Skip to main content

Full text of "Bollettino della Società geologica italiana"

See other formats


Google 


This  is  a  digitai  copy  of  a  book  that  was  prcscrvod  for  gcncrations  on  library  shclvcs  bcforc  it  was  carcfully  scannod  by  Google  as  pari  of  a  project 

to  make  the  world's  books  discoverablc  online. 

It  has  survived  long  enough  for  the  copyright  to  expire  and  the  book  to  enter  the  public  domain.  A  public  domain  book  is  one  that  was  never  subjcct 

to  copyright  or  whose  legai  copyright  terni  has  expired.  Whether  a  book  is  in  the  public  domain  may  vary  country  to  country.  Public  domain  books 

are  our  gateways  to  the  past,  representing  a  wealth  of  history,  culture  and  knowledge  that's  often  difficult  to  discover. 

Marks,  notations  and  other  maiginalia  present  in  the  originai  volume  will  appear  in  this  file  -  a  reminder  of  this  book's  long  journcy  from  the 

publisher  to  a  library  and  finally  to  you. 

Usage  guidelines 

Google  is  proud  to  partner  with  librarìes  to  digitize  public  domain  materials  and  make  them  widely  accessible.  Public  domain  books  belong  to  the 
public  and  we  are  merely  their  custodians.  Nevertheless,  this  work  is  expensive,  so  in  order  to  keep  providing  this  resource,  we  have  taken  steps  to 
prcvcnt  abuse  by  commercial  parties,  including  placing  lechnical  restrictions  on  automated  querying. 
We  also  ask  that  you: 

+  Make  non-C ommercial  use  ofthefiles  We  designed  Google  Book  Search  for  use  by  individuals,  and  we  request  that  you  use  these  files  for 
personal,  non-commerci  al  purposes. 

+  Refrain  fivm  automated  querying  Do  noi  send  aulomated  queries  of  any  sort  to  Google's  system:  If  you  are  conducting  research  on  machine 
translation,  optical  character  recognition  or  other  areas  where  access  to  a  laige  amount  of  text  is  helpful,  please  contact  us.  We  encouragc  the 
use  of  public  domain  materials  for  these  purposes  and  may  be  able  to  help. 

+  Maintain  attributionTht  GoogX'S  "watermark"  you  see  on  each  file  is essential  for  informingpcoplcabout  this  project  and  helping  them  lind 
additional  materials  through  Google  Book  Search.  Please  do  not  remove  it. 

+  Keep  it  legai  Whatever  your  use,  remember  that  you  are  lesponsible  for  ensuring  that  what  you  are  doing  is  legai.  Do  not  assume  that  just 
because  we  believe  a  book  is  in  the  public  domain  for  users  in  the  United  States,  that  the  work  is  also  in  the  public  domain  for  users  in  other 
countiies.  Whether  a  book  is  stili  in  copyright  varies  from  country  to  country,  and  we  cani  offer  guidance  on  whether  any  specific  use  of 
any  specific  book  is  allowed.  Please  do  not  assume  that  a  book's  appearance  in  Google  Book  Search  means  it  can  be  used  in  any  manner 
anywhere  in  the  world.  Copyright  infringement  liabili^  can  be  quite  severe. 

About  Google  Book  Search 

Google's  mission  is  to  organize  the  world's  information  and  to  make  it  universally  accessible  and  useful.   Google  Book  Search  helps  rcaders 
discover  the  world's  books  while  helping  authors  and  publishers  reach  new  audiences.  You  can  search  through  the  full  icxi  of  this  book  on  the  web 

at|http: //books.  google  .com/l 


,db,Google 


■<  àt  ^'^ 


,db,Google 


,db,Google 


,db,Google 


,db,Google 


BOLLETTINO 


SOCIETÀ    GEOLOGICA 


ITALIANA 


Voi.  X.  —  ISSI 


ROMA 

TIPOGBAriA  DELLA    R.    &CCADEHU   DEI  UKCEt 
1891 


D,onz=ct>GOOgle 


,db,Google 


SOCIETÀ  GEOLOGICA  ITALIANA 


ElMCO  del  PrMddenti  gnccedatid  dal  18S 

epocft  delU  ìstittuione  della  Socieià,  in  poi. 


Preaid.  par  t'snao  1881-83  Mbneohini 

!•  «  1883  CAPBU.im 

n  1884  Stoppani 

188'i  Da  ZiQNo 

"  «  188U  Capellini 


Preaid,  per  l'anno  1887  Cocchi 

1  »        1888  SCAEABBLLI 

'       1889  CAPBU.IPII 
»       1890  Tahamelli 


UfBdo  di  Preaidenza 

per  rumo  1891. 


Prof.  cumm.  Gaetano  Giorgio  Gemmelletro 


Prof.  comm.  Giovanni  Omboni 

Prof.  JDg.  Romolo  Meli 

-%r±oo  aic«i.'»<«»ya 

Prof.  Cea-lo  Fabritio  Parona 
Dott  Luigi  Schopen 

Àvv.  comm.  Tommaao  Tittoni  Dep.  al  Parlamento  Nazionale. 

lag.  cav.  Augnato  Statuti 


Prof,  dott  Giuteppe  Tucdmet 

Prof.  cav.  Igino  Cocchi 

log.  Emilio  Cortese 

Prof.  cav.  i4n/o?»'o  D'Achiardi 

Cav.  Enrico  De  Nicolia. 

Dott.  cav.  fario  ^'omtwini 

Cav.  ÌDg.  Lucio  Maxituoli 

Dott.  Giuseppe  ab.  Mazzetti 

Prof.  cav.  0an/e  Panlanelli 

Prof.  doti.   Carlo  Fabrizio  Parona 

Comm.  ÌDg.  Niccolò  Petlali 

Conte  comm.  Giuseppe  Scarabelli  Senatore  del  Regno 

Cav.  teneate^olau nello  Antonio  Verri 


393556 


,db,Google 


1  SOCI    PERPETUI 


Soci  perpetui 


I.  Quintino  Sella  (morto  a  Biella  il  14  marzo  -1884). 

Fu  uno  dei  tre  istitutori  della  Società,  e  yenoe  aoDoverato 
tra  i  Soci  perpetui  per  deliberazione  unanime  nell'Adunanza 
generale  tenutasi  dalla  Società  il  14  settembre  1385  in  Arezzo. 
%  Francesco  Moton  (morto  a  Vicenza  il  i  marzo  1885). 

Fu  Consigliere  della  Società,  alla  quale  legava  con  suo  testa- 
mento la  somma  di  Lire  25,000;  venne  iscritto  fra  i  Soci  per- 
petui per  deliberazione  unanime  nell'Adunanza  generale  del 
14  settembre  1885. 
3.  Giuseppe  Meneghini  (morto  a  Pisa  il  29  gennaio  1889). 

Per  i  suoi  insigni  meriti  scientiGci  venne  acclamato  Socio 
perpetuo  nell' Adunanza  generale  di  Savona  il  15  settembre  1887. 


>dbyGoogIe 


ELENCO    DKl    » 


Elenco  dei  Sod  ordinari 

perrsima  1891  (•) 


«di 


1881.  Aietsandri  iug.  Angelo.  Via  Broaeta  14.  Bergamo. 

1891.  Ambrosioni  dott   Michelangelo.  Bergamo.  (A.lta  Città). 

1881.  Amici  Bey  iog.  Federico.  Cairo  (Egitto). 

1890.  Amighelti  Aoi\..  Sac.  Alesato.  Collegio  di  Lovere (ProviD- 

cja  di  Bergamo). 

1888.  Angelini  prof.  Giovanni.  R.  liceo.  Messina. 
1883.  Anselmi  Gabianelli  Anselmo.  Arcevia  (Ancona). 
1886.  Antonelli  Ao\.\.  D.  Giuseppe.  Via  di  S.  Aurea,  135  p.  2°. 

Rnma. 

1891.  Armanelli  dott.  prof.  Giuseppe.  R.  Liceo.  Sassari. 

1889.  Avanzati  dott.  Francesco.  Piazza  delia  Lizza.  Siena. 

1882.  10  Avanzi  Riccardo.  Piazza  Scala.  Verona. 
1888.  Baggiolini  dott.  Alfredo.  Vercelli. 

1881.  Baldacd  ing.  cav.  Luigi.  R.  Ufficio  geologico.   Roma. 
d887.  Baldi  iog.  cav.  Federico.  Savona. 

1890.  Baratta  Mario.  Museo  Geologico.  R.  Università.  Pavia. 
18S4.  *Bargagli  cav.   Piero.  Via  de'  Bardi,   palazzo    Tempi. 

Firenze. 

1882.  Bargeltini  prof.  Mariano.  R.  Liceo.  Siena. 
1881.  Basaani  prof.  Francesco.  R.  Università.  Napoli. 

1883.  Becchetti  prof.  Soatene.  Taranto. 

18&-3.  Bellucci  comm.  prof.  Giuseppe.  Università.  Perugia. 

1387.  20  Benecke  cav.  Evarislo.  Savona. 

18S3.  Benigni  Olivieri  march.   Costantino.  Fabriano. 

1883.  Benigni  Olivieri  marcb.  dott.  Oliviero.  Ospedale  S.  Or. 

sola.  Bologna. 

1883.  Berti  dott.  Giovanni.  Via  S.  Stefano  43.  Bologna. 

4gg4.  Biagi  dott.  Giuseppe.  Casalmaggiore  (Cremona). 

1888.  Bocchi  dott.  Giovanm.  Pennabilli  (Rimiai). 

1882-  BolUnger  ing.  Enrico.  Via  Principe  Umberto  5.  Milano. 

(*)  L'asterisco  indica  ì  Soci  a'^ita. 


>dbyGoogIe 


"Sombicei  coDim.  prof.  Luigi.  R.  Università.  Bologna. 
Bonetti  prof.  Filippo.  Via  S.  Chiara,  57,  p.  3.  Roma. 
Borgnini  ing.  comm.  Secondo.  Direzione  generale  fer- 
rovie della  Relè  Adriatica.  Firenze. 
30  Bornemann  dott.  /.  G.  Eisenacli  (Germania). 
Botti  cav.  avv.  Ulderigo.  Reggio  di  Calabria. 
Bosxi  dott.  Luigi.  Corso  Cavour  -16.  Pavia. 
Brugnalelli  dott.  Luigi.  Via  S.  Martino  18.  Pavia. 
Bruno  prof.  Carlo.  R.  Jjiceo.  Mondovi. 
Bruno  dott.  Luigi.  Geometra.  Ragusa  (Sicilia). 
Bucca  prof.  Lorenzo.  Museo  di   Mineralogia.  R.  Uni- 
versità. Roma. 
'Bumiller  comm.  ing.  Ermanno.  Vis  Lorenzo  il  Ma- 
gnifico 12.  Firenze. 
Cacciamoli  prof.  Giovanni  Battista.  R.  liceo.  Arpino. 
Cadolini  comm.  ing.  Giovanni  deputato  al  Parlamento. 
Via  Rosella  145.  Roma. 
40  Cafici  barone  Ippolito.  Vizzini  (Catania). 
'  Canavari  prof.  Mario.  Museo  geologico.  Pisa. 
Canlamessa  cav.  dott.  Filippo.  Via  Modena  47.  Roma. 
Cantoni  ing.  Angelo.  Via  Rocchetta  5.  Pavia. 
J881.  Capacci  cav.  ing.  Celso.  Via  Valfonda  7.  Firenze. 

SI.  Capellini  comm.  prof.  Giovanni,  Senatore  del  Regno. 

R.   Università.   Bologna. 
I8J.         Cardinali  prof.  Federico.  R.  Istituto  tecnico.  Macerata. 
i83.  Castelli  cav.  dott.  Federico.  Villa  S.  Michele.  Porta  ma- 

remmana. Livorno. 

181.  Caatracane  conte  Franceeco.  Piazza  delle  <>>ppelle. 

Roma. 
i82.  Cattaneo  ing,  R.  Via  Cavour.  Torino. 

83.     50  Cavara  dott.  Fridiano.  Istituto  botanico.  Pavia. 
190.         Cermenati  dott.  Mario.  R.  Università.  Roma. 
&1.  Cbailus  ing.  Alberto.  Bagnasco  (Cuneo).  Ceva  (Miniera 

di  carbone). 
;87.  Charlon  ing.  E.  Vìa  Principe  Tommaso  48.  Torino, 

i88.         Cheluaai  prof.  Italo.  R. Scuola  normale  femminile.  Pavia. 
«6.         Cherici  dott.  Nicola.  Pieve  S.  Stefano  (Arezzo). 

182.  Chigi  Zondadari  march.  Bonaventura.  Siena. 
86.         Chiodi  Giuseppe.  Narni. 

82.  Ciofalo  Saverio.  Termini  Imerese  (Palermo). 

86.         Clerici  ing.  Enrico.  Vìa  Sistina  75  D.  Roma. 


>dbyGoogIe 


ELENCO   DEI    SOCI  7 

4881.     60  'Cocchi  cav.  prof.    Igino.  Via  dt;'  Pinti.  51.  Firenze. 
188-3.  Cocconi  coinm.  prof.  Girolamo.  B.  Università.  Bologna. 

1886.  Colati  ÌDi{.  Michele.  R.  Uflìcio  delle  miniere.  Caltanis- 

setta. 
1888.  Conlessa  doti.  Ulisse.  Stroncune  (Terni). 

1881.  Conti  ing,  cav.   Cesare.  Direttore  dello   Stabilimento 

Metallurgico.  Asordo  (Belluno). 

1881.  Cortese  ing,  Emilio.  R.  Ufficio  geologico.  Roma. 
4890.  C'orli  Benedetto.  Villa  Prudenziana.  Como. 

1890,  Cozzaglio   Arturo.   Perito    agrim.   Via  S,    Cristoforo, 

2825.  Brescia. 

1882.  [fAchiardi  cav.  prof.  Antonio.  R,  Università.  Pisa. 

1883.  Dal  Buono  ing.  Angelo.  Ufficio  tecnico  provinciale.  Rieti. 
1881.     70  Dal  Poa%o  di  Mondello  cav.  prof.  Enrico.  Università. 

Perugia. 
1885.         D'Ancona  prof.  cav.  Cesare.  R.  Istituto  superiore  (Museo 

geologico).  Firenze. 
1883.  De  Amicis  dott.  Giovanni  Augusto.  R.  Liceo  D'.\zeglio. 

Torino.  ' 

1891.  De  Angelis  dott.  Gioacchino.  Piazza  S.  Giovanni  della 

Malva  5,  p.  2°.  Roma. 
1881.  De  Ferrari  ing.  Paolo  Emilio.  Lungarno  Torrigiani,  9, 

Firenze. 
1883.  De  Gregorio  Brunaccini  march,  dott.  Antonio.  Molo. 


1890.  De  Krouslchoff  barone  Charles.  Nossiti  Ostro*.  S' Pe- 

tersbourg  (Russie). 
1881.  'Ddaire  cav.  ing.  Alexìs.  Boulevard  Si.  Germain  135, 

Parigi . 
1886.  Del  Bene  ing.  Luigi.  Miniera  di  Morgnano  e  S.  Croce. 

Spoleto. 
1881.  Delgado  cav.  Joaquim  Philippe  Nery.  Bua  do  Arco  a 

Jesus.  Lisbona. 
1888.      SO  Della  Campana  nob.   Cesare.    Stradone   S.    Agostino, 

26,  interno  3.  Genova. 
1885.  DeltErba  ing.  prof.  Luigi.  Via  Trinità  maggiore  6.  Na- 

poli. 
1890,         'DelVOro  cumm.  Luigi  (di  Giosuè).  Via  Silvio  Pellico  12. 

Milano. 
1881.  Del  Prato  dott.  Alberto.  R.  Università.  Parma. 

188-i.  De  Marchi  ing.  cav.  Lamberto.  Via  Napoli  65.  Roma. 


>dbyGoogIe 


De  Rotai  coDim.  prof.  Michele  Stefano.  Piazza  d'Ara- 
coelt  i7.  Roma. 

Dervieux  sac.  Ermanno.  Via  dei  Mille  42.  Torino. 

De  Stefani  prof.  Carlo.  Via  Pippo  Spano  6.  Firenze. 

Dewalque  uffic.  prof.  Guatavo.  Bue  de  la  Paix  17.  Liége. 

De  Zigno  barone  comm.  Achille.  Padova. 
90  Di  Canossa  uiarcb.  Ottavio.  Castel  vecchio.  Verona. 

Di  Roaaenda  cav.  Luigi.  Scìolze  (Torino). 

Di  Stefano  dott.  Giovanni.  R.  Ufficio  geologico.  Roma. 

Di  Tucci  cav.  ing.  Pacifico.  Via  Fontanella  di  Bor- 
ghese, Palazzo  Merighi.  Roma. 

Bliaei  Aleaaandro.  Gubbio. 

Broli  march.  Giovanni.  Narni. 

Fabri  comm.  ing.  Antonio.  Lungarno  Torrigiani  ^. 
Firenze. 

Fabbri  dott.  Aleaaandro,  Terni. 

Fazio  sac.  Agoatino.  Seminario  vescovile.  Savona. 

Ferrari  Bernardo.  Ingegnere  capo  del  genio  imperiale 
Oltomano.  Costantinopoli. 
100  Ferri  Mancini  prof.  D.  Filippo.  Via  Botteghe  Oscure  47. 
Roma. 

Foldi  prof.  cav.  Giuseppe.  Savona. 

Foresti  dott.  Lodovico.  Museo  geologico.  Bologna. 

Fornaaini  C3.V.  dott.  Carlo.  Via  delle  Lame  24.  Bologna. 

Forsijth  Major  ioti.  Carlo   Via  Senese  4.  Firenze. 

Fossa  Mancini  ing.  Carlo.  Jesi. 

Fossen  ing.  Pietro.  Carrara. 

Franchi  ing.  Secondo.  R.  Ufficio  geologico.  Via  S.  Su- 
sanna ÌA.  Roma. 

Franco  prof,  PaaqutUe.  Corso  Vittorio  Emanuele  397. 
Napoli. 

Freda  prof.  Giovanni.  R.  Liceo  Oenovesi.  Napoli. 
110  Frumento  ing.  Giuseppe.  Via  Genova  6.  Savona. 

Fucini  doti.  Alberto.  Empoli  (Firenze). 

Galli  prof.  cav.  D.  Ignazio.  Direttore  dell'Osservatorio 
Fisico-Meteorologico.  Velletri, 

Gatta  cav.  cap.  Luigi.  Via  Cavour  194,  Roma. 

Gavaaieni  dott.  sac.  Bernardino.    Celana  Bergamasco 
(prov.  di  Bergamo) 

GemmeUaro  prof.  comm.  Gaetano  Giorgio.  R.  Univer- 
sità. Palermo. 


>dbyGoogIe 


ELENCO  DEI  SOCI  9 

Gianotti  dott.  Giovanni.  Pozzo  Struda  LioDelta.  TorJDO. 
Giordano  coma),  iag.  Felice.  R.  Ullìcio  geologico.  Via 

S.  Susanna.  Roma. 
Gobboni  dott.  Omero.  Città  della  Pieve 
Goasi  ing,  Giustiniano.  Terni. 
120  Gualterio  march,  dott.  Vario.  Bagnorea. 

GwtUerio  march,  ing.  Giambatlista.  Bagnorea. 
Guiducci  dott.    Antonio.   Corso  Vittorio  Emmanuel)-. 

Arezzo. 
'Hughes  cav.  prof.   Thomas  Mac  Kenny.  Università. 

Cambridge  (lagliil  terra). 
latta  cav.  Antonio.  Ruvo  di  Puglia. 
Issel  cav.  prof.  Arturo.  R.  Università.  Genova. 
Servi»  cav.  prof.  Guglielmo.  Museo  industriale.  Torino. 
Johnalon  Lavis  dott.  Henry.  Chiatamone  7,  Napoli. 
Lais  p.  prof.  Giuseppe.  Via  del  Corallo  i2.  Roma. 
Lanino  comm.  ing.  Giuseppe.  Via  d'Azeglio  58.  Bologna. 
130  Lattea  comm.  ing.  Oreste.  Via  del  Coli,  romano  iO. 

Roma. 
*ljevat  log.  David.  Rue  de  la  Trenioille  28.  Paris. 
Levi  bar.  Adolfo  Scander.  Piazza  d'Azeglio  7.  Firenze. 
Lorenxini  dott.  Amilcare.  Porretùi  (Bologna). 
Lotti  ing.  Bernardino.  R.  Ufficio  Geologico.  Roma. 
Malagoli  prof.  Mario.  R.  Ginnasio.  S.  Remo. 
Mariani  prof.  Ernesto.  R.  Istituto  tecnico.  Udine. 
Marinoni  canonico  prof.  Luigi,  Lovere  (Bergamo). 
'Mattirolo  ing.  Ettore.  R.  Ufficio  geologico.  Roma. 
Mauro  prof.   Francesco.  R.  Scuola  per  gf  Ingegneri. 

Napoli. 
140  'Mayer  £^f7ior  prof.  C'or/o.  Scuola  politecnica.  Zurigo. 
Mazzetti  ab.  doti.  Giuseppe.  Via  Correggi  5.  Modena. 
MaxzuoU  ing.  Lucio.  Salita  della  Visitizione  5.  Genova. 
Meli  prof.  ing.  Romolo.  Via  del  teatro  Valle  51.  Roma. 
Mehi  conte  Gilberto.  Monte  Napoleone  30.  Milano. 
Mercalli  ab.  prof.  Giuseppe.  Reggio  Calabria. 
Meschinelli  dott.  Luigi.  Vicenza. 
Miaaagki  cav.  prof.  Giuseppe.  R.  Università.  Cagliari. 
IforeUi  prof.  D  M'ccoló.  Loauo  (Circondario  d'Albenga. 

Prov.  di  Genova). 
Marini  prof.  Fausto  R.  Università.  Sassari. 
15Ò  Moschetti  ing.  Claudio.  Saluzzo. 


>dbyGoogIe 


Namias  dott.  Isacco.  R.  Università,  Museo  di  Mioera- 
logia.  Modena. 

Negri  dott.  Arturo.  R.  Uaivereità.  Padova. 

Neviani  prof.  Aidonio.  R.  Liceo  Dante.  Firenze. 
iVtfcèi  ing.  Dario.  Cartona. 

'Niccoli  cav.  ing.  Enrico.  R,  Corpo  delle  Miniere.  Bo- 
logna. 

Niceolini  march,  ing,  Giorgio.  Via  Paolo  Toscanelli  1. 
Firenze, 

rficoUs  (De)  cav.  Enrico.  Corte  Quaranta,  Verona. 

Novarese  ing.   Vittorio.  B.  ufficio  geologico.  Roma. 

Olivero  comm.  Enrico.  Tenente  Generale,  Via  Venti 
Settembre,  69,  Torino. 
160  Omboni  cav.  prof.  Giovanni.  R.  Università.  Padova. 

Pacini  Candelo  p.  prof.  Michele.  Collegio  della  Missione. 
Savona. 

Panlanetli  prof.  Dante.  R.  Università.  Modena. 

Parona  prof.  Carlo  Fabrizio.  Museo  Geologico,  Palazzo 
Carignano.  Torino. 

'Paulucci  marchesa  Marianna.  Villa  Novoli.  Firenze, 

Pélagaud  dott.  Eliseo.  Saint-Paul  (Isola  Borbone). 

Pellaticomm.  ing.  Niccolò.  R.  Ufficio geoiogico.  Roma. 

Pellissari  doti.  Pietro.  Tarauto. 

Perotto  cav.  ing.  Luigi.  Via  Milano  *24.  Roma. 

Piatti  prof.  Angelo.  Desenzano  sul  Lago. 
170  Pili  ing.  Tommaso.  Miniera  Libiola.  Sestri  Levant«. 

Pirona  cav.  prof.  Giulio  Andrea   R.  Liceo.  Udine. 

Pompucci  ing.  Bernardino.  Pesaro. 

Portis  prof.  Alessandro.  R.  Università.  Roma. 

Ragasai  dott.   Vincenzo.  R.  Università.  Modena. 

Ragazzoni  cav.  prof.  Giuseppe.  Brescia. 

Ragnini  dott.  Romolo.  Capitauo  medico  3°  reggimento 
bersaglieri.  Piazza  Ruma,  I.  Ancona. 

Ricci  prof.  Arpago.  Spoleto. 

Ricciardi  prof.  Leonardo.  R.  Istituto  Tecnico.  Bari. 

Ristori  dott.  Giuseppe.  Museo  Paleontologico  (Piazza 
S.  Marco)  Firenze. 
180  Riva  Palazzi  colonn.  Giovanni.   Capo  di  Stato  mag- 
giore de!  i"  corpo  d'armata.  Torino. 

Roisecco  ing.  Ignazio.  Ufiìcio  dell'aquedoito.  Bologna. 

Roncalli  conte  dott.  Alessandro.  Bergamo  (alta  Città). 


dtyGoogle 


ELENCO  DKI   SOCI  11 

4889.  Roeaelti  doti.  Emmanuele.  Vìa  FJedoIdna  i.  Firenze. 

iSS\.  Sacco  prtif.  Federico.  Museo  geologica.  Palazzo  Cari- 

gaano.  Torino. 

1881.  Salmojraghi  ing.    Francesco.  Via  Monte  di  Pietà  9. 

Milano. 

-1889.         Scacchi  ing.  Eugenio.  Via  CosUotinopoli  (9.  Napoli. 

488(.  Searabelli  Gommi  Flamini  conte  comm.  Giuseppe.  Se- 

oalort:  dei  Regno.  Imola. 

fSSi.         Schneider  ìng.  Aroldo.  Montecatini  in  Val  di  Cecina. 

1891.  Sckopen  doti.  Luigi.  Museo  Geologico.  R.  Università. 
Palermo. 

1886.  IM  Scioletle  ing.  Gio.  Battista.  Via  dei  Zingari  H.  Roma. 

1881.  Segrè  ing.  Claudi'ì.  Direzione  ferrovie  meridionali. 
Adcodb. 

1885.  Sella  ing.  Corradino.  Deputato  at  Parlamento  Nazio- 

nale. Biella. 

188~2.  'Silvani  dott.  Enrico.  Via  Garibaldi  4.  Bologna. 

1883.         Simoncelli  ing.  Remo,  .\rcevia  (Ancona). 

1885.  Simouelli  dott.  Vittorio.  R.  Università.  Pisa. 

1881.  Simoni  dott.  Luigi.  Via  Cavaliera  9.  Bologna. 

1882.  Sormani  lag.  cav.  Claudio.  R.  Ufficio  geologico.  Roma. 

1886.  SpaUetticoniv:&s&  Gabriella.  Piazza  della Pilotta  5.  Roma. 

1883.  Speransini  prof.  Nicola.  Arcevia  (Ancona). 

1882.  200  Spena  cav.  prof.  Giorgio    R.  Università.  Tarino. 

1887.  Squinabol  doti.  Senofonte.  Via  S.  Agnese.  1.  Genova. 

1883.  Statuti  cav.. ing.  Augusto.  Via  dell'Anima  17.  Roma. 
1891.         Stella  ing.  Augusto.  Viale  Venezia,  !(>.  Milano. 
I8>C>.         'Stephanetcu^rof.  Gregorio.  Università.  Bukareat(Bu- 

inania). 

1881.  Strobel  cav.  prof.  Pellegrino.  R.  Università.  Parma. 

1882.  Strùver  comm.  prof.  Giovanni.  R.  Università.  Roma. 
1881.         Ssabò  ciiv.  prof.  Giuseppe.  Uuiversità.  Budapest  (Un- 

gheria). 
1881.  TarameUi  cav.  prof.  Torquato.  R.  Università.  Pavia. 

1K9Ì.  Taschero  dott.  Federico.  R,  Museo  Geologico.  Palazzo 

Carìgnano.  Torino. 
1885.   210  Tellini  doti.  Achille.  R.  Università.  Roma. 
1881.  Tenoreìag.  prof.  Gaetano.  ViaS.  Gregorio  Armeno  41. 

Napoli. 

1883.  Terrensi  dott.  Giuseppe.  Narni. 

1883.  Terrigi  dott    Guglielmo.  Via  Manin  9.  Roma. 


>dbyGoogIe 


Tiltoni  comm.  aw.  Tommato.  Deputato  al  Parlamento. 

Via  Rasella.  167.  Roma. 
Toldo  dott.  Giovanni.  Casa  Scarabelli.  Imola. 
Tommasi  prof.  Ann&tale.  R.  UniverBità.  Paria. 
Toao  ÌDg.  Pietro.  R.  Corpo  delle  Miniere.  Vicenza. 
Trabucco  prof.  Giacomo.  R.  Istituto  Tecnico  Oalileo 

Galilei.  Firenze. 
Tuccimei  prof.  Giuteppe.  Via  dell'Anima  59.  Roma. 
220  "Tùrcke  ing.  John.  Ufficio  dell'Acquedotto.  Bologna. 
UtieUi  prof.  Gustavo.  R.  Scuola  per  gli  Ingegneri.  Torino. 
Valenti  prof.  Esperio.  Imola, 
Verri  cav.  tenente  colonnello  Antonio.  Vice-Direttore 

del  Genio  militare.  Roma. 
Vigliarolo  dott.  prof.  Giovanni.  Salita  Pontecorvo  'l'i. 

Napoli. 
Vilanova  y   Piera   cav.   prof.   Giovanm.  Università. 

Madrid. 
Virgilio  dott.  Francesco.  R.  Università.  Turino. 
Zaecagna   ing.    Domenico.    R.  Corpo    delle   Miniere. 

Carrara. 
Ze»i  cav.  ing.  Pietro.  Ufficio  geologico.  Roma. 
885.  229  Zonghi  canonico  prof.  Augttsto.  Fabriano. 


>dbyGoogIe 


comassiONE  per  lu  pubblicazioni 


11  Presidente  \ 

11  Segretario  / 

Il  Terriere    \  P™  '"^^"' 

L'Archivista   | 

Cav.  prof.  A.  D'Achiardi 

Cav.  prof.  G.  Omboni 

Conte  comm.  G.  ScafabeUi-Gommi~fìamini 


COMMISSIONE  DEL  BILANCIO  FBI.  1891 


F,  Giordano 

G.  Scarabetli 
P.  Zeù 


>dbyGoogIe 


,db,Google 


RESOCONTO  DELL'ADUNANZA  GENERALE  JEMALE 

DELLA  SOCIETÀ  GEOLOGICA  ITALIANA 

TENUTA  A  Napoli  il  giorno  8  febbraio  1891. 


L'Adnn&Dza  è  aperta  alle  10  e  mezza  ant.  nel  Museo  Geolo- 
gico della  R-  UniTersità  di  Napoli. 

Presiede  il  Consigliere  ing.  E.  Cortese. 

Sono  presenti  i  Soci:  Baldacci,  Bassani,  Cacciamali,  Del- 
l'Erba, Di  Stefano,  Franco,  Johnston  Lavis,  Mattirolo, 
Uadro,  Scacchi,  Tellini,  Tenore,  Violiarolo  ed  il  sotto- 
scritto Segretario. 

Il  Consigliere  Cortese  dà  lettura  di  un  tolegramma  nel  quale 
il  Presidente  avrerte  che,  a  causa  del  mare  burrascoso,  fu  impe- 
dita la  sua  partenza  da  Palermo;  egli  è  dispiacente  di  non  potere 
assistere  alla  Seduta  della  Società,  come  si  era  proposto  e  come  avrebbe 
rirameote  desiderato,  e  ne  invia  le  sue  scuse. 

Scusano  ancora  l'assenza  con  lettera,  o  con  telegramma,  i  Soct: 
Capellini,  Clerici,  Cocchi,  De  Nicolis,  Negri,  Neviani,  Om- 
BONi,  Pantanelli,  Parona,  Scarabelli-Gommi-Plamini,  e  Ta- 
oauelli. 

Bassani  dà  il  benrenuto  ai  Soci,  tanto  da  parte  sua,  come 
Direttore  del  Gabinetto  di  Geologia,  nel  quale  si  tiene  l'Adunanza, 
quanto  da  parte  del  prof.  Pergola,  Rettore  della  R.  Università 
di  Napoli.  Ricorda  poi  come  al  mezzogiorno  si  festeg^  in  modo  so- 
lenne il  cinquantesimo  anno  d'insegnamento  del  chiarissimo  Senatore 
Arcanoelo  Scacchi.  Egli,  a  nome  anche  del  Rettore  Prof.  Per- 
gola, invita  tutti  1  membri  della  Società  Geologica  ad  intervenire 
a  tale  solennità. 


>dbyGoogIe 


16 

Cortese  ringrazia  a  nome  della  Società. 

Di  Stefano  propone  che  la  Società  sia  uGScialmente  ntppre- 
sentata  alla  festa  dello  Scacchi,  dai  Soci  Baldacci,  Bassani,  Cor- 
tese, e  dal  Segretario  Meli. 

Tale  proposta  è  approvata  all'unanimità. 

U  Segretario  avverte  che,  essendo  assente,  per  forza  m^- 
giore,  il  Presidaate,  e  l'Ufficio  di  Presidenza  essendo  rappresentato 
soltanto  dal  Coosigliere  Cortese  e  da  luì,  non  si  è  potuta  tenere, 
per  mancanza  di  numero  legale,  la  riunione  del  Consiglio  Diret- 
tivo, che  avrebbe  dovuto  precedere  l'Adunanza  generale;  e  perciò 
l'ordine  del  giorno  distribuito  ai  Soci  per  l'attuale  seduta,  resto 
conservato  in  parte,  cioè  in  quanto  sì  riferisce  all'ammiBsioDe  di 
nuovi  Soci,  alla  presentazione  di  lavori  ed  alle  comunicazioni  scien- 
tifiche. 

Riguardo  alla  località,  ove  si  terrebbe  la  seduta  estiva,  il 
Presidente  Gemmellaro  avrebbe  proposto,  col  voto  fovorevole  del 
Consiglio,  la  Sicilia  con  un  programma  veramente  attraente  ed  assai 
interessante  dal  lato  geologico,  visitando  Messina,  Taormina,  Aci- 
fieale  e  le  isole  dei  Ciclopi,  Catania,  Palermo,  ed  ascendendo  sulla 
Bommità  del  cono  centrale  dell'Etna  a  3310  m.  sul  livello  del  mare. 

Messa  ai  voti  la  proposta  di  tenere  l'Adunanza  estiva  in  Si- 
cilia resta  approvata  all'unanimità. 

Soi^e  una  discussione  tra  i  Soct  circa  l'epoca,  in  cui  dovrebbe 
tenersi  la  riunione  estiva.  Alcuni  Soct  vorrebbero  che  si  stabilisse 
in  novembre,  quando  cioè  l'Esposizione  di  Palermo  fosse  aperta, 
per  dare  e^o  ai  Soct  dì  visitarla.  Ma  il  Sboretario  fa  osservare 
che,  riunendo  la  Società  in  novembre,  pochi  sarebbero  i  Soct  che 
vi  interverrebbero,  poiché  in  novembre  sono  aperti  i  corsi  univer- 
sitari e  le  scuole  secondane,  e  la  grande  maggioranza  dei  Soct, 
spettando  agli  insegnanti  ed  assistenti  ai  Musei  universitart,  non 
potrebbe  intervenirvi.  Altri  Soct  poi  vorrebbero  che  l'epoca  del- 
l'Adunanza estiva  fosse  fissata  in  modo  che  potessero  assistervi 
anche  quei  Soci,  i  quali  volessero  recarsi  al  Congresso  intemazio- 
nale di  Washington.  Il  Socio  Tenore  propone  che  si  t«nga  la 
riunione  sulla  fine  di  ottobre. 

n  Segretario  risponde  che  la  Presidenza  terrà  conto  dei 
vari  desideri  espressi  dai  Soct,  e  cerchete  di  assecondarli  nel  mi- 


>dbyGoogIe 


DELLA    SOCIETÀ  GEOLOGICA   ITALIANA  17 

glior  modo  possibUe.  Bitieae  però  che  qualora  si  voglia  mettere 
net  programma  aoche  l'ascemioDe  sulla  sommità  dell'Etna,  non 
possa  protraci  oltre  la  metà  di  ottobre  l'epoca  della  Biuoione  estiva. 

Sono  approvati  e  proclamati  Soct  i  signori: 

BncoA  prof.  Lorbnzo  (Roma),  proposto  dai  Soc!  Di  Stefano  Q. 
e  Baldacci. 

De  Angelis  dott.  Gioacchino  (Boma),  proposto  dai  Soci 
PoKTis  e  Tdccimbi. 

Franchi  ing.  Secondo  (Roma),  proposto  dai  Soci  Cortesb  e 
Di  Stefano  G. 

Galli  prof.  Ignazio  (Velletri),  proposto  dai  Soct  Meli  e 
Stìttiti. 

Gianotti  dott.  Giovanni  (Torino),  proposto  du  Soct  Paroh* 
e  Sacco. 

ScHOPEN  dott  Ldioi  (Palermo),  proposto  dai  Soct  Dì  Stefano  G. 
e  Gehuellaro. 

Taschero  doti  Federico  (Torino),  proposto  dai  Soct  Parona 
e  Saooo. 

È  preso  atto  delle  dimissioni,  presentate  dai  Soct  Chihinelli, 
Martelli  e  Toni  col  30  dicembre  1890,  e  dai  Soct  Angelini  e 
Dal  Pozzo  colla  fine  del  1891. 

n  Segretario  comimica  cbe,  dopo  l'adunanza  di  Bergamo, 
fu  presentata  copia  del  Bollettino  (voi.  Vili,  1889)  al  Ministero 
della  pubblica  istruzione  ed  al  Ministero  d'agricoltura,  industria 
e  commercio,  accompagnando  il  volume  per  ciascun  Ministero  con 
la  domanda  dì  sussidio. 

n  Ministero  della  pubblica  istruzione,  ohe  nell'anno  innanzi 
aveva  concesse  lire  £iOO,  rispose  di  esser  dispiacente  che  le  condi- 
zioni del  bilancio  non  gli  permettessero  di  accordare  nell'anno 
1890-91  alcun  sussidio. 

Invece  il  Ministero  d'agricoltura  concesse  lire  1000,  che  fn- 
roQO  riscosse  dal  Tesoriere  on.  Tittoni. 

Il  Segretario  1^^  il  seguente  elenco  di  pubblicazioni  non 
periodiche  inviate  in  omaggio  alla  Società  dagli  autori  neU'ultimo 
trimestre  dell'anno  1890,  e  nel  gennaio  1891: 


>dbyGoogIe 


I» 

Bassani  Francesco,  Alla  venerata  memoria  di  Antonio  Stop- 
pani.  Socio  corrispondente  naiionale  della  R.  Accademia  delle 
sciense  fisiche  e  matematiche  di  Napoli,  parole  di  F.  Bassani.  In 
4",  di  pag.  4.  —  Estr.  d.  Bend.  d.  R.  Accad.  d.  se.  fis.  e  matem., 
gennaio  1891. 

Cacciamali  G.  B.,  Sulla  possibile  orìgine  endogena  di  alcune 
puddinghe.  In  8",  di  pag.  4.  —  Estr.  d.  Rivista  italiana  di  Bcienze 
naturali  e  Bollett  del  Naturalista.  Siena,  anno  X,  fase.  12.  1890. 

Id.  id.,  Scoperte  paleontologiche  ad  Arpino.  On  foglio  di 
pag.  2.  —  Estr.  dal  Giornale  >  La  Farmacia  ■ .  Maddaloni,  di- 
cembre 1890. 

Laville  A.,  Guide  du  géologue  dans  le  iertiaire  parisien.  In 
8°,  di  p^.  24  con  X  tar.  in  fototipia.  —  Comptoir  géologiqae 
Dagincourt.  Paris,  1890  (invio  del  dott.  Dagincourt). 

Queensland  Museum,  Annual  report  of  the  trustes  of  the 
Queensland  Maseitm.  In  4°  gr.,  di  pag.  19.  1890. 

Tenore  Gaetano,  Consolidamento  delle  rocce  franaòili  e  pro- 
cessi grafici  geologici  per  progetti  stradali.  In  4',  di  pag.  12.  — 
Estr.  d.  Atti  d.  R.  Istituto  d'incon^amento  di  Napoli,  voi.  Ili, 
N.  2.  1890. 

Lo  stesso  Sbosetario  presenta  una  Memoria  del  Socio  E. 
Derviedx  dal  titolo  :  Le  Cristellarie  terziarie  del  Piemonte,  ac- 
comp^nata  da  una  tavolo,  per  essere  stampata  nel  voi.  X  (1891) 
del  Uollettino. 

Allo  stesso  scopo  presenta  i  seguenti  lavori: 

Una  Memoria  del  Socio  A.  Neoki,  intitolata:  Sopra  alcuni 
fossili  trovati  nei  calcari  grigi  dei  Sette  Comuni,  con  2  tav. 
di  fossili,  una  delle  quali  doppia. 

A  nome  del  Socio  Fucini  Alberto,  la  Memoria:  Il  pliocene 
dei  dintorni  di  Cerreto-Guidi  e  di  Limite  ed  i  suoi  molluschi 
fossili,  con  2  tav.,  ed  una  nota  dello  stesso  Fucini:  Fossili  lias- 
siei  calabresi. 

A  nome  del  Socio  De  Stefani  Carlo  :  La  carta  geologica 
d'Italia  pubblicata  per  cura  del  R.  Ufficio   Geologico  nel  J889. 

Gianotti  Giovanni,  Appunti  geologici  sulla  valle  di  Ghia- 
lamberto  (Valli  di  Lamo — Alpi  Graie). 


>dbyGoogIe 


Mercalli  Gioseppe,  [terremoti  napoletani  del  secolo  XVI 
ed  un  Mss.  inedito  di  Gola  Anello  Pacca. 

L^^e  poi  la  Bruente  comunicazione  preventira  del  Socio  A. 
Neviani  :  Sitilo  studio  di  alcuni  brioioi  fossili  pliocenici  di  Li- 
vorno'. 

•  Il  prof.  Carlo  De  Stefani  mi  favorì  nn  blocco  di  argilla  a 
Brioioi  da  esso  raccolta  nel  sottosuolo  di  LiTomo  affine  ne  facessi 
l'analisi  microzool<^ca.  A  prima  vista  il  campione  sembrava  con- 
tenesse pochissime  specie,  ma  fatta  sciogliere  l'argilla  nell'acqua, 
e  raccolti  i  residui  della  successiva  deoantazione>  potei  separare 
migliaia  dì  fnutoli  di  Brìozoi  in  prevalenza  Ciclostomati.  Insieme 
a  questi  cinismi  riuTenni  pure  numerosissime  foraminìfere,  molte 
placche  di  Echinoidi,  pezzetti  calcarei  dì  Stellerìdi  ed  Ofinrìdi, 
alcuni  avanzi  di  Vermi,  molti  Ostracodi  e  Mollaschi,  specialmente 
piccoli  Oasteropodi,  e  fra  questi  alcune  valve  di  Chitone  e  pochi 
Pteropodi. 

o  Per  ora  mi  sono  occupato  solo  dello  studio  dei  Briozoi. 

»  Di^lì  innumerevoli  esemplari,  ho  separato  però  solo  circa 
una  cinquantina  di  specie  delle  quali,  metà  appartengono  ai  Brio- 
zoi Cheilostomati,  e  l'altra  ai  Ciclostomati;  per  quanto  il  numero 
delle  specie  sia  presso  a  poco  eguale,  tuttavia  l'importanza  m^- 
giore  è  assunta  dai  Ciclostomati,  che  individualmente  si  trovano 
in  un  numero  di  gran  lunga  ma^iore  degli  altri. 

■  Fra  i  Cheilostomati,  le  specie  ben  detenninate  sono: 

Celiarla  fiitnlosa  Eschara  undulata 
Serupocellaria  ellipUca  •        monilifera 

MeTnbranipora  reticìdum  Porina  colamnaris 

annuita  CeUepora  tubigera 
Lepralia  anntdatopora  ■  globularis 

Chorisopora  Brongniarti  Retepora  cellulosa 

Eschara  foliacea  Cupularia  canariensis 
'        pertusa 

■  Fra  i  Ciclostomati  notiamo  : 

Gritia  BÒmesi  Crisia  /tstulosa 

'       elongala  Zdmonea  atlantica 


DigmzcdbyGoOgle 


30.  ADUNANZA  OEKERAI.B 

/dtnonea  pseudoàittieha  Pastulopora  Smittn 

•         ribieosta  EtUalophora  proboteidea 

Mesenteripora  Eudesiana  Eornera  frondiculata 

Frondipora  Marsilii  Diattopora  latimarginaia 

Filiipar&a  variane  Cerìopora  globulia 
»          Delvauxi 

>  Delle  altre  specie  non  ancora  determinate,  alcime  sono  forse 
forme  nnore,  altre  varietà  di  specie  già  conosciate,  ma  che  per  ora, 
per  mancanza  di  libri,  già  chiesti,  ma  non  per  anco  riceTuti,  non  posso 
con  sicurezza  determinare.  Fra  queste  forme  mi  piace  ricordare  un 
frammento  ben  conservato  di  Oemellarta  molto  raro  fra  ì  Brìozoi 
fossili  ;  Gemellaria,  che  mi  mi  ha  tratto  allo  stadio  speciale  della 
famiglia  delle  Gemellariadae,  della  quale  presenterò  nna  ddIa  a 
parte,  dovendo  in  essa  rettifìcaie  la  denominazione  generica  data 
dal  Segaenza  alla  Gemellaria  punetata  del  Tortoniano  di  Bene- 
stare, che  è  nna  Dimetopia.  e  così  pare  BoUa  Gemellaria  sp.  del 
Miocene  di  Austria  ed  Ungheria  (Manzoni),  che  deve  considerarsi 
come  una  nuova  specie. 

■  Il  doti.  Manzoni,  nelle  sae  qaattro  Coniribiuioni  allo  studio 
dei  Briozoi  fostili  italiani,  ne  illustra  7  specie  del  quaternario  del 
sottosaolo  di  Livorno,  delle  quali  non  ho  riscontrata  alcuna  nella 
mia  collezione  ;  è  da  notare  però  che  quelle  descrìtte  dal  Manzoni, 
ed  avute  dall' Appeliua,  proyengono  da  un  conglomerato  (quater- 
nario), mentre  i  miei  si  trovano  nell'alalia  più  antica. 

»  Il  lavoro,  che  mi  propongo  di  inviare  al  più  breve  alla  So- 
cietà per  la  pubblicazione  nel  Bollettino,  avutane  l'antorìziazione 
che  spero  mi  sarà  accordata  dall'onorevole  Presidenza  e  d^li  egr^i 
Golleghi,  sarà  accompagnato  da  due  tavole,  ove  delineerò  le  specie 
nuove  0  più  importanti  a  conoscerai. 

>  Con  questa  prima  Nota,  mi  impegno  di  cominciare  ona  serie 
di  contribuzioni  o  monografie,  per  illustrare  tali  organismi,  che  a 
dire  il  vero,  furono  piuttosto  trascurati  dai  naturalisti  italiani  ■ . 

Lo  stesso  Segretario  Meli  presenta  una  sua  Bibliografia 
scientifica  dell'isola  del  Giglio,  avvertendo  che  la  massima  parte 
delle  citazioni,  inserit«  nella  suddetta  bibliografia,  si  riferisce  alla 
geolc^a  dell'isola;  quindi  soggiunge: 


>dbyGoogIe 


GEOLOGICA  I 


■  Prendo  questa  occasione  per  comunicare  alcune  Bommarie  no- 
tizie sol  granito  del  Giglio. 

■  Doretti  occuparmi  di  tale  roccia,  come  pietra  da  costruzione 
e  da  decorazione  ;  ne  risitai  le  care  aperteri  dal  Bignori  Msrtinori 
e  Della  Bitta  e  lo  studiai  anche  in  lamelle  sottili  al  microscopio. 

■>  L'isola  del  Giglio  (Igilium  degli  antichi)  è  formata  da  un 
massiro  montuoso  eliesoidale  di  granito,  avente  l'asse  maggiore 
diretto  a  N-NO.,  deriante  da  N.  Terso  0.  di  un'angolo  di  20",  con 
una  lunghezza  dalla  punta  del  Capei  Bosso  alla  punta  del  Fenato 
di  poco  inferiore  ai  9  Km.,  e  l'asse  minore  di  quasi  4  Km.,  con 
una  appendice  ad  0.,  denominata  ti  Franco,  che  forma  una  specie 
di  promontorio,  col  madore  asse  diretto  parallelamente  al  grande 
asse  dell'isola. 

>  L'isola  è  quasi  tutta  granitica.  Bisalta  infatti  di  un  monte 
ellissoidale  granitico,  e  soltanto  a  ponente  nell'appendice  del  Franco 
si  osservano  rocce  diverse.  Quivi  si  hanuo  enfotidi  con  rocce  ser- 
pentinose,  calcari  dolomìtici  forse  dell' in/ra^/os,  e  scisti  anche  più 
antichi.  Su  queste  rocce,  specialmente  ad  0.,  si  adagia  in  qualche 
ponto  una  formazione  quaternaria  dì  panchina  con  resti  di  mol- 
luschi. Finalmente  in  alcuni  piccoli  seni  in  riva  al  mare,  come  al 
Giglio-Marina,  alle  Cannelle,  alla  spiaggia  Gampese,  ecc.,  si  ha  ana 
strìscia  di  spiarla  formata  da  arene  grossolane,  le  quali  per  la 
massima  parte  risultano  da  granelli  di  quarzo,  ai  quali  si  ^giun- 
gono lamelle  di  mica  nera,  grani  neri  di  tormalÌDa.  ì  quali  ma- 
teriali provengono  tutti  dalla  disgregazione  e  scomposizione  dei  gra- 
niti e  dal  lavaggio  che  vi  operano  le  acque. 

■  Il  granito  del  Giglio  ha  una  densità  di  2,6284.  Questa  cifra 
è  riferita  alla  densità  dell'acqua  a  4"  C.  e  non  a  0°.  Trattandosi 
di  applicazioni  pratiohe,  ho  creduto  di  stabilirne  la  densità  alla 
I»ima  delle  dette  temperature,  perchè  è  noto  che  allora  1  cm.*  di 
acqua  distillata  pesa  esattamente  1  grammo. 

>  La  determinazione  fu  eseguita  sopra  campioni  raccolti  nella 
cava  le  Cannelle. 

■  Il  granito  del  Giglio  è  a  grana  di  mediocre  grossezza.  Con- 
tiene :  ortoclasio  bianco  candido  predominante,  a  cni  si  unisce  un 
poco  di  oligoclasio,  quarzo  leggermente  gr^astro  e  mica  nera' 
(Biotite).  Ai  suddetti  minerali  se  ne  associa  un'altro  di  color  verde 
senio,  qualche  volta  a  leggeri  riflessi  bluastri,  dì  lucentezza  grassa. 


DigmzcdbyGoOgle 


transbicido  Bui  bordi,  che  si  presenta  nel  gr&oito  in  grani  ed  in 
masse  aventi  talvolta  la  forma  di  cristalli  prismatici,  senza  però 
facce  decise,  con  spigoli  in  generale  arrotondati.  La  sezione  dei 
prismi  mostrasi  tendente  alla  romba,  ma  per  solito  i  contorni  ne 
sono  indecisi  e  nel  granito  produce  l'effetto  di  tante  macchiette 
verdastre.  È  difficile  separare  nettamente  questi  cristalli  dalla  roc- 
cia; in  alcuni  di  esà  ho  notato  un  cliva^o  distinto  secondo  un 
piano  parallelo  all'asse  del  prisma,  od  all'asse  delle  Z,  probabil- 
mente secondo  la  direzione  (010).  Dalle  ricerche  istituite  sul  mi- 
nerale, servendomi  degli  altri  caratteri  fisici  e  chimici,  del  modo 
di  comportarsi  al  cannello,  e  dall'esame  microscopico  determinai 
il  minerale  in  parola  per  Pi/iile  proveniente  dall'alterazione  dflla 
Cordierite.  Quindi  il  granito  del  Giglio  paò  chiamarsi  un  granilo 
cordierilico. 

"  La  Finite  del  resto  fu  giìl  indicata  dal  Giattarola  tra  i 
minerali  della  vicina  ìsola  dell'Elba  (■);  D'Acttiardi  ritrovò  la  Cor- 
dierite, alterata  e  trasformata  nel  suddetto  minerale,  parimenti 
nel  granito  elbano  (^)  ;  Dana  (^)  ha  indicato  una  varietà  dì  ^'orc^zV- 
n'^e  (/o^z'^fi)  nelle  liparìti  di  Campìglia  Marittima,  nelle  quali  stesse 
rocce  più  tardi  Hosenbusch  ha  studiato  la  Finite  {*). 

*  Peraltro  la  presenza  del  minerale,  che  ho  determinato  per 
Finite,  non  isfuggl  all'occhio  attentamente  osservatore  del  Brocchi, 
quando  nel  1818  visitò  l'isola  del  Giglio,  e  ne  studiò  per  il  primo 
la  geologica  costituzione  ;  ma  ^lì  lo  riferì  a  serpentina  (^).  Non 

(')  Grattarola  G.,  Nott  mineralogiche.  —  Articolo  2°:  SlineraU  nuovi 

0  poco  conoìciuti  dell'Elèa.  —  Boll.  d.  R.  Comitato  Geologico,  anno  VI,  n. 
7-8,  pag.  338-836.  Luglio-agosto  1876. 

(')  D'Achiardi  A.,  Sulla  cordierite  nel  granito  normale  dell'Elba  e 
sulle  correlaiioni  fra  le  rocce  granitiche  con  le  trackiticke.  —  Atti  della 
Soc.  tose,  di  se.  naturali  resideote  in  Fisa.  Voi.  Il,  1876,  pag.  1-12. 

(')  Dana,  A  tyìtem  o f  mineralogy.  h*^  eàitian.  1871  —  «  J olite  occnrs 
u  at  Campitila  HarittimiL,  Tnscanj,  in  a  trachitic  rock  containing  a  ho  mica. 
qnarti,  sanidin  -.  (Ved.  pag.  300). 

(*)  Rosenbasch,  Afikroscopische  Phyiiographie  der  Afineralien  und  Oe- 
Heine.  Voi.  n,  2'  edizione,  1887,  ved.  pag.  534-535. 

(*)  Brocchi  G.  B.,  Os»ervaiÌoni  naturali  fatte  al  promontorio  Argen- 
taro  ed  all'isola  del  Giglio.  —  Biblioteca  italiana  di  scienie  lettere  ed  arti, 
voi.  XI.  Milano,  1818.  —  Nella  lettera  3*,  a  pag.  359,  scrive  :  «...  il  granito 
a  dì  questo  luogo  contiene,  oltre  alla  mica  nera,  piccole  masse  di  un  verde 

1  brano,  le  quali  attentamente  osservata  presentano  una  sostania  che  ha  totti 


>dbyGoogIe 


DELLA   SOCIETÀ   GEOLOGICA    ITALIANA  2/t 

essendo  stata  pertanto  fino  ad  ora  accertata  la  esistenza  della  Cor- 
dierile  o  Finite  nel  granito  Gigliese,  bo  creduto  dare  alla  Società 
una  breve  notizia  del  sno  rinvenimento  in  quella  roccia. 

■  È  noto  poi  che  nel  granito  del  Qiglio  si  trova  come  mine- 
rale accessorio  la  tormalina  nera  (Afrisite).  Questo  minerale  vi  si 
incontra  molto  frequentemente,  sia  in  cristalletti  disseminati  nella 
roccia,  sia  in  s^i^azìoni  risultanti  da  gruppi  di  piìl  crìstalU 
rimiiti  in  un  ponto,  formanti  così  nel  granito  noa  maccliia  nera, 
talvolta  del  diametro  di  qualche  centimetro.  Ho  potuto  avere  dei 
cristalli  terminati  di  tormalina  nera  estratti  dal  granito  del  Qiglio. 
Alcuni  sono  di  abito  prismatico;  prisma  esagono  regolare  \  101  j,  e 
prisma  emidodecf^ono  x  )2!T{;  terminati  alle  due  estremità  dai 
romboedri  jlOOf  [llT(  con  disugnale  sviluppo  nelle  facce.  I  cri- 
stalli sono  Btrìatì  sulle  facce  prismatiche,  parallelamente  aU'asse 
del  prisma.  In  altri  cristalli  invece  le  facce  dei  prismi  sono  ri- 
strette, poco  sviluppate,  e  predominano  quelle  dei  due  romboedri. 

>  Analoghi  cristalli  di  AfHxite  si  hanno,  come  è  ben  conosciuto, 
nel  granito  dell'IUba  e  ne  osservai  anche  nel  granito  a  muscovite 
dell'Asinara  presso  la  punta  N-0.  della  Sardegna. 


•  i  cantterì  della  serpeatina  e  tale  credo  che  sia  ".  Alla  pagina  seguente  poi, 
parlando  sempre  di  qaesto  minerale,  ritieae  giustamente  che  possa  eesere 
psendoraoifo  di  altro:  «  QneBte  iDasse  racchiudono  soTeote  nell'interno  alcnne 
■1  aqname  di  mica,  e  non  di  rado  si  mostrano  sotto  sembianza  di  prismi  qna- 
■I  drangolarì,  ma  non  bene  determinati,  che  io  crederei  di  buon  grado  essere 
"pseado-crìBtallin.  (Ted.  pag.  360). 

Anche  i  signori  Carpi  e  Riccioli,  che  fecero  parte  di  una  Commissione 
iiriata  nel  luglio  1828  dal  governo  pontificio  per  osserrare  il  granito  del 
'ìi^o,  proposto  per  eesere  adoperato  nelle  colonne  della  nare  grande  della 
Basilica  di  S.  Paolo  boIU  via  Ostiense,  arrertirono  l'esiatenja  del  minerale 
verdastro  e  nella  Icro  ReUisione  ripetono  presso  a  poco  le  parqle  del  Brocchi 
eopra  citate,  mostrandasi  jndecisi  di  riferirlo  all'orneblenda  o  alla  serpentina. 
Ai  minerali  essenziali  del  granito,  essi  dicono,  >>  trovasi  associata  qnasi  co- 
>■  stantementa,  ora  in  maggiore,  ora  in  minore  quantità,  nna  sostanza  di  color 
"  Terde  cupo  sotto  la  forma  di  piccole  muse  e  talvolta  di  prismi  quadran- 
"  golari.  poco  dura,  pellucida,  la  qaale  non  ai  saprebbe  decidere,  senza  nna 
"  analisi  particolare,  se  debba  riferirsi  all'orneblenda,  ovvero  alla  serpentina  n. 
Ved.  Reiasione  delPacceno  fatto  all'isola  del  Giglio  dalla  Commisiione  de- 
putata per  ostervare  i  graniti  di  detta  isola  proponi  per  le  40  colonne  della 
naoe  grande  della  Baiilifa  di  S.  Paolo.  In  4°  di  pag.  9.  Roma,  1828. 


DigmzcdbyGoOgle 


24  ADUNANZA  QENBRALX 

"  n  granito  del  Giglio  è  spesso  attrtiTersato  da  filoncini  e  vene 
dì  una  pasta  ortoclasica,  entro  la  quale  sono  sparsi  cristalli  di 
Afrisite. 

■  Finalmente  nel  granito  gigtiese  rinrenni  intercluse  due  mas- 
serelle  di  Grafite  del  diametro  maggiore  di  2  cm.  ■. 

È  data  poi  lettura  della  seguente  comunicazione  del  Sooio 
Clbrici:  Svile  argille  plioceniche  alla  sinistra  del  Tevere  nel- 
l'interno di  Roma. 

«  Alle  falde  del  Pìncìo  presso  la  piazza  di  Spagna,  facendosi 
degli  scaTi  per  la  sistemazione  A&W' Acqua  Vergine,  si  trorarono 
delle  aiutile  grigie  r^olannente  stratificate  ed  inclinate  verso  la 
massa  del  monte  Fincio.  La  quota  a  cui  cominciano  è  presso  a 
poco  ^quella  media  della  detta  piazza  di  Spagna,  e  si  continiuno 
indefinitamente  fino  alla  massima  profondità  raggiunta  nello  scavo. 
Queste  argille  sono  ricoperte  da  tin  paio  di  metri  di  marne  u^- 
lose  giallastre  miste  a  ghiaia  e  quindi  da  ghiaia  un  poco  pii) 
grossa,  contenente  sabbia  silicea  con  qualche  raro  grano  di  augìte 
e  di  sanidino. 

■  Per  l'aspetto  queste  ai^le  sono  identiche  a  quelle  del  Va- 
ticano e  deUa  base  di  monte  Mario.  Anche  i  fossili  che  vi  ho  rac- 
colto e  che  continuo  a  raccoglierri  confermano  questo  con&onto. 

■  Fra  questi  fossili,  noto  intanto  i  segaenti  : 

Erycina  longieallis  Phil. 

Pecckiolia  argentea  Marit.  (cfr.) 

Arca  aspera  Phil. 

Limopsis  auriius  Brocc. 

Peclen  2  ap. 

Nucula  suleata  Bronn 

Terebratulina  caput-serpeniis  Phil. 

Diacria  tridentata  Phil. 

Cleodora  pt/ramidaia  Lin. 

Dentalium  laevigatum  Ponzi 

Dentalium  elephantinum  Lin. 

Cidaris  remiger  Ponzi 
«  Molto  più  abbondanti  vi  sono  le  foramiuifete  :  Orbulina  uni- 
versa Lamk.,  Qlobìgerina,  Dentalina,  Textalaria,  Cristellaria,  ecc. 
>  Tale  rinvenimento  mi  sembra  di  qualche  iuteresse  per  la 


>dbyGoogIe 


DELLA  BOCirTA  aiOLOOICA  ITALIANA 


ge^t^a  locale,  perchè  è  la  prima  Tolta  che  sì  hanno  fossili  ma- 
rini macroscopici  alla  sinistra  del  TeTere  e  tali,  a  mio  credere,  da 
pomettera  la  determiDazione  del  piano  cai  le  aitile  appartengono. 
■•  Molti  altri  osservatori  ayevano  già  dichiarate  dì  orìgine  ma- 
rina molte  delle  argille  e  marne  snperficiali  trovate  alla  sinistra 
dal  Tevere  in  Roma;  ma  in  miei  precedenti  studi  esposi  il  dubbio 
idie  spesso  si  trattasse  di  marne  fluviali  o  laoostrì  ed  a  confenna 
citai  le  molte  specie  di  molluschi  terrestri  e  d'acqua  dolce  che  io 
riuTeoni  in  quei  depositi. 

■  Anche  negli  scavi  eseguiti  due  anni  fa  al  fondo  del  vicolo 
Àlibert,  nn  centinaio  di  metri  appena  dalla  località  attualmente  in 
qoestìone.  fu  estiatta  una  marna  ai^llosa  rimaneggiata  con  ghiaia 
praralentemente  silicea  e  nella  quale,  dopo  lavatura,  rinvenni  qualche 
fi>nunìiiifera  insieme  a  pochi  elementi  vulcanici.  , 

•  Probabilmente  saranno  eseguite  delle  riparazioni  all'imbocco 
della  galleria,  già  esìstente,  che  attraversa  la  massa  del  monte 
Pinoio,  perciò  per  alcune  considerazioni  da  farsi  aspetto  d'aver  rac- 
colto maggior  numero  di  fossili,  nonché  d'aver  esaminato  i  terreni 
che  potranno  ancora  venire  alla  luce. 

a  Appena  terminati  i  lavori  di  scavo  presenterò,  su  qiieeto  ar- 
gomento, una  nota  più  dettagliata  cbe  oltre  all'elenco  dei  fossili 
conterrà  una  sezione  trasversale  della  vallata  tiberina  conforme- 
mente ai  nuovi  fatti  osservati  *. 

A  questa  comunicazione  il  Socio  Meli  so^unge: 

•  Faccio  rilevare  l'importanza  di  tale  notizia  per  la  geologia 
dell' iutemo  di  Boma,  essendo  la  prima  volta  che  sì  citano  sulla 
siaistra  del  Tevere,  nell'interno  di  Soma,  marne  marine  plioceni- 
che e  se  ne  precisano  i  fossili,  che  sono  di  mare  profondo,  ed 
assolutamente  identici  a  quelli  del  Vaticano.  Anche  la  inclinazione 
delle  argille  ora  ritrovate  presso  l'estremità  N.  della  piazza  di 
Spagna,  opposta  a  quella  delle  marne  del  M.  Mario,  che  si  eigono 
di  fronte  sull'altra  sponda  del  fiume,  darebbe  luogo  a  qualche  im- 
portsirte  considerazione. 

.  In  s^ito  alla  scoperta  fatta  dal  Socio  Clerici,  della  quale  è 
stata  data  adesso  comunicazione,  ritengo  ora  molto  probabile  che 
le  marne  ritrovate  a  Sud  della  stessa  piazza  dall'architetto  Folettì, 
'Bella  findazieoe  della  Colonna  eretta  alla  Vergine  nel  1858,  siano 


>dbyGoogIe 


le  stesse  marne  del  plioceae,  ora  accertate  indubbiamente.  Qnelle 
marne  erano  state  da  taluno  riguardate  come  plioceniche;  difatti 
Ponzi  le  cita  come  tali  dubitativamente  {')  ;  ma  erano  state  così 
giudicate,  unicamente  per  le  loro  apparenze  esterne,  ossia  per  la 
loro  facies  litologica,  senza  osservarvi  un  sol  fossile.  Per  questo 
motivo  io  le  ritenni  già  di  acqua  dolce,  perchè  giacenti  nel  fondo 
dell'alveo  tiberino.  Aggiungasi  poi  un'altro  fatto  che  a  meno  di 
un  centinaio  di  metri  di  distanza  orizzontale  verso  N.  dal  Inogo, 
ove  il  Clerici  ha  constatato  le  marne  plioceniche,  cioè  al  vicolo 
Alibert,  nelle  fondazioni  dell'Istituto  Poli,  lo  stesso  Clerici  rin- 
venne marne  dello  stesso  colore  con  fossOi  terrestri  e  d'acqua 
dolce,  sui  qu&li  pubblicò  un  lavoro  (^).  Ricordo  ciò  per  far  rilevare 
che  tutto  allora  taceva  credere  essere  le  marne,  riscontrate  nella  fon- 
dazione della  colonna,  di  formazione  d'acqua  dolce.  Oggi  però  che  il 
Clerici  ha  dimostrato  in  modo  indubbio  per  i  fossili  ritrovati,  che 
si  ha  entro  Roma  sulla  sinistra  del  fiume  un  lembo  di  marne  va- 
ticane, ritengo  probabile  che  anche  quelle  marne,  su  cui  posano  le 
fondazioni  della  colonna  monumentale  di  piazza  di  Spagna,  pos- 
sano essere  marine  e  giacere  in  continuazione  di  quelle,  ora  ritro- 
vate ad  una  distanza  orizzontale  di  circa  m.  120.  Aggiungo  poi 
che  il  Brocchi  (3)  ricorda  conchiglie  fossili  marine  ritrovate  in  uno 

{■)  Ponzi  G.,  Dei  munii  Mario  e  Vaticano  e  del  j>ro  tollevatnento. 
Atti  d,  R.  AccBd.  d.  Lincei,  tomo  n.  aer.  2".  1875  (Vei.  p.  8   dell'ertrattol. 

(*)  Cloricì  E.,  I  fonili  quaternari  del  tuolo  di  Roma.  Boll,  del  B.  Co- 
mitato geologico,  anno  1886,  n.  3-4.  (Ved.  p.  6-15  deìrestratto). 

(3)  Brocchi  Q.  B.,  Dello  »tato  fiiico  del  nuolo  di  Roma,  memoria  per 
tervire  d'iltìutraiione  alla  carta  geognostica  di  queita  citti  —  Boina,  De 
Romanis,  1820  in  8°,  con  2  tav.  s  colorì  (red.  pag.  177-178). 

Ecco  il  passo  del  Brocchi: 

u  Non  posso  in  qnesta  occasione  tacere  che  mi  fa  da  taluno  narrato 
B  essersi  anni  sono  trovate  conchiglie  marìne  snlla  falda  del  Pincio  allorché 

0  tu  scavato  il  terreno  lango  il  clivo  del  pabbtico  passeggio.  Hi  furono  mo- 
■  strati  eziandio  slcani  di  qne'  nicchi  i  qnali  appartenevano  al  Mwrex  cur- 
ii KutUM,  alto  Strombiu  fatciatm  ed  al  Coniu  Mercati,  ài  cni  ho  parlato 
u  nella  mia  Conchigliologis  fossile.  Il  relatore  non  fa  in  grado  di  darmi  ve- 
li moa  notizia  intomu  alla  giacitura  loro  ed  alla   qualità   del    snolo   in   cui 

1  coi  forano  rinvenuti,  se  non  che  da  tal  altro  che  diceva  aver  assistito  a 
«  qnell'opera  fui  ragguagliato  che  erano  fra  rovine  di  antiche  fabbriche.  Triafo 
<f  cosa  è  il  dover  ragionare  sn  relazioni  di  nomini  inesperti  :  che  quelle  con 
"  chiglie  fossero  veramente  fossili  non  si  pu6  revocare  in  dnbbto  poiché  oltre" 


>dbyGoogIe 


DELLA    SOCIETÀ   GEOLOGICA    1 


scavo  os^nito  oel  M.  Pincio,  cioè  il  Murex  cornuttts,  lo  Strombus 
fateiattts  (=  SCr.  coronalus  Defr.)  ed  il  Contts  Mercati  ;  am- 
mette che  fossero  fossili,  ma  ne  parla  eoo  grande  'riserva,  giacché 
egli  non  potò  constatarne  la  giacitura,  perchè  gli  furono  mostrati 
da  altri.  È  importante  di  avvertire  che  le  sopra  ricordate  conchiglie 
fossili  del  Piscio  sarebbero  state  rinvenute  prossimamente  al  Con- 
vento della  Trinità  dei  Monti,  allorché  fu  tagliato  il  colle  per 
aprire  la  strada  di  accesso  alla  passeggiata  lungo  il  clivo,  e  co- 
^mire  il  maraglione  di  sostegno.  Quindi  il  luogo  ove  furono  rin- 
venute le  oonchigUe  accennate  dal  Brocchi,  s'accorderebbe  perfet- 
tamente  colla  località,  ove  oggi  il  Clerici  ha  verificato  in  siiu 
le  marne  plioceniche,  giacché  proverrebbero  da  quelle  adiacenze, 
cioè,  da  presso  la  salita  detta  di  S.  Sebastianello,  ossia  da  un  livello 
superiore  a  quello  in  cui  ora  furono  incontrate  le  marue.  K  poiché 
dalle  stesse  parole  del  Brocchi  si  rileva  che  i  fossili  del  Pincio, 
da  lui  veduti,  provenivano  dalle  sabbie  gialle,  così  ciò  farebbe 
supporre  ohe  anche  un  lembo  di  sabbie  gialle,  superiori  alle  marne, 
ai  trovasse  in  quella  località. 

■  Per  riguardo  ai  fossili  sopra  menzionati  dal  Brocchi,  avverto 
che  sono  conservati  tuttora  nel  Gabinetto  di  Geologia  della  B.  Uni- 
versità dì  Roma  alcuni  esemplari  di  molluschi  marini  come  rin- 
venuti al  Pincio.  Questi  fossili  fanno  parte  di  una  vecchia  colle- 
zione, detta  del  Brocchi,  ma  che  fu  invece  riunita  e  messa  insieme 


u  all'apparire  in  ietato  cretaceo  erano  infarcite  di  sabbia  ^allognola  siliceo- 
"  calcarla  in  cui,  esplorata  con  lente,  adocchiai  molti  indiridai  di  NautUm 
f  crUpus  che  è  un  politalamico  microscopico.  Ma  dall'altro  canto  nel  Pincio 
•>  di  coi  si  conosce  la  fisica  costitozione  meglio  che  quella  degli  altri  colli 
«  di  Roma,  tranne  il  Campidoglio,  non  si  ravvisano  che  rocce  tìuTiali  e  vnl- 
H  caniehe  ;  in  secondo  luogo  ninna  delle  snpra  indicate  specie  è  fossile  nei 
«  terreni  conchigliferi  de'  contorni,  come  sarebbe  a  Monte  Mario    e    nel  Va- 

■  ticano,  ove  non  v'ha  esempio  tampoco  di  averne  veduta  altre  che  si  acco- 
u  Btino  al  Tolnme  di  queste,  essendo  in  qoei  laoghi  la  più  parte  minute  o  di 
"  mediocre  grandezza,  eccetto  le  ostriche  che  attingono  a  grandi  dimensioni. 

■  Finché  adnnqae  non  sia  meglio  dilncìdata  la  cosa  da  nlteiìorì  e  piii  esatte 
1  informaxioni  non  posso  irarrs  veruna  consegnenu  da  quella  scoperta,  né 
1  attestarne  l'antenticità.  Soggiungerà  peraltro  che,  siccome  il  luogo  ove  di- 
»  cerasi  di  aver  rinvenuto  quei  fossili  è  prossimo  al  convento    della  Trinità 

■  dei  Monti  »  ecc. 


DigmzcdbyGoOgle 


ADUNANZA  GENERALI 

dal  Riccioli  (')  e  della  quale  bì  eeryl  il  Brocchi  Del  ano  laroro  sai 
suolo  fisico  di  Roma.  Ora  da  un'esame  sommario  di  queste  con- 
cliiglie  rilevai  che  si  trattava  delle  seguenti  specie:  Un'esemplare 
di  Murex  brandaris  Lia.,  della  Tar,  spinosa  ;  varietà  vivente  e  co- 
mune tuttora  sul  littorale  di  Civitavecchia  e  qualche  volta  pescato 
presso  Anzio.  Questo  esemplare  non  è  fossile,  ma  è  di  epoche 
romane. 

«  Un  esemplare  di  Murex  conglobatus  Michtti.  fossile.  Due 
esemplari  dì  Conus,  entrambi  fossili,  ma  spettanti  a  dne  forme  ben 
diverse;  il  maggiore  si  riferisce  al  Gonu^  (Lithoeonus)  Mercati 
Brocc.  ;  il  minore  è  un  Conus  della  sezione  Chelyconus,  e  può  ri- 
ferirsi al  C.  fuscus-eingulalus  Bronn,  od  almeno  è  nna  forma  assai 
prossima  a  questa  specie. 

<  Tutti  e  tre  questi  fossili  provengono  da  sabbie  giallastre;  i 
due  primi  hanno  identica  facies  di  fossilizzazione,  e  sembrano  prove- 
nire da  UDO  stesso  giacimento;  il  Chelyconus  sì  stacca  un  poco  dai 
dne  primi  per  l'aspetto  della  fossilizzazione  e  della  roccia  incassante. 

■>  Riguardo  alle  suddette  specie,  osservo  che  il  Murex  conglo- 
batus Michtti-,  quantunque  assai  raro,  si  rinviene  al  M.  Mario, 
sia  nelle  sabbie  gialle,  che  nelle  sabbie  grigie  marnose  e  ne  ho 
esemplari  nella  mìa  collezione,  ohe  estrassi  dalle  sabbie  marnose 
della  Farnesina,  e  dalle  sabbie  gialle,  che  affiorano  sulla  sponda 
sinistra  della  valle  dell'Inferno,  passato  il  lu(^  detto  le  sepolture 
dei  francesi.  Non  ho  poi  rinvenuto  nel  gruppo  del  M.  Mario  le 
due  sopra  indicate  specie  di  Conus  (^),  che  però  si  ritrovano  Del 
plioceDO  italiano. 

>  Qualora  le  specie  citate  dal  Brocchi  fossero  state  rinvenute 
in  posto,  cioè  nelle  sabbie  e  non  fossero  erratiche  o  nel  terreno  di 

(ij  Mi  rÌBerro  in  altra  occMiione  di  pubblicare  alcnne  notìzie  su  Oio- 
seppe  Riccioli,  romano,  il  qnale,  oggid\  pressoché  dimenticato,  sai  principio 
del  secolo  corrente,  coltirb  con  pasBÌone  le  Bcienze  nstotali  e  raccolse  con  amoie 
e  intelligenza  ingente  copia  di  materiale  per  lo  stadio  specialmente  delU 
geologia  e  mineralogia  della  Provincia  di  Roma. 

(*)  Del  M.  Mario  possiedo  soltaoio  eseraplari  ài  Conus  $trialttlut  Brocc. 
la  qnale  specie  è  rarisBima,  sia  nelle  marne  grigie  sabbiose  alla  Farnesina. 
aia  nelle  soprastanti  sabbie  gialle  della  Farnesina  e  della  valle  dell'Inferno. 
Nelle  marne  sottostanti,  di  mare  profondo,  riferibili  al  pliocene  inferiore,  ohe 
vanno  generalmente  indicata  col  nome  di  marne  vaticane,  rinvenni  il  Coma 
antediluvianiu  Bmg. 


>dbyGoogIe 


DSLLA  socrrrA  geologica  italiana  3P 

nuù»,  si  potrebbe  supporre  che  sotto  il  tufo  Tulcasico  e  verao  N. 
<N-0.  sotto  le  concrezioni  calcaree  trarertìnose  del  Pìdcìo  si  aves- 
WD  le  rocce  marine  plioceniche  inclinate  verso  E.  colle  marne  alla 
iuta  e  le  sabbie  gialle  sopragiacentì  a  queste. 

■  Bicordo  poi  che  il  aig.  Immanuel  Friedl&nder,  studente  dì 
sdeoze  naturali  alla  Unirersità  di  Elei  mi  disse,  dne  anni  fa^ 
di  arer  veduto  marne  grìgie  con  fossili  marini  {Ostrea.  Peelen), 
identiche  per  la  loro  faeie»  a  quelle  si  scavano  alla  base  del  M. 
Mario  e  del  Vaticano  per  formarne  laterizi,  nel  taglio  eseguito  pei' 
la  onora  strada  che  dalla  via  Flaminia  va  ad  Acquacetoaa.  Ciò 
dimostrerebbe  che  le  marne  plioceniche  affiorano  anche  alla  baae 
dti  prossimi  monti  Parìoli,  sempre  però  ad  una  quota  assai  infe- 
riore a  quella  ove  si  spingono  di  fìronte  sulla  sponda  destra  del 
Terere,  nella  piccola  catena  del  M.  Mario. 

•  Sulla  sinistra  del  Tevere  emergono  i  terreni  pliocenici  con  fos- 
sili marini,  dalle  alluvioni,  dai  depositi  d'acqua  dolce,  dai  tufi, 
e  dalle  deiezioni  mlcaniche,  a  monte  di  Boma,  alla  Marc^liana 
fino  oltre  Monterotondo  ;  a  valle  della  città,  al  fosso  del  Mal  Passo 
sulla  via  di  Castel  Porziano,  fuori  Porta  S.  Paolo  « . 

n  Socio  Tellini  presenta  nna  domanda  firmata  da  14  Soci 
^nchè  la  Società  abbia  un  locale  conveniente  e  in  esso  possano 
i  Sod  accedere  per  consultare  le  pubblicazioni,  che  si  ricevono  in 
cambio  od  in  om^gio.  In  questo  senso  i  suddetti  Soci  invitano  la 
Preeidenza  a  fare  pratiche  affinchè  possa  aversi  un  qualche  locale, 
sia  dal  Ministero  della  pubblica  istruzione,  sia  dal  Ministero  di 
agricoltura  e  commercio,  ovvero  dall'Accademia  dei  Lincei. 

Il  SEaaBTARio  riconosce  la  giustezza  della  domanda  e  la  Goa- 
venienza  dì  avere  un  locale  più  decoroso  per  la  Society  di  quello 
che  si  ha  oggi  in  un  angusto  stanzino,  gentilmente  concesso  dal 
B.  Comitato  Geologico.  Però  avverte  che  qualora  si  avesse  locale 
più  conveniento  si  auderebbe  incontro  di  necessità  a  varie  spese; 
addobbo  del  locale,  manutenzione;  occorrerebbe  per  lo  meno  un 
inserviente.  Tutto  ciò  richiederebbe  nna  spesa,  mentre  ora,  è  bene 
metterlo  in  evidenza,  la  Società  per  locale,  mobilio,  e  personale  non 
spende  e  non  ha  mai  speso  un  centesimo,  se  si  tolgano  le  lire  50 
che  annualmente  sono  date  al  portiere  del  Museo  Agrario  a  s.  Su- 
sanna ove  risiede  la  Società,  perchè  spazza  il  camerino,  riceve 


>dbyGoogIe 


■io  ADUNANZA   OENERALE    DBI.LA    SOCIETÀ    GEOLOGICA    ITALIANA 

le  corrispondenze  dirette  alla  Società  ed  aiuta  nella  spedÌKÌone  dei 
fascicoli.  Quindi  in  ogni  caso  bisi^a  sii  cii^  sentile  il  parere  del 
Consiglio  Direttivo,  portando  la  proposta  presentata  un  aumento 
di  spesa  ed  i  fondi  Sociali  essendo  oggi,  quasi  in  totalità,  impie- 
gati nella  stampa  delle  memorie  soientifiche  presentate  dai  Soct 
e  nelle  tavole  che  le  accompi^ano. 

Esclude  le  trattative  da  ^sì  coli' Accademia  dei  Lincei,  giaccliè 
si  è  preventivamente  certi  di  un  rifiuto,  stante  che  dne  anni  fa 
furono  aperte  già  trattative  con  buon  successo  dal  prof.  Tuccimei, 
allora  Segretario,  per  avere  un  locale  nel  Palazzo  dell'Accademia, 
ma  poi  queste  trattative  furono  improvvisamente  troncate  e  l'Acca- 
demia dispose  in  altro  modo  del  locale  che  proponeva  di  concedere 
alla  Società. 

Accetta  quindi  la  domanda  presentata  dai  Soct  e  la  comunieherjt 
alla  prima  Adunanza  del  Consìglio  Direttivo.  Cercherà  di  far  pra- 
tiche per  avere  un  locale,  possibilmente  gratuito,  e  ne  riferirà. 
se  sarà  il  caso,  alla  Sedata  estiva,  senza  prendere  però  alcun 
impegno. 

La  seduta  è  tolta  alle  11  V<  ^Q^- 

II  Segretario 
B.  Meli. 


Al  mezzogiorno  il  Consigliere  Cortese,  il  Segretario  Meu, 
od  i  Soci  Bassani  e  Baldacci,  in  conformità  della  deliberazione 
presa  nella  Seduta,  assistettero  alla  solenne  festa  fatta  all'illustre 
senatore  A.  Scacchi  per  commemorare  il  suo  cinquantesimo  anno 
d'insegnamento  e  rappresentarono  la  Società  Geologica  Italiana  a 
quella  commovente  e  lieta  solennità. 


>dbyGoogIe 


LE  GBISTGLIAKIE  TERZIARIE 
DEL  PIEMONTE 

(CoD  nat.  tavola). 


Senza  occuparmi  per, ora  del  come  classificare  i  foraminiferì 
e  quale  claAsificazione  adottare,  in  questo  lavoro  prendo  in  consi- 
derazione una  parte  solamente  della  famiglia  delle  Lageni- 
dae  Carp. 

.  S'intendono  appartenere  alla  famiglia  delle  Lagenidae  quelle 
forme  caratteristiche  per  una  conchiglietta  calcarea,  coperta  da 
una  moltitadiae  di  pori  microscopici,  assai  brillante  all'esterno, 
con  apertura  semplice,  rotonda  od  in  fessura,  sovente  prolungata 
in  tubo  ;  conch^lia,  che  nelle  forme  composte  di  piii  loculi,  ha 
qaestì  uniti  fra  dì  loro  in  tal  maniera,  che  le  pareti  esteme  del 
primo  servono  direttamente  dì  parete  interna  per  il  successivo  e 
e  così  di  acuito. 

Bignardo  questa  famiglia  il  D'Orbign;  cominciò  a  spargere 
i  generi,  ctmiponenti  ora  le  Lagenidae,  in  quasi  tutti  i  suoi  6  or- 
dini, in  cui  divìse  i  foramìDiferì.  11  Oarpenter  venuto  dopo  raduna 
i  diversi  generi  sparsi  qua  e  colà  e  formò  la  iam.  Lagenidae  ;  e 
finalmente  ai  nostri  giorni  il  prof.  Bradv,  annullando  le  grandi 
Bnddìvisioni  dì  perforati  ed  imperforati,  ecc.  divise  tutte  i  fora- 
minìferi  in  dieci  grandi  famiglie,  la  settima  delle  quali  è  quella 
delle  Lagenidae  Carp.  Questa  egli  suddivise  in  cinque  altre  sotto- 
famiglie, che  risnddivise  in  19  generi,  come  si  può  vedere  dal 
quadro  seguente: 


DigmzcdbyGoOglC 


E.  DERTIEUX 


[  Lageninae 


Polumorphininae 


Hamulininae 


;  Lagena,  Walk. 
'  Nodosaria,  Lmk. 

Lingulina,  D'Orb 
I  Frondicularia,  Defr. 
!  Rhabdogonium,  Bauss. 
I  Marginulina,  D'Orb. 

Vagimdina,        • 

Rimu/ina,  ■ 

^  Cx-ietella,rici,  Lmk. 
I  Amphicorgne,  Schl. 
J  Lingulimpsis,  Reuss 
1  Flabellina,  D'Orb. 
i  Amphimorphina,  Neug. 
f  Polymorphina,  D'Orb. 
I  Dimorpkina-,         ■ 
1  Uvigerina,  « 

[  Sagnna,  Park,  e  Jon. 
I  Aontu/tna,  £ap.  e  Jon. 


Non  essendo  mio  compito  di  trattare  in  questa  prima  Memoria 
di  altro  che  del  genere  Cristellaria  Lmk.,  lascio  tntte  queste  di- 
visioni e  mi  occupo  delle  CristeUarie. 

Queste  forme,  che  furono  chiamate  coi  diversi  nomi,  ma  por 
comimì,  di  Nauiilus,  Hammonium.  Liiuus,  Orthaceras,  eoe,  fo- 
nino confuse  cogli  altri  generi  delle  Nodotarinae,  Rotalidae  e 
NummuUiidae. 

II  carattere  che  separa  questo  genere  d^li  altri  della  sua 
famiglia  si  è  l'avere  tntte  le  logge  disposte  in  nna  sola  serie  (in 
un  sol  piano),  a  spira,  epperciò  comprende  anche  il  gen.  Planu- 
laria  e  il  gen.  Robuiina  fondato  da  D'Orb^y. 

11  materiale  che  mi  ha  servito  a  questo  studio  proviene  per 
la  maggior  patte  dalla  già  conosciuta  collezione  del  cav.  Luigi  dì 
Bovasenda,  che  gentilmente  la  mise  a  mia  disposizione  ;  in  parte  da 
alcuni  esemplari  che  raccolse  il  dott.  Sacco  nelle  sue  escursioni, 
ed  in  parte  da  me  raccolto  nei  &mosi  colli  Torino-Casale  ;  com- 
prendendo cosi  l'eocene,  il  miocene  ed  il  pliocene,  la  maggior  parte 
però  è  del  miocene  (elveziano). 


>dbyGoogIe 


E  TERZIARIE  DEL  PIEMONTE  33 

Il  metodo  che  se^irò  nel  deaerìTere  le  diverse  specie  ai  è 
quello  già  Benito  per  i  mollosctii  dai  prof.  Bellardi  e  Sacco.  Delle 
Bpeeie  già  conoecìnte  abbastaiua  non  porrà  la  descrizioDe.  Per  la 
ginonimia  non  citerò  che  qoella  che  rigaarda  direttamente  i  colli 
piemontesi,  ponendo  in  note,  qtuuido  crederò  opportuno,  i  princi- 
pali lavori  che  saranno  utili  a  consultarsi. 

Gen.  Oi*istella,i*la.  Lmk. 

1.  Criitellaria  hauerina  D'Orbigny. 

1846.  Foraminif.  fùu.  YimMt,  pog.  84,  taT.  Ili,  flg.  24,  35. 

Fochi  esemplari  che  possono  stare  in  tutto  asaìeme  alla  forma 
tipica  di  Vienna. 

1878,  CriatelUria  Isnerìna.  —  Fnch»,  Tertlariildmgen  Ober-Italien$ 
(LXXVII  Band,  dei  SUA.  der  k.  Aktd.  A.  WìsBenBch.  1  Abtb.  Maj, 
Heft.)  pag.  M. 

ISS9,  GiiBtellATÌa  hauerina.  —  Sacco,  Catalogo  pah  terz.  Piemonte 
(Boll.  Soe.  geo],  it.rfrol.  Vm,  p.  305,  n.  489). 

Località.  Sciohe,  ecc. 
2.  Crùtellaria  hauerina  rar.  Rovasendai  Dervieui. 

In  questa  varietà  comprendo  alcuni  esemplari  che  si  distin- 
guono per  essere  più  compressL 

Ho  dedicato  questa  varietà  al  cav.  Luigi  di  Bovasenda,  al  quale 
oltre  al  titolo  di  amicizia  devo  aggiungere  quello  della  ricouo- 
scensa  per  aver  messo  la  sua  Collezione  degna  del  piìl  alto  encomio 
a  mia  disposizione,  per  coi  posso  coltivare  siffatti  stadi. 

3.  Criitellaria  ci.  Schloenbachi  Heuss. 

(1862,  R«iiM.  Siti.  k.  Ak.  Win.  voi.  46,  pag.  65,  ta*.  6,  flg.  14. 15). 

1878,  Crìsteltaria  Schloenbachi.  —  Focha.  (loc.  cit)  pag.  54. 
1889,  •>  ■  Sacco  (loc.  cit.)  pag.  305,  n. 

Orizzonte.  Elveziano?  —  Località.  Sciolze. 
Osservasionì.  —  Nel  catalogo  dei  fossili  piemontesi  del  D'^  Fuchs 
ai  trova  registrata  la  Criit.  Schloe^acM.  Studiando  il  materiale 


>dbyGoogIe 


che  servì  a  base  di  questo  catalogo  mi  reone  fra  mani  no  tubetto, 
nel  quale  vi  erano  tre  esemplari  col  nome  C.  Schloenbachi.  Esa- 
minai detti  esemplari  ed  il  giudizio  che  me  ne  formai  sarebbe  : 
che  un  solo  dei  tre  esemplari  si  potrebbe  porre  nella  specie  Schloen- 
bachi, mentre  gli  altri  due  quasi  perfettamente  uguali  io  lì  in- 
dicherei dover  appartenere  ad  una  varietà  della  Cr.  kauerina,  va- 
rietà che  chiamai  Rovaseadai  e  che  già  nel  qumero  precedente  ho 
notato. 

■  4.  Cristellaria  /osephina  D'Orbigny. 
1846,  Foram.  fosi.   Vienne,  pug.  88,  tav,  ET,  flg.  37,  38. 
Questo  genere  viene  per  ora   rappresentato   nel  Piemonte  da 
scarso  numero   di    esemplari   di   minori  dimensioni  di  quelli  di 
Vienna. 

1878,  CristeHariaJoaephina.  —  Fachs   Ooc.  cit.), 

1887,  n  n  Maiiani  e  P&roQa,  Foitili  tortoniani 

(Atti  Soc.  it  se.  lui  Tol.  XXX),  estratto  pag.  23,  n.  38. 
1889,  CrÌBtelUrìa  Josephina.  —  Sacco  (loc.  cit.   a.  493). 

Orizzonte,  filvezìano.  —  Località.  St^lze. 

5.  Cristellaria  cpnboides  D'Orbigny. 

1846,  Foram.  fou.  Vienne,  pag.  85,  tav.  HI.  fig.  30,  31. 

0.  testa  oblonga,  compressa,  laev^ta,  nitida,  antice  poeti- 
ceque  attenuata  ;  loculi  obliqui,  elongati,  complanati,  margine  ro- 
tundati,  semispirales.  crescentes  regulariter  ;  suturae  notatae,  aper- 
tura radiata  (?). 

Pochi  esemplari,  tutti  di  minor  lunghezza  di  quello  dì  Vienna. 
1878,  Cristellatia  cymboides.  —  Pochs  (loc.  cit). 
1889,  «  n  Sacco  (loc.  cit.  n.  487). 

Località.  Sciolze. 

6.  Cristellaria  galea  (Pichtel  and  Moli.) 

1803,  Nautilus  galea.  —  F.  e  M.,  Test.  micr.  Wien,   pag.  99,  tav.  18, 
fig.  d,  e,  f. 

Tav.  r,  flg.  1. 

C.  testa  subsemiovalis,  nempe  para  posterior  rotundata,  ant«- 
lior  subflexuose  tiuncata.  lat-a,  valde  compressa,    laevigata,    dorso 


>dbyGoogIe 


E   CKISTELLARIZ    T&RZIARIK   DEL    PIEMONTE  85 


carìnato.  Carina  lamellosa  espansa.  Locali  plurimi  (etiam  30), 
fleinose  antrorsum  coDveii,  medìocrìter  currati,  latisaimì  eed  parrà 
altitudine,  quorum  aitimi  (quasi  tertia  pars)  a  reliquia  parum  dì- 
siuncti  a  parte  laterali  citant,  eispiralesceutes.  Suturae  ritreae 
tantuni.  Apertura  radiata. 
HeaBura.  —  1-4  mm. 

i,  NantìlaB   galea.   —  Fichtel   a  Moli,  .Tett.   mtcr.  Wien,  pag.  99, 

t»T.  18,  fiff.  d,  e,  f. 
823,  Cristellaiìa   laeris.  —\jsmsA,  Biit.nat.det  anim.  t.  dct-;.  Parìs, 

Tol.  VH,  p.  607. 

Cristellaii»  galea.  —  D'Orbigny,  CifpAaiojj.  (Ann.  bc.  nat.  toì.  VH. 

pag.  291,  n.  6). 
830,  Cristellaria  galea.  —  Lamarck,  Encycl.  mélh.   Hiit.  de»  Ven. 

Tom.  n,  pag.  SO. 
841,  CristelUria  galea.  —  Michalotti,  Saggio  RU.  carati.  (Mem.  Soe. 

ìt.  se.  Modeoa,  voi.  XXil,  pag.  41). 
!,  Cristellaria   galea.  —  BrooD,  Index  faUont.  voi.  I,  pag.  349. 
I,  1  cassis.  —  Parker  e  Jones,  On  the  nom.  of  (Ke   fo- 

ram.  {Annala.  Mag.  Nat.  HìsL  Ber.  3,  toI.  V,  pag.  115). 
I,  Cristellaria  casais.  —   Patker  e  Jones,  On  the   nom.  of  the  fo- 

ram.  voi.  XII,  pag.  429,  n  8. 
I,  Plannlaria  laeris.  —  ÌSé^eaze,,  Formanoni  ter»,  di  Reggio  (Atti 

Acc.  Lincei,  aer.  3,  fol.  VI,  pag.  140,  tav.  Xm,  flg.  16). 
),  Cristellaxia  galea.  —  Derrieni,  Boll.  Museo  zool.  ed  uat.  comp. 

r.  UnÌTeraitè  Torino,  n.  81.  tav.  I,  fig,  3-14. 

Orizzonte.  Elreziauo. 

Località.  Colli  presso  Torino  (Val  Salice),  Sciolze. 

Osserraziooi.  —  Dì  questa  specie  ho  già  trattato  diffusa- 
mente nella  mìa  nota  citata  nella  sinonimìa,  dove  ho  dimostrato 
che  queste  forme  appartengono  alla  Cristellaria  galea  F.  e  M.,  la 
quale  devesi  tenere  distinta  dalla  Cristellaria  cassis.  Aveyo  già  pub- 
blicata quella  mia  nota  sulla  Cristellaria  galea,  quando  mi  venne 
fn  mani  il  lavoro  del  prof.  Sequenza  sulle  formazioni  terziarie  di 
Seggio  (Calabria).  Vi  trovai  che  il  prof.  S^uenza  diede  il  nome 
di  Planularia  laevis  Seg.  ad  esemplari,  che  vanno  perfettamente 
d'accordo  con  quelli  da  me  studiati  nel  Piemonte  e  di  cni  ho  di- 
mostrato appartenere  alla  Cristellaria  galea  deacritta  dai  signori 
Fichtel  e  Moli  e  di  poi  confusa  colla  specie  caxsis.  Devo  perciò 
osservare  :  Per  il  nome  adottato  dal  sopmcitato  professore  per  il 
genero  non  importa  molto  a  noi,  la  questione  età  sul   nome  dato. 


DigmzcdbyGoOgle 


alla  specie  laevis  da  Ini  forse  creduta  nuova.  Per  ciò  rìBolrere  sa- 
rebbe necessario  sapere,  se  il  prof.  Sequenza  pose  questo  nome  cre- 
dendolo nuovo,  oppure  basandosi  sulla  specie  galea  F.  e  M.  descritta 
dal  Lamarck  sotto  il  some  di  Crisiellaria  laevis  nel  1822.  Se 
fosse  come  in  quest'ultima  supposizione,  clie,  cioè,  abbia  desunto 
dal  Lamarck  il  nome  di  laevis,  allora  non  lo  si  dorrebbe  adot- 
tare per  l'avrenire  in  c^ì  modo,  perchè  il  Lamarck  avendo  copiato 
dai  Fichtel  e  Moli,  questi  fissarono  prima  del  Lamarck  il  nome 
specifico  di  Crisiellaria  galea,  che  è  da  adottarsi.  Se  poi  il  Se- 
gaenza  avesse  dato  questo  nome  alla  specie  di  laevis,  senza  voler 
indicare  alla  specie  laevis  Lamarck,  allora  la  questione  sta  tatta 
nel  vedere  se  il  Nautilm  galea  F.  e  M.  e  la  Planularia  laevis 
Seg.  siano  identiche,  o  no,  la  qnal  cosa  sarebbe  da  me  dimostrata 
nella  mia  nota  citata  nella  presente  sinonimia. 

7.  Crisiellaria  galea  var.  troncata  Derrienx. 

Tar.  I,  flg.  2. 

Haec  varietas  distinguìtnr  propter  ultimos  loculos  quasi  reetos. 
Località.  Sciolse. 

8.  Cristellaria  galea  var.  peneroplea  Dervieox. 
Tav.  I,  fig.  8. 

Haec  varietas  distìnguitur  a  specie  typica,  quìa  ultimi  locali 
non  sunt  tam  recti  quam  io  praeoedenti  varietate,  sed  etiam  quasi 
ciicumferentes  primos,  telicta  somper  carina  ìnter  primoe  et  ultì- 
mos  loculos. 

Mensara.  —  (come  la  Galea  tipo). 

Località.  Sciolze. 

9.  Cristellaria  galea  var.  ovali»  Derviem. 
TaT.  1,  fig.  4. 

Haeo  varietas  distinguitur  a  specie  typica  quìa  loculi  sunt 
arcuati  et  relinquont  parvum  epatium  inter  primos  loculos  et  la- 
tera  interna  postremomm  loculornm. 

Località.  —  Sciolze. 


>dbyGoogIe 


LE  CBIBTELLARIB  TERZIARIE  DEL  PIEMONTE  37 

10.  Grùtellaria  elongata  (Montfort) 

1B08,  PeripleB  eloD^atiK.  —  Montfort,  Conch.  Sytt.    voi.  I,  p^.  271. 

Tft¥.  I,  fig.  12. 

C.  testa  obloDg»,  compressa,  Iserìgata,  macine  cannata; 
loculi  plurimi  eispiialesoentes,  crescentes  m^^  in  latitudine  quam 
ìd  altitadine,  angustatà,  obliqui.  Apertura  radiata. 

Mensura.  —  4  mm. 

Orizzonte.  Elreziano.  —  Località.  Sciolse. 

Osserrazionì.  —  Questa  specie  per  un  lato  sembra  solo  una 
Tuietà  della  Cristellaria  galea,  e  per  l'altro  sembra  arere  impor- 
tanza di  specie,  giacché  si  distìngue  dalla  Crisi,  ereptdula  per  arere 
la  earena,  dalla  Crisi,  attrit  o  cymba  o  lanceolata  perchè  qaeste 
hsnno  la  superficie  C(»tata. 

Quantunque  vi  sia  l'aso  di  dire  elongata  d'Orbigny,  io  dico 
tlongata  Montfort  perchè  non  trovo  motivo  di  posporre  Montfort  a 
D'Orbìgny  mentre  vi  è  la  differenza  di  tempo  1808  e  1826. 

11.  Cristellaria  aurit  (Soldani). 
17S1.  Orthocerm   anrig,  —  Soldani,  Tettae.   vai  I,  ta».  CIV,  flg.  A. 

Diatinguitor  haec  species  a  Cristellaria  elongata  quia  loculi 
sont  costati  secnndam  lineam  spìralem. 

Uensmn.  —  4  mm. 

OrÌ2zonte.  Elreiìano.  —  I^bcalità.  Sciolse. 

Osservazione.  —  Sarei  d'avviso  con  molti  illnstrì  soìenzìsti 
che  i  nomi  di  auris,  cymba,  lanceolata  indicano  la  stessa  specie 
che  si  differenzia  per  avere  la  superficie  costolata  non  salle  suture, 
ma  secondo  la  linea  che  indicherebbe  la  direzione  della  spira. 

12.  Cristellaria  KiAinyii  Haniken. 

1868,  Criit    Enbinyii.  —  Hantken,  A  nagy.  fdldt.  Un.  mwikdl.  voL  4, 
pag.  92,  tar.  n,  fig.  23. 

C.  testa  ovata,  compressa,  laerigata,  cannata,  plurimi  loculi 
trìu^ularesHSompreBsi,  erescentes  spira  regularì;  snturae  simpli- 
citer  notatae;  {Hrimns  locolos  sphaeroidalis  ;  apertura  marginalìs 
radiata. 


>dbyGoogIe 


Mensara.  —  4  mm. 

Orizzonte.  EllTezituto.  —  Località.  Sciolze  (sabbie  senraTat- 
li&ne  di  Mayer). 

Osservazione.  —  Qaesta  forma  molto  sottile  si  avvicina  alla 
Cristellaria  galea,  dalla  quale  differisce  per  la  mancanza  della 
diaginnzione  delle  ultime  camere  colle  prime.  Il  sig.  Hantken  l'faa 
trovata  molto  frequente  nel  suo  terreno  ungherese,  mentre  qui  in 
Piemonte  sin  ora  se  n'ò  rinvenuto  un  solo  esemplare  di  4  nun. 

13.  Cristellaria  Karreri  Bzehak. 

1886,  Cri8t.  Earreri.  —  Bzebak,  Die  foram.  Neogenform. der  Umgtbvn'j 
von  Jfàhc-Ostrau.  (Verh.  Nat,  Ver.  BrOnn.  voi.  XXIV,  Heft  1).  pag.  29. 
taf.  I,  fig.  10. 

Tav.  I,  fig.  5-8. 

0.  testa  oblongata,  tennis,  compressa,  lata,  laevigata,  mainine 
carinato  parva  carina;  locali  plurimi,  exspiralescentes,  tumidi;  primi 
triangulares,  sequentea  rectangulares,  disiuncti  a  primiB,  Interposita 
carina,  suturae  viireae  ;  apertura  lateralis-angularis,  simplex. 

Mensura.  —  4  mm. 

Orizzonte.  Elveziano.  —  Località.  Sciolze. 

Osservazione.  —  Mi  è  necessario  far  notare,  cbe,  se  non  erro, 
la  forma  figurata  alla  tav.  I,  fig.  10  della  sopracitata  memoria 
del  prof.  Bzehak  è  una  forma  giovane.  Se  è  così,  le  forme  di  cui 
io  intendo  trattare  appartengono  tìjtte  a  questa  specie  la  quale 
varia  assai  a  seconda  della  diversa  età  degli  individui  tanto  che  gli 
esemplari  giovani  hanno  solo  un  lontano^  per  cosi  dire,  segno  di 
comunanza  cogli  adulti. 

Forma  molto  caratteristica  avente  la  carena  che  s'interpone 
tra  ì  primi  e  gli  ultimi  loculi  lasciandoli  così  separati  per  i  lati 
interni  e  così  disposti,  per  le  forme  adulte,  a  modo  di  un  C. 
Questo  per  le  forme  adulte,  ma  per  le  giovani  la  cosa  succede  ben 
diversamente,  perchè  questi  esemplari  giovani  sì  redono  composti 
di  locnli  triangolari,  disposti  in  una  semispira  con  la  carena  assai 
sviluppata  ed  in  modo  che  sembra  circondare  tutta  la  conchiglietta 
sino  ad  otturarne  apparentemente  l'apertura. 

Molto  compressa.  Si    distingue    dalla   specie   galea  F.  e  M. 


>dbyGoogIe 


LE  CKISTELLARIE  TERZIARIE  DEL  PIEMONTE  fi'J 

principalmente  per  non  avere  i  loculi  allatti,  ma  piuttosto  qua^i 
gonfiati.  Bara. 

14.  Cristellaria  taurinensis  Dervieux. 

Tav.  I,  fig,  13. 

C.  testa  ovato-tnincata,  compressa,  laevigata.  carinata,  carina 
crassa;  plurimi  (circa  14)  loculi  triangulares  in  epira  regolari 
dispositi,  qDOnmi  angola  extema  tendnnt  ad  retmm  ;  satnrae  flle- 
Tatae  et  vitreae  ;  primos  locnliis  sphaeroidalis,  sed  quasi  non  prò- 
niìnolofi.  Apertura  angularì  (simplex?). 

Mensnra.  —  5,5  mm. 

Orizzonte.  Elreziano.  —  Località.  Soiolze. 

Osservazione.  —  Questa  fonila  si  discosta  dalla  Crisiellaria 
Subinyii  per  avere  minor  numero  dì  camere  eppercid  queste  più 
larghe,  le  quali  tendono  all'indietro  da  una  parte,  mentre  per 
l'altra  sono  portate  in  avanti  dalla  spira.  Inoltre  l'ultimo  loculo 
in  questa  specie  ha  i  Vi  di  lunghezza  in  proporzione  di  tutta  la 
conchìglia,  mentre  nella  CristellaHa  Kubinyii  ha  i  '/j. 

In  alcuni  esemplari  le  camere  hanno  un  sensibilissimo  r^on- 
tiamento  nel  mezzo,  per  cui  furono  una  volta  considerate  nei  ca< 
tali^  dei  fossili  piemontesi  come  Crist.  Partsehi,  la  quale  non 
ha  che  fare  con  questa  noora  specie.  Bara. 

15.  Crisiellaria  depressa  Michelotti. 

mi,  Eobntina   deprsBea.  —  Michelotti,  Saggio  Ris.  carati.  (Mcm.  Soc. 
ìt  BC.  Hodesa,  voi.  XXII,  pag.  292,  tav.  Il,  flg.  3). 
Tav.  I,  flg.  10, 11. 

C.  testa  orbicularis,  valde  depressa,  laevigata,  cannata.  Locali 
plorimi,  ezspiralescentes  regulariter,  paulisper  antrorsom  convexi  ; 
primns  loculus  globnlosus,  discoidalis,  protuinulua.  Apertura? 

Mensora.  —  4-5  mm. 

1841,  Bobnlina  depresia.  —  Micbelotti  (\oe.  cit). 

1843,  »  1  Sismanda,  SynoptU.  m«t,anim.  t'nnerf.pag.  10. 

1847,  1  »  Sismonda,  idem  (edii.  2",  pag,  7). 

1847,  »  B  Michelotti,    Detcr.  fot»,  mioc.    (Nat   Verh. 

Ho».  M,  Haarlem,  aer.  2*,  toI.  HI,  part.  2»,  pag.  15,  pi.  I,  fig.  1). 


>dbyG00gIe 


40  K.  SIBTIEQX 

1852,  RobaltDa  depressa.  —  D'Orbi^j,  Pradr.  de  Paléont.  ét*g6   26, 

n.  2870. 
1871,  Cristellaria  depresso.  ~  Sismonda,  J^at.  pour  Paléont.  (Mem. 

T.  Acc.  so.  Torino,  ser.  2»,  voi.  IXV,  pag.  268). 
1889,  Criatellarìa   depressa.  —  Sacco,  Cat.  fon.  teri.  Piem.  (loc.  cit, 

n.  484). 

Orizzonte.  Elveziano.  —  Località.  Sciolze. 

Osseirazione.  —  La  Cristellaria  depressa  è  compoata  di 
forme  quasi  diBcoidali  aventi  nel  centro  la  camera  iniziale  rigonfia, 
terminante  quasi  in  punta.  La  conchìglia  è  levigata,  aasai  appiat- 
tita mostrante  però  anche  all'esterno  le  diTìsioni  delle  camere,  le 
qa^i  crescono  in  epira  regolarmente  fino  ad  essere  le  ultime  sei 
volte  la  microsfera.  Le  suture  sono  quasi  rettilinee  e  tendono  per 
la  parte  esterna  all'indìetro.  Bigiiardo  all'apertura  non  posso  dir 
niente  stante  che  non  ho  potuto  avere  un  esemplare  beu  conser- 
vato. La  carena  ha  una  larghezza  tn^giore  di  quella  della  mì- 
crosfera,  ma  non  cresce  colla  spira,  epperciò  conserva  quasi  sempre 
ugnale  grandezza. 

La  Crisi,  depressa  differisce  dalla  Crisi,  cassis  per  essere 
discoidale,  avere  camere  più  quadrangolari,  spira  che  nel  crescere 
non  sì  allontana  molto  dal  centro  e  per  essere  pili  sottile.  Diffe- 
risce dalla  C.  Earreri  per  non  lasciare  il  distacco  tra  le  prime 
ed  ultime  camere. 

II  D'Orbign;  nel  1826  cita  una  C.  depressa  la  quale  però 
non  ha  che  fare  con  questa  del  sig.  Michelotti. 


16.  Cristellaria  Partsoki  Michelotti. 

1847,  Cristellaria  Partschì.  —  Michelotti,  Detc.  fott.  mioc.  (loc.  cit., 
pag.  13). 

Tav.  1,  Hg.  15. 

C.  testa  subrotnnda-allungata,  lata,  depressa,  lucida,  cannata, 
carina  parva  latitudine  ;  loculi  paucì  trigoni,  medio  tumidi  ;  primas 
rotundatns;  snturae  vitreae-snbevanidae  ;  apertura? 

Mensura.  —  Long.  mm.  7,  latit.  mm.  5,  spessae  mm.  1.  Loculi  8. 

1847,  Cristellaria  Partschi.  —  Michelotti  (loc.  cit). 
1871,  »  n  Sieiaonda.,  Afat.  p.  Paléont.  (VLem.  Ace. 

8C.  Torino,  Tol.  XXV,  ser.  2*,  pag.  268). 


>dbyG00gIe 


LB  CBI8TELLARIK  lEBZIABIE  DEL  PIEMONTE  41 

1878,  CrÌBtellftria  PftTtachL  —  Fnebi,  Stvdien  Tert.  Oòtr.  lUl.  (ìoc. 

cit.,  pog-.  54). 
1SB9,  CrÌBtell&iia  Pattachi.  —  Sacco,  Cat- pai.  lerx.  Pitm.  (loc.  cit., 

p.  305. 

OiÌKZonte.  Elreziano.  —  Località.  Sciolse  (Piano  dei  Boschi). 

OaaervaziODe.  —  Il  b^.  Hichelotti  nel  deseiÌTere  qneata  specie 
dice  ■  coqaille  épsisae  • ,  &  me  invece  appare  bensì  spessa,  ma  in 
pTopenione  della  grandezza  non  lo  è,  poiché  l'esemplare  che  ho  sott'oc- 
ààù  di  7  iDÌlIimetrì  ha  solo  8  camere  un  po'  arcuate  e  rigonfie. 

OU  esemplari  tipici  si  trovano  nella  collezione  del  sig.  Hi- 
<^lottì  presso  il  Museo  geologico  di  fioma. 

Bara. 

17.  Cristellaria  cassi»  (Pichtel  e  Moli.) 

1B03,  NantiliiB  cassis.  —  Fkhtel  e  Moli,  TsU.   Microtc.   pa);.  97,  ta- 
vola IT"  e  ta*.  18»,  flg.  a,  b. 

C.  testa  ovato-allnngata,  lata,  compressa,  dorso  cannato  ;  ca- 
rina lamellosa,  espansa  ;  loculi  plurimi,  flexno^e  antrorsum  convexi, 
«xpiralescentes.  Sutorae  Tel  Titieae  tantum,  vel  primae  vitreae 
granulose.  Apertura  radiata. 

MeuBura.  —  6  mm. 

1841,  CTistellaiia  caseia.  —  Michelottì,  Saggio  Ru.  earat.  (Hem.  Soc. 
it.  8C.  Modella,  voi.  XXII,  pag.  S94). 

1842,  Crifltellaiia  easBie.  —  SÌBinonda,  Sytutptx*  métk.  edìi.  I. 

184^  •>  ■  D*Orl)%ny,  Foram.  fou.  Vietm»  pag.  91, 

tav.  IV,  flg.  4-7. 

1847,  t.  .  Hichelotti,  Foa.  mioc.  Italie  tept.  (loc. 

cit.,  pag.  13). 

1847,  >  <•  SÌBinoiida,  Synopti»  ntétìi.  edii.  2*. 

1871,  »  «  Siamonda,  MaUr.  p.  paléOiU  Piém.   Qoc. 

cit.,  p^.  26£f}. 

1878,  B  ir  FaokB,  Stvà.  Ttrttàr.  Ober-Ital.  Qoc.  cit, 

pag.  54). 

1888,  ■  »  Trabocco,  Foia.  pHoc.  Rio  Orteno  Como, 

pag.  10,  n.  5. 

J889,  "  •  R  Sacco,  Cat.  pai.  ter».  Piem.  (loc-  cit.,  pa- 

gina 305. 

1890,  R  B  Dervìem,  Ball.  Unaeo  tool,  ed  an.  r.  Uni- 

versità Torino,  a.  81. 

Località.  —  Castagneto?  Viole,  Arìgnano,  ecc. 


DigmzcdbyGoOgle 


42  E.  DBRTIEUX 

Osservazione.  —  La  Cristellaria  eassi»  P.  e  M.  è  una  deUe 
specie  più  conosciute.  Essa  ba  una  conchìglia  orale  di  cni  la  parte 
ìaferiore  è  fiemicircolaie  e  la  superiore  prende  la  forma  piuttosto 
angolare  al  cui  vertice  è  l'apertura.  Lo  spessore  non  è  mai  mag- 
giore di  un  sesto  circa  dell'altezza,  la  quale  varia  a  secondo  le 
età  e  varietà  sino  a  giungere  a  6  mm.  ed  anche  più  nel  pliocene. 
Ordinariamente  la  superfìcie  è  liscia  e  lucente  tranne  al  centro  in 
cui  non  ha  un  vero  disco  ma  le  suture  vitree  costolate  composte 
di  piccoli  tubercoli;  all'intorno  ò  circondata  da  una  laiga  carena. 
1  molti  loculi  sono  disposti  in  spira  crescente  regolarmente,  di 
forma  allungata  ed  arcata.  Questa  specie  comprende  parecchie  ra- 
rietà,  le  principali  delle  quali  nel  Piemonte  si  possono  per  ora 
ridurre  alle  s^uenti. 

18.  Crislellaria  eassis  var.  navieularis  (Montfort.) 

1808,  Scortimns  o ut i ciliari i.  —  Hontfoit,  Co»e)t.tytl.  voi.  I,  [iftg.  251. 
genre  63. 

Haec  varietae  distìnguitur  a  specie  propter  looulos  latiores  et 
sinuoBos,  habentes  aperturam  medium  versus. 

Orizzonte.  Piacenziano.  —  Località.  Presso  il  lago  di  Arcano. 

19.  Crislellaria  cassis  var,  laevigata  Derrìeoz. 

Haec  varietas  distingoitiir  a  specie  quia  suturae  non  habent 
tubercula. 

Mensmra.  Sicut  species,  sed  rariora  sunt  eiemplaria  5  vel  6  mm. 

Orizzonte.  Blveziano.  —  Località.  Sciolze,  ecc. 

Osservazione.  —  Intendo  sotto  questa  varietà  porre  alcune 
forme,  che  per  avere  le  suture  o  prive  o  con  tubercoli  assai  piccoli 
danno  una  superfìcie  quasi  liscia  in  ogni  parte.  Non  rara. 

20.  Crislellaria  casstt  var.  galeiformis  Dervieui. 

Ta».  I,  flg.  9. 

Haec  varietas  distìnguitur  a  specie  propter  testam   fere  lae- 
'  vigatam  et  loculos  novissimos  disinnctos  a  prinds,  interposita  carina. 
Mensura.  —  Mm.  5,4.- 


yGoot^le 


E),    PIEMONTE  43 

Orizaonte.  —  Piacenziano  (?). 

Località.  —  Zinola  (ed  an  esemplare  in  parte  rotto  dell'Elve- 
ziano  di  Sàolze?) 

Osservazione.  —  Qaì  mi  pare  di  sentirmi  dire  che  mi  con- 
traddico, poiché  prima  ho  detto  che  la  Cristeltaria  eassts  non  ha 
che  fare  colla  C.  galea  ed  ora  pongo  uoa  varietà  galeiformis 
della  C.  cassis.  Ma  niente  di  tutto  questo,  poiché  niente  impe- 
disce alla  C.  eassis,  che,  rimanendo  sempre  assolutamente  divisa 
dalla  C.  galea,  quella  {C.  cassis)  col  crescere  negli  esemplari, 'spe- 
cialmente adulti,  le  ultime  camere  si  allunghino  un  poco  e  disco- 
standosi dalle  prime  per  il  lato  iutemo  diano  la  forma  della  C. 
galea.  Dico  apparenza,  ma  non  1  caratteri  distintivi. 

Qui  mi  Tiene  bene  di  far  osservare,  che  la  figura  rappre- 
sentata dai  Fichtel  e  Moli  per  indicare  il  Nautilus  galea,  fu  a 
mio  modo  di  vedere  sempre  creduta  forse  di  egual  proporzione 
della  sua  figura  vicina,  che  rappresenta  una  varietà  della  C.  cassia. 
epperciò  non  c'è  niente  ftior  dì  luogo  allora,  Samaria  nna  varietà 
della  C.  eassis,  la  qual  varietà  sarebbe  appunto  questa,  che  qui 
v^Iìo  indicare. 

21,  Cristellaria  Sacci  Dervieni. 
Tav.  I.  &g.  U. 

G.  testa  orbicularis,  semicompressa,  laevigata,  margine  cari- 
nato-aculeato,  ornata  disco  centrali  ;  loculi  plorimi  (circa  8),  trian- 
gulares,  paulìeper  crescentes  volnmine  sed  in  spira  angustati  ; 
primus  magnuB,  carinae  vitreae,  apertura? 

HeuBora.  —  3  mm. 

Orizzonte.  Elveziano.  —  Località.  Sciohe. 

Osservazione.  —  La  Cristellaria  Sacci  differisce  dalla  Crisi, 
calcar  per  le  suture  vitree  ma  non  costolate  ;  per  i  loculi  quasi 
perfettamente  triangolari,  che  crescono  in  spira,  la  quale  si  avvolge 
senza  discostarsi  in  proporzione  del  progredire  della  medesima, 
restando  così  i  locali  di  quasi  ugual  grandezza  e  presentando 
l'aspetto  generale  di  una  ruota  coi  suoi  ra^.  Ha  pure  gli  aculei 
alla  carena  come  la  Crisi,  calcar,  ma  piti  piccoli,  come  anche  la 


DigmzedtìyGOOgle 


La  C.  Saeei  ha  somiglianza  alla  C.  Erato,  Rzchak.  (1888. 
Die  fonuD.  Ann.  %.  k.  nat.  Hofìnnaenm.  Ted.  p^.  262,  n.  19). 

Ho  dedicata  qtiesta  specie  al  dott.  Federico  Sacco  che  con 
tanta  cura  sì  occupa  d^li  stndì  paleontol(^ci  e  che  è  sempre 
disposto  a  polvere  aiuto  in  tutti  i  modi  a  ehi  ne  abbisogna  nel 
dìffidle  cammino  della  rita  scientìfica. 

22.  Cristellaria  echinata  (Soldani). 

1780,  Nautìli   echiosti.  —  Sold&ni,  Saggio  pag.  98,  tar.  I,  fig.  6,  L 
1846,  Bobnlina   echÌEata.  —  D'Orbigny,  Foram.  fot».   Vienne  pag.  100, 
taT.  IV.  fig,  21,  22. 

23.  Cristellaria  echinata  var.  suhcarinata  Derrieui. 

Haec  YEuietas  dìstingoitur  a  specie,  quìa  non  habet  carìnam 
mttatam  sed  tantammodo  aculeoe. 

Orizzonte.  Elreziano.  —  Località.  Torino  (Val  Salice). 

Osservazione.  —  Questa  varietà  ei  distingue  per  la  mancanza 
della  carena  e  por  avere  la  superficie  rugosa  a  differensa  della 
specie  descritta  dal  D'Orbignj  che  è  tubercolata.  Bara. 

24.  Cristellaria  calcar  (Linaé). 
1758,  Nantilus   calcar.  —  Liimé,  Syit.  !fat.  edii.  X,   pig.  709,    n.  23S. 

1841,  Cristellaria  aculeata.   -  Uicbelotti,  Saggio  it.  Ri*.  (Hem.  Soc. 

it.  K.  Modena  voL  XXn,  pag.  294),  n.  4,  taT.  2,  flg.  6. 
1841,  Rotalia  Northamptoni.  —  Hichelotti,  idem.  tAV.  I,  dg.  6. 
1841,  Polrstoraella  rotala.  x  idem.  tav.  n,  fig.  8. 

1841,  Robnlina  Cnmningii.  <•  idem.  far.  Il,  flg.  4. 

1841,  »  calcar.  »  idem.  tav.  n,  flg.  6. 

1871,  Cristellaria  calcar.  —  Sismonda,  Mem.  Àcc.  se.  Torino  rol.  XXV, 

aer.  2*.  pag.  261. 
1878,  "  •  Fnclis,  Stvd.  Tertiàrh.  Ober-/talient.  (Ana 

den  LXXVn.  Bande  der  Sitz.  des  k.  Akad.  d.  WissenBch.  1  Àfath.  Uaj, 

Heft,),  pag.  54. 
leSS,  Cristellaria  calcar.  —  Sacca.  Cat.  pai.    teri.    Pitm.  (Boll.  Soc. 

geol.  it.  rol.  Tm,  pag.  305),  n.  480. 

Località.  —  Colli  di  Torino,  Sciolze  (Elveztano),  Stazzano. 
Osservazione.  —  Molti  esemplari,  ma  quasi  tutti   di  piccole 
dimensioni,  ossia  di  1  mm.  ed  anche  solo  di  */i  mm. 


>dbyGoogIe 


LE   CBISTZLLABIE   TERIIARIE   DEL    PIEMONTE  45 

25.  Cri$tellaria  eultrata  (Montfort). 

(1808,  Bobnlns  cnltifttus.  —  Hontfort,  Conci.  Sytl.  genre  54,  pag.  314). 

1841,  Robnlinft  cnltrat».  —  Michelotti,  Aùop.  Cara {(.  (loc.  cit,  png.  340). 
1871,  1  cftlcfti.  —  SiunoDdft,  Mot.  p.  la  pai  (loc.  cik,  pag.  261;. 

1878,  CristelUria  cultrat».  —  Fncha  (loc.  ài.,  pa*r.  54). 
1889,  »  «  Sacco   (ìot.  cit.,  n.  468). 

Località.  —  Torino  (monte  Cappuccini);  Sciolse;  Torino  (Val  Sa- 
lice); Mannorito;  presso  il  1^  di  Aiignano;  Torino  (Superga); 
Stazzano  i  Àsiesana. 

TÌTent«  nell'Adriatico. 

Osserrazione.  —  Di  questa  specie  che  si  distingue  dalla  calcar 
e  roiulata  per  essere  carenata,  si  rinvennero  moltissimi  esemplari 
dai  6  mm.  ad  1  '/t  dì  diametro,  nel  nostro  Piemonte. 

26.  Crittellaria  timilis  D'Orbignj. 

1846,  Robnlina  eimilis.—  D'Oiitigas,  Foram.  f.  Fi«wi«,  pag.  93,  tar.  tV, 
fig.  14,  16. 

C.  testa  orbicnlata,  laevìgata,  convexa  ad  ceutrum,  carinata 
parrà  carina  ;  loculi  plorimi  obliqui,  complanati,  distìneti  a  satnris 
pene  Tisibilìbus,  coaiuncti  sine  (Usco  centrali  et  sine  auturis  costu- 
latia;  apertura  antico  radiata. 

Hensura.  —  5  mm. 

Orizzonte.  Elveziano.  —  Località.  Sciolze. 

Oaserraziooe.  —  Questa  specie,  che  bì  distinse  dalla  C.  eul- 
trata per  la  mancanza  del  disco  centrale  e  le  suture  non  costa- 
late,  è  rappresentata  nei  nostri  colli  piemontesi  per  ora  da  pochi 
esemplari,  ano  dei  quali  ha  6  mm.  di  diametro,  mentre  alla  sua 
forma  il  D'Orbignj  ne  asseta  solo  2  mm. 

27.  Cristellaria  rotulata  (Lamark). 
(1^4,  Nnmmiilina  rotolata.  —  Lamark,  Ann.  Mqs.  toI.  V,  pag.  188). 

Orizzonte.  Elreziano.  —  Località.  Torino  (monte  Capppceini), 
Sciolze. 

Osservazione.  —  Specie  mista  alla  Critt.  eultrata;  distìn- 
^entesì  solo  per  la  mancanza  della  carena. 


DigmzcdbyGoOgle 


28.  Cristellaria  cf.  clypeiformis  D'Orbigny. 

(18*6,  Crist.   clypeiformia.  —  D'Orbigny    Foram.  Vienne,  pay.  101,  t»- 
voU  IV.  fip,  23,  24). 

Osservazione.  —  Alcuni  pochi  esemplari  rinvenuti  nella  lo- 
calità fossilifera,  ora  sepolta  dalle  nuore  &bbrìcazioni,  presso  il 
monte  dei  Cappuccini  di  Torino. 

29.  Cristellaria  imperatoria  D'Orbigny  ('). 

(1846,  Robulina   imperatoria.  —  D'Orbigny, /'oram. /:  FteMe,  pag.  10-f, 

ivi.  V,  fig.  5,  6). 
1872,  -  "  Fnclis   (loc.  cit.). 

1889,  Crist^llaTÌa         >•  Sacco   (loc.  cìt.,  n.  508). 

Orizzonte.  Elveziano.  —  Località.  Torino  (Termofurà),  Sciolze. 

Osservazione.  —  Eignardo  questa  specie,  che  si  distìngue  pel- 
le saturo  che  si  rivolgono  all'indietro  in  maniera  che  sembrano 
per  così  dire  che  corrano  nna  dietro  l'altra,  accavalcandosi  quasi, 
essa  è  identica  a  quella  descritta  dal  D'Orbigny  nel  bacino  di 
Vienna. 

Non  rara. 


Oltre  le  descritte  specie  parecchie  altre  ne  rimangono  le  quali 
per  mancanza  di  caratteri  positivi  mi  limito  ad  enumerare  : 

Cristellaria  cymba.  —  Sacco,  Cat.  foss.  Piem.  a.  4AZ; 
non  è  altro  che  la  forma  da  me  descritta  sotto  la  specie  C.  aa- 
ris  Sold. 

Cristellaria  nammulitica.  —  Sacco,  idem,  n.  485;  è  la 
C.  elongata  Montf. 

Crislellaria  grata  Beuss.  —  (Fuchs,  Teri.  Ober-Iialìens; 
Sacco,  idem,  d.  494)  di  questa  specie  io  non  posso  avere  altro 
fondamento  che  il  vederla  citata  dal  Fuobe,  come  pure  delle  specie: 
Cristellaria  compressa  D'Orb.,  Cristellaria  linearis 
Rovas. 

(')  Quota  specie  È  unita  alla  C.  orbicalaris  D'Orb. 


>dbyGoogIe 


LE  CRISTELLARIB  TERZIARIE  DEL  PIEMONTE  47 

Cristellaria  intermedia.  D'Orb.  — For.  foss.  Vienne, 
vag.  104,  tar.  V,  fig.  3,  5. 

Cristellaria  inornata  D'Orh.  —  idem,  pag.  102,  ta- 
ToU  IV,  fig.  25,  26. 

Cristellaria  simplex  D'Orb.  —  idem,  pag..  102,  tav.  IV, 
fig.  27.  28. 

Cristellaria  cf.  limbosa  Heuss.  —  Sitz.  À^.  Wiss., 
ToL  48,  pag.  55,  taT.  2,  fig.  32. 

Cristellaria  cf.  bndensisHantkeD.  —  Die  Fauna  Cfav. 
Siaboi-Sckieht.,  pag.  58,  tav.  VII,  fig.  1  ;  mea  tabala,  fig.  14;  Di 
qneste  tutte  si  rìnreDDero  pocbi  esemplari  epperciò  non  faccio  altro 
che  citarne  i  nomi. 

La  specie  poi  Cristellaria  globosa  (?)  notata  nei  cata- 
logì  del  Fncbs  e  del  dott  Sacco  non  ba  alcmi  fondamento. 

Torino,  novembre  1890. 

D.  Ermakno  Dbsvieux. 


>dbyGoogIe 


E.  DIRTIXUZ.  LK  CRiaTBLLARIE  TEREIABIE  DEL  PIEMONTE 


SPIEGAZIONE  DELLA  TAVOLA 


i 

Eh 

ESEMPLARI 

CoIlesiaiM  in  cui  ù  trova 

1 

Orittellaria  galea  F.  e  M. 

_ 

2 

"             "     Tar.tnowflfaDerT. 

8,60 

3 

"             0     TM.      peMtropUa 
Dery 

2 

' 

4 

■             "    TU.  ovalit   Derr. 

2.5 

1, 

5 

»          Karreri  Bzeh»t.  .  .  . 

4 

>                •• 

6 

„                »            „ 

2,4 

»                . 

7 

,                ,            „ 

2,3 

«                    n 

8 

, 

2 

» 

9 

Dot 

5,4 

R.  Hnseo  Oeol.  Torino 

10 

depreKa  Michtti .... 

5.5 

II 

"                 n        (sei.  orìzzoD- 

■     tale  ...  . 

_ 

12 

"           elongata  Mont 

8,40 

19 

t           tauritientu  Derr.  .  .  . 

5 

14 

B           ^oct^'  Derr. 

2,80 

15 

»           PartJcftt  Michtti.  .  .  . 

7 

16 

»           cf.  Budenait  var.  .  .  . 

- 

,db,Google 


BnlMttni}  (fftla  Società  qeo/oyiea  iài/iana 


Voi.  X.  1691  T«v  I' 


,db,Google 


IL    PLIOCENE  DEI  DINTORNI  DI  OEBBETO-QUIDI 

E  DI  LIMITE 

ED  I  SUOI  MOLLUSCHI  POSSILI. 

(Con  due  tavole). 


Chi  percorra  qneL  tratto  del  Tal  d'Amo  inferiore  che  a  mez- 
logiomo  della  Val  dì  Nievole  resta  compreso  tra  l'Anio,  il  Monte 
Albano  ed  il  padnle  di  Fncecchio,  non  pad  fare  a  meno  di  osaer- 
Fare  la  quantità  ed  in  alcnni  Impili  anche  la  varietà  delle  conohiglie 
fossili  che  ad  ogni  passo  si  parano  innanzi  agli  occhi. 

Cominciando  da  Capraia,  paesetto  alle  falde  del  monte  Albano 
e  saUa  riva  dell'Amo,  ove  si  trovano  VOsirea  edulis,  Lin.  e  VO. 
limeilota,  Brocc.,  si  raccolgono  abbondantemente  i  molluschi  fos- 
sili per  tntte  le  colline  che  fanno  argine  all'Amo  fino  a  Fncecchio; 
divengono  più  rari  procedendo  a  Nord;  all'Apparita  ed  a  8.  Pantaleo 
presso  Vìnci  non  si  trovano  che  Osirea  edulis,  Lin.,  0.  lamellosa. 
Brocc.,  Cardium  edule,  Lin.,  Chlamys  oaria,  Lin.,  Tapas  edulis, 
ChiBn.;  a  Lamporecchio  non  rimane  pib  alcuna  specie. 

Consigliato  dal  Prof.  D'Ancona  al  qnale  erano  noti  i  terreni 
salmastri  delle  Fornaci,  presso  Limite,  mi  detti  prima  a  raccogliere 
le  conchiglie  fossili  nei  dintorni  di  quel  paese  ;  ma  dopo,  allettato 
ed  ioooraggiato  dalla  quantità  e  qualità  che  ebbi  la  fortuna  di 
ritrovare  e  piti  daU'avere  scoperto  nei  dintorni  di  Cerreto-Guidi 
aleoni  strati  salmastri  con  specie  importanti,  allargai  la  cerchia 
delle  mie  ricerche,  prendendo  per  confini  i  limiti  naturali  che  ab- 
biamo detti  piti  sofos  e  ohe  includono  il  territorio  di  Cerreto-Onidi 
e  parte  dì  qoeUi  di  Vinci  e  di  Limite,  nonché  una  piccolissima 
porzione  di  quelli  appartenenti  a  Fucecchio  ed  a  Lamporecchio. 

Mi  hanno  data  varia  e  buona  messe  di  concbigUe,  a  Pancoli, 
presso  Limite,  nn  terreno  sabbioso  a  Cladocora  eaespitosa,  Edw. 


>dbyGoogIe 


so  A.    FUCCNI 

et  E.  poato  sopra  ciottoli  che  alla  loro  volta  sono  posati  sulla 
formazione  del  monte  Albano;  a  Nord  Ovest  di  Limite,  la  collina 
di  Collegonzi  che  fa  capo  a  P<^ìo  a  Loglio;  i  terreni  di  Gavena 
e  delle  Grotte  dì  Bassa,  presso  Cerreto-Gnidi  e  specialmente  due 
strati  sabbiosi,  uno  nella  collina  da  Spicchio  a  Lìmite,  l'altro  in 
quella  di  Petroio  fra  il  torrente  Streda  ed  il  rio  di  S.  Ansano. 

Le  specie  di  conchiglie  che  in  poco  più  di  un  anno  ho  rac- 
colto, ra^Qiigono  il  discreto  numero  di  314:  di  queste  189  sono 
univalTì  e  125  bivalvi;  appartengono  a  146  generi  diversi. 

Prima  di  cominciarne  l'enumerazione  sistematica,  non  credo 
di  fare  male  a  dire  due  parole  buì  terreni  che  le  contengono,  tanto 
più  che  per  parecchio  tempo  sì  sono  avuti  dei  dubbi  sul  modo  di 
loro  formazione. 

Uuo  dei  primi  ad  emettere  un  giudizio  in  proposito,  fii  Paolo 
Savi  ('),  il  quale,  mentre  ammetteva  plioceniclie  tutte  le  colline 
sulla  sinistra  dell'Arno,  dalla  vai  di  Pesa  ai  colli  di  Uontenero, 
non  riconosceva  tali  quelli  sulla  desfa-a,  dal  mont' Albano  ai  monti 
Pisani;  faceva  solo  incidentemente  eccezione  per  un  lembo  di 
terreno  d' intomo  Cerreto-Guidi.  Egli,  avendo  osservato  i  frequenti 
strati  ghiaiosi  che  si  trovano  in  queste  colline,  ma  piti  specialmente 
in  quelle  verso  il  padule  di  Bìentina,  riteneva  che  vi  fossero  stali 
unmassati  dal  trasporto  tnmultuoso,  avvenuto  per  effetto  di  forti 
correnti  provenienti  da  S.  e  da  S.  S.  E.  e  derivate  dalle  acque 
levate  di  posto  da  movimenti  per  ì  quali  si  sarebbero  sollevate 
improvvisamente  le  colline  di  Arezzo,  del  Senese  e  del  Volterrano. 
Essendosi  ora  abbandonata  l' idea  di  sollevamenti  improvvisi  e  per 
altre  ragioni,  fu  esclusa  l'ipotesi  del  Savi.  D'altra  parte  ammet- 
tendo pur  sempre  tal  maniera  di  sollevamenti,  i  terreni  in  discorso 
dovrebbero  ritrovarsi  confusamente  ammassati  e  privi  di  fosaili  ; 
questo  non  si  riscontra,  almeno  nella  zona  da  me  studiata,  dove 
i  terreni  sono  stratificati  regolarmente  con  successione  di  argille, 
sabbie  e  ciottoli;  i  fossili  vi  si  trovano  in  poeto,  mostrando  con 
ciò  la  tranquillità  delle  acque  nel  fondo  delle  quali  si  deposita- 
rono. A  tutto  questo  si  aggiunga  che  i  materiali  di  cui  sono  fo.mate 
quelle  ghiaie,  non  provengono  dalle  regioni  dalle  quali  il    Savi 


(')  Paolo  Sari,  Dei  tollevamenti  avvenuti  dopo  la  depoxiiione  del  terreno 
pliocenico.  Pisa,  1863. 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  PEI   DINTORNI  DI  CBRRKTO-OUtDI  ECC.  51 

irebbe  derìTare  le  ooirenti  che  avrebbero  dovuto  trasportarle;  ma 
anzi,  eome  vedremo,  da  luoghi  che  loro  sono  diametralmente  op- 
posti. 

Il  prof.  Moro,  in  una  lettera  che  scrisse  (')  al  prof.  Mene- 
ghini, sappose  che  i  depositi  ghiaiosi,  osservati  pure  dal  Savi,  sì 
fossero  formati  per  accumulazioni  dovute  a  ghiacciai  scendenti 
dalle  valli  di  Lucca  e  dì  Poscia.  Anche  questa  ipotesi  si  deve 
assolutamente  escludere,  non  trovandosi  alcune  di  quelle  tracce 
caratteriflticbe  lasciate  sempre  dal  passaggio  di  ghiacciai,  e  per 
essere  qnei  depositi  ghiaiosi  alternanti  e  spedso  sottoposti  a  sabbie 
contenenti  fossili  certamente  pliocenici. 

Il  De  Stefani  più  recentemente,  studiando  la  natura  geolt^ca 
delle  colline  della  Val  di  Nievole  e  delle  valli  di  Lucca  e  dì 
Peeeia  (*),  combatte  le  ipoteisi  del  Savi  e  del  Moro,  e  conclude 
dicendo,  come  dorante  l'epoca  pliocenica  il  mare  si  estendesse 
in  quelle  località  e  che  finita  tale  epoca,  a  somiglianza  della 
r<^ione  Toscana  confinante,  si  verificasse  eziandio  il  sollevamento 
alla  base  del  monte  Pisano  e  delle  Alpi  Apuane,  dove  prima  i 
geologi  ritenevano  che  i  sedimenti  avessero  subito  uno  sprofon- 
damento. 

Per  eseere  separati  dall'Amo,  non  si  deve  credere  dunque, 
che  i  nostri  terreni  si  sieno  formati  diversamente  da  quelli  di 
S.  Miniato,  del  Senese  e  del  Volterrano;  e  se  si  tiene  costo  delle 
ooo^zioni  speciali,  nelle  quali  si  depositarono,  specialmente  quelli 
sulla  destra  dell'Arno,  cioè  in  un  seno  di  mare  assai  ristretto  e 
circondato  quasi  per  ogni  parte  da  monti  elevati,  nou  deve  recare 
meraviglia  il  ritrovare  frequenti  strati  ghiaiosi  e  sedimenti  salma- 
stri e  d'acqua  dolce. 

Dell'essere  queste  ghiaie  maggiormente  frequenti  nelle  colline 
più  prossime  ai  monti  Pisani  ed  ai  monti  di  Lucca,  che  in  quelle 
vicine  al  Moute  Albano,  si  deve  attribuire  la  causa  alla  maggiore 
importanza  che  dovevano  avere  le  pendici  sovrastanti  alle  prime. 

Due  forme  litologiche  predominano  nella  formazione  del  plio- 


0)  Moro,  /(  gran  ghiacciaio  della  Toscana,  1872.  —  Stoppaui,  L'era 
neoioica.  Uilana  1881. 

(*)  De  Stefani,  Naiura  geologica  ecc.  Atti  della  Soc.  Tose,  di  ecieDzo 
naturali,  I,  faac.  2.  Pita. 


>dbyG00gIe 


ss  A.  rticitti 

cene  ch«  ci  ha  aomministrato  tanta  messe  di  conchiglie  fossili,  le 

argille  torchine  e  le  sabbie  pàUB  non  di  rado  altenanti   fat 

loro. 

Le  argille,  generalmente  fiissilifere,  non  mai  tanto  pare  come 
qnelle  tipiche  del  senese  e  quasi  sempre  ntilizzabili  dall'agricol- 
tore, si  troTano  di  preferenza  nella  parte  più  meridionale  del  ter- 
ritorio di  Vinci,  tra  Cerreto-Gnìdi  e  Limite,  e  specialmente  alla 
base  delle  Colline. 

Gli  strati  sembrano  orizzontali,  ma  hanno  una  l^erìsaìma 
pendenza  N.  N.  0. 

Le  sabbie  gialle,  di  parecchio  prevalenti  alle  argille,  ora  fine 
ora  grossolane,  non  di  rado  agglntinate  a  formare  un'arenaria 
micacea  assai  resìstente  e  poco  diversa  anche  per  i  materiali  che 
la  compongono  da  quella  che  costituisce  gli  strati  superficiali  delle 
pendici  del  Monte  Albano,  sono  maggiormente  sviluppate  nelle 
colline  che  fiancheg^no  il  detto  monte  ed  in  qnelle  che  foono 
argine  al  padnle  di  Fncecchio,  nella  parte  occidentale  dei  territori 
dì  Cerreto-Gnidi  e  di  Vinci.  Tanto  la  loro  orìgine  quanto  quella 
delle  argille,  le  quali  non  sono  altro  ohe  più  minute  particelle  di 
quelle,  si  può  con  facilità  e  con  una  certa  precisione,  trattandosi 
dì  firantumazioni  madori  o  minori  di  una  stessa  roccia,  desumere 
dallo  studio  delle  ghiaie  e  della  provenienza  loro.  Depositi  di  ghiaie 
e  di  ciottoli  si  trovano  a  Ripolì  vicino  a  Fncecchio,  a  Colle 
Alberti  ed  a  Stabbia,  nei  dintorni  di  Cerreto-Gnidi  ed  alle  falde 
del  Monte  Albano,  da  Capraia  a  Lamporecchio. 

I  materiali  che  compongono  i  ciottoli  di  quest'ultimo  deposito 
littorale  fiancheggiante  il  Monte  Albano,  provengono  in  parte  di- 
rettamente dalle  pendici  sovrastanti;  tali  sono  quelli  di  arenaria 
macigno  e  dì  argille  galestrine,  in  parte  ancora  da  pendici  nn 
poco  più  lontane  verso  la  Tal  dì  Fesa,  come  i  pochi  di  diaspro, 
dì  nummulitico  ed  ì  numerosissimi  di  calcare  alberese,  general- 
mente improntati  e  talvolta  rivestiti  di  cristalluzzi  di  calcite.  — 
I  ciottoli  di  quest'ultime  speoie,  che  a  Capraia  sono  i  più  nume- 
rosi, spariscono  afatto  all'altezza  dì  Limite,  lasciando  ì  primi  di. 
arenaria  e  di  galestro  a  comporre  questo  deposito  fino  a  Lampo- 
recchio e  più  in  là  ancora. 

A  Colle  Alberti,  presso  Cerreto-Guidi,  si  hanno  pure  in  uno 
strato  di  4  0  5  metri  di  spessore,  ciottoli  e  ghiaie  di  calcare,  tra 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  DEI  DINTORNI  DI  CERRETO-GUIDI  ECC.  SS 

te  filali  alcone  forate  dai  litodomi  prima  di  essera  portate  nella 
loro  attuale  posiùone,  di  diaspro  e  di  selce  bruna.  Ti  ho  trovato 
frammiste  alcime  ostriclie  clie  per  essere  rotonde  e  corrose,  mo- 
strano di  essere  state  sottoposte  a  lungo  rotolamento. 

Al  mulino  di  Stabbia  e  sulle  colline  di  Bipoli  si  rinvengooo 
ciottoli  della  stessa  natura  di  quelli  raccolti  dal  De  Sterani  (')  a 
Montecchio  ed  a  Montecalvoli  e  dal  D'Achiardi  (*}  nelle  colline 
Pisane,  sulla  sinistra  dell'Amo. 

Ecco  la  qualità  delle  ghiaie  che  ho  raccolto  a  Stabbia  ed  a 
Bipoli: 

Quano  bianco.  —  Anagenite  del  vernicano.  —  Talcoscisto.  — 
Selce  nera,  rosea  e  gialla.  —  Diaspro  rosso.  —  Calcare  sdstoso.  — 
Nummulitìoo.  —  Arenaria  macigno. 

I  ciottoli  delle  tre  o  quattro  prime  qualità  provei^ono  senza 
dubbio  dai  monti  Pisani,  poiché  in  questi  e  non  in  altri  dei  Ticini 
haono  riscontro  i  materiali  che  li  compongono;  gli  altri,  assai  na- 
merosì,  possono  proTenire  dall'Appennino  fra  Poscia  e  Monsummano, 
avendoBi  quivi  rocce  anal<^he,  oppure  anche  dai  monti  Pisani  nei 
quali  si  potevano  trorare  quelle  rocce  in  strati  ora  esamiti  perii 
denudamento  cui  da  sì  lungo  tempo  sono  sottoposti  quei  montL 

Accennerò  ora  almeno  i  principali  strati  più  o  meno  salma- 
etri  ed  alcnni  d^li  strati  marini. 

I.  I  terreni  piti  antichi  del  nostro  pliocene,  appariscono  d'in- 
torno Limite;  corrispondono  probabilmente  ^li  strati  inferiori  di 
S.  Mimato,  studiati  dalDeSteftni.  Tri,  alle  Fornaci  (Tav.  II;  fìg.l) 
sul  ciglio  dell'Arno  e  sotto  il  lirello  della  piena,  apparisce  uno  strato 
a^illoso,  salmastro,  con  Ophìcardelus  D'AckiardiiJiiStef.,  Nema- 
turella  ntbearinata.  Ben.,  Nematurella  Meneghiniana,  De  Stef.. 
Polamideì  tricintum,  Brocc.  var.  Bargellinii,  De  Stef-,  Cerithium 
doliolum,  Brocc.,  Cerithiolum  tcabrum,  Oliv.  Del  resto  mancano  le 
altre  specie  proprie  ai  terreni  inferiori  di  S.  Miniato,  come  pra* 
esonpiola  Mactra  Peechiolii,  Lawlej,  che  il  De  Stefani  dice  essere 
caratteristica  e  di  BÌcnro   orizzonte  per  tali  strati  e  che  si  trova 


{')  De  Stefani,  Natura  geologica  delle  colline  della  Val  di  Nitvole  e 
itile  Valli  di  Lucca  e  di  Bienlina.  Alti  della  Soc.  d.  «e.  nat  V.  1."  Pisa, 

(*)  D'Achiardi,  Sulle  ghiaia  delle  collitu  Filane.  Bull,  del  R.  Cum. 
geoL  1872. 


>dbyGoogIe 


54  A.  PuctM 

iovece  a  Martignana,  presso  Empoli,  salta  sinistra  dell'Anio,  in 
terreni  che  sono  per  età  forse  immediatamente  inferiorì  a  quelli 
di  Limite. 

II.  Una  diecina  di  metri  più  alto  (Tav.  II;  fig.  1),  sempre  Belle 
argille  e  nella  atessa  località  dello  strato  salmastro  descritto,  ni 
ripetono  le  medesime  specie  di  conchiglie  ora  enumerate,  ma  con 
più  abbondanza  e  con  YHydrobia  procera,  Mayer  di  più. 

III.  All'Oratorio  presso  la  Castellina,  tra  Limite  e  Capraia, 
a  circa  100  metri  sul  mare  e  vicino  al  punto  ove  la  formazione 
pliocenica  si  attacca  discordando  poco  sensibilmente  all'eocenica 
del  Monte  Albano,  è  piuttosto  comune,  in  uno  strato  sabbioso 
sottostante  ad  un  banco  di  Q.  edulis,  Lin.  e  0  tamellosa,  Brocce, 
la  Melanopsis  flammulata,  De  Stef.  Per  quanto  accuratamente  io 
ricercassi,  non  mi  fu  possibile  ritrovare  altri  fossili  che  l'accom- 
pagnassero. 

IV.  Un  altro  strato  salmastro  con  aamBTose  Nematurella  Mene- 
ghiniana.  De  Stef.,  Potamides  Iricintum,  Brocc  e  Cyclops  neriteus. 
Lin.,  sì  trova  nelle  argille  a  Poggio  al  Loglio  (Tav.  II;  fig.  1)  in  vici- 
nanza di  Sovigliana,  sulla  strada  da  Empoli  a  Vinci  ;  si  scopre 
quasi  alla  sommità  della  collina,  a  circa  65  metri  sul  mare  e 
vicino  al  lti(^  di  separazione  delle  aitile  dalle  sabbie.  È  nei 
terreni  immediatamente  inferiori  a  questo  strato  che  fu  trovata  da 
me  la  Eripkia  punctulata.  Ristori  ('). 

Non  credo  inutile  notare  qui,  come  la  Nassa  gìgantula, 
Bon.  ^  N.  iniegro'Striata,  Gooconì,  si  trovi  nelle  argille  che  a 
Collego&zi  ed  a  Petroio  sottostanno  a  questo  strato  salmastro  e 
che  sono  superiori  ^li  altri  ad  Ophieardelus  1>' Aehiardii,  De 
Stef-,  di  Limite  (N.  I  e  U). 

V.  Nelle  sabbie  che  stanno  dietro  alla  Chiesa  di  Petroio  ed 
alla  quota  di  75  metri  ho  trovato  in  un  terreno  di  recente  ecas- 
sato VHydrobia  procera,  May.,  e  la  Neritina  Sena,  Cani,  alle 
quali  non  so,  delle  molte  che  trovai  in  quel  luogo,  quali  altre  specie 
andassero  precisamente  unite. 

VI.  Nelle  grotte  di  Bassa  (Tav.  II;  fig.  2,  3),  presso  Cerreto- 
Gnidi,  alla  base  della  collina  sezionata  naturalmente  dall'Amo  che 

(1)  RÌBtori,  Conlribìtto  alla  fauna  carcinologica  del  pliocene  italiano. 
FÌBa  {Alt.  d.  soc  tose,  d,  se.  nat.,  anno  1889,  voi.  XI). 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  DXI  DINTORNI  DI  CERRETO-OUIDI  ECC.  5") 

in  qofll  ponto  la  corrode,  facendo  nna  curva  e  sotto  il  livello  della 
piena,  si  scopre  nna  Berle  di  stratarelli  salmastri  dì  argilla  molto 
compatta,  alternanti  con  strati  di  formazione  pìii  marina.  Vi  si  tro- 
vano Sydrobia  procera.,  May.,  Neritina  Sena,  Cant.,  Ervtlia  Nar- 
1111,1)6  Stef-,  Cardiam  edule,  Lin.,  Syndosmya  ovata,  Fìàl.,  Tapes 
geographiea,  Lin.,  Jìisaoa  lineolata,  Michd.,  Cerìthtum  crena- 
lum,  Brocc. 

VII.  Forse  due  imetri  più  sopra,  precedute  da  argille  eoe 
Murea  eonglobatut,  Michttì,  M.  tomlartus,  Lam.,  Arca  siraeu- 
semis,  Ma;.,  Venus  itlandicoides,  Lam.  si  hanno,  per  quasi  1  metro, 
sabbie  turchiniccie  con  Hydrobia  procera.  May.,  Neritiìia  Sena. 
C&nt,  CerilKiolum  spina,  Part.,  Marginella  minata,  Pfei.,  Pholas 
candida,  Lin.,  Bornia  eorbuloidea,  Phil. 

VIIL  Segnitando  a  salire,  dopo  alenai  metri  di  argille  ma- 
rine e  sopra  un  leggero  sedimento  torboso,  riapparisce  \' Hydrobia 
■procera,  May.,  poco  numerosa  e,  a  quanto  mi  parve,  non  accom- 
p^nata  da  nessun' altra  conchiglia.  Seguono,  finché  non  si  ra^uu- 
;;ono  le  sabbie  a  metà  circa  della  collina,  le  a^Ue  marine  con 
Homotoma  reticulata.  Ben.,  Caneellaria  varicosa,  Brocc,  Euthria 
cornea.  Lio.,  Ntasa  semistriata,  Brocc,  N.  gigantula,  Bon..  N.  mu- 
tabilis,  Lin.,  N.  boUeneasis.  Tour.,  Cyllenina  Pieragnolii,  De-Stef., 
Murex  toruUtrivs,  Lam.,  3f.  conglobatus,  Michtti,  M.  Campami 
De-Stef.  e  Pant.,  Chenopus  pes-pelicani,  Lin.,  Cerithiolum  sca- 
brum,  Oliv.,  Yermetus  iniortus,  Lam.,  V.  triqiteter,  Biv.,  Rissoa 
rutriscalpium,  Lin.,  Natica  Gmllemini,  Pay,,  Phasianella  pulla, 
Lin-,  Fismrella  eoitaria,  Bast.,  Dmtalium.  fossile,  Lin.,  Ostrea 
edulis,  Lin.,  Lima  in/lata,  Ghem.,  Modiola  barbata.  Lin.,  Arca 
Noae,  Lin.,  A.  tetragona.  Poli,  Cardium  edule,  Lin.,  Venia  islandi- 
coidei,  Lam.,  Lutraria  rugosa.  Chem.,  Corbula  gibba  Oliv.  Questi 
strati  argillosi  rispondono,  presso  a  poco,  a  quelli  che  a  CoUegonzi 
ed  a  Petroio  stanno  iia  gli  'strati  II  e  IV. 

IX.  Un  leggero  deposito  di  vegetali  fossili  e  di  terreno  limo- 
nitifero  s^na  il  confine  delle  argille  con  le  sabbie,  le  quali  si 
mostrano  subito  grossolane.  Al  principio  di  queste  abbondano  V  Unio 
etruseus,  D'Àuc,  e  la  Neritina  Maxiiana,  D'Anc,  le  quali  specie 
credo  sieno  state  trasportate  da  correnti  e  depositate  in  quel  ter- 
reno insieme  con  le  sabbie,  perchè  unite  a  Cardium  edule,  Lin., 
Pholax  candida.  Lin.,  Nucula  nueleus,  Lin.,  che  non  possono  es- 


>dbyGoogIe 


58  A.  moim 

sera  viaaute  in  aoqae  dolci  insieme  con  le  prime.  —  Le  sabbie,  per 
seguitare  a  descrìvere  la  Bene  litologica  che  si  tro?a  alle  Oiotte, 
man  mano  che  ci  si  innalza,  vanno  facendosi  pii)  fini  finché  pas- 
sano  ad  ai^e  che,  alla  loro  volta  lasciata  per  poco  il  posto  alle 
sabbie  gialle,  continuano  poi  fino  alla  sommità  della  collina. 

X.  La  sene  di  qnesti  strati,  più  o  meno  salmastri,  termina 
con  un  deposito  piuttosto  potente,  superiore  a  tutti  gli  altri,  for- 
matosi decisamente  in  seno  ad  acqne  dolci;  si  trova  nel  territorio 
di  Cerreto  Guidi;  comincia  a  mi^trarsi  poco  sopra  a  100  metri  sol 
mare,  a  Montante  (Tav.  II;  fig.  3),  sulla  strada  da  quel  paese 
a  Bassa,  e  termina,  passando  presso  S.  Zio  e  S.  Lorenzo,  sotto 
Stroniano  ad  un'altezza  un  poco  inferiore  a  quella  che  ha  a  Mon- 
tauto.  Contiene  numerosissima  la  Corhicula  fluminalit,  Mflll.,  poco 
frequente  la  Vivipara  vivipara^  Lin.,  e  vi  ho  trovato  dei  fram- 
menti dì  on  l/nio  che  non  ho  potuto  determinare. 

Queste  specie  di  fossili  a  Montauto  ed  a  Stremano  sono  assai 
scarse,  a  S.  Lorenzo  più  numerose,  a  S.  Zio,  n^ungono  ilj  mas- 
simo di  loro  frequenza.  Uno  strato  di  argille  torbose,  contenente 
tronchi  d'albero  in  via  di  carbonizzazione,  separa  i  terreni  d'acqua 
dolce  con  le  specie  nominate  dalle  aitile  salmastrose  sottostanti, 
contenenti  Cardium  edule,  Lin.  e  Potamides  tricinetvM.  Broco. 
Sabito  sopra  allo  stato  di  argille  torbose  ve  ne  ha  uno  dì  ai^le 
e  poi  ano  di  sabbie  affatto  privi  di  conchiglie;  comincia  poi  a 
mostrarsi  la  Corbicula  fluminalia,  Mtlll. ,  accompagnata  dalla 
V.  conteeta^  Milì.  ;  aumentando  in  sonito  quella  specie,  que- 
st'ultima diminuisce  e  sparisce.  Poco  piii  sopra  finisce  anche  la 
Corbicula;  ricominciano,  per  circa  IO  metri,  le  argille  senza  fos- 
sili e  quindi  ritornano  i  depositi  sabbiosi  marini  con  0$irea  eduli», 
Linn.  e  Cardium  edule  Lin.,  sui  quali  è  fabbricato  il  paese  di 
Cerreto  Guidi. 

Non  è  diflicile  supporre  che  in  questi  terreni  in  via  di  solle- 
vamento si  formassero,  presso  al  lido,  delle  l^^ne  le  quali,  in- 
vase ad  intervalli  da  acque  marine  o  da  acque  dolci,  dessero  luogo 
a  qu^ar  lunga  serie  dì  alternanze  marine,  salmastre  e  d'acqua 
dolce  che  abbiamo  ora  passate  in  rivista  e  che  ricordano  le  ana- 
loghe del  senese  e  delle  altre  parti  della  Toscana. 

In  questi  terreni  non  sono  rari,  ma  troppo  raramente  conservati 
da  contadini  ignoranti  e  superstiziosi,  avanzi  dì. mammiferi  fiw- 


>dbyGoogIe 


IL   PLIOCENE    D8I    DINTORNI    DI    CERRETO-GUIDI    ECC.  57 

Sili.  I  più  frequenti  sono  di  Elepkas  meridionalis,  Sosti,  che  si 
può  dire  troTarsi  ovunque  eieno  s&bbie.  È  stato  trovato  a  Golli- 
gODti  aopra  le  aigiUe  con  Jfasta  gigantula,  Bon.,  al  medesimo 
livello  0  poca  Boperionnente  allo  strato  a  Nematurella  Meneghi- 
nitma,  De-Stef.,  che  si  trova  a  Fo^o  a  Li^lìo  ;  di  poco,  ma  cer- 
tamente al  disopra  a  questo  strato,  bì  è  rinvenuto  nelle  sabbie  a 
Petroio,  a  3.  Donato,  a  Verella  e  presso  S.  Ansano,  località  tutte 
della  parte  meridionale  del  territorio  di  Vinci.  Presso  questo  paese, 
nei  possessi  della  Contessa  Masetti,  non  so  dove  precisamente,  ma 
suppongo  in  terreni  un  poco  pili  recenti  di  quelli  fin'ora  ranomen- 
tati,  sono  state  trovate  due  zanne  che  io  non  ho  vedute  e  che  non 
posso  assicurare  sieno  veramente  di  Elephas  invece  che  di  Mot- 
todon.  Nel  territcoio  di  Cerreto  Gnìdi.  ì'Elephas  è  stato  rinve- 
nuto alle  Grotte  presso  Bassa  ed  a  Gavena  in  sabbie  superiori  allo 
strato  con  NeriliTia  italiana,  D'Ano,  e  Unio  etrutcus,  D'Ano. 
Nei  terreni  sabbiosi,  ove  posa  Cerreto  Guidi,  superiormente  allo 
strato  a  Corbicida  ed  a  Vivipara  eoatecia,  Hill.,  è  pih  frequente 
che  in  c^i  altra  località.  Il  Ta^oni  (')  dice  trovarvisi  una  quan- 
tità di  ossa  e  dì  denti  appartenenti  a  quattro  distinti  individui,  e 
nota  come  in  una  costola  di  uno  di  questi  fossero  impiantate 
delle  ostriche  che  non  si  poterono  svellere  senza  fatica. 

Posseggo  un  dente  di  Mastodon  arvemensii.  Groizet  et  Jobert, 
stato  rinvenuto,  a  quanto  mi  vien  detto,  poco  i>opra  o  poco  sotto 
alh>  strato  a  Corbicida,  a  S.  Lorenzo  nella  Tal  di  Streda.  Anche 
a  Bassa  sol  greto  dell'Arno,  fu  rinvenuto  ed  a  me  donato  dai 
sigg.  Del  Vivo  un  piccolo  dente  di  questo  animale,  il  qual  dente 
per  non  essere  punto  corroso  o  levigato  da  rotolamento,  ritei^ 
essere  stato  trasportato  all'Amo  dai  vicini  colli  di  Bassa  o  delle 
Grotte  e  precisamente  da  terreni  ad  un  dipresso  al  medesimo  li- 
vello dello  strato  a  Neritina  MatHam,  D'Ano,  e  Unio  etruseui, 
D'Anc.  Il  Brocchi  (^).  per  attestazione  del  Venturini,  cita  a  Lampo- 
recchio, in  terreni  che  ritengo  superiori  allo  strato  a  Corbieula, 
una  zanna  di  questo -animale. 

h'Sgtm»  Stenotuf,  Cocchi,  è  frequente  qnasi  quanto  VElephai. 
A  Petroio  ne  sono  etati  trovati  avanzi  in  terreni  sabbiosi,  sape* 


(')  Tar^oDi,  Novelle  fiorentine,  1754. 

(*)  Brocchi,  Conchiologia  fouile  lubappetw 


DigitizcdbyGoOgle 


58  A.  FUCINI 

rìorì  a  quelli  argillosi  di  Pc^o  a  L<^lio,  contenenti  Nematurella 
ifeneghiniana,  De-Stef.  Ne  ho  trovate  io  stesso  ossa,  alle  Grotte 
in  un  terreno  franaticelo  e  che  crederei  appena  inferiore  allo  strato 
con  Neritina  Maiiiana,  D'Aiic.  e  Unto  eiruseus,  D'Anc.  Di  denti 
ne  furono  raccolti  parecchi  dai  si^.  Martelli  alla  loro  Villa,  poco 
distante  dal  paeee  di  Vinci,  in  terreni  che  ritengo  ad  un  mede- 
simo livello  0  dì  poco  Buperiori  allo  strato  a  Corbieula.  Il  Broc- 
chi, insieme  al  Mastodon  a  Lamporecchio,  cita  per  attestazione 
del  Vitoni  molte  ossa  fossili  di  questo  animale. 

A  Petroio,  nelle  sabbie  insieme  con  VMepfias  e  con  l'Equus 
e  nelle  medesime  condizioni  stratigrafiche,  sono  state  trovate  ossa 
di  Bos  etruscus,  Falconer,  un  grosso  frammento  di  mascella  di  Ba- 
laeita,  sp.,  delle  coma  frantumate  di  Cervus,  sp.,.ed  un  cornetto 
di  Antilope.  Altro  cornetto  della  stessa  specie  di  Antilope,  che  non 
è  la  medesima  trovata  nel .  Val  d'Amo  superiore,  l'ho  trovato  io 
stesso  a  GoU^onzì  nelle  aitile  superiori  a  quelle  con  Nassa  gi- 
gantula.  Boa. 

Ho  ritrovato  anche  resti  di  animali  appartenenti  ad  altre  classi, 
oome  briozoì,  foraminìferi,  coralli,  vermi,  echinodermi,  pesci  e 
crostacei,  fra  i  quali  ultimi,  recentemente  studiati  dal  dott.  Bi- 
stori(<)  dell'Istiiuto  dì  studi  superiori  in  Firenze,  mi  piace  rioor- 
"  dare  Yllia  pliocenica.  Eist^e  il  Porlunus  Mwardsi,  E.  Sism.. 
finora  conosciuto  solo  dell'Astigiano.  Questi  crostacei  sono  stati  rac- 
colti da  me  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Lìmite,  superiori  ^li  strati 
vA  Ophicardelus  D'Achiardii.  De  Stef. 

Pure  sopra  lo  strato  ad  Ophicardelus,  sempre  nella  collina  di 
Spicchio,  si  scopre  un  deposito  di  foglie;  ne  ho  riconosciate  di  Pla- 
lanus,  di  Skamnus,  di  Populus,  di  Fagus,  di  Cassia  e  di  Ciperites. 

Giunto  al  termine  di  questi  cenni  descrittivi  mi  sembra,  dalle 
cose  sin  qui  dette  e  dall'esame  dei  fossili,  di  poter  trarre  con  sicu- 
rezza le  seguenti  conclusioni  riguardo  al  bacino  nel  quale  si  depo- 
sitarono questi  terreni  :  1"  che  non  fu  nò  tanto  profondo,  né  sempre 
di  natura  perfettamente  marina:  2°  che  a  ripetuti  intervalli  ed  in 
sone  forse  limitate  venne  invaso  da  acque  dolci,  formandovisi  al- 
lora quei  depositi  salmastri  e  d'acqua  dolce  che  abbiamo  passati 

(i)'^BÌ£tori,  Contributo  alla  fawta  carcinologka  del  pliocene  italiano 
(Atti  d.  8oc.  tose,  di  Bc.  &at.  Anno  1889,  voi.  XI). 


:,Goo(^le 


IL   PLIOCENE   DEI    DINTORNI    DI    CERRETO-GL': 


in  rÌTista  più  sopra  ;  3"  che  fu  riempito  per  detriti  trasportati  rego- 
larmente da  corsi  di  acqua  e  non  per  accmonlazioDi  tumnltaose 
alluvionali  o  glaciali  ;  4"  che  bì  sellerò  come  il  restante  pliocene 
toscano,  finita  l'epoca  pliocenica  e  che  allora,  solcato  dagli  attuali 
corei  d'acqua,  prese  la  presente  configurazione. 


GA-STROE*Or>ES. 

Ophicardelus  D'Achiardii,  De  Stefani.  —  Si  trova  in 
buon  numero  nelle  argille  che  formano  gli  strati  più  antichi  del 
□ostro  pliocene,  alle  Fornaci  premo  Limite.  Il  De  Ste&ni,  n&n  so 
sulla  fede  di  chi  (Natura  geologica  delle  colline  della  Val  di 
.Viewle  e  delle  valli  di  fiacca  e  di  Bientina.  Atti  d.  Soc.  tose.  d.  se. 
nat  voi.  I,  fase.  2")  cita  1'  0.  Serresi.  Toarnofler,  a  Vinci  insieme 
con  l'Arca  Rollei,  Hflmes. 

Actaeon  tornatilis,  Linneo.  —  Assai  raro  nelle  sabbie 
(la  Spicchio  a  Limite,  a  Fancoli  ed  a  Fetroio. 

Utrìcolus  mammìllatuB,  Fhilippi.  —  Baro  nelle  sabbie 
tta  Spìcchio  e  Limite. 

U.  trancatuB,  ÌHoniaiga.  =^  Bulla  semisuleata,  Fhilippi. — 
Non  raro  nelle  sabbie  alle  Grotte,  presso  Cerreto-Guidi. 

Volrnla  alluminata,  Bruguière.  —  Non  tanto  frequente 
nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Cylichna  convoluta,  Brocchi.  —  Non  molto  rara  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

C.  cylindracea,  Pennant.  —  Rara  nelle  sabbie  tra  Spìcchio 
e  Limite.  Dietro  l'autorità  del  WeinkaufF  tengo  distinta  questa 
specie  dalla  precedente  con  la  quale  però  riconosco  aver  grande 
affinità. 

Bulla  D' Anconaeana,  Cocccni.  —  Bara  nelle  sabbie 
presso  Spicchio.  Conserva  una  colorazione  rossastra  ed  ha  marca- 
tissime  le  strìe  longitudinali. 

B.  utrìculus.  Brocchi.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

BingicalaBrocchii, Segnenza=^^.  buccinata  {non  Benier), 
De  Stefani  {Molhtsckt  pliocenici  dei  dintorni  di  S.  Miniato.  Bull. 


DigmzedtìyGOOgle 


W  A.  Ftrciin 

MaL  Ital.  voL  VI.  Fisa).  —  Comiine  nelle  sabbie  a  Spicchio  ed 
a  Limite,  meno  comune  a  PaoooU,  a  Fetioio  e  nelle  argille  tra 
Spìcchio  e  Limite. 

Fhiline  scabra,  Moller. —  Un  solo  individuo  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

Terehra  fuacata,  Brocchi.  —  Abehì  rara  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  e  Limite. 

T.  acuminata,  Borson.  —  Meno  nua  della  precedente  e 
nella  medesima  località. 

T.  Basteroti,  N^st  —  Piuttosto  frequente  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  0  Limite. 

T.  cinerea,  Linneo.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

T.  costulata,  Borson. —  Piuttosto  abbondante  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  làmite. 

T.  pertusa,  Basterot.  —  Assai  frequente  nelle  sabbie  tra 
Spìcchio  e  Limite. 

Conus  Mercati,  Brocchi. —  Piuttosto  raro  nelle  sabbie  tta 
Spicchio  e  Limite.  Per  i  mìei  indivìdui  sì  possono  ripetere  le 
osservazioni  fatte  dal  Cocooni  {Enumerasione  sistematica  dei  mol- 
laschi  miocenici  e  pUoeeitici  delle  provincie  di  Parma  e  di  Pia- 
eema,  pag.  149)  per  gli  esemplari  da  lai  posseduti  di  Montezago 
e  Villa  Stramonte. 

C.  ventricosns,  Bronn.  —  Assai  comune  ed  in  belli  esem- 
plari nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite  e  a  Pancoli. 

C.  pjriila,  Brocchi. —  Comune  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e 
Limite. 

C.  Caroli,  n.sp.,  TaT.II;fig.  1. —  Testa  oblongo-coniea; spira 
longa,  elevata,  scalariformis,  regulariter  conica;  anfraelibut 
eaaaliculatis,  canaliculo  striato,  basi  angulaiis,  ultimo  basi 
striato;  apertura  anglista,  elongaia;  labio  tenui  superne  «mar- 
ginato. 

Questa  specie  di  Conm  che  varia  per  l'altezza  tra  cent.  2, 8 
e  cent.  4,  4  e  che  ha  la  larghezza  massima  dell'ultimo  anfratto 
aguale  alla  metk  dell'altezza  di  tutta  la  conchiglia,  ha  la  spira 
elevata,  slluagata,  alta  la  metà  dell'ultimo  anfratto,  conica  scala- 
riforme,  formata  da  9  a  10  giri  divisi  da  sature  profonde,  aventi 
alla  base  l'angolo  rotondato,  oanalicnlati,  con  canaletto  profonda- 
mente incavato  e  solcato  da  strie  impresse.  L'ultimo  anfratto  assai 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  DEI   DINTORNI  DI  CEHBET0-OU1DI  ECC.  61 

aonto  è  poco  rigonfio,  lerigato,  re^olarmeiite  conico,  longitadinàl- 
mente  solcato  da  sottili  linee  dì  aociesàmanto  e  cinto  nell'altìmo 
teno  inftriore  da  8  a  10  oìngoletti  rilerati  e  limitati  da  strie  im- 
presse piattosto  fitte  e  ondulate.  L'apertura  ò  Innga  e  ristretta 
ed  il  labbro  piccolo  e  sottile  è  l^^ermente  emarginato  superior- 
mente. 

DiTUBÌfiea  dal  C.  Broechiù  Bronn,  perchè  Tnllimo  anfratto  è 
mano  aento  alla  base,  nn  pochino  più  rigonfio  e  non  è  nitido  e  In- 
eeoto;  la  base  ò  circondata  da  minor  numero  di  strie;  il  canaletto 
presso  le  suture  i  meno  profondo  e  l'aiolo  di  ciascun  giro  non  ò 
cisto  da  una  stria  impressa.  Dal  C.  turricula.  Brocchi  =:  C.  mul- 
Hlineatia.  Fecchioli,  ò  diverso  perchà  la  spira  è  più  allungata  u 
pit  alta,  i  giri  sono  più  sealarifònni  con  canaletto  profondo  e  la 
base  ò  circondata  da  linee  più  fitte,  ordinariamente  più  rilerate.  I 
giri  scalarifinni  profondamente  canalicolati,  la  mancanza  delle  nu- 
merose strìette  circolari,  distìngue  questa  specie  dal  C.  ttriatìtbtSi 
bocchi  =:  C.  linsolatus,  Cocconi 

Qnesta  è  la  specie  che  il  De  Stefani  ba  ehiamato  stnattUux 
di  3.  Miniato.  Però  dietro  esame  della  coUezione  Brocchi  a  Mi- 
lano, ^li  si  è  accorto  che  il  C.  slriaiulus  del  Brocchi  ò  ioTece 
albu  specie  e  che  va  riunito  ad  esso  il  G.  lineolalus,  Cocconi. 

Non  trovando  questa  specie  tra  quelle  descritte  dal  Brocchi, 
dal  Boraon,  dal  Fecchioli,  dal  Cocconi,  dal  Fontannes  e  da  altri 
che  si  occuparono  di  fossili  pliocenici,  ho  creduto  opportuno  deaeri- 
veda  come  nuova. 

È  assai  frequente  nelle  argille  presso  Spicchio,  meno  comune 
in  quelle  di  Lìmite. 

Clavatula  Bomana,  Defrance.  — Comune  nelle  ai^e  a 
Spicchio  ed  a  Lìmite;  meno  comune  a  Collegonti  e  nelle  sabbie 
delle  medesime  località. 

C.  rustica,  Brocchi. —  Comune  nelle  sabbie  e  nelle  argille 
tra  Spicchio  e  Limite. 

C.  ìnterrnpta.  Brocchi.  —  Piuttosto  frequente  nelle  sabbie 
e  nelle  argille  tra  Spicchio  e  Lìmite. 

Suronla  intermedia,  Bronn.  —  Un  individuo  nelle  ai^le 
presso  Spicchio. 

Drillìa  Broecfaii,  Bronn.  —  Aasai  comune  nelle  sabbie  e 
nelle  argille  a  Spìcchio  ed  a  Limite. 


DigmzcdbyGoOgle 


62  A.  moiNi 

Bela  septaogalaris,  Montagli.  —  Piattosto  frequenta 
nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

'.    Mangelia   clattarata,  Marcel  De  Serres.  —  Baia  nelle 
sabbie  presso  Spicchio. 

M.  Biondii,  Bellardì.  —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e 
Limite. 

M.  costata,  Pennant.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

M.  frumentnm,  Brugnone.  —  Baia  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

Baphitoma  plicatella,  Jan.  —  Non  tanto  rara  nell^ 
sabbie  tra  Spicchio'  e  Limite. 

R.  6innanniana,  Scacchi.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

B.  vnlpecula,  Brocchi.  — Non  rara  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite. 

R.  submarginata,  Bronn.  —  Piattosto  frequente  nelle 
sabbie  presso  Spìcchio. 

B.  attenuata,  Montagn.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

B.  brachystoma,  Fhilippì.  —  Specie  rarissima  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

B.  scalariformis,  Bn^^one.  —  Piattosto  frequente  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

B.  turgida,  Porbes  =  Pleuroioma  nana,  ScacchL  — Bara 
nelle  sabbie  tra  Spicdiio  e  Limite. 

Homotomareti  cui  a  t  a ,  Benier.  —  Un  solo  ìndiridDO  nelle 
argille  alle  Orette. 

E.  Bay  novali,  Bellardì.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spìcchio. 

Cancellarla  varicosa.  Brocchi. —  Assai  comune  a  Spic- 
chio ed  a  Gollegonzi,  piti  nelle  sabbie  che  nelle  argille;  rara  alle 
Grotte. 

C.  cancellata,  Linneo.  —  Non  rara  nelle  sabbie  tia  Spic- 
chio e  Limite. 

G.  nniangulata,  Deahayes.  —  Bara  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

C.  ampnllacea,  Brocchi.  —  Un  solo  indinduo  nelle  argille 
presso  Spicchio. 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  DEI   DINTORNI  DI   CERBETO^UIDI  ECC.  63 

C.  hirta,  Deshayes. —  È  la  Cancellaria  più  comune;  sì 
troTa  solamente  nelle  sabbie  tra  Spìcchio  e  Limite. 

Uarginella  minuta,  Pfsiffer. —  Comune  alle  Giotte  in 
uno  strato  dì  sabbie  turchinicce;  rarissima  a  Spicchio. 

Mitra  fasìformis,  Brocchi.  —  Un  esemplare  nelle  sabbie 
presso  Spicchio,  ed  un  altro  pare  nelle  sabbie  a  Poggio  al  Li^lio, 
presso  il  boigo  di  Sovigliana. 

M.  affi  ni  s,  Cocconi.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

M.  e  b  e  n  a  s ,  Lamarck.  —  Rarissima  nelle  sabbie  presso  Spic- 
chio. Come  la  forma  trovata  a  S.  Miniato  dal  De  Stefani,  è  rife- 
ribile alla  varietà  plicalala  del  Brocchi. 

Faens  etruscns,  Pecchioli.  —  Baro  nelle  sabbie  tra  Spic- 
diio  e  Lìmite. 

F.  lamellofins,  Michelotti. — Rarissimo  nelle  sabbie  presso 
Paneoli. 

F.  affinis,  Bronn.  —  Assai  comune  nelle  sabbie  e  nelle 
aitile  tra  Spìcchio  e  Limite. 

F.  clavatust  Basterot.  —  Non  tanto  raro  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

Latìrus  (Fasciolaria)  flmbriatus.  Brocchi.  —  Raro 
nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

Pisania  maculosa,  Lamarck.  =  P.  s/n^^K/a,  Bivona.  Rara 
nelle  sabbie  a  Spicchio;  più  Acuente  a  Pancoli.  I  miei  indiridoi, 
per  avere  la  spira  piuttosto  acuta,  appartengono  alla  varietà  C 
del  Bellardi. 

Follia  D'Orbignyi,  Payraudean.  —  Un  solo  individuo 
nelle  argille  delle  Grotte.  Sebbene  il  Fischer  tenga  unito  questo 
genere  al  precedente,  ho  creduto  bene  tenemelo  separato  dietro 
l'autorità  del  BellardL 

P.  plicata.  Brocchi.  —  Assai  comune  nelle  sabbie  e  nelle 
argille  tra  Spìcchio  e  Lìmite. 

P.  scabra,  Monterosato.  —  Rara  nelle  sabbie  presso  Pancoli. 
La  ritengo  identica  alla  forma  vivente  e  la  cito  con  lo  stesso  nome. 

Eathria  cornea,  Linneo.  —  Non  rara  nelle  sabbie  e  nelle 
argille  a  Spìcchio  ed  alle  Grotte.  Una  varietà  molto  interessante 
e  non  tanta  rara  ripete  ].'£.  in/laia,  Bellardi. 

Nassa  olathrata,  Bronn.  —  Non  tanto  frequente  nelle 
sabbie  e  neUe  aitile  tra  Spicchio  e  Limite. 


DigmzcdbyGoOgle 


'  N.  Toarnofteri,  De  Ste&ni  eFantanellì.  —  Notimia  nelle 
argille  sotto  CoUegonzi. 

N.  prismatica,  BrocohL  —  Bucciiatm  limalum  (noa  Che- 
mnitz)  De  Stefoni.  (Fosi  pU.  d.  S.  Miit.  Op.  cit.)-  —  Assai  comune 
nelle  sabbie  e  nelle  at^le  tra  Spicdiio  e  Limite. 

N.  mnsira,  Brocclii.  —  Un  individuo  poco  ben  eonaetrato 
nelle  ai^ille  eotto  Petroio. 

N.  retieulata,  Linneo.  —  Comaniseima  nelle  aigiUe  di 
P(^o  al  Li^lio  e  nelle  sabbie  presso  Collegonzi,  meno  frequente 
a  Spicdiio  ed  a  Limite.  Ti  è  anche  la  ?arietà  antiqua  della  quale 
il  Bellardi  &  una  specie  a  parte,  ma  clie  io  non  credo  si  possa  se^ 
parare  dalla  specie  di  Linneo,  tanto  variabile  nella  fonna  e  negli 
ornamenti. 

N.  angulata,  Brocchi,  r—  Non  rara  nella  sabbie  a  Spic- 
chio ed  a  CoUegonzi.  Non  raggiunge  mai  le  dimensioni  d^U  ìn- 
dividui  del  Piemonte  e  della  Ligoria  illustrati  dal  Bellardi. 

N.  pjgmaea,  Lamarck.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

N.  serraticosta,  Bronn.  =  Buecinum  pusiUum,  Phì- 
lippi.  —  Piuttosto  frequente  nelle  sabbie  presso  Collegonzi. 

N.  inoraasata.  Mailer.  =  N.asperata,  Basterot  —  Non 
rara  nelle  sabbie  a  Spicchio  ed  a  Collegonzi. 

If.  semistriata,  Broochì.  —  Comunissima  nelle  ai^le, 
meno  nelle  sabbie  a  CoUegonxi,  alle  Grotte  e  tra  Spicchio  e 
Lìinite.  Conserva  generalmente  una  colorazione  rossastra. 

N.  gigantula,  Bonelli.  =  N.  integrostriala,  Cocconi.  (Bel- 
lardi, I  molluschi  dei  terreni  terziari  del  Piemonte  e  delia  Li- 
guna,  parte  S»,  1882,  pag.  142,  tar.  9,  fig.  11-13).  —  Nelle 
argille  a  Coll^nzi  ed  alle  Grotte.  Appartiene  alla  varietà^,  del 
Bellardi.  A  Coll^onzi  ho  tròvato  mi  individuo  riferibile  alla  va- 
rietà B  dello  stesso  Autore. 

N.  mutabilia,  Linneo  (non  Brocchi).  —  Comune  nelle 
sabbie  e  nelle  aitile  tra  Spìcchio  e  Limite;  meno  frequente  a 
Pancoli,  a  Collegonzi,  a  Petroìo  ed  alle  Grotte.  La  maggior  parte 
dei  miei  indivìdui  oscillano  fra  le  varietà  .^  e  i>  del  Bellardi, 
awicinandosi  pure  alla  N.  obliquala  Brocchi,  che  non  è  altro  che 
una  varietà  di  questa  specie. 

N.  conglobata,  Brocchi.  —  Bara  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 


>dbyGoogIe 


IL    PLIOCENE   DEI    DI^^TORNl    DI    CEKRETO-GUIDl    ECC,  65 

N.  boUenensìs,  Toumouer.  =  N.  tumida,  Bellardi  (non 
Eichwald).  =  N.  bufo-,  Doderlein.  —  Numerosa  a  Coll^onzi,  a 
F(^o,  al  Ii(^Uo,  idle  Qrotte  e  sotto  Cerreto-Guidi.  I  miei  in- 
dirìdai  si  riferiscono  tutti  alla  varietà  C  del  Bellardi,  dalla  quale 
difierìscono  ub  poco  per  la  forma  più  Tentricosa  e  per  arere  le 
coste  longitudinali  più  marcate. 

Cyllenina  Pieragnoliì,  De  Stefani  {Descrizione  di 
nuove  specie  di  molluschi  pliocenici  italiani  Bull.  d.  soc.  mal. 
ital.  Tol.  Ili,  1873,  p^.  78,  tay.  4,  fig.  10).  —  Non  è  rara  nelle 
argille  mediane  alle  Grotte. 

Eione  gìbboaula,  Linneo.  ' —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spie- 
duo  e  Limite.  I  mìei  indiridui  sono  più  grandi  di  quelli  figurati 
dal  Brocchi. 

Cyclops  neriteus,  Linneo.  —  Questa  specie  che  ha  ser- 
TÌto  ad  alcuni  per  tipo  di  questo  genere,  ò  abbondanf^Bslma  nelle 
argille  a  Poggio  al  Lt^Uo  e  nelle  sabbie  presso  Collegonzi;  meno 
frequente  a  Spicchio  ed  alle  Grotte. 

Colnmbella  scripta,  Linneo.  —  Assù  comune  nelle 
ar^e  tra  Specchio  e  Limite  e  nelle  sabbie  a  Collegomì  ;  è  rara  a 
Fetj:oio  ed  alle  Qrotte. 

Murex  torularius,  Lamarck.  =:  M.  pteudobrandari», 
D'Ancona.  —  Comune  tanto  nelle  argille  che  nelle  sabbie,  spe- 
cialmente a  Coll^onzi,  a  Fo^o  al  Loglio  ed  alle  Grotte. 

M.  coQglobatas,  Mìohelotti.  —  Frequente  nelle  sabbie 
e  più  nelle  argille,  tra  Spicchio  e  Limite,  a  Collegonii  ed  alle 
Qrotte. 

M.  Pecchiolianas,  D'Ancona.  —  Assai  comune  nelle  ar- 
gille e  specialmente  in  quelle  sotto  a  Collanti. 

il.  trunculus,  Linneo.  —  Non  molto  frequente  nelle  ar- 
gille sotto  Coll^nzi. 

M.  truncatulus,  Foresti.  —  Non  tanto  raro  nelle  argille 
e  nelle  sabbie  a  Spicchio  ed  a  Collegonzi. 

M.  rodis,  Borsou.  —  Non  raro  nelle  sabbie  tra  Spìcchio  e 
Limito. 

M.  absonus,  Jan.  —  Un  solo  iudividuo  nelle  sabbie  presso 
Limite. 

M.  brevicanthos.  Sismonda.  —  Questa  bella  specie  è 
assai  rara  nelle  nostre  colliue.  Fochi  individui  nelle  argille  sotto 


>dbyGoÒgIe 


«6  A.  rcciNi 

Gollegonzi  ed  uno  nelle   sabbie   presso    Qavena  in  Ticìnanza  di 

Fucecchio. 

M.  Campanii,  De  Stefani  e  Pantanelli.  =  M.  USmesi, 
D'Ancona  (non  3peyer).  —  Piattosto  frequente  a  Spìcchio,  a  Gol- 
legonzi ed  alle  Grotte. 

M.  cristatas.  Brocchi.  —  Non  comune  nelle  argille  e  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

M.  polymorphus.  Brocchi.  —  Frequente  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  e  Lìmite. 

M.  Sowerbyi,  Michelotti.  —  Piuttosto  comune  nelle  sabbie 
presso  Petroio;  raro  nelle  sabbie  e  nelle  argille  di  Spicchio. 

M.  ecinaceuB,  Linneo.  —  Un  individuo  nelle  argille  di 
Limite  ed  un  altro  nelle  sabbie  a  GoU^nzi. 

M.  Swainsoni,  Michelotti.  —  Un  solo  individuo  nelle 
sabbie  pre^o  Spicchio. 

M.  corallinns,  Scacchi.  —  Anche  di  questa  specie  bo 
trovato  un  individuo  nelle  sabbie  a  Pancoli. 

Pnrpura  felsinea.  Foresti  {Alcune  forme  nuove  di  mol- 
luschi fossili  del  Bolognese.  Bull.  d.  boc.  geol.  ital.  voi.  VI,  1887, 
pag.  361,  tav.  8,  fig.  3).  Assai  rara  nelle  sabbie  a  Pancoli. 

Acanthina  (Monoceros)  monacanthos.  Brocchi.  — 
Rarissima  nelle  sabbie  presso  Spicchio.  Non  raggiunge  le  dimen- 
sioni dell'esemplare  figurato  dal  Brocchi. 

Triton  Doderleini,  D'Ancona.  —  Un  solo  individuo  nelle 
aitile  presso  Spicchio. 

T.  doliare,  Basterot  —  Rarissimo  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite. 

Cassia  saburon,  Lamarck.  —  Piuttosto  rara  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite. 

Merio  echinophora,  Linneo.  — Un  individuo  incompleto 
nelle  sabbie  presso  Spicchio.  Appartiene  alla  varietà  Ihyrrena  di 
Lamarck  che  alcuni  vogliono  distinta  dalla  echinophora  di  Linneo. 
Non  ho  creduto  doversi  fare  questa  distinzione  specifica  a  cagione 
delle  numerose  forme  dì  passalo  che  si  hanno  tra  queste  con- 
chiglie. 

Dolium  dentìculatum,  Desbayes.  —  Un  grosso  indivi- 
duo nelle  sabbie  presso  Spicchio.  Corrisponde  perfettamente  alla 
fiigura  data  dal  Desbayes. 


>dbyGoogIe 


IL   PLIOCBHK   DEI    DINTOBNt   DI    CERRETI>OUIDI    ECC.  67 

Ficula  intermedia,  Siemonda.  —  Non  rara  Delle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite. 

Strombus  coronataa,  Defhmce.  —  Non  raro  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite,  raro  a  Fancoli.  Fra  i  miei  indivìdui  Te  ne 
ha  mio  corrispondeate  alla  figura  dello  S.  Mereati  DeBhajea,  anzi 
ha  ancora  meno  Tisibili  e  molto  ottusi  i  tubercoli  della  careDE 
intorno  l'ultima  sutura  e  molto  rilevati  inrece  quelli  delle  duo 
serie  alla  base  ed  alla  meth  dell'ultimo  anrratto. 

Chenopns  pespelicani,  Linneo.  —  Si  trova  ovunque. 
Assai  commune  alle  Grotte,  a  Spicchio  e  a  Collegonzi- 

C.  ITttinf^erianus,  Bisso.  —  Piuttosto  raro  nelle  ardile 
presso  Spicchio. 

Monophorua  perversas,  Linneo.  —  Piuttosto  raro  selle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite,  piil  frequente  alle  Grotte. 

Geritbium  vnlgatum,  Braguière.  —  Comune  assai  nelle 
sabbie,  meno  nelle  argille,  a  Spicchio,  a  Limite,  a  Collegonzi,  a 
Paneoli  ed  a  Colle  Alberti  nelle  vicinanze  di  Cerreto-Guidi. 

C.  doliolum.  Brocchi.  —  Frequente  nelle  sabbie  e  nelle 
argille  a  Spicchio,  a  Limite,  a  Collegonzi  ed  a  Po^o  a  Loglio. 
C.  crenatum.  Brocchi.  —  Comune  n^li  strati  sabbiosi  ed 
obliosi  tra  Spicchio  e  Limite.  Alle  Grotte  si  trova  pure  nume- 
rosissimo, ma  queste,  come  nota  il  De  Ste&ni  per  gb  individui 
da  lai  trovati  n^li  strati  superiori  dì  S.  Miniato,  si  avvicina  al 
C.  Vìdgalum,  Bmguière,  presentando  come  quelli  di  S.  Miniato 
gli  stessi  caratteri  e  le  medesime  differenze  dalla  forma  tipica. 

Potamides  trioinctum,  Brocchi.  —  Si  trova  ovunque.  È 
comnaissimo  nelle  vicinanze  di  Cerreto-Guidi  nelle  argille  sotto- 
stanti allo  strato  a  CorHcula. 

Yar.  Bargelliniì,  De  Stefani Tav. II;  fig. 2.  —  Questa  impor- 
tante varietà  del  P.  trioinctum,  Brocjjhì,  è  piuttosto  abbondante  alle 
Fornaci,  presso  Limite,  unitamente  all' Opkicardelus  d'AchiardU. 
De  Stefani.  Differisce  dalla  forma  tipica  del  Brocchi  perchè  è 
meno  reotricoso  e  piil  conico^  specialmente  alla  base  ;  perchè  ha 
gli  anfratti  un  pochino  più  gonfi  e  le  serie  dei  tubercoli  longitu- 
dinali più  irregolari,  meno  n^fose  e  separate  da  intervalli  mag- 
^orì.  I  tre  cordoni  che  cingono  gli  anfratti  sono  pure  separati  da 
intarv&Ui  assai  mag^orì.  IL  cordone  inferiore  più  grosso  e  più 
sporgente,  per  la  qual  cosa  dà  ai  giri  un  apparenza  leggermente 


>dbyGoogIe 


angolosa,  ed  il  medio  molto  minato,  a  tubercoli  quasi  obliterati, 
sono  rarvicinati  e  posti  in  mezzo  agli  anfratti,  mentre  il  cordone 
superiore  è  posto  Ticino  alla  sutura  ed  è  separato  dagli  altri  da 
un  più  largo  solco. 

Anche  il  /'.  Basteroti,  Marcel  de  Serrea,  può  attribuirsi  ad 
una  delle  tante  forme  del  P.  tricinetum  e  credo  appunto  essere  la 
nostra  varietà  intermedia  tra  la  var.  gemmulaiu»  del  Viguier 
(Pliocene  de  Manipellier.  Bull,  de  la  Soc.  Géol.  de  France,  tom. 
dix-septième,  feuilles  24-28,  pag.  407,  pi.  TIII-X,  t.  1.  fig.  IS- 
IS, Paris  1888-89)  dalla  quale  differisce  per  essere  meno  robusto 
e  per  avere  meno  fitte  e  più  regolari  le  coste  longitudinali  for- 
mate dai  tubercoli  allineati,  e  la  var.  inermìs  dello  stesso  autore 
(op.  cìt.  fìg.  16,  17)  della  quale  ha  più  evidenti,  più  elevati  e  più 
bitonoluti  i  cordoncini  cingenti  gli  anfratti,  avvicinandosi  così  in 
parte  agli  esemplari  figurati  dal  Fontannes  {Les  invertebrès  du 
bassin  tertiaire  du  Sud-Est  de  la  France.   Paris  1879-1882), 

C.erithiolum  scabrum,  Olivi.  —  Comunissimo  nelle 
aigìlle  ed  anche  nelle  sabbie,  tra  Spicchio  e  Limite,  a  Coll^onzi 
ed  alle  Grotte. 

C.  spina,  Fartsch.  —  Assai  comune  alle  Grotte  in  uno 
strato  dì  sabbie  turchiniccie  salmastre  ;  meno    comune  a  Petroìo. 

Cerithiopsis  tubercolaris,  Montagu.  —  Baro  nelle 
sabbie  presso  Spicchio. 

Yermetus  intortus,  Lamarck.  —  Comune  assai  nelle 
argille  alle  Grotte;  meno  frequente   a  Collegonsi  ed  a  Spicchio. 

Y.  arenarius,  Linneo.  —  Non  raro  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite  ed  a  Pancoli. 

Y.  triqueter,  Bivona.  —  Non  tanto  comune  nelle  ai^ìUe 
alle  Grotte. 

Tenagodes  (Siliquaria)  anguina,  Linneo.  —  È  piuttosto 
rara  nelle  argille  tra  Spìcchio  e  Limite  ed  a  Collegonzi. 

Tnrritella  vermìcularis.  Brocchi.  —  Sì  trova  quasi 
ovtmqne.  Sebbene  comunissima  tra  Spicchio  e  Lìmite,  specialmente 
nelle  argille,  non  vi  si  trova  mai  tanto  abbondante  quanto  a  8.  Mi- 
niato negli  strati  che  dal  De  SteEani  vennero  appunto  chiamati  a 
iurriielle- 

T.  cocbleata,  Brocchi.  —  Comune  nelle  sabbie  a  Spicchio 
a  Limite  ed  a  Pascoli. 


>dbyGoogIe 


IL    PLIOCENE    DEI    DINTORNI    DI   CBBRBTO-OUIDI    ECC.  69 

Melanopsis  flammulata,  De  Stefani. —  Non  rara  nelle 
sabbie  all'Ontorio,  sopra  la  Castellina,  fra  Capraia  e  Limite. 

Fosaaras  costatus,  Brocchi.  —  Baro  nelle  sabbie  a 
Poggio  al  Loglio,  a  Petroio  ed  a  Carena. 

Solarium  simplex,  Bronn.  —  Assai  rari  ma  belli  indi- 
TÌdci  nelle  sabbie  tra  Spìcchio  e  Limite. 

S.  fallaciosum,  Tiberi.  —  Un  solo  individuo  nelle  sabbie 
a  Pancoli. 

Bissoa  anriacalpinm,  Linneo.  =  R.  pulchella.  Bisso 
(non  Fhilippi).  —  Non  molto  frequente  nelle  sabbie  a  Spicchio 
ed  alle  Grotte.  In  generale  i  miei  individui  sono  mancanti  delle 
strìe  puntate  spirali  alla  base  dell'ultimo  anfratto. 

B.  lineolata,  Michaud.  =  R.  Mrembergii,  Philìppi.  — 
Comnoissima  nelle  argille  inferiori  salmastre  delle  Crotte  ;  piut- 
tosto rara  nelle  sabbie  a  Petroio. 

B.  elata,  Philipp!.  —  Comune  nelle  sabbie  a  Petroio. 

B.  membranacea,  Adams. —- Assai  rara  nelle  sabbie  presso 
Htmìo. 

B.  plicatula,  Bisso.  —  Non  rara  nelle  argille  inferiori 
lialmastre  delle  Grotte. 

B.  incospieaa,  Schwartz  (non  Alder).  —  Non  troppo  rara 
alle  Grotte  ed  a  Coll^onzi.  Il  numero  delle  eoste  nei  miei  indi- 
Tìdui  è  però  tin  poco  minore  che  nella  specie  tipica.  Alla  vera 
R.  iìicospicua  di  Alder  sì  riferisce  invece  la  R.  variegata,  Schwartz. 

Bìssoina  decussata,  Montagn.  —  Baia  nelle  sabbie 
presso  Pancoli. 

Nematurella  aubearìnata,  Booelli.  —  Assai  comune 
nelle  argille  alle  Fornaci,  presso  Limite,  unitamente  tW'Ophicar- 
deltts  D'Ackiardii,  De  Stefeni. 

N.  Meneghiniana,  De  Stefani.  —  Numerosissima  nelle 
argille  a  Poggio  al  Loglio,  meno  frequente  alle  Foi'naci,  presso 
Limite. 

Hjdrobia  procera.  Mayer.  —  Comunissìma  negli  strati 
inferiori  ai^llosi  delle  Grotte  ;  meno  cornane  in  uno  strato  sab- 
bioso presso  Petroio  ;  qualehe  raro  individuo  anche  nelle  argille  di 
Spicchio  e  di  Limite. 

Vivipara  contecta,  Millet  =  V.  ampullaeea,  Tuccimei 
(non  Bronn).  —  Questa  specie  si  trova  piuttosto  in  quantità  nei 


>dbyGoogIe 


dintorni  di  Cerrsto-atiidi,  nello  strato  a  Corbietda  flumttuUis, 
Moller,  e  specialmente  nella  parte  inferiore  di  eseo.  Dapprima  ho 
creduto  si  riferisse  alla  V.  amptdlaeea  del  Tal  d'Axno  snperiote  ; 
ma  avendola  paragonata  con  la  Y.  conleela  del  lago  di  Bientina, 
ne  ho  riconosciuto  la  perfetta  identità.  Del  resto  differisce  dalla 
V.  ampullacea  per  la  madore  gonfiezza  dell'ultimo  anfì^tto  e  per 
avere  la  spira  meno  tenta  e  molto  meno  elevata.  Avendone  esa- 
minati degli  individui,  posso  affermare  essere  riferibile  a  questa  la 
specie  che  il  Tucoimei  cita  di  Castel  S.  Pietro  e  che  determÌDa 
per  Y.  amputlaeea,  Bronn. 

Crepidula  cochlearis,  Basterot  —  Assai  rara  nelle 
sabbie  e  nelle  argille  tra  Spicchio  e  Limite. 

G.  anguifoimis,  Lamarck.  —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite. 

Caljptraea  chinensis,  Lianeo.  —  Si  trova  frequente 
ovunque  ;  è  cornane  ed  in  grossi  individui  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite. 

Xenophora  infundibnlum.  Brocchi.  —  Belli  e  non 
rari  esemplari  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Natica  Josephinia,  Bisso.  —  Gomnnissima  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite  ;  piuttosto  rara  a  Fancoli  ed  a  Petroio. 

N.  millepnnctata,  Lamarck.  —  Con  la  stessa  frequenza 
e  nelle  medesime  località  della  precedente.  Vi  sono  quasi  sempre 
visibili  le  punteggiature  che  la  distinguono. 

N.  Q-nillemini,  Pajradeau.  ~-  Non  rara  nelle  sabbie  e 
nelle  argille  a  Spicchio,  a  Limite  ed  alle  Grotte. 

Sigaretns  haliotoideus,  Linneo.  —  Frequenti  e  belli 
esemplari  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Adeorbis  Woodi,  HOmea.  —  Raro  nelle  sabbie  tra  Spìc- 
chio e  Limite.  Nei  miei  esemplari  sono  pochissimo  visibili  le  strie 
che  seguono  la  spira. 

A.  Duminyì,  Bequien.  —  Baro  nelle  sabbie  tra  Spicchio 
e  Lìmite. 

A.  supranitidus,  Wood  =  A.  Peechiolianut,  De  Ste- 
fani. —  Non  molto  raro  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite.  Du- 
bito molto  che  la  Delphinula  minima,  Philipp!  (Bettràge  sur 
Kenntnits  der  Tertiaerversteinerungen  des  nordwestlichen  Deut- 
schlands,  Ksssel  1843,  pag.  55,  tav.  3,  fig.  80)  non  aia  che  la  specie 


>dbyGoogIe 


n.  PLIOCEKE  DEI  DINTOSNI  DI  CERKBTO«UDI   ECC.  71 

in  diacono.  Se  ciò  fosse,  a  qneata  dovrebbe  darsi  il  nome  del 
Phìlippi  come  anteriore  a  qaello  del  Wood. 

Alenni  riferiscono  questa  forma  e  l'antecedente  all'^.  Du- 
nt'uyt',  Beqaien  ;  io  le  ho  tenute  separate  patendomi  le  loro  dìffe- 
lenie  marcate  e  sempre  costanti. 

À.  BubcarìnatQB,  Hontagu.  —  È  la  ~  specie  i'Adeorbis 
più  cornane  ;  si  trova  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Scalarla  psondosealaris,  Brocchi.  —  Fiattosto  rara 
nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

S.  Scacchii,  HOmes  =  B.  coronala.  Scacchi.  —  Un  in- 
dÌTÌdno  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

S.  Turtonis,  Tarton  =  S.  ienuìcosiata,  Michaud.  —  Non 
molto  rara  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

S.  frondiculaeformis,  Bmgnone.  {le  conchiglie  plioce- 
niche delle  viciname  di  Caltanisetta.  Boll.  d.  Soc.  MaL  Ital.  1880. 
ToL  TI,  pag.  124,  tav.  1,  fig.  4).  —  Bara   nelle    sabbie   presso 


S.  mesogonia,  Bmgnone.  {Miscellanea  malacologiea.  Tm 
seconda.  Panormi  1876,  pag.  X6,  fig.  22).  —  Bara  nelle  sabbie 
plesso  Spicchio. 

S.  Stefanii,  De  Boor;.  (Révision  des  sealidae  mocènes  et 
pUoeines  ds  l'Italie.  Boll.  d.  Soc.  MaL  Ital.  1890,  Tol.  XIV, 
pag.  308).  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio.  I  miei  individui 
presentano  le  strie  trasversali  poco  marcate. 

S.  frondicnla,  Wood—  S.  esimia,  Fecchioli  (non  Adame) 
=  S.Fecohioliana,  Issel  1877  (non  D'Ancona)  in  Semenza 
1876.  —  Non  frequente  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Lìmite. 

Cirsotrema  leptogljptum,  Fontannes.  —  Non  rara 
nslle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite.  Non  credo  che  questa  specie 
Eia  stata  fin  ad  ora  citata  nel  pliocene  italiano. 

Aclis  ascaris,  Turton.  —  Barissimo  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

A.  Brugnoniana,  De  Stehni  e  Pantanelli.  —  Bara  a 
Spicchio  nelle  sabbie.  È  ricoperta  da  strie  trasverse  pinttosto 
profonde. 

Il  prol  De  Ste&ni  mandò  questa  specie  al  marchese  di  Mon- 
terosato,  pr^andolo  ad  esaminare  se  rispondesse  a  qualche  specie 
mediterranea.  Il  Monterosato  rispose  negativamente. 


>dbyGoogIe 


72  A.  FUCINI 

Ealima  subDlata,  Donovan.  —  Non  rara  selle  sabbie  e 
selle  argille  tra  Spicchio  e  Limite. 

E.  polita,  Linneo.  —  Bara  nelle  sabbie  a  Spicchio  ed  a  Limite. 

NÌ3o  ebarnea,  Bifiso.  —  Comune  nelle  sabbie  ta^  Spicchio 
e  Limite  ;  meno  frequente  a  Pancoli,  a  Po^io  al  Loglio  e  nelle 
aigille  presse  Spicchio  e  Collegonzi. 

Pjramidella  pHcata,  Monti^-  —  Frequente  nelle 
sabbie  presso  Spicchio. 

Odostomia  conoidea.  Brocchi.  —  Non  rara  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite. 

0.  plicata,  Montagn.  —  Non  molto  rara  nelle  sabbie  presso 
Spìcchio. 

Eiilimella  Scillae,  Scacchi.  —  Bara  nelle  sabbie  e  nelle 
aigìlle  presso  Spicchio. 

E.  acicula,  Philippi.  —  Pinttosto  frequento  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

Pyrgulina  indistincta,  Montagli  =  Ckemnitzia  terebel- 
lum,  Philipp!.  —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

P.  decussata,  Monti^  =  Turbonilla  pellucida,  Adams.  — 
Piuttosto  rara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

P.  elegantissima,  Mont^n.  Bara  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Lìmite. 

P.  delicata.  Monterosato  =  Turbomlìa  gracilis,  Philippi 
(non  Brocchi).  —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

P.  pygmaea,  Grateloap  =  Rissoa  costulata,  Wood  {non 
Alder).  —  Barissima  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

P.  fenestrata,  Forbes.  —  Piuttosto  rara  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

F.  turbonìUoides,  Brusìna.  —  Bara  nelle  sabbie  alle  Gi-otte. 
Debbo  la  determinazione  di  questa   specie   ad   esemplari  tì- 

venti  gentilmente  comunicatimi  dal  marchese  di  Monterosato. 

Turbonilla  scalaris,  Philippi.  —  Non  tanto  rara  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

T.  rufa,  Philippi.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

T.  densecostata,  Philippi.  —  Comune  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  e  Limite  ed  a  Paucolì. 

T.  internodula,  Wood.  —  Piuttosto  rara  nelle  sabbie  tra 
Spìcchio  e  Lìmite.  ■ 


>dbyGoogIe 


IL  plioceni:  dei 

T.  Btriatula,  Linneo  =  Melania  pallida,  PhìUppi.  —  Non 
tanto  rara  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Nerìtioa  Sena,  Gantiaine.  —  Non  è  rara 'nelle  aitile 
inferiori  delle  Grotte;  rara  in  uno  strato  sabbioso  presso  Petroio. 
Come  nei  terreni  senesi  ra  unita  iìl'Hydrobia  procera,  Mayer. 

N.  Hazziana,  D'Ancona.  —  Cornane  in  imo  strato  sabbioso, 
alle  Grotte  insieme  con  l' Unto  etruicm,  D'Ancona. 

Il  D'Ancona  formò  questa  specie  sopra  esemplari  che  snlla 
fede  del  Mazzi,  credè  proTeniro  dalle  medesime  località  della  N. 
Sena,  Cant.  nei  dintorni  di  Siena.  Il  De  Stefani  {Molluschi  conti- 
nentali. Atti  à.  Soc.  Tos.  d.  se.  nat.  Pisa,  voi.  II.  fesc.  2  e  toI.  Ili, 
fase.  2)  piti  receutemeute  avendo  trovato  nei  dintorni  di  Siena 
soltanto  la  N.  Sena,  mancante  qualche  volta  delle  tre  fasce  nel- 
l'ultimo giro,  credè  che  la  N.  Massiana,  non  fosse  che  una  va- 
rietà della  K  Sena  e  la  pose  sinonima  di  questa. 

È  presumibile  che  le  nerìtìne  che  servirono  al  D'Ancona  per 
fare  la  sua  specie,  provenissero  da  Pienza,  località  sebbene  non 
lontana,  aff'atto  diversa  dai  dintorni  di  Siena.  Avendo  io  parago- 
nati gli  originali  di  questa  località,  esistenti  nella  collezione  pa- 
leontologica del  museo  di  Firenze,  con  i  miei  esemplari,  ne  ho 
riconosciuta  l'identità  e  mi  sono  potuto  persuadere  come  questa 
Dentina  sia  veramente  diversa  dalla  N.  Sena,  Cant. 

É  specie  pure  distinta  dalla  nostra,  la  nerìtina  che  il  Fan- 
tanelli  (Monografia  degli  strati  pontici  del  miocene  superiore) 
dice  trovarsi  nella  valle  della  Sterza  ed  a  S.  Agata  e  che  ha  ri- 
ferito a  questa  specie. 

Phasianella  pulla,  Linneo.  —  Cornane  ovunque  tanto 
nelle  sabbie  che  nelle  aitile. 

TrochuB  patalus,  Brocchi.  —  Comanissimo  nelle  sabbie 
presso  CoU^nzi. 

T.  Brooehii,  Mayer. —- Frequente  a  Collegonzi.  alle  Grotte 
a  Qavena  ed  a  Totano,  presso  Crareto-Guidi. 

T.  eonalua,  Linneo.  —  Un  individuo  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

T.  dnbias,  Fbìlippi.  —  Piuttosto  frequente  nelle  aitile 
presso  Spicchio. 

T.  striatus,  Linneo-  —  Un  solo  individuo  nelle  sabbie  a 
Po^io  al  Loglio. 


>dbyGoogIe 


74  A    VUOIMI 

Glancalus  cruciatns,  Linneo.  —  Baro  nelle  sabbie  a 
Fancoli; 

C.  J  n  8  8  i  e  n  i ,  Payraudean  =  Monodonta  glomus,  Philippi.  — 
Frequente  nelle  sabbie  a  CoUegonzi. 

Honodonta  angolata,  Eichwald.  —  Molto  nomaFOBa 
nelle  sabbie  a  Colinomi  e  nelle  argille  aotto  Cerreto-Gnidi. 

Fissnrella  costaria,  Basterot.  =  Fisturella  italiea,  Do- 
france.  —  Non  rara  nelle  sabbie  e  specialmente  nelle  aitile  a 
Spiccbio,  a  CoUegonzi,  a  Limite  ed  alle  Grotte. 

CLASSE  IL 

SCAI*HOI*Or>ES 

Dentalinm  fossile,  —  Linneo.  —  Più  frequente  nelle 
argille  cbe  nelle  sabbie  a  Spicchio,  a  Limite,  a  CoUegonzi  ed 
alle  Grotte. 

D.  dentalis,  Linneo.  —  Non  raro  neUe  sabbie  a  Petroio 
ed  aUe  Grotte. 

CLASSE  III. 
I>ELECII*ODES 

Ostrea  ednlis,  Linneo.  — Comunissima  omnque;  non  di 
rado  in  banchi  assai  estesi;  nelle  ai^Ue  tra  Spicchio  «  Limite 
si  trovano  esemplari  di  grandi  dimensioni. 

0.  lamellosa,  Brocchi.  —  Unitamente  aU'O.  eduli»,  ma 
in  minor  quantità. 

0.  Lamarcki,  Majer.  —  Assai  rara  neUe  sabbie  e  nelle 
ai^Ue  a  Spicchio  ed  a  CoUegonzi. 

0.  pusilla.  Brocchi  =  0.  borealts,  Lamarck  (sec.  Coc- 
coli i).  —  Si  trova  ovunque  ;  è  numerosissima  a  Plagio  al  Loglio 
ed  a  CoUegonzi,  ove  forma  soUdi  banchi.  Gli  individui  giovani 
corrispondono  aUe  misure  ed  alla  descrizione  del  Brocchi.  Dietro 
l'osservazioni  del  De  Stefani  (Foss.  plioe.  d.  dint.  d.  S.  Miniato, 
op.  cit.  e  Iconografia  dei  nuovi  molluschi  pliocenici  d'intorno 
Siena,  Bull.  d.  Soc.  Malae.  ital.  1888,  fag.  182)  ritengo  si  deb- 


DigmzcdbyGoOgle 


)i  ECC.  7S 

ima  lìferìre  alla  specie  del  Brocchi,  delle  groaae  ostriche,  comuni 
nella  Ticinanze  di  Pancoli  e  di  Petroio,  corrispondenti  perfettamente 
&l]e  ostriche  figurate  dal  Coecosì  col  nome  di  0-  boreaiis,  Lamarek. 

Anomia  ephippium,  Linneo.  —  Piuttosto  rara  nelle 
Bibbie  e  nelle  argille  tra  Spicchio  e  Limite. 

A.  costata.  Brocchi.  —  Kon  i  rara  nelle  aitile  presso 
Cerreto-Gnidi,  alle  Grotte  ed  a  Coll^;on£Ì. 

Spondylas  crassìcosta.  Lamarek.  —  Un  individuo  com- 
pUb}  ed  una  valva  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

Lima  inflata,  Gbemnitz.  —  Frequente  nelle  argille  e 
nelle  sabbie  a  Spìcchio,  a  Limite,  a  Collegonzi,  a  Pancoli  ed  alle 
OiDtte. 

Chlamys  varia,  Linneo.  —  Comune  ed  in  grossi  individui 
Delle  sabbie  e  nelle  aiplle  presso  Spicchio,  Limite  e  CoUegonù; 
meno  abbondante  a  Cerreto-Guidi  ed  a  S.  Pantaleo,  presso  Yinoi. 

C.  flexuosa,  Poli.  —  Con  la  precedente,  ma    assai   meno 


Pecten  A.lessii,  Philippi.  Tav.  I;  fig.  8.  (Philippi  Snume' 
ratio  molluscorum  Sieiliae.  1844,  voL  I,  pag.  85  ;  voi.  II,  pag.  58).  — 
(De  Stefani,  Fon.  plioe.  d.  dint.  d.  S.  Miniato,  op.  cit.)  —  Non  è 
raro  nelle  sabbie  presso  Spìcchio  e  Limite. 

Questa  specie  è  assai  vicina  al  P.  fiabeUiformis  di  Brocchi  ; 
ne  differisce  per  avere  le  coste  delle  valve  depresse  tanto  che  la 
superficie  della  conchìglia  apparisce  quasi  liscia  e  solo  segnata 
da  linee  trasversali  e  per  la  pelluoidità  quasi  simile  a  quella  del 
P.  cmiatus,  Broun. 

Non  conoscendo  alcuna  %ura  di  questa  specie,  mi  sono  de- 
nso a  presentarne  aldine  es^uite  sopra  esemplari  dei  più  per- 
fetti e  dei  pìii  tipici. 

ÀTÌeula  phalaenacea,  Lamarek.—  Comune  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Lìmite. 

I  mìei  individui  sono  assai  più  pìccoli  dì  quelli  figurati 
daU'  HSmes  {Die  fotsilen  MoUutkett  des  terti&r-Seckem  von 
Wi4n  1870,  p%.  376,  tav.  62,.  fig.  1-4)  più  arrotondati  e  più 
ìitequilaterali. 

Pinna  Brocchii,  D'Orb^y.  —  Piuttosto  frequente  nelle 
atgìUf  e  nelle  sabbie  in.  Spicchio  e  Linaite  ed  a  Collimi  ;  rara 
alle  Grotte  e  a  Gavena. 


>dbyGoogIe 


76  A.    FUCINI 

Modiola  barbata,  Linneo.  —  Non  rara  nelle  sabbie  e 
nelle  argille  a  Spicchio,  a  Limite,  a  GoUegonzi,  a  Pancoli  ed  alle 
Grotte. 

M.  phaseolina,  Philippi.  —  Piuttosto  rara  nelle  sabbie 
presso  Petroio. 

Modiolaria  matmorata,  Forbes.  —  Bara  nelle  sabbie 
presso  Petroio. 

M.  costulata,  Risso.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

M.  Petagnae,  Scacchi.  —  Connine  assai  alle  Grotte  nelle 
sabbie  turchinicce. 

Area  Rollei,  HOmes.  —  Frequente  nelle  argille  e  nelle 
sabbie  a  Spicchio,  a  Limite  ed  a  Pancoli  ;  spesso  ha  dimensioni 
doppie  di  quelle  date  dal  Hjtrnes  (Die  fois.  Moli.  d.  tert.  Beek. 
V.  Wteii.  pag.  339,  tar.  44,  fig.  8)  per  gli  individui  del  bacino 
di  Vienoa. 

A.  diluvii,  Lamarck.  —  Pochi  e  piccoli  indiTÌdni  nelle 
argille  presso  Spicchio.  Io  non  ho  trovato  questa  specie  nelle  vi- 
cinanze di  Cerreto-Gnidi,  ove  il  De  Sterni  (Foss.  plioc.  d.  dint. 
d.  S.  Miniato,  op.  cit.)  dice  incidentemente  trovarsi  comune. 

A.  SyracusensiB,  Mayer.  =  A.  Turonica  (non  Dujar- 
d  i  n)  De  Stefani  {FoiS.  plioc.  d.  dint.  d.  S.  Miniato,  op.  cit.).  — 
Comune  nelle  sabbie  e  nelle  argille  tra  Spicchio  e  Limite,  a  Pe- 
troio ed  a  Poggio  Tempesti  tra  Cerreto-Guidi  e  Fucecchio. 

A.  Noae,  Linneo.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso  Colle- 
gonzi  e  nelle  ai^le  alle  Grotte  e  sotto  Cerreto-Guidi. 

A.  tetragona,  Poli.  —  Un  individuo  nelle  ardile  alle 
Grotte. 

A.  lactea,  Linneo.  —  Piuttosto  frequente  nelle  sabbie  a 
Pancoli. 

A.  pulchella,  Reeye.  =  A.  elathrata,  Defrance.  —  Uni- 
tamente UVA.  lactea,  ma  con  piti  frequenza. 

A.  pectinata.  Brocchi.  —  Comtme  a  Spicchio  tanto  nelle 
argille  che  nelle  sabbie  ;  meno  frequente  a  Collegonzi  ed  a  Limite. 

A.  mytiloides,  Brocchi,  -i-  Non  tanto  frequente  nelle  ar- 
gille sotto  Collegonzi  ;  rara  nelle  sabbie  a  Spicchio  ed  a  Pancoli. 

A.  Idae,  D.  sp.  Tav.  II;  flg.  4.  —  Testa  magna,  inaequilatera, 
elongata,  depressa,  irregtiiarìter  incraisata,  in  medio  sinuoso.;  lon- 
gitudinaliter  costellata,  trantversim  striata,  area  cardinali  am- 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCENE  DEI  DINTORNI  Ct  CERREtO-QUIDI  ECC.  Ti 

plissima,  in  utraque  valva  iriangulari,  sulcii  tenuibus,  numerosis, 
angulatis  ornata  ;  umbonibus  eleoalts  ;  dentibus  minimis  numero- 
ìiisimiSj  rectis;  extremis  obliqui!. 

Questa  grande  conchiglia  è  inequìlaterale,  obliqua,  quasi  rom- 
bica, piuttosto  depressa  al  bordo  Tentrale  e  rigonfia  presso  gli 
nmboni  ;  ha  il  bordo  anteriore  più  arrotondato  del  posteriore  che 
è  alloDgato  e  l^ermente  emai^ato  in  dentro  nella  parte  supe- 
riore ;  porta  una  inaenatura  ampia,  ma  poco  profonda,  che  dal  dorso 
Eceode,  allargandosi,  al  bordo  venti'ale  ;  è  solcata  longitudinalmente 
da  coste  rettangolaii,  elavate,  uniformi,  grosse,  rugose,  granulose, 
qaalcherolta  bifide,  separate  da  solchi  pure  rettangolari  e  più  lar- 
ghi di  quelle.  Le  strie  trasversali  secano  irr^olannente  le  loagi- 
tndioali  senza  arrivare  a  toccare  ì  solchi  ;  da  questo  secamento 
deriva  appunto  che  la  superficie  delle  coste  è  tutta  granulosa  e 
rugosa.  L'area  del  lìgamento  grandissima  è  solcata  da  numerose 
strie  (circa  32)  formanti  un  angolo  sulla  linea  che  unit>ce  gli  nm- 
boni ;  altre  strie  minutissime,  parallele  alla  linea  dei  denti  passano 
sopra  le  prime  e  vi  producono  ai  punti  d'incontro  dei  rìgonflameuti, 
i  quali,  trovandosi  per  ogni  valva  disposti  concentricamente  ad  un 
ponto  della  linea  che  unisce  gli  umboni  e  presso  di  qnesti.  diinno 
liH^  a  delle  ondulazioni  concentriche,  a  somiglianza  di  quelle  che 
si  formano  gettando  un  sasso  in  acqua  tranquilla.  I  denti  cardinali 
DDinerosissimi  (circa  75)  sono  retti,  piccoli  ed  acuti,  i  laterali  in 
nomerò  di  4  o  5  sono  grossi,  langhi,  irregolari  e  qaasi  paralleli 
alla  linea  dei  denti  ;  gli  umboni  rigonfi  ed  elevati  sono  regolar- 
mente ricurvi  in  avanti 

M.  HCmes  denominò  A.  barbata,  Linneo  alcune  forme  del 
bacino  di  Vienna  che  altri  riferì  in  parte  (gli  iodividui  di  mag- 
giori dimensioni)  all'^.  Eelblingii  vivente  e  di  cui  altri  fece  ra- 
gionevolmente una  specie  nuova  con  i  nomi  di  subkelblingii,  D'Or- 
bignj  e  variabilis,  Mayer.  La  nostra  forma  che  è  vicina  a  quella 
del  bacino  di  Vienna,  ne  dìfi'erisce  per  k  figura  meno  obliqua  ed 
ineqnilaterale,  per  gli  umboni  piil  rialzati,  perchè  l'area  del  liga- 
mento  è  assai  più  ampia,  per  i  denti  più  numerosi,  per  le  coste 
longitudinali  più  uniformi,  talora  bifide,  più  grosse,  meno  nume- 
rose, assai  più  rugose.  Per  tali  caratteri  la  nostra  specie  si  avvi- 
cina tmto  più  alla  specie  vìvente. 


>dbyGoogIe 


18  À.  FUCINI 

La  figura  che  preBentiamo  è  eseguita  sopra  indÌTìdui  dei  pìii 
giovani. 

Oltre  che  nelle  sabbie  e  nelle  aitile  presso  Spicchio,  si  trova 
a  S.  Miniato,  in  Tal  d'Era  e  in  molti  altri  luoghi. 

PectuncnliiB  pilosas,  Linneo.  —  Comune,  e  tuttora  co- 
lorato in  rossastro,  nelle  sabbie  a  Spìcchio  ed  a  Limite. 

I  giovani  individai  sono  generalmente  più    arrotondati    degli 

adulti  ed  hanno  le  strie  trasversali  e  longitudinali  più  appariscenti. 

Nacula  naclens,  Linneo.  —  Comune  alle  Grotte,  meno 

frequente  a  Petroio,  rara  a  Spicchio;  quasi  sempre  ai  trova  nelle 

aitile. 

Leda  pella.  Linneo.  —  Comune  nelle  sabbie  tra  Spicchio 
e  Limite,  scarsa  in  quelle  di  Pancoli  e  di  Petroio.  Nelle  argille 
presso  Spìcchio,  st  trova  di  ma^ior  dimensioni,  è  più  ineqnilate- 
rale,  con  il  rostro  maggiormente  allungato  e  ricurvo  all'iusù,  con 
le  carene  poco  evidenti,  le  strie  trasversali  meno  numerose  e  rego- 
lari ;  la  conchiglia  apparisce  meno  levigata  e  un  poco  gibbosa. 

L.  commutata,  Philippi. —  Bara  nelle  sabbie  presso  Pe- 
troio; un  solo  individuo  in  quelle  vicine  a  Spicchìo- 

TJnio  etruscus,  D'Ancona,  var.  fulgurala  miìà. —  Assai 
frequente  in  uno  strato  di  sabbie  grossolane  alle  Grotte. 

Distìnguo  questa  forma,  come  varietà  fulgurata,  da  quella 
del  Val  d'Arno  superiore,  descritta  dal  D'Ancona  (Cocchi,  Z'uoflto 
fossile),  per  presentare  gli  umboni  costantemente  sagrìnati  e  ornati 
trasversalmente  da  lineette  rilevate,  ondulate  a  zig-zag  e  per  avere 
le  valve  un  poco  più  rigonfie  e  con  una  lederà  insenatura  dagli 
umboni  al  bordo  ventrale. 

Cardita  canalyculata,  Linneo,  var.  e^owj/fl/ff,  Bronn. — 
Comune  nelle  sabbie  e  nelle  argille  a  Spicchio  ed  a  Collegonsi  ; 
rara  a  Pancoli,  a  Limite  ed  alle  Grotte. 

C.  intermedia.  Brocchi.  —  Specie  abbondantissima  ovunque. 
C.  pectìnata.  Brocchi.    —   lUra    nelle   sabbie  a  Poggio 
al  Loglio. 

Kellja  peregrina,  De  Stefani  e  Pantanelli.  ~-  Piuttosto 
frequente  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

E.  subocbicniaris,  Montagn.  —  Kara  assai  nelle  sabbia 
in  vicinanza  di  Spìcchio. 


>dbyGoogIe 


IL    PLIOCENE   DEI    DINTORNI    DI    CGRBETOOUIDI    ECC.  79 

HoDtftCDta  bìdentata,  Montagn.  ■==  Arcìnella  laevis, 
Pbilìppi.  —  Barisnma  nelle  sabbie  tra  Spiccbio  e  Limite  ed 
a  Pfltroio. 

U.  truncata,  Wood.  —  Baia  nelle  sabbie  presso  Spiccbio. 

I  miei  esemplari  sono  un  poco  meno  ineqnilateiali  di  quelli 
figurati  dal  Wood  e  dal  Njst. 

Scacchia  elliptica,  Scaccbi.  —  Barìssima  nelle  sabbie 
in  Ttcioanza  di  Spiccbio. 

Lepton  Bqnamosum.  Hont^;u.  Tav.Il;  flg.5.  —  Baro  nelle 
sabbie  tis  Spicchio  e  Limite. 

É  questa  la  specie  che  il  De  Stefani  trovò  a  S.  Miniato  e 
che  chiamò,  senza  esser  certo  che  appartenesse  a  questo  genere, 
L.  pvicherrimum.  Credo  fermamente  che  si  riferisca  al  Z.  iqua- 
motum,  MontE^,  ma  non  conoscendo  di  questo  figure  esatte,  ni 
descrizioni  dett^liate,  non  ne  ho  acquistato  assoluta  certezza. 
Perciò  presentandone  la  figura,  ne  do  anche  la  descrizione. 

La  forma  generale  di  questa  concbìglia  è  generalmente  orale, 
ma  qualche  esemplare  ha  una  figura  quasi  lombica  ;  è  un  poco 
inequilaterale,  molto  depressa,  sottilissima  e  quasi  pellucida.  La 
Boperficie  intema  è  solcata  da  strie  longitudinali  raggianti,  l'esterna 
è  punt^giata  da  impressioni  apparentemente  triangolari  che  Ti 
sembrano  incavate  e  che  le  danno  un  aspetto  rugoso.  L'umbone  è 
piccolissimo,  corto,  acutissimo,  depresso  e  ricurvo  in  aranti  ;  il 
ma^ne  non  crenulato  è  più  arrotondato  nella  parì«  anteriore  che 
nella  posteriore. 

Sebbene  assai  prossimo  al  textUe,  Deshayes,  dell'eocene,  questo 
Lepton  ne  differisce  per  le  maggiori  dimensioni,  per  la  forma  meno 
orale,  per  il  cardine  che  ha  denti  meno  robusti,  piti  divergenti 
e  di  forma  diversa  e  per  le  oniamentaiioni  esteme  che  sono  date, 
non  come  nella  specie  del  Deshayes  da  molteplici  lamine  trasversati 
rf^larmente  piegate  e  rawiciuate,  formanti  una  serie  di  mt^lie 
a  losanga,  ma  da  una  infinità  di  piccole  pnnte^ature  incavate, 
non  tanto  regolari  e  nemmeno  distribuite  uniformemente,  poiché  in 
alcune  zone  concentriche  si  mostrano  piti  e  meno  eridenti. 

L.  Stefanii,  n.  sp.  Tar.  I;  6g.  6. —  Testa  minima-,  inaequi- 
laiera,  depressa,  tenui,  transversim  minute  striata,  radiis  obso- 
leiit  decussata^  umbonibus  depressis,  miaimis,  acutissimis. 

Qnesto  pìccolo  Lepton,  al  quale  non  conosco  specie  che  si  ap- 


DigmzcdbyGoOgle 


pro93ìmi,  è  assai  raro  nelle  sabbie  tra  SpiccMo  e  Limite.  La  con- 
chiglia è  molto  rombica,  ineqnìlaterale,  depressa,  sottile  e  pella- 
cida  ;  è  percorsa  trasversalmente  da  namerose  strie  regolari,  sottili 
e  profonde.  Sopra  le  strie  trasrersali  paesano  altre  strìe  longitu- 
dinali, radianti,  irr^larì  e  più  marcate  vicino  al  margine  che 
presso  gli  nmboni.  Il  bordo  anteriore  è  più  rotondato  del  posteriore 
ed  il  ventrale  è  pochissimo  arenato.  Gli  nmboni  sono  depressi, 
piccoli,  acati  e  rìcnrvi  in  avanti.  Un  dente  cardinale  per  valva; 
nella  destra  piccolo,  diritto  derivante  dall'apice;  nella  sinistra  piìl 
grande  e  piegato  verso  il  dente  laterale  posteriore.  I  denti  late- 
rali, due  per  valva,  sono  lunghi,  sottili  e  con  un  piccolo  rigonfia- 
mento nel  mezzo. 

Gol  nome  imposto  a  questa  nuova  specie,  ho  voluto  testimo- 
niare la  mia  riconoscenza  all'^regio  prof.  Carlo  De  Stefani,  che 
mi  è  stato  largo  di  aiuto  e  di  consigli  in  questo  mio  primo 
lavoro. 

Bornia  corbnloides,  PhilippL  =  Lepton  deltoìdeum, 
Wood.  —  Comune  nelle  sabbie  turchinicce  delle  Grotte,  rara  a 
Petroio. 

Sportella  recondita,  Fischer.  —  Sarìssìma  nelle  sabbie 
presso  Petroio. 

Oltremodo  vicina  alla  Scintilla  ammala,  Deshaves,  dell'eocene; 
la  mia  è  appaia  un  poco  più  equìlaterale  e  meno  alta. 

S.  ambigua,  Njst.  —  Non  comune  nelle  sabbie  a  Spicchio 
ed  a  Petroio. 

Questa  specie  che  il  Njst  ascrìsse  al  genere  Scintilla^  mi 
sembra  doversi  riporre  pÌntto»to  tra  le  Sporteilae  per  avere  i  l^ 
menti  delle  valve  esterni  e  per  non  avere  il  dente  anteriore  di 
idnistra,  né  quello  posteriore  di  destra  bifidi. 

Cardìnm  hians,  Brocchi.  —  A  Spicchio,  a  Limite  ed  a 
Goll^nzi;  piti  frequente  nelle  argille  che  nelle  sabbie. 

C.  acnleatum,  Linneo.  —  Comune  nelle  sabbie  tra  Spicchio 
e  Limito;  meno  frequente  aUe  Grotte  ed  a  CoU^onzi. 

C.  Bianconianum,  Cocconi.  —  Pochi  individui  nelle  ar- 
gille sotto  Collegonzi. 

Questa  forma  è  molto  vicina  alta  precedente;  ne  l'ho  tenuta 
separata  perchè  presenta  ben  marcati  i  caratteri  distintivi  della 
specie  del  Cocconi. 


>dbyGoogIe 


[    CERRETO-OUIDI    ECC.  Al 

C.  echin&tum,  Linnoo.  —  Aaaai  frequente  e  tuttora  colorato 
in  giallastro,  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Lìmite. 

C.  mnlticostatum.  Brocchi.  —  Non  raro  ed  in  groHsi 
esemplari  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite;  raro  a  Pancoli. 

C.  oblongum^  Chemnitz.  —  Una  valra  nelle  sabbie  presso 
Spicchio. 

C.  edule,  Limneo. —  Specie  comuniasiraa  ovunque,  general- 
mente in  colonie.  Le  varietà  crassum  e  peclinatum  si  trovano  presso 
Spìcchio  ;   la  Tai.  Clodiense  del  Kenier  si  trova  presso  Gavena. 

C.  papillosnm.  Foli.  —  Non  raro  nelle  sabbie  tra  Spicchio 
e  Limita,  a  Fancoli  ed  a  Petroìo. 

G.  tubercnlatum,  Linneo.  —  Una  sola  valva  nelle  sabbie 
presso  Spìcchio. 

Chama  grjphoides,  Linneo.  —  Comune,  a  Spìcchio,  a 
Fancoli,  a  Fetroio,  a  Gollegonzì  ed  alle  Grotte. 

C.  grjphina,  Lamarck.  —  Meno  comune  della  precedente  : 
si  trova  di  prereienza  nelle  argille  a  Collegomi. 

Meretrix  (Cytherea)  pedemontana,  Àgassiz.  —  Co- 
mune assai  ed  in  grossi  individui  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

M.  multilamella,  Lamarck.  —  Fìuttosto  rari  ma  belli 
esemplari  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

M.  subapenninica,  Men^hini.  (De  Stefani,  Foss.  plioc. 
dei  dint.  di  S.  Miniato.  Op.  cit).  —  Baia  nelle  sabbie  presso 
Spicchio,  piii  frequente  a  Fancoli. 

M.  tudis.  Foli.  —  Frequente  nelle  sabbie  a  Fancoli,  rara 
in  quelle  tra  Spicchio  e  Limite. 

Circe  minima,  Mont^n.  —  Si  trova  ovunque,  pì£i  comu- 
nemente nelle  sabbie  che  nelle  argille. 

Dosinia  exoleta,  Linneo.  —  Fiuttosto  frequente  nelle 
sabbie  tra  Spìcchio  e  Limite. 

D.  Hncta,  Fultnej.  —  Non  rara  nelle  sabbie  presso  Spìcchio. 
Venus  pliocenioa.  De  Ste&nì.  =  V.  pUcata,  auot.  (non 

Gmelin).  —  Si  trova  comunemente  tra  Spicchio  e  Limite,  dì  rado 
alle  Grotte. 

Avendo  recentemente  il  prof.  De  Stefani  {Icon.  dei  moli,  plioc. 
dei  din.  di  Siena,  op.  cit.  pag.  13)  separato  la  specie  fossile  dalla 
y.  plicata  del  Gmelin  vivente  nel  mare  del  Senegal,  accetto  le 
eonclosioni  sue. 


DigmzcdbyGoOgle 


J 


V.  gìjas,  Lamarok.  =  V.  utnbonarìa,  Lamaiek.  —  Co- 
mune nelle  sabbie  tra  Spiccio  e  Limite. 

A  questa  specie  deve  darsi  il  nome  speci&co  di  gigot  perchè 
così,  prima  di  umbonaria,  venne  chiamata  da  Lamaick. 

Y.  islandicoides,  Lamarok.  —  Comonissìma  ed  in  grossi 
individai  nelle  sabbie  presso  Petroìo;  meno  comune  ed  in  indi- 
vidui più  piccoli  nelle  argille  a  Spicchio,  a  Coll^nzi  ed  alle  Grotte. 

V.  eicentrica,  Agassiz.  —  Non  rara  nelle  sabbie  a  Pancoli. 

I  miei  esemplari  sono  un  poco  piti  inequilaterali  dì  quelli 
figm:ati  dall' Agassiz.  (Iconograpkie  des  coqutlles' iertiaires.  Extrait 
du  tome  TU  des  nouveauz  memoires  de  la  sociétè  helyétìqne 
des  aoiencee  naturelles.  1845,  p^.  34,  tav.  V,  fig.  9-11). 

V.  yerrncosa,  Linneo.  —  Unitamente  alla  V.  exeentrica 
e  con  la  medesima  frequenza. 

Y.  gallina,  Linneo.  —  Comune  nelle  sabbie  presso  Pe- 
troìo; meno  frequente  nelle  aigille  a  Coll^nzi  ed  alle  Grotte. 

V.  Amidei,  Meneghini.  (De  Stefani.  Foss.  plioc.  dei  ditti, 
di  S.  Miniato,  op.  cìt.).  —  Non  rara  nelle  ai^le  presso  Limite  ; 
più  rara  a  Spicchio. 

Y.  Casina,  Linneo.  —  Non  rara  nelle  sabbie  tra  Spicchio 
e  Limite,  a  Pancoli  ed  a  Gavena. 

Y.  orata,  Pennant.  —  Frequente  nelle  sabbie  a  Pancoli; 
meno  comune  tra  Spicchio  e  Limite. 

Lacinopsis  undata,  Pennant.  —  Un  solo  individuo  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite.. 

Questo  mio  individuo  è  assai  grande  e  punto  sMato  trasver- 


Tapes  Basteroti,  Mayer.  —  Non  rara  negli  strati  alti 
pre:  so  Limite  ;  meno  comune  a  CoUegonzi  e  sotto  Cerreto  Guidi  ; 
comuoissima  ed  in  grossissimi  individui  presso  S.  Ansano. 

T.  Genei,  Michelotti.  —  T.  appenninica,  Foresti.  —  Non 
rara  ed  in  grossi  iudìTidui  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Questa  specie  fa  chiamata  da  molti  paleontologi  italiani 
T.  vetula,  Basterot.  I  miei  esemplari  differiscono  da  quelli  de- 
scritti e  figurati  con  questo  nome  dal  Basterot  [Deseription  géolo- 
gique  du  bassìn  (ertiare  du  Sud-Ovat  de  la  France.  Pag.  89, 
taT.  6,  fig.  7)  e  dall'HOmes  {Die  foss.  Moli.  etc.  pag.  114,  tav.  11. 
fig.  1)  per  essere  più  inequilaterali,  per  avere  il  bordo  anteriore 


DigmzedtìyGOOgle 


IL  PLIOCENE  DEI  DINTOBHI  DI   CERRETO-OUIDI  ECC.  83 

pia  allungato  e  depresso  sotto  gli  amboni,  e  per  le  maggiori  dimen- 
sìodì,  r^^ongendo  alcuni  10  cent,  in  lunghezza  e  7  in  altezza. 
Se  teneste  differenze  e  quelle  notate  dal  Foresti,  {Contribuitone 
alla  eonehiliologia  teriiaria  italiana.  Ili)  sono,  eome  ritengo, 
sofficienti  per  distisgnere  la  nostra  forma  da  qnella  del  Basterot, 
le  bi  deve  attnbaire  il  nome  di  T.  Genei,  datole  ginstamente  dal  Mi- 
cbelottì  assai  prima  di  qnello  di  T.  appenninica  proposto  da  Foresti. 

T.  geogiaphìca,  Linneo.  —  Cornane  nelle  argille  salma- 
stre deUe  Grotte  insieme  con  Mydrobia  proeera,  Mayer. 

T.  nitens,  Fbilippi. -~  Piattosto  frequente  nelle  sabbie  tra 
Spìcchio  e  Limite. 

T.  laeta,  Poli  =  Venm  eremita.  Brocchi.  —  liara  ed  in 
piccoli  individui  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 

T.  edulis,  Cbemnìtz.  —  Assai  abbondante  in  an  banco  di 
Gardium  edule.  Lina,  in  terreni  fra  i  piìl  recenti  del  nostro  plio- 
cene, a  Toiano,  presso  Gerreto-Qnidi  ed  all'Apparita,  presso  Lam- 
porecchio. 

T.  senescens,  Doderlein.  —  Una  sola  Taira  nelle  argille 
sotto  Coll^nzi. 

n  mio  è  nn  poco  piti  piccolo  dell'individuo  figurato  dal  Coo- 
coni,  più  arrotondato,  meno  allungato  posteriormente  e  con  le  coste 
tnaTersali  pib  evidenti.  Per  la  sua  brevità  posteriore  è  io  certo 
modo  intermedio  fra  questa  specie  e  la  T.  Dianae,  Bequien,  di 
terreni  un  poco  più  recenti  ;  ma  di  questa  è  meno  triangolara  e  più 
rigonfio  nel  margine  umbonale  posteriore. 

Corbicula  flnminalis,  Milller;  var.  trtgonula,  Wood. — 
Qaesta  bella  specie  è  frequentissima  a  S.  Zio,  presso  Cerreto-Gnidi 
unitamente  alla  Vivipara  eontecta,  Mill.  ;  meno  abbondante  ma 
nel  medesimo  strato  a  Stroniano  ed  a  Montauto,  sempre  nei  din- 
torni dì  Cerreto-Guidi. 

Per  la  forma  la  nostra  concbiglia,  più  ancora  di  quella  che 
il  Wood  chiamò  trigonula,  si  allontana  dalla  C.  ftuminalis  vi- 
vente ÌQ  Egitto  ed  alla  qaale  lo  stesso  Wood  riconobbe  doversi 
riferire  la  sua  ;  è  assai  più  triangolare  e  rilevata,  più  alta  ed 
ìnequilaterale  ;  ha  gli  umboni  più  rialzati  e  ricurvi  io  avanti  e  i 
denti  più  Inughì  e  robusti. 

Aiinus  trausversns,  Bronn.  —  Rarissimo  nelle  sabbie 
in  vicinanza  di  Spicchio. 


>dbyGoogIe 


84  A.  FUCINI 

Diplodonta  rotnndata.  Montai  —  Comiine  ndle 
sabbie  a  Fetroio  ed  alle  Grotte;  piuttosto  rara  tra  Spicchio  e 
Limite. 

D.  Wttodi,  Njat  =  D.  dilatata,  Wood  (non  Philippi).  — 
Rarissima  nelle  sabbie  a  Po^o  al  Loglio. 

Questa  specie  era  fino  ad  ora  notata  solo  nel  Belgio  (Nyst, 
Conchiliologie  des  terrains  tertiaires  de  la  Belgique,  1881),  nel 
Crag  io  Inghilterra  (Wood,  A  monograph  on  the  Crag  mollusea, 
1850-1856)  e  nel  Monte  Mario  (Meli  e  Ponzi,  MoUuseU  fossili 
del  Monte  Mario  presso  Roma,  1886.  Att  d.  R.  Acc.  d.  Lincei, 
ser.  4',  voi.  III.  Classe  d.  Se.  fisiche,  ecc.). 

Donai  semisttlata.  Foli.  —  Comune  nelle  sabbie  a 
Spicchio  ed  a  Limite  ;  meno  frequente  a  Fancoli,  a  Fetroio  ed 
alle  Grotte. 

Iphigeni'a  fragilis,  Linneo.  —  Comnnissima  nelle  sabbie 
presso  Fetroio  ;  meno  frequente  a  Spicchio,  a  Limite,  a  Faocolt 
ed  alle  Grotte. 

Fsammobia  Labordei,  BasteroL  —  Questa  bella  specie 
non  è  rara  nflUe  sabbie  presso  Spicchio  ;  coincide  perfettamente 
con  gli  esemplari  del  bacino  di  Vienna  descritti  e  figurali  dal- 
l'Hilrnes  {Die  foss.  Moli,  etc.). 

F.  ferroénsis,  Chemnitz.  —  Unitamente  alla  P.  Labordei, 
ma  con  minor  frequenza. 

Solecurtus  coarctatas,  Omelin.  —  Comune  nelle  sabbie 
a  Fetroio;  piuttosto  raro  nelle  sabbio  e  nelle  argille  tra  Spicchio 
e  Limite. 

Folla  legumen,  Linneo.  —  Non  molto  rara  ed  in  grossi 
individui  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Nei  miei  esemplari  si  distinguono  benissimo  le  zone  radiali 
sagrìnate,  il  che  non  sembra  avvenire  per  la  medesima  specie  del 
bacino  di  Yienna  citata  dall'H^mes  {Die  fon.  Moli.  etc.). 

£q8Ìs  magnus,  Schumacher  =  Soleii  ensis,  Linneo.  — 
Comune  assai  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Solen  vagina,  Linneo.  —  Comune  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  e  Limite,  a  Pascoli,  a  Fetroio,  alle  Grotte  e  presso 
Fucecchio. 

Mesodesma  cornea,  Poli  —  Rara  assai  nelle  sabbie 
presso  Petroio. 


DigmzedtìyGOOgle 


IL    PLIOCENE   D 

EtTilia  Nardii,  De  StefaaJ.  —  Unitamente  zW'Bydrobia 
jiroeera,  Mayer,  nelle  argille  inferiori  delle  Grotte. 

Hactra  snbtrnncata,  Da  Costa  =  M.  triangula,  Ke- 
nier.  —  Frequente  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite  ed  a'  Pe- 
tioio. 

M.  stnltornm,  Linneo  <=  M.  infiala ,  Philippì  (non 
Bronn).  —  Gomade  e  spesso  colorata  in  rossastro,  nelle  sabbie 
tra  Spicchio  e  Limite  ;  rara  a  Petroio. 

M.  helvacea,  Chemnitz  =  3f.  neapolitana,  Poli.  —  Rara 
nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite. 

Liitraria  rugosa,  Chemnitz.  —  Frequente  ed  in  grossi 
iodividai  nelle  sabbie  presso  Petroio  ;  meno  comune  a  Collegonzi, 
alle  Grotte  e  sotto  Cerreto-Guidi. 

L.  elliptica,  Lamarck.  —  Piuttosto  rara  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

Cardili»  Michelottii,  Deshayes.  —  È  piuttosto  rara 
nelle  sabbie  preciso  Spicchio. 

Sphaenia  Binghami,  Turton.  —  Di  questa  rara  specie 
ho  trovato  due  valve,  una  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite, 
l'altra  presso  Petroio. 

Cortola  gihba.  Olivi.  —  Comunissima  nelle  aitile  a 
Collegonzi  ed  alle  Grotte  ;  meno  frequente  nelle  argille  e  nelle 
sabbie  tra  Spicchio  e  Limite,  a  PmicoIì  ed  a  Petroio.  Gli  individui 
che  si  rinvengono  nelle  sabbie  sono  generalmente  più  piccoli  e 
minormente  '  allungati  nella  parte  posteriore. 

Glycymeris  Fanjasi,  Ménard  de  la  Groje  =  3fya 
Pampaea,  Brocchi.  —  Assai  comune  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e 
Lìmite  ed  a  Petroio. 

Saiicava  rugosa^  Linneo.  —  Rarissima  nelle  sabbie  tra 
Spicchio  e  Limite. 

Gastrocfaaena  dubia,  Pennant.  —  Non  rara  nelle  argille 
u  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Limite,  a  Collegonzi,  a  Petroio  ed 
alle  Grotte. 

Pholas  candida,  Linneo.  —  Comunissima  alle  Grotte, 
ove  ricopre  da  sola  uno  strato  sabbioso  ;  meno  frequente  a  Petroio 
.  e  presso  S.  Ansano. 

Lorìpes  Savii,  De  Stefani.  —  Comunissima  nelle  sabbie 
a  Petroio  ;  meno  frequente  alle  Grotte  ed  a  Spicchio. 


>dbyGoogIe 


Lucina  dÌTaric&ta.  Linaeo  =  Z.  commutata,  Ffai- 
lippi.  —  Comnne  nelle  sabbie  a  Fetroio  ;  rara  a  Spicchio  ed 
a  GavoDa. 

L.  crenulata,  Wood.  —  Non  tanto  rara  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

Tellina  planata,  Linneo.  —  Comune  ed  in  grossi  indi- 
vidui nelle  sabbie  tra  Spìcchio  e  Limite  ;  rara  a  Petroìo. 

T.  compressa,  Brocchi.  —  Rara  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite. 

T.  elliptica,  Brocchi.  — :  Frequente  nelle  sabbie  tra  Spic- 
chio e  Limite  ;  rara  a  Pancoli. 

T.  lacunosa,  Chemnitz  =  T.  tumida,  Brocchi  —  Piut- 
tosto rara  nelle  sabbie  presso  Spìcchio. 

T.  nitida,  Polì.  —  Frequente  nelle  sabbie  presso  Spicchio. 
T.  pulchella,  Lamarck.  ~  Questa  specie  spesso  colorata 
in  rossastro  ò  comunissima  nelle  argille  a  Spicchio,  a  Limite  ed 
a  CoUegonzi:  meno  frequente  nelle  sabbie. 

T.  donacina,  Linneo  =  T.  striatelta.  Broccia  =  T.  sub- 
carinata.  Brocchi.  —  Non  rara  ma  In  piccoli  esemplari  a  Spic- 
chio, a  Petroio  ed  a  Gavena. 

Arcopagia  ventricosa,  Marcel  de  Serres.  —  Piuttosto 
frequente  nelle  sabbie  tra  Spicchio  e  Lìmite. 

Syndosmya  alba,  Wood.  —  Bara  nelle  sabbie  tra  Spìc- 
chio e  Limite. 

S.  angulòsa,  Benier  —  S.  prismatica,  Montagu.  —  Co- 
mune nelle  sabbie  b^  Spìcchio  e  Limite  ;  meno  frequenta  a  Pan- 
coU,  a  Petroio  ed  a  Gavena. 

S.  ovata,  Philippi,  —  Unitamente  aiVffpdrobia  procera, 
Mayer,  nelle  aitile  inferiori  alle  Grotte. 

Pandora  inaequÌTalTÌs,  Linneo.  —  Bara  nelle  sabbie 
presso  Spicchio. 

Thracia  pubescens,  Pultney.  —  Bara  nelle  sabbie 
presso  Petroìo. 

T.  papyracea,  Poli.  —  Bara  nelle  sabbie  presso  Petroio. 
Clavagella  bacillnm.  Brocchi.  —  Attrìbuisoo  a  questa 
specie  i  tubuli   marginali  dì  un  indiriduo  trovati  nelle  'sabbie 
presso  Spìcchio  ed  un  frammento  di  tubo  trovato  a  Petroio. 

A.  Fdcini. 


>dbyGoogIe 


IL  PLIOCXNB  DKI  DINTOKNI  DI   CERRETO-QUIDI  ECC. 


SPIEGAZIONE  DELLA  TAVOLA  H. 


Conm  Caroli,  Facini. 

Potamidet  Bargellinii,  De  St«f. 

PecU»  Aleitii,  PhiL 

Area  Idaa,  Facini. . 
.  Lepton  tgitamotum,  Hont  ('/i}> 

Id.    (puticQlui). 
L  Lepton  Stefana,  Facini  (>/<}• 
I.    Id.    (puticoluì). 


\ 


,db,Google 


,db,Google 


Meli  d  Soc  Col  hai  Vol,X(l«Sl  )  TavII  (FnimlTavI) 


DijilizodbyGOOgle 


,db,Google 


BoUelt  d  Soc-Geolo$  Ital. 


Voi  X (1891) Tavin  Ojcim  T.vn) 
I 


1  «  ?  ^  (le?)'  Strato  aahnajOv  con  OpkteaniebjM     3  Straio  tahbioto  amAigtifinf . 
4    |4).  StrrUe  tBlmaMra  awi-JltniahiirllaMmaghiiiiima.  Je  Sl^. 
5.Dr«Ucdffistic.        EEM^iv^-         EESI^'^". 


Flg,2 


i. {8)  Strato  talmaatra     2|7I  Strato  aatmaatro 
ZAVì). Strato  mlmnjlro      HO i  Strato  tolmnairo 

ftZ3  •'■»■"'■       EalS  ■"■»»»- 


\\&^- Strato  saimaxtn       2  '  7  >  Strato  aaimatiro     3  ifì)  Strato  labnastro. 

il  B>.  Strato  taimaatro       S    Strato  taròoto       6  Strato  iorbofo 

7  Haì.XtralombiauiJIl  latirblaJaI  ['"     ^  ArgUlr  K''  ''J_J  lòi**' 


fj<;ala   di    la   1.1.000. 


D,3,t,zcdbyG0t)gle 


,db,Google 


POSSILI  LIASICI  CALABRESI 


Avendo  dimorato  alonn  tempo  a  Rossano  ho  potuto  fere  sni 
teneai  costituenti  il  suo  circondario  delle  osserrazioni,  che  renderò 
note  in  ma  prossima  pubblicazione  ;  intanto  credo  utile  alla  cono- 
scenza dei  terreni  secondar!  calabresi  pubblicare,  con  l'aiuto  del 
prof.  De  Stefani  al  quale  sono  gratissimo,  questa  nota  preventiva. 
Tra  il  paese  di  Gropalati  e  quello  di  Longobucco  e  tra  questo 
e  Boccbigliero,  nella  provincia  di  Cosenza,  è  notata,  nella  carta 
g'ealogica  d'Italia,  una  formazione  triassica  la  quale  anzi  dal  Lovi- 
mIo  (Cerni  geologici  e  geognottiei  sulla  Calabria  settentrionale. 
Ball.  d.  B.  Com.  geol.  VoL  X,  pag.  27,  1879)  fu  ritenuta  più  antica, 
perchè  sottostante  ad  arenarie  rosse  da  lui  credute  triassiche. 

Fu  in  un  calcare  nero  di  questa  formazione  che,  sulla  strada 
da  Cropalati  a  Loi^bacco  e  all'incontro  del  fiume  Trionto  con  il 
torrente  Ortìaoo,  vennero  dall'ing.  Cortese  rinvenuti  dei  braohio- 
podi,  i  quali  ftuono  deteimlnati  come  triassici  ed  ascritti  prima  al 
piano  retico  dal  Canavari  (Braehiopodi  retici  della  Calabria 
Citeriore.  Att.  soc.  tose.  se.  nat.  Voi.  IT,  p^.  113)  dopo  al  Lias 
medio  (>).  Le  specie  indicate  di  questa  località  sono  tre,  una  Spi- 
riferina  che  il  Canavari  ritiene  intermedia  tra  la  >^.  praecttrsor, 
Zugm.  e  la  5.  rostrata,  Sohl.  ;  la  Waldheimia  norica,  Sss.  {forma 
ellittica)  e  la  Rhynchonella  aubrimosa,  Schafh. 

Senza  conoscere  allora  la  scoperta  del  Cortese,  mi  imbattei  io 
pare  nella  medesima  località  nel  calcare  nero  con  braehiopodi  e 
ne  estiassi  i  seguenti  fossili: 

Serpula  filaria.  Gold. 
Peetea  Hehlii.  D'Orb. 

(<)  lUloiìoDe  annools  dell'Ispettore  capo  al  B.  Comitato  geologico  sul 
ImToro  della  carta  g<!ologica(ie89-90)  Boll,  del  B.  Com,  geol.dltalia,  voi.  XXI 
Parte  nfficiale,  pag.  21. 


,db,Google 


P.  lextorius.  Schl. 

P.   ThioUieri,  Mart 

Modiolaria  Oemmellaroi,  Di  Stef. 

Avicula  sìnemuriensis,  D'Orb. 

Pinna  JBarimanni,  Ziet. 

Cardium  submulticostatum,  D'Orb. 

C.  Philippianum,  Dnn. 

Pholadomya  olivaemis.  Di  Stef- 

Ph.  Idea,  D'Orb. 

Ph.  corrugala,  K.  nnd  D. 

Ph.  congenita,  Seg. 

Gomomya  antegenita,  S^. 

Pleuromya  lauromenitana,  Seg. 

Spirifertna  rostrata,  Schl. 

iS-  rethica,  8^. 

RhynchoneUa  curvicepi,  Qoenst. 

^A.  fissicostata,  Sss. 

AÀ.  pltcatissima,  Quenat. 

^À.  Schopeni,  Di  Stef. 

i^À.  Zwa,  Di  Stef. 

AA.  olivaensis.  Di  Stef. 

flA.  con-ecta.  Di  Stef. 

Terebratula  punetaia,  Sow. 

7".  Proserpina,  Di  Stef. 

B^/rfAej'mifl  cornute,  Sow. 

Tf^  perforata,  Piet. 

W.  sarthacemis,  D'Orb. 

TT.  Phaedra,  Di  Stef. 

TK.  subpeniagona,  Seg. 

W.  polymorpha,  Seg. 

li  fossili,  quasi  tutti  trovati  dal  Di  Stefano  a  Taormina  in 

are  nero  identico  al  nostro  ritenuto  in  parte  retico  dal  Se- 
ma che  il  Di  Stefano  {Sul  lias  inferiore  di  Taormina  e 
dintorni.  Gior.  d.  soc.  d.  se.  nat.    ed    econ.  di  Palermo. 

lVIII)  ha  riferito  alla  parte  superiore  del  lias  inferiore,  mi 

lersuaso  trattarsi  di  lias  inferiore, 
di  sopra  cinquanta  e  più  metri  allo  strato  racchiadeute  i 


>dbyGoogIe 


rOBSILI    LIASIGI    C 

fossili  citati,  se  ne  trova  un  altro  di  calcare  marnoso  meno  com- 
patto e  di  color  cenere  con  cefalopodi  focili,  riferibili  alle  specie 
della  parte  inferiore  del  lias  snperiore  della  medoBima  località  di 
Taonnina,  studiate  dal  Gemmellaro.  {Sopra  taluni  Earpoceratidi 
del  liàs  superiore  di  Taormina.  Palermo,  1885). 
In  questo  calcare  ho  trovato  i  fossili  sedenti: 

Fueoìdes  sp. 

Belemnites  sp. 

Uarpoceras  Paronai,  Gemm. 

E.  Lotta,  Qemm. 

H.  Caaavani,  (Jemm. 

ff.  Timaei,  Gemm. 

Coelocera»  Raquinìanum,  D'Orb. 


>dbyGoogIe 


LA  CARTA  GEOLOGICA  D'ITALU 

JBBLICATA  PER  CURA  DEL  R.  UFFICIO  GEOLOGICO 

NEL  1889. 


Varie  occupazioni  mi  baoDO  impedito  fin  qoì  di  fare  qualche 
ìrvazione  aUa  suddetta  Carta.  Pochi  loatn  sono  passati  dalla 
iblicazione  delle  carte  del  Giuli,  del  La  Bèche,  del  Collegno, 
Curioni,  del  Pareto,  del  Sismonda,  del  Savi,  del  Men^hini. 
Campani,  ecc.  ecc.  ma  grande,  se  non  sempre  rettissimo,  è 
to  il  cammino  fatto. 

Dell'ultima  Carta  diamo  lode  al  R.  Ufficio  geologico  e  di  qual- 

menda  non  intendiamo  iar  critica,  poiché  il  meglio  è  nemico 
bene,  bensì  la  indichiamo  a  ciò  possa  meglio  esser  corretta 
l'avvenire:  s'intende  non  terremo  conto  delle  rettificasieni  dovute 
avori  successivi  ma  solo  di  quelle  che  potevan  farsi  nel  momento 
ta  stampa  della  Carta. 

Un  privato  avrebbe  certo  avuto  sua  a  disposizione  mezzi  infini- 
lente  minori  e  gliene  sarebbero  venuti  maggiori  errori,  compen- 
i  solo  in  parte  da  quella  mag^ore  unità  che  avrebbe  impresso 
L  carta,  evitando  di  sparpagliare  troppo  sovente  terreni  della  me- 
ima  età  in  altrettanti  piani  divertii,  quanti  foiono  gli  osservatori 
medesimi  ne'  vari  luoghi. 

Quanto  all'ordinameato  de'  terreni  non  faremo  osservazioni,  es- 
do  esso  affatto  convenzionale  e  variabile.  Però  non  ci  piace  l'a- 
lone ufficiale  dell'aggettivo  cretacico  pel  terreno  della  Creta. 
U)  prima  cretaceo.  Il  suffisso  dell'aggettivo  aggiunto  al  sostantivo 
la  dà  cretaceo^  come  8'usava,o  cretoso,  e  se  vigliamo  eretico  e  ere- 
0  ;  ma  aggiungere  il  suffisso  ico  dell'aggettivo  ad  un  altro  ^^ettivo 
tacco  per  far  cretacico  non  sta  nel  carattere  della  lingua  ìta- 
la nò  di  alcuna  delle  lingue  indo-germaniche. 


>dbyGoogIe 


LA  CARTA  OEOLOaiCA  D'ITALIA  93 

Lodiamo  la  parBimonia  nell'  iadicazione  delle  rocce  enittÌTe. 
qoantimqae  forse  sarebbe  stato  bene  aggiangere  la  serie  delle  rocce 
piiosaeniche  a  distinguer  1«  quali  non  ci  mancano  oramai  gli  studi 
ed  i  criteri.  Vedremo  però  or  ora  ohe  spessissimo  l'ordinamento 
della  tabella  non  è  stato  bene  applicato  huI  terreno. 

Classico  modello  di  divisione  delle  rocce  eruttive  è  presentato 
dalla  Carta  geologica  di  Francia  pubblicata  quasi  cont«mporanea- 
ment«  alla  nostra  e  diretta  dal  Michel-Iiévy,  valentissimo  fra  i 
litolc^. 

Passiamo  ora  all'esame  top(^;rafico. 

Appetto  all'edizione  anteriore  del  1881  importanti  modifìcazioni 
troviamo  nellaSard^a  (');  ma  le  più  importanti  e  quelle  che  se- 
gnano il  piil  reale  perfezionamento  della  Carta  d'Italia  sono  le  mo- 
dificazioni segnate  nelle  Alpi  Occidentali. 

Osservando  la  distinzione  del  Gneiss  centrale  e  de'  Graniti 
e  Sieniti  con  dne  colori  diversi,  in  Sicilia,  Sardegna,  Calabria,  nelle 
isole  Toscane  e  nelle  Alpi  notiamo  che  la  distinzione  non  ci  pare 
sempre  esatta,  né  perciò  sempre  opportuna,  giacché  le  due  rocce 
Gneiit  eentrale  e  Granito,  meno  nelle  isole  Toscane,  all'Adamello 
(dove  secondo  le  classicazioni  di  Rosenbascb,  e  di  Fouqué  e  Mìchel- 
Lévj  si  sarebbero  potate  indicare  le  Rocce  an^boliché)  e  in 
pochi  altri  lucrili,  sono  a\  strettamente  connesse,  da  non  potersi 
di^iLDgere  in  nna  carta  a  sì  piccola  scala.  Credo  sarebbe  stato 
più  opportuno  riunire  Gneiss  eentrale  e  Graniti  e  separare  le  Sieniti 
mettendole  a  sé  od  a^ac^endole  a  qualche  altra  distinzione  della 
tabella,  p.e.  alle  Rocce  anfiboliche  od  agìiSckisti  cristallini.  Cob\  sa- 
rebbe anche  sparita  quella  certa  antinomia  che  esiste  fra  la  divisione, 
quasi  sola,  del  Gneiss  centrale,  applicata  alle  Alpi  Piemontesi,  che 
secondo  me  è  la  più  esatta,  e  la  classificazione  di  terreni  identici 
con  nomi  diversi  in  Corsica,  Sardina,  Calabria  ed  altrove,  che  po- 
tevano quasi   per  l'intero  indicarsi  pur  come  Gneiss  eentrale. 

Forse  più  fiagraate  é  la  contraddizione  che  apparisce  fra  i 
vari  luoghi  nella  divisione  degli  Sehistt  eristallini  attribuiti  al- 
l'Arcaieo.  Giusta  è  quella  distinzione  per  la  Sardegna,  per  la  Corsica, 
per  le  Alpi;  sono  schisti  cloritìci,  anfibolie!,  micaschisti  e  simili.  In 

(')  ^EP  parecchie  modiflcatioDÌ  potiebbero  essere  indicate  nnche  pei  U 
Saidegna  io  aegaito  tì  mio  recente  Tiitggio  £tttoTÌ. 


>dbyGoogIe 


94  C.  AB  STEFANI 

Sicilia  ed  in  graDdissima  parte  deUa  CaUbris,  Bono  aasimiUti  a 
qudUi  terreni  eminentemente  diversi,  serìcitici,  carboniosi,  meta- 
morfosati certo,  ma  non  affatto  altamente  cristallini  come  i  predetti, 
e  tutt'al  più  protozoici;  anzi  secondo  fossili  indicativi  appartenenti 
certamente  nella  parte  superiore  al  Devoniano  {Trimerocephalus 
diPazzaao)  e  forse  al  Carbonifero  {Amblyptents  e  felci  dì  Boc- 
cafiorita).  In  Sicilia  ed  in  Calabria  ai  ripetono  Schùii  crittallini 
identici  a  quelli  delle  Alpi  ma  solo  in  piccola  parte  dell'area  indi- 
cata con  tal  nome. 

Vediamo  poi  invece  indicati  come  Permiani  gli  Sekistt  cristal- 
lini identici  ai  predetti  delle  vioinanze  di  Savona  :  ano  stadio  litolo- 
gico avrebbe  mostrato  che  non  era  il  caso  di  cambiare  l'opinione 
di  quegli  arcidotti  geologi  che  furono  il  Pareto  e  il  G-astaldi.  Così 
le  Rocce  mfiboUehe  si  comuni  nelle  Alpi,  facenti  part«  della 
zona  degli  schisti  cristallini,  non  le  vediamo  segnate  in  Calabria 
dove  si  ripetono  identiche  e  comuni,  non  nei  dintorni  di  Savona 
dove  appaiono  nel  cosi  detto  Permiano,  ed  appena  tracce  ne  sono 
indicate  nell'Appennino  Lignre  occidentale  ove  dovrebbero  occupare 
quasi  tutto  il  post«  segnato  per  le  Serpentine.  Anche  le  Serpentine 
dell'eocene  Apenninico  sono  troppo  estese  a  acapito  delle  Diabasi. 
É  da  notarsi  che  in  quella  zona  d^U  Schisti  cristallini,  anotie  nelle 
Alpi,  come  nell'Appennino  lignre  orientale,  dovranno  separaiai  i  wl- 
cwchisti  e  gli  schisti  micacei  carboniosi,  che  saranno  da  attriboirsi 
probabQmente  al  Protozoico,  Nelle  Alpi  strette  pieghe  non  ancora 
decifrate  li  strii^no  in  mezzo  agli  Schisti  cristallini  più  antichi. 

Siliirio  e  Cambrico  son  sanati  rettamente  in  Sardegna.  Va- 
nendo a  que'  terreni  quasi  tutti  i  così  detti  impropriamente  Sekitti 
cri&iallini  di  Sicilia  e  di  Calabria,  ci  si  accostava  di  più  alla  rerità 
indicata  dal  carattere  litologico,  dalla  stratigrafia  studiata  sotto  il 
velame  de'  parziali  rovesciamenti,  e  dal  Trilobite  di  Fazzano. 

Un  altro  Silurio  e  Cambrico  doveva  essere  sanato  al  posto 
del  Permiano  nelle  Alpi  Apuane.  Quivi  sono  dei  fossili;  cioè  5 
0  6  specie  di  Orthoeeras,  Cardiola.  e  Poraminifere;  ninna  traccia 
di  specie  permise;  abbondanza  esclusiva  di  forme  eiluriane.  Si 
poteva  determinare  l'età  del  terreno  Scendo  studiare  i  fossili, 
giacche  la  paleontologia,  come  la  litologia,  oon  sono  una  opinione. 

Permico  e  Carbonifero  sono  indicati  in  molti  lu(^hi.  Ho  detto 
esser  probabile  che  vi  rientri  non  piccola  parte  degli  Schisti  eri- 


>dbyGoogIe 


LA   CARTA   GIOLOOICA    D  ITALIA  9k> 

Stallini  dì  Sicilia  e  di  Calabria.  Vicefersa  dovrebbero  nBcirne  i 
teiteni  intorno  a  Savona,  attrìbnibili,  come  diasi,  parte  agli  Sehiati 
erittallini,  parte  alle  Rocce  anfiboUcke,  ed  i  terreni  ceotrali  delle 
Alpi  Apuana  contenenti  i  detti  foasili  siluriani.  Speseissimo  poi 
à  vede  indicato  il  se^o  p  del  Pennico,  piuttosto  che  quello  e  del 
Carbonifero,  mentre  dovrebbe  farsi  il  contrario.  Il  Pennico  è  ra- 
ri^ìmo,  e  nell'ApeiiniDO,  come  già  dissi  altre  volte,  non  se  ne  co- 
nosce la  minima  traccia.  Si  è  preteso  potesse  esser  permica  la  fiora 
da  me  scoperta  nel  Monte  Pisano;  ma  posso  dire  ormai  che  le 
pretese  specie  analoghe  al  groppo  di  Damada  nelle  Indie  sono  fon- 
date sopra  determinazioni  non  esatte  e  che  la  flora  ha  caratteri 
nettamente  cuboniferì. 

Poco  dirft  del  triasico  del  retico,  del  giura-Uanco.  Porse 
non  occorreva  separare  il  retico.  Qualche  differenza  di  parere  che 
ri  potrebbe  essere  sulla  divisione  di  que'  terreni  non  uscirebbe 
forse  dai  limiti  delle  dìve^enze  individuali,    temporanee,  sempre 


II  Cretacico  non  in  ancora  ben  distinto  dappertutto;  alenai 
terreni  eocenici  o  giuresi  sono  ancora  s^ati  come  cretacei;  alcuni 
altn  provisorìamente  indicati  come  tali  non  Io  sono.  P.  e.  i  monti 
di  Civitavecchia  eono  messi  Dell'eocene;  ma  gli  unici  criteri  per 
aver  fatto  ciò  sono  l'aver  trovato,  dìcesi  ■  una  nummulite  micro- 
scopica ■  ed  il  ritenere  che  gì  laocerami  appartengano  anche  all' eo- 
cene; dobbiamo  credere  che  non  si  sia  domandato  in  proposito  il 
conàgUo  de'  paleontol(^.  Del  resto  tutti  gli  altri  fossili,  Fncoidi 
e  Alcionari,  escludono  l'eocene  e  fanno  ammettere  la  Creta.  Cosi 
la  Creta  è  ancora  di  gran  langa  troppo  estesa  ne'  diotornì  di  Fi- 
renze; nel  Yaldamo  e  nel  Chianti  dovea  quasi  sopprimersi;  così 
nei  dintorni  di  Fennabilli,  mentre,  in  pìccolissimi  tratti,  a  guisa 
di  spmzEi,  poteva  segnarsi  nel  posto  dell'Eocene  e  del  Miocene  in 
tutto  il  versante  Adriatico  dell' Apennino  a  settentrione  dì  S.  Marino. 

Perì'Soceae  ripetasi  quel  che  si  è  detto  della  Creta.  Si  po- 
trebbe armigere  che  una  buona  quantità  di  terreni  indicati  col 
colore  del  Miocene  appartengono  invece  all'  Eocene.  Così  è  pretta- 
meute  eocenico  tatto  il  Miocene  estesamente  segnato  sui  due  lati 
della  Val  di  Chiana  in  Provincia  d'Arezzo  ;  l'equivoco  non  è  fticile 
essendovi  anche  molte  nnmmnliti;  cosi  andrebbe  sostitnito  l'Eocene 
al  Miocene  in  grandissima  parte  de'  monti  che  stanno  fra  la  si- 


DigmzcdbyGoOgle 


98  e.  DE  BTEPAM 

nistra  dell'Alto  Terere,  il  Chìascio,  il  M.  Jaao  ed  il  Marecdiia. 
Andrebbe  pure  aggiunto  iéìXeoce/iico  nel  versante  adriatico,  in 
mezzo  alla  grande  estensione  di  miocene,  in  massima  parte  s^^nata 
ora  giustamente  per  la  prima  Tolta  ira  la  Mareechia  e  Firenzuola. 
Così  si  son  sanati  miocenici  invece  che  eocenici  parecchi  lembi 
dei  dintorni  di  Coltagna,  di  Berceto  e  d'altrove.  L'edizione  ante- 
riore dell881,  sotto  questi  punti,  come  sotto  parecchi  altri, è  più 
esàtta'e  preferìbile  all'edizione  presente. 

Quanto  al  Miocenico,  oltre  al  ripetere  le  cose  dette  dianzi, 
osserviamo  che  andrebbe  sostituito  quasi  per  l'intero  dal  Pliocenico 
in  tutta  la  valle  del  Tevere,  da  poco  sotto  Umbertide  in  giii.  Come 
poi  si  son  messi  giustamente  nel  Miocenico  ì  terreni  tongriani  o 
bormidiani  etc.  di  Tal  di  Bormida,  si  potevano  segnare  collo  stesso 
colore  1  terreni  contemporanei,  uniti  invece  all'^tjcettf,  del  Vicen- 
tino e  di  Calabrìa. 

Foco  giusti&cabile,  come  abbiamo  già  detto,  ci  pare  la  distin- 
zione della  Zona  gessoso-solfifera  e  ci  auguriamo  che  in  una  futora 
edizione  scompaia.  Una  carta  geologica  può  avere  carattere  tecnico- 
industriale  o  carattere  scientifico:  volendo  serbare  carattere  scien- 
tifico quella  distinzione  era  superfiua;  volendo  dare  carattere  in- 
dustriale era  altrettanto  importante  distinguere  la  zona  marmifera, 
la  iona  Ugnittfera,  le  ione  miiaiiifere,  la  zona  allumifera,  le  sone 
argillose  etc.  Osserviamo  poi  che  quella  indicazione  della  sona  ges- 
iOj0-j<>/^/'«ra,  principalmente  nelle  Bombine,  pecca  in  molti  altri  modi: 
infatti  essa  non  comprende  solo  la  zona  dei  gessi  e  dello  zolfo,  cioè 
il  cosi  detto  Miocene  superiore  o  piano  pontico  o  piano  gessosa 
ecc.  ma  comprende  una  grandissima  serie  di  altri  strati  che  non 
contengono  gesso  né  zolfo  e  che  appartengono  a  piano  diverso,  cioè 
a  quel  Miocenico  distinto  con  altro  colore  di  cui  sì  è  parkto  prima. 
Sembra  che  in  questo  caso  si  sia  inteso  come  formazione  gessoso 
solfifera,  l'insieme  di  quella  zona  vera  e  propria  insieme  coi  depositi 
che  le  stanno  sotto  e  che  con  essa  non  hanno  che  fare  ;  cosi  altra 
volta  vedemmo  chiamare  formazione  marmifera  l'insieme  degli  strati 
marmiferi  triasaici  e  degli  strati  siluriani  sottostanti  che  non  con- 
tengono marmo;  così  altri  potrebbe  estendere  il  nome  di  forma- 
zione lignitifera  anche  agli  strati  eocenici  o  mesozoici  che  stanno 
sotto  ai  bacini  terziari  neogenici  ;  ma  siffatto  modo  di  vedere  non 
ci  pare  adottabile.  Per  giunta  poi  quella  distinzione  di  sona  gessoso- 


>dbyGoogIe 


LA  CARTA  OEOLOOICA  B'ITALIA  97 

ml^fera  non  ò  applicata  a  tutti  i  terreni  gessosi  del  Tera&bte  tir- 
reno che  sono  litologicameote,  paleontologicamente  e  cronologicamente 
identici  a  quelli  di  Bomagna  e  di  Sicilia;  questi  terreni  del  ver- 
sante Tirreno  sono  imiti  in  parte,  giustamente,  al  Miocenico,  in 
parte,  impropriamente,  come  ne'  Monti  della  Tolfa,  al  Pliocenico. 
Facriamo  voti  che  tutta  la  zona  gessoso-tolfifera  sia  unita  un'altra 
volta  eoi  Miocene  o  col  Pliocene  secondo  il  criterio  cronolo^co 
che  prevarrà. 

Pel  Pliocenico  rivedasi  quello  che  abbiamo  detto  dianzi.  Pa- 
recchi terreni  di  Calabria  e  di  Sicilia,  indicati  come  tali  ;  cioè  il 
Zanclesno  inferiore  del  Seguenza,  appartengono  al  Miocenico.  Al- 
cuni altri  dell'Italia  meridionale  e  di  Sicilia  andrebbero  uniti  al 
Quaternario  antico  marino,  che  qua  e  là  è  stato  distinto. 

Per  ultimo  parmi  meriterebbe  d'essere  esaminata  la  questione 
se,  tra  le  rocce  eruttive,  non  convenga  unire  le  Andesìti  piuttosto 
ai  Basalti  ohe  alle  Trachiti;  è  un  fatto  che  tra  noi  le  Andesiti 
sono  piuttosto  unite  ai  primi  che  alle  seconde.  Anche  la  distinzione 
tra  Basalti  e  Lave  basaltiche  ci  pare  affatto  superflua. 

Cablo  De  Stefani. 


DigmzcdbyGoOgle 


,db,Google 


CONTRIBUZIONE  ALLA  CONOSCENZA 
DEI  BRIOZOI  POSSILI  ITALIANI 


Briozoi  postpliocenici  del  sottosuolo  di  Livorno  ('). 

n  chiariBsìmo  prof.  Carlo  De  Stefani,  raccolse  recentemente  in 
LÌTorno  alcuni  eeemplarì  di  ar^la,  del  postplìocene  inferiore,  assai 
ricca  di  Briozoi,  che  gentilmente  mi  offri  per  ÌBtndio. 

Per  quanto  rigoaida  la  località  ed  i  riferimenti  geologici  colle 
rocce  concomitanti,  ecco  quanto  lo  stesso  prof.  De  Stefani  si  è  com> 
pùcinto  comunicannL 

Negli  Bcari  fatti  per  la  fondazione  del  nuovo  Mercato,  presso 
il  Politeama,  fa  traversata  la  Panchina  calcarea,  cornane  net 
pian»  di  Livorno,  e  fu  trovata  ora  in  banchi  continui,  ora  a  grumi 
quasi  isolati  in  un  sabbione  molto  calcareo.  Inferiormente  oravi 
un  sabbione  ricco  di  conch^lie  fra  le  quali  il  De  Stefani  raccolse 
la  NaUea  millepunclata  Lk.,  Lutraria  obloaga  Chmtz.,  Cypnna 
islandica  Lk.,  Peetaneulus  bimaculatus  Poli,  Area  diluvii  Lk., 
e  parecchie  altre  le  qaali  si  trovano  nella  monogra&s  dell' Appelius^ 
che  descrisse  le  specie  raccolte  negli  scavi  dell'Arena  Labronica, 
fàrtti  in  immediata  continuità  da  quelli  del  nuovo  Mercato  {% 

Immediatamente  3ott«  al  sabbione  sopra  ricordato,  a  profondità 
di  4  a  5  metri,  nei  punti  più  bassi,  in  vicinanza  al  fosso  ed  in 

(■)  Appelias,  Catàlogo  deUt  conchiglie  fonili  del  LioomeM,  dtttMo 
dalle  colUtioni  e  manotcritti  del  defunto  0.  B.  Caterinì.  Fùa  1871. 

e)  Nel  verbale  della  rinnione  di  Napoli  fa  stampata  una  mia  nota  pie- 
reatìvA  aema  che  io  pntesii  correggene  le  botze  e  porUni  quelle  modifica- 
ijriiii  «h«  bt>  in  atgvho  fatte  ai  mìo  lavoro;  dichiaro  quindi  che  non  ei  dirre 
tener  conto  ^cono  di  detta  comoaicazione. 


■    DigitizcdbyGoOgle 


izione  dello  scalo,  che  ivi  fu  fatto  per  mo  del  Mercato,  fu  sco- 
ia per  non  più  di  cinque  o  sei  metri  quadrati,  l'argilla  con 
izoi,  e  che  può  chìamarei  a  Nucula  placenlùia  Lk.  essenilo 
sta  ana  delle  specie  più  caratteristiche  trovatevi  da  De  Stefani  ; 
juesta  argilla  l'Appeliua  indica  varie  specie,  fra  le  quali  una 
e  pia  importanti  è  Xlmbncaria  Caterina  Mngh.  Nella  por- 
le scoperta  al  Mercato  nuovo  oltre  alla  Nucula  placeatina  si 
ennero  esemplari  di  Cytherea  rudìs  Poli,  Modiola  barbata  Lin., 
te/i  scabreilus  Lk.,  P.  pusto  Penn.,  Janira  maxima  Lin.,  Nassa 
ùtriata  Br-,  Drillia  sigmoidea  Bron.  e  qualche  corallario,  che 
stano  ana  zona  piuttosto  profonda,  come  vedremo  pure  dall'esame 
Briozoari;  questo  strato  è  forse  il  quarto  citato  dall' Appelius 
1.  e.  p.  5). 

È  interessante  notare  che  Ivi  presso,  in  formazione  che  deve 
oersi  allo  atesso  livello  dell'argilla,  ai  trovarono  avanzi  dell' ffi))- 
'Otamus  Penttandi,  e  che  nei  sabbioni  soprastanti  al  Cantiere 
andò  ai  rinvennero  resti  di  Mephas  antiquus. 

In  questa  monografia,  mi  occupo  esclusivamente  dei  Briozoi 
senti  nell'alalia,  che  contrariamente  alla  comune  aspettativa, 
icirono  interessanti,  sia  per  numero,  sia  per  qualità  di  specie; 
ò  prima  di  procedere  alla  enumerazione  sistematica  e  deaeri- 
le delle  specie,  non  sarà  privo  d'interesse,  accennare  breve- 
ite  quale  sia  stato  il  materiale  raccolto  nei  residni  ottenuti  da 
hi  centimetri  cubici  di  argilla,  col  solito  metodo  del  lavaggio 
lecantazione  successiva. 

Foraminiferi.  Numerosissimi,  si  contano  a  centinaia  gli 
ividui,  molti  dei  quali  si  potrebbero  determinare  ad  occhio  nudo, 
le  specialmente  le  specie  del  genere  Textularia,  che  superano 
te  le  altre  anche  in  numero;  cosi  pure  frequentissimi  sono  i 
Uolidi,  le  liotaline,  le  Cristellarie,  le  Nodosarie  eco. 

Antozoi.  Alcuni  piccoli  corallari  monastrel  molto  giovani 
li  difficile  determinazione. 

Echinodermi.  Molti  sono  gli  avanzi  lasciati  da  animali 
questo  tipo;  ritengo  però  che  anche  uno  studio  minuto  diflicil- 
nte  riescirebbe  a  dirci  a  quale  specie  di  individui  si  debbano 
irire  quei  frammenti;  tuttavia  possiamo  notare:  delle  placche 
adioli  dì  Echi/ioidi,  piastre  di  Asterie  ed  articoli  solidi  (pezzi 
tebrali)  di  Ofiuroidi. 


>dbyGoogIe 


CWMBIBIZIONE    ALLA    COSOeCBNZA    Dlt    BRIOZOI    TOaSlLI    ITALIANI  101 

Termi.  Alcuni  individui  di  DUrupa,  ed  alquanti  di  Se}'- 
pala. 

Ostracodi.  Holtissimi  sodo  questi  piccoli  crostacei,  ma  per 
lo  piii  a  raJTe  isolate,  appartengono  quasi  tutti  ai  generi  Cythere 
e  CytKerìdea. 

Decapodi.  Alcime  chele  e  pochi  altri  frammenti,  probabil- 
mente di  Braehiuri. 

Lamellibranchi.  Piccole  valve  di  Leda,  Venus,  Cardium 
e  Peclea  rappresentano  la  m^gior  parte  dei  molluschi  bivalvi  che 
ho  separato,  Ti  9i  notano  parò  ancora  altri  generi;  degno  di  menzione 
poi  si  è,  come  ho  già  fatto  notare,  la  presenza  della  Nueula  pia- 
cenlìna  Lk. 

Pteropodi.  Le  conchiglie  di  questa  classe  di  moHuschi, 
non  si  rinvengono  mai  intere,  i  frammenti  rappresentano  la  parte 
tennÌDile  conica  della  conchiglia,  che  rammenta  quella  della  C/^r)- 
•lara. 

Gasteropodi  Questi  molluschi  sono  abbastanza  numerosi, 
pa  lo  piii  di  mìDutissime  forme,  tanto  da  trovarsene  non  pochi 
più  piccoli  dei  foramìniferi  stessi.  Predominano  i  generi  Rissoa. 
FMimella,  Bulla  e  Na$sa  ;  vi  sono  comuni  i  piccoli  Ceriikii  e  fra 
qoesti  la  Triforis  perversa  ;  frequenti  pure  le  Pleurotominae,  le 
Ameae  e  Calypireae,  vi  rinvenni  pare  alcune  valve  di  Chiton. 

Bracbiopodì.  Qaesta  classe  mi  ha  offerto  una  sola  valva 
di  Megalhyris  decollata. 

Pesci.  Molti  piccoli  otolìti. 

1  Briozoi  lasciarono  nell'argilla  di  Livorno  una  quantità 
griDdisaima  dì  frammenti,  parecchi  dei  quali  piritizzati,  vi  predo- 
DÌiUDo  poi  i  fùstieini  di  Cicloslomatì.  per  quanto  il  numero  delle 
specie  sia  minore  di  quello  dei  CheilostomaU.  come  apparisce  dal 
seguente  quadro,  ove  ho  seguito  la  classificazione  dell'Hincks,  ad 
etteuHie  dei  Cidosbmutì,  che  l'ho  modificata  in  parte  secondo  i 
«ncrtti  del  Busk. 


>dbyGoogIe 


Cellulariioas  . 
Cbllariidak.  .  . 


ÌTeM  BRANI  POR  IDAE 


MlCROPORELLlDAE  . 


PORINIDAB  . 


l  Scrupocellùria  elUptica  Bensa  sp. 

(  Caberea  Boryi  Àndonin  sp. 

)  Celtaria  fistuloia  Linneo  sp. 

I  Membranipora  retieubim  Linneo  sp. 

\  B  annvlu»  Manzoni. 

'l  »  «       T»r.  explanata  n.  ti 

i  Mieroporella  ciliata  Linneo  sp. 

/  Ckoriiopora  lìrongniartii  Aadonin  sp. 

I  Porina  èorealit  Bnsk. 

\        1         columnarit  Hanzoni  sp. 

Lepralia  adprtisa  Bnsk. 

foliacea  EIIìb  et  Solander. 

Portila  undulata  Benss  ap. 

Btckaroidei  perttua  Milne  Edwards  sp. 

1  monilifera  Milne  Edwards  sp. 

Smittia  Landiòorovii  Johnston  sp. 
a        Adae  d.  sp. 

Retspora  celMOia  Linneo. 

CO.L.,0.,DAE i    '*°^°"'    '"»'«'"■   ="*■ 

(         1  ramulota  Linneo. 

\  SsLRHARiDAi )  Cupularia  caaariemis  Baak. 


ESCHAI 


Crisiidae.  . 


Iduoneidae. 


1  TUBULIPOBIDAE. 
I  HORNERIDAE    . 


OrUia  Hoenetii  Kenss. 
1       elongata  Uilne  Edwards. 
n      fiilulota  Heller. 
"      De  Stefana  n.  ap. 
Idmonea  atlantica  Forbes. 
"         vibieata  Haoiuni. 
"         pteudodittieha  Hagenow. 
"  Targionii  n.  ap. 

Filiiparta  variam  Heuss. 

»  Delvauxii  Pergens. 

Plutulopora  SmittU  Pergens. 
Entalophora  proòotcidea  Milne  Edvarda  sp 
n  D'Anconae  a.  ap. 

(  Diattopora  latomarginata  P'Orbigny. 
/  Metenteripora  Eudesiana   Milne  Edwturds  sp. 
[  ffomera  frondiculata  Lamarck  sp. 
Fro.ndiporidae  .  j  Frondipora  Afarailii  Michetin. 
Cerioporidae  .  ]  Ceriopora  globulut  B«Qse. 


>dbyG00gIe 


CONTRIBUZIONE  ALLA  CONOSCENZA  DEI  BBIOZOI  FOSSILI  ITALIANI         103 

Nelle  specie  sorraindicate  non  v'è  che  la  Cellaria  fistulosa 
a  cornane  con  quelle  studiate  dal  Manzoni  e  provenienti  pure  dal 
quaternario  del  sottosuolo  di  Liromo,  ma  rinvenute  in  roccia  dif- 
ferente, e  cioè  in  un  conglomerato  superiore  all'  argilla  ;  dette  specie 


Salicomaria  farcimtnoides  (Cellaria  fistulosa)  Johuston^ 
MembrarUpora  Rosselii  Andouio. 
Lepralia  {Farina)  Morrìsiana  Bnsk. 

-  {Cribrillina)  innominala  Conch. 

•  (Mucronella)  mammillata  S.  Wood. 

"  {Schiioporella)  unicornis  Jolinston. 

»  {Schizoporellaì)  Bowerbankiana  Busk. 


>dbyGoogIe 


1 
1 

F  0  BM  E 

Possili  in  lUlik 

FdsbUì  fuori  d'It. 

Viremi 

%SK" 

fi 

1^ 

pli 

il! 

4 

f 

11 
1' 

! 

1 

1 

■ 

ii 

1  1 

1    2 

1    ^ 
4 

5 

6 

' 
8 

9 

10 
11 
12 
13 
U 
15 
|l6 
17 
18 
10 
20 
21 
22 
28 
24 
25 
26 
27 
28 
29 

Scrupocellaria  elUptica  fisa.  ap.  .  . 

* 

* 

'  _ 

"^ 

- 

? 

- 

* 

* 

^ 

1 

"^!" 

Cdlaria  fi»tulosa  Lio.  «p 

Afemiranipora  reticulum  Lìn.  ap.    . 

"            atiMutìa  Hans 

»               "  vai.ej;planatan.v. 
Microporella  ciliata  Lio.  sp 

Porina  boreali»  Bk.  sp 

"       columttarii  Muti.  Bp 

* 

"w 

*4 

-         foliacea  EU.  et  Soli.     .  . 

Porella  undutata  Rss.  sp 

Etcharoidet  perluta  M.  Ed.  np.    .  . 

monilifera  M.  Ed.  sp.  . 

Smillia  Landìborovii  John.  sp.    .  . 

"        Adae  n.  sp 

Retepora  celluloia  Lin 

- 

Cupularia  canariensh  Bk 

-► 

^ 

Oe  Stefana  n.  sp 

1, 

■        pseudodiitìcha  Hag 

»         Targionii  n.  sp 

^ 

: 

-^ 

* 

■■"1 

,db,Google 


CONTRtBL'ZlONB  ALLA  COKOaCKKZA  DEI   BBIOZOI   FOSSILI  I 


r 

yosflili  in  Italia 

FosBÌli  fuori  d-lt. 

Viventi  1 

! 

|l  j                        FORME 

e 

1 

i 

Titti 

1 

i» 

f 

Fri 

" 

al 

lì 

9 

"i 

II 

1 

Il  SI 

|<3Ó 
'37 

Filiiparsa  varian*  Benss 

»          Delvauxii  Perg. 

Paitulopora  Smittii  Perg 

Eitìalophora  proboicidea  M.  Ed.  sp. 

•             D'Aneonae  n.  sp 

Diattopora  latomarginata  D'Orb.    . 
ìleseiUeripora  Eudniana  M.  Ed.  sp. 

* 

* 

* 

- 

* 

* 

_ 

'- 

.;39 

Ceriopora  globulut  Rss 

-► 

■^ 

-*- 

-^ 

Coa&ontando  le  indicazioni  date  dagli  autori  per  le  specie 
vifenti,  si  rileva,  che  l'argilla  posteiziaria  di  Livorno  è  stata  depo- 
sitata ad  una  profondità  di  100  a  150  m.,  o  tutto  al  piil  di  200  m., 
giacché  noi  troviamo,  che  le  specie  rinvenute  dall'Heller  nell'A- 
driatico non  sorpassano  i  100  m.  ;  dal  Waters  nel  golfo  di  Napoli 
si  trovano  tutte  prima  dei  75  m.  ;  presso  le  coste  della  Florida  su 
8  specie  che  si  hanno  a  comune,  5  provengono  da  depositi  sotto  i 
100  m.  e  solamente  una  specie  r^giunge  i  320  m.,  una  seconda 
i  500  m.,  ed  una  terza  arriva  ad  820  m.  Mi^giori  sono  le  pru- 
fouditii  indicate  per  le  specie  che  troviamo  nel  magistrale  lavoro 
deU'Hinks,  ed  infatti  solo  4  specie  vi  sono  indicata  come  prove- 
nienti da  profondità  inferiori  a  180  m.,  6  specie  raggiungono  1  360, 
2  specie  a  profondità  maggiori.  Tenendo  conto  ancora  delle  misure 
indicate  nella  monografia  dei  Briozoi,  dragati  dal  Challenger,  e 
descrìtti  da  Bnsk,  le  otto  specie  che  solamente  troviamo  a  comune 
con  Livorno  sono  così  distribuite:  3  specie  fino  a  20  m.,  una  a 
200  m.,  una  a  270  m.,   due  raggiungono  i  750  m.,  solamente  la 


>dbyGoogIe 


Panna  boreaiii  proviene  da  grandi  profondità,  giacché  nell'Atlan- 
tico settentrionale  fu  dragata  a  3475  m.  ('). 

Le  quote  batimetriche  ora  riassunte,  vengono  esposte  nel  se- 
guente quadro,  ove  lascio  le  cifre,  in  fathoms  od  in  faden,  tolte 
d^li  autori. 


d'iDgbìl- 


Scrupocellaria  eiliptka  Esa.  bi>,  . 

Caberea  Boryi  And.  sp 

Celiarla  fitluioia  Lio.  ep 

Membrattipora  ret'culum  Lin.  ap. 
MicroporeUa  ciliata  Lin.  sp. .  .  , 
Ckoritopora  BrongniartU  And.  ap. 

Farina  boreaiii  Bk.  sp 

Lepralia  adpreata  Bk. 

»  foliacea  El.  et  Sol.  . 
Eackaroide»  pertuta  M.  Ed.  ap. 
Srnittia  Landsiorovii  John.  sp. 

Retepora  cetlulota  Lin 

Celtepora  ramulota  Lin 

Criiia  fistiUosa  Hel 

Idmonea  atlantica  Forb 

llomera  frondiculata  Lk.  sp.    . 
Entalophora  probosddea  M.  Ed.  ap. 


40-50 
40-UO 
40-140 
IMO 
.130 
40-200 
30450 


30-140 

20^00 
30-140 
&-I70 
12-200 


100-120 
75-160 


Perciò  che  riguarda  la  distribuzione  geografica,  le  23  specie 

viventi,  sono  così  ripartite;  15  nell'Adriatico,  21  nel  Mediterraneo 

'  e  19  nell'Atlantico  specialmente  settentrionale,  giacché  solo  la  3fem- 

branipora  annulus  Hanz.  (nella  forma  galeata)  e  \  Idmotiea  atlaa- 

(')  Non  deve  fare  meraTÌglia  che  si  posaa  trovare  nn  Brìozoo  ad  una 
profondità  maggiore  di  3000  m.,  giacché  si  sa  che  la  fauna  abissale  raggiun- 
ge pereino  i  6000  m.  e  sono  appunto  solainebte  i  Brìozoi,  gli  Annellìdi  e  le 
Aacidie  che  fino  od  ora  si  sodo  rinrenuti  al  di  là  di  5800  m. 


>dbyGoogIe 


CONTBlBl'ZtONE   ALLA    CONOSCENZA    DEI    BRIOZOl    POSSILI    ITALtAM  107 

tiea  Forb.  forano  dragate  all'Isola  Eet^eleo;  \'  Entalophora  pro- 
boscidea  Edw.  proviene  anclie  dall'Oceano  Indiano. 

I  confronti  numerici  colle  principali  formazioni  geolc^ciie  ci 
danno  i  seguenti  risultati:  sopta  39  specie,  colle  formazioni  post- 
plioceniche  di  Reggio  Czàd^iTO  {Segueiua),  se  ne  hanno  a  comune 
22  specie,  e  23  con  quelle  di  Rodi  {Manzoni,  Pergens)  parimente 
postplioceniche  ;  col  Crag  d'Inghilterra  {Biis&)  ne  notinmo  15  spe- 
cie; col  pliocene  di  Modena  e  Piacenza  16  sp.{I/amiaa);  col  plio- 
cene di  Reggio  25  sp.  (Segitensa);  questo  numero  sembrerebbe  con- 
traddire alle  fatte  conclusioni,  ma  bisogna  notare  che  il  numero 
madore  ci  viene  dato  dai  briozoi  cheìlostomatì  che  sono  13  su  21, 
mentre  i  ciclostómati  sono  solamente  9  su  18  e  questi  ultimi  sono 
di  gran  lunga  predominanti  per  numero  di  individui  sui  primi. 
Anche  i  terreni  miocenici  ci  danno  una  proporzione  piuttosto  eie- 
rata  di  specie  a  comune,  così  nel  miocene  inferiore  dell'Alta  Italia 
(Montecchio  Maggiore,  Crosara  ecc.)  se  ne  rinvennero  9  specie  (  Wa- 
lers),  18  nel  miocene  di  B^gio  Calabro  {Seguema)  e  persino  23 
Del  miocene  d'Austria  ed  Ungheria  {Reuss-,  Mamoni).  Non  ho  ter- 
mini di  confronto  con  formazioni  eocenicbe;  col  cretaceo  poi  trovo 
a  comaae  solo  4  specie  {D' Orbigny). 

Prima  di  passare  alla  descrizione  delle  singole  specie  mi  corre 
l'obbligo  di  esprimere  la  mia  più  viva  riconoscenza  e  ringraziare 
quindi  pubblicamente  i  professori  De  Stefani,  D'Ancona  e  Tar- 
gioni-Tozzetti,  che  gentilmente  posero  a  mia  disposizione  le  loro 
biblioteche,  e  nulla  trascurarono  affinchè  questo  lavoro  riescisse  il 
piti  completo  possibile. 


DigmzcdbyGoOgle 


BIBLIOGRAFIA. 


Slbnco  delle  principali  opere  citate  nella  presente  monografia. 

3  Mariigli  :  Hiefoire  physiqae  de  In  mer. 

5  Cavolini  :  Memorie  per  aerrire  &11a  storia  dei  pclìpi  marini. 
8  EUi*  et  Solander  :  Natnr.  histor;  of  Zoophytes. 
8  Eiper :  Die  Fflanzenthiere  in  Abbìldan^en  nach  der  Natar,  oebst 

dentlicher  BeschreibungeD. 
3       Moli:  Die  Seerinde. 
1        Lamouroux  :  Eiposition  mélhodique    des  genres   de  l'ordre  des 

PoJypìeTB. 

6  Andouin:  Eiplicatian  de  plantes,  de  SaTignj,  (L'Sgypte). 
Lamouroux  :  Encyclopedie  méthodiqne  des  \'en. 

0  Munster  (in  Goldfuts):  Petrefact*  Germaniae. 
6       Milne  Edwards  :  Recherches  anatomtqaeB,  phisiologiqties  et  zoolo- 

giqaes  sor  les  Escbares. 

8  Mìlite  Mwardi  :  Méiaohe  sor  lee  Crìsies,  lee  Hornèies  et  pla- 
eieors  antree  Poljpes  TÌTaots  on  foBBÌlee  dont  l'o^ani- 
sation  est  analogoB  à  celle  dea  Tnbnliporea. 

9  D'Orbigny  :  Voyage  daus  l'Amérique  meridionale. 

1  Hatsall  :  Catalogne  of  Irìsh  Zoophjtes. 

3  Pkilippi  R.  A.:  Beitr.  lur  Kenntti.  der  Tertiftrverstein.  d.  nord- 
west!.  Denta  chJand. 

4  Couck  R.   Q.:  A  Cornìsh  fauna. 
Jfichelin:  Icooographìe  ioaphjtologiqae. 

8  Rfut»  A.  E.  :  Die  Fossilen  Folyparien  des  Wiener  Terti&rbcckens. 

9  lohmton:  Hietory  of  Britiah  zonphytes. 
0-52  ITOrbigny  :  Paleontologie  fran^aise  —  TerraiiiB  Cretacea,  voi.  V. 

1  Hagenow  :  Die  Bijozoen  der  Maeatricliter  Ereidebildong. 

2  Btak  :  Catalogue  of  the  Marine  Poljzoa  in  the  Coilection  of  the 
Brìtieh  Mosenin. 

6  n      Poljzoa  coltected  b;  Mac  Andrew,  Norwa;  and  Finm. 

8  1      Zoophytologj  :  Papera  on  Folyioa. 

9  n      A  monograph  of  the  fossi!  Pol;-zoa  of  the  Crag. 
2  Stolickza  :  Oligocane  Bryozoen  von  Latiiorf 
4  Reuti  :  Znr  fauna  dea  Dentachen  OberuligocAnB. 

Alder  I.  :  Deacriptions  of  new  British  Polyioa. 
6       Reuts  A.  K  :  Die  For.  Anth.  nnd  Bryozoen  dea  dentschen  Septa- 

lienthoDB. 
T       Heller:  Die  Bryozoen  des  Adriatìschen  Meerea. 
5-68  Smitt  F.  A.:  Kritisk  fCrteckning  Ofver  Skandinaviena  Hafa-Bryozoer. 


>dbyGoogIe 


CONTKIBL-ZIOKC   ALLA    CONOSCENZA    DH    BRIOZOI   POSSILI    ITALIANI  109 

1869  Reiut  A.  S.  :  Die  fossiien  Anthozoea  ODd  BTyoioen   àei  fichìch- 

tengnippe  Ton  Crosaia. 
s  Normann:  Not«i  od  me  Brìtiah  Pol;ioft,  witb    DescriptioDB  of 

ne*  ipecies. 
n  Mamtmi  A.  :  Brìozoi  pliocenici  italiaoi. 

i>  K  Brìoiof  foseili  italiani,  2*  Contrìbniione. 

>  ibid.  3>  ■ 

1870  »  ibid.  4'  " 

ISTI  n  Supplemento  alU  faoiM  d«i  Briozoi  Mediterranei. 

1872       Revsi  A.  E.  :  Elbthslgebirge. 

1872-73  Smitt  F.  A.  :   Fìoridan   Bryoioa  collected  by   Count   L.  F.   de 

Poortalee. 
w  1874       JieiM  A.  S.  :  "Ùie   fouilen  Brrotoen   des  Oe»t«TTeicbÌBch-Unga- 

rìschen  MiocSns. 
1875       Mamoni  A-:  I  Briozoi  del  Pliocene  antico  di  Castrocoro. 
1677  1  BrjozoaireB  da  Pliocène  sup^riear  de  l'Ile  de  Shodes. 

■  »  I  Briozoi  fossili  del  Miocene  d'Anetrìa  ed  Ungheria, 
n           Novak  0-  :  Beitr.  i.  Eeontn.  die  Brjozoen  der  blbnjiBchen  Ereide- 

foimation. 

1879  IVatert  A.  :  On  the  Brjozoa  of  the  Baj  of  Naplee. 

1880  ffinckt  T.  :  A  hirtory  of  the  Britiah  Marine  Polyzoa. 

i>  Segueiua  G.  :  Le  fortnazionì  terziarie  nella  provincia   di   Reggio 

(Calabria). 

1881  Waiert  A.  :  On  fossil  Chilost«matonB  Biyozoa   front    8oath-West 

Victoria,  Aastralia. 

1882  «  On  foBsil  Chilostomatons  Bryozoa  from  Hoank  Gam- 

bi er,  Sonth  Australia. 
«  1882       lulliett:  Dragages  da  TTaTailleni;  BrjozoaireB;  eapècea  dra- 
gaésB  dane  l'Oc^an  Atlantiqne  en  1681. 
1884-86  Btttk  0.  :  Report  on  the  Polyzoa  collected  by.  H.  M.  S.  Challenger. 

1886  Pergeiu  Ed.  et  MeaniH  A.:  La  fanne  des  Bryozoaire»  GammnienK 

1887  Water»  A.  :  On  Tertiary  Chiloatomatona  Bryozoa  from  New-Zealand. 
'          Pergens  Ed.  :  Pliocine  Bryozoen  von  Rhodos. 

1889  Gioii:  Briozoi  Neogeni  di  Pianosa. 

"  Terrigi  G.  :  D  calcare  (Macco)  di  Palo  e  sua  fanna  microscepica. 

B  Carm  T.  V.  :  Prodromas  fannae  mediterraneae.  Voi.  II.  p.  I. 

1891  Namia*  T.  :  Contribnto  ai    Briozoi   pliocenici    delle    Pto»ince  di 
Modena  e  Piacenza. 

■  ■  Snl  valore  sistematico  di  alcqne  specie  di  Briozoi. 
a    a  lyaters  A- :  North-Italian  Bryozoa  (Chiloatomat ons). 


>dbyGoogIe 


IIV  A..   KETIANI 

Descrizione  delle  specie  ('). 

GYMNOLAEMATA  ECTOPROCTA. 

Sottoclasse  Cheilostom ata. 

Fam.  CELLULAEIIDAE. 

Scruppoellaria  elUptica  Reusa  sp. 

1847  —  Bactridium   ellipticam,  Rensfi  —  Fom.  Poi.   Wiener;  p.  56. 
t  IX,  f.  7  e  8. 

Illdstbazioni.  {}) 

1847  —  Bactridinm  grannlifernm,  Reuss  —  Fon.  Poi  Wiener-,  ji.  56, 
t  IX,  f.  6. 

1868  —  Scrnpocellaria  inermÌB,  Norman  —  Rare  Brit.  Poi.;  p.  215. 

t.  V,  f.  1-3. 

1869  —  Scrupoeellaiìa   eltìptica,    ReasB    —    Br.    Croiara;    p.    2S, 

t.  XXIK,  f,  3. 
1874—  n  1  Reaes  — Br.Oest-Ung.;  p.  è,  tJil, 

t  1-9. 
1875  —  n  B  Manzoni  —  Br.  Castrocaro;   p.  8, 

t.  I.  f.  1. 
!880  _  n  «  Hincl£8  —  Brit.  Mar.  Poi.  ;  p.  46. 

t.  VI,  f.  5-6. 
1889  —  4.  »  Terrigi  —  Il  Macco  di  Palo;  p.  101, 

t.  II,  f.  6a-i. 
1801  —  «  n  Witen  —  M.  lCal.BryoMa;p.e.t.l, 

f.  16-17, 

Gli  esemplari  numerosissimi  di  Livorno,  ripetono  la  foima  della 
S.  elliplica  di  Beuss,  presentando  alcuni  delle  varietà,  sia  per  ri- 
lievi rotondeggianti  lungo  il  mai^ne  dell'orificio  zoeciale,  per  la 
inserzione  di  spine,  sia  per  la  frequente  presenza  di  un'  apertura 

(')  Oltre  alle  specie  qui  descritte  ne  posseggo  poclie  altre  rappresen- 
tate da  esemplari  mal  conservati,  e  che  tralascio  dì  citarle  eBsendoDe  dif&cìle 
la  determinazione,  alle  volte  anche  generica. 

(»)  Per  non  riporlAre  troppe  citazioni,  mi  sono  limitato  a  .trascrivere  le 
indicazioni  delle  opere  ove  trovanei  figurate  le  specie  da  me  studiate. 


>dbyGoogIe 


CONTHI SUZIONE  ALLA  G0.S08CSNZA  DEI   BBlOUtI  FOSSILI    ITALIANI         111 

TÌbiacalare  sabtrìaagolare,  àrcondata  da  un  mai^ne  rileTato,  e 
posta  immediatamente  sotto  il  zoecio  dal  lato  interno.  I  frammenti 
eoDWiratisaìmì,  mostrano  nella  superficie  posteriore  tutte  le  par- 
ticolarità caratteristicbe  della  specie;  spesso  poi  sì  riscontrano  i 
Briozoarì  aperti  per  il  lungo  in  due  metà,  onde  a  prima  vista  si 
confonderebbero  con  una  forma  appartenente  alle  Eucratee  od  affini 
unilaterali. 

Fergens  {Bry.  v.  Rhodos  1887)  anisce  qaesta  specie  colta 
S.  seruposa  di  Linneo,  ed  anche  il  Manzoni  (Br.  d.  Rhodot  1877) 
eonaidora  la  specie  di  Reuss  come  la  fossile  od  antenata  della 
S.  seruposa  L.;  siccome  mi  accordo  coU'Hincks,  Waters  ed  altri, 
nel  ritenere  queste  due  specie  distinte,  così  non  posso  dire  con  si- 
curezza se  la  5.  scritposa  dì  Rodi  sia  piuttosto  da  considerar.4Ì 
come  la  forma  vivente  od  af^ne  alla  fossile  più  volte  ricordata, 
ma  molto  probabilmente  a  quest'ultima  sì  dovrà  riportare.  Anche 
dalla  figura  data  dal  Busk  {Crag  Poi.  1859)  è  impossibile  decidere 
sull'esatto  riferimento  della  specie  del  Crag  d'Inghilterra. 

Vivente:  Mari  d'Inghilterra  (Nor.  Hks.);  Shetland  (Peac.). 

Fossile  in  Italia:  Plioc.  di  Palo  (Ter.);  di  Gastroeaco  e 
Castell'Àrquato  (Manz.);  Flioc.  e  Mioc.  di  R^gio  Calabro  (S^.); 
Oligoo.  di  Val  di  Lonte  (Ras.  Wat.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Cretaceo  (D'Orb.);  Mioc.  di  Austria 
ed  Ungheria  (Rss.). 

Oa-beroa.  Boi*yÌi  Andouin  sp. 

(TaT.  IV,  f.  Ij. 

1828  —  Crisi»  Boryi,  And.  —  ExpU  Savigoy  —  Egypte;   t.  XII,  f.  4. 

Illdstrazioni. 


1852  - 

Ci 

iibeiea 

.    leUni 

ca,  Ba»k  - 

-  Cat. 

Eric.   Mar. 
t  XVI,  f. 

Poli 
4-5. 

li 

p.  3S, 

1852  — 

» 

p»t«gc 

mica,  Busk 

-  ibid.;  t.  xxxvin,  f. 

1-7. 

ISSO 

" 

Boryi, 

Hinck»  - 

Brit. 

.Var.   Poi; 

f.  fl-n. 

p.   61 

■   t 

vm. 

Alcuni  fastìcìni  di  questa  specie,  che  a  prima  vista  si  possono 
confondere  con  una  Scrupocellaria,  ho  trovato  nel  detrito  più  mi- 
DQto  della  a]^iUa  di  Livorno  ;  ciascuno  dei  fì^mmenti  è  eorto,  con 
pochi  xoeci,  causa  la  gracilità  del  Brìozoario. 


>dbyGoogIe 


Per  quanto  a  me  coneta,  la  Caberea  Boryi  fn  rìnrennta  fos- 
sile solamente  dal  Segaenza  {For.  Ten.  Reggio  1879)  nei  terreni 
terziari  di  Reggio  C&labro  e  precisamente  nelle  sabbie  laneleane 
di  Testa  del  Prato,  nelle  argille  sabbiose  siciliane  di  Villa  S.  Gio- 
vanni, e  nel  quaternario  {saariano)  superiore  di  Bovetto;  lo  stesso 
prof.  Seguenza  rinvenne  questa  specie  nei  fondi  corallìgeni  dello 
stretto  di  Messina  ;  trovasi  anche  in  altre  località  del  Mediterraneo. 

Per  meglio  assicurare  sulla  determinazione  di  questa  rara  specie, 
ho  disiato  uno  dei  frammenti  m^tio  conservati,  visto  dalla  super- 
ficie posteriore,  ove  sono  ben  distinte  le  grandi  cellule  vibracu- 
larie,  che  tanto  si  rassomigliano,  per  la  loro  disposizione,  a  spiche 
di  grano. 

Vivente:  Adriatico  (Hell.);  Stretto  di  Messina  (S^.);  Boni- 
facio (Edv.);  Itapallo,  Napoli  (Wat.);  mari  d'Egitto  (And.);  Atlan- 
tico (Bk.,  Hks.)  ecc. 

Fossile  in  Italia:  Plioc.  e  Postplioo.  di  Reggio  Calahro 
(Seg.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 


Pam.  CELLABIIDAE. 

Celiarla,  fistulosa  Linneo  sp. 

1758  ~  Eschara  fiatulosa,  LinDeo.  --  Syit.  nat;  ed.  X,  p.  804. 

lLLn8TRA.ZI0NI. 

1830  —  Glanconome  marginata,  MmiBt    in   Goldfoss.    —    Pet.    Oer.\ 
p.  100,  t  XXXVI,  f.  5. 
"  B  rombifera.  Munst  in  GoldfuM.  —  ibid,;  p.  lOO. 

t.  m.  f.  6. 

1847  —  Cellarìa  marginata,  Bensa.  —  Fot,  Poi.  H^iVner,  p.  60,  t.  Vn. 

f.  28-29. 
1849  —  Salicornaria  farciminoides,  lohnrton.  ~  5h(.  Zooph^  2  ed. 

p.  355,  t  LXVI. 
1852  —  Cellarìa   Balicornia,  Bosk.  —  Cat.    Brit.   Mar.   Poi;   p.    16, 

t.  LXIV,  f.  1-3;  t  LXV  bis, 

f.  5. 
1859  —  Salicornaria  crassa,  Busk.  -  Crai;  Po;.;  p.  23,  t  XXI,  f.  4  e  6. 
1864  —  n  rhombìfera,  Renss.  —  Oberoligocàn,  U;    p.   5, 

t.  XIV,  f.  7-10. 
1  n  marginata,  Reuss.  —  ibid.;  p.  16,  t.  XIV,  f.  9. 


>dbyGoogIe 


CONTRIBUZIONE  ALLA  CONOSCENZA  DEI  BKIOZOI  FOSSILI  ITALIANI        1)3 

1867  —  Collari»  fistnloBs,  Smitt.  —  Krtt.  Fóri,  CI;  p.   362  e  386, 
■t  XX,  t.  18-20. 

1869  —  SBlieornaria   Beussiì,  Beaes.  —  Br.  Croiara;  p.   49  e   T6, 

t.  XXIX,  r.  5. 

1870  —  X  farciminoideB.Muizonf.  — £r./0'- tt.4>Coiit.; 

p.  326,  t.  I,  t.  1-2. 
X  "  cuspidata,  Hantoni,  —  ibid,;  p.  327,  t.  I,  f.  3. 

1872  —  Cellsria  matginata,  Iteass,  —  Elòthalgebirge ;   p.  59,  t  VII, 
f.  28-29. 

1874  —  Salicornaria  farciminoideB,  Bensa.  ~  Br.  Oht-Ung.;  p.  3, 

t.  Xn,  f.  S-13. 

1875  —  n  »  Manzoni.   —    Br.    Cattrocaro  ; 

p.  4,  t  I,  f.  2. 
1881  —  Celiarla  fistnlosa,  Hincks.  —  Brit.  Mar.Pol.;^.  106,  t.  XIII, 

f.  1-4. 
-  "  Waters.  —  Br,  S.   W.    Victoria-,  p.   SIB, 

t.  XIV,  f.  1,  2,  10,  11. 
1889  —  Salicornaria  farciminoides,  Terrigi.  —    Il  Macco  di  Palo 

p.  101,  t  n,  f.  1. 

La  luDga  bibliografìa  e  sinonimia  di  questa  forma,  ci  viene 
spiegata  dal  suo  grande  polimorfigmoj  &a  le  centinaia  di  frustoli 
che  ho  separato,  avrei  potuto  trovar  modo  di  tenere  distinte  pa- 
recchie delle  specie  sopra  riportate  in  sinonimia,  ed  altre  crearne 
come  nuove  ;  gli  iaternodi  a  zoeci  esagonali  e  romboidali,  sono  però 
ì  più  frequenti  ;  uno  terminale  a  clava  è  caratteristico  ;  alcuni  sono 
finissimi  con  quattro  soli  ordini  di  zoeci  come  la  Celiarla  mar- 
giaala  (Beoss  1847). 

In  ima  recentissima  pubblicazione,  W.  Waters  {Norih-Iialian 
Bryoioa,  Q.  J.  Geol.  S.  1891)  tiene  distinta  dalla  C.  (Utulosa,  la 
C.  Scussi  d'Orb. 

Vivente:  Distribuita  ovunque  a  non  grande  profondità  (;o/ta 
delle  Coralline). 

Fossile  in  Italia:  Comune  in  quasi  ogni  località  cve 
siensì  rinvenuti  dei  Briozoi. 

Fossile  fuori  d'Italia:  e.  s. 


>dbyGoogIe 


A..  KEVIAM 


Fam.  MEMBBÀNIFOBIDÀG. 

>lembra.nàpora.  reticulum  Lìhdoo  sp. 
1768  —  Millepora  reticnlnm,  Lin.  —  ^y*t.  Nat.,  ed  Xll.  p.  1284. 

Illustrazioni. 

1828  —  FluBtra  Lacroiiii.  Savignj.  —  L'Egupte;  t.  X,  f.  9. 

»  SaTarlii,  SaTigny.  —  ibid.-.  t.  X.  f.  10. 

1342  —  Membranipora  reticulum,  Hichelin.  -~  Icon.  Zooph.;   p.  74, 

L  XV,  f.  5. 
1844  —  »  Peachiì,  Cooch.  —  Com.  fauna,  HI;    p.   120, 

t  XXII.  f.  18, 
1347  —  "  diadema,  Beaes,  —  Fou.  Poi.  Wiener;  p,  98, 

t  XI,  t.  27. 
n  I.  reticulnin,  ReuBS.  —  iWd.i  p.  98,  t  XI,  f.  25. 

1850  —  Membranipora    Lacroiiii,  Busk.  —  Cat.  Brit.  Mar.  Poi.,  I; 
p.  60,  t  LXIX  e  017,  f.  1. 
1850-52  —  "  LìgeTÌen8ÌB(?),  D'Orb.  —  Terr.  Crèt.;  t,  607, 

f.  5-6. 
B  n  marginata,  D'Orb.— ibid.; p,555,tDCCXXIX, 

f.  13-14. 
»  Plustrellaria  cretacea,  D'Orb.  —  ibid.;  p.  519,  t.  DCCXXIV, 

f.  5*. 
»  n  cyclopora,  D'Orb.  —  ibid.;  p.  516,  t.  DCCXXIU, 

f.  10-13. 
«  »  mendoneuBÌB,   D'Orb.    —    ibid.;    p.    518,    t. 

DCCXXra,  f.  18-21. 
-  ■>  OTftliB,  D'Orb.  —  ibid.;   p.    521,   t.   DCCXXIV, 

f.  17-20. 
1859  -  Membranipora  Savartìi,  Bust  —  Crag  Polysoa:  p.81,t.II. 

f.  6. 
1861—  n  aobtìlimargo,    ReusB.    —    Obnroligocàit,    II; 

p.  17,  t  IX,  f.  5. 
1869  —  "  laia,  Reoss.  —  5ry.  Crowra  ;  p.  40,  t  XXXVI. 

f.  14. 
n  n  Lacroiiii,  Manzoni.  —  Br.  fot.  it.,  2  e.  ;   p. 

514  (3),  t.  I,  f.  4. 
1870—  "  retìcolnm,  Manzoni.  —   ibid.,  4    e;   p.   33lt. 

t.  n,  f.  8-9. 
••  0  anbtilimargo,  Manioni.  —  ibid.;  p.  331,  t  II, 

t  12. 


>dbyGoogIe 


COHTBIBUZIOKE  ALLA  COXOBTXKXA  DKI   BBIOZOI   VOSSIU  ITALIANI        115 


1872  -  Membranìpora  dilatata,  Keaas.  -~  Elbthalgebirge,  I;  p.  100, 

t.  XXIV,  f.  2. 
r.  »  anbtìlimargo.Rens»,  — ibid-ip.  100,  t.  XXIV, 

f,  3. 

1873  —  Biflnetra  Lacroìiii,  Smitt.  —  Floridan  Br.,  II;  p.  18,  t.  IV, 

f.  85^. 
SaTartii,  Smitt.  —  ibid.;  p.  20,  t.  IV,  f.  92-95. 
18T4  —  Meinbranipora  BTittilimargo,  Beiiss.   —    Br.   oèst-ung.,    I; 
p.  39,  t.  IX,  f.  8. 
••  Lacroiiiì,  Reoss.  —  ibid.;  p.  40,  t.  IX,  f.  &8. 

>  ■  1  var.  diadema,  BeiiBa.   —   ibid.; 

p.  41,  t  IX,  f.  9. 
1875  —  Biflnstra  Savartii,  Manionì.  -  Br.  Cattroearo;  p.  38,  i  II, 

f.  17-17*. 
1881  —  Membranipora  Lacroiiii,  Hincka.  —  Brit.  Sfar .  Poi.;  ^.  129, 

t  XVII,  f.  5-8. 
1884  —  Biflnstra  Savartii,  Busk.  —  Challenger  Poi;  v.  ^7,  t.WVJ.i. 

Questa  specie  ecce^ìvEunente  polimorfa,  è  abbondante  nell'ar- 
gilla di  Lirorno,  si  presenta  sempre  in  frustoli  eretti,  clie  si  rap- 
porterebbero  ai  generi  Flustra,  Biflnstra,  FlnstreUaria.  I  zoeci  degli 
tsemplari  da  me  studiati,  mostruio  il  margine  rilevato  rugoso,  in 
modo  da  dare  l'aspetto  di  nn  cordoncino  ritorto,  la  lamina  cal- 
careo-membranosa,  ha  lasciato,  specialmente  verso  la  parte  infe- 
riore, traccia  del  ponto  di  attacco,  per  mezzo  di  tante  punte  irre- 
golarmente formate  e  distriboite,  rivolte  verso  il  centro  del  zoecio. 
Fra  le  molte  figure  date  d^Ii  autori,  quella  che  presenta  mag- 
giore affinità  con  i  miei  esemplari,  sì  è  quella  dis^nata  dal  Man- 
zoni nella  2'  contrìbnzione  sui  Briozoi  fossili  italiani  (T.  I,  f.  4). 

Ho  adottato  la  denominazione  di  M.  reiiculum^  che  rìsale 
al  1768,  mentre  l'Hincks,  tiene  quella  dì  Jlf.  Lacroixii  stabi- 
lita da  Andooin  nel  1826;  ritenute  le  due  denominazioni  speci- 
fiche per  sinonimi,  come  appunto  fa  l'Hincks,  viene  da  so  che  la 
priorità  deve  essere  data  ii  nome  Linneano. 

Vivente:  Comonissima  in  quasi  tutti  i  mari. 

Fossile  in  Italia:  Mioc.  inf.  di  Oambngliano  (Bss.) ;  Mioc 
m.  di  Torino  (Manz.);  Terz.  di  Beggio  Calabro  (Seg.,  De  Stef.): 
Plioc  dì  Castrocaro  e  di  Volterra  (Manz.);  Postplioc.  di  Livorno  (Ne?.). 

Possile  fuori  d'Italia:  Cretaceo  (D'Orb.  Perg.);  Mioc. 
d'Austria  ed  Ungheria  (Bab.)  ;  Postplioc.  di  Bodi  (Manz.  Perg.)  ;  Crag 
d'Ii^faìlterra  (Bosk.);  Terz.  di  N.  Zelanda  (Wat.)  eco. 


>dbyGoogIe 


A.  NETIAM 

M.eiiibra,aipora.  a.nnu.lu.s  Manzooi. 
Membranìpora  aanuins,  Manzoni.  —  Br.  fot.  il.  4  c;  p.  829, 
t.  I.  f.  6. 

Illustrazioni. 

-  Membranipor»  galeata,  Bask.  —  Cat.  Brit.  Mar.  Poi, 
p.  62,  t.  LXV,  f.  5. 

n  annulna,  Manzoni.  —  Br.  Castrocaro  ;  ■p.  12; 

t.  I,  f.  9  a,  b,  e. 

n  dentata,   Wat«B.    —    Br.    Mount    Qambier; 

p.  263,  t.  vnr,  f.  14. 

"  annnlus,  Watera.  —  Br.  Cheti.  N.  Zelanda; 

p.  47,  t  VI,  f.  S^  e  9. 

