non si vedesse la rottura fresca, avrebbero il tipo 
del vero calcare cavernoso retico. 

I marmi sono assai estesi nella regione studiata. Dopo la grande 
massa di Montarrenti l’estensione maggiore è quella del colle delle Mar- 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) 125 


miere (Cava Nomis). Qui abbiamo la fortuna di avere la cava, aperta 
proprio sull’alto della collina ed in rispondenza di una cupola anticli- 
nale contorta nettissima. 

In questa cava è facile vedere come scisti violacei caratteristici ac- 
compagnino i marmi. Ma gli scisti non ricuoprono i marmi: anzi in 
generale gli scisti si sviluppano in modo speciale alla base dei marmi, 
ove raggiungono talvolta spessori abbastanza notevoli, di qualche metro. 
La intercalazione di questi scisti agli strati marmorei è molto utile, 
perchè ne dimostra la stratificazione senza pericolo di prendere per linea 
di stratificazione il pelo della roccia. | 

Una massa di marmo assai estesa ma di piccolo spessore si trova 
a Sud di Meletro e di Terra salata. Qui il marmo è disposto come in una 
toppa sopra al Verrucano ed agli strati calcarei retici e triassici. 

I marmi mostrano sempre una forte piegatura e potenti sconvolgi- 
menti sono accennati specialmente dagli scisti sottostanti, che, come 
vedremo, per la pressione sono spesso rovesciati sopra ai marmi e quasi 
schizzati fuori dalla compressione e dal peso della massiccia congerie 
calcarea sovrastante. 

Nettissimo è il rovesciamento sul marmo dei calcari dolomitici sci- 
stosi e del Verrucano lungo il rio Pagaccino, rovesciamento che si vede 
bene anche dalla strada, ma che maggiormente chiaro è salendo pochi 
metri la lizza Nomis. 

Il calcare cavernoso è sviluppato nella porzione a NE della cartina, 
verso il Rigotaglio al di là del Palazzetto, in continuazione di quello 
dell'’Apparita. Come ho già accennato il lembo, segnato come calcare ca- 
vernoso nella carta del Comitato ad Est di M. Acuto, è invece costituito 
da calcari dolomitici e da marmi disposti in una sinclinale che ha il 
suo asse in rispondenza circa del Botrello di Terra Salata. 

Questo calcare cavernoso in nulla si distingue dal calcare cavernoso 

del M. Pisano sopra ad Uliveto e deve comprendere oltre il Trias ed 
il Retico anche, per lo meno, il Lias inferiore. Un calcare, cavernoso di 
aspetto, che vidi escavato presso al paese Rosia non saprei come poterlo 
distinguere da quello ceroide eoliassico del M. Pisano. 
- :La facies cavernosa, come ho già accennato, è assunta anche tal- 
volta del marmo bianco, e questo, -.secondo me, serve a spiegare benis- 
simo le condizioni stratigrafiche apparentemente anormali dei marmi 
senesi. La cavernosità non è da considerarsi come caratteristica del cal- 
care retico ma è un aspetto al quale sottostanno calcari svariatissimi 
per tipo e per età. 


126 i P. E. VINASSA DE REGNY 


Dove è sviluppata la facies cavernosa è impossibile distinguere i piani. 


È perciò che ho segnato nella carta il calcare cavernoso di età incerta 
tutto collo stesso colore, Senza dubbio in esso si comprendono anche 


terreni eoliassici rispondenti ai marmi e forse anche più recenti ancora. 

Ammettendo questo concetto resta pur sempre a spiegarsi la forma- 
zione dei marmi. Questi sono per me un fenomeno del tutto locale, li- 
mitato ad una lente diretta circa da Nord a Sud ed in contatto ad 
occidente coi terreni terziari. I marmi sono forse una metamorfizza- 


zione dei calcari eoliassici per effetti tettonici. Difatti nella regione 
sembra predominare una spinta diretta nel senso EW, spinta che ha. 


prodotto i rovesciamenti presso al Pagaccino diretti appunto in questo 


senso. La brusca apparizione dei terreni terziari ad Ovest sta pure a dimo-. 


strare, che in questo punto deve essere avvenuto un fenomeno tettonico 

importante, secondo il Lorri una faglia. O faglia o piega sta il fatto che 
nel senso meridiano si doveva avere un ostacolo o almeno una sorgente 
di spinta o di arresto. Le pieghe degli strati calcarei hanno dunque do- 


vutò subire, ad occidente, compressioni molto maggiori che non ad oriente, 


ove non si hanno tracce nè di rovesciamenti nè di potenti spinte. Per 
tal ragione ad Est il calcare ha mantenuto il tipo normale, non si è 
metamorfizzato e la facies cavernosa predomina, come al M. Pisano. 
Altre osservazioni sulla posizione reciproca degli scisti calcarei, degli 
scisti violacei sottostanti ai marmi e dei marmi in rapporto al calcare 
cavernoso si possono fare nella regione che va da Meletro alle Reniere. 
Alle Reniere si ha un calcare cavernoso, probabilmente eoliassico 
e verso W sotto ad esso apparisce una piccola massa di scisti violacei 
inclinati di 30° a WSW. Tali scisti sono identici a quelli che a poca 
distanza si trovano subito sotto ai marmi ed intercalati ai banchi in- 
feriori di essi. Poco più avanti si vede come tali scisti vadano sopra 
ad altri calcari cavernosi che seguono a NW, e che evidentemente deb- 
bono riferirsi al Retico. Andando poi verso Tonni si vede anche nettamente 
come questi calcari cavernosi retici vadano sopra agli scisti calcarei che 
poggiano sul nucleo interno verrucano. La successione quindi in questo 
punto sarebbe: Verrucano, Calcari scistosi, Calcare cavernoso retico, 
Scisti violacei, Calcare cavernoso eoliassico. Questa successione è la me- 
desima già notata lungo la Rosia, salvo che qui non si hanno forti pie- 
gature ma gli strati sono leggermente ondulati (solo gli scisti hanno 


pendenza relativamente forte); perciò la serie invece che raccolta in un. 


breve spazio è assai più ampiamente estesa. A mio parere questo fatto 


4 ritieni ii i da 
ESITATE rase 


ù 


. 
PET. TE 


SS 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) 127 


Pea 


sta a provare come la cavernosità sia un fenomeno che non può avere 


il più piccolo valore cronologico. Ma del resto ormai credo che questa 
sia cosa ammessa da tutti, e che non occorra più insistervi. 


Per ultimo accennerò alla breccia marmorea che si ha a mezza costa 
sotto la Apparita e presso alle cave di Montarrenti, ove è assai più estesa 
di quello che non segni la carta del Comitato. 

Come si vede la serie stratigrafica che io ammetto per i dintorni 
di Rosia è abbastanza diversa da quella che il LorTI presenta. Facendo 
anche astrazione dalla questione dei Caleari cavernosi, la diversità mag- 
giore sta nel fatto che gli scisti violacei sono per LoTtI, come nelle 
Apuane, sovrastanti ai marmi, mentre per me sono invece sottostanti 
ed intercalati specialmente ai banchi inferiori dei marmi stessi. 

Le mie osservazioni, come ho detto, si riferiscono esclusivamente ai 
dintorni di Rosia; non ho difatti avuto la possibilità di esaminare che 
fuggevolmente i marmi posti a Nord di quelli di Montarrenti. Ma debbo 
dire che, per quanto possa giudicarsene a prima vista, mi è sembrato 
che anche per questi marmi e per i calcari che li accompagnano si ri- 
petessero le stesse condizioni. 


* 
x * 


Abbastanza intrigata è la tettonica e solo dopo aver percorso varie 
volte ed in tutti i sensi il triangolo Rigotaglio-Tonni-Montarrenti si ar- 
riva a vedere con sufficiente chiarezza l'andamento tettonico. 

Credo, data l’importanza dell’ argomento, che sia utile, prima di con- 
cludere con sezioni, di dare una idea delle pendenze e della reciproca 
relazione dei vari strati, quale può rilevarsi da una serie di brevi itine- 
rari, spesso però abbastanza malagevoli. 

Dalle Reniere andando a Meletro si ha, come vedemmo, prima una 
massa del Calcare cavernoso più recente sotto la quale affiorano gli scisti 
violacei sovrastanti al Calcare cavernoso retico, che passa a strati calcarei 
pure cavernosi, ì quali si addossano ad un piccolo affioramento di tipico 
Verrucano pendente a ENE, che si presenta circa 100 metri prima di 
giungere al Podere di Meletro. Subito dopo il Verrucano pende di 30° 
a WSW, ond’è che qui abbiamo la vòlta di una anticlinale. Questa curva 
anticlinale si continua anche sul vertice del colle di Terra salata. Verso 
Nord invece si attenua e scompare rapidamente sotto al calcare caver- 
noso ed ai marmi. Che il Verrucano sia abbastanza contorto lo prova 
il fatto che a 50 metri sotto la vetta esso pende a NNE, mentre poco 


128 P. E. VINASSA DE REGNY 


dope pende a SE e poco più avanti, andando verso NE, pende decisa- 
mente ad oriente di 40°. Quivi pure il Verrucano scompare sotto a pic- 
coli e contorti banchi calcarei che passano poi ai marmi i quali hanno 
alla loro base i soliti scisti violacei potentemente contorti ed anche 
rovesciati sul marmi stessi. 

I marmi, disposti come in una grande toppa di limitato spessore 
applicata al Verrucano, sono meno contorti presentando spesso solo curve 
e ondulazioni che si vedono nettamente andando verso il Rigotaglio 
lungo il declive del Colle. Solamente in un punto, di faccia a M. Acuto, 
il marmo fa una brusca inginocchiatura a SSW, e gli scisti violacei 
contorti sporgono fuori senza però rovesciarsi sul marmo stesso. É in 
questo punto che si trova la breccia marmorea. 

Il Verrucano affiora poco dopo con tipici scisti e strati quarzosi 
pendenti a WSW. Questa pendenza passa poi decisamente a SW di 33° 
e quindi cambia a NE. Abbiamo qui difatti una anticlinale, già esatta- 
mente segnata nella carta del Comitato. Sulla gamba orientale dell’ an- 
ticlinale verrucana segue un calcare cavernoso, che è tutto disposto in 
ampie ondate come i calcari presso ad Uliveto. 

Lo spazio interposto tra i marmi ed il Verrucano è occupato dai 
calcari scistosi grigi e dolomitici i quali però sono meglio visibili nella 
sezione lungo la via provinciale. 

Seguendo la Provinciale dal Rigotaglio a Montarrenti, a SW dell’an- 
ticlinale verrucana seguono dei calcari grigi a straterelli sottili, raddriz- 
zati, ricoperti poi da marmi bianchi o appena giallini, in parte di aspetto 
cariato come i calcari cavernosi. Questo marmo lungo la via è la con- 
tinuazione di quello già veduto lungo il declive. Avvicinandosi al Bo- 
trello di Meletro i marmi cessano e si addossano a calcari grigi e dolo- 
mitici in piccoli strati simili ai precedenti veduti al Rigotaglio, e con- 
nessi ad essi con una piega. Segue dell’altro Verrucano pendente in 
concordanza coi calcari precedenti a SW; ma anche qui abbiamo una 
anticlinale avendosi presto nel Verrucano una pendenza a NW di 18°. 
Questo Verrucano è poi a sua volta ricoperto da calcari grigi dolomi- 
tici come i precedenti. 

Interessante molto è la sezione che dal Botrello di Meletro giunge 
al Pagaccino. Il Verrucano è tutto pieghettato, ma a pieghe abbastanza 
dolci. Esso prima di giungere al Pagaccino include scisti calcarei e cal- 
cari dolomitici, del tipo creduto Grezzone, ondulati anche essi e che sono 
disposti in una piccola piega sinclinale. Il Verrucano segue ancora; ma 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) 120 


questo secondo affioramento è questa volta nettamente rovesciato sui 
calcari scistosi e su quelli grigi dolomitici. È precisamente in questo 
punto che una parte del calcare assume il tipico aspetto di Portoro. 

I calcari grigi dolomitici accompagnati dal Portoro, e considerati 
erroneamente corrispondenti ai Grezzoni, sono adunque ricoperti dal 
Verrucano rovesciato ed a loro volta ricoprono il marmo giallo rove- 
sciandovisi sopra. Ricoprimenti si hanno anche da parte di scisti vio- 
lacei, i quali però per la loro piccola estensione non possono venire 
indicati sulla carta o nelle sezioni. 

Anche nella Rosia si hanno taluni punti interessanti a notarsi. Tra 
questi uno prima di giungere allo sfocio del Botrello di Terra salata. 
Quivi seguendo il corso del torrente nel fondo si scorge una potente 
massa di Verrucano quarzoso pochissimo curvato. Questo sembra aver 
opposto forte resistenza alla piegatura, cosa che non avvenne invece 
per gli scisti violacei e pei marmi i quali sono fortemente piegati, pen- 
dono a WSW e sono in parte anche ricoperti dagli scisti contorti. Questa 
massa calcarea sembra sia stata impigliata e compressa tra le due pieghe 
del Verrucano, nelle quali la massa quarzosa deve aver prodotto forti 
resistenze ed anche fratture di cui una è visibile nella parete a picco 
che nel fondo del torrente limita il Verrucano dagli scisti e dal marmo. 

Un'altra sezione importante si ha scendendo da Meletro verso il 
Pagaccino. In vetta al colle si ha il Verrucano ricoperto dal Calcare 
cavernoso. Scendendo si hanno banchi di calcare dolomitico grigio, iden- 
tico a quello che affiora presso S. Lucia. Questi banchi contengono mas- 
serelle di calcare cristallino giallo, che poi assumono l’aspetto di vero e 
proprio marmo giallo in piccoli banchi. Dopo aver incontrato un altro 
nucleo anticlinale di Verrucano e poi calcari e scisti violacei, si hanno 

x marmi in strati quasi raddrizzati, evidentemente una piega sinclinale 
molto compressa tra le due anticlinali di Verrucano. Più verso il Pagac- 
cino si trovano al solito i calcari scistosi, i calcari dolomitici ed il Por- 
toro di cui già abbiamo parlato. 

Finalmente rispetto alla posizione dei marmi è interessante la serie 
di sezioni naturali che si hanno presso alla cava Nomis. La cava è 
posta sulla vetta della collina delle Marmiere; quivi si ha una per- 
fetta cupola anticlinale, che i lavori di estrazione henno posto allo sco- 
perto. I marmi sono più gialli in alto che non in basso; i loro banchi 
sono nettamente distinti, specialmente nella porzione inferiore, dalla 
intercalazione di filoncelli di scisti violacei. Lo sviluppo degli scisti alla 

Se, Nat. Vol. XXIV 9 


150 P. È. VINASSA DE REGNY 


base dei marmi è molto forte. È qui che meglio che altrove si vede 
come il ricoprimento. dei marmi da parte degli scisti sia un fenomeno 
di rovesciamento, dovuto al fatto della diversa resistenza degli scisti 
alla azione orogenetica in confronto dei calcari. Anche i marmi sono 
però fortemente piegati e quasi contorti; ma gli scisti sembra che da 
ogni lato muovano all’assalto della cupola marmorea. Ad esempio verso 
SW presso allo scarico, gli scisti violacei, perfettamente verticali in basso, 
battono sopra i marmi fortemente ondulati ed in alto vi si rovesciano 
sopra. Ma il rovesciamento più tipico si manifesta poco sotto la cava 
a NE. Qui si vede chiaramente il marmo bianco pendente a NE. Gli 
scisti violacei alla sua terminazione prima si elevano verticali, poi si 
rovesciano ampiamente sul marmo stesso, e con mille contorcimenti e con 
numerose lingue che vanno poco a poco morendo, si spingono per pa- 
recchie decine di metri sopra al marmo. 

La posizione di ricoprimento è anche nettissima in altro punto poco 
discosto dal precedente, ove è una piccola cava di saggio. Il marmo è 
rotto in potenti gradini, è sempre pendente a NE di 40° ed è unifor- 
memente ricoperto da strati di scisti violacei. A circa 30 metri da lì nel 
castagneto affiora di nuovo il Verrucano. 

Nelle sezioni che accompagnano la carta ho cercato di porre in evi- 
denza queste condizioni di giacitura, secondo le quali non vi può esser 
dubbio sulla pertinenza al Lias dei calcari marmorei, contenenti la fauna 
liassica che il Fucini ha determinato. 

La prima sezione va da poco oltre il Rio Pagaccino sin presso al 
Rigotaglio. Da essa si vede chiaramente il rovesciamento del Verrucano 
e dei calcari grigi dolomitici sul marmo, che poi si continua nella massa 
di Montarrenti. Si vede altresì la posizione dei calcari dolomitici, cre- 
duti Grezzoni, presso a S. Lucia, ed è chiara la posizione dei marmi 
in piega compressa fra il Trias ed il Verrucano. 

La seconda sezione va dalla massa marmorea di Montarrenti per le 
Marmiere alla porzione pianeggiante di calcare cavernoso a N di Meletro. 
Il rovesciamento, che vedemmo iniziato presso al Pagaccino, qui pure sì 
manifesta salvo che, per la minore erosione, qui non affiora il Verrucano, 
ma solo il sovrastante calcare grigio dolomitico. La massa marmorea 
più a W torna normalmente piegata in anticlinale: come pure piegato ad 
anticlinale ma più contorto è il marmo delle Marmiere, salvo che a NE 
gli scisti violacei schizzati ‘fuori si rovesciano sui marmi stessi. Nella se- 
zione e nella carta questa massa scistosa è stata appositamente un poco 


tr 


OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SUI DINTORNI DI ROSIA (SIENA) lil 


esagerata. Qui comparisce il calcare retico cavernoso sovrastante al Ver- 
rucano ed al Calcare scistoso triassico, tal quale come alla Focetta nei 


 M. Pisani. Il Calcare cavernoso, che è certamente retico nella sua porzione 


più bassa, è disposto in leggiere ondulazioni. La mancanza di forti piega- 
ture in questa parte della collina spiega, a mio parere come già ho detto, 
la mancanza dei marmi. Il Lias inferiore si è sviluppato qui sotto forma 
di calcare bianco ceroide di tipo cavernoso come a Caprona, e non ha 
assunto il tipo di marmo cristallino come nel versante sudoccidentale. 

La terza sezione va dalla massa marmorea di Montarrenti sino a 
Meletro. Anche qui è netto il rovesciamento del Verrucano e dei calcari 


‘triassici retici ed eoliassici inferiori sul marmo. In più è da notare il 


grande sviluppo che assume il Verrucano coi sovrastanti calcari grigi, 
sempre rovesciati sino al Rio Pagaccino. Il marmo si trova addossato al 
declive meridionale di Meletro come una piega compressa e raddrizzata 
tra i calcari dolomitici. E per questa striscia compressa di marmo che 
la massa delle Marmiere comunica colla toppa addossata al Verrucano 
nel versante meridionale di Terra salata e col piccolo lembo a destra 


della Rosia sotto al M. Acuto. In quanto al Calcare cavernoso possiamo 


n 


ripetere quanto già è stato detto sopra. 


* 
* * 


La serie stratigrafica Verrucano- Marmi che si rileva attorno a Rosia 
ha somiglianze notevoli con altre serie dei Monti Pisani e della Spezia. 

Ho già accennato alla serie che si ha tra Focetta e Caprona: Ver- 
rucano, Calcari scistosi terminanti col Calcare retico ad Avicula con- 
torta, Calcare grigio dolomitico con Megalodonti liassici, Portoro, Cal- 
care bianco ceroide liassico. Tutti assumenti l’aspetto tipico di Calcare 
cavernoso. Questa serie si potrebbe dire identica a quella rilevata at- 
torno a Rosia. È 

Somigliante è pure la serie dei dintorni della Spezia così egregia- 
mente illustrata dal Senatore CapeLINI: !) Calcari grigi dolomitici e 
calcari neri retici con Avicula contorta, Calcari grigi dolomitici con 


 Portoro, Calcari grigi ammoniferi eoliassici che secondo il FuciNI ?) sono 


corrispondenti ai Calcari ceroidi del M. Pisano. 


1) CAPELLINI G. Note esplicative alla carta geologica dei dintorni di Spezia. — 


Mem. R. Comit. geolog. it. 


2) FucINI A. Sopra gli scisti lionati del Lias inferiore dei dintorni di Spezia. 
Mem. Soc. tosc. Sc. nat., XXII, 1906. 


132 P. E. VINASSA DE REGNY 


Non mi sembra invece possibile instituire confronti colle Alpi Apuane 
dacchè la assoluta corrispondenza della formazione scistoso-marmorea 
della Montagnola con quella delle Apuane, asserita dal Lotti e da lui 
confermata anche nella sua ultima nota, non mi sembra sussistere. E 
d’altra parte anche, a mio modesto parere, credo che sulla serie apuana 
non si sia ancora detta l’ultima parola. 

Se la serie di Rosia è, come mi sembra molto probabile, la stessa 
che nella rimanente Montagnola; se il Calcare cavernoso è, come ormai 
credo che nessuno più possa dubitarne, una facies che dal Retico può 
estendersi al Lias- per lo meno o anche assai più in su, mi sembra che 
i fatti tettonici e litologici più chiari ed incontestabili stiano a confer- 
mare perfettamente la sola base sicura di ogni e qualunque riferimento 
cronologico, cioè a dire il criterio paleontologico. 


Perugia, Laboratorio di Geologia del R. Istituto superiore agrario 
aprile 1908. 


e 


PE e VT 


pe 


E. BASCHIERI 


———_—_ ‘0109: 


NUOVO CONTRIBUTO 


ALLO 


STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA DELLE ZROLIT 


In un lavoro precedente !) ho esposto i primi resultati ottenuti appli- 
cando allo studio della costituzione delle zeoliti il metodo proposto dallo 
TscHERMAK per l’ottenimento degli acidi silicici dei silicati naturali. Le 
mie prove furono fatte su natrolite e laumontite (nella varietà detta 
caporcianite) di Montecatini in Val di Cecina, ed esse mi portarono a 
concludere che ai due minerali in parola compete struttura di ortosilicati. 


Lo TscHERMAK ”) ha trovato che anche la scolecite è un ortosilicato acido; 


rimane quindi con ciò dimostrato per tre zeoliti che l’acqua in esse con- 
tenuta è di costituzione. Fatto molto importante che dimostra vera, al- 
meno per alcune zeoliti, l'ipotesi che esse siano sali acidi, l’unica, a mio 
avviso, che poteva spiegare in modo semplice il loro contegno nel per- 
dere l’acqua e nel riassorbirla, diverso da quello dei sali con acqua di 
cristallizzazione e simile a quello degli idrogeli silicei e degli acidi silicici 
naturali. Avverrebbe cioè che nelle zeoliti cristallizzate i gruppi degli 
idrossili legati al silicio si comporterebbero come il gelo di un acido 
silicico, pur rimanendo in intima connessione con il rimanente silicato 
ed avendo con esso a comune l’orientamento nel cristallo. 

Appariva quindi oltremodo interessante l’estendere le ricerche anche ad 
altre zeoliti onde giungere a conclusioni più decisive e generali ed io ho 
voluto fare ciò sperimentando su analcima, heulandite, stilbite e apofillite 8). 


1) Studio sulla costituzione dell: zeoliti. Proc. verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., 3 
marzo 1907, Pisa. 

2?) Darstellung der Ortohkieselsiiure durch Zersetzung natiirlicher Silikate. Sitz. 
d. kaiserl. Akad. d. Wiss.; Bd. CXIV, Heft. V, pag. 455; Wien., Mai 1905. 

3) Il materiale di studio fu acquistato dal dott. C. KranTZ di Bonn. 


134 E. BASCHIERI 


Devo notare che durante il corso delle mie esperienze ho potuto co- 
noscere uno studio di S. HrLLeBRAND sulle heulandite !) che avrebbe reso 
inutili le mie ricerche su questo minerale; ma essendo esse già iniziate 
ho creduto bene continuarle, come riprova della bontà del metodo, ed 
i miei resultati sono concordanti con quelli della Hillebrand. 


Heulandite di Teigarhorn in Islanda. 


L'analisi da me fatta mediante attacco con acido cloridrico portò a 
resultati assai vicini a quelli teorici dati dalla formula H,, Ca Al, Si 0,. 


trovato calcolato 
Sig e 99 99, 04 
MOR ARI 16, 73 
Ga INTE DI teo 9, 18 
MEV Ati + ME SE MO —- 
NA OeetA TEte2003 a 
rt A O I di 
CR n I Le 14, 75 

100, 03 100, 00 


Per la prova dell’acido adoprai gr. 1, 0764 di sostanza. L'attacco 
avvenne per opera di acido cloridrico di media concentrazione ad una 
temperatura compresa fra 55-60°. Passarono in soluzione gr. 0, 29 % 
di anidride silicica. Raccolsi la maggior quantità possibile dell’acido si- 
licico ottenuto in un piccolo inceneratore di porcellana, e, pesando due 
volte al giorno, la mattina (m.) alle 9, 30, la sera (s.) alle 17, 30, ebbi 
1 seguenti numeri (espressi in dmg.): 


Ss m S m S m 


10878 7826 6712 5924 5924 5922 
3052 1114 788 0 2 


Per arroventamento si ha Si 0, =4780. Come si vede, la curva di 
essiccamento si interrompe improvvisamente e prosegue quasi rettilinear- 


1) S. HiLLEBRAND. Serpentin und Heulandit. Sitz. d. Kaiserl. Akad. d. Wiss. 
Bd. CXV, Heft. V, pag. 709, Mai 1906. 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA ECC. 195 


mente, quindi il punto di trasformazione si trova a 5924. Calcolando da 
questi dati la composizione dell’acido si avrà per la quantità di acqua 
al punto di trasformazione: 


A=19,81% 


Questo resultato concorda con quelli ottenuti da S. HILLEBRAND che 
in tre prove ha trovato per il contenuto in acqua dell’acido i numeri 
20, 51; 19,56; e 19, 69. Ho quindi ritenuto inutile fare altre prove. 

Dai numeri ora riportati 1’ HiLLEBRAND deduce che all’acido compete 
una composizione 


Hio Sie O17 


e lo chiama acîdo heulanditico. 

Essa nota inoltre che tale acido è di composizione abbastanza ele- 
vata e non si può portarne la formula a numeri più piccoli se non am- 
mettendo che esso consti di due o tre composti di costituzione più sem- 
plice. In tal caso bisognerebbe considerare 1’ heulandite come un composto 
molecolare resultante da un silicato e da uno o due acidi silicici liberi. 
Ma non si ha alcun dato di fatto che appoggi questa supposizione; 


= 


neppure è possibile determinare la struttura dell’acido heulanditico. 
Stilbite (Desmina) di Teigarhorn in Islanda. 


L’analisi fatta attaccando con acido cloridrico dette percentuali molto 
vicine a quelle teoriche calcolate per il composto senza sodio, Hi: Ca 
Als Sie 022. 


: trovato calcolato 
Sinodo BBDO 57, 64 
MIT? 16, 25 
Core 8,92 
Nadia 098 —_ 
Ott 90 di 
H, 0 Lig SO 719 


100, 87 100, 00 


Per questa e per le rimanenti zeoliti da me studiate ho fatto le 
prove decomponendo il minerale con acido cloridrico di media concen- 
trazione a temperatura ambiente ed a temperatura di 55°-60°. 


130 E. BASCHIERI 


La concordanza dei resultati ottenuti in queste due condizioni di 
esperienza mostra la relativa stabilità degli acidi esaminati. 

Le pesate furono fatte sempre due volte al giorno nelle ore indicate 
per l’ heulandite. i 

L'acido silicico della stilbite fu provato ripetutamente. Su quello ot- 
tenuto per attacco a freddo furono fatte due serie di osservazioni. 

La prima serie dette i numeri seguenti: 


S m i S m s m. 


23660 21698 20666 18670 : 17996 17974 
1962 1032 1996 674 29 


Per arroventamento si ebbe Si 0:=14210. Il punto di trasforma- 
zione si trova fra 18670 e 17996. Rammentiamo che nel caso delle 
pesate fatte due volte al giorno ad ore fisse, il calcolo del punto di 
trasformazione può venir effettuato facilmente, come indica lo TscHERMAK, 
adoperando la formula: 


P_pî—d sul =} 
3 


che differisce da quella per le pesate fatte una sola volta al giorno 


d, —d 
Pet dé i sala 
P3 d3 dl 
i Ò i 
unicamente per il fattore {= vu Ri chiamando © l’intervallo in cui cade 


il punto di trasformazione. 
Nella ‘serie .di pesate sopra riportata è p, = 18670, d, = 1996; 


Il MA < 
d, = 674, d,=22e= 9 e quindi. il peso cercato sarà 


Pi A7999 
e il contenuto in acqua dell’acido al punto di trasformazione, sarà 
As==:21-705, 


La seconda serie di osservazioni dette i numeri: 


OL RO OT E OE n 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 137 


S m S m S m 


‘80128 27800 26750 25488 25466 25448 
2328 1050 1262 29 18 


Per arroventamento si ebbe Si Oa = 20154. 

In 25488 la curva subisce un brusco cambiamento di direzione per 
divenir quasi orizzontale. In questo punto il contenuto in acqua del- 
l’acido si calcola: 


A= 20,93 %. 


Come ho detto un altra prova fu fatta a caldo, attaccando il mine- 
rale alla temperatura di 55°-60°. L'attacco fu completo in poche ore. 
Passarono in soluzione er.:0,09 %, di Si Os. 

Per essiccamento dell’acido si ottennero i seguenti numeri: 


m S m S m 


26170 21024 18930 17776 17770. 
5146. 2094 1154 6 


Arroventando si ebbe Si 0a = 14194. 
Anche in questo caso la curva cambia rapidamente di direzione in 
17776. A questo punto si ha: 


A=:20; 16%. 


Questi resultati mostrano che anche l’acido della stilbite ha verosi- 
milmente la composizione Hio Sie O17. 
La determinazione della densità (a 11,2°) dette il seguente valore: 


Picnometro=con a6qua: i... 41,9700 


: Acido: ‘. ... . . -.2,4019 (peso calcolato) 
44, 3719 
Picnometro con acido . . . . 43,1480 
1, 2289 


Di cui si calcola la densità = 1, 954. 


138 E. BASCHIERI 


Analcima di Seisser Alpe nel Tirolo. 


L'analisi chimica fatta decomponendo la zeolite con acido cloridrico 
dette percentuali vicine a quelle teoriche calcolate per H4 Naz Ale Sis 0,,. 


trovato calcolato 
SO ia 54, 67 
MIO a Ia 23, 13 
CERO RO AR O — 
Nas tO; 200 aes 14, 05 
Kis0- 0 RATE — 
Hi lea abete 8; 1p 

995599 10050078 


La fine polvere del minerale fu decomposta completamente da acido 


cloridrico concentrato .a temperatura ordinaria in circa una settimana, ‘ 


e non si formò gelatina, ma un deposito pulverulento. I granuli osser- 
vati al microscopio si presentavano come la polvere del minerale ado- 
prata. i 

Una prima serie di osservazioni dette i numeri: 


m S m Ba 


21580 20610 î 20066 20056. 
970 544 10 


Per arroventamento si ha Si 0, = 15802. 

Il punto di trasformazione si trova fra 20610 e 20066. Qui si ha 
ps.= 20610, ds = 970, da=544, d,=10 e {=2, quindi il peso cer- 
cato sarà: 


P=20081 
e l’acqua contenuta nell’acido al punto di trasformazione si calcolerà: 
A=21,31. 
Una seconda serie di osservazioni dette i numeri: 


m S m S m S 


24400 23550 21954 21198. <G. 20864 20850. 
850 1596 796 294 14 


” 


FECE 


“ 


î 
i) 
TR 

di 


det di 
gna RE * 


<tr Sa re nio eni 


Ò 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 139 


Arroventando si ha Si0,=1, 6204. 
Il punto di trasformazione si trova fra 21158 e 20864. Qui è 


- pa = 21158, ds = 796, d,=294 d,=14 e {= 2, e da ciò si calcola 


P_20USS7 
e per il contenuto in acqua dell'acido al punto di trasformazione si 
avrà: 
A= 22,43. 
Per la prova a caldo vennero adoperati gr. 1, 6618 di analcima. 
L’attacco fu completo in poche ore. Passarone in soluzione gr. 0, 76 °/o 


di silice. Raccolta la maggior quantità possibile dell’acido ottenuto, pe- 
sandola nel modo più volte descritto, si ebbero i seguenti numeri: 


m S m S m S m S 


10556025158 -23064. 20020... 189265 18792. .18786.:.-18778. 
4848 2074 3044 1094 134 6 8 


Per arroventamento dell’acido si ebbe Si 0: = 14735. Il punto di 
trasformazione si trova fra 18926 e 18792. Siccome è pz = 18926, 


d, = 1094, d,= 134, d,=6 e ne si calcola 


P'—!1879£ 
e di qui 


A=21,60.. 


Una determinazione della densità dell’acido dell’analcima dette il 
seguente valore (£= 14°). 


Picnometro con acqua . . . . 18,4680 
Aldo. i.4t08 61810 1/11,-2536 «(peso trovato) 

19, 7216 

Pienometro con ‘acido 0%. “19 0408 

0, 6808 


d’onde si calcola la densità eguale a 1,841. 


140 i E. BASCHIERI 


I dati precedenti mostrano che l’acido dell’analcima ha secondo ogni 
verosimiglianza una composizione centesimale eguale a quella dell’acido 
metasilicico Ha Si 03 per cui si calcola 22,98 °o di acqua. 

Anche la densità trovata dall’acido 1,841 si avvicina molto al va- 
lore trovato dallo TscHERMAK per l’acido metasilicico 1, 813. Però fra i 
due acidi passa una differenza sostanziale. L'acido metasilicico si ottiene 
per decomposizione dei silicati sotto forma di un deposito pastoso co- 
perto da gelatina, l’acido dell’analcima non dà gelatina, onde è suppo- 
nibile che ad esso competa una composizione più elevata. I rapporti 
genetici che passano fra analcima e leucite fanno ritenere probabile che 
l’acido dell’analcima debba venir identificato con l’acido leucitico H, Siz 06, 
pure pulverulento e che non dà gelatina !). Ma ciò vedremo meglio in 
seguito. | 


Apofillite di Seisser Alpe in Tirolo. 


L’analisi del minerale dette i seguenti resultati che pongo a con- 
fronto con quelli che si calcolano dalla formula da molti ammessa 
H, K Ca; (S103);. 4 1a H? O. 


trovato ‘calcolato 
SI Dati i SI 53, 76 
O RIOT, 24, 96 
NAM RO o si, 
REALE RR D, 2D 
HP sar Lia ne 00 16, 03 

99, 50 100, 00 


Non ho trovato fluoro e ciò in accordo con quanto era già stato 
precedentemente riscontrato nell’analizzare l’apofillite di questa regione ?). 

Per attacco con acido cloridrico si ottiene un acido silicico fioccoso. 

Una serie di osservazioni fatte su acido ottenuto decomponendo il 
minerale a freddo dette i seguenti numeri: 


1) TscHRRMAK. Ueber die chemische Konstitution der Feldspate. Sitz. d. 
Kaiserl. Akd. d. Wiss. Bd. CXII, Heft. IV-VII, pag. 359, April bis Juni 1903; 
Wien. | 

?) HINnTZE. Handbuch der Mineralogie. Vol. II, pag. 1744, Lipsia, 1897, e 
DoELTER. Ueber die Kunstliche Darstellung und die chemische Konstitution ei- 
niger Zeolithe. Neues Jahrb. f. Min. ecc., Bd. I, pag. 118, Stuttgart, 2892. 


*rrtionsi vai 
MERE aa TR Sr STA 


faagde cat. ° 
na (ra c sa 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 141 


S m S m S m 


15774 12312 TO (905 %r:0893 9866 9860. 
3462 1522 898 26 6 


Per arroventamento si ebbe Si 0a = 8700. 

Il punto di trasformazione si trova fra 10790 e 9892, e si ha 
P3 = 10790, ds = 1522, d, = 898, ds = 26, x="2, e da questi dati si 
calcola. 

— P— 9930 
ed 
A MU239 

Una serie di osservazioni fatte su acido ottenuto a caldo dette i 

seguenti numeri: 


m S m S m Ss 


10434 9274 7304 6490 i 5788 9766. 
1160 1970 814 702 22 


Arroventando si ebbe Si 0» = 5076. 

Il punto di trasformazione si trova fra 6490 e 5788. Qui si ha 
ps = 6490, ds = 814, d,= 702, ds =22, «==2, per cui.il peso cer- 
cato sarà: 


Pi=5814 
e il corftenuto in acqua dell’acido : 
1269, 


La determinazione della densità dell’acido dette il seguente valore 
(t= 119,2). 


Picnometro..con;aegua.:. uu... ‘396516 
And9pisal ai ae 9930 

40, 6446 

Picnometro con acido. . . . . 40,1522 
4924 


e da questi dati si calcola la densità dell’acido eguale a 2,016. 


142 f. BASCHIERI 


I numeri ottenuti per il contenuto in acqua dell’acido 12,39 e 12, 69 
portano al rapporto Ha Siz 05, cui corrispondono 12,98 di acqua. Am- 
mettendo per questo acido la composizione più semplice, esso può ve- 
nir identificato con l'acido datolitico trovato da A. HIMMELBAUER !), per 
cui sono possibili le seguenti formule di struttura. 


a) HO—Si—0—Si—0H 
| | 
0) 0) 


b) 0=Si<H> si<HTH 
0 
MARSI La 
HM SO sig 
c) FR l 


La più verosimile è ‘la prima, perchè si deriva direttamente dal- 
l’acido metasilicico. 

Anche il valore trovato per la densità dell’acido dell’apofillite 2, 016 
si avvicina a quello dell’acido della datolite 2,197. 

Nel calcolo precedente è stato posto il peso dell’ acido realmente 
trovato, se invece si ponga il peso teorico si ha per la densità il valore 
2,042, che si avvicina maggidrmente a quello dell’acido della datolite. 


Interpetrazione dei resultati precedenti e conclusioni. 


Ho già detto che le prime ricerche fatte sulla costituzione delle zeo- 
liti applicando il metodo di TscHERMAK avevano portato all'importante 
resultato che nei minerali studiati l’acqua poteva considerarsi tutta di 
costituzione. Stabilito infatti che natrolite, laumontite e scolecite erano 
ortosilicati, la loro formula di struttura minima non poteva scriversi 
semplicemente altro che come di ortosilicati acidi, ad es. come segue: 


Natrolite "EROE Scoleeite 
AS DA za 
RO 2 : 
4 li Hi Raisi 04] Sa 
Al IS 0,1. 
Po O ca=[si0,]" 40. 
fono NA iS a=[Si 04] n 
AI [Si 0,] _g DIS O] _ Hgj 0 
[Si O,] H— 


AIC 
ai Msi 0,] 


1) Ueber Lievrit und Datolithgruppe. Sitz. d. Kaiserl. Akad. d. Wiss. 


Bd. CXV, Heft VII, pag. 1184; Wien, Juli 1906. 


NETE TIT SA 


s vii di + 


i, 6 . 
titti PET VO” PIETRO Ta, DINA a è Late 
libre Dt RE MMI 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 143 


Perciò appariva molto importante vedere se estendendo lo studio 
ad altre zeoliti si poteva giungere ad avere la dimostrazione diretta che 
anche in esse l’acqua è tutta od almeno in gran parte di costituzione. 
Tale dimostrazione è, per i resultati delle mie esperienze, possibile solo 
in parte, come ora vedremo. 