OQ  ho  dato  a  questa  specie  il  nome  di  M.  galeata  Bk-,  perchè 
ile  dire  se  fra  questa  forma  e  qaella  del  Manzoni  siavi  vera 
!i  ;  ad  ogni  modo  col  nome  di  M.  anniUus  M.  ho  voluto  indi- 
le gli  esemplari  da  me  rinvenuti  corrispondono  esattamente 
iscrizione  e  forma  disegnata  dal  Manzoni  (1870),  colla  quale 

autore  fondò  la  specie. 

ivente:  (?)  La  forma  galeata,  è  vivente  nei  mari  d'Inghil- 
'A  all'isola  Kerguèlen  (Bk.). 

ossile  in  Italia:  Flioc.  di  Castrocaro,  (Manz.);  Castel- 
ito    (Mauz.  Namias);    Mioc.  di  Nugula  (Manz.);  Terz.  dì 

Calabro  (Seg.)  ;  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 
ossili  fuori  d'Italia:    Terz.  della  N.Zelanda  (Wat); 
ioc.  di  Bodi  (Manz.  Pei^.). 

m!eaibra.nipora.  annulus  Manzoni. 

var.  explanata  Neviani. 
(Tav.  IV,  fig.  2). 
iporto  alla  specie  del  Manzoni,  indicandola  come  nuova  va- 
un  briozoarìo  escariforme,  con  zoeci  perfettamente  circolari, 
imetro  di  circa  mezzo  millimetro;  posti  quasi  sempre  a  con- 
'uno  con  l'altro:  l'anello  presenta  un  contomo  ben  delineato 
miente ,  meno  all'  estemo  ;  la  membrana  zoeciale  è  Intera- 
scomparsa  e  la  cavità  è  ripiena  di  materiale  estraneo;  gli 
intermedi    sono  piuttosto  profondi   con    superficie  ri^sa.   I 


>dbyGoogIe 


E  ALLA  CONOSCENZA  DEI  BRCOZOI  ;oaaiLI  ITALIANI         117 

loeci  BODO  distesi  dalle  dne  parti  del  briozoarìo  perfettamente  su 
di  nn  piano  :  mentre  la  speci»  tipica  forma  dei  montìcelli  irrego- 
lari, con  zoeci  da  une  sola  parte. 

Fossile  in  Italia:  Posterz.  di  Livorno  (Nev.). 


Fam.  MICBOPOBELLIDAE. 

IMicroporella.  ciliata.  Linneo  sp. 
1759  -  Cellepora  ciliata,  Linneo.  —  Syit.  Nùt,  ei.  X,  1286. 

Illustrazioni. 

I30S  -  Escham  Tnlgaris,  tm.  j».  Moli.  —  5e«rinrf«;  p.  62,  t.  HI.  f.  11 
J326  —  FlnBtrn  Genisii,  Andoiiìn.  —  ExpL-,  p.  329;  Savignj,  Egt/ptu  : 
t  IX,  t.  5. 

1838  —  Lepralia  ciliata,  Johnston.  —  Brit.  Zooph;p.  279.1.  XXXIV. 

f.  6. 

1839  —  Eeehai-ina  arniat»,  D'Orbignj.  —  Voy.  Amer.V;f.ì5.voì.ìX, 

t  IV,  f.  1-4. 
ISll  ~  Lepialia  losìgniB,  Has»ll  —  Suppl.  cat.  [riih.  Zooph.;  p^i- 

gina  368,  t.  IX,  f.  5. 
1847  —  Cellepora  crenilabtis,  Eenes.  —  Fou.  Poi.  Wiener;    p.  8fi, 
t.  X,  f.  22. 
"  ••  plenropora,  Beasa.  —  ibid.;  p.  86,  t.  X,  f.  21.  - 

1854  —  Lepralia  c.iliata,  Bask.  ~  Cat.  BrU.  Mar.  Poi.  Il;  p.  73,  ta- 
vola LXXIV,  f.  1-2;  tavola 
LXXVII,  f.  3  5. 
»  personata,  Bnsk.  —  ibid.;  p.  74,  t.  XL,  f.  2-4. 

1859  —  "  ciliata,  Biiak.  —  Grog  Poi-,  p.  42,  t  VII.  f.  6. 

1867  —  Porina  ciliata,  Smitt  —  Krit.  F6rt.  IV;  p.  6  e  58,  t.  XXIV. 
f.  13-17. 
Lepralia  appendicnlata,  Heller.  —  Br.  Airiat.;  p.  107  (31). 
t.  Il,  f.  8. 
1869  —  K  ntricnlnt,  Manioni.  —    Br.  fos.  it.  2  C;   p.  518  (7), 

t.  Il,  f.  10. 
-  B  Manioni.  —  ibid.  I  e;  p.  23.  t.  Il,  f.  12. 

'>  ciliata,  Tar.  Hanzoni.  --  ibid.  3  e;  p.  939,  t  III,  f.  14. 

187:  —  "  «  Manioni.  —  Sup.  Br.  Medit.;  p.  77.  t.  H. 

f.  1. 

1873  —  Porellioa  ciliat»,  Smift  — .^'if»-.  ffrU;  p.  26,  t.  VI,  f.  126-129. 

1874  —  Lepralia  glabra,  Benss.  —  Br.  Oètl-Vng.  I;  p.  17,  t.  IV,  f.  3. 

1875  —  ■  ciliata,  Uanzooi.  —  Br.  Goitrocaro;  p.  24.  t.  Ili,  f.  34. 


DigmzcdbyGoOgle 


9  —  LopialÌR  calabra,  Seguenia.  —  Far.  Ters.  Reggio;  p.  201,  82t*. 
369,  t  XV,  f.  6. 

1  —  Microperella  ciliata,  Hincks.  —  5ri(.  ^^ar.  Poi;  p.  206,  ta- 
vola XXVIII,  t.  1-8. 

Un  solo  e  piccolo  frammento  di  briozoarìo  con  quattordici 
M,  ho  trov&to  nelle  argille  di  Livorno;  esso  è  foliaceo,  con  ì 
ci  da  una  sola  parte;  l'apertnra  semicircolare  è  circondata  da 
grosso  margine  ove  non  ho  trovato  traccia  di  spine  orali  come 
li  esemplari  studiati  dal  Manzoni  (£.  utrìciUus);  subito  sotto 
nargine  inferiore,  in  una  piccola  fossetta  o  depressione,  ovvi 
poro  vibracolare  costante  in  ciascun  zoecio;  ed  nn  poco  più 
30,  ora  al  centro,  ora  a  destra,  ora  a  sinistra  ima  apertura  pìii- 
16  avicolare,  che  trovasi  sempre  sola,  ma  essa  pure  costante 
)gDÌ  zoecio.  Dalle  molte  figure  date  dagli  autori,  e  confrontate 
mio  esemplare,  le  piti  corrispondenti  sono  quelle  delineate  dal 
izoni  col  nome  di  Lepralia  utriculus.  Molta  afBnità  presenta 
3  colla  varietà,  studiata  dal  Manzoni  (1.  e,  2'  e,  p.  518,  L  II, 
0)  trovata  aderente  ad  una  valva  dì  Pecteii  Jacobaeus.  dei 
asiti  quaternari  sottostanti  alla  Darsena  di  Livorno. 

Vivente:  Nell'Adriatico  (Hell.),  nel  Mediterraneo  (Manz. 
t.),  nell'Atlantico  (Bk-,  Hiis.,  Smitt)  ecc. 

Fossile  in  Italia:  Plioc.  di  Castrocaro,  Castel  Arquato 
olterra  (Manz.);  Plioc.  di  Modena  e  Piacenza  (Namias);  Tor- 
io di  Reggio  Calabro  (Seg.,  De  Stef.);  una  varietà  è  prov.  del 
ternario  del  sottosuolo  di  Livorno  (Manz.,  Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria 
i.)  ;  Crag  d'Inghilterra  (Bk.)  ;  Tei-z.  N.  Zelanda  (Wat)  ;  Postplioc. 
i  (Manz.,  Perg.)  ecc. 

Oliorizopora  Brongniartii  Andonin  sp. 

{TaT.  IV,  f.  3), 
i  —  Cellepora  Brongniartii,  Andijnin.— ^a;pi.,  p.240;  SaTigiiy  — 
Egypt.  t.  X,  f.  6. 

Illustrazioni. 

—  Lepraiia  tenuie,  Johnston.  —  Brit.  Zooph.  ed,  2;  p.  303,   ta- 

vola LIV,  f.  2. 

—  «  Brongniartii,  Baak.  —  Cat.    Brit.    Mar.   Pol-,U: 

p.  65,  t.  LXXXI,  f.  1-5. 


>dbyG00gIe 


MONE    ALLA   CONOSCKNEA    DKI    BRIOZOI    FOSSILI    ITALIANI  110 

ili 8  Brongniartii.BnBk.-  Craff Polytoa ;f.49,tyi.{.ì. 
n  HuizonL  —  Br.  fot.  it.,  2  C;  p.    518, 

t  n,  f,  9. 

capitata,  Eenas.  -  Br.  Oal-img.;  p.  21.  t.  IV,  f.  7. 
BroDgniartiì,  Hanioni.  —  £r.    Caiirocaro;   p.   20, 
t.  n,  t.  27  ;  t.  IV,  t  54. 
»  Water»,  —  Br.  G.  Napoli;   p.   35,  ta- 

voU  IX,  f.  T. 
lopora      1  Hiocks,  —  Bnt.  31ar.  Poi.;  p.  224,  ta- 

Tolft  XXXn,  f.  14. 

Bari  frammenti  ho  rinvenuto  di  qaesta  specie  molto  elegante; 
citaoDn  frammento  porta  non  piil  di  quindici  zoeci;  l'orificio  semi- 
circolare nella  parte  superiore  ha  il  labbro  inferiore  proTristo  di 
un  mucrone  prominente,  non  sempre  ben  conservato,  riportandosi 
C06Ì  alla  varietà  disegnata  col  n.  1  dall'Hineks  (Tay.  XXXII,  1880). 
Ciascuno  dei  soeci  è  sormontato  da  an  oecio  mitriforme,  con  una 
careDa  longitudinale  mediana,  che  presenta  nel  mezzo  della  sua 
loDgliezia  un  solco  parimente  longitudinale  (vibracnlario?),  che 
i^embra  rimpiazzare  l'aviculario  quasi  costante  in  questa  specie. 
Notiamo  pure  che  i  zoeci  sono  sparsi  con  disposizione  quincuncjale 
su  di  un  cenecio  sottile,  ed  alquanto  distanti  &a  loro.  Nell'esem- 
plare figurato  si  vede  eporgere  dal  cenenohima  un  tubetto  alquanto 
rimiro  con  apertura  elittica.  che  probabilmente  ci  rappresenta  un 
aricolario  sporadico. 

Vivente:  N'ali' Adriatico  (Hel.);  Mediterraneo  (Wat,  And.); 
nei  mari  d'Inghilterra  (6k.,  Hks.)  ecc. 

Fossile  ÌD  Italia:  Mioo.,  Plioc.  e  Postplioc.  di  Be^o 
l^aiabro  (Seg.,  De  Stef.);  Plioc.  di  Yolterra  e  Castrocaro  (Manz.); 
Plioc.  di  Castellarquato  ?  (Namias)  ;  Postplioc,  di  Livorno   (Nev.). 

Possile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria 
(Bss.)  ;  Cr^  d'Inghilterra  (Bk.). 


>dbyGoogIe 


Fam.  PORINIDAE. 
{Tav.IV,f.4,5). 

I*orina,  borealis  Bi 


,  Bnsk.  -  Q.  J.  Mie.  S.  (n.  s.).  voi.  Vni  ; 
p.  213,  t  XXVm,  f.  6-7. 


Illustrazioni. 


-  QtmdricelUrift  gracilis.  Alder.  -  Q. /.  Micr.  S.  (n.  s.),  vo- 

lume IV;  p.  lOl.t.U,  f.  9-12. 

-  Anarthropora  borealis,  Smiit.  —  Krit.  FBrt;  p.  8  e  67    ta- 

ToU  XXIV,  f.  25-29. 

-  Tesaaradoma  boreale,  Smitt.  —  Florida»  Br.  Il;  p.    32,    1a- 

vola  VI,  f.  143-U5, 

-  Porina  borealis,  Hiocks  —  Brk.  Mar.  Poi;  p.  229.  t.  XXXI. 

f.  4-6. 

-  Tessaradoma  boreale,  Buak.  —    Challenger   Poi;   p.  174,  U- 

vola  XXIV,  f.  8. 

Per  quanto  è  a  mia  cogniziODe,  è  questa  la  prima  rolta  che 
rina  borealis  è  rioveDnta  fossile;  ì  fnistuli  abbastanza  nome- 
iella  argilla  di  Livorno  sono  dì  diverso  grado  di  sviluppo  ;  mo- 
lo cioè,  in  alcuni  pìit  giovani,  i  zoecì  ben  distinti  fra  loro 
ntti  i  dati  caratteristici  della  specie,  in  altri  si  viene  grada- 
ite  ad  una  fusione  dei  zoeci  stessi  fino  a  che  il  tronco  dirieDe 
itamente  cilindrico,  in  modo  da  ritenerlo  a  prima  vista  per 
lirìozoide  od  anche  un  brìozoo  ciclostomato. 
[  zoeci  di  solito  sono  disposti  in  quattro  serie,  alterni,  ven- 
i  al  centro  ma  alquanto  allungati  ad  anfora,  sono  separati 
1  rilievo  non  sempre  evidente  ;  lungo  il  bordo  evvi  una  serie 
•ri  piuttosto!  grossi  e  distanti  fra  loro  ;  l'apertura  perfettamente 
are,  è  circondata  da  un  periatoma  tubulare  curvo  in  avanti  ; 
a  questo,  nel  mezzo  del  zoecìo  evvi  un  poro  con  forame  ro- 
che si  mantiene  costante  anche  nei  zoeci  adulti.  Gli  avìcolari 
circolari  e  per  lo  pib  posti  lateralmente  lungo  la  serie  dei 
sopra  eitati.  Non  ho  riscontrato  traccia  di  oeci. 
Le  figure  4  e  5  della  Tav.  IV.  rappresentano  due  fra  i  diversi 


>dbyGoogIe 


CONTRlBUnOKE   ALLA   C-OSOSCBNZA    DEI    BRIOZOl    FOSSILI    ITALIANI  121 

stacU  di  STÌloppo  riscontrati  fossili;  e  cioè  la  fig.  4  un  ramnacolo 
giovine,  e  la  %.  5  nn  altro  adulto  ed  in  parte  calcificato. 

Per  le  forme  Tìventi,  Ara  le  diverse  ìllnstnstoni  date  dagli 
autori,  vedi  specialmente  quelle  dello  Smitt  {Fiondali  Bryosoa  1873). 

Virente:  Shetland  (Barlee) ;  Near  Bergen,  Chrlstiansand, 
Bejan,  Lofoten,  Finmark  (M.  Sars);  Bahnsia  (Lovén);  fra  Norway 
e  Spitzbergen  (ChydennÌB);  Bohnsl&n  (Olsson);  Eat^at,  Florida, 
Portngal.  Azorre  (Smitt);  Atlant.  sett.  (Bask);  Capri  (Wat.). 

Fossile  in  Italia:  Fostplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Portna.  columnaris  Manzoni  sp. 

1875  —  Eschara  colnmnaris',  Hbdzodì.  —  Br.  Cattrocaro;  p.  S6,  ta- 
vola V,  f.  65. 

Illustrazioni. 
1877  —  Eschaia  colamnaris,  ManzoDÌ.  —  Br.  de  Rhodei;  p.  66,  t  II, 

f.  2  ;  t.  ra.  f.  23  a,  b. 
1887  —  P orina  »  Pergens  —  Br.  t>.  Rkudoi;   p.   23,  L  1. 

f.  1  a.  b,  e. 
im  —  Eschara  »  NamUs  —  Br.pl.  ifod.  Piac.  p.  31  (oitr.); 

t.  XV,  f.  IV,  V,  VI,  VII. 

Iia  m:^gìor  parte  dei  frammenti  da  me  rinvenuti  presentano 
in  forte  grado  ta  calcificazione  caratteristica  di  questa  specie  ;  cal- 
ciGcazione  che  alle  volte  si  sviluppa  in  modo  tale  da  obliterare 
ogni  struttura  cellulare,  riducendosi  ad  una  superficie  irregolar- 
mente scabra  che  mostra  qua  e  là  dei  forami,  corrispondenti  alle 
aperture  boccali  dei  zoeci.  Un  frammento  però  mostra  molto  bene 
i  diversi  gradi  dì  tale  calcificazione,  e  nella  parte  superiore  si 
presentano  colla  particolare  struttura  indicata  dalle  figure  del 
llanioni,  del  Pei^ens  e  del  Namias. 

Waters,  nella  mont^rafia  dei  Briozoi  del  Golfo  di  Napoli 
accenna  alla  grande  affinità  che  esiste  fra  \Eschara  columnarts 
Manz.  el'Eschara  verrucosa  Paach,  che  fa  sinonimo  dell -ffatfAsra 
lanari»  Water. 

Esaminate  attentamente  le  figuro  e  le  descrizioni  ritengo,  che 
\Esehara  columnarts  del  Manzoni,  abbia  grande  afBnità  colla  specie 
del  Peach.  e  che  quest'ultima  si  debba  considerare  come  derivata 
dalla  prima;  ed  infatti  anche  il  Segiienza  nell'opera  più  volte  ei- 


>dbyGoogIe 


tata,  aovera  lE.  columnaris  fra  ì  Briozoi  del  Zancleano  e  del- 
l'Astiano, mentre  l'^,  verrucosa  è  citata  fra  i  Briazoi  del  Sici- 
liano e  del  Saariano. 

Nello  stesso  modo  poi  che  ritengo  1'^.  verrucosa  Peach,  essere 
derivata  dall' ^.  columnaris  Manz.  così  sembrami  ohe  questa  specie 
abbia  molti  gradi  di  affinità  aoWAeropora  duplicata  Bss.  di  Mon- 
teccbio  Maggiore  (Br.  Crosara  1869),  che  potrebbe  considerarsi  come 
la  forma  antenata  delle  due  precedenti. 

Vivente:  Nel  golfo  di  Napoli  sotto  la  forma  di  E.  ver- 
rucosa^ 

Fossile  in  Italia:  Zancleano  ed  Astiano  di  Reggio  Ca- 
labro (Seg.)  ;  Plioc.  di  Castrocaro  (Manz.)  ;  Plioc  di  Modena 
e  Piacenza  (Nam.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  PostpUoc.  di  Rodi  (Mani.  Perg.). 


Fam.  ESCHABIDAE. 

tLiepralia.  «.tlpressa.  Bnsk. 
1854  —  BuBk;  Cat.  Brit.  Mar.  Poi.  U;  p.  82,  t.  CU,  f.  34. 

Illdstrazioni. 

1856  —  Lepralis  adpressa,  BoBk.  —  Zooph.;  p.  178;  t.  Vm,  f.  6. 
1867  —         "  Kirchenpaori,  Hell.  —  Bry.  Àdriat.;  p.  105,  t    H. 

f.  11. 
1869  —         "  lata,  Manioni.  —  Br.Jos.  U.  1'  e;  p.  20,  t.  I,  f.  6. 

■  "  copulata,  Manzoni.  —  ihid.  3'  C;  p.  13,  t.  IV,  f.  21. 

1871  —         »  lata,  Manioni.  —  Svppl.  Br.  Medit.;  p.  80,  t.  HI,  f.  2. 

B  "  Kirchenpanri,  Manionì.  —  ibid.;  p.  80,  t.  IH,  f.  3. 

1874  —         "  lata,  Keuss.  —  Br.  Oè»t-l'/tfì.;  p.  32,  t.  V,  f.  6. 

1879  —  -  B      Waters.  —  Br.  Napoli;  p.  42,  t.  XV,  f.  12-18. 

1881  —  •>  adptesBa,  Hincks.  —   Brit.    Mar.    Poi.;  p,  307,  ta- 

vola XXXm,  f.  5-7. 

Un  piccolo  frammento  escariforme,  con  sei  zoeci  per  parte; 
l'orìSoio  è  dimorfo,  presentando  alenai  la  forma  Emarginata,  mentre 
il  maggior  numero  l'ha,  come  la  forma  tipica  Coaretata,  e  corri- 
spondente alla  ìUustrazioDe  del  Manzoni  (v.  s.  1871  ;  L  III,  f.  2). 

Nessuno  dei  zoeci  presenta  le  papille  sottoboecali  come  sono 
indicate  nelle  tìg.  6-7  Tav.  XXXIII  dell'opera  di  Hinks,  papille 


>dbyGoogIe 


CONTRIBUZIONE    ALLA    CONOSCENZA    DEI    BRCO70I    FOSSILI    ITALIANI  123 

che  &imo  identificare  questa  specie  colla  £.  Kirekenpauri  di 
Heller,  come  noto  nei  lavori  del  Canu,  Waters  ed  altri.  Namias 
(Br.  pL  Uod.  e  Fiac.)  tiene  distìnte  le  due  specie  basandosi  spe- 
cialmente snl  carattere  citato  dall'Heller  dì  avere  cioè  la  L.  Kir- 
ekenpauri gli  oecì  poco  sporgenti  con  delle  coste  radiate  ;  tale 
cantiere,  che  ritengo  secondario,  può  valere  per  distàoguere  tut- 
t'al  più  una  varietà. 

YÌTente:  Adriatico  (Hel.);  Mediterraneo  (Manz.,  Wat.); 
Atlantico  (Bk.,  Hks..  Ferg.)- 

Fossile  in  Italia:  Mioc.  dì  Torino  e  Sassuolo,  Plioc.  dì 
Cutell'Arqaato  e  Tal  d'Era  (Uanz.);  Flioc.  di  Modena  e  Piaceoza 
(Namias);  Flioc.  e  Postplioc.  di  Reggio  Calabro  (S^.);  Plioc.  di 
Bruccoli  (Wat.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria  (itss.); 
Postplioc.  di  Bodi  (Manz.  Feig). 

Xjepralia,  foliacea.  Ellis  et  Solander  sp. 
B  —  Mitlepora  foliscea,  EUia  et  Sol.  —  Zoopk.-.  p.  133. 


-  t'ellepor»  Umellosa,  Esper.  —  Ffiatu.  CelUp.;  p-  H6,  tavo- 
la VI.  f.  1-5. 

-  Bach  ara  fftacialtg.  Moli.  —  Die  Seerinde  ;  p.  36,  t.  I.  t.  1-2. 
"  folìacea,  Edwards.  —  Sur  Ut  Eichare»;  p.  39,  taTO- 

la  m,  f.  1. 

«  bidentata,  Edtrarda.  —  ibid.;  p.  42,  t  m,  f.  S-2<i. 

faBcialia.'Edwards.  —  ibid.;  p.  43,  t.  IV,  f.  1. 
«  foliacea,  Johnston.  Brit.  Zooph.  2'  ed.;   p.  350,   ta- 

vola LXVIL 

-  »  -  Bosk.  —  Cat.  Brit.  Mar.  Poi;  p.  89,  t.  C\^, 
i.  4-7. 

-  B  n  Manioni.  —  Br.  fot.  it.  4'  c;  p.  340,  t.  I . 
f.  4  i  t.  IV,  f.  24. 

-  »  »  Watere.  —  Br.  Napoli  ;  p.  43  e  124;  t.  XI. 
f.  4-5  ;  t.  XV,  f.  8. 

MaiizoDi.  —  Br.  Cattrocaro;  p.  36,  t  V,  f.  60. 
~  Lepralia  "  Hincks.  —  5rii.  ^or. /'oi;  p.  300,  t.  XLVU. 

f.  14. 

Questa  comanissiDia  specie  presenta  coustantemente  l'aspetto 
deUa  varietà  bidentaia  (M.  Edw.),  con  l'orificio  zoeciale  trifoliato. 


>dbyGoogIe 


Tiyente:  Adriatico  (Hell.) ;  Mediterraneo  (Wat.);  Atlantico 
(Bk.,  Hte.)  ecc. 

Fossile  in  Italia:  Plioc  e  Fostplioc.  di  Rsg^o  Calabro 
(Seg.,  De  Stef.)  ;  Plioc.  di  Castrocaro  (Manz.);  Plioc.  di  Modena  e 
Piacenza  (Namiae);  Plioc.  Braocoli  (Wat.);  Poatptioe.  di  Lìroruo 
(NeT.). 

Fossile  fnori  d'Italia:  Fostplioc.  di  Rodi  (Manz.). 

Porella  unclulata.  Beoss  sp. 

1847  —  Eschara  iinduUta,  Beuss.  —  Fo»s.  Poi   Wiener;  p.  68,  tavo- 
la Vni,  f.  24, 

Illustrazioni. 

1836  —  Esehara  cervicornis.M.  Kiomà».  ~  Sur  le>  E^ckares \  p.  19. 

t.  i-n.  f.  1. 

1847  —  -  papillosa,  Reusa.  —   Fois.    Poi.    ICientr-,    p.    68   ta- 

vola vni.  f.  22. 

-•  "  obesa,  Bensa.  —  ibid  ;  p.  68.  t.  Vin.  f.  21. 

"  »  varians,  Bensa.  —  ibid:  p.  68,  L  vm,  f.  30-31. 

1864  —  •  papillosa,  Bensa.  —  Br.  Oberbarg.-.  p.  31,  t.  X.  f.  7.8. 

1866  —  '  varians,  Eenaa.  —  6'apiari««fAon;p.  67,  t.  XI,f.  8(?15), 

1869  —  "  nndnUta,  ReneB.  —  Br.  (7ro»ara;  p,  19.  t.  XXXII,  f.  6. 

1877—  »  »  Uantoni.  ~  Br.Aiulr.'L'ngh;  v- 13,  t.  va. 

f.  24 

"  "  sp.?,  Slanzoni.  —  Br.  d.  Rkodei;  p.  66,  t  U,  t.  7. 

Abbastanza  frequente  è  questa  specie  fra  i  Briozoi  fossili  di 
LÌTOrno,  presentandosi  sotto  un  aspetto  bea  sviluppato  come  quello 
indicato  dal  Manzoni  per  i  Briozoi  del  miocene  d'Austria  ed  Un- 
gheria (v.  1.  e.  1877).  L'apertiura  del  zoecio  è  polimorfa,  presen- 
tandosi ora  rotonda,  come  nei  zoeci  Rovani,  ora  clitridiata,  ed 
anche  trifoliala,  nei  zoeci  adulti  ;  questi  poi  sono  separati  fra  loro 
da  un  cordoncino,  relativamente  molto  rilevato. 

Vivente:  Adriatico  (Hell.);  Mediterraneo  (Wat.). 

Fossile  in  Italia:  Mioc,  Plioc.  e  Postplioc.  di  R^gio  Ca- 
labro {Seg.,  De  Stef.);  Mioc.  di  Sangonini  (Rss.);  Plioc.  di  Castro- 
caro  (Manz.);  Plioc.  di  Modena  e  Piacenza  (Nam.);  Postplioo.  di 
Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Austria  ed  Ungh.  (Manz.) ; 
Fostplioc.  di  Rodi  (Manz.,  Ferg.) 


>dbyGoogIe 


l    COKOSCEKEA    DEI    BRIOZOl    FOSSILI 


Elscaroides  pertusa  Milne  Edwarda  sp. 


1*36  -  Eschara  pertnÈ»,  M.  Edwarda.  —  Sur  lei  Etchares  :  p.  9.  ta- 
vola X,  f,  3. 

Illostrazioki. 

1347  -  Eschara  pertnsa,  Michl,(?)  —  leon.  lOùpk.;  t  LXXIX,  f.  2. 
1859—1.  »  Boflk.  —  Crag  Polytoa  ;  p.  65,  t.  X,  f.  2. 

I  mìei  esemplari  si  riportano  con  certezza  alla  specie  illustrata 
dal  Hiloe  Edwards  e  dal  Biisk  ;  sembra  che  questo  brìozoario  sia 
rsiD,  pacche  lo  troviamo  ricordato  da  pochi  autori.  Segueudo  la 
classificazione  dell'Hìncks,  parmì  che  questa  specie  debba  essere 
riportata  al  genere  Escharoides. 

Vivente:  Atlantico  (M.  Edw.);  Medit.  (Mar.  Bich.  Wat. 
Della  Chiaje;  Adriat.  (Grub.  HeU.). 

Fossile  in  Italia:  ZsDcleano  di  Se^o  Calabro  (Seg.); 
Poslplioc.  di  LiTomo  (Nev.)- 

Possile  fuori  d'Italia:  Crag  d' lughilterra  (Wood., 
M.  Ed.,  Bk.). 

Flechn.ro ides  monilifura.  MUue  Edwards  ap. 

\m  ~  Eschar»  monilifera,  M.  Edwaxds.  —  Sur  lei  Eschara;  f.  27 
t.  IX.  f.  1. 
Illdstrazioni. 

1844  -  Esehara  ptmctata,  Philìppì.  —  Tert.  N.   W.  Deutsch.;    p.  C 
e  68,  t.  I.  f.  10. 

1817  —         B  monilifera,  Michelhi.  —  Icoh.  *ooph.;  p.  327,  tavoli 

LXXVIII,  {.  10. 
"  B  pQDCtata,  Beau.  —  Eou.  Poi.  ìViener  :   p.    695   ta- 

vola vm,  f  25. 

l*-)9  —         "  monilifera,  Basi..  —  Crag  Polytoa;  f.tìS.t.  Ili,  t.\-S. 

1877  —         n  n  Manzoni.  —  Br.  iTAuttria  ed  Ung.;  p.  51" 

(11),  t.  V,  f.  20.t.  VI,  f.  21. 

1889  -         .  »  Terrigi.  —    //  Macco  di  Paio  ;    p.    102. 

t  .  14. 

Specie  molto  rara  nelle  argille  di  Livorno  ;  l'esemplare  meglio 
conserrato  corrisponde  esattamente  alla  figura  data  dal  Manzoni, 
dei  Briozoi  d'Austria  ed  Ungheria  (1.  e,  t.  VI,  f.  216).  Anche 
questa  specie  parmi  possa  rientrare  nel  geo.  Escharoides  di  Smitt. 


>dbyGoogIe 


FoBSile  ìd  Italia:  Flioc  e  Postplioc.  di  Roggio  Calabro 
(Seg.);  Plioc.  di  Palo  (Ter.);  Plioc.  Mod.  e  Piao.  (Nam.);  Poat- 
plioc.  di  Livorno  (Ney.). 

Fossile  foorl  d'Italia:  Mioc.  d'Aostrìa  ed  Un^eria 
(Manz.)  j  Crag  d'Ioghittetra  (Bk.)  ;  Postplioc.  di  Rodi  (Mauz.,  Peig.)- 

JSraittia.  Xja.ndsboPO'vii  Johnstoa  sp. 

(Tav.  rV,  flg.  6). 

1849  —  Lopralia  LandBborovii,  ìohaatoB.  ~  Sr.Zooph.,  tì.Z;f.S10. 
t  LIV,  f.  9. 

Illdstbazionl 

1852  —  Lepralia  Landaborovii,  BuBk.  —  Cat.  Br.  Mar.  Poi.  II: 
p.  66,  t  LXXKVI,  f.  1  ;  ta- 
voU  CU,  f.  1. 

1867  —  Escharella  "  Smitt.  —  Xrit.  F6rt.;   p.    12   e   92. 

t.  XXIV,  f.  60,  67. 
"  "  porifera,  fonnn  inìnaBcnla  et  roaioBCiil»,   Smitt.   — 

ibid.;  p,  73  e  74,  t.  XXIV, 
f.  33,  S5-SS. 

1880  —  Smittia  Landsborovii ,  Hincks.  —  BrU.  Mar.  Poi.;   p.    341, 

t  xLvni,  f.  6-9;  t.  xxsn. 

f.  1-2. 

Una  sola  colonia  di  tale  specie  ho  rinvenuto  nelle  aigille  dì 
Livorno,  essa  incrosta  una  Idmonea.  I  zoeci  non  sono  tutti  ben  con* 
servati,  alcuni  però  presentano  molto  bene  i  caratteri  delle  specie 
di  JobDStoD,  e  specialmente  della  varietà  illnstrata  dallo  Smitt 
(1.  e. ,  f.  60)  ;  l'apertura  zoeciale  è  posta  vicino  al  margine  ed  è 
rotondeggiante,  dal  lato  inferiore  presenta  una  incavatura,  per  l'in- 
serdone  del  dente,  caratteristico  del  genere,  sostituito  alle  volte  da 
un  aviculario;  il  perìstoma  è  rilevato;  ciascun  zoecio  si  separa  dal 
contiguo  per  un  sottile  cordoncino;  la  superficie  poi  è  tutta  punteg- 
giata con  disposizione  a  quinconcie.  Ho  figurato  quattro  zoeci,  dei 
qnalì  le  aperture  stomaticlie  sono  provviste  di  aviculari,  negli  al- 
tri si  vede  traccia  di  frattura  della  laminetta  che  separa  la  bocca 
dall'aviculario. 

Questa  specie  rarissima  allo  stato  fossile,  è  la  prima  volta  che 
viene  segnalata  in  Italia;  una  varietà  {S.  Landsborovii,  var.  Ghet- 
lopora  Ess.)  è  stata  recentemente  rinvenuta  nel  Mioc.  inf,  di  Bren- 


>dbyGoogIe 


CONTRIBUZIONE   AUA   CONOSCENZA   DEI    BRIOZOl    POSSILI    ITALIANI  127 

dola  da  Sir  Ar.  Waters  {North-Halian  Bryosoa  Q.  J.  Geol.  Soc. 
febr.  1891,  pag.  22). 

Vivente:  Australia  (Hka.);  Florida  (Pourt);  mari  Artici 
(Smitt);  NapoU  (Wat.)- 

Fossile  in  Italia:  Poatplioc.  dì  LÌTomo  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Ter2.  N.  Zelanda  (Wat.);  do- 
po3Ìti  glaciali  di  Scozia  (Geikie). 

Smittia,  A.da.e  Neviani  n.  sp. 
CTsT.  IV,  f.  7). 

Nella  argilla  di  Livorno  ho  rinveonto  due  esemplari  di 
questa  specie,  che  ritengo  nuora,  noQ  avendone  riscontrata  alcuna 
cai  riferirla. 

Il  briozoario  è  schiacciato,  escharifbrme,  portando  i  zoeci  ait 
ambedue  le  supeiQci;  questi,  eoa  margini  paralleli,  sono  posti  in 
sette  serie  lineari  alternate;  l'apertura  arrotondata  in  alto,  hajil 
margine  inferiore  convesso;  immedìataoieDte  sotto  e  nel  mezzo  al- 
enai portano  un  poro  abbastanza  grande;  i  lati,  inferiormente  al- 
l'orificio, sono  percorsi  da  due  file  di  pori  ben  distinti  fra  loro. 
Un  arlcalarìo,  eon  mandibola  acuta,  rivolta  obliquamente  io  den- 
tro ed  in  alto,  è  presente  nella  rai^gior  parte  dei  zoeci,  e  si  trova 
costantemente  nella  parte  inferiore,  talvolta  quasi  a  contatto  col 
macine  del  zoecio  sottostante.  Le  file  interne  sono  ad  immediato 
eoDtsttfl.  l'una  con  Taltra,  la  penultima  comincia  a  staccarsi  no- 
tandosi in  alcuni  zoeci  con  doppio  contorno ,  finalmente  le  celle 
marginali  si  fanno  oblique  in  f^ori  distaccandosi  anche  un  poco 
di  più  dalle  contigue  inteme. 

Questa  forma  ò  affine  a  diverse  specie  illustrate  dal  Beuss, 
qnali  ad  es.  Smittia  (Eschani)  exaraia ,  alifera,  fistulosa  ed 
al^,  WA  ne  diversifica  per  la  forma  dei  zoeci  e  per  la  posizione 
degli  avicnlari  ;  analogie  pure  le  abbiamo  con  altre  Escharae,  che 
variando  però  nella  forma  dell' apertura  del  zoecio,  si  ascrivono 
oggi  a  generi  diversi. 

Do  a  questo  briozoo,  il  nome  di  Adae^  ricordando  con  esso, 
la  mia  bambina,  che  tante  volte  mi  rallegrò  col  suo  sorriso,  mentre 
era  intento  allo  stadio  di  questa  monografia. 

Fossile  in  Italia:  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.)- 


DigmzcdbyGoOgle 


XCetepora  cellulosa.  Linneo. 
(Tm.  IV,  f.  8). 
58  —  Eetepota  cellnlosa,  Linneo.  ~  Si/it.  nat.  ed.  IO*. 

Illustrazioni. 

85  -  Millepora  cellalosa,  Cavolini.  —    Poi.    Mar.;   p,  64,  t.  HI, 

f.  12-13. 

86  —  n  foTamÌDOBS,  Eller  et  Solaniler.  ~  Zooph.;  p.  138, 

t.  XX\T  f.  2. 

21  —  lìetepora  cellulosa,  Lamoarooz.  —  Sxp.  meth.;  p.  41,  tarola 
XXVI,  f.  2. 

47  —  "  »  ReoBB.  —  Fosi.  Poi.  JViener-,   p.  47,   ta- 

vola VI,  f.  34. 

>  1  «  Michl.  —  Icon.  looph.;  p.  71,  t,  XIV,  f  10 

£2  —  "  "  BuBk.    —    Cai.   Brit.   Mar.   Poi;  p.  94. 

t.  cxxi,  f.  &«;  t.  cxxm. 

f.  5-7. 
.  '  beanìana,  BiisV.  -  ibid;  p.  97,  t  CXXffl,  f.  U. 

69  —  "  cellulosa,  Busk.  -  Ofl^ /'o^yiofl;  p.  74,  t.  XXH.  f.  1- 

69  —  «  -  Heuss.  -  Br.  Crosara;  p.  55,  t  XXXI,  f.  8. 

70—1  "  Manzoni.  —  Br.  fot.  it.  4'  C;  p.  341,  t  V, 

f.  26-28. 
72-73  -     "  "  Sinitt.  ~  Floridan  Bri/.;  t.  I,  i.  24^254., 

77  —  »  "  Manzoni-   —    Br.  Atutria-Ungh  ;    p.   20, 

t.  XIV,  f.  48. 

79  —  "  "  Watere  -  Br.  Napoli;  p.  189,  t.  XV,  f.  1-2 

80  —  "  beaniana,  Hincks.  —  Brit.  Mar.  Poi;  f.  391,  t  UH. 

f.  1-5. 

I  frammenti  di  questa  specie,  che  ho  trorato  fra  ì  brìozoi 
ir  argilla  di  Livorno,  sono  piii  o  meno  coaservati;  alcuni  però 
esentano  bene  i  caratteri  della  specie,  come  vedesi  nel  frammento 
e  ho  figurato,  in  esso  osseirasi  un  zoecio  che  si  eleva  sol  brìo- 
ario  a  forma  di  tubo.  Non  ho  trovato  traccia  di  ovicelU.  Seguendo 
anzoni,  Hiucks  ed  altri,  riunisco  questa  specie  alla  R.  Beaniana  e 
rami/iosa,  accettando  per6  la  denominazione  specifica  di  cellu- 
ìa,  come  la  più  antica. 

Vivente:  Adriatico  (Hel.);  Mediterraneo  (Wat.);  Atlantico 
Ik.,  Smitt.,  Hks.)  ecc. 

Fossile  in  Italia:  Mioc.  inf.  di  Val  dì  X<onte  (Bss.); 
ioc.,  Plioc.  e  Postplioc.  di  Reggio  Calabro  (Seg-,  De  Stef.,  Manz.)  ; 


>dbyGoogIe 


f.  8-10  ;  t.  xxn, 

f.  2. 

IlLDSTR  AZIONI 

era.  Hanioni.  - 

Br.  foi.    it.,  4'  e. 
t.  IV,  f.  25. 

P- 

336 

HaiiEODi.  — 

Br.  Cattroearo;  p. 
f.  60-61. 

34, 

t.  V 

Hinck*.  - 

Brit.  Mar.  Poi;  p.  409,  t 

LIV 

f,  7-S. 

CONTRIBUZIONE  ALLA  CO^OSCE^EA  DBI   BBIOZOI   FOSSrLI  ITALIANI^    129 

Mioc.  e  Plioc.   dì   Pianosa  (Qioli);  Plioc.  di  Modena  e  Piacenza 
(Nam.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile   fuori   d'Italia:   Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria 
(Mani.);  Crag  d'Inghilterra  (Bk.);  Postplioc.  dì  Bodi  (Manz.). 


Pam.  CELLBPOEIDAE. 

Oellepoi-a  tubig^et-a.  Bnsk. 

-  Cellepora  tnbigera,  BoBk,  —    Cfag  Polytoa-,   p.    60, 


1870-  Celle 
1875  —  » 


Parecchi  esemplari  ben  coneervatì,  conispondenti  alla  forma 
di  Casiiocaro  (t.  1.  e.)  ;  alcuni  presentano  la  parte  conica  terminale 
del  brìozoarìo. 

Virente:  Mari  d'Inghilterra  (Bk.,  Hks.);  Coste  dì  Francia 
(Jetfr.)- 

Fossile  in  Italia:  Plioc.  e  Postplioc.  di  Keggio  Calabro 
(Seg.,  Manz.)  ;  Plioc  dì  Castrocaro  (Manz.)  ;  Postplioc.  dì  Li- 
Tomo  (KeT.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Ciag  d'Inghilterra  (Bk.);  Post- 
plioc. di  Bodi  (Perg.)- 

Oellepora  ra.mu.losa  Linneo. 
(TaT.  IV,  f.  9,  10,  11,  12). 
1766  —  Cellepora  lamulnsa,  Linneo.  —  Syil.  nat.  ed.  XII,  1285. 

Illustrazioni. 
1838  —  Cellepora  raranlosa,  Johnston.  —  Tram.  N.  Soc.  U;  p.  267, 

t.  xn,  f.  3-4. 
1844  —  .  «  Cooch.  —  Corn.  fauna,  III;   p.  110,  ta- 

ToU  XX,  f.  2. 


>dbyGoogIe 


A.    NEVIANI 

Cellepo 

r&  raranlo 

■  a  Bosk.  -  Cat.  BrU.  Mar.  Poi;  p.  87,  t* 
vola  CIX,  f.  1-3. 

Bnsk.  -  Crasi  Poi;  p.  58,  t.  IX.  f.  2. 

Manzoni.  —  Br.  fou.  it.  4*  c;  p.  33^. 
t.  V.  f.  29  ;  t  VI,  f.  30. 

Manzoni.  —  Br.  Cattrocaro;  p.  35,  t.  V. 
f.  62 

HinckB.  —  Brit.  Mar.  Poi.;  p  401,  ta- 
vola IH,  f.  7-9. 

Specie  molto  abbondante  nel  quaternario  di  Liromo;  vi  ai 
rinviene  in  frustoli  di  varia  grossezza  e  lunghezza,  che  rappresen- 
tsDo  diverbi  gradì  di  età.  Figuro  due  esemplari  che  mostrano  due 
fo.-me  estreme;  nella  prima  (f.  9)  il  fusticino  esile  porta  quattro 
fila  di  zoeci  alterni  ben  distinti,  nell'altea  (f.  10)  i  zoeci  sono  rìn- 
nìti  in  modo  che  non  si  distinguono  piti  le  linee  di  separazione; 
manca  il  labbro  eporgente,  il  secondo  foro  che  qnasi  costantemente 
si  osserva  al  disopra  dell'apertura  zoeciale  corrisponde  all'apertura 
degli  ovicelli,  dei  quali  si  è  obliterata  la  parete.  La  fig.  11  rap- 
presenta un  zoecio  sormontato  dall' ovioello  e  veduto  alquanto  obli- 
quamente dall'alto;  al  n.  12,  ho  figurato  un  altro  zoecio  provvisto 
pure  di  ovicello,  e  veduto  di  fianco. 

Vivente:  Mediterraneo  (Wat.);  Atlantico  (Hks.,  Smitt., 
Pen.  ecc.). 

Fossile  in  Italia;  Flioc.  e  Postplioc.  di  Reggio  Calabro 
(S^.,  De  Stef,  Manz.);  Plioc.  di  Castrocaro  (Manz.);  Post^ilioc. 
di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia;  Crag d'Inghilterra  (Bk);  Postplioc. 
di  Bodi  (Manz.  Perg.). 


Fam.  SELENARIDAE. 

On.pula.]:>ia.  canarionsis  Busk. 
upnlaria  canari«naifi,   Busk.    —  Zoopkt.;  p.  66,  pi.  XXIII, 


!,  Buak  —  Crag  Poi;  p.  87,  t.  XEI,  f.  2. 
Manzoni  —  Br.  It.  1.  e;  p.  26,  t  li. 

f.  17,  17'. 


>dbyGoogIe 


CONTRIBUZIONE    ALLA    CONOSCENZA    DEI    BRIOZOI    FOSSILI    ITALIANI  131 

\in  —  CupnUria   canarieDBÌB    MmioiiÌ  —   Br.  Aiut.  Uagh.ìl,  p,  24, 
t.  XVn,  f.  56. 

Un  solo  esemplare  completo  e  pochi  franunenti  ho  raccolto  di 
questa  ben  nota  specie;  l'esemplare  completo  è  ben  conservato,  pia- 
n^giante  con  celiale  romboidali  e  suhorall  a  mai^e  intero,  ac- 
comp^fnate  dai  caratteristici  aciculari  (vibracularì?)  auricolati; 
oitidigsìma  poi  è  la  superficie  inferiore  divisa  in  aree  quadrango 
Uri  allui^te,  con  pori  laighi  e  numerosi,  disposti  per  lo  più  in 
due  file  per  <^i  area. 

Vivente:  Madera,  Canarie,  Coste  del  Marocco  (Bk.);  Flo- 
rida (Lm.), 

Fossile  in  Italia:  Flioc.  e  Postplioc.  di  B^gio  (Seg.); 
Plioc.  di  Valle  Biaja,  M.  Mario,  Caditeli' Arqnato,  Asti  (Mana.); 
PIÌoc.  di  Modena  e  Piacenza  (Namias);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  di  Austria  ed  Ungheria 
(Manz.)  ;  Crag.  d'Inghilterra  (Bk.)  ;  Postplioc.  di  Rodi  (Manz.) 

Sottoclasse  Cyclostom ata. 
A.    Radicellata   (Articulata). 


Pam.  CBISIIDAE, 

Orisia  Hdrnesii  Beuss. 

(Tar.  IV,  f.  18). 

1W7  —  Crisi»  Horneaiì,  Beota.  —  Fou. Poi.  meaer;  p.  54,  t.  VII  f.  21. 

Illustrazioni. 

1859  -  Crisi»  denticnlat»,  Bnsk.  —  Crag  Poi;  p.  98,  t.  I,  f,  8. 
1866  —        ■        HOrnosiì,  Iteass.  —  Br.  Septarianthon;  p.  75,  t.  XI.  f.  12. 
1877  -        B  -  Manzoni.  —  Br.  Auttria-Ungk  ;  p.  4, 1. 1.  f.  3. 

1889  —        „  n  TerriKi.  —  Il  Macco  di  Palo;  p.  104,  t.  U,  f.  5. 

Gli  esemplari  molto  ben  conservati,  ma  fragilissimi  per  avan- 
zata calcificazione,  sono  numerosissimi  ;  gli  intemodi  hanno  una  ven- 
tina di  zoeci  tubulosi  disposti  alternativamente  sui  due  mar- 
gini, coll'apertura  perfettamente  circolare  rivolta  dalla  stessa  parte. 
Ciascuno  dei  zoeci  poco  ricurvi  non  risultano  molto  luoghi,  perchè 
l'estremità  membranosa  non  si  è  mantenuta  per  la  fossilizzazione. 


>dbyGoogIe 


La  superficie  ora  h  liscia,  ora  leggermente  striata  trasversalmente, 
ora  finamente  punteggiata,  convesxa  latito  nella  parie  anteriore, 
quanto  nella  posteriore.  Non  Iio  riscontrato  alcun  esemplare  con 
ovicelli.  Ho  figurato  un  esemplare  ore  si  Tede  il  pmito  d'iosei- 
zione  di  altri  tie  internodi,  e  cioè  uno  in  alto,  due  posti  ai  lati 
su  altrettante  gibbosità. 

Ho  mantenuto  la  denominasione  di  C.  HÒrneni  Bss.,  corri- 
spondeudo  esattamente  alla  specie  del  Bacino  di  Vienna,  ed  agli 
esemplari  delle  diverse  località  mioceniche  d'Austria  ed  Ungheria, 
illustrati  dal  Manzoni  e  dal  Beuss  ;  tengo  quindi  questa  specie  di- 
stìnta dalla  Crisia  deniiculafa  Lamck,  vivente  nel  Mediterraneo, 
Atlantico,  Pacifico  ecc.  perchè  in  quest'ultima  i  zoeci  risultano 
molto  più  lunghi  e  più  curvi  della  forma  fossile,  e  lo  spazio  inter- 
medio, specialmente  nella  parte  anteriore  si  mostra  alquanto  con- 
cavo, per  maggiore  sporgenza  dei  zoeci  in  tutto  ìl  loro  percorso. 
Con  questo  non  n^o  che  fra  le  due  specie  non  siavi  una  stretta 
parentela;  sono  anzi  persuaso  che  la  vivente  C.  detiticulata  sia 
derivata  dalla  foasile  C.  BSraesii,  come  questa  ha  certamente  stretti 
rapporti  colla  C.  mbaequalis  Bss.  di  Val  di  Lonte,  che  è  ancora 
più  antica. 

In  quest'ordine  dì  idee  credo  siano  anche  Peigens,  Hincke, 
Busk  ed  altri,  giacché  nelle  loro  pubblicazioni  enoverano  la  C.  den- 
tiaulata,  senza  riportare  nella  sinonimia  la  G.  HSrnesii  di  Reu3!i. 

I!  Manzoni,  mentre  teneva  distinte  le  due  specie  nella  mono- 
grafia sui  Brìozoi  d'Austria  ed  Ungheria,  si  decise  ad  unirle  nella 
pubblicazione  sui  Brìozoi  di  Rodi,  il  che  manifestamente  ci  dimostra 
come  le  Crisie  del  Postpliocene  di  Rodi  sono  molto  più  aflìni  alle 
riventi,  di  quello  che  non  aieno  quelle  fossili  più  antiche. 

Soguenza,  nella  Memoria  sul  Terziario  della  provincia  di  Reggio 
Calabro,  annuncia  il  ritrovamento  della  C.  BÒrnesii  nei. terreni 
da  luì  indicati  come  appartenenti  all'Elveziano,  Tortoniano,  Zan- 
cleano  ed  Astiano  ;  mentre,  tenendo  distinta  la  C.  dentiealata,  la 
indica  proveniente  dalle  formazioni  del  Saariano. 

Finalmente  noterò  come  dalla  figura  data  dal  Busk  (v.  1.  e.)  e 
relativa  descrizione,  si  riconosce  che  la  forma  fossile  del  Crag  d'Inghil- 
terra è  più  afilne  a  quella  del  Bacino  di  Vienna,  che  alla  vivente. 

Fossile  in  Italia:  Mioc.  e  Flìoc  di  Reggio  Calabro  (Seg.) ; 
Plioc.  dì  Palo  (Terr.);  PostpUoe.  di  Livorno  (Nev.). 


>dbyGoogIe 


CONTRI eiZIOS E  ALLA  CONOSCENZA   DEI  BR(OIO[  FOSSILI   ITALIANI         l8S 

Fossile  fuori  d'Italia:  Olig.  di  Soellìngen  (Ras.) ;  Mioc. 
d'Aosteia  ed  Ungheria  (Rse.^  Manz.);  Crag  d'Inghiltena  (Bk.). 

Orisia  elong*a,ta  Milne  Edwards. 

1838  -  CriBia  olongata,  M.  Eilwarda.  —^ Sur  lei  CrUisi;  p,  203.   ta- 

You  vn,  f.  5^. 
Illustrazioni. 

1650  —  Crisia  elongata,  Bnsk.  —  Cai.  Brit.  Mar.  Poi.,  m  ;  p.  3,  ta- 
vola IV,  f.  5-6. 

18T9  —       I.  «  var.  anj[U8tata.    Waters.    —    Br.   Napoli; 

p.  269,  t.  XXm,  f.  4. 

1886  -       »  ■  Boak.  —  Challengar  Poi;  p.  5,  t.  I,  f.  3. 

Aoohe  qnesta  Crista,  riteogo  à  debba  distingnere  dalla 
C.  Edwardsii  di  Hauea,  fossile  nel  bacioo  di  Vienna;  assai  fre- 
quente nella  argilla  esaminata,  6  molto  bene  coDservata,  e  pro- 
aenta  costaotemente  i  medesimi  caratteri,  tanto  che  disegni  fatti 
alla  camera  lucida,  sa  esemplari  differenti,  si  direbbero  copie  dello 
stesso  disegno. 

Il  Manzoni  ritiene  la  Cr.  Sdwardììi,  come  la  forma  antenata 
della  Cr.  elongata,  e  nella  Memoria  sui  Briozol  di  Rodi  le  iden- 
tifica; ma  anche  |»er  questa  specie,  Fergens,  che  di  solito  è  pro- 
peQso  a  riunire,  non  cita  la  prima  come  sinonimo  della  seconda  ; 
ed  il  Seguenza  pure  enamera  la  prima  nei  terreni  EUeziani,  Tor- 
tooiani,  Zancleani  ed  Aatiani  della  provincia  di  R^gio  Calabro, 
mentre  l'altra  è  indicata  solamente  per  il  Siciliano.  Sembra  però  che 
la  specie  più  larga  e  più  affine  alla  C.  dealicalata,  e  cioè  la  Cr. 
Eiaardìu  del  bacino  di  Vienna,  aia  ancora  vivente,  giacché  tale 
mi  sembra  la  sp.  descritta  e  figurata  dal  Wateis  (Br.  Napoli) 
come  tipica  della  Cr.  elongata  M.  Edw. 

Credo  difficile  decidere  solamente  sulle  Hgnre,  se  gli  esem- 
plari trovati  dal  Terrìgi  nel  Macco  di  Palo  (1889.  Roma  Acc. 
Lincei,  p.  13,  t.  II,  f.  11-12)  sieno  da  ascriversi  all'nna  od  all'altra 
delle  due  apecie  ora  nominate- 
Vivente:  Golfo  di  Napoli  (Wat.);  Adriatico  (Heller);  Mar 
Bosso  (M.  Edw.);  Oc.  Pacifico  (Bk.). 

Fossile  in  Italia:  Qnater.  di  Reggio  Calabro  (Seg.);  Post- 
plioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Posterz.  di  Rodi  (Manz.  Perg.). 


DigmzedtìyGOOgle 


134  A.    NEVIAM 

Oi-ista,  flsttilosa  Heller. 

1867  —  Crisift  fiatulosa,  Heller,  —  Br.  Adriat:  p.  118,  t.  m,  f.  5. 
Illustrazioni. 

1847  -  CriBia  Hanorì.  Benas,  —  foM.  Poi.  Ifiantfr;:?.  54, t.  VII,f.  22-24. 
1874  _  ,  eburnea,  Minzoni.  —  Br.  Austria- l/ngh.;  p.  3,  1. 1,  f.  1. 
1879  -        -        fistulosa.  Water*.  ~  Br.  XapoU:  p.268.  t  XXm,  f.  3. 

Questa  terza  speoie  di  Crisia,  che  è  molto  eomaiie  Del  deposito 
a  Brìozoi,  che  sto  iUnatrando,  corrìspoade  molto  bene  alla  figara 
data  dal  Waters,  che  rappresenta  un  esemplare  TÌvente  nel  Grolfo 
di  N^apolì;  ed  ha  anche  grande  analogia  colla  citata  %ara  del 
Manzoni. 

Mentre  mi  accordo  completamente  col  Waters  e  col  S^aensa 
per  tenere  distinta  la  Ci:  fisUdota  Hell.  dalla  Cr.  eburnea  Lia. 
ed  qualmente  concordo  col  Manzoni  e  col  Fei^ens  per  riunire  la 
Cr.  fistulosa  colla  Cr.  Haueri  Bss.,  dissento  del  tutto  con  questi 
due  ultimi  autori  nella  identificazione  che  fanno  della  Cr.  fistu- 
losa colla  Cr.  eburnea.  Basta  guardare  le  figuro  date  dal  Milne 
Gdwards  e  dal  Blainville  della  Cr.  eburnea  di  Linneo,  confron- 
tarle con  quelle  della  Cr.  fistulosa  riportata  dall'Heller  e  dal  Waters. 
e  quella  della  Cr.  Haueri  del  Beuss,  per  conyiDcersi  delle  ana- 
logie e  differenze  delle  due  forme. 

Qui  pure  mi  couTÌene  ricordare  il  S^uenia ,  giacché  trovo 
che  in  varie  località  del  Reggiano  la  Cr.  fistulosa  (=r  Cr.  Haueri) 
proviene  dal  Zancleano,  Astiano,  Siciliano  e  Saariano  ;  e  che  nello 
stesso  Siciliano  e  Saariano,  come  pure  nel  Tortoniaoo,  il  compianto 
Paleontologo,  rinvenne  la  Cr.  {Sertularla)  eburnea  di  Linneo;  ma 
anche  Busk  ed  Hinks  tengono  distinte  queste  due  specie. 

Vivente:  Adriatico  (Hel.);  Golfo  di  Napoli  (Wat.);  Atlan- 
tico (Bk.). 

Possile  ia  Italia:  Plioc.  e  Postplioc.  di  Reggio  Calabro 
(Seg.);  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Possile  fuori  d'Italia:  Oligoc.  di  Soellingen  (Rss.);  Mioc. 
d'Austria  ed  Ungheria  (Manz.);  Fostplioc.  di  Rodi  ?  (Manz.). 


>dbyGoogIe 


CONTRI  B(- ZI  ONE   ALLA    CONOSCENZA    DEI    BRIOZOI    FOBSIU    ITALIANI  135 

Orìsicb  X>o  Stefani  Nevìani  n.  sp. 

(Tft*.  IV,  f.  U,  ló,  16). 

?I867  -  CrUta  lecurra,  Heller.  —  Sry.  Adriat.;  p.  118,  t.  IV,  f.  8-4. 

Credo  che  il  briozoario,  del  quale  ho  rinvenato  un  piccolo 
frammento  nella  argilla  postpUocenica  di  Livorno,  si  debba  rite- 
nere per  una  specie  nuova.  L'unica  specie  colla  quale  presenta  un 
poco  di  affinità  è  k  Cr.  recurva  dì  Heller,  proveniente  dall'Adria- 
tico (Lesina).  Heller  però  ci  ha  lasciato  una  descrizione  e  due 
figure  della  sua  specie,  che  non  permettono  di  rendersi  un  conto 
esatto  su  quel  briozoario;  e  non  posso  neppure  brio  per  via  di 
confronto  con  altri  autori,  perchè  non  conosco  nessuno  che  abbia 
parlato  di  questa  specie. 

La  descrizione  dell'Heller,  è  la  seguente  :  •>  Bastoncelli  sottili, 
molto  ramificati,  rami  coperti  di  namerosì  punti  bianchi;  le  cel- 
iale sono  cilindriche,  alterne,  nei  primi  due  terzi  diritte,  nell'ul- 
timo terzo  libere  e  curvate  quasi  ad  angolo  retto  verso  l'esterno 
K  verso  la  cima  ;  l'apertura  dei  zoeci  h  rotonda  ;  le  cellule  opposte 
sono  strettamente  saldate  verso  l'interno.  Le  articolazioni  il  più 
delle  volte  sono  formate  solamente  da  quattro  paja  di  cellule. 
Gli  zoeci  abbastanza  grandi,  quasi  palliformi,  sono  pure  punteg- 
giati di  bianco  «.  Le  t^iue  rappresentano  un  rametto  ripetuta- 
mente dicotomo  con  ovicelli,  discretamente  ingrandito,  ed  un  altro 
(rammento  anche  più  ingrandito,  con  zoeci  non  alterni,  come  dice 
la  descrizione,  ma  regolarmente  appaiati  ed  opposti. 

11  frammento  di  Briozoario  che  presento  figurato  coH'ingran- 
dimento  di  24  diametri,  comprende  quattro  paia  di  zoeci,  tre  com- 
pleti, ed  un  paio  appena  indicato  ;  essi  sono  perfettamente  opposti 
e  sabcilindrici  ;  verso  la  cima  (f.  14)  ripiegano  in  fuori,  tendendo 
a  porsi  dì  fianco  ;  l'estremità  dei  zoeci  non  è  perfettamente  con-  - 
serrata,  e  perciò  non  si  distingue  con  precisione  se  l'apertura 
sia  circolare ,  o  subelittica  ;  lungo  la  linea  mediana  un  solco 
distingue  i  due  zoeci  contrapposti.  Sulla  superficie  posteriore  (f.  15), 
compaiono  per  ciascun  paio  di  zoeci,  due  solchi,  a  guisa  di  lun- 
ghe impressioni,  paralleli  fra  loro,  più  profondi  e  rotondeggianti 
in  basso,  che  vanno  gradatamente  svanendo  in  alto,  essi  sono  lun- 
ghi quanto   la  parte  diretta  dei  zoeci.  di  modo  che  per  ciascun 


>dbyGoogIe 


paio  dì  celle  anccessive  ì  solchi  sono  separati.  Il  brìozoarìo  vedato 
di  profilo  (f.  16)  presenta  delle  gibbosità,  corrispondenti  alla  parte 
superiore  di  ciascnD  zoecio. 

Dedico  questa  specie  al  chiarÌBeimo  prof.  Carlo  De  Stefani, 
cbe  tanto  gentilmente  mi  offrì  il  materiale  che  sto  illastrando. 

Vivente:  Adriatico?  (Hell.). 

Foflsile  in  Italia:  Postpli-w.  di  Livorno  (Nev.)- 

B.  Incrustata  {Inariiculata). 


Pam.  IDMONEIDAE. 

Idmonea  atlantica  Forbes. 

(Ta?.  IV,  f.  17.  18). 

1849  —  Idmonea  atlantica,  Forbes.   —    M.   s.  fide  Johnston  ;   Brìt. 
tooph.  2-  ed.,  p.  278.  t.  XLVIII,  f.  3. 

Ili,ustr.izioni, 

1866  -  Idmoneft  atlantica,  Smìtt  -  Krit.  FSrt.,  U;  p.  438.  t.  m, 
f.  tì-7  ;  t  IV,  f.  4-13. 

186.»  —  n  gracillima,  Renss.  —  Br.  Croeara:    p.  70  e  79.  ta- 

vola XXXV,  f,  1-2. 

1873  —  «  atlantica,  Smitt.  -   Floridan  Bry.\  p.  6.  t.  II.  f.  7-8. 

1877  —  -.  «  Manzoni.  —  Br.  Austria- Ungh.;  p.  5,  ta- 

vola n,  (.  6. 

1830  —  "  -  Hincts.  —  Bril.  Mar.  Poi;  p.  451.  t.  LXV. 

Abbastanza  frequente  è  questa  forma  fra  i  brìozoari  del  qua- 
ternario di  Livorno  ;  i  fustlcìni  raramente  sono  dicotomi,  piti  spesso 
langhi  e  gracili,  presentano  le  pia  grandi  affinità  colle  figure  del 
Manzoni  {1.  e.)  ;  le  flg.  17  e  18  rappresentano  un  esemplare  vedato 
davanti  e  di  fianco;  nella  fig.  17  ho  indicato,  in  alto,  la  minuta 
punt^giatura  frequente  in  questa  specie. 

Tivente:  Golfo  di  Napoli  (Wat.);  Isola  KejTfaelen  (Bk.); 
Florida  (Smitt);  Mari  d'Inghilterra  (Hks). 

Fossile  in  Italia:  Mioc.  inf.  di  Val  di  Lente  (Ras.); 
Plioc.  e  Postpltoc.  di  Heggio  Calabria  (Seg.);  Postplioc.  di  Livorno 
(Nev.). 


>dbyGoogIe 


CO.VTRIBl'ZIONE   ALLA    CONOSCINZA    DEI    BRIOZOl    FOSSILI    ITALIANI  137 

Fossile  fuori  d'Italia:    Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria 
(Mam.);  PostpUoc.  di  Rodi  (Pe^.)- 

Iclmonen  'vibicata  Manzoni. 

1877—  Idmone»  vibicsta,  Manzoni.  —  Be   Amtria-Ungh.;  p.  6,  t  I, 
f.  5;  i.  n,  f.  7;  t.  V,  f.lO. 

ILLDSTR  ANIONI. 

1877-  Idmonea  Tibiesta,  lAuaaià.  —  Bry.d.  RkodtKf.eS.tll.i.W. 
?1882-  Tervia  solida,  Jullieu.  —  Dry.  d.  Drag.  d.  TraoaUleur-,  p,  5. 
t.  Xvil,  f.  72-73. 

Gli  esemplari  del  giacimento  di  Livorno,  meglio  che  a  qua- 
lnaque  altra  specie,   si  riportano  a  quelle  illustrate  dal  Manzoni. 
5oa  ho  creduto  di  s^uire  Pergens,  uell'unire  cioè  la  specie  del 
Usuzom  colla  /.  serperti  di  Linneo,  notaudo  fra  esse  forti  diffe- 
[enze  nella  disposizione  dei  zoeci  ;  distinzione  d'altra  parte  man- 
tenata  daU'Hiacks  e  dal  Waters.  Credo  poi  di  non  andare  errato 
oneodo  alla  sinoniinia  la  speàe  (  Tervia  toUda)  proveniente  dal 
Golfo  di  Gnascogna,  e  descritta  da  Jnllien. 
Virente:  Golfo  di  Onaseogna  ?  <Jnl.)- 
Foglile  in  Italia:  Fosterz.  di  Livorno  (Nev.). 
Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc  d'Anstrìa  ed  Ungheria, 
postplioc.  di  Rodi  (Manz.)- 


Idmonea  pseudodisticlia  Hagnow. 
(Tav.  IV,  f.  19). 

1851  -  Idmonea  psendodiaticba,  K»e^itow.  —  Dry.  d.  Matttr.  Kreid.; 
p.  31,  t.  II,  f.  8. 

Illustrazioni. 

18-26-  Betepo»»  diatich»,  Goldf.   (pars).  -    Petr.    Germ.   l.   t  IX, 
f.  15  a,  b  (non  altre). 

1845  -  Idmonea  »  MkheUn.  — /co». «wpft  ;p.204,t.Ln.t.l8. 

1847  -  »  1  ReuBs.  -  Fom.  Poi.  Wienef  ;  p.  45,  t.  VI, 

f.  29-31. 

1851  —  »  solcata,  Hagennw.  —  Bry.  d.  MaeUr.  Kreid.;  p,  32, 

t.  II,  f.  12. 
»  »  lineata,  Hagenow.  —  ibid.;  p.  33,  t.  Il,  f.  13. 


>dbyG00gIe 


1852  -  "  pBendodiatichB,   D' Orbigny.    —    Terr.    Crét,    V-, 

p.  740,  t.  DCCXLIX,  f.  1-6. 

1877  —  "  lineata,  Manzoni.  —  Br.  Auttr.  ■  Ungh.,    TU;    p.   5, 

t.  m,  t.  9. 

»  n  dìaticha,  Manzoni.    —  ibid.;    p.  5,  t.  MI,  f.  12-13. 

Nella  letteratura  di  qaesta  specie  si  ha  non  poca  confcsione, 
causa  specialmente  l'unioDe  che  ha  fatto  il  Goldfass  di  specie  di- 
Verse,  sotto  la  stessa  denominazione  di  R.  distieha;  specie  che 
furono  dall'  Hagenow  ben  distinte,  ma  che  da  autori  posteriori 
furono  spesso  riunite  di  nuovo. 

Colle  indicazioni  sinonimiche  sopra  riportate,  mostro  come 
intenda  costituita  la  specie  dì  cui  mi  occupo,  notando  che  le  mag- 
giori afSnità  si  hanno  colle  citate  figure  del  D'Orbigny  e  del 
Manzoni. 

h'Id.  pseudodisticha  non  è  stata  rinvenuta  vivente. 

Nella  monografia  dei  Briozoi  pliocenici  di  Modena  e  Piacenza 
il  Dottor  Namias  cita  l' Idmonea  distieha  Goldf.  riportando  nella 
parte  bibliografica  le  specie  da  me  sopra  accennate  del  Beuss  e  del 
Manzoni;  molto  probabilmente  si  tratta  qui  della  Id.  pseudodi- 
disiicha  Hag.  ;  altrettanto  dicasi  della  Id.  distieha  del  Net^ene 
di  Pianosa  citata  da  Gioii. 

I  caratteri  che  servono  a  distinguere  le  due  specie  sono  prin- 
cipalmente i  seguenti  : 

Nella  Idmonea  pseudodisticha  Hag.  il  hriozoario  ò  più  pic- 
colo della  Id.  distieha;  la  sezione  trasversale  ha  l'aspetto  di  ud 
triangolo  con  la  base  arrotondata  ;  ì  zoeci,  saldati  in  modo  da 
formare  una  cresta  saliente,  sono  uniti  in  numero  da  tre  a  eette, 
più  frequentemente  di  quattro  e  cinque. 

II  polizoario  della  Idmonea  distieha  del  Goldfuss  è  molto 
piti  grande  della  specie  procedente,  la  sezione  trasversale  è  fusi- 
forme ;  i  zoeci  sono  riuniti  in  serie  di  sei  a  nove,  numero  che 
qualche  volta  cresce  fino  ad  undici. 

Fossile  in  Italia:   Zancleano  della  prov.  di  R^io  C 
labro  (Seg.);  Posterà,  di  Livorno  (Nev.). 

Possile  fuori  d'Italia:  Cretaceo  (D'Orb.,  Peig.);  Mioc. 
d'Austria  ed  Ungheria  (Bss.,  Manz.). 


>dbyGoogIe 


CONTRI  dUnONE  A 

Idmonea,  rPar^iotiii  Neviaaì  a.  sp. 

(Tav.  17,  f.  20). 

La  specie,  che  -  ritenendola  nuova  -  dedico  al  chiarissimo 
ecologo  prof.  Adolfo  Tai^oni-Tozzetti,  è  a  confronto  delle  dirersc 
specie  di  qnesto  genere,  assai  grande  ;  il  brìozoario  può  giungere 
alla  larghezza  dì  tre  millimetri,  ed  anche  aorpaìsarli;  ai  Iati  si 
to)¥ano  da  due  a  quattro  zoeci  tabuloai  per  ciascuna  serie  alterna; 
questi  l^ermeate  ricurvi  all'infuorì  sono  lui^hi  anche  più  di  no 
millimetro,  e  larghi  in  media  mm.  0,27,  con  l'apertura  subqua-. 
diangolare,  se  sono  al  centro  dì  ciascuna  serie,  i  laterali  hanno 
il  margine  intemo  diritto  e  l'esterno  ricurvo.  La  superficie  anteriore 
presenta  delle  l^giere  ri^he  trasversali,  quella  posteriore  à  rigata 
longitudinalmente;  la  sezione  del  Briozoario  è  presso  a  poco  elittica. 

Le  affinità  maggiori  si  hanno  colla  Id.  distica  di  Goldfuss, 
dalla  quale  diversifica  specialmente  per  il  numero  molto  minore 
dei  zoeci. 

Figuro  ano  degli  esemplari  meglio  conservati,  con  ingrandi- 
mento di  circa  14  diametri,  e  cioè  di  quasi  la  metà  degli  altri 
briozoart,  per  non  occupare  molto  spazio  nella  tavola. 

Fossile  in  Italia:  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Filisparsa  -va-i'ltins  Heuss. 

(Tav.  IV.  f.  21) 

1869  -  Filisparsa  Tari&ns,  Reasa.  —  Brij.  v.  Croiara;  p.  74,  70,  U- 
Tol»  XXXV,  f.  14-16. 

ILLDSTR  AZIONI. 

1847  -  Postulo  poi»  anomala,  Rtìoss.  (paté.)-  —   Fon.  Poi    Ifiewr: 
p.  41.  t.  VI,  f.  19-20. 
»  Horner»  biloba,  Renss.  —  ibid.;  p.  43,  t.  6,  f.  21. 

1877  —  Filisparsa  Tariaos,  Mbiiiodì.  —  Br.  Autìrìa-Ungìi.;  p.  9.  ta- 
vola Vn,  f.  27. 

Assai  numerosi  e  ben  sviluppati  sono  i  brìozoari  che  attri- 
buisco alla  specie  che  il  Beuss  trovò  nel  miocene  inferiore  di  Val 
di  Lonte  e  Montecchio  Maggiore  ;  se  le  mie  cognizioni  in  rapporto 
a  questo  briozoo  sono  esatte,  non  lo  troviamo  vivente  in  alcun  mare. 


>dbyGoogIe 


Nella  tay.  lY,  fig.  21  delineo  ano  degli  esemplari,  che  nella 
superficie  posteriore,  ha  aderente  un  OTicello  ben  conservato,  esso 
è  irregolarmente  piriforme,  percoreo  da  una  leggera  carena  me- 
diana, ai  lati  sonvi  numerosi  solchi  paralleli  ira  loro  e  che  vanno 
obliquamente  dall'alto  al  basso.  Che  mi  sappia  è  questa  la  prima 
volta  che  viene  figurato  un  OTìcello  appartenente  a  questo  genera 
di  Brìoioi. 

Fossile  in  Italia:  Mioe.  ìnf.  di  Val  di  Lente  e  Mon< 
tecchio  Martore  (Bss.);  Mioc,  Plioc  e  PostpUoc.  di  Beggio  Ca- 
labro (Sog.);  Poetplioc.  di  Livorno  (Nev.)- 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioe.  d'Austria  ed  Ungheria 
(Rss.,  Manz.). 

FiUsparscb  Delvauxii  Pergens. 

(TaT.  IV,  f.  22,  23). 

1887  —  Piliaparsa  DeWsmii,  Pergens.  —  Brj/.  PUoe.  v.  Rhodof,  f.  e. 

Illustrazioni. 
1877  —  FiliBparB»  sp.,  Manzoni.  —  Bry.  rf.  Jikod»;  p.  69,  t.  HI.  f.l8a,i 

Mantengo  questa  specie  per  molti  briozoarì  da  me  riuTenuti 
nella  argilla  di  Livorno,  e  ne  figuro  uno  dei  m^lio  conservati  e 
tipici.  Pergens  fondò  la  nuova  specie  sulle  figure  del  Manzoni 
per  i  Briozoi  di  Rodi  e  su  esemplari  avuti  posteriormente  dalla 
stessa  località;  inseguito,  nel  1879,  Waters  illustrando  ì  briozoi 
viventi  sei  Qolfo  di  Napoli  (p^.  275),  anisce  la  specie  del  Per- 
gens colla  FiUsparsa  tubalosa  Busk  (vivente  nell'  Atlantico  ed  a 
Napoli),  sinonimo  alla  sua  volta  della  Fortiera  violacea  Sars  e  della 
Puslulopora  orcadensis  Bt.  Esaminate  però  le  figure  e  le  descri- 
zioni del  Busk  e  quelle  dell'Hincks.  mi  sono  couvinto  che  gli  esem- 
plari studiati  nulla  haano  dei  caratteri  propri  di  queste  ultime 
specie,  ma  essendo  più  affini  a  quelle  di  Sodi,  tengo  distinta  la 
specie  del  Pergens. 

Fossile  in  Italia:  Fostplioc.  di  Livorno  (Nev.)- 
Fossile  fuori  d'Italia:  PostpUoc.  di Bodi  (Manz.,  Perg.)- 


>dbyGoogIe 


CONTRIBUZIOKE  ALLA  CONOSCENZA  DBI  BRI07.0I  POSSILI   ITALIANI        14l 

Pastulopora,  Smittii  Fergens. 

{Tar.  IV,  f.  24). 

1887  —  Pnatnlopora  Smittii,  Pergens.  —  Brg.  Plioc.v.  Rhador,  p.  ». 

Illustrazioni. 

1872  —  Entaluplioia  proboscideoides,  Smitt.  —  Floridan  Bry.  ì: 
p.  Il,  t.  IV.  f.  26-27. 

1877  —  ■  Bp.,  MaMoni.  —  Br.  d.  Rkodes;  p.  70,  t.  ni,  f.  22. 

1886  —  Pnstalopom  pruboBcideoides,  Busk.  —  ChalL  Polyioa  : 
p.  (9,  t.  IV,  f.  4. 

La  fi^ra  unita  a  questa  monografia,  mostra  te  moltissime  affi- 
nità per  le  quali  si  può  decidere  per  il  ravvicioamento  colla  specie 
fossile  di  Bodi.  Seguo  la  determinazioue  data  dal  Pergens,  giacché 
il  nome  specìfico  di  proboscideoides  dato  dallo  Smitt,  ed  accetl^ato 
da  Bask,  fa  gì&  oel  1862  dato  da  Gabb  et  Hors  ad  un  briozoarìo 
ben  diverso  dell'Àmerìca  settentrionale.  Non  so  che  forma  simile 
sìa  stata  linrenuta  fossile  in  Italia. 

Virente:  Isola  Marion  (Bk.);  Florida  (Smitt). 

Fossile  in  Italia:  Fostplìoc.  di  Livorno  (Ner.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Fostplìoc.  di  Rodi  (Manz.  Ferg.). 

E^ntalophora  proboeciden  Milne-Edwards  sp. 
(TftT.  IV,  (.  25). 

1838  —  Puatalopora  probotcidea,  M.  Edwards.  —  JWm.aur /«  CrijÌM; 

p.  27, 1  xn,  f.  2. 

Illustrazioni. 

1851  —  PtutDlopora  virfirDU,   Hagenow.  —    Bry.  Maeitr.  Kreid.: 
p.  17,  t  I,  f.  3. 
"  »  nana,  Hagenow.  —  ibid,;  p.  12,  t.  I,  f.  4-5. 

1850-52  —  Entalophora   s  anione  nsis,  D'OrbiRny.  —    Ten.    Cm. 
V;  t.  DCXXIII,  f.  15-17. 
r  a  t  i  p  0  r  a    D'OrbÌRny.  —  ibìd.  ;  t.  DCXXr. 
f.  1-8. 
«  n  IcaanensÌB,  U'Orbìgny.  —  ibid.; t. DCXVI. 

f.  12-14  (IconensiB  nella 
taTola). 
»  »  BobKraciliB,  D'Orbigny.  -  ibid  ;  t,  DCXXI. 

f.  4-6, 


>dbyGoogIe 


142  A-  NITIASt 

185(W2  — Bidiastopora    rustie  a,  D'OrMgnj.  —  ibid.;  t.  DCXXVUl 

f.  1-1. 
1862  —  Pustolipora    attenuata,  Stoliicka.  —  Ober.  Brg.v.  Latd.-. 

p.  77,  t.  1,  f.  I. 
186!»  —  Entalophora    attenuata,  Eenss.  —  Bry-  u.  Crotara;  p.  7-1. 

t.  XXXVI,  f.  1-2. 
1872  —  '  virgola,  Bensa  in  Oeifiiti.  —  EUilhalgibirffe. 

li  p.  116.  t.  XXn.  f.  1-2 
1875  —  Pustalipora   pr<oboecidea,  Bnsk.  —  Gai.  Brit.  Mar.  Poi. 

IH;  p.  21.  t.  XVn»,  (figura 

a  destra). 
1877   —  Entalophora    anomala,  Manionì.  —  5r.  AK$lr.-Ungh.;fa- 

gìaa  10.  t.  IX,  f.  33. 
"  "  attenuata,  Manioni.  —  ibid.;  p.  10,  t.  MII 

(Del  testo  VII),  f.  32  (nella 

t«T.  20). 
»  Pustalopora  prnboscidca,  Hanzani.  —  Bri/,  d.   Rhoitt: 

p.  20,  t.  II,  f,  5. 
Entalophora   rari  pò  ra,  So»ik.      Beitr.  !.  K«n.  d.  Bry.  d. 

Bùhm;  p.  32,  t.  vni,  f.  1-5; 

t.  X,  f.  1-2. 
1886  —  "  proboacìdea,  Perpens  et  Heunier.  —  Bri/. 

Ftwe  ;  p,  202,  t.  X,  f.  1-4. 
Pnstulopora  «  Buak.  —  ChaUenger.  poi.  II: 

p.  19,  t.  IV,  f,  1. 
1889  —  Entalophora   Icaunensis?  Gioii.  —  Br.  Neog.  Pianata  ; 

p.  8.  t.  XIV,  f.  +4  a. 
PuBtuIopota    proboecidea,  Tenip.  — /(  J/occo  rfiPaZo; 

p.  105,  t.  m,  t.  2. 

Abbastanza  comune  è  questa  specie  fra  i  numerosissimi  esem- 
plati dì  briozoi  clclostomati,  dei  quali  mi  occupo  io  queste  pagine. 
Alcuni  corrispondono  molto  bene  alla  specie  tipica  del  Milne-Edwards; 
altri  ricordano  la  Entalophora  anomala  di  Reuss.  I  zoeci  si  man- 
tei^ono  sempre  lontani  gli  uni  d^li  altri  di  modo  che  ì  briozoarì, 
meglio  conrengouo  al  genere  Entalophora  di  Lamouroui,  che  al 
genere  Pmtulopora  di  BlainviUe;  un  solo  esemplare  sembra  fare 
passi^gio  al  genere  Sptropora  Lami.,  perchè  alcuni  zoeci  sono 
disposti,  colle  loro  aperture,  in  un  jtiaao  a  formare  un  verticillo, 
ma  nel  successiTO  si  trovano  già  in  piani  diversi. 

L'esemplare  figurato  è  uno  dei  più  adulti,  ciò  che  si  distin- 
gue benissimo,  specialmente  per  le  rugosità  trasversali  che  pre- 
senta. 


DigmzcdbyGoOgle 


OI^CniIBUElONE    ALLA    CONOSCENZA    DBI    BR107.O1    POSSILI    ITALIANI  143 

VÌTente:  Adriatico  (Hel,);  MediterraDeo  (Edw.,  Wat.)  ; 
Oceano  Indiano  (Bk.). 

Fossile  io  Italia:  Flioc.  inf.  di  Orosara  e  Montecchto 
Maggiore  (Rss.)  ;  Plioc.  di  Parlascio  (De  Amicia)  ;  di  Falò  (Terr.)  ; 
llioc.  Plioc.  e  Postplioc.  di  Reggio  Calabro  (Seg„  De  Stef.);  Plioc. 
Broccoli  (Wat,)  ;  di  Pianosa  (Gioii)  ;  PoBtplioc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Cretaceo  (Wat.,  Bss.,  D'Orb  ; 
NoTàk,  H^.,  Pei^.)  ecc.  ;  Mioc.  d'Austria  ed  Ungheria  (Bss.,  Manz.); 
Ten.  d'Australia  (Wat.)  ;  PosfcpUoc.  di  Rodi  (Manz.,  Perg,). 

Entalopliora.  D'Anconae  Neviani  n.  sp. 

{T«T   IV,  t.  2C,  27). 

Io  alcuno  dei  libri  che  ho  coosultato,  ho  trovato  una  specie, 
alla  quale  abbia  potato  riportare  il  briozoario,  cui  do  il  nome  di 
Eatabphora  D'Anconae.  Le  figure  che  do  di  uno  d^ti  esemplari 
della  ai^illa  di  Livorno,  rappresentano  un  fi-ammento  di  colonia 
formata  da  gracili  fosticini  con  zoeci  tubulosi,  molto  lontani  fra  loro, 
ed  irre^larmeute  disposti.  La  superfìcie  del  briozoario  è  finamente 
mgosa,  e  preseota  molti  pori  finissimi,  appena  visibili. 

Fra  le  varie  Entalopkora,  o  generi  aflìtii,  descritti  di^li  autori, 
i'anica  specie  che  presenta  una  lontana  analogia  con  quella  di  Li- 
vorno è  la  Satalophora  lineata  Beisel,  del  Cretaceo  superiore  di 
Aqoisgrana  (Haarlem  1865). 

Ho  dedicato  questa  specie  al  chiarissimo  paleontologo  prof.  Ce- 
sare D'Ancona,  che  con  squisita  gentilezza  pose  a  mia  disposizione 
libri  e  materiale  di  conirODto. 

Possile  in  Italia:  Postplioc.  di  Livorno  (Nev.). 


>dbyGoogIe 


Fani.  TUBULOPABIDA.E. 

IDiastopora  lato ma.i'g'l nata.  D'Orbìgny. 
18R2  —  Diastopora  latom  argi  nata,  D'Orbigny.  —  Terr.  Crét.S; 
p,  827,  t  DCCLVm,f.  10-12. 

Illustrazioni. 

1847  —  Biastopora    sp  arsa.  Reues.    —    Fon.    Poi.    (Fteaer;  p.  51. 

t.  ra,  t.  10. 

1877  "  »  (9),  ÌÌKazoai.~Br.Atutr.'[/ngk.;f.U. 

t.  Xm,  f.  5i. 
1870  -  latomarginata,  Wators.   —  Br.  of  NapUi: 

p.  272,  t.  XXrV,  f.  12. 

Alcuni  frammenti  di  questa  epecie,  presentano  i  tubi  zoeciali 
riuoitì  in  file  di  tre  o  quattro,  irradianti  da  un  centro;  il  margine 
è  per  un  tratto  bucherellato  per  la  formazione  dei  nuovi  zoeei; 
la  superficie  posteriore  ò  libera,  priva  di  zoeci,  ondulata  concen- 
tricamente s  tutta  la  colonia.  Non  avendo  trovato  nessuna  colonia 
intiera  esprimo  qualche  dubbio  sulla  determinazione  che  ho  adottato. 

Vivente:  Adriatico  (Hel.);  Golfo  di  Napoli  (Wat);  Banco 
di  Terra  nuova  (D'Orb.). 

Fossile  in  Italia:  Mioo.,  Plioc.  e  Postplioc.  di  Re^io 
Calabro  {S^-);  Posteri,  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Ungheria  (Bss.  Hans.). 

Af  esentoi-ipora  £]u<iesiana  Milne-Edwards  sp. 

1838  —  Diastopora   Endcsiana,  M.  Edwards.  —  ifhjt.  tur  te»  Cri- 
sie»;  p.  225.  t.  XIV,  Ggoie 


,  U. 


Illustrazioni. 


1859  —  Mesenteripora  meandrina,  Bask.  —  Crag  Poi;  p.  109. 

t.  XVn,   f.  2it.  XVm,  f.4; 

t.  XX,  f.  2. 
I«77  —  "  Eudesiana,  Manzoni.  —    Brioi.  Auttria- 

Ungh.;  p,  13,  t.  IX,  f.  36  ; 

t.  ài,  f.  49. 

Parecchi  sono  gli  esemplari  di  questa  bella  specie,  e  tutti  in 
perfetto  stato  di  conservazione;  i  zoeci  che  hanno  un  parallelismo 


>dbyGoogIe 


CONTBIBUZIONE   ALLA    CON03CENIA    DEI    BRIOZOI    FOSSILI    ITALIANI  14S 

abbastanza  pronunciato  si  portano  dal  marine  grosso  e  liscio,  & 
qoello  piti  aottìle  e  bnchetellato,  che  ci  indica  la  linea  di  accre- 
scimento della  colonia. 

La  ficaia  riprodotta  dal  Manioni  illustra  fedelmente  i  fram- 
menti da  me  stndiatL 

Questa  specie,  per  quanto  è  a  mia  eluizione,  non  è  stata  rin- 
venuta TÌreate  ;  ed  anche  allo  stato  fossile  sembra  rarissima  in  Italia. 

Possile  in  Italia:  Tortoniano  di  Beggìo  Calabro  ?  (Se^.); 
Postplioc.  di  Livorno  (Nev,). 

Fossile  fuori  d'Italia;  Calcare  colitico  dì  Caen  (M.£dw.); 
Uioe.  sap.  di  Ungheria  (Mana.);  Gif^  d'Inghilterra  (Bk.). 


Fara.  H0BNERIDA5:. 
XXornera  fì-ondi culata  Lamarck  sp. 


1815-22  —  Betepora   frondicuUta,  LamMck.  -  R.  d.  un.  s.  veri.. 

I  ed.;  t.  n,  p.  183. 

Illustrazioni. 

1821  -  Horuer 

a   fro  odi  culata,  Lamonroui.  —  Expot.  méck.;  p.  41. 

t.  LXXIV,  f.  7-9. 

1826 

"                  Lamonrow.    —    Encycl;    p.    460; 

fttlaa  t  480  f.  4. 

1838 

Milne  EdwardB.    -    Mfm.    lur  lei 

Crisiei;-p.  209,  t,  IX,  Ma,*  A 

o                           <■ 

affiniB,  Milne  Edwards.  -  ìbid.;  p.  19,  t.  X.  f.  1. 

1852  - 

frondicnlata.  Busk.  -  Brit.  Mar.  Poi.  HI;  p.  17. 

t.  XX,  f.  1,  2,  8,  6. 

1856  - 

Bnak.  -  Poi.  eoli,  hy  Mac  Andr.  ; 

p.  34,  t.  I,  f.  7. 

1859  - 

Busk.  -    Grag  Polyioa  ;   p.    102, 

t.  XV,  f.  1-2;  t.  XVI,  f.  6, 

18(12  ~~ 

p  0  r  0  s  a  (?)  Stolicika.  —  Bry.  Latdorf;  t.  72, 1. 1,  t.  3. 

1875  - 

frondicQlata,  Manioni.  —  Br.  Castroearo  ;  p.  42. 

t.  VII,  f.  80, 

1877  — 

■MaMoni.  -  Br.  Austr.-Ungh.;  p.  8, 

t.  VI,  f.  22. 

Sodo  pochi  i  frammenti  troraCi   nell'argilla  di  Lirorno,  che 
presentano  oatatteri   ben   definiti    per   riportarli    alla   specie  del 


DigmzcdbyGoOgle 


Lamarck;  fra  le  memorie  della  sopiacitata  bibliografia,  la  figura 
che  bene  rispecchia  i  miei  esemplari  è  la  1-h  {H.  frondiculata) 
del  Uilne-Edwarda  (1838). 

Vivente:  Adriatico  (Hel.) ;  Mediterraneo  (Wat.);  Oc.  Atlan- 
tico (Lamk.,  Bk.). 

Fossile  in  Italia:  Mioc-,  Plioc.  e  Postplioc.  di  R^io  Ca- 
labro (Seg.,  De  Stef.);  Terz.  di  Pianosa  (Gioii);  Plioc.  di  Castro- 
caro  (Manz.)  ;  Plioc.  di  Modena  e  Piacenza  (Nam.)  ;  Fostplioo.  di 
Livorno  (Nev.). 

Possile  fuori  d'Italia:  Cr^  d'Inghilterra  (Bk.);  Terz. 
N.  Zelanda  (Wat);  Mioc.  d"  Austria  ed  Ungheria  (Manz.)  ;  Postplioc. 
di  Rodi  (Mani.,  Pei^.). 


Pam.  FBONDIPORIDAE. 

Froadipora  >£arsilil  Michelin. 

1844  —  Frondipara   Harsilii,  Michelin.  —  leon.  loopk. ;  p.  68,  U- 

voi»  xrv,  f.  4. 
Illustrazioni. 

ameai  etc,  Mareigli.   —  ffitC.  Pk.  de  la  Jff; 

p.l50.t.XXXIV,f.  165-166. 
reti  culata,    Blaiarille.    —    Man.   J  XctiV  ; 

p.  406.  t.  LXIX,  f.  1. 
U  a  r  s  i  1  i  i ,  Hagenow.  —  Grand,  d.  Versteiner  ; 

p.  592,  t.  XXIII  è.  f.  5. 
nnltLfida(?),  Bnuk.  -  Crag  Poi-;  p.  119,  ia- 

Tola  XVn,  f.  4. 
reticolata,  Buak.  —  Mar.  poi-  HI,  p.  38,  t.  XXI. 
n  geli  a   mnltifida,  Manzoni-  —  Br.  Awtr.-Uagk.;  p.  17, 

t.  Xn,  f.  48. 
1879  —  Frondipora   rerrucosat?),   Watere.   —   Bry.    of  .VapUt; 

p.  2T9,  i.  XXIV.  f.  1. 
1887  —  "  Marailii,  Pergens.  —  Plioc.  Bry.  v.  Rkadoi; 

p.  11.  t  I,  f.  3-4. 

Nelle  ai^Ue  di  Livorno  ho  rinvenuto  an  solo  e  piccolo  fram- 
mento di  questa  specie,  corrispondente  esattamente  alla  citata  figura 
del  Pergens. 

Vivente:  Mediterraneo  (Manz.,  Wat);  Atlantico  (Bk.). 


1725 

- 

Mad 

ép 

1834 

Fro 

di 

1846 

- 

1859 

- 

1875 

_ 

1877 

„ 

Fung 

el 

,db,Google 


CONTRI BDZIOKE   ALLA   COKOtCBMA    DEI   BKIOZDI    FCeSILt    ITAUAM  H? 

Fossile  ìd  Italia:  Flioc.  di  Asti  (Michl.);  Flioc.  di  Mo- 
dena e  Piacenza  (Nani.)  ;  PostpUoc.  di  Livorno  (Nev.)- 

Fossile  fuori  d'Italia:  Mioc.  d'Austria  ed  TJogheria 
(Msnz.)  ;  Crag  d'Inghilterra  (Bk.)  ;  PostpUoc.  di  Bodi  (Manz.  Ferg.). 


Fam.  CERIOPORIDAE. 

Oeriopora,  g^lobalaei  Reoss. 

1847  —  Cetiopora   gì  o  l  nìae,  Reai».  —  Fo»s.  Poi.  ìfìener;   p.  33. 
t  V,  f.  la,  b.  e. 

Illustrazioni. 

1817—  Ceriopora   apongiosa,  Renas.  —  Fou.  Poi.  H'irner;  p.  33. 

t.  V,  f.  8-10. 

"  cylindrica.  Reuss.  —  ìbid.;  p.  33,  t.  V,  f.  11. 

fl  ar  b  Q  8  e  Q 1 0  m  ,  Reuss.  —  ibid.;  p.  34,  t.  V,  f.  12-18. 

.  n  megalopora,  Reusff.  —  Ìbid.;  p,  84,  t  V,  f.  14. 

1875  B  globai  na ,  Manzoni.  —    Br.  Cattrocaro;    p.    45, 

t  VU.  f.  81. 
1877  "  »  Manioni.  —  Br.  Austr.- Uagh .;  p.  18, 

t  XI,  f.  43. 

Di  questa  specie  ho  trovato  alcune  piccole  colonie,  che  cor- 
rispondono in  tutto  alla  figura  data  dal  Bensa  (1347,  t.  Y^  f.  7); 
pienamente  d'accordo  col  Manzoni  sul  polimorfismo  di  questo  brìo- 
losrio,  ritengo  buona  la  sinonimia  soprariportata;  molto  probabil- 
mente anche  la  Ceriopora  phlyetaenodes  'S.ta.  dovrà  riportarsi 
alla  medesima  specia 

Non  credo  che  questa  specie  si  possa  riportare  ad  alcuna  delle 
viventi. 

Fossile  in  Italia:  Terz.  di  Reggio  Calabro  (Seg.) :  Plioc. 
dì  Castrocaro  (Hanz.);  Postplìoc.  di  Livorno  (Nev.). 

Fossile  fuori  d'Italia:  Terz.  del  Bacino  di  Vienna,  e 
varie  località  mioceniche  d' Austria  ed  Ungheria  (Rss.,  Manz.}. 

Firenze,  aprile  1891. 

Antonio  Netiani 


DigmzcdbyGoOgle 


CONTBIBUZIOMZ  ALLA  CONOSCENZA  DEI  BBIOZOI  FOSSILI  ITAUAHl 


SPIEGAZIONE  DELLA.  TAVOLA 


Caberea  Boryi,  And.  sp Infi&nditr 

Mtmbranipora  annv,lìa,  Hanz.  var.  expla- 
nata   NtìT ■ 

Choriiopora  Brongnartii,  And.  sp,  .    .    .  n 

Porina  borealit,  6k.  ap.  esempi,  giorsne.  " 

"            "              '        esempi,  adulto    .  » 

Stnittia  Lanisborovii,  John,  ap » 

"        Adae,  n.  sp n 

Betepora    cellulota,   Lin n 

CellepoTa  raravloia,  Lio.,  eaemp.  giovane.  " 

"                "        esempi,  adulto   ...  n 
"                "        zoecio  con  ooecio  visto 

di  fronte ...  1 

"                n           n      di  profilo.    .     .  " 

Critia  Hòmetii ,    Rsa ■> 

"      Di  Stefami,  n.  ap „ 

Idmonea  atlantica,  Forbes n 

»        pseudodUticka ,    Hag,     ....  n 

"         Targioni,  d.  sp » 

Filuparaa  variani,  Rsa.  con  oricello    .    .  » 

"           Delvauxii,    Perg n 

Pustutopora  Smittii,  Perg. » 

Entalophora  proboscidea,  M.  Edw.  sp,     .  n 

"           D'Anconae ,  n.  sp u 


>dbyGoogIe 


E:VIANI    Brmm  j        Bell  d.Soc  GeolDg.ltal-VDl.X  (1691)  Tav  IV. 


Slab  Lit  Benelli  e  Gaintti 


«ìgl'-' 


,db,Google 


APPUNTI  GEOLOGICI  SULLA  VALLE  DI  CHIALAMBEETO 

(Talli  di  Lanzo-Alpi  Graie) 

(Con  carta  geologo  a  e  sezione). 


È  un  fatto  dimostrato  in  geologia  che  l'esterna  configurazione 
(li  nna  regione  è  in  rapporto  strettissimo  coUa  natura  e  colla  di- 
sposizione relativa  dei  materiali  rocciosi  che  la  coatìtDiscoQO  ;  poiché 
a  seconda  del  variare  di  qaesta  natura  e  di  questa  disposizione, 
varia  pare  il  modo  ed  il  grado  con  cui  la  r^ione  stessa  si  presta 
a  tntte  quelle  modificazioni  esteme  che  costituiscono  nel  loro  as- 
sieme ciò  che  i  geolf^  chiamano:  degradazione  meteorica. 

Nelle  regioni  elevate,  nei  rilievi  montuosi  questo  fatto  ai  ap- 
palesa in  tutta  la  sua  evidenza,  perche  quivi  appunto  le  varie  azioni 
meteoriche  si  esercitano  colla  massima  energìa. 

Accennerò,  in  questa  breve  descrizione  geologica  dei  dintorni 
di  Chialamberto,  eziandio  questi  rapporti,  che  si  presentano,  nel 
mio  caso,  molto  interessanti. 

Aneha  a  persona  digiuna  affatto  di  cognizioni  geologiche,  parche 
dotata  di  un  certo  qual  senso  di  osservazione,  riuscirà  facilissimo 
il  notare,  percorrendo  la  VaUe  Grande  di  Lanzo,  quanta  sia  la  di- 
versità nel  modo  di  presentarsi  dei  due  versanti,  e  più  ancora  il 
variare  marcatissimo  del  versante  sinistro  nei  due  tratti  Chialam- 
berto-Oantoira  e  Ghialamberto-Oroacavallo.  Accennerò  in  queste 
poche  pagine  le  principali  &a  queste  differenze  e  cercherò  di  dame 
una  r^one  partendo  dal  punto  di  vista  della  natura  petrografica 
e  dei  rapporti  di  posizione  dei  materiali  che  costituiscono  qaesta, 
benché  mìnima,  per  più  rapporti  interessantissima  parte  delle  Alpi 
piemonteiii. 

Mi  gioverò  per  la  parte  generale  dei  lavori  di  Sismonda,  Ga- 
staldi, Baretti,  Sterry  Hnnt,  Zaccagna  e  dì  qualche  altro  fra  gli 
autori  che  sono  i  capisaldi  della  geologia  alpina,  riportando  a  mie 


DigmzcdbyGoOgle 


150 

oseervazìoni  personali  i  dati  più  particolaren^ati  m  questa  regioDe 
che,  ae  non  geologicamente,  ceri*  però  topografleamente  wnoBco 
con  tntta  quella  sìcarezza,  con  la  quale  si  può  conoscere  il  Inogo 
coi  si  è  legati  dai  ricordi  della  prima  età. 

Fissiamo  anzitutto  i  limiti  del  terreno  che  sto  per  descrivere 
e  per  semplicità  percorriamooe  il  perimetro. 

Partendo  dalla  strada  provinciale  di  Valle  Orando  ove  sta  il 
ponte  in  legno  sul  Hio  della  Villa  ad  Est  di  Cantoira,  rimontiamo 
il  vallone  dì  Vrù  tenendoci  però  sempre  alla  destra  del  torronte: 
giunti  all'altezza  di  1320  metri  circa  sul  livello  del  mare,  al  punto 
ove  il  Rio  si  biforca,  risaliamo  la  costa  degli  Inversetti  s^uendo 
per  comodità  il  confine  tracciato  sulla  carta  dello  Stato  M^^ore 
tra  il  comune  di  Cantoira  e  quello  di  Cerea.  Arriveremo  così  alla 
sommità  del  versante  un  tantino  ad  Est  del  monte  Marsè  che  rag- 
giunge l'altezza  di  2317  metri.  Dì  qui,  per  l'acata  piramide  della 
Bellavarda,  pel  colle  della  Paglia  e  Rocca  Mounè,  arriviamo  al 
colle  del  Boiret,  pel  quale  passa  la  strada  mulattiera  che  unisce 
la  valle  di  Chialamberto  col  vallone  di  Cambrelle,  che  va  a  sboc- 
cai-e  lateralmente  nella  valle  dell'Orco.  Seguendo  poscia  la  cresta 
che  fa  da  spartiacque  fra  la  valle  dì  Chialamberto  a  quella  di 
Ceresole,  tocchiamo  il  colle  della  Porca,  colle  Nora,  cima  Ciardo- 
aera,  colle  Coppa,  monte  Bessun  e  giungiamo  al  monte  Bellagarda 
(da  non  confondersi  colla  cima  Bellavarda  precedente)  che  è  la 
vetta  più  alta  che  trovasi  nell'area  che  esaminiamo.  Prosegaendo. 
incontriamo  la  punta  Uoghiasse,  il  colle  della  Crocetta,  frequen- 
tatissimo paleso  fra  Ceresole  Reale  e  Bonzo,  il  monte  Marion,  il 
Corno  Bianco  e  fiaalmente  il  monte  Barrouard,  dal  quale,  per  la 
costa  di  Pian  del  Grot,  scendiamo  nella  valle  presso  i  casali  di 
Campo  della  Pietra  ad  Ovest  di  Groscavallo. 

Pel  versante  destro  non  abbiamo  che  da  rimontare  lo  sprone 
dì  Bec  Mezzodì  ed  arriveremo  sulla  crosta  divisoria  fra  la  ralle 
di  Chialamberto  e  quella  dì  Ala.  Percorriamo  tutto  il  contrafforte 
da  Ovest  ad  Est  e  per  la  punta  del  Roos,  monte  Carro,  puota 
Croset,  monte  Doubia,  monte  Pellerin,  arriviamo  al  monte  Rosso, 
dal  quale,  scendendo  per  il  Pian  Senale  e  la  costa  Inverso  giun- 
giamo al  punto  di  affluenza  del  Rio  della  Villa  nella  Sturs,  dal 
quale  eravamo  partiti. 

Limitato  così  il  campo  di  studio,   esaminiamo  anzitutto  us 


>dbyGoogIe 


APPL-.NTI  GEOLOGICI   SULLA  TALLE  DI,  CBIALAMBEBTO  151 

po'  paititamente  il  fondo  della  valle  :  Esso  presenta  un  carattere 
che  sabito  colpisce  rosseiratoie  ed  è  la  singolare  regolaiità  di  c^ni 
sua  pa.rte.  Questo  carattere  apicca  ma^iormente  oye  si  guardi  al 
fondo  delle  ralll  contigne.  Se  noi  ci  facciamo  ad  osservare  la  valle 
dell'Orco  nella  sua  parte  più  elevata,  notiamo  subito  un  salto  for- 
tissimo che  porta  ad  un  disliTello  di  600  metri  circa  ffa  il  piano 
di  Oeresole  Reale  e  la  borgata  di  Noasca  a  pochi  chilometri  di  di- 
stanza, per  coi  il  torrente  ò  costretto  a  precipitare  in  gole  diru- 
patìssime  ed  a  formare  numerose  cascate.  Cosi  pure  nella  valle  di 
Ala,  scendendo  dal  Piano  della  Mussa  a  monte  dì  Balme  verso 
Ala  di  Stura,  incontriamo  le  pittoresche  Gorgia  di  Mondrone  ove 
il  torrente  si  sprofonda  in  veri  camini  naturali  dando  alla  r^one 
un  aspetto  caratteristico.  Un  fatto  simile  m.  ha  nella  valle  di  Yiii. 
NoUa  di  tuttociò  nella  valle  di  Chialamberto.  Qui  nessun  salto, 
nessona  gorgia,  nessuna  cascata:  il  thalw^  forma  un  piano  leg- 
germente inclinato,  per  cui  ad  un  tratto  di  circa  tredici  chilometri 
fra  Groscavallo  ed  il  BÌo  della  Villa,  corrisponde  un  dislivello  di 
appena  350  metri  circa.  Alluse  a  questo  fatto  il  Gastaldi  il  quale 
ebbe  a  dire  potersi  quasi  a  maggior  ragione  dare  il  nome  di  valle 
Piana  a  questa,  che  comunemente  appellasi  valle  Grande  di  Lanzo. 

Qnesta  singolare  regolarità  del  fondo  è  dovuta  a  ciò  che  la 
ralle  è  ripiena  di  materiali  detritici  di  varia  orìgine,  per  cui  il 
torrente  non  scorre  sulla  roccia  in  posto  in  nessun  tratto. 

Ho  detto  ■  materiali  detritici  di  varia  origine  »  e  ciò  riu- 
scirà pili  chiaro  quando  tratterò  dei  depositi  morenici.  La  unifor- 
miti del  tbalw^  resta  interrotta  tutto  al  più  da  qualche  breve 
rialzo  laterale,  specialmente  dalla  parte  sinistra;  rialzi  che  sono 
quasi  tutti  riferibili  a  quelle  formazioni  torrenziali  che  prendono 
il  nome  di  coni  di  deiezione.  Infatti  esse  ne  presentano  spiccatis- 
3imi  i  caratteri:  anzitutto  la  loro  forma  conica  colla  base  rivolta 
in  basso  e  molto  allargata  con  un  rigonfiamento  nella  parte  me- 
diana, che  va  gradatamente  assottigliandosi  ai  lati  a  guisa  di  un 
vent^lio  aperto  ;  ed  in  secondo  tui^o  la  natura  dei  materiali  co- 
stitnenti  il  cono  stesso,  che  stanno  disposti  alla  rinfusa  senza  al- 
cun ordine  di  densità.  Il  materiale  torrentizio,  essendo  costituito 
da  parti  eminentemente  disaggregate,  lascia  facile  presa  alla  ve- 
getazione; per  cui  è  su  questi  tratti  che  trovasi  il  terreno  colti- 
vato, ed  in  vicinanza  di  esso  costrutti  i  villf^gi  principali.  Tipico 


>dbyGoogIe 


152  O.  GIANOTTI 

veramente  è  il  godo  di  deiezione  snl  qaale  sorge  il  paese  di  Chia- 
lamberto  e  che  si  fonnd  per  le  ablazioni  del  torrente  Vaasola. 
uno  dei  piii  importanti  della  valle.  Queato  torrente  ha  le  sue  orì- 
gini nella  cosidetta  Gomba  del  Vitello  e  colà  ha  una  direzione 
Ovest-Est;  rìpi^asi  poi  bruscamente  a  Sud  e  discende  quasi  per- 
pendicolarmente ;  ma  ecco  che  in  prossimità  della  pianola,  incon- 
trando esso  l'apice  del  buo  cono  di  deiezione  e  non  riuscendo  a 
solcarlo,  devia  con  un  angolo  abbastanza  forte  ad  Ovest  e  riesce 
a  sboccare  nella  Stura  più  a  monte,  ad  una  certa  distanza  dal  paese. 
Una  circostanza  speciale  deve,  a  parer  mio,  aver  contribuito  alla 
formazione  cosli  in  grande  di  questo  cono,  ed  essa  si  è  che  il  tor- 
rente attraversa  nell'ultima  sua  parte  un  lungo  tratto  di  un  de- 
posito morenico  che,  come  è  naturale,  risulta  di  materiali  incoe- 
renti e  facilmente  erodibili.  La  stessa  cosa  si  verìfica  pel  Rio  della 
Villa,  OTe  però  abbiamo  una  particolarità  degna  di  nota.  Sta  in 
generale  il  fatto  che:  ogni  cono  di  deiezione  ha  l'impronta  della 
valle  da  cui  provenne  ed  i  ciottoli  sono  della  stessa  natura  lito- 
logica dei  mouti  della  valle  orìginarìa.  Orbene  se  si  esamina  il 
matonaie  costituente  il  cono  di  deiezione  del  Bio  della  Villa,  noi 
vi  troviamo  dei  ciottoli  e  dei  massi  formati  in  predominanza  di 
un  gneiss  a  grossa  grana,  di  quel  gneiss  che  prende  il  nome  di 
granitoide  per  la  sua  struttura  spiccatamente  granulare  e  talora 
porfiroide. 

Nel  vallone  di  Vrù,  dal  quale  proviene  il  Rio  della  Villa,  noi 
non  troviamo  traccia  alcuna  di  roccia  in  posto  eli  tal  natnra,  ma 
anche  qui  sta  il  fatto  che  il  torrente  attraversa  un  deposito  mo- 
renico quivi  trasportato  dalle  r^oni  più  a  monte  per  mezzo  del- 
l'antico ghiacciaio,  che  riempiva  gran  parte  della  valle.  Oltre  ai 
coni  di  deiezione,  abbiamo  ad  interrompere  la  moDOtonia  del  tbal- 
weg  qualche  frana  ed  infine  qua  e  colà  degli  enormi  massi  erra- 
tici costituiti  da  gneiss  granitoide  e  che  vanno  scomparendo  per 
opera  dei  valligiani  i  quali  rìconoscono  in  essi  un  eccellente  mate- 
riale da  costrusiione. 

Geologicamente  parlando,  la  valle  di  Ghialambert»  appartiene 
a  quella  categorìa  di  valli  che  dic(>D8Ì  di  erosione,  ossia  formatesi 
per  la  continua  azione  eroditrìce  delle  correnti  acquee  sugli  strati 
rocciosi.  Noterò  ancora  che  la  valle  non  ha  lungo  tutto  il  suo  per- 
corso una  direzione  costante.  Nel  tratto  a  monte  di  Ghialamberto 


>dbyGoogIe 


APPUNTI   GEOLOGICI  SULLA  VALLE  DI   chialambeuto  153 


essa  ha  ud  andamento  da  Ovest  ad  Est  approBsìmativamente,  a 
ralle  del  paese  essa  si  inflette  ed  assume  usa  direzione  Nord  Ovest- 
Sad  Sst.  Potrebbesi,  a  parer  mio  trofare  ona  spiegazione  del  fatto 
considerando  la  stratigrafia  della  regione  in  coi  è  scavata  la  valle 
stessa;  per  eni  sarà  qni  opportono  il  fìir  precedere  alcuni  dati 
sulla  geognosia  del  Inogo. 

Un  buon  numero  di  geologi  sia  italiani  che  stranieri  sono  oggi 
concordi  nel  considerare  la  catena  Alpina  come  formata  da  parecchi 
centri  0  naclei  di  sollevamento,  cbe  ne  costituirebbero  l'ossatura 
principale  e  attorno  alla  quale  si  stenderebbero,  come  appogiantesi 
&1  nucleo  centrale,  le  formazioni  suocesHive.  E  siccome  il  solleva- 
mento ebbe  origine,  a  quanto  pare,  per  pressioni  laterali,  ne  venne 
che  qnesti  centri  o  nuclei  si  trovano  allungati  in  una  direzione  in 
forma  di  eliasoidì.  per  cai  Tengono  anche  chiamati  col  nome  di 
SUsioidi  di  sollevamento. 

Uno  di  qnesti  forma  l'ossatura  principale  delle  Alpi  Graie  e 
comprende  il  gruppo  del  Gran  Paradiso  e  della  Levanna;  il  suo 
asse  maggiore  è  in  direzione  Sud  Ovest-Nord  Est  secondo  gli  studi 
de!  prof.  Barettì  {Studi  geologici  sul  Gran  Paradiso). 

hi  parte  contale,  il  vero  nucleo  dell'elìssoide  che  noi  consi- 
deriamo, petrt^raficamente  consta  di  gneiss  che  si  presenta  sotto 
tre  aspetti  diversi:  o  sotto  forma  di  gneiss  schistoso  ad  elementi 
laminari,  micaceo  per  eccellenza,  talché  fo  localmente  passaggio 
a  veri  micaschisti  :  oppure  mostra  una  struttura  granulare  ed  è  co- 
stituito da  una  pasta  quarzosa  in  cai  troviamo  sparsi  numerosi  cri- 
stalli di  feldispato  intercalati  con  lamine  di  mica.  Questa  seconda 
fonna  litol<^ca  costituisce  quella  varietà  di  gneiss  che  diceai  gra- 
□itoide  e  si  trova  in  banchi  aventi  talora  anche  diecine  di  metri 
di  potenza.  Talora  poi  gli  elementi  del  gneiss  granìtoide,  e  più 
specialmente  i  cristalli  di  feldspato,  assumono  maggiori  propor- 
zioni ed  abbiamo  allora  una  terza  varietà  di  gneiss  che  può  chia- 
marsi poi6roide. 

Àppoggiantesi  tatto  attorno  a  questa  zona  centrale,  sta  la 
bnga  serie  degli  schìsti  cristallini:  anfiboloachiati,  cloriteschìsti 
talcoschisti,  serpentinoschisti  intercalati  con  banchi  di  un  gneiss 
a  grana  fina,  molto  più  quarzoso  del  gneiss  centrale,  e  accompa- 
gnati in  generale  da  lenti  di  calcesehisti  e  di  calcare  bianco  cri- 
stallino a  siruttora  ora  compatta  ed  ora  laminare.  Questo  assieme 


DigmzcdbyGoOgle 


154  a.  OIANOTTI 

di  loccie  diverse  ooatituisce  quella  zona  che  il  Gastaldi  cìiiamti: 
delle  Pietre  Verdi  e  che  anche  oggi  si  comprende  sotto  questa 
denomioazione  (<). 

Ghialamberto,  ritornando  al  nostro  argomento,  trovasi  precisa- 
mente al  limite  di  pass^gio  fn  la  zona  d^  gneiaa  centrale  e  qn^a 
delle  Pielre   Verdi. 

Gli  strati,  o  per  meglio  dire,  i  banchi  del  gneiss  cestrale 
hanno  una  direzione  media  N.  92°  E.  con  una  lederà  inclina- 
ziooe  a  Sud. 

Gli  strati  invece  costituenti  la  seconda  zona  poggiano  sui 
primi  in  modo  inegol&rissìmo,  per  gaiaa  che,  se  nella  parte  esterna 
della  zona  stessa  riesce  ahhastanza  facile  il  farsi  un'idea  della  di- 
rezione ed  inclinazione,  nella  parte  intema,  nel  ponto  di  contatto 
fra  le  due  formazioni,  riesce  difficilissimo  il  poter  stabilire  anche 
approssimativamente  una  media  di  questi  dati.  Si  può  dire  tutta- 
via che  l'andamento  generale  ò  da'  Nord-Ovest  a  Sud-EiC. 

Ora  è  noto  che  le  acque  nella  loro  azione  erosiva  sbrodo  la 
direzione  di  mìnima  resistenza,  per  cut  tendono  ad  erodere  secondo 
i  piani  di  stratificazione.  Quindi  ne  viene  che  la  corrente  erodi- 
trice  della  valle  in  discorso,  dopo  aver  percorso  gli  strati  quasi  oriz- 
zontali del  gneiss  centrale  secondo  la  direzione  Ovest-Est,  incon- 
trando gli  strati  fortemente  inclinati  d^li  schifiti  cristallini,  cercò 
di  aprirsi  un  varco  attraverso  ai  piani  di  stratificazione,  deviando 
verso  Sud.  Ne  risulta  in  ultima  analisi  che  la  Valle  Grande  di 
Lanzo  a  monte  di  Ghialamberto  è  parallela,  a  valle  di  Ghialam- 
berto è  invece  obliqua  agli  strati  nei  quali  è  incisa. 

Notisi  ancora  che  al  limite  &a  la  zona  gneisslca  e  la  zona 
delle  Pietre  Verdi  trovasi  un  banco  potente  di  una  anSbolite  com- 
pattissima ed  eminentemente  quarzosa,  che  dovette  opporre  un  osta- 
colo insuperabile  alla  corrente,  obbligandola  a  deviare. 

Dato  cosi  uno  Riardo  generale  al  thalweg  della  valle  oc- 
cupiamoci ora  dei  versanti,  per  cercar  modo  di  spigare  quelle 
variazioni  orc^raGche,  giusta  lo  scopo  prefissomi  in  questi  miei 
appunti. 

e)  Ito- studio  luicroBCopico  delle  rocco  accennate  nel  mio  laxoro  venne 
fatto  dal  prof.  Italo  Chelussi  di  Pavia  su  campioni  da  me  furniti);ti  [Vedi, 
Giornale  di  Mineralogia,  Cri  stai  lo  gialla  e  Petrografia  diretto  dal  dott.  P.  San- 
soni, fase.  3,  voi.  U,  189]]. 


>dbyG00gIe 


APPINTI    GEOLOGICI    SULLA   TALLE   B 

Per  semplicità,  esaminiamo  partitameate  le  varie  Coste  ed  i 
Tarli  valloni  dei  due  versanti,  intendendo  col  nome  di  Coste  i  con- 
trafforti che  separano  lateralmente  an  vallone  dall'altro. 

Risalendo  il  vallone  del  Rio  della  Villa,  troviamo  non  appena 
oltrepassato  il  cono  di  deiezione,  il  deposito  morenico  sul  quale 
stanno  costrutti  i  casali  di  Vrù.  Questo  deposita  ad  Est  prosane 
oltre  il  torrente,  a  Nord  Est  ha  per  limite  il  ponte  pel  quale  passa 
la  via  di  Blinant,  a  Nord  Ovest  i  lembi  morenici  stanno  come 
adagiati  lungo  le  scanalature  della  costa,  dove  affiorano  nella  parte 
inferiore  dei  banchi  di  uno  sehisto  serpentinoso,  ricoperti  da  strati 
di  gneiss,  di  quel  gneiss  apparteneste  alla  zona  delle  Pietre  Verdi 
e  che  venne  cbìamato  recente  dal  Gastaldi  per  conb-apposto  al 
gneiss  centrale  o  antico  della  zona  più  profonda.  Ad  Ovest  e  Sud- 
Ovest  il  morenico  si  allarga  confondendo  la  sua  scarpa  terminale 
al  fondo  delta  valle  coi  depositi  alluvionali  Nella  parte  bassa  del 
vallone  questo  deposito  morenico  appare,  se  mi  si  passa  Tespres- 
done,  come  dimagrato;  il  torrente  ba  poco  alla  volta  asportato 
tutti  i  materiali  più  finì,  coi  quali  costituì  il  suo  cono  di  deie- 
'  zione,  e  non  lasciò  in  posto  che  i  massi  maggiori  formati  promi- 
senamente  di  gnei^  scliistoso  e  granitoide.  Mi  son  già  spigato 
sulla  presenza  di  queste  forme  litologiche  lontane  dal  loi-o  punto  di 
origine.  Il  morenico  di  Vrù  appare  anche  a  distanza  a  chi  percocia 
la  valle,  perchè  il  disboscamento  al  quale  vanno,  pur  troppo,  sog- 
gette quelle  regioni,  ebbe  per  consulenza  inevitabile  la  produ- 
ùone  di  numerose  frane,  che  si  incontrano  poi  frequentissime  in 
questi  depositi  eminentemente  eterogenei  ed  incoerenti:  frane  che 
spiccano  per  un  colore  bianco  rossiccio  caratteristico.  Al  disopra  del 
ponte  di  Vrìi,  ove  termina  il  morenico,  troviamo,  come  dissi  più 
sopra,  banchi  di  uno  sehisto  auGbolico  serpentinoso  cui  si  addos- 
sano strati  di  gneiss  recente  ì  quali  appaiono  come  in  un  taglio  na- 
turale lungo  la  sponda  del  torrente.  Tuttavia,  di  mano  in  mano 
che  si  sale,  il  gneiss  si  modifica,  perde  gradatamente  del  quarzo  e 
del  feldispato  arricchendosi  invece  di  calcare,  per  cui  si  cai^a 
lentamente  in  un  vero  calceschisto  ;  finché  troviamo  intercalata  fra 
due  strati  di  questa  roccia  una  lente  di  calcare  bianco  cristallino  affio- 
rante ad  una  cinquantina  di  metri  al  disotto  della  biforcazione  del 
torrente.  £  questa  la  località  che  gli  abitanti  di  Vrù  chiamano  la  cava 
perche  colà  si  estraeva  anticamente  il  calcare,  che  veniva  cotto  sul 


>dbyGoogIe 


156 

luogo  e  serriva  come  calce  per  tutte  le  costruzioni  della  valle.  Ora, 
essendosi  trovati  affioramenti  dello  steeso  banco  molto  più  in  basso, 
quella  cara  venne  abbandonata.  Continuando  la  salita  il  calceschisto 
si  cangia  nuovamente  in  un  gneiss  gchistoso  e  localmente  cloritìco 
talcoso.  Questa  zona  gneissica  si  bipartisce  nel  valloncino  degli  In- 
versetti  e  raggiunge  in  ine  rami  la  cresta  del  ventante,  lasciando 
uno  spazio  intermedio  occupato  da  una  roccia  di  natura  molto  di- 
versa e  della  quale  è  formato  il  monte  Marsè  cbe  r^giunge  l'al- 
tezza di  2317  metri.  Ho  detto:  spazio  occupato  da  una  roccia  di- 
versa dal  gneiss,  meglio  direbbesi  :  da  un  assieme  di  roccie  ;  poiché 
la  varietà  litologica  che  si  incontra  in  quest'area  limitatissima  è 
veramente  sorprendente.  Mi  basterà  di  accennare  le  forme  princi- 
pali :  Troviamo  il  serpentino  ricco  in  magnetite,  un  banco  di  ser- 
pentino diallagìeo.  l'enfotide  ma  ad  elementi  molto  piccoli  per  coi 
appare  come  una  roccia  uniforme,  abbondantissimo  il  talco  e  la 
steatite  che  fu  escavata  in  piccola  scala,  due  banchi  potenti  qualche 
metro  di  an'  anflbolite  ricchissima  di  cristalli  di  attinoto  e  da  ul- 
timo uno  strato  di  grafite  della  potenza  dì  metri  1,20  inquinata 
però  da  lamine  cloritìche  e  da  aciculi  anfìbolici.  Nelle  litoclasi, 
frequenti  specialmente  nei  banchi  delle  anfibolìti,  incontriamo  co- 
muni l'asbesto  ed  anche  l'amianto  di  qualità  piuttosto  scadente. 
In  una  parola,  troviamo  in  un'area  ristretta  quasi  tutte  le  variata 
litologiche,  che  offrir  possano  le  pietre  verdi  ;  per  guisa  che  questa 
regione  costituisce  uji  vero  gioiello  per  coloro  che  occupansì  in 
modo  speciale  della  affinità  e  della  paragenesì  dei  miserali.  Dal 
lato  orografico  notiamo  come  la  cima  del  monte  Marsè  corrisponda 
appunto  alle  roccie  serpentinoae  e  anfiboliche  delle  quali  è  caratte- 
ristica la  tenacità;  mentre  lateralmente  le  depressioni  del  versante 
corrispondono  alla  zona  dei  micaschisti  i  quali,  come  è  noto,  re- 
sistono molh)  meno  all'azione  degradatrice  degli  agenti  meteorici. 

n  vallone  di  Vrb  è  di  interstratiflcazione,  e  siccome  gli  strati 
rocciosi  immettono  tutti  ad  Est  o  Sud-Bst,  la  potenza  erosiva  del- 
l'acqua esercitandosi  sempre  sulla  faccia  inferiore  dello  strato  so- 
vrastante a  quello  sn  cai  scorre,  per  la  inclinazione  stessa  dì  esso  ; 
ne  avviene  che  il  vallone  è  curvilineo  colla  convessità  rivolta  a 
Sud-Ovest. 

Ed  ora  veniamo  a  dire  qualche  parola  sulla  costa  di  Lities, 
intendendo  con  questo  nome  tutto  il  contrafforte  che  sta  fra  il 


>dbyGoogIe 


jippunti  aEOLOGia  sulla  valle  di  chialamberto  157 

Tallone  di  Vrii  ed  il  vallonciao  di  Bellavarda.  In  baaso  si  hauiio 
dae  depositi  morenici,  quello  di  Vrù  già  accennato  e  quello  di 
Lities.  Questo  secondo  ha  dimensioni  molto  m^giori  ;  9i  confonde 
in  basso  colle  allavionì  della  valle,  sale  qnasi  perpendicolarmente 
Idi^o  la  barriera  gneissica  ad  Est  e  a  Nord  di  Lities,  abbraccia 
tutto  l'altipiano  omonimo,  oltrepassa  ad  Ovest  il  Rio  Bellavarda 
e  va  a  finire  a  gnisa  di  un  ventaglio  aperto  tin  po'  a  valle  di 
Balme.  Anche  questo  marentco  ha  la  sua  frana  caratteristica  che 
gli  abitanti  chiamano  la  Ruina  di  Lities.  Notiamo  di  interessante 
in  qoesto  tratto  un  solco  scavato  dal  Rio  della  Rana  (ìntlicato  ma 
senza  nome  sulla  carta)  in  cui  vien  messo  allo  scoperto  lo  strato 
roccioso  sottostante  al  morenico  e  che  è  formato  in  quel  luogo  di 
anfibolite.  7i  si  scorgono  traccie  di  lavori  incominciati  a  scopo  dì 
ricerche  minerarie,  probabilmente  di  pirite,  lavori  iniziati  da  un 
prete  di  Cantoira.  senza  risultato  soddisfacente,  quantunque  il  cri- 
terio sai  quale  basava  le  sue  speranze  non  fosse  del  tutto  sba- 
gliato (').  Nello  spazio  interposto  fra  il  morenico  dì  Vrù  e  quello 
dì  Lities  si  ha  il  solito  gneiss,  che  viene  estratto  per  farne  t^le 
per  copertura  di  case,  e  qualche  banco  di  quel  calceschisto  che 
già  trovammo  afRorante  nel  vallone  di  Vrù.  Quivi  si  trova  la  gran- 
diosa cava  di  calcare  detta  di  Cantoira,  la  sola  che  abbia  oggìmai 
importanza.  Questo  banco  potentissimo  di  calcare  cristallino  attra- 
versa obbliquamente  il  vallone  dì  Yrtt  e  la  costa  dì  Cantoira.  Pro- 
K^ue  nel  versante  opposto  e  va  ad  affiorare  presso  Voragdo  in 
vaile  d'Ala.  Esso  si  presenta  perfettamente  interstratificato  in  uu 
calceschisto  ricchissimo  di  mica  ed  al  quale  sì  addossano  gli  strati 
del  gneiss  recente.  Nel  banco  calcareo,  che  in  certi  punti  supera 
in  potenza  i  tre  metri,  si  possono  distinguere  tre  zone.  La  più 
profonda  è  di  un  calcare  cristallino  a  strattura  lamellare  romboe- 
drica e  bianchissimo  ;  la  mediana  è  più  compatta,  di  color  bianco 
giallognolo  e  risulta  di  tanti  straterellì  di  7-8  centimetri  di  spes- 
sore sovrapposti,  e  filialmente  viene  la  terza  zona,  ed  è  la  supe- 
riore, che  è  dì  an  calcare  bmnastro  con  venature  lucenti  prodotte 
da  lamine  di  mica  interposte  e  da  sostanze  carboniose.  Oltre  ai 
due  affioramenti  già  accennati,  se  ne  ha  un  terzo  a  Nord-Est  di 
Lities  in  una  r^one  per  poco  inaccessibile. 

(')  Vedi  spaccato. 


>dbyGoogIe 


Ibtt  O.   QIAKOTTI 

La  zona  gneÌBsica  saJe  sino  al  disopra  di  Lities,  quindi  si 
biforca  spingendosi  da  nna  parte,  come  già  vedemmo,  nel  vallone 
dì  Vrù.  e  dall'altra  nel  valloocino  delU  Bellavarda,  lasciando  nel 
mezzo  ano  spazio  quasi  elissoidale,  occnp&to  dalle  anfiboliti  ser- 
pentinose  che  si  estendono  sino  alla  punta.  Questi  banchi  anfibo- 
lici  presso  l'alpe  della  Dra  hanno  pareccbi  metri  dì  potenza  e 
atanno  rialzati  quasi  In  linea  verticale.  Pel  vaUoncino  di  Bella- 
varda poco  si  ha  a  dire,  è  limitato  ad  Est  dal  gneiss  recente  e 
dai  oalceschisti,  ad  Ovest  dalle  auflboliti,  dalle  quali  è  formata 
l'acuta  piramide  della  Bellavarda  che  dà  il  nome  al  vallone,  in 
basso  attraversa  il  deposito  morenico  di  Lities  che  le  acque  del 
torrente  vanno  continuamente  asportando.  Il  contrafforte  che  sta 
fra  il  vallone  di  Bellavarda  ed  il  successivo  di  Vonzo  ci  conduce 
sino  al  limite  interno  della  zona  delle  Pietre  Verdi  nel  versante 
sinistro  ed  è  il  tratto  che  meno  si  presta  allo  studio. 

In  questa  regione  gli  strati  sono  siffattamente  contorti  ed  in- 
franti, che  anche  l'orografìa  ne  risente  e  l'esterna  configurazione 
è  di  una  orridezza  caratteristica.  Una  serie  di  burroni,  di  picchi 
inaccessibili  si  succede  irregolarmente  e  la  ripidezza  del  versante 
non  lasciando  quasi  presa  alla  vegetazione,  questo  tratto  presenta 
un  carattere  di  sterilità  tale  da  far  l'effetto  di  quelle  alte  regioni 
alpine,  dalle  quali  l'azione  continua  e  potente  degli  agenti  atmo- 
sferici ha  da  secoli  spazzata  ogni  traccia  di  vita  superiore. 

Non  riesce  tuttavia  diffìcile  il  renderci  ragione  del  fatto.  Ci 
ti-oviamo  al  limite  fra  due  terreni  antichissimi,  entrambi  sollevati, 
il  più  recente  diverso  dal  più  antico  per  struttura  e  per  composi- 
zione mineralogica,  costituito  da  roccie  diveisit^sime  mentre  il  sot^ 
tostante  consta  di  forme  litologiche  uniformi;  è  naturale  quindi 
che  nei  punti  di  contatto  fra  que^  due  formazioni  siano,  più  che 
altrove,  evidenti  le  traccio  di  quelle  azioni  chimiche  fìsiche  e 
specialmente  meccaniche  che  su  vasta  scala  dovettero  manifestarsi 
durante  il  sollevamento.  Se  ò  vera  l'asserzione  dì  Bartolomeo  Ga- 
staldi il  quale  dice  :  *  Onde  giova  credere  che  gli  strati  formanti 
la  zona  (pietre  verdi)  si  ripieghino  a  più  riprese  sopra  se  stessi  > 
(Studi  geologici  tulle  Alpi  occidentali,  pag.  29)  se  è  vera,  dico 
quest'asserzione,  dev'essere  precisamente  in  questo  primo  tratto 
della  zona  che  sì  verificheranno  più  ravvicinate  e  più  strette 
le  pieghe;  quindi  più  frequenti  gli  spostamenti  e  le  lacerazioni. 


>dbyGoogIe 


APPUNTI    GEOLOGICI    SCLLATALLE   DI    CHIALAMBERTO  1 5fl 

Un  eBame  attento  e  minuto  del  contrafTorte  della  Bellavarda  mi 
coDrinsQ  pienamente  della  ginetezsa  delt'asBeniene  di  Gastaldi: 
per  guisa  che  essa  costìtnisce  per  me  un  fatto  indiscutibile,  al- 
meno pel  tratto  che  si  riferisce  alla  valle  Orande  di  Lanzo.  La 
roccia  predominante  in  qnesto  contrafforte  è  l'anfìbolite,  ma  di  ona 
stmttnra  compattisaima  e  molto  qaanosa  ;  troviamo  tuttavia  nella 
parte  orientale,  verso  il  valloncino  della  Bella?arda,  una  roccia  foi- 
mata  da  ana  pasta  bianca  feldispatica  con  lamine  di  talco  e  da 
acicnli  verdi  di  antibolo,  roccia  che  io  chiamerei  sehisio  diorilico 
talcoso  (}).  Nel  pnnto  poi  di  contatto  col  gneiss  centrale  trovansì 
delle  lenti  serpentinose  disposte  però  molto  irregolarmente. 

È  comnniasimo  ancora  in  tutto  questo  tratto  il  trovare  dello 
concrezioni,  direi  qnasi.  delle  impr^^aiìoni  pìritifere  ed  anche  cal- 
ct^irltifere  e  le  roccie  presentano  in  generale  esternamente  uu 
colore  giallo  rossiccio,  ed  anche  verdo  azzurrognolo,  colori  carat- 
terìatici  che  rivelano  la  presenta  dei  minerali  di  ferro  e  di  rame 
alterati  per  aeione  dell'aria  e  dell'acqua.  É  precisamente  fnimmezto 
a  due  banchi  di  anfibolite  che  trovasi  uno  strato  potente  di  pi- 
rite che  viene  ora  estratto  su  vasta  scala  e  costituisce  la  miniera 
detta  di  Ghialamberto.  Uno  studio  minuto  e  completo  di  questa 
miniera  tiscirebbe  dai  lìmiti  prefissomi  in  questi  miei  appunti  ; 
quindi  mi  acconteotorò  di  riferire  le  conclusioni  alte  quali  fni  con- 
dotto dall'osservazione  diretta  della  località,  cercando  inoltre  di 
mostrare  con  una  sezione  alquanto  teorica  l'andamento  che,  a  parer 
mio,  ha  il  deposito  pirìtifero  di  cui  si  tratta  (^).  Esso  non  ha  nulla 
a  che  fare  coi  veri  filoni  provenienti  dalle  profondità  torreetri,  ma 
risulta  formato  da  una  serie  di  leoti  piritifere  allineate  e  perfet- 
tamente iotorstratilìcato  nei  banchi  rocciosi,  dei  quali  s^ne  tutto 
le  inflessioni,  come  risulta  dai  varii  affioramenti  trovatisi  recen- 
temente. 

Che  il  deposito  risulti  da  lenti  allineato  lo  prova  il  fatto  che 
la  potraza  dello  strato  metaUifero  non  è  costante,  ma  varia  da 
pochi  cttitimetri  nella  parte  periferica,  ad  un  metro  e  mezzo  nella 
parto  centrale  con  una  successione  pressoché  costante. 

(')  Comeponde  a  queeU  roccia  l'ultimo  campiono  studiato  (n)  dal  prof. 
,  op.  dt,,  psj.  14, 


CbelnsBÌ,  op.  dt.,  ps^.  14. 
(*)  Vedi  Beiioae. 


>dbyG00gIe 


Nelle  parti  centrali  delle  varie  lenti,  ove  la  forza  molecolare 
di  concentrazione  dovette  esercitarai  colla  massima  intensità,  sono 
frequentissime  le  contorsioni  ed  anche  le  rotture  della  roccia  in- 
cassante e  siccome  in  taluni  punti  l'acqua  di  in&ltrazione  raggiunse 
il  deposito,  mercè  appunto  dello  spezzarsi  dello  strato  sovrastante, 
ne  Tiene  frequentemente  che  si  incontrano  dei  veri  pozzi  interclusi 
e  la  pirite  si  trova  in  uno  stato  di  idratazione  avanzatissimo.  La 
zona  piritifera  è  molto  estesa  e  probabilmente  attraversa  tutto  il 
contrafforte  della  Bellavarda,  ricomparendo  nella  valle  dell'  Orco. 
Sono  pure  d'avviso  che  alla  stessa  zona  appartengono  altri  afSo- 
rameuti  nella  adiacente  valle  di  Ala;  di  guisa  che  non  sarei  lungi 
dal  credere  che  una  zona  di  pirite,  ora  pid  ora  meno  cuprifera, 
(della  quale  sarebbero  pochi  tratti  conosciuti,  la  miniera  di  Chia- 
lamberto,  quella  di  Cfaamp  de  Praz  ed  altre  meno  importanti)  cir- 
condi tutt'attomo  l'elissoide  del  Gran  Paradiso,  allo  stesso  modo 
che  ciò  pare  dimostrato  pel  banco  calcareo  di  cui  gi&  tenni  pa- 
rola. Da  ciò  si  potrebbe  dedurre  questo  fatto  importantissimo: 
che  queste  formazioni  delle  quali  non  conosciamo  che  parti  stac- 
cate sono  geologicamente  fra  loro  equivalenti.  Nella  miniera  di 
Cbialamberto  la  pirite  passa  localmente  alla  calcopirite  ed  in  certi 
punti,  ove  la  roccia  incassante  divien  molb)  quanosa,  si  trovarono 
anche  vene  di  rame  nativo.  Il  limite  fra  la  zona  del  gneiss  cen- 
trale e  quella  delle  Pietre  Verdi  è  segnato  da  una  lìnea  ohe  dal 
Passo  del  Boiret  discende  un  po'ad  Ovest  della  Madonna  del  Cia- 
Yanis,  passa  al  Oulet  e  viene  a  cadere  neL  Rio  di  Vonzo  ;  si  sposta 
poi  leggermente  ad  Ovest,  e  viene  a  finire  precisamente  sopra  i 
casali  di  Volnera.  Il  vallone  di  Tonzo  viene  pertanto  ad  essere 
in  gran  parte  scavato  nel  gneiss  centrale  ed  è  un  vallone  di  ero- 
sione, come  tutti  gli  altri  della  sua  zona,  e  non  pih  di  interstratiS- 
cazione,  come  quelli  che  vedemmo  precedentemente.  Anche  in  queato 
vallone  trovasi  un  potente  deposito  morenico,  anzi  il  villaggio  che 
dà  il  nome  alla  località  è  costrutto  interamente  sopra  un  altipiano 
formato  dai  materiali  morenici,  che  stanno  come  adagiati  sugli 
strati  quasi  orizzontali  del  gneiss  centrale. 

Troviamo  anche  qui  la  solita  frana  caratteristica  in  cui  si  pos- 
sono vedere  tre  di  quelle  piramidi  di  terra  che  portano  per  cap- 
pello enormi  massi  erratici.  Una  di  queste  raggiunge  l'altezza  di 
una  quindicina  di  metri  con  nn  diametro  medio  di  cinque.  È  noto 


>dbyGoogIe 


come  si  orìgÌBÌDO  qneste  curiose  formazioni.  Ho  già  detto  prece- 
deQtemente  che  il  gneiss  centrale  si  presenta  sotto  dne  aspetti  di- 
reni. Ora  come  gneiss  schistoso  simile  al  gneiss  recente,  però  meno 
ricco  di  quarzo,  e  formante  strati  di  non  grande  potenza  ;  ora  inTece 
Mine  gneiss  granitoide  talora  porflroide  e  per  lo  più  in  banchi  dì 
parecchi  metri  di  spessore. 

Benché  non  si  possa  stabilire  una  r^ola  fissa  suUa  posizione 
reciproca  di  queste  due  forme  litologiche  facendo  esse  passaggio 
iDaensibilmente  l'una  all'altra,  come  ebbe  adire  il  Gastaldi  (Studi 
geologici  sulle  Alpi  occide/itali,  parte  II)  tuttavia  pel  vallone  di 
Toozo  sì  pnò  affermare  che  la  forma  schistosa  predomina  in  basso 
e  nella  parte  più  elevata  del  versante,  mentre  la  seconda  occupa 
una  posizione  mediana.  È  appunto  nello  spessore  di  questi  banchi 
di  gneiss  granito-porfiroide  che  si  verificarono  quelle  rotture  e  quelle 
frane  che  diedero  origine  alla  famosa  Salma  di  Voozo  e  alla  non 
meno  curiosa  leggenda  (<)■  In  due  parole  possiamo  esprìmere  il 
&tto.  Nella  parte  Sod-Est  del  nucleo  sollevato  dell'elissoide  del 
Gran  Pvadieo,  nel  punto  di  contatto  fra  la  zona  del  gneiss  cen- 
trale e  quella  delle  Pietre  Verdi,  notasi  una  specie  di  accascia' 
mento  originato  dalla  diminuita  forza  sollevante  in  questa  direzione 
che  è  normale  all'asse  di  sollevamento  (tale  asse  ha  la  direzione 
SO-NE)  ed  inoltre  dovuto  alla  resistenza  madore  per  l' attrito 
laterale  degli  strati  accombenti  sui  primi.  Tale  accasciamento  do- 
vette manifestarsi  con  caratteri  diversi  a  seconda  delle  roccie;  ne 
viene  perciò  che  se  gli  strati  del  gneiss  schistoso  poterono  piegarsi, 
i  banchi  potentissimi  del  gneiss  granito-porfiroide  dominanti  nella 
parte  mediana  del  vallone  di  Vonzo,  non  si  piegarono,  ma  si  rup- 
pero; e  si  ruppero  secondo  uu  piano  normale  alla  loro  direzione, 
dando  origine  a  quelle  vere  muraglie  naturali  caratteristiche  di 
qaesta  regione  ;  e  dei  massi  cuboidi  immensi  sì  staccarono  e  oad- 
dero  in  basso.  Molti  di  questi  blocchi  giganteschi  si  trovano  nella 
parte  occidentale  del  vallone  di  Vonzo,  ed  uno  di  essi,  essendo 
poggiato  sopra  altri  massi  minori  che  lo  sostei^no  a  guisa  di  pun- 
telli, lascia  sotto  di  se  uno  spazio  vuoto  e  coperto,  che  gli  alpi- 
giani delle  valli  di  Lanzo  chiamano  col  nome  di  balma.  Questo 
grande  masso,  come  del  resto  molti  altri  vicini,  presenta  un  gran 

(')  Le  Valli  di  Lama  di  Maria  Saoi-Lopet,  pag.  307. 


DigmzcdbyGoOgle 


162  e.  aiANOTTi 

numero  di  incavi  stranamente  disposti  ed  aventi  una  forma  groH- 
solaoamente  emisferica,  incavi  prodottisi  per  la  più  rapida  degrada- 
zione della  roccia  nei  punti  in  cai  essa  contiene  nodali  calcariferì. 
Prose^endo  sempre  più  a  monte,  al  vallone  di  Yonzo  tien  dietro 
la  costa  dei  Chìapini  cui  succede  il  vallone  di  Vassola.  poi  la  costa 
di  s.  Berne,  il  valloncino  della  Frassa,  la  costa  del  BioUè,  il  val- 
lone d'Unghiaase,  la  costa  di  s.  Grato,  il  vallone  di  YercelliDa, 
la  costa  dei  Rivotti,  il  vallonoÌDO  dell' Pipetta  e  da  ultimo  la  costa 
di  Prà  Songis  che  forma  il  limite  occidentale  del  tratto  di  ver- 
sante elle  stiamo  esaminando. 

In  tatta  questa  parte  siamo  ben  lungi  dalla  varietà  litologioa 
della  zona  precedente  ;  non  troviamo  che  gneiss  ora  schistoso,  ora 
granitoide,  ora  porfiroide,  ma  senza  che  si  possa  stabilire  alcun  rap- 
porto costante  di  posizione  fra  le  dae  forme,  cosicché  riuscirebbe 
quasi  impossibile  il  segnare  sopra  una  carta  tutti  i  punti  ove  esse  si 
alternano.  Due  fatti  tuttavia  parmi  che  siano  d^ni  di  nota.  11 
primo  è  la  straordinaria  frequenza  della  tormalina  nel  granitoide. 
Giteri),  per  dare  un  esempio,  una  località  tipica  per  questo  :  Risalendo 
la  costa  di  s.  Berne  per  la  strada  detta  delle  eapre,  si  arriva  al- 
l'altezza di  1500  metri  circa  sul  livello  del  mare  io  un  luogo 
detto  la  Pare.  Quivi  si  para  davanti  uno  di  quegli  enormi  mnra- 
gliotti  naturali  oomonisBìmì  nel  nostro  elissoide  e  che  si  devono  ad 
uno  special  modo  di  rompersi  dei  banchi  gneissici,  per  cui  le  pa- 
reti di  stacco  sembrano  fatte  artificialmente,  tanto  sono  regolari. 
Il  sentiero  non  potendo  salire  per  quella  parete  verticale  devia  a 
destra  e,  per  successivi  gradini  scavati  nella  roccia,  arriva  a  snpe- 
raiia.  In  uno  di  questi  gradini  posto  a  metà  circa  dell'erta  riesce 
facile  lo  scorgere  alla  sinistra  di  ohi  sale  una  serie  di  perforazioni, 
che  vennero  praticate  da  gente  del  luogo  (è  difficile  trovare  no 
uomo  in  quelle  valli  che  all'occorrenza  non  sia  minatore)  allo  scopo 
di  mettere  allo  scoperto  una  lente  di  tormalina  nera  rivestita  da  una 
specie  di  ganga  quarzosa  e  che  taglia  obbliquamente  il  banco  gneis- 
sico.  Non  è  a  credere  però  che  sia  la  tormalina  per  se  stessa  che 
abbia  spinto  ad  intraprendere  qnelle  perforazioni,  ma  ben^  la  cre- 
denza, oggìmai  leggendaria  fra  quei  monti,  che  quello  fosse,  come 
dicono  essi,  un  filone  di  carbone  di  pietra.  E  giacché  sono  snlla 
questione  del  carbone,  dirò  che .  intesi  piii  d'nna  volta  nelle  sere 
d'estate  attorno  al  fuoco  degli  alp  a  parlare  di  un  antico  deposito 


>dbyGoogIe 


APPESTI    GKOLOGICI   SULLA    VALLB   DI    CUULAHBEItTO  163 

dd  &mo8o  carbone  di  pietra  che  avrebbe  serrito,  eecondo  la  nar- 
juìone,  a  riscaldare  i  poveri  alpigiani  nelle  giornate  di  tormenta. 
Chi  volesse  ricercare  l'origioe  di  questa  leggenda,  potrebbe  forse 
trowla  in  queste  frequenti  vene  di  tormalina  nera;  quantunque 
QOQ  aia  poi  del  tutto  inverosimile  che  siasi  potuto  trovare  nel  gneiss, 
se  non  il  &mo80  carbone  utilizzabile,  almeno  una  qualche  lente 
di  grafite,  che  sappiamo  esistere  in  altn  punti  dell' elissoìde  (es. 
Tkl  Soana). 

U  secondo  fatto  al  quale  voglio  accennare  è  la  presenza  della 
quarzite,  se  non  in  grande  quantità,  almeno  sparsa  in  molti  punti. 
Generalmente  è  bianca  e  riempie  le  spaccature  della  roccia,  quindi 
t^lia  sempre  obbliquamente  o  verticalmente  gli  strati  ;  in  un  caso 
solo  trovai  la  quarzite  intercalata  al  gneiss  in  concordanza  ed  è 
sulla  punta  del  Tovo.  Essa  è  colà  io  straterelli  aventi  cinque  o 
sei  centimetri  di  spessore  ;  presenta  una  sfaldatura  romboedrica  mar- 
eatissima  e  corrisponde  perfettamente  per  i  caratteri  a  quella  tro- 
vata dal  Baretti  sulla  vetta  dì  punta  Fourà  nel  gruppo  del  Gran 
Paradiso  e  che  egli  avvicina  alla  Bargiolina  del  mont«  Bracco 
presso  Baxge  (').  Non  mancano  eziandìo  bei  criatallì  di  quarzo 
ialino,  dei  qoali  si  estrasse  una  gran  quantità  nelle  TÌcinanze  del- 
l'Alp  delle  Giornate,  nell'altipiano  dello  stesso  nome.  Anche  i  mi- 
nerali di  ferro  sono  frequenti  nel  gneiss  antico,  specialmente  il  car- 
bonato 6  il  sesqaìossido,  che  vennero  estratti  da  un'antica  miniera 
nel  vallone  di  Vercellino.  Percorrendo  i  grandiosi  clappeys  che  cir- 
condano dalla  parte  Sud-Est  le  falde  del  monte  Barronard  ùii 
colpito  nel  vedere  come  fossero  comuni  dei  piccoli  massi  di  roccia 
nera  giallastra  e  tempestata  qua  e  colà  di  macchie  di  un  bel  rosso 
carico.  Esaminato  un  frammento  spaccato  riconobbi  trattarsi  dì  ciot- 
toli di  oligisto  alterati  alla  superficie  e  riferii  le  macchie  rosse 
alla  cosidetta  ematite  rossa  che  accompi^na  comunemente,  con  un 
aspetto  ocraceo  intensamente  colorato,  molti  minerali  ferriferi.  Snc- 
cessiramente  trovai  il  luogo  di  aflSoramento  di  quella  roccia  in 
posto  presso  la  cima  del  versante.  Un  esame  posteriore  mi  con- 
Tìnse  che  le  macchie  rosse  così  comuni  nell'oligìsto  del  Barrooard 
erano  costituite  da  cinabro  terroso  che  riempiva  le  piccole  carità 
della  roccia  che  si  presenta  di  una  strattura  poco  compatta  ed  in 

(I)  Studi  geologici  ni  gran  Paradiso,  psg.  19. 


>dbyG00gIe 


1&4  O.  OtANOTTI 

taluni  punti  quasi  caTemosa.  Ifon  sono  in  grado,  per  ora,  ài  affer- 
mare se  questo  minerale  di  mercurio  trovisi  in  quantiti  tale  da 
essere  escarabile  in  quella  località. 

Per  quanto  riguarda  la  stratigrafìa,  poco  ho  da  aggiungere  a 
quanto  già  dissi  precedentemente.  I  banchi  gneissici  ora  più  ora 
meno  potenti,  ora  schistosi  ora  granulari,  hanno  una  direzione 
Ovest-lilst  approssimativamente  ed  una  inclinazione  leggerissima  a 
Sud;  dì  modo  che,  presi  in  grande,  appaiono  come  orizzontali.  Si 
deve  a  questa  speciale  disposizione  stratigrafica  ed  al  modo  parti- 
colare di  romperai  del  gneiss,  specialmente  se  granitoide,  secondo 
un  piano  normale  a  quello  di  stratificazione  (')  l'aspetto  che  il 
versante  presenta  nel  tratto  a  monte  di  Chialamberto.  Esso  risalta 
formato  da  una  serie  di  gradini,  sulla  soglia  dei  quali  rigogliosis- 
sima si  sviluppa  la  vegetazione  ed  ove  comunissimi  sono  i  l^betti 
che  vanno  lentamente  scomparendo  o  per  meglio  dire  trasforman- 
dosi in  veri  depositi  torbosi. 

Ognuno  di  questi  gradini  è  sostenuto  da  veri  mur^Iioni  per^ 
pendicolari  di  roccia,  e  ohe  costituiscono  la  superficie  di  rottura 
del  banco  sottostante.  Fra  i  vani  altipiani  troviamo  quei  grandiosi 
clappeys  risultanti  da  massi  di  forma  cnboide,  che  danno  un  aspetto 
caratteristico  alla  zona  e  che  si  differenzia  grandemente  da  quello 
della  zona  delle  Pietre  Verdi.  Ir  qnest'ultima  i  clappeys  conten- 
gono materiali  molto  più  piccoli  ed  in  lastre  originatesi  colla  rot- 
tura degli  strati  molto  meno  potenti  ed  eminentemente  schistosi. 
In  rapporto  colla  stratigrafia  è  pure  l'andamento  dei  valloni  della 
regione  centrale.  Siccome  la  pendenza  degli  strati  è  regolare  e  Terso 
Sud,  nei  valloni  laterali  del  versante  sinistro  i  torrenti  erodono 
BuUa  sinistra  sponda,  per  cui  i  valloni  stessi  che  sono  tutti  di 
erosione,  hanno  una  direzione  N  0-S  E  per  il  fatto  che  la  corrente 
tende  a  spostarsi  verso  oriente  nella  sua  discesa,  crescendo  conti- 
nuamente la  sua  potenza  erosiva  di  mano  in  mano  che  si  avvicina 
alla  pianura.  Auche  l'aspetto  delle  cime  è  in  relazioue  colla  stra- 
tigrafia. Cosi  mentre  nella  zona  delle  Pietre  Verdi  è  predominante 
il  tipo  dei  pìcchi,  dei  denti  e  delle  guglie,  per  il  continuo  sfal- 
darsi degli  strati  rocciosi  inclinati  e  talora  verticali  ;  nei  gneiss 
cenijale  hanno  invece  il  predominio,  le  forme  a  torre  e  a  gradinate. 

[>]  Alenai  geologi  chiamaDo  qnesto  fatto,  bualtiiiaiìone  delle  roccie. 


>dbyG00gIe 


APPUNTI  GEOLOGICI  SULLA  VALLE  I 

Fra  il  vallone  dì  Yonzo  e  la  costa  dì  Pr&  Songis  abbiamo 
aucora  qualche  residuo  morenico  tra  cui  principali  quello  della 
Vaasola  e  quello  di  EivottL  II  primo  fu  in  gran  parte  asportato 
dal  torrente  dello  stesso  nome,  dando  origine  al  cono  di  deiezione 
di  Chìalamberto  ;  per  modo  che  ora  non  si  hanno  più  che  lembi 
spaisi  e  poggiati  contro  alle  rupi,  che  paiono  emergere  da  esso. 
?feUa  parte  occidentale  del  Piano  della  Yassola  sonri  eziandio 
esempi  di  roccie  levigate  e  striate. 

PocMasimo  dirò  del  morenico  dei  Rivotti. 

Incomincia  ad  Est  nel  torrentello  di  Bonzo  e  si  protende  ad 
Ovest  oltre  il  Rio  dell' Àlpetta. 

Quantunque  sia  un  deposito  unico  tuttavia  appare  come  diviso 
in  due  parti  dal  Bio  Tercellino.  Questo  torrente,  specialmente  nel 
tratto  superiore,  ha  già  messo  allo  scoperto  la  roccia  sottostante. 

Troviamo  anche  qui  le  solite  frane  caratteristiche,  una  delle 
quali  veramente  grandiosa  e  che  costituisce  un  pericolo  grave  e 
continuo  per  i  paesi  della  valle. 

Ed  ora  veniamo  a  dire  qualche  cosa  del  versante  destro.  Due 
caratteri  lo  differenziano  dal  versante  sinistro  e  sono  :  una  minore 
elevazione  ed  una  ripidezza  di  molto  più  marcata.  La  zona  delle 
Pietre  Verdi,  attraveraata  la  Bellavarda,  si  biforca  e,  mentre  un 
tamo  continua  nella  sua  direzione  verso  il  Mon  Ti^o,  l'altro  si  piega 
ad  Ovest  dirigendosi  in  linea  retta  verso  la  Ciamarelle;  donde. 
attraversata  la  valle  di  ITsseglio,  si  porta  verso  Suaa  passando  ad 
Est  dì  Soccìamelone.  Il  Gastaldi  vorrebbe  trovare  la  causa  di 
questa  divisione  nella  presenza  di  ima  massa  di  gneiss  antico,  che 
trovasi  eollevata  presso  Tayes  allo  sbocco  della  ralle  di  Snsa. 

Non  entro  nel  merito  della  questione,  noterò  piuttosto  che  nel 
rìpit^mento  che  la  zona  fa  passando  da  un  verijante  all'altro  nella 
valle  di  Chialamberto  si  osserva  uno  spostamento  ;  pei  cui  il  banco 
dì  anhbolite  che,  come  redemmo,  sta  a  contatto  del  gneiss  centfale 
nel  versante  sinistro,  non  ha  la  sua  continuazione  simmetricamente 
nel  versante  destro,  ma  è  spostato  un  po'  a  valle  e  noi  lo  incon- 
triamo al  disopra  dei  casali  dì  Gabbi.  Il  tratto  quindi  che  sta  fra 
questa  boiata  e  la  regione  Inrerso  di  fronte  al  Rio  della  Villa 
e  completamente  costituito  dalle  Pietre  Verdi  :  il  tratto  invece  del 
versante  che  da  Gabbi  va  al  Rio  di  Trìone  consta  inferiomente, 
di  gneiss  antico,  e  siyterioniiente  della  zona  più  recente;  che  va 


>dbyGoogIe 


man  mano  eleTandosì  sìdo  alla  piinta  del  Bous,  per  la  quala  at- 
traversa e  disceode  nel  versante  opposto. 

Foche  SODO  le  particolarità  litologiche  degne  dì  nota,  poiché 
le  dne  zone  sono  identiche  o  quasi  nei  dne  yeraanti.  I  gneiss  recenti 
ed  1  calceschisti  di  Lities  e  di  Yru  si  protendono  eu  per  la  costa 
di-  Uccello  sin  contro  alle  testate  dei  hanchi  andbolici  e  serpenti- 
nosi  del  monte  Rosso.  Dne  piccoli  lembi  di  calceschisto  affiorano 
ancora  alla  pnnta  Crociasse  ed  a  Testa  Mia;JÌiola.  Interessante  pare 
è  un  banco  di  un  clorìteschisto  gi-anatifero  e  calcopiritifero,  che 
dagli  Ortorei  è  visibile  Sn  sotto  alla  Cuccetta  e  che  in  questo  tra- 
gitto va  gradatamente  facendosi  piCt  compatto  e  piti  ricco  in  pirite. 
Nel  vallone  stesso  d^li  Ortorei  la  roccia  viene  escavata  e  serve 
per  fame  macine  molto  resistenti  e  facilmente  lavorabili,  per  cui 
la  r^one  vien  dotta  Molerà. 

Questo  banco  corrisponde  perfettamente  ad  un  altro  trovato  dal 
prof.  Baretti  nella  valle  dell'Orco  presso  I<ocana  e  ad  un  altro  molto 
simile  nella  valle  di  Usseglio.  Sarebbe  questo  un  tatto  molto  analogo 
a  quello  che  già  notai  a  prop(»ito  del  banco  calcareo  di  Ym  e 
della  lente  piritìfera  della  Beltavarda. 

Intercalate  alle  lamine  di  clorito  verde  si  hanno  delle  scaglie 
nere  e  lucenti  di  sismondina  che,  assieme  allo  splendore  della  pi- 
rite più  0  meno  ricca  di  rame  ed  ai  cristalli  talora  perfettamente 
rombododecaedrici  di  granato,  danno  alla  roccia  un  aspetto  ca- 
ratteristico. 

Ai  colli  di  Missirola  frequentissima  trovasi  quella  varietà  di 
antibolo  fibroso  chiamato  usbesto  e  facente  passalo,  specialmente 
a  contatto  con  delle  litoclasi,  ad  un  amianto  bianchissimo.  Sgra- 
ziatamente essendo  quella  località  molto  vicina  ai  calceschisti  cbe, 
come  è  noto,  hanno  la  particolarità  di  sfaldarsi  facilmente  dando 
origine  a  minute  scaglie,  la  zona  amiantifera  è  quasi  totalmente 
ricoperta  da  questi  detriti  e  riesce  quindi  difficile  il  lùrsi  as'ìdea 
della  sna  estensione. 

Frequente  è  pure  nelle  vicinanze  dei  colli  di  Missirola  la 
Oastaldite  in  aciculi  e  col  bel  colore  violetto  caratteristico  di  questo 
silicato  (').  Per  quanto  riguarda  il  gneiss  centrale  nel  versante  in 
discorso,  nulla  si  ha  a  dire  ;  esso  presenta  identici  i  caratteri  con 

(')  Vedi:  Italo  Chelussi,  op.  cit.  pag.  8.  Eglogite  a  glaaeofane  (g). 


>dbyGoogIe 


quello  del  versaote  sinistro;  contiene  frequentissimi  l'oligisto  e  la 
siderite,  minerali  che  vennero  estratti  in  gran  quantità  sino  al  se- 
colo XVII  nella  grandiosa  miniera  di  Turrione  ore  la  potenza  del 
deposito  doveva  superare  il  metro.  È  da  questa  miniera  che,  se- 
condo la  tradizione  oramai  le^endarìa  nella  valle,  un  tal  Lorenzo 
Saggia  Qu  paio  di  secoli  fa  avrebbe  estratto  quantità  d'oro  fa- 
Foiose.  Secondo  ciò  che  afferma  il  Jervis  nel  suo  lavoro  /  tesori 
totterranei  d'Italia  parte  !•,  p^.  67,  questa  miniera  fu  scoperta 
nel  1344  e  in  quel  tempo  produsse  gran  quantità  d'argento.  Ora 
non  ri  si  trova  che  oUgisto  e  siderite. 

Nelle  vicinanze  delle  gallerie  inferiori  di  questa  antica  miniera 
trOTasi  il  famoso  Bec  Ceresin,  enorme  piramide  di  gneiss  porfìroide 
che  deve  la  sua  forma  al  solito  fatto  del  clivarsi  secondo  date 
direzioni  delle  masse  granitiche  e  gneissiche.  Anche  nel  versante 
destro  abbiamo  qualche  residuo  morenico;  ma  nessuno  lE^giunge 
proporzioni  tali  per  coi  si  possa  paragonare  ai  grandiosi  altipiani 
morenici  d^l  versante  sinistro;  ed  è  naturale,  perchè  il  morenico 
trovb  nella  rlpidìtà  del  versante  un  impedimento  al  depositarsi  in 
graade  scala,  e  trovò  invece  una  causa  di  facile  erosione.  Maggiori 
sono  le  varianti  nella  stratigrafia.  La  direzione  nei  banchi  gneis- 
sici  è  sempre  da  Ovest  ad  Est,  ma  la  inclinazione  a  sud  è  dì  molto 
annientata  e  si  rende  ancora  più  sensìbile  pel  fatto  che  il  versante 
inclina  in  direzione  opposta,  ossia  verso  Nord,  tagliando  quasi  a 
picco  la  grossezza  degli  strati. 

È  tuttavia  perfettamente  spiegabile  questo  aumento  nella  in- 
clinazione, tenendo  conto  che  ci  troviamo  al  limite  estemo  del 
nucleo  di  sollevamento,  nella  regione  appunto  in  cui  minima  fu 
la  potenza  sollevante  e  massima  la  resistenza.  I  materiali  rocciosi 
superficiali  sono  in  questo  versante  in  uno  stato  molto  più  avan- 
zato di  decomposizione,  e  ciò  si  spiega  di  leggieri  colla  esposizione 
a  Nord  del  versante  stesso,  sul  quale  gli  ^enli  esterni  si  eserci- 
tano con  una  grande  intensità. 

I  valloni  sono  di  erosione  ed  in  essi  i  torrenti  discendono  a 
cascate  bagnando  lo  spessore  degli  strati  tagliati  a  picco,  ì  val- 
lasi perciò  sono  meno  lunghi  di  quelli  del  versante  opposto  e  molto 
piii  dirupati. 

Torino,  Museo  Geolf^co,  B.  Università.  Novembre  1890. 
Dott.  Giovanni  Gianotti. 


>dbyGoogIe 


„Google 


,db,Googl% 


.jGoogIc 


I,A  JACNA  A  POEAMINIPEBI  DELLE  MARNE 

OHE  AFFIORANO 

DA  ALCDNI  TUFI  VULCANICI  DI  VITERBO 

(Con  QDa  taTo1a\ 


Due  anni  fa  il  eh.  prof.  Mercalli  —  a  cai  ora  ben  lieto  rio- 
nnoTo  Beatiti  rin^ziameBti  —  mi  dava  alconi  frammenti  di  nna 
mania  iuclosa  in  alcuni  tufi  vulcanici  dei  dintorni  di  Viterbo,  per 
lo  stadio  dei  foraminiferì,  che  in  ^ande  quantità  troTassi  in 
essa  disseminati.  Occupato  allora  da  altri  larori,  solo  ora  potei 
eoadorre  a  termine  lo  .stadio  paloontoli^co  di  quella  microsco- 
pica fauna,  e  ne  do  qui  i  risultati. 

È  nota  la  natora  delle  rocce  valcaniche  dei  dintorni  di  Vi- 
terbo, che  a  più  riprese  Tennero  studiate  già  dal  Brocchi,  dal  Pareto, 
dal  Ponzi,  dallo  Scrope,  da  Q.  Tom  Rath,  dallo  Stoppani,  dal 
Verri,  dal  Mercalli,  dal  Deecke  ecc.  Il  maggirae  Verri  nella  sua 
Mmnoria  Boi  Vulcani  Cimini  di  dei  cenni  sai  dìTorsi  laTorì  di 
alcnnì  di  questi  geologi.  Fra  i  molti  taft  dei  Cimini,  quello  che 
qua  e  là  lascia  affiorare  queste  manie,  e  che  te  ricopre  in  altri 
punti,  si  è  il  tufo  temrao,  grigio-sporco  o  rossiccio,  chiamato  dal 
prof.  Mercalli,  tafo-eonglomerato  a  pomici  nere  (').  È  questo  un 
tufo  ricco  di  leuciti,  di  pomici  nere  a  leuciti  farinose,  di  alcuni 
cristalli  di  sanidino,  con  poche  lamelle  dì  mica  nera.  La  mania 
affiora  da  esso  in  pochi  ponti  ristretti,  di  pochi  metri,  appena  fuori 
della  città  di  Viterbo,  a  sud,  Terso  Vetralla.  In  nessun  luogo  il 
prof.  Mercalli,  troTÒ  queste  marne  sovrapposte  ad  altri  tufi  tuI- 
csnìci,  e,  contenendo  esse  foraminiferi.  che,  come  dirò  in  appresso, 
sì  devono  assai  probaliilmente  riferire  a  un  piano  recente  del  plio- 


(')  G.  Mercalli,  Osiervat.  petr.  geolog.  *ui  vnlcatù  Cimini.  Rend.  Istit. 
Lomb&rdo,  voi.  XXII,  fase.  IH,  I8S9. 


>dbyG00gIe 


cene,  si  pnò  ritenere  che  facciano  parte  di  depositi  pliocenici 
marini  che  affiorano  piti  a  sud,  e  che  vennero  descritti  dal  ma^- 
giore  Verri  (').  Questi  depositi  pliocenici  con  fossili  marini  sono 
ricoperti  dal  tu^o  peperino  (trachite  andeaitica  quarzifera,  assai 
ricca  di  mica),  che  alla  sua  Tolta  è  ricoperto  dal  sopradetto  tnfo 
a  pomici  nere;  cosicché  si  può  ritenere,  come  snppone  anche  ìl 
prof.  Mercalli,  che  là  ove  affiorano  le  marne,  ìl  peperino  sia  stato 
esportato,  prima  che  si  formasse  questo  tufo-conglomerato,  che  è 
il  più  recente  dei  tufi  dei  dintorni  dì  Viterbo. 

La  marna  a  foraminiferi  è  di  color  cinereo,  compatta,  poco 
dura,  avida  d'acqiu,  ai  spappola  quindi  facilmente  in  essa.  Con- 
tiene poche  minute  lamelle  di  mica,  e  pochissimi  granellìni  di 
quarzo;  agli  acidi  fa  molta  efferrescenza. 

I  foraminiferi  sono  assai  bene  conservati  e  quasi  nella  tota- 
lità in  minute  forme.  Associati  ad  essi  troransi  piccoli  frammenti 
di  corallarl,  di  briozoi  e  alcune  specie  di  oatncoii  {Cytkere  redo, 
Renss  (^):  Cythere  sublaevis?  Heuss)  ('). 

Do  ora  l'elenco  dei  foraminiferi  di  questa  piccola  fauna  ma- 
rina che  mi  fa  dato  determinare,  seguendo  la  classificazione  pro- 
posta dal  Bradj  (^).  In  questa  splendida  classificazione,  come  è  noto, 
le  direrse  famiglie,  quasi  tutte  artificiali,  formate  dal  d' Orbigny,  ven- 
nero dall'  illustre  autore,  per  così  dire  smembrate,  e  rìonite  con  altri 
criteri  assai  più  esatti  a  formare  le  sue  8  principali  famiglie.  Le  altre 
2  famiglie,  delle  Astroritìdae  e  delle  Ckilostomellidae,  di  certo  non 
erano  conosciute  dal  d'Orbigny,  contenendo,  quasi  nella  totalità,  delle 
forme  che  attualmente  vivono  nei  mari  profondi.  Le  famiglie  delle 
Gromidae  e  delle  Globigertnidae  del  Bradj  comprendono  le  Mo- 
nostegi  del  d'Orbignj;  le  MUiolidae  wm^teaàoaoÌQ  Agathistegi: 
così  le  Lageiiidae  corrispondono  alle  Sticosiegi  ;  ìb  Textularidae. 
nella  massima  parte,  alle  Eiiailoslegi  ;  le  Litaolidae,  le  Rotalidae 
e  parte  delle  Nummulilidae  del  Brady  corrispondono  alle  EUeostegi; 
e  in  ultimo  le  NmimuUtidae  corrispondono  .alle  Eatomoitegi  del 
d' Orbignf .  La  classificazione  del  Brad;,  concparsa  nel  classico 
lavoro  sui  riiopodi  pescati  nella  spedizione  del  Challenger  negli 

(1)  A  Verri.  /  vulcani  Cimini.  (Atti  della  R.  Acc.  dei  Lincei,  Roni&,  ISSOV 
(«)  EcoBB,  Die  fon.  Ent.  d.  Oesl.  Tertiàrbecketa  p.  52,  t.  Vm,  f.  11-13. 
I?)  EeoBs,  Idem,  p.  54.  t  Vm.  f.  16. 
(*)  Bradj,  Foram.  Challenger,  Londra,  1884. 


>dbyGoogIe 


LA  FAUNA  A  FOBAMINIFEBI  DELLE  MARNE  ECC.  171 

uni  1878-76,  venne  ticcettata  dalla  maggior  parte  dei  paleontologi, 
come  quella  che,  basata  su  molti  caratteri  importanti  dei  forami- 
niferì,  si  aTvicina  più  di  ogni  altra  a  nna  claasifìcazioDe  naturale. 
Da  molto  tempo  la  classificazione  del  d'Orbigny,  che  par  cosi  splen- 
didamente arerà  illustrata  quella  importantissima  classe  di  Protozoi, 
è  affatto  abbandonata,  essendo  del  tutto  artificiale;  come  sono  ab- 
bandonate oggidì  quelle  zoologiche  e  botaniche  del  Linneo. 

Nella  tarola  che  Ta  unita  a  questa  mìa  Nota  ho  disegnate 
alcune  specie  che  presentano  leggiere  modificazioni  nella  forma 
generale  del  piccolo  guscio,  e  nella  disposizione  delle  logge,  delle 
corrìspondeati  specie  fossili  nei  più  noti  terreni  del  nei^ene  su- 
periore ('). 

Elenco  sistematico  dei  Foraminiferi. 
Oen.  Spiroloculina^  d'Orbigny. 

1.  Spicoloculina  nitida,  d'Orb.  (Ann.  d.  Se.  Nat., 
p.  298,  n.  4). 

(Tftv.  1,  Sg.  1). 
Un  piccolo  individuo  incompleto,  che  ho  completato  nel  di- 
segno. È  di  5  logge,  arrotondate  e  allungate;  apertura  piccola  e 
rotonda.  Vivente. 

Gen.  >filiolina,  Williarnson. 

2.  Milìolina  oblonga,  Mont.  sp.  {Test.  Brìi.,  1803, 
p.  522,  t  XIV,  f.  9). 

(Ta^.  r,  fis.  2.  a.  ò). 
Esemplare  di  forma  allungata  e  strett-a,    con   apertura  pure 
allui^ta  e  piccola.  Vivente. 

(■)  Anche  il  dott.  G.  Tenigi  ebbe  occuione  dì  etadiare  alcani  anni  or 
sono  nameroBe  forme  di  fvnuaÌDiferi  trovate  in  ana  marna  ÌDclnsa  nel  peperino 
che  troTui  ad  est  del  M.  Calrarone  sopra  il  lago  di  Nemi  (BoU.  R.  Comit. 
Otol.  IlaL,  1885,  vai.  XVI).  U  suddetta  anfore  ne  descrìsse  36,  di  cai  11  sono 
in  cornane  con  qBesU  fanna  delle  marne  di  Viterbo.  {Miliolina  oblonga,  Mont.; 
BuUmina  pupotdei,  d'Orb.;  Lagena  globosa,  Mont.;  Criateltaria  cuUrata, 
Montfort;  Olobigerina  òulloidei,  d'Orb,;  0.  regalarli.  d'Orb.;  Orbìilina  »»i- 
terta,  d'Orb.  ;  Pullenia  tphaeroidet,  d'Orb.  ;  Planorbulina  rotula,  d'Orb.  ; 
Truncalulina  lobalula,  Walker;  Nonionina  umii/icota,  Moni). 


>dbyG00gIe 


172  X.   HA  RIAMI 

3.  Miliolina  gibba,  d'Orb.  sp.  (fod/.  m^/A.,  1826,p.  133, 
n.  3.  —  Foram.    Vienne,  p.  274,  t  XVI,  f.  22-24). 

Alcuni  piccoli  esemplari.  Tuttora  vivente. 

4.  Miliolina  cEr.  tricarinata,  d'Orb.  sp. —  Bradj,  iìi- 
ram.  Chall.,  L  3,  f.  17. 

Un  esemplare  incompleto. 

Gen.  Clavttlina,  d'Orbigny. 

5.  Glavulìna  communia,  d'Orb. (/cafn.  rtMiw,p.  196, 
i  1,  2,  C  12,  1846). 

(T»T.  I.  fig.  8). 
Piccolissimo  esemplare,  cilindrico  ;  l'ultima  Ic^a  provveduta 
di  un  cortissimo  prolungamento  le^ermente  curvo,  pur  esso  ci- 
lindrico. Il  guscio  ò  finamente  arenaceo.  Le  ultime  3  loggìe  sono 
rotond^gianti,  come  pure  la  prima.  Le  ultime  sono  nniseriali,  le 
altre  con  disposizione  biseriale. 

Cten.  Btxlimitia,  d'Orbigny. 

6.  Qulimina  pnpoides,  d'Orb.  (Foram.  Vùnne,  1846, 
p.  185,  t.  XI,  f.  U,  12). 

Alcuni  esemplari;  ano  è  come  quello  disegnato  dallo  Scbwi^ar 
nella  sua  Nota  :  Sa  alcuni  foraminiferi  del  tufo  di  Stretto  presio 
Girgenti  (Boll.  B.  Comit  Geol.  1878,  voi.  IX,  p.  523, 1 1,  f.  10). 
Vive  tuttora. 

dea.  X.iCL8fena,  Walter  e  Bojs. 

7.  Lagena  laevìa,  Mont.  sp.  (Test.  Brit.,  1803,  p.  524  — 
Walker  e  Boys,   Test,  min.,  1784,  p.  3,  t  I,  t.  fl). 

Qualche  esemplare  di  forma  ovale;  più  comuni  i  piriformi. 
Vive  tuttora. 

8.  Lagena  globosa,  Mont.  sp.  (7b<^  .ffr//.  1803,  p.  523  — 
Walker  e  Boys,  Test,  min.,  1784,  p.  3,  t  I,  t  8). 

Un  esemplare  di  forma  subglobulare.  Vìve  tuttora. 
Gen.  ^odosaria.,  Lamarck. 

9.  Nodosaria  ambigua,  Neug.,  var.  anmtlata.  Terqoem 
(Denkschr.  Ak.  Wiss.  Wien,  voi.  Xll,  p.  71,  t  I,  f.  13-15  — 
Mém.  Soc.  Géol.  Pr.  sor.  2\  voi.  X,  p.  22,  t,  I,  f.  25). 

(Tav.  1.  fig.  4). 


>dbyGoogIe 


LA   FAUNA    A   FORAHINirBRI    DELLE   MARNE    £CC.  173 

Biferìsco  a  questa  specie  on  grande  esemplare  di  8  lo^e, 
arrotondate.  Si  collega  alla  var.  mbaequalis  (Costa,  Mem.  Acc. 
Se.  Napoli,  yol.  II,  p.  140,  t.  I,  £  6). 

10.  Nodosaria  farcimen,  Sold. sp.  (TVj/ac.,  toI.  I,  p.  98, 
t.  CV,  t  0;  1791). 

(Tm.  I,  fig.  5). 

Un  bell'esemplare  di  9  l(^e  diritte:  le  camere  sono  arro- 
tondate, la  prima  à  prìra  del  prolongamento,  che  in  generale  non 
manca  mai  ;  V  ultima  lo^a,  assai  più  grossa  delle  altre,  è  per- 
fettamente piriforme.  Tuttora  rirente. 

11.  Nodosaria  cfr.  soluta  Keasa  sp.  (7<»7scAr.  geol.  Ges. 
TOl.  ni,  p.  60,  t.  in,  f.  4). 

Un  esemplare  mal  conservato;  si  hanno  solamente  le  ultime 
logge  complete.  Vive  tuttora  abbastanza  diffusa  nei  mari  attuali. 

12.  Nodosaria  cfr.  communis,  d'Orh.  sp.  (Mém.  Soc. 
Géol.  Fr.,  voi.  IV,  p.  13,  t.  I,  f.  4). 

Solamente  alcune  lo^e.  Tuttora  vivente. 

Gen.  IVfarf^inulina^  d'Orbigny. 

13.  Marginulìna  glabra  d'Orb.  (Ann.  Se.  Nat,  voi.  VII. 
p.  259  —  M.  55). 

(T«.  I,  fig.  6). 

Individuo  di  3  logge  oblique,  l'ultima  delle  qnali  ò  assai 
grande.  Vi  hanno  individui  che  rassomigliano  perfettamente  a 
quelli  del  bacino  di  Vienna  {M.  sìmilis,  d'  Orb.).  Tuttora  vivente. 

14.  Marginulìna  cfr.  regularis,  i' Otìi.  {Foram.  Vienne, 
p.  68,  t.  III,  f.  9-12). 

Riferisco  a  questa  specie  un  frammento  dì  marginulina  di 
■i  camere  oblique,  ovali;  e  colla  camera  terminale  più  rotonda 
dalle  altre  due. 

15Ì  Marginulìna  cfr.  raphanus,  d'Orb.  (Ann.  d.  Scien. 
XaL,  p.  258,  n.  1). 

Solamente  l'ultima  camera  che  è  schiacciata.  Le  coste  pro- 
minenti però  sono  più  numerose.  Apertura  laterale  all'estremità  di 
un  breve  ]»eduncolD. 


>dbyGoogIe 


Gen.  Ori  stellarla,  Lamarck. 
Iristellaria  Tortex,  Ficb.  e  Moli.  sp.  (Beuss,  Z>t> 
ren  d.  Deui.  Septar.,  p.  30,  i  III,  £  21  a,  ò). 

{Tar.  I,  flg.  7). 
jDa.  L'esemplare  disegnato  raasomiglia  alla  Robidina 
uem  {Le$  Foram.    et  les  Entom.  d.  PI.  mp.  de  l'Ile 

Mém.  Soc.  Géol.  d.  Praoce,  III  sèrie,  I  tome,  1878, 

I,  f.  6)  è  privo  però  di  carena, 
ristellaria  crepidnla,  Fichtet  e  Moli.  sp.  {Tesi. 
%  p.  107,  t.  XIX,  f.  g-i). 

(Tav.  I,  flg.  8,  a,  b). 
lari  ^  l<^e    PiX^o  numerose.  È  da  notarsi    11   grande 
la  forma  speciale  dell'  ultima  loggia  io  im  esemplare  (h) 
ìi  ima  specie  virente  Dei  mari  attuali, 
ristellaria   cultrata,   Montf.   sp.    ( Conchy.  Syst. 
!14,  54  genr.), 

osi  individui    e  dì  diverse  dimensioni.  Vive  tuttora. 
ristellaria  rotnlata,   Lam.    sp.  {Ann.   Mus.,  V. 
3;  Tabi.  Enc.  Méth.  t.  466,  f.  5). 
anza  frequente  nelle  forme  tipiche  della  specie.  È  tut- 
1  nei  mari  attuali. 

Gen.  I*olyiMiorpliiiia,  d'Orbigny. 

Dlymorphina  sp. 

ammento    indeterminabile;    forse    è   da    riferirsi    alla 

Orb. 

Gen.  01ol>Ìsei-ina,  d'Orbigny, 
lobìgerina    bnlloides,    d'Orb.   (Ann.  Se.  Nat. 
I.  277.  N.  1  —  Foram.  Vienne.,  p.  163,  t.  IX,  f.  4-5). 
osissimì  esemplari.  É  una  specie  cosmopolita,  vivendo 
nari  attuali. 

lobigerìna    regularis,    d' Orb,    {Foram.    Vienne, 
[X,  f.  1-3). 

esemplari  solamente.  Non  si  conosce  vivente. 
iobigerìna  triloba,  fieuss  {Neue  Foram.  d.  Seti. 
,  seit.  10.  t.  II,  f.  11). 


>dbyGoogIe 


LA  FAUNA  A  FORAHINIl'KRI  DELLE  MARNE  ECC.  175 

Anche  qaesta  specie  è  rappresentata  da  pochi  ìndiridui.  Vive 
tnttora. 

24.  Globigerina  bilobata,  d'Orb.  (Fo/'am.  Vienne,lSi6, 
p.  164,  t  IX.  f.  11-14). 

Pochissimi  individui,  e,  come  le  soprascritte  specie,  sempre  ìq 
minute  forme. 

Gen.  Orbulina,  d'Orbigny. 

25  Orbnlìna  iiniYersa,  d'Orb.  {Foram  de  Cuba,  1839, 
p.  3,  t  I.  f.  1). 

Una  delle  specie  pìil  comuni  in  queste  marne.  Direrse  di- 
mensioai,  predominano  però  qnelle  di  grandi  dimensioni.  Vive 
tuttora. 

Gen-  Pullenia,  Parker  e  Jones. 

26.  Pnllenia  sphaeroides,  d'Orb.  sp.  (Ann.  d.  Se.  Nat 
Tol.  Vili,  p.  293,  n.  2). 

Parecchi  esemplari  in  forme  tipiche.  Tuttora  vivente. 

Gen.  S|>I)iaeroid.Ìna,  d'Orbignv. 

27.  Spbaeroidina  austriaca,  d'Orb.  {Foram.  Vienne, 
1846,  p.  284,  t.  XX,  f.  19-21). 

In  piccolissimi  esemplari,  levigati,  e  pressochò  sferici. 

Gen.  Diacorbina,  Parker  e  Jones. 

28.  Discorbina  indistìncta,  Schwager  (Boll.  B,  Gomit 
Oeol  d'Italia,  1878,  p.  525,  t.  1,  f.  12). 

{TaT.  I,  flg.  9,  a,ò,c). 
Biferiaco  a  questa  specie  xxa  esemplare  molto  schiacciato,  len- 
tìcolare,  e  che  corrispoode  ai  caratteri  dati  dallo  Schw^r  nella 
deacriiione  della  sua  specie. 

Gen.  Pla,n  orbili  ina.,  d'Orbignj. 

29.  Planorbulina  rotula,  d'Orb.  sp.  (Ann.  Se,  Nat, 
1826,  p.  280,  n.  1). 

Parecchi  individui  simili  a  quelli  descritti  e  ^rati  dal  Terrigi 
nella  faana  vaticana  a  Foraminifeii 


>dbyGoogIe 


176  E.   MARIANI 

Geo.  TVuncatulìna,  d'Orbigny. 

30.  TruDcatuliua  lobstula,  Walker  sp.  (Brad;,  1884. 
Foram.  Chall.,  p.  660,  t.  XCII,  f.  10:  t.  XCIII,  f.  1,  4,  5  ;  t  CXV. 
f.  4, 5). 

Molti  individui,  di  forma  abbastanza  variabile;  nella  parte 
superiore  della  conchiglietta  le  logge  sono  convesse  e  lobate. 
Vive  tuttora. 

SI.  Tnincatalina  cfr.  nngeriana,  d'Orb.  sp.  {Foram. 
Vienne,  p.  157,  t.  Vili,  f.  16-18). 

Un  piccolo  esemplare  mal  conservato.  È  una  specie  tuttora 
vivente. 

Oen.  X^otalia,  Lamarck. 

32.  Rotalìa  eommanÌB,  d'Orb.  ( T'aR  nii^^A.,  1826,  q.  29). 

(Tm.  I,  flg.  10,  a,  b). 
Esemplari  suborbicularì,  convessi  sulle  due  facce;  Ic^ge  re- 
golari, in  numero  di  8.  Pochissimi  individui.  Specie  vivente. 

33.  Rotalia  Soldanii,  d' Orb.  sp.  (foram.  Vienne, -pAlb. 
t.  Vili,  f.  10.  12). 

lu  forme  simili  a  quelle  rafSgurate  e  descritte  dal  Terrigì 
nella  fauna  vaticana  a  Foramiaiferi.  Molti  esemplari,  alcuni  di 
grandi  dimensioni.  Tuttora  vivente. 

Gen.  iN'onionina,  d'Orbigny. 

34.  Nonlonina  umbilicata,  Moutagu  sp.  {Test  Brìi. 
pag.  191,  sappi.,  p.  78,  t.  XVIII,  f.  1). 

Abbastanza  comune  nelle  forme  tipiche.  È  tuttora  vìvente 
nei  mari  attuali. 

Come  risulta  da  questo  elenco  sistematico,  cotesta  microscopica 
fauna  a  Foramìniferì,  cosi  ricca  di  forme,  prosperò  in  mare  plio- 
cenico, e  ciò  per  la  grande  affinità  che  essa  presenta  con  quelle  plio- 
ceniche, così  note  da  tutti  i  cultori  della  micropaleontologia,  Del- 
l'Italia.  Inoltre  visse  di  certo  in  un  mare  alquanto  profondo, 
come  lo  attestano  la  generale  minutezza  delle  Bpecia,  la  preva- 
lenza di  Globigerìne  minute  e  di  Orbuline,  la  mancanza  quasi  to- 
tale di  forme  costiere,  come  foraminiferi  porcellane!  e  arenacei,  e'ia 


>dbyGoogIe 


DELLB    UARNB    XCC.  177 

noterole  scarsezza  di  Ostracodi.  Sì  può  anche  affermare  come  essa 
prosperò  rigogliosa  in  un  mare  temperato,  come  in  generale  tutte 
quelle  che  vissero  nel  pliocene. 

n  solo  esame  di  queste  forme  non  ci  permette  di  stabilire 
con  sicurezza  a  quale  piano  del  pliocene  sì  debbano  riferire  queste 
marne.  Le  specie  da  me  riscontrate  sono  comuni  a  tutti  i  piani 
del  neogene  sì  inferiore  che  superiore,  e  quasi  tutte  virenti  n^li 
attuali  mari.  Però,  predominando  in  questa  fauna  le  foi-me  così 
eomonì  del  pliocene  superiore,  avendo  rasa  grande  rassomigliauia 
in  special  modo  con  quella  vaticana  delle  sabbie  gialle,  ìllastrata 
dal  dott.  Terrigi  (').  bì  potrebbe  ritenere  che  queste  marne  ai 
fossero  depositate  nell'ultimo  mare  pliocenico:  solamente  ulteriori 
stadt  e  accurate  rìceicbe  sul  lu<^o,  potranno  stabilire  con  esattezza 
il  piano  geologico  a  cui  dorramio  riferiisi. 

Marzo,  1891. 

D'  E.  Mariani. 

(1)  Alti  Acc.  Pont  d.  Nqotì  LÌDCei,  an.  XXXm,  1880,  Roma. 


DigmzcdbyGoOgle 


E.   MARIANI.  I^  FAUNA  J 


SPIEGAZIONE  DELLA  TAVOLA 


Spiroloeulina  eh.  nitida,  d'Orb Ingriuidimento  Z 

a,  b:  Miliolina  oblonga,  Mont »  3 

ClavuUna  eommunis.  d'Orb ..  6 

Nodotaria  ambigua  Neag.,  t&t.  annulata,  Terq.  ■  3 

Nodoiaria  farc'men,    Sold "  S 

Marginulina  glabra,  d'Orb i  5 

a,ò:  Cristellaria  vortex,  Fich.  e  Moli n  4 

a,b:  CriUellaria  crepidula,  Fich.  e  Moli »  e 

i.a,b,c:  Diìcorbiiia  indistincla,    Scbiragei. i  4 

I,  £:  Rotalia  communit,  d'Orb ■  4 


>dbyGoogIe 


lollxi  d  Soc.Geolo^  Ital 


VolXllSali  TivVl 


F^.t 


Hj.S. 


Hj.Z 


,db,Google 


,db,Google 


I  TERREMOTI  NAPOLETANI  DEL  SECOLO  XVI 

ED   VS   HS.    INEDITO   DI   COLA   AHELU)   PA.CCÀ. 
(Con  mia  tevolft). 


Nella  biblioteca  del  Clab  alpioo  dì  Napoli  trovasi  an  ms.  che 
ha  per  titolo  :  Discordo  dei  terremoti  di  Cola  Anello  Pacca  de'Me- 
diei  napoletano,  conte  Palatino  ed  ordinario  lettore  nello  etndio 
di  Napoli  (<).  Il  ms.,  di  564  pag.,  in  generale  è  corretto  e  com- 
pleto, sebbene  non  tì  manchi  qualche  lacuna  ;  per  esempio,  al  1539 
scrive  in  messo  ■  terremoto  nel  r^no  di  Napoli  >,  ma  poi  non 
segue  la  descrizione  del  fenomeno.  Al  ms.  mancano  certamente 
alcune  pagine  in  fine,  perchè  l'altima  conseirata  (la  564*)  termina 
eon  nn  perìodo  incompleto. 

L'antore  nacqoe  l'S  novembre  1534,  giorno  in  coi  avvenne 
un  sensibile  terremoto  nei  dintorni  di  Napoli,  e  cominciò  a  scri- 
vere  il  Diteorso  sta  terremoti  nel  1561,  in  occasione  dei  grandi 
terremoti  che  in  quell'anno  colpirono  il  napoletano  e  la  Basilicata 
specialmente.  Lo  afferma  l'autore  stesso  a  pa^.  550  del  ms.,  dove 
conclude  la  descrizione  dei  due  principali  terremoti  del  1561  con 
queste  parole  :  ■  le  quali  tutte  cose  io  ho  saputo  per  vera  relazione 
di  pwsone  degne  di  fede,  ed  ho  voluto  saperne  il  tutto  distinta- 
mente, perchè  questo  terremoto  e  il  precedente  sono  itati  l'occa- 
lioae  per  la  quale  io  così  lungamente  ho  preìo  questa  fatica.  E 
perchè  mentre  mi  sono  trattenuto  a  darlo  in  luce  per  osservare  i 
precetti  de'  savi  la  non  precipitarla,  sono  successi  altri  movimenti 
di  conto;  perciò  sarà  bene  che  anche  di  quelli  io  dia  notizia 
al  mondo  ■■ 

(■}  Devo  TÌBf;nmMre  il  car.  Riccio,  aegretArio  del  Clnb  alpino  di  Napoli, 
ebe  geotìbatata  nÙM  a  mia  disposili  ona  qneato  intweuuite  ms. 


>dbyGoogIe 


180  Q,  MEECALLI 

n  Pacca  arerà  certamente  intenzione  di  pubblicare  qneato  suo 
Discorso,  poiché  lo  cita  in  altre  aue  opere  stampate  (•),  ma,  per 
quanto  io  sappia,  il  lavoro  rimase  inedito;  poiché  non  l'ho  trovato 
citato  da  nessun  scrittore  né  da  nessuna  bibliografia  sismica  (*),  e 
molti  fatti  in  esso  registmti  non  sono  riportati  in  nessuno  dei  ca- 
taloghi sismici  posteriori. 

Il  ms.  è  diviso  in  tre  parti:  la  I^  è  teorica  e  storica;  in  essa 
l'autore  passa  in  rassegna  tutte  le  opinioni  degli  antichi  sulle  ca- 
gioni dei  terremoti,  cominciando  dallo  stabOire  che  i  terremoti  non 
si  devono  considerare  come  fatti  prodigiosi  ma  naturali:  la  II". 
che  è  la  più  importante,  contiene  la  serie  cronologica  dei  terre- 
moti sentiti  in  tutte  le  parti  del  mondo  dal  diluvio  noetico  fino 
al  1580  d.  C;  infine  nella  III"  parte,  che  è  la  piti  breve  e  incom- 
pleta, tratta  dei  s^ni  che  precedono  i  terremoti  e  ricerca  se  il 
terremoto  ■  dimostrò  un  effetto  futuro  di  bene  o  di  male  ».  Quanto 
al  primo  punto,  enumera  tredici  segni  dei  terremoti,  conelndeDdo 
colle  seguenti  parole:  "  i  quali  segni  da  per  sé  soli  giudico  fal- 
laci che  possano  predire  o  non  predire  ìl  terremoto,  perciò  che 
molte  volte  ciascuno  di  quelli  puote  succedere  senza  svilire  mo- 
vimento. Comincia,  poi,  a  rispondere  al  secondo  quesito,  lasciando 
intendere  dal  poco  che  dice  che  egli  non  ritiene  che  i  terremoti  o 
le  comete  preannuncino  fatti  straordinari,  ma,  dopo  poche  righe, 
il  ms.  termina  con  mi  periodo  incompleto. 

La  sola  parte  veramente  interessante  del  ms.  del  Pacca  è 


(1)  Secondo  il  Sorla  (Mcmorit  storico-critiche  degli  storici  napoletani, 
Napoli  1782)  Niccoli)  Agnello  (o  CoUniello)  Pacca  occupò  per  lo  spazio  dì 
oltre  25  anni  una  cattedra  nella  UnÌTereità  insegnando  medicina  e  logica  e 
mori  nel  1587,  e  pubblicò  diverse  opere  di  logica  in  latino,  une,  Beicrittone 
delle  ciUd,  terre  e  vescovadi  eco,  del  regno  di  Napoli,  una  Istoria  della 
famiglia  d'Aquino,  infine  la  Storia  delle  cose  avvenute  nel  regno  di  Napoli 
dal  l'iST  al  1S62  —  in  continnaiione  aliRoseo  ;  nella  quale,  all'anno  1561, 
fa  nn  bre^e  cenno  dei  terreniDti  concludendo  che  sono  caduti  u  551  edi/tcii 
tra  case  e  chiese,  come  diffusamente  ho  descritto  nel  mio  ditcorso  drl  f<r- 
remotO".  Ma  il  SorU  non  registra  qaesto  discorso  tra  i  laTori  del  Pacoa; 
onde  si  vede  che  gli  era  affatto  sconOBciuto. 

(')  E  non  sarebbe  certamente  sfuggito  al  Bonito  (Terra  tremante, 
Kapoli  1691)  e  al  Capocci  {Catalogo  dei  tremuoti  avvenuti  nella  parte  con- 
tin.  del  Regno  di  Napoli,  Napoli,  1861),  scrittori  napoletani  e  accuratissimi, 
i  quaJi  citano  del, Pacca  la  Storia  di  Napoli  in  continuazione  «1  Roseo. 


>dbyGoogIe 


I   TEBKBMOTI  NAPOLETANI  DEL  SECOLO  SVI   ECC.  IH 

qneLla  che  coDtàene  la  storia  dei  terremoti  del  secolo  XYI,  special- 
mente per  quanto  riguarda  le  proTiucie  napoletane,  poiché  in  essa 
ri  ho  riscontrato  molti  fatti  nuovi,  ossia  non  registrati  in  altre 
storie  né  generali,  uè  particolari  dei  fenomeni  sismici.  Credo  qnindi 
di  fare  cosa  utile  agli  studi  sismologici,  confrontando  la  storia  dei 
tenemoti  delle  provincie  napoletane  nel  secolo  XYI,  come  è  rife- 
rita dal  Pacca,  colle  notizie  registrate  nei  catalogi  sismici  del  Bo- 
Dito,  del  Capocci,  del  Perrey,  del  Mallet  ecc.,  completando  o  cor- 
regendo  quanto  questi  ed  altri  autori  scrissero  su  tale  argomento. 
Rieeeui  specialmente  importuite  quanto  verrò  esponendo  sui  grandi 
tenemoti  napoletani  del  1561,  i  quali  sono  descritti  moltd  detta- 
gliatamente nel  ms.  del  Pacca,  mentre  gli  altri  storici  non  ce  ne 
danno  che  brevissime  e  inesatte  notizie. 

Nel  seguente  catalogo  sismico,  quando  metto  fra  parentesi 
(Pacca),  intendo  che  la  notizia  è  tolta  dal  ms.  inedito  di  questo 
autore  ed  è  riferita  colle  parole  stesse  dell'autore. 


Terremoto  delle  province  napolelane 
dal  1508  al  1560. 


1508.  Alle  22  ore  dell' 8  aprile  vi  fu  pioggia  molto  grande 
la  Napoli,  poi  sella  notte  8  al  9  terremoto  che  non  cagionò  danno 
alcuno  (Pacca). 

Nel  29  luglio  dello  stesso  anno,  giorao  di  mercon£,  ad  ore  13, 
grandissimo  terremoto  che  scosse  con  grand' ìmpeto  tutta  la  città, 
ina  non  cagionò  danno  alcuno  (Pacca  —  citando  Libro  del  duca 
i'Àrri)  (').  Il  Bonito  {^)  registra  pure  questi  due  terremoti,  dìver- 
i>Ìfieando  solo  in  qualche  leggera  circostanza.  Il  secondo  viene  dal 

(')  >'un  conosco  qnesto  libro  se  noD  perchè  citato  spesso  nel  ms.  del  Pacca. 

(')  Marcello  Bonito,  Terra  tremante,  ovvero  continuaiione  dei  terre- 
muli  dalla  creatiOTie  del  mondo  fino  al  tempo  pretenle.  Napoli  1691.  IlBo- 
Ulto,  sebbene  compilasse  la  sua  storia  generale  dei  terremoti  circa  un  secolo 
Jopo  il  Picca  non  cita  mai  il  Ducono  dei  terremoti  di  quesf  ietoriografo  e 
neppure  il  Liòro  del  duca  d'Arri  ed  altri  delle  fonti  meniionate  dal  Pacca. 
Citi  mostra  che  il  Ditcone  de'lerremoti  rimase  ioedito  e  ignoto  al  Bonito, 
Kbbeae  scrittore  napoletano. 


>dbyGoogIe 


182  a.  UESCALLI 

Bonito  messo  al  13  luglio  e  dal  Capocci  (dietro  il  ma.  del  Passero) 
al  19  luglio,  la  quale  ultima  pare  la  data  rera,  perchè  corrispoDde 
ad  un  mercoledì. 

1600.  A  questo  anno  il  Pacca  scrìro:  «  in  mano  terremoto  gran- 
dissimo  a  Messina,  e  continuò  24  volte  tra  un  giorno  e  una  notte, 
con  gran  rumore  e  stupore  insieme  degli  abitatori.  Caddero  molti 
edifici  insieme  co'  merli  del  castello  e  delle  mura  della  citth.  8i 
estese  anche  in  Calabria,  dorè  un  castello  detto  S.*  Agata  presso 
Re^o  rovinò  quasi  af&tto,  perchè,  essendo  fondato  sopra  un  monte, 
quello  s' aperse  per  forza  de'  terremoti  e  s' inghiottì  la  maggior 
parte  d^li  edifìci,  insieme  col  castello,  onde  fìi  grandissima  ro- 
vina d'huomìni  e  di  edifìci,  come  è  notato  sul  Libro  del  duca 
d'Arri  ■ .  Anche  il  Bonito  registra  questi  terremoti  siculo-calabii 
del  1809  citando  per  Messina  il  Buonfìglio  {Hitt.  Sic-  par.  2. 
lib.  1)  e  per  Reggio  il  Politi  {Gron.  di  Reggio  lib.  2);  ma  uè 
l'uno  né  l'altro  storico  parlano  del  disastro  avvenuto  al  castello  di 
S.'  Agata. 

1523.  A  p^.  530  del  ms.  del  Pacca  si  l^e,  che  ■  il  Carme- 
litano tedesco  descrive  che  nel  1523  la  cittì  di  Napoli  fu  scossa 
dall' empito  d'un  gran  terremoto  ;  né  fu  il  solo  ma  seguirono  poi 
altri  molto  spesso  " .  (In  mai^e  del  ms.  cita  anche  XBist.  di 
Paolo  Fontana  Agostiniano  nella  predica  del  Giudizio).  —  Il 
Bonito  e  il  Capocci  riportano  un  terremoto  al  27  novembre  1523, 
senza  precisare  se  sia  stato  sentito  in  Napoli.  Quanto  alla  data 
del  giorno,  il  Pacca  non  la  dà,  ma  anche  quella  del  Capocci  mi 
pare  poco  sicura,  perchè  Ìl  Licostene  da  cui  è  tolta  dice  in  modo 
indeterminato  :  >>  V**  Eal.  Decembris  in  regno  neapolitano  Cometa 
appamit,  et  coelum  ea  crebris  corruscationibus,  toniti-nis  ac  fiil- 
mìnìbus  in  terram  delapsis  piane  ardere  Tìsnm;  tremuit  terra  et 
sequuta  est,  ex  ruptura  nubis,  inundatio  tanta  ut  lapidea  ex  mon- 
tibuB  600  denarìorum  pendere...,  ".  Dalle  quali  parole  si  deduce 
che  la  cometa  apparve  nel  27  dicembre,  ma  non  è  detto  esplìcita- 
mente che  gli  altri  fenomeni  (terremoto,  temporale,  inondazione) 
siano  stati  contemporanei,  o,  come  è  più  probabile,  segniti  dopo 
l'apparizione  della  cometa. 

1526.  Alle  22  ore  (in  un  giorno  anteriore  all'  8  agosto,  in  cai 
l'autore  scrive)  avvenne  un  terremoto  in  Salerno.  Cita  Ag.  Guiso 
{De  i  verissimi  segni  dei  tempi)  il  quale  dice  di  averlo  predetto 


>dbyGoogIe 


1  TGBBXHOTI  NAPOLETASI  DBL  SECOLO  IT[  EOC.  183 

dalla  tranquillità  dell'aria.  Questo  teiremoto  non  è  r^istrato  in 
neasuno  dei  cataloghi  aigmici  pubblicati. 

1534.  Il  Pacca  dice  che  questo  anno  fu  molto  notabile  per 
li  spessi  terremoti  che  quasi  coBtinuamente  la  scossero,  sicché  Ti 
fo  tal  giorno  che  quattro  e  sei  Tolte  s' intendeva  durante  le  Tentìquat- 
to'ore  :  —  e  particolarmente  narrano  i  recchi  che  la  mattina  del 
sabbato  santo  (essendosi  la  notte  precedente  due  o  tre  volte  inteso 
il  moTÌmento)  accadde  che  cantandosi  il  Vangelo,  doTe  sì  &  me- 
moria del  terremoto  grande  che  fii  nel  risolare  di  Cristo  8.  N. 
nel  duomo  —  in  qoello  stesso  punto  in  cui  nel  vangelo  si  faceva 
memoria  di  quel  terranoto,  successe  un  grandissimo  movimento  in 
tutta  la  città  —  che  non  tanto  die  timore  quanto  accrebbe  la  de- 
TOiione  —  la  notte  seguente  continuarono  e  per  molti  mesi  non 
finirono  perchè  nel  novembre  di  detto  anno  ancora  ne  sacceesero; 
e  86  ne  intese  uno  alle  8  ore  dell'otto  novembre  (giorno  in  cui 
nuqne  l' autore)  ■ . 

1636-1538.  Il  Pacca  racconta  che  i  terremoti,  furono  Irequenti 
*  dal  1S3S  sino  al  28  settembre  1S38  (giorno  in  cui  scoppiò  l'eru- 
zione del  Monte  Nuovo)  ìn  Napoli  e  in  Pozzuoli  e  in  quasi  tutta 
la  Terra  di  Lavoro,  dei  quali  alcuni  d' importanza,  altri  deboli 
spesso  di  giorno  e  talvolta  di  notte,  e,  tanto  più  si  approssimaTa 
il  detto  mese,  tanto  con  madore  empito  e  più  spesso  seguivano 
i  terremoti,  sicché  al  28,  ohe  fu  di  sabato,  tra  il  dì  e  la  notte 
successe  il  terremoto  20  volte,  quando  più  quando  meno  violento  *. 

Ed  a  proposito  dei  terremoti  che  precedettero  l'eruzione  del 
Monte  Nuovo,  è  pure  poco  conosciuto  quanto  sta  scrìtto  nel  libro 
Delle  ittorie  di  Notar  Antonine  Castaldo  (Napoli  1761,  p^.  68), 
dove  si  le^e,  che  ■  a  Napoli  nel  sabato  santo  del  1538,  stando 
il  popolo  iu  chiesa  alle  fnuzioni,  venne  all'  improvviso  un  terremoto 
ohe  fa  validissimo  e  durò  assai,  e  fa  per  far  cadere  la  chiesa,  sic- 
ché tutti  fnggiroBO  fuori.  Venendo  all'estate  continui  terremoti  tra- 
ragliarono Napoli  e  Pozzuoli  ooEd  di  giorno  come  di  notte  e  massime 
all'entrare  dell'autunno;  ma,  come  il  sole  entrò  il  Libra,  i  terremoti 
fomno  più  spessi  e  finalmente  la  sera  precedente  s.  Michele,  verso 
le  ore  2  di  notte  si  sentì  un  valido  terremoto  al  quale  segui  un 
gran  tuono  come  di  molte  bombarde  * . 

Dubito  che  il  terremoto  riferito  dal  Castaldo  al  sabato  santo 


DigmzcdbyGoOgle 


194  a.    HERCALLt 

1538,  sia  lo  stesso  che  il  Pacca  inette  al  1534  e  ritengo  più  at- 
tendibile quest'  ultima  perchè  ne  fa  un  racconto  più  eirconatanziato. 

Il  Fonio  (e  dietro  lai  il  Lìcostene)  nella  descrizione  della 
erazione  del  Monte  Nuoto  affermano  che  precedettero  due  anni  di 
terremoti  molto  frequenti  nei  Campi  Fl^ei.  Ma  da  quanto  rac- 
conta il  Pacca,  8i  vede  che  già  fin  dal  1634,  osaia  cinqne  anni 
prima  dell'eruzione,  era  iniziato  qaesto  periodo  sismico  preparatorio 
del  nuovo  vulcano. 

1556.  Ai  4  ottobre  (nell'  ìstessa  ora  di  un  eclisse  di  lana) 
avvenne  un  terremoto  in  uno  dei  casali  della  città  di  Cosenza,  che 
cagionò  oltre  altri  danni,  la  rovina  del  campanile  d'ona  chiesa 
(Pacca  cita  Bernardino  Mandile  calabrese  nel  libro  del  Prossimo 
gindizio).  Il  fenomeno  non  è  r^trato  in  nessun  altro  catalogo 
sismico. 

1560.  A  quest'  anno,  senza  data  mensile,  il  Pacca  r^istra 
un  terremoto  debole  in  \apoli  e  gagliardo  in  altre  parti  del  regno. 
Manca  negli  altri  autori. 


Terremoti  napoletani  nel  1561. 

n  Bonito  (Terra  tremante  p.  696-699)  descrìve  i  terremoti 
napoletani  del  1561.  citando  ì  seguenti  autori  contemporanei: 

Summonte,  Hisi.  di  Napoli  p.  IV,  lib.  10,  p.  339,  dove  scrive  : 
•^  Neil' istesso  tempo  e  proprio  nell'ultimo  di  luglio  1561,  il  gio- 
vedì appresso  alle  23  hore  incirca  fu  un  grandissimo  terremoto  in 
Napoli  e  per  tutto  il  regno  e  anco  in  una  parte  della  Sicilia,  il 
quale  mostrò  maggiormente  la  sua  forza  in  Principato  e  Basili- 
cata, perciò  che  ivi  rovinò  molte  terre  come  furono  lo  Tito,  Ficemi. 
S.  Nicandro,  la  Folla,  Atena,  ed  altre  ma  particolarmente  fò  molto 
danno  nella  valle  di  Diano,  ove  non  cessarono  i  terremoti,  anzi  si 
sentirono  quasi  ogni  giorno,  intanto  che  alli  19  del  Bruente  mese 
d'f^Hto  intomo  alle  20  hore  ne  fu  dq  altro  molto  possente  che 
fu  anche  in  Napoli  sentito  ;  per  impeto  e  forza  del  quale  nelle 
saddette  Provincie,  oltre  di  molti  altri  danni,  ne  segui  la  morte 
di  584  persone  e  la  rovina  di  551  edifici!,  tra  case  e  chiese  *. 

Il  Zuppulla  {Som.   hist.  di  Napoli),   il    Sansovino  {Cronol. 


>dbyGoogIe 


I  TEBBEHOTI  NAPOLETANI  DEL  SECOLO  XTI  ECC.  185 

del  moTido),  il  Girardi  nel  Diario,  il  Morigia  (Somma  Cromi. 
lib.  8)  &1  1561  r^strano  pure  terremoti  disastrosi  nel  napoletano, 
senza  dame  particolari  ;  ma  il  Zappnlla  e  il  DÌ  Qr^orio  sbagliano 
met'L«ndo  la  seconda  scossa  disastrosa  al  10  ^osto  invece  del  19. 

Butilio  Benincasa  e  il  Biccioli  cadono  in  errore  più  grave 
mettendo  qnesU  terremoti  al  1560  invece  del  1561. 

Il  terremoto  fìi  violento  anche  a  Benevento  e  ad  Avellino. 
Infetti  il  Della  Vipera  {Cromi.  Ej4»e.  Benev.)  scrive:  «  An.  1561 
die  ultima  Jalii,  bora  v^esìmaquarta  terra  mota  est,  ne  dum  Be- 
oeventi,  sed  etiatn  in  provinciis  eirconvicinìs  maximo  omnium 
timore...». 

Per  Avellino,  il  Bella  {Ragguaglio  d'Avellim,  par.  2)  ci  lasciò 
questi  interessanti  particolari  :  ■  nell'anno  1561,  nell'ultimo  del 
mese  di  loglio,  giorno  di  giovedì,  alle  22  bore  in  questa  città  si 
mosse  crudelissima  tempesta  de'  venti  che  innalzandosi  la  polvere 
della  terra  insino  all'aria,  questa  ricoprendosi  d'oscurìasimi  nembi, 
scarica)  per  lo  corso  d'un  bora  densissima  pii^gia  di  grandine,  ac- 
compagnata da  tuoni,  folgori,  baleni  e  dalli  medesimi  ventL  Ap- 
pi'esso  a  questo,  dopo  un'  bora,  prima  cbe  per  la  sopraveoente  notte 
s'ottenebrasse  l'aria,  sopravvenne  all'  improvviso  ai  terribile  terremo- 
to, cbe  senza  interrompimento  durò  un  pezzo  e  tal  fu  lo  scuotimento 
tremore  cbe  l'aua  casa  e  palazzo  su  l'altra  p<^iando,  lasciò  quasi 
in  tutti  lesioni  e  fissure  e  fra  l'altri  nelle  torri  del  Castello  e  nel 
Vescovado,  per  la  qual  cosa  attimoriti  i  cittadini  per  dar  scampo 
alla  morte  abbandonando  le  case,  ed  i  propri!  beni,  piti  la  vita 
cbe  questi  pregiando,  alle  spatiose  camp^e  bebbero  ricovero, 
cìascnno  giudicandosi  morto,  per  non  esservi  insino  a  qaei  tempi 
□ella  tor  città  simile  terremoto  avvenuto,  per  quanto  lor  si  ricor- 
davano e  da  loro  antenati  era  stato  riferito  e  l'uno  all'altro  haveva 
comunicato.  Il  segnente  giorno,  primo  del  mese  di  agosto,  alle  4  bore 
dì  Dotte  oh' altro  terremoto,  ma  non  così  terribile  seguì,  verso  giorno 
continuò  il  tremore,  ma  con  minor  violenza  della  prima  e  seconda 
volta;  il  secondo  giorno  del  medesimo  mese,  mentre  il  sole  stava 
nel  mezzo  del  suo  corso,  sopTavenne  il  medesimo  tremore,  -per  il 
che  gli  avellinesi  a  Creder  si  davano  dover  esser  tolti  dalla  faccia 
del  sole  dall'  inconsumabil  ferro  della  spietata  morte.  Per  tutto  il 
mese  di  luglio  già  mai  in  questa  città   aria  conturbata    si  vide. 


>dbyGoogIe 


186  O.   MXRCALLI 

non  segni  di  pic^^^fia,  e  poi  la  natura  qnel  ohe  per  30  giorni  con- 
tìnui ritenne,  in  nn  sol  giorno  tempestosamente  lo  diede  • . 

Trovai  che  i  terremoti  in  discorso  sono  ricordati  anche  da 
altri  autori  contemporanei,  non  menzionati  né  dal  Bonito  nà  dal 
Capocci  Tali  autori  sono  il  Tarcagnota  {Del  sito  e  lodi  detta  città 
di  Napoli,  Napoli  1566)  e  il  Maffei  (Delle  spelonche,  valli,  monti 
e  terremoti  ecc.  Venezia  1564),  il  quale  scrive:  «...  Dunque  se  il 
vapore  o  esalazione  di  vento  che  nelle  viscere  della  t^ra  sì  genera 
ed  accoglie  può  perdere  la  sua  furia  in  tanti  modi,  non  dere  es- 
sere merav^Ua  se  in  questo  terremoto  tanto  grande  che  nell'aDno 
MDLXI  all'ultimo  di  giaglio  alle  24  ore  abbìam  veduto,  tanto 
grande,  dico,  che  tutto  pose  ìa  fiiga  e  fS  della  propria  vita  temere, 
oltre  alle  centinaia  delle  persone  clie  in  altri  luogM  uccise,  non 
si  è  fotta  scissura  alcuna,  poiché  dalla  maggior  parte  dei  filosofi 
si  aspettava...!. 

Sui  terremoti  del  1561  una  relazione  assai  più  dettagliata  ed 
interessante  di  tutte  le  precedenti  ci  lasciò  il  Pacca  nel  suo  Si- 
scorso  dei  terremoti,  il  quale,  come  dissi  sopra,  yenne  appunto 
intrapreso  in  occasione  di  tali  fenomeni  (').  Ecco  testualmente  quanto 
si  legge  a  pagine  548-550  del  manoscritto. 

a  L'anno  seguente,  che  fu  il  1561,  il  31  luglio  successe  un 
terremoto  di  molta  importanza  che  scosse  gran  parte  del  regno  dì 
Napoli  e  mE^gìormente  Terra  di  Lavoro,  Principato  e  Basilicata, 
ma  tutto  U  800  potere  sfogò  nella  terra  dì  Bocìno  (^)  qual'  6  molto 
civile  nella  Basilicata,  ove  intomo  alle  22  ore  furono  piogge  molto 
g^liarde  con  empito  di  renti  e  tnoni;  ma  poi  intorno  alle  24. 
essendo  l'aria  rasserenata  venne  un  groppo  di  vento  et  appresso 

Q)  Lo  stesso  P&cca  fa  pnre  oa  bieve  cenno  dei  terremoti  del  1561  nel 
lib.  Tin  della  ffiitoria  di  Napoli  in  continuatone  al  Rotto,  ed  il  pusu 
relativo  si  trova  citato  dal  Bonito  e  dal  Capocci.  Ma  il  Bonito  sbaglia  proprio 
nel  ricopiare  la  data  della  scossa  principale  mettendola  al  9  invece  del  19 
dì  agosto,  n  Capocci  cade  nello  atesso  errore  eridentemente  per  avere  copiato  il 
pasao  dal  Bonito  e  non  direttamente  dal  Pacca,  poiché  qnesti  nell'edizione  (tun- 
pata  de.Ua  IJiUoria  del  regno  di  Napoli  Bcrlve  ai  «  diecinove  i  {in  lettere) 
del  mese  d'agosto.  Anch'  io  nel  mio  Catalogo  dei  terremoti  italiani,  arendo 
seguito  il  Capocci,  ho  sbagliato  la  data  di  qnesto  terremoto. 

(*)  Ora  si  scrive  Buccino  ;  paese  di  5493  abitanti  nel  Principato  citeriore 
circond.  di  Campagna. 


>dbyG00gIe 


I  TERREMOTI  NAfOLETANI  DEL  SECOLO  IVI  ECC.  187 

soccese  il  moTimento,  cho  a'  intese  a  Napoli  et  ancha  nelle  piorincie 
dette,  ma  in  Bocino  portò  tanta  forza  che  rovinò  una  parte  del  pa- 
laggio  del  Paca  di  Martioo  e  l'altra  rimase  conquassata,  e  dentro  la 
ttfra  caddero  affatto  intorno  a  CC  case  co'  il  palalo  del  Marchese 
et  alcune  cfaieee  e  la  chiesa  Madore  e  i  monasteri  co'  1  rimaneste 
d'altre  case  furono  talmente  scosse  eh'  appesa  si  mantennero  in 
piedi  e  con  tanta  rovina  morirono  circa  C  persone  senza  gli  altri 
che  Tì  furono  molto  malconci.  E  da  questo  terremoto  tirano  com- 
mossi ancora  tatti  gli  edifici  delle  già  d«tte  proTÌncie  onde  con 
facilità  poi  rovinarono  snccedendo  l'altro  moTÌmiento  come  hors 
dir&Esi  •. 

Poi  mette  nel  mezzo  il  titolo:  Un  altra  terremoto  lul  detto 
regno  e  contÌDiia:  ■  Ai  Id  del  seguente  mese  di  agosto  dell'isteBs'anno 
alle  20  bore  soccese  un  altro  terremoto  dì  maggior  rovina  nella 
Basilicata  et  in  Terra  di  Lavoro  e  quantunque  si  sentisse  in  Na- 
poli, nondimeno  non  vi  cagionò  danno  alcuno.  Ma  in  Palo,  castello 
della  Basilicata  posto  vicino  il  fiume  Sele  o  Silare,  rovinò  affatto 
XL  case  e  morirono  20  persone,  e  Sicignano  castello  ivi  non  molto 
In^  rovinò  per  le  due  parti  (')  degli  edifici  con  morte  di  40 
de' suoi  ed  a  Vietri  castello  del  Principato,  posto  tra  Amalfi  e 
Salerno  (^),  caddero  intorno  a  50  case  e  ne  morirono  20  habita- 
torì  et  in  Cagiano,  castello  anco  della  Basilicata  un  m^lio  prosainto 
al  fiume  Vaìssente,  caddero  le  due  parti  degli  edifici  con  togliw  la 
vita  a  circa  80  persone.  Simil  rovina  delle  case  fu  a  la  Polla, 
castello  di  detta  provincia  ove  comincia  la  valle  nominata  Diano 
e  vi  morirono  40  persone  e  Santo  Arsieri,  castello  due  miglia  di- 
scosto, quasi  affatto  rimase  spianato  occidendo  30  dei  saoi,  et  a 
Santo  Pietro,  castello  indi  un  miglio  solamente  lontano,  posto  aUe 
radici  d'un  colle,  soccese  simil  rovina  n^li  edifici  e  vi  morirono 
15  persone  e  a  Santo  Buffo  ('),  castello  qaattro  miglia  vicino. 
Diano  fa  rovinato  in  gran  parte  dall'  empito  delle  pietre  che 
caddero  da  quel  monte  che  li  soprasta  con  morte  de  6  solamente, 
ed  a  Ottati  rovinarono  intorno  a  30  case  e  morìrono  10  abi- 
tanti; siccome  a  Panteliano  circa  20  case  con  morte  di  8  per- 

(>]  For3«  vuol  dire  U  meli. 

(*)  Siccoma  presso  Amalfl  e  Salerno  ddq  trovo  citato  neasao  altro  psesc 
dinne^ato,  dabito  che  sì  tratti  di  Vietri  di  Patema  (pnaso  Piceioo). 
(')  Ora  San  Bofo  circoodarìo  di  Sala  Consolina  io  pmv.  di  Salerno. 


>dbyGoogIe 


IS8  a.  HERGALLI 

sone  ed  al  castello  di  S.  Giacomo,  che  è  due  miglia  più  avanti  di 
Diano,  caddero  da  30  case  con  morte  di  6  abitanti  ;  e  nel  castello 
d'Atheni  (')  posto  alle  radici  d'un  colle,  i  cai  popoli  furono  detti 
Atenati,  da  Plinio,  caddero  i  campanili  delle  cbiese  con  le  due 
partì  degli  altri  edifici  et  uccisero  intomo  a  30  persone,  siccome 
al  Castel  di  St.  Angelo  detto  delle  Fratta  con  la  rovina  dì  SO  caae 
morìrono  8  abitasti  e  ne  la  Sala,  castello  pur  posto  neUa  ralle 
di  Diano  alle  &lde  dell'Appennino,  caddero  20  case  ed  oppressero 
8  persone,  et  io  Balbano  caddero  le  due  parti  delle  case  insieme 
con  il  castello  cbe  era  posto  sopra  una  collina  la  qoale  anche 
s'aperse  e  vi  furono  morti  intorno  a  11  abitatori.  Il  castello  del 
Tito  talmente  rimase  distrutto  che  appena  ri  rimase  il  tìtolo,  per- 
ciocché quasi  tatto  l' uguagliò  al  piano  ;  onde  ri  monrono  più  cbe 
100  persone  e  nel  castello  de  Ficemo,  or'  ha  principio  un  fiume 
che  da  lai  si  denomina,  rovinò  la  terza  parte  degli  edifict  con  la 
m^ior  chiesa  e  ri  rimasero  spenti  di  vita  20  abitatori.  Simil- 
mente in  Vìgnola  morirono  8  e  caddero  20  case  e  nella  città  di 
Potenza  caddero  10  case  senza  cagionare  morte:  il  simile  ancora 
in  Baoti.  Similmente  net  Castel  Avallano  rovinarono  15  case  sesta 
morte  di  alcono.  Ma  in  Atella  caddero  caae  con  un  monastorìo  di 
St.  Agostino  e  4  solamente  vi  rimasero  morti.  In  Calitrì  lo  ca^ 
stello  rovinò  mezo  ;  similmente  a  Santo  Licandro  ed  a  Santo  Fele 
8  case  et  a  Castel  Qrande  6  ma  in  questi  lui^bi  furono  salvi 
tutti  gli  habitatori.  Oltre  ciò,  nel  castel  de  la  Bella  caddero  2  case 
e  vi  mori  un  baomo  et  aprendosi  il  terreno  in  più  partì  vi  c^onò 
un  apertura  dì  spazio  di  un  miglio  et  ivi  in  una  possessione  sec- 
carono per  3  giorni  due  fonti  che  v'  erano  ;  e  poi  ritornando  l'acqua 
per  3  altri  giorni  si  vidde  sempre  torbida  e  poi  rivenne  alla  sua 
chiarezza;  ma  rimase  tanto  calda  che  non  poteva  servire  per 
bere nella  città  di  Muro  caddero  intorno  a  60  case  e  vi  mo- 
rirono da  40  persone  et  molte  ne  furono  malconci  e  dietro  il  ca- 
stello di  quello  (?)  da  la  parte  del  fiume,  fra  due  colline,  s'aperse 
la  terra,  dalla  quale  apertura  circa  un  mese  dopo  continoaniente 
uscirono  pietre  e  terra,  ma  poi  ai  20  del  mese  di  settembre  fu- 
rono pioggie  d'importanza  e  cessò  l'uscir  delle  pietre.  Similmente 
la  bocca  del  fiume  che  corre  per  la  valle  di  Diano,  et  è  de  la 

(!)  Ora  Atena. 


>dbyGoogIe 


I  TSRREuoTi  :japoletani  DSL  SECOLO  XVI  ECC.  189 

parte  del  caste!  de  la  Folla,  s'otturò  con  quel  movimento  onde  per 
lo  spazio  di  24  ore  non  vi  sì  rìde  acqua  >. 

Il  Pacca  poco  avanti,  a  pE^.  553  del  suo  ms.,  nel  registrare 
un  altro  terremoto  di  Bocino,  allude  nuovamente  ai  terremoti  del 
1561  con  questa  parole  :  ^  Quantunque  la  rovina  clonata  nella 
Basilicata  nel  1561  fosse  stata  universale  in  quella  provincia;  non- 
dimeno  la  terra  di  Bocino  fu  quella  che  molto  pati  tanto  negli 
edifici,  quanto  nelle  persone,  come  sopra  fu  detto,  perciò  che  dae 
volte  neU'isteas'anno,  anzi  tra  un  mese,  provò  la  violenza  del  mo- 
vimento, onde  con  ogni  ragione  quei  popoli  erano  in  gran  timore, 
ricordandosi  i  danni  passati,  quando  ecco  un  altro  terremoto  d' im- 
portanza scosse  tuttK)  quel  paese  nell'anno  1563,  ma  non  vi  suc- 
cesse alcun  danno  ■ . 

Riepilogo  dei  terremoti  del  lòdi.  —  Riassumendo  e  confron- 
tando tutte  le  notizie  precedenti  e  specialmerte  quelle  contenute 
nel  me.  di  Cola  Aniello  Pacca,  si  può  concludere  che  le  scosse 
principali  fiirono  quattro  :  la  I'  verso  le  24  ore  d^-1  31  loglio, 
disastrosa;  la  11^,  alle  4  ore  di  notte  del  1  agosto,  violenta  ma 
assai  meno  della  1°;  la  III"  verso  mezzodì  del  2  i^sto  molto 
sensibile,  inferiore  però  alle  due  precedenti;  la  IV^,  alle  20  ore 
del  19  agosto  e  fu  più  disastrosa  di  tutte  le  altre. 

Scosse  minori  si  fecero  sentire,  quasi  ogni  giorno,  dal  31  di 
li^lio  al  19  agosto.  Nessun  autore  parla  di  scosse  posteriori,  le 
quali,  se  pure  avvennero,  devono  essere  state  l^gere. 

Interessanti  sono  ì  fenomeni  prodotti  nel  suolo  delle  scosse 
più  forti,  cioè;  presso  Bella  sì  apri  una  spaccatura  di  circa  un 
miglio  di  lui^hezza;  presso  Muro  dalle  aperture  del  suolo  per 
un  mese  e  più  escirono  pietre  e  tene,  ed  il  fenomeno  cessò  sola- 
mente verso  il  20  settembre,  in  seguito  a  forti  pioggie.  Il  fiume 
-  Sele,  sotto  Polla,  sesto  per  24  ore  a  secco.  Diseccarono  pure  due 
sorgenti  presso  Bella  e  poi  ricomparvero,  ma  torbide  e  calde.  In- 
fine il  Kircher  racconta  di  un  colle  dì  Basilicata  trasportato  intero 
alla  distanza  di  tre  miglia  (i). 

(!)  n  Kircher  {Murtdui  subCerr.  t.  I,  IV,  10)  6cme  :  "  Refert  Algidias 
neapolitanns  in  sna  de  montia  Tesuriani  iDCendiis  Diatriba  (qnem  Petnu  Cft- 
stelìos  medicna  ultìmo  operis  sni  de  Vesuvio  folio  allegai)  suo  tempore  hor- 
randam  in  Basilicata  Neapolitaoi  Begni  proTÌncia  casnm  contigisse:  ex  for- 


DigmzcdbyGoOgle 


TaDto  la  I'  come  la  IV»  Bcoaaa  farono  disastrose,  ma  quest'ul- 
tima recò  danni  assai  m^giorì,  sia  perchè  si  estese  ad  un'  area 
molto  piii  grande  che  quella  della  prima,  sia  perchè  agì  sopra  edi- 
fici già  grandemente  lesionati  dalle  scosse  precedenti.  All'epicentro, 
peri),  la  I'  scossa  ebbe  una  intensità  non  minore  e  forse  madore 
della  I',  come  sì  ai^omenta  dai  grandi  danni  cagionati  a  Boccino. 

Intorno  alla  forma  delle  scosse  principali  nulla  ci  dicono  gli 
storici  del  tempo;  solo  sappiamo  dal  Bella  che  ad  Arellino  la 
I*  scossa  fu  assai  lui^  e  fece  oscillare  le  case  cosi  gr^demente 
da  toccarsi  luna  coU'altra. 

L'area  di  massima  intensità  {area  mesosismiea),  entro  la  quale 
il  terremoto  lucano  del  1561  fu  disastroso,  si  stende  nella  partfi 
più  elevata  del  bacino  del  Sele,  cioè  nelle  valli  del  Tamagro  e  del 
Calore  superiore  (vallo  di  Diano)  e  compreDde  i  paesi  di  Atena, 
San  Pietro,  la  Polla,  Boccino,  Palo,  Sicignano,  Caggiano,  Vietri, 
St.  Arsieri,  St.  Angelo  della  Fratta,  Sala-consolina,  S.  Giacomo, 
S.  Bufo,  Ottati,  V^ola,  Tito,  Picemo,  Ballano,  Muro,  Bella  eoe. 
Tracciando  sulla  carta  ge(^ragca  una  curva  che  racchiuda  tutti 
questi  paesii  si  circoscrìve  un'area  mesotismica  di  fonns  ellissoidale 
colVasse  mi^giore  approssimatamente  nord-sud  di  circa  46  ehilom.  e 
l'asse  minore  est-ovest  di  circa  chilometrì  35  (vedi  tav.  VII). 

L'area  isosismica  rovinosa,  ove  il  terremoto  c^onò  rovine 
di  edifici  ma  senza  vittime  umane ,  comprende  Potenza,  Buati, 
San  Nicandro,  Castel  Avigliano,  Castel  Grande,  Santo  Fele,  Calitrì. 


tnidabili  qaìppe  terTaemotu  ìbidem  eiorto,  intefrrum  motitem  TÌDcarain  CQltan 
nobilem  ei  loco  suo  in  alìam,  tribns  inde  mìllibns  pnssaam  intervallo  dissi- 
tom,  sine  allo  in  ÌDtennedìftDtibnB  locia  ani  Testilo  TBlicto,  truiBUtnm  faiise 
atque  in  hnnc  Qeqae  diem  dintornam  inter  dicti  montìe  poBBeesorea  in  uè»- 
politsnó  Dicasterio,  qaara  Vicaiinm  vulgo  racant,  litem  peodete,  ntrum  reditas, 
solutionesque  pecuDÌariae,  quaa  BegiuE  fìscus  eiigere  solet,  ei  priori,  nbi  prias 
mona  efeterat,  an  ei  poatetiori  in  qaem  conjectns  fuerat  loco  petandae  aint? 
Et  tniram  sani*  est  casnm,  ai  verus  Hit,  omnibns  saecalia  ìnaaditain,  non  a 
ploribus  historìcis  desorìptnm  Aiisae  <•■  Certamente  in  qoeato  fatt«  riferito  dal 
Kircber  e'  b  dell'  esageraziona ,  ma  serre  ad  attestarci  cbe  grandi  bcoutoI- 
j^enti  di  suolo  aviennero  allora  in  Basilicata.  È  probabile  che  si  tratti  di 
uno  di  quei  grandi  scivolamecti  dei  terreni  superficiali  che  si  veriflcarono 
dìverae  volte  per  effetto  dei  terremoti,  coiUe,  per  esempio  a  GQeYejar,  in  Àn- 
dalnsia,  pi^r  il  terremoto  dìsaatroso  del  25  dicembre  1884  (Taramelli  e  Hei- 
calli,  f  te  •■remoti  andalusi  ice,  n«g^  oAtti  d.  E.  Acc.  dei  Lincei»,  1886,  p.  60). 


>dbyGoogIe 


1    TERREMOTI    NAPOLETANI    DEL   SECOLO   XTI    ECC.  191 

À.yellìno  è  nell'area  isosismica  fortissima  ma  non  rovinosa, 
poicbè  in  le  case  rimasero  fortemente  lesionate  ma  non  caddero. 

A  BeneTeato  e  a  Napoli  le  scosse  ebbero  forza  sofiìciente  da 
inentere  timore  ma  non  cagionarono  danni. 

Infine,  secondo  il  Summonfce,  il  terremoto  sì  è  sentito  in  tatto 
il  regno  di  Napoli  e  anche  in  mia  parte  della  Sicilia;  il  che  af- 
ferma anche  il  Pacca  nel  cenno  che  &  dei  terremoti  del  1561  nel- 
r  Hitl.  dèlie  cose  avvenute  nel  regno  di  Napoli  ecc.  Ma  lo  stesw 
Pacca  nel  ms.  ore  dà  una  relaùone  più  ampia  e  dett^liata  del 
fencHueno,  non  cita  nessuna  località  danneggiata  fuori  della  Basi- 
lieafa  e  delle  parti  pitt  vicine  dà  Principati  e  nemmeno  menziona 
le  altre  partì  del  r^o  di  Napoli.  Si  può  quindi  ritenere  che  il 
terremoto  diminuì  assai  rapidamente  d'intensità  coU'allontanarei 
dal  centro. 

Per  precisare  ma^ormente  la  posizione  del  centro  dei  ter- 
remoti del  1561,  sarà  utile  confrontare  la  loro  area  mesosìsmica 
con  quella  dei  terremoti  pi&  Tiolenti  e  più  conosciuti  che  eolpi- 
rcno  le  steese  regioni  nel  nostro  sectdo,  cioè  nel  1826,  nel  18S6, 
nel  1851,  nel  1853  e  nel  1857. 

n  terremoto  del  1826  ebbe  ìntenEÒtà  notevolmente  minore  ed 
Qo'  area  masosismica  di  estensione  press'  a  poco  ^lale  a  quella 
del  1561,  ma  situata  un  poco  più  a  sud  (redi  tar.  YII)  (').  Quello 
del  1836  fa  aìmile  per  l'estensione  dell'area  e  per  l' intensità  al 
terremoto  del  1826,  ma  ebbe  il  centro  ancora  più  a  sud,  cioè  tra 
Lagone^  e  Montemnrro.  Invece,  il  terremoto  del  1853  presentò  il 
8D0  epicentro  assai  vicino  a  quello  del  1561,  cioè  da  venti  a  trenta 
chilomelz'i  più  ad  ovestnordoveet,  nella  parte  più  settentrìonale  del 
bacino  del  Sole,  ma  per  intensità  e  per  estensione  fu  inferiore  alle 
geoage  disastrose  del  1561. 

Il  terremoto  disastroso  del  14  agosto  1851  ebbe  pure  un  centro 
proprio  certamente  distinto  da  quello  del  1561,  ma  situato  non 
molto  più  a  nord.  Infine  il  grande  terremoto  lucano  del  16  dicem- 
bre 1857   presentò  l'epicentro  assai  vicino  a  quello  del  1561, 


(■)  Tanto  per  questo  come  pei;  gli  albi  terremoti  della  Basilicata  vedi 
1»  mia  opera:  Vulcani  e  fenomeni  vuìc.  ecc.  pag.  314,  319,  321-24.  —  Se- 
condo 1  dati  riferiti  io  qaesta  mia  opera,  ho  tracciato  le  aree  meEosismiche 
MU  tat.  Vn. 


>dbyGoogIe 


]92 

tanto  che  le  aree  meaoaùimìche  dei  due  terremoti  in  parte  si  so- 
vrapposero; ma  quella  del  primo  si  sviluppò  assai  loag^ormente 
verso  sndsudest;  poco,  invece,  verso  nord,  sicché  alcuni  paesi,  come 
Buccino  e  Muro,  compresi  nell'area  mesosìsmica  del  1661.  non  lo 
sono  in  quella  del  1857,  la  quale  conaplessivamente  ebbe  una  esten- 
sione almeno  tre  volte  piìi  grande.  Siccome  questo  terremoto  del 
1857,  oltre  la  m^giore  estensione,  presentò  anche  una  intensità 
assai  pili  grande,  ne  segue  che  il  centro  di  scossa  deve  avere  agito 
ad  una  profondità  mi^giore  che  nel  1561  e  assai  più  forte  der' es- 
sere stato  anche  l'urto  al  suo  punto  d'orìgine.  In  concIuBÌone  è 
assai  probabile  che  la  posizione  del  centro  di  scuotimento  del  1561 
sia  stata  la  ijtessa  o  assiii  vicina  a  quella  del  centro  del  1857. 
ma  avendo  agito  a  minore  profondità,  si  spiega  come  allora  il  mo- 
vimento abbia  potuto  incontrare  terreni,  che  ne  mantennero  grande 
l'intensità  verso  ovest  e  verso  nord  cioè  verso  Buccino.  Muro  e 
Ruvo,  mentre  nel  1857  il  movimento  sismico  trovò  strati  che  lo 
propagarono  di  preferenza  verso  sud. 

In  questo  confronto  per  la  determìnaiione  dell'area  e  del  centro 
dei  terremoti  del  1561  ho  tenuto  calcolo  specialmente  delle  notizie 
dettagliate  date  dal  Pacca  sugli  effetti  della  scossa  delld^osto: 
tuttavia  si  può  rìtenere  come  cosa  sicura  che  il  centro  di  scuotimento 
non  si  spostò  orizzontalmente  dal  31  luglio  al  19  agosto  1561, 
ma  soltanto  agi  nel  primo  giorno  a  profondità  minore  che  nel  se- 
condo, e  perciò  l'area  disastrosa  del  31  luglio  risaltò  molto  più 
ristretta  che  nel  19  ^osto. 

Come  si  vedrà  nel  seguito  di  questo  scritto,  in  Basilicata 
avvennero  altre  scosse  sensibili  di  terremoto  negli  anni  1562 
e  1563,  che  sì  possono  considerare  come  repliche  del  grande  ter- 
remoto del  1561. 


Terremoti  napoletani  dal  1502  al  lo80. 

1562.  Senza  indicare  la  data  del  giorno,  il  Pacca  dice  che  in 
quest'anno  si  senti  due  volte  il  terremoto  in  Napoli  a  pochi  di  di 
distanza,  una  volta  di  giorno  e  l'altra  di  notte,  senza  danno  alcuno. 
Afferma  che  questi  terremoti  non  coincidettero  con  altro  terremoto 
ciie  nello  stesso  anno  <  scosse  con  grand'  impeto  tutto  il  Vallo  dì 


>dbyGoogIe 


I    TEKREHOTl    NAPOLITANI    DEL    SECOLO   XTI    £CC.  193 

Diano  (Basilicata),  generaodo  piattosto  timore  che  daono  per  il 
ricordo  dei  terremoti  dell'amio  precedente  ■  (Pacca). 

1563.  A  questo  anno  il  Pacca  ricorda  i  terremoti  disastrosi 
iTTODuti  Del  1561  in  Basilicata  e  9pecialmente  nella  terra  di  Bo- 
tino, poi  Bt^unge  che  •  un  altro  terremoto  d'importama  scosse 
iutlo  quel  paese  nell'anno  1563  ma  non  vi  soccesse  alcun  danno  * 
(Pacca). 

1564.  Il  Pacca  scrive  che  nel  1564  •>  è  stata  molestata  la 
città  di  Pozzuoli  qnasi  continnameste  dai  terremoti  dei  quali  molti 
di  poca  forza  e  però  non  se  ne  tìen  conto;  ma  nel  luglio  ne  av- 
Tenne  uno  violento  e  poi  dopo  una  settimana  un  altro  sentito  anche 
i  Kapoli,  ma  tatti  senza  danno  «  (Pacca).  L'autore  aggiunge  che 
questi  terremoti  avrennero  nel  tempo  che  morì  Ferdinando-  ìmpe- 
rabire  fratello  di  Carlo  T.° 

1566.  Dal  26  al  27  loglio,  poco  prima  delle  ore  8,  vi  fu  un 
terremoto  in  Napoli  che  con  grand' impeto  scosse  tatti  gli  edidcL 
E  la  sera  del  10  dicembre,  giorno  di  tanedl,  a  3  ore  e  Vii  snc- 
cesse  in  Napoli  un  altro  di  ma^or  violenza  e  non  senza  qualche 
timore  degli  abitanti.  Per  dono  di  Dio  né  l'ano  né  l'altro  c^onfr 
danni  (Pacca). 

1666.  >  Il  22  gennaro,  martedì  poco  dopo  le  18  ore,  on  ter 
remoto  di  qnalche  conto  scosse  tutta  questa  citta  (Napoli)  senza 
però  cagionare  danno  alcuno  >  (Pacca). 

Nello  stesso  anno,  nel  1  maggio,  verso  le  15  ore,  Pozzuoli 
è  scossa  da  un  terremoto  di  grandissimo  empito  (Pacca). 

Àncora  nel  1565,  intomo  aUe  4  ore  dì  notte  dal  6  al  7  mag- 
gia, <  altro  terremoto  in  Napoli  ohe  molto  la  scosse,  quantunque 
non  fosse  inteso  da  tutti  per  essere  soccesao  nell'ora  del  più  pro- 
fondo sonno  ed  ebbe  origine  nella  città  di  Pozzuoli,  ma  in  Napoli 
scoprì  più  la  saa  forza  "  (Pacca). 

II  Bonito  non  registra  che  un  solo  terremoto  avvenuto  a  Na* 
poli  nel  1566  e  lo  mette  alle  ore  24  del  31  luglio. 

1568.  Nella  notte  dal  31  dicembre  al  1  gennaro  1569  ■  soc- 
cesse in  Napoli  e  suo  distretto  ma  altro  terremoto  di  gran  forza, 
il  quale  ebbe  ancora  in  Pozzuoli  il  suo  principio  e  portò  seco 
tant' empito  che  cadde  una  parte  di  quel  sasso  che  ò  nell'entrare 
nella  grotta  &mosa  di  Lucnllo,  posta  tra  l'una  e  l'altra  della  già 
detta  città  *  (Pacca). 


>dbyGoogIe 


194  e.  uercah.! 

1670.  ■  Nella  Dotte  del  30  aprile  al  1  ma^o,  circa  le  4  ore 
e  Ve>  ^0  terremoto  scoBse  la  nostra  città  (Napoli)  con  empito  d'im- 
portanza, ma  in  Pozzuoli,  oltre  la  furia  che  portò  seco  cagioni 
anche  alcuni  danni  agli  edifici  e  particolarmente  sUliospidale  che 
tiene  ivi  per  li  poveri  che  pigliano  i  bagni  la  santìssima  casa  d«l- 
l'Annanziata  di  Napoli  >. 

Nello  stesso  anno  •  il  17  giugno,  sabato,  circa  le  16  ore  e  */i, 
nella  istessa  città  (non  dice  se  Napoli  o  Pozzuoli)  s' intese  uà  altra 
volta  il  movimento  il  quale  non  fu  di  tanto  potere  né  ct^onò  alcun 
danno  *  (Pacca). 

Il  Summonte  {Etti,  di  Napoli  IV,  lib.  X)  e,  dietro  luL  il 
Bonito  e  il  Capocci  riportano  un  terremoto  disastroso  per  Pozzuoli 
al  17  gitano  1570  e  non  menzionano  aSktto  il  terremoto  del 
30  aprile,  ma  io  ritengo  più  attendibili  le  notizie  contenute  nel 
tOB.  del  Paeca;  dal  quale  risulta  che  il  terremoto  più  forte  fu 
quello  del  30  aprile  al  I  ma^o. 

1673.  Settembre  6,  a  '/*  ^^  ^^  notte,  terremoto  in  Napoli 
(Pacca) 

1574.  Dicembre  2,  giovedì,  di  mattina  poco  dopo  le  13  ore, 
un  terremoto  scosse  Napoli  con  mediocre  movimento  ma  non  ca- 
gionò danuo  alcuno  (Pacca). 

Qnesto  è  l'ultimo  terremoto  r^istrato  nel  ma.  del  Pacca  col 
numero  d'ordine  che  è  il  CCCXY.  I  latti  Bruenti  sono  stati  ^- 
gianti  al  ma.  posteriormente  ma  di  mano  dello  stesso  autore. 

1676.  Il  5  gingno,  ad  1  ora  e  '/*  di  notte,  giorno  di  dome- 
nica, in  cui  si  celebrò  gran  processione  del  SS.  Sacramento  io 
S.  Orario,  vi  fu  terremoto  molto  grande  (non  dice  dove,  ma  cer- 
tameDt«  parla  di  Napoli),  ma  non  c^ionò  danno,  meno  in  dne 
case  al  mercato,  le  quali  minacciano  rovina  (Pacca). 

Nello  stesso  anno,  a'  12  ottobre,  terremoto  in  Napoli  e  la  notte 
della  vigilia  di  8t  Andrea  (29  novembre)  in  Pozzuoli  (Pacca). 

1676.  11  22  ottobre,  ad  ore  18,  terremoto  a  MontecaasÌDO 
(Pacca). 

1577.  Il  24  marzo,  ad  1  ora  e  Vi,  e  la  sera  seguente  all'istess'ora, 
altre  scosse  a  Montecassino  ;  poi  nel  18  loglio  tra  le  9  e  le  10  ore 
altre  due  scosse. 

1680.  L'ultima  umotazione  a^iunta  dal  Paeca  al  ms.  del 
suo  Discorso  dice  che  in  quest'anno  vi  fa  terremoto  ■  in  PozeqoIì 


>dbyGoogIe 


f 


I  TERREMOTI   NAPOLETANI 


tro  volte,  ed  ìd  Napoli  noa  alle  12  óre  del  giovedì  9  di  giugno; 
in  Napoli  ai  27  loglio,  mercoledì,  ad  ore  15,  «d  ai  24  di  settem- 
bre, sabato,  a  20  ore,  et  la  notte  dopo  la  domenica  27  novembre, 
ad  ore  11  e  '/i  ». 

Tutti  questi  fatti  registrati  dal  1562  al  1580  sono  nuovi  per  la 

sismologia,  se  si  eccettua  il  terremoto  puteolano  nel  17  giugno  1570, 

.  il  quale  è  inesattamente  riferito  da  altri  autori;  e  sono  pure  3C0- 

,  nosciuti  ai  aifimolfigi  parecchi  dei  terremoti  notati  dal  Pacca  tra 

il  1508  e  a  1561. 

Id  conclusione,  dal  ms.  esaminato  noi  sappiamo  cbe  l'attività 
sismica  della  r^one  flegrea  nel  secolo  XYI  fii  aensibilmeote  mag- 
giore che  attualmente  ;  e  questo  è  un  fatto  interessante  special- 
meote  in  relazione  coli'  eruzione  del  Monte  Nuoro ,  avvenuta  nel 
1538,  e  col  silenzio  del  Vesuvio  lungamente  perdurato  in  prece- 
denza alla  grande  confli^razione  eruttiva  del  1631. 
fi^gio  Calabria  granaio  1891. 

Q.  Mercalli. 


>dbyGoogIe 


,db,Google 


byGoogle 


DiailizodtyGOOgle 


aniDA  GEOLOGICA  DEI  DINTOBNI  DI  TAORMINA 
(Con  una  tarola). 


INTBODIIZIONE 

Uno  ettidìo  ^logico  dei  dintorni  di  Taonnì&&  condotto  da 
noi  separatamente  per  alcuni  anni,  e  le  recenti  escursioni  latteri 
insieme,  ci  hanno  messo  in  condizioni  di  poter  compilare  qnesta 
brere  descrizione,  con  lo  scopo  di  essere  modestamente  utili  ai 
componenti  la  Società  geolo^ea  italiana,  che  visiteranno  quella 
regione  nella  loro  prossima  Adunanza  estiva. 

I  luoghi  che  esaminiamo,  per  rincomparabile  bellezza  del 
paesag^o,  gl'importanti  monumenti  e  la  ricca  serie  di  strati  fos- 
siliferi che  mostrano,  per  la  facilità  delle  comunicazioni  e  degli 
allo^,  sono  in  Sicilia  fra  i  più  visitati  dagli  artisti,  dagli  ar- 
cheologi e  dai  naturalisti.  La  struttura  geologica  di  quelle  con- 
tiade  ba  infatti  attratto  da  lui^o  tempo  l'attenzione  degli  studiosi, 
che  una  volta  ritennero  stesse  h  <^  la  parte  pia  interessante  della 
geognostica  eosiittaione  di  Sicilia,  e  che  porta  con  sé  quasi  . 
l'intiei^a  conoicema  geologica  della  nostra  isola  »  (Carlo  Gem- 
mklla.ro,  Sid  terreno  giurassico  di  Tauromina,  1837);  tuttavia 
dalle  pobblicazionì  anteriori  a  quelle  del  compianto  prof.  Q.  Se- 
guenza  non  si  possono  trarre  che  indicazioni  v^be  e  conf\ise  sulla 
distìnzioDe  e  sull'età  di  quegli  strati.  Tralasciando  dal  notare  le 
notìzie  che  sui  marmi  di  Taormina  e  sulla  mineralc^a  di  quella 
regione  ci  danno  il   conte    di    Borch  (')  e   l'ab.    Francesco  Fer- 

(')  De  Borch,  Lythùlogie  sicilienne  ùv  conttaiMaattee  de  la  nalure  'dea 
Pierre»  de  Sicili,  mivie  d'un  diKOvra  tur  la  calcara  de  Palervu;  Ronie, 
1778.  —  Mineralogie  ticiliemu  docimattique,  et  metallurgique  ou  connati- 
itnce  de  tota  Ut  minéraus  7ti«  produit  l'He  de  Sieile,  aver:  le»  ditaìU  dea 
mÌMt  et  dei  earrièret  ecc.,  suivie  de  la  Àftnerhj/drelogie  ticHientte  ecc.  ; 
Turin,  1780. 


>dbyG00gIe 


.  Dl-ETEFANO  ED  E.  CORTESE 


)  che  il  Banbeny  (^)  riguarda  gli  scisti  elladici  e  i 
i  di  Taormina  come  rappresentanti  del  terreno  di 
itre  Constant  Frérost  nel  1832  C)  associa  il  cal- 
ia a  quelli  delle  Madonie,  di  Cefali!  e  di  Palermo, 
I  emettere  nessona  opinione  snlla  loro  età.  Fiù 
arlo  Gemmellaro  (')  tentando  una  minuta  suddÌTÌ- 
e  di  quella  contrada,  riferì  gli  scisti  filladici  al 
raciforo  e  gli  strati  sovrastaati  fino  all'eocene  al 
0  e  al  snperìore,  credendo  di  riconoscervi  non 
studiati  in  Inghilterra.  E.  de  Beaumont  nel  1839 
ente  le  rocce  in  esame  nel  cretacico  (^).  Un  anno 
Hoffmann  nella  sua  mirabile  descrizione  geogno- 
ilia  (")  citò  vari  fossili  mesozoici  di  Taormina 
iamo  dalle  sue  osservazioni  pubblicate  dal  Dechen, 
iella  sua  Schieferformation  e  le  rimanenti  rocce 
ìformation,  che  comprendeva  nel  suo  concetto  il 
cretacico,  ma  che  incfaìudeva  anche  non  pochi  strati 


a,  Storia  naturale  della  Sicilia  che  comprende  la  Mtne- 

Ria,  1813. 

ay,  Sketch  of  tkegeology  of  Sicily.  Edimbargh,  1825  (The 

ira-,  Tol.  xm). 

t,  Note  esplicative  jointe  A  la  carte  et  aux  coupet  gèo- 

'ile  envoyées  a  if.  Cordier  par   C.   Prévott   (Boll,   de   la 

ee,  1"  séT.  2  voi.  1831,  pag.  406). 

Dmellaro,  Breoe  cenno  mWetH  dei  calcari  di  Taormina  e 

36  iGiorn.  d.  Se.  Leti   ed   Arti  per  la  Sicilia,  voi.   54°, 

die  Parallelisirung  dei  togenannttn  cretaciichen  Kallutein 

:  den  Jarastttfen  von  England,  Stuttgart,  1836  (Neues  Jalirb. 

.  ecc.,  pag.    200),   —    Il  terreno    Giurassico   di   Sicilia. 

iurassieo    di    Tauromina.   Catania,    1836  {Atti   dell'Acc. 

raniant,  Esquisse  gioiogìque  et  topagra/lque  du  moni  Bina 
à  une  dsBcript.  géol.  de  la  France,  voi.  IV,  1838]. 
inn,  Oeognostitche  Beo&achtung  gesammelt  auf  einer  Reise 
Sicilie»  ecc. —  Uebersicht  der  geognotlischen  Verhaltniue 
den  Beobachtungen  von  F.  Hoffmann  lusammengettellt 
%;  Berlin  1839. 


>dbyGoogIe 


.  GL'IDA  aBOLOQICA.  DEI  DINTORNI  DI  TAORMINA  199 

teniaiì.  Il  CoUegno  ('),  il  d'Archiac  (')  e  il  Pilla  ('),  eiUla  fede 
dei  U7ori  sino  allora  pubblicati,  confermarono  l'esistenza  del  giii- 
nasico  Dei  calcari  di  Taormina,  mentre  il  prof,  Stoppani  nel  1867 
li  pose  vagamente  nell'  Infralias  {*).  Il  De  Natale  (^)  nelle  sue 
rioerche  get^nostiche  sul  Messinese  nulla  disse  dì  naovo;  ma 
rìpetè  in  generale  quello  che  avera  scrìtto  il  prof.  C.  Gemmellato. 

La  importante  Nota  del  prof.  G.  Segnenza  (^)  sulle  forma- 
tioni  primarie  e  secondane  del  Messinese  segnò  a  un  tratto  nel 
1871  un  grande  progresso  nelle  conoscenze  sulla  geologìa  dei  din- 
torni di  Taormina  e  preparò  la  base  degli  studi  ulteriorì.  In  essa 
gli  scisti  filladicì  furono  riferiti  al  carbonifero;  il  conglomerato 
roseo  che  li  segue  al  Buntersandatein  ;  i  calcari  grigi  con  dolo- 
mie al  Eeuper;  i  calcari  nerastri  al  retico;  tutti  gli  strati  del 
C^  S.  Andrea  (salvo  il  calcare  grigio  marmoreo  posto  con  dubbio 
nei  lias  inferiore)  e  quelli  delle  note  cave  dei  marmi  del  M.  Zi- 
ntta  al  lias  medio;  i  calcari  marnosi  grigi  con  marne  del  lato 
merìdionale  di  Taormina  al  lias  superiore;  i  calcari  marnosi  con 
selee  che  sono  presso  Giardini  al  titonico  e  quelli  associati  con 
seisti  neri  al  neocomiano.  Piti  tardi  lo  stesso  prof.  Seguenza  (') 
PIOTÒ  l'appartenenza  all'eocene  dei  calcari,  dei  conglomerati  e 
delle  argille  che  si  presentano  tra  il  torrente  Sirina  e  il  vallone  - 
S.  Venera. 

Questi  riferimenti  furono  accettati  dal  prof.  E.  Saess,  che  ne 
feee  menzione  in  due  suoi  lavori  (*).  Nel  1880  furono  pubblicati 

(1)  G.  Colle)^o,  i^uitte  tttou  carte  giologique  de  Vltalie,  1  feoilte. 
Pirii,  1S41.  —  ElemeMi  di  geologia  pratica  e  teorica  ;  1849. 

{•)  D'Arcbiac,  Hittoire  dei  progrèi  de  la  geologie;  5"  vo\.,  Paris,  1853; 
7»  ToL,  1857. 

(?)  L.  PilK  Saggio  comparativo  dei  terreni  che  compongono  il  tuolo 
d'Italia.  Pisa,  1845.—  Trattato  di  geologia;  p.  11.  Pisa,  1847-51. 

(*)  A.  Stoppani,  flfote  ad  un  corto  di  Geologia,  M\  Milano,  1867. 

(')  G.  De  Natale,  Ricerche  geognotticke  fui  terreni  del  distretto  di 
iteuina;  Messina,  1851. 

(')  G.  Segaenis,  Breve  nota  iMomo  le  formazioni  primarie  e  »econdarie 
iella  provincia  di  Mettina.  Roma,  1871  (Boll,  del  K.  Com.  geol.  d'Italia). 

(')  G.  Segnenia,  Brtvieiimi  cenni  inlomo  la  serie  terziaria  della  pro- 
vincia di  Metsina  ecc.  Firenze,  1873  (Boll,  del  R.  Comitato  geol.), 

{")  E.  Saess,  Uebar  den  Bau  der  italienitchen  Halbimeln.  Wien.  1872 
(Sitib.  d.  k.  Atad.  d.  W.,  LXV  Bd.).  —  Die  Erdbeben  dei  sùdlichen  Italiem. 
Wien,  1875  (Denkechr.  d.  k.  Aiad.  d.  W.,  XXUV  Bd.). 


>dbyG00gIe 


200  G.    BI-aTEFiNO  ED    S.    ( 

dal  prof.  V.  Lasaulx  alcuoi  cenni  vaghi  del  barone  S&rtorios  vod 
Waltershausen  snlla  geologia  dei  dintorni  di  Taormina  e  una  inesatta 
sezione  del  Capo  S.  Andrea  ('),  ohe  nulla  aggiunsero  alle  conoscenze 
che  fin  allora  si  avevano.  Solo  parecchi  anni  dopo  lo  stadio  di  qnella 
importantissima  regione  ricevette  nnovo  incremento  per  vari  lavori 
del  prof.  G.  G.  Gemmellaro  (^),  del  prof.  G.  Seguenza  {^),  del- 
l'ing.  E.  Cortese  (*),  (che  negli  anni  1880-81-82  rilevò  insieme 
all'ing.  L.  Mazzetti  la  carta  geologica  dì  tutta  la  provincia  di 

(1)  W.  Sartorias  voo  Waltershausen  e  A.  t.  L&muIi,  Der  Aetna  ecc.  Leipiìf;. 

1880. 

(*)  G.  G.  Gemmellaro,  Sopra  talani  Harpoceratiii  del  Lias  tuperiere  de' 
dintorni  di  Taormina.  Pnìermo,  1885  (Ball,  della  Soc.  di  Se.  Nat.  ed  Ecan.  di 
PalennoJ.  —  Monogra/ia  sui  fossili  del  Lias  ittperiore  della  Provincia  di 
Palermo  e  di  Messina  esistenti  nel  Museo  geologico  della  Regia  l'aivertità 
di  PaUrmo,  1885  |Bull.  della  Sue.  di  Se.  Nat.  ed  Econ.  di  Paknnol.  —  i'nyii 
strati  con  Leptaena  nel  Lias  superiore  della  Sicilia,  Roma,  1836  (Bull 
del  R.  Comitato  geol.,  voi.  XVII). 

(S)  G.  Seeiienza,  Il  Lias  inferiore  nella  provincia  di  Messina.  Napoli, 
188.5  (Rend.  della  R.  Acc.  delle  Se.  Pis.  e  Mat.  di  Napoli,  fascic.  9°)  — 
Intorno  al  sistema  giurassico  nel  territorio  di  Taormina.  Palermo,  1885 
(Il  Nataralista  Siciliano,  anno  IV'i  —  Il  Lias  superiore  e  il  Dogger  presso 
Taormina.  Palenno,  188S  IH  Naturalista  SicUiann,  anno  V)  —  Le  Spirife- 
Tina  dei  varii  piani  del  Lias  messinese.  Rama,  ISS6  (Bull,  della  Soc.  geol. 
ital.;  TOl.  IV,  1885)  —  Il  Retico  di  Taormina.  Palermo,  1886  (Il  Natura- 
lista Siciliano,  anno  V)  —  Del  Retico  al  Capo  Taormina.  Roma,  1886  (Boll. 
della  Soc.  geol.  ital.,  voi.  V,  1887)  —  Qualche  contideraiionr  di  Q.  Se- 
gmenta sulla  Nota  del  prof.  Gemmellaro  dal  titolo  :  «  Sugli  strali  con  Lep- 
taena nel  Lias  enperiore  di  Sicilian.  Palermo,  1886  (Naturalista  Siciliuo. 
anno  VI)  —  Il  Lias  superiore  nel  territario  di  Taormina.  Venezia,  1886 
(Mem.  del  R.  Istituto  Veneto)  —  Gli  strati  con  Posidonomya  alpina  Qtìs 
nel  territorio  taorminese  Roma,  1886  (Boll,  della  Soc.  geol.  ital.,  tM.  V) — 
Esame  di  una  seiione  naturale  nel  giurassico  di  Taormina.  Messina,  1836  — 
/  calcari  con  Stephanoceras  [Sphaeroceras)  BrongniartiSo-v.  presso 
Taormina.  Roma,  1887  (Kendic.  dell'Acc.  dei  Lincei,  voi.  ni)  —  Gli  strali 
con  Rh.  Berchta  Opp.  presso  Taormina  ecc.;  Roma,  1887  (Rendìc.  del- 
l'Acc. dei  Lincei,  voi.  Ili)  —  Intorno  al  giurassico  medio  (Dogger)  presso 
Taormina.  Nota  2»  e  3\  Roma,  1887  (Rendic.  dell'.^cc.  dei  Lincei,  »ol.  m)  — 
Studio  della  fauna  toarsiana  che  distingue  la  sona  di  marne  rosso-varie- 
gate nel  Lias  superiore  di  Taormina.  lb>ma,  1887  (Boll,  della  Soc.  geol. 
ital.,  voi.  VI)  —  Brevissimi  cenni  intorno  la  geologia  del  Capo  S.  Andrea. 
Kapcli.  1S87  (Rendic.  della  R.  Acc.  di  Se.  di  Napoli,  fucic.  5). 

(*)  E.  Cortese,  Brevi  cenni  sulla  geologia  della  parte  NE.  della  Sicilia. 
Roma,  1882  (Boll,  del  R.  Comitato  geol.). 


>dbyG00gIe 


aCJIDA    GEOLOaiCA    DEI    DCNTOSNI    DI   1 

Uessìiia)  del  dott.  Q.  Di-Stefano  (')  e  del  aìg.  L.  Schopen  (^).  I 
risultati  delle  nuove  rioerche  farona  di  già  pnbbliostt  in  parte  dal- 
l'igni. L.  Baldacci  (^).  Un  rìassonto  crìtico  delle  osserrazionì  &ttd 
in  questi  lavori  e  delle  varie  opinioni  emesse  riuscirebbe  neces- 
iiariamente  prolisso  e  di  poca  nUUtfa  pratica;  noi  ci  proponiamo 
invece  di  porre  sotto  gli  occhi  del  lettore  una  descrizione  geolo- 
gica snccints  e  riassmitiva  che  renda  possìbile  dei  giadizì  sicuri 
A  imparziali  e  faciliti  gli  stadi  di  una  regio&e  sulla  quale  non  è 
stata  ancor  detta  l'altima  parola. 
Boma,  agosto  1891. 


OROGRAFIA 

La  resone  che  esaminiamo  à  ristretta  e  affatto  mont^^nosa. 
Essa  è  compresa  tra  lo  sbocco  del  vallone  S.  Venera,  il  torrente 
S.  6ìovaQm,  la  pendice  settentrionale  dì  Serra  Lucarella,  il  fìanoo 
settentrionale  del  M.  Venere,  il  fianco  Est  del  M.  Ziretto,  lo  sbocco 
del  torrente  dì  Letojanui  e  il  mare.  I  suoi  principaU  rilievi  sono 
dati  da  spesse  masse  di  calcari  e  dolomie,  che  insieme  a  lembi 
di  marne  sa^no  dal  litorale,  elevandosi  rapidamente  in  altezza, 
come  sci^lioni  dirupati  e  pittoreschi.  M.  Venere,  detto  anche 
Veneretta  (m.  883),  M.  Ziretto  (m.  520),  la  Montana  di  Castel- 
mola  (m.  500),  la  Bocca  di  Taormina  (m.  397),  Monte  Mastiìssa 
(m.  420),  la  rupe  del  Teatro  (m.  250)    e    quella    del  Belvedere 

(')  G.  Di-Stefano,  Sul  Lia»  inferiore  di  Taormina  e  de'  suoi  dintorni. 
Palermo,  1886  (Gìorn.  della  Soc.  di  Se.  Nat.  ed  Econ.  di  Palermo,  voi.  XVni)  — 
Sugli  tchiati  con  Aptychut  di  Capo  S-  Andrea  presto  Taormina.  Paler- 
mo, 1886  (II  Naturalista  Siciliano,  a.  V)  —  Osservoiioni  alia  Nota  del  pjo- 
feMore  Q.  Seguema:  «Oli  strati  con  Rh.  Beichta  Opp.  presso  Taor- 
mina ecc.  n.  Palermo,  1887  (B  Naturalista  Siciliano,  anno  VI)  —  Lettere  1", 
2^  e  3^  sulla  itrìtttura  geologica  del  Capo  S.  Andrea.  Palermo,  1887  (H 
NatDralÌBta  Siciliano,  anno  TI-VII)  —  Le  rocce  credute  triaisiche  del  ter- 
ritorio di  Taormina  ;  parte  geologica  e  parte  paleontologica.  Palormo,  I8S7 
(Oiom.  della  Società  di  Se.  Nat.  ed  Econ.  di  Palermo,  voi.  XVUI). 

(*)  L.  Schopen,  Opinioni  sul  Liiu  superiore  dei  ditUomi  di  Taormina 
del  prof.  Q.  Seguema,  I.  Palonno,  1886,  —  Svi  Toariiano,  Dogger  e  Malm 
dei  dintorni  di  Taormina,  U.  Palermo,  1886, 

(■)  L.  Baldacci,  Deteriiione  geologica  delVi»ola  di  Sicilia.  Roma,  1886 
(Mem.  descrittive  della  Carta  geologica  dltalik). 


>dbyG00gIe 


>0)  SODO  alture  scoscese  che  faono  cosi  rario  il  teiritAtio 
>rmina  e  ofirono  dalle  loro  cime  quella  mirabile  rista  snl- 
,  sol  mar  Jodìo  e  sulla  Calabria  che  ispirò  la  fantasia  del 

A  breve  costa  è  frastagliata  e  rotta  da  vaij  piccoli  seni, 
ipo  Taormina,  dai  piccoli  promontori  detti  Capo  S.  Andrea 
;elluccio,  da  isolotti  e  da  sciali,  che  il  potente  lavorio  del 

corrode    e   spezza    incessantemente,    scavandovi    bellissime 

che  prendono  il  nome  di  Grotta  del  Feto,  Grotta  Amato. 
ione,  ecc. 

Icnnl  valloni  corti,  stretti  e  profondi  solcano  quella  regione, 
idosi,  per  lo  più  quasi  parallelamente,  al  mar  Jonio.  I  prin- 
sono  il  vallone  S.  Tenera,  che  sbocca  nell'Alcantara  (Ono- 

allai^andosi  rapidamente  in  una  fiumana  a  letto  piano  ;  il 
3  Mereo,  che  scende  dal  lato  occidentale  del  monte  Mastrissa 
so  l'estremitJl  meridionale  del  paesetto  di  Giardini  forma  il 
te  S.  Giovanni  ;  il  torrente  Sirino,  importante  corso  a  regime 
e,  che  scende  da  sotto  Serra  Lacarella  e  dal  monte  Sca- 
e  alimenta  con  la  sua  acqua  perenne  molti  molini  e  giar- 
i  valloncelli  S.  Antonio  e  S.  Agostino,  immediatamente  sot- 
ti alla  terrazza  litoranea  che  sostiene  Taormina;  il  vallone 
la  Fredda,  ohe  scende  insieme  al  valloncello  Scimandra  dal 

Venere  e  piglia  in  basso  anche  il  nome  di  vallone  Marica. 
ndo  tra  Castelluccio  e  le  falde  meridionale  del  monte  Zìretto 
le  il  torrente  Mazzeo,  che  nasce  sul  lato  settentrionale  del 
retto  e  scende  al  litorale  poco  avanti  la  foce  del  torrente  di 
uni. 

dintorni  di  Taormina,  per  l'ariditjl  delle  filladi,  del  conglo- 
>  rosso  e  delle  marne  liasiche,  nonché  per  l'abbondanza  di 
ipi  a  ripide  pareti  sono   poco   suscettivi   di    estesa  coltiva- 

perfi  l'industria  degli  abitanti,  per  mezzo  di  muriccioli  a 
che  sostengono  il  terreno  vegetale,  ha  rivestito  quelle  amene 
de  di  mandorli,  olivi,  carrubi,  viti,  fichi,  fichi  d'india,  arane!,  li- 
I  altri  alberi  fruttiferi,  l  calcari  grigi  del  lias  inferiore  e  del 
alano,  gi&  studiati  dal  lato  industriale  dal  prof.  0.  Silvestri  ('), 

)  0.  SilTeatri,  Sopra  alcuni  calcari  giurauici  di  Giardini  pretto  Taor- 
ijìcilia):  notiiie  geologiche  ed  analiti  chimiche.  Catania,  1869  (Alti 
:.  Gioenia  di  Catania,  rol.  III). 


>dbyGoogIe 


auiDA  oEOLoaiCA  dei  dintorni  di  Taormina.  203 

SODO  oggetto  di  attira  escaTasione  per  la  fabbricazione  di  calce 
ordinaria  e  idraulica,  e  inaieme  ai  bei  manm  nerastri,  bmaicc!, 
gi^  rossi,  rosei,  giallastri,  macchiati  e  renati  di  bianco  e  di 
nero,  appartenenti  a  rari  piani  giurassici,  formano  la  maggiore 
ricchezza  di  quelle  contrade. 

n  grappo  di  altare  delle  circostanze  di  Taormina  confina  nella 
ralle  dell'Abantaia  (Onobola),  detto  anche  fiume  di  Calatabiano, 
con  le  lare  dell'Etna,  e  forma  l'estremità  settentrionale  di  quella 
conm  di  monti  che  cìngono  il  rnlcano  nei  lati  nord,  orest  e  sud. 
Esse  Bono  ima  prop^gine  estrema  dei  monti  Feloritani  e  risul- 
tano di  un'importante  successione  di  piani,  che  descriveremo  qui 
appresso. 


SERIE  STRATIGRAFICA 

AECAICO 

11  terreno  piti  antico  dei  dintorni  di  Taormina  è  rappresen- 
tato dagli  scisti  lucenti  con  le  rocce  annesse,  che  noi  per  brerìtà 
indicheremo  sempre  col  nome  di  filladi. 

Esse  compaiono  presso  il  Capo  S.  Andrea,  tatto  intomo  monte 
Ziretto,  &a  questo  e  M.  Venere  e  sotto  Gastelmola.  La  frattura 
orientale  del  M.  Ziretto  e  quella  principale  del  Capo  S.  Andrea 
hanno  portato  a  brusco  contatto  il  titonico  con  la  fillade,  in  modo 
che  questa  sembrerebbe  posar  su  quello. 

Lungo  la  ria  che  sale  a  Portella  del  Feudo,  in  contrada 
Maini  e  nel  vallone  S.  Venera  si  manifestano  di  nuovo  gli  scisti 
fiUadici  tra  l'eocene  e  il  titonico  o  fra  l'eocene  e  il  Uas  superiore. 

La  fillade  propriamente  detta  è  uno  scisto  micaceo,  argilloso, 
generalmente  nero-plumbeo,  spesso  tendente  al  verdastro,  sempre 
piti  0  meno  lucente,  trarersato  da  innumereroli  filoncelU  di  quarzo 
latteo.  Talvolta  essa  è  giallastra,  rerde  e  perfino  rossa  ;  ma  questi 
colori  dipendono  da  alterazioni  superficiali.  Nei  tagU  freschi  la 
fillade  si  mostra  nera  del  tutto,  e  quando  manca  di  filoncslli  di 
qoano  e  non  è  disturbata  e  contorta,  sembra  un'ardesia.  Le  vene 
quarzose  sogliono  essere  sottili;  ma  in  qualche  luogo  del  Messi- 
nese, come  a  Fiumedinisi,   a  Novara  ecc.  si  osserrano  filoni  dì 


>dbyGoogIe 


qiiano  molto  più  grandi.  I  filonoelli  traversano  la  roccia  in  tutti 
ì  sensi;  però  tì  sono  degli  esilissimi  rami  che  s'insioiiano  tra  i 
foglietti  dello  scisto,  dandogli  l'aspetto  zonato. 

Non  manca  qualche  esempio  di  fillade  sostituita  da  una  vera 
quarzite  scistosa,  in  cui  delle  piccole  liste  di  qnarzo  latteo  sono 
alternanti  con  altre  di  scisto  silicico. 

Gontempoisneamente  ^li  scisti  lucidi  si  fonnavano  qua  e  là 
altri  materiali  più  o  meno  complessi. 

Nel  Tallone  Fontana  Fredda,  spesso  insensibilmente,  di  rado 
in  modo  brusco,  si  passa  dalla  fillade  caratteristica  ad  una  fillade 
più  micacea,  ovvero  a  na  micascisto  poco  cristallino,  e  in  questo 
ai  ìndividnano  dei  nodali  e  cristalli  di  feldispato  ortose,  tanto  che 
la  roccia  prende  l'aspetto  di  un  gneiss.  Diciamo  noduli  e  cristalli, 
perchè  infatti,  in  certe  località,  dove  la  zona  di  passaggio  è  ben 
visibile,  il  feldispato  è  in  forma  di  nodali  allungati  nel  senso  della 
scistosità.  Però  non  mancano  le  masse,  talora  enormi,  in  coi  il 
feldispato  si  mostra  in   bellissimi  cristalli    geminati  e  completi. 

Questo  gneiss  fii  già  chiamato,  •>  granito  porfiroide  «  da 
uno  di  noi  (Cortese),  perchè  la  roccia  era  stata  veduta  la  prima 
volta  a  Savoca,  non  lungi  da  Taormina,  dove  ha  l'aspetto  di  nn 
vero  granito,  di  cui  pareva  una  forma  porflroide  lo  scisto  nodnloso. 
passante  allo  gneiss,  che  si  trova  presso  Taormina.  Siccome  però 
questa  roccia  è  abbondantissima  anche  in  altre  parti  del  Messinese 
e  in  Calabria,  la  si  può  chiamare  assolutamente  gneiss,  e  per 
distìnguer  questo  da  quello  più  antico,  che,  coi  mìcasoisti  veri, 
forma  il  Peloro  e  l'Aspromonte,  può  indicarsi  come  gneiss  della 
fillade. 

Esso  forma  lenti  più  o  meno  grandi  nella  fillade,  ma  prende 
una  grande  estensione  al  disopra,  tanto  che  si  potrebbe  considerare 
come  la  formazione  caratteristica  che  copre  quella  d^li  scisti 
lacenti,  pur  rimanendo  a  questa  legata. 

Un'altra  roccia  accessoria  delle  fìlladi  appare  in  pochi  luoghi, 
ma  sì  sviluppa  eccezionalmente  presso  Castelmola,  al  piede  del 
dirupo  liasìco  sa  cui  sta  il  paese  e  anche  sotto  monte  Venere. 
Essa  è  di  color  verde-pisello  chiaro,  poco  o  niente  scistosa,  tra- 
versata da  numerosi  piani  di  frattura,  secondo  i  quali  essa  si 
spezza  se  percossa  col  martello,  e  si  divide  naturalmente  nelle 
parti  esposte  all'aria  da  lungo  tempo. 


>dbyGoogIe 


GUIDA  GEOLOGICA  DB!  DINTORNI   DI  1 

É  ona  roccia  difficile  a  definire  con  un  esame  snperficiale  e 
perciò  rìportìaino  qui  la  descrizìODe  che  ne  ha  fatta,  dietro  nostra 
richiesta,  il  dott.  L.  Bucca,  e  le  considerazioni  che  egli  fa  intorno 
alla  loro  età.  le  quali,  come  si  vedrà  qui  appresso,  coincidono  colle 
nostre  idee  in  proposito: 

■  ÀI  microscopio  la  roccia  presenta  una  struttura  frammen- 

•  tarla.  Vi  si  osservano  infatti  dei  granuli  di  forma  irregolare,  più 

•  0  meno  arrotondati  e  un  fondo   verdastro  chiaro,    minutamente 

<  scaglioso,  che  li  rilega.  Inoltre  la  roccia  presenta  numerosÌBainie 
'  venature  esili,  d'un  verde  piil  cupo,  le  quali  circondauo  i  ain- 

>  goli  granuli  e  poi  attraversano  il  fondo  di  essa,  intrecciandosi 

>  fra  di  loro  e  costituendo  una  rete,  le  cui  maglie  sono  occupate 

>  0  dal  detto  fondo  o  dai  cennati  granali. 

■  I  granuli  sono  in  parte  di  quarzo,  in  parte  di  feldspato  più 

•  0  meno  caolinizzato,  ma  riconoscihile  ancora  per  ortoclase;  qual- 
•:  che  granulo  pe'suoì  caratteri  potè  essere   riferito  a  chiastolite  ; 

■  rari  sono  i  granuli  neri,  riferihili  a  magnetite. 

>  Le  venature  presentano  una  struttura  fibrosa  trasversale. 
'  Le  fibre  sono  riferibili  in  gran  parte  alle   atesse  scagliette  del 

•  fondo  tagliate  trasversalmente  ;  esse  polarizzano  vivamente.  Ti 
'  si  aggiungono  anche  dei  cristallini  aciculari  e  dei  microlìtì  di 

•  attinoto,  a  tinta  verde  più  intensa. 

■  Il  fondo  è  costituito  da  un  aggregato  di    sc^liette  verdi 

<  pallidissime,  che.  tra  i  nicol  incrociati,  si  comportano  come  il  cao- 

•  lino:  spesso  vi  sì  notano  anche  gli  acìculi  d'attinoto. 

■  La  disposizione  delle  venature  attorno  ai  granuli  sopraccen- 

>  nati  e  il  loro  spessimeoto  fatto  a  danno  degli  sl>es8Ì  fanno  subito 

<  sospettare  ch'esse  siano  formate  a  spese  dei  granuli.  D'altra  parte 

>  nell'interno  delle  maglie  non  è  raro  il  caso  di  trovare  dei  fram- 
<i  mentì  di  feldspato  più  o  meno  profondamente  caolinizzato,  e  che 
'  mostri  dei  graduali  passeggi  col  fondo  scaglioso  della  roccia, 
"  tanto  da  rafForaare  l'ipotesi  connata.  Tale  ipotesi  è  confermata  dal- 
«  l'osservazione  geologica,  perchè  sul  posto  la  roccia  in  certi  punti 

■  diventa  più  bianca,  feldspatica  e  tenace  ;  mentre  altrove  diventa 
I  più  scistosa,  più  verdastra  o  più  giallastra.  Ora  questa  trasfor- 

■  mazione  di  una  massa  feldspatica  in  una  roccia  scistosa,  tanto 

<  per  i  caratteri  esterni,  che  per  la  struttura  microscopica,  ram- 

■  menta  gli  scisti  sericìtìci. 


>dbyGoogIe 


206  O.    DI-STEFANO   ED    1 

■  Gli  sGÌBti  sericitici,  tanto  sviluppati  ia  Germania  e  parti- 
•>  colarmeote  al  Taunus,  hanno  dato  argomento  ad  importantìssiini 
'  lavori,  ira  i  quali  basta  citare  quelli  di  Kocb,    Losaen,  Wich- 

■  mano,  Gùmbel.  Laspeyere  e  Tschermak.  I  risultati  più  impor- 
<  tanti  di  queste  ricerche  si  possono  riassumere  dal  lato  petrt^ra&co  : 
'  nel  riconoscere  nella  sericite  una  delle  tante  varietà  dell*  mu- 
li scovite,  e  dal  considerare  questi  scisti  come  rocce  metamorfiche 
»  in  cui  la  sericite  sia  dovuta  a  preesistente  feldspato  ;  e  dal  lato 
.  stratigrafico  :  nello  avere  stabilito  che  essi  stanno  al  di  sotto  del 
•1  Devoniano  inferiore,  anzi  che  si  possono  considerare,  secondo 
*  generalmente  si  fa,  come  facenti  parti  degli  orizzonti  supeiiori 

0  degli  scisti  cristallini.  Scisti  simili  a  quelli  del  Taunus  sono 
^  stati  studiati  dal  Michel  Lévy  in  Francia  (nell'Allier),  e  anche 
>  in  Italia  nella  parte  superiore  della  zona  delle  pietre,  verdi,  ove 
x  li  troviamo  rappresentati    da   certi  scisti  quarzitici   fogliettati. 

1  Anzi  a  questo  tipo  vanno  riferiti  i  tanto  discussi  scisti  di  Ca- 

■  sanna  del  Théobald.  Ovunque  però  questi  scisti  compaiono,  sono 
"  riferiti  sempre  ai  terreni  cristallini  ;  e  perciò  probabilmente  anche 
.  a  Taormina  apparterranno  alla  stessa  epoca  geologica. 

L.  BuccA  ». 

Nelle  filladi  sì  trovano  anche  altri  materiali. 

Il  calcare  cristallino,  per  esempio,  forma  alle  volte  delle  grandi 
lenti  fra  lo  scisto  lucente,  assumendo  forme  ed  aspetti  diversi. 
Cosi  talora  è  bianchissimo  o  rosato  e  marmoreo,  tal' altra  nerastro 
0  nero,  nel  qual  caso  mostra  talvolta  numerose  venature  bianche, 
come  è  quello  del  Castello  di  Belvedere,  sopra  Nizza  di  Sicilia. 

Baramente  sì  trovano  deUe  lenti  di  on  bellissimo  gesso  bianco 
0  rosato,  saccaroide;  ma  non  se  ne  ha  nei  pressi  di  Taormina. 

Tra  i  foglietti  di  scisto,  si  trova  spesso  della  grafite,  sempre 
amor&  o  polverulenta.  Facile  ò  trovare  dei  granati  che  formano 
dei  Boduletti  tra  tali  foglietti.  Più  localizzati  si  trovano  altri  mi- 
nerali (andalnsite,  cbiastoUte,  amfibolo  ecc.).  ma  non  sono  comuni 
nella  località  di  cui  ci  occupiamo. 

1  filoni  di  quarzo  hanno  servito  di  guida  a  delle  iniezioni 
di  solfuri  metallici  (galena,  stibina,  piriti  di  ferro,  di  rame  grigio, 
calcopirite,  arseniopirite  ecc.).  Dove  i  filoni  di  quarzo  sono  potenti. 


>dbyGoogIe 


GUIDA    GEOLOGICA    DEI    DINTORNI    DI    TAORMINA  20? 

ai  mostrano  piti  abbondanti  i  minerali,  che  allora  hanno  spesso  per 
ganga  del  eiderosio. 

A  Taormina  non  si  trovano  questi  minerali,  ma  a  poca  di- 
stanza, cioè  a  MoDgioflì,  Limina,  Fiumediuisi,  Novara,  sono  piìl 
abbondanti,  anzi  in  tali  Inogbi  furono  coltivati,  però  con  poco 
successo  (')■ 

Le  filladi  danno  assai  spesso  origine  a  grandi  frane,  perchè  sono 
facili  a  dìsgr^arsi  profondamente. 

L'età  di  queste  rocce  fu  molto  controversa.  Il  prof.  Seguenza, 
basandosi  sulla  presenza  della  grafite  negli  scisti,  e  sulla  loro 
immediata  sottoposìzione  alle  vicine  rocce  di  Ali,  riferite  al  per- 
miano, aveva  ascritto  le  fìlladi  al  carbonifero,  e  molti  avevano 
accettato  questa  detenoinazione.  Uno  di  noi  (Cortese),  nel  fare  il 
rilevamento  della  carta  geol(^ca  in  Sicilia,  trovò  che  le  filladi  si 
riattaccavano  troppo  allo  rocce  centrali  (gneiss  o  mìcascisti  del 
Peloro)  e  ritenne  che  dovessero  considerarsi  corno  pid  antiche, 
cioè  per  lo  meno  siluriano,  se  non  cambriane  (-)■ 

Nel  pros^uire  poi  lo  stesso  rilevamento  in  Calabria,  ricono- 
scendo come  le  filladi  sopportano  tutta  la  potente  formazione 
d^li  scisti  sericitici,  e  d^li  scisti  micacei  granatiferi,  egli  ha 
dovuto  convincersi  che  la  fillade,  con  tutte  le  rocce  che  la  aocom- 
p^nano,  appartiene  all'arcaico,  cioè  che  essa  ò  nna  formazione 
equivalente  ai  calcescisti  delle  Alpi  occidentali,  ed  agli  scisti  dì 
Caaanna  tanto  sviluppati  nelle  Alpi  confagli,  che,  come  è  anche 
iodicato  dal  dott.  Bucca,  sono  arcaici. 

Per  causa  della  grande  lacuna  che  si  manifesta  tra  le  filladi 
e  i  più  antichi  strati  sedimentar!  dei  dintorni  di  Taormina,  è  na- 
turale che  questi  posino  con  fortissima  discordanza  sulle  rocce 
dell'arcaico,  le  quali  sono  anche  a  contatto  di  terreni  dilfersntis- 
sitnì  per  eausa  di  trasgressioni  e  di  fratture. 


0)  F.  FeiTus,  Op,  cit,  e  A.  Paillette,  Ètvdet  kittoriques  et  <i<.'ologiquet 
tur  Ut  gite»  ntetallif/rei  dei  Calabrei  et  da  nord  de  la  SiciU.  Pan»,  1842 
(AnnalM  de>  mineB,  Sér.  4*,  T.  n,  pag.  613). 

(•)  E.  Cortwe,  Brevi  cenni  tuUa  geologia  della  parte  ?fE.  i/rH'i  Sicilia, 


>dbyGoogIe 


O.  DI-STBFANO  ED  E.  CORTESE 

GJURA-LIASICO 

I.  Lias. 

Lias    inferiore. 

inferiore  posa  in  discordanza  sulla  fillade  e  costituisce 
elle  principali  rupi  dei  dintorni  di  Taormina.  Esso  ri- 
inaieme  molto  potente  e  piuttosto  complesso  di  rocce, 
1  due  parti  stratigraficamente  connesse  nel  modo  più 
distinte  da  due  faune  ditferenti,  una  inferiore  con  gaste- 
Itra  superiore  con  brachiopodi  e  pelecipodi. 

INFERIORE.  —  La  parte  inferiore  comincia  con  un  con- 
aratteristico  sovrapposto  direttamente  e  con  forte  discor- 

Bcisti  arcaici,  e  composto  dì  ciottoli  grandi  e  piccoli 
di  quarzo,  di  gneiss  e  di  granito,  rilegati  da  on  ce- 
)  vinaccia.  Esso  passa  qua  e  là  ad  arenarie  rosse  con 
iti  quarzosi  o  a  marne  sabbiose  dello  stesso  colore, 
torio  studiato  non  ra^unge  una  potenza  superiore  ai 
Nella  provincia  di  Messina,  della  quale  è  speciale, 
Capo  S.  Alessio,  a  Forza  d'Agro,  a  Limina,  a  Novara 
sso  Fatti,    a   S.   Piero   di    Patti,   a  Baecuja  e  vicino 

e  S.  Agata,  mostrando  in  certi  punti  una  coosidere- 
ca  (m.  300).  Questo  conglomerato  è  facilmente  fra- 
si tutto  spoglio  di  vegetazione.  Le  sue  porzioni  fine 
sere  talvolta  mischiate  alla  calce  come  sabbia,  e  da 
iene  il  color  rosso  che  distingue  i  muri  di  certe  casette 
le  preaso  Taormina  e  Castelmola.  Esso  compare  sulla 
bile  Catania-Messina  avanti  il  Capo  S.  Andrea  e  len- 
nnalza  fin  sotto  monte  Tenere  e  Castelmola,  passando, 
ì  volte. da  importanti  fratture,  sotto  il  Camposanto  di 
ì  sotto  la  Rocca  del  Castello,  nel  lato  destro  del  Val- 
na  Fredda.  Dei  lembi  ristretti  compaiono  a  mezza  costa 
Ziretto,  sempre  suUa  fìllade. 

esso  segue  in  perfetta  connessione  una  spessa  serie  di 
lolomiti,  che   formano   il   secondo    membro  della  parte 


>dbyGoogIe 


aiilDA  aEOLOOICA  dei   dintorni  di  TAORMINA  309 

I  inferiore.  La  descrizione  di  qnesto  andrebbe  molto  in  lungo  se  si 
doreesu  f&r  miDDtameate  ;  rimandiamo  perciò  allo  esame  partìco- 
lue  che  ne  fece  imo  di  noi  ('),  oontentandoci  qui  di  presentarne 
sinteticamente  ì  caratteri. 

n  conglomerato  per  mezzo  H  marne  sabbiose  rosse,  passa  a 
dei  calcari  gr^,  lionati,  macchiati  di  nero,  compatti  o  cristallioi, 
talvolta  concrezionati,  per  lo  piti  alterati  in  una  mania  giallastra 
taloia  tendente  al  rerdiccio,  sparsa  di  punti  spattci.  Essi  passano 
qna  e  là  a  piccole  parti  dolomìtiche  e  cominciano  sol  conglome- 
rato rosso  con  qualche  metro  di  marne  e  calcari  rossi.  Tali  strati 
salgono  dal  litorale  un  po'  oltre  il  Capo  S.  Andrea  inclinati  a 
8.  0.,  e  insieme  all'annesso  conglomerato,  passando  sotto  Taormina 
e  sotto  la  mpe  del  Castello,  giungono  a  Oooolazzo.  Ivi  mostrano 
un  spessore  di  circa  30  m.,  contengono  superiormente  nna  piccola 
massa  di  dolomia  grìgia  fratturata  e  sono  interrotti  dalla  impor- 
tante frattura  diretta  da  S.  S.  0.  a  N.  N.  E.,  che  originò,  fra  l'altro, 
il  rìpido  lato  orientale  della  montagna  di  Castelmola.  Bicompaiono 
poi  in  stretta  potenza  proprio  davanti  Porta  Mola  e  di  là  si  spin- 
gono, con  uno  spessore  maggiore,  fin  sotto  monte  Yenere. 

Qnesti  (oleari  nella  proprietà  Bongiovanni  presso  Capo  S.  An- 
drea, a  Cocolazu),  tra  il  castello  di  Taormina  e  Castelmola,  a 
Porta  Mola  e  nelle  vicine  contrade  Scrinci  e  Croce  offrono  la  fauna 
di  gasteropodi  del  calcare  cristallino  (lias  inferiore)  della  provincia 
di  Palermo.  Le  specie  che  ri  si  sono  raccolte  finora  sono  le  seguenti  ; 

Rhyachonetla  cfr.  fissicoslata  Suess 
'  TerefTatula  Zugmayeri  Dì  Stefl 

WaldKeimia  polymorpha  Seg.  sp. 

Anomia  ati.  nuda  Terq. 

Pinna  Eartnanni  Ziet. 

Pecten  amphiarotug  Di  Stef. 
f  •        Vhligi  Qemm.  et  Di  Bissi 

^  Sunema  mediterranea  Gemm.  sp. 

-       joniea  Di  Stef.  sp. 
:  »       sp. 

C)  G.  Di.Stefano,  ■  Le  rocce  credute  triassiche  del  territorio  di  Taor- 


>dbyGoogIe 


a.   DI-STEPANO  ED  E.  CORTESE 

Scaevola  mbclausa  Di  Stef. 

sp. 
Plocoitylus  3p. 
Nerita  {Oncochilus)  turbinoides  Di  Stef. 

•  •  Philyre  Gemm.  sp. 
"                "  Beroe  Gemm.  sp. 

Rachel  Di  Stef. 

•  •  Lia  Di  Stef. 

sp. 
sp. 
>       {Oncochilus?)  oceanica  Gemm. 
Neritopsis  frondosa  Gemm. 
"        Basambrensis  Gemm. 
»        cfr.  immanis  Gemm. 

•  Schopeni  Di  Stef. 

Natica  (Amauropsis)  Zelphae  Di  Stef. 
Chemnittia  Taiia  Gemm. 

«  Antiope  Gemm. 

!•  eatacyelus  Di  Stef. 

"  polyplecta  Gemm. 

•  {Microichiza)  Myrto  Gemm. 

»  ■  Tluimar  Di  Stef. 

Pseudomelania  cfr.  Niobe  Gemm. 

8p. 

lì  strati  descrìtti  passano  snperìormente  a  nna  spessa  pila  di 
e  dolomiti,  Tariabili  di  struttnra  e  di  colore.  Sono  calcari 
erati  in  marna  giallastra  come  gl'inferiori,  rosei,  gri^,  lionati, 
■i,  compatti  0  cristallini,  assai  spesso  el^antemente  colitici  e 
ci,  talora  tenacissimi  e  divisibili  in  frammenti  poliedrici,  in 
e  a  strati  ben  delineati,  spessi  o  sottili,  ma  in  certi  casi 
'X,  Essi  passano  nel  modo  più  irregolare,  per  gradi  o  imme- 
ente,  a  pìccole  e  grandi  masse  dì  dolomia  cristallina,  talota 
ita,  terrosa  e  brecciforme,  bianca,  rosea  o  grigia,  in  massa 
ificata,  e  sogliono  terminare  con  piccoli  strati  di  calcari  bni- 
leppi  di  sezioni  di  piccoli  gasteropodi  {Climacina,  Cerithi- 
Pseudomelania,  Ooaia,  Cerilhium  ecc.).  La  dolomia  predo- 
n  celti  Inogbi  del  tutto  sui  calcari,  presentandosi  in  banchi 


>dbyGoogIe 


GUIDA   GEOLOGICA    DEI    DINTORNI    DI    TAORMINA  211 

Spesai  più  di  m.  50;  tal' alt»  fonna  piccole  macchie  qua  e  là 
in  mezzo  gli  strati.  Frequente  è  il  passavie  lento  dei  calcari 
Donnali  ai  dolomitici  e  da  questi  alle  vere  dolomiti  cristalline  e 
caTeraose,  in  modo  che  si  notano  IstruttiTÌ  fatti  per  lo  studio  sulla 
dolomitizzazione  dei  calcari. 

Questo  insieme  di  rocce,  irregolarmente  sostituentesi,  mostra 
ima  potenza  di  poco  inferiore  ai  200  m.,  e  spezzato  e  sollevato 
da  molte  importanti  fratture,  prende  parte  alla  costituzione  delle 
rupi  principali.  Esso  si  manifesta  sulla  vìa  rotabile  Catania-Mes- 
sina, tra  Capo  Taormina  e  Capo  S.  Andrea,  in  istrati  pendenti  a 
S.  0.;  sale  fino  alla  Chiesa  di  S.  Pietro  e  alla  collina  del  Teatro, 
intersecato  più  volte  dalla  strada  che  conduce  a  Taormina;  si 
mostra  improvrisamente  con  i  superiori  calcari  nerastri  in  mezzo 
al  Lias  superiore  tra  i  Talloni  S.  Antonio  e  S.  Agostino,  per  causa 
di  una  frattura  diretta  da  S.  0.  a  N.  E.  e  passante  pel  piano  di 
Taormina  ;  forma  il  sottosuolo  della  città,  mascherato  qua  e  là  dal 
quaternario  e  s'innalza  a  costituire  la  rupe  del  Castello  fino  alla 
Madonna  della  Bocca.  Interrotto  per  un  po'  da  due  firatture  paral- 
lele, dirette  da  S.  S.  0.  a  N".  N.  0..  che  saranno  appresso  meglio 
descrìtte,  ricompare  con  grandi  masse  dolomitiche  nella  montagna 
di  Castelmola,  scendendo  giù  al  Sirina,  e  si  continua  fino  a  M. 
Scslazza  e  a  M.  Venere,  dove  raggiunge  la  massima  altezza. 

A  M.  Zìretto  è  rappresentato  da  calcari  cristallini  grigi,  ros- 
sastri 0  violetti  e  venati  di  bianco,  di  aspetto  marmoreo.  Ivi  sì  trova 
prima  sulla  cima  del  monte  e  poi  sui  fianchi,  portato  giù  da  quella 
frattura  che  passa  anche  pel  lato  occidentale  della  Bocca  del  ca- 
stello di  Taormina.  Altre  rupi  di  calcari  simili  si  trovano  dissemi- 
nate sulla  fillade  del  litorale  sotto  M.  Ziretto,  come  parti  disperse 
di  ona  massa  calcarea  variamente  fratturata. 

Tali  strati  calcareo-dolomitici  non  sono  abbondati  di  fos- 
aili.  nondimeno  presso  la  vecchia  Catena  di  Taormina,  sul  viottolo 
tortuoso  che  da  Taormina  sale  alla  Madonna  della  Bocca,  a  Porta 
Mola  e  avanti  Porta  Saracena  (Castelmola)  sì  raccolgono,  oltre  a 
molti  gasteropodi  sinora  indeterminabili,  le  seguenti  specie  : 

Rhynehoriella  efr.  fissicostata  Sness 
Waldheimia  polymorpha  Seg.  sp, 
Terebratìda  Zugmayeri  Dì  Stef. 


>dbyGoogIe 


212  a.  DI-STEFANO  ED  E.  CORTESE 

Pecten  amphiarotus  Di  Ste£ 

"      {Pseudamussium)  Mehlii  d'Orb. 
Pinna  Sartmanni  Ziet. 
Atraetltes  ap. 

Pabts  supbbiobb.  —  Le  rocce  descritte  passano  con  la  più 
stretta  connessione  stratigrafica  e  litologica  alla  porzione  saperiore 
del  lias  ioferìore  in  esame,  in  modo  che  riesce  impossibile  in  nessnna 
seziose  di  poter  s^^nare  un  limite  netto  di  divieione  tra  le  due 
partì,  che  pare  nei  termini  estremi  hanno  una  sì  distìnta  diCfereau 
di  fonila  e  di  carattere  petrografìco. 

Una  dìTisione  artificiale,  e  solo  per  atilità  di  qd  ordinamento 
pratico,  può  farsi,  limitando  la  parte  inferiore  ai  piccoli  strati  di 
calcari  zeppi  di  sezioni  di  piccoli  gasteropodi,  ohe  si  notano  sotto 
Gastelmola  (a  Porta  Saracena),  sotto  la  Madonna  della  Bocca  ecc. 
Su  di  essi  s^ono  dei  banchi  dolomitici  e  dei  calcari  grigi  o 
lionati,  compatti  o  cristallini,  per  lo  piti  concrezioQati,  passanti 
alla  parte  superiore  a  strati  dì  calcari  prevalentemente  nerastri  o 
lionati,  talvolta  rossi,  cristallim,  sabbiosi,  esternameote  dì  color 
ferrugÌDoso  per  alterazione,  spesso  alternanti  con  piccoli  strati  di 
marna  giallastra,  e  passanti  in  certi  casi  a  ponioai  dolomitiche. 
In  tutto  il  territorio  esaminato  e  altrove,  il  lias  inferiore  termina 
con  questi  strati  nerastri  o  lionati  che  vengono  a  diretto  contatto 
col  lias  superiore,  salvo  che  al  Capo  S.  Andrea,  ore  sosteogono 
dei  calcari  a  crinoidì  del  lias  medio. 

Questi  strati  grì^,  bruniccì  e  neri  succedono  a  quelli  della 
parte  inferiore  in  tutti  i  luoghi  dei  dintorni  di  Taormina,  cioò  al 
Capo  Taormina,  ove  sono  variamente  firattutati,  contengono  inferior- 
mente spesse  liste  di  dolomia  e  sono  riccamente  fossiliferi;  nella 
rupe  che  sostiene  il  Oonrento  di  S.  Domenioo,  ove  compariscono 
per  una  faglia  già  notata  ;  in  contrada  S.  Leo,  sulle  risvolte  dalla 
rotabile  di  Taormina  e  quasi  sotto  la  città;  sulla  cima  della  Bocca 
del  castello  ;  sulla  china  della  montagna  di  Gastelmola,  dal  paese 
tìn  nel  eorso  del  Sìrina  ;  sulle  sommità  della  Punta  Carnevale  e  del 
M.  Scalazza.  In  contrada  Cafolia,  sono  portati  giù  da  una  firattura 
diretta  da  0.  N.  0.  a  fi.  S.  E.,  che  spezzò  il  lias  inferiore,  por- 
tando gli  strati  nerastri  a  contatto  dei  grigi  inferiori.  Tali  calcari 
si  presentano  anche  sulla  cima  dì  M.  Venere  e  su  quella  del  M. 


>dbyGoogIe 


OUIDA   OHOLOOICA    D 

Ziretto.  Strati  equivalenti  grì^,  rosBostri,  Tiotetti  e  nerastri  si  no- 
tano sulla  grotta  del  Feto,  nella  porzione  esterna  del  Capo  S.  An- 
drea, ove  sono  flessnodi,  e  alla  base  del  promontorio  di  Castellacelo. 
Questo  livello  fìi  una  volta  attribuito  al  retico  (S^uenza,  1871), 
e  poi  suddiviso  in  retico,  bettangiano  e  sÌDetaorìano  (Seguenza,  1886); 
ma  i  fossili,  che  vi  si  raccolgono  abbondantissimi  a  tutte  le  altezze, 
lo  bnno  riferire  tutto  a  una  porzione  elevatissima  del  lias  inferiore. 
La  &una  cbe  vi  si  trova  è  differente  da  quella  a  gasteropodi  della 
estremità  inferiore  deUa  serie  in  esame;  essa  è  costituita  essenzial- 
mente di  brachiopodi,  cbe  gremiscono  ì  calcari,  e  di  lamellibranchì, 
più  soliti  a  presentarsi  in  quelle  altomanze  marnose. 

Con  molta  frequenza  vi  si  nota  una  PUcatala  reticolata,  im- 
possibile a  separare  dalla  PI.  intusttriata  Emm.,  e  che  ò  eolita 
abbondare  sulla  superficie  degli  strati  nerastri  piii  elevati  e  a  con- 
tatto con  i  calcari  a  Leptaeaa  del  lias  superiore.  I  migliori  luoghi 
fossiliferi  sono  il  Capo  Taormina,  la  sezione  variamente  fratturata 
che  lo  segue  verso  Giardini,  la  parete  sinistra  del  vallone  S.  An- 
tonio, tutta  la  china  dì  Gastelmola,  Cafolla  e  la  sommitil  di  M.  Sca- 
iaiia.  Le  specie  che  vi  si  raccolgono  sono  le  seguenti  : 

Spiriferina  rotlrafa  Schloth.  sp. 

•  Baitdeli  Di  Stef. 
»  siciila  Gemm. 

■  pinguis  Ziet.  sp. 

•  M&iuteri  Darìds,  var.  recondita  Seg. 
Rkynchoaella  rimosa  v.  Buch. 

■  fureiUata  Theod.  sp, 

■  curviceps  Quenst.  sp. 

•  jojiica  Di  Stefc 

■  off.  fissicostala  Saess. 
t  Lua  Di  Stef. 

«  correcta  Di  Stef, 

«  Sehopem  Di  Stef. 

Terebraiula  punctata  Sow. 
Timaei  Di  Stef. 
"  Baldaccii  Di  Stef. 

"  Proserpina  Di  Stef. 

•  cfr.  fimbrioide»  Deslongc. 


>dbyGoogIe 


Terebratula  tauromenitana  Di  Stef. 

»  Zagmayeri  Di  Stef. 

WeUdkeimia  polymorpha  Sig.  ap. 

•  Arettua  Di  Stef. 
»           cornuta  Sow. 

Phaedra  Di  Stef. 

Galathea  Di  Stef. 
>  Bp.  aff.    W.  sttinumismalii  Sow.  sp. 

Cortesei  Di  St«f. 

MasteUii  Di  Stef. 

sp. 

Bp. 
Plicatìda  irUmstriata  Elmin. 
Lima  (Plagiostoma)  punciata  Sow. 

*  (Radtda)  Choffati  Di  Stef. 

>■  «         kettangiewis  Terq. 

sp. 

ep. 
Pec/M  lextorita  Schloth. 
"       amphiarotus  Di  Stef. 

•  (Pseudamussium)  Sehlii  d'Orb. 

Di-Blasii  Di  Stef. 
0«^rea  ap. 

Avieula  {Oxytoma)  sinemtiriemis  d'Orb. 
Modiola  Gemmellaroi  Di  Stef. 
Pinna  Hartmanni  Ziet. 
Cardium  ap.  aff.  C.  eueuUaiam  Ooldf. 

ap. 

ap. 
Pholadomya  corrugata  Dmiker  et  Majer. 
Zrfea  d'Orb. 

•  sifù-nensis  Di  Stef. 
»  olivaensit  Di  Stef. 

Goniomya  naxemis    Di  Stef. 
<  CapeUinii  Di  Stef. 

ap. 

sp. 
Pleuromya  serinemis  Di  Stef. 


>dbyGoogIe 


GUIDA  GEOLOGICA 

DEI    DI 

ITOBNI   DI 

TAORMINA 

Pleuromya  ap. 

sp. 

sp. 
Arca  ap. 
Cereomya  ap. 
Cardinia  ap. 

ap. 
Pseudomelania 

sp. 

ap. 
Alaria  sp. 

Pleurotomaria  cfr.  anglica  Sow. 
Cryptaema  expanta  Sow. 
Aegoeeras  cfr.  /amesoai  Sow.  ap 

sp. 

, 

ap. 
ap. 

Delle  due  f&une  principali  citate,  quella  che  si  trora  nei  oal- 
eui  alterati  inferiori,  sovrapposti  immediatamente  al  conglomerato 
rosso,  è,  come  fa  detto,  quella  del  calcare  cristallino  del  lias  infe- 
rimre  della  provincia  di  Palermo,  illustrata  cosi  splendidamente  dal 
prof.  G.  G.  &emmellaro  (')■  I  molti  cefalopodi  trovati  nella  ta.mi&, 
del  Palermitano  dei  qoali  fa  già  pnbblicato  nn  elenco  preliminare 
{TBdi  Di  Stefano,  SttUe  rocce  credute  triassiche  del  territorio 
di  Taormina),  hanno  confermato  il  riferimento  di  età  che  ne  fece 
il  prof.  Gemmellaro  e  chiarito  che,  sebbene  essa  contenga  elementi 
della  zona  con  Schlotheimia  angolata  Schloth.  sp.,  sembra  rappre- 
sentare quella  con  Arietites  Bucklandi  Sow.  sp.  Essa  ha  strette 
asalogie  con  quella  dei  calcari  cerulei  della  Spezia;  però  se  ne 
mostra  leggermente  più  giovane. 

Da  quanto  abbiamo  diacorso  sì  trae  dunque  che  i  calcari  alte- 
rati inferiori  della  serie  studiata  occupano  nel  lias  inferiore  nn  posto 
che  non  è  dei  più  bassi. 

La  fauna  con  brachiopodì  e  lamellìbranchi,  che  giace  all'estremo 
Buperiore  della  serie  e  a  cosi  grande  distanza  stratigrafica  della 
prima,  contiene  una  prevalenza  di  specie  che  sono  comuni  al  lias 

(')  G.  G.  Gemmellanj,  Sui  fonili  del  caUare  cristallino  delle  Montagne 
del  Casale  e  di  Bellampo  nella  provincia  di  Palermo,  1878  (Qiorn.  di  Se. 
uat  «d  EcoD.  di  pAleimo,  voL  SUI). 


DigmzcdbyGoOgle 


210  «.    Dl-STEPANO   EE 

iaferiore  e  al  medio,  fra  le  quali  alcune  che  soglioao  r^gìungere 
il  masaimo  sriluppo  nel  medio.  Questo  fatto  nnito  a  quello  della 
grande  potenza  dell'intiero  complesso  calcareo-dolomitìco,  inferiore 
di  poco  ai  300  m.,  fa  subito  pensare  alla  necessiti,  di  staccare 
gli  sb-ati  nero-lionati  per  collocarli  nel  llas  medio,  molto  piii  cbe 
è  stato  rinvenuto  nella  sezione  già  eredita  tipica  del  Betico,  presso 
il  Capo  Taormina,  un  Aegoceras  che,  sebbene  non  faccia  osservare 
i  lobi,  corrisponde  del  tutto  per  la  forma  air.^«^.  Jamesoni  Sow.  sp. 
Però  è  da  notare  che  questa  fauna  superiore,  oltre  a  una  prem- 
lenza  di  specie  solitamente  comuni  al  lias  inferiore  e  medio,  con- 
tiene :  Rh.  cfr.  fissieostata  Suess,  Rh.  plicatissima.  Quenst,  Ter. 
cfr.  Fùtterlei  BOck-,  Piana  Hartmmni  ZieL,  Ph,  Idea  d'Orb., 
Pliealula  iniuslriala  Emm.,  ecc.,  le  quali  non  faoultano  del  tutto 
a  potoria  mettere  nel  lias  medio.  Inoltre  è  da  por  mente  che  il 
lias  medio  ben  caratterizzato  esisto  nel  territorio  di  Taormina  con 
tutt'altri  brachiopodi,  e  che  nei  luoghi  dove  si  presenta  è  sempre 
sovrapposto  a  strati  con  la  fauna  in  esame.  Per  queste  r^oni  i 
caleah  neri,  lionati  o  grigi,  già  ritonsti  retici,  sono  dà  pone  in 
un  livello  elevatissimo  del  Lias  infuiore,  almeno  finché  il  ritrova- 
mento di  altre  specie  non  costringerà  a  collocarli  nella  porzione-più 
aatioa  del  lias  medio.  Quella  Plicatula  ohe  sembra  ncm  potersi 
dividere  dalla  Pltcatula  intussiriata  E!mm.,  con  la  sua  presenza 
in  istinti  eimili,  dimostra  che  la  specie  di  Kmmerich  non  può  più 
servire  per  indicare  divisioni  stratigrafiche  precise. 

I  calcari  e  le  dolomie  che  s'intercalano  tra  i  m^ubrì  conte- 
nuti le  due  faune  principali  connato,  benché  artificialmento  divi- 
sibili in  certi  luoghi  per  alcuni  strati  con  sezioni  di  piccoli  gastero- 
podi, occupano  nel  fatto  una  posizione  intonnedia  stratigraficamente. 
paleontologicamento  e  litologicamente.  Essi  contengono:  Rk.  cfr. 
fistieoslata  Suess,  Wald.  polymorpha  S^.,  T.  Zugmayeri  Dì  Stef., 
Pinna  Hartmaani  Zìet.  sp.,  Peeten  amphtarotus  Di  Stef.,  Peeten 
ffehlii  d'Orb-,  che  sono  comuni  alla  fauna  con  gasteropodi  inferiore 
e  a  quella  con  brachiopodi  superiore  e  servono  perciò  a  rilegare  i 
due  livelli. 

II  coi^lomerato  rosso  che  posa  solla  fillade,  nonostante  il  suo 
aspetto  petrograficamente  diverso  dagli  altri  strati  del  lias  infe- 
riore, è  così  connesso  stratigraficamente  e  litologicamente  con  i 
calcari  a  gasteropodi  che  non  può  esserne  staccato. 


>dbyGoogIe 


QUIDA  OEOIXatCA  DEI 

Lias   medio. 

Questo  piano  è  rappresentato  da  poctii  lembi  di  calcari  cri- 
stallini con  crìnoìdi,  o  compatti,  Taricoiorì,  spesso  renati  dì  bianco 
0  di  nero,  per  lo  più  marmorei,  che  si  presentano  al  Capo  S.  Andrea. 
ni  piccolo,  promontorio  di  Castellaceio  e  sui  fianchi  del  M.  Ziretto, 
direttamente  sovrapposti  al  lias  ìoferiore.  Nel  resto  della  regione 
Btodiata  mancano  simili  strati,  probabilmente  perchè  solo  nel  lato 
DOrd-est  di  Taormina  si  trovavano  quelle  condizioni  di  fondo  neces- 
sarie allo  sviluppo  di  sì  grande  quantità  di  crinoidi  e  della  fauna 
particolare  che  l'accompagna. 

Al  Capo  S.  Andrea  si  osservano  dei  calcari  grigt  a  crinoidi. 
talora  rossastri,  pendenti  a  8.  0.,  che  posano  sogli  strati  vari- 
colori e  fle^aosi  del  lias  inferiore  della  base  del  Capo,  formano 
la  cresta  piU  elevata  di  quel  piccolo  promontorio  e  passano  sotto 
la  piccola  chiesa,  separati  da  quelli  di  Castellacelo  da  un  seno 
scavato  dal  mare.  Essi  contengono  qualche  esemplare  iàlVffarpo- 
ctras  Algovianam  Opp.  sp.,  della  Sp.  rostrata  Schloth.  sp.  e  del 
Peci.  Stoliczkai  Gemm.  &li  strati  simili  di  Castelluecio  conten- 
gono una  ricca  &nna,  che  sarà  enumerata  qui  sotto. 

Sui  fianchi  del  M.  Ziretto  i  calcari,  prevatentemento  mar- 
morei, sono  rossi,  rosei,  macchiati  di  gr^o  sino  a  divenir  del  tutto 
grigi,  zeppi  di  crìnoìdi  o  compatti,  talora  breccìformi,  spesso  venati 
di  bianco.  Essi  sono  fbssìliferì,  ma  per  il  loro  aspetto  sono  stati 
confusi  non  di  raro  con  quelli,  anch'  essi  a  crinoidi  e  cavati  per 
trame  marmi,  di  altri  piani. 

1  fossili  che  sì  raccolgono  n^li  strati  del  M.  Ziretto  e  di 
Castellaceio  sono  i  Bruenti  ('): 

Spiriferina  rostrata  Schloth.  sp. 

■  siculo  Qemm. 

■  Statira  Gemm. 

■  angulata  Opp. 

C)  Pei  l'eaune  crìtico  della  fsaoa  di  Cutellnccio  bì  Teda  :  0.  Di-Stefano, 
SiU  Lia»  medio  del  M.  San  GivHano  (Ertce)  presso  Trapani,  1891  (Atti 
dell'AecAdemia  GicwD»  di  Catftiiia). 


DigmzcdbyGoOgle 


)  E.  COETBSB 

ìptrìferìna  gryphoidea  Uhi- 
"  alpina  Opp. 

■  Davidsoni  Dealongc. 

■  segregata  Di  Stef. 
"  Daneini  Oeimo. 

"  gibba  Seg. 

Zigmi  Di  Stef. 
Ihynchonella  Glycinna  Gemin. 
"  serrata  Sow.  ap. 

«  Orsina  Gemm. 

■  flabellum  Mgh. 
"  Dalmasi  Dum. 

«  Briseis  Gemm.  e  var. 

"  ptinoides  Di  Ste£ 

•  polyptycha  Opp. 
Terebr<Uula  sphenoidaUs  Mgh.  apnd  Gemm. 

»  punciafa  Sow. 

«  Aspasia  Mgh. 

•  Bei/riehi  Opp. 
tC(i/(iAemta  cfr.  numi^ma^is  Lmk.  sp. 

•  mutabili^  Opp. 
"            s^opio  Opp. 

"  Engelhardti  Opp. 

•  seeuriformis  Opp. 
RothpletJi  Di  Stef. 

Pectó«  (Chlamys)  heterotus  Gemm. 

•       (PseBiiafflìWSJMWi)  Stoliczkai  Gemm. 
ivieula  {Oxytoma)  sinemuriensis  d'Orb. 
Cìwia  (Plagiostoma)  sp.  noy.  aff.  Z.  semilunaris  Zìet. 
Diseohelix  Reussi  Hoern.  sp. 

"  or^is  Benss  sp. 

Trochus  (Eutrochus)  lateitmòUicatus  d'Orh. 
Phyllocerai  Partschi  Stur. 

»  Alontinum  Gemm. 

RkacophyUites  libertum  Gemm. 
ffarpoceras  {Tropidocerat)  Zancleanum  Gemm.  sp. 

■  '  scherinum  Gemm. 
»        \Leioceras)  Kurrianum  Opp.  sp. 


>dbyGoogIe 


arnox  OEOLoaiCA  dei  dintobki  di  taorhina  219 

Questa  &iiDa  ha  15  specie  comuni  col  soto  deposito  del  lìas 
inferiore  di  Hìerlatz,  e  tra  quelle  siciliane  del  liaa  medio  è  ana 
delle  più  antiche.  I  ce&lopodì  che  contiene,  per  causa  del  loro 
modo  di  a^rappamento,  non  ne  permettono  l'asse^aziono  a  nna 
particolare  zona  del  lias  medio,  come  avviene  anche  per  gli  altri 
calcari  a  crinoidi  e  bracbiopodi  con  facies  dì  Hierlatz  del  lias  medio 
mediterraneo. 

Lias   superiore. 

n  lias  superiore,  per  estensione,  potenza  e  ricchezza  di  foB- 
Mli  è  fra  ì  depositi  piil  importanti  dei  dintomì  di  Taormina  a 
forse  di  tutto  il  bacino  mediterraneo.  Esso  ha  ano  spessore  di  circa 
300  m.  e  risulta  dì  un  insieme  omogeneo  di  calcari  a  fdcoidi  com- 
patti 0  floamente  erìstallìni,  grìgt,  alternanti  con  marne  gr^e  o 
grigio-oscure,  qua  e  là  tendenti  al  giaUaatro  o  al  verdastro,  mw> 
chiate  in  eerti  luoghi,  di  rosso,  sino  a  diventare  del  tatto  rosse. 
Avviene  talvolta  che  l'alternanza  di  calcari  e  marne  passa  a  lenti 
di  sole  marne  grigie  o  losse  vari^ate  di  grigio  6  verdiccio,  più  o 
meno  disgregabili. 

Qaestì  strati  sì  manifestano  in  tin  lembo  ristretto  ed  eme^nte 
dal  mare  al  Capo  S.  Andrea,  e  al  M.  Zìretto  si  mostrano  sovrap- 
posti al  liaa  medio.  In  tatti  gli  altri  luoghi  dei  dintorni  dì  Taoi> 
mina  posano  sai  calcari  nerastri  del  lias  inferiore,  quasi  in  con- 
cordanza sulla  china  dì  Castelmola,  e  in  l^erìssima  discordanza, 
sol  litorale  presso  il  Capo  Taormina  e  in  fondo  al  vallone  S.  An- 
tonio, dove  si  manifestano  degli  spostamenti. 

Marne  e  calcari  coprono  tutto  il  lato  S.  S.  0.  e  N.  0. 
di  Taonnìoa:  da  presso  U  Capo  Taormina,  ove  sono  inclinati  a 
S.  0.,  salgono  fin  sotto  la  città  e  alla  contrada  S.  Leo;  sosten- 
gono il  convento  di  S.  Domenico,  d'onde  si  spingono  fìno  in  con- 
trada Ttrone  e  Villa  Agonia;  passano  davanti  Porta  Catania,  ove 
sono  molto  denudati  e  urtano,  per  ano  spostamento,  a  un  bastione 
naturale  formato  di  calcari  grigi  del  lias  inferiore;  scendono  giù 
fino  nel  Sirina  e  salgono  a  costitaire  la  contrada  Chiusa  Paladino. 
Tra  la  Bocca  del  Castello  di  Taormina  e  la  montagna  di  Castelmola 
si  presentano  ribassati  rispetto  al  lias  inferiore  per  due  figlie  paral- 
lele dirette  prossimamente  da  nord  a  sud,  e  poi  compaiono  di  nuovo 


DigmzedtìyGOOgle 


220  6.  D1-8TEPAN0  EU  E.  CORTESE 

snlla  china  occidentale  di  Castelmola  dalle  nltima  case  del  tìI- 
laggio  fino  al  torrente  Siiina,  che  scava  la  massima  parte  del  sno 
corso  nel  lias  superiore. 

Nel  vallone  Mortilleto  (parte  superiore  del  Sirìna)  queste  rocce 
battono  a  ana  piccola  e  netta  parete  di  f^lia  del  liaa  inferiore,  ma 
pid  a  valle  si  rimettono  quasi  in  concordansa  su  di  esso.  Sulla  mon- 
tana di  Gastelmola  la  pendenza  degli  strati  comincia  a  volgersi 
quasi  all'ovest  e  così  continua  sul  M.  Scalazza  e  sul  M.  Tenere, 
dove  il  lias  superiore  raggiunge  la  massima  altezza.  Sul  fianco 
S.  0.  del  monte  esso  urta  contro  al  Lias  inferiore  per  effetto 
di  UBO  spostamento  clie  si  prolunga  fin  oltre  il  cimitero  di  Ga- 
stelmola. Un  altro  piccolo  lembo  di  lias  superiore  si  nota  tra  ri 
M.  Ziretto  e  il  M.  Venere,  ribassato  da  quella  frattura  cbe  orì^ò 
la  parete  orientale  della  montagaa  di  Gastelmola,  e  finalmente 
una  estesa  massa  di  calcari  e  marne  a  fncoidi  si  manifesta  dalla 
pendice  occidentale  di  Serra  Lncarella  fino  a  Maini,  sovrapposto 
alla  GUade  arcaica  e  in  eerti  punti  urtante  ad  essa  per  uno  spo- 
stamento che  sarà  descritto  appresso. 

Questo  piano,  coA  potente  ricco  di  fossili,  à  divisibile  in 
due  parti  connesse  stratigraficamente,  litolf^camente  e  paleonto- 
logicamente in  modo  intimo.  La  parte  inferiore  è  rappresentata 
d^;li  strati  cod  Leptaena  e  la  superiore,  assai  spessa,  da  quelli 
con  Eildoceras  bifrons  Brug.  sp.  e  Posidonomya  Bronni  Wolta  sp. 

Strati  con  Leptaena.  —  Sebbene  la  massima  parte  delle 
così  dette  Leptaena  del  lias  appartengano  al  genere  Koninekella 
Mun.-Chal.,  manteniamo  pel  membro  in  esame  il  nome  di  strati 
con  Leptaena,  perchè  le  specie  cbe  contiene,  appartenenti  al  gruppo 
della  L.  Davidsonì  Deslongc,  non  possono  riferirsi  con  sicurezza 
alle  Koninekella,  e  il  nome  cbe  usiamo  per  tali  strati  è  sinora 
generalmente  adottato  nella  nomenolatara  geol{^ca. 

Questo  livello  fu  ecoperto  dal  prof.  G.  0.  Gemmellaro  nel  1887 
{Sugli  strati  con  Leptaena  nel  lias  superiore  della  Sicilia). 
Esso  ha  una  potenza  non  superiore  ai  8  m.  e  giace  alla  base  di 
quel  lias  superiore  in  diretto  contatto  col  lias  inferiore,  ool  quale 
sembra  connetterai  strettamente  sulla  china  della  montagna  dì 
Gastelmola  e  in  altri  punti,  mentre  nel  vallone  S.  Adìauìo  e  presso 
il  Capo  Taormina  sovrappone  su  di  esso  con  lieve  discordanza,  pw 


>dbyGoogIe 


l   DEI    DINTORm    I 

effetto  dì  spostamenti.  È  composto  di  speasi  strati  di  calcare  a  ta- 
«ùdi  di  c(^or  grigio-oscuro  o  nerastro,  finamente  cristallino,  tenace 
e  Tmato  in  bianco  di  spato  calcare,  altemtuite  con  marne  dello 
stesso  colore,  scistose  e  ricche  di  mica.  Essi  contei^no  ana  &tma 
caratteristica  di  pìccoli  brachiopodi,  associati  a  taloni  cefalopodi 
die  passano  anche  nella  parte  superiore  dì  quel  lìas  soperiore. 
I  fossili  si  raccolgono  ovmiqae  ci  eia  U  oontatto  tra  il  lìas  infe- 
riore e  il  superiore,  pu-i)  i  lacchi  piti  importanti  da  stadiare  sono 
nel  vallone  Mortilleto,  in  fondo  al  vallone  S.  Antonio,  presso  le 
prime  case  del  lato  meridionale  di  Gaatelmola  e  in  contrada  S.  Leo. 
Le  specie  di  tali  strati  note  finora,  oltre  ai  molti  fucoidi,  sono 
le  sagnentì; 

Zamites  cfr.  gracili»  Kurr.  sp. 
Lepiaena  Ckoffati  Gemm. 
»         stenla  Gemm. 