Esamineremo ordinatamente le zeoliti studiate, cercando di dedurre 
dalla conoscenza dell’acido cui si riferiscono la loro probabile costituzione. 

Per l’heulandite ciò è già stato fatto, come ho prima osservato, 
dalla HiLLEBRAND. Essa assume come formula empirica dell’heulandite 
la seguente H12 Ca Ala Sie 02» e confrontando tale formula con la com- 
posizione dell’acido Hio Sie 017 determina i limiti possibili delle suppo- 
sizioni che si possono fare sul carattere del composto che si ha in 
questa zeolite. In primo luogo osserva che se si ammette che gli atomi 
AI, Ca non abbiano fra loro legami, si dovrà scrivere la formula del- 
l’ heulandite così 


H, Ca Alz Sie 017 + 5 Ha 0 


in cui una molecola di acqua è di costituzione e cinque di cristallizzazione. 
Ad essa corrispondono 14 %» di acqua di cristallizzazione. 

Ora le esperienze del RINNE !) hanno mostrato che l’ heulandite per 
aumento di temperatura perde l’acqua con continuità, mentre composti 
quali Ba Cla + 2 Ha O e CuSO.+- 5 Hz O perdono l’acqua a gradi e 
nella sua totalità per riscaldamento fino a 162° e 255°. Quindi la for- 
mula Ha Ca Als Sie 017 +5 Hz O non può rappresentare giustamente lo 
stato dell’heulandite alla temperatura ordinaria, giacchè essa cede l’acqua 
senza che si possano riconoscere durante ciò dei Siedepunkte. 

Il secondo estremo si raggiungerebbe, dando la quantità massima 
di idrogeno che può essere contenuta nel silicato. Questo caso si ha 
ammettendo la presenza del gruppo bivalente HO A10 Ca O A1O H e 
scrivendo quindi la formula dell’ heulandite 


H; (Hz O» Alz 08 Ca) Sie 017 + Ha. 0 


cui corrisponde 2,8 ° di acqua di cristallizzazione. 
La temperatura alla quale, secondo RinnE si sviluppa questa quan- 
tità di acqua è di circa 90°. Questa ultima formula corrisponderebbe 


1) F. RIinnE. Beitrag zur Kenntniss der Natur des Krystallwassers. Neues 
Jahrb. f. Min. ecc., B. I, 1899. 


144 E. BASCHIERI 


bene allo stato originario dell’ heulandite poichè in essa a 100° si può 
riconoscere un punto di sosta benchè appena accennato. 

Fra i due limiti così determinati vi è una composizione dell’ heulan- 
dite che può avere anch’essa un significato preciso. Ammettendo che 
sia presente il gruppo tetravalente Al O Ca O AI, si ha la formula 


Hs (Alo 03 Ca) Sis O17 ==} Hz 0 


cui corrispondono 8,4 ° di acqua di cristallizzazione. Tale quantità 
di acqua viene ceduta a circa 230°. Ma non essendo stato osservato a 


tale temperatura alcun punto stazionario, alcun Siedepunkt, non si può 


ammettere questa quantità di acqua di cristallizzazione nel minerale 
originario. . 

Onde secondo ogni probabilità 1’ heulandite seccata all’aria ha la 
composizione 


Hz (Hs O Als 0: Ca) Sie 017 + Hz 0. 


A_90° incomincia una sensibile perdita di acqua di cristallizzazione 
e contemporaneamente anche di costituzione, ragione per cui il Siedepunkt 
viene reso alquanto meno evidente. Di qui incomincia per ulteriore ri- 
scaldamento a svilupparsi l’acqua di costituzione. A 230° il residuo ha 
la composizione esprimibile con 


He (Al: 0a Ca) Sis O17 


a 400° con 
H> Ca Ale Sie O17. 


Fino a questo punto la composizione del residuo può venir ancora 
derivata dall’acido Hio Sie 017 e sarebbe interessante vedere se ciò è 
in fatto. Scaldando sopra 400° l’edificio del silicato vien scomposto. 

Fin qui la HILLEBRAND; per conto mio pur ritenendo in linea gene- 
rale giuste le considerazioni precedenti, faccio notare che ad esse si 
giunge non per resultato diretto della conoscenza dell'acido cui riferire 
il minerale, com’era il caso delle zeoliti prima studiate, ma per via in- 
diretta, per deduzioni dalle proprietà riscontrate in questi silicati, 0s- 
servando il modo con cui perdono l’acqua e le loro curve di riscalda- 
mento. Come resultato immediato dell’esperienza si ha solo che con 
molta probabilità nell’heulandite vi è una certa quantità di acqua di 
costituzione. La quantità di quest'acqua si può congetturare, non sta- 


LI CITA 


i 
| 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 145 


bilire con certezza, giacchè ai gruppi come quelli ammessi dalla HILLE- 
BRAND HO ATO Ca 0 AIO H, AIO Ca O Al si può solo dare un valore 


puramente ipotetico, per la loro struttura complicata, quantunque in 


favore della possibile esistenza di gruppi complessi in cui il calcio sia 
legato in parte all’alluminio, stia il fatto che senza di essi mal si spie- 
gherebbe la struttura di alcuni minerali quali ad esempio la zoisite e 
l’epidoto che lo TscHERMAK ha dimostrato doversi riferire all’acìdo gra- 
natico Hy Siz Og a) i 

La zeolite che segue alla heulandite, la stilbite, ha come abbiamo 
visto dato un acido che ha una composizione eguale a quella dell’acido 
della heulandite Hio Sie 017. Ciò è in buon accordo con il fatto che la 
stilbite ha composizione chimica presso a poco eguale a quella dell’heu- 
landite e che anche nella forma cristallina vi sono rapporti fra questi 
due zeoliti ?). 

Per quel che riguarda la costituzione della stilbite, gli accennati 
rapporti di somiglianza con l’ heulandite, un analogo contegno nel modo 
di perdere l’acqua e di riassorbirla *) fanno ritenere verosimile anche 
un analoga costituzione. Le differenze sulla composizione chimica fra 
i due minerali, sono, come abbiamo detto, assai piccole. Non tutti sono 
d’accordo sulla formula empirica da attribuirsi all’heulandite e su quella 
della stilbite. Le analisi danno quasi le stesse percentuali dei vari ele- 
menti. Le differenze più sensibili, ma pur sempre lievi, sono, oltre che 
nella cristallizzazione, per l’acqua che è contenuta in maggior quantità 
nella stilbite. Prova la verità di quanto precede il fatto che la HILLE- 
BRAND assume per formula empirica dell’heulandite proprio quella che 
ì più attribuiscono alla stilbite H12 Ca Al: Sie 022. Stando così le cose 
sì potranno ripetere per la stilbite gli stessi ragionamenti fatti dalla 
HiLLEBRAND per l’heulandite. Anche in questo caso però la conclusione 
più certa cui si può giungere per la conoscenza dell’acido della stilbite 
è che molto probabilmente una certà quantità dell’acqua contenuta nel 
minerale è di costituzione. 


1) Metasilikate und Trisilikate. Sitz. d. Kaiserl Akad. d. Wiss. Bd. CXV, 
Heft. II, pag. 217, Wien, Februar 1906. 

?) F. RinnE. Veber Beziehungen zwischen d:n Mineralien der Heulandit — 
und Desmin gruppe — Neues Jahrb. f. Min. Geol. und Palaeont. B. I, pag. 12-44; 
Stuttgart, 1892. | 

3) F. Rinne. Physikalisch-chemisehe Untersuchungen am Desmin. Ibid. B. I, 
pag. 41-60, 1897. 


Sc. Nat. Vol. XXIV 10 


140 E. BASCHIERI 


Quale sia questa quantità si può anche qui congetturare, non con 
sicurezza stabilire. 

Le ricerche sull’analcima hanno dato un acido che verosimilmente va 
identificato con l’acido leucitico Ha Sia Os. | 

È questo un resultato molto importante che serve a meglio spiegare 
i rapporti sia genetici, che nella costituzione e nella forma cristallina 
passanti fra la leucite e l’analcima. È infatti noto che fra le interes- 
santi trasformazioni che subisce la leucite, la più comune è quella in 
analcima. Tale trasformazione fu anche prodotta artificialmente dal 
LEMBERG !) trattando della leucite in polvere con una soluzione di clo- 
ruro sodico o di carbonato sodico: 


K Al Sia 06 + Na C1 + Ha O K CI + Ho Na AI Sia 07. 


SI 


La reazione è reversibile, ma il processo contrario al citato non 
avviene in natura perchè a temperatura ordinaria è più stabile il sale 
sodico. 

Per quel che riguarda la cristallizzazione notevole è il fatto che la 
forma che più frequentemente presentano analcima e leucite è la {211{. 
L’aver ottenuto dall’analcima un acido che ha proprietà simili a quello 
della leucite mostra che nella trasformazione di un minerale nell’altro non 
muta sostanzialmente la costituzione chimica. Il radicale acido rimane in- 
variato e si ha solo sostituzione del sodio al potassio e contemporanea 
idratazione. Molto importante sarebbe poter stabilire come avvenga questa 
idratazione, ma pur troppo non si possono fare in proposito altro che 
delle supposizioni. Lo TscHERMAK scrive la formula più probabile della 
leucite nel seguente modo: 


Ki use 0-si/0N O SAI 
| N 
0 


. giacchè dei due probabili isomeri dell’acido leucitico Ha Siz Os 


7 
CLP O Ho_si-0-s° 
Pe | ou H 


1) Zeitschrift d. deut. geol. Ges. Bd. 28, Heft. 3, pag. 539 e 612; Berlin, 
1876. Ibidem. Bd. 39, Heft. 3, pag. 506; 1887. 


SADE IE O I RE 


ri 9 eo 


VAI 


Lei 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA ECC. 147 


ritien più probabile il secondo. Accettando per la leucite questa formula, 


la trasformazione in analcima si può interpetrare come sostituzione di 


sodio al potassio e aggiunta di acqua di cristallizzazione 


A 
ago SEL H20 
| o. 

O 


oppure si può ammettere che nel nuovo composto l’acqua entri come di 
costituzione, avendosi un gruppo monovalente Al O 


ea H 
Na-0—Si—0— 0 
Î NO—--A10 

du 


Le proprietà dell’acqua dell’analcima porterebbero a ritener più ve- 
rosimile quest’ ultima ipotesi, le relazioni genetiche con la leucite fanno 
invece apparire più semplice e naturale la prima. Ad ogni modo non è 
possibile per da conoscenza dell’acido giungere ad alcuna conclusione 
certa sulla natura dell’acqua dell’analcima, e così pure resta incerta la 
vera struttura dell’acido a cui i composti in parola vanno riferiti. 

L'ultimo minerale da me studiato l’apofillite, pare che bene si pre- 
sti all’interpretazione della sua verosimile costituzione. La sua compo- 
sizione chimica generale fu stabilita sicuramente già dalle prime analisi 


di Fourcroy e VAUQUELIN !) e di V. Rose ?), ma il fluore fu trovato solo 


per la prima volta da BerzeLIUs *). Si ritiene generalmente che questo 
fluore sostituisca in parte l’ossigeno e non già che esso sia combinato 
al potassio a formar fluoruro di potassio come vien fatto da taluni che 
scrivono la formula dell’apofillite come segue: 


4 Ha Ca Sia 07 + K FI. 


Giustamente osservano il DoELTER 4) ed il FrIEDEL °) che il contenere 
alcune varietà di apofilliti solo tracce di fluore e l’esserne altre varietà 


1) Ann. Mus. d’ Hist. Nat. 5, 317, 1805. 

2) Gehl. N. Journ. 5, 44, 1805. 

3) Afb. Fis. 6, 181, 1818; Schweigg. Journ. 23, 284. 

4) Ueber die no Darstellung ecc. 

°) Sur la composition de l’apophyllite. Bull. Soc. frang. de mineralogie t. XVII, 
pag. 142; Paris, 1894. 


148 E. BASCHIERI 


prive affatto, di ad es. le apofilliti potassifere di Seisser ui rendono 
ingiustificata la formula precedente. 

Il DoELTER !), considerando la metà dell’acqua come di cristallizza- 
zione, scrive la formula dell’apofillite in uno dei modi seguenti: 


Ho (ko) Si: 06 +0 
(Ko) Si Os + Ho Si Os + Ha 0 
Ga oe 
(Ko) SÌ O sin Si O (H 0): + Ps. 


‘ Anche l’Hintze ?) scrive la formula bruta dell’apofillite come segue: 
He (Cas, K2) Sia 06+H2z 0 


Abbiamo visto che l’acido dell’apofillite può molto verosimilmente 
venir identificato con l’acido datolitico. Se si confronta la formula ultima 


scritta con quella di quest’acido: i 


HO--Si-0=Si—0 H 
| | 
O 0 


si vede che quando l’apofillite debba riferirsi ad esso, la sua formula 
di struttura si può rappresentare come segue: 


de 
DR) +20 


in cui R' può essere Ca, K, e in parte minima Na, e forse (Ca O H),. 
Con questa interpretazione l’acqua non puo essere di costituzione. 
Volendo riassumere brevemente i resultati precedenti vediamo che 
le zeoliti studiate sì possono dividere in quattro gruppi. Al primo gruppo 
appartengono quelle in cui, per mettere d’accordo la loro composizione 
con l’acido che da esse si ottiene, noi siamo costretti a considerare tutta 


1) Mem. cit. 
©) Handbuch der Mineralogie, vol. II, pag. 1731. 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA ECC. 149 


l’acqua come di costituzione. Esse sono: natrolite, laumontite, scolecite. 
Al secondo gruppo appartengono quelle in cui, per le ragioni dette, noi 
dobbiamo ammettere presente in parte, in modo certo solo in piccola 
parte, acqua di costituzione e accanto ad essa acqua di cristallizzazione. 
Esse sono: heulandite, stilbite. AI terzo gruppo appartiene l’analcima 
in cui non si può per la conoscenza dell’acido decidere se l’acqua sia 
anche in parte di costituzione, non essendo necessario l’ammettere ciò 
per spiegarne la struttura. All’ultimo gruppo infine appartiene l’apofil- 
lite in cui l’acqua è verosimilmente tutta di cristallizzazione. 

Stando così le cose appare interessante il vedere se la divisione 
precedente viene confermata dall’esame comparativo delle proprietà che 
queste zeoliti presentano; con speciale riguardo al modo con cui avviene 
la perdita ed il riassorbimento dell’acqua. 

Diciamo subito che da tale esame nulla di chiaro resulta e che anzi 
si verifica che minerali appartenenti ad uno stesso gruppo si compor- 
tano fra loro diversamente, mentre invece contegno presso che eguale 
mostrano zeoliti di gruppi differenti. Infatti se noi poniamo a confronto 
l'andamento delle perdite di acqua alle varie temperature di natrolite, 
caporcianite e scolecite si notano subito non lievi differenze, come si 
può vedere nel quadro seguente: 


Natrolite di Salesl 1) Caporcianite di M. Catini ?) ‘Scolecite di Whale Cove.s) 
el na Temp. Sor Temp. sa 
2640. 0, 46 °/ 60° 2,8 1000 0,400/, 

278 0,81 80 3,32 180 0,92 
297 i SV 130 3,99 250 5, 68 
324 9,41 155 4,32 3500 6,23 
180 5, 38 rosso incipiente 13,95. 
220 8,9 rosso completo 13,99 
240 9,39 alla soffieria 14,05 
400 10, 88 
su fiamma 
Bunsen 11,40 


alla soffieria 15, 98 


1) FERRUCCIO ZAMBONINI. Ulteriori ricerche sulle zeoliti. Mem. R. Acc. Lincei, 
pag. 13, 1906. 

+) n eseguite da me. 

3) F. W. CLARKE e da G. STEIGER. The action of ammonium chloride upon 
natrolite, scolecite, ecc. American Journal n.° 53, pag. 345; New-Haven, 1900. 


150 E. BASCHIERI 


Come si vede nella natrolite quasi tutta l’acqua si svolge in un 
intervallo assai piccolo di temperatura, circa fra 300° e 324° 1), mentre 
scolecite e laumontite perdono l’acqua frazionatamente con molta mag- 
giore regolarità ed una parte di essa solo ad elevatissima temperatura. 

Inoltre anche sul potere assorbente si trovano notevoli differenze, 
infatti nella caporcianite tale potere diminuisce col crescere della tem- 
peratura cui è stato portato il minerale, mentre per la natrolite lo 
ZAMBONINI ha osservato che fing a 324° si ha per 15 ore di esposizione 
all’aria satura di umidità, successiva al riscaldamento, un aumento del 
peso primitivo sempre maggiore e precisamente di: 


0,49 °% nella natrolite scaldata a . . 264° 


0, 53 S 3 7 Noa: lara» 
0, 55 5 E tatti are 
3, 02 : i 3 i ago 


Per la scolecite non ho dati al riguardo, rimane però egualmente 
provato che tre minerali aventi a comune la struttura di ortosilicato 
acido, perdono l’acqua in modo diverso l’uno dall’altro e due di essi 
pure in modo diverso la riassorbono. 

A questo proposito credo bene ricordare che un altro ortosilicato 
acido, il diottasio ?) perde l’acqua frazionatamente ma più non la rias-. 
sorbe per esposizione all’aria satura di umidità. 

Nello stato attuale delle nostre cognizioni non si sa come spiegare 
tale differente contegno. 

D'altra parte come ho detto se confrontiamo invece il modo con cui 
perdono l’acqua zeoliti di gruppi differenti quali caporcianite, heulandite, 
stilbite, analcima e apofillite, troviamo che le curve di disidratazione di 
questi minerali sono assai regolari e molto simili fra loro, e ciò appare 
evidente osservando il seguente quadro: 


1) Secondo il FRIEDEL, la maggior parte dell’acque sfuggirebbe invece fra 
275° e 285°. Vedi in proposito: Nouvzauxr essaîs sur les zéolithes. Bull. Soc. Min. 
1899, 84-92, Paris. 

Lo ZAMBONINI ritiene che questa differenza dipenda probabilmente dalla 
diversa tensione, nei due casi, del vapor d’acqua dell’ ambiente in cui avven- 

. nero le determinazioni. 

2) Vedi ZAMBONINI. Ulteriori ricerche ecc. pag. 27. L’autore è d’opinione che il 
diottasio debba ritenersi probabilmente come una soluzione solida, ma le ricer- 
che dello TscHERMAK (Darstellung der Ortokieselstiure ecc. pag.462) mostrano 
che il minerale va considerato invece come un ortosilicato. 


MU 


fitti 
Gotha 


i VEE 


3, 
n SI de ER O 


POI (ir 


pa” di LT 
s RE n 


uibalzcar edili. 
ST sin 


Reina 


’ 


o fato 


NUOVO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA COSTITUZIONE CHIMICA Ecc. 151 


Heulandite Stilbite di Nalsoe Analcima Apofillite 
di Teigarhorn 1) Far-Or ?) dei Ciclopi 8) di Traversella 4) 
n ia Da Topo illa 
60°—620 2,99% 125° 4,27 110° 0,11 Opi: OT 
100-103 4,70 150 8,09 236-240 1,87 160 0,51 
160—165 7,20 189 10, 32 342 4,36 200 0, 86 
189—190 8,93 240 12,10 43T—488 5, 78 205 io 
230 12,04 260 18,21 484-490 6,30 2940 = 5,35 
303 13,19 <«. 275 13,86 2950 6,51 
375 14,30 300. 14,69 270 8,49 
410-415 14,80 320 15, 28 3 280 929 
390 15,49 285 IT89 
373 16,05 300 10,70 
400 16,53 325 11,60 
350 12,70 
360/2019195 
400 15,85 


Inoltre tutte queste zeoliti hanno la proprietà di riassorbire l’acqua 
emessa purchè non si superi nel riscaldamento una certa temperatura 
che varia dall’ una all'altra di esse. Tale proprietà sembra però essere 
assai debole nell’apofillite °). Noto che sulle proprietà di questo mine- 
rale non tutti gli autori sono d’accordo e sarebbero necessarie nuove 
ricerche. 

Rimane però ad ogni modo confermato che l’osservazione del con- 
tegno delle zeoliti studiate nel perdere e riassorbire l’acqua, non per- 
mette, almeno con i dati che si hanno attualmente, una divisione di esse 
tale da venire in appoggio dello studio chimico. Per questa e le altre 
considerazioni precedentemente fatte si è quindi portati a ritenere che 
lo spiegare le singole proprietà dell’acqua zeolitica interpretandola come 
di costituzione non è per ora giustificato. Solo per alcune zeoliti si può 


1) F. ZAMBONINI. Ricerche su alcune zeoliti. Mem. R. Acc. Lincei, 12, 1905. 

©) F. RinnE. Physikalisch-chemische Untersuchungen am Desmin. Neues 
Jahr. f. Min. Bd. I, pag. 41; Stuttgart, 1897. 

3) G. FRIEDEL. Sur quelques propriétés nouvelles des zéolithes. Bull. Soc. 
Min.; Paris, 1896, 94-118. 

4) L. CoLomBa. Apofillite di Traversella. Rend. Acc. Lincei, vol. XVI, 
serie 5%, 1.° sem., fasc. 12°, giugno 1907. 

°) E. MANASsSE. Sopra le zeoliti di alcune rocce basaltiche della Colonia Eri- 
trea. Proc. Verb. Soc. Tose. Sc. Nat., 8 luglio 1906. 


1,52 sta | E. BASCHIERI 


sicuramente asserire esser l’acqua tutta di tal natura, per il resto si 
può solo dire che i resultati delle prove fatte confermano l’ipotesi che 
sotto il nome generale di zeoliti si comprendono composti a tipo dif- 
ferente. Forse quando sarà meglio nota la costituzione chimica di un 
maggior numero di zeoliti, si potrà dall'esame comparativo delle loro 
proprietà, studiate più a fondo e sovra tutto con criteri sempre eguali, 
stabilire più precisamente in che consistano le differenze e giungere a 
conclusioni generali. 


Istituto di Mineralogia della R. Università 


Pisa, 1 maggio 1908. 


hà. Mia 


6 
ni 
i 
ni 


ERNESTO MANASSE 


ROCCE ERITRER E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 


(CON DUE TAVOLE) 


— _ *1—_—____&6 


Troppo noto a tutti è il viaggio che il prof. IsseL compiè nel Mar 
Rosso nel 1870 4), e del pari è nota l’importanza, non solo scientifica, 
ma anche geografico-politica, che esso viaggio assunse, perchè io mi 
diffonda a parlarne per esteso. 

Ricorderò solo come, secondando i desideri del padre STELLA, missionario 
piemontese, che vagheggiava fino d’allora d’impiantare in Abissinia una 
colonia italiana, la Società Geografica ed il Governo, di comune accordo, 
stabilirono che una missione di valenti esploratori e scienziati si recasse 
a studiare quei poco noti paesi affricani. Tale missione, di cui facevan 
parte il marchese ORAZIO ANTINORI, ornitologo, il dott. OpoArDo BEc- 
CARI, botanico, il prof. Arturo IsseL, geologo e mineralogista, ebbe, 
pochi anni appresso, dopo altri studi, dopo nuove esplorazioni, la 
grande soddisfazione di veder diventare realtà il progetto da loro 
ideato, coll’istituzione della nostra Colonia Eritrea. 

Durante il viaggio il prof. IsseL raccolse un abbondante materiale 
scientifico, e, fra questo, anche alcune collezioni di rocce, riguardanti 
in principal modo il territorio che è oggi Colonia italiana e i dintorni 
di Aden. 

Queste rocce furono determinate, con rara esattezza, dall’ egregio 
professore, ma solo in base. ai caratteri macroscopici. Uno studio det- 
tagliato, chimico e microscopico, su di esse a tutt'oggi mancava. Onde 
io, venuto di ciò a conoscenza mentre attendevo (ed attendo tuttora) 
ad uno studio sulle rocce eritree, raccolte circa tre anni or sono dai 


1) Viaggio nel Mar Rosso e tra îi Bogos. Milano 1872. 
Sc. Nat. Vol. XXIV 11 


154 E. MANASSE 


professori MarINELLI e DarneLLI dell'Istituto superiore di Firenze, mi 

rivolsi al prof. IsseL, pregandolo di concedermi l’esame delle sue collezioni. 

Mercè la squisita gentilezza del chiarissimo professore di Genova, che. 

soddisfece subito e volentieri il mio desiderio, mi trovo in grado oggi di 

| esporre in questa memoria i risultati delle mie ricerche, non senza prima 
aver manifestato all’illustre prof. IsseL tutta la mia gratitudine '). 


Parte LI — Rocce Eritree. 
Basalti del Monte Ganga. 


Nella descrizione che dà del Monte Ganga l’IsseL ?) dice che esso 
fa parte di una catena di tre vulcanetti, dei quali è il più prossimo al 
mare, ed ha altezza di poco superiore ai 300 metri. Aggiunge il pre- 
detto autore che è costituito da lave frammentarie rossastre, da scorie, 
lapilli e ceneri, e che ha verso la base stratificazioni di una pietra, bigia, 
omogenea, che è però essa pure una vera lava. 

In alcune scorie del Monte Ganga, raccolte dal dott. RAGAZZI, il 
PANTANELLI *) già intravide il carattere basaltico; però di esse non diede 
dettagliate descrizioni petrografiche. 

Nessun altra notizia ho trovato sul Monte Ganga. Solo il RosiwaL *) 
ha descritto un basalte scoriaceo del Monte Sella, che, siccome ricavo 
dall’ IsseL, fa parte pure della catena dei tre vulcanetti, a cui appartiene 
il Monte Ganga, ed è anzi di essi il più elevato e il più distante dal mare. 

Gli esemplari che io ho avuto in esame, per quanto differenti per 
struttura anche all’aspetto esterno, sono tutti di natura basaltica. La 
costituzione geologica del Monte Ganga e del Monte Sella risulta 
quindi, come era da prevedersi, uguale; ed i loro basalti, per completa 
analogia con quelli limitrofi, credo spettino ad eruzioni quaternarie. 

Una prima varietà è rossa, scoriacea e priva di qualsiasi intercluso; 
i piccoli pori che essa ha sono tappezzati 0 ai da calcite e da 
ceneri vulcaniche. 


i) L’ordine di descrizione delle rocce è presso a poco quello stesso (geogra- 
fico) seguito dal prof. ISsEL nel suo libro. 

> Mem. cit., pag. 26. 

3) Rocce di si Memorie Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. VII, pag. 29; Pisa 1886. 

SÌ Ueber Gesteine aus Schoa und Assab. Beitrige Zur Coni Kenn- 
tniss des éstlichen Afrika von v. HoHNEL, RosiwaL, TouLa und Surss., pag. 86; 
Wien 1891. 


E 
" 
P 
» 
ì 
’ 


AL IIZLA 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 155 


Al microscopio composizione semplicissima. Questo primo tipo è vetroso 
a vetro rosso-bruno, poco o punto devetrificato. Nel vetro soltanto pochis- 
simi esili microliti di plagioclasio geminato con legge dell’albite, le cui 
massime estinzioni nella zona di simmetria variano da 26° a 30°. Si 
tratta quindi di labradorite Abi Ani . 

Il tenore in silice della roccia è di 49, 30 %,; acidità questa propria 
di un magma basaltico. 

Una seconda varietà è nera, non molto porosa, con pori molto pic- 


coli. D’ordinario manca di interclusi ed in un solo esemplare si notano 


grosse segregazioni di olivina. 

. Qui il vetro, assai devetrificato, è reso bruno da un’abbondantissima 
formazione scheletrica nera, magnetitico-ilmenitica, i microliti feldispatici 
della solita labradorite (Abi An:) si fanno più fitti ed assumono dispo- 
sizione fluidale molto evidente, onde ne risulta una struttura ipocristal- 
lina jalopilitica. Oltre il feldispato entra nella massa fondamentale il pe- 
ridoto, freschissimo e limpido. Alcuni cristalletti di questa specie, con ap- 
parenza quasi di piccolissimi interclusi, sono corrosi dalla massa fonda- 
mentale che penetra anche nel loro interno. Altri, con netti contorni 
cristallini, sono costituiti dalle forme {010}, {001}, {011}, {210}. 

In questi basalti ipocristallini la percentuale in silice raggiunge 50, 32. 

Altri campioni sono compattissimi. Di colore grigio-nero o nero-ros- 
sastro, se un poco alterati, essi appariscono formati insieme da parti 
cristalline minute, unite ad altre afanitiche. La differenza fra queste due 
porzioni diverse è piccola e non bene visibile anche con la lente d’in- 
grandimento, onde nel complesso questi basalti possono dirsi anamesi- 
tici. Notevole è in queste varietà la mancanza di qualsiasi elemento 
porfirico. 

Al microscopio la struttura eutaxitica riesce più palese; si vedono 
cioè bande ipocristalline e bande quasi olocristalline che si alternano 
fra di loro. Le prime sono molto ricche di base vitrea bruna, forte- 
mente devetrificata, nella quale sono immersi microliti di feldispato, 
granuli e prismettini di colore verde-pallido di pirosseno augitico, cri- 
stalletti idiomorfi di peridoto alterato che hanno assunto quasi sempre 
colorazione giallo-aranciata, ed infine granuletti di magnetite e forse 
anche di ilmenite. | 

I microliti feldispatici sono geminati con la sola legge dell’ albite 
ed in pochissimi individui. Numerose misure nella zona di simmetria 
diedero un valore medio di 24°, con un massimo di 31°, ragione per cui 


156 E. MANASSE 


ancor qui il feldispato deve riferirsi ad una labradorite Abi Am. Tutti 
questi elementi cristallini sono di dimensioni minutissime, tranne però 
il peridoto, che talvolta apparisce quasi in forma di piccoli interclusi, 
e si dispongono fluidalmente nel vetro, come nelle masse a struttura 
Jalopilitica. 

Le bande quasi olocristalline hanno la stessa costituzione minera- 
logica di quelle decisamente ipocristalline, ma sono più chiare perchè 
più povere di granuletti neri di ossidi di ferro ed anche perchè il mi- 
nerale di gran lunga predominante sugli altri è il feldispato (labrado- 
rite). E sebbene non possa escludere un poco di vetro chiaro, queste 
bande risultano costituite di un feltro, non tanto minuto, con struttura 
che può dirsi pilotassitica. 


In certe sezioni di tali basalti compatti, afanitici, è sparsa dapper- 


tutto un poco di calcite secondaria, e, quasi mai disgiunte da quest’ ul- 
tima, con la quale sembrano perciò avere comunanza di origine, osservo 
laminette fresche di una mica giallo-bruna chiara. Tali laminette hanno 
nettissime tracce di sfaldatura basale, parallelamente alle quali avviene 
l’estinzione, pleocroismo notevole dal giallo chiarissimo, quasi incoloro, 
secondo a, al giallo bruno piuttosto pallido secondo c, birifrazione forte. 
Non è improbabile si tratti di un termine flogopitico. 

In uno di questi ultimi esemplari basaltici la determinazione quan- 
titativa della silice portò alla percentuale di 49, 42. 


Basalti olivinici di Assab. 


Dalla descrizione dell’IsseL !) si ricava che il territorio di Assab è 
in certi luoghi coperto da grandi masse di una roccia nera scoriacea 
alla superficie che si prolungano fino alla riva del mare e che altrove 
esso è tempestato di frammenti di lava, di bombe vulcaniche e di la- 
pilli. Secondo lo stesso IsseL tutte queste rocce sono state eruttate 
quando già si erano formate le spiagge postplioceniche. 

I campioni che io ho esaminato possono suddividersi in basalti grigio- 
neri quasi compatti, in basalti lavici, neri, pesanti e bollosi, ed in ba- 
salti porosissimi, scoriacei. Tutti sono molto poveri d’interclusi, i quali 


(1) Op. cit., pag. 25 e 26. 


a ee 
da Ag tn 


i 


4 
4 


19 


mt da 
dr bag 


riali 


Ad 
DAT £S 


(è) 
si 
tion) 
di 
P 


RIO E IT 131 


ille alito ni lla 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA CCLLEZIONE ISSEL 157 


spettano soltanto all’olivina giallo-verdastra. Come elementi porfirici 
pirosseno e feldispato mancano affatto. 

Gli esemplari grigio-cupi, quasi compatti, sono olocristallini con tes- 
situra della roccia minuta e con struttura pilotassitica (Tav. V [I], fig. 1). 
Minerali componenti: plagioclasio che costituisce per metà circa la roccia, 
peridoto, pirosseno, magnetite e ilmenite; questi tre ultimi assai su- 
bordinati. 

Il plagioclasio è in liste d’aspetto fresco, con disposizione fluidale. 
Geminazioni abituali con legge dell’albite e insieme con leggi albite- 
Carlsbad, rara invece quella del periclino. Qualche volta i cristalli sono 
raggruppati a croce. La struttura zonale o manca del tutto o è appena 
appena apprezzabile. Questo plagioclasio spetta al solito alla labradorite 


- (Abi Ani ad Ab3 Ans). Infatti l’estinzione delle lamelle geminate con 


legge dell’albite non supera 30° nella zona normale a (010); prevalgono 
però valori un poco inferiori, e la media di molte misure raggiunge sol- 
tanto 25°. Infine in geminati doppi misuro: 


I II 
34° 1:90 
33° 22° 
37° 20° 
30° 24° 
38° 18° 


valori questi che corrispondono, in accordo con le altre determinazioni, 


ad un feldispato labradoritico con 50-60 °, di An. 

Il peridoto, che entra nella massa fondamentale in forma di cristalletti 
assai ben definiti e di granuli, è fresco, limpido, e non mostra nemmeno 
indizi di alterazione nè in prodotti serpentinosi, nè in prodotti ferriferi. 

Il pirosseno non è molto diffuso. Si tratta di augite verdastra in gra- 
nuli e prismetti di minime dimensioni, quasi compressi fra le liste fel- 
dispatiche. 

Magnetite e ilmenite, rispetto alla natura basaltica della roccia, non 


hd 


sono abbondanti, e con ciò si spiega la colorazione non molto cupa che. 


la roccia presenta in massa. La magnetite è in cristalletti e granuli, 
l’ilmenite in listerelle. 

I campioni pesanti, lavici, e un poco bollosi, hanno massa fondamen- 
tale diversa. In essa entra una base vetrosa, bruna, assai devetrificata, che 


15S E. MANASSE 


fa assumere alla roccia una struttura ipocristallina ialopilitica, in cui la 
fluidalità è resa manifesta in principal_modo dai microliti di feldispato 
(qui pure labradorite Abi Ani), che si dispongono quasi in uno stesso 
senso. Queste liste feldispatiche sono ora assai minute, ora alquanto mag- 
giori, anche nello stesso esemplare, onde la tessitura della roccia varia 
un poco nei diversi casi. Accompagnapno il plagioclasio al solito : peridoto, 
pirosseno augitico, magnetite, ilmenite. 

Nei tipi scoriacei, leggeri, il vetro bruno, fortemente devetrificato, 
diventa essenzialissimo e costituisce quasi la totalità del basalte. In 
mezzo al vetro pochi esilissimi microliti di labradorite, geminati con la 
sola legge dell’albite, e, ancor più rari, cristalletti di peridoto, granu- 
letti e prismettini di minime dimensioni di augite; abbondante invece 
una molto minuta granulazione nera, probabilmente magnetitico-ilmenitica. 

In così fatte scorie basaltiche 1 numerosi pori sono rivestiti da calcite 
e da un materiale cinereo, resosi assai compatto e tufaceo, talchè 
resta nelle preparazioni sottili. Esso risulta costituito da un vetro gial- 
lastro, decomposto, e ricco in calcite, con piccoli frammenti di plagio- 
clasio basico (labradorite), di peridoto e di magnetite. Si tratta dunque 
di ceneri vulcaniche esse pure di natura basaltica. 

In tutti questi esemplari, olocristallini, ipocristallimi o vetrosi che 
sieno, unico minerale di formazione intratellurica il peridoto. I cristalli 
di tale specie sono rotti, screpolati e corrosi dalla massa fondamentale 
e contengono inclusioni vetrose e di minerali ferriferi neri (magnetite 
e ilmenite); sono però freschissimi. 

Dei basalti di Assab già da diversi anni furono pubblicate succinte 
descrizioni dal PANTANELLI !), che esaminò varietà olocristalline (con 
50, 20 °o di silice) e scoriaceo-vetrose. Inoltre di queste stesse rocce di 
Assab esistono tre analisi del RicciaRrpI *), fatte su materiale raccolto 
dal cap. BELLITTI. Riporto qui sotto i resultati centesimali ottenuti dal 
RicciarpI nelle sue analisi, delle quali la Ie la II si riferiscono a due 
lave, la III ad una scoria. 


4) Mem. cit. 


2) Sulla composizione chimica delle rocce? vulcaniche di Assab. Boll. Soc. Geol 
It., vol. V, pag. 57; Roma 1886. 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 159 


I II III 


Perdita rpercanrov: 0-05 2, 64 3,02 6, 06 
Die on) 07 461180. 45, 57 
RO I pd 13, A4:.18,07 
Belloni io. 6,13 4,11 6, 72 
BIO È NEAR 0, 34 0, 26 0, 28 
Fe 0 a i 0100] 13 61 12.4 
Mele i 0, 19 0, 22 0,21 
_CaQ ia ALIAS 1 16,88 6,79 
in i ra 5,64 4,42 2, 80 
K?0 Te Rega 2,31 1,94 3, 36. 
Meet 1, 64 SA43 2, 04 
e et o e 0, 74 0, 59 0, 52 


100,49 100,92 99,85 


Queste percentuali corrispondono ad un magma basaltico, un poco 
più basico di quello ordinario. 

Devesi infine al dott. C. MARTINI !) uno studio sopra una sabbia della 
Baia d’Assab che fu raccolta dallo stesso prof. IssEL a circa 100 metri 
dalla spiaggia marina nel letto di un piccolo torrente che sbocca presso 
il Capo Lumà. Detta sabbia è costituita da magnetite, ferro-titanato, 
feldispato, augite, olivina, apatite, calcite e quarzo ed accessoriamente 
da altri minerali ancora. Ad eccezione della calcite e del quarzo gli altri 
elementi sono quegli stessi che formano le rocce basaltiche, dal cui di- 
sfacimento evidentemente questa sabbia trae la sua origine. 


Basalte olivinico del Capo Lumà. 


A Capo Lumà, a N. E. del Monte Ganga, cioè nella parte più set- 
tentrionale della baia di Assab, fu raccolta dal prof. IsseL una lava ba- 
saltica nera, poco porosa e pesante, che contiene grosse segregazioni 
porfiriche di olivina freschissima. 


_ ') Cenni sulla composizione di una sabbia della Baia di Assab. Atti Soc. 
Ligust. di Sc. Nat. e Geogr. Anno II, vol. II, pag. 137; Genova 1891. 


160 E. MANASSE 


Questo basalte del Capo Lumà è molto probabilmente contemporeneo 
alle lave del Monte Ganga e di Assab e quindi postpliocenico. 