*  Davidsoni  Deslongc. 

•  Meneghina  Gemm. 
Spiriferina  terinensit  Gemm. 
Rhynehonella  ì  Ida  Gemm. 

"  pugmaea  Q«mm. 

■  naxemis  Gemm. 

Waldheimia  Lycetti  Darids. 
Leda  sp. 
Belemnites  sp. 
Phylloceras  ParUchi  Star. 
RhacophyUites  libertum  Gemm. 
Zytocerat  sp. 

ffarpoceras  {Grammoeeras)  cfr.  Ruihenease  Jt^n.  sp. 
Coeloceras  crassum  Phill.  sp. 

"  Eolandrei  d'Orb.  sp. 

NoMtilm  sp. 

Qneata  fbnna  ha  comuni  con  gli  stirati  a  Leptaena  del  Por- 
togallo e  con  altri  estralpini  la  X.  Davidsortì  Deslot^c,  il  Coel. 
erastum  Phill.  sp.  e  il  Coeloceras  Holandrei  d'Orb.  sp-,  e  pre- 
senta, pure  alla  base  -del  lìas  enperiore,  la  stessa  asaociazione  di 
specie  pigmee  dei  generi  Leptaena  f  ,   Waldheimia  e  Rhynehonella 


DigmzcdbyGoOgle 

J 


222  O.  DI-STIFANO  ED  E.  CONTESE 

ohe  si  nota  ia  quelli.  Anch'esBì  si  debbono  riferire  al  lias  sape- 
riore  per  l'intimo  legame  litologico,  stratigrafico  e  paleontologioo 
che  hanno  con  i  seguenti  atrati  a  Posidonomya  Broani,  dai  quali 
È  impossibile  (iÌTÌtterli. 

Strati  con  Kildoceras  bifrons  b  Fosidonùhya  Bronni.  — 
Olì  strati  con  Leftaena  divengono  eupeiiomLente  grìgi  e  passano 
a  quelli  con  Hild.  bifrons,  che  raggiungono  una  grande  potenza. 
Questo  secondo  membro  del  lias  superiore  forma  mL  tutto  omo- 
geneo, composto  preralentemente  di  calcari  a  f^coidi  e  marne  di 
color  gr^io,  che  riesce  impossibile  di  diTÌdere  in  zone  locali  oppure 
equivalenti  a  quelle  estralpine.  Ogni  tentativo  fatto  su  questa  ria 
è  riuscito  del  tutto  infecondo  e  artificiale.  Il  sig.  Lui^  Schopen 
esaminò  estesamente  simili  tentativi  (Sobopen,  Sul  Toarsiano, 
Dogger  e  Malm  dei  dintorni  di  Taormina,  1887),  dimostrando 
l'impossibilità  di  mantenere  le  molte  zone  che  vi  furono  distinte  (')  ; 
sicché  noi  rimandiamo  al  suo  pregevole  lavoro,  non  potendo  fare 
iu  questo  scritto  una  minuta  esposizione  di  tutti  gli  argomenti  che 
si  oppongono  alla  suddivisione  di  quella  potente  formazione.  Pertanto 
notiamo  solo  che  dei  contrassegni  distìntivi  indicati  dal  prof.  Seguenza 
nessuno  è  speciale  di  una  data  zona  e  che  le  specie  caratteristiche  di 
ognuna,  o  mancano  in  quel  lias  o  sono  comuni  a  tutti  gli  strati  di 
essi,  in  modo  che  paleontologicamente  non  si  trovano  ragioni  per 

(I)  Il  prof.  G.  Segaema  ne'sDoi  aitimi  lavori  sul  lias  enperiare  di  Taor- 

inioa  (Il  Lia»  tuperiore  nel  territorio  di  Taormina,  1886,  e  Eiame  di  tma 

tetione  naturale  nel  giurastico  di  Taormina,  1867),  ne  diede  deflnitÌTameDt« 

il  segnente  quadro  di  ione  : 

I'  Zona.  —  Stinti  a  Leptaena.  Calcari  e  marne  neTastre. 

;'"  Zona.  —  Strati  con  Harpocerat  òotcente  (Reja.).  Calcari  e  manie  grigie 
alteinanti,  e  calcari  roBsi  pasBonti  a  manie  dello  stesso  colore. 

y  Zona.  —  Strati  con  Hildocerat  terpentimim  (Eein.)-  Calcari  e  marne  gri- 
gie alternanti. 

/"  Zona.  —  Strati  con  Coelocerat  Deaplacei  (d*Orb.).  Calcari  mamoso-gr»- 
nosi  grigiastri. 

.)'  Zona.  —  Strati  con  Bildoeeran»  bifront  (Bing.).  Hame  rosse  variegate  di 
verdastro  e  di  gri^o. 

li'  Zona.  —  Strati  con  Harpocerat  cfr.  opalinvm  (Rain.).    Marne   e  calcari 
grigi. 
Su  quesfultima  lona  (6*)  egli  pose  il  Dogger  inferiore,  cioè  gli  strati 

con  ffarpoccrat  (Liocerat)  opalinum  Rain.  sp. 


DigmzcdbyGoOgle 


GL'IDA.  GEOLOGICA  DEI  DINTORNI   DI  TAORMINA  223 

U  o'eazìone  di  t&tì  memlirl,  siano  anco  locali.  Il  carattere  litolo- 
gico è  anche  ioaafficiente  a  giustificarli,  perchè  quel  lias  non  è 
che  noa  massa  unifonne  di  marne  e  calcari  alternanti. 

Le  marne  grigie  o  le  rosse  rariegate  di  grigio-rerdicclo,  ricche 
di  esemplari  della  Posid.  Bronni,  le  quali  qua  e  là  predominano  sui 
calcari  e  servirono,  le  prime,  a  fondare  la  zona  a  Coel.  Desplacei 
d'Orb.  sp.  (Segneoza)  e  la  seconda  la  zona  a  Mild.  bifrons  Brug.,  sp. 
(Stanza),  non  sono  regolarmente  stratificate  in  quel  deposito,  ma 
ai  presentano  in  forma  di  lenti  a  tutte  le  altezze.  Infatti  le  marne 
grìgie  predominanti  si  trovano  in  contrada  Yagnoli  in  seno  a  strati 
riferiti  alla  zona  con  Ilarp.  Boscense  Reyn.  sp.,  (Seguenza);  nel 
Tallone  Don  Matteo,  nella  Chiusa  Paladino  e  lungo  il  Sirina  fra 
quelli  aggr^ati  alla  zona  con  Hild.  serpenlùium  Rein.  sp.  (Se- 
guenza),  mentre  le  rosse  variegate  s'insinuano  fra  i  calcari  grìgt 
così  detti  a  Sild.  serpentinum  (Seguenza)  al  Tìrone  e  non  vi  stanno 
sopra,  come  inoltre  si  osserva  nella  denudazione  di  Porta  Catania. 
Al  valloDue  Mairri,  che  è  sotto  il  lato  occidentale  di  Serra  Lucarella. 
le  marne  rosse  variegate  sono  separate  in  due  zone  da  circa  20  ni. 
di  calcari  gr^  e  marne  alternanti. 

Infine  è  da  rilevare  che  si  presentano  porzioni  di  marne  rosse 
[Zona  inferiore  con  Harp.  boscense  Reyn.  sp.  (Seguenza)],  taato 
nella  parte  inferiore  'di  quel  lias  superiore  (tra  Giardini  e  Capo 
Taormioa),  che  nella  superiore,  come  al  Capo  S.  Andrea  e  presso 
la  chiesetta  della  Grazia,  sicché  non  può  darsi  ad  esse  un  valore 
distintivo.  Bel  resto  l'Barp.  boseeme  non  esiste  in  quel  lias 
superiore. 

Da  quanto  abbiamo  discorso  si  trae  che  il  lias  superiore  dì 
Taormina  non  è  dirisìbile  in  zone,  e  ohe  deve  considerarsi  come 
Qu  insieme  di  strati  calcarei  e  marnosi  alternanti  in  proporzioni 
variabili,  in  modo  che  in  taluni  luc^hi  prevalgono  le  marne  e 
in  altri  i  calcari.  La  presenza  della  Posid.  Bronni  negli  strali 
mamoBi  è  un  &tto  ordinario  dì  tutto  il  lias  superiore,  perchè 
questa  specie  trovava  le  condizioni  necessarie  alla  sua  vita  nei 
fondi  melmosi. 

Gli  strati  con  Hild.  bifrons  contei^no  una  fauna  ricchissima 
dì  ce&lopodi,  fra  i  quali  un  grande  numero  di  specie  nuove,  de- 
scritte di  già  dal  prof.  G.  G.  Gemmeilaro  {Monografia  sui  fossili 
del  Lias  superiore  della  Provincia  di  Palermo  e  di  Messina  ecc.)  ; 


>dbyGoogIe 


224    .  O.  DI-STETANO  ED  E.  CORTESE 

noi  ne  citeremo  solo  le  specie  già  rinrenute  altrove,  che  sono   le 
seganti: 

Terebratula  Aspatia  Mgh. 

■  erbaeruis  SuesB  sp. 
Posidonomya  Broani  Woltz  sp. 
PkìflloceroA  Partsehi  Star  sp. 

•  Nilssoni  Héb.  sp. 
"  Spadae  Mgh. 

»  Stopparli  Mgh. 

Rhacophyilìtes  libertum  Gemm. 
"  lariensis  Mgh. 

-    ■  eximium  Hauer  sp. 

Lyloceras  cfr.  cornueopiae  Yoong.  ap. 
«  Trautaeholdi  Opp. 

lorieaiu»  Mgh.  \ 

Grandoueruis  Mgh.  ' 

'        sublineatum  Opp".  sp.  \ 

•  Dorcadù  Mgh.  \ 
Uarpocera*  {Sildocerat)  bifrons  Brug.  sp. 

■  *  Levisoni  Simps.  sp. 
>                    •           cfr.  boreale  Seeb. 

■  •  Mercati  Haner  ep. 
"                    ■           cfr.  erbaensis  Hsiiar. 
"           (Dumorlieria)  radian»  Rein.  sp. 
"           (Grammoceras)  pccUnatum  Mgh. 
»                    »           ed  Rutheneme  Beyn. 
"                    "           serpeatimim  Bein. 
X                    >           feUlaciosam  Bayle. 
»           (Bangio)  Eteri  Opp.  sp 

Harpoceras  (Leioceras)  subplaKalam  Opp. 
»  »  bicariiiatitm  Ziet. 

•  "  eompactile  Simps. 

•  "  lylensis  Youi^  et  ^v«., 
Hammatoceras  insignii  Schloth.  ap.  ■ 
Coeloceras  crassum  PMII.  sp. 

»  anguinum  Sow.  sp. 

"  Jtaquimanum  d'Orb.  sp. 


^ 


DijilizodbyGoOgle 


OUIDA  OIOLOOICA  DEI  DINXom<I  t>t  TAORMINA  885 

Coeloeeras  annulatum  Sow.  sp. 
■  communis  Sow.  sp. 

•  Holandrei  d'Orb.  8p. 

Desplacei  dOrb. 
Nautilus  c&.  temistriatum  d'Orb. 
■         astacoides  Young  et  Blrd. 

Dall'esame  di  questa  fauna  ai  trae  che  il  Iìbs  superiore  di 
Taormina  non  ha  relazioni  Bufficientemente  sviluppate  ooii  la  zona 
a  Lgtocerag  jurensis,  cioè  con  la  parte  superiore  del  toarsiano 
estralpino.  Alcune  specie,  come  Ph.  Mlssoai  Heb.  sp.,  Barp.  Eteri 
Opp.  sp.,  Harp.  radian»  Rein.  sp.,  Harp.  subplanatum  Ópp.  sp. 
Lytoceras  sublìnealam  Opp.,  Hamm.  insignii  Schloth.  sp.,  che  si 
presentano  nelle  zone  elevate  del  liaa  superiore  estralpino,  in  quello 
mediterraneo  inTece  si  raccolgono  a  tutte  le  altezze,  e  perciò  nel 
caso  nostro  non  hanno  alcun  valore  per  ima  divisione  stratigrafica 
minuta.  Negli  strati  descritti  si  nota  invece  una  prevalenza  di 
specie  delle  porzioni  basse  del  lias  superiore,  le  quali  dimostrano  che 
il  lias  superiore  di  Taormina  ci  rappresenta  i  così  detti  strati  con 
Poiii.  Bronni  o  zona  con  Bìld.  bifrotis  nel  senso  del  Dumortier, 
come  quello  del  bacino  del  Rodano,  del  Portogallo,  della  Lom- 
bardia  e  dell' Apennino  centrale. 


II.  Dogger. 

Dogger  inferiore. 

Il  D(^er  inferiore,  come  anche  il  superiore,  si  presenta  in 
Ifflnbi  ristretti  e  isolati,  ma  discretamente  fossiliferi.  Eìsbo  posa 
eqI  lias  superiore  e  sul  medio,  e  sostiene  in  certi  luoghi,  cioè  al 
Capo  S.  Andrea  e  forse  al  Tìrone,  i  calcari  con  la  fauna  di  Klaus, 
mentre  nel  resto  della  regione  studiata  si  mette  sotto  il  titonico. 
Si  manifesta  al  Capo  S.  Andrea  sello  scoglio  del  Sorbo,  a  Villa 
Agonia  e  al  Calvario  di  Taormina,  nel  Sirina  presso  Faitanelte 
e  in  un  valloncello  poco  oltre  la  Portella  del  Fendo,  nel  quale 
raggiunge  una  potenza  di  circa  30  m.,  che  ò  la  massima. 

Questo  piano  mostra   due    aspetti,  ano   marnoso   con  Harp. 


DigmzcdbyGoOgle 


G,  DI -STEFANO  EB 

Reìn.  sp,  e  un  altro  compoato  di  calcare  a  crinoidi  con 

sU'a   Vigiliì  Lepe. 

n  CON  Harp.  opalipjom.  —  Nelle  contrade  Villa  Agonia, 
Calvario,  sulla  sponda  destra  del  Sirìna  poco  a  valle  di 
,  e  presso  Fortella  del  Feudo,  cioè  in  tatto  il  lato  me- 
li Taormina,  si  notano  dei  piccoli  lembi  di  marne  sci- 
I,  alternanti  con  straterelli  di  calcare  compatto  grigio  o 
BOTrapposte  al  lias  superiore.  Le  marne,  dopo  un'attenta 
umo  fornito  rari  cefalopodi  per  lo  più  in  cattivissimo 
lonservazione;  nondimeno  le  seguenti  specie  hanno  per- 
.  sicura  determinazione  e  chiarita  l'età  degli  sti-ati  che 


Phylloceras  conneetem  Zitt.  sp. 
Lytoeeras     Sisyphus  Gemm. 

»  heterospira  Gemm. 

Uarfoceras  (Lioceras)  opalinum  Rein.  sp. 

«  {Lioceras)  opalinoides  Mayer. 

Hammatoceras  Drepaneme  Gemm. 
Parkinsonia  scissa  Ben.  sp. 

>na  con  //arp.  opaliaiim  è  in  manifesta  discordanza  sul 
ore;  però,  trattandosi  di  una  questione  geologica  cosi 
,  noi  ci  asteniamo  dal  dirne  altro,  perchè  la  Società 
italiana  riunita  possa  esaminare  il  fatto  senza  preoccu- 
1  emettere  il  suo  autorevole  giudizio.  Pertanto  non  pos- 
di  meno  di  aggregare  questa  zona  al  Dc^er. 

n  CON  Rhynghonella  —  Questa  facies  del  Dogger  in- 
ì\  nota  sulle  Alpi,  si  presenta  nel  territorio  di  Taormina 
ito  N.E.,  dove  del  resto  si  trovano  tutti  i  calcari  a  cri- 
i  altri  piani.  Essa  ai  nota  al  Capo  S.  Andrea,  cioè  al 
^lio  del  Sorbo,  nella  parete  scoscesa  che  dalla  chiesuola 
mare  e  in  un  minimo  lembo,  sovrapposto  al  lias  medio, 
arrubbi. 

sc{^lio  del  Sorbo  questo  deposito  è  relativamente  pib 
i^lio  studiabile.  Ivi  è  rappresentato  da  ammassi  irr^o- 


>dbyGoogIe 


I    DCXTORKI    DI    TAORMINA 


Un  di  Rhijnehonella  costate  e  di  crinoidi,  che  si  presentano  qna 
e  U  alla  parte  inferiore  di  un  calcare  lionato,  rosso,  roseo,  gr^io 
D  andido,  compatto  o  saccaroide,  sovrapposto  sul  lias  medio.  Questi 
aecumnlì  di  un  numero  grandissimo  di  Rhynchonella  e  di  articoli 
opalizzati  di  crinoidi  hanno  un  aspetto  elegante  e  caratteristico, 
dato  dalle  innumerevoli  sezioni  bianche  delle  Rhynchonella,  spic- 
canti sul  fondo  roseo  o  grigio  della  roccia.  Le  specie  che  vi  si 
raccolgono  sono  molto  deformate,  spesso  irriconoscìbili  e  di  difB- 
cìle  estrazione;  nondimeno  si  determinano  con  sicurezza  molti 
individui  della  ^A.  Vigilii  Leps.,  della  Rh.  Clesi  Leps.  e  di  altre 
specie  nuove  ('),  Vi  si  notano  ancora  due  piccoli  Uammatoceras, 
lina  Neritopsis  affine  alla  N.  Seiiacensis  Vacek  e  pochi  altri  ga- 
steropodi indeterminabili. 

Il  calcare  che  contiene  questi  ammassi  di  Ilhynchoitella  passa 
S'jperiomiente,  nella  più  stretta  connessione,  a  quello  che  ha  la 
fauna  degli  strati  di  Klaus;  anzi,  siccome  in  questo  si  osservano 
anche  dei  piccoli  accumuli  bianco-rossastri  di  crinoidi,  simili  nel- 
l'aspetto petrografico  agl'inferiori,  parrebbe  a  prima  vista  che  gli 
strati  a  Rhynchonella  si  spingessero  fino  nel  Tesuliano;  ma  sinora 
non  abbiamo  trovato  esemplari  di  Rh.  Vigilii  e  di  Rh.  Clesi  in 
tali  concentrazioni  di  crinoidi. 

Gli  strati  che  abbiamo  descrìtti  sono  evidentemente  gli  strati 
a  Rhynchonella  delle  Alpi,  pei  qnalì  è  stato  espresso  il  dubbio 
che,  invece  del  Do^er  inferiore  al  quale  furono  a^reg^ti  dal 
Lepsins,  possano  rappr^entare  il  lias  superiore,  perchè  su  di  essi 
furoDo  trovati  strati  con  Harpoceras  del  tipo  dell'^^arp.  bifrom 
Brng.  sp.  (Bittner).  Ora,  sebbene  non  sia  escluso  dalle  osservazioni 
del  Bittner  (^)  e  del  Finkelstoin  ('),  che  simili  ammassi  di  Rhya- 
ehoneila  possano  trovarsi  anche  sotto  la  zona  con  Harp.  opalintim. 


(')  G.  Di-Stef*no,  Lettera  S'  tulio  itrattura  geologica  del  Capo  S.  An- 
dna.  1887. 

('1  A.'BittDer,  Ueber  die  geologischen  AufaahmeninJudicarienund  l'til 
SMia.  ffien,  1881  (Jahrb.  d.  k.  t.  geol.  R.  A.,  XXXI  Bd.)  -  Nacklrà;ir 
:um  Berichte  ueber  die  Aufnahmeti  t»  /udicarien  ecc.  (Ibid. ,  188:J. 
XXsni  Bd.). 

{')  S. Siakeìatuin,  [febereinVorkommen  der  Opalinus-{und  Murch'-- 
'Otaeì)  —  Zone  «  ìcettUchen  Sud-  Tirot,  1889  (Zeitsclirf.  d.  denhch.  gccì. 
t^ieU.,  XU  Bd.). 

15 


>dbyGoogIe 


^8  0.  DI-STEFANO  ED  E.  C0BTE3E 

è  certo  che  il  massimo  sviluppo  della  Rh.  Vigilii  e  della  Rh. 
Clesi  avviene  nel  Bt^ociano  inferiore,  nel  quale  esse  si  trovano 
associate  con  YBarp.  opalinum  o  con  Vliarp.  Murehisonae  in  varie 
localitè  alpine  e  fìnanco  in  Sicilia  al  M.  San  Ginliano  (Trapani). 
Dippib  bisogna  tener  di  conto  cbe  a  Taormina  tali  strati  a  Rkyn- 
chonella  non  sono  nettamento  separabili  da  quelli  con  la  fauna 
di  Klaus,  e  che  perciò  non  possono  staccarsi  dal  dogger  della 
regione  studiata.  Per  queste  r^ioni  manteniamo  ì  calcari  a  cri- 
noidi  e  Rhynehonella   Vigiln  nel  d(^er  inferiore. 

Dogger  medio. 

Questo  piano  del  dc^ger  si  presenta  con  la  fauna  di  Klaus 
e  in  ristretta  potenza  sui  fianchi  del  M.  Ziretto  e  in  vari  jnccoU 
lembi  al  Capo  S.  Andrea,  mentre  manca  nel  lato  meridionale  di 
Taormina.  Il  compianto  prof.  Q.  Seguenza  lo  indicò  al  Tirone  in 
talune  marne  grigie  alternanti  con  calcari  dello  stesso  colore,  so- 
vrapposte al  lias  superiore  e  litologicamente  non  differìbili  da 
questo  ;  ma  le  poche  e  piccole  Posidonomya  che  vi  si  rinvengono 
sono  così  deformate  da  non  permettere  sinora  una  qualunque  de- 
terminazione. Esso  giace  sul  dt^ger  inferiore  al  Capo  S.  Andrea 
e  sul  lias  superiore  al  monte  Ziretto,  ed  é  composto  di  calcari 
più  0  meno  marmorei,  talora  brecciformi,  rossi,  rosei,  carnei,  grigi, 
in  certi  casi  giallastri,  venati  in  bianco  da  spato  calcareo,  con 
linee  e  macchiette  nere,  o  cristallini,  spesso  con  abbondanti  cri- 
Doidi.  Essi  son  ricchi  di  cefalopodi  e  di  brachìopodì.  che  permet- 
tono la  sicura  determinazione  del  piano;  però  mentre  ì  piccoli 
cefalopodi  abbondano  al  monte  Ziretto  e  allo  scoglio  del  Sorbo,  i 
brachiopodi  predominano  invece  presso  i  Carrubi  al  Capo  S-  Andrea. 

In  questo  Capo  il  dogger  si  presenta  solo  nella  porzione  estema, 
e  da  presso  i  Carrubi,  dove  ha  la  potenza  di  circa  12  metri,  passa 
sotto  la  chiesuola  e  scende  giù  verso  lo  scoglio  del  Sorbo,  mo- 
strando una  vana  inclinazione  per  effetto  delle  flessuosità  de'  suoi 
strati,  che  una  volta  coprirono  come  un  mantello  la  estremità  orien- 
tale del  capo.  La.  potente  denudazione  del  mare  quaternario  e  le 
varie  fratture  hanno  lasciato  qua  e  là  lembi  ristretti  del  dogger 
variamente  inclinati,  che  a  volte  riesce  difficile  mettere  in  rela- 
zione stratigrafica  fra  di  loro   come  nel  lato  N.E.,  ove  il    do^er 


DigmzcdbyGoOgle 


GtlDA  GEOLOGICA  DEI  DINTORNI   DI  TAORMINA  239 

pende  a  S.O.  nello  sc(^lìo  del  Sorbo  e  ad  E.  negli  strati  contigui 
ée,  t^liati  da  usa  firatttira,  salgono  di  là  verso  la  chlsBa. 

Nel  lato  S.O.,  sotto  la  cresta  piti  elevata  del  Capo,  preaao  i 
Uairabbi,  in  an  bel  lembo  dì  calcari  rossi,  venati,  talora  brecci- 
ronnì  spesso  cavati  per  marmo  [calcari  eoa  Rfi.  Berchta  Opp. 
lSegnenia)3  si  racco^ono  : 

Rhynchonella  Berchta  Opp. 

"         Atta  Opp.  e  var.  poli/morpha  Opp. 

"         eoarctata  Opp.  e  rar.  miscella  Opp. 

"         Zisa  Opp. 

»         medio-sulcaia  Seg. 

'        galatensis  Di  Stef. 
subeehUata  Opp. 

-         de/lussa  Opp. 
sp. 
Terebratula  Prkyiie  Gemm. 

'         laticoxa  Opp. 

'         Gerda  Opp. 

»         cfr.  Seccai  Par. 

"         curvicoacha  Opp. 

"        pteroconcha  Gemm. 

»         mykonioiiensis  DiStef. 

"         Alamamui  Di  Stef. 

»         Fylgia  Opp. 

'         tìemmellaroi  Di  St«f. 

"         Segueruae  Di  Stef. 
sp. 
Waldìieimia  gibba  Par- 
Posidommya  alpiiia  Gras. 
Phylloeeroi  »p. 
Siephanoceras  sp. 
Spkeaodus  longidem  kg. 

Qaesta  feuna,  che  è  quella  dei  Klausschìchfen,  prova  assai 
nettamente  l'età   del  piano  al  quale  appartiene. 

Allo  scoglio  del  Sorbo  e  al  monte  Ziretto  nel  calcare  cristal- 
lino lionato  e  rossastro  si  notano  ooncentrazioni  di  calcare  grigio- 


>dbyGoogIe 


230  o.  DI-STEFAKO  ED  K. 

r0380  con  crìnoidi  senza  altri  resti  organici  o  interamente  grìgio  con 
fossili  abbondanti  e  piccoli.  Quivi  si  raccoglie  la  seguente  fauna 
[atratia  Stepkanoceras  Brongiarti  Sow.  sp.,  {Seguenwi)]: 
Rhynchonella  Berekta  Opp. 

»         Alla  Opp. 

"         coarctaia  Opp. 

•  defiuxa  Opp. 

•  medio-sulcata  S^. 
Terebratitla  Seccai  Par. 

"         cfr.  curvieoncka  Opp. 
Posidoìwmya  alpina  Gras. 
Arca  sp. 
Naeula  sp. 

Onustus  sp.  aff.  0.  ornatissimus  d'Orb. 
Phylloeeras   sp   nov.  C=  Phylloceras  n.  sp.,  Gemniel- 

lato  (').  aff. 
PA.  tortimlcatum  d'Orb.  sp.  apud.  Neumayr  (-)]. 
"         cfr.  Lardyi  Ooat,  ap. 
<•         suboblusum  Eudem, 
sp. 
Lyloeeras  sp. 
sp. 
sp. 
Oppelia  fosca  Quenst.  sp, 

"         subradiata  Sow.  sp. 
Haploceras  psìtodiscum  Sehloenb. 

■         monaeum  Gemm. 
Siephanoceras  {Sphaeroceras)  Brongniarti  Sow.  sp. 
"         (Morphoceras)  cfr.  dimorpham  dOrb. 
"         (Oecoptychius)  genuflexitm  Di  Stef. 
Parkiasonia  Seguensae  Di  Stef.    (=  Park.  Niorleasis 
Seg.  non  d'Orb.). 

•  bifurcata  Qnenat  sp. 
sp. 

(I)  0.  G.  Qemmellaro,  Sopra  alcuni  fouili  della  tona  con  P.  alpina 
Gr^  di  Sicilia.  Palenno,  1877,  p.  147. 

{*)  M.  Nenmajr,  Die  Phylloeeraten  de»  Dogger  und  ifalm,  p^,  34.ì. 
tav.  XVHL 


>dbyGoogIe 


OCIDA  aXOLOGICA  DEI 

Perìsphinctes  sp. 
sp. 
ap. 
Crioceras  aanulalum  d'Orb.  sp. 
■         subannulaium  d'Orb. 
ap. 
Questo  elenco  dì  specie,  mostra  chiaramente  che  qui  si  tratta 
anche  di  ud  deposito  Tesnliano.  L'associazione  di  piccoli    ammo- 
niti del  bajociano   estralpino    eoo  brachiopodi   propri  del  bacino 
mediterraneo  è  un  &tto  cornane,  anzi  caratteristico  degli  strati  con 
.  Poiid.  alpina  Gras'  {SlausscMchten),  coma  del  resto  fa  stabilito 
dall'Oppel  sin  dal  1863  (').  È  necessario  dnnque  considerare  come 
rappresentanti    del  medesimo  piano  gli  strati  del  monte   Zìretto, 
quelli  dello  scoglio  del  Sorbo  (già  ritenuti  bsjociani  dal  prof.  Se- 
guenza)  e  qaelli  presso  i  Carrubbi  del  Capo  S.  Andrea  (già  messi 
Del  batoniano  da  Seguenza). 


Malm  inferiore. 

Questo  piano  è  rappresentato  dalla  zona  con  Peli,  iraasver- 
sarìum  in  lembi  minimi  al  Capo  S.  Andrea  e  al  promontorio  di 
Caatellaccio.  Tali  lembi,  già  piccolisBimi,  sono  lentamente  distrutti 
dal  casamento  del  calcara  per  pietra  da  taglio. 

Allo  scoglio  del  Sorbo  in  nna  porzione  aaaai  rìatretta  di  calcare 
compatto  bruniccio,  con  dendriti  e  venature  nere,  non  più  speaso  di 
on  metro,  aoTiappoato  al  dogger,  fa  raccolto  da  noi  un  bello  esem- 
plare del  Perisphincies  Bocconiis  Gemm.  della  zona  con  Peli,  tram- 
vtrtarium.  ÀI  promontorio  di  Castelluccio  in  un  lembo  di  calcare 
marmoreo  rosso,  venato  di  bianco  e  di  nero,  con  crinoidi,  che  sì 
tioTa  in  basso  nel  lato  meridionale  e  offre  sezioni  dì  ammoniti 
e  belemniti,  furono  raccolti,  secondo  il  prof.  G.  Seguenza,  il  Pe- 
ri^iinctes   Boeeonii  Gemm.,    il  Pelloeei'as   cfr.  transversarium 

(')  A.  Oppel,  l'eber  das  Vorkommen  ven  jurassischen  Posiitmomyen- 
OiaeintH  in  dm  Al^m,  1868. 


>dbyG00gIe 


Quenst.  sp.,\'Aspidoceras  iasulamm  Genmi.  e  qualche  altra  specie 
di  dubbia  determìsazioue. 


Malm    medio. 

Questo  piano,  rappreseotato  dalla  zona  con  Aspid.  acantkieum 
Opp.  sp.,  ai  è  riconosciuto  sinora  con  certezza  al  promontorio  di  Castel- 
luccio,  sebbene  ci  siano  dei  dubbi  che  possa  manifestarsi  nella 
porzione  intema  del  Capo  S.  Andrea.  K  Castelluccio,  nella  parte 
Buperiore  di  un  lembo  di  calcare  rosso  con  macchiette  e  venature 
nere,  compatto  o  cristallino,  con  crinoidì,  marmoreo  e  carato  per 
pietra  da  taglio,  che  sta  al  di  sopra  di  una  casetta  e  presso  la 
strada  rotabile,  si  raccolgono  vari  grandi  esemplari  di  cefalopoói. 
di  rado  in  buono  stato  di  conserrazioue.  Fra  di  essi  si  notano 
qualche  specie  nuora  e  le  seguenti,  che  indicano  chiaramente  la 
presenza  della  zona  con  Aspid.  acantkieum  Opp.  sp.  : 

Phylloceras  medilerranettm  Neimi. 
•  cfr.  Empedoclis  Gemm. 

Perisphinctes  Pancerii  Gemm. 

■  cfr.  heteroplocus  Gemm. 

Simoceras  Ci/icii  Gemm. 

Sphenodus  sp. 

Malm  superiore  (Titonico). 

Il  titonico  è  uno  dei  piani  più  estesi  dei  dintorni  di  Taor- 
mina e  anche  uno  dei  pìil  potenti,  perchè  in  certi  luc^hi  mostra  lo 
spessore  di  circa  100  m.  Esso,  dalla  parte  interna  del  promontorio 
di  Castelluccio  presso  la  strada  rotabile  e  dal  Capo  S.  Andrea,  nei 
quali  sembra  mettersi  sotto  la  fillade  per  una  f^lia,  sale  sui 
fianchi  del  monte  Ziretto,  dorè  urta  alla  fillade  pei  uno  sposta- 
mento, e  nel  rallone  Fontana  Fredda.  Si  ritrova  alla  base  della 
collina  sorrastante  alla  stazione  di  Giardini,  lungo  il  Senna  sin  presso 
Fontanelle,  al  Calrarìo,  ai  due  lati  della  ria  che  da  questa  ««t- 
trada  «wnduce  a  Portella  del  Feudo,  su  Serra  LucareUa,  lungo  la 
Serra  dei  Frassini,  a  Mairrì,  nel  vallone  S.  Tenera  e  nel  lato  sud 
del  monte  Venere,  ove  batte  al  lias  superiore  per  causa  di  una 
frattura  notata  più  rolte. 


>dbyGoogIe 


QL'IDA.   aEOLOSICA    DEI    DINTORNI 

Questo  piano  giace  in  generale  sui  lìa9  superiore;  però  in 
molti  casi  8Ì  moBtra  sovrapposto  trasgressiramente  snl  lias  supe- 
riore, sul  dc^gei  e  sugli  schisti  fiUadici  dell'arcaico,  come  aT- 
TÌene  a  Mairri.  Esso  è  composto  di  strati  molto  flessuosi  e  tal- 
volta quasi  raddrizzati,  sicché  mostra  una  pendenza  molto  varia- 
bile. È  spesso  in  connessione  intima  col  neocomiano,  dal  quale 
riesce  difiicile  separarlo  qtiaudo  non  si  trovano  fossili,  e  non  ra- 
ramente sparisce  sotto  ì  calcari  e  i  conglomerati  dell'eocene. 

11  titonico  è  formato  generalmente  di  scisti  marnosi  varico- 
lori, biancastri,  gri^  giallicci,  rosai  e  verdicci,  alternanti  con  pic- 
eli strati  di  calcari  compatti  degli  stessi  colori,  che  hanno  no- 
dali di  selce  diasproidea  o  strati  di  diaspri.  Questi  spesso  predo- 
minano del  tutto  sui  calcari  e  sugli  scisti.  In  certi  luoghi  il  tito- 
tooico  è  rappresentato  inferiormente  da  calcari  compatti  o  cristal- 
lini, con  crinoidi,  rossi,  venati,  macchiati  dì  giallo-verdiccio,  sino 
3  divenir  chiari,  che  sono  cavati  per  marmi.  Gli  scisti  sono  ab- 
boDdanti  di  Aplyehus,  e  i  sottostanti  calcari  rossi,  come  al  Capo 
S.  Andrea  nella  insenatura  detta  Trabese  e  avanti  la  chiesa,  di 
Àptyehta  e  di  esemplari  di  Terebratula  Bouei  Zeuschn.  sp. 

I  fossili  che  si  raccolgono  nei  calcari  rossi  marmorei  sono  i 
seguenti: 

TerebreUula  triquetra  Park. 
1  Borni  Zeuschn.  sp. 

*  rupicola  Zitt. 

Aptychm  punctatus  Woltz. 
Beyricki  Opp. 
ap. 
Sphemdus  tithonius  Gemm. 
Quelli  degli  scisti  sono: 

Belemnites  cb.  semimleatus  MQnat 
«  tithonius  Opp. 

sp. 
Aptychus  punctatus  Woltz. 
»  Beyricki  Opp. 

ap. 
sp. 
Sphenodus  tilhonius  Oemm. 


DigmzcdbyGoOgle 


..  di-ste;ano  ed  e.  cortese 


Cretaceo  inferiore  {Neocomiano). 

n  neocomiano  posa  in.  intima  connessioDo  stratigrafica  e  li- 
tologica sul  titonico,  in  modo  che  è  impossibile  sanare  il  limite 
netto  fra  i  dae  plani  ;  anzi  quando  nella  parte  superiore  di  quegli 
scisti  calcarei  non  si  rinvengono  fossili,  ò  impossibile  prorare 
con  altri  caratteri  la  presenia  del  neocomiano. 

Esso  si  manifesta  sulla  collina  che  sovrasta  alla  stazione  dì 
giardini,  ore  fornisce  abbondantemente  calcari  mamoai  alle  varie 
fornaci  di  calce  idraulica;  in  un  piccolo  isobo  dietro  il  Calvario 
ed  in  altri  sul  lato  orientale  di  Serra  Lncarella,  procedendo  verso 
Mairri.  £  rappresentato  da  straterelli  flessuosi  di  calcare  compatto, 
biancastro  o  grigio,  con  noduli  o  straterelli  di  selce  piromaca,  al- 
ternanti irregolarmente  con  scisti  mamoso-sabbiosi  neri  e  lucenti, 
che  si  notano  specialmente  sulla  metà  superiore  della  collina  so- 
vrastante alla  stazione  di  Giardini. 

In  questi  strati  sì  raccolgono  le  8^;nenti  specie  : 

Belemmites  dilataius  de  Blaìnv. 

•  latas  de  Blsinv. 

■         bipartitus  de  Blainv. 
sp. 
Sopliies  angulicostatus  d'Orb.  sp. 
Aptychits  angulicostatus  Fictet  et  Loriol 

»        cir.  Seranonis  Coq. 

Tali  ce&lopodi  vi  sono  rarissimi;  fra  di  essi  è  un  po'  più 
abbondante,  ma  anche  raro,  \Aptychus  angulicostatus  Fictet  et  de 
Loriol.  11  prot.  Seguenza.  che  per  primo  indicò  la  presenza  del 
neocomiano  (1871)  nei  dintorni  di  Taonoina,  vi  indica  anche  il 
Lytoceras  subfimbriatits  d'Orb.  sp.  e  il  Maeroschaphitet  Ivanii 
d'Orb.  sp.,  che  noi  non  vi  abbiamo  sinora  trovato. 


DigmzcdbyGoOgle 


DEf  DINTORNI  I 


I.  Eocene. 


L'eocene  dei  dintorni  di  TaonnÌDS,  come  b  maBsìma  parte 
dell'eocene  alpino,  appartiene  alla  parte  superiore  dì  questo  piano, 
cioè  ai  pannano,  nel  senso  largo  dategli  dal  d'Orbignj.  Ebbo  ri- 
sulta di  dae  membri,  dei  quali  l'inferiore  corrisponderebbe  al 
InteiiaDo  e  il  superiore  al  bartoniano;  però,  siccome  gli  studi 
dell'eocene  mediterraneo  non  sono  ancora  cosi  progrediti  da  per- 
mettere panini  decisivi  con  l'eocene  eatralpino,  ci  contenteremo 
di  dislàngnere  i  due  membri,  indicandone  i  rapporti  con  quest'ul- 
timo, ma  senza  ordinarli  in  due  rubriche  con  nomi  speciali. 

L'eocene,  assai  potente,  forma  tutte  le  colline  che  si  trorano 
il  meeiogiomo  di  Taormina,  spingendosi  dal  litorale  presso  Qisr- 
diiii  sino  a  M.  Mastrissa,  ore  laggiange  la  massima  elevaxione 
(m.  420),  al  vallone  S.  'Venera  e  al  '  H.  Falco  per  continuare 
oltre.  Nel  lato  N.  E.  si  ritrova  sulla  pendice  settentrionale  del 
H.  Ziretto,  e  dì  1&  si  continua  verso  Gallodoro.  Esso  giace  tra- 
sgressivamente  sul  neooomiano,  sul  tìtonico,  sul  dogger  e  sugli 
scisti  fiUadici,  e,  nei  dintorni  di  Taormina,  solo  un  po'  di  là,  a  S. 
di  Giardini  è  coperto  da  un  lembo  di  arenarie  ed  argille  del 
tortoniano. 

Parte  inferiore.  —  Percorrendo  la  base  delle  aite  colline 
che  sono  sulla  destra  del  torrente  Sirina  e  lungo  il  vallone 
S.  Venera  si  trovano  in  basso  dei  calcari  compatti  o  subcristallìni, 
tenaci,  grìgi,  talora  brunice!  e  biancastri,  non  di  raro  rosati,  con- 
tenenti granelli  e  ciottoli  silìcei  o  vere  concentraziooi  di  arenaria 
rosea  0  bianco-giallastro.  Questi  calcari  sodo  abbondanti  di  grandi 
nommulitidì,  riferibili  per  lo  più  alla  Nammalites  perforala  d'Orb. 
e  talvolta  alla  NumttuUites  laevigata  Lmk.  e  iHX  AsiUina  spira 
de  Boissy  sp. 

Le  porzioni  arenacee  che  contengono  i  calcari  predominano 
alla  parte  superiore,  in  modo  che  per  mezzo  di  esse  ai  passa  a 
un  conglomerato  molto  potente  e  di  aspetto  caratteristico,  talvolta 


>dbyGoogIe 


286  O.    DI-STEFANO   ED    E.   CORTESE 

di  color  roseo,  pid  spesso  giallastro,  formato  dall'accumnlo  di 
grandi  e  piccoli  elementi  silicei,  con  frammeoti  di  fìllade,  ed  as- 
sociato ad  arenarie  rosate,  giallastre  o  grigie,  fìne  o  grossolane.  Nel 
Iato  N.  E.  di  Taormina  presso  il  fiame  di  Letoianni  predominano 
le  arenarie  a  grana  grossa,  di  color  grigio-azznrrognolo,  somiglianti 
al  macigno  toscano.  Le  arenarie  in  generale  si  disgr^ano  facilmente 
e  perdono  delle  porzioni  sulwferoidali,  che  lasciano  nella  roccia  quei 
fori  e  quei  buchi,  che  hanno  meritato  ad  qq  monticelle  speciale  il  noma 
caratteristico  di  Pietra  perdala  (pietra  bucherellata).  Questo  fatto, 
come  fu  chiarito  dalVing.  E.  Cortese  (Brevi  cenni  sulla  geologia 
della  parie  N.  E.  della  Sicilia,  1882),  è  dovuto  al  modo  di 
or^e  delle  arenarie  sopra  un  litorale,  lungo  il  quale  esse  pote- 
TaQO,  meatm  erano  in  formazione,  i^lutinarsi  in  masse  tondeg- 
gianti intorno  a  un  nucleo  qualunque  di  materia  cementante. 

Il  ooDglomerato  è  talvolta  duramente  saldato  da  un  cemento 
silicico,  tal'altra  disoiolto  e  facilmente  fninabile.  Arenarie  e  con- 
glomerato raggiungono  insieme  lo  spessore  di  circa  500  m..  e 
per  La  loro  intima  connessione  con  i  sottostanti  calcari  non  possono 
staccarsene. 

Questa  porzione  corrisponde  a  quel  membro  inferiore  della 
prorinciadi  Messina  e  di  Palermo,  che,  sempre  abbondante  di  grandi 
nummulìti,  suol  formare  la  base  dell'eocene. 

Parte  superiore.  —  11  secondo  membro  segue  in  discor- 
danza sulle  arenarie  e  sul  conglomerato  nella  ralle  del  torrente 
S.  Giovanni,  nel  qual  luogo  un'osserrazione  super&ciale  può  far  credere 
erroneamente  che  esso  spunti  sotto  le  arenarie  di  Pietra  péreiata. 
mentre  sta  sopra  di  esse.  Due  piccoli  lembi  si  presentano  al  Capo 
S.  Andrea,  uno  sulla  parte  superiore  della  spianata  del  Tondo, 
sovrapposto  al  titonico  e  ad  alcuni  massi  del  calcare  del  liaa 
inferiore  caduti  dalle  alture  ricine,  e  un'altro  sul  titonico  nella 
iasenatura  del  Trabese,  portato  giù  da  due  piccole  fratture  trasrer- 
sili  alla  lunghezza  del  Capo. 

Fra  Pietra  perdala  e  l'Alcantara  esso  ò  formato  di  argilla 
tmrchina  o  rariegata  di  rosso  e  turchino,  spesso  scagliosa,  con  iuter- 
calazionì  dì  arenarie  grigie  o  giallastre  e  di  calcari  biancastri, 
grigi  0  azzurrognoli,  e  al  capo  8.  Andrea  dì  marne  scistose  grigio- 
giallastre,  rossastre,  talora  variegate,  con  lenti  e  piccoli  strati  dì 


>dbyGoogIe 


GUIDA  GEOLOGICA  DEI  DINTOBNI   DI  TAORMINA  237 

calcare  nammalitico  cristallino,  brocciforme,  grigio  o  verdiccio. 
I  fossili  che  si  notano  in  questo  membro  superiore  soo  pocbi, 
specialmente  nelle  argille  presso  Giardini,  ore  si  raccoglie  qualche 
raro  esemplare  di  Orbiioides  dispaasa  Sow.  sp.  e  di  Operculimi 
ammonea  Leym.  Al  capo  S.  Andrea  si  raccoglie  un  maggior  nu- 
mero di  piccole  nummoliti  del  grappo  della  N.  ttriata  d'Orb.. 
qualche  esemplare  dì  OrbUoides  papyracea  Boabée  e  di  Assilina 
mammilleUa  d'Arch.  sp. 

La  parte  superiore  dell'eocene  di  Taormina  corrisponde  ancbs 
al  membro  medio  dell'eocene  siciliano,  che  mostra  il  massimo  svi- 
luppo dì  OrbUoides  e  dì  piccole  nammuliti,  associate  con  la  Rotu- 
laria  spirulaea  e  con  una  fauna  di  molluschi  composta  per  la  mas- 
sima parte  di  specie  del  bacino  di  Par^i  (Balzo-del-gatto  pressa 
Monreale). 


Miocene  superiore  (Torioniano  e  Piano  Ponlico). 

Beaehò  questi  dne  piani  nop  si  mostrino  negli  immediati 
dintorni  dì  Taormina,  noi  li  notiamo  brevemente  per  l'utile  di 
chi  crede  s^ire  la  sezione  dei  terreni  tino  all'Alcantara. 

Presso  questo  fiume  si  sovrappone  infatti  sulle  argille  varie- 
gate dell'eocene  mi  lembo  dì  arenaria  giallastra  o  grigia,  alter- 
nante con  aitila,  appartenente  al  tortonìano,  sul  quale  posa  il  pon- 
tico,  rappresentato  da  vari  banchi  di  gesso,  che  sono  coinvolti  nella 
parte  superiore  delle  arenarie.  Questo  gesso,  che  si  ritrova  anche 
di  là  dal  fiume,  presso  Calatabiano,  è  oggetto  di  attiva  escavszione. 

in.  Pliocene. 

Pliocene  superiore. 

Il  Pliocene  è  stato  del  tutto  denudato,  sìcctiè  si  presenta  in 
lembi  ooaì  piccoli  cbe  non  potrebbe  enumerarsi  fra  ì  piani  costi- 
totÌTi  della  regione  in  esame. 

Sotto  la  cresta  più  elevata  del  Capo  S.  Andrea  si  notano  al- 
enai massi  di  un  calcare  breccìforme  e  concrezionato,  grigio  o  gial- 


DigmzcdbyGoOgle 


lastro,  con  grossi  esemplari  di  Liihodomus  lithophagui  L.  ttp.  e 
altri  fosBili,  e  in  basso  quasi  sul  mare,  nel  luogo  detto  il  Cardillo, 
lii  Oiserva  nn  mìnimo  lembo  di  calcare  plìoceoico  giallastro,  sab- 
bioso e  molto  fossilifero  che  incrosta  gli  strati  del  Lias. 

Le  specie  che  abbiamo  raccolto  sinora  in  questi  rìniasagl!  di 
pliocene  sono  le  seguenti: 

his  melitensis  Goldfc 
Lophelia  Defraneei  Edw. 
Area  obliqua  Fhil. 
/Àthodomus  lithophagtis  L.  sp. 
Galliostoma  bullaius  Ph.  sp. 

>  zizyphimtm  L.  sp. 

Nasm  pusilla  Ph. 
Pseudofusus  pulchellm  Ph. 
Murex  sp. 

I  fossili  notati,  il  cui  numero  potrebbe  essere  accresciuto  da 
altre  ricerche  da  noi  non  continuate  per  la  poca  importanza  del 
deposito,  mostrano  che  i  due  lembi  descrìtti  debbono  riferirsi  a  una 
porzione  molto  recente  del  pliocene. 


QUATERNARIO 

Il  quaternarìo  marino  forma  la  terrazza  stretta  e  lunga  eaUa 
quale  sta  la  città  di  Taormina.  Esso  riposa  sul  lias  inferiore  e  sul 
superiore,  ed  è  costituito  di  ghiaie  più  o  meno  cementate,  passanti 
a  un  conglomerato  di  grossi  ciottoli  che  si  osserva  bene  sotto 
l'Hotel  Bellevue  e  a  Porta  Catania,  e  di  un  tufo  calcareo  gialla- 
stro e  sabbioso,  posto  alla  parte  superiore.  Questa  panchina  presso 
la  chiesa  dì  S.  Francesco  contiene  qualche  raro  esemplare  di 
Galliostoma  tisyphinam  L.  sp.,  di  Cardium  Lamarlci  Reere  e  non 
pochi  ìndindui  di  Ostrea  lamellosa  Br. 

Il  limite  più  alto  del  mare  qoatomarìo  è  indicato  sulla  te^ 
razza  di  Taormina  (m.  250)  dalle  perforazioni  dei  Lithudomus, 
le  quali  si  osservano  chiaramente  alla  base  della  collina  che  so- 
stiene l'antico  teatro.  Altre  linee  più  basse  indicanti  la   spi^ja 


>dbyGoogIe 


GUIDA  OEOLOOICA  DEI  DINTORNI  DI  TAORMINA  23!' 

quateniana  si  scoigono  in  forma  di  solchi  orizzontali  e  a  varia 
altezza  lungo  il  litorale  da  Giaidini  fino  a  Gastelluccio,  incavate 
aelle  sponde  scoscese  di  calcari  e  dolomiti.  Un  primo  boIco  bì  vede 
sulla  dolomia  del  lias  inferiore  che  sporge  tra  i  due  valloni  di 
S.  Antonio  e  S.  Agostino,  ed  è  molti  metri  lontano  dalla  spiala 
attuale;  gli  altri  si  notano  al  Capo  Taormina,  all'Isola,  al  Capo 
S.  Andrea,  al  promontorio  dì  Gastelluccio  e  negli  scogli  circostanti, 
sulle  rocce  cadeatì  a  picco  sai  mare. 

Questi  antiche  linee  di  spii^gia,  ora  cbìarissime  e  ora  scan- 
cellate per  la  d^radasione  delle  rocce,  sì  elevano  di  m.  4,70  al- 
l'estremità Sud  del  Capo  Taormina,  dì  m.  5,80  all'Isola  e  di 
m.  5,  70  al  Capo  S.  Andrea. 


RECENTE 

Come  recenti  si  debbono  considerare  le  piccole  masse  di  tra- 
vertino che  si  formano  nel  corso  superiore  del  Sirìna  e  le  minuto 
ghiaie  che  il  mare  accumula  e  cementa  sulla  spiaggia  settentrio- 
aale  del  Capo  S.  Andrea.  Queste  ghiaie,  quando  sono  duramente 
saldate,  non  cavate  per  farne  macine  da  molino. 

A  questo  periodo  appartengono  pure  le  alluvioni  fluviali  e  le 
spiagge  marine. 


TETTONICA 

I  terreni  che  si  distinguono  nei  dintorni  di  Taormina  sono 
dunque  l'arcaico,  il  lias  inferiore,  il  medio  e  il  superiore  ;  U  dog- 
ger  inferiore  e  il  medio  ;  il  malm  inferiore,  il  medio  e  il  superiore  ; 
il  cretaceo  inferiore  (Neocomìano)  ;  l'eocene,  il  miocene  superiore 
(Tortoniaoo  e  Pontìco);  il  pliocene  superiore  e  il  quaternario. 

II  lias  inferiore  pende  in  generale  a  S.  0.;  ma,  salendo  verso 
Sf.  Venere,  segna  una  curva  per  la  quale  si  sposta  verso  Ovest; 
il  saperìore  e  il  medio  mostrano  la  atessa  pendenza.  Il  dogger 
nel  lato  meridionale  di  Taormina  e  al  M  Ziretto  segue  la  peo- 
4enza  del  lias;  però   al    Capo  S.    Andrea    s'inclina    a  S.  0.    nel 


DigmzcdbyGoOgle 


240  a.  DI-STEFANO  KD  E.  CORTESE 

lato  S.,  mentre  pende  a  S.  0.  allo  scemilo  del  Sorbo  e  a  S.  E. 
negli  strati  che  dal  mare  salgono  verso  la  chiesaola.  Questo  variare 
nell'andamento  del  d<^er  al  Capo  S.  Andrea  è  dovuto  alle  fles- 
suosità dei  suoi  strati,  che  coprìTano  come  un  mantello  la  parte 
ostema  del  Capo,  e  che  ora,  estesamente  denudati,  hanno  lasciati 
qua  e  là  dei  lembi  variamente  inclinati.  Il  titonico  e  il  neoco- 
miano  sono  flessuosi,  talora  contorti  e  l'addrìzzati,  sicché  mostrano 
una  varia  pendenza  ;  però  le  loro  flessuosità  non  influiscono  sal- 
l'aspetto  della  orografia  della  i^ioue  studiata. 

Questi  terreni,  specialmente  il  lias  snperìore,  sono  qua  e  là 
estesamente  e  profondamente  denudati,  come  a  Porta  Catania,  lungo 
il  Sirina,  a  Mairri,  nel  vallone  di  S.  Venere,  nel  vallone  Fontana 
l<'redda.  al  Capo  S.  Andrea  ecc.,  e  mostrano  dei  rapporti  strati- 
grafici un  po'  complessi  per  causa  di  alcune  trasgressioni,  di  un 
importante  sistema  di  fatture  e  di  difi'erenze  di  facies. 

Fra  gli  scisti  fìlladici  dell'arcaico  e  il  lias  inferiore  si  mani- 
festa una  grande  lacuna,  dovuta  a  una  trasgressione  e  indicata 
dalla  presenza  di  quel  conglomerato  rosso  che  forma  il  membro 
più  basso  del  lias  inferiore  ed  è  a  contatto  con  le  fìlladi.  Inoltre, 
dal  lias  inferiore  al  quaternario  la  serie  stratigrafica,  salvo  che 
nella  sezione  da  presso  il  Capo  S.  Andrea  fin  presso  l'Aicantara 
(ove  neanco  è  completa),  si  presenta  in  una  successione  molto  ir- 
regolare. Cosi  il  lias  superiore  in  uno  spazio  assai  ristretto  giace 
Huir inferiore,  sul  medio  e  sulla  fillade  arcaica;  il  dogger  inferiore 
sul  lias  superiore  e  sul  medio  ;  il  dt^ger  superiore  sul  lias  medio  ; 
il  titonico  sul  lias  superiore,  sul  dogger  e  sulla  fillade;  l'eocene 
bill  neocomiano,  sul  titonico,  sul  dogger  e  sulta  fillade;  i  pochi 
resti  di  pliocene  sul  di^er  e  sul  lias  medio;  il  quaternario  sol 
lias  inferiore  e  sul  superiore. 

Al  Capo  S.  Andrea,  nella  parte  elevata  della  Rupe  del  Tondo, 
si  notano  molti  grandi  massi  di  calcare  fossilifero  del  lias  inferiore, 
talora  regolarmente  stratificati,  che  s'interpongono  tra  gli  scisti 
calcarei  del  titonico  e  le  marne  eoceniche.  Questi  strati  sono  del 
tutto  r^olari  nel  lato  settentrionale  della  rupe,  ma  nel  meridio- 
nale, cioè  al  di  sopra  dei  Pagliarelli  sono  frammentari  e  ^gregati 
a  forma  di  lente,  sicché  nel  ciglio  del  lato  orientale  della  Eiipe 
l'eocene  tocca  direttamente  il  titonico.  Taluni  frammenti  sono 
anche   coinvolti   nella  fillade,  che,  per  eìfutto  di  una  frattura  ivi 


>dbyGoogIe 


avtO.K  fiEOLOOlCA  DEI  DINTORNI  DI  TAORMINA  241 

eridente,  sembra  mettersi  sopra  alle  rooce  secondarie  e  terziarie 
del  Capo.  La  presenza  del  lias  inferiore  in  quella  giacitura  anor- 
male non  è  punto  spiegabile  con  nn  rovesciamento,  del  quale  non 
esistono  tracine  in  quel  lu<^.  Invece  è  da  supporre  razionalmente 
ehe  la  importante  frattura  che  ribassò  tutta  la  massa  del  Capo 
essendo  a  piano  molto  inclinato,  potò  permettere  agli  strati  del 
Uas  superiore,  che  lì  accanto  sovrastavano  e  sovrastano  al  Capo, 
di  scivolare  dalla  fìllade  sai  titonico,  prima  che  si  deponesse  l'eocene. 
Del  resto,  Inngo  quel  litorale,  il  lias  inferiore,  spezzata  e  sconvolto. 
giace  in  varie  masse  disperse  qua  e  là,  come  allo  sbocco  del  val- 
lone  Marìca,   suU»  rotabile  presso  Castelluccìo  e  nel  mare. 

Varie  fratture  rendono  più  complessa  la  tettonica  dei  terreni 
di  Taonnina  e  imprimono  il  carattere  a  qaella  orog-afia,  dando 
orìgine  a  rupi  elevate  e  con  ripide  pareti.  Le  fratture  principali 
ehe  si  possono  enumerare,  non  tenendo  conto  di  altre  affatto  su- 
bordinate, sono  le  acuenti  : 

1.  Frattara  lungo  il  litorale  da  Capo  S.  Andrea  fin  oltre 
Castelluccio,  diretta  prossimamente  da  S.  a  N.,  per  la  quale  gli 
strati  dal  lias  inferiore  all'eocene,  costituenti  il  Capo  e  il  promonto- 
rio di  Castelluccio,  sono  ribassati  eotto  le  fìlladi. 

2.  Frattura  diretta  da  S.  0.  a  N.  E.,  che  dal  vallone  S.  Ago- 
stino passa  pel  piano  di  Taormina  tra  la  Bocca  del  Castello  e  la 
Collina  del  Teatro,  e,  scendendo  tra  la  chiesa  di  S.  Pancrazio  e 
il  cimitero,  raggiunge  :1  mare  sotto  M.  Ziretto.  Essa  fa  spuntare 
tra  i  valloni  S.  Antonio  e  S.  Agostino  il  Uas  inferiore  attraverso 
il  superiore,  ribassa  questo  rispetto  al  lias  inferiore  della  Rocca 
del  Castello,  rigetta  sotto  il  .cimitero  il  conglomerato  rosso  contro 
i  superiori  calcari  del  lias  inferiore,  e  la  fillade  contro  se  stessa 
presso  il  litorale. 

3.  Frattura  diretta  da  S.  S.  0.  a  K.  N.  E.,  che  dall'estremità 
meridionale  della  città  di  Taormina  passa  pel  lato  occidentale  della 
Rocca  del  Castello  e  termina  sul  fianco  orientale  di  monte  Ziretto. 
Questa  frattura  ribassa  il  lias  superiore  contro  l'inferiore  da  presso 
Porta  Catania  sin  sotto  la  Madonna  della  Bocca,  e  al  monte  Ziretto 
tutto  il  lias,  il  di^ger  e  il  malm  contro  la  fillade,  mentre  una 
porzione  di  lìae  inferiore  rimane  sulla  cima  del  monte. 

4.  Frattura  diretta  da  S.  a  N-,  che  dal  Scrina  sale  pel  val- 
lone Decima,  ribassa  il  liae  superiore  contro  l'inferiore,  dà  origine 


>dbyGoogIe 


248  G.  Dl-STBFANO  ED  E.  CORTESE 

allo  scosceso  lato  orientale  della  montagna  di  Castelmola,  mette  a 
nudo  presso  Cocolazzo  il  conglomerato  rosso,  separa  monte  Venere 
da  monte  Ziretto,  portando  nel  lato  occidentale  di  -  questo  il  lias 
superiore  contro  l'inferiore- 

5.  Frattura  diretta  da  N.  0.  a  S.  E.,  che  va  dal  tiaDco  ovest 
di  monte  Tenere  sino  al  vallone  Fontana  Fredda,  e  ribassa  a  monto 
Venere  il  titonico  contro  U  lias  superiore  e  più  giù  il  lias  sope- 
riore  coatro  risferiore. 

6.  Frattura  diretta  da  0.  N.  0.  a  E.  S.  E.,  che  dalla  contrada 
Mairrì  passa  per  Serra  Lucarella,  per  Gafolìa  e  tra  il  camposanto 
di  Castelmola  e  l'estremità  settentrionale  della  mont^a  omonima. 
Essa  ribassa  a  Mairrì  parte  della  fillade  contro  sé  stessa  e  il  ttto- 
nico  contro  la  fillade  ;  spezza  a  Cafolia  il  lias  inferiore,  rigettan- 
dolo contro  sé  stesso,  e  porta  il  lias  superìore  ad  urtare  all'infenoru 
di  Punta  Carnevale  e  di  Castelmola. 

Tra  le  fratture  d'ordine  secondario  notiamo  solo  quella  che 
nel  vallone  Mortilleto  (parte  superìore  del  Scrina)  taglia  paral- 
lelamente al  torrente  la  parte  inferiore  della  montica  di  Castel- 
mola,  portando  il  lias  superìore  a  urtare  contro  una  parete  di  cal- 
cari grigi  dell'inferiore  ;  le  due  subparallele,  dirette  da  N.  N.  E. 
a  S.  S.  0.,  che  al  Capo  di  S.  Andrea  originano  la  depressione 
del  Trabese,  ribassando  il  titonico  e  l'eocene  ;  e  lo  spostamento  che 
dal  litorale  presso  il  capo  Taormina  sale  verso  l'antica  necropoli 
di  Taormina  e  ribassa  lievemente,  sulla  rotabile  da  Giardini  al 
capo  Taormina,  il  lias  snperLore  rispetto  all'inferiore,  e  poi  in  alto, 
più  fortemente,  i  calcari  neri  del  lias  inferiore  e  il  lias  superiore 
contro  quelli  grigt  colitici. 

La  differenza  nella  natura  dei  depositi  che  si  nota- tra  il  lab) 
S.  0.  e  il  N.  E.  di  Taormina  rende  un  po'  più  complessi  1  rap- 
porti di  quei  piani.  Il  lias  medio,  rappresentato  nel  lato  N.  E.  da 
calcari  a  crinoidi,  manca  nelle  contrade  poste  a  S.  0.  di  Taormina, 
nell^  quali  il  lias  superìore  giace  sui  calcari  nerastrì  con  Plica- 
t'ila;  il  dogger  inferiore  è  formato  da  marne  con  ff.  opalinum  nel 
lato  meridionale  e  solo  nel  lato  N.  E.  da  calcari  a  crinoidi  con 
Rhyachonella;  il  di^er  superiore  manca  a  mezzogiorno  di  Taor- 
mina, 0  forse  vi  è  rappresentato  da  scisti  marnosi  (Segaenza),  e  si 
manifesta  con  calcari  a  crinoidi  al  Capo  S.  Andrea,  in  certi  scogli 
a  oriente  di  Castellnccio  e  al  monte  Ziretto  ;  lo  stesso  avviene  pei 


>dbyGoogIe 


GUIDA   GEOLOGICA    DEI    DINTORNI    DI    TAORMINA  343 

rappresentanti  del  malm  inferiore  e  medio  che  mancano  nel  lato 
meridionale.  Anche  il  titonico  presenta  al  capo  S.  Andrea  dei  cal- 
cari a  crinoidi,  $he  mai  si  mostrano  nel  lato  meridionale.  Queata  dif- 
fereaia  nella  costìtusione  di  contrade  vicinissime  fra  di  loro  deve 
nascer  da  varietà  nelle  condizioni  fisiche  e  fìsiol(^Ìche  del  fondo 
marino,  che  permettevano  nel  lato  N.  E.  di  Taormina  lo  sviluppo 
di  una  grande  quantità  di  crinoidi  e  perciti  di  alcone  &Dne  partico- 
lari che  li  accompagnano. 

Però  anche  nel  capo  S.  Andrea  che  è  una  piccola  massa  di 
strati  assai  importante,  posta  a  K.  E.  di  Taormina,  si  nota  una  dif- 
fijrenza  di  costituzione  tra  la  porzione  interna  e  l'esterna,  che  sono 
separate  da  una  depressione  originata  per  fratture. 

La  parte  interna,  essenzialmente  costituita  da  marne  e  scisti 
calcarei,  manca  di  quei  calcari  a  o.inoidi  che  rappresentano  il 
dogger  ;  infatti  ìn  essa  il  malm  si  posa  direttamente  sul  lias  su- 
periore. In  quella  esterna,  cioè  nella  orientale,  manca  il  lias  su- 
periore e  invece  si  manifesta  il  calcare  a  crinoidi  del  dogger  (che 
sojtiene  quello  del  titonico)  sovrapposto  sul  lias  medio.  Questa  dif- 
ferenza in  istrati  posti  a  qualche  metro  di  distanza  può,  se  si  vuole, 
spiegarsi  come  effetto  di  varietà  di  faeie»,  riuscendo  difficile  in- 
Tocare  trasgressioni  in  luoghi  contigui.  Tattavia  la  tettonica  del 
piccolo  capo  non  ò  per  ora  compiutamente  chiarita:  essa  dipende 
<Ia  nna  massa  di  strati  in  gran  parte  distrutti  dal  mare  e  scom- 
parii per  frattnre,  dei  quali  restano  come  frammenti  il  capo  S.  An- 
drea, il  promontorio  di  Gastelluccio  e  lo  set^lio  dello  zìo  Gennaro, 
nel  quale  si  ritrova  il  do^er  molto  fossilifero. 


>dbyGoogIe 


a.  DI-STEFANO  ED  £. 


Quadro  dei  terreni  che  costituiscono  i  dintorni 
di  Taormina. 

ente:  Trsrertini  del  Sirina  e  ghiaie  cementate  informazione 
snlla  apii^gia   settentrìonale   di    Capo  S.  Andrea; 

ternario:  Ghiaie  cementate,  conglomerati  e  tufi  sabbiosi 
con  Ostrea. 

ZIARIO  : 

Pliocene  superiore.  Calcare  giallastro,  concrezionato  e  sab- 
bioso con  Isis  ecc. 

Miocene  superiore.  Gessi  dell'Alcantara  {Piano  Poniìcd). 
Arenarie  giallastre  o  grìgie,  alternanti  con  argilla. 
(  Tortoniaiio). 

Focene.  1.  Argille  variegate  con  arenarie  e  calcari  marnosi: 
marne  scistose  varicolori  con  lenti  e  straterelli  dì 
calcare:  Orbiloides  e  piccole  Nummulites. , 

2.  Calcari  rosati,  grigi  o  brimiccì,  con  porzioai 
arenacee,  contenenti  grandi  nummuliti  (jV.  perforala 
d"Orb.  eco.),  passanti  a  conglomerati  rosei  e  ad  are- 
narie dello  stesso  colore. 

TACEO : 

Cretaceo  inferiore.  Calcari  a  piccoli  strati  grigi  o  bianca- 
stri, con  selce  e  alternanze  di  scisti  marnosi  neri  : 
Bel.  dilatatus  de  Blainv.,  A.  angulicostatus  Pietet 
et  Lor.  [Neocomiano). 

RA-LIASICO  : 

Malm  superiore.  Calcari  compatti,  o  cristallini  a  crinoidi, 
rossastri  con  T.  triquetra  Park,  e  T.  Bouei  Zeuschn. 
sp,,  e  scisti  marnosi  varicolori,  con  straterelli  calcarei 
selciosi,  passanti  a  diaspri  varicolori,  ricchi  di  Aptg- 
chus  (  Titonico). 

"  medio.  Calcari  rossi  con  crinoidi,  marmorei  :  Perisph. 
Pancerii  Gemm,,  Simoc.  Cafisii  Gemm.  ecc.  (Zona 
con  Aspiil.  acantkicum). 

■      inferiore.  Calcari  marnosi  rossi  o  bruniccì  con  Peli. 


>dbyGoogIe 


GUIDA    GEOLOGICA    DBI    DINTORNI    DI    TAORMINA  245 

cfr.  transversarium  Qnenst.  sp.  e  Perisph.  Boeeonii 
Geniin.  ecc.  (Zona  con  Peli,  transversarium). 

Dogger  medio.  Calcari  rosBoatri,  giallastri,  venati,  talora 
breccifonni,  a  crinoidi,  marmorei,  con  Posid.  alpina 
Qraa.,  Rh.  Alla  Opp.,  Stepk.  Brongniarti  d'Orb.  ecc. 
(Strati  eoa  Pos.  alpina  Graa.)- 
'  inferiore.  Marne  rosse  con  straterellì  dì  calcare 
compatto  rossastro  o  grigio,  con  Ilarp.  opalinum  Rein. 
sp.,  Harp.  opalinoides  Mayer  sp.  ecc.;  (Zona  con 
B.  opalinum)  e  calcari  lionati,  rossastri,  rosei,  grigi 
biancastri  con  ammassi  di  Rk.  Yigilii  Leps.  e 
^A.  Clesi  Leps.  (Strati  a  Rhynchonella). 

Lidi  superiore  1.  Calcari  a  fucoidi  compatti  o  subcristal- 
lini,  grigi,  alternanti  con  marne  grigie  o  scure, 
talora-  rosse,  passanti  a  lenti  di  marne  grigie  o  rosse 
variegate:  Posid.  Bramii  Woltz  sp.,  Mild.  Hfrons 
Bmg.  sp,,  Harp.  serpenlinam  Rein.  sp.  ecc.  (Strati 
a  Hild.  bifroiis). 

2.  Calcari  a  fncoidi,  scurì,  cristallini,  alternanti 
con  marne  scistose  dello  stesso  colore:  Leptaena 
Davidsoni  Deslongc,  Lept.  Choffati  Gemm.  ecc. 
(Strati  a  Leptaena). 
»  medio.  Calcari  cristallini  o  compatti,  con  crinoidi, 
grigi  e  rossi,  marmorei  con  Sp.  rostrata  Schloth.  sp. 
Sp.  angulata  Opp.,  Rh.  Briseis  Gemm.,  T.  Aspasia 
Mgh.  ecc. 

inferiore.  1.  Calcari  alterabili  neri,  bruni,  lionati, 
grigi,  talora  rossastri,  violetti  e  giallastri,  compatti, 
cristallini  o  concrezionati,  con  parti  dolomitiche,  so- 
prattntto  inferiormente.  Plic.  intimtriata  Emm. 
Phol.  Idea  d'Orb.,  Rh.  cfr,  fissicoslala  Suess,  Rh. 
pUcatissima  Queost.,  Uh.  rimosa  v.  lìuch,  Wald. 
polymorpha  Seg-,  Aeg.  cfr.  Jamesoiiì  Sow.  sp.  ecc. 
2.  Calcari  marmorei,  lionati,  brunice!,  rosei 
e  giallastri,  compatti,  cristallini  oolitici  e  pisoUticì, 
passanti  a  piccole  e  grandi  masiie  di  dolomia  bianca, 
grigia  0  rosea  ;  Wald.  polymorpha  Seg.  sp..  Uh.  cfr. 
fissicostaia  Suess,  Eunema  mediurraiica  Gemm.,  Ne- 


DigmzcdbyGoOglC 


D  £.  CORTESE.    GUIDA  OEOL.  DEI   DINT. 

(  oceanica  Qemm.,  Neritop.  frondosa  Gemm.. 
^mn.  Myrto  QeiLm.  ecc. 

3.  Conglomerato  rosso  di  ciottoli  di  filladi, 
Dito,  gneiss  e  quarzo  latteo  eoa  arenarie  e  marne 
biose  dello  stesso  colore. 

iUadici  neri,  plumbei,  talvolta  verdastri,  giallastri 
ossi,  con  filoncelli  di  quario  latteo,  associati 
scisti  sericitici  verdi-chiari  e  gneiss. 

riovANNi  Di-Stefano  ed  Emilio  Cortese. 


>dbyGoogIe 


Bollett  d.  Soc.Geolog  Ital. 


Voi. X  {1891)  TavVni 


DA  M"?  ZIRETTO     A    CASTELLUCCIO 


DA    CASTELMOLA  ALL'  ISOLA 


DAL  T^  SIRINA    A    CAPO    S    ANDREA 


— . Spiegaaione   dei  Setfm  - 


C-Iran,  mamgr^ 


Digli  zodcGoogle 


,db,Google 


OSSERVAZIONI  GEOLOGICHE  SULLA  RIVIERA  BRESCIANA 
DEL  LAGO  DI  .GARDA. 

(Con  (}u»tlio  tavole) 


CENSO  PRELIMINARE 

Quegli  afRorameoti  mesozoici  che  ad  oriente  del  Bresciano 
corrono  tra  la  V.  Sabbia  ed  il  lago  di  Garda,  presentano  quasi 
sempre  una  spiccata  tendenza  verao  nn  solo  asse  di  corrugamento 
fonnante  nn  angolo  di  circa  60°  est  col  meridiano  magnetico.  In 
deaerale  vi  predomina  il  Trias  che  nel  cuor  della  Val  Sabbia  offre 
■iv  ampia  snperficie  i  saoi  strati  di  mezzo,  e  attorno  ad  essi  la  gran- 
diosa massa  della  dolomia  principale  si  eige  formando  da  sola  il 
malinconico  paesi^^o  colle  cime  retiche  spiccatissime  dei  monti 
Zingla,  Lorina,  Tremalzo  e  Guil.    ' 

In  questo  sistema  la  serie  forese  e  cretacea  bresciana  vien 
brnscamente  divisa  da  qnella  trentina  dal  grande  sperone  dolo- 
mitico che  da  Limone  a  Fonale  b^na  le  sue  falde  nel  l^o  di 
Garda,  e  mentre  sta  sotto  a  questa  in  serie  normale  discendente, 
a  quella  sovrasta  in  for^a  d'un  marcatissimo  salto  che  porta  la 
base  della  dolomia  a  contatto  colla  creta  superiore. 

Le  formazioni  gloiesi  e  cretacee  che  riappariscono  a  Limone 
Bono  fortemente  compresse  e  talora  scivolate  sotto  le  dolomie  della 
T.  di  Ledro,  ed  in  essa  è  scritta  singolarmente  chiara  la  storia 
dei  successivi  impolsi  orogenici,  che  qui,  ricacciando  gli  strati, 
Tenivano  a  spanarsi  contro  il  fori»  ostacolo  ;  è  un  marcatissimo  ri^- 
grìnzamento,  una  pilatura  talvolta  esagerata  e  toccante  il  vero  masi- 
m«m  della  dislocazione  (V.  di  Toscolano),  e  tutto  il  sistema  è  cosi 
allineato,  che,  tagliando  a  nord  molto  obliquamente  il  la^,  gli 
strati  vengono  a  finire  a  sud-ovest  nella  pianura  cogli  ultimi  colli 
ad  oriente  di  Brescia,  oppure  a  raccordarsi  con  una  teetonica  assai 


DigmzedtìyGOOgle 


:sa  col  corrugamento  del  M.  Guglielmo,  pronunciatiEsìmo  e 
la  assai  diverso  sotto  ogni  rapporto  da  quello  della  Riviera- 
potenti  depositi  della  dolomia  principale  e  del  Betico  for- 
nsieme  una  pila  di  strati  di  circa  mille  e  quattrocento 
l'altezza  segue  il  calcare  bianco  di  Dachsteìn,  che  lasciati 
mi  lembi  trentini  a  formare  i  culmini  di  Tremalzo  e  le 
Fonale,  taglia  la  zona  orientale  del  Bresciano  con  una 
di  aride  e  dirupate  colline,  che  percorrono  una  linea  quasi 
a  da  Tremosine  a  S.  Eufemia  della  Fonte.  Il  liag  Io  ricopre 
iti  per  lo  più  sottili  presentando  formazioni  talvolta  etero- 
ma  esso  non  si  può  studiare  su  tutto  il  suo  affioramento 
reqnenti  dislocazioni  che  lo  frangono  e  lo  metamorfizzano  ; 
)erò  ritenere  che  l'orizzonte  più  costante  sia  quello  del  cal- 
igio  a  fucoidi,  che  nella  nota  serie  di  Brescia  trovasi  verso 

del  piano  delle  ammoniti  fem^inose  del  M.  Domare. 
;1  calcare  a  pentacrini  e  brachiopodi  di  Gussago  il  Bittner 
be  il  corrispondente  de!  calcare  di  S.  Vigilio,  ma  però  circa 
'er  bresciano  non  si  può  dare  ancora  un  sicuro  giudizio  ;  il 
invece  trovasi  assai  più  definito,  specie  nei  limiti  superiori, 
alla  sua  fauna  piuttosto  abbondante;  e  qui  appunto  presso 
si  osserva  sopra  il  così  detto  rouo  ad  aptichì  comparire 
là  appena  accennato  il  calcare  globuloso  titoniano  che  poi 
i  del  lago  di  Garda  ha  tanta  importanza, 
i  strati  neocomiani  non  sembrano  talora  che  una  mera  sfu- 
litologica  del  sottostAute  calcare  bianco  giurese,  ma  poi  è 
il  loro  passaggio  alle  marne  cretacee  ;  i  piani  inferiori  di 
sono  d'un  colore  bigio  o  verdastro  offrendo  più  in  alto  un 
orizzonte  geol(^co  coi  noti  scisti  neri  bituminosi  che  per- 
anche  sul  territorio  veronese  ;  i  piani  sovrastanti  invece 
una  rimarchevole  variazione  collo  smettere  quasi  repentina- 
le  arenarie  bigie  e  verdognole  all'entrare  nella  vallata  del 
lasciando  il  posto  alla  solA  soglia  rossa  ;  il  limite  etero- 
n  è  quindi  la  depressione  benacense,  ma  all'incirca  i  pendìi 
nti  di  Mademo. 

eocene  occupa  l'intera  estensione  del  Benaco,  in  grande 
nella  bassa  Riviera  e  diviso  in  lembi  talora  appena  rìsoon- 
sul  pendio  bresciano  e  veronese  e  nel  Piano  di  Riva  ;  dopo 
cessa  la  serie  degli  strati  concordanti,  ed  i  successivi  de- 


DigmzedtìyGOOgle 


I    OEOLOOICHi:   BOLLA    RIVIERA    BRESCIANA   ECC.  Z49 

positi  rìseatoQO  ìa  Bommo  grado  l'effetto  dei  fenomeni  orogenici 
arreouti  dopo  l'eocene,  dopo  il  pliocene  e  dopo  il  perìodo  glaciale. 

Interessante,  variato  e  grandioso  è  il  paesaggio  morenico  coi 
suoi  massi  sparsi  su  tanti  pendii,  mirabili  anfiteatri  e  morene  in- 
sionato  in  valli  profonde  ;  ma  ben  più  vasto  ed  ameno  doveva  es- 
sere allorquando  il  ghiacciaio,  nel  sno  ritiro,  abbandonava  grandi 
aTTallamenti  colmati  e  piane^aqti.  Dopo  d'allora  fenomeni  sismici 
scossero  le  masse,  formando  fratture  e  balze  ;  ed  i  fiumi,  precipi- 
tando dagli  altipiani  ghiaiosi  e  dissestati,  intaccarono  energicamento 
i  depositi  e  le  rocce  in  posto,  trascinando  al  lago  le  macerie. 

L'erosione  finviale  dei  secoli  suss^enti,  pur  troppo  ancora  po- 
tente sul  lago  d'Iseo,  è  ormai  quasi  finita  sul  Benaco  ;  perchè,  esauste 
le  morene  erodibili,  i  fiumi  scorrono  su  letti  rocciosi  e  pianeg- 
gianti :  il  paesani»  affida  quindi  la  sua  lenta  evoluzione  agli  agenti 
meteorici  e  sismici,  che  tuttavia  possono  assai  su  qaelle  forme 
salienti,  a  strati  bizzarramente  dislocati  e  crollanti,  e  sugli  ultimi 
avanzi  quaternari  accantonati  per  le  insenature,  producendo  grandi 
frane  ogni  anno  piovoso. 

Il  paesi^gio  attuale  è  tin  connubio  spesso  felice  dell'orrido 
coir  ameno  ;  è  un  continuo  variare  di  scene  e  di  posizioni,  che  av- 
ricinano  il  cedro  all'abete  e  danno  all'insieme  un  singolare  movi- 
mento di  masse,  allineate  di  fronte  alla  grave  e  formidabile  massa 
del  Baldo. 

Molti  geologi  s'occuparono  di  questa  incantevole  ed  interes- 
santissima regione,  ma,  sia  per  la  difficile  viabilità,  oppure  per  la 
sterilità  delle  sue  montagne  in  fatto  di  prodotti  minerari,  essa  non 
fu  mai  l'oggetto  di  studi  speciali.  Chi  più  dì  tutti  ne  parla  è  il 
Bittner  che  nel  suo  bellissimo  studio  sulle  Giudicane  e  Yalsabbia 
la  tratt^^  con  cenni  degni  di  lui  ;  ne  parlarono  anche  prima  il 
Carionì,  il  F^lia,  il  Oflmbel,  il  Lepsius  ed  altri,  e  qui  ultima- 
mente il  Taramelli  nel  suo  bell'opuscolo  che  accompagna  la  nuova 
carta  geologica  della  Lombardia. 

Spinto  dal  desiderio  di  fare  una  piccola  illustrazione  geolo- 
gica del  paese  natio,  mi  diedi  da  più  anni  a  studiare  quei  gran- 
diosi dirupi  ohe  strappano  anche  al  profaAo  una  domanda  sulla 
loro  storia,  ìndi  accennati  alcuni  altri  siti  che  con  essi  avessero 
nna  certa  relazione,  tentai  di  comporre  una  Memoria  che  potesse 
dare  una  idea  di  quella  importante  località,  sperando  che  i  cuU 


>dbyGoogIe 


tori  della  acieoza  facciano  buon  riso  alla  raccolta  dei  &tti,  ohe 
da  altri  pid  esperti  meglio  collegati,  potranno  formare  una  degna 
contianazioae  dei  larori  del  Bittner,  e  dei  non  meno  importanti 
studi  del  Bagazzoni  ;  i  qnali,  8eb1>eDe  non  siano  pubblicati,  pure 
beo  si  conoscono  dai  geologi  lombardi  e  tedeschi. 

Questo  scritto  si  svolge  galle  sne  idee  stratigrafiche,  sì  amo- 
revolmente comunicat-emi,  per  la  quali  facil  cosa  mi  è  stato  il  &r 
da  solo  lavori  sa  altre  regioni  e  su  argomenti,  da  lui  poco  appro- 
fonditi, per  l'miico  motivo  che  in  pesato  ben  più  urgeva  decifrare 
la  stratigrafia  normale,  che  rilevare  dettagli  tectonici.  Quei  suoi 
lavori  con  tanto  scrupolo  condotti,  qnei  fatti  ad  odo  ad  uno  ricono- 
sciuti, emergono  in  parte  da  queste  pagine;  giusta  cosa  sarebbe 
il  ricordarli  tutti,  ma  basti  qui  il  dire  che  la  stratigrafia  normale, 
all'infuorì  dei  miei  stndt  speciali  sulla  Riviera,  è  qnasi  tutta  sqe, 
ed  è  ancor  quella  serie  che  ^11  aveva  trovato  fin  dal  1855  e  che 
poscia  riproduceva  in  succinto  nel  suo  profilo  get^ostico. 

Questo  scritto  adunque  offre  ben  poco  di  nuovo  su  tal  sog- 
getto, e  specie  dal  Iato  paleontologico  è  molto  difettoso  ;  ma  es- 
sendo per  ora  mio  scopo  principale  il  mettere  in  evidenza  piìl  la 
conformazione  dei  monti  che  la  fauna  degli  strati,  ritenni  snffi- 
cieute  il  detto  accenno,  in  cnì,  citati  a  grandi  tratti  i  caratteri  dei 
vari  orizzonti,  intesi  di  fare  una  introduzione  o  per  meglio  dire 
una  base  al  susseguente  studio  tectonico;  e  perciò  dissi  del  vario 
modo  di  comportarsi  delle  singole  masse  stratificate,  studiandone 
i  piil  probabili  piani  dì  scorrimento  e  le  altre  particolarità  che 
poterono  influire  nell'evoluzione  orc^enica  e  nella  definitiva  con- 
formazione dei  monti.  Fondata  poi  con  alcune  ricerche  sui  depositi 
terziari,  un  po'  di  cronologia  delle  dislocazioni,  descrivo,  sito  pei' 
sito,  la  linea  delle  ripiegature  da  Limone  a  Brescia;  le  descri- 
zioni riuscirono  forse  un  po'  troppo  minuziose,  ma  con  quella  tecto- 
nica  che  lo  stesso  Bittner  disse  straordinariamente  complicata  si 
dovette  dare  all'argomento  un  certo  sviluppo  descrittivo,  senza  del 
quale  ben  poco  si  capirebbe. 

Tolto  perciò  alla  località  ciò  che  in  essa  ee.'ca  il  pittore  ed  -il 
poeta,  e  ridotta  cosi  a  linee  geometriche,  fissai  con  lettere  le  corri- 
apondenze  dei  salti  e  delle  ripiegature,  e  tentai  di  coordinare  i  &tti 
penoBamente  raccolti,  deducendo  l'attuale  conformazione  orografica 
dalla  rottura  d'una  primitiva  antìclinale  con    susseguente  scbrrì- 


>dbyGoogIe 


0SSEB¥A7I0N[    GEOI-OtilCHE   3VLLA    RIVIEUA    BRESCIANA    ECC.  2jI 

mento  delle  masse,  sotto  o  sopra  le  dolomie,  secondo  le  originali 
modalità  della  rottura  stessa,  e  mostrando  in  tal  modo  spirabili 
anche  i  locali  disturbi  della  gran  massa  del  Saehstein  ;  la  quale, 
cozzando  contro  le  dolomie,  retrocede  con  anticlinali  adagiale,  che 
man  mano  si  stirano,  d^enerando  in  salti  e  formando  le  nude 
rupi  bianchiccie,  che  torreggiano  sui  colli  ridenti  della  Riviera. 

Non  pretendo  con  ciò  di  aver  detto  l'ultima  parola  sulla  que- 
stione, perchè  nessuno  più  di  me  conosce  qoanto  resta  ancor  da 
fare  kssù  ;  ma  sarei  ben  lieto  se  queste  mie  originali  investiga- 
lioni  vedessi  accolte  dai  geologi,  e  se  con  ciò  invogliassi  altri  più 
competenti  a  meglio  studiare  qnella  interessantissima  regione,  con 
grande  vant^;gio  della  storia  orc^netica  delle  Prealpi  Retiche. 
Brescia  25  dicembre  1890. 

Arturo  Cozz aglio. 


Come  risalta  dal  Bollettino  di  qaesta  Società,  voi.  IX,  pag.  746,  la  prima 
tiOTte  Ai'qneBfo  studio  dorerà  essere  completata  con  un  cenno  solle  forma- 
lioni  quaternarie  della  regione  rilevata;  ma  poi,  in  Tleta  di  nuovi  etudì  sulla 
piano»  e  sulle  altre  valli  bresciane,  fn  orameaso  per  farne  una  monografla 

neparata. 


A  complemento  del  lavoro  rilevai  21  Bezioni  e  due  planimetrie   dì    cui  . 
soltanto  la  più  piccola  è  qui  riprodotta  ;  l'altra,  per  1&  troppa  spesa  di  pub- 
blicuione,  rimane  per  ora  inedita,  e  soppressa  quindi  con  danno    del  lavoro 
l'indicaiione  gikflca  del  curiosissimo  andamento  planimetrico  di   quelle   for- 
matiouL 

Sarei  perciò  ben  lieto  se  la  mbaziosa  descrizione,  coadiuvata  dalle 
nnote  carte  al  25,000  (fogli  ;  Valle  di  S.  Michele,  Malcesine,  Idre,  Gargnano, 
Castello  di  Brenzone,  Preseglie,  Salb,  Toscolano,  Brescia,  Bcdiiiole,  Manerba) 
|K)te»e  colmare  in  parte  tale  lacuna. 


DigmzcdbyGoOgle 


STRATItìRAFU  NORMALE 

Breve  cenno  sulla  serie  mesasoica  post-raibliana 
e  sui  depositi  ieriiari. 

dolomia  prinoipals.  —  Il  passaggio  degli  strati  raibliani  a 
tufacea  alla  sovrastante  dolomia  principale  avviene  spesso 
ilnabbia  per  mezzo  dell'interposizione  di  banchi  dolomitici 
nltime  marne  rosse,  indi  colla  successiva  loro  predomioanza  fino 
le  dette  marne  figurano  tutt'al  piii  tra  i  banchi  piii  antichi 
dolomia  come  materie  secondarie  interstratificate.  Questi  letti 
tri  si  osservano  in  Kiviera  nelle  dolomie  sopra  Voltino,  alli; 
ci  di  Tignale,  e  sotto  il  villaggio  di  Moglia  (Vobamo),  mentre 
is^;io  delle  due  fonnazioDi  si  può  benìssimo  studiare  nei 
ni  di  Odolo. 

biella  dolomia  principale  Ragazzoni  distingue  tre  piani  che 
io  ascendente  sono:  P  Dolomia  cavernosa;  2'  Scisti  e  cal- 
ieri itliolitici;  3°  Dolomia  ruini forme  a  Gervillia  exUis. 

V.  Nel  suo  piano  inferiore  la  dolomia  si  presenta  d'un  color 
-scuro  che  poi  alla  superficie  diveot-a  bianco  Eotto  l'azione 
rica,  formando  cosi  balze  e  ruderi  che  a  primo  aspetto  sì 
tierebbero  col  Dachstein.  (Rupi  di  Bione).  Spesso  ofixe  delle 
I  eterogenee  composte,  come  breccie,  di  elementi  bruni  e  ce- 
I  rossastro  o  biancastro,  di  frequente  cavernose  e  presentanti, 
a  Sareizo,  delle  bellissime  cristallizzazioni  di  dolomite  pura, 
ine  la  notissima  fauna  coi  generi  Megalodon  e  Turbo,  ed 
a  potenza  di  circa  160  metri. 
2".  Nel  piano  di  mezzo  la  dolomia  principale  diveota  piii 
e  fragile  cangiandosi  in  scisti  neri,  grìgi  o  bruni  friabilis- 
con  calcari  brunì  e  bianchi  zonati  e  rare  selci  grìgie  pure 
)  oppure  .scisti  tegularì  molto  simili  a  quelli  del  retico  con 
lolte  volte  la  formazione  intera  fa  scambiata  (')- 

>)  Negri  nell'opere  La  Getdogia  tT/tatìa  a  pag-.  58  riprodccendo  Ter- 
elU  carta  del  Canoni,  ascrive  aWinfralias  gli  strati  neri  della  V.  di 
hele,  che  invece  appartengono  al  piano  medio  della  dolomia  a  Gervillia 
—  Lepsiua,  Nelson  Dale  e  Bìttner  studiarono  gli  strati  dì  S.  Hichele 
ordement«  li  dissero  appartenenti  al  piano  della  dolomia  prìncipkle. 


>dbyGoogIe 


OSSERTAKIONI    GBOLOQIOHE   SULLA    RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  253 


Questo  piano  attraverda  tutta  la  zona  dolomitica  della  pro- 
vincia di  BroBcia,  da  Vello  snl  lago  d'Iseo  a  Limone  sul  h^  di 
Garda,  e  sopratutto  nei  monti  ad  oiient«  del  Molla,  dà  ln<^  a 
profonde  valli  erose  dalle  correnti  la  cui  idr(^rafia  fu  in  orarne 
iniziata  dalle  fratture  delle  sovrastanti  masse  dolomitiche.  In  tali 
avvallamenti  si  osserva  spesso  che  al  livello  dei  scisti  neri  una 
linea  dì  terrazzi  sa  ambo  le  sponde  indica  con  mirabili  corrispondenze 
un  antico  thalwegh  molto  ampio  e  piaoe^iante  che  forse  rimonta 
all'epoca  terziaria  ;  il  tinme  trovando  in  esso  la  roccia  scistosa  di  fa- 
cile erosione,  vi  scava  profondi  burroni  asportando  elementi  neri  che 
poi  in  tanta  copia  concorrono  a  formare  le  alluvioni  del  piano. 

Questi  calcari  al  momento  della  frattura,  od  anche  col  sem- 
plice strofinamento,  esalano  odore  di  idrogeno  solforato,  e  talora  si 
presentano  così  bituminosi  da  essere  molto  combustibili,  come  av- 
viene nella  valle  di  Bendo  sul  territorio  di  Tremosine,  ove  nel  1873 
furono  presi  per  carbon  fossile  e  scavati  per  qualche  tempo.  Presso 
l'abitato  di  S.  Sebastiano  in  comane  di  Lumezzane  questi  strati 
o^QO  una  stupenda  ittiofauna  scoperta  dal  Scazzoni  e  recente- 
mente illustrata  dal  De-Zigno  (')  ;  in  altri  siti  finora  non  si  rinven- 
nero vertebrati,  anzi  ad  eccezioae  d'una  RhabdophylUa  che  vi  è  co- 
munissima,  nelle  località  da  me  visitate  non  rinvenni  altii  fossili. 
Talora  vi  si  trova  un  calcare  nero  in  lastre  di  piccola  mole  che 
ad  Eoo  e  Tremosine  si  presenta  suscettibile  di  levigatura  e  quindi 
venne  scavato  per  ornamentazione. 

Questo  piano,  oltre  che  dagli  scisti  neri  dell'iniralias,  è  di- 
stinto affatto  dagli  scisti  ittìolici  di  Periodo  e  di  Besano  sotto- 
stanti al  raibliauo  (^).  Ha  uno  spessore  di  circa  200  metri,  e  ni't 
M.  di  Mezzo  a  Tremosine  sembra  raggiungere  ì  400  metri. 

3°.  Il  terzo  è  il  piano  in  cui  più  abitualmente  trovasi  la 
Gervillia  exilis  ;  presenta  la  solita  facie»  che  dk  ai  monti  1  biz- 
zarri profili  niiuiformi  sul  tipo  del  Resegooe.  Questa  massa  che 
sembra  la  negazione  della  plasticità,  la  vediamo  fortemente  rìpie- 

(')  Baione  Achille  De  Zigno,  Pe»ci  fossili  di  Lume^^ane  in  Val  Trom- 
pia.  —  Lepidotvt  Ragauoni,  De  Zipio,  —  Lep.  Triumplinorum,  De  Zigno.  — 
Pkolidophorut  cephalua  Kner.  —  Pk.  pmiltus,  Ag.  ~  Semionatvi  spinifer, 
Bell,  ep,  —  Ph.  Knerii,  Zigno.  — -  Ph.  Deechei,  Zigno.  —  Ph.  Taramelli. 
Zi^o.  —  Orthunu  «p.,  Deecke. 

{*)  Taramelli,  Spiegazione  della  carta  geol.  della  Lombardia,  pag.  49. 


DigmzcdbyGoOgle 


A.   COZZAOUO 

in  strati  quasi  rerticali  al  Como  dei  Trenta  Passi  sul  lago 
w,  indi  sempre  dolcemente  inSessa  su  tutta  la  sua  grande 
isione,  oTe  nella  tectonìca  delle  varie  località  ba  nna  inSnenza 
dissima  dividendo  nettamente  due  pile  enormi  di  strati,  la 
ica  e  la  giurese,  le  quali  con  nna  tal  massa  fìrapposta  possono 
a  corrugamenti  molto  diversi.  In  generale  la  dolomia  forma 
tesaggio  squallido  e  monotono,  ma  quando  per  qualche  anti- 
ile  0  per  la  verticalità  dei  banchi  essa  presenta  fratture  die 
endano  più  facile  la  degradazione,  ne  risultano  dirupi  che  sfì- 
<  la  più  ardita  fantasia;  il  gruppo  del  Brenta  è  il  più  gran- 
)  esempio  che  si  possa  citare.  La  formazione  ha  uno  spessore 
irca  700  metri. 

Strati  rotici.  —  La  m^ssa  principale  degli  strati  retici  della 
era  fienacense  è  quella  del  M.  Lorina  e  Tremalzo  che  da  quel 
0  scende  in  V.  di  Ledro  sottostando  agli  strati  giuresi  di  Bez- 
i;  e  dopo  di  essa  si  nota  quella  dei  monti  Traversole  e  Guil 
i  Limone  che  con  maestose  ondulazioni  scende  alla  valle  di 
ile.  Queste  grandi  pile  di  strati  si  ergono  regolari  e  biancheg- 
bi  fino  oltre  i  1900  metri  d'altezza  formando  un  singolare  e 
sndo  paesaggio  in  cui  la  serie  di  strati  a  forme  geometriche, 
!  è  quella  del  retico,  viene  a  contatto  con  una  catena  di  irte 
itastiche  rupi  dolomitiche  producendo  un  sorprendente  contrasto. 

Delle  cime  retiche  di  Lorina,  Tremalzo  e  Guil  parla  ampia- 
;e  il  Bittner  {')  nella  sua  opera  citata  ;  in  quelle  località  l'infra- 
misura  circa  400  metri  di  spessore  divisi  dal  Lepsins  in  undici 
L  e  dal  Nelson  Dale  in  ventuno,  che  però  si  possono  ooEd  rag- 
paro,  esponendoli  in  serie  ascendente: 

(Lepsins)  Marne  e  calcari  a  lastre  con  fauna  marina 

circa m.  130 

X  Breccie  e  Ranchwacke,  marne  e  argille  con  Avicula 
conio-ria,  Cireni,  Cerizi,  cioò  in  parte  finna  d'acqua 

salmastra 100 

Calcari  a  Zilhodendron  con  RhabdophylUa  e  Tere- 
bralula  gregaria  Suess 170 

(1)  BiHner,  Ueber  die  GeologUchen  Aufnahmen  in  Judiearien  und 
Mia,  ))a^.  319. 


>dbyG00gIe 


OSSERTAEIONI  GEOLOOICHE  SULLA  KIVIEBA  BRESCIANA  ECC.  255 

Nelle  montagne  di  Tremosìne  ì  piani  in&rìorì  del  retico  eì 
estendono  dalla  Bocca  di  Tal  Maraa  alla  Bocca  di  Lorina  passando 
per  la  Cocca  di  Tremalzo  ove  si  trova  il  piano  del  scisti  neri  a 
Bietryllium  striolalum  Heer,  con  frapposti  calcari  con  polipai 
forse  ascrìvibilt  alla  Theeotmlia  Bonamiei. 

Nel  territorio  bresciuio  l'infralias  non  forma  affioramento  con- 
tiQDo.  ma  spesso  avviene  che  i  calcari  del  Dachstein  vengano  a 
contatto  colla  dolomia  principale  probabilmente  per  scorrimenti 
arreniitì  nelle  masse  scistosa  a  bactrillii. 

In  Val  Degagna  l'infralias  si  mostra  forse  sul  M.  Zingla. 
iadi  sotto  il  Dachatein  del  M.  Spino  e  Marmerà  in  serie  rove-  ' 
sciata  (sez.  17)  ;  qnivi  però  cessa  tosto  e  non  lo  si  rivede  che  a 
Pavone  con  nno  spessore  affatto  esiguo,  dal  qnal  punto  s^ue  la 
linea  delle  colline  di  Selva  Piana  sempre  temendosi  sui  versanti 
del  nord  e  scomparendo  per  breve  tratto  presso  Clibbio,  masche- 
rato dai  depositi  quaternari,  ìndi  al  passo  di  Magno,  ove  una  faglia 
pwta  il  lias  medio  a  contatto  della  dolomia  principale.  Oltre  la 
Valle  di  Valilo  con  r^olarissime  testate  si  estende  sulle  creste 
dei  monti  di  Serie,  indi  al  M.  Dn^ne  si  ripiega  quasi  a  man- 
tello e  scende  a  Caino,  donde  per  i  monti  di  Nave  passa  in 
V.  Ticanpia. 

Calcari  di  Daolisteln.  —  SuU'  altipiano  di  CariaJeghe  nei 
moBtì  di  Serie  il  piano  a  Terebralula  gregaria  passa  tosto  al 
$<)vrastante  calcare  di  Daehttein,  che  corrisponde  alla  Gràm-Do- 
lomit.  dì  T.  di  Ledro,  studiata  dal  Bitbier,  ed  alla  dolomia  lias!ea 
di  Cnrioni  (  Corna  di  tecnici  bresciani)  ;  è  talora  saltuariamente 
dolomitìco,  nei  suoi  piani  inferiori,  ma  forma  in  generale  un  calcare 
bianco  assai  puro  in  grosd  banchi,  che  si  scava  fin  da  tempi  re- 
moti nelle  collise  di  Virle,  Uazzano,  eBottitnno,  ove  possono  estrarsi 
monoliti  enormi  d'una  struttura  finissima  ed  omc^enea,  che  si  pre- 
sta a  qaalunqae  genere  di  lavoro,  dal  bugnato  grossolano  alla  più 
Sua  e  ricercata  ornamentazione. 

Per  questi  pr^  e  per  la  sua  grande  resistenza  oome  mate- 
riale da  costruzione,  la  corna,  specialmente  di  Botticino,  è  cono- 
sciuta come  una  delle  piii  belle  pietre  d'Italia  adoperandosi  spesse 
rolte  anche  all'estero  nei  fabbricati  di  lusso. 

Questi  strati  affiorano  su  tutta  la  linea  dal  M.  Maddalena  a 
Siva  di  Trento  e  si  fanno  da  lungi  rimarcare  per  la  loro  bìan- 


>dbyGoogIe 


3zza  e  par  la  sterilità  dei  pendii  da  essi  costituiti.  Nod  cadono 
jlmente  in  disa^regazìone,  né  subiscono  inflessioni  minnte  e  re- 
cate, perciò  non  è  taro  vederli  formare  altissime  balze,  culmini 
montagne,  oppure  figurare  come  formazione  b^ilare  nelle  gole 
i  torrenti  o  nelle  colline,  dove  talora  sembrano  formarne  l'ossatura 
ncipale,  come  su  tutta  la  linea  da  Botticino  a  Vobamo. 

Studiando  questo  piano  ove  è  meno  dislocato,  sì  osserva  che 
alendo  nella  serie,  gli  strati  tendono  a  farsi  man  mano  più  sot- 
ì,  ed  il  calcare  a  diventare  legalmente  aigilloao,  offrendo  al- 
oe tracce  di  argilla  verdastra,  interstratificata,  che  poi  è  carat- 
istìca  del  Lias. 

I  piani  superiori  presentano  spesso  delle  tracce  dì  polipai, 
:uni  spiriferi.  e  sezioni  di  gasteropodi  indeterminabili. 

Sotto  l'azione  degradante,  il  Dachstein  non  cade  in  ftam- 
)nti  se  non  quando  osservasi  saltuariamente  nerastro,  oolitìco  o 
lomitico;  ma  quando  è  calcare  bianco,  si  lascia  intaccare  dando 
)go  a  stranissime  forme  di  massi,  che  riescono  assai  bene  per 
itruire  rupi  artificiali  nei  giardini. 

Questa  formazione  d'origine  corallina  presenta  uno  spessore 
rìabile,  e  mentre  che  nei  dintorni  di  Brescia  misura  poco  più 
duecento  metri,  pare  che  verso  la  Riviera  raggiunga  in  certi 
nti  una  potenza  molto  madore:  le  cime  del  M.  Fizzoccolo  e 
.  Denervo  più  che  alle  inflessioni  dei  loro  strati,  sarebbero  da 
tribairsi  ad  uno  spessore  della  coma  molto  maggiore  del  solito. 
>roducendo  più  in  piccolo  il  fenomeno  del  M.  Presolana,  M.  Con- 
rena e  M.  Guglielmo,  ove  nella  serie  triasica  la  formazione  co- 
llina di  Wengen  occupa  le  cime. 

Lias.  —  Nella  r^one  qui  studiata  il  lias  può  ritenersi  in 
nerale  costituito  da  sei  orizzonti  principali  che  in  serie  aseen- 
nte  sono: 

1°  Calcari  bianchi  o  grigi  con  selci  brune,  bracbiopodi  e 
nti  di  squalo.  (Saltrio). 

2°  Calcare  bianco  in  strati  regolari  e  ricco  di  ammoniti, 
orso  di  fìezzato). 

3°  Calcari  argillosi  e  selciferi  colla  fauna  del  M.  Domare, 
edolo. 

4"  Calcari  ed  arenarie  a  pentacrìni  e  rinconelle.  (Calcare  di 
"Vigilio). 


>dbyGoogIe 


OeSERTAZIOM    GI»LOOICHG    SULLA   RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  2S7 

5°  Calcari  e  marne  a  PosidonauiTa  Bronìi. 

C  Strati  a  selci  policrome 
1.  I  calcari  del  lìas  inferiore  aacriribili  al  piano  di  Saltrio 
si  presentano  ad  oriente  di  Brescia  come  ima  formazione  eteropica, 
perchè  tanto  nei  loro  spessori  qnanto  nella  loro  facies  IitoI(^ca 
mono  soggetti  a  grandi  variazioni  In  generale  il  deposito  si  pre- 
senta con  una  serie  di  strati  dì  calcare  compatto  bianco  o  grìgio 
scoro  con  selce  nero-bluastra  o  bruna  in  arnioni  sferoidali  oppure 
aflàtto  amorfi  e  fondentesì  col  calcare;  in  valle  Trompia  il  calcare 
è  grigio  scuro  quasi  nero,  e  tal  colorazione  persiste  più  in  alto 
anche  nel  piano  2°  in  modo  che  si  passa  al  piano  3°  con  una  serie 
di  calcari  scuri  più  o  meno  selciferi;  tale  fìsonomia  il  lias  infe- 
riore non  la  riprende  che  sopra  Salò,  e  da  quel  punto  essa  pet-- 
siste  in  quasi  tutto  l'orizzonte  della  Biviera;  ma  tra  questi  due 
affioramenti  di  calcare  nerastro  si  stende  una  regione  in  cui  il 
Dachstein  sembra  talvolta  che  si  estenda  in  alto  a  scapito  del  lias 
inferiore,  come  avviene  in  modo  speciale  nei  pressi  di  Serie  e  sul 
M.  Covolo. 

Questo  fatto  non  %ta^  al  Cnrìoni  il  quale  suppone  che  >  ad 
oriente  dì  S.  Eufemia  della  Ponte  il  lias  inferiore  sia  quasi  int«- 
lamente  rappresentato  dalla  dolomia  liassica  *  (');  e  difatti  appena 
ad  oriente  del  M.  Maddalena,  la  coma  delle  note  cave  di  Botti- 
eino  e  Bezzato  sembra  dispersi  in  strati  sempre  più  sottili  e  ben 
delineati  finché,  dopo  una  transizione  di  pochi  banchi  che  rappre- 
sentano il  vero  Saltrio  quale  si  osserva  a  Tremosine,  si  passa  tosto 
al  piano  2",  ossia  al  corso;  lungo  le  colline  di  Selva  Piana  sembra 
invece  un  po'  più  sviluppato,  e  nella  valle  dì  Colilo  presso  Vobarno 
esso  riappare  molto  potente  colla  facies  triampUna  ed  inoltre  anche 
nn  po'  argilloso,  tantoché  quasi  si  scambierebbe  col  lias  medio  se 
più  sopra  non  sì  trovassero  i  noti  Earpoceras  ferruginosi.  Nella 
valle  di  Suro  e  sul  dorso  di  sera  del  M.  Pizzoccolo  trovasi  pure 
molto  abbondante  ;  ma  il  suo  m^giore  sviluppo  pare  che  lo  r^^unga 
nelle  mpi  di  Tignale,  ove  con  una  serie  di  strati  più  o  meno  brani 
e  selciferi  raggiunge  sopra  Campione  la  straordinaria  potenza  di 
200  metri.  Qui  però  sembrami  il  caso  di  pensare  che  la  parte  in- 
feriore di  tal  pila  di  strati,  ad  onta  del  suo  colore  nn  po'   bigio 

(')  Cnrìuiù,  Geologia  ielle  prov.  lombarde,  pag.  263. 


>dbyGoogIe 


A.    CMZAflLIO 

sia  altro  che  Daehsteia  Btratifieato,  ed  a  conf^ma  dì  ciò  sta- 
)e  il  fatto  che  nella  grandiosa  spaccatura  del  Ponticello,  tu^ti 
iti  hanchi  cedono  il  posto  ad  una  enorme  massa  calcare  com- 
a,  che  poi  in  alto  sembra  estendersi  lino  alla  creta.  Se  tal  brusco 
aggio  dipenda  da  nn'or^iuarìa  disposizione  del  fondo  marino 
ire  da  scorrimenti  posteocenici  rimane  ancora  da   studiarsi. 

Questi  calcari,  che  in  Riviera  sono  sì  poco  fossiliferi,  mostrano 
so  una  ricca  fauna  di  brachiopodi,  di  coi  il  citato  Curioni 
eua  lo  Spirifer  Walcotu  d'Orb.  come  frequente  nel  Bresciano. 
:a  S.  Eufemia  si  rinrenne  VArietites  ilellarìg  Sow.  e  nei  diu- 
ì  di  Brescia  in  generale  non  è  raro  trovarri  alcuni  denti  di 
ilo. 

2°  Gol  perdere  gradatamente  la  selce,  questi  piani  passano 

sfumature  litologiche  al  sovrastante  Corso  ammomtico:  bcl- 
mo  calcare,  che  viene  scavato  per  scale  e  pavimenti  di  grande 
ezza  e  resistenza.  La  iauna  vi  è  ricca  di  specie  di  cefalopodi, 
fratturati  si  vedono  formare  i  banchi,  unitamente  a  noduli  cal- 
,  commisti  a  materia  verdastra,  che  poi  abbonda  fra  gli  strati. 
generale  verso  la  Riviera  è  yiù  ricco  dì  belemniti  e  verao 
Kia  di  ammoniti. 

È  attribuibile  a  questo  piano  il  calcare  nerastro  del  ponte  di 
mu),  che  attraversa  la  V.  Trompia  in  banchi  quasi  verticali  e 
i  sottoporsì  ai  notissimi  depositi  di  medoLo   del  M.  Domaro. 

Le  località  poi  ove  il  corso  affiora  più  abbondante  e  regolare 
I  i  dintorni  di  Botticino-mattina  e  Rezzato  ;  quivi  trovasi  dislo- 
in  due  lembi,  uno  dei  quali  compare  sulla  cima  del  colle 
e  Farti  e  l'altro  giù  pel  pendio  di  sud  in  banchi  inclinati  presso 
ill^gio,  da  quel  punto  non  è  più  cosi  sviluppato  tino  a  Tignale, 
si  fa  rimarcare  per  i  subi  pittoreschi  scaglioni,  che  ammantano 
randi  linee  il  M.  Denervo,  e  formano  le  balze  del  M.  Castello. 

È  pure  ben  sviluppato  a  Tremosioe,  ove  si  acava  da  gran  tunpo 
e  rupi  della  Pertegla  ed  a  Lo,  e  quivi  presenta  interstratificata 

specie  di  arenaria  grigio-verdastia  con  numerosi  frammenti 
Mntacrini. 

In  mancanza  di  fossili,  questo  piano  h  principalmente  distinto 
precedente  di  Saltrìo  per  la  scomparsa  della  selee;  quindi  poò 
i  che  p^r  influenze  locali  sembri  estendersi  in  basso  a  detri- 
to del  sottostante. 


>dbyGoogIe 


OSSBRVAZIONI  GEOLOGICHE  SULLA  RITIERA  BRESCIANA  ECC.  259 

Oli  strati  grigi  di  Vione  nel  territorio  di  Tignale  contengono 
ammoniti  del  genere  Coeloeeras  e  quindi  sarebbero  da  ascriTere 
&1  lias  medio  ;  per  tal  motivo  anche  in  quelle  località,  come  in 
Valle  di  Collio  presso  Tobarno  e  come  in  Valle  Trompia  il  color 
grigio  dei  piani  del  Saltrìo  persiste  in  tntta  la  serie  liasìca. 

Kei  piani  superiori  il  corso  assume  talora  una  colorazione 
rosaastia  e  ai  mostra  formato  di  elemeuti  a  struttura  globulare, 
in  modo  che  colla  levigatura  si  fanno  bellissime  macchie  rosee  e 
bianchiccie  su  fondo  roifso  screziato;  questo  marmo,  tanto  usato 
per  ornamentazione  interna,  dicesi  comunemente  corso  mandorlato, 
V  di  piccolo  spessore,  ma  persiste  mostrandosi  in  più  parti  della 
linea  fino  a  Tremosine  ove  talora  la  materia  rossa  si  raccoglie 
tutta  nei  oncleì  di  selce,  colorandoli  in  rosso  carico  oppure  forma 
piastrelle  rosse  arenacee  alla  superficie  d^li  strati. 

3°  Assumendo  un  color  grigio  e  facendosi  mao  mano  più  argil- 
loso, con  ana  transizione  dì  pochi  banchi  In  cui  persìstono  talora 
le  traccio  rossastre  del  corso  mandorlato,  il  calcare  liasico  passa 
3Ì  banchi  argillosi  a  fìicoidi,  che  si  estendono  quasi  costantemente 
80  tutta  l'estensione  da  Brescia  a  Tremosine,  presentando  assai 
spesso  una  flora  determinabile.  Questo  così  detto  medolo  continua 
piti  in  alto  con  atratì  a  selce  bruna,  altemantisi  spesso  con  letti 
di  argilla  verdasbra;  il  calcare  è  più  o  meno  compatto  e  sì  scava 
ia  più  siti  come  buon  materiale  da  muro. 

Contiene  la  nota  fauna  del  M.  Domaro  e  del  Castello  di 
Brescia,  illustrata  dal  Meneghini. 

Osservo  poi  che  il  calcare  nerastro  ai^UoBO  a  fucoidi  è,  quasi 
eostante,  mentre  che  gli  strati  sovrastanti  variano  assai  n^li 
spessori  e  talora  verso  est  mancano  affatto.  Il  calcare  a  fucoidi  si 
trova  al  M.  Domaro,  alla  Pendeza  in  Yaltrompia,  nelle  valli  di 
Costalunga  presso  Brescia,  sopra  Vobarno  e  lungo  tutta  la  lìnea 
da  Gargnano  a  Tignale  ed  in  alcuni  punti  dì  Tremosine  ;  e  sui 
dìmpati  fianchi  del  colle  dì  Voltino  ove  il  monte  è  pìeguzzato 
dalle  più  bizzarre  contorsioni  e  precipita  nel  lago,  si  osserva  il 
lias  superiore  divenire  assai  meno  selcìfero  e  cambiarsi  in  strate- 
relli  dì  calcari  bigi  longo  questo  suo  decorso. 

4°  I  depositi  del  medolo  di  G-nssago  sono  ricoperti  da  un  cal- 
care giallognolo  durissimo  assai  fossilìfero,  che  procedendo   verso 


>dbyGoogIe 


260  A.  cozzAOLto 

oriente,  si  mostra  a  Cailìna  (T.  Trompia)  con  grossi  ciottoli  tria- 

sici,  indi  a  Bovezzo,   sotto  forma  dì  grossolana  puddinga. 

Questo  piano,  poco  appariscente  nel  tratto  da  Brescia  a  Salò, 
e  di  cni  sì  scoiano  traccio  sui  declivi  del  M.  Pizzocolo  a  del  M. 
CoTolo  corrisponde  forse  a  quella  puddinga  a  ciottoli  calcari,  che 
si  riscontra  lungo  la  strada  dei  Dossi  da  Gargnano  a  Piorere,  sulla 
cima  del  Dosso  di  Cas  (Tignale)  e  sugli  scoscendimenti  del  colle 
di  Voltino,  presso  la  valletta  di  Burdol. 

L'arenaria  di  Gussago  contiene  pentacrini,  brachiopodi  (Rhffn- 
choneUa  Cleùana  e  Rk.  Yigilii)  e  piccoli  Peclen;  e  perciò  ri- 
tango con  Bittner  che  essa  corrisponda  al  noto  calcare  di  S.  Vi- 
gilio nella  catena  del  Baldo;  snl  medolo  dei  Ronchi  di  Brescia  tro- 
viamo invece  un' calcare  giallastro  tenerissimo,  probabilmente  ad  essa 
corrispondente  e  che  fìnisce  in  alto  la  serie  del  luogo,  scioglien- 
dosi in  detrito  selcioso  e  marnoso  che  si  confonde  col  ferretto  qua- 
ternario. 

5°  Segue  in  serie  ascendente  on  calcare  biancastro,  marnoso. 
fossilifero,  alternante  con  scisti  a  Pusidonomya^  che  si  sviluppano  in 
special  modo  sopra  il  lembo  liasico  isolato  della  Molvina,  Ira 
Botticìno  e  Nuvolera,  e  sotte  l'abitate  di  Castello  di  Serie. 

Secondo  il  Bittner  l'orizzonte  ad  Harpoeeras  bìfrom  coin- 
cide con  queste  piano,  per  cui  si  veda  che  il  Do^er  bresciano 
può  chiamarsi  ancora  un'incognita. 

La  Posidonomya  non  si  è  ancor  trovata  nella  Riviera,  ma 
ulteriori  e  più  acourate  ricerche  forse  la  sveleranno  in  quei  sci- 
sti argillosi  verdastri  che  s'alternano  con  strati  a  selce  bnina 
alla  base  del  silicifero.  Presso  Brescia  invece  è  note  come  in  tali 
:>cijti,  assai  ptil  frequenti  e  sviluppati,  si  trovi  in  abbondanza  la 
Posidommya  Bromi;  e  per  tali  ricerche  è  raccomandabile  l'escur- 
sione nella  valle  del  Caricatore  di  Guss^o,  ove,  lungo  la  strada 
per  Brione  è  ben  sviluppata  la  serie. 

6"  In  molti  punti  della  Riviera  ed  al  di  sopra  di  quel 
piano  liasico  a  fucoidi  di  cui  più  sopra  s'accennò  la  persistenza, 
si  vedono  svolgersi  banchi  man  mano  pi£t  selciferi,  tra  cui  sovente 
non  si  osservano  marne  verdastra.  La  selce  ne  è  bruna  e  com- 
patta, simile  a  quella  del  medolo,  e  talora  vi  è  in  tale  quantità 
da  formar  par  intero  lo  straterallo,  lasciando  al  calcare  il  posto 
del  solo  rivestimento. 


>dbyGoogIe 


oaSERI-AZtOM  GEOLOGICHE  80LLA   RITIEKA  BRESCIANA  ECC.  261 

Nei  dintorni  di  Qnesi^,  ed  in  generale  allo  sbocco  della  Val 
Tiompia  qneato  orizzonte  presenta  una  serie  di  strati  e  selci  lirunc 
talora  passanti  al  trìpoli,  indi  a  selci  verdastre  e  bianche  che  però 
non  si  riscontrano  verso  la  lUviera. 

I  piani  di  posa  dì  questi  banchi  sono  sovente  bernoccoluti  o 
d'ordinario  verdastri,  presentano  ben  aderenti  alcune  piccole  be- 
lenmiti  che  poi  persistono  più  in  alto  fino  nel  Malm. 

ICalxo.  —  Gli  strati  selciferi  proseguono  in  alto  sopra  i  già 
descritti  del  lias  con  sfìimatora  litologica;  ma  risalendo  nella  serie, 
si  vedono  apparire  nel  centro  delle  citate  selci  bnine  delle  chiazze 
rosse  incarnate;  i  colori  si  sfumano,  e  non  di  rado  si  hanno  bei 
nuclei  policromi,  che  dal  centro  alla  superficie  presentano  succes- 
sivamente il  rosso,  il  nero  ed  il  bianco  sfumantesi  col  calcare;  e 
questo  pure  tende  a  fai-si  policromo,  perchè  sulle  faccie  degli  strati 
di  recente  scavati  si  vedono  chiazze  a  tinte  vivìasime,  violacee 
rosee  e  verdastre,  su  fondo  gialliccio  chiaro. 

Mano  mano  che  sì  ascende  nella  serie,  le  selci  nere  tendono 
i  sparire,  le  rosse  predominano,  e  compaiono  le  arancie  e  le  gialle, 
le  quali  talora,  in  grossi  naclei  sporgenti  dai  piani  di  posa,  sono 
ricoperte  da  una  materia  rugosa  verde-cupa,  oppure  formano  da  sole 
dei  grossi  strati,  in  cui  &nno  pompa  di  colorì,  venuzze  dìasprine 
rosse,  bianche,  verdi  ed  azzurrognole,  ohe  specialmente  si  svilup- 
pano nelle  località  di  Calabria  e  Fobbia  nel  comune  di  Tignale. 

Gli  strati  d'ordinano  sono  piuttosto  sottili,  si  prestano  alla 
minuta  rìpiegatara  e  cadono  sovente  in  frantumi  a  punte,  produ- 
cendo un  detdto  policromo,  caratteristico,  riconoscibile  a  distanza. 

È  tacile  trovare  in  questi  piani  delle  belemniti,  degli  aptichi, 
qualche  ammonite,  e  talora  anche  legni  silicizzati. 

Le  scaglie  rosse  si  mostrano  saltuariamente  sulla  linea  delle 
colline;  ma  verso  la  Siviera  il  loro  colore  vinato  si  cangia  spesso 
in  roseo  a  chiazze  verdastre;  e  questo  deposito  colma  in  certi  siti 
le  depressioni  e  le  irregolarità  dei  sottostanti  strati,  ricchi  di  grossi 
DQclei  selciosi.  In  questo  calcare  rosso  fiamma  appariscono  abbon- 
danti gli  aptichi,  ma  la  transizione  litologica  o  è  graduale  od  affatto 
variabile,  perchè  a  volta  le  scaglie  rosse  succedono  bruscamente 
al  silicifero  (')  oppure  uno  stesso  strato  offre  i  caratteri   dei  due 

(';  Anzi  gli  atritt«ielli  zoieo  fi&mma  contengono  talora  frammeott  dei 
sottoitaDti  banchi  Belcif«ri;    il  cbe  dimoslr»  convagliumento  o  rimestarne nto 


>dbyGoogIe 


A.    COZZAGLIO 

i  nuclei  di  selce  continuano  in  tutto  il  titonico  e  nel  neo- 
0,  fìno  alla  base  della  acuita  cretacea,  ma  cangiano  leg- 
te  la  loro  natura  in  modo  che  quelli  delle  varie  epoche 
fisonomie  proprie. 

)  scaglie  roijse  forse  oifordiane  e  corrispondenti  al  piano 
;e  a  Peltoceras  Iransversarium,  allo  sbocco  della  V.  Trompia 
ertono  spesso  in  banchi  di  tripoli,  e  rerso  est  contengono 
di  color  rosso  arancio  carico,  alcune  belemnitì  ed  impronte 
aoniti  ;  indi  passano  repentinamente  al  piano  titonico,  di 
TOSSO  globuloso,  con  rare  selci  rosso  arancio,  che  vanno  ad 
■e  il  centro  di  alcuni  di  quei  globuli  caratteristici,  ed  ammo- 
eribili  ai  Perisphinctes,  probabilmente  KdUikeri  Opp,  sp, 
lesto  piano  è  discontinuo  ed  appena  accennato  nei  dintorni 
scia,  ma  raggiunge  uno  spessore  d'un  metro  circa  nella  Si- 
I  di  molti  metri  nel  M.  Baldo  ore  nei  dintorni  di  Malcesine 
a  in  abbondanza  come  pietra  da  taglio  e  da  muro  e  talora 
ja  ornamentazione  ('). 

i  transizione  di  questo  piano  alla  majolica  (-)  può  avvenire 
imatura  litologica,  come  di  solito  avviene  presso  Brescia, 
per  brusco  passavie,  allorquando  si  presenta  una  breccia 
ina  di  nuclei  di  selce  scelti  talora  fra  i  più  voluminosi  del 
o,  la  quale  pare  dovuta  ad  un  rapido  convogliamento  di  quel 
li.  La  majolica  allora  sovraincombe,  sporgendosi  sopra  il 
rosso  e  formando  delle  piccole  grotte  di  erosione  meteorica. 
:e  d^li  animali,  le  quali  su  per  la  china  dei  dirupi  si 
lono  a  colpo  d'occhio.  Anzi,  in  certe  località,  per  la  diver- 
resistenta  degli  strati  e  pel  diverso  modo  di  reazione  agli 


iali,  e  se  la  tectonica  fosse  meno  complicata  e  g-li  studi  pib  approfoo- 
aIh  argomento,  forse  si  sarebbero  riscontrate  discordanze. 
Questa  ed  altre  marcate  differenze  litologiche  tra  i  depositi  del  Veneto 
esciano,  a  distanza  b\  brevi,  indicano  che  fln  dall'epoca  liasica  la 
del  lago  di  Garda  era  teatro  di  mntazioni,  che  nelle  saccessive  fasi 
amento  dovevano  certamente  inflnire. 

È  affatto  infondata  l'asserzione  di  Curiuni,  che  oìtre  Soptuoccn 
fiera  non  esista  la  majolica,  e  che  il  lias  sì  trnvi  coperto  dalle  marne 
la  (Cnrioni,  Geolog.  delta  Prov.  Lomb.  pag,  288).  Le  chiese  di  Voltino, 
sio  e  di  Prabione  posano  sa  roccie  titoniche  e  neocomiane,  e  gran 
I  H.  Avertil  sopra  Navazzo  i  costitnito  da  strati  neocomiai)!. 


>dbyGoogIe 


OSSBBVAXIOSC    GEOLOGICHE    SULLA    RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  263 

sfora  soUeTautii,  sembra  che  tra  gli  strati  selcìferi  e  la  majolica 
n  sia  gran  discordanza,  essendo  i  primi  assai  contorti  sotto  ì 
grossi  banchi  della  majolica  incurvata  a  grandi  tratti.  La  majolica 
è  no  calcare  bianco,  argilloso,  tidora  in  grandi  masse  spesso  ri- 
chìuuanti  da  langi  il  Dachstein  od  il  calcare  dì  Esino;  e  talora 
in  strati  r^olari  ad  Aptycus  lamellosus,  belemniti,  denti  di  squalo, 
Tsrebralula  dipkya  ed  alcnni  ammoniti  che  richiamano  ì  sotto- 
stanti dell' ammonitico  rosso.  Le  soluzioni  di  continuità  di  questi 
banchi  hanno  piani  assai  rogosi  e  rerdastri,  come  quelli  già  descritti 
dal  lias  medio  (corso)  ma  sì  trovano  assai  più  abbondanti  nella 
roccia  compatta  offrente  all'esterno  lievi  fessure  ondulate  simili  a 
sQttire  craniche. 

Abbondanti  nuclei  di  selce  bionda  si  trovano  nella  massa. 
commisti  talora  a  straterelli  selciferi  del  sìlicìfero  è  verso  il 
piano  medio  osservasi  una  breccia  di  bella  apparenza,  formata 
di  detrito  selcioso  policromo,  cementato  dalla  stessa  majolica. 
la  selce  della  majolica  è  assai  piii  omogenea  e  meno  friabile  di 
quella  del  silìcifero,  e  appunto  pei  questa  prerogativa  la  si  riscontra 
nelle  officine  preistoriche,  gr^ìa  o  foggiata  a  punte  di  freccia  o 
nsciakij. 

Creta.  —  È  costituita  da  quattro  piani  principali. 

n  piano  inferiore  della  creta,  ossia  il  neocomiaiio,  (piìl  propria- 
mente ascrìvibìle  airinfì-acretacuo),  è  sul  Bresciano  formato  da  stra- 
terelli di  calcare  selcifero,  analogo  alla  majolica  in  modo  da  sem- 
brarne assai  spesso  una  mera  continuazione. 

La  sfumatura  litologica  è  si  pronunciata  che  è  assai  difficile 
segnare  il  vero  limite  tra  la  majolica  ed  il  neocomiano,  anzi  talora 
certi  caratteri  petn^rafìcì  sono  comuni  ai  due  piani.  Si  osserva 
però  che  nel  neocomiano  9,)XAptyciLS  lamellosus  subentra  l'Apty- 
<nis  Diday'.  a  costole  ripiegate;  ed  il  calcare,  mano  mano  che  si 
procede  nella  serie,  tende  a  farsi  più  bruno  e  scistoso  e  a  divenire 
più  friabile,  offrendo  quasi  esclusivamente  selci  nerastre. 

In  generale  è  assai  sterile  dì  fossili  ed  all'infuori  del  citato 
Aplycus  Didayi,  dì  cui  parla  anche  il  Curionì.  non  rinvenni  che 
alcune  impronto  di  fncoidi  negli  strati  superiori,  ove  il  calcare  si 
fa  nn  po'  grigio  ed  argilloso,  quasi  passando  alle  Soprastanti  marne. 

Malgrado  questo  lieve  cambiamento  del  calcare,  si .  osserva 
sopra  il  neocomiano  una  transizione  IÌtol(^ca  marcatissima,  perchè 


>dbyGoogIe 


264 

quello  pasaa  bruscament«  alle  marne  rerdastre  e  nere,  che  staooo 
sotto  alla  scaglia  e  che,  eceettuate  alenile  piccole  rariazioni  litologi- 
che, BÌ  conserrano  bd  tutta  l'estensione  dei  colli  bresciani,  formando 
un  bnon  orizzonte  geologico.  A  contatto  col  neocomiano  osserviamo 
quasi  costantemente  le  marne  rerdastre,  indi  i  banchi  delle  manie 
nere  friabilissime,  altemantiai  con  letti  d'uà  calcare  argilloso  gial- 
lastro sfaldantesi  ;  le  quali  verso  la  Biviera  sono  costanti  e  possono 
cangiarsi  in  marne  di  color  rosso  scuro  rinato,  coesistendo  talora 
colle  nere,  come  osserrasi  spesse  volte  nei  dintorni  dì  Brescia  ('). 

Le  marne  nere  contengono  nna  grande  qoantiUL  di  ferro  ed 
alle  Fornaci  di  Tignale  vi  si  osservano  traccie  di  pirite  marziale, 
che  attratta  dalle  ammoniti  per  azioni  molecolari  ne  compenetra 
la  massa  e  cristallizza,  riprodacendo  l'oiganìsmo  in  tutte  le  sne 
forme  con  'tanti  piccoli  cubi. 

Questo  piano  fu  l'oggetto  di  uno  studio  speciale  di  Curioui  (^). 

Presenta  molti  banchi  di  calcare  nerastra  a  fncoidi,  ma  ìd 
generale  come  la  sovrastante  scaglia  è  pouo  fossilifero. 

Vi  succede  la  scaglia  che  sul  Bresciano  si  presenta  come  for- 
mazione eteropica;  è  perciò  necessario  distingnere  la  serie  cretacea 
dell'ovest  da  quella  dell'est,  perchè  tra  di  esse  vi  sono  rimarchevoli 
differenze. 

La  tcaglia  della  Blriera  6  presto  descrìtta:  soglia  talora 
biancastra  alla  base,' banchi  dì  calcare  roseo  e  scaglia  uella  parte 
di  mezzo,  e  marne  rosse  friabili  in  alto,  assai  spesso  attraversate 
da  vene  spatiche.  Questa  serie  semplicissima  si  mantiene  ugnale 
nell'Alta  Riviera  da  TremoBÌne  fin  oltre  Toscolano  ;  ma  quivi  nella 
parte  media  e  superiore  incominciano  ad  intercalarsi  arenarie  gr^e 
durissime  in  straterelli  con  laoeeramm  Cripti  Mani,  e  promi- 
nenze Bubcilindriche  indeterminabili. 

Piti  oltre,  le  arenarie  aumentano  e  ai  frappongono  nella  scaglia 
e  nelle  marne  rosse  formando  mia  continua  e  quasi  spiccata  alter- 
nanza; come  osservasi  sul  pendìo  di  Frandaglìo,  ove  le  arenarie 
rese  libere  dalla  d^radazione  delle  marne  a  contatto,  sono  impie- 
gate come  bnon  materiale  da  muro. 

(')  Si  osaerrano  le  marne  rossastre  anche  in  Ririera  ecceiionalmente  in 
(Ine  soli  ponti  •  Salb  V.  dei  Sii  -  e  Tignale  alla  bocca  di  Fobbia. 

(*).CnrìoDÌ,  Nota  urologica  titgli  sciìti  èitttminoii  di  Ti<fnal<i.  Gioni. 
<L  I(tit.  Lomb.  Tom.  IV,  pag.  1-T,  1855. 


>dbyG00gIe 


OeSEBTAIlONI    OEOLOOICHB   SULLA   RrTIBRA    BRESCIANA    ECC.  625 

Sulle  colline  di  Qossago,  la  creta  si  sviluppa  assai,  e  qnivi 
appooto  BÌ  può  ossetrare  che  l'arenaria,  che  si  frappone  alla  scaglia, 
nei  piani  inferiori  è  verdastra  compatta,  mentre  che  nei  piani  supe- 
riori abbonda  assai  di  più  nna  fina  arenaria  cinerea  con  transiziont 
verso  nn  calcare  dello  stesso  colore. 

Le  marne  cretacee  di  queste  colline  contengono  ciottoli  arro- 
tondati di  tale  arenaria  e  di  majolìca  a^tto  mancanti  verso  est, 
e  ciò  indica  evidentemente  che  durante  l'epoca  cretacea  la  massa 
del  M.  Onglielmo  si  sollevò  portando  alla  luce  i  banchi  titonici 
e  della  creta  inferiore,  i  qaali  poscia  degradati  e  fluitati  servirono 
come  materiale  per  formare  gli  strati  superiori.  In  altri  studi  di 
dettaglio  sai  dintorni  di  Brescia  si  prenderà  iu  speciale  esame  tale 
questione,  tanto  più  che  anche  più  in  basso  e  precisamente  nel 
lìas  superiore  si  presenta  quivi,  come  già  sì  disse,  la  breccia  dì 
Cailina  e  Bovezzo,  contenente  grossi  ciottoli  triaaicì. 

Terso  il  lago  d'Iseo  la  creta  è  finalmente  ricoperta  dalla  nota 
arenaria,  che  da  tempo  si  scava  a  Samìeo  in  quantità  come  buona 
pietra  da  costruzione  e  da  taglio. 

Depositi  terziari. —  Il  passaggio  della  creta  all'eocene  negli 
affioramenti  bresciani  è  difficile  a  rintracciarsi  perchè  la  scaglia 
rossa,  specie  nella  parto  orientale,  finisce  su  per  ì  colli  spesse  volte 
a  contatto  col  Dachsteìn  o  coUa  dolomia  principale,  ove  certamente 
la  langa  serie  di  disturbi  stratigrafici  non  permise  alle  masse  calcari 
terziarie  dì  s^ire  la  scaglia  nei  suoi  spostamenti,  essendovi  frap- 
poste delle  manie  fri^lisaime  ohe  rendon  focile  la  scissione  delle  masse 
per  scorrimenti,  e  m^lìo  ancora  lo  s&celo  per  azione  meteorica. 

Quando  però  l'intera  pila  di  strati  cretacei  viene  coi  sottostanti 
calcari  giuresi  ripiegata  sopra  se  stessa,  le  forze  radenti  che  spo- 
sterebbero i  calcari  terziari  sì  annullano,  ed  allora  questi  restano 
come  serrati  nella  grande  rì[a^tura  da  cui  vengono  molto  pro- 
tetti anche  contro  l'erosione  ;  a  questo  insolito  fenomeno  si  devono 
certamento  ì  pochi  lembi  eocenici  della  Biviera  che  tutt'ora  osser- 
TÌamo  quali  nltimi  rappresentanti  della  gran  massa  terziaria  che 
copriva  il  bacino  del  Garda,  e  che  forse  pel  minor  dislocamento 
delle  masse  rimase  ancora  in  posto  in  molti  punti  della  Riviera 
Veronese. 

Partendo  da  Tremosine,  il  primo  affioramento  eocenico  lo  tro- 
viamo BoUa  strada  comunale  che  conduce  dalla  Pieve  a  Pregasio 


DigmzedtìyGOOgle 


poco  prima  di  aiTÌvare  alla  chiesuola  di  S.  Marco  ;  quivi  sopra  la 
scolla  si  vedono  alcune  marne  grigio-verdastre  assai  erodibUi  ed 
un'arenaria  giallastra  sfaldantesi  in  pezzi  parallelepipedi  nella  cai 
composizione  entrano  in  gran  parte  dei  granelli  neri,  forse  di  basalto. 
La  serie  si  limita  a  questi  due  piani,  e  malgrado  io  non  ri  abbia 
ancora  trovato  fossili  caratteristici,  pure  per  la  ana  facies  e  posi- 
zione non  esiterei  ad  ascrìverla  all'eocene. 

Un  altro  afBoramento  simile  a  questo  trovasi  a  Tignale  sulla 
strada  che  conduce  da  Olzauo  alla  cascina  di  Bosco,  nell'insenatura 
d'una  valletta  poco  dopo  il  vilU^io  :  quivi  uno  sperone  dolomìtico 
rovescia  tutta  la  serie  dal  lias  all'eocene  (ved.  sez.  10);  quest'ultimo 
deposito  si  presenta  anche  qui  con  marne  grigie  ed  arenane,  ma 
è  tanto  limitato  che  con  molta  facilità  può  sfu^ire  all'osservazione. 

Il  Bittner  nella  sua  opera  citata  parla  di  due  altri  lembi 
eocenici,  il  primo  dei  quali  sarebbe  a  Navazzo,  ed  il  secondo  a 
Prandaglio:  a  Navazzo  io  non  ho  riscontrato  che  pezzi  erratici  di 
vicina  provenienza,  che  mi  fanno  supporre  l'esistenza  dell'eocene 
nella  sinclinale  cretacea  che  sta  tra  le  anticlinalì  dee  della  se- 
zione 13. 

I  molti  pezzi  con  fossili  eocenici  trovati  sopra  il  livello  del 
ghiacciaio  sul  colle  di  S.  Bartolomeo  di  Salò,  mi  fan  pur  qnirì 
supporre  un  lembo  eocenico,  ma  forse  questo  trovasi  completamente 
coperto  dai  conglomerati,  oppure  abraso  dalle  correnti  che  vi  accu- 
mularono quei  ciottolami. 

La  gran  massa  eocenica  del  Bresciano  comincia  però  soltanto 
al  di  sotto  dì  Salò  nelle  colline  della  bassa  Riviera,  e  prima  an- 
cora all'isola  Lechivove  affiorano  calcari  grìgi  resi  giallognoli  dal- 
l'azione ossidante  dell'atmosfera  e  contenenti  l^ni  fossili  e  piani 
di  marne  nerastre. 

Lo  studio  di  queste  colline  è  reso  difficile  dall'enorme  ingombro 
dei  materiali  glaciali,  e  dalle  frequenti  s&ldature  del  calcare  che 
in  certi  siti  rendono  indeciso  l'andamento  degli  strati.  I  piani  in- 
feriori di  questa  formazione  sembrano  esser  quelli  del  porto  di 
Manerba,  da  quel  punto  l'intera  massa  inclina  verso  N.  0.  di  quasi 
30'  all'orizzonte  formando  le  rupi  a  strapiombo  del  Como  di  Ma- 
nerba indi  la  bella  altura  della  Rocca.  I  calcari  bianchi  dell'isola 
di  S.  BÌe^ìo  e  dell'attigua  penisola  sembrano  quindi  i  piti  recenti: 
non  essendomi  seriamente   occupato  di  questo  studio,  non  emetto 


>dbyGoogIe 


OSaERTAZtONI    GEOLOGICHE   SULLA    RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  267 

<iIiÌDÌoi)i  in  proposito;  e  quindi  resta  ancora  incognito  con  quali 
piani  finisca  la  serie  concordante  delle  prealpì  bresciane.  Poco  si 
sa  pnre  di  oiò  che  aTTenne  tra  il  principio  del  corni(;amento  al- 
pino ed  il  riversamento  delle  alluTÌoni  meesiniane.  perohè  aU'infaori 
delle  molasse  mioceniche  della  Badia  presso  Brescia,  i  cui  fossili 
fiiroDo  studiati  dal  SordelU(')  e  di  quelle  di  Sale  di  Guss^o,  non 
bì  sono  ancora  riscontrati  depositi  indubitatamente  del  miocene 
inferiore  o  dell'oligocene  sincroni  a  qnelli  del  M.  Moscalli  sai  Ve- 
ronese che  furono  r(^getto  d'una  bella  monografia  del  cav.  N^icolis  ('). 

È  bensì  vero  che  sotto  i  conglomerati  mesainiani  delle  sponde 
del  Chiese  affiora  un  calcare  bianco  che  forse  potrebbe  ascrirersi  ' 
al  miocene  inferiore,  ma  non  esseudorisi  trovati  fossili  deteimina- 
bili,  nasce  il  dubbio  che  esso  non  sìa  che  una  scogliera  di  Dachstein 
in  prosecuzione  dì  quella  che  forma  il  letto  del  Chiese  a  (ravardo 
e  che  pure  trovasi  al  M.  Budelone  che  sta  di  &onte  ed  a  breve 
distanza  dal  deposito  in  discorso. 

Un  conglomerato  probabilmente  miocenico  si  trova  a  Tignale  ad 
un'altezza  di  circa  800  metri  sul  mare,  sul  declivio  meridionale 
delle  Coste  di  Olzano  al  Dosso  Gumer;  gli  strati  vi  si  trovano 
dislocati  e  talora  in  forte  pendenza  verso  il  monte;  pih  a  mezzodì 
huigo  la  Siviera,  non  troviamo  conglomerati  miocenici  che  sulla 
collina  dì  S.  Bartolomeo  sopra  Salò.  Il  miocene  ed  il  pliocene 
qmvi  occupano  la  cima  del  colle,  ma  nei  sottostantì  burroni  di 
Banale,  sopra  una  grande  estensione  di  banchi  verticali  di  scaglia 
rossa  Tediami}  stendersi  mia  massa  enorme  di  conglomerati;  nei 
loro  piani  inferiori  questi  sono  probabilmente  messiniani,  ma  più 
in  alto  essi  si  confondono  colle  alluvioni  ipomoreniche  cementate. 

L'enorme  sfacelo  dei  conglomerati  e  della  scaglia  vi  produce 
burroni  profondi  più  di  cento  metri  in  cui  in  modo  sorprendente 
sì  mette  allo  scoperto  la  sezione  del  colle  ;  lo  sguardo  allora  corre 
tosto  al  regolarissimo  piano  di  posa  prodotto  dalla  lisciatura  dei 
banchi  cretacei  operata  dalle  deiezioni  meesiniane,  ma  da  quei 
ponti  di  vista  non  si  può  diaUngnere  come  e  dove  queste  lascino 
il  posto  alle  sovrastanti  alluvioni  ipomoreoidie. 


(')  Sordelli  F.,  Sui  foiaili  e  tulVeld  del  deposito  terziario  della  Badia 
frtm  Breicia.  Atti  d.  8oc.  It.  di  S*.  Nat.  Voi.  XXV,  p.  85. 

(*)  Earicn  Nieolis,  Oligocme  e  miocene  nel  tittema  del  monti  Baldo. 


>dbyG00gIe 


268  A.  cozzAGLco 

Altri  depositi  messìniani  sono  i  già  citati  della  sponda  m- 
nistra  del  Chiese  che  si  riscootrano  a  sad  di  Gavardo;  essi  non 
SODO  che  grandi  animassi  di  materiale  dì  sfacelo  con  gran  predo- 
minanza di  calcari  bianchi  della  sottostante  scogliera,  i  quali  pos- 
sono troTarei  in  nna  breccia  molto  compatta  oppnre  essere  com- 
misti ad  una  molassa  che  più  in  alto  cede  il  posto  alla  massa 
mi^giore  delle  deiezioni. 

Più  oltre  si  trova  un  lembo  forse  miocenico  a  Cilivei^be  alla 
base  d'una  collina  t^liata  dalla  ferroria,  ove  pnre  sì  trova  il  cal- 
care bianco  di  cui  più  sopra  fa  parola  ;  ma  poi  a  sera  di  Brescia 
sembra  ohe  U  profondo  sottosuolo  pedemontano  eia  tutto  formato 
da  forti  depositi  messiniani  che  poi  colla  stessa  facies  emergono 
ai  noti  colli  della  Badia,  di  Sale  di  Guss^o  e  del  M.  Orfano  di 
Bovato,  indicandoci  quanto  forte  dissesto  abbiano  fvovato  i  colli 
bresciani  dopo  il  miocene,  o  per  meglio  dire,  dopo  il  pliocene, 
perchè  la  poca  discordanza  degli  strati  miocenici  e  pliocenici  di 
S.  Bartolomeo  indica  ad  evidenza  che  la  ma^or  fase  orogenetica 
ebbe  luogo  dopo  il  pliocène. 

Ed  appunto  come  immediata  confidenza  di  tal  fase  abiiiamo 
le  alluvioni  villafranchiane  ;  quest'epoca  che  lo  Stoppani  ritiene 
ancora  pliocenica,  coincide  colla  definitiva  ritirata  del  mare  dalla 
pianura  lombarda  ;  alcuni  geologi  tra  cni  il  Paglia  ed  il  Tarameli! 
rìtengono  che  la  deiezione  villafranchiana  sìa  prettamente  conti- 
nentale, io  però  ritengo  col  SAga.2zoni  che  aocbe  questo  sia  on 
deposito  marino  perchè  a  Gastenedolo  ed  a  Ciliverghe  sì  trovano 
in  esso  dei  peclen.  Può  darsi  però  che  tatti  abbiano  ragione  qna- 
lora  si  ammetta  che  a  quell'epoca  il  mare  cvprisse  soltanto  parte 
della  pianara  padana. 

Non  è  scopo  di  questa  Memoria  il  trattare  più  diffusamente  la 
questione,  mi  limiterò  dnnque  a  dire  che  i  conglomerati  TÌlla&an- 
chiani  si  trovano  longo  tutta  la  sponda  bresciana  del  bgo  di  Garda 
e  lungo  il  corso  del  Chiese  da  Bai^he  al  Ponte  dì  S.  Marco; 
essi  d'ordinario  non  formano  che  pìccoli  lembi  discontìnui  acean- 
tooati  pei  tfaalwegh;  di  tali  aflìoramenU  il  m^^ore  è  queUo-ohe 
si  stende  da  Rampeniga  a  Bedizzole  lungo  il  Chiese  con  uno  spes- 
sore di  circa  sedici  metri  ove  si  riscontrano  i  primi  rìversameoti 
dei  materiali  paleozoici,  affatto  mancanti  nelle  deiesiioni  messinìane. 

È  pnre  TÌllafranehiano  il  conglomerato  di  Cilirei^he  e  quello 


>dbyGoogIe 


OSSERVAZIONI    OEOLOOICBE    BULI^    HIVIERA   BRESCIANA    ECC.  269 

di  Castenedolo,  occopanti  piccole  alture  nella  piaaura.  A  Castone- 
dolo  tali  piani  bì  vedono  dislocati  e  franti  e  ricoperti  dall'alluvione 
ipomorenica  quivi  ridotta  a  ferretto  ;  la  &se  sismica  a  cui  si  pos- 
sono attribuire  tali  soUevamentì  credo  possa  essere  la  postglaciale. 
e  quella  stessa  che  produsse  i  noti  scoscendimenti  della  valle  del- 
l'Adige presso  Mori,  le  Marocche  di  Toblino,  e  che  nella  regione 
qui  studiata  provocò  il  crollo  dei  fianchi  orientali  dei  colli  di 
Tremosine  e  Tignale. 


>dbyGoogIe 


Tectonica  speciale. 

iigusto  awallamento  che  fonna  il  lago  di  Garda 
jeologico   quattro  aspetti    diversi  che   perfetta- 
10  a  quattro  diverse  fisonomie  del  paesano. 
to  si  stende  da  Biva  a  Limone. 

Limone  a  Gargnano. 
aitano  a  Salò. 

Salò  a  Desenzano. 

Primo  tratto. 
to  è  caratterizzato  dal  gran  salto  o  cascata  stra- 
li cai  le  due  sponde  opposte  del  lago  presentano 
molto  diverse. 

lomie  dì  Limone  coi  sovrastanti  strati  retici  si 
Illa  grandiosa  massa  liasica  del  monto  Altissimo 
0  con  mirabili  scaglioni,  ma  il  salto  è  tosto 
consideri  l'anticlinale  dei  Campi,  M.  Rocchetta 
i  dal  Bittner  e  qui  riportata  nella  prima  tavola 
[');  in  essa,  a  parer  mio,  si  ha  il  raccordo  del 
trentino  con  quello  bresciano  e  veronese,  e  dalla 
formazione  ebbe  orìgine  quella  faglia  rimarche- 
la  la  nota  piìi  saliente  e  caratterìstica  dell'alta 

li  questo  primo  tratto  sembra  che  la  gran  sin- 
■he  originariamente  univa  gli  strati  liasici  del 
quelli  della  Yalle  di  Ledro  abbia  subito  mi 
aento   il  cui  effetto,  trasmesso  in  special  modo 

I,  Vn,  Vni,  IX,  e  X  dei  lavoro  del  Bittner  anlle  Gia- 

■  la  citala  antic1ÌDalc  quasi  sempre  spezzata,  la  quale 
da  Limone  a  Biva. 

Ili  mostrano  la  totale  demolìzioDe  del  boo  vertice  e 
ersamento  giara-cretaceo  e  l'anticlinale  che  Ìd  questo 
laria  ".  A  Bittner,  Ueòer  die  geologi3chen  Av/nakmen 
alsabbia.  JahrbDch  del  K.  K.  Geal.  Reich.  31  Bd.  1881. 


>dbyGoogIe 


OSSERTAZIOM    OBOLOGICHE   SULLA   RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  271 

verso   sera,    sia  stato  lo   squarciarsi   della    rolta    dell'  anticlinale 
anzidetta  mettendo  a  ondo  le  sottostanti  dolomie. 

Tal  restringimento  però  non  fu  certo  ^nale  su  tutto  il  tratto, 
perchè  verso  sad  si  perde  coUa  rupe  di  Limone  ogni  traccia  di 
anticlinale,  e  sembra  che  quivi  uno  sforio  di  gran  lunga  maggiore 
abbia  dislocato  tutto  il  sistema  inclinando  le  dolomie  verso  M.  E. 

Secondo  tratto. 

Questa  serie  di  alture  è  caratterizzata  dalle  ripide  e  nude 
balze  che  si  stendono  da  Limone  a  Gargnano  di  fronte  alle  pìii 
alte  creste  del  M.  Baldo  ;  quivi  le  sponde  de  li^  sono  costituite 
da  strati  coevi,  ma  con  tectonica  assai  disparata  perchè,  mentre  che 
sulla  sponda  veronese  tutta  la  serie  giiirese  scende  dal  M.  Baldo 
in  banchi  regolarìssimi  che  s'affondano  nel  lago,  sulla  sponda  bre- 
sciana invece  si  osserva  un  complicato  sistema  di  pi^he  e  di 
scorrimenti  che  finisce  con  una  gran  %[lia  sotto  la  dolomia 
principale. 

L'anticliuale  più  sopra  citata  del  M.  Bocchetta  e  Cocalder, 
ed  a  cui  può  applicarsi  l'epiteto  di  primitiva,  non  lascia  in  questo 
tratto  nessun  avanzo  di  sé,  ma  certamente  tutto  il  gran  sistema 
di  dislocazioni  trova  in  essa  una  semplice  spi^zione,  e  fu  ap- 
punto per  il  suo  prf^ressivo  accentuarsi  che  le  rìgide  dolomie  si 
squarciarono  e  sotto  le  loro  assise  che  rappresentavano  il  lato  di 
sera  dell'antìclinale,  tutta  la  massa  giuresa  e  cretacea  (t'oi-se  fa- 
vorita dalla  debole  resistenza  degli  strati  raibliani  a  cui  doveva 
trovaiBt  di  fronte),  fu  da  ulteriori  pressioni  cacciata  e  scivolata. 

AiUiclinale  secondaria  di  Bine  e  eolle  di  Voltino.  —  Verso 
mezzodì  del  primo  tratto  le  brulle  dolomie  st  ritirano  per  formare 
il  golfo  di  Limone,  ed  alla  loro  base  stanno  talus  di  deiezioni 
postglaciali,  che  in  alcuni  punti  verso  il  lago  vanno  soggetti  a 
scoscendimenti  ;  ma  dopo  la  Valle  di  Fura,  sciano  dal  Ie^  e  dai 
detriti  alcuni  banchi  gioresì,  disposti  a  sentita  antìclinale,  a  tratti 
evidente,  ma  talora  squarciata  e  ridotta  a  dirupo  rìpido  e  fesso, 
Tutta  la  massa  sì  vede  fortemente  pigiata,  contorta,  franta  e  a 
tratti  resa  lucida  come  lo  smalto  ;  cosi  la  rupe  s'innalza  man  mano, 
formando  i  sovrastanti  altipiani  e  contrafforti  di  Bine,  ove  i  banchi 
giurasi  e  cretacei,  che  fanno  seguito  alle  piccole  pieghe  della  rupe 


DigmzcdbyGoOgle 


272  A.  coizAOLio 

si  portODO  sotto  il  pendio  dolomitico  della  montagna  e  vi  si  Bot- 

topoDgono  ricurvi  a  C  (aez.  1). 

Avanzandosi  verso  sud,  l'anticlìnale  di  Bine  è  sempre  squar- 
ciata e  dal  1^0  emergono  gradatamente  le  nude  testate  del  lias 
snperìore,  ludi  del  lias  inferiore,  che  con  inclinazioni  sempre  cre- 
scenti vanno  fino  alla  Y.  del  Ferro.  Quivi  d'mi  tratto,  al  Porto 
dell'Ora,  riappare  l'antìcliDale,  esagerata  e  spezzata,  con  successivo 
Bcorrimento  del  lias  inferiore  sul  lias  superiore,  che  si  presenta 
bizzarramente  arricciato  (sez.  2). 

La  stratificazione  sovrapposta,  ricevendo  poi  dal  basso  in  alto 
un  fortissimo  impulso  e  non  potendo  inflettersi  per  l'altezza  troppo 
grande  in  proporzione  del  corto  braccio  di  leva,  si  spezza  con  frat- 
ture quasi  verticali,  io  prossimità  della  forza  impellente  (Porto 
dell'Ora)  in  virtù  dei  cosi  detti  aforzi  taglianti  ;  fenomeno  opposto 
a  quello  delle  pi^he  in  generale,  nelle  quali  la  curvatura,  inizian- 
dosi con  lungo  braccio  di  leva,  ^sce  sugli  strati  inflettendoli  in 
luogo  di  spezzarli. 

Il  citato  scorrimento  divide  il  sovrastante  colle  di  Toltino 
in  due  tratti  :  quello  a  monte,  che  porta  i  lembi  cretacei  sottoposti 
alle  dolomie,  e  quello  verso  il  lago,  che  con  una  doppia  ripiega- 
tura porta  le  marne  della  creta  sulla  riva  del  lago  (sez.  2). 

Presso  lo  sbocco  del  fiume  di  Brasa  esiste  un'altra  marcatis- 
sima  sovrapposizione.  Quivi  la  formazione  inferiore  (lias  medio)  è 
quasi  piallata  dalla  superiore  (Dachstein),  e  le  arricciature  degli 
ijtrati  sono  così  minute,  numerose  e  strane,  che  soltanto  la  foto- 
grafia potrebbe  riprodurle.  La  linea  di  questa  sovrapposizioae  è 
quasi  orizzontalo,  non  appare  che  sulla  rape  di  Gorlor  verso  il 
lago,  e  forse  non  è  che  la  parte  inferiore  della  citata  curva  ad  Z, 
che  per  una  più  prolungata  e  forte  compressione  degenerò  in  scor- 
rimento. 

A  sud-ovest  della  collina  e  lungo  il  fiume  di  Brasa  si  vedono 
libarsi  spiccatamente  tutti  gli  andamenti  d^li  strati  del  colle  di 
Voltino.  Dall'insieme,  rappresentato  nelle  sezioni  1,  2  e  3,  risulta: 
1"  Al  contatto  delle  dolomie  a  G-ervilUa  exUis  trovasi  una 
pronunciatisìiima  curvatura  a  C,  che  comprende  gli  scisti  neri  della 
creta,  escludendo  dal  colle  la  scaglia  rossa  e  l'eocene; 

2°  In  origine  questa  curva  era  susseguita  da  un'altra  ad  2, 
che  portava  gli  strati  piti  recenti  sulla  riva  del  l^o; 


>dbyGoogIe 


OSSEHTAEIONI   OEOLOQIGHS   SULLA   RIVIERA   BRESCIANA   BCC.  273 

8**  Prose^endo  la  spiala,  si  effettuarono  i  due  scorrimenti 
0  ed  n  nella  cnnra  superiore  e  nella  inferiore  della  grande  infles- 
mae  ad  Z  della  rupe  del  lago. 

Monte  delle  Valli.  —  Oltre  il  fiume  di  Brasa  si  trova  il 
M.  delle  Yalli  (Territorio  di  Tremosine)  il  quale  è  uno  sperone 
dolomitico,  separato  dalla  massa  dei  monti  più  alti  per  mezzo  del- 
l'altipiano di  Polzone. 

La  dolomia  quivi  forma  il  culmine  del  monte,  ed  al  di  sotto 
tien  la  scaglia,  colà  spintavi  per  scorrimento  insieme  alle  sotto- 
staati  formazioni.  1  dirapi  del  lago,  che  atanno  alla  base  di  questo 
monte,  sono  evidentemente  una  anticlinale  squarciata  costituita 
iai  piani  del  liaa  iuferìore,  perchè,  in  generale,  la  base  della  rupe 
è  formata  da  banchi  verticaU  che  repentinamente  s'inflettono  ad 
un'altezza  di  circa  cento  metri  sul  lago  lasciando  al  disopra 
le  nude  testate  che  inclinano  dolcemente  verso  il  colle  :  a  circa 
duecento  metri  d' altezza,  e  precisamente  alla  base  delle  rupi 
quasi  verticali  che  stanno  sotto  gli  altipiani,  si  può  studiare  un 
bellissimo  scorrimento  L  che  effettuandosi  a  piano  inclinato  contribuì 
notevolmente  ad  aumentare  l'altezza  della  rupe.  Sotto  la  Pieve, 
di  fianco  alle  giravolte  del  sentiero,  un  salto  brusco  mette  gli 
strati  duri  e  biancastri  del  Saltrio  a  contatto  con  quelli  del  lias 
saperiore  e  del  Malm  e  questo  fenomeno  si  ripete  poi  piti  a  monte 
nella  valletta  di  Tuf,  1,  nei  cui  dintorni  le  brulle  alture  dette  i 
Lia  si  devono  forse  ad  uo  maggiore  sviluppo  originario  del  Da- 
cbsteio  piii  che  a  fenomeni  tectooiui.  Soltanto  una  carta  in  grande 
scala  potrebbe  dare  adeguata  idea  della  complicazione  dei  salti 
che  in  limitatissimo  spazio  si  v^erificano  nei  dintorni  della  Pieve  ; 
qui  non  importa  scendere  a  tali  dettigli;  altri  piii  importanti  però 
furono  riportati  nella  sez.  16  parallela  alla  sponda  del  lago  in 
cni  si  vede  che  la  linea  dei  dirupi  è  divisa  da  molti  piani  di 
salto,  in  tante  liste  indipendenti,  come  fossero  tasti  d'un  pianoforte; 
ne  deriva  quindi  che  l'andamento  di  ciascuna  può  essere  ben  di- 
verso da  quello  della  sua  vicina,  come  si  scoile  sui  fianchi  sud- 
ovest  del  M.  delle  Talli.  Tali  piani  di  salto,  visti  dal  It^,  non 
sono  verticali,  ma  inclinati  all'orizzonte. 

Ove  poi  la  serie  giurese  urta  contro  le  dolomie,  gli  strati 
del  Dachsleìa;  del  lias  e  del  giura,  inflettendosi  a  C,  si  ei^ono  su 
pei   declivi,  spezzando   i    sovrastanti   banchi    delia  scaglia  rossa 


>dbyGoogIe 


274  i.-  cozzAGLio 

(T.  di  Larino)  e  formando  affioramenti  assai  strani  (Sampriezzo- 
Sarmerio)  (sez.  5). 

Degsa  di  osseirazione  è  poi  la  valle  di  S.  ìfichele,  nel  hoo 
ultimo  tratto  verso  la  foce. 

Valle  di  S.  Michele.  —  Ha  un  bacino  abbastanza  esteso. 
coronato  a  nord  dalle  cime  retiche  di  Tremalzo,  Dil  e  Lorìna.  a 
coi  snccede  in  serie  discendente  la  brulla  dolomia  roiniforme,  in 
bancbi  fortemente  inclinati,  che  presentano  guglie,  rupi  e  valloni 
ingombri  di  ghiaie  e  di  ruderi. 

Scendendo  giti  pel  pendio,  gli  strati  s'adagiano  mano  mano, 
abbandonando  le  forme  bizzarre  per  poi  dar  luc^  ai  calcari  neri 
ittìolitici,  che  formano  la  maggior  parte  del  fondo  della  valle. 
Al  confluente  delle  valli  alpine,  sotto  la  chiesetta  di  S.  Michele, 
ove  l'acqua  s'unisce  in  un  sol  ramo  per  avviarsi  al  Ii^  col  nome 
di  fiume  di  S.  Michele,  havvi  una  faglia  A  in  modo  che  dagli 
strati  neri  ittiolitici  si  passa  d'improvviso  ancora  alla  dolomia 
(sez.  6). 

Questo  salto  taglia  tutta  la  massa  dolomitica  di  Tremosine. 
scendendo  dal  passo  di  Lorìna  nella  direzione  di  ovest-nord-ovest  a 
est-snd-est,  e  s^ndo  ortogonalmente  le  due  valli  di  S.  Michele 
e  di  Bendo,  in  direzione  da  ovest  a  est,  sbocca  poi  presso  Limone 
alla  V.  dì  Pura,  ove  sono  manifesti  i  dislocamenti  delle  masse  dolo- 
mitiche. 

La  sezione  5  mostra  il  detto  andamento  degli  strati  retici  e 
trìassici  colla  faglia  testé  descritta  (segnata  sul  disegno  con  A) 
la  quale  probabilmente  dipende  dalk  forzata  sottoposizione  del 
Dachslein,  come  altre  minori,  cb*  si  verificano  agli  ultimi  pendii 
del  Monte  Zenone,  B. 

Alla  distanza  di  quattro  chilometri  dal  lago,  la  valle  si  chiade 
e  formidabili  bastioni  di  Dachstein  si  ergono  a  picco,  ad  un  al- 
tezza di  circa  200  metri  sopra  il  fiume,  formando  una  stretta  gola 
in  prosecuzione  della  valle  alpina  (sez.  10). 

Sulla  sponda  di  Tremosine,  poco  vi  è  da  osservare  all' infuori 
deUe  solite  ripiegature  d'estremità  (lias  e  gim:a  contro  la  dolomia), 
le  quali  facendo  atBoiare  un  lembo  di  strati  giuresi,  ofi'rono  alciui 
campioni  di  pirolosite  poco  lungi  dalla  chiesa  di  Sarmerio  e  nel 
cast^eto  detto  di  Gamarle.  Ma  sulla  sponda  di  Tignale  la  cosa 
è  ben  diversa  j  qnivi  non  v'è  sottoposizione,  ma  jnxtapposizione 


>dbyGoogIe 


OSSERVAZIONI  GEOLOGICHE  BULLA  RIVIERA  BRESCIANA  ECC.  27& 

di  masse,  e  la  valle  dì  Bregno,  ohe  scende  al  Some  di  S.  Michele 
tn  pendii  miìcUiiici  di  dolomia,  trovaai  d'un  tratto  sbarrata  al 
suo  sbocco  da  questo  grande  bastione  calcate,  fesso  da  un'  orrida 
spaccatura  che  permette  appena  lo  sfi:^  delle  acqne. 

Per  fonn&rsi  on'  idea  piti  esatta  della  complicata  struttura 
dello  sperone  dolomitico  di  Tignale,  fa  d'uopo  studiare  la  sua  se- 
zione (sez.  10).  La  dolomia  formante  il  detto  sperone  ha  i  banchi 
incliaatì  a  nord  ed  appare  tutto  all'intorno  circondata  dalle  marne 
della  creta  e  dalla  serie  giuia-liasica;  non  è  però  uniforme  la 
struttura  di  queste  &lde,  perchè  sol  versante  di  sud  tutta  la  serie 
vi  è  ripi^ata  a  C  e  sottoposta  alla  dolomia,  mentre  che  sul  ver- 
sante di  nord-est  vi  è  semplicemente  juxtapposta,  formando  la 
continuazione  di  quella  di  Tremosine:  le  due  serie  vengono  poi  a 
congìungersi  al  M.  Castello,  ove  la  creta  s'interrompe  (forse  per 
denudazione  avvenuta  all'epoca  glaciale),  ed  il  lias  del  pendio  di 
nord-est  si  sovrappone  al  giura  del  pendio  di  sud,  formando  la 
stranissima  rupe  detta  Dosso  di  Cas  (m.  779)  e  M.  Castello  (690). 

La  serie  di  nord-est  è  disposta  a  blanda  sinclinale,  in  modo 
che  verso  la  valle  alpina  e  verso  il  lago  affiorano  i  banchi  del 
Daehtiein,  e  nel  mezzo  si  trova  la  successione  dei  piani  mesozoici 
regolare  e  completa. 

Allo  sbocco  della  V.  di  Bregno  ove  la  sola  corna  affiora  nuda 
e  compatta,  troviamo  tu  lembo  di  scista  neri  della  creta,  che  si 
posa  direttamente  su  dì  essa,  formando  la  continuazione  degli  affio* 
ramenti  di  Tremosine  e  Tignale,  come  risulta  spiocatamente  dalla 
carta  geologica  (sez.  7)  e  come  più  sopra  si  accennò  parlando  del 
Daelulein. 

La  rupe  forma  quivi  un  piccolo  altipiano  (m.  620  sul  mare), 
che  continua  lungo  tutto  il  pendìo  verso  il  1^,  quasi  fosse  pro- 
dotto da  un'  erosione  glaciale  che  abbia  asportato  i  banchi  liasici 
dislocati,  emergenti  dal  livello  della  corna,  per  la  sua  compattezza 
meglio  tetr^ooa  ai  grandi  sconvolgimenti;  qaesta  ipotesi  sarebbe 
confortata  dal  btto  che  la  creta,  formazione  assai  più  erodibile, 
è  totalmente  scomparsa  dal  detto  gradino  e  non  si  riscontra  che 
ben  ritirata  contro  le  dolomie. 

Un  fatto  simile  osservasi  anche  a  Tremosine,  nella  valle  di 
Brasa;  stando  sul  colle  di  Voltino  sì  scorge  d'un  tratto  una  serie 
di  altapiani  a  livelli  poco  differenti  coronati  dalla  maiolica  e  denu- 

16 


>dbyGoogIe 


276  A.  cozzAQLio 

d&tì  dalla  crsta,  i  quali  faDoo  seguito  agli  altri,  nn  po'  piit  elevati, 
della  morena  di  Vesio  e  che  tutti  insieme,  prima  dell'erosione 
posi^Iaciale,  dovevano  formare  l'ampio  fondo  della  valle.  Anche 
quivi  la  creta  si  mostra  soltanto  addossata  contro  le  dolomie,  ma 
il  fatto  che  piil  di  tutti  parla  in  favore  dell'erosione  glaciale  è 
l'emonue  quantità  di  materiali  angolosi  giuresi,  liasiei  e  cretacei, 
di  cui  sono  sparsi  i'  pendii  morenici  dì  Vesio,  M.  Zenone,  T.  di 
S.  Michele  ecc.  - 

Vista  dal  lago  la  V.  di  S.  Michele  ai  presenta  aperta  tra  rapi 
a  stratificazione  uniclinale,  senza  traeoie  dì  salti  preesistenti,  qiusi 
fosse  una  semplice  valle  d'erosione.  Il  fatto  è  notevole,  perchè 
quasi  nc^malmente  al  lago  esìstono  molti  piani  di  salto  evidenti, 
in  prosecuzione  di  pendii  e  non  di  avvallamenti  dinotando  che  esse 
sono  l'immediato  effetto  delle  diverse  modalità  della  sottoposùàone 
della  serie  liasica  alla  dolomia. 

Invero,  tra  l'escludere  un  salto  che  iniziasse  la  spaccatnra  del 
fiume  e  l'ammetterà  la  esclusiva  origine  per  erosione  ci  corre  molto; 
ed  osservazioni  accurate  dinotano  che  la  fendìtnia  è  intemamentti 
prodotta  dall'accentuarsì  dell'apertum  delle  valli  in  sonito  a  feno- 
meni forse  bradisismici  ohe  escludevano  scorrimenti  verticali  (')■ 

M.  Castello  di  Tignale.  —  L'alpinista,  ohe  passa  da  Tignale, 
non  ommette  certo  la  salita  del  M.  Castello  perchè  da  esso  si  gode 
uno  dei  m^liori  panorami  del  lago;  ma  se  quella  rupe  è  bella  per 
l'alpinista,  altrettanto  è  interessante  per  il  geologo.  Infatti  questi, 
cercando  di  spiegarsi  come  lo  straordinario  diiapo  del  dosso  dì  Cas 
torreggiante  sol  li^  per  715  meirì  possa  essere  quasi  tatto  costi- 
tuito da  banchi  giuresi,  intende  tosto  come  ciò  dipenda  da  no 
forte  scorrimento,  L,  nel  senso  della  linea  del  l^o,  pel  quale  la  rupe 
del  M.  Castello  appunto  costituita  dalle  rocce  giuresi  che  quìri 
hanno  per  se  stesse  un  grande  sviluppo,  sia  scivolata  in  gran  parte 
sotto  il  dosso  di  Cas,  elevandolo  di  100  metri  «  mettendo  in  sì 
balla  mostra  quei  pittoreschi  scaglioni  liasiei.  Studiando  poi  par- 
ticolarmente il  M.  Castello  si  vedrà  come  esso  sia  l'ultimo  avanzo 

(■)  Sezioni  frasreraali  partìcDlareggiate  della  valle  mettono  in  evidenz* 
alconi  diaturbi  della  GtratìficazioDe  liasica  con  assi  paralleli  alla  valle  ;  il  che 
accerta  essersi  colà  da  tempo  manifestali  potenti  sforzi  connganti,  i  soli  ]>ro. 
dottori  della  valle,  dopo  dei  quali  l'erosione  non  fece  che  ampliare  il  vano 
<ta  essi  ìnìiiato. 


>dbyGoogIe 


OSSERTA7IONI  GEOLOGICHE  SULLA  RIVIERA   BRESCIANA  ECC.  277 

d'una  anticUnale  squarciata  b  (non  già  la  primitÌTa  descritta  piti 
aopra),  di  cui  ai  rìscontraDo  ancora  gli  avanzi  sulla  sponda  del 
1^  in  qoei  banchi  più  resistenti  di  lias  inferiore  che  non  sono 
crollati  (sez.  8). 

Il  crollo  di  questa  mezza  montana  è  certamente  un  fenomeno 
postglaciale,  come  gli  scoscendimenti  delle  rupi  di  Tremosine; 
perchè  nelle  molte  depressioni  non  si  osservano  treccie  di  depositi 
faciali,  uè  sulle  sporgenze  si  redono  arrotondamenti,  il  che  fa 
grande  contrasto  coi  pendii  che  guardano  a  monte  sparsi  di  ma- 
teriali glaciali,  e  col  piccolo  aico  morenico  del  varco  di  H.  Ca- 
stello sopra  gli  altipiani  coltivati  di  Frabione. 

Nel  tratto  da  Limose  a  Gargnano  il  M.  Castello  di  Tignale 
se^a.  il  punto  in  cui  la  dolomia  ha  la  minima  distanza  dal  li^o; 
essa  sì  computa  di  soli  quattrocento  metri  per  la  qnal  cosa  se 
non  vi  fosse  una  sottoposizione  della  serie  giurese  alla  dolomia, 
con  un'altezza  di  600  metri  quella  massa  non  figurerebbe  che  come 
un  semplice  mun^lione  di  rivestimento,  ed  il  fenomeno  sarebbe 
davvero  sorprendente. 

Pendio  di  Tignale.  —  Sulla  riva  del  1^,  poco  a  sud  del 
M.  Castello  sta  il  porto  di  Tignale  o  Prato  della  Fame,  ove  si 
osserva  ana  struttura  tectonica  che  precede  d'una  fase  quella  stu- 
diata nella  Valle  del  Ferro.  Poco  al  di  sotto  del  ciglio  di  qne) 
precipizio  si  vede  la  rottura  dell' antìclinale  ;  i  banchi  della  collina 
inclinano  a  nord-ovest  e  quelli  che  rimangono  verso  il  lago  sono 
ripiegati  a  sud  ;  una  pressione  laterale  produrrebbe  tosto  uno 
scorrimento  con  sovrapposizione  dei  primi  ai  secondi;  ma  quivi 
invece,  verso  il  li^o,  la  traccia  dell' anticlinale  non  è  riscontrabile 
(^e  davvicino  e  dopo  di  essa  si  vedono  soltanto  rupi  liasicbe  a 
ptfpendicolo,  con  ondulazioni  di  cui  l'asse  è  normale  alla  sponda 
del  lago. 

Gli  strati  del  pendio  di  Tignale  finiscono  pure  contro  la  do- 
lomie, e  prima  di  tatto  fa  daopo  citare  il  grande  riversamento  che 
ripi^  tutta  la  serie  compreso  no  lembo  eocenico;  questa  curva 
con  duplicazione  della  serie  incomincia  nei  pressi  del  M.  Castello, 
a  sgiegandosi  chiaramente  sopra  Olzano  finisce  verso  la  località 
detta  Le  Fornaci,  continuando  poi  a  Gaes  e  Semiilt  con  arriccia- 
tura e  salti  meno  importanti. 

In  posizione  normale  la  serie  contìnua  poco  disturbata  scen- 


>dbyGoogIe 


278 

dendo  il  pendio  fino  al  lìaa  inferiore,  ma  quiri  un  salto  brasco, 
a  forae  ancor  quello  che  fende  il  M.  Caatello,  produce  «no  BCor- 
rimento  del  lias  superiore  a  selci  variegate  sotto  gli  strati  bianchi 
n  sc^lioni  -probabilmente  del  piano  di  Saltrio;  ripresa  cosi  la 
serie  alle  selci  rariegate  essa  continua  scendendo  fino  alta  coma 
sotto  Piovere  intaccata  dalla  profonda  valle  omonima  che  mette 
io  mostra  le  stupende  testate  liasicbe. 

À  Tignale  la  serie  in  discorso  si  biforca  perchè  interrotta  dal 
M.  Denerro;  uno  dei  rami  ai  avanza  verso  sera  passando  per 
Vìone,  Calabria  e  Pobbia  e  si  congiunge  coi  depositi  della  valle 
della  Costa,  l'altro  si  spinge  a  S.  0.  lungo  la  sponda  del  lago 
escludendo  per  buon  tratto  il  Malm  e  la  creta,  1  quali  non  riap-* 
pariscono  che  dopo  la  valle  della  Piazza  nei  pressi  di  Musloue. 

Monte  Denervo.  —  Questa  mole  è  prodotta  da  ud"  ampia  infles- 
sione della  corna,  che  quivi  forse  assai  più  sviluppata  che  altrove, 
non  potendo  sottoporsi  alle  dolomie,  si  elevò  fino  a  1460  metri. 
Tale  iufiessione  fu  preceduta  da  una  spaccatura  \  diretta  da  nord  a 
sud.  effetto  Immediato  del  primo  impulso  corrugante,  la  quale  osser- 
vasi oi'a  al  piede  delle  rupi  sul  pendio  di  sera. 

Diviso  cosi  il  monte  in  due  masse  indipendenti,  il  lembo 
orientale  formò  un'ampia  volta  cupoliforme  che  verso  il  li^o  s'in- 
flette con  una  anticlinale  adagiata  e  poscia  stirata,  rovesciando  la 
scaglia  rossa  ed  il  Malm,  e  traendo  seco  sul  pendio  di  N.  E. 
gran  parte  delle  stratificazioni  di  Tignale  ove  sembra  essersi  co- 
stituito un  asse  secondario  di  corrugamento  che  dà  alla  struttura 
di  quelle  colline  una  fisonomia  diversa  da  quelle  che  d'ordinario 
si  osservano  a  Tremosine. 

L'emersione  di  qnesto  monte  produce  un  grande  arretramento 
delle  dolomie  ;  e  perciò  in  planimetria  eese  si  vedono  cingere  l'esten- 
sione cretacea  allontanandosi  quasi  6  chilometri  dal  I^  (Posso 
di  Fobbia)  ed  affettando  quasi  la  forma  d'una  parabola,  di  cui 
il  fuoco  sarebbe  occupato  dalla  cima  del  Monte  Denervo. 

Sbando  dunque  questo  monte  con  una  sezione  da  ovest  a  est 
si  vede  che  sul  versante  occidentale  (T.  della  Costa)  la  creta, 
dopo  essersi  sprigionata  dalle  dolomie  sotto  cui  si  trova  al  villaggio 
della  Costa,  risale  in  banchi  inclinati  il  pendio  del  M.  Denervo 
e  s'appoggia  direttamente  alla  conta,  che  quivi  sorge  bianca  e  nuda 
in  aspetto  talora  pittoresco.  E  qui  come  alb-ove  (V.  di  Bregno  e 


>dbyGoogIe 


oaaBRvAziOM  GEOLoaicBE  sulla  bit[eba  bbesciana  ecc.  2T!> 

M.  Castello)  oaservansì  bu  pel  pendio  dei  lembi  isolati  di  maroc 
della  creta  verdognole  e  nere  ;  dei  qnali  il  più  strano  è  quello  che 
si  trova  presso  la  caaetta  di  Nangoi  (sei.  9). 

Ma  il  salto  brusco  della  coma  alla  cieta,  risalendo  la  valle, 
si  spiega  benissimo  :  lembi  liasici  e  giuresi  appaiono  talora  ai 
piedi  della  rupe,   e  più  sopra  (Nangoì  e  Fobbia)  trovasi  la  serie 

'filare,  adagiata  sulla  eorna,  senza  che  vi  manchi  alcun  piano 
intermedio.  In  una  parola,  la  creta  che  sta  alla  base  della  coma 
è  la  continuazione  di  quella  che  in  serie  regolare  la  ricopre;  e 
ciò  avviene  per  mezzo  d'un  raccordamento,  che  potrebbe  dirsi  eli- 
coidale, che  nella  tectonica  dei  nostri  monti  si  osserva  assai 
spesso,  in  grande  ed  in  piccola  scala. 

Pendio  di  Gargnano.  —  Le  balze  dirapate  e  frananti,  che 

'  formano  il  così  detto  Monte  Cornerò,  sopra  Oatgnano  (m.  1281). 
sono  costituite  dalla  citata  curva  ad  2  :  vera  antieltnale  adagiata 
della  eorna,  la  quale  racchiudendo  nella  concavità  inferiore  la 
serie  cretacea  e  giurese  raddoppiata  a  C,  prosane  fin  oltre  Mu- 
slone;  andando  verso  il  pendio  di  Tignale,  e  precisamente  alla 
valle  della  Piazza  cessa  bruscamente  la  serie  del  Malm  e  della 
creta,  e  nel  recente  scoscendimento  sì  ravvisa  la  sovrapposizione 
del  lias  superiore  che  poi  con  varie  inclinazioni  si  raccorda  a  Pio- 
vere colla  serie  della  valle  di  Tione. 

Le  rupi  di  questo  pendio  si  presentano  in  strati  regolari,  di- 
sposti a  blanda  sinclinale,  e  finiscono  bruscamente  nellolìveto  dì 
Galgano,  ove  lo  sguardo  è  attratto  dalle  balze  dì  Comero  che  sì 
ei^no  sopra  il  dolce  pendìo. 

La  sovapposizione  della  dolomia  alla  creta  non  cessa  però 
col  sorgere  dei  M.  Denervo,  ma  lo  gira  a  nord  varcando,  il  passo 
di  Fobbia  e  scendendo  nella  valle  della  Costa.  A  mezzodì  del  detto 
monto,  l'aspetto  della  regioue  cambia  affatto;  perchè  sopra  tutto, 
le  rapi  che  solvono  dal  lago,  oltre  Gargnano  cedono  il  posto  ai 
vaghi  altipiani  abbelliti  dai  depositi  morenici.  La  tectonica  di 
quelle  alture  risulta  evidente  dalle  sezioni  II,  12  e  13,  ove  si 
vede  come  le  pressioni  laterali  abbiano  poderosamente  ripiegato 
la  formazione  cretacea  in  modo  da  ridurla  tutta  in  una  serie  dì 
strati  quasi  verticali,  con  ripiegature  a  A  ed  a  V,  che  manten- 
gonsì  costanti  su  tutta  l'estensione  delle  colline. 


>dbyGoogIe 


A.    COZXJlGIAO 


Terzo  tratto. 


Questo  è  il  più  ameno  di  tutta  la  Riviera  ed  ha  per  carat- 
teriBtica  le  coUine   cretacee  che  sì  stendono  da  (rar^ano  a  Salò. 

Vi  persiste  fino  alla  valle  di  Toscolano  la  sottoposizione  della 
creta  alla  dolomia  principale,  oltre  il  qoal  lìmite  essa  piil  non  si' 
verilìca;  e  Terso  NO  ai  ha  il  raccordameoto  delle  formazioni  della 
UÌ7Ìeia  con  qnelle  della  Valsabbia. 

Lungo  questa  linea  gli  strati  cretacei  sodo  quasi  sempre  di- 
slocati fino  alla  verticale  e  formano  in  generale  tre  anticlinali  ohe 
si  susseguono,  qui  indicate  con  a,bBc. 

Colli  di  Gargnano.  —  Il  nucleo  calcare  del  M.  Denerro  spa- 
risce d' un  tratto  sotto  il  lias  di  Sasso,  ed  a  Liano  affiora  l'ultima 
traccia  dei  depositi  giurasi,  più  in  giù  tutto  è  scaglia  e  neoco- 
miano,  ad  eccezione  di  piccoli  affioramenti  di  selci  variegate  ani 
fianchi  del  M.  Àvertil. 

Scendendo  poi  alla  valle  di  Toscolano,  riappare  un  nuovo  nucleo 
calcare  di  corna  formando  con  un'anticlinale  adagiata  lo  strano  di 
rupo  detto  il  Castello  di  Gaino  (868)  ove  la  serie  si  rovescia  in 
modo  analogo  a  quella  di  Oargnano  ;  a  monte  di  questa  rupe,  nella 
località  detta  le  Camei'ato  finisce  la  sovrapposizione  della  dolomia 
alla  creta,  e  la  corna  pi-ende  il  posto  del  poderoso  oppressore.  Una 
sola  occhiata  alle  &Ide  del  monte  Pìzzoccolo  persuade  anche  un 
profano  della  realtà  di  questo  fatto. 

Monte  Pizsoccolo  e  M.  Castello.  —  Risalendo  la  strada  che 
va  da  Gaino  alle  Camerate,  si  osserva  prima  la  corna  del  monte  Piz- 
zoccolo  ^vrappoi-si  all'intera  serie  giurassica  ed  alla  cista,  schiac- 
ciandola e  frangendola  all'eccesso;  indi  subentrare  da  sola  a  for- 
mare la  gora  del  fiume  ed  ambo  i  pendii  dei  dirupi  laterali,  per 
poi  riaprirsi  e  lasciar  di  nuovo  il  posto  ai  depositi  cretacei. 

Tanta  massa  calcare,  accumulata  in  quella  guisa  non  può 
spiegarsi  che  con  ripiegature  le  quali  possano  moltiplicarne  lo 
spessore.  Difatti,  portandosi  su  per  la  valle  dirimpetto  alla  balza 
principale  del  M.  Fizzoccolo  che  guarda  a  nord,  se  effetti  di  pro- 
spettiva non  traggono  in  errore,  si  scorgono  benissimo  le  ripiegaturu 
poco  al  di  sotto  della  cresta  qui  riportate  nella  sezione  15. 

Tale  ripiegatura  ammette  per  conseguenza  l'altra  sottostante 


>dbyGoogIe 


OSSERT AZIONI    ( 

e  quindi  la  triplicazione  della  massa.  Per  il  monte  Castello  invece, 
la  ripiegatola  e  si  pronnncia  blandemente,  lasciando  la  e  sulla 
siaistia  del  fìame,  ove  forma  la  cima  del  detto  monte,  come  ri- 
salta dalla  aez.  14. 

L'asse  di  qneste  contorsioni  è  parallelo  a  quello  delle  rìpie- 
gatore  della  scaglia  della  Eivian  dì  mezzo  e  a  quello  del  lias 
della  valle  di  Ciglio  presso  Vobarco,  formante  il  contrafforte  che 
sc^de  a  Salò,  e  perciò  a  quello  di  tutta  la  Biriera  bresciana. 

Anche  qaì,  come  nel  M.  Denerro  e  come  a  Tremosine,  il 
piimo  effetto  della  grande  pressione  laterale  fi)  la  divisione  della 
massa  in  dae  altre  indipendenti,  per  mezzo  d'nna  frattura  quasi 
normale  all'asse  di  corrugamento:  IL  M.  Castello  ed  il  M.  Pizzoc- 
colo  rappresentano  queste  due  masse,  separate  dalla  primitira  frat- 
tura; il  primo  fiembra  una  duplicazione,  il  secondo  una  tripli- 
cazione della  origìBaria  potenza  dulia  corna. 

La  base  a  nord  del  M.  Pizzoccolo  è  costituita  da  nna  dolomia 
bianchiccia,  facilmente  erodibile  che  probabilmente  è  la  stessa  do- 
lomia principale  dei  monti  attigui,  che  si  osserva  risalendo  la 
valle  di  Archesane  fino  al  passo  dello  Spino:  tra  questo  passo  ed 
il  M.  Pizzoecolo  appaiono  d'improvviso  i  calcari  del  lias  inferiore, 
noD  sovrapposti,  ma  jnxtapposti  alla  corna,  e  da  quel  punto  essi 
sembrano  amnoantare  con  blande  curvature  il  pendio  meridionale 
del  M.  Pizzoocolo  fino  alle  cascine  Ortallo  sopra  Sanico,  sncce- 
dendori  poi  in  serie  regolare  tutti  gli  strati  fino  alla  creta. 

Dal  passo  dello  Spino  il  Dachstein  o  corna  procede  verso 
sera  formando  le  cime  dello  Spino  e  Marmerà  con  facies  talora 
dolomitica,  l'affiorameuto  continua  poi  con  facies  calcarea  fino  a 
Vobarno. 

Andamento  degli  strali  retici.  —  Gli  strati  retici  nel  corru- 
gamento della  iiiviera  non  hanno  a&tto  gran  parte,  in  primo  luogo 
perchè  a  mattina  della  valle  di  Toscolano,  verificandosi  la  sottopo- 
sizione  della  creta  alla  dolomia  principale,  essi  vengono  a  trovarsi 
in  capo  alla  serie  ed  in  relazione  ci^li  strati  giuresì  di  vai  di 
Ledro  ;  in  secondo  luogo  perchè  dove  potrebbero  affiorare,  e  cioè 
nel  tratto  dalla  valle  di  Toscolano  a  Vobarno,  essi  furono  sotto- 
posti ad  enormi  scorrimenti  che  trovando  nelle  loro  marne  infe- 
riori a  bactrillii  un  piano  di  facile  scivolamento,  furono  in  gran 
parte  obliterati  da  faglie.  Sul  versante   nord   dei  monti  Spino   e 


DigmzedtìyGOOgle 


Marmen  essi  Tennero  d^Ii  scorrimenti  della  corna  ripiegati  e 
rovesciati  (set  17)  ìndi  nascosti  in  modo  che  la  corna  si  trova  a 
contatto  colla  dolomia  principale  in  tutto  il  tratto  della  valle  Dp* 
g^na  fino  a  Pavone  ove  essi  comiaciano  ad  affiorare,  qraai  fossero 
li  arrestati  durante  lo  scorrimento  che  avrebbe  dovuto  &rU  eparìre. 

Nel  tratto  dalla  Val  Sabbia  alla  Valtrompia,  eccettuate  le 
interruzioni  del  passo  dì  Magno  e  della  valle  di  Valilo,  essi  afHo- 
raoo  con  quella  regolarità  quasi  maestosa  che  caratterizza  le  loro 
cime,  e  ben  semplice  è  k  loro  tectonica  nella  serie  di  altare  che 
va  da  Gavardo  a  Nave  ove  essi  continuano  con  singolare  sempli- 
cità di  motivo  orografico  la  serie  triasica  oongiungendola  alla  coma 
del  M.  Dn^one. 

Colle  di  S.  Bartolomeo  di  Salò.  —  La  collina  di  S.  Barto- 
lomeo sopra  Salò  è  ima  delle  pit  importanti  per  la  geologia  del 
lago  di  Garda,  fissa  forma  l'ultima  diramazione  di  quel  contraf- 
forte oblungo  che  scende  dal  M.  Spino  separando  la  valle  dì  Coglio 
da   quella  Suro.. 

Agli  strati  liaeici  arricciati  e  recanti  alcune  ammoniti  femi- 
ginose,  I^i  siliciziati  ecc;  s^uono  i  calcari  neocomiani  e  la  sci^Ua 
rossa,  in  modo  che  biforcandosi  la  collina  per  formare  \&  valletta 
dei  Rii,  i  primi  restano  sul  tratto  verso  il  Chiese  e  la  seconda  si 
porta  verso  il  lì^.  Su  ambedue  queste  alture  trovasi  un  lembo 
di  conglomerato  miocenico  (')  leggermente  ioclìDato  a  SE.  Il  lembo 
verso  il  Chiese,  che  posa  sul  ueocomiano,  è  poco  esteso  ;  ma  quello 
che  sta  sulla  scaglia,  oltre  all'occupare  tutta  la  cima  del  colle,  si 
stende  giù  per  la  china  fino  al  1^,  al  palazzo  Martinengo,  e  sul 
fondo  della  valle  di  Barbarano  ;  dove  espandendosi  sulle  testate  d^li 
strati  verticali,  ne  regolarizza  assai  bene  il  profilo. 

Sopra  il  piccolo  villaggio  di  S.  Bartolomeo  il  conglomerato 
si  vede  rotto  da  salti  e  foggiato  a  mo'  di  scogliera,  in  cui  sì  de- 
positarono potenti  letti  di  sabbie  plioceniche,  con  fossili  marini, 
rotte  poscia  da  piccoli  scorrimenti  (sezione  18). 

Fa  d'uopo  quindi  concludere  1°  che  avanti  l'epoca  del  conglo- 
merato miocenico  la  massa  del  rilievo  era  già  abbozzata  e  che  i  suoi 

(')  La  callina  di  S,  Bartolomeo  fu  per  la  prima  volta  accennata  dal  Bit- 
tnei,  egli  perb  non  fi;ce  studi  sn^li  interesaanti  depositi  del  calmine,  ma  ne 
parlò  in  modo  affatto  sTt^eiScìale  ^ì  d^itaìo  :  Diluviale  und  recente  bildttngea. 
fog.  340,  op.  cìt. 


>dbyGoogIe 


OaSBBVAZIOM  OBOLOOIGBE  SULLA  f 

strati  ÌDcUnavano  rerao  il  lago;  2°  che  a  monte  furvi  denudamento 
dell'eocene  e  della  scaglia  lasciando  a  nudo  il  neocomiano  ;  3"  che 
dopo  il  pliocene  e  prima  della  grande  espansione  morenica  (■)  il 
colle  si  golloTÒ  all'altezza  attuale,  probabilmente  in  massa,  lasciando 
seoirere  gìil  per  la  china  alcuni  banchi  di  conglomerato  fino  al  lago. 

I  fianchi  occidendali  di  questa  collina  sono  lambiti  dal  Chiese 
in  quel  tratto  in  cui  ripiglia  la  direzione  dei  l^hi,  uscendo  dalla 
stretta  di  Vobamo,  alla  quale  esso  giunge  percorrendo  Ss  da 
Sabbio  nna  ralle  trasreraale  in  direzione  da  ovest  ad  est. 

Cenno  sulle  colline  della  catena  Vobamo-Rettato.  —  A 
Vobamo  la  coma  che  scende  dal  M.  Spino  sembra  eraere  stata 
bizzarramente  sconvolta,  ma  per  la  confusa  stratificazione  ed  i 
piani  di  rottura  delle  sue  masse,  non  si  può  rilevarne  esattamente 
la  stmtttua;  sembra  però  che  sulla  sponda  destra  del  Chiese,  di 
fronte  alla  ferriera,  esista  un  marcato  rovesciamento,  mentre  che 
sulla  sinistra  l'arida  rape  detta  11  Siogol  sia  formata  da  una  sem- 
plice JQitapposizione  di  masse  con  soppressione  .del  retioo  sotto- 
stante. 

Dati  questi  sconvolgimenti  della  coma,  gli  strati  sovrastanti 
devono  aver  subito  delle  più  energiche  dislocazioni,  ed  appunto  a 
sera  di  Tobamo  troviamo  sotto  il  villanie  di  Moglia  un  pic- 
colo sperone  del  monte  costituito  dalla  serie  ginraliasica  ove  le 
selci  policrome  si  mostrano  anche  a  distanza  ben  rosseggianti,  e 
vengono  scavate  come  materia  silicea  per  la  ferriera.  Questo  lembo 
cosi  isolato  forma  perciò  una  ecoezione  nella  gran  linea  d^li  affio- 
ramenti ginraliasici,  e  non  trova  altra  spiegazione  fuorché  quella 
del  totale  denudamento  deUe  rimanenti  stratificazioni  dopo  che 
queste  furono  squarciate  dalla  coma.  Esse  però  ricominciano  {fyato 
nel  ietto  del  Chiese  appena  oltrepassato  il  ponte  dì  Yobamo  e  da 
quel  punto  salgono  a  formare  l'irto  sperone  su  cui  sorge  la  rocca. 

In  questa  località  il  Chiese  con  una  marcata  risvolta  riprende 
la  direzione  dei  laghi  infilando  una  sinclinale  assai  dissestata  a  cui 
metton  capo  gli  strati  di  Prandaglio  e  di  S.  Bartolomeo,  ma  nella 
località  détta  i  Termini  le  colline  moreniche  del  Garda  prendono 


(■)  La  linea  snpeiiore  delle  moreDe  beDocenei  cinge  questo  colle  ad  un 
livello  molto  inferiore  di  qoello  delle  iabbie  plioceniche  come  aaseriece  anclie 
il  Taramelli.  Spiegazione  della  caria  geologica  della  Lombardia,  pag.  86. 


>dbyGoogIe 


ad  oriente  il  posto  delld  ginresi,  o  per  meglio  dire,  sbarraDo  fin 
varco  lasciato  da  qaeste,  e  per  il  quale  ora  ai  discende  a  Sàio. 

Poco  dopo  i  Tonnini  la  sinclinale  sì  chiude  ancora  col  sor- 
gere del  H.  Corolo,  piccola  altnnt  degna  di  studio  perchè  pre- 
senta, direi  qoasi,  un  esempio  elementare  su  piccola  scAla  di  tàò 
che  altrove  osserrasi  in  grande.  Quivi  infìitti  in  poco  spazio  abbiamo 
la  rupe  formata  daUa  corna,  che  sorge  da  piccole  altare  cretacee 
e  reca  sul  doieo  la  serie  regolare  del  lias,  del  Malm  e  della  creta, 
che  poi  si  raccordano  coi  primi  lembi  per  mezzo  d'usa  oudulazione 
elicoidale,  simile  a  quella  del  M.  Denerro. 

Più  a  sud  continuano  gli  altipiani  e  le  colline  di  Gavudo 
Mocasina  e  Bedizzole  che  formano  la  sponda  sinistra  del  Chiese 
elevandosi  sopra  del  suo  letto  di  circa  60  metri. 

A  Bampenìga  sì  trovano  le  ultime  colline  cretacee  e  contro 
di  esse  eoa  forte  discordanza  s'app<^a  la  serie  neozoica  interea- 
saotisaima  che  vedesi  molto  distìnta  nei  valloni  di  Burago  e  Gal- 
v^ese  (vedi  sex,  19). 

E  questo  per  il  lato  sud-est  della  sinclinale. 

Verso  nord-ovest  detta  piega  vien  formata  dalla  linea  di  alture 
che  va  da  Vobamo  a  Gavardo  colle  piccole  cime  della  Madonna 
della  Neve,  dì  Selva  Piana,  Tre  Comelli,  ecc.,  ed  in  questo  tratto 
il  salto  0  faglia  F  studiata  lungo  tutta  la  Biviera  fin  da  Limone 
S.  Giovanni,  si  osserva  costantemente  ai  piedi  della  dolomia,  ove  na- 
sconde spesse  volte  gli  strati  retici,  sicché  la  corna  ìd  moli  talora 
isolate  posa  ancora  sulla  dolomia,  come  in  Val  Degagna.  La  linea 
del  salto  percorre  le  felde  nord  del  M.  Selva  Piana  (')  e  va  difi- 
lata al  passo  di  Magno,  ove  sì  cela  anche  la  corna;  e  la  dolomia 
quindi  si  trova  a  contatto  con  quel  lembo  liasico,  che  risale  il 
pendio  sinistro  della  V.  di  Vallio.  Tale  disposizione  è  facilmente 
comprensibile,  allorquando  si  concepiscano  le  masse  rocciose,  rese 
indipendenti  dal  salto,  disporsi  per  proprio  conto  in  ondulazioni 
diverse,  le  quali  possono  mostrare  o  nascondere  molti  piani  della 
serie  mediante  semplice  juitapposìzione. 

■  I  calcari  hloccosi  della  corna  che  costituiscono  la  cresta  di 


(•)  Questo  salto,  come  quello  della  V.  Duga^a  guarda  a  nord.  Tntti  gli  altri 
SODO  simili  a  qnella  del  M.  Baldu  e  sono  in  generale  uriontati  secondo  l'asse 
del  fascio  Btritigratìco  dt-lla  Riviera. 


>dbyGoogIe 


OBSERTAZIOSI    GEOLOGICBE   BUILA    RtTtEBA    BRESCIANA   ECC.  285 

>  queste  alture,  dice  il  Bìttoer,  sembrano  essere  stati  sospiutì  al- 
'  rinfnorì  e  sovrapposti  a  strati  più  reoenti;  a  snd   sotto  di  essi 

>  preBenta£i  il  giura  sup.,  il  biancone  e  la   scaglia,  dapprima  in 
I  posizione  roTOSciata  i  quali  formano  una  sinclinale  obliqua  entro 

>  cui  Teggonei  a  Prandaglio  ancora  gli  avanzi   di    marne  eoce- 
-•  nìèlie  >  C)^ 

Il  rovesciamento  di  cui  qui  si  parla  si  può  osservare  spicca- 
tissimo nella  valletta  tra  Prandaglio  e  Maudallo,  ma  in  quella 
che  sta  a  SO.  di  Prandaglio  la  coma  prende  il  posto  delle  sovra- 
stantl  formazioni,  e  queste  non  si  trovano  che  in  lembi  assai  limi- 
tati retso  il  tfaalwegh  del  Chiese.  Certamente  in  questo  tratto  il 
rovesciamento  della  serie  provocò  la  totale  sua  abrasione  ;  di  essa 
però  resta  ancora  un-  lembo  abbastanza  esteso  nei  dintorni  di  Qua- 
rena,  dal  qual  punto  mantenendosi  in  banchi  molto  inclinati  sale 
il  pendìo  fino  a  Passo  di  Magno  finendo  quivi  contro  il  retico  e 
la  dolomia. 

La  serie  giuraliasica  oltre  la  valle  di  Tallio  riappare  ai  Tre 
Comelli  sopra  Gavardo,  ma  poi  scoadrado  all'altipiano  dì  Serie 
dà  loogo  ad  una  tectonica  assai  bizzarra  e  non  ancora  sufficiente- 
mente studiata. 

In  questo  altipiano,  che  da  solo  potrebbe  fornire  materia  per 
una  monografia,  la  corna  con  blande  ondulazioni  forma  l'ossatura 
della  regione,  e  su  di  essa  in  lembi  dispersi  osserviamo  le  strati- 
ficazioni sovrastanti  in  cui  sembra  soppresso  il  lias  inferiore;  specie 
sotto  l'abitato  di  Castello  di  Serie  il  dissesto  fu  così  energico  e 
radicale  che  in  luc^o  di  stratificazioni  non  troviamo  che  frantumi 
ove  l'acqaa  fa  un  enorme  sfacelo. 

Nel  sovrastante  altipiano  detto  di  Cariadeghe  una  staordinaria 
quantità  di  pìccoli  crateri  forano  una  vasta  estensione  costituita 
in  parte  da  strati  della  corna  ìs  posizione  quasi  verticale,  passante 
poi  verso  nord  al  sottot>tante  retico  meno  inclinato.  Tutto  il  sistema 
trovasi  in  pianta  disposto  in  ampia  curvatura  colla  concavità  a 
nord,  ricacciando  a  sud  1  tormentati  lembi  liasìci  e  cretacei  di 
Castel  di  Serie  e  V.  dell'Ora.  Per  tal  modo  l'ampia  curva  plani-alti- 
metrica  di  Serie  può  dirsi  quasi  il  raceordamento  del  gran  Ascio 


{')  Bittner,  Sulle  formaiioni  pia  recenti  delle  Alpi  bresciane.  Bolle*- 
tino  del  R.  Comitato  geologico,  1883,  N.  9  e  10, 


>dbyG00gIe 


886  A.  cozzAGLio 

stratigrafico  della  Biriera  con  quello  noa  meno   grandioso   e  più 

complicato  della  V.  Trompia. 

Tutta  la  superficie  della  corna  trovasi  quiri  irta  dì  punte  e 
massi  bizzarri,  focati  a  punte  e  a  teschi  l:od  occhile,  con  tutte 
le  cavità  riempite  di  terra  rossa.  Perciò  questo  altipiano  richiama 
i  noti  fenomeni  del  Carso  e  ad  esso  si  pud  applicare  quasi  lette- 
ralmente quello  che  lo  Stoppaoi  dice  delle  isole  del  mare  Egeo 
nel  suo  viaggio  a  Damasco. 

Gli  strati  quasi  verticali  e  la  curvatura  formano  un  ampio 
sistema  di  fessure  Q)  e  quindi  grande  richiamo  d'acqua  nell'interno 
della  montana,  produeendo  poi  per  erosione  quei  bizzarri  allinea- 
menti di  anticrateri  che  danno  al  paeei^gio  un'  impronta  caratte- 
ristica. Ad  un'idrografia  subaerea  si  sostituisce  quindi  una  idrografia 
sotterranea,  e  qui  lasciando  a  parte  i  discutibili  esperimenti  fatti  da 
alcuni  bresciani  su  tali  ricerche  idrograficlLe,  mi  limito  ad  osservare 
come  tutto  l'altipiano  sia  perfettamente  a  secco  (^).  Certamente, 
quella  terra  rossa,  le  rugosità  della  corna  e  forti  incrostazioni  cal- 
cari dinotano  con  evidenza  una  regione  esposta  alla  erosione  me- 
teorica per  lunghe  epoche  e  probabilmente  fin  dal  primo  solleva- 
mento posteocenìco. 

M.  Maddalena.  —  Come  sperone  del  M.  Dragoncello  abbiamo 
finalmente  il  M.  Maddalena,  dì  cui  l'asse  di  corrugamento  è  di- 
retto da  nord-nord-est  a  sud-sud-ovest,  quasi  parallelamente  a 
quello  del  M.  Baldo.  Esso  rappresenta  l'ultimo  stadio  d'un  anticli- 
nale  adagiata,  stirata  e  rotta,  come  quella  del  M.  Gomero;  offre 
il  pendio  di  sera  quasi  interamente  costituito  da  strati  liasici  poco 
contorti,  e  la  cresta  da  un  affioramento  calcare  di  Bachsiein  e 
di  lias,  che  poi  precipita  a  mattina  con  una  rupe  molto  scoscesa, 
passante  in  basso  a  dolce  pendio  coltivato. 

Gli  strati  liasìcì,  gìuresi  e  cretacei  s'avanzano  dall'altipiano 

(■}  Siccome  poi  gli  strati  ìcferiori  del  relico  sono  moHo  marnosi  e  fria- 
bili, probabilmente  per  lo  fratture  della  sottostante  dolomia  ÌDCorvata  e  per 
la  forte  pendenza  dei  bsDcfai  avvenne  col  passaggio  sotterraneo  delle  acque 
una  grande  erosione  e  quindi  formaiioue  di  caverne  di  richiamo  delle  acque 
ed  anche  dì  materie  couTogliate. 

(*)  ÀI  piede  della  rape  ove  finiace  nella  pianura  lo  sperone  sud  del  H. 
Maddalena,  e  precisamente  appena  fuori  del  villaggio  di  H,  Eufemia,  si  os- 
servano abbondanti  e  limpide  sorgenti,  di  cui  fa  cenno  anche  il  Cnrioni,  op,  cit. 


DigmzcdbyGoOglC- 


03SERTAZI0.NI   GE3LOGICBE    BULLA    RIVIERA    BRESCIANA    ECC.  387 

dì  Serie  (')  verso  il  M.  Maddalena  e  qui  si  riversano  formando  li 
passo  di  S.  Yito.  iadi  sottoponeDdosi  ai  calcari  della  cresta,  scen- 
dono  a  formare  il  dolce  pendio  dì  mattina,  lungo  il  quale  riscon- 
trasi tutta  la  serie  Talare  dalla  corna  alta  creta  superiore  l^ger- 
mente  inclinata  verso  il  monte  (^). 

n  ealto  che  fende  per  lungo  il  monte  si  trova  sul  pendio  di 
mattina  ove  le  marne  rosse  della  creta  finiscono  contro  la  corna, 
lasciando  scorgere  in  certi  ponti  lievi  affioramenti  di  neocomiaso, 
che  assicura  come  il  rovesciamento  del  passo  di  S.  Vito  persista 
lungo  tutta  la  linea  del  salto. 

All'estremo  sud  ove  il  monte  si  fende,  formando  la  T.  Carebbio 
che  sbocca  nel  villaggio  di  3.  Eufemìa  della  Fonte,  ambo  i  pendii 
sono  costituiti  dalla  sola  corna,  che  lì  rende  brulli  ed  arìdi  oltre- 
modo; e  verso  lo  sbocco  il  salto  che  percorreva  il  fianco  dì  mat- 
tiua,  piega  ad  angolo  quasi  retto  e  taglia  il  letto  della  valle  in 
direzione  da  est  ad  ovest,  lasciando  a  sud  le  ultime  altare  aventi 
i  banchi  con  inclinazione  opposta  alla  predominante  in  tatta  la 
montagna,  e  recanti  in  basso  un  avanzo  di  formazione  lìasiea  (*) 
poco  inclinata,  osservati  anche  dal  Canoni. 

La  spaccatura  che  attraversa  la  valle  è  totalmente  riempita 
d*ima  specie  di  conglomerato  di  frizione:  ossia  d'una  breccia  di 
grosso  spessore,  formata  da  ciottoli  e  scheggio  giuresi.  cementate 
da  una  dura  pasta  verdastra*,  presentandosi  come  formazione  inter- 
stratificata sella  corna  o,  per  m^lio  dire,  incastrata  in  essa. 

Donde  vengono  quei  ciottoli  giuresi,  quando  né  il  bacino  né  i 
dintorni  possono  iomirliP 

La  sovrapposizione  della  eorna  alla  creta  ed  alle  formazioni 
ginred  può  spiegare  il  fenomeno,  e  quei  frantami  potrebbero  de- 

(>)  Le  colline,  che  si  steadoiio  tra  Seuftto  e  Gawdo,  compteadono  ui- 
clie  gli  ftltipiani  di  Serie  e  delle  Tese  con  ntBoramenti  di  solo  Dachìtei*  che 
ne  rende  i  pendii  bniUi  oltremodo;  qa&  e  là  si  osserTano  perù  i  citati  lembi 
gìaresi  staccati  e  franti.  Questo  è  il  caso  dì  on  energico  ricacc lamento  di 
strati  con  ondulazioni  Haperficiali  e  non  troppo  marcate,  e  per  di  pib  arve- 
Dnte  in  epoche  diverse,  in  seguito  a  spinte  con  diresioDi  non  parallele.  Tatto  ci'> 
cospira  a  Bnddividere  e  fratinrare  lo  masse  gioresi  soTraincombentì  al  Bach- 
ttein,  faTorendone  la  degradazione  ed  anche  la  totale  asportazione  meteorica. 

[*}  La  sezione  di  questo  pendio  fu  rilevata  da  Ragazzoni  nel  1855,  qaando 
ferrerà  la  controTersia  sugli  studi  della  serie  normale. 

(»)  Op.  cit.,  p.  258. 


>dbyGoogIe 


riv&re  dal  poderoso  piallamento  della  massa  sottostaote,  che  qui 
non  si  mostra,  cementati  io  segnito  dalla  fooghiglia  formatasi  nello 
strofinamento. 

Ed  ora  siamo  allo  sbocco  della  V.  Trompia  ove  cessa  il  gran 
fascio  stratigrafico  della  Biriera  Benacense,  fondendosi  cogli  altri 
due  della  Binerà  d'Iseo  e  dei  colli  occidentali  aventi  gli  assi  di 
cormgamonto  in  direzioni  diverse. 

Il  grande  salto  finora  studiato  prosegue  sopra  Nave,  e  trova 
forse  la  sna  continuazione  in  quello  che  si  osserva  sulla  cresta  del 
monte  presso  la  Madonna  del  Giogo  tra  la  Valtrompia  ed  il  lago  d'Iseo. 

Cenno  sulle  formasioni  triasiche  delia  Valtabbia.  —  A  po- 
nente della  grande  f^lia  della  Bìviera  Benacense  la  dolomia  prin- 
cipale fonna  quasi  tutta  la  regione  fin  oltre  il  lago  d'Idro  ed  alla  vai 
Trompia  con  ondulazioni  relativamente  blande  e  cime  poco  elevate  ; 
verso  il  suo  ceutio  questa  grande  estensione  dolomitica  viea  pro- 
fondamente incisa  dalla  Valsabia  i  cai  thalwegh  risultano  da  due 
fratture  principali  quasi  disposte  a  croce  che  mettono  allo  scoperto 
le  sottostanti  fonnazioni  dei  trias  medio. 

La  prima  di  tali  fratture  può  dirsi  la  continu^ione  della 
linea  Merano-Idro;  essa  corre  trasversalmente  da  Idro  a  Testone. 
Nozza  e  Lodrino  offrendo  al  geologo  ben  poco  d'interessante  all'in- 
fuori  degli  strati  raibliani  2.  facies  tufacea  erosi  dal  Chiese;  la 
seconda  invece  poco  si  scosta  dalla  direzione  del  meridiano  magne- 
tico ed  è  marcata  dal  thalwegh  del  torrente  Degnon^  e  da  quel 
tratto  del  Chiese  che  scorre  da  Nozza  a  Sabbio. 

Questa  frattura  è  più  brusca  della  prima  ed  assai  più  inte- 
-  ressante  perchè  in  luogo  di  svolgersi,  come  quella,  parallelamente 
all'asse  dì  ripiegatura  offrendo  lungo  il  suo  percorso  la  stessa  serie 
di  strati,  ti^lia  invece  quasi  ortogonalmente  tutte  le  formazioni  della 
valle  mettendo  in  vista  uno  dei  più  istruttivi  profili  ddle  nostre 
prealpi,  nel  quale  figura  tutta  la  serie  triasìca  dal  Muschelkalk 
al  Ketico. 

E  sopratutto  si  deve  osservare  che  il  corrugamento  fortissimo 
che  si  manifesta  lungo  questa  linea  è  siffattamente  localizzato  che 
un  profilo  ad  essa  parallelo  il  quale  si  studiasse  alla  dutanza  di 
tre  chilometri  a  sera  od  a  mattina,  non  offrirebbe  che  un  sempli- 
cissimo andamento  il  quale  può  dirsi  una  frattura  dolomitica  pro- 
vocata dall'incurvarsi  delle  sottostanti  masse  del  trias  medio. 


>dbyGoogIe 


OSSERVAZIONI  OBOLOOICUK  SULLA  RIVIERA  BRESCIANA  ECC.  SSD 

La  corrispondenza  di  tal  linea  di  corrugamento  colla  massa 
por&rica  che  afSora  nei  dintorni  di  Baigfae  e  Fres^lia  sopra  on'area 
di  circa  sette  clLilometri  quadrati  è  cosi  evidente  che  è  giuocoforaa 
a  questa  attriboiine  la  causa,  ma  assai  mala  s'accorderebbe  la 
vecchia  teoria  dei  crateri  di  sollevamento  coi  fotti  oaserrati  e  coi 
minati  rilievi  della  località,  perchè  in  base  ad  essi,  quella  massa 
eruttiva  non  è  che  nn  espandimento  dell'epoca  ralbliana,  il  quale, 
formando  quivi  un  nucleo  resistente,  toglieva  alla  serie  di  strati 
quella  uniforme  distribuzione  di  masse  senza  di  cui  un  corroga- 
mento  non  può  realizzarsi  con  andamenti  r^olari. 

La  causa  prima  del  grande  dissesto  è  ancora  dunque  la  pres- 
sione laterale  della  cui  origine  qui  certo  non  è  il  luogo  di  trat- 
tare, e  la  massa  porfirioa  non  figura  che  come  causa  secondaria  e 
eontiogente,  che  quivi  dà  luogo  ad  nn  circoscrìtto  disturbo  stra- 
tigrafico, 0  per  meglio  dire  ad  un  energico  rìcacciamento  di  strati, 
perchè  essa  loro  contende  il  posto  che  dovrebbero  occupare  se  le 
masse  dei  sedimenti  fossero  omogenee. 

La  porQrite  s'arresta  bruscamente  a  nord  alla  base  delle  rupi 
che  attraversano  la. valle  da  Provaglìo  a  Meeenago  in  gran  parte 
formate  da  una  massa  di  calcare  bianco  eteropico  di  Esino  (Wen- 
gener  Biffkalk)  il  quale  sembra  limitarsi  in  Yalsabbia  a  quella 
piccola  zona  ;  Bopra  di  esse  e  sopra  la  porfirite  s'adagia  ana  gran- 
diosa asticlinale  formata  dai  calcari  neri  del  Muschelkalk  a  cui 
non  sempre  s'addossano  i  piani  a  Daonella  Lommeli;  viene  poi  a 
complicare  in  singolar  modo  lo  studio  dì  questa  regione  una  noassa 
eruttiva  più  antica  di  quella  dì  Bu^he^  che  forma  un  espandi- 
mento tra  ì  piani  del  Muschelkalk  e  quelli  a  DaoneUa  Lommeli. 
Questa  seconda  massa  eruttiva  si  osserva  poco  lungi  dal  cimitero 
di  Nozza,  dal  qual  ponto  risale  il  M.  Fotfo  per  trovarvi  poi  sal- 
tuariamente sui  pendii  dì  mezzogiorno,  come  pure  succede  sopra 
Frovaglìo,  ove  sembra  che  i  due  affioramenti  porfirìci  vengano  a 
contatto  in  forza  de!  rivet^amento  dell'anticlìnale  del  U.  Colmo  e 
U.  Fumerai. 

La  gamba  nord  di  questa  anticlinale  ò  coperta  da  an  grosso 
banco  di  calcare  nerastro  a  vene  epatiche  più  propriunente  ascri- 
vibile  al  piano  del  calcare  lastriforme  laiblìano  che  al  piano  norìco 
del  calcare  di  fisino,  il  quale  separa  i  scisti  e  le  arenarie  d'i  Wengen 
a''Daonella  dal  raibliano  tufaceo  della  valle  dì  Noxza.  Tale  banco 


>dbyGoogIe 


A.    COZZAGLIO 


neraatro  è  quello  che  fomia  il  pìttorsiioo  sperooe  su  coi  pwa  il  castello 
di  Nozza,  e  che  poi  ripetuto  da  altre  forti  ripiegature  mostrasi  a 
Vestone  ed  a  S.  Liberale,  e  nella  ralle  della  Pertica  forma  qnel- 
rorìgioale  dirupo  che  incontrasi  poco  prima  di  LerniDge.  Ammesso 
dunque  che  il  corrugamento  provocato  dalla  reazione  dei  porfidi  di 
Saighe  sia  localizzato  lungo  una  lìnea  di  pochi  chilometri  di  lar- 
ghezza, per  lo  studio  della  tectonica  è  del  maeaimo  interesse  il 
sapere  in  qual  modo  ai  bordi  di  tal  linea  avriene  il  passaggio  allo 
blande  ondulazioni  della  regione  dolomitica. 

Geometricamente  questo  passaggio  è  possibile,  «  per  un  di- 
stacco che  renda  indipendente  le  due  masse,  o  per  una  superficie 
sghemba  la  quale  con.  varie  curvature  passi  dall'un  profilo  all'altro 
senza  interruzioni.  Il  primo  caso  implica  una  grande  vicinanza  delle 
curve  elevantisi  alla  massa  reagente,  e  percifi  l'assenza  di  strati 
intermedi  che  possano  subire  un  adattamento  qualunque  ;  il  secondo 
caso  invece  presuppone  una  certa  distanza  tra  le  curve  che  pro- 
ducono colla  loro  elevazione  il  dissesto  delle  masse,  e  la  massa 
inerte  che,  colla  sua  reauoae,  tende  a  mantenere  il  primitivo  anda- 
mento ;  e  qui  appunto  gli  strati  intermedi  han  campo  di  assumere 
una  forma  che  può  avvicinarsi  a  quella  d'una  superficie  di  raccor- 
domento,  e  senza  fratture  corrugare  in  modo  diverso  ì  due  estremi 
adattandosi  simultaneamente  alle  due  fbrme. 

Ameudue  questi  casi  si  avverano  nei  dintorni  della  porfirìte 
di  Barghe,  il  primo  sulla  sponda  sinistra  del  Chiese  sopra  i  vil- 
laggi di  Arveoino  e  Cedessano  (Comune  di  Provaglio  di  sotto)  ove 
una  &glia  porta  gli  strati  del  MusohelkaLt  al  contatto  colla  do- 
lomia principale  ;  il  secondo  tra  Bioue  ed  il  M.  PofTe  in  cui  gli 
strati  raibliani  e  quelli  a  Daonella  Lommeli  assecondano  a  sera  l'an- 
damento della  dolomia  principale  che  si  stende  sopra  Bione,  ed 
a  mattina  ammantano  il  M.  Visello  ed  il  M.  Foffe  assecondando  la 
grande  anticlinale  degli  strati  del  Maschelkalk. 

Nella  valle  della  Pertica,  e  cioè  lungo  il  corso  del  D^one 
che  da  Ono  scende  a  Vestone.  si  osservano  fenomeni  simili  ai  qui 
sopra  descritti,  ma  uscirei  di  molto  dai  lìmiti  di  questa  breve  me- 
moria so  volessi  anche  sommariamente  trattarne;  non  volendo  adun- 
que allontanarmi  dalla  lìnea  del  Chiese,  dirò  che  all' anticlinale 
del  M.  Colmo  e  Pumeral  tien  dietro  a  nord  quasi  parallolemente 
ad  essa  quella  della  collina  di  S.  Liberale  costituita  dagli   strati 


>dbyGoogIe 


CSSSRTAZIOM    GEOLOGICHB   BL'LLA   BITIERA    BRESCIANA    ECC.  29] 

raibljani  arentì  per  nucleo  il  calcare  nerastro  di  Nozza  e  Vestone 
che  pare  affiora  in  piccole  moli  lungo  la  strada  in  prossimità  del 
santnarìo. 

Qnesta  piega,  rasa  più  blanda,  si  estende  fino  allo  sbocco  del 
lago  d'Idro  ove  si  osserva  una  collina  raibliana  tond^giante  re- 
centemente tagliata  per  ana  strada  comunale  ;  qn^li  strati  tanto 
erodìbili  che  brattengono  le  acqne  d'on  la^  dopo  del  qnale  il  CUeBe 
discende  con  fortissime  pendenze,  son  certo  documenti  preziosi  nella 
ormai  Innga  controversia  glaciale  per  lo  studio  sull'orìgine  dei  ba- 
cini laeuetri,  e  non  saprei  come  a  eiò  possano  rispondere  le  teorie 
di  Bamsa^  e  Gastaldi. 

Il  lago  d'Idro  sembra  una  anticlinale  dolomitica  squarciata 
e  poscia  fortetnente  erosa  dal  Chiese,  ma  poi  convertita  in  lago 
dalla  morena  di  Idro  che  lo  sbarra;  emetto  per6  con  riserva  questa 
opinione,  perchè  poco  lungi  dallo  sbocco  del  lago  una  enorme  frana 
avvenuta  nel  raibliano  poco  tempo  fa,  rende  oltremodo  difficile  lo 
studio  del  sito. 

Nell'epoca  postglaciale  si  verificarono  anche  su  questo  lago 
degli  acoscendimenti,  perchè  a  levante  del  M.  Cocca,  e  precisamente 
al  varco  della  strada  che  sale  da  Idro  per  condurre  ad  Hano,  si 
vedono  dei  eonglomerati  quaternari  che  sporgono  come  mensole  sul 
sottostante  pendio  scosceso;  la  loro  origine  non  può  essere  spie- 
gata che  eoU'ammettere  l'esistenza  d'una  vecchia  cima  dove  tro- 
vasi la  depressione  a  sud  del  varco;  da  quella  cima  ì  detriti  sa- 
rebbe seeti  a  formare  i  crostoni  di  conglomerato  che  poscia  rimasero 
ìb  posto  dopo  lo  Bcoacradimento  :  a  conferma  di  cid  sì  osserva  ohe 
sai  declivio  meridioDale  (ove  ai  suppone  l'antico  monte)  non  si 
vedono  trsecie  di  depositi  glaeialL 


>dbyGoogIe 


Tectonica  generale  e  svolgimento 
delle  fasi  orogenetiche. 

Dallo  studio  delle  sezioni  e  d^li  andamenti  plani-  altìmetrici 
si  scoile  che  la  stratigrafia  della  Riviera  Benacense  è  intimamente 
consta  con  quella  del  Monte  Baldo;  anzi  ne  forma  la  contì- 
nnazione. 

Il  M.  Baldo,  preao  nel  suo  insieme,  è  formato  di  dae  enormi 
pile  di  strati,  divìse  da  an  salto  che  sta  ad  oriente  delle  mpi  che 
formano  le  vette.  La  prima  pila  è  qnaei  orizzontale  e  la  seconda 
è  iu  gran  massa  dislocata  e  disposta  in  sentita  inclinazione  verso 
il  1^0  ;  di  modo  ohe  le  orizzontali  del  piano  della  stratificazione 
risnltano  parallele  alla  sponda,  ed  il  calcare  di  Dachttein  che 
afSora   sulle  sponde  dell'Adige,  lo  si  rivede  sulla  vetta  ('). 

Fochi  monti  offrono  tanto  estesi  pendii,  dislocati  così  a  grandi 
tratti  ed  aventi  contomi  così  regolari;  la  massa  enorme  presenta 
un'ampia  curvatura  di  grandissimo  ra^o,  la  quale  raccorda  gli 
strati  della  Siviera  veronese  con  quelli  an  po'  più  inclinati  delle 
vette,  e  perciò  la  grandiosa  catasta  riesce  presso  la  vetta  quasi 
perpendicolare  all'altra  linea  di  strati,  pur  essa  blandamente  ricurva 
colla  concavitH  in  alto. 

Il  pendio  che  scende  al  l^[o  è  bruscamente  interrotto,  a  nord, 
dall'ampio  avvallamento  di  Navene,  che  sta  di  &onte  a  Limone  ; 
e  da  quel  punto  fino  quasi  di  fronte  a  Gargnano,  le  testate  si  er- 
gono ad  altezze  press 'a  poco  uguali  spingendosi  oltre  i  m.  2200. 
Più  a  sud  il  crinale  declina  con  grande  r^olarità  fino  alla  punta 
di  S.  Vigilio,  proseguendo  poi  sotto  il  lago  fino  a  Sirmione. 

Il  sistema  tectonico  della  Riviera  è  assai  piU  complesso  e 
forma  quasi  l'antitesi  di  quello  del  Baldo.  Alle  grandi  pile  di 
strati,  alle  ampie  curvature,  ai  profili  regolari,  si  contrappongono 
formazioni  est^ratamente  contorte,  capovolte,  infrante  e  divise  in 
molti  lembi  da  brevi  scorrimenti  e  da  spaccature  ;  il  tutto  formante 
un  bizzarro  ed  ameno  paesaggio,  che  cambia  veduta  ad  <^ni    pie 

(')  Lft  aedone  del  M.  Baldo  si  pn&  consultare  nell'opera  del  caT.  Nicolts. 
Oligocene  e  miocene  nel  ùttema  del  M.  Baldo. 


>dbyGoogIe 


E  SULLA  BITIEKA  BRESCIANA  ECC.  293 

aospinto  e  che  aall'orizzonte  lancia  nna  gerle  sempre  cangiante  di 
irregolarÌBsiini  profili. 

Presa  nel  suo  iasìeme,  può  a  grandi  tratti  defioirsì  la  Kiviera 
quale  una  semplice  contionazione  M.  Baldo,  che,  cimentata  da  po- 
tentissimi sforzi,  dorette  sottoporsi  alle  dolomie  del  Trentino  in- 
terrotta da  scorrimenti  che  talora  r^ginngono  i  tre  chilometri. 
Tatto  il  grande  sistema  è  precisamente  riprodotto  da  uno  dei  tanti 
esperimenti  del  Daubrée  salla  ripiegatura  degli  strati  e  cioè  quando 
si  considera  nna  stTatificazlone  compressa  contro  un  ostacolo,  presso 
cui  si  manifestano  degli  arricciamenti  mentre  l'altro  estremo,  sa  cui 
agisce  l'impulso,  essa  si  stende  a  grandi  linee  ('). 

Si  osserTa  poi  ona  certa  corrispondenza  tra  la  conformazione 
orografica  del  M.  Baldo  e  la  tectonica  della  Ririera,  arrerantesi 
a  grandi  linee;  e  che  per  l'anità  del  fenomeno  orogenico  paò  essere 
causa  di  molti  particolari  teetonici  delle  colline  bresciane. 

Le  formazioni  giurs-cretacee,  che  formano,  qnasi  direi  il  seguito 
del  M.  Baldo,  sorgono  sulla  nostra  sponda  dopo  avere  con  esso 
finrmata  l'ampia  sinclinale  del  lago,  e  cominciano  a  mostrarsi  sol- 
tanto a  Limone,  appoggiandosi  contro  la  dolomia  principale  che  qui 
scende  al  l^o  e  sparisce  sotto  il  retico  di  Fonale. 

Nella  pl^a  da  Limone  a  Toscolano,  osservasi  in  generale  sotto 
la  dolomia  un  riversamento  della  scaglia,  del  neocomiano,  e  talora 
anche  del  tit«nico  e  del  lias,  snssegaita  dall' anticlinale  secondaria  ; 
dallo  sfosciamento  della  quale  derivarono  i  proverbiali  dirupi  del- 
l'alta Riviera,  esagerati  m  altezza  da  scorrimenti  a  piano  inclinato. 

Le  varie  strutture  di  quell'anticlìnale  sono  qui  riportate  sugli 
spaccati  da  cui  si  rileva  la  graduale  evoluzione  di  forme  che  si 
pud  co^  riassumere: 

1'  fiise  :  Anticlinale  intera,  Bine  (sez.  1). 
2"      •      Anticlinale  appena  squarciata.  Prato  della  Fame. 
$•     •      Anticlinale  squarciata  con  successivo  scorrimento 
degli  strati  verso  il  lago  sotto  quelli  della  collina.  Porto  di  Tre- 
mosine  (sez.  4). 

Ma  anche  qui  come  nello  studio  delle  evoluzioni  in  generale, 
si  scorge  lo  svolgimento  d'nn  tipo  in  varie  direzioni,  in  forza    di 

C)  Datibrée,  Étudet  ly^thétiqae»  de  Geologìe  experimentale,  pag.  2D0. 


>dbyGoogIe 


294  A.  co'ZAGLio 

cauae  seconde  ;  ed  appunto  ove  ì  materiali  erano  in  banchi  più  sot- 
tili e  flessibili  avvenne  una  controcarra  o  riversamento  alla  base 
della  rupe  racchindente  gli  strati  gtnresi  e  talora  anche  1  cretacei. 
Da  ciiì  risulta  la  conformazione  della  sezione  2,  ove  un  lembo  cretaceo 
è  riversato  alla  riva  del  lago,  e  lo  scorrimento  in  alto  ò  molto  più 
prouuDciato  che  al  poi-to  di  Tremosine.  Finalmente  nella  sezione  3 
si  scoiano  le  più  bizzarre  pieghe  Ìe\  lias  e  due  lembi  titonici 
staccati,  l'ano  sulla  cima  e  l'altro  alla  base  della  rupe. 

L'antJcUnale  squarciata  con  successivo  crollo  nel  l^o  del  lembo 
orientale  forma  le  rupi  a  picco  dell'^c^tMi  mpé,  Campione  e  M. 
Castello;  le  quali  ìu  segmto  a  salti  normali  alla  sponda,  danno 
luogo  a  sovrapposizioni  in  senso  longitudinale,  esagerando  le  altezze 
delle  balze  (M.  Castello,  sez.  7  e  16)  ;  si  hanno  cosi  tutte  le 
forme  attaali  di  quelle  roccie  a  picco  che  tanto  sorprendono,  e 
per  le  quali  è  facile  ricorrere  ad  ipotesi  grandiose. 

Le  dolomie,  contro  cai  si  ripiegano  tali  formazioni  e  che  si 
mostrano  alla  riva  del  lago  presso  Limone,  hanno  gli  strati  di- 
sposti a  curva  blanda,  interrotta  verso  il  lago;  e  la  massa  Tiene 
solcata  da  vari  piani  di  scorrimento,  che  rivelano  la  primitiva 
anticlinale,  di  cui  s'è  già  fatto  cenno,  e  dalla  quale  dipende  il  primo 
abbozzo  della  Riviera.  Furono  così  lacerati  i  banchi  sovrastanti  e 
diviai  in  più  masse,  che  poi  Teaneto  erose  lasciando  come  ultimi 
avanzi  le  cime  retiche  di  Tremalzo,  Lorìna  e  M.  Zingla. 

Questa  anticlinale  doveva  essere  in  relazione  coll'orognifia 
del  M,  Baldo,  perchè  con  esso  di  primo  getto  abbozzata;  in  modo 
che  alle  variazioni  altimetriche  di  questo  ne  corrispondessero  delle 
planimetriche  di  quella.  Colla  carta  geologica  alla  mano  sì  osserva  : 
1°  La  dolomia  si  mostra  fra  Limone  e  Val  di  Panale  di  ftonte  al 
M.  Altissimo  fino  alla  V.  di  Navene,  ove  comincia  il  M.  Baldo  (')■ 
2°  Si  mantiene  a  poca  distanza  dal  lago  in  quel  tratto  che  corri- 
sponde alle  massime  altezze  del  M.  Baldo.  3"  Ai  isolare  abbas- 
samento del  crinale  di  questo,  corrisponde  un  allontanamento  della 
dolomia  dall'asse  del  If^o.  4°  Alle  massime  altezze  del  M.  Baldo 


(■)  La  dolomia  sparisce  sotta  i  calcari  che  ecendono  a  Bìra  in  pran  , 
massa.  Oli  strati  liasici  del  jU.  Altissimo  inclinano  verso  il  Ugo,  accennando 
all'esistenza  d'an  salto  sn1)acqaeo  che  prob abilmente  svanisce  a  nord  in  nodo 
simile  a  quello  del  M.  Denervo,  cioè  mediante  un  riccordamento. 


>dbyGoogIe 


OSSERVAZIONI    GKOLOOICHB   SLXLA    RIVIERA    BRESCIANA   ECC.  295 

corrispondoDO  le  sottopoaiiioni  del  tias  e  della  coma  alla  dolomia, 
ó'  Seemando  quelle  altezze,  il  calcare  della  corna  o  di  Dachstein, 
qui  probabiMente  assai  più  sviluppato,  si  ribella  alla  sottoposi- 
zioae,  fd  inai-ca,  e  forma  da  solo  dei  monti.  6°  Alle  ultime  col- 
line del  M.  Baldo  corrispoode  la  sorrspposizione  e  la  juxtapposi- 
xione  della  corna  alla  dolomii.  7°  Lungi  dalla  sincliuale  del  l^o. 
cioè  nella  linea  di  alture  che  corre  venio  Brescia,  non  tÌ  sono  più 
ì  grandi  scorrimenti  nel  piani  retici;  i  riversamenti  però  sono  si- 
mili a  quelli  della  Biriera,  e  forse  il  loro  massimo  dissesto  ar- 
Tanne  dopo  il  pliocene. 

Queste  corrispondenze  possono  avvenire  in  causa  di  una  sem- 
plice modalità  del  corri^amento  primitivo,  il  quale  s'iniziò  con  due 
assi  concorrenti,  effettuando  perciò  preeeioni  ed  elevazioni  mano 
mano  crescenti  coU'avanzarsi  verso  nord.  Il  M.  Baldo  dislocato  a 
linee  sì  grandiose,  per  la  sua  stessa  struttura,  sotto  l'influenza 
delle  ulteriori  pressioni  non  piega  che  blandamente  i  suoi  pendii 
in  forza  della  sottoposizìone  dell'altipiano  orientale  al  pendio  verso 
il  lago,  escludendo  così  le  bizzarre  ripiegature  e  le  infinite  circo- 
stanze di  adattamento  delle  masse  premute  ;  ma  ben  direno  è  il 
caso  della  Riviera  Bresciana. 

Quivi  la  dolomia,  ricevuto  l'impulso  primitivo,  s'att^iò  ad 
anticlinale  isoclinica  riversando  gli  strati  liaeici  verso  il  lago  e  met- 
tendosi a  nudo.  Proseguendo  la  spinta,  ne  venne  la  spezzatura  e 
qnindi  un  scorrimento  con  juxtapposìzìone  delle  masse  tanto  più 
pronunciata  quanto  più  lo  era  l'anticliuale  dolomitica;  dimodoché 
da  Toscolano  a  Limone  le  marne  della  ereta  venivano  a  trovarsi  al 
labbro  inferiore  delle  dolomie,  e  da  Toscolano  a  Vobamo  soltanto 
la  corna  vi  si  trovava  a  contatto,  lasciando  i  sovrastanti  banchi 
io  preda  alla  degradazione. 

Nella  terza  fase  prosegue  il  corrugamento.  Le  formazioni  jnitap- 
poste  tendono  a  compenetrarsì  ;  s'improvvisano  cunei  formidabili 
àie  sforzano  le  rigide  dolomie,  gli  strati  si  ergono,  si  spezzano  e 
cadono  per  salto  in  firanmienti,  oppure  si  capovolgono  sotto  il  ca- 
rico immane. 

In  questo  grandioso  strettorio,  la  pressione  laterale  può  pro- 
durre tre  effetti  ben  diversi: 

1"  Se  lo  scorimento  È  molto  pronunciato,  gli  strati  della 
eorna,  fui^endo  da  cuneo,  s'aprono  strada  tra  i  banchi  delle  do- 


>dbyGoogIe 


lomie  (')  e  scivolano  sotto,  trascinando  con  loro  le  aoTrastanti  for- 
mazioni, cbe  in  tal  modo,  potentemente  piallate,  lasciano  qna  e  là 
sili  pendii  gli  strati  arrìcoìati  e  capovolti  (Tremosine). 

2°  Se  il  calcare  della  eorna  non  arriva  a  sottoporsi  alla 
dolomia,  s'inflette  e  ripiegandosi  sopra  so  stesso,  forma  alte  mon- 
tagne (M.  Denervo,  M.  Pizzoccolo) 

30  Se  detto  calcare  rimane  sopra  la  dolomia  0  poco  a) 
disotto,  ne  sforza  gli  strati  superiori  e  vi  si  sovrappone  (Vette  del 
M&rmera  e  M.  Spino). 

Nel  secondo  caso  avviene  che  te  anticlinali  della  corna  pro- 
nonciandosi  in  un  dato  senso,  sì  adagiano  e  poscia  rompendosi  per 
stiramento,  come  la  dolomia,  arrivano  a  sovrapporsi  alla  creta;  cib 
avviene  appunto  a  Mademo  e  Gargnano  (vedi  sez.  11  e  15). 

Accennato  come  probabilmente  si  svolsero  le  successive  fasi 
orogeniche,  dirò  che  d^li  studi  &tti  risulta  che,  prescindendo 
dagli  antichi  sollevamenti  delle  epoche  mesozoiche,  la  nostra  re- 
gione fii  sconvolta  da  tre  grandi  periodi  sismici  principali;  il  primo 
verso  il  principio  del  miocene,  il  secondo  verso  la  fine  del  pliocene, 
e  precisamente  prima  del  periodo  villafìranchiano,  e  il  terzo  verso 
la  fine  dell'epoca  glaciale. 

Al  primo  perìodo  va  attribuito  il  sollevamento  del  M.  Baldo, 
e  quindi  l'abbozzo  generale  del  l^o  di  Garda,  non  solo,  ma  di 
tutte  le  nostre  prealpi  ;  il  secondo  periodo  è  chiaramente  attestato 
dal  colle  dì  S.  Bartolomeo  dì  Salò  ove  trovasi  il  pliocene  portato 
fin  oltre  i  500  metri  dì  altezza,  e  dal  pronunciatissimi  disloca- 
menti dei  conglomerati  messìnìani  della  Badia  presso  Brescia,  di 
Gussago  e  di  K.  Orfano. 

Questo  corrugamento  fu  certo  meno  energico  del  precedente, 
ed  in  generale  non  fece  che  accentuare  le  precedenti  strutture  tec- 
toniche,  aprendo  tutt'al  più  qualche  nuova  vallata;  e  forse  ad  esso 
si  devono  certe  faglie  secondarie  effettuatesi  in  seguito  alla  rottnra 
d'nna'anticliDale  adagiata  0  piega  isoclìnica,  in  forza  di  scorrìnientì. 
Sembra  perciò  che  a  quest'epoca  si  sieno  pronunciate  le  pib  biz- 
zarre e  minute  dislocazioni  e  rovesciamenti  che  sì  mostrano  come 


(')  E  probabilmente  le  masse  poco  resistenii  del  Balbi,  sottoposte  «Ile 
dolomie,  trovandosi  di  fronte  a  rìgidi  calcui  lìasìci  e  retici  ne  faroTirono  le 

sottopoaiiioni  e  s(\ì  acommciiti. 


>dbyGoogIe 


OSSERTAUONt  GEOLOOICBC  SCLLA  RIVIERA  BRESCIANA  ECC.  297 

seconda  &se  smee^oita  al  primo  abbozzo  post' eocenico,  per  11  tatto 
che  il  conglomerato  mesainiano  di  Sale  di  Gussago  trovasi  incli- 
nato di  circa  70°  all'orizzonte  insieme  .  a  tntte  le  stratificazioni 
giaresì  e  cretacee  dei  dintorni,  e  questo  solo  mi  pare  che  basti  a 
dare  un'adunata  idea  della  misora  di  tali  corrugamenti,  applica- 
bile  anche  alla  Biviera  banacanae. 

Una  delle  principali  cons^nenze  di  questo  periodo  orogenico 
fa  certo  l'apertura  di  valli  longitudinali  che  resero  passibile  il 
riversamento  dei  materiali  paleozoici  di  cai  non  difetta  il  nostro 
oeppo  rilla&anchìano,  mentre  invece  ne  è  privo  il  conglomerato 
messinìano. 

L'ultimo  periodo  sismico,  quello  che,  secondo  lo  Stoppani, 
produsse  l'abbassamento  delle  morene  del  Qarda,  ci  è  chiaramente 
rivelato  dal  villafranchiano  del  colle  di  Castenedòlo  inclinato  e 
fratturato,  ed  in  generale  dagli  spostamenti  della  serie  quaternaria 
della  pianura,  a  Cìliverghe,  Bedlzzole  e  Capriano,  e  fors'anche  a 
Hanerbio  snl  Mella,  ove  molto  probabilmente  esiste  una  figlia  di 
sei  metri  nella  serie  quaternaria. 

A  questa  &se  sismica  postglaciale  si  devono  pure  gli  scoscen- 
dimenti studiati  dal  Taramelli,  ed  in  generale  tutti  quelli  della 
linea  del  Sarca  ossia  le  marocche  del  Trentino  citate  dallo  Stop- 
pani,  ed  inoltre  quelli  delle  rupi  da  Gargnano  a  Limone  che  si 
mostrano  assai  recenti. 

Con  ciò  dunque  si  definisce  l'attuale  paes^;io,  si  aprono  le 
spaccature  dei  fiumi  e  si  forma  la  linea  dei  dirupi  collo  squarciare 
l'anticlinale  secondaria  degli  strati  liasici,  che  scendono  al  lago. 

Cosi  ridotto,  il  lago  di  Garda  è  ora  chiuso  in  una  sinclinale, 
formata  da  due  grandiosi  fasci  strat^raflci,  che  debitamente  pro- 
lungati, s'incontrerebbero  sotto  un  angolo  di  22°. 

Quello  del  M.  Baldo  segue  la  linea  dell'Adige  superiore  e  del 
lago  di  Garda  e  forma  col  meridiano  gei^atico  un  angolo  di  28° 
e  quello  della  Bìvieia  forma  collo  stesso  meridiano  un  angolo  di 
50°,  e  sì  estende  dai  dintorni  di  Brescia  a  Limone  ;  di  modo  che, 
se  fosse  prolungato,  arriverebbe  a  sbarrare  il  li^  alla  valle  dì 
Navene.  Ma  ciò  in  origine  non  avvenne,  perchè  le  colline  cretacee 
di  Gargnano  dovevano  sotto  Tignale  ripiegarsi  (in  pianta)  e  scen- 
dere a  Limone,  ove  finisce  il  corrugamento. 

Ora,  come  complemento  di  questa  breve  spi^azione,  f.iccÌo 


>dbyGoogIe 


osserrare  che  l'allineamento  delle  rette  del  M.  Baldo  non  è  paral- 
lelo a  quello  della  sponda  Veronese,  ma  benaì  lo  incontra  sotto 
un  angolo  di  S"  circa  ;  in.  modo  che  araniandosi  verso  nord,  e  re- 
stando le  altm'e  quasi  ugnali,  la  pendenza  del  monte  va  man  niano 
aomentando,  affettando  quella  forma  geometrica  che  chiamasi  para- 
boloide iperbolico. 

Da  ciò  segaB  immediatamente  che  la  einclinale  del  lago  è  a 
nord  assai  piii  pronunciata  che  a  sud,  indicando  colle  più  forti 
pieghe  di  Tremosine  che  presso  la  ralle  di  Ledro  la  compressione 
era  fusai  più  potente  che  verso  sud. 

Il  gran  fascio  tectonico  della  Biriera  comincia  dunque  a  sud 
dell'arrallamento  trasversale  della  T.  di  Ledro  e  si  prolunga  ben 
pronunciato  fino  al  M.  Budellone  sopra  Garardo;  riuscendo  più 
in  là  a  confondersi  con  quello  della  Valtrompia  e  delle  colline  occi- 
dentali dei  distomi  di  Brescia,  ora  arduo  problema  è  il  tessere 
una  serie  di  fasi  di  sollevamento. 

Le  colline  eoceniche  di  Manerba,  che  si  protendono  più  delle 
altre  rerso  la  linea  mediana  del  lago,  sono  inflesse  secondo  nu  asse 
che  diride  in  parti  quasi  uguali  l'angolo  formato  dai  due  assi  della 
fiìriera  e  del  M.  Baldo;  dimostrando  come  questi  dne  sistemi  si 
fondano  a  ventaglio  con  pi^he  ad  assi  concorrenti,  producendo  in 
origine  la  depressione  del  lago  col  progressivo  affondamento  della 
sinclinale. 

L'affioramento  dolomitico  non  mostrasi  sul  lago  che  nel  tratto 
della  V.  di  Para  (Limone)  alla  V.  dì  Fonale  (che  scende  dalla 
T.  di  Ledro)  ;  più  oltre,  il  Dachstein  sovraincombente  forma  le  rupi 
di  Riva,  mostrando  come  il  labbro  più  emerso  sia  formato  dalle 
cime  di  Limone  e  Tremosine,  che  svolgendosi  a  nord  dirimpetto 
al  monte  Altissimo  (Sponda  Veronese),  producono  nel  lago  una 
^lia  alla  base  delle  dolomie,  in  prosecuzione  di  quella  principale 
della  Riviera  che  finisce  a  Limone. 

Il  pregiato  lavoro  di  Bittner  mostra  colle  sue  numerose  se- 
zioni dei  fatti  sìmUi  per  il  corrugamento  delle  Giudicarle,  ed  anche 
là,  si  scorgono  spesso  alcime  faglie  simili  a  quelle  della  Riviera, 
che  portano  il  lias  ed  il  neocomiano  a  contatto  colle  dolomie;  e 
vi  è  in  special  modo  rimarchevole  la  sinclinale  dei  monti  Ga- 
rerdina,  Gadria,  Rango,  e  Rocca  Pagana,  parallela  alla  linea  del 
Chiese,  la  quale  fa  affiorare  ad  ovest  1  banchi  del  trias  medio  ed 


>dbyGoogIe 


OSSERVAZIONI    OEOLOGICilB  BULI^    RIVIERA    BBB30IANA   BCC.  299 

inferiore,  che  in  posiEionì  qoosi  Tertieali  bì  portano  a  contatto  dei 
porfidi  e  d^li  scisti  cristallini  del  grappo  dell'Adamello.  fìa  quel 
ponto  sembra  che  gli  strati  sieno  stati  di  mano  in  mano  ricac- 
ciati verso  est  ripeteado  anche  qui  1  fenomeni  studiati  in  BiTiera. 

Ma  il  Qormgamento  della  fiiviera,  assai  più  pronunciato  di  quello 
delle  Giadioarìe,  sembra  l'effetto  della  reazione  delle  dolomia  del 
Trentiao  contro  gli  strati  sorgenti  dall'ampia  siacliDale  del  lago 
e  quirì  ricacciati  da  quel  potentissimo  sfbno,  che  dislocò  sì  deci- 
samente il  M.  Baldo,  portando  l'eocene  sol  suo  altipiano  di  mattina 
oltre  i  1000  metri  di  altezza. 

L'Adamello,  malgrado  ohe  all'epoca  di  tali  corrugamenti  fosse 
in  gran  parte  emerso,  non  funge  però  da  mero  ostacolo,  e  non  sa- 
rebbe ad  esso  rigorosameote  applioabtle  quello  che  dice  il  Lap- 
puent  ('),  perchè  i  lembi  dei  calcari  neri  del  Muschelkalk  meta- 
morfizzati  e  portati  a  grandi  altezze  dalla  tonalite  di  Valoamonica  (^), 
indicano  con  evidenza  che  vari  soUevamentì  elevarono  di  molto  le 
masse    granìtiche,  raddrizzando  i  banchi  trìasid  delle  Giudioarìe. 

La  sinclinale  implica  l'unità  del  fenomeno  on^nico  delle  due 
sponde  del  lago,  ed  una  loro  corrispondenza  tectonica  e  sismica,  e 
beo  lungi  dall'esclndere  che  la  regione  veronese  posiia  abbassarsi, 
porta  a  questa  idea  delle  nuore  prove;  perchè  cosi  quelle  varie 
•ha  di  enorme  p^^tara  non  ci  si  svelano  che  come  puri  effetti 
della  massa  M.  Baldo,  che  abbassandosi  gradatamente  spinge  sempre 
pia  il  &SCÌO  giuracretaceo  della  Riviera  contro  le  dobmie. 

Da  quest«  idee  sulla  struttura  della  regione  esaminata  segui- 
rebbe che  alcuni  d^li  attuali  terremoti  del  Veronese,  ben  risentiti 
anche  sulla  sponda  Bresciana,  quando  sono  circoscritti  al  solo  monte 
Baldo,  potrebbero  appartenere  alla  classe  dei  non  vulcanici  ;  ossia 
essere  prodotti  da  uu  progressivo  adagiamento  di  quelle  moli 
grandiose  a  nuovo  stato  d'equilibrio  ;  e  dato  che  anche  là  sotto  si 
trovino  i  noti  piani  marnosi  a  bactrillii,  come  si  hanno  sul  Bre- 
sciano, si  potrebbe  crederli  sede  dì  forti  scoirimeuti,  specie  se  nel 
sollevamento  del  M.  Baldo,  in  seguito  ai  primi  impulsi,  siasi  alte- 

(■)....  11  eet  pennÌB  de  peiuer  qne  les  ^ands  efFarta  de  pliasement 
doÌTent  etre  locftlisés  kui  points  ob  une  zone  de  Bédiments  TelfttiTemeiit  pliu- 
tiqnes  est  coinprìméa  pu  dq  effoit  Yenaot  dn  Itige,  contre  un  massif  uicien- 
nemeDt  couaolidé.  —  L&ppsrent,  Omologìe,  psg.  1432. 

(*)  BagMiDui,  Profiio  geosnostico  delle  Alpi  lombarde. 


>dbyG00gIe 


300  A.   COZUAOLIO 

rato  il  parallelismo  tra  le  masse  della  dolomia  principale  e  quelle 
del  Dachstein  coi  snccessivi  strati  giura-cretacei  ('). 

Attualmente,  il  M.  Baldo  col  ano  pendio  di  sera  si  fortemente 
inclinato,  potrebbe  avere  in  sé  l'energia  potenziale  delle  scosse 
sienùcbe  ;  ma  tali  qnistioni,  più  che  alla  stratìgiatìa,  spettano  alla 
geodinamica,  e  soltanto  aaa  longa  serie  di  osservazioni  pnò  darci 
una  buona  sismologia  faenacense. 

l>a  questi  risultati  positivi  siamo  però  ancor  ben  lontani, 
perchè  le  sole  stazioni  geodinamiche  che  abbiamo  sulle  sponde  del 
Garda  sono  le  due  di  Desenzano  e  di  Salò,  le  quali  in  fatto  di 
strumenti  non  sono  troppo  ben  fomite. 

Sarebbe  dunque  ottima  cosa,  che,  dopo  aver  dotato  queste  di 
buoni  sismometrì  a  tre  componenti,  si  procurasse  di  fondarne  delle 
altre  lungo  la  parte  piìl  angusta  del  lago,  e  possibilmente  a  Gar- 
goano,  Tremosine  e  Malcesine,  augurandosi  però  di  trovare  anche 
per  quelle  degli  osservatori  competentissimi  ed  operosi  quali  sono 
i  prof.  Piatti  e  Bottoni  che  ora  dirìgono  le  due  esistenti. 

'  Ed  anche  sarebbe  utile  istituire  caposaldi  su  varie  rupi  del 
lago  nei  punti  di  pih  probabile  elevazione  per  le  osservazioni 
sui  possìbili  fenomeni  bmdisismicì,  perchè,  malgrado  non  vi  sieno 
prove  decisive,  pure  le  ti-accie  di  antichi  litorali  lacnstrì  che  ora 
si  osservano  sulla  majolica  del  dosso  di  Sn  (a  circa  m.  80  saV 
lago)  e  sul  calcare  bianco  di  Bine  (m.  10  circa  sul  lago)  tende- 

(*)  n  Facha  nella  bus  opera  Vulcani  e  terremoti,  a  psg.  201  pula  dei 
Icrremati  del  M.  Baldo,  ed  accenoa  la  probabilità  che  essi  non  dipendano  dn 
cause  vulcaniche. 

La  spaccatura  di  cui  parla  lo  Stoppani,  e  che,  secondo  lui  ed  altri,  da- 
rebbe origine  all'infiltrazione  delle  acquo  prodocendo  fenomeni  aismici,  non  ò 
certo  da  confondersi  e  oli 'avvali  amento  benaconse,  vera  ed  evidente  Binclinale, 
ma,  se  esiste,  è  certo  un  crepaccio  fors'anche  postglaciale,  simile  ai  tanti  che 
fondono  i  tormentati  pundii  della  Rifiera  bresciana  ;  per  esso  certamente  po' 
trebbe  effettuarsi  una  drculaiione  sotterranea  delle  acque,  di  cqi  la  prova  piti 
materiale  ed  eviileute  È  la  fonte  termale  di  Sinnione  che  dà  acqua  abbondante 
a  60°.  (Juella  fonte  però,  essendo  a  mattina  della  penisola,  resterebbe  esclnga 
dalla  pie^a  sinclinale,  e  quindi  apparterrebbe  piò  al  sistema  del  M.  Baldo 
che  a  qnello  della  Riviera  bresciana. 

Il  centro  delle  massime  scosse  sembra  esistere  nei  dintorni  di  Malcesine 
e  secondo  alcuni,  presso  l'Assensa  vicino  all'altimo  espandimento  basaltico,  e 
la  regione  al  di  sopra  di  Limone,  ove  certamente  esiste  ana  faglia  subacquea, 
non  ha  fama  di  centro  sismico.  Emetto  però  queste  opinioni  con  malta  riserva. 


>dbyG00gIe 


OSSERVAZIONI  OEOLOGICSE  8IT 

rebbero  a  dimostrare  nn  progressivo  ìnnalzamanto  della  rupe  ;  e 
verso  tale  idea  si  è  pnr  coadottì  percorrendo  i  rìpidi  e  pericolosi 
tJancM  di  Oresel  e  Corlor,  ove  l'aspetto  generale  della  regione  per- 
suade ad  ammettere  in  essa  nna  condizione  di  grande  instabilità  ; 
tntta  la  massa  è  ripiegata  e  fratturata,  profondi  crepacci  a  bordi 
recenti  feodono  i  ripidi  pendìi  sovrastanti,  e  staccano  dei  torrioni 
a  sfzaterelli  incoerenti  e  rupi  scoscese  che  vanno  crollando,  come 
pur  troppo  è  noto  ai  pescatori  di  quei  siti  ('),  e  come  rilevasi 
dalle  rocce  sporgenti  fortemente  percosse,  e  dai  talns  di  detrìti 
recenti,  che  man  mano  si  scaricano  nel  lago. 

Le  caase  dirette  di  tali  scoscendimenti  non  sono  in  generale 
che  gli  agenti  atmosferici;  ma  al  bradisismo  sì  potrà  forse  attri- 
buire il  dissesto  che  fa  di  quegli  strati  una  vera  pietraia  peri- 
colante ;  e  sopratotto  i  crepacci  della  sommità,  che  se  fossero  della 
■fase  post-glaciale,  in  tanti  secoli  che  trascorsero  e  colle  feria  pre- 
cipitazioni d'allora,  avrebbero  dovuto  certamente  colmarsi,  tanto 
pia  che  fendono  tm  pendio  sul  quale  è  focile  uno  scorrimento  di 
detriti. 


Biepil(^ando  le  osservazioni  svolte  net  corso  di  queste  pagine, 
concludo  che  il  I^  di  Garda  segna  una  linea  tracciata  fin  dalla 
più  remota  antichità,  blandamente  in  vero,  ma  in  modo  bastevole 
da  produrre  a  sì  brevi  distanze  diversità  di  fisonomie  talora  rìmar- 
chevoli  nei  vari  orizzonti  geologici.  Le  variazioni  montane  che 
molto  intluiroDo  su  ciA,  s'aununciauo  a  sera  colle  breccie  liasiche 
e  cretacee  della  V.  Trompia  e  trovano  il  loro  riscontro  nelle  fasi 
or(^netìche  mesozoiche  ora  generalmente  riconosciute,  servendoci 
a  spiegare  quei  parziali  disturbi  di  stratificazione  del  lias.  che  ben 
misteriosi  risulterebbero  ritenendo  soltanto  post-eocenica  l'evolu- 
zione delle  nostre  prealpi. 

Bittner  accenna  pure  a  fatti  consimili  parlando  delle  disloca- 
sioni  della  sinclinale  di  Ballino  sopra  Kiva  di  Trento  ;  e  conside- 
razioni dì  tal  genere    s'impongono  nel  riscontrare  uno  sviluppo 

(')  Poche  decine  di  anni  fa  ebbe  laogo  una  enorme  frana  di  nna  mpe 
liasica  presso  la  cascata  del  fiume  di  Brasa,  indi  Dna  lecanda  nella  valle  della 
Piazza  presso  Hnslune  e  nell' io  verno  del  1889  una  tena  Ira  Gargnano  a 
Tignale,  asportando  la  strada. 


>dbyGoogIe 


alquanto  direrso  nel  Uas  e  nel  Malm  aulle  dae  sponde  benscenaì. 
Qaeati  fatti  dunque  accennano  ad  antiche  diversità  nelle  condizioni 
di  habitat  che  si  manifestaTano  in  quelle  due  regioni  batimetriehe 
a  contatto,  destinate  poi  a  fonuare  colla  ciura  dei  loro  depositi  la 
cosca  beoaceose,  ed  a  questo  risultato  pur  condnce  lo  studio  della 
serie  cretacea  nel  bacino  del  Giarda  ove  si  mostra  a&tto  priva  di 
quelle  areoarìe  grigie  ad  inoceramì  che  rerso  sera  si  trovano  in 
tanta  abbondanza  ('). 

Il  corrt^mento  posteocenìco  probabilmente  qui  provocato  da 
antecedenti  strutture  tectoniche,  si  manifesta  grandioso  ed  impo- 
nente, e  gli  ultimi  depositi  della  serie  concordante,  ora  meglio 
conosciuti,  danno  la  misura  e  l'epoca  di  simili  dislocazioni  in  se- 
gaito  alle  quali  l'orc^rafia  attuale  poteva  dirsi  abbozzata.  Dopo 
d'allora,  gli  scorrimenti  e  le  ripi^atnre  hanno  quivi  inìxiata  la 
ria,  e  secondo  le  le^i  di  meccanica  si  susseguono  e  si  svolgonot 
creando  colle  varie  modalità  del  corrugamento  iniziale  una  mirìade 
di  tipi  diversi  di  altura. 

Col  diverso  sviluppo  delle  pi^he  in  località  a  contatto  si 
provocano  spaccature  ;  le  quali  poi,  producendo  l'assoluta  indipen- 
denza dei  fianchi  della  vallata,  permettono  il  successivo  svolgersi 
di  strutture  tectoniche  disparate.  Co^  si  forma  gran  parte  della 
V.  Trompia  e  V.  Sabbia;  e  per  la  forzata  sottoposizione  del  fascio 
giara-cretaceo  alla  dolomia  principale,  si  hanno  i  valloni  di  Bendo 
di  S.  Michele  e  di  Toscolano,  che  da  fessure  interdolomitiche,  re- 
lativamente ampie,  passano  d'un  tratto,  mutando  anche  il  nome, 
ad  orridi  burroni,  coli' apparizione  del  Dachstein  e  della  serie  giu- 
rese  sovraiucombente. 

Malgrado  il  forte  sollevamento  accennato,  i  materiali  alpini 
paleozoici  e  primitivi  non  si  riscontrano  nei  riversamenti  della  pia- 
nura se  non  che  sotto  forma  di  sabbie  quarzifere  del  pliocene;  ma 

(')  "  Alla  coBtitaiione  delie  Alpi  meridionali  prendono  parte  non  inei- 
II  gniflcante  alcane  linee  che  nel  campo  delle  formazioni  meBozoiche  corrono 
>■  nortnali  alla  direzione  di  dette  Alpi  e  marcano  i  lìmiti  di  sviluppatevi  con- 

"  dizioni  eteropiche.  Tra  esse  lìnee  la  più  spiccata  e  nota  dovrebbe  essere 
u  quella  del  lai;o  di  Garda,  la  qnale  aepata  il  Trias  ed  il  Giareae  di  Lom- 
«  bardia  dai  terreni  del  Veneto  e  del  Tirolo  meridionale  ». 

S.  voD  MajsÌBOTÌcH,  Sulle  condizioni  eteropiche  nel  Trias  delle  Alpi 
Lombarde.  Bollett.  del  B.  Com.  Geolo^.  1881,  n"  3  o  4. 


>dbyGoogIe 


I  GEOLOGICHB  BULLA  SIVIERA  BRESCIANA  £GC.  303 

alla  deposizioDe  dì  qneate  tìen  dietro  un  nuovo  potente  oorn^^- 
mento,  ohe  accentoa  nel  modo  testa  deacrìtto  i  rilievi  montani  e 
sì  trasmette  tanto  poderosamente  ai  depositi  cretacei  dì  Brescia, 
che  questi  si  ergono  con  forte  inclinazione,  raddrizzando  qnasi  alla 
verticale  i  banchi  miocenici  di  Qussago  e  sollevando  il  ìà-.  Orfìtno 
dì  Bovato. 

Questo  disturbo  rompe  gli  atabilitì  equilibri  oroidrograficì,  ed 
ingombra  le  valli  di  detriti  di  a&celo,  pioducendo  poscia  alla  pia- 
nura gli  espandimenti  villafranchiani.  Ma  alla  pn^ressiva  azione 
tellurica  sollevante  corrisponde  un'adeguata  reazione  meteorica  di 
degradazione,  che  già  da  tempo  si  manifesta  collo  sviluppo  dei 
ghiacciai,  collo  stabilire  mano  mano  le  attuali  condizioni  di  clima 
e  di  vita. 

Durante  l'epoc-a  glaciale,  ai  de&msee  pertanto  una  linea  che 
taglia  io  dolce  pendenza  le  collina  allo  sbocco  delle  ampie  vallate  ; 
e  mentre  che  sovr'  essa  ferve  la  degradazione,  al  di  sotto,  il  ghiac- 
ciaio corrode  o  deposita  e  lascia  ovunque  traccie  grandiose:  co^ 
te  depressioni  vengono  protette  dal  ghiaccio,  e  sulle  scogliere  dei 
loro  sbocchi  verso  and  si  depongoiio  ad  archi  le  morene. 

Queste  morene  però  nel  loro  arrrivo  trovano  giJl  il  territorio 
coperto  di  ferretto;  ma  il  ghiacciaio  coli' avanzarsi,  rispettato  in 
parte  quello  strato  melmoso,  vi  deposita  aopra  i  suoi  espandimenti 
formando  la  serie  neozoioa  di  Galvt^ese  e  Sabbio,  belle  pagine  di 
orogenia  prealpina,  che  studiate  e  coordinate  con  altre,  potranno 
facilitare  al  geologo  lo  stadio  delle  epoche  recenti. 

Una  volta  riconosciuto  che  il  Villafranchiano  della  pianura 
sia  un  deposito  marino  e  ohe  esso  fd  rotto  da  numerose  faglie, 
si  avrebbe  in  ciò  un  punto  di  partenza  per  lo  studio  della  diffi- 
cile questione  dei  lagi  lombardi,  cbe  ora  piil  che  mai  richiede 
longhi  e  spassionati  studi  di  dettaglio. 

La  teoria  dei  fjords  divenuti  lafrbi  si  ampiamente  concepita 
ed  esposta  dal  compianto  Stoppasi,  verri  forse  a  moditieanii  in 
aLcnnì  suol  dettagli,  si  potranno  precisare  m^lio  1  rapporta  tra 
il  dilttuiunt,  il  Vìllafraachiano  ed  il  Mesainiano,  e  questi  piani 
colle  loro  attuali  disposizioni  agevoleraimo  la  definitiva  soluzione 
del  problema. 

Per  la  natura  stessa  del  lavoro,  qui  non  si  discusse  sulle  teorie 
dell'apertura  dei  l^hi,  ma  si  ebbe  sempre  di  mira  di  portare  ad 


>dbyGoogIe 


3M  A.  couAOLio 

esse  UD  certo  contrìbato  di  fatti,  dairinaieme  dei  quali  per  ora  tiaol- 
terebbe  che  tale  fenomeno  è  funzione  assai  complessa  dello  srol- 
gimanto  tectonico  delle  prealpi,  combinato  coli' azione  glaciale  che 
definì  l'attuate  spiaggia  lacustre.  Quelle  linee  di  depressione  o  di 
frattura  sono  probabilmente  un  risultato  di  corrugamenti  a  punti 
obbligati,  trovandosi  la  ri^ioue  prima  della  loro  esistenza  in  anti- 
chissime fratture  alpine;  ed  è  di  somma  Importanza  il  far  rimar- 
cai'e  che  indipendentemente  da  esse,3Ì  svolge  alle  ultime  pendici 
delle  colline  una  grandiosa  spezzata  di  rocce  giura-cretacee,  che 
procedendo  dal  Bergamasco  fino  al  gruppo  della  Gaverdina  (Qin- 
dioarie),  cinge  con  quattro  principali  allineamenti  o  fasci  di  stra- 
tificazioni fortemente  dislocate  il  grande  nucleo  montano  tra  Tiglio 
ed  il  Sarca. 

Gli  allineamenti  non  sono  raccordati  in  modo  da  potersi  conce- 
pire una  curva  inviluppante  che  lì  sostituisca;  ma  bensì  essi 
marcatamente  si  mostrano  in  linee  rette  talora  lunghissime  alle  cui 
intersezioni  la  tectonìca  di  racccordamento  è  alquanto  bizzarra  e 
rappresentata  da  affioramenti  piil  antichi  scelti  per  successive  elimi- 
nazioni fra  i  più  tetragoni  alle  perturbazioni  orografiche. 

IL  primo  lato  (nord-ovest  8ud-est)taglia  il  li^o  d'Iseo,  il  se- 
condo (ovest-notd-ovest  est-sud-est)  taglia  la  Y.  Trompia,  il  terzo 
(sud-ovest  nord-est)  va  difilato  da  Gavardo  alla  V.  di  Ledro,  for- 
mando la  RivieraBenacense,  ed  il  qnarto  (sud-sud-ovest  nord-nord-est) 
corre  parallelamente  alla  vallata  delle  Giudicane  ed  in  generale 
alla  linea  predominante  dei  laghi  e  va  da  Storo  a  Tiooe. 

Ed  ora  nel  por  fine  a  queste  pagine  sento  il  dovere  di  espri- 
mere la  mia  più  viva  gratitudine  anche  verso  gli  egregi  professori 
Taramelli  e  Parona  che  coi  loro  preziosissimi  consigli  non  poco  mi 
aiutarono  nella  compilazione;  qui  lontano  da  centri  scientifici,  non 
poteva  certamente  senza  il  loro  aiuto  essere  al  corrente  delle  mo- 
derne idee  geologiche,  di  quelle  ampie  idee  che  sono  la  sintesi  dei 
lunghi  e  profondi  stadi  che  (^ni  anno  più  si  van  facendo  sulle  Alpi. 

Certamente  io  sarei  pE^  delle  mie  fatiche  se  questo  lavoro 
potesse  servire  come  materiale  per  altri  studi  geo-iectanici  sulle 
prealpi  bresciane,  ma  qaesti  senza  dubbio  dovranno  incominciare  da 
uu  accurato  esame  comparativo  delle  formazioni  bresciane  còlle  ve- 
ronesi, per  investigare  per  quanto  è  possibile  con  argomenti  lito- 
logici e  paleontologici  la  probabile  topografia  dell'antico  fondo  del 


>dbyGoogIe 


OEOLOGICRB  8DLLA  RIVIKRA  BRESCIANA  ECC. 


mare  nei  BucoessiTÌ  periodi  giureee,  cretaceo  e  terziari  ;  indi,  sem- 
pre dì  coQseira  cogli  studi  della  aerie  discordante,  sviluppare  la 
tsctonica  post-eoceoica.  Ciò  attnalmente  è  sempre  più  richiesto 
dai  prt^ssi  della  geologia  alpina  e  dalle  molte  questioni  che 
ogni  di  si  propongono  e  che  ricliiedono  numerosi  studi  di  detta- 
glio, senza  dei  quali  toma  vano  sforzo  l'ardito  ragionare;  e  hen  lo 
sapeva  lo  Stoppani,  allorquando  nel  suo  libro  sull'era  neozoica, 
quasi  per  invocara  ulteriori  sanzioni  di  fatto  alle  sue  immortali 
ipotesi  diceva  :  >  Si  tratta,  insomma  di  scrìTere  per  Intero  una 
gran  pagina  della  storia  geol(^ca  delle  Alpi,  di  cui  non  sono 
vergate  che  le  prime  linee  ■ . 


>dbyGoogIe 


A.  COZZAI]  uo 

Osservazioni  Geo-tectoniehe. 


SERIE  NOKMALE 

OSSERVAZIONI 

Eoceiu. 

Calcari  ed  «renarie  dare  che  si  estendono  nella 
baua  Riviera  e  cbe  di  tratto  in  tratto  appariacono  sa 
per  i  colli  benacenai  specie  al  centro  dei  rirersamenti 
cretacei;  Pregasio,  Tignale.  NavaHO,  Prandaglio{?)    1 

Marne  gngiiH>er- 
dognole. 

OriHonte  discorrimento  ohe  provoca  la  scomparsa  ' 
delle  masse  eoceniche  soi  rìlieTÌ  montani.                   Il 

Scaglia   rotta  se- 

Massa  mamoHO-calcarea  che  andb  soggetta  in  ispe-  ; 
cial  modo  all'erosione  glaciale;  è  di  facile  rirersamento,  ,| 
ma  non  si  presta  alla  minuta  ripiegatnra.                     ] 

Sciiti  neri  bitumi- 
noli della  creta. 

orizzonte  di  scorrimento,  producendo  una  indipendenza 
di  struttura  tectonica  tra  la  acaglia  rossa  ed  i  calcari 
neocomiani.  Nello  scorrimento  i  scisti  neri  aderiscono  | 
ai  sovrastanti  piani  della  scaglia  o  stanno  da  sé  snlle 
mpi.   . 

Calcari  neocomia- 
ni  in  ttraterelli 
lelciferi.  Calca- 
ri   titanici     in 
banehigroiii. 

Traqnesti  due  piani  non  esiste  marcata  distinzione 

parallele.  In  ispecie  il  neocomiano  sì  presta  alla  mi- 
nuta ripiegatura  e    resistendo   all'erosione   neozoica 
presenta  altipiani  e  contrafforti  denudati  dai  depositi 

cretacei. 

Calcare  rosso  ^lo- 
buloso  titanico. 

Orizzonte  di  scorrimento  che  talora  dà  luogo  ad 
Dna  marcata  indipendenza  di  ripiegature  tra  i  calcari  ' 

titoniani  sovrastanti,  ed  i  sottostanti  strati  selciferi.  ' 

Strati  selciferi  sot- 
tili    talora   con 
marne  interstra- 
tificate (Ubb  su- 
p«rioie) 

Strati  selciferi  suscettibili  di  minnU  ripiegator»,  , 
cadono  sovente  in  frantumi  e  sono  talora  sfaldati  in  i 
ammassi  che  provocano  frane. 

,db,Google 


OSSEBTAZIONI  GEOLOGICHE  S 


BEE8CIAKA   E 


Il            — 

il  SEME  NOBMALE 

OSSERVAZIONI 

ij  Calcari  bianchi  a 
Il     leUi  brune.  Sal- 
ino e  corto. 

corre  sentite   che  talora  poMonft  essere  parallele  & 
quelle  degli  strati  sovrastanti  e  talora  possono  seguire 
semplicemente  le  ampie  curratare  del  Dacbstein. 

1;  Calcare  bianco 

compatto  delDa- 

i:     chtìein  o  Corna. 

Calcare  bianco  in  strati  assai  grossi  ad  ampie  on- 
dulazioni, forma  sistemi  di  cnr»e  suoi  proprii  trasci- 
nando spessa  con  bè  i  sovrastanti  calcari  del  Saltrio, 
talora  anche  del  corso;  influisce   grandemente  nella 
fectonica  delle  colline  ginra-cretacee,  ore  esso  figura 
qnasl  da  mass»  motrice. 

[piano   a    Tere- 
1     bratula  gre- 
garia. 

perchè  può  produrre  l'indipendenza  del  Dachstein  dalle 

masse  del  ^flssen. 

Strati  di  KSteen. 

Masse  calcari  a  atrati  alternanti  con  marne,  questi 

caoo  affatto  nelle  colline  della  riviera.   Si  maetrano 
Baltnariament«  dalla  vai  Sabbia  a  Brescia,  in  generale 
tendono   a  scivolare    lasciando   spesso    a  contatto  il 
Dachstein  colla  sottostante  dolomia  principale. 

1      Sciiti  neri  a 
BactTvllium 
ttriolatttm. 

Oriizant«    di  scorrimento    che  provoca  la  scom- 
parsa del  KOssen  sd  molte  cime  dolomitiche,  ed  in 
generale  i  citati  scivolamenti. 

Dolom  iaprincipa- 
exili». 

Massa  miniforme  in  grossi  banchi  ed  ampie  cm- 
vatnre,  ricca  dì  fiuUes  e  crepacei. 

Forma  la  principale  ossatura  delle  montagne  tra 
il  Chiese  ed  il  Sarc». 

Strali  neri  bitumi- 

1     noli  ittioUtici  e 

dolomia   caver- 

Strati  di  calcari  neri.  La  massa  essendo  meno  frir 
gilè  della  sovrastante,  forma  ondnlazioni  più  acolpite 
ed  incanala  l'acqna  dei  crepacci  dalomiticL 

ScìUi  di  Raibl. 

Masse  marnose  che  potrebbero  favorire  nn  corrn- 

delle  masse  del  Mnschelkalk  e  del  calcare  eteropico 
di  Wengen. 

,db,Google 


3SERTAZI0M  GEOLOGICHE  8DLLA  BITIEKA.  BBESCIANA  KCC. 


liù  intelligibile  la  compii  e  atÌB8Ìin&  strottnra  delU  regione 
<  opportuno  di  fiu&re  sulla  aeiioui  la  corrispondenift  delle 
le  uiticlinalì,  per  cai: 

ino  faglie  che  tagliano  le  masse  della  dolomia  principale. 
^au  faglia  caratteristica  dell'atta  RJTiera,  e  cioè  quella  che 
.  dolomia  a  contatto  della  creta  saperioie. 
f^lia  secoodaTia  derivante  dalla  rottura  e  BucceasÌTi  Eco^ 
ilinale  b,  (Tiemosinc). 
ia  pur  secondaria  derivante  da  scorrimenti  come  la  G,  (Tre- 

cole  faglie  derivanti  da  ECorrimenti    delle  rupi   del  lago, 

ale). 

lia  che  porta  la  coma  a  contatte  della  creta  in  viitii  dtl- 

si  adagia  e  si  rompe. 

lia  secondaria  a  ponente  del  H  Denerro,  (sei.  9). 

anticlinali  di  cai  la  principale  k  e;  a  h  caratteristica  della 

Salti  -  Gargano)  ;  b  saBsiste  intera  nella  Hiviera  di  metio, 

ilta  Siviera  per  dar  Inogo  ai  dirupi  del  lago. 

ianimetrìa  dcila  prima  tavola,  non  è  che  un  semplice  saggia 

di  quelle  indicizioai  furono  tratte  da  nno  studio    di  Em. 

I  cui  egli  indica  planimetricamente  le  faglie  con  due  linee, 

le  corrisponde  al  labbro    abbassato,  ed  nna   contìnua  che 

irò  in  rialzo. 

invece  le  faglie  sono  indicate  con  nna  serie  di  punti  e  linee. 

inno  in  generale  una  direzione  da  nord-ovest  a  sad-est  ad 

e  della  Id  che  sono  dirette  da  cord  a  salì,  e  della  16  che 

ida  del  lago'.  In  quest'ultima  Beiione  i  nnmeri  8,7,6,5,4,3,2 

le  corrispondono  rispettivamente  alle  set.  8,  7, 6,  ecc. 

teggiata  quasi  orizzontale  che  si  osserva  in  molte  sezioni 

altezza  delle  espansioni  glaciali. 

igirie.  Soli  nr  la  ttncturt  da  Coròiira.  Puii  IBM. 


>dbyGoogIe 


Bottett."'  della  Soe.  Bealo, 


Voi.  X  (1891)  Tm.  IX. 


ABTUKa  Cozzi  a 


,db,Google 


BoUett.""  della  Soc.  Geolo(, 


Voi.  X  (1891)  Tav.    X. 


SeZ.   1.  -  Valla  di  Bla*  ■  V^imi  .}f«^-«»i 


no  .  aCanmi  tifaiMwt 


DijilizodbyGoOglc 


Bollett."  della  Soc.  Oeoh 


Sez.  10. . 


SatloM  IrMinraalc  ««Ira  ' 


Voi.  X  (1891)  Tav.    XI. 


H.  -  »,  Cattali*  a  Baino  -  Il  -Ornck 


6        a 


F.  di  Tncolinii  Ahipi. 


6         a 


AaTuao  Coiiaolio  dittonb. 


DijilizodbyGoOglc 


Boliett.'^  della  Soc.  Geolog. 


Sez.  16.  •  smii 


'H.  CmkUd  di  Tignile 


Voi.  X  (1891)  Tav.  XII. 


S       7 


18.  -«wlaMMI*  co( 


19.. 


,db,  Google 


DijilizodbyGOOgle 


SOPBA  4LCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  NEI  OALOABI  GRIGI 
DEI  SETTE  COMUNI. 

(Con  due  lavole) 


Siamo  ancora  molto  lontani  dal  possedere  uoa  esatta  conoscenza 
del  complesso  di  strati  noti  sotto  il  nome  di  Calcari  grigi,  nel 
Tirolo  e  nel  Veneto  occidentale. 

Molti  scienziati,  e  dei  più  autoreToli,  si  occuparono  rìpetu- 
tameate  dell'argomento;  ma.  se  è  vero  da  un  lato  che  oramai  il 
concetto  della  liasicttà  di  questi  calcari  è  entrato  nella  mente 
della  pluralità  dei  geologi,  non  è  men  rero  che  non  sappiamo 
ancora  decisamente  se  i  Calcari  grìgi  rappresentino  solo  in  parte 
0  tutto  il  Lias,  oppure  insieme  anche  una  porzione  del  Dc^er  ; 
e  tanto  meno,  poi,  siamo  in  caso,  gno  ad  ora,  di  arrischiarci  a 
suddivisioni  in  questo  complesso  così  potente,  che,  a  quanto  afferma 
il  Neumajr  ('),  può  raggiungere  persino  2000'  di  spessore. 

Lo  stesso  sig.  TauBch  ('),  il  quale  ha  recentemente  illustrato 
la  founa  dei  detti  calcari  in  modo  magistrale,  descrÌTendo  ben 
76  specie,  parte  nuove  e  parte  già  conosciute,  potè  solo  giungere 
alla  coDcluslone  che  >  i  fossili  (da  lui)  descritti,  non  autorizzano 

■  a  destinare  un  determinato  orizzonte  nel  Lias  al  complesso  dei 
*  calcari   grigi  ;  ma   essi   non    contraddicono  all'opinione  che  nei 

■  calcari  grigi  sia  rappresentato  il  Lias  inferiore,  medio  e    supe- 
'  riore  (p.  40).  "  —  Nelle  sue  Schlussbemerkungen  (p.  37)  l'an- 


(')  NeamajT,  Ueber  den  Lia»  in  t&dóstliche»  Tirol  vnd  in  Venete», 
Neaes  Jahibach  fùr  Min.  Geol.  d.  Pal&o otologie.  1881,  roL  I.,  p.  208. 

(')  TftQscb  von  Gloeckelsthurn,  Zur  KenntaiK  def  Fauna  der  "  Grauen 
KaUu  «  der  Sùd-Alpen.  Vienna,  1890. 


>dbyG00gIe 


0  A.  NEORI 

ire  è  obbligato  a  trascurare  32  specie,  per  il  cattivo  stato  di 
}nservazione  degli  esemplari,  e  quanto  alle  restanti  44,  egli  è 
)stretto  a  ragionare  più  su  analogie  e  affinità  di  specie  nuore  o 
ubbie  con  specie  note,  che  sa  detenninazione  diretta  di  specie 
xatigrafìcamente  significanti.  Infatti,  tra  le  descrìtte,  quelle  specie 
le  si  prestano  a  deduzioni  stratigrafiche,  si  possouo  raggruppare 


pecie  liasiche 15 

"       giuresi 4 

"       mostranti  parentela  con  forme  triasiche 1 

»             "              .            .        >,      liaaiche 13 

■             »              >.           »        »      liaaico-giuresl 2 

»             '              .           -        I.      giuresi 7 

»             "              ir           r        I.      terziarie 1 

»             •              1.           .        1.      recenti 1 

In  tale  coodizioDe  di  cose,  anche  piccoli  contributi  portati 
la  conoscenza  della  fauna,  possono  acquistare  una  certa  impor- 
jiza,  e  per  questo  mi  sono  indotto  a  pubblicare  la  descrizione  e 
I  figure  dì  alcuni  pochi  fossili,  trovati  appunto  nei  calcari  grìgi 
;ì  Sette  Comuni. 

Sì  tratta  del  Megalodics  {Paehymegalodus)  ehamaefoiTnis 
^hloth.,  fino  ad  ora  non  ancor  citato  nel  Veneto,  ma  solo  dal 
auBch  pel  Tirolo  meridionale;  di  una  specie  nuova  di  GeroilUa 
di  una  nuova  forma  di  Pecten.  Pachymegalodt.  s  e  GerviUia 
X)vengono  da  strati  compresi  tra  banchi  a  lerebralula  Hotsoana 
Chemiiitiia,  superiormente,  e  le  zone  ad  Asturie  e  a  piante, 
iferìormente  ;  appartengono  dunque  alla  porte  superiore  dei  calcari 
igi.  Il  Pectea  fu  raccolto  nella  spianata  dì  Malcesina,  da  uno 
ì\  blocchi  dì  calcare  grìgio  colà  tanto  numerosi  :  la  roccia  inclu- 
mte  è  un  calcare  marnoso  cenerognolo  scuro,  il  quale,  contenendo 
iche  qualche  pezzettino  carbonioso,  lascia  snpporru  ch'esso  possa 
)partenere  all'orizzonte  geologico  della  flora  di  Rotzo. 

Prima,  però,  di  passare  alla  descrizione  di  questi  fossili,  credo 
>portuno  dare  la  lista  completa  dei  resti  animali,  ri:jContjatì  fino 
presente,  nel  complesso  dei  calcari  grìgi  del  Veneto  occidentale 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  NEI  CALCARI  ORIQI  DEI  SETTE  COMUNI     311 

e  del  Tirolo  meridionale,  dagli  autori  che   m^;giormente  di  tale 
stadio  si  aODo  occapatì  ('). 

QrbHtdites  praecurgor  Gùmb. 

Sega  di  Norìglio  e  altri  dintonii  di  Boveredo  —  Sette 
Comani  (GOmbel.*  ìd  Neues  Jahrbuch.  1872,  p.  256). 
Val  d'Assa  sotto  Rotzo.  (Neumayr,  p.  213). 
Bellori  —   Tra    Chìesanuova  e  Erberto  —  Rotzo  — 

Malceaina  (Boehm  p.  760). 
Cadine  presso  Trento  —  Rotzo  —  Sega  di  Nor^lio,  ecc. 
(Tau3ob,  p.  3). 
OrhitulUes  cireumvulvala  Gùrab. 

Sega  di  Noriglio  e  altri  dintorni  di  Roveredo  —  Sette 
Comuni  (Gùmbel,"  in  Neuea  Jahrbncb.  1872,  p.  259). 
Sega  di  Nor^lìo  (Lepsius,  p.  119  e  128). 
Rotzo  —  Malcesina  (Boebm,  p.  760). 
Sega   di   Nor^lio   —   Rotzo  —  M.  Gallo  nei   Sette 
Comuni  ecc.  (Tausch,  p.  8). 
MoniiivauUia  trochoidiformis  Schaur, 

Rotzo  (Scbauroth,*  p.  124). 
?  Montlivaultia  trochoidiformis  Sohaur. 
Sega  di  Noriglio  (Tausch,  p.  3). 
Thamiiagtraea  sp. 

Le^  di  Loppio  (Tausch,  p.  3). 
Isalraea  sp. 

Nomi  (Tausch,  p.  3). 


(>)  Le  citazioni  di  aatoiì  posU  fra  parentssi,  quando  non  sono  BQSse- 
gnito  da  speciale  iodicaxione  di  testo,  Tanno  riferite  alle  segaentì  opero  ; 
Schaaroth,  Verteichniii  der  Versteinerungea  im  herzogl.  Naturaliencabinet 
xu  Coburg.  Coburg,  1865.  —  Beneko,  Triai  und  /ara  in  den  Sùdalpen. 
GeognoBtiech.  palio  ti  tologis  che  Beitrage.  Bd.  I,  MOnchen,  1866.  —  Lepsiua, 
Dat  icestliche  Sùd-Ttrol  geologisch  dargestellt.  Berlin,  1878.  —  NeumajT, 
Ueèer  den  Lìat  in  Sùdàitlichen  Tirai  und  in  VeneCien.  Neues  Jahrbnch, 
1881,  Bd,  I.  ~  Boehm,  Beilràge  tur  Kenntniss  der  grauen  Kaiks  in  Ve- 
»etien.  Berlin,  1884.  —  Tausch  Ton  Gloeckelsthurn,  Zar  A'enntniss  der  Fauna 
der  1  grauen  Kalke  »  der  Sid-Alpen.  Wien.  I8D0. 

L'asterisco  apposto  al  nome  dell'antore,  indica  cho  nella  relativa  pub- 
blicazione si  trovano  figure  del  fossile  a  cai  la  citazione  si  riferisce. 


>dbyGoogIe 


Coralli  indet. 

{Lepsius,  p.  128  ;  Neuniayr,  p.  209). 
Pentacrinus  basalti formis  Miller. 

Cornacalda  —  M.  Pom  (Taoseh,  p.  3). 
Peniacrinus  ap. 

Qua  e  là  nel  Tirolo  e  nel  Veneto  (Benecke,  p.  109  e 
169;  Lepsius,  p.  119  e  128). 
Pentaerìnm  sp. 

Val  Brenta  sotto  Enego  (Nenmayr,  p.  124). 
Pseudodiadema  veronense  Bfilim. 

Calcari  a  crinoidi  dell'Alto  Veronese  (Boehm,*  p.  761). 

Calcari  della  Sega  di  Noriglio  (Taoscli.  p.  4). 
Pseudodiadema  CobellH  Tauech. 

S^  di  Nor^lio  —  Albaredo  (Taosch,*  p.  4). 
Pseudodiadema  Roveredanum  TauBch. 

Albaredo  (Tausch,*  p.  5). 
Pseudodiadema  indet. 

Sette  Comuni  —  M.  Pom  (Tausch,  p.  4). 
Hypodiadema  ap. 

S^  di    Korìglio  —  Sella  (Benecke,  p.  108  e  169; 
Lepsius,  p.  119  e  128). 
Serpula  sp. 

Sega  di   Noriglio    (Benecke,  p.  108  e  169  ;    LepsiuR. 
p.  119  e  128). 
Terebratula  RoUoana  Sohaur. 

Rotzo  (Schauroth,*  p.  125). 

Ovunque  abbondante  (Benecke,*  p.  108  e  167). 

Noriglio  —  M.  Gaza  (Lepsius,  p.  119,  128  e  365). 

Sopra  Fedeacala  —  Val  d'Aaaa  aotto   Botzo  —  Tan- 
zerloch  —  Tirolo  {Neumayr,  p.  211,  213  a  215). 

Molte  località  del  Tirolo  e  dei  Sette  Comuni  (Taosch,* 
p.  5). 
Terebratula  Reaieri  Cat.  (=     T.  fimbria  Sow.,  in  Benecke, 

p.  166.  =  T.  fimbriaeformis  Schaur). 

Rotzo  (Scbauroth,*  p.  124). 

Ovunque  in  Tirolo  e  nel  Vicentino  —  Santa  Cecilia  — 
Sega  di  Noriglio  {Benecke,*  p.  166). 

Noriglio  (Lepaius,  p.  119  e  128). 


DigmzcdbyGoOgle 


SOPRA  ALCUNI  TOSSILI  RACCOLTI  NEI  CALCASI  GBIOI  DEI  SETTE  COHDNI   S13 

Tanzetloch  (Nenmayr.  p.  214). 

Nelle   stesse    località  della  T.    Rotioana,   ma  meno 
abbondante  (Taosch,*  p.  7). 
Terebratula  fimbrioides  Deslong. 

Gomacalda  (Tanscb,*  p.  8). 
Terebraiula  mediterranea  Can, 

Osteria  del  Termine  —  Val  Area  (Tauech,*  p.  8). 
Terebratula  panciata  Sow. 

Gornacalda  (Tausch/  p.  9) 
Terebratula  {Lioihyris)  Noriglìentis  Haas. 

Sega  di  N'origlio  (Kaas.*  Beitr&ge  zur  Eenntniss  der 
liassischen    Brachiopoden&tina    Ton   Sfidtirol    ood 
Tenetien.  Kiel  1884,  p.  20). 
Terebraiula  cfr.  perovalis  Sow. 

Volano  (Benecke,  p.  168). 

Xoriglio  (Lepsins,  p.  119  e  128). 
Waldheitnia  hexagonalis  Ben. 

Volano  —   Nomi  —  Vallnnga  —  Ohizzola  —  Val 
CeLta  —  Sella  —  Illasi  ecc.  {Beneoke,*  p.  168). 

Sega  di  Noriglio  (Lapsios.  p.  119  e  128). 

Volano  —  Nomi  (Tanach,  p.  10). 
Spiriferina  Torbolensit  Tatisoh. 

Torbole  —  Val  Area  (Taosch,*  p.  10). 
Ottrea  planataeformis  Schanr. 

Botzo  (Schaarotb,*  p.  125). 
Ottrea  Rotioana  Scbaar. 

Botzo  (Scbaorotb,*  p.  125). 
Oitrea  c&.  sublamellota  Dunker. 

Sega  di  Noriglio  (Tausch,*  p.  11). 
Oitrea  sp. 

Sega  di  Noriglio  (Benecke,  p.  108  e  166). 
Ottrea  sp. 

Val    d'Afsa    sotto    Botzo   —  Taózerloch    (Neamarr, 
p.  213  e  214). 

Tanzerlocb  —  Kiammele  (Nemnayr.  Aus  den  Sette  Co- 
muni. Verhandl.  k.  k.  geol.  R.  •  A.  1871,  p.  167). 
Ottrea  iftdet 

Dintoiui  di  Trento  (Tauscb,  p.  11). 


>dbyGoogIe 


Gryphaea  mimaeformìa  Schanr. 

Roteo  (Schaaroth,*  p.  126). 
Placunopsis  italica  Taaech. 

Val  Ghelpa  (Tauaoh,*  p.  11) 
Placunopsis  Ghelpensis  Tanscfa. 

Val  Ghelpa  (Tausch,*  p.  12). 
Anomia  ap. 

Poigaria  (Benecke,  p.  108  e  166). 
PUcalala  Rotzoana  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  126). 
Lima  Choffati  DÌ-StefaDO. 

Comacalda  (Tausch,*  p.  12). 
Lima  Norigliensis  TauBCh. 

Sega  di  NorigUo  (Tausch,*  p.  12). 
Lima  gigantea  Sow. 

Sega  di  Norìglio  (Tansch,  p.  18). 
Lima  sp. 

Volano  (Benecke,  p.  108  e  166). 
Peeten  textoriformis  Schaur. 

Rotzo  (Schanroth,*  p.  126). 
Peeten  lem  Sow. 

Rotzo  —  M.  Erio  (Tansch,*  p.  13). 
Peeten  elathrataeformis  Schaur. 

Rotzo  (Schauroth,*  p.  126). 
Peeten  f?  elathrataeformis  Schanr. 

In  diversi  luc^hi  (Benecke,  p.  166). 
Peeten    Norigliensis  Tausch. 

Sega  di  Noriglio  (Tausch,*  p.  13). 
Peeten  cfr.  Norigliensis  Tauach. 

Comacalda  (Tausch,  p.  14). 
Peeten  cfr.  spatulalus  Boemer. 

S^a  di  Noriglio  (Tausch,  p.  13). 
Peeten  ap. 

Besagno  (Benecke,  p.  166). 
Peeten  sp. 

Sopra  Pedescala  (Nenmayr,  p.  212). 
Peeten  sp. 

Comacalda  (Tansch,  p.  14). 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI  FESSILI  RACCOLTI  NEI  CALCARI  ORtat  DEI  SETTE  COHUNI    815 

Avicula  gpinicosta  Leps. 

Val  di  Colla  —  S^a  dì  Noriglio  (Lepsioa,*  p.  119, 
128  e  137). 
Gervillia  Volanensis  Leps. 

Noriglio  —    Volano  —  Polgaria  —  Albaredo,   ecc. 

(Lepaìus/  p.  119.  128  e  366). 
Gervillia  lamellom  Leps. 

Noriglio    —   Volano  —   Polgaria  —  Albaredo,    ecc. 
(Lepsius,*  p.  119.  128  e  366). 

Sega  di  Noriglio  (Tausch,  p,  14). 
Gervillia  Buchi  Zigno. 

Sopra  Fedescala  —  Val  d'Assa  sotto  Botzo  —  Tiralo 
meridionale.  (Neumayr,  p.  211,  213  e  215). 

Sopra  Fedescala.  (De  Zigno.*  Annotazioni  paleontolo- 
giche in  Memorie  Istituto  Veneto.  1869,  p.  24). 

Costalni^a  —  Cesuna  —  Valetagna  —  aopra  Pede- 
ecala  —  Val  Arsa  (Tausch,*  p.  14). 
Gervillia  sp. 

Volano  —  Polgaria  (Beneoke,  p.  166). 
Gervillia  sp. 

C.  8.  (Beneoke,  p.  166). 
Perno  Taramellii  Boehm. 

Valle  del  Paradiso  (Bijbm,*  p.  766). 
Pema  aff.  Taramellii  Boehm. 

Valle  di  Premaloch  —  P  Presso  Asiago  (Boehm,  p.  766). 
Pema  n.  ap. 

Grezzana  —  Bovere   di  Velo  —  Malcesina   (Boehm, 
p.  766). 
Mytilus  mirabili»  Leps. 

M.  Gaza  (Lepsiua,*  p.  128  e  365). 

Valle   dell'Anguilla  —  Malcesina  —  Valle    dì   Pre- 
maloch (Boehm,  p.  767). 

M.  Gaza  —  Verzano  (Tausch,*  p.  15). 
Myliltis  BiUaeri  Tausch. 

Cornacalda  (Tausch,*  p.  15). 
Mytilus  Lepsii  Tausch. 

Mandrìelle  (Taasch,*  p.  15). 
MyiiltiS  transalpinus  Tausch. 


DigmzedtìyGOOgle 


Val   d'Area  [Val  Arsa  o  Val    d'Asea  ?]  —  Sega    di 
Noriglio  —  ?Comacalda  (Taosch,*  p.  16). 
Mytilus  cfr.  pernoides  Boem. 

Cornacalda  (Tauach,  p.  16). 
Mytilus  sp. 

Tiralo  meridionale  (Benecke,  p.  108). 
Mytilus?  sp. 

Serrada  (Tausch,*  p.  16). 
Modiola  cuneataeformit  Schaur. 

Botzo  (Scfaaaroth,*  p.  127). 
Modiola  alataeformis  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  128). 
Modiola  Sckaitrothi  Taasch  (=  M.  Leekeabyiformit  SchamoUi). 

Botzo  (Schauroth,''  p.  128). 

Val  Ghelpa  (Taasch,*  p.  17). 
Modiola  tirolemis  Tauach. 

Botzo  (Taiisch,*  p.  17). 
Modiola  cfr.  Sillana  Sow. 

Val  d'Assa  (Taasch,  p.  17). 
Modiola  n.  sp. 

Di  dove?  (Neumayr,  p.  210) 
lithophagus  tirolensìs  Tarnch. 

Sega  di  Noriglio  (Tauscb,*  p.  18). 
Irichites  Loppianus  Tausch. 

lii^o  di  Loppio  (Tansch,*  p.  18). 
Pinna  cuneataeformis  Schaar. 

Botzo  (Schanroth,'  p.  127). 
Pinna  sepiaeformis  Dum. 

Laviai  di  Marco  (Tausch,  p.  19). 
Firma  sp. 

Volano  (Beaecke,  p.  108  e  165). 
Pinna  ap. 

Serrada  {Tausch,  p.  20). 
Arca  n.  sp. 

Dì  dorè?  (Neumayr.  p.  210). 
Cucullaea  cfr.  Hettangiemis  Terquem  (=  Maerodon   oblon- 
gaeformis  Schaur). 
Botzo  (Schaui-oth.'  p.  129:  Tausch,  p.  20). 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI   VOSBILI  RACCOLTI  NXI  CALCARI  ORIGI  DEI  BETTE  COUUNI     317 

Sehitodut  sp. 

Volano  —  Val  Centa  (Benecke,  p.  108  e  166). 
Trigonia  sp. 

Folgarìa  (Benecke,  p.  108  e  165). 
Cardittia  RoUoana  Scbaur. 

Botzo  (Schamoth,*  p.  129). 
Attorte  depressaeformis  Scbanr. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  130). 
Astarle  Kamarika  Taiucb. 

Val  Morbio  (Tauach,*  p.  20). 
ì  Aitarle  Serradsnsis  Taiisch. 

'  Senada  —  Albaredo  —  Castel  Iiizsana  —   ?  Bisele 
nei  Sette  Comonì  (Tanscb,*  p.  20). 
Aslarte  n.  sp. 

Folgarìa  (Benecke,  p.  108  e  164). 
Aitarle  sp. 

Tanzerlocb  (Neumayr,  p.  214). 

Val  Martello  (Neamajr.  Aos  dea  Sette  Comuni  p.  167). 
Opisoma  excavata  Boebm. 

Valle  dell'AngaiUa  —  Calcari  grigi  presso  Ànago  — 
Madarel  dì  Asi^  —  Giaròti  del  Fontanello  presso 
Asiago  (Boebm,'  p.  771). 
Opisoma  hippoaix  Boebm. 

Larici  presso  la  Rotta  di  Asiago  (Bfibm,*  p.  772). 
Opisoma  cff.  hipponix  Boebm. 

Botzo  (Boebm,*  p.  772). 
Megalodiis  picmilus  Ben. 

Diffusissimo  oTunqne  (Benecke,  p.  108  e  165). 

Noriglio  —  M.  C^za  (Lepsìos.  p.  119,  128  e  365). 

Sopra  Pedoscala  —  Val  d'Asea  sotto  Botzo  (Neumayr, 
p.  210  e  213). 

Valle  del  Paradiso  (Boebm,  Tav.  24,  tìg.  2). 

Molto  abbondante  nei  calcari  grìgi  (Tanscb,*  p.  21). 
Megalodus   Vaceefei  Tauscb. 

Val  Arsa  (Taoscb,*  p.  22). 
Megalodus  ovatus  Boebm. 

Valle  del  Paradiso  (Boebm,*  p.  773). 


>dbyGoogIe 


Mtgalodus  protractus  Boehm. 

Valle  del  Paradiso  (Boehm,*  p.  773). 
Megalodus  anguslus  Boehm. 

Sotto  Enego  (Boehm,*  p.  774). 
Paehymegalodas  chamaeformis  Schloth. 

M.  Casale  —  Fodpec  in  Camia  (Tansch,*  p.  28). 
Pachymegalodus  crassus  Boehm  (=Durga  (jraajfl  Bflhm,  per 
Tausch). 

M.  Casale  --  Ooniacalda  (TaoBch,*  p.  29). 

Valle  del  Paradiso  —  ?  Valle  di  Premaloch  (Bahm,- 
p.  776). 
Pachymegaloduz  trigonalix  Boehm  (=  Durga  trigonale  Bchm, 
per  Tanscli). 

Valle  del  Paradiso  (Boehm,"  p.  778), 

Polgacia  —  Lago  di    Loppio  —  Comacalda  — ■  ?  M. 
Casale  (Tansch,*  p.  29). 
Durga  Nicolisi  Boehm. 

Valle  del  Paradiso  —  Valle  dell' Angoìlla  ->  Salaomo  — 
Valle  di  Premaloch  (Boehm,*  p.  776). 
Lucina  sp. 

Valle  del  Paradiso  (Boehm,  p.  779). 
Lucina  sp. 

Comacalda  (Tansch,  p.  30). 
Lucina  sp. 

Val  d'Aasa  (Tausch,  p.  30). 
Unicardiam  abbreviaiiforme  Schanr. 

Botzo  (Schanroth,*  p.  130). 
Umeardium  lonariaeforme  Schanr. 

Rotzo  (Schanroth,"  p.  130). 
Cyprina  eaudataeformis  Schaur. 

Rotzo  (Schanroth,*  p.  131). 
Cyprina  grandiformis  Schaur. 

Rotzo  (Schanroth,*  p.  131). 
Isocardia  sp. 

Comacalda  (Tansch,*  p.  30). 
?  Cyprieardia  incurvata  Ben. 

Volano  (Benecke,*  p.  108  e  164). 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  NEI  CAIXIARI  GRIGI  DEI  SETTE  COMUNI     819 

MezzaselTa  (Nenmayr,  p.  214  ;  lo  steBso  in  :  Au3  den 
Sette  Cornimi,  p.  167). 

Noriglìo  (Lepsius,  p.  119  e  128). 

Serrada —  Noriglio  —  Comacalda  —  Botzo  —    Vo- 
laoo  —  Sette  Gomiini  ecc.  (Tausch.  p.  34). 
F  Cypricardia  ep. 

Goroacalda  (Tanscb,  p.  31). 
ì  Cytheraea  Serradensis  Tausch. 

Serrada  (Tansch.'  p.  31). 
Tellina    Cornacaldensis  Tanscb. 

Comacalda  (Tausch,*  p.  31).  • 

Pkoladomya  Alhesiana  Tausch. 

Sega   di   Norìglio  —   Larini    di    Marco  —   Serrada 
(Tansch,*  p.  32). 
Pkoladomya  Norigliensis  Tausch. 

Sega  di  Noriglio  (Tausch,*  p.  32). 
Myaeiies  gibbosiformis  Schaiur. 

Botzo  (Schaiiioth,*  p.  132). 
Myacites  jurassiformis.  Schanr. 

Botio  (Sehauroth,*  p.  132). 
Homomya  cfr.  punclifera  Buy. 

Sega  di  Noriglio  (Tausch,*  p.  33). 
Pleuromya  elegans  Beo. 

Volano  (Benecke,*  p.  108  e  164). 

Sega  di  Noriglio  (Lepsius,  p.  119  e   128). 

Serrada  —  Noriglio  —  Comacalda  —  Botzo  -~  Vo- 
lano —  Sette  Gomimi  ecc.  (Tausch,  p.  34). 
Pleuromya  cfr.  elongata  Roem. 

S^  di  Noriglio  (Tausch,  p.  33). 
Greitlya  elongata  Ben. 

Volano  e  altrove  (Benecke,*  p.  108  e  164). 

Sega  di  Noriglio  (Lepsiua,  p.  119  e  128). 

Serrada  —  S«^a  di  Noriglio  —  Comacalda  —  Botzo  — 
Volano  —  Sette  Comuni  ecc.  (Tausch,  p.  34). 
Gresilya  Mandrìolana  Tausch. 

Campo  Maadriolo  (Tausch,*  p.  33), 
Ceromya  tirolenats  Ben.  (=  C.  papyracea  Ben.) 


>dbyGoogIe 


Volano  —  Nomi  —  Sega  di  Noriglio  —  C 
(Benecke.*  p.  108  e  163). 

Noriglio  (Lepsius.  p.  119  e  128). 

Serrada  —  Sega  di  Noriglio  —  Cornaealda  —  B 
Volano  —  Sette  Comuni  (Tausch,  p.  34). 
?  Tkraeia  tirolensis  Ben. 

Volano  —  Sega  di  Noriglio  —  Nomi  —  Chizj 
Folgaria  —  Marana  nel  Vicentino  (Benecle,* 
e  132). 

Noriglio  (Lepsius,  p.  119  e  128). 

Serrada  —  Sega  di  Noriglio  —  Cornaealda  —  R 
Volano  —  Sette  Gomani  ecc.  (Tausch,  p.  3 
Patella  costata  Leps. 

Noriglio  (Lepsius,*  p.  119,  128  e  367). 
Patella  conoidea  Leps. 

Noriglio  (Lepsius,'  p.  119,  128  o  367). 

Cornaealda  (Tausch,  p   34). 
Patella  (Scurria  ?)  tirolensis  Tausch. 

Cornaealda  —  Val  d'Arsa  [?]  (Tausch,*  p.  34] 
Emarginala  orthogonia  Tausch. 

Val  d'Arsa  [Val  Arsa  ?J  (Tausch,*  p.  34) 
Pleuroiomaria  obesaeformis  Schaur. 

Rotzo  (Schauroth,"  p.  133). 
Phasianella  indet 

Volano  (Benecke,  p.  108  e  162). 
Troehus  siitister  Ben. 

Volano  (Benecke,*  p.  108  e  162). 

S^a  di  Noriglio  (Lepsius.  p.  119  e  128). 
Nerita  miaulaeformis  Schaur. 

Rotzo  (Schauroth,*  p.  133). 
Cfr.  Neritopsis  ?  Oldae  Stopp. 

M.  Pom  (Tausch,  p.  35) 
Chemnitiia  Rotzoana  Schaur. 

Rotzo  (Schauroth,*  p.  136). 
Chemnitiia  terebra  Ben. 

S^a  di  Noriglio  —  Volano  —  Nomi —  Chizz 
Vicentino  (Benecke,"  p.  108  e  161). 

Noriglio  —  M,  Gaia  (Lepsius,  p.  119, 128  e  3 


DigmzcdbyGoOgle 


SOPRA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTE  N 


il  DEI  BITTE  COHiri 


J. 


Sopra  Pedescala  —  Val  d'Assa  sotto  Botzo  (Neumayr, 
p.  211  e  213). 
Chemnitzia  Canossae  Boehm. 

Valle  del  Paradiso  {Boehm,*  p.  781). 
ChemmUia  Paradisi  Boehm. 

Valle  del  ParadiBo  (Boehm,*  p.  782). 
ChemniUia  Bp. 

Illasi  presso  Badìa  Galavena  (Beoecke,*  p.  108  e  161). 
Natica  tridentina  Beo. 

Villa  Montagna  presso  Trento  (Benecke,*  p.  108  e  162). 

Sega  di  Norìglio  (Lepsiiis  p.  119  e  128. 
Natica  sp. 

Valle  del  Paradiso  (Boehm,*  780). 
Natica  sp. 

Albaredo  (Tansch,  p.  35). 
Natica  sp. 

Val  Ghelpa  (Tausch,  p.  35). 
Nerinea  Desvoidyiformis  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  135). 
Nerinea  (Apiriìella)  Norigliensis  Tausch. 

Sega  di  Norìglio  (Tausch,*  p.  85). 
Nerinea  indet. 

Origini  della  Val  d'Astico,  all'est  di  Folgarìa  (Benecke, 
p.  108  e  162). 
Gerithium  Rotxoahum  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  134). 
Ceritella  Rotsoana  Schaar. 

Botzo  (Schauroth,*  p.    135). 
Purpvroidea  Mor risii formis  Shaar. 

Rotzo  (Schaoroth,*  p.  134). 
Pleurotoma  Scarburgensiformis  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.   133). 
Pleurotoma  Rotioaiia  Schaur. 

Botzo  (Schauroth,*  p.  133). 
Cylindrites  bullatifarmis  Schaur. 

Rotzo  (Schauroth,*  p.  133). 
Hissoina  acutaeformis  Sliaur. 

Rotio  (Shauroth,*  p.  136). 


>dbyGoogIe 


Ilarpoceras  Cornaealdeme  Tausch  (=  Harj>.  radians  Edn. 
in  Lepsius). 
Cornacalda  presso  Àlbaredo  (Lepsins,  p.  119  e  128; 
Taush,"  p.  36). 
Caeloceras  cfr.  crassum  Sow. 

Val  Sella  (Vacek,  in  Verhandl.  k.  k.  geol.  B-A  1877. 
p.  304). 
Cypris  Botzoana  Schanr. 

Rotzo  (Schaarotb,"  p.  136;  Benecke,  p.  108  e  160). 
?  Sega  di  Noriglio  (Lepains,  p.  119  e  128). 
Ai  Lombardi  presso  Tiento  (Tansch,  p.  37). 
Pholidophorus  Deggiatinus  Zigno. 

?Sega  di  Noriglio  (Lepsius.  p.  119  e  128). 
Botzo  (Benecke,  p.  108  e  160). 
PgCHodtis  (Denti). 

Sella  —  Volano  (Benecke,  p.  108  e  161). 
Sega   di   Noriglio   (LepsiuB,  p.  119  e   128;    Tauscb, 
p.  27)  ('). 


(1)  Non  ho  compreso  in  questa  lista  le  specie  di  Brachiopodi  di  Castdl 
Tesino,  descrìtte  e  figuiate  dalt'Haas  (Beitrdf/e  iur  Kenntni»  dsr  liastitckeA 
Braek'wpoden fauna  von  Sàdtyrol  und  VenetUn,  Kiel,  1884)  e  dai  proff.  Pr- 
ioria e  Canarari  {Brachiopodi  oolitici  di  alnme  località  dtlVItalia  setten- 
trionalt.  Eslr.  dagli  Atti  Soc.  ioscMja  di  S.  N.,  Pisa,  voi.  V,  1882)  perchè 
questi  autori  non.  si  accordano  aull'età  da  assegnare  ai  detti  calcari  bianchi  di 
Castel  Tesino,  supposto  che  gli  esempiari,  rispettivamente  studiati  da  essi,  pro- 
vengano da  un  solo  e  medesirao  giacimento  ;  cosa,  questa,  ammessa  come  indabi- 
tata  dal  Bittner  (lÀteratur  Notiten  in  Verhandl.  k.  k.  geol.  R.  -A,  1884,  N.  10, 
p.  188),  ma  a  parer  mìo  non  sicaramente  accertata,  puicliò  fra  i  brachiopodi 
citati  dall'Haag  entra  la  Terebralttla  {Pygope)  Aspasia  Hngh.,  mentre  fra 
qoelli  citati  dai  sìgg.  Parona  e  Canavari  si  trova  la  Teretratata  caroiconcka 
Opp.,  e  an  frammento  di  Harpoceras  MitTchhonae.  Il  sig.  Haas  ritiene  il  gii-. 
cimento  di  Castel  Tesino  dieta  liaeica  infi'ri<>rc(''  wasnan  die  Faana  Ton  Castel- 
Tesino  anbctrifft,  so  zeigt  diesi.'!be  cinen  durchaus  unterliasischen  Cfaanict«r>. 
Einleitang  pag.  XI),  I  proff.  l'arona  e  Canavnii  Considerano  questo  giacimento 
come  corrispondente  u  a  quegli  altri  strati  calcari  con  haiia  a  faciet  di 
brachiopodi,  che  il  sig.  Lep&ius  scopri  in  parecchi  luoghi  del  Tirolo  meri- 
dionale occidentale,  nel  yersante  nord  del  monte  Peller,  presso  Cica  e  altrove. 
Egli  li  ritii'ne  spettanti  al  OiuTabruno  e  li  sincronizza  colla  Iona  ad  ffar- 
poceras  Marchiionae  Sow.  "  (p.  I,  2). 

Comunque  sia,  le  specie  di  Castel  Tesino  date   dall'Haas  sono:  Rky»- 


>dbyGoogIe 


aopR.i.  ALCUNI  Fosaiu  raccolti  hbi  calcari  grigi  dei  sette  comuni   323 

Pacli^meg^alCMliia  cliamctefoi'tiiìs.  Schlotb. 

Tav.  XIV,  flg.  I  a,  h. 

1781.  Von  Hacqnet  Oryctograpliia  Carniolica.  II.  Theil,  Vign.  I.  flg.  1.2. 
1820.  Buccarditaa  chamaefoimiB  Schlotheini.  F«trefaGtenkande.S.208. 

lSe2.  Hcgalodon    (Pacliymegalodon)    chamaeformìs  GQrabel.  i)ie 

Daekxteinhioaloe  ecc.  Sitziingaber.  k.  Akad.  Wiss.  Baod  XLV,  p.  876, 

Taf.  7,  Fig.  1-7. 
1380.  Ueifaladaa   chamaefoTmiB  (Schloth- ap.)  a  Hoernes,  Mattrialien 

lu  eine  Afonographie  der  Oattung  UegalodnB.  Denkaohiiflen  d.  k. 

Akad.  d,  Wigs.  Band.  XLII,  W  Abth.,  S.  88,  Taf.  I,  Fig.  13. 
1890.  p8ch;megalodDB    chamaeformis   Schloth.,  Taosch.  Zar  Kenn- 

tniti  der  Favna  der  <•  grauen  Kalke  «  der  Sùd-Alpen,    Abhandl.   <I. 

k.  k.  geol.  R-A.  Band.  XV,  Heft.  2,  S.  28,  Taf.  IV,  Fig.  1-7. 

L'esemplare  figurato  è  alquanto  compresso  lateralmente,  e 
nella  parte  ventrale;  di  piti  lascia  vedere  nnlla  della  cerniera, 
la  quale  resta  coperta  dalla  roccia  incassante,  troppo  dora  per 
poterla  liberare  senza  compromettere  l'integrità  della  conchiglia  ; 
questa,  però,  nella  forma  generale  corrisponde  bene  alle  fìgiire  1  b, 
e  2  date  dal  Tausch  a  tar.  IV.,  per  il  Pachymegalodus  chamae- 
formis  di  Podpec,  e  presenta  tatti  i  caratteri  speoifìcì  della  . 
Buperlìcie  stabiliti  dal  Gflmbel  (1.  e.  p.  376),  cioè  le  strie  sqiia- 
moso-rugose  fortemente  rilevate,  concentricbe  ;  l'umbone  curvato 
in  avanti,  molto  involuto;  il  lato  anteriore  breve,  eublanato,  il 
posteriore  acutamente  carenato,  profondamente  depresso,  colla  parte 
depressa  larghissima  e  divisa,  da  una  seconda  carena  discreta- 
mente acuta,  in  due  parti  allungate  e  incavate.  Si  vede  anche  cbia- 
ramente  la  eaiatteristica  depressione  longitudinale,  che  costerà 
la  carena  principale  al  dì  fuori  della  grande  depressione  posteriore. 

Località:  Le  Fiare,  a  nord  di  Oallio  (Sette  Comuni). 


chonella  belemditica  Qaenst.t  Rk.  cfr.  rimata  Opp.,  Rh.  Brùeit  Gem.,  Uh. 
fauicotìata  Uhi,  Rk.  Greppini  Opp.,  Rh.  flabellum  Mngh.,  Terebratula 
brachyrhgncha  Schmid.,  7'.  Aspasia  Mogli.,  T.  Chri/silla  Uhi.,  IValdheimia 
HtTUii  Haas.,  ff.  linguata  Boeckh.;  quelle  date  dai  sigg.  Parona  e  Cana*ari 
sono:  Terebratula  Louii  Lepa.,  T.  Seccai  Par.,  7'.  citrvicoachaOpf.,  Wal- 
dkeinia  cfr.  Cadonemit  Deal.,  fValdheimìa  a.  t,  RhynckoneUa  sp.  indet., 
Rh.  Seganentit  Par..  Rk.  Tkeresiae  Pai.,  Rk.  Corradii  Par. 


DigmzcdbyGoOgle 

I 


Pacliynaeg^alodus  cha-tuaeformis?  ScMotb. 
Tm.  Xm,  flg.  1  a,  &. 

L'esemplare  presenta  le  due  valve  perfettamente  chiose,  ma 
non  è  completo,  mancando  io  esso  il  bordo  ventrale  e  la  parte 
posteriore  depressa  della  valva  destra. 

Riferisco  con  dubbio  alla  specie  di  Schlotheim  questo  fossile, 
perchè  BÌ  allontana  marcatamente  dalla  forma  tipica,  forse  per 
compressione  verticale  subita  :  infatti  esso  appare  più  rigonfio  e 
an'otondato;  il  lato  anteriore  è  fortemente  incavato  come  se  vi 
fosse  nna  profonda  lanula.  ma  non  r^lare;  le  strie  rugose  squa- 
mose sono  visibili  solo  nella  parte  mediana  e  anteriore  delle  valva, 
sotto  forma  di  aggruppamenti  o  faacicoletti  di  cordoncini  rilevati, 
addossati  l'uno  all'altro,  piuttosto  che  di  fascio  squamose  concen- 
triche, come  si  hanno  nel  P.  chamaeformis  dì  Podpec  e  Casale. 
Di  pili  la  tanto  caratteristica  depressione  laterale,  esterna  alla 
carena  principale,  è  bene  accennata  solo  presso  la  r^ione  ventrale 
della  conchiglia,  e  presto  si  perde  lungo  la  regione  posteriore. 
D'altra  parte,  nella  larga  depressione  posteriore  della  valva  sini- 
stra, che  è  abbastanza  ben  conservata,  le  due  carene  estema  ed 
intema,  sono  magnificamente  sviluppate  ;  il  campo  compreso  fra 
di  esse  è  chiaramente  incavato  a  modo  di  Itmga  doccia,  mentre  il 
campo  centrale,  più  stretto,  sì  mostra  appena  appena  concavo. 
Abbiamo  dunque  qui  una  forma  non  ben  definita,  la  quale,  insieme 
a  caratteri  del  P.  chamaeformis,  ne  mostra  anche  altri  ricordanti 
il  Megalodus  (Neomegalodus)  columbella  di  GOmbel  (Die  Dach- 
steinbivalve  ecc.  p.  374.  Tav.  VI  fig.  1-3),  ohe  per  Hoernes  (Ua- 
terialien  znr  eine  Mon<^raphie  der  Oattung  Megalodus,  p.  100 
e  110)  diventa  Megalodus  Sloppaui'nov.  foim.  Ad  onta  di  ciò 
credo  preferibile,  tutto  sommato,  di  ascrivere  il  fossile  in  questione 
al  P.  chamaeformis  piuttosto  che  ad  altra  specie. 

Località:  Le  Fiare,  a  nord  di  Gallio  (Sette  Comuni). 


>dbyGoogIe 


SOPBA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  NBI  CALCARI  ORICI  DEI  SETTE  COMUNI    325 

O-ervillia.   Ombotiii.   a.  sp. 

Tar.  Xin,  &g.  9  a-e.  4.  T«t.  XIV,  fig.  2,  3,  4,  6,  6,  7  a-a. 

Q.  testa  inaeqnìral?!,  inaequilatera,  inflata,  crassa,  oblique  et 
transverse  trian^lari-oblonga ;  latore  anali  Talde  espanso,  depresso; 
latere  antico  brevi,  aaepe  aatem  snbnullo.  —  Valva  inferiore  sob- 
plana,  plenimque  in  media  parte  aecundom  longitudinem  incavata, 
coacentrice  rugosa;  iimbone  aliquantum  antico  producto,  eubaon- 
minato.  —  Valva  superiore  oblique  infiala,  valde  gibbosa,  subliliter 
ooQcentrice  striata,  vel  rugosa,  radiatim  costata,  costis  ut  plurimom 
aodosis,  interdum  iutegrìe;  latere  postico  ciugnlis  coafertis  exoruato; 
ambone  elongato,  incurvo,  apice  spiraliter  convoluto.  —  Mai^se 
cardinali  crasso  ;  foveolis  angustis,  elongatia,  aeque  distantibm, 
&aequentibu8. 


Conchiglia  rigonfia,  triangolare,  obliqua,  inequilatera,  molto 
iuequivalve,  spessa;  apici  rivolti  versola  regione  buccale.  Regione 
boccale  con  alette  poco  prominenti,  talora  mancanti  affatto.  Re- 
gione anale  molto  espansa  in  una  grande  ala  appiattita  ricor- 
dante il  genere  Pterinea.  —  Valva  inferiore  depressa,  sovente 
incavata  nella  sua  parte  longitudinale  mediana,  concentricamente 
n^osa,  con  apice  appiattito  assai  breve,  acuto,  che  tende  a  r^- 
giungere  quello  della  valva  superiore.  —  Valva  superiore  molto 
più  grande,  gibbosa,  ad  apice  molto  prominente,  che  alla  sua 
estremità  si  avvolge  a  spira  e  tende  a  portarsi  verso  l' avanti. 
Superficie  ornata  di  coste  più  o  meno  numerose,  più  o  meno  ri- 
levate, ordinariamente  nodulose,  qualche  volta  intere,  raf^ianti 
dall'  apice,  limitate  quasi  sempre  alla  parte  piti  rigonfia  della 
valva,  intersecate,  n^li  esemplari  meglio  conservati,  da  finissime 
strie  concentriche  parallele,  serrate,  alle  quali  sì  aggiungono  sul* 
l'espansione  anale  cìngoletti  e  tascette  che  danno  alla  conchiglia 
un'aspetto  rugoso.  — ■  Regione  cardinale  diritta;  fascia  articolare 
spessa,  sanata  nel  suo  senso  longitudinale  da  minute  strie  pa- 
rallele, e  solcata  trasversalmente  da  infossature  profonde,  allungate, 
r^olari,  equidistanti,  abbastanza  numerose,  contandosene  6  in  un 
tratto  di  cerniera  lungo  32  mm.  (vedi  Tav.  XIV,  flg.  6,  7  i,  7  e). 


>dbyGoogIe 


Gli  esemplari  che  posse^o  sono  per  la  maggior  parte  decor- 
ticati; quindi  la  loro  superficie  appare  a  luoghi  affatto  liscia,  a 
lacchi  rugosa,  senza  vestigia  nette  dì  coste  preesistenti;  però  alcuni 
individui  meglio  conservati  ci  lasciano  scorgere,  quando,  la  traccia 
abbastanza  marcata  dì  nna  costa  (Tav.  XIII,  fig.  4  e  Tav.  XIV,  fig.  3), 
quando,  la  presenza  evidente  dì  due  coste  nodulose  (Tav.  XIY,  tìg.  5 
e  6).  Altri  campioni,  che  non  ho  potuto  far  figuisre,  portano  avanzi 
di  eoste  nella  r^one  anteriore  e,  per  ultimo,  l'esemplare  di  sinì- 
3tra  della  figura  7  b,  Tav.  XIT,  ci  o&e  una  omamentazione  affatto 
speciale:  5  coste  ben  visibili  partono  molto  ravvicinate  dall'apice 
per  andare  a  raggiungere  il  bordo  verticale,  man  mano  allonta- 
nandosi a  guisa  di  ventaglio;  nella  parte  più  rilevata  dell' umbone 
si  notano  anche  costìoìne  minori  interposte  alle  manieri  e  come 
queste  dirette;  altre  coste  analc^he  dovevano  correre  lungo  la 
parte  anteriore  della  conchiglia,  ma  sfortimatamente  questa  non  è 
completa,  e,  per  giunta,  in  parte  schiacciata,  in  parte  ricoperta 
dalla  roccia,  da  cui  non  è  possibile  liberarla  senza  arrischiare  di 
gnastarla  mi^ormenie.  Sulla  espansione  anale  c'è  pure  un  l^- 
giero  indizio  di  due  costìcine  molto  esili  e  molto  distanti  fra  loro. 