La roccia studiata al microscopio risulta costituita da una massa fon- 
damentale ipocristallina a struttura fluidale con base vetrosa bruna, de- 
vetrificata, non scarsa ed interposta fra gli altri elementi. Principalis- 
simo componente è il plagioclasio con abito microtinico, che forma esili 
microliti geminati in pochissimi individui secondo la sola legge dell’al- 


bite. Talora però si presenta in cristalli più grossi, dotati di una leggera 


struttura zonale, sempre però spettanti alla massa fondamentale effusiva 
e non dovuti a consolidazione a questa anteriore. Tanto gli esili microliti 
che le liste con dimensioni maggiori posseggono la stessa composizione, 
e poichè danno nella zona di simmetria valori di estinzione variabili fra 
18°.e 26° debbonsi riportare ad un feldispato calcico-sodico che sta al 
limite fra l’andesina basica e la labradorite acida. 

Pirosseno e peridoto scarseggiano; il primo è in microliti verdastri 
di natura augitica, il secondo in granuli e cristalletti idiomorfi abbastanza 
freschi. 

Abbondano invece granuletti neri di natura mag -ilmenitica, 
che talvolta si aggruppano in modo dendritico. 

Unico elemento porfirico l’olivina freschissima coi consueti cataltodi 


La lava basaltica del Capo Lumà ora descritta contiene il 50, 09 % 


di silice. 
Pegmatiti microcliniche raccolte fra Maldi e Habì Mendel. 


Le rocce che ora passerò a descrivere provengono da Alì Beret (fra 


Massaua e Keren) e da altri luoghi ancora della strada che va da Maldi . 


ad Habì Mendel, lungo la quale si trova Alì Beret. E poichè i diversi 
esemplari raccolti dall’IsseL sono del tutto identici, dedico ad essi una 
sola descrizione. 

Sì tratta di rocce granitiche a grana molto grossa ed a facies peg- 
matitica, che fanno parte della serie cristallina antica precarbonifera, come 
deduco dal confronto con altre rocce eritree, la cui età, secondo notizie 
verbalmente avute da MARINELLI e DAINELLI, sarebbe appunto questa. 
Esse consistono di larghi cristalli feldispatici roseo-pallidi e biancastri 
a netta sfaldatura basale, di plaghe quarzose che s’interpongono fra le 
lamine feldispatiche e che più raramente compenetrano queste impar- 


tendo loro struttura granofirica, e di lamelle contorte di una mica lucente 


% 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 161 


debolmente verdognola. Con la lente si osservano anche piccoli ed isolati 
individui di granato roseo. 

È da avvertire inoltre che nella pegmatite di Alì Beret il prof. Isser 
osservò un bel cristallino di berillo verde-chiaro, lungo, secondo l’asse 
verticale, circa due millimetri, che però disgraziatamente andò perduto. 

Al microscopio i grossi cristalli di feldispato si manifestano in mas- 
sima parte per microclino con rifrazione sempre inferiore a quella del 
balsamo e con bellissima struttura a grata (Tav. V [I], fig. 2) nelle lamine 
appiattite secondo (001). Tale struttura non è però sempre visibile, e 
si dà anche il caso che in una stessa lamina si abbiano parti che la 
presentano e parti che ne sono prive. Nel microclino osservo anche non 
rare geminazioni di Carlsbad: Frequentemente poi vi si notano compe- 
netrazioni di quarzo in granuli irregolari ed inclusioni e concrescimenti 
di un plagioclasio albitico, le cui lamelle sono intercalate nel microclino 
in modo irregolare. Data la freschezza dei due feldispati non credo si 
tratti di albite secondaria, come è il caso di molte microclinmicroper- 
titi, ma che invece siasi di fronte ad una differenziazione molecolare 
originaria di un feldispato sodico-potassico in microclino e albite. Questi 
concrescimenti dei feldispati fra di loro e col quarzo, che dimostrano la 
loro simultanea consolidazione, formano, come è ben-noto, un carattere 
tipico per le pegmatiti. 

Incerta è in queste rocce la presenza dell’ortose. Alcune lamine, prive 
di qualsiasi traccia di geminazione, estinguenti ad angolo molto vicino 
a 0° e con rifrazione xe 7 < », potrebbero forse riferirvisi ; ma resta pur 
sempre il dubbio che anche in questo caso si tratti di microclino, man- 
cante di struttura a grata. 

Frequente è poi un plagioclasio in cristalli di varie dimensioni, ge- 
minati con legge dell’albite, od insieme ad albite-Carlsbad e raramente 
con legge del periclino. Nella zona normale a (010) delle lamine poli- 
sinteticamente geminate ho misurato ripetute volte estinzioni massime 
di 15°-17°. Nelle sezioni parallele a (010), che ho trovato assai frequenti, 
una direzione di estinzione (a) fa angoli di 18°-20° con la traccia della 
sfaldatura basale, e da esse esce, poco inclinata, la bisettrice acuta. Infine 
cristalli doppiamente geminati ad albite-Carlsbad danno nella zona sim- 
metrica la differenza A nulla o quasi nulla. In tre buoni geminati doppi 
ottengo: | : 


162 E. MANASSE 


I II 

ci 1/20 8° 
11 1/2° IPC 
50 16° 


Rispetto poi alla rifrazione ho nei confronti col balsamo: 
oi <q —n3) 
ed in quelli col quarzo: 
arr 6h 
Nessun dubbio quindi che si tratti di albite. 

Questi cristalli di plagioclasio sono spesso rotti e le lamelle di ge- 
minazione mostrano talora notevoli contorsioni. Essi poi, al pari di quelli. 
microclinici, sono inalterati, e contengono non poche, piccolissime, inclu- 
sioni fluide e rari prismetti di apatite. 

Il quarzo è in grossi granuli, (Tav. V [I], fig. 2) raggruppati in aree 
saccaroidi, con forti estinzioni ondulate, e contiene non abbondantissime 
le inclusioni liquido-gassose. Benchè geneticamente sia l’ultimo minerale 
consolidatosi, pure presenta inclusioni e compenetrazioni non solo nei 
feldispati, ma anche nella mica. Eccezionalmente si è ridotto minuta- 
mente granulare per frantumazione, e, in tal caso, insieme ai feldispati 
e alla mica, pure minutissimi, forma una miscela con aspetto decisamente 
cataclastico (Tav. V [I], fig. 2), che s’interpone spesso a guisa di cemento 
fra i cristalli maggiori. Tale frantumamento dei principali costituenti è 
‘ prova, insieme ad altri caratteri, delle forti azioni dinamiche subìte dalla 


roccia. È 
€ ji | 

1) Nelle mie sezioni, che furono fatte da KRANTZ, l'indice del balsamo (#) f 
non solo è nettamente inferiore ad w del quarzo, ma esso in molti casi (per i 
confronti fatti con albiti di altre rocce eritree ancora in studio, delle quali fu Pi 


da me determinata la rifrazione) può considerarsi uguale circa a f dell’albite 
cioè = 1, 535. Talvolta anzi esso sembra anche più basso e di poco maggiore, 
quasi uguale, ad « della stessa albite. Siamo dunque assai lontani dall’ indice 
massimo del balsamo (n= 1, 549), che del resto, come è noto, non si raggiunge 
quasi mai. MicHeL Lévy (Ztude sur la détermination des feldspaths dans les 


ab ai 


lbonialoi +L Ae ri . 
CLES 


plaques minces pag. 62, Paris 1894) dice infatti che nella maggior parte dei i 54 
casi esso ha per indice un numero superiore a | dell’ortose, ma inferiore ad 2 $; 
dell’oligoclasio. S 

È 


mr 


“ 
ni 


| 
I 
} 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 163 


La mica è una muscovite, leggermente cloritizzata, a grande angolo 
assiale. Le sue lamine sono spesso rotte o contorte ed orientate in tutte 
le direzioni. D’ordinario è inclusa nei feldispati e nel quarzo, ma qual- 
che volta include questi, dal che si deduce che la sua deposizione deve 
essere durata molto a lungo. Che si tratti di semplice muscovite lo di- 
mostra anche il saggio chimico; distaccate infatti alcune laminette, que- 
ste, dopo trattamento con fluoruro ammonico ed acido solforico, diedero 
alla fiamma reazione evidentissima di potassio e molto leggera di sodio, 
non però affatto di litio. 

Elemento molto subordinato in queste pegmatiti il granato, roseo- 
pallidissimo, quasi incoloro, e non limitato mai da netti contorni cristal- 
lini. È completamente isotropo, non presentando nessuna traccia di ano- 
malìa ottica. Contiene screpolature e cavità riempite da quarzo. Sem- 
bra sia stato il primo minerale consolidatosi dal magma granitico, es- 
sendo incluso, oltre che nel quarzo, anche nella mica. 

Come minerali accessori sono poi da citarsi: apatite, rutilo e zircone 
inclusi in tutti i minerali essenziali di queste pegmatiti, ed anche ma- 
gnetite ed ematite. 

Fra le rocce granitiche queste a facies pegmatitica sembrano assai 
comuni nella Colonia Eritrea. Bucca 1) prima e SABATINI ?) più tardi 
hanno descritto la pegmatite di Monte Ghédam presso Massaua, che ha 
caratteri del tutto uguali a quelli de!la roccia da me studiata e G. 
D’ACHIARDI 3) la pegmatite di Habì Mendel, raccolta dal dott. G. BaR- 
TOLOMMEI-(GIoLI nei pressi di Keren e che evidentemente fa parte della 
medesima formazione di quella ora descritta. Io stesso 4) mi sono tempo 
addietro occupato della pegmatite microclinica di Sardé-Laé a sud di 
Aràfali e ALoISI, quasi contemporaneamente a me, di quelle pure mi- 


crocliniche del Monte Galigalò nella penisola di Buri °) e del Monte 


Adò-Coma nell’isola Dissei 5). Anche queste ultime, salvo lievi differenze 


1) Contribuzioni allo studio geologico dell’ Abissinia. Atti Acc. Gioenia di Sc. 
Nat., anno LXVIII, ser. 4, vol. IV, pag. 7 e 8; Catania 1892. 
®) Sopra alcune rocce della Colonia Eritrea. Boll. R. Com. Geol. d’Italia, 


vol. XXVIII, n.° 1, pag. 63; Roma 1897. 


3) Descrizione di alcune rocce della Colonia Eritrea raccolte dal dott. G. BAR- 
TOLOMMEI-GIoLI. Memorie Soc. Tose. Sc. Nat., vol. XVIII, pàg. 162; Pisa 1902. 

4) Rocce della Colonia Eritrea raccolte a sud di Aràfali. Memorie Soc. Tosc. 
Se. Nat., vol. XX, pag. 143; Pisa 1904. 

9) Rocce della penisola di Buri (Colonia Eritrea). Memorie Soc. Tosc. Sc. 
Nat., vol. XX, pag. 77; Pisa 1904. 

6) Rocce dell’isola Dissei (Colonia Eritrea). Proc. verb. Soc. Tosc. Sc. Nat., 
vol. XIV, pag. 53; Pisa 1904. 


164 E. MANASSE 


di carattere secondario, corrispondono bene nella loro composizione mi- 
neralogica a queste raccolte dal prof. IssEL. 


Prasinite anfibolico-cloritica di Mai Gahà. 


Da Mai Gabà, ad oriente del Maldi, provengono campioni di una 
roccia scistosa verde, a tessitura minutissima, che contiene grossi cri- 
stalli di pirite più o meno limonitizzata e plagherelle di calcite. 

Al microscopio si riconosce costituita da una miscela molto minuta di 
minerali, i quali, sia per la loro natura, sia per il loro abito, sono in- 
dubbiamente secondari, ed appartengono alla categoria di quelli stessi 
che formano le rocce prasinitiche. In questo caso però non si ha a che 
fare con prasiniti tipiche, non solo perchè la struttura non è evidente- 
mente microocellare od ovarditica, come anche si dice, ma altresì perchè 
il feldispato è per la sua quantità assai subordinato all'insieme dei sili- 
cati colorati. I 

Gli elementi che prevalgono nella roccia sono anfibolo, epidoto e 
clorite. 

L’anfibolo è in lunghi ed esili aciculi, di colore verdastro a verde- 
azzurrognolo pallidissimo, che danno per l’estinzioni c: c= 15°-16°. Non 
mancano però di tale specie lamine più espanse, a contorni irregolari, 
con pleocroismo assai evidente: A 


a=incoloro 
6 = verdastro pallido 
c=verde-ceruleo piuttosto pallido 


e con estinzioni massime su (010) di c:c=18°. Questo anfibolo è dun-. 


que di natura actinolitica. 

Esso tende a cloritizzarsi, e la clorite, che si trova abbondantemente 
in questa roccia prasinitica, è in totalità di derivazione anfibolica. Detta 
clorite ha colore verde chiaro, nessun sensibile pleocroismo e birifrazione 
bassissima; caratteri questi che la fanno riferire al tipo penninico. 

L’epidoto è giallognolo con pleocroismo dal giallo-cedro (c) al giallo- 
pallido (a). Si presenta in granuli o in bei prismetti automorfi, un poco 
tozzi, con sfaldature (001), facilissima, e (100) meno facile, facenti fra di 
loro angolo di 115° circa (teorico 115°, 27). 

Come sovente avviene nelle prasiniti i minerali micacei scarseggiano 


ani Peli ee Dear: i i i n i ite 
‘ 


dè» 


d 


ict ud 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 165 


Pure ho notato laminuzze di una mica pleocroica dal verde-giallastro, 
quando le tracce di sfaldatura basale sono normali al piano di vibra- 
zione del nicol polarizzatore, al verde-cupo, quando sono parallele. Nel 
dubbio si potesse trattare di fuchsite, che, come è noto, è assai comune, 
nelle prasiniti, ho eseguito nella roccia la ricerca qualitativa del cromo, 
che non ho però trovato nemmeno come traccia. Ragion per cui sono 
indotto ad ammettere che il colore verde di questa mica sia dovuto ad 
un principio di cloritizzazione, sebbene la trasformazione in clorite sia 
lungi dall’essere completa. Rarissime poi ho osservato laminuzze di pura 
muscovite. 

Gli elementi incolori della roccia sono il feldispato e il quarzo, non 
facilmente riconoscibili l'uno dall’altro. 

Il quarzo forma granuletti limpidi, privi di inclusioni. Qualche volta 
è raccolto in piccole amigdale allungate nel senso di scistosità della 
roccia, e in tal caso i granuli sono maggiori, riuniti in aggregati sac- 
caroidi, ma non mostrano estinzioni ondulate. La quantità del quarzo 
nella roccia è però alquanto limitata. 

Il feldispato, allotriomorfo, forma aree costituite da tanti granuli privi 
di qualsiasi traccia di geminazione, e ricchi di inclusioni di anfibolo in 
aciculi, di prismetti di epidoto, di laminuzze di clorite e di mica. Sol- 
tanto in pochi casi è dato di vedere la struttura polisintetica per gemi- 
nazione albitica, e questa è presentata da cristalli a dimensioni mag- 
giori di quelle ordinarie, sparsi nella massa dei minerali secondari a guisa 
di individui porfirici. In uno di questi individui ad estinzione simmetrica, 
questa raggiunse il valore di 7°; ed in un’altro doppiamente geminato 
ad albite-Carlsbad la differenza A risultò nulla o quasi nulla, e la sua. 
rifrazione, confrontata con un granulo di quarzo al contatto in posizione 
parallela, diede: i 


we 


Tali determinazioni sono però troppo poca cosa per poter definire 
eon precisione la natura di questo feldispato, il quale sembrerebbe in 
ogni modo un termine albitico o tutto al più oligoclasico. E nemmeno 
può ammettersi in modo sicuro che questi cristalli con apparenza por- 
firica sieno identici per composizione al feldispato granulare, non gemi- 
nato, che forma il fondo della roccia. Ma d’altra parte sta il fatto che 
nelle prasiniti il feldispato secondario, che si presenta con le stesse par- 


166 E. MANASSE 


ticolarità di quello della roccia in esame, è un termine plagioclasico molto 
acido, albitico quasi sempre, qualche volta oligoclasico. 

| La calcite, visibile anche all’esame esterno, forma nella roccia pla- 
gherelle assai diffuse. Le sue lamine sono cribrose; carattere questo 
che è impartito alla calcite da numerose inclusioni goccioliformi di quarzo. 

La pirite, oltre al formare i grossi cristalli ben visibili macroscopica- 
mente, si trova anche in molti cubetti microscopici, che, al pari dei più 
grossi, sono parzialmente limonitizzati. 

Minerali accessori: magnetite titanifera, leucoxeno ed apatite. Alla 
prova chimica quantitativa ottenni per questa roccia un tenore in silice 
di 51,80 °,, che presso a poco corrisponde a quello delle prasiniti ti- 
piche. 


(ranitite anfibolica di Keren. 


Questa granitite, macroscopicamente osservata, consta di feldispati 
biancastri, di quarzo non abbondante, di biotite; ed ha struttura non gros- 
solana ed uniforme. Certi cristalli feldispatici, con una leggera tinta 
rosea, sono un poco più grossi degli altri, ed accennano così a porfiri- 
cità, ma individui decisamente porfirici mancano. 

L'elemento feldispatico costituisce più di metà della roccia, ma men- 
tre ortose e microclino sono scarsi il plagioclasio è invece in rilevantis- 
sima quantità. L’ortose, non sempre bene riconoscibile, e il microclino, 
con struttura a grata, tendono all’allotriomorfismo, qualche volta anche 
rispetto al quarzo che eccezionalmente includono. Il plagioclasio invece 
. è d’ordinario idiomorfo. In quest’ultimo la geminazione albitica produce 
una fittissima ed esile lamellazione; ad essa si associa di sovente la ge- 
minazione di Carlsbad, assai raramente quella del periclino. Nella zona 
normale a (010) la massima estinzione, misurata ai due lati della traccia 
di emitropia, raggiunge 6°; prevalgono però valori di 2° o 3°. Lamine 


secondo (010) estinguono da + 9° a+ 5° a+ 3° rispetto alla sfaldatura 


(001); valori questi che corrispondono all’oligoclasio-albite e all’oligoclasio 
acido. In geminati doppi misuro: 


I II 
1 1/20 9 1/70 
20 0 


Ed infine per la rifrazione ottengo rispetto al balsamo: 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 167 


on {> 
e rispetto al quarzo: 
CASIO SCIE Le AO 


Si tratta dunque di un oligoclasio molto acido che tende a passare 
all’oligoclasio-albite. Eccezionalmente nel plagioclasio si osserva una lie- 
vissima e quasi insensibile struttura zonata, ma siamo sempre, per tutte 
le zone, nei limiti dell’oligoclasio o dell’oligoclasio-albite. 

Intercalate nel plagioclasio si vedono qualche volta lamelle di micro- 
clino con evidente struttura a grata e con rifrazione assai inferiore a 
quella dell’ospite. Sembrami che il concrescimento avvenga in modo che 
le facce (010) dei due minerali risultino parallele. 

Tutti i feldispati di questa granitite sono un poco alterati: ma l’al- 
terazione interessa solo le parti centrali dei cristalli e nulla affatto o 
quasi quelle periferiche. Il principale prodotto secondario originatosi è 
il caolino, ma eccezionalmente si sono formate laminuzze di mica bianca, 
e, nel plagioclasio, anche granuli di epidoto giallognolo. 

Il quarzo è in granuli allotriomorfi piuttosto piccoli con struttura 
saccaroide e con frequenti estinzioni ondulate; sovente assume poi forma 
minutamente frammentaria. Contiene poche inclusioni liquide con e senza 
bolla a gas. Si trova anche incluso nei feldispati, invertendo così in sif- 
fatti casi l'ordine consueto di consolidazione granitica, ed è talora con- 
cresciuto micropegmatiticamente nelle solite forme vermicufari tanto col 
microclino che col plagioclasio; meno frequenti sono i concrescimenti con 
la mica. | 

L'elemento micaceo che caratterizza questo granito è la biotite in 
lamine piuttosto espanse, qualche volta contorte e spesso incluse nei mine- 
rali incolori. Quelle basali lasciano riconoscere un’angolo degli assi ottici 
molto piccolo, ma un poco variabile. D’ordinario è fresca, fortemente 
pleocroica ed assorbente con: a = giallo-paglia e c = bruno-nero. Se 
cloritizzata, il che succede di rado, il pleocroismo cambia ed è allora: 
A= giallo-verdastro, c= verde intenso. Tale cloritizzazione della mica 
è accompagnata da formazione di titanite, magnetite titanifera ed 


— epidoto. 


Fra i silicati colorati va annoverato anche un minerale anfibolico 
verde, quasi sempre incluso nei feldispati, che è però assai scarso e 
quindi molto subordinato alla mica. Il suo pleocroismo è: 


168 E. MANASSE 


a=verde-giallastro a giallo-pallido 
6= verde tendente al giallognolo 
c= verde intenso 


e l’estinzione massima, misurata rispetto alle tracce di sfaldatura pri- 
smatica, raggiunge il valore di 19°. È dunque comune orneblenda 
verde. | 

Nella roccia è minerale non infrequente la titanite, originaria, di co- 
lore cuoio-bruno ed un poco pleocroica. É in forma di granuli o di cri- 
stalli biettiformi, i quali non di rado contengono una grossa porzione cen- 
trale torba di alterazione, che credo di natura leucoxenica. ; 

Altri elementi, da considerarsi però come accessori, sono: l’apatite, 
abbondante, inclusa in bei prismetti nei componenti essenziali della 
roccia; lo zireone, di cui ho veduto bei cristallini col prisma {110} e con 
la piramide {111}; la muscovite in pochi straccetti di origine secondaria; 
l’epidoto nelle due varietà gialla e incolora, proveniente in massima 
parte dall’alterazione dei silicati colorati ed in minima dal feldispato 
sodico-calcico; ed infine la magnetite, tanto originaria ed inclusa in tal 
caso in bei cristalletti nei feldispati, quanto, e più abbondantemente, se- 
condaria. 

Questi esemplari da me esaminati hanno una notevole rassomiglianza 
con una granitite di Keren a grana piuttosto piccola, descritta dal Bucca!), 
onde non è ‘improbabile si tratti nei due casi della stessa roccia. Rasso- 
miglianza anche maggiore hanno con la granitite di Mai Hailibaret 
presso Keren, studiata da G. D’ACHIARDI ?). 

Il carattere principale da rimarcarsi nella roccia di Keren ora de- 
scritta è la grande ricchezza in plagioclasio, che predomina e non di 
poco sui feldispati alcalini, e la presenza, sia pure in piccolissima quan- 
tità dell’orneblenda. La roccia quindi segna un termine di passaggio fra 
la granitite normale e la granitite anfibolica. 


Granito aplitico di Keren. 


Massa minuta saccaroide dovuta a feldispato roseo e biancastro e 
a quarzo, con prevalenza del primo sul secondo, nella quale sono dis- 


Mem. cito, pag. Sr. 2) Mem. cit., pag. 157. 


ra 


4 + Wat 


ont 
CS e SPOT) 


LI 
Tn 


pg ia 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 1.69 


seminate scarse laminuzze di mica scura, che tendono ad assumere una 
colorazione verdastra per alterazione. Tali caratteri, macroscopicamente 


osservabili, fanno subito riferire la roccia ad un’aplite. Qualche lamina 


feldispatica spicca entro la massa minuta per maggiori dimensioni ed im- 
partisce quasi all’esemplare una struttura porfirica. 

Il carattere aplitico risulta ancor più palese al microscopio, ove si 
riconosce come tutti gli elementi sieno allotriomorfi, facendo assumere 
alla roccia una tipica struttura panidiomorfa (Tav. V [I], fig. 3). 

Principale componente il feldispato nelle sue varietà ortose, micro- 
clino e plagioclasio in piccoli individui a contorni. irregolari. Solo il 
plagioclasio mostra talvolta un principio di idiomorfismo in alcune lamine, 
che di poco superano le comuni piccole dimensioni, e che danno alla 
roccia quasi carattere porfirico (Tav. V [I], fig. 3). Tutte queste varietà 
feldispatiche manifestano un’incipiente alterazione caolinico-muscovitica. 

L'ortose è piuttosto scarso in lamine semplici a netta sfaldatura con 
estinzioni e rifrazioni proprie della specie. 

Il microclino, assai più abbondante, è riconoscibile per la sua strut- 
tura a grata; di esso osservo anche geminati di Carlsbad. Include pla- 
gioclasio ed ortose, ma qualche volta è incluso da essi. 

Il plagioclasio è geminato quasi sempre secondo la sola legge dell’al- 
bite; raramente a questa si uniscono quelle di Carlsbad e del periclino. 
Le lamelle di geminazione sono spesso rotte in due o più parti, oppure 
sono curvate o distorte. Sembra si abbia a che fare con miscele albitico-. 
oligoclasiche. Infatti le estinzioni avvengono ad angolo variabile: come 
massimo d’inclinazione simmetrica ai due lati di (010) ho trovato valori 
di 13°15° riferibili ad albite; ma in alcuni pochi casi le estinzioni avven- 
gono ad angolo assai più piccolo di 2°49, ed accennerebbero così alla pre- 
senza anche dell’oligoclasio. Nei pochi confronti potuti fare col quarzo. 
circa la rifrazione ho però sempre ottenuto lo schema dell’albite : 


a<w T<e d'<e 1<% 


Queste particolarità non solo riguardano i plagioclasi che fanno parte 
della massa panidiomorfa, ma anche quelli più grossi da considerarsi 
come elementi porfirici. 

Non mancano concrescimenti fra i diversi feldispati fra di loro, seb- 
bene piuttosto rari, e così ho potuto osservare lamelle di micropertite e di 
microclinmicropertite 

Sc. Nat. Vol. XXIV 12 


70 E. MANASSE 


Il quarzo è, come i feldispati, in granuli di forma irregolare con scarse 
inclusioni liquido-gassose e solide di apatite e rutilo. Si presenta anche 
micropegmatiticamente concresciuto con ortose, microclino e plagioclasio. 

I minerali micacei sono assai subordinati. Oltre a lamelle biotitiche, 
molto alterate, che hanno dato origine a clorite, magnetite e leucoxeno, vi 
sono anche straccetti incolori o appena appena verdastri, per cloritiz- 
zazione, di muscovite. Le due miche sono spesso associate in venuzze che 
attraversano la massa feldispatico-quarzosa, e, in molti casi, la muscovite 
sembra secondaria e derivata dalla biotite. 

Accessoriamente fanno parte della roccia un epidoto quasi incoloro, 
magnetite titanifera con orlo leucoxenico ed ematite, tutti e tre se- 
condari. 

L’aplite ora descritta rassomiglia molto ad uno gneiss di Keren associato 
alle anfiboliti e studiato dal SABATINI !), che vi ha notato una grande ana- 
logia col tipo granitico. Esso ha la stessa composizione mineralogica 
della roccia aplitica da me studiata, essendo formato da ortose, microclino, 
albite, oligoclasio, quarzo, biotite, mica bianca ed accessoriamente da tita- 
nite, clorite, epidoto. 


Anfibolite di Keren. 


Roccia verde-cupo, con scistosità non molto apparente nel campione, 
costituita quasi unicamente da lamelle anfiboliche; soltanto, isolate qua 
e là, poche macchiette giallognole di natura epidotica. 

Al microscopio, come già all'esame macroscopico, si riconosce subito 
che il minerale predominante di gran lunga sugli altri è l’anfibolo, da” 
riferirsi alla comune orneblenda verde. Esso è costituito da grossi cri- 
stalli prismatici allungati secondo l’asse verticale o da. lamine esagone 
od ottagone, parallele alla base, che lasciano vedere come le tracce 
di sfaldatura {110} s'incontrano ad angolo di 124° circa. Fortemente 
pleocroico ed assorbente dà: 


a = giallo-verdastro pallido quasi incoloro. 
6 = verde-giallastro. 
c = verde-azzurrognolo. 


con c > 6 > a. Geminati secondo (100), anche multipli, non rari. 
Estinzioni di c: c = 18° circa in lamine (110). In un buon gemello 


1) Mem. cit., vol. XXVI, pag. 463. 


ME SP MERE PENE O PRE 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL EA 


secondo (100), a due soli individui assai larghi, nei quali le due tracce 
di sfaldatura (110) e (110) sono parallele fra loro ed anche alla sutura di 


| geminazione, l’estinzione dei due individui avviene simmetricamente e 


raggiunge 21°. Qui si tratta evidentemente di una sezione parallela a 
(010). In questa orneblenda frequenti inclusioni di quarzo, feldispato, epi- 
doto e rutilo. 

Fra lamina e lamina di anfibolo s’interpone, in poca quantità, un 
aggregato minutamente saccaroide quarzoso-feldispatico. Il quarzo è 
privo d’inclusioni; il feldispato, benchè di natura plagioclasica, mostra 
struttura geminata solo eccezionalmente, onde il più spesso la distinzione 
fra quarzo e feldispato riesce quasi impossibile, anche perchè non si 
può ricorrere all'esame a luce convergente, data la piccolezza di tali 
granuli incolori. 

Il feldispato sembra un termine andesinico basico o labradoritico acido. 
Infatti in due soli casi, in cui le estinzioni delle lamelle geminate av- 
venivano in modo quasi simmetrico ai due lati della traccia di emitropia 
(010), ottenni valori intorno a 20°; ed un confronto col quarzo in po- 
sizione parallela diede questo risultato: 


cd >a T>e 


I minerali epidotici, che sono i più frequenti dopo l’anfibolo, benchè 
sempre molto subordinati a questo, formano prismetti assai grossi e 
granuli irregolari, che si accompagnano talvolta col quarzo e col feldi- 
spato a riempire gli spazi fra lamina e lamina di anfibolo. Prevale un 
epidoto giallognolo, un poco pleocroico dal giallo all’incoloro e con biri- 
frazione molto forte; ma non manca la zoisite, quasi incolora, a biri- 
frazione bassissima e ad estinzione retta. 

Nella roccia osservo anche granuli di titanite giallo-bruna, molti 
cristalletti giallognoli di rutilo in forma ovoidale inclusi nell’orneblenda, 
talco in minutissime e fitte scagliette, ferro-titanato in granuli con orlo 
leucoxenico e qualche plagarella di limonite. i 

Questa anfibolite raccolta dal prof. IsseL si discosta un poco per la 
sua composizione mineralogica da quella studiata dal Bucca !) e pure 
proveniente dai dintorni di Keren, che è costituita da anfibolo, epidoto 
e feldispato. Maggiori differenze si riscontrano nel confronto con altra anfi- 


‘ 4) Mem. cit., pag. 4. 


172 E. MANASSE 


bolite del forte di Keren, descritta dal SABATINI !), a orneblenda, epidoto 
e zoisite, ma senza quarzo e feldispato. 


Porfirite uralitica di Desset. 


Questa roccia, raccolta a Desset, è erratica. 

In una massa verde-cupa e adiagnostica all'osservazione macroscopica 
sono disseminati numerosi cristalli lucenti di anfibolo, pure verde e cupo, 
e molte masserelle giallognole, delle quali le più hanno forma irregolare, 
ma alcune poche lasciano riconoscere quasi forma poliedrica. Tali masse- 
relle, come vedremo, sono essenzialmente di composizione zoisitico-epi- 
dotica, e ci rappresentano, probabilmente, la pseudomorfosi di originari 
cristalli feldispatici, attualmente del tutto scomparsi. 

La massa verde che forma, per così dire, il fondo della roccia risulta 
costituita al microscopio da un’ intima miscela di minerali secondari. In 
massima parte essi sono colorati, in poca quantità gli incolori. Fra i 
primi debbono annoverarsi laminette sfrangiate di un anfibolo verdastro 
uralitico, lamelle di clorite verde chiara non pleoclorica e a birifrazione 
bassissima di provenienza anfibolica, zoisite in plagherelle prodotte dal- 
l’accumulamento di piccolissimi grani, epidoto giallo pallidissimo quasi 
acroico in prismetti e granuli. ; 

Fra i minerali incolori vi è del quarzo; ma alcune piccole e limpide 
aree prive di colore con inclusioni di silicati colorati sono forse di natura 
feldispatica. Non mi trovo però in grado di affermare con certezza la pre- 
senza del feldispato, il quale, in ogni modo, sarebbe sempre molto scarso, 
al pari e forse più del quarzo. 

Di tale massa fondamentale di natura secondaria e molto basica, chi- 
micamente considerata, fanno parte anche calcite, ferro titanato, leucoxeno 
e, molto accessoriamente, apatite e limonite. Minerali questi tutti che 
sempre più debbono diminuire la percentuale in silice della roccia. 

Degli elementi porfirici l’anfibolo, che in grossi spessori è di colore 
verde-cupo, in lamine sottili apparisce debolmente colorato in verde col 
seguente pleocroismo: 


A = giallo chiarissimo quasi incoloro. 
6=c= verde a verde-ceruleo pallido. 


4) Sopra alcune rocce della colonia Eritrea. Boll. R. Com. Geol. d’ Italia. 
Vol. XXVI, n. 4, pag. 471; Roma 1895. 


ts 


n er seg 


Soa 


=) i Oro 
Gua” eni gaoe 


ALE 


Ì o 
- ri 
dot 


orti 


iii Apia 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 79 


I cristalli sono prismatici e sovente multiplamente geminati secondo 
(100). Estinzioni massime misurate su (010) c: c = 18°-20°. Alcune 
lamine sono poi cloritizzate. Pare si tratti di uralite. 

Le chiazze giallastre, visibili macroscopicamente, si risolvono al micro- 
scopio, come già si è accennato, in una miscela pure di minerali secondari, 
fra i quali prevalgono prismetti e granuli di epidoto e zoisite, mentre sono 
assai meno abbondanti laminuzze di mica bianca. Alcune di tali chiazze 
hanno forma irregolare, altre conservano un aspetto tabulare, simile a 
quello che è frequente nelle lamine feldispatiche. Credo si abbia a che 
fare con complete pseudomorfosi di originari cristalli plagioclasici di 
natura basica. 

Risalendo ora alla roccia originaria dai prodotti attuali del suo meta- 
morfismo si può supporre che essa fosse costituita da una massa fon- 
damentale a composizione chimica assai basica, con interclusi di anfibolo, 
proveniente forse da uralitizzazione di pirosseno, e di un plagioclasio 
assai ricco in calce. Ed è per queste ragioni che ho dato alla roccia 
la denominazione di porfirite uralitica. 


Arenaria di Desset. 


Roccia giallastra, arenacea, ruvida al tatto e a grana assai minuta, che 
con gli acidi dà forte effervescenza. Il cemento è infatti calcitico, ma 
reso giallastro da una pigmentazione ocracea distribuita uniformemente, 
ed è molto abbondante, quasi più di tutti i materiali allotigeni riuniti 
insieme. 

Questi ultimi sono in frammenti di varie dimensioni, ma d’ordinario 
piccoli (Tav. V [I], fig. 4), e spettano a più specie minerali. 

Più abbondante di tutti è il quarzo, i cui grani sono talvolta costituiti 
da tanti minuti frammenti con polarizzazione di aggregato. Ha molte in- 
clusioni fluide e poche microlitiche di sola apatite. 


I feldispati sono ora freschissimi, ora invece un poco alterati in caolino 


e mica bianca. Presenti ortose scarso, microclino con bella struttura a 


grata, microclinmicropertite e non poco plagioclasio. Quest'ultimo dà estin- 
zioni simmetriche alle volte ad angolo piccolissimo di 2° o 3°, o altri- 
menti ad angolo assai più grande, che, come massimo nella zona di sim- 
metria, raggiunge anche un valore di 15°. Pare quindi che spetti in parte 
ad oligoclasio acido, in parte ad albite (o andesina ?) Osservo anche con- 
crescimenti fra microclino e quarzo. 


174 E. MANASSE 


Molto subordinati in quest’arenaria sono i minerali micacei, cioè 
muscovite e biotite, quest’ultima fortemente cloritizzata. 

Accessori: epidoto giallognolo, clorite e magnetite più o meno ossidata. 

Nella roccia sono sparsi non pochi residui organici conchigliari, più 
o meno integri, spatizzati, oppure riempiti da un materiale ferruginoso 
rosso-giallastro. In massima parte essi sono indecifrabili e pochissimi sol- 
tanto suscettibili di determinazioni; tuttavia sembrano spettare quasi in 
totalità a foraminifere arenacee. Studiati con paziente esame al microscopio 
dal mio carissimo collega prof. R. UGoLINI, questi ha creduto di potere 
riconoscere i seguenti generi: | 


Textularia sp. ind. 
Miliola sp. ind. 
Clavulina (?) sp. ind. 


Tali fossili che si possono trovare indifferentemente in tutti i ter- 
reni dal secondario in poi, non servono alla determinazione dell’ età della 
roccia. Il prof. IsseL mi ha comunicato però che egli ritiene quest’arenaria 
miocenica e da riferirsi probabilmente al tortoniano. 


Pegmatite microclinica di Desset. 


Pure a Desset fu raccolta dal prof. IsseL un esemplare erratico di 
pegmatite a grossi elementi, del tutto identica a quelle già descritte in 
questa nota. 

Ancor qui dei feldispati ortose scarsissimo ed abbondanti invece mi- 
croclino ed albite, spesso insieme concresciuti; quarzo isolato o in con- 
crescimento granofirico coi feldispati: muscovite in grandi lamine un 
poco cloritizzate; granato roseo subordinato; apatite, zircone, magnetite, 
ematite, accessori. 

La roccia manifesta segni evidentissimi di forti azioni meccaniche 
subìte. Quarzo, feldispato e muscovite hanno quasi sempre estinzioni on- 
dulate e sono spesso ridotti in minuti frammenti. Bellissime contorsioni 
‘osservo poi nelle lamelle di geminazione del plagioclasio e nelle lamine 
di mica. 

PaRrTE II. — Rocce di Aden. 


Basalti. 


Sono rocce grigio-nere a struttura piuttosto minuta con rarissimi 
interclusi di feldispato, pirosseno verde e peridoto, non visibili macro- 


rin iii 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 175 


scopicamente in tutti gli esemplari. Per quanto non si abbiano mai tipi 

| scoriacei queste rocce sono sempre un poco bollose ed hanno i piccoli pori 
tappezzati o riempiti da calcite e più ancora da un minerale bianco, tene- 
rissimo, minutamente cristallino, che, chimicamente saggiato, si è pale- 
sato per gesso. | 

Queste rocce basaltiche per tutti i loro caratteri, tranne che per al- 
cuni secondari, parmi corrispondano alle doleriti di Aden, già descritte 
da RotH !) e da TENNE ?).. | 

La massa fondamentale è olocristallina con struttura fluidale (Tav. V [I], 
fig. 5). Minerali componenti: plagioclasio, augite, peridoto, magnetite, 
ilmenite, riuniti in un feltro pilotassitico, come quello delle andesiti olo- 
cristalline. 

Il plagioclasio predomina sugli altri componenti. I suoi microliti, al- 
lungati secondo lo spigolo (010): (001), hanno dimensioni piccole, che si 
aggirano d’ordinario intorno a 0,2 mm. di lunghezza e solo in qualche caso 
raggiungono 0,5 millimetri per spessori variabili da 0,04 a 0,06 mm. 
La geminazione dell’albite produce in essi tante esili liste con frequenti 
estenzioni ondulate. Nei cristalletti a netta estinzione misuro nella zona 
normale a (010) valori massimi di 31° circa; in generale però le estin- 
zioni simmetriche avvengono ad angolo un poco minore, a 23°-26° dalla 
linea di unione (010). Nelle liste più larghe alla geminazione dell’albite 
si unisce quella di Carlsbad, qualche volta anche l’altra del periclino. In 
doppi geminati albite-Carlsbad ho ottenuto i seguenti valori coniugati: 


I j II 
36 RIE 
. 320 240 
36° 188: 
350 239 


i quali valori corrispondono ad un termine labradoritico con 50-60 °%, di 
An. Le liste includono magnetite e ilmenite, peridoto, augite ed anche 
particelle vetrose e non pochi prismetti di apatite. 


- 


1) Petrographische Beitréige: Gesteine von Aden. Monatsbericht d. Kéònigl. 


. Akad. d. Wissensch; Berlin; 1881. 


?) Ueber Gesteine der aethiopischen Vulkhanreihe: Gesteine von der Halbinsel 
Aden. Zeitschr. d. Deutschen Geolog. Gesellschaft. Band XLV. Heft 3, pag, 457; 
Berlin 1893, . 


176 E. MANASSE 


Il pirosseno è la solita augite basaltica verdastra. Forma esili pri- 
smetti microlitici, di dimensioni un poco minori a quelle dei cristalletti 
feldispatici, che estinguono a 40°-45° rispetto al loro asse . Più di 
rado il pirosseno si presenta in piccoli granuli, quasi schiacciati fra le 
liste plagioclasiche. 

Il peridoto è un componente non meno diffuso dell’augite in pic- 
coli individui idiomorfi, i quali, pur conservando i propri contorni cristal- 
lini, hanno dato origine per alterazione al consueto minerale rosso intenso, 
birifrangente e di natura prettamente ferrifera, che molti autori riferi- 
scono ad un idrossido ferrico. In seno alle masserelle rosse di altera- 


zione restano soltanto pochissimi individui dell'originario peridoto con i 


consueti caratteri. Tale pseudomorfosi dimostra come il primitivo mine- . 
rale fosse una varietà ricca in ferro, più che in magnesio, e quindi preva- . 


lentemente fajalitica, ed a conferma di ciò sta il tenore non elevato in 
magnesio (2,58 °/o), ottenuto all’analisi chimica da un esemplare di questi 
basalti. | 

Dei minerali metallici neri la magnetite è assai abbondante in piccoli 
cristalli e granuli; un poco meno diffusa è l’ ilmenite in lamelle idiomorfe 
e in liste. 

Come già si è accennato in questi basalti gli interclusi sono molto 
rari e di piccole dimensioni. Tutti però appariscono fortemente corrosi 
dal magma. 

Il plagioclasio è in cristalli quasi sempre geminati doppiamente ad 
albite-Carlsbad: ma, data la sua scarsità, non potei determinare valori 
di estinzioni simmetriche, nè fare misure su geminati doppi. Solo in una 
buona sezione parallela a (010) mi fu dato notare come l’estinzione ne- 
gativa, riferita alla traccia di sfaldatura basale, raggiungesse il valore 
di 34°, accennando così ad un termine bitownitico-anortitico. 

Qualche volta ha struttura zonata assai evidente con porzioni centrali 
di bitownite-anortite, che passano perifericamente alla labradorite ed in- 
fine all’andesina basica. Infatti un cristallo zonato, tagliato parallelamente 
o quasi a (010), diede per le estinzioni i seguenti valori, riportati alla 
sfaldatura (001): 


Porzione centrale principale — 35° (bitownite-anortite) 
Sottile zona media — 190 (labradorite) 


Orlo esterno sottilissimo — 13° (andesina-labradorite) 


I si : 
Ein sede 


de 


2 


petit 


ROCCE ERITREE E DI ADEN PELLA COLLEZIONE ISSEL PET 


Prevalgono però sempre termini molto basici bitownitici, e le miscele 


| più acide sembrano limitate a ristrette zone esterne dei soli e scarsissimi 


cristalli zonati. 
La basicità degli interclusi feldispatici è confermata poi dal carattere 
della rifrazione. Distaccati alcuni frammenti di feldispato e determinata 


la loro rifrazione al microscopio mediante confronti con miscele di es- 


senze odorose, i cui indici vennero caso per caso stabiliti col refratto- 
metro ABBE-PuLFRICH, ottenni, in diverse prove, sempre questo risultato : 


1,566 > a > 1,562 
È > 1,566 


che è proprio di un termine bitownitico. 

Il feldispato, racchiudendo nei suoi individui augite, peridoto, apatite, 
magnetite e ilmenite, si dimostra l'elemento più giovane della roccia, fra 
quelli di prima consolidazione. 

Il pirosseno porfirico, assai più raro del feldispato, è un’augite ver- 
dastra con leggera tendenza al violaceo, del tutto simile a quella microli- 
tica della massa fondamentale. Forma prismi non bene terminati alle 
estremità con nette linee di sfaldatura prismatica e con struttura clep- 
sidrica poco pronunziata. Estinzioni in lamine di sfaldatura c:c = 45° 
circa. Mancano nelle sezioni esaminate geminati secondo (100); ho osser- 
vato invece un gemello di compenetrazione secondo (101) con c: c = 81° 
circa. 

Gli interclusi di peridoto infine sono ancor più rari di quelli augitici. 
Mostrano la solita forte alterazione in minerale idrato di ferro, dovuta 
probabilmente alla natura fajalitica del minerale originario. 

La composizione chimica di questo basalte è: 


178, E. MANASSE 


Perdita per arrov.° 0,80 
SI? NE ara 600 
TIO?;: Ile 1,98 
AI203-3? apra 15,06 
Hesbt5- Lis fw 23#02320 
Feb: sue 6,15 
Mn ie de 
Cassano 9,66 
ME0 > ine Nos 
Kern 0,97 
NI RR 3,989 
PIL AO E 
SO* Carota ee 
CO%:Li Ins rot eE 


"i id i; P, ni ” 
tnt E LI lt 


(i ,5 
e: 


101,10 


Dalla quale analisi si deducono (vedansi più sotto i quadri a pag. 202 
e 203) le seguenti formule magmatiche. Secondo LoewiNnson-LEssINe 1): 


RO:R?0?:Si0?= 1,76:1:3,55 
a=1,50 B=78 
R°0:RO=1:4,41; K?°O:Na?0=1:6,09 


e secondo OSANN ?): 


S33,39 A4,90 C4,98 F26,85 
N8,59 Ko,st 


A2,5  €3,0 14,5 


1) Note sur la classification et la nomenclature des roches éruptives. Compte 
rendu du Congrès géologique international, pag. 52; St. Pétersbourg 1897. 
Studien tiber die Eruptivgesteine. Id. id. pag. 193. 

?) Versuch einer chemischen Classification der Eruptivgesteine. Tschermak's 
Miner. und Petr. Mitth. Bd. XIX, pag. 35. Bd. XX, pag. 399. Bd. XXI, pag. 365, 
Bd. XXII, pag. 322 e 403; Wien 1900, 1901, 1902, 1903. 


Nere 


È 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 79 


Tali valori corrispondono a quelli di un magma basaltico un poco 
più basico dell’ordinario e fanno ravvicinare le nostre rocce a quelle di 
Assab, analizzate dal RiccIaRDI !). 


Trachiandesiti augitiche 


A tal tipo di rocce deve riferirsi prima di tutto un campione con strut- 
tura afanitica di colore grigio-verdastro, tutto disseminato di piccolissimi 
pori che misurano nel loro diametro appena frazioni di millimetro, onde 
l'apparenza della roccia è grossolanamente compatta. Piccoli e molto 
rari interclusi, spettanti a feldispato, sono riconoscibili solo dopo un attento 
esame; essi hanno l'allungamento loro compreso soltanto fra uno e due 
millimetri. 

La roccia al microscopio mostra struttura che può dirsi olocristallina 


pilotassitica (Tav. V [I], fig. 6), benchè non manchi qualche poco di vetro 


incoloro, acido, a rifrazione minore assai di quella del balsamo. Risulta 
costituita principalmente da esili microliti feldispatici, lunghi d’ordinario 
0,1 mm. 0 poco più, geminati secondo la legge dell’albite e riferibili 
per le estinzioni e la rifrazione loro ad oligoclasio, e da microliti di un pi- 
rosseno di colore verde piuttosto intenso, ma non pleocroico, con c:c = 
400-450. Accessoriamente fan parte di questo feltro pilotassitico colonnette 
di un minerale verde bruno con pleocroismo marcato al giallo-verdastro 
bruniccio e al giallo -bruno e con estinzioni ad angolo piccolissimo dal- 
l'allungamento loro, che io con qualche dubbio riferisco all’akmite; inoltre 
cristalletti di magnetite forse titanifera; granuli rosso-bruni e giallo-ros- 
sastri di un ossido e un idrossido ferrico, rappresentanti probabilmente 
l’ultimo stadio di alterazione di preesistenti minerali; nonchè infine pic- 
coli prismi di apatite. Con un minuzioso esame si riconoscono ancora in 
notevole quantità cristalletti tabulari di sanidino, la cui rifrazione dà 
d<ZneT<n, mentre nei microliti di oligoclasio si osserva che n del 
balsamo risulta inferiore tanto ad e’ che a del feldispato. Questi 
cristalletti di sanidino, a prima vista, si potrebbero scambiare per ne- 
felina. Ma il saggio con fuchsina, dopo attacco con acido cloridrico della 
sezione, diede risultato negativo; ed inoltre la roccia, trattata con acido 
cloridrico, non lascia nessun residuo gelatinoso, e nella parte disciolta 
non dà che minime quantità di allumina per molte di ossidi di ferro. Ora 


1) Mem. cit. 


180 i E. MANASSE 


questi risultati sperimentali escludono la presenza della nefelina, che io 
ho voluto ricercare attentamente non solo perchè, come è noto, essa sfugge 
spessissimo al semplice esame microscopico, ma anche perchè da più di 
un autore sono citate e descritte per Aden rocce fonolitiche. Del resto 
‘ se la roccia contenesse nefelina avrebbe dovuto dare all’analisi una più 
bassa percentuale in silice di quella trovata (60,75) ed una percentuale 
assai più elevata di allumina, che al saggio quantitativo risultò soltanto 
di 14,50. 

Qua e là nella roccia, come elemento secondario, si trova qualche 
poco di calcite. 

Fra gli scarsissimi interclusi, che non superano il numero di due o tre 
per ogni sezione, ho notato un feldispato, limpido, vitreo, in sezioni tabu- 
lari parallele o quasi a (010) e solo eccezionalmente geminato in modo po- 
lisintetico. I cristalli tabulari, per mostrare talora una finissima striatura 
di geminazione, per estinguere a 0° o vicinissimo a 0° rispetto al loro 
allungamento, per avere spesso estinzione ondulata, potrebbero scam- 
biarsi per anortoclasio, se la rifrazione loro non avesse sempre dato 
o >n >, essendo » del balsamo uguale circa a 1,535. Distaccate 
alcune laminette di tale feldispato e confrontatane la rifrazione con es- 
senze a noto indice ebbi che: 


1,546 > a' > 1,535 
1,546 > y > 1,535 


Ora questo risultato ci dice trattarsi di oligoclasio. 

Fra gli elementi porfirici si notano anche dei cristalli di un pirosseno 
colorato debolmente in verde e privo di pleocroismo, che sfuggono all’e- 
same macroscopico. Alcuni cristalli includono dei bei prismetti di apatite 
(Tav. V [I], fig. 6). In lamine di sfaldatura misuro c : c = 43° circa, onde 
sembra un termine della serie augite-diopside. 

L'analisi chimica quantitativa di questa roccia è: 


3) coat 


ei dali a 


è 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 181 


Perdita per arrov.° 1,44 
SIC Gere o 60,75 
rta? 0,46 
Pei io 3 14,50 
BET RE 6,18 
19 SITA 2,94 
Mao 055 
aio rai 3,36 
LA 0,43 
VE RI 3,74 
Nar Ocse ela 5,88 
Porri agi a 0,25 
MOR E, tracce 
100,48 


Da cui si ricava (pag. 202 e 203) questa formula magmatica secondo 
LOEWINSON-LESSING : 


RO:R?03: Si0* = 1,37 : 1: 5,60 
o= 2,56; B=42 
[DeROa084-% ko Na = 12:39 


e l’altra secondo OSANN : 


Ses,42 A9,08  Co,52 F12,38 
N7,05 Ki, 


ag;0. C0,5 fi1,5 


In un altro esemplare la colorazione è bruno-rossastra, ed i pori, che 
qualche volta raggiungono lo spessore di qualche millimetro, sono riempiti 
da una sostanza minutamente cristallina, bianca, che, studiata chimica- 
mente, si palesò per gesso. 

La massa fondamentale in questo caso ha struttura trachitica e non 
pilotassitica, ma è formata dagli stessi elementi della roccia ora descritta, 


182 i E. MANASSE 


cioè da microliti di oligoclasio, minute tavolette di sanidino, colonnette di 


augite e di akmite, cristalletti di magnetite; inoltre sono molto ab- - 


bondanti i minuti granuli rossastri di ossido e idrossido ferrico, cui è 
dovuta la colorazione della roccia. 

Gli interclusi, anche in questo caso, sono piccoli H estremamente 
rari. Spettano al solito ad oligoclasio con: 


1,546 >> 1,535 
1,546 >| >1;535 


ed ancor più scarsamente ad un pirosseno diopsidico-augitico, verde pal- 
lido, e a birifrazione non molto elevata. 


I risultati centesimali ottenuti da questo secondo esemplare all’analisi 


chimica sono: 
Perdita per arrov.° 234 
SiOb; falda 59,56 
TO: erano 0,31 
APOT- ist R 
ae 5,82 
Felicia 2,98 
Maab LELE 0,48 
877 9a SS SSR A5T2 
Mea ee 0,61 
CO LOSE 3,01. 
Nardi. da DET 6,05 
PIT ai 0,34 
AT lr RAI tracce 


199,90 


. Onde questa roccia, benchè di apparenza esterna e di struttura mi- 
croscopica un poco diversa, è mineralogicamente e > uguale 
alla prima. 


Dall'analisi sopra riportata si ottiene (pag. 202 e 203): 
RO:R?°03: SiO°= 1,59:1: 5,73 
E i 
RO: RO: 1:1125f K°0Na'0 ==1:3,05 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 183 


e inoltre: 


Sert As,78 Co,48 F14,31 
N7,53  Ko0,99 


Qi;5. Cos fisso 


Le rocce ora descritte a me pare corrispondano a quelle olocristal- 
line che il TENNE *), non avendo fatto l’analisi chimica, riferì alle ande- 
siti augitiche. Qualche piccola differenza fra le une e le altre non manca, 
ma è di poca entità. o 

Però gli stessi caratteri mineralogici dei due esemplari da me studiati 
ci dicono come essi stiano fra le trachiti augitico-akmitiche, cioè ricche 
in sodio e in ferro, e le andesiti augitiche. Per la piccola quantità degli 


 interclusi questi assumono poca importanza nell’interpretazione della 


roccia, ma in ogni modo il loro carattere è andesitico. Mentre la massa 
fondamentale, che ha accanto ad un feldispato sodico-calcico assai acido 
(oligoclasio) del feldispato alcalino (sanidino) e non in piccola quantità, 
è di tipo trachiandesitico, se non addirittura trachitico. 

Ma tale posizione intermedia fra le trachiti e le andesiti risulta più 
spiccatamente manifesta quando si prendano nella dovuta considerazione 
le composioni chimiche. Per termini andesitici è troppo basso il tenore 
della magnesia e della calce e troppo alto quello degli alcali. Inversa- 
mente per rocce trachitiche la potassa è in scarsa quantità e così anche 
l’allumina, mentre è troppo elevata la percentuale della calce. 

Confrontiamo le formule magmatiche che si ottengono dalle mie ana- 
lisi con quelle date dal Loewinson-LEssING ?) per le trachiti e le andesiti : 


= 
RO |R203| Si02 0. È R:0:RO |K20:Na?0 
i a e i E A I MOR SRI | PP | 


Andesiti secondo LOEWIN- i 
Sans sine ie Ed 20 2,20]. b0|-1.: 2,80 | 1: 2,90 


Trachiti secondo LOEWIN- 
soN-LESsING . . .|1,25| 1 | 5,20] 2,42] 44|/1:0,91 | 1:1,25 


Trachiandesite di Aden(a)| 1,37 | 1 |5,60f 2,56 | 42/1:0,84/1:2,39 


Trachiandesite di Aden (0) |.1,59 | 1 |5,73| 2,50] 45|1:1,12|1:3,05 


i) Mem. cit., pag. 457. 2) Mem. cit. 


184 E. MANASSE 


ld 


Si vede subito che le nostre rocce si avvicinano più al tipo trachi- 
tico che all’andesitico, tranne che per il valore di RO e per il rapporto 
K?0 : Na?0, il quale ultimo è spiccatamente andesitico. Ragion per cui, 
tenuto conto anche della composizione minerale, parmi giustificata a 
sufficenza la denominazione adottata di trachiandesiti, che io ho prefe- 
rito a quella di trachiti augitiche, o all’ altra di andesiti augitiche, che 
ancor meno si addice alle nostre rocce. 

Come è noto in questi ultimi tempi è andata grandemente arricchen- 
dosi la famiglia delle rocce intermedie alle trachiti e alle andesiti; ma 
questi esemplari di Aden poco corrispondono, mineralogicamente e chi- 
micamente, ai tipi trachiandesitici recentementé istituiti. Così essi si 
discostano assai dalle toscaniti, dalle ciminiti e dalle vulsiniti di WA- 
SHINGTON !), ed anche, ma in grado assai minore, dalle latiti augitiche 
di RAnsoME ?), nelle quali tutte, al contrario delle rocce di Aden, la 
potassa prevale sulla soda, senza fermarmi sopra altri caratteri diffe- 
renziali che ancora sussistono. Queste latiti augitiche, che RosENBUSCH 3) 
mette in appendice alle trachidoleriti, hanno struttura vetrofirica o ja- 
lopilitica ed eutaxitica con base vetrosa ricca in potassa e con inter- 
clusi di labradorite e di augite, e contengono accessoriamente olivina, 
orneblenda, magnetite ed apatite. 

Notevole corrispondenza, chimica più che mineralogica, trovano le 
nostre rocce con una trachiandesite della regione Caniga nel territorio 
di S. Anatolia (Sardegna), descritta recentemente da MILLOSEVICH 4), e 
da questi ravvicinata al tipo latite augitica di RAnsome. La roccia sarda 
ha interclusi di feldispato calcico-sodico (miscele zonate labradoritico- 
bitownitiche), di sanidino sodico rarissimo, di augite verde pallida scarsa, 
di iperstene scarsissimo e di magnetite in una massa fondamentale quasi 
olocristallina con struttura pilotassitica, costituita da listerelle di feldi- 
spato alcalino, di feldispato calcico-sodico piuttosto acido, di augite e 
accessoriamente di akmite, biotite, magnetite e apatite. Essa quindi per 
la massa fondamentale corrisponde assai bene alle trachiandesiti augi- 
tiche di Aden, ma non così per ciò che riguarda gli interclusi. 


4) Vedasi H. RosenBuscH Elemente der Gesteinslehre pag. 281-283; Stutt- 
gart 1901. 

2) Some Lava Flows of the Western Slope of the Sierra Nevada, Cali- 
fornia. Am. Jour. Sc. pag. 355; New-Hawen 1898. 

3) Op. cit., pag. 356. FI 

5) Studi sulle rocce vulcaniche di Sardegna. Le rocce di Sassari e di Porto 
Torres. R. Acc. Lincei. Memorie, Ann. CCCIV, vol. VI, fasc. 14, pag. 405; 
Roma 1908. 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 185 


Analogia chimica ancora maggiore si ha poi con le cosidette andesiti 
augitiche di Pantelleria, che, secondo RosENBUSCH !), sono invece trachiti 
augitiche, chimicamente molto vicine alle trachidoleriti. 

Per mettere meglio in evidenza i rapporti chimici che passano fra 
queste diverse rocce, confronto qui appresso le analisi da me eseguite 
sulle trachiandesiti di Aden (I e II) con quella del MiLLosevicH sulla 
trachiandesite sarda (III) e con le altre delle rocce di Pantelleria ripor- 
tate dal RoseNBUscH (IV e V): 


I II III IV GP RAYA 

Perdita per arrovv.° 2,91 1,44 Je 89 — — 
E: 59.56 60, 75 58,40 61,47 61,43 

e 0.81 0, 46 0,41 7 de 
Bei 13% 14,50 17,94 18,09 17,51 
e... 5,89 6,18 5,02 5,14 5,11 
ca RSS: 2,94 1,42 3,06 2,30 

MB i 08 0/55 0,40 DE zia 
dI MERE 3,36 6,23 3,00 2,45 
0 be 0,43 0,95 1,32 0,54 
teo EE: IT 3,74 4,68 2,83 3,95 
0 6/05 5,88 3,64 5,85 6,22 

i 0,11 0,25 tracce i _ 

Ben: . tracce CO? tracce _ _ — 
99,90 100, 48 100, 98 100, 76 99,51 


Trachidaciti augitiche. 


Sono queste rocce grigio-brune con tendenza al rossastro, a piccoli 
pori, con numerosissimi interclusi di feldispato vitreo tabulare e in minor 
quantità di pirosseno verde, ambedue ben visibili macroscopicamente. 
Gli individui feldispatici, al pari di quelli di pirosseno, hanno allunga- 
mento di pochi millimetri; i più grossi, che sono eccezionali, raggiungono 
un centimetro di lunghezza. | 


!) Op. cit., pag. 286 e 354. 
Sc. Nat. Vol. XXIV —. 13 


186 i E. MANASSE 


La massa fondamentale consta di una base vitrea grigio-giallognola 
o giallo-rossastra, ricchissima di formazioni cristallitiche (globuliti e lon- 
guliti), nella quale sono immersi esili microliti di feldispato e molto più 
rari di pirosseno. Ne risulta pertanto una struttura jalopilitica, in cui 
però la parte vetrosa la vince, e non di poco, sulla parte microcristal- 
lina. I cristalletti di feldispato per le loro minime dimensioni non si pre- 
stano ad un esatta determinazione. Quelli di pirosseno sono debolmente 
verdastri, non pleocroici, ed estinguono a 40° circa rispetto all’ asse ver- 
ticale. In questa massa fondamentale entrano poi accessoriamente una 
minuta granulazione magnetitica ed esili prismi di apatite. Inoltre, come 
riempimento accidentale dei piccoli pori, noto un poco di gesso e qualche 
rara lamella esagona, apparentemente isotropa, di tridimite, perfetta- 
mente incolora. 

I numerosissimi interclusi spettano in massima parte al feldispato, 
di cui si hanno diverse varietà e tutte sodico-calciche, spesso associate 
fra di loro in individui con bella struttura zonale. Il feldispato alcalino, 
come elemento porfirico, sembra mancare; infatti nessuna lamina, fra le 
tante sottoposte ad esame, ha mai dato rifrazione inferiore al balsamo. 
I cristalli plagioclasici sono geminati quasi tutti con leggi dell’albite e 
di Carlsbad insieme associate; qualche volta anche con la legge del pe- 
riclino. La natura di questo feldispato varia da individuo a individuo. 
Nella zona normale a (010) ottengo valori di 13°-16° (andesina) o di 
21°-24° (labradorite acida), quasi sempre, ma anche di 30°-33° (labra- 
dorite basica), di 4°-7° (oligoclasio). E che si tratti di termini variabili 
ce lo dimostrano anche le seguenti misure fatte su geminati doppi, che 
riguardano miscele andesiniche e labradoritiche più o meno basiche : 


19° 31/o 
14° 3%, 
21° 9° 
20° 5° 
29° 26° 
250 8° 


dd | 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 187 


Nelle sezioni (010), meglio che nelie altre, è ben visibile la struttura 
zonale, talvolta marcatissima. In cinque lamine tagliate parallelamente 
o quasi a questo pinacoide ottengo le seguenti estinzioni riportate alle 
tracce di sfaldatura basale: 


I II III IV V 
Periferia . |. + 5° + 3° RO — TL MO 
Porzione media. — 1° PS) ie = Las 
Penkro i... ja to) 910 — 18° Cool 


Fra queste zone misurate ve ne sono però spesso altre, sottilissime, 
intermedie, che sfumano insensibilmente in quelle più larghe. Da tali 
lamine (010) escono, con diversa inclinazione a seconda della varia ba- 
sicità del plagioclasio, le bisettrici positive. 

Tutti questi dati dimostrano che la natura del feldispato varia dal- 
l’oligoclasio più o meno acido, all’andesina, alla labradorite ed infine 
alla bitownite. Prevalgono le miscele andesinico-labradoritiche e solo 
raramente si raggiungono ad un estremo termini bitownitici, ed all’altro 
estremo, ma solo eccezionalmente, termini oligoclasici. 

Conferma a ciò si ha nel carattere della rifrazione, la quale differisce 
notevolmente da cristallo a cristallo. Le laminette feldispatiche, che in 
gran numero sono state distaccate dalla roccia, solo di rado hanno dato 
indici di rifrazione riferibili a miscele oligoclasico-andesiniche con : 


1,548 > a' > 1,544 
WU b48 
Comuni sono invece gli individui i cui indici sono propri di labradorite 


basica: 
a = 1,562 


l56b0 1,562 
rari invece quelli i cui indici raggiungono termini bitownitici : 
1,566 > a' > 1,562 
= 1,566 
In tutti i cristalli feldispatici si notano protusioni di massa fondamen- 


tale ed inclusioni di magnetite, apatite, peridoto alterato, augite e parti- 
celle vetrose giallo-brune. 


188 E. MANASSE 


Meno abbondanti assai degli interclusi feldispatici sono quelli di pi- 
rosseno, i quali non raggiungono mai grandi dimensioni. Si tratta di 
individui prismatici o di sezioni ottagone, basali, con le due tracce di 
sfaldatura (110) e (110) ad angolo di 92° circa, assai bene definiti nei loro 
contorni cristallini, ma anche talora corrosi dalla massa fondamentale ipo- 
cristallina. Il colore è verde pallido, come nelle varietà augitico-diopsi- 
diche; non si osserva pleocroismo sensibile, e la birifrazione non è molto 
forte. Qualche volta ha una tenuissima struttura zonata e clepsidrica. In 
lamine di sfaldatura misuro c: c= 36°40°, e in una assai buona se- 
zione secondo (010) c:c = 44°. Fra tutti i cristalli ho osservato due soli 
casi di geminazione; l’uno secondo la consueta legge (100); l’altro, che 
avviene con compenetrazione dei due individui, con (122) piano di emi- — 
tropia, come è dimostrato dal fatto che c:c = 60° circa. Più frequen- 
temente le lamine pirosseniche sono riunite in aggruppamenti pavimen- 
tosìi, come nei basalti, e in tali aggruppamenti al pirosseno si uniscono, 
in scarsa quantità, cristalli di feldispato. Questo pirosseno è sovente 
incluso nel plagioclasio e, a sua volta,include magnetite e particelle di 
base vitrea bruna. 

Da annoverarsi fra gli elementi di prima consolidazione è anche il 
peridoto, raro, e quasi completamente trasformato nel solito prodotto 
rosso ferrifero, birifrangente. 

Infine è elemento porfirico pure la magnetite inalterata. 

Questo tipo di roccia, ch'io sappia, non è stato descritto da nessuno 
degli autori che si sono occupati di studi petrografici sui dintorni di Aden. 

All’analisi chimica quantitativa si ebbero i seguenti risultati: 


Perdita per arrov.° 1,24 
Sii OSE 64,76 
pl O 0,31 
ABGILARE Pale 13,40 


Pers: ri EUR 4,48 
Feost'an orti 2,26 
Mib: Lai 0.31 


Gabi Aa 2,57 
Me0ja i VO 0,39 


116 PINE 4,10 
Na 00 SAMO 5,65 
PAPI tracce 
SOS RN tracce 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 189 


ai quali corrisponde (pag. 202 e 203) questa formula magmatica secondo 
LOEWINSON-LESSING: 


RO: R?08: SiIO0?= 1,42 :1:6,76 
<= 000 = 
ROSRO 0,68: RION 0/1 :2,09 
La formula secondo OSsANN è: 
573,64 A9,21 Ci,es  Fa,ss 
Ne,szé : Ki, 
012,0 €C2,0 6,0 


Un esemplare di questa stessa roccia a struttura jalopilitica ha una 
grossa incrostazione di calcedonio jalino, che passa poi a cristalli di 
quarzo, e detta incrostazione è accompagnata da calcite. 

Un altro esemplare, con struttura più vetrofirica che jalopilitica 
(Tav. V [I], fig. 7), a vetro giallo bruno, ricchissimo di formazioni cristal- 
litiche filamentose ed intrecciate fra di loro, è molto poroso ed ha tutti i 
pori rivestiti da tridimite in sottilissimi veli microcristallini. La tridimite 
resta in parte anche nelle sezioni sottili e risulta formata da aggruppa- 
menti di tanti cristallini vitrei, incolori e trasparentissimi, a potere rin- 
frangente molto basso (rispetto al balsamo) e a debolissima birifrazione, 
geminati e aggruppati in modo complicato. Alcune lamelle esagone, con 
carattere isotropo, diedero al saggio della rifrazione un indice compreso 
fra 1,47 e 1,49; carattere questo che ben si addice alla tridimite, nella 
quale, come è noto, 72,, = 1,477. Nei preparati sottili tal minerale si vede 
accompagnato talvolta da un altro pure incoloro e con debole birifrazione, 
ma con rifrazione maggiore al balsamo, che spetta, credo, a calcedonio. 

Infine un quarto campione assai poroso, che si differenzia dagli altri 
anche all’aspetto esterno per la sua colorazione nerastra, ha massa fon- 
damentale costituita in modo prevalentissimo da vetro fortemente deve- 
trificato con pochissimi e molto esili microliti feldispatici (Tav. V [I], fig. 8). 
Qui la struttura è decisamente vetrofirica. Abbondantissimi vi sono i 
soliti interclusi di plagioclasio, pirosseno, magnetite, ecc. Del plagioclasio 
sì hanno, come di consueto, diverse varietà e spesso belle strutture zo- 
nate (Tav. V [I], fig. 8). In questa roccia però prevalgono di gran lunga i 
termini basici (labradoritico-bitownitici). con: 


190 E. MANASSE 


o' = 1,562 
1,566 > { > 1,562 


mentre sì fanno rarissimi i termini oligoclasico-andesinici in cui 7° < 1,548. 

La percentuale in silice in questo caso è di 63,19. | 

In base al solo esame microscopico, io, senza nessuna esitazione, avevo 
riferito questi tipi ora descritti alle andesiti augitiche ipocristalline o vetro- 
firiche, poichè infatti essi constano di una massa ipocristallina molto ricca 
in vetro o addirittura vetrosa, con interclusi di plagioclasio più o meno 
basico, di pirosseno augitico, ed accessoriamente di magnetite ed olivina. 
Ma, dopo eseguita l’analisi chimica completa di un esemplare, ho do- 
vuto per esse rocce adottare un’altra denominazione, quella di trachidaciti 
augitiche. 

L'esame chimico mostra infatti una notevole acidità, superiore a quella 
che normalmente danno le andesiti augitiche. Il tenore in silice, come 
si è visto, varia da 63,19 a 64,76 0; ora nessuno dei minerali che 
vi sì possono riconoscere cristallizzati contiene di per sè una tale 
quantità di silice. Di poco inferiore sarà, è vero, quella dei feldispati com- 
plessivamente considerati; ma, accanto a questi, vi sono minerali, come 
l’augite e il peridoto, la cui percentuale in silice è assai più bassa, senza 
tener conto poi che nella roccia sono presenti, in discreta quantità, gli 
ossidi di ferro, i quali ne abbassano notevolmente l’acidità. 

Da quanto adesso si è detto emerge che il vetro, costituente la roccia 
circa per metà, è molto ricco in silice, e che quindi ha più carattere 
dacitico che andesitico, benchè d’ordinario le daciti contengano una quan- 
tità di silice un poco maggiore a quelle trovate di 64,76 °|, in un caso, di 
63,19 0 nell’altro caso. Sotto questo rapporto dell’acidità le nostre rocce 
stanno fra le andesiti e le daciti, e corrispondono a quei tipi intermedi 
fra queste ultime due rocce, ammessi dal LoEwINson-LESssINe !), il quale 
li considera anche come andesiti, spesso vicine alle trachiti, senza cri- 
stalli individualizzati di quarzo, ma con massa fondamentale assai acida. 

In queste rocce di Aden il carattere trachitico intraveduto dal LOEWIN- 
son-LEssINne è assai palese e riguarda la massa fondamentale; non però i 
minerali di anteriore consolidazione, i quali sono invece di schietto tipo 


1) Lexrique pétrographique: Congrès Géologique international. 2me fasc. 
pag. 1022; Paris 1901. 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 191 


andesitico. L’analisi chimica dà infatti una quantità complessiva di basi 
alcaline assai elevata, e certo maggiore a quella che regolarmente si ha 
nelle andesiti e nelle daciti, ed in particolare essa svela una notevole per- 
centuale in potassa, che è di poco inferiore a quella della soda. A ciò si 
aggiunga che gli ossidi dei metalli bivalenti sono scarsamente rappre- 
sentati nella roccia, a differenza di quel che succede nelle andesiti ed 
anche nelle daciti. 

Queste particolarità risultano evidenti anche dal confronto fra la for- 
mula magmatica che si ricava dall'analisi da me eseguita e quelle date 
dal LoEwINSoN-LESsING per le andesiti, trachiti e daciti: 


RO |R203| Sio? o 3 | R20:RO KO: | 

Andesiti secondo LOEWIN- 

son-LEssIiNG . . .| 1,70 1 ODE NZI 20080 7 24802090 
Trachiti secondo LOEWIN- 

SIE sINGA eee 120 de | 20.242 (42 1120911 101025 
Daciti secondo LOEWIN- 

SONSIOESsING: i. ie) Lo | 6,99] 3,02 | 35 | L: 1,56 |.1 ::3,57 
Wraehidacite di Aden .1| 1,42 | 1. | 6,76.| 3,06 | 36 | 1.:0,68.| 1.:2,09 


La maggior parte dei caratteri della roccia di Aden sono decisamente 
dacitici, ma il rapporto R°0 : RO è trachitico, e in modo eccezionale, 
quasi ultratrachitico; anche il rapporto K*0 : Na°O ha poco il tipo daci- 
tico e si avvicina più a quello trachitico. Nessuna analogia vi è poi colle 
andesiti. 

Da tali confronti risulta confermato, parmi in modo assai evidente, che 
la denominazione che meglio si addice a questa roccia sia quello di trachi- 
dacite, non volendo, a scanso di complicazioni e a tutto vantaggio della chia- 
rezza, istituire nomi nuovi. 

A questo proposito anzi debbo aggiungere che io sono perfettamente 
d’accordo col MiLLosEvICcH *), il quale insorge contro l’uso eccessivo, che 
si fa oggi dai petrografi, di creare nomi nuovi per rocce, le quali non sono 
poi altro che termini di passaggio, spesso nemmeno nettamente definiti, 


fra tipi ben caratteristici. 
. 


> Mem.Ccit. 


192 E. MANASSE 


Unacerta somiglianza, chimica più che mineralogica, esiste poi fra questa 
roccia di Aden e certe vitrotrachiandesiti sarde descritte dal MILLOSEVICH 
stesso 1), e da questi ravvicinate alle toscaniti di WasHineton. Esse hanno 
però acidità un poco minore della mia, per la quale resta così maggiormente 
giustificato il riferimento alle trachidaciti, anzichè alle trachiandesiti. 


Trachiti ad egirina-augite. 


Un esemplare di dimensioni molto piccole ha tutti i caratteri esterni di 
una trachite fonolitica. La roccia è afanitica con colorazione grigio-ver- 
dastra, e manca di qualsiasi elemento porfirico. 

Al microscopio sì riconosce una massa trachitica estremamente minuta, 
ciò che, insieme all’assenza completa di interclusi, rende assai difficile lo 
studio della roccia, di cui inoltre non ho potuto esaminare, per la picco- 
lezza dell'esemplare, che una sola sezione. 

Tranne che per la minutezza molto maggiore dei suoi elementi e per 
il migliore stato di freschezza questa pasta trachitica rassomiglia a 
quella di una roccia di Aden, già descritta in precedenza, la quale però, 
come abbiamo veduto, per la sua composizione chimica, ho preferito ri- 
ferire al tipo trachi-andesitico. 

La pasta trachitica in questo caso è formata essenzialmente da micro- 
liti limpidi e vitrei di feldispato alcalino e da esili prismetti di un piros- 
seno, che, pel suo pleocroismo dal verde intenso al giallo-verde pure intenso 
e per le estinzioni (c:c = 50°55°), appartiene alla varietà egirina- 
augite e da un vetro interstiziale incoloro e acido. Accessoriamente poi 
altri elementi entrano nella composizione della roccia: cioè cristalletti di 
un pirosseno con lo stesso pleocroismo della varietà sopra accennata, ma 
con estinzioni ad angolo piccolissimo, che spettano alla pura egirina: mi- 
nutissime particelle di un minerale pleocroico dal verde-rossastro bruno al 
giallo bruno, che non so se riferire all’akmite o ad un anfibolo catoforitico: 
forse anche dei granuli di cossyrite. Si notano inoltre rarissime plaghe- 
relle di tridimite formate da tante laminette embriciate, che riempiono 
piccole cavità della massa trachitica. 

La sodalite sembra mancare, poichè, dopo ebollizione della polvere 
della roccia con soluzione concentrata di carbonato sodico e successiva 
acidulazione del filtrato con acido nitrico, non ottenni di cloro che una 
incerta traccia. Mancano anche minerali del gruppo noseana-hauina, come 


4) Mem. cit. 


i 
i 
È 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 193 


fa fede qui pure il saggio chimico, che non diede nessuna reazione di ani- 
dride solforica. E nemmeno sembra presente la nefelina, data la non ri- 
levante quantità di allumina che la roccia contiene. 

Sebbene, per le ragioni addotte di sopra, non possa farsi nel presente 
caso grande affidamento sul solo esame microscopico, tuttavia risulterebbe 
da questo che la roccia è un trachite ad egirina-augite, e quindi ricca in 
soda e in ossidi di ferro; varietà questa che RosENBUSCH ravvicina alle 
pantelleriti non quarzifere. 

In aiuto all’osservazione microscopica viene molto opportunamente la 
composizione chimica. All’analisi quantitativa questa roccia (che, se calci- 
nata, fonde) diede: 


Perdita per arrov.° 0,62 
SUO E 0 67,44 
ARDITE Aa AI 
Re ciioone 4,48 
HeOnite eo 135 
Mnorst ssa ma 0,34 
(SE IO CRET 2,08 
Mei RETI 
[ACRI AIA 4,24 
WERE A 6,68 
eco 0,12 
9931 


Si hanno cioè risultati tali che la fanno riportare alle trachiti fonoli- 
tiche di RoseNBUSCH, e la rassomiglianza con le pantelleriti risulta in 
questo caso molto evidente. L’analisi chimica è infatti quasi quella di una 
pantellerite, che, nella forma più tipica, non manca, come vedremo, fra le 
rocce di Aden. 