A  dir  vero,  questo  ultimo  esemplare  eì  distacca  per  ornamen- 
tazione tanto  notevolmente  dagli  altri,  che  fui  perfino  in  dubbio 
di  doverlo  ascrivere  ad  una  specie  diversa;  credo  però  pih  conve- 
niente, fino  a  tanto,  almeno,  che  non  potrò  racoc^liere  mi^gior 
numero  dì  campioni  sa  cui  appoggiarmi,  di  considerarlo  semplice- 
mente come  on  individuo  eccézionalmwte  ben  conservato,  forse 
anche  appartenente  ad  una  forte  varietà  della  specie;  poiché  è 
bene  tener  presente  che  si  tratta  qui  di  un  genere,  il  quale  rac- 
coglie in  aè  forme  molto  varie,  non  solo  per  scultura,  ma  anche 
per  dimensioni  e  per  aspetto  generale. 

Per  essere  affatto  sicuri  che  gli  esemplari  dì  cui  ora  ho  data 
la  descrizione  appartengano  proprio  a  OerviUia  e  non  ad  altro 
genere  affine,  bisognerebbe  vedere  se  esistono  i  caratteristici  denti 
cardinali,  divellenti  all'indietro.  Un  oscurissimo  accenno  a  tale 
particolarità  lo  si  trova  forse  nella  figura  7  e  della  Tav.  XIV,  che 
appunto  rappresenta  parte  della  cerniera  dell'indivìduo  disegnat« 
intero  nella  %ura  7  a,  a  destra  :  ma,  anche  prescindendo  da  questa 
interpretazione,  come  dissi,  molto  dubbia,  mi  sembra  che  l'essere 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  SU  C&LCABI  GBIOI  DEI  SBTTE  GOHUNI     827 

la  conchiglia  tanto  ineqnivalre,  e  l'avere  gli  apici  oosl  rìcnivi,  basti 
già  pei  detenninarla   come  spettante  a  GervilUa. 

Dedico  al  liTerìto  mìo  maestro  prof.  Qiovanni  Omboni  questa 
nnova  specie,  trovata  nei  Sette  Comoni  presso  le  casare  dette 
Le  Fiare,  a  nord  di  Gallio,  discendendo  verso  la  spianata  di 
Maloesìne. 

Pecten  Taramellii.  n.  sp. 

Tav.  nn,  flg.  2<i,i. 

P.  testa  ovato-oibìcnlari,  inaeqnilateiali,  pamm  obliqua.  — ~ 
Talva  sinistra  couveia,  membranacea,  ntrinqne  sabtilissime  ood- 
centrice  striata,  striìs  minatissime  punctatis,  versus  medìam  par- 
tem  evaneeeentibos  ;  anrìcnlìs  inaeqnalibas;  antica  majora,  sub- 
rectangula,  transverse  confertim  striata  ;  postica  angusta,  elongata. 
obtusangula,  strìis  creberrimis,  tennissimiB,  ponetatis,  transvatsim 
notata.  —  Valva  dextra  ignota. 

Altezza mm.     15 

Lai^bezza i>        13 

Angolo  apicale 93" 

Di  qnesta  nuova  specie,  che  mi  ò  grato  dedicare  all'  illnsb^ 
prof.  Tanunellì,  posa^go  solo  ana  impronta,  ma  cosi  nitida,  sia 
nel  contorno,  sia  nei  dettagli  della  superfìcie,  che  credo  di  poter 
stabilire  su  di  essa  sufficienti  caratteri  specifici,  senza  allontanarmi 
dalle  buone  regole  di  classificazione. 

Abbiamo  qui,  vista  dal  lato  interno,  una  valva  sinistra,  di 
cai  solo  una  piccola  parte  è  conservata,  mentre  dove  essa  manca, 
si  può  benissimo  scorgere  dall'impressione  lasciata,  quale  doveva 
essere  all'esterno  l'ornamentazione  della  parte  mancante.  Nell'insieme 
si  rileva  trattarsi  di  una  conchiglia  piuttosto  picoola,  ovato-orbi- 
colare,  l^germente  obliqua,  con  orecchiette  disuguali  di  cai  l'an- 
teriore è  piil  grande,  quasi  rettangolare,  a  bordo  libero  un  poco 
arenato  aU'infhori;  la  posteriore  è  molto  piil  stretta  e  aUungata, 
ottusangola.  Snll'orecchìetta  anterìoie  ò  conservata  U  conchiglia 
la  quale,  sottilissima,  si  stende  quasi  a  modo  di  tenue  iucrosta- 


>dbyGoogIe 


zioDe  e  attraTcìso  di  essa  bì  può  abbastanza  bene  riconoscere 
che  detta  orecchietta  presenta  delle  minute  strìe  serrate,  disposte 
Del  senso  dell'accrescimento.  Nella  porzione  d'impronta  corrispon- 
dente alla  parte  posteriore  della  valva,  sì  osserrano  dei  sottilissimi 
cìngoletti  ravvicinati  concentrìci,  i  quali,  esaminati  colla  lente,  mo- 
stransi  formati  di  piccolissimi  punti  rìlevatl  e  disposti  in  fila  in 
senso  trasversale  alla  conchiglia  ;  ma  questi  cingoletti  non  corrono  su 
tutta  la  superficie,  sibbene,  dopo  esser  andati  gradatamente  allon- 
tanandosi l'uno  dall'altro,  presentando  anche  qualche  raro  caso  di 
sdoppiamento,  svaniscono  per  modo  che  la  porzione  longitudinale 
mediana  dell'impronta  appare  affatto  liscia.  Nella  porzione  anteriore 
è  pure  conservato  lo  straticello  conchigliare,  in  grazia  della  cui 
sottigliezza  si  paò  constatare  anche  qui  la  presenza  di  minatissimì 
cingotettì  punte^ati  concentrìci.  I  cii^oletti  della  porzione  po- 
sterìore  si  continuano,  molto  addensati  e  ancor  più  sottili  sul- 
l'orecohietta  anale,  la  cui  impronta,  essendo  nel  nostro  esemplare 
quasi  dal  tutto  scoperta,  fa  vedere  sotto  la  lente  una  specie  di 
minutissimo  graticolato  formato  di  file  trasversali  di  puntini 
microscopici. 

Parallelamente  al  bordo  intemo  dell'orecchietta  posterìore,  e 
lateralmente  all'apice,  hawì  anche  una  piegatura,  una  linea  leg- 
germente callosa,  obliqua,  allungata,  ricordante  quelle  caratteri- 
stiche del  Pecten  diseites  HehI.  e  di  qualche  altro  ;  però,  siccome 
in  causa  di  irregolarità  della  incrostazione  conchigliare,  questa 
particolarità  non  appare  molto  chiara  sul  fossile,  così  la  noto  qui 
solo  per  esattezza  di  descrizione. 

Non  esiste  alcun  accenno  a  presenza  di  costicine  o  di  gra- 
nulazioni disposte  in  ordine  longitudinale  (ossia  raggiato),  ed  è 
questo  uno  dei  caratteri  piil  importanti  per  distìnguere  questa 
nuora  specie  dalle  affini  già  conosciute.  Infatti  fra  1  numerosi 
pecten  lisci  che  si  trovano  descritti  nelle  diverse  opere.  le  specie 
che  m^giormente  si  avvicinano  al  Peete/t  TarameUii  sono:  P. 
saturnus  d'Orb.,  P.  concinnus  Eoch  et  Dunker,  P.  Rashdenensis 
Ljcett.  —  Il  P.  saturnus  (Chapuia  et  Dewalque.  Description  des 
foBsiloB  des  terraìns  second^res  de  la  Provincie  de  Luiembourg.  — 
Mém.  cour.  et  mém.  des  savants  etrangers.  Voi.  25",  p.  215, 
Tav.  29,  fig.  4.  Bruxelles  1854)  differisce  per  l'ornamentazione 
consistente  in  fine  coste  divergenti,  arcuate,  molto  namerose,  ra- 


>dbyGoogIe 


SOPRA  ALCUNI  FOSSILI  RACCOLTI  KXI  CALCAfiI  ORIO!  DEI  BETTE  COUUNI     329 

ramente  dicotome,  separate  da  strie  marcate  di  punti  impressi 
(eofoncés)  {').  —  Il  P.  coneinnus  (Eoch  n,  Dnoker.  BeitrSge  aur 
EeontnÌBS  der  noràdentBchen  Oolith-gebildeB  nod  desaen  Versteine- 
nmgen.  p.  42,  Tav.  V,  fig.  Aa,b.  Braunsweig  1837)  è  più  ovoide 
(stando  il  rapporto  tra  altezza  e  lai^hezza  nel  P.  coneinnus  100  :  82, 
nel  P.  Taramellii  100  :  86,7),  molto  più  grande,  perfettamente 
eqoilaterale,  di  angolo  apìcale  minore,  con  alette  di  forma  un  poco 
dlTersa  da  quelle  del  P.  Taramellii;  piti  clie  tutto,  poi,  ee  ne 
distingue  perchè  è  ornato  di  ctngoletti  alquanto  elevati,  i  quali 
portano  noduletti  molto  piccoli  (mit  dicht  an  einander  liegenden 
concentrischen  etwas  erbabenen  Reifen  remefaen,  die  Bebr  kleine 
Knjtteben  tr^en)  ;  ora  questi  cingoletti  essendo  in  rilievo  sulla 
conchiglia,  dovrebbero  apparire  come  incavati  nella  impronta  del 
pettine  ;  invece  nella  impronta  del  P.  Taramellii  si  hanno  lineette 
concentriche  flnisaimamente  granulate,  rilevate,  il  che  vuol  dire 
che  sulla  superficie  della  conchiglia  c'erano  file  di  finissime  pun- 
teggiature in  incavo,  e  non  cingoletti  alquanto  rilevati.  —  Il  P. 
Rttshdenensis  (Lycett.  Snpplementatj  monograph  od  the  moUusca 
from  the  Stonesfield  slate,  ecc.  Falaeontographical  Society,  p.  33, 
Tav.  33,  fig.  4,  Aa-c.  London  1863)  oltre  che  per  l'aspetto 
generale,  per  la  forma  delle  orecchiette  e  pel  valore  dell'angolo 
apicale,  sì  diversifìca  pel  disegno  della  superficie  formato  da  file 
concentriche  di  piccole  rughe  rilevate,  sqaamiformi  nella  valva 
destra  e  sinuose,  a  mò  di  S  coricata,  nella  valva  sinistra.  Diffe- 
renze ancora  più  rimarchevoli  distinguono  il  P.  Taramellii  da 
P.  discites  Hehl.,  P.  lem  Sow.,  P.  Polyasmites  Gemm.  et  Di 
Blae.,  ecc.  ecc. 

Località  :  Spianata  di  Malcesine  (Sette  Comuni). 

Per  la  compilazione  di  questa  breve  nota  ho  cercato  dì  con- 
sultare il  ma^or  numero  possibile  di  pubblicazioni;  e,  infatti, 
mercè  la  gentilezza  dei  proff.  Omboni,  Tarameli!,  Farona,  Foresti  e 
La  Valle,  non  meno  che  per  la  cortesia  del  chiarissimo    Barone 

(1)  Neil»  breve  diamosi  dat«  dal  d'Oibign;  (Fiodrome.  10*  Ètage  [batho- 
nien]  N.  420]  si  parla  TerameDte  di  •>  stfiiee  de  petites  tuberenlea  par 
lìgnea  divei^entee  comme  cbei  le  P.  arcuatut  maia  bien  pina  fines  "  il  che 
pumi  non  ai  accordi  troppo  bene  colla  descrizioDe  dei  signori  ChapnÌB  e 
Dewalquel 


>dbyG00gIe 


330  A.  NEGHI 

De  ZigQO,  ai  quali  tatti  esprìmo  qui  la  mìa  profonda  rìconosoenaa, 
ho  potuto  gìoTarmi  di  moltissime  deUe  più  importanti  opere  che 
si  riferiscono  a  bivalvi  gioresi  e  liasiche.  Per  verità  debbo  aggiun- 
gete che  alcuni  pochi  lavori,  per  eBompio  quelli  del  Bouvìgnier, 
non  mi  venne  fatto  di  procoràrmeli;  mi  sono  tuttavia  indotto  a 
pubblicare  come  nuove  le  specie  che  qui  ho  descritte,  perchè,  se 
non  certesza  atsoluta  v'ha  però  moltissima  probabilità  che  siano 
tali  davvero,  non  avendo  io  nemmeno  nelle  collezioni  paleontolo- 
giche di  molti  gabinetti  da  me  visitati,  veduto  mai  fossili  Borni- 
glianti  a  questi. 

Padova,  febbraio  1891. 

Arturo  Negri. 


>dbyGoogIe 


sopKA  aia:[ini  fossili  baccolti  nei  calcari  obigi  dei  sette  comuni  331 


SPIEGAZIONE  DELLE  TAVOLE 


Tav.  Xni. 

Vm.  la,b.  Pachyntggalodu*  chamaefiìrmut  Schloth. 

"     2a,h.  Pecten  TaramBllii  n.  «p.  (Sa.ValTstimatrftiii  grand,  nat.— 2(.  La 

medesitiitt  ingnndita  9  Tolte). 
<•    Sa,ò,c,d,e.  OeroilUa  Ombonii  n.  ap. 


T»v.  XIV. 

Vxa.  la,b.  Paehjfmegalodtu  chamaeformis  Schloth.  (Valva  sìniatra). 

1     2.        Ùervillia  Omionit  a.  sp.  (Valra  inferiore).     . 

1     3.  n  Tt  B       (Valva  snperiore). 

^4.  1  n  n       (CoQclìiglia  intera  rista  dalla  parte  inf.) 

■>     5.  "  V  TT       (Tre  valve  snperiori  vicine,  di  coi  tina 

mostra  dae  coste  tabercnlose). 

'  9.  Otrvillia  Omòonii  n.  sp.  [Esemplare  molto  corroso  mostrante  Bi- 
enne fossette  della  cerniera  appartenente  alla  valva  inferiore).  . 

"  la,ò,c.  OeroUlia  Ombonii  n.  af.  (7 a.  Orappo  di  dae  esemplati  di  cui 
ano  decorticato  e  l'allro  con  ornamentazione  particolarmente  con- 
servata. —  Ib.  n  medesimo  grappo  incai  dall'esemplaredecoiticato 
ri  è  levata  nna  parte,  allo  scopo  di  mostrare  la  cerniera.  —  le.  Parte 
staccata  dall'esemplare  decorticato  e  mostrante  la  controimpionta 
deUa  cemiem). 


>dbyG00gIe 


,db,Google 


B;!i^';'  d  Soc  Geolo^  hai 


VolX(l891jTavXIl 


,  „,>.C(1l1ol- 


,db,Google 


,db,Google 


DijilizodbyGoOglc 


DijilizodbyGOOgle 


,db,Google 


SUL  CASTOR  FIBER, 

SULL'ELEPHAS  MEBIDIONALIS 

E  SUL  PERIODO  GLACIALE  NEI  DINTORNI  DI  ROMA. 

{Risposta  alle  oitervationi  eritiehe  del  doti-  Tcccihbi). 


Il  doti.  Taccimei  ha  testò  pubblicato  naa  Memoria  dal  titolo: 
Aleuni  mammiferi  fossili  delle  provincie  Umbra  e  Romana{'), 
nella  quale  si  trovano  alcune  osservaziODi  orìtìche  circa  due  de'  miei 
lavori  (^),  alle  quali  rispondo  subito  poiché  così  sembra  desideri 
Vantore.  Infatti,  in  usa  nota  a  pag.  10,  parlando  del  Castor  fiber, 
così  si  esprime  :  ■  Il  Clerici  dice  che  i  resti  trovati  dal  Fr.  Indea 

■  sono  citati  da  altri  autori  e  talvolta  con  località  errata.  Ma  di 
>  queste  aaurzionì  si  desiderano  le  prove  ■ . 

Per  precisare  meglio  i  &tti  comincio  col  riportare  un  brano 
tolto  dalla  Memoria  suddetta  (*)  :  «Il  Clerici  che  ba  descritto  ac- 
«  curatamente  i  resti  trovati  dal  Fr.  Indes  nella  caverna  del  Monte 

■  delle  Gioje  sulla  destra  dell' Anìene  \^Sopra  i  resti  di  Castoro  ecc.], 

•  diee  essere  quelli  gli  unici  sin  allora  trovati  fra  noi.  Ma  giustamente 

•  il  Meli  osserva  che  il  Bleicber,  il  Ponzi  e  il  Rusconi  vani  anni 
a  prima  ne  areano  trovato  in  località  differenti  tn  loro  e  da  quella 
.  di  Pr.  Indes  [Meli  R.,  Boll.  d.  Soc.  geol.  it,  voi.  Vili,  pt^.  40]. 

■  Quindi  nelle  ghiaie  alluvionali  e  nei  travertini  della  valle  del- 
«  rAnioDO  è  meniionato  dal  Ponzi  [^Dell'Àniene  e  suoi  relitiQ;  in 

(>)  Memorie  della  Fontifieift  Aceademin  d«i  Nuovi  Lincei,  voi.  TII. 
Bomt  1891, 

C)  Clerici  E.,  Sopra  i  retti  di  Cattoro  finora  riitvettuti  nei  dintont 
di  Boma  (BoU.  del  B.  Com.  Qeot.,  □.  9-10,  Roma  1887).  —  Id.,  Sulla  Cor- 
òicula  [luminali»  dei  dintorni  di  Roma  e  tui  fonili  che  Vaccompa- 
gnano  (BoU.  della  Soc.  Geol.  It.,  voi.  T.,  Roma  1888). 

(*)  Tnccìmei  G.,  Alciaii  mammiferi  ecc.,  pag.  9  e»tr. 

22 


>dbyG00gIe 


*  quelle  di  Ponte  Molle  (valle  del  Terere)  prima  dal  Ponzi,  rari 
f  amii  dopo  dal  M&otoTani  \_De»cnzione  geologica  della  Campagna 

*  Romana}  e  dal  Meli  ;  nel  travertiDO  bianco  della  valle  dell' Aniene 
"  dal  BuBCOBÌ  \_L'origine  atmosferica  dei  tufi  vulc.  della  Camp. 

*  Romana}-  Il  Bleìcher  lo  cita  sotto  il  nome  di  Castor  spelaeta 

*  Qerv.,  ma  non  ne  precisa  la  località  ■ . 

Nella  mia  Nota  Sopra  i  retti  di  Castoro  ecc.,  a  pag.  4  del- 
l'estratto, è  scritto:  ■  In  questa  prima  spigolatura  descriverò  i  reati 
-  di  Castor  fiber,  gli  unici  finora  trovati  nei  dintorni  di  Roma, 
■  raccolti  dai  Frère  Indes  nelle  ghiaie  del  Monte  Sacro,  e  che  sono 
o  citati  più  0  meno  incidentalmente  in  alcane  Memorie  sulla  geo- 
"  l(^a  della  provincia  [Bleiclier,  Essai  d'une  monogr.  gioì,  du 

*  M.  Sacre.  —  Id.,  Recherches   géol.  faitet   dans    les  env.  de 

*  Rome.  —  Ponzi  G.,  Cronaca  subappenniaa  eco.  —  Id.,  Le  ossa 
>  fossili  subapennine  ecc.  —  Mantovani  F.,  Descr.  geol.  della  Camp. 

*  Romana'],  talvolta  anche  con  località  erratat. 

Da  ciò  risulta  chiaramente: 

1"  che  i  resti  da  me  descritti  proveogono  dalle  ghiaie  del 
Monte  Sacro  e  non  dalla  caverna  del  Monte  delle  Qioie  come  erro- 
neamente scrive  il  Tuccimei  ; 

2'  che  io  conoscevo  perfettamente  i  lavori  di  Ponzi,  Bleìcher 
e  Mantovani  ove  il  castoro  è  menzionato,  ed  appimto  perchè,  come 
dice  il  Tuccimei,  sì  citano  ■  località  differenti  fra  loro  e  da  quella 
<•  di  Fr.  Indes  ■  ho  detto  e  sostengo  che  talvolta  la  località  è  stata 
sbagliata. 

Trattandosi  di  una  specie  importantissima  e  rara  io  credetti 
utile  di  dare  una  descrizione  ed  un  disegno  con  tali  dettali  che 
tanto  l'una  che  l'altro,  anche  disgiunti,  potessero  persuadere  il  let- 
tore della  esattezza  della  determinazione  specifica.  Quindi  quel 
mio  modesto  lavoro  nuUa  avrebbe  guadagnato  o  perduto  se  altri 
resti  di  castoro  fossero  stati  trovati  prima  o  dopo  di  quelli  della 
collezione  Indes  e  se  io  avessi  fatto  a  meno  di  dire  che  quelli  dì 
Fr.  Indes  erano  gli  unici  fino  allora  trovati. 

Ecco  in  dettaglio  la  storia,  per  cosi  dire,  del  castoro  dei  din- 
torni di  Roma,  anteriormente  alla  mia  pubblicazione. 

1847.  Ponzi  G.,  Sulle  ossa  fossili  della  Campagna  Romana. 
(Atti  della  YIII  riunione  d^li  scienziati  italiani  tenutasi  in  Ge- 
nova nel  1646.  Genova  1847). 


>dbyGoogIe 


SUL  CASTOR  riBIR,  BUIO.  KLBPBAS   HERIDIONALIS,  KCC.  335 

Iq  qaesto  catalogo  U  Caxtoro  dou  c'è.  Se  il  Ponzi  lo  Iia'  tio* 
vato  è  certameDte  dopo  quest'epoca  (').  « 

1862.  Ponzi  0.,  DeU'Anietu  e  dei  suoi  relitti  (Atti  dell'Ac- 
cademia pontifieia  de'  Nnori  Lincei,  anno  XT  ;  eess.  del  4  mag^o 
1862.  Berna  1862). 

In  un  ragionamento  preliminare  e  d'indole  generale  il  Ponzi 
sostiene  che  i  grossi  pacliidenni  non  appartei^ono  alla  fàuna  qua- 
ternaria ma  che  derivano  da  no  secondo  trasporto. 

A  pag.  14  dall'estratto  si  leg^  ■  Le  specie  di  tali  esseri  rica- 

•  rati  dalle  lavorazioni  di  eecavazione  praticate  nelle  brecce  del- 
«  l'Anìene  sono  : 

n  Kuelephas  primigenius  Blum. 

■  Euelepkas  antiquus  Pale. 

■  Loxodon  mendionalis  Nesti 
«  Mppopolamus  major  Cut. 

■  Rkinoceroi  megarkyma  Crtst 

■  Ma  non  sono  questi  i  soli  animali  le  cui  reliquie  vennero 

•  raccolte  nelle  brecce  plioceniche,  altri  ve  ne  sono,  le  cui  ossa  seln- 
•>  bene  disperse  come  quelle,  pur  si  distinguono  per  essere  comuni 

•  anche  ai  travertini,  questi  sono  : 

■  Boa  primigenius  Cuv. 

•  OervM  elaphus  Lin. 

•  Cervus  intermedius  Geoff.? 

•  Equus  fossili! 

•  Castor  fiber  Lin. 

■  Vari  carnivori,  Canis,  ffifoena,  ecc.  ■. 

Nella  parte  veramente  nuova  ed  interessante  di  questa  Me- 
moria fondata,  come  lo  stesso  Ponzi  avverte,  sulle  raccolte  del  Ba> 
«coni  si  considerano  il  travertino  bianco,  quello  rosso  e  quello  dei 
filoni  di  riempimento,  dando  per  ciascuno  una  lunga  lista  di  fos- 


(')  Le  ossn  di  questo  catalogo  sono  state  raccolte  nei  depoBiti  alliiTia- 
cali  del  Tevere  e  dell' Aniene  (Ponzi  0.,  te  otta  foitUi  tuòapennine  dèi  co»- 
tomi  di  Rimo.  Atti  R.  Acc.  Lincei  1878). 


>dbyGoogIe 


336  E.   CLERICI 

sili.  In  nessuna  di  tali  liste,  e  sono  dieci,  Ti  figura  il  Castoro. 
Anzi  gon  c'è  neppure  quel  Cervus  intermediia  del  bnre  desco 
qQì  eopra  trascritto,  al  quale  anche  per  le  espressioni  troppo  in- 
determinate (.  Tari  camiTorì,  Canis,  Hyaena,  ecc.  ■  ai  deve  dare 
un'importanza  relatìra. 

Periy  se  il  Ponzi  non  ba  posto  il  castoro  nell'elenco  speciale  dei 
fossili  dei  traTSrtini,  resta  almeno  assodato  che  à2X  1802  questa 
specie  era  conosciuta  per  le  ghiaie.  Quanto  alla  località  essa  uob 
è  data,  ma  parlandosi  delle  ghiaie  il  Ponzi  dice  che  TeniTano  estratte 
alla  Bebibbia,  a  Ponte  Mammolo  ed  al  Monte  Sacro. 

Ora  è  opportuno  accennare  che  il  Frère  Indes,  Tenuto  in  Boma 
nel  1858,  sì  dette  subito  alla  ricerca  dei  fossili.  Fra  le  prime  cose 
da  lui  trovate  vi  fu  il  mascellare,  di  castoro  del  M.  Sacro  che  egli 
comunicò  al  Ponzi  ed  al  Bleicber  come  si  vedrà  meglio  in  seguito. 

1865.  Dott.  Bleicher,  Esiai  d'une  monographie  géologique  du 
Mont'Saeré.  —  Quelquet  moti  sur  l'anciennelé  de  l'komme  dans 
la  vallèe  de  l'Anto  (Bulletìn  de  la  Société  d'histoire  naturelle  de 
Colmar,  5*  anuée.  Colmar  1865). 

Il  Capitolo  VI,  Coup^ceil  sur  la  paleontologie  du  Mont- 
Saeré,vamxit\A  così:  «Lea  graTièrea  du  Mont-Saoré  ont  foumì  de 

■  tont  temps  de  nombreox  osaementa  fossiles.  Nous  aTons  pu  en 
'  étudier  uà  certain  nombre,  grftce  à  la  complaisance  avec  laquell» 
«  M.  le  professeur  Ponzi  a  mis  les  riches  collectìons  du  Mosée  de- 
li la  Sapienze  à  notre  disposition  ;  gràce  encore  h  la  belle  coUection 
■1  qne  M.  Indes,  sous-directeur  de  l'établissement  des  frères  de  la 

■  doctrine  chrétienne,  a  bien  roulu  nous  laisser  étudier;  enfin,  notre 
•>  propre  coUection,  qnoiqae  fort  restreinte,  nous  a  été  d'un  grand 
"  secours  ■ . 

Alla  pag.  156  di  questo  capitolo,  alla  fine  dell'enumerazione 
de'  fossili,  eì  l^e  •  les  rongeurs  n'ont  que  le  Castor  fiber  *  ('). 

Il  dott.  Tnccìmei  (Mem.  cìt.  pag.. 7),  che  nella  sinonimia  dells 
specie  mette:  ■  Castor  spelaeus  Q«rr.  ~~  Dott.  Bleicber,  Es$ai 
«  ^une  monogr.  géol.  du  Mont~Sa0'é  ■  faa  preso  un  equivoco  ooUk 
seconda  Memoria  del  Bleicber. 

(1)  In  questa  Uemorìa  si  ha  nna  prova  che  anche  il  dott.  Bleichei  fo 
in  leluioDo  col  Biucodì  poiché  ri  ai  dice  (pa^;.  156)  a  Cea  denti  (alconi  deoti 
amani)  soDt  conaerrtfw  daoi  u  eollection  oò  noiu  Mona  pn  lae  dtitdin  ot  In 
deasiner  ». 


>dbyGoogIe 


SOL  CASTOR  FIBBK,  80LL  XLBPSAS  HF.RIDIONALIS,  ECC.  337 

1885.  Dott  Bleìcher,  Recherehet  géologiqms  faites  dans  les 
«aviroM  de  Rome  (Bull,  de  la  Soc.  d'bist.  nat.  de  Colmar.  6*  aaniSe. 
Colmai  1865). 

Al  capitolo  in,  Aperfu  ds  la  Faune  et  de  la  Flore  fossiles 
dtt  diluvium  des  envirom  de  Rome  (0.  ti  p^.  28  dell'estratto,  si 
le^e;  ■  Rongevrs  —  Castor  spelaeus  Gerv.  de  grande  taille,  fori  mre  " 
La  località  non  è  affatto  indicata;  ma  è  quasi  eridente  che  qai 
si  tratta  del  castoro  d«l  M.  Saero  citato  nella  Memoria  precedente 
«d  al  qnale  il  Bleicher  ha  volnto  dare  nna  determìnanone  ^ecifiea 
che  ^11  credeva  più  esatta.  In  seguito  cercherò  di  dave  Dna  pro- 
babile spiegazione  di  questo  fatto. 

À  -pa^.  91  viene  riportato  il  catalogo  dèi  vertebrati  dei  taraver- 
tini  ddll'Ànìene  (ricavato  però  dalla  Memoria  de)  Ponzi)  in  cai  il 
castoro  manca. 

1865.  Bnsconi  C.  L'ort'ffine  Oimosfefica  dei  tufi  vulcanici 
della  Campagna  Romana  (Ballettino  nnivwfsale  della  CorrfcipOD- 
denza  sciatitifiea  di  Boma  per  l'avanzamento 'delle  scienze,  n.  19-20, 
VoL  VII.  Roma  1865). 

Discutendo  sull'epoca  in  cui  l'tiomo  fece  la  sua  prima  com- 
parsa nelle  vicinanze  della  laguna  tiberina,  il  EnBconì  insiste  buI 
&tto  che  reliquie  umane  furono  rinvenute  soltanto  nel  tr&vertino 
FOSSO  e  non  la  quello  bianco  anteriore  al  rosso;  e  per  confermare 
la  differenia  esistente  &a  \  due  travertini  s(^uoge  {pag.'85)  ■>  È 

•  da  notare  che  il  castoro  in  qtaelii  contenuto  (travertini  bianchi), 

•  non  è  passato  al  travertino  rosso,    e  che  le  conchiglie  terrestri 

•  molto  differìBcono  dall'uno  all'altro  travertino  " , 

Nessun  altro  dettaglio  si  trova  sul  castoro  in  tutta  la  Me- 
moria. Il  Bnseoni  fu  db  abile  e  paziente  nccoglitore  (ed  è  una  vera 
^disgrazia  che  la  sua  collezione  eia  già  quasi  dispersa)';  ma  trat- 
tandosi di  una  specie  non  più  vivente  sul  Ini^,  e  neppure  tanto 
focile  ad  aversi  per  fare  dei  confronti,  io  ho  sempre  dubitato  del- 
l'esattezza di  una  tale- determinazione.  Anche  il  Ponzi  non  ne  tien 
conto  in  un  lavoro  più  reeeate  ove  al  catalt^  dei  fossili  dei  traver- 
tini dell'Attiene  non  è  compreso  il  castoro  (^). 

(>)  In  rari  pnnti  di  questo  capitulo  ai  ha  la  prova  che  il  Bleicher  fa  in 
relazione  col  Ceselli  e  che  eonoteera  molto  bene  la  di  Idi  eolleiions. 

(*)  In  qneato  lavoro  -{f  manufatti  in  focaia  r̻cMuti  all' [nviolatella 
ecc  ]  il  Pònxi  lifrritce  aopia  il  riaTenimento  fatio  dal  Bosconi/che  già  ite  aveva 


>dbyG00gIe 


1866.  Cesdlì  L.,  Slromenti  in  tilice  della  prima  epoca  della 
pietra  della  Campagna  Romana,  lettera  al  prot  Luigi  Perini, 
Roma  1866. 

In  qaesto  lavoro  si  d&  l'elenco  dei  fosaìli  trovati  ove  Gi- 
rono rinvenate  le  selci  teliate.  In  essa  leg^i  *  Costar  tpeloeut 
■  ed  altre  varietà  del  Castoro  •  e,  da  qoanto  agginnge  dopo,  sembre- 
rebbe che  l'autore  aresee  realmente  trovato  tntte  le  specie  enome- 
rate  e  non  soltanto  fatto  nn  elenco  basandosi  sulle  notìzie  fornite 
dagli  altri  unitamente  ai  risultati  delle  proprie  ricerche. 

Nell'elenco  però  vi  sono  delle  specie  tanto  inaspettata  o  così 
mal  determinate  che  io  ho  dato  nn  peso  cod  relativo  da  non  citare 
affatto  questo  lavoro  nelle  notizie  che  io  riportai  nel  mio  scritto  sol 
castoro.  Del  resto  anche  il  Ponzi,  che  conosceva  perfettamente  la 
collezione  del  Ceselli,  non  tenne  alenn  conto  di  quelle  determina- 
zioni ne'  suoi  lavori  e  lo  stesso  hanno  fatto  tntti  quelli  cbe~si  sono 
occupati  delle  ossa  fossili  della  Campagna  Bomana. 

Se  io  confesso  di  aver  trascurato,  e  con  iatenzioiie,  questa 
Monoria  del  CeseUi  (')>  posso  però  supporre  che  altrettanto  abbia 
btto  il  dott.  Tuccimeì. 


dato  comanlcazione  all'Accademia,  o  di  ossa  umane  racchinae  in  certi  vecchi 
B  sedimenti  fluviali,  insieme  a  qaelle  di  animali,  le  qnali  tutte  potevano  eaaere 
u  Radicate  nccome  reaidoi  di  un'antica  ataxione  d'oomini  ■,  e  dice  che  qaertl 
rati  conaiitoDo  in  nona  parte  di  mandibola  con  nn  dente  [nciaivo  ieoUto*; 
Melode  ai  tratti  di  resti  umani  «d  aggiange  che  il  dente  incigÌTo  gli  richiaaavk 
all'idea  nn  dente  inciùvo  di  vecchio  caniivoTO,  come  sarebbe  qnello  di  iena. 

Qaeato  gtodìilo  del  Pomi  ginstiflca,  in  certo  qoal  modo,  i  miei  dabbì 
snlla  determinarione  del  castoro. 

(>)  Anche  nel  mio  s^Aìo:  Sopra  aleune  tpeeie  di  felini  della  Caverna 
al  monte  delle  Gioie  (BolL  del  R.  Com.  OeoL  n.  5-6,  an.  1888,  pag.  21),  ho 
dichiarato  di  prestar  poca  fiducia  alle  determinaiioni  del  Ceselli.  Riporto  pei- 
tanto  testnalmente  qnesto  elenco  in  questione: 

"  Bot  primigeniut  «  Capra 

a     »    latifront  ■  Jlyaena  tpeloea 

■  ■  pritcut  1  MaeÌMirodm  cultridmt  Kanp. 
«    »   bubolus  t  Felit  tptloea 

•>  Cervia  capreolu*  ■  Culo  tpeloeut 

»      ■      primigeniut  «  Ampkieyor  major 

■  *      giganteut  «  Cunit  viverroidet 
a     >      ramonu                         ■  Carter  tpeloeut 

■  ed  altre  varìetJi  non  descritte     ■  ed  altre  varietà  del  Castoro 


>dbyG00gIe 


SVI.  C/BTOK  niES,  E 

tH67.  Ponxi  G.,  Sui  manufatti  in  focaia  rinvenuti  all'Invio' 
laiella  nella  Campagna  Romana  e  sull'uomo  all'epoca  della  pietra 
(Atti  dell' Acc.  pont.  dei  Nuovi  Lìncei,  aa.  XX,  eeseioDe  del  2  di- 
cembre 1866.  Soma  1867). 

A  p^.  II  dell'estr.  nell'elenco  •  degli  animali  soci  o  contem- 
•  poraneì  dell'aomo  dei  depositi  quaternari  dall' Aniene  e  dai  sdoì 

■  afflaenti  circostanti  ai  monti  Comicolani  o  della  Campagna  Ho- 
'  (  maaa  ■  si  trova  anche  il  Caetcr  /iber. 

1860.  Fr.  Indea,  Sur  la  fortnation  dei  tuft  et  tur  une  ca- 
verne à  onementi  dei  enviroat  de  Rome  (Bnll.  de  la  Soo.  géol.  de 
Franco,  séance  da  9  non?.  1868,  2*  s^e,  voi.  XXTI.  Paris  1869. 
Seconda  edizione  della  stessa,  Béthnne  1875). 

Fra  i  fossili  raccolti  nella  carema  al  Monte  delle  Gioie,  da 
Ini  scoperte  ed  esplorata,  trovasi  *  Castor  :  an  seni  indiTÌdn,  repré- 

■  Mate  par  nne  incisive  * . 

Nella  collezione  del  Coll<^o  Francese  io  ho  ritrovato  tale  in- 
eiùvo  con  la  scritta  di  carattere  dì  Fr.  Indes  ;  nel  mio  lavoro  sul 
castoro  dimostrai  che  questo  incisivo  frammentario  è  di  Sua  e  non 
di  castoro. 

1875.  Fonti  G.,  Cronaca  subappennina  o  abbozto  d'un  quadro 
generale  del  periodo  glaciale  (Atti  dell'XI  Congresso  degli  scìen- 
tiati  italiani  tenutosi  in  Roma  nell'ottobre  1878.  Roma  1875). 

In  questo  lavoro  il  Ponzi,  etm  quella  prolissità  che  forma  il 


•  SeelidoCherium  "  Binocerot  tiehonntu 

••  Lophiedoit  Pari$n4e  »        i        i»citiviu 

1  Siu  aper  '        n        megarMut 

»    »    priieiu  "  Elepha»  jwtni'^mttu 

«    ■    paloeehoerut  Kanp.  u       n        meridianalU 

«  HypopotamM»  major  <•       »        antiquiu 

<•  K  mediiu  u  Equiu  prtmigenitu 

■  i  minìttut 

»  Ai  quali  ri  devono  aggiangere  Tuie  (issa  di  necelli  ed  ancora  dì  ncc«lli 
"  ngwci,  ed  ossa  «  denti  di  altri  animali  di  specie  non  doscritte.  Le  qnali  sa- 
li raann  argomento  di  altro  mio  lavoro  :  non  essendo  scopo  di  qoeata  mia  il  (ut 
■  la  fauna  fossile  dei  terreni  di  txaaporto,  tanto  più  che  ora  il  cbiariMimo  e 
B  laborioiissimn  prof.  Ponti  sta  occnpandosi  di  qaesta;  ma  bens\  indicare  quali 
'  animali  siano  stati  da  me  raccolti  con  le  s.lci  tagliate  per  far  vedere  l'Uomo 
•  contemporaneo  a  qa«sti  ■<- 


>dbyGoogIe 


?Ì0  E.  CLSBICI 

.  SUO  stile,  riassume  il  risultato  di  tutta  le  sue  ricfrche  6  ài  tatti  i 
■saoi  studi  della  Campana  Bomana  specialmente.  Vi  si  coatengono 
pure  parecchie  liste  di  fosaili. 

In  quella  «  delle  breccie  alluTÌogali  del  Tevere  al  ponte  Uil- 
>  vio  t  (pag.  55)  non  c'è  c-astoro. 

Io  quella  a  pag.  56  '  delle  breccie  dell' Aniene  alMonte  Saero  ■ 
al  n.  14  trovasi  •  Costar  fiber  Lin.  ». 

Id  quella  dei  >  travertini  dell' Àniese  alle  Capriae  sotto  Mon- 

•  ticelli  »  il  castoro  non  c'è. 

Dunque  è  bene  assodato  obe  il  Castoro  era  stato  raccolto 
nelle  ghiaie  del  Monte  Sacro  »on  in.  quelle  del  Ponte  Molle,  .n<m 
nei  travertini. 

1875.  Mantovani  F.,  Descrizione  geologica  della  Campagna 
-Romana.  Boma  1875. 

Per  la  fauna  ••  pliostocenica  del  Tev«e  ■  a  pag.  106,  è  riportato 
un  elenco  di  20  numeri  che  egli  chiama  ■  il 'Catalogo  dei  fossili 

•  finora  estratti  ■  nella  vallata  cfól  Tevere.  Al  n.  d  è  scritto  ■  Castoro 
*(Casior  fiòer)  raro.  A  ponte  Molle». 

Io  ho  cenosciuto  il  Mantovani  due  o  tre  anni  dopo  la  pab- 
blìcazione  della  Descrmone  geologica,  ho  vedato  molCe  volte  la 
sua  colleiione  e  posso  assicorare  che  egli  non  possedeva  restì  di 
castoro. 

Credo  utile  aggiungere  che  il  Mantovani  fìi  io  relazione  col 
Prère  Indes,  e  quindi,  molto  probabilmente,  il  Caslor  pber  da  lai 
menzionato  poteva  esser  quello  del  Monte  Sacro  commettendo  un 
-errore  di  località.  Infatti  lo  stesso  errore  ha  commesso  quando  al 
B.  12  dice  •  Orso  {Ursits  speloeus).  Un  solo  femore  posseduto  dal 

•  prof.  Ponzi  « . 

Questo  femore  si  trovava  e  si  trova  tuttora-  nel  gabinetto  di 
'Geolf^a  della  R.  Università  di  Roma  e  porta  attaccata  una  etichetta 
«he  data  da'niolti  anni  e  sulla  quale  è  scrìtto:  '  Femore  di  Orso  — 

•  Monte  Sacro  —  Ponzi  ■ . 

Del  resto  questi  scambi  di  località  sono  poca  cosa  di  fronte 
-a  tanti  altri  errori  od  inesattezze  contenute  in  questo  lavoro  del 
Mantovani. 

1878.  Ponzi  G.,  Le  ossa  fossili  subapennine  dei  contorni  di 
Roìha  (Memorie  della  R.  Accàd.  dei  Lìncei,  ser.  3»,  ,vol.  IL  Roma 
1878). 


>dbyGoogIe 


BUI,  CAiiTOH  FIBRR,  SULL'SLBPHAS  MERIDIO.VALIS,   ECC.  S41 

In  qnestk  nemoru  l'autore  ripete  le  cos*  ^à  tante  volte 
dette  circa  le  vicende  geologiche  dal  miocene  all'epoca  presente,  e 
>  riordioaodo  il  eatali^  dei  nostri  fossili  ■  (pag.  727)  e^  fia  due 
«ategorie  :  >  Fansa  teezifoia  pr^Uciale  te*  Fatma  qnatamaria 
poet-^laeiale  r. 

Nella  prima  (pag.  731)  trftTO  :  •  n.  24,  Cattar  fièer  -^  Uni 

•  mezia  mascella  con  denti  —  Pcoresieote  dalle  breocie  del  ponte 

•  Hilrio.  Selene  logorata  dal  trasporto  pure  mostra  chìaramoite 
■  ì  caratteri  dì  analogia  col  castori  vÌTente.  Sara  ■ . 

Nella  seeonda  il  caeton  manca  asBolntamante.     . 

Qotndi  oei  travertini  dell' Amene  questa  ^ecie  nea  '  fa  mai 
trovata  come  bo  già  fatto  rilevare  precedentemente.  Ora  si  tratta 
dì  dimostrare  che  la  >  mezza  mascella  con  denti  ■  è  precìssmeiite 
quella  trovata  dal  Fi.  Indes  al  Monte  Sacro  «  che,  quiadi,  il 
Ponzi  dà  una  località  errata  quando  dice  che  tale  mascella  pro- 
viene da  Ponte  Molle.  Intanto,  del  Castor  fiber  citato  al  n.  14 
{pag.  35)  della  Cronaca  Subappennina,  come  trovato  al  Monte 
Sacro,  che  cosa  ne  è  avvenuto? 

n  Frère  Indes  dei  reati  di  castoro,  come  di  alcuni  altri  esem- 
plari della  sua  collezióne,  fece  fare  delle  riproduzioni  'in  gesao  ohe 
poi  distrubuì  ad  altri  coHezionìsti,  fra  cui  il  Ponzi.  Anzi  il  Ponzi 
né  ebbe  due.  Queste  due  pk^iche  esistono  nel  Museo  Geologico 
della  B.  Università  e  mi  fa  grande  meraviglia  che  il  dott  Tuc- 
cimei,  il  qnale  ha  rovistato  tutte  le  vetrine  della  collezione  dei 
dintorni  di  Roma,  non  le  abbia  vedute  e  che  dovendo  parlare  del 
castoro  dei  dintorni  di  Itoma  non  3i  sia  dato  premura  di  vedere 
ciò  che  esisteva  in  proposito  nel  Museo.  Esse  sì  trovano  in  una 
Beatola  accompi^ate  da  un  pezzo  di  caria  tutto  insudiciato  di 
fango  (')  8u  cui  sì  legge  però  molto  bene  in  carattere  del  Pomi 

•  Cattar  ^ber  fouUis  —  Mascella  inferiore  — '  Monte  Sagro  •  {*). 

Il  dott.  Tnccìmei  abbia  la  compiacenza  dì  prendere  ,qnei  mo- 
delli in  gesso  esistenti  nel  Museo  Geologico  e  di  con&eotarli  col 

(I)  Per  rinnondazloiie  del  1870.  Anche  i  modelli  «onò  tin  poco  avariati 
per  qaette  eansa.  Inaiato  ral  fatto  che  se  etichetta  e  modelli  Bono  «tati  Botto 
l'koqna,  il  Podi!  lì  potBcdeva  già  prima  del  ISTO  ed  ha  potuto  citarli  con  entr 
tei'za  nella  Cronaca  Suòappeimina. 

(*}  iDsierae  a  questi  dne  modelli  ve  ne  sono  altri  due  dell'Incisilo  pare 
tronto  dal  Fr.  Indes  al  Monte  Sacro  e  da  me  illustralo. 


>dbyGoogIe 


Mi  S.  CLIItlCI 

mìo  dÌBC^DO  :  se  non  è  persuaso,  rada  al  Collegio  Francese  e  tL 
troreià  l'originale  da  me  studiato. 

Nel  Museo  -  Geologico  Univeisltarìo,  e  rioino  a  questi  modelli, 
si  eonseira  una  meiza  mascella  inferiore  sinistra  del  castoro  tì- 
vento  colla  quale  il  Ponzi  fece  il  cos&onto  con  qnella  fossile,  che 
è  pure  di  sinistra.  Il  mascellare  fossile  ed  anche  l'incisìTO  hanno- 
dimensioni  notovolmente  più  grandi  delle  omologhe  misurate  sul 
mascellare  recente  (').  Ciò  spiega  l'annotazione  del  Ponzi  ■  Sebbene- 

■  logorata  dal  trasporto  pure  mostra  chiaramente  ì  caratteri  di  ana- 
•  logia  col  castoro  vivente  t  ed  anche  la  ripone  per  cui  il  dott. 
Bleicher  al  nome  di  Cattar  fiber,  dato  nella  sua  prima  pubblica- 
zione, sostituisce  quello  di  C^tor  spelaeus  Qecv.  ■  di  grande  taille  • 
'scritto  nella  seconda. 

Dopo  quanto  ho  riferito  precedentemento  mi  pare  sia  superfluo' 
a^iungere  altre  parole  per  fornire  le  prove  desiderato  dal  dottor 
Tnccimei. 

L'altra  osserrazione  critica  del  dott.  Tnccimei  sì  riferisce  iX- 
VSlepha»  meridionalis,  come  si  nlera  dal  seguente  brano  con  cui 
^li  termina  il  capitolo  su  questa  specie  :  (^) 

•  Che  se  Ponzi  e  Meli  furono  tanto  cauti  nelle  oonseguenze- 
"  cbe  emetigono  da  questa  detorminazione  di  specie  d'epoca  piiL 

■  antica,  non  così  ò  state  il  Clerioi  ('),  il  quale,  come  il  Bleiober, 

■  si  è  spinto  fino  a  concludere  che  l'Elephas  meridionalis  cogli 
>  altri  graudi  mammiferi  viste  contemporaneamente  alla  Gorbieulo- 

■  fiuminalit,  la  quale  tanto  a  Monte  Verde   quanto   alla    Sedia 

(1]  Ecco  alCQDe  dì  qa«Bt«  dimenaioDÌ  : 

TlTHlU  IMiik 

LftTgbetu  aat«riore  deirinciiÌTo mm.    7        mm.    8,5 

LdDgbeiia  della  superficie  triturante  formata 

d&  m,,  ffli,  ffli ■     21,5        ?     24,5 

Altezta  del  mascellare  miaarat*  in  corriepoD- 
denia  dalla  parte  anteriore  del  bordo  al- 
veolare di  m, n    25,5        >>     31 

U  mascellare  inferiore  destro  trurato  dal  prof.  Meli  nelle  ghiaie  di  Ponte- 
Hfiile  presenta  dimenaiani  ancora  maggiori  (V.  Meli  B.,  Cattar  fib&r  Lin.,  Urn» 
tpeiaeut  BlaoL,  Ctni»  luput  Lin.,  fossili  nelle  ghiaie  quaternarie  della  valla' 
del  TeTere,  Boll,  della  Soc.  Oeol.  li.,  tdI.  VH  Roma  1889). 

(*)  Tnccimei  G.,  Alcwti  mammiferi  ecc.,  mem.  cit,  psg.  39. 

(*)  Clerici  E.,  SuUa  Corbicula  flumi»ali$  dei  dint.  di  Roma  eco^ 


>dbyG00gIe 


SUL  CASTOB  FIBin,  SULL'XLBPHAS  UCKintONALiS,  Beo.  343: 

•  del  Diavolo  ò  in  tarreDi  sapanori  al  tufo.  Bisogn»  ricordare  cbe- 

■  le  ane  determinazioni  di  S.  meridionali»  e  dì  Rhimeeros  etruseus 

■  (che  ralle  altre  epecie  non  c'è  questione)  sono  basate  sulle  me-- 

•  morie  del  Meli,  e   sulle  etiofaette   del   moseo   nnirersitario   di 

•  BoniE.  In  qnal  modo  poi  si  possano  conciliare  le   dae  sesionì. 

■  descrìtte  s  pt^.  116  e  119  —  nelle  quali  la  Corbieula  fiuminaUs 

■  e  i  mammiferi  figurano  tupertori  al  tofo  ntlcanico,  come  soao- 
«  in&ttì,  —  eolla  conclusione  dell'ultima  riga  (p^.  126)  della  me- 
li morìa,  che  cioò  i  'grossi  mammiferi  doTettero  scomparire  dall'En- 

■  xopa  insieme  alla    CorbieiUa  per   l' imperversare  del  periodi^- 

■  glaciale  ;  è  cosa  che  riguarda  l'^egio  antere  ■.  .  t 

Per  m^lio  intendere  queste  obbieiioni  non  bisogna  dimenti- 
care che  il  dott,  ruccimei  è  mosso  dall'idea  preconcetta  che  l'f- 
meridionalis  sìa  specie  esclnaìramente  pliocenica  (Mem.  cit.  p.  37), 
tanto  da  potetene  valere  per  determinare  i  terreni  che  ne  contengono- 
resti.  Infatti  egli  dica  a  pog.  S4  :   ■  Qaesti  molari    sono    ìnteres- 

■  santi  per  fissare  l'epoca  dei  terreni  nei  quali   furono   rinvengti,. 

■  aa  gi&  non  se  ne  possedessero  tante  altre  prore  *  e  poco  oltre 
1  Beata  poi  prorata  esser  plioceniche  anche  le  ghiaie  sovrastanU 
«  e  concordanti  colle  sabbie  gialle,  le  quali  ghiaie  io  ho  sostenuto- 

•  esser  l'equÌTslente  Ad  riUarranchiano  « . 

Anzi  a  qaesto  ponto,  servendosi  del  molare  di  E.  meridio- 
nalit  trovatosi  a  Monte  Mario,  e^li  vuol  combattere  l'opinione  del 
prof.  De  Ste&ni  suH'età  delle  assise  di  tale  località  e  dice  :  ■  Il 

■  De  Stefani  ohe  ha  cercato   di   dimostrare   postpliocenìche   anzi. 

•  glaciali,  le  sabbie  gialle  di  M.  Mario,   invoca  a  &vore  della- 

•  pnqnia  tesi  la' presenza  dell' .f".  antiquu»  (C.  De  Stefani,    Sedi- 

■  menti  sottomarini  dell'epoca  postpliocenica  in  Italia.  Boll,  del 

■  B.  Comitato  Geologico,  voi.  Vili,  Boma  1876,  pag.  282).  L'au- 

■  tore  allude  alla  determinazione  data   dal    Ponzi   per   la   prima. 

■  volta  ia  una  comunicazione  alla  R.  Accademia  dei  Lincei  (Tran- 
>  santi,  serie  3',  voi.  Il,  pag,  130),  del  molare   di   E.  meridio- 

■  natit  descrìtto  dì  sopra  ■ . 

Ma  per  essere  esatti  dovrebbe  dirsi  che  il  De  Steftmi  invoca- 
a  favore  della  propria  tesi  la  presenza  della  Cyprina'  Itlandica  a- 
non  quella  dell' Jf.  antiquut,  come  erroneamente  dice  il  Tnccimei, 
per  la  semplicissima  ragione  che  quel  molare  di  elefante  fu  tro- 
vato nel  1878,  quasi  due  anni  dopo  ohe  il  De  Stafani  aveva  pab- 


DigmzcdbyGoOgle 


'blicato  quel  suo  lavorò  sopra  i  sedimenti  soitomarini  dell'epoca 
■postplioceniea.  ■  ■ 

t!  "poiché  a  ctinchig^ie  di  tipo  glaeiala  oome  la  Cyprina  Man- 
dica  81  trotaào  asftKiate  specie  dì  tipo  tropieaU  {Nm^  Caneel- 
laria,  CardiUm  aeoUeum)  il  prof  De  Stebm,  attrlbaeDdo  questo 
'fatto  al  carattere  intermedio  dell'epoca,  aacriTe  i  depositi  fossili- 
■tèri  BOperiori  di  Monte  Mario  al  postpliocene  inferiore  {}). 

Ove  il  De  Ste&ni  illude  al  molare  di  M.  Mario  atumnciato 
^l  Ponzi  come  E.  aniiquta  è  soltanto  Delle  conelasiooi  deUs  me- 
moria I molluschi  cottlineniali  d'Italia{^)  ove  a  pag.  176-177  del- 
l'estratto si  legge  :  •  Panni  che  questa  opinione  sia  stata  eonfer- 

■  mata  poi  dall'aver  trovato  l'Elephag  atUiquti8  nelle  sfibbie  del 

■  M.  Marie  le  qaali  stiatigrafleamente  e  paleontologicamente  'sono 
>  ide&tiche  a  quelle  dì  Vallebìaia  ■ . 

Credo  oonvenientti  di  far  notare  &n  d'adesso  che  le  sabbie  in 
•ùtii  fa  riitvfenuto  ilmolare  nen  sono  quelle  classiche  fossilifere,  ma 
quelle  che  fondano  le  più  recenti  assise  del  M.  Marìo'e  che  sono 
^erfln<y  'dtlpetiori  HUe  sabbie'  ghiaiose  di  Acqnatraversa.  Il  ritenere 
qirelle  sabbie  oome'qila'ternariè  non  sarebbe  una  cote  troppo  esa- 
■gértete,",  aàti  ìldott.  TiKCìm^  dbtrèbbe  venire  a  questa'còoelasioae 
aTondo  egli  posto  le  ghiaie'  nil  Villafranehitmo.  '  ' 

Quanto  ai  d«titi"eBt{^  dàlie  ghiaie  BMiza  atenn  dubbio  qua- 
ttiinarie  ^  dctt:'  Tutcìmei  'tie  fo,  molto  abilmente,  tre  categorie  : 
'  egli  dice  (p^'.  -37)':  '■  Alcttni  À)no  indetermìBabili  per  lo  stato  di 
k'corrtAlobé'ìn'iìtil'  8i'tr(]^aii&.  Per  qtialcdao  si  puft  rimìuiére' dnb- 
■i  bioai  tfa'  il  'meridionaih  -ti  VdhiiqwJe.  Tutti  gU  altri  (tft  i  qu^i 
•  è^'comprtso  quello  citato  dal  Meli  per  le  ghiaie  della  tì»  No- 
"«'meitlana)  sono  ili-  ì?.  'dntiqutis  ■■ 

(>)  In  «u  nota  »'  pag.  199  dell'opetA  L'Era  neoxoiea  (HìImo  188(9,  lo 
StoppBDÌ  dichiara  che  egli  fin  dal  1367  {Note  ad,  un  cono  annuale  di  Geo- 
logia,  voi.  U),  madfeatò  l'idea  che  le  sabbie  gialle  subifpeanine  eqnirsles- 
seT'>  al  terreno  glaciale  subalpino,  cioè  fossero  contemporanee  dell'epoca  in 
cai  le  Alpi  erano  invase  dai  ghiacciù.  Questo  atgomento  è  da  Ini  to^^or 
mente  avihipp&to -nel  Cono  di  Oeolo^»' (to\  Ó,  g-1258-4B)  e  tieU'A-a  neo- 

(*)  De  Stefani  C,  Ifolluschi  coatiaentali  /ino  ad  ora. notati  m  fialia 
nei  terreni  pliocenici,  ed  ordinamento  di  questi  ultimi  (Atti  della  Soc.  To- 
scana di  Se.  naturali  residente  in  fisa,  voi.  Il  [187^,  pag.  130-174;  toI.UI 
.[1878],  pag.  274:324;  voi.  V  [ìSSì],  pag.  »-108>: 


>dbyG00gIe 


SUL  CASTOB  riBBR,  sull'elepbas  uekidion'alis,  ecc.  34Ik 


Ora  B9  il  dott.  Tuccimei  che,  com'^lì  dice,  ha  esaminato  ac- 
coratameate  il  materiale  esistente  nel  Museo  Geologico  Univeiai- 
tarì«,  confessa  che  per  gualche  dente  si  pniì  restare  dubbiosi  fra . 
r^*.  meridionalii  e  1'^.  aniiquus,  cioè  conressa  di  non  poter  ne- 
gare assolutamente  la  presenza  ieWS,  meridionalig  fra  i  fossili 
delle  nostre  ghiaie  quaternarie,  perchè  si  rivolge  a  me  qnaai 
avessi  commesso  un  errore  dei  piti  madornali  indadendo  nei  mìei 
elenchi  VS.  meridionalif  determinato  da  altri  (come  %li  non 
ignora),  sulla  quale  specie  non  ho  ti'atto  pù  alcuna  conclusione 
particolare? 

Qualora  Tanisse  dimostrato  che  VE.  meridionalis  non  sì  possa . 
troraiB  ed  effettivamente  non  sia  stato  trovato  mai  nei  depositi 
qaateroari  dai  dintorni  di  Koma,  non  si  dovrebbe  fare  altro  che 
cancellare  il  solo  nome  di  E.  meridionalis  in  quel  mìo  lavoro  sulla . 
Corèieuta,  il  quale  lavoro  per  questo  &tto  non  ne  risentirebbe  uè 
danno,  nà  vantaggio. 

Se  tanti  geolc^  di  molto  varia  autorità  e  competenza,  in  altre 
questioni  talvolta  tanto  discordi,  nell'occnparsi  delle  ossa  fossili 
della  Campagna  Itomana  si  trovano  perfettamente  d'accordo  circa 
VS.  meridionalis  è  mai  possibile  che  tutti  si  siano  sbagliati  ? 

Tale  però  sembra  essere  l'opiDione  del  doti  luecimei  quando 
in  una  nota  a  pag.  38  ^li  dice  :  ■  11  Bleicher  respinge  l'idea  del 

■  Ponzi  che  i  resti  dì  B.  meridionalis   sieno    abrasi   dai  terreni 

•  pliocenici,  ma  per  ritenerlo  vissuto  nel  quaternario,  e  contompo- 
«  raaeo  d^'uomo.  È  sempre  l'equivoco  eoll'^'.  antiquus  t, 

Questi  ap[»'ezzamenti  mi  sembrano  forse  troppo  sevari  perchè  - 
il  dott  Bleicher  scriveva {'):  «Le  colossal  Etéphant  meridional 
«  B0U8  &  laissé  comme  preuves  de  son  abbondance  de  nombreoses. 

•  mftchoirea  inf^rìenres  conservant  les  dents  implant^es  dans  leurs 

■  alvéoles  :  ces  dents  caractéristiqnes  ont  des  lames  lai^s  et  on- 

•  dulées,  en  nombre  inférieur  à  eelle  des  deux  antL'es  proboscìdiens 

•  contemporains,  \ antiquus  et  le  primigenius  ». 

lo  però  non  voglio  sostenere  esattissime  tutte  le  determina>- 
zioni  di  E.  meridionalis  date  dai  vari  autori,  poiché  me  ne  man- 
cano gli  elementi;  anzi  per  molte,  come  quelle  del  Ponzi  basate ' 
sulle  ossa  soltanto,  ho  parecchi  dubbi. 

(I)  Bleicher,  Etiaì  d'une  monograpkia  ecc.,  mem.  cit,  pag.  157. 


>dbyG00gIe 


"Òt6  E.  CLRKIOl 

Così  pure  non  posso  tacere  che  in  alcuni  casi  Ih  detennina- 
zione  iélYF.  meridionalis  sia  ttitt'altro  che  facile  a  causa  della 
grande  Tarìabilìtà  e  per  la  mancanza,  finora,  di  carattori  eostanti, 
-decisi  e  ben  accertati. 

'    Il  prof.  Ctaudry  così  si  esprìme  a  questo  proposito  (>)  : 

■  Cette  espèce  présente  tm  curìcux  exemple  de  lente  modifi- 
«  catìoD  ;  car  à  son  début,  c'est-à-dire  daus  le  crag,  ses  molaìres 

0  ont  les  dìgitatìons  d'email  de  lears  collinea  assez  massÌTes  et 
»  assez  distinctes  pour  aToir  pu,  au  dire  de  Falconer,    étre  attrì- 

1  buées  à  tm  mastodonte  :  quand  on  le  sait  dans  le  forest  bed 
a  dn  Norfolk,  on  le  Toit  donner  liea  &  cette  obserrations  du  Bé> 
-  vérend  Gunn  :  —  Il  y  a  une  difference  marquée  entre  les  deots 

■  trouvées  dans  les  lits  plus  anciens  et  cellee  des  lìts  plus  recente. 
•>  Le  caractère  nastodontique  des  coUines  est  diminué  ;  l'email  est 

■  plus  fiu,  rooins  n^enx.  —  Ontre  ces  variations,  M.  Gnnn  a 
■•  bien  Toulu  me  montrer  dans  sa  belle  collectìons  d'Irstead,  près 
*  de  Norwich  une  molaire  lai^e  comme  i;elle  de  YSlephas  meri- 
»  dionalis  avec  des  lames  qui  rappellent  ì'Elephat  antiqutu,   et 

■  une  autre  molaire  où  les  lames  aussi  épaisses  qne  dans  ancun 
n  L'iephas  meridionalis,  sont  aussi  serréet)  les  unes  contres  les 
«  autres  qne  dans  l'Elephas  primìgenitts.  Bdciproquement,  il  y  a 
V  dans  le  musée  de  Norwick  une  molaire  qui  a  ses  lam«8  minces 

>  comme  dans  YSlephas  primigenius  et  cependant  très-écartées 
'les  unes  des  autr^  ■. 

Ma  v'ha  di  più:  dalla  descrizione  che  ne  dà  il  Tuccimei  si 
deduce  che  i  due  molari  superiorì,  destro  e  sinistro,  deUo  stesso 
individuo  scavato  a  Montoro,  sono  molto  differenti  uno  dall'altro 
e  per  dìmensioDÌ  e  per  numero  e  per  i  dettagli  delle  lamine  (t. 
pag.  28,  mem.  cit.)  {^). 

Nel  molare  di  Campo  di  Merlo  che  ■  è  un  bellissimo  eaem- 

>  piare,  intiero  ed  in  uno  stato  dì  conservazione  eccellente  per  istn- 
»  diario  ■  (v.  pag.  33)  le  lamine  >  hanno  lo  sn'alto  sottile  e  fra- 


(1)  Oandr;  A.,  Lei  ancitre»  det  noi  animaux  dant  Ut  temju  geologi- 
quei.  Parìe  1888.  Nola  in  fondo  alla  pag.  126. 

O  Dal  eh.  prof.  Meli  mi  viene  riferito  che  nel  Museo  Geologico  di  Pa- 
lermo vi  sono  esemplari  di  Slepkat  antiquut  in  coi  al  riacoatra  nna  marcata 
•  diffeienza  fra  i  molari  dello  stesao  fndividno. 


>dbyGoogIe 


BOI.  CASTOR  FIBEK,  fiiai.'KI<BPiIAS  MEHIDIONALIS,  ECC.  847 

■  stagliato»,  mentre  in  quelle  dei  molari  dell'individnc  dì  Mon- 
toro  Io  smalto  è  >  spesso  e  non  frastagliato  ■  (t.  pag.  SO),  àoè 
tutto  il  contoirìo. 

Ora  quando  si  tratta  dei  denti  raccolti  in  terreni  ritenuti  come 
pliocenici  il  dott  Tncoimei  aon  si  preoccupa  affiitto  di  queste  mar- 
cate difFereiue  e  non  esita  ad  attribuirli  UVE.  meridionalis:  eia 
conferma  ìl  mio  supposto  circa  la  di  lui  idea  preconcetta  ohe  questa 
specie  debba  essere  eseltuìvamenle  pliocenica. 

Dunque,  se  dopo  un  accurato  studio  fatto  appositamente  per 
Df^are  la  presenza  dell'if.  meridionalis  nei  terreni  quaternari  egli 
non  si  troTa  in  grado  di  ubarla  ò  necessaria  cona^enza  di  am- 
metterla fino  a  migliori  prove  in  contrario. 

Se  le  reliquie  d^li  altri  grandi  mammifoi  dei  terreni  qua- 
ternari non  provengono  dall'abrasione  dei  terreni  pliocenici  (e  il 
dott  Tnccimei  è  anche  dì  questo  parere)  (')  perchè  avrei  dovuto 
fare  parzialità  per  l'^.  meridionalis  Izovato  insieme  alle  albe 
specie? 

È  verissimo  che  \'E.  meridionalis  sia  una  specie  molto  ab- 
bondante nei  terreoi  pliocenici;  ma  questo  fatto  si  oppone  a  che 
la  specie  già  diradata  ed  in  via  dì  estensione,  per  speciali  circo- 
stanze locali,  abbia  potuto  vivere  nell'Italia  centrale  durante  una 
parte  del  quaternario  ?  Non  poche  sono  le  specie  ohe,  pur  essendo 
caretteristìche  per  la  loro  frequenza  in  un  piano,  si  trovano  anche 
ael  precedente  o  nel  seguente.  Un  fatto  analogo,  cioè  di  specie  ende- 


(1)  Lo  stesso  dott.  Tneciinei  dice  (t.  ptg.  S6^.  •>  Pertanto  mi  pare  ohe 
"  ai  debba  dare  il  bando  a  questo  preconcetto  dell'alrasione  dai  terreni  pli' 
•i  antichi,  del  quale  dal  Podó  in  poi  ai  È  fatto  alqnanto  abuso  ■. 

InTeio  io  Don  ho  aspettato  qnesto  conaiglio;  fin  dal  priDCipio  dei  mìei 
stadi  geologici  mi  ippagatoau  ben  poco  le  ipotesi  del  Ponzi,  ma  non  credetti 
di  saperne  abbastADia  pei  riiiolreie  la  questione,  qniudi  è  che  mi  limitai  a 
Bcrirere:  <•  La  fanna  e  la  flora  (/  fonili  quaternari  del  luolo  di  Roma,  Boll. 
"  del  B.  Com.  GeoL  n.  3-4,  1886,  pag.  113)  di  tutte  le  accennate  fonnaiioni 
"  quaternarie,  differiscono  sempre  meno  dalle  attuali  mano  mano  che  si  osser- 
u  vano  i  depositi  saperìori.  Gli  ossami  dei  grandi  mammiferi  essendo  general- 
u  mente  in  formaiioui  di  trasporto,  appartengono  ad  animali  visaoti  anterlor- 

■  mente;  pet&  si  putì  ritenere  che  Terso  la  prima  metà  del  quaternario  qnalche 

■  grossa  specie  loprarriresae  ancora  (ossa  elefantine  nell'ordine  scheletrico  sema 
>  traccia  di  trasporto  farono  linTennte  veno  la  base  della  formazione  tufacea 
.«  della  Sedia  del  DiaTolo)  n. 


DigmzcdbyGoOgle 


34^'  E.  CLBRICI 

mkbe,  avanzo  di  famte  e  flore  anteriori,  bì  riscontra  ìd  molti  altri 
casi  ed  anche  attnalmoate  ed  ha  sii^erito,  credo  al  dotL  Fffisjth 
Major,  la  felice  espressione  di  fossili  viventi. 

Inqoaato  poi  alla  contemporaneità  di  terreni  molto  distanti  & 
formatisi  in  condizioni  chi  sa  quanto  diverse,  vi  sarebbe  abba- 
stanza da  ridire.  La  ripartizione  e  limitazione  d^  terreni  non  è 
una  cosa  fissa  uè  assiduta,  ma  stabilita  in  modo  affatto  arbitrario, 
ed  è  per  questo  che  esiste  spesso  disaccordo  fra  i  rari  astori  e 
che  un  terreno  per  il  carattere,  intermedio  o  transitorio  della  bwl 
fanna  pu<>  reoire  assegnato  all'uno  piuttosto  che  all'altro  di  do» 
piani  Gonsecntivi,  secondo  che  si  vuol  dare  m^^ore  importanza- 
ad  un  fatto  piuttosto  che  ad  un  altro.  Molte  volte  la  questione  si 
ridoee  a  scegliere  fra  due  nomi  che  poi,  pra  se  stesai,  non  hanno- 
un.  grande  significato.  Nulla  astorizza  ad  una  separazione  neUa  fra. 
il  terziario  ed  il  quaternario:  la  fauna  plioeenìca  diviene  fauna 
quaternaria  nel  modo  il  piìi  graduala.  Talché  non  è  affatto  im|m>- 
babile  che  t«rreni  contenenti  \'E.  merìdioaalis,  e  perciò  attribuiti 
al  pliocene,  appartengano  invece  al  quaternario. 

Cosi  accade  per  il  bacino  di  Leffe  ohe  alcuni  vogliono  plio- 
cenico, altri  il  vero  tipo  del  glaciale.  !.'£.  meridionalis,  in  indi- 
vidui di  varia  età,  aecomp^nato  dal  Rhinoeeroa  Merkii  Jaeg,  dal 
R.  lepiorhijtìis  Cuv.  e  dal  Bos  eiruseta  Pale,  vi  si  riscontra  perfino  nel 
terriccio  alla  parte  superficiale  del  bacino.  Per  il  dott,  Tncòmei 
(v.  pag.  11)  questo  bacino  «i^presenta  una  ftti&  intermedia,  al 
«  villafranchiano  e  al  glaciale  <• . 

Dunque  resta  bene  stabilito  che  il  dott.  Tuccimei  anche  di- 
cendo a  pag.  37  che  V£.  meridionalis  è  specie  essenzialmente  plio- 
cenica la  ammette  a  p^.  34,  in  terreni  posteriori  al  pliocene  pro- 
priamente detto,  ma  anteriori  al  glaciale. 

Ora  la  Corbicula  fluminatis  nei  dintorni  di  Roma  si  trova 
in  quattro  giacimenti  : 

1.  Marne  tripolacee  e  ghiaiose  alla  Sedia  del  Diavolo. 

^■™"V.  .ì dal  Monto  Verde. 

3.  Marne  bigie) 

4.  Sabbie  gialle  ghiaiose  di  Acquatraversà. 

Perchè  il  dott.  Tuccimei  si  ferma  alle  due  prime  località  e 


>dbyGÒOgIe 


SUL  CABTOE   PIBBR,  3IJLL  KI.EFBAS  MKRrDtOMALIS,  BCC.  349 

non  tien  conto  della  terza,  di  Aeqnatrarersa,  che  non  è  poi  Is  meno 
interessante?  (>). 

Le  sabbie  gialle  ghiaiose  di  AcqoatnTersa  rappresentano  un 
deposito  littoraneo  presso  la  foce  di  nn  corso  d'acqua:  esee  sono 
contemporanee  o  di  assai  poco  piti  recesti  delle  sabbie  gialle  fos- 
silifere del  Ticino  Monte  Mario.  In  questa  località,  M.  Mario,  le 
sabbie  gialle  fossilifere,  che  con  le  sottoposte  sabbie  grigie  pure 
molto  fossilifere,  costituiscono  il  classico  giacimento,  sono  ricoperte 
da  sabbie  gialle  poco  fossilifere,  quindi  da  un  banco  dì  sabbia 
quarzosa  grossolana  giallc^ola  porers  di  fossili  da  cui  proviene  il 
molare  di  E.  meridionali!  {^).  Qnesta  sabbia  infine  ò  ricoperta  da 
materiali  vnloanìci. 

Le  ghiaie  più  o  meno  mescolate  a  sabbia  gialla  in  molti  ponti 
del  M.  Mario,  del  M.  Vaticano  e  del  Oianicolo  riposano  discordanti 
sulle  ai^le  grigie  a  pteropodi,  sostituendo  la  classica  zona  fossilifera 
anzidetta,  e  sono  ricoperte  dal  banco  di  sfibbia  qnaizosa  come  molto 
bene  si  vede  nella  Valle  dell'Inferno,  lungo  la  via  del  Gelsolmino 
e  nella  valle  del  fosso  di  Pozzo  F^taleo.  Queste  ghiaie  sono  perciò 
contemporanee  o  poco  più  recenti  delle  sabbie  gialle  fossilifere. 

Le  ghiaie  di  Campo  dì  Merlo  e  della  Magliana,  che  non  con- 
tengono elementi  vulcanici,  corrispondono  a  quelle  del  M.  Mario, 
Vaticano  ed  Acqnatraversa. 

Il  sincronismo  di  questi  terreni  è  espresso  nella  seguente 
tabelU: 


(>j  A  queste  tre  località  se  ne  deTono  agginn^re  ^tie  due  molto  ficioe 
fn  loro  e  che  lono  comprese  nella  zoom  dì  terreno  cireoscrittft  dal  foiao  delle 
Tre  Fontane,  dalla  via  LanrentÌDa,  dal  fouo  della  Cecchignola  e  dalla  via 
Oitieue.  E  più  preciaamente  ho  tioTato  la  Corbicula  fiumiruilU  nella  m^rna 
gTÌgio-gìallastra  Bnperiore  all'aiplla  turchina  (contenente  mollnschi  d'acqua 
dolce,  come  Limnaaa,  Planerbit,  Bythinia,  e  vegetali  paliub-i}  nelle  escava- 
lioni  &tte  per  la  costmiione  della  rampa  d'accesso  al  nnoTO  ponte  ani  Tevere 
detto  della  Hagliana,  e  nella  marna  pure  giallastra,  con  mollnschi  terrestri 
e  d'acqua  dolce,  esistente  in  una  piccola  cara  anueaaa  ad  nna  fornace  da 
iiutloni  poita  in  nna  valletta  sul  versante  del  Monte  delle  CTet«  volto  vera» 
il  fosso  della  Cecchìgnola. 

(*>  n  ptmto  piti  alto  del  M.  Mario  trovasi  alla  quota  di  146  m.  sul  mare: 
il  noLuK  fii  scavato  alla  quota  di  132  ni. 


>dbyG00gIe 


350 

K-  CLERICI 

MoKTE  Mario 

Vaticano  e  Giakicolo 

ACQUATSATIHSA 

■Material  Tulcanici 

Materiali  Tolcaiiici 

Materiali  vulcanici 

Sabbie  quarzoso  gisllognole 
con 
Elepha*  mridionalU 

Sabbie  qnanose  giallognole 

e  ghiaie  giallastre 

Sabbie  gialle  poco  fossilifere 
talrolta  ghiaiose 

Ghiaie  sabbiose  giallognole 
con 
Hippopotamiu  major  {*) 

Sabbie  gialle  ghiaiose  t<* 
«iUfere  con 
Corbieula  /tuminalis 

Argilla    grigia    glanconifera 
con 
Pioplodon  farnetinae  (^) 

Argilla  tnrchina  a  ptetopodi 
e  globigerino 

Argilla  tnrchina  a  pteropodi 
e  globìgerioe 

Digitizcd 

by  Google 

L  CASTOK  riBKK,  BULL'bLKPHU  NIRIDtONAlia,  KGC. 


Materiali  Talcanici 


S«bbi«  qnutose  gidl^psole 


Ghiftie   KÌ^lastra  com 
Elephai  meridionali» 
e  Tmcchi adenti  un*  lente  di 
arnlla  grìgia  Contenente 

FraaiUa  fMlù  lÀm. ' 


ù  LIb.  \Tt 
.jukrimtm  PBll 


I  fiymàmJta  ÌÀn. 


Citm 
MjtdmM 

XiffTm  mttmbrmmmct*  Ad.  (T'ir»*) 
Crritimm  mlfatiim  Bng.  m.  la- 

.Visa  rtlicmltf  Lia.  (Skcuk*) 


(?)  Sabbia  gialla  foMilifera 


TlÀ   AURBLIA 

Haoliàhella-Malaohotta  (*) 


Materiali  mlcanici 


Sabbie  qnarcoM  giallogoele 


Sabbie     giallaitre    gbiaioM 
contenenti 

Stlm  vasma  Un. 
Maetrt,  m-aHina  Lio. 
Ettlonia  rugala  Qmt\.  tlfactrtd 
Frufilia  fragiht  Un.  ITalliaa) 

fioHx  mittriala  PdH 
Tafit  cmiltta  D'Isa. 
Ti^M  dtaaiala  Lli 


IVtmuì 


CAama  frjflùnitt  Lia. 


Pitltn  —Icalai  I^nk. 

Oilrta  téalù  Lln. 

Zifftra  attmira^acta  Ad.  iTurM 

{7enYAniii   Taleaiam    Bru,  tu.  ^# 

ifm/Xim  FhIL. 
Nana  raliealala  Un.  (Accmni») 


VoNTK  DILLA  CACCIA 


Materiali  Toleanfci 


Sabbie  qasnoM  giallognole 


>dbyG00gIe 


Note  ajla  tabella. 


(>]  Da  qoeste  argille  dere  pTOfeniie  U  roatro  dì  Dioptodo»  Fanwinae 
illnetiato  dall'on.  prof.  Capellini  [Zìfioidi  fouili  e  il  rottro  di  Biopledoutt 
della  Farnesina  pr«uo  Roma  ■  Hem.  dalla  B.  Acc.  delllit  di  Bologna,  ser.  5', 
Tomo  L  Bologna  1891). 

Per  aMicDianì  della  proTenienia  del  foaaile  e  per  potersi  render  conto 
del  Buo  giacimento  il  prof.  Capellini  si  recù  eoi  Inogo  e,  accordando  le  proprie 
oiiervazioni  con  i  raggaagli  forniti  da  un  operaio  della  cara,  potè  (p^.  8  eatr.) 
•>  facilmente  verificare  che  in  realtà  era  atato  scavato  in  un  rero  Crag  grigio 
»  da  non  disUngaersi  dal  Crag  grigio  di  AuTersa,  in  no  piano  niperìoiv  alle 
41  argille  tnicbine  che  sono  cavate  per  laterìiii  i,  Soggìange  poi  che  il  eng 
grigio  a  poco  a  poco  dal  baaso  in  alto,  deganeia  in  sabbie  marnose  giallastre 
(le  sabbie  di  Monte  Mario)  e  che  quanto  alla  cronologia  delle  sabbie  mamoae 
grigie  dalle  quali  proriene  il  rostro  di  Dioptodonte,  t«nato  conto  anche  del 
rapporto  delle  specie  viventi  ed  estinte  in  esse  contenute,  egli  non  paò  con- 
venire  col  prof.  Meli  poiché  esse  ■  dovrebbero  corrispondere  non  alla  parte 
B  recente  bsnsl  alla  bate  del  pliocene  snperiore,  ovvero  porzione  più  recente 
X  del  pliocene  inferiore,  se  nel  pliocene  sì  vogliono  tatt  dne  sole  divisioni, 
u  Che  se  nel  pliocene,  per  madore  facilitatone  nella  distribniione  dei  resti 
a  fossili,  sì  ammettessero  tre  divisioni,'  cosa  non  facile  per  le  carte  ma  pos- 
ti sibilo  almeno  per  le  seiioni,  allora  il  piano  in  coi  si  trovarono  i  resti  dì 
•I  lifioidi  corrisponderebbe  nettamente  al  pliocene  medio*. 

Onesta  divergenza  di  opinioni  tn  il  prof.  Capellini  ed  il  prof  Meli 
È  apparente,  poiché  ì  loro  giadiii  vertono  sa  cose  differenti,  anti  il  gindiii» 
dell'ano,  a  mio  modo  di  vedere,  conferma  qnello  dell'altro. 

Al  disopra  delle  argille  torchine  a  pteropodi,  le  qnali  sodo  inclinate  e 
dissestate,  giace  orÌKiontale  o  quasi,  e  perciù  discordante,  un'argilla  grigia 
che  da  Inngi  ed  a  prima  vista  ha  lo  stesso  aspetto  di  qnella  sottoposta.  Os- 
servata sn  nna  superficie  dilavata  naturalmente  si  vede  che  l'argilla  è  di  color» 
grigio  appena  giallastro  e  che  la  superficie  b  cosparsa  di  pnnti  verdastri.  L« 
argille  sottoposte  e  le  sabbie  marnose  sopragiacentì  non  ot&ono  questi  carat- 
teri. I  pnnti  verdastri  sono  granuli  di  glanconite  ed  il  colore  giallastro  b  dovnto 
probabilmente  all'alterazione  del  solforo  di  ferro  che  qnesta  argilla  contiene 
in  una  certa  abbondanza:  alcune  conchiglie  ne  sono  minutansnta  inenistate. 

In  questa  argilla  glanconifera  io  ho  trovato  in  posto,  verso  la  parte  pib 
bassa,  (insieme  a  Teubratula  ampolla,  Panopaea,  Venv*  muttUatitella,  Tur- 
ritella,  ecc.]  un  frammento  d'osso,  spongìoso,  nero,  Incente,  purtroppo  indetermi- 
nabile; ma  in  eguale  stato  di  fossilizzazione  del  rostro  descritto  dal  prof.  Ca> 
pollini. 


DigmzedtìyGOOgle 


SUL  CA9T0R  VlBBlt,  SOLt'ElBnAS  MBKIDIONALIS,  ECC.  353 

Le  aftbbi»  maniDie  grigie  (speHO  eonglntinate  &  rao'  di  ueoula)  cbe 
poi  fTKdatwnenta  divetagoDo  ubbie  munose  gialle,  som  concordanti,  ma  ben 
diJfèreati  da  qneete  argiUe  gUnconilere.  {Le  labbie  fonilifere  conglatìnate  ti- 
CMBpuono  ad  va  livello  molto  più  buso,  pnwo  la  tonotta,'  eolia  iraoVa  Tia 
cli«  conduce  al  campo  di  tiro  a  Tor  di  (Jainto). 

Haggiuri  hehiarimenti,  inaiarne  ad  Dna  fotografia  della  anione  presa  nel 
decembre  1889.  si  troveranno  in  ana  mia  Memoria  di  pAisiima  pnbblieaiioDe 
la  qnale  perù  ba  per  oggetto  principale  le  aitile  plioceniche  (argille  turchine 
egoali  a  quelle  del  H.  Vaticano  e  del  H.  Mario)  rinTennie  nelle  escavazioDi 
della  piana  di  Spagna'  in  Roma  (T.  comtmicaiioite  alla  SoeletA  Qeologica, 
rol.  X,  fksc.  1*)  le  qaali,  alla  sinistra  del  Tevere,  si  '  centina  ano  da  nn  lato 
con  qnelte  esistenti  aotta  le  foadaiioni  del  palaaso  per  la  Banoa  Narionale  e 
ddl'altro  con  quelle  esiatenti  al  vicolo  ÀHbert,  e  forse  anche  a  qneUe  mésse 
allo  seofierto  presso  il  1"  miglio  della  via  yiaminia  alla  baSe  M  Monti 
Paridi. 

Intanto  mi  pars  ri  polca  concludere  ohe  le  argille  torebinè  sona  del 
pliocene  inferiore  ;  l'argilla  glanconifera  col  Dioplotonta  sarebbero  della  parte 
inferiore  del  pliocene  superiore  (o  ola  che  i  lo  steuo  il  ^tlloeene  medio)  e  le 
sabbie  marnosa  (sabbie  claniche  di  Monte  M^o)  la  parte  pib  recente  del 
pliocene  superiore. 

Nella  parte  del  M.  Mario  che  guarda  l'ultimo  tratto  della  Valle  dellln- 
femo  l'ordJae  dei  terreni  è  ngnale  a  quello  del  Vaticano,  maBca  dot  il  gia- 
cimento classico;  le  ghiaie  sabbiose  riposano  direltamonte  e  discordanti  sulle 
argille  torchine  a  pteropodi.  Biaatendo  il  corso  del  fosso  della  Valle  deltln- 
femo,  in  una  delle  vallette  ad  esso  trasversali,  anlla  destra,  si  rivedono  le 
ghiaie  sabbiose  riposare  sulle  argille  e  poco  oltre,  dopo  un  eentìnato  di  ptsei, 
appariscono  1«  sabbie  gialle  molto  'fossilifere,  assai  importanti  perchè  vi  si 
raccolgono  in  relativa  abbondanta  specie  ohe  sol  versante  orientale  del  H. 
Mario  sono  invece  motto  rare. 

Le  sabbie  qnanose  giallognole  nella  Talle  delllnfemo  si  altenano 
talvolta  con  straterelli  o  lenti  argillose  gialle  che  ricordano  ed  ami  spiegano 
la  giacitura  di  qnelle  argille  giallognole  che  molti  anni  t\  vebnero  estratto 
al  Monte  della  Famcaina  dal  lato  volto  ad  Acqnatraversa  per  fare  nn  peno 
d'aeieamento  d'una  cantina  scavata  nelle  sabbie  gialle.  Le  argille  di  questa 
località  hanno  una  particolare  importanza  contenendo  belle  impronte  di  foglie 
^Poùioiàa  Gaiilini,  quercia,  pioppo,  orniello,  olmo).  Il  prof.  Pliche  a  Mancy  vi 
ba  pabblicato  nna  Nota  in  proposito  basata  sugli  esemplwi  raccolti  dal  doti. 
JBleieher  e  da  lui  donati  al  mueeo  di  Cobnar  (Bleicfaer  et  FUcbe,  ìtote  tur 
la  fior»  plioeène  du  if onte' Mario). 

Quanto  prima  ne  «ari  pubblicato  il  mio  etadio  fatto  «ni  materiale  eelsteote 
nel  Mnaee  Geologico  Universitario. 

(*)  Resti  di  ffippopotamut  major  fniono  trovati  in  qiteite  ghiùe  dal 
Ft.  Indea. 

n  dott.  Tnccìmei  parlando  di  questa  specie  (Mem.  cit.,  pag.  47)  dice 
che  ai  conoscevane  soltanto   tie   località  della  provincia  in  cui  Ilppùpotamo 


>dbyG00gIe 


854  1.  CLBaici 

fo*M  tteto  ttovito   nel  plìoeme  e  eioi  :  ■  1"  L»  nHe   dì  Cunp««niii  pretao 

H  Suliiaeo.  2°  Le  ghùue    di  AcqiutnTena  (tilla&xnehiaao)  *alU  ria  Cudk. 

■  dofe  Mcondo   il  Fr.  lodai,    il  CbbbIU   nel    185S  ststs  trotato  tm  cranio, 

■  8"  Le  sabbie  palle  dal  Qianieolo  fuori  parta  S.  Paneraaio,  dorè  dallo  itMto 
«  Pr.  Indaa  ne  fii  troTata  una  maacelia  ■■ 

Non  ì  mia  inteniione  di  fare  una  crìtica  del  lavoro  del  dott.  Toceìinei  : 
ma  affinchè  gli  errori  non  n  propaghino,  come  apeno  accade,  credo  conve- 
niente far  rimarcare  che  il  Fr.  Indei  trorb  nan  nna  maaeella,  ma  dne  canini 
in  dne  località  abbattania  diatanti:  Hja  posaèdc  ■  aerìre  Fr.  Indei  (Lettre!  imi* 
la  /bnnatùm  dat  tv/i  dant  la  Campagne  Romaine,  ntr  toM  camene  i  oitemmUt 
et  tur  Ut  momtmMtt  prékUtoriqKei  da»  MPtroM  de  Drtux,  2*  <d.  Bethoiue 
1875  •  Deniitme  lettre,  pag.  86;  t.  anche  BbII.  de  la  Soc.  Odol.  de  Franee, 
2*  idrie,  Tol.  XXni,  Bdance  da  24  janr.  IBTO,  pag.  412.  Paria  1S70)  ■  deax 

■  canine!  tronréa*  dana  tea  d^pOta  da  Janieala  mta»,  l'ano  dana  la  trancbée 
a  onrerta  poni  l'eiploitation  dea  marnea  argilanaea,  L  cOttf  de  la  villa  BelTe- 

■  dare,  à  nna  mille  de  la  porte  Saiut-Panctaca,  entro  la  rilU  Pamflli  et  la 
u  porta  CaTalegkri  :  l'antre  dana  la  villa  de  Pie  V  ■. 

Quanto  al  cranio  di  Acqaatraveraa,  prima  di  porlo  KÌlnliafraitehÌa»o, 
cioè  in  terreno  anteriore  al  volcanicp,  il  dott  Taccìmiei  avrebbe  fatto  bene 
ad  accennare  alle  conteitaiioni  che  fanno  fatte  per  la  precisa  giacitura  di 
qael  fonile. 

n  dott  Bleicher  infatti  (Reckerchet  giologiquet  faitet  don*  le*  emiretu 
de  Rome,  pag.  16)  dopo  aver  gioitamente  combattalo  l'ipoteai  del  Pomi  circa 
la  provenienia  delle   oaaa  di  grandi  mammiferi  delle  ghiaie,  dice  :  ■  Qoant 

■  anx  oMcmenta  d'Eléphants  et  d'Hippopotamea  qni  aoraient  i\é  troDvda  dana 

■  le  Pliocine,   fc  Aeqnatraveraft,  prèa  da  Bome,  on  doit  k  la  vdritri  de  dire 

■  qn'ili  appaitìannent  évidemment  ati  qttatenwire,   ear  la  roehe  qai  lea  en- 
u  ^obe  est  fbimée  de  maUriani  volcaniqnes.   On  j  conatate  dea  crìatani  de 

■  pyroiène,  dea  ftagmenta  de  leacite  forineose,  dee  tnorceaaz  de  ponuolane, 

■  tonte*  rochea  datant  de  la  fin  de  l'époqae  pliocène  et  eonatitoaiit  la  caracté- 
<•  riatiqoe  dea  dtpOta  dilnviena  ■. 

Il  Fr.  Indea  (Hem.  cìt,  pag.  3S),  di  ftonte  a  qneata  grave  obbìeiione, 
ei  rimetta  all'aasenione  del  Ceaelli,  il  qaale  del  reato  non  aveva  pieaeniiato 
il  rinvenimento  ed  ebbe  il  cranio  in  qneattone  da  nno  dei  tanti  openi  ad- 
detti alle  cave  di  ghiaia. 

(*}  Per  qneete  località  non  ancora  illnitratd  in  dettaglio  occomno  dne 
parole  di  achiarimento. 

Al  Casale  del  Merlo  Oo^^lit^  detta  anche  Campo  di  Merio)  esiste  ana 
grandiosa  cava  di  ghiaia  giallognola  aenia  elementi  Tolcanieì,  La  aeiione  volta 
verso  la  strada  ferrata  non  larà  alta  meno  di  trenta  metri.  A  circa  metà  alteiia 
apicca  ani  giallo  della  ghiaia  il  turchiniccio  di  nna  lente  argilloaa  potente  da 
qnattro  a  cinqne  metri.  Quest'argilla  è  ricca  di  fossili  ben  conservati  e  che 
dimnatrano  di  esaerai  arilnppati  in  conditioni  le  più  favorevoli.  I  foetili  che 
contiene  (CardiKm  edtUé  Lin.  in  ea:  molto  groaai,  Tapei  caudata  D'Anc,  Pecten 
lukatua  Larnk , MytiUu crUpuilÀH;  Ottrea edvlU Lin.,  Cerìtttux  vulgattm 


>dbyG00gIe 


aUL  CABTOR  FIBER,  SUU.  ILBPBAS  HERIDIONALIS,  ECC.  STib 

Brag.  v&r.  fi.  tttiereulattim  Phil.,  Nana  rtticulata  Lin.  insieme  a  piccole  specie 
di  Rmoa  e  Paluintfina,  k  Botalta  Beceari  Lin.,  e  gusci  dì  entomeatraci 
molto  ablwnduiti)  danno  a  questo  giacimento  un  aspetto  caratt«rìstìcu.  Le  ghiaie 
haano  qualche  rata  Talva  logorata  di  Ottrfa  e  di  Pecten  titlcatut.  Snl  taglio 
normale  alla  strada  ferrata  non  si  Tedono  che  ghiaie;  la  lente  argillosa  in  questi) 
punto  non  ha  quindi  ima  largheiia  maggiore  di  cento  metn.  Per  troisre  i 
nateriali  tdIcuùcì  Insogna  salire  la  collina  e  dirìgersi  an  poco  al  Nord. 

Da  questa  cara  andando  alla  stallone  ferroTÌaria  della  Magliana  a  metà 
■Inda  ai  trova  in  altro  grandioso  taglio  fatto  al  Monte  delUnfemaccio.  Anche 
qui  a  metà  alteua  ho  trovato  dell'argilla  grigiastra  con  molti  (rammenti  di 
fltlu;,  Dna  Pìipa,  una  ralra  di  Cardium  eiuU:  ghiaie  giallastre  più  o  meno 
■obbiosfl,  piti  o  meno  conglntinate  stanno  tanto  sopra  che  sotto.  Alla  sommità 
d«l  taglio  sì  ha  nna  sabbia  ghiaiosa  con  noduli  argillosi  biancastri  che  pre- 
•entuo  perforaiioaì  oìmili  a  quelle  fatte  dalla  Oattrochama  dvbia  le  cui 
Taire  perA  non  ho  trovato. 

Vicino  alla  Stazione  della  Hagliana,  alla  propagine  del  Monte  delle  Piche 
volta  verso  il  fosso  della  Magliana,  esìste  una  fornace  da  mattoni  con  annessa 
cava,  ora  inattiva.  Dall'alto  in  bosso  si  vede;  terra  regetale;  straterello  di 
marna  verdognola  un  poco  sabUosa,  con  nnclei  indoriti,  ricca  di  Xotalia  Bec- 
eari; sabbia  giallognola  gressolana  con  rari  e  piccoli  ciottoletti  ;  ghiaie  con 
■abbia  gialla  con  rare  valve  logorate  di  Oitrea,  Pectm  tulcatui,  P.  operevlarit. 
Vola  /aeoòaea;  argilla  sabbiosa  giallastra  passante  a  sabbia  superiormente; 
argilla  turchina  con  Cardtum  edule,  Tape»  caudata,  PeeCen  lulcatut,  Corbula 
gibba,  jVaua  mvlabili*.  Natia  reticulata  ed  altre  specie  come  in  qoella  del 
Casate  del  Heilo. 

Per  l'altra  metà  della  seiiooe  non  è  possibile  veder  altro  stante  le  nn- 
roetOM  frane,  essendo  la  cava  inattiva  da  vario  tempo.  I  materiali  vnlcanici 
non  ra^ongono  la  seiìone,ma  ricoprono  tatta  la  sommità  del  Monte  delle  Piche. 

l'ra  la  cava  ed  il  Tevere,  ami  bagnata  da  questo,  si  trova  una  collinetta 
ti^iata  in  due  dalla  strada  ferrata,  la  cui  costitniionfl  i  abbastania  inte- 
re«rante.  Spiegando  la  cosa  in  poche  parole  dirb  che  scendendo  dalla  sommità 
della  collina  allivello  del  fiume  sì  riscontra  qnanto  segno: 

Sabbia  biancastra  un  po'  argillosa  ad  elementi  vnlcanici. 

Sabbia  brunastra  ad  elementi  vnlcanici  conglutinati  pia  o  meno  e  in 
parecebi  panti  simile  ad  un  tufo  granulare.  Ti  ho  trovato  resti  dì  Hyaena 
tpelara,  Leput,  Jìkinocerot,  Cermts,  Eny».  Da  questa  sabbia,  o  conglomerato, 
proviene  qnells  splendida  mascella  inferiore  di  Elephat  antiquut  che  si  con- 
serva nel  Museo  Geologico  Universitario  e  che  fu  illustrata  dal  Falconer. 

Marna  labbioia  biancastia  ad  elementi  vnlcanici  con  resti  di  Csrvu$  e 
molti  moUnschi,  Valvata  pi*cinali>,  Limnaea  paluttrit,  Planorbit,  Succinea, 
Belix,  CyeloHoma  elegatu,  Clauiilia,  Piiidium, 

Banco  di  ghiaie  sabbiose  od  elementi  vulcanici  che  riposano  sopra  poche 
altre  ghiaie  sema  elementi  vulcanici. 

Stratetello  di  argilla  sabbiosa  giallastra  con  segregaiìoni  ocracee  e  mol- 
luschi tanto  frantumati  per  compressione  che  i  molto   difficile  riconoscemd 


>dbyG00gIe 


366  S.  CLEBICI 

qnakhe  Bp«cie  (Corbula  giòòa,  Peeten  opercvlarit,  Ottrea,  Solett  ofi.  oagina- 
DenCalium,  TitrriteUa  communit).  Per  l'aspetto  questi  fonili  Bomigliano  « 
quelli  delle  E&bbie  cliwaicbe  del  U.  Mario;  perù  non  ho  &Tuto  anoon  tempo 
ài  farri  uno  scavo  regolare  per  redigerne  il  catalogo. 

Argilla  grìgia  (a  non  pìii  di  dae  o  tre  metri  ani  livello  ordinario  del 
Tevere),  con  straterelli  dì  sabbia  cenerognola  a  mica  argentina.  Non  poaso 
ancora  precisare  se  questa  argilla  equivale  o  no  a  qnella  a  pteropodì. 

Lungo  la  trincea  dal  lato  verso  il  fosso  delta  Uagliana  il  sabbione  o 
conglomerato  vnlcanìco,  già  menzionato,  ai  vede  essere  addossato  ad  nna  marna 
biancastra  ricca  di  mollascbi  {Helis  tumorali»,  Btlix  rotundata,  Cyclottonta 
elegant,  Clavtilia,  Cari/ckinm  ntini'mum,  Limnaea,  Bytktnia,  Planarbit,  ecc.) 
«,  a  parte  la  minore  tenacità,  assai  somigliante  al  csJcare  argilloso  del  Monte 
Verde.  Quel  materiale  Tulcanico,  deposto  evidentemente  ìu  seno  airacqna,  ri- 
copre anche,  come  si  vede  segnendo  la  trincea  verao  la  staxìone  della  Magliuia. 
un  banco  di  due  o  tre  metri  almeno  dì  tripoli  il  qoale  alla  parte  anperitiie 
diviene  nna  marna  a  mollascbi  d'acqua  dolce  ed  alla  parte  inferiore  diviene 
torboso  0  lignìfero. 

H  Fonsì,  cbe  potè  meglio  esaminare  questa  importante  località  quando 
il  taglio  DOD  era  ancora  stato  rivestito  di  muratura  per  impedire  le  frane, 
riferisce  {Sui  lavori  della  itraia  ferrata  di  Civitavecchia  da  Rana  alia 
M^igliana.  —  Atti  dell'Àcc.  dei  Naovi  Lincei,  sesa.  13  giugno  1858)  che  U 
lignite  conteneva  una  enorme  quantità  di  conchiglie  marine,  selenite  cristal- 
lizzata e  sublimazioni  di  zolfo.  Le  cunchiglie  (Veneri,  telline, cardini,  nncnle, 
natiche,  trocbì  e  buccini)  frammentate  e  trasportate,  come  i  tronchi  l^^DOsi, 
non  permisero  l'esatta  determinazione  delle  specie  :  ma  poterono  esaere  para- 
gonate a  quelle  di  Foimello  e  di  Bignano.  Potrebbe  darsi  cbe  questi  fossili 
fossero  identici  a  qnelli.  dello  straterello  cbe  ho  vedalo  presso  il  Tevere,  tanto 
più  cbe  l'argilla  a  questi  sottoposta  ha  qualche  somiglianza  con  quella  vati- 
cana e  l'argilla  (che  potrebbe  essere  la  continuazione  dell'altra)  sottoposta 
alla  lignite,  fu  dal  Ponzi  equiparati  appunto  alle  argille  vaticane.  Sospendo 
pertanto  il  giudizio  definitivo  su  quest'argilla  e  sullo  strato  fossilifero  come 
sulla  lignite;  ma  il  banco  di  tripoli  è  possìbile  cbe  stia  in  relazione  con  nn'al- 
Iro  tripoli  che  io  ho  trovato  all'altra  sponda  del  Tevere,  al  Monte  delle  Crete 
presso  il  nnovo  ponte  della  Magliana,  al  disopra  dalle  pozzolane.  Appena  ul- 
limato  l'esame  microscopico  di  questo  tripoli  riferirù  qoalcbe  altro  detb^lio 
in  proposito, 

(*)  l  dettagli  su  questa  località  si  troveranno  nella  noU  :  Oueroaxio^i  geo- 
logiche fatte  lungo  la  Via  Awelia  da  Roma  «  Pala  già  presentata  per  es- 
sere inserita  nel  Bollettino. 


>dbyG00gIe 


SUL   GASTOR    riBKR,    SUU.'e1>KP|IA3   MKRIDIONALIB,    ECC.  '    M? 

.  Dilla  precedente  tabella  BÌdsdace  che  il  giaeimento  della  f7of^i- 
cula  flamitialis  ad  >  Àcqiiati&versa  ee  non  ai  vuol  riteneis  per  più 
antico  dei  giacimeiiti  dell'i?,  meridionalis  a  Monte  Mario,  a  Campo 
di  Merlo  e  M^liaoa>  bisogna  convenire  cha  aia  contejnporaneo  e 
ciò  anche  prescindendo  dall'età.  asBolnta  di  tali  terreni,  sulla  quale 
potrebbe  esservi  ancora  discussione. 

Dunque  è  dimostrato  che  nel  territorio  romano  la  Corbicula 
fluminalù  visse  conUmporaneatnente  aWSlephas  meridionalis. 

Ma  questo  si  dimostra  anche  con  le  sole  e  stesse  parole  del 
dott.  Tnccimei,  poichò  egli  ritiene  corrispondenti  al  villafranchiano 
tanto  le  ghiaia  di  Campo  di  Merlo  e  della  Mi^liana  che  conten- 
gono  \'S.  meridionalis,  qtunto  le  sabbie  ghiaiose  di  A-oquatrarersa 
«he  contengono  ìa  Corbicsla.  Dunque^  avendo  egli  esclusa  l'abra- 
sìone  dai  terreni  pliocenici  propriamente  detti  per  ciò  che  concerne 
i  nostri  resti  di  £.  meridionalis.,  egli  stesso,  sema  avvedersene, 
dice  essere  la  Corbieala  contemporaaM  dell' J?.  meridionalis. 

Per  conviqoeisi  ancor  m^Uo  ohe  la  Corbicula  fiuminalis  visse 
contemporaneamente  b,\VM.  meridionalis  basta  ricordare  cJte  anche 
in  Toscana  in  vui  punti  nei  dintorni  di  Cerreto  Qoidi  (')'Bi  sono 
trovati  dei  giacimenti  a  Corbicula  fiuminalis  nei  quali  abbondano 
anche  i  resti  di  Elephas  meridionalis,  Equ^  sleaonis.  Btt  elrut- 
eus.  Infine  ò  ben  noto  dia  in  Inghilterra  la  Gorbieula  fiuminalis 
si  trova  anche  nel  red  erag  (di  Soffolk)  e  flunio-marine  crag  (di 
N'orwich  =  erag  di  Norfolk)  i  quali  terreni  contengono  fmche  Ì'S. 
ttteridionali». 

£  ohe  la  Corbicula  si  trovasse  in  Inghilterra  nel  erag  ma- 
-riao  di  Ssffolk  e  fluvio-marino  dì  Norwich,  nonché  nel  glaciale,  è 
chiaramente  detto  a  pag.  22  della  mia  Memoria  ove  poco  ^ma  si 
legge  anche  :  ■  Sembra  dunque  che  dal  pliocene  recente  al  quater- 

*  Dario,  il  complesso  di  forme  (della  Gorbieula  ^umùio/»)  accenni 

•  ad  un  passaggio  dalla  trigonale  alla  ovaia;  ooeA  pure  la  freqoMiza 
-■  va  aomentando  dal  pliocene  al  quaternario  * . 

Come  va  che  il  dott.  Toccìmei  non  tien  conto  di  queste  in- 


(1)  Fucìdì  a.,  U  plioceiu  dei  dintórni  di  Cerreio-Guidi  e  di  Limiti 
■ed  i  tuoi  mollutchi  futili.  Boll.  delU  Sooiità  Geologica  lUliuia  voi.  X, 
pag.  51,  Soma  1691 . 


>dbyG00gIe 


858  e  Amici 

dicaziODÌ  abbasUnsa  chiare  e  U  mia  eonelt»ione  (■)  affittto  gene- 
rale *  Che   al  tempo  in  eoi  la  Corbicula   ftuminalU  popolava    i 

■  fiumi  d'Europa,  TÌveTano  altreel  abbondanti  e  con  la  stessa  grande 
<  diitribuzione  get^rsfica,  grandi  mammiferi  ■  la  estende  soltanto  alle 
dne  looalità  di  Sedia  del  Diavolo  e  Monte  Verde  che  non  ri  sono 
Deppore  accennate? 

Dopo  aver  dimostrato  che  la  Corbicula  risBe  contemporanea- 
mente alI'J'.  meridionalis  mi  resta  a  rispondere  all'ultima  obbie- 
zione del  Tnccimei  che  qui  tomo  a  ripetere. 

■  In  qnal  modo  poi  si  possano  conciliare  le  due  sezioni    de- 

•  scrìtte  a  pag.  116  e  119  —  nelle  quali  la  Corbicula  fluminalir 

•  e  i  mammìferi  figurano  superiori  al  tufo  rulcanioo,  come  sono 

•  infittii,  —  colla  conclusione  dell'ultima  riga  (pi^.  126)  della  Me- 

•  moria,  che  cioè  i  grossi    mammiferi  dovettero   scomparire  dal- 

■  l'Europa  insieme  alla  Corbicula  per  Yimpervertare  del  periodo 

■  glaciale;  è  cosa  obe  riguarda  l'^regio  autore  ■; 

Difficile  cosa  sarebbe  per  me,  ancor  norizio  nelle  dleeipLioe 
geologiche,  il  dare  una  definizione  breve  e  precisa  del  periodo 
glacùle  il  quale  abbraccia  una  grandissima  parte  dell'epoca  qiia> 
ternaria.  La  mia  dappocaggine  à  però  confortata  dal  &tto  ohe  tanti 
sommi  naturalisti  si  sono  battagliati  per  definire  le  causa  e  gli 
effetti  del  glaciale  senza  poter  approdare  ad  una  conolusione  de- 
finitiva. 

V'ò  chi  vuole  il  clima  estremamente  freddo  e  la  Terra  quasi 
involta  In  un  manto  di  nevi  e  ghiacci,  e  di  questi  ghiacci  forma- 
tisi nel  quatemarìo  se  ne  troverebbero  ancora  attualmente  nelle 
regioni  polarì.  Altri  invece  sostengono  un  clima  molto  umido,  ma 
più  caldo  dell'attuale. 

La  causa  di  così  complesso  fenomeno  sarebbe  per  alenai  astro- 
nomica (variazioni  nelle  macchie  solari,   variazione    dell'emissione 

0)  Le  ftltre  due  coneltiiioni  tono:  a  Che  in  tutta  l'Enropm  occidentale  a 
Il  meridioDale,  coma  mlle  coste  eettentrionali  dell'Africa  ai  ì  verificata  l'ed- 

■  atenia  di  depoeiti  gnateraari  con  ghiaie  a  Corbicula  fluminalit,  tatti  ioU«- 

■  Tati  almeno  d'ona  doiiina  di  metri  anll'odiemo  lirello  dei  fiami  che  seor- 
«  rono  nelle  vallate  ove  tali  depositi  si  rìnTengono. 

«  Che  questi  giacimenti  buino  in  comune  la  maggior  parta  dei  mollnaelii 

■  flarìali  e  teneitrl,  i  qoali  con  poche  modiflcaiioni  sono  gionti  fino  a  noi  >.. 


>dbyG00gIe 


SUL  CISTOR  riBIR,  BULL'aLSPHAS.MEIlIDIONALtS.  SCC.  359' 

'  8(dare,  raritzione  del  diunstro/spostatnrato  di  totto  il  BÌstema  bo- 
Imre  nello  spazio,  spostamento  dell'asse  terrestre,  precessione  degli 
equinozi,  Tarìazìotie  nell' eccentricità  dell'orbita  terrestro,  ecc.),  se- 
condo altri  sarebbe  puramente  geografica  dipendente  oioV  dalla  Tarìa- 
{NTOpondone  e  relazione  fra  le  terre  emerse,  centri  dì  condensazione, 
e  le  acque  oceanicbe  caldaie  di  evaporazione: 

Non  mancano  autori  che  si  tengono  in  una  vìa  di  Mezzo  che, 
per  es.,  oltre  al  vario  rapporto  fra  le  terre  ed  i  mari  tengono  conto- 
dei  graduale  raffreddamento  della  terra  e  della  condensazione  del 
sole  il  qnale,  mostrandosi  sotto  mi  angolo  sempre  più  piccolo, 
avrebbe  reso  possìbile  l'accenttiarsi  ^lell'inflnenia  delle  cause  se- 
condarie. 

A  qualunque  teoria  sì  voglia  dare  la  preferenza,  due  cose  re- 
stano sempre  innegabili  :  lo  straordinario  sviluppo  dei  gbiaceiai,  il 
che  non  implica  un  clima  eccessivamente  freddo,  e  l'inesorabile 
riduzione  nella  ianna  mammalt^ca  già  tanto  rigogliosa. 

Il  complesso  ed  ancora  non  ben  chiarito  insieme  di  fttti  che  va. 
sotto  il  nome  di  periodo  glaciale  non  ha  avuto  principio  e  fine 
istantanei.  È  ^^innto  per  la  lentezza  con  cui  si  svolge  un  fenomeno- 
e  per  la  sua  graduale  intonsitit,  afae  gli  esseri  oi^nizuti  si  adat- 
tano (e  oonsegnentemento  si  basformano)  finché  loro  &  possibile  alle- 
nuove  condizioni   prima  di   cedere   il  terreno,  darei  vinti  e  eoe- 


Però  dal  momento  che  buon  numero  di  specie  di  mammiferi 
nel  passare  del  pliocene  m'attuale  si  sono  estinte,  non  è  cosa  fan- 
tastioa  l'asserire  che  in  quel  volger  dì  tompo  si  siano  manifestate- 
dulie  ean»  a  loro  sfavorevoli.  GÌ6  giustifica  la  parola  imperversare 
da  me  adoperata. 

Questa  indetnminazione  delle  cause  non  impedisoe  ohe  prov- 
viaoriamento  esse  vei^ano  r^oppato  e  compresa  in  una  sola  pa- 
fola  e  che  nel  discorso  si  sostituisca  questa  a  quelle.  Quindi  il. 
dire  che  la  Corbìcula  ed  i  grandi  mammiferi  sono  scomparsi  dal- 
l'Europa per  l'imperversare  del  periodo  glaciale  è  una  cosa  vaga,, 
ae  sì  vuole,  ma  non  errata. 

D  dott  Tnccimei  però  trova  inconciliabili  con  questa  conclu- 
sione, le  due  sezioni  della  Sedia  del  Biavolo  e  del  Monte  Verde, 
.in  cui  la  Corbicula  si  trova  anperiore  al  tufo. 

Forse  perchè  egli  avrà  altre  veduto   circa  l'età  di  qaei  toA,. 


>dbyGoogIe 


vedute  cbe  Bwebbe  fstto  benesd  huticaraii  affinchiè  potessi  procì- 
,saze  meglio  quest'ultima,-  parte  della  mift  rispoeta.     ' 

I.  tati  romani  aembraao  essere  tatti  qnatennn,  ansi  Im  pre- 
senza di  elemeoti  vulcanici  Tiene  ritenuta  come  caratteristi<»  dì 
.  molte,  formazioni  quaternaria,  ed  in  altri  termini  un  depraito  con 
elementi  Talcanici  drieoooaàuto  come  indubbiamente  quaternario. 
'  Ha  i  Tari  tufi  possoDo  eesersi  fiirmati  in  tempi  relatiVaniente 
molto  diTcrei.  Come  a(Hne  di  roccia  poi,  la  parola  tafo  è  molto 
meno  eigoificatiTa  delle  parole  argilla,  sabbia^  cooglomeiato  ;  nelle 
-quali  rocoie  si  banno  pure  molti  passaggi  dall' un  tipo  all'altro. 
Per  i  tu&,  in  cui  questa  Tariabilità  à  estrema,  ei  sono  adottate  raiie 
specificazioni  :  tufo  litoide,  onn^eneo,  granulare,  terroso,  tufo  basal- 
:4;ico,  leucitico.  tracbitico,  pomiceo.  ecc.;  ma  di  queste  denominazioni 
se  ne  potrebbero  fare,  un  centinaio  senza  peraltro  definir  m^lio  la 
.  roccia  in  questiona  .     ■    • .    ^ 

Alcune  volte  conTerrebbe  meglio  il  nome  di  argilla,  loess, 
rabbia,  che  noi  quello  di  tu£i>  (').  Molti  tufi  grannlari  doTreb- 
bèro  per  maggior  esattezza  chiamarsi  sabbie  grossolane  ad  elemeoti 
TolcaBici  debolmente  cementati  P).  Non  mancano  esempi  dì  tufi 
litoidi  dei  pili  lapidei  che  in  un  punto  qualunque  del  banco  sì 
presentano  invece  come  un  ammasso  tncoereute  di  elementi  valea- 
nici  (leucite,  angite,  mica,  pezzi  di  lave  diverae,  scorie,  pomici,  ecc.) 
per  poi  rìtornaro  litoidi 

Altre  Tolte  si  passa  con  regolarità  dal  tafo  litoide,  all'omo- 
geneo stratificato  e  quindi  ora  a  sabbie,  ora  a  marne,  ora-a  ^iaie. 
Le  ghiaie' apesso.  sono  inferiori  al  tufo  e  s'impastano  con  esso  ib 
sul  {vineipio  del  banco;  in  altri  caai  strati  di  tufo  si  alternano 
con  strati  di  ghiaia.  E  come  avviene  per  le  ghiaie  avviene  lo  ateaso 
per  i  travertini,  per  la  sabbia  e  per  la  marna  d'acqua  dolce. 

Sotto  questo  punto  di  vista  ed  in  tali  condizioni,  questi  tufi 
non  8Ì  devono  considerare  che  come  fi»me  speciali  di  argille,  sabbie, 
«onglomerati. 


(■)  Un  materiale  di  tal  oatan  esista  al  H.   Verde  aa\  tafo    omogenoo 

Htratiflcatu  e  cnntiene  mnlluschi  terrcalri    [Stenoffyra   decollata   Lio-,  Sélùe 
jtrofuga  Schm.,  U.  acuta  Drap.)- 

(*)  Un  bell'esempio  ne  porge  la  collinetta  preaso  U  fornace   della  Ua- 
{■liana  meuzionata  precedentemente. 


>dbyGoogIe 


SUL  CA5T0R  HBER,  SULLBLtraAB  MKRtDIONALIS,  KGC.  SOI 

Qaanto  ù  restì  dilanici  in  essi  oonteuntà.  si  tratta  di  qnalch» 
specie  in  più  od  in  meno;  ma  aei  tufi,  nelle  ghiaie,  nei  trarertiDÌ, 
nella  manw  florio-laenstri  della  Campagna  Bomaos  si  trovane  piesso- 
a  poco  gli  stessi  fossili.  In  altre  località  straniere  si  riscontrano- 
forse  diflerense  molto  niaggi<ni  nei  Tari  piani  nel  passare  dal  pliocene  • 
al  quatemano.  Fareochie  specie  con  la  loro  varia  dÌ8trd)a2Ìone  tì 
cuatterìxuno  assai  bene  le  saddivisioni  del  quaternario,  mentre - 
t^one  specie  (Rkinocerot  tiehorhyHia.  Cerotti  ittrandut,  Óvibot 
motehaiut.  Saiga  tartarica,  Gulà  iumu).  iKin  si  trovarono- mai 
in  Italia  o  tì  forono  assai  rare. 

Par  gli  elefanti  si  pnò  fare  la'  seguente  scria:  £  mendio-- 
nalit  —  S.  meridionalis  oon  B.  antiquu»  —  Estinzione  dell' f. 
meridiontUù  ;  £.  antiquut  pieriUente  oon  S.  primigamus  -^  Es-  - 
tinrione  dell' ^.  antiquu*;  S.  primigeniu»  solo  —  Estinzione  del- - 
r#.  primigeniia.  Us  nell'Italia  centrale  e  segnatamente  nella  Cam- 
pagna Bomana,  qnesta  snooessione  non  è  così  regolare.  L'S.  aati- 
qum  si  troTa  in  ttfreni  abbastanza  recenti  e  dOTO  essersi  estinto - 
molto  più  tardi  che  non  in  Francia  ed  in  Inghiltora.  "L'È.  primi- 
geniu* non  ba  aTato  mai  la  prevalenza  nella  Campagna  Romana 
OTe  ò  rarissimo,  anzi  la  Campagna  Bomana  segna  qoasì  il  limite 
meridiwale  dell'area  di  dìrtrìbnzione  di  innesta  specie  (').  VE.  me- 
ridiowUìi  ba  pototo- vivere  abbastanza  bene  nell'Italia  centrale' 
quando  gii  scompariva  dall'Ii^bilterra,  peid  non  sopravvisse  all'^.  ' 
antiquu*. 

Io  trovo  nna  spiegazione  -di  questa  notevole  differenza  nella 
latitudine  assai  più  bvsa  e  per  il  fatto  ebe  il  fenmn^no  gUcì&lo 
ebbe  ln(^a  in  modo  incomparabilmente  meno  intenso  che  non  in  In- 
ghilterra ove  le  coste  erano  lambite  da  correnti  fredde  trasportanti 
qaei  ^iaccì  galleggianti  (*)  ohe  contribuirono  alla  formazione  del 


(>)  li'SUp'Mt  prmigtnwi  4  citato  recéntemeiiie  n  CMalrini  p.  Sora. 
(CacdunkU  G.  B,  Gli  aUfanti  fot$ili  di  Val  Cornino.' Bull.  Mlm  Soc.  Oaol. 
Italiuk,  ToL  IX,  pig.  46,  Bom»  1890)  a  QeQft  Qrotfm  di  Ckrdmone  (Botti  V., 
La  Qrotta  oniftra  di  ^iardtanoiu  in  Terra  fOtrantiH  Boll.  dsUft  8oe.  Geol. 
Italiana,  ToL  IX,  pa^.  .708.  Bona,  1891):  ciò  non  toglie  perb  che  aia  nna  - 
specie  piuttosto  ran. 

.  (*)  Seeoado  receoti  itodì  pamkba  clia  i  materiali  componenti  il  drift'- 
glafiale  nd  nord  dsH'Enopa  fésse»  stati  trasportati  dai  ghiacciai  iteBii,. 
enormemeiite  irilappati,  piuttosto  die  dai  ghiacci  galleg^anti.  - 


.dbvGoogle 


Rùulderclay\  ehe  non  ia  Francia  ed  io  STiuen  ov«  ì  ghiaecui 
ebbero  un»  eetennood  e  poteiua  enormi. 

•  Aasorémeoit  ■  scrive  il  prof.  Obb^ij  nei  preliminari  ai  saoi 
MatérioHx  pour  t'kiatoire  de»  tempi  quuternaire»  (')  •  une  des 
<  rérélationa  les  pina  cnrieoBeB  de  la  g^logie  modwne  eat  la  c<his- 

■  tatatioD  de  cette  Bospeneìoo  de  la  rìe  ao  eoBor  de  l'Eorope  à 
»  nse  époqne  reltUTement  peu  éloignée  dea  temps  actaela.  Mais, 
•>  sur  les  poìnte  qne  la  giace  ne  reoouTrait  pae,  les  grands  enchat- 

■  nepients  du  mond  organique  est  AH.  se  contioaer Les  traraat 

■  actaela  tendent  à  faire  penser  qne  lea  diveraes  fonnations'  géo- 
'•'  l<^aes  ont  été  biea  moina  tmireisalement  tépandnea  qa'oa  ne 

>  l'aTait  era  d'abord:  mais  de  toates  les  formations  géoli^qnea, 
«  lei  ploB  loealea  ont  dfl  fitre  lee  fimnatìons  glaeìaires,  oar  qnelqiies 
«henes  de  distance  poar^nt  amener  dee  tUfféreneeseontidérailet 
•'■daiu  lei  eanditiotu  phytique»,  data  les  faunet.et  Ut  fioret.  Il 
«est  donc  naturai  qne  l'étade  des  époqnee  glaciaires  soit  une  étade 
'O  complexe  qui  offre  dea  difBenlté  aux  géolegoes  ■  (*). 

Uscirei  troppo  d'ai^oniento  ae  TOleaai  trattare  deJJa  classifioar 
ùpne  e spddÌTisione  del  Quaternaria-  il  oompito  aarebbe  anche  aasaì 
-difficile  poiché  finora. non  sono  stati  fatti  ehe  tentatirì.  Mi  lioii- 
terò.  ad  accennar^  che  alcune  delle  classificazioni  proposte  si  basuio 
8i|lla  diversità  che  ai  riscontra  nella  &iina  dei  vari  terreni,  diver- 
sit&  però,  che  consiste  quasi  sempre  nella  diversa  e  complicata  di- 
stribuzione delle  singole  specie,  quelle  poche  già  eaifitentì  ari 
pli^ftoe  estinguendosi  gradatamente.  Altre  clasaificasoni  si  basano 
su  d^ti :paletn9l(^ici  o  per  dir  meglio   sui  prodotti   della   prìmlr 


(1)  Premier  bMknb,  Paria,  1876;  ptg,  15. 

(>]  n  dott  tnccimei  (Hem.  cit  ,-phg.  39)  eiede  invece  clie  lo  «tadio  del 
•-qnitemuio  aia  de'  pia  fuili  «  È  nutanle  »  dice  u  che  ae  con  tanta  &cilità 
u  si  è  fatto  1^  diagnosi  dì  E.  meridianalu,  il  primo  effetto  ^ehe  se  ne  6  otte- 
u  nnto  è  itatp  di  geaerar^  la  efldacia  preug  gii  Btnmieii  (n).salU  detenninm- 
u  liana  dei  uoitri  tetreql  anche  i  pib  baili  e  meno  soggetti  a  discasaione  », 

A  me  iwe  (copie  a  duanqoe  se  ae  aia  occspato)  che  ani  qnatenuio 
sia  stato  scritto  e  diacnsio,  quasi  pift  cke  sa  tatti  gli  altri  terreni  presi  in- 
eieme.  Ciò  non  toglie  però  che  vi  sia  ancora  molto  da  bre  prima  che  qoertA 
Iaai9  di  tempo  ^-  duiaqteil  qaals,  ad  aumentarne  ^  dismisura  l'importaoia,  si 
rend«  |ialese  U  presenza  dell'uomo  —  si*  sotScientomente  cfaiirito  e  serra 
■  efficacemente  a  ricostraire  la  storia  deUa  Terra. 


>dbyGoogIe 


SUL    CASTOK   PIBEB,   SULL'XLKPHAa   HBRIDIOMALIS,    SCC.  863 

tira  indostria  omuia;  altre  sulle  tracce  lasciate  dai  ghiacciai  e 
dai  grandi  fiatni.  In  genere  qoeste  classificazioni  valgono  per  ana 
regione  limitata  e  possono  dar  Int^  ad  errori  (')  quando  le  si 
Tt^Uono  estendere  di  troppo  o  generalizzare.  Tanto  per  intendersi 
ho  messo  insieme  la  Bruente  tabella: 


(■)  Infatti  le  rana  epoche  adnttate  in  paletnologia  li  riferiacono  ad  •>  na 

■  deteiminato  stadio  di  «rilappo  nel  progresBU  civile  di  un  popolo,  il  qoala 
a  stadio  non  è  neceesariamente  contemponneo  allo  analogo  di  altri  popoli. 
B  pvb  precederlo  o  seguirlo;  né  tatti  i  popoli  pauarono  per  tutti  gli  atadii 
<■  pereoni  da  nno  o  piò  di  erai  n  (Pigoifaiì  L.  e  Strobel  P.,  La  Urremare  e 
Ì9  palafitte  del  Parmente,  «econda  relaiìone.  Atti  dalla  Soc.  It  di  Se.  Dal., 
ToL  Tn,  pag.  138.  Milano  1864). 

•I  Tra  le  neri  perpetue  delle  Regioni  Artìcbe,  nelle  infinite  itole  del 
«  Pacifico,  tra  le  vergini  foreste  del  bacino  delle  Amazzoni,  per  noi)  citare 
«  altri  luoghi,  vivono  intiere  popolaiioni  o  vi  erano  ieri  ancora  con  arti  e 
■I  indnctrìe,  eoo  villaggi  e  cimiteri  epeuo  identici  a  qaelli  degli  antichisaimi 

■  padri  nostri.  I  qaali  pnre  fnrono  selvaggi  come  molti  nomini  lo  sono  oggi- 
.  s  giorno  e  poiché  lo  stato  selvaggio  non  è  che  l'infamia  dell'umanità,  accade 

«  delle  famiglie  che  vi  si  trovano  cib  che  avviene  dei  fancinlli,  i  qnali  dal 
B  più  al  meno  si  rassomigliano  tatti  negli  atti  loro  e  quelli  dell'età  nostra 
•  ripetono  ciò  che  fecero  i  primi  «.  (Pigorini  L.,  Il  Hutto  nationale  prei- 
atorieo  ed  etnografico  di  Roma  —  Nuova  Antologia,  sor.  3*,  voi.  XXXV. 
Soma  1891). 

Con  qaeste  riserve,  io  credo  che  nello  ttadio  del  Quatertiario  sia  som- 
mamente ntile  tener  conto  anche  dei  resti  della  primitiva  industria  -nmana, 
come  lì  fa  per  i  frammeati  dì  un  fossile  qualunque. 

Mentre  rivedo  questenote  ni  giunge  il  n.  XI  della  Hiime  mentuelle 
ie  rÉeote  i'Anthropologie,  Paris  1891,  da  cui  apprendo  che  al  Congresso 
tenutosi  olla  fine  di  settembre  in  Marsiglia  dall'Asaociaaione  francese  per 
l'Avanxamento  delle  8cienie,  fa  posta  la  questione  :  Quale  è  il  valore  degli 
oggetti  d'industria  umana,  come  elemento  di  classificazione  dei  terreni  qua- 
ternari? 

n  riluttato  della  vivace  discussione  condusse  alle  dae  proposizioni 
•eguenti: 

L'indostria  nmana  ai  è  lentamente  modificata  per  regioni  e  pud  dare, 
come  la  fauna,  dei  baoni  elementi  di  classificazione. 

Uno  svilappo  industriala  uniforme  sembra  eaietsl  prodotto  durante  i" 
tempi  quaternari  in  Francia,  in  Svinerà  e  in  qualche  località  vicina.  Questo 
arilnppo  è  eonfonne  nelle  sue  grandi  linee  alla  classificazione  di  0.  De 
HortUlet 


>dbyG00gIe 


QUATERNARIO 


I  Archbolitico  .  ■  .) 


\  Età  rat  FSBMt. 


>dbyGoogIe 


SDL  CAffrOR  V 


L  KLIPHAS  NBRlOIONAUa,  ICC. 


Pregladale 


A;rdto  iti  ralcm'  Smani 


I  8aint-P/e>t 

\  Norfolk 

<  Val  d'Amo  (slr&li  gapeTiorì) 

/  Sftbbie  gialle  Baperìari  e  a'hìfùe  lenia  clementi 

\      Tolcaiiici  dei  dintorni  di  Roma 

I  Cromer  (bonlder  eia;  e  till) 

\  Leffe  p.  Bergamo 

1  Grotta  Cola  al  M.  Atddio  p.  Aresuno 

I  Baco  dell'Orso  p.  Como 


(  Valle  del  Vibrata  preuo  Tenmo 

e  UoEcamorice  alla  Maiella  p.  Cbieti 


btogladale 


lladale  II.  . 


Ptritit  dtl  Xaat 


ÌDOraten  p.  Znriga 
Biidorf  p.  Berlino 
Cannatadt 
Paiia-Qrenelle 
Foce  dell'Hnmber  in  InghiHerra 
Ghiaie  eoa  elementi  volctuiici  dei  dint.  di  B 
Trurersetolo  p.  Tarma 
Valle  d«l  Saoterno  p.  Imola 
Valle  del  Vibrata  p.  Teramo 
St  Egidio  p.  Peragia 

j  La  Hadeleioe  (Dordogua) 


I  Fondi  di  capanue  dell'Emilia 
I  Caverne  ligari 

(  Palafitto  di  Robenhansen 
(  Tombe  di  Remedello 

Postclacilde.  ^  Terremore  della  Lombardia  e  dell'Emilia 

I  Abìtsiioni  UcnBtri  del  Lombardo- Veneto 

Ì  Tombe  di  Golasecca 
Sepulcri  di  Villanova 
Necropoli  Laziali 

^tiOBie [  CiTiltà  ElruBCa,  Croca,  Romana,  ecc. 


>dbyG00gIe 


Note  alla  tabula. 


(1)  Una  viface  diacassione  ebbe  laogo  »!  Congreuo  gaologìco  interna- 
■ionsle  di  Londra  circa  il  nome  da  adottaisi.  U  prof.  Beneriai  dì  Losacnft 
■i  atoizb  di  dimostrue  che  il  Quaternario  deve  coDsidenmi  come  biib  aem- 
plice  divisione  del  terziario  e  forse  del  loia  pliocene,  perchè  aU'ÌDfDorì  dei- 
l'aomo  neason  altio  tipo  organico  importante  tì  è  apparso.  Peiò  la  maggio- 
rana, ami  la  qDMi  nnanimitÀ  dei  geologi  conveunti  a  qnel  congreuo,  la- 
seiftudo  da  parte  la  questione  di  sapere  ee  il  Quaternario  come  epoca  della 
storia  terrestre  equivale  o  meno  all'era  tenisria,  riconobbe  l'impartaiiia  dei 
fotti  compiatisi  io  quel  tempo  e  l'opportonità  dì  distinguere  l'era  quaternaria 
daUa  teniaria. 

n  prof.  Gaadry  caratterino  le  varie  epoche  in  posato  modo: 
era  primaria  ^  regno  degl'invertebrati  ed  infine  dei  pesci 
età  secondaria  ^  regno  dei  vertebrati  a  sangue  freddo 
era  teniaria  =  regno  dei  vertebrati  a  sangne  caldo 
era  quaternaria  «  regno  dell'aomo. 

n  prof.  Prestwich,  pnre  accordando  nna  importania  speciale  alla  com- 
parsa dell'oomo,  ritenne  preferibileil  none  di  Pleistocene  perchè  ricorda  il 
terziario,  facendolo  principiare  con  la  base  del  Foreit  bed. 

La  Commìsaione  per  la  carta  geologica  d'Enropa  adottù  senz'altro,  e 
forse  con  troppa  fretta,  la  parola  PUittocene  ed  ecco  perchè  ne  ho  tenuto  conto 
in  qnesto  qnadro. 

La  claseiflcazioDe  del  PUittocene  è  stata  nnovamente  ometto  di  dìscns- 
sione  nel  recente  Congresso  geologico  intem azionale  di  Washington. 

Infine  è  bene  ricordare  che  molti  paletnologi  chiamano  Quaternario  il 
paleolitico  e  fanno  cominciare  i  tempi  attuali  col  neolitico. 

(>)  In  questo  tempo  non  si  .sa  nulla  di  positivo  riguardo  all'aomo;  con 
cib  non  si  nega  la  ana  eaiatenia  o  quella  dell'antropoide  da  ctii  discende 
direttamente. 

Non  c'è  da  disperale,  né  d'avere  troppa  fretta:  'Cnvier  non  credeva 
possibile  l'uomo  quaternario  e  non  conosceva  alcuna  scimmia  fossile.  Ora  di 
scimmie  ne  sono  State  trovate  parecchie  e  di  tipo  abbastanza  variato.  Ha 
Vantropopiteco  del  De  Hortillet,  nn  essere  esistente  già  nel  terziario  ed  ab- 
bastanza intelligente  per  accendere  il  fuoco  e  fabbricarsi  gli  strumenti  di 
pietra,  è  una  cosa  ben  Inugi  non  solo  dall'essere  dimostrata,  ma  anche  dal- 
l'avere una  qualche  probabilità  giustificata  dai  fotti. 


>dbyGoogIe 


BOL  CASTOR  RBKR,  BULL'nATBAS  HKRIDIONALIS,  ECC.*  8^ 

Qoeeta  elaasificauoM  ral*- molto  meglio  per  l'Europa  centrai* 
che  per  l'Italia.  Così  ad  esempio  per  l'Italia  bod  esìste  affatto  il 
magdaleniano  o  periodo  del  renne,  durante  il  i^aale  popolazioni 
Dordicfae  paragonabili  agli  Eschimesi  e  motto  diverse  da  quelle 
che  t^liavano  la  pietra  nei  due  tipi  di  St  Aeheot  e  di  Houstier, 
scesero  nell'Europa  centrale  accompagnando  o  seguendo  una  ricca 
serie  di  animali  nordici  fra  ì  quali  primeggia  il  renne  (').  In  Italia^ 


0)  Col  finire  del  2*  perìodo  glaciale  qaeste  popolazioni  se  ne  rìtorna- 
roDO  al  Nord.  SI  ignora  qnali  rapporti  abbiano  aTnto  con  le  due  giit  eBiatenti 
clw  twsvano  rispettìraniente  i  4ae  tipi  di  selci  di  B.  Acheol  o  a  mandorla  e 
di  Ifoostier  o  a  scbeggis  ritoccata.  Col  neolUico  giunge  in  Europa,  fon« 
dall'Asia,  con  itrada  ancora  seoDoseinta,  un  bdoto  elemento,  il  tipo  bla 
ehicefalo,  cbe  la  fare  le  asce  di  pietra  lerigata  e  gli  oggetti  in  ceramica, 
ed  al  contatta  di  tale  elemento  anche  le  genti  del  ektlUano  e  del  moiaU- 
rumo  modificano  gradatanienle  i  loro  osi.  Nel  seguente  eneolitico  avriene  nna 
immigraiione  di  genti  orientali,  che  fono  arranno  percorso  la  valle  del  Da- 
nabio,  le  qnali  si  trovaTuno  in  nno  ttadio  di  civiltÀ  assai  avanzato,  nsaviuiD 
oggetti  di  pietra  levigata,  di  terracotta,  di  osso,  di  legno  ed  anche  di  faronio. 
Si  stabilisconii  presso  i  laghi  svizieri  costrnendo  le  abitazioni  lacnetrì.  In  modo 
certo  comincia  l'agrìcoltara  e  l'addonestìcaniento  degli  animali.  Una  parte  di 
qneete  genti  valica  le  Alpi  e  si  stabilisce  presso  i  laghi  lombardL 

Una  seconda  immigrazione'di  genti  ben  piti  progredite,  presso  la  quale 
l'uso  del  bronzo  tendeva  a  aostitnire  quello  della  pietra,  viene  dalla  valle  del 
Danubio  e,  trovando  gii  oecnpata  la  regione  dei  Ughi  avizieri  cala  in  Italia 
atabilendoii  nel  Veneto.  (V,  Pigorini  L.,  Le  prime  città  d'Italia  ed  i  toro 
abilatori,  —  Nuova  Antologia  di  scienze  lett.  ed  atti,  serie  3',  voi.  XXZO. 
Soma  1891). 

Apparteuati  a  qnesti  primi  Italici,  venuti  per  l'Adige,  si  rinvengono  Del 
Veneto,  nella  Lombardia  orientale  e  nell'Emilia  gl'interessanti  sepolcri,  'ria- 
niti  a  mo'  di  necropoli. 

Durante  l'età  del  bromo  qneato  metallo,  che  veniva  d'altri  paesi  sotto 
forma  di  masselli  o  lingotti,  fu  lavorato  sul  poeto  per  via  di  fusione  nelle 
forme  le  più  svariiite  e  con  fino  gusto  artìstico. 

Al  principiare  dell'età  del  ferro  parte  dei  primitivi  Italici,  progenitori 
dei  Latini  e  degli  Umbri,  lasciano  i  luoghi  fin'allora  occupali,  scendono  al 
Sud,  valicano  l'Appennino  e  si  estendono  nell'Etruria,  nell'Umbria,  e  nel 
Laiio. 

Contemporaneamente  popolaiioni  di  tipo  illirico  con  nsi,  arti  ed  Indu- 
strie proprie  ai  vanno   estendendo  sul  Veneto  ;  e  nella  Lombardia    orientale. 


>dbyGoogIe 


868  X.  CLXBICI 

non  si  tÌDTeBDeFO  mai  uè  restì  dì  renile,  uè  prodotti  di  qaella  spe- 
ciale ed  assai  caratteristica  industria  ('). 

Il  mousteriano  (^)  è  molto  m^lio  definito  e .  rappresentato  ; 
ma  in  quanto  alla  durata  può  aver  compreso  bnoaa  parte  di  qael 
tempo  nel  qaale  nell'Europa  centrale  si  srolgera  il  viagdaleniano. 

Biepetto  alla  faciet  glaciale  ('),  d'accordo  con  Heer  e  J.  Gflikie,, 
il  quaternario  pad  dividersi  in  cinque  tempi: 


come  nell'Emilia  fino  al  Panaro  si  estendono  popoUiiani  lomìisrde  del  tipo 
di  Oolaseccft.  Di  modo  che  in  piena  età  del  ferro  ai  trovano  a  cootfttto  nella 
baua  valle  del  Po  tre  genti  dÌTerse.  Qaella  delle  palafitte  oceidMitali  affine 
a  quella  della  STÌzxera,  qnella  delle  palafitte  orientali  o  Tenete,  delle  t«r-. 
remare  del  UodeneM  e  della  Emilia,  e  qnella  illirica.  (V.  Pigorinì  L.,  L'Ita- 
lia tettentrionale  e  centrale  nell'età  delbromo  e  nella  prima  atH  del  ferro.  ~ 
R.  Acc.  dei  Lincei,  Rendiconti,  toI.  VII.  Roma  1891. 

Poca  dopo,  la  civiltà  etruica  si  estende  per  la  valle  padana  e  domina 
per  cosi  dire  gl'italici  :  si  entra  qnindi  nel  campo  della  etoiia  allo  svìlop- 
parsi  della  civiltà  greca. 

(>)  Teilasi  specialmente:  Pignrini  L.,  Sulla  mancanza  nell'Italia  dette 
antiihilà  dell'etti  della  pietra,  periodo  del  renne  (Bnll.  di  Paletnologia  It., 
anno  XII,  n.  5  e  6.  Parma  1886). 

(<)  Secondo  Q.  De  Mortillet  l'età  archeolitica  viene  divisa  in  qoattro 
perìodi:  ckellém  (preglaciale),  mouetérien  Igìtciaìe),  soltttréen  e  tnagdalénia». 
Oltre  il  magdalénim  in  Italia  non  esiste  neppure  il  eolutréen.  Fotse  nella 
nomenclatnra  qnesto  nome  è  di  troppo  ed  anche  in  Francia  sembra  compron- 
-drre  delle  cose  nn  po'  dispaiate  che  troveranno  miglior  posto  nel  mouttérie», 
e  talvolta  perfino  nel  neolitico  qnate  stadio  di  maggiore  incivilimento  con- 
nesso col  mouitérien  in  M^ito  all'arrivo  di  genti  forse  dell'Asia  o  recanti 
nna  civiltà  propria.  Anche  in  Francia  non  mancano  degli  oppositori;  altari 
avvicinano  il  lolulréen  pìii  al  magdalénim  che  al  moustérien. 

■  Del  reato  fu  nn  periodo  di  hreviaaima  dorata  se  si  deve  dare  qnalche 
valore  alle  conclnaìoni  cronologiche  del  De  Mortillet.  Infatti  egli  divìdendo 
in  100  partì  l'archeolitico  ne  auegaa  35  al  ehellétn,  45  al  mùMtérie»,  5 
soltanto  al  solutréen  e  15  al  magdalénien  (Q.  De  Mortillet,  le  Préhittorique, 
2*  ed..  Paria  1885,  pag.  627). 

(*)  Secondo  alcani  il  glaciale  sì  sarebbe  manifeatato  fin  dal  pliocene, 
quindi  il  preglaciale  abbraccierebhe  deciaameato  una  porte  del  teraiario  e 
dovrebbe  esser  poeto  in  questo.  Anche  rispetto  all'unicità  od  alla  plnralità 
dei  periodi  glaciali  non  y'è  perfetto  accordo.  La  maggiorania  dei  geolo^  sta 
per  doe:  ma  v'ha  obi  ne  ammette  nno  soltanto  ed  anche  chi  ne  ammette  ire 
come  pei  la  Baviera. 


DigmzcdbyGoOgle 


gi;L  CASTOR   FIBXR,    BtILL'KI.XI>HAS 

Pr^laoiale 
1*  Periodo  glaciale 

Interglaciale 
2*  Periodo  glaciale 

Bitiro  dei  ghiacciai. 

I  dne  perìodi  glaciali  possono  intendersi,  se  si  vuole,  come 
taà  d'nno  stesso  aTrenimenio  piattosto  che  dne  periodi  yeramente 
distinti  ;  però  buona  parte  del  diluvium  delle  vallate  o  drifl  spetta 
aXÌ.'interglaeiaie,  e  la  Corbicula  fiuminalis  rinviensì  in  questi  de- 
positi tanto  in  Inghilterra  che  in  Francia. 

Le  ghiaie  dì  Monte  Terde  e  della  Sedia  del  Diarolo,  che 
contengono  la  Corbicula  e  che  faccione  sopra  il  tufo  litoide,  pos- 
sono ritenersi  senza  difficoltà  come  interglaciali.  Queste  ghiaie  non 
costituiscono  gli  strati  i  più  recenti  del  suolo  di  Boma,  ma  tanto 
al  Monte  Verde  che  alla  Sedia  del  Diavolo,  a  Ponte  Molle,  al  Monte 
Sacro  ed  in  altre  località,  esse  sono  ricoperte  da  parecchi  altri  strati 
dì  marne,  sabbie  e  tufi  pib  o  meno  incoerenti  per  una  potenza 
non  kaacorabile. 

N^li  strati  superiori  a  queste  ghiaie  (')  non  bì  trova  piti  né 
l'Elepkas  meridionali^,  né  la  Corbicula  fiuminalis  (*):  ambedue 
le  specie  sono  scomparse  dall'  Europa  :  il  primo  estìnguendosi, 
r&ltra  emigrando  al  Sud  poiché  la  si  ritrova  fossile  in  Sicilia  a 
G«&lt  presso  Catania,  poi  in  Egitto  ad  Assuan  ed  ora  vìvente 
nel  Nilo. 

Intanto  però  è  trascorso  Xintorglaeiale  ed  il  periodo  detto  del 
renne  con  cui  ha  fine  Vimpervertare  del  glaciale. 

E  con  questo  termino  la  mia  risposta  ritenendo  di  avere  di- 
mostrato a  sufficienza: 


0)  he  selei  sclietrgiate  rioveonte  nelle  ghiaie  di  Ponte  Molle,  M.  Sano, 
Ponte  Hammolo,  ecc.  sono  del  tipo  di  Moiatier. 

(*)  La  Corbieula  /luminalU,  che  fn  anche  trovata  da  Hartena  nelle  ghiaie 
di  Omsb  ìd  Si1)eTÌa  insieme  al  Mammouth  e  recentemente  da  Cietsk;  nelle 
allnnoni  d'acqna  dolce  ani  venante  S-E  delI'Oaral,  tìto  al  presenta  molto 
piJl  al  Snd  e  cioè  nell'Enfrate,  nel  Giordano,  nei  corsi  d'acqna  del  Libano, 
d«Ua  Geor^a  e  della  Persia.  L'emigiaiione  di  questa  specie  non  potrebbe 
«ssere  pib  efident»  ed  iatruttìra. 


>dbyG00gIe 


870        E.  CLERICI.  SUL  C&STOR  VIBER,  BULIj'ELSPIUS  MXR1DI0KALI8,  ICC. 

Che  i  restì  di  Casior  0er  d»  me  descrìtti  erano  gli  unici 
ftlloni  coDOEciuti; 

Che  ì'Mlephas  meridionalis  vÙBe  contemporaneamente  alla 
Corbicala  flumitialis', 

Che  queste  due  speoie  scomparrero  dall'Europa  durante  il 
periodo  glaciale. 

Boma,  Settemlire  1891. 

Ing.  Enrico  Clerici. 


DigmzcdbyGoOgle 


LA  FLORA  CRETACEA  Di  VERNASSO  NEL  FRIULI 
(con  àxM  tavole). 


Nel  Tohime  XXZI  degli  Atti  della  Società  Italiana  di  Scienze 
Katorali  di  Milano  pubblicati  nel  1888  veniva  inserita  una  mia  Nota, 
Sulle  Filliti  Cretacee  di  Vernasso,  nella  quale  io  deBoriveTo  cinque 
specie  di  piante  fossili  rinvenute  allo  stato  di  impronta  in  un  calcare 
proveniente  da  una  cava  di  quel  paese.  Io  esprìmevo  allora  la  speiansa 
che,  io  seguito  a  uaevì  scavi  praticati  nella  località,  si  sarebbero 
portate  alla  luce  naove  forme  di  vietali  ;  e  difatti  le  intelligenti 
ed  accorate  ricerche  dì  questi  aitimi  anni  dirette  dall'egregio  pro- 
prietario della  cava  s^oor  Quarina  valsero  ad  accumulare  un  ric> 
chissimo  materiale,  che  ora  trovasi  in  parte  nel  Mosco  Geologico 
della  Università  di  Pavia,  con  splendidi  esemplari  di  filliti  di  cui 
alcune  appartenenti  alle  specie  da  me  già  descritte,  altre  rappre- 
sentanti nuove  fonne.  Ed  ora  sono  lieto  di  poter  pubblicare  uno 
studio  piil  completo  della  Flora  fossile  VemanHina,  che  deve  inte- 
ressare il  Naturalista  perchè  appartenente  all'  epoca  della  Creta 
della  qoale  in  Italia  finora  erano  conoaciute,  come  rappresentanti 
del  regno  vegetale,  soltanto  alcune  impronte  del  gruppo  indetermi- 
nato delle  Facoidi. 

Il  paese  di  Vemasso  è  situato  io  provincia  dì  Udine  fra  Ci- 
vidale  e  S.  Pietro  al  Natisone  fra  le  pendici  di  una  serie  colli- 
nesea  terziaria.  La  cava  di  pietre  calcari  da  cui  provengono  le  lìl- 
Uti  dista  pochissimo  dalle  ultime  case  a  ponente  del  paese  ed  è 
aperta  ai  piedi  di  una  collinetta  alta  poco  piti  di  duecento  metri 
dalla  base.  Il  calcare  è  disposto  in  strati  che  si  dirigono  appros- 
simativamente da  nord-nord-ovest  a  sud-sud-est  ed  inclinano  verso 
sod-orest,  succedendosi  dal  basso  all'alto  in  questo  ordine: 


DigmzcdbyGoOgle 


I.  Calcare  oompattùsimo  inodoro  di  qoattro  metri  di  po- 
tenza OTfl  abbondano  delle  conchiglie  fossili  del  genere  Exogyra. 
n.  Galoare  che  alla  percnssione  manda  odore  di  petrolio, 
Dsraatro  sulla  enperficìe  fresca  di  frattura,  csrnleo,  poi  bianchiccio 
per  azione  dell'atmosfera;  ha  tre  metri  di  potenza  ed  è  ricchis- 
simo di  fossili  (fillìti  e  molluschi  coi  generi  ÀAtarte,  Pholadomya. 
Inmeeramut  ecc.). 

Ili  Calcare  durissimo  grossolano  ricco  di  gusci  di  echi- 
nidi  e  di  foraminiferi,  dello  spessore  di  circa  quattro  metri. 

Su  questa  serie  di  banchi  a  stratificazione  fra  di  loro  concor- 
dante riposa  ad  immediato  contatto  il  conglomerato  psendocretaceo 
dei  piani  più  profondi  dell'eocene. 

Onesti  rilieri  stratigrafici  vennero  presi  dal  prof.  Annibale 
Tommasi  il  qnale  pel  primo  stabili  l'epoca  cretacea  del  deposito  di 
Vemasso  già  ascritto  all'eocene,  valendosi  specialmente  dei  dati 
paleontologici  fornitigli  da  un  suo  studio  dei  molluschi  fossili  ivi 
raccolti  (')  e  dalle  mie  osservazioDi  sulle  fllllti. 

L'esattezza  di  questi  rilievi  venne  insieme  constatata  in  una 
gita  fatta  nella  località  nello  autunno  del  1889  cogli  amici  prof.** 
A.  Tommasi,  C.  F.  Parona  e  cav.  G.  A.  Pirona. 


Descrizione  delle  fllllti. 

CONIFERE. 

l.  Sequojn,  conninna,  Heer. 
(Tm.  XV,  flg.  1,  2,  8). 

Heer.  Flora  Fouilit  antica,  voi.  VII,  p.  18,  Tab.  LI,  UI,  UH. 
Boizi,  Finiti  cr«tacti  di  Vtmauo,  Atti  Snc.  It^l.  Se.  NM.  voi.  XXXI,  p.  402, 
tab.  VI,  fig.  3. 

Di  questa  specie  si  hanno  nel  calcare  dì  VeroassO'  molte  e 
bellissime  impronte  di  rami,  alcuni  dei  quali  lunghissimi  con  rami- 
ficazioni di  terzo  e  qnarto  ordine.  I  rami  huino  fogUoUne  laaceo- 

O  A.  Tommasi,  Sul  lembo  cretaceo  di  Vernano  nel  Friuli.  Estralto 
dagli  Annali  dell'Iatitoto  Tecnico  di  Udine,  serie  2*,  anno  Vm,  1889. 


>dbyG00gIe 


L4  FLOBA  CRXTACK&  DI  TXKKASSO  NZL  FRIULI  87S 

lite,  prismatico-trìangolari,  lunghe  mìllim.  2-5,  larghe  1-1 1,  1^ 
germente  falcate.  La  fig,  8  rappresenta  un  piccolo  Btrobilo,  in  eoi 
lo  Bchiacciamento  ha  in  parte  alterato  la  strnttora;  pare  risalta 
all'occhio  la  forma  caratteristica  delle  brattee  con  scado  terminale 
mnboidale  mnalto  di  carena  trasversale  ed  ambone  mediano  mn- 


2.  Sequoja.  ambigua.  Heer. 

(T.T.  XV,  ig.  4). 

Heer,  op.  cit.  Voi.  HI,  p.  78.  Tab.  XXI. 
Bowi,  L  cit.,  p.  401,  T«b.  VI,  fig.  2- 

Differisce  dalla  specie  antecedente  per  avere  rami  fomiti  di 
'  C^lie  distintamente  falcate,  piii  lunghe  e  piti  lai^e;  del  rrato  i 
nmì  presentano  in  m«zo  alle  fòglie  delle  cicataàci  ovoidali  die  ai 
redono  anche  nella  S.  concinna. 


3.  Oiinninglia,tnitos  olog^Eins,  Endl. 
(T»T.  XV,  &g.  5,  6). 

Banas,   Veréteìnenmgeti  der  BSkmisehea  Kreide/brmalitm.  StQtgftrt,  1645-10, 

p.  93,  tab.  XLIX,  flg.  29-31. 
Sehimper,  Tratte  de  Palaeniologie  Vegetale,  Vul.  II,  p.  259. 
Hoiiu  n  T.  d.  H&rk,  Flora  der  Wtttphalitchen  Kreideformatim.  Pkl&eon- 

tograScA.    Voi.  XXVI,    1880,   p.  142,   tab.   XXV,   fig.  22;  id.  p.  176, 

tab.  XXXVn,  flg.  189-141. 
Heer,  Bettràge  tur  Kreidefiora-Flora   ito»   Moietein.    p.  12,  t»b.  I  fig.  14. 

Zttricb.  18Q9. 
Bomì,  loc.  cit.,  p.  400,  t»b.  VI,  flg.  1  (Sequoja  rigida). 

Nella  mia  prima  Memoria  descrìssi  e  figurai  come  Sequoja 
rigida,  Heer  l'impronta  di  un  ramo  dì  Conifera  coperto  di  belle 
foglie  rìgide,  Innghe,  lanceolate,  e  di  cicatrici  ovoidali;  accennai 
perd  allora  alla  grande  ritsaomìglianza  che  presentava  quel  ramo 
eon  quelli  di  certe  specie  di  Cuaninghamites  descritte  dagli  autori. 
Oli  ultimi  scavi  praticati  a  Vemasso  misero  allo  scoperto  tu  grande 
nomerò  di  belliifsiinì  esemplari  di  rami  dì  questa  Conifera  sui  quali 


>dbyGoogIe 


mi  fa  posBÌbile  di  istituire  aecaratì  stndi  e  confronti  con  rami  di 
CMiifere  fossili  e  meati,  rìportaodone  la  coarinzione  che  questa 
splendida  fillite.  appartiene  realmente  ad  una  Cunainghamia,  ed 
ha  tetta  l'aualogia  eolla  0.  eUgam  già  descritta  dal  Corda.  I  rùni 
portano  delle  foglie  Imighe  circa  2  oentim.,  larghe  millim.  1-2, 
lineari  lanceolate,  acuminate,  diritte  e  leggermente  indurate,  con 
una  sola  costola  mediana  e  mainine  intero,  scorrenti  sul  ramo  coUa 
base  allargata.  Le  foglie  sono  disposte  a  spira  stretta  sui  rami  ;  pari» 
nella  fig.  5  veggonai  dirette  sa  dne  linee  opposte  in  cansa  dello  schiac- 
ciamento sabito  dai  rami,  in  modo  da  far  apparire  quasi  una  dispo- 
sizione distica;  in  mezzo  alle  foglie  stanno  cicatrici  ovoido-rom- 
boìdali  munite  di  carena  longitudinale,  lunghe  circa  miUim.  5. 
Nella  fig.  6  vedeai  un  ramo  che  porta  alla  sua  estremità  un  giovane 
strobilo. 

Questa  Conifera  ricorda  per  l'aspetto  generale  dei  rami  la  ' 
Cunninghamia  Sinemis  della  Ghiua  di  coi  ho  potuto  redere  alcani 
esemplari  nell'Orto  Botanico  di  Pavia;  osservo  però  che  le  fc^lie 
della  forma  fossile  sono  piil  lunghe,  più  acuminate  di  quelle  della, 
vivente  e  non  hanno,  come  queste,  le  due  linee  od  orli  marginali. 

Il  Cunninghamites  elegans  fu  già  rinvenuto  nel  Genomaniano 
di  Msseno  in  Boemia  (Beass)  e  di  Moletein  in  Moravia  (Heer), 
nonché  nel  Senoniano  inferiore  di  Lejden  e  superiore  di  Holdem 
in  Yesfalia  (Hosius). 


4.  Cypa.rìe8ì<iliiiii  ^ra.cilc,  Heer. 
(TaT.  XV.  8g.  7). 

Heer,  op.  cit,  Voi.  IH,  p.  74,  Tftb.  XV,  XIX,  XX,  XXI.  -  Voi.  VI,  p.  50. 

tab.  vn,  xxvin.  —  voi.  vii,  p.  12. 

Bolli,  loc.  cit,  p.  402,  %  4. 

Di  questa  specie  appartenente  ad  un  genere  estinto  analogo 
alle  viventi  Widdringtonie,  già  descrissi  e  %Drai  i  caratteriatità 
rami  lunghi  e  sottili;  piti  tardi  vennero  scoperte  altre  impronte 
ancora  più  caratteristiche  di  rami  gracilissimì,  di  cui  qui  figuro 
Wa  frammento,  guarniti  di  foglioline  squamifonni,  strettamente  em- 
briciate, e  prive  dì  costole. 


>dbyGoogIe 


LA  VLORA  CRBTACKà  DI  VHtNASBO  KKL  FRIULI 


S.  Frenelopsia  ICdnigil,  Hoains. 

(TftT.  IV,  fig,  8). 

V,  d.  H&rk,  Fattile  P/laiuan  der  jtmgttt*  Kreidt  in  Wtilp\alen,  1864,  Pa> 
leontographic»,  Bd.  XI.  p.  81.  tab.  Xin.  fig,  12  (CaUmìtopsit). 

Hmìiu  n.  ?.  d.  Mark,  Flora  der  Wettphalitchen  Kreideformation.  PftleonL 
Bd.XXVI,  1880,  p.  182. 

Questa  fillite  dapprima  ascritta  dall'Hosiiu  alle  Equiseiaeat 
eoi  nome  Calamiioptis  reone  poi  dallo  stesso  autore  riferita  alle 
Cupressinee  per  la  sua  conoordaoza  col  Frsnelopsis  dello  Schenk. 
le  impronte  di  Vetuasso  che  riferisco  a  questa  specie  rappresen- 
tano rami  cilindrici  nodosi,  con  nodi  distanti  circa  10  millim.,  e 
rami  secondari  disposti  disticamente.  Fra  i  caratteri  del  genere 
Freaelopiis  T'ha  quello  importante  di  presentare  la  corteccia  dei 
rami  coperta  di  punti  salienti  disposti  in  serie  longitudinali  paral- 
lele ;  queste  sporgenze  puntiformi  non  sono  ben  manifeste  nelle  im- 
pronte imperfettamente  conserrate  di  Vemasso,  come  in  quelle 
figurate  dall'Hosius.  Le  f(^lie  sono  squamiformi,  pìccolissime,  quasi 
microecopiche,  opposte,  situate  ai  nodi;  nei  rami  vecchi  sono  affatto 
inTÌsibili  Per  questa  sua  speciale  conformazione  il  Freiielopm 
genere  ora  estinto  e  rappresentato  da  poche  specie  limitate  alla 
Creta  ricorda  le  vìventi  Epkedre  [Gneiacee)  e,  come  queste,  pro- 
senta ana  certa  rassomiglianza  colle  Kquiselacee. 

Le  impronte  descritte  dall'Hosius  vennero  trovate  nel  Seno- 
niano  della  Vesfalia;  esse  corrispondono  perfettamente  a  quelle  di 
Temasso. 

6.  Ara.uca.rla,  macrophylla.  Bozzi. 
(Tar.  XVI,  fig.  1,  2). 

A.  foliis  latis,  fere  explanatis,  ovalibus,  basi  coarclata  et 
unguictilaia  inserti»,  plurìaerviis,  petiolo  nullo. 

Sono  comunissimo  a  Tomasso  le  impronte  di  questa  bellis- 
sima Conifera;  le  fig.  I  e  2  tav.  XVI,  rappresentano  dei  rami  ri- 
coperti da  foglie  ovalì,larghe  circa  20  mìUim.,  lunghe  30-35  millim. 
disposte  a  spira  addensata  e  quasi  embriciate  ;  le  foglie  godo  grandi, 
quasi  piane  e  diritte  nella  fig.  1,  mancino  di  picciuolo  e  sono  attac- 


co byGoOglc 


376  L.  Bom 

cate  &1  ramo  colla  base  coartata  e  foggiata  ad  angfaia,  hanno  il 
lembo  percorso  da  molte  nervature  parallele  ed  il  mat^ne  intero; 
all'estremità  dei  rami,  come  vedesi  nella  fig.  2,  sono  alquanto  pid 
piccole,  l^germente  incurvate  e  pid  concave. 

Per  la  forma  e  disposizione  caratteristica  delle  foglie  non  du- 
bito dì  riferire  queste  impronte  ad  una  Conifera  del  gen.  Arau- 
earia  sez.  Col>jmbea  che  si  distingue  appunto  per  le  sue  fenile 
laiche,  foggiate  a  lamina  piana,  percorse  da  numerose  nervature 
che  partono  parallelamente  dalla  base  e  convergono  insensibil- 
mente all'apice.  Non  ho  trovato  però  tra  le  forme  fossili  alcuna 
^ecìe  che  corrisponda  esattamente  a  quella  di  Vemasso,  onde 
fui  indotto  a  descrìverla  come  una  nuova  specie  chiamandola  ma- 
erophylla  perchè  sono  precisamente  le  notevoli  dimensioni  delle 
fbglie  che  la  fanno  distinguere  a  primo  colpo  d'occhio  da  altre 
specie  fossili  che  le  assomigliano,  e  specialmente  ^TÌiX Arauearia 
crasiifolia.  Corda  della  Creta  di  Boemia  ('),  che  ha  foglie  più 
piccole,  convesse,  ed  incurvate. 

È  noto  che  le  Araucarìe,  comparse  nel  Giura,  ebbero  un  grande 
sviluppo  nel  Lias,  nell'Oolite  e  nella  Creta,  minore  nelle  epoche 
terziarie.  Attualmente  il  gen.  Arauearia  coUe  due  sez.  Colymbea 
ed  Eutassa  ò  composto  di  poche  specie  limitate  all'Emisfero  Me- 
ridionale (Brasile,  Chili,  Australia). 


HONOCOTILEDONL 

7.  A-iTunclo  Ot*oen1a.nd.ica,  Heer. 
(Tm.  XVI,  flg.  8). 

Heer,   Flora   Fouilit   Artica,   Voi.  lU,  p.  104,  T»b.  XXVin.  -  VoL  VII, 

p.  18,  fab.  LIV. 
Bomì,  loc.  cìl.,  p.  403,  fig.  5. 

Di  questa  bellissinia  graminacea  si  rinvennero  recentemente 
a  Yernasso  impronte  molto  più  complete  di  quelle  già  descritte 
nella  mia  Nota  succitata.  Corrispondono  a  frammenti  di  grandi 
fc^lie  dai  margini  paralleli,  lunghi  fino  a  30  centim.  laigbi  2-3  centim., 
percorsi  da  nervature  parallele  equidistanti.   In  alcuni  di  questi 

(1)  BeuM,  op.  cit,  tab.  LXVHI,  flg.  12. 


DigmzedtìyGOOgle 


irammenti  si  vede  che  il  lembo  ra  Cdstringendosi  da  una  parta 
Teno  l'apice  come  nelle  foglie  dtrfle  viventi  Arando. 

DICOTILEDONI. 

8.  Rbus  antiqua..  Bozzi.  (') 
(T»T.  IVI,  Ag.  4). 

Rhut  foliis  eomposilis,  pinnatis,  foliolis  ovcUibia,  altemis, 
lettilibus,  acutis,  integerrimis,  nervo  primario  ad  apicem  evaae- 
teente,  secundariit  pinnatis,  vix  distinctìs,  sub  angolo  acuto  egre- 
dientibua. 

Olà  nella  mia  prima  Nota  accennai  alla  mia  convinzioiie,  basata 
sull'esame  di  alcuni  incompleti  frammenti,  che  nella  Flora  fossile 
di  Yernasao  dovevano  trovarsi  anche  le  Dicotiledoni;  le  mie  pre- 
visioni non  furono  sbagliate,  poiché  negli  aitimi  scavi  vennero 
esumate  alcune  impronte  di  foglie  in  cui  il  carattere  delle  Dico- 
tUedoni  è  evidentemente  manifesto  specialmente  per  la  disposizione 
delle  nervature.  Sfortunatamente  lo  stato  imperfetto  dì  conserva- 
done  del  lembo  fogliare  non  mi  permise  di  stabilire  per  tutte 
una  precisa  determinazione. 

La  fillite  che  ascrivo  al  gen.  Rhu$  rappresenta  l'impronta  di 
una  foglia  composta  eolle  fbgliolìne  alterne  sessili,  ovali,  acute, 
percorse  da  una  nervatni-a  mediana  che  va  scomparendo  verso  l'apice; 
le  nervature  secondarie  scorgonsi  in  una  sola  fogliolina,  sono 
parallele,  pennate,  e  staccami  obliquamente  dalla  mediana.  Nella 
fi^olina  terminale  il  lembo  è  incompleto,  ma  pur  si  vede  abba- 
stanza chiaramente,  dal  frammento  rimasto,  che  doveva  essere  al- 
quanto più  grande  delle  foglìoline  laterali,  e  confluire  alla  base 
con  una  di  esse.  Il  carattere  della  confluenza  della  fogliolina  tor- 
minale  con  una  delle  laterali  è  importantissimo  e  distintivo  per 
alcune  specie  cretacee  della  famiglia  delle  Ànacardiacee  e  spa- 

{*)  Per  questa  uno»»  specie  come  per  VAraucaria  macrophylla  »»eTu 
dapprima  proposti  altri  nomi  chiamundole  Rhu3  cretacea  ed  Araucaria  latir 
[olia  come  vennero  denamin&te  aella  NotA  pTerenliTft,  che  comnoictu  al  prof. 
A.  Tommasi  e  pubblicata  nella  bob  Memoria: //'ouili  S^nontanì  E^t  Vernano. 
insegnito  hodoTiitomiitaretnomidellemiednenaoTe  specie  avendo  verificati) 
cbeqaeUidatiptimaerano  già  stati  attribuiti  ad  altre  forme  diverse  dalle  mie. 


>dbyG00gIe 


«ialmente  del  genere  Jthia  (')  ;  ed  io  non  dubito  di  sscrìrere  a 
questo  genere  l'impronta  fossile  di  Veniasso  ohe  ri  oonispondA 
anche  pegli  altri  caratteri.  Ho  ritenuto  però  conveniente  H  -fame 
una  nuora  specie  poiché  non  ho  troyato  tra  le  forme  fossili  di  questo 
genere  alcuna  che  perfettaimente  le  si  possa  -adattare. 

9.  ySyrica,  "Vernassietisis,  Boszi. 

(T»v.  X7I,  flg   5), 

Mirica  foliit  eUiplicit,  hreviter  petiolatis,  apice  obtmivr 
ìeulo,  margine  paree  et  remote  denticulalo,  pinnato-nervosi»,  nervo 
medio  cum  apice  evanido,  neroit  secundarii»  (enuissimis,  eamplo- 
dromis,  sub  aiigulo  acuto  orientibut,  stibarcuatis  et  versus  apicem 
adsceHdentibus. 

Ascrivo  al  gen.  Myrica  alcune  filliti  di  Yemaeso  che  rìchia- 
mano  le  figlie  delle  specie  viventi  o  fossili  di  questo  genere  per 
la  forma  e  per  la  disposizioDe  delle  nervature  di  cui  si  vedono 
ancora  le  traccie  qua  e  là  uel  lembo.  Si  tratta  di  impronte  di  fenile 
ellittiche,  Imighe  e  strette,  con  lembo  ohe  termina  restrìngendoai 
a  cuneo  alla  base  in  un  cortissimo  picciuolo;  l'apice  ò  piuttosto 
ottuso,  il  margine  Aentato,  con  denti  poco  profondi  e  distanti  l'uno 
dall'altro;  la  dispoRÌzione  delle  nervature  è  camptodroma  e  preci- 
samente il  lembo  è  attraversato  da  una  nervatura  mediana  ben 
marcata  alla  base,  ed  appena  distinta  vicino  all'apice  ;  da  essa  si 
staccano  ad  angolo  acuto  delle  nervature  secondarie  che  arcuan- 
dosi l^germente  si  anastoinizzano  colle  sovrastanti  prima  di  toc* 
care  il  margine;  sonvi  anche  nervature  dì  terzo  e  quarto  ordine 
che  formano  una  rete  a  maglie  poligonali,  ed  alcune  sì  spingono 
verso  il  margine  dentato. 

Nella  rivista  delle  flore  fossili  non  ho  trovato  alcuna  specie 
che  si  possa  riferire  con  sicurezza  a  questa  di  Vernasso,  opperò  ho 
dovuto  descriverla  come  una  forma  nuova.  Ricordo  però  che  il 
gen.  Myrica  è  rappresentato  nelle  flore  cretacee  di  altri  paesi, 
così  ad  es.  si  conoscono  la  Myrica  oblusa  di  Atane  (Cenomaniano), 
la  Dakoieiisis  del  Senoniano  di  Patoot,  la  cretacea  di  Quedlinbui^  ; 

0)  Saporta  et  Muion,  L'evolation  du  rejn»  vegetale.  —  Lei  Pkaaero- 
gemei.  II;  p.  119. 


>dbyGoogIe 


LA    FLORA    CRSTACSA   DI  :VKRMAS90   NXL  FRIULI  W19' 

ù  tratta  di  forme  direrse  clie  corrispondono  a  qoeUa  di  Veinaato 
pei  caratteri  geuarìci,  ma  differiscono  per  quelli  specifici.  È  notai 
poi  che  il  ^n.  Myriea  à  rappreBfflitato  in  Enropa  da  un  maggìoE 
Bomero  di  specie  nel  terziario  antico-eocene  ed  oligocene;  aoelie 
di  qneste  nessuna  corrisponde  esattamente  alla  Myriea  Veriuu-' 
tiensii,  ed  è  molto  probabile  che  questa  sia  una  forma  che  ria- 
BÌace  i  caratteri  delle  Mjrtche  cretacee  e  delle  teniarìe. 

10.  Pliyllites  proteaceas,  BoEzi. 

(T»*.  xn,  &g.  a,  7X 

Phyllites  coriaceus,  brevissime  petiolaius,  basi  in  petiolum 
$en9im  angustata,  apice  rotundato,  margine  revoluto  et  integro, 
nervo  primario  crasso,  ad  apicem  in  mucronem  exeutite,  nervis 
SBCundariis  indistineUs. 

Tra  le  fìUiti  di  Temasso  che  io  ritengo  debbano  apparte- 
nere alle  dicotiledoni  souvene  alcune  nelle  quali  non  vedesì  traccia 
alcuna  di  nervature  secondarie  e  soltanto  è  ben  distinta  la  mediana 
per  cui  ho  dovuto  riferirle  all'incerto  genere  Phyllitet  che  com- 
prende tutte  le  forme  non  bene  definite.  Queste  filliti,  come  Tedesi 
nelle  figure  6  e  7  sono  impronte  di  foglioline  allungate,  cuneiformi, 
quasi  sessili,  ristrette  alla  base  ed  allargate  a  guisa  di  spatola 
Terso  l'apice  che  presenta  una  leggiera  intaccatura  munita  di  pìc- 
colissimo mucrone;  il  mai^ne  è  intero  e  rìrolto  allo  indietro. 
Le'foglie  dovevano  essere  coriacee  come  si  può  presumere  dal  fatto 
ohe  le  impronte  sono  fortemente  impresse  nel  calcue.  I  caratteri 
di  queste  filliti  sì  riscontraao  nelle  foglie  di  alcune  specie  virenti 
e  fossili  della  famiglia  delle  Proteaeee  che  è  largamente  rappre- 
sentata in  Europa  nell'epoca  cretacea  e  nel  terziario  antico;  epperò 
ho  ritenuto  oi^rtnno  di  clasbificarla  col  nome  di  Pk.  proleaeeut. 

.  11.  -Pliyllitea  platanoides.  Bozzi. 
(Tar.  XVI,  flg.  8). 

Phyllites  palmato  nervosus,  basi  cuneaia  in  petiolum  senHrn 
deeurrente,  rete  nervosa  poligona,  peliolo   basi  sensìm  dilatato. 

Xia  fìllite  qui  descritta  e  figurala  corrisponde  alla  impronta 
della  parte  inferiore  del  lembo  di  una  foglia  palminervia;  il  pic- 


DigmzcdbyGoOgle 


oiolo  è  intMramentfl  eoDBerrato  e  si  vede  ooniinnare  come  hott»- 
tora  principale  attraverso  il  lembo  stesso;  vicino  alla  base  stac- 
cuibì  dse  grosse  nerrataie  lat^tdi  ad  angolo  acuto  di  circa  40*, 
e  dae  altre  nervature  ve^oosi  partire  obliquamente  dalla  priniò- 
pale  un  poco  più  in  alto.  Tanto  alla  parte  inferiore  che  alla  supe- 
rìcve  d«t  lembo  si  notano  ancora  le  traooie  di  nervature  di  terzo  e 
quarto  ortUne  che  fonuauo  maglie  poligonali.  Il  lembo  ò  tagliato 
a  cuneo  alla  sua  base  e  scorrente  sul  picciuolo;  doveva  essere  poco 
consistente  perohà  la  impressione  sol  calcare  è  molto  debole. 

Questo  frammento  di  fìllite  può  essere  riferito  con  sicurezza 
ad  nua  dicotiledone  a  foglie  palminervie,  ma  è  troppo  incompleto 
perchè  si  possa  determinarlo  esattamente  onde  mi  limito  a  distìn- 
guerlo col  nome  generico  di  Phyllites  specilìcandolo  con  quello  di 
plattmoides  perchè  ricorda  benissimo  la  parte  inferiore  del  lembo 
fogliare  di  certi  platani  e  presenta  una  grande  rassomiglianza  colla 
fillite  incompleta  descrìtta  dall'Heer  del  Cretaceo  superiore  di  Ne- 
braska col  nome  di  Platanu»  Newberyana  (*). 


La  Flora  cretacea  di  Vemasso,  quantunque  non  molto  ricca 
dì  specie  offre  il  massimo  interesse  al  Botanico  ed  al  Geologo  perchè 
composta  di  Fanerogame  tanto  Gimnosperme  che  Angiosperme  Mono- 
eotiUdoai  e  Dieoiiiedoni.  Dei  generi  due  sono  estinti,  gli  altri  sono 
ancora  viventi  ;  di  questi,  tre  sono  ancora  rappresentati  in  Europa 
nell'epoca  attuale,  \' Arando,  il  Rhut  e  la  Myrica,  gli  altri  attual- 
mente sono  scomparsi  da  questa  r^one.  La  fisionomia  generale 
della  flora  Yemassina  è  precisamente  quella  delle  flore  cretacee 
recenti,  inquantochè  mentre  il  predomìnio  delle  Gimnosperme  che 
si  osserva  nella  medesima,  e  la  presenza  di  due  generi  estinti 
la  tengono  legata  alle  flore  secondarie,  d'altra  parte  le  Angio- 
sperme  rappresentate  da  generi  ancora  viventi  la  fanno  avvicinare 
alle  terziarie. 

La  mescolanza  di  generi  Europei,  Americani  ed  Asiatici  che 
si  osserva  nella  Flora  di  Vemasso  e  quale  fu  notata  anche  nelle 


(')  Heer  et  Capclliiii,  PkyUUet  cretacea  de  Nebraska,  p.  16,  pi,  I, 
Sg.  14.  —  Leaqoereoi  P.,  The  cretaceaiu  Flora;  in  Haydeai  Report  of  ihe 
United  State»  Oeol.  WashingtOD,  1674,  p.  72,  pi.  VIIL 


DigmzcdbyGoOgle 


lA  FLOBA  CRETACEA  DI  TERNASSO  KEL  FRIULI  381 

flore  cretaceB  degli  a.\tn  paesi  può  esaere  interpretata,  anche  tenendo 
eonto  della  dirersità  delle  specie,  come  ona  prova  del  fatto  che  i 
climi  nella. Greta  dovevano  essere  piuttosto  tmilbrmi  o  per  lo. meno 
UHI  avevano  ancora  salla  terra  una  distribuzione  analoga  all'attuale; 
eerto  poi  la  flora  di  Vemasso  doveva  vegetare  in  condizioni  climatiche 
diverse  dalle  presenti.  La  prevalente  uniformità  dei  climi  cretacei 
va  però  intesa  solo  in  senso  relativo,  cioè  nel  senso  che  allora 
dovevano  essere  molto  meno  marcate  le  attuali  differenze  delle 
diverse  zone  climatiche  forse-  in  causa  della  differente  distribuzione 
delle  terre  e  dei  mari  e  della  prevalenza  di  questi  su  quelle,  ma 
non  deve  escludere  in  venm  modo  la  possibilità  che  i  climi  risen- 
tissero l'influenia  di  speciali  condizioni  locali  che  dovevano  favo- 
tire  lo  eviluppo  di  specie  distinte  caratteristiche  di  ciascun  luogo 
in  mezzo  alle  specie  comuni;  e  di&tti  anche  nella  Flora  dì  Yer- 
nasso  trovansi  alcune  forme  che  non  hanno  il  loro  preciso  riscontro 
specifico  in  altre  flore.  Né  deve  sorprenderci  il  fatto  della  presenza 
nella  Flora  Vemassina  di  specie  che  vennero  trovate  anche  nei 
terreni  cretacei  della  Groenlandia,  poiché  é  noto  che  nella  Creta 
il  clima  vi  doveva  essere  temperato  e  piuttosto  caldo  per  diverse 
canee  ancora  oggigiorno  molto  discusse  fra  le  quali  va  notata  quella 
dello  spostamento  polare. 

In  quanto  alle  conclusioni  che  dallo  studio  della  Flora  dì 
Vemasso  si  ponno  trarre  relativamente  all'età  di  quel  deposito 
osservo  che,  mentre  la  presenza  bene  accertata  delle  Dicotiledoni 
conferma  la  opinione  già  da  me  espressa  nella  mia  prima  Nota  : 
doversi  quel  deposito  riferire  ad  nn'  epoca  non  anteriore  al  Ceno- 
maniano  :  l'esame  complessivo  delle  specie  mi  permette  ora  dì  rife< 
rirlo  con  tutta  probabilità  al  Senoniano.  Infatti  anche  non  tenendo 
eonto  deUe  due  forme  incerte  PkyUitei  proteaceus  e  plataiwides 
e  delle  nuove  specie  JÌAìw  antiqua,  Myrica  Veraassiemis  ed  Arau- 
earia  macrophyila,  quella  Florula  conta  4  Conifere,  Frenelopsis 
KÓnigii.  Sequoja  concinna,  Ganninghamites  elegans,  Cyparitti- 
dium  gracile  ed  una  Monocotiledone,  Arando  Groenlandica  le 
quali  vennero  già  trovate  nel  Senoniano  di  altre  località,  e  due  di 
esse,  il  Frenelopsis  KSnigii  e  la  Sequoja  concinna  sarebbero  finora 
esclusive  di  questo  piano.  Una  sola  forma,  la  Sequoja  ambigua, 
non  si  era  ancora  trovata  nel  Senoniano  ;  vuoisi  però  ricordare  che 
questa   specie,  creata  dall'Heer,  può  essere  considerata,  secondo 


>dbyGoogIe 


S82  L.  BOZZI.     LA.  VLDRA.  CRETACBÀ  DI  TERNASSO  HSL  FBIULI 

Io  stesso  autore,  come  una  varietà  della  Seqmja  Reichembachti 
la  quale  è  comune  in  tutti  i  piani  della  Creta,  compreso  il  Seno- 
Diano.  Queste  conclusioni  concordano  perfettamente  con  quelle  ohe 
il  prof.  Tommasi  trasse  recentemente  dallo  studio  della  fauna  fos- 
sile di  Vernasse  che  venne  da  Ini  illustrata  in  una  speciale  Mono- 
grafia (1).  La  fauna  consta  di  26  specie  la  mt^or  parte  molluschi 
fra  i  qnali  spiccano  parecchi  tipi  Senoaianì  come  Innoceramus 
Cripsii  Mant,  Pholadomya  aeqitivalvis  Qolàt,  Avieula  peetinoides 
Heuss  ecc.  ecc-i  il  prof.  Tommasi  crede  che  il  deposito  di  Ver- 
nasao  si  debba  riferire  al  Senouiano  inferiore  perchè  vi  sono  anche 
alcuni  tipi  che  discendono  fino  al  Turoniano  ed  ai  piani  più  antichi 
della  Creta. 

Paria  -  Gabinetto  Geologico  1891. 

(')  A,  Tommasi,  /  fonili    Senoniani  di  Vernasto  nel  Friuli.  Att.  B. 
Ili  Ven.  di  Se.  Lett  e.  A.  Venezia  1891. 

dott.  Luisi  Bozzi. 


>dbyGoogIe 


i 

„ 

,.„ 

^  :1 

V'& 

li 

■■  '' 

V           ■ 

1 

V'' 

li 

-■/'•'' 

1 

ì 

3 

~-\,  ■        -'■ 

1 

,db,Google 


,db,Google 


'■? 


r 


»<^■.?.^/^'7*'y;/i-r/•' 


^;J 


'■■-.T 


m 


,Vv.^ 


DijilizodbyGOOgle 


,db,Google 


CENNI 
SCL  GRANITO  DELL'ISOLA  DEL  GIGLIO 

E 
BIBLIOQBAFIA   SCIENTIFICA   BELATIVA   A   QUEST'ISOLA 


Avendo  TÙitato.  b«Uo  scorso  anno,  ]e  care  di  (granito  rìattì- 
vate  dai  Signoii  Maitinori  e  Della  Bitta  neU' ellisaoids  granitico 
dell'isola  del  Giglio  Dell'arcipelago  Toscano,  ed  essendomi  occupato 
di  tale  roccia  come  pietra  ornamentale,  ebbi  occasione  di  consultare 
parecchie  pubblicazioni  relatire  alla  detta  isola.  Tenendo  nota  soltanto 
di  quelle,  nelle  quali  trovai  una  qualche  notizia  sul  granito  gigliese, 
sui  minerali,  che  vi  sì  rinvengono,  o  qualche  indicazione  riguardante 
la  storia  naturale  dell'isola,  misi  insieme  il  presente  elenco  biblio- 
grafico, che  faccio  precedere  da  alcuni  pochi  cenni  snlU  costitu- 
zione fìsica  e  geolt^ca  dell'  isola  e  sul  suo  granito. 


L'isola  del  Giglio  {Igilium  degli  antichi)  dista  circa  16  Em. 
a  ponente  dal  promontorio  Aj^entario  ed  è  situata  fra  1°  31'  12" 
e  1°  35'  17"  di  longitudine  0.  dal  meridiano  di  Homa  (M.'  Mario) 
e  tra  42»  18'  51"  e  42'  23'  16"  di  latitudine  N.  Ha  una  super- 
ficie di  23,9  Km^.  Essa  è  costituita  da  un  massiccio  montuoso  elia- 
soidale  di  granito,  avente  l'asse  madore  diretto  a  N.  N-O.,  devì- 
ante  da  N.  verso  0.  di  un'angolo  di  20";  con  una  lunghezza,  dalla 
punta  del  Capei  Bosso  alla  punta  del  Fencyc  di  poco  superiore  agli 
8  Km.  e  l'asse  minore  di  quasi  4  Em.,  oltre  ad  una  appendice  ad  0. 
denominata  il  Franco,  che  forma  una  specie  di  promontorio  —  avente 
il  suo  maggiore  asse,  diretto  parallelamente  al  grand' asse  dell'isola  — 
lungo  poco  più  di  2  Km.,  con  una  larghezza  di  circa  Km.  1,300. 
IL  sao  contorno  littoraneo  tà  una  lunghezza  sviluppata  di  poco  piìl 


>dbyGoogIe 


di  25  Km.  Il  punto  colmiDante  deU'iaola  trovaai  al  Poggio  della 
Pagana,  il  quale  è  elevato  498  m.  sul  livello  del  mare  (')  ed  è 
situato  pressoché  nel  centro  dell' elliaaoide  granitico. 

L'isola  è  quasi  interamente  formata  di  gianito  (•);  risulta 


(0  Annuario  SCaCUtico  Italiano  1887-1888,  pubblicalo  dal  Ministero 
d'Agricoltura,  lud.  e  Comm.  —  Direzione  generale  della  Statistica,  Bomo, 
Eredi  Botta,  in  8",  1888.  (Ved.  pag.  5(M],  n.  310). 

(')  Seguendo  le  opinioni  del  Savi,  parecchi  geologi,  principalmente  to- 
scani, distineero  nelle  isole  dell'Arcipelago  toscana,  due  specie  di  granito,  l'ano 
antico  e  l'altro  tormalinifero  più  recent*.  Savi  e  Meneghini  —  nelle  Considera- 
siotii  sulla  geologia  stratigrafica,  che  formano  appendice  alla  :  Memoria  sulla 
itruttura  geologica  delle  Alpi,  degli  Apenntni  e  dei  Carpazi  di  Sir  R.  J. 
AfurchisoR,  (tiadazione  dall' inglesej.  Firenze,  Iacopo  Grazzini,  1851,  in  8"  — 
scrÌTono  a  qncsto  proposito  :  t  Le  ìsole  dell'Elba,  del  Giglio  e  di  Monte  Cristo, 
11  ed  il  EDonte  di  Gavorrano  nel  continente  sono  le  nniche  località  toscane, 
u  ove  appariscono  i  graniti  ;  i  quali  in  due  specie  ai  devono  distinr;nere.  vale 
n  a  dire  qnelli  contenenti  abbondanti  cristalli  dì  toimalina  e  gli  altri  che  ne 
u  sono  privi.  Qneati  aitimi,  che  mancano  net  continente,  formano  nelle  sopra- 
1  citate  isole  le  principali  inasBe  granitiche  entro  le  quali  veggonsi  scorrere 

«diche  e  filoni  dei  graniti  dell'altra  qualità Il  granito  tonnalinifeto 

B  poi  è  quello  che  comparisce  sotto  forma  di  amplissima  dica  a  Gavorrano 
u  nella  Val  della  Pecora  in  mezzo  alle  rocce  secondarie  ed  eoceniche  co- 
li stituenti  la  catena  che  separa  la  detta  valle  da  quella  dull'Ombrone  ", 
(p^.  498).  n  Cocchi  però,  per  quello  che  rignarda  l'Elba,  non  crede  che  vi 
aia  granito  antico,  e  non  ammetta  l'esistenza  di  rcri  filoni  di  granito  più  mo- 
derno inclusi  ed  incassati  nel  granito  Dormale  antico,  ma  sostiene  che  tnlle 
le  rocce  feldspatiche  sono  il  prodotto  di  una  sola  serie  di  eruzioni  posteriori 
alla  deposizione  del  macigno,  avvenute  cioè  tra  la  Are  dell'eocene  ed  il  mio- 
cene medio.  {Cocchi  I.,  Descrittone  geologica  delVisola  d'Elba  per  servire 
alla  carta  della  medesima.  ìi elle:  Memorie  per  servire  alla  deserisione  della 
carta  geologica  d'Italia  pubblicate  a  cura  del  R.  Comit.  Geologico,  voi.  I, 
Firenie,  Barbèra,  1871,  in  4°,  pag.  250-257). 

Anche  il  Lotti  considera  i  graniti  come  post-eocenici  [Lotti,  Descrìsione 
geologica  dell'Isola  d'Elba).  Circa  la  sappoeta  eocenità  dei  graniti  perù  si 
possono  leggere  i  due  scritti  del  Bucca,  testé  stampati,  sul  medesimo  argo- 
mento, e  collo  stesso  tìtolo,  cioè;  L'età  del  granilo  di  Monte  Capanne  {Isola 
d'Elba).  Rendiconti  della  R.  Accad.  d.  Lincei,  voi.  VII,  2"  semestre,  fase.  8, 
1891,  pag.  270-376;  L'eti  del  granito  di  Monte  Capanne  (Isola  d'Elia). 
Appunti  geologici  e  petrografici.  Palermo,  Michele  Àmenta,  1892,  in  4°,  di 
pag.  27.  Estr.  dal  Giornale  di  scienze  naturali  ed  economiche,  voi.  XXI. 

Sella  presente  Memoria  io  mi  occupo  unicamente  del  granito  estratto 
dalla  cava  delle  Cannelle,  che  trovasi  nella  Cala  omonima  nella  parte  orien- 
tate delllEoIa  del  Giglio  a  circa  nn  Km.  e  mezzo  a  SE.  dal  Giglio-Marina. 


>dbyGoogIe 


CENNI    SUL    GRANITO    DELL  ISOLA    DEL   GIGLIO   ECC.  3S5 

infatti  di  nn  monte  elliaaoidale  granitico,  come  ho  indicato  di  so- 
pra, e  soltanto  a  ponente  nell'appendice  del  Franco  si  osservano 
rocce  direrse.  Quivi  sì  hanno  Eufotidi,  associate  a  rocce  serpenti- 
uose,  che  spnntano  fuori  da  calcari  dolomitici,  probabilmente  iu- 
fralìassici,  e  da  scisti  anche  pih  antichi  (permiani).  Sn  qneste 
rocce,  specialmente  a  N.-O.,  si  ad^a  in  qualche  punto  una  for- 
mazione quaternaria  con  frammenti  di  molluschi. 

Nel  contatto  delle  rocce  ora  menzionate  coi  graniti  si  hanno 
filoni  minerali  ricchi  in  pirite  di  ferro,  disseminata  nella  ganga 
quarzifera  in  tanta  quantità  da  essere  coltivati.  Le  piriti  estratte 
da  tale  giacimento  vengono  poi  adoperate  nelle  industrie,  in  ìspecie 
per  la  fabbricazione  dell'acido  solforico.  Dal  citato  giacimento  ebbi 
bei  campioni  di  pirite  in  cristalli  JIOO|,  taluni  a  facce  lucenti; 
taluni  altri  mostrano  le  striature  sulle  facce  in  3  direzioni  per- 
pendicolari fìra  loro  e  parallele  agli  assi  cristallografici.  Ho  pure 
cristalletti  }100|  a  facce  striate,  con  un  pent^ono-dodecaedro, 
associati  a  cristalli  di  quarzo  biancastro,  a  Fluorite  limpida  leg- 
germente rc«ea  in  cristalli  {11I|,  ed  a  cristalli  di  Blenda  di  co- 
lore bruno,  a  splendore  resinoso  snlle  facce'  di  sfaldatura.  I  cri- 
stalli dì  Blenda  sono  incastonati  nella  ganga  quarzifera  ed  è  dif- 
ficile di  isolarli,  come  ho  fatto  per  la  pirite  ;  vi  ho  notato  il  cubo 
ed  una  accetta  triangolare,  che  potrebbe  appartenere,  sia  all'ot- 
taedro, che  ad  uno  dei  tetraedri  ('). 


(■]  E  giacché  per  inciiUnte  bo  fatto  meiuìone  dì  ftlcnni  minorali  del- 
l'ÌKola  del  Giglio,  indico  dae  nuove  località  delia  provincia  di  Siena,  in  una 
delle  qnali  rinvenni  Thulite  e  Prenìte,  e  nell'altra  Amianto. 

Nel  1887  visitai  la  miniera  di  lignite  di  Monte  Unrlo  plesso  il  viUag- 
gio  di  Vescovado,  o  le  care  di  calcare  compatto  ari^lloso  eocenico,  soprt- 
stante  ai  galestri  e  scisti  galeatrini  della  medesima  località,  le  qnali  aommi- 
oistraDO  il  materiale,  dalla  cai  cottura  si  ricavano  eccellenti  ealci  idraollche 
e  cementi.  Mi  vi  recai  da  Siena,  ma  nel  ritomo  percorsi  il  binario  della  fer- 
TOTÌa  privata,  che  parte  dai  forni  di  calce  di  Mont«  Hurio  e  va  a  conginngerai,  con 
uno  sviluppo  di  circa  22  Km,,  alle  ferrovie  della  cete  Mediterranea  nella  sta- 
zione di  Monte  Antico,  posta  salla  linea  Asciano-Montepes.; alt-Grosseto,  Is 
quelle  escnrsioni  raccolsi  fossili  nelle  marne  plioceniche  alla  Casaccia  presso 
il  fiibbricato  coirtniìto  per  gli  operai  della  miniera  di  Monte  Mnrlo,  e  nelle 
sabbie  dì  Hont«  Antico,  e  presi  Daraerosi  campioni  di  Serpentine,  di  Enfotidi 
a  grossi  cristalli  di  djall^o  lamellare,  di  rocce  diasptoidi,  di  sniiBsnrite ,  ecc. 
Tra  i  fossili  della  Casaccit  ricordo  qui  un  esemplare  di  Nana  sp.  n.  ad  an* 


>dbyGoogIe 


LuD^  la  stessa  zona  di  contatto  tra  i  graniti  e  le  altre  rocce 
scorre  un'acqua  mìoerale  acidulo-fermginosa,  che  ^orga  nella  lo- 


tnitì  scanalati  e  Bcalariformi,  aa«at  vicina  alla  JV.  tcalarìt  Bois.,  ma  ben  di- 
stìnta da  questa. 

A  circa  1  Km.  a  valla  della  etazione  di  Mario,  sulla  sinistra  del  tor- 
rente Crevolc,  staccai  da  aiC'affioramBnto  di  Eufotide  nn  campione  nel  quale 
ta  labradorite  è  passata  a  sansaarite,  bianco-verdo^ola,  d'aspetto  qnasi  stea- 
titosa.  n  campione  presenta  delle  venature  di  an  bel  colore  roseo,  che  ritenni 
essere  Tbulite.  Il  minerale  infatti  offre  tutti  i  caratteri  identici  presentati 
dalla  Thnlite  di  Throndhjen  (.Norvegia),  colla  quale  ho  fatto  confronto.  La 
Thnlite  veiinè  già  riscontrata  in  Toscana  in  analog'lie  condizioni  di  giacitura 
nelle  masse  dialla^co-seipentinose  di  Campo  a'  Peri  nel  territorio  di  Por- 
ioferraio,  e  deirin>t)runeta  presso  Firenie.  {Eoster  G.,  Note  mineralogiche 
nUVIiola  dell'Slàa.  -:-.  Boll.  d.  .B.  Comitato  Geolog;ìco  d'Italia,  anno  VII, 
n.  9-l<l  (settembra  e  ottobre  1876),  pag.  422-423;  D'Achiardi  A.,  Mineralogia 
della  Toicàm,  voi.  n,  pag'.  .103  e  156). 

Dal  medesimo  affioramento  presi  altro  campione  con  Prenite  crii^tallis 
zata  ed  in  massa,  formante  delle  vene  entro  l'Enfotide.  La  Prenite  è  indicata 
dal  D'Achiardi  nella  Mineralogia  della  Toscana,  voi.  il,  fag.  142-146,  in 
parecchie  località  della  Toscana,  sia  neH'Gafotide  ed  in  altre  rocce  che  vi  si 
connettono  {come  è  appunto  nel  caso  nostro),  che  nelle  Serpentine,  e  nel 
Gabbro  roseo  ;  vi  si  trovano  citati  gli  autori  (Brocchi,  Nesti,  Repetti,  Bechi) 
che  parlarono  di  tale  minerale  toscano. 

In  altra  escaraione,  che  eseguii  parecchi  anni  prima,  airabitato  detto  11 
Santo  salla  destra  del  torrente  Parma  nella  sua  confluenza  col  Herse,  per 
constatare  l'importanza  di  alcani  affioramenti  cupriferi,  che  si  mostravano  in 
quei  dintorni,  raccolsi  campioni  di  Eufotide,  Serpentina,  Pirite  e  Calcopirite 
ed  una  varietà  dì  amianto  fibroso  bianchiccio,  che  s'avvicìnna  a  quella  co- 
n'oBciflta  sotto  il  nome  di  Cartont  di  montagna.  L'amianto  fermava  nn  Sion- 
cello  della  potenza  di  alcuni  centimetri,  e  si  mostrava  continuo  per  &lctu>i 
metri  entro  la  serpentino,  associata  a  steatite.  È  n  mia  notizia  che  il  pro- 
prietario del  fondo  in  seguito  ne  cavò  per  qualche  quintale. 

Del  resto,  fin  da  tre  secoli  indietro,  Otovanni  Ciompini  Bnmano,  parla 
dell'amianto  del  Volterrano  in  Toecana.  Nella  sna  dissertMione  sai  lino  in- 
combustibile, ossia  sulla  pietra  amianto  [De  ineombìttlibili  lino,  ettre  lapide 
tUddnto,  deque  illiiu  filandi  modo,  «pietolari»  ditierlatio  ete.  Ilomae,  Tip. 

B.  C.  Apost.,  1691,  in  8°  piccolo  di  pag.  15]  scrive  dia  pag.  6  " 111.  et 

xeruditus  Vir  Paulus  Maffei  eques  S.  Stefani,  qui  mihi  retulit  etiam  in  Vo- 
vlateRaneis  montibua  ipsora  reperiri  amiantnm».  Allo  stesso  Gioranni  Clam- 
pìtti  si>  devono  alcune  notìzie  sopra  reali  fossili  dì  elefanti  (femori,  seapoln, 
e  5  vertebre)  rinvenuti  nel  1688  a  Vitorehiano  presso  Viterbo.  D  Ciampinì 
studiti  qnesti  ossami  e  ne  fece  paragone  «opra  plastiche  eaegoite  sulle  coni- 
bpondenti  ossa  di  nno  scheletro  elefantino,  esistenta  allora  nella  gaUerìa  me- 


>dbyG00gIe 


CE.NN1  SUL  aBANlTO  DELL  ISOLA  DEL  OlOLtO  ECC.  SS? 

calità  detta  CtUa  dell' Allume  Bul  bordo  del  mare,  la  quale  è  men- 
lionata  dal  Qiolì  (■). 

FiDalmente  in  alcuni  piccoli  seni  in  riva  al  mare,  come  al 
Oiglio-mariiia,  alle  Cannelle,  alla  Spiarla  Gampese,  si  ha  ana 
strìscia  di  spia^fia  costituita  da  arene  assolane,  le  quali  per  la 
massima  parte  sono  formate  da  grani  di  qoarzo  con  lamelle  di 
mica,  e  granelli  neri  di  tormalina,  i  quali  materiali  provengono 
dalla  di^regazione  dei  graniti  e  dal  lav^gio  che  ti  esercitano  le 
aeqne. 

Il  granito  della  cara  «  Le  Cannelle  *  ai  compone  di  qnarzo 
biancastro,  ortoclasio  bianco  predominante,  oligoclasio  iu  minore 
quantità  e  mica  nera  (biotite). 

'  Ad  nn'esame  macroscopico  la  roccia  si  presenta  con  struttura 
granitoide  a  grani  dì  mediocre  grossezza.  L'ortoclasio  è  predomi- 
nante si^li  altri  minerali  del  granito;  è  dì  aspetto  tendente  al 
vitreo,  e  spesso  è  in  geminati  secondo  la  le^e  di  Karlpbad.  La 
mica  è  in  lamoUette  esagonali  di  color  nero  o  brano  nero  e  pre- 
senta i  caratteri  delle  miche  ferro-magnesìache  (biotite).  Oltre 
questi  minerali,  si  trova  nel  granito  del  Giglio,  come  componente 
accessorio  la  tormalina  nera  (afrizito),  sìa  in  crìstalletti  dissemi- 
nati nella  roccia,  sìa  in.  s^r^azionì  risaltanti  da  gmppi  di  cri- 
stalli rìnoiti  intorDO  un  centro  e  costituenti  così  una  macchia  nera 


dieea  di  Fiieoie,  come  già  diasi  ìo  kltra  mìa  Nota  (Meli  R.,  Sopra  alcune 
oua  /sitili  rinuenutt  nelle  ghiaie  alluviottaU  pretao  la  vìa  Nomentana  al 
3°  Km.  da  Roma.-  Boll.  d.  B.  Coniit.  Geobg-,  anno  1886,  n.  7-8,  pag.  272-273J. 
Le  oBserraiìoni  del  Ciunpini  furono  comnuicste  all'Accademia  flBico-matemB' 
tica  di  Roma  e  »e  ne  troTa  meniione  nella:  Mitcellanea  curiata,  tive  Ephe- 
weridim  medico^hyticar.  germanic.  Acad.  imper.  Leopoldina^  naturae  cu- 
riotorum.  Decuriae  II,  ann.  VII  (HDCLXXXVm),  continens  etc.  obserr. 
med.-plija.H:hyni.-math.  Noriinbergae,  1689,  in  8".  (Vid.  Observat.  CCXXXIV. 
D.  Hieionjmiì  Ambiosii  Langenmantelii,  Di  osnibut  elephantum,  pag.  446-447). 
Hi  piace  di  avere  ricordafai  il  Ciampini  perchè  a  Ini  si  deve  Tarer  istitoito 
iu  ItAlia  ì  primi  confronti  tra  le  ossa  di  animali  faBaili  e  le  omologhe  di 
animali  attoahueote  virenti.  Questo  fa  già  rilevato  anche  dal  Brocchi,  il 
quale  ben  a  ragione  scrisse:  u  queste  farono  le  prime  osservaiioni  di  anato- 
t>  tnia  comparata  fossili  istitaite  di  proposito  >>  (Brocchi  0.  B.,  Conch.  fott. 
lubapenn.  1'  ediiione,  Uìlaao,  Storap.  reale,  1814,  in  4°,  voL  I,  pag.  xviii). 
(1)  Giuli  G.,  Storia  naturale  delle  acque  minerali  della  Toscana, 
tomo  IT. 


DigmzcdbyGoOgle- 


del  diametro,  in  qualchs  caso,  di  parecchi  centimetri.  La  torma- 
lina nera  (')  si  presenta  spesso  in  cristalli  di  abito  prismatico; 
talvolta  però  i  cristalli  risultano  raccorciati  secondo  la  direzione 
dell'asse  ottico,  ossia  secondo  l'asse  dei  prismi.  Ho  avuto  parecchi  cri- 
stalli, per  lo  piU  terminati  ad  un'estremo;  ne  rìdi  però  anche  di 
quelli  raccorciati  e  terminati  alle  due  estremità.  Nei  primi  riscon- 
trai molto  frequente  1%  combìDaiìone  del  prisma  esagono  r^o- 
lare  jlOlj  coll'altro  prisma  esagono  Ì211|;  oppure  il  prisma  )101|, 
con  remìprisma  dodecagono  x  S321J  e  con  l'emiprisma  esagono 
regolare  x  )2ll[,  in  modo  che  la  sei^one  parallela  alla  base  in 
questi  ultimi  cristalli  è  chiosa  da  15  lati.  I  cristalli  che  ho,  ter- 
minati soltanto  da  nn  estremità,  oETrono  in  questa  due  romboedri 
1100}  lUli  od  anche  jlOOf  iUO|.  QuesU  ultimi  (^)  ricordano  !e 
tormaline  nere  di  Snarum  (Norvegia).  I  cristalli  del  Giglio  sodo 
striati  sulle  facce  prismatiche,  talora  assai  fortemente  da  riuscire 
bacillari  ;  invece  le  facce  dei  romboedri  sono  lisce,  o  scabre,  in  c^i 
modo  non  striate. 

Ho  osservato  che  il  granito  è,  di  frequente  in  qualche  punto, 
attraversato  da  vene  e  filoncini  di  una  pasta  ortoclasica  (ae  Ti  fosse 
associata  la  muscovite,  potrebbero  dirsi  filoacini  dì  pegmatìte)  in 
cui  troransi  sparsi  cristalli  di  tormalina  nera.  La  presenza  della 
tormalina  nel  granito  del  Gìglio  può  indicare  che  esso  si  trova 
nel  limite  estremo  della  formazione  granitica  dell'Italia  centrale, 
giacché  è  noto  che  nei  grandi  massicci  granitici,  la  tormalina,  dì 
regola,  comincia  ad  apparire  allorquando  si  va  verso  l'esterno  della 
formazione,  accennando  in  tal  modo  che  il  minerale  dovette  pro- 
dursi da  vapori  fluorici  e  borici  che  si  svilupparono  dalla  massa 
in  ignizione. 

Del  resto  si  conoscono  in  Italia  tormaline  nere  nei  graniti  di 
Marciana-Marina  e  di  S.  Piero  della  ricina  ìsola  dell'Elba,  special- 


('}  Ho  un  cristallo  frammentitto  ad  un'estremità,  che  redato  per  rifles- 
sione è  di  colore  nero,  mentre  guardato  per  traspaienia  sugli  spigoli  più  acati 
è  binno-iossastio. 

(*)  I  romboedri  Ì11I|  (IlOI  nelle  tonnaline,  come  è  ben  noto,  si  pie- 
sentano  d'ordinario  émicdrici  ;  ma  non  esaendo  tenoinati  ai  due  lati  i  cristalli, 
che  prcaentemente  boBott'occhi,  non  ho  potuto  constatarne  l'emiedria  e  perciò 
nei  simboli  rispettivi  ho  omesso  il  se^o  di  qaesta. 


>dbyGoogIe 


CESNf  SUL  QKANITO  DELLI30LA   DEL  QIOLIO  £CC.  36v 

mente  nelle  druse  di  grotta  d'Oggi,  ricordate  anche  dal  Cocchi(') 
{dalla  qaate  località  provengono  pure  le  ben  note  tormaline  roseo  e 
policrome);  nel  granito  di  Gavorrano  (prov.  di  Grosseto)  (^);  nei  graniti 
della  Bassa  VaJisesìa  (^)  ;  nelle  p^matìti  di  Grare^ia  in  Val  Yì- 
gezzo  (Ossola)  ;  nelle  pegmatiti  di  Vanzone  (prov.  di  Novara)  {*)  e  ne 
vidi  nel  granito  a  muscovite  dell'Asinara,  isoletta  che  trovasi  a  N.-0. 
presso  la  panta  settentrionale  della  Sardegna  (^);  nei  clorite-sciati  di 

(>}  Cocchi  I.,  Detenzione  geologica  delCiiola  iTSlòa,  mem.  cit.  Ved. 
l>*g-  2U. 

(*)  Nel  granito  di  Gavomno  in  Toscana  ri  rinvengono  tunnal  ine  nere, 
spesso  Hsaai  piccole,  aecondo  qnanto  ne  scrive  D'Achiardi.  (D'Achiardi  A.,  J/Ì- 
nèralogia  della  Totcana,  Pisa,  Nistri,  1872-78,  voi.  Il,  pag.  213).  Lo  stesso 
Autore  parU  del  granito  di  GavniTatii)  con  tormaline  nere  tjall'atiro  laTOI(> 
Sui  feldtpati  della  Toscana.  Boll.  d.  B.  Comit  Geol,,  anno  H,  1871,  pag.  225. 

(*)  StrOvar  0.,  ContriÈuzioni  allo  itudio  dei  granici  della  Baaa  Val- 
tetia.  —  Atti  d.  R.  Accad.  d.  Lincei.  Hemorie  d.  classe  di  Se.  fls.  mat.  e 
nat.,  serie  4*,  voi.  VI,  1890,  pag.  451. 

(*)  Jervis  G.,  /  teiori  sotterranei  delVltalia.  Torino,  Loeecher  edit,  in 
8".  Parti  quattro.  (Ved.  parte  I  (1873),  pag.  172,  n.  411). 

Il  Jerrìa  nei  primi  tre  volnmi  di  quest'opera  indica  ben  27  località  ita- 
liane, nelle  qnali  si  rinvenne  tormalina.  Ma  solamente  per  nna  quindicina  di 
località  precisa  esaere  le  tormaline  di  color  nero.  Qaeate  altime  località  tzo- 
Tansi  segnate  nel  ;>resente  scritto. 

Brocchi  cita  tormaline  di  color  caffè  tendenti  al  nero  in  nn  masso  erra- 
tico di  lava  rinvenato  alla  Selvìna  del  fosso  grande  sol  Vesuvio,  ed  in  una 
antica  lava  del  Veanvio,  che  esiste  in  corrente  fra  la  torre  di  fiassano  e  la 
Scala  [Brocchi  G.  B.,  Catalogo  ragionato  di  una  raccolta  di  rocce  diipotlo 
cOK  ordine  geografico  per  tervira  alla  geognolia  delC/talia.  Milano,  Imp. 
B.  Stamp.,  1817,  in  8",  (ved.  pag.  223,  n.  4  e  227,  n.  5)]. 

n  Brocchi  nell'opera  «ra  aitata  segna  anche  criatallì  di  tormalina  in  un 
^gregato  minerale  composto  di  mica,  >ngitei  haDjna,  emtieo  olla  Madonna 
del  Tufo  presso  Bocca  di  Papa  nel  Lazio.  (Ved.  Catalogo  cit.  pag.  SS,  n.  70). 

Nell'Italia  inferiore  si  rinvennero  tormaline  in  tliistalli  sottilissimi  nei 
graniti  di  Catanzaro  (Jervis  G.,  /  teiori  lolterranei,  op.  cit.,  parte  UT, 
pag.  508). 

{>)  n  granito,  che  si  trova  nella  baia  d'Oliva  ad  K.  dell'Asinara,  è  nn 
granito  a  mica  bianca  argentina  (mnscovite)  assai  ricco  di  tormalina  nera:. 
I  eriatalli  sono  di  faciei  prismatica,  spesso  bacillari  per  forte  atriatura.  È 
dilEcile  averli  colle  facce  terminali  anche  ad  un'estremità;  ne  ho  nna  grande 
copia,  ma  tutti  frammentati,  e  mancanti  delle  estremità.  Il.sig,  ing.  cav.  P. 
Man  mi  favori  alcuni  cristalli  di  tormalina  nera  prarenienti  da  tale  loca- 
lità,, che  presentano  il  prisma  esagono  IIOI),  «  l'emiprisua  esagono  n  |2ll'. 
e  sono  terminati  ad  un'estremo  dai  ine  romboedri  [100)  |lll!. 


DigmzcdbyGoOgle 


Mathì (Valle  di  Lonzo)  e  di  Monastero  G'onnese preaeo  Lsazo(');  nello 
gneiss  di  Beora  in  vai  d'Ossola  (')  ;  Dello  gneiss  del  monte  Torlo 
a  Macugnana  in  Yalle  Ànzasca  (prov.  di  Novara)  ;  Dello  gneiss  di 
Villar  Focchiardo  (proT.  di  Torino)  (^)  nello  gneiss  della  Tresenta 
e  di  MoDcorvè  Del  gruppo  del  Gran  Paradiso  (Alpi  Graie  —  versante 
piemontese)  (*);  nello  gneiss  granitoide  della  località  ■  la  Pare  > 
sulla  costa  di  S.  Berne  sopra  Chiatamberto  (Valli  di  L&nzo,  anche 
nelle  Alpi  Graie)  (*)  ;  nella  pietra  oliare  a  Caspo^o  (prov.  di  Son- 
drio); al  Monte  Gistella  prerso  Varzo  (prov.  di  Novara)  associate 
al  quarzo,  secondo  Jervis;  a  Vogc^a  sulla  sinistra  della  Toce  presso 
lo  sbocco  di  Valle  Ànzasca  (prov.  di  Novara)  associate  a  feldspato, 
mica,  e  poco  quarzo  (Jervis);  a  Crevola  d'Ossola  (prov.  di  Novara) 
entro  il  marmo  saccarolde  (Jervis)  ;  in  parecchie  località  delle  Alpi 
Apuane  {%  a  Cueigliana  e  Bupe  Cava  (Monte  Pisano)  e  Jano  presso 


{•)  Mattirolo  Ettore,  Sulla  tormalina  nera  nello  tcitto  .cloritico  di 
MonaMtero  di  Lama  {valle  del  Tetso).  —  Atti  d.  R.  Accad.  d.  Scienie  dì 
Toiiuo,  voi.  XVII,  diap.  6*  (mag^o  1882],  pag.  649-654. 

(■)  Spezia  Q.,  Cenni  geognoitici  e  mineralogici  tul  gneitt  di  Beura. 
Torino,  1882,  in  8°  con  Uvota.  —  Estr.  d.  Atti  d.  B.  Accad.  d.  Scienie  dS 
ToriDO,  Tol.  XVU,  disp.  6*  (maggio  1882).  Ved.  pag.  659-660  e  664-665. 

(*)  Piolti  Giaseppe,  Gneiu  tormalinifero  di  Villar  Focchiardo  (  Val  di 
Suta).  Cenni  deterittivi.  Torino,  1889,  in  8°  con  ana  tav.  ìq  fototipìa.  — 
Estr.  d.  Atti  d.  B.  Accad.  d.  Scienie  di  Torino,  7ol.  XXIV  {188&«9),  fase.  13, 
pag.  661-670. 

{*)  Baratti  M.,  Studi  geologici  evi  grappo  del  Oran  Paradiso.  —  Atti 
d.  R.  Agc.  dei  Lincei,  ser.  3*,  Hem.  della  Clas.  di  se.  fis.  raat.  e  nat,  voi.  I, 
1877.  (Ved.  pag.  19  dell'estratto.  Nella  segnente  pag.  20  èpuie  citata  la  tormalina 
nei  colli  del  Gran  Paradiso  e  di  Orancroa,  ina  non  è  detto  se  essa  spetti  alla 
Tarielà  nera  lacente  (afriiite),  della  qoale  soltanto  mi  occupo  nel  presenta 
acritlo). 

(i)  Gianotti  G.,  Appunti  geologici  tulio  valle  dì  CMalamberto  {Valli 
di  lamo  —  Alpi  Graie).  —  Boll.  d.  Soc.  Geol,  lUl.,  voi.  X  (1891)  fase.  a». 
Ted.  pag.  16  dell'estratto. 

(*)  Cioè,  in  rocce  friaaaictie  nella  Val  di  Castello,  nei  dintorni  di  %ita.- 
lema,  al  Forno  Volasco;  negli  scisti  triassici  a  mica  taleoide  di  Capriglì& 
presso  Pietrasanta,  negli  scisti  paleozoici  sericitici  di  Pariana,  (Lotti  Bernar- 
dino, Roccia  granitoide  tormalinifera  nelle  Alpi  Apuane.  —  Bollett.  d.  B. 
Comitato  Geolog,,  anno  XVI,  o.  1-2  (gennaio-febbraio  1886),  Ted.  pag.  56-57); 
al  Bottino,  parimenti  nelle  Alpi  Apuane  (D'Acbìardi  A.,  TomuilinoUte  del 
Buttino  nelle  Alpi  Apuane.  —  Atti  d.  Soc.  tose,  di  se.  nator.  residente  in 
Pisa.  •  Processi  rerbali,  voi.  IV  (1883-85),  pag.  204-208). 


>dbyG00gIe 


CCKHI  SUL  GRANITO  DKI.L'|B0LA  DBL  GIQI.m  ECC.  391 

Volterra  (<)  ;  al  Col  de  la  Marmotine  sopra  il  Tiraggio  di  Pianpra 
presso  Valpiato  in  Valle  di  Soana  (Torino)  ;  a  Fiona  presso  Colico 
(circondario  di  Como);  a  Gressoney-lar-Triait^  (prov.  di  Torino); 
a  Mulat-Berg'  presso  Predazzo,  rallàta  dì  Fiemme,  nel  Trentino 
italiano  e  nel  gruppo  del  Gottardo  (^). 

Ma  nel  granito  gigliese,  oltre  ai  precedenti  minerali,  si  scorge 
ad  nn  esame  macroscopico,  disseminato  come  componente  essenziali», 
an  altro  minerale  di  color  verde  scuro,  di  Ineentezza  grassa,  translucido 
snì  bordi,  che  sì  presenta  in  grani  od  in  masse,  aventi  talvolta  la  forma 
di  cristalli  prismatici  senza  però  facce  decise,  a  coatorni  arroton- 
dati. La  sezione  dei  prismi  mostrasi  tendente  ad  nn  rombo,  ma 
d'ordinario  i  contomi  ne  sono  incerti  e  nel  granito  produce  l'ef- 
fetto di  tante  macchiétte  verdi.  È  difficile  separare  nettamente 
qaesti  cristalli  dalla  roccia  che  li  racchinde  ;  in  alcuni  di  essi  ho 
notato  OD  dirado  abbastanza  distinto,  secondo  nn  piano  parallelo 
all'asse  del  prisma;  probabilmente  secondo  la  direzione  (010). 

La  presenza  di  questo  minerale  nel  granito  del  G^lio  non 
isft^  all'occhio  indagatore  del  Brocchi,  quando  nel  1818  visitò 
l'isola  e  ne  studiò  per  primo  la  sua  geologica  costituzione.  Difatti 
nelle  sue  •  Osseroaiioni  naturali  fatte  al  promontorio  Argen- 

{')  Bosatti  L.,  Tormalinelite  di  Cucigliana  e  Hupe  Cava  (ifonU  Pi- 
tana)  a  Jano  pretto  Volterra.  —  Atti  d.  8oc.  toBC.  di  se.  nat.  reaid.  in  Pisa.  - 
Pnc«Bsi  verbali,  toI.  V  (1885-87),  pag.  247-249. 

n  Bnutti  unebbe  aacbs  rinrenato  la  tonnalisa  nelle  tmchiti  di  Tolfa. 
Egli  riferisce  a  tale  minerale  alcani  crìatallettd  allungati  di  tinta  celesto- 
gnola,  e  Tiene  a  questa  deteiininaiione  Boltantd  pel  dicroiBmo  e  per  l'asaor- 
bimento  che  presentano,  stndiati  nelle  lamelle  flottili  al  microscopio.  (Busatti 
L.,  Sulli  traehite  dì  Tel  fa.  —  Atti  d,  Soc.  tose,  di  so.  nat  resid.  in  Pisa.  - 
Proceiaì  verbali,  toL  V  (1865-87),  pag.  96-99. 

(*)  Dee  Cloiieaa  A.,  Manuel  de  Mineralogie.  Paris,  Danod,  1862-74. 
tomi  2  in  8°,  (ved.  tom.  I,  pag.  511-512).  Il  Des  Cloizeaa  cita  moltissime 
località  per  le  tormaline.  Per  la  tormalina  nera  menziona  solo  le  seguenti 
località  italiane,  cioè  :  S.  Piero  (isola  dell'Elba),  Le  Mnlat-Berg  presso  Pre- 
(LuEO  vallata  di  Fleims  (Flemme)  ne!  Trentino,  ed  il  gruppo  del  Gottardo. 

Ho  cogniiione  di  altre  località  italiane  in  cni  ai  rinvengono  tormaline, 
ma  non  so  se  siano  tormaline  nere.  Così  il  Cnrìoni  nella  soa  Geologia  ap- 
plicata delle  Provincie  lombarde.  — -  Milano,  Hoepli,  1877,  2  voi.  in  8"  con 
atlaDte  in  4°  —  meniiona  parecchie  località  lombarde  in  cai  si  rinviene  tor- 
malina, ma  non  dice  a  qnale  delle  varietà  spetti.  (Ved.  voi.  I,  pag.  78  e  voi. 
n,  pag.  226-227,  a.  841-848). 


>dbyG00gIe 


turo  ed  alCisola  del  Giglio  «  —  stampate  nella  Biblioteca  italiana 
di  scienze  lettere  ed  arti,  Milano,  1818,  voi.  XI —  (Lettera  HI. 
pag.  359)  dice:  >  il  granito    di   questo  luogo  contiene  oltre  alla 

•  mica  nera,  piccole  masse  di  un  verde  brmio,  le  quali  attenta- 
-  mente  osserrate,  presentano  una  sostanza  che  ha  tutti  i  carat- 
■>  teri  della  serpentina  e  tale  realmente  credo  che  sia  ■. 

•  Anche  i  mineralisti  Carpi  e  Riccioli,  facenti  parte  di  una  com- 
missione inviata  dal  governo  pontificio  nel  luglio  1828  per  osser- 
vare i  graniti  del  Giglio,  proposti  per  le  40  colonne  della  nave 
^ande  della  Basilica  di  S.  Paolo  sulla  via  Ostiense  a  3  Km.  da 
Boma,  avvertirono  resistenza  di  questo  minerale  e  nella  loro  re- 
lazione (')  a  pag.  4  scrivono  :  Ai  minerali  essenziali  del  granito 
■  trovasi  associata  quasi  costantemente,  ora  in  maggiore  ora  in  mi- 
>  nore  quantità,  una  sostanza  di  color  verde  cupo  sotto  la  forma  di 
»  piccole  masse  talvolta  di  prismi  quadrangolari,  poco  dura,  pellucida, 
^  la  quale  non  si  saprebbe  decidere  senza  un'analisi  particolare  se 

•  debba  riferirsi  all'omeblenda,  ovvero  alla  serpentina  « . 

Parimenti  alla  orneblenda  e  serpentina  è  riferito  l'anzidetto 
minerale  dal  Ceccarini  in  una  lettera  relativa  al  granito  OigUese  (^), 
ripetendo  quanto  fu  scrìtto  dal  Riccioli  e  dal  Carpi  nella  sopracitata 
relazione.  Negli  scritti  più  recenti,  nei  quali  si  parla  del  granito 
del  Giglio,  non  trovai  più  &tta  parola  del  minerale  in  questione. 

Osservando  peraltro  accuratamente  il  minerale,  esso  tal- 
volta si  presenta  con  una  tìnta  verde  a  riflessi  bluastri,  che 
richiama  snbito  alla  mente  la  dicroite  (cordierite).  Le  ricerche  da 
me  stabilite  mi  hanno  dimostrato  essere  appunto  un  minerale  psen- 
domorfo  (^)  della  cordierite,  proveniente  dall'alterazione  di  questa< 
essere  cioè  piniie. 

Tutti  1  caratteri  fisici  (colore,  lucentezza  grassa,  pellucidìtà, 
forma  cristallina  della  cordierite  ;  densità  2,65  e  specialmente  du- 

[')  Reiaiione  delVacceao  fatto  all'itola  del  Giglio  dalia  Commiuioiu 
deputata  per  oaervare  i  graniti  di  delta  itola  propelli  per  le  40  colonne 
della  nave  grande  della  Batiliea  di  S.  Paolo.  Roma,  1828. 

(*J  Lettera  di  G.  Ceccarini  ieuliore  al  tig.  0.  Vanelli  di  Carrara 
relativa  al  granito  del  Giglio.  Boma,  G.  Sb1?ìdccì,  1828,  in  8<  di  pag.  14 
(ved.  pag.  9). 

(*)  Brocchi  nelle  sue  OssBroas'oni  naturali  al  promontorio  Argentare 
mcm  cit),  parlando  del  minerale  verde  che  riferìT»  a  aerpenlÌDB,  ritiene  giaeta- 


>dbyG00gIe 


retza  2-3)  conTengono  esattamente  con  qnelli  della  pioite.  Al  can- 
nello fernuuinatorìa  fonde  difficilmente  solo  sugli  spigoli  in  smalto 
biancastro. 

Alcuni  pezzi  preiientano  ancora  il  policroismo  della  cordierìte, 
dando  colore  azzurro  guardati  per  trasparenza. 

TaWolta  nella  piatte  ai  osservano  inclusioni  macroscopiche  di 
biotite  e  talvolta  laminette  di  questa  mica  sono  collocate  all'in- 
torno del  cristallo. 

TI  complesso  degli  accennati  caratteri  non  lascia  dubbio  sulla 
determinazioDe  del  minerale. 

Del  resto  la  presenza  della  cordierìte  e  dei  suoi  derivati  nei 
graniti  fa  constatata  in  parecchie  località.  3Ì  rìtrova  disseminata 
nei  graniti  di  Bodenmais  (Baviera),  del  Ponte  del  Diavolo  presso 
il  Gottardo  e  di  varie  località  della  Finlandia  e  del  Groenlaud. 
Recentemente  venne  rìnrenuta  in  un  porfido  quarzifero  rosso-bruno 
al  Monte  Doja  nel  gmppo  dell' Adamello(').  In  Toscana  Grattarola(^) 
indicava  la  pinite  tra  i  minerali  della  vicina  isola  dell'Elba- 
D'Achiardi  (^)  accennava  la  cordierite  nelle  trachiti  e  la  pinite 
nei  porfidi  qnaniferì,  e  ritrovava  la  cordierìte  trasformata  in  pinite 


mente  che  esBO  possa  essere  psendomoifo  di  allro  minerale.  Di&tti  egliBcrire: 
«Queste  maeae  racchiudono  soTente  nell'interno  alcnne  squame  di  mica  e  non 
u  dì  rado  sì  moetrano  sotto  sembianza  di  prismi  quadrangolari  ma  nou  bene 
u  detenni  nati,  che  io  ciederei  di  buon  grado  essere  pseudo-cristalli  «. 

<')  Pelìkan  A-,  Ein  neues  Cordienlgetìein  vom  Mimta  Doja  in  dtr  Ada- 
mellogruppe.  —  Minerai,  ond  petrogr.  Mittb.  Voi.  XII,  1891,  pag.  156-166. 

(»}  Qrattarola  Ginaeppe,  Note  mineralogiche  —  Articolo  2":  Minerali 
nuovi  0  poco  coHOtciuti  dell'Elba.  —  Boll.  d.  R.  Comit.  Qeolog.,  anno  VI, 
n.  1-8  (Inglio-agosto  1876).  Ved.  pag.  S33-336. 

(^)  La  Cordierite  (Jolite)  è  indicata  dal  B'Achiardi  nella  tracbite  quar- 
lifera  della  Valle  del  Giardino  presso  Campiglia  (Fisa),  in  cristallini  poli- 
eroici,  azinrTO-TÌolacei,  e  nella  tracbite  di  Rocca  Tederigbi  di  colore  bjanco- 
giallaatro,  opaca  ed  alterata.  (D'Achiardi  A.,  Mineralogia  della  Toicaua,  op. 
cit  Ved.  Tol.  n,  pag.  111).  È  pure  indicata  dallo  atea  so  autore  nella  trachi  tu 
qaanifera  di  Donoratico  presso  Castagneto.  La  pinite  fa  anche  rinvenuta  nel 
porfido  qnartifero  della  medesima  località.  Cfr.  D'Achiardi  A.,  Delta  trachile  e 
del  porfido  quarzifero  di  Donoratico  pretto  Castagneto  nella  Provincia  di 
Pita.  Pia».  T.  Niatri  1885,  in  8°.  —  Estr.  d.  AtU  d.  Soc.  Toscana  di  Se. 
Kat  residente  in  Pisa,  toI.  VII,  fase.  1°  (red.  pag.  9-12  e  22-24  dell'estratto). 


DigmzcdbyGoOgle 


nei  graniti  elbani  (i).  Tom  Kath  (')  e  Vogelsang  (»)  la  osBervaTMo 
nella  trachite  quarzifera  di  Gampiglia-Marìttima.  Anzi  rom  Bath 
rìoonobbe  la  cordierìte  passata  in  pinite  nei  porfidi  quarziferi  del 
Botro  airOrtaccio.  Nelle  rocce  del  Campigliese  Dana  (')  la  indicars 
col  nome  di  Jolite  (=  cordierite),  mentre  più  recentemente,  il 
RosenbuBch  vi  studiava  la  pinite  (^).  E.  Scacchi  (*)  incontrara  cor- 
dierite trasformata  in  pinite  nella  bachite  di  Boccateder^hi,  e  Mat- 
teucci  osservara  cordierìte  O  nelle  trachiti  di  Sasaoforte. 

Riassumendo,  il  granito  del  Giglio  può  cbiamarsi  una  grani- 
tite  cordierìtica. 

Nello  Btesso  granito  rinvenni  due  masserelle  di  grafite,  la  mag- 
giore del  diametro  di  2  cm.  (*). 


(1)  D'Acbiardi  Antoaio,  Sulla  Cordierìte  nel  granito  normale  dtlTElba 
e  tvlle  correlazioni  fra  le  rocce  granitiche  con  le  trachitiehe.  ^  Atti  della 
Soc.  Tose,  di  Se.  Nat.  residente  in  Pisa,  voi.  Il,  fase.  1",  1876,  pag.  1-12. 

(')  Rath  (Tom)  Gerard,  Geogn.  miner.  Fragmente  atu  Italien.  Parte  I.— 
Zeitsehr.  d.  dentacb.  geolog.  Geaellach.,  Berlin,  1866,  pag.  639.  —  Putell. — 
Zeitachr.  citati,  voi.  XX,  1868,  pag.  307. 

{')  Vogolaang  H.,  Pkilosophie  der  Geologi»  Kitd  mikrotkopitche  Oe- 
steinitudien.  Bonn,  1867. 

(*J  Dana,  A  system  of  mineralogy.  S"'.  edition,  London  and  New-York, 
1871,  in  S°:  uJolite  occura  at  Campiglia  marittima  (TaBCan;)  in  atrachitic 
1  rock,  contaiaing  al»  mica,  qnartz,  aanfdin  »  (pag-  300). 

(')  Rosenbasch.  H.,  MikrOKopiiche  Pyaiographie  d.  Mineralien  louf 
Qesteine,  Band  II.  (Hasaige  Geateine),  2*  edizione,  Stnttgart,  1887,  pag.  534- 
535. 

[*)  Scacchi  Eugenio,  Cordierite  alterata  di  Roecatederighi,  Atti  d.  R. 
Accad.  dei  Lincei  —  Bendiconti,  serie  4*,  voi.  Il,  1°  semeetre  1886,  fase.  8, 
(ved.  pag  183-185). 

C)  Matteacci  Raffaele  Vittorio,  La  regione  Irachitica  di  Roceastrada 
(Maremma  Totcana).  —  Bollett.  d.  R.  Comit.  Geolog.  d'Italia,  voi.  XTT,  b. 
7-8,  luglio  e  agosto  1890,  (ved.  pag.  287,  293-296). 

(>)  Alla  Esposizione  italiana  Agraria,  Indnatriale  e  Artistica  tenata  in 
Firenze  nel  1861  furono  esposti  dal  cornane  del  Giglio  campioni  di  grafKe 
rinvenati  nell'isola  (Ved.  Catalogo  onciale  putblieato  per  ordine  della  Con- 
mitsione  Reale,  2*  ediiiooo,  Firenze,  1862,  in  8°,  cfr.  pag.  146,  d.  3355).l[m 
non  è  indicata  la  località  esatta  di  qnesti  campioni. 

Anche  nella  tiacbite  del  Monte  Amiata,  secondo  De  Stefani,  si  rinTen* 
gono  interclnai  grafitici  (De  Stefani  C,  Appunti  sopra  le  rocce  vulcaniche 
■della  Totcana  studiate  da  Rotenbmch.  —  Boll.  d.  R.  Comit.  Geolog.,  «uno 
XIX,  n.  T-S  (laglio-agosto  1888),  pag.  223).  Prima  del  De  Stefani,  Bombicct 


>dbyG00gIe 


dell'isola  del  atOLio  ecc.  395 

Del  granito  della  cara  ■  Le  Cannelle  ■  ho  eseguito  sezioni 
soUili  per  l'esame  microscopico,  del  quale  liferisco  qal  i  risultati 
sommart. 

La  roccia  sotto  il  microscopio  si  mostra  cristallina.  Alla  luce 
polarizzata,  il  quarzo  ài,  come  d'ordinario,  colori  molto  spiccati; 
si  presenta  in  grandi  plaghe  ed  in  sezioni  di  cristallini  isolati. 
Meno  vivaci  sono  i  colori  d'interferenza  dati  dall'ortoclasio,  il  quale 
non  è  limpido,  ma  per  lo  più  un  poco  torbido.  Nelle  sezioni  ai 
riconosce  il  plagioclasio  (oligoclasio)  per  la  sua  striatura  parallela, 
dOTuta  alle  lamelle  geminate,  con  colori  vivi  e  alternanti.  La  mica 
è  in  lìstarelle  bruno-gialle  o  bruno-scure.  Ho  notato  qualche  pri- 
smetto  allungato,  aciculare,  incoloro,  ohe  potrebbe  essere  apatite. 
La  pinite  si  mostra  torbida,  con  fenomeni  ottici  poco  marcati,  pe- 
netrata da  altre  sostanze. 

Ho  osservato  nelle  sezioni  alcuni  piccoli  granuli  opachi,  di 
color  nero-violaceo  alla  Ince  riflessa,  che  supposi  essere  magnetite. 

A.d  accertarmene  ridussi  in  polvere  un  frammento  di  granito 
in  un  mortaio  di  bronzo,  con  pestello  dello  stesso  metallo  ;  poi 
presi  una  potente  calamita  a  sbarra,  e  dopo  averne  accuratamente 
settate  le  estremità  ed  essermi  accertato  con  la  lente  che  era 
scevra  di  qualsiasi  pulviscolo,  la  passai  più  volte  nelle  polveri 
granitiche.  Osservate  di  nuovo  le  estremiti  della  monete  con  la 
lente,  vi  riscontrai  aderenti  parecchi  piccoli  granelli.  Restò  cosi 
confermato  che  i  gianellini  neri,  opachi,  incontrati  nelle  sezioni 
erano  di  un  minerale  mimetico,  che,  tenuto  conto  del  colore,  giu- 
dicai essere  magnetite.  Questa  potrebbe  essere  titanifera;  ma  non 
ho  fatto  alcun  s^gio,  stante  la   tenne  quantità  della  mt^etite 


a  nella  tnchite  della  medtiBima  località  (Bombice!  L.,  Corto  di 
Mineralogia,  2*  edizione,  parte  I,  pag.  469j.  È  notevole  il  fiktto  che  nelle 
rocce  trachiticlie  (Lipariti  o  Nevaditi)  della  ToECana  bì  rinveii^  pinite  e  grafita, 
come  nelle  rocce  gnnitiche  del  Giglio  e  dell'Elba.  Un  altro  riscontro  tra  le  acoen- 
n&te  rocce  è  accora  a  farai  pei  la  titanite,  o  gfeno.  ScrÌTc  infatti  il  D'Achiardi 
dì  aver  redato  nel  granito  (antico  del  Savi)  del  Giglio,  criatalltni  assai  nitidi  di 
afeno  (D'AchJardi  A.,  MiJieralogia  della  Toicana,  voi.  II,  pag.  12-13).  Nel  ignito 
dell'Elba,  vom  Rath  indìcù  la  presenza  di  tale  minerale  (vom  Rath.  Z)te/iu«I 
Elia,  1870)  e  D'Achiardi  (loc.  cit.,  p^.l3]  lo  cita  ancora  nei  mastii  trachi- 
tiei  della  località  Corte  del  re  nella  ralle  di  Prochio  tra  Pitigliano  «  Sorano 
(proT.  di  GroBseto). 


>dbyGoogIe 


Qstratta  dalla  calamita.  Il  mo  colore  nero  e  il  suo  splendore  non 
metallico  v^ero  a  Earla  riconoscere  e  a  non  confonderla  colla  pir- 
rotina,  la  quale  trovasi  in  parecchi  graniti,  ed  accompagna  tal- 
7olt&,  come  in  Baviera,  la  cordierite  (*). 

11  granito  della  Cara  ■  Le  Cannelle  ■  è  a  grana  di  mediocre 
grossezza;  però  nei  massi  squadrati  del  molo  e  al  Giglio-marina 
ho  veduto  blocchi,  nei  quali  si  mostravano  crtatalli  piit  voluminosi 
di  ortoclasio  disseminati  nella  massa  a  grani  uniformi,  tanto  da 
comunicare  al  granito  un  leggero  accenno  di  facies  porfiroide.  Tale 
macrostruttura  è  anche  accennata  nelle  12  colonne  che  trovansi 
nell'interno  della  chiesa  dei  Gerolomini  a  Napoli,  le  quali  pro- 
provengono  appunto  dal  Giglio,  come  avvertiri)  in  seguito. 

Il  granito  del  Giglio  possiede  molti  buoni  requisiti  costrut- 
tivi, richiesti  per  le  pietre  da  costruzione  e  da  decorazione. 

Nell'isola  vi  deve  essere  anche  una  varietà  di  granito  ad  ortoclasio 
rosso,  giacché  è  citato  il  granito  rosso  del  Giglio  in  parecchi  scrìttì. 
come  può  rilevarsi  dai  cenni  bibliogra&ci,  che  sono  stampati  dopo 
la  presente  nota. 

Il  peso  specifico  del  granito  gigliese  fu  da  me  determinato  sopra 
campioni  della  cara  •>  Le  Cannelle  •  ed  ebbi  il  valore  di  2,6284 
qnale  valore  medio,  prendendo  come  unità  La  densità  dell'acqua 
distUlata  a  4.°  G.  (^). 

La  roccia  presenta  buona  resistenza  al  consumo  per  attrito. 
Però  qualora  dovesse  usarsi  per  pavimentazione  stradale,  sarebbe 
bene  eseguire  esperienze  dirette  per  stabilirne  la  sua  logorabilità 
sotto  l'azione  del  transito  stradale  dei  carri,  in  paragone  di  quella 


(')  D'Achiardi  menziona  nel  granito  del  Giglio  anche  la  sfeno,  come 
ho  già  innanzi  accennato.  (Ved.  D'Achiardi,  Mineralogia  della  Toteana,  voi. 
II,  pag.  12-13). 

(')  Trattandoai  di  npplicaiìon!  pratiche,  ho  preferito  prendere  la  densitÀ 
a  4'  C.  «  non  a  0",  poiché  è  noto  che    alla  prima   di   qneste  temperature, 

I  cm>.  di  acqua  distillata  pesa  esattamente  un  grammo. 

II  peso  specifico  dei  graniti  in  generale  è  dato  tra  i  limiti  2,59  e  2,90, 

II  granito  carnicino  di  Baveuo  ha  in  media  2,5(>6.  Il  Rondelet  nel  hqo  Trat- 
tato teorico  pratico  dell'arie  di  edificare  —  1'  edizione  italiana  con  note  e 
aggiante  importantissime  di  Basilio  Sorresina.  2*  edii.,  Mantova,  L.  Caranenti, 
1832,  tomi  6  in  4"  —  dà  il  peso  specifico  di  39  graniti  di  varie  località  ed 
ha  nn  solo  valore  massimo  di  3,063  in  nna  varietà  di  granitello  del  Delfloato, 


>dbyG00gIe 


CKKNI   SUL  ORAKrTO  DELI,  ISOLA  DEL  OlOLrO  ECC.  397 

presentata  da  altri  graniti.  A  Porto  S.  Ste&oo,  del  resto,  è  adope- 
rato  per  il  lastricamento  delle  strade  ed  il  Jervis  scrive  (*)  che  fece 
baona  prova  impiegato  come  materiale  per  selciaie  le  vie  iateme 
di  Firenze. 

Si  presta  bene  ad  essere  lavorato  e  pulimentato.  La  sua  tinta 
è  grìgia,  alquanto  imorta,  e,  se  si  prescinda  dalle  macchiette  verdi 
d«lla  pìnite,  le  quali  ansi  riescono  gradevoli  all'occhio,  potrebbe 
prendersi  a  prima  vista  per  la  granitit«  bianca  o  granito  bianco 
di  Baveno  (^).  Spesso  presenta  macchie  nere,  irregolari,  di  dimen- 
sioni vuiabili,  che  sono  doTute  al  concentr&mento  in  nidi  di  cri- 
stalli di  tormalina  o  laminette  di  biotite.  Sarebbero  da  eseguirai 
esperienze  soUa  resistenza  agli  agenti  atmosferici  e  sul  grado  suo 
di  durevolezza.  Le  8  colonne  esistenti  sulla  facciata  del  palazzo 
reale  di  Napoli,  che  provengono  dal  Giglio,  non  sembrerebbero 
dare  una  buona  piova  di  resistenza  all'intemperie,  come  avrò  occa- 
casione  di  notaie  in  seguito.  Del  resto,  contenendo  granellìni  di 
magnetite,  coli' andare  del  tempo,  se  la  roccia  ò  esposta  alle  pio^e 
ed  all'azione  atmosferica,  vi  si  formano  delle  macchie  giallastre 
limoni  tiche. 

Per  il  grado  di  gelività,  che  del  resto  è  assai  tenne  nel  gra- 
nito, e  per  la  resistenza  allo  schiacciamento  non  ho  ancora  fatte 
esperienze  ed  attendo  che  mi  vergano  inviati  dei  cubetti  di  5  cm. 
di  lato,  che  ho  richiesti. 

La  presenza  della  pinite  nel  granito  del  Giglio,  distintamente 
visibile  anche  un'esame  macroscopico,  senza  bist^no  di  lente,  per- 


iDcntre  in  ben  23  graniti  si  ha  la  prima  cifra  decimale  di  6,  cioè  qd  peso 
specifico  2,G  . .  ;  sette  varietà  di  granito  hanno  2,7  ..  ;  tre  varii'ti  2.8 ..  ;  nna 
sola  varietà  2,956,  e  qaattro  varietà  2,5 .. .  Prendendo  la  inedia  pariiale  di 
qneste  cifru  e  facendone  la  media  generale  ripartita  snllc  89  varietà  di  granito 
(ammesso  che  bì  tratti  di  tatti  veri  graniti]  si  avrebbe  come  media  il  valore 
di  2,644,  cifra  che  s'accorda  abbastania  bene  eon  quella  determinat»  pel  gnuito 
gigliese. 

{')  Jervis  G.,  /  («ori  tottsrranei  dslVItalia.  —  Parte  IV.  Otologia 
economica  dell'Italia.  Torino,  Loescher,  1889,  in  8°,  (ved.  pag.  317). 

(}]  Presso  Bareno  si  trovano  2  varietà  di  granitile,  entrambe  messe  in 
commercio;  cioè  il  granito  roseo  (granitile  carnicina),  che  è  il  piti  oiato,  e 
la  granitite  bianca,  detta  dai  cavatori  Miarolo  ììomco.  (Ved.  Jervis  G.,op.  cit. 
p.g.  »S-M). 


,db,Google 


metòe  di  riconoscere  con  facilità  il  granito  prorenìente  da  qnesta 
ìsola.  Così  il  Riccioli,  ralendosi  di  questo  carattere,  potò  ricono- 
scere, come  scrive  Corsi  f),  che  le  dae  prime  colonne  a  sinistra 
nell'interno  della  chiesa  di  S.  Croce  in  Gerusalemme  in  Boma  e 
l'ultima  a  sinistra  della  nare  nella  chiesa  di  S.  Orieogono  in  Tra- 
stevere sono  di  granito  gigliese  (').  Ora,  àccome  le  citate  colonne, 
messe  in  opera  in  chiese  costruite  net  primi  secoli  del  cristiaseeimo, 
furono  tolte  ^U  antichi  templi,  così  ciò  dimostra  che  i  Romani 
si  servirono  del  granito  gigliese  e  ne  lavorarono  le  cave. 

Parimenti  per  la  presenza  di  tale  minerale  ben  appariscente  in 
un'esame  macroscopico  e  per  la  faciet  della  roccia  potei  precisare 
che  la  colonnetta  di  granito  che  trovasi  piantata  nel  mezzo  del  molo 
innocenziano  in  Anzio  poco  prima  di  arrivare  all'Ufficio  attuale  della 
Capitanerìa  del  Porto,  proviene  dal  Giglio.  Ora  questo  frammento  di 
colonna,  come  le  molte  altre  che  si  trovano  nella  sottoposta  banchina 
e  lungo  il  parapetto  della  strada  costruita  sol  braccio  sinistro  del 
porto  Neroniano  in  Anzio  e  che  sono  di  rocce  varie,  come  di  granito 
sienitico,  o  granito  egizio,  di  cipollino,  di  marmo  bianco,  di  b^o,  ecc. 
furono  tolte  dai  ruderi  delle  antiche  costruzioni  di  Antium.  Si  conferma 
perciò  che  i  Romani  cavarono  questa  roccia  nell'isola  del  G-iglio. 
Del  testo  nell'arena  della  spiaggia  al  porto  del  Gìglio  giacciono  gittate 
e  mezzo  interrate  parecchie  colonne  di  granito  {dicono  essere  40  in 
aomero),  alcune  delle  quali  hanno  mi  diametro  di  quasi  1  m.  Insieme 
ad  esse  vidi  pare  una  grande  tazza  del  diametro  di  circa  m.  2,75. 
Tanto  le  colonne  che  la  tazza  furono  sbozzate  dai  Romani  in  una 
cava,  detta  Foriano,  poco  sopra  l'attuale  paese  del  G^lio-mariiia  e 
fìiroDO  poi  deposte  sulla  spiaggia,  cinquantasette  anni  b,  per  or- 
dine del  Granduca  ohe  voleva  farle  trasportare  altrove.  Brocchi 
nella  citata  sua  lettera  parla  di  queste  colonne  e  della  vasca  che 
vide  ancora  attaccata  alla  rupe.  •  Gli  antichi  Romani,  egli  scrìve. 
«  ne  staccarono  colossali  colonne  e  grandi  vasche  che  potevano 
«  agevolmente  imbarcare  e  trasportare  alla  capitale.  Buon  numero 


(>)  Corsi  P.,  Delle  pietre  antiche  trattato,  3*  editìone,  Roma,  G.  Fdc- 
cinelli,  1845,  in  8».  (Ved.  pfig.  220-221). 

[*}  Per  mio  conto  dero  dichiarare  che  l'altinia  colonna  a  sinistra  nell'in- 
terno  della  chiesa  dì  S.  Qrisognno  in  Trasterere  è  di  granito  sienitico  del- 
l'Egitto, detto  volgarmente  granito  roKO  egitio  o  granito  degli  oòelitchi. 


DigmzcdbyGoOglC 


CENM    SVÌ.    GRANITO    UELL'lSOt.A    DBL    GIGLIO    ECC.  89!> 

>  di  queste  colooae  rimane  tuttavia  sul  sito,  alcune  informi,  altre 

■  abbozzate,  altre  ancora  ridotte  a  compimento  ;  ed  arendone  mi- 

>  snrata  una,  la  trovai  della  lunghezza  di  24  piedi  parìgini  e  del 
«  diametro  dì  3  piedi  e  4  pollici  (').  Colà  presso  è  una  vasca  che 
i'  nella  fìwcia  inferiore  è  attaccata  ancora  alla  rupe  ed  ha  otto 

■  piedi  e  5  pollici  di  diametro  " .  (Brocchi,  mem.  cit.,  Bibl.  ital. 
TOL  XI  pi^.  359). 

Anche  Carpi  e'  Biceìoli  nella  loro  relazione  menzionano  le  co- 
lonne ti^liate  dai  Romani  e  giacenti  nella  cava  Fonano  poco  sopra 
al  Oiglio-marìna  "  Oltre  i  tagli  che  vi  sono  in  vari  laoghi,  si  og- 

■  serrano  circa  25  colonne  abbozzate  di  diverso  diametro,   parte 

>  intiere  e  parte  spezzate  ■  (^). 

Scrive  Chiarini  (^)  e  Io  riporìia  anche  il  Jervis  {*),  che  la 
colonne  di  granito  che  ta:ovan?ì  sulla  facciata  del  palazzo  reale  di 
Napoli.  fntOQO  somministrate  dalle  cave  del  Giglio.  Avendo  avuto 
occasione  di  recarmi  in  Napoli,  esaminai  le  8  colonne  di  granito, 
che  fianche^ano  i  3  principali  ingressi  di  quel  palazzo  reale  (due 
colonne  si  trovano  a  ciascano  degli  ingrassi  laterali,  e  quattro  al- 
l'ingresso centrale)  e  per  la  presenza  della  pinite  le  riconobbi  su- 
bito come  provenienti  dall'isola  del  Gìglio.  Ma  in  questo  caso  non 
mi  sembrò  che  il  granito  avesse  fatto  buona  prova  di  durevolezza, 
perchè  mi  parve  alquanto  alterato,  e  accennante  a  poca  durezza. 
Di  piti  alcune  delle  colonne  presentano  nella  loro  parte  inferiore 
crenature  e  crepacci,  dovuti  allo  schiacciamento  od  al  di^r^^- 
mento  della  roccia.  Ciò  potrebbe  indicare  che  il  coefficiente  di  rottura 


(')  n  piede  parigino  (dal  1812  in  poi)  STera  il  valore  di  m.  0,833  e  si 
divideva  'Ti  12  pollici.  Perciò  la  colonna  mianrata  dal  Brocchi  era  IwagA 
m.  7,992  col  diametro  dì  m.  1,11;  la  vasca  poi  aveva  m.  2,80  di  diametro. 

(•)  Reltuione  dell'accesso  fatto  ecc.,  mem,  cit.  (Ved.  pag.  7). 

(3)  Calano  Carlo,  Notitie  del  bello,  dell'antico  e  del  curioso  della  città 
di  Napoli  co»  agyiviuio»i  dei  pìì  notabili  Miglioramenti  poiteriori  per 
cura  di  Giov.  Batt.  Chiarini.  Napoli,  1860. 

La  edizione  originale  del  Celano  è  del  1692. 

Dell'opera  del  Celano  ho  vedntolaS^ediiione  —  Napoli,  (Ho.  Fnncetco 
Paci,  1724-1725,  in  12°  piccalo  con  Agore  —  e  la  3*  ediiione  —  Napoli, 
GiftnhKDCeKO  Paci,  1TS8,  io  10  giomate,  in  12°  picc.  eoa  fignre. 

(*)  Jervis  G.,  /  tetori  loUerranei  dell'Italia.  —  Parte  IV,  Geologia  eco- 
nomica deirilalia,  op.  citi  (ved.  pag.  817,  n.  1146). 


>dbyGoogIe 


400  R.    MELI 

e  l'altro  di  schiacciamento  in  quel  granito  non  dovrebbero  essere 
molto  elevati;  ma  potrebbe  anche  prorenìre  dall'avere  estratto  le 
colonne  dalla  parte  superficiale  od  esterna  della  cava,  in  cnl  il 
granito  era  già  alquanto  alterato.  Questa  alterazione  ha  poi  au- 
mentato per  effetto  dell'azione  degli  agenti  atmosferici  sulla  roccia. 
esposta  all'intemperie  da  quasi  3  secoli.  Altre  colonne  di  granito 
giglie^ie  si  trovano  in  Napoli  nell'interno  della  chiesa  dei  Gerolo- 
mini,  0  di  S.  Filippo  Neri,  e  sono  accennate  dal  Caracciolo  ('),  e 
dal  Ceccarini  {'^).  Ho  anche  osservato  queste  colonne,  le  quali 
furono  messe  in  opera  parimenti  da  circa  3  secoli,  poiché  quella 
chiesa  comincia  a  costruirsi  nel  1592  e  sulla  fine  del  1597  era 
già  officiata.  Sono  12  colonne,  6  a  destra  e  6  a  sinistra,  che  divì- 
dono la  navata  maggiore  dalle  due  laterali.  Il  granito  delle  colonne 
ha  qui  fatto  buona  prova,  sia  perchè  messo  al  coperto  e  sottratto 
cosi  all'azione  degli  agenti  atmosferici,  sìa  perchè  scelto  dì  nna 
qualità,  per  durezza  e  freschezza  della  roccia,  m^liore  dell'altra, 
dalla  quale  si  ricavarono  le  colonne  del  palazzo  reale.  Ho  notato 
che  la  roccia  granitica  in  quasi  tutte  le  12  colonne  della  chiesa 
accenna  ad  una  leggera  facies  porfiroide,  mostrando  dei  cristalli 
piti  sviluppati  di  ortoclasio,  disseminati  nella  massa  granitica  ad 
elementi  uniformi  e  di  media  grossezza. 

In  Roma  fu  di  recente  adoperato  in  vari  edifizi  ;  cos'i  ad  esem- 
pio, le  colonne,  che  sono  al  piano  nobile  del  palazzo  Marìgnoli 
nella  sua  fronte  sul  Corso,  e  le  4  colonne   che  si  trovano  all'  ìd- 


(1)  Caracciolo  d'En^nio  Cesare,  JVapoU  lacra,  ove  oltre  le  vere  oriijì.ni 
e  fundationi  di  tutte  le  chiese,  li  tratta  dei  corpi  e  reliquie  de'  lanli  ecc., 
Napoli,  per  Ottavio  Beltramo,  1624,  in  4°.  (Ved.  pag.  129).  (.\  quest'opera  fa 
seguito  ;  De  Lellis,  Supplemento  a  Napoli  sacra  di  Cesare  d'Eugenio.  Napoli, 
1654,  in  4"). 

Ved.  ancora:  Celano  C,  Delle  notinie  del  bello, dell'antico  e  del  curioso 
della  ciltù  di  Napoli,  3'  edizione  corretta  ed  accregciuta  (1758),  toL  U. 
(Giornata  2*),  pag.  75-76. 

H  Celano  BcrÌTe  che  le  colonne  Bono  alte  24  palmi  l'ima  e  si  t^liarono 
e  laTotarono  nell'isola  del  Giglio.  Il  costo  di  ciascuna,  soltanto  perillaroro 
e  trasporto,  comprese  lo  basi  ed  il  capitello  di  marmo,  giacché  il  granito  fn 
dato  in  dono  dal  Granduc'a  Ferdinando  di  Toscana,  ascese  a  mille  acndi. 

(*)  Ceccarini,  Lettera  al  sig.  Vanelli  di  Carrara  relativa  al  granito 
del  Giglio  (mem.  cit.). 


>dbyG00gIe 


CENNI    SCL    ORAMTO   I»El.L180LA    DEL    GIGLIO    KCC.  401 

gresso  del  palazzo  Bennicelli  sulla  piazza  deirOfologi«  della  Chiesa 
Nuora,  pioreogono  dall'  Isola. 

In  generale  il  granito  del  Giglio  può  rìguardai-aì  come  una 
bnoDa  pietra  ornamentale  ;  per  tale  è  giudicata  anche  dallo  Jer- 
vis (>).  La  cara  delle  Caunetle  paò  fornire  monoliti  per  colonne  e 
blocchi  di  considereroli  dimensioni,  essendo  aperta  molto  vantag- 
giosamente nel  massiccio  granitico  ed  avendo  favorevoli  condizioni 
di  località,  sìa  pel  iavoro  dei  blocchi,  che  pel  carico  di  questi  su 
barche. 

Roma,  novembre,  1890. 


(')  Jervis  a.,  I  tetori  sotterranei  delPItalia,  op.  oit.,  toI.  17,  pag.  317, 
.  1U6. 


>dbyGoogIe 


BIBLIOGRAFIA  SCIENTIFICA  DELL'ISOLA  DEL  GIGLIO 


Le  pubblicazioni  citate  nella  sdente  Bibliografia,  che  ho 
compilftto  ralendomi  in  gran  parte  del  materiale  esistente  nella  mia 
privata  biblioteca,  si  trovano  disposte  per  ordine  cronologico,  cioè 
secondo  l'anno  in  cai  vennero  stampate. 

Per  talune  opere  ho  fatto  menzione  delle  diverse  edizioni. 


1K76.  Alberti  Leandro  —  Itole  appartenenti  allt  Italia  deicritte  da  Fr. 
Leandro  Alberti  bolognete:  di  nuovo  ricorrette  et  con  l'aggionCa  in 
più  luoghi  de  diverte  cote  occorse  uno  a'  nottri  tempi  adornate.  Ve- 
netia,  Gio.  Maria  Leni,  1576  nel  frontesp.  (1577  in  fine),  io  8°  di  carte 
96  nomerate,  piii  4  della  tavola  delle  materie. 

Quest'opera  deve  considerarsi  come  l'appendice  all'altra  dello  atesso 
antore  :  Descritlione  di  tutta  l'Italia  et  Isole  pertinenti  ad  ena  ecc. 
aggiuntovi  di  novo,  d  suoi  luocki  tutto  quello  ch'è  lucceuo  fino  Vanno 
1577  et  tutto  ricorretto.  Venetia,  Gio.  Maria  Leni,  1577,. in  8". 

Al  redo  della  carta  14  scrive  dell'isola  del  Giglio:  ' piccola 

u  isola,  Iqilium  da  Plinio  nominata,  et  da  Pomponio  Mela  Iginium,  la 
1  quale  è  posta  per  iscontro  al  moote  Argentato  et  al  lito  di  Cossa". 
Riporta  poi  quattro  distici  latini,  nei  quali  Rutilio  Numaiiano  (|ineta 
che  visse  al  principio  del  V  secolo  e  fu  prefetto  di  Roma  circa  l'ann" 
413  0  414  detl'E.  C.)  al  libro  I  parla  di  quest'isola. 

Le  stelle  parole  trovansi  nelle  anteriori  edizioni  di  qaest'optra: 
bole  appartenenti  alla  Italia  di  F.  Leandro  Alberti  bolognese.  Ag 
giuntovi  di  nuovo  i  disegni  di  quelle  et  collocati  alti  suoi  luoghi,  a 
comune  utilità  et  sodisfatione  dei  Lettori,  Venetia,  Lodovico  Arami, 
1567,  in  8°  con  figure  (ved.  verso  della  carta  27). 

L*  prEnu  «diiÌDne  della  Detcrinonf  d'IlaliaitìVAOtrtit  dal  l&SO.  BologoL  Oitctt- 
nlli.  in  fol.  Si  d*  huuio  DumarMa  «diiioni^  TeaaiU  'Mi.  lUT.  IH).  IM8,  IS-S-l&i' 
1S81,  ISBS,  ISM,  ìd  4'.  L'ediilone  dal  15e«   nsll'ippandÌM    chi  tntU  dalia  iials   lu   it 


Taroioni-Tozzetti  Giovanni  —  Relazioni  di  alcuni  viaggi  fatti  in 
diverse  parti  delia  Toscana  per  osservare  le  produzioni  naturali  e  gli 


>dbyGoogIe 


dell'isola  del  flioLco  403 

antichi  monumenti  di  està.  Firenie,  Stamp.  imperiale,  17S1>54,  toI.  6 

fibrati  in  12°. 

La  iflcwla  «dùloiH  di  qiut'gpon,  eoo  copiai*  ■g|:fiuiU,fB  BC«BpiL&  ftdchi  ■  Finiufl, 
BUnpari*  Orudnala  par  Qutus  Cimtiiigi.  17Ce-7S.  Tgl.  13  in  1S°  «n  Urgla.  —  Se  ni 
h*  UKlie  BDi  tnluimw  [n  friDcai*,  tiitnlCa  In  I  lolnml.  co]  titolo:  TiBoioNi-Toi- 
IBTTI  O,  IbjFd^  uiné-alojiìMt  pàiltmpki^ut  ti  kiiltriqiH  «  Toicant.  Farli.  LiTlletli, 
klW.  £  tdI.  In  12°.  S*  B*  ki  lu  tndiilim  tcdMca  puirnsU  in  t  Toinmj,  «diti  di  C. 
J.  J((aBun  B«l  nS7. 

Nel  capitolo:  Digressione  sopra  i  marmi  antichi  che 
SODO  in  opera  nelle  fabbriche  di  Pisa,  parla  del  granito 
dell'Elba  e  del  Giglio  dandone  la  dcHcrìzioDe  segnentei  uEgll  ha  Ìl 
"  fondo  biancastro  composto  di  miniitÌBBÌmÌ  peiiettì  di  materia  saligna, 
•-  simile  al  Quarto  o  matrice  del  cristallo  di  Mùnte,  ma  che  per  altro 
«  si  pad  «fendere  in  lamine,  come  la  Selenite,  bianca,  che  tende  al 
"bigio;  ed  è  tatto  quanto  seminato  foltamente  di  minstissimo  macchie 
«  nere,  le  qaali  altro  non  sono  che  coagtUi  o  ingemmamenti  metallici 
t.  iIÌTÌBÌbilt  in  luniae,  e  da'  quali  sTcndo  incotta  la  pietra  ne  ho  cavato 
u  colla  calamita  qualche  poco  di  ferro  :  la  maggior  parte,  perb  è  ma- 
"  feria  sulfurea  della  natnra  dell»  i/archetita  e  del  ScHerll  ».  AT*erte 
poi  che  u  fin  dal  tempo  de'  Bomuii  si  caTaTa  qnesta  sorta  di  pietra 
"dall'Isola  dell'Elba,  del  Giglio  e  di  Sardegna".  {Ved.  !■  ediz.,  tomo  I, 
pag.  815-316;  2*  ediiione,  L  II,  pag.  4).  In  segaito  riporta  on  brano 
di  un  manoscritto  di  GiroUmo  da  Sommsio,  esistente  nella  Biblioteca 
Haglìabechiana,  in  cai  parlasi  parimenti  del  granito  del  Giglio,  e  si 
di  come  certo  che  nel  reetaoro  del  Duomo  di  Fisa  ai  posero  in  opera 
colonne  di  granito  prorenienti  dal  Giglio.  (Ved.  1*  edis.,  1 1,  pag.  S19; 
2»  edii.,  t.  II.  p^.  12). 

Nella:  Liita  di  alcuni  fouili  della  Towana,  che  eontemaoa  nel 
euo  muteo  Pier'Antonio  Micheli,  la  quale  è  stampata  al  fine  del  t  VI 
della  1'  edizione,  è  segnato  il  granito  pel  Giglio.  (Ved.  1*  edii.,  t.  VI, 
pag.  45B). 

Ì768.  B«LDà3SARBi  Giuseppi   —  Saggio  di  otteroationi    intorno  ad  alcuni 
prodotti   naturali  fatte  a  Prato  ed  altri  luoghi  della  maremma  di 
Siena.  —  Atti  d.  Acead.  d.  Fisiocrìtici,  t.  II,  pag.  1.  Siena,  1763. 
Parla  della  pirite,  che  rinviensi  alla  cava  dell'aliarne  nell'isola  del 


1768-79.  Tàhoioki-Tozzetti  Giovanni  —  Relazioni  d'alcuni  viaggi  fatti  in 
diverte  parti  della  Toicana  per  enervare  He  produzioni  naturali  e 
gli  antichi  monumenti  di  eua.  Edizione  seconda  con  copiose  aggiunte. 
Firenze.  Gaetaoo  Cambiagi,  1768-79,  in  12°,  »ol.  12  con  tarole. 

Nel  ToL  IX  (1776)  di  questa  edizione  si  avverte  che  il  peperino  dì 
S.  Fiora  è  similissimo  al  granito,  e  che  nella  sua  macchia  vi  si  con- 
tano quasi  tutte  le  varietà  che  si  osservano  di  graniti  e  granitelli  del- 
l'Elba e  del  Giglio  (pag.  434). 


>dbyG00gIe 


Alla  p^.  435  è  detto  che  il  Fortis  aaaiCDri)  eBseie  la  parte  sape- 

riore  del  monte  Amiata  di  granìtello,  come  quello  dell'Elba  e  del  Giglio. 

Del  granito  del  Giglio  è  fatta  pare  parola  alla  pag.  440  dello  stesso 

Ì7S1.  Galluzzi  Giauccio  —  Ittoria  del  granducato  di  Totcana  tolto  il  go- 
verno della  Cata  Medici  a  S.  A.  R.  il  Serenissimo  Pietro  Leopoldo 
ecc.  Granduca  di  Tofcana.  Firenze,  Gaetano  Cainbiagì,  1781,  toI.  S 
in  4°  con  tar.  in  rame. 

Sfl  DB  !■  in'ittn  sdiilom  d«Ili>  BUaao  udd  ITSI,  Finaia,  B  lolaml  in  8°  plorolo 
SlaUmpita  In  Umnio,  iati,  lol.  I  in  10°.  —  Finnu.  L»Budt  Huchisl,  1821,  toI.  Il 
in  S°.  —  FiraDis.  Outuo  Dicci,  1B80,  tomi  ÌÀ  In  2ia  con  tavoi». 

Al  lìb.  2,  cap.  8,  parla  del  Giglio  ;  al  lib.  4,  cap.  X  (t.  II,  pag.  473). 
aasicam  che  il  QTandnea  Francesco  I  intraprese  l'eBcavazione  di  nnn 
miniera  di  ferro  (quella  della  Cala  dell'Allume  al  Franco)  nelllsol»  del 
Giglio  e  che  il  ferro  ricavatone  dopo  molta  prove  fa  trovato  pìii  atto 
di  quello  estratto  dall'Elba,  a  ridursi  in  acciaio.  Qaesta  notizia  è  tec- 
nicamente importante. 

Della  Bopradetta  miniera  dì  ferro  della  Cala  dell'Aliarne  nell'isola 
del  Giglio,  fa  inentione  il  Menegbini  nel  Saggio  sulla  eoililiuio*f 
geologica  della  provincia  di  Grosseto  (pag.  33-34)  e  la  paragona  ai 
giacimenti  esistenti  all'Elba,  avvertendo  che  industrialmente  potrebbe 
divenire  di  grande  importanza. 

1787-08.  Da  Mourona.  Alessandro  —  Pisa  illustrata  nella  arti  del  disegno. 
Pisa,  Francesco  Pieraccini,  1787-93,  voi.  3  in  12"  con  tavole. 

DsU'opan  del  Uoirou  fu  «e^lU  onn  mondi  cdiiionalii  LlTnm,  tip.  OìothidI  Ih- 
naJlk,  1BI2.  In  S  voi.  io  B"*  con  iltntto  t  taToIa. 

Nel  tom.  I,  cap.  1°,  paragr.  5,  dice  che  i  pisani  scavarono  nel  gra- 
nito del  Giglio  molte  delle  colonne  del  Duomo  di  Pisa. 

Alla  pag.  51,  parlando  delle  colonne  dell'interno  del  Dnomo  di  Pisa, 
dice:  ><Se  ne  contano  56  di  vanito  e  14  dì  marmo.  Le  24  grosse  co- 
li lonne  sono  per  lo  più  di  granito  nostrale  cioè  di  quello  dell'isola  del- 
«  l'Elba  0  del  Giglio,  che  fu  molto  stimato  dai  Romani  per  la  sua  sal- 
ii delta  e  perchè  prende  pulimento  e  se  ne  sdoniarono  le  pib  gran 
-Chiese  ecc.". 

Alla  pag.  56,  dà  la  notizia,  da  lui  tratta  dall'antico  codice,  lettera 
L,  dell'Archivio  Capitolare,  che  vennero  cambiate  alcune  colonne  nel- 
l'interno del  Duomo,  txa  le  quali,  nel  1597  «  quattro  grossissime  fnrono 
u  condotte  dall'isola  del  Giglio  per  la  navata  di  mezzo  n.  A^nnge  poi. 
nella  pag.  57,  che  da  altro  codice  (92  ci.  37)  della  Hagliabechiana  ri- 
levi) che  rimase  una  colonna  nell'isola  del  Giglio  sulla  apiaggia  del  mare. 

1795.  Nini  Alessandro  —  Il  restauro  del  molo  al  Gìglio-Marina  fa  eseguito 
sotto  il  Granduca  Ferdinando  HI  nel  1795  dall'ing.  Alessandro  Nini, 


>dbyGoogIe 


n  quale  ECriise  anche  una  relazione  sall'isola.  La  relazione  Timase 
inedita,  ma  serri  a  Giovanni  Lessi  alla  compiluione  della  saa  Uemoria 
sul  Giglio  (Atti  Accad.  Georgofili,  t.  V  della  1"  collezione,  18<M). 

1798.  Lessi  Giovanni  —  Oiiervaiioai  economiche  tull'iiola  del  Giglio,  — 
Atti  della R.  Società  economica  di  Firenze,  ossia  dei  Georgofili,  serie  l\ 
voi.  T..  Firenze,  stamp.  del  Giglio,  1804  (da  pag.  1S5  a  208  inclasÌT.)- 
La  memoria  fa  letta  all'Accademia  nella  sessione  del  7  febbraio 
1768.  (Ved.  Atli  della  R.  Società  econbmicadi  Firenze,  obbìb  dei  Geor- 
gofili, serie  1»,  toI.  IV,  Fìrenie  1801,  pag.  87). 

La  pubblicazione  fa  paiola  del  granito  che  costituisce  il  Boccinolo 
dell'isola.  Menziona  le  colonne  e  di  straordinaria  grandezza,  giacenti 
"  abbandonate  sul  Lido  a  diversi  gradi  di  lavorazione  e  in  parte  rico- 
"  perte  dal  terreno  trasportatovi  dalle  acqne  piovane  che  discendono 
•"dal  monte  superiore"  (pag.  198),  e  sol  finire  dell'articolo  scrive: 
"Finalmente  potendo  approdarvisì  con  legni  di  qualche  fondo,  polreb- 
"  hero  gli  isolani  ravvivare  il  commercio  del  bel  granito  che  forma  il 
■•noccLnalo  dell'isola,  e  che  per  i  saggi  fatti  con  segarlo  e  ridarlo  a 
"  pulimento  si  è  trovato  del  tutto  simile  a  quello  con  che  fn  lavorato 
•>  quel  balaastro  ove  posa  la  Gindilta  di  Donatello  che  orna  uno  degli 
<•  archi  della  gran  Loggia  nella  nostra  piazza,  il  quale  per  la  bellezza 
■  fu  dal  celebre  nostro  natnraliata  Tozzetti  giudicato  orientale:  com- 
>  mercio  che  nel  lempo  stesso  che  darebbe  i  mezzi  di  soseistenza  a 
x  quella  popolazione,  aamenterehbe  il  decoro  e  la  bellezza  delle  citti 
-dello  Stato,  che  ricche  di  artisti  abilissimi  nell'imm^nare  vaghi 
"  edifiti.  avrebhono  in  qnel  nobilissimo  marmo  la  piìi  salda  e  più  atta 
••  materia  per  costruirli". 

11  Lessi  avverte  poi,  sul  principio  della  Heinorìa,  che  tolse  molte 
notizie  da  una  relazione  dell'ing.  senese  Alessandro  Nini,  11  quale  per 
cimniisslone  del  governo  visiti)  l'ìsolB-nel  1795.  La  relazione  sembra 
che  fogge  mss.  non  avendola  trovata  in  akana  delle  nostre  biblioteche 
per  quanto  abbia  fatto  accurate  ricerche. 

1804.  CioNi  Gaetano.  —  Analisi  della  miniera  di  ferro  dell'isola  del  Gi- 
■  gVìO.  —  Nuovo  Giornale  dei  Letterali   di  Pisa,  tomo  IX  (t  I  dell» 
nuova  serie),  pag.  87-92.  Pisa,  stamperia  del  Giornate,  1804. 

Dà  l'analisi  del  minerale  ferrifera  del  Giglio,  che  ì  poi  riportata 
dal  D'Acbiardi  nella  ì/ineralogia  della  Toscana,  tomo  I,  pag,  120. 
n  Cloni  lesse  altra  soa  Memoria  sulla  miniera  di  ferro  dell'Elba,  il 
7  luglio  1802  all'Accademia  dei  Georgofili. 

1808.  Thiébal't  de  Berneai;d  Asenne  —  Voyage  à  l'iste  d'Elba,  suivi  d'une 
notice  sìtr  les  autres  isles  de  la  mer  thyrrhénienne.  Parie,  D.  Colas, 
1808,  un  voi.  in  8"  con  3  tav. 

Se  D*  ba  Dnm  tndniioiia  Udeui:  Rtìil  «ari  lìer  '  Ihstl  Elba.  —  Ahi  iltm  Franò- 
tiicfr,  AUi-hUI.  y*i.  tol.  IXSII  dell!  Sptt<.itl-EhnRiv<mcÌn  /hi/ialiti..  WtitBMt.  1810. 


>dbyGoogIe 


406  B.  MELI 

Alle  pog.  197-198  puU  delI'Uola  d«l  Giglio,  del  granito  e  del  mi- 
nerale di  ferro  che  vi  si  trova.  Dice  esaeT  compuato  il  granito  di  quarto, 
mica  e  fcldapato  rosso.  Ii>  non  m'incontrai  n«l  granito  giglieia  ad 
ort«claBÌo  roBBo  ;  perb  ci  deve  essere,  giacché  è  anche  citata  la  varietà 
di  granito  rosso  del  Gig\ia  ae\ìe:  Notizie  HalUticke  t^iirinduttria  mi- 
neraria  in  Italia  dal  18B0  al  ISSO  (Ted.  pag.  239)  e  dal  Jetri»,  / 
tenori  lOtUrranei  dell'Italia.  —  Parte  VI  -  Otologia  ecùriomica  dal- 
l'Italia (vedi  pag.  317],  e  dal  Bechi,  AnalUi  ekimicke  di  alcuni  mi- 
nerali delle  itole  del  mare  totcano.  ~  Bollett.  d.  R.  Comit.  Geolog., 
anno  I  (1870),  pag.  84. 

1818.  Brocchi  Giovasm  Battista  —  Ottervationi  naturali  fatte  al  pro- 
montorio Argentaro  ed  all'itola  del  Giglio.  -  Lettere  al  3ig.  conte  Bardi. 
u  Biblioteca  italiana  di  scienie,  lettere  ed  arti  n,  voi.  XI,  Milano  1818, 
p^.  76-93,  287>253,  356-369  incinsi ramentc. 

DI  qa«ls  I  latM»  (k  tiiMa  Mtntlo  ■  put*.  —  Hilug,  Imp.  B.  tipognSik  1818, 
in  a*  li  p^.  M. 

Molto  importante  è  la  terza  lettera,  che  contiene  le  OBseiYationi 
Gclentifiche  soII'jboU  del  Gìglio.  È  qtierto   reramente  il  primo  laroro 

geologico  Bnll'iBola,  anteriormente  al  qaale  ai  hanno  soltanto  alcnae 
vaghe  notizie  snl  granito  gigliese  e  qualche  rara  indicazione  ani  mi- 
nerali che  bì  rinvengono  nell'isola,  intercalate  aegli  scritti  degli  antichi 
naturalisti  che  a'occnparono  del  suolo  Toscano  o  delle  sne  ìsole  (').  Le 
osservazioni  originali  del  Brocchi  vennero  poi  in  parte  riprodotte  (specie 
quelle  che  ai  riferiscono  al  granito  ed  alle  altre  rocce  incontrate  al 
Franco)  in  quasi  tatti  i  Dizionari  geografici  e  negli  scritti  posteriori 
relativi  all'isola.  Difatti  trovansi  stampate  nel  Prodromo  della  ttoria  natu- 
rale generale  e  comparala  d'Italia,  del  Marmocchi.  Firenze,  8oc.  editrice 
Fiorentina,  1844,  in  8»  (ved.  p^.  335-337);  nel  Disionario  geogra/ieo 
litico  e  ttorico  della  Toscana,  di  Emannele  Bepetti.  Firenze,  A,  To- 
fani, 183$-1846,  con  Introdutione  e  Supplemento  al  Dizionario,  voi.  6 
in  8"  (ved.  voi.  n,  pag.  594  e  seg.);  nel  Duionario  corografico  della 
Toscana  dello  stesso  Repetti.  Milano,  1855,  4  voi.  in  8°  (ved.  voi.  n. 


(')  Nella  presente  Bibliografia  ho  citato  tutte  quelle  pabblicaiioni  che 
anche  incidentalmente  danno  qualche  notizia  relativa  alla  storia  naturale  del- 
l'isola. Ma  devo  dichiarare  che  ho  tralasciato  di  menzionare  molti  altri  scritti, 
specialmente  recenti,  nei  qnali  è  soltanto  notato  essere  l'isola  del  Gielio  dì 
formazione  granitica,  senz'altra  indicazione.  Cosi:  Friedr.  Hnifmsnn  nelle  sue: 
fieognoftiicbe  Beobachtuntien  getammelt  auf  einer  Rette  durch  Jtalien  und 
Òictlìea  in  der  Jahre»  1H30  bis  1833.  Berlin,  G.  Reimer,  1839.  in  8-  pìcc. 
con  carta  geol.  delia  Sicilia  e  sezioni  geol.  —  Estratto  dal  voi.  XIII  d.  Archiv. 
fOr  Hineralog.  Geognosie,  Bergbaa  u.  HBttenknnde  —  la  dice  "die  merkitOrdige 
»  Granitinsel  Giglio  "  (pag.  44,  estr.).  ~  Ludwig  R.,  dice  soltanto  che  vi  ai 
trova  granito  (Qeologische  Bilder  aut  Italien.  ~  Bollett.  d.  1.  Society  Impér. 
d.  Nataralistes  de  Moscou,  onn.  1874,  n.  1,  ved.  pag.  3  estr.). 


>dbyGoogIe 


BIBLIDORAI'IA.  DKLL'ibOLA  DEL  GIGLIO  407 

Isola  del  Giglio);  nei  Ditiimario  corografico  delC Italia  compilato  da 
A.  Amati.  Milano,  F.  V^llardi  (ved.  voi.  IV,  pag.  164-165),  ecc. 

n  Broccbi,  sorpreio  dalU  qnalità  delle  rocce  rinvenute  nelt'ÌBola 
del  Giglio  e  dell'Elba,  è  condotto  a  rìanire  le  varie  isole  dell'Aicipe- 
lago  toscano  ed  a  consfderarie  come  biani  di  qdb  catena  tiirena,  la 
qnale,  innanii  cbe  ai  foase  formato  l'attuale  letto  del  Mediterraneo,  era 
in  contjnnaiione  colle  Alpi  Uarittàme.  (Ved.  pag.  89  estratto).  Qoost» 
opinione  fii  in  aegoìto  sostennta  dal  Savi  e  dal  Saess.  Il  primo  ammise 
lo  sprofondamento  oecidentala  delle  monti^ne  lìttontli  toscane,  costi- 
tnentì  la  catena,  da  lai  chiamata,  metallifera,  della  qaale  riconobbe 
alcuni  testimoni  nei  brani  ellisaoidali  sparsi  nell'Italia  centrale.  Saess 
poi,  nella  saa  Memoria:  Ueber  den  Bau  der  italienuche  ffaliintel. — 
Siti.  Ber.  d.  k.  k.  Akademie  d.  Wiiisenschan.  Wien  I8T2  ~  sostenne  che 
l'aiBc  antìclinale  della  peniBala  italiana  giace  sotto  al  Tirreno.  Per  finess 
l'antica  catena  tirrenica  è  oggidì  rappresentata  dai  frammenti  delle  sue 
rorine,  rimasti  fnori  del  mare.  Il  Saess  dice  anche  che  l'asse  sprofon- 
dato tirrenico  potrebbe  rappresentare  la  vera,  continuaxioue  dell'asse, 
carrato  in  arco,  delle  Alpi. 

Del  resto,  secondo  il  Sari,  l'ipotesi  che  i  graniti  e  le  trachiti  della 
Toscana  e  delle  sne  isole  possano  essere  rocce  appartenenti  non  solo 
ad  nna  medesima  epoca,  ma  anche  al  medesimo  sollevamento  d'nna 
stessa  roccia,  fn  emessa  prima  d'ogni  altro  da  Pier  Antonio  Micheli  e 
l>oi  da  Giovanni  Targionì. 

1818.  Breislak  Scipion  —  Inttitutions  géologique»,  traduitei  du  manutcril 
italien  en  francait  par  P.  J.  L.  CaoHjmat.  Milan,  Impr.  Impér.  et 
Boyale,  1818,  voi.  3  in  8°  picc.  con  atlante  in  sesto  oblungo  di  56 
tavole. 

Nel  voi.  I,  nota  a  piedi  della  pi^.  819,  trovo  stampato:  u  les  gra- 
ti nits  de  l'ile  dn  Giglio  sont  très-reDommée  ;  parce  qn'ìls  présentent 
u  de  beaui  gronpes  de  cristanx  de  toarmaline  mSlés  avec  dea  cristani 
a  qnartseni  limpides  et  transparens  ". 

18&&>  Taroioni-Tokkbtti  Ottaviano  —  Minerali  particolari  delViiola  det- 
l'Blha  ritrovati  e  raecoUi  dal  signor  Giovanni  Ammanati  tenente  dei 
BR.  Cacciatori  dal  primo  reggimento  Reale  Ferdinando  descritti  dal 
prof.  dott.  Ottapiano  Targioni-Touetti.  Firenie,  Attilio  Tofani,  182.1, 
in  8°  di  pag.  36. 

Alla  pag.  8  scrìve  che  l'isola  dell'Elba  u  sembra  aver  eomanicatìone 
u  con  la  Corsica  e  con  le  piccole  isole  del  mare  Tirreno,  il  Giglio,  Fia- 
«  nosa  e  Monte-Crìeto  per  i  graniti  che  tutte  contengono  «  (>). 

(')  Ciò  non  è  esatto,  perchè  se  è  vero  che  l'isola  del  Giglio  è  granitica 
al  pari  di  quella  di  Monte-Crìsto,  Pianosa  invece  è  costitaita  da  rocce  spet 
tsnti  al  miocene  medio  ed  al  pliocene.  In  qaesto    ultimo   terreno  si  rinven- 


>dbyG00gIe 


408  R.    SIKLI 

1827.  Oarpi  Pietro  —  Oiiervoiioni  naturali  fatte  all'itola  MVElba  e  no- 
tìiia  topra  Veiiilenta  deUa_Litia  nella  Lepidolitt  deWiiola  stewa. 
Modena,  tip.  Canienile,  1827,  ìd  4°  di  pof.  20  —  Estr.  dalle  Hemorìe 
di  tnfktem.  e  di  fisica  della  Società  italiaDa  delle  scieDie,  leiìdente  iii 
Modena,  t.  XX  (1829),  parte  contenente  le  Memorie  di  fiBÌca  (ved. 
pag.  6d-TS  iciusir.j. 

.  In  questa  Memoria  il  Cupi  avverte  che  la  fleica  costitniione  del- 
l'Elba è  analoga  a  quella  del  Giglio  e  ripete  l'opiniane  del  Brocchi 
che  le  rane  isole  toscane  sieno  biani  di  nna  catena,  ora  aoliinerMi,  che 
tTOviai  in  continuaiione  delle  Alpi  Marittime.  (Ved.  pag.  76-77  t.  cit., 
o  pag.  16-17  dell'estratto}. 

1828.  Carpi  Pietro,  Riccioli  Giuseppe,  Della  Moda  Tommaso,  Livii  Gre- 
gorio —  Relazione  delCacceaa  fatto  all'inola  del  Giglio  dalla  Com- 
miuione  deputata  per  ostervare  i  graniti  di  della  isola  propoili  per 
le  quaranta  colonne  della  nave  grande  della  Basilica  di  S.  Paolo. — 
A  S.  E.  Reviha  il  signor  cardinale  Tommato  Bemetti,  Segretario 
di  Stato  e  presidènte  della  Commissione  per  la  riedificasione  della 
Basilica  Ottiense.  Roma,  (senta  tipogr.),  1828,  di  pag.  9  in  4". 

Opuscolo  raro,  ed  oggi  pressocbÈ  acunoEcinto  ;  difatti  non  si  nn- 
vìene  mai  citato  nelle  precedenti  Bibliografie  della  Toscana. 

—  Ceccarini  G.  —  Lettera  di  G.  Ceeearini  scultore  al  sig.  Q.  Vanelli 
di  Carrara  relativa  al  granito  del  Giglio.  Roma,  G.  Salrìucci,  1828, 
in  8°  di  pag.  14. 

In  qaesta  lettera  vengono  confatati  gli  argomenti,  che  nel  1826 
ftirono  meaae  fnori  contro  il  granito  Gigliese,  affinchè  questo  mate- 
riale non  reniBse  adoperato  nelle  colonne  della  Basìlica  di  S.  Paolo 
snlia  ria  Ostiense. 

Alla  pag.  9  tra  i  minerali  componenti  il  granito  gigliese  è  men- 
zionata la  serpentina  od  omeblenda  (invece  è  pinite).  Sono  indicate 
come  di  granito  gigliese  le  12  colonne  che  Irovansì  a  Napoli  nella  chiesa 
dei  Girotomini,  dedicata  a  S.  Filippo  Neri. 

CAGNI  Orlandim  Attilio  —  Atlante  geogra/(co  fisico  e  storico 
del  granducato  di    Toscana.  Firenze,  1828-1833,  in  fol.  gr.  con  XX 

Nella  tav.  XX  troTaai  nna  statistica  e 


gono  loBsilt  marini  ed  ebbi  un  esemplare  di  Vola  Jacohaea  (Lin.)  in  nna  roc- 
cia a  Lithothamnium  e  Brioioort,  che,  come  forma  litologica,  presenta  una 
facies  inolto  simile  a  quella  del  nostro  Macco,  specialmente  a  quello  di  Palo. 

Giannntri  è  pure  formata  dì  calcari,  ritenoti  retici  dal  Simonelli  (8imo- 
nelli  V.,  Appunti  geologici  sull'isola  di  Giannutri.  —  Bollett.  d.  R.  Comi- 
tato Oeolog.,  anno  1889,  fase.  1-2,  |iag.  10-18). 

Gorgona  parimenti  è  formata  da  rocce  stratificate,  mentre  a  Capraia  si 
trovano  ondesiti. 


>dbyGoogIe 


UlBt.lt.UKAl'IA    UELL'lSOt.A    DEL   GIGMO  '    409 

1888.  Corsi  Faustino  —  Delle  pietre  antiche  trattato.  -  Sdisione  2'  in  al- 
cune parti  corretta,  tn  molte  accresciuta  con  l'aggiunta  dell'indica' 
xione  e  deicrizione  di  tutte  le  colonne  e  ragguardevoli  ma»si  di  pie- 
tre antiche  che  tono  in  Roma.  Roma,  Salvinoci,  1883,  in  8". 

Alle  pag.  220-221  parla  del  granito  del  Giglio  ed  avverto  che  le 
due  cotonne  che  sono  le  prime  a  sinistra  nella  nave  della  chiesa  di 
S.  Croce  in  Oernsalcmme  in  Soma,  e  l'ultima  colonna  a  ginistra  nella 
nave  della  chiesa  di  S.  Griso^ono  in  Trastevere  furono  riconosciate  ed 
indicate  dal  Biccioli  come  cosfitnite  di  granito  del  Giglio. 

n  Rìccioli  fa  condotto  a  qnesta  conclnsione  dal  riscontrare  nei  gra- 
niti di  quelle  colonne  una  sostanza  verde-Ecara,  quale  appnnto  si  rin- 
TÌene  nel  granito  gjgliese  disseminata  come  compfinente  essenziale.  Il 
Riccioli,  e  con  esso  il  Carpi,  erano  indecisi  sulla  specie  minerale  cai 
riportare  tale  sostanza,  che  supponevano  potesse  essere  omehlenda, 
oppure  (come  l'aveva  giudicata  il  Brocchi)  serpentina.  Perù  il  Brocchi 
aveva  giustamente  pensato  che  il  minerale  fosse  pseudomorfo  di  altro. 
Difatti  dalle  ricerche  istituite  da  me  in  proposito,  risultò  che  il  mi- 
nerale in  parola  eia  pinite,  e  proreniTa  dall'alterazione  della  cordie- 
lite,  i  cui  cristalli  hanno  nna  tendenza  grande  ad  alterarsi  dando  ori- 
gine ad  una  serie  di  sostanze  minerali  che  ebbero  nomi  diversi. 

~~  Neiqeuur  (Db.)  —  Sandbuch  fùr  Reitende  tn  Ilalien,  2*  edizione, 
molto  migliorata.  Leipzig,  F.  A.  Breckhans,  1838,  in  8"  di  p^.  x\ 
e  596. 

In  questo  Manuale  del  viaggiatore  io  Italia,  importante  per  le  molte' 
notizie  che  vi  si  contengono,  si  fa  parola  del  Giglio  alla  pag.  309.  Ivi, 
dopo  alcQue  notizie  statistiche  sull'isola,  è  detto  che  è  ricca  di  marmi. 

1883-85.  Gr'U  Giuseppe  —  Storia  natardle  di  tutte  U  aequa  minerali  delia 
Toicana  ed  uto  medico  delie  medeiime.  Firenze  e  Siena,  Onorato  Porri, 
1833-35,  volumi  6  in  8°. 

Nel  Tol.  IV,  pag.  139,  parla  dell'acqua  minerale  acidglo-ferniginoBa, 
che  sgorga  all'isola  del  Gìglio,  nella  localitit  detta  cava  dell'Allume 
sol  bordo  del  mare. 

1886.  In.  iD.  —  Statiìtiea  agraria  dell'itola  del  Oiglio.  —  Biblioteca  italiana 
ossìa  Giornale  di  letteratura,  scienze  ed  arti,  1.  LXXIX,  Milano,  luglio- 
settembre  1835  (pag.  114-119  inclusiv.}. 

Sol  principio  della  Memoria  accenna  di  volo  che  l'isola  h  formata 
di  granito  e  che  soltanto  verso  ponente  si  trova  terreno  calcareo;  fa 
anche  parola  del  terreno  vegetale  che  contiene  sabbia  silicea  mista  ad 
argilla  proveniente  dall'altarazione  del  granito,  u  È  per  questo,  egli 
«  scrive,  che  vi  si  trova  dell'arena  silicsa  nnescolata  coll'argilla  del 
b  feldspato  e  tanto  è  migliore  il  suolo  quanto  è  maggiore  la  facilità 
u  colla  quale  ai  decompone  quest'ultimo  minerale  ».  Fa  pur 


DigmzcdbyGoOgle 


delle  sorgenti  d'icqoa  potabile  nell'isola.  (Ved.  pag.  114,  t  cit).  Sono 
poi  dftte  notizie  economictHigrarie  saU'isoU  suddetta. 

1886.  GiuLj  Giuseppe  —  Progttlo  di  una  carta  geografica  ed  orictognottica 

della  Toteana  per  teroire  alla  tecnologia,  e  al  modo  di  rendere  ittiU  i 
minerali  del  Granducato  alle  arti  ed  alle  manifatture;  a  cui  l'uni- 
tee  la  carta  topografica  ed  orictognottica  dell'itola  delVElia  ed  ito- 
lette  adiacenti  colle  necetearie  tpiegazioni  per  dare  un'idea  dell'ap- 
plicaiione  del  progetto.  Siena,  Onorato  Porri,  1835. 

La  prima  parte  relatira  al  Progetto  fu  stampata  fin  dal  1833  nel 
Giornale  di  belle  arti  e  tecnologia  di  I.ampato,  Venezia. 

1S86.  Bbpetti  Ehamufle  —  Ditionario  geografico,  fitico,  ttorico  della  To- 
teatta  contenente  la  detcriiione  di  tutti  i  luoghi  del  Granducato,  Du- 
cato di  Lucca,  Garfagnana  e  Lunigiana.  Firenze,  A.  Tofani,  183343, 
voi.  5  in.  8»,  con  1  Tolnme  di  Supplemento  al  Ditionario  ed  Appen- 
dice (voi.  M).  Firenze,  Giovanni  Mazzoni.  1645-46  ed  una  Introduzione 
al  Dizionario  geografico  ecc.  Firenze,  1846, 

Nella  Introduiione  al  Dizionario  fa  cenno  d«i  graniti  esistenti  al 
Giglio  (pag.  XLi)  e  delle  serpentine  (p^.  xlii). 

Nel  Protpetto  linottico  delle  cave  di  marmi  e  di  altre  pietre,  di- 
ttribuito  tecondo  la  strìUtwa  e  qualità  dei  terreni,  stampato  nel  voi.  I 
del  Dizionario,  alla  pa^.  S25  e  sg.  sono  sef^ate  cave  dì  granito  nel- 
l'isola del  Gìglio  [ved.  pag.  626,  tabella  n.  ii). 

Nel  voi.  II  (1836),  pag.  S94-599,  parla  dell'iiiola  del  Giglio  e  dà. 
molte  notizie,  riassamendo  quelle  dei  precedenti  scrittori,  nonché  in- 
dicazioni relative  alla  sna  costituzione  geologica,  tratte  in  gran  parte 
dalle  lettere  del  Brocchi,  stampate  nella  a  Biblioteca  italiana  •>  gib  citata. 

n  Itepetti  avvisa  che  nel  granito  sono  racchinsi  sfenoidi,  o  noduli 
piò  foschi  di  tinta,  pia  serrati  di  elementi,  di  forma  tondeggiante.  Un 
consimile  fenomeno  si  presenta,  dice  il  Repetti,  eziandio  nelle  trochiti 
del  monte  Amiata,  ove  sono  indicati  col  nome  volgare  di  anime  di 
tatto.  Di  qnesti  nodali  fa  anche  parola  nel  voi.  Ili,  pag.  919,  alla  lo- 
calità Monte  Amiata. 

18S8.  Ferrini  A.  —  Detcritione  geografica  deUa  Toteana  compilata  dal- 
l'Ab.  A.  Ferrini  tecondo  gli  ultimi  riordinamenti  politici,  gooema- 
tivi  e  giudiciart.  Firenze,  all'insegna  di  Clio,  1838,  in  8°  di  pag.  206. 

Alla  pag.  31  si  parla  dell'isola  del  Giglio  e  vi  è  detto  che  il  sno 
granito  b  simile  a  qneUo  di  Campo  nell'Ellia. 

Alla  pag.  33  nel  quadro  delle  principali  sorgenti  delle  acqne  mine- 
rali e  termali  è  segnata  per  prima  la  sorgente  deD'AIliiine  al  Giglio 
come  sorgente  acida,  salina  e  feiraginosa. 

Cosi  alla  pag.  35  è  segnato  il  granito  al  Giglio,  il  talco  e  le  tor- 
maline. 

%  poi  dato  nn  breve  cenno  descrittivo  dell'isola  alla  pag.  190. 


>dbyGoogIe 


l  DELLISOU.  DKL  GIGLIO  411 

1838.  Sati  Paolo  —  Delle  matte  ofiùlitìclte  toscane  e  delle  miniere  di  rame 
che  ìh  ette  si  trovano,  -  I.  Della  terpentina  in  Toscana.  —  Nqovo 
Gionule  dei  Letterati,  toI.  5XXVII  (scienie).  Pie»,  (ip.  Nistri,  1838 
(Tcd.  psg.  47-80). 

Alla  pag.  51,  tra  le  serpentine  delk  ìsole  Toacaae,  cita  quella  del 
Giglio,  che  sono  accompagnate  da  imponenti  masse  granitiche. 

1840-79.  MoaoM  Gaetano  —  Dizionario  di  erudizione  storico-ecclesiastica 
da  S.  Pietro  sino  ai  nostri  giorni.  Venezia,  tip.  Emiliana,  1840-79, 
Tolnmi  103  di  t«>to  con  altri  6  di  indice  alfabetico  per  materia. 

Dell'isola  del  Giglio  è  fatta  piti  volte  incidentalmente  parola  in 
quest'opera;  ma  in  particolare  si  haoDo  notiiie  nel  voL  XIII  {1842), 
pag.  66,  e  nel  voi.  LXXVn  (1856),  pag.  28. 

184L  Negli  Atti  della  3'  riunione  degli  scientiali  italiani  tenuta  in  Fi- 
renze  nel  settembre  del  1841.  Firenze,  coi  tipi  della  Galileiana,  1841, 
in  A"  —  trovasi  stampato  il  snnto  della  discasaìone,  kTiita  nell'Ada- 
nania  della  Seiione  di  Geologia,  Mineralogia  e  Geografia  il  SO  settem- 
bre 1841,  snlla  disposizione  delle  masse  serpentinose,  tanto  nella  To- 
scana cbe  nei  paesi  Ticini.  Tra  le  rarie  località  in  cni  mostranai  rocco 
ofiolitiche,  È  segnata  quella  del  Giglio.  (Ved.  Atti  cit,  pag.  134). 

—  Paheto  Lorenzo  —  Sulla  disposisione  delle  masse  serpentinou  tanto 
in  Toscana  che  nei  paesi  vicini.  —  Atti  della  3*  rìnnione  degli  scien- 
ziati italiani  tennta  in  Firenxe  nel  1841.  Firenze,  1841. 

Sorta  disenssione  snll'argomento  sopra  indicato  in  una  delle  Adu- 
nanze, il  Pareto  fece  aTTertìre  che  la  superficie  entro  coi  appariscono 
le  masse  ofiolitìche  ha  forma  presso  a  poco  di  an'ellissi,  snlla  cni  pe- 
riferia ad  0  e  S-O  indici)  le  tocco  serpentinose  del  Giglio.  (Ved.  Atti 
cit.,  pag.  134). 

1842.  ZuccAGNi  Oblakdim  Attilio  —  Corografia  fisica,  storica  e  statistica 
dell'Italia  e  delie  sue  isole,  corredata  di  un'atlante  di  mappe  geogra- 
fiche e  topografiche  «  di  altre  tavole  illustrative.  Firenze,  tip.  e  cal- 
cografia all'insegna  di  Clio,  1835-15,  partì  XI  in  19  voi.  ed  1  d'ìntro- 
dnzione,  in  8°  con  5  voi.  di  atlante  in  fol.  ed  nna  grande  carta  geo- 
grafica dell'Italia. 

Kel  voi.  Xn  (1842):  Isole  appartenenti  a  Staiti  italiani,  descrive 
l'isola  del  Gi;lio  (pag.  135-148  incinsi*.).  Al  §  2  parla  dei  prodotti 
natnrali  dell'isola,  del  sno  granito  e  della  sna  costitniione  geologica, 
riassamendo  le  notizie  già  pnbblìcate  dai  precedenti  scrittori,  in  specie 
dal  Brocchi  e  dal  Qialj,  e  menzionando  l'acqna  acìdnlo-fermgìnoaa  della 
Cava  dell'aliamo. 

1848.  GiKU  Giuseppe  —  Saggio  statistico  di  mineralogia  utile  della  To- 
scana per  servire  agli  ingegneri,  ai  possidenti,  ai  medici,  agli  artisti 


>dbyGoogIe 


a  manifattori  ed  ai  commercianti.  Bologna,  I.  Marsigli,  1843,  in  8" 
di  i)Ag.  177.  —  Eatr.  dal  voi.  Vili  dei  Naovt  Annali  delle  scienie  na- 
tnrali  dì  Bulogn»,  anno  IV  (1842),  fase,  luglio  {pag.  6-l.i  inelosiv.). 
■  fase,  dicembre,  pag.  401-424  inciusiv.  Segue  nel  rol.  IX,  anno  V  (1843), 
pas-  160-176;  385416;  Voi.  X,  anno  V  (1843),  pag.  47-79;  145-176;  v 
273-301. 

Alle  pag.  157-161  dell'estr.,  n,  911-933  inclusiT.,  sono  enumerate  II- 
diverse  sp.  di  minerali  e  rocce  rinvenute  all'isola  del  Giglio.  L'A.  dice  din 
il  granito  del  Gigliu  a  tormalini'  nere  corrisponde  al  granito  lormaliniferti 
dell'Elba  e  delle  altre  isole.  Menziona  i  diaspri  del  Giglio,  le  serpen- 
tine, la  melanteris,  o  copparosa  verde,  alla  Cava  dell'Allume  nell'isoln 
del  Giglio,  la  calcopirite  associata  a  pirite  nella  medesima  località,  ecc. 

Alla  pag.  161,  n.  934,  è  segnata  l'acqua  acidula,  salina  e  ferrugi- 
nosa di  a.  Francesco  (ved.  Annali  cit.,  t  X,  pag.  231-285,  n.  911-934). 

1848.  GiLL)  Giuseppe  —  Carta  geografica  di  mineralogia  utile  della  To- 
scana per  gli  ingegneri,  medici,  artisti,  possidenti,  negozianti  e  ma- 
nifattori. Siena,  tip.  e  calcogr.  Bindi,  Creati  e  C,  1843,  in  8  fogli. 

È  una  carta  nella  scala  di  '.itt.ggo  circa,  nella  quale  per  mezzo  di 
immeri  sono  indicati  i  diversi  terreni.  Nel  Giglio  trovasi  segnato  il 
granito,  il  calcare  compatto,  e  l'ofllite  (serpentino  o  gabbro). 

—  Pareto  I^renzo  —  Sulla  costituitone  geologica  delle  isole  di  Pianosa. 
Giglio,  Giannutri,  Monte  Cristo  e  Formiche  di  Grosseto-  —  Atti  della 
V.*  Riunione  degli  scienziati  italiani  tenuta  in  Lucca  nel  settembre  del 
1843.  Lucca,  tip.  Giusti,  1844,  in  4°. 

Nelle  pag.  269-271  è  stampato  dd  breve  sunto  della  Memoria  letta 
alla  sopradetta  Biunione  nell'Adunanza  tenuta  dalla  sezione  di  mine- 
ralogia, geologìa  e  geografia  il  27  settembre  1843.  La  Memoria  per  in- 
tero trovasi  pubblicata  negli  Annali  delle  Unìrersità  toscane  (Ved.  Pa- 
reto L.,  citazione  collocata  al  1846  nel  presente  elenco). 

1844.  Anosiuo  (X.  Y.)  —  Notitie  tutCìsola  del  (^ii/fio.  —  Giornale  Agrario 
toscano,  voi.  XVm.  n.  70  (aprile  1844),  pag.  26-31.  Firenie,  Up.  Ga- 
Uleiana,  1844,  in  8". 

Alla  pag,  28  menziona  miniere  di  ferro,  marmi,  gessi,  tene  rosso 
e  gialle,  marchesite  e  vetriolo  all'isola  del  Giglio. 

—  Harhocchi  F.  C.  —  Prodromo  della  storia  tiaturale  generale  e  com- 
parata d'Italia.  Fireuze,  Societi  editrice  fiorentina,  1844,  in  8°  di 
pag.  1363;  diviso  in  due  parti  (parte  I  pag.  1-718,  H  719-1363),  con 
2  tavole.  (Forma  il  voi.  I  della  Biblioteca  dell'italiano). 

Nella  I  parte  pag.  91-92,  parlando  dell'arcipelago  toscano,  fa  pa- 
rola dell'isola  del  Giglio. 

Alle  pag.  824-337,  espone  la  costituzione  geologica  dell'Elba  e  delle 


>dbyGoogIe 


BIBLIOGRAPIA  DELLI30LA  DEL  GIGLIO  413 

i«ole  cÌTCODTÌeÌDe  in  particoUre,  ripetendo  tih  y&g.  335-3S7  quanto  fu 
precedeoteiDente  scritto  d&l  Brocchi  ni  gmiito  che  forma  l'eUieBeide 
del  Giglio. 

Alla  p^.  559,  parlando  delle  località  Delle  quali  ai  rinviene  la  tar- 

malina,  è  citata  l'isola  del  Giglio. 

1S44>  Saltasnoli  Antonio  —  Cenni  tvirùola  del  Giglio.  Di*eorto  quarto 
mila  provincia  di  Oroueto  letto  dal  tocio  ordinario  ispettore  Antonio 
Saìvagnoli  neirAdunania  ordinaria  del  14  aprile  1844.  —  Continna- 
zione  degli  Atti  dell'I.  R.  Accademia  economieo-agraria  dei  Qeorgofili 
di  Firenie,  voi  XXII  (1844),  pag.  76-86  inclasiv. 

—  Thoi'ar  Pietho  —  Rapporto  degli  itudt  accademici  nelVanno  1844, 
letto  dal  tegretario  degli  Atti  Pietro  Thouar  olfAdunaTixa  loletme 
del  dì  SS  dicembre  1S44.  —  Cont.  degli  Attì  dell'I  R.  Accademia 
economico-agraria  dei  Geoigoflli  dì  Firenie,  voi.  XXn  (1844),  pag.  231- 
245  inelnair. 

Alla  pag.  231  scrive:  •>  Il  Vasari  e  il  Taigìoni  lodarono  il  granito 
«  del  Giglio,  congettarando  che  i  Romani  ne  traessero  le  colonne  d'alto 
u  fusto  dei  loro  monnmenti  e  ritrovuido  nell'isola  i  mderì  d'ampio  e 
■  Tetmto  molo.  Certo  È,  prosegae  a  pag.  232,  che  dal  Giglio  proven- 
u  nero  le  colonne  del  nostro  Batisterio  e  della  Cattedrale  dì  Fisa  :  il 
1  perchè  se  tornasse  ntile  riaprire  il  commercio  di  qnel  granito  belli»- . 
u  Simo,  gioverebbe  anche  restaurare  il  molo  a  sicnrezu  delle  navi  ecc.  n. 

Facendo  il  riassunto  della  precedente  Memoria  del  Salvinoli  sul 
Giglio,  ib  alcune  notizie  sulle  località  'ove  esistono  colonne  di  gra- 
nita gigliese, 

—  ZcccASNi  Orlandiki  Attilio  —  Atlante  geografico  degli  Stati  ita- 
liani ecc.  per  lervire  di  corredo  alla  Corografia  eterica  e  statistica 
delVItalia.  Firenie,  1844,  voi.  2  in  fol. 

Nel  voi.  n  (carte  corngraflche  e  topografiche,  dellltalia  inferiore  In 
fagli  77),  nella  carta  oro^afles  ed  idrografica  del  granducato  di  To- 
scana, a  pie'  della  tav.  I  si  hanno  indicazioni  dei  principali  e  piti  ric- 
chi prodotti  minerali  ;  tra  essi  trovansi  citate  le  sorgenti  acide  saline 
e  ferruginose  dell'Allume  nell'iaola  del  Giglio  e  cristalli  di  tormalina 
nel  granito  giglieae. 

Nella  medesima  tavola  trovansi  sulla  pianta  del  Giglio  indicati  il 
gnuiìto,  il  ferro,  della  cava  dell'allnme,  la  pirite,  le  tormaline,  il  gesso  ecc. 

I  due  voi.  di  Atlante  geografico,  insieme  a  3  altri  volumi  AeW Atlante 
illustrativo  formana  parte  dell'opera:  Corografia  fisica,  itorica,  e  ita- 
tistiea  delVhalia  indicata  di  sopra. 

1845.  Corsi  Faustino  —  Delle  pietre  antiche.  Trattato  di  Faustino  Corsi 
romano.  Edizione  terta  con  notabile  aggiunta  al  terzo  libro  in  cui  sono 


>dbyG00gIe 


tHdicatf  t  detcritte  tutte  U  colonne  ed  alctati  mat$Ì  di  pietre  antiche 
ragguardevoli  per  grandetta  o  per  rarità  eiiitenti  in  Rotini.  Boma, 
6.  Paccmelli,  1845,  io  S>  di  pag.  448  con  ritratto. 

Alle  pog.  220-221  trorui  riprodotto  qnjutto  già  scrìsse  nella  seconda 
edizione  (1833)  sul  graoìto  del  Giglio. 

1S46.  Pabeto  Lokenio  —  Sulla  cottitutione  geologica  delle  itole  di  Pia- 
nota,  Giglio,  Giannutri,  Monte  Critto  e  Fomiche  di  Groueto.  — 
Aonalì  delle  Uniiersità  toscane,  t.  I,  parte  2*  (icienie  connologiche). 
Pisa,  Nistri,  1846,  in  8°  gì.  (Ted.  pag.  341-360),  con  8  tarole  di  carte 
geologiche  e  eeiioni  colorate. 

TrOTO  ntiht  citmU  U  sIma^  lI«inorìH  D«ffU:  Aniulì  delllup.  t.  UiilTBnità  it  PiuL 
ASD»  I  tieM-«5),  Fili.  1M5. 

Vi  si  trova  stampata  per  intiero  la  Hemoria  comnnicata  alla  seiione 
di  mineralogia,  geologia  e  geografia  nella  V  Riunione  degli  icìenziatì 
italiani  tennta  a  Lncca  nel  1843,  della  qnale  Hemoria  si  ha  nn  br«Te 
annte  negli  Atti  della  Einnione  suddetta,  come  fa  in  procedenia  citato- 
Delia  geologia  giglieae  ù  parla  particolarmente  alle  pag.  330-3S6. 
La  Hemoria  è  molto  intereuante  ed  insieme  a  quella  del  Brocchi, 
•crìtta  BQ  tale  argomento,  ooitituiBceno  i  due  lafori  piii  importanti 
ani  Giglio  fino  al  1S46. 

Nella  tav.  I  troraai  nn  disegno  dsll'iaola  preso  da  ponente  e  la 
carta  geologica  insieme  ad  nna  seiione  trasversale,  passante  pel  Franco. 
È  da  aTTertire  che  la  pianta  dell'isola  è  male  orientata,  tTOraudoai  iii 
alto  l'È.  ed  il  K.  a  Bioiatra  di  chi  gnarda  la  tarolai  anche  la  leggenda 
incisa  sotto  la  seiione  del  Giglio,  a  piedi  delta  tavola  a  Binlitra,  non 
si  riferisce  a  qnella  figura. 

La  pianta  geologica,  con  orientaiione  regolare,  e  seiione  dell'isola 
troTaii  riprodotta  nella  Memoria  del  Meneghini  :  Detcriiione  della  carta 
geologica  della  provincia  di  Groueto,  inserita  nella:  Stalittiea  della 
provincia  di  Orotteto  del  dott.  Carlotti.  Firenie,  Barbero,  1865,  in  4''. 

1847.  Balsiho-C  RI  VELLI  G.  —  Protpetto  elementare  di  una  deicritione  geo- 
logica deWItalia  condotta  tulio  tehitto  di  ima  carta  geologica  ita- 
liana, in  aggiunta  al  corto  di  geologia  di  Beudant  compilato  dal  no- 
biU  0.  Balsamo-Crivelli,  Milano,  Francesco  Vallardi,  1847,  in  12*  di 
pag.  40  con  1  carta  geologica  schematica  a  cobri. 

Alla  pag.  29  parlando  dei  terreni  cristallini  nelle  isole,  annovera 
qnelli  che  si  trovano  all'isola  del  Giglio.  Nella  piccola  carta  geologica 
non  è  neppnre  segnata  tale  isola. 

18K1.  Savi  Paolo  e  Mbneobini  Giuseppi  —  Snirocehio:  Coniidorationi 
ndla  geologia  itratigrajtca  della  Totcana.  Sai  frontespizio:  Ouerva- 
xioni  ttratigra/iche  e  paleontologiche  concementi  la  geologia  della 
Totcana  e  dei  pasti  limitrofi  dei  profenori  cav.  Paolo  Savi  «  G.  Me 


>dbyG00gIe 


BIBLIOORAI'IA  DBLI.'lSOU  DEI.  GCOLIO  415 

negkini,  in  appendice  alla  Mamoria  iiUla  itruttura  geologica  delle 
Alpi,  degli  Apmnini  e  dei  Carpali  di  tir  Roderick  J.  ifurchiton. 
Firenze,  Iacopo  Gruzini  (sollii  copertina);  Stamperia  Orondacale  (nel 
IVcntespizio),  1851,  io  8*  con  2  proepetti  ed  una  tarola  di  Bezioni. 

Alla  pag.  222  trovui  rtompato  che  «  le  isole  dell'Elba,  del  Qi^o  e 
u  di  Monte  Cristo  ed  il  monte  di  GaveTrano  nel  continente  sono  le 
a  uniche  località  toicane,  uve  appariscono  1  graniti;  ì  ^aali  in  due 
1  epecie  ai  devono  dislingnere,  vale  a  dire  quelli  contenenti  abbondanti 

■  eriatftlli  di  tormaliDu  e  gti  altri  che  ne  iont>  privi.  Qnestì  nltimi,  che 

■  mancano  nel  contÌDente,  formano  nelle  sopracitate  isole  le  piìncipali 

■  masse  granitiche  entro  le  quali  veggoosi  ecoirers  diche  e  filoni  dei 
(I  graniti  dell'altra  qualità,  e  per  quantu  fino  ad  ora  è  a  nostra  notìzia 
"  non  penetrano  giammai  entro  ai  terreni  Becondart  i. 

L'accennato  lavoro  dei  prof.  Savi  e  Meneghini  fu  stampato  come 
appendice  nell'opera  di  MnTcbisou  Roderick  J.,  Afen&ria  lulia  tCrut- 
twa  geologica  delle  Alpi,  degli  Apennini  e  dei  C<tTyaMl._  Traduzione 
daU'ingleie  ed  appendice  luUa  Toicana  dei  prof.  cav.  P.  Savi  e  G- 
Jfenegkini.  Fireute,  Jacopo  Qrazzìni,  1851,  in  8'  di  pag.  xsxv  e  528 
con  seiioni,  col  titolo  :  Comideraeioni  mila  geologia  itratigrafica 
della  Toteana  (ved.  pag.  279-521)  ed  il  libro  soptacitato  è  appunto  un 
estratto  a  parte  di  tale  appendice. 

Nella  traduzione  dell'opera  del  Murciiiaou  troTaai  alla  pag.  498 
quanto  ho  sopra  trascritto  relativamente  al  Qiglio. 

1862.  ZuccAOM  Orlandini  Attilio  —  Ricerche  àtatittiche  lul  granducato 
di  Toteana,  raccolte  ed  ordinate  da  Attilio  Zuccetgni-Orlandini  ecc. 
Firenze,  etamp.  Graudneale,  1847-56,  io  4°. 

n  voL  m  di  quest'opera,  stampato  nel  1852,  contiene  dalla  pag.  75 
aliaci  e  dalla  pag.  561  alla  56S  il  prospetto  geologico  statistico  delle 
■equ«  minerai,  ossi»  la  idrologia  miaeckle  del  graodacato. 

Per  Vacqoa  mioerale  della  Cava  o  Cala  dell'Allume  nell'isola  del 
Giglio,  ved.  voi.  ni  suddetto,  p^.  140  e  220. 

1854.  Ohboni  Giovanni  —  Elementi  di  ttoria  naturale  propotti  agli  ttvr 
denti  delle  tcuole  ginnatiali  e  reali  ivperiori.  Geologia.  Milano,  Carla 
Torxti,  1854,  in  12°  di  pag.  321-756  con  tre  tavole  di  carte  geologiche 
e  seiioni.  —  H  volume  fa  parte  della  Biblioteca  politecnica. 

Alla  pag.  569  BCrive  che  la  catena  dalle  Alpi  Apuane  si  collega 
colle  altre  dei  monti  Pisatti,  dei  monti  Campigliesi,  di  quelli  del  Mas- 
ictano  ed  b  parallela  all'emernone  delle  isole  d'Elba  e  del  Giglio. 

Sono  poi  indicata  rocce  granitiche  all'isola  del  Giglio  (pag.  570). 

1856.  Bbprtti  Smanuble  —  Dieiouario  corografico  della  Toteana.  Milano, 
1855,  voi,  4  in  8°. 

Nel  Tol.  n,  parlando  dell'isola  del  Giglio,  sì  troTaso  riprodotte  le 


>dbyGoogIe 


ouensiioDi  del  Brocchi  sul  granito  e  sulla  geologia  deinaola,  stam- 
pate nella  ■  Bibliolecft  i4«liana  »,  toI.  XI  (1818),  e  menEionate  antece- 
dentemente nella  presente  bibliografia. 

1856.  OuBONi  OiQvkvm  —  Sullo  italo  gtologico  deWItalia.  Cenni  di  Gio- 
vanni Omboni  tu  appendice  al  cono  di  Geologia  di  Beudant.  Milano, 
Francesco  Tallardi,  1856,  in  IS"  di  pag.  164  con  uno  echiito  di  carta 
geologica  d'Italift  a  colori. 

AUa  pag.  74  colloca  l'isola  del  Giglio  nella  catana  metallifera 
toscana.  Alla  pag.  83  dice  che  ti  trovano  rocce  granitiche  nell'isola  del 
Qiglio.  Nello  Bchiiio  di  carta  geologica  llaola  suddetta  è  segnata  come 
cortitaita  di  rocce  cristalline. 

1861.  —  Alla  Esposiiione  italiana  Agraria,  Indiistriale  e  Artistica  tenota  in 
Firenze  nel  1861  fnrono  esposti  dal  cornane  del  Qìglio  campioni  di 
minerali  di  ferro  e  di  alloma  rintennti  neit'isnla.  (Ved.  Catalogo  offi- 
ciale pubblicato  per  ordine  delta  Conmimone  Reale.  Seconda  ediiione 
interamente  rifatta  e  completata  con  l'aggiunta  di  tutti  i  premiati, 
si  e»po»itori  che  operai  e  l'indice  generale  d»inomi.Viteaze,i\'p.'B»x\ihTA, 
1862,  in  8",  cfr.  pag.  146,  n.  8855].  Lo  stetao  Cornane  espose  pare 
rampioDÌ  di  granito,  di  serpentino,  di  grafite,  di  selenite  e  cinqae  cam- 
pioni di  terre  coloranti  (pag.  157,  n.  3701). 

1862.  BoMBiGci  Luigi  —  Corso  di  mineralogia.  Bologna,  G.  Monti,  1862,  in 
8»  con  ta7. 

Al  fine  del  volume  trovasi  stampato  un  Tentativo  d'itinera- 
rio mineralogico  italiano,  ossia  ennmeraiione  delle 
specie  minemli  proprie  dei  comuni  d'Italìa(vod.  pi^.  757- 
808). 

Alla  pag.  762  trovansi  citati  al  Giglio  cristalli  di  calcite,  dolomite, 
feldspato,  qnono,  quarzo  ametistino,  rame  carbonato,  tormalina  nera 
nel  granito  recènte  e  terra  gialla. 

1864.  D'AcHiARDi  Antonio  —  Sulla  blenda  di  Toscana  ed  itole  vicine. 
Ostervationi  di  Antonio  D'Achiardi.  Fisa,  tip.  Pieraccini,  1864,  in  8° 
di  pag.  10  con  1  tavola.  —  Estr.  dal  •>  Nnovo  Cimento,  giornale  di 
fisica,  chimica  e  storia  natatoie  i,  voi.  XIX,  fase,  di  febbraio-marzo 
1864,  pag.  96-1 03. 

In  questa  Memoria  sono  citali  cristalli  di  blenda,  rinvenuti  entro 
filoni  quonoai,  associati  a  cristalli  di  pirite,  provenienti  dall'isola  del 
Giglio  (probabilmente  dalla  miniera  presso  la  Cala  dell'Allnme,  ove  si 
cstraevano  le  piriti  per  essere  adoperate  poi  nella  fabbricazione  del- 
l'acido solforico).  I  cristalli  di  blenda,  secondo  D'.\chiardi,  raggiungono 
3  0  4  cm.  nel  loro  diametro.  La  blenda  spelta  ad  una  varietà  ferrifera. 
Vi  riscontra  nei  cristalli  jlOO]  ;ill)  con  di  sognale  sri  loppe  nelle  facce 


>dbyGoogIe 


L  ISOLA  DEL  CrOLtO  417 

di  qaette  due  foime  tnononuitiiche,  e  con  dÌTenò  stato  fisico  nelle  facce, 
essendo  liscie  quelle  dell'ottaedro,  e  scabre  e  qaasi  decrescenti  quelle 
del  cubo. 

1S64.  Giordano  Felicx  —  Indvttria  dal  ferro  in  Italia.  Relazione  per  la 
Commiitione  delle  ferriere  ietiitiita  dal  Miniitero  della  Marina.  To- 
rino, Cott*  e  Capellino,  1864,  in  4»,  di  psg.  xvi  o  438  con  7  tarole. 

Alla  psg.  267  di  questa  reluione  troTaosi  alcune  notìzie  ani  terreni 
ferrìferi  del  Giglio;  il  minerale,  secondo  qnanto  è  stampato,  ■emlire- 
reb1>e  essere  limonite  e  di  non  cattira  qualità. 

Nell'eseicido  1862^  ne  Tennero  scavati  8000  qnìntali  e  nel  1B63- 
1864,  3400  quintali,  che  vennero  spediti  a  Polltmica. 

Kella  tav.  m,  Costa  Maremmana  (scala  '/»«.<»)  ^  segnata  la  mi' 
niera  di  ferro  alI'O.  dell'isola  del  Giglio. 

1866.  Cablotti  David  —  Staliitica  della  provincia  di  Oroueto.  Firenze, 
0.  Barbèra,  1865,  in  4"  di  pag.  xxxiii  e  427  con  1  aorta  topografica 
della  provincia,  altre  5  piante  topograficlie  riguardanti  aree  bonificate, 
ed  I  carta  geologica  della  provincia. 

Alle  pag.  18-14  sono  date  alcune  notizie  sull'isola  del  Giglio. 

Altre  notizie  e  dati  sulla  stessa  isola  sono  stampati  alle  pag.  58-55, 
ove  è  detto  che  la  costa  dell'isola  è  formata  da  serpentino  e  da  gra- 
nito porflrìco,  e  che  a  pochi  metri  dal  porto  vi  è  una  fonte  di  abbon- 
dante acqna  potabile  [pag.  54).  Delle  acque  potabili  dell'isola  e  delle 
varie  Bcaturiggini  si  parta  alla  pag.  174.  Delle  condizioni  di  polizia 
municipale  e  d'igiene  è  fatta  parola  alla  pi^..  180. 

Nello  stato  delle  miniere  della  provincia  di  Grosseto  trovami  citale 
le  miniere  di  ferro  del  Giglio  (pag.  266-269  n.  25). 

In  fine  del  volmne  (pag.  381-422)  è  stampata  la  Detcritione  della 
Carta  geolo<)ica  della  provincia  di  Oroaeto  del  Meneghini,  accompa- 
gnata dalla  corta  stessa,  nella  quale  6  segnata  l'isola  del  Giglio  ed 
una  seiione  geologica  attraverso  di  essa.  (Per  questo  lavoro  ved.  Me- 
neghini nella  seguente  citazione). 

—  Mbneohim  GiitsEPPB  —  Saggio  ivlla  coilituiione  geologica  della 
provincia  di  Qroueto.  Firenze,  G.  Barbèra,  1865,  in  4"  d)  pag.  44 
con  carta  geologica,  ^  colorì,  della  provincia.  —  Estratto  dalla  Stati- 
stica  della  provincia  di  Oroueto  per  il  cav.  doti.  David  Carlotti,  ove 
è  stampata,  alte  pag.  381-422,  col  titola  di:  DetcritioM  geologica  della 
provincia  di  Qroueto. 

Dell'isola  del  Giglio  si  &  parola  alla  pag.  884-385  (pag.  5-6  del- 
l'estr.).  È  citato  il  gesso  alla  punta  delle  Saline  a  pag.  889  (11  estr.]. 
Alla  pag.  899  (estr.  21),  È  detto  che  nel  Giglio,  al  parì  delle  isole  del- 
l'Elba e  di  Monte  Cristo  si  hanno  2  specie  di  granito,  l'nno  antico,  e 
l'altro  (il  granito  tormalinifero)  relativamente  recente   per  le   modifl- 


>dbyGoogIe 


Cftzioni  da  euo  indotte  nelle  niMse  (erpentinoBe  preesistenti.  L'oflolite 
al  Gi^io  •ttraversK  il  Teimcano  ed  i  calcui  marmorei  BOTiappostì.  I 
gessi  interposti  od  associati  ai  dne  t«iTeni  vi  occnpano  lo  stesso  posto 
geolo^co  come  al  monte  Argentario  e  nel  groppo  dell*  U  e  collina.  L'oflo- 
lite sarebbe  da  riferirsi,  secondo  il  Meneghini,  all'eocene  inferiore. 

AH»  pag.  400  (22  dell'estr.)  bctìtb  cbe  il  granito  tonnalinifero  del- 
l'iioU  del  Giglio  per  la  distrib azione  irraggiata  della  tormalina  oftrv 
il  belUeaimo  esempio  di  stmttnra  orbicolare  o  Taiiolitica.  L'intima  con- 
nessione e  la  immediata  snccessione  di  origine  delle  masse  ferree  e  del 
granito  tormalinifero  si  appalesa  nel  fondo  della  Cala  dell'AIlnmei  e 
Inngo  il  fianco  orientale  dell'isol»  del  Giglio,  ove,  la  compenetraxione 
della  massa  granitica  nella  ferrea  e  l'associaiione  che  ne  risolta  dei 
cristalli  di  ortoclasio  e  di  oligisto  concorre  colle  condizioni  di  giacitara 
a  dimostrafe  quella  snccessione  [pog.  408  (eati.  25)]. 

Del  giacimento  ferrifero,  nella  Cala  dell'Allume,  fa  parola  il  Ue- 
negMni  olla  p^.  411.412  (estr.  33-84).  Lo  paragona  a  quello  dellMsols 
d'£lba,  tanto  che  potrebbe  industrialmente  divenire  dì  grande  impoi^ 
tams;  lo  chiama  sommamente  ìstmttàTO  per  le  sne  condiiioni  geolo- 
giche. 

Trovo  ancora  citato  il  gesso,  proTeniente  dalla  metamorfosi  degli 
strati  eolaori  alternanti  cogli  sehistì  e  coi  conglomerati  del  rerrucano, 
alta  punta  delle  Saline  al  Giglio  [pag.  420  (estr.  42}]. 