Dai dati ottenuti si ricava (pag. 202 e 203): 
RO: ROS Si0>=_1,6571:7,89 
AS 32 


RO:-RO_d:044:5 KO: Naî0 =1::2,39 


194 | i E. MANASSE 


ed anche: 


S75,56 A10,32 Co.vo F3,80 
N7,05 ; Ki,15 
014,5 C0,0 f5,5 
E, se si confronta ora la formula magmatica della roccia studiata con 
quelle date dal LoewInson-LEssINe da un lato per le trachiti e dall'altro per 


pantelleriti, si vede subito come questo esemplare di Aden sia lontano 
dalle prime e assai vicino alle seconde. Infatti: 


RO |R203| Sio? a B | R2°0:RO |[K20:Na20 

Trachiti secondo LOEWIN- 
SON- LESSING «. >. .|1,25 |. 1. | 6,20] 2,42 | 441:0,911:1,25 

Pantelleriti secondo LoE- 
WINSON-LESsING . .|1,80|] 1 |8,80 | 3,54| 32|1:0,62/1:3,26 

i Trachite ad egirina-au- 
| grile di Aden... ‘| 1,799 1 1,89 | 0,4% | 924 1: 0,444 17020590) 

Pantelleriti. 


Da Aden proviene anche un bell’esemplare di roccia nera, con aspetto 
piceo e con lucentezza grassa, ricchissimo di interclusi di feldispato, con 
allungamento variabile da 1 a 3 mm., ma spesso anche assai minore. Qua 
e là isolati si vedono anche macroscopicamente piccoli cristalletti di un 
pirosseno verde cupo. 

Questa roccia, come vedremo, spetta al tipo assai raro delle pantelle- 
riti, istituito, come è noto, dal FOERSTNER 1). 

Al microscopio la massa fondamentale risulta costituita da un vetro 
bruno-nero, compatto, ma non privo di fessure perlitiche, che in sezioni 
molto sottili, diventa di color castagno chiaro. Questo vetro fonde facil- 
mente e, per i saggi chimici fatti, è piuttosto ricco in acqua e quindi di tipo 


1) Nota preliminare sulla geologia dell’isola di Pantelleria. Boll. R. Com. Geol. 
d’Italia. Vol. XII, fasc. 11 e 12, pag. 523; Roma 1881 


EE pe DAT, | 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 195 


pecilitico. Esso è assai acido, la sua rifrazione risultando nettamente infe- 
riore a quella del balsamo. Per confronti con essenze ho potuto stabilire 
che il suo indice è compreso fra 1,512 e 1,520. Nel vetro sono immersi 
innumerevoli cristalliti in forma di longuliti verdastri, probabilmente di 
natura pirossenica, pochi microliti di sanidino semplici o geminati a Carlsbad 
e scarse sferoliti localizzate in determinati punti delle sezioni. Tanto i lon- 
guliti che i microliti sono disposti in uno stesso senso che ci indica il 
carattere fluidale della roccia. 

Fra i minerali di consolidazione intratellurica è abbondantissimo il fel- 
dispato, il quale è in modo principale anortoclasio, subordinatamente 
sanidino. 

‘L’anortoclasio forma individui tabulari o rettangolari, semplici o gemi- 
nati a Carlsbad, di frequente corrosi e arrotondati dal magma, ma qualche 
volta anche a netti contorni cristallini. In alcuni casi un primo indizio che 
si tratti di anortose si ha subito nell’estinzione ondulata e in una finis- 
sima striatura di geminazione, che è accompagnata da un’altra ugualmente 
fine normale ad essa. I caratteri ottici sono quelli dell’anortose tipico. In 
lamine parallele a (001) l'estinzione non è rigorosamente retta, ma av- 
viene ad 1° o 2°; in lamine tagliate secondo (010) una direzione di estin- 
zione (a) fa un angolo non piccolo con le tracce della sfaldatura basale, 
angolo che sovente raggiunge 12°. Riguardo alla rifrazione si nota sempre 
come e' e 7 del feldispato sieno nettamente inferiori ad » del balsamo 
(1,535 circa). E dal confronto di laminette di sfaldatura (001) e (010) con 
essenze odorose si ricava: 


1,527 > 2 1,520 


ns 1597 
Questa rifrazione è caratteristica per l’anortose. 
In casi molto rari però ho avuto per il feldispato: 

L50207 —=-0=4,520 

tod 1.520 


cioè indici non riferibili ad anortose, ma ad un sanidino leggermente so- 
dico, se non addirittura al sanidino potassico. 


196 E. MANASSE 


La presenza di questa seconda varietà di feldispato alcalino può notarsi, 
con attento esame, anche al microscopio. E di fatto si vedono individui le 
cui sezioni parallele a (001) estinguono in modo rigoroso parallelamente 
alla sfaldatura (010), e le cui sezioni, tagliate secondo (010), estinguono 
rispetto alle tracce di (001) a 3°-7°, con prevalenza di valori di 5°. Questa 
varietà potassica forma i più piccoli interclusi, mentre i più grossi sono 
di anortose. 

Il feldispato è l'elemento più giovane della roccia; esso include infatti 
magnetite, un anfibolo cossyritico, pirosseno, non che prismetti di apatite 
e particelle di vetro bruno. 3 

Il pirosseno porfirico è molto subordinato al feldispato, di cui ha anche 
dimensioni assai minori. Si presenta in cristalli prismatici o in belle sezioni 
ottagone, parallele alla base, risultanti dalle facce delle forme {100}, }010} 
e }110}, ed è sempre corroso dal magma, per quanto meno intensamente 
del feldispato. Ha inclusioni di cristalletti di magnetite e di base vitrea 
scura, e mostra spesso un orlo bruno-nero o bruno-rossigno, che alcuni au- 
tori ritengono di natura cossyritica. Questo pirosseno è una varietà verde 
intensa, con birifrazione elevata, e con pleocroismo assai sensibile: 


a=B= verde intenso 
c= giallo-verdastro pure intenso. 


In lamine di sfaldatura l'estinzione otticamente negativa è inclinata 
sull’asse verticale di 30°-40°, onde c:c = 50°-60°. Il forte angolo di 
estinzione, il pleocroismo, l'elevata birifrazione, fanno riportare questo pi- 
rosseno alla varietà egirina-augite, che di frequente accompagna l’anor- 
toclasio. 

Come elemento accessorio, fra i porfirici, va annoverata anche la cossy- 
rite. Si tratta per questo minerale, che è quasi sempre opaco, di piccoli 
srani irregolari, sezioni ottagone, minute colonnette. Non mancano però 
individui con pleocroismo variabile dal rosso-bruno al bruno-nero e con 
assorbimento notevole. | 

Nella roccia si notano anche rari interclusi di magnetite. 

Sottoposto questo esemplare all’analisi chimica quantitativa ho otte- 
nuto le percentuali qui appresso riportate: 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 197 


Perdita per arrov.° 3,40 
SOR alpi 68,04 
AO, aa 12,10 
eo 3,18 
Re 1,90 
Nn ee si 0,20 


Cana 0,82 
Mero, gta | 0,19 
0 SE REI 4,50 
RIE O AE PA Ao 5,53 
RO RR ai tracce 


99,36 


dalle quali si ricava (pag. 202 e 203): 
ROS r0? SO 1534-18 14 
a= 3,75; B=29 
kRe0-RO=?1-0:355 CKR20Na?0.= 1 : 1,86 


577,69 A9,43 Cos F323 
Ne,51  K1,29 


d15,0 :C0,0 5,0. 


. Sia dal punto di vista mineralogico, che da quello della composizione 
chimica, la roccia ora studiata si palesa per una tipica pantellerite. Mine- 
ralogicamente considerata essa contiene notevoli quantità di feldispati al- 
calini (anortoclasio e sanidino) e non mai calcico-sodici, e, fra i pirosseni 
ed anfiboli, soltanto varietà ferrico-sodiche, come l’egirina-augite e la 
cossyrite, elementi questi tutti che sono caratteristici per le pantelleriti. 
Dal lato chimico poi l'abbondanza delle basi alcaline (delle quali la soda 
un poco prevalente sulla potassa), l'assenza quasi completa di calce e 
magnesia, la quantità notevole degli ossidi di ferro con predominanza di 
Fe?0* sopra FeO, il tenore non elevato di allumina, ed infine la percentuale 
di silice un poco inferiore a quella delle lipariti, sono tutte proprietà spe- 
ciali del tipo pantelleritico, 


198 E. MANASSE 


Ed a maggior conferma di ciò sta il fatto che le analisi delle pantelle- 
riti hanno la massima analogia con quella della roccia di Aden, come ri- 
sulta dal seguente prospetto, nel quale, ho riportato le composizioni chi- 
miche di due sole pantelleriti, ma fra le più caratteristiche: 


si PD 
Perdita per arrov.° 3,40 — 0,20 
SON da Der 68, 04 69, 02 O 68,50 
APRSTON, Senso a 10,09 12,10 
PESA de 3,18 4,42 6,20 
EeoTia ati tas 1,90 4,56 2,20 
MRO 0,20 _ na 
Cabinet e Te 0,82 1,45 0, 60 
MEO a 0,19 0, 76 0,10 
IR i SA PR 4,50 3, (0 4,50 
Nati orit ee 5, DS 6,29 6,10 
TEC O REREIACA CSAR ca tracce _ —_ 
COLO, — 0,29 — 

99, 86 100, 58 100, 50 


Del tipo pantelleritico la roccia di cui ora ci siamo occupati, benchè 
la più caratteristica, non è la sola fra quelle della collezione IssEL. . 
Molte altre con aspetto esterno diverso appartengono alla stessa serie. 

Notevole una roccia a struttura eutaxitica, costituita da bande nere 
picee, interposte ad altre parallele grigio-rossigne con aspetto quasi 
terroso-tufaceo. Le Schlieren nere, freschissime, sono della stessa natura ed 
hanno tutte le particolarità della pantellerite ora descritta. Le altre più 
chiare sono invece alterate e più ricche di microliti di feldispato alcalino e 
di longuliti verdastri di composizione pirossenica; contengono inoltre 
cristalletti pirossenici con le estremità a coda di rondine ed ‘anche un 
vetro chiaro pure molto acido. Microliti e cristalliti anche in tal caso 


1) RosENBUSCH. Op. cit., pag. 268. 
?) H. ARSANDAUX. Contribution à l’étude des roches sodiques de l’ Est-Afri- 
cain. Comptes Rendus de l’Academie des Sciences, pag. 876; Paris 1903, 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 199 


hanno un evidentissimo andamento fluidale. In queste bande chiare gli 
stessi interclusi che in quelle scure: cioè anortoclasio, poco sanidino 
potassico, egirina-augite, magnetite e rarissima cossyrite, tutti in stato 
di piena freschezza; di più ho veduto qualche eccezionale cristalletto 
di peridoto alterato. Tali bande chiare devono la loro origine ad una po- 
tente devetrificazione del vetro bruno, e la derivazione può osservarsi 
assai bene nelle sezioni sottili (Tav. V [I], fig. 9). La base vitrea bruna si 
arricchisce di esili cristalliti pirossenici ed anche di microliti sanidinici, 
per poi passare, con una più intensa devetrificazione, ed in principal 
modo in corrispondenza delle fessure perlitiche, alle Schleren più chiare. 

La composizione chimica sembra restare la stessa, come può dedursi 
dalla percentuale in silice, che in questo esemplare a struttura eutaxi- 
tica raggiunge il valore di 69,42. 

Altre pantelleriti pure ad interclusi di anortoclasio, sanidino potas- 
sico, egirina-augite, magnetite e rara cossyrite alterata, mostrano colora- 
zione rosso-bruna, ed hanno incrostazioni di calcedonio translucido che 
raggiungono notevoli spessori. Anche in queste rocce è palese una struttura 
eutaxitica, perchè in seno alla massa vetrosa rosso bruna vi sono bande, piut- 
tosto ristrette, di colorazione più chiara e con apparenza quasi terrosa. 
La formazione di tali Schlieren più, chiare devesi, credo, ad altera- 
zione, che si manifesta in principal modo con la devetrificazione della 
base rosso-bruna, la quale si carica di cristalliti minutissimi e di micro- 
liti di feldispato alcalino. E, poichè queste porzioni più chiare devetri- 
ficate hanno impregnazioni di calcite, non credo che esse siensi formate 
durante il consolidamento del magma pantelleritico, ma posteriormente, 
e col concorso delle azioni decomponenti degli agenti atmosferici. 

La percentuale in silice di una di queste rocce, dalla cui polvere 
furono eliminate con quanta maggior cura potei le parti calcedoniose, 
raggiunge il valore di 71,66. 

Fino ad ora, se sono state descritte da diversi autori per Aden rocce 
trachitiche e liparitiche, nessuno ha mai citato le pantelleriti, che ivi 
sembrano assai diffuse. 

Pure nelle stesse descrizioni di alcune trachiti e lipariti parmi rav- 
visare caratteri tali che fanno ravvicinare invece esse rocce al tipo pan- 
telleritico, in quei tempi non ancora istituito. 

MbxHL !) descrive una trachite sanidinica di Aden, con aspetto di 


1) Micromineralogische Mittheilungen. Jahrb. fir Miner. ecc., pag. 697; 
Stuttgart 1874. 


200 E. MANASSE 


Pechstein, a massa fondamentale vetrosa, ricca di trichiti, microliti di 
sanidino e cristalletti di augite verde e di magnetite e con cristalli por- 
firici di sanidino, oligoclasio, augite e ferro-titanato. Non credo impro- 
babile che i supposti interclusi di oligoclasio siano invece di anortoclasio, 
il quale, come ben si sa, ha spesso una fine struttura polisintetica di 
geminazione, che il pirosseno ritenuto augite sia invece la varietà au- 
gite-egirina, e che infine MonL abbia scambiato il ferro titanato con 
cossyrite alterata. Dal predetto autore furono notati nei pori della roccia 
tridimite e gismondina, che negli esemplari avuti dal prof. IsseL io non 
ho veduto. 

VELAIN !) menziona semplicemente una trachite a quarzo e sanidino 
(liparite) con vene di calcedonio. 

Secondo RorTH *) le lipariti di Aden sono rocce vetrose a massa fon- 
damentale bruna o rosso grigia con bande brune (struttura eutaxitica) 
ad interclusi di sanidino, plagioclasio, oligisto, orneblenda e raro quarzo. 
Ma se si suppone che il plagioclasio di RorH altro non sia che anorto- 
clasio, che invece dell’orneblenda sia presente dell’egirina-augite, facil- 
mente scambiabile con essa per il pleocroismo, e che infine il minerale 
ritenuto oligisto sia all’ opposto cossyrite, con cui si può confondere 
spesso, si ha allora la composizione delle pantelleriti da me studiate; 
e resta solo a spiegarsi la presenza del quarzo, che, come ho già detto, 
non è stato da me mai trovato negli esemplari della collezione IssEL. 

TENNE *) pure, assai succintamente, descrive, come roccia fondamen- 
tale della penisola di Aden, una trachite che ha molta analogia con le 
pantelleriti. Si tratta di una roccia a massa fondamentale vetrosa rosso- 
bruna e contenente liste di sanidino, che è solcata da bande parallele 
più chiare e che ha interclusi di sanidino, di bisilicati accessori, ma non 
mai di quarzo. 

PrIoR *) infine incidentalmente dà un’esatta e concisa descrizione 
di una roccia di Aden a base vitrea con microliti di feldispato, granuli 
di egirina-augite e di opacite per alterazione di cossyrite, che ha in- 
terclusi molto abbondanti di anortoclasio, rari di egirina-augite, raris- 


1) Bull. Soc. Geol. de France, Série 3°, ti Ve, N. 3, pag. 147; Paristisne 

2) Mem. cit. 

3) Mem. cit. 

4) Contributions to the Petrology British East Afrika. Comparison of vol- 
canic rocks from Pantelleria, the Canary Islands, Ascension, St. Helena, Aden 
and Abyssinia. Mineral. Magaz. vol. XIII, n. 61, pag. 259; London 1903, 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 201 


simi di olivina. Come si vede la composizione mineralogica di questa 
roccia corrisponde perfettamente a quella delle pantelleriti da me stu- 
diate. PRIOR però, non avendo eseguito l’analisi chimica, ravvicina la 
roccia di Aden alle kenyti nel monte Kenya nell’Affrica orientale. Il 
tipo kenite, come è noto, fu istituito dal GREGORY !) per rocce vetrose 
che, avendo la costituzione mineralogica delle pantelleriti, posseggono 
una composizione chimica assai più basica, vicina a quella delle trachi- 
‘ doleriti, con non più di 54,00 °/ di silice. 

Ma nelle rocce di Aden le percentuali ottenute di silice nei diversi 
casi di 68,04, 69,42, 71,66 escludono senz'altro le kenyti. 


* 
* 


Nel quadro che segue per ciascuna delle sei analisi eseguite sulle 
rocce di Aden sono riportati: sotto il numero 1 i risultati ottenuti e 
ridotti a 100°, escludendo la perdita per arroventamento, P*05, SO?, 
CO, ecc., calcolando la totalità di TiO° a SiO° e detraendo la quantità 
di CaO corrispondente a quella di P°O° trovata; sotto il numero 2 i rap- 
porti molecolari dei singoli componenti ; sotto .il numero 3 le percen- 
tuali di tali rapporti molecolari, ma calcolati però sopra analisi, nelle 
quali (tolto i casi con AI°O? in difetto per la saturazione completa di 
Na°O e K°O) anche la totalità di Fe°03 fu calcolata a Fe0. 

Dai dati della colonna 2 furono dedotte le formule magmatiche se- 
condo LoewInson-LEssINe e costruiti i diagrammi col metodo BR0GGER- 
MicHEL Lévy (Tav. VI [II], fig. I-VI). Sui dati invece della colonna 3 furono 
calcolate le formule e fu costruita la figura (Tav. VI [II], fig. VII) secondo 
prescrive OSANN ?). 


1) Contributions to the Geology of British East Afrika. Part. II : The Geology 
of Mount Kenya. Quart. Journ. Geol. Soc. Vol. LVI, pag. 214; London 1900. 

2) Nei casi in cui Al°03 <Na?0 + K®O l’Osann prescrive di calcolare a 
Fe?°03 quella quantità di FeO che necessita per la saturazione completa di 
Na?0 + K?0 ; io però nel concetto, basato sull'esame microscopico, che in tali 
rocce non sature di allumina siano presenti in notevoli quantità i pirosseni o 
gli anfiboli ferrico-alcalini ho creduto di tenere distinto nel calcolo Fe?0* da 
FeO, così come ci sono stati dati dai risultati analitici; e nel fondare il gruppo A 
mi sono partito dall’unire prima gli alcali a Fe?03? e il rimanente di essi poi 
ad AI°03. L’eccesso di Al*°03 l’ ho combinato ad altrettanto CaO per costituire 
il gruppo C, che col metodo dell’Osanx verrebbe invece uguale a O. Nel caso 
poi in cui Al?03 + Fe?03 <£ Na?0 -+ K?0 ho aggiunto, come suggerisce l’ OsANN 
specialmente riguardo alle pantelletiti, l’avanzo di alcali al gruppo A unen- 
dolo ad FeO, di cui la quantità impiegata a questo fine fu detratta dal gruppo F. 


202 


E. MANASSE 


Basalte 


Trachiandesite (0) 


| Trachiandesite (a) 


iO? 48,68| 80,59 | 58,89|| 61,47|101,77| 67,17] 62,13|102,86| 68,42 
ARO3. 15,25| 14,92| 9,88] 14,33| 14,02| 9,26] 14,74| 14,42| 9,60 
Fe?03. dai, tp | Calza SE. 6 28 e 
Fe0 . 6,23| 8,66 16,02 3,07| 4,271 7,77) 2,99| 4,16| 8,00 
Mn0 . 0,71| 1,00) 0,67) 0,49) 0,69 0,46 0,56| 0,79| 0,52] 
Cao . 9,19| 16,88| 10,86) 4,71| 8,39) 5,54) 3,08| 5,49) 3,66 

| Mg0 . 2,61| 6,47| 4,28) 0,63) 1,56| 1,02] 0,44| 1,09) 0,72] 
K?0 0,98| 1,04| 0,69) 3,10| 3,29| 2,17) 3,80| 4,03| 2,68 
Na?0. 3,94| 6,84| 4,21] 6,22) 10,02] 6,61] 5,98| 9,63| 6,40 

TTT EDI I 
100, 00 |148, 17 |100,00 1100, 00 |147, 75 |100, 00100, 00 |146, 40 |100, 00) 
I Trachidacite Trachite Pantellerite o 
1 
Sio? . 66,21 |109,62| 73,64| 68,53 |113, 46 15,56. 70, 54|116,79| 77,69 
APRO, 18,66| 18,37) 8,98|| 11,78| 11,53| 7,68] 12,54| 129,27| 8,16 
Fe?0?. 4,56| 2,85] 1,91) 4,551 2,85| 1,90) 3,30| 2,07| 1,38 
Fe0 . 2,80] 3,20| 2,15| 1,37| 1,91] 1,27| 1,97] 2,74] 1,82 
Mp0 . 0,81| 0,44] 0,30) 0,34| 0,48| 0,32] 0,21|] 0,30| 0,20 
Cao . 2,62| 4,67] 8,14| 1,95] 3,48| 2,32] 0,85] 1,52| 1,01 
MO . 0,40| 0,99] 0,67 0,38| 0,94| 0,63| 0,19| 0,47| 0,81 
K?0 4,18] 4,48| 2,98| 4,31] 4,57) 8,04| 4,67| 4,95| 3,29 
Na20. .| 5,76| 9,28] 6,23] 6,79|10,98| 7,28) 5,73] 9,23| 6,14 
100, 00 |148, 85 |100, 00 pa fe. 


100, 00 |150, 15 |100, 00 


ROCCE ERITREE E DI ADEN DELLA COLLEZIONE ISSEL 203 


Formule magmatiche secondo Loewinson-Lessing. 


RO | R?08| Sio? | R20:RO |K20:Na?0| 


«| 


ache 0 iso | 8 rel | 3,55 |1:441|1:6,09 
TI. Trachiandesite (6) . | 2,50 | 45] 1,59| 1 |5,73/1:1,12|1:3,05 


III. Trachiandesite (a). | 2,56 | 42|1,37| 1 |5,60|1:0,84|1:2,39 


IV. Trachidacite. . . |3,06| 36|1,42| 1 |6,76|1:0,68|1:2,09 
Meleelnie 0 . . |3,47-3911,55| 1 .|7,89|1:0,44]1:2,39 
VI. Pantellerite . . .|3,75|] 29|1,34| 1 |8,14|1:0,35|]1:1,86 


Formule secondo Osann. 


s|a|c|r|n[x}\e[e|s 


I. Basalte . . .|53,39| 4,90|4,98|26,85/8,59|0,81| 2,5|3,0 [14,5 


II. Trachiandesite (6) 67,17| 8,78|0,48|14,31|7,53|0,99| 7,5| 0,5 |12,0 


III. Trachiandesite (a)| 68,42 | 9,08 |0,52|12,38|7,05|1,01| 8,0| 0,5 [11,5 


IV Trachidacite. .|73,64| 9,21|1,68| 4,58|6,76|1,17|12,0| 2,0] 6,0 
V. Trachite . . .|75,56|10,32|0,00| 3,80|7,05|1,15|14,5| 0,0 | 5,5 
VI. Pantellerite . . |77,69| 9,48|0,11| 3,23|6,51|1,29|15,0| 0,0 | 5,0 


Laboratorio di Mineralogia dell’ Università 


Pisa, 27 giugno 1908. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA V [I] 


FIG. 1. — Basalte olivinico di Assab. Struttura pilotassitica. Ingr. 22 d. Luce or- 
dinaria. 

» 2. — Pegmatite microclinica di Alìù Beret. Mieroclino con struttura a grata; 
quarzo in grandi aree; in basso minuti elementi quarzoso-feldispatici. 
Ingr. 16 d. Nicols incrociati. 

» 3. — Granito aplitico di Keren. Struttura panidiomorfa. A sinistra grosso 
cristallo di plagioclasio porfirico. Ingr. 22 d. Nicols incrociati. 

» 4. — Arenaria di Desset. Ingr. 22 d. Luce ordinaria. 

» 5. — Basalte di Aden. Struttura della massa fondamentale. Ingr. 22 d. 
Luce ordinaria. 

» 6. — Trachiandesite di Aden. Massa fondamentale a struttura pilotassi- 
tica; nel centro cristallo porfirico di augite con incluso un prismetto 
di apatite. Ingr. 22 d. Luce ordinaria. 

» ©. — Vitrotrachidacite di Aden. Nel vetro con pochi microliti feldispatici 
interclusi di plagioclasio e di augite. In basso tridimite accompa- 
gnata da calcedonio che tappezza un grande poro. Ingr. 22 d. Luce 
ordinaria. 

» 8. — Vitrotrachidacite di Aden con interclusi di feldispato zonato e di au- 
gite. Ingr. 22 d. Nicols incrociati. 

» 9. — Pantellerite vetrosa di Aden a struttura eutaxitica e con interclusi 
di anortoclasio e sanidino. Ingr. 22 d. Luce ordinaria. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VI [II] 


FIG. 1. — Diagr.? secondo BròGGER-MIcHEL Lévy del basalte di Aden. 
SOI ALI » » della trachiandesite (b) >» 
» 3. — » » » della trachiandesite (a) » 
» 4. » » » della trachidacite » 
» D. — » » » della trachite » 
» 6. — » » » della pantellerite » 
» €. — Rappr. grafica delle rocce di Aden secondo il metodo d’ Osann. 


DOTT. ALCESTE ARCANGELI 


AIUTO NELL'ISTITUTO ZOOLOGICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA DIRETTO DAL PROF. E. FICALBI 


00090 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA 


DELLA 


Struttura e della distribuzione delle glandole nello stomaco 


DI LACERTA MURALIS 


In una mia precedente nota (1) ho sostenuto, basandomi sopra reperti, 
che le cellule del collo (0 Ha/szellen dei tedeschi) delle glandole a pepsina 
della regione del fondo dello stomaco di Zropidonotus natrix non sono 
vere cellule speciali, differenziate a costituire un secondo tipo di cellule 
glandolari. Così pure ho dimostrato che le cosidette glandole del piloro, 
le quali si possono riguardare come costituite nella loro totalità da cel- 
lule simili a quelle del collo delle glandole peptiche, non sono vere glan- 
dole e proposi di designarle come “ cripte mucipare del piloro ,. In 
ambo i casi espressi la convinzione che le cellule derivano da modifica- 
zioni che subiscono quelle dell’ epitelio di rivestimento dello stomaco sia 
nell’invaginarsi in corrispondenza delle aperture delle glandole peptiche 
sia nell’occupare i fornici delle pieghe della mucosa, le quali molto fitte 
sì formano nella regione pilorica. 

Riconobbi tuttavia che stavorevole alle mie osservazioni si presentava 
il reperto di GIANNELLI e GIACOMINI (5) (confermato poi da BÉGUIN), se- 
condo il quale nelle glandole peptiche dei Cheloniani si trovano anche 
verso il fondo cieco glandolare, interposte alle cellule granulose secer- 
nenti pepsina, singole cellule di apparenza mucosa (simili alle Halszellen 
o cellule del collo) o gruppetti di queste: non di rado tali cellule tap- 
pezzerebbero completamente il fondo cieco stesso. 

Estendendo però le mie ricerche allo stomaco di Lacerta muralis LAUR.!) 
ebbi la fortuna di potere osservare alcuni fatti, i quali, a parer mio, credo 


i) Di questa specie io ho preso in esame esemplari della varietà Bruggemanni. 


Sc. Nat. Vol. XXIV LA 


206 A. ARCANGELI 


che siano sufficienti a togliere ogni dubbio ostacolante il mio asserto e 
nel tempo stesso dimostrino una distribuzione delle glandole stomacali 
ben diversa da quella sinora ammessa dagli Autori. 

Lo stomaco di Lacerta muralis, come è noto, può suddividersi in tre 
regioni: una regione cardiaca, la più estesa (o Fundusdrisenregion dei 
tedeschi), la quale fa seguito immediato all’ esofago; una regione pilo- 
rica (o Pylorusdriisenregion) molto più ristretta ed una parte intermedia, 
che unisce le prime due. 

La regione cardiaca incomincia là dove all’ epitelio vibratile e mucoso 
dell'esofago si sostituisce l’ epitelio cilindrico caratteristico dello stomaco 
e contemporaneamente a questa sostituzione compariscono nella mucosa 
le glandole gastriche. Non è privo di interesse il fatto rimasto inosser- 
vato dagli Autori e da me accertato, che cioè l’epitelio di rivestimento 
e le glandole dello stomaco compariscono dapprima sul lato ventrale 
della parete stomacale; di qui, procedendo ancora in basso essi si esten- 
dono sui fianchi ed infine sul lato dorsale ad occupare quindi tutta la 
circonferenza. Per conseguenza la linea di separazione fra esofago e sto- 
maco non si trova sopra un piano trasversale all’asse del tubo dige- 
rente, ma sopra un piano obliquo, inclinato verso la parte dorsale. 

Le glandole della regione del fondo, secondo Autori come GIANNELLI 
e GIACOMINI (5), BéGuIn (2), differirebbero per caratteri strutturali in 
principal modo da quelle della regione pilorica. Così mentre le prime 
sarebbero caratterizzate dal possedere due qualità di cellule, cioè le cel- 
lule granulose, pepsinogene, costituenti la massima parte del corpo glan- 
dolare, e le cellule mucose (o Halszellen) formanti il colletto, le seconde 
possederebbero solo questa ultima qualità di cellule. 

Nella regione intermedia le glandole secondo GIANNELLI e GIAco- 
MINI, avrebbero le stesse apparenze istologiche di quelle della porzione 
cardiaca, con la differenza che le cellule granulose si riducono a piccolo 
numero nel fondo dei tubuli. 

HorrMANN (7) non seppe trovare differenze di struttura nelle glan- 
dole nelle varie parti dello stomaco; rinvenne solo che le stesse più corte 
al principio dello stomaco diventano più lunghe verso il piloro. GAR- 
GANO (4) si associò alle affermazioni di HorFmAnN ed anzi volle far no- 
tare che “ sia nelle glandole cardiache, che nelle intermediarie e nelle 
“ piloriche l’ acino glandolare resta sostanzialmente lo stesso, variando 
“ solo il dotto escretore ,. Quindi egli non fa distinzione delle glandole 
altro che per topografia, per lunghezza del condotto escretore, per la 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLA STRUTTURA ECC. 207 


diversa aggregazione degli acini che nella regione cardiaca sarebbero in 
numero limitato, nella regione intermedia numerosi e nella regione pilo- 
rica uno per ogni glandola. 

Lasciando da parte il giudicare quale sia l'Autore, che più si è av- 
vicinato al vero, in base alle mie osservazioni posso asserire quanto segue. 
Le vere glandole cominciano con il principio della regione cardiaca. 
Dapprima rade, corte, vanno poi rapidamente facendosi più fitte, più 
lunghe e vengono così a costituire un esteso tratto glandolare di non 
considerevole altezza nel quale le stesse glandole sono densamente stipate 
fra di loro. Oltrepassato questo tratto e passando alla regione inter- 
media le glandole diminuiscono in lunghezza e numero per poi scom- 
parire affatto nella regione pilorica. à 

Sono glandole in forma di tubuli, i quali non seguono sempre un 
decorso rigorosamente rettilineo, ma si incurvano più o meno senza al- 
cuna regola apparente. Spesso due o tre tubuli sboccano in un condotto 
unico. In una glandola noi possiamo sempre distinguere un corpo glan- 
dolare, costituito da cellule granulose, produttrici del pepsinogeno, ‘ed 
un condotto escretore. Questo condotto escretore è rivestito da cellule 
dell’ epitelio di rivestimento della mucosa stomacale, le quali si intro- 
flettono nella apertura della glandola e subiscono delle modificazioni 
più o meno apparenti che stanno certamente in relazione sia al fatto 
dell’ invaginazione dell’ epitelio sia allo stato funzionale della mucosa. 
La modificazione più interessante è quella per la quale la parte pretta- 
mente citoplasmica o basale della cellula diminuisce considerevolmente, 
mentre acquista maggiore sviluppo la parte mucosa superiore, la quale 
con i reagenti della mucina dimostra una quantità molto maggiore di 
questa sostanza di quello che si verifica nella parte mucosa od Oberende 
delle cellule dell’epitelio superficiale: inoltre essa ha acquistato una forma 
panciuta, il limite superiore libero non è più netto, piuttosto indeciso, 
il nucleo nella parte basale si presenta alquanto rimpiccolito, deformato, 
schiacciato spesso contro la base. Abbiamo allora insomma vere cellule 
del collo quali furono descritte da Autori come NussBAuwm !), GIANNELLI 


1) NussBaUm (8) in Lacerta agilis distinse due specie di glandole basandosi 
e sui caratteri delle cellule peptiche e sulla presenza o mancanza di cellule del 
collo. Questa distinzione non'è &iusta perchè le cellule peptiche presentano sem- 
pre presso a poco la stessa struttura e forma quando si considerino nello stesso 
stato funzionale, e perchè le cellule del collo possono esistere o mancare a se- 
conda dello stato funzionale della mucosa. 


208 A. ARCANGELI 


e GracoMINI, Bécurn. In tal caso esse non succedono direttamente alle 
cellule epiteliali invaginate, ma si ha un graduale passaggio, per il quale 
possiamo notare le graduali modificazioni cui va soggetta la cellula epi- 
teliale di rivestimento nel passare a cellula del collo. E che in realtà 
avvenga questa trasformazione lo dimostra anche il fatto che in alcune 
glandole dello stesso stomaco in esame, o in quelle di un altro stomaco 
in diverso stato funzionale le cellule del collo mancano completamente 
e il dotto escretore è tappezzato da cellule che si debbono considerare 
come cellule dell’epitelio superficiale invaginato, poichè da queste non 
differiscono sostanzialmente. 

La lunghezza del tubo escretore di ciascuna glandola sta in parte 
in relazione con lo stata di contrazione della mucosa, come già dimostrai 
per Zropidonotus. Nello stomaco, o parte di stomaco, dilatato dall’ ali- 
mento la invaginazione dell’ epitelio di rivestimento nelle aperture glan- 
dolari è ridotta ‘al minimo, ragione per la quale il dotto escretore della 
glandola è molto corto. Ma devo ricordare che nella regione cardiaca l’in- 
vaginazione dell’epitelio superficiale negli sbocchi glandolari è abbastanza 
limitata, perchè quivi le glandole sono densamente stipate fra di loro: 
nella regione intermedia dove le vere glandole sono sempre più rade e 
dove la contrazione della mucosa può raggiungere un grado superiore, 
l’invaginazione dell'epitelio suddetto può avvenire in proporzioni mag- 
giori tanto che si può a primo aspetto ricevere l’ impressione che sì ab- 
biano glandole più grandi di quelle della regione precedente, come ac- 
cadde a Gargano. Ma che le cose non stiano così oltre dimostrarlo il 
fatto che il vero elemento specifico glandolare, cioè la cellula granulosa 
o peptica va considerevolmente diminuendo di numero man mano che 
ci avviciniamo alla regione pilorica, ci viene additato dallo scomparire 
di quasi tutta la maggiore e superiore parte delle glandole, cioè quella 
costituita da una invaginazione dell’ epitelio superficiale, quando si esa- 
mini la mucosa della regione intermedia di uno stomaco dilatato dal- 
l'alimento. In questo caso molte delle formazioni interpretate come glan- 
dole ed anzi quelle che non possedevano più cellule granulose sono del 
tutto scomparse in forza della distensione della mucosa che ha reso su- 
perficiali le cellule prima invaginate in cripte. 

Per confortare la tesi da me sostenuta riguardo alle cellule del collo 
delle glandole stomacali di Lacerta, voglio riportare alcuni passi dei la- 
vori di Autori, che dello stomaco di Lacerta e di altri Sauriani si occu- 
parono; da essi il lettore può trarre non pochi argomenti favorevoli ai 


A AGE 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLA STRUTTURA ECC. 209 


miei asserti. Le differenze che si riscontrano nei reperti degli stessi 
Autori non dipendono a parer mio da errore di osservazione che abbia 
commesso or l’ uno or l’altro: esse dipendono dal fatto che la mucosa 
stomacale di una stessa specie animale fu esaminata in stati fisiologici 
differenti e differentemente quindi si presentò alla osservazione. 

Riguardo alle glandole della regione cardiaca GIANNELLI e GTACO- 
MINI (5) riferiscono quanto segue: “ Non in tutti i Saurii le ghiandole di 
“ questa porzione hanno la stessa struttura istologica. Nel Seps, Anguis e 
“ Varanus si può distinguere il colletto dal corpo ghiandolare, ma, mentre 
“ nel Seps e Varanus questo colletto è rivestito da cellule con tutte le 
“ apparenze di cellule mucose (sebbene ne differiscano per il loro com- 
“ portamento verso i reagenti) !), di forma cilindrica, piuttosto larghe, 
“ a contenuto chiaro e finamente granuloso, con nucleo fortemente schiac- 
“ ciato all’ estremo prossimale della cellula, nell’ Anguis invece è guarnito 
“ da cellule dell'epitelio di rivestimento, che si prolungano per un certo 
“ tratto nel tubulo ghiandolare, presentando sempre meno estesa la loro 
“ parte mucosa ed assumendo il nucleo una forma rotondeggiante ,. E poco 
dopo “ Questa netta delimitazione fra colletto e corpo ghiandolare non 
_“ esiste nella Lacerta viridis e L. muralis. Quelle cellule del colletto con 
“ tutte le apparenze di cellule mucose, qui rivestono una buona parte 
“ del tubulo e mentre da un lato non si può dire dove queste comincino 
“e terminino invece le cellule di rivestimento che si prolungano nella 
“ ghiandola, dall’ altro non appare ben limitato il punto, ove ad esse 
“ fanno seguito le menzionate cellule granulose. Certo è che queste ul- 
“ time occupano la più piccola parte e la porzione più profonda dei tu- 
“ buli ghiandolari ,. 

Bécuix (2) per le glandole del fondo di Amnguis fragilis dice che 
“ les cellules du col sont loin d’exister toujours, de sort que dans bon 
“nombre de glandes, on voit les cellules granulenses du fond succéder 
“ directement aux cellules épithéliales superficielles , . 

In Chamaeleon vulgaris digiuno da tre giorni, lo stesso Autore avrebbe 
osservato nella parte anteriore e nella parte posteriore della regione del 
fondo, che introflettendosi nel collo delle glandole le cellule epiteliali 
“ perdent peu à peu leur portion muqueuse ou supérieure; en méme 
“ temps, elles deviennent de plus en plus basses et leur noyau s’arrondit. 
“ Vers le milieu du tube glandulaire, la portion muqueuse a complète- 


1) Ciò non è esatto, 


210 A. ARCANGELI 


“ ment disparu, et l’on passe aux véritables cellules du fond ete; sE 


quindi “ Il resulte de cette description que dans la plus grande partie. 
“ de la région du fundus, les glandes du Caméléon A ') sont dépourvues de 


(44 


véritables cellules du col ,. Nelle glandole gastriche della parte mediana 
della regione del fondo invece “ on voit (au moins dans bon nombre 
“ d’entre elles), que le col de la glande est tapissé par de olo cel- 
“ lules du col, bien caractérisées ecc. ,. 

In Chamaeleon alimentato Béeurn sembra che per tutte le glandole 
della regione del fondo abbia riscontrato che “ L’ épithélium qui s’ in- 
“ fléchit dans leur ouverture passe la à de véritables cel- 
“ Jules du ‘col ,. 