Nella  tsToIa  annessa  alla  Memoria  si  ha  ta  carta  geologica  dell'bola 
e  QDt  seiiose  trasversale  da  oriente  ad  occidente.  Vi  si  trovano  indi- 
cate le  seguenti  rocce  :  granito,  rocce  ofiolitìche,  dicchi  ferrei,  calcare 
salino  (infroliassìco),  verrucano  e,  nel  contatto  dei  due  terreni  ed  in 
prORsimitÀ  delle  serpentine,  i  gessi. 

La  sezione  e  la  carta  geologica  dell'isola  sono  riprodotte  dalla  Me- 
moria del  Pareto  :  Sitila  coHituiione  geologica  delle  itole  di  Pianòta, 
Oiglio,  Giantmtri,  Monte  Oritto  e  Formiche  di  Qroueto.  —  Annali 
delle  Universitit  Toscane.  Pisa,  1846,  voi.  I,  parte  3*  (scienze  cosmo- 
logiche), pag.  341-S8D,  con  3  tav.  —  però  la  pianta  dell'isola  fe  corretta 
nell'orientazione,  giacché  quella  della  tavola  del  Pareto  è  mole  orientata. 

1867.  Foresi  Raffaello  —  Sopra  tuta  colUeione  eompotìa  di  oggetti  anti- 
Horici  trovati  nelle  itole  dell' Arcipelago  totcano  e  inviata  alla  mo- 
etra  rniivereale  di  Parigi.  Lettera  di  Raffaello  Foreti  al  prof.  L.  Si- 
monin.  Firenze,  tip.  del  Diritto,  1867,  pag.  44  in  6°. 

Kella  collezione  di  oggetti  preistorici  delle  isole  dell'Acipelago  to- 
scano, inviati  dal  Foresi  all'esposizione  di  Parigi  del  1867,  ne  figura- 
vano due  provenienti  dall'isola  del  Gìglio.  Di  questi  si  la  paiola  a  pag.  29 
della  Memoria,  avvertendo  trattarsi  di  due  punte  di  frecce,  l'nna  in  dio- 
rite, e  l'altra  in  diaspro  rosso. 

Ted.  anche  pog.  5  e  80-31,  ove  si  trovano  oltre  indicazioni  sui  cam- 
pioni provenienti  dal  Giglio. 


>dbyGoogIe 


BIBUOaBAFIA  DKLLISOIA  DEL  GIGLIO  419 

1867.  Foresi  UÀivkXLLO—[Colletione di  oggetti  antiiioricidéllt  itole iTSlba, 
di  Pianola  e  del  Giglio  inoiata  alla  Moitra  Uttiveriale  di  Parigi. 
Firenie,  1867.  —  Estr.  dal  gìonuJa  ■  L»  Nuiong  r,  Fir«nie,  1867. 

1868-74.  AìikTi  Amato  —  Diaionario  corografico  deiritaUa  compilato  per 
cura  del  prof.  Amato  Anali  col  concorto  dei  tindaci,  delle  rappre- 
sentante generali  e  di  intigni  geografi  e  ttorici.  Xilano,  F.  Vallardi 
1868-74,  ToL  8  in  4". 

Quoto  UdtRwrlD  tuia»  U  iifm  furto  4«iri>pan:  L'Unii»  infili  Faipttlii  /Uàe,  mi- 
titMTtj  ttoriea,  ttlierano,  wriùtim  con  tpeaale  riguardo  airàdiuiria  ad  ai  waiiurfl> 
•dlU  dil  TnUiril. 

Nel  Tol.  IV  all'isola  del  Gìglio  tioTaoai  alcnoe  notiiie  statiatiche 
e  atorìclie  so  di  essa  (red.  pag.  164-165). 

1860.  Ministero  d'aqrigolturA  industria  e  coumercio  —  Statittica  del 
regno  d'Italia:  Aeque  minerali.  Anno  1868.  Fireme,  Tofani,  1869,  in 
4°,  di  pag.  XIX  e  176. 

AUa  pag.  38-39  troTasi  indicata  Tacqoa  dall'Allnme  al  Giglio,  come 
femigìnoia  colla  tempeiatora  di  15°  e  col  volarne  di  litri  1.000  is  24 
ore.  Alla  pag.  136  «otto  il  n.  804  poi  ne  è  data  l'analisi  esegnita  dal 
Giolj. 

—  Ombomi  Giotannc  —  Geologia  delfjlalia.  Milano,  T.  Haiane  e  Comp. 
edìt,  1869,  in  12°,  con  5  carte  geologiche  a  colori. 

Alla  pag.  286,  g  1^>  parlando  delle  isole  dell'arclpeli^  toscano, 
seriTe  essere  qaella  del  Giglio  in  gran  parte  granìtica  e  pel  restante 
dì  calcare  trìaaico. 

NeUo  Bcbenia  di  carta  geologica  dell'Italia  centzale,  clie  trovasi  nella 
tav.  IV,  a  sinistra,  è  indicato  il  granito  e  le  rocce  paleoioìche  nell'isola 
del  Giglio. 

1870.  Bacai  Emilio  —  Colleiione  di  rocce  minerali  deWitole  del  mare  To- 
scano appartenente  al  tig.  Raffaello  Pareti:  analisi  chimiche  del 
prof.  E.  Bechi.  —  n  Nnovo  Cimento  b,  giornale  di  fisica,  chimica  e 
storia  naturale,  serie  2*,  voi.  IV  (1870),  pag.  87-91. 

Parlasi  brevemente  della  costltntione  geologica  dell'isola  del  Giglio 
ed  ì  data  l'analisi  chimica  della  tormalina  nera  dì  qnesta  località  (ved. 
pag.  90*1). 

—  Id.  id.  —  Analiti  chimiche  di  alcuni  minerali  delle  isole  del  mare 
toscano.  —  Bollett.  d.  B.  Comit  geol.  d'Italia,  anno  I,  n.  S(inaixo  1870), 
pag.  82^5. 

Alla  pag.  84-85,  dopo  nn  brsve  cenno  della  costibuione  geologica 
delllaola  del  Giglio,  trovasi  l'analiai  chimica  della  tormalina  nera,  pio- 
veniente  dalla  Boddetta  localitL 


>dbyGoogIe 


420  K.  MELI 

1870.  D'AcBURDi  Antonio  —  Sopra  alcutii  minsrali  dell'Elba.  —  ■  Nuovo 
Cimento  n,  giornale  di  fisica,  chimica  e  Btoria  naturale,  serie  S',  rol.  m. 
(1870),  paj.  79-Sl. 

Alla  pag.  84  accenna  ad  nna  nuova  foima  di  prisma  dodecagono 
di  simbolo  (f  ■/■  d'  d^ji)=^\&^\\,  rinvenoto,  oltre  che  nelle  tormaline 
dell'Elba,  anche  in  quelle  nere  del  Giglio. 

—  Habieki  Luiot  —  Geografia  medica  delVltalia:  Acque  mintrali,  no- 
thie  raccolte  dal  cav.  doti.  Litigi  Marieni.  Milano,  F.  Tallardi  edi- 
tore, 1870,  in  8°  gr. 

Ft  puia  ddl'upan,  pibblluU  di)  Tilludi:  l'Ilaliit  lollo  FiuptUa  /tiici.  ttarica. 
arlùliar  i  ttatùtiai  eoe.  gii  ciUU. 

Alla  pag.  S39  eì  travano  alcune  noUtie  snll'iBola  del  Gìglio,  e  par- 
lasi dell'acqua  dell'Allume,  che  sgorga  nella  Cala  omoDÌma,  «  ne  i- 
riportata  l'analisi  chimica  eseguita  dal  Ginlj. 

—  Kbobi  Gaetano  —  Geologia  d'Italia.  Detcrìtionc  dei  terreni 
componenti  il  tuolo  d'Italia.  Milano,  Vallardi,  1870,  in  8°  di  pag.  206. 

Forma  il  voi.  I  della  Geologia  d'Italia,  la  quale  fa  parte  dei  Trat- 
tati $peciali  tull'Italia,  Questi  poi  costituiscono  la  II  parte  dell'opera: 
L'Italia  tolto  l'uepetto  fitico,  etorico,  artittìco  e  stalittieo. 

Alla  pag.  38  parla  della  sezione  geologica  dell'isola  del  Giglio  data 
dal  Pueto.  Dopo  avere  avvertito  che  l'isola  è  quasi  esclusivamente  dì 
granito,  scrìve  che  il  calcare  tiiasico  è  superiore  al  Vemicano  e  di- 
scordante, mentre  i  dicchi  oflolitici  e  i  giacimenti  temferì  pare  attra- 
versino tutte  le  formaiioni. 

Alla  p^.  56  è  citato  il  calcare  cavernoso,  triassico,  nell'isola  del 
Giglio. 

—  ItATH  (vom)  Gsrhabd  —  Die  Insti  Elba.  Nei  Oeognottisch-mineralo- 
gitche  Fragmente  ave  Italien  (DI  Theil).  —  Zeitschrift.  d.  dentsch. 
geolog.  Oesellschaft.  Berlin,  1870. 

Alla  pag.  004  scrive  che  i  il  granito  cibano  non  si  distingae  affatto 
a  da  quello  di  Monte  Cristo  e  del  Giglio  n. 

187L  Cocchi  Igino  —  Detcrìtione  geologica  delTitola  d'Elba  per  tervire 
alla  carta  della  medesima.  Nelle-.  Memorie  per  eervire  alla  detcritione 
della  carta  geologica  d'Italia  puèòlicate  a  cura  del  R.  Comit.  Geo- 
logico, voi.  I.  Firenze,  Barbara,  1871,  in  4'',  pag.  141-303  con  7  tav. 

Alla  pag.  250  ricordasi  che  Pareto  dopo  d'aver  descritta  il  granilo 
di  Corsica,  dimostrìi  che  nell'iaola  del  Giglio  e  di  Monte  Cristo  vi  ì' 
un  granito  antico  sul  quale  si  appoggiano  i  terreni  piìi  antichi. 

Alla  pag.  281  trovasi  ancora  che  l'AmmÌDÌstraziona  cointeressatit 
delle  BR.  Miniere  e  fonderie  acquistò  te  miniere  di  ferro  dell'isola  del 
Giglio  e  di  manganese  alla  Spezia. 


>dbyGoogIe 


BIBLIOQRAPIA  DELL  ISOLA  DEL  0 


187L  D'AcBiABDi  Antonio  —  Sui  granati  della  Totcana.  —  Bollatt.  d.  B. 

Comit  geol.  d'Italia,  snna  II,  n.  7-8  (laglio«goato  1871),  pag,  166-181. 

Alla  pag.  166  sono  menzionati  i  filoni  di  granita  tormalinifero  del 


—  In.  iD.  —  Sui  feldtpati  della  To$cana.  —  Boll,  d-  R.  Oomit.  geol.,  . 
anno  II,  n.  9-10  (settembre-oltobie  1871),  pag.  308-332,  e  n.  11-12  (no- 
Tembre-dicembre^,  pag.  261-287. 

Alla  pag.  210  acrire  che  ha  oss^rrato  la  magnetite  e  1»  titanite  nel 
granito  dell'isola  del  Giglio,  e  nella  pag.  seguente  cbe  granito  consi- 
mile a  quello  di  monte  Capanne  (Elba)  ai  rittora  nella  Ticina  isola 
del  Giglio,  nella  qoale  erano  aperte  cave  ai  tempi  dei  Bomani  presso 
la  ponta  delle  Castellare. 

Alla  p^.  224  dice  che  ha  redato  bellissime  tormaline  pro7enienti 
dal  Giglio. 

1872.  In.  IO-  —  Paragone  della  montagnola  tenete  con  gli  altri  monti  della 
catena  metallifera  della  Toeeana.  —  Boll,  del  E.  Comit.  geol.  dlt., 
anno  II  (1872),  n.  11-12  (noTembre-dicembro). 

ScTÌTe  che  le  isole  dell'Elba,  del  Gìglio,  di  Monte  Cristo,  il  promon- 
tofio  Aigentorio,  insieme  alle  Alpi  Apuane,  ai  monti  Piiadi  e  di  Cam- 
pirla, fonDMio  parte  della  catena  metallifera. 

1878-78.  Id.  id.  —  Mineralogia  della  Toicana.  Studi  di  Antonio  D'Ackiardi. 
Pisa,  Nistri,  1872  {voi.  I),  1873  (toI.  D),  yoI.  dne  in  8". 

Nel  Tol.  I  pag.  70  fa  parola  dei  cristalli  di  qoarzo,  cbe  sì  rinren- 
gODo  nei  filoni  del  Giglio;  ed  alla  pag.  75  BCrive  che  ì  filoni  qnanosi 
contengono  galena,  blenda  e  pirite,  e  che  negli  esemplari  del  Giglio 
ha  Tedato  anche  limonite  e  malacbita. 

Alla  pag.  88  dice  che  il  granito,  detto  dal  SbtÌ  antico,  si  ritrora 
al  Giglio,  nel  qnale  olire  ai  componenti  del  granito  ordinario,  osserrd, 
come  accessori,  la  titanite  e  la  magnetite. 

Alla  pag.  107  meniioua  i  diaspri  del  Giglio.  Alla  pag.  120  parta 
dall'ematite  del  Giglio  (Cala  dell'Allume),  e  riporta  l'analisi  fatta  dal 
Cloni,  net  1804,  del  minerale  ferrifero.  Alla  pag.  130  parla  della  limo- 
nife  della  Cala  dell'Allume  aTvertendo  cbe  all'Esposìiione  toscana  del 
1850  furono  esposti  saggi  di  ocra  gialla  dell'isola;  alta  pag.  138  scrive 
ancora  che  la  limonite  si  rinviene  nelle  Tene  qnanose  ed  è 'epigenica 
delta  pirite  all'isola  del  Giglio,  of  e  è  accompagnata,  oltre  che  dal  quarzo, 
da  blenda,  galena,  manganese  e  malachite. 

Alla  pag.  144  scrive  che  nei  graniti  dell'Elba  si  osservano  piccoliij- 
Hioi  granuli  di  magnetite  e  titanite,  e  poi  soggiunge:  "del  granito 
«  del  Giglio  non  so  nulla,  ma  verosimilmente  ri  si  deve  trovare  del  pari 

■  la  magnetite,  essendo  analogo  in  tutto  e  per  tutto  a  quello  di  monte 

■  Capanne  « . 


>dbyG00gIe 


B.  HBU 

AQa  pag.  152-1 53,  puUodo  della  Calcite,  dic«:  a  <^edo  che  si  trovi 
f  pure  in  altri  dei  filoni  quuzosi  a  Bolfnrì  metallici . . .  cosi  Come  la 
•■  ii  trova  certo  in  qnetli  dell'iaola  del  Giglio,  di  dove  ho  vedato  dei 
u  cristalli  formati  dalla  facce  111,  20l  eoo  altie  piccoliuìma  alla  soni' 
u  mìfà,  impoBBibili  a  determinaci,  qnantanqne  sembrino  del  romboedro 
11  no.  I  cristalli  dei  nostri  eaemplari  sono  opachi  e  scdiì  per  inqni- 
»  nanienfo  di  sostanie  straniere.  Li  accompagnano  qnatxo,  blenda  e 
«malachite  «. 

Alla  pag.  221  meniiona  il  gesto  della  Punta  delle  Saline  nell'iaola 
del  Giglio. 

Tra  le  patir-  281-282  parla  della  calcantite.  Alla  pagina  285  cita  la 
mehuiteria  (o  vetriolo  verde)  nella  cava  dell'alliune  nell'isola  del  Giglio. 

Alla  pag.  241  cita  l'altnmite  del  Giglio. 

Nel  voi.  n  h  indicato  lo  sfeno  (titviite)  nel  granito  del  Giglio 
(ved.  pag.  12-13)  e  l'antore  scrive  di  avene  vedati  dei  cristallini  assai 
nitidL  Cosi  pare  alla  pag.  21  ripete  di  avere  evidentemente  osservato 
la  ftanite  e  la  mag^netite  nel  granito  antico  (non  tormalinifero)  del 
Giglio.  Alla  pag.  22  é  pure  ripetuta  l'analogia  del  granito  di  monte 
Capanne  (Elba)  con  qnello  di  Uonte  Cristo  e  del  Giglio,  nella  qoale 
nltima  località  erano  aperte  cave  ai  tempi  dei  Romani  presso  la  Pnirta 
del  Castellare.  S<nìve  inoltre  alla  pag.  S6  di  aver  Tcdnto  ballisstme 
tormaline  del  Giglio.  A  pag.  52  scrive  ancora  che  nel  granito  del  Gi- 
glio, identico  per  la  ana  stinttnra  e  composizione  a  quello  di  monte 
Capanne,  e  somigliante  molto  ad  alcnne  trachiti  del  monte  Amlota,  si 
trova  oligoclaaio;  ^a  pag.  168  scrive  che  al  Giglio  ai  hanno  dne 
Borta  di  graniti,  come  all'Elba,  e  che  è  la  biotite  che  vi  entra  a  fune 
parte  come  componente  eseeniiale.  Sì  citano  poi  rocce  serpentinose  al 
Giglio  (pag.  192). 

Nel  n  voinme  accenna  le  tormaline  nera  del  Gìglio  alla  pag.  197 
e  ne  parta  distesamente  alle  p^.  210-213,  indicando  le  forme  cristal- 
line TÌD  venutevi. 

Nello  atesBO  voinme  alla  pag.  879  sono  segnati  ì  seguenti  tnìnerali, 
come  rinvenati  nell'iaola  del  Giglio  ;  caolino,  galena,  blenda,  calcopirite, 
pirite,  ecc.  Alla  Cala  dell'Aliarne  cita  ematite,  limonit»,  melanteria, 
calcopirite;  nella  località  Pnnta  delle  Saline,  geaao.  Alla  Pania  del  C^p«l 
rosso,  tormalina.  A  S.  Hassimiliano,  qoane,  ortose  e  granato. 

Cita  il  caolino,  anll'antorità  del  Ginlj,  nella  loc.  di  S.  Fnnceaco 
all'isola  suddetta  (pag.  344). 

Importante  è  qnaoto  scrive  anlla  galena  del  Giglio  a  pag.  27S:  ■  La 
u  galena  poi  ai  trova  anche  al  Giglio  in  matrice  qaanosa  e  in  cristalli 
«  cubici  0  cabo-ottaedrici  resi  prismatici  e  perfino  baeiUarì  dalla  grande 
u  distorsione  di  alcune  faccio.  Qaesti  cristalli;  almeno  negli  esemplari 
u  del  Hnseo  di  Pisa,  hanno  nn  colore  acoro,  quasi  nero  alla  saperfieie, 
u  e  non  di  rado  sono  ricoperti  da  nna  pellicola  mammillaie  di  mala- 
u  chite  (singolare  associaiionel);  ma  nella  frattura  presentano  il  colore 


>dbyGoogIe 


dell'isola  t>BL  oiOLio  423 

a  e  la  lacenteus  propri  (I«I1&  galen»;  11  aceompagDano  oltre  U  mala- 
«  obite,  blenda,  Umonite,  nuuganito  (?f),  e  credo  anche  calcopirite  >. 
DelU  blenda  del  Gigrlio,  alle  pag.  279-280,  EcriTe;  »  All'isola  del 
■  OigUo  la  blenda  si  rìntiene  del  pari  in  filoni  quanoai  insieme  a  pi- 
X  lite,  galena,  ecc.  Singolari  ne  tono  i  criataJli  loventi  Tolte  molto 
"  grandi  e  cori  scnri  e  opachi  alla  snperficie  che  si  prenderebbero  per 
"  pecnrano,  tanto  piìi  che  la  loro  polvere  bronzina  ci  confermerebbe 
"  nell'errore.  Sono  cobottaedri  deformati  con  le  faccia  nttaediiche  lisce 
x  e  quelle  del  cobo  scabre.  L'analisi  oltre  il  solfo  e  lo  lineo  ci  «copre 

0  nna  conudererole  quantità  di  feirii.  Altre  rolte  questi  cristalli  «ono 
"  grigio-BCDrì  alla  soperficie  e  gialli  dentro,  ma  si  tratta  sempre  di 
■>  blenda  n. 

Della  calcopirite  del  QigUo  (pag.  294)  dice  che  deve  essere  in  un 
filone  quanifero,  e  soggiunge:  »  ne  ho  veduta  io  pure  insieme  a  ga- 
li lena,  blenda,  malachite  e  limonite  ». 

Della  pirite  trovo  stampato,  alla  pag.  314:  >  La  si  ritrova  poi  anche 
u  nelle  isole  che  sono  emerse  della  stessa  catena  metallifera,  e  già  del 

1  Giglio  fa  citata  dal  Baldaasari  (Mem.  ciL)  e  ne  ho  veduto  io  pure 
-  non  pochi  cristaUi  1111],  [lOOl,  n  |321t  ■». 

18TS.  Db  Stkvani  Carlo  —  SulVaue  orogra/lco  della  catena  metallìfera.  — 
'Nuoto  Cimento  n,  giornale  di  fisica,  chimica  e  storia  naturale,  serie  2*, 
ToL  X  (1878),  pag.  98-114. 

Considera  la  catena  metallifera,  come  indipendente  dal  sistema  delle 
Alpi  marittime  e  degli  Apennini.  In  essa  colloca  a  N.  i  monti  di  Speiia. 
le  Alpi  Apuane,  il  monte  Pisano,  l'isola  di  Qorgona,  il  monte  di  Hon- 
sommano,  i  monti  di  Jano,  la  Montagnola  Senese,  i  monti  di  Campi- 
glia,  di  Oavorrano,  dì  Massa  Marittima,  di  monte  Pescali,  dì  Batignano, 
il  capo  Argentare  e  con  esso  le  isole  del  Giglio,  dell'Elba,  dì  Uonlu 
Cristo,  di  Qìannntri  e  le  formiche  dì  Grosseto. 

Kel  centro  dltalia  farebbero  poi  parte  di  detta  catena,  i  monti  di 
Cetona,  il  Subasio,  la  catena  dei  monti  di  Kami  e  dei  Martani,  il  So- 
ratle,  il  grappo  del  monte  Gennaro,  coi  Comicolani,  mentre  a  S.  le 
prominenre  della  Sila,  Aspromonte  in  Calabria  e  i  monti  dì  Hewina  ne 
sarebbero  ancora  la  conti n Dazione.  Direiìone  prevalentemente  da  N.-O, 
a  S.-E.,  formante  no'aogolo  di  circa  10*  coU'A pennino. 

—  Pown  QiVBEPfM  e  Masi  pRANCEScn  —  Catalogo  ragionato  dei  prò- 
dotti  miturali  italiani  ad  tuo  edilizio  e  decorativo  ipediti  dal  Mi- 
nittero  d'agricoltura,  indìutria  »  commercio  alVetpoiixione  óUema- 
timaU  di  Vienna.  Roma,  Coltellini  e  Baad,  187S,  in  %"  di  pag.  vi  e  8W. 
Tra  i  materiali  da  decoraiione,  alla  pag.  70,  n.  S48  i  meniionato 
il  granito  del  Giglio;  il  quale  6 pure  segnato  nel:  Catalogo eommario 
dei  prodotti  minerali  italiani  ad  uio  edilieio  e  dteoratitio  ipediti  dal 
MinMerc  iPagrieoUvr»  induttria  e  commfrcio  aWeij>o*i*%9nt  ùifer* 


:y  Google 


HuicnaU  di  Vietata.  Bonu,  ColfeUinì  e  Btmi,  1873,  in  8*  di  pag.  41. 
(Ved.  pftg.  28,  al  n.  248). 

187B.  Stoppani  Antonio  —  Corto  di  geologia:  Voi.  I,  Dinamica  ter- 
reitre;  Tol.  II,  Geologia  ttratigrafica;  voi.  m,  Otologia  eridografica. 
Wl»m,  G.  Bemardoni  e  G.  Srigola  editori,  1871-1878,  S  rol.  ja  6°. 

Nel  rol.  11(1878)  alla  pag.  81,  tra  le  Taiietà  del  granito,  k  ciUto 
il  granito  tormalinifera  del  Giglio. 

1878-S9>  Jkrtis  Gugliiluo  —  /  teiori  lotterranei  delCJtalia.  Deicritione 
topografica  e  geologica  dalle  principali  località  del  Regno  d'Italia 
in  cui  ritcontrarui  rocce  economiche  ordinate  secondo  i  bacini  idro- 
grafici del  paeie;  arricchita  di  dati  tecnici  tulUi  reiiitenia  dei  ma- 
teriali olla  prettione  ed  allo  ichiaceiamento,  di  analiti  chimiche  delle 
pietre  da  calce  e  da  cemento,  di  conitderationi  eeonomieke,  ttndl  geo- 
logici, cenni  etorici  a  mmerou  note  su  tutti  gli  argomenti  collate- 
rali. Repertorio  d'informationt  utili  ad  uso  delle  Amministraiioni 
provinciali  e  comunali,  dei  capitalisti,  degli  Istituti  tecnici  ed  in  ge- 
nere di  tutti  i  cultori  della  geologia.  Torino,  E.  Loaschar  editore,  4 
voi.  in  8°:  Parte  I,  Regione  delle  Alpi.  1873.  —■  Parto  II,  Regione 
dell'Appennino  e  viUeani  attiei  e  spenti  dipendentivt.  1874.  — 
Parte  III,  Regione  delle  isole,  Sardegna  e  Sicilia.  ■  Addenda  ai  pre- 
cedenti volumi.  -  Triplice  indice  generale.  1881.  —  Parte  IV,  Geolo- 
gia economica  dell'Italia;  illustrasione  delle  pietre  da  costnuione, 
da  taglio,  da  ornamento,  quelle  per  la  scoltura,  l'intarsio  ecc.  impie- 
gate nello  notgere  di  trenta  secoli  fin  dai  tempi  degli  Etruschi,  dei 
Fenici,  dei  Greci,  degli  Egiziani  e  dei  Romani.  1889. 

Noi  ToL  II,  pag.  415-116,  n.  1926,  parla  dell'iaoU  del  Gìglio  «  dei 
Tari  minerali  che  ri  si  rinTeogono.  Vi  si  trormo  citati:  otigisto  spe- 
calare,  limonite,  galena,  blenda,  pirite,  quarzo,  qnono  ametista,  calcile, 
e  tormalina  nera,  tntti  della  Cala  dell'Allnme,  e  selenite  della  Fnnt& 
delle  Saline.  Fa  anche  parola  delle  ricerche  minerarie  esegnits  pel  ferro 
sol  gìacimonto  della  Cala  dell'Allnme,  anni  indietro,  poi  abbandonate. 
Nel  ToL  IV,  pag.  317,  n.  1146,  parla  del  granito  del  Giglio,  che 
definisce  per  una  buona  pietra  ornamentale.  Segna  la  varieUt  di  granito 
bianco  e  quella  dì  granito  rosso. 

1S74.  Cap*cc[  C.  W.  e  Pullb  G.  —  t'n  viaggio  rulF arcipelago  toscano. 
Fiiente,  tip.  Snceesaorì  Le  Honnier,  1874,  in  12°  di  pag.  35.  —  Estratto 
dal  gìnmale  «La  Naiione",  Firenze,  anno  1874,  nn.  49-S2. 

È  la  relazione  di  nna  visita  fatta  all'isola  dell'Elba  alla  Collezione 
Foresi.  Rispetto  all'isola  del  Giglio  è  stampato  alle  pag.  27-28  che 
u  importantissima  ì  la  parte  mineralogica  del  Giglio.  Quest'isola  è  co- 
li stitoita  quali  tutta  da  rocce  granitiche,  fra  cni  nna  bella  rarietL  dì 
H  granito  porfirìco  ed  i  minerali  ri  abbondano.  Ematite,  limontte,  ga- 


>dbyG00gIe 


BiBi.iociUFiA  dei.l'isola  del  «iglio  4S5 

u  lena,  blenda,  calcopirite,  melanterìa,  quarto,  ortoae,  granato,  caolino, 
"  tutti  vi  si  troTRiono.  Dal  Giglio  sono  ventiti  i  magnifici  esemplari 
•>  (li  piriti  cubiche  che  qni  vediamo,  i  cristalli  di  tormalina  di  rara 
>•  [lerfeiione,  finiti  talora  da  ambe  le  parti  e  cosi  neri  e  Incesti  da  trovar 
41  paragone  nel  solo  velluto  n, 

1874-76.  D'AcHiARDi  Antonio  —  Bibliografia  mineralogica,  geologica  e  pa- 

leontologiea  della  Toscana.  —  Boll.  d.  R.  Comit  geol.  dltalia,  anno 

1874.  voi.  V;  n.  8-4  {mano-aprile),  pag.  112-126;  n.  5-6  (raaggio-gìo- 
gno),  pag.  171-190;  n.  7-8  (loglio-agosto),  pag.  249-254;  n.  9-10  (set- 
tembre-ottobre), pag.  SS4-326;  n.  11-12  (novembre-dicembre),  pag.  808- 
402.  Anno  1875,  voi.  VI:  n.  1-2  (gennaio-febbraio),  p^.  60-62;  n.  S-4 
(marxo-aprile)  pag.  121-126. 

La  Bibliografia  è  cost  ripartita:  I.  Mineralogia  e  litologia  [yo\.  V , 
[Mg.  113-126,  171-188);  Appendiea  alla  bibliografia  mintralogioa.  kn- 
qne  minerali  fvol.  V,  pag.  188-190). -II.  ffeotopia  (voi.  V, pag.  249- 
254,  324-326,  398-402).  -  in.  Paleontologia  (voi.  TI,  pag.  60-62,  121- 
122);  Appendice  (pag.  122-126). 

Vi  si  trovano  citate  aknne  pubblicazioni  relative  alla  mineralogia 
e  geologia  dell'isola  del  Giglio. 

1875.  BoHBicci  Luisi  —  Corto  di  Mineralogia.  2*  edizione  grandemente 
variata  ed  accreacinta.  Bologna,  tip.  Fava  e  Garagnanì,  1873-75,  2  voi. 

Alla  pag.  711  del  voi.  II,  menziona  la  tormalina  del  Griglio  ed  alla 
pag.  714,  parlando  delle  vnrìetà  nere  di  tormalina,  ne  cita  grandi  cristalli 
nel  granito,  grigio  o  roasaatro  gigliese;  riporta  anche  nna  analisi  chi- 
nuca  qualitativa  di  nna  tormalina  nera  proveniente  dall'isola  in  parola. 

~    LuDvis  RoDOLPo  —  Appunti  geologici  tulVTtalia.  Boua,  tip.  Barbìra, 

1875,  in  8"  di  pag.  15.  ~  Estr.  dal  Boll,  del  B.  Comit  geol.,  1875, 
fase.  5-6  (maggi o-gi agno  1875),  pag.  165-179. 

Dell'isola  del  Giglio  vi  è  detto  eolamente  che  è  costituita  di  vero 
granito  (ved.  pag.  2  dell'estr.)  come  del  resto  (i  trova  nelle  altre  isole 
vicine  dell'Elba,  Capraia  e  Monte  Cristo. 

È  on  iialA  [n  itiliiDO  d»lli  Vinarii:  Onkgiickt  Bildtr  au  llaliea  itunriU  nal 
BiiletiD  de  U  anc  lmp«r.  d«  utanliitai  de  Moiceii,  unta  1674.  n.  I.  paf.  U-iai  Ucl. 
con  8  Ut.  di  uiioni  geologiobe. 

1878.  D'AcHtABOt  Antonio  —  Sulla  eordierite  nel  granito  normale  dell'Elba 
e  sulle  correlasioni  fra  le  rocce  granitiche  con  le  trackitiche.  —  Atti 
della  Soc,  toec.  di  scienze  natur,  residente  in  Pisa,  voi.  II,  faec.  1°, 
Pisa,  1876  (pag.  1-12  inclnsiv.). 

Alla  p^.  1-2  accenna  che  il  granito  normale,  che  si  rinviene  a 
Monte  Capanne,  a  Seccbeto,  a  Marciana  e  in  altri  punti  della  parte 
occidentale  dell'Elba,  si  ritrova  nella  vicina  ÌRola  del  Giglio. 


>dbyG00gIe 


Alla  pag.  5-6  puU  inddenUliiieDto  del  gruiito  gjglieie,  «d  arverte 
(psg.  6)  che  nel  giunto  gigliese  si  coDliece  U  semeUiu  (rar.  dj  tìtanìte). 

1876.  KosTEa  Giorgio  —  Note  mixaralogiche  luU'Itola  (UlTElia.  —  Boll, 
d.  R.  Comit  geol.  d'Italia,  anno  VII,  n.  7-8  (Inglio-agoato  1876),  p»g. 
297-323. 

AI1.1  pag.  309,  parlando  della  blenda,  cita  tra  le  località  ttwcano 
ore  si  linrìene  questa  specie  l'isola  del  Giglio  e  riporta  qnanto  Bcrìue 
il  D'Achiaidi  sai  minerale  di  tale  località. 

1879.  Bboolini  Felicb  —  Programma  del  capitano  Felice  RtgoUni  per  la 
cottituzione  d'una  Società  OMnima  siderurgica  italiana  delle  miniere 
di  ferro  dell'itola  d'Elèa.  Genova,  tip.  del  HoTÌmento,  1879,  in  S"  di 
pag.  74.  Siegae  lo  statuto  di  pag.  24  con  una  carta.   . 

Nella  Iat.  I  [arcipelago  toscano  nella  scala  di  V»<,hii),  che  troraù 
in  alto  a  ainistia  della  cixto,  è  indicata  una  tnlnieta  di  fetio  all'isola 
del  Giglio.  (È  la  miniera  di  pirite  dì  ferro  e  di  ematite,  detta  del- 
l'Allume). 

18K0.  BoccARDo  Gerolamo  —  Nuova  Enciclopedia  italiana  omero  dizio- 
nario generale  di  ecieme,  lettere,  induttrie  ecc.  Sesta  ediiione  am- 
pliata, e  accaratameiite  riredata  pel  prof.  Gerolamo  Boccaido.  Torino, 
Unione  tip.  ed.  torinaM,  1875-1888,  voi.  23  di  testo,  nno  di  indice,  ed 
ano  dì  tavole,  diviso  in  doe  parti,  con  2  voi-,  finora  pubblicati,  dì  sap- 
plemento  (1869-91). 

Nel  Tol.  X  (Ge-H)  (1880)  alla  pag.  380,  sotto  l'articolo  Giglio  (isola 
del),  SODO  stampate  alcnne  poche  ìndleaiìoBi  sn  qaesta  isola.  Vi  è  detto 
che  contiene  »  ona  bella  qaantìtà  di  manni  n. 

1881.  Lotti  Bbrmabdin  —  La  province  de  Grosìeto.  Dans  la  :  Bièlìograpkie 
giologique  et  paliontologiquc  de  fltalie  par  le  loine  du  Corniti  d'or- 
ganitation  du  3^  Congrft  giologique  tntemational  à  Bologne.  Bo- 
logne, Nicolas  Zanichelli,  1881,  in  Sf  [ved.  pag.  156-167). 

Nella  bibliografia  della  provincia  di  Grosseto,  si  trovano  alcune  ci- 
taiioui  di  lavori  riguardanti  la  geologia  gigliese. 

—  HiNiSTBRO  d'agricoltura  industria  e  cohmercio.  Direzione  agri- 
coltura —  Notiti»  etatittiche  sulla  industria  mineraria  in  Italia 
dal  1860  al  1880.  Roma,  Up.  Regia,  1881,  in  8*  con  qoadrì  e  piante. 
Nella  carta  dell'isola  d'Elba  e  costa  toscana,  che  trovasi  tra  le  ps(r. 
162-163,  è  segnaU  nna  miniera  di  ferro  netllsola  del  Giglio  a  N.-O. 
(È  la  miniera  ferrìfera,  già  citata,  della  cava  dell'Allume). 

Alla  pag.  239  si  parla  del  granito  del  Giglio,  avvertendo  che  vi 
predomina  la  varietà  bianca,  ma  vi  è  anche  la  roau^  e  che  l'estrauone 
fu  nel  187S  di  500  me.  pel  valore  di  30.000  lire. 


>dbyG00gIe 


BIBLIOORAFIA  dell'isola  DEL  QIQLIO  427 

A11&  pag.  829,  tra  1«  iDmiere  di  pirite  di  ferro  è  citata  quella  del- 
rAUome  nell'itoU  del  Giglio,  colla  oraervaiioiie  che  la  pirite  ivi  è  ac- 
coiapagnata  da  calcopirita  e  da  qnalcbe  poco  di  galeoa  e  blenda. 

Alla  pag.  854  Bono  ripetnte  le  Btesse  indicarioni  ed  è  dato  il  qua- 
dro della  produzione  della  miniera  nel  1878. 

.  R.  Vfvicio  Geologico  —  Carta  geologica  d'Italia,  compilata  itti  la- 
vori editi  ed  triaditi  di  vart  autori  tino  al  ISSI  am  tpeciali  veri- 
ficttiioni  nelle  località  meno  conotciute.  Scala  di  1  decim.  per  grado 
Vi.111,111. 

All'isola  del  Giglio  tì  sì  troTano  indicati:  il  granito,  il  calcare  trias- 
sico e  le  rocce  serpentinose. 

I.  BiTSATTi  L.  —  Fluorite  di  Carrara  e  delVitola  del  Oiglìo.  ~  Atti 
della  8oc.  tose,  di  ic.  sat.  residente  In  Fisa.  Proecseì  Terball,  thI.  Ili 
{1881-83),  adonanta  del  3  novambra  1882,  pag.  177-178. 

.  Parla  della  flnorìte  roiea  associata  a  pirite  della  Cala  dell'Alliune 
nell'isola  del  Giglio  e  dà  l'elenco  delle  forme  cristalline  rinTenotefi. 

FoRSTTH  Major  C.  J.  —  L'origine  delle  fauna  delle  notlre  iioU.  — 
Atti  d.  Soc.  toso,  di  se.  nat.  resìd.  in  Pisa.  Processi  verbali,  toI.  Ili 
(1881-83),  pag.  3^2  e  113-1S8. 

Alla  pag.  128,  associandosi  alle  conclasioni  del  Carnei,  sulla  flora 
delle  isole  toscane,  che  cioè  in  altri  tempi,  fossero  eoUegate  fra  loro 
colla  Corsica  e  col  continente  italiano,  afrerte  che  alle  medesime  con- 
eloBioni  Io  conducono  le  sue  osserraiìoni  io ologico -paleontologiche. 
■  Ii«  isole  dell'arcipelago  posseggono  il  Phyllodaetylìu,  e  due  dì  esse, 
X  Giglio  e  Monte  Cristo,  inoltre  il  Diteogloutu  pietut,  ambedne  abi- 
li tatori  della  Conica  e  della  Sardegna,  mentre  mancano  al  continente 
»  italiano.  Soltanto  il  Pkyllodaetylut  ri  tiOTa  in  quel  frunmento  della 
>•  catena  metallifera,  che  è  il  promontorio  Argentario  ». 

t.  Db  Stefani  Carlo  —  MoUuteki  viventi  nelle  Alpi  Apuane,  nel  Monte 
Pitano  e  ntU'Apennino  adiacente.  —  Bnllettino  della  Società  mala- 
cologica  italiana,  toI.  IX  (1883),  pag.  11-353  con  1  tar. 

Alla  pag.  46,  parlando  dell'iTelùt;  (Trigonoatoma)  lenticula  Femas. 
ricorda  che  il  Qentìlaomo  la  riuTCìuie  all'isola  del  Gìglio. 

Alla  pag.  227  fa  pure  meiiEione  dei  terreni  triassici  del  Giglio. 

FoRSTTH  Major  C.  J.  —  Die  Tyrrhenit.  Stndien  Qber  %eogt.  Verbrei- 
tong  T.  Thieren  und  Pflanzen  im  trestl.  Mittelmeei^ebiet.  —  Eosmos 
Vn  (*oL  im),  1883. 

In.  iD.  —  Ancora  la  Tyrrhenii.  —  Atti  d.  Soc  tose,  di  se.  nat  re- 
sid.  in  Pisa.  Processi  verbali,  voi.  IV  (1883^),  adunaaia  dell'll  no- 
vembn  1888,  pag.  13-21. 


>dbyG00gIe 


Fa  parola  dell'uialogia  che  of^no  !  terreni  utichi  nelle  varie  iiale 
tirrene  fra  loro,  e  ricorda  il  lìaa  inferiore  al  Gig'Iìo,  il  permiano  e  il 
gniiito,  che  con  tutta  probabilità  seatgnaai  al  poit-eocenico. 

.  Lotti  Bkhnardino  ~  La  carta  geologica  dell'itola  d'Elba.  —  Atti 
A.  Soc.  tose,  di  8c,  nat  resid,  in  Pia».  ProceBsi  verbali,  voi.  IH  (1881- 
1883),  adonania  del  14  gennaio  1888,  pag.  201-212. 

Rilevando  l'auociaiione  fra  i  giacimenti  ferrìferi  ed  i  gianitì  in 
Toscana,  ricorda  qnelli  del  Giglio. 

Id.  id.  —  ApputUi  geologici  tutta  Conica.  —  Bollett.  d.  R.  Comìt 
geo).  d'Italia,  toI,  XIV,  n.  3-4  (mano-aprile  1883),  pag.  SS-73. 

Snl  finire  della  Memoria  acriTe  eeaere  k  ben  constatato  che  la  lona 
u  terpentinoaa  alpina,  detta  dal  Gastaldi  delle  pietre  verdi  sì  connette 
"  per  meiio  delle  Alpi  marittime  e  della  Liguria  a  quella  della  Car- 
li sica,  della  Gorgona  e  dell'Elba  e  forse  riapparisce  più  a  meuogìomo 
»  al  Giglio  e  al  Monte  Argentario  »  (pag.  73).  Nella  nota  in  fondo  alla 
pagina  è  detto  che  qaeste  serpentine  sono  strettamente  associate  a  cai 
ceecisti  cristallini  e  a  scisti  argillosi,  talora  micacei,  lucenti. 

Io.  iD.  —  Appunti  di  oueroasioHi  geologiche  nel  promontorio  Argen- 
tario, neir  itola  del  Giglio  a  nelCitola  di  Gorgona.  —  Boll,  d  R.  Co- 
^  mit.  geolog..  anno  XIV  (1883),  n.  5-6  (maggio-gìngno  1883),  pag.  109-128. 

Dell'isola  del  Giglio  si  tratta  in  uno  speciale  capitolo  da  pag.  117 
a  pag.  122. 

In  seguito  (pag.  125-127)  parla  delle  serpentine,  che  si  rinvengono 
al  Giglio  in  condiiionl  analoghe  a  quelle  della  Pianosa  e  del  promon. 
torio  Argentario.  Finalmente  alla  pag.  128  è  dato  nn  quadro  riassun- 
tivo delle  formarioni  stratificate,  che  si  rinvengono  al  Giglio,  al  M. 
Argentario,  alla  Gorgona,  all'Elba  ed  in  Corsica. 

La  Memoria  è  assai  importante  per  la  geologia  gigliese,  contenen- 
dovìsi  molte  oseervaiioni  originati.  Vi  si  trovano  due  sezioni:  l'unadi 
un  filoncino  nel  granito,  osservato  a  due  terzi  di  strada  dal  Castello 
al  Capei  Rossa  (ved.  fig.  2,  pag.  120)  e  l'altra  presa  alU  Cava  dell'Al- 
Inme  (fig.  3,  pag.  121). 

Qnesta  ultima  è  molto  importante,  perchè  da  essa  apparisce  che  le 
rocce  serpentinose,  le  rocce  dì  enfotide,  e  gli  scisti,  riposano  snl  gra- 
nito. £  poiché  l'antere  mette  gìnstamente  le  serpentine,  le  eufotidi  e 
gli  scisti  nel  presilnriano,  cosi  ne  consegne  che  il  granito  dovrebbe 
essere  più  antico. 

Id.  id.  —  Contribusione  allo  etudio  delle  serpentine  italiane  e  della 
toro  origine.  —  Boll.  d.  R.  Comitato  geol,  d'Italia,  voi.  HV  (1883), 
n.  11-12  (novembre-dicembre  1883),  pag.  281-297. 

Avverte  che  le  serpentine  antiche  sono  perfettamente  interstratifi- 
cate a  formazioni  scistose  al  Gìglio,  alla  Gorgona  scc.  (pag.  281-282) 


DigmzcdbyGoOglC 


BIBLIOGRAFIA   BELL'iSOL.»    DEL    GIGLEO  429 

*ffi88.  Ministero  d'aokicoltuba  ikdlstria.  b  roMMKHCio.  Direkonk  d'agri- 
coLTfRA  —  ReUiiione  tul  seroitio  minerario  nel  ISSO.  —  Asnali  di 
agricoHnr».  Boma,  Eredi  Botti,  1883,  in  8". 

Àllapa^.  104  è  accennato  che  il  poco  minerale  di  ferro,  che  si  caraTa 
dalla  cala  Hollwa;  a  Scanderìa  nell'isola  del  Giglio  limane  ani  luogo 
della  miniera. 

1884.  BusATTi  Li-iGi  —  Fluorite  deìVitola  del  Giglio  e  minerali  che  tac- 
compagnano  nel  tuo  aiacimento:  Fluorite  di  Carrara.  <lfote  minera- 
logiche). —  Atti  d.  Soc.  toec.  di  ac.  nat.  residente  in  Pisa:  Memorie, 
»ol.  VI.  fic.  1°  (1884),  pag.  12-25,  con  1  tay. 

Ti  EODo  indicate  le  varie  forme  cristalline  rìniennte  nella  flnorìte 
gigliese.  Tra  i  mineiali  che  l'accompagnano  è  citata  la  pirite,  eperchise 
e  calcopirite. 

—  Dei  Apelle  —  Ricordi  di  una  etcunione  fatta  al  monte  Argentario 
ed  all'itola  del  Giglio  nel  mete  di  maggio  1893.  Siena,  tip.  delt'ancon 
di  G.  BargeUini,  1884,  in  8°  dì  pag.  16. 

Vi  si  trovano  citati  alcanì  inaetti  e  qualche  specie  di, uccelli  ve- 
duti nell'isola.  Alla  pag.  13  rodo  citate  1«  piriti  della  cara  dell'Allume. 

—  FoRs^TH  Major  C.  J.  —  Rettili  ed  anfibi  caratteritlici  della  Tyr- 
rhenit.  —  Atti  d.  Soc.  tose,  di  se.  nat.  resid.  in  Pisa.  Processi  ver- 
bali, voi.  IV  (1883-85),  adunanza  del  13  gennaio  1884,  pag.  4S-S0. 

È  citato  un  piccolo  geko,  il  Phylladactylu*  europaeut,  all'isola 
del  Giglio,  che  non  è  stato  ritrovato  sul  continente,  ma  vive,  secondo 
Forsftb,  nelle  isole  dell'arcipelago  toscano,  al  promontorio  Argentario, 
in  Corsica,  Sardegna,  a  Tino  e  Tinatto  (golfo  deUa  Speiia),  nelle  iaole 
Hjètes  tino  all'AgugUa  e  Galjtone  (Tunisia). 

—  Lotti  BERNABniNo  —  Ostervationi  geologiche  tulle  itole  delTarcipe- 
lago  totcano.  —  Boll.  d.  R.  Comit.  geol.  d'ItaUa,  voi.  XV  (1884),  n.  1-2  . 
(gennaio-febbraio),  pag.  59-61. 

Scrive  rA.  che  nell'isola  del  Giglio  e  al  capo  Argentario  le  forma- 
zioni presiinriane  sono  rappresentate  da  rocce  serpentinose  e  da  pochi 
ealceecistì,  e  che  sopra  queste  formazioni  compaiono  quelle  permiane 
nelle  anzidette  località  (pag.  57). 

Avverte  che  al  Giglio  comparisce  il  granito  eolle  sne  varietà  tor- 
malinifit»  (pag.  59),  e  che  i  giacimenti  ferriferi  stanno  superficialmente 
sulla  massa  granitica  (pag.  60).  In  oltimo  accenna  al  Giglio  U  quater- 
nario antico,  rappresentato  da  una  arenaria  calcarea  grossolana  (pag.  60). 

—  In.  in.  —  Contiderazioni  tulVetS  e  tulla  origine  dei  graniti  totcani.— 
Boll.  a.  B.  Com.  geol.  d'Italia,  voi.  XV,  n.  3-4  (marzo-aprile  1884), 
pag.  115-128. 

Dell'isola  del  Giglio  parlasi  principalmente  alle  pag.  118-119. 


>dbyG00gIe 


430  K.  VELI 

1884.  Reyxr  e.  —  Aut  Totcana.  -  Geolegìich-technitche  wd  kultìirki»torÌtckt_ 

StttdieH.  Wien,  C.  Garold'i  Soha,  1S84,  in  8°  di  pag.  iv  e  200  con  4 

tav.  color. 

Ali*  f»g.  160  riferiscfl  i  graniti   dell'Elba  al  trial,  e  avverte  che 

appartengono  alla  stessa  epoca  i  graniti  del  Giglio,  eli*  sono  petrogia- 

lìcamente  simili  a  qaelli  dell'Elba.   Al   granito  del  Gi^io  Mno  nnìti 

letti  d'ematite  che  sono  limili  a  qaelli  d'Elba. 

In  fine  al  volnme  trovasi  una  bibliografla  gMiogiCa  sull'Elba  e  snlla 

ToBcana,  ma  niente  vi  ho  rinvenottf  snll'ùola  del  Gi^io. 

—  ScARABELLi  C.  —  ifonti  e  marine:  Porlo  S.  Stefano  e  Afonie  Ar- 
gentario. Firenxe,  1884,  in  8°  cnn  disegni  e  vedate. 

Alla  pag.  193  parla  dell'isola  del  Gìglio,  che  dice  esser  ricca  di 
ininerali  e  di  cave  graniliche. 

1886.  BoMBtcci  Luigi  —  Mineralogia  deicrittiva.  Milano,  tip.  Bernardoni  di 
C.  Rebeschhii  e  C.  (H^pli  editore),  1886,  in  34*. 

n  pÉrt*  Ì*IU  Mri*  M  Mnoli  RMpll.  ti  ni  hna  I  ni.  LTI-LTIL 

Alla  pag.  222  tra  le  località,  da  col  provengono  cristalli  di  tomi»- 
lina  nera  lucente  (afrìiite),  è  segnata  l'isola  del  Giglio. 

—  Lotti  Birnardino  —  Caieari  marini  quaternari  lungo  la  cotta  dei 
Konli  livomeri.  —  Boll,  del  H.  Com.  Geo!.  d'Italia,  anno  XVI  n.  1-2 
(gennaio  febbraio  1885),  p^.  54-56. 

Avverte  che  nell'iioU  del  Giglio  ritrovò  un  lembo  di  panchina  qua- 
ternaria a  15  metri  sol  mare  (ved.  pag.  55). 

—  In.  iD.  —  Roccia  granitoide  tormalinifera  nelle  Alpi  Apuane.  —  Boll, 
d.  R.  Comit.  GeoL,  anno  XVI,  n.  1-2  (gennaio -febbraio  1885),  pag.  5fr57. 

Incidentalmente  avverte  che  rocce  granitiche  e  trachitjche,  senia 
dnbbio  erattive,  sono  associate  ai  giacimenti  ferrìferi  dell'Elba,  Sar- 
degna, Campìglia,  Gavomaio,  del  Giglio  e  di  altre  località  (ved.  pag.  57). 

—  Ministero  d'agricoltura  industria  e  commercio.  Direiiokb  d'agri- 
coltura —  Rivììta  del  tervisìo  minerario  nel  1883.  Firenze,  Q.  Bar- 
bèra, 1885,  in  8'. 

Alla  pag.  91  trovasi  stampato  che  sul  principio  del  1883  nell'isola 
del  Giglio  cessarono  le  esplorazioni  delle  miniere  di  manganese  nelle 
località  Scanderia  e  Giannetto,  ma  che  continnb  alla  Cala  dell'Allume 
la  escavazione  della  pirite  per  conto  della  casa  Hollwaj,  che  esegniva 
le  esplorazioni  sopracitate.  La  pirite  scavata  fn  spedita  alla  fabbrica 
dì  prodotti  chimici  di  monte  Argentario  per  ricavarvi  l'acido  solforico. 


>dbyGoogIe 


BIBLIOGRAFIA  dell'isola  DEL  eiGLIO  431 

.  Buiatti  Luigi  —  Nola  tu  di  alcuni  minerali  lotcani.  —  Atti  d.  Soc. 

tote,  di  K.  iwt.  rasid.  in  Più.  •  Hemorie.  voi.  Vn  (1886),  p&g.  192-199. 

AUe  pa^.  196-199,  lono  studiati  il  qnano  e  il  g«no  della  Cala  d«l- 

rAUnme  al  Giglio,  ed  il  minerale  manganesifeio  (piroloaite)  del  Campete. 

Ihitti  Bebhakdiko  —  DetcriiioKt  geologica  deWitola  d'Elia.  Roma, 
tip.  Nuionale,  1886,  in  8°  di  pag.  su  e  255,  con  carta  geologica  nella 
Mala  di  '/••.»•  B  ^  ^*-  >■>  zincografia. 

Finu  il  ni.  U  d^a  Miatrit  iittriUni  MU  ta-le  giaUgica  iTJMìil,  pabUfcsU 
Ul  B.  UBols  |*(il>cic«- 

Parlando  delle  fonuauoni  paleotoicfae  S0Trapp(iit«  al  ailuriaiio,  rap- 
preientate  da  calcari  cristaUioì  t  da  caleeicifti  parimenti  cristallini 
deirElba,  dice  che  nelle  altre  itole  tirreoiGlie  Giglio  e  Gorgona,  come 
anche  al  capo  Aigentarìo  preMo  Calagrande  si  Tede  rappresentata  qnella 
«ma  da  calcescisti  alternanti  con  mieaacisti  locenli  e  in  stretta  rela- 
lioDB  con  Berpcntine  (pag.  2P. 

Cosi  pure  trattando  dei  micascisti  marmiferi  dell'Elba,  avverte  che 
la  analoga  formaiione  si  rìnTieiM  al  Giglio,  otc  non  li  presenta  coma 
naa  formaaione  interposta  fra  i  calcari  crirtaUini  In  Imsso  e  le  serpen- 
tine saperionnente,  ma  fonoa  con  tutte  qaeste  rocce  on  complesso  af- 
fette indÌTÌiibile  (pag.  24). 

Circa  le  serpentine,  al  Giglio  sono  lappresentate  prevalentemente 
da  mi'enfotide  scistoea  in  cni  il  diallagio  è  conrertito  panìalmente  in 
terpeatino:  però  non  mancano,  secondo  l'aotore,  la  Tera  lerpentioa  ba- 
stitic»  «  la  diabaae,  che  al  Giglio  è  allatto  simile,  per  i  caratteri  esterni; 
a  qnella  eocenica  dell'Elba  (p^.  27).  Anche  il  Temcano  (permiano) 
si  rinverrebbe  al  Giglio  [pag.  36},  ed  il  granito  lo  traverserebbe  (pag.  242). 
I  calcali  infraliassiGi  poi  al  Giglio  riposano  direttamente  sulle  rocce 
permiane  mancandovi  il  trias  (pag.  40).  Queste  rocce  permiane  si  ap- 
poggiano poi  sol  granito  e  non  sono  adatto  alterate  (pag.  62).  Cib  che 
a  mio  modo  di  vedere  spiegherebbe  che  1  graniti  del  Giglio  sono  più 
antichi  delle  anzidette  rocce  permiane. 

Dell'isola  del  Giglio  l'autore  parla  alla  pag.  1T2-1T3,  ove  trovansi 
parecchie  notizie  specialmente  snl  granito  e  snlla  analogia  che  presenta 
con  qnello  delle  vicine  isole  tirrene.  È  interessante  trascrivere  quanto 
ai  riferisce  al  granito  gigUese:  u  Vi  sono  rappresentate  le  principali 
•I  varietà  del  granito  cibano  od  eccezione  di  quella  porflroide  a  grossi 
■  cristalli  di  ortoclasio  ;  la  prevalente  però  è  quella  tipica  del  X.  Ca- 
"  panne  (Elba).  Nel  granito  nonnaie  del  Giglio  sì  osservano  come  al- 
"  l'Elba  filoni,  vene  e  concentrazioni  di  un'altro  granito  con  (ormalinej 
u  vene  di  pura  tormalina,  che  sembra  avere  rivestite  le  pareti  di  fen- 
«  ditare,  e  pìccole  masse,  quasi  frammenti,  di  pirite  di  ferro.  Come  a 
>  Monte  Cripto,  è  qui  frequente  nel  granito  normale  la  tormalina  in 
••  aggrappamenti  circondati  da  nn'anreola  di  granito  più  bianco.  Le  ìn- 
H  closioni  microgranitiche  sono  assai  rare  e  spesso  dì  forme  angolose. 


>dbyGoogIe 


a  Si  tro?a  pnre  al  Giulio  It  vuietÀ  porfirìca  del  granito,  «  si  poseoni) 
u  osserrare  passaggi  dal  granito  normale  ad  un  poTfido  q^anifero,  ta- 
li lora  formalinifero  con  massa  fondamentale  crìptocrìatallinB  e  quarzo 
»  in  granali  arrotondati.  Esso  troTaai  per  lo  più,  come  all'Elba,  in  niaas« 
u  fìlonìformi  ben  delimitate  net  granito  nonnaie.  Alcane  vene  di  grs- 
«  nito  tormalinifeto  presentano  passai  ad  nna  loceia  che  per  ì  ca- 
li ratteri  organoleptici  e  per  la  strattnra  aisomiglia  notevolmente  alle 
«  lipariti  granitoidi  quaternarie  dei  non  lontani  monti  di  Boccaatrada  i. 

Ancora  alle  pag.  218-219  ai  ricorda  ìl  giacimento  di  pirite,  d'oli- 
gisto,  e  di  limonite  asBociati  a  fluorite  della  Cala  dell'Allume.  Questo 
giacimento  ferrìfero  è  accompagnato  dal  granito  (paf;.  235). 

Il  quaternario  marino  al  Giglio  si  vede  presso  Campese  in  strati 
orizzontali  a  IO  m.  circa  sul  mare  (pag.  237). 

Finalmente  nel:  JiitMttMto  e  eoneluiiotti, sulla  geologia  delle  itole 
deWarcipelago  toicano  (pag,  240-246),  è  richiamato  quanto  ho  trascritto 
di  sopra  per  l'isola  del  Giglio. 

.  Lotti  Bernardino  -  Brevi  contiderasioni  tulle  trachiti  della  Tolfa. — 
Atti  d.  Società  tose,  d,  se.  nat.  lesid.  >n  Pisa.  Procesai  Terbalì,  voi.  V 
(1885-87).  adunanza  nel  4  luglio  1886,  pag.  99-101. 

Parlando  delle  analogie  tra  le  trachiti  dì  Tolfa  e  le  rocce  grani- 
tiche delle  isole  toscane  e  del  Campigliese  per  la  loro  contemporaneità 
e  pei  i  fenomeni  metamorfici  e  metallagenici,  che  le  accompagnano, 
dice  che  alla  Tolfa  si  ha  un  giacimento  ferrifero  notevole  e  vari  filoni 
di  solfuri  metallici,  come  all'Elba,  al  Giglio,  e  a  Gavorrano  si  hanno 
masse  ferrifere  e  soHnrì  metallici. 

UlNI.STKRO   D'AOfttCOLTUHl^    INDUSTRIA    E  COMMERCIO.  DlRBZIOKB  n'AOai- 

coLTfRA  —  Riviita  del  aervUio  minerario  nel  1884.  —  Annali  d'agri- 
coltura 1886.  Firenze,  tip.  G.  Barbèra,  1886.  in  8°. 

Alla  pag.  107  è  fatta  parola  della  miniera  di  pirite  alla  cava  del- 
l'Allume nell'isola  del  Giglio.  Quivi  è  detto  che  l'estrazione  della  pirite 
suddetta  cessb  col  finire  del  giugno  1884  e  che  venne  ripresa  con  pochi 
lavoranti  snl  principio  del  1885. 

Paolccci  Marian-na  —  Fauna   italiana.    Conunicaiioni  malaco- 

%tcAe.  Articolo  IX:  Conchiglie  terrestri  e  d'acqua  dolce 
del  monte  Argen taro  e  delle  isole  circostanti.  -  Bnllettìno 
della  Società  malacologica  italiana,  voi.  XII,  1886,  pag,  5-62  con  2  ta*. 

Io  questo  lavoro  è  anche  studiato  il  materiale  malacologico  raccolto 
dal  dott.  Major  al  Giglio  nel  maggio  1883. 

Al  Giglio  sono  citale  le  seguenti  specie: 

Hyalinia  icotopkila  De  Stef.  var.  notha  Paul.  (var.  raccolta  al  Franco). 
Helix  plaaoipira  Latnli.  vu.  occultata  Paul.  (Di  questa  varietà  è  dì- 


>dbyG00gIe 


ugnato  un  esemplare  nella  Ut.  I,  Hg.  4,  4a,  4b.  La  forma  minima 
sembra  propria  del  Giglio  e  fa  pan  raccolta  al  Franco). 
Helix  taxetana  Pani,  (parimenti-del  Franco). 
»      earmicxdata  Muli. 

"      pitana  UltlL  (raccolta  snlla  spi^gia  Campese), 
.  Clatuilia  tolida  Drap.  var.  oajetana  Rosam.  (raccolta  al  Franco). 
'  Limnaea  peregra  MfiU.  (Buccinum)  (raccolta  al  poiin  del  Cannello). 
Cyclo»toma  eUgant  HQ|]^  (Nerita/  (raccolta  presso  il  Castello). 

.  Fabri  a.  '-  Relazione  sitile  tniniere  di  ferro  dell'itola  d'Elba,  pul^ 
blicata  a  cura  del  R,  Ufficio  geologico.  Koma,  tip.  Nazionale,  1887, 
in  8",  di  pag:.  xii  e  162  con  atlante  in  fol.  di  tav.  IX. 

FoiB»  il  Ttl,  Ul.dtU*  iTtnmt  ilairilliTe  itila  Carla  steltsira  •flIaiU. 

Nella  tar.  I  trov&ai  ona  pianta  del  Giglio  nella  «cala  di  '/hi.»»  «ve 
sono,  legnate  dne  miniere  di  ferro,  alla  spiaggia  Campeae  l'nna,  e  l'al- 
tra presso  la  Cala  dell'Allmne. 

L   CCMITATO   DIRETTIVO -DELLA    SOCIETÀ    MSTBQBOLOGICA    ITALIA.NA   -^  Alt- 

nuario  meteorologico  italiano  pubblicato  per  cura  del  Gomitato  di- 
rettivo della  So-ietà  meteorologica  italiana.  Anno  111(1888),  Torino, 
E.  Loescher  edit,  in  12°. 

-  Nel  eap.  Coordinate  geografiche  ed  altitadini  di  al- 
cuni pinti  culminanti,  od.  altrimenti  notuToli,  passi, 
gallerie,  ecc.  sitaati  nel  Regno  d'Italia  o  lango  i  suoi 
confini  terrestri  e  marittimi,  alla  p^.  191,  n.  141,  troTasi  la 
qnota  della  sommiti  dell'isola  del  Giglio  in  498  metri  sul  mare,  in- 
sieme alle  coordinate  geogr.  ;  latitudine  N  42°  21'!}'';  longitudine  occid. 

I.  Carus  Victor  Julils  —  Prodromut  favnie  mediterranea  sive deicriptìo 
animalium  mari*  Mediterranei  incolamm  quam  comparata  lilva  re- 
rum guatenus  innotuit  adiectit  loctt  et  nomini^  vulgaribue  eorumtjite 
auctoribui  in  commodvm  Zoologorum  congreatit  J.  Victor  Carui.  Stutt- 
gart. E.  Koch,  voi.  I  (1865);  voi.  U,  188ft-92. 

Nel  voi.  II  ai  trovano  citat«,  come  rinvenute  all'isola  del  Giglio, 
parecchie  specie  di  molluschi,  tra  le  qnali  ho  rilevato  le  segaenti  : 
Peclen  variiu  Lin,  (Oairen),  pag.  71-72;  P.  opercularis  Lìn.  {Ostrea), 
pag.  72-73;  Area  lactea  Lin.,  pag.  87-88;  Cardium  papilloium  Polì, 
p^.  113;  C.  exiguwn  Gm.,  pag.  113-114;  Dotinia  lupinv*  Poli,  {Ar- 
temii),  pag.  120  ;  Venìu  gallina  Lin.,  pe^.  183  ;  Tapes  geograpkiea  Gm. 
(KeniMÌ.pag.  197-128;  Donax  poUtia  Poli  {Tellina), v&g.  134;  T^Ui- 
nella  pulehella  Lamk.  (Tellina),  pag.  155;  Tellina  balaiutina  Lin., 
pag.  16(^  ;  Bentalium  dentale  hin.,  fag.  174;  Chiton  oiioacf  ut  Spengler, 
pag.  179;  Fieturetla  gibberula 'Lsnì.,'pa,g.  239-240;  Emarginala  elon- 
gota  Costo,  pag.  241  ;  E.  Husardi  Payt.,  pag,  242;  Pkaeianella  pulUt 


>dbyG00gIe 


Lin.  {Turbo),  pxg.2iS;  Giòòula  umbilicarii  Lin.  (rrocAiu).  pag.  251; 
G.  divaricata  hìn.(Trockuiì,pag.2b3-25i;  ZiiypkÌHus  «iryuiM  Pnltn. 
(rrtìcftiMJ.pag.  2h9;  Mmestho Humboliti  ^ìaoiTurbonilla),  pag.  266; 
TurboniUa  lactea  Lin.  {Turbo],  paj^.  288;  Eulima  mòutata  Dodot. 
(T'urlo),  pag.  290;  Sealaria  communù  Lam.,  pag.  291  ;  /fatica  kebraa 
Hart^s  (Nerita),  pag.  30]  ;  Natica  intricata  Donov.  {/ferita)  pag.  308; 
//.  pulchella  BSmso,  pag.  306;  Pileopiis  hungarica  Lin.  (Patella),  pag. 
S09;  Rittoa  vtiUricota  Desm.,  pag.  318;  ^.  timt/u  Scacchi,  p»g.  319; 
Jì.  violacea  Desm.,  pag.  321  ;  /(.  monodonta  Phil.,  pag.  322  ;  Jt.  auri- 
tcalpium  h.  {Turbo\  pag.  322  ;  R.  cimex  L.  {Turbo),  pag.  331  ;  R.  te 
mistriata  Montg.  (rario),  pag.  SSl;Rinoina  Brvguieri  Payr.  (flwtou), 
pag,  344;  Fouartu  costatui  Brocc.  (/inerita),  pag.  349;  Litorina  ne- 
ritoidt*  Lin.  (T'urlo),  pag.  350  ;  Bittiun  reticuUitun  Da  Costa  {Strom- 
bi formit)—  Cerithium  lima  Bnig.,  pag.  361;  Trifori»  perveria  ÌAn. 
{Trockut).  pag.  363;  Ocinebra  Edwardti  Pajr.  {Purpwa),  pag.  S85- 
386;  Columbella  rwtica  Lin.  (ro^uCa),  p^.  388  ;  C.  tcripta  Lia.  (ifii- 
rex),  pag.  389;  Amalia  incrauata  Moli,  (rritonium),  p.  394;  A**,  cor- 
nieula  Oliv.  (  Sinretnmn),  pag.  S97;  Piiania  D'Orbigjty  Payr.  (Bucci- 
n»n),  pag.  402;  ffarginella  miliario  Lin.  (Fo^wfa),  pag.  410;  J/or- 
.i7!7ia  Companyoi  Bacq.,  pag.  418;  J/^,  Faw^Beiin:  Payr.  (/"(«(roIOM*), 
pag.  419;  Rapkitoma  Gi^nanianum  Scacc.  (Plewotoma),  pag.  420-421; 
Clatkurella  reticulata  Ben.  {Murex),  pag.  424;  (7i>niu  mediterranemt 
Btng.,  pag.  429-430;  Gadinia  Garnoti  Payr.  {Pileoptis),  pag.  434; 
Oibbula  Àdantoni  PajT.  (Trochtu),  pag.  248. 

In  generale  le  citazioni  relatire  ai  mollnachi  sagnati  dal  Cans  nel- 
l'isola del  Gìglio  sono  state  prese  dall'opera  dell'Appelins  :  Le  conchi- 
glie del  mar  Tirreno. 

I.  Omboki  Giovanni  —  Rocce  e  fornii.  Sunto  di  alcune  legioni  di  geo- 
logia. Padova,  F.  Sacchetto,  1889,  in  8°  di  pag.  8  non  nnmeiate  e  862 
nDmeTat«. 

Tra  le  località  italiane,  ove  caransi  1  graniti,  e  citata  l'iiola  del  Gi- 
glio (pag.  94). 

Alla  pag.  90  cita  come  esempio  di  granito  tormalinifero  quello  del 
Giglio. 

Ricciardi  Leonardo  —  Geneti  e  compotiiione  chimica  dei  terreni 
vulcanici  italiani.  Firenze,  Mariano  Ricci.  1889,  io  8*  di  pag.  155.  — 
Estratto  dal  giornate  u  L'agricoltura  itaUaoa-,  anno  XIV-XV  (1888-89). 
Snl  principio  delta  ttlemoria  (pag.  2  dell'estr.)  tra  le  località  del- 
t'Itatia  centrale,  ove  mostranti  i  graniti,  cita  l'isola  del  Gigtiu  e  quella 
di  Monte  Cristo. 

B.  Ufficio  Grolooico  —  Carta  geologica  d'Italia  nella  teala  rfi 
'  i.tH.o»  pubblicata  per  cura  del  R.  U$cÌo  geologico.  Roma  1889. 


>dbyG00gIe 


LiaOLA  DEL  GIOLIO  43Ò 

Altlsolft  d«l  Giglio  à  ugnato  il  gaudio,  le  rocce  p&leoiojche  del 
Franco  e  dae  giacimenti  di  minerali  di  ferro,  nno  dei  qnali  dovrebbe 
eeeere  quello  della  Cala  dell' Allome,  qnantanqae  il  segno  cotiTeniio- 
nale  $  non  ri  corrisponda. 

n  ponto  colmÌBante  dell'itola  e  segnato  con  la  qaota  di  466  metri 
ani  mare. 

.  SimtiKLU  Vittorio  —  Ttrrmi  e  fouili  delVUola  di  Pianata  nel  mar 
Tìttmo.  —  Boll,  del  R.  Com.  Oeol.  dltalfa,  rol.  XX,  n.  7-8  (loglio- 
agosto  1880),  pag.  198-2ST  con  6  tav. 

Alla  pag.  207,  parlando  dei  depositi  marini  dal  quaternario,  avverte 
ebe  Bono  stati  indicati  anche  in  altre  ìsole  dell'arcipelago,  e  tra  queste 
menxiona  l'isola  del  Giglio. 

.  BiAKcni  Ohobato  —  Slmeo  dslU  tpeeis  di  wxelli,  eutrvate  tuiritola 
iti  Giglio,  provincia  di  Oroueto,  coi  nomi  volgari  locali  e  notizie 
iiUla  frequenza,  migrationi,  nidificasiont,  tee.  stampato  nel;  Primo 
rtaoconto  dei  rituUati  dell'inehietta  omitoloffiea  in  Italia.  -  Ptite  se- 
conda. Aoifaunt  locali.  —  JiituUati  della  inchiesta  ornitologica  nelle 
tingale  provtneie  compilato  dal  doti.  Enrico  Hiilyer  Oiglioli.  Firenze, 
snecessori  Le  Honnier,  1890,  in  8°  (red.  pag.  453-456). 

È  dato  anctie  nn  cenno  solla  natura  rocciosa  dell'isola  del  Giglio 
alla  pag.  458  nelle  poche  parole  che  precedono  l'elenco  delle  specie 
osservate  Dell'isola. 

HiNISTKHO  D'AGBIOOLTUItA  INDl'BTKIA  E  COHIIBKCIO.  DIREZIONE  d'asRI- 

coi.TURA  —  Rivista  del  servitio  minerario  nel  1S8S.  —  Annali  di 
agricoltura  1890.  Firenie,  G.  Barbera,  1890,  in  8°  con  Uv. 

Alla  pag.  cxxi,  parlando  della  prodndone  delle  piriti,  la  qnale  fn 
infeiiore  nel  1888  di  qnasi  4000  tonnellate  a  quella  del  1887,  dice  che 
per  circa  500  tonnellate  contribuì  a  tale  diminuiione  la  miniera  del- 
l'isola dal  Giglio,  ch<  dovette  sospendete  i  lavori  in  causa  della  chiu- 
sura della  fabbrica  di  prodotti  chimici  di  monte  Adontano  (ved.  anche 
pag.  115-116).  Alla  cala  dell'Allume  si  raccoglieva  anche  della  pirite 
rigettata  alla  spiaggia  dal  mare  e  ridotta  in  ghiaia  minuta  e  sabbia, 
la  quale  conteneva  in  circa  il  47  ",0  di  solfo.  La  pirite  scavata  nella 
miniera  conteneva  dal  44  al  45. 

Io.  iD.  —  Rivitta  del  servizio  minerario  nel  188S.  —  Annali  di  agri- 
coltura IS90.  Firenie,  0.  Barbèra,  1890,  in  8"  di  pag.  cclvi  e  440  con 
3  tavole. 

Alla  pag.  114  trovasi  stampato  sul  Giglio  quanto  segue: 
■  L'escavaiione  della  pirite  alla  Cala  dell'AUnroe,  nell'isola  del  Gi- 
B  gUo  non  venna  pifa  ripresa.  Però  da  qnella  cala  si  spedi  Del  1889  un 
■  piccolo  residuo  della  produiiono  ottenuta  negli  anni  precedenti,  cioè 


>dbyG00gIe 


•1  ai  Bpedirono  1S4  toAnellftte  di  pirite,   come  sai^o,  aIIa  fabbrìc»  di 
■  acido  solforico  di  Rifiedi,  presso  Fìrenie». 

1890.  R.  Camera  di  commercio  ed  arti  delle  Provincie  si  Siena  e  Gros- 
seto —  /  minerali  delle  pTovincie  di  Siena  e  Groueto.  Siena,  tM. 
tip.  Niira,  1390,  in  4°  di  psg,  xv  e  55  con  8  tabelle. 

Nell'elenco  dei  inineiali  delle  «addette  proviucie,  dei  quali  U  Camera 
di  commercio  possiede  un  campione,  è  segnato  it  granito  lei  Gigiio, 
cava  delle  Cannelle  (pag.  x-xi  n.  82).  Nel  cap.  Ferro  parlali  del  gia- 
cimento di  qnesto  minerale  al  Giglio,  delle  varie  località  ove  renne 
estratto,  e  sono  data  parecchie  notiiie  importanti  su  qael  giacimento 
(pag.  18-20). 

Sono  citate  cave  di  manganese  Dell'isola  {pag.  29). 

Nelle  tabelle,  al  nam.  d'old.  46  (Isola  del  Giglio),  troransi  segnati 
minerali  di  limoaite  nelle  località  Campess  e  Cara  dell' Allnme  ;  mi- 
nerali di  manganese  a  Scanderìa  e  Giannetto,  e  cava  di  granito  alle 
Cannelle. 

1891.  BuccA  Lorenzo  —  L'età  del  granito  di  Monte  Capatine  (Itola  (TSlha).— 
Atti  deUa  B.  Àccad.  d.  Lincei,  serie  4'  (Rendiconti),  voi.  Tlf,  2*  se- 
mestre, fase.  S,  IS91,  pag.  270-276. 

Si  accenna  incidentalmente  alla  costituzione  grtmitica  dell'isola  del 
Giglio  (ved.  pag.  270). 


Meli  Romolo  —  SiU  gtanito  delVìiola  del  Otglio.  ComtMÌea»io*t 
fatta  alla  Società  Oeolojfiea  italiana  nell'adunama  gmerale  tenutati 
a  Napoli  il  giorno  8  febbraio  1891.  Roma,  tip.  d.  R.  Accademia  dei 
Lincei,  1S91,  in  8°  di  pag.  6.  —  Estr.  dal  Boll,  della  6oc.  geol.  Ita]., 
anno  X  (1891),  fase.  I",  pag.  20-24. 

Ia  itfliu  comnDlcuLiH»  trovul  ucIm  kUmpiU  nel:  lifs^coitto  MfAditiuout  gent- 
rtde  jetHolt  tanta  daila  Son'riiì  ffrolo^'fa  ttatìiutf  iJa  Xapolì  il  ffìomo  S  fehhrmi  ISSI, 
ramfUatt  ini  Stgrttane  pnf.  Htmola  itili.  Bsnm  Up.  d.  LìikmL  18V1,  in  S*  di  ff.  IB. 
(V«d.  pi«.  S-l£). 


.  BoiJ^x  Pio  —  Contrihìito  alla  fiora  deltElba.  —  Rirista  italiana  di 
scienze  naturali,  anno  XII,  n.  3  (1°  marzo  1892),  pag.  45-47. 

Parlando  della  Diplotaicit  viminea?  D.  C,  gerire    che  tale  specie 
venne  trovata  nelle  isole  toscane,  oltreché  all'Elba,  soltanto  al  Giglio. 


Blcca  Lorenzo  —  L'età  del  granito  di  Monte  Capanne  (Itola  d'Elba). 
Appunti  geologici  e  petrogra/lci.  Palermo,  Michele  Amenta,  1892,  in  4° 
di  pag.  27.  —  Estr.  dal  Giornale  di  scienze  naturali  ed  economiche, 
voi.  XXL 


>dbyGoogIe 


dell'isola  del  giglio  437 

Alla  pag.  5  riporta  un  brano  di  vaia  Rath  eqI  granito  dell'Elba  ed 
aTTerte  che  qnesta  granito  non  si  distingne  per  nalla  da  qaello  di  Monte 
Cristo  e  del  Giglio. 

Lotti  Bernardino  —  Comtderaiioni  sitUeticke  iulla  orografia  e  ittita 
geologia  delta  catena  metallifera  in  Toeeana.  —  Boll.  d.  R.  Coniit. 
geol.  dTtalia,  »ol.  XXm  (1862),  V  trimwtre,  a.  1,  pag.  55-71. 

Alla  pag.  56  trovasi  citata  tra  le  masse  granitiche  insulari,  qoella 
del  Giglio,  ebe  l'aatore  ritiene  terziaria.  Alla  pag.  63,  facendosi  parola 
della  direiione  che  il  littorale  toscano  presenta,  vi  è  citata  l'isola  del 
Giglio. 

Salmoiraghi  Francesco  —  Materiali  da  cottrutione.  Caratteri  lito- 
logici, Tequiiiti  cottruttivi,  impieffhi,  ettraiione,  lavorazione  dìttri- 
buiione  in'  /Clizia.  Milano,  Ulrico  Hoepli,  1892,  in  8°  di  pag.  x  e  464. 
Nella  distribozioBe  dei  materiali  natorali  nella  pToviucia  di  Gros- 
seto, sono'  citati  1  segnentiper  l'isola  del  Giglio;  Calcari  infraliassici 
al  Franco.  Granito  rilie  Arenelle,  bianco,  brizzolato,  talora  verdognolo; 
già  impiegato  dai  Qomani  (massime  dimensioni  per  colonne,  pietra  da 
tat^o,  pietra  per  decorazione)  (pag.  4 


Allo  precedenti  note  bibliografiche  aairisola  del  Giglio,  aggiungo  che 
Aktomo  Bertolom  nel  suo  diicorto  topra'la  storia  ed  i  progreiii  della  bo- 
tanica insulare  italiana,  stampato  nel  Supplemento  alla  raccolta  di  opere 
mediche  moderne  italiane  e  ttraniere,  t.  I,  Bologna,  Mareigli,  1633,  in  8*, 
scrive  bhe  a'  bqoì  tempi  u  le  isolette  del  mare  toscano,  il  Giglio,   l'Argenta- 

■  toU,  l'Elba,  la  Capraia,  la  Goi^ona  .  .  .  sono  state  le  meno  esitminate  dai 

■  botanici".  Tuttavia  osserva  "  che  Luigi  Giraldi  raccolse  piante  nel  Giglio, 

■  le  qnali  ora  stanno  net  mio  erbario  »  (ved.  pag.  362-263]. 

B.  Meli. 


>dbyGoogIe 


INDICE  ALFABETICO  DEGLI  AUTORI 

1    CHI    SCRITTI    TR0TAN8I   CITATI    KELLA   BIBLIOORAFIA  DILL'ISOU  DEL  OrQLlO. 


Anoniho.  412. 
Al»bti  L.  402. 
Amati  A.  419. 


Cocchi  L  420. 
Corsi  F.  409,  413. 


Baldamarei  G.  403. 
Baluho-Cbi VELLI  G.  414. 
Bxcai  E.  419. 
Bertoloni  a.  437. 
Bianchi  0.  48$. 
BocOARDo  G.  426. 
Bolzon  P.  436. 
Bonbicci  L.  416,  42S,  430. 
Bbeislak  S.  407. 
Bbocchi  G.  B.  406. 
Becca.  L.  436. 
Bisatti  L.  427,  429,  431. 


D'AcHitBDi  A.  416,  420,  4217423,  425, 

425-426. 
Dei  a.  429. 
Della  Moda  T.,  Carpi  P.,  Biccioli  G., 

Lini  G.  408. 
Db  Stevaki  C.  423,  427. 


Espotiiione  it«L  ^nda  ìnd.  a  artist. 
di  Fir«nu  (1861).  416. 


Farri  A,  483. 
C  Ferrini  A.  410. 

Foresi  R.  418,  410. 
Camera  (R.)   di   Commercio   ed  Arti    Forstth  Major  C.  J.  427-428,  429. 
delle  proTÌD(!Ìe  dì  Siena  e  Grosseto. 
436.  6 

Capacci  C.  W.  e  Pullé  G.  424. 
Carloiti  D.  417. 
Carpi  P.  408. 
Carpi  P.,  Riccioli  G.,  Della  Moda  T., 

Livii  G.  408 
Carus  V.  J.  433-*34. 
Cecgarim  O.  408. 
CioNi  G.  405. 


Galluzzi  R.  404. 
Giordano  F.  417. 
Giuli  G.  409-410,  411-412. 


Jervis  G.  424. 


>dbyG00gIe 


BIBLIOGRA.fi  A.    DELL  laOLA    E 


R 


Le33i  0.  405. 

tiYti  G.,  Carpi  P.,  Della  Moda  T., 

Riccioli  G.  408. 
Lotti  B.  426,  428432,  437. 
LtiDWio  K.  425. 


Harixni  L.  420. 
Marmocchi  F.  C.  412. 
Masi  F.  e  Ponzi  G.  423. 
Hkli  B.  436. 
Mrnkohtm  G.  417. 
Meneobiki  G.  e  8ati  P.  414. 
IQniitero  d'Agricoltura,  Ind.  e  Comm. 
410,  426,  429,  480,  432,  4S5-4S6. 
X<Mu>iii  a.  411. 
HoRRONA  (da)  a.  404. 
MuRCBisoN  H.  414. 


Rath  (voh)  G.  420. 

SiGOLiNi  F.  426. 

Bspn^i  £.  410,  41S. 

BxTBR  E.  430. 

BicciABDi  L.  484. 

BicciOLi  G.,  Carpi  P.,  Dblla  Uoda  T.. 

LiTii  G.  408. 
Rinnione  (HI»)  d.  Sciena.  it»l.  411. 
RosTBR  G.  426. 


Salhoibaghi  F.  437. 

gALTAOKOLI  A.  413. 

Sati  P.  411. 

Sati  V.  e  HENioniHi  G.  414. 

ScARABELLt  E.  480. 

SiHOHZLU  V.  435. 

Società  meteorologica  Ha\.  483. 

Stoppaki  a.  424. 


Kbobi  G.  420. 
HuQKBAiiR  (dott.).  409. 
Mini  A.  404. 


Ohboni  G.  415,  416,  419,  434. 


TARaiOM-TozzKTTi  G.  402. 
Tarqioni-Towetti  0.  407. 
TatÉRAiT  DR  Brrneai'd  a. 
Thouas  P.  413. 

u 


Pauto  L.  411,  414. 
pAOLUCCt  H.  432433. 
Ponzi  G.  e  Hasi  F.  423. 
PtiLLÉ  G.  e  Capacci  C.  W.  424. 


Ufficio  (R.). Geologico.  427,  434-435. 


ZvccAaM-OKLANiiiM  A.  408,  411,  413 
415. 


>dbyGoogIe 


DELLA  INFLUENZA  LUNARE  SUI  TERREMOTI 


Intorno  alla  influenza  della  tana  sai  terremoti,  molto  si  è  scrìtto 
molto  ai  è  discusso  essendosi  ottenuto,  per  parte  dei  diversi  sìsmo- 
gi,  rìsultati  anche  in  tutto  e  per  tutto  contraddittorii,  talché  taloDO 
indotto  ad  esagerare  tale  influenza  Ano  a  ritenerla  la  veracaasa 
iterminante  ì  terremoti,  tale  altro  invece,  tratto  in  errore  da'  risnl- 
tì  ottenuti,  la  ritenne  assolutamente  nulla  e  credette  pure  coinci- 
mie  casuali  certe  correlazioni  che,  senza  idee  preconcette,  appa- 
3cono  evidenti. 

Scopo  della  presente  Nola  è  di  prendere  in  esame  sotto  questo 
pporto  il  periodo  sismico  cominciato  il  23  febbraio  1887  con  il 
ande  terremoto  ligure,  secondo  il  catalogo  delle  repliche  pubblicato 
il  pregevole  lavoro  monogratico  dei  proff.  TaiamelU  e  Mercalli('), 
quindi,  ricavati  i  risultati,  con  una  discussione  spassionata  esporre 
cune  considerazioni  di  indole  generale  circa  la  influenza   lunare 


Le  scosse  studiate  sono  457  e  comprendono  oltre  alle  vere 
pliche  del  terremoto  del  23  febbraio,  anche  quelle  che  furono 
Dsìbili  in  punti  estemi  all'area  mesosìsmica  delle  tre  grandi  scosse, 
entre  passarono  inosservate  in  quest'ultima  e  ciò  perchè  le  ritengo 
pendenti,  se  non  direttamente,  almeno  in  modo  indiretto,  da 
l'unica  causa. 


(')  Taramellì  e  Mercallj,  Il  terremoto  ligure  del  S3  febbraio  1887.  In 
Viin&li  dell'Ufficio  Centrale  meteor.  e  geod.  ìlalianon.  Voi.  Vm,  parte  IV. 


>dbyGoogIe 


DELLA  INFLIZNZA  LUNARE  sul  TERREMOTI  441 

Queste  457  scoBse  sono  così  distribuite: 

1887,  febbraio  n.  101;  mano,  137;  aprile,  85;  ma^o,  19;  giu- 
gno, 14;  luglio,  31;  agosto,  9;  settembre,  3;  ottobre,  24; 
novembre,  11;  dicembre,  12. 

1888,  gennaio,  5;  febbraio,  G. 


ir. 


Disposte  le  scosse  secondo  le  ore  Innari  in  cui  ebbero  luogo 
ed  arrotondate  le  ore  in  modo  da  attribuire  a  ciascuna  il  numero 
di  scoese  verificatosi  da  mesz'ora  prima  a  mezz'ora  dopo,  si  ottiene 
il  seguente  quadro,  in  cui  l'ora  0  rappresenta  il  passaggio  al  me- 
ridiano  superiore  e  l'ora  12  l'inferiore. 


Numero 

delle  ecoase 

Nomerò 

delle  .eo.ee 

OB»en»to 

perequato 

Ore 

osGerrato 

perequai 

16 

17 

12 

13 

17 

20 

19 

13 

21 

17 

21 

20 

14 

17 

17 

20 

21 

15 

15 

16 

22 

23 

16 

18 

10 

27 

25 

•       17 

12 

16 

30 

26 

18 

20 

17 

16 

23 

19 

15 

16 

24 

23 

20 

17 

17 

25 

22 

21 

17 

17 

22 

21 

22 

20 

17 

18 

19 

23 

13 

16 

La  perequazione  è  stata  ottenuta  mediante  la  formula: 

_      a  +  2b~hSff-i-2d-f-e 


in  cai  con  a,  b,  e,  d,  e  A  indicano  cinque  dati  consecutivi,  di  cui 
il  eentrale  e  è  contemporaneo  a  P. 


>dbyGoogIe 


442 

Oìà  in  questo  modo  ai  scorge  nns  decisa  preralenza  dì  ecosse 
intorno  a  6  ore  (cioè  al  tramonto  della  luna)  ed  un  minimum  in- 
torno al  lerare  della  luna. 

Ma  se  ai  sottopone  la  serie  al  calcolo  mediante  la  formola 
Besseliana  per  i  fenomeni  periodici  a  quattro  termini,  si  ottiene: 


NA  =  19.H-4.0  Ben     A  — 0.1  cosA 

—  0.2  ses  2A  — 1.6  eoa  2A 

—  0.3  sen  SA  —  0.5  cos  3A 

—  0.1  sen  4A  —  0.6  cos  4A 

0T«  NA  rappresenta  il  nomerò  di  scosse  appartaiente  ad  una  data 
ora  A  espressa  in  gradi  (òoi,  1*  =  15°). 

La  medesima  tradotta  in  valori  angolari  mediante  le  tan- 
genti, dH: 

NA=19.1  +  4.0  sen  (358* 42' H-  h) 
-M.7  sen  (263»22'  +  2A) 
+  0.6  sen  {241'' ll'-f-3A) 
H-  0.6  sen  (263°  ^   H-  4A) 

Non  attribuendo  importanza  al  terzo  e  quarto  termine  per  la 
loro  piccolezza,  si  vede  chiaramente  che  il  primo  delinea  a  grandi 
tratti  l'indole  della  curva  col  suo  massimo  al  tramonto  ed  il  mi- 
nimo al  sorgere  della  luna.  Più  esattamente  il  valore  ai^olaie  di 
358*42'  darebbe  il  massimo  a  6"  5"  ed  il  minimo  a  IS*"  5". 

n  secondo  termine  ha  i  suoi  minimi  presso  i  passaggi  al  me- 
ridiano e  piti  esattamente  ad  ore  0.13'  e  12''  13'. 

La  curva  poi  sviluppata  con  la  formola  a  4  termini  dà: 


>dbyGoogIe 


DELL*  INKLCBNEA 

LDHAM  SUI 

TERREMOTI 

Or. 

N 

0-N 

P-N 

0 

16.3 

—  0.8 

-1-0.7 

1 

17.6 

-1-2.5 

-(-1.5 

2 

19.9 

-1-1.1 

-t-0.1 

3 

22.4 

—  2.4 

—  1.4 

4 

24.1 

—  2.1 

—  1.1 

5 

24.7 

-1-2.3 

-1-0.8 

« 

24.4 

+  5.6 

-t-0.6 

7 

23.9 

—  7.9 

—  0.9 

8 

28.3 

-1-0.7 

—  0.3 

9 

22.2 

-1-2.8 

—  0.2 

IO 

20.7 

-I-I.8 

-1-0.8 

11 

18.9 

—  0.9 

-J-0.1 

12 

17.5 

—  4.6 

—  0.5 

13 

16.9 

-1-4.1 

H-0.1 

14 

16.7 

-1-0.3 

-HO.S 

15 

16.6 

—  1.6 

—  0.6 

16 

16.1 

-t-1.0 

—  0.1 

17 

16.7 

—  S.7 

-1-0.3 

18 

16.8 

-1-4.2 

-1-1.2 

19 

16.5 

—  1.6 

—  0.6 

20 

17.3 

—  0.3 

-0-3 

21 

17.6 

—  0.6 

—  0.6 

22 

17.1 

-1-2.9 

—  0.1 

23 

16.S 

—  8.3 

—  0.3 

ove  gli  errori  residni  rìapetto  alla  cuira  perequata  riescono  di  grsn 
loDga  infuiori  al  eoefOcìente  del  ptimo  termÌDe  e  pare  rispetto  ai 
dati  eriginalì  ri  contengono  entro  limiti  soddìs&centi. 

Ora  merita  porre  bene  in  evidenza  la  realtà  dei  risaltati. 

Si  potrft  obbiettare  ohe  la  ooincidenia  dei  miDÌmi  del  secondo 
termine  oos  i  passaggi  al  meridiano,  sarebbe  in  coutnddisione  con 
i  risaltata  ottenati  da  altra  serie  di  terremoti,  ma  ciò  non  basta 
a  negare  l'influenza  sospettata,  pMcbò  abbiamo  altri  fenomeni  in 
natura,  come  pw  esempio,  qaello  della  marea,  i  cui  massimi  non 
si  prodncoDO  dovunque  alla  stessa  ora,  anzi  si  preaentaho  ad  ore 
syari&tisBime,  ma  costanti  per  un  detennmato  luogo. 

Lo  stato  odienio  della  scienza  non  permette  di  negare  un 


>dbyGoogIe 


m  U.    BARATTA 

effetto  solamente  perchè  non  dappertutto  sì  presenta  nella  etessa 
forma. 

Prendendo  peraltro  ad  esaminare  il  primo  termine,  vi  si  ri- 
scontra un  carattere  piii  decìso,  e,  ciò  cbe  piii  importa,  somigliante, 
anzi  quasi  identico  a  risultati  ottenuti  su  altra  serie  di  fenomeni 
affatto  indipendente  a  questa  della  Liguria. 

Il  carattere  del  primo  termine  si  concreta  nel  fatto  che  Ìl 
numero  delle  scosse  nelle  12  ore  susseguenti  alla  culminazione  su- 
periore ed  includenti  il  tramonto,  è  maggiore  di  quello  che  avviene 
nelle  altre  12,  includenti  il  aorgere  della  luna. 

Qnesta  circostanza  accentnatissima  si  rivelò  al  prof.  Grablovitz 
nel  periodo  di  Corleone  nel  1876  (')  ove,  in  409  scosse,  la  pre- 
valenza notata  nelle  prime  12  ore  sulle  seconde,  si  osserva  dal 
quadro  acuente: 

01234         5         6  7        89      10     11 

0+7+5-h3-h6+12H-17-t-17+13+9^-6    -+-7 

Cosi  pure  Io  stesso  autore  in  un'analisi  che  fece  su  tutti  i 
terremoti  avvertiti  in  Italia  nel  sessenìo  1873-1878(^)  dimostrò  la 
realtà  della  stessa  le^e,  che  riesce  evidente  dal  seguente  quadro: 

Or.  luuri.  0        123496789      10  11 

■^i"  ^,5;^^'™  149  151  159  156  141  154  148  160  162  168  155  147 

^^  Uf^Z"™''*8  139  118  127  122  141  122  145  181  1»4  142  140 

8-1      -1-6  -1-12-1-41  -.-29  -1-19  -.-13  -i-26  -i-I5  -i-31  -i-34-i-13  —7 

ove  tutte  le  differenze  sono  positive,  cioè  in  Cavore  della  mezza  gior- 
nata Innare  cbe  include  il  tramonto  :  dalla  discussione  dettagliata 
che  ne  fa  l'autore  emerge  chiaramente  che  i  risultati  paniali  ad 
annate  e  periodi  staccati  confermano  il  risultato  complessivo  e 
questo  acquista  tanto  maggiore  importanza,  in  quantochè  le  sud- 
dette differenze  sono  tratte  direttamente  dai  dati  originali  aenza 
alcuna  correzione  o  perequazione. 

(1)  G.  Grablovitz,  Della  attraiione  luniiolare  in  relazione  con  i  feno- 
meni mareo-titniei.  Milano  1877, 

(*}  Bollettino  mensuole  dell'Anoeiuione  meteorologica  ital.  Anno  1884. 


„Google 


KKLLk  IKFLUBNU  LDMARE  SUI  TBRRBMOTI  4-IS 

La  Ht«B8  legge  ai  appalesò  al  detto  autore  pure  nei  terremoti 
di  Z^abriaO- 


ni. 


Il  pro£  Serpieri  (^)  quantunque  asclnda  la  diretta  influenza 
della  attrazione  lunisolare  dice  :  ■  e  poiché  per  tanti  fatti  è  tanto 
costante  e  chiaramente  rìrelato  che  le  acque  marine  visitano  in 
grande  abbondanza  gli  interni  focolari,  e  vi  apportano  il  più  gran 
numero  di  elementi  che  caratterizzano  i  Tarìi  periodi  di  attiviti 
di  un  Tulcano,  non  sari  del  tutto  spregevole  il  sospetto  ohe  a  me 
venne  di  una  influenza  delle  maree  oceaniche  sullo  stesso  fuoco 
sotterraneo  potendosi  per  esso  con  certo  periodo  riempio  fooilitare 
le  comunicazioni  dell'acqua  eoo  le  interne  ardenti  fornaci  ■ . 

£d  in  favore  di  tale  sua  ipotesi  ^li  (S)  sita  un  fotto  riferito  dal 
Daabrée  (*)  che  nei  pozzi  fatti  per  lo  studio  preparatorio  del  tunnel 
soUomariDO  fra  la  Francia  e  ringhilt«na  sotto  il  canale  della 
Manica,  sì  scorgono  nettamente  delle  oscillazioni  nel  livello  delle 
acque  perfettamente  concordanti  con  la  varia  altezza  delle  acque 
prodotta  nel  canale  dalla  marea  oceanica. 

Un  fenomeno  identico  accsdde  nelle  miniere  carbonifere  di 
Dqx  in  Boemia  che  nel  giorno  10  febbraio  1879  furono  qnasi  total- 
mente allagate;  il  direttore  di  esse  si  accorse  che  le  acque  ivi  i^e- 
sentavano  delle  oscillazioni  di  livello  che  non  erano  né  piik  nò  meno 
che  il  movimanto  di  flusso  e  di  riflusso  dipendente  dalla  attrasione 
loaieolare,  il  che  venne  poscia  confermato  dalle  osservazirai  ma- 
reogiaficfae  ivi  istìtoite  e  pabblieate  poscia  dalla  I.  O.  Accademia 
delle  Scienze  di  Vienna. 


(>)  G.  Gnbloriti,  U  terremoto  di  Zagabria,  eawe  pretunte  ed  effetti 
ouervati  in  rìvieta  ■  Mente  e  Cuore"  Voi.  VOI,  fase.  2.  Trieste  1881. 

(»)  Serpieri  A.,  Il  terremoto  di  Simini  della  notte  17-18  marta  187S 
in  ••  Seritti  di  Siamolof^as.  Tol.  Il,  pag.  17. 

(^  Serpieri  A.,  DeU'influenta  luitieolare  mi  terremoti  in  a  Bend.  Ist 
Lombtvdo  »  ;  3  agosto  1832. 

(*)  Comptes  rendns,  26  jnin  1882. 


>dbyG00gIe 


446  M.  BAEATT*. 

Il  prof.  GrabloTÌtz(')  stadio  il  fenomeno  e,  dopo  areme  di- 
scasso matematicamente  gli  effetti,  con  ogai  r^ione  riferisce  che 
bisogna  »  escludere  a  priori  l'ipotesi  che  il  fenomeno  avrenga  per 
propagazione  sotterranea  dell'onda-marea  dell'Oceano,  imperciocché 
nei  finmi  più  ampli  essa  non  si  prop:^  ne  a  tale  distanza,  né  a 
tale  altezza  (m.  20O)  :  di  pili,  le  oscillazioDÌ  delle  acque  di  Duz  obbe- 
discono prontamente  all'attuazione  lunisolare,  essendo  massime  alle 
s^zìe  e  minime  alle  quadrature,  senza  ritardo;  che  non  possono 
assolotamente  riguardarsi  eicoome  la  propagazione  di  un'onda  pro- 
veniente da  lontano  •  mentre  nello  stesso  Adriatico  si  ha  un  ritardo 
di  9  ore,  di  20  nel  Mediterraneo,  e  sulle  coste  dell'Atlantico  dì  86  ore 
iinlle  posizioni  della  luna. 

Qnesto  fenomeno  trova  nna  l(^ca  interpretazione  con  le  idee 
già  svolte  in  altre  opere  (^)  dal  prof.  Orabloritz  sull'dasticità  del 
globo  teri-aqueo  :  l'attraziose  lunisolare  deve  tendere  ad  allungarlo 
nella  direzione  dell'asse  che  congiunge  il  centro  del  sole  e  della  lima 
con  quello  della  terra  e  ciò  senza  ritardo  alcuno  come  avviene  per 
la  parte  liquida,  che  deve  vincere  la  propria  inerzia  per  concorrere 
verso  il  luogo  di  m^giore  attrazione. 


IV. 

Premesse  queste  considerazioni  d'indole  generale,  credo  neces- 
sario il  passare  a  qualche  cosa  di  più  particolar^giato. 

Prima  di  tutto  i  più  accreditati  geologi  moderni  hanno  abban- 
donato affatto  l'ipotesi  che  il  nostro  globo  sia  una  massa  liquida 
all'interno,  circondata  da  una  sottile  crosta  od  invoglio,  e  quindi 
si  deve  escludere  assolutamente  an  effetto  diretto  dell'attrazùwe 
lunisolare  sull'Oceano  infuocato:  rìgnardo  all'azione  indiretta  am- 
messa dal  Serpieri  (III),  essa  non  riesce  a  giustificare  i  risnltati 
esposti  a  proposito  del  perìodo  sismico  della  Lìgurìa  precedentemente 


(■)  G.  QrabloTÌti,  Sai  fenottuno  di  marea  oturvato  lulU  mi»itn  car- 
bonifere di  Dux  ÌD  uBolL  Soc.  Adriatica  di  Scienie  nat  n  Voi.  VI,  (bk.  1. 
Trieste  1660. 

[*,  G.  GrabloTitz,  Nuova  teoria  tismica  delle  mare».  Trieste  1876;  Del- 

Vattrasione  lunisolare  ecc.  Milano  1877. 


>dbyGoogIe 


DELLA  I^FLUB^ZA  LUKARE  SUI  TERHEMOTt  -147 

coBsideiabi,  giacché  il  fenomeso  della  marea  presenta  due  massimi 
quotidiani,  mentre  la  l^j^e  enunciata  presenta  inrece  qq  massimo 
contrapposto  ad  nn  minimo. 

I  corpi  solidi  su  grandi  estensioni  si  comportano  come  i  liqaidi, 
appQnto  come  tali,  su  piccole  porzioni  si  comportano  le  sostanze 
colloidi:  le  stesse  l^gì  di  propagazione  delle  scosse  e  certi  fenomeni 
osservati  dorante  i  terremoti  stessi,  del  tutto  simili  a  qnelli  che 
avveleno  nelle  onde  del  mare,  ne  sono  la  piti  ampia  conferma. 

La  crosta  del  nostro  globo  ò,  entro  certi  limiti,  elastica  e  quindi 
deformabile  dalle  azioni  attrattive  lunisolari  ed  appunto  sotto  questo 
aspetto  io  credo  debbano  considerarsi  le  inflaenze  in  discorso. 

Io  non  voglio  con  ciò  sostenere  che  codesta  azione  sia  la  vera 
causa  efficiente  dei  terremoti:  il  terremoto,  come  già  scrissi  (')  se- 
condo il  mio  modo  di  vedere,  >  non  dipende  da  un'unica  causa,  e 
quindi  esso  non  è  un  fenomeno  puramente  dovuto  all'azione  di  vapori 
ad  alta  tensione,  al  movimento  di  strati  che  cercano  la  loro  natone 
d'equilibrio,  all'azione  lunisolare,  all'effetto  d'aumento  o  di  dimi- 
nuzione della  pressiODe  atmosferica  ecc.,  ma  beusl,  mi  pare,  che 
lo  scuotimento  della  costa  terrestre  sia  causato  da  un  complesso  di 
azioni  meccaniche,  termiche,  idropneumatiche  ecc.,  tutte  inerenti 
alla  costa  terrestre,  fra  cui  però  ve  ne  sarà  una  predominante, 
giacché  nei  diversi  casi,  nei  diversi  luogi  e  nei  diversi  tempi,  è 
evidente  che  potrà  variare  la  natura  e  la  ragione  del  suo  primo 
costìtnirsi  *. 

Adunque  l'attrazione  lunisolare  può  essere  la  causa  oceasio- 
mie,  paragonabile  in  certo  qnal  modo  alla  forza  che  produce  la 
caduta  di  una  palla  ferma  alla  sommità  di  un  piano  inclinato.  Ed 
appunto  cosi  deve  agire  detta  attrazione  nei  terremoti  dall'H^Smes 
chiamati  tectonici  e  da  me  terremoti  di  assetlamento  (^)  ;  in  quelli 
dai  geologi  chiamati  vulcanici  e  da  me  di  dinamismo  e  nelle  eru- 
zioni stesse,  non  è  ovvio  l'ammettere  che  tale  attrazione  i^isca 
sui  nappi  di  materie  fuse  contenute  nei  focolari  vulcanici  che  — 
come  ho  in  altra  occasione  detto  {*)  —  sono  relativamente  di  pic- 

(')  M.  Bantu,  Contribuzione  alla  teoria  dei  terremoti  in  «Boll.  Soc. 
geologica  ilnliana*.  Voi.  IX,  fase.  2.  Boma  1890;  Bonto  in  f  Rassegna  delle 
Sciaiufl  geologiche  in  Italia".  Voi.  I,  pag.  82.  Roma  1891. 

(>)  Baratta  H.,  Le  teorie  dei  terremoti  psg.  20.  Milano  1891. 

(*)  Op.  cit  pag.  1  e  2. 


>dbyG00gIe 


tS  H.  SARAT-TA.      DELLA  INFLUENZA   LUNARI  BUI  TERREMOTI 

)le  dimensìoiii,  prodnceado  una  specie  di  marea  interna,  ma  bensì 
nprima  ai  bacini  delle  oscillazioni  che  debbano  in  certo  noodo  ed 
1  casi  speciali  facilitare  l'esplosione,  l'uscita  dei  gaz  e  dei  va- 
ori  ecc. 

Prima  dì  chindere  questa  Nota  mi  sento  in  dovere  di  ringrar 
iaie  il  chiarissimo  prof.  G.  Grabloritz,  direttore  deU'OsBeiTattffio 
eodinamico  di  Casamicciola  (Ischia)  sotto  la  cui  direzione  e  con 
cui  contìnuo  aiuto  ho  compito  questo  lavoro,  ohe  da  me  solo  al 
ffto  non  sarei  riuscito  a  terminare. 

Ischia,  B.  Osserratorio  Geodinamico,  settembre  1891. 

Dott.  Mabio  Baratta, 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI  SPENTI 
DELL'APENNINO    SETTENTRIONALE 


I  terreni  rnlcanìci  che  io  acoennerfr  appartengono  all'Apen- 
nino  aettentrionale  e  sono  nello  stesso  tempo  i  più  settenfarionali 
dell'ampia  serie  di  vuloani  recenti  la  quale  ai  estende  per  tutta  la 
penisola.  Essi  si  troraao  tatti  nel  versante  occidentale  dell' Apen- 
nino,  Terso  l'Adriatico,  nella  Toscana  ed  in  quella  parte  del  Lieìo 
che  può  chiamarsi  propriamente,  col  Ponzi,  Toscia  romana.  La  di- 
stinzione  dell' Apennino  settentrionale  dal  centrale,  che  è  molto  lo- 
gica e  naturale  pell'ori^rafia  e  per  tutta  la  serie  dei  terreni  sedi- 
mentari, non  lo  è  altrettanto  pei  terreni  Tolcanici,  i  qoali  s^piooo 
senza  interruzione  verso  il  mezzogiorno;  ma  i  Tulcani  pì£i  meridio- 
nali sono  tuttora,  nell'insieme,  meno  conosciuti  di  quelli  settentrio- 
nali, per  la  qual  cosa  ooo  studio  comprensivo  di  tutti,  molto  impor- 
tante sotto  parecchi  rapporti,  racchiuderebbe  tuttavia  molti  piti  ele- 
menti incerti  e  sconosciuti  che  non  quello  solo  dei  vulcani,  del- 
l'Apennìno  settentrionale.  Lo  studio  di  questi  è  passato  o  passerà 
per  tre  stadi  diversi  ;  nel  primo,  mercè  le  osservazioni  del  Savi,  del 
Pareto,  del  Brocchi,  del  Breislak,  del  Verri,  e  di  tanti  altri,  fìi  co- 
nosciuta la  distribuzione  e  la  struttura  generale  delle  masse  :  nel 
secondo  stadio,  recentissimo,  pegli  studi  del  vom  Bath,  del  Boaen- 
busch,  del  D'Achiardi,  del  Williams,  del  Mercalli,  del  Bucca,  del- 
Matteucci  ecc.  furono  conosciute  la  litologia  e  l'intima  natura  delle 
rocce  vulcaniche  in  modo  ohe  di  poche  altre  r^oni  si  potrebbe  dire 
altrettanto.  Sono  appunto  le  conosceaze  di  questo  secondo  stadio  che 
io  intendo  riassumere  e  collegare  con  quelle  del  primo.  Una  terza 
tappa  nel  conoscimento  de'  nostri  vulcani  si  avrà  quando  con  studi 
molto  piil  minuti  si  sarà  analizzata  l'intima  costruzione  dei  vari 
vulcani  estinti.  Da  tale  analisi  si  ricaveranno  importantissime  no- 
tizie intorno  all'intricata  scienza  dei  vulcani,  ed  intomo  agli  oscuri 


>dbyGoogIe 


so  e.  DE  STRFAM 

ìnomeni  che  si  verificano  cootinnamente  nell'interno  della  tena. 
lon  siffatti  stadi  la  geolt^a  potrà  fioalmente  restitnìre  all'astro- 
omia,  alla  fisica,  alla  chimica  quei  servigi  importaotiBsimi  che 
aeste  scienze  già  le  hanno  dato.  Un  bnono  studio  del  vulcani  di 
lolsena,  di  Bracciano,  di  Vico,  ecc.  potrà  esaere  sotto  molti  aspetti 
iù  utile  che  lo  studio  del  Vesuvio,  dell'Etna  e  di  qualunque 
ulcano  attivo. 

I  focolari  vulcanici  da  me  esaminati  e  certamente  distinti  fra 
)ro  sono  quelli  di  Orciatico-Montecatìiii,  Monte  Amiata,  Badico- 
ini,  Campiglia,  Boccastrada,  Bolsena,  Tolfa,  CeiTeteri.  A  ciascuno 
ei  detti  vulcani  rispondono  rocce  diverse,  che  accenneri),  comin- 
iando  da  quelle  più  settentrionali,  seguendo  le  denominazioni  usate 
el  classico  trattato  del  Bosenbiisch;  però,  pel  più  esatto  compren- 
imento  delle  rocce,  non  ho  mancato  dì  indicare  i  nomi  da  ado- 
erarsi  per  parte  di  chi  seguisse  invece  le  proposte  di  Michel  Lévy 
Fouqué  illustri  maestri  della  scaola  francese.  Per  le  cognizioni 
el  modo  di  giacimento  delle  rocce  eruttive  mi  sembra  preferibile 
ì  scuola  fì-aneese,  mentre  pelle  stadio  positivo  della  struttura  delle 
Mwe  il  lavoro  del  Rosenbnsch  mi  sembra  quanto  di  meglio  può 
are  og^  la  litologia. 


VULCANO  DI  MONTECATISIORCIATH» 

'RACHITE  normale   del  tipo  di  DrACHENFELS    sec.  BOSENBDSCH  : 

Trachite   sec.  Fouqué  e  Michel  Lèvy. 


Bibliografia. 

techi  E.,  Analiti  chimica  della  Selagite  di  Montecatini  in  Val  di  Cecina 
(Boll,  del  ComiUto  geologico  1870,  p.  64). 

Ispellini  G.,  Carta  geologica  dei  monti  di  Livorno  e  di  CoitiUina  marit- 
tima e  di  »na  parte  del  Volterrano.  1881. 

1.,  Sulle  rocce  vulcaniche  di  Montecatini  e  Orciatico  nella  provincia  di 
Piea  (Rendic.  R.  Accadetnia  dei  Lincei  IO  e  12  giugno  1865,  p.  443  e 
21  giugno  1885). 

imstehiiff  (von)  K.,  l/eber  secundàre  Gateintchl&tte  in  der  Oemengthiilen 
geìchnitteten  Gesleine  (Tschennak,  Min.  nnd  petr.  Mitth.  1881,  p.  495). 

lOtti  B.,  Pirite  e  calcopirite  nella  Trackite  di  Montecatini  Val  di  Cecina 
(Boll.  Com.  geol.  1885,  p.  254). 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI  SPENTI  dell'apbnnino  settkntbionale  451 

Lotti  B.,  Plioeme  alterato  dalla  trachite  di   Montecatini  Val  di  Cecina  e 

tfOrciatico  in  provincia  di  Pisa  (Boll.  Com.  geol.  1885,  p.  254). 
Rath.  Tom  G.,  Sin  Beauch   der   Rupfergruòe  Montecatini  in  Toscana   und 

einiger  Punkle  ikrer  Umgebung  (Zeitschrift  d.  dentschen  geol.  Gesell* 

BChaft  1865,  p.  290,  291). 
Ristori  G.,  I  dintorni   d'Orciotico  in  Provincia   di  Pita   (Proceui  rerbkli 

della  Società  tosCMia  di  Ecienie  naturali  13  nurzo  1867). 
ItoeeDbasch  G.,  Glimmertrachyt  mn  M.  Catini  in  Toskana  {Nenes  Jfthrbnclt 

far  Min.  Geol.  nnd  Pai.  H,  1880). 
Id-,  Mikroskopisehe    Pht/siographie   der  mamgen   Gesteine  Bd.   Il,  Stntt- 

gart  1887,  p.  593,  597. 
Savi  P,,  Stii  terreni  itratificati  dipendenti  o  aniteiii  alle  masse  serpentinose 

della  Toscana  (Nuovo  Giornale  dei  Letterati  1837,  p.  39). 
Id.,  Saggio  sulla  costitusione  geologica  itila  prooinaia  di  Pisa.  Pisa  1863. 
Stefani  (De)  C,  Sulla  cronologia  dei  vulcani  della  Toscana  (Procesei  verbali 

della  Sncietà  tose,  di  se.  nat.  Pisa,  5  maggio  1878). 
li,  Quadro  comprensivo  dti  terreni  che  costituiscono  l'Apennino  settentrio- 
nale (Atti  della  Società  t«sc.  di  se.  nat,  voi.  V,  I68I). 
Id-,  Appunti  sopra  rocce  vulcaniche  della  Toscana  studiate  dal  Resenbusch 

(Boll.  Com.  geoL  1888). 


Descrizione. 

Il  grappo  vulcanico  più  settentrioDale  è  coatìtaito  dai  due 
lembi  di  Orciatìco  e  di  Montecatini  in  Tal  di  Cecina,  presso  allo 
spartiacque  fra  la  Cecina  e  VBra  (')■  H  primo  lembo  forma  il  colle 
dell' AnDUQziata  subito  a  lerante  di  Orciatico,  nella  valle  del  Ra- 
gone  fluente  all'Era,  e  sale  a  circa  300  m.  :  il  secondo,  tutto  nel 
versante  della  Cecina,  forma  il  colle  sul  quale  è  Montecatini  (414). 
Il  torrente  Ragone  con  qnalche  affluente  molto  secondario  separa  un 
lembo  dall'altro,  per  distanza  di  poco  più  che  4  chilometri  e  mezzo: 
altare  intermedie  maggiori  non  ve  ne  sono. 

La  roccia  chiamata  Selagite  dal  Savi,  Trachite  oligoelasica 
dal  Bath,  analizzata  dal  Bechi,  da  me  ritenuta  una  ^/if^estVe^m- 
dotifera,  fu  studiata  dal  Bosenbusch  (})  e  dietro  lo  studio  di  esso 
chiamata  Montecatinite  dal  Capellini.  Essa  è  una  Trachite  noV' 
male  del  tipo  di  Draehenfels  caratterizzato  mineralogicamente  da  ciò 

(■)  Capellini,  Carta  geoL 

(*)  H.  Eoeenbasch,  Glimmertrachyt  von  M.  Catini.  Mikr.  Pbjsiog. 
p.  593, 597.  —  G.  Capollini,  Sulle  roccie  vule.  di  Montecatini.  —  Carta  geol. 
M.  Livorn. 


DigmzcdbyGoOgle 


452  e  UK  BTEPAHI 

che  colla  sanidina  e  coU'oligoclasio  domina  come  fonnazione  intra- 
tellnrica  la  biotite,  e  di  rado  l'omeblenda,  mentre  l'angite  si 
formò  solo  nel  periodo  dell' effusione  :  il  tenore  d^li  ossidi  di  ferro 
e  de'  silicati  ferrosi  nelle  inclnsioni  e  nella  massa  fondamentale  è 
molto  piccolo.  Qaest'nltiraa  è  nu  insieme  di  microliti  feldspatici, 
per  lo  più  senza  plagioclasio,  privo  od  assai  povero  di  vetrL  Però 
la  grande  insolita  ricchezza  d'inclusioni  di  bioHte  e  d'aogite,  mentre 
ì  feldspati  formano  essenzialmente  la  massa  fondameatale,  d&nao 
alla  trachite  di  Montecatini  un  carattere  affatto  speciale,  comune 
con  rocce  ruloaniche  de'  periodi  più  antichi,  quasi  <di  Lamprofiro  e 
specialmente  di  Minetta,  con  cui  partecipa  pure  per  mancanza  di 
tufi  e  facilità  d'alterarsi  e  dÌTiderai  in  masse  sferoidali.  La  tra- 
chite di  Montecatini  contiene  dunque,  secondo  il  Bosenbusch,  gra- 
nali di  quarzo,  e  biotite  della  varietà  merosseno,  bruna,  abbondante, 
con  molte  inclusioni  gaaose  e  liquide,  eparsi  in  una  massa  fonda- 
mentale omogenea,  finissima.  Questa  contiene  limpidi  cristallini 
dì  sanidina,  oligoclaaio,  augite  verde-grigiastra  quasi  incolora,  rari 
granuli  d'olivina,  rara  materia  vetrosa  e  qualche  poco  di  nùnerale 
ferrifero.  Come  prodotti  di  scomposizione  vi  si  trovano  quarzo,  cal- 
cite, clorìte  e  serpontino,  e  pseudomorfosl  di  olivina  in  pilite. 
Le  inclusioni  di  quarzo  raggiungono  dimensioni  fin  di  20  oeutim. 
e  ricordano  quelle  che  si  trovano  nelle  lave  dellAlvemia,  deU'Eifel. 
del  Eammerbufal,  di  Tiansilrania,  del  Lago  di  Laach  e  di  tanti 
altri  luoghi.  Il  De  Kmstchoff  che  le  esaminò  vi  trovò  inclasioni 
vetrose  e  gasose,  grani  di  apatite  e  un  poco  di  tridimite  (').  Vi  sono 
pure  mosche  e  masserelle  dì  pirite  e  calcopirite  (^)  e  nuclei  com- 
posti quasi  solo  di  mica,  talora  convertita  in  clorite.  Questa  tra- 
chite, pella  ricchezza  in  mica,  somiglia,  secondo  il  Rath  (1.  c.)>  a 
certe  iaclusioni  del  tufo  dì  Laach.  Ha  una  tal  quale  apparenu  di 
stratificazione  con  banchi  leggermente  pendenti  a  sud-sud-ovest  e 
varie  fessure  normali;  dove  fu  più  esposta  alle  intemperie  è  con- 
formata a  sferoidi  irregolari  con  zone  concentriche.  La  scavano 
per  gli  stessi  usi  edilizi  dell'arenaria. 

La  roccia  d'Orciatico  presenta  i  medesimi  caratteri  (^):  ma 

{')  K.  T.  KroBtchoff,  Ueber  tee.  Gaseinaek. 

{*)  Bechi,  I.  e.  ;  Lotti.  Pirite  e  Calcop. 

(?)  Capellini  1.  e.  —  Lotti,  i/tA.  cup.  Jfoniecatini,  p.  393.  —  Bistort. 

/  ditit.  d'Orciatico. 


>dbyGoogIe 


I  Tui£AM  SPENTI  dxll'apenniho  skttkntkionjlle  453 

insieme  si  troTano  dei  banchi  con  strattnn  microfelsìtica,  uni- 
forme, più  compatta,  che  dal  Capellini  e  dal  Lotti  furono  presi 
per  roccia  differente  più  TÌcina  ai  basalti.  Le  masse  più  alte  a 
più  snperficiali,  come  riconobbe  il  Ristori,  sono  alquanto  bollose  e 
perfino  quasi  pomicee.  È  evidente  che  la  trachite  scorsa  all'aperto 
in  pochi  e  brevi  perìodi  e  che  probabilmente  nna  o  più  colate  riu- 
nivano la  massa  dì  Orciatìco  a  quella  di  Montecatini.  Quanto  .alla 
sitnazione  stratigrafica  dei  due  lembi,  quello  dì  Montecatini  rìcopre 
le  argille  grasifere  del  miocene  superiore  verso  Campo  Romano  ('), 
altrove  i  terreni  eocenici,  e  verso  la  Ligia  il  miocene  medio;  a 
levante  viene  probabilmente  a  contatto  anche  con  teirenì  plio- 
cenici ma  pel  grande  cumulo  di  massi  che  coprono  il  suolo  non 
si  possono  esaminare  i  rapporti.  Secondo  il  Rejer  e  il  Lotti  gli  . 
schisti  eocenici  a  contatto,  per  10  o  12  m.,  acquistarono  struttura 
sferolitica,  con  aferole  delle  dimensioni  d'un  grano  di  miglio  a 
qneUa  di  una  nocciola  ;  queste  nei  calcari  hanno  nucleo  piritoso. 

n  lembo  di  Orciatico  ricopre  le  argille  plioceniche  di  mare 
profondo,  che  il  Savi  riteneva  mioceniche;  anzi,  secondo  il  Savi 
e  il  Lotti  (^),  le  avrebbe  alquanto  alterate  colVindurirle  e  col  dar 
loro  struttura  sferolitica,  la  qual  cosa  però  anderebbe  di  nuovo 
osservata.  Le  osservazioni  fatte  ad  Orciatico  hanno  esclnso  il  dubbio 
in  cui  prima  sì'  era  sull'età  di  quella  trachite,  ed  è  chiaro  chq 
l'erazione  ebbe  luogo  dopo  il  Pliocene  e  dopo  che  il  sollevamento 
aveva  già  messo  all'asciutto  que'  1u<^IlÌ,  sebbene  in  età  non  tanto 
recente,  giacché  la  denudazione  ha  potato  tanto  ridurre  e  limi- 
tare la  roccia. 

VUIiCANO  DI  CAMPIGLIA 

NbVADITE  (RoSENBUSCH)   CORDIERITICA-AUQITICA  ; 

Rhyolite  (FoDQué  E  Michel  Lévt). 

Bibliografia. 
Achurdi  (D')  A.,  SuUa  Coriierite   nel  granito  normale  deltElia   e  mlU 
eorreluMtOHx  delle  rocce  granitiche  colle  trackiti  (Atti  d.  Soc.  tose,  dì 
«e.  DAt  n,  1876). 


{'}  Lotti,  3fin.  Clip.  Montecatini,  392. 
(')  Lotti,  Plioc.  alt.  dalla  trach. 


>dbyGoogIe 


4S4  e.  US  stEfjlhi 

AfhiaTdi  (D")  A-,  Della  trachite  a  dslporfido  quariiferi  di  Donoratico  (Atti 

soc.  iosc.  BC.  nat.  VII,  1884). 
Borat  A.,  Thiorie  dei  gitei  mitatlifère»  •  Geologie  appliquée,   Paris  1846. 
Cocchi  J.,  Description   dei   roche»   ignèei   et    tédimentairei  de  la  Totcane 

dan»   leur  tucceetion    géologiqué  (Ball,   boc.  géol.   de   Prance   s.   fi*. 

t.  Xni,  18561. 
€oqaand  H.,  Deseription  dei  tolfatare»,    dei    alutniir»»  et  det  lagoni  de  la 

Toscane  (Bnll.  soc.  géol.  de  France  a.  2',  t.  VI.  p.  103,  141  etc.  1848). 
Dalmer  E.,  Die  Quarttrachyte   von  Campiglia   und  deren  Beiiehvngen  tv 

granitporpkyrartigen   vnd  granititcken    Getìeinen    (N.  Jahrbnch  fOr 

Min.  Geol.  und  Pai.  Jahrg.  1887,  Band,  TI,  p,  206), 
Lotti  B.,  Correlatione  di  giacitura  fra  il  por/ido  quarzifero  e  la  trachite 

quareifera  net  dintorni  di  Campiglia  (Atti  Soc.  tose,  scnat.  Voi.  VII,  1884). 
Id.,  Coneideroiioni  tulla  età  e  tìtlla  origine  dei  graiiti  toscani  (BolL  Com. 

geol.  1884). 
Id.,  Dncritione  geologica  dell'Isola  d'Elia.  (Meni.  d.  Carta  ^ol.  d'It&lia  1886). 
Id.,  Le  Rocce  eruttive  feldspaticke   dei   dintorni    di  Campiglia  Marittima 

(Ball,  del  R.  Com.  geologico  1887). 
OmaUos  d'Hallois,  Pareto,  Pilla,  Coqn&Qd,  Atti  della  qvinta  riunione  degli 

teeneiati  italiani  in  Lucca  ;  (Processi  Terbalt  della  seiione  di  geologia 

e  mineralogia  e  geografia  p.  278,  nota,  ecc.  Lncc»  1843). 
Pogpo  (Di)  E.,  Studi  di  micropetrografia,    Epidosile  e  porfido  augitìeo  di 

Campiglia  (Proc.  Terb.  soc,  tose.  V,  p.  4,  1885). 
Rath  (yom)  G.,  Quarifitkrender    Trachit   von    Campiglia  marittima  (Frag- 

mente  ans  Italien.  Zeitach.  d.  dent.  gwl-  QeaeUMh.  p.  6S9,  1866). 
Id.,  Die  Berge  von  Campiglio    in   der  totkanitchen  Mifremme  (Zeitach.  d. 

deut.  geol.  Ges.  p.  307,  1868). 
Id.,  /  monti  di  Campiglia  nella  Maremma  totcana  ;   versione  dal  tedesco 

con  noie  del  dott.  B.  Lotti  (Boll.  Com.  geol.  voi.  vm,  1877). 
Ricciardi  L.,  Sulle  rocce  ertUtive  tubaeree   e  sottomarine  e  loro  clauifica- 

eione  in  due'  periodi,  Reggio  1887,  p.  15. 
RosenbaBch,  Mik.  Physiog.  1887,  p.  534,  535,  540,  541. 
8aTÌ  P.,  Atti  della  teria  riunione  degli  scienziati  italiani  in  Firense.  (Pro- 
cessi verbali  dei  componenti  la  seiione  di  Geologia,  Mineralogia  e  Geo- 
grafia. Firenze  1841). 
Id.,  Saggio  sulla  coti.  geol.  1863. 
Stefani  ^e)  C,  Quadro  camp.  1S81. 
Id.,  Appvnti  sopra  rocc.  vulc.  1888. 
Talloni  Tozzetti  0.,  Relaeiòne  di  alcuni  viaggi  fatti  in  diverse  parti  delia 

Toscana.  Firenze  1768-79,  T.  IV. 
Togelaang  H.,  Philosophie  der  Geologie  und  mikrotcopisehe  Gesteinetudien. 

Bono  1867. 


>dbyGoogIe 


SPCNTI  DKLLAPKNMNO  SrTTBNTRIONA  LI 


Descrizione. 

Lungo  il  mare  e  fino  a  livello  di  questo,  nelle  collinette  sopra 
S.  Vincenzo,  tra  il  poggio  di  Castagneto  e  quello  di  Campiglìa, 
a  levante  di  questo  paese,  comparisce  la  Liparite  o  Traehite  quar- 
lifera  della  quale  si  è  occupato  infinito  numero  di  autori,  dal 
Targioni  in  poL 

Stando  al  Bosenbuscfa,  cbe  ne  illustrò  esemplari  mandatali 
anche  da  ne,  la  detta  Liparite  appartiene  al  tipo  non  comune  della 
Hevadite^  distìnta  dalle  altre  Lipariti  per  una  più  avanzata  cri- 
stallizzazione intratellurica.  In  questo  tipo  stanno  piil  o  meno  fitte 
le  inclusioni,  fra  le  quali  è  abbondante  anche  la  più  recente,  il 
qaano.  Biassorbimenti  periferici  delle  stesse  le  trasformano  spesso 
in  grani  rotondi.  La  massa  fondamentale,  in  quantità  costante- 
piente  subordinata  è  ora  olocristallina-porfirica,  od  ipocrìstallina  o 
di  rado  microfelsitica  {felsonevadile),  prevalentemente,  ovvero  para- 
mente  vetrosa,  nel  qual  caso  il  Bosenbusch  appella  la  roccia  hyalo- 
neoadite  come  ò  per  io  più  appunto  queUa  di  Campiglìa.  Questa 
roccia  rammenta  molto  i  Keratofiri  ed  ì  porfidi  pinitici. 

Componenti  coninni  a  quasi  tutta  la  roccia  di  Campiglìa  sono 
cristalli  di  sanidino.  granuli  per  lo  più  arrotondati  di  quarzo, 
eordìerìte,  contenenti  tutti  e  tre  inclusioni  vetrose,  non  liquide, 
lamelle  di  biotite,  plagioclasìo  abbondante  specialmente  nelle  ra- 
zietft  meno  vetrose,  sovente  una  scapolite  (che  secondo  il  Vogelsang 
sarebbe  meionite),  apatite,  zircone,  talvolta  grossi  cristalli  d'augite 
(Dalmer).  La  cordierite  comparisce  in  granuli  a  superficie  irre- 
golare ed  in  cristalli  ben  definiti  ed  è  per  lo  più  alterata  in  pi- 
nìte;  essa  contiene  aciculi  di  sillimanite.  Osano  e  Wolf  sono  di- 
aposti  a  credere  che  vi  si  trovi  sotto  forma  d'inclusioni  estranee, 
la  qnal  cosa,  se  par  giusta  pei  granuli  più  o  meno  grandi,  non  ci 
sembra  ammissibile  pei  cristalli.  Questi,  tanto  a  Campiglìa,  quanto 
nella  nevadite  di  Boccastrada  che  or  ora  vedremo,  specialmente 
snlla  cima  del  Colle  di  Boccateder^hi,  sono  spesso  tanto  più  grossi 
«  distinti,  quanto  più  grandi  sono  i  cristalli  de'  feldspati  e  di  tutti 
gli  altri  componenti,  cioè  quanto  mI^giori  fturono  la  quiete  e  la 
lentezza  con  cui  avvenne  la  cristallÌEzazione;  si  palesano  perciò 
dovati  ad  una  secrezione.   Colla  stessa  forma  d' inclusioni    e   di 


>dbyGoogIe 


4M  e.  UE  STEFANI 

secrezioni  trovasi  la  cordierìte  nell'Andesite  dell'HoTazo  nella  pro- 
vincia d'Àlmeria  in  Spagna  (');  come  inclusione  la  si  trovò  in 
alcune  altre  rocce  vnlcamclie,  nell'Andesite  di  S.  Audrae  snl  Da- 
nubio, al  Lago  di  Laach,  ecc. 

L'augite  abbonda  secondo  l'Achiardì  in  zone  quasi  nere  alter- 
nanti nella  massa  e  si  presenta  in  certe  ìdcIusìodì  con  mica  e 
quarzo  in  cristalli  piramidali. 

La  detta  angite  è  spesso  verde  e  con  inclnsioni  vetrose  (Bo- 
senbuscb  p.  583).  Secondo  il  Rosenbnsoh,  fra  i  componenti  di  prima 
generazione,  insieme  a  biotite  ed  angite,  comparisce  pure  la  bron- 
zite  (Id.  584)  od  enstatite,  talora  alterata  in  bastite  (Id.  586). 
Essa  si  E^i^ega  volentieri  col  plagìoclasio  e  colVaugite  in  masse 
intrecciate  cui  manca  sempre  il  sanidino  ad  onta  della  sua  ab- 
bondanza all'intorno.  Accessoriamente  comparisce  pure  l'ipersteoe 
(Id.  534)  e  secondo  il  Rath  la  magnetite. 

Nelle  varietà  attribuibili  a  kyalonevadite,  la  massa  fónda, 
mentale,  secondo  il  Dalmer,  è  vetrosa,  incolora,  talora  debolmente 
bruna,  con  debole  doppia  re£razione  negativa,  con  alcuni  sferocrì- 
stalli  positivi  a  struttura  radiata,  con  poche  s^regazioni  triobi- 
ticbe  granulari  o  mìcrolitìche  :  fra  i  mioroliti  di  seconda  gene- 
razione nella  massa  vetrosa  sono  biotite  e  talora  augìte  e  bron- 
zite  (Boaenbuscli,  p.  633,  584,  541). 

Snlla  sinistra  del  Botro  delle  Bozze,  a  contatto  cogli  strati 
eocenici,  dice  il  Lotti,  la  massa  fondamentale  della  kyalonevadite 
è  talora  pumicea,  o  cambiata  in  retinite  gialla  o  rossa  :  sulla  sinistra 
del  detto  Botro  è  pure  una  resinite  brecciforme. 

Nelle  varietà  attribnibili  a  fehonevadite  il  Dalmer  riconobbe 
Dna  massa  fondamentale  ìucolora  o  bruna  unirefrangente,  mescolata 
sempre  ad  elementi  micro  o  cripto-cristallini,  cioè  quarzo  in  dìe- 
saedrì  0  gratti  con  inclusioni  vetrose,  non  liquide,  come  nella  va- 
rietà precedente,  con  frequenti  intrusioni  della  massa  fondamentale, 
sanidino,  plagioclasio,  biotite,  apatite,  zircone,  pinite  pseudomorfo 
della  cordierite  ;  non  Bcapolite  nò  au^te.  Però  una  varietà  rossa, 
al  Podere  di  Bublareccia,  nella  rete  di  Usterelle  feldspatiche  con 
fiocchi  d'idrossido  di  ferro  che  formano  la  massa  fondamentale,  mostnt 


(')  0«ann,  Zeitichr.  d.  ieut.  geol.  Qes.  1888,  Bd.  XI,, 


>dbyGoogIe 


I  TULCANI    BIVMTI    D»J.'aPRKMIìO  SETTENTRIONl.LE  457 

anche  l'aogite  disaeminsta  col  quarzo,  con  sasidino  in  grossi  eri- 
stalli  porfirìcamente  disposi,  e  con  plagioolafiìo. 

Secondo  il  Lotti  questa  rarietà  comparìsoe  al  P(^o  alla 
Scala  fra  Castagneto  e  San  Vincenzo,  nel  foodo  delle  ntlli  più 
profonde  come  qnelle  deU'Àcquacalda,  delle  Pile  e  delle  Bozze  e 
lungo  il  contatto  con  gli  BChistt  ginresi. 

Secondo  lo  stesso  Lotti  la  felstmevadite,  nei  banchi  inferiori 
e  piti  interni,  è  spesso  porfiroide  e  fa  dal  Rath  impropriamente 
rignsrdata  in  origine  come  na  porfido  quarzifero. 

Secondo  nn'  analisi  del  Batb,  che  mostra  moltissima  analogia 
eon  l'analisi  della  Tracliite  porfiroide  dei  filoni  di  cui  diremo  fi& 
poco,  la  nostra  nevaditt  avrebbe  la  segaente  composizione: 

SiO,       70,64 

AltO, 14,11 

Fe,0, 2,86 

CaO       2.02 

MgO 0.72 

K.O       2,95 

Na,0 4.67 

Perdita  al  fuoco  .......  2.30 

100,27 

La  tracMte  rossa,  beilmente  alteoabìle,  si  conTsrte  va  sabbia. 
Talon  le  tracbiti  sono  alterate  in  caolino,  come  nel  monte  del- 
l'Àcquavira.  11  Lotti  afferma  che  la  kyalonevadite,  o  trachite  a 
massa  fondamentale  vetrosa,  costituisce  la  parte  più  alta  e  pjii 
superficiale:  è  finamente  granulosa,  massiccia,  aononi  e  resistente, 
grigia;  mentre  la  felsonevadite  costituirebbe  la  parte  più  interna, 
e  sarebbe  per  solito  di  color  rosso  mattone,  più  di  rado  grigio-chiara 
grossolanamente  granulosa,  e  quasi  sempre  disposta  in  banchi  dì- 
stinti,  pressoché  stratificata  con  sorprendente  r^olaiità  e  con  alter- 
nanza di  ione  di  vano  colore.  Uolteplicì  passaggi  connetterebbero 
pwò  la  due  varietà  di  trachite.  A  me  sembra  però  che  tali  di- 
stinzioni non  esistano  si  marcate.  La  disposizione  apparetttissinta 
a  banchi,  alti  da  5  a  15  decimetri,  per  lo  più  quasi  orizzontali, 
si  trova  in  tutti  i  luoghi  dove  la  roccia  è  meno  alterata,  anche 
fooii  dei  tratti  nei  quali  il  Lotti,    nella  sua  bella  carta,  indica 


>dbyGoogIe 


158  e.  DB  STErANi 

la  felsoluvaditej  e  nella  Tarìet&  grigia  come  in  quella  rossastra, 
così  ridotta  quasi  certamente  per  nna  più  avanzata  alterazioDe 
dei  silicati  ferrìferi. 

Quella  disposizione  a  banchi,  comune  a  tutte  le  nostre  rocce 
vulcaniche  è  un  fenomeno  guidale,  cons^uente  all' originale  liqoì- 
dità  della  lava  ;  ogni  banco  ordinariamente  designa  una  colata  di- 
versa, e  BÌ  vedono  spesso  colate  di  varia  struttura  separate  fra 
loro  e  staccate  anche  da  banchi  di  materia  frammentizia.  Parti- 
colarmente lui^  le  valli  delle  Bozze  e  delle  Pilete  e  nelle  col- 
line adiacenti  dove  la  trachite  ha  la  massima  potenza  si  vedono 
distintissimi  i  banchi  orizzontali  o  pendenti  5°,  10°,  20°  fino  SO^ 
ad  est  cioè  verso  monte,  ma  talora  in  senso  contrario,  e  formanti 
apparenti  sinclinali  ed  anticlinali,  e  masse  limitate  od  estese, 
spesso  curve,  ravvolte  ed  accartocciate,  come  materia  appunto  che 
abbia  scorso  alla  superfìcie.  Nei  tratti  superficiali  e  più  esposti 
all'atmosfera,  ohe  vedremo  anche,  secondo  la  mia  opinione  e  dif- 
ferentemente dal  Lotti,  essere  i  piti  distanti  dal  substrato  delle 
rocce  sedimentarie,  ivi  l'apparenza  a  banchi  è  spesso  offuscata, 
non  tanto  però  che  in  piti  luoghi,  salendo  dal  mare  alht  collina, 
non  paia  di  traversare  colossali  gradinate. 

Il  Lotti  ha  veduto  talora  nella  trachite  indoaiont  de'  calcari 
cretacei  circostanti. 

Secondo  il  Vogelsang  (1.  e.)  vi  sarebbero  pure  veri  conglo- 
merati vulcanici  o  tufi,  contenenti  grani  e  frammenti  dei  minerali 
ricordati  avvolti  in  una  massa  vetrosa,  e  la  sua  opinione  mi  pare 
molto  giustificata  dall'aspetto  esteriore  frammentizio  di  parecchi 


Età  delle  eruzioni. 

Quanto  all'età  dell'eruzione  il  Lotti  (ed  io  pur  talora  ne  ac- 
cettai il  parere)  crede  sia  da  porsi  ■  tra  il  finire  dell'eocene  ed 
il  miocene  superiore  >,  perchè  secondo  lui  si  trovano  strati  eoce- 
nici chiusi  nella  trachite  ed  alterati  da  essa,  e  perchè  questa  avrebbe 
traversato  e  sollevato  i  terreni  eocenici  secondo  lui  sovrastanti.  È 
però  ad  osservarsi  che  quei  terreni  creduti  fin  qui  eocenici  e 
costituiti  da  un  insieme  di  arenarie  compattissime,  di  galestri  e 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI  SPENTI  DSLL'apKHNINO  SSTTENTRrONALB  450 

di  calcari  ad  helmnihoida  ed  a  fiicoidi  appartengono  alla  creta 
snperiore,  perchè  io  tì  ho  scoperto  presso  i  Pianali  l' Idoeeramus 
Cripsii  Uant.,  e  perchè  a  Campìglia  stanno  sotto  il  calcare  som- 
nmlitico.  A  chi  accettasse  il  parere  del  Lotti  c\h  potrebbe  iar 
arretrare  d'assai  l'età  di  queste  trachitì,  se  non  fosse  che  scen- 
dendo dal  pog^o  Menicosoli  e  dai  Pianali  verso  il  podere  la  Bn- 
faiareccia  nella  valle  delle  PUete,  sopra  la  Greta,  ma  sempre  nei 
terreni  presunti  sollevati  dalla  trachite,  ho  ritrovato  un  piccolis- 
simo lembo  di  calcare  fossilifero  del  miocene  medio  sfi^gito 
alla  denudazione  che  sopra  amplissima  scala  deve  aver  avuto 
luogo  in  qnelle  r^oni.  L'età  dell'eruzione  verrebbe  perciò  ka- 
sportata  ■  tra  il  finire  del  miocene  superiore  ed  i  tempi  snoces- 
sivì  >.  Esaminando  attentamente  ì  rapporti  stratigrafici  della  ta- 
ciute -colle  rocce  sedimentarie  nel  Poggio  delle  Fontaccie,  nel 
P(^ìo  Castelluccio,  ad  est  e  nord-est  dì  San  Yincenzo,  nel  Monte 
G-abbro,  nel  Poggio  Menicosoli  e  verso  Donoratico,  sebbene  con 
qualche  difficoltà,  si  scorge  che  la  roccia  sedimentaria  forma  ve- 
ramente il  Bottoanolo  di  quella  vulcanica,  ed  in  qualche  punto 
dove  la  denudazione  fa  più  attiva,  come  polla  strada  da  S.  Vin- 
cenzo ai  Pianali,  si  vede  la  prima  comparire  in  lembi  isolati  in 
mezzo  e  sotto  la  seconda,  ed  in  certi  punti,  come  ad  est  del  Po- 
dere Serristori  presso  S.  Vincenzo,  parrebbe  trovare  nelle  trachitì 
certe  tracce  d'una  discesa  a  colata  sulle  rocce  cretacee.  Le  pen- 
denze por  d^li  sirati  cretacei,  ordinariamente  contorti  nelle  r^oni 
adiacenti  al  contatto,  ancor  quando  questo  sia  mascherato  da  rigetti, 
accennano  mai  ad  una  sovrapposizione  del  cretaceo  alla  trachite. 
Scendendo  poi  da'  Pianali  alla  Bufalareccia.  a  circa,  70  m.  dal  tor- 
rente, si  scorge  che  la  trachit«  copre  anche  il  calcare  miocenico, 
quindi  essa  fa  certo  posteriore  d'assai  alla  deposizione  ed  anche 
anche  alla  denudazione  dì  questo.  La  disposizione  della  trachite 
nostra  che  la  sua  eruzione  fu  molto  posteriore  alla  denudazione 
anche  di  tutto  il  resto  della  regione.  La  trachite  lascia  scoperto 
nel  mezzo  ad  essa  il  Poggio  del  Gabbro  e  i  poggi  circostanti,  che 
formano  come  un  altipiano  isolato  dì  terreno  cretaceo,  svestito  pro- 
babilmente della  trachite  per  denudazioni  recentissime  ed  at- 
tuali; ma  intorno  a  quell'altipiano  la  trachite  scende  da  una  parte 
fino  al  mare  coprendo  quivi  lembi  cretacei  altimetricamente 
assai  basai,  riempiendo  a  nord  il  Fosso  dell'Acqua  Calda,  a  sud 


DigmzcdbyGoOgle 


e  DB  STIEPU4I 


le  T&lli  delle  Filete  e  delle  Bozze,  eenza  che  vi  appaia  trac- 
cia del  sottosaolo  cretaceo,  il  qnale  poi  rioomparisee  a  sod-^t, 
mentre  ad  est  la  tracbite  poaa  direttuuente  sopra  terreni  liaasicì. 
È  probabile  che  la  valle  delle  Bozze  risponda  al  centro  principale 
dell' enizioDe  trachitica,  ad  uno  sprofondamento  aTTeanto  fra  ter- 
reni cretacei  e  miocenici,  o  ad  una  vallata  preesistente  riaper- 
tasi poi  nella  trachite;  ma  certo  l'eruzione  che  fìt  Bubaerea  coprì 
terreni  già  denudati.  Le  allurioDÌ  litorali  appartenenti  al  quater- 
nario recente  dei  dintorni  di  S.  Vincenzo,  insienie  a  ghiaie  di  rocce 
Cretacee  e  liassiche,  contengono  abbondanti  ciottoli  di  trachite  ;  sono 
dnnqae  posteriori  a  questa  insieme  con  una  gran  parte  delle  con- 
temporanee panchine  d'origine  marina.  Però,  salendo  polla  strada 
da  S.  Vincenzo  ai  Pianali  a  circa  100  m.  sul  mare,  in  due  tratti, 
sopra  la  Creta  comparisce  la  Panchina  con  fossili  marini  indistinti, 
ma  senza  traccia  di  roccia  vulcanica,  affatto  orizzontale,  alta  pochi 
decimetri;  il  Lotti  la  indicò  già,  benché  con  estensione  un  po'  su- 
periore al  vero,  nella  sua  carta  del  1884  (<).  Or  questa  Panchina 
è  sottoposta  sicuramente  a  colossali  massi  sferoidali  di  trachite,  i 
quali,  se  non  si  vegliano  conaìderare  come  un'insolita  alterazione 
sferoidale  della  roccia  io  posto,  sono  per  lo  meno  massi  tolti  alla 
roccia  littorale  in  posto  e  rotolati  per  forza  di  mare. 

'  È  vero  che  non  conosciamo  l'età  precìsa  assoluta  della  Panchina; 
ma  questa  va  dal  postpliocene  inferiore,  dalla  zona  a  Cyprina 
islandica  fino  all'età  attuale,  e  quanto  più  è  alta  tanto  -più  è  an- 
tica; onde  la  Panchina  sopranominata  della  Strada  dei  Pianali  è 
certo  più  antica  della  Panchina  immediatamente  litorale  e  proba- 
bilmente appartiene  al  postpliocene  inferiore.  Si  avrebbe  così  un 
limite  di  tempo  abbastanza  preciso  nel  quale  l'eruzione  trachitica 
avrebbe  avuto  lu<^  e  sarebbe  durante  il  postpliocene  inferiore,  con- 
temporaneamente alla  deposizione  della  Panchina,  e  certo  posterior- 
mente all'emersione  ed  alla  forte  denudazione  postpliocenica  della 
regione. 

Si  aggiunga  che  mai  fu  trovata  nel  pliocene  di  Uaremma 
una  ghiaia  di  trachite  ;  d'altronde,  anche  litolc^camente,  essa  è  quasi 
identica  alle  trachiti  quaternarie  di  Boccastrada  e  della  Tolfa. 


{')  Correi,  di  giae.  fra  porf.  e  trach. 


>dbyGoogIe 


t  VULCilNt  SPENTI  DKLL'M^NMKO  SKTTBNTItlONALK  401 

Le  ìnclnsìoiiì  de'  caloarì  cretacei  alle  quali  il  Lotti  dk  grande  im- 
portanza moBtrano  solo  la  poaterìotìtà  della  trachite. 

n  Lotti  SDppone  i  calcari  iiasEÌci  resi  cristallini  dalla  tra- 
chite;  ma  è  nna  ipotesi  non  ammessa  dal  Bath,  che  molti  fotti 
possono  escladere:  infatti  calcari  della  stessa  et&  sono  altrettanto 
cristallini  altrove  e  lontano  dalle  trachiti.  Oli  strati  cretacei  cre- 
duti eocenici,  lo  afferma  anche  il  Lotti  (p.  85),  non  sono  alterati 
affatto,  qnantonqne  siano  a  contatto  coUa  roccia  erattira  assai  più 
che  i  calcari  liaesici. 


Filoni  porfiroidi. 

Ciò  che  rende  qnesta  r^one  di  Campiglìa  unica  ita  tutte  le 
altre  vulcaniche  qui  descritte  è  la  presenza  di  grossi  filoni  di  roccia 
trachitica  i  quali  traversano  le  rocce  sedimentarie  piii  antiche,  sotto- 
stanti ad  ovest  e  sud-ovest  di  Monte  Calvi.  Essi  arrivano  a  pochissima 
distanza  dalla  nevadite  riversata  sopra  gli  strati  cretacei  e  mio- 
cenici, cui  SODO  analoghi  sotto  tutti  gli  aspetti,  e  forse  un  tempo 
comunicavano  con  essa,  qaantonque  la  denudazione  abbia  &tte 
scomparire  le  tracce  di  nn  contatto  superficiale. 

Questi  filoni  sono  costituiti  da  una  roccia  solida  e  compatta, 
chiamata  prima  Porfido  quarzifero,  che,  studiata  dal  Rath  e  dal 
D'Achiardì,  fu  poi  dal  Dalmer  (Lotti,  1.  e.  39)  ritenuta  una  tra- 
chite  quarzifera  porfinùde  ed  è  una  nevadite  porfirica  (Bosenbnsch- 
p.  540).  La  massa  fondamentale  è  bianca  o  leggermente  giallastra, 
più  di  rado  rosso-mattone  per  segregazioni  di  ossido  di  ferro.  la 
essa  è  racchiuso  nn  miscuglio  granulare  microscristallino  di  quarzo 
diesaedrico,  di  biotite  per  lo  più  convertita  in  clorito,  d'ortoclasio  in 
cristalli  or  piccoli,  opachi,  or  grossi,  i  quali  mostiano  le  screpolature 
e  la  trasparenza  del  sanidino,  plagioclaslo  decomposto  (Dalmer) 
Frequentemente  vi  Ò  cordierite  convertita  in  pinite.  Dalmer  osservò 
pure  apatite,  zircone,  inclusioni  vetrose  oopiosissime  e  alcune  li- 
qoide  con  bolla  mobile  ;  secondo  il  D'Achiardì  (1.  e.)  vi  sarebbero 
piccoli  t^ruppamenti  fibrosi  radiati  di  tormalina,  la  cui  presenza 
perd  dovrebbe  riconfermarsi. 

n  Lotti  dice  che  la  massa  fondamentale  nella  parte  super- 
ficiale al  Botro  S.  Maria  ò  parzialmente  pumicea.  Ecco  un'analisi 


>dbyGoogIe 


462  e.  DB  aTRFANr 

cMmìcft  della  roccia  del  filone  del  Botro  dell'Oitaccio  fatta  diti 
Rath  {Die  Berg.  p.  829): 

SiO, 70,93 

AUOj 16,38 

Feo 0,36 

CaO 0,32 

MgO 0,58 

K.O 5,47 

Na,0 4,52 

Perdita  al  fuoco 1,60 

100,06 

II  Ricciardi  riporta  pure  l'analisi  di  un  porfido  quarzifero 
che  egli  dice  della  Maremma  toscana  (');  ma  pare  questa  del  Rath 
con  variazioni  arbitrarie. 

Nel  contatto  colle  materie  dei  filoni  pirossenico-metalliferi  di 
aagite,  quarzo,  ilvaite,  la  nevadite  diviene  augitica,  con  epidosite  ; 
è  una  massa  grìgia  o  verde  con  cristalli,  talora  grossi,  di  ortoae  e 
sanidino,  oligoclaaio,  quarzo  diesaedrìco,  mica,  augite,  olivina,  ma- 
gnetite, pirite. 

Fra  la  trachite  ed  il  filone  augitico  sta  sovente  un  zona  di 
contatto  di  pochi  centimetri  di  epidosite  (^).  Un'analisi  del  Batli 
fatta  con  un  esemplare  della  cava  sopra  l'Ortaccio  presso  la  Buca 
dell'Aquila  mostra 

Silice 57,95 

Allumina 12,52 

Prot.  di  Fé 5,44 

Prot.  di  Mn 1,70 

Calce 8,80 

Magnesia 5,27 

Potassa 4,78 

Soda 8,27 

Acqua 5,49 

100,22 

(')  L.  Biceiardi,  SvlU  rocce  crutl.  p.  15. 
(»)  E.  Di  Poggio,  Studi  di  micr. 


>dbyG00gIe 


I  ruLCA»!  SPINTI  dbll'apbhnino  settsntrionale  46S 

Iq  alcune  varietà,  Bpecìalmente  dove  la  roccia  trachitica  à  quasi 
fasa  6  serrata  nei  filoni  laterali  au^tico-ilvaitici,  l'aiate  è  cod- 
vertita  in  uralite  o  in  massa  eerpentìnoga  ;  così  l'olivina  in  grani  e 
in  cristalli  è  serpentinizzata.  Anche  questa  roccia  dello  stesso  luogo 
antecedente  Tu  analizzata  dal  Rath  che  ebbe 

Silice 88,88 

AUnmina 4,23 

Prot.  di  Pe. 27,12 

Prot.  di  Mn 6,94 

Calce 1,85 

Magnesia 12,16 

Potassa 0,19 

Soda 0,35 

Acqna 8.86 

100,58 

Il  Bath  denominò  impropriamente  le  predette  rocce  di  con- 
tatto porfidi  angitici. 

Come  già  osservatono  il  Borat,  ìl  Coqnand,  il  Batb  e  il  Lotti, 
qaeeti  filoni  di  nevadite  porfiroide.  comportandosi  in  tntto  come 
nna  vera  roccia  intrusiva,  compaiono  entro  le  rocce  sedimentarie 
in  dne  serie  o  lìnee  presso  che  rette  o  con  leggeri  zig  zag,  quindi, 
all'ingrosso,  parallele  ed  equidistanti  lia  loro.  Lo  stesso  andamento 
hanno  i  giacimenti  pirossenici,  metalliferi,  ohe  accompagnano,  come 
dirò,  la  roccia  eruttiva.  La  direzione  generale  è  da  nord-nord-ovest 
a  sud-snd-est.  Le  linee  più  continue  di  comparsa  della  nevadite 
e  de' filoni  sono  ne' calcari  bianchi,  marmorei,  ed  in  quelli  rosei 
del  Lias  inferiore.  La  linea,  o  serie,  orientale  è  lunga  circa  4  chilom.; 
l'occidentale  oltre  due.  Secondo  il  Lotti  (■)  quest'ultima  serie 
sembra  ricomparire  in  mezzo  agli  schistl  giuresì  a  Potidonomya 
iti  il  monte  Verdello  e  il  Botro  delle  Bozze;  la  prima  continua 
verosimilmente  fra  il  Pt^gio  O^inepraie,  e  il  Foggio  Lombardo  fra  il 
Lias  inferiore  e  gli  schisti  giuresì,  se  pur  non  si  tratta  di  un  sem- 
plice lembo  isolato  e  affatto  superficiale  del  contìguo  espandimento 
felsonevaditico  ;  ìndi  ricompare  in  mezzo  agli  schisti  giuresì  nel 

f»)  Rocce  erm.  p.  40. 


>dbyG00gIe 


letto  del  Botro  di  8.  Maria  e  fa  questo  il  tratto  della  ed  roeeù 
fece  ODO  studio  Utoli^co  il  D'Achiudi  (>}. 

Tutte  le  dette  rocce  sedimentarie  formano  un  regolarissimo 
antidioale  diretto  da  nord  a  sud  ;  onde  le  loro  pendenze  sono  in 
generale  esattamente  ad  £.  o  ad  E.  3  N.  nel  lato  orientale,  ad 
0.  nell'occidentale  ;  sono  però  pia  rìpide  e  nello  stesso  tempo  in 
stratificazioni  più  limitate  in  quest'ultime  lato,  piti  alte  e  più 
dolcemente  pendenti  di  20"  a  non  più  che  SO"  ad  oriente  dove  per 
l'appunto  appaiono  i  più  lunghi  tratti  delle  neraditi  e  de'  filoni 
metalliferi.  La  pendenza  assai  uniforme  de' calcari  in  quel  tratto 
di  20°  a  80°  ad  E.  od  E.  3  N.  è  dedotta  da  tutti  ì  criteri  so- 
liti in  simili  circostanze  :  àoè  dalle  maccMe,  dalle  vene  scistose, 
dal  verso  di  più  facile  sfaldatura,  ed  è  talora,  benché  di  poco, 
diversa  da  quella  notata  da  autori  precedenti  i  quali  in  parte  pos- 
sono essere  stati  deviati  dalle  solite  fessure  al  contro  e  al  secondo 
non  secondanti  gli  strati.  Ad  ogai  modo  le  lìnee  di  affioramento  delle 
ruvaditi  por/iHcke  e  dei  filoni  traversano  la  roccia  facendo  un  an- 
golo dì  circa  30°  eolia  direzione  di  essa,  quindi  senza  alcun  rap- 
porto nemmeno  colla  sua  inclinazione.  Quelle  linee  di  affioramoito 
hanno  tutto  il  carattere  dì  spaccature  aperte  ìnterrottamente,  ma 
con  direzione  quasi  costante,  nella  roccia  già  sollevata  ;  è  cosa  pn6 
meritevcde  d'essere  ricordata  che,  almeio  nei  tratti  più  suscettibili 
di  osservazione,  non  ho  veduto  salti  uè  diSarenze  dì  livello  notevoli 
fra  un  lato  della  spaccatora  e  l'altro,  né  altri  autori  accennarono 
a  simile  fatta.  Si  tratterebbe  perciò  dì  semplici  divaricamenti  sema 
spostamenti.  I  dìTarieamentì,  e  con  essi  i  dloni  e  la  nevadite 
che  li  hanno  riempiti,  sono  verticali  per  unanime  aETermazione  di 
quanti  scrissero  anche  quando  le  miniere  erano  in  attività,  quando 
perciò  si  poteva  osservare  l'andamento  delle  materie  metallifere 
in  profonditi^  l'osservazione  può  farsi  anche  oggi  ne'  taglt  all'aperto. 
Solo  in  qualche  caso  si  notarono  inclinazioni,  credo  parziali,  poco 
derianti  dalla  verticale,  verso  nord-est.  Questa  verticalità  potrebbe 
attestare  che  dopo  l'emersione  della  roccia  emt^va  e  la  forma- 
zione dei  filoni  non  avvennero  spostamenti  nel  suolo  della  regione. 

Il  Lotti  indica  nella  sna  oarticina  le  due  serie  dì  affioramenti 
dì  nevadite,  metalliferi,  nei  calcari  liassiei,  come  contìnue  ;  ma  io 

('}  Track.  Donorelico. 


DigmzcdbyGoOgle 


1  TtlLCANt  SPINTI  DILL  AI^NKINO  SKTTBNTftlONlU  465 

realtà,  pnr  seeondo  le  09S«r7szioni  del  Bnrat,  del  Goqo&nd,  del 
Bath,  ctò  non  è,  qnand'  «icbe  sì  TOgUano  congidenre  ì  tratti  ne'  qnsli 
compuìsce  il  solo  filose  metRllifero  aesza  la  neradite  porfiriea. 
La  Neradìte  eomparisee  tntt'altro  che  in  massa  eontiaot  lui^ 
le  dae  serie  d^li  affioramentà,  ma  invece  vi  sì  manifesta  qoanto 
mai  saltnariamente,  sotto  forma  di  dicehi  limitati,  di  colonne  irre- 
golarÌBaima  per  direzione  e  pei  andamento,  ora  strossate,  ora  {Kb 
rì^nfie,  di  nodi,  di  ammassi,  di  l«iM  apparentemente  se  non  forse 
anehe  realmente  isolate.  La  continuità  in  linea  orizzontale  è  certo 
mancante  ed  interrotta  da  amplissimi  irMi  stuìli  e  compatti 
di  calcare  liassico;  in  lìnea  verticale  la  continnità  verso  il  baeso 
i  mostrata,  se  non  dalla  prosecnriono  della  massa  nevaditica,  sa 
questa  per  aTrentnra  ò  isolata,  almeno  dal  proseguimento  della 
fessura  e  del  filone  fino  alle  massime  profondità,  Terosimiimnte 
fino  al  focolare  donde  asd  la  neradite.  L'isolamento  perfetto  di 
masse  nevaditìche,  sicarissimo,  come  dissi,  in  linea  oriizontale, 
comparisce,  parzialmente  almeno,  anche  in  linea  verticale,  in  più 
ponti,  constatati  specialmente  dm  lavori  minerali:  se  ne  vede 
un  acceimo  anche  nelle  cave  piti  alte  fni  la  Bocca  S.  Silrestro  ed 
il  Palano  Lanzi,  nella  cava  del  Piombo  della  qnale  ili  Savi  e  poi 
il  Baili  riportarono  ima  figura,  e  nella  Cava  dell' Oitaceio  deve 
gran  massi  di  nevadtte  sono  affatto  isolati  tfoUa  ganga  del  Alena 
metaltìforo. 

11  diametro  delle  masse  di  nevadrte  i  di  1  a  5  m.  ed  ìb 
qualche  tratto  sarà  anche  madore  ;  il  Lotti  afferma  che  il  filone 
nevaditico  nel  letto  del  Botto  di  S.  Maria  ò  largo  5  o  6  m. 
Lo  etacco  fra  la  roccia  eruttiva  ed  il  calcare,  specialmente  quando 
manca  la  comp^nia  del  filone  metallifero,  è  brusco;  ma  secondo 
il  Bath  compaiono  nel  calcare,  evidentemente  per  metamorfismo  di 
contatto  per  acque  posterbri,  granato  e  idocrasia. 

Queete  poche  osservazioni  che  io  ho  fatto  o  desunto  dai  pre- 
ziosi stadi  precedenti  riardano  un  aigomento  che  sarebbe  vera- 
mente dei  più  importanti  della  geol(^a  endogena  e  che,  per  quanto 
r^mttds  i  dintorni  di  Oampiglia,  può  dirsi  appena  sfiorato,  essen- 
doché gli  studi  fatti  finora  riguardarono  principalmente  1  filoni 
metalliferi  e  solo  in  modo  molto  secoadarìo  la  nevadite  che  li 
accompagna.  La  nevadite  porfiriea  qualche  rarissima  volta  com- 
parisce sola;  quasi  sempre  sta  insieme  coi  filoni  pinwBenici,  me- 


>dbyGoogIe 


talliferi,  i  qa&li  poi  Borente  proseguono  da  eoli  lungo  quella  du- 
plice serie  dì  affioramenti  sopra  indicata,  altematirameote  testrin- 
gendoei  e  rigonfiandosi  e  segnendo  gli  etessi  portamenti  della  m- 
vadiie  sopra  descritta.  Questi  filoni  forooo  oggetto  di  numerose  e 
preziose  pubblicazioni  ('),  le  quali  sono  ottime  a  consultarsi  pei 
rapporti  indiscutibili  e  piti  evidenti  che  in  ogni  altra  parte  d'Italia 
che  i  filoni  hanno  colla  Ij-achite  :  però,  naturalmente,  non  conyeni 
qui  diffondersi  su  quanto  riguarda  esclnsiramente  la  materia  dei 
filoni.  Nei  filoni  predominano  blenda,  galena,  calcopirite,  pirite, 
lasciando  svariati  minerali  di  formazione  acquea  secondaria  come 
le  calamine  e  le  smitsoniti,  e,  più  abbondante  fra  tutti,  la  11- 
monite.  La  matrice  dei  filoni,  riconosciuta  primieramente  dal  Pilla, 
è  formata  da  quarzo,  ilvaite  ed  augite  radiata  ferrifera  o  mao- 
ganesifera;  minerali,  questi  due  ultimi,  formati  eTidentemente  da 
reazioni  del  magma  dei  filoni  con  la  roccia  incassante.  Il  filone 
della  serie  più  orientale  è  quello  che  si  manifesta  alla  Cava  del 
Piombo  j  il  fiJone  più  occidentale  comincia  a  sud  presso  la  Cava 
del  Temperino  nella  valletta  di  Fucinaia  appoggiato  alla  nevadite 
porfiroide  ivi  molto  augitica  e  trarersa  il  marmo  con  ampiezza  di 
28  a  35  m.,  maggiore  assai,  sempre,  a  quella  della  nevadite. 
ÀUa  Cava  dell'Ortaccio  il  filone  ha  la  potenza  di  oltre  40  m. 
Il  contatto  tra  i  fiJoni  ed  i  calcari,  a  differenza  di  qnello  £ta  ne- 
vadite e  calcari,  si  presenta  singolarmente  intralciato.  La  nevadite 
porfiroide  trovasi  frequentemente  in  mezzo  al  filone  angitioo-metal- 


(')  P.  Savi,  Lettera  a  Girolamo  Ovidotti  di  Masia  ducale  concemeitte 
oiiervaxioni  geologiche  lul  Campigliele  (N.  ^oni.  d.  Leti  T.  XVUI,  p.  120). 
PÌB&,  1829.  ~-  KoSmaaa  F.,  Geognottiiche  Beobaehtungen  auf  ei*er  Beile 
durch  lialien  vnd  Sicilien  (Karrten'B  Archiv  Bd.  18)  ISSO.  —  PilU  L.,  Sur 
lei  filoni  pirox/ttiguei  et  cuprifere»  de  Campiglio  (Comptes  lendiiB  Ac.  d. 
SeienceB  T.  XJ.  1845.  —  Bnrat,  Géol  appi.  p.  359.  —  Coqnand  H.,  Sur 
lei  lubstances  rayonnéei  fibrevees  ijvi  accompagnent  lei  minerati  de  fer, 
de  cuivre,  de  tine  et  de  plomh  dant  le  Gampiglitte  »t  l'Ile  d'Elbe  (Ball.  A. 
Soc.  géol.  de  France)  1849.  —  Id.,  Sia.  dei  terraitu  ttrati/ièi  de  l'Italie 
centrale  »e  reférant  aux  périodei  primaire,  paléoiotque,  triatique,  rhetieiuie, 
et  jurasìique  (Ball.  Soc.  géol.  de  France  sèria  3",  T.  Vf,  p.  130)  1876.  — 
Id.,  Sur  l' espio  itation  dei  minet  du  Campigliete  par  lei  ancieM  Etrutquei 
(Loc.  cit.  p.  150)  1876.  —  Caillaai  A.,  Eludei  lur  lei  minei  de  la  Toicaite 
Ball,  aoc,  ind.  d.  Minea  de  8t.  Etienne  T.  IV)  1858.  —  Simonio  L.,  La  To- 
icane  et,  la  mer  Thyrréaienne.  —  B»th,  1.  e. 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI  SPENTI  DBLL'APKNNINO  SaTTBNTRIONALB  467 

lìfero  ed  ò  quasi  sempre  Btrettameate  compenetrata  e  traversata 
Aa  qaeeto,  specialmente  dalla  ganga  ilyaitica;  ma  non  di  rado, 
osserva  il  Rath,  si  trova  tra  il  filone  e  il  marmo,  ossia  da  una 
parte:  tra  la  nevadite  e  la  ganga  augitica  vi  ha  spesso  una  for- 
mazione di  contatto  epidotìca.  Gl'intimi  rapporti  &a  ne?adite  e 
filoni  fecero  credere,  ed  io  mi  ascrivo  a  tale  opinione,  che  le  ma- 
terie metallìfere  sìeno  etate  condotte  da  acque  e  da  vapori  mine- 
ralizzati Bgoiganti  a  traverso  i  medesimi  divaricamenti  d' onde  pro- 
venivano le  trachiti,  e  che  la  matrice  pirossenica  ed  ilvaitica  sia 
stata  formata  da  azioni  secondarie  più  o  meno  contemporanee  all'eru- 
zione della  nevadite,  e  da  reazioni  fra  le  materie  portate  dalle 
acqne,  fra  cni  era  abbondante  la  silice,  e  la  roccia  incassuite.  Quasi 
certamente  le  materie  abbondantemente  ferrifere  del  filone  hanno 
avuto  azione  anco  sulla  trachìte  a  contatto  rendendola  più  abbon- 
dantemente augitifera,  come  notò  il  Bath. 

Quantunque  la  nevadite  porflrica  abbia  tutto  l'andamento  d'vma 
roccia  plutonica  e  d'un  vero  porfido  intrusivo,  pure  non  solo  la 
contiguità  locale  ma  i  caratteri  mineralogici  e  litologici  hanno  fatto 
sì  che  tutti  gli  autori,  fino  ai  più  recenti,  l'abbiano  considerata  una 
cosa  sola  colla  nevadite  a  massa  fondamentale  vetrosa  o  micro- 
feisitica  degli  espandimenti  sovrastanti. 

Fra  la  trachite  la  quale  forma  la  massa  superficiale  espansa 
sui  terreni  miocenici  e  cretacei  e  quella  dei  filoni  che  traversano 
il  Lias  non  vi  ha  altra  differenza  che  la  struttura  porfiroide,  cioè 
la  cristallizzazione  più  avanzata^  eia  presenza  in  questi  ultimi  di  vero 
ortose  oltre  al  sanìdino,  e  di  inclusioni  liquide  oltre  alle  vetrose, 
differenze  che  derivano  probabilmente  solo  dalla  maggiore  pressione 
e  dalla  profondità  nella  quale  restò  la  roccia  dei  filoni  senza  ve- 
nire all'esterno. 

Il  contatto  immediato  tra  i  filoni  e  la  massa  superficiale  non 
sì  può  vedere  giacchò  la  denudazione  che  acoprì  i  filoni  portò  vìa 
anche  le  masse  immediatamente  sovrastanti  ma  probabilmente  sotto 
le  masse  contigue  esisteranno  parecchi  altri  filoni  consimili.  In  questi 
filoni  dunque,  caso  unico  in  Italia,  son  da  vedersi  le  ultime  apparenti 
tracce  del  camino  vulcanico  donde  passarono  le  lave.  L'intima  con- 
nessione tra  i  filoni  metalliferi  e  la  trachite.  fatto  che  si  verifica 
pure  in  altre  regioni,  induce  a  ritenere  che  pure  i  filoni  debbono 
essere  di  origine  quanto  mai  recente,  come  la  trachìte. 


>dbyGoogIe 


4tS8  e  DE  «TiViLni 

N«  lungi  ds  Campiglio,  lungo  il  Botro  ai  Marmi  a  ^Basi 
coDtigao  agli  espandimenti  ed  ai  filoni  taciutici,  troTasi  uà  piccolo 
Iwnbo  di  granito  preliasaico,  che  forma,  con  grande  regolarità  la 
paste  piti  interna  dell'anticlinale  mannoroo  di  Campìglia. 

Questa  massa  granitioa,  sebbene  appaia  sotto  tutte  le  rocce 
sedimentarie  fossilifere  anche  in&aliassiche,  pm:e  fìi  da  totti  in 
Migiae  confo&a  colle  ttaebiti  soprastanti,  e  ancor  dc^  conoecintane 
la  vera  natura  fa  creduto  che  gli  ste^i  filoni  di  nevadite  por- 
firoida  prorenissero  dal  granito.  Se  non  fossero  stati  gli  studi  lit<H 
l(^ici  del  Dalmer  provocati  dal  Lotti,  la  confusione  del  granito  e 
della  trachite  in  una  roccia  sola  durerebbe  forse  tuttora.  Però  il 
granito,  r^larmeste  sottostaate  all'Infralias,  si  trova  di  troppo 
poeo  pìb  intento  della  trachite  perchè  la  piccola  differenza  di  pro- 
fondità possa  pwtare  una  tale  differenza  di  struttura,  che  d'altrwde 
non  à  condivisa  dai  filoni  di  trachite  porfiroide  altrettanto  intenù 
quanto  il  granito.  Ma  principalmente  poi  pelle  circostanze  strati- 
grafiche, CMi  opinione  divaga  da  quella  del  Lotti,  è  necessario  rite- 
nere il  granito  indipendente  dalla  Trachite  ed  antichissimo  wa»  il 
granito  non  lontano  di  QavtHTano. 


TOIXJANO  DI  BOCCAOTRADA. 

NgTADITE   (BoSENBUBOH)  CORDIERITIOii-IFBBSTBNICA  ; 

Bhyolite  di  Focqdé  e  Miohbl  Lstt. 


Biblìografla. 

BaldaBBani,  Saggio  di  ouervaHoni  fatte  a  Praia  e  ut  aUri  Imghi  dfU» 
Maremma  di  Sima  (Atti  Àcc.  Fis.  Siena  T.  n,  p.  1}  17(3. 

Lotti  B,,  De»critione  geologica  dei  dintorni  di  RoccaUrada  nella  Maremma 
Toieana  (Boll.  d.  Coni.  geol.  Vm,  1877). 

Hftttaaceì  R.  T.,  La  regione  trackitica  di  Roecastrada  (Boll.  Com.  geo\.  1890). 

ManegUni  O.,  Saggio  ndìa  coilittuiotu  geologica  della  pronneia  di  Orot- 
leto  (Statistica  della  praTÌgcia  ài  Qroneto.  Fiiense,  186S). 

Pareto  L.,  Onervaiioni  geologiche  dal  Monte  Amiata  a  Roma  (Giam.  Ar- 
cadico di  RC.  ecc.  Voi.  C.  Soma  1844). 

Rath  (Tom)  G.,  Die  Umgebungen  von  Massa  Marittima  (Zeitech.  d.  dent. 
pwl,  Qm.  1,  1873). 

RosenbDBcli  H.,  Mik.  Phytiogr.  n,  p.  584,  541. 


>dbyG00gIe 


I  TULCANI  SPENTI  oaLL'AfKITOIND  SBTTENTRIONALK  469 

&■&  G.,  Viaggi  ptr  It  Tttaaa.  Tetto  maggio  per  le  dueproinMeie  mwiì. 

Più,  ISOS. 
Sctcchi  E..  Granato  di  TirioU)  in  Calabria  e  cordierite  alterata  di  Bocca 

Tederighi  in  Toicana  (Rend.  Acc.  Lincei,  S.  IV.,  Voi.  II,  1886). 
St«fuì  (De)  C,  Cronol.  dei  vulc.  della  Toee.  1878.  —  Id.  Appiatti  lopra  race. 

Vile.  1888. 


Descrizione. 

Pia  a  mezn^rno  dì  Campiglia,  nella  piovìacù  di  GroHeto,  nella 
^alle  della  Fatma  e  in  qaella  della  Bruna,  comparisoe  il  grap^ 
trachitioo  del  Comiuie  di  BoccaBtxada(<},  eostitaìto  da  parecchi  lembi 
minori.  La  roccia  ò  stata  studiata  dal  BoBeubosoli  e  dal  Mattencci 
ed  è  ona  nevadite  simile  a  qaella  di  Camp^lia.  È  costìtaìta  da 
sanidina  in  cristalli  ÌDColori,  semplici  o  geminati  secondo  la  l^ge 
di  Earlsbad;  plagìoclasio  bianco,  non  molto  sparso,  ricco  d'inda- 
sioni  ;  biotite  bruna  abbondante,  talora  accnmnlata  in  zone  listate  ; 
quarzo  molto  abbondante  iucoloro,  biancastro  o  latti^noso,  o  gial- 
liccio, in  cristalli  quasi  sempre  screpolati,  a  contorni  profonda- 
mente corrosi,  a  firammenti  talora  staccati  dal  magma,  ricco  d'in- 
clusioni cristalline,  retrose  o  liquide.  È  pure  abbondante  la  cor- 
diente,  come  a  Campiglia,  tanto  sotto  forma  d'iuclnsiooi  estranee 
in  grani  arrotondati,  a  volte  assai  grandi,  quanto  sotto  forma'  dì 
aecrezioDi  in  cristalli  di  1  a  19  miUim.  di  color  violetto,  giallastro, 
roseo,  sparsi  porfiricamente  in  proporzioni  variabili,  talvolta  alterati 
in  pìnite  (^).  Lo  Scacchi  ne  ha  dato  un'  analisi  ed  anche  dagli 
stndi  del  Matteucci  risulta  eh'  essa  è  prevalentemente  ferrifera. 
Accessoriamente  si  trovano  pare  iperstene  con  mai^i  rossastri 
(Bosenbnsch  p.  534)  in  piccolisaimi  cristalli,  specialmente  inclusi 
nel  plagìoclasio  (Matteucci  p.  297),  che  dà  alla  roccia  una  certa 
analogia  coi  porfidi  quarziferi  pirossenici  della  r^ìone  dì  Lipsia. 
L'apatite  è  pure  in  piccolissimi  cristalli  aciculari  nel  quarzo  e 
nel  sanidino.  L'almandino  è  io  cristalli  assai  rari.  Nemmeno  man- 
caso  talora  la  magnetite  e  la  pirite;  la  limonite  si  trova  come 
prcnlotto  di  decomposizione.  Quarzo,  sanidino,  plagìoclasio,  biotite 
Bono  di  due  generasioni.  Presso  la  cima  del  oolle  di  Bocca  Tede- 


(<)  O.  Tom  Rtth.  —  Boaenbuch,  Mìk.  Pky».  H,  p.  SU,  541.-  MattMueL 
<*)  Softcefai,  Granato  di  Ttir. 


>dbyG00gIe 


righi  qoesti  componenti  sono  cristallizzati  assai  grossamente  :  presso 
Tomicella  essi  mancano  quasi  afatto  di  massa  fondamentale  vetrosa, 
donde  derivano  l'aspetto  quasi  granitico  della  roccia  e  probabil- 
mente il  maggiore  peso  specifico.  La  massa  Toadamentale  ha  so- 
vente struttura  fluidale,  vetrosa,  trasparente,  isotropa,  perlitica  ;  in 
un  esemplare  di  Tomicella  il  Bosenbnsch  osaerFÒ  in  essa  numerosi 
corpuscoli  che  nella  rifrazione  sono  un  poco  diversi  dalla  base  e 
spiccano  con  linee  nette  :  sono  trasparenti,  senza  struttura  radiale, 
e  tra  i  Nicols  incrociati  mostrano  una  croce  d'interferenza  sfero- 
lìtica  con  carattere  negativo. 

Un'  analisi  del  dott.  Matteoeci,  di  esemplari  di  Sassoforte,  dette 
la  seguente  composizione; 

SiO* 71,14 

Al'O' 11,04 

Feo 2,73 

X 1,05 

TiO* 0,00 

MnO Tr. 

CaO 3,17 

MgO 1,62 

SO» 1,78 

CI Tr 

P'O' Tr. 

Na'O 1,40 

K»0 4.13 

Lì*0 Tr. 

CO' Tr. 

H»0 1.77 


Anche  questa  traehite  è  molto  sovente  disposta  apparente- 
mente in  banchi  dì  variabile  potenza. 

I  due  lembi  più  settentrionali  sono  quelli  contìgui,  di  Toi^ 
nìcella  e  del  Monte  sulla  destra  del  Parma,  che  misurano  insieme 
la  superficie  dì  circa  2  km.  q.  e  formano  un  colle  alto  561  m. 
scendendo  verso  il  fiume  fino  a  circa  350  m.  La  massa  pende 
da  nord-ovest,  cioè  dalla  parte  degli  altri  lembi,  a  sud-est  e  riposa 


>dbyGoogIe 


I  TL'LC&NI  SPEKTl  DSLL  APKNNINO  SETTBHTRIONA.LG  471 

sul  paleozoico  e  snll' eocene;  ma  è  probabile  cbe  in  certi  punti 
ne  venga  eeparata  dal  Pliocene  ciò  cbe  ne'  punti  dì  contatto  non  sì 
pnò  ben  verificare  pei  gran  massi  franati.  A  sud,  senza  intermezzo 
dì  monti  più  alti,  è  il  lembo  dei  Grottoni,  grande  circa  9  {  km.  q.  Ad 
ovest  è  il  lembo  sulla  cui  vetta  riposa  il  castello  di  Saasoforte,  il  terzo 
per  estensione,  avendo  ampiezza  di  circa  7  ì  chilometri  quadrati,  ed  il 
piti  alto,  pacche  sale  a  787  m.,  scendendo  il  suo  confine  inferiore  a 
circa  100  m.  a  sud-est  di  Sassofortino  ;  la  massa  pende  alquanto  a  sud 
cioè  verso  gli  altri  lembi  di  Val  di  Bruna;  riposa  sul  calcare  ad 
Amphistegina  e  sulle  marne  pUoceniche.  Per  breve  tratto  a  ovest, 
separato  dal  Fosso  Bigorilla  e  più  basso,  è  il  piccolo,  dirupato. 
lembo  sa  cai  sta  Bocca  Tederighi  il  qaale,  pendendo  a  sud,  da 
537  scende  a  425  m.  Un  sesto  lembo  molto  più  basso  si  dilunga 
sul  miocene  a  sud  di  Sassoforte  fra  S.  Abiano  e  il  Caminino  verso 
il  piano  :  la  sua  pendenza  accenna  pure  a  Sassoforte.  Altro  lembo 
più  ra^uardevole,  della  superficie  di  circa  8  km.  q.,  è  alquanto 
più  lontano,  a  sud-est  di  Sassoforte  e  separato  da  questo  dal  tor- 
rente Bdj.  a  Roccastrada;  da  477  m.  scende  a  meno  di  400;  la 
pendenza  della  massa  è  a  sud  e  senza  maggiori  alture  intermedie 
accenna  ad  unirsi  al  lembo  più  alto  sopra  indicato.  Il  piccolo  lembo 
a  sud  di  Roccastrada  va  riunito  con  questo,  secondo  il  Matteucci, 
del  Poggiolo.  Anco  qnesto  lembo  di  Roccastrada  riposa  sul  Pliocene, 
quasi  per  l'intero,  e  probabilmente  anche  sulle  marne  ai^illose 
lìgnitifere  del  postpliocene  inferiore.  Un  ultimo  piccolo  lembo  fu 
dal  Matteucci,  trovato  a  sud-est  di  quello  di  Roccastrada  e  riposa 
in  parte  sul  paleozoico,  in  parte  sul  pliocene. 

Le  tiachitj  dunque  eruttarono  anche  in  questo  gruppo  dopo 
il  Pliocene,  ed  in  Sassoforte  o  nelle  vicinanze,  come  già  ritenne  il 
Lotti  {Desc.  geol.  Roccastrada  p.  106),  è  a  ritenere  fosse  il  centro 
della  eruzione.  La  denudazione  ha  diviso  ora  i  vari  lembi.  L'al- 
luvione della  valle  della  Bruna,  al  piede  dì  quei  lembi,  è  piena 
di  ciottoli  trachitici. 


>dbyGoogIe 


VULCAKO  DEL  HONT£  AHXATA- 

TRACHITE   BI0T1T0-IPEB3TKNICA  (EoSENBUSCH)  ; 
TraCHITE   AUGITICA   SEC.   FODQUÈ   E   HlCHEL-LÉTT. 

Bibliografia. 
Cunpiuii  G.,  Geologia  (Siena  e  il  euo  terrttorìo).  Biena,  1B62. 
Id.,  Saggio  della  cottitunone  geologica  della  provincia  di  Siena  (Ano.  corog. 

unm.  d.  prov.  di  Siena.  Sieui  1865). 
Ferrari  (De)  P.,  Le  miniere  di  mercurio  del  Afonie  Amiata.  Fizeme  1890. 
HoffmaDD  F.,  Geognoititche  Beobachtungen  getammelt  auf  einer  Rette  dwch 

Italien  and  Sicilien  (Karafen'a  Archir.  Bd.  Xni,  Berlin  1839). 
Lotti  B.,  /;  Monte  Amiata  (Boll.  com.  geol.  1878), 
Heneghìni  G.,  Saggio  lulla  cost.  geol.  d.  prov.  di  OroMteto  1865. 
Novureae  V.,  Eiame  microtcopico  di  una  varietà  di  traekite  d«l  Monte  Amiaia 

(Boa.  Com.  geol.  1888). 
Pareto  L.,  Oueroazioni    sulle  trachiti   del  Monte  Amiata   e  della  Capraia 

(Atti  della  terza  rinnioDO  degli  scenz.  ìt.  Firenze  1841). 
Id.,  Oss.  geol.  dal  M.  Amiata  a  Roma  1844. 
Rath  (Tom)  G.,  Ein  Betuek  Radieofani't    und   det  ÌI.  AmaUi  m  Toteana 

(Zeitich.  d.  dent  geol.  Oea.  1865). 
Hepetti  E.,  Jielaeione  di  una  escuriione  geologica  al  Monte  Amiata  (Anti- 
logia T.  XL,  p.  8)  Firenze  1830. 
RoMnbasch  H.,  Mik.  Phyt.  H,  p.  579,  581,  584,  586,  600,  601. 
Santi  G.,  Viaggiper  la  Toscana.  Primo  viaggio  al  Monte  Amiata,  Pisa  1795. 
Stefani  (De)  C,  Sulla  eron.  dei  vulc.  d.  Totcma  1878. 

Id.,  Appunti  sopra  rocce  vulc.  1888. 
Tugiooi-Toziettì  G.,   Viaggi  in  Toscana.  Relazione  del  viaggio  del  Micheli 

al  Monte  Amiata,  Voi.  IX  e  X.  1733. 
Verri  A.,  Alcune  linee  sulla  Val  di  Chiana  e  luoghi  adiacenti  nella  storia 

della  terra,  Pavia  1877. 
Id.,  Note  a  scritti  sul  Pliocene  umbro-sabino  e  sul  wlcanismo  tirreno  (Boll. 

Soc.  geol.  it,  Tol.  VUI)  1890. 
Weiss  E.,  Beitràge  sur  Kenntnitt  der  Feldspatkbildung,  Haaiiem,  1866, 

p.  55,  S6. 
Williams  F.,  Ueber  dem  Monte  Amiata  und  teine  Gesteine  (Neuea  Jabrbncfa 

fQr  Mineralogie,  Geol.   nnd  PaUont.  Beilageband  V,  1667,  p.  981). 

Descrizione, 

Il  lembo  trachitico  più  lagguarderole  è  quello  che  costitnisce 
il  Monte  Amiata,  il  più  alto  monte  di  tutta  la  r^one  descrìtta 
ÌD  questo  libro  (1734  m.).  La  tiachite  fonna  una  massa  unica. 


>dbyGoogIe 


1  TULC&NI   SPINTI    DKLLkPBHKIKO  SETTE NTKIOM ALI  473 

di  eires  130  chìkHnetii  quadrati,  sw  dirijA  some  le  altre  ìn  lembi 
seeondarl,  a  perimetro  qauì  ciraoluv  non  moUo  fiastaglùto,  del 
(Uametro  dì  S  a  10  cttìlometn.  Aletue  sporgenze  dal  perimetro  della 
■Hssa  eoBO  poco  a  socd  dell'Abbadia  S.  Salvatore,  a  Pian  Caxtagiiùo, 
a  Santa  Fitwa,  a  Segg^ano  ed  una  più  lunga  di  tutte  è  al  Vivo  tra  il 
forno  Aneedoaia  ed  il  Fiame  Viro,  gitcchi  dal  Fiao  de'Benai 
per  3  dùlometrì  o  1-  la  Ixaobite  si  spille  fino  al  Podere  Porca^teccìa  ; 
ma  qoeete  sporgenze  che  potrebbero  sembrare  e  furono  prese  tilora 
per  correnti  di  lara  demie  dalla  massa  principale  non  sono  do- 
rate ebe  alla  denudazione  operata  dalle  aeqne  e  moslsano  soltanto 
che  la  massa  rnlcanìca  era  un  tempo  piti  estesa  e  più  ra^^ar- 
devole-  La  izachite  sta  sor  una  base  di  t«rreno  eocenico  e  nn  dirupo 
scosceso  della  medesima  segna  ordinariamente  il  confine  Imigo  il 
<[nale  viene  foni  una  serie  di  sorgenti  abboadantìssime  e  delle  piii 
pare  d'Italia,  in  TÌeinansa  delle  quali  sorsero  i  piti  grossi  e  più 
popolati  paesi  delle  pr0FÌn<ae  senese  e  ^ossetana,  come  Campiglia, 
l'Abbadia,  Pian  Castagnaio,  Bagnolo,  Suita  Fiora,  Arcidosso,  Castel 
del  Piuio,  Seggìano,  il  Vivo.  Sotto  il  dirupo  cbe  s^na  il  confine 
segQìtano  poi,  isolati  e  staccati,  massi  di  trachite  immensi,  cbe  seb- 
bene non  siano  piìl  roccia  in  posto  pure  segnano  una  continuazione 
lìWlc^ca  di  questa. 

Gli  strati  del  terreno  eocenico  al  di  sotto  della  trachite  non 
sono  pmito  disposti  a  sinclinale  ma  sono  assai  ridati;  e  la  super- 
ficie loro,  sn^Mwta  mancante  la  roccia  rulcuiica,  risulterebbe  irre- 
golare e  già  prima  dell'eruzione  plasmata  dalla  denudazione.  Non  si 
Tedono  in  eesi  traode  di  alterazione  ed  alcune  ciroostanie  notate 
dal  Pareto  nelle  rocce    sedimentarie  (*)  sono  estruiee  alla  trachite. 

In  molid  punti,  p.  e.,  fra  Campila  d'Orcia  e  l'Abbadia,  il 
confine  b»  il  terreno  eocenico  e  la  trachite  hmaite  visibile  quasi 
txm  uniformità  fino  a  1050  m.,  mentre  al  Tivo  scende  fino  a  750  m. 
e  fra  l'Abbadia  e  Santa  Fiora,  con  molta  uniformità,  ad  800  m. 
La  massa  vulcanica  è  dunque  alta  in  certi  punti  più  di  1000  m. 
senza  contare  che  la  denuduione  dopo  l'eruzione  ha  abbassato,  forse 
d'assai,  la  cima  del  monte. 

Il  li.  Amiata  fìi  dunque  a'  suoi  tempi  duo  dei  più  ragguar- 
devoli vulcani  d'Italia.  Seria  ragguardevoli  di  alture  eoceniche,  di 

C)  L.  Parato,  Ott.  tulle  track.  del  MonU  AniattL. 


DigmzcdbyGoOgle 


e  DR  8TKPANI 


cui  la  madore  è  ÌI  M.  Labbro  (1187),  limitaTano  l'orizzonte  del 
vulcano  a  ponente  e  a  mezzogiorno,  mentre  a  levante  e  a  settra- 
trìone  si  estendevano  terreni  pliocenici  i  quali  giungono  fino  a  poca 
distanza  dalla  roccia  valcanica,  anzi,  a  Pian  Castagnaio,  qnasi  a  con- 
tatto di  questa  ;  ma  non  ei  moatrarono  mai  finora  al  di  sotto  della  me- 
desùua,  come  non  vi  si  mostrò  mai  altra  roccia  più  recente  dell'Eocene, 
lo  peri)  credo  ancora  probabile  la  scoperta  di  strati  pliocenici  im- 
mediatamente sottomessi  alla  trachite.  Una  folta  vegetazione  ar- 
borea copre  la  roccia  trachitìca.  L'aspetto  della  montagna  tiachi- 
tica  è  quello  di  nn  gran  cono  solcato  da  pareccbi  torrentelli  ;  però 
a  levante,  a  1100  m.  circa,  al  Pian  de'Benai  sopra  Campiglia  e 
al  Pozzarone  sopra  Pian  Castagnaio  è  come  nn  pianalto  o  temzio, 
mentre  a  sud-ovest  è  un  bacino  poco  più  importante  d^li  aitò, 
detto  la  Valle  dell'Inferno,  che  scende  verso  il  B^nolo  e  da  quel 
lato  sì  alzano,  dalla  parte  di  Aroìdosso,  alcune  cime  tracliiticfae 
indipendenti  dalla  vetta  principale  del  monte,  che  sono  il  Fo^o 
della  Montagnola  (15m  m.),  il  Ft^gio  Pinzi  (1154)  con  altre 
due  0  tre  vicine,  ed  ,il  Plagio  Trabuzzolo  (1201).  Ad  eccezione 
della  prima  però  che  si  alza  di  circa  230  m.  salla  pendice  circo- 
stante, sembrano  dovute  solo  alla  denudazione. 

La  roccia  detta  volgarmente  peperino  o  peperino,  di  cui  avM 
dato  alcune  analisi  molto  semplici  il  Santi,  fu  studiata  dal  Pa- 
reto, dal  Pasini,  dal  Bath,  dal  Kosenbnsch,  dal  Novarese,  e 
piti  estesamente  d'ogni  altro  dal  Williams;  è  secondo  il  Bosen- 
busch  una  trachite  andesitica  tipo,  distinta  dalle  traehiti  normali 
per  peso  specifico  m^^ore,  per  inclusioni  di  grossi  individtiì  feld- 
spaticì,  per  abbondanza  d'augite  e  d'olivina,  scarsezza  di  bìotite  e 
d'anfibolo  :  inoltre,  in  ai&tto  tipo,  col  sanìdino  si  accomp^na  volen- 
tieri il  pl^oclasìo;  la  massa  fondamentale  è  di  rado  olocrìstal- 
lina  e  la  proporzione  degli  ossidi  di  ferro  o  dei  silicati  ferriferi 
è  m^giore  che  nelle  tipiche  traehiti.  Contenendo  biotite  ed  iper- 
stene  il  Bosenbusch  distinse  la  roccia  del  Monte  Amiata  come 
trachite  biotitico-ipersienica  :  il  Williams  come  trachite  ipersttno- 
labradoritica.  Kssa  è  una  varietà  poco  meno  che  unica  firs  le 
traehiti  andesitiche,  perchè  entro  una  abbondante  base  vetrosa, 
di  rado  ìncolora,  sono  inclnsioni  di  abbondante  labradorite  e  sa- 
nidino  con  biotite,  ipersteno,  aogite  ed  accessoriamente  magnetite, 
apatite,  zircone.  La  struttura  è  perciò  tipicamente  vitroporfirica. 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI    SPENTI   DELL  APKNMNO  3ETTENTRI0NALB  4|5 

La  massa  fondameDtale  è  Bpesao  ìnteiamente  libera  di  Becrezioni 
microlìtiche  estratelluriche,  nel  qnal  caso  contiene  sorente  eerìe  di 
pori  flaidali  e  formazioni  crìstalUtiche  o  tricfaitiche.  In  altri  casi 
a  microliti  feldspatioi  di  variabili  dìmensioDi  se  ne  a^ongono  di 
aiigite  e  di  biotite,  mai  d'iperstene  (Rosenbusch,  p.  601).  La  roccia 
è  di  colore  variabile,  nero,  bianco,  grigio,  tnrchino,  rosso,  giallo, 
violaceo.  Ecco  l'esame  de'  componenti  come  li  descrìve  il  Williams 

Sanidino  studiato  già  dal  Weiss  (*),  in  cristalli  del  diametro 
fin  di  3  cm.,  per  lo  piti  geminati  secondo  la  le^e  di  Karlsbad. 
talora  rotti.  Secondo  il  Williams  da  un'analisi  cb'^U  ne  fa  (p.  416) 
risalta  contener  desso  una  certa  qoaatità  di  feldspato  sodifero  iso- 
morfo. È  ricco  d'inclnsioDi  gasose  e  vetrose  con  microliti  d'iper-. 
Steno  e  di  biotite. 

Labradorite  (v.  BoBenbosch  p.  579)  in  piccolissimi  cristalli  di 
1  a  1  V  miU.  che  il  Rath  riteneva  oligoclasio,  onde  aveva  appel- 
lato la  traohite  sanidino-oligoclasica.  Il  Williams  ne  dà  cinque 
analisi  (p.  418  e  s^.)  donde  risulta  ch'esso  tende  ad  avvicinarsi 
a\}ìandesina  (auf  der  Brente  lum  Andesin  befindlich  angesehea 
werden  mu$s)  e  che  vi  è  mescolato  qualche  poco  di  feldspato  tri- 
cUno  potassifero.  Un  plagioclasio  del  Yivo  che  egli  pure  analizza 
(p.  422)  si  avvicina  assai  alla  Anoriite.  I  detti  cristalli  banno 
inclusioni  gasose  e  di  ipersteno,  di  biotite,  della  massa  fondamentale.  ' 

Ipersteno  brmio  od  olivastro  in  prismi  fino  di  2  mm.  molto 
mescolato  con  magnetite,  con  mioroliti  pure  di  biotite  e  con  in- 
elonoDÌ  vetrose.  Costituisce  la  parte  principale  dei  componenti  ed  era 
ritenuto  prima  au^te;  fu  riconosciuto  dal  Williams  che  ne  dà  al- 
cune anaìiai  (p.  426),  e  dal  Novarese  sopra  esemplari  da  me  man- 
dati al  Rosenbusch  (').  È  talora  alterato  in  bastite  (Bosenbusch  586). 

Adoite  monocliua,  sospettata  dal  WiUiams  (p.  428),  consta- 
tato dal  Novarese.  Si  altera  spesso  in  Umonite  (Rosenbusch  584). 

Il  Ratb  aveva  prima  ritenuto  vera  aogite  anche  l' ipersteno 
e  notata  la  singolarità  della  presenza  di  quel  minerale  in  una  tra- 
chite  sanidinìca. 

Biotite  quasi  nera  con  piccole  inclusioni  d'ipersteno  ;  appar- 


(>)  E.  WeisB,  BeitT.  *w  JCenntniii  der  Feldtpathbild.  p.  55,  56. 
(•)  BoienlniBcli,  Mtk.  Phys.  n,  p.  579,  581,  584,  586,  600. 


>dbyG00gIe 


476  e  DB  aiKFUIl 

tìMifl  alla  Tarietà  HiaioBamo  (Bosanbosch  p.  £81)  «  si  altan  so- 
vente poi  essa  in  limonite  (Bosenbuscb  682). 

Magnetite  in  ottaedri,  il  più  epesso  coll'iper^^iui. 

Il  Williams  (p.  430)  aggiiutge  pure  apatite,  piuttosto  eomww 
al  Tiro  ed  all'esterno  del  monte,  e  pirite;  il  fiatJi  dice  ran  la 
tituùte,  Bosenboscli  cita  lo  zircone.  Qaeati  componenti  smo  dif- 
fnti  in  cristalli  isolati  o  per  lo  più  in  grappi  nella  massa  Conda- 
mentale  della  traehite.  In  questa  il  WiUiams  &,  come  il  Bosen- 
buBcb,  alcune  differenze,  secondo  che  essa  è  completamente  vetrosa, 
oppure  microfalsìtica,  b^ichè  assai  vetxiflcata:  numerosi  passaggi 
l^ano  però  strettamente  una  varietà  all'altia.  A  volte  si  mani- 
festa una  Btrattura  aferolltica  (Fosso  del  Diluvio  presso  Santa  Fiora, 
Corso  della  Macchia  e  Fodere  Forcareccia  presso  U  Tito,  Con- 
vento del  Fino  presso  Castel  del  Fiano,  Foggio  della  Montatola)  (■). 

Alcune  varietà  sono  prodotte  da  differense  nel  predominio  e 
nella  disposizione  di  certi  componenti  e  nella  natura  della  massa 
fondamentale.  Una  varietà  ha  componenti  in  piccoli  cristalli  dìf" 
fusi  in  una  massa  fondamentale  completamente  vetrosa;  una  se- 
conda varietà  ha  componenti  molto  più  grossi  diffusi  in  massa  mi- 
crofelsitica. 

La  prima  varietà  è  più  freqaente.  fissa  domina,  secondo  il 
Bath,  alla  baso  del  monte,  osservazione  nella  quale  sì  accorda 
pure  il  Williams  (p.  406,438)  che  dice  trovarsi  la  modesima  al- 
l'esterno del  monte  presso  i  terreni  sedimentari.  Essa  fu  detta  rio- 
lite dal  Bath,  e  Upariie  da  Weias,  Zirkel,  Botb,  Bosenboscli  e 
da  altri. 

A  settentrione,  veito  U  Vivo,  le  Caselle  e  le  Case  Nnove,  bo- 
miglia  grandemente  al  granito.  La  massa  fondamentale  è  vetxoea, 
chiara,  molto  acida,  per  cui  si  awicioa  realmente  »31e  lipariti, 
bencbà  non  contenga  qnaj^o  libero,  con  mieroliti  di  ai^te  in  stelle, 
rosette  ed  in  cristalli  isolati,  con  piccole  sferule  vetrose  ;  il  Williams 
(p.  431),  che  ne  dà  un'analisi,  la  cita  ai  Cantoni  dei  Pressi  ed  al 
Mormorio  presso  Santa  Fiora,  ai  Fossetti  e  al  Molino,  alle  Ca- 
selle presso  il  Yivo,  al  Convento  presso  Bagnolo,  al  Fondo  di  Poggio 
delle  Forge,  alle  Manzanelle,  al  Nocchetto,  Ferriera,  Macchia  del 
Conte,  Piombado  e  Fosso  la  Velia  pressa  Castel  del  Fiano,  al- 

(1)  WilliMng  436. 


>dbyG00gIe 


.L  APEI4K1NO  SETTENTRIONALE 


l'Ermeta  presao  l'Abbadia,  iì  Poderiao  presBo  Pian  Casti^aio. 
Altre  volte  la  pasta  è  completamente  una  per  ria  delle  trichtti 
e  delle  globaliti  nere,  in  gian  parte  distribaite  con  strattnia  fìuidale  : 
il  aanidiao  è  in  qaantitb  minore,  il  plagioelasio  in  quantità  mi^gìore 
(Williams  p.  440),  percni  si  ha  cenno  ad  andesiti:  sì  aggìange  ana 
miorofelfflte  eoo  etnittara  ftnidale  :  il  Williams  la  cita  (p.  433,  441) 
al  Foderino  e  alla  Fornacina  a  Seragiolo  presso  Pian  Gasta^^naio, 
al  Convento  presso  B^nolo,  al  Fo:mo  del  Prato  e  a  Casa  del  Fal- 
tani  presso  l'Abbadia,  ai  Fossetti  presso  il  Tivo,  sotto  le  Mura 
al  Fosso  la  Telia  e  alle  Manaanelle  presso  Castel  del  Piano. 
Egli  (p.  408  e  seg.)  riporta  le  segnenti  analisi: 

I.  Molino  del  Tito. 

Il  Nocchrtto  presso  Castel  del  Piano. 

III.  La  Pornaeina  presso  Pian  Castagnaio. 


SiO 

66,58 

65,69 

65,63 

A1,0. 

15,79 

16,41 

16,89 

Fe,0, 

0,94 

0,73 

1,00 

Feo 

2,44 

2,74 

238 

liO, 

0,58 

0,44 

0,4S 

X(') 

0,73 

0,77 

0,61 

C»0 

3,08 

S,3« 

3,24 

MgO 

1,47 

1,42 

1,17 

MnO 

tram 

tracce 

tracce 

K.O 

5,87 

5,24 

4,6» 

Na,0 

2,58 

2,89 

2,71 

Li.O 

tracce 

0,24 

tracce 

B.O 

1,16 

1,20 

1,98 

SO, 

0,19 

0,17 

0,20 

CI 

tracce 

0,03 

0,09 

P.O, 

tracce 

tracce 

tracce 

100,21         100,83         100,85 

La  seconda  varietà,  secondo  il  Batb,  che  impropriamente  la 
dice  iraekite  sanidino-oligoclaiiea,  forma  quasi  da  sola  la  parte 

(')  TeTQgimilmeiite  tniscnglio  di  ossidi  Ai  rare  baai,  fra  cui  zircone. 


>dbyG00gIe 


4T8  e.  DE  STEFANI 

occidentale  della  montagna,  fin  presso  la  cima,  e  secondo  il  Wil- 
liamB  forma  tutta  la  parte  centrale  e  più  elevata.  Essa  è  di  color 
grigio,  e  porfiroide  pei  grossi  crìatalU  di  sanidino  disposti  senza 
orientamento.  Questi,  sovente,  pel  disfacimento  della  roccia  riman- 
gono isolati  sul  suolo,  come  si  vede  sulla  ria  fra  Arcldoseo  e  la 
cima  della  montagna  ('),  al  Poggio  Trabuzzolo,  al  Fosso  del  Di- 
luvio presso  Santa  Fiora  (^)  e  altrove.  In  certi  punti  abbonda  l'iper- 
steno.  In  altri  luogM  a  Mormoralo,  Convento  e  Fosso  Fattncchiaio 
presso  Santa  Fiora,  Sotto  le  Mura,  Manzanelle,  Piaggia  della  Far^ 
fallaìa.  Sasso  degli  Stabiati,  Convento  del  Kno,  Santa  Lucia,  la 
Mandriola  presso  Castel  del  Piano,  alle  sorgenti  dì  Capovetri,  alle 
Gasenuove,  al  Fodere  Porcareccia  presso  il  Vivo,  sopra  Fosso  del 
Prato  e  Casa  Tasso  presso  l'Abbadia,  al  Fodero  San  Lorenzo  presso 
Pian  Cast^naio,  alla  Crocina  e  sulla  cima  del  Monte  Àmiata,  la 
massa  fondamentale,  di  cui  si  ha  qualche  analisi  (Williams  p.  434), 
contiene  grandissima  quantità  di  microliti  e  di  altri  prodotti  di 
devitritìcazìone.  Nella  detta  pasta,  talora  un  poco  bollosa,  vi  sono  dif- 
fusi i  componenti  già  descrìtti,  in  piccoli  cristalli. 

La  massa  fondamentale  contiene,  ancbe  più  che  negli  ultimi 
luoghi  accennati,  microliti  i  quali  mostrano  sempre  più  tendenza 
alla  struttura  mìcrofelsitica  a  Poggio  Bello  e-  la  Faggia  presso 
Santa  Fiora,  Fonte  Sambuca  e  Corso  della  Macchia  presso  Ylvo. 
Gasa  del  FaUani,  Fodere  Rocchettino  e  Fosso  del  Prato  presso 
l'Abbadia,  Crocifisso  presso  Pian  Castagnaio,  Pian  di  Bello,  Santa 
Lucia  e  Colle  Vergari  presso  Castel  del  Piano  (*).  Al  Poggio  Pimi, 
Poggio  della  Montagnola,  Po^o  Bellarìa,  e  Poggio  Trabuzzolo 
la  roccia,  molto  alterata,  perde  quasi  completamente  la  struttura 
vetrosa  {*)  ;  ivi,  e  altrove  presso  il  vertice  della  montagna,  essa  ac- 
quista, pell'alterazione,  come  già  avea  notato  il  Pareto  (^),  colore 
giallo,  rossastro  o  violaceo. 

Il  Williams  (n.  410)  riporta  l'a&alìsi  della  roccia  dei  seguenti 
Ini^fai: 


(1)  G.  Santi. 

{•)  Williams,  p.  391. 

(S)  Williams,  436. 

(*)  Williams,  ibidem. 

(5)  L.  Pareto,  Om.  track.  M.  Amiata,  p.  175  e  a 


>dbyG00gIe 


pirite. 


I  TULCAM  SPENTI  DRLL  APEKHINO  SKTTKKTBIOKALE  479 

T.  Fosso  del  Prato  presso  l'Abbadia  :  roccia  con  abbondante 

IL  Gasa  Tasso  presso  l'Abbadia. 

III.  Poggio  Trabuzzolo. 

lY.  La  Groeina  sulla  cima  del  M.  Amiata,  varietà  rossa. 


SiO, 

65,31 

65,32 

64,76 

68,16 

A1,0, 

16,36 

15,34 

16,48 

16,29 

Fe,0, 

0,68 

1,22 

0,74 

1,76 

PeO 

1,68 

2,18 

2,74 

2,40 

PeS, 

1,29 

— 

— 

— 

TiO, 

0,47 

0,40 

0,42 

0,30 

XC) 

0,85 

0,57 

0,33 

0,47 

C»0 

2,85 

2,99 

3,24 

3,61 

MgO 

1,06 

1,51 

1,74 

1,87 

MiO 

tracce 

tracce 

tracce 

tracce 

K,0 

6,97 

6,70 

5,49 

5,96 

Na,0 

2,78 

2,76 

2,67 

2,46 

Li,0 

trace* 

tracce 

tracce 

tracce 

H,0 

1,01 

1,97 

1,62 

2,28 

SO, 

— 

0,03 

0,08 

0.11 

CI 

tracce 

0,06 

0,01 

0,11 

P.O. 

tracce 

— 

tracce 

tracce 

100,31      101,08      100,32      100,77 

L'abbondanza  delle  inclusioni  costituisce  uno  dei  principali 
caratteri  di  tutte  le  varietà  della  tracbite  del  ìi.  Amiata:  se  ne 
trovano  di  tutte  le  dimensioni,  del  diametro  di  2  a  più  cbe  60  cent., 
e  di  molte  varietà  ed  i  paesani  le  chiamano  anime  di  sasso. 

Sono  spesso  angolose  e  con  superficie  irregolare,  ma  anche 
schiacciate  ed  ellissoidali,  e  sono  staccate  dalla  massa  che  le  rin- 
chiude, spesso  apparentemente  scbistose.  Il  Lotti  ne  ha  descritto 
parecchie:  constano  talora  di  no  a^r^to  di  mica  magnesiaca,  o 
di  trachite  porosa  scura  con  cristalli  di-  sanidìna,  o  di  trachite  la 

e)  Vedi  le  altre  an&lÌBi  in  addietro. 


>dbyGoogIe 


460  e.  DB  STSPINI 

cnì  mas»  fiMidametitale  semba  perlite  (B«th  1.  e.)  ;  in  alcnne  is- 
cloHioni  trachiticlie  cellalose,  amigdaloidi,  il  Lotti  ritiene  aver  tro- 
vato alcaae  cellette  ripiena  da  una  zeolìte,  altre  tappezzate  da  cri- 
stalli che  egli  crede  di  apatite.  ComaaisBima,  in  ìspecie  nella  parte 
iaferìoTe  della  massa  Tulcanica,  è  la  grafite  compatta,  nota  già,  al 
Targìoni  ('),  in  glebe  del  diametro  di  rado  superiore  a  15  cent. 
La  grafite  è  di  ordinario  spersa  nelle  inclusioni  di  natura  trachitìca. 
Pib  rari  sono  i  fnunmenti  angolosi,  afanitici,  neri,  che  il  Lotti  attai- 
bmsee  a  dolerite  simile  a  quella  del  contiguo  colle  di  Badico&oi; 
ma  che  probabilmente  sono  semplici  acoumulationi  di  mica. 

Un  esemplare  delle  inclusioni  grafitose  da  me  mandato  al  Bo- 
senbasch  e  da  lui  eBaminato  (^)  è  ■  una  roccia  grigiastra  con  Ini^bi 
cristalli  prismatici  biancastri,  non  ancora  determinati.  Al  miero- 
SGopìo  sì  vede  che  la  roccia  è  formata  da  alcnne  varietà  di  bio- 
tite,  di  cristalli  e  grani  d'uno  spinello  o  granato  Ancora  indeteimì-' 
nato,  di  materia  carbouiosa  e  d'un  poco  di  feldspato  e  quarto  & 
quanto  pare;  la  roccia  è  un  poco  schistoide  ■. 

Presso  Pian  Castagnaio  nella  trachite  foreno  trovate  traec« 
di  cinabro.  Il  Williams  (p.  438)  indica  pure  qualche  traccia  di 
quarzo;  ma  la  citazione  mi  sembra  ancora  incerta,  sebbene  qnarao 
ne  sia  nelle  anime  di  scaso. 

Il  Williams  ha  misurato  il  coefficeate  di  resistenza  delle  tra- 
cliiti  del  YÌ7o,  di  Casa  la  Fomaoina  e  della  Crodna  colla  mac- 
china di  compressione  Tinìus  Olsen  (p.  407,  409,  414)  e  vide  die 
la  resistenza  alla  rottura  era  maggiore  perpendicolarmente  ^li  ap- 
parenti piani  di  stratificazione  dalla  trachite  ;  in  questo  verso  co- 
lonnette alte  1,5  cm.,  della  superficie  di  1  cm.q.,  della  prima  lo- 
catiti! si  rompevano  ad  una  pressione  di  1225  chil(^.,  delle  altre 
località,  a  2495  chilog. 

B  paragone  delle  varie  analisi  mostra  che  tutte  le  varietà, 
qaantmiqite  si  avvicinino  talora  alle  Upatiti,  talora  alle  onde- 
siti,  hanno  costituzione  chimica  identica  ;  onde  apparisce  che  il  loro 
differente  aspetto  provenga  solo  da  variazioni  locali  nelle  circostanze 
del  consolidamento,  come  note  il  Williams  (p.  443),  e  verosimil- 


(')  G.  Targioni-ToMetti,    Viaggi  in   Toicana.  VoL  IX  . 
E.  Repetti,  Rei.  di  una  ete.  al  Monte  Amiata. 
{■J  Lettera  19  ottobre  1887. 


>dbyGoogIe 


I  vDLCAtJi  spxKTt  dbll'apkkiiujo  bxttbhthioiuu  481 

mente  dalla  lentezza  maggiore  del  medenmi}  nella  Tarietà  porfi- 
roidi  meno  veirOBe.  Non  è  però  a  ritenersi  troppo  esclosiTamente 
col  WUliains,  mosso  forse  dalle  OBseirazioni  del  Bath,  che  le  parti 
piti  vetrose  e  più  reloci  a  solidifiearsi  siano  nelle  regioni  esteriori, 
e  le  più  porfiroidì  nelle  piii  interne  del  monte;  basta  pereorrere 
l'elenco  dei  ln<^hi  onde  peranadenó,  come  &  oeserrare  del  resto 
lo  stesso  Williams  (p.  441),  che  le  dette  varietà  si  trovano  pro- 
miscnameste  in  nna  regione  e  nelle  altre.  Esse  si  debbono  essere 
formate  con  diverso  aspetto  non  secondo  la  posizione  topografica  cen- 
trale 0  esteriore  al  monte,  ma  secondo  le  varie  colate  laviche  le  qnali 
via  via  si  succedettero.  Infatti,  cosa,  alla  qnale  il  Williams  e  gli  altri 
non  hanno  posto  snfficente  attenzione,  la  traohite  del  Monte  Àmiata 
è  diapoeta  in  veri  banchi  talora  ripiegati  e  contorti  come  nna  roccia 
sedimentaria,  distinti  pure  da  varietà  di  colore  e  di  strottora,  ohe 
si  s^noDO  chiaramente  da  nn  ponto  all'altro.  Il  Pareto  li  ha  no- 
tati alla  Conca,  il  Campani  (>)  al  Becchetto,  il  Lotti  presso  Santa 
Vion,  il  Williams  al  Vivo,  alla  Crocina,  ed  io  li  ho  visti  con 
molta  evidenza  presso  l'Abbadia  ed  in  altri  Inoghi  dove  la  sa- 
perfide  natarale  della  roccia  appariva  bene  allo  scoperto.  Le  dif- 
ferenti varietà  per  colore,  per  predominio  dei  vari  elementi,  per 
maggiore  o  minore  alterazione,  alternano  in  banchi  assai  distinti. 
<x  più  grossi,  or  più  sottili,  ed  insieme  alternano  banchi  i  qoali 
sembrano  tatti  nn  cnmnlo  dì  materiali  trachiticì  angolosi,  sva- 
riati, oatnralmente  ammassati,  e  banchi  di  materie  frammentizie  fine 
qnasi  si  trattasse  di  tafi  contemporanei  alla  formazione  stessa  delle 
trachiti;  per  coi  non  parrebbe  doversi  dubitare  che  la  roccia  abbia 
veramente  colato  all'aperto,  rappresentando  i  banchi  altrettante  colate 
ovvero  prodotti  avventizi  derivanti  dalle  medesime,  e  deesi  escludere 
che  il  vulcano  sìa  della  natura  di  quelli  così  detti  omogenei,  come 
ritiene  il  Lotti  e  come  sembra  opinasse  anche  rHoffmann(^).  Qnelle 
parvenze  sono  però  qaaà  costantemente  mascherate  dalla  profonda 
alterazione  che  invade  la  roccia  presso  la  superficie  e  dall'alto  suolo 
vietale  che  la  ricopre.  Frequenti  sono  le  alterazioni  della  sanìdina 


(■)  Cott.  geoL  Stetta,  p.  5. 

(*)  F.  HofflnuiD,  Qeognoitìsche  Beob.,  p.  45.  Berlin  1 


>dbyG00gIe 


.mpx'f-:- 


ridotta  a  materia  pumicea.  Anche  il  Veni  natò  la  farachite  rossa, 
bollosa,  come  Booriacea,  al  Piano  delle  Macinale  ('.). 

Le  inclnsioni  della  trachite,  specialmente  quelle  con  grafite 
cosi  abbondanti  in  tatta  la  massa,  hanno  straordinaria  importanza. 
Esse  rlTelerebbero,  secondo  il  T&rgioni  (1.  e).  1a  roccia  otìgì- 
narìa  che  produsse  la  medesima  trachite,  e  qaesta  sarebbe  uno 
schÌBto  crutallino,  gaeissiforme.  gnlnatifero,  già  sedimentario,  si- 
tuato a  profondità  non  grandi  ueirintemo  della  tona.  F»d,  pioba- 
bilnjente,  si  tratta  invece  di  una  roccia  incontrata  a  non  grande 
distanza  dalla  superfìcie.  II  Bosenbusch,  nella  citata  lettera,  ao^- 
giongeva,  sebbene  non  conoscesse  ancora  che  l' inclusione  manda- 
tagli era  del  Monte  Amiatd,  ■  sono  assolutamente  aienio  che  sì 
tratta  di  una  roccia  sedimentaria  metamorfosata  da  una  roccia  ignea  <• . 
La  dietrìbusione  delle  indusiooi  e  la  forma  escludono  in  modo 
perentorio  che  i  frammenti  grafitosi  sieno  restì  di  regetali  incon- 
trati dalla  trachite  sulla  superficie  estèrna  e  bruciati. 

Età  dell'eruzione. 

Comprovato  che  si  trattò  di  uq  yero  vulcano,  quanto  all'epoca 
in  cui  eruttò  è  a  dirsi  che  sebbene  in  niun  luogo  finora  sì  sìa 
trovata  la  trachite  sopra  il  pliocene,  che  d'altronde  le  giunge  TÌei- 
nissimo,  come  già  no(AÌ  in  addietro,  sebbene  il  monte  trachitico 
sia  tanto  alto,  e  nel  pliocene  d'altra  parte  abbondino  ghiaie  delle 
rocce  del  posto,  pur  non  una  ve  ne  ha  di  tracbìte  e  basterebbe 
questo  &tto  per  concludere  che  la  tracbìte  è  posteriore  al  Plio- 
cene. I  banchi  di  essa  sono  orizzontali  o  lievemente  pendenti  e  ad 
ogni  modo  assai  discordanti  sopta  gli  strati  eocenici  sottostanti  che 
già  prima  erano  stati  smossi  e  sollevati.  Tutto  intorno  alla  massa 
tracbitica  poi  abbondano  i  rigetti  e  i  frantumi  della  roccia,  alter- 
nanti con  terra  rossa  e  con  sabbie  gialliccie,  formanti  un  tufo  al- 
luvionale, come  particolarmente  presso  l'Abbadia,  Pian  Cast^naìo, 
Castel  del  Piano,  e  ricoprono  pur  essi  afi&tto  orizzontalmente  come 
formazione  recentissima  i  sottostanti  strati  sedimentari.  Sono  inoltre 
altemanti  e  talora  anche  ricoprono  la  terra  di  Siena  o  terra  d'ombra, 
che  è  ossido  di  ferro  idrato  depositato  da  acque  termali  ferrugi- 

(1.  A.  VeiTi,  Ale.  Un.  Val  di  Chiana,  p.  31. 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI  8PBNTI  DELL  AJ>ENH INO  SETTE NTRIOKiLB  483 

Doae  nelle  cavità  del  suolo  e  si  trova  a  Castel  del  PiaDO,  Pian 
Castf^aio  e  altrove,  pare  a  varie  altezze  sulle  pendici  del  monte  ('). 
Parimente  in  rapporto  coi  tufi  trachitici  e  di  orìgine  recentissima 
è  la  brina  fossile  di  Castel  del  Piano  e  di  Santa  Fiora,  la  quale 
è  un  cumnlo  immenso,  bianchissimo  e  Ingerissimo,  di  diatomacee 
vissute  entro  piccoli  bacini  alimentati  da  solventi  termali  molto 
silicifere,  oggi  al  tatto  cessate.  Queste  pure  dettero  1d<^o  alle  così 
dette  l^rìme  di  Santa  Fiora  o  jalite,  che  incrosta  le  rocce  vul- 
caniche dove  sono  cavità  e  fessure,  come  p.  e.  alle  sorgenti  della 
Verna  (Lotti  p.  377).  Per  le  saddette  ragioni  è  a  ritenersi  che 
eziandio  le  trschìti  del  H.  Àmiata  eruttarono  dopo  il  Pliocene,  come 
già  ritenne  il  Pareto  (^).  La  denudazione  ha  però  fatto  scomparire  le 
tracce  del  cratere  o  dei  crateri  donde  ebbe  luogo  la  erozione.  It 
Williams  (p.  389)  credette  trovar  traccia  di  bocche  erattìve  in  due 
piccole  conche  crateriformi  del  diametro  dì  circa  300  m.  a  set- 
tentrione del  Monte  fra  il  P<^io  e  la  Crocina  e  il  Vivo  ;  ma  la 
disposizione  della  roccia  non  corrobora  questo  modo  di  vedere  e 
sembra  si  tratti  di  semplici  cavità  prodotte  dalla  denudazione. 


TDLCAMO  DI  RADICOFANI 

Basalte  olivinico  eec.  Bosenbosch;  Basalte  ofitico 

SeC.   FOUQDÉ   E   UlCUEL   LÈVY. 


Bibliografia. 

Bucca  L„  Studio  microgra/ico  tulU  rocce  gruUive  di  Radicofani  m 

icona  (Boll.  Com.  geol.  XVm,  1887,  p.  274). 
Cunpani  G.,  Saggio  luUa  aoit.  geol.  d.  prov.  di  Siena,  1865. 
Hetealli,  G.,  Le  lave  di  Radico/uni  (Atti  Soc.  IL  di  se.  nat  voi.  XXX,  1. 


(']  P.  Sari,  Rapporto  mi  minerali  pretentati  alVetpotiiione  dei  pro- 
dotti greggi  e  lavorati  fatta  in  Ftrtnxe  nel  1850.  Firenu  1850.  —  C.  Santi, 
DtUa  farina  fonile  aniatente.  Montalcino  1854.  —  C.  Qiannettì,  Sulle  terre 
gialle  e  holari  del  Manie  Amiata  con  appendice  relativa  alla  farina  fouile 
del  Monte  Amìala.  Siena  1878.  —  Lotti,  1.  e ,  p.  876. 

(*)  L.  Pareto,  Oi».  geol.  dal  Monte  Amiata.  —  De  Stefani,  Cron.  vul- 
cani tote,  p.  XXI. 


>dbyG00gIe 


434  e.  DK  BTKFÀNI 

PiocMcìnì  Rìcci  V.,  DetcriiioHt  metodica  di  alquanti  prodotti  dei  vutcani 

tpenti  nello  ttato  romano.  Firenze  1820. 
Kath  (Tom)  G.,  Ehi  Bet.  Radieofani't.  1865. 
Stefani  (De)  C,  Svila  cron.  dei  vulc.  della  Totcana.  1878. 
Id.,  Appvnti  topra  race.  vulc.  d.  Toscana.  1878. 
Targioni  Touetti  0.,  Saggio  dei  monti  ignivomi  deUa  Totcana  e  del  Vetmio. 

Descrizione. 

Il  pìEi  pìccolo  dei  nostri  lembi  erottivi  è  qaello  dì  BadicofanÌT 
la  cui  natura  eraUìva  fa  polla  prima  rolta  osservata  dal  botanico 
Micheli  nel  1722  e  la  cai  roccia  fa  studiata  da  Weìss,  £ath,  Hra- 
calli,  Bacca.  È  an  basalto  a  ìtruttura  comunemente  inlentUiale. 
I  componenti,  secondo  il  Weiss  che  primo  li  esaminò  al  polari- 
scopio, sono  olivina  in  distaili  più  o  meno  corrosi,  trasformati 
talora,  secondo  il  Bucca  (p.  276),  in  sostanza  verdastra  serpentì- 
nosa,  augite,  un  feldspato  tridino,  sovente  in  cristalli  rotti,  che 
il  Bath  ritenne  labradorite,  scarsissima  magnetite,  e  jalite  a  volte 
frequente  nelle  fessure  e  nei  pori.  Il  MercalLì  vi  trovò  inoltre  apa- 
tite, granuli  di  ferro  ossidulato  provenienti  dall'alterazione  della 
olivina  e  della  magnetite,  e  sanidino,  che  il  Bucca  dice  essere 
in  cristalli  a  contorni  irregolari  parzialmente  rifusi  nella  massa 
fondamentale.  In  questa  manca  la  sostanza  vetrosa.  Il  Bosenbuach, 
in  esemplari  da  me  speditali,  trovava,  oltre  quanto  aveva  osser- 
vata il  Weiss,  ■  ohe  nella  massa  fondamentale  intercalata  ai  cri- 
stalli di  prima  formazione  esistono  dei  microliti  prismatici  s  estin- 
zione destra  il  cui  asse  più  lungo  è  l'asse  di  mùtore  elasticità: 
sono  rossi  e  gialli  :  non  sono  ancora  riuscito  a  determinarli  ■  (i). 

Le  proporzioni  dei  detti  componenti  variano  entro  certi  limiti, 
per  cui  ad  esempio  il  sanidino  ora  è  rarissimo  o  mancante  ora 
meno  scarso,  e  sì  ha  tendenza  dal  basalto  olivinico  ad  una  aude- 
3ite  olivinica  somigliante  secondo  il  Hercalli  a  certe  andesiti  della 
Valle  del  Bove  nell'Etna  (p.  9),  Siccome  però  questi  pass^gi  si 
verificano  senza  regola  ed  in  frammenti  contigai,  così  non  si  può 
in  modo  alcoao  &re  sul  posto  una  distinzione  topografica  di  due 
tipi  litolc^ci  differenti.  La  roccia  fU  analiizata  dal  Batb  e  dal 
Ricciardi  (Mercalli,  p.  4,  8)  ed  ha  la  seguente  composizione. 

(1)  LeUera  19  ottobre  I8S7. 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI   SPKNTI    DELL  APIKniHO  SETTKKTSIOKA.IB  485 

I.  ADaliai  del  Bath. 

II.  Baaalte  con  nro  Banidiiio  della  parte  SE  del  poj^o 
(Rùsdardì). 

III.  Basalto  con  più  sanìdiiio  della  parte  JS.  (Bieeiaidi). 

I  u  m 

SiO,  55,00  68,68  65,28 

Fh.O>  —  0,98  1,88 

SO.  —  0.62  0,84 

CI  —  taMe  traoee 

AliO,  1438  14,17  14,06 

F«0  0,29  8,07  4,12 

Fe,0.  —  1,46  5,06 

HnO  —  tracce  0,57 

CaO  8,61  8,62  934 

Ugo  7,72  7,05  4,00 

S,0  2,52  2,03  2,48 

Na,0  ,2,26  1,80  2,07 

Partita  per  oalciaazione      0,48  2,01  1,07 

100,15  100,29  100,12 

Secondo  quel  che  ho  visto  la  roccia  enittira  occupa  sol  rer- 
tice  del  Colle  di  Badicobni  una  superficie  di  poche  diecine  di 
metri  quadrati  e  gim^^e  ad  altezza  di  893  m.  circa;  ai  alza  come 
colonna  in  mezso  alle  argille  turchine  plioceniche  di  mare  piut- 
tosto profondo,  sebbene  il  punto  precìso  di  contatto  non  si  possa 
vedere  a  ottone  della  grande  quantità  di  fcaatomi  avventizi  che 
ricoprono  il  suolo.  Alla  presenza  del  basalto  si  deve  se  in  quel 
luogo  il  Pliocene,  difeso  dalla  denudazione,  giunge  alla  sua  mas- 
sima altezza  nell'Appennino  settentrìoDale,  ed  anzi,  per  quanto  ri- 
guarda strati  non  litorali,  alla  massima  altezza  in  tntta  la  peni- 
sola; non  vi  ho  notato  traccio  di  alterazioni. 

n  basalto  è  diviso  in  lunghi  prismi  molto  irregolari,  a  volte 
un  poco  obliqui  e  con  superaci  curve,  un  poco  alterati  presso  la 
superficie  ove  diventano  giallastri.  Nelle  partì  inferiori,  dove  forse 
fino  s  tempo  recente  giungeva  ancora  la  copertura  del  terreno  plio- 
cenico, la  roccia  è  compatta,  dura,  finamente  granulosa,  ponto  bol- 
losa, di  colore  verdognolo,  rossiccio,  grigio  di  ferro,  nero,   in  al- 


>dbyGoogIe 


5.  DK  STEFANI 


cuoi  punti  giallognola.  Soperìormente,  circa  a  mefò  della  salita, 
serbando  il  colore  e  la  compattezza,  diventa  bollosa,  colle  bolle 
verticali  e  verdo  l'alto,  come  ae  fossero  nscite  ora,  tappezzate  a 
volte  da  nn  minerale  torchino,  secondo  il  Mercalli  lianjna  e  da 
zooliti,  forse  gismondina  e  atilbite  (').  Negli  ultimi  dieci  metri, 
sotto  il  torrioncino  ed  in  pochi  altri  punti  attorno  al  castello,  il 
basalte,  detto  pepa,  è  tutto  bolloso,  scorìaceo,  rossastro,  essendo 
divise  le  bolle  da  tenuiBsime  pareti.  Questa  scoria  così  limitata 
va  man  mano  scomparendo,  ciò  che  forse  in  non  lungo  tempo  ac- 
cadrà del  tutto,  perchè  in  maremma  ne  fanno  commercio  per  iscor- 
ticare  i  maiali.  Intorno  sono  molti  trantumi  di  questa  scoria  sparsi 
artificialmente,  che  il  Mercalli  scambiò  con  lapilli.  L'anzidetta  di- 
sposizione della  roccia  prova  a  mio  credere  che  la  colonna  dole- 
ritica  inferiormente,  dove  era  rinchiusa  nel  terreno  compatto,  ri- 
maneva unifonne  e  compatta,  mentre  superiormente  uscendo  al- 
l'aperto emetteva  i  gas  ed  i  vapori  e  diventava  bollosa,  alteran- 
dosi pure  gli  ossidi  di  ferro  per  cui  la  roccia  da  verde  diventò 
rossa,  fenomeno,  osservò  il  Mercalli  (p.  11),  cui  van  solette  tutte 
le  lave  score  di  Badicofani  quando  siano  calcinate. 

La  presenza  della  scoria  è  pure  riprova  secondo  me  che  il 
terreno  pliocenico  ginugera  in  origine  forse  soltanto  10  a  20  m. 
plii  alto  di  dove  sì  trova  attualmente.  Non  trovandosi  alternanze 
dì  elementi  basaltici  e  sedimentari  è  probabile  che  l'eruzione,  piut- 
tosto che  essera  sottomarina,  avesse  luogo  non  appena  il  solleva- 
mento fece  emergere  il  pliocene,  dorante  il  Fostpliocene  come  ritenne 
anche  il  Savi  ;  però  le  diversità  lÌtol<^che,  e  piii  la  posizione  topogra- 
fica non  sostengono  l'idea  del  Savi,  che  l'eruzione  provenisse  dal 
vulcano  di  Bolsena  (^).  La  dispersione  dei  massi  della  roccia 
eruttiva  cons^uenti  alla  denudazione  sopra  il  terreno  pliocenico 
circostante,  ebbe  lu(^o  sopra  superfìcie  amplìssima  ;  ma  cominciò  in 
un  tempo  non  molto  lontano  da  (^gì  ed  in  circostanze  di  ben  poco 
diverse  da  quelle  stesse  che  s^uitaudo  fino  ad  ora  plasmarono  le  valli 
circostanti.  Soltanto  a  levante  di  Badicofani  verso  le  Pietre  Bianche 
si  trovano  alcuni  massi  doleritìcì  in  vetta  a  pofi^tii  isolati  dove  certo 
oggi  non  andrebbero  ma  dove  furono  portati  prima  che  la  denudazione 

('}  Hercalli,  p.  5. 

(<)  Campani,  Co»t.  geot.  Siena,  p.  6. 


>dbyG00gIe 


SETTBKTI<.I0NA1.E 


togliesse  le  pendici  intermedie.  Qaei  massi  scendono  a  nord  lino  al 
fosso  Schiantone  risalendo  pel  fosso  di  Foggio  Saasetta,  riscendono  pel 
fossetto  del  Gasale  rimontando  la  Socenna  fino  al  peggio  delle 
Pietre  Bianche.  S^nitauo  pel  fosso  di  Tìepre,  rimontano  un  suo 
affluente  sino  al  Posso  delle  Querce,  da  qaesto  salgono  all'Appa* 
ritoia,  donde  riscendono  al  Posso  Cacarello  e  di  qui  ritornano  al 
Fosso  Schiantone.  Stanno  sempre  limitati  al  rersante  che  dipende 
dal  poggiò  di  BadicofanL  Queste  circostanze  e  la  mancanza  in  esiii 
di  ogni  traccia  di  scorrimento  escludono  la  supposiuone  del  Mer- 
callì  (p.  12)  che  si  traiti  di  correnti  a  rottami  O'di  massi  lanciati 
dalla  bocca  d«l  vulcano. 


VULCANO  DELLA  TOLFA 

Nevadite   secondo  Bosenbdsch. 
Bhyolite  di  Fodqdé  e  Michel  Levi. 


Bibliografìa. 

Bomìiìcei  L.,  AnalUi  della  Waweliitt  reemtementa  temerla  alla  Tolfa  fretto 

le  Allamiere  (B«Ddic.  dell'Acc.  delle  Scienie  dell'Iitìtato  di  Bologna, 

1879-80).  Bolo^a  1860. 
Borkomiki  8.  Unoiii,  Note  nir  la  Tolfa  (AniialM  dea  Mìdob  U).  Fani  1817. 
Breislak  Se,  Saggio  di  ouervaiioni  mineralogiche  sulla    Tolfa,   Oriolo   e 

Latera.  Roma  1786. 
Id.,  Mineralogitche  Reite  durch  einen  Theil  det  Kirckeiutaats.  Frankfnrt' 

am-Hein,  1769. 
BnocB  L.,  ContriòviUMt  aìlo  stvdio  petrogra/ieo  deWAgrù  Sabatino  e  Ge- 
rite (Boll  Com.  geol.).  Roma  1886. 
Mt  Grineluei  della  traehite  del  Monte  Virginio  (Boll  Com.  geol.).  Boma  1880. 
Basalti  L-,  Sulla  traehite  della  Tolfa  (Proc.  veri),  soc.  tose,  di  se.  oatmali 

1  loglio  1886).  PUo. 
CoIlet-DeBCostil  H.  V.,  Mémoire  tur  lei  Alimiires  de  la  Tolfa  (AnnaleB  dea 

Uines  ToL  I).  Parìa  1816. 
Ferber  J.  J.,  Briefe  aut  WàUchland  ùber  natùrlicht  Sferkw&rdigkeite*  iietet 

Landet.  Prag  1773. 
Id.,  Lettre  mr  la  mineralogie  et  sur  divert  autret  objets  de  l'hittoire  na- 

turelle  de  Vltalie.  Strasbourg  1776. 
Pongeroni  de  Bondaioy  A.  D.,  Mémoire  tur  lei  AlumiSrei,  Aluminièrei  ou 

Alumiiree  de  la  Tolfa  aux  environt  de  Civita-Vecchia  (Histoire  de 

l'Acad.  dea  aciencea,  Annèe  1766). 


>dbyG00gIe 


Oiordano  P.,  Cmni  tulle  condùioni  fiitco- economiche  di  Soma  e  tuo  terri- 
torio. Firenze  1871. 
Id.,  Cenni  tulla  coititntione  delia  Campagna  Romana  (Boll.  Cam.  geol.  II). 

Firenie  1871. 
HeyenDum  G.,  Ouervaiiont  fitiche  ivlle  miniere  della  Tolfa  (Conispondenai 

Bcientiflcft  in  Botnft,  udo  I,  a.  34).  Roma  1348. 
HoffiDanD  F.,  Ueier  dia  BeichaffinheU  det  rdmitchen  Bodtiu,  noòtt  einige* 

aUgemeinen  Betrachtìinyen  ubar  den  geognottitchen  Caraiter  Italien* 

(AnnaleD  der  Phjsik  end  Chemìe,  toq  I.  C.  Pog^geadorf,  Bd.  XVI)  Leipzig 

1829.  (The  Edimbargh  neir  philosophical  Jnnnial  b;  Jameton,  voi.  Viu) 

Edinbnrgrli    1830. 
Idq  Oeognottitch»  Beoòaehtungen,  getammeìt  aua  einen  Beile  ditrch  Italie» 

imd  Sicilien  in  den  J.  1830  hi*  1832  (Eftntea's  Àichiv.  f.  Hiu.  Oaogn. 

Bergli.  Bd.  xm].  BeiUo    1889. 
Elaproth  H.  H-,  Sxamen  ckimiqM  du  minerai  d'alun  de  la    Tolfa  et  da 

tchitte  alumineux  terreax  de  Freyenwalde  (Joonial  dea  Uìnea  voi.  XX). 

Paria  1806. 
Elitache  de  U  Grange  A-,  Le  traehiti  della  Tolfa  e  le  formationi  allitmi- 

nifere.  Roma,  Artero,  1881. 
Lotti  B.,  Brevi  oontideraiioni  tulle  traehiti  della   Tolfa  (Pioc  rerb.  toc. 

toBC.  voi.  V,  4  loglio  1886). 
Ludwig  B.,  Oeologitche  Bilder  aiu  Italien  (Bnll.  de  la  Soc  Imp.  dea  Na- 

tunliatea).  Uoecon  1874. 
Mantovani  P.,  SuWepoea  e  ntUa  formaiione  delle    Traehiti  cottitnenti   in 

parte  il  tuolo  dell'Elia.  Boma  1869. 
Hazeas  (L'Abbé).  Oètervationt  tur  la  mine  d'alun  de  la  Tolfa  dant  le  voi- 

tinage  de  Rome  (Hémoires  de  Hathém.  et  de  Pltjùqae  pi^B.  à  l'Acad. 

R  dea  aciences.  T.  V).  Paris  1766. 
Oldeleben,  Ueber  da»  Alaunmerk  tu  la  Tolfa  (Bejtrllge  tur  Eenntnìsa  von 

Italien)  Fraiberg  1 830  (Annalen  der  Physik,  hennsg.  v.  Gilbert,  Tol.  LXX). 

Halle  and  Leipiig  1822 
Ponzi  G.,  Sull'origine  dell'Alluminile  e  Caolino  della  Tolfa  (Atti  Acc.  p<»it. 

d.  NnoTÌ  Lincei,  anno  XI).  Boma   1858. 
Id.,  Carta  geologica  e  montanittica  dei  monti  di  Allumiere  e  della  Tolfa 

e  ditegni  di  denti  fattili  (Atti  d.  Accad.  pontificia  dei  Nqotì  Lincei 

anno  Xm).  Boma   1860. 
Id.,  Sopra  i  diverti  periodi  eruttivi  determiiiati  neWltalia  centrale  (Atti 

d.  Accad.  pontìf.  dei  Nnori  Lincei,  anno  XVn).  Roma   1864. 
Id-,  Carta  geologica  del   bacino  di  Boma  (Boll,  della  Soc.  geografioi  it. 

voi.  XVH).  Boma   1872. 
Id.,  La  Tutcia  romana  e  la   Tolfa  (Atti  della  R.  Acc.  dei  Lincei,  Tnurtmiti, 

vd.  n).  Roma   1877. 
Ratb  (vom)  G.,  Dat  Bergland  oon  Tolfa.  Mineralogiteh-geognottitcke  Frag- 

mente   atu  Italien   (Zeitach.   d.   deotach.    geol.    Qecell.   Bd.    XVUI). 

Berlin  1866. 


>dbyG00gIe 


I  VULCMtl  SPENTI  DBI.L  APKDMKO  BSTTKHTKIONkLR  4«8 

Stefmni  (De)  C^  Appunti  lopra  rocc.  vule,  1S88.  —  Quadro  camp.  d»i  t^rr. 

Àpp.  Mtt.  ISSI. 
là.,  Il  piano  politico  nei  monti  della  Tol fa  (Pioc.jeA.Kc.  toBC.  Qgeonuo  1887). 
Tittoni  T.,  Studi  geologici  mila  regione  trachitìca  deWAgro  Sabatino  e 

Cerile  (Bollettìao  della  Boc.  f[eolo^ca  it.).  Roma  1665. 
ToDitnaai  Crudeli  C,  Il  clima  di  Roma.  Romk,  Loeacher,  1886. 
Cficio  geologico  (R.),  Carta  geologica  della  campagna  romana  e  regioni  li- 
mitrofe. Boma  1868. 
TiftUa  H-,  Memoire  «ur  la*  minti  d'alunit*  de  la  Tolfa  (Bnll.  de  U  loc.  de 

l'ind.  min.  S.  2*,  Livre  IT)  ìUnt  Etienne  1680.         , 
Zeri  P.  e  Sinigoglis  F.,  Reurtione  a  Civitavecchia  ed  ai  monti  della  Tolfa 

(Programma  della  B.  SenoU  d'Applicarione  per  gl'Ingegneri  in  Boma). 

Roma  1677. 
Id.,  /  caolini  e  le  argiìU  refrattarie  in  Italia  (Boll.  Com.  geol.  p.  806). 

Boma   1875. 

Distribuzione  topografica. 

A  and  dal  M.  Amìata  bì  trovano  le  tracMti  qnanìfere  o  lipariti 
della  T0I&,  nella  parte  Bettentrionale  dei  mosti  di  questo  nome  « 
nel  Monte  Vii^io. 

Dove  sono  trachitì  ivi  quasi  sempre  oompaìoao  indubbia- 
mente Bottostanti,  in  strati  orizzontali,  ma  con  altezza  variabile, 
terreni  marnosi  friabilissimi  del  Miocene  superiore,  cui  la  roccia 
ndcanica,  polla  su»  compattezza,  serri  di  difesa.  Dove  non  copre 
questi  la  traehite  sta  sopra  ai  terreni  cretacei  i  quali  peri)  erano 
stati  già  tutti  sollevati  e  ripiegati  prima  della  deposizione  del 
Uioeene  che  loro  sovrincombe. 

Solo  alla  Madonna  della  Salette  fra  Canale  e  Monte  Virginio 
la  traobite  riooprirebbe,  secondo  il  Tittoni,  ghiaie  appartenenti  al 
PostpUocene  inferiore:  io  però  non  ho  esaminato  questo  luogo. 

La  trachìte  in  posto,  ne'  suoi  estremi  limiti,  ò  un  poco  meno 
estesa  che  non  appaia  in  tutte  le  Carte  pubblicate,  anche  uelle 
ultime.  La  massa  principale  è  intorno  alla  Tolfa  ed  alle  Allu- 
miere ;  parecchie  altre  masse  secondarie  isolate  ed  interrotte  dalla 
denudazione  si  vedono  tutto  intorno. 

La  massa  intorno  alla  Tolfa  forma  il  vertice  della  montagna 
e  a  sud  ricopre  i  calcari  cretacei  dall'altezza  di  circa  520  m.  in  poi: 
fra  Gibooa,  l'Eleeto  e  le  Allumiere  si  può  dire  eh'  essa  è  confinata 
dalla  strada  rotabile  la  qaale  appunto,  quasi  a  livello  costante,  se- 
guita la  ripida  scarpata  formata  dalla  trachite  posando  sul  de- 


>dbyGoogIe 


490  e.  DB  STEFANI 

elìyìo  mmo  ripido  cai  sottosuolo  è  il  teiteno  cretaceo  coperto  da 
frane  di  trachite. 

Par  dove  non  sì  vedono  i  terroni  miocenici  la  sua  soviappo- 
sizione  diretta  ai  terreni  cretacei  non  è  da  mettersi  menomamento 
in  dubbio,  giacché  al  Poggio  dell'Elceto  e  Inngo  il  confine  end  gli 
strati  calcarei  ed  arenacei  s'immergono  sotto  alla  trachite,  come 
vi  passano  -  sotto  e  gli  strati  alle  miniere  del  ferro  e  gli  etessi 
bancbi  ferrei.  Inoltre  la  superficie  più  o  meno  irregolare  secondo 
la  quale  la  trachite  si  sovrappone  alla  creta  taglia  con  molta  di- 
scordanza ed  irregolarità  gli  strati  dì  questa,  ed  è  una  superficie 
evidentemente  prodotta  dalla  denudazione.  Il  Ponzi  aveva  già  notato 
qneeta  sovapposìzione  al  Gampaccio  (Tuscia  rom.  p.  907)  ed  il  fatto  è 
generale.  Lo  si  pud  verificare  poi  con  evidenza  ancor  madore 
nei  lembi  assai  numerosi,  contro  ciò  che  comunemente  si  ritiene.  ì 
quali,  interrotti  ed  isolati  dalla  denudazione,  si  trovano  tatto  in- 
tomo  alla  massa  principale.  Il  poggio  della  Tolficciola  a  sud  di 
Tolfa  è  completamente  isolato  sopra  la  roccia  cretacea;  il  F<^o 
Pipano  a  est  lo  é  sopra  gli  strati  orizzontali  del  Miocene  superiore; 
così  lo  è  in  massima  parte  il  p<^^o  trachitico  poco  più  a  nord. 
Il  confine  della  massa  tracbitica  principale  da  questo  lato  orien- 
tale è  assai  meno  distinto  perchè  una  grande  massa  di  detrito  tra- 
chitico, che  seguita  a  formarsi  tuttora  pel  fìwiate  della  roccia, 
ricopre  gli  strati  miocenici  sulla  sinistra  del  torrentello  che  vien 
dalle  Cave  dell'Aliarne;  però  la  sovrapposizione  al  Miocene  si  ri- 
vede ben  chiara  nel  Monte  Pian  d'Angeli  e  lungo  tutti  i  confini 
settentrionali,  in  ispece  lungo  i  pochi  torrentelli  più  profondi,  o 
lungo  il  Fosso  della  Botte  anco  nell'interno,  al  Campacoio.  Iso- 
lati sullo  stesso  piano  sono,  a  ponente,  il  poggio  bachitieo  di 
GeneeUe  che  però  è  circondato  da  molte  &ane,  quelli  del  Sassetto, 
a  quanto  sembra  on  piccolo  poggetto  a  sud  di  Bìpa  Maiale, 
e  finalmente  un  lembo  alla  Montagnola  presso  la  strada  fra  Cor- 
neto  e  Civitavecchia  ;  quest'ultimo  pure  riposa  sulle  solite  marne. 
Presso  Gencelle  è  una  roccia  silicea  rossastra,  miocenica  o  qua- 
ternaria, che  da  taluni  fu  presa  per  trachite,  da  altri  per  calcara 
ad  Amphistegiìia  pliocenico  alterato  e  che  non  è  l'una  uè  l'altro  nò 
forae  manco  roccia  alterata.  A  ponente  i  confini  della  massa  prin- 
cipale dalla  Creta  e  dal  Miocene  sono  oscuriti  dalle  frequenti 
frane;  pure  è  chiara  la  sovrapposizione  nel  p(^^o  dell'Elceto,  dove 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI  sPBNTi  1>u.l'apknnino  settbntkionale  4&I 

si  nota  Dn  fstto  nnovo  e  quasi  nnìco.  Alla  base  delle  trnehiti. 
fìra  esse  e  la  creta,  eompariace  una  corrente  di  leucilite  a  massa 
a&nitìoa,  con  segregazioni  di  leucite,  di  colore  verdognolo  scoro, 
notata  dal  Elitsche,  da  me  mandata  al  Bosenbusch  che  la  deter- 
minò e  che  earebbfl  la  roccia  eruttiva  più  antica.  Tale  roccia  non 
bì  ripete  più  in  alto  in  mezzo  alle  tntchiti  e  credo  che  derÌTÌ  dal 
rnlcano  di  Bracciano  o  Sabatino,  essendo  quello  di  Vico,  geogra- 
ficamente qnasi  equidistante,  assai  più  piccolo  e  meno  potente  per 
modo  che  le  sue  enuìoni  giunsero  meno  lontano. 

Un  lembo  isolato,  poco  lontano  a  sud  e  litologicamente  iden> 
tìco,  più  piccolo  che  non  sia  indicato  nelle  Carte,  è  alla  Tolfoeeia 
e  presso  la  Fontanaccia.  Riposa  sulla  creta,  ma,  secondo  le  Carte, 
a  sud  vi  sarebbe  sotto  mi  lembo  di  marne  bianche.  Foco  più  a 
sud  no  sono  dei  rimaengU  nella  Tenuta  di  Valle  Cardosa  non  lungi 
da  S.  Caterina. 

Una  massa  ancor  più  isolata  e  lontana,  a  leTsnte,  trorasi  al 
Monte  Calvario  fra  Canale  e  Monte  Virginio  ed  è  discretamente 
ampia,  benché  assai  meno  di  quella  della  Tolfa. 

Caratteri  litologici. 

Onesta  tiaehìte  quarzifera,  chiamata  lavagraniiosa  dal  Breislak. 
iava  necrolite  dal  Brocchi,  pella  sua  avaniata  cristallizzazione  Inixa* 
tellurica  è  una  tipica  nevadite.  Bassomìglia  alla  nevadiie  di  Boc- 
castrada,  un  po'  meno  a  quella  di  Campiglìa  e  meno  assai  alle 
trachiti  di  Monte  Amiata,  di  Gerveteri  e  di  Orciatico.  Fu  stu- 
diata  microscopicamente  dal  RatU,  dal  Bucca,  dal  Busatti.  Essa 
è  per  lo  più  bigia,  intomo  alla  Tolfa  hianoastra,  di  rado  scura, 
come  al  Campacelo,  nera  (Care  vecchie),  cenerina  (Omomorto),  ver- 
desola  per  materie  cloritose  (Monte  delle  Grazie),  tinta  anche  in 
rosso  e  in  giallo  dagli  ossidi  di  ferro  (Monti  degli  Sbroccati  e  del 
Castagneto).  Contiene  quarzo,  per  lo  più  in  grani  di  estrema  pic- 
colezza, talora  grandi  come  all'Omomorto,  cristalli  di  sanidino  talor 
geminati  e  per  lo  più  secondo  la  If^ge  di  Karlsbad,  ora  notevol- 
mente grandi,  or  quasi  mierosoopici  come  nel  Fo^io  dell'Elceto, 
ricchi  d'inclusioni  vetrose  e  di  bolle  gasoae,  plagioclasio  in  piccoli 
cristalli,  che  secttndo  il  Busatti  sarebbe  oligoclasio,  biotite  nera 
o  a  riflessi  metallici  in  lamelle  talora  assai  abbondanti,  ed  augite. 


>dbyGoogIe 


493  e  DB  BtDANt 

Questi  crìatalli  sono  sparsi  in  una  massa  fo&damestale  mterolìtìea 
ed  in  parte  Tetrosa,  a  frattura  ineguale,  talora  con  lucentezza  semi' 
reirosa.  Il  Bnsatti  afferma  &Ter?i  trorato  anche  della  tormalina 
oiò  ohe  andrebbe  riconfermato;  il  Bacca  nella  nevadite  del  Monte 
Virginio  trovò  i  soliti  aciculi  di  apatite  nel  sanidino  (').  La  massa 
del  Monte  Virginio  contiene  abbondantissimi  nuclei  tondeggianti, 
aventi  fin  15  centim.  dì  diametro,  formati  da  lava  bigio-neiastra 
molto  alterata,  sparsa  di  macchie  limonitiche  brune  ('),  studiata 
dal  Bncca  (^)  ;  è  costituita  secondo  lui  da  una  massa  fondamentale 
perfettamente  cristallina  di  plagiodasio  e  angìte  in  onì  sono  grossi 
cristalli  di  sanidino,  quarzo,  aogite,  ipersteno,  magnetite,  con  fes- 
sure tappezzate  da  tridimite.  Il  Succa  chiama  questa  roccia  in- 
clusa aiUesite  augitica  ;  parmi  invece,  pella  struttura,  pel  quarzo 
e  pel  sanidino  contenuti,  che  ai  tratti  di  nevadite  simile  alla  roccia 
includente,  però  più  basica  di  questa  ed  afBne  assai  alla  nevadite 
di  Campìglia. 

Nei  dintorni  della  Tolfa,  nel  poggio  del  Magazzeno  ed  altrove, 
vi  sono  dei  vetri  che  formano  una  Hyalonevadite.  ed  un  vetro 
rossastro,  macchiato  di  n«o,  con  piccole  segregazioni  porfiriche  di 
feldspati  e  biotite  è  indicato  dal  Bucca  al  Monte  Virginio  {*). 

Nei  Monti  della  Toll^  questa  trachite  ò  quasi  aniveisalmente 
alterats,  e  la  frequente  confonnazìone  a  sferoidi  attesta  la  più  o 
meno  avanzata  alterazione.  Il  sanidino  quasi  sempre  diventa  opaco, 
bianco  e  sì  trasforma  in  an  caolino,  con  vene  ocracee,  che  viene 
scavato  in  certa  quantità  (^).  Talora  il  sanidino  viene  portato  via  del 
tutto  e  i  vuoti,  come  notò  il  Bath,  sono  occupati  da  cristallini  di 
allnmite  e  di  quarzo. 

Il  più  spesso,  in  ispecie  nella  parte  sud-ovest  del  nucleo  prin- 
cipale,  la  massa  si  trasforma,  wa  pell'intero,  or  quasi,  in  allnmite. 
nel  qual  caso  diventa  per  lo  più  scolorata,  terrosa,  incoerente. 
Una  prima  alterazione  dà  alla  roccia  una  disposizione  a  grandi 
sferoidi  irregolarmente  accumulati,  come  si  può  vedere  .fra  la  Tolfa 
e  le  Allumiere  :  una  alterazione  ddle  |MÙ  avansate,  evidentemente 

(>)  L.  Bacca,  Oontribtuione  allo  Uudio  pet.,  p.  213. 

(»)  Breielak,  1.  e,  p   55.  —  Brocchi,  p.  122.  —  E»th,  p.  571. 

P)  L.  Bocca,  ai'incl.  della  Trac^  p.  377.  , 

{<)  Bucca,  Cont.  agro  Sa6.,  p.  221. 

(*)  Zeli,  /  caolini  t  le  arg. 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI  spEKTi  dkll'apbnnino  sbttbntrIokale  493 

per  via  ìdrica,  dà  alla  medesima  im  aspetto  cariato  e  carerDoso, 
ed  in  questo  caso  la  massa  ò  Bpeaeo  travereata  da  filosi  di  semiopale 
0  reeinite.  L'allmuite,  come  il  quanto,  formano  spesso  anche  dei  veri 
filoni:  la  prima  è  or  cristalliiiata,  or  saccaroide,  o  compatta,  ora  a 
ione  fibroso-ra^ate,  ora  coBCreuonata  e  viene  da  Inngo  tempo 
scavata  per  la  preparazione  dell'allume  ('). 

Tari  aatori  credettero  rallamite  prodotto  di  una  seconda  eru- 
zione a  traverso  le  traeliiti  preesistenti  (^)  ;  ma  essa  non  ha  certo 
carattere  di  lava;  si  possono  seguire  i  passaggi  dalla  medesima 
alla  trachite  meno  alterata  con  cui  è  intimamente  commista  e  le 
sue  masse  tnversano  la  trachite  più  o  meno  ampie  ed  estese  dal 
basso  all'alto,  per  cui  è  da  ritenersi  che  la  caolinizzazione  dei 
feldspati,  le  concrezioni  silicee,  e  la  produzione  del  solfato  doppio 
d'alluminio  e  potassio  siano  an  prodotto  d'alterazione  delle  traohiti 
per  via  di  acque  e  di  esalazioni  solforose.  La  massa  del  Monte 
Tiigiuio  non  ha  risentito  queste  alterazioDi,  perchè  certamente  rimase 
al  dì  fuori  di  quelle  azirai  trasformatrici  posteriori  all'emersione 
della  roccia  e  rappresentanti  verosimilmente  un  ultimo  stadio  della 
vnlcanicìtà. 

La  trachite,  sì  presenta,  benché  di  rado,  in  veri  banchi,  ap-  . 
parentemente  orizzontali.  L'altezza  massima  della  medesima,  rispon- 
dente all'incirea  aU'altezza  del  vulcano,  è  di  circa  100  metri  in 
rispondenza  al  po^o  del  Mt^zzeno,  dì  180  ni.  in  rispondenza 
della  Tolfo,  di  alquanto  sopra  200  m.  più  a  nord.  Nei  dintorni 
della  Tolfa  dovette  essere  il  centro  principale  dell'eruzione. 

La  varietà  nell'aspetto,  se  non  nella  sostanza,  della  roccia, 
l'abbondanza  di  parti  vetrose,  mostrano  che  si  tratta  d'un  vulcano 
vero  e  proprio  che  per  tempo  non  breve  erutti^  materie  relativa- 
mente uniformi,  il  cui  cono  fu  poi  profondamente  intagliato  e  dì- 
strutto. 

La  mancanza  di  materiali  subacquei  prova  ohe  le  eruzioni 
avvennero  all'asciatto. 

Non  ho  osservato  traccia  dì  alterazione  nelle  rocce  sedimen- 
tarie a  contatto  colla  brachite.  Solo  intorno  la  Croce  di  Bnra  a  sud 


(')  Breislak,  1.  ^.,  p.  16  ecc.  —  R»th,  1,  e.  —  Ponri,  Tutcia  rom.,  p.  891 
ig.  —  Elitscbe  de  Is  Grange,  Lt  trachiti  della  Tolfa,  1881. 
(*)  P.  HantoToni,  Sull'ep.  e  tulla  form.  delle  Traekiti,  p.  9  e  molti  altri. 


DigmzedtìyGOOgle 


4M  e.  DK  STKPAHI 

del  Fd^ìo  dell'Elceto,  il  galestro  cretaceo  pare  alquanto  ooncotto. 
Parve  al  Meli  veder  le  arenarie  cotte,  arrossate,  rialzate  presso 
la  trachite  della  Montafpiola  (ohe  eì  chiama  della  Torre  d'Orlando) 
sulla  strada  Cometana  (')  :  quelle  che  vidi  io  hanno  l'aspetto  solito 
ed  il  rialzamento  è  indìpenduite  e  precedente  come  si  disse;  d'altronde 
il  piccolo  lembo  traehitico  riposa  sulle  marno  pontìche.  Queste  a 
Dord  mi  parvero  alquanto  concotte  e  piil  score,  e  sono  on  po'  ga- 
lestrine; ma  ciò  potrebbe  essere  affatto  estraneo  alla  vicinanza  della 
tracbite. 

Eia.  dell' eruzioni. 

Quanto  all'età  delle  eruzioni,  il  profondo  frasti^liamento  della 
trachìte  mostra  eh'  essa  non  ò  tanto  recente.  Io  ritenni  che  arve- 
QÌssero  nel  postpliocene  (^),  e  con  vari  argomenti  lo  sostenne  il 
Tittoni  (p.  373). 

Il  Ponzi  (Tuscia  rom.  p.  904  e  seg.)  suppose  due  emisaiont  dì 
trachitì,  una  alla  fine  dell'Eocene,  giacché  egli  riteneva  eoceniche 
le  rocce  sedimentarie  cretacee,  l'altra  alla  fìne  del  miocene  :  la  sua 
opinione  fu  presso  a  poco  ripetuta  da  quanti  ne  scrissero  in  seguito, 
e  da  tutti,  anche  dal  Tittoni  (373),  fu  ammesso  che  l'eruzione 
avesse  rialzato  e  spostato  le  rocce  sedimentarie,  Qoest'  ultima  opi- 
nione ò  certamente  insostenibile;  già  dissi  ohe  gli  strati  cretacei 
furono  tutti  spostati  o  ripi^ti  prima  del  Miocene,  e  che  la  for- 
mazione trachitica  riposa  indubbiamente  sopra  gli  strati  superiori 
del  Miocene  d'ordinario  quasi  orizzontali.  Perciò  le  idee  dell'eru- 
zione avvenuta  alla  line  dell'eocene  e  de'  mammelloni  che  spunte- 
rebbero qua  e  là  serrati  in  mezzo  ai  terreni  sedimentari  debbono 
definitivamente  abbandonarsL  Si  è  visto  che  gli  strati  miocenici 
sottostanti  alla  trachite  non  hanno  dovunque  la  stessa  altezza  e 
talora  certamente  mancano;  i  quali  fatti  s^ìficherebbero  che  la 
tracbite  fu  eruttata  sopra  terreno  asciutto  e  dopo  la  denudazione 
dei  terreni  miocenici. 

D'altra  parte  nelle  ghiaie  del  postplioceue  inferiore  che  cin- 
gono 0  coprono  qua  e  là  i  Monti  della  Tolfa  non  si  trova  mai 

(>)  B.  Mali,  Sui  dinComi  di  Civitavecchia  (Mem.  Àcc.  Lincei  1879,  p.  4). 
(t)  De  Stefani,  Qmdro  comp.,  s.  1881,  p.  248,  250. 


>dbyG00gIe 


I  TLLCANI  BPBKTI   DKLL'APBKNrSO  BETTENTRIONALE  495 

traccia  di  tmehite,  eiò  che  mostra  come  questa  non  esieteBse  ancora, 
e  l'argomento  è  più  che  nuù  rafforzato  dalla  reale  sorrapposizìoiie 
della  trachite  alle  ghiaie  predette  osaerrata  dal  Tittoni  alla  Ma- 
donna della  Salette  fra  Canale  e  Monte  Yiiginio. 

Importante  a  notarsi  è  pare  la  Bovrappositione  della  trachite 
nel  Monte  dell'Elceto  alle  lave  lenoitiche,  le  cai  massime  eepan- 
aioni,  come  vedremo,  ebbero  luogo  negli  oltimi  periodi  del  poat- 
pUooane. 


VULCANO  DI  CMtVBTERI 

Trachite  andesitica  biotito-ipebstenica.  (Rosenbusch); 
Tbachite  auoitica  di  FocQui  E  Michel  Lévt. 


Bildiografia. 

Bacca  L.,  Cont.  alla  ttudio  j)etT.  deWAgro  Sabatino.  1886. 

Pomi  G.,  Cart/f  geoL  e  tnoM.  dei  monti  di  Ali-  1860. 

Id.,  Oarla  geol.  del  hae.  di  Roma.  1872. 

RoseobQBch  H.,  Mtk.  Phyi.  1887,  p.  531,  539,  534,  560,  601,  675. 

Tittoni  T.,  Studi  geol.  luUa  reg.  track.  delVAgro  Sabatino.  1888. 

TomniMÌ  Cradelì,  C,  H  clima  di  Roma.  1886. 

Ufficio  geologico  (B.),  Carta  gaoU  delle  Camp,  romana.  1888. 

Zeli  P.  e  Sinigaglia  P.,  Eie.  gtol.  a  Civitavecchia.  1677. 


Descrizione. 

A  sud  dell'ultimo  lembo  della  massa  della  Toib  a'  innalza  la 
ragguardevole  r^one  traohìtica  de'  Monti  di  Gerreterì  e  del  Sasso. 
A  differenza  di  quella  della  Tolfa  è  coatitnita  da  trachita  ande- 
siiica  bioUto-ipersienica.  Essa,  salvo  nell' estremità  nord-ovest,  è 
tutta  al  dì  fuori  delle  colline  cretacee  e  si  trova  circondata  da  tufi 
vulcanici  :  a  sud,  ovest  e  nord  essa  pare  riposa  sopra  gli  strati  mio- 
coDÌci.  Frane  e  rigetti  la  circondano  particolarmente  a  sud. 

Più  lontano,  attorno  a  S.  Vito,  se  ne  ritrovano  vari  altri  pic- 
coli lembi  isolati,  staccati  dalla  massa  principale,  come  il  Monte  Vir- 
ginio è  staccato  dalla  massa  trachitica  dei  Monti  della  Tol&.  Perciò, 
sebbene  il  Monte  Virginio  ed  il  Monte  San  Vito  siano  più  vicini 


>dbyGoogIe 


496  0, 

fra  loro  dì  quello  che,  rispettÌTameute,  ù  Mooti  della  Tolfii  «  di  Car- 
Teterì,  essi  appartengono  ad  an  sistema  yalcanieo  dÌTeno. 

La  trachite  del  Tnloano  di  Cerreteri  fa  atodiata  dal  Bosenbnsch 
e  dal  Bncca. 

La  loccia  stndiata  dal  Bocca  mostra  alcune  rarietà  che  però 
si  riducono  tutte  a  tipo  unico.  È  costituita  da  cristalli  di  plagìo- 
eìtMO  in  lamelle  geminate,  nelle  quali,  dai  caratteri  ottici,  ritiene 
il  Bocca  che  l'acidità  vada  aumentando  dall'intamo  verso  l'esterno, 
e  di  sanìdino,  Bpesso  fortemente  corroso,  con  ÌBclusioni  d'augite 
(M.  Santo  e  M.  Cisterna  presso  Sasso,  M.  Cucco  presso  Cerreteri) 
di  piagioclasio  e  dì  parti  retrose.  È  pur  sempre  presente  la  biotite  cui  si 
aggiungono  talvolta  l' antibolo  (M.  Tosto  e  M.  Arsiccio  presso  S.  Vito), 
e  quasi  sempre  l'augite  in  cristalli  molto  corrosi  (M.  Fontana  presso 
Sasso,  M.  Luparo  e  Fotignano  presso  Castel  Giuliano).  Però  l'augite 
e  l'anfibolo,  secondo  il  Bucca,  Ticendevolmente  si  escludono.  Alcnne 
volte  (ìi,  Puglia  e  M.  Ercole,  Fotignano)  all'augite  si  a^onge 
scarso  iperstene.  La  massa  fondamentale  è  in  molta  parto  vetrosa 
con  microliti  di  biotite  e  di  feldspati  (M.  Santo,  M.  Cisterna, 
ÌL  Cucco),  ed  il  Bucca  in  tal  caso  ravvicina  la  roccia  alla  tra- 
chite Quarzifera  della  Tolfa  ('),  ma  impropriamente,  giacchi  non 
contiene  quarzo  ed  ha  un  gnulo  di  cristallizzazione  tellurica  molte 
meno  avanzato.  Negli  altri  casi  la  massa  fondamentale  è  preva- 
lentemente vetrosa  con  struttura  perlitìca,  ed  il  Bucca  chiama  la 
roccia  retinite  trachitlca  (^).  Molte  volte  (CardeteUe,  M.  Cucco, 
Belvedere  del  Principe  presso  Gerveterì,  M.  Bastello  presso  Castol 
Giuliano,  Monti  S.  Vito  e  Olivete)  il  piagioclasio,  secondo  il  Bo- 
senbosch,  labradorite,  si  fa  più  abbondante,  cosi  l'augite  ;  e  l'iper- 
steno  è  meno  scarso  insieme  colla  biotite  e  col  sanìdino:  fra  gli 
accessori  si  trovano  magnetite,  apatite  e  zircone  (>).  La  massa  fon- 
damentale bruna,  o  giallastra,  o  varicolore,  di  rado  scolorita,  à 
formata  da  fitte  aggregato  di  mÌDutissimi  microliti  incolori,  pla- 
gioclasici,  immersi  in  un  vefaro  incoloro  ;  ma  spesso  è  affatto  libera 
da  Bìfibtte  secrezioni  e  contiene  serie  di  pori  disposte  fluidalmente 
e  formazioni  cristallitiche  o  trìchitiche  {*).   Questi  esemplari  il 

(■)  Bucca,  Cont.  allo  H.  petr.  agro  Sab.  »  Cer.,  p.  214. 

(*)  Bncca,  1.  e,  215. 

(»)  Roserbnsch,  Mik.  Phj/i.,  O,  601. 

(*)  SoBenbnsch,  1.  cii 


>dbyG00gIe 


I  VULCàNI  SPINTI  DILL  APBNNmo  SETTENTRION&LB  497 

Bacca  li  ba  attribuiti  aiYaìidesite  augiiica  (')  ;  ma  dod  esattamente, 
attesa  la  relativa  abbondanza  del  sanidino.  Salo  nel  Monte  S.  Vito 
^U  osservi  mancare  i-  grossi  distaili  iD<dii8Ì  di  sanidino  (p.  220). 
11  pib  spesso  la  roccia  dei  monti  del  Sasso  e  dì  Gerveteri  è  vetrì- 
fleata  e  tntsfonnata  in  retinite  (rachitica  o  hyalotrackite  ed  in 
perUle  a  pasta  minutamente  granalare,  por&roide,  semi-vetrosa, 
con  mÌDutiseimi  cristalli  di  dnplice  generazione  dei  minerali  sopra 
descritti  (^),  colorata  in  grigio,  verde,  nero  (Monti  Tosto,  Fontana, 
Fotignano,  Cerchiara,  Liiparo,  Eraole,  Lungo,  Cucco,  Belvedere,  le 
Bscacce),  in  ossidiana  (M.  Lnparo)  e  fino  in  pomice  (^)  (Galeracce), 

Nella  perlite  dei  monti  Tosto  e  Luparo  abbonda  lo  zircone  {*). 

Anche  i  lembi  più  orientali  della  massa  del  Monte  S.  Vito, 
i  monti  Oliveto,  Castagno  e  Arsiccio,  sono  formati  prevalentemente 
da  retinite  (^)  nella  qaale  spesso,  invece  dell' angite,  è  presente 
raafibolo  («). 

Tra  il  Monte  delle  Fate  e  il  Fosso  del  Norcino  a  nord  del 
Sasso,  i  banchi  inferiori  di  queste  rocce  eruttive  sembrano  conte- 
nere frammenti  di  altre  varietà.  Al  Sassone  esse  acqoistano  no- 
tevole sehìstosità.  Questa  tracbite  non  ò  alterata  in  allumite  come 
alla  Tolfa  ;  il  suo  sanidino  peto  è  molto  di  frequente  caoliuizzato. 

Come  si  è  visto  il  Bnoca  ha  impropriamento  spartito  questa 
tracbite  fra  le  lipariti  e  le  andesiti  augitiche,  tenendo  a  solo  cri- 
terio sostanziale  dì  differenza  l'abbondanza  del  pìrosaeoo;  mentre 
l'abbondanza  del  sanidino  e  la  mancanza  del  quarzo  ci  persuasero 
che  non  si  tratta  dell'nna  né  dell'altra  specie  di  roccia.  11  Ro- 
senbttsch  medesimo,  fidandosi  al  Bucca.  cita  per  incidenza,  qua 
e  là,  con  quei  nomi  ('),  esemplari  di  quelle  località,  mentre  altrove 
citando  la  roccia  del  Belvedere  del  Principe  che  egli  stesso  dice 
avere  esaminato  sopra  esemplari  mandati  dal  Bucca  e  rettificando 
l'opinione  di  questi  (p.  600)  la  determina  come  ima  trachite  bio- 
lìto^tpertteniea  simile  a  quella  del  Monte  Amiata.  Infatti  esami- 

('}  Bucea,  CoiU.  dio  Uud.  petr.  agro  Sab.,  p.  218. 

(*)  Bneeft,  1.  e,  p.  215. 

P)  Bacca,  L  e,  p.  218.  —  Tittoni,  1.  e,  p.  370. 

(«)  EoseDbnsch,  Mtk.  Phyi.,  U,  560. 

(=)  Tittoni,  1.  e,  p.  365. 

(•)  Bacc»,  l  e,  p.  217. 

n  Rosenbnach,  ^ik.  Phyt.,  p.  531,  533,  534,  560,  675. 


>dbyGoogIe 


nando  le  descrizioni  del  Bacca  noa  può  s  meno  di  notarsi  la  stret- 
tiBsima  afBaità  colle  tr&chiti  amiatiae,  notandoviBÌ  anche  le  me- 
desime oscillazioni  fra  un  tipo  liparitieo  verosimilmente  più  acido 
anche  nei  monti  di  Sasso-Cerveteri  ed  un  tipo  andesttieo  piii  ba- 
sico. Sole  differenze  sembrano  eseere,  nella  trachite  di  Geiretari. 
per  quanto  finora  è  noto,  la  presenza,  benché  scarsa,  dell' anfibolo, 
r  apparentemente  minore  abbondanza  dei  pirosseni,  la  prevalenza 
dell'angite  sull'ipersteno,  la  mi^^or  prevalenza  di  partì  vetrose. 

Al  M.  Cucco  ed  a  Castel  Sanato,  si  trovano  A«A\.<ò  leueiiiti; 
presso  Castel  Dannato,  peli' abbondanza  del  plagìocla8Ìo,^si  ha  pure 
una  tefrite  leueitica{});  ma  non  son  sicuro  ae  proprio  siano  alla 
base  della  trachite,  come  all'Elceto  nei  monti  della  Tolfa  o  se  si 
tratti  di  conenti  seniplicemente  contigue  provenienti  in  ogni  caso 
dal  vulcano  leucitìfero  di  Bracciano. 

Fell'età  del  vulcano  di  Cerveteri  sì  ripeta  quanto  fu  detto 
dì  quello  della  Tolfa.  Nei  dintorni  del  Sasso  la  tzachite  ricopre 
con  grandissima  discordanza  la  creta  si^eriore  ;  anzi  si  palesa  po- 
steriore alla  denudazione  di  questa. 

Fra  il  M.  Sughereto  ed  il  M.  Castagno,  secondo  il  Tittonì,  essa 
Rovrasta  direttamente  alle  manie  plioceniche  con  Ostrea  eoehleeo', 
la  qual  cosa  prora  ancor  meglio  la  sua  età  postpUocenìca.  Secondo 
lo  stesso  Tittoni,  al  M.  degli  Sfondati  a  settentrione  del  Sasso 
la  trachite  coprirebbe  anche  le  ghiaie  del  Fostpliocene  inferiore, 
precisamente  come  la  nevadìte  della  T0I& 

Fero  le  ghiaie  postplioceniche  del  litorale  di  PaU>,  Forban 
e  Santa  Severa,  insieme  a  rocce  de' terreni  cretacei  ed  a  calcati 
nummulitici  contengono  abbastanza  trequentemente  la  trachite  bio- 
tito-iperatenica  sempre  alterata,  ragione  per  cui  non  ne  viene  &cU- 
mente  riconosciuta  la  presenza.  Nello  stesso  modo  le  ghiaie  post- 
plioceniche  litorali  dì  San  Vincenzo  racchiudono  anche  frammenti 
della  trachite  di  Canapìglia.  Ciò  prova  che  la  roccia  eruttiva  ora 
già  precedentemente  venuta  all'aperto.  Alla  loro  volta  le  trachiti 
al  Sasso,  a  Canale,  a  S.  Tito,  secondo  gli  autori,  sono  circondate 
e  coperte  dai  tufi  dei  vulcani  leucìtioi,  i  quali  sono  perciò  almeno 
in  parte  piti  recenti  ;  questi  sono  inoltre  sovente  posteriori  all'aper- 
tura ed  al  terrazzamento  delle  vallate  le  cui  spianate  sono  da  essi 

(1)  Bocca,  ConL  ttwi.  pelr.  dell'agro  SaÒ.,  p.  222. 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI  SPENTI  dbll'apknmno  srttentriokalb  499 

ricoperte  e  rìrestite.  Al  contrario  i  brani  trachitici  isolati  dalle 
masse  principali  nel  vulcano  dì  Gerreteri  ed  ìd  quello  della  Tolfa 
sono  separati  da  valli  profonde,  e  la  loro  separazione,  -quindi  la 
loro  esistenza,  sono  anteriori  allo  scaTi)  ed  al  terrazzamento  Btesso 
delle  vallate,  sono  dunque  abbastanza  piil  antichi  de'  tnfi  e  d^li 
altri  prodotti  volcuiici  più  recenti.  Perei6  pnft  dirsi  che  le  eruzioni 
delle  trachiti  cominciarODO  dopo  il  Fostpliocene  inferiore  e  dopo  le 
prime  eruzioni  leucitiche,  ma  sarebbero  finite  molto  tempo  prima 
dì  queste. 

Il  Tittoni  (p.  373)  e  lo  Zezi  (*)  afTermano  che  le  rocce  cre- 
tacee al  monte  Sughereto  a  ovest  del  Sasso  furono  spostate  dalla 
trachite,  ma  si  ripeta  quanta  fu  detto  di  quelle  della  T0I&;  il  primo 
n^unge  che  il  calcare  fit  ridotto  a  massa  giallastra  le^erissima 
e  fessurata  e  che  le  marne  contigue,  appartenenti  al  miocene  su- 
periore, furono  colorate  in  giallo  e  rosso,  ridotte  in  pasta  bianca 
friabile,  0  divennero  più  dure  e  più  scure  come  dissi  io  di  quelle 
del  Fosso  della  Botte  ;  ma  si  ripetan  le  riserve  che  feci  per  quelle. 
Più  importante  a  mìo  credere  è  quanto  il  Tittoni  (p.  374)  osservò 
ivi  presso  alle  rapi  del  Sassone,  dove  la  trachite  avviluppa  noduli 
aq^llosi,  quantunque  ciò  pure  mm  mentri  se  nou  la  posteriorità 
della  traohite  al  miocene  superiore. 

VULCANO  LBUCITIFKEO  DI  B0L8£NA 

Bibliografìa. 

Aehiardì  (D'}  A,,  Sui  fsUupati  dtlla  Totcana  (Boll.  Com.  geol.  1879). 

Id.,  Sw  granati  dalla  Toicana  (Boll.  Com.  geoL  1871). 

fiHbieri  a.,  /  ouleani  Cimino  a   Vvhirtiù.  Viterbo   1877. 

Bteialak  8.,  Saggio  di  ou.  min.  sulla  Tolfa,  Or.  Latera.  178S. 

Id.,  Mi*.  RexMs.  1789. 

Broccbi  Q.  B.,  Lettera  tepra  alcuni  ammattì  colonnari  bataltini  dal  terri- 

torio  di  Viterbo  (Bibliof«cA  iUliu»,  ostia  Gion.  di  letL,  scienie  ecc. 

Tol.  m,  p.  495),  Milano  1816. 
Bneca  L.,  Contriòiuione  alio  studio  petrogra/tco  dei  vulcani  oiterbeti  (Boll. 

Com.  goal  1888). 
Cordìer.  Joniiul  des  Mìnes,  n.  124,  1807. 

(>)  P.  Zeli,  Prog.  della  R.  Scuola  i'app.  1877-78,  p.  60. 


DigmzcdbyGoOgle 


500  e.  DE  STEFANI 

Fortìa  G.  B.,  Dei  vulcani  ipenti  della  Maremma  Jìoma»a.  177  .  .  . 

Fuchs  C.  W.  C,  Ueber  die  erlÓKhenen  Vulcane  in  Mitteì-Italien  (Verhaodl. 
dee  nat.  hist  medie.  Vereina  zn  Heidelberg,  Bd.  III).  Heidelberg,  1862-63. 

Kircher  A.,  ifundu»  tvbterranetu  in  XII  libro»  digettw.  Amateloduni  1678, 
lib.  Vni,  g  1,  p.  88. 

Klein  C,  Petrographitc\e  Untertuehvngen  einer  Svite  von  Oetleitien  atu 
der  Umgebvng  dei  Boleenertee  (Sitinagiiber.  d.  E.  prenis.  Aknd.  d.  Wi»- 
sensch.  Beriin  1888  ;  Neoes  Jfthrbach  ita  Min.  Oeol.  and  P&l.  VI,  Beilag 
B.  StDttgut  1888). 

ElitBcbe  da  la  Grange  A„  Sulla  formatume  dei  tufi  vulcanici  neWAgro  ro- 
mano e  nel  VUerbeee.  Roma  1884. 

Moderni  P.,  La  traekite  e  il  tufo  di  Ritpampani  (Boll.  Com.  ^ol.).  Roma  186&. 

Pareto  L.,  0*i.  geoL  dal  M.  Amiata  a  Roma.  1841. 

Id.,  Memoria  tulla  costitutione  geognottica  del  paete  di  Viterbo  e  delle  vi- 
cinanze di  Roma  (Atti  della  rinnione  qnarta  degli  BCenziati  italiani  1842) 
Padora  1843. 

Pilla  L.,  Osiervaiioni  geognoiticke  che  poitonsi  fare  lungo  la  itrada  da 
Napoli  a  Vienna  attravertando  la  Stato  romano,  la  Toteana  ecc. 
Napoli  1834. 

Plìnii,  Hittoria  naturali*,  lib.  XXXVI. 

Ponzi  G.,  Carta  geol.  del  bac.  di  Roma.  1872. 

Procaccini  Eìcci  V.,  Viaggi  ai  vulcani  tpenti  ^Italia  nello  ttato  romano 
verta  il  Mediterraneo.  Viaggio  I.  Dalla  foce  delV&ino  neWAdriatico 
al  lago  di  Boltena  e  tuoi  dintorni.  Firenze  1814. 

Id.,  Descrizione  metodica  di  alquanti  prodotti  dei  vulcani  tpenti  nello  St^o 
romano.  Firenze  1820. 

Rath  (Tora)  G.,  Die  Umgebungen  dee  BoUener  See*.  Min.  geogn.  Fragment» 
aQB  Italien  (Zeitacli,  d.  dent.  geol.  Ges.  Bd.  XS).  Berlin'  1868. 

Ricciardi  L.,  Ricerche  chimiche  tulle  rocce  vulcaniche  dei  dintorni  di  Vi- 
terbo (Atti  della  Soc.  iUliana  di  bc.  naturali,  voi.  XXVm).  Milano  1885. 

Id.,  Ricerche  di  chimica  vulcanologica  tulle  rocce  dei  vulcani  VuUiniì  (6m- 
letla  chimica  italiana).  Palermo  1888. 

Bosenbnacb,  Mik.  Phyiiog.  H,  1887,  p.  774. 

Santi  G.,   Viaggi  per  la  Toscana. 

Stefani  (De)  C,  App.  sopra  rocc.  vuIb.  d.  Toscana.  1668. 

Tittoni  T.,  Studi  geol.  sulla  reg.  trachitica  dell'Agro  Sabatino.  1885. 

Verri  A.,  Sulla  cronologia  dei  vulcani  tirreni  e  tulTidrografia  della  Val  di 
Chiana  anteriormente  al  periodo  pliocenico  (Rendiconti  dell'btìtnto 
Lombardo  di  se.  lett.,  ed  arti,  voi.  XI).  Milano  1878. 

Id.,  /  vulcani  cimini  (Atti  d.  R.  Acc.  d«i  Lìncei,  toI.  VII).  Roma  1880. 

Id.,  Appunti  per  la  geologia  dell'Italia  centrale  (Boll.  Soc.  geol.  it  toI.  IV). 
Roma  1886. 

Id.,  Osservazioni  geologiche  tui  crateri  Vuliinii  (Boll.  soc.  geol.  ii  toL  VII). 
Eoma  1888. 

Id.,  Note  a  scritti  sul  plioc.  e  sul  vule.  tirreno.  1890, 


DigmzcdbyGoOgle 


I  TU1.CANI  SPENTI  dbll'apxkkiko  settkktrionalk 


Descrizione  litolc^ca. 

Quasi  in  contiguità  a  sad  della  trachìte  blotito-iperstenica  del 
Monte  Amlata,  del  basalto  oliviiiico  di  Sadicofanì,  e  a  nord  della 
nevadìte  della  T0I&  cominciano  i  materiali  del  vnlcano  di  Boi- 
sena,  diversissimo  da  tutti  gli  altri  fin  qui  ricordati,  perchè  i  suoi 
r^ttì  occupano  superficie  amplissima,  perchè  il  cono  vulcanico  fu 
«Itremodo  basso,  perchè  il  cratere  è  occupato  da  un  ampio  Iago, 
e  perchè  le  rocce,  più  basiche  di  tutte  quelle  ricordate  fìior  che 
di  Badicofanì,  invece  di  appartenere  ad  nna  sola  specie  sono  va- 
riatissime.  Il  vulcano  di  Bolsena  è  il  priino  dì  quella  serie  di 
crateri-laghi  la  quale  si  estende  nell'Italia  centrale  e  della  quale 
non  mi  occuperò;  però  lo  studio  di  esso  dà  un'idea  generale  di 
tutti  gli  altri  essendo  piccolissime  le  rispettive  differenze.  Delle  sue 
rocce  si  occuparono  il  vom  Bath,  il  Bucca,  il  Elein  :  le  descriverò 
soDunarìamente. 

La  traehite  andeiitiea  {aadesite  a  sanidtna  F.  e  M.  L^v;) 
della  Selva  di  San  Magno  sul  lago  di  Bolsena  e  di  un  torrentello 
presso  Bolsena,  si  avvicina  al  tipo  della  traehite  dell'arso,  ed  e 
tanidino  plagioclasica.  Ha  color  grigio  chiaro  e  racchiude  nella 
sua  pasta  molti  grossi  cristalli  geminati  di  sanidina  con  inclusioni 
d^li  altri  componenti  e  di  sostanza  Vitrea,  con  poca  biotite,  augite 
e  magnetite  e  secondo  il  Elein  con  plf^oclasio,  probabilmente  oli- 
goelasio,  non  raro  e  con  microliti  di  apatite  (').  Il  Bath  e  il  Bic- 
ciardi  le  hanno  analizzate;  riporterò  l'analisi  di  quella  di  San 
Magno  fatta  dal  Bicciardi,  I  (^)  e  quella  di  Bolsena  fatta  dal 
Bath,  II  (L  e),  lasciando  l'altra  dello  stesso  luogo  fetta  dal  Bic- 
Ciardi  ('). 


{»)  0.  Yom  Rath  e  C.  Klein,  Pftr.  Untevi. 
(»)  Verri,  Ou.  geol  crat.   VuU.,  p.  82. 
(»)  Verri,  L  e,  p.  80. 


>dbyG00gIe 


I 

II 

SiO, 

60,03 

69,22 

P.O, 

0,42 

A1,0, 

17,05 

18,66 

re,o, 

P»0 

1,88   ) 
4,15  )• 

.  .  .  6,06 

HoO 

0,09 

CaO 

6,68 

2,96 

MgO 

1,12 

1,12 

K,0 

6,12 

6,66 

Na,0 

2,81 

4,87 

H,0 

1.42 

1,14 

100,12 

100,59 

Ai  detti  componenti  si  a^ange  spesso  l'olirìna,  mentre  la 
presenza  del  plagioclasio  che  talora  è  scarso  e  talora  predomina 
abbondantemente  sol  sanidino,  rarricina  sempre  piti  la  roccia  al- 
l'andesite  (').  Ecco  le  analisi  della  trachite  andesitica  oliviniea 
(andesite  F.  e  M.  Lévy)  che  forma  la  corrente  più  alta  a  nord 
del  lago  di  Bolsena.  A  M.  Alfina  e  Sassara,  a  levante  di  S.  Lo- 
renzo contiene  molto  plagioclasio  ed  inclusioni  di  augite,  olivina, 
plagioclasio  in  grossi  cumuli;  a  Torre  Alfina  e  S.  Lorenzo  il  pla- 
gioclasio è  Bcarao.  Le  analisi  sono  fatte  dal  Kìcciardi  (i). 


Torre  AWn. 

S.  Loremo 

Sunn 

U.  Alfina 

SiO, 

63,22 

63,26 

56,76 

66,32 

P,0, 

1,07 

0,51 

0,47 

0,34 

A1,0, 

16,26 

16,06 

16,79 

18,17 

F«,0, 

1,41 

1,04 

2,07 

2,2S 

PeO 

3,84 

6,13 

6,95 

6.47 

HnO 

liaece 

0.14 

— 

— 

0«0 

4,76 

6,60 

6,01 

5,S3 

MgO 

1,25 

1.29 

1,68 

2,84 

K,0 

4,18 

8,18 

467 

4,18 

Na,0 

2,42 

1,62 

2,43 

1,80 

Perdita  al  fnoco 

1,87 

1.57 

2.44 

2.15 

100,27 

100,29 

100,22 

99,88 

W 

Klein,  I.  e. 

(•) 

Votì,  1.  e. 

p.  77,  79. 

,db,Google 


I  VULCANI    SPENTI   DELL  APBNKINO  SBTTENTBIONALE  503 

Finalmente  talvolta  manca  del  tatto  il  Banidìno  e  rimangono 
i^lì  altri  componenti  con  l'olirina  (Klein),  per  cni  si  ha  una  tipica 
andesitt  augitiea  con  olivina  accessoria,  come  qnella  di  Monte 
Bado  presso  Bagnorea  di  cui  diede  l'analisi  il  Bìcciardi  (Verri, 
1888,  p.  97). 

Come  or  ora  vedremo,  pella  presenta  della  leucite  che  poco 
a  poeo  si  smunge,  iasensibili  passaggi  l^ano  qneste  rocce  tra- 
ehitdche  alle  seguenti  lendticlie.  Queste  sono  basanìte,  tefrite, 
leueitiie  o  amfigenite.  leueitùfonoliie  o  fonolite  lettcitiea,  leueitofiro 
e  loro  varietà,  còliate  da  innomerevoli  passaggi  e  nnite  tutte 
dalla  grande  abbondanza,  salvo  rare  eccezioni,  della  leucite  ;  tìpica 
fonolite  con  sola  nefelins  sema  leucite  non  veone  ancora  descritta. 
1a  leucite  è  in  cristalli  ben  distiati,  talora  (■)  molto  grandi,  anteriori 
alla  soUdificaiione  della  massa  fondamentale,  aventi  la  solita  forma 
del  leaoitoedro  e  contenente  altri  silicati  ;  è  grigiastra  o  bianca  e 
per  lo  pì<l  eaoliimzata  e  farinacea  ;  oppure  è  in  cristalli  microscopici 
di  formanone  posteriore  ai  precadenti  e  formanti  quasi  per  intero 
la  detta  masia  fondamentale,  o  finalmente  è  in  masse  agglomerate 
entro  le  carità  della  lava  :  ba  pure  inclusioni  vetrose  e  gasose  (Elein). 

Alla  leucite  succede  d'ordinario  in  abbondanza  la  nefelina  in 
pìccolissimi  cristalli  sparsi  nella  lava  o  ^^lomeratì  nelle  cavità 
(Bath,  1.  c). 

Quando  abbondano  i  grossi  cristalli  di  leucite  senza  feldspati 
si  ha  una  leueìtite  od  am/lgenite  somigliante  molto  a  quella  di 
Bocca  Uonflna  nella  Campania.  L'augite  che  vi  si  unisce  sempre 
come  altro  elemento  normale  nella  leueìtite  semplice,  sia  nella 
pasta  ftondamentale,  sia  nelle  inclusioni,  è  ordinariamente  micro- 
litiea,  DLa  non  di  rado  in  cristalli  distinti  che  sembrano  talora  aver 
subito  azioni  corrosive;  oontei^ono  inclusioni  vetrose  (Eleìn,  1.  e). 
Perà  l'aggiunta  non  infrequente  di  qualche  cristallo  di  plagioclano, 
che  si  palesa  di  formazione  posteriore  alla  leucite,  come  in  esem- 
plari di  Sonmo  da  me  mandati  al  Bosenbusch  (^),  o  di  sanidiao, 
segna  mi  primo  passilo  alle  leueofonoliti  ed  alle  leucotefriti. 

Alla  lencite  ed  all'&agite  si  accompi^a,  talora  abbondante, 
del  sanìdino,  oon  cristalletti  accessori  di  magnetite,  melanite,  sfeno 


(•)  Batb.  L  e. 

(*)  Bosenbnsch,  1887,  U,  p.  774. 


>dbyG00gIe 


SAI'  e.  DI  STEFANI 

e  eoa  biotàte,  ed  ìb  certi  esemplari  erratici  di  Gradolì  raccolti  dal 
Vetri  {Oss.  crai.  Vuliini,  p.  96),  studiati  dal  Klein,  anche  dì  apa- 
tite, uefelina,  hauyiia,  il  tutto  ravvolto  in  pasta  microUtìca  cene- 
rina, onde  sì  ha  un  leucitofiro  al  quale,  come  ad  altre  fonoliti 
prettamente  leucitiche,  l'abbondanza  deU'augite  serba  per  lo  più 
un  facies  basaltico.  Fer{»  in  certune  di  queste  fonoliti,  come  nota 
il  Bucca  in  una  fonolite  leueitica  dei  dintotni  di  Bi^orea,  la 
leucite  è  in  frammenti  casuali,  s\  da  parere  al  Bocca  quasi  estranea 
ed  anteriore  alla  roccia  obe  poco  si  discosta  perciò  secondo  lai 
dalle  vere  trachiti  (')■  Le  fonoliti  leucitiche  o  l&tcito fonoliti 
(leucitofiri  F.'e  M.  Lévy)  sono  perd  assai  più  abbondanti  nei 
monti  Gimini.  Più  ordinariamente  all'augite  e  alla  lencite  si  ag- 
gionge  come  componente  normale  il  plagioclasio  (Elein,  L  e)  dando 
luogo  a  leucoiefriti  cioè  a  tefriti  leucitiche  o  leucitonefeliniehe. 
Questi  minerali  si  trovano  in  inclusioni,  insieme  con  alcuni  com- 
ponenti accessori  che  verranno  via  via  indicati,  entro  una  massa 
fondamentale,  quasi  sempre  solo  cristallina,  contenente  i  medesimi 
materiali,  tra  i  quali  par&,  d'ordinario,  la  leadte  predomina  sul 
pl^oclasio. 

11  Ricciardi  analizzò  motte  di  queste  tefriti,  obe  il  £lein 
aveva  microscopicamente  esaminato,  dei  seguenti  lu^hì  (Verri, 
Oss.  crai.  Vulsini,  p.  87,  88);  di  Santa  Trinità  presso  Orvieto, 
contenente  pure  magnetite  e  bauima  ;  di  Monte  Bisenrio  ;  d'un  masso 
erratico  di  Mezzano,  contenente  magnetite  ;  di  Tosc&nella  sulla  si- 
nistra della  Marta;  in  questi  luoghi  la  leucite,  abbondante  nella 
pasta  fondamentale,  scarseggia  nelle  inclusioni;  abbonda  invece 
anche  nelle  inclusioni  dei  seguenti  altri  lu(^hi  dove  si  trova  por 
sempre  colla  magnetite,  cioè:  Vetta  del  Monta  di  S.  Magno;  Ca- 
nonica presso  Orvieto,  dove  trovasi  pare  nefelina  formante  perciò  una 
tefrite  leucito-nefeliiiica  ;  Sassi  Lanciati  di  Bolsena.  con  haujrna,  del 
qnal  luogo  il  Ricciardi  riporta  due  analisi  ;  paese  di  Montefiascone 
a  470  m.  sul  lago  ;  Qalleria  feirovìarìa  di  Montefiascone.  con  hanyna  ; 
Monte  lugo;  Fosso  Pantacclano  a  sud  del  Lago.  Nell'ultimo  insieme 
di  lui^hi  mentovati,  salvo  al  Fosso  Pantacciano,  il  pl^oclasio  è  pib 
scarso  che  nel  primo,  e  qnalche  volta,  mentre  è  scarso  nella  massa 

(1)  L,  Bacca,  Contributione  allo  itttdio  petrogra/Seo  dei  vuleani  viter- 
beti  (Boll.  Com.  geol.  1888,  p.  58). 


>dbyGoogIe 


1  VULCANI  SPINTI  DBI-L'AreNKINO  SKTTKNTBIONALE  505 

fond&nieiitale,  manca  nelle  incloaioni,  per  cui  la  roccia  sì  avricina 
molto  alle  leitcititì.  Ecco  l'analisi  della  roccia  dei  liu^hi  che  piti 
accostano  il  Dostro  Apenuino: 

S.  Triniti     UeiMDo    ToscanellA    S.  Ma^o    Canonica 


SiO, 

48,28 

62,36 

51,24 

60,19 

62,71 

P.O. 

1,71 

0,85 

0,58 

1,39 

1,47 

A1.0. 

16,S1 

15,08 

16,26 

16,86 

14,41 

Fe.0. 

3,07 

tracce 

3,70 

2,12 

2,22 

Feo 

7,62 

8,38 

8,48 

7,32 

8,08 

HnO 

0,16 

tracce 

0,12 

0,21 

0,12 

CaO 

12,60 

11,12 

7,63 

11,40 

11,06 

IdgO 

4,03 

6,41 

4,04 

3,66 

5,11 

1,0 

1,84 

4,12 

2,86 

3,78 

2,66 

Ns,0 

0,86 

1,28 

1,08 

2,11 

1,34 

Perdita  al  fuoeo 

3,51 

1,84 

6,29 

1,17 

1,01 

100,09 

100,43 

100,27 

100,21 

100,03 

L'abbondanza  dell'angite  dà  già  alle  piedette  levcitolefriti 
aspetto  basaltico;  ma  soTonte,  in  particolare  nelle  regioni  a  sud 
del  Lago  di  Bolsena,  si  aggiunge  alle  medesime  l'olivina  che  le 
ravTÌcina  ancora  più  in  tal  caso  al  basalto  normale  e  che  ne  fa 
ima  boianiie  leucitica  o  leuciionefelinica  {leucotefrite  F.  e  JJL 
Lér;).  Come  non  ri  sono  tefriti  puramente  nefelimehe,  eoA  aon 
conosciamo  in  questa  r^one  batanite  nefelimca.  La  comparsa 
dell'olirina  non  altera  la  composizione  eia  struttola  della  roccia; 
quindi  le  distinzioni  fondate  bulla  sua  presenza  sono  puramente 
teoriche.  Forò  sì  nota  fra  noi  il  fatto  abbastanza  singolare  che 
l'olÌTìna  si  accompagna  più  volentieri  con  la  nefelìna,  onde  si 
ha  la  basanite  leucitica  assai  più  frequentemente  che  la  tefrile 
leucitonefeliaica.  Più  comprensibile  apparisce  il  fatto  ohe  la  quan- 
tità dell'olivina  sta  in  ragione  inversa  del  plagioctasio  e  diminuisce 
il  contenuto  totale  della  silice  (Klein)  e  degli  alcali.  Bicciardi  al 
solito  analizzò  le  rocce  esaminate  dal  Elein  (Verri,  Crai.  Volt., 
p.  91)  provenienti  da  Valentano,  con  nefelina,  magnetite,  hanyna; 
da  un  masso  erratico  del  Fosso  Pantacciano,  por  con  nefelina,  ma- 
gnetite, apatite,  biotìte;  della  Madonna  dell'Olivo  presso  Tosca- 
uella  con  nefelina  e  haujua. 


DigmzcdbyGoOgle 


fiW  e.  DB  miFAKI 

Questo  sono  batamti  Imeito-iufetmiehe:  riporto  l'analisi  dì 
quella  dolla  Madonna  dell'Olivo: 

SiO, 49,03 

P,0, 0,86 

A1,0 16,18 

Pe,0, 2,07 

PoO 6,32 

MnO 0,19 

OaO 12,S8 

MgO 6,05 

K,0 4,07 

Na,0 1,49 

Perdita  al  ftaooo 2,09 


Sono  invece  bamniti  puramente  leucitKhe  le  rocce,  analisaate 
e  descritte,  del  fondo  di  una  valletta  fra  il  lago  e  Mootefìascone, 
con  augite  più  del  solito  abbondante  e  di  un  masso  erratico  della 
stessa  vallata  presso  Montefiascone  con  biotìte  e  magnetite.  In  una 
battmte  Uttcitiea  presso  Montalto  si  trovano  l'angite,  il  plagio- 
clasio,  la  biotite,  l'olivina,  cui  sì  agginngoDo  inelusioni  di  spatìte 
e  magnetite  tenute  insieme  da  una  pasta  vetrosa  nella  quale  sono 
crisialletti  di  leucite  formata  in  un  momento  assai  inoltrato  della 
soUdificaiione  della  roccia.  H  Bicoiardi  ne  riporta  4  analisi  (Verri, 
Ou.  erat.  VuU^  p.  94)  delle  quali  riproduco  la  tona. 

SiO,-.     .    . 66,07 

P,0, 0,92 

A1,0, ■     .    .     .     .       16.31 

Pe,0, 2,64 

Feo 8,39 

MnO 0,14 

CaO 6,94 

MgO 3,02 

K,0 6,27 

Na,0 1,22 

Perdita  al  fuoco 1,17 

100,09 


DijilizodbyGOOgle 


I  TULCAKI  BPKKTI  DKLL'apBHMNO  S 

Questa  roeci»  si  aTTicina  alla  andetite  augitica  cod  olivina 
accessoria  già  indicata  a  Monte  Bado  presso  Bsgnorea  (Elein,  1.  e.)  ; 
ma,  per  via  della  lencite  non  si  'allontana  da  una  tipica  basanile 
Imcitica;  d'altronde  saf^iuno  che  quando  ri  è  una  sola  genera- 
sìone  di  leactte  manca  sempre,  salvo  eccesìoni  straordioarìamente 
tare,  la  prima  generazione  iotratellarica,  come  appunto  nel  caso 
presente. 

Nelle  solite  predette  tefriti  eoo  si^te,  pl^oclasio,  leacite, 
tTOvansi  a  volte  saaidino  pib  o  meno  abbondante  e  mica  talora 
abbondante,  onde  ne  vengono  altre  varietà  che  si  accostano  alla 
fonolite.  Eeco  l'analisi  d'nna  tefrite  leueito-nefeliniea  di  Pioceno, 
fiuwnie  passaggio  alla  varietà  di  fonolite  già  indioata  col  some 
di  Iwcitofiro.  L'analisi  é  &tta  al  solito  dal  Bieciardi  (Verri,  1.  e, 
p.  93);  lo  studio  dal  Klein  (1.  o.),  cbe  vi  trovò  pure  magnetite, 
oefelina,  haajna,  apatite;  la  pasta  fondamentale  è  in  gran  parte  di 
plag^oclasio: 

SiO, 59.69 

P,0, tracce 

SO, 0.64 

CI  ...........     .  tracce 

A1,0» 16.22 

Fe,0, 1,93 

PeO 8.17 

MnO 0.44 

CaO 4.80 

MgO 2,72 

K.0 3,09 

Na,0 1,08 

Perdita  al  fdoco 1,54 

100.27 

In  una  tefrite  leueiiica  dei  dintorni  d'Orvieto,  aogite,  pla- 
gioclasio,  leucite  formano  secrezioni  intratelloriche,  mentre  la  massa 
fondamentale  in  parte  ò  vetrosa,  in  parte  è  costituita  da  aogite, 
plagioclasio,  verosimilmente  da  abbondante  sanidino,  ma  senza  lea- 
cite,  esempio  unico  finora  noto,   giacché,  come   dicevo,  quando 


>dbyGoogIe 


:.  DK  STBFàHI 


nelle  leucilotefriti  m&nca  una  generazione  di  leucite  è  aempre  la 
prima,  quella  ìntratellurica. 

Le  predette  rocee  hanno  aspetto  quasi  identico  a  quello  del 
basalte  di  Badicofani,  sono  cìoà  compatte,  scure,  a  frattura  con- 
coide, con  cristalli  verdastri  d'augite.  Ai  suddetti  tipi  spettano  pure 
le  multiformi  scorie  tefriniche  nere  o  per  lo  più  arrossate  da  alte- 
razioni posteriori. 

Le  scorie  della  lara  leooitica  mostrano  al  microscopio  un  aggre- 
gato di  minatissimi  cristalli,  fì-a  cui  predominano  quelli  di  leucite 
e  di  Defelina,  indi  quelli  di  mica,  oligisto,  augite  e  orneblenda 
{Rath,  1.  G.)  e  sanidiua:  sono  spesso  nere  e  pomicose:  ì  cristalli 
di  leucite  son  direntati  opachi  (')  per  un  principio  di  caolinisza- 
zioDe.  Le  varietà  ulteriori  delle  lafe  saranno  via  via  ricordate  nella 
ddsorizione  del  luoghi. 

Grandissime  quantità  di  prodotti  avventizi,  come  proiettili,  la- 
pilli, bombe,  ceneri,  fanghi,  ricementati  con  parziali  frantumi  deri- 
vanti dalla  denudazione  delle  correnti  predette  e  costituenti  i  tiu^, 
formano  masse  incoerenti,  grandiose,  cui  sono  intercalate  correnti 
laviche.  I  proiettili  più  grossolani  sono  formati  da  frammenti  del- 
l'una 0  dell'altra  delle  lave  descritte,  strappati  evidentemente  alle 
rocce  in  posto  dalla  forza  esplosiva  dell'eruzione:  abbondano  spe- 
cialmente quelli  di  Budesite  augitica  che  somigliano  molto  secondo 
il  Bath  (p.  279)  ai  proiettili  del  lago  di  Laacfa. 

Le  ^glomerazioni  o  tufi  costituiti  dalle  materie  più  sottili 
hanno  colore  giallastro,  ceruleo  o  bigio:  degli  strati  sedimentari 
partecipano  pnre  il  carattere  dell'alternanza  di  elemenU  diversi; 
nono  però  distintissimi  da  questi  pella  mancanza  assoluta  di  rego- 
larità e  di  continuità,  giacché  se  ne  trovano  di  curvi,  concavi  o  con- 
vessi, inclinati  a  diagonale,  e  coperti  a  mantello  da  altri  tufi  oriz- 
zontali, per  lo  più  a  modo  di  lenti  ristrette  e  limitate,  discordanti 
sempre  fra  loro.  Queste  materie  furono  da  alcuni  distinte  col  nome 
di  lapillo  leucitieo  dal  minerale  che  ri  predomina,  da  altri  con 
quello  di  tufi  subaerei  e  dc^li  altri  tufi  si  distinguono  pella  re- 
lativa ìrr^olarità  della  stratificazione  e  per  l'assolata  mancanza 
di  esseri  organici.  Più  lontano  e  tutto  intomo,  con  grande  esten- 

(>)  A.  D'Achiardi,  Sui  ftldinpati  della  Totcana  (Boll.  Com.  geol.  1879). 


DigmzcdbyGoOgle 


I  TULCAKI  SPENTI  DKLL'APBMKtNO  SBTCTBNT RIONALE  509 

aione,  sono  ordinsTiamente  i  tufi  subacquei,  pei  qnali  furono  pro- 
poBti  rari  nomi  più  o  meno  approprÌAti  seoondo  gli  elementi  che 
di  preferenza  li  compongono.  Il  loro  aspetto  più  ordinario  è  quello 
di  una  massa  sempre  distintamente  e  perfettamente  Btratificat» 
di  colore  bigio,  bruno,  yerdiccio,  roseo,  nero,  per  lo  più  giallo  lio- 
nato eoi  brizzolature  secondo  gli  elementi  disseminati,  tenera,  firia- 
bile,  salda  o  cariata,  porosa,  granulosa,  colle  cavità  talora  riem- 
pite da  cristallini  srarìati  di  formazione  secondaria.  Quuido  gli 
strati  sono  superficialmente  più  alterati  e  disgr^ti  il  tufo  diviene 
meno  coerente  e  terroso  e  quando  si  sfa  completamente  dù  luogo 
ad  un  SQolo  feiaee.  Quando  sono  compatti  sono  facili  ad  essere 
laroiati  e  sono  molto  adoperati  come  pietra  da  costruzione,  da 
lastricati,  e  talora  come  pietra  refrattaria  :  li  chiamano  volgarmente 
peperino,  tufo  enferò  ecc.  :  vi  scavarono  cantine,  necropoli  ed  altre 
cavità.  Presso  Rocca  Bispampani  (') ,  Orvieto.  Toscaoella  e  altrove 
acquistano  forma  di  colonne  prismatiche. 

Naturalmente  i  tufi,  secondo  le  materie  che  loro  dettero  ori- 
gine, sono  prevalentemente  tetchitioi  o  leueitici;  del  tufo  trachi- 
tico  di  Rocca  Rispampani  fece  uno  studio  il  Bucca  (*)  di  quello 
di  Valle  Vidone  dettero  stadio  microscopico  e  analisi  il  Klein  e 
il  Riccardi  (^),  così  del  tufo  leucitìco  di  (}radoli  (*).  Nei  tufi  leu- 
eitici sono  frequentissime  le  disseminazioni  di  mica  nera  o  bruna, 
ferro  titanifero,  zircone,  augite,  per  lo  più  in  nitidi  cristalli,  leu- 
cite quasi  sempre  brinosa  e  caolinizzata,  sanidìno.  Questi  ultimi 
tre  minerali  si  bovano  talora  in  tale  quantità,  anche  con  idocraaia, 
presso  Sorano  e  Pitigliano  (Casone  e  Corte  del  Re)  e  altrove,  che 
dopo  lo  sCiicimento  della  matrice  rimangono  sul  snolo  isolati  come 
una  nevicata. 

Molto  comune  è  il  tufo  pumieeo  contenente  prazi  talora  molto 
grandi,  del  diametro  di  50  centim.  e  più,  irregolarmente  accumu- 
lati e  cementati  dalle  solite  materie  terrose,  di  pomice  nera,  bigia, 
^allastia,  racchiudente  sanìdino,  augite,  leucite  ed  altri  minerali 
più  rari. 

(0  Brocchi,  Sui  ba*.  di  Viterbo,  1816,  p.  503.  —  Klitsche,  Form,  tufi 
cafc.  1884,  p.  7,  11,  fig.  1. 

(*)  In  Moderni,  Track.  dì  Ritpampani,  p.  21. 
<*)  Verri,  Crat.  VuUini,  p.  83. 
{<)  t.  e,  p.  97. 


>dbyG00gIe 


510  e.  DE  STEFANI 

DeaGTizione  topc^raflca. 

VeDÌamo  ora  a  desoÌTere  la  disposizione  topf^rafics  delle  rocce, 
prìacipiando  dal  lato  nord-est  del  L^  di  Bolaena  verso  la  parte 
iofehore  del  Paglia  e  il  Monte  Peglia. 

A  Torre  di  Monte,  Botto,  Boccaccia  secca,  alla  Calata  rìm- 
petto  all'incontro  del  Tevere  col  Pa(;lia,  come  in  tatti  gli  altri 
poggi  che  piii  a  nord  costeggiano  la  dentra  del  Paglia  fino  all'in* 
contro  del  così  detto  Fiume  a  nord  di  Acquapendente,  si  troTsno 
i  confini  del  tufo  vulcanico  subacqueo,  detto  coli  nenfro,  regolar- 
mente stratificato,  orizzontale,  alto  da  70  a  100  metri.  Esso  fcanna 
una  parete  a  picco  quasi  continua  sopra  gli  strati  pliocenici  pur 
quasi  orizzontali,  perciò  concordanti,  sebbene  il  passalo  da  un 
terreno  all'altro  sia  brusco  e  si  abbia  traccia  di  denudazione  inter- 
media. La  parte  più  fonda  delle  valli  die  vanno  al  Faglia  è  tutta 
scavata  nel  Pliocene  e  sopra  rimasero  qua  e  U  lembi  isolati  del 
tufo  predetto,  i  quali  però  tutti  si  corrispondono  per  aìtezta,  a 
Orvieto,  Bocca  Bipescena,  Bardano.  Il  profondo  pozzo  di  San  Pa- 
trizio a  Orvieto  traversa  tutto  il  tufo  per  inconiiare  l'acqua  al 
confine  delle  marne  plioceniche.  Dalle  rupi  del  tufo  scendano  nu- 
merose frane  a  mascherare  il  piano  di  contatto  col  Pliocene  e  pa- 
recchi gran  massi  franati,  superstiti  alla  denudazione,  stanno  in  basso 
lungo  l'alveo  del  Tevere  e  del  Paglia,  non  però  sulle  pendici  a 
sinistra,  quasi  testimoni  della  estensione  un  poco  mi^^ore  che  il 
tufo  stesso  aveva  in  tempo  assai  recente. 

Ad  ovest  di  Acquapendente  il  confine  dei  tufi  dal  Pliocene 
se^ta  lungo  il  Fiume  fino  all'incontro  del  torrente  di  Guano,  poi 
passa  alla  sinistra  un  poco  a  sud  del  Fooo  Merdazso  fino  a  po- 
nente di  S.  Giovanni  delle  Contee,  ed  in  questo  tratto  si  osserva 
dovunque  la  superficie  di  Beparazione  di  una  formazione  dall'altra. 
Proceno  sta  sopra  un  piccolo  lembo  di  tufo,  isolato  a  S72  m.,  che 
dì  siflìittì  tufi  è  il  più  settentrionale  di  tutta  l'Italia  centrale. 

Poco  a  and  di  S.  Giovanni  e  di  Montaperto  il  tufo  viene  ad 
immediato  contatto  colle  rocce  eoceniche  e  a  sud  con  quelle  anco 
più  antiche  della  Valle  di  Fiora,  eccetto  dove  è  breve  tratto  di 
terreni  nec^enlci  sotto  Montebuono  sullo  stesso  fiume,  e  cìnge  pure 
alcuni  sciali,  già  subacquei,  di  rocce  antiche,  come  il  Monte  Ci- 


DigitizedtìyGOOgle 


I  VtXCAKI  SPENTI  DELL'aPZNNIKO  aBTTENTRIONALB  51  1 

terna  ed  il  Monte  di  Belredere  presso  Sorano,  il  Monte  Grande 
e  i  montìcelli  a  est  di  Sovana;  più  a  sud,  e  più  nel  mezzo  alla 
regione  vulcanica  cinge  l'isola  del  Monte  di  Canino  e  lo  bcc^Ho  del 
M.  Basano  a  nord-ovest  dì  Viterbo.  Questo,  emergendo  sui  tufi  a 
gnisa  di  capo-saldo  colla  sua  Terosimile  cootinnazione  sotterranea 
svelata  pure  dalle  estese  ghiaie  cretacee  ed  eoceniche,  le  quali  in- 
tomo estesamente  si  trovano,  sta  a  guisa  di  soglia  &a  il  vulcano 
di  Bolsena  ed  ì  vuloani  Geriti  e  probabilmente  segna  un  netto  confine 
almeno  pe'  loro  prodotti  più  bassi  e  più  antiobL  La  vaUetta  del 
Tezza  deve  segnare  fino  ad  un  cmlo  punto  il  confine  tra  ì  pro- 
dotti superficiali  giacohÒ  percorre  la  linea  ove  si  uniscono  ì  dae 
tronchi  di  cono  residui  dei  predetti  vulcani. 

Dove  la  Fiora,  lasciate  le  pendici  del  M.  BeUìni  e  di  Hon- 
'  tanto,  entra  nella  regione  piana  litorale,  ivi  la  pla^  dei  tufi  si 
espande  e  giunge  fino  al  mare  in  c<mt^^tà  ed  in  continuazione 
deUe  marne,  delle  sabbie  e  della  panobina  marittima  contempo- 
ranea che  forma  a  nord  il  litorale  toscano. 

A  sad-est  ì  tufi  continuano  con  le  formazioni  vulcaniche  dei 
Cimimi  ;  a  sud  e  sud-ovest  ricoprono  i  terreni  cretacei  di  Bocca 
Bispampani  e  Monteromano  e  del  Foggio  del  Bitiro  presso  Oometo, 
e  quelli  quaternari  antichi  delle  Talli  della  Fiora  presso  Montalto, 
deUa  Marta  e  del  Mignone,  i  quali  nell'estremo  nord  fin  presso 
Toscanella  arrivano  lungo  il  fondo  dei  toirentelli  sotto  il  tufo; 
longo  mare  a  destra  della  Marta  poi  si  estendono  ancora  a  ridosso 
delle  colline  pUoceniohe  dì  Corneto  finché  &nno  poco  a  pooo  paa- 
s^gio  alla  -panchina  marittima  contemporanea  della  spiaggia  di 
Civitavecchia. 

Con  lento  deelìrio,  da  (^uno  dei  descritti  confini,  si  sale 
inno  la  parte  centrale  di  questa  regione  vulcanica,  cioè  Terso  il 
L^o  di  Bolsena,  e  dal  livello  del  mare  si  giunge  fino  a  colline 
alte  alquanto  più  di  300  metri.  Da  queste  si  scende  molto  più 
precipitosamente,  talora  quasi  a  picco,  al  livello  del  lago  stesso, 
il  quale  ha  forma  approssimativamente  ellittica  del  giro  di  circa 
40  chilometri,  coli' asse  maggiore,  da  nord  a  sud,  di  circa  13  chilometri, 
eoi  minore  di  10,  la  supeiècie  di  circa  112  chilometri  quadrati,  il 
pelo  medio  dell'acqua  a  305  m.  quindi  375  m.  più  in  basso  delle 
madori  colline  circostanti.  La  profonditi  massima  notata  dal  Pro- 
caccini tra  le  isole  Bìsentina  e  Martana,  rimpetto  Capo  di  Monte 


>dbyGoogIe 


512  e  DB  STEFA.M 

è  di  140  m.  ('):  U  fondo  è  perciò  a  165  m.  sol  mare  ed  a  180 
e  più  metri  sotto  il  livello  cni  ginagono  i  terreni  pliocenici  infe- 
riori ai  tufi,  presso  Orvieto  e  Pcoceno,  circostanza  da  tenersi  molto 
in  conto.  Nella  parìie  sad-ovest  del  lago  sorgono  le  isolette  Bisen- 
tina  (861  m.)  e  Mariana  (377  m.)  costituite  pur  esse  in  gran  parte 
da  tnfi. 

Stabilite  le  predette  circostanze  passiamo  ad  esaminare  la 
distribozione  delle  lare  quale  fn  già  oaserrata  dal  Pomi,  dal  Bath 
e  particolarmente  dal  Verri. 

Prima  però  è  utile  richiamare  certe  cognizioni  le  quali,  benché 
semplici  ed  elementarissime,  vengono  troppo  spesso  dimenticate. 

Le  correnti  laviche,  riversandosi  dal  cratere  cenbale  o  dalle  fes- 
sure laterali  di  un  vulcano,  seguono  la  pendice  diffondendosi  sulle  ma- 
terie compatte  o  tiammentizie  antecedenti  :  avviene  perciò  che  le  loro 
successive  accumulazioni  e  l'alterDania  coi  prodotti  frammentili  alzino 
il  livello  ed  aumentino  la  periferia  del  cratere  seguendo  le  stesse 
l^lgi  de' sedimenti  nell'acqua,  per  modo  che  i  banchi  inferiori  sono 
anche  i  più  antichi. 

Il  cono  vulcanico  può  essere  qua  e  Ul,  ne'  diversi  tempi,  sva- 
sato e  interrotto,  per  cui  alle  correnti  ed  i^li  altri  prodotti  i  quali 
ai  trovano  allo  stesso  livello  altimetrico  attorno  al  cono  non  si 
pnò  attribuire  contemporaneità  assoluta;  però  la  loro  differenza 
d'età  non  sarà  molto  grande.  Di  questo  criterio  cosi  semplice  e 
cosi  sicuro  per  giudicare  la  relativa  età  delle  correnti  eruttive, 
mi  servirò  pel  vulcano  di  Bolsena,  però  come  un  semplice  tentativo 
che  dovrà  essere,  corretto  e  perfezionato. 

Una  delle  correnti  visìbili  più  antiche  apparisce  in  meno  ai 
tufi  leucitici  poco  sopra  il  livello  del  lago,  a  810  m.,  nell'alveo  di 
un  torrentello  presso  Bolsena  (^);  fu  figurata  dal  Kircher  e  vista 
da  Brocchi,  Breislak  e  da  altri,  ed  è  coatitaìta  dalla  traehiie  an- 
desiiiea  ionidim-plagioclasica  già  indicata  del  tipo  della  trachite 
dell'Arso. 

Le  altre  correnti  anticbe  finora  conosciute  sono  di  roccia  len^ 
citìca.  Ai  Sassi  L^ciati  pur  presso  Bolsena,  sul  1^,  è  una  leu- 


{')  Procaccini,  I,  p.  188. 

{*)  Rath,  1.  e.  -  Terrj,  Vulc.  VaU.,  p.  60. 


DigmzcdbyGoOgle 


1  TILCANI  SPENTI  DXLL  APEHKINO  SETTETiTRtOKALE  513 

eotefrite  ricca  di  leucite  come  a  Gapodimonte  pnr  sul  lago  ('), 
nell'isola  Bisentina  (^)  ed  al  Monte  Bisenùo  dove  la  leucite 


Basaniti  Imcitiehe,  d'aspetto  basaltico  peila  presraza  dell'oli- 
Tina,  talora  eoo  biotite,  appaiono  poco  sopra  il  lago,  a  sud  in 
una  valletta  fra  questo  e  MonteSaseone.  Del  resto  in  tutti  i 
punti  attorno  al  Lago,  nell'isola  Martana,  presso  Marta  ed  alljove, 
i  tufi  sono  formata  in  grandissima  parte  da  materie  leneitiche. 

Sta  delle  lave. 

Per  non  parlare  che  delle  lave  studiate,  a  livello  poco  supe- 
riore alle  correnti  predette  sotto  Montefiascone  e  in  meuo  a  tufi 
lencitici,  appaiono  correnti  d'età  assai  vicina,  di  leueotefriti  senza 
olivina,  nel  foro  della  ferrovia  presso  Monteflascone,  nel  fianco  orien- 
tale del  Monte  Ji^o  a  352  m.  (}). 

Foco  superiormente  nel  poggio  stesso  di  Montefiascone  verso 
il  lago,  a  470  m.  {*)  è  altra  testata  di  tipica  Uueotefrite.  che 
prcbahilmente  comparisce  cogli  stessi  caratteri,  ahbassandosi  vetao 
l'esterno  del  cratere,  verso  Viterbo,  a  353  m.  e  secondo  il  Veni 
a  Ferente  a  309  m.  e  poi  presso  Viterbo  dove  termina  a  298  m.  (^). 

Cronolt^camente  più  recente  dì  queste  è  la  baianite  leaei- 
tiea  che  apparisce  circa  sopra  520  m.  sulla  strada  &a  Valentano  e 
il  Lago  (B)  ad  ovest  di  questo.  Essa  forma  massi  colossali  entro 
nn  banco  di  scorie  alto  almeno  16  metri  (Bath). 

A  settentrione  del  lago,  a  livello  più  basso,  in  mezzo  a  tufi 
lencitici,  apparisce  una  corrente  di  lefrite  sotto  Grotte,  all'altezza 
di  S90  m..  con  una  ironte  di  circa  1400  m.  alquanto  inclinata 
snll'orìzzonte  :  il  Verri  unì  La  roccia  con  la  leueito fonolite  del 
Cimino  (Àpp.  geol.  IL  cent.,  p.  182):  ma  non  essendo  ancora  studiata 
con  precisione  n(m  se  ne  possono  dire  i  veri  caratteri.  Foco  eu- 
periore,  in  meiso  ai  tufi,  e  quasi  direttamente  sovrastante,  appa- 

(1)  Vmtì,  Cr<U.  VmU..  p.  «4. 

(»)  Verri,  1.  e,  p.  66. 

P)  Rath,  1.  e.  —  Verri,  Vulc.  Cimini,  p.  20,  nota  —  Crat.  Ttó-.p.  64. 

(*)  Verri,  Vulc.  VuU..  p.  63. 

(«)  Verri,  Orai.  VvU.,  p.  64. 

(<)  Verri,  Crat.  Fu/».,  p.  65. 


>dbyG00gIe 


&14  G.  DE   STEFANI 

lisce  altra  cotrente  &&  470  e  500  m.  sotto  S.  Lorenio-nuoTo,  con 
una  fronte  orizzontale  verso  il  Lago,  di  8  chilometri.  Di  queste 
correnti  si  perdono  le  tracce  a  nord  sotto  i  tufi. 

Più  antica,  o  contemporanea  ad  alcuna  delle  predette  correnti, 
ma  certo  sottostante  alle  seguenti,  è  la  lefrite  leucitiea  e  talora 
anche  ntfeliniea  che  il  Verri  (Crai.  Vuls.,  p.  68,  87)  indica  in 
mezzo  0  quasi  alla  base  dei  tufi,  lontano  dal  Lago,  verso  ì  confini 
della  formazione  vulcanica,  presso  Orvieto  a  S.  Trinità  ed  a  Ca- 
nonica e  che  ricomparisce  in  molti  luoghi  vicini. 

Poco  sopra  l'ultima  delle  correnti  dette  dianzi,  pure  presso 
8.  Lorenzo  Nuovo,  circa  fra  530  e  545  m.  d'altezza,  liu^o  la  strada 
rotabile  d'Orvieto,  compatisce  un  brevissimo  lembo  di  andeiUe  oli- 
vinica,  che  sebbene  un  poco  pih  basso  della  corrente  di  cui  parlerò 
ora,  dubito  sia  un  semplice  affioramento  dì  essa,  avendone  la  me- 
desima natura  litologica.  Questa  corrente  di  andesite  oUvinica, 
a  variabile  contenuto  di  plagioclasio  ed  olivina,  ordinariamente 
bollosa,  compare  alla  superficie  ad  ovest  di  Castel  Viscardo,  Vì- 
ceno,  8.  Quirico,  Torre  S.  Severo,  ad  est  della  strada  nazionale  di 
Acquapendente,  dalla  Sassara  sul  lago  a  Castel  Giorgio  e  Torre  Ai- 
fina,  scendendo  lentamente  fin  sulla  sinistra  del  torrente  Sobissone  (')• 
È  all'altezza  di  circa  550  m.  La  lava  è  quella  già  analiz- 
zata sopra  dì  Sassaia,  Mimte  Alfino,  Torre  Alfina  e  S.  Lorenzo: 
il  Verri  ammette  la  possibilità  che  sì  tratti  secondo  i  vari  luoghi 
di  correnti  diverse  ;  ma  la  natura  litologica  identica  ne'  vari  punti 
e  diversa  sufBcientemeate  da  quella  d'ogni  altro  luogo  comprova 
l'unicità  della  corrente.  È  coperta  da  rarissimi  lembi  di  tufo  e, 
forse  anche  pella  sua  resistenza,  poco  o  punto  vi  si  sodo  affon- 
dati i  torrenti  ;  il  Pareto  ed  il  Verri  opinarono  che  provenisse  da 
qualche  cratere  presso  Torre  Alfina;  ma  la  conformazione  della 
superficie  non  dà  autorità  a  supporre  ci6;  la  corrente  scende  dal 
lago  verso  l'esterno  ;  dunque  verso  il  lago  era  un  cratere  dal  quale 
fu  eruttata.  Quasi  contemporanea  è  la  corrente  di  natura  consimile, 
cioè  di  andesite  augitica  con  olivina  però  senza  sanidino,  che 
apparisce  sopra  524  m.  (Verri)  ad  est  del  lago,  nel  Monte  Kado  ; 
è  probabilmente  la  stessa  corrente  o  sono  correnti  vicinissime  per 
età,  le  quali  si  estendono  scendendo  verso  Bagnorea  e  al  Gastel- 

(')  Verri,  Oli.  vuk.  Vuls.,  p.  61. 


>dbyGoogIe 


I  VULCANI  SPENTI  DELl'apENKINO  sette STHI0KA1.E  5]5 

luccio  e  a  nord  del  M.  Bado,  corrente  quest'ultima  ohe  è  la  sola 
stata  studiata  e  analizzata  (Verri,  p.  62).  Fero  presso  Bagnorea 
son  pure  leucitofonoliti  ossia  fonoliti  leueìtiehe  (Bncca,  1.  e.). 

Alquanto  più  recente  sembra  la  corrente  in  cima  al  monte  di 
S.  M^uo,  a  (ì2S  m.  (Verri),  ad  ovest  del  lago,  coetitaita  da  tra- 
cMte  andesitica  ianidino-plagiocloiica  identica  a  quella  della  co- 
lata più  antica  di  Bolsena  (*)  e  diversa  dalle  altre  recenti  pella 
mancanza  dell'olivina,  mancanza  forse  relativa  solo  agli  esemplari 
osservati. 

Le  dette  colate  trachitiche  sembrano  coperte  ancora  da  bre- 
vissimi lembi  di  materie  avventizie  leQcitotefriniche,  quali  però, 
come  ne'  dintorni  di  Castel  Giorgio  e  Torre  Al&aa,  potrebbero  es- 
sere state  portate  da  alluvioni  recenti.  Una  leacoiefrite  copre  la 
tntcbite  Balla  vetta  del  M.  di  S.  Magno  e  fra  Torre  Alfina  ed  Acqua- 
pendente (^);  ma  forse,  almeno  qaella  del  primo  luogo,  provenne 
da  Latera.  Più  difBcile  ò  stabilire  l'età  delle  lave  più  lontane  dal 
lago.  L'esser  desse  ordinariamente  superficiali,  almeno  quelle  che 
si  possono  seguire  luogo  le  spaccature  meno  profonde  dei  torrenti, 
può  far  erodere  che  appartengano  alle  età  più  recenti  del  vulcano. 

A  sud  del  lago  estese  colate  leueìtiehe,  che  il  Verri  prima 
ed  il  Moderni  tuttora  chiamano  trachitiche,  compaiono  secondo  il 
Verri  nelle  ondulazioni  di  terreno  che  circondano  ad  est  e  a  sud 
la  Val  Vidooe  pure  presso  Toscanella  (3)  fino  a  Bocca  Riapampanì 
eolia  Marta  {*) ,  posandosi  sai  tufi  o  sopra  te  marne  del  Postplio- 
eene  antico  o  sall'Eocene.  Sulla  sinistra  della  Marta  e  sul  fosso 
Pantaccisno  è  tipica  leucotefrite  (^):  balanite  leucilo-nefelinica 
apparisce  alla  Madonna  dell'Olivo  presso  la  città  (^)  e  secondo  il 
Tìttoni  vi  è  pure  una  leucito  fomlite.  cioè  con  sanidino,  leucite  e 
mica  (^). 

Alcuni  brevissimi  tratti  di  lava  basaltina-leacitica  accompa- 

('}  lUth,  1.  e.  —  Vdrri,  p.  61. 
'(^  Verri.  Crat.  vuìt.,  p.  67,  88. 
{')  Verri,  App.  geol.  H.  cent.,  p.  182. 

(*)  Moderni,  Trackite  di  Riipanpani,  1889.  —  Bracchi,  Sui  baialti  di 
Viterho,  p.  502,  1816. 

(>)  Verri,  Crat.  Fuii.,  p.  67,  87,  88. 

(«)  L.  e,  p.  65.  91. 

P)  Tittoni,  L  e,  p.  372. 


>dbyG00gIe 


516  e.  DR  STEFANI 

guati  da  scorie  ed  apparteneDti  probabilmente  ad  una  medesima 
corrente  derivata  da  un  laogo  circostante  al  cratere  centrale,  ei 
trovano  in  mezzo  al  tafo  pomìoco  subacqueo,  a  nord  di  Canino,  e 
prraso  Canino  quasi  io  fondo  al  fosso  di  Pc^^gio  Fallito  aolla  destra, 
rìmpatto  al  paese  col  piano  inferiore  fìra  170  e  200  m.,  alla  coo- 
flnenza  del  Fosso  col  Timone  por  anlla  destra,  alla  Ferriera  sol 
Timone  e  verosimilmente  altrove.  Lo  chiamano  selcio  e  se  ne  appro- 
fittano per  ghiaiare:  alcuni  banchi  però  sul  Timone  ò  probabile 
siano  formati  da  eemplici  ghiaie  di  origine  alluvionale. 

Finalmente  la  stessa  roccia  e  forse  la  stessa  corrente,  quan- 
tunque sarebbe  presunzione  l'affennarlo  con  sicurezza,  l'ho  trovata 
in  mezzo  ai  tiifi,  in  lembi  altrettanto  ristretti,  cioè  di  pochi  mebi, 
a  nord-est  di  Montatto  al  Ponte  Sodo  sull'Arrone  presso  Pt^ie 
Lapo  sulla  destra  del  fosso  di  Campomorto  non  lungi  dalla  Fiora 
fra  25  e  80  m.  ed  in  qaalche  altro  luogo  vicino.  Questa  lava,  al 
Po^o  Lupo,  è  violacea,  porosa  ed  accumulata  in  grandi  massi 
staccati,  come  un  aa  delle  ìsole  Hawaiane;  altrove  è  compatta  « 
viene  molto  scavata  e  adoperata  in  Montalto.  £  nna  basanite  leu- 
cìtioa  0  se  vuoisi  un'andesite  angitioa  con  olivina,  vicina  a  quella 
delle  piil  recenti  colate  di  S.  Lorenzo  e  Torre  Alfina  e  dì  Ifoote 
Bado,  nella  quale  però,  a  differenza  delle  oolate  predette,  la  lencite 
sì  trova  solo  dì  seconda  formazione(').  La  presenza  di  qaeste  lave 
a  Montalto,  sì  lontano  dal  cratere  centrale,  prova  che  talune  cor- 
renti, anco  in  epoca  recentissima,  giunsero  fino  al  mare. 

Cratere  di  Liaiera. 
Ad  occidente  del  Lago  dì  Bolsena,  separato  da  questo  per 
via  della  Selva  di  S.  Magno,  si  trova  il  cratere  meno  esteso,  quan- 
tunque del  diametro  di  circa  7  chilometri,  che  dirò  dì  Latera.  £ 
meglio  conservato  del  cratere  l^o  di  Bolsena:  Io  circondano  col- 
line vari  metri  più  alte  dì  quelle  che  stanno  intomo  al  Li^  di 
Bolsena,  le  quali,  da  620  m.  al  Poggio  S.  Anna  a  nord-ovest, 
sì  alzano  fino  a  639  m.  nel  M.  S.  Magno  ad  est,  per  riscendere  fino 
a  Talentano  e  risalire  ivi  a  sud-est,  nel  H.  Stamina,  a  620  m. 
Ad  ovest  la  soglia  che  chiude  il  bacino  si  abbassa  a  489  m.  a 
Mezzano,  e  sì  apre  a  sud-ovest  donde  esce  l'emissario,  l'Olpeta- 

(1)  Verri,  Crat.  Val». 


>dbyG00gIe 


[  VULCANI  8PBNTI  dell'apenmho  sbttentrion&le  517 

La  conca  è  dì?ÌAa  per  metà  da  una  serie  dì  colli  conici,  di- 
retti da  nord-est  a  eud-orest,  isotati,  ma  conlagoi  uno  all'altro,  il 
pìb  alto  dei  quali  è  il  Montione  (612  m.)  :  nel  lato  nord-est  presso 
Latera,  sono  tuttora  sorgenti  acidule  ed  esalazioni  di  acido  carbo- 
nico e  solfìdrico  che  danno  origine  a  solfo  ed  a  minerali  dirersi  ('). 

A  nord-est  questi  colli  sono  traTorsatl  dal  rio  che  anisoe  la 
metà  nord-ovest  a  quella  sud-est  della  conca.  Nella  metà  nord-ovest, 
dirisa  a  sua  volta  da  breve  rialzo  alto  una  ventina  di  metri,  si 
trovano  il  laghetto  di  Mezzano  del  diametro  dì  750  ra.  e  del  giro 
di  circa  2  chilometri,  colle  acque  al  livello  di  455  m.  ed  il  Piano  di 
Tepfl  il  cui  fondo  ò  a  437  m.,  che  in  or^ne  doveva  essere  pure  un 
lago  in  continuazione  dell'altro,  od  un  palude.  Nella  metà  sud-est 
ò  il  piano  di  Yalentano  col  fondo  &a  390  e  400  m.,  anticamente 
por  esso  palude  o  Iì^q. 

Le  colline  attorno  alla  conca  sono  formate  da  sabbie,  ceoert 
e  lapilli  Bubaerei,  stratificati  come  il  solito,  pendenti  verso  l'esterno 
della  conca,  almeno  a  nord,  ad  ovest  e  a  sud,  simili  a  quelli  cir- 
costanti al  lago  di  Bolsena,  ma  ricchiBsimi  sempre  in  leucite,  ta- 
lora anche  io  augite,  pia  raramente  in  biotite,  nefelìna,  apatite, 
idocrasia,  magnetite,  tìtanite,  hauyna  e  sanidiuo  (^).  Contengono 
sempre  massi,  grandi  talora  pìil  metri  cubi,  di  color  cenerino  o  ce- 
ntleo  di  amfigenite,  leucoteMte  o  fonolite  leacitica  (Qradoli  (*), 
S.  Quirìco,  Madonna  del  Gradone,  Pantano,  Po^o  del  Tesoro,  la 
Botta,  Casone,  Corte  del  Re  presso  Sorano  e  Fitiglìano,  ecc.)  e 
talora  anco  di  augitofiri.  A  questo  vulcano  bì  deve  l'eruzione  delle 
abbondantissime  materie  lencitifere  predominanti  nella  regione  oc- 
cideotale  del  Lago  di  Bolsena,  mentre  finora  non  vi  si  trovarono 
i  prodotti  trachitici  del  cratere  di  Boleena. 

Il  lago  di  Mezzano  ha  più  d'ogni  altro  luogo  perfettamente 
conservata  la  forma  di  cratere.  Nella  sua  parte  occidentale,  al  Monte 
Bosso  e  al  Monte  Becco,  è  quasi  interamente  formato  da  scorie  rosse, 
scure,  tefriniohe,  per  cui  lo  Stoppani  (1.  o.)  a  n^one  ritenne  che 
quello  fosse  il  cratere  dell'ultima,  e  meglio  si  direbbe  di  una  delle 


0)  Fortis,  finlslak,  Procaccini  Bicci,  p.  94  e  seg. 
{*}  Q.  Santi,  Viaggi  per  la    Totcana.  —  Bath,  1.  e.  —  A.  B'Achiardi, 
Sui  granati  daìid  Toicana  (Boll.  Com.  geoL  1871,  p.  178). 
(*)  Verri,  Crai.  Vuli.,  p.  96. 


DigmzcdbyGoOgle 


518  e  DB  BTBPAM 

ultime  eruzioni  del  rulcano  di  Latera.  Le  medosime  Bcorie  si  tro- 
vano ancor  più  estese  a  nord  di  Latera  attorno  al  recinto  di  questo 
paesello,  rispondente  forse  pur  esso  ad  un  cratere  secondario.  Irì 
le  scorie  riposano  sur  un  banco  di  pomici  e  questo  sul  tufo  ^^o 
leucitìco  ricoprente  a  sua  Tolta  la  lava  leucitica  con  sanidina  sulla 
quale  è  fabbricato  il  paese  (Rath.,  ffng.  d.  Bols.  S.).  Il  tufo  leu- 
citico  forma  pure  in  gran  parte  il  M.  Galveglio  e  la  Haccbia  le 
Pia^e  &a  Mezzano  e  Latera  come  il  Montione  nel  mezzo  della 
conca  (Verri,  Crat.   Vuls.,  66). 

Forse  proviene  dal  cratere  di  Latera  invece  che  da  Bolsena 
anche  la  leucotefrite  che  ricopre  la  trachite  sulla  vetta  del  !M.  di 
S.  Magno  (Torri,  Crat-  VtUs.,  67,  88).  Meno  sicuro  sarei  che  di 
qui  provei^  la  leucot«frite  con  olivina  di  Valentaao. 

Banchi  ftammentizi  o  compatti  di  simili  lave  abbondante- 
mente leucitiche  le  indica  il  Verri  (1.  e,  67),  più  lontano  dal  cra- 
tere a  Onano,  ad  Acquapendente  e  Proceno  donde  il  Elein  ed  il 
Ricciardi  studiarono  una  leucotefrite,  pel  suo  sanidino  passante  a 
fonolite,  avuta  dal  Verri. 

Un  grosso  banco  dì  scorie  nere,  pnmicee,  con  leociti  e  sani- 
dine  alterate,  l^gerissime,  in  bombe  e  globi  grossi  quanto  un  po- 
pone e  più,  rispondente  ad  una  grandiosa  eruzione  del  Tuloano  di 
Latera  si  può  seguire  per  esteso  tratto  a  nord-est  lungo  l'alveo 
a  picco  del  Lente,  circa  a  metà  della  sua  altezza,  da  presso  So- 
rano fino  a  Pitigliano,  come  pure  lungo  U  Procchio  presso  Pitì- 
gliano,  dove  probabOmente  si  tratta  del  medesimo  strato. 

Il  più.basso  fondo  del  piano  di  Valentauo  nel  cratere  di  La- 
tera è  di  circa  225  m.  snperiore  al  fondo  del  l^o  di  Bolsena, 
donde  pure  sì  vede  che  il  primo  era  un  cratere  secondario  appetto 
al  secondo.  Inoltre  le  correnti  laviche  sui  margini  del  recinto  pre- 
sentano una  superfìcie  verticalmente  assai  più  estesa  delle  correnti 
circostanti  al  Lago  di  Bolsena,  lo  che  mostrerebbe  che  ettse  sono 
ivi  meno  lontane  dal  loro  cratere  centrale.  Gotali  &tti  mostrano, 
'  parmi,  ohe  il  recinto  dì  Latera-Valentano  è  posteriore  a  quello 
di  Bolsena. 

Merita  pure  considerazione  la  pìccola  cavità  palustre,  ora  com- 
pletamente  proscii^ta,  detta  il  Lagaccione,  a  levante  dì  Valen- 
tano,  fra  il  recinto  omonimo  e  quello  di  Bolsena;  essa  pnre  ri- 
sponde forse  ad  una  ultima  eruzione  laterale  al  vulcano  di  Latera. 


>dbyGoogIe 


1  TULCAKI  SPENTI  DELL  APENMNO  SETTBNTKIONALB  519 

Anche  le  correnti  trachitiche  di  S.  Lorenzo,  Castel  Giorno 
e  Ifonierado  attorno  al  lago  di  Bolsena,  lasciando  quelle  di  Va- 
lentano,  hanno,  come  diesi,  aspetto  molto  recente.  I  lapilli  ed  i 
tafì  leacitici  talora  sovrastanti  alle  dette  trachiti  a  nord,  a  nord-ovest 
e  ad  ovest  del  Lago  di  Bolsena  sono  ritenate  dal  Verri  provenienti 
dal  valcano  di  Laters  {Crat.  Vulg.,Q7):  ma  siccome  tali  materie 
leucitiche  vennero  pur  fdorì  contiooatnente  snohe  dal  vulcano  mag- 
giore di  Bolsena,  così  la  snpposizione  del  Verri  si  può  mettere  in 
dabbìo. 

In  conclusione  net  vulcano  di  Latera  abbondarono  colle  te- 
frìti  le  fonoliti;  quello  di  Bolsena  eruttò  talora,  oltre  alle  teflritì, 
delle  trachiti  ed  ima  roccia  andesitica  chinse  il  perìodo  delle  sae 
eruzioai  che  prima  erano  state  prevalentemente  piii  basiche. 

Osservando  le  correnti  laviche  dell'interno  dei  cmteri,  spe- 
cialmente sulle  rìpide  sponde  del  lago  di  Bolsena,  si  notano  pa- 
recchi fotti  importanti.  Anzi  tutto  ciascuna  di  quelle  numerose 
correnti  è  r^larmente  sovrapposta  ai  tufi  preesistenti  e  coperta 
da  qaellì  successivi  :  di  nessuna  si  vede  né  si  induce  la  contiaua- 
zioDO  verticale  verso  l'interno  del  suolo.  Tutte  quelle  correnti,  per 
quanto  si  può  osservare,  hanno  una  pendenza  leggerìssima,  di  8°  a  12' 
circa  verso  l'esterno  del  lago:  di  cons^uenza  il  punto  donde  usci- 
rono è  nel  recinto  del  lago,  cioè  verso  il  cratere,  ed  è  forza  ri- 
tenere che  il  vulcano,  ben  differentemente  dagli  altri  esaminati  So 
qui,  fosse  bassissimo  e  con  piccolo  pendio.  Ninna  dì  quelle  cor- 
renti, nelle  parti  immediatamente  adiacenti  al  cratere  ed  al  lago, 
penetra  a  traverso  rocce  preesistenti  sotto  forma  di  dicchi  ver- 
ticali 0  inclinati,  e  la  disposizione  regolare  delle  medesime  esclude 
nel  modo  pìh  assoluto  che  alcuna  di  esse  abbia  potuto  penetrare 
nell'interno,  orìzzontalmeste  fra  gli  uni  strati  e  gU  altrì  preesì- 
stenti, seguendo  senza  spostamenti  la  linea  dì  confine  dei  mede- 
simi come  se  fosse  fin  dall'origine  interstratificata.  Secondo  me  è 
pure  un  errore,  comune  anche  nelle  carte  recenti,  il  voler  raccor- 
dare fra  loro  i  varì  lembi  di  correnti  che  s'incontrano  lungo  un  ■ 
corso  d'acqua,  talché  necessarìamente  si  vengono  a  costruire  sulla 
carta  correnti  b^n  distinte  e  continae  ed  irrag^antì  dal  cratere 
centrale  come  l'alveo  delle  acque  che  oggi  ne  discendono,  mentre 
in  realtà  parecchie  di  esse  saranno  perpendìoolarì  e  trasvwsali  alle 
acque. 


>dbyGoogIe 


530  e. 

Il  Veni  ritenne  che  i  centri  erottivi  principali  fossero  stati 
almeno  cinque  indipendenti  dal  Lago  di  Bolsena;  a  Mezzano  o  Lar 
tera,  a  Monte  Bado,  Torre  Alfina,  eentro  ammeaso  pnie  dal  Fa- 
reto.  Monte  Fiascone,  Talentano,  Monte  Biaenzio.  E^ii{Orat.  Vuls.) 
sembra  partire  dal  principio,  contrario  ai  bttì  sopra  stabiliti  e  del 
-reETto  non  anicamente  ano,  che  le  lave  formino  talora  masse  com- 
patte affondate  verso  l'interno,  il  cni  vertice  emerge  qua  e  là  in 
mezzo  a  terreni  più  recenti;  perciò  ripete  piii  volte  che  non  ai 
vede  sopra  quale  terreno  posino  quelle  lave  (p.  60.  61)  ed  i  ter- 
reni tufacei  ed  avventizi  ohe  si  vedono  lungo  le  scarpate  prospi- 
oenti  al  lago  di  Bolsena  crede  pìt  recenti  e  addossati  alle  dette 
lave  (p.  60,  61,  62,  78),  talora  perfino  Bcesi  dalle  spianate  so- 
prastanti, verso  il  li^o  (p.  74)  :  né,  sebbene  rescinda,  gli  pare  im- 
possibile l'ipotesi  che  il  Lago  sia  formato  per  inclusione  di  un 
bacino  in  mezzo  ai  detti  pretesi  crateri  eruttivi  che  tutto  intomo 
avrebbero  cinto  la  depressione  (p.  72). 

I  principi  dai  quali  sono  partito  sono  diversi,  perciò  diffe- 
rente, anzi  per  lo  più  inversa,  è  la  cronologia  delle  materie  enit- 
tate  da  me  proposta:  avendo  osserva  i  banchi  delle  lave  e  dei 
tufi,  nel  modo  il  più  manifesto,  scendenti  dalla  regione  del  Iago, 
come  da  nn  cono  centrale,  verso  l'esterno,  ho  concluso  che  quelle 
correnti  di  cni  si  vedono  le  testate  non  potevano  salire  da  crateri 
più  bassi  verso  l'alto  ma  doveano  scendere  dal  cono  centrale  ri- 
spondente al  Lago  verso  il  basso. 

Quando  però  si  afferma  che  i  due  crateri  principali  furono 
quelli  di  Bolsena  e  quello  di  Latera,  non  si  dice  che  tutte  le  eru- 
zioni uscissero  da  un  unico  cratere  centrale  ma  via  vìa  ne  saranno 
sbucate  certamente  da  coni  avventìzi,  secondari,  laterali  ù  pre- 
cedenti. 


Tufi. 

Per  conoscere  piti  esattamente  la  storia  di  questi  vulcani  bi- 
sogna esaminare  anche  le  rocce  sedimentarie  che  accompagnano  i 
tufi.  Cominceremo  dalle  più  antiche. 

Nell'estremità  settentrionale  della  regione  vnlcaaioa,  a  aod  di 
Badicofani,  gli  strati  argillosi  del  tipico  pliocene  marino,  i  qvalì 


>dbyGoogIe 


I  TULCAM  SPENTI  DKLL'lPEKKIKO  SETTKNTIIIOSALB  S31 

più  a  nord  sono  quasi  orizzoBtali,  pendono  leggermente,  ma  pale- 
senieiite.  a  sud  e  tanto  piti  qaaodo  ù  arvicinanó  alla  regione  tuI- 
eanica  di  Bolsena,  esempio  nnico,  a  me  noto,  di  movimento  pecu- 
liare al  terreno  pliocenico  e  indipendente  dalla  orografia  delle  rocce 
più  antiche  sulle  quali  quel  terreno  si  appaila.  Qsel  movimento 
si  può  logicamente  ritenere  8Ìa  in  qualche  rapporto  colla  Tuloanidtà. 

Scendendo  dunque  da  Badico&ni  verso  il  Faglia  si  passa  a 
strati  pliocenici  man  mano  più  reoenti.  In  quelli  superiori,  toiso 
s.  Giovanni  delle  Contee  e  Proceno,  si  vedono  le  argille  alternare 
coù  sottilisBÌmi  le^  di  sabbia  e  di  ghiaietto  e  con  frantomi  di 
ooDchiglie  marine.  Le  argille  sono  in  certi  punti  saponacee  e  smet- 
ticbe.  Alcuni  atraterelli  di  sabbia  provengono  interamente  dallo 
sfaceli)  di  rooce  sedimentarie  ;  altri  sono  formati  da  cenere  vulca- 
nica nerastra  piena  di  cristalletti  d'angite;  alcune  ghiaietto,  grosse 
come  una  nocciola  o  meno,  in  certi  strati,  sono  di  pomice,  la 
quale  messa  nell'acqua  gall^gìa:  altre  ghiaietto  sono  di  diaspro, 
comunissimo  nel  giura,  nella  creta  e  nell'eocene  del  Monte  Àmiata. 
Nelle  argille  alternanti  fra  gli  straterelU  volcanici  trovai  fram- 
menti di  Ptygmobranckus  firmta  Seg.;  nelle  sabbie  di  origine  se- 
dimentaria, pure  alternanti,  zeppe  di  tritumi  di  conchiglie,  distinsi 
Rammenti  di  MangeUa  e  di  Cerilhium.  Niun  dubbio  dunque  che 
si  tratti  di  strati  marini  e  che  le  eruzioni  del  prossimo  vulcano 
dì  BoUena  prinoipiassero,  verosinulmeote  sottomarine,  ani  finire 
del  Pliocene.     . 

Passiamo  ora  ai  tufi  subacquei  più  recenti. 

I  banchi  di  lapilli  e  delle  ceneri  formanti  le  oollinette  tutto 
attorno  ai  crateri  di  X^atera  e  dì  Bjilsena,  un  poco  lontano  da  questi, 
alternano  più  volte  col  tufo  subacqueo  attestante  una  deposizione 
lenta  e  ordinata,  ed  anco  questo  fatto  che  ho  verificato  In  più 
luof^  nella  regione  di  Onano,  di  Sorano  e  di  Pitigliano  mette 
fsDr  di  dubbio  la  contemporaneità  delle  due  formazioni.  I  tufi 
Subacquei  in  tutta  la  r^ione  sono  perfettamente  stratificati.  Io 
moltissimi  lu(^bì,  specialmente  a  nord  e  ad  ovest  presso  le  wta- 
tagne  più  elevate  della  Val  di  Fiora  (s.  Giovanni  delle  -Contee, 
Hoatotio,  Canino,  Tessennano,  Montalto  e  Cutell'Ontieri)  alter- 
nane in  tutta  la  loro  altezza  con  straterelli  bea  distinti  di  sabbie 
e  ne  sono  anche  ricoperti.  Foglie  probabilmente  di  Ulmus  con  altri 
vietali  furqno  .indicate  nei  tufi  di,  Onano  fin  dai  tempi  del  Pro- 


DigmzcdbyGoOgle 


SZi  e.  DE  STEFANI 

caceÌBi  (').  Certe  cavità  cilindriche  riempite  talont  di  ocra,  le  quali 
ei  trovano  nel  tufo  presso  Castel  Ottieri  (Yerri,  Ale.  Lin.  Val  di 
Chiana,  p.  68)  ed  altrove  sono  pur  dovute  foree  a  tronchi  d'alberi 
la  cui  sostanza  l^osa  fu  distrutta. 

Sul  Lente,  fra  Sciano  e  Pitigliano,  sotto  il  banco  delle  scorie 
pumicee  indicate  un  poco  addietro,  il  tafo,  contenente  frequenti  scorie, 
alterna  con  straterelli  di  ardila,  di  sabbie  e  di  ^aia  fra  enì  sono 
arenarie,  calcari  albore^  e  diaspri  provenienti  dalle  ultime  pen- 
dici del  Monte  Àmiata.  Le  stesse  alternanze  vide  il  Verri  a  Pro- 
ceno  ove  le  argille  in  mezzo  ai  tufi  contengono  mollaschi  conti- 
nentali e  ossami  di  vertebrati,  e  dove  ^li  ne'  conglomerati  raccolse 
no  frammento  di  calcare  nero  con  fiUitì  crednte  dal  SardelU  car> 
bonifere,  ma  torse  invece  mioceniche  (Yerri,  Crat.    VuU.,  71). 

Presso  Canino  e  Tessennano  il  solito  tufo  subacqueo,  tutto 
cariato,  alterna  anco  superficialmente,  come  verso  la  Madonna  del 
Tufo,  col  tufo  pomiceo,  il  quale  predomina  poi  ìnferìormeate  pn 
grande  estensione  lungo  tutte  le  valli  circostanti.  Nel  primo,  come 
nel  secondo,  sono  piuttosto  frequenti  ghiaie  isolate  di  calcare  are- 
naceo ntamoso  molto  duro  con  vene  di  calcite,  di  arenaria  tenace 
probabilmente  cretacea,  di  schisto  giallognolo,  di  calcare  compatto 
bianco,  grigio  o  roseo,  di  calcare  screziato,  rocce  tatto  qnasi  cer- 
tamente cretacee,  e  di  calcare  nummnlitico  eocenico:  alternano  pure 
strati  affatto  orizzontali  di  ghiaiette  piccolissime  e  di  sabbie  allu- 
vionali dì  rocce  vulcaniche  e  sedimentarie  insieme.  Superiormente 
HODo  sedimenti  alti  da  1  a  3  decimetri  di  argilla  biancastra,  talora 
un  po'  sabbiosa,  d'origine  palustre  con  abbondanti  piante  terrestri  e 
con  piccoli  frammenti  dì  pomice.  Dei  tronchi  si  trovano  pure  talora 
in  mezzo  al  tufo. 

Verso  mare,  poche  centinaia  di  metri  a  ovest  da  Mootalto, 
lungo  la  ferrovia,  sotto  le  case  Macchi  e  Carelli,  alla  stazione,  e 
lungo  tatto  il  litorale  a  sud  fino  a  distanza  di  3  o  4  chilometri 
dentro  terra,  si  ritrova  il  tufi)  vulcanico  che  pei6  ha  cambiato  assù 
carattere  come  b  cambiato  l'ambiente  in  cui  si  deposita.  Le  ma^ 
terie  vulcaniche,  ordinariamente  fine,  quali  già  si  trovano  nei  tufi 
palustri  vicini,  a  tanta  distanza  dal  cratere  che  le  eruttò,  sono 
mescolate  con  abbondanti  ghiaie  delle  rocce  sedimentarie,  talora 

(1)  V.  Procaccini  Ricci,  Datcr.  net.  Fiienu  1820,  p.  89. 


>dbyG00gIe 


I  TIXCJlM    SPKCÌTI    dell  APENNINO  SETTEKTRIOKALB  523 

con  argille,  onde  se  ne  ori^narono  marne  biancastre  o  sabbie  fine 
le  qnali  contengono  fossili  eselnsiramente  palnstri  ed  alternatira- 
mente  fosBili  marini,  particolarmente  salmastri,  di  specie  identicbe 
alle  virenti,  fra  coi  nbbonda  OTiioque  il  Cardium  edule  L.  Qnesto 
deposito  seguita  sul  litorale  a  nord  della  Fiora;  talvolta  vi  pre- 
dominano  le  rocce  sedimentarie,  talvolta  le  vulcaniche  con  fram- 
menti anche  grossi  di  lava  e  di  pomice.  Il  Brocchi  lo  osservò 
snlla  strada  da  Montalto  a  Gometo  :  presso  la  destra  dell' Àrrone, 
dalla  parte  di  terra  entro  uno  strato  sabbioso  sovrastante  al  tafo  po- 
mìceo,  ^li  raccolse  molti  testacei  ('),  fra  i  quali  nomina  la  Venus  itla»' 
dica;  e  probabilmente  si  tratta  della  vera  Ci/prinaiilandicaLasnk. 

Sotto  Cometo,  a  circa  80  metri  snlla  strada  che  scende  verso 
la  Marta,  ho  trovato  nn  importante  deposito  di  tafo  il  quale  col- 
lega insieme  i  tafì  palustri  e  quelli  marini.  Esso  ò  grìgio  chiaro, 
ricco  dì  materie  vnlcaniche  piuttosto  fine  con  molti  crìstalletti  e 
frantomi  dì  angite  e  con  gfaiaiette  di  rocce  sedimentarie,  cioè  di 
diaspro,  di  calcari  cretacei  e  di  calcare  pliocenico  ad  ampkùte- 
gina.  Insieme  con  specie  plioceniche  o  piuttosto  con  frammenti 
d' Oitrea  eoehlear,  abbondante  nella  parte  inferiore,  evidentemente 
tolta  alla  argilla  pliocenica  che  si  trova  a  contatto,  sono  le  se- 
gnentì  specie  quaternarie,  marine  e  terrestn,  talora  intatte,  talora 
più  0  meno  rotto. 

Helix  vemieulata  MùUer. 

n.  trochoidet  Poiret,  specie  esclusiva  de' litorali  marini. 

Buliminut  obscuna  Moller. 

Stenogyra  decollata  L. 

Cyclostoma  elegans  Mùller. 

JHtrupa  iubulata  Desb.  da  non  confonderai  punto,  anche 
pel  colore  giallo  e  pel  modo  di  conservazione,  colla  D,  bulbosa  Bronn. 
che  si  trova  nelle  contigue  argille  plioceniche. 

La  mancanza  ivìUBelix  icitula  Crìst  et  Jan,  specie  meridionale 
co^  comune  c^gi  sul  posto  ed  in  tatto  il  litorale,  mostra  che  la 
fauna  non  è  affatto  recente.  Indubbiamente  si  tratta  di  un  depoùto 
formato  sul  lido  del  mare.  Le  colline  plioceniche  formavano  sul 
mare  una  gradinata  battuta  e  corrosa  dalle  onde:  queste  vagliavano 
le  argille  plioceniche  accumulando  le  spoglie  solide  e  resìstenti 

(>)  0.  B.  Brocchi,  Dello itato /fiico  deltuolo  di  Roma.  Rom»  lS20,p.  197. 


tizJdbyGoOgle 


Mi  e.  DB  sTEr^vi 

dall'  Ostrea  eoehlear  e  mescolandole  insieme  con  1«  sabbie  litorali 
d'origine  in  parte  mlouiìca,  nelle  quali  a  qualche  specie  marina 
ei  AggiungeTano  le  conchiglie  terreetiì  portate  dai  fiumi  e  distribuite 
sul  litorale  dalle  corresti,  e  YHelix  trochoides,  con  qualche  altra 
specie  forse,  che  abbondantissima  vivea  sul  poste. 

Qnesti  depositi,  dalla  parto  del  mare,  sono  talora  coperti,  ta- 
lora alternati  da  ghiaie  o  da  terra  rossa  d'orìgine  alluTionala  recen- 
centissima  con  qualche  fossile  marino  rimaneggiato,  e  se^itano  a 
sad  colla  panchina  litorale  ;  dalla  parte  di  terra  si  incontrano  quasi 
sampre  fino  alla  quota  per  lo  meno  di  20  metri,  e  presso  Moatalto 
ricoprono  in  qualche  laoge  la  formazione  quaternaria  antica  rico- 
perta pure  dagli  altri  tufi  d'acqua  dolce  ;  intorno  alla  Tal  di  Fiora 
fino  al  Campo  Morto,  alla  Vaccareccìa,  e  verso  Foggio  Martino 
SODÒ  poi  coperti  da  un  deposito  molto  esteso  di  marne  bianche,  o 
di  sabbie  fine  d'acqua  dolce,  le  qaali  alternano  Borente  con  strati 
dì  vero  tufo  vulcanico  sabbioso,  nerastro,  ricco  di  mica,  e  con 
ghiaie  di  rocce  sedimentarie;  anche  sotto  Montalto  esse  marne  con- 
tengono abbondanti  rimasugli  di  piante  terrestri.  Da  questi,  ter- 
reni, dai  dintorni  di  Montalto,  proviene  un  cranio  di  Boi  primi- 
S/eaius  Boj  (')■ 

Le  piìi  diverse  teoriche  furono  manifestate  intorno  all'origine 
di  questi  tnfl,  come  in  generale  di  tatti  quelli  dell'Italia  centrale  (^). 

Molti  autori,  principalmente  il  Brocchi  (loc.  eìt)  ed  il  Pa- 
reto (^),  ritwinero  che  1  detti  vulcani  ed  i  loro  prodotti  fossero 
stati  subacquei.  Il  Brocchi  anzi  li  ritenne  sottomarini.  Altri,  come 
Stoppani  {*),  Rusconi,  Degli  Abbati,  parlando  dei  dintorni  di  Soma, 
sostennero  che  le  materie  formanti  i  tufi  provenissero  da  eruzioni 
snbaeree. 

(>)  G.  Pomi,  Le  oua.  fattili  tuÒappennùte  dei  diiUonti  di  Rrniw  (Atti 
R.  Acc.  Lineai).  Roma  1878.  p.  24. 

(*)  0.  PoDzi,  Ttufi  vulcanici  della  Tutcia  romana,  loro  origine,  diffiuioiu 
ed  età  (Mem.  R.  Acc.  Lincei),  1881.—  R.  Meli,  Notitie  ad  oiservationi  tui 
ratti  organici  ri»i>enuti  nei  tufi  teuciiiei  della  provincia  di  Aoma(BoIl.  E. 
Coiii..geDl.].  1881.—  Verri,  /  vulc.  CimiMi.—  Dui  parole  tui  tuf  laueitici 
dei  vulcani  tirreni  (Cali.  Soc.  geol.  it  1883,  p.  40).— ^ut  tufi  dei  vulcani 
tirreni  (Ibidem  1866,  p.  16).  —  CraL  vuh.  1888,  p.  71. 

(^)  L.  Pareto,  Della  potizione  delle  rocce  pirogens  ed  eruttive  dei  pe- 
riodi terziario  quaternario  ed  attuale  in  Italia.  Qenora  1852,  p.  Si. 

{*)  A  Stoppani,  Corto  di  geologia.  Hilano  1871-73,  m,  p.  861  e  seg. 


>dbyG00gIe 


I  TVI.CANI  SPENTI  DELL  IPENMNO  SETTENTRIONALE  523 

I  tufi  più  antichi  della  Valle  del  Paglia,  intercalati  agli 
strati  superiori  dal  Pliocene,  furono  certamente  sottomarini  e  sono 
forte  indizio  che  pure  le  eruzioni,  ne'  primi  tempi,  fossero  sottomarine. 
Coaì  pure  i  tufi  anche  recenti,  più  Ticini  al  litorale  odierno  intorno 
alla  Fiora  ed  all'Arrone  a  ponente  di  Montalto,  sono  in  gran  parte 
sottomarini  e  le  correnti  in  essi  alternate  provano  che  da  qoeUji 
parte,  anche  in  età  non  antiche,  alcnne  erosioni  poteioiio  raggiim- 
gece  il  mare  od  eepanderei  sotto  di  questo. 

n  carattere  marino,  attestato  dai  fossili,  manca  però  intera- 
mente negli  altri  depositi  dentro  terra,  nei  qnali  invece,  insieme 
ai  fossili  teriQstri  che  possono  essere  comuni  a  qualunque  forma- 
zione subacquea,  si  trovano  solo  specie  d'acqua  dolce.  Ivi  pure  eoi 
tuS  alternano,  come  si  vide,  strati  sedimentari  con  fossili  palustri 
e  lacustri  eguali  a  quelli  dei  tufi:  perciò  questi  si  depositarono 
entro  paludi  e  stagni  d'acqua  doloe'  contigni  al  litorale  marino. 
Pesò,  procedendo  verso  le  r^ìoni  centrali  del  vulcano  di  Bolwaa 
e  cosi  della  massima  parte  d^li  altri  vulcani  laziali,  vedonsi  tracce 
positive  degli  apparati  eruttivi  e  de'  erateri  quali  si  trovano  in  terra- 
ferma, ed  i  coni  rilevati  hanno  forma  quale  non  avrebbero  se  fos- 
sero (itati  distrutti  e  pareggiati  da  acque  circ(^aiiti  ;  d'altronde  nelle 
materie  incoerenti  che  ne  formano  la  parte  più  elevata,  cioè  ne'  tufi 
snbaerei,  non  si  trovano  le  tracce  delia  deposiziDne  subacquea  che 
Bcmo  nei  tufi  più  lontani.  Che  poi  vere  e  proprie  eruzioni  subaeree 
abbiano  avuto  luogo  risulta  anche  dalla  lontananza  e  dall'altezza 
cui  fìirono  lanciate  le  materie  frammentìsie  nei  monti  circostanti, 
p.  e.  nell'Umbria  e  nell'isola  di  GiannuM,  dove  si  trovano  far 
parte  delle  brecce  ossifere  e  conohiglifere(');  eredo  che  nemmetio 
il  Brocchi  e  gli  aliai  le  avrebbero  messe  in  dubbio. 

n  Verri  manifestò  l'idea  che  i  tufi  siano  stati  prodotti  diret- 
tamente da  eruzioni  fangose  sotto  forma  di  pio^a  o  per  trabocco  i»,\ 
cratere.  Uà  questa  ipotesi  urta  contro  tali  obiezioni  che  giustamente 
il  Ponzi,  il  Meli,  il  littoni  non  l'accottarono.  Le  stratifìcaziooi  sono 
ben  di  rado  cos\  infiori  da  fei  credere  che  si  tratti  di  correnti 
limitate  locali  ;  esse  invece  quasi  sempre  sono  regolarìssime,  pret- 
tamente orizzontali  ed  alternanti. 


(>)  L.  Buiatti,  Sltàdiù  chinticù  e  mineralùgieo  di  una  roccia  calcanti 
delVuola  di  QiatmtOri  (Proc.  TerK  8oc.  tose,  se,  Mt,  5  lugli»  1891). 


DigmzcdbyGoOgle 


526  f.  DE   STEKAM 

Frequentùsime  sodo  nei  tufi  le  ghiaie  delle  stesse  rocce  Tol- 
csaiche  ed  anche  delle  rocce  sedimentarie  dei  monti  circostanti,  e 
questa  è  prora  evidentissima  di  acque  chiare  correnti  non  di  eru- 
zioni &ngoBe  :  anzi  tatto  intorno  ai  monti  coi  tufi  e  eoi  r^ettl  vai- 
cauici  alternano  veri  e  propri  strati  di  ghiaie  delle  rocce  sedimen- 
tarie che  mettono  fnor  di  dubbio  l'esistenza  da  una  parte  di  allnnonì, 
dall'altra  di  badni  acquei  in  coi  tanto  esse  ghiaie  quanto  i  r^etti 
vulcanici,  provenienti  dal  centro  dei  bacini,  si  depositavano.  Inoltre,  ad 
esempio  nella  coUtaetta  di  Montalto  e  altrove,  alternano  coi  tufi  veri  e 
propri  depositi  marnosi  e  ai^llosi  d'origine  palustre  i  quali  si  depo- 
sitarono senza  mescolanza  di  materie  vulcaniche  negl'intervalli  fra 
una  eruzione  e  l'altra.  Nei  tufi  poi  è  frequentissima,  ben  più  che 
non  appaia  dalle  rare  citazioni  degli  autori,  l'esistenza  di  fossili 
terrffitri,  vietali  ed  animali,  e  dì  acqaa  dolce.  La  loro  conserva- 
ziooe  e  la  frequenza  granda  dei  restì  vegetali  esclnde  aSbtto  che 
siaao  stati  sorpresi  e  travolti  da  corronti  fangose  eruttive  ;  essi  stanno 
posati  secondo  il  piano  d^li  strati,  e  questo  piano  in  vari  luoghi 
è  coperto  dalle  t^ieri^ime  impronte  delle  figlie,  pure  disposte  re- 
golarmente, circostanze  tutte  che  provano  un  sedimento  in  acque  non 
tumultaose. 

Si  può  ammettere  dunque  tutt'al  piti  che  la  {ffoiezioue  delle 
materie  fiammentizie  costituenti  ora  i  tufi  sia  stata  accompagnata 
da  forti  acquazzoni  ed  allarioni,  o  che  per  istraordinaria  rottura 
di  bacini  acquei  talora  siansi  riversate  dai  crateri  vere  correnti 
fangose  j  ma  da  ciò  all'attribuire  i  tufi  a  vere  e  proprie  eruzioni 
d'un  genere  speciale  molto  ci  corre. 

In  conclusione  possiamo  ritenere  che  ì  vulcani,  sottomarini  in 
orìgine,  divenissero  poi  snbaerei  ed  eruttassero  in  mezzo  ad  una  re- 
gione bassa  e  paludosa,  come  le  maremme  esistenti  oggi  nello  stesso 
paese. 

Questa  idea  la  sostenne  il  De  Bach  ('),  pex  non  parlare  se 
non  degli  antorì  piìi  antichi. 

Quanto  alla  età  dei  tufi,  già  ho  notato  come  tra  la  Sforcesca, 
Laudìzia,  S.  Giovanni  e  Proceoo,  ai  confisi  setteutrionali  del  sistema 


(>)  L.  Ton  Bnch,  Oeognottucke  Btùbachtungtn  auf  Reuen  dwrch  Deui- 
tchland  und  Italin.  Berlin  1802-1809,  voi.  II,  p.  33.  —  Oetamnelt»  Schrifte». 
Berlin  1867-70,  toI.  II. 


>dbyG00gIe 


LAPRKMNO  SRITENT RIONALE 


Vnlsioio,  prodotti  Tuloanici  alterDÌno  con  fossili  marini  u^Ii  strati 
piti  recenti  del  pliocene;  non  v'ha  dubbio  quindi  che  fino  da  quell'epoca 
Ti  fmoDO  eruzioni  e  depositi  vulcanici  sottomarini.  A  loTanto  nei  dintorni 
d'Orvieto,  corno  pare  lui^  la  valle  del  Tevere  i  terreni  vulcanici 
rìpoaano  quasi  sempre  direttamente  sul  pliocene  :  le  stratificazioni  sono 
orizzontali,  non  apparirebbe  quindi  discordanza  ;  però  in  questa  parte 
quelle  vnlcanietie  saccedono  alle  plioceniche  eoa  brusco  passaggio  e  con 
traccia  dì  qualche  denudazione  intermedia,  per  modo  che  fra  le  une 
e  le  altre  dovette  pacare  qualche  intervallo.  Circa  da  Orvieto  ad 
Orte  sotto  i  tafi  prevalgono  le  marne,  a  valle  le  sabbie.  Circa  a 
7  chilometri  da  Orte  verso  Viterbo  il  Verri  (  Vulc.  Cimini,  p.  3,  14. 
1880)  accenna,  benché  senza  dilungarsi  nel  fatto,  a  sedimenti  ma- 
rini con  ostriche  i  quali  coprono  una  trachite.  È  molto  probabile 
che  fra  Orvieto  e  specialmeute  fra  Orte  e  la  campagna  romana  in 
più  ìaogbi  si  abbiano  a  trovare  intercalazioni  delle  formazioni 
vulcaniche  inferiori  agli  strati  marini  come  nella  valle  del  Faglia 
a  nord  e  sembrami  averne  osservate,  alcuni  lustri  or  sono,  qoan- 
tonque  non  abbia  note  precise  del  fatto.  A  mezzogiorno  verso  il  Tevere 
ed  i  vulcani  Albani  i  prodotti  del  vulcano  di  Bracciano,  qui  non 
esamioato,  riposano  sopra  i  terreni  marini  quaternari  inferiori  del 
piano  dì  Monte  Mario.  A  ponente  le  materie  eruttate  da  Botsena 
e  probabilmente  anche  dal  vulcano  di  Vico,  pur  non  esaminato, 
ricoprono  pure  i  terreni  quaternari  marini  inferiori  dello  stesso  piano 
fra  la  Marta  e  il  Mignone.  Anco  i  prodotti  dei  vulcani  Albani  piil 
a  sud,  secondo  gli  studi  del  Meli,  coprirono  terreni  marini  contempo- 
ranei nel  territorio  di  Nettuno  e  di  Foglino.  Ferd  dì  questi  terreni 
quaternari  ricoperti  dalle  formazioBì  Albane,  Sabatine  e  Vulsinie  i 
ad  osservarsi  che  quelle  a  sud  di  Nettuno,  di  M.  Mario  e  dblla 
Farnesina  sono  prettamente  di  mare  libero,  mentre  quelle  &a  la  Marta 
e  l'Arrone  esaminate  dianzi  sono  salmastrose  e  di  acque  litorali, 
profonde  forse,  ma  vicine  allo  sbocco  di  acque  dolci.  Questa  differenza 
sì  spiega  facilmente  perchè  ne'  primi  Iw^hi  il  mare  era  libero  e 
aperto,  tatt'al  pib  con  qualche  scoglio  pliocenico,  mentre  presso  i 
vulcani  sabatini  una  serie  dì  scogU  o  d'isole  o  promontori  ne'  monti 
cretacei  della  Tolfa  e  della  Marta  e  ne'  colli  pliocenici  di  Cometo 
Sudavano  diga  e  racchiudevano  probabilmente  delle  l^uue  simili 
al  prossimo  stagno  d'Orbetello. 

La  recentissima  età  della  pianura  vulcanica  è  cagione  per  cui 


>dbyGoogIe 


le  innumerevoli  coirenti  che  la  solcono  l'haimo  punto,  ottwo  à 
mala  pena  nei  tempi  più  antichi  e  nelle  r^oiii  più  alte,  terraz- 
zata: il  loro  r^ime  à  ancora  tutt' altro  che  stabilito,  non  essende 
la  loro  pendenia  in  rapporto  col  disUrelIo  fra  le  origini  e  la  foce, 
talché,  come  in  tutti  i  terreni  recentissimi  repentinamente  solle- 
vatì,  hanno  formato  soltanto  dei  solchi  profondissimi  e  pittores<dà 
a  pareti  verticali,  i  qnali,  soli  forse  in  Italia,  rammentano  in  pio- 
colo  i  cannoni  del  Colorado.  Alle  rovine  di  Vitozzo  presso  Swano 
il  solco  del  Lente  ampio  430  m.  è  fondo  più  che  150  m.;  intorno 
Fitigliano  esso  è  fondo  poco  meno,  e  rapì  di  100  metri  ù  vedoiM 
anco  sul  Mignone,  sulla  Lenta  e  altrove.  Nello  stesso  tempo  à  sin- 
^lare  come  intorno  S.  diovanni.  Oastell'Ottieri,  Arlena  e  fbrse 
altrove  si  vedano  nella  pianuia,  henchò  snperlìcialissime,  tracce  di 
vallette  appena  incisa  e  di  una  idn^rafia  divisa  da  qnella  d'of^ 
aocennante  forse  ad  un'antica  maggiore  abbondanza  di  acque. 

Alcune  delle  manifestazioni  vulcaniche  fnroiio  receotissìiDe;  ai 
volle  che  talnni  vulcani  Albani  abbiano  fatto  eruzione  net  primi 
tempi  storici;  le  ampie  conenli  basaltine  di  Castel  Giorgio  e  di 
Honterado  a  nord  e  ad  est  del  sistema  Valsinio,  più  recenti  di  tutti 
ì  tufi,  quasi  non  tocche  dalle  acque  e  cooaervanti  impronta  rsoeik- 
tissima,  potrebbero  essere  oontemporanee  all'aomo  e  poco  più  antichi 
.possono  essere  i  elateri  dì  Labera,  di  Vico  ed  alcuni  dei  SahatinL 

Anche  oggi  poi  le  materie  eruttate,  lÀ  dove  arrivano  al  mare, 
fra  la  Marta  e  l'Anone,  sono  rimandiate  e  rimpastate  con  moL- 
loschi  e  resti  di  specie  viventi;  sono  infrante  e  portate  lontano 
dalle  correnti  de'  fiumi  e  del  mare,  ed  in  parte  valgono  ridietxibnite 
eolie  spiagge  circostanti:  così  salutarono  a  formarsi  dei  tnfi  vul- 
canici sulla  spiaggia  anco  dopo  cessate  le  eruzioni  ;  co^  s^nitàno 
a  formarsene  .tottora  coi  frammenti  più  minuti  e  più  rilavati  sulla 
spiaggia  fra  Civìtavecohia  e  Ansedonia. 

Nei  crateri  divenuti  inattivi  si  formarono  quegli  ampi  baciai 
laomtri  ohe  <^gi  sì  vedono  a  Bolseoa,  Yico  e  Bracciano.  Che  questi 
laghi  sien  dovuti  tali  e  quali  ad  improvviso  sprofondamento  ed  a 
sventramenti  per  figlie  posteriori  alle  eruzioni  non  è  cosa  da  am- 
mettersi a  priori  uè  la  giostìficherebbero  le  circostanze  oesenrabili 
che  attestano  piuttosto  grande  regolarità  e  lentezza  di  fenomanL 


>dbyGoogIe 


iM  SPG^TI  DELL  APRNMNO  SETTE NTRIOSALB 


RIASSUNTO  ED  ESAME  COMPARATIVO 

Caratteri  litologici. 

I  foooluri  vulcanici  esaniìfiati  e  rispondenti  certamente  a  tanti 
crateri  dìstintì,  sono  otto  ;  cioè  qnelli  di  Orciatioo-Montecatini,  Monte 
Amiata,  Campiglia,  Boccastrada,  Tolia,  Cerreteri,  Badicofani,  Li^ 
dì  Bolsena. 

À.  ciasoono  dei  detti  focolari  rispondono  rocce  diverse.  Però  ì 
sei  focolari  più  settentrionali  o  più  esterni,  di  Orci&tico,  Monte 
Àmiata,  Camp^lia,  Roccastrada,  Tolfa,  Cerveteri,  sono  costitaìti  dalle 
rocce  più  acide,  tutte  eminentemente  trachitiche,  differenti  a&tt-o 
da  un  gruppo  all'altro,  per  modo  che  qoasi  tutte  le  più  tipiche  e 
principali  varietà  conosciute  di  trachite  vi  sono  rappresentate  a 
pochi  chilometri  di  distanza;  ma  nello  steseo  tempo  le  dette  tra- 
chiti  sono  uniformi  e  di  tipo  onico  per  t^t  eingoio  focolare.  Questo 
gruppo  trachitico,  il  meglio  conosciuto,  il  più  importante  ed  il  più 
esteso  d'Italia,  è  forse  pure  il  più  svariato  di  quanti  ne  sodo  co- 
nosciuti, e  sono  singolari  a  notarsi,  tantA  la  molteplicità  delle  rocce 
eruttive  in  centri  vicinisaìmì  e  quasi  contigui,  quanto,  sebben  meno, 
la  nnirormìtà  di  esse  in  ogni  singolo  centro,  ed  ancora  la  loro  spe- 
cialità, per  cui,  fuori  di  qui,  in  Italia,  e  spesso  anche  altrove,  pochi 
altri  equivalenti  bì  ritroveranno. 

Invece  i  dae  focolari  più  intorni  di  Radicofani  e  di  Boisena 
sono  i  più  basici,  come  la  massima  parte  dei  focolari  che  succe- 
dono più  a  mezzogiorno.  Nello  straso  tempo,  escluso  il  piccolissimo 
focolare  di  Radicofani,  quello  di  Bolsena  contieue  insieme  miite, 
spesso  contemporanee  o  replicatamente  alternanti,  le  più  svariate 
locce  della  serie  basica:  tutte  queste  varietà  poi  si  ripeteranno  a 
loro  volta  con  costante  aoiformità  nei  vulcani  Cimìni  e  Sabatini  ed 
in  tutti  i  numerosi  focolari  postpliocenici  ed  attoali  che  per  gran 
tratto  si  estendono  più  a  Mezz(^omo.  Queste  differenze  essenzia- 
lisaime,  rispondenti  all'intima  costituzione,  cioè  la  massima  varia- 
bilità in  un  solo  focolare  basico  di  fronte  alla  più  assoluta  unifor- 
mità di  <^  centro  trachitico,  e  la  più  grande  ^m^lianza  fra  i 
vari  centri  più  basici  di  fronte  alla  immancabile  diversità  &a  i 


>dbyGoogIe 


:.  DE  STEFANI 


centri  trachiticì  più  acidi,  non  saranno  le  uniche  le  quali  ritrove- 
remo tra  il  gruppo  dei  focolari  meridionali  e  quello  dei  più  acidi, 
pid  settentrìo&ali. 

Le  rocce  più  acide,  tutte  contenenti  in  variabile  quantità  quarzo 
liboro,  sono  le  lipariti  di  Boccastrada,  di  Campiglia  e  della  Tolfa, 
pella  avanzata  cristallizzasione  intratellurica  di  tutti  gli  elementi 
e  pella  relativa  scarsità  di  vetri,  più  di  tutte  le  altre  traohitì  ita- 
liam  somiglianti  ai  graniti  ed  appartenenti  secondo  il  Boaeibiiich 
al  gruppo  delle  Tievaditi  che  ha  nelle  medesime  rocce  ì  sooi  prìn- 
oìpali  rappr^entaBti. 

La  più  acida  &a  tutte,  fino  con  71,14  p.  100  di  silice,  singolare 
per  la  sua  frequente  vicinanza  al  granito  a  pella  etrottura  talora  fel- 
sitìca,  è  la  nevadiie  di  Boccastrada:  si  distingoe  perchà  coi  materiali 
incolori  quarzo,  sanidino,  plagìoolasio,  oootìene  solo  biotite,  tracce 
d'ipersteno  e  cordieiìte  in  quantità  talora  grandissima.  La  nevadite 
di  Campiglia  contiene  57  a  70  p.  100  dì  silice  ed  ha  forae  più 
spesso  massa  fondamentale  prevalentemente  vetrosa:  diversifica  da 
qnalla  di  Boccastrada  peUa  fireqaente  pr^enza  e  pella  relativa  ab- 
bondanza deU'angite,  pella  quale  verosìmilmeDte  viene  dimìnnìta 
la  quantità  della  silice:  ad  ogni  modo  le  rocce  con  le  quali  la 
trachite  di  Gampiglia  ha  le  maggiori  affinità  sono  le  trachitd  di 
Boccastrada  e  della  Tolfa,  £atto  per  l'ìnnanzi  non  conoseìato  né 
sospettato. 

La  scarsità  e  mancanza  del  pirosseno  e  della  cordìerìte  distìn- 
guono le  neraditi  della  Tolfa:  è  probabile  che  la  quantità  della 
sua  silice  sia  maggiore  degli  altri  due  luoghi  e  certo  assai  più 
vicina  a  quella  di  Boccastrada  che  a  quella  di  Campiglìa. 

Fuori  di  qui,  In  Europa,  si  trovarono  tracce  di  nevadite  solo 
in  Ungheria  e  nella  Dordogna,  mentre  il  tipo  descritto  dal  Kchto- 
fen  proviene  dalla  Nevada  (').  La  nevadite  con  ipersteno  di  Bocca- 
strada  ò  mìneral<^icaniente  analoga  al  porfido  quarzifero  pirwse- 
nifero  della  r^one  di  Lipsia  (').  Nemmeno  in  Italia  si  trovanMio 
altre  nevaditì  fuori  del  citato  gruppo,  mentre  le  tipiche  lìparitì  con 
quarzo  libero,  distinte  per  molto  minore  cristalUxzatioae  iatnitel- 
luhea,  per  aspetto  più  porfiroide,  per  massa  fondamentale  pih  fel- 


(>)  BoBeolaBch,  D.  1B87,  p.  542. 
(<)  RoienbaBCh,  1.  e,  534. 


DigitizedtìyGOOgle 


I  VULCANI    SPENTI    dell'i PEKN INO  SBTTENTHIOKALS  531 

sitìca,  per  maggior  sriluppo  dì  segregazioni  sferoUtàche,  se  ne  tro- 
Tsao  ne^li  Eaganei  abbondantemente,  a  Ponza,  a  Lipari,  fwse  in 
alenili  luoghi  di  Sardegna,  non  che  nell'Alvemia,  io  moltissioù  ponti 
del  bacino  Udditemne»  orientale  ed  altrore. 

Succede  per  acidità,  presa  la  massa  nel  suo  insieme,  la  tra- 
chite  di  Orciatico  e  Montecatini,  contenente  ancora  qoalche  grano 
di  qnarso  lìbero,  appartenente  secondo  il  Bosenboscfa  al  tipo  di 
DraehenfeU  distinto  perchè  l'angite  è  di  foimazìone  estratellorica, 
mentre  gli  altri  minerali  sono  per  lo  più  intrateUnricd,  e  polla 
picotda  quantità  dì  materiale  ferruginoso.  Quella  traehìte  scarsamente 
fornita  di  Tetri  somiglia  ai  lamprofiri  antichi  :  il  tipo  è  molto  co- 
mune, non'  tanto  però  in  Italia  dove  sì  trova  a  Monselice  ed  a 
Battaglia  negli  Guganm  {}).  Essa  dirersi&ca  dalle  neraditi  de- 
seritte  oltre  ohe  per  l'assai  differente  atmttnra,  polla  scarsità  del 
qnano,  pell'abbondanaa  della  biotite  e  dell'augite,  pella  mancanza 
d'ipersteso  e  di  oordiarite,  pella  presenza  dell'olÌTiBa;  contiene 
secondo  il  Bechi  il  44,5  p.  100  dì  silioe. 

Senza  quanto  libero  sono  le  trachiti  tndetitiche  del  Monte 
Anùata  di  Cerreteri  e  del  lago  di  Bolsena,  s^;nanti  passaggio  alle 
aodasiti,  diente  dalle  tndiitì  numali  pw  colore  più  scuro,  peso 
pacìfico  maggiore,  {Hrosseno  e  plagioclasio  abbondante,  olivina  non 
rara.  La  tntc&iu  bietito-iperttgaùa  del  Monte  Àmiata,  bendiè  non 
contenga  quarzo  libero,  è  tuttora  molto  acida,  avendo  da  63  a  65 
p.  100  dì  eilice;  il  quarzo  lìbero  si  trova  però  nelle  ìnelusionL  Dalle 
tracbitì  sopra  descritte  si  distii^e  nitn  che  pella  struttura,  per 
mancam'.a  dì  quano  libero,  di  cordierìte,  d'olivina,  andie  per  la  ab- 
bondanti inclusioni  dì  biotite,  di  lugite  e  soprattutto  di  qiersteno, 
ed  è  per  ora  il  migliore  e  più  noto  rappresentante  di  questo  tipo 
assai  rara,  manoaate  affatto  di  analogie  nell'età  piil  antiche. 

La  traekite  btotito-ipentenica  di  Cerretwi,  similissima  a 
quella  del  Monte  Amiata,  differisce,  pare,  soltanto,  per  essere  qua 
e  là  presente  l'anfibolo,  perchè  a  volte  il  pirosseno  è  più  scarso, 
e  perchè,  all'opposto  del  M.  Àmiata,  sembra  prevalere  l'augite 
soll'iperateno  ;  però  sulla  trachite  di  Cerveteri  si  desiderano  nuovi 
e  piti  completi  studi.  L'anfibolo  accomp^na  la  biotite  :  esso  è  ol- 
tremodo scarso  in  tutte  le  trauhiti,  benché  si  ritrovi  in  quelle  del 

(>)  Rostabosch,  1.  e,  596. 


>dbyG00gIe 


tipo  di  Drachenfels  e  dell'arto  non  lontane  d&Ua  Bostra.  Faori 
dei  detti  Ini^hi  la  trac  Mie  òiotito-iperstenica  è  conoBciata  solo 
io  Italia  a  Fallanzano  presso  Viterbo  nella  vicinanza  del  Cimino 
quasi  entro  i  confini  della  nostra  regione  (')  ed  a  Mocsar  nell'Un- 
gheria (^). 

Con  cìd  è  finita  le  descrizione  dei  focolari  trachìtici  più  set- 
trionalì  e  pit  esterni,  rimanendo  1  basalti  di  Badicofani  e  le  sva- 
riate rocce  più  basicbe,  per  lo  più  leacitiohe,  intermedie  alle  tca- 
chiti  ed  ai  basalti,  del  focolare  di  Bolsena:  ne  faremo  il  riassunto 
anche  ora  partendo  dalle  più  acide  e  abilitando  via  via  alle  più 
basiche. 

Le  trachiii  andeiitiche  della  Selva  di  S.  M^nò,  di  Boi- 
sena  e  della  corrente  di  Torre  Alfina.  cioè  di  M.  Alfina,  Torre 
Alfina,  S.  Lorenzo  e  Sassara,  attorno  al  l^o  di  Bolsena,  appar- 
tengono al  tipo  dell'Arso,  specialmente  le  ultime,  distinto  polla 
frequenza  ed  abbondanza  dell' angite  nelle  inclusioni  come  nella 
massa  fondamentale,  polla  mancanza  dell'ipersteno,  polla  presenza 
qnasi  costante  dell'olivina  e  polla  vicenda  appunto  dell' olivina  e 
della  biotite  tra  le  inclusioni  accessorie  ;  esse  contengono  56  a  63 
p.  100  di  silice.  Queste  trachìti  sono  essenzialmente  trachiti  augitìche 
e  polla  loro  composizione  chimica  e  mine|ral<^ca,  come  pel  loro 
aspetto  passano  manifestamente  ai  basalti;  perciò  mentre  si  uniscono 
a  tutte  le  altre  rocce  basiche  del  focolare  di  Bolsena  sono  assai 
diverde  da  tutte  le  altre  trachiti  ricordate.  Trachiti  di  qaesto  tipo 
in  Italia  sono  appunto  quelle  dell'Arso  nell'isola  d'Ischia,  donde 
il  Bosenboseh  prese  il  nome  pel  tipo,  alcune  di  Bocca  Monfina, 
del  Monte  Soriano  e  del  cratere  di  Vico  nei  Cimini  (^). 

Tipiche  fonoliti,  cioè  con  sola  nefelina  accomp^nante  la 
sanidina  ed  il  pirosseno  senza  leucite,  non  sono  conosciute  nel  fo- 
colare Vulainio,  anzi  nemmeno  negli  altri  focolari,  tanto  affini,  più 
meridionali:  nondimeno  l'abbondanza  della  nefelina  afSda  die  al- 


{')  Roflenbusch,  1.  e,  p.  601. 

[*)  Rosenbasch,  1.  e. 

(*)  L.  Bacca,  Il  monte  di  Jioccamoafina  (Boll.  Com.  geol.  1886).  - 
C.  W.  Fnchs,  Die  Ime!  Ischia  (Tschermak,  Min.  Mitth.  1872,  p.  201).  — 
G.  M«TCalli,  Oiservazioni  petrografico-geologiche  »ui  Vulcani  Cimini  (Rend. 
iBt.  Loinb&rdo  1889). 


DigmzcdbyGoOgle 


I  Tt'LCJLTil  3PRNTI  dell'ai 

meno  qnalctie  pezzo  sporadico  di  questa  roccis  coal  abbondante  in 
certe  regioni  dell'Enropa  settentrionale  pnò  tiovarsi  anche  fì%  noi^ 

La  leucito-fonoitie  o  fonolite  leueiliea,  con  sola  lenoite  ac- 
conipi^ante  il  sanidino  senza  la  nefelina,  non  è  sufficientemente 
studiata  nel  sistema  Vulainio:  però  essa  è  indicata  a  Bagnorea  dal 
Bacca,  presso  Montalto  dal  Tittoni:  donJL  Msere  studiata,  credo, 
nel  dintorni  del  cratere  di  Latera  dove  i  prodotti  lencitioi  sorrab- 
bondano.  È  noto  invece  come  il  tipo  di  questa  roccia  singolare, 
&cente  geologicamente  paesaggio  da  una  parte  alle  traehili  ed 
alle  Upariii,  dall'altra  alle  leucitiU  ed  alle  leucitotefrili,  mediante 
gli  studi  del  Tom  Rath  (<)  sia  ben  conosciuto  nel  sistema  sabatino  e 
come  si  troTÌ  nei  Cimini,  do7e  fu  appellato  tiacbite,  nei  dintorni 
di  Viterbo  secando  il  Yerri  ed  il  Tittoni  anche  verso  Yetralla  e  sul 
Biedano,  e  finalmente  piii  a  mezzogiorno  nel  focolare  di  Bocca- 
monfina  (}). 

Sarebbe  aingoiare  se  questa  varietà  di  roccia  così  estesa  nei 
sistemi  vulcanici  laziali  di  cui  si  può  dir  propria,  fosse  poi  scarsa 
e  quasi  mancante  nel  focolare  Tulsinio  :  ciò  darebbe  alimento  per 
desiare  una  certa  differenza,  di  cui  finora  non  vi  sarebbe  indìzio, 
fra  i  prodotti  di  un  voleaoo  e  degli  altri.  Del  resto  le  lenoote&ìti 
abbondantissime  intorno  al  lago  dì  Bolsena,  qnaodo  il  plagioclasio 
scarseggi,  sanano  immediato  passaggio  alle  leucito fonoliti.  Fuori 
di  questi  luoghi  le  leueito fonoliti  si  trovarono  solo  in  pezzi  enatlcì, 
che  ripetono  secondo  me  quelli  circostanti  al  cratere  dì  Latera,  nei 
tufi  dei  Campi  Flegreì  e  delle  isole  Procida  e  yivara(^),  ed  in 
più  estesa  formazione  a  PArstein  nell'Erzgebirge. 

La  stessa  cosa,  dell'essere  cioè  ancora  imperfettamente  noto 
fira  noi,  sì  deve  dire  del  leucitofiro  nel  quale  al  sanidino  ed  al 
pìrosseno  e  ad  altri  minerali  accessori  si  accompagnano  insieme 
unite  la  leucite  e  la  nefelina.  La  roccia  fk  ritenuta  esclusiva  fin 
qoi  dei  sistemi  del  Kaiserstuhl  e  dell'Erzgebii^e  nella  Tal  di  Beno 


(•)  G.  Tom  Rath,  Jfineralogiieh  geognottUch»  Fragmente  aut  Italie» 
(Zeit  d.  dent.  g«ol.  Set.  1860,  62,  64). 

(»>  Bacca,  1.  e. 

(»)  L.  Roth.  Zur  Geologie  der  Umgebung  non  Neapel  (Monwtb.  d.  k. 
Ak.  d.  Wìm.  za  Berlin  10  no*.  1881).  ~  Zw  Kenntntu  der  Poma-Inseln  {1.  e, 
t.  ZXIX,  1882). 


>dbyG00gIe 


fiSt  e.  DB  STEPJlKI 

inferiore;  sa  fa  nuxohs  dal  Verri  e  stodiata  dal  Kltiit,  come  si 
vide  in  esemplari  erratieì  di  Qradoli,  nel  sistema  Volsinio  e  Io 
Strfirer  l'aveva  notata  in  aggregazioni  nei  peperini  del  sistona  Al- 
bano (*).  Certo  Terrà  trovata  anche  altrove  ne' vulcani  dell'Italia 
contrae. 

OoQ  le  dette  nicoe  sempre  piti  ci  siamo  awleinatì  alla  serie 
più  basica  scalata  dal  grande  incremento  del  pl^oclasio  e  dei 
silicati  intensamente  colorati,  particolarmente  del  piroBseno,  ed  in 
questa  serie  entriamo  a  dirittm-a  eoWandesite,  la  quale  pure,  per  altro, 
è  Boariissìoia  nel  sistema  Vnlsinio  e  comparisce  solo  come  tarmine 
estremo  delle  traehiti  andesiticke  del  tipo  dell'Arso,  gii  descritte. 
lìemdetite  augitiea  con  56,42  p.  100  di  silice  la  vedemmo  inhtti 
citata  solo  a  Monte  Rado  presso  Bagnorea.  Boccia  consimile  si  ripete 
nel  Monte  Santa  Croce  presse  Bocca  Monfiiia('). 

Ben  distinto  fra  tutti  è  il  pìccolissimo  lembo  di  bataUe  olivi- 
meo  di  Badicofani,  pinttoeto  ricco  di  feldspati  e  contenente  sa- 
nìdìna,  constatata  del  resto  nei  basalti  del  40"  Parallelo,  di  Boenoia 
e  di  Aden,  per  cui  esso  mostra  un  accenno  alla  andeiite  augitiea  ed 
alle  circostanti  traehiti  andesiliehe  del  sisitema  Yulsinio,  mentre 
l'Haayna,  solo  una  volta  indicata  nei  basalti  del  Dolmeeberg  sul 
Beno  accenna  alle  Tefiritì  dello  stesso  sistema;  p«à  le  anali^e 
restano  molto  lontane  e  rendono  sempre  più  curiosa  la  presema 
di  quella  roticia.  La  sua  acidità,  probabilmente  pel  sanidino,  è 
&a  53  e  56  p.  100,  cioà  &a  le  più  alte  dei  basalti.  Basalti  se 
ne  trovano  in  Italia  nel  Vicentino  e  &a  i  vulcani  più  recenti  od 
attuali,  a  Yentotene,  alla  Fantelleria,  a  Linosa  in  Sardegna  ed 
all'Etna  che  è  il  principale  nostro  vulcano  basaltico,  e  con  blotite. 
Botto  Sciptano  nel  vulcano  di  Bocca  Monfina  {*). 


(>)  G.  StrOver,  Mem.  Acc.  Lincei,  sei.  3*,  voi.  I,  3  dicembre  1676. 

(■)  Bacca,  1.  e. 

(»)  A.  CoBsa,  Otiérveuioni  chìnico-microicopìche  tulla  cenere  delCEtna 
radula  a  Reggio  di  Calabria  il  28  maggio  u.  »c.  e  ntlla  lapa  raccolta  a 
Oiarre  il  2  giugno  1*75  (Timb,  Ace.  Lincei.  1879),—  H.  FOrrtner,  ^otofre- 
liminare  tulla  geologia  dell'itola  di  PantetUtria  (Boll.  com.  geol.  1881).  — 
Dat  Oeitein  der  Intel  Ferdinandea  {1831)  und  teine  Beiiehm^e»  m  den 
fmgite»  Lava»  PtntéUeritu  und  det  AtOime  (Tscbemwk,  Min.  pot.  Mitth. 
1883).  ~  P.  E)g«l,  Utbtr  einige  Etuptivgitteint  der  \fwitinitehen  Imebn 
(1.  e.  1686,  vn,  p.  73).  —  H.  toh  FooIIod,  Uebtr  Eruptivgetlei**  vo*  Se- 


>dbyG00gIe 


i  VULCANI    SPENTI   DELL' A  PENNINO  SETTENTRIONALE  635 

Stanno  coi  basalti  notmali  n«llo  atesso  rapporto  della  lettci- 
tofonoUle  e  del  Uacitofiro  colle  tracIiìtL,  la  iefrita  e  1»  boianite, 
che  appunto  a  toro  volta  sanano  il  passaggio  alla  fonolite  e  che 
colle  loro  molteplici  rarietà  costituiscono  la  prìneipale  roccia  del 
sistema  Yiilsinio,  come  del  Cimino  e  del  Sabatino  e  di  qiusi  tatti 
gli  altri  Tnlcanì  dell'Italia  centrale. 

La  tefrite  leucitiea,  con  angite,  pl^oclasìO:  lencite,  è  la  prìn- 
dpale  varietà  del  sistema  Yulsinio  ohe  notammo  a  Santa  Trinità 
presso  Orvieto,  a  Monte  Blsenzìo,  a  Toscanella  sulla  sinistra  della 
Maria,  sulla  vetta  del  Monte  di  S.  M^;no,  ai  Sasei  lanciati  presso 
Bolsena,  a  Montefiascone,  alla  Galleria  ferroviaria  dì  Montefiascoae, 
a  Monte  Jogo,  al  Fosso  Fantaeciano,  ed  in  un  masso  erratùio  a 
Mezzano.  Contiene  da  48  a  52  p.  100  di  silice. 

La  tefrite  leueito-nefeliniea  fu  citata  alla  Canonica  presso 
Orvieto  con  52  p.  100  dì  silice,  ed  a  Proceno,  dove,  contenendo 
anebe  sanidìno,  è  più  acida,  giungendo  la  silice  al  59  p.  100. 

La  basa/lite  leucitiea,  nella  qnale  ai  componenti  noimali  della 
Itìfnte  leucitiea  si  aggiunge  l'olivina,  costitnisce  nna  corrente  la- 
vica e  massi  erratici  presso  MonteSascone  ed  altra  coneote  a  Mon- 
talto;  essa  contiene  circa  56  p.  100  di  silice. 

La  basanitfi  leucito-nefeliniea  cun  48  a  51  p.  100  di  silice 
forma  correnti  a  Valentano,  alla  Madonna  dell'Olivo  presso  To- 
scanella.  e  massi  erratici  al  Fosso  Fantaeciano,  sempre  nel  sistema 
Tulsinio. 

Fra  le  rocce  predette,  la  tefrite  leucito-nefeliniea  con  sani- 
dìno di  Proceno  segna  pass^gìo  ai  leucitofiri  piti  acidi;  le  le- 
frili  Imteitiehe  di  MontefiaseODo  e  Monte  Jago,  polla  poca  quan- 
tità del  plagìoclasio,  passano  alle  leucititi  pib  basiche,  mentre  le 
basaniti  passano  al  basalte  normale  e  la  basanite  leucitiea  di 
Montebello  accenna  alle  andesiti  augitiche. 

Siffatte  rocce  sono,  come  tante  altre  di  quelle  già  esamioats, 
quasi  peculiari  ai  vulcani,  anche  odierni,  dell'Italia  centarale.  Si  ri- 
petono identiche  nei  sistemi  Cimino  e  Sabatino,  nel  sistema  Àl>- 


coaro  (L  e.  1879).  —  A.  tod  Luanli,  Utbgr  die  Er*ptivgetteine  iet  Vi- 
eentÌKÌ$cheK  (ZeHid.  dei  deat  gml.  Oe>ell*cb.  1873).  —  Der  Aetna,  Leipzig 
1880.  —  Bocca,  1.  e.  —  Both.,  Zvr  Kennt.  d.  Poma  In». 


>dbyG00gIe 


536  e.  DB  STEFANI 

bano,  dorè  lo  StrIìTer  indica  particol&nnente  1&  tefriie  leaeìtiea 
al  Tavolato  Bulla  via  Appia  ed  ia  massi  nella  pozzolana  fra  Bocca 
di  Fapa  e  la  via  Appia  (■),  nei  vulcani  degli  Ernici  (^);  a  Hoc- 
camonfina  (^),  nei  Campi  Flegrei  (*),  e  principalmente  al  Ye- 
suTÌo  (^).  Però  nell'insieme  certe  tefriii  leueitlehe  del  Tavolatoi 
cui  ai  aggiungono  l'aegìrìna,  la  melanite  e  piuttosto  abbondaste 
il  sanìdino,  a  quanto  si  conosce  finora,  mostrano  nei  componenti 
alcune  differenze  dalle  nostre,  cosa  importante  a  studiarsi,  per  con- 
statare se  realmente  ri  sia  qualche  diversità,  per  quanto  piccola, 
&a  i  prodotti  vulcanici  basici  dell'Italia  centrale.  Trovansi  tefriii 
leueitiehe  ancbe  in  Sard^a  (^);  ma  fuori  d'Italia  soltanto  nel 
Eaiserstubl,  in  alcuni  luoghi  di  Boemia,  nella  Scania  e  a  Giava  ('). 
Al  Euserstuhl  son  pure  basaniti  leueito-nefeliniche  (^). 

Più  basiche  fra  tutte  sono  le  leucititi  con  augite  e  con  leu- 

(»)  G.  Strfl?eT,  Studi  petrografiei  «d  Latto  (Atti  H.  Acc.  Lincei.  1877). 

(*)  W.  Branco,  Die  Yvlkane  det  Bemiken  Lande»  bei  Frotitume  ti 
MitUl  Italiex  (Nenes  Jahrb.  1887). 

(3)  Bncca,  I.  e.  —  G.  rom  Bath,  Zìoei  Getteiiu  der  Roeca-ifarfMt 
(Zeit.  A.  dent.  geol.  Gea.  1873). 

(•)  E.  EalkowBki,  Dir  Leveitopkyr   vom  Avemer  See  (K.  Jahrb,  1878). 

(')  P.  Fonqné,  Étttde  microtcopique  et  analyie  mediate  d'une  ponce  du 
Vétwe  (Comptes  rend.  Ac  Frane.  120  N.  1874.  ~  C.  W.  Fuchi,  Die  Lave» 
dei  Vetuv  (N.  J&hrb.  1866,  p.  667  e  eeg.  ;  1669,  p.  42,  169  e  Mg.).  —  V.  HumI, 
Mikrotkopiiche  Untertuchvng.  der  Vesuviana  mom  Jahre.  1878  (Techeniuik. 
Min.  Mittb.  1879.  —  J.  Both,  Studien  am  Monte  Somma  (Abh.  d.  K.  Ak. 
d,  Wiss,  Berlin  1877).  —  Weddìnfr,  Ueòsr  die  Laven  det  Vetuvs  (Zeit  d. 
deut.  gaol.  gt».  1868).  —  S.  HaagbtoD,  and  E.  Hnll,  Heport  on  the  ckemieal, 
mineralogical  and  microtcopical  fharacteri  of  the  laoa  of  Ventoiut  fret» 
1631  to  iStfS,  (Trans,  of  the  Roy.  Irish  Ac.  Doblin  1876,  T.  XXVI).  — 
A.  von  Inoatianzeff,  Ueber  die  Mikroitructw  der  Yetuvlaven  vom  Sept,  1971. 
Marz  und  Aprii  1872  (TBchermak  Min.  Mitth.  1872).  —  A.  Ton  Lasaoli,  Mi- 
kroikopiickg  Unteriwkung  der  Yetuvlaven  von  1872 (S.  Jalirb.  1872,p.408).  — 
P.  Kreatz,  Mikcrotkopitehe  Untertuchung  der  Veiuvlaven  von  1868  (Sitzangb. 
d.  K.  Ak.  TOn  Wìbs.  iu  Wìen,  Febmat  1869);  Ueher  Vetuvlaven  vo»  UHI 
und  1883  (Tachermak,  Min.  Fctr.  1684).  —  G.  rom  fìath,  E'in  Beitrag  aur 
Kenntniti  dei  Vmuv»  (Zeitccb.  d,  deat.  geol.  1873). 

(•)  C.  Doeltar,  Die  Producte  dn  Vtdcatu  Monte  Ferra  (Denk.  d.  Ak. 
d.  Wisa.  Wien  1878). 

f  )  Bosenbasch,  U,  p.  763. 

(*)  Steinmann  nnd  Gra«f,  Geologitcher  Fùhrer  der  Cmgebwtg  von  Frei- 
burg, Freiburg  1890,  p.  95. 


>dbyGoogIe 


1  VULCANI    3PEKTI   DBLL'aPENMNO  SETTENTRIONALE  537 

eite  più  0  meno  abbondsDte,  coi  l'^gìniits  di  scarsi  feldspati 
jMgna  un  pase^g^io  alle  fonoliti  ed  alle  tefriii.  Abbondano  a  So* 
rano,  attorno  al  cratere  di  Latera  ed  in  molti  altri  pmiti  del  si- 
stema Tulsinio,  non  meno  che  negli  altri  siatemi  Cimino  e  Saba- 
tina. Le  indicammo  pm:e  nel  pof^o  dell'Klceto  sotto  la  nevadite 
della  Tolfa,  come  al  Monte  Cucco  sotto  la  traehite  bioHto-ipersteniea 
di  Cerreteri  e  dicemmo  che  forse  prorenivano  dal  sistema  di  Brac- 
ciano. Le  /«uciVtV»  accompi^ano  anche  altrove  le  leucotefriti;  le 
trorianio  perciò  comuni  nei  Monti  Albani  e  nel  focolare  di  Bocca- 
monfina,  e  nel  Tulcano  di  Uonte  Ferru  in  Sardina,  ed  al  Vulture  ('). 


Dìffereute  carattere  dei  vari  vulcani. 

Solo  la  piccola  massa  di  basalte  costituente  da  sola  il  vul- 
cano di  Badicofani  non  è  accompagnata  da  ceneri.  Tanto  le  lave 
d^li  altri  centri  basici  quanto  quelle  dei  centri  trachitici  furono 
inveoe  accompagnate  da  ceneri,  sabbie,  lapilli,  proiettili,  che  in- 
sieme accumulati  costituirono  ì  tu/i.  Nei  centri  trachitici  i  tuli 
furono  accennati  dal  Vi^elsang  a  CampigUa,  furono  visti  da  me  in 
quantità  considerevole  al  Monte  Amiata,  a  Boccastrada  e  per  tatto. 
Delle  differenze  considerevolissime  distìnguono  però  i  tufi  delle 
nostre  rocce  tracMtiche  da  quelli  dei  vulcani  basici.  Almeno  da 
quanto  si  può  giudicare  finora,  ì  primi,  quelli  trachitici,  sem- 
brano meno  abbondanti,  sono  meno  altamente  cristallini  e  non 
conformati  ad  individui  cristallini  completamente  isolati,  più  ve- 
trosi, pw  niente  diversi  dalle  materie  della  lava  compatta,  non 
sciolti  ma  cementati  e  saldati,  per  cui,  salva  l'alterazione  mi^- 
giore  proveniente  dalla  maggiore  di^^zione  e  permeabilità,  salva 
la  pili  regolare  e  sottile  distribuzione  a  banchi  mentre  la  massa 
è  più  irritare  e  più  eterogenea,  salva  la  maggiore  frantumazione 
dalle  parti,  in  nulla  diversificano  dalle  lave  compatte  e  gli  autori 
fin  qui,  quasi  universalmente,  li  confusero  colle  lave  compatte  in 
posto.  In  realtà  alla  massa  cui  appartengono  ne  viene  un  aspetto 


(')  SirflMr,  Bacca,  Doolter,  1.  e.  —   F.  Zirkel,   Der  Baùynophyr   i 
VuUur  òti  Jlelfi  (N.  Jahrb.  1870). 


DigmzcdbyGoOgle 


«So  e.  DE   STSFINI 

compatto  e  così  onifoime  da  accreditare  la  Msa  idea  manifestata 
da  qualcuno  che  ai  trattasse  di  rnlcani  omogenei  eruttanti  in  ns 
solo  periodo  brevissimo  senza  rigetti  firanunentiz!.  Invece  i  tufi  dei 
nostri  vulcani  basici  furono  costituiti  da  materie  avventizie  abbon- 
dantisaime  prevalenti  per  quantità  sulle  lave  correnti,  poco  vetroM, 
assai  disgregate,  per  lo  piil  altamente  cistalline  e  conformate  ad  iodi- 
vidui  cristallini  disgregati  di  natura  mineralogica  differente  spemo  da 
quella  dei  componenti  la  lava  basica.  Infotti  tutto  intorno  al  si- 
stema Vnlsinio  ed  agli  altri  simili  si  trovano  proiettili  e  rigetti 
costituiti  oltre  cbe  da  cristalli  isolati  di  sanidino,  augite,  leueite. 
materie  componenti  la  lava,  anche  dì  idocrasia,  melanite,  hauyna, 
humboldtilite,  sodalite  ed  altri  minerali  alla  lava  mancanti  perebè 
probabilmente  riassorbiti  Bell'ultimo  periodo  della  espansione  e  del 
consolidamento  di  questa. 

La  mancanza  di  ceneri  accompagnanti  il  basalto  olivinico  di  Bs- 
dicotàni  dipende  dalla  grande  fnsibiUtà  della  roccia,  la  qoale  perciò 
si  dovette  mantenere  liquida  anche  a  temperature  relativamente 
assai  basse,  pib  cbe  le  lave  degli  altri  vulcani  eircoatantì,  e  non 
solidificandosi  tosto  all'uscita  dal  cratere  non  dette  luogo  aUa  for- 
mazione dì  materie  avventizie,  precisamente  come  le  lave  basal- 
tiche delle  ìBole  Havaiane  ('),  sì  strettamente  affini  a  quella  dì  Ra- 
dicoiìtni. 

Le  materie  degli  altri  vulcani  acidi  o  basici,  invece,  meao 
fusìbili,  quindi  meno  scorrevoli,  più  facilmente  raffreddabilì  e  {nlt 
sollecitamente  consolidate  anco  prima  dell'uscita  dal  eratne,  det- 
tero luogo  ad  abbondante  foi'mazione  dì  rigetti  uscenti  sotto  forma 
già  solida.  La  fusibilità  invero  non  è  affatto  in  rapporto  eolla  bm- 
sicità,  essendo  che  taluni  componenti  normali  piti  basici  fra  tatti 
come  la  magnetite  e  rollvina,  siano  anche  fra  tutti  i  pib  difficil- 
mente fusibili,  ed  altri  in  pari  proporzione  basici,  eome  certi  feld- 
spati (albìte  e  aninidte  ecc.),  siuio  assai  diversamente  fìuibili;  fi* 
i  feldspati  la  labradorite,  ò  il  più  fusìbile,  sebbene  non  sìa  il  più 
basico. 

La  fusitnlità  della  lava  è  semplicemente  in  lai^iorto  eolia 
facile  fusibilità  di  una  ragguardevole  parte  de'  suoi  componenti. 


(1)  P.  Dana,  Caraeterit'.ici  of  Volcatoet.  London  1890. 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI  SPE^TI  dell'apekmno  ^ttbntrionalb  689 

spectalmenta  de'  feldspati,  quand'anche  altri  componenti  siano  assai 
meno  fosibilt;  coaì  è  del  baaalte  nel  quale  l'olÌTÌna  e  k  magnetite 
sono  fdsibili  solo  alle  tempevatnre  pìii  alte,  mentre  la  labrado- 
rite e  l'aogite  sono  tra  ì  componenti  più  fìisibilì,  quantunque  il 
grado  preciso  di  loro  fnfùoiie  non  si  conosca  ancora  bene.  Il  saoi- 
dìno  inrece  è  il  meno  fusibile  dei  feldspati,  ed  ecco  come  tanta 
andesiti,  tefriti,  fonoliti,  dei  vnlcani  latiali,  che  lo  contengono  copio- 
samente 0  accidentalmente,  siano  senza  dubbio  meno  fusibili  del 
basalto  di  Badìcofaoi,  quantunque  di  esso  sovente  più  basicbe- 
Per  l'abbondanza  del  sanidino  le  tracbitì  debbono  liquefarsi  a  teni> 
peratore  molto  più  alte  ed  uscire  dal  cratere  in  uno  stato  di  risd- 
dità  piuttosto  che  nello  stato  di  liquidità  che  sovente  si  trora  nei 
basaltL 

Gli  atndì  sui  vulcani  basici  laziali  sono  aueoia  incompleti 
ed  incompletissimo  è  il  presente  mio  stadio  sul  vulcano  di  Bolseua  ; 
ma  è  probabile  che  certe  oorrenti  di  tefrite,  basanite  e  lencitàte, 
prive  di  sanidino,  in  generale  assai  fosibili  e  flnide,  siano  uscite 
senia  accompagnamento  di  ceneri  come  il  basalte  olivinico  di  Radi- 
cofani;  mentre  l'abbondansa  del  sanidino  e  d' altri  componenti  meno 
fusìbili  nei  toEl  alternanti  è  dovuta  forse  a  periodiche  eruzioni  di 
materie  sufficientemente  diversa  uscite  talora  soltanto  allo  stato 
frammentiiio,  altre  volte  concomitanti  lave  fluide  della  medesima 
natura. 

Qoesta  alternanza  di  materie  eruttive  fosibilissime  e  fluide 
con  altre  assai  meno  fnsibilì  spesso  frammentizie  e  solide,  abbon- 
dantissime, costituenti  tufi,  distinte  polla  sanidina  e  pella  leucite, 
impartisce  ai  vulcani  basici  dell'Italia  centrale  un  tipo,  comune  ool 
Vemvio,  col  Eaiserstohl  (')  e  con  altri  vulcani  leucitici,  quasi 
speciale  a  questi  e  a  qualche  altro  vulcano  molto  eanìdìnico.  Quella 
alternanza  è  pure  indizio  di  una  certa  variabilitA  nella  tempera- 
tata  primitiva  efae  ivodusse  le  lave,  la  quale  perft  non  semine  fu 
snfficesta  a  dare  ed  a  mantenere  eranpleta  finitttKtà  nelle  lave  aani- 
dieha  e  lencitìebe  ed  a  condurle  fsori  sotte  forma  di  corrati. 

Del  resto  anche  tutte  le  oonsiderevoli  differenze  mentovate 
nella  quantità  e  nella  natura  dei  rigetti  e  dei  tufi  sono  insite  al- 
l'intima natura  delle  lave,  secondo  che   sono,  non  già  basiche  o 

C)  G.  Steinmann  and  F.  Gr&eff,  p.  94  e  Mg. 


>dbyGoogIe 


540  e.  DE  STEFANI 

acide,  ma  labradorito-aiigitiche  o  saDÌdiso>leucìtÌche  ('),  e  derirano 
dalla  loro  divisa  fìiaibilità,  dalla  direraa  mobilità  e  rìscoàtà, 
dalla  diversa  azione  del  vapore  acqueo  sopra  di  esse,  come  ia  parte 
ha  mostrato  il  Bosenbosch  ('). 

Tali  sostanziali  diversità  tra  i  Tolcaoi  labradoritioo-augitici  ed 
i  Tulcani  BanidÌDici  si  manifestano  ancora  in  parecchie  altre  eìr- 
costuize.  Le  correnti  labradorìtìche,  a  partire  dalla  trachite  ande- 
sitìca  del  tipo  dell' Arso,  più.  distinte,  come  dissi,  di  quelle  tra- 
chitiche  e  sanidiniche  pella  maggiore  fusibilità  e  mobilità,  si  este- 
sero più  velocemente  e  assai  più  lontano  dalle  loro  origini  e  più 
&cilmente  superarono  gli  ostacoli  firappoati  ;  alcune  correnti  de'  fo- 
colari di  Bracciano  e  di  Bolsena  giunsero  a  26  chilomefari  dalla 
periferia  ed  a  80  dal  centro  del  lago  rispettivo.  Perciò  il  pendio  dei 
vulcani  basici  fa  molto  dolce;  cioè  di  8  a  10  o  12"  come  deducemmo 
dal  pendio  delle  correnti  stesse,  e  l'altezza  di  quei  vnlcant  dovette 
essere  molto  piccola.  Invece  le  correnti  trachitiche  sanidiniche  an- 
darono poco  lontano,  si  accumularono  attorno  ai  crateri,  formarono 
ralcani  di  periferìa  non  grande  ma  dì  pendio  ripido  dì  25  a  35", 
e  di  altezza  più  ragguardevole,  come  appunto  il  Monte  Amiata. 
Un'altra  differenza  profonda  che  salta  all'occhio  e  le  cui  cagioni 
non  furono  sufficientemente  indiate  è  questa,  che  tutti  i  vulcani 
basici  estintì  dell'Italia  centrale,  a  partire,  s'intende,  dal  nostai) 
di  Bolsena,  hanno  crateri  appariscenti,  talora  amplissimi  ed  occu- 
pati sovente  da  laghi,  mentre  i  crateri  de'  vulcani  traehìtìci  invano 
si  cercherebbero. 

Questa  diversità  non  può  a  meno  di  essere  in  rapporto  colle 
circostanze  sopra  indicate  e  colla  primitiva  natura  delle  correnti 
laviche,  per  cui  mentre  le  denudazioni  hanno  potuto  facilmente 
distruggere  le  tracce  de'  pìccoli,  ristretti  e  compatti  crateri  trachiticì, 
hanno  invece  sempre  più  approfondati  e  distìnti  ì  crateri  basici.  I 
crateri  del  Manna  Loa  e  del  KUauea,  vulcani  eminentemente  basici, 
identici,  salvo  le  maggiori  dimensioni,  ai  nostri,  se  si  estinguessero 
e  la  regione  seguitasse  a  sollevarsi,  probabilmente  rimarrebbero  occu- 
pati da  l^hi  non  meno  r^gnardevoli  dei  nostri. 

(I)  Dana,  p.  H6  e  a«g. 

(')  BoBenbnsch,  Afik.  Phys.  2*  Ed.  1887,  II,  p.  824. 


>dbyG00gIe 


SKTTENTRIOKAI^ 


Rapporti  col  solto-suolo. 

Quanto  ai  rapporti  che  le  descrìtte  rooee  hanno  col  sottosnolo 
e  coi  terreni  erottivi  delle  età  precedenti,  chiaro  apparisce  che  le 
rocce  basiche  del  sistema  Vulsìnio  e  di  tutti  ì  focolari  laziali  piìl 
meridionali,  fino  al  Vesuvio,  hanno  le  meno  lontane  analoghe  colle 
rocce  diabasìcha,  gabbrose  e  serpentinoae  dell'eocene  superiore,  del 
paleozoico  e  del  Monte  Argentare:  il  basalle  olivtnico  di  Radi- 
cofani  è  sopra  tatti  straordinarìamente  vicino  al  diabase  olìvinico. 
Questo,  il  più  settentrionale  dì  tutti  i  focolari  basici,  ò  realmente 
contiguo  ai  piccoli  lembi  fonnauti  l'estremità  meridionale  delle 
formazioni  basiche  terziarie  dell'Appennino:  ma  gli  altri  terreni 
vulcanici  recenti  più  a  mezzogiorno  rimangono  tatti  geograficamente 
all'infnori  delle  formazioni  basiche  terziarie  e  preterziarie,  nella 
continuazione  imiaediate  di  esse,  per  modo  che  dove  finisce  un 
terreno  comincia  l'altro. 

Tatti  i  terreni  trachìtìci  piti  settentrionali,  che,  ad  eccezione 
di  qaelli  della  Tolfa  e  di  Cerveteri,  si  trovano  nel  bel  mezzo  delle 
formazioni  diabasiche  e  serpentinose  dell'Apennino,  sono  invece  eetre- 
mamente  diversi  da  queste,  tanto  più  che  nell'eocene,  fa  i  terreni 
basici  della  Toscana  ad  essi  cicostaoti,  non  compariscono  nemmeno 
tracce  di  granito  come  più  a  settentrione.  Però  il  granito  compa- 
risce in  terreni  più  antichi  del  terziario,  nella  stessa  regione,  anzi 
anche  negli  stessi  la(^hi  come  a  Campiglia.  Le  trachitì,  geogra- 
ficamente più  vicine  e  quasi  a  contatto  coi  graniti,  di  Gampiglìa, 
Roceastrada  e  Tolfa,  cioè  apponto  le  trachiti  quanifere^  o  ne- 
vadiii,  sono  oltremodo  analoghe,  anzi  direi  identiche,  salvo  la  pre- 
senza di  parti  vetrose,  ai  graniti.  Il  Lotti  anzi  volle  che  il  granite  di 
Campiglia  e  le  nevadìti  ad  esso  sovrapposte  con  intermezzo  di 
terreni  Massici  ed  eocenici  eostituisaero  formazione  unica,  opinione 
che  a  me  però  non  parve  accettabile. 

La  trachite  non  quarzifera  ma  pur  molte  acida  del  Monte 
Amiata,  fira  tutte  le  altre  rocce  eruttive  è  per  ora  la  sola  nella 
qiiale  si  sieno  palesate  tracce  abbondanti  di  alcuna  delle  rocce 
cristalline  traversate.  Negl'inclusi  di  quella  trachite  riconoscemmo 
quarzo,  feldspato,  biotite,  uno  spinello  o  granato  ed  abbondante 
grafite,  cioè  tutti  gli  elementi  di  un  gneiss  schìsteso  con  grafite. 


>dbyGoogIe 


Un  gneiss  dunque  vi  si  troverebbe  a  non  grande  profondità  nel 
suolo.  Il  vedere  lo  gneiss  coaservato  nelle  inclusioni  solo  quaado 
è  presente  la  grafite  farebbe  sospettare  che  la  materia  carboniosa, 
opponendosi  in  qualche  modo  all'assorbimento  della  roccia  inclu- 
dente, sìa  stata  la  causa  unica  della  conservazione  di  questa.  La 
presenza  di  quella  materia  carboniosa  intatta  prova  ancora  che 
nell'interno  de'  focolari  vulcanici  non  ha  laogo  una  combustione 
vera  e  propria. 

Inclusioni  di  gneiss  si  trovarono  in  rocce  valcaniche;  ma,  fra 
tutti  gli  esempi  conosciuti,  si  poasotto  mettere  al  pari  con  quelle 
della  trachite  del  Monte  Amiata,  solo  le  inclusioni  gneissiche  con  feld- 
spato, mica,  eiUimanite,  granato  e  grafite  sei  basalto  di  Naurod  (■) 
e  le  abbondanti  inclusioni  de'  basalU  non  olivinici  dì  Orifak,  Aseuk, 
MellemQord  nell'isola  Disco,  di  Ekaluìt,  dei  Jentp^n^en,  dì  Nak, 
Nni^enit  e  di  molti  altri  lu(^hi  della  Groenlandia.  Secondo  gli 
stadi  di  Nordenskìflld,  Xauchkoff,  Steenstnrpp,  ma  specialmente  di 
TOmebobm,  e  dì  Lawrence  Smith,  queste  inclusioni,  vicinissime 
allo  nostre,  sono  formate  da  un  plagiodasio  (aoortite),  con  inclu- 
sioni vetrose,  spinello  e  grafite,  cui  si  aggiunge  spesso  ferro  nativo  (^)  : 
si  suppone  che  tali  inclusioni  provengano  da  alterazione  di  marne 
bituminose. 

Si  tatvaioao  indiuioni  anche  nelle  nevaditì  di  Boccastrada 
ed  in  quelle  della  Tolfa  nel  monte  Virginio,  in  ambedue  le  regioDÌ 
analoghe  alla  roccia  includente,  ma  più  basiche,  neUa  prima 
pella  mancanza  di  quarzo  e  di  sanidtno,  nella  seconda  per  l'ag- 
giunta di  abbondante  aogite.  Il  Bucca,  pel  monte  Virginio,  ritieDe 
quelle  inclusioni  appartenenti  ad  una  lava  più  antica  e  ne  deduce 
che  Ti  fa  un  aumeate  di  aoidità  ifelle  saccessire  eruzioni  (*).  Ciò 

(>)  SandbeTger,  /ahri.  d.  geal  Reick*.,  t.  Yr^TTr,  p.  48.  1883. 

(*)  6.  Nanckhof^  Ueher  da*  Vorkommen  voA  gediegenem  Eism  li  eauftt 
Basallgange  hi  Ovifak  in  Oroenland  (Tschermak  Min.  Mìtth.  1874).  — 
K.  J.  V.  Steenertnip,  Ueber  dot  Ette»  von  Oroenland  (Zeìt.  d.  dent.  geni. 
Gea.  1876).  —  Om  fSrekomUen  afnihkeljen  msd  ìf'idmautaMmuke  /tgurer 
i  baialter  i  Nord-GrOrdand.  KjObenham  1882.  —  A.  E.  Tomebohm,  Uthtr 
die  eisenfùhrenden  Geiteitu  von  Ooifah  imd  Aituk  in  Qroaàland  (Bihug 
kill  K.  Svena.  Vet  Ak.,  Stockholm  1878).  —  L.  Smith,  Remarqwt  tur  le 
fer  natif  d'Ovifak  et  la  roche  basallique  qui  le  contient  (Ann.  d.  Chim.  et 
PhjB.  1879). 

(»)  Bacca,  Inel.  trac.  M.   Virginio,  p.  879. 


>dbyG00gIe 


I  VULCANI    SPENTI    DELL'aPBNNINO  SETTENTRIONALE  543 

forse  non  sì  accorda  colle  ìnclasìoni  del  M.  Amista,  le  quali,  ooD' 
tenendo  qaarzo  libero,  poi^ebbero  essere  più  acide  della  traehite 
ÌBclndente.  Piuttosto  che  residui  di  lare  antiche,  delle  quali  non 
è  traccia  anperficialmeiite,  le  inelneìooi  degli  ultimi  lui^hi  men- 
toTati  potrebbero  essere  residui  di  un  magma  ioterao  non  ancora 
Mrapletameate  riassorbito  e  trasformato. 

Entro  le  rocce  piii  basiche  del  sistema  Vulainio  e  simili  non 
si  conoscono  per  ora  inclusioni  paragonabili  alle  predette.  Ti  sono 
bensì  i  proiettili  ne'  tnfi,  costituiti  principalmente,  pare,  dai  ma- 
teriali meno  fusibili. 

Topogiaficainente  n  ha  pure  fra  i  rulcani  trscfaitici  e  quelli 
basici  un'altra  diTersità,  la  quale  può  arere  importanza  sull'orì- 
gine e  ne  ha  realmente  sopra  certe  circostanze  secondarie,  ma  non 
sembra  in  rapporto  colla  diversa  natura  delle  rocce.  Voglio  dire 
che  tutti  ì  lembi  trachitici,  compreso  quello  curiosissimo  presso 
Biflti  scoperto  dal  Yerri,  che  è  ai  di  fuori  nel  nostro  Apennino, 
oltre  a  stare  alla  periferia  di  quelli  basici,  sono  anche  situati  dì  sopra 
a  terreni  alti  ed  emersi  già  prima  della  formazione  del  vulcano  e 
sraza  eccezione  sul  vertice  o  sulle  pendici  di  antieliuali  e  non  affatto 
in  mezzo  a  sinclinali.  Ciò  mostra,  &a  parentesi,  che  la  disposizione 
ad  aotiolinale  od  a  sinclinale,  peli' origine  di  nn  vulcano  è  indiffe- 
rente. Invece  i  vulcani  basici,  i  quali  stanno  in  mezzo,  cinti  da 
quelli  trachitici,  si  originarono  nelle  più  profonde  bassure  non  sOlo 
ma  in  mezzo  a  cavità  sinclinali.  Ciò  ebbe  luogo  in  siffatto  modo, 
che  i  terreni  pliocenici,  mentre  sono  sollevati  e  rialzati  a  cupola 
tutto  intomo  ai  vulcani  trachitici,  ed  anche  intorno  al  pecnliarissimo 
raleanetto  basaltico  dì  Badieofeni  sono  portati  all'altezza  massima 
di  tutto  il  pliocme  delle  Alpi  e  dell' Apennino  settentrionale  e 
coltrale,  invece  verso  i  vulcani  basici  leucitici  di  Bolsena  e  consimili 
e»i  scendono  precipitosamente  abbassandosi  e  formando  la  conca 
erìdentÌBsima,  tanto  e  settentrione  verso  Badicofani,  come  a  levante 
T(KO  Orvieto,  Orte,  Magliano.  come  a  ponente  verso  Cometo  e  Palo. 
Tale  contrasto  non  vidi  in  altri  sistemi  da  me  osservati  colla  scorta 
degli  studi  altrui,  oell'Alvemia  e  sul  Beno  ;  non  sembra  perciò  possa 
ritenersi  in  rapporto  con  qualche  le^e  generale;  intanto  però  ha 
pei  nostri  vulcani  importanza  riguardevole  polche  mentre  tatti  i 
vulcani  trachitici  furono  completamente  subaerei  e  nei  loro  tQ& 
stessi  non   compaiono  tracce  di  deposizione  subacquea,  i  vulcani 


DigmzcdbyGoOgle 


544  <:■  DB  BTBTANi 

basici,  affatto  sottomarini  nell'orìgine  come  vedemmo,  fnrono  in 

parte  snbacqaei  anche  sino   ai  loro  ultimi  tempi. 

Cronologia  delle  eruzioni. 

Passiamo  a  consiùerare  la  crouol<^a  delle  rispettive  eruzioni 
ed  i  loro  rapporti  coi  sedimenti  circostanti.  &ià  vedemmo  che  le 
traohiti  di  Oiciatico  appartenenti  al  focolare  di  Montecatini,  quelle 
di  Boccastrada,  Tolfa,  Cerveterì,  ed  i  basalti  di  Radìcohai  posano 
sopra  strati  pliocenici,  in  piil  luoghi  anzi  le  trachiti  difesero  questi, 
insieme  a  strati  miocenici,  dalla  denudadone,  pei  modo  che  se  non 
fosse  stata  la  roccia  vulcanica  il  terreno  sedimentario,  ai^lloso  o 
marnoso,  sottostante,  sarebbe  oggi  completamente  scomparso. 

Le  trachiti  del  monte  Àmiata  e  di  Campìglia  posano  sopra 
terreni  eocenici  già  prima  ripiegati  e  contorti  ;  ma  non  si  conoscono 
tenoni  pliocenici  intermedi,  quantunque  la  loro  presenza,  sotto  i 
grandi  rigetti  che  nascondono  il  contatto  della  trachite,  eia  vero- 
simile e  si  possa  indurre  anche  dalla  quantiU  delle  acque  che  sor- 
gono lui^  il  contatto  stesso.  Ad  ogni  modo  le  ghiaie  di  queste 
trachiti  come  delle  altre  rocce  vulcaniche  sopra  mentovate  man- 
cano completamente  nei  conglomerati  pliocenici  contìgui,  mentre 
si  trovano  solo  nelle  alluvioni  e  nelle  panchine  inteme  o  litorali. 
Per  queste  r^oni  principalmente  deducemmo  come  cosa  assai 
chiara  che  le  trachiti  ed  il  basalto  di  Radìcofimi  sono  posteriori 
al  pliocene,  anzi,  come  rocce  vulcaniche  sabaeree,  posteriori  al- 
l'emersione del  pliocene. 

Consimili  ma  più  numerose  osservazioni  potemmo  &re  sui  vul- 
cani più  basici  di  Bolsena  e  del  Lazio  originati  in  un'ampia  depres- 
sione perciò  in  circostanze  alquante  diverse  dalle  trachiti.  Anche 
i  prodotti  dei  detti  vulcani  coprono  ogni  intomo  il  pliocene  ;  però 
negli  strati  marini  più  alti  del  pliocene  stesso,  scendendo  da  Ka- 
dìcotani  verso  la  valle  del  Paglia,  già  troviamo  pomici  e  ceneri 
vulcaniche  ricche  d'augite.  Inoltre  nei  monti  della  Tolfa  e  di  Cer- 
veteri  essi  stanno  alla  base  delle  trachiti;  mentre  d'altra  parte 
verso  il  mare  essi  ricoprono  ì  terreni  marini  e  salmastri  del  post* 
pliocene  inferiore.  Le  eruzioni  basiche  principiarono  adtmqne,  sot- 
tomarine, alla  fine  del  pliocene,  e  s^uitarono  certamente  durante 
il  postpliocene  inferiore,  sebbene  nei  terreni  di  questa  età  non  se 


>dbyGoogIe 


IVILCAM  SPENTI  DELL'apEKKINO  SETTKNTRIOKALB  545 

ne  siano  ajicora  trovate  tracce,  come  certamente  6Ì  troTeranno. 
Esse  cominciarono  prima  delle  eruzioni  trachitiche  della  regione 
circostante,  le  quali  anche  perciò  si  mostrano  non  più  antiche  del 
poBtpliocene  inferiore  :  la  massima  attÌTÌUt  di  questi  vulcani  fa 
però  soltanto  durante  il  postpliocene  superiore  ed  in  questo  pe- 
rìodo, se  non  già  alquanto  prima,  diTentarono  sabaerei,  mentre 
nelle  paludi  e  nelle  maremme  che  cingevano  i  crateri  si  deposita- 
vano  ì  tufi  provenienti  da  essi.  Solo  in  periodi  geologicamente 
molto  receutì  essi  si  estinsero.  Una  storia  affatto  identica  hanno 
le  eruzioni  delle  isole  Lipari,  le  quali  pure  cominciarono  nell'età 
pib  recente  del  pliocene,  come  lo  provano  gli  strati  pomieei  sco- 
perti dal  S^oenza  nel  pliocene  del  Salice  nel  messinese  ('),  s^^i- 
tarono  dorante  il  postplioceoe  inferiore  come  lo  mostrano  gli  strati 
pumieei  da  me  trovati  a  Nao  nel  Capo  Vaticano  (^),  e  sputtano 
tattora.  Pegli  altri  vulcani  d'Italia  non  discopersi  ancora  documenti 
consimili. 

Giadioando  dai  fossili  che  si  trovano  nei  tufi  più  recenti  dei 
nostri  vulcani  basici  e  dagli  effetti  delle  denudazioni  atmosferiche 
apparentemente  meno  profondi  e  meno  marcati  che  neUe  trachìti, 
jarrebbe  che  le  eruzioni  di  queste,  come  principiarono  dopo,  così 
finissero  prima  di  quelle  basiche.  Da  ciò  forse,  unitamente  alla 
loro  struttura  piìl  omogenea,  quell'aspetto  di  minore  conservazione 
ch'esse  hanno  appetto  ai  crateri  laziali. 

Quanto  alla  successione  delle  materie  eruttate  da  ogni  sin- 
golo cratere  basico  sì  vide  già  che  traehiii  andesiiiche  del  tipo 
dell'Arso,  le  più  basiche  delle  trachiti,  alternarono  con  andesiti, 
tefrìti,  lencitofonoliti  e  con  leueititi,  rocce  le  pib  basiche  de'  sistemi 
laziali  Le  ultime  e  pia  abbondanti  enuionì  di  Torre  Àlfina  nel 
vulcano  di  Bolsena  furono  di  traehiie  andesitica,  onde  parrebbe 
potersi  notare  un  incremento  nell'acidità  delle  eruzioni,  ma  ì  tufi 
subaerei  di  Latera  ed  altri  più  recenti  ancora  delle  trachiti  com- 
provano la  successione  di  eruzioni  fra  le  più  basiche;  sicché  una 
i-egola  generale  non  esiste. 


{')  G.  Segneoia,  Di  certe  rocce  vulcaniche  intentrutì/icate  fra  rocce  di 
ìedimtnto  (Elend.  Acc.  se.  fls.  e  mat.  dì  Napoli.  1876). 
(')  De  Stefani,  Jeio,  Montalto  e  Capo  Vat.,  p.  237. 


>dbyG00gIe 


:.  DE  STEFAKl 


Rapporti  cogli  altri  terreni  postpliocenìci. 

I  tufi  del  rulcano  Valsinio,  sobaerei  nelle  r^oni  immediata- 
mente circostanti  al  cratere,  subacquei  ma  d'acqua  dolce  più  lon- 
tano, sono  prettamente  sottomarini  piti  rerso  il  mare  :  la  loro  presenza 
oi  è  d'aiuto  preziosifisimo  ndla  equiparazione  dei  terreni  rulcanici 
si  terreni  sedimentari  marini  e  continentaU.  Infatti  già  redemmo 
che  ì  tufi,  sia  quelli  marini,  sia  quelli  palustri  assai  piti  estesi 
fra  il  Uignoae  e  la  Marta,  presso  i  termini  delle  loro  formazioni 
passano  insensibilmente  ed  intimamente  si  mesoolano  colle  sabbie 
e  colle  panchine  marine  piti  antiche  situate  piii  dentro  terra,  per 
modo  da  parere  formazione  unica  avvenuta  nella  medesima  unità  di 
tempo.  Queste  panchine  poi  verso  San  Vincenzo  passano  a  ghiaie 
ed  alluvioni  contenenti  polla  prima  volta  frammenti  delle  nevaditi 
di  Campiglia,  mentre  verso  Val  di  Bruna  si  connettono  colle  allu- 
vioni delle  nevaditi  di  Beccaetrada.  Ora  le  panchine  meno  recenti, 
come  per  esempio  quelle  dì  Livorno,  sono  contemporanee  alle  allu- 
vioni di  tutto  il  litorale  tosco-romano  fino  alla  Uagra,  rispondenti, 
in  quest'ultima  regione,  ai  depositi  glaciali  delle  montane.  Perciò 
sotto  nuovo  aspetto  ci  sì  presentano  i  rapporti  fra  i  sedimenti 
marini,  ì  ghiacoitù  ed  i  vulcani.  G-hiaccìai  e  vulcani  cominciarono 
insieme  sul  finire  del  pliocene,  e  raggiunsero  il  massimo  incremento 
dopo  il  postpliocene  inferiore  ;  certo  i  due  fenomeni,  eminentemente 
continentali,  non  sono  dipendenti  l'uso  dall'altro;  ma  ambedue  sono 
in  rapporto  col  periodo  continentale  che  appunto  cominciava  al 
termine  del  pliocene.  Come  già  altrove  ho  mostrato  ('),  e  secondo  le 
osservazioni  universali  fatte  da  Humboldt,  Dana  ed  altri,  tutti  i 
vulcani  postpliocenici  italiani,  spenti  ed  attivi  sono  i  precursori  ed 
insieme  i  seguaci  del  sollevamento  della  penisola.  Tia  via  che  il 
sollevamento  si  è  esteso  e  che  la  terraferma  si  è  avanzata,  i  nostri 
vulcani  più  distanti  dal  mare  sonosi  estinti  ed  altri  nuovi  più  li- 
torali 0  più  in  mezzo  al  mare  se  ne  sono  formati.  Nelle  identiche 
circostanze  di  tutti  i  vulcani  della  parte  peninsulare  d'Italia  si 
trovano,  per  quanto  ho  notato,  le  andesiti  di  Antibo  e  del  Capo 
d'Aglio,  ricoprenti  con  discordanza  tutti  i  terreni  sedimentari  su 

(')  De  Stefani,  /e/o,  Montalto  e  Capo  Vat..  p.  288. 


>dbyGoogIe 


1  VULCANI  SPENTI  dell'apennin 
cai  posano  e  delle  quali  niuiia  ghiaia  si  trova  ne'  conglomerati 
terziari  rìcini  se  non  in  certi  depositi,  prettamente  poBtpliocenici, 
acambiati  però  da  alcuni  dubbiosamente  col  pliocene.  Foco  a  pro- 
posito i  nostri  geologi  italiani  le  ritengono  mioceniche  ;  piU  oppor- 
tunamente la  carta  geologica  di  Francia  le  mette  nel  pliocene.  I 
Tulcani  spenti  dell' Alvemia  i  quali,  in  lontana  continuazione  a  quelli 
dell'Apennino  e  d'Autibo,  seguitano  alla  periferìa  delle  Alpi  e  del 
Giara  hanno  una  storia  simile  ai  nostri  ;  essi  però  cominciarono 
prima,  cioè  per  Io  meno  col  pliocene,  allorché  il  mare  invadeva 
ancora  la  prossima  valle  del  Rodano  e  cessarono  nel  postpUocene, 
ma  prima  dei  nostri,  col  ritirarsi  del  mare  da  quelle  regioni. 

Susseguenti  e  concomitanti  alla  eruzioni  valcaniche  furono 
quei  fenomeni  eminentemente  continentali  che  fanno  sempre  corona 
ai  vulcani  e  che  seguitano  ancora  ai  tempi  nostri  come  ultima  ma- 
nifestazione di  quell'attività;  tali  sono  le  esalazioni  di  acidi:  sol- 
foroso, oggi  cessate  completamente  nella  nostra  r^lone,  solfidrico, 
{puliae),  carbonico  (mofete),  i  vapori  acquei,  come  i  so&oni  bora- 
ciferi,  le  numerose  sorgenti  termali.  In  questo  periodo  ebbero  lut^o 
dunque  le  trasformazioni  dell»  trachiti  della  Tolfa  e  degli  schisti 
delle  Allumiere  in  allumite,  quelle  dei  calcari  circostanti  ai  SofBoni 
boraciferì,  dei  calcari  del  Comacchio  presso  Volterra,  e  della  Mon- 
tagna R^iana,  in  calcali  cavernosi  ed  in  gessi,  le  trasformazioni 
dei  gabbri  di  Jano  in  resiniti,  quelle  delle  ligniti  mioceniche  ma- 
remmane in  carboni  forici  ;  parimente  si  originarono  le  ialiti  del 
Monte  Amiata;  nelle  sorgenti  termali  silicee  del  Monte  Amiata,  di 
Roccastrada,  dei  dintorni  di  Orvieto  si  formò  la  farina  fossile, 
in  quelle  ferruginose  del  Monte  Amiata  si  formarono  le  terre  di 
Siena,  e  nelle  acque  acidule  finalmente  si  depositarono  i  travertini, 
così  estesi  in  Toscana  e  nel  Lazio.  Fra  questi,  quelli  di  Jano  ed 
altri  contenenti  ancora  una  flora  vicina  alla  pliocenica,  ma  cer- 
tamente per  età  posteriori  assai  al  pliocene  sol  quale  giacciono, 
dovettero  formarsi  nel  periodo  più  antico,  probabilmente  mentre 
ancora  i  vulcani  eruttavano  ;  altri,  la  cui  formazione  nemmeno  oggi 
è  cessata,  continuarono  anche  dopo. 

Nel  quadro  seguente  riassumo  la  serie  dei  fenomeni  quaternari. 


>dbyGoogIe 


1 

i 

EH 

i 

ili 

Sì  sì 

1                   fi 
1       1  s     J       II 

1                  Ji 

: 

1 

i 

3 
1 

•a 

1       3 
'    l'i  i 
»  1     -s> 

1 

- 

a 

11 

•3      S 

■|.ii|  ■«; 

il/  il 

!l 

5  .s 
si 

:ll 

E     !' 

-1 

E-      1 

1 

1 

1 

1    i    . 

»  Hi 

1  i"^ 

J       > 

fa 

arnmV 

IM0|J3dllS 

anaaofidisoj 

M»3«nj 

,db,Google 


■r  VULCANI    SPKNTt    I 


Conclusioni  generali. 

-  Da  quaato  abbiamo  detto  possiamo  ricavare  parecchie  deduzioni 
importanti  pello  studio  generale  dei  TulcanL  Alcune  di  queste  sono 
certe  e  bene  stabilite;  altro  potranno  servire  a  dirigere  la  osseira- 
lioni  da  farsi  in  arrenire. 

I.  Negli  ultimi  tempi  del  pliocene  cominciarono  e  seguita- 
roDO  fino  ad  o^i  parecchie  eruzioni  vulcaniche  nella  r^ione  ohe 
si  estende  dalle  vicinanze  di  Àntibo  alla  Pantelleria. 

II.  Il  sottosuolo  dì  questa  regione  si  trovò  dunque,  nel  tempo 
suddetto,  e  si  trova  probabilmente  tuttora,  soggetto  a  circostanze 
geotermiche  diverse  da  quelle  dei  tempi  precedenti. 

III.  Se  i  terreni  vulcanici  di  parocchie  isole  dell'arcipel^o 
greco  e  turco,  oltre  quelli  del  gruppo  di  Santorìno,  hanno  data  re- 
cente, quelle  circostanze  geotermiche  si  estendono  assai  oltre  ai 
confini  d'Italia  verso  levante.  Esse  cessano  invece  a  ponente. 

IV.  Fatti  consimili  si  ripetono  in  molte  altre  parti  della  terra 
e  provano  che  le  circostanze  termiche  produttrici  dei  vulcani  oc- 
cupano nell'interno  del  globo  re^oni  estese,  però  probabilmente 
isolate  e  indipendenti. 

T.  I  vulcani  esaminati,  come  quelli  di  tutta  Italia,  si  sono 
originati  in  una  regione  soggetta  a  lento,  incessante  sollevamento. 
Qoesta  conclusione  si  accorda  con  quelle  dedotte  da  Humboldt, 
da  Dana  e  da  altri  in  altre  regioni  vulcaniche. 

TI.  Tutti  i  vulcani  trachitici  descritti  ed  il  basalto  di  Ba- 
dico&ni  furono  subaerei  e  riversarono  le  loro  lave  quasi  general- 
mente sopra  terreni  teniari  recenti  sollevati  orizzontalmente  o  de- 
bolmente inclinati  e  presso  che  non  toccati  dalla  denudazione. 
Questi  terreni  recenti  assai  mobili  furono  conservati  dalle  lare 
compatte  sovraincombentì,  mentre  nelle  vicinanze  furono  talora 
completamente  distrutti  dalla  denudazione.  Un  simile  latto  si  ve- 
rifica in  molti  altri  luoghi  fìiori  d'Italia. 

YII,  I  vulcani  lencitici  furono  in  orìgine  sottomarini;  segui- 
tarono poi  in  una  regione  di  paludi  e  maremme  littorali  e  termi- 


DigmzcdbyGoOgle 


550  e.  DB  STEir;lKI 

narono  subaeiei.  Anco  le  correnti  trachitiche  dei  tuIcsdÌ  Bobaerei 
di  Gampiglia,  T0I&,  Cetreterì  ginasero  ìd  piccolisaima  parte  fino 
al  mare.  Le  lave  subacquee  non  mostrano  alcuna  differenza  da  quelle 
Bubaeree. 

YIII.  Molti  dei  nostri  ralcani  (oioè  tatti  ì  vulcani  trachitìci 
piil  acidi,  anbaem),  oltre  ai  pochi  strati  terziari  recenti  quasi 
orizzontali,  trsrersarono  terreni  piiì  antichi  smoBsì,  ripiegati,  con- 
torti e  disposti  ad  antielinali  anche  prima  della  deposizione  degli 
strati  terziari  recenti,  senza  che  in  essi  sia  traccia  risibile  di  rotture 
e  di  &glie. 

IX.  Altri  vulcani,  come  quelli  leucitici,  sì  sono  originati  in  mezzo 
a  terreni  sedimentari  dei  più  recenti,  entro  depressioni  siuelìnali 
amplissime,  delle  quali  non  ai  conosce  il  fondo. 

X.  Non  vi  ha  dunque  una  regola  costante  nel  luogo  di  or- 
inazione d'un  vulcano  e  non  si  conosce  se  esista  una  n^one  e 
quale  del  riversarsi  delle  lare  in  certi  punti  piuttosto  che  in  altri. 
Questa  conclusione  non  app<^;ìa  i  tentativi  fatti  da  parecchi  au- 
tori per  riconoscere  quella  regola  e  questa  r^one. 

XI.  I  vulcani  trachitìci,  acidi,  descritti,  ed  il  vulcano  basica 
di  Radicofani  hanno  sempre  eruttate  Uve  d'una  sola  specie,  più  0 
meno  diverse  da  quelle  de'  focolari  contigui,  per  la  qual  cosa 
hanno  composizione  uniforme  e  individualitjk  ben  distinta  gli  uni 
dagli  altri. 

XII.  I  vulcani  leucitici  hanno  eruttato  lave  di  varie  specie 
nei  diversi  tempi,  ma  senza  diversità  da  un  focolare  ^'altfo  ;  hanno 
perciò  composizione  assai  multiforme,  ma  non  differenze  ragguar- 
devoli gli  uni  dagli  altri.  Questa  osservazione  è  forse  fra  le  più 
importanti  derivate  dal  presente  studio. 

XIII.  In  una  medesima  r^one  e  in  una  stessa  unità  di  tempo 
furono  eruttate  lave  delle  più  svariate  e  differenti,  da  quelle  estre- 
mamente acide  alle  più  ultra-basiche. 

Xiy.  Ci&  prova  che  fn  le  eruzioni  acide  0  quelle  basiche 
non  esiste  una  successione  di  tempo  determinata,  contrariamente 
alle  affermazioni  di  molti  antichi  autori  e  diversamente  da  &tti 
che  si  verificano  in  qualche  altra  regione. 

XV.  Gifr  prova  pure,  di  &oate  alla  oonclnsione  IV,  che,  se  le 
circostanze  geotermiche  regionali  sono  uniformi  ed  estese,  noD  è  peti) 


>dbyGoogIe 


[  VULCAM  SPEKTI   DKI.L  APENMNO  SETTENTRIONALE  551 

anieo  il  focolare  donde  le  lave  proreagono  e  Qon  vi  è  un  magma 
unico  uniformemente  diffnso  nel  sottosuolo.  In  tal  modo  viene  pure 
n^ata  l'ipotesi  dell'Hopkins  snll' esistenza  di  estesi  serbatoi  di 
materia  fnsa  nel  sottosuolo.  , 

XVI.  I  vulcani  eruttanti  nella  medesima  unità  di  tempo  lave 
aventi  caratteri  litologicamente  dirersi^imi  sono  spesso  a  contatto 
immediato,  la  qoal  cosa  prova  che  i  loro  focolari  sono  differenti, 
e  che  qaestì,  sebbene  soggetti  alle  medesime  circostanze  geoter- 
miche, possono  essere  oltremodo  limitati  e  ristretti. 

XVII.  Siccome  è  verosimile  che  nell'interno  del  suolo,  a  pic- 
colissime distanze  ed  a  profondità  ugnali,  sì  trovi  un  materiale 
uniforme,  il  quale,  ancorché  i  focolari  fossero  diversi,  dovrebbe 
produrre  lave  uguali,  così  À  probabilissimo  che  la  diversità  delle 
lave  in  valeani  contigni  eia  devota  a  focolari,  oltre  che  diversi, 
anche  situati  a  profondità  differenti. 

XVIII.  La  temperatura  di  fusione  delle  lave  nei  diversi  vul- 
cani di  una  r^one  può  essere  diversa.  È  questa  una  conseguenza 
delle  conclusioni  precedenti. 

XIX.  La  prevalenza  di  ceneri  sanidiniche  e  leucitiche  nei  vul- 
cani Laziali,  insieme  a  lave  labradorìtioo-angitiche.  mentre  negli  altri 
valcani  anche  i  materiali  sanìdiniei  hanno  prevalentemente  forma 
di  lava  ò  forse  indizio  che  in  alcuni  focolari  vulcanici,  nella  forma- 
zione delle  lave,  non  viene  oltrepassato  un  certo  determinato  grado 
di  temperatura  minore  che  in  altri. 

XX.  Le  due  osservazioni  precedenti  lasciano  indarre  che  la 
quantità  di  calore  dei  diversi  focolari  vulcanici  sia  diversa  e  forse 
in  rapporto  colla  loro  profondità  nel  suolo. 

XXI.  Le  nevaditi  dei  tre  vulcani  di  Campiglia,  Roccastrada  e 
Tolfa  sono  litologicamente  identiche,  salvo  la  presenza  dei  vetri, 
ai  graniti  antichi  immediatamente  sottostanti  a  Campìglia  od  esi- 
stenti neUa  stessa  regione,  nelle  immediate  vicinanze,  a  Qavot- 
rano.  In  Sardegna  ed  altrove  invece,  ad  immediato  contatto  colle 
rocce  granitiche  le  più  antiche  troviamo  lave  ass&i  basiche  di  na- 
tura completamente  diversa,  attestanti  l'esistenza  a  profondità  di 
altre  materie  non  granitiche. 

XXII.  A  loro  volta  tutti  i  vulcani  descritti,  salvo  quello  pìcco- 
lissimo di  Radìoofoni,  eruttarono  lave  diversissime  da  quelle  peri- 


to byCoOglc 


dotifere  assai  basiche  eruttate  nella  stessa  ragione  durante  l'Eocene 
superiore  ed  immediatamente  sottostanti  ai  vulcani  di  Orciatico- 
Monte  Catini,  Monte  Àmiata  e  fioccastrada.  Ciò  vuol  dire  che 
in  una  medesima  regione,  in  tempi  diversi,  possono  essere  eruttati 
materiali  diTersissimi,  e  ciò  rafforza  la  conclnsione  XTII. 

XXIII.  In  nessuno  dei  vulcani  della  r^oae  si  vedono  cor- 
renti penetrate  orizzontalmente,  come  laccoliti,  in  mezso  a  sbati 
0  banchi  preesistenti. 

XXIV.  Solo  nel  vulcano  di  Gampiglia  si  vedono  correnti  la- 
viche le  quali  traversano  le  rocce  preesistenti  in  dighe  ed  in  fes- 
sure e  si  oseervano  tracce  dei  condotti  pei  quali  le  lave  uscirono 
all'esterno.  Questi  condotti  vennero  formati  a  traverso  sistemi  di  fes- 
Bure  verticali  quasi  rettilinee  e  parallele,  poco  distanti,  non  aventi 
alcun  rapporto  colla  pendenza  e  colla  direzione  degli  strati  spaccati 
e  senza  indurre  in  questi  ^lie  e  spostamenti. 

XXY.  A  traverso  questi  condotti  le  lave  non  formano  un 
dicco  continuo,  in  direzione  sia  orizzontale,  sia  verticale;  al  contrario 
sì  trovarlo  in  nodi  e  filoni  assai  interrotti,  qnasi  sempre  limitatis- 
simi, e  spesso  ìsolatL  Ciò  prova  che  le  dimensioni  dei  condotti 
pei  quali  i  focolari  interni  comunicano  coi  crateri  estemi  pogaono 
essere  ristrettissime,  quasi  lineari,  e  che  le  lave  possono  ^rgare 
all'esterno  lasciando  sul  loro  cammino  uno  strascico  non  continuo 
ma  interrotto  e  poco  appariscente. 

XXVI.  Le  lave  limaste  neU'interao  dei  condotti,  porciò  soli- 
dificate a  grandi  pressioni  e  con  molta  lentezza,  conservano  materie 
vetrose  ma  si  distinguono  per  mancanza  di  scorie  bollose,  per 
abbondanza  d'inclusioni  liquide,  dovute  al  mancato  svolgimento  dei 
vapori  acquei,  e  pei  grossa  cristallizzazione  porfiroìde  dì  alcuni  dei 
loro  componenti. 

XXVII.  Anche  dalle  piccolissime  dimensioni  del  vulcano  di 
Radicofani  si  deduce  che  il  condotto  delle  lave  può  essere  oltre 
modo  ristretto. 

XXVIII.  Tutti  i  materiali  eruttaU  si  riversarono  sopra  le  rctcee 
sedimentarie,  coprendole  in  banchi  r^olaii  come  avrebbero  fafcto 
veri  sedimenti,  alternando  regolarmente  coi  tufi  e  coi  sedimenU. 
Queste  circostanze  sì  ripetono  in  tutte  le  rocce  eruttive  antiche 
senza  che  perciò  debba  disconoscersi,  come  molti  fanno,  il  loro 
carattere  eruttivo. 


>dbyGoogIe 


I  TULCAM  SPENTI  DELL'a PENNINO  SETTBNTRIONALK  553 

XXIX.  Le  lave  di  CampigUa  e  di  Cerreterì  lacchìudooo  fran- 
tomi  delle  rocce  aedimeiitarie  adiacenti,  fatto  comnaiBsìmo  in  altre 
r^oni  Tulcaniciie.  Anche  le  lare  de}  Monte  Amiata  lianDo  abbon- 
danti e  grandi  inclusioni  di  rocce  gneisaico-carboniose.  Queste  po- 
trebbero essere  an  residuo  delle  rocce  che  dettero  origine  alla  tra- 
chìte;  ma  siccome  in  Groenlandia  e  a  Naurod  in  Germania  si 
trOYarono  inclusioni  simili  entro  basalti,  cioè  entro  rocce  Tulca- 
nìcbe  le  qnali  certamente  non  ebbero  origine  da  una  massa  acida 
come  il  gneits,  cosi  propendo  a  ritenerle  un  residuo  di  rocce  se- 
dimentarie trovate  a  distanze  poco   ragguardevoli  dalla  superficie. 

XXX.  In  nessun  caso  le  correnti  laviche  hanno  prodotto  spo- 
stamenti ben  manifesti  oggi  nelle  rocce  sedimentarie  adiacenti  o 
sottostanti. 

XXXI.  Le  materie  eruttive  noti  esercitarono  azione  metamor- 
lìca  sulle  rocce  colle  quali  vennero  a  contatto;  solo,  in  qualche 
raro  caso,  le  marne  tenere  furono  le^ermente  indurite  a  contatto 
delle  trachiti  di  Orciatico  e  della  Tolfìi.  La  stessa  conclusione,  eoe- 
rente  alla  pessima  conducibilità  del  calorico  nelle  lare,  fu  unani- 
memoite  constatata  dagli  osservatori  per  tutti  i  vulcani. 

Chi  parla  di  metamorfismi  dì  contatto  o  spesso  rionali  quando 
tratta  di  terreni  vulcanici  antichi  confonde  sovente  le  traaforma- 
lioni  operate  sossegnentemeute  per  via  idrica  per  iscan'bio  dì  ma- 
terie fra  il  terreno  vulcanico  ed  i  sedimenti  circostanti  con  trasfor- 
mazioni ipotetiche  operate  dal  calorico  nell'atto  della  eruzione. 

XXXII.  I  caratteri  fisici  delle  lave  e  dei  vulcani  che  le  erut- 
tarono assai  più  che  colU  loro  acidità  o  basicità  sono  in  rapporto 
colla  fusibilità  dei  loro  componenti,  come  tu  stabilito  dal  Dana. 

XXXni.  Le  massime  differenze  sono  tra  i  vulcani  sanidinici 
e  quelli  labradorìtìco-augiticì. 

XXXIV.  Le  lave  sanìdiniche,  basiche  o  acide  che  siano  (tra- 
chiti, andesiti,  tefiriti,  ecc.),  sono  meno  fusibili  di  quelle  labrado- 
ritieo-augitiche  (basalti,  basaniti  ecc.)  ;  perciò  all'uscita  dal  cratere 
sono  dotate  di  maggior  calore,  risentono  più  sollecitamente  le  mì- 
nirae  perdite  di  questo,  si  consolidano  più  presto,  scorrono  meno 
velocemente  e  meno  lontano,  acquistano  una  tessitura  diversa  perchè 
certi  componenti  cristallizzano  assai  prima  di  altri,  sono  accompa- 
gnate da  abbondanti  ceneri  le  qnali  sovente  mancano  o  sono  più 


DigmzcdbyGoOgle. 


554  e.  DB  STEPAM 

scarse  calle  lave  labradorìtico-angiticbe,  e  diventano  più  facilmente 
retrose. 

XXXV.  In  oonse^enia  delle  differenze  accennate  nelle  lave, 
i  vnleanì  sanidinici  sono  più  alti,  hanno  pendici  pib  rìpide,  peri- 
feria minore,  crateri  piti  ristretti  e  meno  facilmente  conserrabili; 
i  Tolcani  labradorìtico-angitìci  possono  eseere  basnssiim,  s  pendio 
insensibile,  a  periferìa  grandissima,  con  craterì  a  volte  ampi  e  &- 
cilmente  cooserrati.  Le  loro  lave  estendendosi  ampiamente  all'in- 
torno acquistano  più  facilmente  aspetto  di  roccia  sedimentaria. 

Queste  osserrazieni  e  le  antecedenti  sono  state  fìttte  in  massima 
parte  dal  Dana. 

XXXVI.  I  vulcani  lencitici  dell'Italia  centrale,  pella  natura 
delle  lave  compatte,  hanno  i  caratteri  de'  vulcani  labradorìtico-angi- 
tici,  ad  onta  dell'abbondanza  dei  materiali  detritici  sanìdiaico-len- 
citici  che  li  ravvidnano  in  certo  modo  ai  vulcani  sanidinici. 

XXXVII.  Le  lare  basiche  del  vulcano  di  Bolsena,  più  pe- 
santi delle  trachiti  formarono  un  cono  vulcanico  di  minore  alteeia. 
Altrove  si  osservano  vulcani  basici,  come  l'Etna,  assai  più  alti  di 
vulcani  trachitici.  Il  peso  delle  lave  non  ha  quindi  grande  impop 
tanza  nell'espansione  e  nella  distribuzione  loro.  Ad  c^i  modo  ogtà 
unità  di  forza  che  porterebbe  una  Uva  basica  a  certe  determinate 
altezze  porterebbe  una  lava  trachìtica  ad  altezze  maggiori,  essendo 
di  circa  un  sesto  minore  il  peso  medio  delle  trachiti  appetto  ù 
basalti. 

XXXYIII.  Perchè  abbia  luogo  l'emissione  di  una  lava  basta 
sìa  fuso  uno  de'  suoi  componenti  principali. 

Perciò  una  quantità  di  calore  limitatissimo  può  bastare  a  pro- 
durre una  eruzione  basaltica.  Tutti  i  componenti  de'  basalti  si 
fondono  a  temperature  più  basse  di  ogni  componente  più  fiisìbile 
delle  trachiti  tipiche;  sicché  le  eruzioni  possono  essere  effetto  dì 
temperature  diversissime  ed  una  quantità  di  calore  bastante  a  pro- 
durre un'emzione  basica  può  essere  quanto  mai  inanfBciente  a  pio- 
durre  un'eruzione  acida.  Considerate  da  questo  solo  punto  di  vista 
le  erozionì  acide  potrebbero  provenire  da  regioni  meno  profonde  e 
meno  calde  della  terra. 

XXXIX.  Le  correnti  laviche  esaminate,  acide  e  basiche,  nel  soli- 
dificarsi diminnisoono  di  volume,  come  provano  le  fessure  e  le  crepe 
dì  rìtiro;  per  conseguenza  nel  liquefai  aumentarono  di  volume. 


>dbyGoogIe 


O  SETTENTRIONALE  bnH 

Si  può  credere  perciò  cbe  le  lavo  nell'ìotemo  della  terra,  es- 
BBDdo  in  istatc  di  fluidità  potenziale  pella  pressione  unita  all'alta 
tempeiatara  e  pasBando  alla  fluidità  cinetica,  per  diminuzione  di 
pressione  cons^uente  alla  formazione  di  fessure  vulcaniche,  aumen- 
tino di  volume.  Questo  aumento  di  volume  può  essere  una  delle 
cause,  non  ancora  sufficientemente  studiate,  della  loro  espansione 
e  dell'eruzione. 

Carlo  Db  Stefani. 


>dbyGoogIe 


,db,Google 


IL  GENERE  CRISTELIARIA  LAMABCK 

STUDIATO  NELLE  SDE  SPECIE 

1891 


Dopo  tante  pnbblicazionì  di  Paleontolc^i  e  Zoologi  per  descri- 
vere le  specie  nuore,  si  sente  il  bisogno  di  monografie. 

Il  lavoro  etie  presento  è  appunto  su  teotatiTO  di  monografìa 
generale  del  gen.  Cristeltaria  Lmk.  (<}  ;  in  esso  si  trorano  tutte 
le  specie  sin  ora  descrìtte,  disposte  per  ordine  al&betìco. 


BIBLIOGRAFIA 

li  Dm  ladko  cha  II  noma 
inuido  per^  net  nvduimft  ■ 


Alth.  18S0.  HaidiDger'B  Nat.  Abhandl.  toI.  m,  p.  267,  t  13,  f.  23.  Wien. 
Bwlej.  1851.  (1).  Mieroi.  Exam.  of  Sounding».  SmithBonian  Contrib.  toI.  II, 

art.  3",  pag.  10.  Washington.  , 

Btìkwìll.  1882.  Jleeent  Forum.  Proe.  E.  Irish,  Acad.  ser.  2»,  toI.  3",  pag.  545. 

Dablin. 
Blainville.  1825.  Tratte  de  Malacalogie.  Paris. 
Bornemann.  1854.  Ueber  die  Liasformation.  Berlin. 
Id.  1855.  Die  mikroikopiscke  Fauna  dei  Septarienthonet  vo%  ffermidorf  bei 

Berlin.  Zeitschr.  Bentgcb,   geo!.  Ges.,  toI.   ^TI,    1855,   pag.  307-371, 

tav.  12-21.  Berlin. 
Id.  1860.  Zeitschr.  Denta,  geol.  Gea.  voi.  12,  p.  156.  Beriin. 
Brady-  1881.  (I).  Notes  on  some  of  the  Retieularian  Rhitopoda  ofthe  Ckall. 

Qn&rt.  Jonm.  Microsc.  Se.  voi.  XXI,  pag.  31.  London. 
Id.  1884.  Report  on  the  Foraminifera  dredged  by  E.  M.  S.  Challenger,  during 

the  yeart  1873-IST6.  London. 
Bronn.  1848.  Index  palaeontologicus,  pag.  849,  1095.  Stuttgart 

(')  Genere   appartenente    ai   forami iiiferi.    (Ve^i  i  trattati   loologici  e 
paleontologici). 


>dbyGoogIe 


BioDD.  1858.  Antiala  Mkg.  Nat.  Hist.  ser.  2,  voi.  12,  pag.  240.  London. 
Bnnows,  Sherborn  and  Bailey.  1888.   The  foraminifira   of  the  Rtd  Chalk. 

Journal  Sojal  Mìctobc.  8oc.  sei.  2*,  toI.  Vm,  pag.  388.  London. 
Id.  Id.  Id.  1890.  Pag.  559. 
Cafici.  1883.  La  formazione  miocenica  nel  teirilorìo  di  Licodia-Babea  {Prov. 

di  Catania).  Atti  R.  Accad.  Line.  aer.  8*,  Mem-,  voi.  XTV,  1883,  pag.  59. 

(Lista),  Bomn. 
Conti.  1864.  Il  monte  Mario  ed  i  luoi  fonili  tuòapetmini,  pag.  39.  (Lista). 

Coppi.  1880.  Del  terreno  Tahiano  Modenete  ed  i  tuoi  fonili.  Boll.  B.  Comi- 
tato Qeol.  anno  1880,  n.  8,  4.  (Lista).  Boma. 
Id.  1881,  Paleontologia  ntodenese.  (Lista).  Modena. 
Id.  1884.  Il  miocene  medio  nei  colli  Modenesi  app.  alla  Pai.  mod.  Boll.  B. 

Comitato  Geni.  voi.  XT,  p.  171.  (Listo).  Eoma. 
Cornasi,  1848.  Descriptton  de  nouveaus  fouilet  nicroseopvjit«t  du  terrain 

crétaeé  infer.  Mém.  Soc.  Géol.  Franco,  ser,  2',  toI.  m,  p.  252.  Paris. 
Costa.  1856.  Paleontologia  del  Regno  di  Napoli-  Atti  Acc,  Pontanìana  voi.  VII, 

pa^.   113.  Napoli, 
Id.  1855.  (I).  Foraminiferi  fonili  della  marna  blu  del  Vaticano.  Hem.  Accad. 

Se.  Napoli,  Tol,  2°,  pag.  113,  Napoli. 
Id.  1855.  (n),  Foraminiferi  fonili  delle  marne  terziarie  di  Menine.  Hem. 

Accad.  Se,  Napoli,  voi.  2»,  pag.  127,  867.  Napoli, 
Cijiek.  1847.  Beitrag  tur  JCenntnin  der  Fottilen  Foraminiferen  dei  Wiener 

Beckent.  Haidinger'e  Natnrwiss.  Abhand.  voi.  II,  1848,  pag.  137.  Wien. 
D«itance. 
De  Gregorio,  1890.  Monogr.  de  la  Faune  éocénique  de  l'Alabama  (Ann.  de 

Géol.  et  de  Paléont,)  7  e  8.  Palenne. 
Dervieoi.  1890.  La  Crittellaria  galea  F.  e  M.  Bollettìao  mnsei  lool.  ed  aaat. 

K.  Univ.  di  Torino  n.  81,  ano.  V.  Torino. 
Id.  1891.  he  Crittellarie  teniarie  del  Piemonte.  Boll.  Soc.  Geol.  Ital.  voi,  X, 

pag.  81.  Boma. 
Deshajres.  1846.  In  Lamarck. 
Egger.  1857.  Die   Foraminiferen  der  Miocàn-Schiehten  bei  Ortenburg   in 

Nieder-Bayern.  Nenes  Jahrbach  fBt  Min.  etc.  Jahig.  1857,  pag.  300. 


Ehrenberg.  1854,  (VI),  Mikrogeologie,  U.  voi,  Leipzig. 

Ficbtel  and  Moli.   1803.    Tetlacea   microicopica   aliaque   mtniUa  ex  gen. 

Arg.  etc,  Wien. 
Fornaaini.  1883.  Nota  preliminare  «ut  Foraminiferi  della  marna  pliocenico 

del  Ponticello  di  Savena  nel  Bologn.  Boll.  Soc.  Geol.  It,  voi.  II,  pag.  176. 

Boma. 
Id,  1884.   /  foraminiferi   della   tabella  Oryctografiea.    Boll.  Soc.  Geol.  It. 

voi.  III,  pag.  85. 
Id.  1885.  (I).  TexMarina  ed  altri  foram.  Boll.  Soc.  Geol,  It.  voi.  IV,  pag.  102. 


>dbyGoogIe 


IL  OKKERE  CRISTELLARIA  LMK.    STUDIATO  NELLE  SfE  SPECIE  55!* 

Fornaaini.  1886.   (II).    Foraminiferi  illutlrati  da  Soldanì,  ecc.   Boll.    Soc. 

Geot.  It.  Tol.  V,  p^.  ]3I.  Roma. 
Id.  1887.  (I),  Di  alcuni  foraminiferi  provenienti  dagli  itrati  miec.  dei  din- 
torni di  Cagliari.  Boll.  Soc.  Geol.  It.  woì.  TI,  [ng.  26.  Soma. 
Id.  1887.  (II).  Foram.  illuitrati  da  Bianchi  e  Oitaltieri.  Boll.  Soc.  GeoL  It. 

roL  VI,  pag.  33.  Roma. 
Id.  1887.  (VU).  Di  alcuni  foram.  provenienti  dalla  ipiaggia  di  Cwitaoecchia. 

Boll.  Soc.  Geol.  It.  Tnl.  VI,  pag.  369.  RomB. 
Id.  1890.  (I).  Contributo  alla  eotioioetua  della  microfauna  ternaria  ital. 

Hem.  R.  Accad.  Se.  lat.  di  Bologna,  Ber.  4*,  tom.  X.  Bologna. 
Fnchs.  1878.  (I).  Studien  ùèer  die  QUederung  der  jùngeren  Tert.  Ober-Ital. 

78  Bande  der  Siti,  der  k.  Akad.  d.  WÌMeDEcli.  Wicii. 
GSinbel.  1870.  Beitràge    zur  Foram.  der   nordalpinen  Eoeang.  Abh&ndl.  k. 

bajer.  Ak.  Wìm.  voi.  X,  pag.  581.  Hflnchen. 
Hagenow.  1842.  MonograpMe  der  Rùgen'iche»  KTeide-Venteinwungen.'Stnet, 

Jabrbnch  f.  Min.  etc.  pag.  528.  Stuttgart. 
Hantkeo.  1868.  A    kìs^ielli   tdlyag  foraminiferdi.   Magnar.  fOldl  tàrsnl&t 

mnnkilaUl  fol.  4°,  pag.  75.  Feet. 
Id.  1875  (1881).  Die  Fauna  der  Clavulina  5*flÌ0(  ScA.  Mitth,  a.  d.  Jahrb.  k. 

nngar.  greol,  Anstatt.  voi.  IV,  p.  1.  Budapest. 
Hatiei.  1839.  Mittheilunge»  an  Profeeior  Broim  gerichtet.  Neaea  Jabrbuch. 

f.  Uin.  etc.  1839,  pag.  428.  Stuttgart. 
Jones.  1852,  Qaart.  Jonni.  Geol.  Soc.  rol.  8,  pag.  267.  London. 
Id.  1854.  A  Urture  on  the  Qeologieal  ffittory  of  the  Vicinitg  of  Netclurg, 

Berla,  etc.  London. 
Id.  1854.  (Il)  in  Morris'  Cat.  Brìt.  fosa.  London, 
Td.  1876.  Remarla  on  the  Foraminifera,  with  eipeeial  reference  to  their 

variai,  of  fbrm.  ili.    by   the  Grittellarìant.  Monthly  Mieros.    Jooni. 

»oL  XV,  n.  61.  London. 
Jonea  e  Parker.  1660.  {!).  On  >ome  fosnl  Foraminifera  from  Ohetlaiton,  near 

Dtrhy.  Qnart.  Jonm.  Geo],  Soc.  voi.  $VI,  pag.  452.  London. 
Jones  e  Sherbom.  1887.  Remarki  on  the  foram.,  with  etpecial  reference  to 

tkeir  variaèiUty  ofForm.  illutt.  by  the  Crittellariani.  Par.  2*.  Jonni. 

R.  Mieros.  Soc.  ser.  2",  voi.  VII,  pag.  545.  London, 
Kurer.  1861.    Ueòer  dai  Auftreten  der  Foram.  in  dem  Mergeln.  Siti.  k.  Ak. 

WÌBB,  Wien,  voi  XLIV,  p.  427.  Wien, 
Id.  1864.(11),  Ueber  dai  Aufireten  der  Foram.  in  den  èraekisehen  Schichlfn 

dei  men-Beck.  Siti,  k.  Ak.  Wiss.  Wien.  toI.  L.  f.  72.  Wien. 
Id.  1865,  (I).  Die  Foraminiferen- fauna  dee  t.  Novara-Eiped,,  Geol.  Theil, 

Tol,  I,  pag,  69.  Wian. 
Id.  1867,  Zur  Foram.-Faun&   in   Qesterreieh.  Siti:,   fc.  Ak,  Wiss,  toI,  LV, 

pag,  381,  Wien. 
Id.  1868.  Die  Miocene  Foram -Fauna  von  Kottej  im  Banat.  Sitz,  k.  Ak.  Wiaa. 

«1.  LVIII,  pag.  169.  Wien. 
Lunarck  1801.  Sy*t.  de»  An.  san»  vertebre».  Paris. 


DigmzcdbyGoOglC 


560  B.  nsRviEux 

Linnè.  1758.  Syit.  tutturae.  Hobniw. 

Molagoli.  1889.  Foraminiferi  tratti  dal  fango  eruttato  dalle  ialie  di  Nirano. 

Atti  Soc.  Ntó.  Mod.  ser.  3*,  yoI.  Vm.  Modena. 
Mariani.  1888.  (I).  Foraminiferi  delle  man»  pi.  di  Savona.  Atti  Soc.  It.  8c. 

voi.  XXXI,  pag.  91.  Milano. 
Id.  1888.  (in).  Foram.  del  calcare  del  cottone  di  Oaoamo  in  Val  Siriana. 

Boll.  Soc.  Oeol.  It  voi.  VU,  Im.  3".  Roma, 
^[arìani  e  Parona.  1887.  Fossili  tortoniani  di  capo  S.  Marco  in  Sardegna. 

Atti  Soc.  It  Se.  nat  voi.  XXX.  MìUdo. 
Michelotti.  1841.  Saggio  ttorico  Riiop.  caratt.  Mem.  Soc.  It  Se.  voL  XXH, 

pag.  253.  Modena. 
Id.  1847.  Description  dea  fossiles  des  terraine»  vtioc.  de   ritalie  teptent. 

Natnrk.  Verh.  Hollandaefae  Maatach-wetetiach.  set.  2*,  *o1.  IH,  pari  2*, 

pag.  I.  Haarlem. 
Nengeboien.  1851.  Teih.  Mitth.  stebanbOi^.  Vei.  Nat.  pag.  ItS.  HennannBtadt. 
Id.  1872.  Die  Crittellarxen  and  Bobulinen.  Arch.  Vereins.  SiebenlbflTgÌBChen 

Laodeskunde  d.  b.  voi.  X,  pag.  873.  Hermannetadt. 
Orbignj.  1826.  Tableau  métKodtgite  de  la  Claue  dee  Céphalopodet.  Ànn&l. 

des  Se.  Nat  toI.  VH,  pag.  265.  Patis. 
Id.  188fi.  (I).  Foraminiferei  in.  Barker-Webb  and  Berthelots.  Hist.  nat.  des 

iles  Canaries,  toI.  II,  parte  2*,  pag.  Ilfl.  Paris. 
Id.  1839.  (n).   Voyage  dant  fAmérique  Mérid.  Foram.  Paris. 
Id.  1839.  (in).  Foraminiftret  in  Ramon  de  la  Sagra.  Hist  de  l'Ile  de 

Cnha.  Paris. 
Id.  1840,  (II).  Mém.  sur  les  Foram.  de  la  Craje  bianche  de  Paris.  Mém.  Soc. 

Géol.  France,  voi.  IV,  pag.  27.  Paris. 
Id.  1846.  Foramifiif.  foss.  dv  Bassin.  tert.  de  Vimuu.  Paris. 
Parker  e  Jones.  1859.  (IH).  Annls.  Mi«.  Nat  Hist  ser.  3%  voi.  IV,  pag.  333. 

London. 
Id.  Id.  1860.  (I).  Qnari;.  Jonrn.  Oeol.  Soc.  voi.  XVI,  p.  261.  London. 
Id.  Id.  1860.  (U).  AnnU.  Mag.  Nat  Hist.  sei.  3*,  voi.  V,  pag.  98.  London. 
Id.  Id.  1868.  {m\  AnnlB.  Mag.  Nat  Hist.  ser.  3%  roL  XU,  pag.  429.  London. 
Parker,  Jones  e  Brad;.  1865.  (H).  Aonals.  Mag.  Nat.  Hist  Ber.  3*,  voi.  XTl, 

p^.  15.  London. 
Id.  Id.  Id.  1870.  Annals  Mag.  Nat  Hist.  aer.  4>,  voi.  Vm,  pag.  145.  London. 
Parona.  1883.  Esame  camp,  delle  faune  dei  vari  lembi  plioc.  Lombardi.  R. 

Istit.  Lombardo. 
Philìppi.  1843.  (II).  Beilràge  tur  Kenntniss  der  Tertiàrverst.  Caosel. 
Plancns.  1739.  De  Conchis  minui  noti».  Venetiis. 

RenBB.  1845.  (I).  In  H.  B.  Geinitzs.-GrandrisB  der  VeiBteinerangskonde.  Dresden. 
Id.  1845.  (II).  Die  Versteinerungen  d.  bùk.  Kreid.  Stuttgart. 
Id.  ISSO.  Denkacbr.  k.  Ak.  Wiss.  voi.  I,  pag.  365.  Wien. 
Id.  1851.  (1).  ZeitBCbr.  Dentscb.  geol.  Oesellach.  voi.  Ili,  pag.  49.  Berliii. 
Id.  1851.  (H).  ZeitBchr.  Dentsch.  geol.  Gesch.  voi.  in,  p^.  149.  Berlin. 
Id.  1851.  (IH).  Haidinger's  Natnrw.  Abhlandl.  voi.  IV,  pag.  17.  Wien. 


>dbyG00gIe 


IL  GENBUR   CaiSTELLARlA  LHK.    STUDIATO  NELLE  SUE  SPECIE  561 

Reius.  1853.  Zeittchr.  Deatsch.  geol.  Gesellsch.  voi  IV,  pag,  16.  Berlin. 

H.  1854.  (II).  Denkschr.  h.  Ah.  Wiaa.  toI.  VII,  iwg.  68.  Wieu. 

Id.  1855.  (I>.  ZeìUcbr.  Dentich.  gaol.  Gwellioh.  voi.  VII,  pag.  261.  Berlin. 

Id.  1855.  (H).  Sitaongaber.  k.  Ab.  Wìm.  toI.  XVUI,  pag.  197.  Wien. 

Id.  1860.  (VI).  Siti,  k   Ak.  Wìm.  voi.  XXXIX,  p»g.  207.  Wien. 

Id.  1860.  (Vn).  Siti:,  k.  Ak.  Wìm.  voi.  XL,  pag.  147.  Wien. 

Id.  1860.  (Vni).  Siti.  k.  Ak.  Wiaa.  voi.  XLH,  pag.  355.  Wien- 

Id.  1861.  (in).  Site.  k.  Ak.  Wìas.  toI.  XLIV,  pttg.  304.  Wien. 

Id.  1862.  (I).  Sita.  k.  Ak.  Wuis.  toI.  XLVI,  pag.  5.  Wien. 

Id.  1863.  (n).  Siti.  k.  Ak.  Wisa.  voi.  XLVm,  pag,  36.  Wien. 

Id.  1B64.  (I).  Sitì.  k.  Ak.  Wìm.  toI.  L,  pag.  435.  Wien. 

Id.  1865.  (I).  DenkacbT.  k.  Ak.  Wiat.  Tot.  XXV,  pag.  1S8.  Wien. 

Id.  1865.  (II).  8itz.  k.  Ak.  Wias.  voi.  LII,  pag.  288.  Wien. 

Id.  1S6S.  (ni).  Siti.  k.  Ak.  WÌM.  voi  Ln,  pag.  445.  Wien. 

Id.  1867.  Siti.  k.  Ak.  Wiis.  toI.  LV,  p^.  17. 

Id.  1870.  Siti.  k.  Ak.  Wiaa.  voi.  LXH.  pag.  455.  Wien. 

Id.  1872,  Palaeonlegrapkica,  voi.  20,  pag,  87.  Cassel. 

Roemei.  1838.  Neuei  Jahrbitch  f.  Min.  et«.  pag.  381.  Stuttgart. 

Id.  1840.  ^Ì0  FVriMtM^riM^e»  de*  norddmittekeii  Krextitgehirgei.  HannOTer. 

Id.  1842.  Kenei  JaKrbtieh  f.  Min.  etc.  pag.  272.  Stuttgart. 

Riebak.  1885.  Die  Foramìniferenfauna  der  Neogenformation  der  Umgebtmg 

vo»  Màhr-Oitran.  Verh.  Nat.  Ver.  BrOnn,  voi  XXIV,  pag.  77.  Brftnn. 
Id.  1888.  (IH).  Annla.  k.  k.  nat.  Hofmnsenm.  (Usta).  Wien. 
Id.  1891.  Idem. 
Sacco.  1889.  Catalogo  pai.  bacino  tert.  del  Piemonte.  Boll.  3oc.  OeoL  It 

voi.  vni  e  voi.  IX.  (Lista).  R<Haa. 
ScMicht  1870,  Die  Foramini/eren  dei  Septarientkonet  vox  Piettpuhl.  Beiìin. 
ScUamberger.  1888.  Mìmìok  d'Ajtdalonite.  Hém.  Acc.  Se.  de  l'inat.  de  Franco, 

tom.  XXX,  pag.  344.  (Lista).  Paria. 
Schvragei.  1866.  (H).  Fast.  Foran.  vm  Kar-Nieobar.  Novara-Esped.  (Qeol. 

Theil.)  voi.  n,  pag.  187.  Wien. 
Id.  1867.  Forom.  aia  der  2<me  dei  Avmoniiet  Sowerbyi.  Bqneck'a  (ìeogn.- 

PalaeoDt.  Beitrftge,  voi.  I  (Heft  IH)  pag.  654.  HQnchen, 
Id.  1878.  BoU.  Com.  Qeol.  Ital.  voi.  IX,  pag.  522. 
SegaeDia.  1862.  (m).  Prime  ricerche  intono  ai  Ritoj).  firn,  argille  pleitto- 

etniche   di  Catania.  Atti  Acc.  Oioenia  Se.  Nat.  aer.  2*,  Tol.  XVm, 

p^.  85.  Catania. 
Id.  1880.  Le  formaeioni  teriiarie  nella  prov.  di  Reggia  {Calabria).  Atti  B. 

Acc.  Liacei,  aer.  3*,  voi.  VI,  pag.  1.  Boma. 
Sherbom.  1888.  Bibliography  of  Foraminifera.  London. 
Siamonda.  (1842.  1847).  Synop$Ìi  methodiea  animaliian  invertebrat.  Fede- 

numtii.  (Dne  ediz.).  (Lista).  Torino. 
Id.  1871.  Uatériaux  pour  la  PaUont.  Mem.  B.  Acc.  Se.   Torino,  ser.  2*, 

ToL  XXV,  pag.  26).  (Lista).  Torino. 
Soldani.  17S9.  Teitaceegraphiae  etc.  Senia. 


>dbyG00gIe 


Stache.  1864.  (I).  Die  Foram.    dei   tertiàrm-  Mtrgel.  Novwa-Eiped.  (Geo). 

Theil.)  voi.  I,  pag.  161.  Wien. 
l'erqnem.  I86S.  TroUiime  Mém.  tur  le*  Foratn.  du  Litu.  ìléia.  Acc.  ìmp. 

Meti,  Tol.  XLIV,  pag.  361.  Melt. 
Id.  18T0.  Deuxiime  Mém.  tur  lei  Foram.  du  Sytt.  ootithique.  (CristeUaria). 

Mém.  Acc.  Imp.  He^z,  voi.  L,  pag.  408.  Heti. 
Id.  1875.  Quatrième  Mém.  tur  let  Foram.  de  Sytt.  oolUhvjue.  Heti. 
1(1.  1876.  (1).  Recherche»  iìtr  let  Foram.  du  Bajocien  de  la  Moittlle.  Ball. 

Soe.  Géol.  Fraoce.  ser.  8*,  voi.  IV,  pag.  477.  Paria. 
Terqnem  et  Berthelìn.  1875.  Ètude  microt.  det  Marnet  du  Liat.  Hém.  Soc. 

Géol.  Prence,  set.  2\  toI.  X.  pag.  1.  (Mém.  3').  Parirt. 
Terqnem  et  Piette.  1865.  Hdm.  Soc.  Qéoì.  France,  Ber.  2*,  voi.  Vm,  pag.  181. 

Paria. 
Terrìgi.  1880.  Fauna  Vaticana  a  foraminiferi  delle  tahbie  gialle  nel  pliocene 

tubapp.  lup.  Atti  Acc.  Pont.  N.  Lincei,  voi.  XXXm,  pag.  127.  Roma. 
Id.  1888.  Il  Colle  Quirinale.  Atti  Aoo.  Pont.  N.  Lincei,  voi.  XXXV,  pag.  145. 

Uhlig.  1886.  (I).  Foraminiferen  von  Jan  Maye».  Wien. 
Williamaon.  1858.  (I).  0»  the  recent  Foram.  0.  Brotain.  London. 


Of*Ì«itolla,rla. 


1.  C.  abbreviata  (Karrer)  1861. 

MaTginnlina  abbreviata  Karrer,  1861,  pag.  445,  tav.  I,  flg.  7. 
CriBtellaria  »  Karrer,  1868,  pag.  169. 

»  cf.  »  Biehak.,  1885,  pag.  108  (32),  n.  42. 

2.  C.  aborla  Terquem. 

Crìstellaria  abotta  Terquem. 

»  »        Terqnem  e  Piette,  1865,  pag.  131. 

3.  C.  Acknerana  (Neugeboren)  1872. 
BobalinaAcknerana  Nengeli,,  1872,  pag.  18,  n.  19,  tav.  m,  fig.  17,  18. 

Varietà  della  simplex  D'Orbigny. 


>dbyGoogIe 


IL  GENBBE  CSISTELLARÌA  LUK.  STUDIATO  NELLE    3L'E  SPECIE 


4.  C.  aeiUeata  D'Orbigny  1826. 

Crittellitri'a  acnlesta  D'OrM^y,  1826,  pag.  2^2. 

1  "  Broun.,  1848,  pag.  349. 

I.  1  D'Orbigny,  1852,  toI.  m,  pag.  192. 

1  »  Jones  et  Parker,  1860.  pag.  303. 

n  1  SìBmonda,  1871,  pag.  261. 

*  "  Brady,  1884,  pag.  555,  tar.  LXXI,  flg.  4  e  5. 

■  »  Fomaaini,  1886,  (TI),  a.  131. 

-  n  Sacco,  1889,  n.  479. 

Qaesta  forma  C.  aculeata  D'Orb.  non  si  deve  confondere  colla 
{Robulina)  aculeata  D'Orb.  (1826  p^.  289),  la  quale  viene  riferita 
alla  Criit.  calcar. 


5.  C.  acuminata  Terqnem  1863. 

Cristellarìa  acuminata  Terqnem,  1863,  pag.  210. 
£  la  C.  crepidula. 


iatellarU  acata  It«n8B.,  1860,  (VII),  p^.  213,  tav.  X,  %.  3. 
»  »        Benss.,  1862,  (I),  pag.  75  e  pag.  93. 


7.         C.  actitaurictdaris  (Fiehtel  e  Moli.)  1808. 

Natttilm   acntanricnlariB  F.  e  M.,  1803,  pag.  102. 
Cristellaria  aontaaricalari  b  Parker  e  Jones,  1860,  pag.  114. 

I.  «  Brady,  1884,  pag.  543,  te».  CXIV, 

flg.  na.b. 
Criatellaria  acntanricnlaris  Pomaaini,  1886,  (II),  n.  104. 

»  Il  »M.  Eiehak,  1891,  ».  103  (Eocene). 

Onesta  specie  ha  relazione  colle  C.  iuberetdata  e  rotulata. 


8.  C.  acuiimargo  (Bensa)  1851. 

Robulina  acntimargo  Benai,  1851,  (D,  psg.  67,  tav.  IV,  flg.  21. 

■  »  BomemanD,  1855,  pag.  332,  tav.  XIV,  Sg.  6,  7. 

■  n  Gambel,  1870,  pag.  640,  t»v.  n.  flg:  76  biì. 


:y  Google 


564  E.   DBBVIKUX 

9.  e.  squillala  Reoss  1864. 

Ciiitellsiia  asqailUtk  ReoM,  1864,  (I),  p»g.  462,  tmr.  n,  %  18. 

10.  C.  Akneriana  (Nengeboren)  1851. 

MATginQliDft  YsriiliiliB  Neng.,  1851,  pag.  138,  Uv.  V,  Bg.  11,  14. 
»  Akn«riftii«  Neog.,  1851,  pag.  133,  Uv.  V,  fig.  11,  14. 

9t«ct«  Neag.,  1851,  psg.  133,  t»v.  V,  flg.  11,  14. 
CriitelUrìa  Akneriaiia  B«nss,  1860,  (Vm),  pag.  366.' 

11.  C.  alato-iimhata  (OAmbd)  1870. 

Bobnlina  aUto-limbata  Gflmbel,  1870,  pag.  641,  ter.  I,  fig.  70. 
Crietellaria  aUto-limbat  a  Rtehak,  18&1,  n.  13. 

12.  C.  ambigua  (Costa)  1656? 
Bobalina  ambigna  Costa,  1856,  tav.  XX,  fig.  17. 

13.  C.  aneeps  Terqnem  1870. 

CristellarU  ancepe  Teiqaem,  1870,  p^.  428,  tar.  IX,  fig.  11-31. 

■F  «        Terqnem,  1876,  (I),  pag.  492,  tay.  XVI,  flg.  2S. 

14.  C.  ungulata  (Beuss)  1851. 
Bobalina  angolata  Benas,  1851,  pag.  154,  tar.  Vm,  fig.  6. 

Tar.  della  C.  roiiUata. 

C.  ungulata  Tar.  cannata  (Bzehak)  1885. 

CrÌBt.  angolata  rai.   carinata  Bieh.,    1885,   pag.   107   (31),   n.  37, 
tar.  I,  fig.  15. 


15.  G.  angusta  Beuss  1851. 

CristellarU  angusta  Benu,  1851,  (HI),  pag.  82,  Ur.  m,  fig.  7. 
»  cf.        »  RenBB,  1854,  (II),  pag.  67. 

>  -  Betu«,  1860,  (VU),  pag.  210  (Cretaceo). 


Vai.  della  C.  erepidula. 


>dbyGoogIe 


LMK.  STUDIATO  K 


16.  e.  anguiiaia  (Costa)  1855. 

FrottdicnUrift  ADg>iistkta  CobU,  1855,  (II),  pag.  372,  tav.  lll.fig.  ». 
PlsDnlftri«  *  Begneiuft,  18B0,  pag.  140,  n.  656  (Tortoniaiio}; 

p»g.  384,  B.  475  (ZanelMDo). 
Plknnlsiìa  KDguBt&ta  Caficì,  1883,  pog.  84,  n.  148  (Toitoniuio]. 
CriitolUiìa  •>  ?  Foniuini,  1885,  (I). 

Il  Big.  FornBBini  (1889)  la  consideni  eome  Tarietà  della  C.  aurit. 


17.  C.  angustimargo  (Beuss)  1851. 

balina  angustimargo  Renas,  1851,  pag.  67,  tav.  IV,  ] 
■  «  Rea»,  1863,  (II),  pag.  SS. 

BauH,  1364,  (I),  pag.  464. 
iatellaiia  angustimaroio  Reaas,  1865,  (I),  n.  146. 
X  1  Bornemano,  pag.  333. 

È  giudicata  luia  tot.  della  C.  euUrata. 
Tedi  C  heatti  Staohe. 


18.  C.  ajwma/o  Terqnem  1870. 
Ciiateilarìa  anomala  TeniMm,  1870,  pag.  439,  tar.  xni,  flg.26-30. 

19.  C.  anlipodum  Stache  1864. 
Cristellaria  antipodam  Stadie,  1864  (12),  pag.  251,  tar.  XXm,  flg.  30. 

É  una  varietà  della  euUrata  stabilita  dal  sig.  Stache. 

20.  C.  antiqua  (Hichelotti)  1847. 
Bobnlina  antiqua  HicheL,  1847,  pag.  14,  flg.  2. 

Questa  specie  non  ò  che  la  Cristellaria  calcar  (Sismonda  1871). 


21.  G.  antiquata  Terquem. 

Cristellaria  a n t i  q n a t a  Terquem. 

»  >  Terinem  e  Piette,  1865,  pa(.  ISl. 


>dbyG00gIe 


22.  C.  arcuata  (Philippi)  1843. 

MATgiimlinB   arca»tft  Philippi,  1848,  (II},  psg.  5,  tar.  I,  fig.  28. 

n  compresBinBCDU  Philippi,  1843,  (I^,  pag.  5,  te*.  I 

flg.  29. 
Hargìnalina  arenata  Karst.,  1849. 

»  spirata  Phil. 

PlannlaTia  in teimedia  Phil. 
Criatellaria  arenata  Beass,  1855,  CH),  pag.  233,  tav.  m,  flg.  34, 36. 

»  n         ReusH,  1864,  (I),  pag.  468,  fa».  U,  flg.  9-11. 

»  n  ReoBS,  1865,  (I),  pag.  140. 

"  »  Haiitken,  1875  (1881),  pag.  51,  tav.  V,  Sg.  10. 

n  compresila  BxaAy,  1884,  pag.  538. 

Questa  specie  del  Philippi  non  si  deve  confondere  colla  specie 
arcuata  D'Orbigny,  né  colla  C.  arcuata  Karrer  (1861,  pag.  446, 
tav.  II,  fig.  l). 

À  cagione  della  pooa  chiarezza  nelle  flgoie  del  Philippi  il 
D'Orbigny  stabilì  la  specie  C.  compressa  (1846).  È  considerata  da 
Jones  e  Sherbom  (1887)  come  vai.  della  C.  erepidtda. 


23.  C.  arcuata  D'Orbigny  1846. 

CtiBiellaria  arenata  D'Orbìgn;,  1846,  pag.  87,  tav.  HI,  flg.  34-36. 

ir  "  E^rer,  1857,  pag.'  41. 

n  1  B«ius,  1865,  (I),  pag.  142. 

■  1  Karrer,  1868,  pag.  168. 

0  >  Nengeboren,  1872,  n.  4. 

»  -  HaDtken,  1875  (1881).  pag.  53,  tat.  V,  fig.  5, 6. 

<•  n  Segneoia,  188  0  (Tortoniano),  pag.  140,  n.  644 

(Zaucleano)  pag.  228,  n.  458. 

Cristellaria  arcuata  Cafici,  1888.  pag.  84,  n.  136. 

■•  X  Coppi.  1884,  n.  885. 

»  R  Rzehak,  1891,  n.  98  (Eocane). 

Vedi  C.  arcuattda  Stache. 


C.  arcuata  rar.  earinata  (Bzehak)  1891. 

cnata  var.'carin  ata  Bzehak,  1891,  n.  99. 


>dbyG00gIe 


1  CSISTELLASIA  LtlR.  STUDIATO  N&LLB  SUE  SPKCIB 


24.  C.  arcualo-striatQ  Hantkeu  1868. 

CristelUrU  ^rcnato-striato  Hant,  1868,  pag.  98,  ivi.  Il,  ^.30. 

Robnlina  arcn&to-stiiato  Hant.,  1875  (ISSI),  pag.  56,iaT.  TII,%  2, 

"  ■  »  Segnenza,  1 880,  pag.140.  n.66»(TortonÌano). 

"  "  Ca  ci,  1883.  p^.  84,  n.  161  (TortoniMo). 

26.  C.  areualula  (Stacke)  1864. 

Hemirobnlina  arcuatala  Stacbe,  1864,  (I),  pag.  327,  tav.  23,  flg.  6. 
È  la  C.  armata  D'Orb. 


26.  C.  arguta  Benss  1855. 
Crist«lUria  arguta  lUase,  1835.  (n),  p^.  235,  tav.  m,  Sg.  37. 

È  ainomma  della  C.  compressa  D'Orb.;  secondo  altri  della 
■  C.  erepidula. 

27.  C.  ariminensis  (D'Orb^y)  1826. 

Kobalina   aTiminenaÌB  D'Orbignj,  1826,  pag.  289. 

»  1  D'Orbignj,  1846,  pag.  95,  tav.  17,  fig.  8,  9. 

•  »  D'Orbigny.  1852,  étag.  27,  n.  525. 

*  »  Segneuza,  1830,  pag.  223,  d.  498  (Zancleano). 
Cristellaria  aiìminenBia  Fomaflini,  1883,  pag.  178. 

n  Parona,  1883. 

-  1  Cafici,  1883,  pag.  84,  n.  160  (Tortoniano). 

Roba  Un  a  <r  Coppi,  1884,  n.  406. 

Criatellaiia  >•  Rzehak,  1885,  pag.  108  (estratto  pag.  32). 

»  1  Fomaaini,  1885,  (I). 

»  »  Schlnmberger,  1888,  pag.  344. 

"  1  Sacco,  1889,  d.  483. 

Sinonìma  della  C.  costata. 


C.  ariminemis  rar.  sublaevis  Reebak  1885. 
steli  ari  a  ari  mine  d  ali  rar.  Bablaevia  Riehak,  1885,  pag.  108. 

28.  C-  armata  (Neugeboren)  1872. 

tulina  armata  Neageboren,  1872,  pag.  12,  u.  7,  tav.  Il,  %  6,  7. 


>dbyG00gIe 


K.  DRKTIEUX 


29.  C.  ariicidaia  (Renss)  1863. 

Bobnlina  krticaUta   Ranaa,    1863,   \JX\   pftg.  53,  taT.  V,   fig.    62; 

taT.  VI,  Bg.  «3. 
CiiatellarU  aTticalkt&  ReuBB,  1865.  (I),  pag.  147. 

»  n  Bensa,  1870,  voi.  62.  pt^r-  483. 

»  .  SchUcht,  1870,  t»v.  XVm,  flg.  1-12. 

»  «  Brady,  1884,  pag.  547, tar.  LXIX,fl;.  10-12. 

Var.  della  C.  rotulala. 

Non  ai  ha  da  confondere  colla  ^r.  articuiata  Segaeou)  1680, 
p^.  140,  n.  639,  tav.  XIII,  fig.  10,  lOti)  che  è  la  Marginulina 
glabra  D'Orb.  (1826). 

30.  C.  atpera  Alth  1850. 
Criatellaria   aapera  Alth,  ISSO,  pag.  268,  tav.  XIX,  fig.  H. 

È  Dna  forma  giudicata  appartenente  al  genere  Lituola. 

31.  C.  Aiirydameja  Bzehak  1891. 
OriBteltarìa  Aatrfdameja  Bieliak,  1891,  n.  124  (Eocene). 

32.  C.  attenuata  (Neug.)  185S? 

Marginalina  Attenuata  Neugeb.,  18S2. 
CiÌBtellaiia  »  Bensa,  1870,  pag-  480. 

33.  C.  aureola  (Karrer)? 

Ciiatellaria  aureola  Segaema,  1880,  p^.  140,  d.  643  (Tortoniano). 
>  "         CaGci,  1883,  pag.  84,  n.  140  (Tortoniano). 

n  cf.       "         Bzehak,  1891,  d.  120  (Eoeeiw). 


S4.  C.  aurieula  (Boemer)  1888. 

PlannUria  anricula  RMinei,  1838,  p^.  S89,  fi».12. 
Cristellaria        "  Bensa,  1855,  (U),  pag.  2S5,  tav.  m,  I 

«  Reuaa,  1864,  (I),  pag.  464. 

Var.  dalla  C.  auris. 


>dbyGoogIe 


11.  6BNERK  CSISTSLLAJtlA  UIK.  BTIIDIATO  KELLE  BUB  SPECIE  569 

35.  a  aurietUaris  (P.  e  M.)  1803. 
È  la  stessa  ehe  la  C.  acuiaurieularit  F.  H. 

36.  C.  aurieulata  (Renss)? 
CriBtelUrift  aitticnUta  Broui.,  1848,  p*«.  84S. 

Probabilmente  non  è  che  la  Cristellaria  auncula  Boemer. 

37.  C-  auriformit  Beuea  1861. 
Cristellaria  aaiifoimiB  Benss,  1851,  (li),  pag.  163,  tar.  Vm,  flg.  4. 

Probabilmente  è  var.  della  C.  cr&pidula. 

38.  C.  atiris  (Soldani)  1791. 

Orthoceraa  aaria  Soldani,  1791,  rol.  I,  pag.  98,  tar.  104,  fig.  A. 
PUnnUria        «       D'Orbigoy,  1826,  pag.  260. 
Criatellaria     »       D'Orbìga;,  1852,  *ol.  m,  pag.  192. 
PlannUria       •>       Parker,  Jones  e  Brad;,  1871,  pag.  166. 

>  n       SegneDia,  1880,  pag.  UO,  n.  655  (Toitoniano)  ;  pag.  284, 

n.  469  (Zancleano), 
PUnaUiia  cf.  aaria  Cafici,  1883,  pag.  84,  n.  144. 
Cristellaria         »        FotDuini,  1885,  (I),  p^.  US. 

"  »        Pornasini,  1886,  (li),  n.  220, 

<•  »        Fnmasini,  1889,  pag.  118. 

»  n        Dervieni,  1891,  pag.  37. 

39.  C.  auttriaea  (D'Orbigny)  1846. 

Robnlina  austriaca  D'Orbigny,  1S46,  pag.  103,  tav.  Y,  %.  ],2(Elvez.). 
»  »  Costa,  1855,  (I),  pag.  122.  tar.  I,  %.  10. 

BettBS.,  1865,  (I),  pag.  U4. 
«  X  Neugeboren,  1872,  pag.  16,  n.  14. 

n  X  Seguenia,  1880,  p^.  140,  n.  666  (Torton.);  pag.  225, 

n.  481  (Zancl). 
Robnlina  aastiiaca  Caflci,  1883,  pag.  84,  n.  163  (Torton). 
»  Coppi,  1884,  n.  398. 

Hantken,  1684,  pag.  129. 

Il  Edg.  Terqnem  (1875,  pag.  70)  considera  anche  nna  C.  au- 
striata,  che  ò  sinonima  della  C.  rottdaia. 


DigmzcdbyGoOgle 


40.  C.  baeilliformis  Riehak  1891. 
Cristellari&  baeilliformis  Bzehak,  I89I,  n.  128  (Eocene). 

41.  C.  baconica  (Hantken)  1876. 
Robalina  baconica  Hantken,  1875,  p^.  58,  Ut.  XIV,  tif,.  9. 

42.  C.  Behmì  Benss  1865. 
Ciistellaria  BehmV  RetUB,  1865,  (I),  pag.  138,  tar.  n,  &g.  37. 

43.  C.  berlhelotiana  Orbigny  1839. 

Cristellaiia  berlhelotiana   Orbigny,   1839,  (I),  pag.  64,  Uv.  vm, 
flg.  17. 

È  la  C.  crepidula. 

44.  C  Beyrichii  (Bornemann}  1855. 

Robnlìia  Beyrichii  Bomeinana,  1855,  (I),  pag.  332,  tav.  XIV,  flg.  8-10. 

»  »  Renaa,  1865,  (I),  pag.  148. 

Cristellaiia  Beyrichii  Segnenza,  1880,  pa^.  140,  n.  647  (l'ortoniuo). 

Var.  C.  eultrala? 
Vedi  C.  haasti  Stache. 

45.  C.  bicornis  Costa  1856. 
CiiBtellaria  bicornis  Costa,  1856,  pag.  196,  tav.  XVI,  flg.  3. 

46.  C.  BieUana  Neugebotm  1872. 

CriatoIlaTia    Bieliana   Nengeboren,    1872,   pag.    9,    n.   12,    tar.    1. 
flg.  19,  22. 

47.  C.  bilobata  D"Orbigny  1836. 

Cristellaria  bilobata  D'Orbigny,  1826,  pag.  292. 
<•  •)  Broon,  1848,  pag.  349. 

»  «  Parker,  Jones  e  Brad/,  1871,  pag.  245,  n.  I2t(. 

•I  o  Fomasijri,  1686,  n.  168. 


>dbyG00gIe 


IL  OENERE  CRJSTELLARIA  LMK.  STUDIATO  NELLE  SUE  BPBCIB 


48.  C.  BStlcheri  Beuss  1863. 

CristelUria  BOttcheri  Renu,  1863,  (U),  pag.  49,  Ut.  IH,  Sg.  S8-42. 

»  n  Beasa,  1864,  (1),  pag.  461. 

"  -  Kenes,  1865,  (IJ,  pag.  139. 

49.  C.  brachi/spira  Bensa.  1863. 

CristelUria  brachjepira  BeuBB.,  1863,  (n},pag.  49,  taT.III,fig.43(ti 

taT.  17,  flg.  43*. 
CristelUria  braclijapìra  Revaa.,  1865,  (I),  pag.  141,  ter.  m,  fig.  S. 

50.  C^.  Bronnana  Nengeboren  1872. 
CriatelIaTiaBionnana  Neageb.,  1872,  n.  6,  tav.  I,  flg.  7, 10. 

&1.  C.  Bronni  (Boemer)  1840. 

PlannUria  Bionni  Roemer,  1S40,  pag.  97,  tav.  XV,  fig.  14. 

B  "         Jonea  e  Parher,  1860,  (I),  pag.  464. 

Criatellari»       «         Eeuss,  1862,  (H),  pag.  70,  taf.  VH.  fig.  18. 

52.  £7.  bueeulerUa  Stache  1864. 

Criatellaria  bnccnlenta  Stache,  1864,  (I),  pag.  2S8,  iav.  23,  Bg.  17. 

63.  C.  budemis  (Hantken)  1876. 

Robalina  bndensÌB  Hantken,  1873,  pag.  58,  tav.  VII,  flg.  1. 

54.  C  bufo  Stache  1864. 
Cri»tellaria  bufo  Stache,  1864,  (I),  pag.  239,  tav.  XXHI,  %.  18. 

55.  C.  bullata  {Hantken)  1875. 
Robnlina  bnllata  Hantien,  1875,  pag.  58,  taf.  XIV,  fìg.  13. 

56.  C.  Burdiffolina? 
Criatellaria  Bardigalina  Bronn,  1848,  pag.  349. 

67.  C.  Cadonensis  D'Orbigny  1826. 

CriBielIarìa  Cadoaen«ÌB  D'OrbigD?,  1826,  pag.  292,  n.  18. 
x  »  Bioan,  1848,  p^.  349. 


DigmzcdbyGoOgle 

/ 


K.  DEBvrRL'X 


58.  C.  eaelata  Schw^er  1866. 

Cristellari»  caeUta  Schw^er,  18rt6,  (H).  pig-  244,  tir.  VI,  flg.  88. 


59.  C  calcar  (Linneo)  1758. 

CristetUria  ckUar  Gaaltieiì,  1742,  tav.  XIX,  flg.  C. 
NantilQB   calcai  Linneo,  1758,  p^.  TOS,  d.  235. 

»  dentatns  Soldoai,  1780,  tov.  I,  flg.  5,  A^;  pag.98;  ig.lkS; 

flg.  8  L. 
NantilDB  crispns  Hodeet,  1789,  voi.  I,  pag.  42. 
Lenticnla  radiata  Soldani,    1789,   toniiu   I,   p^.    34,  Ut.  XXXm, 

flg.  E,aa.bb:  tav.  XLVn,   flg.  E,   pag.  59;  tar.  LVni,   flg.  hK,Min, 

pag.  65;  tuv.  LX,  flg.  yy,  pag.  66. 
Nsutilns  calcar  Gmelin,   1789,   3370    (par»)   Montfort,    1802,  voi.  IV. 

pag.  45,  226. 
Naatilas  calcar  Fichtel  e  Holl.,  1803,  pag.  61. 

«  >        Vontfort,  1808,  voi.  I,  pag.  72,  227. 

LenticnliDa  calcai  Blaiii?ille,  1825,  pag.  390. 

»  margaritacea  BlaiiiTille,  1825,  pag.  S90. 

Eobalina  calc-r  D'Orliigny,  1826,  pag.  288. 

«  a  e  ni  e    t  a  D'Orbigny,  1826.  pag.  289. 

»  pDlchb.U  D'Orbìgn:f,  1826,  pag.  288. 

»  Uevigata  D'Oibigny,  1826,  pag.  288. 

X  losacea  D'Oibignj,  1826,  psg.  288. 

1  lotnndata  D'Oibigoy,  1826,  pag.  290. 

»  aCQleata  Rimo,  1826,  tom.  IV,  pag.  21,  b.  51. 

n  >  Deehajes,  1832,  tomai  ITE,  pag.  891,  n.  2, 

■  "  Blftìnville,  1832,  pag.  57,  n.  8,  10. 

>•  papillosa  Blainville,  1832,  pag.  57,  a.  8,  IO- 

>  calcar  UichelotU,  1841,  pag.  294;  pag.  40,  tar.  li,  flg.  6. 

Cammingii  Michelotti,  1841,  pag.  39,  tar.  II,  flg.  4. 
Botalia  NortbamptoDi  Bfichelotti,  1841,  pag.  31,  Ut.  I,  flg.  6. 
PoljstomelU  rotala  Michelotti,  1841,  pag.  36,  tav.  H,  flg.  8. 
Robalina   Cammingii  Sismonda,  1842,  pag.  9. 

"  calcai  D'Orbigny,  1846,  pag.  99,  Ur.  IV,  flg.  18,  20. 

1  Cnminingii  Sismonda,  1847,  pag.  6. 

»  »  Michelotti,  1847,  pag.  14,  flg.  8. 

t  Haneii  Michelotti,  1847,  pag.  13. 

»  antiqua  Micbeintti,  1847,  pag.  14,  fig.  2. 

»  calcar  Bronn,  1848,  pag.  10»5. 

CriBtellaria  calcar  Bronn,  1848,  pt«.  849. 
Robalina  ae  n  lesta  Bronn,  1848,  pag.  1095. 


>dbyG00gIe 


IL  OEHEBB   CSISTSLLARIA  LHK.  STUDIATO  KELLB  BUE  SPECIE  573 

Robalina  calcar  D'Orbignj,  1852,  étog.  27,  n.  523. 

»  »        Costa,  1856,  pag.  199,  tav.  X,  XVn,  flg.  12,  i. 

Ciistellarìft   calcai  Willianisoii,  1858,  pag.  25,  6g.  52,  55. 
Bobnlìna  n         Heuss,  1860,  (TI),  pag.  210. 

CriatelUria         »        Parker  b  Jones.  1860,  pag.  476,  voi.  IH;   rol.  V, 

pag.  112;  voi.  VI,  pag.  343. 
CriatelUria  calcar  Parker  e  Jones,  1863,  p^.  436,  n.  49,  50. 
«  "        Bensa.  1867.  pag.  86. 

»  1        Karrer,  1868,  pi^.  170. 

RobalÌDa  ••        Hantken,  1868,  pag.  93,  tav.  Ili,  flg.  31. 

Cristellaria         t.        Parker,  Jones  e  Brady,  1871,  pag.  240,  241. 

■  o        Sismonda,  1871,  pag.  261. 
Hobnlina  »        Neageboien,  1872,  pag.  273,  n.  5. 

1  n        Hantken,  1875,  pag.  55. 

Cristellaria         n        Fnchs.  1878.  (!},  pag.  54. 
R  o  b  n  I  i  n  a  »        Segaenza.  1880.  pag.  90.  n.  249  (EWez.)  ;  pag.  144. 

n.  689  (Torton.);  pag  225,  n.  495  (Zancl.);  pag.  307.  n.  1073  (Ast.). 
Bobnlìna  calcar  Cafici,  1883,  n.  158,  'pag.  84  (Tort). 
Cristellaria  calcar  Parona,  1883. 

»  »        Fomasini,  1883,  pag.  17». 

«  »        Fomasini,  1884,  pag.  90.  92. 

»        Brad?.  1884,  pag.  551,  tav.  LXX,  flg.  9-15. 
Robnlina  „        Coppi,  1884,  pag.  129. 

»  n         Hantken,  ld8(,  pag.   129. 

Cristellaria         <•        Bxehak,  1885,  pag.  114,  115. 

■  B        Fomasini,  1885,  (I),  pag.  113. 

<r  »        Fornasini,  1886,  {Il\  n.  3,  5,  6,  58-60,  102,  140, 

142,  148,  149. 
Cristellaria  calcar  Fomasini,   1887,  (I),   pag.    29,   SI;    1887,    (H). 

pag.  46,  paragrafo  17. 
Kobalina  calcar  Mariani  e  Parona.  1887,  n.  42,  pag.  25  (Torton.). 
Cristellaria  calcar  Schlnmberger,  1888,  pag.  844. 
o  »        Bergeron,  1888,  p^.  233. 

»  »        Sacco,  1889,  n.  48U. 

-  1        Derviem,  1891,  n. 

Vedi  la  C.  pseudo-calcaraia. 

60.  C.  caUifera  Stache  1864. 
Cristellaria  callifera  Stache,  1864,  (I).  pag.  236,  tav.  XXUI,  flg.  15. 

61.  C.  cabrata  5tache  1864. 
Cristellaria  calorata  Stache,  1864,  (I),  pag.  229,  Ut.  XCUI,  fig.  9. 


DigmzcdbyGoOgle 


Il  sig.  Stache  scrisse  che  ci  dimostra  tina  qnalcbe  analogia 
colla  C.  promitiula  Renss  e  colla  C.  megalosolitana  Beoss. 

62.  C.  canariensis  (Oibigny)  1839. 

RobuIia&  caDKTiensis  Oibigny,  1839,  (I),  pag.  127,  Ut.  IH,  fig.  3.  4. 
È  sinonìma  della  C-  eultrata. 


63.  C.  cancellata  (Costa)  1S56. 

obnlin»  cancellata  Costa,  1856,  pag.  234,  tav.  XIX,  flg.  5. 
È  la  C.  eultrata. 


64.  C.  cannata  (D'Orbigny)  1826. 

Soldania  eariaeta  D'Orbigny,  1826,  pag.  281. 
Cristellarìa  carìnata  Parker,  Jones  e  Brady,  1871,  pag.  178. 
n  „  FornaaUl,  1886,  (fi),  a.  47. 

n  sig.  Bronn  nel  suo  Index  Paleont.  a  pag.  1095  pone  una 
Robulina  cari/tata  Mfl.  che  non  ha  potuto  osservare  se  sia  qaella 
dì  D'Orbigny  od  altra. 

65.  C.  cassidea  Benss  1865. 

CriBtellaiia  cassidea  Benss,  1865,  (I),'pag.  US. 
È  la  (7.  galeala  Bss. 

66.  C.  cassis  (Pichtel  e  Moli.)  1803. 

Nsntili  litnìtati  Soldani,  1780,  pag.  97,  tar.  I,  flg.  la.A.B.cC. 

n  minnscnli  1789,  toI.  I,  Uv.  XXXIH,  flg.  2),  vas  150,  pag.  54: 

tav.  LV  e  LVI,  etc. 
Orthocera  ciispata  Modeer,  1789,  voL  I,  pag.  41. 
Argonante  Montfort,  1802,  toI.  IV,  pag.  41. 
Naotilns  cassie  Fichtel  e  Moli.,  1603,  pag.  97,  tav.  XVII  e  tav.  XVIII. 

flg.  a  e  b. 
Linthnris  cassidatus  Montfort.  1808,  voi,  I,  pag.  255. 
CTistelIaria  cassis  Parlilnson,  1811,  tom.  n,  Ut.  H,  flg.  30. 
n  <•        Lamaick,  1822,  tom.  VII,  pag.  607,  608. 

»  papillosa  Lamuck,  1822,  tom.  VII,  pag.  607,  608. 


>dbyG00gIe 


IL  GENERE  CRISTBLL/lRIJl  I.MK..  STUDIATO  NBLLB  SUE  BPBCIE  67i 


OristelUrìs  (laevis)?  Lunarck,  1822,  tom.  VU,  pa^.  607,  «08 

■•  cks«ÌB  Blunville,  1825,  p&g.  60,  Ut.  IUE,  flg.  4. 

■  0        D'Orbigoy,  1826,  f*g.  290. 

>  Soldanii  D'Orbi^j,  1826,  p&g.  291. 
Robalioa  marginata  D'Orbigny.  1826,  pag.  288. 
Ciistflllaria  cassia  Lamarek,  1830,  tfinus  II,  pag.  30. 

»  prodncta  Lamarck,  1830,  tomoa U,  pag.  SO, tav. CDLXVII. 

■  Barrata  Lsmarck,  1830,  tomns  n,  pag.  30,taT.  CDLXVn. 
B  papilloniiCsaLunarck,  ]830,tII,pag.30,tav.CDLXVII. 

>  ondata  Lamarck,  1830,  tomna  II,  p^.  30,  tav.  CDLXVn. 

-  easaig  DeshajM,  1830,  tom.  U,  pag.  30,  n.  1. 

»  »        Potie»  e  Mich.,  1838,  toro.  I,  pag.  36,  n.  1. 

r>  »        Hicbelotti,  1841,  pag.  294. 

»  «        Sismonda,  1842,  pag.  41. 

»  1        D'Orbigny,  1846.  pag.  91,  tav.  IT,  flg.  4.  7. 

••  «        Hichelotd,  1847,  pag.  18. 

n  ••         Simnonda,  1B47. 

»  "        Bronn,  1848,  voL  I,  pag.  349. 

I.  "        D'Orbigny,  1852. 

»  »        Park«i  e  Jones,  1860,  (U),  pag.  115. 

r,  •>        Parker  e  Jones,  1863,  fOI},  pag.  430.:n.  7. 

>  "        Parker,  Jones  e  Bradj,  186.1,  (II},  pag.  82,  mod.  83, 
tftT.  I,  flg.  44. 

Cristellaria  caBsis  Karrer,  1868,  pag.  16d. 

Parker,J.flB..18?l,pag.240,n  108,121-123,125,180. 
»  "        Sismonda,  1871,  pag.  268. 

-  "        Nengeboren,  1872,  p^.  273,  n.  11.  tav.  I,  flg.  17. 
■•  o        Fncba,  1878,  (D,  pag.  54. 

•>  n        Coppi,  1880,  a.  424. 

-  «        Segnenia,  1880,  pag.  90,  n.  248  (EItcz.);  pag.  140, 
n.  650  (Tort.);  pag.  224,  n.  466  (Zancl);  pag.  307,  n,  1064  (Aat.l. 

Criatellaria  cassia  (var.)  Cafici,  1883,  pag.  84,  n.  187. 
fl  •        Parona,  1888, 

••  »        Fomasini,  1883,  pa^.  178. 

n  "        Fomasini,  1884,  pag.  (8  estratti). 

1.  »        Bradj,  1884,  pag.  552,  tav.  LXVm,  flg.  10. 

>  n        Riehak,  1885,  pag.  99,  n.  31;  pag.  108,  n.  34. 
n  X        Fomasini,  1885,  (I),  pag.  114. 

-  «        Foraaaini,  18B6,  (H),  n.  1,  57,  61, 120, 123, 127, 132. 
«                    ^        Fomasini,  1887,  (I],  pag.  30,  31. 

"  n        Fomasini,  1887,  (ir,  pag.  39,  52,  n.  4.  34. 

«  »        Fomasini,  1887,  (VII),  n.  8, 

M  "        Schlnmberger,  1888,  pag.  8t4. 

>  R        Ttabncco.  1888,  pag.  10,  n.  5. 
B  "        Sacco,  1889.  pag.  27,  n.  481. 


>dbyGoogIe 


5l6  E.    DEKVIEirX 

CristelUria  caseis  Derviflai,  1890,  taT.  I,  fig.  1,2. 

X  n        Bzehak,  1891,  d.  110. 

B  1        Derrieni,  1891,  pag.  41. 

67.  C.  eentralis  Terqnem  1870. 
CristelUria  eentralia  Tetqoem,  1870,  pag.  443,  tav,  XVI,  fig.  1-6. 

68.  C.  eentro-gyrata  Terqnem  1870. 

OrUtellarìa  centro-gyrat»   Torquem,   1870,    pag.   443,   Uv.   XVI. 
flg.  7-14. 

m.  C.  cephaloleg  Beaes  1862. 

CristelUria  cephalotes  Benss,  1862,(1],  pag.  67,  tav.  Vn,fig.  5,  6. 

70.  C  dio  Stache  1864. 
(.'listelUria  cìlo  Stache,  1864,  (I),  p^.  2S4,  Ut.  XXm,  fig.  13. 

Prossima,  secondo  il  sig.  Stache,  alla  C-  goleata  Bss. 

71.  C.  cineta  Terquem? 

Criatcliaria  cineta  Terqnem. 

»  1        Teiqnem  et  Piette,  1865,  pag.  131. 

72.  C.  eireumlobata  Reuss  1870. 
Cristellaria  circamlobata  GeaM.  1870,  pag.  483. 

73.  C.  cymba  (DOtbigny)  1826. 

PUaalaria  cjmba  D'Orbigny,  1826,  pag.  260,  tav.  X,  Sg.  9. 

CristelUria  ■        Parker  e  Jones,  1863,  (m),  pag.  439. 

n  n        Sismonda,  1871,  pag.  261. 

PUnolarift  »        Segnenza,  1880.  pag.  224,  n.  474  (Zane).). 

»  «        Cafici,  1883,  pag.  84.  n.  147  (Tort). 

Cristellaria  n        Fornasioi,  1886.  (Il),  n.  136. 

»  r>        Sacco,  1889,  n.  483. 

Stimerei  di  unire  defìnitivamente  questa  forma  colla  C.  auris 
essendo  una  specie  sola  caratteristica  per  essere  costulata  longitu- 
dinalmente. 


>dbyGoogIe 


IL  GENERE   CRIST3LLARIA  LMR.  STUDIATO  NELLE  SUR  SPECIE  STT 

La    C.   cymba  secondo   alcuni    non    avrebbe  queste    costule 
tanto  notate. 

Fn  confusa  colla  C.  elongata. 

74.  C.  cymboides  D'Orbigny  1846. 

Crìstellaria  cymboides  D'Orbigny,  1846,  pag.  85,  Ut.  lU,  flg.  30,  31. 
D'Orbigny,  1852,  pag. 
Hantten,  1875,  pag.  49,  tav.  V,  fig.  3. 
n  Fochs.  1878,  (I),  pag.  54. 

Segnenw,  1880,  pag.  140,  n.  645  (Tort.); 
(Zane].), 
iboìdee  Rzebak,  1885,  pag.  113  (37). 
Sacco,  1889,  pag.  27,  n.  487. 
r  Burrowa,  Sherboni,  Boiley,  1890,  pag.  560. 

»  Rzehak,  1891,  n.  104  (Eocene). 

1  Derrieni,  1891,  pag.  34. 

nella  sinouDda  della  G.  crepìdula,  secondo  il 

ita  Schwager,  1866,  (II). 

Uaibornensis  De  Gregorio  1890. 

ibornensis  De  Gregorio,  1890,  pag.  260,  Ut.  XL VI, 

clypeiformis  (D'Orbigny)  1846. 

formis  D'Orbigny,  1846,  pag.  101,  Ut.  IV,  flg.  23,  24. 
'  D'Oibigny,  1852,  étag.  26,  n.  2862. 

Coata,  1856,  pag.  200,  Ut.  X,  fig.  37. 

Neugeboren,  1872,  pag.  13,  n.  8. 

Segnenia,    1880,  pag.   143,    n.   676   (Tort.)i 
(Zancl.). 

formia  Caflci,  1883,  pag.  8t,  n.  153  (Tort.). 
'  Mariani  e  Parona,  1887,  n.  44  (Tort.). 

clypeiformis  DerTieui,  1891,  pag.  20,  n.  28. 

a  C.  eultrala. 

C.  coarctata  Costa  1856. 
retata  Cost»,  1856,  pag.  196,  Ut.  XVD,  flg.  1. 


>dbyG00gIe 


E.  DERVIEUX 


78.  C.  eomplanata  ReuBs    1846. 

Oristellarìa  complanata  Beued,  1845,  [II), pag.  33,  tar.  ISIII,  fig.  54. 
o  »  Brono,  1848,  pag.  S49. 

••  X  Jones,  1854.  (II),  pag.  88. 

D  n  Bensa,  1862,  (D,  pag.  98,  tar.  XD,  fig.  13. 

Gli  autori  inglesi  la  considerano  come  =  C.  crepidula  (Jones  e 
Sherborn  1887). 

Questa  specie  non  si  deve  confondere  con  la  Tar.  complanata 
Fomasìni  (1883,  pi^.  178)  sabvar.  della  C.  navicularii  Montf. 


79.  C.  compressa  D'Orbìgny  1846. 

Cri  atei  lai  ia  compresBa  D'Orbignj,  1846,  pag.  86,  tav.  m,  flg.  32,  33. 
■  R  D'Orbign;,  1853. 

*  aigota  Reose,  1855.  pag.  235,  iar.  HI,  fig.  37. 

»  arcuata  BeasB,  1855,  pag.  235,  Uv.  m,  flg.  S7. 
«  >  Bensa,  1864,  pag.  463,  tav.  II,  Sg.  9,  11. 

n  compresaa  NengeboreD,  1872,  pag.  5,  n.  8. 
»  »  Fncba,  1678,  (I),  pag.  54. 

>  X  Segnenza,  1860,  pag.  203,  n.  451  (Zaoel.). 

>  *  Bradj,  1884,  pag.  338,  tar.  CXIV,  àg.  IS,  16. 
»                           »  Sacco,  1889,  n.  495. 

Qaesta  specie  dì  D'Orbìgny  non  si  deve  confondere  niì  colla 
Robvlina  compressa  di  Egger  (1857,  pag.  42)  né  coUa  Rob.  com- 
pressa Nengeboren  (1872,  pag.  10,  n.  1,  tar.  II,  fig.  1,  4)  le  quali 
neppure  tra  loro  hanno  relazione;  nò  eolla  HemirobitliTia  compressa 
Stache  (1864,  (I),  p^.  229,  tav.  XXIII,  fig.  8)  che  ha  analogia 
colla  C.  lata  Benss.  ed  è  sinonima  della  C.  erepidìUa.  (Vedi  C. 
arcuata  Philippi)  né  colla  Nonionina  compressa  Beuss.  (1855,  (II)) 
che  è  sinonima  della  G.  rotulata. 


80.  C.  compresstuscuta  (Philippi)  1843. 

Marginnlina  compressinBcnla  Philippi,  1843,  (li),  pag.  5,  taT.  I, 
flg.  29. 

È  la  C  arcuata  PhiL 


>dbyGoogIe 


IL  OKNEKB   CmSTSLLAJOA  LHK.  STUDIATO  ^BLLB  SUK  SPECIE 


C.  Comptoni  (Roemer)  1840. 


Robnlìna  Comptoni  Boemer,  1840,  pag.  33. 
1  a  Hagniov,  1842,  pag.  572. 

»  »  Bronn,  1848,  pag.  1095. 


C.  concinna  (Bensa)   1863. 


Robalina  concinD»  Kanu,  1863,  (H),  pag.  52,  ta*.  V,  fig.  SS. 

>  »  Benss,  18M,  (I),  ptg.  465. 

Crlstellaiia  coQciniia  Renas,  1865,  (I),  pag.  148,  taT.  IV,  r.  3. 

»  *  S«giieDia,   1880,    pag.   307,  n.    1062  (Ast)  ; 

pag.  22S,  n.  462  (Zanct.). 
Crìstellarìa   concinDa  Coppi,  1884,  n.  SS4. 

Eiebak,  1891,  n.  112  (Eocene). 

Sinonima  della  C.  gibba.         • 


83.  C.  conferta  Bensa  1863. 

istellarìa  conferta  KeoM,  1863,  (II),  pag.  50,  tav.  IV,  fig.  46. 
»  »  Beass,  1864,  (I),  pag.  461. 

»  »  Renss,  1865,  (I),  pag.  139. 

84.  C.  confusa  S^uenza  1880, 

istelUria  confusa  Segtieiita,    1880,    pag.  140,    n.   668,  tsT.  xm, 

Sg.  21  (Torton.). 

iatelUrìa  confasa  Mariani,  1888,  (I),  n.  49. 
a  n  Sacco,  1889,  n.  502. 


85.  C,  eonsseta  D'Orbign;  1826. 

CriBtellaria  consecta  D'OrbJgn?.  1826,  p^.  290. 
■  IT  BroDU,  1848,  pag.  349. 

«  caasis  Fontasini,  1886,  (II),  n.  117. 

Questa  specie  fondata  da  D'Orbignj  sulle  figure  A,  C,  E,  G 
della  tav.  LV  di  Boldaoi  non  è  altro  secondo  i  si^.  Parker,  Jones 
e  Brady  che  la  var.  margaritaeea  della  specie  cassis  (Tedi  Forna- 
sini,  1886,  (II),  n.  117). 


DigmzcdbyGoOgle 


S80  '  E.  DEKTIKDX 

86.  C.  conlracta  Costa  1855. 
Crtstellarìa  contraete  Costa,  1855.  (I),  pag.  121,  tav.  I,  i,g.  5. 

Giudicata  come  C.  italica  con  irregol&re  crescimeoto. 

87.  C.  convergens  (Bomemann)  1855. 

CrìstellarU  convergans    Bomemann,   1855,   pag.   327,   tav.   XIII. 

fig.  16,  17. 
CrÌBtellaiia  elliptica  BoniemaDn,  1855,  pag.  S28. 

n  conreigens  Bndf,  1864,  pag.  546,  Ut.  LXIX,  flg.  6,7. 

Var.  della  C.  rotulaia  ? 

88.  G.  convoluta  Bomemann  1854. 
Ciìstellaria   coDTotnta  BoraemaDii,  1854,  pag.  42. 

89.  C.  eordiformis  Terquem  1863. 
Crisiellaria  eordiformis  Terquem,  1863  a  pag.  203. 

È  la  C.  crepìdula. 

90.  C.  coroTudunae  (Stache)  1864. 

Robnlìna  coTonalanae  Stache,  1864.  (I),  pàg.  250,  tav.  XXm,  flg.  2». 
Cristellaria  coionalaDae  Scbwager,  1866,  (ID,  pag.  244. 

Probabilmente  è  una  Tarietà  della  C.  cassit. 

91.  C.  eostata  (Plchtel  e  Moli.)  1803. 

Nantilns  costatila  Fichtel  e  HaU.,  1803,  pag.  47. 
Spiueteinlas   costatns  Hcutfort,  1808,  pag.  222. 
Lenticalina  costata  Defrance,  1824,  pag.  182. 
Robulina  x  Orbign;,  1826,  pag.  269. 

Cristellaria         "  Parker  e  Jones,  1860,  pag.  118. 

>•  "  Brady,  1864,  pag.  555. 

Vedi  C.  ariminensis. 

Non  ha  relazione  colla  Planulana  costata  Cornael,  (1848. 
pag.  253,  t.  II,  fig.  5-8). 


>dbyGoogIe 


IL  OBHKBK  CRISTBLLXSIA  LMK.  STUDIATO  NELLE  SUE  SPECIE  581 

■      92.  C.  cratsa  D'Orbigny  1846. 

CiìatelUria  ci&ssa  D'Orbifni?,  1S46,  pag.  90,  tav.  IV,  &g.  1-3- 
Bobulina  defoxmìs  ReuBs.  1851  (toL  IH),  pag.  70,  t»¥.  IV,  flg.  SO. 

■  craiaa  D'Orbigny,  1852. 

Ciistellarfa  crassa  Segaenia,    1660,   pag.    140,   n.    649  (Toiton.); 

pag.  223,  D.  463  (Zincl.). 
Cristellari*   crassa  Brad;^  1684,  pag.  549,  tav.  LXX,  flg.  la,b. 
»  "         Giehak,  1885,  pag.  85. 

Qoesta  specie  crtuta  D'Orbigny  non  va  confaaa  con  dae  altre 
specie  che  stabilì  inoltre  D'Orbigny  e  che  si  vedono  citate  nel  sao 
lavoro  del  1852  aU'étage  17,  n.  553  e  étage  26,  n.  2651. 

Xè  si  deve  confondere  colla  SoÒ.  crassa  Boemer  che  il  Bionn 
pone  nel  ano  lavoro  del  1848  a  pag.  1095  e  che  il  Benss  pone 
come  fiinonima  della  C.  M&mteri  Boemer. 

Vedi  C.  duracina,  C.  deformis. 

93.  C.  crenata  (Hi^enow)  1842. 

Bobalinft  crenata  Hagenow,  1842,  p&g.  572,  n.  3. 
"  ■  Broun,  1848,  pag.  1095. 

Il  Big.  Hagenow  non  pone  la  figura  e  dalla  semplice  descrizione 
pare  che  voglia  trattare  di  una  var.  della  C.  eultrata. 

94.  C.  erepidula  (F.  e  M.)  1803. 

Kantilns  ciepidoU  Fìchtel  e  Moli.,  1803,  pag.  107,  Ut.  XIX,  flg.  j^.  i. 
CristelUrift  erepidula  D'Orbigny,  1839,  (jll),  tay.  Vm,  flg.  17,  18. 
FUunlarìa  crepìdalaris  Roemer,  1842,  pag.  272,  flg.  3. 
Crìstellaria  snbarcaatuU  WilliamtOD,  1858,  pag.  19. 

i>  "  BeasB,  1862,  (I),  pag.  69,  tav.  VH,  flg.  10. 

»  crepidala  Puker,  Joucb  e  Brady,  1871,  (  ),  pag.  166. 

•>  »  Seguenia,  1680,   pag.   223,  n.  450   (Zanel.)  ; 

pag.  307,  n.  1068  (Art.). 
Crìstellaria  erepidula  ForBasini,  1803,  pag.  178. 

■  -  Brady,  1884,  pag.  542,  ta*.  LXVH,  flg.  17,  18. 

■  -  Coppi,  1884,  n.  384. 

Uhlìg,  1686,  (I),  pag.  7. 
.    B  "  Fomasini,  1886,  (Uj,  n.  48. 

1  «  (et.)  Mariani,  1888,  (III),  pag.  8,  n.  13. 

»  »  Fomaaioi,  1889,  pag.  471,  tav.  I,  flg.  31, 33. 


>dbyG00gIe 


X.  DERTIBUI 

stelUria  crepidnU  Fomuini,  1890,  (I),  p&g.  471,  flg.  Sl-SS. 
n  >  Barron,  Shetboni  e  Buley,  1890,  pag.  560. 


95.  C.  crepidfdeo'it  (Boamer)  1842. 
PUaaUtU  crepiiinUris  Roamer,  1842,  pig.  273,  tev.  VU,  fig.  4. 

96.  C.  cretacea  (Eb.)? 
Roboliiift  crstk«OB  Broon,  1848,  pag.  1095. 

97.  C.  eristatella  (Wilson)  1825. 
Lenticulitei  eristatella  Wilson,  1^5,  pog.  337. 

t  la  C.  rotuiata  337,  Link. 

98.  G.  crystalUna  (Eb.)? 
Robnlina  ciiatallina  Bronn,  1848,  pag.  1095. 

99.  C.  CKltelluì  (Ezehak)  1891. 
Planataria  eoltellns  ItzafaaV,  1891,  n.  96  (Eocene). 

100.  a  euUrata  (Montfort)  1808. 

Robnlns   cnltratns  Uontfoit,  1808,  pag.  214. 
Patioclea  quereUns  Montfort,  1808,  pag.  218. 
Lampa*  trithemas  Montfort,  1808,  pag.  242. 
Robalfna  coltrata  Oibignj,  182S,  pa?.  121,  n.  1. 

H  orbicDlarìs  Orbigny,  1825,  pag.  121,  n.  2. 

Lentìcnlina  coltrata  BlaioTille,  1825,  pag.  390. 
Roboìina  »  Orbignj.  1826,  pag.  287. 

»  »  Risto,  1826,  Tol.  IT,  p^.  20,  o.  49. 

>•  »  Deahajes,  1832,  voi.  tt,  pag.  891,  n.  1. 

»  *  Potici  «t  Hicbaoa,  18S8,  voi.  I,  pag.  36,  n.  Z. 

1  canarieoBÌs  Orbi^j,  1839,  (D.  pag.  127,  tar.  IO,  fig.  3,  4. 

n  Bobcnltrata  Orbigny,  1839,  (H),  pag.  26,  tav.  T,  fig.  19,  80. 

»  caltrata  Hlcbelotti,  1841,  pag.  840. 

■  ■  Sismonda,  1842,  pag. 

■  ■  Orbigny,  1846,  pag.  96,  tar.  IV,  flg.  10-13. 


>dbyG00gIe 


IL  SBNKKB  CJilSTSLLASIA  LMK.  STUDIATO  ^BLU   SUE  SPRTJE  563 

Robalina  cnlttftta  Btodd,  1848,  piig.  1095. 

■I  n  Orbign;,  1852,  4U^.  27,  n.  534. 

■  »  Coste,  1856,  p»g.  202. 

•>  •>  KeDu,  1860,  (Vni).  pag.  866. 

CrìitelUria  cnltiata  Parker  e  Jones,  1860,  (II), 
n  "  Parkei  e  Jodcb,  1863,  (IQ . 

n  1  Parker,  Jones  e  Bradf,  1865,  pag.  32. 

X  X  Parker,  Jones  e  Biadj,  1871,  pag.  240. 

Robalìna  ■>  Neageboren,  1872,  pig.  278,  n.  2. 

Cristellatia  «  Vsnden-Broeck,  1876,  paff.  55,  tav.  IH,  flg.  S,  6. 

1.  1  Pnche,  1878,  (I),  pag.  64. 

n  n  Terrigi,  1880,  pag.  182. 

Robnlina  *  Segnenza,    1880,  pag.    90,    n.   250    (EWei.) , 

pag.    143,    u.    679   (Toiton.}  ;   pag.  225,   n.  490  (Zonclh   pag.   S07; 
n.  1068  (AatO. 
Sobnlioa  caltrata  Caflci,  1&B8,  pag.  84,  n.  155. 
CxistelUria  cnltrata  Foraasini,  1883,  pag.  179. 

«  »  Fomaiiui,  1884,  pag.  69  e  90. 

«  y  Brad?,  1884,  pag.  550. 

Robalìna  "  Coppi,  1884,  n.  395. 

CristelUrU  n  Kzebak,  1885,  pag.  85. 

0  1  Fomssini,  1885,  (P,  pag.  113. 

n  n  Fomasini,  1866,  01),  n.  2,  8,  M,  56,  138,  139- 

»  »  Fomasini,  1887,  (I),  pag.  29,  81. 

»  »  Foniaaini,  1887,  (H),  pag.  38,  S2. 

Robalina  "  Mariani  e  Parona,  1887,  n.  43  (Torton.). 

Cristellari«  »  Mariani,  1888,  (m),  pag.  7,  n.  12. 

■•  n  Schlamberger,  1886,  pag.  344. 

Sacco,  1889,  o.  488. 
»  1  fiorrows,  Sberbom  and  Baile;,  1890,  pag.  559. 

<•  «  Dervieni,  1891,  pag.  19,  n.  25. 

n  "  Rzebak,  1891,  n.  107  (Eocene). 

Si  osservi  che  qneeta  specie  venoe  confiiea  qualche  volta  colla 
C.  calcar  (WilliamsoD,  1858,  pa^^.  25;  Sismoncù,  1871,  pi^.  261, 
ecc.). 

Vedi  la  C.  antipodum. 

Il  BensB  (1865,  (I),  p^.  145)  la  considera  come  yarìetà  della 
C-  calcar. 


101.  C.  Cummingii  (Michelottì)  1841. 

Kobnlina  Cnmmingii  Michelottì,  1841,  pag.  40,  tav.  II,  flg.  4. 
n  n  Sismonda,  1842. 


>dbyGoogIe 


584  E.  DBKVISUX 

Robulina    C  omini  ngiì  Sìsmonds,  1847. 
>•  »  Hicfaelotti,  1847. 

X  n  D'Orbigiiy,  1852,  et.  26,  n.  2869. 

Essa  è  la  Crisiellaria  calcar  Linneo,  come  si  pnò  vedere  già 
dal  1871  nella  sinonimìa  del  Sismonda.  e  non  la  C.  cultrata. 


102.  C.  cumulicostata  Gtìmbel  1868. 

OristelUria  camaticoBtata  GSinbel,  1870,  pag.  638,  tav.  I,  H-  i 


103.  C.  eurculum  (Stache)  1864. 

HemicristelUTia  caicaliim  Stache,  1864,  (I).  pag.  223,  taf.  XXIII. 
flg.  2. 

Ha  analogìa  colla  C.  pygmea  Bensa. 


104,  C.  eurvicosta  (Seguenza)  1880. 

obnlina  cnrvicoBta  Sefpienza,    1880.   pag,    144.    n.    687,   tav.  XIII, 

%  SI  (Torton.). 

105.  C.  curvisepla  (Segnenaa)  1880. 

obnlina  ontTÌaepta  Seguenza,    1880,   pag.    140,   n.   662.   Ut.  XIII, 

fig.  20,  20*. 

obnlina  cnrTÌeepta  Coppi,  1884,  n.  404. 


106.  C.  curvispira  (Scensa)  1880. 

Robulina  carrispiia  Segnenza,    ISSO,   pag.    144,   n.   6S.t,   ta?.  XIII. 
flg.  28  (Torton.). 

Sinonimo:  C.  cultrata. 


107.  C.  declivii  (Bomemann)  1855. 

bnlina  declivis  BorneroanD,  1855,  pag.  333,  tav.  XV,  Gg.  11. 
»  B  QDmbel,  1870,  pag.  640,  tav.  Il,  flg.  76. 

Stimata  da  alcuni  sin.  della  C.  cultrata. 


DigmzedtìyGOOgle 


[.  GENERE  CRISTELLARIA  LMK.   STUDIATO  KBLLE  SUB  SPBCIB 


108.  C.  decorata  Reuse  1855. 

i.'rislcllaria   decorata  Renss,  1855,  (I),  po^;.  269,  taT.Tm,  %  16. 
»  R»ehak,ie88,(III).pag.26I,n.l6,ta7.XI,flg.lO. 

Vedi  C.  infrapapillata  Stache.  «. 

109.  C.  deformi»  (Reuse)  1851. 

Kobnlinft  deformìs  Beuss,  1851,  (I),  pag.  7(1,  tav.  IV,  flg.  30. 

»  t  ItoDss,  1863,  (U),  pag.  53,  tav.  V,  flg.  60,  61. 

Criatellaiia  defotmìa  Eensa,  1865,  (I),  pag.  148. 

»  R  Riehak,  1891,  n.  105  (Eocene). 

Secondo  l'opinione  del  prof.  Brad;  sarebbe  nient' altro  cbe  la 
specie  C.  crosta  D'Orbigny  (redi  C.  crassa),  e  secondo  Jones  e 
Sberboni  la  G.  italica. 

Il  Karrer  (1867,  pag.  349)  ha  una  sna  specie  C.  deformis. 
(pars)  var.  C.  rotulata. 

110.  C.  dentala  Karrer  1867. 

OristelUria  dentata  Karrer,  1867,  pag.  848.  tav.  I,  fig.  1. 

1  nnmiDQHtìca  Tar.  Hantken,  1875,  pag.  SI. 

o  dentata  Brad;,  1884,  pag.  540,  tar.  CSm,  flg.  12a,i. 
«  ir         Rzohak,  1885,  pag.  108,  tav.  I,  fig.  14  ecc. 

Il  sig.  Brady  la  considera  come  una  C.  semiluna  D'Orb. 
levigata. 

111.  C.  denliculata  Reuas  1844. 

Cristellaria  denticnUta  Bensa,  1844,  pag.  211. 

»  »  Eenss,  1845,  (II).  pag.  33,  tav.  \Ul.  fig.  12. 

■>  "  Bronn,  1848,  voi.  I,  pag.  349. 

112.  C.  depauperata  (Bensa)  1851. 

Kobo'lina  depanperata  Reuss,  1851,  (I),  pag.  70,  tav.  IV,  fig.  29. 
»  «  Eeu88,  1863.  (U),  pag.  54,  tav.  VI,  fig.  67.  68. 

■  1  ReasB,  1864,  (I',  pag.  464. 

■  »  ReoBB,  1865,  (I),  pag.  146. 

••  "  Nengeboren,  1872,  pag.l7,ii.l7,  tav.  III.  fig.  9, 10. 

"  »  HantieD,   1875,  pag.  55,  tav.  VI,  flg.  5,  6; 

tav.  XIV,  flg.  16 


>dbyGoogIe 


586  E.  DEKViEux 

Bobalina  depanperitta  Segaenza,  1880,   v^.    140,   n.    670  (Tort.l; 

pag.  2SS,  n.  483  (Zoncl.). 

Roboiina  depauperata  Coppi,  1884,  n.  401. 

»  ■  var.  Coppi,  1884,  n.  402. 

»  n  Ezehak,  18S5,  pag.  100. 

n  »  Bzehak,  1891,  n.  118. 

Sinonìma  C.  rotulata. 

113.  C.  depressa  (Uichelotti)  1841. 

Rubniina  depretiia  Uichelotti,  1841,  pag.  8». 
»  "  Siamonda,  1842. 

•)  ■  Sismonda,  1847. 

•>  »  Hichelotti,  1847,  pag.  15. 

B  D'Orbigny,  1852,  étag.  26,  n.  8870. 

>  n  SismoDdo,  1871,  pag.  261. 

CriatellarU  depressa  Sacco,  1889,  n.  484. 

R  "  Derrieui,  1891,  pag.  39,  tax.  I.  fig.  10,  11. 

Gli  autori  inglesi  la  coDsiderano  erroneamente  come    C.  cui- 
Irata. 

114.  C.  dilatata  (Lamarcl:). 
CrÌBtellaiia  dilatata  BroDO,  1848,  pag.  349. 

115.  C.  dilecla  Bensa  1862. 
Cristellaria  dilecta  BeoBa,  1862,  (I),  pag.  71,  tar.  Va,  fig.  12. 

Qaesta  specie  di  Banas  non  ha  ralaKÌoua  con  k  sdente  di 


116.  C.  dilecla  (S^enza)  1880. 

Kobalina  dilecta  SegDeiiia,18e0,pag.l45,ii.692,tav.XUI,fig.33(T(»1.). 
»  "         Fomaaini,  1885,  (I),  pag.  114. 


117.  C.  diluiestriata  Gumbel  1870. 

Cristellaria   diln testriata  GOmbel,  1870,  pag.  689,  tav.  I,  fig.  69. 

Il  sig.  Bradj  (1884)  la  considera  come  sinonima  della  Vagi- 
nulina  linearis  Montagu. 


>dbyGoogIe 


IL  GBNBKB   CRISTSLLARIA  LHK.  STUDUTO  KKLLE  BUE  SPECIE  587 

118.  C.  dimorpha  (Reuss)  1861. 
Robulin&  dimorpha  Reasa,  ISSI,  (I*,  pag.  67,  t  TV,  t.  23. 

Tedi  C.  lata  Bss. 

119.  C.  ditcnpam  (Bensa)  1862. 

BobDlìna  discrepftUB  Benm,  1662,  (I),  pag-  78,  Uv.  IX,  fig.  7. 

120.  C.  disco-granulata  Segnenza  1880. 

CiìstellsTia  dUco-giaDDlafa  Segaenza,   1880,  pag.    140,   n.  e&l, 

tav.  Xm,  flg.  15  (Torton.). 
CriatelUria  di>co-gr&DDUtft  HuÌMiiePuoii&,1887,iL39(TortoD.). 

121.  C.  diseoidts  (D'Orb^j)  1826.     • 
Robnlina  discoidea  D'Orblgny,  1826,  pag.  290,  n.  18. 

122.  C.  doHolum  Terqnem  1870. 
Cristellarìa  doliolnm  Terquem,  1870,  pag.  431,  tar.  IX,  flg.  29, 

123.  C.  duìna  (S^oeuza)  1880. 

RobuliDa  dubia  Segaema,  1880,  pag.  144,  n.  685,  tav.  XIII,  flg.  30,  30' 
(Torton.). 

Smonima  della  C.  cuUrata. 

124.  G.  Dunkeri  Reuaa  1862. 
Cristellarìa  Dnnkeri  Bensa,  1862,  (I),  pag.  73,  tav.  ^TH,  Bg.  6. 

126.  C.  duracina  Stache  1864. 

Cristellarìa  duracina  Stache,  1864,  (I),  pag.  237,  (a».  Xini,  6g.  16. 

Ricorda  in  massima  la  C.  crassa  D'Orb.,  secondo  lo  stesso 
Stadie. 

126.  C.  echinata  (Soldani)  1780. 

Kautili  echinati  Soldani,  1780,  pae.  98,  ta».  I,  fig.  6  (A 
»  calcar  var,  E.  Fìchfel  e  Moli.,  1803,  pag.  74. 


>dbyGoogIe 


588  B.  DERvieux 

Robnlina  echinata  D'Orbigny,  1846,  pag.  100,  Uv.  IV,  %  21,  W. 

"  n           Cz'jtek,  1847,  pa;.  141,  Ut.  XU,  fig.  24,  25. 

»  »           U'Otbigny,  1852,  étage  27,  n.  526. 

»  •>           RousB,  1864,  (I),  pag.  464. 

n  1           Neageboreo,  1872,  pag.  12,  n.  6. 

»  B           Segueiaa,  1880,  pag.  144,  n.  690  (Tort.);  pag.  225, 

n.  4U6  (ZbdcI). 

Robulina  echinata  Calici,  1883,  pag.  84,  n.  IM.  ' 
CristelUrìa  echinata  Biady,  1884,  pag.  554,  tav.  LXXI,  flg.  1-3. 

»  »            Biehak.  1885,  pag.  99  (23). 

>  »            Fornaaini,  1886,  (li),  n.  4,  129,  148,  144. 

n  B         ,     Fornasini,  1887,  (Q,  pag.  29. 

n  n            Schlnmberger,  1888,  pag.  344. 

1  o           var.  Dervieai,  1891,  pag.  44,  n.  22. 

Alcuni  la  stimaso  solamente  una  rar.  della  C.  calcar. 


A  queste  citazioni  fa  duopo  f^giongere  : 

IlerioD   rostiBtDB  Montfort.  1808,  pag.  232,  n. 
CriEtellaria  rostrata  Fornaaini,  1883,  pag.  179. 

1.  ™  Coppi,  1884,  n.  403. 

»  X  Fornasini,  1885,  (I). 

le  quali  sono  sinonime  della  C.  eckinala  Soldanì  (che  è  comiuie' 
mente  chiamata  di  B'Orbigny). 


127.  C.  Ehrenbergii  (Roemer)? 

Robnlina  Ehrenbergii  Broun,  1848,  pag.  1095. 
Cristellaria  Ehrenbergii  D'Orbigny,  1852. 


128.  C.  elegans  (Soldani)  1789. 

Lituns  elegans  Soldanì,  178S,  voi.  I,  Uv.  LVI,  fig.  Q. 
Cristellaria  elegans  D'Orbigny.  1826,  pag.  293,  n.  24. 

<i  i>  Bronn,  1848,  pag.  349. 

»  "  D'Orbigny,  1;.52,  pag.  192. 

■  cassis  Parker,  Jones  e  Brady,  1871,  p^.  245,  n.  131. 

Fornasini,  1886,  (II),  u.  126. 

Qaesta  è  la  Cristellaria  cassis,  e  secondo  gli  autori  inglesi 
una  var.  tubereulata.  Si  distingue  affatto  radicalmente  dalla  C. 
elegans  del  prof.  Hantken. 


>dbyGoogIe 


IL  OKKRBE  CRISTBLLASIA  LMK.  STUDIATO  NELLE  BUR  SPBCIE  589 

129.  C.  elegans  Hantken  1875. 

CristelUrU  elegani  HantkeD,  1875,  pag.  88,  tar.  XIV,  fig.  4. 

130.  C.  elegantissima  (Costa)  1856. 
SobalÌD&  eleg&ntìsBÌma  Costa,  1856,  pag.  202,  Ut.  XIX,  &g.  4. 

Var.  C.  italica  f 

131.  C.  elliplica  BorDemann  1855. 
Cristellaria  elliptica  Bornemum,  1855,  p^.  328,  tav.  Xm,  f.  18. 

Sinonìma  C.  convergen». 

132.  C.  eiongata  (Montfort)  1808. 

Periplea  elongatns  Montfort,  1808,  voi.  I,  pag.  271. 
Flaanlaria  crepidnla  D'Oifatgnj,  I82ft,  pag.  260. 
Crietellaria  eiongata  D'Orbign;,  1826.  pag.  292. 

»  bilobata  D'Orbign;,  1836,  pag.  292. 

n  ciepidnla  D'Orbign;,  J839,  pag.  41. 

»  eiongata  Bronn,  1848.  pag.  349. 

1    .  »            D'Orbigny,  1852,  pag.  192. 

X  bilobata  D'Orbignj,  1852,  pag.  192. 

1  crepidnla  Parker  b  Jones,  1860,  pag.  115. 

1  eiongata  Parker,  Jones  e  Biady,  1871,  pag.  166,  245. 

»  n           Segnensa.  1880.  pag.  223,  n.  454  (Zancl  ). 

»  »           ForuMiiii,  1883,  pag.  178. 

"  X           Pomasini,  1886,  (II),  n.  133-135. 

"  »           Deirieui,  1890,  pag.  37. 

Secondo  alcuni  autori  la  C.  elongaia  sarebbe  considerata  come 
ana  varietà  a  lamina  cannale  della  C.  creptdula  (vodi  Fomasiui, 
1886,  (II),  u.  134,  pag.  51)  ;  io  iavece  la  giudico  una  varietà  della 
C.  galea. 

133.  C.  Enarete  Rzehak  1891. 
Cristeltaiia  Enarete  Bzehak,  1891,  n.  125  (Eocene). 


>dbyG00gIe 


590  E.  DERVIELX 

134.  C.  emii  (Bflius)  1851. 
UkrginDlina  eosis  Bensa,  1851,  (m),  pa^.  37.  tav.  D,  fig.  16. 

Essa  è  molto  simile  alla  C-  te/mis. 

135.  C.  Erato  Bzehak  1888. 
Cristellarìft  Erato  Biehak,  1688,  (III),  pag.  262,  n.  19. 

136.  C.  erecla  (Neugeboren)  1851. 
Ukigìnalina  execta  Nengeb.,  ISSI. 

Questa  specie  è  siaonima  della  C.  Akneriana  Neogeboreo. 

137.  C.  exarala  Ha^now  1842. 

CtÌBtelUria  eiarata  Hageoow,  1842,  pag.  572. 
»  n  Broun,  1848,  pag.  349. 

138.  C.  excavata  (Stache)  1864. 

Hemicriatellaria  eicavata  Stache,  1864,  (I],  pag. 224, taf. LXXXm, 
fig.  3. 

139.  C.  excetUriea  Cornael  1848. 

Cristellaiia  ezcentrlca  Coranel,  1846,  pag.  254,  tav.  n,  %  12. 1 a 
B  "  D'Orbigny,  1852. 

140.  C-  escisa  BomemanD  1855. 

Cristellaiìa  eiciaa  BomemanD,  1855,  pag.  24,  t  II,  f.  19,  20. 
■  «         Reaw,  1865.  (I),  pag.  141,  t  IH,  f.  18. 

SìDooìma  della  C.  gibba. 

141.  C.  exilis  Reuss  1862. 
Cristellaria  ciilÌB  Bensa,  1862,  (I),  pag.  66,  92,  t&T.  VI,  %.  19. 

142.  G.  exilissima  Coppi  1884. 
Cristellaria  eiilisaima  Coppi,  1684,  n.  890. 


>dbyG00gIe 


IL  OKNERX   CSrSTSLLARIA  LHK.  STUDtJltO  NELLE  SUE  SPECIE  691 

148.  C.  eximia  Eenss  1863. 

CristelUiÌK  eiimia  BensB,  1863,  (II),  ptg.  52,  Ut.  V,  fig.  36. 
n  "         Renss.  1865,  (I),  pag.  142. 

144.  ^.  /Wco^a  (Segaenzs)  1880. 

Flannlaria  falcata  Segaenia,  1880,  pag.  140,  n.  657,  tov.  Xm,  fig.  17 

(Tort.);  pag.  424,  n.  479  (Zucl.). 
PUnalaiìa  cf.  falcata  Cofict,  1883,  n.  146,  pag.  84. 

145.  C.  falcifer  Stadie  1864. 
CrittelUria  falcìfei  Stocbe,  1864,  (1),  [lag.  240,  tar.  XXm,  fig.  19. 

SiDODÌma  della  C.  rotìdata. 

146.  C.  fenestrata  Eteoss  1865. 
Criatellaria  fenestrata  Beoas,  1865,  (I),  pag.  142,  t.  m,  f.  11. 

147.  C.  ferruginea  (Terquem)  1876. 
Harginnlina  ferruginea  Terqnem,  1876,  (I),  pag.  488,  tav. XVI,  fig. 6. 

148.  C.  festonata  (Costa). 

Bobniina  festonata  Seguenia,  1880,  pag.  307,  n.  1069  (Àstig). 

Tar.  della  G.  cultrala. 

149.  C.  FUuriausa.    ? 
Cristellaria  Flenrianea  D'Orbigny,  1852,  «tage  14,  n.  624. 

150.  C.  Floridana.    ? 
Cristellaria  Floridana  D'Orbignj,  1852,  ét&ge  25,  n.  1301. 

151.  C.  florigemma  (Gumbel)  1870. 
Bobniina  florigemma  QQmbel,  1870,  pag.  644,  tay.  I,  flg.  75. 

152.  C.  foeda  Reuss  1862. 
Cristellaria  foeda  Benss,  1862,  (I),  pag.  64,  tav.  \1,  fig.  11,  13. 


>dbyG00gIe 


592  B.  DBRVIEUX 

153.  G.  follata  (Stache)  1864. 
Robalina  foli&ta  Stacliè,  1864,  a).  pi«-  245,  t&T.  XXUI.  fig.  21. 

Il  sig.  Stache  la  considera  come  una  forma  intermedia  tra  la 
tmbonaia  e  l'imperatoria. 

154.  C.  Foresta  Poraaeini  1885. 
Crietellaiia  Foiestiì  ForoMÌni,  1885.  (I),  pag.  113. 

155.  C.  formosissima  (Sterna)  1880. 

RobDlina  formoBissima  Segnenza,  1880,  pag.  145,  n.  691,  tar.  XU!. 
fig.  32  (Torton.). 

156.  C.  fragaria  (Gilmbel)  1870. 

Maiginnlina  fragaria  Gflmbel,  1870,  pag.  57,  tav.  I,  fig.  28*  56',  58'. 
CriBtellari»  »  Hantken,  1875,  pag.  53,  tav.  VI,  fig.  1,  2,  3. 

1  >r   '        Hantk«D,  1884. 

R  n  Kzehak,  1888,  (III),  pag.  267,  n.  4. 

«  n  Riehak,  1891,  pag.  97,  n,  9,  14,  4. 

n  prof.  Brady  la  considera  come  sinonima  della  C.  ìpetkereUii- 

157.  C.  galea  (Fichtel  e  Moli.)  1803. 

NantiluB  galea  Fichtel  e  Moli.,  1803,  pag.  99,  tav.  XVm.  fig.  d,  »,  f- 
Cristellaria  lae?ÌB  Lamarck,  1622,  voi.  VH,  pag.  607. 

»  galea  D'Orbigny.  1826,  pag.  291,  n.  6. 

n'  ••        Lamarck,  1830,  pag.  30. 

Miehelottj,  1841,  pag.  41. 

n  "        Bronn,  1848,  voi.  I,  pag.  349. 

n  casais  Parler  e  Jones,  1860,  pag.  115. 

»  n        Parker  e  Jones,  1863,  pag.  429,  n.  8. 

PlanaUria  laevJB  Segaenia,  1880. 
Cristellaria  galea  Dervieni,  1890,  tav.  I,  fig.  3-14. 

»  B        Dervieoi,  1891,  pag.  34. 

158.  C.  galeafa  Heuss  1851. 

Cristellaria  galeata  Renss,  1851    (I),  pag.  66,  tav.  IV,  fig.  20. 
1  »  R«iisB,  1865,  (I),  pag.  141,  tAV.  UI,  fig.  8. 


DigmzcdbyGoOgle 


IL  GENERE  CRISTELLARIA  LMK.  STUDIATO  NELLE  SUE  SPECIE  59: 

CiistelUria  gateata  Haotken,    1873,   png.   54,  tav.  Xm,  fig.   2( 

iav.  XIV,  fig.  12. 
CristetUriK   cf.  goleata  Segnenza,  18S0,  pag.  223,  n.  461  (Zane).). 

Tar.  della  C-  rotulala. 

La  forma  del  186ò  è  BÌnoDÌma  della  C.  erepidtda. 
ÀDOlie  il  aìg.  Terqnem.  1870,  pag.  444  ha  una  C.  galeata. 
"  "  "  medesimo  lavoro  considera  una  RobuUna  ga 

jlla  C,  caltrata. 


C.  galeola  (Stache)  1864. 
ile  ola  Stache,  1864,  (I),  pag.  228,  tav.XXUI,  fig.  7. 

C.  garantiana.    ? 
antiana  D'Orbigny,  1852,  étag,  9.  n.  285. 

P.  Gatidryana  Orbigny  1840. 

dryana  Orbigny,  1840,  (II),  pag.  27,  tav.  II,  fig.  26, 27. 
1  Bronn,  1848,  pag.  849. 

»  D'Orbigny,  1852,  éUg.  22,  n.  1376. 


1.  Gemellarii  Seguenza  1832. 

1  e  1 1  a  r  i  i  Segnenia,  1862,  (IH),  pag.  13,  tav.  I,  fig.  i 

C.  gemmata  Brady  1881. 

imata  Brady,  1881,  pag.  64. 
»  Brady,  1881,  pag.  554,  tar.  LXXI,  flg.  6, 

C.  Geriachi  Reuss  186». 

iachi  ReusB,   1863,  (II),  pag.    51,  tar.  IV, 

19. 

ischi  BeoBB,  1865,  (I),  pag.  140,  t.  IV,  fig.  1. 


C.  gibba  Orbigoy  1826. 

ba  Orbigny,  1826,  p^.  292. 

Orbigny,  1839,  (lU),  p^.  63,  tar.  VH,  fig, 

Orbigny,  1852. 

Parker,  Jones  e  Brady,  1871,  pag.  253,  n. 


CristellaTia  gibba  Bmd;,  1884,  pag.  546,  Ut.  69,  flg.  8,  9. 
n  n       Rzebak,  1891,  n.  116. 

n  Bronn  (1848)  nota  una  Bob.  gibba  Boemer. 
Tedi  C.  exeisa,  nuda,  pulchella,  eoaetnna. 

166.  C.  gibbosa  Costa  1856. 
CiÌBtell&rift  gibbosa  Costa,  1856,  pag.  195,  tar.  XIV,  fig.  1. 

Vedi  C.  elongata,  C.  rotulata  ? 

167.  C.  gyroicalprum  Stache  1864. 
CriatelUria  gyroscalprum  Stache,1864,(I),pag.24S,t»T.Xin,fig.2; 

Sinonima  della  C.  ctUtrata. 
Vedi  C.  nihobarensis. 


168.  C.  gladiiformis  (Riehak)  1885. 

Queste  nome  è  di  una  varietà  della  C.  Hauerina,  varietii  sta- 
bilita dal  Rzehak  (1885,  pag.  101,  tav.  I,  fìg.  9). 


169.  C.  gtadius  (Phllippi)  1843. 

Margìnalina  gladias  Philipp!,  1843,  (II),  pag.  40,  taT.  I,  fig.  37. 
PlannUria  »  Earalen,  1849. 

(  ■  incDfva  KarstOD,  1849). 

(Criatellaiia  ovalis  Kanten,  1849). 

gladins  D'Orbign?,  1852.  ét^g.  26,  n.  2856. 

••  «         It«uu,   1855,  (II),  pag.   932,  tar.   Il,   fig.  31; 

ta*.  m,  fig.  82,  33. 
Criatellaiia  gladins  Renss,  1864,  (I),  pag.  462,  tar.  H,  fig.  14-17. 

n  »  Bensa,  1865,  (I),  pag.  139. 

N  n  Gambe],  1870,  pag.  637. 

»  »  Hantken,  1875,  pag,  51,  ta».  Y,  fig.  12. 

■■  n  Hantken,  1884,  pag.  128. 

B  »  Bzehak,  1391.  n.  101  (Eocene). 


170.  C.  glaucina  Stache  1864. 

CiìstelUria  glaacìiia  Stache,  1864,  (I),  pag.  241,  tav.  XXm,  fig.  20. 


>dbyG00gIe 


IL  GENEBK   CSISTELLARIA  LMK.  STLOtATO  KBLLB  SUI  SPBaE  595 

171.  C.  globosa  ?  1878. 

CriitellaiU  globosa  Facha,  1878,  (I),  pag.  54. 
•I  »  Sacco,  1889.  d.  491. 

Questa  specie  globota  non  esìsto  che  per  sballo,  avendo  il 
dott  Fnchs  nel  prendere  il  catalogo  delle  collezioni  del  car.  Luigi 
dì  Sovasenda  sanato  qnesto  nome  apposto  solo  per  norma  ad  alcuni 
esemplari. 

172.  C.  goniphora  (Neugeboren)  1872. 
Robnlioa  goniphora  NeQgeboran,  1872,  pag.  19,  tav.  m,  %  19,20. 

173.  C.  Gosae  Beuss  1854. 
Uriatallaria  Oosae  ReosB,  1854,  (II),  pag.  67,  Ut.  XXV,  flg.  10,  li. 

rat.  laevia  Ktehi^  1891. 
C.  GoHae  var.  Uevia  Rzehak,  1891,  n.  100  (Eocene). 

174.  C.  Goltingensis  Bomemann  1854. 
CriatelUria    OottìngenaÌB  Boniemuin,  1854,  pag.  48. 

Considerata  sinooima  della  C.  rotulata. 

175.  C.  gracUmima  Bensa  1862. 
CristelUria  gracili  h  a  ima  Benss,  1832,  (I),  pag.  64,  tar.  VI,  flg.  9, 10. 

176.  C.  granulata  (Hantken)  1876. 
Eobnlina  granulata  Hantten,  1875,  pag.  $7,  tav.  XIV,  flg.  15. 

177.  C.  grata  Eenes  1862. 

Criatellaria  grata  Renai,  1862.  (l),  pag,  70,  tav.  VII,  flg.  14. 
■  »       Bensa,  1S65.  (I),  pag.  145. 

»  "       FochB,  1878,  (I),  pag.  54. 

«  ■•       Sacco,  1889,  n.  494. 

È  considerata  come  sinonima  della  C.  crepidtUa. 

La  C.  harpa  Reuss  (1860,  pag.  211,  tav.  X,  fig.  1,  2)  è  sino- 


DigmzedtìyGOOgle 


596  E.  DBBVEEUI 

Dima  della   C.  graia  secondo    lo  stesso  Bensa,  come  pure  della 
C.  radiata  Bomemann  (1855,  pag.  30). 

178.  C.  gravida  (Segnenza)  1880. 

Robolina  gravida  Segaenza,  1880,  p&g.  140,  d.  671,  Ut.  XUI,  fij;.  23, 

23'  (Torton.).- 
Robnlina  gravida  Cafici,  1883,  r.  159,  pag.  84. 

»  -  Coppi,  1884.  n.  398. 

"  »  PoniasiD),  1885,  (I),  pag.  113. 

(boId  noUta)  Bzehak,  1888,  pag.  262,  D.  IT. 

179.  C.  Gruìideìisis  Karrer  1867. 
Cristellaria  Grnndeniiii  Kamr,  1867,  pag.  355,  t»r.  I,  fig.  8. 

180.  C.  gutticostala  (Gflmbel)  1870. 

Robnlioa  gntticoetata  GUmbel,  1870,  pag.  643,  tav.  I,  flg.  74. 
"  «  Hantken,  1875,  pag.  37,  ta*.  VI,  flg.  10. 

Nelle  sinonimie  del  Bradj  Tiene  compresa  nella  specie  C.  ma- 
milligera  Karrer  (1864). 

181.  C.  guttiformis  Terquem  1870. 
CrUtellaria  gnttiformiB  Terqaem,  1870,  p^.  429,  tar.  E,  fig.  22. 

182.  C.  haasii  Stache  1864. 

Cristellaria  haasti  Stache,  1864,  [[),  pag.  231,  tav.  Xm,  flg.  10. 

Somiglia  alla  C.  Beyrichii  Bomem.  ed  alla  C.  angusiimargo 
BeiiBs,  secondo  il  sig.  Stache. 

183.  C.  Hanikeni  Bzehak  1885. 
Criitellaria  RantkeDi  Bzehak,  1885,  pag.  100,  tar.  I,  fig.  8. 

184.  C.  Sàgenowi  Beuss  1860, 

Cristellaria  Hagenowi  lianss,  1860,  (VII),  pag.  210,    ìxr.  IX.    fig.  G 
(Cretaceo). 

185.  C.  hnlofhora  (Slache)  1864. 

Bobntiiìa  halophom  Stache,  1864,  (I),  pag.  24S,  ta,.  XXm,  fig.  2ii. 


,db,Google 


n.  OR.NBRB  CSISTBLLARIX  UIK.  STUDIATO  NBLLK  SUB  SPBOIB  SI*/ 

Scrive  il  sig.  Stache  che  ricorda  la  G.  cassi».  A  me  pare  la 
C.  corona  lunae.  * 

186.  C.  karpa  Eeuaa  1860. 

CriatelUfift  harpa  Keaw,  1860,  (Vn),  pag.  21,  tar.  X,  fig.  1,  2. 
È  sinonima  della  C.  graia  Benss,  var.  della  C.  crepidula. 


187.  (7.  Sauerii  D'Orbigny. 

CristelUria  Haneiii  Haner,  183»,  pag.  429. 

»  0  Renaa,  1845,  (I),  pag.  663,  tav.  XXIV,  fig.  S8. 

-  ■•  Bronn,  1848,  pag.  349. 

Il  Mìchelottì  nel  suo  lavoro  del  1847  ha  una  Robulina  ffàueri, 
che  è  sinonima  della  C.  calcar. 


188.  C.  Hauerina  DOrbigny  1846. 

stelUris  Hanerina  D'Orbigny,  1816,  pag.  84,  taf.  in,  flg.  24,  25. 

B  ,               fl            Eeosa,  1865,  (I),  pag.  240,  ta?.  U,  fig.  2.4. 

■  "  D'Orbignj,  1852,  étag.  26,  n.  2845. 
»  I.            Fochs,  1878,  (IJ,  pag.  54. 

■>  »            Tal.  «zehak,  1885,  pag.  101,  tav.  I,  fig.  9,  2' 

n  -            Mariani,  1888,  (I),  n.  48. 

■  -  Sacco,  1889,  n.  489. 

n  H            Derfieni,  1891,  pag.  38. 


Tedi  C.  lituiformis  Bsb. 


189.  C.  Eelenae  (Karrer)    ? 

Bobnlina  Helenae  Karrer. 

••  K  Tar.  Segnenia,  1880,  pag.  225,  n.  499  (Zancleano). 

190.  C.  helios  Terqnem  1870. 

Cristellaria  helioB  Terqnem,  1870,  pag.  445,  tar.  XVI,  fig.  19,  21. 
n  <T        TeTqaem,  1876,  (I),  pag.  496. 

191.  C.  Hildetiensis  Boemec  1838. 

Cristellaria  HiUeaiensia  Roemer,  1838,  pag.  S91,  tav.  Ili,  fig.  65. 
Il  »  BroDii,  1848,  pag.  849. 


>dbyG00gIe 


598  E.  DBKTlEtliC 

192.  C.  hirsuta  (Orbigny)  1846^ 

Uaigìnalìna  birBota  Orbign;,  1646,  pog.  69,  ta?.  m,  fig.  17,  18. 
CristelUria  «         Eamr,  1868,  pag.  169. 

193.  C.  hybrida  Teniaem  18,70. 

CristellaTÌa  hybrida  Terqaem,  1870,  p^.  441,  taf.  XIV,  flg.  1-30. 
Terqnem,  1876,  (I),  pag.  493,  tav.  XVI,  fig.  26. 

194.  C.  Hófftnanni  Ehrembei^  1854. 
CrfstelUria  HoffiDanDi  Ehnmberg,  1854,  (VI),  flg.  58,  Ur.XXVI. 

Sìsoaima  della  C.  etdtrata. 

196.  C.  mrneti  Bensfl  1860. 

Cristellaria  HOrneii  Rauss,  1860,  (VI;,  p^.  210,  Uv.  m,  flg.  2. 
n  ••  Nengeboren,  1872,  pag.  5,  d.  2. 

196.  C.  humilis  ReuBS  1862. 
Criatellaria  hnmiliB  It«iuB,  1862,  (I),  pag.  65,  tav.  TI,  fig.  16,  17. 

197.  C.  Karreri  Bzehak  1885. 

Criatellaria  Karreri  thefaak,  1885,  pftg.  107,  tav.  I,  fig.  10. 
»  »         Derrieni,  1391,  pag.  38. 

198.  C.  Kirtteni  Reuas  1872. 
Criatellaria  Eirateni  ReoBB,  1872,  pag.  102. 

199.  C.  Kittlii  Bzefaak  1885. 
Criatellaria  Xittlli  Rzebak,  188S,  pag.  107  (31),  tar.  I,  flg.  11. 

200.  G,  Kochi  Beuas  1865. 

Criatellaria  Eochi  Renss,  1865,  (I),  pag.  139,  tar.  Il,  fig.  35. 
»  1        HautkeD,  1875   pag.  53,  tav.  T,  ùg.  7. 

»  cf.     n        Cappi,  1884,  n.  389. 

RieUak,  1891,  n.  111. 

Il  Bmdy  1884  la  considera  come  Bìnonima  della  C.  crepidtUa. 


>dbyGoogIe 


IL  OENERK  CRISTELLARIA  LUK.  STUDIATO  NKLLB  BUI  SPECIE  509 

201.  C.  K6aem  Bensa  1865. 
Crìstellftiia  EOneni  Benis,  1865,  (I),  p»^.  139,  tar.  m,  flg.  1. 

202.  C.  KremnbergeMié  GOmbel  1870. 

CriBtellsria  EresBanbergensii  O0inbel,1870,piig.638,taT.I,flg.6«. 

11  Gùmbel  sello  stesso  lavoro  pone  il  medesftno  nomo  a  distinte 
forme  di  Crisieltaria  e  Robulina  (pag.  641,  ta?.  I,  flg.  71). 

203.  C.  £uòÌAj/i  (Hantken)  1875. 

Kobniina  Knbinji  Huitken,  1ST5,  p^.  56,  taf.  TI,  fig.  7. 
Cristell&ria  KabiDji  DeTTieni,  1891,  pag.  37. 

204.  C.  imperatoria  (D'Orbigny)  1846. 

Robalìna  imperatoria  D'Orbign;,  1846,  pag.  104,  taT.  V,  Sg.  5,  6. 

n  »  D'Orbigiij,  1852,  dtag.  26,  d.  2867. 

"  »  Nengeboien,  1872,  pag.  17,  d.  1«. 

FnchB,  1878,  (I),  pag.  54. 

"  »  Segnenia,  1880,  pag.  90,  n.  257 (Eh.);  pag.  143, 

n.  674  (Tori);  pag.  225,  n.  485  (Zancl.). 
Crìstellaria  imperatoria  Sacco,  1889,  d.  508. 

È  sìnonima  de\la  C.  orbiciUaris  D'Orb.  secondo  alcuni,  se- 
condo alili  della  C.  vortex. 

205.  G.  impressa  Beuss  1862. 
Ciigtellatia  {impressa  Beaes,  1862,  (I),  pag.  77,  tav.  IX,  fig.  2. 

206.  C.  inaequalis  (Costa)  1856. 
Bobnlina  inaeqaalis  Conta,  1856,  pag.  238,  tar.  XIX,  flg.  3. 

207.  G.  incerta  Bgger  1867. 
Crigtellatia  incerta  Egger,  1857,  pag.  41  (estr.). 

208.  G.  inclinata  Beuss  1863. 

Cristellaria  inclinata  Beass,  1863,  (II),  pag.  50,  tav.  IV,  flg.  46. 
»  »  Beasi,  1865,  (I),  pag.  139. 

1  1  Coppi,  1884,  n.  388. 

Vedi  G.  procera  Stache. 


DigmzcdbyGoOgle 


600  E.    DKBV1EU1C 

209.  C.  ineompta  (BeusB)  1851. 

Robnlìna  incomptft  Rems,  1651,  (I),  p&g.  70,  Ur.  IV,  flg.  28. 
o  »  RetuR,  1863,  (li;,  ^.  53. 

»  »  Boniemiiiii,  1855,  pag.  336. 

È  sinonima,  secoodo  lo  stesso  Benss  (1867,  pi^.  87),  della 
C.  simplex  D'Orlugiij'. 

210.  C.  increscens  Ranss  1863. 

CrÌBtelUrUìncrescena  Beuss,  1863,  (D),  pag.  SO,  Ut.  IV,  ftg.  47. 4S. 
«  »  BeoM,  1865,  (I),  pag.  Ittó. 

>  n  HutteD,  187S,  p&g.  50. 

211.  C.  incruslata  (Stache)  1864. 

Robnlina  inerastata  Siache,  1864,  (I),  pag.  254,  Ur.  XXUI,  fig.  33. 

212.  C.  incurva  (Karsten)  1849. 
PUnnlaria  ìncniTa  Karsten,  1849. 

È  siaonima  della  C.  gladius  Fhilippi. 

213.  C.  incurvala  Bense  X862. 
Criatellsria  incarTata  Renn,  1862,  (I),  pag.  66,  Ut.  VI,  ag.  18, 

214.  C.  inepta  Beuss  1860. 

Cristellaria  inepta  ReiiEs,    1860,  (VII),  p^.  210,  tar.  X,  Sg.  4  (Cre- 
taceo). —  Longh.  1,17  mm.,  larg.  0,67. 

215.  C.  infarda  (Eeuaa)  1863. 

Hargìnnlina  infaicta  Beuss,  1863,  (U),  pag.  48,  t.  ni,  fig.  36. 
Ciistellaiia  -  Reoss,  186S,  (1),  pag,  136. 

1  n  ReDBs,  1870,  pag.  480. 

216.  C.  infiala  Bensa  1860. 

Cristellaria  inflata  R«nBB,   1860,  (VD),  pag.  212,  tav.  VUI,  fig.   G 
(Cretaceo). 

Il  sig.  Neugeboren  pone  tra  le  sue  forme  una  lìobìUina  inflata. 


>dbyGoogIe 


IL  aiNERB  CRJSTELLXRIA  LUX.  STUDIATO  NELLB  SUE  SPECIE  601 

che  non  ha  sìeuna  relazìoDe  cod  la  specie  di  Benss  (Neugeboreo, 
1872,  n.  18,  tsT.  Ili,  fig.  11,  16). 

Nò  eì  confonda  con  quella  forma  chiamata  dal  Katrer  (1837, 
pag.  355,  t.  I,  fìg.  9)  C.  infiata. 

217.  C.  infrapapilUUa  (Stache)  1864. 

Hemicrìstellarìa  ìitfrapapilUta   Stache,    1S64,   (I),   pag.   214, 
Ut.  XXm,  òg.  A. 

È  la  C.  decorata  Benss. 

218.  C.  inornata  (DOrbigny)  1846. 

Robalioa  inornata  Orbi^j,  1846,  pag.  102,  tav.  IV,  tlg.  25,  26. 
K  '  CoBta,  1854,  pag.  233,  tav.  XIX,  Ùg.  6. 

n  »  Egger,  1857,  pag.  42  (estr.). 

»  1  RensB,  1860,  (VI),  pag.  210. 

I  <•  Reitss,  1863,  (U),  pag.  54. 
<•                    «  Kenss,  1864,  (I),  pag.  465. 

Cristellaria  inornata  Beau,  1865,  (I),  pag.  144? 
fl  »  BeasB,  1867,  pag.  86. 

»  •>  Karrer,  1866,  pag.  170. 

1  1  Sùmonda,  1871,  pag. 

Robulina  <•  Neageborea,  1672,  pag.        ,  n.  10. 

«  -  Hantkcn,  1875,  pag.  55,  tar.  VI,  fig.  9. 

»  «  SegaeDza,   1880.  pag.  90,  n.  254  (Elveiiano); 

pag.  140,  n.  6»6  (Torton.);  pag.  225,  n.  482  (Zancleano);  pag.  S07, 
n.  1067  (Aatig.). 
Bobnlìoa  inornata  Caflci,  1883,  pi^.  84,  n.  157  (Torton.). 

n  »  Coppi.  1684,  n.  396. 

Cristellaria  inoroata  Rubai,  1685,  pag.  85. 
r,  »  Sacco,  1889,  n.  507.     ■ 

II  sig.  Terquem  (1875,  pag.  70)  considera  tua  sua  specie 
C-  inornata  che  è  sinonima  della  C.  rotulata. 

219.  C.  inops  Benss  1851. 
Costella  inops  Renss,  1851,  (II),  pag.  153,  tav.  Vm,  fig.  5. 

Jones  e  Sherbon  lo  stimano  subv.  della  della  C- Italica  spessa 
e  suborbiculare. 

220.  C.  inquisita  Terquem  1870. 
Cristellaria  inquisita  Terquem,  1870,  pag.  444,  tar.  XVI,  fig.  16-18. 


>dbyG00gIe 


602  E.  DERVIBUX 

221.  C.  insignii  (Beass)  1864. 
Bobalina  insigois  Beuss,  1864,  (I),  pag.  466,  tar.  V,  ag.  4. 

222.  C.  imolila  Schw^er  1866. 
Cristellaria  insolita  Schwttgei,  1866,  (II),  pag.  242,  Ut.  VI,  flg.  8}. 

Lo  stesso  Schwi^r  la  tiene  come  «  fonna  molto  TÌciiia  alla 
C.  oymboidei  D'Orb.  -. 

223.  C.  instabili»  Terquem  1870. 

Crittellaria  inetabilia  Terquem,  1870,  pag.  432,  tar.  XVII,  fig.  l^SOi 
taT.  XVIII,  flg.  1-30. 

224.  C.  integra  Bornemann  1855. 

Crietellaiia  integra  Sornumann,  1855,  pag.  834,  tav.  XV,  fig.  12-16. 
n  »  'Rami.  1865,  (I),  p^.  148. 

È  la  C.  adiratai^). 

225.  C.  intermedia  (DOrbigny)  1846. 

Bobalina  intermedia  D'Orbignj,  1846,  pag.  104,  tav.  V,  fig.  3,  4. 
«        '  "  Alth,  1850,  pag.  267. 

n  n  EeosB,  1864,  (I),  pag.  465. 

»  "  Neugeboren,  1872,  pag.  17,  n.  15. 

I)  "  Segaenza,  1880,  pag,  dO,  n.  258. 

"  "  Sacco,  1889,  n.  505. 

Vedi  C.   Wkaingaroica  Stache. 

È  TarìeiÀ  della  C.  rolulata. 

Il  Beues  nel  1845  (2)  a  pag.  38,  108  ha  una  C.  intermedia, 
che  poi  nel  1848  il  Bronn  riferisce  e  che  è  considerata  come  la 
C.  erepiduia  ;  alla  medesima  vien  riportata  anche  la  forma  di  Alth. 

226.  C.  interrupta  (Terqoem)  1876. 
Marginnlina  inteimpta  Terquem.  1876,  (I),  pag.  488,  tar.  XVI,  fig.  7. 

227.  C.  intarla  Terquem  1870. 
Cristellaria  intorta  Terqoem.  1870,  pag.  430.  tav.  IX,  fig.  28. 


>dbyG00gIe 


IL  OKHKSI   CRISTSLLABIA  LHK.  aTL'DUTO  NULLE  SUK  SPECIE 


228.  e.  jQsephina  D'Ortigny  1846. 

CrÌBtellftxiaJoBephina  D'Orbigny,  1846,  pag.  88,  tav.  Ili,  fig.  37,  S8. 
»  »  Kurer,  1S68,  pag.  169. 

■  <•  Segnenia,  1880,  pag.  224,  n.  447  (Zanclesno). 

»  "  Biehak,  1885,  pag.  »». 

■r  »  MariMi  e  Parona,  1887,  n.  38  (Torton.). 

n  "  Fnch*,  1878,  pag.  64. 

Sacco,  1889,  n.  498. 
-  "  D«rrìeax,  1891,  pag.  34. 

Jones  e  Sherbom  la  oonsiderano  come  la  C.  rottdata  {con  sunke/ì 
teptal  lines). 

229.  C.  irreguiam  Hantfeeu  1875. 

CiiatelUTÌa  irragnlariB  Hantken,  187-%  pag.  50,  ta*.  XIV,  fig. 2,  3. 
0  i>  Segnenia,  1880,  p^.  223,  n.  452. 


230.  C.  iialiea  (Defrance)  1824?. 

Sarac«iiaria  italica  Defronce. 

Il  B  Blainville,  pag.  370. 

CrlBtellaria         »  D'Orbignr,  1826,  pag.  293,  n.  26. 

•>  «  Hichelotti,  1841,  pag.  42,  n.  3. 

■I  1  B«nm. 

»  n  Bronn,  1848,  pag.  349. 

.-  n  Orbigny,  1852,  étaga  27.  n.  519. 

„  71  Fuchi,  1878,  (I),  pag.  54. 

"  n  Segoenza,  1880,  pag.  140,  a.  642  (Torton.)  ;  pag.  223. 

n.  457  (ZaDCleano). 
CriitellaTia  italica  Cadci.  1883.  n.  14!,  pag.  84  (Torton.). 

"  -  Foniasini,  1883,  pag.  178. 

"  "  Bradj,  1884,  pag.544,  tav.LXVin,  fig.  17, 18,20-29. 

>  »  Fornasini,  1885,  (I),  pag.  i:3. 

■  -  FoniawDi,  1886,  (H),  n.  114,  234. 

n  <•  Uolagoli,  1889,  pag.  7. 

»  Sacco,  1889,  n.  498. 

7,  7,  BuTTows,  Sherbora  e  Bailey,  1890,  pag.  660. 

Alla  specie  C.  italica  Defr.  ai  deve  frangere  la  yar.  Volpi- 
eeUii  Costa  (1855,  voi.  n,  p.  70). 

Si  noti  che  il  prof.  Seguenza  nel  suo  studio  del  1880  a  pi^. 


DigmzedtìyGOOgle 


225,  n.  499  pone  una  C.  Helenae  Earrer  var.  italica  Se^.;  e  che 
il  nome  dato  a  questa  varietà  non  lia  relazione  alla  specie  ita- 
lica Defr. 

2dl.  C.  Jugleri  Bensa  1851. 

CristelUria  JugUti  Bensa,  1851.  (I),  pag.  89,  Ut.  IV,  %  12. 
Beoss,  1865,  (I),  ptg.  140. 
Biehftk,  1891,  n.  lU. 

È  nella  sinonimia  della  C.  crepidida. 
2S2.  a  laetea  Stadie  1864. 

CristsUaiia  laetea  StAche,  1864,  (I),  pi^.  235,  Uv.  XXIII,  %.  14. 

233.  C.  laeunata  Terqaem  1870. 
CriitelUria  Ueanata  Terqnun,  1870,  pag.  44«,  Ut.  XVI,  %  22,  29. 

234.  C.  laevigata  D'Orbigny  1826. 
CristelUiia  laevigata  D'Otbignj,  1826,  pag.  2S2. 

Non  è  da  unirsi  colla  sp.  di  Reuss  (1862,  (2),  pag.  92)  nò 
colla  mia  varietà  della  cassis. 

235.  C.  laevis  Lamarck,  1822. 

CTÌBtelUrla  laevis  Lamarck,  1822,  voi.  Vn.  pag.  607. 
»  K        BroDn,  1848,  pag.  849. 

G.  laevis  (Scensa)  1880. 

Planolaria  laevia  Segnenia,  1880,pag.  140,  n.  6S4,taT.Xni,  flg.  16, 16'. 
"  n         var.  Licodieneia  Caflci,  1883,  pag.  84,  n.  250. 

Ho  già  trattato  dlffasamente  nel  mio  studio  solle  Criil.  Terg. 
Plem.  1891  a  pag.  9  dell' estr.  riguardo  questo  nome  laevis,  ed  bo 
conchinso  che  probabilmente  tanto  la  specie  del  Lamarck  quanto 
quella  del  Seguenza  bì  debbono  riferire  alla  C.  galea  F.  e  M. 

Il  nome  laeats  venne  usato  anche  dal  prof.  Bzehak  nel  1891 
per  indicare  una  sua  varietà  della  C.  Gosae  Kss.,  ed  anche  nel  1885 
pag.  100  (24)  per  indicare  un'  altra  varietà  della  C.  laneeo- 
laia  D'Orb. 


>dbyGoogIe 


IL  GENBRB    CSISTBLLASIA  LMR,  STUDIATO  KELLE  SUB  SPECIE  605 

236.  C.  lagettaeformit  Terqnem  1870. 

Criatellaria  lagenaeformis  Terqaein,  1870,  pog.  485,  tav.  X,  fig,  30. 

287.  G.  lamellata  D'Orbigoy  1826. 

Ciistellaria  Umelloss  D'Orbigli;,  1626,  tabi.  CZXTI,  pi^.  292. 
•I  »  Bionn,  1848,  psg.  849. 

238-  C.  lanceolata  D'OrbigDj  1846. 
Criatellarìa  lanceoUts  D'Orbigny,  1846,  pag.  89,  tev.  IH,  flg.  41, 42. 

0  »             D'Orbigoy,  1853,  étag.  87,  B.  508. 

•r  •>             NengeboreD,  1872,  n.  8,  pag.  8. 

n  »             Fncbs,  1878,  (L),  pag.  54. 

Planalaria  <•             Segnenia,  1880,  pag.  214,  d.  473  (Zancleano). 

o  «             Caflci,  1883.  pa^r.  84,  n.  145  (Tortoniano). 

CtiBtelIari»  -             Tar.  laeTÌs  Rwhak,  1885,  pag.  100  (24). 

n  V             Sacco,  188»,  n.  496. 

289.  C.  Landgrebeana  Beusa  1855. 

Cristellaiia  Landgrebeana  BennB,  1855,  (II).  pag.237,taT.III,  fig.42. 
«  <•  It«nM,  1864,  (I),  pag.  461,  taT.m,flg.l. 

B  -  Haatken.  1875,  pag.  48. 

Jcmes  e  Shorboni  la  stùnano  C.  italica  molto  compressa. 

240.  C.  Lapuggensit  Karror  1864. 

CristellariaLapnggenaia  Karrer.  1864,  (H),  pag.  708,  tav.  H,  flg.  11. 
0  »  Nengeboren,  1872,  n.  14. 

241.  C.  larva  Stadie  1864. 
Cristellaria  larva  Stache,  1864,  (I),  pag.  S32,  tav.  XXm,  %.  11. 

242.  C.  lata  (Oomnel)  1848. 

Marginnlina  lata  Cornnel,  1848,  pag.  252,  tar.  I,  Bg.  34-87. 
PlaDalaria  panperata  Jonea  and  Parker,  1860,(1),  pag.  454,  tav.  XX, 

fig.  89. 
Cristellaria  eimplei  Terqoeni,  1863,  pag.  203  tav.  IX,  fig.  15. 
Planolaria  panperata  Brady,  1867,  (1),  pag.  HO,  tav.  H,  flg.  24,25. 
CTÌBtelUria  »  Bloke.  1876,  pi^.  465,  iav.  XIX,  fig.  12. 

»  lata  Brady,  1884,  pag.  539,  tav.  LXVn,  fig.  18. 

■  »      Mariani,  1888,  (III],  n.  10. 


>dbyG00gIe 


606  E.  DBRriEUX 

La  0.  lata  Gornuel  è  assai  vicina  alla  C.  ffrepidttla,  ma  ù 
deve  però  teoere  distinta  dalla  C.  tata  Beuss  (1863,  (II),  pag.  52, 
tav.  V,  fig.  67).  —  S^uenza,  1880,  pag.  140,  n.  64l  ;  p^.  223, 
D.  456.  —  BnrrowB,  Sheiborn  e  Baile;,  1890,  pag.  560. 

11  sigi,  Bensa,  1865,  (I),  considero  la  sua  C.  lata  coma  sino- 
nima  della  C.  dimorpha. 

243.  C.  laiifrons  Brody  1884 

CrÌBtellaria  UtifronB  Bradj,  1884,  pag.  554,  tar.  LXVm,  flg.  \9; 

tav.  CXm  fig.  It  a.  b. 
Cristellaiia  latifions  Hkrìuii,  1888,  (I),  n.  47. 
•>  1  Sacco,  1889,  n.  501. 

244.  C-  legumen  Segnenza  1880. 

CriBtelUria  legameli  Segnenza,  1880,  pag.   140,  n.  6S8,  tav.  XUI, 
flg.  12,  I2r  CTorton.). 

245.  C.  lenttcula  Beuss  1850. 
Cristellaiia  lenticala  Reoss,  1850,  pag.  369,  tav.  SLVI,  flg.  17. 

È  la  G.  rotuUUa. 

È  distinta  dalla  Robvlina  lenticala  Stache  (1864,  (Ì),  pag.  246, 
tar.  XXIII,  fig.  25). 

246.  C.  lentieulata  Beuss. 

Ciistellaiia  lenticnlata  Nengeboren,  1872,  n.  13. 

»  X  Segoenza,  1880,  pag.  140,  n.  6S2  (Torton.). 

247.  C.  lepida  (Reuse)  1845. 

Bobnlina  lepida  BeasB.,  1845,  pag.  109,  tav.  XXI7,  flg.  46. 

•>  »         Bromi,  )848,  pag.  1095. 

"  n         BeusB,  1854,  (O),  pag.  68. 

»  »         BeJUB,  1860,  (VII),  pag.  215  (Cretaceo). 

CTÌstelUrìa  lepida  Betu»,  1865,  (UI),  pag.  451. 

Giudicata  da  Jones  e  Sherbom  come  C.  rotulaia. 

248.  C.  Leukothea  Bzehak  1891. 
Cristellaria  Lenkothea  Biebak,  1891,  d.  126  (Eocene). 


>dbyG00gIe 


IL  QBNERB  CBJSTELLARIA  LHK.  STUDIATO  KBLLK  SL'E  SPECIB  607 

249.  C.  Umbata  Boroenuum  1855. 
CrietelUria  Itmbata  Boniem&nn,  1855,  pag.  835,  tar.  CXIV,  flg.  20. 

(Fare).  È  considerata  sioonima   della  G.  aeutauricularis   da 
alcani,  da  altri  della  0.  ciUtrata. 

250.  C.  Imitanea  (Sehwager)    1878. 
Harginnlina  limitanea  Sehwager,  1878,  pag.  522,  im.  I,  flg.  7. 

Sembra  TÌoina  alla  C.  cymba.  ? 

251.  C.  limbosa  (Reoss)  1863. 

Bobnlioa  limboBa  Benas,  1863,  (U),  pag.  55,  tar.  VI,  flg.  69. 

•)  »  Ben»,  1865,  (IJ,  pag.  146. 

X  t  Haotkeu,  1875,  pag.  57,  Ut.  VI,  flg.  11. 

■  »  Segnenia,  1880,  pag.  143,  n.  678  (Torton.). 

Criatellaria  Hmboaa  Sacco,  1889,  n.  £06. 

Sinonima  della  C.  cultrata. 

252.  C.  limaris  Bensa  1862. 

Ciistellaria  lineaiìa  Beau,  1862,  (I),  pag.  66,  taT.  XII,  fig.  1. 
■  n  ?  Fncba,  1878,  pag.  54. 

»  «  ?  Sacco,  1889,  n.  497. 

253.  e.  Zitti  Bomemaun  1854. 

Cristellarla  Listi  Bomemaiu,  1854,  pag.  40. 
lituidea     »  >        >       » 

264.  C.  lituiformis  Beuss  1868. 

Cristellaria  lituiformis  EeuM.  1863,  (II),  pag.  51,  tav.  IV,fig.  50. 
È  la  (7.  Ballerina  D'Orb. 

255.  C.  liiuola  Seoss  1845. 

CriBtellatia  litQola  Beoss,  1845,  (U),  tav.  XXIV,  fig.  47. 
"  1  BroDD,  1848,  pag.  349. 

Anche  il  Gornael  (1848,  pag.  254,  i  II,  fig.  9,  10)  pone  una 
Boa  C.  lituola.  Ma  qaella  di  Reoss  è  la  ^.  rotulaia. 


:abyGoOg\e 


256.  C.  lituut  D'Orbign;  1826. 

CriitelUrìa  litnnB  D'Orblgnj,  1826,  pag.  292,  n.  S 
»  I        BroBn,  1848,  pag.  340. 


CTÌstellftTia  lobata  Btua*,  IStt,  (p),  Uv,  Xm  flg.  59. 
B  1        Bromi,  1848,  pag.  349. 

È  ì&  C.  eultrcUa. 

258.  G.  loeulosa  (Stache)  1864. 

Robnlina  localosa  Stache,  1864,  (I),  p^.  244,  taf.  11011,  fig.  23. 

259.  a  longa  (Comnel)  1848. 
PUnnlaria  longa  Cornael,  1848,  pag.  253,  Ur.  I,  fig.  88-39. 

260.  G.  longimcula  (Costa).    ? 

PUnalaria  longinBCala  Costa. 

"  >  Seguenia,  1880,  pag.  224,  n.  472. 

261.  G.  Lovimti  Fornasinì  1887. 
Oristellaria  Lovisatl  Fomaaiiiì,  1887,  (I),  pag.  31. 

262.  G.  lucida  (Segnenta)  1880. 

Robnlìna  Incida  Segneoza,  1880,  pag.  140,  n. 661,  tav.  XIII.  ^.  19,  19* 
(Torton.). 
Sinonima  della  C.  rotulaia. 

263.  C.  luna  Eatrer  1868. 
CTiBtel'laTia  luna  Eairer,  1868,  pag.  171,  tar.  IV,  fig.  6. 

264.  C-  macrodisca  Renss  1862. 
Criatellarìa  maciodisca  BensB,  1862,  (I),  pag.  78,  tav.  IX,  fig.  5. 

266.  G.  Magdeburgica  (Philippi)    1846. 

Nonìonina   Magdebargica  Philippi,  1846,   pag.  71,   tav.    X,    fig.  21. 

(Paleontograph  a). 


,db,Google 


IL  OBHBBB   CSISTELLARIA  LHK.'  STUDIATO  NKLLB  SUE  SPBCIR  609 

È  la  C.  euUrata.  {umbonala  e  lombata). 
Q  Big.  Bomemum  ha  una  C.  magdeburgica  (1860,  pag.  159, 
tar.  VI,  fig.  2)  che  è  anche  var.  della  cuUrata.  ? 

266.  C.  magna  Coata  1856. 
CristelUria  mftgna  Costa,  1856,  pag.  197,  Ut.  XIX,  fig.  2. 

267.  C.  maior  Bomemann  1854. 
Cristellaria  maior  Bornemaan,  1854,  pag.  40. 

268.  C.  mamilligera  Karrer  1864. 

Criatellaria  mamilligera  Karrer,  1864,  [B,  pag.  76,  tar.  XVI,  fig.  5. 
Bobulina  gntticossata  Qflmbel,  1870,  pag.  643,  tar.  I,  fig.  74. 
Ciìstellaria  mamilHgera  Bndy,  1884,pag.558,Ur.LXX,  fig.  17, 18. 

269.  C.  Marchi  Benss  1860. 

CiistelUria  Uarcki  BeiiM,18S0.(VII),pag.212,taT.IX,eg.4<Cretafleo). 
■  n         BuTowe,  Sherborn  e  Bailej,  1890,  pag.  660. 

270.  C.  marginata  (Soldani)  1789. 

Histrix  marginatui  Soldani.  1789,  taT.  LTII,  fig.  ,?  e  T. 
Cristellatia  marginata  Orbigny,  1826,  pag.  391. 

■>  »  Broun,  1848,  pag.  349. 

a  »  OibigDf,  1852,  étage  27,  n.  512. 

>  »  Foniasini,  188tt,  (H),  n.  188  e  130. 

Qoeata  specie  che  secondo  il  dott.  Femaaini  sarebbe  una 
varietà  della  specie  C.  ecMnata  a  lamina  cannale,  non  si  deve  con- 
foDdere  colla  Robulina  marginata  Soldani,  che  D'Orbigor  nel  1826 
a  pag.  288,  n.  6  ed  il  Bionn  nel  1848  a  pag.  1095  ottano,  poiché 
qneefa  non  è  che  la  C.  catsit  F.  e  M.  (vedi  Fomasini.  1886,  (II), 
n.  57,  61). 

Né  8i  deve  confondere  colla  Robulina  marginata  D'Orbign;, 
(1826,  pag.  290,  n.  19). 

271.  C.  maxima  Bomemann,  1855. 

Criatellaria  maxima  Bomemana,  1855,  pag.  25. 
'  »         It«iu8,  1865,  iD,  pag.  142. 


DigmzcdbyGoOgle 


610  E.  DEKVlKUIt 

272.  C.  megapolitana  (Betus).    ? 

Tedi  C.  colorata  Stache. 

27S.  C.  Mestaaensi  Segnenza.    P 

Criatellaria  HeisftDeDsia  8e(iueDift,1880,pftg.213,n.464(Zuicleuo). 
■  <•  CaBci,  188S,  pag.  64,  n.  135. 

274.  C.  microptera  Beoss  1860. 

CristelUria    microptera  B«au,  1860,  (VII),  pKg.  2IS,  Ur.   VOI, 
'    fig.  7  (CretaMo). 

Var.  della  C.  adirata. 

275.  C.  mikobarentit  Scliwager  1866. 

CriBtellaria  mikobare  dbìb  Schirager,  1866,  (UJ,  pag.  243,  Ut.  VI, 
flg.  87. 

La  presente  specie  ha  comananza,  secondo  lo  stesso  Schwi^^er, 
colla  C.  gyroscalprum  Stache. 

276.  C.  minima  Karrer  1864. 
CriatelUria  minima  Earrer,  18S4,  (II),  pag.  707,  tar.  I,  flg.  8. 

ADche  U  sig.  Hantken  (1875,  pag.  &4,  tar.  XUI,  fig.  21)  ha 
una  C.  minima,  distinta  dalla  presente. 

277.  C.  minuta  Hantken  1875. 
Cristellaria  minuta  Hantken,  1875,  pag.  50,  tav.  XIV,  fig.  4. 

Questa  specie  descritta  dal  sig.  Hantken  non  sì  ha  da  confon- 
dere colla  C.  minuta  Segnenza  (1880,  p^.  223,  d.  460)  che  ^li 
dice  intermedia  tra  la  (7.  variabilis  Keuss  e  la  C.  peregrina  Schw. 

278.  C.  mirabilis  Beuss  1855. 

Cristellaria  roitabilia  Beuu,  1655,  (II),  pag.  236,  taT.  nt,  %.39. 
••  «  Reoaa,  1884,  (f,  pag.  461. 

Giudicata  una  forma  rigonfia  della  C.  italica. 


>dbyGoogIe 


IL  SKNBHK  CSJSTBLLARIA  LMK.  STUDIATO  KKI.IA  SUB  SPBCtB  611 

279.  C-  mijtteriosa?  Eb. 
CristelUrÌK?  mysterìosa  Sronti,  1848,  p^.  349. 

280.  C.  moraoica  Kairer  1864. 

Cristellari»  mor»TÌca  Karrer,  1864,  (II),  pag-  707,  tav.  ?,  fig.  9. 
•<  "  Karrer,  1868,  pag.  169. 

281.  C.  multiteptata  Renss  1851. 

CiistelUria  mnltieeptata  IUiibb,  1851,  (III},  pag.  33,taT.  2,  Sg.  9 
•>  1  Riehak,  1685,  pag.  106  (30). 

X  »  BoTTOWB,   Sheiborn   and  Bailey,   1890, 

pag.  560. 

Vicina  alla  C.  gibbo,  reeurren»,  gaieata.  Varietà  della  C.  cre- 
pidula.  Il  BeoBS  (1865,  (I),  pag.  147)  descrive  nna  specie  omonima 
che  dice  aver  relazione  colla  C.  polyphragma. 

282.  C.  M&nsteri  (Roemer)  1840. 

Robnlina  Hansteri  Bosmer,  1840,  pag.  98,  tav.  XV,  flg.  80. 

0  crassa  Roemer,  1840,  pag.  98,  tav.  XV,  flg.  32. 

»  Mttnsteri  Bronn,  1848,  pag.  1095. 

CristelUria  Mflnateri  RetUB,  1862,  (I),  pag.  77,  tar.  H,  flg.  3,  4. 

Sembra  probabUmente  ima  Tariet&  della  C.  rotulata  Lmk.  con 
le  sature  rilevate,  con  aspetto  non  tanto  circolaro,  ma  più  allungato. 

283.  C.  Naàekana  Benss  1855. 

-  CriatelUtia  Naàckana  Heaaa,  1855,  (U),  pag.  286,  tav.  m,  flg.  40. 
«  •  ReoBs,  1864,  (P;  pag.  464. 

=  C,  erepidula? 

284.  C.  nautiloides  Wood.    ? 

Cristellaria  nautiloides  Bronn,  1848,  pag.  349. 

Anche  Bomemann  (1854,  pag.  43)  ha  una  C.  nautiloides 
sinonima  della  C.  cultrata. 


>dbyGoogIe 


■.  DBHVIKUX 


28&.  C.  navieida  D'Orbipiy  1840. 

Cristellaria  n»TÌcuU  D'Orbigny,  1840,  (II),  p»g.27,taT.n,  fig.  19,  "20. 
n  n  Bronn,  1848,  pag.  349. 

"  ?  Jon»,  1854  (II)  pBg.  83- 

.  >•  BeuM,  1865  (H) 

o  >  IleasB,  1860,  (VII),  pag.  212  (Cietaceo). 

Il  Brady  (1884,  pt^.  548)  la  conaidera  come  BÌnonima  della 
C.  acutaurieularis. 

286.  C.  navieuUtris  Montfort    ? 

CristelUris  naTicaUria  Hontfort. 

o  *  D'Orbigny,  1826,  pag.  290. 

»  i>  Btohd,  1848,  pag.  349. 

Segnenift.  !880,  pag.  307,  n.  106S  (Ostìano). 
•>  1  FoniariDÌ,1883,pag  nS{avbr.c(mpla)UUàF.). 

Forowìni,  1886,  (H),  n.  118,  119. 

287.  C.  navit  D'OrbigDy.     ? 

CtiBtelUria  n a t i ■  D'Orbigny. 

■  B        Broun,  1848,  pag.  349. 

Ifon  si  confonda  con  la  specie  di  Bomemann  (1865,  pi^.  338) 
sisODima  della  C.  cultrata. 

288.  C.  neglecta  (Beuae)  1851. 

Robnlina  neglecta  Reaes,  1851,  (I),  pag.  69,  tar.  4.  flg.  27. 
CriBtellaria  neglecta  Renas,  1865,  (I),  pag.  145. 
Bob  ni  in  a  ••  Neageborea,  1872,  n.  9. 

Non  si  deve  onìre  alla  {Margintdina)  neglecta  Earrer  (1865. 
(!)•  pag.  76,  taT.  16,  flg.  4).  Sinonima  della  C.  rotulata. 

289.  C.  nitida  D'Orbigny  1826. 

Cristellaiia  nitida  D'Oibignf,  1826,  pag.  291. 
«  ->        Bronn,  1848,  pag.  349. 

■  ■        D'Orbignj,  1852,  voi.  m,  pag.  192. 

"  "        Brady.  1884,  pag.  549,  tav.  70,  flg.  2  a,  S. 

»  «        Pornasini,  1886,  (E),  n.  124,  125. 

Questa  specie  cbe  è  considerata  conie  una  rariet&  della  C.  cassis 


>dbyGoogIe 


IL  aENntB   CSISTELLARIA  LMS.  STUDIATO  NEI.LK  SUE  SPECIE  613 

F.  e  M.  UDO  è  da  confondersi  colle  Robulina  nitida  di  Orbigny, 
1826,  pag.  290  (BronD,  1848,  pE%.  1095)  e  di  Beuss  (1863,  (II), 
pag.  54,  tav.  TI,  fig.  66)  che  è  Bìnonìn»  della  specie  Rob.  di 
D'Orb^^  e  dellft  C.  tangentialit  Bss.  (Sf^enza,  1880,  pag.  90, 


290.  C.  nUidittima  (Benss)  1851. 

Bobalina  nitidiBsims  BeoM,  1851,  pag.  08,  t.  4,  flg.  25. 
••  o  IC«QSB,  1863,  (II),  psg.  68. 

ReaH,  1865,  (Q,  pag.  144. 

Alcnui  la  giudicano  rar.   della  C.  eultrata  con  le  sutìO'e 
diritte. 


291.  C.  nodota  (Hagenow)  1842. 

PlannUria  nodosa  Hagenuw,  1842,  pag.  56»,  fig.  21. 
"  »         KeuM,  1862,  (I). 

■>  «         Caflci,  1683. 

n  Reoss  pone  nna  C.  nodota  Bas.  (1862,  (I),  pag.  78,  tar.  IX, 
fig.  6). 

292.  C.  Northamptoni  (Michelotti)  1841. 
Botalia  Northamptoni.Uichelotti,  1841,  pag.  31. 

Questa  specie  è  sinonima  della  C.  calcar  Linn. 

293.  G.  mtabilis  (Nengeboren)  1872. 
Robulina  notabilìa  Nengeboren,  1872,  n.  II,  Ut.  IH,  flg.  1,  2. 

294.  C.  nuda  Reuss  1861. 
Criatellarìa  nuda  Beau,  1861,  (IH},  pag.  828. 

Sinonima  della  C.  gibba. 

295.  C.  nudiformis  Bzehak  1891. 
Criitellaiia  nndifoimis  Biehak,  18S1,  n.  12»  (Eocene). 


>dbyG00gIe 


614  B.  DERTIKUX 

296.  C.  nummulitica  GOmbel  1870. 

CifstellftTift  Dnmmulitica  Gllmbel,  1870,  pag.  636,  Ut.  I,  fig.  93  a,  i. 
o  ■>  TU.  Hutken,!  S75,iH«.51 ,  Ut.  VI,  fig.  4a,b. 

«  »  Sacco,  1869,  d.  485. 

La  varietà  d«l  sig.  Hantken  (1876)  sarebbe  secondo  il  sig.  Brad; 
(1884)  la  a  dentata  Karrer. 

297.  a  obesa  Costa  185fi. 
CrÌBtelUrìft  obesa  CoaU,  1855,  <I),  pag.  121,  Ut.  I,  flg.  7. 

=  C.  tubareuatuta  var.  ? 

298.  C.  obliqua  Ha^now  1842. 

CrìstelUrì*   obliqua  H^eDOw,  1842,  pag.  572,  fig.  2S. 
»  n  BrODn,  1848,  p>g.  349. 

Forse  è  la  £^.  rolulala. 

299.  C.  oblonga  WUliainson  1858. 
Criatellaria  oblonga  WiUiamton  18&8,  (I),  pag.  2». 

Var.  della  C.  calcar. 

Anche  Philippi  (1848  fog.  41)  ha  una  C.  oblonga  però  non 
abbastanza  determinata. 

300.  G.  obsoleta  Jones  1854. 
CiittallaTia  obsoleta  Jones,  ISSI,  (II),  pag.  33. 

Considerata  var.  della  C.  erepidula 

301.  C.  oblusa  (Eeoss)  1850. 

Sobnlina  obtnsa  Beuss,  1850,  pag.  369,  Ut.  46,  fig.  18. 

>  <•         S«gneiua,  1880,  pag.  90,  n.  259  (EItoi.). 

Criatellaria  obtosa  Farnasioi,  1883,  pag.  179. 

Var.  della  G.  rotuìata. 

302.  G.  obimata  Bensa  1870. 

Crittellaria  obtnsata  Benss,  1870,  pag.  479,  d.  2. 

a  »  Scblicht,  1870,  Ut.  XI,  fig.  16,  18. 

«  >  Brad;,  1884,  pag.  586,  Ut.  66,  flg.  17. 


>dbyG00gIe 


IL  OENBHB  CSISTSLLASIA  LMK.  STUDIATO  NELLK  SUB  8PICIK  615 

—  C.  obtusata  Betwa  var.  subalata  Brady. 

CiÌBtelUria  obtnBata  tu.  ea1)alftta  Bndy.  1864,  pag.  536,  tav.  «6, 
fig.  24,  25. 

303.  G.  oblusimargo  (Seguenza)  1880. 

Robalina  obtnsimargo  Segnema,  1880,  pag.  140,  n.  665,  Utv.  Xm, 
Hg.  22  (TortODÌano). 

304.  ^.  obvelcUa  Beosn  1851. 
Ciistellaria  obrelata  EeoBa,  1851,  (III)  pag.  SS,  tat.  2,  flg,  11. 

Jones  e  Sherbom  la  stimano  C.  italica: 

305.  C.  oculut  (Stadie)  1864. 
Robnlina  ocnlns  Stacbe.  1864,  (I),  pag.  247,  tav.  23,. flg.  27. 

306.  G.  olieostegia  Beuss  1860. 
CrietelUria  oUcostegia  Renss,  1860,  (VII),  pag.  213,  T.  8,  f.  8. 

Tar.  della  G.  rotulata. 

307.  C.  oligottegia  Beoas  1860. 

Criatellaiia  oligostegia  B«aBs,  1860,(Vn),pag.  213,taT.  Vm.flg.S. 
>  1  Kenaa,  1862,  (I),  pag.  93,  tav.  XIII,flg.  2. 

308.  C.  ooiithica  Terquem  1876. 

Ciìatellari»  ooiithica  Terqnein,  1876,(I),pag.498,taT.XVI,flg.27,28. 

11  sig.  Terquem  (1876,  (I)  a  pagi  496)  desoÌTe  nna  Robulina 
omonima. 

309.  C.  orbiciUa  Renss  1854. 
Cristellaria  orbicnU  Bensa,  1854.  (n),  pag.  68,  tav.  25,  fig.  12. 

Vedi  G.  rotulata  Lmk.  (Eeuss,  1865,  (IH),  pag.  453,  n.  3). 

310.  C.  orbimlarii  (D'Orbigny)  1826. 

Robulina  orbicularia  D'Orbigny,  1823,  pag.  288,  taT.  6,  flg.  8,  9. 
1  I.  D'Orbigny,  1852,  étag.  27,  n.  520. 


DigmzedtìyGOOgle 


filS  Z.  DBavIIUX 

CristelUiìa  orbìcalaris  Brady,  ìBSi.  ptg.  549,  Ut.  69,  flg.  17. 
-  »  Fornuiiii,  1S86.  (II),  d.  9,  69,  146. 

»     .  o  Biehuk,  1891,  n.  113  (Eocene). 

Con  la  C.  orbicularis  D'Orb.  si  deve  unire  la  Rob.  impera- 
toria D'Orb.  (1846),  secondo  11  aig.  Brady;  ma  secondo  il  pro£ 
Bzehak  (1885)  non  si  dorrebbe  consideiare  come  specie  la  C.  orbi- 
cularis, ma  solo  corno  rarietà  della  C.  vortex. 

811.  C.  orbiculata  (Boemer)  1842. 

FUnnlaria  orblonUta  Itoemer,  1842,  pi«.  272,  tav.  VH,  flg.  6. 

312.  C.OrJfjnyi  (BaUej)  1851. 

KobQlinEt  OrbigDji  Bailey,  1S51,  (I),  pag.  10,  fig.  9,  10. 

Mi  sono  fatto  il  giudizio  che  non  sia  altro  che  ona  forma  ìne- 
golare  della  C.  roiulata. 

813.  C.  ornata  (DOrbigny)  1846. 

Eobnlina  ornata  D'Orbigoj,  1846,  pag.  98,  tar.  IT,  flg.  16,  17. 
D'Orbignj,  1852,  étag.  26,  n.  2861. 
n  n         Nengeboren,  1872,  n.  4,  pag.  U. 

■•  fl        SegnsDia,  1S80,  pag.  90,  d.  261  (Elvei.);  pag.  144, 

n.  686  (Torton.);  pag.  225,  n.  494  (Zancl). 

È  da  alcuni  giudicata  var.  della  C.  costata. 
La  C.  ornata  Hantken  (1876,  pag.  54,  tar.  13,  fig.  19)  non 
si  ha  da  comprendere  nella  sinonimia  della  C.  ornata  D'Orb. 
Né  ¥i  si  deT6  riferire  la  C.  ornata  Tettiaem. 


814.  C.  osnabrugensis  Boemer  1838. 

Criatollaria  oBoabrngenBii  Boemer,  1838,  pag.  391,  t  3,  fig.  62. 

"  «                 Phitippi, 

B  «                 Hichelotti,  1841,  pag.  42,  Ut.  IU,  Bg.S. 

■  "  Bronn,  1848,_pag.  349. 
»  »                Karsten,  IS49,  pag.  9. 

••  "                 ReuBS,  lS55,(II],pag.238,UTjV,  fig  44,45. 

■  «  BeuBS,  1864,  (b,  pag.  464. 
»  »                 Beau,  1865,  (l),  pag.  149. 

Var.  della  C.  vortex. 


DigmzedtìyGOOgle 


IL  fiKNBRR   CRISTELLASJA  L3IK.  STUDIATO  KKLLE  SUB  SPECIE  S17 


S16.  C.  ostraviensis  Bzehak  1865. 

È  nns  varietà  della  C.  hauerina. 

316.  C.  ovali!  Renas  ld45. 

Ciifitellftiia  OTalis  Rsum,    1855,  (H),    1,  pag.  34,   35,   tar.   VHI, 

flg.  12,  19  ;  tav.  un,  flg.  60. 
CristelUria  OTalis  Btonn,  1848,  tiag.  349. 

»  >        Bmbì,  1860,  (VU),  pag.  319. 

o  ■        BetiSB,  1862,  (I),  pag.  75. 

»  1        BensB,  I86S,  (III),  pag.  453. 

■  n        Jones  asd  Sherborn,  1887,  pag.  548. 

La  G.  ovalis  Earsten  (1849)è8Ìi)0QÌma della  G.gladÌta'Vìa^y\ii. 

317.  C.  pachi/nota  Benss  1862. 
CristelUria  pachjDota  ReoH,  1862,  (I),  pag.  69,  ta*.  VII,  fig.  11. 

318.  C.  papilìonaeea  Lmk.    ? 
Criatellatia  papilìonacea  Bronn,  1848,  pag.  349. 

È  sìnonima  della  C.  eassis  F^  e  M. 

319.  C.  papillosa  (Fichtel  e  Moli.)  1803. 

NantiluB  papilloGDs  Ficbtel  e  Moti.,  1803,  pag.  82,  tav.  14,  flg.  a,  b,  e. 
Ciistellarìa  papillosa  Pa^ei  «  Jones,  1860,  pag.  113,  n.  IT. 

•>  n  fiiady,  1884,  pag.  553,  tav.  70,  fig.  16.  . 

»  ■>  Fomasim,  1887.  (I),  pag.  30,  SI. 

•  »  Biebak,  1891,  n.  117  (Eocene). 

320.  C.  parallela  Reusa  1862. 
Cristellaria  parallela  Renss,  1862,  (I),  pag.  67,  tav.  VII,  flg.  1,  2. 

Tedi  C.  aequillata  Renss  (1864,  (I),  p^.  462).  Si  distingue 
dalla  G.  parallela  Tcrqnem  (1870,  pag.  480). 

321.  G.  Parttchi  Michelottà  1847. 

CiistelUria  Partschi  Michebtti,  1847,  pag.  13. 
n  n  gismonda,  1871,  pag.  261. 


DigmzcdbyGoOgle 


CriBtelUrift    Partichi  Fncbs,  1878,  (I),  pag.  54. 
n  «  Sacco,  1889,  n.  486. 

•>  «  Derrùnx,  1891,  pag.  40,  Ut.  I,  flg,  15. 

Qnesta  specie  non  ra  confusa  colla  G.  coltrata  come  fecero 
Jones  e  Sherborn. 

322.  C.  paucisepta  Bensa  1852. 

CriatellaiÌB  paDciaepta  B^aw,  1852,  pag.  17. 

n  »  Bciua,  1865,  (I),  pag.  Ul. 

i>     ^  »  B«nM,  1S70,  pag.  487. 

Vedi  la  C.  pygmaea. 

323.  C.  paucitpina  Costa  1856. 
Ctiatellaria  pancispina  Costa,  1856,  pag.  198,  taf.  17,  flg-  2. 

Tai.  «lolla  e.  calcar. 

324.  6'.  paucissima  Costa  1856. 
CiiBtelUiia  pancigaima  Costa,  1856,  pag.  197,  tar.  XZn,  fig.  2. 

325.  C.  paucisepta  Ssgnenia  1880. 

Cristellaria  pancìsepta  Segnenia,  1880,  pag.  140,  n.  648,  tar.  X, 
flg.  13,  18'  (Tcrton  ). 

326.  C.  pauperata  (Jones  e  Parker)  1860. 

Plannlaria  panperata  Jonea  e  Parker,  1860,(1),  pag.  454,  tav.  20,  fig.39. 

n  n  Brady,  1867,  (I),  pag.  110. 

CriatelUiia         »  Blake,  1876,  pag.  465,  tav.  19,  flg.  12. 

È  sinonima,  secondo  lo  stesso  prof.  Brady  (1884),  della  C.  lata 
Coraoel. 

327.  C.  paupercula  Beoss  1865. 
CriBtellaTia  panpercnla  Bensa,  1865,  (I),  pag.  141,  t.  3,  t.  6,  7. 

328.  C.  pediformis  (Bornemann)  1855. 

Hargionlina  pediformis  Boinemaan,  1855,  pag.  28,  L  8,  f.  18. 
Cristellaria  "  Itenes,  1865,  (I),  pag.  188. 


>dbyG00gIe 


IL  GEKERE   CRISTELL.ÌKIA  LMK.  STUDIATO  MLLB  St'K  SPECIE  619 

329.  C.  pedum  Tetq.  et  B«rtb.  1875. 
Cristellnria  pedam  Terquam  et  Berthelin,  1875,  pkg.  51, Ut.  U.fig.  15. 

330.  C.  peneroplea  Derrìeiu  1891.  ^ 
Varietà  della  C.  galea  (1891,  pa^.  SS). 

331.  C.  peregrina  Sohw&^er  1866. 
CristellftilA  peregrina  Seliwager,  1S6S,  (II),  png.  245,  ter.  VII,  fig.  89. 

Questa  specie  viene  considerata  come  ainonima  della  C.  variai 
bilia  BensB. 

832.  C.  perobliqua  Beuss  1862. 

CrÌBtellftrìa  peiobliqan  Boum,  1862,  (I),  pa^.  67,  tav.  VII,  Hg.  3. 

C.  peromata  (Schwager)  1868. 
Hargìnnlin»  peromata  Schwaget,  1878,  pag.  622,  tav.  I,  %  8. 
Sembra  proBsìma  alla  C.  auris. 

333.  C.  perproeera  Schwager  1866. 

Crleteliaria  perproeera  Schvager,  1866,(JI},pag.  241,taT.  Vl.flg.  84 

Lo  Scfawi^;er  la  tiene  TÌcina  alla  C.  calcar,  mentre  non  ba 
alcun  rapporto,  arvidnandOBÌ  pinttosto,  come  egli  stesso  inclina, 
alla  C.  tetutit  Bom^nann. 

334.  C.  pingui»  (Terqnem)  1876. 
H«igiiinlÌDa  pinguis  Terquem,  1876,  (I),  pag.  467,  tav.  XVI,  flg.  1-5. 

335.  C.  pygmaea  Beuss  1863. 

Criatellaria  pygmaea  Beoes,  18fi3,  (II),  pag.  49,  tav.  4,  %.  44. 
<•  n  Segneuza,  1880,  pag.  140,  n.  640  (Torton.). 

«  Coppi.  1880,  n.  387. 

Biehak,  I89I,  d.  119  (Eocene). 
Vedi  C.  curculuw.  Stache. 

Il  Beuss  (nel  1865,  (I),  pag.  141)  la  giadicò  come  sinouima 
della  C.  paucisepta. 


>dbyGoogIe 


336.  €.  p^Jtnidata  Beass  18<}2. 
CriitelUria  p7ramld»tft  Reosa,  1862,  (I],  pag.  70. 

337.  C.  plana  Baxas  1862. 
CrlBtell&tia  plana  B«iui,  1662,  (Q.  pag.  72,  tav.  YIII,  flg.  8. 

338.  C.  planata  Lamarek.    f 
Crlatellartft  planata  Bioon,  1S48,  pag.  S49. 

839.  C.  Planeiana  (D'Orbigny)  1826. 

Robnlina  PUnciana  D'Orbigni,  1S36,  pag.  290. 
>  >■  Bronii,  1848,  pag.  1095.' 

840.  C.  planieosta  Hagenow  1842. 

CiistelUria  pUaicosta  Hagenow,  1842,  pag.  572,  flg.  24. 
■>  «  BionD,  1848,  pag.  849. 

Secondo  Jones  e  Sherbom,  1887,  sarebbe  sìnonima  della  C. 
cidtrata. 

341.  0.  platppleta-a  Jones  1852. 

CTÌBt«llaiia  pUtjpUnra,  Jonea,  1852,  pag.  267:  tav.  16,  flg.  12. 
•)  .  ■      1854,  (II)  pag.  83. 

Q-iadicata  come  var.  della  C.  cullrata  a  groaso  lembo. 

342.  C.  plantutcula  Bensa  1862. 
CriBtellaiia  planioBcnla  Renia,  1862,  (I),  pag.  71, ter.  VII,  fig.  15. 

È  sinonima  della  C.  crepidula. 

343.  C.  plaiyptera  Bensa  1870. 
CriatelUrU  platyptera  Beoss,  1870,  pag.  482. 

344.  C.  pleurotiomelloides  Earrer  1868. 
CriBtellaria  plenrostomelloideB  KaneT,1868,pag.I71,tar.4,6g.5. 

Probabilmente  non  ò  nna  Cristellarìa. 


>dbyGoogIe 


]I.  GEKEHE  CSISTELLARU  I.HK.  STUDIATO  NELLE  SLE  SPECIE  621 

345.  C.  plicata  (D'Orbigny)  1826. 

Robalina  plicata  D'Orbignj,  1826,  p&g.  290. 
»  "         Bronn,  1848,  pag,  1095. 

k\&C.  rotulata  Lamk.  (vedi  ForDuinì,  1886,  (II),  d.  107). 

346.  C.  polymorpha  Teninem  1870. 

CristelUria  p  o  1 7  m  q  r  p  li  a  Terqnem,  1870,  pag.  454,  toT.  XIX,  flg.  20. 
*  '  »  Tetqnem,  pag.  496. 

Varietà  della  C.  subareuatula  WìU. 

347.  C.  polita  ReuBS  1855. 
Ciiatellaria  polita  Kenea,  1855,  (II),  pag.  237,  tav.  m,  flg.  41. 

Considerata  come  =  C.  acutaurieularis. 

Lo  Schw^er,  1866,  (II),  p^.  242,  tav.  6,  fig.  86  descrive  tma 
C.  polita.  Schwager  dice  avere  somiglianza  colla  var,  clypeiformis 
descritta  d&I  Conta  e  colla  G.  gyroicalprum  Stache. 

348.  C.  polyphragma  (Bensa)  1864. 
Hobolina  polyphragma  Renaa,  1864,  (I),  pag.  465,  tav.  4,  fig.  5. 

349.  C.  porvemis  Hantken  1875. 

OriBtellaiia  porvenaia  Hautken,  187S,  pag.  SO,  tav.  14,  Sg.  1. 

Non  si  confonda  colla  Rohulina  porvensts  (Hantken,  1875, 
pag.  58,  tav.  14,  fig.  11). 

350.  C.  prava  Terqnem  1870. 
Oristellaria  prava  Terqnem,  1870,  pag.  434,  tav.  10,  fig,  25,  29. 

351.  C.  primordialis  Terquem  1870. 

Oristellaria  primordialia  Terquem,  1870,  pag.  428,  tav.  9,  flg.  I-IO. 

352.  C.  princeps  Keuss  1864. 

Kobalina  princepi  Beass,  1864,  (I),  pag.  466,  Uv.  5,  fig.  8. 
«  «  Hantken,  1875,  p^.  56,  tav.  VI,  flg.  8. 

1  n  Segneiwa,  1880,  pag.  144,  n.  688  (Tortoniano). 


>dbyGoogIe 


E.  DERVIEUX 

È  la  C.  Beyrichii,  secondo  il  sig.  Reuss  (1865,  (I),  p^.  148). 

353.  C.  procera  (Stache)  1864. 

micrtstellaria  ptocera  Stache,  1864,  (I),  pag.  222,  U?.  23,  %  1. 
Lo  Stache  dice  che  dimostra  una  massima  somiglianza  colla 


C.  inclinata. 

SU. 

C.  producia  Lmk.    ? 

CriBtellaiia  pi 

odDcta  LuDarck. 
n            Wood. 
»           Hag«Dow. 

Bromi,  1848,  pag.  349 

Ta  compresa  nella  C.  castis  F.  e  M. 

355.  C.  prominula  Beuss. 
Vedi  C.  ealorata  Stache. 

356.  C.  propesimplex  De  Gregorio  1890. 
Criatellaria  propeBÌmplez  De  Gregorio,  1890,  pag-  261,  tav.  XLL 

Secondo  l'autore  si  può  dire  che  ò  var.  della  rotulaia. 

357.  C.  propìnqua  Roemer  1838. 

Ciistellaria  pTopiDqaa  Boemer,  1838,  pag.  391,  fig.  63. 

X  n  Michelotti,  1841,  pag.  42,  tav.  3,  fig.  9. 

fl  n  Btonn,  1848,  pag.  349. 

KoQ  si  deve  confondere  colU  C.  propinqua  Hantkeu  (1875, 
pag.  62,  tav.  V,  fig.  4). 

358.  C.  prolospkaera  Reuss  1862. 

Cri  steli  alia  protosphaera  Reass,  1862,  (I),  p^.  68,  tav.  Vn,  fig.  8. 

Il  prof.  Brady  (1884,  pag.  540)  pone  questa  specie  nella  sìdo- 
nimia  della  C.  tricarinella  Beuss. 

359.  C.  protracta  Bornemann  1854. 
Ciristellaria  protiacta  Bointiinaan,  1854,  pag.  39.  ? 


>dbyG00gIe 


IL  OENEBE  CRISTELLARIA  tMK.  STIDIATO  NELLE  SUE  SPECIE  623 

360.  C.  pseudo-calcaraia  (Stactie)  1864. 
Robnlina  psendo-ealcftTftta  SUche,  1864,(1), pag. 252, tar.23,llg.31. 

Sta  alquanto  rìcina  alla  R.  calcar,  scrive  il  Big.  Stacbe. 

361.  0.  pteroditcoidea  (OQmbel)  1870. 
Bobalins  pterodiacoidea  Oambel,  1870,  pag.  642,  taf.  I,  &g.  72. 

362.  C.  ptUchella  Bsoss  1862. 
CristtUaria  pnlchella  R«(ua,  1862,  (I),  pa^.  71,  tar.  TU,  fìg.  I. 

Sìnonima  della  C.  gibba. 

Non  si  deve  confondere  colla  Robulina  pulchella  D'Orbignv 
(1826,  pag.  288)  che  ò  coneideiata  nella  sinonimia  della  C.  calcar; 
né  colla  C.  pulehella  Costa  (1855,  (1),  pag.  121,  tav.  1,  fig.  8), 
giudicata  C.  subaretAitula.  ? 

363.  C.  panciata  Bzehak  1801. 
Cristellaria  punctata  Hiebak,  1891,  n.  122  (Eocene). 

364.  C.  pusilla  (Stache)  1864. 
RobnlÌDa  pusilla  Stacbe,  1864,  (I),  pag.  247,  tav.  23,  flg.  26. 

365.  C.  quadrilaieralis  Terquem  1870. 

Criatellaria  quadiilateralia   Terqtiem,    1870,    pag.    429,  tav.   9, 
flg.  23,  24. 

366.  C.  radiata  (Orbigny)  1826. 

BobnLìna  radiata  D'Oibign;,  1826,  pag.  288. 
n  n         Seguenza,  1680. 

»         Coppi,  1884. 

Sìnonima  della  C.  calcar  Lìnnè. 

Anche  il  b^.  Bomemann  (1855  -p&g.  334)  ha  una  C.  radiata 
giudicata  linonima  della  cidtrala. 

367.  C.  radiifera  (Gumbel)  1870. 
Eobulina  radiifera  Gflmbd,  1870,  pag.  643,  (av.  U.  fig.  76. 


>dbyGoogIe 


624  '  E.  DBHVIKUX 

868.  e.  Rawackensii  D'Orbigny  1826. 

CriBtelUrìa  Rawackensis  D'Oibigny,  1826,  pag.  292,  n.  22. 

369.  C.  recto  D'Orbigoy  1840. 

CristolUri»  recti  D'OrWgnj,  1840,  (II),  pag.  28,  ta».  U,  Bg.  23-25. 
»  »       BroDn,  1848,  p»g.  849. 

1  ••        D'Orbigny,  1852. 

n  «        Jones  18M  (H)  pag.  33, 

»  ■  .     Rem»,  1860,  (VU),  p«g.  210  (Cret«ceu). 

Da  aloQoi  considerate  var.  della  crepidida, 

370.  C.  reeurrens  Heuss  1865. 
CTistelUria  r«CDrr«na  RenM,  1865,  (I),  pkg.  140,  tav.  2,  fl^.  3)5. 

371.  a  rfl>infl  (Karrer)  1885. 
KoliuliDK  regina  Karrer,  1865,  (I),  pag.  76,  Ut.  16,  Sg.  6. 

872.  C.  reniformis  D'Orbigny  1846. 

Criatellaria  reufformìs  D'Orbigny,  1846,  pi#.  88,  t.  Ut,  flg.  39-40. 

1  1  D'Orbigny,  1852.  ■ 

n  »  Karrer,  1868,  pag.  169. 

"  ■•  Nengeboren,  1872,  pag.  7,  n.  7. 

1  Segnenia,  1880,  pag.  140,  n.  646  (TortoD.); 

l>ag.  223,  n.  459  (Zancl). 
Criatellaria  reniformii  Brady.  1884,  pag.  539,  tav.  70,  flg.  3a,^. 

•>  1  Coppi,  1884,  n.  392, 

»  «  Fomasidi,  1886,  (IT),  n,  109. 

«  <i  Riehak,  1891,  n.  102  (Eocene). 

Specie  prossima  alla  C,  compressa  D'Orb. 

373.  C.  reticulata  (Cornuel)  1848. 

Plannlaria  reticolata  Cornac),  1848,  pag  253,  t  2,  flg.  1-4. 
»  »  Jones  e  Parker  J860  (I)  pag.  453. 

11  8ig.  Scbwager  (1867,  pag.  660,  tar.  34,  fig.  14)  descrisse 
Qoa  nuora  specie  di  crietellaria,  che  chiamò  reticulata  la  qnale  si 
distingne  dalla  sp.  di  Goniiiel. 

Vedi  Terqnem  (1876,  (I),  pag.  494). 


>dbyGoogIe 


IL  GENERE   CRISTELLASIA  LMK.  STUDIATO  NELLE  SUE  SPECIE  625 

374.  €.  relroflexa  Hageoow  1842. 

OTÌHtfllUrU  TetTofleia  Hof^enow,  1842,  psg.  572. 
«  1      ■       Broun,  ]848,  p&g.  319. 

375.  C.  Jieiusana  Nengeboreo  .1872. 
CristelUriaReuBBitiia  Nen^boren,  1872,  n.  5,  tnT.  I,  flt{.  5,  6. 

376.  C.  Reussii  Rzehalt  1891. 
Cristellacia  Renssìi  Rzeh&k,  1891,  d.  123  (Eocene). 

377.  C.  rhomboidea  Czjzek  1847. 

CristellsTift  rhomboidea  Cijiek,  1847,  pag.  141,  tav.  XU,  flg.  21-23. 
o  »  Karrer,  1868,  ptg.  169. 

378.  C.  Romeri  Beass  1862. 
CriHtellarìa  Boameri  Reuss,  1862,  (II),  pag.  75. 

379.  C.  rosacea  (D'Orbigny)  1826. 

Robnlina  rosacea  D'Orbign?.  1826,  pag.  288. 
n  <i  FoTTiBsiai,  1636,  (U),  a.  62. 

È  la  C.  calcar  (vedi  Fomaaini  ecc.). 

380.  a  rosetta  (Gfimbel)  1870. 
Robnlioa  rosetta  GOmbel,  1870,  pag.  642,  Uv.  I,  fig.  73. 

381.  C.  rostrata  (D'Orbigny)  1826. 

PUnnlaria  rostrata  D'Orbign/,  1826,  pag.  260. 
OtistelUrìa        "  D'Orbign;,  1826,  pag.  292. 

t>  Bronn,  1848,  pag.  S49. 

"  -.  D'Orbigny,  1852. 

Planalarta  »  Segneuia,  1880,  pag.  222,  n.  476  (Zancl.). 

Ciistellaria       x  Fomasini,  1886,  (D),  n.  137. 

La  C.  rostrata  D'Orb.  non  è  da  confondersi  colla  RobuUna 
rostrata  Seguenza  {1880,  pag.  148,  n.  672,  tav.  XIII,  fig.  24,  25)  ; 
nò  colla  C.  rostrata  Montfort  cbe  è  la  C-  echinata  D'Ocb.;  né 
colla  C.  rostrata  Beuas  (1867,  pag.  86,  t  3.  fig.  6). 


>dbyGoogIe 


382.  C.  rotifera  Williamsos  1858. 
istellaria  rotifera  Williuniion,  1868,  (I),  pkg.  28. 

Varietà  della  C.  calcar. 

383.  C.  rotula  Stac1i«  1864. 
istelUrik  rotala  Staehe,  1864,  (I),  pag.  288,  tav.  23,  flg.  12. 

Anche  il  Bronn  (1853)  ha  una  C.  rotula  sinonima  della  C. 


rotulata. 

384.  C.  rotulata  (Lamarek)  1804. 

Lentìcnlites  rotolata  Lamarek,  1804,  pag.  188. 

Cri  stellari  a  •           D'Orbignj,  1840,  (H),  p»ft.2«,t«T  H,  flg.l.MS. 

■  n           BroTiD,  1848,  pag.  S49. 

»  n           D'Orbigny,  1852. 

»  n            Reau,  1854,  (II),  pag.  68. 

"  "           Costa,  1856,  pag.  194,  tay.  10,  flg.  17. 

n  ■■'           BensB,  1860,  (VII),  pag.  213  (Cretaceo). 

fl  n           Renss,  186a,  (I).  pag.  76  a  pag.  93. 

»  »           Sogaema,    1880,   pag.    90,   n.   253  (EWet.)  ; 
pag.  225,  n.  487  (Zaocl.);  pag.  307,  n.  IOTI  (Asti). 

Crìstellaris  rotulata  Foraasiiiì,  1883,  pag.  179. 

"  "           Brady,  1884,  pag.  547,  taT.  69,  flg.  13  a,  i. 

0  X  Fomuini,  188S,  (1),  pag.  113. 

K  "  Fornasinì,  1886,  Ul),  n.  107.  141. 

"  -.  Fonuwinl,  1887.  (U),  pag.  38,  46. 

»  e  Mariani,  1888,  (HI),  d.  U. 

«  Riehak,  1888,  (01),  pag.  267,  n.  2.  3. 

1  1  BurrowB,  Sherbom  and  Baile/,  1890,  pag.  559. 

Riebak,  1891,  n.  109,  108. 

385.  C.  rotwtda  (D'Orbigny)  1826. 
Robnlina  rotonda  D'Orbigli?,  1826,  pag.  290. 

386.  C.  Hovasendai  Dervienx,  1891. 
Varietà  della  C.  hauerina  (Dervieux,  pag.  33). 

387.  C.  Ruditiiana  Karrer  1864. 
Cristellaria  Bgditziana  Karrer,  1864,  (I),  pag.  708,  tAT.  2.  flg.  10. 


>dbyG00gIe 


IL  QE^EKE   CSISTELLASIA  LVK. 

388.  C.  rugosa  (D'Orbigny)  1826. 

Robniina  ingos»  D'Orbigny,  1826,  p»g.  290. 
»  ■         Bronn,  1848,  pag.  1095. 

389.  C.  Runeggeri  ReuBs  1867. 
CriitellarÌK  Rasseggeri  R«au,  1867,  pag.  86,  tav.  3,  flg.  7. 

Probabilmente  è  C.  loia  Benss. 

8dO.  C.  Saeei  Derrìeoi  1891. 

CristelUri»  Sac«i  Derrìeiu,  1891,  pag.  49,  tar.  I,  fig.  14. 

391.  C.  scapha  Wìlliamson  1858. 
CriBtellaria  scapha  Williarnsom.  1858,  (I),  pag.  60. 

Var.  della  0.  italica. 

392.  C.  Schloenhaehi  B«aas  1862. 

Ciiatellaria  Scbloenbachi  R«ass,  1862,(1), pag.65,tav. VI, flg.14,15. 

n  X  FachB,  1878,  Ì^,  pag.  54. 

«  »  Brad;,  1884,  pag.  539,  Ur.  67,  fig.  7. 

I.  -  Sacco,  1889,  n.  490. 

»  li  Derrìem,  1891,  pag.  33. 

Dal  Brady  è  considerata  come  una  fonna  di  passalo  dalla 
C~  erepiduia  alle  Vaginuline  levigate.  Io  la  conaidererei  come 
varietà  della  C.  erepiduia. 

393.  C.  Schwageri  Hantken  1875. 
CrìstellarU  Sehirageri  Hantken,  1875,  pag.  49,  Ut.  V,  fig.  11. 

394.  C.  leeam  Beius  1860. 

Criitellaria  aecans  Revss,  1860, (Tn),pag.214,tav.IX,flg.T (Cretacea). 
i>  »         R«DM,  1862,  (I),  pag.  76. 

Vedi  C.  rotìdata  Lmk.  (in  Renss,  1865,  (HI),  p^.  453,  n  3). 

395.  C.  senicircularis  (Philippi)  1845. 
PlannUria  semicircnlaris  Philipp!,  1845,  pag.  41,  ta?.  4.  fig.  39. 


>dbyG00gIe 


È  una  broad  e  short  C.  ereptdula  secondo  Jones  Sherborn, 
1887. 