Lo stesso Autore in Lacerta viridis a digiuno trovò che le cellule 
epiteliali dello stomaco “ s’infléchissent dans l’ ouverture des glandes 
“ gastriques, et l’on voit alors fort bien la portion protoplasmique di- 
“ minuer progressivement et se recourber en mème temps vers l’ intérieur 
“ de la muqueuse, ainsi que le montre la figure 6, PI. 8. On passe donc 
“ insensiblement aux véritables cellules du col que remplacent bientòt 
“ les cellules granuleuses du fond ,. Più sotto per gli individui della stessa 


specie uccisi in stato di digiuno B£euIn osserva che “ les cellules du col. 


“ existent, nettement caracterisées, sur une bonne longueur, dans la 
“ plupart des glandes (fig. 6, PI. 8). Pourtant on trouve déjà quelques- 
“ unes de ces dernières où les cellules du col sont absentes, ies éléments 
“ granuleux du fond succédant directement aux cellules épithéliales, par 
diminution puis disparition de la portion muqueuse ou supérieure. En 
“ revanche, chez les individus dont la muqueuse stomacale a été fixée et 
“ durcie pendant ou immédiatement après une fort digestion, les cel- 
lules du col paraissent rares dans les glandes (fig. 7, PI. 8) ,. 
Venendo alla Lacerta muralis il Professore francese trova che “ Exacte- 
“ ment comme chez le Lézard vert, les cellules épithéliales s’infléchis- 
“ sent dans l ouverture des glandes et se transforment peu à peu en 
cellules du col. Celle-ci subissent, dans leur masse muqueuse, les mèmes 
fluctuations que les cellules épithéliales superficielles ,. In Lacerta 


R 


“ 


i) Le ricerche dell'Autore furono fatte sopra due esemplari di questa specie. 
Egli nella descrizione ha designato uno di questi, che era adulto e che fu uc- 
ciso allo stato di digestione, con la iniziale N(= normale), l’altro che non era 
completamente adulto e che, a causa di un rapido deperimento (dovuto secondo 
Béeurn a cambiamento di temperatura) fu sacrificato dopo tre giorni di digiuno, 
con la lettera A(= anormale). 


he 


è 


"ix WATTS PET 


ada 


Da 


e ie 


+, 


Li n 
SALSMR il AE 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLA STRUTTURA ECC. DA 


ocellata poi egli rinviene nelle glandole della regione del fondo “ des 
“ cellules du col à masse muqueuse assez considérable. Ces cellules du 
“ fond, qui occupaient un espace restreint, dérivaient insensiblement des 
“ cellules épithéliales superficielles, et elles étaient remplacées, sans tran- 
“ sition aucune, par les cellules presque cubique du fond, à protoplasma 
“ très granuleux ,. 

In base a questi reperti BécuIn viene alla conclusione errata che nei 
Sauriani le cellule del collo non sono ancora ben caratterizzate, conclusione 
peraltro che non si accorda con quanto egli riferisce in una memoria 
posteriore (3) riguardo a Lacerta stirpium (oltre che riguardo a Bufo 
calamita). In questo Sauriano allo stato di digiuno egli trova che “ Les 
“ cellules du col soint loin d’exister dans toutes les glandes. C'est ainsi 
“ que les tubes situés au commencement de la region du fundus en sont, 
“ le plus souvent, totalement dépourvus (fig. 11, PI. XV). Les éléments 
“ du fond succèdent alors directement aux cellules épithéliales des cry- 
“ ptes. Dans la région médiane de l’ estomac, les cellules du col sont en 
“ revanche assez communes et, vers la fin du fundus, on les trouve dans 
“ toutes les glandes (fig. 13, PI. XV). 

“ Chez le Lézard des souches, le cellules dites du col sont toujours 
“ situées à une grande profondeur dans la muqueuse. Elles garnissent 
_ © la partie du tube glandulaire située immédiatement au dessous du fond 

“ des cryptes. Elles sont bien distinetes des éléments épithéliaux avec 
“ lesquel elles ne présentent aucune forme de passage ,. Nella stessa 
specie uccisa dopo una forte digestione l’autore avrebbe trovato che 
“ Les glandes du fundus possèdent des cellules du col et des cellules 
“ du fond. Ces deux sortes d’ éléments paraissent répartis de la mème 
“ facon et dans la mèéme proportion que chez le Lézard Aj *),. E poco 
dopo: “ Les cellules glandulaires, aussi bien dans le col que dans le 
“ fond des tubes du fundus sont toujours beaucoup plus volumineuses 
“ chez le Lézard Dg que chez le Lézard Aj ,. 

E nelle conclusioni: “ Les cellules du col, et surtout celles du fond 
“ des glandes peptiques sont de très grande taille chez les animaux en 
“ digestion. Chez les individus étudiés pendant le jedne, ces éléments 
“ sont beaucoup plus petits ,,. 

Lascio al lettore il giudicare quante contraddizioni esistono nei re- 


4) Con queste due lettere BiGuin contrassegna la lucertola che ha digiu- 
nato; mentre con le lettere Dg quella che ha subito una forte digestione. 


212 A. ARCANGELI 


perti di BÉGUIN e se realmente esse si possano spiegare altrimenti che 
con le mie vedute. È 

Per ultimo secondo GARGANO (4) “ l’ epitelio del collo delle glandole 
‘ (Fig. 14, Fig. 16) deriva per continuità dall’ epitelio di rivestimento; 
‘le cellule per graduale perdita della teca mucosa ed ingrossamento 
“ della porzione protosplasmatica, si rendono più tozze e più corte. La 
“ natura chimica del contenuto di questa teca è stata variamente inter- 
“ pretata. Bécurn lo ritiene una sostanza ialina; io lo credo un muco 
“ modificato, giacchè le reazioni sono le medesime del muco, solo più 
“ attenuate. Le cellule, viceversa, sono più granulose. L'aumento della 
“ larghezza della cellula porta diminuzione nella lunghezza della stessa, 
‘“ e non in tutte le glandole si ha un graduale passaggio fra cellule del 
“ colletto e cellule secernenti, giacchè anzi in talune l’ epitelio secernente 
“ segue bruscamente all’epitelio di rivestimento delle stomaco !) ,. 

Per quanto ho riportato apparisce in modo evidente che non solo 
in specie diverse di Sauriani, ma nella stessa specie a seconda che in 
digestione o in digiuno ed anche nello stesso stomaco esaminato le co- 
sidette cellule del collo ora esistono ora non esistono. Domando ora se 
con ciò si può ammettere che tali elementi costituiscano entità speci- 
fiche delle glandole peptiche dei Sauriani. Io dico di no. 

Veniamo ora alle formazioni dagli Autori designate come glandole 
piloriche. Già PARTSCH (11) aveva riconosciuto che “ Der Pylorus tràgt 
“auch bei Lacerta die fiir ihn charakteristische Driisenform ,. 

Secondo GIANNELLI e (GTACOMINI (5) per i Sauriani “ Nella porzione 
“ pilorica le ghiandole sono cortissime e diradate, in tutti a forma tu- 
“ bulare semplice, tranne nel Varanus, dove i tubuli sono anche bifor- 
“ cati. Sono unicamente rivestiti da cellule mucose a contenuto chiaro 
“e finamente granuloso, cilindriche, non molto alte, abbastanza larghe, 
“con nucleo spinto all’ estremo prossimale, rotondeggiante, o schiacciato 


Ci 


SI 


“ in maggiore o minor grado ,. 
BieuIn (2) in Lacerta viridis trova che “ De mème que les glandes 

“ du fundus, celles du pylore varient suivant que l’animal a été sacrifié 

“a l’état de digestion, ou bien pendant le jeùne. Dans le premier cas, 


!) Faccio osservare che, in condizioni normali, non si ha mai graduale p as 
saggio fra cellule del colletto e cellule secernenti; ciò può succedere in casi 
speciali come quello, che descriverò in seguito, nel quale si ha trasformazione 
di cellule peptiche in cellule mucose. Del resto è degno di nota il fatto che an- 

che GarGANO ha trovato glandole che mancano di cellule del collo. 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLA STRUTTURA ECC. 213 


“ les cellules qui tapissent le fond des glandes pyloriques possèdent une 
“ portion muqueuse très peu considérable (fig. 10, PI. 8). Elles dérivent 
“ insensiblement des cellules épithéliales superficielles par aplatissement 
progressif. Chez les individus tués à l’ état d’inanition, au contraire, 
le fond des glandes pyloriques est tapissé par des éléments à portion 
muqueuse considerable, qui présentent les plus grandes analogies avec 
“les cellules du col des geandes du fundus (fig. 9, P1.8),. Ma il più 
importante viene ora. “ Dans les cas où l animal a été tué après la di- 
“ gestion stomacale on ne devrait pas, semble-t-il, au premier abord, 
“ parler de glandes pyloriques, puisque les formations ‘qu’ on désigne 
“ de ce nom sont de simples cryptes où l’ épithélium est semblable à 
“ l’ épithélium superficiel. Mais le terme de glandes est justifié par le fait 
& que ces mémes cryptes deviennent, à l’ état d’inanition, des véritables 
“ glandes, ainsi que l’indique la figura 9, P1. 8,. 

In Lacerta muralis secondo lo stesso Autore i caratteri delle glan- 
dole piloriche sarebbero esattamente gli stessi che in Lacerta viridis. 

Posteriormente Bfaurn(3) viene a conclusioni diametralmente opposte 
riguardo a Lacerta stirpium, perchè tanto nell’individuo in digestione 
come nell’ individuo digiuno le glandole piloriche presenterebbero cellule 
ialine assolutamente analoghe alle cellule del collo delle glandole del 
fondo, con la differenza che nel primo individuo esse sono più grandi 
che nel secondo. 

GARGANO (4), che, come ho detto, non trova differenza di struttura 


fra glandole cardiache e glandole piloriche, fa rimarcare che “ in quanto 


(14 
(14 


(14 


a secrezione essa è uguale in tutte le glandole; almeno ugualmente 
reagiscono le cellule secernenti degli acini glandolari delle varie re- 
“ gioni dello stomaco ,. Questa affermazione non corrisponde assoluta- 
mente a quanto la ricerca mi ha dimostrato, e sebbene GIANNELLI e GIA- 
COMINI, BÉGUIN non sì siano accorti che le formazioni designate come glan- 
dole piloriche non sono glandole nel vero senso anatomico, essi però le 
hanno sapute, in riguardo alla struttura ed alle reazioni delle cellule, ben 
distinguere da quelle vere, cioè dalle cardiache o del fondo. 

Come apparisce dai brani sopra riportati Bécuin ha ricevuto anche 
Egli l'impressione, in una sua osservazione, di trovarsi nella mucosa pilo- 
rica davanti a semplici cripte e non glandole, ma ha voluto considerarle 
come glandole (pur non avendo a sua disposizione ragioni sufficienti per 
così fare). Le mie ricerche mi permettono ora di affermare che nella re- 
gione pilorica dello stomaco di Lacerta muralis non si hanno vere glan- 


‘% 


214 ® A. ARCANGELI 


dole. Le formazioni sino ad ora designate come glandole non sono altro 
che cripte o invaginazioni dell’ epitelio di rivestimento dovute alla for- 
mazione delle pieghe della mucosa che accompagna la contrazione delle 
pareti stomacali. Le cellule epiteliali che rivestono queste cripte pre- 
sentano differenze nella forma, nella struttura e nel comportamento verso 
le sostanze coloranti a seconda dello stato fisiologico dello stomaco che 
sì esamina ed anche, quantunque in minor grado, a seconda che si esa- 
minino diversi punti della regione pilorica di uno stesso stomaco. Infatti 
ora esse si mostrano del tutto simili alle cellule dell’epitelio di rivesti- 
mento della mucosa, ora eguali alle tipiche cellule del collo delle glan- 
dole peptiche o con tutti i gradi intermedî di passaggio dal primo tipo 
di cellule al secondo. 

Non solo le cosidette glandole piloriche possono cambiare di forma, 
di posizione, di grandezza con i movimenti della mucosa, ma possono 
anche scomparire quando si porti l'esame sopra uno stomaco in cui la 
regione pilorica sia dilatata dal cumulo alimentare. In tal caso la su-. 
perficie della mucosa non si presenta più pieghettata, ma piana o tutto 
al più ondulata e con leggerissime, trascurabili avvallature le quali 
stanno a rappresentare le cripte precedenti alla dilatazione delle pareti 
stomacali e, solo di rado, presentano cellule simiglianti a quelle del collo. 
Queste invece si presentano a rivestire il fondo delle cripte epiteliali 
specialmente quando lo stomaco è privo di alimento (e quindi contratto), 
ma non mancano, benchè di rado, dei casi in cui, pur essendo lo stomaco 
tale, le cripte sono rivestite interamente da cellule simili a quelle del- 
l’epitelio superficiale. 

Quantunque le formazioni in parola non siano dunque glandole vere 
e proprie nei rapporti anatomici, quando sono rivestite da cellule simili 
a quelle del collo compiono una vera funzione glandolare inquantochè 
esse forniscono allora un prodotto di secrezione abbastanza specifico 
nel quale figura, per quanto lo possa dimostrare la ricerca microscopica, . 
come essenziale la mucina. Come già dissi per Zropidonotus esse pos- 
sono essere chiamate “ cripte mucipare del piloro , e considerate al più 
come uno stadio primitivo di glandole mucose. 

Rimane ora da rispondere alla seguente domanda. Le vere cellule 
specifiche delle glandole della regione cardiaca ed anche di quella in- 
termedia possono eventualmente trasformarsi in cellule del collo? Un 
‘caso favorevole e fortuito mi ha permesso di rispondere affermativa- 
mente. In un esemplare di Lacerta muralis ucciso durante il riposo in- 


PER UNA MIGLIORE CONOSCENZA DELLA STRUTTURA ECC. 215 


vernale ho riscontrato che al principio della regione cardiaca le glandole 
peptiche non presentavano più cellule granulose. Queste si erano trasfor- 
mate in cellule mucose del tutto simili alle cosidette cellule del collo. 
Progredendo in basso nella stessa regione cardiaca tale trasformazione 
appariva minore e si poteva osservare che i tubuli glandolari erano 
costituiti da cellule granulose e cellule mucose intercalate le une alle 
altre senza alcun ordine apparente. Resta quindi per me assodato che sia le 
cellule dell’ epitelio di rivestimento della mucosa, sia le cellule granulose 
del fondo delle glandole peptiche possono dare origine a cellule del collo. 

Ecco che allora si può spiegare il reperto di GIANNELLI e (IACOMINI 
(confermato poi da BéGurn). Le cellule di apparenza mucosa (simili alle 
Halszetlen) o gruppetti di queste che tali Autori avrebbero trovato in- 
tercalati alle cellule granulose delle glandole della regione cardiaca di 
Testudo e di Emys, molto probabilmente derivano da trasformazione delle 
cellule granulose. Questa trasformazione nei Cheloniani considerati co- 
stituirebbe un fatto normale, mentre nei Sauriani costituirebbe un fatto 
se forse non anormale, molto meno frequente. 

Del resto la trasformazione di cellule peptiche in cellule mucose non 
sembra un fatto nuovo e nemmeno limitato ai rettili. 

Infatti per esempio secondo Harvey (6) le cellule zimogene della 
estremità delle glandole del fondo di Canis in seguito a gasteroentero- 
stomia od a semplici incisioni nella mucosa stomacale si trasformerebbero 
in cellule mucose, per poi, dopo un tempo maggiore, di nuovo ripren- 
dere i primitivi caratteri. Le forme cellulari non sarebbero quindi dif- 
ferenti specificamente e la formazione di muco non costituirebbe necessa- 
riamente una degenerazione o una differenziazione terminale. 

Per coloro che, come BfcuIn, sostengono che le cellule del collo e 
le cellule granulose (o del fondo glandolare) dei rettili trovano le loro 
corrispondenti nelle glandole stomacali dei mammiferi e precisamente le 
prime sono omologhe alle cellule principali e le seconde alle cellule di 
rivestimento, il reperto di GIANNELLI e GIACOMINI è favorevolmente signifi- 
cativo sotto un certo aspetto. Infatti mentre le cellule del collo sì erano 
sino allora ritrovate localizzate in una regione della glandola che certo 
mal si prestava a confortare tale asserzione, l’avere trovato poi tali cellule 
penetrate nella profondità e intercalate alle cellule granulose della glan- 
dola costituisce per BéGuin una differenziazione maggiore che le glandole 
peptiche dei Cheloniani hanno raggiunto rispetto agli altri rettili. Ma 
tutto ciò ha ben scarso valore. Oltre l’aspetto, la struttura, il compor- 


216 A. ARCANGELI 


tamento con i reagenti della microscopia, i quali tutti non ci permettono 
affatto la più lontana rassomiglianza delle cellule del collo dei rettili 
con le cellule principali dei mammiferi, abbiamo il fatto della comparsa 
di cellule del collo laddove prima esistevano cellule granulose, cioè una 
trasformazione la quale ci avverte che la cellula del collo non è una cel- 
lula glandolare specifica. 

E non solo per i rettili, ma anche per gli uccelli, gli anfibî e i pesci come 
già fecero notare EDINGER, CATTANEO e SACCHI, (vedi OpPEL (9)) noi non 
possediamo alcun reperto istologico il quale ci permetta di ritrovare nelle 
glandole stomacali degli stessi le due specie di cellule caratteristiche 
delle stesse glandole dei mammiferi. Anzi tutto induce a ritenere che 
nelle glandole stomacali dei primi la formazione della pepsina e del- 
l’acido cloroidrico sia effettuata da parte di una sola specie di cellule 
(cioè da quelle del fondo glandolare), mentre nei mammiferi a maggiore 
perfezione funzionale tali prodotti sarebbero segregati da due specie di 
cellule, nè ciascuno di essi può lontanamente paragonarsi a quello che 
secernono le cellule del collo e che apparisce essenzialmente costituito 
da muco. 

OpPPEL (10) già prima di BécuIn, aveva posta sul tappeto della discus- 
sione la teoria: “ Die Hauptzellen der Sàuger entsprechen den Hals- 


“ zellen viederer Vertebraten, die Belegzellen den Grundzellen ,. Dopo . 


quanto ho riferito io non insisterò sopra di essa, tanto più che il dotto 
tedesco saviamente così scrisse: “ Zahlreicher Màingel und Unzulan- 
“ glichkeiten der heute von mir vorgetragenen Theorie bin ich mir wohl 
“ bewusst, mòge ihr bald eine bessere folgen. Ich glaube, dass der 
“ Fortschritt ebenso gross wire, wenn diese Theorie ernstlich verworfen 
“ werden kOnnte, als wenn sie sich als richtig erweisen wiirde; in beiden 
“ Fallen wiissten wir, auf welchem Wege wir weiter zu forschen haben ,,. 
Sarò lieto quindi se anche in piccola parte avrò contribuito a realizzare 
le previsioni di OPPEL. 


Giugno 1908. 


PATTO eo spet > 


O I: ALITO 


ta. 


Loi 


BIBLIOGRAFIA 


(1) ARCANGELI A. — Contributo alla conoscenza della struttura minuta della 
mucosa stomacale del Tropidonotus natrix: Atti Soc. Tosc. Sc. nat. Me- 
morie, vol. XXIII, pag. 304-332, Tav. VII, 1907. 

(2) BiGUuIN F. — Contribution à l’ étude histologique du tube digestif des Repti- 
les: Revue Suisse de Zoologie, T. X, pag. 251-397, Ple. 4-9, 1902. 

(3) Bicuin F. — L’intestin pendant le jeane et Vl’ intestin pendant la digestion. Étu- 

. des faits sur le crapaud des jones et le lézard des murailles: Arch. Anat. 
Micr. Paris, T. VI, pag. 385-454 Plc. 13-16, 1904. 

(4) GARGANO CI. — Ricerche sulla struttura del tubo digerente della Lacerta mu- 
ralis Laur.: Atti Accad. Sc. Napoli, Vol. 1(2), N.° 36, 37 pag. 2 tav. V, 
1906. 

(5) GrAaNNELLI L. e GracoMINI E. — Ricerche istologiche sul tubo digerente dei 
Rettili. Nota seconda. Stomaco: Proc. verb., Accademia Fisiocritici, Siena, 
pag. 75-84. 1896. 

(6) HARVEY B. C. — Experimental studies on the nature of cells composing the ga- 
stric glands of the Dog: Amer. Journ. Anat., Vol. V, Proc. pag. 17, 1906. 

(7) HoFrFMmANN C. K. — Reptilien in: Bronn’s Klassen und Ordnungen des Thier- 
Reichs 6. Bd. III, Abth. II. Fidechsen u. Wasserechsen, pag. 913, 1890. 

(8) NussBaum M. — Ueber den Bau und die Thàtigkeit der Drisen. 4. Mittei- 
lung: Arch. f. mikr. Anat., Bd. 21, pag. 296-351, 4 Taf. 1882. 

(9) OpPEL A. — Lehrbuch der vergleichenden mikroskopischen Anatomie der Wir- 
beltiere. Erster Theil. Der Magen: Fischer, Jena, 1896. 

(10) OppeL A. — Die Magendriisen der Wirbelthiere: Anat. Anz, 11 Bd. pag. 596- 
601, 1896. 

(11) PARTScH K. — Beitrige zur Kenntniss des. Vorderdarmes einiger Amphi- 
bien u. Reptilien: Arch. f. mikr. Anat., Bd. 14, pag. 179-203, 1 Taf., 1877. 


G. MERCIAI 


— vv ve __ 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI 


DI 


MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 


(CON UNA TAVOLA). 


Il prof. CANAVARI, percorrendo molti anni fa i terreni dell’ Umbria, 
raccolse nella zona di Monte Malbe, presso Perugia, un calcare nerastro, 
simile ai calcari neri della Spezia. Successivamente il VERRI raccolse vari 
pezzi dello stesso calcare dal lato orientale del Monte Malbe che inviò 
al prof. CANAVARI il quale, col processo della semicalcinazione, estrasse 
alcuni fossili poco o punto caratteristici, accompagnati però da numerosi 
resti non ben determinabili di Gyroporelle. In seguito ad invito dello 
stesso professore intrapresi lo studio di quel calcare. In varie escursioni 
che feci nei dintorni di Monte Malbe. percorrendone la parte orientale, 
dove si manifestano di preferenza calcari bianchi con gasteropodi del 
lias Inferiore, trovai, inferiori ad essi, i calcari grigio -cupi già prece- 
dentemente osservati dal CANAVARI. 

Lungo il fosso delta vallecola che divide il così detto Coppo del Maiale 
dal podere del Sasso, osservai un banco più scuro sufficientemente fos- 
silifero. Mi procurai circa quattro quintali di questa roccia, dalla quale, 
col processo della semicalcinazione, estrassi parecchi fossili che, uniti 
a quelli già esistenti nel Museo di Pisa, formano appunto l'oggetto di 
questo mio lavoro. 

Già pubblicai l'elenco delle specie da me trovate, in una nota pre- 
ventiva presentata alla Società Toscana di Scienze naturali !). 

Mi preme ora anzitutto far notare che la presenza di tali calcari neri 
di Monte Malbe fu anche constatata dal LortI, il quale rilevò geolo- 


i) MeRcIaI G. — L’infralias del Monte Malbe presso Perugia. Proc. Verb. 
della Soc. tosc. di Sc. nat., Ad. 11 marzo 1906. 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONT EMALBE PRESSO PERUGIA 219 


gicamente quella regione intorno al 1898. Nella nota relativa da lui 
pubblicata !) scrisse quanto segue: 

“ Nel Monte Malbe, salvo modificazioni locali dovute a trasgressioni 
e fors’ anche a qualche faglia, la serie generale, oltre ai membri costi- 
tuenti il M. Acuto ed il gruppo del M. Tezio, altri ne comprende che 
la rendono più complessa e più estesa in profondità. Al calcare rosso 
del lias superiore con ammoniti, presso l Olmo e nel pozzo sotto la Tri- 
nità, sì associano roccie diasprine giallo-verdastre e calcari sottilmente 
stratificati rosei o grigi; al calcare bianco con gasteropodi del lias in- 
feriore si aggiunge un calcare nero, pure fossilifero, vera lumachella, 
presso il podere del Sasso; sotto a questi calcari succedono poi, con svi- 
luppo enorme in estensione e profondità, dei calcari grigio-cupi con 
scisti calcarei e calcari cavernosi e brecciformi spettanti al Retico. Presso 
C. Tanella nei calcari grigio-cupi immediatamente sotto al Lias inferiore 
sì osservano sezioni spatizzate di grosse bivalvi cordiformi, forse Me- 
galodus ,. 

Io debbo fare osservare che i calcari grigio-cupi sottostanti al cal- 
care bianco cristallino sono è vero sviluppatissimi; sono però ben rari 
gli strati ricchi di fossili ed essi, allorchè si manifestano, raggiungono 
per solito piccoli spessori, come quelli da me trovati presso il Coppo del 
Maiale. Essi poi non sono regolarmente stratificati, nè uniformemente 
colorati, essendo in generale grigio-cupi con chiazzature ora più ora meno 
scure. Sulle superfici esposte per lungo tempo all’azione delle intemperie 
si notano dei piccoli ed irregolari rilievi dovuti alla minore corrosione 
che i residui calcari fossili hanno subìto rispetto alla massa calcarea 
della roccia medesima: e tali rilievi sono dovuti o a gusci di piccoli 
gasteropodi o, e più specialmente, al tubi di Gyroporelle, che, come di- 
remo, .vi sono abbondantissime. 

I fossili descritti in questa nota non sono molto numerosi e neanche 
in buono stato di conservazione perchè la roccia, data la sua speciale 
natura, non si presta molto per consimili preparazioni. Molti esemplari 
furono trovati rotti o frantumati sebbene si usassero tutte le possibili 
precauzioni. Le specie descritte e figurate ammontano a 36: 19 specie 
note, 1 nuova varietà, 10 specie nuove, 3 specie senza esatta determi- 
nazione e 3 specie del tutto indeterminabili. 


1) Rilevamento geologico nei dintorni del Lago Trasimeno, di Perugia e d’ Um- 
bertide. Relaz. della campagna del 1898. Boll. Com. geol. it., serie III, vol. X, 
pag. 217. 1899. 


220 G. MERCIAI 


Le specie note sono prevalentemente della parte più alta del Trias. 
Così la Gervillia Sancti-Galli Sropr. e la Gervillia muscolosa StoPP. fu- 
rono citate nella fauna raibliana di Lombardia; 1 Anomya alpina WINKL. 
è propria degli strati con Avicula contorta delle Alpi. Ho trovata pure 
la Dimya intustriata Ewm.; ma tale specie non ha importanza cronolo- 
gica perchè dal Retico arriva sino alle zone della parte superiore del 
lias inferiore !). 

Il giacimento in discussione ha in comune col calcare nero infralias- 
sico della Spezia, oltre la suddetta Dimya intustriata Emm., le specie: 


Cucullaca Murchisoni CAP. 
Neritopsis Pareti CAP. 
Serpula nodifera TERQ.;} 


cogli strati di S. Cassiano: 


Modiola pygmaea MUNST. 
Modiola gracilis KLIPST. 
Modiola subcarinata BITTN.; 


cogli strati di Esino: 


Natica subovata MUNST. 
Chemnitzia strigillata K1LIpsT. 


Inoltre nella fauna esaminata si trovano 1’ Isocyprina Germari DUNK. 
degli strati di Pereiros in Portogallo, studiati da Jon. BOHM e apparte- 
nenti, secondo questo autore, in parte al retico e in parte al trias. 

Il calcare di Monte Malbe contiene poi abbondantissima una specie 
di Gyroporella che sembrami identica alle Gyr. vesiculifera GùMB., che, 
come è noto, è specie degli strati di Esino, inferiori all’ Hauptdolomit, 
ed è di grande importanza per le Alpi calcaree sud-orientali. Essa fu 
trovata nella dolomite grigia con Avicula exilis e Megalodon complanatus 
della Val Gobbia e di Inzino, e dal GùmBEL stesso, che per primo la 
studiò, nella valle di Ledro presso Bezzecca. 


i) Di StEFANO G. — Sul Lias inferiore di Taormina e de’ suoi dintorni. 
Giorn. d. Soc. di Sc. nat. ed econ. di Palermo, 1886. — Greco B. — Il Lias 
inferiore nel Circondario di Rossano Calabro. Mem. d. Soc. tosc. di Sc. mnat., 

vol. ‘XIII, pa g. 55. 


n = iI 
CADI babe Soma 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 221 


Insieme poi con le ricordate specie del Trias superiore, la faunula di 
Monte Malbe contiene anche parecchie specie note nel Lias inferiore. 
Essa infatti ha a comune colla fauna del Lias inferiore dell’ est della 
Francia, illustrata dal TeRQquEm !) la ricordata Dimya intustriata Emw. 
(= Plicatula liasina TERQ.), l Anomya striatula OPP. propria della zona 
con Amm. bisulcatus, e la Serpula nodifera TERQ.; colla fauna della mon- 
tagna del Casale in Sicilia, descritta da GemmeLLARO, il Mytilus liasi- 
nus TeRQ.; infine colla fauna del Luxembourg e Hettange ?), che com- 
prende l’infralias e in parte il Lias inferiore, le specie: 


Phasianella liasina TERQ. 
Mytilus rusticus TERQ. 
Mytilus liasinus TERQ. 
Cucullaea hettangiensis TERQ. 


Risulta dunque che delle diciannove specie note la fauna in discus- 
sione ne ha undici in comune con faune del Trias superiore e sette che 
sì trovano promiscuamente in faune liassiche e triassiche. 

Giova ricordare poi che le forme che a me sembrano nuove, presen- 
tano nella maggior parte analogie con quelle del gruppo più alto di strati 
del sistema triassico. Così per esempio la Modiola Verri ricorda la Mo- 
diola pygmaea Munsr. degli strati di S. Cassiano, la Modiola Vinassae, 
la Modiola subcarinata BrrtN., pure di S. Cassiano, e la Cucullaea Ugo- 
linii, Arca Sinemuriensis MARTIN dell’ infralias della Costa d'Oro. Anche 
l’unica Zerebratula perusiense rappresentata da pochi esemplari, pre- 
senta qualche affinità colla ben nota Terebratula gregaria Surss, carat- 
teristica del Trias superiore. 

Questo esame comparativo, riassunto nell’ annessa tabella, è il fon- 
damento per ritenere con molta probabilità che il calcare racchiudente 
l’anzidetta fauna appartiene al Retico. Esso può considerarsi sincrono 
con i calcari neri della Spezia, delle Alpi Apuane, della Montagna di 
Cetona, e del gruppo di Amelia (Umbria). La promiscuità però della 
fauna impedisce un esatto sincronismo con le zone ben note del Trias 
superiore. 


1) TERQUEM et PIeTTE. — Le lias inférieur de l’ est de la France. Mem. de la 
Soc. geol. de France, T. 8, série 2°, 1865. 

?) TERQUEM. — Paléont. de Vétage inf. de la form. liasique de la prov. de 
Luxembourg et Hettange. Mem. de la Soc. géol. de France, série 2°, T. V, 1857. 


Sc. Nat. Vol. XXIV 15 


DI G. MERCIAI 


Quello però che può asserirsi si è che, stratigraficamente, come si è 
detto, i calcari racchiudenti le specie descritte stanno sotto ai calcari 
bianchi con gasteropodi i quali, secondo anche i molteplici lavori del 
Fucini, debbono riferirsi alla parte inferiore del Lias inferiore e proba- 
bilmente alla zona con Schlotheimia angulata. Nei calcari neri sottostanti 
‘a questi, presso C. Tanella furono trovate dal LoTTI !) impronte di Me- 
galodus. Manca però nei nostri strati fossiliferi la specie caratteristica 
Avicula contorta che il LortI stesso ha avuto la fortuna di rinvenire nei 
contemporanei calcari del -gruppo montuoso di Amelia. 

Le determinazioni specifiche della fauna descritta furono fatte in buona 
parte nel Museo paleontologico di Monaco di Baviera durante la prima- 
vera 1904 quando appunto ebbi l’opportunità di frequentare i corsi di 
Geologia e Paleontologia tenuti in quella Università dagli eminenti pro- 
fessori RorHPLETZ e PomPECKI. Questi scienziati furono così cortesi di 


mettere a mia disposizione i libri della ricchissima biblioteca e i tesori 


di quelle rinomate collezioni, permettendomi di fare i necessari confronti; 
sento perciò vivo il desiderio di ringraziarli pubblicamente, come pure 
ringrazio il mio amatissimo maestro prof. MARIO CANAVARI che mi pro- 
digò aiuti e consigli. 

Da ultimo avverto che tutti gli esemplari descritti si trovano nelle 
collezioni del Museo geologico e paleontologico di Pisa, al quale, come 
tenue espressione della mia gratitudine, furono donati. i 


DESCRIZIONE DELLE SPECIE 


Gasteropodi. 
I. Gen. Phasianella Law. 
1. Phasianella cfr. liasina Terq. — Tav. VII |I], fig. 1. 


1854. Phasianella cfr. liasina Terquem et Prerte. Paléonit. de la prov. de 
Luxembourg et de Hettange, pag. 267, tav. XVI, fig. 4. Mem. 
Soc. géol. de France, 2.° sér., t. V. 


Confronto con la Phasianella liasina TeERQ. et PieTtTE un esemplare 
mal conservato, la cui spira risulta di soli quattro anfratti. Nell’ ultimo 
anfratto è conservato parte del guscio ed ivi la conchiglia non presenta 
alcuna ornamentazione e sembra del tutto liscia. Lo stesso ultimo an- 


1) Loc. cit., pag. 217, 


—ue 
dle i 


È aa 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 223 


fratto è lungo quasi quanto il resto della conchiglia ed ha l’apertura 
arrotondata ovale. 

Lo svolgimento della spira e l'apertura dell'angolo spirale di 36° cor- 
rispondono assai bene alla specie francese ed allontanano il noto esem- 
plare da quello della Phasianella Guidoni CAP., ad esso affine, inquanto 
che nella specie del CAPELLINI l’angolo apicale è di 46° e la conchiglia 
è più corta. 


II. Gen. Neritopsis GRAT. 


1. Neritopsis cfr. Paretii Cap. — Tav. VII [I], fig. 2. 


1866-67. Neritopsis Pareti CapELLINI. Moss. infr. d. golfo di Spezia, pag. 28, 
tav fig 11-12. 


Della forma che vado descrivendo ho un solo esemplare che si 
avvicina molto alla Neritopsis Paretii CAP., però non posso accertare 
l’ assoluta corrispondenza inquantochè vi mancano l’ apice e l’ apertura 
boccale. 

La conchiglia neritiforme presenta tre anfratti, l’ultimo dei quali è 
sviluppatissimo e ornato in due direzioni opposte, da coste trasversali, 
cinque delle quali, ben distinte, nel mio esemplare sono attraversate da 
coste longitudinali piccole e regolari: fra queste coste longitudinali se 
ne notano cinque poste ad eguale distanza, più rilevate delle altre e 
nell’attraversare le coste trasversali esse vi determinano delle tuberco- 
losità. 

La specie in questione si avvicina alla Neritopsis exigua TERQ., ma 
avendo l’ultimo anfratto più sviluppato, rassomiglia maggiormente alla 
specie figurata e descritta dal CAPELLINI e specialmente alla figura 11 
alla quale si approssimano anche le sue dimensioni. 


2. Neritopsis sp. — Tav. VII [I], fig. 3a,d. 


Ho trovato due esemplari di dimensioni differenti, ma di forma eguale, 
che rappresentano due modelli interni di conchiglia. Il migliore di questi 
per il suo stato di conservazione è quello più piccolo ed è figurato nel- 
l’annessa tavola. 

Esso mostra che la conchiglia, dalla quale era rivestito, era più larga 
che lunga, composta di tre giri rigonfi e convessi, l’ultimo dei quali 


224 i  G. MERCIAI 


sviluppatissimo. Sebbene manchi la conchiglia e quindi l’ornamentazione 
caratteristica del genere Nerifopsîs pure sono sicuro che questo modello 
interno appartiene a tal genere per l'andamento dei giri, per l’altezza 
e per lo sviluppo dell’ ultimo giro. Debbo far notare però che per questi 
ultimi caratteri questo modello differisce dalla precedente Nerztopsis 
Paretii CAP. e quindi verosimilmente esso appartiene ad un’altra specie. 


III. Gen. Natica Law. 
1. Natica subovata Minsr. — Tav. VII [I], fig. 4, 5. 


1841. Natica subovata Minster. Beitrige xur Petrefactenkunde etc., pag. 
100. tav 207 fig cda 

1858-60. Natica subovata Miinst. Sroppani. Les pétrifications d’ Esino, pag. 
49, ‘pli 1, dig. Db 


Conchiglia più larga che lunga, ovoidiforme: spira corta, composta di 
tre anfratti fortemente convessi: superficie ornata di strie longitudinali, 
visibili con un forte ingrandimento, sebbene alcune di esse di tratto in 
tratto sieno più rilevate; queste strie sono attraversate da costicelle tra- 
sversali equidistanti, che cadono obliquamente sulla sutura, e in pros- 
simità di questa si fanno anche più rilevate. La bocca è ovale, arroton- 
data all’esterno, leggermente incavata all’interno, e in prossimità di essa 
sì osserva un incavo che dà indizio dell’esistenza dell’ombelico. 

Questa specie, trovata finora esclusivamente nel trias superiore, è fre- 
quente nel calcare di Monte Malbe. 


IV. Gen. Chemnitzia D’ORB. 
1. Chemnitzia cfr. strigillata Kris. — Tav. VII [I], fig. 6. 


1843. Melania strigillata KLIpstEIN. Bestrige ete., pag. 188, tav. 12, fig. 20. 

1857. Loxonema strigillata p'’OrB. StoPPANI. Studi paleontologici, pag. 276. 

1858-60. Chemnitzia strigillata KLipst. Stoppani. Les pétrifications d’ Esino, 
pag. 29, pl. 7, fig. 13. 


DIMENSIONI 


Angolo spirale. 3 Tra : . 390 
Lunghezza . i : 7 - E pi Ae 


RR 


33 pio 


st à ui 
RALE iaia e. beù 


e ©» si Land 
Uto siii So de 


n 
Pra] 


pd i 


so 
a 


Pd 
Le 
P 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 225 


La conchiglia ha una spira crescente con un angolo un po’ convesso: 
nel mio esemplare vi sono quattro giri quasi piani e lisci, nell’ ultimo 
dei quali si notano delle linee d’accrescimento flessuose. 

Quantunque quest’esemplare manchi della bocca e dell’apice, perdu- 
tisi nel processo di estrazione dalla roccia, pure si può con abbastanza 
certezza paragonarlo a quello della specie del KLIPSTEIN e piuttosto a 
quella figurata e descritta da STOPPANI nella fauna di Esino e del quale 
ha le stesse dimensioni proporzionali. 

Questa specie rassomiglia anche alla Oonia Gregoriò Gemwm., della 
Montagna del Casale studiata dal GEMMELLARO !); però quella ha un 
angolo spirale maggiore ed è formata da un numero maggiore di giri. 


2. Chemnitzia sp. — Tav. VII |I], fig. 7. 


Riferisco al gen. Chemnitzia due esemplari mal conservati scrostati 
e rotti che hanno i seguenti caratteri. 