896.  C.  semiimpreua  Keuss  1865. 

Cristellaria  sem  ìimpressa  Bensa,  1865,  (I),  ptg.  14S,  L.3,  t  13. 

R  0  b  n  1  ì  n  »  ■.                 Semema,  1880,  pag.  140,  n.  664  (Torfon.)- 

CristelUria  «                ?  Harìani,  1886,  (Ij,  pag.        ,  n.  50. 

n  "                 Sacco,  1889,  n.  503. 


397.  C.  semi-iavoluta  Terquem  1870. 

Cristellaria  seroi-inTolata  Terquem,  1870,  pag.  437,  t  XI,  SII. 
"  »  Terqnem,  1876,  (I),  pag.  493.  tav.  XVI. 

flg.  24,  25. 


398.  C.  temiluna  D'Orbigny  1846. 

Cifstellaria  aemilana  D'Orbi^;,  1846,  pag.  90,  tar.  ITI,  fig.  43,  44 
"  1  D'Orbignj,  1852, 

1  n  NengeborsD.  1872,  pag.  8,  n.  9. 

PlaDQlaria  »  SegQCDza,    1880,   pag.    140,   n.   633    (Tort.)  i 

pag.  234,  D.  468  (Zancl). 

Crìstellaria  semiUn»  Rtebak,  1885,  pag.  85. 
»  *  Riehak,  1891,  n.  10. 


399.  C.  semittriala  (Costa)  1856. 

Robnlina  semistriata  Costa  1836,  tar.  1»,  f.  7, 
Var,  della  C.  rotulata? 

400.  C.  semitubercidaia  Karrer  1867. 
Cristellaria  semitobeTCnlata  Kairer,  1867,  pag.  355,  tar  I,  fig.  7. 

401.  C.  serpens  (S^aenza)  1880. 

Robulina  serpens  Segnenza,  1880, pag.  148, n. 675, Ut. Xni, fig. 25, 25^ 

(Torton.);  pag.  225,  n.  486  (Zancl.). 
Robnlina  serpens  Cafici.  1883,  pag.  84,  n.  156. 

Sinonima  C.  vortex. 


>dbyGoogIe 


[K.   STUDIATO   ti 


402.  C-  serrata  Lamarck  1816. 

stelUria  b e r t a t a  LaiDUcb,  1816. 

»  n  BroDn,  1848,  pa^.  349. 

È  la  Criitellaria  cassis  P.  e  M. 


403.  C.  siddalUana  Brady  1881. 

Criateliaria  BiddallUna  Brady,  1881,  (I),  pag.  64. 

<•  <•  Brad;,  1B84,  pag.  541,  tar.  68,  fig.  5-9. 

404.  G.  signaia  (Heuss). 
Robalina   «ignita  Renss. 

Vedi  la  C.  taetiotoata  Stache. 

405.  .  C.  zimilii  (D'Orbigny),  1846. 

Robalina  similiB  D'Orbign;,  1846,  pag.  98,  tar.  IT,  flg.  14,  15. 

n  n         D'Orbigny,  1862,  pag. 

»  »  BeasB,  1864,  (I),  pag.  46S. 

R  "  Costa,  1856,  pag.  202. 

■  »  Neogeboren,  1872,  pag.  11,  n.  3. 

•>  «         Segoenu,    1880,   pag.  90,    d.   251  (El.);   pag.   143, 

n.  680  (Tort.);  p^.  225,  d.  491  (Zancl);  pag,  224,  d.  470;  p^.  307, 

n.  1070  (ABt.). 
CrUtellaria  Bimilia  Sacco,  1889,  d.  504. 

Siaouìma  della  C.  cultrata. 

Non  si  confonda  colla  G.  similis  Terqnem  (1870,  pag.  431. 
t  9,  f.  30). 


406.  C.  iimpUx  D'Orbigny  1846. 

CriBtellaTia  simplex  D'Orbign;,  1846,  pag.  85,  tar.  m,  fig.  \ 

■  »  D'Oibign;,  1852. 

■•  o  EggsT,  1857,  pag.  41. 

D  <•  Earrer,  1868,  pag.  169. 

s  n  Nengeboien,  1872,  n.  1,  pag.  5. 

>  »  Fnchs,  1878,  (1).  pag-  54. 

■  »  Riehak,  1885,  pag.  99. 
•  »  Sacco,  1889,  a.  492, 


DigmzcdbyGoOgle 


Il  prof.  RzehEtk  (1885,  pag.  100)  pone  la  C.  mbangidosa  Coats 
come  varietà  della  C-  simplex. 

Xe  citazioni  che  riguardano  la  C.  simplex  D'Orb.  son  si  devono 
confondere  con  quelle  che  ritardano  1&  C.  (Robulina)  simplex. 

Robnlina  aìmplei  D'Otbigoy,  1846*  psg.  103,  t»».  4,  fig.  27,  28. 

»  «  D'Orbigny,  1852. 

'  »  Costa,  1856,  pag.  232. 

n  »  Reaw,  1865,  (I),  pi«.  U3. 

>i  •  Heuss.  1867,  pag.  87. 

»  >  Kengsboren,  1872,  a.  13. 

-  »  Segueau,  1880,  pog.  140,  22^-225,  307. 

Che  sarebbe  la  C.  rotolata. 

Né  colla  Cristellaria  simplex  Terqaem  (1868,  pag.  208)  che 
è  anche  Binonima  della  C.  lata  Cornnel. 

Il  sig.  Terqnem  (1875,  pag.  70)  descrive  ona  sua  C.  simplex 
che  è  sinonima  della  G.  rotulata. 

407.  C.  simplieitsima  Keuss  1863. 

OrlBtellaiift  simpHcissima  IteDBs,1863,(n),p»g.51,taT.4,flg.Sl-53. 

n  »  Keuss,  186G,  (I).  pag.  141. 

»  <•  Hiebak,  1891,  n.  115. 

Il  prof.  Segnenza  (1880,  pag.  140,  n.  6&8)  numera  anche  unt 
C.  simplieissima,  che  è  sinonima  della  C.  rotulata. 

408.  C.  Soldanii  D'Orbigny  1826.  - 

Cristellaria  Soldanii  D'Orbigny,  1826,  pag.  291. 
»  "  fironn,  1848,  pag.  349. 

È  distinta  dalla  Robulina  Soldanii  D'Orb.  1826  (Brono,  1848, 
pag.  1095). 

409.  €.  Spaehholtsi  Renss  1851. 
Cristellaria  Spacbboltxi  Bensa,  1851,  (DI),  pag.  33,  tar.  n,  flg.  10. 

Varietà  compressa  della  C.  rotulata. 

410.  C.  epeetabilit  Bensa  1865. 

Cristellaria  spectabilìi  B«gie,  1865,  (D,  pag.  141,  tav.  3,  fig.  10- 
"  Biahak,  1891,  n.  106  (Eocene). 


>dbyG00gIe 


IL  OEMBRE  CRISTE'.LARIA  UiK.  STUDIATO  NELLE  SUB  8PRCIK  C81 

411.  C.  spiaulosa  Benss  1852. 

Crìstellaria  gpinnloBa  Benss,  1852,  pkg.  17. 

"  »  ReuM,  1865,  (I),  psg.  142. 

412.  C.  Spirala  (Philippi)  1843. 
Marf^innlina  epiTsta  Philipp!,  1848,  pag.  5,  ter.  IV,  flg.  27. 

£  sinonima  della  C.  arcuata.  Ph. 

413.  C.  spirolina  Bomemann  1854. 
Cridellaria  spirolÌDS  Bornemann,  I85f,  pag.  40. 

414.  C.  sguammula  Lamarck. 
Cristellaria  sqnammala  Broun,  1818,  pag.  849. 

416.  C.  stellari»  Terquem  1870. 

CiistfllUria  stellariB  TerqaeiD,  1870,  pag.  446,  Ut.  XVI,  %  30. 

416.  C.  Stellata  (Segneoza)  1880. 

Robalina  stellata  Seguenia,  1880,  pag.  144,  n.  0S4,  tav.  XUI,  flg.  29 
(TorL);  pag.  225,  n.  493  (Zane!.). 

Sinonima  C.  eultrata. 

417.  C.  stelli  fera  (Czjzek)  1847. 

Robalina  stelli  fera  Czjiek.  1847,  pag.  142,  tav.  XI[,  flg.  26,  27. 

Sinonìina  della  C.  rotulata. 

418.  C.  ttriatissima  Seguenza  1880?. 
CristelIaTÌa  Btriatis^ima  Segnenza,  1880,  pag.  224,  d.  465. 

419.  C.  striolata  (Czjzek)  1847. 

Robnlina  striolata  CjJMk,  1847,  pag.  142,  tav.  XII,  flg,  28,  29. 

»  »  Segaeiwa,  1880,  pag.  90,  n.  260  (Elvez.). 

Cristellaria  striolata  Fomasini,  1885,  (I),  pag.  114. 


DigmzcdbyGoOgle 


682  E.  DKBTiKrx 

Alcuni  la  giudicano  rar.  della  C.  euUrata. 

Il  Big.  Angelo  Conti  (1864)  cita  una  C.  Uriolaia  Lamarck  1822. 

420.  C.  Strombecki  Benss  1862. 
CtiBtellarik  Stiombecki  BeasB,  1862,  (I),  png.  68,  tav.  Vn,  fig.  T. 

421.  C.  subalaia  Beuss  1854. 

CriBtellarU  siil)i)lBta  Beiias.  1854,  (H),  p^.  08,  t  25,  fig.  IS. 

o  X  Beau,  1862,  (l),  pag.  76,  titv.  Vili,  fig.  10; 

Ut.  IX,  fig.  1. 
CTistellaria  Bnbalata   BeoBB,  1862,  (I),  pag.  flS,  Ut.  Vm,  %.  1l>: 

Ut.  IX,  flg.  1. 

Il  Brady  (1884,  pag.  536,  tav.  66,  fig.  24,  25)  si  serri  di 

questo  termine  subalala  per  indicare  una  rarietà  della  C-  oòiusala. 

Vedi  C.  rolulala  Lmk.  (in  Beuss,  1865,  (III),  pag.  453,  n.  3). 

422.  C.  subangulaia  (Beuss)  1863. 

Robulina  Bubaogalata  Bqqsb,  18t>3,  (II),  pag.  53,  Ut.  61,  flg.  64. 

»  R  BaaM,  1865,  (I).  pag-  ]44. 

»  «  Segnenia,    1880,   pag.   90,   n.    255    (ElTei.h 

pag.  140,  n.  660  (Tori). 
Robnlina  e£.  anbangnlata  Coppi,  1884,  n.  4(«. 

R  cf.  n  Bzehak,  1891,  d.  121,  (EoceB.). 

La  C.  subangulata  Beuss    (1862,  (I),  pag.  74)  Don  è  quella 
del  1865,  (I),  pag.  144. 

423.  C.  gubanguloaa  Costa  ? 

Il  prof.  Bzehak  la  considera  come  ranetà  della  C.  simplex 
(1885,  pag.  100,  Bzehak). 

424.  C.  subapetia  Beuss  1862. 
CTiatellaTia  anbaperta  Bensa,  1862,  pag.  75,  Ut.  ^HI,  flg.  5. 

425.  C.  subareuata  Gflmbel  1870. 
Ctistellaria  fmb  arcuata  GUtnbel,  1870,  pag.  637,  Ut.  I,  &g.  64a,£. 


>dbyG00gIe 


IL  OBNCRB  CRISTSLLASIA  LMK.  STUDIATO  KELLB  SUE  BPKCIE  6S3 

426.  C.  mbarcuaiula  (Wood)  1825. 

Questa  roce  fn  usata  dal  Wood  nel  1825  e  ripetuta  dal 
Broon  1848  per  ÌDdicare  ptobabilmeDte  la  C.  eymba. 

U  Willianisou  sei  1858  intese  sotto  questo  nome  la  C.  ere- 
piduia  (redi  Fornasini,  1886,  (II),  n.  134,  e  Brady,  1884,  pa^.  542). 

427.  C.  tuhcostata  Boemei  1888. 

CrUtelUTÌa  sabcostata  Boemer,  1838,  pag.  391,  flg.  64. 
»  n  Bronn,  1848,  pag.  349. 

n  »  EftRteD,  1849,  p&g.  9. 

«  o  Keass,  1855,  (U),  pog.  237,  Ut.  Ili,  flg.  43. 

»  B  ReoM,  1864,  (I),  pag.  462. 

Var.  C.  rotiUata. 

428.  C.  subcastulata  Rzehak  1891. 
Oriatellaria  snbcostalata  Biehak,  1891,  n.  127  (Eocene). 

429.  C,  subeultrata  (D'Orbìgay)  1839. 
Itubulina  Babcaltrata  D'Orbigof,  1839,  (H),  n.  13. 

È  sìnonima  della  C.  cuttrata. 

430.  C.  subfalcata  (Costa). 

flannlaria  sDbfalcata  Segnenia,  1880,  pag.  224,  n.  478  (Zoncl.). 

431.  C.  subinvoluta  Terqnem  1870. 

CriBtellaria  subìnyoluta  Terqnem,  1870,  pag.  432,  t.  10,  fig.  1-18. 
1  "  Terquem,  1876,  (1),  pag.  492. 

432.  C.  sub-Josephina  Rzehak  1891. 
Cristellaria  sub-Josephina  Eichaì,  1891.  d.  130  (Eocene). 

433.  C.  sublaevis  Hagenow  1842. 

Kobulina  snblaevia  HagcEow,  1842,  pag.  572,  n.  2. 
»  ■  Bronn,  1848,  pag.  1095. 


>dbyG00gIe 


684  B.    DEBTIRUX 

Il  prof.  Bzehak  usa  il  nome  di  suòlaevis  per  indicare  uoa  sna 
varietà  della  C.  arimiaeasi»  (Rzehak,  1885,  pag.  108). 

434.  C.  subnodosa  Boemer  1868. 

Bobulina  ■nbnodoiA  RoemeT,  18S8,  ptg.  391,  flg,  «I. 
»  »  BtDiui,  1848,  psg.  1095. 

435.  C.  subplana  S.wm  186&. 
CristellBTia  subplkoi,  ReoBs ,  t86S,  (I),  pkg.  148,  t.  3,  f.  12. 

439.  C.  mlcata  Seguenza  1880. 

Crìstellaria  aalcata  S«gQepia,  1880,  p&g.  140,  d.  637. 
»  R  Segaeaia,  188(1,  pog.  823,  n.  449. 

X  Cafici,  1883,  D.  134,  pag.  84. 


C.  tulcifera  Renss  1862. 

snUìfera  Beoes,  1862,  (I),  pa^.  74,  tav.  VUI,  fig.  9. 
Ream.  1832,  (I',  pag.  93,  tav.  YRl,  &g.  9. 


488.  C.  suturalts  Terquem  1870. 

CriBtellaria  «utnraliB  Terqoem,  1870,  pag.  434,  tav.  10,  flg.  19,24 

4S9.  C.  taettowaia  (Stache)  1864. 

Robulìna  taettowata  Stacbe,  1864,  (l),  pag.  252.  tav.  23,  fìt;.  32. 
Sinonima  della  C.  culirala. 

440.  C.  tangentialis  Beuss  1865. 
Cristellaiia  tangentialìe  Bensa,  1865,  (I),  pag.  143. 

Vedi  C.  nitida. 

441,  C.  taurinensis  Dervieui  1891. 
CriBtellaria  taurinensin  Derrieui,  1891,  pag.  3»,  Ut.  1,  flg.  13. 


>dbyG00gIe 


IL  QENERF.  CBISTELLARIA  LHK.  STUDIATO  N 


442.  e.  tenuis  (Boniemann)  1855. 

H&rginnlina  tenaie  Rornemann,  1855,  pag.  326,  tav.  13,  fig.  U. 
CristelUrìa  perprocera  Schwager.  1866,  n),pag.241,  tav.VI,  fig.84. 

"  tenuia  Reiiss,  1865,  (I),  pag.  137. 

■1        Ranss,  1870,  pag.  479,  n.  1. 

»  legumen  Seguenza,  1880,  pag.  141,  tar.  Xm,  flg.  12. 

■•  te  Qui  a  Brad;,  1884,  pag.  535,  tsr.  66,  %.  21. 

la  Margimilina  ensis  BeasB  (1851,  (IIT),  pag.  27,  tav.  2, 
fig.  16)  differisce  solo  per  essere  quasi  cilindrica. 

La  Marg.  inepta  Neng.  ;  inversa  Neng.  ;  contraria  Czjsfek, 
tnaa  considerate  dal  BeuBs  (1870)  come  siDoaime  della  C.  tenuis. 


443.  C.  letraedra  Bornenu&n  1855. 

Cristetlaria  tetraedra  Boraemann,  1855.  pag.  23,  tav.  2,  flg.  15. 

n  BeusB  (1865,  (I))  la  considera  come  var.  della  C.  arcuata 
D'Orb.  pag.  142;  Jones  e  Sherborn  oome  var.  della  C.  italica. 

444.  C.  tipica  (Costa). 
PlannUrU  typìca  Seguenia,  1880,  p%g.  224,  n.  477  (ZanclM.). 

445.  C.  iorosa  (Beoss)  1864. 
Bobalina  toroga  Bensa,  1864,  (I).  pag.  465,  tav.  3,  flg.  2. 

446.  C.  trachyomphata  Reuss  1851. 
Bobnlina  trachjomphata  Benu,  (IH)  pag.  33,  tar.  2,  fìg.  12. 

È  la  C.  roiulala. 

447.  C.  tramlucida  DOrbigny  1826. 
CTÌstellaria  tianslucida  D'Orbignj,  1826,  pag.  292. 

448.  C.  triangularis  D'Orbigny  1840. 

CriBtellaria   triangnUris   D'Oibigny,   1840,  (II),  pag.   27.  tav.  II. 
flg.  21,  22. 


>dbyG00gIe 


s  Brann,  1848.  p&g.  349. 
D'Orbigny.  1852. 
R«oae,  1854,  (U),  pag.  68. 
Jones  1854,  (II)  pft^.  34. 
Heuaa,  1862,  (I),  pAg.  70. 
Reass,  1862,  (I),  pag.  93. 
Coppi,  1884,  n.  S86. 
Mariani.  1888,  (I),  n.  46. 
Sacco,  1689,  n.  500. 


Forse  è  vai.  della  C.  italica. 

449.  C.  triearineUa  BeusB  1862. 

Cristtillaiia  tricarinelU  ReoM,  1862,  (I),  pftg.  68,  tav.  VU, flg.  9. 
"  >  BnAj,  1884.  pag.  540,  ter.  68,  Bg.  3,  4. 

Tedi  £?.  protoiphaera  e  C.  truncana. 

450.  ^.  ^nVrfra  (Costa)  1856. 
FrondicnUria  triedra  Costa,  1866,  pag.  174,  L  13,  f.  26,  27. 

Il  Bradj,  1884,  la  conaìdera  nella  sinonimia  della  C.  italica. 

451.  C.  trigonalig  Reoss  1864. 

Cristellarìa  trìgonallB  Raass,  1864,  (I),  pag.  461,  tar.  2,  &g.  12. 
Il  fieuss,  1865  (I),  la  considera  come  varìeU  della  C.  arenata 


DOrb.  pag.  142. 

452.  C.  trigonosioma  (Reoss)  1851. 

Robnlina  trìgonostoma  R«om,  1851,  (I),  pag.  69.  tav.  4.fig.  26a,A. 
1  n  Bornemana  1855,  p,  336. 

-  B  Reoss,  1865,  (I).  pag.  145. 

■  »  Nengeboren,  1872,  pag.  19,  n.  20. 

SinoBÌma  della  C.  rotulata. 

453.  C.  trilobata  (Orbigny)    ? 

Margìnalina  t r i I o b a  Orbigny. 
"  bacillam  Renss. 

n  »  Renss,  1860,  (VII),  pag.  64,  t  6,  fij;.  8? 


>dbyGoogIe 


IL  GEMERE  CRISTEI.r.ASH  LICK.  STIDIATO  NELLE  SLB  SPECIE  6S7 

CriBtelUrU  trilob&ta  Rema,  1865,  (lU),  pug.  4S3. 

È  prossima  alla  M.  ensis  Bss.,  secondo  il  sig.  B«ass. 

454.  C.  tripleura  Reusa  1860. 

CiÌBtelIftria  triplenift  Benes,  1860,  (VII),  p&g.  211,  tav.  IX,  fig.  5. 
•)  «  Ben«8,  1862,  (I),  pag.  70.  . 

Secondo  lo  stesso  sig.  Beoss,  questa  specie  sarebbe  ana  SBd- 
dirisione  della  C.  saraeenana  con  mm.  0,658  di  larghezza. 

455.  C.  triquetra  Terqaem  1870. 
CrigtelUtla  Iriqaetra  Terqitem,  1870,  pag.  480,  tav.  9,  flg.  2S,  26. 

45tì.  C.  truTicana  GOmbel  1870. 

Crìstellaiia  trnncana  GQnibel,  1870,  pag.  639,  tav.  I,  fig.  68. 

%  secondo  il  pro£  Brady  (1884,  p^.  550),  la  C.  trieariaella 


Reora. 


C.  truncala  D'Orbigny.    ? 


Criatellaria  tinncata  D'Oibfgnj. 

a  n  Bronn,  1848,  pag.  !M9. 

Io  mi  Bon  serrito  di  questa  denominazione  per  indicare  nna 
Tar.  della  C.  galea.  Il  D'Aichiac  184S  (Mém.  3oc.  Qéol.)  consi- 
dera ona  C.  truneata  che  sarebbe  la  C.  italica. 

Quella  del  Heuss  (1851,  (III),  pag.  82,  tav.  Ili,  %.  8)  è  tbt. 
C.  erepidula. 

458.  C.  Iruneulala  Berthelin. 

CrìitelUria  tran  cu  lata  Berthelin,  1880,  pag.  63,  tar.  m,  fig.  26,  27. 

È  la  margimdina  glabra  D'Orb.  (1826). 

459.  C.  tuberculaia  D'Orbigny  1826. 

CiistellaTÌa  tnbeTCatat&  D'Orbigny,  1826,  pag.  292. 
n  1,  Bronn,  1848,  pag.  349. 

1  >  Fornadni,  1886,  (II),  n.  (126)  319. 

Viene  questa  specie  considerata  come  varietà  della  C.  cattit. 


>dbyGoogIe 


688  E.  DERTIELX 

Il  sìg.  Karrer  (1868,  p^.  170)  chiamò  iuberculata  una  saa 
varietà  della  C.  /osephtna  D'Orb-,  per  arere  alcuni  tubercoli  sulla 
prima  camera.  * 

460.  C.  tumida  (Reuss)  1851. 

Margianlina  tumida  Reuu,  1851,  (I),  pag.  64. 
CriBtellaiia  x  BeOM,  1865,  (D,  pag.  138. 

X  «  B«Dfi8,  1870,  pag.  479. 

461.  C.  turgidula  fieuss  1862. 
Cristellaria  targidala  Benst,  1862,  (I),  pag.  79,  tav.  ^111,  fig.  4. 

462.  C.  umbilicata  Reuss  1861. 
Crìatellaria  umbilicata  Renas.  1861,  (DIj,  pag.  327,  Uv.Tl.fig.  6. 

È  ainanima  della  C-  turgidula  Beuse. 

463.  V.  umbonata  Renss  1851. 

Bobulina  omboData  BeosB,  1851,  (I>,  pag.  68,  tav.  4,  &g.  2ia,b. 
et.  "  ReoBs,  1864,  (I),  pag.  464. 

»  "  BensB,  1865,  (D,  pag.  145. 

"  »  Neageboren,  1872,  n.  12. 

Cristellaria  ef.   umbonata  Bzehali,  1888,  (ni),  pag.  262,  n.  17. 

464.  C.  undata  Lamarck? 
Cri8t«11aria  undata  Bronn,  1848,  pag.  349. 

É  la  C.  cassis. 


465.  C.  undulata  Karrer  1867. 

Cristellaria   undulata  Karrer,  1867,  pag.  348,  tav.  1,  fig.  2. 

cf.        r.  Caflci,  1883,  pag.  84,  n.  138  (TortoB.). 


466.  C.  vaginalis  Beusa  1863. 

Cri-stellatia  vaginalia  BeuBS,  1863,  (HJ,  pag.  50,  Ut.  4,  fig.  49. 
»  »  B«osB,  1865,  (D,  pag.  139. 


>dbyG00gIe 


IL  OKNXBE   CRISTELLARtA  LHK.  STUDIATO  NELLE  BIE  SPECIE  6119 

467.  C.  variabilii  Beuss  1850. 

CriBtelUTia  TArÌabilÌB  B«iim,  1850,  psg.  349,  Ut.  46,  flg.  15,  16. 
>i  »  Neugeboren,  1872,  pag.  8,  n.  10. 

»  "  Brad;,  1884,  pag.  MI,  tav.  68,  fig.  Il,  16. 

>  ■>  Uuìmù,  188B,  [I},  Q.  45. 

n  »  Sacco,  1889,  n.  499. 

B  "  Bqttowb,  Sherboni  e  Baile;,  1890,  pag.  560. 

La  Marginulina  variabilis  Neageboren,  1851,  è  la  C.  Akne- 
riana  Nengeboren. 

468.  C.  variam  BornemaDB  1854. 
Cristellarìa  rariane  Boraemum,  1854,  pag.  41,  tav.  IV,  fig.  32-34' 

Sìnonima  C.  crepidula. 

469.  C.  vaticana  (Costa)  1855. 
Robntina  Tatieaoa  Costa,  1855,  (I).  pag.  122,  tav.  1,  fig.  17. 

ProBaìma  alla  C.  ealear. 

470.  C.  vernala. 
CriatelUiU  pennata  Brotm,  1848,  pag.  349. 

471.  C.  verrucosa  (Stache)  1864. 

HemicrUtellaria  Terrncoaa  Stache,  1864,(1), pi^. 225, tav.  23, flg, 5. 

472.  C.  vetusta  Terquem. 

CriatellATia  retnata  Terquem. 

"  »  Terqnem  et  Piette,  1865,  pag.  131. 

473.  C.  virgata  (DOrbigny)  1826. 
Kobniina  virgata  Orbigny,  1826,  p^.  289. 

474.  C.  vitrea.  ? 
CriatelUria   vitiea  Bronn,  1848,  pag.  349. 


>dbyG00gIe 


G.  vitrea  (Semenza)  1880. 

e  a  Semenza,  ISSO,  pag.144,  n.  682,  Ut.  XIII,  fig.27  (Toriati }. 
Caflci,  1883,  pag.  84,  n.  162. 


475.  C.  Volpicellii  Costa  1855. 
Ciistellkria  Volpìcellii  Corta  1855.  (I),  pag.  120,  Ut.  I,  fig.  4. 

Tar.  della  C.  ilaliea. 

476.  C.  voluta  Comuel  1848. 
Ciistellaris  volnts  Cornnel,  1848,  pag.  255,  Ut.  2,  flg.  12-16. 

477.  C.  voriex  (Piohtel  e  MoU.)  1803. 

NaotJIns   Tortei  Fichtel  e  MoU.,  1808,  Ut.  2,  %  d-i. 
Robalina        *        Orbìgny,  1826,  pag.  288. 
n  i>        Broun,  1848,  pag.  1095. 

I  n        Orbigny,  1852. 

-  R        CosU,  1856,  pag.  2S4. 

Crìstellaria  Tortei  Rea»,  1865,  (I).  pi^.  146,  t.  S. 

»  ■        Karrer,  1866,  pag.  170. 

Robnlina  »        Segnenza,  1880,  p^.  90,  n.  256  (ElTei.);  pag.  143, 

n.  673  (Tori,);  pag.  225,  n.  484  (Zaocl.);  pag.  307,  n.  1072  (AsL). 
Robnlina  voTtei  Caflci,  1883,  pag.  84,  n.  164. 
Cristellaria  vortei  Fomaaini,  1883,  n.  179. 
Robnlina  »        Coppi,  1884,  n.  407. 

CTiatellaria         <•        Brad;.  1884,  pag.  548,  Ut.  69,  fig.  14-16. 
»  o        Foroasini,  1885,  (I),  pag.  113. 

n        Fomaemi,  1886,  (H),  n.  63,  145,  147. 

II  Reoss,  1865  (I),  considera  come  sìnonime  le   C.  vortex, 
orbicularis  ed  imperatoria. 


478.  C.  wetherellii  (Jones)  1862. 

tellaTÌa  wetherellii  Jonea,  1852,  p^.  267,  Ut.  XTI,  flg.  12. 
ginulina   wetlierenii  Jones,  1854,  (II),  pag.  34. 

I.  1  Parker  e  Jonea,  1858,  (IH). 

X  frairarìa  GQmbel,  1S70,  pag.  635,  Ut.  I,  fig.  58a,»,e 


>dbyGoogIe 


IL  OKHBBB  CBISTSLLAStA  UIK.  STUDIATO  NELLE  SUE  SPECIB  MI 

CrìstelUTia  aepernla  GOmbel,  1870,  i>ag.  635,  Ut.  I,  flg.  65a.è. 
«  arcuata  Hantken,  1875,  pag.  55,  tar.  V,  flg.  10. 

X  fragaiia  Hantken,  1875,  pag.  55,  tav.  VI,  flg.  1,  3. 

K  wetherellii  Brady,  1884,  pag.  537,  tav.  114,  flg.  14. 

Qaeata  sinonimia  è  tolta  dal  Brad?  Il  quale  con  n^ne  uni 
la  C.  fragaria  Gflmbel,  la  C.  arcuala  del  Philippi  mal  intesa  dal- 
l' Hantken  (1875),  non  direrse  ohe  per  il  maggiore  o  minor  numero 
dei  tabercoli  ornamentali. 

479.  C.  WMingaroica  Stache. 

CiiatelUria    Whaingaroica  SUche,  1864,  (I),  pag.  242,  tav.  23,fig.  21 

n  8ig.  Stache  la  considera  come  rarietà  della  C.  intermedia 
D'Orb. 


Oltre  le  forme  notate  in  questa  langa  serie,  ne  esistono  mol- 
tissime 0  dubbie  0  di  poca  importanza,  descrìtte  prìncipalmente  nei 
lavori  di  Ehremberg,  Terquem,  ecc.  (')  che  per  brevità  lascio. 


Frìma  dì  chiudere  questo  mio  lavoro,  avrei  dovuto  stabilire 
una  qualche  divisioue  per  le  specie  del  geo.  Gristellaria.  Ma  per 
ora  potendosi  etabillre  solo  quadri  prorvUorìi,  mi  eono  deciso  di 
rimandare  questa  questione  allorquando  avrò  compiuto  lo  studio 
su  tutta  la  famiglia  dei  Lagenidì.  Per  ora  basti  accennare  che 
alcuni  degli  studiosi  di  questi  esserì,  giudicando  le  specie  in  troppo 
limitati  confluì,  ne  crearono  delle  nuore  a  seconda  delle  acci- 
dentali variazioni  d^li  esemplarì  ;  altrì  poi  sopra  principii  troppo 
instabili  ne  r^grupparono  tutte  le  forme  in  pochissime  specie, 
eoBsideraodole  poi  a  loro  volta  variabili  in  modo  veramente  stra- 
ordinario. 


(')  In  qaesti  giorni  dall'i4nn,  Qéol.  mtiv.,  tome  VII,  Paris,  pag.  1105. 
ebbi  contezza  di  alcune  specie  nuove  fra  cai  non  dìnieDfjcher&  la  C.  Molde- 
tikaueri  Schrodt  e  la  C.  ipoHata  Franz. 


>dbyG00gIe 


642  K.  DERVIEUX.      IL  GEKKRE   CRISTELL.iRIA  LUK.  ECC. 

Per  questo  genere  spero  che  sarà  di  gran  vantaggio  il  lavoro 
che  presento:  onendori  l'osservazione  assidua  e  faticosa  BuUe  forme 
viventi  si  potrà  venire  a  qualche  conclusione. 


Solo  in  questi  giorni  osservando  un  esemplare  della  CrisM- 
laria  depressa  Mich.  mi  si  affacciarono  motivi  per  dubitare  se 
essa  possa  essere  la  forma  adulta  della  Cristellaria  Karreri  Bzeh. 
Ma  questo  è  poi  vero?  Sono  sapposizioni  solamente,  sulle  quali 
non  si  potranno  mai  prendere  conclusioni  generali,  principalmente 
come  vorrebbero  tanti  fautori  del  Darvinismo,  ì  quali  credono  di 
proclamare  vittoria  basati  sopra  supposizioni,  che  la  scienza  col 
tempo  dovrà  prorare. 

Ermanno  Dertieux. 


>dbyGoogIe 


NOTK  GEOLOGICHE 
E  STUDIO  CHIMICO-PETROGRAnCO 

SULLA    REOIONE    TR.iCHITICA   DI   ROCCASTRADA 
IN   PROVINCIA   Dt   QROSSBTO 

MEMORIA.  SECONDA 
(con  tre  tarole) 


L'anno  scorso  pubblicai  uso  studio  sulla  regione  tracliitica  di 
SoccastradaO,  il  quale  doTeva  essere  corredato  della  carta  e  dei 
profili  geologici  che  per  varie  ragioni  non  potei  allora  dare  alle 
stampe. 

In  quel  mio  stndio,  passati  in  sncciuta  rassegna  gli  autori  che 
sì  sono  occupati  di  questa  contrada  (^),  e  detto  con  qnalche  parti- 
colare della  sua  orografia,  e  dell'idrc^^fìa  sotterranea,  passai  alla 
descrizione  dei  terreni,  soffermandomi  mi^iormente  sn  quelli  che 
per  estensione  o  per  genetica  mi  sembrarono  più  interessanti. 


(')  R.  V.  Hattesccì,  La  regione  traekitiea  di  Roceattrada  {Sfarenuna 
Totcana).  Boll.  d.  R.  Com.  ^eoL  iUI.,  1890,  d.  7-8. 

(*)  BaldHsuii  G.,  Saggio  di  otitroatiotti  mila  Maremma  di  Siena. 
Ceiogerk,  T.  XIY,  Veneiik,  1766.  —  Sftnti  G.,  Voyage  au  Montamiata  et  dcm* 
le  Siennoi*.  Lìon,  1802.  —  Giuli,  Siatiatica  mineralogica  della  Toieana. 
1842-43.  —  Savi  P.,  Sopra  i  earioni  fotsili  dei  terreni  miocenici  delle  Ma- 
remme Toscane.  Pisa,  1843.  —  Pilla  L.,  Nòtitie  geologiche  lopra  il  carbon 
fintile  troeato  in  Maremma.  Firenie,  1848.  —  Pareto  L.,  Otiervationt  geo- 
logiche dal  Montamiata  a  Roma.  Gioniale  arcadico  di  Bciente,  lettere  ed 
aiti,  T.  C  (Inglio-agoBto-aettembre),  Roma,  1844.  —  Callotti  D„  Statittica  della 
proeineia  di  Oroueto.  Pirenie.  1863,  —  Meneghini  G.,  in  Callotti  D.,  Sta- 
tistica  ecc.,  Firenze,  186S.  —  D'AchiardJ  A.,  Mineralogia  della  Totcana.  Pina, 
1872.—  Forayth-Major,  La  faune  dei  vertebre»  de  Montebanholi.  Atti  Soc. 
itaL  BC.'nat,  voi.  XV,  Milano,  1872.  —  Haapt  C,  Osservazioni  tulle  miniere 
carbonifere   dell'Impreia   Ferrari  in  Maremma  Toscana.  Firenie,  1873.  — 


>dbyG00gIe 


Parlando  del  carbonifero,  al  quale  assonai  la  formazione  ua- 
genitìco-Bchìstosa  corrispondente  al  YerracaDO  di  Pisa,  raggnippai 
in  18  Tarìetà  le  anageniti,  e  dissi  come  gran  parte  dì  esse  siano 
a  cemento  micaceo,  mentre  negli  BChisti  sembrano  ngualmente  ab- 
bondanti la  clorite  e  la  mica. 

Mi  trattenni  quindi  sui  calcari  caremoBi  infraliaseicì,  del  qnali 
riportai  un'analisi.  Accennato  al  cretaceo,  mi  dìffosì  alquanto  a 
parlare  dell'eocene,  descrivendo  le  sue  rocce  sedimentarie  (')  ed 
eruttive  (^),  ed  i  minerali  in  quest'ultime  incassati  (').  Parlai  quindi 
del  miocene,  cbe  divisi  in  miocene  medio  (fonnazioue  lignitifera) 
e  miocene  superiore  (formazione  gesBosa).  Enumerai  9  lembi  plio- 
cenici e  ne  riportai  un  elenco  di  foBsili.  Distinsi  il  post-pliocene, 
al  pari  dell'eocene,  in  sedimentario  ed  eruttivo.  Del  sedimentario, 
per  la  massima  parte  d'acqua  dolce,  riportai  due  liste  di  fossili. 
L'enittiro,  costituito  dalle  tracbiti  quarzifere,  è  il  terreno  del  qoale 
mi  occupai  maggiormente.  Mi  diffusi  a  parlare  dì  quattro  fra  i  di- 
stretti in  cui  divisi  la  formazione,  cioè  di  quelli  dì  Boccasttada. 
dì  Sassoforte,  dei  Orottonì  e  di  Tomiella  ;  ed  accennando  alla  Brut- 
tura pseudo-stratificata  delle  rocce  tracbitiche,  riportai,  riunite  in 
tre  quadri,  le  oBserrazioni  da  me  fatte  in  proposito  sul  luogo.  Con- 
siderando la  genetica,  amtnisi  col  Lotti  che  centro  principale  d'em- 


Lotti  B.,J>etcruione  geologica  dei  dinlomi  di  Socaatrada.  Boll.  d.  B.  Com. 
j^ol.  ita).,  1877.  ~  Lotti  B.,  Il  Mente  Amiala.  Boll.  d.  H.  Com.  geol.  iUl. 
1878.  —  De-Stefani  C,  Molliuehi  continentali  pliocenici  d'Italia.  Pia»,  1876. 
1884.  —  De  Amicig  G.  A.,  Il  Calcare  ad  Ampkittegina  nella  provincia 
di  Pi»a  ed  i  moi  fouili.  Pisa,  188S.  —  Scacchi  E.,  Cordierite  alterala  di 
Roccatederighi.  Alti  d.  R,  Aooad.  d.  Lincei,  toI.  Il,  fase.  6',  1886.  —  Ro- 
BenboBcb  M.,  Mikro»kopi»che  Phytiograpkie  der  Mineralie*  und  Gettine, 
Tol.  n.  Stuttgart,  1887.  —  Weithofer  K.  A.,  Alcmt  ouervationi  mila  fauna 
delle  ligniti  di  Catteani  e  di  MontebamboU.  Boll.  d.  R.  Coro.  geol.  ita].,  n. 
11-12,  1888.  —  De-Stefani  C,  Appiatti  topra  rocce  vulcaniche  delia  Toteana 
itudiate  dal  Roienbutch.  Boll.  d.  R.  Com.  geol.  ItAl.,  p.  281, 1888.  —  Lolti 
B.,  La  gentM  dei  gisementi  cupriftret  det  dépóti  ophiolitiquet  tertiairet  df 
l'Italie,  Bnll.  d.  1.  Sociétd  belge  de  geologie,  de  paleontologie  et  d'hjdiologie, 
Bniiellea,  T.  DI,  1889. 

(t)  Oaleetro,  argillite,  ftanite,  diaspro,  calcare  alberese. 

t*)  S«TpeiitJna,  eufotide,  diabase. 

(*)  Calcopirite,  ernbeacite,  uzarrite,  malachite,  clorite,  tremoltte,  stea- 
tite, calcite  e  limonite. 


>dbyGoogIe 


NOTE  OEOLOaiCHB  B  STUDIO  CHIHCCO-PBTKOOKAFICO  ECC.  645 

tione  8Ù  stato  Sattoforte,  ma  che  ad  esso  dovettero  i&r  corona 
altre  tre  bocche  ignivome  secendahe  ai  fianchi  di  esso  (nei  tre  coni 
di  Poggio  Streghe-,  Poggio  Marchino  e  Poggio  Caceiagallo)  e  che 
inoltre  doveva  esservi  contemporanea  attività  eruttiva  nei  coni  del 
liotUe  (presso  Toiniella)  di  Roeeaslrada  e  di  Civiiellaccia  (presso 
Boccastrada)  di  Rocealederighi,  e  forse  altri  ohe  ci  sarebbero  at- 
testati dal  Poggio  Carbonaie,  Porta  Comunaglia  (presso  il  Fosso 
La  S^aentina).  Feci  a^oiie  in  ultimo  lo  stodio  ohimìco-petrogra- 
fioo  snlla  trachite  di  questa  formazione;  cioè  una  analisi  eseguita 
sa  nn  esemplare  di  roccia  tìpica  di  Sassoforte  e  la  petn^prafia  del 
tipo  felso-nevaditìco  predominante. 

In  seguito,  la  ricca  messe  di  armenti  di  studio  offerti  da 
qnesta  contrada,  sotto  diversi  ponti  di  vista  interessantissima,  at- 
tirò di  nnovo  la  mia  attentione.  In  nna  seconda  gita  vi  raccolsi 
nooTo  materiale  e  vi  feci  ulteriori  osservazioni,  che  mi  permisero 
di  eseguire  nuove  riewche  e  di  ultimare  la  carta  geologica  (*). 

In  moltissimi  luoghi  la  maocanza  assoluta  di  strade  pratica- 
bili, in  altri  la  frequenza  di  burroni  a  pendìo  ripidissimo,  in  al- 
tri infine  la  folta  macchia,  specie  quando  ai  trattava  di  seguire 
qualche  fosso  o  botro  le  cui  acque  non  vedono  la  luce  per  centi- 
naia e  centinaia  di  metri  a  causa  delle  boscaglie,  mi  resero  inac- 
cessibili alle  indagini  tanti  tratti  dì  terreno  che  forse  sono  assai 
importanti.  Le  mie  ricerche  tuttavia  hanno  avuto  luogo  su  tutta 
la  superficie  ricoperta  da  rocce  tisehitiche,  percorrendo  e  attraver- 
sando tutti  i  crinali  e  tutte  le  vallate  che  ri  si  incontrano,  nonché 
sa'  tutti  i  terreni  circonvicini  per  potermi  assicurare  dei  limiti  che 
hanno  queste  rocce  e  Armi  na  concetto  del  nesso  esistente  fira  esse 
e  le  formazioni  che  le  sostengono  o  le  inviluppano.  Mi  lusingo  per- 
tanto che  l'opera  mia  va^  a  porgere  una  qualche  utile  notizia  alla 
scienza  e  ad  agevolare  ad  essa  ed  all'industria  più  accurati  e  pro- 
fondi stndt. 


(')  Coli»  iDBWiiDa  corapiueaift  esprìmo  qui,  piibblic*meDt«,  pel  ralidU- 
■ino  appoggio  pTwtstoini,  e  p«i  aoDiaigli  faroritimi,  la  mia  viva  gratitudine 
ai  professori  De  Stefani  t  D'Ancona,  nei  cui  rìspettiTÌ  gabinetti  dell'Istiiato 
rapariore  di  Firents  iniiiaì  1«  presenti  rìcerclie,  ed  al  prof.  Batsani,  direttore 
del  Gabinetto  geolt^co  della  UnÌTeraità  di  Napoli,  dove  le  ho  condotte  a 
tannine. 


>dbyG00gIe 


tìW  R.   V.   H&TTEt!CCI 

La  carta  geolt^ca  da  me  compilata  bq  quella  topt^rafica  alla 
scala  di  1 :  25.000  del  nostro  S.  Istituito  geografico  militare,  e  ri- 
dotta quindi  all'I  : 50.000,  comprende  l'interE  fonnazioiie  tiachitica 
in  discorBo  ed  i  terreni  dalle  sne  masse  interclnsi,  o  che  la  cir- 
condano per  tutta  la  sua  estensione,  e  sui  quali  venne  ad  adagiarsi, 
hcuoprendoli  in  parte  ('). 

L'unica  carta  geol<^ica  che  esisteva  di  questa  r^one  è  quella 
del  compianto  prof.  Meschini  ('),  della  quale  però  poco  o  punto 
ho  potuto  giovarmi,  perchè  è  in  ìscala  assai  piccola  e  quindi  difetta 
inevitabilmente  di  molti  particolari.  Piii  tardi,  essendo  potato  ri- 
tornare sul  terreno,  mi  sono  in  parte  servito  della  carta  dltalia 
pubblicata  dal  R.  Comitato  geologico  nel  1889,  la  quale,  nonostante 
la  scala  di  1:1.000.000,  può  sempre  servire  di  guida,  specie  per 
gli  ^ardi  comprensivi  e  generali  di  vaste  regioni.  Contattociò  sono 
ben  lontano  dal  poter  presentare,  come  sarebbe  stata  mia  inten- 
zione, una  carta  geol(^ca  priva  di  inesattene,  e  un  quadro  com- 
pleto e  dettagliato  della  costituzione  geolt^iea  di  sì  interessante 
contrada  ('^). 

I. 

Cenni  suU'oro-ldrografla 
e  sulla  costituzione  geologica  della  regione. 

Esaminata  per  somnoi  capi,  colla  mia  Nota  dell'anno  scorse, 
l'orografia  di  questa  regione,  riesce  facile  il  farsi  un  concetto  esatto 
anche  della  sua  idrografia  esteriore.  L'irrigazione  fluviale  nondiméno 
merita  speciale  attenzione,  atantecfaè  innumerevoli  sono  i  corsi  ac- 


(')  L'interft  esecniione  della  cute  e  degli  eptccati  geologici,  piemnio- 
Bamente  chierta  dal  prof.  BftBaani,  gentilmente  accordata  dai  Hinisterì  della 
Pnbblica  Iitnizione  e  della  Otiem,  e,  con  tanta  premunì,  diretta  dal  prof.  De- 
Stefani,  tu  afBdata  al  K.  Istituto  geografico  militare  italiano. 

(*)  Carlotti  D.,  Statittica  delia  prooinciù  di  Qroutto  (parte  geologica 
di  6.  Meneghini^  Firenie,  1865. 

(')  Colgo  la  farorevole  occasione  per  ringraziare  sentitamente  i  cortesi 
«ignori  0.  CosUnti,  R.  ToUnì,  L.  e  A.  Valentin!,  A.  TalaccU,  Q.  Bosra,  L.  Cec- 
chini, G.  Bersotti,  L.  Uagrini,  R.  Ricci,  F.  Bartolncci,  tV.  Celli,  C.  Pistoiesi. 
L.  Vannaccini,  C.  Bellini,  e  qnant'altre  gentili  persone  mi  facilitarono  le  riceiehe 
durante  la  mia  breve  perroanema  in  quelle  amene  colline. 


>dbyG00gIe 


KOTE  SEOLOOICHE  B  STUDIO  CUIIlICO-PBTROaRAPICO  BCC:  647 

qaei  che  fraat^liano  ed  iirigano  questa  rideate  frazione  della  pro- 
vincia di  Grosseto  (■): 

a)  La  valle  che  trorasi  fra  Boccastrada  e  Sassofortino  ha 
l'aspetto  di  profonda  e  stretta  iBsenatiira,  che  per  alcuni  tratti  si 
allarga  per  poi  restringeTsi  di  nnovo  ;  quasi  sempre  serpeggiante  e 
in  fondo  alla  quale,  fra  pareti  del  miocene  superiore  prima,  poi 
del  carbonifeio,  e  quindi  plioceniche,  scorrono  le  rapide  acqae  del 
torreate  Bai,  che  forma  cascate,  profondi  gorghi  e  copiose  e  vaste 
insenature  scavate  nella  roccia,  e  che  è  così  ricco  di  acque  che 
diversi  moUni  possono  trame  vantaggioso  partito.  Nasce  il  torrente 
Bai  a  N.  di  Sassofortino,  nel  moote  di  Sassoforte,  a  600  metri  sol 
livello  del  mare.  Scorre  precipitoso  verso  E.,  fin  dove  riceve  le 
acque  del  fosso  Botrone,  quindi  diminuisce  grado  grado  di  velocità, 
pi^  a  S.  e  si  mantiene  press'a  poco  in  questa  direzione  fino  alla 
confluenza  del  torrentti  Bigo,  col  quale  va  a  gettarsi  nella  Bmaa. 

Lungo  la  prima  metà  del  suo  corso  è  arricchito  delle  acque 
dì  numerosi  fossi,  fra  cui  i  principali  sono:  Le  Vene,  Bibolgiaui, 
La  Zolfa  e  Riguardo. .—  Il  torrente  Tinaie  nasce  al  pc^io  Civi-  ■ 
tellaccia,  nella  bachite,  e,  dopo  aver  bagnato  col  breve  suo  corso 
e  coi  suoi  pochi  confluenti  di  destra  la  parte  meridionale  del  di- 
stretto trachitico  di  Boccastrada,  scorre  prima  a  SO.  e  poi  a  S.  e 
riversa  le  sue  acque  nel  torrente  R^  poco  prima  del  fosso  Bigoochio. 

Un  terzo  confluente  del  torrente  Bruna  è  il  torrente  Asina,  che 
naace  a  NO.  di  Boecatederighi,  al  poggio  Trinquella.  La  generale 
direzione  del  suo  corso  è  prees'a  poco  quella  degli  altri  due,  ossia 
NS.  — '  Ha  molti  confluenti  di  destra  ma  dì  brevissimo  corso  ;  quelli 


(1)  Dirai  ^à  coma  1&  superficie  di  qaesto  suolo  bì&  rìcoptrt»  quui  in- 
tenmenfat  da  ana  InBsaTeggi&iita  vegetazione,  e  dove  non  sono  colture  Bpecinli 
vegetano  o  foltissime  macchie  di  scope  ed  albatri  {Erica  arborea,  Ar&utìu 
mudo)  0  grandi  boscaglie  di  castagni  e  ceni  (Caitanea  tativa,  Quercus  carri)). 
SicchÈ  lo  stadio  della  sua  costituzione  è  reso  assai  difficile,  e  spesso  mi  t  ac- 
caduto di  non  potermi  assicarare  se  le  tali  o  tali  altre  rocce  appartenessero 
al  Inogo  OTe  le  riuTennì  o  vi  fossero  state  traslocate.  È  questa  nna  somma 
difficoltà,  per  cni  talvolta  sarei  rimasto  indeciso  nel  professarmi  per  im'opì- 
nionc  pinttostochè  per  nn'altra,  se  gli  innumereToIi  torrenti  che  la  irrigano 
non  fossero  Tenuti  in  mio  alato  mettendo  aUo  scoperto  colle  loro  ripe  scoscese 
tanti  particolari  di  cni  prÌDcipalmente  mi  son  valso  per  porre  in  chiaro  .al- 
cane  sticcessioni  dj  locce. 


DigmzcdbyGoOgle 


648  Jt.  V.  MATTEl'CCl 

di  BiDÌBtta  al  cootmno  sodo  meno  numerosi  ma  di  mi^^or  valore, 
sia  per  il  loro  sviluppo,  sia  per  la  loro  portata.  —  I  principali 
sono:  il  fosso  Bigovllla  e  il  fosso  Teróla,  cbe  raccog^e  prima  le 
acque  dei  fossi  Bigomale  e  La  Carpella. 

b)  Il  torrente  Gretano,  uno  dei  principali  di  questa  loca- 
lità, scende  dal  lato  orientale  del  monte  Alto  (metri  726)  con  di- 
rezione SO.-NE.,  ripiegandosi  verso  SE.  a  due  chilometri  appena 
dalla  solvente.  Persiste  in  questa  direzione  per  un  terzo  del  suo 
corso;  per  un  altro  terzo  volge  verso  S.,  per  riprendere  poi  la  stessa 
direzione  di  SE.  —  La  sua  alta  valle  è  tortuosa  ed  ò  scavata  quasi 
per  intero  sul  confine  NE.  della  formazione  trachitica,  anzi  per  un 
lunghissimo  tratto  ne  segna  il  margine  orientale.  Il  resto  del  suo 
corso  è  abbastanza  diretto.  Oltre  ad  altri  meno  interessanti,  sodo 
da  notarsi  quali  suoi  confluenti  di  destra:  il  fosso  La  Sementina, 
che  divide  per  metà  il  distretto  dei  Orottoni  ed  è  tìanche^ìato 
da  scoscendimenti  ripidissimi  ;  il  fosso  del  Rigo,  e  il  fòsso  dell'Oisa, 
che  teglia  circa  nel  mezzo  il  distretto  traehitico  omonimo.  Quali 
'  confluenti  di  sinistra,  il  Rompicolli  e  la  Clretanessa;  e  dopo  aver 
accolto  le  acqae  di  quest'ultima,  si  versa  nel  fiume  Ombrone,  poco 
lungi  da  Finnico. 

e)  Il  torrente  Farma  è  il  coreo  più  ra^uardevole  di  questa 
regione,  e  ne  segna  il  confine  settentrionale.  Ha  origine  dal  poggio 
Cerro  Balestro  (metri  621),  dove,  prendendo  il  nome  di  Botro  Secco, 
bì  dirige  verso  SE.  ;  assumendo  poi  quello  di  Rio  Farmicciola,  piega 
verso  E.  —  A  6  Km.  circa  dalla  soigente  acquista  il  nome  di 
Farma,  e  risale  a  NE.  fino  al  poggio  Albatrone.  Piega  quindi  ad 
E.  e  va  a  passare  a  circa  1  Km.  a  N.  di  Tomiella,  dopo  aver 
raccolto  le  acque  della  Farmulla,  che  scendono  da  Bouch^giano 
scorrendo  da  0.  verso  E.  —  Maatenendo  poscia  il  suo  andamento 
tortuoso,  persiste  aella  sua  direzione  OE.  per  tutta  la  sua  lunghezza. 
Numerosissimi  sono  i  suoi  tributari,  talmentcchè  nel  suo  mezzo  Km. 
di  dislivello  è  così  arricchito  di  acque,  e  sì  durevolmente,  che  pnj> 
considerarsi  come  un  vero  e  proprio  fiume.  —  La  Farma  nel  suo 
corso  si  può  dire  che  segua  la  linea  generale  OE.  —  Alla  sua  sca- 
turìgine è  fiancheggiata  da  catene  di  colline,  che  l'aecompagaano 
poi  fino  al  suo  shocco  nella  Morse,  che  a  sua  volta  poco  dopo  ha 
fope  aeirOmbrone. 

La  sua  valle  è  ora  abbastanza  allargata  ed  ora  talmente  an- 


>dbyGoogIe 


NOTE  OBOLOGICHE  B  STUDIO  CHrMIOOPETBOGRAFlCO  ECC.  6^9 

gusta  che  non  concede  looghessa  nemiueno  il  passaggio.  Le  catene 
montuose  che  la  seguono  corrono  oatuialmente  parallele  e  Bono  pres- 
soché lealmente  elevate  sì  dall'una  che  dall'altra  sponda  e  du- 
rante tutta  la  loro  distesa.  Scorre  dunque  questo  torrente  in  una 
insenatura  scavatasi  nel  crinale  che  spartiva  le  acque  «he  presen- 
temeate  si  versano  :  a  S.  nei  torrenti  di  cui  abbiamo  tenuto  parola, 
e  a  N.  nei  confluenti  dì  destra  del  fiume  Merse. 

Che  la  Panna  si  sia  scavata  la  sua  valle  posteriormente  alla 
fonnasione  delle  colline  che  tuttora  l'accompagnano,  e  che  queste 
precedentemente  siano  state  una  sola  giogaia,  lo  dimostrano:  l"  gli 
scogli  e  gli  scoscendimenti  che  si  trovano  sempre  gli  uni  agli  alUi 
di  fronte  con  una  certa  regolare  alternanza;  2"  la  uguale  succes- 
sione progressiva  delle  rocce  da  ambe  le  sponde  della  Farma  che 
ivi  ora  scorre. 

I  tenoni  che  ho  rinvenuti  in  questa  regione,  e  che  menzionai 
in  ordine  cronolc^oo  (i),  BOtto(^): 

'Carbonifero  .  .  .  .  {  Anageniti  e  scfaisti. 

*Infralia8 j  Calcare  cavenioso 

Cretaceo j  Calcare  arenaceo  a  impronte  di  PeNnafif/iVes. 

,„  i  Rocce  ofiolltiche. 

"EOCENB   SOPERIORE.   J   _  ,.         ,     - 

(  Kocce  sedmientane. 
Miocene  medio    .  .  j  Conglomerati,  ligniti. 
'MiocBNB  SUPERIORE  {  Mame,  gessi. 
Pliocene j  Sabbie,  argille,  calcari. 

POST-PL.OOE»E   .   .   .        J^*  »f  ™»».'f  «• 

{  'Rocce  tracbitiche. 

Carbonifero.  —  Il  Carbonifero,  tolti  alcuni  lembi  più  bassi, 
raggiunge  la  sua  massima  altezza  ed  importanza  nella  catena  di 
monte  Alto  (m.  726),  Campo  Saltelli  (m.  741),  poggio  al  Romito 
(m.  797),  monte  Aitino  (m.  724),  poggio  Aironi  (m.  736),  poggio 
Camaiano  (m.  591),  che  corre  quasi  e.sattamente  da  S.  a  N.,  e  u^la 


(1)  B.  V.  Hattencci,  1.  e. 

(*)  Staute  la  mancania  assolata  di  fossili  e  la  acaraeiia  dei  criteri  afra- 
tigiaSeì,  mi  sono  dovuto  basare  sdì  soli  caratteri  litologici  per  la  determiirar 
zione  dei  terreni  contrassegnati  con  nik  *. 


>dbyGoogIe 


giogaia  di  monte  Rotondo  (m.  507),  poggio  Sasso  si  Lupo  (m.  437), 
poggio  all'Incrociata  (m.  481),  p<^gio  Terzinate  (m.  336),  che,  con 
iin  angolo  di  circa  45°  colla  prima,  Ò  diretta  8E.-N0.  —  La  p.ima, 
essenzialmeota  di  an^enitì,  si  trova  a  costitnire  il  dosso  centrale 
della  r^one  tracfaitica  ;  la  seconda,  psevalentemeate  schistosa,  ne 
forma  il  mai^ne  NB.  —  Il  carbonifero  del  resto  rimane  allo  sco- 
perto anche  fra  il  distretto  trachìtico  dì  Boccastrada  e  quelli  del- 
l'Orsa e  dei  Grottoni  e  fra  quest'ultimo  e  le  due  masse  di  TomieUa 
e  dei  Casaloni.  Esso  affiora  poi,  assai  in  basso,  nella  profonda  in- 
senatnta  scavata  dal  torrente  Bai.  In  una  mia  gita  in  questa  re- 
gione raccolsi  parecchie  rocce  del  carbonifero,  coll'intendimento  di 
fame  t^getto  di  uno  studio  litologico.  Qneste  presentemente  fanno 
parte  delle  collezioni  del  Museo  di  Oeol<^ia  del  B.  Istituto  sape- 
rìore  di  studi  pratici  e  di  perfezionamento  di  Firenze.  Spero  quindi 
potermi  occupare  in  seguito,  dal  lato  petrograSoo,  di  questo  terreno, 
di  cui  per  ora  ho  esposto  solamente  una  sommaria  topografia. 

Infralus  e  Cretaceo.  —  Riguardo  al  calcare  caremoso  del- 
rinfralias  ed  al  calcare  arenaceo  a  Pennatulites  del  cretaceo  nulla 
ho  da  a^ni^ere  a  quanto  dissi  nella  mia  Nota  precedente. 

Eocene  superiorb.  —  Le  tre  masse  serpentiaose  eoceniche 
di  Roccatederighi.  Colle  Lungo,  e  Costa  del  Casalino,  che,  colle- 
gandosi  intimamente  e  in  linea  retta  S.  22°  O.-N.  22°  E.  con  quella 
di  Montemassi,  costituiscono  a  S.  gli  estremi  nuclei  deUa  forma- 
zione oflolitica  toscana,  e  delle  qnali  solo  incidentalmente  mi  oc- 
cupai, offrono  grande  interesse  sia  per  il  copioso  e  svariato  mate- 
nale  di  coi  sono  costituite,  sia  per  i  terreni  sedimentali  che  loro 
stanno  ad  immediato  contatto.  Itìtengo  pertanto  che  indagini  lito- 
l(^che  accarate,  e  diligenti  e  profimde  osseivazioni  su  queste  pic- 
cole masse  tenderebbero  a  completare  lo  studio  della  formazione 
ofiolitica  terziaria  italiana.  Debbo  intanto  aggiungere  che  qui  l'eo- 
cene è  sviluppato  unicamente  ad  0.  e  NO.  della  regione  tnabitice- 
Quivi  è  che  si  trova  rappresentato  da  rocce  che  divisi  già  in  tre 
categorie,  alla  prima  delle  quali  appartengono  tutte  le  sedimen- 
tane :  alberesi,  galestri,  arginiti,  ftaniti  e  diaspri  ;  alla  seconda 
quelle  di  origine  prettamente  eruttiva  :  serpentine,  enfotidi,  e  dia- 
basi ;  alla  terza  tutti  ì  minerali  «he  colla  loro  giacitura  dimostrano 


>dbyGoogIe 


NOTE   GEOLOGICHE   E  8TIDI0   CHIXICOPETROGRJLFICO   ECC.  651 

la  loto  posteriorità  rispetto  alle  rocce  delle  predette  due  categorìe, 
e  che  Yì  si  trovano  o  come  filosi  o  come  depo9ÌzioDÌ  provenienti 
da  alterazioni  di  silicati  magnesiaci.  Qneati  sono  la  calcopirite, 
l'embeseite,  la  clorito,  l'anfibolo  tremolite,  la  calcite,  la  limonite, 
e  la  steatite. 

Miocene  medio.  —  Il  miocene  medio,  rappresentato  da  lun- 
glomerati,  marne  e  argille  racchiadenti  strati  lignitiferi  di  conei- 
derevole  potenza,  r^giunge  il  massimo  sviluppo  a  Casetta  Papi  ed 
a  Casteani,  località  che  si  trorano  molto  a  S.  di  Saasoforte  e  che, 
nscendo  dai  confini  delle  mie  ricerche,  non  figurano  nella  carta 
geol<^ca  annessa.  Qniri  questi  strati  hanno  una  direzione  OE.  quasi 
costante,  con  inclinazione  variabile  da  20"  a  34'^  S.  —  A  N.  questa 
formazione  rimane  interrotta  dalle  masse  traohitiche  dì  Caminino 
e  Saasoforte  per  ricomparire  poi,  a  N.  di  questo  monte,  lui^  il 
corso  del  fosso  L'Acqua  nera,  contornato  dall'eocene  sedimentario, 
con  invariata  direzione  OE.  ed  inclinazione  invertita  a  N.  —  Af- 
fiora il  miocene  medio  anche  nelle  due  sponde  del  torrente  Bai, 
fra  il  distretto  trachitìco  di  Boccastrada  e  quelli  di  Saseoforte  e 
di  Caminino. 

Miocene  soperiore.  —  Il  miocene  superiore,  assai  esteso  fra 
Boccastrada  e  Sassofortino,  è  soprastante  a  S.  al  miocene  medio  e 
a  N.  immediatamente  all'eocene  sedimentario  e  al  carbonifero.  Su 
di  esso  si  adagiano  ad  oriente  strati  pliocenici  e  ad  occidente  la 
trachite  di  Sassoforte.  Altri  due  piccoli  lembi  debboneì  i^giangere 
al  miocene  superiore  della  regione  :  uno  che  a  SO.  di  Sassofortino 
si  presenta  in  fo'rma  allungata  emergente  dalla  trachite  del  distretto 
di  Sassoforte,  nella  stessa  direzione  SN.,  e  che  è  rappresentato  da 
ammassi  di  gesso  a  struttura  cristallina,  i  cui  elementi  voluminosi 
di  selenite,  talvolta  cementati  da  una  pasta  argitloso-ocracea,  sono 
piti  spesso  tenuti  uniti  e  stretti  gli  uni  agli  altri  da  un  intimo  e 
reciproco  contrasto;  l'altro,  piccolissimo,  a  SO.  di  Peruzzo,  è  costi- 
tuito da  gessi  finamente  cristallini,  uguali  a  quelli  della  estesa 
prima  massa  descrìtta. 

Pliocene.  —  I  lembi  pliocenici  m^gionnente  fossilifm  sono  : 
I.  Marne  e  aiutile  ad  0.  del  poggio  del  Colle  (presso  Ter- 
niella),  a  450  m.  dì  altitudine. 


DigmzcdbyGoOgle 


II.  Marme  e  argille,  calcare  ad  Amphistegiaa  e  baocbi  di 
ghiaie  alla  Carpineta  (a  S3E.  di  SaBsofortino),  a  460  m.  sul  li- 
vello del  mare. 

III.  Sabbie  gialle  e  coBglomerato  calcare  alla  Casetta  di 
Fabio  (a  SSO.  di  Sassofortino),  da  350  a  400  m. 

IV.  Argille  marnose,  calcare  ad  Ampkistegina  e  Brioioi,  e 
calcare  compatto  al  po^o  Spannicela  (a  X.  dì  Boccastrada),  a  470 
m.  di  altitadine. 

T.  Sabbie  gialle  e  calcare  ad  Ampkistegina  e  Brioioi  alla 
Banditella  (ad  0.  di  Boccastrada)  da  300  a  450  m. 

VI.  Calcare  alle  Fozzacee  (a  S.  di  Saesofortino),  da  300  a 
350  m.  Bul  lirello  del  mare. 

n  numero  dei  fossili  rinrenutì  complessivamente  nei  lembi 
pliocenici  di  cui  ho  fatto  menzione  è  abbastanza  considerevole,  e 
ne  riporto  qui  il  completo  elenco,  ponendo  a  fianco  di  ogni  Bpede 
un  numero  corrispondente  alla  località  ove  la  rinvenni: 


II,  IV.  V. 

■  Ampkistegina  Targionii  Menegh. 

li,  IV,  V. 

Calcare  ad  Amphistegina  e  Briozoi 

Ili,  IV. 

Oitrea  edulis  Linn. 

III. 

"          "      var.  Lamarekii  May. 

I,  n.  III,  IV 

*        lamellosa  ^axa. 

IV,  V. 

•        cocklear  Poli 

IV. 

"        excavata  Lamk. 

Ili,  IV,  VI. 

-        ap. 

III,  rv. 

Anomia  sp. 

Ili,  IV. 

Pectea  fiabelliformiì  Brocc 

III. 

scabrellus  Lamk. 

.. 

•      pixidatut  Brocc. 

VI. 

■       latisiimus  Brocc. 

Ili,  IV. 

-         8p. 

III. 

Mytilus  sp. 

IV. 

Modiola  barbata  Linn. 

III. 

Pinna  tetragona  Brocc 

IV. 

Arca  dituvii  Lamk. 

III. 

«      sp. 

n 

Pectunculus  pilostts  Linn. 

, 

«           violacescem  Lamk. 

,db,Google 


NOTE  GEOLOGICHE  8  STI 

III.  Peetunculut  imubrìeus  Bisso 

•  Nueala  nucleut  Lina. 

IV.  Cardin.  intermedia  Brocc. 
III.  Woodia  digitano  Linn. 

•  Ckama  sp. 

■  Diplodonla  rotunàata  Mtg. 

■  Axinus  tramversus  Bronn. 

•  Loripes  leucoma  Risso 

•  Cardium  aculeatum  Linn. 
»  '        hians  Brocc. 

0  ■         oblongum  Chenm. 

sp. 

"  liocardia  cor  Lìnn. 


III.  IV. 

Verni  pacata  Gml. 

III. 

■      gallina  Linn. 

IV. 

-      multilamella  Lamk. 

in. 

.      sp. 

Cgtheraea  chiane  Linn. 

>•         pedemontana  j^assiz. 

Donax  sp. 

Tellina  planata  Linn. 

Solecurtus  sp. 

Solea  sp. 

Panopaea  Faujasii  Bast. 

Macira  subtruncata  Da  G. 

Lutrana  elliptica  Lamk. 

£7orÌM/a  jjèAa  OUfi. 

Deshayesi  Sism. 

Tferfido  sp. 

Dentalium  Deletsertiaaum  Ghemo 

IV. 

sp. 

III. 

Troek'js  magnus  GmeL 

Solarium  millegranum  Lamk. 

sp. 

Turritella  vermictilaris  Brocc. 

IV. 

"          triplicata  Dnj. 

III. 

sp. 

■ 

Vermetas  inlorlus  Lamk. 

DijilizodbyGOOgle 


.   NATTEL'CCI 


III. 

Vermtus  glomeratus  Lamk. 

ap. 
Xenophora  crispa  ESn^. 
Natica  Josephinia  Bisso. 

HI, 

IV. 

millepunctata  Lamk. 

III. 

.       sp. 
CeritìUvM  wigatum  Linn. 

IV. 

■         dolioltm  Brocc. 

III. 

ap. 
Chtnoptu  pei'pelieani  Linn. 
Sirombus  coronatus  Deb. 
Cypraea  ap. 
Casm  ap. 

Doliiim  dentiaUaium  Desh. 
Fieula  sp. 
Nassa  muiabilis  Lino. 

•      prismatica  Brocc. 
Ftisus  sp. 
Murex  sp. 
.     Caneellaria  varicosa  Brocc. 

IV. 

sp. 

III. 

Drillia  Brocehii  Bonelli. 

Ili, 

IV. 

Conus  pyruia  Bioco. 

III. 

.      sp. 

Ili, 

IV. 

Bulla  sp. 

III. 

Balanus  ttellaris  Bronn. 

Come  si  Tode,  questa  &UDa  non  assona  agli  strati  una  sola 
profondità.  I  generi  Peetea,  Arca,  NuciUa.  Axinta,  DeHlalium, 
Natica^  Chenopus,  Fusus,  comuni  a  qnasi  tutte  le  profondità,  fino 
alle  abissali,  non  ci  escludono  profondità  medie  ca»tteriziate  dai 
generi  Pinna,  Cardila,  Uocardia,  Cytheraea,  CorSula,  TurrileUa, 
Xenophora,  Cassis,  né  la  littonineità  degli  strati  contenenti  Ostrea, 
Mytilm,  Donax,  Solen,  Cerilhium,  Cypraea,  Conitsf}).  Vuoisi  anzi 
notare  che  fra  questi  ultimi  vi  è  il  Cerithium  doliolum  Brooc.  il 

(1)  FùcheT  Paul,  Manuel  de  conchyliologie  et  de  paleontologie  concliy- 
liologique.  Paris,  1887,  p.  182. 


>dbyG00gIe 


NOTE  OSOLOOICBS  B  nuDtO  CHIUlCO-PrrHOaHAFIGO  ECC.  655 

qnale  acoeima  alla  presenza  di  strati  salmastri  alquanto  eterogenei 
agli  altri  littorali  prettamente  nutrini  {')■ 

PosT-PLiocsNE.  —  Fra  le  formazioni  sedimentarie  post-pliO' 
coniche,  oltre  aUe  argille  gialli)  e  torchine  dei  pressi  di  Roccastrada 
ove  rinvenni 

Cyperiles  Bp. 
PisidiuM  sp.  ■ 
Bythinella  sp. 
Bythinia  sp., 

al  calcare  marnoso  concrezionato  d'acqna  dolce,  che  si  trova  a  2  Km. 
a  N.  di  Boccastrada,  in  cui  trorai 

Cx/elas  sp. 

Piiidium  sp. 

Iferilina  cfr.  fiuviatili»  Lino. 

Bythinia  ofr.  tentaeulaia  Linn. 

t        sp.  (opercoli) 
Lymnaea  sp. 
Planorbis  subangulaius  Mailer, 

ed  ai  travertini  di  Tombar^e  a  N.  di  Roccastrada  e  delle  nei- 
nanze  di  Tomiella,  debbo  rammentare  la  farina  foesile,  in  ristret- 
tissimo deposito,  nella  quale  m'imbattei  presso  La  Grasceta. 

L'ing.  Lotti  nel  sno  lavoro  sol  monte  Amistà  riporta  la  com- 
posizione della  farina  fossile  che  in  quella  località  si  trova  cosi 
abbondante  da  costituire  veri  giacimenti  utilizzabili  nelle  ìndosttìe. 

Essa  risalta  dì  (2): 

SiO*      .     .    ■. 80,00 

ri «.- 

H'O 12,00 

10«,00 

(')  Karl  A.  Zittel,  Tratte  de  paleontologie,  T.  ir,  traduit  par  C.  BtirroU. 
Paria,  1887,  pag.  MS 

{»)  B.  Lotti,  n  monte  Amiatn.  Boll.  d.  E.  Comit.  gwl.  Italiano,  1878, 
pag.  877. 


,db,Google 


056  R.  V.  UATTEUCCI 

La  fiuioa  fossile  ohe  io  ho  rinvenuto  frs  Roccastrada  e  Tor- 
nìella  non  sì  trova  nelle  stesse  condizioni  di  giacitura  che  quella 
amiatina,  ed  è  in  piccolissima  quantità,  giacché  io  ne  trovai  pieoa 
una  cavità  del  calcare  cavernoso  infralìassico  di  appena  7  od  8  dmc. 
Tuttavia  ho  creduto  tentarne  l'analisi  (i)  ool  solo  scopo  di  porla 
in  confronto  con  quella  deU'Amìata.  La  sua  coinposiEìone  cente- 
simale ò: 


SiO*       78,80 

Al'O» 4,32 

FeO  .     .     .  ' 2,26 

z\ - 

ZI ^.- 

CO'        tracce 

'       H'O      .    .     .     . 11,22 

101,27 

La  Fiorite,  o  perle  di  Santa  fiora,  che  rinviensi  in  molti 
luoghi  della  montagna  dell'Àmiata,  incro9tant«  la  trachite,  io  non 
la  trovai  mai  in  tutta  la  formazione  dì  Boccastrada. 

Dopo  d'aver  dato  uno  sguardo  complessivo  all'orotettonica  ed 
aver  nasstmto  brevemente  la  costituzione  della  r^one  su  cui  ri- 
posa la  trachite,  mi  tratterrò  alquanto  su  questa  formazione,  sc- 
cennando  primieramente  ai  distrettì  trachìtici,  specie  a  quelli  di 
Boocatederighi  e  Caminino,  e  a  quello  dell'Orsa,  che  non  nominai 
neppure  nella  mia  precedente  Nota. 

II. 
La  formazione  trachitìca. 

La  formazione  trachitica  in  discorso  fu,  nella  mia  prima  Nota 
(1.  e,  pag.  274),  divisa  in  6  distretti.  Debbo  aggiungere  ora  un 
altro  lembo  che  per  la  vicinanza  al  distretto  di  Roccastrada  po- 
trebbe essere  a  questo  unito  quale  ultimo  suo  limite  dalla  parte 
orientale  ;  ma  per  la  sua  estensione  e  per  la  sua  tettonica  bis(^na 


>dbyGoogIe 


NOTB  asoLOGicuE  K  STUDIO  cu» 
considerarlo  indipendente,  come  in  certo  modo  abbiamo  conaiderati 
indipendenti  tutti  gli  altri.  Questo  lembo  costituisce  dunque  un  set- 
timo distretto  trachitico,  quello  cioè  dell'Orsa;  e  la  formazione  resta 
così  divisa  in  7  distretti;  1"  di  Jìoeeastrada,  2"  di  Sassoforte, 
'A°  di  Torniella,  4"  dei  Grottoni  o  delle  Pescine,  5'  di  Rocea- 
tederigki,  6°  dì  Camintno,  1°  dell'Oria. 

Per  quanto  la  configurazione  e  la  disposizione  che  ha  assunto 
0^  questa  massa  trachitica  siano  dovute  più  che  altro  all'ero- 
sione, non  r'è  chi  non  veda  dipendere  unicamente  dalla  genetica 
quell'ordine  meraviglioso  pel  quale,  dato  uno  ^ardo  generale  alla 
carta  geoli^ica,  traspare  dalla  ubicazione  dei  lembi  ancora  super- 
stiti che  essi  dovettero  racchiudere  come  in  un  anello  ellittico  (forse 
interrotto  solo  a  S.  e  a  NNO.,  in  corrispondenza  rispettivamente 
del  torrente  Bai  e  dei  terreni  eocenici  del  Bardellone)  la  giogaia 
paleozoica  di  monte  Alto -poggio  Camaiano. 

Senonchè,  se  i  limiti  di  queste  masse  da  me  tracciati  nella 
carta  non  corrisponderanno  scrupolosamente  alla  realtà  essi  saranno 
alquanto  più  estesi  del  vero,  causa  il  ritrovamento  di  massi  tra- 
chitici  trasportati  ed  accatastati  in  gran  numero  in  certe  r^ooi, 
dove  solo  scandali  dispendiosi  potrebbero  eliminare  l'errore  o  al- 
meno ridurlo  ai  minimi  termini  (')• 

Bitengo  tuttavia  che  un  tempo  questa  massa  eruttiva  debba 
essere  stata  assai  più  estesa  e  che  molti  dei  blocchi  cui  ho  accen- 
nato siano  là  ad  attestarci  che  ivi  giungevano  le  colate  prima  che 


(')  La  presenza  di  tali  blocchi  su  certe  altare  costituite  da  terreno  se- 
dimentario mi  sembra  del  resto  non,  possa  farli  ritenere  quali  frammenti  di- 
Bisecatisi  e  trasportali  lontano  dal  Inogo  di  origine  perchè:  ì"  qaesti  blocchi 
Eono  tiilTolta  di  dimensioDi  colossali;  2°  la  distanza  dalla  mossa  rocciosa  da 
cui  avrebbero  dovuto  distaccarsi  è  spesao  molto  grande;  3°  il  dislivello  fra  il 
presumibile  ponto  d'origine  e  quello  di  mèta  non  ammette  an  piano  snBìcien- 
temente  inclinato  da  sollecitare  i  blocchi  al  rotolamento.  —  Voglio  citare  ad 
esempio  nn  masso  che  si  trova  in  un  luogo  detto  La  Fabbrica,  nel  limite  NO. 
del  distretto  dei  Grottoni.  Esso  è  oggi  del  volane  di  circa  288  me,  eppercib 
dei  peso  approssimativo  di  720  tonnellate;  e,  se  non  foMe  in  posto,  non  po- 
trebbe provenire  che  da  Sassoforte,  secondo  l'inclinazione  del  3,50  %  risnl- 
tante  d.illa  distanza  e  dal  dislivetlo  dei  due  ponti  (distanza  da  Sassofotta  al 
blocco  di  cui  si  parla  =  Km.  4,750;  loro  dislivello  =  m.  170).  Non  È  d'altra 
porte  neppure  presumibile  che  la  colata  da  Sassoforte  abbia  potato  gnad^nare 
qoest'altnia,  giacché  vi  si  interpone  la  catena  anagenìtica  di  poggio  al  Romito. 


DigmzcdbyGoOgle 


668  R.  T.  MATTKUOCI 

Ift  conoomìtansa  delle  azioni  meteoriche  e  d^U  agenti  biolc^i^, 
come  la  vegetazione  e  la  mano  dell'uomo,  ne  avessero  modificata 
e  nascosta  la  primittra  fisionomia. 

Dittretto  di  Roecastrada.  ■ —  La  generale  direzione  dell'asse 
on^rafico  di  questo  distretto  è  parallela  a  quella  del  djsplnrio 
dell' Àpeunino,  cioè  NO.-SE.  —  Questo  crinale  è  nettamente  definito 
dalla  linea  che  congiunge  da  SE.  a  NO.  i  pt^  di  CìTÌteUaccia 
(m.  400),  Poggiolo  (m.  450),  Boccastrada  (m.  492),  Fnlcìni  (m.  509), 
e  Petreio  (m.  515). 

Distretto  di  Sassoforte.  —  Il  monte  di  Sassoforte  (m.  787), 
il  più  elevato  di  tutta  la  formazione,  è  alquanto  eccentrico  rispetto 
alla  forma  ellissoidale  di  questo  distretto  trachitico,  e  si  trova  pre- 
cisamente nella  sua  parte  NO.  —  Da  questa  sommità  partono  tre 
rami  montuosi,  che  si  abbassano  repentinamente  e  poi  risalgono  fino 
a  raggiungere  le  elevazioni  di  po^o  Cacciagallo  (m.  747)  a  NO., 
del  po^o  al  Castagno  (m.  558)  a  NE.  e  a  S.,  scendendo  più  dol- 
cemente, dei  poggi  Stremile  (m.  745)  e  Marchino  (m.  706).  — 
Dalla  diramazione  8.  scendono  e  si  prolungano  vereo  mezzogiorno 
alcuni  contrafforti  pochissimo  elevati,  che  vanno  mano  mano  decli- 
nando fino  al  limite  meridionale  di  esso  distretto.  Le  diramazioni 
di  NO.  e  NE.  si  estendono  in  due  soli  contrafforti,  che  si  prolun- 
gano assai  meno  dei  precedenti  e  declinano  fino  a  ridursi  d^li 
scogli  di  nessun  rilievo  sulle  sponde  dei  fossi  Acqua  Nera  e  Ac- 
qua Ghiaccia. 

Distretto  di  Torniella.  —  Sotto  questo  some  comprendo  due 
piccoli  lembi  che  si  trovano  nella  parte  più  settentrionale  di  tutta 
la  formazione  e  ne  seguano  per  co^  dire  la  chiusura.  Uno  di  questi 
lembi  è  a  N.  di  Torniella;  l'altro  (propriamente  del  Monte)  è  a 
NO.  del  distretto  dei  Orottoni,  del  quale  parleremo  più  sotto.  L'asse 
oiogrtk&eo  del  primo  lembo  ha  la  direzione  ESE.-ONO.,  e  il  orinale 
po^o  Casalouì-Tomiella  ha  uno  spluvìo  a  N.,  che  mette  le  acque 
in  alcuni  picooli  confluenti  della  Fama  ed  uno  a  S.,  che  le  mette 
nel  fosso  Rigualdo,  il  quale  a  sua  volta,  volgendo  a  N.,  va  a  ver- 
sarsi pure  nella  Farma.  L'asse  orografico  del  secondo  va  press'a 
poco  nella  direzione  SN.  —  Dall'elevazione  del  poggio  Famiatello 
(m.  522)  lo  spartiacque  si  innalza  gradatamente  fino  a  raggiun- 


go byGoOglc 


KCTK    GB0LOG1CHX  E   STUDIO   CBIHICO-PBTROORAFTCO   ECC.  659 

gere  l'altezu  di  m.  561  nel  poggio  n  Monte  ;  quindi  discende  di 
nooTo  fino  alla  Casetta  Fiere  e  alla  Casetta  Bossa.  Le  acque,  tanto 
dal  lato  0.  quanto  dal  luto  E.,  sono  raccolte  da  alcmii  conflaenti 
del  torrente  Panna  che,  scorrendogli  a  settentrione,  forma  in  qnel 
ponto  OD  gomito  con  la  concavità  a  meExogionio. 

Diitretto  dei  ffrottoni  o  delle  Peteine.  —  Qaesto  distretto 
si  trova  a  N.  di  qaello  di  Roccastrada  e  il  sao  asse  orografico  ne 
ha  la  atessa  dìreiione  NO.-SE.,  seDonebè  non  presenta  nn  crinale 
definito.  Mancando  di  un  regolare  displuvio,  apparisce  come  una 
distesa  di  promÌDense  e  depressioni  pia  o  meno  rilevasti.  Fra  le 
elevazioni  sono  specialmente  d%ne  di  nota  il  poggio  Carbonaie 
(m.  480)  e  il  p<^o  La  Fabbrica  (m.  583).  da  eni  verso  N.  il 
terreno  va  innalzandosi  fino  a  ra^nngere  l'altezta  di  620  m.  per 
poi  lidìBcendere  al  Molino  di  Tomiella  (m.  390).  Fra  le  bassnre 
è  da  notarsi  quella  ove  ecorre  il  torrente  La  Segoentìna,  ohe  divìde 
nel  senso  di  S0.-\£.  in  dne  parti  quasi  ugnali  questo  distretto 
^rachitico,  il  quale  del  resto  è  interamente  frast^liato  dai  molti 
confluenti  di  destra  del  torrente  Gretano,  che  per  un  gran  tratto 
del  suo  corso  ne  stabilisce  il  limite  NE.  —  I  p(^  Martino  (m.  347) 
e  Porta  Comnnaglia  (m.  367),  che  sorgono  quasi  isolati  nell'angolo 
di  conBaenza  dei  torrenti  Segnentina  e  G-retano,  formano  comples- 
sivamente nn  mammellone  gigantesco,  che  non  s'innalza  pit  di 
circa  100  m.  sul  livello  delle  acque  che  lo  bagnano. 

Distretto  di  Roecatederighi,  —  Ad  0.,  ed  a  brevissima  di- 
stanza dal  distretto  di  Sassoforte,  trovasi  qnello  di  Boccatederighì. 
Esso  è  il  più  piccolo  di  tutta  la  formazione  ed  ha  forma  qaani 
circolare,  ma  un  po'  allui^ata  da  N.  a  S.,  nel  qual  senso  misura 
poco  pib  d'un  Em.,  mentre  nel  senso  EO.  misura  un  poco  meno. 
È  dunque  anche  questo  una  elissoide  di  un  Kmq.  circa  di  super- 
ficie planimetrica,  e  costituisce  l'ultima  prop^gìne  occidentale  della 
formazione  trachitica.  Questa  massa  non  si  presenta  (^gì  che  come 
nn  cnmnlo  gigantesco  di  blocchi  smisurati,  che  qua  e  là  manife- 
stano una  struttura  grossolanamente  prismatica,  come  ebbi  occa- 
sione di  dire  per  quelle  di  Boccastrada  e  di  Sassoforte  (').  —  La  mas- 

(1)  R.  T.  Matteocci,  1.  o.  pag.  275  e  276. 


>dbyG00gIe 


sima  elevazione  (m.  637)  trovasi  pressoché  nel  suo  cmtro,  ed  è  sa 
di  essa  che  è  costruito  il  paese  di  Koccstederìghi  o  Bocca  Fede- 
r^hi.  Sì  ei^e  questa  massa  a  mo'  di  enorme  dirupo  &a  le  solventi 
del  torrente  Asina  ad  0.  e  quella  del  fosso  Bigovilla  ad  £.  — 11 
suo  crinale,  avendo  la  direzione  SN.  con  le^ìera  inclinazione  a  NE. 
non  presenta  che  due  versanti  le  enì  acque  vengono  raccolte  dai 
detti  dne  coni,  che  si  precipitano  per  un  certo  tratto  dalle  sca- 
tur^ini,  formando  balze  e  got^hi.  Lo  scoscendimento  maggiore  pei4, 
ti  quasi  impraticahile,  si  presenta  dal  latti  di  mezzogiorno,  mentre 
a  N.  il  terreno  sale  con  declìvio  relativamente  dolce.  La  massa 
trachitica  di  Boccatederighi  è  avviluppata  intemmente  dall'eocene, 
rappresentato  da  calcari  alberesi,  i  quali  hanno  una  generale  pen- 
denza ad  0.  —  È  fra  questo  distretto  e  quello  di  Sassoforte  che, 
attraverso  al  terreno  eocenico  costituito  dai  detti  alberesi,  da  ga- 
lestri, ftaniti  e  diaspri,  si  presenta  la  massa  ofiolitìea  dì  Boccate- 
derighi di  cui  parlai  nella  mia  prima  Nota  (')  e  che,  congiunta  a 
quella  di  Colle  Lungo  a  settentrione,  ed  a  qusUa  di  Montemassi 
(che  nella  carta  non  è  rappresentata)  a  mezzt^omo,  costituisce  una 
massa  allungata  nel  senso  NNE.-SSO. 

Distretto  di  Cammino.  —  La  trachite  di  questo  distretto 
mostra  chiaramente  il  nesso  che  doveva  esistere  fra  i  diversi  lembi 
in  cui  sì  trova  oggi  divìsa  l'intera  formazione.  L'enorme  colata  che 
senza  interruzione  costititìsce  il  distretto  di  Sassoforte  viene  inter- 
rotta dal  lato  di  mezzodì  da  una  zona  pliocenica  per  ricomparire 
qnìndi  piìi  a  S.  dove,  estendendosi  sempre  più  in  basso,  viene  a 
rìcuoprìre  ì  terreni  preesistenti  fin  sotto  la  linea  Casetta  Melanì-Mo- 
lino  Oingnano.  —  Di  fonna  press'a  poco  ellìttica,  con  una  rien- 
tranza dal  lato  di  SO-,  questo  riversamento  ha  l'asse  madore  di 
circa  Em.  4  e  diretto  N.  27°  0  e  quello  minore  di  poco  piti  che 
1  Km.  e  mezzo.  —  Non  elevazioni,  non  forti  depressioni  in  qneeto 
distretto,  ma  un  lesero  declivio  dato  da  un  dislìvello  di  m.  250 
per  tutta  la  sua  estensione.  Il  Bigomale,  la  Veróla  ed  altri  due 
fossi  di  minore  entità  Io  attraversano  nel  senso  NS.  corrìspoaden- 
temente  al  versante  meridionale  del  monte  di  Sassofòrte.  A  N.  dì 
Caminino,  e  quasi  nella  parte  centrale  del  distretto,  affiora  un  lembo 

(>)  L.  e,  pag.  252. 


>dbyGoogIe 


liOTE  GEOLOOICUE  B  STUDIO  CUIMICOPETRCOBAriCO  ECC.  661 

pliocenico,  costituito  di  sabbie  gialle  compatte,  stratifìcate,  di  esigua 
poteiua,  dirette  N.  28''-38''E.  e  inclinate  SS^-SO^SE.  L'estensione 
di  questo  distretto  è  di  circa  Kmq.  4  e  mezzo. 

Distretto  dell'Orsa.  —  Per  una  estensiose  di  circa  3  Emq. 
ad  E.  del  distretto  di  Roocastrada,  e  precisamente  fra  qaeeto  e  il 
torrente  Gretano,  la  trachite  si  trova  a  costituire  sotto  forma  di 
eaj>pello  il  settimo  ed  ultimo  distretto  tnichitico,  il  lembo  più  orien- 
tale della  formazione.  È  di  forma  pressoché  aguale  a  quella  del 
distretto  precedente  e  quindi  rammenta  anch'esso  una  ellissoide 
molto  allungata  nel  senso  NS.  I  suoi  assi  diretti  NS.  ed  OE.  sono 
sispettiTamente  di  circa  3000  e  1250  m.  È  un  riversamento  con 
generale  pendenza  ad  oriento;  per  tutta  la  sua  lunghezza,  ad  0. 
r^^unge  la  massima  altezza  di  m.  270-280,  mentre  ad  E.  si  ab- 
bassa fino  a  130-140  m.  Se  si  tolgono  due  o  tre  punti  dove  si  ri- 
trovano i  soliti  afTastellamenti  di  massi  prismatici,  l'aspetto  gene- 
rale di  questo  distretto  è  quello  di  un  riversamento  avvenuto  da 
occidente  ad  oriente,  con  pendio  relativamente  dolce.  Questo  am- 
masso non  ha  nn  crinale  proprio,  ma  è  &oile  comprendere  come, 
addossandosi  totalmente  alle  alture  che  gli  stanno  ad.O.,  possieda 
an  solo  versante  ad  E.,  dove  le  acque  che  lo  attraversano  vanno  a 
raccogliersi  nel  torrente  Oretano.  Il  fosso  d^l'Oraa,  da  cui  ho  at- 
tinto il  nome  di  questo  distretto,  lo  taglia  quasi  per  met&,  come 
il  fosso  La  Seguentina  taglia  il  distretto  dei  Grottoni;  senonchè 
qui  l'Orsa  mette  a  nudo  per  un  buon  tratto  la  formazione  carbo- 
nìfera sottostante.  Questa  massa  trachitica  guardata  nel  suo  com- 
plesso, rammenta  assai  davvicino  le  correnti  laviche  degli  attuali 
vulcani.  Qui  la  trachite  si  è  fatta  strada  attraverso  le  rocce  sedi- 
mentarie più  antiche  della  r^oae,  le  anageniticbe,  dalle  quali  si 
trova  quasi  nella  totalità  circondata,  se  togli  alcuni  piccoli  lembi 
terziari. 

Quanto  alla  natura  mineralogica  delle  trachiti  quarzifere  di 
Caminino  e  dell'Orsa,  poco  per  ora  avrei  da  ^^nngere  a  quanto 
dissi  su  quelle  di  Boccastrada,  TomieUa  e  Sassoforte.  Però  se,  in 
Bruito  ad  ulteriori  indagini,  credessi  opportuno  di  ritornarvi  sopra, 
mi  propongo  di  parlarne  insieme  ai  risultati  di  nno  studio  litolo- 
gico sulla  trachite  a  grandi  elementi  feldispatici  dì  Boccatederighi. 


DigmzcdbyGoOgle 


T.  UATTSUGGI 


Peeadfr-atratiflcazfone  della  trachite 
e  mBBfd  ft  bidè  contorte. 

La  tnchìte,  come  ebbi  ocoasione  dì  far  rìlerare  nella  mia  pie- 
cedente  Nota  (pag.  279),  bì  trova  dirisa  in  prismi  sempre  verti- 
cali, addossati  gli  ani  agli  altri,  ripetendo  la  strottnra  colonnare 
caratteristica  delle  rocoe  basaltiche.  Feci  aache  notare  lAe,  olke 
alla  prismatica,  offre  una  struttura  stratìforme,  cMtitiiendo  dei 
pseudo-strati  di  spessore  variabile,  ma  costante  in  ognuno  di  ew. 

Kiportai  anche  nella  mia  Mota  i  valori  ottenuti  misurando  Is 
direzione  e  L'inclinazione  di  qoeste  psendo-stratificazioni  dove  sì 
mostrano  pih  appariscenti,  cioè  al  poggio  Civìtellaccìa,  a  Sassoforte 
e  al  Monte  (presso  Tomiella). 

Per  dimenticanza  commessa  furono  allora  pubblicati  1  valori 
angolari  ottenuti  direttamente  dall'osservazione  Atta  colla  bussola 
sol  terreoo.  La  declinazione  m^netica  in  quella  regione  era  allora, 
con  grande  .approssimazione,  di  12"  W. 

Biporte  quindi  ora  i  risultati  dì  quelle  osservazioni,  corretti  a 
seconda  dell'angolo  di  declinazione. 

Osservazioni  fatte  intomo  alla  sommità  del  poggio  Civitellaocia 
(distretto  di  fìocoastrada)  presa  come  centro  (A).  —  (Tav.  XIX, 
fig.  1'): 


deiromrvMione 

Direiione 
del  paendo-fltwto 

Saa 
inclioazione 

a 

S.  38"  0. 

N.  28°  E. 

15"  NO. 

b 

S.  22-  E. 

N.  22»  E. 

13°  NO. 

e 

8.  52°  E. 

N.  16°  0. 

25-  SO. 

d 

s.  e?"  E. 

N.  87"  0. 

27"  SO. 

e 

N.  88°  E, 

N.  48°  0. 

40"  SO. 

f 

N.  58"  E. 

N.  49°  0. 

43"  SO. 

g 

N.  23"  E. 

N.  49"  0. 

47-  SO. 

A 

N.    2»  0. 

N.  47°  0. 

33°  SO. 



,db,Google 


NOTE  QBOLOOICHE  E  TTIIDIO  CHIHIOO-PETROORAnco  ECC.  66S 

Osseirazionì  fatte  iiit«nio  a  Saseoforte  (distretto  di  Sassoforte) 
n^preaeDtato  dal  coDtro  dì  figura  (B).  —  (Tar.  XIX,  fig.  2*)  : 


Orìenlamento 

Dimione 
del  psendo-titnto 

Su 

„ 

8.     2»  E. 

N.    1°E. 

ir  Ko. 

ò 

S.  22»  E. 

N.  27"  0.  ' 

IP  so. 

e 

S.  38°  E. 

N.  24"  0. 

24°  SO. 

a' 

N.  66°  0. 

N.  31°  E. 

88"  SE. 

b- 

N.  47»  E. 

N.  83»  E. 

««  SE. 

Osserrazìoiii  fatte  al  Monte  (distretto  di  Torniella),  in  punti 
più  0  meno  lontani  dalla  sommità  (C).  —  (Tav.  XIX,  Gg.  3*): 


Ori  eo  (amento 
detroseerroiione 

Direzione 
del  peendo-Btrato 

Saa 
fncIinazidDc 

i" 

N.  12»  0 

N.  73°  E. 

15°  SE. 

e- 

N.  20°  0, 

N.  17°  0. 

10"  SO. 

a 

N.  38-  0. 

N.  74°  0. 

8°  NE. 

b 

N.  52°  0. 

N.  49°  0. 

10»  NE. 

e 

N.  68"  0. 

N.     8°  K. 

18°  SE. 

V 

S-   89°  0. 

N.  80°  0. 

35°  80. 

a' 

S.  63°  0. 

N.  87°  E. 

49°  SE. 

a" 

S.   12°  E. 

N.  74"  0. 

40°  SO. 

d! 

N.  78°  E. 

N.  80°  E . 

47°  NO. 

Sembrami  inoltre  opportuno  corredare  gli  ottenuti  ralori  an- 
golati mediante  la  rappreaentazione  grafica,  benché  molto  achema- 
tica,  della  disposizione  che  assume  la  traohìte  nelle  dette  tre  lo- 
caUtó  (tat.  XIX,  fig.  1«,  2'  e  3»). 


DigmzcdbyGoOgle 


664  R.   V.    HATTEUCCI 

Senza  poter  stabilire  se  e  da  qual  legge  sia  tstata  governata 
la  diaposizione  o  la  struttura  di  questa  roccia,  bisogna  pnr  conve- 
nire che  un  certo  ordine  e,  direi  quasi,  un'armonia  inesplicabile 
nella  direzione  e  nell' inclinazione  dei  ìjuoì  pseudo-strati  trasparisce 
a  colpo  d'occhio  ('}.  Talvolta  mi  accadde  d'osservare  in  questi  banchi 
trachitici  delle  perturbazioni  genetico-dinamiche  che  vi  sì  manife- 
stano per  mezzo  di  contorcimenti  avvenuti  senza  dubbio  durante 
lo  stato  pastoso  della  massa  rocciosa.  Queste  distorsioni  sono  del 
resto  assai  rare  ;  i  pih  vistosi  esemp!  li  rinvenni  a  Sassoforte  ed  a 
Tornìella.  Biporte  nella  tav.  XIX  uno  schizzo  di  questi  tre  massi 
(fig.  4^  5»  e  6»), 


IV. 
Densità  e  dlagregazioue  delle  trachiti.  —  Caolino. 

Dissi  come  le  trachiti  che  costituiscono  la  parte  più  superS- 
ciale  di  tutta  la  formazione  si  trovino  generalmente  alquanto  cel- 
lulose, mentre  nelle  parti  profonde  sono  sensibilmente  più  compatte 
(1.  e  pan;.  287).  In  relazione  a  tale  differenza  strutturale  sta  la 
diversa  densità  che  ho  potnto  riscontrare  negli  esemplari  più  di- 
sparati  dei  sìngoli  distretti,  e  di  cui  ho  riportato  (1.  e.  pag.  288) 
i  pesi  specifici.  Debbo  a^ungere  a  questo  proposito  che,  a  pariti 
delle  altre  condizioni,  le  varietà  scure  sono  le  più  pesanti.  L'in- 
tensità della  colorazione  è  in  ogni  caso  impartita  dal  ferro,  sia  che 
esso  si  trovi  a  far  parte  d^Ua  chimica  composizione  dì  un  mine- 
rale ferrìfero  come  la  mica  biotite,  sia  che,  sotto  forma  di  limo- 
nite  0  ematite,  dipenda  direttamente  dall'alterazione  di  quella. 


(1)  É  degDO  di  nota  come  la  incLiaazione  di  questi  banchi,  por  essendo 
tutt'altro  che  costante,  accilli  fra  lìmiti  non  molto  lontani  (nelle  poche  ossei- 
i  Tede,  varia  da  8°  a  4!)°).  Ed  è  altresì  da  notarù 


come,  mentre  la  inclinazione  delle  psendo-stiatificui 
la  atiattnra  colonnare-prismatica  è  determinata  qnasi 
0  che  non  raggiungo) 


jni  non  supera  mai  1  50°, 
sempre  da  piani  verticali 


>dbyG00gIe 


NOTE  GEOLOSICHE  E  STUDIO  I 

E  bea  sì  comprende  che,  nel  primo  caso,  la  soTrabbondaDza  di 
biotite  (p.  sp.  2,S-3,2),  e  nel  secondo  quella  degli  ossidi  di  ferro 
debbano  sopratutto  influire  sul  sensibile  aunento  della  densità. 

Con  tutto  cid  che  ho  detto  snl  peso  specifioo  di  questa  roccia 
non  intendo  escludere  che  la  trachite  piii  leggiera  possa  trovarsi 
anche  n^li  strati  sottostanti,  ma  ammetto  ciò  nonpertanto  che  se 
nelle  profondità  si  rinvenisse  leggiera  e  molto  ferrifera,  là  dorrebbe 
essere  in  compenso  assai  cellulosa.  Come  ebbi  occasione  dì  hr  os- 
servare, queste  traohitì,  per  l'abbondanza  dei  feldispati  e  per  le 
dimensioni  relativamente  piccole  dei  loro  elementi  minerali,  sono 
&cili88imamente  alterabili.  Ponendo  dunque  mente  alla  enorme 
d^radazione  dovuta  alla  caolinizzazione,  ben  sì  comprende  come 
non  dobbiamo  ritenere  costituita  dall'ultima  roccia  eruttata  la  su- 
perficie attuale  di  questi  ammassi  trachitici,  sibbene  da  quella  che 
traboccò  in  antecedenti  ftsi. 

Cosicché  non  è  sempre  esatto  il  dire  cbe  la  densità  madore 
si  avverte  nelle  parti  più  basse,  ma  non  sarebbe  neppure  esatto  lo 
stabilire  che  i  lembi  altìtadinalmente  più  elevati  siano  i  più  re- 
centi. A  provare  l'errore  in  cai  si  cadrebbe  se  si  tenesse  esagerato 
conto  dell'una  o  dell'altra  di  queste  dne  supposizioDi,  adduco  ad 
esempio  i  pesi  specifici  delle  tarachiti  di  Sassoforte  le  quali  alla 
sommità  sono  alquanto  più  leggiere  che  alle  falde: 

Sassoforte  (sommità)  p.  sp.  2,474 
(falde)     -     -    2,486 

e  le  densità  di  quelle  dei  Grottoni  (Bigualdo)  e  di  Torniella  (11 
Monte),  per  le  quali  succede  il  contrario,  giacché,  quantunque  la 
cima  del  Monte  sia  alta  m.  561,  mentre  la  cara  del  Rigualdo  sta 
a  m.  420  snl  livello  del  mare,  tuttavia  ì  pesi  specifici  sono  : 

Grottoni  (Bigualdo)  p.  sp.'2,512 
Torniella    (Monte)     »    -    2,534. 

Nella  mìa  Nota  precedente,  a  p^.  287,  parlando  della  diversa 
facilità  che  le  trachiti  presentano  alla  decomposizione,  dissi  come 
quella  del  poggio  Carbonaie  (m.  480)  nel  distretto  dei  Orottoni  e 


DigmzcdbyGoOgle 


666  R-  V.  MATTI  UCCI 

qnella  del  distretto  di  Ssssoforte  siano  più  fiuiLmeate  co&Terfdbili 
in  nna  sabbia  nelk  quale  natoralnieuts  fanno  maggior  difetto  i  feldi- 
spati.  Voglio  aggiongeie  a  questo  proposito  che  la  madore  aite- 
razione  risconbaai  sempie  nelle  colate  esposte  a  S.,  dove  acquistano 
ano  sviluppo  piii  esteso  e  pit  basso,  come  appunto  verifloaei  dal 
lato  di  meaxopoTuo  di  Saaaoforte,  del  pogg;io  Carbonaie,  di  Booca- 
atrada,  del  fosso  dell'Orsa  e  dì  Caminioo. 

A  proposito  della  caolinizzazione  dei  feldispati  feci  meozioiie 
di  mi  esteso  deposito  di  caolino  (pog.  271),  sitnato  fra  il  monte 
Altb  e  il  p<^gio  Fuiiiatello,  e  proveniente  dalla  tracltite  di  Tor- 
niells.  Dissi  come  questo  caolino  vi  si  trovi  in  discreta  quantità 
e  che,  per  la  qualità,  potrebbe  con  profitto  utilizzarsi  per  la  &b- 
bricazione  dì  stoviglie,  carta,  sapone,  e  potrebbe  in  questo  senso 
sopportare  la  concorrenza  delle  terre  a  ceramica  che  ci  provei^no 
dall'Inghilterra,  dalla  Francia  e  dalla  Qermania.  —  Esso  è  in  gnu 
parte  perfettamente  bianco,  terroso,  allappante  allaliagna;  esami- 
nato al  microscopio,  sì  presenta  minutamente  granelloso  e  pellucido. 
Con  acqua  forma  una  pasta  non  troppo  nò  boppo  poco  plastica;  il 
suo  peso  specìfico  è  2,648.  —  Dissi  che  è  perfettamente  bianco; 
ma  talvolta  si  presenta  el^ntemente  zonato  a  fasce  rosee,  rOBse, 
ed  anche  violette  ;  el^anza  che  ne  diminuisce  il  pregio,  pwcliè  il 
ferro  ed  il  manganese,  dai  cui  ossidi  dipendono  tali  colonziooì,  im- 
partiscono, come  ognun  sa,  dannosa  fusibilità  alla  argilla  e  intenso 
colore  alle  terraglie. 

Non  é  raro  il  caso  che  vi  sì  trovino  frammenti  di  feldispato 
non  ancora  totalmente  decomposto,  e  quasi  sempre  lo  inquinano 
granuli  di  quarzo  da  non  confondersi  con  la  silice  proveniente  dal 
processo  di  caolinizzazione,  sibbene  da  considerarsi  come  ì  frammenti 
originar!  della  roccia  madre.  Tanto  dalle  superstiti  rehquia  di  fel- 
dispati quanto  dai  granuli  di  quarzo  è  facile  depurare  il  detto  cao- 
lino, che  solo  allora  diverrebbe  un  buon  materiale  da  porcellana. 

Credo  pertanto  utile  riportare  la  composizione  di  questo  caolino 
a  corredo  delle  poche  notizie  che  su  dì  esso  ho  potuto  dare.  —  Ot- 
tenutane una  certa  quantità  col  mezzo  della  più  semplice  lev^- 
zione,  su  campioni  presi  in  diversi  punti  ed  a  differenti  profondità, 
lo  sottoposi  all'analisi  chimica,  che  mi  forni  il  s^uente  risultato  : 

Sìlice  lìbera  24  V» 


DigitizedtìyGOOgle 


^OTX  GioLoaicBK  x  stcdio  cbiuioo-pktrografico  scc.  667 

7olta  questa  ailiee  mediante  levigizione,  1»  parte  ai^llosa  diede  : 


100.73 

Noa  bì  eroda  però  die  un  tale  rìmltato  anaJìtico  possa  aenrire 
di  base  ad  applìoauoni  indnstriali,  giacché,  larcwaiido  sa  laiga  scala, 
sacebbe  impossibile  ottenere  nna  coeiffiatta  materia  prima  quale  ò 
quella  dì  che  mi  sono  servito  pei  le  mie  ricerche  di  laboratorio. 

Vociai  inoltre  aggiungere  ohe  le  dosi  talrolta  assai  rileranti  dì 
oaaìdi  di  ferro  ìmpartiacono  alla  massa  colorazioni  intense,  ìnoiHa- 
patibili  coli' applicazione  di  tali  sostanze.  Che  la  calce  e  la  mar 
^eflia  TÌ  si  trovino  allo  stato  di  carbonato,  si  paò  argomentare: 
1°  dal  fatto  che  l'anidride  oarbonica  non  potrebbe  esservi  combi- 
nata con  altre  basi,  dovendosi  escludere  gli  alcali  i  cui  sali  sono 
emineiitemente  solubili,  e  grandissima  parte  del  ferro  che  ri  si  trova 
allo  stato  di  ossido;  2"  dalla  quantità  di  anidride  carbonica  che 
ranalisi  vi  ha  svelato  e  che  corrisponde  quasi  esattamente  alla 
quantità  teorica  occorrete  per  condurre  allo  stato  di  carbonati 


DigitizedtìyGOOgle 


.    MATTEUOCI 


0,96  V»  di  CaO  e  0,22  7»  di  MgO.  —  Il   caolino,  mineralc^iìci- 
meDte  parlando,  è  della  ben  nota  composizione  definita  (■): 


SIO* 46,40 

Al'O' 39,70 

H»0 13,90 

100,00 

Nel  nostro  caso,  a  34,66  di  allumina  corrisponde  40,32  di  silice 
per  fonname  il  silicato.  Abbiamo  perciò 


di  silice  in  eccedenza,  la  qoale  deve  in  parte  entrare  a  formare  i 
silicati  di  potassa  e  soda  e  forse  ferro,  e  in  parte  troTarai  come 
silice  libera  non  separatasi  colla  levigazione. 

Dal  risultato  dell'analisi  ii.  si  potrebbero  trarre  le  seguenti 
conclnsioni  circa  al  valore  industriale  di  qnesto  caolino: 

1°  che  la  quantità  di  silice  libera  (24%)  non  offrirebbe 
ostacolo  di  sorta  sull'ottenimento  di  buone  porcellane,  giacché  questa 
si  asporterebbe  col  semplice  lavaggio; 

2"  che  l'ossido  dì  ferro  e  il  carbonato  calcico  non  vi  si 
trovano  in  tale  quantità  da  diminuirne  la  plasticità; 

3"  che  la  piccola  dose  di  carbonato  magnesioo,  invece  die 
diminuirne,  ne  aumenterebbe  sensibilmente  la  plasticità; 

4°  che  la  quantità  di  alcali  non  sarebbe  tale  da  produrre 
il  rammollimento  del  materiale  caolinico,  ma  sarebbe  per  lo  con- 
trario adatto  ad  indurre  nella  massa  quella  semivetriticazione  che 
impartisce  alla  buona  porcellana  la  sua  caratterìstics  tiaslucictità. 
Dal  risultato  dell'analisi  eseguita  si  può  avere  mediante  sem- 
plice calcolo  la  composizione  media  del  materiale  che  non  abbia 
subito  levigazione  di  sorta.  Infatti,  sapendo  che  per  mezzo  del 


(')  Techennaì  G.,  Lehrhuch  der  mineralogìe.  Wisn, 


DigmzedtìyGOOgle 


KOTE    GBOLOOICHE   E  BTL'DIO    CBIMICO-PETItOaRAF'ICa    ECC.  669 

l»T!i^io  SÌ  è  aaporUto  il  24  7o  di  silice,  si  potrà   stabilire,  pel 
materiale  completo,  1&  composizione  seguente: 


SiO* 76,240 

A1*0» ■     .    .     .     .  17,505 

PeO 0,777 

TiO — 

MdO tracce 

CaO 0,485 

MgO 0,111 

80' tracce 

CI — 

P»0^ — 

Na'O 0,596 

K'O 0,516 

Li*0 — 

CO" 0,500 

H'O 4,000 

100,729 

Ho  creduto  di  un  certo  interesse  il  tradurre  il  risaltato  del- 
l'analisi II.  in  modo  che  lo  ai  possa  paragonare,  con  una  sensibile 
ap]»ro6simazione,  coUa  composizione  chimica  delle  trachiti  inalterate 
di  Sassoforte  e  di  TornieUa,  colle  quali,  benché  fra  loro  abbastanza 
disparate,  specie  per  quanto  riguarda  l'anidride  silicica,  ha  mio 
stretto  rapporto. 

Diversi  dei  caolini  italiani  di  cni  l'ing.  P.  Zezi  riporta  le 
analìai  in  un  suo  interessante  layoro  d'indole  industriale  ('),  si  ap- 
prossimano, per  la  composizione,  al  caolino  dì  Tomiella. 

Benché  tutta  la  formazione  tnichitica  vada  incessantemente 
soggetì»  alla  massima  alterazione,  nessun  altro  luogo  all'infuori  dì 
TornieUa  ofire  un  simile  deposito.  È  a  sperarsi  che  preste  soi^  in 
queste  paese  una  nuora  industria,  la  ceramica,  o  per  lo  meno  qualche 


(>)  P.  Zeli,  I  caolini  e  le  argille  refrattarie  Ìit  Italia.  Boll.  Coni.  geni. 
ita].,  Tol.  VI,  Ristampato  con  aggiunte  negli  Annali  d'agri  Colt  ora.  Roma.  Eredi 
Botta,  1879. 


>dbyG00gIe 


impresa  per  l'escaTtizione  e  l'esportazione  del  caolino,  che,  se  anche 
non  riusciSBe  di  ottima  qualità  per  ottenerne  ona  bianca  porcellana, 
sarebbe  por  sempre  eccellente  per  fornire  fini  terr^lie  conunercìalì. 
I  vantaggi  che  così  se  ne  potrebbero  trarre  non  sarebbero  meschini, 
e  il  piccolo  paese  dì  Tomiella  risentirebbe  il  benefico  influsso  del- 
l'applicazione di  questa  ricchezza  che  fino  ad  ora  è  rimasta  nascosta. 


V. 
Neradite  di  Tornldla. 

Caratteri  macroscopici.  —  Una  trachite  diversa  da  tutte 
le  altre  della  reji^one  occupa  una  ristrettissima  estensione  del  di- 
stretto di  Tomiella,  e,  più  precisamente,  della  massa  che  ho  distìnta 
Gou  questo  nome,  in  un  luogo  detto  I  Casaloni. 

Se  non  l'avessi  trovata  in  mezzo  ad  una  formazione  trachitica, 
non  avrei  esitato  a  considerarla  come  un  vero  granito  anziché  come 
una  trachite;  ed  anche  dal  semplice  suo  modo  dì  presentarsi  alla 
più  macroscopica  osservazione  fa  trasparire  una  tale  differenza  con 
le  altre  rocce  studiate,  che  non  si  può  a  meno  di  fame  spontanea- 
mente un  marcato  tipo  distinto. 

Parlando  delle  tntclùti  di  questa  r^one,  dissi  (■)  che  la  massa 
fondamentale,  eminentemente  felsitica,  è  talvolta  tanto  sviluppata 
da  costituire  la  parte  int^rante  della  roccia,  tal'  altra  invece  è  cosi 
grande  il  predominio  che  su  di  essa  hanno  gli  elementi  cristallini 
specialmente  di  prima  consolidazione,  che  è  appena  sufficiente  a 
tenerli  uniti.  Accenniti  anche  a  talune  varietà  in  cui  la  massa  fon- 
damentale ò  talmente  scarsa  che  i  granali  cristallini  vi  sembrano 
tenuti  strettì  da  reciproca  corrispondenza  pìnttostochè  da  un  ce- 
mento cornane. 

La  roccia  in  discorso  presenta  appunto  questo  particolare  carat- 
tere, pél  quale  solamente  andrebbe  già  distinta  dalle  altre  aa  cui 
ebbi  occasione  di  trattenermi,  giacché  qui  la  massa  fondamentale 
fa  addirittura  difetto  ed  i  singoli  elementi  cristallini  stanno  più 
che  altro  saldati  &a  loro  mercè  veri  sistemi  di  contrasto. 

La  roccia  ha  la  ruvidezza  delle  comuni  trachìti. 

C)  L,  e.  pag.  290. 


>dbyGoogIe 


KOTB  OKOLOGICHE  B  STUDIO  CKlMICO-PETROOBkPICO  KCC.  CTI 

Veduta  in  massa,  è  nniformemente  bianca  con  l^^era  ten- 
denza al  ceruleo  ;  il  sno  colore  tende  poi  al  grigfio-bruno  e  perfino 
al  nero  in  corrispondenza  delle  abbondanti  concentrazioni  di  tor- 
malina e  di  mica  nere,  le  qnali  peraltro  non  presentano  demarca- 
zioni nette  dal  resto  della  roccia,  e  alle  quali  si  passa  per  gra- 
duale e  pn^ressivo  aumento  dei  detti  minerali  e  conseguente  aumento 
dì  intensità  di  colore. 

Eccettuati  alcuni  grwoli  vitrei  incolori  e  quelli  neri,  in  tutto 
il  resto  si  oBserra  una  lucentezza  porcellanoide  senùvitrea,  inter- 
rotta da  numerose  faccette  lucenti  diversamente  orientate,  appar- 
t«oentì  ad  altrettanti  iadÌTidui  di  feldìspato  ortose.  In  queste  ^- 
cette  luccicanti,  benché  non  vi  si  trovi  un  orientamento  costante, 
pare  Epesso  ri  sì  osserva  una  disposizione  regolare,  come  ad  elica, 
come  quella  che  ei  nota  spesso  nella  dolomite  e  nella  siderite. 

La  roccia  è  compatta  al  pari  di  molte  altre,  e  assai  più  di 
alcune  fra  esse;  ciò  non  pertanto  è  molto  fragile  e  sì  presta  assai 
difficilmente  ad  esser  ridotta  in  lamine  sottili,  tantoché  per  farne 
preparadoni  da  microscopio  è  stato  necessario  bollirla  a  più  ri- 
prese nel  balsamo  del  Canada. 

In  dipendenza  della  sua  compattezza  virae  escluso  perfino  il 
minimo  indizio  di  porosità.  E,  in  contrapposto,  offi^  un  carettere 
speciale  che  deveei  per  intero  attribuire  alla  sua  struttura  eminen- 
temente cristallina;  giacché,  come  ebbi  a  dire  che  appena  con 
grandi  precausìoni  si  giunge  a  fame  lamine  sottili,  così  debbo 
aggiungere  che  alla  lieve  pressione  che  vi  si  esercita  mediante  i 
cuopri-<^getti,  eem  ai  spezzano  irr^larmente  e  si  risolvono  nei 
loro  elementi,  che,  come  si  è  detto,  non  sono  cementati  da  un 
magma  comune,  ma  semplicemente  rUegsti  da  una  reciproca  cor^ 
rispondenza  morfolt^ica. 

Il  suo  peso  specifico  è  ma^iore  non  solo  di  quello  della  tra- 
chite  della  Civitellaccia  nel  distretto  di  Boccastrada,  che  fu  tro- 
vato essere  2,490,  ma  sensibilmente  madore  anche  di  quello  delle 
trachìti  degli  altri  distretti.  La  sua  densità  media,  determinata 
su  diversi  frammenti  di  2  a  3  cmc.,  ricoperti  di  un  involucro 
trascurabile  di  gomma-lacca,  fu  trovata  essere  2.76. 

Le  dimensioni,  d'ordinario  piccole,  dei  grani  cristallini  sono 
pressoché  costanti  per  ogni  minerale  costituente,  e  per  i  diversi 
elementi  &a  loro.  Per  lo  che  risulta  un  insieme  uniforme  che  non 


>dbyGoogIe 


C72  H.  V.  HATTEUCCI 

rìsponde  affatto  alla  strattnra  porfiiìca  così  caratteristica  delle  nera- 
diti  dì  questa  regiooe. 

Caratteri  hicroscopici  e  petroqrafici.  —  Della  massa 
fondamentale,  il  cui  completa  difetto  colpisce  alla  prima  e  super- 
fìciale  oseerraziODe,  non  trasparisce  la  benché  minima  traccia  nep- 
pure coll'aiuto  del  microscopio.  La  tessitura  olocristallina  della 
roccia,  anche  a  debole  ingrandimento,  è  più  evidente  che  ad  oc- 
chio nudo;  i  suoi  costituenU  sono:  quano,  ortoae,  Banidino,  pla- 
gioclase.  tonnalina,  biotite,  muscorite,  apatite,  magnetite  e  ilme- 
nite,  fra  i  quali  si  notano  tre  prodotti  di  decomposizione:  ematite, 
limonite,  caolino. 

Per  la  massima  parte  semi-opaca  se  non  ò  ridotta  in  lamine 
molto  BOttìIi,  si  presenta  tuttavia  trasparentissima  in  molte  plaghe. 
Opacità  e  trasparessa  che  corrispondono  rispettivamente  alle  aecu- 
malazìoni  di  feldispato  ortose  e  alle  concentrazioni  di  sanidino  e 
di  quarzo. 

Quarso.  —  La  sua  abbondanza  sta  in  perfetto  accordo  con 
la  rilevante  proporzione  in  silice  svelata  dall'analisi,  come  fra  poco 
si  vedrà.  Ordinariamente  in  granali  assai  bene  diec^nibili  anche 
ad  occhio  nudo  per  la  loro  iirattura  e  la  loro  lucentezza,  e  il  più 
delle  volt«  irregolari;  solo  nelle  lamine  sottili  della  roccia  osser- 
vate al  microscopio  si  presentano  di  rado  in  sezioni  poligonali, 
offerte  più  facilmente  dalla  bipiramide  che  dalla  sua  combinazione 
col  prisma.  Mentre  i  grani  macroscopici  r^^ungono  le  dimensioni 
di  2  0  3  millimetri,  fra  gli  altri  ve  ne  sono  di  quelli  che  arrivano 
fino  al  ventesimo  di  millimetro, 

Macro  o  microscopici  che  siano  questi  granuli,  essi  sono  sempre 
nettamente  delimitati  ;  più  che  altro  subrotondi  o  angolosi,  nel  qiule 
ultimo  caao  ad  angoli  smussati. 

Anche  qui,  come  ebbi  a  dire  altra  volta,  non  mi  sono  mai 
imbattuto  in  quarzo  che  presentasse  una  colorazione  qualsiasi  ;  esso 
è  sempre  Incoloro  e  trasparente,  e  solo  come  eccezione  ne  ebbi 
ad  avvertire  qualche  granello  debolmente  biancastsv]  e  pellucido. 

Le  sostanze  eterogenee,  che  sodo  incluse  più  che  altro  nei  ori- 
stalli  maggiormente  sviluppati,  debbonsi  riferire  ad  inclusioni  pro- 
priamente dette  e  ad  intrusioni.  Quelle,  preesistenti  alla  consoli- 
dazione del  quarzo  e  sparse  qua  e  là  senza  ordine,  sono  in  generale 


>dbyGoogIe 


hOTB   GEOLOGICHE   E  BTL'DIO    CHIHlCO-PETEtCORXPlCO    ECC.  673 

vetrose  o  liquide  con  libella;  queste,  evidentemeote  posteriori,  se- 
gnono  le  screpolature  dovute  senza  dubbio  ad  azioni  meccaniclie 
esercitate  dalla  massa  ancora  Buida  sui  granuli  quarzosi.  Le  intru- 
sioni, oltreché  riempire  le  dette  screpolatore,  sono  anche  disposte 
lateralmente  ad  esse  e  le  seguono  per  tutta  la  loro  loagbezza. 

Vedute  in  sezione,  sì  presentano  come  doppie  eerie  dì  corpu- 
scoli, l'asse  maggiore  dei  quali  è  per  solito  perpendicolare  alle 
rispettire  fenditure  da  cui  derivano.  Se  in  una  lamina  sottile  se  ne 
comhìnano  diverse  serie,  esse  vi  formano  dei  sistemi  intrecciati  a 
mo'  di  reticolazioni. 

Orlose.  —  I  feldispati,  presi  complessivamente,  costitniscooo 
la  parte  integrante  della  roccia.  Si  nota  peraltro  tn.  essi  una  fòrte 
preponderanza  dell'ortoclase,  colla  sua  varietà  vitrea,  sul  plagioclase. 

A  prima  giunta,  in  base  all'alterauone  che  soffrono  le  rocce 
feldispatiche,  sorge  spontaneo  il  sospetto  che  non  si  tratti  di  or- 
tose,  ma  piuttosto  della  sua  varietà  vitrea,  in  parte  caolìsizzftta. 
Dal  fatto  però  che  vero  sanìdìno  vi  si  trova  inalterato,  e  inalte> 
i-ata  pure  vi  si  rinviene  la  hJotìte  che,  come  è  noto,  (pel  silicato 
m^nesiaco  che  contiene,  corrispondente  all'olivina)  è  co^  beli- 
mente  decomponìbile,  viene  eliminato  il  sospetto  che  si  abbia  a 
che  &re  con  una  inoltrata  conversione  in  caolino  del  sanidino. 

L'ortose  è  certo  l'elemento  più  abbondante  della  roccia.  In  indi- 
vidui abbastanza  sviluppati,  disseminati  porGrìcamonte;  più  sp^so 
semplici,  ma  talvolta  anche  geminati,  benché  araaì  rari,  secondo 
la  comnnissìma  le^e  di  Karlsbad. 

Molti  individui  delle  mie  preparazioni  presentano  il  tipo  pri- 
smatico determinato  ordinariamente  dalle  facce  110,  lo!,  001  ;  ma 
sono  pure  frequenti  altre  sezioni  costituite  dalle  forme  110,  110, 
ilo,  110  e  010,  lìO. 

Olà  all'osservazione  macroscopica  appalesano  un  aspetto  por- 
cellanoìde  caratteristico.  Al  microscopio,  a  luce  comune,  si  presen- 
tano bianchi,  l^germente  cinerei,  con  una  semìpellaoidità  che  ra- 
senta la  semiopacità. 

Le  mirìadi  di  inclusioni  sparse  per  tutti  questi  cristalli  vi 
costituiscono  spesso  delle  concentrazioni  maggiormente  vistose,  che 
simulano  più  o  meno  delle  dense  nebulose,  ma  che  in  ogni  modo 
vi  sono  così  fittamente  disseminate  da  togliere  alle  lamine  sottili 
ogni  grado  di  soddisfacente  trasparenza. 


>dbyGoogIe 


674  R.    V.    UATTKLCCI 

A  luce  polarizzata  si  banoo  colori  d'ìatorferenza  non  molto 
vìvaci. 

Sanidino.  —  I  cristalli  di  sanìdiDo,  orientati  anch'  essi  in  tutti 
i  sensi,  si  presentano  più  comunemente  prismatici  o  a  sezioni  Ita- 
sali,  come  si  videro  nell'orìiose. 

Il  loro  aspetto  è  vitreo;  le  inclusioni  vi  fanno  quasi  total- 
mente difetto;  la  loro  traslucidità  influisce  a  rendere  maggiormente 
viraci  ì  colori  di  interferenza. 

Il  sanidino,  relativamente  all'abbondanza  degli  altri  due  fel- 
dispati,  occupa  nella  roccia  no  posto  intermedio. 

Plagioclase.  —  Un  plagioclase  è  il  feldispato  meno  abbon- 
dante. 1  cristalli,  ordinariamente  prismatici  ma  bene  spesso  spez- 
zati e  a  contomi  non  ben  definiti,  presentano  a  nicols  incrociati 
colori  d'interferenza  vivacissimi  e,  in  tutta  la  loro  lunghezza,  Is 
caratteristica  striatura  della  geminazione  polisintetica.  Accompa- 
gnando l'ortose,  fl  per  la  natura  della  roccia,  sono  indotto  a  rite- 
nerlo per  oligoclaae. 

Tormalina.  —  Le  segregazioni  tormaliniche,  in  cristalli  o  aggnip* 
pamenti  di  cristalli  dì  prima  generazione,  corrose  dalla  massa  fon- 
damentale fortemente  acida  ancora  fluente,  e  da  essa  riasssorbite 
in  parte,  e  tormentate  da  potenti  azioni  tìsico-chimiche,  si  trovuio 
spesso  anche  schiacciate  e  pinate. 

Numerose  faccette  impartiscono  ai  cristalli  prismatici  un  abito 
dlindroide  con  tante  strie  longitudinali  che  rivelano  altrettanti 
elementi  bacillari  riuniti  a  fascie  nel  senso  dell'asse  i. 

In  nessuna  delle  mie  preparazioni  ho  trovato  cristalli  che 
presentino  traccia  dì  sfaldatura,  ma  solo  tante  linee  corrispondenti 
ai  piani  dì  unione  dei  cristalli  attnippati. 

L'intensità  della  colorazione  rende  nero  questo  minerale,  se 
lo  si  osserva  per  riflessione;  osservato  invece  per  trasparenza,  in 
lamine  molto  sottili,  il  nero  si  risolve  in  un  verde  intensissimo, 
come  fu  sempre  avvertito  in  tutte  le  tormaline  nere  che  poi  si  rin- 
vennero solo  intensamente  colorate. 

Il  dicroismo  vi  sì  estrinseca  in  alto  grado,  giacché,  mentre 
le  sezioni  che  con  ogni  probabilità  sono  perpendicolari  o  pochis- 
simo inclinate  sull'asse  principale  si  mostrano  di  un  bel  colore 
verde-turchino  intenso,  quelle  parallele  o  quasi  all'asse  offrono 
un  assorbimento  completo  e  la  sensazione  del  nero. 


>dbyGoogIe 


KOTK   GBOLOSICHE  E  STUDIO  CHIMICO-PETROOKAFICO   ECC.  67S 

D6Ì  piccoli  &ammeati,  sottoposti  alla  elerata  tempeiaturs  del 
cannello  ferruminatorio,  fusero  ronfiandosi  e  rìdnceDdosi  ad  iin 
vetro  bolloso,  come  fanno  tatte  le  Tariet&  ferro-mi^esiache,  man- 
tenendo  il  colore  nero-verdastro,  e  perdendo  la  lucentezza  vitreo-re- 
BÌnosa. 

So  i  snaccennatì  caratteri  ci  tengono  alquanto  incerti  sulla 
determinazione  di  questa  specie^  per  la  piccolezza  e  per  la  indi- 
stinta forma  cristallina  dei  suoi  elementi,  un  saliente  carattere 
chimico  ci  t<^lie  ogni  dobbìo  in  proposito:  intendo  parlare  del 
boro,  la  coi  presenza  vi  fìi  constatata  mercè  le  ben  note  reazioni 
della  colorazione  della  fiamma  con  la  perla  di  bisolfato  potassico 
e  finorina,  e  della  produzione  di  etere  etilborìco. 

Abbastanza  spesso  ho  oaserrato  che  la  tormalina,  sia  in  cri- 
stalli, sia  in  aggruppamenti  cristallini,  fa  pass^^o  a  mica  nera. 

Biotite.  —  Mentre  di  sovente  sì  reggono  laminette  di  mica 
bruna  terminare  i  pìccoli  prismi  di  tormalina  di  cai  STidentemente 
sono  il  prodotto  di  derirazìone,  assai  rare  sono  le  sue  accumnla- 
zìoni  da  cui  non  trasparisca  ons  tale  provenienza. 

Sia  lìstiforme-strìata,  sia  in  tavolette  esagonali,  si  presenta 
colorata  in  bruno,  talvolta  coe;1  intenso  che  sembra  nero,  tantoché 
si  potrebbe  riferire  pia  specialmente  al  lepidomelano.  Ho  potuto 
misurare  i  valori  angolari  di  un  cristallo  che  mi  sì  mostrava  abba- 
stanza netto  in  uno  dei  miei  preparati  da  microscopio.  Pertanto  gli 
angoli  da  me  misurati  debbonsi  considerare  spettanti  ad  una  se- 
zione che  non  coincide  perfettamente  colla  faccia  001  ;  essi  hanno 
i  valori  di  121°  26'  121"  56'. 

Leggermente  attaccabile  dall'acido  solforico  ;  dà  sentita  rea- 
zione del  magnesio,  e  sentitìssima  quella  del  ferro. 

Muscovite.  —  La  mnscovite,  benché  in  proporzioni  senza  pa- 
ragone piti  modeste,  accomp^na  in  questa  roccia  la  biotite.  In  la- 
mine pseudo-esagonali  sovrapposte  le  une  alle  altre,  costituisce  piccoli 
e  rari  elementi  sporadicamente  disposti. 

Dotata  di  perfetta  trasparenza,  di  debolissimo  colore  verde-ci- 
nereo, dì  forte  splendore  madreperlaceo,  al  pari  della  biotite  non  pre- 
senta tracce  di  alterazione;  talmentecfaè  in  lamine  sottili  è  addi- 
rittura incolora  e  trasparentìssima. 

I  mìnuU  e  rari   cristalli  che  aveva  a  mia  disposizione  non 


DigmzcdbyGoOgle 


676  K.   T.    HATTBUCa 

mi  permisero  che  di  oonstatArvi  la  presenza  del  potassio  e  di  eaclu- 
denri  assolutamente  la  magnesia  ed  il  ferro. 

Non  mi  sembra  improbabile  che  qnì  la  muscovite  proveng& 
da  nna  tormalina  ìncolont,  precisamente  come  la  maggior  parte 
della  biotite  deriva  dallo  sciorlo. 

È  iegao  di  Dota  come,  anche  fra  le  rocce  eselosiTamente  orto- 
siche,  la  mnscovite  ele^a  di  preferenza  qaelle  tormalinifere. 

Apatite.  —  All'apatite  attribnisoo  alcuni  cristallettì  aeicti- 
lari,  tiBaparenti  e  incolori,  che  costitniseono  nnmeroee  inclosionì 
del  quarzo,  dell' ortose  e  del  sanidino.  L'anidride  fosforica  svelataci 
dall'analisi  starebbe  a  confermare  questa  specie  minerale. 

Magnetite  e  Iltaenite.  —  Alcuni  piccoli  granelli  neri,  opachi, 
inclusi  nel  quarzo  e  nell'ortose,  sono  da  riferirsi  alla  magnetite 
od  all'ilmenite  e  forse  ad  entrambe  queste  specie;  giacché  mina- 
tissime  particelle  della  roccia  ridotta  in  polvere  sono  &cilmente 
attirabìli  da  un  mi^ete  anche  debole,  e  l'analisi  chimica  svela 
tracce  abbastanza  significanti  di  titanio. 

Ematite,  Limonite  e  Caolino.  —  Queste  tre  sostanze,  deter- 
minate più  che  altro  per  esclusione,  non  debbono  considerarsi  come 
minerali  costituenti  della  roccia  in  esame,  ma  solo  come  loro  pro- 
dotti di  decompoeizione;  quindi  senza  forma  determinata,  ma  di 
aspetto  terroso. 

Osservate  al  microscopio,  il  caolino  è  biancastro  e  poroso, 
l'ematite  e  la  limonite  in  fonsa  di  pallide  nubecole  rispettiva- 
mente rossastre  e  giallastre. 

Si  può  ritenere  per  certa  la  loro  provenienza  dai  ben  noti 
processi  di  emato-limonitizzazione  della  magnetite  e  silicati  ferri- 
feri e  di  caolinizzazione  dei  feldispati. 

Caratteri  chimici.  —  La  roccia,  anche  ridotta  in  polvere 
impalpabile,  conserva  il  suo  color  bianco  leggermente  tendente  al 
cinereo. 

In  istato  minutamente  suddiviso,  cimentata  a  non  troppo  alta 
temperatura,  subisce  leggera  perdita  di  peso  per  lo  sviluppo  di  una 
piccola  quantità  d'acqua  =  0.70  V*  • 

Nell'unico  esemplare  che  ebbi  a  disposinone  era  una  piccola 
parte  di  colore  sommamente  oscuro,  per  abbondanza  di  sciorlo  e 


>dbyGoogIe 


B  STUDIO  caiHiGo-pETRoanxFico  scc.  677 

biotite,  mentre  in  tatto  il  resto  questi  minerali  Bcars^fgiavano,  e 
la  roccia  asEumeTa  im  colore  biancastro,  come  poco  &  abbiamo 
veduto.  Da  sottoporre  all'analisi  bo  scelto  una  porzione  che 
presestara  una  presumibile  costante  composizione,  la  quale  ri- 
éolta  di: 


SiO» 73,00 

BoO' tr.  abb. 

Al'O» 14,45 

■  Feo 3,12 

Sost.  indet tracce 

TiO' tracce 

MnO tracce 

CaO      .    .     .    ., 3,30 

MgO 0,82 

SO' tracce 

CI tracce 

P*0' tracce 

Na*0 1,70 

K»0 3,18 

Li*0 tracce 

CO* tracce 

H'O 0,70 

100,27 

Perdita  alla  calcinazione  1,80  "j^. 


Senza  tenere  esclnsiTO  nò  troppo  stretto  conto  della  composi- 
zione chimica  di  questa  roccia,  pel  quale  carattere  ben  poco  si 
discosta  da  una  felsonevadite  della  stessa  regione,  da  cui  non  dif- 
ferìace  essenzialmeate  che  per  un  maggior  tener*  in  silice  e  in 


>dbyGoogIe 


C78  R.  V.  MATTSUCCI 

allumina  (rìsp«ttiTamentie  1,86  e  3,31  V«  in  piil)  (')<  debbonei  pint- 
toeto  prendere  in  considerasione  quattro  altri  caratteri  differenziali 
abbastanza  salienti,  che  sono  : 

a)  Mancanza  di  una  massa  fondamentale,  av- 
vertita all'esame  macroscopico  e  confermata  dall'osservazione  mi- 
croscopica, e  per  la  quale  la  roccia  assume  una  tessitura  olo-&ne- 
nerocristallina  perfetta. 

fi)  Concomitanza  della  biotite  e  della  mnsoo- 
TÌte,  riconosciuta  ad  occhio  nudo  e  sansìonata  dall'analisi  micro- 
chimica, e  probabilmente  attribuibile  a  derivazione  tormalinica. 

y)  Sostituzione  di  gran  parte  del  sanidìno  con 
ortose,  svelata  dal  microscopio. 

S)  Presenza  di  tormalina  e  assenza  di  cordie- 

rite,  notate  pure  al  microscopio  e  confermate  dall'analisi  ehimiea. 

Molti  sono  i  punti  di  contatto  esistenti  fra  questa  roccia  ed 

ì  porfidi  quarziferi  del  vom  Batb  (')  e  del  D'Achiardì  (')  ;  nei  qnali 

(>)  Una  felBoneTadite  di  Suioforte  (1. -e.,  pftg.  285),  rÌBalta  dì: 

SiO' 7I,U 

AI'O* 11,14 

FeO 2,73 

So^t-indet 1,05 

TiO' — 

MnO ■    .  tncce 

C»0 3,17 

MrO 1,62 

SO' 1,78 

CI tracce 

P'O* tracce 

Nft'O 1,40 

K'O ■  4,18 

Li*0 tracce 

CO' tracce 

H'0 1,77 

99,83 
Perdita  per  calcinaiiope  2,04  °/a. 

(>)  G.  Tom  Bath,  0«ogn.  miner.  fragm.  aw  Italìtn,  th.  II,  Die  Berge 
von  Campiglia  tn  der  Toiakaniiche»  Maremme.  Zeitschi.  d.  Dent  geol.  Qe- 
sellsch.  BerliD,  1868. 

(»)  D'Achiardi  A.,  Della  trachite  e  del  porfido  quarziferi  di  Donoratieo 
freno  CattagMOto,  nella  prooineia  di  Pi»a.  Pisa,  1885. 


DigmzcdbyGoOglC 


NOTI  QEOLOOICBE  E  CTUDIO  CHIMICO-PETBOQKAPICO  ECC.  67& 

peraltro  la  erìstsllizzaziose  sembra  non  eBsersi  effettuata  coca  len- 
tamente cerne  nella  roccia  di  cai  teniamo  paiola,  giacché  in  eeai 
si  tro?a,  benché  assai  subordinata,  una  ma«sa  fondamentale. 

La  mancanza  di  tib  magma  e  la  couBeguente  perfetta  cristal- 
linità  della  roccia,  dovute  alla  molto  avanzata  cristallizzazione  in- 
tratellurica,  mi  forebbero  ascriverla  al  gruppo  delle  lipariti.  e  più 
specialmente  alle  nevadìti  tìpiche  del  Bosenbnseh  (')<  &lle  quali 
peraltro  l'insigne  petn^prafo  assegna  pure  una  massa  fondamentale, 
quantunque  olo-crìstalliao-porfirìca. 

D'altea  parte,  tenendo  debito  conto  della  non  trascurabile  bo- 
stìtazioue  di  ortoee  a  suiidino,  e  della  presenza  di  muscovite  (^)  e 
di  tonnalina,  sono  indotto  a  vedere  in  questa  roccia  un  rappreseu' 
tante  tracfaitico  delle  varietà  giaoitiche  tormalinifero-pe^atitìche. 
tantoché  le  assegnerei  il  nome  dì  nevadite  ortosiea. 


VI. 
IkIusI. 

La  parola  ineluso  implica,  come  ognun  sa,  le  modeste  pio- 
poiztoni  assunte  da  alcune  rocce  che  si  rinvengono  per  lo  più  ar- 
rotondate e,  geneticamente,  cronologicamente  o  litologicamente  di- 
verse dalla  massa  roccioea  che  le  lucchiude. 

Di  tali  blocchi,  per  la  natura  o  per  la  tessitura,  differenti  dalla 
roccia  incassante,  se  ne  trovarono,  come  è  noto,  in  quasi  tutti  i 


(')  Bi^enboacb  H-,  MikrotkopUeke  Phi/ìiograpkU  der  Hfauigen  Getteine, 
B.  II,  StnttgMt,  1887,  pag.  538  e  seg.  —  De  Stefani  C,  Appunti  topra  rocce 
vulcaniche  della  Toieana  HudiaCe  dal  Rotenbutck.  Boll.  d.  R.  Coin.  geol. 
ital.,  1888,  D.  7-8. 

(*)  Delesae  H.  A.,  a  pag.  S4  delle  sue:  Recherchet  tur  l'origine  det 
roekes  ^Paró,  1865),  oMladeTa  già  che  nella  trachiti  tipiche  poBu  tTovoni 
U  muBCOTÌte.  Infatti,  parlando  del  mica  ferro-magnei'm  \a  esse  contsnnto, 
cori  ai  eeprìmieva:  h  Junais  il  n'sit  accompagnd  par  le  mica  alniaineoi,  blanc, 
■  algente,  qn'on  troOTe  dani  le  i;;rat)it«,  dana  le  gneias  et  dus  le  micaschiste  x. 


>dbyG00gIe 


graniti,  nelle  trachitì  della  montagna  dell' Amìata(')  nelle  lendlitt 
laiiali,  nella  trachita  di  Monte  Virginio  (^),  etc. 

Come  la  giacitura  di  questi  masai  cristaUÌDÌ  è  propria  delle 
rocce  emttire,  cosi  penso  c6e  non  vi  sia  roccia  emttÌTa  che  non 
ne  contei^a  in  mi^^iore  o  minor  copia. 

Nella  citata  mia  Nota,  a  pag.  289,  acoenoù  ad  nn  ìnolmo 
che  rinvenni  nella  tracbite  di  Sassoforte.  Ora,  di  questo  e  di  altri 
incinsi  (rolganneate  anime  di  saao)  di  diversa  forma  e  di  diverse 
dimensioni  e  eostiinzioDe.  che  io  una  seconda  mia  gita  trovai  in- 
càBtOD&ti  nelle  traehiti,  desidero  dare  una  succinta  descrizione. 

Se  negli  inclusi  eminentemente  cristallini  non  si  oaserra,  come 
ebbi  a  dire  per  qnello  di  eni  tenni  parola,  la  benché  minima  traccia 
dell'inflaenaa  esercitata  dalla  roccia  incassante,  ciò  per  lo  contrario 
avviene  per  altri  di  orìgine  sedimentaria,  i  quali  si  palesano  al- 
quanto metamorfosati. 

1°)  Piccolo  incluso  (1.  e,  pag.  289)  di  forma  elissoidale  a 
tre  assi,  di  coi  il  maggiore  di  3  cm ,  rinvenuto  nella  trachita  di 
Sassoforte.  La  sua  piccolezza  e  la  somma  sna  fragilità  non  mi 
hanno  acconsentito  di  fare  sa  di  esso  prove  microscopiche  accurate 
né  chimiche.  L'unica  preparazione  per  microscopio,  sulla  quale  non 
ho  potuto  seppur  ragginngere  la  sottigliezza  necessaria  alla  sua 
giusta  interpretazione,  lasciò  molto  a  desiderare.  Si  à  con  tutta 
riservatezza  quindi  che  espongo  il  rianltato  delle  poohe  indagini 
che  su  di  esso  incluso  mi  furono  concesse.  —  Questa  roccia,  finar 
mente  cristallina,  di  una  tinta  uniformemente  bruna  con  qualche 
rara  chiazza  cinerea-scnra,  se  si  osserva  in  lamina  sottile  anche  a 
debole  ii^ran  dimento,  si  presenta  costituita  da  una  massa  fonda- 
mentale leggermente  pellucida,  di  un  color  bigio  chiarissimo,  io 
cui  stanno  disseminati  copiosissimi  cristalli  prismatici,  la  cui  mas- 
sima dimensione  raggiunge  appena  mm.  0,5,  di  color  bruno  intenso 
volgente  al  rosso-arancio  nella  sezioni  più  sottili  ed  anche  nei  loro 
contomi,  ove  diminuisca  sensibilmente  lo  spessore.  Questi  cristalli, 

(■)  Lotti  B.,  Il  monte  Amiata.  Boll.  d.  R.  Com.  i^eol.  it&l.,  1878.  «  Nel 
1  monte  Amiats  il  fenomeno  ragi^ange  an  tal  gnàa  di  generalità,  che  paù 
■  dini  non  eaeeiri  un  blocco  di  benché  mediacri  dimensioni  il  quale  non  nc- 
«  chiuda  un  frammento  di  roccia  estranea  ». 

(i)  Bocca  L.,  Oli  ineluii  della  Iraehite  di  Monte  Virgilio  (preuo  il 
lago  di  Bracciano).  Boll.  d.  B.  Com.  geoì.  ita!.,  1886,  pag.  377. 


>dbyG00gIe 


NOTE  GEOLOGICHE  E  STUDIO  CHIMfCO-PETBOGRAFtCO  ECC.  681 

benché  si  vedano  chiaramente  priamatàei,  non  hanno  mai  contorni 
netti.  Si  presentano  tuttavia  finamente  atiiati  nel  senso  della  loro 
lunghezza. 

Essi  non  hanno  nna  determinata  orientazione,  ma  sono  rìrolti 
in  ogni  verso,  spesso  a  croce  e  più  raramente  in  a^mppamenti 
irradianti  che  impartiscooo  all'insieme  nna  tessitura  particolare  che 
rammenta  un  feltro.  Non  eempre  immersi  nella  massa  fondamen- 
tale (che  ritengo  piuttosto  microfelsitica  anziché  prettamente  ve- 
trosa), ma  spesso  avviluppati  da  una  sostanza  trasparente,  ohe  per 
la  forma  di  qualche  sezione  e  per  ì  colori  d'interferenza  vivacissimi 
ritengo  per  qoarzo.  Sono  incerto  se  riferire  i  detti  cristalli  i^li  an- 
fiboli  od  ai  pìrosseni. 

La  tessitura  di  questa  massiccluola  è  l'olocristallina  microgia- 
nitica.  —  Come  carattere  n^ativo  vi  si  nota  la  mancanza  assoluta 
di  feldÌBpati  e  di  miche. 

11°)  Dissi  come  nessuno  d^li  inclusi  cristallini  presenU 
i^egnì  caratteristici  dell'azione  su  di  essi  esercitata  dalla  trachite 
che  li  contiene.  —  Quello  di  coi  sto  per  parlar*  ò  bensì  eminen- 
temente alterato,  ma  la  sua  alterazione  dipende  con  ogni  proba- 
bilità unicamente  dalla  prolungata  e  simultanea  azione  dell'acqua 
meteorica  e  dell'anidride  carbonica  dell'atmosfera. 

Esso  è  di  forma  sferica,  ed  ha  il  diametro  di  cm.  6.  —  Alla 
superficie,  per  uno  spessore  di  B  mm.,  è  di  colore  rosso  intenso, 
derivante  da  ossido  ferrico.  Tutto  l'Interno  è  costituito  da  una  massa 
bianca  polverulenta,  nella  quale  stanno  sparsi  copiosi  cristalli  di 
mica  bruna,  che  dal  centro  alla  periferia  vanno  aumentando  dì 
numero  e  diminuendo  di  dimensione,  e  molti  piccoli  frammenti  di 
quarzo  a  spigoli  le^ermente  corrosi.  Al  microscopio  la  polvere  si 
presenta  tntt'af!^tto  amorfa  e  terrosa  ;  la  biotite,  colle  solite  lami- 
nette  ess^onali. 

Non  sembrandomi  molto  logieo  il  dosare  i  singoli  componenti 
di  questa  roccia  così  profondamente  alterata,  mi  limitai  a  deter- 
minarli qualitativamente.  La  polvere  bianca  derivante  dalla  com- 
pleta caolinizzazione  dei  feldispati  ed  altri  silicati  si  sciolse  in 
parte  nell'acqua  o  nell'acido  nitrico.  La  parte  insolubile  fu  disag- 
gregata col  miscuglio  di  WShler.  Una  goccia  della  soluzione  acquea, 
osservata  al  microscopio  nel  momento  in  cui  si  trattò  con  acido 
cloridrico  allungato,  lasciò  trasparire  una  sensibile  effervescenza 


>dbyGoogIe 


689  K.    T.    MATTEUCCl 

(do7iita  ad  anidride  carbonica),  che  non  è  punto  palese  se  si  Ta 
l'esperienza  macroBcopicamente.  In  complesso,  le  diveise  indagini 
su  questo  incluso  mi  svelarono: 


SÌO» 

00» 

SO» 

Al*0» 

PeO 

HdO 

MgO 

CaO 

K'O 

Na'O 

H»0. 

Se  l'alterazione  subita  da  questo  pìccolo  incluso  non  permette 
dì  Bcorgerri  nò  una  costituzione  uè  una  tessitura  caratteristica,  « 
tanto  meno  una  rassomiglianza  colla  roccia  includente,  panni  tot- 
tavia  che  la  sua  composizióne,  per  quanto  semplicemente  qualita- 
tira,  debba  rarricinarlo  assai  al  tipo  trachitico  della  formazione. 
Senoaohè,  domandandoci  come  i  silicati  di  questo  incluso  sono  così 
decomposti,  mentre  quelli  dalla  tzaohite  includente  sono  rimasti 
intatti,  ci  troriamo  di  fironte  a  problemi  che  l'analisi  chimica  com- 
plessira  di  ana  roccia  non  sa  per  ois  risolvere,  e  siamo  semplice- 
mente indotti  ad  argomentare  sulla  differente  cooTertibilità  in  cao- 
lino dei  feldispati  e  composti  affini 

111°)  Un  frammento  di  un  altro  pìccolo  incluso  che  trovai 
attaccato  ad  un  masso  dì  traohite  nel  margine  NO.  del  distretto 
dì  Sassoforte  (a  N.  del  poggio  Gaccìagallo),  presenta  una  dìstàota 
ma  minutissima  ciistalliszasione  con  aspetto  intermedio  o,  m^lio. 
comune  a  quello  di  una  vera  geode  ed  a  quello  di  un  ^gruppa- 
mento  di  cristalli  originatisi  per  sublimazione.  Teduto  in  complesso, 
ha  un  colore  bruno-nero  tendente  qua  e  là  al  grigio  ed  uno  splen- 
dore decisamente  metallico  con  chiazze  bruno-rossigne  d'aspetto 
terroso,  dovute  senza  dubbio  alla  parziale  decomposizione  dei  mi- 
nerali ohe  lo  costituiscono.  Il  suo  colore  ed  una  zona  rosso-bruna 


>dbyGoogIe 


NOTE    OBOLOOICUK  E  STUDIO    CHIHICOPBTBOOilAKICO    ECC.  683 

di  alterazione  ohe  ae  forma  per  oobI  dire  un  esiguo  ìutoIiujto  mi 
hanno  posto  sulla  strada  della  deteiminuione  dei  suoi  coatìtueDti, 
aiutato  anche  dal  segno  bruno  l^ermente  tendente  al  rosso  dato 
dalla  sua  polvere  se  stropicoiata  su  un  foglio  di  carta.  Alcune  ri- 
cerohe  fatte  su  questa  massiccinola  mi  condussero  alla  determina- 
zione dei  seguenti  minerali:  1°  Mica  bmna  in  tavolette  esagonali; 
2°  Fano  oligisto  minutamente  lamìnare-mìcaceo,  col  suo  splendore, 
colla  sua  irideaeensa  caratteristica,  colla  sua  polvere  rosea,  colla- 
sna  attrazione  per  la  calamita  dopo  l'arroTentamento;  3**  Magnetite 
attiiabile  dal  magnete;  4°  Limonite  gialla  terrosa;  5°  Pirite  in 
sdie^aole  senza  forma  poliedrica  speciale;  6"  Ilmenite  dedotta 
dalla  presenia  del  titanio  ;  7°FirolnHÌte  o  brannite(P),  pinttostocbà 
altro  minerale  di  manganese  di  cni  l'analisi  svelò  rilevanti  dosi; 
8*  Grafite  giannlare  scagliosa,  costituente  principale  di  questo  in- 
cluso, che  si  potrebbe  ehiaiaare  addirittnia  grafìtico.  L'anidisi  com- 
pleesira,  su  di  esso  esenta  qualitativamente,  svelò: 


SiO« 
H*S 

TiO» 

Pe'O* 

Al'O' 

Fe*0» 

PeO 

MnO 

MgO 

K'O 

Na'O 

H»0 

C 

lY")  Un  altro  incluso  di  cui  ho  trovato  una  piccola  porzione. 
che  però  mi  permise  di  stabilire  la  forma  elissoidale  a  tre  assi  e 
le  dimensioni  di  om.  12,  cm.  9  e  cm.  7,  era  sommamente  fragile. 
Mi  vi  imbattei  percorrendo  un  fossiciattolo  fra  Sassofortìno  e  Sas-"" 
soforte,  e,  tanto  la  varietà  di  trachite  che  lo  includeva  quanto  il 
luogo  ove  fa  trovato  sono,  a  mio  credere,  fondati  criteri  per  attri- 


to byGoOglc 


bnirlo  al  distretto  tracliitìoo  di  Sassoforte.  Benché  dall'aspetto  ras- 
somigli molto  al  precedeste,  in  sostanza  ne  diffeòBce  assu,  giaochè 
qaeato  non  è  che  nns  ristosa  accumulazione  di  biotite,  che,  coi 
saoi  prodotti  di  decomposizione  (specialmente  ferriferi),  colori  in 
brano-nero  una  scarsa  massa  fondameutale  e  gli  elementi  minerai 
che  vi  si  trovavano  a  contatto.  Tanto  la  massa  fondamentale  quanto 
gli  soarsi  minerali  costituenti  essendo  quelli  stessi  della  trachite 
includente,  si  pntt  considerare  questo  incluso  come  una  massiccinola 
di  nevadite  eminentemente  hiotitica. 

V")  Fra  gli  inclusi  cristallini  debbo  rammentare  una  massa 
sfenàdals  del  diametro  di  circa  cm.  17,  che  trovai  nella  trachite. 
di  Roccateder^hi  e  di  cui  darò  un  cenno  petrografico  quando  par- 
lerò della  trachite  di  questo  distretto. 

VP),  VII")  Fra  gli  incinsi  di  queste  trachiti  vanno  men- 
zionati alcuni  &ammenti  di  una  roccia  macroscopicamente  compatta, 
ma  che  anche  a  non  forte  ingrandimento  si  mostra  finissimamoite 
porosa.  Omt^nea,  a  tessitura  terrosa,  molto  tenera,  &cile  ad  im- 
beversi d'acqua  esalando  l'odore  caratteristico  delle  aitile,  di  colore 
bruno  tendente  l^ermente  al  verdastro.  Di  tali  frammenti  io  non 
ne  ho  ritrovati  che  due,  uno  dei  quali  nella  trachite  di  Sassoforte 
ed  uno  in  quella  di  Roccatederìghi.  Per  dimensioni  quasi  ugoati. 
hanno  una  forma  parallelopipeda  di  elica  2  cmc.  di  volume.  Non 
presentano  macroscopicamente  nessuna  alterazione  dipendente  da 
alta  temperatura  sopportata,  né  erosione  dovuta  ad  attrito;  i  loro 
spigoli  non  sono  affatto  smussati.  Ai  microscopio  però  le  sezioni 
sottili  si  presentano  come  nebulose  a  chiazze  di  color  giallo  più 
0  meno  intenso,  che  a  forti  ingrandimenti  si  vedono  costituite  da 
miriadi  di  massiccinole  amorfe  ma  subrotonde.  Fra  le  chiazze  gialle 
se  ne  vedono  poi  qua  e  là  alcune  altre  molto  più  oscure,  quasi 
rosso -brune,  specie  di  cavità  riempite  totalmente  o  in  parte  da  una 
sostanza  che  ritengo  per  ossidi  dì  ferro,  la  quale  nel  secondo  caso 
ne  riveste  le  pareti  lasciando  vuota  la  parte  centrale.  Si  è  da  tali 
vacuoli  che  si  ripete  la  porosità  alla  quale  ho  accennato  poco  sopra. 
Questa  roccia,  che  a  luce  polarizzata  si  comporta  come  le  scHtanse 
amorfe,  è  di  natura  sedimentaria,  ma  la  ritengo  alquanto  metamor- 
fosata da  alta  temperatura  e  contatto;  e  più  precisamente  deve 
ascrìversi  ad  un  termine  di  passagf^io  fra  l'argillite  e  la  porcelli- 
Dite.  AlVanalidi  svela  tracce  di  carbonati  di  caloe  e  magnesia,  ma 


>dbyGoogIe 


NOTE   GEOLOOICHK    E   STUDI 

è  aminentemente  allumÌBOSo-8Ìlioe&  con  rilevanti  dosi  di  ferro  o 
m&DgaueBe.  —  Qa&litatiTamente  dunque,  è  espressa  da: 

VII. 

SiO* 
CO* 

Pe'O' 

FeO 

MnO 

MgO 

CaO 

H'O 

Non  tutti  questi  incinsi  aderiscono  tenacemente  alla  oiassa 
rocciosa  che  lì  contiene,  ma  spesso  possono  da  essa  facilmente 
distaccarsi.  Ami,  mentre  Vìncloso  II") ,  pel  graduale  pass^gio  lito- 
ìogioo  elle  presenta  colla  roccia  inoBSsante,  non  si  piift  neppnre 
considerare  come  mt  vero  frammento,  l'inclnso  I") ,  era  invece  così 
ben  nettamente  separato  dalla  roccia  che  non  fa  necessaria  aloona 
pressione  pei  distaccamele,  essendo  dì  volume  alquanto  minore 
della  cavità  che  Io  conteneva. 

Prendendo  ora  ad  esaminare  il  rapporto  petrogiafico  esìstente 
fta  i  primi  quattro  ìneloai  e  la  roccia  incassante,  si  nota  quanto 
segne  :  Il  primo  di  essi  si  allontana  molto  dal  tipo  nevadìtico  per 
approssimarsi  ad  un  termine  dì  passaggio  o,  meglio,  ad  un  anello 
di  congìuDzioDe  fra  le  anflbotiti,  e  le  pirossenttì  quarzifere.  Il  se- 
condo non  è  che  un  flrammento  dì  roccia  quaraoso-feldìspatìca  cui 
r^on  vuole  sì  debba  rapportare  al  tipo  liparìtico.  Altrettanto  sì 
dica  dd  quarto  che  è  un  semplice  concentramento  di  sostanza  bio- 
titìca  dove  naturalmente  scarseggiano  ma  non  mancano  gli  altri 
costituenti.  Il  terzo  incluso  per  lo  contrario,  mentre  la  m^gior 
parte  dei  suoi  elementi  —  ilmenite,  magnetite,  ematite,  limonite, 
bìotite  e  pirite  —  tenderebbero  (come  minerali  accessori)  a  rav- 
vicinarlo alla  nevadite  della  regione,  la  presenza  dì  .pirolusite  o 
braunite  e  di  grafite,  e  la  sua  perfetta  crìstallinità  lo  allontanano 
talmente  ifil  detto  tipo  che  bisogna  considerarlo  dì  natura  deci- 
aamente  diversa  ed  estraneo  alla 'formazione. 


>dbyGoogIe 


686  R.    V.    HATTELUCl 

Benché  non  si  abbia  qui  il  criterio  della  lero  composizloDe 
quantitatÌTa,  pure,  da  quanto  fn  detto,  si  hanno  dati,  sufficienti 
per  stabilire  che  l'acidità  delle  rocce  costituenti  questi  inelusi  dimi- 
nnisce  dal  II")  al  I»),  al  IV),  al  III»);  tantoché,  mentre  U  IP) 
per  acidità  dovrà  paragonarsi  alle  nevaditì  della  regione,  il  IH") 
è  ecceBBivamente  basico. 

Biguardo  all'orìgine  di  tali  inclusi,  mi  riTolgereì  anch'io  le 
stesse  domande  ohe  l'ing.  Lotti  ni  rÌTOlse  quando  parlava  delle  co- 
siddette anime  di  sasso  contenute  nelle  trachitì  della  Montagna 
dell'Àmiata  ('):  Sono  esse  bombe  vulcaniche?  Sono  frammenti  stac- 
cati all'esterno  da  una  formazione  vulcanica  preesistente  e  ravroltì 
nel  successÌTO  espandimento?  0  piuttosto  divelti  dalle  profondità 
e  portati  fuori  dal  magma  trachitico? 

Nel  caso  nostro  devesi  innanzi  tutto  notare  che  gli  inclusi  di 
cai  abbiamo  tenuto  parola  non  sono  della  stessa  natura,  e  quindi 
non  debbono  assolatamente  ripetere  una  origine  comune. 

Bscloso  che  si  tratti  di  bombe,  perchè  non  ne  presentano  la 
struttura  e  perché  tal  modo  d'essere  non  sarebbe  compatibile  col 
carattere  acido  della  erosione  ;  eseluso  che  possano  essere  frammenti 
staccati  da  preesistenti  rocce  e  travolti  dalla  corrente  lavica  o  strap- 
pati nelle  profondità  e  portati  all'esterno  dalla  roccia  fluente,  io 
sono  piuttosto  d'opinione  che  ìl  II")  (biotite  e  quarzo  immersi  in 
una  massa  terrosa  caolìnìca)  ed  il  IV")  (nevadite  eminentemente 
bìotitica)  non  siano  che  nidi  od  accumulazioni  di  biotite,  e  ohe 
il  1°)  (anBboli  o  pirosseni  e  quarzo  a  tessitura  olooristallino-ml- 
crogranitica  in  una  massa  fondamentale  microfelsitica)  ed  il  HI*^) 
(ilmenito,  magnetite,  ematite  ecc.)  abbiano  una  coniane  orìgine 
coi  massi  cristallini  rigettati  che  in  così  gran  copia  rìnvengonai 
nei  tufi  incoerenti  del  Monte  Somma  cui  il  Mierìsch  riferisce  alla 
classe  dei  blocchi  ad  elementi  neogenici  e,  più  precisamente,  al 
gruppo  dei  monolitici  (*). 

Né 'la  loro  forma  elissoidale  o  sferica  si  trova  in  opposizione 
colla  detta  genesi  qualora  si  ricorra  alla  razionale  spiegatone  che 


0)  B.  Lolti,  Il  Monte  Armata,  Bollettino  B.  Comitato  Geologico  ita- 
liano, 1878,  pag.  382. 

(')  MierÌEcb  Brnno,  Die  AnswurftbtScke  de»  Monte  Somma,  Hinenilog. 
nnd  pelrograph.  H)ttheilung«n  »oo  G.  Tflcbermak  ;  B.  TUI,  Wion,  1£87. 


>dbyG00gIe 


NOTE  OBOLOaiCHK  B  STUDIO  C 

lo  stesso  Mieriseh  applica  ai  proietti  del  Monte  Somma,  la  cai 
fomoa.  sferoidale  sarebbe  spiegata  dal  fendersi  dei  massi,  dalla  loro 
contrazione  e  dal  conaegnente  ^stacco  di  franunenti  della  forma 
di  s^^enti  sferici  —  fenomeno  che  si  rorifica  in  ogni  argilla  che 
si  trovi  in  ria  dì  disseccamento  ('). 

Anche  nei  dne  frammenti  di  natura  sedimentaria  che  costi- 
tnisooQO  il  VI")  ed  il  yil")  incloso  si  scorgono  già  erìdenti  mon- 
ticazioni apportate  alla  loro  struttura  da  un  principio  di  assetta- 
mento cristallino. 

Forse  una  più  energica  o  pììl  prolungata  azione  li  anehbe, 
al  pari  degli  altri  due,  più  profondamente  metamorfosati. 

Niente  altro  per  ora  posso  aggiungere  a  quanto  ho  detto  su 
queste  piccole  masse  incastonate.  Finché  non  se  ne  troveranno  in 
maggiore  quantità,  come  avvenne  al  Monte  Amiata,  e  non  saranno 
di  costante  o  poco  variabile  natura,  come  dagli  studi  del  prof.  Bucca 
risulta  per  le  trachitì  di  Monte  Ti^ìnio,  rimane  confermato  l'iao- 
cronismo  nei  trabocchi  trachitici  della  formazione  di  Koocastrada. 

Dal  Gabinetto  di  Geologia  della  R.  iTniveraità  di  Napoli  1891. 

R.  V.  Matteucci. 

(>)  Mierìsch  Bruno,  1.  e,  psg   135. 


>dbyG00gIe 


SPIEGAZIONE  DELLE  TAVOLE. 


•  Tavola  XVII. 

Carta  geologica  della  Regione  trachilica  di  Roccatlrada,  alU  scila 
di  1 :  50000. 

L'orientamento  dei  segni  conTenzionali,  esprìmeiiti  U  dìreiìone  degli 
strati,  corrisponde  alle  dirette  osserraz ioni  fatte  colla  bussola  sai  terreno;  per 
la  giasta  interpretai  io  ne  della  strafi^aSa  deresi  qnindi  tener  conto  dell'an- 
golo di  declinuione  magnetica  del  luogo  che,  nel  1889  era  approssitnatira- 
mente  di  12°  W.  (Denta  P.  F.,  ComunicaiUmi  epiitolari). 


Tavola  XVHI. 

Sezioni  geologiche  iella  Regione  trachitica  di  Roccatlrada,  alla  scaln 
di  1:  50000  tanto  per  le  verticali  quanto  per  le  oriziontali. 


Fio.  1,  2,  3.  —  Schemi  rappresentanti  la  psendo-stratìficaiione  asinata 
dalle  rocce  trachiticbe  in  tre  pnnti  della  formazione  nei  qnali  questa  dìspo- 
siiìone  è  più  eridente. 

Fio.  1.  —  Poggio  Ctpitrìfaccta  .(Disfretto  di  Keccastrada).  —  A,  som- 
mità del  poggio  presa  come  centro  delle  osaservazioni.  —  I  ponti  in  cni  fu- 
rono fatte  le  misarazioni,  riportate  nell'ordine  della  freccia,  nel  primo  dei 
quadri,  a  pag.  662,  solo  per  l'orientamento  corrispondono  alle  lettere  a,  b,  e, 
d,  e,  f,  g,  h,  non  essendo  in  realtà  questi  pnnti  tntti  Dgaalmenta  distanti  dalla 
sommità  (A)  del  poggio,  come  appare  dalla  figora.  —  La  diretione  dei  pseudo- 
strati  sembra  formare  nn  sistema  unico. 

Fio.  2.  —  Saaoforte  (Distretto  di  Saasoforte).  —  B,  sommità  del  monte 
presa  come  centro.  —  Anche  qni  i  pnnti,  in  cai  foTono  fatte  le  osserraiioni, 
non  Beno  esattamente  segnati  dalle  lettere  a,  h,  e,  a',  h',  ma  si  trovano  solo 
snlle  rette  B&.Bb,  ecc.  —  La  diietione  e  l' inclinazione  dei  banchi  Bono  ri- 
portate nel  eecoiida  quadro,  a  pag.  668,  nell'ordine  indicato  dalla  freccia.  — 
La  loro  direuone  sembra  coatìtoire  dae  sistemi  distinti:  (a,  h,  e)  ed  (a',  ir'}. 


>dbyG00gIe 


KOTE  GBOLOOICBS  E  STL'DIO  CHIMICO-PKTROORAFICO  ECC.  fiSfl 

FiG.  3.  —  Il  Monte  (Distretto  di  Tomiella),  —  C,  Bommità  del  poggiai 
come  centro  delle  oBBerrazioni.  —  Al  Bolito,  la  distanze  dei  ponti  a,  b,  e,  ecc. 
àiX  centro  {C]  non  sono  propoTzioDali  alle  rispettive  distanze  a  e 
prese  le  inisore.  —  Nel  teno  quadro,  a  pag.  663,  bì  seguono,  nell'oi 
dicato  dalla  freccia,  i  raion  angolari  osservati.  —  La  direzione  dei 
strati  sembra  formare  qol  tre  sistemi,  per6  mal  distinti;  (a,J),  (a',. 
ed  [a",-b"]. 

Fio.  4,  5,  6.  —  Maui  traehitici  a  falde  contorti  (v.  pag.  < 
Quello  rappresentato  dalla  fig.  4  è  del  Monte  (presso  Tomìella);  quelli 
sentati  dalle  fig.  5  e  6  sono  di  Saseoforte.  —  Nei  primi  due  è  ancl 
appariscente  nna  regolarìssima  stmttnra  psendo-stratiflcata.  —  Il  prii 
realtà,  molto  più  volmninoso  che  gli  altri  dne. 


>dbyGoogIe 


I 


vGoogle 


VolXOSWTmJm. 

Il 


,db,Google 


DijilizodbyGoOgle 


ioìj:.as9i)Tm.xn 


\r- 

HoccieTrachitiche 

T 

■ 

Post- 

' 

-Pliocene 

Travertini  etc. 

\ 

1 

'  1 

e. 

Sabbie. 
Pliocene     Argille    e 
Calcari. 

P 

■        • 

Miocene^        ^.„, 
super'          eGessi 

ms 

Miocenef  camlomerali 
medio             Ugniti 

7^ 

Rocce  Ofìolitiche 

1        ' 
i'    1 

Eocene 

super* 

SoccesedimentariB 
\ 

tLJ 

■ 

■ 

Cretaceo 

e 

,    -     ,.     .[      Calcare 
Infra  lias 

Cavernoso 

r 

ISTE 

Carbonif:" 

Anagenifi 
a  Schisti 

h 

f\ 


fì?  Istituto  Geografico  Militare     Italiano   cromolil 


DijilizodbyGOOgle 


Val.X(iam)Tavm. 


N 


Fiq5 


■[-C-i 
\    I    / 


—E 


■^^ 


J^' 


'1 


Fi^.6. 


^-Nspoìi 


lyGoogle    II 


BICEBCHE  MICKOPALEONTOLOGICHE 

SULLE  ARGILLE  DEL  DEPOSITO  LACUSTBO-GLACIALE 

DEL  LAGO  DI  PESCARENICO 

(con    Oli»  tavola). 


Il  deposito  lacDstto-glaciale  del  lago  dì  Fesearenìoo  inco- 
rnincia  dopo  la  morena  di  Pescate  e  sì  eatende  per  od  tratto  dì 
circa  S50  m.,  con  un'altezza  media  dì  3,50  m.  ed  un  massimo 
dì  6  sul  livello  del  l^o.  È  formato  negli  strati  Bnperiori  da  aigille 
gialliccie  di  modiocre  effervescenza  «^li  acidi,  tenacemente  impa- 
state e  incladeDti  minntì  frammenti  di  serpentino,  quarto,  felspato, 
calcare  grìgio  affamicato  e  micascisto. 

Seguono  argille  plumbee  finisrime  di  poca  effervescenza  oogli 
acidi,  nelle  quali  sì  osservano  scarse  minute  lamelle  di  mica. 

Gli  strati  profondi  sono  formati  da  ai^Ue  compatte,  con  scarsi 
resìdui  carboniosi  di  sostanze  organicbe,  ct^li  acidi  non  danno  effer- 
vescenza. 

Avendo  pensato  alla  probabile  presenza  in  esse  di  diatomee 
fornii,  institaiì  delle  osservazioni  mioroseopiebe  per  pareccbi  mesi 
di  seguito  sul  materiale  degli  strati  superiori  e  mediani,  avendo 
l'avvertenza  di  prenderlo  a  varia  altezza  di  livello,  senza  che  mi 
sì  oSrÌBBe  alcuna  traccia  di  diatomee. 

Nella  preparazione  del  materiale  s^uìi  il  metodo  citato  dal 
Lanzi,  che  consìste  nel  trattare  dapprìma  il  materiale  eoo  acqua 
distillata,  allo  scopo  dì  togliere  la  parte  terrosa  arenacea,  medìiuite 
ripetuti  lavaggi  e  successive  decantazioni  ;  quindi  lo  si  fo  bollire 
per  breve  spazio  dì  tempo  ìn  acido  nitrico  dìloito  con  clorato  di 


>dbyGoogIe 


potassa.  Il  residuo  dell'ebollizione  ai  sottopone  a  nnori  e  ripetoH 
lara^  d'acqua  distillata,  per  togliere  ogni  traccia  di  acido  Ditrìco. 

Mi  guida  in  qaeste  ricerclie  il  chisiissimo  prof.  Maj^,  il 
quale  mi  faroil  latamente  dei  mezzi  necessari  tanto  di  laboratoriu 
che  di  bibliografia,  mettendo  a  mia  disposizione  tutto  quello  che 
una  esatta  e  scrupolosa  osservazione  microscopica  rìcbiedeTa. 

Il  risultato  negatìTO  delle  prime  rìoercbe  su  gli  strati  argillosi 
superficiali  e  mediani  fu  bentosto  seguito  da  esito  soddisfacente, 
tosto  cbe  mi  accinsi  all'esame  delle  argille  ii^li  strati  profondi, 
seguendo  la  tecnica  microscopica  consigliata  dal  Bmn. 

Le  forme  dei  microorganismi  da  me  riscontrate  sono  50  &a 
le  quali  47  diatomee  e  3  spongoliUiìs. 

Fra  le  47  specie  di  diatomee  nessuna  t'  ha  che  non  sia  rife- 
ribile alle  viventi,  delle  quali  ve  ne  hanno  8  non  conosciute  fos- 
sili; almeno  per  quanto  concerne  gli  autori  da  me  consultati. 

Le  specie  pid  frequenta  sono  :  Gomphonema  constrictum  ;  acu- 
mnatian;  Cymbella  afinis;  Navicula  UatceolcUa;  appendicula/a; 
BaeiUum;  affiati;  Pinnularia  viridit;  Synedra  Ulna;  capitala. 

Le  spongolitbis  sono  rare. 

Institaendo  un  confronto  fra  gli  organismi  fossili  riscontrati 
dai  signori  Bonardi  e  Farona  nelle  argille  l^itiohe  dì  Leffe,  e 
e  quelli  dì  S.  Fiora,  del  deposito  siliceo  di  Down,  del  tripoU  del 
sottosuolo  dì  Berlino  e  del  deposito  siliceo  di  lastraba,  risulta  che 
il  deposito  lacustro  glaciale  del  lago  di  Feso&renico  ha  ma^or 
analogìa  colle  aitile  di  Letfe,  col  deposito  siliceo  di  Down,  eolle 
marne  d'aoqua  dolce  dì  S.  Fiora  e  infine  col  trìpoli  del  sottosuolo 
di  Berlino. 

Le  forme  comuni  con  Leffe  sono  14;  con  Down  13;  con 
S.  Fiora  12;  col  trìpoli  del  sottosuolo  di  Berlino  10. 

Delle  42  specie  di  diatomee  fossili  delle  argille  di  Lefle. 
28  sono  tuttora  viventi;  delle  100  specie  del  deposito  siliceo  di 
Down  92  ;  delle  bZ  della  fiuìna  fossile  di  S.  Fiora  49  ;  e  delle  92 
del  trìpoli  di  Berlino  80. 

Da  tali  confronti  appare  cbe  il  deposito  lacustro  glaoiale  del 
ìa^Q  dì  Pescarenico  è  indubbiamente  più  recente  delle  ai^ille  lìgni- 
tiche  di  Leffe  che  Bonardi  e  Farona  vorrebbero  riferire  se  non  deci- 
samente al  pliocene,  per-lo  meno  ad  una  delle  prime  fasi  del  qua- 
ternario cui  potrebbe  oorrisponders  il  periodo  pr^lacUle. 


>dbyGoogIe 


RtCBRCBB  MICROPALEONTOLOOtCBB    ECC.  998 

Per  la  detenninuione  delle  ^eie  mi  sono  valao  delle  opere 
dell' Shrenbeig,  KfltiiDg,  BtbenhorBt,  Pritchard,  Bnm,  Lantì, 
Ardissone  e  Str&fforello,  Bonardi  e  Parona  (')■ 


Elenco  delle  diatomee  fossili. 

DIATOMEE  (Kte.). 

Tribù  AcuANTEE  (Bnia.). 

Geo.  Oocconeis  (Ehrb.)- 

1.  Coeconeis  placentula  (Ehrb.). 

Cocconets  plucentalft  Bsbenborst:  Die  Sùtneatter  Diatomaceen.  1853, 

1, 1,  f.  S.  n.  40. 
CocconeìB  pUcentolA  Idem:  Flora  Europaea  Algantm  aquae  dulcii  et 

tubmarinae.  1864,  pag.  99. 
CocconeìB  pUcentnU  Pritcbarf:   A  Rittory   of  Infìuoria   etc.    1801, 

p»g.  868.  tBT.  Vn,  flg.  36, 
Coeconeis  placeotala  Bnin.-.   Diatoméet    da   Alpe*   du  Jura.    1880 

pag.  81.  tav.  lU,  &g.  28. 
CoeconeÌB  pl&centnla  Lanzi:  Diatomee  fouili  di  Tordi  Quinto.  1881 

1  "  Bonudì:  Prime  ricerche  intonto  alle  Diatomee 

di  Vairintelvi.  1883. 
Coceon«it  placeotnla  Idem:  Diatomee  di  aldaii  laghi  italimi.  Boll' 

Se.,  PsTÌk  n.  2,  1888,  pag.  61,  d.  12. 

Fossile:  A  Tor  di  Quinto  (Lanzi,  op.  ctt.);  nella  torba  di 
Islanda;  nei  terreni  della  valle  di  Bìsclmiat;  nel  Nepal;  nel  depo- 

(')  Ebrenberg  C.  G  ,  Zw  Mikrogeologie.  I^piig,  18S4;  Id.  Reeherckei 
tttr  CorganiiOtìon  det  animaiLc  infutoirei.  1839.  —  KOtzing,  Specie»  Al- 
ganm.  1849,  —  Eabenhorat  L.,  Flora  europaea  Algarum  aquae  dulcit  et  iu6- 
marinae.  lìpsia'e,  1864;  Id.  Die  Sùsswasser  Diatomaceen.  Leipzig,  1853.  — 
Pritchard  A.,  A  Uiitory  of  Infìuoria  including  The  Deimidiacr.ae  and  Dia- 
tomaceae,  Britiih  and  Foreign.  London,  1861.  —  Bnm.  I.,  Diatoméet  det 
Alpe*  et  du  Jura  et  de  la  Région  tuitte  et  franfaite  dei  environi  de  Oenève. 
Genere,  1880.  —  Lansi  M.,  Le  diatomee  fouili  di  Tor  di  Quinto.  (Att.  Acc. 
pont  dai  Nuovi  Lincei,  1881,  t.  XXXIV,  aan.  34°,  aea».  V).  —  Ardisaone  e 
Strafforello,  Enumerazione  delle  Alghe  della  Liguria.  1878.  —  Bonardi  e 
Parona,  Ricereke  micropaleontologiche  tulle  argille  del  bacino  lignitico  di 
Leffe  in  Val  Oandino.  (Att.  S.ic.  It,  di  Se.  Nat.,  toI  XXVI,  Milano,  18B8). 


>dbyG00gIe 


sito  siliceo  di  CejBsat,  del  Faj  de  Dome  ;  negli  strati  marnosi  d* 
Zante;  nella  pietra  pomice  di  Lflson;  nel  tripoli  di  Oberohe,  di 
lastraba  e  della  piannia  di  LQxemboni^  (Elhrenberg,  Zar  Mikro- 
geol(^ie,  1854). 

Tir  ente:  Nelle  aeque  stagnanti,  rara  nelle  zone  alpine 
(Bnin,  op.  oit.)  ;  in  Valle  d' Intelvì  e  nei  l^hi  di  Como  e  di  Brac- 
ciano (Bonardi)  ;  nelle  acque  del  lago  del  Palù  in  Valle  Maleneo, 
nel  l^;o  di  Foschiaro  e  di  Montorfono  comasco  (B.  Corti). 


Tribt  GoHPHONEHEE  (Bnm). 
Gen.  Oomphonema.  (A;.)- 
2.  Gomphonema  abreviatum  (Ag.). 

Gomphonama  abreviatum  Bron,:  op.  oÌt.,  pag,  36,  t.  VI,  fig.  13, 
'  1  Babenhont  :  op.  cit.,  1864,  pag,  285. 

0  »  Pritchard:  op.  cit,  1861,  pag.  889. 

Possile;  Nel  deposito  siliceo  di  Ceyssat,  Puy  de  Dome,  di 
Franzensbad,  marne  di  Morea,  polvere  del  Mare  Atlantico  (Ehr., 
op.  cit,  1854). 

Vivente:  Sopra  le  alghe  di  acqua  dolce  di  tutta  Europa, 
nelle  aeqae  vive  e  stagnanti  del  piano  e  delle  Alpi  (Bnin,  op.  cit.); 
in  Asia,  Australia  ed  America  (Frìtcbard,  op.  dt). 


3.  Oomphoaema  Cygnus  (Ehr.). 

Gomphonema  Cygnus  Ehrenberg:  ZurMikTogeolog\e.\9^,tkf.y,Ì,i^ 
«  R         RabenhoTst  :  op.  cit,  18«4,  pag.  286. 

1  n         Pritchard:  op.  cit.  1861,  pag.  290. 

»  "         Brun.r  op.  cit,  pag.  37,  t  VI,  flg.  7. 

Fossile:  Nella  torba  dì  Brìdgvater  (Ehr.,  op.  cit,  1854). 

Vivente;  Nelle  acque  stagnanti  della  pianura  e  della  moa- 
ti^na,  molto  frequente  nelle  alte  vallate  delle  Alpi  (Bnin,  op.  cit); 
8i  trova  in  America  ed  Asia  (Pritchard,  op.  cit). 


>dbyGoogIe 


RICERCHE  MICROPALEOKTOLOOICHE    ECC. 


4.  Qomphomma  capitatum  (Ehr.). 

Oomphonema  Ciipitatam  Eflitiìng:  op.  cit,  1884,  pag.  86,  taT.  16.  flg.  2. 
»  r  BabeoliorBt:  op.cìt.,1858,pag.60,t.Tm,fig,lS. 

"  Bnin.:  op.  cit,  pi^.  37,  S8,  Ut.  VI,  flg.  19. 

n  •  Bonurdìi  op.  dt.,  1888,  p^g.  62,  n.  60. 

n  tnrgidnm  Ehienbeig:  op.  cit,  1854,  t  H,  3,  flg.  40. 

Fossile:  Nelle  marne  di  Saritaipal,  deposito  siliceo  di 
Ceyssat,  Pa;  de  Dome,  di  Down  e  Mom^a  Momitains  (Bhr.,  op. 
cit,  1854). 

VÌTente:  È  comune  in  tatte  le  acque  stagnanti  della  pia- 
nnra,  nelle  torbiere  e  nelle  acque  limoniticlie  (Bran);  si  trova  in 
Europa  ed  Asia  (Frit^ihard)  ;  in  Valle  d' Intelvi  e  nel  l^o  di  Brac- 
ciano (Bonardi). 


5.  Gomphonema  conslrietum  (Ehr.). 


Gomphonema  constrict 


trni 


catoni 


am  Babenhont'.  op.  cit,  1864,  flg.  71,  pag.  289 
Pritchard:  op.  cit.,  pag.  887. 
Bnin.:  op.  cit.,  pag.  38,  t  VI,  flg.  1. 
Ehrenberg:  op.  cit,  1854,  t  X,  1,  flg.  83,  34 


Fossile:  (Bhieaberg,  op.  cit.,  1854,  truncatum).  Nelle 
marne  di  S.  Fioia,  nel  Blàtterkohle  e  Braumkohlentripel  di 
Qeistingra  nel  Siebengebir^,  nella  torba  di  Islanda,  giacimenti  dì 
terreni  sotto  Berlino,  deposito  siliceo  di  Gejssat,  Pay  de  Dome, 
di  Down,  Honme  Mountains,  dì  Colcbester,  Neu-Sotiottland,  di 
ftanzensbad ,  del  Nea-Hampshìre,  tripoli  e  pietra  pomice  di 
Moskau,  fanghiglia  della  cascata  del  Niagara.  ' 

Yi vento:  Nelle  acque  dolci  di  tutta  Europa  (Rabenhorst); 
nel  Gioia,  assai  comune  io  tutto  le  acque  tranquille  che  nutrono 
delle  piante  aquatiche  (Bmn);  in  Valle  d'Intetvi,  nei  li^hi  di 
Bmcciano,  d'Idio,  d'Orta  e  lago  Maggiore  (Bonardi). 


DigmzedtìyGOOgle 


6.  Gomphonema  aeuminatum  (Ehr.). 

Gomphonema  aGnntìnatam  KQtsiDg;  Specie»  elgarum.  1846,  p^g.  M. 
n  R  RabenhoTst:  op.  eit.,  1864,  pag.  290. 

-  "  Pritchard;  op,  oit,  pag.  887. 

0  >  Bran.  :  op.  cit ,  pag.  89,  t.  VI,  flg.  4. 

n  >•  BoDardi  e  Parona:  Ricerche  mieropaleo»- 

tologiche  tulle  argille  del  bacino  ligxitico  di  Lejfe  in  Val  Gandino. 
(Att.  Soc.  Itti.  d.  Se.  Nat,  voi.  XXVI,  1683,  pag.  14). 
Gomphonema  trigono  e  «phalmn  Ehienberg:  op.  cit.,  1854,  t.  VI,  1, 


Fossile:  Nella  marna  di  Degerafors.  di  Ejmméne  G&rd,  di 
LiIlhf^8J<}n,  di  S.  Fiora,  di  Savitaipal;  tripoU  di  Berlino,  deposito 
di  Down,  Monrne  Mountains,  di  Smitbfield  ;  cartone  meteorico  di 
Bandon,  nel  trìpoli  e  nella  pietra  pomice  di  Moskaa  (Ehr.,  op.  cit. 
1854);  nelle  argille  liguitiche  di  Leffe  in  Val  Osndino  (Bonardì 
e  Parona,  op.  cit.). 

Vivente:  Nelle  acque  dolci  di  tutta  Europa  e  dell'America 
(Entz.  e  Bab.);  nel  Giura,  in  tatte  le  acque  stananti,  calcari  o 
argìlloee  del  piano  (Bmn)  ;  in  Valle  d' Intelri  e  in  Valtellina,  nel 
lago  d'Orta  (Bonardi);  in  Earopa,  Asia,  Africa,  America  ed 
Australia  (Fritchard). 


7.  Gomphonema  coronatum  (Ebr.). 

fioraphoDema  coroDatnm  Ehrenberg:  op.  cìt.,  18Si,  t.  VI,  1,  flg.  33. 
n  n  Rabenhorst;  op.  cit.,  1864,  pag.  29a 

o  R  Piitehard:  op.  eit,  pag.  887.  t.  XIV,  flg.  36. 

i>  ■  BrDD.-.  op.  cit,  pag.  39. 

Fossile:  Nelle  marne  di  Oegenfors,  Eymméne  Q&rd,  LU- 
lliaggsgdn,  S.  Fiora  e  Saritaipal,  nel  tripoU  di  Berlino,  nel  depo- 
sito siliceo  di  Blue  Hill  Fond,  Down,  Moome  Monntains,  Col- 
cbesta,  New  Scbotbland,  New  York  :  nella  marna  grigio  chiara  di 
Farmington  e  del  Connecticat,  nella  torba  di  Newharen  e  del  Cob- 
necticnt,  di  Bri%water,  nelle  marne  del  Reno  presso  Colonia  (Ebr., 
op.  cit,  1854). 

Virente:  In  Europa,  AnMrìca,  Asia,  Australia  (Pritebaid): 
nelle  aoqae  dolci  di  quasi  tutta  l' Europa  (Rabeuhorst). 


>dbyGoogIe 


BICBRCHE  MICBOPALBONTOLOOICHE    ECC.  W7 

Tribìi  Edkozibb  (Bmn). 

Qen.  Bpitlieinia,  (Bnb.). 

8.  Epithemia  ocellata  (Ehr.)> 

Epithemia  ocelUt»  Efltzing:  op.  cit.,  1849,  pag.  3. 

»  Rabenhorst:  op.  cit,  1853,  pag.  19,  t  I,  fig.  25. 

»  »  Pritchard:  op.  cit.,  pag.  760. 

■  n  Bnm.:  op.  cit,  pag.  47,  t.  U,  flg.  12. 

••  ■         Ardissone  e  Strafforello;  Enumertuione  delle  alghe 

della  Liguria.  1878,  pag.  35. 
Epithemia  ocellata  Bonardi  e  PaMna:  op.  eii,  pag.  17,  fig.  11. 

»  teitricnla  Ghieubergi'op.  cit.  1854,  t  VI,  1,  fig.  28. 

Fosaìle:  (Eia.,  op.  cit.,  1854,  Sunotia  ocellata).  Nelle 
marne  d'aca»a  dolce  della  Morea;  in  Grecia  (Pritchard,  op.  cit., 
pa^.  760)  ;  nelle  argille  del  bacino  di  Leffe  (Bonardi  e  Farona). 

Ylvente:  Xel  Perù  (£iltaing) ;  nel  Qiua,  Jiai  grandi  laghi, 
negli  st^ni  e  nelle  torbiere  di  pianura  e  di  montagna  (Brnn)  ;  nella 
Valtellina  (Bonardi);  nelle  paludi  di  Àlbensa  (Ardiss.  e  StrafT.); 
nelle  acque  dolci  di  Europa  e  di  America  (Pritchard)  ;  n^li  stagni 
e  nei  fossati  della  Grermasia,  Austria,  STizzers  e  Inghilterra,  non 
indicata  nella  Francia  (Bahenborst)  ;  nei  laghi  di  Como,  à'  Idro  e 
Bracciano  (Bonardi). 

Gen.  Himantliidiuin  (Ehr.). 

9.  Bimanthidium  gracile  (Ehr.). 

Himanthidian)  gracile  Pritehaid:  op.  cit,  pag.  765. 

»  K         Bnin.:  op.  cit^  pag.  48,  49,  t  II,  fig.  24. 

Ennotia  gracilia  Rabenhont:  op.  cit,  1864,  pag,  72. 

■•  nncinata  EhroDberg:  op.  cit,  18S4,  t  XV  B,  fig.  28. 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  di  Blue,  Down,  Moome  Moon- 
tains,  Andower,  Boston,  Earlton,  Golchester,  New  Schotland,  Smith- 
field  e  isola  di  Bodi  ;  nella  pietra  pomice  di  Oaseel,  e  nel  tripoli 
di  Zamuto  (Ehr.,  op.  cit.,  1854). 


>dbyGoogIe 


Tivente:  Nei  piccoli  ruscelli,  sorgeoti  a  torbiere  del  Giura 
(BniD)  ;  nei  fosaati  e  Degli  stagni  dell'  Europa  boreale,  negli  stagni 
d'Austria  presso  Vienna  (Grnnow)  ;  in  molte  località  d' Inghilterra, 
in  Europa,  Asia,  Afìrìca,  Australia  e  America  (Prìtchard). 

10.  Himanthidium  pedinale  (Kti.). 

HimanthidÌDm  pectinale  Pritchud:  op.  dt,  pag.  705. 

o  "  BraD.:  op,  cit.,  psg.  49,  t.  II,  &g.  22. 

Ennotia  pactinalis  BalieDhoret:  op.  cit.,  1864,  pag.  78. 

Poseile:  (Ehr.,  op.  cit,  1854,  Eumlia  depressa).  Nel  tri- 
poli  di  Berlino,  nel  deporito  siliceo  dì  Down,  Moome  Mountains, 
nella  polTore  del  Mare  Atlantico  (Africa). 

Vivente:  Nei  fossati,  ruscelli,  stagni  e  nelle  fonti  di  quasi 
tutta  rStiropa,  dall'Italia  fino  alla  Srezia  e  Danimarca,  dall' Inghil- 
terra sino  alla  Russia  (Rabenhorst)  ;  nell'  Europa,  Asia,  Africa  ed 
America,  comune  in  tutte  le  acque  silicee  delle  Alpi;  nelle  molasse 
ed  allnviosi  della  pianura;  rara  nel  Giura  (BruH). 

11.  Himanthidium  bidem  var.  diodon  (Etir.)> 

Hìmanthidiam  bidens  tu.  diodon  PrìtcìiaTd:  op.  cit.,  •p»%.  766. 
"  1         Rabenhont:  op.  cit.,  1664,  pag.  73. 

"  "       ,BTOn.:  op.  cit.,  pag.  50,  t.  IX,  flg.  21. 

Fossile:  Nella  torba  d'Islanda,  nel  deposito  siliceo  di  Blue 
Hill  Pond,  di  Boston,  Down,  Mourne  Mountains,  Pelliam,  Smith- 
field,  dell'isola  di  Rodi  ecc.  (Ehr.,  op.  cit,  1864). 

Vivente:  In  Europa,  Asia  e  America  (Pritchard);  nel  Giura, 
nelle  acque  correnti,  nei  laghi  della  pianura  e  delle  Alpi  (Brun). 


12.  Himanthidium  polyodon  var.  tetraodoa  (Ehr.). 

Kimanthidinm  tetiaodon  finm.:  op.  di,  pag.  50,  t  U,  fig.  35. 
Ennotia  «  Babenhont:  op.  cit.,  1853,  i  1,  fig.  11. 

1  n  Pritchard:  op.  cit,  pag.  768. 

Fossile:  (Ehr.,  op.  cit.,  1854,  Sunotia  tetraodon).  Nella 
marna  di  D^emfors,  Ejmméne  Gird,  LOlbaggsjffn,  Savltaipal;  nel 
deposito  siliceo  di  Bine  Hill  Pond,  Boston;  nella  torba  di  Bridg- 


>dbyGoogIe 


KICBRCHE    MICROPALEONTOLOGICHE     KCC.  6h9 

water;  nel  deposito  silioeo  grigio  di  Earlton,  Golcheater,  New  Schot- 
tlsnd,  nel  deposito  siliceo  di  New  York,  Smittifield,  e  dell'isola 
di  Rodi. 

Tivente:  N^li  stagni  presso  Jauemick  della  Lusazia  supe- 
riore (Babenhorst)  ;  assai  frequente  nelle  torbiere  del  Giura  (Bran). 


18.  ffivuMthidium  polidenlula  var.  Eanotia  senarta  (Ehi.). 


Eanotia  senaria  Rabenhorst:  op.  cit,  18S4,  pag.  TI. 
1  1         Pritchard:  op.  cit.,  pag.  764. 

1)  »         Brnn.:  op.  cit,  pag.  51,  t.  Il,  flg.  27. 

Fossile  e   Virente:   In  Europa,  Asia,  AMca  e  America 
(Ebrenbe^);  nelle  acque  calcari  e  tufacee  (Bnm). 


Tribù  Cymbbli^b  (Bnin). 
Geo.  A^mpliora,  (Ebr.). 
14.  Amphora  ovalis  (Etz.). 

Amphorft  ovalis  Rabcnhorst:  op.  cit.,  1864,  ps^.  91,  pag.  10,  fig.  21. 
>  •)        Pritohud:  op.  cit,  pt«.  883,  t  VII,  fig.  66. 

»  »       Bnn.:  op.  cit.,  pag.  53,  t.  I,  flg.  6. 

B  »        Lanzi:  op.  cit.,  pag.  2. 

n  »        Bonardi:  op.  cit.,  1888,  pag.  61,  n.  6. 

X  »       Idem:  op.  cit.,  1883,  pi«.  27. 

Fossile:  NeUe  gbiaie  di  Tor  di  Quinto  (Lanzi). 

Tir  ente:  Nelle  acque  dolci  di  tutta  l' Europa  (Babenbotst)  ; 
frequente  nelle  acque  dolci  dì  Europa  e  di  Africa  (Prìtcbard);  ai 
trova  sopra  le  piante  acquatiche  di  tutte  le  acque  st^fnanti,  ma 
raramente  in  abbondanza  (Brun)  ;  in  Vali'  Intelri,  nei  laghi  di 
Como,  d'Orta,  d'Idro  e  Bracciano  (Bonardi). 


>dbyGoogIe 


Gen.  OT'm'belIa.  (Ag.). 
15.  Cymbella  prostratum  (Balfe). 


Cymbella  piostratnm  Bnm.:  op.  cit.,  pag.  55,  t  III,  fig.  15. 

EnCTOnenift    pT08trfttn.>n    RuhanhnTal-    nn    fif     IMa    -ni»  9A    t  \ 


Bnm.:  op.  cit.,  pag.  55,  t  III,  fig.  15. 
a  Rabenhont:  op.  cit,  1858,  psg.24,  t.VII,  fig.  1. 
Pritch&rdr  op.  cit.,  pag.  8TS. 


Virente:  Nelle  acque  dolci  di  quasi  tutta  l'Europa  (Raben- 
hoiBt)  ;  io  Europa,  Asia  ed  America  (Prìtchard)  ;  nel  Giara,  nelle 
acque  stananti  della  pianura  (Brnn). 


16.  Cymbella  caesptioium  (Etz.). 

Cymbella  cae«pìtoanm  Bmo.:  op.  cit,  pag.  56,  t.  Ili,  fig.  16. 

Encjonema  caespitosnm  Rabenhont:  op.  cit,  1864,  pog.  85. 

n  n  Prìtchard:  op.  cit-,  pag.  879. 

Virente:  Negli  stagni,  l^hi  e  ruscelli  della  Germania, 
Austria,  Ungheria,  Italia,  Francia,  Inghilterra  e  Danimarca  (Raben- 
hoTst);  nel  Giura,  nei  grandi  laghi  e  nelle  acque  stagnanti  d^la 
pianura,  nei  laghi  e  nei  ruscelli  alpini  (Brun). 


17.  Cymbella  eisiula  (Hempr.). 

Cymbella  ciatala  Bran.:  op.  cit,  pag.  58,  t.  in,  &g.  4. 
Cocconema  datala  Babeuhorat:  op.  cit.,  1853,  pag.  24,  t.  Vn,  fig.  4. 

B  ■)         Idem:  op.  cit.,  1864,  pag.  $4. 

"  »         Pritebard:  op.  cit,  pag.  878. 

■>  -         Bonardi:  op.  cit.,  1888,  pag.  62,  n.  31. 

Fossile:  (Ehr.,  op.  cit.,  1854,  Cocconema  eistula).  Nella 
cenere  di  Quito  nel  Sud-America  ;  strati  carboniferi  di  Gestingen. 

Vivente:  Nelle  acque  del  lago  di  Bracciano  (Booardl)  ;  sopra 
le  piante  acquatiche  e  le  roocie  sommerse  di  tutta  l' Europa  (Raben- 
horst)  ;  nel  Giura,  nelle  acque  stilanti  e  nei  li^hi  delle  pianare 
(Brun);  in  Europa,  Asia,  America  (Fritcfaard). 


>dbyGoogIe 


KtCERCBB  HICROPUJOKTOIMIICBE    ECC. 


18.  Cymbella  afflai»  (Ehr.). 

Cymbella  affinie  Friichard:  op.  ciL,  pag.  876. 

>i  »         Bran.:  op.  cit.,  pog.  61,  t.  Ili,  &g.  14. 

-  »         ArdiBB.  e  SI»ff.:,op.  cit-,  pag-  86. 

1  *         Lanii:  op.  cit.,  psg.  2. 

»  «         Bonardì  a  Parons:  op.  cit.,  pag.  18,  fig.  32. 

■•  fnsidiDm  Babenborat:  op.  cit.,  1853,  pag.  28,  t  Vn,  fig.  8. 
Cocconema  faBidiam  Ehrenberg:  op.  cit,  18S9,  pag.  2d0. 

Fossile:  (Ehr.,  op.  cit,  1854,  Coeeonema  fusidium).  Nel 
deposito  siliceo  di  Cejssat,  nel  tripoli  di  Isstraba,  Bilin,  Berlino, 
nelU  torba  di  New  Haven,  nella  marna  di  S.  Fiora,  dì  D^erofors, 
di  SaTitaipal  e  dì  Eymmène  O&rd  ;  nelle  ghiaie  di  Tor  di  QoiBto 
(Lanzi);  nelle  argille  di  Lette  (Bonardì  e  Farona). 

Vìvente:  In  Germania,  Francia  e  America  (Bah.);  nel 
Giara,  abbondante  nelle  acque  ai^llose,  negli  stagni,  palndì, 
ruscelli  e  torbiere  (Bnin);  in  YaltolUna  (Bonardì);  nella  Liguria 
(Àrdiss.  e  Straff.)  ;  in  Eoropa,  Asia,  Australia,  in  Africa  e  America 
(Fritchard);  nei  l^hi  dì  Como  e  dì  Bracciano  (Bonardì). 


Tribù  Navichlee  (Bnin). 

Gen.  Navicttla  (Bor.). 

19.  Navieula  lanceolata  (Sm.). 

Navicnla  lanceolata  Eabenhorst:  op.  cii,  1861.  pag.  ITI. 
n  X  Prìtchud:  op.  cit.,  pag.  904. 

»  ■  Bbrenb^rg:  op.  cit.,  1854,  L  XI,  fig.  29. 

"  1  Bran.:  op.  cit,  pag.  65,  t.  VII,  fig.  4. 

«  ,1  Bonardì:  op.  cit.,  1888,  pag.  68,  n.  01. 

Fossile:  Nel  Polirschiefer,  Saugsehiefer  e  ffalbopal  dì 
Bilin  (Gtir.,  op.  cit.,  1854);  nell'ambra  di  Borusaia  (Babenhorst). 

Yivente:  Nelle  acque  dolci  di  Inghilterra,  Svizzera  e  Francia 
australe  (Babenhorst);  in  Europa  ed  in  America  (Fritohard);  nel 
lago  d'Orta  (Bonardì). 


>dbyGoogIe 


20.  Navicula  vulgarii  (Heib.). 

N»!cDlk  Tnlgaris  BniD.,  cip.  cit,  pag.  66,  t  VII,  flg-  25. 
■  B  Prllch&rd:  op.  cit.,  pag.  926. 

»  ■  Bonardi:  op.  cit.  1888,  pag.  63,  n.  106. 

Vivente:  Nelle  acqae  dolbi  dì  quasi  tutta  l' Europa  (Baben- 
horst);  in  Inghilterra  e  Francia  (Prìtchard)  ;  nel  Ginia,  nelle  acque 
Tire  e  stagnanti,  nei  grandi  laghi  e  nelle  paludi  (Bnm)  ;  nel  lago 
di  Bracciano  (Bonardi). 

21.  Navicula  laevissima  (Etz.). 

Nftficala  laeviesiDift  Rabenhoist:  op.  cit,  1864,  pag.  188. 
B  1  Bmn.:  op.  cit,  pag.  68,  t  VU,  fig.  32. 

<•  <•  Fritchard:  op.  cit.,  pag.  895. 

Fossile:  Nella  fimoa  fossile  di  S.  Fiora  (Prìtchard). 
YiTente:  Nel  Giura,  nelle  acque  tranquille  (Brun). 

22.  Navicula  oculata  (Breb.). 

NavicnU  ocalata  Rabenhoret:  op.  cit,  1864,  png.  187. 

>  »         Bmn.  :  op.  cit,  pag.  69,  t  VH,  flg.  10. 

»  »        Bonardi  :  op.  cit.,  1888,  pag.  63,  o.  97. 

Synedra  atomns  Prìtchard:  op.  cit,  pag.  785. 

Fossile:  Nell'ambra  dì  Bornasia  (Babenhorst). 

VÌTente:  Nelle  acque  dolci  di  Europa  (Prìtchard);  nel 
Giura,  abbonda  sopra  le  ghiaie  umide,  nei  detriti  emanici  (Bmn)  ; 
nel  lago  d' Idro  e  lago  Maggiore  (Bonardi). 

23.  Naricula  appendiculata  (Ktz.). 

Navicala  appendicDlata  KQtiing;  op.  cit,  1849,  pag.  72. 

■  »  Babenhont:op.cit,1853,pag.S8,LVI,flg.78e87. 

n  1  Idem:  op.  cit.,  1864,  pag.  197. 

"  n  Prìtchard;  op.  cit,  pag.  904. 

»  n  Bnm.;  op.  cit.,  pag.  69,  t  VII.  Hg.  27. 

»  »  Bonardi  e  Pamna:  op.  cit,188S,pag.20,flg.24. 

i>  "  Bonardi:  op.cit,1883,pag.7i  1888,pag.63,n.80. 

Fossile:   Nelle  argille  di  Leffe  (Bonardi  e  Parona);  (Ehr., 


>dbyGoogIe 


RICSRCHK  MICROPALEOKTOLOOIcaS    ECC.  703 

op.  cìL',  1864):  nel  deposito  silìceo  di  Blue  Hill  Posd,  di  Elickon 
presso  Coswig,  di  Wrentam,  negli  strati  marnosi  di  Zante,  nel  tri- 
poli  di  Oberohe  e  nella  pianora  di  LQnebarg. 

Virente:  In  Europa  (Babenhorst) ;  nel  Qiura,  comune  nelle 
acque  fenne  dorè  vi  siano  delle  alghe  filamentose  (Bnin)  ;  in  Val- 
rintelri,  Valtellina,  nei  ìsigìà  d'Oria  e  d'Idro  (Bonardì). 


24.  Navicula  BaeiUum  (Ehr.)- 

NftTicnla  Bacillnm  Eabenhorat:  op.  cit.,  1853,  pag.  58. 
»  »  Idem:  op.  cit.,  1864,  pag.  185. 

n  <i  Ptitchaid:  op.  cit,  pag.  90T. 

"  "  Brnn.:  op.  cit,  p«(.  71,  t.  VII.  flg.  9. 

»  1  BoDudi:  op.  cit,  1883,  pag.  28;  1888,  pag.  63,  n.  81. 

Fossile:  Nella  cenere  vnlcanìca  di  Quinto  nel  Nord-America, 
nella  selce  di  Down,  Moiime  ìlountaines  in  Irlanda,  dì  New  York, 
di  Stratfort,  Connecticut,  nella  marna  e  nella  pietra  pomice  di 
Orano  in  Algeria,  nella  argilla  plastica  di  Egina  (Ehr.,  op.  cit..  1854). 

Virente:  In  Europa,  Asia,  Austria,  Africa  ed  America  (Prìt* 
chard);  fra  le  alghe  e  nella  fanghiglia  marina  sulle  spiaggie  della 
Scozia,  Erancia  e  Danimarca  (Babenhorst)  ;  nel  Oiura,  nelle  acque 
rive  e  stagnanti  della  pianura  e  delle  Alpi,  comune  nei  laghi  alpini 
fino  quasi  al  limite  delle  nevi  perpetue,  come  a  Zennatt,  Gha-. 
monnix  (Brun);  in  Vall'Intelvi  e  nel  lago  d'Oi-ta  (Bonardi). 


25.  Navicula  affinis  (Ehr.)  rar.  ampfùrhynchus. 

Navicala  amphirhynchns  Babenhorst:  op.  cit,  1853,  t  VI,  flg.  SO. 
1  n  Idem:  op.  cit,  1864,  pag.  196. 

B  "  Prìtcbard:  op.  cit,  p»g.  901. 

»  1  Bron.:  op.  cit-,  pag.  72,  t.  VII,  flg.  20. 

■  n  Bonardi:  op.cit,  1883,pag.28i  18g8,p.63,D.77. 

Fossile:  Nei  terreni  grigi  della  ralle  dello  Zillei  nel  Tirolo, 
□el  terreno  nero  di  Delitzsch,  di  Lober,  Mulde  E^ebiet,  nei  col- 
tìri  del  Texas,  nella  farina  dì  montagna  di  Lillh^gsjfln  in  Srezia, 
nel  terreno  grigio  da  coltura  dì  Japan,  nel  tripoU  dì  Berlino,  nella 


DigmzcdbyGoOgle 


704  B.  GOBTI 

cenere  dì  Island  nel  Nord-Amerìea,  nella  polrsre  del  Mare  Atlan- 
tico; nelle  maremme  di  Eei^etensbaad  dell'Oceano  del  Sud,  nel 
terreni  torbosi  di  Brìi^ater  nel  Massachniisets,  nei  terreni  a  prati 
di  Havel  presso  Postdam,  nel  così  detto  cartone  dei  -prati  di 
Freibei^  e  Sassonia  (Ebrenberg). 

Tiyente:  In  Enropa,  Asia.  Africa,  Australia,  America  (Prit- 
cbard)  ;  nelle  acque  tranquille  e  lentamente  finenti  di  tutta  1'  Eu- 
ropa (Babenhorst)  ;  nel  Giura,  assai  frequente  nelle  acque  stilanti 
della  pianura,  rara  in  montagna  (Bmn)  ;  in  Tali'  Intelri  e  nel  lago 
Madore  (Bonardi). 

26.  Navicala  pusilla  (W.  Sm.)  var.  alpestri!. 

NaTÌcnU  alpeetiis  BabeuHoret;  op.  cit.,  1864,  p»g.  181. 
-  „  Brnn.;  op.  cit..  pag,  75.  t.  VIU,  fig.  12. 

«  «  Bonardi:  op.  cit.,  1883,  pag.  28;  1888.  pag.  63,  n.  99. 

Yiyente:  Nei  mscelli  e  nelle  fonti  delle  Alpi  austriache 
(Babenborst) ;  nel  Qinra,  assai  frequente  nei  lagbi  alpini;  rara  nei 
lagbi  di  Ginevra,  d'Ajmei^  e  di  Bourget  (Bmn)  ;  in  Vali'  Intelri 
e  nel  lago  d'Idre  (Bonardi). 


27.  Navicala  dieephala  (Kti.). 

Navicala  dieephala  KOtiìng:  op.  cit.,  1849.  p^.  76. 
«  ■  Ebrenberg:  op.  cit..  1889,  pag.  236. 

n  TI  Ralienhorst:  op.  cit.,  1864,  pag.  199. 

n  n  Pritchard:  op.  cit.,  pag.  902. 

Brnn.:  op.  cit.,  pag.  76.  t.  VH.  fig.  34. 

Booardi  e  Paiona:  op.  cit.,  1883,  pag.  21.  fig.  28. 

Possile:  (Ebr.,  op.  cit,  1854,  Pinnularia  dieephala):  Nella 
marna  di  S.  Fiora  e  di  Sarìtaipal,  nel  tripoli  di  Berlino  e  nel  depo- 
sito silìceo  di  Andower,  Blue  Hill  Fond.  di  Eranzensbad,  di  Smith- 
field,  di  Stratfort,  Connecticut  ;  nella  pietra  bigia  da  pulitura  e  nel 
tripoli  di  Bicbmond;  nelle  ai^ille  di  Leffe  (Bonardi  e  Parooa). 

TÌTcnte:  Nel  Giura,  nei  lagbi  della  pianura  (Bmn)  ;  in  mol- 
tìasime  località  di  Inghilterra  ;  Francia  e  Svizzera,  nella  Germania 
e  nell'Austria  (Babenborst). 


>dbyGoogIe 


BICKKCHE  HICKOPAUONTOLOaiCHE    ] 


28.  Nasica  rodiota  (Kte.). 

NaricnU  ladìos»  Prìtcbaid:  op.  cii,  pag.  905. 

"  »         Bmn.:  op.  cit-,  pag.  78,  t  Vm,  flg.  2. 

PiDDnlaria  radioia  Itabanhoret:  op.  cit,  1864,  p^.  814. 

>•  »         Idem  :  op.  cit.,  16S3,  pag.  43,  t.  'VX  fig.  0. 

»  »  Bonudì:  op.  cit,  1,888,  pag.  60,  n.  122. 

Tiveate:  Sparsa  per  tutta  l'Europa,  Bidle  Alpi  (Rabenhoret); 
nel  1^0  di  Como  (Bonardi). 

29.  Navicula  neglecta  (Breb.). 

Navicala  it«glecta  Pritehard:  op.  cit,  pag.  906. 

"  B  Brun.:  op.  cit.,  p^.  79,  t  VIZI,  fig.  21. 

I.  "  Bonardi:  op.  cit.  1888,  pag.  63,  n.  96. 

Schiionema  Deglectam  Rabenhorat:  op.  cit,  18S4,  pag.  265. 

Vivente:  Nelle  acque  dolci  di  Ii^hilterra,  Francia  (Baben-^ 
hoiBt);  nel  Giuia,  cornane  in  tutte  le  acque  correnti,  meno  nelle 
acque  Btagnanti  (Brun);  in  Europa  ed  in  America  (Prìtcbard) ;  nei 
li^hi  di  Bracciano,  d'Orta  e  d'Jdro  (Bonardi). 


30.  Navicula  rhyncìiocephala  (Ktz.). 

Navicala  rh^nctiocephaU  Prltehard:  op.  cit,  p^.  90,  t  VII,  fig.  58. 
X  n  Rabeohunt:  op.  cit,  1864,  p^.  196. 

>>  "  BruD.  :  op.  cit,  pag.  80,  t   VII,  flg.  19. 

"  »  Bonardi:  op.  cit,  pag.  63,  n.  101. 

--  dirhjnehoB  Ehrenberg;  op.  cit,  1854,  t  XXXV,  a.  XIV,  fig.  3. 

"  leptocephala  Babenhorst:  op.  cit,  1853,  fc  TI,  fig.  69. 

Fossile:  Nelle  marne  di  Tanato,  di  Sotnmotony  nell'Oceano 
del  Sud  (Ebrenborg). 

Vivente:  Nelle  acque  stagnanti  e  lentamente  fluenti  di  tutta 
l' Europa  (Rabenhorst)  ;  nel  Qinnt,  assai  comune  in  tutte  le  acque 
(Bnm);  nel  lago  di  Como  (Bonardi). 


>dbyGoogIe 


Gen.  Pinnu.le.ria.  (Ehr.). 
31.  Pinnularia  viridis  (Ehr.)- 

PinnnUria  TÌridiB  Rabenliorat:  op.  cit.,  1868,  pftg-  42,  t  VI,  %  4. 

»  »         Idem:  op.  cit.,  1864,  p^g.  212. 

1  <•         ArdÌ880i\e  e  Straff.  :  op.  cit,  pag.  94. 

n  •>         Bnin.:  op.  oit.,  pag.  83,  t.  Vm,  fig.  5. 

«  "         Bonardi  e  Puona:  op.  cit.,  pag.  21,  fi^.  29. 

»  »         Bonardi:  op.  cit.,  1883,  pag.  28;  1888,  pag.  63,  n.  125. 

NavicDla  viridola  Ehrenbeig:  op.  cit.,  1854,  t  IX,  1,  fig.  18,a,£. 

••  Tiiidia  Pritchard:  op.  cit,  pag.  907,  t  IX,  fig.  133,  136. 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  di  Oeyssat,  New  York,  di  Bine 
Hill  Pond,  di  AndOwer,  di  Stratford,  Pranzensbad,  Down,  Wrentham, 
uel  trì{KiU  di  Ltlson,  Zamnto,  Bìlin,  Berlino,  nella  marna  di 
S.  Fiora,  di  Egei,  di  Lillb^gsjOn,  Savitaipal,  Caltanisetta,  Far- 
mii^n,  nel  deposito  torbifeio  di  New  Haven,  n^li  schifiti  Era  i 
tufi  basaltici  di  Gassel  (Ehr.,  op.  cit,  1854);  nelle  aigille  di  Leffe 
(Bonardi  e  Farona). 

Vivente:  DoTunqae  in  Europa,  Asia  ed  America  (Efitzing); 
comunissima  nelle  acque  rìve  e  stagnanti  del  piano,  del  6iura  e 
dalle  Alpi  (Brun);  in  TalVlntelvi,  in  Valtellias  e  uel  l^o  d'Orta 
(Bonardi)  ;  a  Portofino,  uei  r^agnolì  con  altre  diatomee  (Ardiss.  e 
Straff.). 


32.  Pinnularia  gibba  (Ehr.)  var.  acrosphaeria. 

Navicnla  acroaphaeria  Prìtchard:  op.  cit.,  pag.  896. 

0  o  BroD.:  op.  cit.,  pag.  85,  t  IX,  flg.  26. 

Fossile:  Nella  fanghiglia  di  Loka  in  Svezia,  nella  marna 
di  S.  Fiora,  di  Eymmene  Gàrd  e  di  Santaipal  in  Finlandia;  nel 
tripoli  di  Berlino,  deposito  siliceo  di  Down,  Moome  Mountains  in 
Irlanda,  nella  polvere  del  mare  Atlantico,  nella  torba  di  Bridg- 
water,  del  Masaachmsets  nel  Nord-America  (Ehi.,  op.  cit,  1854). 

Tiveate:  Nelle  acque  dolci  di  quasi  tutta  l' Europa  (Baben- 
borst)  ;  In  Europa,  Asia,  Africa  ed  America  (Pritchard)  ;  nel  Oiara, 


>dbyGoogIe 


RICBHCBB  HICROPALEONTOLOOICBE    BOC.  ?07 

nelle  acqae  tranquille  limonìtiche  o  aigìlle  ferruginose  della  pianura 
e  delle  basse  montane;  negli  stagni,  torbiere  e  maremme,  assai 
sparsa  (Bron);  nelle  acqne  del  Iago  d'Idro  (Bonardi). 

33.  Pinmtlaria  mesolepta  (W.  8m.). 

PinnnUTia  mesolepta  Babenhorut:  op.  clt,  1864,  pag.  289. 

1  "  Brnn.:  op.  cit.,  87,  t  Vin,  fig.  22. 

»  1  Bonardi:  op.  cit.,  1883,  pag.  28. 

Navicala  ■•  Pritchard:  op.  cit,  p^.  894. 

o  Ehrenberg;  op.  cit,  1854,  t  XVII,  2,  flg.  11,  a,  b. 

Fossile:  Nelle  marne  di  Eymmàie  (Hxà  in  Finlandia,  nel 
cartone  dei  prati  di  Freiberg  (Bbrenbe^). 

Tirente:  Nelle  acqne  dolci  di  tutta  1' Europa  (Elabenhorst)  ; 
in  America  e  Francia  (Pritchard);  nelle  acqae  vìve  e  sti^nanti, 
assai  sparsa  ma  giammai  in  abbondanza,  la  forma  tipica  abita  il 
Ghiaia  e  i  terreni  calcari  (Brun)  ;  in  Vali'  Intuivi,  neUe  acqne  dei 
laghi  d'Orta  e  d'Idro  (Bonardi). 


Gen.  Pleui-osi^mar  (W.  Sm.). 
34.  Pleurosigma  attenualum  (W.  Sm.). 

PleniOBigma  attennatnm  Babenhorst:  op.  cit,  1864,  pag.  230,  flg.  55. 

n  n             Pritchard;  op.  cit.,  pag.  919. 

"  n             Bron.:  op.  cit,  pag.  93,  t.  V,  fig.  13. 

"  1             Bonardi  :  op.  cit,  1883,  p.  28;  1888,  p.  64,  n.I26. 

«  •)             Lanzi:  op.  cit,  pag,  3, 

»  ÀgelIuB  EhreDberg:  op.  cit,  1854,  t.  XVA,  fig.  81. 

fìyroBigma  atteDoatnm  Rabenborst:  op.  cit,  1853,  pag.  47. 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  di  Down.  Moums  Mountùns, 
Irlanda  (Ehrenbeig);  nelle  ghiaie  di  Tor  di  Quinto  (Lanzi). 

Vivente:  Nelle  acque  stagnanti  e  fluenti  di  tutta  l'Europa 
(Babenhorst)  ;  nel  Qiura.  assai  comune  in  tatto  le  acque  calcari  e 
ailicee  fino  alle  alte  Alpi,  raramente  abbondante  (Brun)  ;  in  Valle 
d'Intelri,  nelle  acqae  del  lago  di  Como  (Bonardi). 


>dbyGoogIe 


Tribù  NiTzscHiBE  (Bran). 

Gen.  Xrj'-blionella.  (W.  Sm.). 

35.  Ttybltonella  anguttala  (W.  Sm.)  rar.  acuminala. 

Trjblionella  aciimiData  Rabenhont:  op.  cìt.,  18M,  pag.  US. 

"  r>  Pritchard;  op.  ctt.,  pag.  792,  t.  IV,  flg.  S7. 

»  "  Brnn.:  op.  cit.,  pag-  lOS,  t  IV,  flg.  87. 

Vìvente:  Sulle  spiagge  e  nelle  acque  submarine  d'Ingbil- 
tena  (Bebenhoret)  ;  nel  Giura,  nei  li^hi  e  nelle  distese  di  acque 
limpide  fino  a  2000  m.;  molto  frequente  e  sovente  anche  abbon- 
dante (Brun). 

Gen.  Ptitzschia  (Haas.). 

36.  Nitìsehia  lìnearts  (W.  Sm.). 

NitzBchìa  lineaiìs  Bal^nhont:  op.  cit.,  1864,  pag.  158,  n.  47. 
»  »  Prìtchard:  op.  cit.,  pag.  782. 

1.  »  Bruii.:  op.  cit.,  pag.  107,  t.  V,  fig.  26. 

BoDaidi:op.cit.,  1883,  pag. '29;  1888,  pag.  63,  n.  113. 

Virente:  Nelle  acque  dolci  di  tutta  l'Europa  (Babenhotst); 
nel  Giara,  assai  comune  in  tutte  le  acque  poco  profonde  della  pia- 
nura (Brun);  in  Vall'Intelri,  nei  laghi  di  Como,  d'Orta  e  d'Idro 
(Bonardi). 

37.  NiUsehia  aeicularis  W.  Sm. 


NitiBchia  acicnlaris  Brun.:  op.  cit,  pag.  109,  i  V,  flg.  29. 

1.  "  Bonardi:  op.  cit.,  1888,  pag.  63,  n.  109. 

Ccratoneis  »  Pritchaid:  op.  cit.,  p^,  783. 

Virente:  Nei  fossati  e  stagni  di  tutta  l'Europa,  in  Moravia 
presso  BrQnn  (Rabenhorst);   nelle  acque  dolci  di  tutta  l'Europa 


>dbyGoogIe 


BICERCHE  MICR0PALE0^TOL(X31CI[B    ] 


(Pritcliftrd)  ;  nel  Ginra,  nei  pascoli,  acqne  stagnanti  (Brnn)  ;  nelle 
acqne  del  lago  d'Orta  (Bonardi). 


38.  Nitzsohia  pecien  (Bnin). 

Nitischia  pecten  Bran.:  op.  cit.,  pag.  109,  110,  L  V,  %.  30;  tlX,  &g.  27. 

Vìvente:   Qua  e  là  nei  li^bì  di  Ginevra,  d'Aonecj  e  di 
Boorget 


Tribù  Praoilariee  (Bnm). 

Gen.  FrsLgila.r-ÌBL  {Ag.  e  GrOn). 

39.  Fragilaria  mutabilia  (Grfln). 


Fragilftiia  mntabilis  Rabenhont:  op.  cit-,  1864,  pag.  118. 

B  "  Brnn.:  op.  cit,,  pag.  119,  t.  IV,  flg.  8. 

"  n  Bonardi  e  Parona;  op.  cit,  pag.  24,  flg.  38.- 

■  n  Lami:  op.  cit,  pag.  3. 

<•  n  Bonaidì:  op.  cit.,  1888,  pag.  62,  n.  55. 

Dimeragramma  mntabìle  Pritcbard:  op.  cit.,  pag.  790. 

Pragilaiìa  pinnata  Ehreoborg:  op.  oit.,  1854,  t.  XXXIX,S,  flg.  57,  58. 

Fossile:  (Ehr.,  op.  cit.,  1854,  Fragilaria  pinrtaia):  Nel 
deposito  siliceo  dell'  isola  di  Francia,  nel  tripoli  di  Geistingen,  di 
Tastraba,  di  Bilin,  di  Oran,  nelle  marne  di  S.  Fiora,  della  Morea, 
di  Caltanisetta,  nel  deposito  torboso  di  New  Haven,  di  Bridgwater  ; 
nelle  ghiaie  dì  Tor  di  Quinto  (Lanzi)  ;  nelle  argille  dì  LelTe 
(Bonardi  e  Parona). 

Vivente:  Nelle  acqae  stagnanti  e  lentamente  fluenti  di  quasi 
tutta  r  Europa  (Kabenhorst)  ;  nel  Giura,  nei  ruscelli,  laghi,  stagni 
della  pianura  e  delle  alte  valli  (Brun)  ;  nei  laghi  di  Como,  di  Brac- 
ciano, d'Orta  e  d'Idro  (Bonardi). 


DigmzcdbyGoOgle 


Gen.  Synedra  (Ehr.). 

40.  Synedra  ulna  (Ehr.). 

fnedra  ulna  Ebrenbei^:  op.  ctt.,  1839,  pag.  281. 

>i  X  Bftb«Dhont:  op.  cit,  1853,  pag.  54,  t-  IV,  ig.  4. 

»  n  Idem:  op.  cit,  1864,  pkg.  133,  flg.  41. 

"  1  Pritchard:  op.  cit.,  pag.  788. 

B  II  ArdisB.  e  Straff.  :  op.  cit.,  pag.  90. 

»  »  BiDD.:  op.  Cit.,  pog.  12S,  t  IV,  fig.  20. 

»■  "  Bonardi  o  Parona:  op.  cit.,  pag.  25,  flg.  43. 

n  X  Bonardi:  op.  cit.,  1883,  pag.  8;  1888,  pag.  64,  n.  151. 

Fossile:  N«Ua  cenere  mlcaoica  di  Quito  db!  Snd-Amerioa, 
nella  fanghiglia  di  Loba  in  Srezia,  nella  marna  di  Kynunéne  O-lrd 
in  Finlandia,  di  S.  Fiora,  di  SaTitiùpal,  nella  torba  di  Islanda,  nel 
deposito  di  Helilli,  nel  tiii>oli  dì  Berlino,  nel  deposito  silìceo  di 
Ajidower,  di  Blue  Hill  Pond,  di  Boston,  di  Geys&at,  di  Fay  de 
Dome,  dì  Down,  Moome  Hountains,  di  Klieken,  di  Pelham,  di 
Smithfield,  nella  polvere  del  mare  Atlantico,  di  A&ica,  nella  pietra 
pomice  dì  Agaipa,  nel  tripolì  e  nella  pomice  dì  Moskaa,  nei  tufi 
dì  CiTìtaTecchia  (Ehr.,  op.  cit.,  1854);  nelle  argille  dì  Leffe 
(Bonardi  e  Parona). 

Vìvente:  In  tutte  le  acque  stagnanti  e  correnti  (Kfltzing) ; 
in  Europa,  Asia,  Africa,  America  ed  Australia  (Pritchard);  nel 
Ginra,  è  la  specie  pìil  comune  nelle  acqae  st^^anti  e  vìve  sino 
a  2000  m.  (Brun);  in  Valtellina  e  Vall'Intelvi,  nelle  acque  dei 
laghi  di  Como,  di  Bracciano,  d'Orta  e  d' Idro  (Bonardi)  ;  a  Oenora 
sulla  melma  del  letto  del  Bisagno  (Ardìss.  e  Stratf.). 

41.  Synedra  biceps  (W.  Sm.). 

87nedra  bicep»  Rabenhoist:  op.  cit.,  1864,  pag.  130. 

"  n       Pritchard:  op.  cit  pag.  786. 

"  »        Pnin.:  op.  cit.,  pag.  123,  t.  V,  flg.  10. 

n  •>        Booaidi:  op.  cit,  1883,  pag.  29. 

Ennotia        "        Ehreoberg:  op.  cit,  1854,  t  11,3,  flg.  18,  A. 

Fossile:  (Ehr.,  op.  cit,  1854,  SanoUa  bieeps):  Nella  marna 
di  Savitaipal,  nel  deposito  siliceo  di  Andower,  di  Blue  Hill  Pond, 


>dbyGoogIe 


RICRRCHB     MfCBOPALEONTOIXMlCHB  ECC.  .  711 

di  Down,  Mounie  Monotaios,  dì  Pelham,  nella  torba  dì  Kew  Haren, 
del  Conseeticnt  e  Brìd^water. 

Vivente:  Nei  fi>saati,  rnscelU  e  altri  luoghi  di  Germania. 
Francia,  Olanda  e  Danimarca  (Babenhorst)  ;  nelle  acque  dolci  di 
Europa  (Pritchard)  ;  nel  Ginra  (Bnin)  ;  in  Vali'  Intelri  (Bonardi). 

42.  Synedra  ulna  Ehr.  var.  aequalis. 

SjnedTk  fteqnalÌB  Rabeahont:  op.  cit,  1864,  pft^.  134. 
"  "  Pritclurd:  «p.  cit,  pag.  787. 

Brau.  :  op,  cit.,  pag.  126.  t.  V,  flg.  2.  3. 
n  '  n  IikDli,  op.  cit.,  pag.  3. 

x  "  BoDardi:  op.  cit,  1888,  pag.  64,  n.  147. 

Fossile:  Nelle  ghiaie  di  Tor  di  Quinto  (Lanzi). 
Vivente:  Nelle  acqae  stagnanti  e  lentamente  fluenti  dì  tutta 
r  Europa  (BabenhOTst)  ;  nei  laghi  di  C!omo  e  Maggiore  (Bonardi). 

48.  Synedra  ulna  var.  longittima. 

SjDodia  longÌBBima  Pritchard:  op.  cit.,  pog.  786. 

"  n  Bmn.:  op.  cit,  pag.  126,  fc  IV,  flg.  21. 

»  '<  Bouaidi:  op.  cit,  1888,  pag.  64,  n.  148. 

Vivente:  Nel  Qiura  e  nelle  acque  stagnanti  (Bnm);  nei 
laghi  dì  Como  e  di  Bracciano  (Bonardi). 


44.  Synedra  capitata  (Ehr.). 

Syoedia  capitata  Pritchard:  op.  cit,  pag.  788,  t  IV,  flg.  29  e  t  X,  flg.  185. 
n  -  »    ,      RabenboTtt:  op.  eit,  1853,  pi^.  S5,  n.  50,  flg.  6. 

»  «  Idem:  op.  cit.,  1864,  pag.  134. 

"  "  Bnin.:  op.  cit,  pag.  136,  t  T,  flg.  8. 

.  n  Bonardi;  op.  cit,  1883,  flg.  29;  1888,  pag.  64,  d.  144. 

Fossile:  Nella  marna  di  S.  Fiora,  Savìtaipal  e  sei  tripoli 
di  Richmond  e  dì  Moskan,  nei  tnfi  di  Civitavecchia,  nel  tripoli  dì 
Berlino,  nei  depositi  della  valle  di  Bìschmuty,  nel  deposito  siliceo 
di  Ceyssat,  Faj  de  Dome,  di  Down  e  Monme  Mountaìas  (Ebrenbeig). 

Vìvente:  Negli  stagni  d'Europa,  nelle  acque  dolci  di  Eu- 
ropa, Asia,  Àfrica  ed  America  (Rabenhorst);  nel  Giura,  nelle  acque 


>dbyGoogIe 


stagnanti  e  nelVe  gnndi  mitiemme  della  pianma  (Bmn);  in  Val- 
r  Intelvi  e  nel  li^o  Maggiore  (Bonardi). 


Tribù  Meridiee  (Bnin). 

Gen.  AXeridion  (Ag.). 

45.  Meridion  ctrculare  (Ag.)- 

Heridion  citcnUre  Bttbenhontt  op.  cit.,  1858,  t  I,  fig.  1. 

»  "  Pritehard:  op.  cit.,  p»g.  767,  t.  IX,  flg.  177,  178. 

n  ■>  Bran.:  op.  cit,  pag.  128,  t.  IX,  fig.  11. 

n  «  Bonardi;  op.  cit,  1888,  pag.  62,  n.  75. 

B  n  Lanzi:  op.  cit,  p(^.  3. 

Fossile:  Nelle  ghiaie  di  Tor  di  Quinto  (Lanzi). 

Virente:  Nelle  acque  dolci  di  tatta  l' Europa  (Babeahorst) ; 
nel  Giura,  abbondante  nei  fili  d'acqua  poco  profondi  e  nelle  sorgenti 
Tire  ecc.  (Bmn);  nelle  acque  dei  laghi  di  Como  e  di  Bracciano 
(Bonardi). 


Tribù  Tabellariee  (Brnn). 

Gen.  T^abellarib  (Ebr.). 

46.   Tabellaria  fenetirata  (Lyn.). 

Tabellaiia  fenestrata  Rabenhont:  op.  cit.,  1853,  t  5. 

»  "  Idem;  op.  cit,  1864,  pag.  301,  %  79. 

»  "  Pritchard;  op.  cit.,  pag.  807. 

BniD.:  op.  cit,  pag.  180,  t.  IX,  8g.  13. 
n  trinodiB  Elirenberg:  op.  cit,  1854,  pag.  20. 

Fossile:  (£br.,  op.  cit,  1854,  Tabellaria  trinodis):  Nella 
cenere  dell'  Islanda,  nel  deposito  siliceo  di  New  Hamsphire  ;  nella 
pietra  pomice  di  Tiaar  nel  Messico,  nel  tripoli  della  Columbia  e 
dell'Oregon,  nella  fanghiglia  della  cascata  del  Niagara. 

VÌTonte:  In  tutta  l'Europa  (Babenborst);  nel  Gints,  nei 
grandi  li^j^bi  della  pianura,  nei  rnsceUl  dei  lagbi  alpini,  nelle 
maremme  e  nelle  torbiere  (Bmn). 


>dbyGoogIe 


HICROPALEOKTOLOGICHE    BCC  7IS 

Tribù  Melosiree  (Bhid). 
Gen.  Af  elosira  (A^.). 
47.  Melonra  variam  (Ag.)- 

Meloaira  Tsrìftni  RftlMiiboTat :  op.  cit,  1858,  t  II,  &g.  4. 

K  »  Idem:  op.  cH.,  1804,  pag.  40,  fig.  8. 

»  o         Pritchard:  op.  cit,  p»g.  817. 

n  n  Bran.:  op.  cit,  pag.  134,  t.  I,  flg.  1. 

Gallioneiu  f  srian*  Ehrenberg:  op.  cit,  1854,  t  X,  flg.  4. 

Fossile:  Nelle  marne  di  Lìllhi^gsjOD ;  aal  Blàlter/cokU  dì 
Geistingen,  di  Rott  e  di  Westerwalde;  nel  Braun&ohlentripel 
di  Oeistingen;  nei  depoeitì  sotto  Berlioo;  nel  deposito  siliceo  dì 
Kliekon,  nel  Poliraehiefer  e  Sangiehiefer  di  Bilin,  nel  /V)/*r- 
schiefer  di  Cassel  e  di  LOson  ;  nella  torba  di  NewbaTen,  tripoli  di 
Oberohe,  tripoli  di  lastraba  e  dì  Zamiito. 

Vìrenta:  Negli  stagni  e  nelle  paludi  di  tatta  l' Europa 
(Babenhorst)  ;  nel  Giara,  in  tntte  le  acque  della  pianura  e  delle 
Alpi  gno  a  2500  m.  (Bmn). 


CELENTERATI 

Spiculb  di  Sponquri 

48.  Spongolithii  mesogoagyla  (Ehr.). 

(Ehre»b«rg:  op.  cit,  18S4,  t  V,  fig.  8). 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  di  New  York,  nel  tripoli  di 
LOaoQ  e  di  Oran  in  Algeria,  nella  marna  di  S.  Fiora,  della  Morea, 
di  Kjaiméne  G&rd;  nelle  argille  di  Leffe  (Bonardi  e  Parona). 


>dbyGoogIe 


49.  Spongoltikit  aspera  (Ehr.). 

\ 
[Ehrsnbeig:  op.  cit.,  1854,  t.  T,  flg.  51). 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  di  New  Tork,  di  Stratford,  di 
Smìthfield,  Down,  di  New  Hampshire,  nel  trìpoli  di  Bilin,  Berlino, 
nella  marna  di  S.  Fiora,  di  LiUbaggsjOn,  di  Saritaipal,  di  Kym- 
mène  G&rd,  di  Zante,  nel  deposito  torboso  di  Bridgwater  ecc.  ;  nelle 
argille  di  Leffe  (Bonaidi  e  Parona). 


50.  Spongolithis  acieularis  (Ehr.). 
(Ehrenberg;  op.  cit,  1854,  t.  V,  &g.  50). 

Fossile:  Nel  deposito  siliceo  dell'isola  di  Borbone,  dì  New 
Tort,  di  Blue  Hill  Food,  di  Pelham  e  di  Boston,  di  Stratford,  di 
Smìthfield,  di  Franzensbad,  Down,  nel  tripoli  di  LUson.  Geistàngen 
e  di  lastiaba  (Ungheria),  di  Zamuto,  di  Bilin,  dì  Oberobe,  di  Oian, 
nella  marna  di  S.  Fiora,  della  Morea,  di  D^ernfora,  di  Llllbag- 
gfgfin,  dì  Savitaipal,  di  Ejmméne  Qftrd,  di  Caltanisetta,  del  1)^ 
di  Ganay,  di  Fannìngton,  nel  dbposìto  torboso  di  Bridgwater  eoe; 
nelle  argille  di  Leffe  (Bouardi  e  Parona). 

Pavia,  Maggio  1891,  dalla  B.  Università. 

Dott.  Benedetto  Cobti. 


>dbyGoogIe 


■ICBKCHE  HICEOPALBONTOLOaiCHE  ECC. 


SPIEGAZIONE  DELLA  TAVOLA 


1.  Cocconeit  plaeentula  (Ehi.). 

2.  Gompkontma  abreviatvm  (Af.). 

3.  Oompkonema  Cygnut  (Ehi.). 

4.  Oomphonema  capitatum  (Ehi.). 

5.  Oomphonema  cotutrictKm  (Ehr.). 

6.  Oomphonema  aettminaCiim  (Eia.). 

7.  Oomphonema  coronatum  (Ehr.). 

8.  Epithemia  ocellata  (Ehr.). 

9.  f  imantAiiJium  gracile  (Ehi.). 

10.  ffimanthidium  pectinale  (Etz.). 

11.  Himanthidinm  bìdem  vox.  diodon  (Ehr.). 

12.  ftmanfAtt^tum  polyodon  vai.  tetraodùn  (Ehr.). 

18.  /TunoNlAii^itim  polidentitla  ni.  Eunotia  tenaria  (Ehr). 

14.  Ampkora  ooalii  (Eti.). 

15.  Cymballa  prottratum  (Ealb). 

16.  Cymhlla  catipitotum  (Etz.). 

17.  Cymbella  cittuta  (Hempr.). 

18.  Cymbella  affini»  (Ehr,). 
IP.  liavicula  lanceolata  (Sm.). 

20.  Navicala  tmlgarit  (Heib.V 

21.  Naoicula  laevimma  (Eti.). 

22.  Navicula  oculata  (Bieb.). 

23.  Navicula  appendiculata  (Ktz.). 

24.  Navicula  Bacillum  (Ehr.). 

25.  Navicula  affini»  tot.  amphirhynchut  (Ehr.). 

26.  Navicula  pu»illa  tst.  alpe»trii  (W.  Sm.). 

27.  Navicula  dicephala  (Kti.), 

28.  Navicula  radiata  (Kti,). 

29.  iVacicuIa  neglecta  (Bieb.). 

30.  Navicula  rkynchocephala  (Eti,). 

31.  Aiuntioina  ptriifù  (Ehi.). 

82.  Pinnularia  gibbo  7ar.  acrotphaeria  (Ehr.). 

38.  Pinnularia  metolepta  (W.  Sm.). 

34.  Pleurosigma  altenuatum  (W.  Sm,\ 

35.  Tryblionella  anguttata  tu.  acuminala  (W.  Sm.). 

36.  Nitisckia  lineari»  (W.  Sm.). 


DigmzcdbyGoOgle 


B.  CORTI.       BICKRCHE  HICHOPALBOKTOLOaiCIU  ECC. 

37.  NitiKhia  acicularU  (W.  8m.). 

88.  Nitztckia  pecten  (Braiu). 

86.  Fragilaria  «tutabilii  (Grtn.). 

40.  Syiudra  ulna  (Ehr.). 

41.  Syiudra  bicept  (W.  Sm  ). 

42.  Synedra  vlna  tu.  aeqti&lÌM  (Ehr.). 

48.  Syiudra  tUita  tu.  longiitima  (Efat.). 

44.  Syxedra  capitata  (Eia.). 

45.  Meridim  dreulare  (Ag.). 
'46.  TaielUtria  fmettrata  (Lyn.). 
47.  Melotira  variata  (Ag.). 

46.  Spangolithit  métogoKgyla  (Ehi.). 

49.  Spongolithit  atpera  (Ehi.). 

50.  Svoitgolilhis  acicularU  (Ehi.). 


DigmzedtìyGOOgle 


.'/•/./f'//i.-V  !7n/i'a</.//d/ 


^.         ì 


'        7 


0.) 
A     lì     .„      .       V 


■^  U    ^     'i 


y  y  r 


.',lj 


•J 


I  ■ 
J  J 


/      3 


-  -     ,;-  u.ati,jdb,Gq0gle 


,db,Google 


IL  CALCARE  LIÀSICO  DI  N£S£  IN  TAL  SBBIANA 
(con  una  t»oU) 


È  noto  come  molti  oi^aoismi  marìnì  contxiboìscoDo  in  grande 
parte  a  formare  le  roccie  calcari.  I  corallari,  i  molluschi,  gli  oaba- 
codi,  i  fbraminìfeii  ecc.,  questi  animali  secretori  del  carbonato  di 
calcio,  che  fissando  questo  sale  portato  in  grande  copia  dai  eorsi 
d'acqna  nei  mari,  contribuì  scono  a  mantenere  in  essi  le  condizioni 
indispensabili  per  la  vita,  hanno  il  primo  posto  nella  formazione 
dei  calcari.  In  generale  si  può  ritenere,  come  già  credeva  il  Dina, 
che,  fatte  poche  eccezioni,  tutte  le  roccie  calcari,  sono  dovute  al- 
l'attività di  organismi,  sì  animali  che  vegetali;  hanno  quindi  ori- 
gine oi^anica. 

Le  numerose  osserraiioni  mierosoopiche  fatte  an  calcari  com- 
patti, presi  a  diversi  livelli  geolc^ici,  svelarono,  sin  da  parecchio 
tempo,  l'or^^e  oi^pmioa  di  molti  di  essi.  L'osaervazìone  microsco- 
pica delle  roccie  oltre  che  essere  di  valido  appoggio  allo  stadio 
della  genesi  di  esse,  schiudendo  nuovo  campo  alla  micropaleonto- 
logia, pud  quindi  recare  spesso  grande  aiuto  alla  geol(^  stra- 
tigrafica. 

Fra  gli  animali  marini  che,  dopo  i  corallari,  occupano  il  primo 
posto  nella  formazione  delle  roccie  calcari,  sono  indubbiamente  i 
foraminiferi.  Questi  piccoli  oi^nìsmì,  che  in  enorme  quantità  popo- 
lano tutti  ì  mari,  e  a  qualunque  profondità,  coli' accumularsi  inces- 
sante delle  loro  sp(^Iie  nel  fondo  degli  oceani,  vengono  a  costituire 
nnoTi  sedimenti  anche  là  ove  uè  per  correnti  di  terra  o  di  mare, 
possono  arrivare  i  detrìti  strappati  dai  continenti.  E  come  ciò 
avviene  lentamente  ma  senza  tregua  nei  mari  attuali,  avvenne 
anche  in  quelli  delle  epoche  piU  antiche.  Così  per  esempio  fin  nel- 
l'epoca carbonifera  molti  di  questi  minuti  rizopodi  contriboirono 


>dbyGoogIe 


718 

in  piccola  parte,  in  alcune  località,  alla  formazione  dì  nnove  terre. 
Cito  qua  come  il  Dewalque  trovava  che  alcuni  calcari  colitici  del 
carbonifero  del  Belgio  erano  essenzialmente  formati  da  un  im- 
pasto di  minute  conchìglie,  di  foraminiferi  (>};  cosi  il  chiarissimo 
prof.  Fantanelli  osservava  che  in  un  calcare  compatto  del  carbonifero 
del  Friuli  (Jf.  Garmw/a)  trovavansì  numerosi  foiaminlferi(*);  come 
pure  in  un  altro  calcare  del  carbonifero  superiore  fiialano  nell'alto 
Incarojo  insieme  a  diversi  corallari.  E  calcari  foraminiferi  raccol- 
gonsi  nel  trias,  nella  serie  liasica  e  giurese,  nella  creta  e  in  special 
modo  nell'eocene,  ove  questi  piccoli  organismi  raggiunsero  un  enorme 
sviluppo  principalmente  in  alcune  famiglie. 

Molte  furono  le  ricerche  mioroscopiohe  fatte  nelle  roccie  cal- 
cari per  la  rieeroa  in  esse  di  fossili  ;  ricordo  qui  i  lavori  del  Jones, 
del  Sorby,  del  Weaver,  del  Moller,  del  Maekie,  dell'  Hantken,  di 
Walther,  ecc„  in  parte  citati  dal  Sherbom  nella  sua  Bibliografia 
dei  Foraminiferi  (*).  Gli  egregi  professori  Pantanellì  {*)  e  Cane- 
vari  (')  già  da  alcuni  anni  fecero  parecchie  ricerche  micropaleon- 
tologiche su  diversi  calcari  delle  Prealpi  e  degli  Apennini  ;  come 
pure,  in  questi  ultimi  anni,  il  dottor  Malnoti  su  calcari  del  ter- 
ziario dell' Apennino  (^).  Anch'io  ebbi  occasione  di  occuparmene 
nella  mìa  nota  sui  foiaminiferì  del  calcare  cretaceo  del  costone  di 
Gavamo  in  vai  Soriana  (');  e  presentemente  sto  studiando  alcuni 
calcari  a  foraminiferi  dell'eocene  del  Friuli  orientale.  Ora  in  questa 
breve  Nota  presento  i  risultati  di  alcune  ricerche  fatte  su  un  calcare 
del  lias  (forse  lias  inferiore)  del  monte  di  Nese  in  vai  Soriana. 

Nella  provìncia  di  Beiamo  il  lias  inferiore,  che  dal  lago  di  Iseo 
si  spinge  fin  sopra  Lecco,  corrisponde  al  noto  gruppo  di  Saltrio  nel 

(■)  Aonalee  de  ]a  Société  G^lt^qne  de  Bol^qne.  Tome  SV,  V  li- 
yraison,  1888.  Liége. 

(')  Note  micropaleontologiche  topra  i  calcari.  (R.  Acc.  d.  Lincei;  18tì2). 

{^)  C.  D.  Sherborn,  A  BibUography  of  the  Foraminifera,  recent  atiit 
fornì,  from  1565-1888.  London  1888. 

(*)  R.  Accademia  dei  Lincei.  Mem.  d,  CI.  di  Se.  fis.  mat.  na(.,  toI.  XII.  1882. 

(»)  Proc.  Veri).  Soc.  Toecana,  toI.  V,  1887.  —  Boll.  R.  Comit  Geol. 
d'Itali»,  Tol.  XI,  fAg.  257.  1880.  —  Proc.  Verb.  Soc.  Toscana.  Adantutsa 
9  maggio  1880. 

(<)  Atti  d.  Soc.  Nat  di  Modena,  serie  m,  voi.  VII,  1888.  —  BoUett. 
Sue.  Geol.  Ital.,  voi.  IX,  1890. 

(1)  Bollet.  Soc.  Geol.  Ital.,  voi.  VII,  1888  Roma. 


>dbyG00gIe 


IL    CALCARE    LIASICO   SI    KE8B    IN   TAL    BEHIANA  719 

territorio  di  Varese  ;  piano  questo  che,  stndiato  stratigraficamente  dal 
compianto  prof.  Stoppanì  fin  dal  1857  (^),  viene  ora  illostrato  nella 
ana  ricca  e  svariata  fanna  del  professor  FaroDa(^}.  Il  prof.  YariBCO, 
nelle  note  iUostrative  della  saa  carta  geolo^ca  della  provincia  di 
Bergamo  {>),  mostra  &)rmato  il  lias  inferiore  da  calcari  argillosi  grigi, 
cinerei  o  nerastri  ;  da  arenarie  da  coti  grigie  calcareo-silicee  e  da 
dolomie  cineree  ora  rosee,  ora  bianchiccie;  e  tntte  queste  roccie 
presentano  diverse  facies  paleontologiche,  alcnne  delle  quali  ren- 
nero  dì  già  studiate  dal  suddetto  professor  Farona  (')■  Anche  il 
prof.  Taramelli  nella,  sua  recente  carta  -  geologica  della  Lom- 
bardia {%  mantiene  queste  roccie  nel  Sìpemuriano. 

Il  calcare  lìasico  del  monte  di  Xese  d  assai  compatto,  gri^o 
sporco  ;  alcune  volte  costituito  quasi  totalmente  da  gusci  di  Diotis 
/anta  Mgh.  L'esame  microscopico  della  roccia  fa  vedere  dissemi- 
nati qua  e  là  eonchigliette  dì  foraminiferi  ;  alcnne  delle  quali  si 
prestano  a  una  sicura  deteiminazione.  È  appunto  degli  avanzi  di 
questa  microscopica  fauna  liasica  conservata  nel  calcare  di  Nese 
che  intendo  ora  parltue. 

La  roccia  in  esame  mi  venne  favorita  gentilmente  dal  prof. 
C.  F.  Parona:  sono  ben  lieto  ora  che  mi  si  offra  di  nuovo  l'occa- 
sione, dì  rinnovare  i  miei  sentiti  rìngraùamenti  all'^r^o  amico. 

È  indÌBcntibile  che  lo  studio  dei  foraminiferi  può  molte  volte, 
non  meno  di  quello  degli  altri  fossili  animali,  portare  grande  aiuto 
al  geologo  e  al  paleontol<^.  Il  d'Orbignj,  il  Beuss,  il  Karrer,  il 
Bonzel,  credevano  che  in  tatti  i  casi  i  foraminiferi  da  solo  potes- 
sero servire  a  determinare  con  sicurezza  l'età  di  un  terreno  geolo- 


(>)  A.  Btoppud,  Studi  geologici  e  paleoniolegiei  mila  Lombardia. 
Milano  1857. 

(*)  CF.PiToiUh  /  fonili  del  Hot  inffsriore  di  Salirio  in  Lombardia. 
Parto  I.  (Soc.  ItaL  Se.  Nat,  toI.  XXXin,  1890  Milano). 

(^)  A.  VsTuco,  Note  illustralive  della  Carta  geologica  della  provincia 
di  Bergamo.  1881  Bergamo. 

(*)  C.  F.  Panna,  Sopra  akuni  fiutili  del  Hai  inf.  di  Carenno,  Nite 
e  Andrara  neUe  prealpi  èergamatche  (Atti  Soc.  Ital.  Se.  Nat.,  voi.  XXVII, 
1884).  —  Note  paleont.  tiU  Hae  inf.  nelle  prealpi  lombarde  (Rena.  Istit. 
Lomb.,  Tul.  XXI,  1889). 

(■)  T.  Taramelli,  Carla  geologica  della  Lombardia  (con  testo).  1890, 


>dbyG00gIe 


720  E.    MARIANI 

gico.  È  naturale  però  che  la  presenza  di  poche  specie  di  essi  non 
pu6  indicare  con  precisione  da  solo  l'età  dì  un  terreno:  ai  sa  come 
molti  fonuninìferì,  che  comparrero  nei  mari  paleozoici,  continiu- 
rouo  a  TÌrere  nei  mari  eecondarì  e  terziari,  coneerTandosi  alcuni 
lef^eimente  modificati  n^li  attaali  mari.  È  eridente  che  lo  stadio 
di  solo  qneate  forme  non  poò  illuiniiiare  gran  che  il  paleontoh^ 
per  la  esatta  determinazione  dello  strato  che  li  racchiade  :  bist^e- 
rehbe  che  di  oiaecaaa  specie  si  conoscessero  tutte  le  modificazioni 
che  man  mano  si  succedettero  dalla  comparsa  di  essa  alla  sua  scom- 
parsa —  se  così  a  rigor  di  termine  si  paò.  dire  — ,  o,  se  tatto» 
Tivente,  fino  alla  forma  attuale.  Bisogna  poi  tener  presente  che 
alcnne  specie  si  possono  presentare  sotto  due  dlTorse  forme,  a 
seconda  delle  diverse  condizioni  del  mezzo  in  cui  vivono,  della  pro- 
fondità cioè  del  mare,  della  temperatura  di  esso  e  di  altre  circo- 
stanze esterne  alle  quali  dovettero  adattarsi.  Cosiche  io  credo  che 
solo  l'abbondanza  di  diverse  forme  e  delle  rispettive  varietà  dei 
foraminiferi  può  precisare  l'età  di  on  terreno,  senza  altri  dati 
paleontologici  e  stratigrafici;  facendo  però  eccezione  alcune  volte 
delle  faune  a  foraminiferi  del  pliocene  recente  che  in  alcune  Ibca- 
lità  sono  identiche  a  quelle  che  vivono  nei  mari  attuali. 

Nel  nostro  caso  non  sì  pnò  fare  grande  assegnamento  sa  questi 
fossili  mìoroBCopici  ;  ed  ove  altri  fossili,  che  in  generale  apparten- 
gono al  tipo  dei  moUoschi,  non  avessero  guidato  il  geologo  nella 
determinazione  geologica,  questa  nostra  piccola  faima  non  potrebbe 
portare  grande  aiuto  nel  districare  la  complicata  stratigrafia  delle 
formazioni  liasiche  della  nostra  località  nella  valle  Soriana. 

Le  specie  e  varietà  che  ho  creduto  poter  determinare  (')  nelle 
molte  sezioni  fatte  del  calcare  liasìco  del  M.  di  Nese  sono  appena 
in  numero  di  15  {Biloculina  liatina,  Terq.  e  Berth.  :  Cornuspira 
orbicula,  Terq.  e  Berth.  sp.  ;  Bulimina  intermedia,  Beuss  ;  Lagena 
globosa,  Mont.  sp.  ;  L.  clavata,  Beass  ;  L.  laevis,  Mont.  sp.  ;  Nodo- 
saria  radicula,  Lin.  sp.;  N.  regutaris,  Terq.  e  Berth.,  var.  de- 
pressa, mìhi;  If.  liasica,miì\ì;  N.  bilocularis,  mihi;  Marginulina 
utncula,  Terq.  e  Berth.  ;  M.  parva,  mìhi  ;  Polymorphina  biloeu- 


{})  Ringrazio  vÌTamente  l'egregio  cw.  dottur  C.  Fomuini  che  colla  nota 
ana  competenza  mi  fn  di  valido  ùnto  nella  deUiminaiione  di  alcune  di  queste 


>dbyGoogIe 


SICO  DI  NBSB  IN  TAL  SKRIAHA  721 

larit,  Terq.  e  Berth.;  P.  liasiea,  niihi;  OrbiUina  universa,  d'Orb.)- 
Dì  queste  forme  dieci  (Biloouliaa  liastna,  Terq.  e  Berth.;  Cornu- 
ipira  orbicaia,  Terq.  e  Berth.;  Lagena  globosa,  Mont.  sp. ; 
L.  clavata,  Beuas;  L.  laevi»,  Moot.;  Nodosana  radicula,  Lis.  sp.; 
li.  regtUani,  Terq.  e  Berth.  ;  Margimdina  uiricula,  Terq.  e  Bertii.; 
Polymorphina  bilocularis,  Terq.  e  Berth.;  Orbulina  universa. 
d'Orb.)  erano  già  note  nei  terreni  lìssicì,  e  due  di  esse  fin  nel  pa- 
leozoico {Lagena  laevis,  Mont.  sp.;  Nodosaria  radicula,  Lin.  sp.); 
vna  non  si  oonosce  nei  terreni  più  antichi  del  Cretaceo  {Bulitaina 
intermedia,  Benss);  le  altre  quattro  forme  le  degcrÌBsi  come 
specie  nuove. 

Alle  specie  e  varietà  descritte  bisogna  inoltre  aggiungere  altre 
fonne  che  non  si  prestarono  a  una  determinazione  specifica,  e  da 
riferirsi  ai  generi  Verneuilina,  Frondicularia,  Spirolocuiina,  Tesata- 
laria,  BoLivina. 

La  famiglia  piil  largamente  rappresentata  in  qnrata  piccola 
&una  a  foraminiferi  è  quella  delle  Lagenidae,  in  special  modo  nei 
generi  Lagena,  Nodosaria,  Marginulina,  Polymorphina.  Anche  la 
&miglis  Qlobigerinidae  è  abbastanza  rappresentata  colle  OrÒuUne. 
È  uoterole  osservare  come  le  Miliolininae  siano  assai  scarsamente 
rappresentate  ;  ho  potuto  OBservare  solamente  alcune  forme  di  Bilo- 
cuiina  e  di  Spirolocuiina.  E  questo  fatto  è  notevole,  in  quanto  che 
il  gruppo  dei  foraminiferi  porcellanei  è  altrove  laicamente  rappre- 
sentato nel  llas,  mentre  lo  è  assai  meno  nei  terreni  della  Greta. 

Dalle  determinazioni  fatte  delle  specie  di  foraminiferi  del  cal- 
care del  M.  di  Nese,  non  si  possono  dedurre  come  si  vede,  molte 
eonclnsìoai,  essendo  troppo  esiguo  il  numero  dì  questi  microscopici 
fossili.  Si  potrebbe  forse  osservare  che,  la  scarsità  di  Milioline  e 
l'abbondanza  di  Lagenide  —  come  si  osserva  nella  ereta  infe- 
riore — ,  come  pure  la  presenza  di  alcune  specie  tuttora  viventi, 
come  d'altro  lato  la  scarsezza  di  forme  caratteristiche  e  note  come 
appartenenti  al  Has  inferiore,  farebbero  credere  che  questo  calcare 
del  M.  di  Nese  non  si  debba  riferire  al  lias  inferiore,  ma  a  un 
piano  più  recente.  Allungo  poi  che  la  specie  Diotis  Janus  Mgh. 
che  trovasi  in  grande  quantità  nel  calcare  di  Kese,  e  che  venne 
descritta  dal  prof.  Farona  nella  sua  già  citata  memoria  sopra  alcuni 
fossili  liasici  nelle  prealpi  bergamasche,  non  si  può  ritenere  esclu- 
siva del  lias  inferiore,  trovandosi  essa  e  abbastanza  frequente  negli 


>dbyGoogIe 


altri  piani  del  lise.  Il  prof.  Fatons  poco  tempo  &  gentilmente  mi 
comoDÌcaTa  per  lo  studio,  parecchie  sezioni  di  un  calcare  foaailifero 
di  Gozzano,  appartenente  al  lias  medio,  la  coi  ricca  fanna  già  da 
parecchi  anni  era  stata  da  lai  Btadiats  (<),  nelle  quali  il  suddetto 
professore  aveva  riscontrate  delle  foraminifere.  L'esame  di  quelle 
sezioni  mi  ha  mostrato  come  parecchie  forme  di  quelle  foraminifere 
siano  comuni  ad  alcune  del  calcare  di  Nese;  e  sono  delle  mlioU- 
ninae  (Biloeulina),  delle  lagene,  delle  nodotarie.  delle  iextularie, 
delle  rotoline.  Anche  ci6  proverebbe  come  questo  calcare  di  Nese 
non  si  possa  considerare  appartenente  di  sicuro  al  lias  inferiore(*). 

Ad  ogcà  modo  io  credo  ohe  occorrono  nuore  ricerohe  stratigra- 
fiche e  paleontologiche  per  poter  fissare  nettamente  i  limiti  del 
lias  inferiore  del  U.  di  Nese,  e  stabilire  quindi  se  ad  esso  debba 
riferirsi  questa  nostra  roccia  calcare,  che  racchiude  gli  aranxi  di 
una  &una  mesozoica  a  foramìnifen,  oppure  come  io  credo  a  va 
piano  un  poco  {hù  recente. 

Tengo  ora  alla  descrìaione  delle  direise  forme  e  rarieti  di 
questa-  piccola  fauna  ;  devo  aggiungere  che,  come  comunemente  si 
verifica,  insieme  ai  foraminiferi  si  hanno  e  abbastanza  numerod. 
frammenti  di  Corallari  {Rhabdophyllia  sp.  ;  Montlivaultia  sp.  ecc.) 
e  di  Echinidi. 


(1)  C.  F.  Fuona,  Il  calcare  liauico  di  Qouoko  e  i  tuoi  fonili  (R.  Aeea- 
demÌA  dei  Lincei,  1880). 

(*)  La  roccia  liasica  dì  Gozzano  è  an  calcare  rottso  giallastra,  assai  com- 
patto in  strati  di  qualche  decimetro  di  potenia,  con  geodi  di  piccoli  cristalli 
di  calcite.  Qua  e  lil  presenta  Interstrati  di  breccia  calcare  con  intercIiiBÌ  pie. 
coli  frammenti  di  scisto  serìcitico  assai  alterato,  e  peni  talvolta  grossi  di 
quello  stesso  porfido  (porfido  quarzifero  rossastro], .  che  costitniscele  potenti 
colate  nei  colli  e  nelle  montagne  circostanti.  Altrove  la  roccia  presento  sua 
stnittnra  apatica  e  an  colore  bianchiccio,  ed  in  qnesto  caso  la  massa  calcare 
sì  paò  dire  costituita  per  intiero  da  spoglie  di  crinoidi.  La  roccia  è  ovunque 
riccnnente  fossilifera;  spetta  al  lias  medio,  e  precisamente  agli  strati  a  Te~ 
fibratiila  (Pygope)  Atpatia  Meaegh.,  parte  piti  antica  di  qneetn  piano. 


>dbyGoogIe 


IL  ULCARK  LIàUCO  di  KSSK  IN    VAL  SBHUKA 


Pam.  MILIOLTDAE 

Biloculina,  liasina,  Terq.  e  Berth. 
(Tav.  I,  flg.  1). 

Terqaem  e  Berthalin,  Étude  mieroteopique  dei  maritet  dti  liat  mogen  cCEuty- 
Liì-.VaMy  (Mém.  Soc.  Geol.  d.  France,  H  BÉtie,  X  tome)  p.  77,  t.  VI,  f.  17 

Riferisco  a  questa  specie  la  forma  da  me  disegnata,  che  però 
deve  essere  assai  più  rigonfia  di  qoella  disiata  e  descritta  dai 
saddetti  aatori.  Questi  danno  la  segaente  deseriiione  della  apecie 
da  loro  rÌBContrsta  nel  lias  medio  dei  dintorni  di  Nancj  (zona  infe- 
riore del  piano  ad  Ammonitet  margaritatus  Montf.)  •  B.  teata 
•  orbicalarì,  depressa,  cìreiter  rotnndata,  localis  convexiuscalis, 
"  apertura  transTersa,  elongata.  —  Coqnìlle  orbiculaire,  déprìmée, 
•>  arrondie  sur  le  ponrtoor,  formée  de  loges  pen  convezes  ;  suture 
open  inarquée;  ouverture  transrersale,  &llongéei>.  Tfon  avendo 
potuto  avere  una  intiera  sezione  di  questa  biloculina  non  ho  cre- 
duto fame  una  specie  nuova.  Una  forma  identica  a  questa,  ma 
anch'essa  imperfetta,  ho  riscontrato  nel  calcare  del  lias  medio  di 
Grozzano. 

Oltre  che  l'esemplare  disegnato  nella  tavola,  ve  ne  ha  un  altro 
assai  piil  incompleto  che  ho  trovato  inutile  discare.  Sono  due 
loggie  inteme  arrotondate,  l'una  perfettamente  sferica,  l'altra  a 
rene,  in  parte  abbracciate  da  due  grandi  loggie  —  che  sarebbero 
le  due  ultime.  — 


Oornuspira.  <SpiriIlina.>  orbicularis, 

.    Terq.  e  Berth. 
(T«.  I,  flg.  2,  8). 

Si  è  con  riserva  che  deresi  riferire  a  questa  specie  dei  sud- 
detti autori  le  due  forme  a  spira  da  me  dis^nate,  e  che  dapprima 
avevo  creduto  dovessero  ritenersi  appartenere  al  genere  eristellaria. 
Anche  il  calcare  del  liaa  medio  di  Sozzano  contiene  dì  queste  forme. 


>dbyGoogIe 


78l  E.     MARKM 

Pam.  TEXTDLABIDAE 
"VerneuilinEi.  sp. 

(Tav.  I.  fijf.  4). 

La  dieposisione  trìseriale  delle  Ic^e,  la  forma  generale  della 
conchiglia  e  quella  delle  singole  leggio  mi  inducono  a  riferire  al 
genere  vernemlina  V  incompleta  Textularina  di  cui  presento  il 
disegno.  Terquem  e  Berthelin  nel  citato  loro  laToro  descrivono  una 
specie  nuora  di  verneuilina  (  V.  liasina,  op.  ciL,  p.  64,  t.  V,  f.  15) 
che  si  allontanerebbe  dall'esemplare  di  Nese  per  la  grandezza  e 
per  la  forma  della  conchiglia  e  delle  loggie.  Non  adendo  potuto 
avere  completi  esemplari  di  verneuilina  —  che  è  un  genere  abba- 
stanza comune  nel  lias  — ,  sì  da  prestarsi  a  sicura  determinazione 
specifica,  mi  debbo  limitare  alla  determinazione  del  genere  della 
forma  trovata  nel  calcare  di  Nese. 


Bulitnina.  intermedia,  Beoss. 

(Taf.  I,  fig.  6). 

ReoBB,  Die  Foram.  und  Entom.  d.  Krtid.  von  Lemberg  (Natarw.  Abband. 
Bd.  IV,  1851,  p.  59,  t.  m,  f.  11). 

La  forma  generale  della  conchiglia  e  delle  ultime  lo^e 
rotonde  e  voluminose  del  nostro  esemplare,  richiama  la  onova 
specie  del  Beuss  trovata  nel  cretaceo  dei  dintorni  di  Lemberg.  Ne 
differisce  però  in  parte  nella  forma  delle  prime  loggie  che,  pur 
essendo  pìccole,  sono  arrotondate  e  non  acute  come  nella  forma 
cretacea. 

Il  Berthelin  e  il  Terquem  descrìvono  una  nuova  bulimùta 
stretta  ed  allungata  trovata  nel  lias  di  Nancy  {B.  antiqua,  op.  cìt., 
p.  65,  t.  T,  f.  16)  differentissima  dalla  nostra  specie. 


>dbyGoogIe 


IL  CALCARE  LUSICO  DI   KE3B  IN  VAL   BBRIANA 


Bulitnlnn,*? 

(T«.  I.  Dr.  5). 

Si  deve  riferire  a  questo  genere  il  frammento  che  ho  dise- 
f^ato?:  lo  stato  imperfetto  di  cooserrazloae  del  aostro  esemplare 
non  permette  nna  sicora  determinazione  neppure  generica. 


Pam.  LA6GN1DAG 

Hiag&na.  globosa,  Mont.  sp. 

<T8T.  I,  fig.  7). 

Montai,  Teit.  Brvt.,  p.  523,  1803  (Walker  e  Boys,  Tett.  min.  p.  3. 1 1,  f.  8). 

Esemplare  ovoidale  ;  manca  il  prolungamento  anteriore  comune 
Qolle  forme  liasiche  di  Nancy  {Lagena  ovata,  Terq..  op.  cit,  p.  12, 
t.  I,  £  2). 

Questa  specie  è  oomnne  anche  nel  calcare  del  lias  medio  di 
(jozsaao.  Vire  tuttora  nei  mari  attuali. 


I^ag'ena.  laevis,  Mont.  sp. 

{T»Y.  I.  fig.  8.  9). 

Mont^Q,  Tett.  Brit-,  pkg.  524,  1803  (Walltet  e  Boja,  TW.  mw.,  p.  3, 1 1,  f.  9). 

Ho  disegnate  dne  esemplari  l'uno  perfettamento  piriforme, 
l'altro  fusiforme  che  si  allontana  alquanto  dalla  forma  tipica.  Nel 
calcare  del  liaa  medio  di  Ooztano  ho  trovato  abbastanza  comuni 
gli  ìndiridui  piriformi  dì  questa  specie.  La  lagena  laevis  è  una 
delle  specie  piti  antiche,  comparve  nei  mari  siluriani  (Brady),  ed 
è  tuttora  virente. 


>dbyGoogle 


E,    U\RUM 


Xjagena,'c]a.vatn,  Beuss. 

(Tav.  I,  fig.  10). 

Beius,  /Von.  Ftanilie.ier  Lageniden  (^k.  Win.  Wien,  toI.  XLVI)'p.  32n, 

t  I,  f.  13,  H. 

Esemplare  assai  meno  allungato  dalla  forma  tipica  deseritta 
dal  ReusB. , 

Specie  tuttora  vÌTente. 


Nodosaria  radicula,  Lio.  sp. 

(T.T.  I,  Sg.  11). 

Linneo,  Si/tt.  Nat.,  12*  edii.,  1767,  pag-  1164,  285  ecc. 

Esemplare  allmigato  a  3  loggle,  di  cui  la  mediana  è  arroton- 
data, le  altro  dne  allangate,  ovoidali.  Manca  il  prolungamento  alla 
cui  eetienùtà  trovasi  l'apertura  boccale.  L'esemplare  dì  Ifese  si 
aTTÌeina  ad  alcune  forme  della  N.  variabilìs,  Ifst^.  e  Berth.  (op. 
eit.,  p.  20,  t.  I,  f.  19).  Anche  il  calcare  di  Gozzano  contiene 
parente  forme  da  riferirsi  a  queste  specie. 

Anche  questa  specie  si  trovò  fossile  in  terreni  paleozoici 
(Permiano),  ed  è  tuttora  virente. 


Nodosa,!*!»  regularis,  Terq.  e  Berth.  sp., 

TU',  depressa,  mihi. 

(Tw.  r.  fig.  12,  13). 

l'eiqDem  e  Berthelin  {Olandtdina  regulari»),  op.  cit,  p.  21,  t.  I,  C.  22. 

Ho  disegnate  due  forme  ;  Tona  a  tre  lo^ie,  di  cai  la  prima 
è  la  piti  piccola  e  pressoché  globulare,  le  altre  due  schiacciate  e 
seminulari:  l'altra  forma  è  di  due  leggio  di  cui  l'ultima  assai 
grande,  compressa,  reniforme.  La  specie  descritta  e  disusata  da 


>dbyGoogIe 


IL  CALCAKB   LIASICO  DI  NESK   IN  VAL  8ERIANA  72T 

Terquem  e  Berthelis  (op.  cit.)  è  di  fonna  allnngata,  conica  e  di 
8  lo^e  arrotondate.  Avnto  rignardo  al  grande  schiacciamento  delle 
l<^ie  nelle  dne  forme  di  Nese  in  rapporto  alla  lunghezza  dì  esae. 
ho  trovato  coDTeniente  fame  una  varietà  della  specie  —  che  è  abba- 
stanza comune  —  dai  suddetti  autori.  Il  calcare  di  Gozzano  (lias 
medio)  presenta  parecchie  forme  di  questa  specie  a  due  loggie,  che 
non  sono  però  così  schiacciate  come  quelle  dì  Nese.  Sì  potrebbero 
considerare  come  nn  anello  di  congiunzione  fia  questa  specie  del 
Terquem  e  la  seguente. 


iNodosaria  liasloa,  mihi. 

(Tav.  I,  flg.  14). 

È  tina  forma  a  3  l(^ie  arrotondate,  l'ultima  assai  grande, 
reniforme  e  la  mediana  perfettamente  sferica.  La  nostra  specie  sta 
tra  la  W.  regularit  Terq.  e  Bertb.,  e  la  iVI  anvlata  degli  stessi 
autori  (');  forme  queste  che  il  Bradv  considera  come  semplici 
Tanet&  della  Nodozaria  radicula,  Lìn.  sp.  È  importante  notare 
come  la  specie  del  calcare  di  Nese  si  avvicina  per  la  forma  gene- 
rale della  conchiglia  alla  var.  cretacea  della  N.  ambigua,  Neug. 
che  descrissi  tra  ì  foraminiferì  del  calcare  cretaceo  del  costone  di 
Gavamo  in  vai  Seriana  {J). 


Nodosaria  bilocularis,  mibi. 

(Tav.  I,  flg.  15). 

Conchiglia  piccola,  ovoidale,  a  due  lo^ìe  diritte,  arrotondate; 
la  prima  semisferica,  la  seconda  allmigata,  piriforme;  pochissimo 
distinta  all'esterno  la  lìnea  di  sutura. 

{')  Una  forma  pmioehè  ugnale  alU  Nodotaria  lOMulata  del  Tarqncm 
e  del  Berthelin,  venne  trorata  da  Dnnikowski  in  alcuni  sciati  UmìcÌ  dì 
Schafberg  pressu  Salzburg.  L'antore  però  ne  dà  solo  la  figura  con  poche  parole 
di  dcBciizìone,  limitandosi  alla  determi  nazione  generica  (Denk.  k.  Ak.  Wiss. 
Wien,  1881-,  toI.  XLV,  p.  1»4,  t.  VI,  f.  72). 

(■)  Bollettino  della  Societi  Qeol.  Italiana,  voi.  VU,  fUc.  3*.  1883. 


DigmzcdbyGoOgle 


Secondo  il  d'Orbìgnj  e  il  Beiuis  qnesta  forma  era  rìtennta  come 
Tina  glandtdina. 


^t.etvglnn.Hatk.  utricula.,  Terq.  e  Bertb. 
(T»T.  I,  flg.  16). 

Terqaem  e  Beithelìn,  op.  cìt.,  p,  55,  t  IV,  t.  20. 

^^ferìsco  con  qaalche  dubbio  a  qaesta  spooìo  del  lias  di  Nancj 
la  mia  Tiodomrìna  di  cui  dò  il  dìs^o.  È  una  forma  a  dae  loggia 
arrotondate,  oTali  e  pressoché  uguali  ;  U  prima  si  prolunga  l^er- 
mente,  accennando  alla  presenia  di  un  breve  peduncolo. 


A£a.i*giiiu.lina  pairva,  mihi. 
(T.T.  I,  Bg.  Vi). 

Piccola  specie  fortemente  incurrata,  formata  da  tre  li^gie;  U 
prima  e  l'ultima  di  forma  pressoché  aguale,  l'ultima  però  piti  ren- 
tricosa;  la  loggia  mediana  achiacciata. 


Polymorpliina  bilocularis,  Terquem. 
{TiT.  I,  flg.  18,  19). 

Terquera,    Rechereh.  »iw   le*    Foram.    du   List,    i*  Hém.,   p.  299,   t,  XI, 
f.  9-12.  —  Terquem  e  Berth.,  op.  oit,  p.  67,  t.  V,  f.  18. 

Le  due  forme  trovate  nel  calcare  dì  Nese  corrispondono  a 
quelle  e  ei  l  disfate  e  descritte  da  Terquem  e  Berthelin  (op.  ciL). 
È  una  specie  che  presenta  innumerevoli  varietà  che  differiscono  tn 
di  loro  per  l' inelinazìone  della  linea  di  satura,  che  in  alcune  è 
verticale  e  gradatamente  in  altre  diventa  trasversale.  Il  primo 
esemplare  (18)  di  Nese  ò  di  forma  ovale,  attenuato  alle  estremità 
e  dì  due  lo^te  quasi  uguali;  il  secondo  (19)  invece  è  allungato, 
colla   prima  loggia  triangolare    e  colla   seconda   emisferica    ma 


>dbyGoogIe 


IL  CALCARE  -LIAStCO  DI  MBSE   IH  TAL  SKIUANA  729 

alquanto  depressa,  mentre  ohe  la  corrispondeate  del  lias  dì  Nancy  (0 
è  perfflttameote  emisferica. 


Polytuorpliiaa.  liaslca,  mihi. 

(Tav.  I,  lÌK.  20). 

Conchiglia  dì  fonna  conica  ;  Ic^ie  arrotondate  e  rigonfie,  con 
le  linee  di  sutura  ben  distinte;  l'ultima  loggia  assai  sviluppata, 
superiormente  depressa,  la  prima  invece  è  piccola  ed  ovale.  Forme 
ùmili  a  questa  ho  riscontrate  anche  nel  calcare  di  Gozzano 
(lias  medio). 


Pam.  GLOBIGERINIDAE 

OrbiLlina.  universa,  d'Orb. 
(Tav.  I,  fig.  23,  24). 
D'Orbigiiy,  18S9,  Foram.  Cuba.  p.  3,  t  I,  f.  1. 

Specie  abbastanza  frequente;  alcune  forme  irregolarmente  altre 
perfettamente  sferiche.  Questa  specie  è  già  da  parecchio  tempo  nota 
nei  terreni  liasici  :  il  Terquem  la  descrisse  sotto  la  denominazione 
di  0.  punctata  (Terquem,  Reeherches  sur  les  Foramìniféret  da 
Lias,  2"  Mém.,  p.  lU,  t.  V,  f.  6). 

L'Orbulina  universa  d'Orb.  è  una  specie  cosmopolita,  trovan- 
dosi in  tutti  i  mari  e  a  qualunque  profondità. 


Globlgerina.?  I>Ìsicoi-bina.? 

(Tav.  I,  fig.  21,  22), 

Non  so  a  quale  genere  riferire  le  due  forme  che  presento  dise- 
gnate: appartengono  al  gen.  Discorbina  o  al  gen.  Gloèigcritta? 
Quest'ultimo  genere  venne  per  la  prima  volta  segnalato  dal  Ter- 
quem e  dal  Berthelìn  nel  lias  (').   Questi  autori  descrissero  una 


(>)  Il  Genas  accenna  a  no  fossile  simile  alln  G.  triloba  nel  trias  dì 
S.  CttssÌMo  (Sili.  Akad.  Wiss.  Wien,  1868,  voi.  XVQ,  p.  105). 


>dbyG00gIe 


730.  E.    MABI&M.      IL   CALCARE    LIASICO    DI    ìiZBS.   IN    VAL   SERIAKA 

specie  nuora  di  esso  sotto  la  denominazione  dì  G.  Uatìtia  (op.  cit, 
p.  60,  t.  y,  f.  7)  trovata  nel  lias  di  Nancy.  È  usa  conchìglia  for- 
mata da  due  giii  di  spire  e  da  l(%gie  sferiche  ;  il  primo  giro  com- 
prende tre  piccole  l(^ie,  il  secondo  sette  Ic^ie,  delle  qoali  set 
sono  piil  grandi  delle  precedenti  e  l'ultima  assai  sviluppata. 

Udine,  Ottobre,  1891. 

Dott  Ernesto  Mariani. 


SPIEGAZIOXE  DELLA  TAVOLA 


;.     1         Biìoculina  lianna,  Terq.  e  Berth X  60 

2,  3     Cornutpira  orhicula,  Terq.  e  Berth X  85 

4  Verneuilina  sp X  100 

5  Bulimina  sp X  60 

6  '         intermedia,  Jttus,-^ X  60 

7  Lagena  globota,  Mont-  sp X  90 

8,  9          "       laevi»,  Mont.  sp.  .    .  • X  90 

10  1       clavata,  Mont.  sp X  90 

11  Nodosaria  radicula,  Lin.  sp X  80 

12,  13  »         regularit,  T.  B.,  tu.  depreita,  niihi  ...  X  80 

14  »         natica,  mibi X  150 

15  »         bilocttlarU,  mihi X  100 

16  Marginulina  utricala,  Terq.  e  Berth.          X  70 

17  Ji            parva,  mihi X  150 

18,  1!»  PolymoTpkiìui  bUoeularh,  Terqasm X  100 

20                    n             Italica,  mihi X  150 

21,  22  Gluiigerinaì  0  Ditcorbina-^ X  70 

23,  24  Orbulim  universa X  '5 


>dbyGoogIe 


iloll  dSoc.Geol.Ital. 


Voi. X.(  1891).  TavXXI.(MentorlaMariaiii,Tm-.l 


z=cB>G00gk 


,db,Google 


L'APPENNINO  SETTENTRIONALE 

(PARTE   centrale). 


In  coDtinuaziooe  dello  studio  geol(^ico  fatto  alcuni  anni  or 
del  Daciao  teniario  del  Piemoate,  nelle  annate  1888,  1889  e  ] 
estesi  l'esame  geolc^ìco  verso  Est  nell'Appennino  vogfaerese,  pa 
piacentino  e  ligure,  allo  scopo,  non  soltanto  dì  eseguirvi  un  sem; 
rilevamento,  ma  specialmente  per  tentare  di  decifrare  nella  sm 
gione  classica  quella  complessa  formazione  che  ricevette  dal  M 
il  nome  di  TÀguriano.  Siccome  tale  tentativo  parveini  riescito 
cernente,  nella  estate  del  1890  e  nella  primavera  del  1891  a] 
il  rilevamento  nelle  Provincie  di  Parma  e  di  Massa,  per  mod( 
avere  ora  rilevata  in  grande  scala  (per  lo  più  all'Visooo)  1&  [ 
centrale  dell'Appennino  settentrionale  {'). 

Tale  r^one  venne  già  studiata  geologicamente  da  diversi  au 
nei  tempi  passati  da  Sismonda,  Pareto,  Guidoni.  De  la  Bécbe, 
tesi  ecc.,  ed  in  tempi  recenti  da  Issel  e  Mazzuoli  per  la  Ligi 
da  Capellini  e  Cocchi  per  la  provincia  dì  Massa,  da  Del  Frate 
Parmense,  da  Trabucco  pel  Piacentino,  da  Taramelli  e  Parona 
Pavese,  da  Mariani  e  Sacco  pel  Tortonese,  ecc. 

Siccome  però  ì  risaltati  a  cui  mi  portarono  i  miei  studi  i 
per  parti  notevolissime,  ausai  diversi  da  quelli  a  cui  giunse 
predetti  autori,  cosi  credo  opportuno  di  esporli  in  breve.  A 
scopo  e  per  maggior  chiarezza  descriverò  rapidamente,  second 
mìo  dì  vedere,  la  costituzione  geol(^ìca  dell'AppenDÌDO  settentrioi 
esaminando  terreno  per  terreno  dai  più  antichi  ai  più  recenti 
est  ad  ovest  sul  versante  tirreno  e  da  ovest  ad  est  sul  vers 
padano) ,  rimandando  pei  più  minati  particolari  ai  lavori  spe< 
degli  autori  sovraccennati  e  di  altri  che  indicherò  in  seguito. 

{')  AVTiao.  —  A  complemento  del  presente  lavoro  ho  pubblicai 
Carta  geoìogica  ddV Appennino  iettenlrionale  (Scala  di  1  ;  100.000.  28  ci 
diametro  ceatim.  lOSXl.iO),  in  vendita  presso  la  Librerìa  I.oescher,  To 
Al  poro  prezzo  di  stampa:  L.  5. 


>dbyG00gIe 


ARCAICO 

Intendendo  col  nome  di  arckeam,  preprimario,  azoico  ecc. 
nella  potentissima  serie  di  terreni  antichi,  in  gran  parte  cristallini, 
be  stanno  alla  base  dei  terreni  aedlmentari,  li  possiamo  distinguere 
1  dne  grandi  orizzonti  principali,  quello  inferiore  o  Laureniiario , 
asenzialmente  gneissìcO'graQìtico ,  ed  uno  superiore  o  Huroniano 
iensu  lato)  specialmente  micaschistoso  (micafilUtico)  con  lenti  più 
meno  estese  di  serpentine,  eufotidi,  dioriti,  diabasi,  sieniti,  gra- 
iti,  quarziti,  calcari  cristallini  ecc.  ecc. 

Nella  r^one  in  esame  non  appare  in  alcun  punto  il  Lau- 
emiano  ed  invece  affiora  amplisflimamente  V  Huroniano. 


HORONIAKO. 

La  parte  occidentale  dell'Appennino  settentrionale,  ad  on  di- 
resso  tra  i  due  noti  colli  dì  Sassello  e  dei  Qìotì.  è  costituita  in 
lassima  parte  da  schisti  micacei  cristallini,  talcoschistl,  clorìte- 
chisti,  anfiboloBcliisti,  calceschìsti,  quarziti  ecc.  che  racchiudono 
otentisaime  zone  o  lenti  di  serpentina  ed  eufotide  con  anfìbolìte, 
iorìte,  Iherzolite,  peridotite,  oltre  ad  oficalci,  ofisilici,  granatiti, 
loriti,  antiboli,  calcite,  magnetite,  epidoto  ecc.  (V.  sezione  XXII). 

Tale  formazione  fn  molto  rariamente  interpretata  r^uardo  alla 
uà  età;  il  Pareto  (184€)  ed  il  Sismonda  (1862),  l'indicarono  nei 
)ro  scritti  e  nelle  loro  carte  geologiche  come  eocenica,  recente- 
lente  nella  Carta  geologica  delle  riviere  liguri  e  delle  Alpi  Ma- 
ittime  di  Issel,  Mazzuoli  e  Zacci^a  (1887)  fu  s^ata  come 
riassica;  ultimamente  nella  Carta  geologica  della  Liguria  di 
ssel  e  Squinabol  (1891)  la  formazione  in  esame  venne  indicata 
ella  serie  dei  terreni  fra  il  Trias  ed  il  Permico,  ma  ne  fu  la- 
ciata  incerta  l'età.  In  un  recente  lavoro  d'indole  generale,  La 
Éoteclonique  de  la  Haute  Italie  occidentale,  1890,  avendomi 
là  dovuto  occupare  di  questa  estesa  formazione  l'attribuii  all'Ftiro- 
■iano  (sensu  lato).  Tale  è  l'opinione  che  conservo  tuttora  e  che 


>dbyGoogIe 


I,  APPENNINO   SETTENTRIONALE  733 

Tennemi  anzi  maggiormente  conTalidata  da  esami  di  confronto  fatti 
fra  la  suddetta  formazione  schistoso-ofiolitica  dell'Appennino  set- 
tentrionale e  quelle  sioiiU,  probabilmente  contemporanee,  del  gruppo 
del  Monviso,  delle  Tallì  di  Lanzo,  della  Valle  d'Aosta,  ecc. 

Quanto  alla  descrizione  dettagliata  della  formazione  huro- 
niana  in  esame  si  consultino  i  lavori  speciali  degli  autori  sovrac- 
cennati,  nonché  di  Bonnej,  Taramelli,  Pollati  ecc.  Noto  soltanto 
ohe  mentre  fiso  a  qaesti  ultimi  tempi  erasi  straordinariamente  esa- 
gerato lo  sviluppo  della  formazione  serpentìnosa,  rispetto  a  quella 
schistoaa,  nella  recentissima  carta  geol<^ca  di  Issel  e  Sqninabol, 
si  cercò  già  di  distinguere  l'una  dall'altra.  Gli  schisti  in  questione, 
colle  inclusevi  zone  serpentinose,  si  presentano  per  lo  pit  fortemente 
sollevati,  talora  anche  rovesciati  e,  in  linea  affatto  genenle.  diretti 
da  nord-ovest  a  sud-est  all'incircai  quantunque  esistano  probabil- 
mente arricciature  e  contorsioni  in  questa  serie,  tuttavia  siccome 
essa  si  estende  per  più  decine  di  chilometri  nel  senso  della  gene- 
rale inclinazione  stratigrafica,  si  può  concludere  che  qaesta  forma- 
zione ba  una  potenza  di  molte  m^liaia  di  metri.  Nella  parte  orien- 
tale, che  ora  ci  interessa,  della  formazione  huroniana  in  raame, 
si  possono  distinguere  in  linea  a&tto  generale  diverse  zone,  così: 
la  piccola  zona  schistoea  dei  dintorni  dì  Peglì,  zona  spesso  arric- 
ciata contro  le  rocce  oGolitìcfae,  e  cbe  viene  mascherata  dal  mare 
e  dagli  schifiti  cretacei  ;  una  grande  zona  ofiolitica  Voltrì-M.  Lecco, 
ecc.  ;  una  seconda  zona  schistosa,  spesso  contorta  ed  arricciata,  esten- 
dentesi  da  Voltri  a  BoesigUone;  succedono  poi,  verso  ovest,  altre 
zone  di  cloritescbisti,  anfiboloschisti,  ecc. 


DigmzcdbyGoOglC 


PBIMABIO 

Nella  r^one  ìa  esame  i  terteDÌ  phm&rì  hanno  bea  poca  im- 
portanza, eia  perchè  limitati  ad  una  zona  assai  ristretta,  sia  perchè 
rappresentati  soltanto,  come  in  generale  in  Italia,  di^li  orizzonti 
primari  superiori. 


Fermo-carbonifero. 

Nella  parte  orientale  del  Golfo  della  Spezia,  presso  la  foce 
della  Mt^ia.  viene  ad  affiorare,  per  la  lunghezza  di  circa  tre  chi- 
lometri, tra  Amalia  e  la  Punta  Bianca,  una  fonnazione  esseniial> 
mente  schistosa  che,  si^giacendo  regolarmente  ai  terreni  triassici, 
deTCsi  certamente  attribuire  al  Paleozoico.  (V.  seiione  XXIV). 

11  Capellini  che  fece  gli  studi  più  accorati  in  proposito  Deicri- 
iione  geologica  del  Golfo  della  Spetia,  1864,  e  Carta  geologica  del 
Golfo  della  Speiia,  1881,  attribuì  la  parte  superiore  di  questa  for- 
mazione al  Permo-carbonifero  e  la  parte  basale  invece  ad  un  oriz- 
zonte indetenninato  più  antico  del  carbonifero.  Per  quanto  nelle 
vicine  Alpi  apuane  affiorino  ori^ezonti  forse  più  antichi  del  carbo- 
nifero, tuttavia  dall'esame  della  regione  in  questione  e  daV  con- 
fronto delle  formazioni  quivi  affioranti  con  quelle  simili  delle  Alpi 
Marittime  parmi  poter  concMudere,  fino  a  prova  paleontolt^ica  con- 
traria, che  i  terreni  paleozoici  in  esame  sono  da  attribuirsi  esclu- 
sivamente al  Permo-carbonifero,  se  pure  non  soltanto  al  Permiano. 

Questa  formazione  paleozoica  ha  soltanto  la  potenza  risibile 
di  circa  250  a  300  metri;  si  presenta  per  lo  più  leggermente  incli- 
nata verso  ovest  o  nord-ovest,  però  con  delle  irregolarità  locali, 
ondulazioni  ecc.  ;  superiormente  passa  in  modo  quasi  insensibile 
al  Trias  inferiore  tanto  che  la  sua  delimitazione  riesce  talora  diffi- 
cile ed  alqnanto  arbitraria;  cosi  per  esempio  mentre  il  Capellini 
costituisce  il  Trias  inferiore  colle  anageniti^  io  invece,  pur  osser- 
vando che  le  zone  a  lenti  o  straterelli  di  anagenite  (non  già  un 
vero  orizzonte  anagenitico)  si  oollegano  strettissimamente  colle  quar- 


to byGoOglc 


L'APPENNINO   SETTENTRIONALE  735 

ziti  e  cogli  achisti  vosgiani.  credo  già  doverle  riferire  in  masaimiL 
parte  al  Permiano,  perchè  ai  vedono  ripetersi  più  volte  nella 
serie  inferiore  già  certamente  permiana,  \ella  parte  inferiore  della 
formazione  in  esame  sonvi  anageniti  clorìtiche  che  ricordano  alquanto 
le  Appenniniti  delle  Alpi  Marittime. 

Rimandando  per  maggiori  dettali  ai  lavori  del  Capellini  mi 
limito  qui  ad  indicare  brevemente  la  serie  bellissima,  affatto  tipica, 
che  osservasi  nel  promontorio  occidentale  del  Golfo  della  Spezia 
tra  il  paesello  di  Serra  ed  il  Capo  3.  Croce. 
Giurese  —  Calcari  e  schisti  rossìcci. 
Lias  —  Strati  calcarei  grigiastri  e  calceschisti. 

Infraltm  —  Strati  e  banchi  calcarei  grigio-bmai,  spesso  fossiliferi. 

.    £  Kenperiano  —  Calcare  cavernoso. 

\  Yosgìano  —  Quarziti  e  schisti  bìancastrL 

/  Schisti  con  strati  anagenìtioi 
I  Schisti  quarzitici,  schisti  elorìtici,  schisti  ros- 
1      sastri  con  strati  an^enitici  o  paddingoidi; 
Permo-carbonìferol      strati  calcarei. 

J  Schisti  filladìci  grigio-bruni  o  rossicci. 

I  TalcoBchisti  e  clorìteschisti.  talora  nodnlosi,  ta- 

'      lora  con  an^eniti,  di  color  bruno  o  verdiccio. 


DigmzcdbyGoOgle 


SECONDABIO 

I  terreni  secoodari,  alciiDÌ  per  La  ricchezza  in  fossili,  altri  pel 
toro  stz&ordinmo  sviluppo,  rappresentaao  una  pute  imporiantìs- 
sìma  dell' Appennino  settentrionale.  Meglio  conosciuti,  perchè  in  parte 
fossiliferi,  sono  i  torrenì  secondari  inferiori  e  medìi,  che  quindi 
accenneremo  solo  brevemente,  esaminando  invece  meglio  quelli 
superiori  meno  conoscinti  e  che  ci  daranno  loogo  a  diverse  osserva- 
zioni importanti. 


Trias. 

11  Trias  della  regione  in  esame  quantunque  affiori  solo  per 
zone  poco  estese  e  non  vi  raggiunga  notevole  potenza  tuttavia  si 
pufr  dividere  nettamente  in  due  orizzonti  assai  ben  distinti  l'uno 
dall'altro  e  che  rappresentano  abbastanza  bene  le  due  facUi  prin- 
cipali del  Trias  alpino. 

Vosgiano. 

Nella  parte  orientale  del  Golfo  delle  Spezia,  sia  sopra  al  sovrac- 
eennato  orizzonte  permiano,  sia  nell'interuo  del  C^olfo,  sviluppasi 
una  formazione  schìstoso-quarzitica,  par^onabile  al  noto  Grès  bi- 
garré  (arenaria  variegata),  e  quindi  riferibile  al  Trias  inferiore, 
Buniersandstein  o  Vosgiano,  quantunque  litol(^camente  essa  paia 
collegarsi  assai  più  strettamente  alla  formazione  permiana,  a  coi 
d'altronde  passa  insensibilmente,  che  non  a  quella  keaperiana. 
Qik  ne  trattarono  ìl  Guidoni,  il  De  la  Beche,  il  Pareto,  ma  spe- 
cialmente il  Capellini  nella  sua  Deserti,  geol.  del  Golfo  della 
Speùa,  1864,  lavoro  al  quale  rimando  per  maggiori  dettagli. 

Mi  limito  qui  ad  accenoare  come  il  Vosgiano  della  regione 
in  esame  sia  specialmente  rappresentato  da  quarziti  e  da  schìstì 
quarzitici  biancastri,  talora  con  straterelli  brecciosi  o  anagenitìci, 
finora  senza  traccia  di  fossili. 


>dbyGoogIe 


l'appbnnino  BXTTBNTRIo^^LE  737 

Dove  meglio  sì  osseryano  i  suoi  rapporti  stratigrafici  è  tra 
Ameglia  ed  il  Capo  Corvo,  giaochà  quivi  il  Vosgiano,  per  lo  più  con 
l^;giera  inclioazioae  verso  ovest  all'incirca  (quantunque  con  svariate 
modificazioni  locali  sia  di  inclinazìoue  che  dì  direzione)  passa  gra- 
datissimunente  nella  parte  inferiore  agli  echisti  ani^nitici  del 
Permiano  ed  è  direttamente  e  regolarmente  coperto  dai  banchi  cal- 
carei del  Keuperiano.  Presso  Ameglia  si  può  vedere  come  gli 
schisti  qoarzitici  del  Votgiam  disponendosi  a  curva  abbastanza 
regolare  pendano  poi  verso  nord  od  anche  nord-nord-est  (Y.  se- 
zione XXIV). 

Nella  parte  intema  del  (ìolfo  le  quarziti  e  le  arenarie  vos- 
giane  sono  spesso  molto  alterate,  giallastre,  bianco-rossiccie,  spesso 
formanti  profmdi  burroni;  esse  sono  generalmente  inclinate  verso 
est,  talora  solo  dì  pochi  giadì,  talora  di  oltre  40°,  50°  (come  al 
Monte  Corchignolo) ,  talora  ci^lì  straterellì  ripetutamente  e  bizzar- 
ramente ondulati,  come  per  esempio  al  M.  Cerri.  Tale  formazione  è 
variamente  e  per  lo  più  discordantemente  ricoperta,  sia  dai  calcari 
kewperiani,  aia  d^li  schisti  cretacei,  oltre  che  dalle  allQvìoni 
terraiiiane  che  spesso  la  lasciano  solo  affiorare  per  pooo  in  modo 
da  costituire  soltanto  basse  collinette. 

Poca  è  la  potenza  della  formazione  vosgiana,  giacché  credo 
raramente  oltrepassi  quivi  lo  spessore  di  200  metri,  ma  in  generale 
mostrasi  assai  più  sottile. 


Seuperiano. 

Nella  regione  appenninica  in  esame  la  formazione  kettperiana 
(sefuu  lato)  appare  con  diversi  affioramenti  sia  nella  parte  più 
orientate  della  Liguria,  cioè  nel  Golfo  della  Spezia,  sia  nella  sua 
parte  occidentale  lungo  la  zona  di  sovrapposizione  dei  terreni  secon- 
dari saìY Buroniano,  con  una  facies  calcarea  alquanto  simile,  solo 
alquanto  più  breccioso-cavernosa  ad  est,  ed  invece  in  generale  un 
po'  più  compatta  ad  ovest. 

Nella  regione  orientale  ebbe  specialmente  ad  occuparsi  di 
questa  formazione  il  Capellini  nel  suo  lavoro  precitata;  mi  limiterò 
quindi  a  pochi  cenni  in  proposito. 

All'estremità  del  braccio  orientale  del  Oolfo  della  Spezia 


DigmzcdbyGoOgle 


738  F.  BACCO 

trOTÌamo  i  più  chiarì  r&pporti  stratigrafici  del  Keuperiano;  quivi 
infatti,  fra  il  Capo  Corro  ed  i  rìUevi  montuoai  ette  circondano 
Amalia,  vediamo  svilupparsi  abbastanza  regolarmente  i  calcari  carei- 
nosi  in  questione,  di  color  grigio  biancastro,  a  stratificazione  appa- 
rentemente confusa  ma  in  realtà  abbastanza  regolare,  con  pendenza 
generalmente  dolce  verso  l'ovest  all'incirca  (Y.  sezione  XXIT). 

Quantunqae  in  questa  regione  i  calcarì  keuperiani  non  pre- 
sentino discordanze  stratigrafiche,  né  colle  sottostanti  quarziti  vot- 
giane,  nò  coi  sovrastanti  banchi  calcarei  dBÌl' fnfralias,  tuttavia 
considerando,  sia  le  forti  differenze  litologiche  che  esistono  fra  queste 
tre  formazioni,  sia  la  sottigliezza  della  formazione  keuperiana 
(una  cinquantina  di  metri)  in  confronto  a  quello  che  osservasi  nelle 
non  lontane  regioni  alpine,  credo  poter  concludere  che  tra  i  sovrac- 
cennati calcarì  e  le  formazioni  fra  cui  essi  sono  racchiusi  esista 
un  hyatus  assai  notevole,  per  quanto  r^lare. 

Tale  hyaius  mostrasi  poi  evidentissimo  negli  afBoramentì 
keuperiani  dell'interno  del  Golfo  della  Spezia;  infatti  fra  Lerìci, 
S.  Bartolomeo  ed  i  Pitelli  i  calcarì  breccioso-careniosi  in  esame, 
in  forma  di  placche  di  vana  potenza  ed  estensione,  ricoprono  irre* 
golarmeute  e  talora  discordantemente  le  quarziti  vosgiane;  la  loro 
stratificazione  è  pure  alquanto  varia  ed  irregolare,  talora  anzi  gli 
strati  calcarei  sono  alquanto  contorti,  come  per  esempio  in  alcuni 
punti  del  M.  Oostagnedro,  oppure  quasi  verticali,  come  vedesi  ad 
esempio  presso  G.  Bavelli. 

Alle  porte  della  Spezia  verso  nord-ovest  nonché  in  più  punti 
tra  la  Spezia  e  Poggio  Cogolone  presso  Ricco  del  Oolfo,  ven- 
gono ancora  ad  affiorare  i  calcarì  grigio-biancastri,  spesso  bree- 
cioso-cavemosì,  attrìbuibili  al  Keaperiano.  La  loro  inclinazione 
alquanto  varia  e  talora  confusa  è  generalmente  aseai  dolce  e  di- 
retta verso  l'ovest-sud-ovest,  per  modo  che  essi  vanno  per  lo  piU 
ad  immergersi  abbastanza  regolarmente,  ma  forse  con  qualche  hyatus, 
sotto  ai  banchi  infraliassici,  mentre  sono  rìooperti  ad  est  discordan- 
tissimamente dagli  Bchisti  cretacei  (Y.  sezione  XXIII). 

È  notevole  l'affioramento  keuperiano  che  osservasi  presso  Ponte 
Stretta  a  nord  dì  Biccd,  originando  esso,  apparentemente  almeno, 
una  curiosa  emersione  locale  di  quasi  tutta  la  sene  seconduia. 

La  potenza  visibile  di  questa  formazione  nel  Golfo  della  Spetia 
sembra  non  esser  molto  superìore  ai  100  metri  circa. 


.dbyGoogle 


Nellft  parte  occidentale  della  regione  appenninica  in  esame, 
lungo  la  zona  di  sorrapposizione  dei  terreni  cretacei  au  quelli  Buro- 
niani,  viene  nuovamente  ad  aGBorare  tra  Sestri  Ponente  e  Volb^gio  la 
formazione  keuperiana  {lato  sansu)  rappresentata  da  calcari  dolo- 
mitici, grigio-biancastri,  spesso  un  po'  brecoiosi  o  cavernosi.  Tale 
formazione  fu  per  lungo  tempo  inglobata  coi  terreni  della  riviera 
di  levante  e  ritenuta  eocenica.  Ma  nel  1884  mediante  un  accurato 
rilevamento  geologico  l'iBsel  ed  U  Mazzuoli  riescirono  a  distinguere 
qoivi  le  formazioni  antiche  (da  essi  ritenute  triasiche)  da  quelle  più 
recenti  (credute  finora  eoceniche) ,  delimitarono  i  vari  affioramenti 
del  calcare  dolomitico  che  essi  giustamente  riconobbero  per  triassico 
superiore.  Numerosi  ed  interessanti  dettagli  in  proposito  sono  indicati 
nel  loro  importante  lavoro  :  Nota  sulla  :ona  di  eoincidensa  delle 
formasioni  ofioUtiehe  eocenica  e  triaiica  della  Liguria  occiden- 
tale, B.  C.  G.  I.  1884,  per  cut  mi  limito  qui  a  pochi  cenni. 

11  calcare  dolomitico  in  esame  quantunque  debba  certamente 
costituire  un  orizzonte  continuo,  benché  poco  potente,  tuttavìa  es- 
sendo in  gran  parte  maschentto  tra^ressiramente  dagli  schisti  cre- 
tacei appare  solo  qua  e  là  in  zone  più  o  meno  vaste;  ì  più  no- 
teroli  affioramenti  sono  quelli  di  Madonna  del  Qazo,  di  M.  Terbi 
e  del  M.  S.  Cario  (V.  sezione  XXII). 

I  fossili  ebe  vi  si  incontrano  sono  quasi  unicamente  limitati 
a  restì  di  Gyroporella,  rinvenutivi  per  la  prima  volta  dal  De  Ste- 
fani alla  Madonna  del  Gazo. 

Presso  Isorerde  in  diversi  punti  di  Yal  Kacrenai  osservanei, 
sia  &a  gli  schisti  cretacei  sia  presso  il  calcare  triasico,  piccole  zone 
di  gesso  che  parrebbero  quasi  leutì  fra  detti  sehìsti  cretacei.  Tali 
formazioni  gessose,  già  segnalate  dal  Pareto,  vennero  finora  ritenute 
eoceniche,  ma  potrebbero  essere  forse  keuperiane. 

Per  lo  più  i  calcari  in  esame  si  veggono  appoggiarsi  diret- 
tamente sulle  serpentine  kuroniane,  ma  in  diversi  pmiti  appaiono 
inglobate  in  parte,  od  anche  completamente,  dagli  schisti  cretacei, 
come  presso  8.  Martino,  presso  Volta^^o,  ecc. 

La  tettonica  del  calcare  dolomitico  è  spesso  alquanto  confusa, 
ma  là  dove  è  visibile  osservansi  ì  snoi  strati  spesso  fortemente  solle- 
vati, spesso  anche  rovesciati,  sovente  ondulati  e  contorti,  come 
per  esempio  presso  la  C.  Bestan  in  Tal  Ghiaravagna. 

La  potenza  del  Keuperiano  ò  qui  assai  m^gìore  che  non 


>dbyGoogIe 


nel  Golfo  di  Spezia,  mostrando  talora  questa  formazione  uno  spes- 
sore dì  oltre  400  metri. 

Indastrialmente  il  Keuperiano  è  importante  per  costitnìre  no 
buon  calcare  da  calce.  Noto  in  linea  generale  come  dal  modo  di 
affioramento  della  formaxione  keuperiana  sembra  probabile  ^e  essa 
costituisca  un  ampia  e  più  o  meno  regolare  sinclinale  sotto  la  Li- 
guria orientale  tra  Genova  e  la  Spezia. 


Infralus  (Betico). 

'L'Infralias  della  regione  appenninica  in  esame  è  limitato  al 
Golfo  della  Spezia,  dove  però  affiora  ampiamente  io  ambidne  le 
catene  del  Golfo  e  dove  per  la  sua  importanza,  sia  paleoBtol(^ca 
sia  industriale,  veone  già  da  lunghissimo  tempo  studiato  e  descritto 
a  cominciare  da  Gordier  (1811),  poscia  da  De  la  Beohe,  Guidoni, 
di  Gollegno,  Pilla,  Pareto,  Monchini,  Cocchi,  ecc.  Come  di  solito 
per  la  geologìa  del  Golfo  della  Spezia  è  ai  lavori  del  Capellioi 
che  bi8(^na  ricorrere  per  avere  migliori  e  piii  minuti  dettagli  in 
proposito,  sia  per  la  paleontol(^a,  Slwdi  stratigr.  e  paleonl.  tul- 
Vlnfraiias  nelle  montagne  del  Golfo  della  Spezia,  1862;  Fornii 
infraliasiici  dei  dintorni  del  Golfo  della  Spezia,  1866  ;  sìa  per 
la  geologia,  Detcrix.  geol.  dei  dintorni  del  Golfo  della  Speiia, 
1864,  e  Carte  geologiche  dei  dintorni  della  Spena,  186S  e  1881. 
Basteranno  quindi  pochi  accenni  in  proposito  (V.  sezioni  XXIH 
e  XXIV). 

La  formazione  infraliassica  del  Golfo  della  Spezia  si  pai» 
suddividere  in  due  orizzonti  principali,  però  strettamente  collegati 
fra  di  loro,  cioè  uno  inferiore  costituito  in  basso  da  calcari  e  schìsti 
grigi  a  Mffoeitet  faba,  Plicatvia  Sforiilleti.  Avieula  contorta. 
Cardila  munita^  Baetryllium  ecc.,  ed  in  alto  specialmente  da  cal- 
cari grigio-neri  e  da  scbisti  pure  assai  ricchi  in  fossili,  e  da  un  oriz- 
zonte superiore  rappresentato  da  un  calcare  dolomìtico  di  color  bian- 
chiccio 0  grigio-roseo,  snbcristallino,  racchiudente  talora,  verso  la 
base,  lenti  del  famoso  marmo  portoro,  cioè  di  calcare  bianoasbo 
con  venule  o  straterelli  ai^illoso-ferruginosi.  Specialmente  ricca 
in  fossili  è  la  formazione  schistosa  media  ed  inferiore  che  racchiude 
numerosi  resti  di  Neritopiis,  Chemnitiia,  Cerithium,  Turriiella, 


>dbyGoogIe 


SETTENTRIONALE  741 

Turbo,  Phasianella,  Myaciles-,  Astarte,  Cardinia,  Cardila,  Cucul- 
laea,  Nucula,  Lithodomus,  Avieitla,  Pecten,  Lima,  Anomia,  Rhyn- 
chonella,  Baetrylliian,  ecc.  oltre  a  resti  dì  Ammoniti,  di  Pesci,  di 
Polipai,  ecc. 

h'Infralias  sviluppasi  ampiamente  nel  ramo  orientale  del 
Golfo  della  Spezia  costituendone  quasi  la  metà  meridionale;  viene 
poscia  verso  nord  mascherato  in  gran  parte  d^li  scliisti  cretacei, 
riapparendo  però  per  nna  zona  abbastanza  vasta  ad  ovest  di  Bac- 
cano ;  allo  sbocco  di  Val  Bottagna,  di  {ronte  a  questo  paesello  sul 
lato  destro  della  ralle,  appaiono  ancora  per  brevissimo  tratto,  cal- 
cari grigiastri,  nettamente  stratificati,  inclinati  a  sad-ovest  circa, 
i  quali,  quantunque  non  mi  abbiano  presentato  fossili,  paiono  rife- 
ribili 3.\V  Infralias,  se  non  al  Lias. 

Nel  ramo  occidentale  del  Oolfo  di  Spezia  la  formazione  infra- 
Uasiea  presentasi  con  uno  sviluppo  regolarissimo,  costituendo  da  se 
sola  le  isole  di  Palmaria,  Tino  e  Tinetto  ed  in  gran  parte  il  ver- 
sante orientale  del  suddetto  ramo;  verso  nord  essa  va  gradata- 
mente restringendosi,  finché  presso  la  borgata  Casale  scompare  com- 
pletamente sotto  il  mantello  degli  schìsti  cretacei  ;  affiora  però 
ancora  più  a  nord,  per  breve  tratto  presso  FE^ona  e,  come  stretta 
strìscia,  presso  Cassana;  infine  notiamo  ancora  nna  piccola  zona 
di  calcari  infraliasici,  spinti  a  giorno  dall' afiìoraraento  del  calcare 
triasico  di  Ponte  dì  Stretta,  presso  Biocò  del  Golfo. 

La  tettonica  AA\'  lafralias  (non  sempre  ben  chiara  nell'oriz- 
zonte di  calcare  dolomitico  superiore,  ma  per  lo  più  ben  netta 
nell'orizzonte  inferiore)  è  assai  diversa  nelle  diverse  regioni;  cosi 
per  esempio  i  suoi  strati  sono  fortemente  sollevati  o  quasi  verti- 
cali come  verso  il  Capo  Corvo,  sovente  invece  solo  poco  inclinati 
e  anche  alquanto  ondulati,  con  direzione  varia  nelle  diverse  re- 
gioni ma  quasi  sempre  in  modo  che  essi  vanno  ad  immergersi 
abbastanza  regolarmente  sotto  alle  formazioni  liassiclie  o  giuras- 
siche, come  vedesi  specialmente  bene  in  valla  Querelo  (a  sud  di 
Trebbiano).  Nel  ramo  occidentale  del  Golfo  gli  strati  infraXiasgici 
presentano  nna  direzione  quasi  costante  da  nord-nord-ovest  a  sud- 
sud-est,  ma  variano  assai  da  luogo  a  luogo  nella  loro  inclinazione  ; 
spesso  sono  contorti  od  ondulati  come  nell'Isola  Palmaria,  presso 
Portovenere,  presso  9.  Vito  ecc.  ;  talora  sono  solo  l^enneate  incli- 
nati, come  par  esempio  a  Uarola,  presso  Spezia,  presso  Pignone, 


DigmzcdbyGoOgle 


7*3  F.   SACO 

Gasale  ecc.  ;  più  di  frequente  sono  sollevati  di  40°,  50°  come  per 
una  notevole  parte  della  Valle  di  Biassa,  oppure  sollevati  quasi 
alla  verticale  come  per  una  parte  delle  valli  di  Goregna,  di  Ricco 
del  Golfo,  ecc.,  od  anche  sono  affatto  rovesciati  come  vediamo  spe- 
cialmente verso  l'estremità  meridionale  del  nmo  montuoso  in  esame, 
per  modo  da  verificarsi  quivi  un  vero  rovesciamento  stratigrafico, 
e  quindi  un'ampia  curva  elicoidale,  che  per  lungo  tempo  fu  fi- 
samente interpretata. 

Interedsanti  dettali  in  proposito  si  possono  trovare  oltre  che 
nei  prelodati  lavori  del  Gapellini,  nell'appendice  stniiìgrafìca  del  lavoro 
di  Canavari,  Contriòtu.  alla  fauna  del  Lias  inf.  di  Spezia,  1888, 
dove  sonvi  osservasioni  dello  Zacc^na.  Varia  assai  ò  la  potenza 
Afs]X Infralias  di  Spezia,  ma  certamente  molto  notevole  e  talora 
di  oltre  500  m. 

La  formazione  tnfraliassioa,  se  in  molte  regioni  non  presenta 
la  sua  parte  basale,  oppure  viene  discordantemente  ricoperta  dai 
terreni  cretacei,  sovente  invece  mostra  regolari  rapporti  strati- 
grafici, sia  col  Trias  su  cui  s'appoggia  (oid  che  osservasi  special- 
mente bene  tra  il  Capo  Corvo  e  le  montagne  che  circondano  Ameglìa), 
sia  col  Lias  da  cui  viene  regolarmente  ricoperta,  ciò  che  si  può 
osservare  specialmente  bene  nel  ramo  occidentale  del  GloUb  della 
Spezia. 

Numerose  sono  le  località  dove  i  calcari  e  gli  schisti  dell' /»- 
fralias  inferiore  si  presentano  fossiliferi;  specialmente  famose  sono 
sul  lato  occidentale  del  Grolfo  le  isole  del  Tino,  del  Tinetto  e  di 
Palmaria,  le  vicinanze  di  Grotta  Arpaia,  Castellana,  Coregna,  Fez- 
zino.  Marcia,  S.  Vito,  Pozzo,  Fabbiano  ecc.  e  sul  lato  orientale 
il  Capo  Corvo,  il  M.  Rocchetta  ecc.  ;  ma  è  probabile  che  ulteriori 
ricerche  in  località  meno  comodamente  perlnstrabilì  di  quelle  sovrac- 
cennate  ci  proverebbero  che  certi  speciali  strati  calcareo-schistosi 
sono  quasi  ovunque  riccamente  fossiliferi. 

Dal  lato  industriale  la  fonnazione  infraliassica  ha  una  notevole 
importanza.  I  calcari  dell'orizzonte  inferiore  vengono  escavati  in 
moltissimi  punti  di  facile  accesso  per  estrazione  di  materiali  da 
costruzione  ;  alle  falde  orientali  del  M.  Parodi,  presso  Bersedo, 
essi  racchiudono  piccoli  filoni  di  galena  argentifera,  però  di  poca 
importanza.  Invece  l'orizzonte  superiore  viene  in  diversi  punti  uti- 
lizzato sìa  per  calcare  da  calce,  sia  per  l'estrazione  dei  marmi,  fra 


>dbyGoogIe 


l'aP1>EXMKO   gBTTE^TRIO^At.B  743 

cai  specialmente  noto  il  marmo-breccia  di  Coregna  ed  il  famoso 
Portoro  che  et  ìneontra  specialmente  nelle  isole  del  Tino  e  di  Pai- 
maria  e  nella  parte  meridionale  del  ramo  occidentale  del  Oolfo 
di  Spezia,  nonché  al  M.  Rocchetta  ecc. 


LlAS. 

La  formazione  Uassica,  limitata  come  l'Infraliat  ai  dintorni 
della  Spezia,  venne  già  esaminata  e  descrìtta  da  molti  autori  sia 
dal  lato  geologico,  sia  specialmente  dal  lato  paloontoli^co,  in  causa 
della  sna  grande  ablKindanza  in  fossili  (particolarmente  ammoniti 
però  in  generale  di  piccole  dimensioni)  abbastanza  ben  conservati. 
A  cominciare  dal  Guidoni,  si  occuparono  di  queati  fossili  il  De  la 
Beche,  il  Sowerby,  il  Pareto,  l'Hoffmann,  l'Hemmerìch,  l'Haner,  il 
D'Orbigny,  il  Savi,  U  Coqnand,  il  'Pilla,  il  Cocchi,  il  Capellini, 
il  Meneghini,  il  De  Stefani,  ecc.  ma  specialmente  in  questi  ultimi 
tempi  in  modo  magistrale  il  Canayari,  Betir.  sur  l'auna  des  unt. 
Lias  voii  Spelta,  1882;  e  Contrib.  alla  Fauna  del  Lias  inf.  di 
Spezia,  1888.  Per  la  descrizione  di  questo  importante  orizzonte 
geologico  si  consultino  i  lavori  del  De  la  Beche,  del  Guidoni,  del 
Pareto,  del  Pilla,  del  Cocchi,  del  Canavari,  del  Lotti,  dello  Zac- 
cagna  ecc..  ma  specialmente  quelli  del  Capellini,  Descrii.  geoL  dei 
dintorni  del  Golfo  di  Spezia,  1864;  e  Carte  geologiche  del  Golfo 
di  Spesia,  1863  e  1881.  Mi  limiterò  quindi  a  pochi  cenni  rias- 
sontivi  in  proposito  (V.  sezioni  XXIII  e  XXIV). 

La  formazione  Uassica,  che  passa  insensibilmente  a  quella 
infraliassica,  si  inizia  generalmente  con  una  potente  serie  di  cal- 
cari grigi  0  grigio-chiari,  ben  stratificati,  alternati  piil  volte  con 
schisti  giallastri,  molto  ricchi  specialmente  in  Ammoniti,  per  lo  più 
piritizzate,  partìcolarmente  dei  generi  Arietites,  PkyHoceras,  Aego- 
ceras,  oltre  che  a  resti  di  Aulacoceras,  TerebraOda  aspasia  ecc. 
Sopra  questo  orizzonte  si  sviluppa  una  serie  di  calcari  rossicci  e  gial- 
lastri pure  sovente  inglobanti  resti  di  arietiti  e  di  entrochi.  S^ue 
verso  l'alto  una  pila  poco  potente  di  calcari  grigiastri,  talora  selciferi, 
spesso  ricchissimi  in  ammoniti  (quasi  sempre  limonitizzate  o  piri- 
tizzate) rappresentate  specialmente  àtAX Harpoceras  radians,  dal 
Lytkoceras  mendax,  dal  Phylloceras  Calais,  Aa^Amaltheus  mar- 


>dbyGoogIe 


744  F.  SACCO 

garitatus,  ecc.  Chiade  la  serie  liaasica  on  complesso  di  stntì  cal- 
carei, piii  0  meno  marnosi,  e  di  scMsti  Taricolori,  per  lo  più  gial- 
lastri 0  rossìcci,  caratterizzati  specialmente  dai  resti  della  Posi- 
donomya  Bronni. 

I  fossili  più  comuni  sono  i  Ceblopodi,  specialmente  del  genere 
Arietites,  oltre  a  PsUoceras,  Sehlotheimia,  Eciocentrites,  Pleu- 
racanthites,  Lytoceras,  Phylloceras,  Rhacophyllites,  Amaltheus, 
Atractites,  Nautilus,  ecc.  Meno  comuni  i  Gasteropodi,  fra  cai  no- 
tansi  particolarmente  i  Paleoniso,  e  pochi  resti  di  Natica,  Solarium 
e  Pleurotomaria.  Fra  i  Brachiopodi  osserransi  diverse  specie  di 
Terebratula  {Pygope)  e  di  Rhynehonella. 

La  formazione  Uasaica  è  poco  sviluppata  nel  promontorio  orien- 
tale del  Golfo  della  Spezia,  mostrandovisi  solo  in  zona  general- 
mente poco  potente  tra  Telare  e  Cerri  ad  un  dipresso.'  con  inter- 
ruzione nei  dintorni  di  Barcola  e  PuglìoU.  Invece  sviluppasi  este- 
samente e  regolarissimamente  nel  promontorio  occidentale  dalle  vici- 
nanze dello  Scoglio  Galera  sino  a  Pignone  ;  piU  a  nord  la  zona 
liassiea  si  va  rapidamente  restringendo,  scomparendo  anzi  oltre  Gasale 
sotto  alle  formazioni  ereiaeee,  per  riapparire  per  l'ultima  volta 
ma  in  sottile  striscia,  presso  Cassana.  Anche  presso  il  paesello  dì 
Ponzo,  pel  locale  affioramente  triasico  di  Ponte  di  Stretta,  viene 
a  giorno  una  piccola  zona  di  Lias  della  lunghezza  di  circa  un  chi- 
lometro. 

La  tettonica  della  formazione  limtiea  è  abbastanza  troiate 
ed  in  generale  concordante  con  quella  infraliaisica,  ma  per  lo  piìi 
non  prende  parte  alle  grandi  contorsioni  od  ondulazioni  che  accen- 
nammo verificarsi  in  detto  orizzonte. 

Tra  Telaro  e  Barcola  gli  strati  liassiei  sono  spesso  fortemente 
sollevati  ed  inclinati  verso  ovest  all'incirca,  però  con  diverse  va- 
rianti locali;  nei  dintorni  di  Cerri  invece  ì  pochi  banchi  liassicì 
visibili  presentano  generalmente  una  pendenza  non  molto  forte  verso 
il  nord-notd-ovest. 

Nel  promontorio  occidentale  il  Liat  presenta  generalmente  ì 
suoi  strati  fortemente  sollevati,  spesso  quasi  verticali,  non  di  rado 
anzi  alquanto  rovesciati,  come  ad  esempio  nell'alta  Valle  di  Cam- 
piglia,  di  Biassa  ecc.,  per  modo  da  costituire  una  bellissiina  cnrva 
elicoidale  stata  già  erroneamente  interpretata  dai  geologi.  Il  forte 
raddrizzamento  degli  strati  liassici  si  osserva  fino  a  Pignone,  ma 


>dbyGoogIe 


l'jlppbnkiko  settbntriokalr  745 

di  qnì  Terso  nord,  come  pnre  nell'affioramento  di  Ponzo,  gli  strati 
sì  presentano  per  lo  più  meno  eolloTati,  talora  anzi  solo  di  poco 
inclinati  Terao  il  nord-nord-ovest  airinciroa. 

La  potenza  della  formazione  liaisica  si  pnò  calcolare  a  poco 
piii  di  300  metri. 

I  rapporti  esistenti  fra  il  Ltas  e  le  formazioni  fra  cui  esso  è  in- 
globato non  sono  molto  visibili  nel  promontorio  orientale  del  Qolfo,  o, 
per  dir  meglio,  qaivi  si  osservano  spesso  discordanze  e  hyattis  in  tali 
rapporti,  epecialmento  a  nord  di  Brillata,  giacché  tra  Serra  e  Te- 
laro  gli  strati  liassiei  v^gonai  concordare  abbastanza  bene  coi  ter- 
reni infraliassiei  e  giurasgiei  ai  qnali  passano  gradatamente.  Ha  tali 
rapporti  r^olarì,  con  transizioni  quasi  insensibili  fra  i  diversi  piani 
ed  i  diversi  orizzonti,  si  possono  stnpendamente  osservare  nel  pro- 
montorio occidentale  e  colla  massima  comodità,  particolarmente  lat^o 
la  cresta  da  Campiglia  al  forte  della  Castellana,  in  Val  Campiglia, 
in  Val  Biassa,  in  Valle  di  Bacco,  ecc. 