Conchiglia formata da quattro giri, debolmente arrotondati, decre- 
scenti rapidamente. Angolo apiciale variante da 30° a 34°. L° ultimo 


Da 


giro è alto quasi quanto metà della lunghezza totale della conchiglia. 

L’ornamentazione superficiale non si distingue perchè è rimasto sol- 
tanto il modello interno, e in uno di questi esemplari delle irregolari 
incrostazioni che rappresentano la conchiglia ma non ci manifestano al- 
— cuna ornamentazione speciale. 

L'angolo spirale e le dimensioni proporzionali degli anfratti fanno 
rassomigliare questi esemplari a quelli di alcune specie di Chemmnitzia 
descritte da GemmeELLARO nella fauna del lias inferiore della Montagna 
del Casale, e quindi, sebbene non conservati bene per permettere una 
esatta determinazione specifica, possono con sufficiente sicurezza essere 
riferiti al gen. Chemmitzia. 


V. Gen. Cerithium Ap. 
1. Cerithium sp. ind. — Tav. VII [I], fig. 8. 


Ho un solo esemplare piccolo di Cerithium che in gran parte è stato 
guastato durante il processo di estrazione dalla roccia. 


1) GeMmmELLARO G. G. Faune giuresi e liassiche della Sicilia, pag. 274, tav. 
XXIII, fig. 1,2. 


226 G. MERCIAI 


Esso ha la conchiglia conica molto allungata, la spira crescente re- 
golarmente e formata da giri piani dei quali si vedono soltanto gli ul- 
timi quattro: questi sono ornati da cinque costicelle longitudinali attra- 
versate da quattro coste rilevate equidistanti, che cadono un po’ obli- 
quamente sulla linea suturale: la bocca per quel poco che è rimasto fa 
vedere che questo esemplare appartiene al gen. Cersthium. 

Questa forma non trova riscontro fra i Cerithium noti del lias e 


infralias. 
Lamellibranchi. 


I. Gen. Gervillia Derr. 
1. Gervillia Sancti Galli Sropp. — Tav. VII [I], fig. 9. 


1857. Gervillia Sancti Galli Stoppani. Studi geol. e paleont. sulla Lombardia, 
pag. 273 e 395. 

1889. Gervillia Sancti Galli Stopp. PARONA. Studio monografico della fauna 
ratbliana di Lombardia, pag. 97, tav. VII, fig. 4 a-c, 5 a-b. 


Di questa specie ho un solo esemplare che rappresenta la valva si- 
nistra, nella quale non è presente l’orecchietta anteriore che andò per- 
duta nella preparazione. Da quanto però è conservato si può riferirla 
con sufficiente sicurezza alla specie stoppaniana descritta e figurata dal 
PARONA. 

La conchiglia è un poco allungata, obliquamente subtetragonale e 
presenta il massimo spessore nella regione subcentrale. La forma gene- 
rale la farebbe identificare con l’Avicula Capellinii BòHM !), se nella linea 
cardinale non fossero indicate, sebbene indistintamente tre fossette lega- 
mentari che rende sicuro il riferimento generico. 

‘ Gli apici sono anteriori, poco rilevati sulla linea cardinale e rivolti 
anteriormente: l’apice della valva destra, che è in parte visibile, sembra 
più piccolo e meno incurvato: il margine cardinale è lungo e diritto. 
L’orecchietta anteriore manca, ma dall’insenatura si arguisce che non 
doveva essere molto allungata; l’orecchietta posteriore è poco spiccata, 
ma è soltanto rilevata da una leggerissima insenatura. L'area cardinale, 


i) Boam JoH. Ueber die Fauna der Pereiros Schichten. Zeitschr. d. deutsch. 
geolog. Gesellsch., Bd. 53, Heft. 2; Berlin, 1901. 


o pri gr 
ii ie age - 


= 


eee 


br wc 
5 ES 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 227 


come pure la superficie interna di questo esemplare, non si possono co- 

noscere. 

Alla superficie esterna si vedono strie di accrescimento le quali vanno 

sempre più diradandosi dalla regione centrale alla marginale, intersecate 

da fittissime strie radiali che le dànno un aspetto appena embriciato. 
Questa specie è stata finora trovata soltanto negli strati raibliani. 


2. Gervillia cfr. muscolosa Sropp. — Tav. VII [I], fig. 10. 


1857. Gervillia muscolosa Stoppani. Mem. cit., pag. 273 e 394. 
1889.  — — — Parona. Mem. cit., pag. 100, tav. VII, 
fig. la-c. 


Molto dubbio è il riferimento di questa specie della quale ho un solo 
esemplare della valva sinistra, e mal conservato. 

Esso presenta i seguenti caratteri: conchiglia assai obliquamente al- 
lungata, subovoidale, inequilaterale: apici anteriori e poco rilevati sulla 
linea cardinale ; margine cardinale diritto; orecchietta anteriore mancante, 
quella posteriore, quantunque non ben visibile, pure apparisce di essere 
poco spiccata per la leggerissima insenatura che vi fa il margine po- 
steriore. 

La forma generale della conchiglia somiglia all’ Avicula decipiens SA- 
LOMON !), nella quale manca, come in questo esemplare, una parte del 
margine postero-inferiore, ma ne diversifica per forma più ovoidale e 
obliquamente allungata. 


\ 


3. Gervillia sp. ind. — Tav. VII [I], fig. 11 a, d. 


. L’esemplare unico della valva sinistra ha perduto la conchiglia, ne è 
rimasta solo l'impronta interna che mostra chiaramente la forma tra- 
sversalmente allungata, inequilaterale. Ha il massimo spessore nella re- 
gione apiciale; gli umboni, leggermente ricurvi, si elevano poco al di 
sopra della linea cardinale provvista di fossette ligamentari, le quali 
assicurano del riferimento generico ; la sommità degli umboni è mancante; 
l’orecchietta anteriore è «ben spiccata e distinta da una insenatura del 


1) SALOMON W. Geologische und palaeontologische Studien iiber die Marmo- 
lata. Palaeontographica, vol. 42, pag. 152, tav. IV, fig. 36-39. Stuttgart, 1895. 


228 G. MERCIAI . 


lato anteriore, l’orecchietta posteriore si confonde col margine della con- 
chiglia che è arrotondato ugualmente come il margine inferiore. 

Mancando il guscio, non se ne conosce l’ornamentazione esterna, e 
perciò non è possibile l’esatta determinazione specifica. 


II. Gen Dimya RovauULT. 
1. Dimya intustriata Ewm. -- Tav. VII [I], fig. 12, 13. 


1853. Plicatula intustriata EmmERICH. Geogn. Beob. aus den dsil. bayr. Al- 
pen, pag. 52. 

1861. Ostrea intustriata Moore. Raetic Beds and Fossils, pl. XVI, fig. 25. 

1889. Dimyodon intusstriatus Emm. sp. bei Baron WéoERMANN. Jakrb. d. k. 
k. geol. Reichsanstalt, 1889, pag. 209, tav. VIII, fig. 4-6. 

1895. Dimyodon Wohrmanni Brrrner. Lamellibranchiaten der Alpinen Trias, 
pag. 219 (cum syn.). 

Questa specie è stata talvolta considerata come una Plicatula, tal- 
volta come una Ostrea, io però credo che secondo i moderni criteri della 
paleontologia debba piuttosto riferirsi al gen. Dimya anzichè agli altri due. 

Ne ho due esemplari (fig. 12, 13) uno dei quali (fig. 13) può deter- 
minarsi esattamente. 

La conchiglia è subrotonda, subequilaterale, piccola: presenta il mas- 
simo spessore nella regione subcentrale: l’apice non è ben visibile e così 
pure non si può distinguere la conformazione del cardine e la struttura 
interna: la superficie presenta strie radiali che si biforcano dal centro 
alla periferia della conchiglia dove si osserva una depressione che gira 
tutt intorno ai margini, meno che nella regione cardinale. 

La specie in discorso è caratteristica delle zone del Retico conti- 
nentale. 


II. Gen Anomya Lixn. 


1. Anomya alpina WinkLer. — Tav. VII [I], fig. 14. 


1858. Anomya? Quenstent. Der Jura, tav. I, fig. 10. 

1859. Anomya alpina WinkLER. Schicht. der Avicula contorta, pl. 1, fig. 1. 

1861. Placunopsis alpina Moore. Faetie Beds and fossils, tav. XVI, fig. 4, 5. 
Proceedings of the Geological Society. 


Di questa specie ho un unico esemplare rappresentante la valva de- 
stra. La conchiglia è tenacemente attaccata alla roccia e non permette 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 229 


di vedere il suo cardine: essa ha la forma semiovale, inequilaterale con- 
vessa: l’ umbone, abbastanza elevato, è rivolto anteriormente : il massimo 
spessore della conchiglia si trova nella regione apicale: il lato anteriore 
è più sviluppato del lato posteriore il quale è più arrotondato: la su- 
. perficie è provvista di finissime strie radiali equidistanti che vanno sem- 
pre più diradandosi verso la regione periferica dove la conchiglia pre- 
senta una struttura fogliacea: nella regione mediana della superficie vi 
sono delle leggerissime strie concentriche d’accrescimento. 

Dall’apice si partono due rilievi: uno diretto verso il margine poste- 
riore, e l’altro al margine inferiore; però nella regione mediana della con- 
chiglia questi due rilievi sono meno marcati. 

Il mio esemplare corrisponde molto per la forma e l’ornamentazione 
agli esemplari figurati e descritti da WINKLER, piuttostochè agli esem- 
plari di Moore i quali hanno una forma più rotonda e che esso consi- 
dera come appartenenti al gen. Placunopsis. 

Essa è stata trovata tanto dall’ uno come dall’altro dei suddetti scien- 
ziati negli strati ad Avicula contorta. 


2. Anomya striatula OppeL. — Tav. VII |I], fig. 15. 


1856-58. Anomya striatula OppeL. La formation jurassique de l° Angleterre, 
de la France et du sud-cuest de Vl Allemagne, pag. 107. Mem. 
Soc. d’ Hist. nat. du Wurtemberg, tav. XII. 

1865. Anomya striatula Opp. Terquem. Le lias inferieur de l Est de la 
France, pag. 113, pl. XIV, fig. Db. 


La conchiglia suborbicolare, irregolare, ha il massimo spessore nella 
regione centrale: l’ umbone è rilevato sulla linea cardinale diretta, però 
fra l’umbone e il margine anteriore vi è una leggera incurvatura che 
mette maggiormente in rilievo la linea cardinale: la superficie è ornata 
da leggere pieghe concentriche specialmente spiccate in prossimità del 
margine inferiore arrotondato: dall’apice si partono tante strie radiali ben 
marcate che si dicotomizzano sempre più verso la parte periferica. 

Queste strie dicotome assai ben regolari sono il carattere principale 
di questa specie e per il quale essa si distingue dalle altre Amomye a 
lei più ravvicinabili. 

Nel calcare di Monte Malbe è rara, inquantochè ne ho un solo 
esemplare. 


230 G. MERCIAI 


3. Anomya sp. ind. — Tav. VII [I], fig. 16. 


DS 


Quest’esemplare di Anomya è molto simile all’'Anomya alpina di 
WINKLER già descritta, però ne differisce per la sua forma più arroton- 
data e più allungata. | 

La superficie molto corrosa, mostra delle finissime strie radiali e 
nella parte marginale inferiore si presenta ondulata, fogliacea con delle 
grosse strie concentriche d’accrescimento. 

La regione umbonale è in parte mancante, e in parte corrosa; e così 
pure il cardine. 

La forma si avvicinerebbe a quella di un’ Ostrea. 

La forma generale e l’ornamentazione della conchiglia mi rendono 
sicuro del suo riferimento generico, però non posso farne, per la man- 
canza di molti caratteri, un’esatta determinazione specifica. 


III. Gen. Mytilus Linn. è 


1. Mytilus rusticus Tero. — Tav. VII [I], fig. 17a,d. 


1354. Mytilus rusticus Tere. TeRquEM et Pietre. Paléontologie de la province 
de Luxemburg et de Hettange. Mem. Soc. géol. de France, 
d.° ser.;. I. V, pag 212, tav. ANT ded 


Questa specie abbastanza rara nell’infralias di Hettange è frequente — 


nel calcare di Monte Malbe. Essa ha forma ovale, reniforme rigonfiata 
nella parte centrale, diametralmente carenata, la parte superiore legger- 
mente arcuata, la parte inferiore sinuosa. 

Sebbene la superficie sia corrosa e molti esemplari siano incompleti. 
pure la loro forma è assolutamente simile a quella del Mytilus descritto 
e figurato dal TERQUEM. 

I miei esemplari somigliano anche al Mytilus liasinus TERQ., però da 
questo si distinguono per avere essi il margine posteriore più arroton- 
dato e il margine anteriore più sinuoso 


2. Mytilus liasinus Tero. — Tav. VII [I], fig. 18. 


1854. Mytilus liasinus TeRQ. Terquem et Prette. Paléontologie de la province 
de Luxembourg et de Hettange. Loc. cit., pag. 312, tav. XXI, 
fig. 9. 

1904. Mytilus liasinus Tero. MeRrcraI. Lamellibranchi liassici del calcare cri- 
stallino della Montagna del Casale. Bull. d. Soc, geol. it., 
vol. XXIII, pag. 229, tav. VI, fig. 14. 


lea; 


Banda 


dl Sato 


Lal 


# 


lire ge 
VARA 


pren 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 231 


Conchiglia ovale allungata, rigonfia, divisa in due parti assai ineguali 
da una carena dorsale: parte anteriore pressochè diritta e soltanto un 
poco incurvata nella regione centrale: bordo cardinale diritto: parte po- 
steriore fortemente armata. 

Nell’esemplare figurato gli umboni sono corrosi però in altri esem- 
plari, sebbene in peggiore stato di conservazione, si conservano gli um- 
boni intatti i quali sono subterminali. 

. La superficie presenta strie d’accrescimento, abbastanza marcate nella 
regione esterna. i 

La forma generale della conchiglia è identica a quella figurata da 
TERQUEM et PIETTE. 

Essa è molto comune nel grès infraliassico di Hettange e anche in 
questo calcare di Monte Malbe dove io ne ho ritrovati molti esemplari. 


IV. Gen. Modiola Lam. 
1. Modiola subcarinata Birtner. — Tav. VII [I], fig. 19. 


1865. Mytilus Minsteri KLiest. LauBe. Schichten v. St. Cassian, pag. 44, 
lavi XVID. fis D bf. CA 
1892. Mytilus Miinsteri KLipst. WORRMANN u, Koken. Hauna d. Raibl. Schichten 
von Schlernplateau. Zeitschrift dentsch. geol. Gesellschaft, 
Band XLIV, pag. 146. 
1895. Modiola subcarinata BrrtnER. Lamellibranchiaten der Alpinen Trias, 
pag. 46, tav. V, fig. 6. 


Fra. i vari esemplari di questa specie, due mostrano la loro identità 
colla specie di BrrtNER sebbene vi sia molta affinità colla Modiola sca- 
laris KLIPST. e col Mytilus Miinsterì KLIPST. di LAUBE, che il BITTNER però. 
descrive come Modiola subcarinata. 

I miei esemplari presentano quasi gli stessi caratteri di quelli figu- 
rati dal BrrtNER. La conchiglia è alquanto rigonfia nella regione me- 
diana. Dagli umboni ricurvi si parte una forte carena che dopo aver 
descritto una curva accentuata al disotto degli umboni va a finire nella 
parte inferiore del margine boccale, leggermente ricurvo. 

La superficie è provvista di strie d’accrescimento marcatissime. 

Per la sua, carena e per le sue ornamentazioni i miei esemplari po- 
trebbero considerarsi come appartenenti alla varietà carinata di questa 
specie descritta e figurata da BRoILI !), però io, dopo aver fatto un ac- 


x 


4) BroILI F. Die Fauna der Pachycardientuffe der Seiser Alpen. Paleonto- 
graph., Bd. 51, pag. 199, tav. XXIV, fig. 5-10. Stuttgart, 1895. 


DI2 G. MERCIAI 


curato confronto con gli esemplari di BRorLi esistenti nella collezione 
paleontologica dell’Accademia delle Scienze di Monaco, ne ho potuto 
constatare la diversità, per essere la carena meno risentita e per la forma 
della parte superiore della conchiglia più ristretta e leggermente ricurva 
nei miei esemplari che io ritengo piuttosto identici a quelli della spe- 
cie del BITTNER, esistenti nella collezione di Monaco. 

I miei esemplari hanno grande affinità anche colla Modiola pigmaea 
MùnsT., figurata e descritta da BrrTtNER, ma ne differiscono per il loro 
maggiore rigonfiamento. 


2. Modiola gracilis KLiesr. — Tav. VII [I], fig. 20 a, d. 


1845. Modiola gracilis KLIestEIN. Bettr. zur. geolog. Kenntniss der bstl. Al- 
‘pen, pag. 258, tav. XVII, fig. 2. 

1865. Modiola gracilis KLiest. LauBE. Sf. Cassian, pag. 45, tav. XVI, fig. 7. 

1895. Modiola gracilis Kriest. Brrrner. Mem. cit., pag. 47, tav. V, fig. 9-11. 


Conchiglia diritta, allungata, non molto spessa, inequilaterale; um- 
boni subterminali piccoli e ottusi; regione boccale slargata quasi quanto 
quella anale; margine cardinale diritto; margine boccale munito di una 
leggera insenatura ad un terzo dell'altezza totale della conchiglia per 
il passaggio del bisso; margine anale arrotondato ma non molto slargato. 

Questa forma ha molti caratteri a comune colla Modiola dimidiata 
Minst. e specialmente col piccolo esemplare di Modiola dimidiata 
Minsr. figurato e descritto da LAUBE e che giustamente BITTNER ritiene 
una forma giovane della Modiola gracilis KLIPST. 

Essa è abbastanza frequente nel calcare di Monte Malbe. 


3. Modiola (Septiola) pygmaea Minsr. — Tav. VII |I], fig. 210,d. 


1841. Mytilus pygmaeus Minsr., Bettrige xur Petrefact., IV Heft., pag. 80, 
tab. NIH, fig. 20. 

1850. Mytilus subpygmaeus Or. Prodr. I, pag. 200. 

1865. Mytilus subpygmaeus Or. Lause. St. Cassian, pag. 44. 

1865. Mytilus Minsteri Kripst. LauBE. pag. 44, tab. XVI, fig. 5a, c,d, e. 

1895. Modiola (Septiola n. subgen.) pygmaea MiinsteR sp., BirtNER. Lamel- 
libranchiaten der Alp. etc., pag. 45, tav. V, fig. 2, 5, 7. 

1904. Modiola (Septiola) pygmaea Miinsr. sp. BrorLi. Die Fuuna der Pachy- 
cardientuffe der Seiser Alpen, pag. 200, tav. XXIV, fig. 11. 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 233 


Quantunque l’ unico esemplaré di questa specie abbia delle dimen- 
sioni piuttosto piccole, pure, per il suo buono stato di conservazione, si 
confronta benissimo e corrisponde all’esemplare piccolo della fig. 2 del 
BirTNER col quale ha a comune anche le dimensioni. 

Questa forma fu descritta sempre come un Mytilus, e ciò può vedersi 
dalla sinonimia sopra riportata, finchè fu dal BirTNER ritenuta una delle 
comuni Modiole degli strati di S. Cassiano, in seguito all'esame che egli 
potè fare sopra gli umboni di molti esemplari. 

I caratteri del mio esemplare sono i seguenti: conchiglia diritta, al- 
lungata, spessa, umboni terminali sporgenti in avanti, margine anteriore 
diritto, margine posteriore arrotondato e slargato. 


_ Questa specie è rara a Monte Malbe dove ho trovato il solo esem- 
plare qui descritto e figurato. 


4. Modiola Verrii n. sp. — Tav. VII [I], fig. 22a,d. 


DIMENSIONI 


led 


Altezza . , < : a mm. © 
Larghezza 3 è : 3 DRdio 


Conchiglia obliquamente allungata, spessa nella parte superiore, de- 
pressa nella parte inferiore, inequilaterale, lato boccale ristretto, lato 
anale allungato, margine anteriore convesso, margine anale arrotondato; 
il margine cardinale obliquamente inclinato fino alla metà dell’ altezza 
della conchiglia; dagli umboni terminali, stretti ed acuti, parte una 
angolosa carena che va a terminare al punto di congiungimento tra il 
margine anale e il margine boccale; la superficie presenta le solite strie 
d’accrescimento ugualmente sviluppate nella parte superiore e inferiore. 

La forma generale della conchiglia fa chiaramente apparire la sua 
diversità dalle altre Modiole. I suoi umboni ristretti ed acuti rassomi- 
gliano a quelli di certe forme di Modiola pygmaea Must. figurata dal 
BirrtNER, però la sua acuta e fortissima carena e la forma del margine 
la fanno piuttosto rassomigliare a certe forme di Mytilus, come, per 
esempio, del Mytilus acutirostris GoLpr., figurato dal GoLpruss !) del 
terziario e del Mytilus Lepsiù Tausca figurato e descritto da TAuSscH ?). 


1) GoLpFuss.. Petrefacta Germaniae, tav. CXXIX, fig. 11. 
2) TauscH. Fauna der grauen Kalke der Siidalpen. Abhandlungen der k. k. 
geologischen Reichsanstalt, Band XV, pag. 15, tav. VIII, fig. 4a. 


234 G. MERCIAI 


SI 


La specie in questione è rara nel nostro calcare dove ne ho trovato 
un solo esemplare. 


5. Modiola Perusiae n. sp. — Tav. VII [I], fig. 23. 


DIMENSIONI 


Altezza . “sci de mm. 13 
Larghezza . : : : - SAI 


Pochi e ben conservati esemplari mostrano la differenza di questa 
Modiola dalle altre specie. Essa presenta i seguenti caratteri: 

Conchiglia allungata, inequilaterale, piccola, piuttosto depressa; re- 
gione boccale corta e stretta, regione anale lunga e poco arrotondata; 
margine cardinale diritto, margine palleale leggermente convesso; dal- 
l'apice si parte una carena che va a finire alla parte più bassa del mar- 
gine palleale, però verso la metà della conchiglia essa è poco marcata 
e va gradatamente sfumando sino alla sua fine; la superficie ha le solite 
strie d’accrescimento, spiccate sempre più verso la parte periferica della 
conchiglia. 

Questa specie somiglia moltissimo alla Modiola Mariae Gemm. del 
lias inferiore, ma ne differisce per essere più allungata, più piccola, per 
avere meno convesso e non sinuoso il margine palleale. 

È affine pure al Mytilus rusticus TeRQ. e al Mytilus liasinus TERQ. 
dai quali differisce per essere meno arcuata, meno sinuosa al margine 
palleale e meno spessa. Inoltre la forma apiciale, caratteristica del gen. 
Modiola, ben chiara in alcuni esemplari, la fa distinguere dal gen. 
Mytilus. 


6. Modiola Vinassae n. sp. — Tav. VII [I], fig. 24. 


DIMENSIONI 


Altezza . * : ° ; mm. 19 
Larghezza . - È \ ; a | 


Conchiglia ovale, diritta, allungata subequilaterale, spessa; massimo 
spessore situato verso le metà della conchiglia; regione boccale larga, 
regione anale non molto slargata; margine palleale diritto, margine anale 
leggermente arrotondato e poco esteso, margine cardinale ricurvo; dagli 
apici piccoli si parte la solita carena pochissimo accentuata in modo 
che verso la metà della conchiglia essa è difficilmente distinguibile; le 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 235 


strie d’accrescimento sono assai marcate e uniformi sopra tutta la su- 
perficie. 

La sua forma diritta e rigonfia ricorda molto la Modiola subcarinata 
BIrtN., specie figurata e descritta dal BrrTNER che egli crede differente 
dal Mytilus Miinsteri KuPsT., e dalla Modiola pygmaea MtùnsT. per es- 
sere più rigonfia e più diritta, però la forma della specie in questione 
diversifica da tutte quelle. 

Di questa specie ho trovato nel calcare di Monte Malbe quattro esem- 
plari, tre rappresentanti la valva destra ed uno la sinistra. 


7. Modiola Umbriae n. sp. — Tav. VII [I], fig. 25. 


DIMENSIONI 


Altezza . : È ; : mm. 12 1/? 
Larghezza 4 i È 2 GA 


Conchiglia diritta, subequilaterale, poco spessa, semiovale; regione 
boccale alquanto ristretta, regione anale poco slargata e ovoide; umboni 
terminali, carena pochissimo distinta; margine boccale diritto, margine 
cardinale ricurvo e poco distinto, margine anale ovale; superficie con 
strie d’accrescimento uniformi tanto nella parte centrale che periferica. 

Questa specie si distingue facilmente dal Mytilus lasinus TERQ. e 
dalla Modiola Perusiae n. sp., per la forma del suo apice ristretto e per 
la posizione terminale degli umboni rispetto all’orientazione della con- 
chiglia, poichè quelle due specie, oltre ad avere una differente forma 
della regione umbonale, hanno anco gli umboni situati più anteriormente. 

La forma poi della conchiglia della Modiola Umbriae è molto più 
diritta di quella delle altre due specie surriferite. 

Per queste ragioni io non esito a ritenerla come una nuova specie 
quantunque la rarità di essa in questo calcare mi abbia permesso l’esame 
del solo esemplare figurato, rappresentante la valva sinistra. 


8. Modiola Montis Malbe n. sp. — Tav. VII [I], fig. 26. 


DIMENSIONI 


Altezza . È È È è mm. 18 '/, 
Larghezza : ; - ; MER, 


Conchiglia ovale, allungata, alquanto ricurva e spessa; parte anteriore 
sinuosa e convessa, parte posteriore arrotondata; margine cardinale se- 


236 G. MERCIAI 


micurvo, margine boccale ristretto e ricurvo, margine anale arrotondato 
e poco slargato; la posizione precisa dell’umbone non è ben distinta 
perchè è leggermente corroso, però si può arguire che essa sia pressochè 
terminale; dall’umbone si parte la solita carena, leggermente angolosa, 
che va gradatamente diminuendo fino al punto di unione del margine 
palleale con il margine anale e divide la conchiglia in due parti molto 
asimmetrici; la superficie, nei punti in cui essa è conservata, presenta 
strie d’accrescimento che sono ben marcate presso la regione anale. 

La specie alla quale essa si avvicina è il Mytilus rusticus TERQ. da 
cui differisce per la parte boccale più ristretta, per la maggior curva- 
tura della conchiglia e per la sinuosità del margine palleale. 

Questi caratteri la distinguono pure dal Mytilus casalensis GEMM., 
specie a lei affine e tanto diffusa nel calcare del Lias inferiore della 
Montagna del Casale. In quel calcare io vi trovai una varietà di quella 
specie descritta e figurata dal GEeMMELLARO e che io chiamai Mytilus 
casalensis var. curvata *), in vista della sua grande curvatura. 

Quella varietà somiglia molto alla specie in esame, però ne dif- 
ferisce per la sua minore sinuosità, per il margine anale più slargato e 
più arrotondato e inoltre per il margine cardinale diritto ma più corto 
di quello della mia varietà e del Mytilus casalensis GEMM. 

Altra specie figurata e descritta dal GemmeLLARO è la Modiola Ma- 
riae GEMM. che presentando pure molta analogia con questa specie, se 
ne distingue tuttavia per la forma della regione boccale e per la mag- 
giore estensione della regione anale più slargata e più arrotondata. 

Questa specie è piuttosto rara nel calcare grigio-cupo di M. Malbe 
dove ho trovato soltanto tre esemplari, due dei quali rappresentano la 
valva sinistra ed uno la valva destra. Quello figurato, rappresentante la 
valva sinistra, è l’unico sul quale ho potuto fare la determinazione spe- 
cifica, sebbene manchi in esso una piccola porzione della parte anale. 


V. Gen. Cucullaea Lam. 


1. Cucullaea hettangiensis Tero. — Tav. VII [I], fig. 27, 28. 


1854. Cucullaea hettangiensis Terquem. Paléontologie de la prov. de Luxem- 
bourg et de Hettange, pag. 308, tav. XXI, fig. 3. 


1) MERCIAI. Lamellibranchi liassici del calcare cristallino della Montagna del 
Casale. Boll. d. Soc. Geol. it., vol. XXIII, pag. 230, tav. VI, n. 13. 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 237 


Nei diversi esemplari che ho di questa Cucullaea non ho potuto co- 
statare la conformazione dell’apparato cardinale, però la loro forma e i 
caratteri esterni corrispondono esattamente alla specie di TERQUEM. 

La conchiglia è lunga, inequilaterale, leggermente sinuosa ‘nella parte 
posteriore del margine palleale, subromboidale, spessa e rigonfia nella 
regione umbonale; la regione boccale è stretta, corta e con contorno 
arrotondato, la regione anale è allungata e fortemente carenata; dagli 
umboni curvi ed ottusi si parte una forte carena che estendendosi al 
margine palleale circoscrive il corsaletto il quale alla sua volta ha il 
margine un poco obliquo; la superficie è ornata da strie concentriche 
irregolari che si estendono pure sul corsaletto; l’area ligamentare e il 
margine cardinale sono più corti di un quarto della lunghezza totale 
della conchiglia. 

Questa specie, frequente nel grès infraliassico di Hettange dove rag- 
giunge dimensioni maggiori, nel nostro calcare è rappresentata da indi- 
vidui di minori dimensioni, ed è abbastanza comune, 


2. Cucullaea Murchisoni Cap. — Tav. VII [I], fig. 29. 


1866. Cucullaca Murchisoni CareLLINI. Fossili infraliassici del Golfo della 
Spezia, pag. 60, tav. IV, fig. 13-16. 


Conchiglia spessa, abbastanza grande, apici alti e ricurvi, lato ante- 
riore ristretto, lato posteriore alquanto slargato, limitato da una fortis- 
sima carena, l’ornamentazione esterna risultante da grosse strie d’accre- 
scimento rilevate ed irregolari. Tutti questi caratteri mi sono sufficenti 
per identificare i due esemplari che posseggo alla specie del CAPELLINI, 
ritrovata nei calcari infraliassici dei monti del Golfo della Spezia. | 


3. Cucullaea Canavarii n. sp. — Tav. VII [I], fig. 30 a, d. 


DIMENSIONI 


Lunghezza . 5 ; 3 . mm. 14 
Larghezza . * ? È ; o) 


È frequente nel calcare di Monte Malbe una forma di Cucullaca 
nella quale, fra tanti esemplari, non è stato possibile di osservare l’ap- 
‘parato cardinale. 

I suoi caratteri principali sono i seguenti: conchiglia poco spessa, 
trapezoidale, inequilaterale, slargata nella regione palleale; umboni al- 


Sc. Nat. Vol. XXIV 16 


238 G. MERCIAI 


quanto ricurvi; carena fortissima limitante il canaletto dove si osservano 
maggiormente (come può vedersi dall’esemplare più piccolo qui figurato) 
le costicelle radiali; margine boccale corto, largo, arrotondato, margine 
palleale leggermente arrotondato, margine cardinale diritto, lungo quanto 
tutta la lunghezza totale della conchiglia; area ligamentare provvista di 
fossette lanceolate; superficie esterna ornata da numerose strie concen- 
triche fortemente rilevate e assai regolari, intersecate da finissime co- 
sticelle raggianti, visibili appena nella parte inferiore della conchiglia e 
in prossimità del margine palleale. 

Potrebbe questa specie essere confusa con l'Area strigilata MUNST. 
figurata da GoLpFuss però essa ne differisce per essere più rigonfia e 
più slargata e per avere le coste raggianti meno marcate, e più svilup- 
pate le strie concentriche d’accrescimento. 


4. Cucullaea Ugolinii n. sp. — Tav. VII [I], fig. 31. 


DIMENSIONI 


Lunghezza . £ - ; : mm. 9 
Larghezza . - ; : ; » D 


Conchiglia allungata, inequilaterale, rigonfia nella regione umbonale; 
margine anteriore ristretto, margine posteriore allungato e slargato in 
modo che la conchiglia presenta la sua massima larghezza all’estremità 
di esso, margine cardinale lungo quanto tutta la conchiglia; corsaletto 
ben circoscritto dalla carena; superficie ornata da costicelle radiali finis- 
sime come altrettanto fini sono le sue strie concentriche molto corrose 
nella parte apiciale della conchiglia. L’umbone è stato asportato durante 
l'estrazione dalla roccia. 

Ho di questa specie due soli esemplari rappresentanti la valva de- 
stra e che però servono assai bene per la loro determinazione specifica. 
La specie in questione ha affinità coll’ Arca sinemuriensis MARTIN del- 
l’infralias della Còte d’or !) ma-diversifica per il margine anteriore più 
ristretto e quello posteriore più allargato. 

Ha relazione pure col Macrodon Bonneti CHOFF ?), il quale ha dimen- 
sioni maggiori e ornamentazione diversa. 


1) MARTIN. Infralias de la Còte d'or, tav. VI, fig. 1-3. 
?) Bonm Jon. Ueber die fauna der Pereiros-Schichten, tav. IX, fig. 9-11, 
pag. 2330. 


Mi bc iaia EE DREI 1 


Pe a 


den 


* 


PE TTO 


tortine dele È vi 


GATE 


c° dr 


Nr" 


RT Ap 6° 


IRE RE) ROERO RI E RT RIT OTO O ORE TRO 
, Li b » 

DA î 
a : 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 239 


5. Cucullaea italica n. sp. — Tav. VII [I], fig. 32 a, d. 


DIMENSIONI 


Lunghezza è È ; " 3 È ) mm. 14 
Larghezza . 3 : ; ; È i. ato, 


La conchiglia ha una forma molto inequilaterale e poco allungata; 
il margine anteriore è cortissimo, alquanto slargato e arrotondato, e così 
pure il margine palleale, di guisa che la conchiglia ha la massima lar- 
ghezza ad un terzo della sua lunghezza totale; il margine posteriore è 
allungato e terminante in punta nel luogo dove si unisce il margine po- 
steriore col margine palleale e dove termina la solita carena che in questa 
specie è ben sviluppata; il margine posteriore inoltre è obliquo rispetto 
al margine cardinale sul quale non è stato possibile, per il cattivo stato 
di conservazione, di esaminare l'apparato cardinale; l’area ligamentare 
occupa un terzo della lunghezza totale della conchiglia; gli umboni ri- 
volti anteriormente sono curvi ed ottusi; la superficie ha delle strie con- 
centriche d’ accrescimento regolari e più ingrossate presso i margini. 

Questa specie è rappresentata da un unico esemplare e non è dubbia 
la sua determinazione specifica inquantochè essa, per la sua forma slar- 
gata anteriormente e ristretta in punta posteriormente, differisce mol- 
tissimo dalle specie sincrone, a lei affini. 


VI. Gen. Isocyprina RoepER. 
1. Isocyprina Germari Dunxer sp. — Tav. VII [I], fig. 33. 


1901. Isocyprina Germari Dunx. sp. Bònm Jon. Ueber die Fauna der Pereiros 
Schichten. Zeitschr. deutsch. geol. Gesellschaft, 1903, pag. 
242, taf. X, fig. 5, 6 (cum syn.). 


Nel calcare di M. Malbe è frequente questa forma che generalmente 
è chiusa e perciò non ho potuto averne mai una valva isolata. 

La conchiglia è trasversalmente allungata, subovoidale, inequilaterale, 
rigonfia presso gli umboni; il margine anteriore presenta un’ insenatura 
forte al di sotto degli umboni e poi è molto arrotondato; ha il margine 
inferiore subarrotondato allungato, il margine posteriore arrotondato, e 
il margine cardinale diritto con l’area ligamentare che occupa tutta la 


240 ‘G. MERCIAI 


lunghezza della conchiglia; dagli umboni si stacca una carena angolosa; 
la superficie è ornata di coste concentriche marcatissime. - 

Gli esemplari di M. Malbe appartenenti a questa specie, sebbene 
siano un poco più piccoli, pure sono identici a quelli descritti e figurati 
dal Bònm e trovati negli strati di Pereiros in Portogallo. 


2. Isocyprina Germari Dunx., var. depressa. — Tav. VII [I], fig. 34, 35a,b. 


Fra i vari esemplari dell’ /socyprina precedentemente descritta, se 
ne notano alcuni in parte differenti per essere meno allungati, più sot- 
tili, e col margine anteriore più marcato. Questi non credo che debbano 
considerarsi come appartenenti ad un’ altra specie, poichè essi sono in 
tutto il resto identici alla Isocyprina Germari della quale io li ritengo 
una varietà. 


3. Isocyprina Rothpletzei n. sp. — Tav. VII [I], fig. 36 a, bd. 


DIMENSIONI 
Es. piccolo Es. grande 
Lunghezza ì ; ; mm, 7,5 mm. 13 
Altezza . % ; . a 6 » 9 
Spessore . " * ‘ = » 8 


Ho due esemplari che sono propenso a ritenere appartenenti ad 
una specie sia pure affine, ma indubbiamente differente dalla precedente 
Isocyprina. 

I loro caratteri sono i seguenti: conchiglia poco allungata trasversal- 
mente, subarrotondata; margine anteriore corto e arrotondato, margine 
inferiore ellissoidale, margine posteriore poco allungato quasi diritto, 
limitato dalla carena fortissima che va a terminare nel punto d’ incontro 
fra il margine palleale e quello anale; umboni rigonfi e ricurvi; super- 
ficie con forti strie d’accrescimento. In alcuni esemplari presso il mar- 
gine inferiore si hanno traccie di sottilissime strie radiali. 

Questa specie, oltre che per alcuni dei suddetti caratteri, differisce 
dalla Isocyprina Germari Dunk. anche per il suo notevole spessore, e 
per la minore lunghezza. 


| 
Ì 
È, 
: 


tria att init + sn Ladino Cita pl ii cc Alienà niet ] ia 


dl ‘ 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 241 


Brachiopodi. 
I. Gen. Terebratula KLEIN. 


1. Terebratula perusiensis n. sp. — Tav. VII [I], fig. 37a,b,c. 


DIMENSIONI 
Lunghezza . o ; . - : . mm. 16 
Larghezza . 3 , : : ? , e 
Spessore . 2 ì A 2 : ; » 1 


Conchiglia di media grandezza, ovale arrotondata, più lunga che larga, 
ristretta nella regione apiciale, punteggiata alla superficie, munita di 
strie d’accrescimento regolari fra le quali ve ne sono alcune più mar- 
cate; presenta la maggior larghezza nella parte che trovasi alla metà 
della lunghezza totale della conchiglia; le due valve sono leggermente 
rigonfie e in modo speciale la valva ventrale la quale ha l'apice ri- 
gonfio, molto ricurvo e strozzato ai lati in modo che esso viene a rile- 
varsi al di sopra della linea cardinale alquanto ricurva; forame piccolo; 
deltidio sviluppato; sulla valva dorsale il setto mediano raggiunge quasi 
la metà della lunghezza della conchiglia; dal centro della grande valva 
si parte una leggera depressione che va fino alla regione frontale. Questa 
depressione è in corrispondenza con un leggero rilievo nella valva dor- 
sale e forma così sulla fronte una curvatura della linea di contatto fra 
le due valve, linea che in tutte le altre parti si mantiene diritta. Questo 
carattere frequentissimo in tutte le Terebratule non è sempre costante 
nella stessa specie poichè io ho un esemplare di uguale grandezza e altri 
due esemplari più giovani, appartenenti a questa medesima specie, nei 
quali la linea di contatto sulla fronte è quasi diritta. 

La specie in questione è così affine alla Terebratula gregaria SuEss, 
frequente nei depositi del trias superiore, che per molto tempo sono 
stato in dubbio se dovessi considerarla una sua varietà, ma fattone il 
confronto con molti esemplari somigliantissimi della Terebratula gregaria 
Suess, provenienti dalle Alpi Bavaresi, ed esistenti nel Museo paleon- 
tologico di Monaco dove ho studiato questa specie, mi sono dovuto con- 
vincere della sua diversità inquantochè la mia specie è più rigonfia al- 
l’apice che si trova anche più rilevato al di sopra della linea cardinale, 
e quest’ultima pure è più ricurva che nella specie del Suess. La forma 


242 ni G. MERCIAI 


stessa della piccola valva è differente e così differiscono anche le pieghe 
frontali. Per questi diversi caratteri fui indotto a considerarla come una 
nuova specie che è piuttosto rara a M. Malbe dove non ne ho trovati che 
quattro esemplari, due dei quali più piccoli ed uno quasi uguale a quello 
qui descritto e figurato. 


II. Gen. Rhynchonella Fisca. 
1. Rhynchonella sp. — Tav. VII [I], fig. 38 a, d. 


Questa Elynchonella ha la grande valva un poco depressa mentre 
la piccola valva è rigonfia, e ha l’ apice poco rilevato; nella regione me- 
diana frontale della grande valva, ha una depressione. 

Però l’unico esemplare che ho presenta dimensioni così piccole, da 
una parte e così tenacemente attaccato alla roccia che ne riesce difficile 
l’isolamento, e per di più nella parte isolata della roccia ha rotto un 
poco il margine frontale e l’ estremità dell’ apice. 

Sebbene questa forma presenti delle affinità con altre specie pure 
per questo suo cattivo stato di conservazione non posso farne una sicura 
determinazione specifica. 


Vermi, 
I. Gen. Serpula Linn. 
1. Serpula nodifera Tero. et Premere. — Tav. VII [I], fi. 39. 


1865. Serpula nodifera Terquem et Pierre. Le lias infer. ete., pag. 117, 
tav Rd Sio 

1866. Serpula nodifera Terq. et Piette. CApPELLINI. oss. infral. del golfo 
d. Spezia, pag. 78, tav. VII, fig. 6. 


Questa serpula è cilindracea irregolarmente nodosa, stretta, allun- 


gata, con apertura rotonda. Gli esemplari del calcare di M. Malbe, dove 
essa è assai frequente, hanno dimensioni minori di quelli della Francia 
descritti dal TERQuEM e di quelli della Spezia, i quali sono più piccoli 
degli esemplari francesi, però io non ho alcun dubbio sul loro riferimento 
specifico. i 

Nei miei esemplari, rappresentanti individui giovani, si osserva, come 
fu già osservato dai predetti scienziati sopra i loro esemplari, che la 
conchiglia è arcuata e talvolta ripiegasi ad uncino su sè stessa mentre 
che negli individui adulti essa è quasi sempre diritta. 


TE Rai runeà 


ve 


TR < SETII. COC O la: at TA rn i na tt st ta # 
- Des pd se abi fas i Pu 


de i cri 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 243 


Alghe. 
I. Gen. Gyroporella Guns. 
Gyroporella vesiculifera GiwmgreL. — Tav. VII [I], fig. 40, 41, 42, 43. 


1872. Gyroporella vesiculifera GiimseL. Die sogenannien Nulliporen. II. Theil, 
pag. 50, Taf. D IV, fig. 3a-e. 


Sulle superfici del calcare di M. Malbe, rimaste esposte per lungo. 
tempo all’azione degli agenti atmosferici sì osservano delle figure di cor- 
rosione rotonde, cilindriche, seghettate, diritte e talvolta ricurve, che rap- 
presentano delle imperfette sezioni della Gyroporella in questo e dànno 
un primo indizio della sua presenza in questo calcare. 

Nelle mie ricerche trovai moltissimi individui di questa Gyroporella 
però le loro superfici erano tanto delicate che nel processo della calci- 
nazione potei ottenere ben completi soltanto i due esemplari figurati 
nella tavola qui annessa. Ad un primo esame macroscopico essi potreb- 
bero trarre in inganno per la somiglianza che presentano con alcune 
specie di Briozoi del gen. Ceriopora coi quali hanno a comune la forma 
cilindracea e annulata, però l’esame microscopico di varie sezioni che 
ho fatto, mi ha assicurato che essi appartengono ad una specie di Gy- 
roporella che io ritengo identica alla Gyroporella vesiculifera GùMBEL, 
descritta e figurata da GùmBEL e trovata nella Dolomite grigia a Mega- 
lodon complanatus di Val Gobbia, di Inzino e-del Monte Gardia sul lago 
di Garda. 

La produzione calcarea cilindracea dei vari individui ha il diametro 
compreso fra mm. 1 e mm. 2, 5, ha una lunghezza variabile a seconda 
della forma talvolta leggermente ricurva. 

La superficie è ricoperta di piccoli pori e in punti più o meno in- 
grossata in modo che essa ha la forma annulata. Le pareti del tubo sono 
sempre sottili come può vedersi dalle due sezioni microscopiche della 
tavola nelle quali sono comprese sezioni di diversi individui e in diffe- 
renti direzioni. Inoltre nelle pareti si osserva una serie di perforazioni 
circolari vescicolari comunicanti coll’interno. La forma esterna del tubo 
e quella interna, la disposizione e la forma delle perforazioni interne 
sono così identiche a quelle della specie di GùmBEL che non vi è alcun 
dubbio sulla loro uguaglianza. ge 

La. presenza della Gyroporella vesiculifera GùmBeL nel calcare di M. 
Malbe è di una grande importanza per la determinazione cronologica 
inquantochè essa è una specie esclusiva del trias superiore, 


DAG (i G. MERCIAI 


TABELLA: COMPARATIVA: 


& 


15. Mytilus rusticus TERO. . . .| | 
° 16. Mytilus liasinus TeRQ. ». . .| {| 


17. Modiola subcarinata BIiTTN. . .|— | — 


Trias superiore Lias inferiore 

Ss E 9 2° 
33/58) s|gî| 5|#3|5f 88/48 
- Top 52) SA |s5| 2 mo 3 | LA È 
Sa | 8 SG Ba) é (3850 3/88 
55 | SR se Sat, |/S5 0 
2 sE cri (2) sa ue E na 

fa È 5 | E 

Gasteropodi. | | 
IL. Phasîanella: cfr liasina Vene: An = 
2. Neritopsis cfr. Pareti CAP. . .|4+|—-j|—-|-]|—-|-{-|-|- 
3. Neritopsis sp. 0. ac... | = P—edeee NEa 
4. Natica subovata MUnsT. . . . ionica +|-|-[-d{_{=<= 
5. Chemnitzia cfr. strigillata KuPst. |+|—-|+|—-|j-|-]|-|-|- 
6. Chemnitzia sp. cinto ie pe 
T Cerithium sp. ind: STO EE 
Lamellibranchi. 
8. Gervillia Sancti Galli Stop. .|--/|4+|-|-{|-{=-]|-|-| 
9. Gervillia cfr. muscolosa StoPP. .| — |+|—-|-|[|-{|-]|-|-]|- 
10. Gervillia sp. ind. <.. CS | ECE RAT 
ll: Dimya intustriata Im. <<... E AO 
12. Anomya alpina WINK. . ...|.-|-|-|-|-|-|=-]|-]|- 
13. Anomya striatula OPP... .{—-|-|-|[|-{|-]|-{|-|+|- 
Ja, Anomya.spiind. o 0. — e 
| | 


18 Modiole:gracdle nese e TE 


RT 


3 

P 

ì 

19. 
è 

a 

È 90. 
9 21 
x 29 
; 93 
: 94 
; 

j 95 
4 

Mi 
4 

; 27 
3 98. 
$ 29 
È 


PT Se 
2A a 
era 


Mr o 


FOSSILI DEI CALCARI GRIGIO-SCURI DI MONTE MALBE PRESSO PERUGIA 245 


Modiola pygmaea MUNST. . 


Modiola Verrii n. sp. 


. Modiola Perusiae n. sp. 

. Modiola Vinassae n. sp. 

. Modiola Umbriae n. sp. 

. Modiola Montis Malbe n. sp. . 
. Cucullaea hettangiensis TERQ. 
. Cucullaea Murchisoni Cap. 


. Cucullaea Canavarii n. sp. 


Cucullaca Ugolinii n. sp. 


. Cucullaea italica n. sp. . 
. Isocyprina Germari DunK. 


: Isocyp. Germani DuNK. var. de- 


pressa . 


. Isocyprina Rothpletzei n. sp. . 


Brachiopodi. 


. Terebratula perusiensis n. sp. 
. Rhynchonella sp. . 


i Serpula nodifera TERQ. 


Alghe. 


. Gyroporella vesiculifera GUmB. 


Infralias 
della Spezia 


Trias superiore 


e 
SE 2 d 
Clio co) le 
a NC: 
Pe= 2 ì 
892 Q ma 7 
S7 ig 
si 
[stgo: a 
È he; 
' 
ia 


| 


Strati di Pereiros 
(Portogallo) 


Lias inferiore 


Montagna 
di Casale 


del Luxembourg 
e Hettange 


O 0 4 DU aW0DH 


42-43 


| 
È 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VII [I] 


Phasianella cfr. liasina TER. 
Neritopsis cfr. Pareti CAP. 
Neritopsis sp. 

Natica subovata MUNST. 

Altro esemplare della stessa specie. 
Chemnitzia cfr. strigillata KLIPST. 
Chemnitzia sp. 

Cerithium sp. ind. 

Gervillia Sancti Galli STOPP. 
Gervillia cfr. muscolosa STOPP. 
Gervillia sp. ind. 

Dimya intustriata Emwm. 

Altro esemplare della stessa specie. 
Anomya alpina WINK. 

Anomya striatula OPP. 

Anomya sp. ind. 

Mytilus rusticus TERQ. 

Mytilus liasinus TERQ. 

Modiola subcarinata BITTN. 
Modiola gracilis KLIPST. 

Modiola pygmaea MUNST. 

Modiola Verrii n. sp. 

Modiola Perusiae n. sp. 

Modiola Vinassae n. sp. 

Modiola Umbriae n. sp. 


“Modiola Montis Malbe. n. sp. 


Cucullaea hettangiensis TERQ. 

Altro esemplare della stessa specie. 
Cucullaea Murchisoni CAP. 

Cucullaea Canavarii n. sp. 

Cucullaea Ugolinii n. sp. 

Cucullaea italica n. sp. 

Isocyprina Germari DuNK. 

Isocypina Germari DuNK. var. depressa. 
Altro esemplare della stessa specie. 
Isocyprina Rothpletzei n. sp. 

Terebratula perusiensis n. sp. 
ERhynchonella sp. 

Serpula nodifera TERQ. ingr. 2 volte. 
Gyroporella vesiculifera GimB. ingr. 2 volte. 


Altro esemplare della stessa specie ingr. 2 volte. 
— Sezioni della stessa specie, ingr. 7 volte. 


Le figure 1-8 sono ingrandite due volte. 


A, FUCINI 


ANCORA SOPRA A MARMI GIALLI DI SIENA 


E SOPRA AI 


CALCARI CAVERNOSI ED AGLI SCISTI VARICOLORI 
DELLA TOSCANA 


In precedenti comunicazioni !) ho sostenuto, circa l'età da attribuirsi 
ai marmi gialli di Siena ed ai calcari cavernosi del M. Argentario, della 
Montagnola senese e delle Mulina e di altre località del M. Pisano, in- 
timamente connessi agli scisti varicolori, che essa anzichè triassica per 
tutte quelle roccie dovesse ritenersi di Lias inferiore per i marmi, cre- 
tacea invece per i calcari cavernosi e per gli scisti varicolori. Ciò in 
opposizione alle idee predominanti fin qui. 

Il Lotti, principale sostenitore delle idee da me combattute, ha cer- 
cato recentemente di confutare le mie, in una nota ?) che io credo di 
non poter lasciare passare senza risposta, per quanto la questione sia 
stata sufficientemente chiarita in mio favore da recenti studi dell’ Uco- 
LINI 3), del De STEFANI *) e del Vinassa ?). Io credo utile tornare ancora 
una volta sull'argomento sopra tutto per la grandissima importanza che 
ognuno deve riconoscere alla questione per la geologia della Toscana, 


1) A. Fucini. Sopra l’età del marmo giallo di Siena. Proc. verb. Soc. Tosc. 
Se. nat., vol. XII, 1903. — Ancora sopra l’età del marmo giallo di Siena. Mem. 
della Soc. Tosc. Sc. nat., vol. XXIII, 1907. — Notizie sulla geologia dell’ Isola 
del Giglio. Proc. verb. su Tosc. Sc. Nat., vol. XIV, 1907. 

2) LoTTI. Sull’ età dei marmi della Melia senese. Boll. Comit. geologi ico, 
fasc. 4, 1907. 
i 5 UgoLINI. Brevi osservazioni sui calcari cavernosi del Monte Pisano. Proc. 

verb. Soc. Tose. Sc. nat. vol. XIV. 1908. 

4 DE STEFANI. Di alcuni carreggiamenti locali recentemente supposti in Italia. 
Rend. R. Accad. Lincei, vol. XVII, ser. V, fasc. 8, 1907. 

5) Vinassa. Osservazioni geologiche sui dintorni di Rosia. Atti Soc. Tosc. Sc. 
nat. vol. XXIV, 1908. 


248 A. FUCINI 


ove molti studî geologici sono stati fatti partendo dal concetto della 
triassicità dei calcari cavernosi. 

La questione sorta da prima in riguardo all’età dei marmi gialli di 
Siena, per necessaria conseguenza, sì è estesa ai calcari cavernosi ed 
agli scisti varicolori. 

Il Lotti, nella nota sopra ricordata, fa prima considerazioni paleon- 
tologiche e quindi si dilunga in quelle stratigrafiche e litologiche. Io 
cercherò di seguirlo. 

Il LortI, cui son grato della stima che mi ha come paleontologo, non 


mette in dubbio le determinazioni da me fatte dei migliori fossili fino 


ad ora ritrovati nel marmo giallo, cioè: Montivaultia sp. ind. cfr. Mont. 


Stefaniana Fuc., Pentacrinus sp. ind., Terebratula sp. ind., cfr. pun- 
ctata Sow., Phylloceras Lipoldi Hauer, Ph. sp. ind., Ahacophyllites sp. 
ind., Lytoceras Phillipsi Sow., Lyt. sp. ind. cfr. Phillipsi Sow., Vermi- 
ceras ctr. perspicuum Fuc., Arnioceras sp. ind., dai quali risulta eviden- 
temente la liassicità di quel marmo; però dice che io avrei ragione in 
base a tali fossili di riferire al Lias inferiore il marmo giallo se il cri- 
terio palaeontologico non avesse contro in questo caso i più chiari ed 
incontestabili fatti stratigrafici e litologici. 

Ma il contrasto denunziato dal LortI non esiste affatto, esiste solo 
qualche errata interpretazione stratigrafica e qualche confusione tra cal- 
cari cavernosi veramente retici, per me molto rari, e calcari cavernosi 
più recenti, tutti o per la masima parte cretacei. 

Non credo di dovere discutere la liassicità della piccola fauna sopra 
citata; lo stesso De LAUNAY, il cui scetticismo rispetto all’ importanza 
cronologica dei fossili viene citato dal LortI per togliere ad essa ogni 
valore reale, avrebbe consentito in tale opinione. Se si fosse trattato 
di qualche genere di Brachiopodi o di altri animali inferiori ad evolu- 
zione lenta il dubbio poteva forse essere giustificato, ma trattandosi in 
gran parte di Ammoniti, organismi di rapidissima evoluzione e quindi di 
eccezionale importanza cronologica, esso non ha proprio ragione d’ essere. 

Il DE STEFANI !), dopo le mie pubblicazioni ha nuovamente accettata 
la liassicità dei marmi gialli e così ha fatto recentemente e senza ri- 
serve il VINASSA ?). 

Volendo esaminare la questione dal lato stratigrafico bisogna che io 


4) DE STEFANI. Di alcuni carreggiamenti ecc., loc. cit. 
?). VInASSA. Osservazioni geologiche ecc., loc. cit. 


dai 


no 
AA 
| 


iui MR. 


ue 


basi. ili 


è Paparo 


ANCORA SOPRA AI MARMI GIALLI DI SIENA E SOPRA AI CALCARI ECC. 249 


mi estenda a parlare dei calcari cavernosi e dei connessi scisti varico- 


lori, sulla cui triassicità il LortI basa il riferimento al Trias dei sotto- 


stanti marmi gialli. 
Il LortI, però, mentre io ritengo che i calcari cavernosi in discorso 
sono differenti da quelli veramente retici, ne sostiene invece 1’ ugua- 


| glianza litologica e la corrispondenza cronologica in tutta la catena me- 


tallifera. A questo proposito è bene intendersi. Io credo che nella ca- 
tena metallifera, come fuori, vi sieno calcari cavernosi di età differenti. 
I retici sono però per me molto limitati; assolutamente sicuri non li 
conosco che nella parte centrale dell’ elissoide del M. di Cetona; essi 
però non sono mai accompagnati dagli scisti varicolori. Quelli di Lias in- 
feriore, citati da DE STEFANI ad Uliveto nel M. Pisano, sono di altro tipo ; 
hanno cavernosità rade, limitate, ed in corrispondenza di piccole litoclasi. 
Gli altri calcari cavernosi, grandemente estesi in tutta la Toscana, dal Capo 
Corvo alle Alpi Apuane, M. Pisano, Montagnola senese, Promontorio Ar- 
gentario e Maremma toscana, quasi sempre e ovunque accompagnati in- 
feriormente dagli scisti varicolori, sono è vero da per tutto identici, come 
giustamente sostiene il LorTI; ma non sono retici, bensì cretacei e questo 
anche secondo le antiche idee del Savi e del MENEGHINI. Questi geologi, 
che errarono solo nel ritenere gli scisti varicolori ed i calcari cavernosi 
di età differente, di Lias superiore gli uni, della Creta gli altri, ne ri- 
conobbero però giustamente la loro sovrincombenza ai calcari ammoni- 
tiferi di Lias inferiore, ai marmi ed ai calcari retici. L’avere essi rite- 
nuto i marmi delle Alpi Apuane di Lias, anzichè di Trias, come ora si 
vuole, non ha per la questione attuale nessun valore. 

I fatti e le osservazioni si concatenano e si completano a vicenda. 

Intanto alla Montagnola senese la formazione dei calcari cavernosi 
e degli scisti varicolori stando sopra ai marmi gialli, i quali sono al- 
l’infuori del LortI, da tutti ora riconosciuti di Lias, ed essendo escluso 
per unanime consenso qualunque disturbo stratigrafico involgente l’ in- 
versione della serie !), deve naturalmente ritenersi post-liassica e quindi 
magari cretacea. 

Così al M. Argentario stando essa, per mie recenti osservazioni, sopra 
al Retico ed al Lias inferiore, deve ritenersi post-liassica e magari cretacea. 


4) Il Vinassa ha di recente (Osserv. geol. ecc.) ammesso il ricoprimento dei 
marmi per opera di roccie più antiche, ma non è escluso che egli abbia confuso 
gli scisti varicolori cretacei con quelli verrucani permocarboniferi. 


250 | A. FUCINI 


Se dunque la stessa precisa identica formazione, e questo lo rico- 
nosce benissimo il LoTtI, si ritrova al M. Pisano in condizioni strati- 
grafiche che naturalmente ne indicano non solo la post-liassicità, ma l'età 
precisa cretacea, perchè piuttosto che ammettere questa, ostinandosi a 
ritenerla triassica, si deve andare incontro ad una spiegazione tetto- 
nica complicata quale è quella data dal Loti mercè il fenomeno di ri- 
coprimento delle Mulina? Perchè poi se sono cretacei i calcari cavernosi 
‘e gli scisti varicolori della Montagnola senese, del M. Argentario e del 
M. Pisano non devono essere ritenuti tali anche quelli perfettamente iden- 
tici delle altre parti della catena metallifera? 

Il DE STEFANI !), che ha recentemente combattuto il ricoprimento voluto 
dal Lotti, alle Mulina nel M. Pisano, mostrandone le incongruenze, ha rico- 
nosciuto l’età cretacea dei calcari cavernosi connessi con gli scisci vari- 
colori di quella località, restando però incerto per quelli della Montagnola 
senese, che tuttavia ritiene sempre post-liassici, e mostrando di credere 
in massima parte sempre triassici quelli delle altre regioni della catena 
‘ metallifera. 

Il LorTI ?) ancora più recentemente ha risposto alle conclusioni del DE 
STEFANI obiettando ad uno dei principali argomenti di lui, che se la forma- 
zione delle Mulina si trova sopra al Lias anche fra Caprona ed Uliveto in 
altra parte del M. Pisano, vuol dire che il ricoprimento si è esteso fin là. 

Il ricoprimento voluto dal LortI non esiste nè alle Mulina, nè fra 
Caprona ed Uliveto. La formazione dei calcari cavernosi e degli scisti 
varicolori procede quasi ininterrottamente dalle Mulina fino a Uliveto e 
si trova ugualmente ora sopra al Retico, ora sopra al Lias negli sproni 
occidentali del M. Pisano. Lungo la strada che da S. Giuliano conduce 
a S. Maria del Giudice essa ricopre, per la salita, ora il Lias medio, ora 
il Lias inferiore; per la discesa mentre lascia scoprire al di sotto il 
Portoro si mostra al di sopra appoggiata a cornice al Lias inferiore del 
Monte delle Cave, il quale al tempo della sua deposizione doveva formare 
una scogliera non differente da quella che gli stessi calcari formano oggi- 
giorno nel littorali vicini. 

Gli scisti varicolori di quella strada hanno fatto credere alla presenza 
di una faglia a coloro che li hanno ritenuti permocarboniferi. Qualora 
se esistesse la faglia sarebbe secondo me anteriore alla loro deposizione. 


i) DE STEFANI Di alcuni carreggiamenti ecc., loc. cit.,. 
?) LoTTI. A proposito di una nota di C. De STEFANI su alcuni carreggiamenti 
locali recentemente supposti in Italia. Boll. Comit. geol., vol. XXXIX, 1908. 


: 


Veg pate 


hei dee 


ANCORA SOPRA AI MARMI GIALLI DI SIENA E SOPRA AI CALCARI Ecc. 251 


Nella sua nota di risposta a me il LorTI mi domanda come potrei 


| riferire al Lias superiore la formazione dei calcari cavernosi nelle Alpi 


Apuane, ove si troverebbe in serie regolarissima sopra i marmi e sotto 
il Retico fossilifero e mi avverte che dovrei ricorrere ad una soluzione 
ben più complicata di quella del ricoprimento da lui supposto nel Monte 
Pisano se volessi far rientrare nel Lias gli scisti varicolori ed i marmi 
con fossili di tipo liassico delle Alpi Apuane. Parmi che qui vi sia un 
malinteso. Io non ritengo che i calcari cavernosi vadano ascritti al Lias 
superiore; non l’ ho mai detto; nemmeno ho mai pensato che gli scisti va- 
ricolori siano di Lias. La questione dell’età dei marmi apuani non ha 
al caso attuale nessun valore. La formazione dei calcari cavernosi e degli 
scisti varicolori è sempre superiore ai marmi e se il Retico fossilifero talora 
si trovasse davvero al di Sopra, ciò che non ho mai veduto, anche in appo- 
site escursioni fatte di fresco nelle Alpi Apuane, ma che non posso esclu- 
dere perchè asserito decisamente dal LoTTI, esso non si potrebbe trovare 
in quella posizione che per parziali fenomeni tettonici. Gli antichi geologi 
toscani, osservatori accurati, coscienziosi e certo impregiudicati, non solo 
stabilirono per tutta la catena metallifera la sovrincombenza degli scisti 


. varicolori e dei calcari cavernosi alla serie liassica e triassica, ma ne 


constatarono ovunque anche la sottoposizione all’ Eocene. Questo fatto, 
del resto, apparisce in generale anche dall'esame delle carte e delle 
sezioni delle Alpi Apuane eseguite dal ZaccaGna e pubblicate dal R. 
Comitato geologico. Infatti i calcari cavernosi, che sebbene possano con- 
fondersi con altre roccie veramente retiche, perchè segnate con lo stesso 
colore, si vedono quasi sempre, specialmente dal lato della pianura, ri- 
coperte da roccie eoceniche o da altre non credute tali e poste nella 
Creta, senza mai avere al di sopra i calcari ceroidi di Lias inferiore che 
in Toscana, sempre e ovunque, anche per piccoli lembi, accompagnano 
le roccie veramente retiche. 

I grezzoni superiori delle Alpi Apuane, connessi con gli scisti vari- 
colori, corrispondono a quelli delle Mulina e di Rupecava nel M. Pisano 
nei quali il CAanAvARI trovò dei problematici organismi fossili simili a 
quelli che si trovano nei grezzoni inferiori di Vinca nelle Alpi Apuane. 
Questo fatto che potrebbe dar luogo ad inesatte interpetrazioni va va- 
lutato per quello che è. Nessuno si oppone a ritenere identici i cal- 
cari dolomitici, chiamiamoli pure grezzoni, del M. Pisano con i grezzoni 
superiori delle Alpi Apuane, ma nessuno può ammettere la corrispon- 
denza cronologica dei grezzoni del M. Pisano con quelli inferiori delle 


252 A. FUCINI 


Apuane, come potrebbe far credere la somiglianza dei fossili problematici 
di ciascuno. Del resto anche la somiglianza di tali organismi fossili è 
forse molto apparente; certo nei grezzoni inferiori di Vinca insieme con 
i fossili problematici, si trovano minutissimi gasteropodi, apparentemente 
Neritopsis e Palaeoniso, che mancano nei grezzoni del M. Pisàno e che 
in riguardo a quelle roccie potrebbero avere un reale valore paleonto- 
logico. 

Il lato litologico della questione è molto interessante e richiederebbe 
lo studio accurato di qualche competente litologo, specialmente per quanto 
riguarda la formazione degli scisti varicolori. 

Le roccie che danno origine, per processi che ora è inutile prendere 
in esame, ai calcari cavernosi della nostra formazione, sono generalmente 
grigio-cupe, od anche bianchiccie o rossastre, dolomitiche, compatte o 
terrose, talvolta selcifere, con molte venature bianche o giallastre di 
calcite e somigliano grandemente a quelle veramente retiche, in special 
modo ai calcari a battrilli od al Portoro e molto spesso ed in grande 
copia, lo noti bene il LoTTI, esse sono brecce nelle quali predominano 
elementi di calcari, o retici, o ceroidi di Lias inferiore, o ammonitiferi 
rossi, o grigi con selce di Lias medio e perfino di calcari grigi di Lias 
superiore; in questo caso le cavernosità della roccia sono più irregolari 
e quasi del tutto limitate al cemento che in gran copia avvolge i singoli 
elementi. | 

Nella parte inferiore della formazione cavernosa talora si hanno dei 
calcescisti che ricordano i cipollini, tal altra si notano delle alternanze 
di calcari cavernosi e di scisti varicolori, i quali poi prevalgono. 

La formazione degli scisti varicolori presenta una sorprendente va- 
rietà di roccie scistose, arenacee, anagenitiche, quarzitiche di tipo antico. 
Essa è nettamente distinta quando trovasi addossata a roccie calcari 
secondarie, il che accade di frequente; invece è di incerta delimitazione 
quando è a contatto con roccie scistose e anagenitiche del Permocar- 
bonifero, a cagione della grande rassomiglianza litologica, come avviene 
nella parte S. O. del M. Pisano e forse in altre località della catena 
metallifera. Per tali ragioni non è del tutto improbabile che in tale 
parte del M. Pisano, da S. Giuliano ad Uliveto, la formazione degli scisti 
varicolori sia stata confusa ed in parte immedesimata con quella sotto- 
stante permocarbonifera. A questo proposito non è inutile ricordare che 
la formazione degli scisti varicolori delle Mulina e di Rupecava, già 
da tempo ritenuta similissima a quella del Verrucano dal Savi e dal 


‘ANCORA SOPRA AI MARMI GIALLI DI SIENA E SOPRA AI CALCARI ECC. 253 


Meneghini ') si è dimostrata identica litologicamente per recenti studi 
dell’ Aloisi °). L'andamento delle stratificazioni del verrucano della Ver- 
ruca non contrasterebbe con questo modo di vedere che riceverebbe 
conferma da fatti analoghi che si osservano al M. Argentario e che spero 
di far conoscere con una prossima pubblicazione. 


1) SAvI e MENEGHINI. Considerazioni ecc. pag. 298. i 
?) ALOISI. Su di alcune roccie di Ripafratta.. Atti Soc. Tose. Se. Nat. vol. XX. 
1903. 


starai et nni i nina ai te 


Dl ee a i san 
Le se "ma = A e ce tute ML; 


pur © a. et 905 


VT Ze I, TI T_T 99. i dp n 


) ENSENIG E 


DELLE 


MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME 


Panella A. — Azione del principio attivo surrenale sul cuore 
isolato (Tav. I) . 


De Stefani C. — Uno esperimento di colorazioni dell’ Arno in 


Firenze. 


Arcangeli G. — Studi sulla Victoria Regia LINpL. . 


Fucini A. — Ammoniti medoliane dell’Appennino (Tav. II) . 


Bruni N. — ficerche sui resti della valvola venosa sinistra 
0102,80009) 


Vinassa De Regny P. E. — Osservazioni geologiche sui dintorni 
di Rosia (Siena) (Tav. IV) 


Baschieri E. — Nuovo contributo allo studio della costituzione 


chimica delle zeoliti. 


Manasse E. — Rocce eritree e di Aden della collezione Issel 
GEN. VI). 


Arcangeli A. — Per una migliore conoscenza della struttura 
e della distribuzione delle glandole nello stomaco di Lacerta 
Muralis 


Merciai G. — Fossili dei calcari grigio-scuri di Monte Malbe 
presso Perugia (Tav. VII) 


Fucini A. — Ancora sopra ai marmi gialli di Siena e sopra 


ai calcari cavernosi ed agli scisti varicolori della Toscana 


pas. 


» 


96 


120 


133 


153 


205 


218 


247 


del principio attivo surrenale sul cuore isolato 


Fig.3b Fig.3c Fig3d —Figde 
3 


17/10, 5 
OC F 


(Continua l'esp. 18 


Fig. f 


| Mi) Lspl+37°C-27 cc miosteninaB L10000] (0 linger Locke puro 


CO — SUO 


dc Fig.ll 


TUTA TI CAI ETICINTTFEININtI 
| TINTI TAITI ATLETA NETTA NECA AAEININTI 
VACAA TASCA AVOTLCHTOTSTKKPVUDoL[KERUGKRTTOCTEGOPOVOTSTRRNSoTTAFIRDIGviti 


. 16,|#2.10" 
(0.4 


LA AMMAULIAMUUI 


cu) og Esp. 95+ 37° C- cuore stanco — sino ad a per [F KingerLockhe 
CA | pura in a muostenina BL 1 000.000 


Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XXIV, Tav. I 


Figl 


18/35" 
Mia 


ul 


Ì 


lenpo în" 


Esp:45= 37°0- 22 acrvostenina AL 23000. 


Fig. 4 
16j5;: 30 


LL 


Esp. 95 28%0- 22 anzvostenzaz AL F0I) 000 


Fig. 8a 


na 30" 


Esp.1994 37° 0- sz0eda-Mtnger Locke +sangue arterioso, in 


aclowerLoce +sungue arterioso +miostenina BL1G000000. 


Esp. 38-+ 37° C- 72 arzostenina AL 6000000 E sp.30-% 


Fig.da 


Esp.13++ 37°C- 22 a mzostenina BL 6.000.000. 


Fig9 ipa; so" 


UMANI 


E sp.l29-/conZinua) in. cc dinuovo Kiger-Locke+ sangue artertoso 


18, 


Fig2 


12|10,50" 


voriemamasi 


ontinua) in acMinger-Locke puro 


Fig.5b Fig.dc 


E sp.13-/c02/2u0) E sp.13-/cor/inua) 


ju: "50" 


Esp129 129-/conlinua) in. a dinuovo. za Socke+sangue utertoso 


7a muostenina BL: 10004000. 


Fig.2c 


Fig.dd 


Esp.13-/con4inua) 


stenona B LLP 007/000. 


165330" 


ia 


Esp.38-/conlinua) in a miostenina AL 6000/00) 


Fig.ba 


16]72158" 
x 


Esp. 21+ 37° (0-2 azzo 


3 424000. 
îig.8d 


L Sp. 


. 129-/conlinua) 


Esp.18=+ 37°€— 2 amostenina. BL 24000000 


Fig6b 


Esp.109+ 37°0= euzze sazco — sino ad ac per tl! 


— MingerLochke puro, in a miostenina BLA0Q000) 


A.PANELLA— Azione del Principio atlivo surrenale sul cuore isolato 


Fig3b 


Figdc Fig3d Figde 


Continua l'esp. 18 


Figbc Fig:6d 


Fig.7 
18)47" 


| 


tas 


1928" 


Lui 


Esp.L+ 97° 0-22 avzzostenzna B A I0000in 9. SingerLocke puro 


Fig.10 Fig.ll 


181910" 


I 


Bsp.95: 9h 37°0= eee stanco — sino ad ec per lf NingerLocke 
puro dn ae miostenina BA 4000000) 


Mem. Soc. Tose. Sc. Nat. Vol. XXIV Tav. Il —A. FUCINI, Ammoniti medoliane dell’ Appennino [ Tav. 1]. 


Rugani e Fucini fot. 


ELIOT CALZOLARI& FERRARIO-MILANG 


Mem. Soc. Tosc. Sc, Nat. Vol. ‘XXIV Tav. III, 


IVO CHINI DIS. DAL VERO 


N. BRUNI, / resti della valvola venosa ecc. [Tav. I]. 


vecai — -+ 


Ve -- 


VS 


| 
| 
| 
I 


Mam, Soo, Toso, Sc, Nat. Vol, XXIV Tav. ULLIA 


N. BRUNI, 7 resti della valvola venosa ecc. [Tav, I). 


==] 


vecai - -- 


Ve - 


a 


Fig. 6 


(CP è (0 
Parra cyan 87° 
Fig. 4 


Wi N Fo 
2 Fov 


vecai _ 


Vi 


EUOT CALZOLAKI &FEKRARIO- MILANO 


SISSI IIIETID SEIN 


DI È 


Mem. Soc. Tose. Sc. Nat. Vol. XXIV, Tav. IV VINASSA. Osservazioni geologiche ecc. [Tav. I] 


TIT: NS, 


EOS KA 
Da IN 


ei i 
AVA 


2ITT- 


—|Calcari caver- 
nosi , 


Ji (Nemici, calce- 
VA Shi 


scisti etc. 


Ns TITTI A 3 i 

È TI Calcari dolomi- |..|Brecce marmo- 7 
È tici ree sj 
E ]scisti viotacei | _|Alluvione 


N 
rm 
s 


e {Inclinazione degli strati 
Scala 1: 20.000 le 


R. Pagaccino B. Terra salata 


- > 
Eee | 


Sw 200 m. "G 


SSW 150 m.  NNÉ 


i” PERE RC E O E Pre Pe VR en PI 


Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat, Vol. X 


AUCT. PHOT. 


—-__”___——mry —____,_n’r@@ cem 


mt tn 


TTT TIT 


E. MANASSE, Rocce Eritree e di Aden, ecc. [Tav. I]. 


Mem. Soc. Tose. Sc. Nat, Vol, XXIV, Tav, V. 


AUCT, PHOT, 


ELIOT CALZOLAINIA FENNARIO-MILAN® 


E. MANASSE, Rocce Eritree edi Aden ecc. [Tav. 11]. © 


Tosc. Sc. Nat, Vol. XXIV Tav. VI. 


I 
Ta fo Kh0-08 RL 
ic Mo) 


a 20:76 50° 


(©) 
ri 


VI 


Vv 
> 41.04 s° 
AA 
(cd 
LO? 
ERE di 


GAZA, Noa 


da, N) 2 NL 
Lo: LOLA < 
%, Me = <« «16 Ì 
$ o) 
<  0ZBI = 0 aria “= 
sO dB VO 01 == 


VII 


AVAY 
SVAVAVAVAVA: 
ILVAVAVAV< 
NITZATA 
AVC-AVAVAVAVAVAVAVI VAVAVAVAVAVAVANS 
PEZAVAVAVAVAVAVAVAVA IAVAVAVAVAVAVAVAVANIS 


AUCT. DEL. 


ELIOT. CALZOLAI?t! & FENRARIO-MILAN® 


After ars I COPERTO, Tea 


MERCIAI. Fossili dei calcari ecc. [Tav. 1]. 


G. 


Mem, Soc, Tosc. Sc. Nat. Vol, XXIV Tav, VII. 


ELIOT CALZOLARIS FERRARIO- MILANO 


agg ae 
sp HS, Jo go 


Bai RA 6‘ 


EN De 
DELLE 


MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME 


Panella A. — Azione del principio attivo surrenale sul cuore 

E TE I a PR pag. 3 
De Stefani C. — Uno esperimento di colorazioni dell’ Arno in 

Ch AE ABETE ag 
Arcangeli G. — Studi sulla Victoria Regia Linpi. . . . . >» 59 
Fucini A. — Ammoniti medoliane dell’Appennino (Tav. II) . >» 79 
Bruni N. — Ricerche sui resti della valvola venosa sinistra 

e III ne e CRE o o 
Vinassa De Regny P. E. — Osservazioni geologiche sui dintorni I 

deri oa ar DEI O I 
Baschieri E. — Nuovo contributo allo studio della costituzione 

limica delle delie > | |, 
Manasse E. — rocce eritree e di Aden della collezione Issel ì 

e en RI a e 
Arcangeli A. — Per una migliore conostenza della struttura 

e della distribuzione delle glandole nello stomaco -di Lacerta 

ME AL n i eo i in 


Merciai G. — Fossili dei calcari grigio-scuri di Monte Malbe 


presso Perugia (Tav. WI) sk PO 
Fucini A. — Ancora sopra aì marmi gialli di Siena e sopra 


aè calcari cavernosi ed agli scisti varicolori della Toscana >» 247 


DAN: 


ASSISI SMSSISSSSST SIA 


Urricio Di PRESIDENZA PER GLI ANNI 1906-07, 1907-08. 


Presidente . . — Prof. Giovanni Arcangeli. Orto botanico, R. Università di Pisa. 
Prof. Mario Canavari. Istituto geologico, idem. 

Tee gersNCs È Prof. Guglielmo Romiti. Istituto anatomico, idem. 

Segretario . . — Prof. Giovanni D’Achiardi. Istituto mineralogico, idem. 

Vice-segretario — Dott. Piero Aloisi. Istituto mineralogico, idem. 

Cassiere . . . — Prof. Eugenio Ficalbi, Istituto zoologico, idem. 


SEDE DELLA SocIETÀ — Museo di Storia Naturale in Pisa. 


Gli atti della Società (memorie e processi verbali delle sedute) si pubblicano 
per lo meno sei volte all’ anno a intervalli non maggiori di 3 mesi, 


VOR 
n MCR 
sà 


III 


3 9088 013