Le  località  fossilifere  più  conosciute  finora  trovansi  nelle  vici- 
nanze della  Spezia,  in  caosa  della  maggior  facilità  di  ricerche,  cioè 
Castellana,  Parodi,  M.  Berm^o  Coregna,  Camp^lia,  Monticello,  ecc. 
ma  à  probabile  che  ulteriori  ricerche  moltiplicheranno  di  molto 
il  numero  di  tali  località,  specialmente  verso  nord,  nonché  nel 
promontorio  orientale  del  Oolfo  della  Spezia. 

Industrialmente  la  formazione  liassica  viene  atilizzata  in  molti 
punti  per  estrame  regolari  materiali  da  costruzione  e.  in  minor 
scala,  materiale  ornamentale  o  da  pavimentazione. 


OlORBSE. 

La  formazione  giurassica  nella  regione  appennìnica  in  esame, 
fatta  eccezione  di  due  piccoli  affioramenti  entroappenninìci,  è  spe- 
cialmente sviluppata  nei  dintorni  di  Spezia,  ma  anche  qnìvi  per 
la  sua  povertà  in  fossili,  particolarmente  in  confronto  della  ric- 
chezza paleontol<^ca  del  sottostante  Lias,  essa  fu  poco  studiata 
e  ritenute  assai  più  ristretta  di  quello  che  sia  in  verità,  almeno 
secondo  il  mio  modo  di  vedere.  Pel  Golfo  della  Spezia  il  Capel- 
lini è  l'autore  che,  colle  sue  pubblicazioni  già  molte  volte  accen- 
nate, più  specialmente  si  occupò  del  terreno  giurese,  limitendolo 


>dbyGoogIe 


però  specialmente  a  pochi  Bchisti  varicolori  eoo  acbisti  di  Dora- 
cuLite.  Degli  affioramenti  giurassici  di  Val  Mi^ra  quello  ad  eresi 
di  Pontremoli  fu  già  riconosciuto  dal  Cocchi.  Di  un  lembo  di  ter- 
reno liloaicQ  in  Val  di  Magra.  B.  C.  G.  I.  1870;  invece  quello 
di  Mulazzo  l'ebbi  a  scoprire  recentemente  dorante  il  rUe?amento 
geologico. 

In  generale  la  formazione  giurassica  ò  rappresentata  da  una 
serie  poco  potente  di  schifiti  di  vario  colore  e  di  schisti  grigio- 
verdastri  compatti  (novaeulite)  che,  per  racchiudere  alcuni  reati  di 
Apihycus,  vennero  già  da  lungo  tempo  attribuiti  al  Giurese  e  par- 
ticolarmente al  Tilonico,  ma  che  io  credo  siano  alquanto  più 
vecchi. 

Segue  nella  parte  superiore  una  serie,  abbastanza  notevole  di 
spessore  ma  specialmente  assai' tipica  e  facilmente  riconoscibile,  costi- 
tuita generalmente  in  basso  da  schisti  argillosi  rossastri  o  verdicci, 
spesso  diasproidi  ;  più  in  alto  da  calcari  grigio-biancastri  con  alter- 
nanza di  strati  rossastri,  talvolta  sericei  e  selciferi  ;  termina  la  serie 
ima  pila  di  schisti  ai^llosi  o  calcarei  e  di  calcari  marnosi,  qua  e  là 
sericei,  di  color  grigiastro  o  rosso-vinoso  ed  anche,  più  di  rado, 
violacescente  o  verdastro,  spesso  verificandosi  la  ripetuta  alter- 
nanza degli  strati  grigi  con  quelli  rossicci 

Questa  notevole  e  caratteristica  formazione  venne  finora  rite- 
nuta generalmente  come  cretacea  e  come  tale  segnata  sulle  carte 
geolt^che.  Debbo  però  subito  notare  che  se  io  attribuisco  al  Giu- 
rese la  massima  parte  dei  terreni  indicati  finora  come  cretacei  nei 
dintorni  di  Spezia,  non  inglobo  però  nella  formazione  giurassica 
quegli  argilloscbisti  di  color  rosso-vinoso  che  in  tale  regione  si 
alternano  pure  sovente  coi  veri  schisti  cretacei  (Sno  ad  oggi  indicati 
come  eocenici)  e  che  vennero  finora  generalmente  confusi  con  quelli 
simili  ma  più  antichi  Così,  per  esempio,  io  ritango  come  vera- 
mente cretacei  gran  parte  degli  aigìUoschisti  rossastri  che  svilup- 
pansi  nella  valletta  a  nord  di  Fresonara,  come  pure  quelli  di 
Gruppo  ad  est  di  Vallerano  ecc.,  ma  credo  ohe  essi  non  debbansi 
confondere  cogli  at^illoschisti  marnosi  e  calcarei,  bensì  anche  rossicci, 
(che  attribuisco  al  Giurese)  i  quali  appaiono  in  striscio  più  o  meno 
importanti  alla  Serra,  ai  Cerri  ecc.,  ma  specialmente  in  bellissima 
zona  sul  lato  orientale  del  Golfo  della  Spezia, 

Tale  modo,  per  ora  affatto  mio  personale,  di  interpretare  l'ac- 


:y  Google 


L'aPPEXKIRO  SETTEKTBIONAI.E  747 

eennata  formazione,  dipende  da  v&rie  considerazioni;  anzitutto  sic- 
come, per  gli  alimenti  che  esporrò  in  seguito,  io  attrìbaisco  al- 
\ Infracretaceo  la  potente  serie  di  arenarie  {Macigno)  ritenuta  ora 
come  eocenica,  naturalmente  gli  argilloschisti  rossicci  i  quali  stanno 
sotto  di  essa  non  sono  pid  riferibili  al  Cretaceo  ma,  o  &\\ Infra- 
cretaceo inferiore  0,  come  io  penso,  al  Giura  superiore  ;  quest'ul- 
tima ipotesi  è  convalidata  dal  fatto  che  mentre  gli  schisti  grigio- 
rossastri  io  questione  si  mostrano  sempre  nettamente  scindibili 
dalla  formazione  del  Macino,  da  coi  anzi  paiono  talora  distinti 
per  UG  hyatus  più  o  meno  notevole,  invece  essi  fanno  gradualis- 
simo,  insensibile  pass^gio  ai  terreni  giurassici  so^iacenti,  da  cui 
non  paiono  logicamente  separabili. 

Quanto  al  color  rossiccio  di  parte  dell'orizzonte  in  questione, 
esso  se  incontrasi  spesso  nel  Cretaceo,  non  coatìtnisce  assoluta- 
mente un  carattere  di  valore  stratigrafico,  tant'è  che  eststono  i  noti 
orizzonti  detti  rosso  ammonitico.  rosso  ad  Aptichi  ecc.  ;  anzi  da 
studi  di  confronto  fatti  recentemente  fra  i  terreni  della  Lombardia 
con  quelli  del  Ckilfo  della  Spezia,  mi  parve  che  l'orizzonte  ora  in 
qaestione  sia  ia  complesso  paragonabile  specialmente  al  cosìdetto 
rosso  ad  Aptichi,  cioè  al  Giura. 

I  resti  fossili  della  formazione  giurassica  sono  assai  rari  ; 
constano  specialmente  di  poche  impronte  di  Aplyckus  e  di  un  resto 
di  Belem/iites  rinvenuto  n^li  schisti  giurassici  che  atSorano  ad 
ovest  di  Fontremoli. 

La  potenza  della  serie  ginrese  non  ò  molto  grande,  ìn  gene- 
rale non  sembra  oltrepassare  di  molto  in  spessore  i  200  o  250  m. 
all'incirca. 

Nel  promontorio  orientale  del  Golfo  della  Spezia  la  forma- 
zione giurassica  affiora  in  diversi  punti.  Appare  già  nel  golfo  delle 
Stelle  (nord  di  Telare),  sviluppasi  ampiamente  nelle  vicinanze  del 
paesello  di  Serra,  dove  i  suoi  strati,  spesso  del  tipico  color  ros- 
sìgno,  si  presentano  generalmente  pendenti  verso  sud-ovest  e  qua 
e  là  anche  fortemente  sollevati.  Dopo  una  interruzione  nelle  col- 
line di  Barcola,  gli  schisti  ed  i  calcari  marnosi  sovente  rossastri, 
o  rosso-vinosi,  costituiscono  una  bellissima  zona  che  sì  estende  da 
Pugliola  a  Trebbiano,  con  inclinazione  generalmente  verso  nord- 
sord-ovest,  ricoprendo  talora  direttamente,  o  quasi,  i  terreni  infrd- 
liassici  (V.  sezione  XXIV). 


>dbyGoogIe 


748  F.  SACCO 

I  calcari  e  gli  schifiti  giurassici  riappaiono  colla  tìpica  loro 
tinta  rosso-vinosa  nell'alta  valle  Bessora  eoa  inclinazione  vana,  ma 
sovente  dì  solo  pochi  gradi,  verso  il  sud  all'incìrca,  sviluppandosi 
sin  sulla  cresta  deUa  collina  e  per  poco,  sol  suo  versante  occiden- 
tale, tra  i  due  cocuzzoli  di  Feitalba.  lufine  lo  stesso  orizzonte  ve- 
desi  afSorare  ancora  nei  dintorni  di  Monti  in  zona  irregolare,  quivi, 
come  di  aolito,  rappresentato  specialmente  dagli  scbisti  varicolori. 

Sul  lato  occidentale  del  Golfo  della  Spezia  la  formazione  gin- 
rasaica  costìtnisoe,  tra  i  calcari  del  Lias  e  le  arenarie  dell' /«/'ra- 
cretaeeo,  una  bellissima  zona,  diretta  ad  un  dipresso  da  sud-sud- 
est  a  nord-nord-ovest,  caratteristica  sìa  per  la  sua  tìnta  spesso 
rossiccia,  sia  perchè,  per  la  sua  poca  durezza,  come  orizzonte  in 
gran  parte  argilloso,  diede  origine  a  valloni,  a  bassi  colli  ed  a 
r^onì  meno  ripide  di  quelle  circostanti  (V.  sezione  XXIII). 

Cominciando  ad  esaminare  la  serie  giorese  a  sud,  dove  si 
immerge  in  mare  presso  lo  scoglio  Qalera,  la  vediamo  assai  po- 
tente, drizzata  quasi  alla  verticale  ed  anche  affatto  rovesciata  in 
modo  da  pendere  qua  e  là  verao  l' est-nord-est.  La  cresta  della  col- 
lina, detta  appunto  Cresta  rossa,  da  S.  Caterina  di  Campiglia  verso 
il  porto  di  Castellana,  si  presta  mirabilmente  per  l'esame  della  serie 
in  esame,  la  quale  si  presenta  ad  un  dipresso  così  costìtoita: 


Infraerelaceo 


;  Arenarie   (macigno)    in   banchi,  talora   con   lenti 
I        conglomeratiche. 

ÌSchistà,  più  0  meno  marnosi  o  argillosi,  grigio- 
biancastri,  0  rosso-vinosi,  o  verdastri;  soventa 
scbisti  rosso-verdastri  alternati  in  2  o  3  li- 
velli ct^li  scbisti  grigi, 
Scbisti  sericei  grigio-biancastri,  talora  con  zone 
rossiccie. 

Ì  Strati  calcarei  grigio-biancastri. 
Strati   calcarei   bianco-grigi   o   rosei,    talora  ros- 
sastri. 


Da  Campiglia  verso  nord  gli  schisti  giaresi  sono  per  lo  piii 
0  rovesciati  od  almeno  drizzati  quasi  alla  verticale;    oltre  Casale 


>dbyGoogIe 


1,'k.PPBNKINO  SBTTENT  RI  OSALE  749 

essi  SÌ  mostrano  ora  inclinati  di  30°  a  40°  verso  sud-orest  ciroa, 
ora  fortissimamente  sollevati  ;  iafine,  sempre  piti  assottigliandosi, 
la  zona  giurassica,  colla  solita  facies  di  argilloschisti  e  calcari 
grigio-ro38icoi,  viene  a  scomparire  presso  Gassana,  dove  i  saoi  strati 
pendono  in  generale  di  solo  20°  a  40*  verso  l'ovest. 

La  serie  giurese  in  esame  sembra  talora  fare  gradualissimo 
passaggio,  non  soltanto  in  basso  al  Lias  per  mezzo  di  schisti  ros- 
sastri ineertae  sedis,  ma  anche  aìV  Iitfraeretaceo  in  alto  per  mezzo 
di  schisti  arenacei  grigio-verdastri  di  incerta  collocazione  ;  cosi  per 
esempio  vediamo  in  Tal  Pignone  la  s^aente  serie  : 


Infracretaeeo 


i  Banchi  arenacei  (macigno). 

{ Arenarie  grigio-verdiccie,  passanti  inferiormente  a 

/  Schisti  grigio-verdastri, 

\  Schisti  grigio-brani  e  verdastri, 

(  Schisti  di  color  rosso-vino  e  verdicci, 

/  Schisti  serìcei  grigio-verdastri, 

V  Schisti  rosBO-TÌnati. 

/  Calceschisti  gngio-rosei  e  verdognoli, 

4  Calcari  grigio-cerei  o  rosso-verdastri, 

<  Schisti  rosso-vinati  o  verdicci, 

/  Straterellì  calcarei  rosso-vinati  e  verdognoli, 

\  Calcari  grigìo-biancastrì. 


Presso  il  paesello  di  Ponzo,  sempre  in  relazione  col  locale 
affioramento  triassico  gi&  più  volte  accennato,  abbiamo  a  costatare 
la  venuta  a  giorno  di  una  zona  abbastanza  estesa  di  terreno  giuras- 
sico ;  esso  è  costituito,  nella  parte  superiore  ed  ocèìdentale,  di  calcari  e 
dì  achisti  rossastri  o  violacescenti  o  grigio-bianchicci,  e  nella  parte 
inferiore  ed  orientale  specialmente  di  calcari  grigiastri.  Gli  strati 
sono  talvolta  quasi  orizzontali,  ma  piti  sovente  pendono  dì  pochi 
gradi  verso  l'ovest-nord-ovest. 

Questa  zona  appoggiasi  discordantemente  ad  ovest  e  sud  sopra 
ai  banchi  infralìassiaci,  ricopre  invece  concordantemente  ad  est  gli 
strati .  liasici,  viene  alla  sua  volta  ricoperta  traàgressivamente  a 
Qord  dagli  schisti  cretacei. 


DigmzcdbyGoOgle 


750  F.  SACCO 

In  Val  di  Magra,  risalendo  il  torrente  Mangiola  vediamo  a 
Mulazzo  affiorare  per  breve  tratto  la  formazione  giurassica,  costi- 
tuita là,  come  di  solito,  da  argiUoschìsti,  calceschisti  e  calcari 
rossicci,  grigiastri,  verdognoli  o  biancastri  ;  questi  strati,  su  cui 
appunto  si  apporta  gran  parte  del  paese  di  Mulazzo,  in  generale 
pendono  dolcemente  verso  sud-ovest  da  detto  paese  verso  monte, 
ed  invece  sotto  detto  paese  inclinano  piuttosto,  ma  di  pocbi  gradi, 
verso  sud-est  od  anche  verso  est;  quindi  si  può  supporre  che  esista 
qui  il  dorso  di  un'anticlinale  (V.  sezione  XXV). 

Il  giorese  di  Mulazzo  verso  est  è  ricoperto  un  po'  tra^ressi- 
vamente  dalle  arenarie  infraeretaeee,  ma  verso  ovest  sembra  pas- 
sare ad  esse  abbastanza  gradatamente  od  almeno  con  una  certa 
concordanza  stratigrafica. 

Un  altro  e  più  importante  affioramento  giurassico,  già  ante- 
cedentemente conosciuto,  devesi  notare  in  Tal  Magra,  ad  ovest  di 
Pontremoli;  infatti  risalendo  la  Val  Oordana,  presso  la  C.  Giar- 
retto  incominciamo  a  trovare  i  soliti  calcari  e  schisti  grigi  e  ros- 
sastri giurassici  che  si  continuano  per  oltre  2  km.  verso  monte, 
generalmente  con  inclinazione  non  molto  accentuata  verso  il  sud 
od  il  sud-ovest;  però  nella  parte  piii  occidentale  gli  strati  giuras- 
sici pendono  più  fortemente  a  sud-ovest  sulla  destra,  ad  ovest  ed 
a  nord  (ma  in  questo  caso  di  pochi  gradi  soltanto)  sulla  sinistra 
della  vallata,  mostrando  così  come  quivi  esista  una  anticlinale 
abbastanza  regolare  (V.  sezione  XXI). 

La  formazione  giurassica  in  questione  occupa  solo  il  fondo 
della  vallata,  ma  a  Codolo  essa  si  solleva  più  in  alto,  coi  suoi 
strati  per  lo  più  inclinati  di  pochi  gradi  verso  il  sud-ovest  all'in- 
circa,  e  passa  così,  direi,  in  Val  Betigna  dove  sviluppasi  per 
oltre  I  km.  sino  al  Molino  Filati,  quasi  sempre  ct^li  strati  po- 
chissimo inclinati. 

In  tutta  questa  zona  abbastanza  estesa  troviamo  sempre  una 
ripetuta  alternanza  di  calcitri  rossi,  rosei,  grigio-verdastri  e  varie- 
gati, con  marnoschisti  ed  argilloschistl  rossi  e  rosei  ;  è  presso  Cro- 
dolo  che  già  furono  riscontrati  restì  dì  Belemnites  e  di  Aptychiis 
cf.  punctatus  che  paiono  provarci  l'età  giurassica  di  questo  affio- 
ramento, ì  cui  strati  superiori  paiono  passare  insensibilmente  allYt- 
fracreiaceo,  come  possiamo  specialmente  bene  osservare  presso  il 
Molino  Filati.  Quivi  infatti  vediamo: 


>dbyGoogIe 


Itifracretaceo 


SETTE  NT  RIOSALE  751 

I  Banchi  di  areDarie  (macigno). 
I  Strati  arenacei  ed  argilloschìati. 
/  Schisti  arenacei  grigio-verdicci, 
Giurese  j  Schisti  calcarei  o  rnarnoso-argillosi,  grigio-verda- 

'        stri  0  rossicci  o  variegati. 

Dal  lato  industriale  la  formazione  giurassica  è  interessante 
poicliè  foroisce  qas  e  U  buona  pietra  da  calce;  infatti  vi  sono 
aperte  diverse  cave  presso  Crodolo,  e  già  venne  utilizzata  a  tale 
scopo  anche  quella  di  Molozzo. 


Infracretaceo. 

Studi  anteriori.  —  Finora  le  formazioni  arenacee  che  attri- 
buisco, però  con  qualche  dubbio,  &ìl' Infracrelaceo  vennero  finora  in- 
dicate come  eoceniche,  cioè  come  facenti  parte  di  quella  potente 
formazione  designata  col  nome  di  Flysch  o  di  Ligariano  e  non 
veunero  distinte  dalla  sovrastante  pila  dei  terreni  del  cosidetto 
Flysch.  Quasi  tutti  quelli  che  si  occuparono  dei  dintorni  della 
Spezia  accennarono  a  questo  terreno  iudicandolo  coma  Macigno  eoce- 
nico ;  qtianto  agli  affioramenti  entro'  appenninici  essi  sono  qui  distinti 
per  la  prima  volta.  A  dire  il  vero  Suora  non  si  rinvennero  fossili 
caratteristici  che  determinassero  l'età  della  formazione  in  esame, 
ma  per  i  dati  stratigrafici  che  indicherò  in  seguito  sembra  che 
essa  sia  attribuibile  a\\'  lnfracretaceQ,Bhn.eao  sino  a  prova  paleon- 
tologica contraria.  D'altronde  in  molte  parti  d'Europa  Ylnfracre- 
laceo  è  appunto  caratterizzato  in  gran  parte  da  sabbie  e  da  are- 
narie, essendosi  verificato  in  tale  epoca  un  movimento  di  emer- 
sione assai  esteso,  donde  ne  derivarono  importanti  depositi  di  lit- 
torale,  di  mare  basso  e  d'estuario. 

Basti  accennare  al  riguardo  le  Hastirigssand  ed  il  Green- 
sandstone  {Lower  green  sani)  dell'Inghilterra,  le  Puddinghe  ed  i 
Grès  varicolori  della  Normandia,  il  Wealdensandstein,  il  Deister' 
sandstein,  il  Gallgrùasandsiein  e  Y HUsconglomerate  della  Ger- 
mania, parte  del  Wienersandslein  e  del  Karpathensaadittein,  i 
Grès  di  St.  Croii  de  la  Perthe  du  Shone,  i  Grès  veri  di  Neu- 
cbatel,  dei  Pirenei,  ecc.,  certe  sabbie  e  certe  arenarie  della  Pro- 


>dbyGoogIe 


venza,  della  Spagna,  nonché  quelle  dell'Algeria  (forse  anclie  le 
contestate  arenarie  della  Nubia),  e  tante  altre  formazioni  arenacee 
che  vengono  considerate  come  Infraeretaeee. 

Generalità.  —  La  fonnazione  infracretacea,  almeno  come 
la  intendo  ora  provvisoriamente,  è  costituita  essenzialmente  di 
banchi  arenacei  {Macigno)  compatti,  durissimi,  grigiastri,  o  grigio- 
giallastri,  alternati  ripetutamente  (in  modo  speciale  verao  il  basso 
e  verso  l'alto  della  serie)  con  schisti  arenaceo*arg01osi.  Natoral- 
mente  mancando  i  fossili  a  provarci  la  supposta  età  infracretacea 
della  formazione  arenacea  iu  esame,  sarebbe  assordo  il  volerla 
scindere  nei  diversi  piani  io  cui  altrove  si  può  dividere  Y  Infra- 
cretacea. Però  se  fosse  giusta  Tioterpretazione  provvisoriamente 
proposta,  si  potrebbe  collocare  nel  Neoeomiano  la  potente  pila  dei 
grossi  banchi  arenacei,  ed  invece  attiibuire  9.\V  Urg-Aptiano  ed 
a\XAlbia7io  l'alternanza  dì  arenarie  e  di  schisti  che  formano  il 
passaggio  agli  ai^loschisti  cretacei. 

Caratteri  paleontologici.  —  Qua  e  là  sulle  arenarie 
incontransi  svariate  impronte  organiche  ed  inorganiche,  specialmente 
Nemertilithes;  nella  parte  superiore  della  formazione  esistono  al- 
cune rare  lenti  di  carbon  fossile,  allo  stato  semilitantracico,  ctd  che 
sembra  provare  l'età  antica  di  questo  orizzonte;  ma  fossili  carat- 
teristici finora  non  vi  furono  ancora  rintracciati. 

Distribuzione  geografica.  —  Gli  affioramenti  in&a- 
cretacei  si  trovano  qoasi  tutti  sul  versante  meridionale  dell'Appen- 
nino, nei  dintorni  della  Spezia  ed  in  Val  Magra,  poiché  quivi  fo- 
rono  più  potenti  i  fenomeni  orc^enetìci  che  fecero  venire  a  ^orno 
le  formazioni  più  antiche.  È  però  a  ritenersi  che  questo  terreno 
si  sviluppi  estesamente  in  quasi  tutta  la  regione  appenninica  sotto 
al  potente  velo  cretaceo  che  lo  maschera  quasi  sempre. 

Tettonica.  —  I  terreni  in  questione  sono  in  generale  fiffte- 
mente  sollevati,  talora  anzi,  come  per  esempio  nei  dintorni  della 
Spezia,  diventano' verticali  od  anche  le^ermente  rovesciati.  Negli 
atlioramenti  entroappenninici  si  nota  poi  generalmente  che  le  an- 
ticlìnali  infraeretaeee  sono  ricoperte  regolarmente  per  un  lato  e 
tra^essivamente  per  nn  altro  lato  daUe  formazioni  cretacee,  per 
modo  che,  mentre  da  un  lato  vi  é  passaggio  insensibile  tra  tali 
due  formazioni,  dall'altro  lato  notasi  un  hyaUts  assai  importante, 
anche  se  tettonicamente  ciò  sia  appena  acoenna'o. 


>dbyGoogIe 


LAPPEKNINO  SBTTBNTRtONAI^  753 

Potenza.  —  Molto  notevole  è  lo  spessore  della  pila  infra- 
cretacea  come  bì  può  eonstatare  bene  specialmente  nei  dintorni 
della  Spezia  ;  quivi  infittti  nella  catena  ad  oreet  del  golfo  si  vede 
la  serie  degli  strati  arenacei,  aollevatì  quasi  alla  verticale  od  anche 
talora  vertioall  affatto,  presentare  una  sezione  trasversale  di  1  a  2  km., 
per  modo  che  si  può  dedurre  che  questa  fonnazione  ha  quivi  la 
potenza  di  1000  a  1500  metri  almeno. 

Altimetrìa.  —  I  banchi  infracretacei  malgrado  la  loro  da* 
resia  non  sono  spìnti  molto  in  alto,  appunto  perchè  costituiscono 
il  at^slratum  della  potente  formazione  cretacea  ;  raggiungono  però 
i  950  metri  alla  Madonna  del  Monte  (ovest  di  Mulazzo). 

Kapporto  coi  terreni  sotto  e  soprastanti.  —  Le 
formazioni  infracretacee  nella  parte  inferiore  presentano  quasi  sem- 
pre una  spiccata  differenza  litologica,  di  colore,  ecc.,  dai  terreni 
che  loro  soggiacciono,  per  modo  che,  quantonque  in  generale  non 
Ti  sì  osservi  una  vera  tra^esaìone  stratigrafica,  ed  anzi  si  noti 
talora  un  qualche  passaggio  litologico,  parrebbe  esistere  un  piccolo 
hlfotut  fra  V  lafracretaceo  ed  il  Giurese. 

Invece  nella  parte  superiore  \' lafracretaceo,  per  mezzo  di 
ripetute  alternanze  di  stmii  arenacei  e  scfaìstosi,  passa  cosi  insen- 
sibilmente al  Cretaceo  che  una  netta  divisione  fra  questi  due  ter- 
reni riesce  generalmente  impossibile  e  quindi  arbitraria,  eccetto  là 
dove  esiste  una  trasressione  stratigrafica  come  osservai  in  diversi 
punti  dell'Appennino. 

Caratteri  di  geologia  applicata.  —  Le  formazioni 
in&acretacee  per  la  loro  costituzione  specialmente  arenacea,  resi- 
stentissima,  costituiscono  generalmente  regioni  a  facies  alpestre  o 
assai  elevate,  come  ad  ovest  della  Spezia,  od  a  profondi  burroni, 
come  negli  affioramenti  entroappenninici.  Non  raramente  ne  escono 
sorgenti  acquee  assai  abbondanti,  fresche  e  costanti.  Non  si  pre- 
sentano molto  adatte  all'^ricoltura  sia  per  la  loro  natura  litolo- 
gica sìa  per  l'orografia  che  ne  è  originata. 

I  banchi  arenacei  compatti,  durissimi,  specialmente  nella  parie 
inferiore  della  serie  infiracretacea,  sono  spesso  largamente  osati  per 
estcame  eccellente  materiale  da  costruzione  come  osservasi  special- 
mente ad  ovest  della  Spezia  e  presso  Fontremoli.  Quanto  alle  lenti 
lìtaotraciche  che  osserransi  presso  Monter^o  nella  zona  di  pas- 
s^gio  tra  \  lafracretaceo  ed  U,  Cretaceo,  quantunque   trattisi  di 


>dbyGoogIe 


754  y.  SACCO 

Tatto  importante  in  so,  credo  che  indastnalmente  abbia  ben  poca 
importanza,  Bla  per  la  rarità  e  poca  estensione  di  dette  lenti,  sia 
perchè  il  materiale  carbonioso  è  in  gran  parie  mescolato  al  mate- 
riale arenaceo. 

Descrizione  geologica  regionale.  —  Nella  bassa 
Yal  Magra  snUa  sponda  destra  alle  &lde  orientali  del  M.  Foce 
(Trebbiano)  sotto  agli  argilloschisti  cretacei  appaiono  per  la  lun- 
ghezza di  1  km.  circa  potenti  banchi  arenacei  (Mac^o)  che  paiono 
attribuibili  a\V In fr acretaceo  ;  essi  pendono  leggermente  verso  l'ovest 
od  il  sud-ovest.  Terreni  simili  osservanai,  sempre  salla  destra  della 
Magra,  alle  fialde  orientali  dei  monti  G-aggiano,  Bipara  e  di  Vez- 
zano  per  la  lunghezza  dì  circa  4  km.  ;  anche  in  questo  caso  i 
banchi  arenacei  alternati  con  ai^lloschisti  pendono  solo  di  pochi 
gradi  verso  l'ovest  od  il  sud-ovest  od  anche  si  presentano  local- 
mente quasi  orizzontali.  Anche  nella  valletta  di  Bottagna  appaiono 
sotto  C.  Fesatoro  slouai  banchi  arenacei  che  sono  forse  attribuìbili 
aM' In fr acretaceo.  Pure  di  incerta  collocazione  sono  i  banchi  are- 
nacei, in  parte  decomposti  snperfìcialmente,  inclinati  a  nord-n<«d' 
ovest,  che  appaiono  bulla  sinistra  di  Val  Quercìo  (Cerri,  Pugliola) 
tra  gli  argilloschisti  cretacei  ed  i  calcari  marnosi-ai^Uosl  rossastri 
del  Giurete. 

Quanto  alle  zone  arenacee  che  appaiono  nelle  colline  di  Ar- 
cola,  cioè  al  Montetto,  al  M.  Pertalba  sud,  al  M.  Sorbolo  ecc., 
rimane  ancora  piti  incerto  se  trattisi  dì  Infraeretaceo  o  piuttosto 
di  Eocene,  come  crederei. 

Ma  è  ad  ovest  della  Spezia  che  la  formazione  ìnfracretacea 
si  presenta  più  caratteristica  e  piti  ampiamente  svilnppata.  Essa 
soige  dal  mare  tra  il  Persico  ed  il  seno  di  Cannotto,  costituendo 
coi  suoi  banchi  arenacei  più  resistenti  una  scogliera  asprissima, 
sovente  a  picco,  ed  una  serie  di  irregolari  isolotti,  di  cui  alcuni 
appaiono  abbastanza  distanti  dal  littorale,  come  lo  scoglio  Ferale, 
lo  scoglio  Grimaldo  ecc.;  ai  sviluppa  verso  nord-ovest  per  molti 
km.  coi  banchi  fortemente  sollevati,  talora  verticali  affatto,  eoa 
una  potenza  di  oltre  1000,  1500  metri  e  costituendo  una  spiccata 
catena  spartiacque,  c<^li  alti  rilievi  dì  M.  Bramapane,  M.  Verti- 
golì,  M.  Galera,  M.  Capri,  M.  Cuna,  M.  Malpertuso  (m.  820)  ecc. 
Oltre  ai  banchi  arenacei  ed  agli  ai^loschìstì  interposti  osservanm 
pura  qua  e  là  lenti  conglomeratìcbe,  però  dì  poca  importanza,  ge- 


>dbyGoogIe 


1.  APPENNINO   SETTENTRIONALE 


neralmente  verso  la  bsBe  della  formazione,  cosi  per  esempio  tra  il 
Persico  e  Campiglia.  È  appunto  Della  parte  basale  di  questa  po- 
tente pila  infracretacea  che  vengono  estratte  le  lastre,  i  parallele- 
pipedi, ecc.  di  arenaria  (Mabigoo),  tanto  largamente  usati  come 
pietra  da  costruzione  aia  nella  Spezia  che  altrove  (V.  sezione  XXIII). 

Come  ebbi  già  ad  osservare  precedentemente  sarebbe  impos- 
sibile segnare  una  netta  linea  di  separazione  fra  la  serie,  eminen- 
temente arenacea,  che  attribuisco  slVl  lafracretaceo  e  la  sovrastante 
pila  cretacea  costituita  pare  di  arenarie  ma  generalmente  in  ban- 
chi piti  piccoli,  anzi  in  veii  strati  assai  più  frequentemente  alter- 
nati con  ai^Uoschisti,  ì  quali  tendono  poco  a  poco  a  prendere  il 
predomìnio  verso  l'alto  ;  esiste  cioè  quivi  un  passalo  insensibile  e 
quindi  la  distinzione  indicata  riesce  alquanto  incerta  ed  alquanto 
arbitraria,  essendo  solo  fondata  sulla  complessiva  facies  litologica. 

A  nord  dì  Pignone  la  zona  in  esame  si  va  rapidamente  re- 
stringendo per  fenomeni  di  trasgressione  stratìgralìca  che  si  veri- 
ficano specialmente  nella  parte  superiore.  Presso  Pignone  e  Villa 
di  Casale  i  banchi  arenacei  sono  ancora  fortemente  sollevati,  in- 
clinando di  60°  a  70"  verso  ovest-sud-ovest,  ma  tra  Fagiana  e  Cas- 
sana  la  loro  inclinazione  diventa  molto  minore,  talora  anzi  essi  pen- 
dono soltanto  più  di  20"  a  30",  ciò  che  spiega  come  questa  for- 
mazione abbia  potuto  venir  ricoperta  in  gran  parte  dagli  argtUoschisti 
cretacei.  Piccoli  affioramenti  di  arenarie,  probabilmente  infracre- 
tacee,  appaiono  ancora  in  valle  dell'Ago  ed  in  valle  P(^lìascìna, 
quindi  tale  formazione  scompare  completamente  sotto  il  potente 
velo  d^lì  schisti  cretacei. 

Nella  Valle  del  Vara,  specialmente  tra  Beverino,  Boighetto 
di  Vara,  Pogliasca,  ecc.  appaiono  ancora  estese  zone  arenacee,  ma 
esse  sono  forse  già  attribuibili  sM'Eocene  e  ad  ogni  modo  distin- 
guibili dalle  arenarie  considerate  come  infracretacee  ;  ne  difTeriscono 
infatti,  oltre  che  stratìgra&cameute  per  trovarsi  in  un  orizzonte 
più  elevato,  cioè  sopra  le  lenti  otiolitiche  inferiori,  anche  per  essere 
in  generale  meno  resistenti,  meno  compatte,  più  giallastre  e  più 
iiacilmente  decomponibili,  tant'è  che  non  vengono  quasi  mai  utiliz- 
zate come  materiale  da  costruzione'. 

Presso  Calice  al  Cornoviglio,  nella  parte  inferiore  dell'incas- 
sata Valle  Usnrsna  appaiono  nuovamente  banchi  arenacei  in  pila 


>dbyGoogIe 


potente  ì  quali,  quantunque  spesso  alternati  con  ai^Ioschisti,  per 
la  facies  ed  i  rapporti  BtratigiaSci,  sembrano  doversi  riferire  allV/i- 
fracretaceo.  Nelle  vicinanze  di  Calice  gli  strati  pendono  in  com- 
plesso verso  il  nord  o  nord-est;  inréce  nella  parta  meridionale 
dell'affioramento  easi  inclinano  verso  il  snd  all'incirca;  sembra 
quindi  che  quivi  Y  Infraeretaeeo  affiori  con  una  anticlinale  abba- 
stanza regolare  frammezzo  agli  schìstà  cretacei,  come  attraverso 
ima  bottoniera. 

Nell'alta  Val  M^ra  ritroviamo  altri  interessanti  affioramenti 
ìnfracretacei  assai  vasti. 

Attorno  all'affioramento  giurassico  di  Mulazzo,  già  sopra  esa- 
minato, appare  assai  sviluppata  una  formazione  eminentemente  are- 
nacea, affatto  simile  a  quella  della  Spezia  descritta  poco  sopra,  e 
che  quindi  sembra  doversi  pure  attribuire  &\\' Infraeretaeeo.  Essa 
mostrasi  costituita  di  potenti  bandii  arenacei,  vero  Macigno,  che 
nell'alto  della  serie  si  alternano  sempre  piìl  frequentemente  cogli 
schisti,  finché  si  passa  insensibilmente  al  Cretaeeo.  Ciò  si  osserva 
molto  bene  risalendo  la  Val  Mangiola,  tanfo  che  presso  Monte- 
regio,  per  esempio,  si  rimane  afbtto  incerti  nella  delimitazione  dì 
qnesta  formazione.  Lo  stesso  osservasi  nella  vicina  Val  Teglia  (Y. 
sezione  XXV). 

I  banchi  ìnfracretacei  si  adagiano,  con  leggiera  pendenza,  sul- 
l'affioramento giurassico  di  Mulazzo  e  quindi  inclinano  in  tntte  le 
direzioni  ;  ma  mentre  che  verso  oriente  essi  sono  rapidamente  e 
trasgressivamente  ricoperti  dagli  aigilloschisti  cretacei,  verso  occi- 
dente invece  si  sviluppano  regolarissimamente  e  presentano  quindi 
l'iatiem  loro  serie  a  chi  risale  la  Val  Mangiola,  afflitto  tipica  per 
il  loro  esame  facile  e  completo.  ' 

Presso  Monteregio  è  degna  d'osservazione  la  presenza  dì  nu- 
merose lenti  di  carbon  fossile,  pseudo-litantrace,  soltanto  commisto 
generalmente  a  molto  materiale  argilloso-arensceo  ;  queste  lenti 
trovansi  a  diversi  livelli,  però  poco  distanti,  specialmente  fra  gli 
schisti  arenacei  che  formano  il  passalo  fra  \'  Infraeretaeeo  ed 
il  Cretaceo.  Qualche  cosa  dì  simile  osservasi  pure  'aaW! Infraere- 
taeeo di  altre  parti  d'Europa,  per  esempio  nel  Wealdensandstein, 
nel  Deistersandstein  ecc.  È  notevole  come  qui  il  metamorfismo 
del  materiale  legnoso  abbia  già  quasi    raggiunto  il  grado  che  os< 


>dbyGoogIe 


l'appenkino  settentrionale  757 

servasi  geDeralmente  nei  terreni  prìoian  ;  à  questo  un  alimento 
assai  importante  per  confermare  l'età  molto  antica,  non  certamente 
eocenica,  delle  formazioni  arenaceo-schistose  in  eeame. 

■Ad  ovest  di  PontremoU  riscontriamo  on  altro  vasto  affiora- 
mento infrac/etaceo  con  struttura  e  tettonica  simili  a  quella  della 
zona  precedentemente  descritta;  esso  occupa  gran  parte  di  Val  Gor- 
dana  e  di  Val  Betigna  ;  circonda  quasi  da  ogni  lato  l'afiìorameato 
giarassico  di  Codolo,  presentando  quindi  attorno  ad  esso  inclinazione 
quasi  in  tutti  i  sensi,  ma  specialmente  verso  ovest  (V.  sezione  XXI). 
In&tti  dal  lato  orientale  i  banchi  infracretacei,  leggermente  inolinatì 
verso  ovest  all'incirca.  appaiono  solo  per  breve  tratto  (pur  mostrandosi 
tìpici  nella  bassa  Tal  Betigna  poco  s  monte  di  Bassone)  per  essere 
ricoperti  tra^essivamente  dagli  argUloschisti  cretacei.  Invece  il 
Iato  occidentale  dell'affioramento  in  esame  si  presenta  immensa- 
mente più  sviluppato  ;  i  suoi  banchi  inclinano  complessivamente 
verso  l'est-sad-est  di  20°  a  30°;  si  nota  anzi  che  i  banchi  basali 
sono  generalmente  meno  fortemente  sollevati  che  quelli  superiori  ; 
naturalmente  anche  in  questo  caso  verificasi  un  graduaLissimo  pas- 
salo tra  X  Infraeretaeeo  ed  il  Cretaceo,  come  si  può  osservare 
assai  bene  presso  borgata  Noce,  presso  C.  Betigna,  ecc. 

Infine  a  nord  di  PontremoU,  nell'alta  Val  Magra  troviamo 
an  altro  notevole  affioramento  infraeretaeeo  che  si  estende  da  Mi* 
gnego  presBO  PontremoU  sino  ad  un  km.  circa  a  valle  di  Caigalla, 
occupando  la  parte  bassa  della  vallata  ed  estendendosi  anche  in 
Val  Magriola,  sempre  colla  solita  facies  dì  arenarie  durissime,  qua 
e  là  utilizzate  come  materiale  da  costruzione. 

I  banchi  arenacei  da  Mignego  alla  8erra  pendono  di  10°  a  40° 
verso  sud,  mentre  che  dalla  Serra  a  G-ai^alla  inclinano  verso  nord 
0  nord*ovest  ;  è  quindi  chiaro  esistere  qui  una  anticlinale  abba- 
stanza regolare  coll'asse  diretto  in  media  da  est  ad  ovest  Oiò  ci 
spi^a  perchè  l'affioiamento  infraeretaeeo  in  esame  presenti  due 
specie  di  apoGsi,  una  diretta  verso  ovest  da  Mìgncf^o  sino  nella 
bassa  Val  Verde,  ed  una  assai  più  importante  che  si  sviluppa 
dalla  Serra  verso  sud-est,  cioè  sino  a  Serravalle;  in  ambidne  Ì 
casi  i  banchi  arenacei  si  mostrano  quasi  orizzontali  o  solo  con 
l^giera  pendenza  in  parte  a  nord  ed  in  parte  a  sud,  ciò  che  sem- 
bra appunto  provaie  trattarsi  di  un'asse  anticlinale,  spesso  tra- 
sgressivamente  ricoperta  dagli  scbisti  argilloso-arenacei  del  Cretaceo. 


>dbyGoogIe 


758  F.  UC€0 

Nel  versante  padano  gli  affioramenti  infracretacei  nella  re^ODe 
appenninica  in  esame  sono  soltanto  ì  tre  seguenti. 

Nell'alta  Valle  del  Taro  tra  la  borgata  Casale  e  quella  di 
CarnigUtt  si  veggono  affiorare,  fra  gli  argìUoschisti  cretacei,  potenti 
banchi  arenacei  che  per  la  loro  durezza  originano  profondi  burroni 
e  danno  alla  regione  una  speciale  facies  alpestre.  Questi  banchi 
arenacei,  che  paiono  attribuibili  all'  Infraeralaeeo,  nella  parte  occi- 
dentale dell'affioramento  si  mostrano  sollevati  quasi  alla  verticale 
con  direzione  nord-ovest  sud-est  all'incirca,  invece  da  poco  a  monte 
di  Topiano  verso  valle  mostrano  appena  ona  l^giera  pendenza 
verso  est  o  nord-est,  oppure  nord  o  nord-ovest,  a  seconda  i  punti 
in  cui  si  osserva.  Cioè  nella  regione  in  esame  si  ha  un'anticlinale 
coir  asse  diretto  da  nord-ovest  a  sud-est  all'incirca,  ma  colla  gamba 
occidentale  in  massima  parte  mascherata  dagli  argilloschisti  cretacei. 

Nella  Valle  dell'Avete  (tributario  di  destra  della  Trebbia)  ad 
un  dipresso  tra  Àscona  e  Rovereto,  si  vede  apparire  una  potente 
formazione  arenacea  che  per  la  sna  durezza  costituisce,  come  di 
solito,  una  regione  aspra,  alpestre,  a  burroni  a  picco  ecc.,  tanto 
che  estesi  tratti  di  questa  r^one  sono  quasi  inaccessìbili  e  la 
Valle  dell'Avete  si  mostra  quivi  fra  le  più  orride  dell'Appennino. 
Questi  banchi  arenacei,  che  per  i  caratteri  stratigrafici  e  litologici 
paiono  doversi  considerare  come  infracretacei,  sono  in  generale 
molto  sollevati,  talora  pressoché  verticali,  e  presentano  quasi  sempre 
una  fortissima  pendenza  verso  il  sud,  in  modo  che  questa  forma- 
zione affiora  qui  con  una  potenza  forse  di  oltre  1500  metri.  L'asse 
della  anticlinale  è  diretto  ad  un  dipresso  da  est  ad  ovest;  proba- 
bilmente questa  piega  anticlinale,  potentemente  compressa  e  colle 
gambe  fortemente  sollevate,  si  presenta  alquanto  rovesciata  a  nord. 

Finalmente  abbiamo  ad  esaminare  un  ultimo  affioramento  in- 
fracretaceo,  che  possiamo  appellare  di  Bobbio,  nella  Val  Trebbia. 
Esso  appare  sotto  ad  una  potente  pila  di  schistì  mamoso-arenacei 
grigi  a  cui  forma  gradualissimo  passaggio  coi  suoi  banchi  supe- 
riori, come  si  può  osservare  assai  bene  specialmente  lungo  la  strada 
nazionale  da  Bnignello  a  Bobbio.  Come  di  solito  questa  forma- 
zione è  costituita  di  potenti  banchi  di  durissime  arenarie  con  pud- 
dinghe quarzose,  soventi  alternate  con  schisti  arenaceo-argillosi, 
talvolta  con  nemertiliti  ed  altre  impronte  svariate. 

Nella  parte  meridionale  di  questo  affioramento   i   bancbi    si 


DigmzedtìyGOOgle 


L  APPENNINO  SBTTENTRIOKALE  759 

presentano  fortemente  sollevati,  talora  quasi  verticali,  diretti  da 
est  ad  oreat  circa,  per  lo  più  con  pendenza  a  Bud-orest,  fonnando 
spesso  ripidissimi  burroni.  Invece  nella  parte  settentrionale,  più 
estesa,  gli  strati  pendono  solo  più  di  50°  a  SO",  anzi  all'estremità 
delle  propaggini  infracretacee,  direi,  sia  verso  Bobbio  che  verso  Corte, 
essi  offrono  solo  più  una  inclinazione  di  pochi  gradi,  in  complesso 
verso  nord  in  Tal  Trebbia  e  verso  est  in  Tal  Curiasca.  Quindi  l'asse 
della  anticlinale  iufracretacea  in  esame  trovasi  ad  un  dipresso  sulla 
linea  Moglia- Foggio  della  Croce,  e  la  gamba  settentrionale  è  assai 
più  sviluppata  dì  quella  meridionale  (T.  sezione  XT). 


Cretaceo. 

Studi  anteriori.  —  Di  questo  terreno,  cbe  col  suo  im- 
menso sviluppo  costituisce  quasi  La  metà  dell'Appennino  settentrio- 
nale, ebbero  già  ad  occuparsi,  più  o  meno  estesamente,  tutti  quelli 
che  studiarono  questa  regione,  ma  in  modo  speciale  Pareto,  Si- 
smonda,  Issel  e  Mazzuoli,  Capellini,  Trabucco  e  Taramelli. 

Senza  discendere  a  disamina  particolare  dei  lavori  geologici  fatti 
in  proposito,  per  sfìiggire  anche  l'apparenza  della  critica,  peggio  poi 
deUa  polemica,  mi  limito  solo  ad  osservare  in  generale  come  sinora  i 
terreni  cretacei  in  esame  furono  considerati  come  eocenici  ed  attribuiti 
generalmente  al  Liguriarto  ;  io  stesso  trattando  del  Tortonese  in 
diversi  lavori  ebbi  ad  indicare  i  terreni  cretacei  come  eocenici,  li- 
guriani,  ma  alla  fine  della  descrizione  del  Bacino  teniario  e 
qualernario  del  Piemonte,  1890,  p.  932,  933  (')  ebbi  già  a  notare 
come  ritenessi  cretacee  gran  parte  delle  formazioni  dette  ligunane, 
nonché  le  inclusevi  lenti  ofìolitiche.  Inoltre  alcuni  piccoli  affiora- 
mentì  di  schistì  rossi  ed  alcune  limitate  località  dove  eransi  tro- 
vati fossili  cretacei,  verniero  già  prima  d'ora  attribuiti  al  Cretaceo, 
senza  però  tener  conto  della  stratigra&a  che  avrebbe  provato  l'assur- 
dità dì  tali  limitate  restrizioni  del  terreno  cretaceo.  Becentissima- 
mente  perd,  alcuni  mesi  dopo  la  pubblicazione  della  mia   Carla 


(>)  1 . .  mi  fanno  abbracciare  l'ipotesi  che  gnu  parte  delle  argille  sca- 
gliose e  di  altre  formaziuni  incluse  nel  Liguriano  e  credute  eoceniche,  appar- 
tengano invece  gii  al  Cretaceo  <i. 


>dbyGoogIe 


geologica  dell' Appennino  settentrionale.,  con  nota  esplicati?», 
(Luglio  1891)  il  dott.  Toldo  pubblicava  alenai  Studi  geologici  luUa 
provincia  di  Piacensa,  (Boll.  8.  G.  I..  voi.  IX.  settembre  1891) 
dove  giustamente  indicò  doversi  porre  nel  cretaceo  le  argille  sc^Uose 
Tarlate.  Io  credetti  poter  estendere  molto  di  più  i  limiti  della 
formazione  cretacea  attribuendole  non  solo  le  argille  scagliose  ma 
estesissime  zone  di  argilloschisti,  di  calcari  alberesi,  ecc.,  nonché  le 
numerosissime  e  spesso  potenti  masse  ofiolitiche  ('). 

Generalità.  —  La  formazione  cretacea,  quale  io  l'intendo, 
è  molto  complessa  e  di  costituzione  svariatissima  secondo  gli  oriz- 
zonti e  secondo  le  regioni. 

Anzitutto  deveai  snbito  osservare  in  linea  affatto  generale 
che ,  mentre  sul  versante  tirreno  il  cretaceo  è  essenzialmente 
oostàtoìte  di  ai^illoschìsti,  nel  versante  padano  invece,  specialmente 
nella  parte  orientale,  vi  si  sviluppano  molto  e  spesso  anche  vi 
predominano  le  argille  scagliose,  i  galestri  ecc.  nonché  le  con- 
comitanti  formazioni  appellate  eptgeniehe  dai  geologi  francesi  e 
spagnuoli,  cioè  :  argille  variegate,  rosso-vinose,  vìolacescenti,  brune, 
verdastre,  giallognole  ecc.,  con  minerali  di  zolfo,  di  ferro,  di  rame  ecc. 
Questa  differenza  di  facies,  non  potendosi  spiegare,  o  solo  parzial- 
mente, con  fenomeni  di  metamorfismo  verificatisi  dopo  la  forma- 
zione di  tali  depositi,  indica  giii  di  per  se  sola  aver  esìstito  fira  le 
dette  due  regioni,  una  differenza  di  ambiente,  direi,  durante  l'epoca 
cretacea.  Devesi  però  osservare  come  le  due  faeiet  sovraccennate 
non  siano  nettamente  distinte  &a  di  loro  ma  anzi  passino  l'mit 
all'altra' tanto  insensibilmente  che  solo  a  larghi  tratti  si  possono 
distingnere  ;  d'altronde  le  cosidette  argille  scagliose  in  gran  parte 
non  sono  altro  che  argilloschisti  frantumati  e  sconvolti  por  aver 
subito  potenti  fenomeni  on^enetici. 

La  formazione  delle  argille  scagliose  variegate  diventa  in  com- 
plesso sempre  più  tipica,  caratteristica,  man  mano  che  dal  cnnale 
Appennino  ci  avviciniamo  alla  pianura  padana. 

Per  poter  procedere  poscia  più  rapidamente  nella  descrizione 
regionale  della  tanto  complessa  formazione  cretacea,  indicherò  qni 
sommariamente  come  essa  sia  costituita  in  generale. 


(')  F.  Sacco,  Affé  de»  formatiom  ophiolitique»  recente».  Meni.  Soe.  belge 
do  Géol.  etc.  Tome  V,  ISPl. 


>dbyGoogIe 


l'ìppekniso  sbttentbiokalr  761 

Nella  sua  porzione  basale  trovasi  uoa  serie  assai  potente  di 
strati  arenacei  ed  ai^illosi  rìpetatamente  alternati;  essi  costìtni- 
scoQo  un  passaggio  graduatissimo  ali' Iiifracretaceo  dovendosi  pro- 
babilmente riferire  in  parte  al  Cretaceo  ed  in  parte  all'Infiacretaceo. 

Sopra  tale  orizzonte,  alquanto  incertae  sedis  si  sviluppa,  ge- 
neralmente con  l'intermezzo  di  una  serie  di  scfaisti  arenacei  gri- 
giastri, una. potentissima  pila  di  schisti  e  di  straterelli  arenacei,  ri- 
petutamente alternati  con  argilloschisti,  oppnre  con  aitile  scagliose 
variegate,  galestri,  calcari  alberesi,  e  le  solite  roccie  epigeniehe. 

È  speciabnente  questa  zona  che  rappresenta  il  Cretaceo  del- 
l'Appennino; è  generalmente  in  essa  che  si  rinvennero  resti  di 
Cicadee,  di  Inocerami,  e  di  Ammoniti,  denti  di  Ptychodui,  un  resto 
dì  letkyosaums,  ecc.;  è  specialmente  in  questo  orizzonte  vasto  e 
potente  cbe  trovansi  le  più  numerose  e  le  più  esteso  formazioni 
otiolitiche;  è  ancora  nella  parte  superiore  di  questa  zona  cbe  dob- 
biamo collocare  in  massima  parte  i  diaspri  varicolori,  zeppi  in  Ba- 
diolarie,  e  certi  strati  di  calcare  grigio-biancastro  che  sovente  si 
sovrappongono  alle  zone  ofiolitifere,  cosi  presso  Sesta  Godano,  Varese, 
Bardi,  Boccolo  dei  Tassi,  Sestri  Levante,  Bov^o,  ecc.  Orbene  te- 
nendo conto  dei  dati  fomiti  dai  resti  fossili  che  vi  si  rinvennero  ai 
può  ritenere  che  questa  potente  zona  sia  riferibile  in  gran  parte  al' 
Cretaceo  inferiore  o  al  Cenomaniano  {lato  senso).  Sono  interessanti 
le  zone,  ridotte  talora  solo  a  pochi  banchi,  dì  calcare  bianco-grigio 
ben  stratificato,  giacché  esso  ricorda  perfettamente  quello  delle  for- 
mazioni cretacee  tipiche,  specialmente  delle  Alpi  e  dell'Italia  me- 
ridionale. 

Sopra  a  tale  estesa  zona  sviluppasi  ancora  una  serie  di  aigil- 
loechisti  ed  argille  scagliose  con  strati  arenacei  fra  cui  racoolgonei 
talora  impronte  di  Inocerami.  Potrebbe  essere  il  piano  Turoniam 
che  però  io  credo  sia  ben  difficilmente  distinguìbile  dai  piani  sopra 
e  sottostanti,  che  in  gran  parte  gli  rassomigliano  litologicamente  ; 
probabilmente  nella  regione  appennìnica  tale  zona  si  dovrà  inglo- 
bare nel  Cenomaniano  {lato  sengu).  Le  lenti  ofiolitiche  vi  sono  più 
rare  e  generalmente  più  piccole. 

Più  in  alto  sviluppasi  ancora  una  formazione  abbastanza  potente 
di  argilloschisti  e  di  ai^ille  scagliose  variegate  ;  specialmente  brano- 
violacee,  talora  di  color  rosso-vinoso,  ripetutamente  alternate  con 
strati  di  calcare  alberese  a  fucoidì  e  specialmente  di  arenarie  con 


>dbyGoogIe 


impronte  svariate,  raramente  con  resti  di  Ammouitì,  di  Inocerami  ecc. 
Molto  lari  e  litnitatissiiDi  ri  appaiono  solo  qua  e  ìk  alcuni  grumi  o&o- 
litioi.  Forse  tutto  ciò  ò  Senoniano  {lato  seasu).  Comunemente  si 
osserva  nella  parte  superiore  della  serie  in  questione  una  zona. 
spesso  assai  potente,  di  baachi  arenacei  durissimi  (macigTio)  che 
per  la  loro  durezza  e  resistenza  all'erosione  costituiscono  beo  so- 
vente alti  rilievi  ;  a  dire  il  vero  si  tratta  solo  di  banchi  arenacei 
piti  0  meno  estesi,  talora  però  tanto  sviluppati  da  rappresentare  vere 
zone.  Ne  indicai  le  principali  enlla  carta  ^ologica  ad  '/iiiooai)  y  con 
una  tinta  uu  po'  più.  carica  di  quella  generale  del  terreno  cretaceo. 
In  tali  arenarie  sono  frequenti  le  impronte  di  varia  forma,  ma  di 
poco  valore  stratigrafico. 

Però  ì  pochi  fossili  che  si  rinvennero  in  questa  complessa  for- 
mazione argilloschistoso- arenacea,  nonché  i  dati  stratigrafici,  paiono 
far  ritenere  tali  zone  di  Macigno  già  come  eoceniche. 

Infine  nella  parte  superiore  della  formazione  cretacea  osservasi 
in  alcuni  punti  una  serie  di  schiati  ardeaìaci,  grigio-bruni,  i  qi»tli 
fanno  passarlo  all'eocene  ;  anzi  in  parte  essi  debbonsi  già  certamente 
riferire  all'eocene,  ma  in  parte,  sono  probabilmente  ancora  attribui- 
bili al  Damano.  Anzi  sono  forse  riferibili  al  Damano  ì  famosi  de- 
positi ardesiaci  di  Chiavari,  Lavagna,  ecc.,  a  causa  della  gradua- 
lissima  transizione  che  essi  formano  cogli  argilloschisti  cretacei. 
Non  sarebbe  però  impossibile  che  si  trattasse  invece  di  una  facies 
speciale  del  Snessoniano,  che  soventi  infatti  funziona  da  zona  di 
passaggio  tra  cretaceo  ed  eocene. 

Nella  descrizione  geologica  regionale  credetti  opportuno  di  ac- 
cennare particolarmente  le  principali  zone  a  tinte  rossiccie,  poiché 
esse  sembranmi  indicare  condizioni  di  sedimentazione  abbastanza 
speciali  ed  interessanti. 

Quanto  alle  regioni  dove  esistono  sorgenti  di  gas  idrogeno,  o 
dove  si  trovano  zone  petroleifere,  le  andrò  pure  accennando  senza 
però  volerne  esi^erare  l'importanza,  cioè  ritenendo  tali  fatti  come 
fenomeni  secondari  concomitanti,  come  le  zone  rosaìgne  e  variegate, 
al  fatto  generale  dello  sviluppo  delle  formazioni  ofioliticbe.  Non 
credo  potere  assolntameute  ammettere  che  il  petrolio  del  cretaceo 
appenninico  sia  di  origine  oi^anica  come  sostenne  il  Mayer  in  un 
suo  recente  scritto. 

Caratteri  paleontologici.  —  Il  Cretaceo  dell' Appen- 


DigmzcdbyGoOglC 


l'apprnmno  sKTTBNTRi orale  763 

nino  settentrionale  è  molto  scarso  in  fossili,  motivo  per  cui  non  ne 
Teone  finora  riconosciuta  l'età  ;  ma  tenendo  conto  dei  diversi  rìtro- 
rati  finora  fatti  possiamo  enumerarvi  i  s^aenti  reati  paleontologici. 

In  quasi  tutti  gli  strati  arenacei  abbondano  impronte  paleo- 
icnologiclie,  specialmente  NemeHUithes  e  simili,  oltre  che  Haly- 
menites,  Caulerpa,  Toenidium.  Paleodictyoti  ecc.  Straordinaria- 
mente  rare,  ma  non  mancano,  le  impronte  di  Helmintoidea  cfr.  la- 
byrinth,ica,  forma  tanto  caratteristica  del  Parisiam. 

Fra  i  resti  di  Alghe  sono  a  notarsi  i  Gletckenojihycos  {G.  gra- 
nulosus),  ma  specialmente  le  Fucoidi  {Chondritei  intricatus.  Ch. 
farcatus,  ecc.)-  Accenniamo  pure  le  lenticelle  lignitiche  qua  e  là 
&a  gli  Bchisti,  e  le  lenti  l^ito-litautraciche  alla  base  della  serie 
cretacea.  Più  importanti  sono  i  resti  di  Cìcadee,  del  Gen.  Raameria, 
che  incontransi  spesso  tra  le  aitile  sc^liose  sul  versante  padano. 

Fra  i  resti  paleozoologìci  abbondano  in  modo  assoluto  i  Pro- 
tozoi, sia  Foraminiferi  (Globigenna,  Alveoliaa,  Opereulina.  Textu- 
lana.  Oràulina,  Polistomella  ecc.)  nei  calcari  e  nelle  marne,  sia 
specialmente  Kadiolarie  che  costituiscono  gran  parte  delle  roccie  dia- 
sproidi;  sono  specialmente  rappresentati  fra  1«  Radiolarìe  i  generi 
Ethmosphoera,  Caryosphoera,  Heliospkoera,  Raphidococcus,  Tre- 
malodiseus,  Spongodiscus,  Actinomma,  Euchitonia,  Comutella, 
Lithopera,  Spiroeampe,  Polystichia,  Diclkiophinus,  Stichocapsa, 
Dictyamiira,  Lithocircus,  Adelocyrin,  Uracyrlis.  ecc. 

Nell'Appennino  emiliano  farono  anche  raccolti  resti  di  He- 
mipneustes,  di  Terebraiuia,  di  Rhynchonella  vespertilio  ecc. 

Non  rari  sono  i  ritrovati  di  impronte  di  Inoeeramtis,  atbi- 
buiti  a  specie  diverse,  I.  cardìssoides,  I.  subeardissoides,  I.  Cripsii, 
I.  Cuvieri,  I.  problematicus,  ecc. 

Qua  e  là  si  raccolsero  Ammoniti  di  tipo  cretaceo,  specialmente 
Acanthoceras  Mantellii,  Schloembaehia,  ecc.;  più  rari  invece  sono 
ì  resti  di  Hamttes,  di  Tarrilites,  ecc. 

Fra  i  resti  di  Vertebrati  notiamo  i  denti  di  Oxyrhina  Man- 
tella, di  Ptycodus  cf.  potygyrus,  di   Otodus  appendicuiatas  ecc. 

Infine  nelle  argille  sc^lìose  dell'Emilia  fu  scoperto  recente- 
mente un  rostro  di  fethyosaurus  campylodon. 

Distribuzione  geografica.  —  La  formazione  cretacea 
è  immensamente  sviluppata  nella  regione  appenninica,  anzi  la  co- 
stituisce in  massima  parte  eccetto  là  dove  è  mascherata  da  placche. 


>dbyGoogIe 


764  F.  a*cco 

più  0  meno  estese,  dì  terreni  teTziarì.  In  linea  generale  poseiamo 
solo  dire  che  il  Cretaceo  è  sjteeialmente  sviluppato,  Tisibìlmeata 
almeno,  nella  parte  orientale  dell'Appennino  ligure,  ad  est  di  Ghia- 
-vaxì,  sin  oltre  la  Magra  ;  ne  riappare  una  nuora  estesa  zona  nella 
parte  occidentale  contro  la  massa  huroniana;  costituisce  lungo  te 
&lde  appenniniche,  verso  la  pianura  padana,  una  serie  numerosis- 
sima di  piccoli  affioramenti  per  lo  piti  allungati  da  est  ad  ovest 
circa  ;  infine  sviluppasi  di  nuovo  estesissimamente  nella  parte  alta 
delle  valli  del  Nure,  del  Ceno  e  del  Taro. 

L'apparire  della  zona  cretacea  ad  ovest  di  Oenova  à  spiato 
dal  &tto  dell'emersione  huroniana  su  cui  si  adagiano  tutti  i  ten«ni  ; 
quanto  al  grande  sviluppo  della  zona  cretacea  nella  regione  orientale 
esso  trova  la  sua  causa  nella  emersione  dei  terreni  primari  e  se- 
condari dei  dintorni  di  Spezia,  emersione  che  si  svìlappa  con  dire- 
zione da  sud-est  a  nord-ovest,  cioè  secondo  due  o  più  assi  che  devono 
probabilissimamente  estendersi  verso  Genova  e  verso  S.  Ste&no, 
Ottone,  Varzi,  Voghera,  ecc.,  sotto  ai  terreni  cretacei  che  natural- 
mente ne  rimasero  sollevati  e  quindi  ptil  liberi,  direi,  dai  terreni 
terziari.  Infine  l'estenaiooe  della  zona  cretacea  nella  Val  M^r» 
devesi  probabilmente  collegare  in  gran  parte  colla  grande  emersione 
dei  terreni  antichi  costituenti  le  Alpi  Apuane,  giacché  tale  emersione 
ha  pare  una  direzione  complessiva  da  sud-est  a  nord-ovest  e  quindi 
è  probabile  che  il  suo  asse  medio  di  sollevamento  si  sviluppi 
ancora,  sotterraneamente  direi,  verso  nord-ovest  cioè  verso  Pontre- 
moli,  Borgotaro,  Ferriere,  Bobbio,  Montalto  pavese  ecc.,  ad  un  di- 
presso parallelamente  al  supposto  asse  di  sollevamento  bassa  Val 
Magra- Voghera,  se  pure  non  si  confonde  in  uno  solo  asse  generale, 
con  assi  secondari  paralleli  o  divellenti. 

Tettonica.  —  La  tettonica  della  formazione  cretacea  è  ge- 
neralmente complicatissima,  a  causa  di  una  infinita  quantità  di 
pi^he  sinclinali  ed  aoticlinali,  parallele  e  divergenti,  grandi  e 
e  piccole,  talora  poco  forti,  talora  accentuatissime  ed  anche  ribaltate 
e  rovesciate.  Inoltre  frequentissimamente  i  potenti  contorcimenti 
a  cui  andò  soggetto  questo  terreno  vi  produssero  on'infinita  serie  di 
rotture  con  salti,  scorrimenti,  ribaltamenti,  ecc.,  fenomeni  tatti  che 
nella  parte  superilciale,  dove  essi  sono  già  naturalmente  più  nimierosl, 
vengono  ancora  talvolta  accresciuti  e  complicati  dagli  agenti  esterni 
per  modo  da  originare  quelle  zone  a  facies  caotica,  rovinosa,  che 


>dbyGoogIe 


L'apPENNIKO  ^TTKNTKIOKALB  765 

ÌB  linea  generale  appellanaì  zone  delle  argille  scagliose.  Quindi  per 
giuocare  meno  che  possibile  di  fantasia  in  tali  questioni  di  tetto- 
nica, mi  terrà  alle  linee  generali  le  quali  d'altronde  al  possoDo  già 
intravvedere  da  quanto  Tenne  esposto  nel  capìtolo  precedente;  in- 
dicherò in  segaito,  durante  la  descrizione  regionale,  alcune  fra  le 
minori  varianti  tettoniclie. 

Nella  estesa  zona  cretacea  che  affiom  ad  ovest  di  Qenora  i 
banchi  pendono  generalmente  verso  l'est  aU'incirca,  appt^andosi 
sulla  gi'ande  emersione  kurontaia.  Vi  sì  osservano  però  frequenti 
contorsioni,  ripiegamenti,  ecc.,  più  o  meno  locali;  l'inclinazione  è 
in  generale  di  40*  a  50°  circa,  spesso  però  assai  più  forte,  tanto 
ohe  gli  strati  si  presentano  quasi  verticali. 

Nella  Liguria  orientale,  considerandone  la  tettonica  a  grandi 
^atti,  si  deve  anzitutto  notare  come  esista  un  grande  asse  di  sol- 
levamento, diretto  da  sud-est  a  nord-ovest,  cioè  da  Spezia-Massa  a 
Genova  e  Voghera-Pavia  ;  tale  complessa  anticlinale  non  rappresenta 
altro  che  il  prolungamento  dell'asse  generale  dell'Appennino  italiano, 
asse  che  nella  Liguria  occidentale  viene  a  contatto  col  grande  asse 
incurvato  del  sollevamento  alpino,  risultandone  quella  ampUseima 
insenatura  idr(^ra&ca  che  è  il  golfo  di  Genova,  inteso  in  la^  senso. 
Infine  tale  asse  generale  di  sollevamento  appenninico  prolungasi 
ancora,  ma  a  causa  dell'incontrare  la  parte  meridionale  dell'am- 
plissimo asse  di  corrugamento  alpino  esso  è  obbligato  ad  incorrarsi 
ad  ovest,  costituendo  cosi  le  coUine  Vf^heresi  e  tortonesi,  ed  infine 
prolungandosi  ancora  va  a  formare  la  serie  dì  colline  di  Alessandria- 
Caaale-Torino. 

Ss  poi  si  volessero  esaminare  gli  assi  secondari,  subparalleli, 
che  costituiscono  il  grande  asse  di  aollevamento  nell'  Appennino 
settentrionale,  se  ne  potrebbero  indicare  7  o  8  piìi  importanti, 
come  s^ue. 

•■  Vu  piimo  aEse  dì  sollevamento .  aubUttoraneo  che  è  special- 
mente ben  visibile  da  Seatrì  Levante  a  Nervi,  prolungandosi  ancora 
verso  Genova  ed  originando  i  curiosi  sproni  di  Sestri  e  di  Portofino. 

Un  secondo  asse  parte  dal  Golfo  di  Spezia  e  si  dirige  verso 
Bieco,  Qarrodano,  Carro,  Maissana,  Mozzando  e  la  valle  di  Lavagna, 
e  ci  spi^a  in  gran  parte  lo  speciale  allineamento  delle  due  ampie 
vallate  di  Vara  e  di  Lavagna. 

Un  terzo  asse  sì  sviluppa  dalla  bassa  Val  Magra  verso  Vez- 


>dbyGoogIe 


766  F.  SACoa 

zano,  Calice  al  CornoTÌglio,  anastomizzandosi  in  sonito  con  qaelli 

Ticini  subparalleli. 

Un  quarto  asse  di  Bollerameuto  partendo  dalla  media  Tal  M^ra. 
si  dirige  verso  Mulazzo,  Codolo,  alta  Val  Gotra,  Gasale-Fopiano 
in  Val  Taro,  S.  Stefano  d'Avete,  Ottone,  S.  Mai^herita,  ecc.,  qnindi 
incorrasi  ad  ovest  e  prolungasi  nelle  colline  tortonesi. 

Un  quinto  asse,  sempre  ae  considerato  nell'assieme,  rappresenta 
quasi,  assieme  a  quello  precedente,  ti  prolungamento  della  com- 
plessa ruga  dì  sollevamento  che  orìgioò  le  Alpi  Apuane;  esso  svi- 
luppasi ad  un  dipresso  da  Fontremoli  a  Boigotaro,  Bedonia,  Ferriere 
e  Bobbio,  volgendosi  poscia  ad  ovest  e  prolungandosi  nelle  colline 


L'andamento  generale  d^li  assi  sovravcennati,  è  ancbe  assai 
bene  indicato  nel  suo  complesso  dall' allinearsi  ondulato  d^li  aEBo- 
ramenti  ìnfracretacei  ;  si  vede  inoltre  assai  bene  come  attorno  alle 
emersioni  infracretacee  si  dispongano,  quasi  ad  elissi,  le  piii  potenti 
formazioni  ofìolitiche,  poiché  appunto  in  olissi  o  meglio  semi-elissi, 
irr^lari  ed  auaetomizzate,  si  dispongono  pure  le  potenti  zone  cre- 
tacee le  cui  anticlinali  furono  squarciate  dalla  venuta  a  giorno 
della  sottostante  formazione  infracretacea. 

Un  sesto  grandioso  e  molto  complesso  asse  di  sollevamento, 
(costitaito  di  diversi  assi  minori  variamente  anastomizzati)  ondu- 
lato naturalmente  come  gli  altri,  sembra  ancora  in  rapporto  nella 
parte  meridionale  coU'asse  di  sollevamento  delle  Alpi  Apuane  ma 
appartiene  già  alla  zona  settentrionale  di  detto  asse  ;  esso  sviluppasi 
verso  Berceto,  Valmozzola,  Bardi,  Farini  d'Olmo,  Mor&sso.  Bettola, 
Freddezza,  Zavattarello,  Borgoratto  ecc.,  anche  esso  volgendosi  poscia 
ad  ovest  nelle  colline  vt^heresi. 

Infine  esiste  un  complicatissimo  e  tormentatissimo,  direi,  asse 
dì  soUevameuto  nella  regione  subappenninica,  asse  suddivisibile  in 
numerosissimi  altri  secondari,  subparalleli,  divergenti  e  anastomiz- 
zantisi;  esso  è  it  prolungamento  del  maggiore  assedi  sollevamento 
dell'Appennino  emiliano,  toscano,  reminolo  e  marchigiano;  nella 
r^one  in  esame  esso  è  diretto  nello  assieme  dapprima  da  sud-est  a 
nord-ovest  cioè  da  Fornovo  di  Taro  verso  Pellegrino  parmense,  Vel- 
leja,  Trave,  Pianello,  Soriasco  ecc.,  poscia,  come  gli  altri,  rivolgasi 
rapidamente  verso  ovest  nelle  colline  pavesi.  Nella  regione  di  sovrap- 
posizione dei  terreni  sahariani  sulle  falde  subappenoine,  sì  nota 


DigmzcdbyGoOgle 


ancoia  mia  irregolare  roga,  in  gran  parte  mascherata,  ma  che  si 
delinea  abbastanza  ohiaramente  da  Ponte  dell'Olio  a  Bivergaro, 
Agazzano,  ecc.  Tale  coirogamento  ^  parto  del  graodioso  asse  a  cui 
è  dovuta  quella  specie  di  angolo  che  forma  l'Appenoino  nella 
pianmra  pavese. 

t  pia  che  probabile  che  sotto  i  terreni  qnatomari  della  pianura 
padana  esistano  numerosi  altri  assi  dì  sollevamento,  in  parte  sub- 
parsUflli  ai  sovraccennalà  ;  non  sarebbe  improbabile  che  l'affiora- 
mento miocenico  di  Fortalbera  nell'alveo  del  Po,  e  la  collina  plio- 
cenica di  S.  Colombano,  oltre  che  a  fenomeni  di  erosione  acquea, 
fossero  ìa  parto  pnie  dovuti  al  trovarsi  sopra  anticlinali  cretacee 
quivi  un  po'  accentuato.  Lo  stesso  fatto  deve  pure  verificarsi  a  sud, 
cioè  per  una  parte  del  mar  tirreno;  l'af&oramento  cretaceo  del  golfo 
di  Bapatlo  ne  è  un  bellissimo  esempio. 

Xatoralmente  l'indicata  suddivisione  del  sollevamento  appen- 
ninico in  7  0  8  assi  principali  è  alquanto  arbitraria  e  convenzionale 
a  causa  del  loro  frequente  anastomizzarsi  per  modo  da  confondersi 
eesi  spesso  completamente.  Ma  sta  il  fatto  generale  che  l'Appennino 
settentrionale  è  costituito  nel  complesso  da  un  grande  corrugamento 
suddiviso  in  numerosissime  rughe  minori  dirette  in  media  da  sud-est 
a  nord'Orest,  come  quello  generale  dell'  Appennino  italiano  ;  tale 
corrugamento  è  arrestato  ad  ovest  dalla  grande  emersione  huroniana 
di  Voltri-Ovada,  ed  è  obbligato,  nella  parte  settentrionale,  a  de- 
viare rapidamente  ad  occidente,  nei  colli  pavesi,  vogheresi  e  tor- 
tonesi,  sino  ad  andare  a  formare  più  ad  ovest  le  colline  dì  Ales- 
saudria-Casale-Torino  ;  ciò  a  causa  della  vicìnanxa  del  gigantesco 
corrugamento  dei  terreni  archeani  che  emei^no  poco  a  nord  dalla 
pianura  padana  a  costituire  la  catena  delle  Alpi. 

Notisi  ancora  come  nella  regione  subappennìna,  presso  la  pia- 
nura padana,  i  cormgamentì  del  Cretaceo,  essenzialmente  rappre- 
sentate da  aitile  scagliose,  siano  assai  numerosi,  anastomizzatt  fYa 
dì  loro,  e. diretti  complesfrivamento  da  est  ad  ovest;  inoltre  so- 
vente queste  rughe  sembrano  rovesciate  verso  la  pianura. 

L'allìneamente  di  questi  corrugamenti  influisce  assai  sulla 
oroidrogiafia,  poiché  le  vallate  sovente  formano  forti  angoli  a  causa 
della  sovraccennate  diaposiztone  stratigrafica. 

Potenza.  —  È  molto  difficile  valutare  precisamente  la  po- 
tenza della  formazione  cretacea,  perchè  vi  si  verificano  spesso  tanti 


>dbyGoogIe 


768  r.  atcco 

e  cosi  profondi  disturbi  stratigrafici  locali  e  generali  che  riesce  talora 
quasi  impossibile  il  rìconoscerae  nettamente  l'andamento  stratigrafico; 
di  più  tale  formazione  varia  molto  di  spessore,  sia  da  Inogo  a  laogo, 
sia  per  la  presenza  o  la  mancansa  dì  grandiose  lenti  arenacee  od 
ofioliticbe  che  talora  da  se  sole  banco  la  potenza  di  diverse  cen- 
tinaia di  metri.  Cosi  per  esempio  le  masse  oGaliticbe  di  Bric  Ta- 
gliolo  (oreat  di  Genova),  di  M.  Kagola,  di  M.  Scabiazza,  del  gruppo 
dell' Ajona  -  Penna,  di  Levanto  ecc.,  quantunque  irregolarissime 
hanno  certamente  lo  epessore  di  400,  500  e  più  metri  in  alcuni 
punti. 

Se  poi  esaminiamo  complessivamente  la  formaùone  cretacea 
in  quelle  regioni  dove  la  stratigrafia  è  meno  disturbata  e  la  serie 
meno  incompleta,  troviamo  che  la  sua  potenza  è  notevoJidsima. 
Cosi  la  zona  cretacea  che  si  estende  dalla  placca  parisiaaa  di 
Genova  e  l'emersione  huroniana  di  Sestri  ponente  presenta  una 
inclinazione  abbastanza  regolare  verso  l'est  all'incirca,  con  una  pen- 
denza varia  dai  30°,  40'  sin  quasi  alla  verticale;  orbene  pren- 
dendo a  base  una  inclinazione  media,  se  noa  esistono  grandi  pie- 
ghe, ciò  che  non  parrebbe,  si  può  calcolare  ad  oltre  2500  o  3000  m. 
la  potenza  di  questa  zona  cretacea,  inglobante  verso  la  sua  base 
(visibile)  la  grande  lente  ofiolitica  di  Bric  Tagliole  ;  eppure  detta 
zona  non  rappresenta  certamente  tutta  la  serie  Cretacea,  mancando 
specialmente  della  parte  basale,  poiché  là  dove  il  cretaceo  infe- 
riore appare  completo,  come  ad  ovest  dì  Spezia,  presso  Pontre- 
moli  ecc.,  si  vede  che  tra  l'Infracretaceo  e  la  grande  zona  ofioli- 
tica del  cretaceo  (alla  quale  corrisponde  la  zona  ofiolitica  di  Bric 
Tagliolo)  esistono  ancora  almeno  2000  o  3000  metri  dì  argìllo- 
schisti  cretacei. 

Nella  Valle  della  Trebbia,  specialmente  a  sud  dell'affiora- 
mento infracretaceo  di  Bobbio,  la  formaxione  cretacea,  a  banchi 
spesso  fortemente  sollevati  ed  includenti  diverse  grosse  masse  ofio- 
liticbe, pende  generalmente  verso  l' ovest-sud-ovest  ;  orbene  quivi, 
pur  tenendo  conto  di  alcune  ripiegature,  deviazioni  stratigrafiche  ecc., 
sembra  potersi  calcolare  la  potenza  di  detta  formazione  a  3000  o 
4000  metri. 

Così  pure  a  sud-ovest  della  emersione  ìn&aoretacaa  di  S.  Ste- 
fano di  Avete  gli  argilloschisti  cretacei,  colle  racchiuse  potentissime 
lenti  ofioliticbe  di  Bocca  Bruna,  Bovegno  ecc.,  pendono  abbastanza 


>dbyGoogIe 


LAPPBNNINO   SBTTKSTREONALE  769 

regolannente  reno  ovest  e  sud-ovest  nel  compl6380,  per  modo  che, 
uicbe  calcolando  le  ondulazioni  ed  i  contorcimenti  che  qua  e  U  si 
osserrano  in  questa  zona,  parrebbe  dorersene  calcolare  lo  spessore  ad 
oltre  4000  o  5000  metri 

Accenniamo  infine  quale  ultimo  esempio  in  proposito  la  grande 
loua  cretacea  che  appoggiasi  sull'  Infracretaceo  del  ramo  occiden- 
tale del  Qvlfo  della  Spezia  ;  tale  zooa  di  argilloachisti,  racchiu- 
dente le  grandi  masse  ofiolitiche  di  Levanto,  Bargone  ecc.,  lia  una 
direzione  in  complesso  da  sud  est  a  nord-orest  con  pendenza  spesso 
assai  forte  verso  sud-ovest;  orbene  se  la  relativa  regolarità  nel- 
l'andamento stratigrafico  di  detta  zona  non  è  solo  apparente,  eìod 
se  essa  non  è  alterata  profondamente  da  grandiose  ripiegature,  ciò 
che  non  parrebbe,  si  pud  calcolare  la  potenza  di  detta  zona  a 
circa  5000  m. 

Concludendo  possiamo  dunque  dire  che  l'intiera  formazione 
cretacea  dell'Appennino,  colle  racchiuse  grandi  masse  o  lenti  ofio- 
litiche ed  arenacee,  ha  generalmente  uno  spessore  notevolissimo, 
cioè  di  2000  a  3000  metri,  e  pare  anzi  che  talvolta  raggiunga  la 
straordinaria  potenza  di  4000  o  5000  metri,  se  pure  non  l'ol- 
trepassa. 

Al t ime t ria.  —  Le  mi^iori  altezze  a  cui  si  spille  la  ca- 
tena appenninica  sono  costituite  da  terreni  cretacei,  specialmente, 
come  è  naturale  dalle  sue  formazioni  piii  dare  e  compatte,  cioè 
ofioliti;  sono  in&tti  ofiolitici  i  gmppì  montuosi  del  M.  Penna 
(m.  1735),  di  M.  R^ola  (m.  1710),  di  M.  Nero  (m.  1754),  di  M.  Bue 
(1803)  ecc. 

Rapporto  coi  terreni  sotto  e  soprastanti. —  Già 
brattando  dell'In  fracretaceo  si  è  notato  come  questo  terreno  in 
molte  regioni  presenti  un  insensibile  pass^^o  alla  formazione 
cretacea  per  mezzo  di  una  zona  di  schisti  argiltoso-arenacei,  per 
lo  più  grigiastri,  che  sovente  non  si  sa  a  quale  orizzonte  precisa- 
mente riferire.  Esamineremo  di  nuovo  qaesto  fatto  piìl  minuta- 
mente durante  la  descrizione  geolc^ea  rionale. 

Nella  parte  superiore  si  osserva  soTontissimo  un  h]/atus  più 
0  meno  profóndo  fra  il  Cretaceo  e  l'Eocene  ;  talora  però  evvi  eziandio 
Dna  zona  di  graduale  passalo  costituita  o  da  schisti  ardesiact 
alternati  con  straterelli  arenacei,  come  osservasi  specialmente  nel 


>dbyGoogIe 


770  F.  Skcco 

Cienovesato,  oppure  da  argilloschisti  e  da  argille  scagliose  bruaastre 
alteniate  con  strati  arenaceo-oalcarei,  ciò  che  si  nota  in  molte  regioni 
dell'Appennino  come  vedremo  nella  descrizione  regionale  ;  in  ambi 
i  casi  si  rimane  spesso  incerti  nella  collocazione  di  detti  terreni 
piuttosto  nel  Cretaceo  superiore  che  nel  Suessoniano.  Debbo  notare 
in  proposito  che  soventissimo  si  osserva  come  i  terreni  eocenici  si 
app<^gino  direttamente  sopra  ai^lloschisti  bmni  o  rossicci  cretacei; 
parrebbe  quindi  che  questi  debbano  essere  considerati  come  i  supremi 
strati  del  Cretaceo  ;  ìnToce  osservazioni  di  diverso  genere  mi  fecero 
avvertito  che  anche  in  tali  casi  esiate  sovente  un  kt/atus  fra  ì  terreni 
eocenici,  per  lo  più  parisiani,  ed  i  suaccennati  argìlloschisti  roeso- 
vioati  che  appartengano  bensì  al  Seaoniano,  ma  non  sempre  alla 
sua  parte  suprema. 

Località  fossilìfere.  —  Finora  i  fossili  più  caratteri- 
stioi  del  Cretaceo  (Ammoniti,  Inocerami,  ecc.)  furano  ritrovati  solo 
qua  e  là  sporadicamente  fra  gli  ai^lloschisti  arenacei,  per  modo 
che  non  è  possibile  indicare  vere  località  fossilifere;  è  quindi  piit 
logico  indicare  tali  siti  di  rinvenimento  nella  descrizione  geolo* 
gica  regionale.  Però  accenniamo  qui  come  le  Badiolarìe  abbondino 
specialmente  nei  diaspri  di  Bardi  in  Val  Ceno,  del  M.  di  Lama 
(presso  Boccolo  dei  Tassì),  di  Rovino  in  Val  Trebbia  ecc.;  ma 
anche  per  tali  fossili  si  può  dire  che  quasi  tutti  i  diaspri  ne  con- 
teagODO  resti  più  o  meno  numerosi. 

Quanto  alle  impronte  organiche  ed  inorganiche,  specialmente 
Nemertililhes,  esse  abbondano  su  quasi  tutte  le  lastre  arenacee, 
mentre  che  le  Chondrites,  ecc.  sono  particolarmente  frequenti  sugli 
strati  calcarei  bianco-grigiastri  {calcare  alberete). 

Caratteri  di  Creologia  applicata.  —  Considerata  dal 
lato  orografico  la  formazione  cretacea  si  presenta  sotto  diverti 
aspetti,  a  seconda  della  sua  coitituzione  ;  infatti  gli  argilloschìsti 
danno  generalmente  origine  a  colline  poco  elevate,  più  o  meno  ro- 
tondeggianti ed  a  bassi  colli  (Passo  della  Bocchetta.  Colle  dei 
Giovi,  Colle  di  Torrìglia,  Passo  del  Boeco,  Passo  Centocroci,  Colle 
della  Cisa  ecc.);  dove  predominano  le  argille  scaglioso  le  r^oni, 
per  lo  più  basse,  sono  caratterizzate  da  burroni  franosi  (mutevoli 
continuamente  di  forma  sotto  l'azione  degli  agenti  esterni)  da  u 
aspetto  generale  caotico,  triste,    desolante  ;  dove   invece  appaio» 


>dbyGoogIe 


L  APPENMKD  8EITEN TRIO N ALE  771 

le  zone  arenacee,  là    i  rìlieri  si  fanno  assai  accentuati  e  talora 
anzi   n^iungono  le  forti  elevazioni. 


Riguardo  all'idrc^rafìa  si  sota  in  generale  che  le  vallate,  mentre 
sono  profondamente  incìse  e  poco  ampie  entro  le  zone  degli  argil- 
loschisti  arenacei,  tanto  pid  se  molto  compressi  e  sollevati,  invece 
8Ì  allargano  notevolmeate  ìk  dove  son  comprese  fra  zone  di  argille 
scagliose,  perchè  qneste  sono  facilmente  erodibili  e  facilmente  de- 
stempiabili,  tanto  da  costituire  spesso  lungo  i  pendii  e  nei  barroni 
vere  colate  di  fango  nelle  epoche  di  pio^e.  Rare  sono  fra  queste 
argille  scagliose  le  soi^fenti  acquee,  per  lo  più  di  piccola  portata  e 
facilmente  esanrìte,  spesso  alquanto  mineralizzate  ;  meno  rare,  più 
copiose,  piti  continne,  più  fresche  e  salubri  sono  quelle  che  sgor> 
gano  dagli  aigilloschìsti  e  dalle  arenarie,  specialmente  sella  r^ione 
montana. 

Rispetto  all'oroidrografia  devesì  ancora  accennare  come  anche 
le  grandiose  ondalozìoni  e  le  ampie  vallate  ohe  presenta  il  fondo 
marino  nel  golfo  di  Qenova  sono  certamente  in  rapporto  eolla  co- 
stituzione e  colla  tettonica  dei  terreni  costituenti  datti  fondi.  L'Issel 
in  alconi  suoi  recenti  scrìtti,  Sur  l'existence  des  vallées  submergées 
dana  le  golfe  de  Génes  e  Sur  l'epoque  da  ereusement  des  vallées  sub- 
mergées da  golfe  de  Génes  {Academie  des  Sciences  de  Paris,  1887)  ; 
emise  l'idea  che  le  vallate  sottomarine  del  golfo  di  Qenova  fossero 
dovute  ad  una  grandiosa  sommersione,  di  oltre  1200  m.,  avvenuta 
alla  fine  dell'epoca  messiniana,  dopo  che  le  vallate,  ora  sottoma- 
rine, ed  invece  emerse  durante  il  Messiniam,  secondo  l'Issel,  erano 
state  incbe  dalle  correnti  acquee.  Senza  voler  contraddire  comple- 
tamente tale  teorìa,  che  può  forse  avere  qualche  parte  di  vero,  sem- 
brami che  i  fenomeni  piti  grandiosi  al  riguardo  possano  spiegarsi 
altrimenti.  Infatti  l'immensa  vallata  sottomarina  che  si  estende  da 
Sestri  ponente  verso  sud-sud-ovest -sino  a  circa  43°,4.'>'  latid.  nord, 
8',35'  lot^t  est  Greenwicb,  non  parmi  spiegabile  colla  teoria  della 
sommersione,  tanto  più  che  detta  valle  s'incorra  gradatamente  a 
sud-ovest  ;  invece  sembrami  più  probabile  ohe,  in  linea  affatto  ge- 
nerale, tale  depressione  corrisponda  complessivamente  (almeno  sino 
a  44°,16'  latid.  8°,47'  longit.  circa)  alla  lìnea  di  sovrapposizione  dei 


DigmzcdbyGoOgle 


terreDl  secondari,  iriasstci  e  cretacei,  sulla  formazione  huroniana. 
e  (nella  parte  piìi  a  sud)  alla  sovrapposizione  dei  terreni  terziari 
a  quelli  secondari,  giacché  fatti  orografici  consimili  Tediamo  veri- 
ficarsi nella  regione  continentale  tra  tali  terreni. 

Un  ooneitnile  avvallamento  Eottomarino  vediamo  estendersi  a 
sud  di  QenoTa  volgendosi  esso,  non  piìi  a  sud-ovest  come  quello  ante* 
cedente,  ma  invece  a  snd-sud-eat;  orbene  tale  ampia  depressione 
sembrami  corrispondere  nel  suo  assieme  alla  linea  di  sovrapposi- 
zione della  grande  placca  parisiana  (continuazione  di  quella  Ge- 
nova-M. Antola-M.  Ebro)  aulla  formasione  cretacea  (continuazione 
di  quella  di  Val  Folcevera-Bonco  Scrivia). 

Salendo  questo  modo  di  argomentazione  parrebbe  probabile 
che  la  grande  area  rilevata  sottomarina,  che  trovasi  quasi  nel  centro 
del  golfo  di  Genova  verso  44°  lat.,  9°  long,  circa,  sia  costituita  da 
una  grande  placca  parisiana,  forse  in  continuazione  piti  o  meno 
diretta  colla  tipica  zona  parisiana:  M.  Ebro-Genova. 

Trattandosi  di  geologia  sottomarina,  naturalmente  espongo  tali 
idee  come  semplici  ipotesi,  persuaso  però  che  quando  sì  conoscerà 
perfettamente  la  geologia  e  la  stratigrafia  delle  coste  tirrene  e 
delle  isole  di  Corsica,  Elba  ecc.,  si  potrà  delineare  a  grandi 
tratti  anche  la  geologìa  del  fondo  del  mar  tirreno  fondandoci  sui 
minati  rileramenti  idrografici.  Lungo  il  littorale  lìgm-e  risulta  poi 
chiarissima  la  differenza  fra  la  regione  parisiana  pittoresca  abrnpta, 
frasti^liata,  irr^olarissima,  e  la  regione  cretacea  monotona,  a  pendio 
generalmente  più  dolce,  più  regolare,  meno  rocciosa;  tale  differenia 
colpisce  assolutamente  nel  Ghiavarese. 

Riguardo  all'oroidn^rafia  ha  inoltre  importanza  grandissima 
la  tettonica;  basti  accennare  in  proposito  pel  versante  padano  il 
fatto  che  molte  vallate  hanno  per  lunghi  tratti  un  percorso  da  ovest 
ad  estt  circa  in  causa  delle  rughe  cretacee  allineate  complesaiTa- 
mente  in  tale  direzione  ;  e  per  il  lato  tirreno  sia  il  fatto  dei  pro- 
montori di  Portofino  e  di  Sestri  levante  ohe  sono  originati  da  una 
ruga  cretacea,  più  o  meno  continua,  allineata  da  est  ad  ovest  lungo 
il  littorale,  sia  la  spiccata  direzione  ovest-est  che,  per  lo  stesso 
motivo,  presentano  le  vallate  di  Lavagna  e  di  Vara. 

Dal  lato  taricelo  si  deve  notare  come,  sgraziatamente  per 
l'Italia,  la  formazione  cretacea,  che  costituisce  una  grandissima  parte 


:y  Google 


l'&PPRNNINO   BKTTENTItlONALE  77S 

dell'Appennino,  sìa  ben  poco  propisU  all'agricoltura;  infatti  gli  argU- 
loscbisti  taato  per  la  loro  natura  quanto  per  la  configurazione  del 
terreno  che  n'è  costituito,  si  prestano  quasi  unicamente  alla  coltiva* 
zione  boBchiTa  e  pratense,  se  si  eccettui  la  coltiTazione  della  rite 
nella  zona  littoranea  favorita  dal  clima.  Le  arenarie  si  presentano 
aoTeste  brulle  o  solo  ricoperte  da  boschi.  Quanto  alle  estesissime 
regioni  costituite  da  a)^;ille  se^liose  è  purtroppo  ben  noto  come 
esse  rappresentino  in  ogni  riguardo,  quindi  anche  sotto  l'aspetto 
^ricolo,  lo  squallore,  la  desolazione,  in  eausa  non  soltanto  della 
natura  loro  intima,  ma  anche  della  loro  aridità  ed  instabilità. 

Madori  risorse  presenta  la  formazione  cretacea  dal  lato  in- 
dustriale. Infetti  i  banchi  arenacei  sono  spesso  utilizzati,  come 
pietra  da  costruzione,  come  pietrisco  ecc.;  gli  sohisli  ardesiaci 
{Lavagìie)  sono  escavati  sn  larga  scala  ad  uso  talare  e  murale, 
per  lavagne  scolastiche,  ecc.  come  per  esempio  nell'alta  vai  Bi- 
sagno,  presso  Chiavari,  in  mille  punti  della  Val  Lavagna,  sopra 
Lavagna  ecc. 

Fra  le  argille  scagliose  incontnuisi  talora  brecoie  oaloareo- 
otìolitiche  molto  resistenti,  osate  in  alcuni  siti  come  pietre  molari, 
ad  esempio  sotto  Fralerma  nella  media  valle  del  Taro. 

Qua  e  là  compaiono,  sia  &a  gli  aigilloschisti  che  fra  le  ar- 
gille scagliose,  banchi  o  lenti  dì  calcare  grìgio-biancastro,  di  eoi' 
care  alberese  ecc.,  adoperati  molto  utilmente  come  calcari  da  calce 
ÌQ  tutta  la  regione  appenninica  ;  alcuni  banchi  calcarei,  come  presso 
Bobbio,  Uenconieo,  a  nord  di  Sestri  levante  eoe.  vennero  pure  osati, 
ma  con  risultati  non  troppo  soddisfacenii,  come  pietra  litografìcR. 

Alcuni  calcari  e  schisti  bituminosi  vennero  pure  riscontrati  fra 
gli  argilloachìsti  cretacei,  cosi  nel  Piacentino  nel  torrente  Lubiana, 
in  vai  d'Arda  presso  i  Labe,  presso  Sperongia,  presso  s.  Desiderio 
(sud  di  Godiaaco),  presso  Bobbio  ecc.  ;  ma  sembra  trattarai  dì  zone 
poco  importanti  industrialmente.  Così  pure  penso  che  non  possano 
avere  grande  importanza  le  lenticelle  lignìtiobe  osservate  qua  e  là 
e  forse  neppure,  dal  lato  industriale,  le  lenti  lignitico-litantiacìohe 
che  trovansi  nella  zona  di  passalo  tra  il  Cretaceo  e  l'Infìiacretaeeo, 
come  presso  Monteregio. 

Invece  hanno  probabilmente  maggiore  importanza  le  zone  pe- 
troleifere  che  ìncontransi  sul  versante  padano  dell'Appennino  a  Bi- 


>dbyGoogIe 


774  F.  BKCco 

Tanazzano,  MontecUaro,  Hontechino,  Yelleja,  SperoDgift,  nella  bassa 
Val  Taro  ecc.  ;  tale  fatto  a  mio  parere  bob  dipenderebbe  da  residui 
organici,  come  pensano  Mayer,  Trabacco,  Toldo.  ecc.,  ma  invece 
sarebbe  piuttosto  in  relazione  coi  feoomeni  chimici  che  diedero  ori- 
gine alle  formazioni  ofiolitiche  ed  alle  svariate  e  spesso  vive  co- 
lorazioni delle  aitile  sct^liose,  cioè  farebbero  parte  delle  formazioni 
dette  da  alcuni  epigeniehe;  a  combattere  l'orìgine  organica  dei  pe- 
troli dell'Appennino  basti  l'accennare  come  essi  si  trorino  precisa- 
mente in  quell'orizzonte  geologico  che  si  presenta,  fra  tutti  i  ter- 
reni sedimentari  dell'Appennino,  come  il  più  scarso  in  fossili.  Infatti 
il  petrolio  trovasi  generalmente  fra  le  ai^le  scagliose  variate, 
e  probabilmente  ri  si  trora  sparso  irr^olarmente  o  tatt'al  più 
raccolto  qua  e  là  in  piccole  borse  locali,  e  non  già  accnniulato 
in  veri  bacini  sotterranei  come  altri  ha  supposto,  per  modo  che  la 
sua  estrazione  non  credo  che  poti^  mai  essere  molto  proHcna,  almeno 
in  linea  generale  e  nelle  condizioni  commerciali  del  giorno  d'o^; 
tanto  più  poi  che  le  trìTellazioni  fatte  in  proposito  si  debbono  talora 
approfondare  a  200,  300  ed  anche  oltre  500  metri. 

Sempre  strettamente  collegati,  a  mio  parere,  colle  a^Ue  sca- 
gliose e  col  petrolio,  e  quindi  di  origine  probabilmente  inorga- 
nica, sono  i  cosi  detti  faocH  fatui,  fuochi  naturali  ecc.  cioè 
sorgenti  di  protocarbnro  dì  idrogeno,  e  di  altri  gas  che,  effim^  o 
continui,  localizzati  od  erranti,  sì  osservano  talora  nelle  r^oni  delle 
aitile  scagliose,  come  presso  Borgoratto  nelle  colline  paresi,  sotto 
Yelleja  nel  Piacentino,  ed  in  mille  altri  ponti  dell'Appennino  ita- 
liano. Tali  solventi  gazose,  facilmente  infiammabili,  vengono  talora 
utilizzate  come  illuminazione  per  mezzo  dì  opporiiuna  canalizza- 
zione ;  ma  anche  in  questo  caso  trattasi  di  un  utilizzamento  affatto 
locale,  temporaneo  e  dì  poca  importanza. 

Sono  forse  leaidsi  ancora  di  uno  stesso  fenomeno  generale 
alenile  sorgenti  minerali,  specialmente  sulfuree  o  salao-snlfuree  che 
riscontransi  nelle  regioni  cretacee,  così  presso  Voltaggio,  presso 
Bobbio,  presBo  Morfasso  (sopra  Olza),  presso  i  grugnì  ofiolitìci  im- 
pastati fra  le  ai^ille  sc^liose  di  Borgotaro,  ecc. 

Fra  gli  schisti  cretacei  e  specialmente  nella  regione  delle  a[;gìlle 
scagliose  incontransi  piccole  lenti  di  gesso,  calcite  manganesifera,  ar- 
nioni fosfatici  e  svariatissìmi  minerali;  passiamo  cosi  ai  più  ìmpor- 


>dbyGoogIe 


SETTENTRIOKAt.B  775 

tanti  giacimenti  minerali,  specialmeDte  di  ferro  e  di  rame  (Calcopirite. 
Pirite,  Pirolusite,  Limouite,  Ematite,  Caprite,  ME^netite,  Malachite, 
Azzurrite,  ecc.)  che  iacontransi  talora  fra  gli  schisti,  ma  che  sono 
specialmente  collegati  colle  formazioni  ofiolitiche.  Non  è  neppure 
rara  la  Steatite  escavata  in  piii  punti,  come  presso  Cerìgnale,  Ron- 
dinara,  Casanova,  Fietranegra,  Tover^lia,  ecc.,  ma  spesso  purtroppo 
usata  ad  alterare  le  materie  alimentari. 

Ma  se  la  formazione  cretacea  offre  qualche  materiale  utile  al- 
l'industria mineraria  e  delle  costruzioni,  in  generale  si  presenta 
sfavoreTolissima  all'inK^nerìa  stradale  poiché  gli  argìlloBchiati  e, 
peggio  ancora,  le  argille  sc^liose  per  la  loro  instabilità,  facile  rigon- 
fiamento per  idratazione,  poca  resistenza  alle  pressioni,  rapida  ridu- 
zione in  fanghiglia,  ecc.,  costituiscono  nell'Appennino  il  più  potente 
ostacolo  alla  costruzione  e  manutenzione  di  strade,  ferrorie.  canali, 
taunel,  ediSzi  ecc.;  cito  solo  ad  esempio  del  sopradetto  i  famosi 
tunnel  dei  G-iovi,  e  in  avvenire  ne  sarii  sgraziatamente  pure  altro 
tdste  esempio  il  tunnel  che  sì  sta  ora  costmeado  sotto  il  colle  del 
Borgallo  (Pontremoli-Boi^otaro),  nonché  gran  parte  della  linea  fer- 
roviaria Boi^otato-Fomovo,  linea  che  sarà  sovente  in  riparazione 
per  diversi  tratti. 

Descrizione  geologica  regionale.  — Siccome  la  for- 
mazione cretacea  costituisco  gran  parte  dell' Appennino,  anche  nella 
regione  centrale,  non  se  ne  può  fare  una  regolare  descrizione  come 
8)  può  fare  pei  terreni  limitati,  oppure  estesi  in  zone  allineate;  sa- 
rebbe logico  esaminare  la  formazione  cretacea  secondo  i  suoi  prin- 
cipali assi  dì  solleramento,  già  indicati  nel  capitolo  della  tettonica; 
ma  per  maggior  regolarità  e  minor  confusione  credo  piii  opportuno 
di  esaminarla  dapprima  sul  versante  tirreno  da  est  ad  ovest  e  quindi 
sa  quello  padano  da  ovest  ad  est,  come  secondo  il  metodo  adottato 
per  gli  altri  orizzonti  geologici  ;  riesce  cosi  meno  difficile  pel  lettore 
la  ricerca  della  descrizione  di  una  qualsiasi  area  cretacea. 

Trattandosi  di  una  formazione  molto  complessa,  sia  nella  strattura 
che  nella  stratigrafia,  la  sua  descrizione  non  può  certamente  riescire 
semplice  e  regolare,  anzi  se  si  volessero  accennare  tutti  gli  svariati 
particolari  che  essa  presenta  si  riuscirebbe  ad  una  confusione  straordi- 
naria; credetti  quindi  migliore  il  partito  di  tenermi  per  lo  più 
alle  linee  generali,  solo  discendendo  ai  particolari  nei  oasi  pih  in- 
teressanti, e  cercando  di  raggruppare  le  regioni,  man  mano  che  le 


>dbyGoogIe 


descrivevo  geologicamente,  in  zone  a  limiti  oroidn^r&fici  tin  po' 
naturali. 


Nel  ramo  orientale  del  golfo  della  Spezia  ve^^onsi  apparire 
a  sud-est  di  Lerici  alcuni  argilloschisti,  posati  snlìa  zona  giuras- 
Bica  di  Serra,  che  sembrano  doversi  già  attribuire  al  Cretaceo  ;  ma 
è  solo  a  nord  di  3.  Terenzo  che  questa  formazione  sviluppasi  estesis- 
simamente ricopreudo,  spesso  diseordstamente,  ì  terreni  giurarliassiei 
e  biassioi.  Essa  è  costituita  essenzialmente  di  ai^lloschisti  pas- 
santi talora  a  calceschistì  ma  più  comunemente  a  scbjsti  arenacei 
Il  colore  di  questi  schifiti  è  generalmente  grìgio-bruno,  talora  affiitto 
grigio-plumbeo,  (come  per  esempio  ai  Pradi  sotto  Freeonara),  non 
di  rado  rossastro,  neso-vinoso  ecc.,  come  ad  esempio  al  fondo  della 
valletta  Feretola  e  presso  Gruppo  (ValleraDo).  Ben  spesso  gli  ar- 
gilloschisti  SODO  fortemente  decomposti  nella  parte  superficiale  e 
quindi  assumono  nel  complesso  una  tinta  giallastra. 

L'andamento  stratigrafico  è  varìabìtissimo  a  causa  dell'irre- 
golare emersione  dei  terreni  più  antichi  e  delle  ripetute  pieghe 
grandi  e  piccole  che  verificansi  nella  formazione  cretacea.  Cosà  per 
esempio  lungo  il  littorale  di  S.  Terenzo  e  Lerici  gli  schisti  cre- 
tacei sono  assai  fortemente  inoliuati  verso  l'ovest  circa  ;  a  sud  dì 
Bonezzola  pendono  piuttosto  verso  nord-ovest  ;  presso  Pitelli  hanno 
inclinazione  dolce  o  fortissima  verso  il  sud-ovest  in  media;  nd 
dintorni  di  Trebbiano  sono  spesso  quasi  orizzontali;  tra  Arcola  e 
Tezzano  costituiscono  quasi  ona  lui^  conca  i  cai  strati  verao 
Val  Magra  pendono  spesso  dolcemente  a  sud-ovest,  mentre  che  presso 
Fresonara.  ecc.  inclinano  piuttosto  verso  nord-est 

Tra  vai  Bottagna  e  Val  I>ura3Ca  la  formazione  cretacea  ò  molto 
tormentata  per  l'emersione  di  terreni  più  antichi;  infatti  i  am 
strati  pendono,  in  generale  non  fortemente,  in  parte  ad  ovest-sud-ovest 
(regione  Felissata).  in  parte  a  nord-oveet  (R.  Serreoiola-Valleruio), 
in  parte  a  nord-est  (Colombera)  ;  attorno  all'affioramento  ìnfraliu- 
sieo  di  Bottagna  gli  argilloschisti  pendono  in  pressoché  tutte  le  dile- 
zioni, ma  quasi  sempre  di  pochi  gradi  e  con  varie  ondulaaionL 

Tra  Follo  e  Piana  gli  schisti,  spesso  profondamente  decomposti, 


>dbyGoogIe 


l'appknnino  SBrriiiTRioNALK  777 

(come  in  generale  tra  Tal  ffiocò  e  Val  Tara)  inclinano  qoasi  sempre 
verso  est-sud-est,  talora  anche  assai  fortemente. 

Nei  dintorni  della  Spesia,  sin  oltre  Ricco  del  Golfo,  gli  argil- 
loschistì  grigio-plnmbei,  talora  giallastri  per  alterazione  superficiale, 
pendono  generalmente  vergo  nord-est,  appoggiandosi  discordantemente 
sai  terreni  più  antichi  costitneoti  U  ramo  occidentale  del  golfo 
della  Spezia  ;  vi  ri  ossecrano  namerose  ondulazioni,  ripiegature,  ecc. 


Sulla  sìnìstoi  della  Tal  Magra,  da  Sarzana  a  monte,  veggonsi 
sTÌluppatisBimi  i  soliti  ai^lloschisti  con  calcari  ed  arenarie  ;  tra  Sar- 
zana e  Capriglìola  ad  un  dipresso  gli  schistì  pendono,  spesso  for- 
temente, verso  sad-ovest;  invece  più  a  nord  sino  ad  Anlla  presen- 
tano in  generale  nna  inclinazione  opposta;  purebbe  quindi  esistere 
una  antiolìaale  all'incirca  i^esso  Madonna  d^li  Angeli, 

Da  Anlla  a  Tillafr&nca  la  formazione  aretacea  è  assai  oodnlata, 
spesso  pochissimo  inclinata  con  pendenza  varia  secondo  1  luof^i; 
presso  Tillafranca  fra  gli  argilloschisti  si  alternano  frequenti  banchi 
calcarei,  con  l^gi«ra  pendenza  ad  ovest  ed  a  nord  per  modo  da  sem- 
brare quaBi  dì  formai  passilo  alla  zona  paritiana  sotto  cui  si 
immeigono,  ma  in  verità  esiste  forte  kpatus- 


Nei  dintorni  dì  Fontremolì  la  formazione  cretacea  è  rappre- 
sentata dai  soliti  argilloscliìsti  con  strati  arenacei;  nella  parte 
superiore  sovente  essa  presenta  un  enorme  sviluppo  di  arenarie  eoce- 
niche che,  alternate  ripetutamente  con  argilloschisti  formano  gU 
alti  rilievi  di  M.  Orsaro,  M.  Molìnatico  e  M.  Spiaggi.  Appaiono 
pure  qua  e  là  estese  zone  dì  calcari  grigio-biancastri  molto  simili 
ai  tipici  calcari  cretacei  e  giurassici  delle  Alpi;  così  tra  l'alta  valle 
Cucearello,  i  Prati  di  Logargnena,  Oroppodalosio,  Groppoli,  ecc.; 
questi  t>anchi  calcarei  nella  n^one  dei. prati  dì  Logargnena  sono 
accompagnati  da  schìsti  rossastri,  formano  quasi  due  zone  parallele 
e  sono  sollevati  quasi  alla  verticale,  per  modo  che  sembrerebbe  quasi 


>dbyGoogIe 


778  F.  BACCO 

trattarsi  qui  di  un  affioramento  giurassico;  presso  Oroppodalósio 
inTece  i  banchi  calcari  si  presentano  geDeralmente  inclinati  di  30" 
a  50°  verso  l'ovest  od  il  sud-ovest.  Diverse  zone  di  calcari  e  di 
calceschisti  osservaasi  ancora  in  altri  punti,  cosi  al  M-  Castro,  a 
C.  Copiado,  al  M.  Valorìa,  al  Groppo  del  Yescosco,  ecc.,  e  quivi 
mostrano  sempre  nettamente  di  trovarsi  £ta  gli  aigilloschisti  cretacei. 

Gli  argilloschisti  sono  di  color  grigìo-bninastro,  spesso  grigio 
plumbeo,  generalmente  decomposti  nella  parte  superficiale  e  quindi 
giallastri;  verso  nord  tendono  già  a  tramutarsi  in  argille  sc^liose 
brunastre  ;  talora  si  presentano  fortemente  ripieghettati,  aoonqoassati, 
persino  tanto  talora  da  assumere  localmente  una  facies  brecciosa, 
come  vedesl  ad  esempio  poco  a  sud-ovest  del  Passo  del  Sighedo 
(Montelungo). 

Si  nota  che  talora  gli  schisti  nella  periferia  delle  ione  ofioli- 
tiche  assumono  un  aspetto  un  po'  disordinato,  costituiscono  quasi 
impasti  argillosi  inglobanti  frammenti  calcarei,  arenacei  ed  ofiolitid, 
caoticamente  disposti  ;  quivi  gli  schisti  plumbei  sono  spesso  contorti, 
frantamati,  irregolarmente  disposti.  Tale  fenomeno  si  verifica  assai 
spesso  e  deve  essere  tenuto  in  conto  nel  cercare  di  spi^^e  l'origine 
delle  formazioni  ofiolitiche. 

Schisti  roBssi  appaiono  in  diversi  punti,  cosà  ai  prati  di  Lo- 
gtirgnena,  tra  Serravalle,  Bobbiana  e  CeretoU  (quasi  immediata- 
mente sotto  ai  terreni  parisìani)  tra  Torrano,  Valle  e  Doazano. 
ma  specìalniBnte  alle  &lde  orientali  del  rilievo  arenaceo  di  M.  Spiaggi 
a  nord  di  Zerbi  (C.  Vento-Lago  Peloso)  a  sud-ovest  di  Cervara  e 
ad  ovest  di  Navola;  quivi  si  vede  molto  bene  come  le  zone  ar- 
gillose rossiccie  racchiudano  lenti  di  pasta  ofiolitica  verdastra,  quasi 
con  passaggio  fra  le  due  diverse  forme  litologiche. 

I  dintorni  di  Pontremoli  sono  importantìsaimi  dal  lato  geolo^co 
poiché  presentano  interessanti  sezioni  regolari  che  ci  palesano  la 
costituzione  geologica  ed  i  rapporti  delle  formazioni  secondarie  del 
Ginrese  al  Cretaceo  superiore.  Infetti  esaminando  la  Val  Magrìna 
possiamo  vedere  il  graduale  pass^gio  dell'Infracretaceo  al  Cretaceo 
argilloschistoso,  inglobante  le  lenti  ofiolitiche  di  Gai^la  e  HoD- 
telungo  e  terminante  alla  grande  placca  arenacea  di  M.  Molinatico. 

Dal  rilievo  montuoso  dell'Orsaro  discendendo  a  Pontremoli  pts 
la  vai  Magra  osservasi  la  Bruente  istruttiva  serie  stratigrafica  : 


>dbyGoogIe 


LAPPENSCKO  3ETTBKTRIOSA1.E 


Eocene 


(  Potenti  banchi  arenacei  {Macigno). 
\  Strati  arenacei  alternati  con  schisti. 


Ì  Strati  Bchistosi  e  calcarei  spesso  localmente  contorti. 
Potente  serie  di  schisti  arenacei  con  impronte  svariatissime. 
Strati  di  calcare  grigiastro,  alternati  con  argilloscbisti. 
Àrgilloschisti  ed  argUle  sc^liose  bnmastre  con  lenti  oflo- 
litiche. 

/  Alternanza  di  strati  arenacei  con    ai^loschisti  grigi 
Infra-   )        e  brani. 
cretaceo    J  potente   serie  di  banchi  arenacei  {Macigno)  alternanti 
(        con  schisti. 

Anche  discendendo  dal  M.  Molinatico  a  PontremoU  tagliamo 
la  segaente  serie: 

Eacenf     \  ^^^^^^  P''*  ^  bauohi  arenacei  (Macigno). 
{ Strati  arenacei  e  schìstosi  alternati. 

„    .         (  Potente  serie  di  strati  arenacei  e  di  àrgilloschisti   in- 
(        globanti  lenti  otiolitiche. 
Infra-   l  Alternanza  di  strati  arenacei  con  schisti. 
cretaceo   \  Potenti  banobi  arenacei  (Macigno). 

Ancor  più  nettamente  osservasi  tale  successione  stratigrafica 
ÌD  Tal  Betigna  ed  in  vai  Gordana,  regioni  affatto  tìpiche  per  tali 
stndi. 

Per  esempio  discendendo  la  vai  Gordana  da  M.  Focetto  o 
M.  La  Pelata  sino  a  Crudolo,  vediamo  la  seguente  tipica,  nettis- 
sima serie  regolare. 


.Eocene 


i  Arenarie  in  grossi  banchi  (Macigno)  —  M.  Pooetto. 
(  Strati  arenacei  e  schistosi  alternati. 
/  Schisti'  rossigni. 

l  Schisti  grigio-bmni  alternati  con  strati  arenacei./     ^  ., 
)  Lenticelle  ofiolitiche  entro  ad  àrgilloschisti.     >     ^  ì 
ì  Schisti  bmnastri  alternati  con  strati  arenacei.     \     g 
I  Grossa  lente  ofiotitica  fra  àrgilloschisti.  " 

\  Schisti  brnnicci. 


DigmzedtìyGOOgle 


'  ArgiUoschieti  e  strati  arenacei  alternali.  ' 

Infra-   \  PotentiBsima  serie  di  banchi  arenacei  r 

cretaceo   i        (Macigno)   con  intercalazioni    di  i 

j        schisti.  I 

Calcari  marnosi,  compatti  o  schìstosì,  \ 

rossicci,  0   bianco-verdastri  ecc.  { Grodolo 
con  Aptychui,  Belemnites.  ecc.  J 

Cosi  pure  discendendo  dal  M.  Spiaggi  in  vai  Betigna  troviamo 
una  serie  simile: 

'Potenti  banchi  arenacei  {Macigno). 

Eocene     ]  Banchi  arenacei  alternati  con  argillosohìstì. 

^1  Schlsti  arenacei  ed  argilloschisti. 

[  Argilloschisti  grigiastri. 
„  )  Argille  scagliose  violesoenti  o  rossiccie. 

i  Potente  serie  dì  argilloscbisti  grigi. 
(  Alternanza  di  argilloschisti  ed  arenarie  stiaterellate. 

/  Potente  serie  di  banchi  e  strati  arenacei  {Macigno)  al- 

1        temati  con  acbisti. 

J  Grossi  banchi  arenacei  {Macigno). 

\  Strati  arenacei  ed  argilloschisti  alternati. 

[Argilloschisti  piil  o  meno  calcarei,  grigio-Terdicct 
I  Strati  e  schisti  mamoso-calc&ri   policromi,  per  lo  più 


lafra- 
cretaceo 


grigio-verdastri ,   bianchìcci , 
compatti  0  scagliosi. 


rossovinatì   o   rosei; 


Quanto  alla  tettonica  del  Cretaceo  del  Pontremolese  si  deve 
anzitutto  osservare  trovarsi  Pontremoli  in  una  vera  conca  stratigra- 
fica di  forma  elissoidale,  allungata  da  sud-est  a  nord-orest  secondo 
l'asse  della  vai  Magra;  è  in  questa  conca  cretacea  che  si  adagia 
una  bellissima  conca  parisiana. 

Ad  est  dell'affioramente  infracretaceo  di  Serravalle-Mignego, 
gli  argilloschisti,  che  ne  furono  naturalmente  sollevati,  pendono  in 
generale  dolcemente  vei-so  l'ovest  all'incirca  (sono  perd  fortemente 
sollevati  presso  i  già  menzionati  banchi  calcarei  verticali  dei  prati 
di  Lc^argnena),  e  vanno  poi  così  ad  immeigersì  sotto  alla  potentis- 


>dbyGoogIe 


sima  serie  arenacea  di  M.  Oraaro,  formando,  con  ripetnta  alternanza 
dì  scbisti  e  di  arenarie  on  gradaalissimo  passalo  a  tale  formazione 
di  Macigno. 

Nell'alta  Val  Magra,  a  monte  di  Groppodalosio,  gli  argiUo- 
schisti,  alternati  irr^olarmente  con  strati  arenacei,  pendono  di  20' 
a  40"  circa  vorso  il  sud-est  in  media,  andandosi  pure  così  ad  im- 
melare  sotto  la  pila  arenacea  di  M.  Orearo. 

A  settentrione  della  protmsìone  infracretacea  di  Mign^  gli 
argilloschisti  cretacei  pendono  in  complesso  verso  noid,  sviluppandosi 
con  tale  andamento  stratigrafico  generale  (disturbato  però  da  ondu- 
lazioni, deriazioni,  ecc.)  sin  oltre  il  colle  della  Cisa  ed  immergendosi 
SDobe  in  tal  modo  sotto  la  gran  placca  arenacea  di  M.  Molìnatico, 
che  si  prosenta  quasi  orizzontale  o  follata  a  conca  ben  poco  incor- 
Tata;  anche  in  questo  caso  verificasi  un  passalo  affatto  insen- 
sibile fra  la  zona  argilloschistosa  e  quella  arenacea  per  mezzo  delle 
solite  alternanze. 

Tettonica  e  struttura  simtU  si  osservano  in  vai  Verde.  Nella 
perforazione  del  tunnel  del  Borgallo  per  la  ferrovia  Parma-Spezia, 
gli  argilloschisti  cretacei  co^\  acchiusi  strati  arenacei,  furono  e  sono 
di  grave  ostacolo  alla  eostruzione  ed  alla  conservazione  dei  mann- 
fotti  a  causa  della  facile  alterazione,  decomposizione,  ecc.  di  tali  ter- 
reni che  facilmente  si  imbevono  d'acqna  rigonfiano,  e  ritornano  così 
allo  stato  fangoso  primitivo;  d'altronde  fatti  simili  in  terreni  simili 
si  verificarono  e  sì  verificano  purtroppo  nelle  gallerie  dei  Giovi  ed 
io  tanti  altri  tunnel  che  attraversano  o  intaccano  l'Appennino 
italiano. 

Tra  la  borgata  Navola  e  la  cresta  dì  M.  Cuoco  o  Borgallo 
osservasi  benissimo,  nella  serie  pendente  per  lo  più  a  nord-ovest 
circa,  una  ripetuta  alternanza  di  argilloschisti  ed  argille  scagliose 
TÌolaoeo-rossiccie  con  strati  e  banchi  arenacei  che  prendono  poi  il 
predominio  nella  parte  alta. 

Ad  occidente  della  zona  infracretacea  di  Godolo  gli  schìstì 
cretacei,  colla  solita  alternanza  di  strati  arenacei,  inclinano  abba- 
stanza regolarmente  ad  ovest  ;  verso  l'alto  presentano  zone  di  argille 
scagli(»e  rosso-vinate  e  qoindi  con  regolare  coll^mento  passano 
alla  grande  zona  arenacea  di  M.  Spia^,  i  cni  strati  pendono  ancora, 
ma  più  dolcemente  di  quelli  inferiori,  verso  l'ovest  ed  il  nord-ovest. 


>dbyGoogIe 


Tra  rinfincretaceo  di  Godolo  e  quello  di  Malatn)  la  serie 
cretacea  si  foggia  a  conca  stratigrafica  aperta  verso  occidente,  giaccbè 
io  Val  T^Ua  i  suoi  strati  pendono  per  lo  più  dolcemente  verso 
Qoid-ovest.  Ad  occidente  delVaffioramento  infracretaceo  di  Mnlazzo 
gli  schifiti,  piti  0  meno  arenacei,  del  Cretaceo  inclinano  in  generale 
i-egolarmente  e,  di  solo  pochi  gradi,  verso  il  sud-ovest  circa;  ma  ad 
occidente  della  cresta  di  M.  Piorito-M.  Comovìglio  gli  schisti,  sempre 
conservando  la  stessa  direzione,  offrono  una  pendenza  di  40°  a  60°, 
ìi^lobando  le  grandi  masse  ofiolitiche  di  M.  Dragone,  M.  Qruzia 
e  M.  Caccaro. 

Dal  M.  Alpieella  (sopra  Calice  al  Gomoviglio)  andando  a 
Molazze  per  il  M.  Comoviglio  e  discendendo  la  Val  Mangiola  tro- 
vasi la  seguente  tipica  serie: 

l  Banchi  arenacei  potenti  {Macigno). 
\  Strati  arenacei  alternati  con  schisti. 

/  ArgilloBchistì  inglobanti  un   impasto  arenaceo-calcareo 

L        ofiolitico-granìtìco. 
_  }  Banchi  di  calcare  grigio-biancastro  fra  gli  argitloschistì 

J        gngio- bruni. 

I  Potente  serie  di  strati   arenacei  con    lenti  lignitico- 

\        litantraciche. 
Infra-   (Strati  e  banchi  arenacei  alternati  c-m  ai^loschisti. 
cretaceo   { Potenti  banchi  arenacei  (Macigno). 

^ .  i  Calcari  e  schisti  varicolori,  specialmente  grigio-rossicci 

\        e  verdastri. 


L'aFBoramento  infracretaceo  di  Calice  al  Comoviglio  produce 
nella  massa  cretacea  mi  notevole  distm*bo  stratigrafico  ;  infatti  mentre 
che  da  Z^ago  a  Tresana  gli  schisti  pendono  nel  complesso  verso 
sud-ovest,  nell'alta  valle  Usorana  essi  si  mostrano  quasi  di  tratto 
inclinati,  dolcemente  però,  in  senso  opposto;  d'altronde  attorno  al 
suddetto  afBoramento  gli  strati  cretacei  pendono  natmralmente  in 
quasi  tatto  le  direzioni,  secondo  i  pmiti  in  cui  si  osservano. 

Quanto  alla  struttura  del  Cretaceo  di  Calice  è  specialmente  a 
notarsi  come  tra  M.  Alpicella  e  C.  Ut^helli  appaiano  schisti  vio- 


>dbyGoogIe 


783 

laceo-rosseicflì,  diverse  serie  di  banchi  calcarei,  colla  facies  del  tipico 
Cretaceo  alpino,  inclinati  più  o  meno  fortemente  Terso  sud.  Alle 
falde  eettentrionali  del  M.  Alpìoella  si  sviluppa  verso  Calice  nna 
zona  brecciosa  che  diventa  poscia  ofioUtico-granìtica. 

La  parte  alta  del  grappo  di  M.  Cigliala  è  costituito  dalla 
solita  zona  arenacea  a  strati  qoasi  orizzontali  e  disposti  a  leggera 
conca.  Quindi  anche  presso  Calice  rediamo  la  tipica  serie: 

Eocene     \  Fot«nti  baochi  di  arenarie  {Macigno). 

(  Argillosehistì  con  strati  arenacei,  banchi  calcarei  e  lenti 
\       ofioliticbe. 

7         \  Banchi  arenacei  alternati  irr^olarmente  con  schisti. 
cretaceo   {  ^ 

Notiamo  qni  il  grande  sviluppo  di  argiìloschisti  rosso-vinosi 
e  verdicci  fra  gli  schisti  bruni  di  S.  Andrea  sulla  riva  sinistra  del 
torTent«  Vara. 


Da  Bieco  del  golfo  di  Spezia  a  Sesta  Godano  gli  argiìloschisti 
cretacei  si  dispongono  complessivamente  a  sinclinale  allungato  da 
sud-est  a  nord-ovest,  coll'asae  ad  nn  dipresso  parallelo  al  corso  del 
Vara.  L'inclinazione  degli  strati  è  generalmente  di  20"  a  40°,  tal- 
volta anche  minore;  talora  però  gli  schisti  sono  fortissimamente 
rialzati  e  quasi  verticali,  come  ad  esempio  per  vasti  tratti  fra  la 
vai  Mangia  e  Sesta  Godano.  È  interessante  osservare  la  sovrappo- 
sizione  trasgressiva  della  zona  cretacea  in  esame  dapprima  sopra  l'af- 
floramento  giura-liassico  di  Spezia-Cassana  e  poscia  direttamente  sulla 
zona  cretacea  pih  occidentale  da  Caasana  sin  oltre  Carro,  dopo  di 
che  le  due  zone  paiono  confondersi  assieme  costituendo  una  specie 
di  anticlinale. 

Quanto  alla  costituzione  della  zona  cretacea  in  esame  notiamo 
come  i  soliti  argiìloschisti  e  calceschisti  vi  si  sviluppino  ampia- 
mente. Appaiono  pure  qua  e  là  schieti  rossicci  come  tra  Vezzonì 
e  C.  Bertone  (ovest  di  Sesta),  presso  Montale  al  fondo  di  Val  Vara, 
ecc.  Non  sono  neppur  rare  le  zone  diasprigne  rossiccie  o  verdastre, 
come  per  esempio  nell'alta  Val  Bedareoa  (and  di  Borghetto  di  Vara). 


>dbyGoogIe 


764  p.  ucco 

Passiamo  ad  esaminare  la  bellissima  zona  cretacea  che,  appog- 
giandosi concordantemente  suU'lnfracretaeeo  del  ramo  occidentale 
del  golfo  della  Spezia,  sviluppasi  r^lanoente  Terso  nord-ovest 
da  Bionu^iore,  per  Moaierosso  e  Levinto  sino  a  Carro.  Vi  predo- 
minano, come  sempre,  gli  aiplloscbìsti  grìgi  o  grigio-plumbei,  spesso 
con  lenti  calcaree  biancastre,  e  talora  con  inclufd  frammenti  calcarei; 
ma  Terso  la  base  con  essi  si  alternano  tanto  frequentemente  gli  strati 
ed  i  banchi  arenacei,  specialmente  fra  il  seno  di  Cannetto  e  Val 
Pignone,  cbe  ne  riesce  incertissima  la  distinzione  dalla  sottostante 
zona  infiacretacea.  Decomponendosi  gli  argilloscfaìsti  alla  superficie 
essi  danno  alla  regione  una  tinta  generale  giallastra. 

Qaa  e  là  presso  le  masse  ofiolitiche  appaiono  zone  rossastre, 
così  per  esempio  a  nord-est  di  Lizza  (Levante),  jwco  sotto  la  cresta 
del  M.  dei  Vagi  verso  ovest,  ecc.  ;  è  notevole  come  in  tali  punti 
esistano  pure  sovente  piccole  zone  di  calcare  grìgio-bianco;  troviamo 
anche  calcescbtsti  poco  ad  mt  di  Marcone  (sud-est  di  Castiglione). 

Una  formazione  assai  notevole  per  la  sua.  facies  speciale  è 
la  zona  dei  potenti  banchi  arenacei  (Macigno)  che  chiude  general- 
mente la  serie  cretacea  nella  r^one  in  esame  ma  è  già  attribuibile 
all'Eocene  ;  essa  corrisponde  a  zone  simili  già  osservate  presso  Calice 
al  Comoviglio  nouebè  nei  dintorni  di  PontremoU  e  che  vedremo  essere 
ancora  sTiluppatissime  più  da  occidente.  Tipica  affatto  è  la  placca 
allni^ta  di  Monterosso-LeTanto  che,  eoi  suoi  banchi  inclinati  di 
40",  50°  e  pi^  verso  il  sad-ovest,  costituisce  una  specie  di  promon- 
torio in  mare  e  si  innalza  rapidamente  a  quasi  500  metri  (M.  Ve 
0  Focone,  m.  494);  tale  zona  è  separata  dalla  grandiosa  massa 
ofiolitica  di  Levanto  per  mezzo  soltanto  di  un  centinaio  di  metri 
di  ai^Uoschisti  con  straterelli  arenacei.  Bivediamo  detti  banchi 
arenacà  al  M.  Grumo  (m.  689)  dove  sovrappongonsi  pure  quasi 
direttamente,  a  nord,  sulla  formazione  ofìolitica. 

Altra  bellisssima  zona  di  strati  arenacei  (Macigao)  si  stende 
sugli  argiUoschisti  da  M.  Pian  del  Lupo  (m.  641)  a  mare,  costi- 
tuendo un  altro  anello,  direi,  di  collegamento  fra  le  zone  arenacee 
sovracoennate  e  quelle  che  vedremo  8vilq>par6i  nel  Ghìafarese. 

La  tettonica  della  zona  esaminata  è  complessivamente  assai 
r^lare,  giacché  in  generale  gli  strati  sono  atlineati  da  sud-est  a 
nord-ovest  con  pendenia  a  sud-ovest;  talvolta  tali  strati  sodo  sol- 
levati quasi  alla  verticale  od  anche  rovesciati,  come  osservasi  per 


DigitizedtìyGOOgle 


Q  a>TTE^TRIO^JlLE  7S5 

eBflm^o  ifi  alcuni  pasti  presso  Bio  M^giore,  presso  Vern&zza,  st 
M.  Tei^  ecc.  ;  sovonte  sì  presentano  alqnuito  contorti  od  ondalatì 
come  presso  SCanarola,  Vemaiza,  Monterosso,  ecc.  ;  ma  ptìl  di  fre- 
qoente  essi  mostrano  noa  pendenza  di  bO'  a  70°  verso  il  sud-ovest. 
Nella  parte  alta  della  serie  cretacea,  specialmente  nelle  zone  aro- 
nacee  superiori,  i  banchi  mostrano  una  pendenza  alquanto  minore, 
cioè  dì  50"  a  40"  0  30". 


Nei  dintorni  dì  Varese  ligure  sodo  amplissimamente  srilnp- 
patì  gli  argilloschìsti  cretacei  grigi,  grigio-gialli  o  grigio-plumbei, 
spesso  super&cialoiente  decomposti,  sovente  alternati  con  strati  are- 
nacei, cioè  con  quella  facies  che  generalmente  si  indica  col  nome  di 
Flyìch.  Oltre  a  tali  schisti  brunastri  esistono  pure  lenti  od  estese 
zone  di  ai^illoscMsti  e  di  argille  scagliose  rosaigoe  oriolacescenti; 
la  zona  più  sriluppata  di  tali  achistt  rossastri  ei  estende  ad  est 
di  Varese,  attorno  al  M.  Getterò,  coi  seguenti  rapporti: 

/  Potenti  banchi  arenacei  {Macigno).  f  M.  Gottero 

S  )  Alternanza  più  volte  ripetuta  di  arenarie',  _  ,,  .,    .  , 

Sì  . .  ,.  >  Falda  occidentale 

iS  I       con  Bobisti.  i     j  ,  TU-    ^  . . 

^  1  »    -11     V  i-  V         *  ■  '    ^«1  *f-  Getterò 

\  ArgiUoschifiti  brunastn.  i 

.     .„  ,.  ...  ,.  1  Piano  del   Lago 

g  /  Aj^tUe  sci^liOBe  rosso-vinate  violacescenti.  \-r  r,        ■ 
^1  j  1  "assoni,  ecc. 

■S  < 

?  1  Argilloschisti  grigio-bruni  con  lenti  di  Cai-  )  ,,.  ,      .  ,.  „ 
<£:  f  j-  r.-       •      j-  i^c  i-..-  \  Dmtomi  di  Varese 

^  \       care,  di  Diaspn  e  di  Ofloliti.  ) 

Altre  lenti  di  argille  scagliose  violacescentì  e  rossigne  -  trovansi 
sotto  Costola  fra  gli  aigillosohìsti  arenacei,  tra  Haissana  e  Votettì. 
frammezzo  a  banchi  calcarei  ed  a  lenti  ofiolìtìche,  in  Val  Se^lìaua 
quasi  sotto  il  Castello  di  Noasina,  ecc.  Al  M.  Cucco  gli  a^llo- 
schisti  rossastri,  quivi  svilnppatissimi  diventano  spesso  diasprìgai. 

È  interessante  la  sottile  mi  regolare  zona  dì  argilloschìsti 
rossastri  che  si  estende,  con  poche  interruzioni,  dal  M.  Porcile  (col- 
Ic^andosi  probabilmente  colle  simili  formazioni  di  H.  Scf^liera  e 
di  M.  Cucco)  sino  all'alt^  valle  di  Frsscarese,  mostrandosi  per  questo 
lungo  tratto  in  rapporto  colle  lenti  ofiolìtìche  a  cui  sembra  sog- 
giacere. 


>dbyGoogIe 


780  F.  aici» 

Assai  noteTole  è  lo  sYÌlappo  dei  Calcari  :  U  vediamo  già  i^- 
parire  qua  e  là  sogli  aigilloBcliisti,  sotto  forma  di  [calce«chisti  e 
di  calcari  breccioBÌ,  come  al  M.  TanaDO,  al  M.  G-roppini,  presso 
Cesena.  Ma  piìl  ad  ovest  i  calcari  costituiscono  rere  zone  vaste  e  pò- 
tenti  che  ricordano  molto  bene  i  tipici  calcari  cretacei  delle  Alpi 
e  dell'Italia  meridionale.  Essi  cominciano  a  STilnpparsi  alle  falde 
meridionali  del  M.  Zatta,  al  passo  della  Camilla  ed  al  M.  Gopello, 
e  poi  si  estendono  verso  sud  e  sud  ovest,  quasi  sempre  collegati 
colle  zone  ofiolitiche,  dal  M.  Bossea  al  U,  Bianco,  da  Vis^oa  ai 
Botasi,  a  Gasaagna,  ecc.  e  specialmente  in  bellissima  zona,  poco 
interrotta,  dal  M.  Cjcco  al  M.  V-ermgo,  a  Maìssana,  a  Disconesi, 
a  M.  Alpe,  ecc.  sin  oltre  Castiglione,  osservandosene  ancora  un  lembo 
fra  le  ofioliti  tra  il  M.  Moneglia  e  Croce  dei  Tozzi.  Tale  zona  cai- 
carea  è  interessante  poiché  la  sua  facies,  la  sua  natura  ecc.  ci 
mostrano  come,  durante  la  deposizione. della  formazione  cosi  spe- 
ciale degli  ai^oscfaisti,  delle  argille  scagliose  e  delle  lenti  odo- 
litiche,  poterono  talora  verificarsi,  in  alcuni  punti,  condizioni  d'am- 
biente, di  sedimentazione,  ecc.  molto  simili  a  quelle  .in  cui  sì 
formarono  i  terreni  cretacei  di  gran  parte  d'Europa. 

Passando  ora  all'esame  stratigrafico  osserviamo  che  da  S.  Pietro 
di  Vara  sino  al  M.  Gottero  gli  schifiti  pendono  per  lo  più  dolce- 
mente verso  est  e  nord-est,  finché  sotto  il  M.  Gottero  i  banchi 
si  presentano  quasi  orizzontali.  Invece  da  Varese  alla  Cresta  del 
Passo  Cento  Croci,  dove  esiste  una  specie  di  centro  di  soUevamento, 
gli  strati  inclinano  jerso  il  sud-ovest  di  30"  a  40"  circa. 

Da  Varese  al  M.  Zuccone  e  M.  Ventarola  gli  schisti  pendono 
di  pochi  gradi  verso  nord-ovest  ad  un  dipresso  ;  numerose  contorsioni 
osservaosi  specialmente  &a  gli  schisti  fortemente  sollevati  di  M.  Ta- 
nano,  e  delle  vicinanze  di  Varese,  di  Trensanasca  eoe. 

Da  Varese  verso  il  colle  della  Crocetta  gli  schisti,  spesso 
fortemente  sollevati  ed  ondulati,  nel  complesso  pendono  verso  nord- 
ovest, in  modo  da  andarsi  ad  immergere,  come  di  solito,  sotto  la 
grande  placca  eocenica  di  arenarie  (Macigno)  del  M.  Zatta. 

Ad  ovest  di  Varese  la  stratigratia  è  assai  disturbata  ;  però  se 
la  consideriamo  nel  suo  complesso  vediamo  come  vi  predomìni  la 
direzione  nord-sud  con  pendenza  ad  ovest;  i  banchi  calcarei  di 
M.  Cuoco  sono  spesso  ben  poco  inclinati  ed  in  varie  direzioni; 
invece  ai  Colli  di  Valettì  essi  assumono  ana  notevole  pendenza  veiso 


>dbyGoogIe 


L  APPENMNO   SBTTENTHIONALB  767 

noid-orest  ed  al  M.  Verraga,  pura  presentando  ancora  alcnne  irre- 
golarità, essi  mostrano  per  lo  piil  una  inclinazione  generale,  di  30' 
a  50°  ed  anche  maggiore,  rerso  l'orest  all' incirca  ;  è  con  tale  tettonica 
complessiva  che  questi  tipici  banchi  calcarei  sTilappaosì  reno  sud 
a  Dìsconesi,  al  M.  Zenone,  al  M.  Alpe,  ecc.  sino  a  Castigliotte. 

Nelle  collina  fra  Val  Borea  e  Val  Ceainella  gli  argilloschisti 
ed  i  caleeschìsti  sono  spesso  fortemente  rialzati  ed  anche  verticali, 
come  per  esempio  presso  Cesena  e  tra  Cesena  e  Cembrano;  così 
pare  presso  Saltecana,  presso  Colle  dì  Sotto,  ecc.;  probabilmente 
ciò  ò  in  rapporto  colla  vicinanza  di  lenti  ofiolitiche  che  presentarono 
m^;ior  resistenza  durante  1  movimenti  orogenetici. 

Nella  parte  bassa  di  Val  Vara  a  sad  di  Varese  ben  sovente 
gli  ^gilloschisti  sono  ondulati  dolcemente  con  varia  pendenza,  poiché 
detta  valle  corrisponde  complessivamente  ad  usa  anticlinale. 


Nei  dintorni  di  Sestrì  levante  oltre  ai  soliti  argilloscbisti,  benché 
con  lenti  di  calcare  cristallino  biancastro,  troviamo  diverse  zone  di 
arenarie  {Macigno)  ;  cosi  quella  di  Moneglia,  quella  di  punta  Baffe, 
quella  dì  punta  Uanara,  quella  dì  Sestri  Castello  e  quella  di  Cavi. 
Riesce  evidente  trattarsi  di  una  vera  zona  di  spessore  variabile  ed 
anzi  spesso  ridotta  a  lenti  di  diverso  spessore.  È  presso  Sestrì,  alle 
falde  settentrionali  del  M.  Moneglia  che  viene  a  scomparire  la  carat-  - 
terìstica  zona  calcarea.  Oli  schisti  rossastri  sono  poco  frequenti; 
appaiono  per  esempio  sul  sopra  descritto  fianco  orientale  del  M.  Do- 
menico. Sulle  colline  a  nord  di  Sestrì,  al  M.  Capenardo,  appaiono 
già  quegli  schisti  bruni,  ardesiaci,  che  chiudono  la  serie  cretacea, 
se  pure  non  rappresentano  già  il  Saetsoniano. 

Quindi  i  dintorni  di  Sestrì  levante  ci  presentano  la  seguente 
regolare  serìe  stratigrafica  : 

Schisti  ardesiaci  {Lavagne). 

Argilloscbisti  bronastrì,  raramente  alquanto  rossicci. 
Banchi  arenacei  alternati  con  schisti. 

Argilloscbisti  bninastrì  con  lenti  di  calcare  cristallino  bianco. 
Zona  delle  grosse  lenti  oSolitiche,  dei  banchi  calcari  grìgio- 
bianchi  con  argilloschistì  rossastri,  diaspri  ecc. 
Argilloscbisti  brunastrì,  ecc. 


DigmzcdbyGoOgle 


La  formazione  cretacea  di  Sestri  (eccetto  la  resone  littorale 
Seatri-Cliiavari)  fa  parte  evidentemente  della  gamba  occidentale  del- 
l'anticlinale  Speiia-Borzonasca,  quindi  i  suoi  strati  pendono  gene- 
ralmente rerso  il  sud-ovest,  per  lo  più  questa  pendenza  è  assai 
forte;  è  vero  che  le  arenarie  di  MonegUa,  di  punta  Uanaia  e  di 
Cari  lianno  una  pendenza  piuttosto  dolce,  verso  sud-ovest  nel  primo 
ca»o  e  verso  nord-est  circa  negli  altri  due;  ma  i  banchi  arenacei 
di  Kiva  punta  Baffe  sono  sollevati  quasi  alla  verticale,  od  appena 
inclinati  a  sud-oreet;  quelli  del  Castello  di  Sestrì  pendono  dì  20* 
a  50°  verso  sud-ovest.  Presso  Casarza,  a  Riva,  ecc.,  gli  ai^lloschisti 
sono  pure  fortemente  sollevati  ;  però  riesce  quasi  sempre  rioonosci- 
bile  l'inclinazione  verso  ovest-sud-ovest. 

Frequentemente  e  quasi  ovunque  gli  schisti  si  mostrano  ondqiati. 
arricciati,  contorti  ecc.;  bellissimi  esempi  di  ciò  vediamo  presso  S. 
Giovanni  Battista  in  Val  Petronio,  presso  Fossa  Lupara,  presso 
8.  Vittoria  in  Val  Gromolo,  al  M.  Domenico  ecc.  In  quest'ultima 
località  gli  schisti,  spesso  alternati  con  arenarie  ed  in  generale 
profondamente  decomposti,  sono  portati  quasi  alla  verticale  o  incli- 
nati verso  l'ovest  in  media.  Gli  schisti  ardesiaci  dì  M.  Gapenardo 
pendono  ad  ovest  sul  versante  orientale  ed  a  nord  sai  versante 
meridionale,  in  generale  di  20**  a  40°;  qua  e  là  si  incontra  una 
tìpica  serie  di  schisti  alternatamente  rossi,  biancastri  e  verdognoli, 
bizzarramente  ondulati  e  contorti;  una  delle  località  più  favorevoli 
per  esaminare  detta  zona  trovasi  allo  sbocco  del  rio  dei  Novelli 
(Casa^na)  quasi  eotto  Nascio. 

Infine  sotto  il  rispetto  stratigrafico  notiamo  il  fatto  che  lungo 
il  littorale,  da  Sestri  a  Chiavari,  gli  strati  pendono  alquanto  verso 
nord-est  e  verso  nord  ;  ciò  pare  indicarci  esistere  a  poca  distanza  dal 
littorale  un  antidinale  sottomarino,  il  cui  asse  è  diretto  da  sud-est 
a  nord-ovest,  cioè  subparallelo  a  quello  di  Spezia-Borzonasoa;  ne  è 
probabilmente  una  continuazione  verso  ovest  l'afBorameDto  cretaceo 
di  Rapallo. 

La  formazione  dei  due  promontori  di  Sestri  deve  pure  eesere 
in  relazione  coi  fenomeni  stratigrafici  sovraccenoati. 


Nel  Chiavarese  gli  argilloschisti  cretacei  grigio-plumbei,  colle 
solite  alternative  di  calcescfaisti,  di  strati  e  straterelli  arenacei,  di 


>dbyGoogIe 


l'Appennino  settentrionale  789 

lenticelle  di  calcare  bianco  erìstallino  ecc.  ecc.,  prendono  un 
enorme  sviluppo;  presentano  potenti  bancbì  calcarei  del  M.  Bossea 
al  M.  Bianco;  sopportano  zone  di  banchi  arenacei  eocenici  (Ma- 
cigno)  come  al  M.  Camelia,  al  M.  Fissacqna,  ecc.;  terminano  in 
alto  ci^li  schifiti  ardesiaci  di  M.  Capenardo-Breccanecca,  e  ^res- 
gono  coperti  ad  ovest  dai  calcari  marnosi  del  Parisiano.  Tra  il 
paeso  della  Camilla  e  Fontore  troviamo  una  zona  di  schiati  dia- 
eprignì  rossi  presso  ai  tipici  banchi  calcarei. 

La  tettonica  è  ben  poco  uniforme  ;  lungo  il  lìttorale  gli  strati 
pendono  di  20°  a  ^0°  circa  verso  il  nord  all'incirca,  ma  Dell'interno 
troTÌamo  <^i  sorta  di  inclinazioni.  Da  M.  Bossea  a  Zerli  ed  al 
M.  Domenico,  ecc.  gli  strati  pendono  più  o  meno  fortemente  ad 
ovest;  a  monte  di  Né  inclinano  specialmente  a  nord-ovest;  tra  Paggi 
e  Omv^lia  gli  schisti,  in  parte  calcarei,  pendono  in  generale  verso 
nord-nord-est  ;  tra  P^^  e  S.  Lazzaro  invece  gli  argilloschisti  mo- 
strano un'inclinazione  prevalente  a  sud-ovest;  presso  Terrarossa  gli 
schisti.  spesso  arenacei,  pendono  per  lo  pìil  a  sud-ovest  od  a  sud  ; 
B  Breocanecca  gli  aigilloschisti,  che  divengono  ardesiaci  verso  l'alto, 
mostrano  di  inclinare  a  nord-ovest,  ecc.  ecc.  Frequentissimi  poi  sono 
i  casi  di  ripiegamenti,  di  arricciamenti,  di  s^ti  drizzati  alla  ver- 
ticale, ecc.,  specialmente  nella  parte  inferiore  della  serie. 


Presso  Rapallo,  al  fondo  della  grande  v^le  di  S.  Maria,  affio- 
rano a^loschisti,  in  parte  decomposti  superficialmente,  che  paiono 
attribuibili  al  Cretaceo  ;  essi  sembrano  costituire  un'anticUnale  a 
dolce  pendenza  d'ambo  i  lati  ;  nella  parte  più  occidentale  dell'affio- 
ramento in  questione  gli  strati  inclinano  ad  ovest  circa,  immer- 
gendosi cod  concordemente  sotto  ai  calceschisti  parisiani.  Tale  affio- 
ramento cretaceo  di  Itapallo  è  interessante  perchè  coll^aai  coi  fe- 
nomeni stratigrafici  che  si  A  già  accennato  esistere  da  Sestrì  a 
Chiavari,  e  ci  spiega  la  formazione  del  grande  e  caratteristico  pro- 
montorio dì  Portofino  (V.  sezione  XIX). 


Nei  dintorni  di  Borzonasca,  oltre  ai  soliti  argiUoscbisti,  oalce- 
schisti,  con  lenti  di  calcare  grìgio-chiaro  come  al  Passo  della  Ca- 
milla, presso  Beisaeca  ecc.,  nella  parte  alta  della  sene  cretacea  (con 


>dbyGoogIe 


graduatissima  traDeizione  litoli^ca  agli  argilloscliisH  per  mezzo  di 
ripetute  alternanze)  appaiono  potenti  banchi  di  arenarie  (Sfacigno) 
eoceniche  che  coBtituìscoDO  gli  alti  rilievi  del  M.  Zatta  e  del 
M.  Bamaceto.  Probabilmente  tali  arenarie  appartengono  alla  stessa 
zona  di  quelle  esistenti  lungo  il  littorale  Sestrì-Monterosso,  zona 
eocenica  ridotta  a  lenti,  talora  piccole,  talora  potentissime  ed  estese 
per  dìTersi  chilometri.  Così  per  esempio  La  pila  arenacea  del 
M.  Zatta,  potente  a  sud  oltre  200  metri,  si  rimpicciolisce  rapi- 
damente verso  nord. 

La  stratigrafia  della  serie  ai-gilloschistosa  inferiore  è  tormen- 
tatissima.  Le  arricciature,  i  ripiegamenti,  ecc.  sono  fenomeni  fre- 
quentissimi negli  schisti  che  presentansi  spesso  sollerati  alla  ve- 
rticale ed  anche  rovesciati  ;  regione  affatto  tipica  al  riguardo  è  quasi 
tutto  il  rilievo  di  M.  Cavallo  tra  CapeUa  del  Bozala,  Tigliolo,  Acero 
e  l'alta  valle  dell' Aveto;  quivi  infetti  gli  argilloschisti  grigio-vio- 
lacescenti,  con  interstraterelli  arenacei,  con  lenti  calcaree,  con  lenti 
brecciose  ecc.  sono  generalmente  diretti  da  sud-est  a  nord-ovest,  eoa 
inclinazione  a  sud-ovest  in  generale,  ma  spesso  rovesciati  ed  arri- 
cciati in  modo  mirabile.  Ad  est  di  Borzonasca,  verso  Borione,  Zotezò, 
ecc.,  gli  ai^ìlloschisti  sono  fortissimamente  sollevati  con  direaìone 
abbastanza  regolare  da  sad-ovest  a  nord-est. 

Ad  ovest  di  Borzonasca  gli  strati  pendono  generalmente  verso 
ovest  0  sud-ovest;  ma  mentre  che  presso  la  grande  zona  ofiolitiea 
di  M.  Bregaceto  essi  sono  fortemwte  rizzati,  talora  rovesciati,  cob- 
torti  ecc..  invece  sul  fianco  orientale  del  M.  Bamaceto  essi  pen- 
dono abbastanza  dolcemente,  cioè  da  20°  a  40"  circa. 

Nella  serie  superiore  i  banchi  arenacei  eocenici  presentano 
una  tettonica  assai  regolare  ;  al  M.  Zatta  di  30°  a  50°  verso  nord- 
ovest sul  lato  meridionale,  verso  est  nel  lato  occidentale  come 
pure  in  parte  alla  Costa  del  QMfB  ;  al  M.  Bamaceto  i  banchi  dì 
Macigno  eocenico  inclinano  pure  di  30°  a  50°  verso  nord-ovest  e 
l'ovest. 


Nei  dintorni  di  Borzonasca  troviamo  dunque  il  Cretaceo  costi- 
tuito nel  seguente  modo: 

Ai^illoscbisti  brunì,  raramente  e  localmente  rossicci. 


>dbyGoogIe 


791 

Ar^Uoschisti  ed  arenarie  alternate. 

Argilloschistì  bnuastri  con  zon«  diaaprigne,  banchi  di  Calcare 
grigio-chiaro  e  lenti  ofiolitiche,  talora  potentissime. 

Argilloschistì  brasi  e  straterelli  arenacei. 

Dal  ooUe  di  Madonna  della  Nere  discendendo  a  Farazzolo 
(alta  valle  d'Àveto)  sì  incontrano  zone  dì  manie  argillose  compatte. 
bniao-TÌolaceacentì,  che  inglobano  numerosissimi  frammeati  calcarei, 
colla  facies  di  un  vero  impasto. 


Nell'ampia  Tal  Lavi^oa  la  zona  argilloschistosa,  col  solito  ac- 
compagnamento di  straterelli  e  strati  arenacei,  di  lenti  dì  calcare 
bianco  cristallino,  eoe.,  si  può  esaminare  su  ampia  scala  ed  in  tutta 
le  direzioni.  Sai  lato  destro  della  vallata  esiate  una  grande  unifor- 
mità dì  costituzione  e  di  stratigrafia;  troviamo  iniatti  quasi  solo 
aigilloschìstì  inclinati  di  30°  a  45°  circa  verso  il  sud  in  media, 
paasanti  nella  parte  superiore  a  scbisti  ardesiaci  e  quindi  senza  alcuna 
trasgressione,  anzi  con  transizione  gradualìssima,  ^li  schìsti  ed  ai 
calcari  marnoso-arenacei  del  Parisiano;  parrebbe  quindi  che  la  zona 
ardesiaca  possa  riferirsi  in  parte  al  Suessoniano. 

Sulla  sinistra  della  vallata,  oltre  agli  aigillosebistì,  spesso  de- 
composti superficialmente  ed  in  tal  caso  giallo-roasaatri,  sono  am- 
piamente rappresentati  i  bandii  arenacei  eocenici  {Macigno)  egli 
strati  ardesiaci  (£avaj/n«). 

Le  arenarie,  probabilmente  eoceniche  in  gran  parte,  costitui- 
scono anche  lenti  speciali,  sia  piccole  come  al  M.  Pissacqua,  sia  pò* 
tentiamo  come  quella  che  costituisce  il  M.  Bamaceto  ;  altre  bel- 
lissime zone  arenacee  troviamo  in  Tal  Neirone  dove,  fra  zone  argil- 
loschistose,  sviluppansi  da  est  ad  ovest  alVincirca,  sia  a  valle  di 
Neirone  (da  M.  Bocca  Cavello  a  M.  Bocìo),  sia  più  a  monte  da 
H.  Carpena  a  Boccatagliata,  ecc.  In  causa  dei  graduali  passaggi 
ed  anzi  delle  ripetute  contorsioni  di  queste  zone  arens^ee  g<^1ì 
schìsti,  ne  riesce  alquanto  incerta  la  delimitazione  e  quindi  l'indi- 
cazione sulla  Carta  geologica. 

La  Tal  Lavagna  ò  poi  tìpica  affatto  per  lo  sviluppo  degli 
schìsti  ardesiaci  (Lavagne),  donde  appunto  derivò  il  suo  nome;  essi 


DigmzcdbyGoOgle 


cominciano  ad  apparire  potenti  presso  Orerò  ed  al  M.  PaDÌgs;'0»- 
stitniscoQo  un'altra  estesa  placca  al  U.  Vezzi  sopra  Cicala  ;  nell'alta 
Val  Malvaro  formano  la  parte  alta  di  ìt.  Bondanara-U.  Pagliara, 
però  con  paesaggio  ai  veri  argilloschisti.  e  sriluppansi  potenti  nel 
grappo  del  M.  Caucaso  dorè  sono  spinti  sino  a  1245  metri. 

Nella  parte  alta  di  Val  Lavina  gli  sohisti  piti  o  meno  arde- 
sìaci  appaiono  qnasi  continui  sulla  cresta  che  diride  detta  ralle  da 
Val  BisagDO  e  da  Val  Laccio,  cioè  sullo  spartiacque  dal  M.  Mon- 
talda  e  M.  Laragnola  sino  al  colle  .di  S.  Oberto.  Di  qui  la  zona 
ardesiaca  disceude  a  ovest  in  Val  Bisagno,  come  vedremo,  e  ad  est 
sviluppasi  con  facies  tipica  verso  Uscio,  ecc.;  è  sempre  interessant» 
osservare  in  questo  tratto  come  gli  schisti  ardesiaci  passino  quasi 
insensibilmente  sia  agli  argilloschisti  cretacei  che  ai  calceschisti 
paristani  per  modo  che  il  loro  riferimenti  in  parte  al  Suettoniano 
sembra  assai  probabile. 

La  stntigrafia  del  Cretaceo  di  Val  Lavagna  à  assai  rarta  nei 
dirersi  ponti;  ma  in  linea  affatto  generale  si  può  dire  che  la  dir 
rezi(Hie  di  questa  vallata  corrisponde  in  parte,  complessivamente,  ad 
un  asse  di  anticUnale.  Sui  versante  destro  gli  strati  inclinauo  ab- 
bastanza regolarmente  rerso  sud-ovest  di  30"  a  50°  circa.  Invece 
sol  rersaote  sinistro  osservansi  numerose  contorsioni,  sia  aa  piccoli 
cbe  sa  rasta  scala,  soventissimo  gli  strati  sono  sollevati  qnasi  alle 
verticale  od  anche  rovesciati  Allo  sbocco  della  ralle  in  eeune  presso 
S.  Martino,  B.  Colombano  ecc.,  troviamo  appunto  gli  schistà  argillosi 
ed  arenacei,  spesso  fortemente  drizzati ,  con  direzìvie  ed  incli- 
nazione svarìatissime,  ma  specialmente  verso  ovest  e  nord-orest 
Presso  Calrari  gli  schisti,  talora  rossigni,  ÌDclinaao  fortissimamente 
a  sud-ovest. 

Al  M.  Ramaceto  i  banchi  eocenici  di  Macigno  pendono  ia>gran 
parte  di  40"  a  60°  a  nord  in  media  ;  però  al  M.  Mignano  essi  assumono 
una  inclinazione  generale  a  nord-orest  e  presentano  anche  diverse 
contorsioni  e  notevoli  raddrizzamenti  nel  paSs^gio  ^li  schisti,  pare 
fortemente  sollevati  e  contorti,  di  M.  Bello.  I^e  placche  ardesìache 
hanno  una  inclinazione  generale  rerso  il  nord  all'incìrca,  ma  anche 
in  tutte  le  altre  direzioni;  infatti  esse  presentano  per  lo  pia  una 
pendenza  poco  accentuata,  talora  essendo  i  loro  strati  solo  ondulati 
in  modo  da  costituire  irregolari  conche  stratigrafiche.  In  Val  Ual- 
varo  predomina  la  inclinazione  degli  schisti  .a  nord-ovest;  presso 


>dbyGoogIe 


l'appeknino  bkttentsionale  793 

Gicagna  esai,  pur  presentandosi  spesso  ondulati,  pendono  preralen- 
temente  ad  est  con  varianti  ora  a  nord-est,  ed  ora  a  snd-est. 

In  Val  Neirone  gli  schisti  arenacei  ed  argillosi  sono  ben  so- 
vente drizzati  alla  verticale,  come  per  esempio  nella  parte  bassa 
della  vallata,  soventiasìmo  contorti  come  a  Rocca  Cavello,  a  M.  Car- 
pena,  alle  falde  occidentali  del  M.  Rocio,  ecc.,  ma  in  complesso 
la  inclinazione  è  nord,  talora  a  nord-est  e  talora  a  nord-ovest. 

Nell'alta  Val  Lavagna  gli  scbisti  pendono  in  generale  assai 
r^olarmente  di  30°  a  40°  circa,  colle  solite  ondulazioni  però  verso 
nord-ovest  nella  pai-te  settentrionale  (Craviasco-Bossi-Boasi  ;  M.  La- 
vagnola-M.  Castellnzzo)  e  verso  ovest  nella  parte  occidentale  (Ma- 
sena-VaUe  Bona,  M.  Grobe  di  Bragalla). 


Nella  parte  alta  delle  valli  Laccio  e  Bis^pio  troviamo  predo- 
minare al  fondo  delle  vallate  gli  argilloschisti  grìgio-bruni,  rara- 
mente rossicci  come  tra  Torr^lia,  Porcarezza  e  Casone,  sotto  Mo- 
ranego  ecc.,  ma  è  specialmente  interessante  la  estensione  degli 
scbisti  ardesìaci;  questi  infatti,  oltre  che  sulla  cresta  divisoria  dalla 
vai  Lavagna,  osservassi  ampiamente  sviluppati  da  Prelo  ad  un 
dipresso  sino  al  M.  Cisiano  ed  ancbe  quivi  mostrano  sempre  regola- 
rissimo,  quasi  insensibile  il  pass^gio,  sia  ^li  argilloschisti  cretacei 
inferiormente,  sia  ai  calceschisti  parisiatii  superiormente  ;  per  modo 
che  anebe  in  questa  regione  sembra  molto  probabile  che  una  parte 
degli  scbisti  ardesiaci  rappresentino  il  Suessonia/to.  Notiamo  poi 
come  poco  più  a  valle,  sotto  il  paese  di  Bosso,  esistono  scbisti  ar- 
desìaci fra  i  calcari  marnosi  del  Parisiano  inferiore. 

L'inclinazione  degli  strati  è  abbastanza  regolare  verso  l'ovest 
in  media,  con  variante  a  nord-ovest  presso  Torriglia  e  verso  Miranego, 
ed  a  sud-ovest  verso  Barego.  Nei  dintorni  di  Torriglia  sono  fre- 
quentissime le  contorsioni  degli  strati  sia  in  grande  che  in  pic- 
cola scala. 


Irregolarìssimo  è  l'afBoramento  cretaceo  di  Struppa;  vi  predo- 
minano gli  ai^lloscbìsti  brunastri  con  zone  rossiccie,  in  parte  ar- 
gillose, ai  Barari,  a  Kasato,  ecc.,  ma  specialmente  al  rio  delle 
Caselle  dove  affiora  una  estesa  zona  argillosa  rosso-verdastra  affatto 


>dbyGoogIe 


794  f.  ucco 

caratteristica,  presso  la  quale  alla  Croia  del  M.  Alpesiaa  l'Issel  se- 
gnalò un  dente  di  Oxyrhyna  Mantella  con  rame  natiTO. 

Predomina  l'iiicUDazione  a  sud  e  eorentissimo  gli  strati  sono 
oadnlati  e  ripieghettati;  da  Prato  al  rio  Casette  gli  strati  sodo 
per  lo  più  fortemente  drizzati  e  contortissimi;  presso  Montezignano 
^li  scbisti  pandoQO  in  gran  parte  ad  ovest. 


A  Molassana  appare  un'altra  simile  zona  cretacea  i  cui  strati 
sono  in  gran  parte  sollevati,  contorti  e  diretti  da  nord-est  a  sud- 
ovest,  come  per  esempio  presso  l'Oratorio,  di  Pino,  oppure  da  nord 
a  sud  circa,  come  sotto  Fino. 


Tasta,  estesa,  importantissima  è  la  zona  cretacea  che  si  estende 
da  Genova  a  Bonco  appoggiandosi  ad  Ovest  sull'emersione  huroniana; 
la  zona  di  contatto  fra  questi  due  terreni  fu  già  minutamente  esami- 
nata e  descrìtta  da  Issel  e  Mazzuoli  in  nna  importante  Nota 
Sulla  sona  di  coincidenza  delle  formazioni  ofioliticke  eocenica  e 
triassica  nella  Liguria  occidentale,  (Boll.  com.  geol.  it-,  1884), 
Bignardo  alle  vicinanze  di  Voltaggio  ebbi  a  trattarne  in  modo 
speciale  in  uno  Studio  geologico  dei  dintorni  di  Voltaggio  (Atti 
R.  Acc.  Se.  Torino  188tJ);  quindi  ci  limiteremo  qui  a  poche  osser- 
vazioni in  proposito. 

Nella  zona  in  esame  predominano  in  modo  assoluto  gli  argil- 
loschisti  grigi,  grigio-bruni,  grigio-plumbei  o  violacescenti,  raramente 
rossigni,  come  per  esempio  al  M.  Rosso  presso  la  boiata  B^to; 
fra  tali  argilloschisti  troviamo  estese  e  ripetute  pìccole  zone  di 
calcari  subcristallini  biancastri,  oltre  a  frequenti  alternanze  dì 
strati  e  straterelli  arenacei,  che  divengono  però  talora  piìt  numerosi 
e  più  potenti;  abbiamo  cioè  qui  ampiamente  rappresentata  quella 
formazione  che  generalmente  si  indica  col  nome  di  Ftysch. 

Talora  appaiono  banchi  calcareo-arenacei  potenti  e  che  ricordano 
quelli  del  Parisiano,  cosi  per  esempio  tra  M.  Cassinasca  e  M.  il 
Pizzo  dove  detti  strati  sono  fortissimamente  sollevati  con  direzione 
da  nord  a  sud  in  media;  non  sarebbe  impossibile  trattarsi  diana 
strettissima  piega  sinclinale  parisiana;  ma  Sno  a  prova  paletuto- 


>dbyGoogIe 


LUPPENSISO    SETTOT RIONALE  79.T 

l(^ca  contraria  crederei  piuttosto  trattarsi  di  una  forte  arricciatura 
del  Cretaceo. 

Strati  alquanto  eimili  oaseiransi  pure  presso  la  Vittoria.  Presso 
Toltagf^o  poi  appaiono  bellissimi  banchi  di  calcari,  di  colcesohisti 
e  di  calcari  arenacei  ecc. 

La  stratigrafia  di  questa  estesa  zona  cretacea  è  semplice  nel 
aao  assieme,  poiché  vi  è  una  direzione  generale  da  sud  a  nord  con 
pendenza  ad  est;  ma  passando  all'esame  particolare  troviamo  una 
infinità  di  varianti,  quali  d'altronde  sempre  si  osservano  nelle  zone 
cretacee  dell'Appennino. 

L'inclinazione  degli  strati  è  in  generale  di  circa  ^b",  ma  frequen- 
temente diventa  più  forte  (V.  sezione  XXII);  così  gli  schìsti  ad 
ovest  della  placca  parisiana  di  Genova  sono  spesso  quasi  verticali 
e  contorti;  lo  stesso  vediamo  ripetersi  ben  sovente  nelle  colline 
di  Rivarolo,  di  Bolzaneto,  di  Campomorone,  di  Mignanego,  di  Pon- 
terosso,  di  Savìgnone,  dì  Volta(!KÌo>  ccc- 

Nell'alta  Val  Scrivia  tra  Avasso  e  BusaUa  gli  schìsti  inclinano 
di  30"  a  50°,  ed  anche  più,  verso  l'est  od  il  sud-est  È  notevole  che 
sì  osservano  spesso  inclinazioni  più  forti  sulla  parte  orientale  della 
zona  in  esame  che  non  in  quella  occidentale  ;  cosi  per  esempio  risa- 
lendo la  Tal  Verde  veggonsi  dapprima  gli  strati  spesso  sollevati 
foltissimamente,  mentre  a  mxinte  di  Campomorone  l'inclinaziane 
diventa  per  lungo  tratto  più  dolce. 

Da  Boigo  Fornaci  verso  Eonco  l'inclinazione  generale,  invece 
che  verso  est,  è  verso  nord-est,  di  30"  a  40"  o  50",  talora  però 
con  latrati  quasi  verticali  (come  tra  Banchetta  e  Novella)  e  ben 
sovente  arricciati  e  contorti.  Tale  variante  tettonica  va  d'accordo  col 
&tto  che  a  Bonco  gli  at^illoschisti  in  esame  vanno  ad  immergersi 
sotto  ai  banchi  parisiani. 


In  relazione  colla  grande  zona  cretacea  Genova-Bonco  stanno 
ì  piccoli  afiìoramentì  di  Montoggio  (dove  assumono  uno  sviluppo 
straordinario,  tipico  afbtto,  gli  argìlloschisti  rosso-violaceo-verdo- 
gnoli,  specialmente  alla  Colletta  e  presso  Bromia),  di  La  Cà.  in  Val 
Brevetta,  di  Salata'  (anche  qui  in  parte  con  schisti  rosso-vinati 
presso  la  Costa),  di  Cabannino,  di  Montesoro  (con  schisti  grigio 


>dbyGoogIe 


plumbei),  di  Prarola  (dove  «(Borano  argilloschisti  brnno-Tiolace- 
scenti),  ecc. 

Discendendo  la  Val  Scrìvia  d&  Avasso  a  Busalla  si  osserva  (d'alto 
in  basso)  la  acuente  serie  stratigrafica  del  Cretaceo  superiore  e  medio: 

Argille  scagliose  bnino-violacescenti. 

Ai^le  scagliose  bmoe,  con  straterelli  arenacei  interposti. 

Schisti  ai^Uosi  con  lenti  calcaree  biancastre. 

Schìsti  argillosi  compatti  grigio-plumbei. 


Piti  a  nord  la  formazione  cretacea  riappare  nuovamente  presso 
Koccaforte  e  si  sviluppa  poi  verso  Rocchetta  Ligure  e  S.  Sebastiano 
Curone.  In  questa  zona  riesce  sovente  incerta  assai  la  separazione 
del  Cretaceo  dall'Eocene  esistendo  una  serie  di  marnoschisti  brunì, 
alternati  con  strati  calcarei  ed  arenacei,  che  sono  di  dabbio  rìfe' 
mento  e  che  forse  dovranno  riferirsi  in  parte  al  Suessoniano  ;  ne 
deriva  naturalmenle  che  anche  la  delimitazione  delle  zone  cretacee 
snlla  carta  geologica  riesce  quivi  alquanto  incerta  e  provvisoria. 
Nell'alta  Val  Bovegno  tali  schisti  marnoso-arenaceì  bruni,  netta- 
mente stratificati,  presentano  una  regolare  dolcissima  pendenza  verso 
l'ovest  airincirca;  invece  nell'alta  vai  Torbera  essi  pendono  pintr 
t{»to  a  nord-nord-ovest,  pure  di  pochi  gradi;  presso  Sisola  essi 
pendono  parte  a  sud-est  e  parte  a  nord-ovest,  per  modo  che  par- 
rebbe quasi  esistere  quivi  una  anticlìnale  coll'asse  diretto  da  nord- 
est a  sud-ovest. 

Fenomeni  simili  troviamo  presso  Cantalupo  e  Colonne,  dove  i 
marnoschisti  e  gli  straterelli  arenacei  inclinano  di  40°  a  50°  verso 
ovest;  non  sono  rari  i  bancbi  calcarei  grìgio^stloguoli  ed  anche 
rossicci  come  ad  esempio  presso  Garzano;  in  queste  vicinanze  predo- 
mina la  direzione  da  nord-nord-ovest  a  sud-sud-est,  con  pendenza  per 
lo  più  ad  ovest-sud-ovest,  ma  talora  anche  contraria  per  contoraioni 
stratigrafiche,  rovesciamenti  ecc. 

Ogni  incertezza  snlla  età  dei  depositi  scompare  là  dove  esi- 
stono zone  argillose  rossiccie,  ben  tipiche  del  Cretaceo,  come  per 
esempio  a  Fontanelle.  In  Val  Solarolo  gli  schisti  più  o  meno  are- 
nacei 0  calcarei  pendono  per  lo  più  a  nord-est. 

Nell'alta  Val  Curone  tra  Montacnto  e  Co'sta,  frammezzo  alle 
argille  scagliose,  alle  marne  ed  alle  arenarie  brunastre,  compaiono 


>dbyGoogIe 


l'appenmno  sbttbktriokale  797 

estese  e  potenti  zone,  o  m^lio  lenti,  di  conglomerati  ;  ne  ebbi  già 
a  trattare  in  modo  speciale:  Le$  conglomerati  du  Flyseh.  (Uém. 
Soc.  belge  de  Qéolog.  etc..  Ili,  1889)  e  quindi  non  è  il  caso  più 
trattarne  ;  basti  accennare  che  gli  elementi  ciottolosi,  in  gran  parte 
calcarei  ed  arenacei,  più  raramente  serpentiuosi,  sono  del  diametn) 
medio  dì  10  a  20  centim.  ma  anche  assai  più  grossi;  si  presentano 
spesso  fortemente  cementati  ed  impressìonatL  Fenomeni  simili  os- 
serransì  ad  est  di  Serra  sotto  il  Brie  di  S.  Bernardo. 

La  direzione  d^li  strati  è  per  lo  più  da  est  ad  ovest;  la 
pendenza,  talora  fortissima,  ò  specialmente  verso  nord;  forse  esiste 
qaiTÌ  una  anticliaale,  in  gran  parte  mascherata,  diretta  da  oriente 
ad  occidente. 


Alle  &lde  meridionali  del  M.  Peaola  o  Tallassa  si  sviluppa 
da  Val  Cnrone  a  Val  Stafferà  una  tipica  zona  cretacea,  rappresen- 
tata da  argUloschiati  e  da  ai^ille  sc^lìose  brono-violacesoenti  od 
anche  rosso-vinoso,  come  nella  parte  alta  del  rio  della  Croce,  presso 
C.  Moglie  (S.  Ponzo)  ecc.;  i  banchi  arenacei  e  calcarei  sono  per  lo 
più  frantumati  e  sconvolti  colla  solita  tipica  facies  caotica  della 
zona  delle  argille  sc^liose,  tuttavìa  Dell' assieme  sembra  predomi- 
nare l'inclinazione  a  nord. 


Dlolto  più  ampia  e  sviluppata  ò  la  zona  cretacea  che  da  Ce- 
cina, in  Val  Staffora,  per  Brìgnano  Cnrone  sì  estende  amplissìma- 
meate  nelle  colline  tortonesi;  vi  predominano  come  di  solito  le 
argille  scagliose  vìolacescenti  e  le  marne  bmnastre  con  strati  cal- 
carei, arenacei,  ecc.,  per  lo  più  frantumati  alla  snperficie  ;  appaiono 
qua  e  là  zone  rossiccie,  come  presso  lo  sbocco  di  Val  di  Nizza, 
presso  le  borgate  Bamella  e  S.  Bartolomeo,  tra  Guardia  e  Martì- 
naseo,  a  nord-ovest  di  Pallanzona,  alle  falde  settentrionali  dalle  col- 
line di  Montebello,  ecc. 

La  direzione  d^li  strati,  per  quanto  variabile  localmente,  è 
in  generale  da  est  ad  ovest,  con  pendenza  predominante  verso  il 
snd  come  si  può  osservare  bene  specialmente  in  Val  Gnie  a  monto 
di  Isola  Grne.  Osservansi  qua  e  là  ripiegature  negli  strati;  bel- 
lissime sono  ad  esempio  quelle  che  veggonsi  nel  rio  scendente  da 


>dbyGoogIe 


f98  F.  SACCO 

Montebello  in  Val  Gnie,  fra  gli  schistl  bruno-Tiolacescentì,  rosso- 
verdastri  e  giallognoli.  Fra  qaesta  formazione  cretacea  e  le  marne 
yiolacescenti  del  Tongriano  si  stende  da  Pallanzona  alla  borgata 
Serra  una  zona  di  schisti  e  di  arenarie,  giaUo-brnne,  qua  e  là  ros- 
siccie, per  lo  più  con  inclinazione  a  sud,  che  parrebbero  ancora  far 
parte  del  Cretaceo,  ma  che  forse  si  potrebbero  gi&  atl^ibuire  all'Eo- 
cene ;  fosaili  caratteristici  finora  non  ne  ebbi  a  trovare  per  risolvere 
la  questione. 

Tettonicamente  la  zona  sopraesaminata  è  interessante  perchè 
il  suo  corrugamento  est-ovest  chiuse  di  tratto,  direi,  la  tipica  Conca  * 
terziaria  del  Tortonese. 


Dalle  colline  di  Tortona  si  sviluppa  verso  est  una  irregolare 
importante  zona  cretacea  che  si  estende  sin  oltre  la  Val  Staffo»; 
essa  è  molto  simile  a  quella  precedente  ;  vi  predominano  le  marne 
scagliose  bmnastre  che  si  alternano  piìi  o  meno  frequentemente  con 
strati  arenacei  e  calcarei  e  sovente  passano  a  tìpiche  argille  sca- 
gliose, specialmente  nella  parte  orientale. 

Le  zone  di  argille  rossiccie  appaiono  solo  qua  e  U  nel  tortonese 
presso  Vho,  presso  C.  Calabrina,  presso  S.  Bartolomeo,  ecc.  ;  appaiono 
piire  presso  le  lenti  oGolitiche  di  Volpedo  ;  ma  sviluppassi  in  modo 
straordinario  e  colla  facies  affatto  tipica  di  argille  sc^liose  variegate 
in  Val  Staffora,  sia  lungo  il  rio  di  Buzza,  sia  specialmente  in  Val 
S.  Desiderio  e  da  Osteria  Nuova  verso  Montemerlano,  per  modo 
che  in  queste  r^ioni  le  colline  appaiono  talora  in  gran  parte  rosse, 
quasi  infuocate. 

Nelle  colline  di'Tortona  da  C.  Dernice  a  C.  Daviceo,  a  nord 
di  Sarezzano,  appaiono  zone  di  marne  chiare,  in  parte  calcaree,  che 
forse  sono  in  parte  già  riferìbili  all'Eocene.  Presso  S.  Bernardino 
fra  le  argille  ^c^liose  brunastre  o  violacescenti  sonvi  lenti  di  cal- 
care alberese  grigio-biancastro.  In  Tal  Grue  presso  C.  Daviceo,  sia 
a  destra  che  a  sinistra  della  valle,  sonvi  banchi  di  arenarie  grigio- 
giallognole,  qua  e  là  rossiccie,  che  inglobano  lenti  ciottolose  ad  ele- 
menti però  per  lo  più  piccoli,  calcarei  od  arenacei.  Non  sarebbe  im- 
possibile trattarsi  in  questo,  come  in  altri  casi,  di  lembi  residui 
eocenici.  Sotto  C.  Campoltrone  fra  gli  argilloschisti  trovaneì  talora 
i  caratteristici  accentramenti  detti  Septarie. 

Il  Val  Olirono  al  Montalto,  quasi  di  fronte  a  Cà  di  Brano, 


>dbyGoogIe 


sulla  sinistm  della  valle,  rivediamo  riapparire  una  serie  di  banchi 
arenaceo-eonglomeratici  ad  elemeoti  in  gran  parte  calcarei  e  spesso 
profondamente  cementati;  una  lente  simile  ritrovasi  al  M.  Gi^rasso 
sulla  destra  della  valle  ;  m^^ori  dettagli  in  proposito  trovansi  nella 
mia  Nota  precedentemente  indicata:  Lei  conglomerali  du  Flysch. 

La  tettonica  della  zona  in  esame,  Tortona-Godiasco,  presenta 
molta  irregolarità.,  quantunque  in  linea  molto  generale  si  possa  dire 
che  gli  strati  sono  diretti  da  est  ad  ovest  in  media  con  pendenza 
io  parte  a  nord  ed  in  parte  a, sud;  forse  esìste  qai  l'asse  irrego- 
,iare  di  una  anticlinale  che  divenne  più  accentuata  nella  parte  orien- 
tale, specialmente  sulla  destra  di  Val  Curone. 


Nell'alta  Valle  ddila  Staffora  le  formazioni  cretacee  sono  ampia- 
mente e  tipicamente  sviluppate  formando  passaggio  a  quelle  este- 
sissime di  Val  Trebbia.  Oltre  alla  facies  più  sviluppata  di  aigillo-  . 
srbisti  grigio-bruni,  alternati  spesso  con  straterelli  arenacei  ed  are- 
naceo-calcarei,  notiamo  la  straordinaria  frequenza  ed  ampiezza  delle 
zone  argilloschistose  ross^ne  e  violaceo-verdastre,  così  tra  M.  Lago 
e  la  Fontana  dei  Tori,  al  colle  del  Brallo.  a  sud  dì  S.  Mai^lierita 
di  Bobbio,  presso  Casanova,  presso  Cella  di  Bobbio,  da  questo  pae- 
sello a  Castellaro,  tra  Castellaro  e  Bosmeuso,  di  fronte  a  Bersa- 
nino,  tra  Sala,  Costa  Monte  Martino  e  Bosmenso  inferiore,  ad  est 
di  Giarola,  a  nord  dì  Collegio,  sopra  Carpeneto  nel  Fosso  dei 
Forni,  ecc.,  sino  al  Colle  di  N.  S.  delle  Grazie,  o  più  a  valle  presso 
Livelli,  tra  questa  borgata  e  Bagnarla  ecc.  Trovansi  pure  piccole 
lenti  di  calcare  breccioso  a  sud  di  S.  Maigherìta. 

Assai  caratteristiche  sono  certe  zone  di  arenarie  grìgio-giallastre 
disposte  abbastanza  r^olarmente  sìa  in  atrat«relli,  sia  in  banchi  ; 
esse  osservansi  già  presso  il  colle  del  Brallo,  ma  sono  specialmente 
tipiche  e  sviluppate  a  sud  e  nord  di  Bosmenso  sin  quasi  a  Varzi. 
Questa  arenarie,  alternate  con  ai^Uoschisti  giallo-bruni  o  grigio- 
plumbei,  presentano  una  inclinazione  piuttosto  forte,  cioè  di  40°  a 
60°  e  più,  verso  l'ovest  in  media,  con  varianti  verso  il  nord-ovest 
e  verso  il  sud-ovest,  in  modo  però  da  andarsi  ad  immei^ere  abba- 
stanza regolarmente  sotto  la  formazione  oligocenica  di  M.  Scabiassa, 
per  modo  che  potrebbe  trattarsi  di  una  zona  eocenica. 

Gli  strati  sono  talora  contorti  come  presso  Bosmenso  ;  non  vi 


>dbyGoogIe 


sono  rare  le  impronte  di  Nemertiliti  ;  questa  zona  arenacea  sì  estende 
anche  sulla  destra  della  Stalfora  da  Bosmenso  sin  quasi  a  Canti;  è 
anzi  su  questa  rira  destra  che,  quasi  di  fronte  a  Bosmenao  inferiore, 
T^gonsi  i  pili  grossi  banchi  di  vero  Macigno  alternati  con  ai^l- 
loschisti,  il  tutto  inclinato  ad  ovest  di  40"  a  60°,  talora  con  con- 
torsioni ripetute. 

Foce  ad  est  di  Gastellaro  affiora  una  estesa  leste  conglome- 
ratica  ad  elementi  calcarei  ed  arenacei  ora  quasi  sciolti,  ora  cenaen- 
tatissimi,  spesso  improntati  ;  una  zona  simile  osserrasi  pure  nella 
collina  a  sud  di  Bosmenso,  salendo  a  Castellaro. 

Notiamo  come  sia  appunto  presso  Bosmenso  e  Gastellaro  che 
si  rinvennero  impronte  di  Inocerami. 

Presso  Bosmezo  vediamo  la  seguente  serie  stratigrafica  : 

(  Baschi    arenacei,  marne  sabbiose  e   lenti  cosglo- 
Tongriano       }        meratlche. 

f  Marne  ed  arenarie  straterellate,  vìolacescenti. 

Barloniano      \  Marne  grigie,  scagliose,  friabili. 

Eocene  ]  Strati  arenacei  e  schistosi  grigio-gialli. 

i  Àrgilloscbisti   ed  argille  scagliose  brune  o  rosso- 
Cretaceo  j        violacescenti.  con  strati  calcarei  od  arenacei  e 

'        lenti  conglomeratiche. 

La  tettonica  varia  assai  da  luogo  a  luogo  ;  in  linea  molto 
generale  si  può  dire  che  gli  strati  sono  diretti  da  est  ad  ovest 
con  pendenza  specialmente  a  sud  ;  però  vedemmo  per  esempio  come 
tra  Bosmenzo  e  Varzi  gli  strati  inclinino  piuttosto  ad  ovest  nel 
complesso  ;  frequentissime  poi  sono  le  contorsioni,  gli  arriccia- 
menti, ecc. 


Da  Varzi  alla  pianura  vogherese  appaiono  numerosi,  irrego- 
lari, piccoli  e  grandi  affioramenti  cretacei  che  non  è  il  caso  dì 
esaminare  qui  singolarmente  essendo  segnati  sulla  carta  geol(^ca. 
(V.  anche  sezione  II).  In  generale  possiamo  dire  che  essi  sono  per 
lo  piii  allineati  da  est  ad  ovest  risultando  da  corrugamenti  il  cut 
asse  k  diretto  in  questo  senso,  per  modo  che  anche  la  direzione  dei 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO   SP-TTBN TRIO» ALE  601 

loro  strati  è  generalmente  da  est  ad  orest,  quantunque  sia  ben  dì 
rado  TÌaìbile  e  sovente  alterata  da  cormgamenti  locali. 

In  queste  srariate  zone  cretacee  predominano  in  modo  assolato 
gli  ai^lloschisti  e  le  argille  scagliose  briuio<TÌolaoeBcentÌ  alternate 
con  strati,  per  lo  più  ìntranti  di  calcari  e  di  arenarie  a  Fucoidi,  a 
Nemertiliti  ecc. 

Freqaentiijsime,  qnaai  caratteristiche,  sono  le  zone  di  argille 
scagliose  rossiccie  o  rosso-verdastre;  possiamo  citare  le  sdenti  prin- 
cipali :  nell'affioramento  di  S.  Albano  di  Bobbio  le  zone  di  Gosta- 
Molino  Carlottì,  dì  Costa  Croce-Bric  delle  Forche,  ecc.;  in  quello 
di  Tal  Àrdivesta  le  zone  roasigne  di  Cerreto,  di  3.  Paolo,  di  rio 
della  Valle,  di  C.  Ballestrioi,  di  C.  Colombara  di  C.  Ardivesta- 
Zuccarello,  di  S.  Eusebio-S.  Maria-Polinaga  (nelle  cui  ricinanze  non 
sono  rare  le  Sspiarie),  ecc.  ;  alcune  chiazze  presso  M.  GagUolo- 
M.  Carbonaja  ;  altre  nella  zona  G.  Mirabello-Madonna  del  Monte 
a  nord  di  Oodiasco  ;  altre  lenti  rossiccie  appaiono  tra  borgata 
La  Croce,  il  rio  Lnria,  ecc.;  lo  stesso  dicasi  per  l'alta  valle  delle 
Cannettie  a  nord  di  Rocoasuàella.  Tali  zone  rossiccie,  qui  come 
ovunque  altrove,  sono  assai  importanti,  oltre  che  per  la  loro  natura 
propria,  anche  perchè  servono  a  segnalare  a  primo  tratto,  anche 
da  laogi,  gli  affloramenlii  cretacei. 


Nella  Valle  della  Coppa,  ad  eccezione  della  regione  subap- 
pennina,  prendono  uno  sviluppo  straordinario,  oltre  agli  schisti  ed 
agli  strati  arenacei.  Le  argille  scagliose  cretacee,  affatto  tipìcbe,  di 
colore  generalmente  brunastro  o  violacescente,  ma  Boventissimo  anche 
rossiccie  ;  per  qaeste  ultime  citiamo  come  più  importanti  le  se- 
guenti zone  :  alta  Valle  Àrdìvesta-Gosta  Cavalieri-Fortun^o,  C. 
Fecetto-Costa  Galeazsi,  il  fosso  di  Zebedo,  Zebedo-C.  Baffalora- 
Pietra-Boatti,  i  dintorni  di  Borgoratto,  moltissime  ed  estese  zone 
sa  ambi  ì  versanti  di  Costa  Pelata  in  modo  speciale  verso  i  Ber- 
nocchi  e  verso  l'alta  Valle  dì  Qhiaia  Coppa,  presso  Lagagnolo, 
presso  il  Santuario  di  Mont«lungo,  ad  est  del  Casone,  presso  la 
Bossarola,  nell'alta  valle  di  Scuropasso,  estesamente  a  nord  e  ad  est 
del  Castello  di  MontCì  Berchielli,  a  sud  ed  ovest  di  Rocca  dei 
dioici,  a  sud  ed  ovest  di  Denega,  ad  ovest  di  C.  Pianura  {Val  Scu- 
ropasso),   tra   Monta   Berchielli    e    C.  Canaova,    C.  Acqoafresca- 


DigmzcdbyGoOgle 


802  r.  ave» 

Monta  Fratello-C.  Paaioni,  a.  snd  di  StaghigliODe,  presso  Molino 
dell'Isola,  Boatti-Cascinetts,  ad  est  di  Staghigltone,  nel  Tallone  a 
nord-est  di  Galvigaano,  a  nord  di  C.  Golombera  (Montalto),  tra  Po- 
marolo  ed  Olirà  Gesai,  presso  Casone  (rio  della  Valle),  C.  Bigno- 
1ÌDO-Finigelo-Fereno,  ecc.,  ecc. 

In  queste  ampie  zone  cretacee  si  osservano  sovente  qnelle  8V8- 
riatiaaime  modalità  litologiche  che  da  alcuni  vengono  indicate  col 
nome  di  formazioni  epigeniche,  cioè,  oltre  alle  argille  rossiccie, 
svariati  minerali  di  ferro,  di  rame  ecc.,  siH^enti  solforose  come  ad 
est  di  Borgoratto  presso  C.  Oìara,  fuochi  fatai  (specialmente  d'e- 
state) come  a  nord-est  di  Borgoratto,  septarie  come  presso  Borgo- 
ratto,  presso  Costa  Galeazzi,  presso  Borgognoni,  tra  S.  Maria  e 
C.  Polìnaga,  a  sud  di  S.  Eusebio,  ecc. 

Non  sono  rari  i  banchi  calcarei,  fra  cui  bellissimi  quelli  che 
appaiono  da  Costa  Pelata  a  Costa  Galeazzi,  a  sud  di  Borgontto 
ecc.  ;  sono  pure  probabilmente  cretacee  le  caratteristiche  zone  cal- 
caree di  C.  Pianazzo  (lato  est  di  Costa  Pelata).  Frequentissime 
anche  le  lenti  di  breccìe  calcaree  ed  arenacee,  come  in  più  punti 
tra  C.  Baffalora  e  Pietra,  a  nord  del  Castello  di  Monta  Berchielli. 
a  Costa  del  Vento,  presso  G.  Pezzolo,  ecc. 

Nella  valletta  a  sud  di  Fometo  notasi  una  grossa  lente  di 
arenarie  e  di  conglomerati,  inglobata  fra  le  at^ille  sCE^liose,  a 
banchi  inclinati  di  25*  a  50°  vei-so  il  nord-ovest  circa  ;  i  ciottoli 
sono  spscialmente  arenacei,  diasprigni,  ma  talora  anche  ofiolìtiei  e, 
direi  qua^,  porEroidi  ;  le  loro  dimensioni  sono  anche  assai  grandi, 
cioè  persino  di  un  metro  dì  diametro  ;  ia  generale  però  molto  mi- 
nori, sin  che  si  passa  ad  elementi  ghiaiosi. 

Nella  r^one  subappennina  diventa  alquanto  incerta  la  deli- 
mitazione del  Cretaceo  perchè  vi  si  sviluppano  zone  eoceniche  le 
cui  fprmaziouì,  in  parte  brunastre,  ricordano  alquanto  quelle  del 
Cretaceo  superiore. 

Come  di  solito  è  assai  varia  ed  irregolare  la  tettonica  delle 
irregolari  zone  cretacee  ora  esaminate  ;  in  complesso  però  sembra 
che  vi  esistano  duó  o  tre  coiTUgamenti  principali  diretti  da  est  ad 
ovest;  gli  strati  pendono  per  la  maggior  parte  verso  sud,  come 
vedesi  specialmente  bene  alla  Costa  Pelata,  a  sud  di  Borgoratto  eoe.; 
ciò  sembra  indicare  che  le  anticlìnali  mostrano  specialmente  la 
gamba  meridionale  o  forse  che  esse  sono  in  parte  rovraciate,  cori- 


>dbyGoogIe 


D  SKTTENTRIONALE  803 

cate  verso  noril.  Frequentemente  bì  osservano  ripi^ture,  arriccia- 
ture locali,  ecc. 

É  intereesante  1&  stretta  lista,  direi;  dì  argille  scagliole  bmno- 
violacesceuti  (Oliva  Oessi-Montecalvo)  che  separa  la  zooa  eoce- 
nica a  nord,  da  quella  oligocenica  a  sud  ;  questo  fatto  che  io  modo 
simile  rìpetesi  frequentemente  sul  versante  padano  dell'Appennino 
settentrionale  parrebbe  indicare  che  già  fin  dall'oligocene  le  zone 
cretacee  costituivano  rilievi  meno  accentnatd  che  non  quelle  eoce- 
niche e  quindi  più  facilmente  formavano  conche  e  seni  oroidro- 
grafiCL 


In  Val  Versa  le  argille  scagliose  tipiche  compaiono  assai  svi- 
luppate nella  parte  alta,  colle  solite  zone  rossigne,  come  presso 
C.  Costa  tra  Soroiara  e  Casco,  presso  C.  Persuoli  a  sud  di  Vol- 
para, sotto  C.  Morsone,  presso  C.  Valdonica  a  nord  di  Monte- 
calvo,  ecc.;  ma  nella  regione  subappennina  il  Cretaceo  è  talora, 
difficilmente  delimitabUe  perchè  anche  i  terreni  eocenici  quivi  si 
presentano  con  marne  brune,  altemat«  con  arenane  e  calcari,  cioè 
con  nna  facies  non  sempre  ben  distinguibile  da  quella  del  Cre~ 
Iacea  superiore  ;  anzi  parrebbe  veriRcarsi  quivi  talora  un  passi^gio 
fra  il  Cretaceo  e  Y  Eocene. 

Una  simile  costitnùone  geologica  e  quindi  simili  incertezze 
di  delimitazione  osservansì  per  estese  r^oni  tra  la  Val  Versa  e 
la  Valle  del  Tidone,  specialmente  a  nord  dì  Yicobarone  ai  Pala- 
roni,  ecc.,  dove  affiorano  grandi  zone  basse  costitoite  in  gran  parte 
di  marne  nerastre. 


L'ampia  valle  del  Tidone  è  incìsa  per  notevole  parte  nelle 
formazioni  cretacee,  con  predomisanza  della  solita  facies  di  argille 
scagliose  bruno-violacescenti  ripetutamente  alternate  con  strati  e 
schisti  arenacei  :  anzi  talora  questi  schisti,  con  frequenti  Nemer- 
tilili  ed  altre  varie  impronte,  prendono  uno  straordinario  sviluppo, 
come  osservasi  specialmente  nella  parte  alta  del  Tidone  Merlingo, 
al  Eric  Sorbel,  nonché  al  M.  Lazzarìello  eco.  Piii  rari  sono  i  ban- 
chi calcarei  regolari. 

Gli  argiUoschistì  rossicci  compaiono  in  moltissimi  punti    fra 


>dbyGoogIe 


cui  cito  i  aegueofó  principali:  tra  M.  Pietra  di  Corvo  e  Brio  Sorbel. 
tra  Sassi  neri  e  M.  Castello,  alle  orìgini  del  Tidone  presso  N.  S. 
delle  Grazie,  in  Val  Morcione  tra  Torretta  e  Casale,  nella  valletta 
dì  Toazza  (sud-ovrat  di  Perdncco),  a  sad  di  M.  Lazzarello;  a  cord 
di  Zarattarello  nelle  colline  di  S.  Silrerio,  di  B.  Fornace,  dì  C.  Ca- 
gnoue,  di  C.  Canevaro,  di  Trebecco,  ecc.;  sulla  sinistra  di  Tal  Ti- 
done nella  valletta  delle  Carrare  sotto  Lagagaolo,  presso  Cassioe 
(dove  abbondano  le  Septarie),  nei  dintorni  dì  C.  CoUegari  (poco 
Inngì  dalla  quale  esìste  una  sorgente  snlfnrea),  a  nord  dì  Buìno. 
nella  collina  di  C.  Rossalora,  tra  Moncasacco  e  C.  Cà  Nova,  tra  Torre 
Gandini  e  Pieve  dì  Stadera  ;  in  pib  punti  attorno  a  Nibbiano  presso 
il  rio  del  Baneolo,  presso  C.  Erbetta,  sotto  C  Àlberoni,  ecc.  ;  allu 
falde  nord-est  del  M.  Lazzarello,  cioè  sopra  Cà  dei  Bazzari,  dì  qui 
a  C.  Colombera,  sopra  ì  Chiosi  alto,  ecc.;  nell'alta  Valle  del  Cbìa- 
rone  a  nord  e  sud  di  Salicetti,  a  nord  di  Foggio  Uccello,  presso 
C.  Torre,  tra  L'Àrdara  e  G.  Bonissima,  presso  Boccapnlrana,  in 
■  molti  punti  alle  falde  orientali  e  settentrionali  di  M.  Aitone,  presso 
Gà  di  La,  presso  Fomaca  (sud  di  G-abbiano,  a  Fontaness,  ad  ovest 
di  Tortìcello,  nei  piccoli  affioramenti  cretacei  di  C.  Oà  Nova  e  di 
Palazzina,  di  Vìdiano,  ecc.  Qua  e  U  osservansi  pure  lenti  di  bree- 
cie  calcaree. 

I/a  stratigrafia  del  Cretaceo  di  Val  Tidone  ò  sob>  raramente 
osservabile,  come  dì  solito  là  dove  predominano  le  ai^le  sca- 
gliose; la  si  può  riconoscere  però  assai  bene  dove  sono  sviluppati 
gli  straterelli  arenacei  o  arenaceo-calcarei,  come  per  esempio  a 
Cà  d'Arohio  (destra  di  Val  Ghiarone),  al  M.  Lazzarello,  ecc.  Dal 
complesso  di  tali  osservazioni  si  può  aigaire  cbe  gli  assi  dei 
diversi  irregolari  corrugamenti  sono  specialmente  diretti  in  gene- 
rale da  est  ad  ovest,  naturalmente  con  molte  varianti  speciali,  e 
che  gli  strati  pendono  in  gran  parte  a  sud,  forse  a  causa  di  pi^be 
anticlinali  coricate  a  nord  od  anche  perchè  sono  in  parte  masche- 
rate le  gambe  settentrionali  di  dette  pi^be. 


Nella  Valle  Luretta  appaiono  diversi  piccoli  affioramenti  di 
argìlloschìsti  cretacei  bruao-violacescenti  ;  piil  ampiamente  sì  svi- 
luppano queste  formazioni  nella  parte  alta  dove,  sia  nel  ramo  di 


>dbyGoogIe 


i.APpENM>"0  SBrrEKTBiosALE  805 

destra  &  snd-ovest  di  S,  Oio^o,  sia  nel  ramo  di  sinistra  a  oord 
e  ad  ovest  dei  Oroppi,  appaiono  le  caratterìstiebe  zone  rossastre. 


La  laDga  ed  ampia  Valle  della  Trebbia  trovasi  in  grandissima 
parts  compresa  entro  ì  terreni  cretacei  di  varia  facies  e  di  varia 
natura;  ne  faremo  una  sommaria  descrizione  incomibcìando  dal  cri- 
nale appennìnico  e  discendendo  poco  a  poco  alla  pianura. 


Nella  parte  alta  di  Val  Trebbiu  le  formazioni  cretacee,  col- 
limatesi regolarìssimamente  con  quelle  del  versante  tirreno,  sono 
essenzialmente  costituite  dì  ai^Uosehìsti  grìgio-bruni,  <i  plumbei, 
irregolarmente  alternati  con  schisti  arenacei,  con  lenti  di  calcare 
bianco  cristallino,  ecc.  G-li  strati  arenacei  presenta&o  sovente  im- 
pronte svariate,  fra  coi  belle  Taphrhelminthopsit,  così  tra  Printì  e 
Rondanina,  ecc. 

Le  zone  rossiccie  sono  poco  frequenti,  ne  osserviamo  però  presso 
TorrìgUa,  tra  Frìnti  e  Bavastri,  ecc.  Nella  parte  alta  della  sene 
achistosa  appaiono  talora  zone' di  schisti  ardesiaci,  come  al  M.  La- 
vagDola,  presso  Barbagelata,  ecc.  Questa  formazione  scbistoaa  pende 
in  generale  verso  nord-ovest  di  20*  a  50°,  ma  osservansi  frequen- 
tissime le  irregolarità  stratigrafiche  apecialmente  rappresentate  da 
schisti  sollevati  alla  verticale  od  anche  roveaciati,  da  arricciature, 
contorsioni,  ecc.  che  ai  incontrano  quasi  ad  ogni  passo  dovunque, 
per  modo  che  non  è  il  caso  di  citare  località  in  cui  osservinsi  tali 
fenomeni;  indico  soltanto  a  questo  proposito  le  bellissime  ondula- 
zioni ed  arricciature  più  volte  ripetute  che  possonsi  osservare  sulla 
destra  della  Trebbia  al  fondo  della  valle  ad  est  di  Seppado;  trat- 
tandosi di  località  comodissima  sarebbe  facile  avere  una  fotc^iafia 
di  questo  interessante  ed  istruttivo  fenomeno  stratigrafico.  (V.  se- 
zione lY). 

Piti  a  valle  oltre  agli  argiUoschisti  compaiono  anche  frequen- 
temente, per  lo  più  presso  le  masse  ofioliticbe,  speciali  zone  calcaree  o 
c&lcareo-arenacee  a  strattura  brecciosa,  talora  affatto  interstratifi- 
cate ai  banchi  ofioliticì,  come  sì  osserva  molto  bene  sul  fianco  oc- 
cidentale del  M.  Garba,  talora  solo  appoggiate  a  dette  roccìe.  Tali 
zone  sono  particolarmente  sviluppate  presso  Fontanigorda,  sia  a  sud 


>dbyGoogIe 


806  F.  SACCO 

sia  oltre  ì  Casoni,  sia  ad  est,  sia  a  nord  sai  fìaooo  occidentale  del 
Poggio  Caldo,  di  M.  Fianazzì,  ecc.  sin  oltre  Fopiano.  Sempre  a 
poca  distanza  dalle  masse  oSolitictie  Tediamo  comparire  qua  e  là 
schisti  diasproidi  a  Badiolarìe,  per  lo  pid  rossìgni,  cosi  presso 
Roregno,  al  Fo^io  Carmine,  a  Casanova  di  Fontanigorda,  ecc. 


Nei  dintorni  di  Ottone  continuano  ad  essere  snlnppatissimi 
i  soliti  argilloscbisti  con  arenarie,  calcari,  ecc.  Però  a  nord  dì 
Fonte  Oi^nasco,  nella  parte  alta  di  Valle  Aragnone  gli  argillo- 
schìsti  passano  gradatamente  ad  aitile  scagliose  bruno-violace- 
scentì,  talt>ra  con  zone  rossigne,  come  presso  CoUeri  al  colle  del 
Brallo,  al  M.  Lago,  alla  Cresta  Barche,  ecc.  È  questa  una  delle 
tante  regioni  in  cui  si  pud  osservare  come  gli  argìUoschìsti  e  le 
argille  scagliose  costituiscano  un  tutto  solo  e  quindi  non  si  pos- 
sano affatto  riferire  ad  epoche  geologiche  diverse. 

Fra  gli  argilloschigti,  in  generale  dì  tìnta  bruno-plumbea,  sono 
frequentissime  le  lenti  o  zone  dì  calcari  talora  compatti,  talora 
brecciosi,  talora  molto  arenacei,  ecc.;  quasi  sempre  esse  si  incontrano 
nelle  zone  ofìolitifere,  sopra  o  fra  le  lenti  ofiolitiche.  Sovente  questi 
banchi  calcarei  ricordano  affatto  i  tipici  calcari  cretacei  delle  Alpi 
e  dell'Italia  meridionale. 

Come  esempi  di  lenti  brecciose  possiamo  indicare  quella  di 
Garbarino  e  quella  presso  Croce  (a  monte  di  Ottone)  forse  in  con- 
tinuazione delle  zone  sopradescrìtte  di  Fontanigorda,  diversi  strati 
al  M.  D^o,  e  ad  ovest  di  Rovereto,  presso  Ottone  soprano,  Se- 
mensi,  ecc. 

Quanto  ai  banchi  calcarei  essi,  rari  a  monte  di  Ottone,  diven- 
gono straordinariamente  frequenti  presso  questo  paese  ed  a  valle 
di  esso;  infatti  essi  cominciano  ad  apparire  potenti  ad  est  di  Ot- 
tone eopra  Fabbrica,  al  M.  Yen,  al  M.  Parelle,  di  qui  al  M.  delle 
Tane,  contro  la  massa  ofiolitìca  di  Bocche  d'Aquila,  al  Pe^o 
Colletta,  ecc.  e  sviluppansi  poi  in  modo  straordinario  su  tatto  il 
fianco  sinistro  della  Trebbia  da  Val  Avagnone  a  Pietra  N'era,  sia 
in  banchi  alternati  con  marne  e  schisti  bruni,  sia  in  zone  più  po- 
tenti, piCi  0  meno  lentiformi,  in  modo  da  costituire  piccoli  lìlieri 
speciali,  così  la  Pietra  Natale,  il  Eric  di  Montarselo,   il    grugno 


>dbyGoogre 


l'aPPENNIKO  SETTKKTamNALE  807 

di  M.  Po^io,  qnello  fra  Ballarmi  e  Fietranera,  ecc.  Alcuni  banchi 
calcarei  vengono  atilizzati  come  pietra  da  calce. 

A  nord-est  di  Cerignale  ad  un  dìpreBso  srilappaai  una  serie 
speciale,  potentissima,  assai  regolare,  costituita  di  schisti  marnoso- 
aren&oei,  grigiastri  o  grigio-plumbei  che  rap|K'eBeatano  il  Cretaceo 
inferiore. 

La  tettonica  del  Cretaceo  dei  dintorni  di  Ottone  è  assai  re- 
golare se  considerata  nel  sno  assieme,  ma  presenta  come  di  solito 
fireqnentissime  Tarlanti  negl'esame  particolare.  Infatti  gli  strati 
pendono .  generalmente  di  30"  a  60°  verso  sud-ovest,  con  varianti 
ad  ovest  ed  a  sud;  talora  sono  portati  alla  verticale,  come  sotto 
Croce,  sotto  Mon&^iano,  presso  Fonte  Organasco,  tra  Cerignale 
e  Con&ente,  ecc.;  soventissimo  essi  bì  presentano  incurvati,  ripiegati, 
ondulati  ecc.,  ed  anzi  sono  quasi  più  comuni  questi  casi  che  non 
quello  di  strati  r^olari. 


In  Val  d'Aveto,  importante  conflaente  di  destra  della  Trebbi^, 
presentasi  sviluppatissima'la  solita  formazione  ai^iUoschista,  are- 
nacea ecc.  ;  nella  parte  più  alta  appaiono  al  sommo  della  serie 
stratigrafica  gli  schisti  ardesiaci  di  M.  Caucaso  e  dì  Monte  Pa- 
gliara. Sagli  argilloschisti  troviamo  poi  svilupparsi  la  grande  zona 
eocenica  di  banchi  arenacei  (  Macigno)  costituenti  il  M.  Bamaceto. 

Dal  colle  di  Madonna  della  Neve  alla  borgata  Moglie,  fram- 
mezzo agli  schisti  arricciati  in  modo  straordinario,  si  trovano  spe- 
ciali strati  mamoschistosi  racchiudenti  ciottoli  e  iìammenti  cal- 
carei caoticamente  impastati. 

Nelle  vicinanze  di  Alpicelle  e  di  S.  Stefano  d'Aveto  osservansi 
assai  sviluppati  speciali  calcoschiati  e  marnoschisti  che  ricordano 
molto  quelli  del  Parisiaao  ;  siccome  però  finora  non  vi  trovai  fossili 
caratteristici,  indico  per  ora  tali  terreni  come  Cretaceo  ;  simili  schisti, 
forse  eocenici,  riappaiono  ancora  al  M.  Oramala  ed  altrove. 

Zone  calcaree  assolutamente  cretacee  sono  frequenti  presso 
Rovereto,  al  M.  Verri,  ecc.  Nella  parte  bassa  di  Val  d'Aveto 
troviamo  potentissima  la .  serie  dei  marnoschisti  arenacei  grigiastri 
già  indicati  nella  Valle  della  Trebbia. 

Dal  lato  stratigrafico  notiamo  che  anche  in  Val  d'Aveto  la  pen- 
denza generale  d^li  schisti  è  di  30"  a  50"  verso  l'ovest  in  media, 


DigmzedtìyGOOgle 


talora  a  nord-ovest,  più  sovente  a  sud-ovest;  però  ad  eet  dell'affiora- 
mento infracretaceo  gli  schìsti  inclinano  in  gran  parte  verso  l'est 
all'incirca.  Spesso  gli  schisti  sono  sollevati  fortissimamente  come  al 
colle  di  Madonna  della  Neve,  nell'alta  Val  d'Àveto  a  monte  di 
Priosa,  e  nella  parte  bassa  di  detta  valle.  Come  di  solito  freqnes- 
tissime  sono  le  arricciature,  le  contorsioni  ed  anche  i  completi  ri- 
piegamenti a  C,  come  al  M.  Oramala,  presso  Mont^rosso  (sad  di 
S.  Stefono  d'Aveto),  ecc.  Non  è  neppor  raro  il  caso  di  schisti  quasi 
orizzontali,  come  sul  fianco  setteatrion^le  dei  gruppi  del  M.  &j<ua 
e  del  M.  Penna.  In  molte  regioni  la  serie  stratigrafica  offre  una 
notevole  regolarità,  così  nell'alta  Val  d'Aveto,  nelle  vicinanse  di 
S.  Ste&no  d'Aveto,  tra  Beiof^lio  e  Brignole,  presso  Vico  so- 
prano, ecc. 

Dal  soTraccennato  risulta  come  nella  valle  d'Aveto  affiori  la 
seguente  serie  stratigrafica  : 

Eocene  \  Ai^illoschisti  con  banchi  arenacei  {Macigno)- 

j  Argilloschisti  bruni  con  schisti  arenacei,  lenti  di 
calcare  bianco  cristallino,  banchi  di  calcare 
grigio,  lenti  brecciose,  straterelli  diasproidì, 
lenti  ofiolitiche  a  vail  livelli. 

[  Schisti  mamoso-aienacei  grigiastri,  regolarmente 
stratificati. 

r  ,        ,        i  Banchi  arenacei  potenti  (Macigno),  alternate  am 
'  (        ai^loschisti. 


Nel  circondario  di  Bobbio  la  formazione  cretacea  si  presenta 
in  parte  con  una  facies  intermedia  fra  qnella  degli  aigìlloschistì 
e  quelli  delle  argille  scagliose,  quelli  predominando  a  sud  e  queste 
a  nord.  Cogli  argilloschisti  e  colle  arenarie  si  alternano  ben  sovente 
alcuni  banchi,  talora  superficialmente  infranti,  di  calcare  grigio- 
chiaro,  così  per  esempio  nei  dintorni  di  borgata  Averandi,  da  Bm- 
gneto  al  M.  Scassone  ;  altri  bei  banchi  ca]careo-arenacei  troviamo 
a  Costa  del  Becco,  sopra  borgata  FerAri  ed  altrove. 

Nella  parte  inferiore  della  serie  cretacea  viene  a  giorno,  spe- 
cialmente a  sud  e  sud-est  dell'affioramento   infracretaceo,  una  po- 


>dbyGoogIe 


SSTTENTRIONALB  809 

tentìssima  serie  di  schiatd  marnoso-arenacei  grigiastri,  a  lagolaris- 
sima  Btratificazione,  ohe  costituiscono  io  massima  parte  le  colline 
Bnignello-Metteglia-Comale-Coli. 

A  Valle  di  Bobbio  si  srilappano  ampiamente  le  argille  sca- 
gliose, alternate  con  scfaisti  arenacei  superficialmente  infranti,  in 
modo  da  presentare  la  caratteristica  facies  caotica  di  questa  fòr- 
mazione,  e  da  costituire  cosi  le  tristamente  famose  zone  desolate 
e  franose  di  regione  Centomerli,  ecc. 

Sì  incontrano  pure  frequentemente  zone  di  Calcare  alberese, 
con  0  senza  Fucoidì,  strati  arenacei  con  impronte  svariate,  specia- 
mente  di  Nemertiliti  (per  esempio  presso  G.  Senato,  ecc.). 

In  parecchi  punti  appaiono  gli  schisti  rossigni,  come  presso 
Vaccarezza,  sul  fianco  orientale  del  M.  Castello  e  del  M.  Pietra  di 
Corro,  nel  rio  Dorba  sopra  Bardughina,  tra  Cossenzio  e  Bondanera, 
ecc.  Qua  e  là  incontrassi  anche  lenti  brecciose,  sia  calcaree,  sìa 
arenaceo-calcaree,  fira  gli  schisti.  Presso  lo  sbocco  di  Val  Coriasca 
sonri  schisti  aidesiaci  nella  zona  di  passi^gio  tra  Cretaceo  ed 
Infracretaceo. 

Nell'assieme  la  costituzione  del  bobbìese  si  presenta  cosi: 


!  Marne,    schisti  msmoso-calcarei  ed  arenacei,  cal< 
l        cari    marnosi  ad   Eelmintkoidea   labyrinthi- 
Farisiano        <        ca,  ecc. 

I  Marne  grigiastre  ed  arenarie  con  Nummnliti,  Or- 
\        bitoidì,  Briozoi,  Chnoidi,  Cidariti,  ecc. 

SuMSoniam  ?  \  Schisti  marnoso-arenacei  ondulato-contorti. 

'  Ài^ille  se^liose  ed  argilloschìsti  brani  o   grigio- 
I         plumbei,  talora  con  zone    rossigne,    alternati 
I        con  strati  arenacei.  Banchi  calcarei,  lenti  brec- 
Cretaceo  \        ciosa,  lenti  ofioUtiche  in  varie  zone. 

I  Schisti  marnoso-arenacei  grigiastri,  schisti  arde- 
'  siaci;  interstrati  arenacei  con  numerose  im- 
\        pronte,  ecc. 


Infracretaceo 


\  Banchi  arenacei  {Macigno),  alternati  ripetutamente 
I        con  aigilloechisti. 


>dbyGoogIe 


<10  V.  SACCO 

Questa  serie  si  ved«  assai  r^olare  dalla  bassa  Val  Trebbia 
iresso  S.  Martino  di  Bobbio  salendo  a  S.  Cristoforo  ed  alla  re- 
;ioDe  dei  Ginepri  bruciati,  né  comprando  come  il  Taramelli,  che 
coprì  la  zona  nammnlìtifera  di  S.  Martino  di  Bobbio,  abbia  potato 
lire  :  ■  quello  che  è  indubitabile  e  ohe  affermo  da  bel  principio 

i  ò  :  che  una  sona  nummuUHca è  inferiore  ai  Serpentini 

)obbìe3Ì  »  ('). 

Conturbatissima  però  è  in  generale  la  stratigrafia  del  bobbieae 
.  causa  dell'affioramento  infracretaeeo  e  di  diversi  corrugamenti 
econdarì. 

Attorno  all'affioramento  infracretaeeo  gli  schisti  pendono  ìd 
otte  le  direzioni,  ma  la  maggior  regolarità,  la  troviamo  a  sud  ed 
,  nord  di  tali  affioramenti  ;  sul  lato  meridionale  gli  strati  ìneli- 
lano  Terso  sud-ovest,  dapprima  fortissimamente  tanto  da  essere 
alora  qnasì  verticali,  come  tra  Brugnello  e  Mars^Ua;  a  monte 
li  Marsaglia  la  stratificazione  presenta  diverse  irr^olarità  ed  o»- 
ervansi  sovente  bellissime  contorsioni,  pieghe,  ecc.,  come  ad  esem- 
>io  presso  C.  Costa. 

Sul  lato  settentrionale  della  zona  infracretacea  gli  scliistì 
lendono  in  generale  verso  nord-est,  ma  solo  di  20°  a  40*  circa, 
alora  essendo  localmente  ripieghettati,  come  nelle  immediate  vici- 
lanze  di  Bobbio. 

Nella  grande  zona  cretacea  che  si  sviluppa  a  nord  di  Bobbio 
a  stratigrafia  è  molto  conturbata  da  ripiegature  in  vario  senso, 
alora  però  si  osserva  che  gli  schìati  pendono  a  nord  o  nord-est. 
ome  ad  esempio  quelli  ohe  si  appoggiano  regolarmente  snlla  zona 
flolitica  del  M.  Barberino. 


Nella  valle  del  Ferino  il  Cretaceo  si  presenta  sotto  varie  fa- 
ies;  nella  parte  alta  predominano  gli  schisti  arenaceo-calcarei  a 
Vemertililhes,  come  al  M.  Boccheria,  ecc.;  piCi  in  basso  alle  are- 
arie  ed  agli  aigilloschisti  sì  aggiungono  e  sì  sostituiscono  zone 
i  vere  argille  scagliose,  talora  ross^e  come  a  sud-ovest  di  Pra- 
overa  ;  queste  argille  scagliose  rossastre,  che  compaiono  pure  in 
iversi  punti  a  nord  di  Montesoro,  divellono   più  abbondanti   ed 

(')  Taramelli  T.,  Descrizione  geol.  detta  provincia  di  Pavia,  p&g.  83. 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO  BBTTENTR19NALE  811 

eeteae  verso  lo  sbocco  della  vallata,  tra  Monte  Martini  e  Ca- 
stello, ma  specialmente  nelle  colline  di  Bonoole,  dì  C.  Leandia,  eoe., 
oondiè  quasi  di  fronte  allo  sbocco  di  Val  Perino  nelle  vicinanze 
di  Donaceto. 

Verso  il  tennine  di  Val  Perino  compaiono  numerosi  banchi 
arenacei  alternati  regolarmente  con  ai^^lloschisti  ;  il  De  Ste&ni  vi 
osservò  un'impronta  di  Inoeeramo. 

Nella  Valle  del  Perino  osservansi  alcune  zone  manioso-cal- 
caree  che  riesce  alquanto  dubbio  se  siano  riferibili  ancora  al  Cre- 
taceo 0  già  all'Eocene. 

L'inclinazione  d^li  strati  è  sovente  verso  il  sud-est,  ma 
con  tante  iongolarìtà  locali  che  la  tettonica  ne  riesce  assai  di- 
sturbata. 


Verso  il  termine  di  Val  Trebbia  predomina  in  modo  assoluto 
la  facies  delle  argille  sct^liose  bmno-violacescenti  con  strati  fran- 
tumati di  arenarie  e  di  calcari  ;  appaiono  frequentissime  e  molto 
estese  le  tipiche  zone  di  argille  scagliose  rossastre,  come  nell'alta 
valle  Zenusea,  a  Donaceto,  nella  parte  alta  di  rio  Dorba  alle  falde 
meridionali  di  M.  Cardalora,  nella  valletta  di  Bonco-Calzarossa  e 
presso  i  Quadrelli  ;  in  molti  punti  di  Val  Dorba  cosi  ai  Pastori, 
Sotto  i  Zanninellì,  ad  ovest  dei  Bergonzi,  presso  Madelano,  tra 
C.  del  Uonte  ed  i  Scrivani,  ecc.;  presso  Fradsgola,  ed  infine  presso 
Statto  quasi  di  fronte  a  Bivei^aro. 

Alternate  colle  argille  scagliose  incontransi  qua  e  là  banchi 
calcarei,  come  per  esempio  nel  rilievo  esistente  tra  la  Pngliara  e 
C.  Corbellino,  ecc.;  talora  gli  strati  calcarei  sono  alquanto  rossicci 
come  ad  esempio  alle  falde  orientali  di  Pietra  Parcellara. 

Fra  le  ai^ille  scagliose  esistono  qua  e  là  piccole  zone  petro- 
leifere  talora  utilizzate,  come  per  esempio  presso  il  Castello  di 
Montecbiaro. 

Dal  lato  tettonico  possiamo  solo  notare  come  i  corrugamenti 
del  Cretaceo  siano  generalmente  diretti  da  sud-est  e  nord-ovest  e 
la  pendenza  degli  strati  sia  speóalmente  verso  sud-ovest  ma  talora 
anche  verso  nord-est  ;  frequentissime  sono  le  arricciature,  le  contor- 
sioni, ecc. 


>dbyGoogIe 


812  r.  SACCO 

Passiamo  ora  all'esame  della  importante  valle  della  Nnre, 
iDComiDeìando  come  di  solito  dalla  parte  superiore. 

Nel  oircondarìo  di  Ferriere  Ìl  Cretaceo,  sTilnppatissimo,  è  spe- 
cialmente rappresentato  da  argilloschisti  bninastri  e  ^allastrì  alter- 
nati con  Bchìsti  arenacei  e  calcarei  ;  ma  piil  a  valle  fra  tali  ter- 
reni compaiono  pm:e  zone  di  tipiche  argille  scagliose,  spesso  rìco- 
noscibili  anche  di  lontano  per  le  tinte  rossigne;  cosi  per  esempio 
nella  Valle  Lav^ana  presso  Mangiarosta,  ad  ovest  di  Prato^r- 
dino,  sotto  a  Costabiancona,  a  sud  di  Noce  presso  G.  Linguadata 
tra  Briizzi  e  Costiole,  ed  in  diversi  punti  presso  Farinì  d'Olmo. 
Oli  strati  arenacei  spesso  presentano  impronte  svariate,  special- 
mente Nemertiliti.  Notisi  che  presso  borgata  Bmszi  (est  di  Fa- 
rini)  il  Trabucco  rinvenne  sopra  scbisti  arenacei  un'impronta  di 
Inoceramo. 

Talora  i  calcari  interclusi  agli  scbisti  hanno  una  leggiera 
tinta  rosea  come  presso  la  borgata  Ceno. 

A  sud  di  Ferriere  appaiono  schìsti  mamoso-aienacei  :grìgiastri 
che  ricordano  alquanto  quelli  eocenici,  ma  che  probabilmente  invece 
sono  cretacei  e  forse  corrispondono  a  qaelli  osservati  in  Val  Treb- 
bia sopra  la  zona  infraoretacea  ;  essi  sono  specialmente  svilapptti 
nei  dintorni  di  Edifizi  ;  cosi  pure  qua  e  là  si  incontrano  zone  mar- 
noso-calcarei  che  lasciano  dubbi  sulla  loro  età.  Bei  banchi  calcarei 
biancastri,  certamente  cretacei,  un  po'  incurvati,  osservansi  in  Val 
Lamazze  al  basso  del  M.  Cavanera. 

Bare  e  piccole  sono  le  lenti  brecciose  o  ciottolose  ;  se  ne  os- 
servano per  esempio  nell'alta  vai  Lavajana  a  sud  ed  a  nord  del 
rilievo  di  M.  Menegosa,  sul  fianco  occidentale  del  rilievo  di  6rop> 
palio  presso  la  massa  oflolitica,  ecc. 

Molto  irr^lare  è  la  stratigrafia  della  regione  esaminati  ; 
nella  parte  alta  della  valle  predomina  la  pendenza  a  sud  e  snd- 
ovest;  gli  scbisti  grìgi  di  Ediflzi  inclinano  dolcemente  in  complesso 
ad  est  sulla  destra  e  ad  ovest  sulla  sinistra  della  Nnre;  attento 
a  Ferriere  gli  strati  pendono  in  gran  parte  verso  il  nord-oreet 
ma  anche  in  varie  altre  direzioni  ;  nella  parte  inferiore  di  Val  Lt- 
vajana  gli  schìsti  inclinano  a  sud-est  circa,  nella  parte  alta  invece 
a  sud-ovest  ed  in  altre  direzioni. 

Dai  dintorni  di  Farini  d'Olmo  sin  oltre  il  U.  Henegosa  gli 
scbisti  cretacei  si  presentano  spesso  fortemente  sollevati  ed  anche 


>dbyGoogIe 


tAPPB>MNO  SETTENTBIOSALE  Sii 

rovesciati,  con  direzìODe  complessiva  da  est  ad  ovest  assai  più  di 
rado  da  nord-est  a  and-ovest,  come  sopra  Borcaglia.  Tslnnì  di  que- 
sti sebistì  ricordano  molto  qnelli  Aeìi'Bocene. 


Dai  dintorni  di  Bettola  verso  valle  la  zona  cretacea  è  rap- 
presentata in  parte  dai  sciiti  at^lloschisti  eoa  strati  arenacei,  cal- 
carei, ecc..  ma  in  gran  parte  da  argille  scagliose  bruno-viol&ce- 
sceati  colle  caratteristiche  zone  rossiccie  che  appaiono  per  esem- 
pio :  nella  parte  alta  di  Val  Groppo  Ducale  sopra  ai  Cordami,  presso 
ai  Ronchi  e  alle  falde  meridionali  del  M.  Obolo  ;  allo  sbocco  di 
Val  Gamia,  nella  parte  alta  delle  vallette  di  S.  Giovanni  e  di 
Montata  (ovest  di  Bettola),  presso  C.  La  Croce  alla  soomiità  di 
Val  Barbarono,  in  diversi  punti  sotto  Lugazzaoo,  pure  in  diversi 
punti  nella  parte  alta  di  Val  Olza  ad  ovest  dei  Bozzetti,  sul  ver- 
sante orientale  del  M.  Lnpena,  presso  0.  Pia,  ecc.;  nelle  vallette 
Cornalettì,  Cavallo  e  della  Biana  ;  inoltre  alle  &lde  del  M.  di 
Navolo  nei  vallonetti  di  Lozzano,  di  rio  Lombardo,  al  Torrazzo, 
sotto  i  Balzarelli,  ecc.  In  complesso  predomina  assolutamente  la 
tipica  formazione  delle  argille  scagliose,  naturalmente  col  solito 
disordine  stratigrafioo.  Però  riguardo  alla  tettonica  si  può  dire  uhe 
trattasi  di  rari  corrugamenti  subparalleli,  diretti  in  complesso  da 
est  ad  ovest  ;  predomina  la  pendenza  a  sud,  ciò  che  si  può  forse 
spigare  in  parte  col  supporre  che  le  rughe  siano  talvolta  rove- 
sciate verso  nord. 

Non  è  sempre  facile  e  sicura  la  distinzione  delle  zone  are- 
naceo calcaree  del  Cretaceo  da  quelle  eoceniche,  quindi  è  proba- 
bile che,  qui  come  altrove,  esistano  errori  nelle  delimitazioni  da 
me  fotte.  Tali  errori  sono  poi  tanto  più  facili  là  dove  L'eooene 
inferiore  assume  una  facies  bninastra  simile  a  quella  del  Cretaceo, 
come  ad  esempio  a  sud-est  di  Ponte  dell'Olio  da  Villa  San  Bon 
alla  Costa  del  Monte. 


In  Val  Riglio  i  terreni  cretacei  sono  quasi  esclusivamente 
rappresentati  da  tipiche  argille  set^liose  variegate,  colle  solite  zone 
rossiccie  che  appaiono  assai  frequenti,  cosi  nella  parte  alta  presso 
0.  La  Croce,  a  sud  di  M.  Pennino,  nel  rio  della  Labbia,  sotto 
Ve^rtoU,  nonché  nella  vicina  valletta  del  rio  C^ne  a  nord    della 


>dbyGoogIe 


814  r.  SJLOX) 

borgata  Lft  Camminata.  Colle  argille  scagliose  sono  frammisehìt^ 
strati  calcarei  ed  arenacei  a  Fuooidi,  ecc.;  il  tutto  allo  stato  caotico 
nella  parte  superficiale  e  quindi  colla  caratteristica  facies  dì  sheelo. 

Sonvi  pure  qna  e  là  zone  petroleifere  che  reogono  utiliziate 
specialmente  sotto  Montecbiao  e  presso  C.  BigUo. 

Anche  in  questa  regione  sodtì  talora  incertezze  nel  delimi- 
tare il  Cretaceo  dall'Eocene. 

Talora  fra  le  argille  scagliose  compaiono  zooe  o  lenti  brec- 
ciose  ;  ne  troviamo  un  bello  esempio  in  Valle  Ogone,  sotto  Ca- 
stione,  subito  a  nord  di  alcuni  banchi  calcarei  variamente  inclinati 
quasi  a  contatto  colle  marne  hleii  del  Piacenziano. 


La  Valle  del  Obero  è  incisa  in  massima  parte  nella  tipica 
formazione  delle  aitile  scagliose,  bmoo-violacascenti  o  T&ri^te, 
donde  ne  viene  il  suo  aspetto  generale  di  desolazione  ;  frequeDtie> 
sìme  sono  le  zone  di  tìnta  rossigna,  così  da  monte  a  valle,  a  nord 
del  Poggio  del  Lema,  a  sud  del  M.  Pennino,  a  nord^est  di  Plagio 
Gallinelli,  presso  Molino  del  Obero,  in  molti  punti  sotto  YeUeja, 
nel  vallone  franoso  di  Farioli  a  nord  di  Lacereto,  quasi  di  fronte 
a  Zelano,  nonohò  ad  ovest  nella  vicina  valle  di  Yeizano  sotto  il 
castello  di  Qroppuello,  e  ad  est  n&Ua  franosa  vallata  dì  Ottesola 
qoasi  di  fronte  ai  Omppi. 

Sotto  Velleja  al  fondo  della  vallata  esistono  da  tempo  anti- 
chiasimo  sviluppi  di  gas  idrogeno,  detti  fuochi  fatui,  e  nelle  vi- 
cinanze esistono  zone  petroleifere  utilizzate  in  quHti  ultimi  anni. 

Presso  Velleja,  come  altrove,  sonvi  talora  difficoltà  a  delimi- 
tare il  Cretaceo  dall'Eocene,  perchè  questo  nella  sua  parte  infe- 
riore assume  una  facies  di  marne  bnmastre  alquanto  simile  a 
qnelle  di  alcune  zone  cretacee. 


Passiamo  all'esame  della  estesa  vai  d'Arda.  Nella  sua  parte 
alta  la  formazione  cretacea  è  rappresentata  da  argilloschisti  pas- 
santi ad  argille  scagliose  ;  queste  prendono  poi  il  predominio  asso- 
luto pili  a  nord  e  danno  quindi  alla  vallata  in  esame  la  caratte- 
ristica fisionomia  di  desolazione,  di  frane,  di  squallore. 

Le  zone  rossicce  compaiono  in  moltissimi  punti,  così  ;  praaso  il 
ricovero  di  M.  Pelizzone,  sopra  borgata  Casali,  sopra  e  aotto  Boooa 


>dbyGoogIe 


L'aPPENMSO  SBTTENTftlOSALE  815 

Cusli.  al  M.  Cornale  ed  al  H.  Croce,  presso  Oarìboja,  nel  Canale 
della  Palazza  (nord-est  di  11  Domo),  nella  pute  alta  del  rio  Tugo 
(nord-ovest  di  Morfa^so),  presso  Varano,  nel  Canale  dei  Bioli,  sopra 
Tollara,  estesissimamente  tra  Bardotto  ed  i  Bonini,  presso  il  Mo- 
lino Borotti,  presso  il  Molino  Cralrano,  tra  Castelletto  e  Madonna 
di  Pione,  sni  versante  occidentale  del  M.  Mezzano,  fra  qaesto 
monte  e  M.  Canzolino,  al  M.  Znccarello,  alla  base  della  zona 
paritiana  di  Mig^nano-Monte-Mocomero,  estesamente  nella  -  valle 
della  Lubbia  ed  in  qnella  dei  Bipngnoni,  sotto  i  Lampedini,  ani 
dne  fianchi  di  Costa  d'Asino  presso  La  Prassa,  sotto  Yemazza, 
presso  C.  Fortini,  a  Madonna  del  Piano  ;  noncbè  nella  parte  alta 
della  vicina  ralle  Ongina  a  snd  della  Banca,  sotto  i  Bignoni,  sol 
rarsante  settentrionale  del  M.  Sirgallina,  tra  C.  Bn&lora  e  C.  Riotta, 
sotto  i  Magrini,  ecc. 

Nella  parte  alta  di  Val  d'Arda  è  interessantissima  la  grande 
zona  0  placca  di  sehisti  diaspr^i.  grigi,  verdastri  e  rossastri  che 
costìtoìscono  in  gran  parte  il  M.  di  Lama;  tali  sehisti  sono  quivi  qnasi 
orizzontali  o  leggermente  inclinati  per  lo  più  ad  est  o  nord-est, 
ma  verso  la  Cresta  dì  Crodolo  essi  si  mostrano  atnpendamente 
ondulati  e  ripieghettati.  Questi  strati  diasprìgni,  ricobi  in  Badio- 
larie,  paesano  a  sehisti  arenaceo-calcareì  ed  infiue  sovrappongonsi 
ad  una  potente  serie  di  banchi  calcarei  grigiastri,  colla  tipica  fa- 
eie$  dei  calcari  cretacei  delle  Alpi.  Se  ne  incontrano  ancora  lembi, 
qna  e  ih,,  presso  Speroi^a,  ecc. 

Nell'alta  Val  d'Arda  quindi  vediamo  ad  un  dipresso  la  se- 
guente serie  ataratìgrafiéa  : 

Parisiano        ]  Calceschisti  ed  arenarie. 

r  Argilloschisti  bmnastri, 

I  Straterelli  diasproidi,  varicolori. 

I  Straterelli  calcareo-arenaceo-diasprini  ^igiastri, 

I  Banchi  di  calcare  grigio-chiaro, 
-  I  Argilloscbisti    ed  argille  scagliose   bninastre    con 

{        strati  arenacei, 

i  Lenti  oAolitiche,  leoticelte  granitiche,  ecc. 

I  Aigilloschisti    ed  a^Ue   scagliose   brune,    talora 

I         rosnocie,  alternate  con  strati    arenacei  e  cal- 

1         carei  ;  lenti  brecciose,  ecc. 


>dbyGoogIe 


ifìG  P.  SACCO 

Altre  lenti  diasprigne  ìncontransi  ancora  qaa  e  là  fra  gli 
schisti,  cosi  ad  esempio  presso  S.  Qenesìo  in  Val  Ohiaveiina,  ma 
sono  sempre  molto  meno  importanti  della  zona  dì  M.  di  Lama. 

Assai  frequenti  ed  importanti  sono  le  lenti  di  calcare  brec- 
cioso,  le  quali  si  possono  osserrare  specialmente  al  M.  Cornale,  alla 
Bocca  Gasali,  sotto  .Salini,  tra  lo  botate  Pedina  ed  Arda,  a  Sasso 
e  BpetODgia,  nel  rilievo  roccioso  tra  Arda  e  Sperongia,  ecc.  Si  noti 
che  generalmente  questa  breccia  calcate  sta  direttamente  sopra  al 
Gabbro  rosso. 

I  banchi  calcarei  incontransì  abbastanza  irequenti  fra  gli  achisti 
ed  anzi  talora  essi  aseumouD  un  grande  sviluppo  tanto  da  co- 
stituire rilievi  speciali,  come  la  Bocca  Casali,  gli  sproni  rocciosi 
di  Gariboja  a  destra  e  sinistra  di  Val  d'Arda,  il  M.  Cornale,  ecc. 
Anzi  non  è  sempre  &cile  e  sicura  la  distinzione  delle  placche  ^- 
riàane  da  queste  zone  calcaree  del  Cretaceo.  Qualche  rara  volta 
incontransì  pure  schisti  calcarei  bituminosi,  come  per  esempio  nel 
vallone  ad  ovest  di  borgata  I  Labe.  Poco  sopra,  a  nord  dì  Olia, 
esiste  ima  pitxKila  sorgente  sul^ea  nel  canale  dei  Rioli. 

Affiorano  pure  talora  grossi  banchi  dì  arenarie  {Macigno),  ma 
non  sembrano  costituire  zone  continue. 

Bellissimi  esempi  dì  colate  fangose  estesissime  ai  oaaerraBO 
in  molti  punti  fra  le  aigille  scagliose  ;  tipica  a&tto  è  quella  che 
da  S.  Oenesio-Villa  Bojardì  discende  sino  al  fondo  della  Val  Chia- 
venna. 

Quanto  alla  strat^n^a  essa  è  cosi  disordinata  che  non  laacit 
campo  ad  osserrazioni  regolari,  aggiungendosi  spesso  alla  svariata 
tettonica  reale  lo  spostamento  superficiale  degli  strati  che  affiorano 
alla  superficie  del  terreno.  Solo  in  linea  affatto  generale  sì  può 
dire  che  le  rughe  cretacee  sono  per  lo  pìil  dirette  da  nord-ovest 
a  sud-est. 


Nella  Valle  dello  Stirone  troviamo  fenomeni  simili,  cioè  grande 
sviluppo  di  argille  scagliose,  alternati  con  strati  arenacei,  piti  di 
rado  calcarei  ;  abbondano  in  modo  straordinario  le  ione  rossigne 
fra  cui  indichiamo  le  s^uenti:  al  M.  Balli,  tX  M.  Cansolino,  nna 
potente  ed  estesissima  zona  pressoché  contìnua  st^acente  qnaai 
direttamente  alla  formazione  paritiana  dì  U.  Mezzano-I^o-Ge- 


>dbyGoogle 


L 


L'APPENNINO   SETTENTRIONALE  817 

rìftto,  nel  rio  di  Casalicchìo,  alle  falde  occidentali  del  U.  S.  Cri- 
stina ;  e  pili  &  valle  a  nord  del  Pianazzo  a  C.  Mezzone,  presso  i 
Masaschi,  sol  versante  orientale  di  Po^o  del  Corno,  presso  il 
Gruppo,  alle  falde  settentrionali  di  M.  Fo^iolaccio,  a  sad  di  C.  La 
Pastoria,  presso  la  Fi-edera,  a  nord  di  M.  Costa,  in  molti  punti 
fra  G.  Mirani  e  Salsoma^ore  ;  nonché  nella  vicina  Val  O-hiara 
tra  S.  Marzano  e  C.  Gaglìazzi,  nella  parte  alta  di  Val  Parola 
presso  C.  Pastora,  ed  in  molti  punti  a  nord  e  sud  di  Cresta 
della  Selva, 

Sono  rare  le  lenti  brecciose  ;  menzioniamo  per  esempio  quella 
dei  Bignoni. 

Le  poche  osservazioni  strati^fiche  che  si  possono  fare  indi- 
cano nel  complesso  come  le  zone  cretacee  affiorino  per  corniga- 
menti  diretti  in  generale  da  nord-ovest  a  sud-est.  Per  esempio  tra 
i  Masaschi  e  La  Oretta  all'incirca  parrebbe  appunto  correre  l'asse 
di  una  di  tali  rughe  anticlinalì,  colle  sue  gambe  abbastanza  ben 
conservate  e  r^olarmente  disposte,  naturalmente  coi  soliti  disturbi 
locali. 


L'ampia  e  langbissima  valle  del  Ceno  si  trova  per  la  ma^i- 
sima  parte  nella  formazione  delle  tipiche  argille  sc^liose  e  quindi 
vi  si  osserva  per  regioni  estesissime  U  dawlante,  caratteristico,  pae- 
saggio franoso  di  questa  speciale  formazione  geolt^ea.  La  parte  ter- 
minale di  questa  vallata  esce  fuori  dal  presente  campo  di  studio. 

liisalendo  aUe  origini  del  Ceno  noi  troviamo  gli  argilloschistì, 
più  0  meno  alternati  con  strati  arenacei  e  talora  anche  calcarei, 
che  inglobano  le  grandi  masse  ofiolìtiche  del  M.  Penna,  del  M.  Bue, 
del  M.  Nero  e  del  M.  Bagola,  cioè  la  zona  ai^loscbistosa  che 
si  collega  perfettamente  con  quelle  già  esaminate  e  descritte  sul 
Tentante  tirreno. 

Più  a  ralle,  dopo  la  rìnnione  del  T.  Lecca  col  Geno,  agli  ar- 
gilLoscfaisti  si  sostituiscono  gradatamente  le  argille  scagliose  bnino- 
violacescentì  e  spesso  varicolori.  Tuttavia  a  sud  di  Bardi  ò  ancor 
ben  sviluppata  la  formazione  d^U  argilloschistì  e  degli  strati  are- 
nacei ohe  gli  sono  alternati,  come  si  può  specialmente  osservare 
da  Caminata  al  M.  Scania  ed  al  M.  della  Golia,  presso  Viaceto,  ecc. 


>dbyGoogIe 


dorè  le  arenarie  str&terellate,  apeaao  con  impronte  svariate,  prea- 
dono  un  grande  predominio. 

A  valle  dì  Bardi  poco  a  poco  le  aigille  scagliose  assumono  un 
maggiore  evUiippo,  finché  dopo  Tarsi,  nonché  in  Val  Genedola.  esae 
acquistano  il  predominio  assoluto,  colla  solita  faoie»  franosa,  caotica 
e  colla  solita  costituzione  di  argille,  sohisti  ed  arenarie  contorta, 
frantumate,  con  strati  calcarei  pure  superficialmente  infranti,  eoe 

Le  zone  rosele,  dapprima  rare  a  monte,  diTongono  poi  fre- 
quenti, estesissime,  verso  valle  ;  ne  troviamo  di  fronte  a  Ponteeeno, 
alle  falde  del  M.  Boccone  e  del  M.  G-ranato  ùnmBdtatameQte  sotto 
la  placca  eo-oligocenica,  presso  Chiastre,  presso  Linguadata,  a  nord 
di  Boccolo  dei  Tassi,  nella  parte  aUa  del  vallone  del  Magnano 
(nord  di  Grezzo),  presso  Noreglia.  sotto  Caminata,  ad  ovest  di 
tìazzi-Piaaa,  presso  il  ricovero  del  H.  Pelizzone,  lungo  la  cresta 
tra  M.  Barigazzo  e  M.  Dosso;  in  Tal  Cenedola  al  M.  CornaTe,  al 
M.  Croce,  nella  Lnbia  delle  Siepi  (nord-ovest  di  Zermani).,  al 
M.  Balli,  in  molti  punti  nel  rio  della  Fontana  bianca  (sopra  Ca- 
stiglione), presso  il  termine  di  rio  della  Fontanella,  ecc.  ;  dopo  la 
riunione  della  Oeuenoda  al  Geno  le  argille  sc^liose  rossastre  pren- 
dono uno  sviluppo  straordinario  da  Frascara  a  Mancia,  ai  Pianelli, 
all'Oratorio,  a  Tianino.  a  Tal  Dordia,  e:c.  sulla  sinistra,  e  da 
Libbia  a  Tetrioni,  a  Carpadasco,  ai  Barbieri,  a  Costa  Pallaneina,  ai 
Barbettì.  ecc.  sulla  destra  del  Geno.  Terso  Verano  dei  Melegari  e 
piti  a  valle,  fuori  della  regione  in  esame,  la  zone  rossigne  conti- 
noano  a  mostrarsi  straordinariamente  sviluppate. 

Si  6  già  parlato  della  stupenda  zona  di  achisti  diasprigni 
varicolori,  bizzarramente  ondulati  e  contorti,  sovrapposti  ad  una 
bella  serie  di  banchi  calcarei  grigio-chiari,  che  costituiscono  il 
M.  di  Lama,  il  colle  di  Castellacoìo  e  la  Gresta  di  Crodolo  alle 
origini  dell'Arda  e  della  Dorbola  (confluente  di  sinistra  del  Ceno): 
accenniamo  ancora'  come  simili  strati  diasproidi,  per  lo  più  rosàgni, 
ricchi  in  Badiolarie,  si  incontrino  ancora  qua  e  là,  spesso  diret- 
tamente sovrapposti  a  Diabasi  alterate,  cioè  a  Gabbro  rosso,  per 
modo  che  a  primo  tratto  non  è  sempre  facile  distinguere  le  dae 
roecie  ;  ciò  verificasi  per  esempio  in  modo  affatto  tipico  sotto  il 
Castello  di  Bardi,  presso  G.  Barzìa,  ecc. 

Assai  frequenti  sono  le  lenti  breccìose  sia  calcaree,  sia  are- 
nacee, sia  àrenaceo-ofiolitìche  ;  per  esempio    sotto   la    Cresta  del 


DigmzcdbyGoOgle 


LAPPENMKO  3ETTHNTRIOXALE  819 

Gndolo  nolU  parte  alta  di  Tal  Magnano,  presso  Cogno,  io  mol- 
tissimi punti  tra  Bardi  e  G<^a  di  Oazao,  al  M.  Coniale,  al  H. 
Croce  alle  origini  della  Cenedola,  ecc. 

Oltre  i^li  strati  calcarei,  spesso  alternati  cogli  argilloschisti, 
si  incontrano  talora  estesi  banchi  o  grosse  lenti  di  calcare  gr^io, 
spesso  colla  tipica  faeiei  del  calcare  cretaceo  alpino  ;  così  troriamo 
ima  tipica,  potentissima  zona  dal  M.  di  Lama  alla  Cresta  di  Grodolo, 
zona  soggiacente  ed  innestantesi  alla  zona  diasproide  ;  nna  lente 
calcarea  costituisce  il  grappo  ad  est  di  L'Orsara  (Boccolo  dei 
Tassi)  ;  di  tale  roccia  sono  pnre  costitaiti  altri  grugni,  come  presso 
G.  Diamanti  (Bardi),  sopra  Cogno  di  Gazzo,  al  M.  Cornale,  ecc. 
Talvolta  inrece  appaiono  piccole  zone  di  arenarie  (Macigno),  come 
quelle  sa  cui  sta  CastigliODe  (Val  Cenedola)  ;  potrebbero  essere 
lembi  eocenici. 

Varia  assai  la  stratigrafia  in  Val  Ceno  a  secondo  1  punti  in 
cui  la  si  osserva  ;  alle  origini  del  Geno,  attorno  alle  masse  ofioli- 
tiefae  del  Penna,  del  M.  Bue  e  del  M.  Nero  gli  a^lloscbisti  sono 
spesso  soUerati  alla  verticale  con  varia  direzione  ;  da  Fonteceno 
allo  sbocco  del  T.  Dorbola  essi  si  presentano  fortemente  contorti 
e  spesso  fortemente  drizzati  ;  attorno  al  M.  di  Lama  gli  strati 
sono  in  gran  parte  poco  inclinati  o  solo  ondulati  ;  alle  falde  del 
M.  Boccone  essi  pendono  per  lo  pib  regolarmente  verso  ovest  o 
sud-ovest. 

À  sud  di  Bardi  gli  strati  inclinano  in  gran  parte  a  sud 
circa,  però  con  frequentissime  varianti  in  ogni  senso  ;  invece  a 
nord  di  Bardi  gli  schisti  mostrano  per  lo  piii  una  pendenza  verso 
il  nord  in  media,  per  modo  che  parrebbe  esistere  presso  Bardi  una 
irr^lare  anticlinale.  Quanto  alla  grande  zona  delle  argille  sca- 
gliose non  vi  troviamo  dati  stratigrafici  costanti,  solo  si  pud  ve- 
dere che  in  Val  Cenedola  predomina  l'inclinazione  ad  ovest  e  nord- 
ovest ;  in  complesso  sembra  pure  che  vi  si  verifichino  corrogamentt 
assai  irr^lari  ed  anastomizzati  fra  di  loro,  diretti  in  generale  da 
est  ad  ovest 

I  contorcimenti  piti  svariati  si  incontrano  frequentissimi  do- 
vunque. 


Pasàamo  finalmente  all'esame  della  grande  valle  del  Taro,  per 
la  parte  compresa  nei  limiti  del  presente  lavoro. 


>dbyGoogIe 


Alte  origini  del  Taro  troviamo  sviluppatìasimi  gli  argillosidu8ti 
bruDastri  che  .  sopportano  le  grandi  zone  arenacee  eoceniche  {Ma- 
cigìio)  di  M.  Zatta,  zone  che  si  protendono  alla  cresta  del  GhifB, 
al  M.  Gropparola,  ecc.;  sono  rari  gli  Bchisti  roseigni  che  talwa 
sovrappongonsi  alla  zona  arenacea.  Qua  e  U  trovanai  banchi  dì 
bel  calcare  grìgio  come  presso  il  Molino  Nuoro,  tra  Cadorso  e 
M.  Pietrebianche,  ecc.  Non  rare  sono  le  lenti  breocioBe  come  presso 
S.  Maria  del  Taro,  sotto  Varriaro  e  presso  Molino  Nuoto. 

Gli  strati  pendono  in  generale  verso  il  nord-ovest  o  l'ovest 
di  20°  a  50°,  ma  talora  anche  assai  più  fortemente  ;  qua  e  là 
osserransi  curve  assai  nette  come  ad  esempio  quella  bellissima 
che  formano  i  banchi  arenacei  tra  U.  Oropparola  e  8.  Maria  del 
Taro,  e  che  si  vede  specialmente  sulla  sinistra  della  valle. 

Le  curve  sinclinali  che  osserransi  nell'alta  Tal  Taro  sembrano 
indicarci  che  le  arenarie  di  M.  Zatta  non  ramio  ad  immei^rsi  sotto 
alia  grande  massa  ofiolitica  del  M.  Femia,  ma  invece  si  arricciano 
a  conca,  roresciandosi  in  parte,  assieme  agli  sehisti  ohe  le  soppor- 
tano. Nel  complesso  l'alta  valle  del  Taro  ci  presenta  la  acuente 
serie  stratigrafica  : 


I  Calcari   marnosi,    arenarie  e  sehisti  ad    Hglmtit- 
\        thoidea  labyrinthica,  Chondritet,  eco. 
{ Potente  zona  di  arenarie  {Macigno). 
I  ArgUloschisti  ed  arenarie  straterellate. 

'  Ai^iUoschisti   grigio-plumbei,  arenarie  ed  argille 

]        scagliose.  Masse  ofiolitiche. 

I  Argilloschistì,  arenarie  ed  argille  scagliose. 

i,  Potente  serie  di  banchi  arenacei  {Macigno)  alter- 
li        nati  con  sehisti. 


Dal  M,  Zuccone  discendendo  a  Tarsogno  < 
esaminare  nettamente  la  seguente  serie  : 


Codogno  possiamo 


-       .  i  Calcari  marnosi,  calceschisti  ( 

Parisiano        ]  .    ^  . 

{        gnastn. 


i  argilloschìati  gri- 


>dbyGoogIe 


L  APPENNINO  SBTTBKTRIONAI.E 


1  Scfaisd  gri^o-bniDÌ, 
[  Ai^illosclusti  ^igio-bnini  o  rossicci, 
\  Aigìlloscbisti  alternati  con  straterelli  arenacei. 
Cretaceo  <  Argilloschisti  e  strati  arenacei  e  calcarei, 

I  Argilloschisti   ed  aitile  scagliose  con  lenti  ofio- 

f        litiche, 

j  Argilloschisti  bniniecì  con  arenarie  e  caloari. 

Attorno  a  Bedonia  predominano  ancora  gli  argilloschisti  alter- 
nati cogli  strati  arenacei  ;  ma  più  a  ralle  si  Tanno  rapidamente 
STillnppando  le  argille  scagliose,  tipiche  affatto  nei  dintorni  di 
Borgotaio,  colle  solite  zone  rossìgne,  come  presso  Albereto,  C.  Il 
Palazzo,  C.  Malerino,  allo  sbocco  di  Val  Tarodine  qnasi  di  fronte 
a  Boi^otaro,  sopra  Borgotaro.  presso  C.  Boceto,  G.  Stabiello,  presso 
Pontolo,  ecc.  Nella  parte  alta  di  Val  Tarodine,  sul  lato  destro, 
quasi  di  fronte  al  M.  Pianacelo,  affiorano  per  quasi  2  km.,  ma 
interrotti  pih  volte,  gli  schisti  rosaigni,  che  si  spingono  ira  le  are- 
narie sino  ai  1200  m. 

II  gmppo  montuoso  del  M.  Spiaggi,  come  quello  del  M.  Mo- 
linatioo  sono  assai  interessanti  perchè  ci  mostrano  un  passarlo  gra- 
dnatiseimo,  per  infinite  alternanze,  delle  argille  scagliose  (proba- 
bilmente cenomaniane)  della  parte  bassa,  agli  argilloscbisti  con 
strati  arenacei  della  parte  mediana,  e  da  questi  ai  banchi  arenacei 
(probabilmente  eocenici)  che  costituiscono  la  calotta,  direi,  di  tali 
regioni  montuose. 

Dai  gruppi  eloTatl  dal  M.  Molinatico  e  del  M.  Bar^azzo 
discendendo  in  fondo  a  Val  Taro  troviamo  la  seguente  serie  stra- 
tigrafica: 

(  Banchi  arenacei  potenti  {Macigno), 

\  Potente  pila  di  strati  arenacei  alternati  con  sohìstì. 


.'  Ai^illoschisti  grigio-plumbei  con  lenti  calcaree  ed 

Cretaceo  .'        argille  sc^Uose  variegate,  alternate  con  strati 

\        arenacei  e  calcarei,  inglobanti  lenti  ofiolitiche. 

È  notevole  che  sul  fianco  sinistro  della  parte  di  Val  Taro 
ora  in  esame,  alla  zona  a^illoscbistosa  sovrappongasi  direttamente 
la  formazione  eo-oUgocenica,  per  modo  che,  completando  le  due 
aerie  con  quanto  si  è   visto   anche   nell'alta  valle  del  Taro,  ve- 


>dbyGoogIe 


Diamo   ad  arqre  per  la  valle  d«l  Taro  la  sagnente  sezione  molto 
istrattiva  : 

(  Manie  arenacee  grìgio-giallastre  con  strati  lìgnitiei. 
^  { Strati  e  banchi  arenacei. 

Bartoniano      \  Marne  grì^astre  o  rosso-verdastre,  friabilL 

(  Calcare  marnoso  e  schisti  a  fiicoidi,  Eelmintlioìdea 
.  .  \        labyrinthiea,  ecc. 

j  Argilloscbisti  brunastrì,  raramente  rossigni. 

[Zona  di  banchi  arenacei  (Macigno). 

'  Ai^loBchistì,  strati  arenacei,  ai^Ue  scagliose  con 
Cretaceo  \        lenti  ofiolitiche  a  diversi  livellii 

I  Argillosehisti  ed  arenarie  straterellate. 
Infracretaceo  \  Banchi  arenacei  {Macigno)  alternati  con  schisti. 

Il  fatto  del  trovarsi  le  grandi  formazioni  dì  Macigno  eocenico 
isolate  qua  e  là  ci  fa  ammettere  trattarsi  dì  lenti  vaste  e  potenti, 
formatesi  in  relazione  a  speciali  condizioni  idn^rafiche  dorante 
l'epoca  eocenica,  forse  formanti  in  origine  una  zona  sola  ora  sbranata. 

Debbo  accennare  come  le  note  impronte  di  Eelminthoidea 
labyrinthiea  che  io  rìtengo  molto  caratterìstiche  del  Parisiano 
appaiano  però  già  raramente  nel  Cretaceo  ;  ne  trovai  infatti  qna  e 
là  alcuni  scarsissimi  resti  in  questo  terreno,  come  per  esempio  tra 
C.  S.  Quirico  e  C.  Mazzeti  sotto  AJbareto;  potrebbe  forse  verifi- 
carsi che,  ad  un  esame  molto  minuto,  si  trovassero  alcune  diffe- 
renze &a  le  impronte  cretacee  e  quelle  eoceniche,  ma  in  complesso 
esse  sono  molto  simili. 

Più  a  valle  fra  gli  schisti  e  le  argille  scagliose  si  incontrano 
pili  frequenti  le  zone  rossigne,  cosi  sotto  Tledoli,  a  nord-ovest  di 
Castoglia,  in  diversi  ponti  fra  Roncotasco  e  Branzone,  tra  Lonola 
e  Preda,  qua  e  là  alle  falde  occidentali  del  M.  Qallìnara  ;  ampie  e 
&equenti  esse  trovansi  nella  Talle  Fessola  tra  Maisaja  e  Scorticbere. 
tra  Costa  d'Asino,  C.  Cornacchia  e  Sorta,  presso  Corticelle,  presso 
S.  Vito,  presso  ì  Bertucci,  ecc. 

Sviluppatissimi  sono  gli  schisti  arenacei  al  Pizzofreddo.  Non 
ran  i  banchi  calcarei  che  non  è  sempre  facile  distinguere  da  qoelli 
eocenici.  Presso  Pralerma  esiste  una  lente  breociosa,  ealoareo-efio- 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO 


litìoa,  che  si  Bteode  verso  il  fondo  della  valle  e  si  coiitinaa  poi, 
con  intemuioni,  sia  oltre  la  Val  Baganza. 

Nel  complesso  prevale  rÌDclìBaziane,  non  molto  forte,  apeaso 
aoBi  debolissima,  veno  l'ovest,  sorentìssimo  con  svariate  ondala- 
zUoii,  cratorsioni,  ecc. 


Formanoni  o/lolitiche. 

Il  coitolo  lignardante  le  formazioni  ofiolitiebe  dell'Appennino 
aettentrìoDile,  dove  sono  tanto  e  cosi  tipicamente  svilnppate,  do- 
vrebbe costìtnire  una  parte  molto  estesa  ed  importante  della  dascrì- 
zìone  geol(^iea  di  detta  r^one;  ma  considerando  che  qoeste  for- 
mazioni vennero  già  accmiatamente  esaminate  e  descritte  sotto 
diversi  ponti  di  vista  da  quasi  tutti  quelli  che  trattarono  della 
geologia  appenninica,  ed  in  modo  speciale  recentemente  per  opera 
di  Issel  e  Mazzuoli  pel  versante  tirreno  e  di  Taramelli  pel  ver- 
saste padano,  così  credo  conveniente  rimandare  alle  memorie  già 
pubblicate  in  proposito  e  specialmente  a  quelle  dei  tre  autori 
sopianomÌDati. 

Mi  limiterò  quindi  a  brevissimi  cenni  al  riguardo. 

Col  nome  di  formaxione  ofiolitica  intendo  un  complesso  di 
roccie  fra  cui  predominano  la  aerpeutiua,  la  diabase  piìi  o  meno 
alterata  (Gabbro  rosso),  e  l'eufotìde,  con  un  corteo  svariatiasimo  di 
saxoniti,  perìdotitì,  Iherzoliti,  epidiorìti,  iperiti,  varioliti,  dìallagiti, 
graniti  ecc.  ecc.  Per  me  tutte  queste  svariate  formazioni  rocciose, 
accompagnate  sovente  da  minerali  di  fono  e  dì  rame,  da  steatiti,  ecc., 
fanno  parte  di  un  fonomeuo  solo,  grandioso,  generale,  che  ci  è 
tuttora  in  parte  ignoto,  e  che  forse  à  collegato  coli' orìgine  delle 
tinte  variegate,  spesso  rossigne,  delle  argille  ac^liose,  nonché  forse 
anche  coll'origine  del  petrolio,  del  protocarburo  d'idn^eno  ecc.,  cioè 
con  queir aaaieme  di  fenomeni  e  di  roccia  che  alcuni  appellano 
epigenieht. 

Le  roccie  graoitiobe  seno  ritenute  generalmente  come  carat- 
teristiche dei  terreni  areheani  ;  quindi  allorché  vennero  trovato  nella 
regione  appenninica  furono  credute  dì  natura  erratica,  oppure  fram- 
menti di  teiTODÌ  profondi  portati  a  giorno  dalle  eruzioni  serpen- 
tinose.  Il  Taramelli  ne  trattò  con  apposita  nota  Del  granito  nella- 


>dbyGoogIe 


formasione  serpentinosa  dell' Appemtim  pavese  1878,  fecendone 
conoscere  la  frequenza.  Quanto  alla  sua  orìgine  io  credo  sia  attri- 
buibile a  fenomeni  tenno-chimici  molto  simili  a  quelli  per  cui 
si  formarono  le  masse  ofiolitiche,  di  cui  i  grumi  granitici  costitni- 
scono  quasi  solo  una  modalità,  almeno  geologicamente  parlando. 
Come  non  descrissi  singolarmente  i  vani  affioramenti  ofiolitici,  così 
non  credo  opportuno  passare  in  esame  tutte  le  varie  zone  gnmì- 
tiche  che  ebbi  ad  osserrare,  tanto  più  che,  essendo  esse  ristrettissime, 
certissimamente  molte  mi  saranno  sfuggite.  Trattasi  infatti  quasi 
sempre  dì  gromuli  o  piccole  lenti  a  pasta  spesso  brecciosa,  che 
pei  lo  pìil  troTansì  sparsi  irr^olarmente  attorno  alle  masse  ofio- 
litiche od  anche  trovansi  isolate  fra  gli  ai^lloschìsti  o  le  argille 
scagliose. 

Quasi  tutte  le  zone  ofiolitiche  dell'Appennino  sono  accompa- 
gnate da  tali  grumi  granìtici,  cosi  per  esemplo  i  dintorni  di  Groppa 
ad  ovest  dì  Tiesana,  le  TÌcinanze  dì  Fontremoli  verso  est,  tra  il 
Colle  della  Cisa  e  Beroeto,  una  piccola  zona  isolata  di  fronte 
a  Lusuolo  sulla  sinistra  di  Val  Magra;  attorno  al  M.  Penna,  al 
Monte  nero  ed  alla  massa  ofìolitica  del  Rt^la,  presso  Ferriere; 
presso  Sperongia,  Boccolo  dei  Tassì,  Farini  d'Olmo  e  da  and  del 
Monte  Men^osa  ;  comunemente  in  Tal  Trebbia  presso  Fontan^rda. 
al  Monte  dei  Preti  (sud-est  di  S.  Stefano  d'Aveto),  al  M.  Bue,  al 
M.  Boncalla,  a  Oariseto  e  Selva,  ai  Gerbidi  di  Bobbio,  al  M.  Bar- 
berino, al  M.  Famperdil,  a  Pietra  negra  pre^o  Bovegno,  nel  rio 
Ronguaraone  (alta  valle  del  Perino)  sotto  una  caratteristica  guglia 
ofiolitica;  presso  Pregola  di  S.  Margherita  bobbiese:  presso  Bor- 
goratto,  Fortunago  e  Canarera  in  Tal  Coppa,  sotto  Zebedassi  di 
Volpedo  ;  presso  Vianino  ;  a  nord-est  di  Bedonia,  a  sud  dì  G&stel- 
laiquato,  presso  Fomovo  dì  Taro,  ecc.  ecc.  Più  rari  assai  sono  i 
grumuli  dioritici,  quali  potei  osservare  a  monte  della  boiata  Arda, 
nell'alta  Tal  d'Arda. 

Quanto  all'origine  delle  formazioni  ofiolitiche,  consìdenodo  che 
esse  si  trovano  non  già  in  dicchi  o  filoni,  ma  bensì  in  lenti  piti  o 
meno  ampie,  sparse  in  mille  punti,  spesso  evidentiasimamente  inter- 
stratificate c<^li  orgìUoschisti  che  le  inglobano,  talora  estesa  per 
oltre  un  chilometro  a  giùsa  di  banchi,  e  talora  più  volte  eoncor- 
dantemente  alternate  con  zone  argillo-schistose,  in  modo  da  esclu- 
dere, a  mio  parere,  l'origine  laccolitica;  considerando  inoltro  che 


>dbyGoogIe 


I,  APPENMSO 

la  pasta  ofiotitica  sembra  in  alcuni  casi  presentare  noa  specie  di 
passaggio  alla  pasta  argillosa  degli  strati  fra  coi  trovasi  r^olsr- 
mente  iotenitratiiicata  ;  considerando  che  ben  sovente  tale  pasta  ofio- 
litica  racctuude  frammenti  calcarei,  come  presso  Borzonasca,  nel 
Bobbiese  ecc.,  considerando  ìufine  i  rapporti  che  le  formazioni  in 
questione  presentano  coi  terreni  che  le  inglobano  ;  sembrami  si  possa 
concludere  che  le  formazioni  ofioliticbe  si  originarono  per  fenomeni 
termo-chimici,  a  profondità  marine  abbastanza  noteroli,  allo  stato 
di  una  paata  pseudofangosa,  calda,  essenzialmente  costituita  di  sili- 
cati magnesìaci. 

Quanto  all'età  delle  formazioni  ofiolitiche  dell'Appennino  iocredo 
dovermi  staccare  dall'opinione  finora  adottata  in  proposito.  Infatti 
osse  furono  fino  al  giorno  d'oggi  ritenute  come  indubbiamente 
eoceniche,  ed  anzi,  secondo  molti,  dell'Eocene  superiore;  orbene 
nella  distinzione  della  complessa  formazione  appennìnica,  finora 
creduta  eocenica,  in  Cretaceo  ed  Bocene,  potei  sempre  constature  che 
le  formaaioni  ofioliticbe  si  troTMO  costantemente  nel  Cretaceo,  dove 
si  incontrano  a  diversi  livelli,  ma  specialmente  numerose  e  potenti 
nel  CcnomaAiano,  rare  e  piccole  nel  Senoniano  superiore  come 
presso  Torriglìa,  mai  però  nell'Bocene. 

Tale  opinione  già  espressi  in  un  antecedente  lavoro  fi  Bacino 
teniario  e  quaternario  dei  Piemonte,  1889-90,  colle  seguenti  pa- 
role (pag.  9'àò)  :  i  mìei  recenti  stadi  mi  porterebbero  invece  a 
collocare  nel  Cretaceo  quasi  tutte  le  cosidette  serpentine  eoceniche. 

Quanto  alle  r^ioni  in  cui  altri  credette  vedere  i  terreni  num- 
mnliticì  sotto  alle  formazioni  ofiolitiehe,  e  ne  sarebbero  tipo  p«r 
l'Appennino  in  esame  le  vicinanze  di  Bobbio,  debbo  far  notare  come 
con  un  esame  stratigrafico  accorato  mi  risultò  che  anche  in  dette  - 
regioni  le  zone  nummulittfere  stanno  nettamente  sopra  aì  terreni 
ofiolitiferi. 

Siccome  sono  persuaso  che  le  formazioni  ofioUtiohe  si  costi- 
toiroDO  contemporaneamente  ai  depositi  che  ora  le  inglobano,  così 
ritengo  assolutamente  provata  l'età  cretacea  dì  tali  formazioni.  Per 
mi^iori  spi^aziooi  in  proposito  rigasi  la  mia  recente  nota 
Sur  l'dge  des  formations  opMolitiques  récentes  —  Mém.  Soc.  belge 
de  Géol.  Paleont.  et  Hydrol.,  IV,  1891. 

liiguardo  alla  distribuzione  geografica,  le  zone  ofioliticbe  pre- 
sentano una  certa  regolarità  dalle  vicinanze  di  Spezia-Levanto,  verso 

53 


>dbyGoogIe 


aord-ovest  sino  si  dintorni  di  Ottone,  indicando  così  chiaramente 
nell'assieme  la  direzione  di  un  asse  di  sollevamento;  cosi  pare 
le  lenti  ofiolitìche  sono  assai  regolarmente  allineate  da  sud  a  nord, 
lungo  la  zona  di  sovrapposizióne  del  Cretaceo  (Sestri  ponente- Vol- 
t^gio)  sulla  emeraione  huroniana,  anche  in  questo  caso  rìescendo 
ben  chiaro  come  questa  formazioni  si  trovino  in  complesso  lacchiuiie 
in  uno  speciale  orìszonte  del  Cretaceo.  Inoltre  vediamo  le  massu 
ofiolitiche  distribuite  sporadicamente  in  specie  di  ellissi  irr^lari. 
attorno  ad  alcuni  degli  affioramenti  infnicretacei  entcoappenaimci. 
Ma  del  resto,  siccome  le  zone  ofiolìtifeie  trovansì  in  diversi  livelli 
del  Cretaceo,  siccome  questo  terreno  si  presenta  bizzarramente  on- 
dulato e  corrugato,  e  siccome  infine  le  lenti  ofiolitiche  anche  dì 
una  stessa  zona  trovansi  sparse  sporadicamente  qua  e  là,  cosi  è 
è  facile  comprendere  come  le  masse  ofiolitiche  presentino  una  grande 
irregolarità  di  distribuzione. 

La  natura  delle  formazioni  rocciose  che  appelliamo  comples- 
airamente  ofioliti  non  permette  sempre  di  riconoscerne  l'andamento 
stratigrafico.  Ad  ogni  modo  ben  sovente  riesce  evidentissimo  che 
le  formazioni  in  esame  formano  lenti  o  banchi  perfettamente  inte- 
stratìficati  agli  ai^loschisti,  talora  anzi  piii  volte  alternati  con 
detti  schisti;  mai  ebbi  ad  osservare  in  esse  l'andamento  dì  filoni 
0  dicchi,  almeno  per  quanto  mi  risulta  finora  dal  rilevamento  di 
oltre  500  masse  ofiolitiche. 

Noto  poi  che  in  alcuni  casi,  per  esempio  sol  lato  meridionale 
del  M.  Bagola,  nelle  vicinanze  di  Fontanlgorda  verso  sud,  ecc.  ai 
■pskì>  osservare  assai  bene  come  le  masse  ofiolitiche  siano  in  banchi 
che  lasciano  vedere  o  intravredere  la  loro  inclinazione. 

Le  formazioni  ofiolitiche  non  solo  mancano  assolutamente  di 
fossili,  ma  probabilmente  è  ai  fenomeni  da  cui  esse  furono  originate 
che  devesi  la  scarsità  sti^rdinaria  di  resti  organici  nella  forma- 
zìone  cretacea  ofiolitifera  sia  dell'Appennino  settentrionale  che  altrove, 
in  Italia  e  fuori  ;  cioè  riesce  evidente  che  le  condizioni  d'ambiente 
nelle  qualf  si  formarono  le  masse  ofiolitiche  e  le  concomitanti  roc- 
cie  epigeniche  erano  in  generale  contrarie  allo  sviluppo  della  vita, 
sia  animale  sia  vegetale. 

Sembra  però  che  gli  organismi  più  semplici,  spociabnente 
alghe  e  protozoi,  potessero  qualmente  vìvere  e  svilupparsi  in  detto 
ambiente  o  almeno  in  quei  mari,  giacché  noi  troviamo  abbondare 


>dbyGoogIe 


nelle  formazioai  ÌDglobaoU  le  ofiolìti,  impronte  di  STahatigsimi  . 
fucoidi  e  strati  diasprìgni,  (spesso  direttamente  sovrapposti  alle 
ofloliti)  zeppi  di  radiolarie  ;  però  probabilmeote  tale  fatto  ò  spie- 
gabile oolla  deposizione  snl  fondo  marino  di  residui  di  esseri  ri- 
venti  invece  nelle  regioni  pelagiche,  cioè  langi  dalla  regione  dove 
rerificavaasi  ì  fenomeni,  direi,  ofiolitiferi. 

Da  tale  fatto  sembra  potersi  concludere  per  analogia  che  anche 
le  formazioni  micatìllitiche  e  micachistoae  àeìVSaronia>io,  (perfet- 
tamente paragonabili  i^li  ai^lloschiati  del  Cretaceo,  solo  più  pro- 
fondamente metamorfosate)  che  comprendoDO  pure  grandi  masse 
oSolitiche,  debbano  considerarsi  come  formazioni  sedimentarie  e  pro- 
babilmente non  già  azoiche,  ma  archeozoiche,  che  cioè  dovettero 
racchiadere  resti  organici  di  aoimali  e  vegetali  semplici,  resti  ora 
profondamente  metamorfosati  o  completamente  distrutti,  ad  ogni  modo 
difficilmente  riconoscibili. 

La  potenza  delle  masse  ofiolitiche  non  è  generalmente  molto 
grande,  sovente  anzi  è  piccolissima,  anche  solo  di  pochi  centimetri; 
ma  si  gini^e  auche  a  masse  di  oltre  400  o  500  metri  di  spessore 
in  alcuni  ponti,  trattandosi  però  sempre  di  lenti  più  o  meno  estese. 

In  causa  della  loro  durezza  le  roccie  ofiolitiche,  resistendo  agli 
agenti  estemi  assai  più  che  gli  schisti  che  le  inglobano,  trovassi 
ora  in  alcani  ponti  ad  altezze  molto  grandi,  anzi  costituiscono  esse 
le  punte  più  elevate  dell'Appennino  in  esame.  Basti  accennare  il 
M.  Penna,  il  M.  Bue  (m.  1803),  il  M.  Nero,  il  M.  Bagola,  il 
M.  Scabìazza,  M.  Menegosa. 

Quanto  ai  rapporti  che  le  masse  o&oUtiche  offrono  riguardo 
ai  terreni  che  le  inoladono,  essi  in  generale  non  sembrano  indicare 
quei  fenomeni  di  metamorfismo  di  contatto  che  alcuni  credettero 
potervi  osservare;  anzi  mi  parve  che  in  alcuni  casi  esistesse  una 
specie  di  transizione  litologica  fra  la  pasta  ofiolitica  e  la  pasta 
argillosa;  in  altri  casi  osservai  &a  gli  argilloschisti  lenti  o  pic- 
cole zone  verdastre  o  verde-rossiccie  che  a  primo  aspetto  mi  lascia- 
nno  dubbioso  se  dovessi  considerarle  coma  zone  ofiolitiohe  oppure 
come  semplici  argille  variegate  vei'daatre.  Si  nota  però  sovente  che 
nella  vicinanza  delle  masse  ofiolitiche  gli  argilloschisti  sono  talora 
conturbata,  talora  localmente  frantumati  e,  direi,  rimpastali.  Soventi 
pare  nella  parte  esterna  delle  masse  ofiolitiche  si  vedono  zona  di 
frammenti  brecciosi  calcarei  sparsi    nella   pasta   ofiolitica;   qns- 


DigmzcdbyGoOgle 


828  F.  SAOOO 

sta   fenomeni  indicai  già  esistere  assai  tipici  tra   Pontremoli  e 


Sotto  il  punto  di  TÌsta  della  Oeol(^a  applicata  le  fonna- 
zimi  ofiolitiche  hanno  una  certa  importanza.  On^rafìeamente  le 
masse  ofiolitiche  apiccano  per  lo  piti  nettissimamente  per  costìtoira, 
a  secondo  la  loro  grossezza,  grogni  nerastri  e  rilierì  montuosi  a 
facies,  assolntamente  alpina.  Quando  tali  masse  ofioliticbe  tro- 
vansì  fra  le  argille  sc^lioee,  cioè  fra  terteni  di  focile  erosione, 
essendo  relativamente  molto  resistenti  agli  agenti  estemi,  esse  costi- 
tuiscono rilievi  e  guglie  bizzarre,  nerastre,  qnasi  sempre  terminate 
da  chiesuole  e  da  castelli,  spesso  circondate  ed  io  parte  anche 
ammantate  da  abitazioni;  da  tali  effetti  della  roccia  derivarono  i 
nomi  di  Pietranera,  Rocca  Bmna,  Sassi  neri,  Comi  d'Aqnila,  Pietra 
di  Corro,  Monte  nero,  ecc.  Belle  monoliti  osservassi  pare  al  H. 
Penna, 

Ben  sovente  le  zone  o&olitiehe  contengono  minerali  di  ferro 
e  di  rame  (calcopirite,  cnprìte,  pirite,  azzarrìt«,  malachite,  piro- 
Insite,  magnetite,  ematite,  limonite,  ecc.)  nonché  lenti  di  steatite 
e  dì  altre  svariate  sostanze  minerali,  che  vengono  escavate  so 
scala  più  0  meno  vasta,  ma  in  generale  con  non  troppa  fortuna 
a  esosa  della  non  grande  estensione  e  potenza  di  tali  lenti  mine- 
rali. Pure  utilizzate  con  profitto  sono  le  oficalci  che  costituiscono 
in  alcuni  siti  nna  bellissima  pietra  ornamentale  ;  note  sono  le 
oficalci  bianco-roaso-Terdastre  di  Levante  e  di  Pietra  lavezzara;  por* 
assai  pr^iate  quelle  dei  Gerbidi  di  Bobbio,  di  Casanova  e  Fonta- 
nigorda,  di  Ccrignale,  di  S.  Mai^herìta,  di  alcnni  punti  del  groppo 
del  M.  Bagola,  ecc. 

Presso  le  zone  ofiolitiche  trovaosì  talora  piccole  solenti  mì- 
nsrali,  specialmente  nilfnree. 

Dal  lato  agricolo  si  deve  accennare  che  le  formazioni  in  esame, 
per  la  loro  nataia  rocciosa,  costituiscono  regioni  aride,  brulle,  e 
inoltre  scagliandosi  e  frantumandosi  continuamente  alla  superficie 
non  lasciano  generalmente  che  si  depositi  sopra  di  esse  uno  strate- 
rello  di  humui  tale  da  alimentare  una  vegetazione  produttiva. 

Nelle  zone  ofiolitiche  trovaosì  talora  lenti  od  arniouì  di  stea- 
tite, come  presso  Pietranegra,  Cerignale,  Bondinara,  ecc. 

Nella  mia  carta  geologica  all'I:  100.000  alcune  piccolissime 
zone  ofiolitiche  si  dovettero  esagerare  affinchè  fossero  vìaìbili  ;  d'al- 


>dbyGoogIe 


L  APPENNINO  SETTENTRIONALE  829 

tra  parte  è  molto  probabile  ohe  alcuni  affioramenti  mi  siano  sfog- 
giti durante  il  rilefamento. 

Come  già  accennai  sopra  non  credo  opportnoo  passare  in  esame 
tatto  le  masse  ofiolitiche,  esiteodo  esse  già  state  studiate  aocura- 
tamente  in  modo  apeoisle  recentemente  da  Taramelli,  Iiwl  e  Has- 
zuoli;  tanto  piii  che  si  avrebbe  sovente  con  tale  descrizione  re- 
gionale una  continua  ripetizione  di  osservazioni  Bimili;  d'altronde 
cercai  nella  Carta  geologica  di  indicare  quasi  tutte  tali  fonnazioni, 
ciò  che  sembrami  assai  pia  atile  che  non  una  lunga  descfizìone; 
per6  certamente  molte  mi  sono  ancora  sfuggite. 

Debbo  notare  in  linea  geaenl«  che  se  sulla  Carta  geologica 
alcaoe  delle  minori  lenti  ofiolitìche  dovettero  venire  alquanto  esa- 
gerate perchè  rìescissero  Tisibili,  le  grandi  masse  del  Penna,  del 
Bagola  ecc.  vennero  indicate  ìi  ctHnplesso,  poiché  con  un  esame 
particolare^iato  si  vedrebbe  che  nelle  zone  segnate  complewiva- 
ment«  come  ofìolitiobe,  speci&lmeste  nella  loro  parte  esterna,  esi- 
stono pure  zone  argilloschistose. 

Mi  limito  quanto  a  descrizione  rionale  alle  poche  osserva- 
sioni  seguenti. 

I  banchi  della  zona  ofioUtica  di  Sarzana  paiono  inclinare  a 
snd-est  come  gli  schisti  cKs  la  comprendono. 

In  Tal  jyi^ra  quasi  di  fronte  a  Lusnolo  ovvi  una  bella  lente 
granitica,  poco  lungi  da  una  lenticella  diabaiiea.  Affatto  tipico  ò 
lo  sviluppo,  gii  notato  dal  Cocchi,  della  formazione  granitica  ad 
«vest  dì  Tresana  presso  Groppo  e  Serrapiaoa,  ctune  poro  nella  pasta 
breccìosa  ofiolitìca  ad  est  di  Calice  al  CornorigUo  ;  in  qneste  re- 
gioni, come  d'albonde  in  molte  altre,  occorrerebbero  rilevamenti 
alla  scala  di  1 :  1000  per  ben  distingoere  le  lenti  granitiche,  da 
quelle  o&olitiche,  ecc. 

È  assai  notevole  lo  sviluppo  dell' enfotìde  nella  zona  ofiolitìca 
dìLevanto-M.  S.  Nicolao-Castiglione,  come  pure  nelle  masse  ad  est 
di  Pignone  e  di  Sesta  Godano. 

I  banchi  ofiolitici  della  zona  Levanto- Castiglione -M.  Alpe- 
Gass^na-M.  Bossea,  come  pure  quelli  del  U.  Bregareto  (Bono- 
nasca),  sono  spesso  nettamente  e  regolarmeitte  inclinati  a  sud-ovest 
o  ad  ovest 

In  Val  Beppia  (nord-est  di  Sestri  Iterante)  pare  esistano  di- 
verse zone  ofiolitiche  sovrapposte,  alternate  con  zone  di  acgillo- 


>dbyGoogIe 


8  30  V.  Sacco 

schisti  e  di  baochi  calcarei;  ma  Forse  ia  parte  tale  apparenza  è 
dovuta  solo  al  fatto  che  gli  schìati  ed  i  calcari  troTansi  schiac- 
ciati in  sinclinali  rovesciate  frammezzo  alle  zone  ofioUticfae,  le  quali, 
per  essere  più  dure  e  compatte,  resistettero  meglio  alle  potentis- 
sime pressioni  laterali  Terificatesi  dorante  i  movimenti  orogenitici; 
tali  masse  oSotitiche  agirono  cioè  duraste  i  suddetti  movimenti 
come  masse  solide  contro  le  quali  e  fra  le  quali  vennero  ad  es- 
sere schiacciate  le  formazioni  stratificate  meno  resistenti,  schistose, 
calcaree  ecc. 

Fra  le  località  dove  meglio  si  può  osservare  l'inclusione  di 
ciottoli  e  frammenti  calcarei  nella  pasta  oSoUtica  è  a  notarsi  Bor- 
zrtnasea,  verso  il  termine  del  rio  che  discende  da  Sopra  la  Croce; 
cosi  pure  nella  ofiolite  di  Brizzolara. 

Molto  interessanti  sono  i  piccoli  ammassi  ofìolitìci  di  Torrìglìa 
perchè  sono  forse  i  piii  recenti  di  tutta  la  regione  appenninica  in 
esame;  essi  sono  in  gran  parte  rappresentati  da  una  specie  dì 
breccia  ofìolitica  rilegata  da  una  pasta  di  simìl  natura,  spesso 
decomposta,  rosso-verdiccia. 

Le  formazioni  ofiolitiche  di  Sestri  ponente  —  Volt^^o  si  pre- 
sentano per  lo  pili  in  banchi  e  nettamente  interstratificate  agli 
schisti  (V.  sezione  XXll);  anzi  le  vicinanze  di  Volt^^o  rappre- 
sentano forse  una  delle  regioni  più  tipiche  al  riguardo.  Lo  spuntone 
ofiolitico  di  Carrosio,  che  avevo  creduto  dapprima  dover  riferire  ad 
un  rimpasto  meccanico  avvenuto  in  epoca  iongriana,  perchè  pre- 
sentasi stratificato  ed  include  frammenti  calcarei,  è  forse  da  ritenersi 
piuttosto  come  un  vero  spuntone  ofiolitico  cretaceo,  giacché  fenomeni 
simili  si  incontrano  pure  nelle  vere  masse  ofiolìtiche  del  cretaceo. 

Fer  la  netta  interatratilicazioDe,  più  volte  ripetuta,  di  strati 
e  Btraterelli  di  pasta  ofiolitica  (in  parte  con  facies  brecciosa)  fra 
ai^lloscbisti,  sono  pure  affatto  tipici  i  dintorni  di  Casoni  sul  fianco 
meridionale  di  Castello  Fanti;  quivi  i  banchi  ofiolitici  pendono 
ud  ovest  e  sud-ovest.  Si  direbbe  quasi  che  la  gran  massa  ofiolitica 
di  M.  Rocca  Bruna  verso  il  sud-ovest  in  parte  si  suddivida  in  stra- 
terelli  che  si  alternano  già  cogli  schisti  inglobasti  la  massa  olio- 
litica  generale. 

In  alcuni  punti  a  sud  di  Fontanigorda  si  può  osservare  U 
acuente  serie  stratigiafica  nella  zona  cretacea  ofiolitìfera,  d'alto 
in  basso: 


>dbyGoogIe 


Potentissima  feerie  di  aigìlloschisti. 

Argilloachisti  con  frammenti  breccioso-ciottolosi  di  calcare. 

Banchi  di  breccia  calcaree. 

Pasta  ofiolitica  con  breccie  calcaree  ;  talora  vere  oticalci. 

Pasta  o&olitica  con  qualche  ciottolo  calcareo. 

-Breccie  calcaree. 

Argilloschistì  e  strati  calcarei. 

Pasta  oSolitìca  passante  ad  oScalce. 

Argillosohisti  e  strati  arenaceo-calcari. 

Fasta  ofiolitica. 

Àrgiìloscbisti  ìq  serie  potentissima. 
Stupendo  è  il  bel  banco  ofiolitìco  che  sì  stende  dalle  vici- 
nanze di  Ottone  verso  il  M.  Dego  ;  esso  si  mostra  nettamente  inter- 
stratiScato  agli  aigilloscbisti  e  pende,  come  questi,  Terso  il  sud-ovest 
di  circa  45°. 

Anche  nettissima  è  l'interstratificazione^delle  lenti  ofiolitìche 
fra  gli  argilloschlsti  sopra  Caselle  (sud-ovest  di  S.  Stefano  d'Aveto), 
al  M.  D^o,  sullo  spartiacque  tra  il  M.  Veri  e  Selva  dì  Cariseto, 
presso  Trascio  al  fondo  di  Val  Trebbia,  ecc.  In  queste  regioni 
spesso  reggonsi  le  zone  olìolitiche,  inglobanti  frammenti  arenacei 
e  calcarei,  alternate  e  commiste  a  zone  argitloachistose  (spesso 
anch'esse  con  frammenti  calcarei)  ed  a  zone  di  calcare  grigio-bian- 
castro, nonché  a  banchi  brecciosi  calcarei;  si  reriSca  quivi  talora 
una  serie  di  pass^gi  tra  le  zone  sedimentarie  tipiche  e  le  zone 
oBolitiche  tipiche  o  brecciose  od  arenacee. 

Belliasimo  è  il  grosso  banco  o&olìtioo  di  Fonte  Organasco, 
drizzato  quasi  alla  verticale  o  fortemente  inclinato  a  sud-ovest. 

Fra  le  più  tipiche  regioni  per  lo  sviluppo  dei  graniti  devoosi 
annoverare  i  dintorni  di  Pregola  (sud-est  di  S.  Maigherita  di 
Bobbio) ,  dove  le  gnimose  lenti  granìtiche  paiono  sovrapposte  alla 
massa  ofiolitica. 

Nell'alta  Val  Ferino  e  piti  precisamente  nell'alta  Val  Lampo- 
nara,  vediamo  uno  dei  tanti  esempi  di  specie  dì  tufi  o  breccie 
ofiolìtiche  nettamente  interstratificate  agli  ai^illoschistt  arenacei. 
Nella  regione  subappenninica  occidentale  sono  notevoli  per 
la  loro  ubicazione  molto  ad  ovest  le  lenti  ofiolìtiche  di  Yolpedo  e 
quella  piccolissima  di  Montalto  pavese,  come  ptue  i  grumi  gra- 
nitici di  Borgoratto. 


DigmzcdbyGoOgle 


In  Val  Trebbia  sulU  aìHìstn,  a  monte  del  Foste  Barberìno 
si  pnò  osservare  DettÌ86ÌmsnieDt6  che  gli  argiUwchistì  posano  rego- 
larmente stilla  massa  o&olitLsa,  per  lo  più  coll'intenDouo  di  noa 
zona  argiltoso-ofiolitica  brecciosa. 

Nella  zona  delle  argille  se^^iose  le  masse  ofìoliticbe  assu- 
mono spesso  aspetti  bizzarrìssimi,  di  guglie,  denti,  cadili  ro- 
vinati ecc.;  bellissima  in  Val  Trebbia  la  Pietra  Parcellara  (i  cui 
banchi  paiono  inclinati  a  sud-orest)  che  TÌsta  dall'est  ricorda  in 
piccolo  il  M.  Cerrino,  mostrando  cosi  una  somiglianza  anche  esterna 
fra  roccie  di  età  diversissima  ma  di  natura  litologica  consìmile. 

In  Val  Nure  sono,  fra  gli  altri,  assai  notaFoli  i  banchi  o&o- 
litici  euprifen  che  si  sviluppano  sul  fianco  meridionale  del  M.  Alba- 
reto  verso  Solare;  tali  banchi  o  strati  si  estendono  da  nord-ovest 
a  sad-^et,  inclinando  r«r80  nord-est,  e  si  presentano  stupendamente 
interstratificati  agli  schisti  ed  ai  calcari  coi  quali  si  alteraano 
pili  Tolte. 

È  notevole  in  Val  Nure  la  quantità  straordinaria  di  aSiota- 
menti  ofiolìtici,  piccoli  e  grandi,  che  si  trovano  frammezzo  agli  ar- 
gilloschisti  in  Val  Nure  a  sud  di  Farini  d'Olmo;  e  eoA  pare  in 
Vi^  d'Arda,  a  sud-ovest  di  Lugagnano,  il  gran  numero  di  gramali 
ofiolìtici  s|Mr8Ì  irregolarmente  fra  le  argille  scagliose. 

Riguardo  alla  Tal  d'Arda  iudioo  ancma  come  salendo  da  ^e- 
rongia  alla  boi|;ata  d'Arda,  frammesso  a  frammenti  sei^ieniisMi, 
granìtici  eoe.  abbia  incontrato  numerosi  frammenti  (staccati  da  ana 
massa  situata  più  a  monte  ma  che  non  potei  esaminare  da  vicino) 
i  qaali  sono  di  natura  veramente  dìorìtica  con  pasaaggia  all'eufotide- 
11  prof.  Artiai  che  gentilmente  ne  fece  un  esame  sommario  così 
desmve  questa  roccia  interessante  : 

41  I  componenti  principali  sono,  in  proporzioni  quasi  ^oali, 
plagióclagio  completamente  eoolinizzato  ed  anfibolo  bruno,  abba- 
stanza fresco,  foiiieraente  pleocroico. 

■  Si  agginngono  quali  accessori  :  aetinoto  verds  in  prismetti  od 
in  accrescimento  parallelo  coU' antibolo  bruno  ;  htuUle  relativameote 
abbastanza  abbondante,  fibrosa,  con  debole  pleocroismo  e  s&ldatina 
(100)  molto  facile;  apatite  in  prisraetti  allungati;  masnelite  in 
groiBÌ  granuli. 

«  La  roccia  è  olocristallina,  a  struttura  perfettunente  granulare; 
plagioclasio  ed  omeblenda  sono  entrambi  in  granuli  rotondeggianti, 


DigmzcdbyGoOgle 


3  SBTTB>-TRI0NA1.E  838 

senza  coatonii  crìstalliDÌ  e  mostrano  essersi  formati  quaai  eontem- 
porandameote  ;  la  bastite  occupa  degli  interatizi  di  forma  irrego- 
lare e  deriva  probabilmente  dall'alterazione  di  un  pirosseao  tri- 
metrico. 

>  Da  tutto  ciò  risulta  una  struttura  analoga  piuttosto  a  quella 
dei  gabbri,  ma  la  roccia  resta  una  diorite  molto  basica  con  ba- 
stite  accessoria,  e  segna  quasi  un  passaggio  tra  dioriti  e  gabbri  » . 

Fra  le  argille  scagliose  di  Val  Geno  non  sono  rare  quelle 
xone  di  pasta  verdastra  ebe  paiono  quasi  una  transizione  fra  l'ar- 
gilla e  l'ofìolite,  cosi  per  esempio  a  nord  di  Vianino  nella  parte  ^ta 
del  rio  dei  Gineproni,  cos'i  pure  a  sud  di  Vianino  sotto  3.  Vii»,  ecc. 

Nei  dintorni  di  Bardi,  da  C<^o  a  Costa  Credolo  ecc.  si  incon- 
trano sovente  affioramenti  lentiformi  di  una  pasta  ofiolitica,  spesso 
a  facies  gabbroìde,  alternati  ed  avviluppati  da  argilloBchisti  inglo- 
banti breceie  irregolari  ad  elementi  sreoaeei,  calcarei  ed  ofiolitici, 
cioè  no  impasto  caotico  di  varie  roccie. 

Nell'alta  Val  Ceno  si  possono  talora  osservare  le  zone  otio- 
litiche,  talora  con  lentìuelle  gianitiebe,  in  banchi  ìnterstratiGcati 
agii  argilldscbisti,  cosi  per  esempio  sulla  Creata  tra  il  M.  Bue  ed 
il  U.  Tornarlo. 

Nella  Valle  del  Taro  tittriamo  numerose  acne  o&olitiehe,  fra 
cui  alcune  presentano  una  stratificazione  ben  spiccata;  così  quella 
di  Gono-Campo  ha  i  suoi  banchi  nettamente  inclinati  a  sud-ovest  ; 
sotto  Pellerzo  (Berceto)  si  vede  molto  bene  che  ì  banchi  ofioUtici 
si  alternano  piEi  volte  coi  banchi  ai^Ulosohistosi  con  pendenza 
generale  verso  il  nord-est  alVincirca.  In  quest'ultima  località  eonvi 
parecchi  stfati  a  struttura  brecciosa,  ed  anche  strati  ofiolitici  inglo- 
banti frammenti  calcarei,  come  pure  a^illoschisti  contorti  impa- 
stanti caoticamente  frammenti  calcarei,  arenacei  ed  o&olitici. 

Talora  le  masse  oflolitìcbe  sono  piccolissime,  anche  solo  di 
ano  0  due  metri  di  diametro;  co^  per  esempio  lungo  la  strada 
Borgotat'o- Varese,  poco  sopra  La  Capella,  presso  im  rapido  giro 
della  strada,  osservasi  fra  gli  ai^illoschisti  bruni  contorti  (ma  com- 
plessivamente iaclinati  h  nord-ovest)  una  sottile  lente  costituita 
di  una  pasta  ofiolitica  con  frequentisBime  rilegatore  irregolari  bian- 
castre di  calcare  e  di  crisotilo.  Qualche  cosa  di  simile  osservasi 
al  M.  Tanano  ad  est  dì  Varese. 


>dbyGoogIe 


SUESSONIANO. 

n  capitolo  riguardante  l'orizzonte  Suessomano  neirApp«niuao 
potr&  forse  divenire  col  tempo  aasai  importante  quando  sannDO 
ifttti  stiifU  ulteriori,  più  minuti  ed  analìtici  di  quello  che  potei 
fare  in  questi  pochi  anni,  quando  si  saranno  verificati  nuovi  ri- 
trovati paleontologici,  che  costituiscono  ora  purtroppo  in  generale 
una  rarità  nella  catena  appennìnica,  quando  saranno  stati  estuiti 
studi  microscopici  sulle  diverse  roccie,  specialmente  su  quelle  cal- 
caree e  mamoso-argillose  della  regione  appenninica;  ma  per  ora  dob- 
biamo confessare  di  poter  dire  ben  poco  in  proposito. 

È  certissimo  che  in  moltissime  regioni,  e  cito  come  esempi 
la  regione  che  ai  stende  tra  Bocchetta  Ligure  e  S.  Sebastiano  Cu- 
rene,  nel  bobbiese,  nel  subappennino  pavese  e  piacentino,  ecc.,  in 
tali  regioni,  dico,  ed  in  molte  altre,  esiste  un  passalo  abbastanza 
graduale  fra  la  formazione  cretacea  e  quella  parisiana  ;  quindi  pare 
indubitato  esistere  una  zona  che  dovrà  attribuirsi  al  smssoniMO. 
Ma  se  dalla  teoria  si  passa  all'atto  pratico,  cioè  alla  delimitazione  enl 
terreno  dell'orizzonte  suessoniano  incontriamo  difficoltà  gravissime. 

Infatti  esaminando  le  regioni  dove  sembra  più  graduale  il 
passaggio  fra  Cretaceo  ed  Eocene  si  vede  che  talora,  come  per 
esempio  in  Val  Lavagna,  nell'alta  Val  Bìsagno  ecc.,  sopra  gli  ar- 
gìlloschisti  certamente  cretacei,  sì  trova  una  serie  dì  argillwchisti 
ardesiaci  (indicati  sulla  carta  con  una  tinta  neutra  giallo-verdiccia), 
passanti  a  vere  ardesie  (le  famose  lavagne)  (V.  sezione  XIX);  tali  ar- 
desie si  incontrano  poi  nuovamente  frammezzo  ai  calcari  marnosi  ed 
arenacei  attribuibili  già  certamente  all'Eocene,  al  Parisiana,  come 
osservasi  stupendamente  nell'alta  'Val  Bisagno  sotto  il  paese  dì  Bosso. 
Dell'alca  valle  di  Becco,  ecc.  (■)■  Parrebbe  quindi  che  gli  achistì  arde- 


(')  Osservai  consimili  schisti  ardesiaci  {tose)  nell'alta  valle  della  Stara 
di  Caneo  nella  zona  parhiana  del  Ftyich  sovrastante  alla  zona  numtnuUlif*^ 
(Niceano). 


>dbyG00gIe 


L  APPKWMSO   SETTKM 

siaci  ÌDferìoii  dovrebbero  riferirai  al  suessonia/io.  Tale  riferimento  è 
foree  accettabile  pet  una  parte  di  detti  schisti  ;  ma  se  si  considera 
che  queata  formazione  ardesiaoa  coU^asi  affatto  insensibilmente  in 
calceschisti  parisiani,  che  inoltre  zone  ardesiacbe  iucontrausi  anche 
nel  cretaceo  inferiore,  come  presso  S.  Salvatore  di  Bobbio,  ne  deriva 
che  si  rimane  alquanto  incerti  sulla  collocazione  degli  schisti  ar- 
desiaci  e  credo  più  probabile  che  essi  appartengano  in  massima  parte 
al  Parisiaiio  inferiore. 

In  altre  regioni  dell'Appennino  settentrionale,  sul  versante  pa- 
dano, come  per  esempio  tra  Roccaforte,  Bocchetta  ligure  e  S.  Se- 
bastiano Carene  nel  hobbieae,  come  pure  nel  subappennìno  pavese, 
si  osserva  eziandio  un  graduale  passaggio  tra  gli  at^llosohistà  e 
le  argille  scagliose,  certamente  cretacee,  e  l'orizzoate  dei  calcari 
marnosi  ad  Helmiiithoidea  labyrintkica,  talora  con  zone  nummn- 
litifere  alla  base,  certamente  del  Parisiano  ;  tale  passaggio  è  co- 
stitnito  da  tma  serie  (generalmente  a  stratificazione  poco  conturbata), 
di  marne  più  o  meno  schistoee,  per  lo  più  bruniccìe,  alternate 
con  straterelli  calcarei  ed  arenacei;  le  regioni  dove  si  sviluppano 
questi  terreni  di  pass^^ìo  presentano  nel  complesso  la  facies  delle 
regioni  cretacee;  riceversn  la  stratificazione  abbastanza  regolare  e 
per  lo  più  concordante  con  quella  delle  vicine  zone  parisiane,  ed 
il  latto  che,  nel  subappennìno  pavese,  nella  parte  superiore  dì 
questa  zona  compaiono  lenti  a  Nummulites,  Àlveolina  ecc.,  mi  fanno 
pensare  trattarsi  dell'orizzonte  Siiesuoniano.  Ma  nell'attuale  man- 
canza di  fos!<ilì  caratteristici  che  ci  servano  di  guida  in  tale  di- 
stinzione, piuttosto  di  delimitare  idealmente  e  senza  alcuna  sicura 
base  una  supposta  zona  suesso/tiana,  credetti  per  ora  più  prudente 
in  questi  casi  di  distinguere  solo  il  Cretaceo  dal  Parisiano,  attri- 
buendo provvisoriamente  i  descritti  terreni  di  transizione  in  parte 
al  primo  orizzonte  ed  in  parte  all'altro,  fondandomi  specialmente 
sui  caratteri  litologici  ;  ne  derivò  naturalmente  una  delimitazione 
alquanto  incerta  ed  arbitraria  che  dovrà  essere  modificata  in  av- 
venire, quando  saranno  più  chiare  le  idee  in  proposito. 

D'altronde  non  è  solo  nell'Appenìuo  che  troviamo  le  sovrac- 
cennate incertezze,  giacché  esse  si  incontrano  pure  qnasi  sempre  là. 
dove  Cretaceo  ed  Eocene  hanno  una  facies  simile  a  quella  che  esiste 
nella  regione  appenninica,  cioè  una  facies  di  Flysck  {tato  sensu). 
Basti  citare  come  esempio  il  seguente  fatto  :  il  Karpathemandstein, 


DigmzcdbyGoOgle 


fino  ai  temi»  più  recenti  era  rìtennto  come  eocenico,  come  la  for- 
mazione oretaceo-eoceaiCB  dell' Appennino  ;  ma  per  gli  accurati  studi 
di  Hohen^ger,  Falleaux,  Tietze,  Uatyasorsbzj,  Nitidzwittdzki  e  spe- 
cialmente di  G.  M.  Paul,  veone  ora  riconosciuto  doreisi  BcÌBdere 
t«le  formazione  geoli^a  in  Cretaceo  ed  Eocene  ;  orbene  anche  là. 
nei  Carpazi,  i  geologi  dovettero  ammettere  per  ora  tra  tali  due 
sicuri  orizzonti  geologici  una  zona  assai  potente,  ineerlae  tedia, 
che  non  riescono  cioè  ad  attribuire  sicuramente  all'uno  piuttosto 
che  all'altro  orizzonte:  forse  trattasi  anche  in  questo  caso  di  una 
zona  in  parte  suettotùana. 

È  da  epenisi  «he  Ìq  avvenire  le  ricerche  paleontologieka  ab- 
biano da  toglierà  da  questa  ìDoertexEe;  ma  purtroppo  è  pare  a 
temersi  che  aache  i  daii  paleontologici,  come  quelli  litol<^iei,  ab- 
biano talora  a  presentare  nei  casi  sovraceennati  carattorì  di  dibbia 
iaterpretazione  e  quindi  di  aiuto  poco  efficace  nella  dalimitasìone 
precisa  dei  terreaì.  Infitti,  ciò  si  è  rerificato  in  altra  regioni  ;  ci- 
terò un  esem^o  reoeatissimo  a  qa«<to  riguardo. 

Nella  Svizzera  in  terreni  numosi  nerastri,  che  paiono  parago- 
nabili i^li  schisti  marnosi  nerastri  delle  vicinanze  di  Bocchetta  li- 
gore,  e  che  stanno  fra  terreni  aasolutamente  cretacei  e  terreni  pa- 
rtsiani  a  NummnUti,  il  Mayer  trovò,  assieme  ad  una  numenwa 
serie  di  Molluschi  di  tipo  eocenico,  eziandio  restì  di  Oitrea  del 
tipo  dell' 0.  Dethaym  e  ieìl' 0.  plificera,  resti  di  Pecten(lfnlkta) 
del  tipo  del  P.  alpintis,  nonché  P.  c£  aequieostalus^  alcuni  Peelt» 
(  Cornelia)  del  tipo  dei  P.  ttriato-punelaius.  P.  virgatu»  ed  il  P. 
£spaillaci.  fratmaenti  di  Inoceramut,  alcuni  esemplari  di  Àrea  ti- 
royanensit,  di  Rhynehoaella  simile  alla  Rk.  Eudeii,  e  lìnalmente 
un  frammento  di  JJaeulites,  cioè  una  serie  di  fossili  a  tipo  assoluta- 
mente cretaceo.  Il  Mayer  non  dubita  di  attribuire  questa  fonDaùone 
geologica  all'Eocene  {Ca  faune  miraculéuse  du  Loudiaiea  d'Aj^e»- 
zeli,  Soc.  helv.  Se.  nat,  1690);  a  me  parrebbe  invece  doversi  attri- 
buire in  parte  al  Cretaceo  superiore,  par  supponendo  che  la  parte 
superiore  di  detta  formazione  sia  sueMoniana  e  presenti  car^tari 
paleontoli^ei  di  tipo  misto,  cretaceo-eocenico.  Qualche  cosa  di  con- 
simile deve  dirsi  dei  cosidetti  strati  (marnosi  nerastri)  dì  Wai^ 
al  piede  delle  [Alpi  svizzere,  strati  che  sono  attribuiti  all'eocene 
inferiore  pur  presentando  resti  di  laoeeramus. 

A  proposito  della  Svizzera  deve  poi  notarsi  come  usa  notevide 


>dbyGoogIe 


l'appenmno  setter thionalk  887 

parte  doUe  formazioni  indicate  col  nome  eomplesiìTO  dì  Flysch,  e 
rìtennte  eoceniche,  debbono  essere  attribuite  al  Cretaceo. 

Concludendo  possiamo  adnnqtie  dire  che  nell'Appennino  ita- 
liano, come  nella  Svizzera,  nei  Carpazi  e  in  generale  là  dove  le 
formazioni  cretacee  ed  eoceniche  si  presentano  colla  faeiet  indi- 
cata compleasivamente  col  nome  di  Fhjsch  {tato  sensu),  si  Teriflca 
sovente  un  passaggio  gradualissimo  fra  cretaceo  ed  eocene,  e  qnindi 
una  zona  intermedia,  a  caratteri  litologici  e  paleontologici  misti, 
in  parte  attribuibile  al  Saeuoniano. 

Nel  rili^vamento  della  carta  geoli^ca  dell' Appennino  setten- 
trionale cercai  in  generale  di  attribuirà  questa  zona  incertae  sedit 
in  parte  alla  formazione  eocenica  ed  in  parte  a  quella  cretacea, 
ma  in  complesso  credo  di  aver  esagerato  nell'attribuzione  al  Cre- 
taceo, in  cauiia  specialmente  del  &tto  che  solo  negli  ultimi  mesi 
di  rilevamento  mi  acconii  che  certi  terreni  di  facies  appiU'ente- 
mente  cretacea  nel  complesso,  sembrano  meglio  accordarsi  col- 
l'eoceoe;  quindi  certe  detimita^oai  potranno  corr^gersi  in  avve~ 
nire,  tonto  più  se  si  rinscis^e  a  riconoscere  i  limiti  stratigrafici 
del  Suesìortiano. 

Parisi  ANO  ('). 

Studi  anteriori.  —  Finora,  sia  in  Italia  cbe  fuori,  la  for- 
mazione che  passiamo  ad  esaminare  renne  generalmente  confusa 
assieme  a  quella  cretacea  col  nome  complessivo  di  Flysch,  di  Ligit- 
riam,  ecc.  ed  attribnita  all'Eocene,  specialmente  all'Eocene  supe- 
riore, giacchò  si  è  sempre  ammesso  che  essa  stesse  sopra  al  Bar- 
tomano.  Invece  gli  stadi  fatti  nel  Bacino  Terziario  del  Piemonte 
mi  convinsero  che  il  eosidetto  Liguriano  sta  sotto  al  Bartoniano, 
come  ebbi  già  ad  esaminare  io  altro  lavoro  «  Le  Ligurten  -  Bull. 
9oc.  géol.  Franco  -  3*  serie,  tome  XVTI.  1888  • .  Gli  studi  filiti 
aelt'AppeDnino  aettentrìonale  mi  convinsero  poi  assolatamente  della 
sorrai^osizione  del  Bartoniano  sul  Liguriano  tipico,  ed  inoltra 


(I)  Per  ricerclie  posferìoTÌ  alla  presentaiione  di  questo  lavoro  potei  con- 
etaiftre  che  le  2une  arenacee  [Ifacigno)  che  qua  e  là  chiudono  la  serie  crt- 
tacea  e  che  accennai  perciò  uel  capitolo  del  Cretaceo,  sono  invece  già  rìfe. 
TÌbili  iUrSoceiu,  probabilmente  al  Paritiano. 


>dbyG00gIe 


838  K.  Sicco 

mi  fomìrotto  i  dati  paleontologici  per  sincronizzaie  la  parto  della 
serie  eoceoica  di  questa  formazione  liguriana  col  Parisiano  (lato 
se/isu).  Qlì  autori  che  già  ebbero  ad  oocupar»!  della  geologia  dell'Ap- 
pennino settentrionale,  specialmente  Pareto,  Issel,  Sismonda,  Taramelli 
e  Trabacco,  descrissero  una  parte  di  questi  terreni,  riunendoli  però 
in  un  solo  orizzonte  geologico  cogli  schisti  sottostanti  e  quindi  non 
delimitandone  le  aree. 

Generalità.  —  La  formazione  parisiana,  quale  io  l'in- 
tendo, è  costituita  nell'Appennino  settentrionale,  come  in  molte 
regioni  appenniniche  ed  alpine,  italiane  ed  estere,  da  una  sene  di 
banchi  o  strati  marnoso  -  calcarei,  spesso  pure  arenacei,  alternati 
l'ipetutamento  con  schisti  marnosi,  ai^llosi  od  anche  arenacei  ;  nel- 
l'assieme essa  si  distingue  sovento  per  una  tinta  generale  relatiTa- 
mente  chiara,  grìgia  o  giall(^nola,  nonché  per  la  stratificazione  quasi 
sempre  assai  evidente.  Però  nella  parte  inferiore  la  formazione  in 
esame  si  modifiua  assai  e  presenta  tre  diverse  facies,  cioè:  o  le 
marne  e  gli  schisti  divengono  brunastri  e  formano  così  una  specie 
di  transizione  al  terreni  cretacei,  di  tinta  complessivamente  ne- 
rastra ;  oppure  compare  una  ben  distinta  e  potente  zona  di  marne 
grigiastre,  piti  o  meno  arenacee,  complessivamente  filabili,  talora 
nummulitifere,  come  si  osserva  nel  bobbiese,  dove  detta  zona  si  può 
distinguere  assai  bene  dalla  serie  superiore;  oppure  si  sviluppano 
banchi  arenacei  (Macigno)  in  serie  piìl  o  meno  potente. 

Caratteri  paleontologici. —  In  generale  i  terreni  jw- 
risiani  dell'Appennino,  come  nelle  Alpi  ed  estesamente  altrove, 
presentano  in  abbondanza  solo  resti  paleontologici  di  dubbia  ori- 
gine {Nemertilithes ,  Taphrhelminthopsis ,  I/elminthopsis ,  ecc. 
oppure  impronte  di  Fucoidi,  specialmente  del  genere  Cho/idriUt 
{Oh.  intricatus.  Ch.  fìircatus.  Ck.  Targionii,  ecc.);  talora  soavi 
pure  Zoophicos;  ma  l'impronta  più  caratteristica  (quantunque  già 
apparsa  nel  Cretaceo)  è  V ffelminthoidea  labyrinihica  che  si  in- 
contra frequentissimameQte  sulla  superfìcie  degli  schisti.  Le  marne 
ed  1  calcari  racchiudono  sovente  diverse  forme  di  Foraminifflrì, 
come  Globigerina,  Nodosaria,  RoUUina.  Texlularia,  eec  ,  che  perft 
non  Tennero  ancora  studiate  sufficientemente. 

Nella  parte  inferiore  della  potente  serie  parisiana,  come  pare 
talora  verso  la  base  della  serie  arenacea  (Macigno)  appaiono  lalon 
strati  0  lesti  arenaceo-calcaree  assai  fossilifere,  cioè  raccbiudenti  di- 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO   BBTTEKTRIONALB  839 

verse  specie  dì  Nummulites  {N.  Lamarcki,  N.  Thiathcheffi,  N.  biar- 
ritzensis,  N.  lueatana,  N.  et.  scabra),  ài  Astilina,  {A.  exponem, 
A.  granulosa),  oltre  a  numerosi  restì  dì  Orbitoides,  dì  Alveoitna 
{A.  cf.  Bosei),  dì  CrÌDoìdeì,  dì  Echìnidì  (specialmente  Cìdaritì) 
dì  Brìozoi,  denti  di  Pesce,  ecc.,  nonché  gnimuli  calcarei  dì  Li- 
ikothamnium. 

La  ricca  fauna,  di  cui  accennai  sopra  le  forme  principali, 
meriterebbe  uno  studio  speciale  che  riuscirebbe  molto  interessante 
ed  importante,  sia  paleontologicamente  che  geologicamente,  e  col- 
merebbe una  vera  lacuna  nella  conoscenza  paleontologica  dell'Ap- 
pennino. Tale  orizzonte  nummulitico  corrisponde  probabilmente  al 
piano  niceam  (P&reto  1865)  delle  r^oni  alpine. 

Distribuzione  geografica. —  I  terreni /iizr/stani  sono 
molto  sviluppati  nell'Appennino,  ma  troranìii  ora  per  lo  pili  sotto 
forma  di  placche  o  lembi  irregolarìssimi,  pìil  o  meno  vasti,  com- 
pletamente isolati  oppure  bizzarramente  anastomizzati  gli  uni 
cogli  aitii  ;  tali  lembi  sono  certamente  il  residuo  di  au  vasto  velo 
parisiano  che  dovette  in  orìgine  ricoprire  gran  parte  della  forma- 
zione cretacea  (specialmente  nell'Appsnniao  genovese  ed  in  quasi 
tutto  il  vergante  padano  delL'Àppenoino  settentrionale),  ma  che  in 
seguito,  per  i  fenomeni  orogenici  che  fecero  emergere  la  catena  ap- 
pennìnica, fu  arricciato,  sbranato,  parzialmente  eroso  e  ridotto  così 
allo  stato  attuale. 

La  distribuzione  geografica  della  formazione  parisiana,  quale 
risulta  nettamente  dalla  Carta  geologica,  ci  dinota  come  il  mare 
parisiano  formasse  nella  regione  ora  diventata  appannino  genovese 
un  largo  braccio  che  ooUegara  il  mare  tirreno  col  mare  padano, 
inoltre  ricoprisse  quasi  completamente  la  regione  ora  diventata 
versante  settentrionale  dell'Appennino,  e  si  inoltrasse  eziandio  pro- 
fondamente, nel  versante  tirreno,  nella  r^ione  diventata  Valle  di 
M^ra;  ciò  dìmoatrerebbe  come  questa  valle  fosse  già  delineata 
nei  suoi  tratti  generali  sin  dall'epoca  eocenica,  essendo  stata  sin 
d'allora  limitata  a  destra  dalla  grande  ruga  Spezia-Alta  Tal  Taro 
ed  a  sinistra  dal  grandioso  quanto  complicato  corrugameato  che 
or^nò  le  Alpi  apuane. 

Bigaardo  alla  distribuzione  geografica  del  Parisiano  possiamo 
anche  notare  come  l'orografia  sottomarina  Oolfo  di  Genova,  quale 
risulta   dai  recenti    studi  batìmetrìcì,  sembri   indicarci  come  la 


>dbyGoogIe 


840  W.  SACCO 

graade  zoo»  parisiana  dì  M.  Ebro  -  ÌS.  Antola  -  Oraora  si  continm 
per  lungo  tratto  sottomare  verso  sud-sud-est,  forse  costituendo  aoclie 
l'area  sottomarina  notevolmente  rilevata  cbe  e:(iste  verso  il  eentio 
del  Ooiro  di  Genova,  a  44°  lat.,  9°  long.  In  conclusione  possiamo 
dire  in  generale  che  durante  l'epoca  pansiaaa  la  regione  dell'at- 
tuale Appennino  settentrionale  doveva  essere  in  gran  parte  coperta 
dal  mare,  eccetto  che  la  zona  huroniana  dì  Voltrì  e  l'eliiisoide 
mesozoica  di  Spezia  -  Alta  Val  Trebbia,  elissoide  già  emersa  pw 
un  corrugamento  verificatosi  sulla  fine  del  Cretaceo. 

Quanto  alla  zona  inferiore  numnaulitica  niceana  essa  si  pre- 
senta solo  bene  sviluppata  nel  bobbiese  e  nel  subappeonino  pa- 
vese-piacentino ;  però  è  probabile  che  essa  sia  molto  pìil  sviluppata, 
cioè  si  trovi  anche  nell'interno  della  restant«  regione  appenninica,  sotto 
alla  formazione  dei  calcari  a  fiicoidi,  come  per  esempio  lo  indiea 
il  ritrovamento  di  nummuliti  presso  Yelleja. 

La  zona  arenacea  {Macigno)  ò  ridotta  in  lembi  in  parte  gii 
spostati  prima  della  deposizione  dei  calceschisti  ad  HelmiiUKoidea 
labirinthiea. 

Tettonica.  —  TTno  dei  caratteri  generali  che  distinginBa 
complessivamente  la  formazione  parisiana  da  quella  cretacea,  si 
è  che  essa  presenta  quasi  sempre  una  stratilìcaziDDe  assai  netta  e 
ben  distinguibile  anche  da  lontano,  mentre  cbe  la  stratigrafia  cre- 
tacea è  spesso  irregolare  e  talora  confusa. 

Inoltre  le  zone  o  placche  paritiane  presentano  sovente  i  loro 
banchi  poco  disturbati,  spesso  dispoeti  solo  in  ainelinali,  anche 
poco  accentuate,  per  modo  che  osservando  le  pareti  di  molte  placche 
parisiane  sembrerebbe  quasi  che  i  loro  banchi  siano  pressoché 
orizzontali. 

Fei'6  in  molti  casi  da  un  esame  stratigrafico  attento  risulta 
come  tate  tranquillità,  direi,  di  tettonica  sia  spesso  solo  apparente 
0  sia  vera  solo  da  un  lato,  mentre  in  verità  gli  strati  sono  pie- 
gati, arricciati,  fortemente  sollevati  e  sovente  perfino  rovesciali 
per  modo  che  in  tali  casi  è  facile  rimanere  ingannati  sulla  reale 
sovrapposizione  stratigrafica;  cito  come  esempio  la  sezione  presen- 
tata dal  Trabucco  pel  M.  Bruzzi  (destra  Val  di  Nure)  i  cni  banchi 
rovescia'!,  in  gran  parte  parisiaiu,  vennero  attribuiti  al  Cretaceo, 
mentre  che  le  formazioni  cretacee,  che  sono  loro  sovrapposte,  pnre 
per  rovesciamento,    furono  ìoveee   attribuite  all'Eocene.    Sovente 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO  8ETTENTRI0.NALE  841 

pure  si  OBservaDO  serie  pasisiane  piegate  completamente  a  C  per 
modo  che  nn  fianco  sovente  di  queste  zone  parisiane  presenta  le 
testate  degli  strati  quasi  orizzontali,  sì  ohe  la  serie  pare  r^ola- 
rissima,  poco  o  nulla  disturbata,  mentre  da  altro  fianco  si  rede 
trattaci  invece  dì  una  piega  molto  compressa,  per  cui  una  parte 
dei  banchi  subì  un  rovesciamento  completo,  tanto  da  andarsi  a 
coricare  su  quelli  contemporanei  ma  meno  disturbati. 

Dal  complesso  dei  fenomeni  stratigrafici  presentati  dalla  for- 
mazione parmana  risulta  chiaro  che  essa  dorette  subire  potentis- 
sime azioni  or<^eniche  dall'epoca  della  sua  deposizione  al  giorno 
d'o^ì.  Nel  caso  più  frequente  i  fenomeni  di  potenti  compressioni 
laterali  in  ogni  senso  fecero  si  che  le  formazioni  paritiane,  origi- 
nariamente quasi  contìnue,  furono  rotte,  stracciate,  stratìgraficamente 
disturbata  ed  arricciate  in  modo  che  sovente  gli  stessi  lembi  pa- 
risiani  Tennero  a  costituire  rintemo  di  sinclinali  &ammBzxo  a 
rughe  anticUnali  cretacee.  Iq  seguito  però  i  terreni  cretacei,  sia 
per  la  loro  natura  litologica  meno  consistente  di  quella  dei  terreni 
pariiiani,  sia  perchè  spesso  profóndamente  rotti,  fessurati,  dila- 
niati durante  i  moTÌmenU  orogenici,  furono  piii  facilmente  abrasi, 
iu  modo  che  sovente  le  attuali  vallate  corrono  in  parte  lungo 
assi  di  anticUnali  ;  invece  le  formazioni  parisiane,  disposte  spesso 
iu  irregolari  sinclinali  costituiscono  rilievi  elevati  e  sovente  torreg- 
giano sull'alto  delle  regioni  montuose,  mostrando  sui  loro  fianchi 
le  testate  d^li  strati,  quasi  a  prova  dello  sbranamento  che  do- 
vettero subire. 

I  particolari  stratigrafici  più  importanti  vorranno  accennati 
nella  descrizione  geol<^ica  regionale.  Si  esaminino  al  riguardo  le 
due  tavole  di  sezioni  schematiche. 

Potenza.  —  Come  in  tutti  i  terreni  variabilissimo  è,  da 
Xao^  a  luogo,  lo  spessore  della  serie  pansiana.  È  a  notarsi  subito 
che  tale  spessore  è  talora  apparentemente  accresciuto  per  arriccia- 
menti che  si  verificarono  nella  massa,  direi,  eocenica,  o  per  forti  e 
compresse  pieghe  a  G,  spesso  coricate,  che  quasi  raddoppiano  la 
reale  potenza  della  formazione. 

La  massima  potenza  del  Parìsiam  si  può  osservare  natural- 
mente nella  grande  zona  Genova  -  M.  Lesima,  che  si  presenta 
meglio  conservata  e  che  inoltre  dovette  essere  anche  originaria- 
mente più  potente,  in  generale,  delle  altre.  Il  Paritiano  inferiore, 

54 


>dbyGoogIe 


842  F.  SACCO 

0  piano  nicea/to,  presenta  presso  Bobbio  lino  spessore  massimo  di 

circa  200  metri. 

Quanto  alla  grande  massa  dei  calcari  marnosi  a  fiicoidi  ecc., 
eesa  presenta  nno  spessore  enorme,  apecialmente  se  osserfata  dal  l3t« 
orientale  sulla  sinistra  della  Trebbia.  In&ttl  nel  gruppo  del  M. 
Alfeo  la  serie  parisiaaa  parrebbe  oltrepassare  la  potenza  di  1000 
metri,  e  nel  gruppo  del  H.  Lesima  tale  spessore  sembrerebbe  rag- 
giungere quasi  i  2000  metri,  poicbè  dal  fondo  di  vai  Trebbia 
(m.  400  8.  1.  m.)  i  bancbi  parisia/ii,  eccetto  alcuni  arricciamenti 
locali  presso  la  base,  paiono  pendere  abbastanza  regolarmente  verso 
r  ovest-sud-ovest  sino  al  M.  Lesima  (m.  1727  s.  1.  m.)  ;  ma  credo 
che  tale  r^olarìtà  dì  stratificazione  sia  in  parte  apparente,  poicbè 
percorrendo  La  grande  zona  parisiana  in  esame  si  incontrano  so- 
vente fenomeni  stratigrafici  curiosissimi  e  che  talora  simulano  nna 
tettonica  poco  disturbata.  Le  zone  arenacee  (Macigno)  sono  pure 
talora  potenti  800  a  500  m.  Ad  ogni  modo  credo  si  possa  ritenere 
che  la  formazione  parisiana  dell'Appennino  r^giunge,  e  proba- 
bilmente talora  anche  oltrepassa,  la  potenza  di  1000  a  1500  m. 
lu  generale  però  il  suo  spessore  è  solo  di  200  a  400  m. 

Altimetria.  —  I  terreni  parisiani  in  causa  dei  potenti 
fenomeni  orogenicl  furono  spinti  a  notevoli  altezze,  e  per  la  loro 
posizione  nella  serie  stratigrafica,  nonché  per  essere  relativamente 
assai  resistenti  alle  azioni  meteoriche,  costituiscono  ora  la  mag- 
gior parte  degli  siti  rilievi  appenninici,  solo  venendo  superati,  nel 
crinale  dell'Appennino,  dai  rilievi  ofioliticl  del  Cretaceo.  Fra  le 
maggiori  altezze  che  raggiungono  le  formazioni  parsiane  notiamo 
il  M.  Grociglia  (m.  1578)  a  nord  di  S.  Stefano  d'Aveto,  il  M.  An- 
tola  (m.  1591),  il  M.  Carmo  (m.  1642),  il  M.  Alfeo  (m.  1651), 
il  M.  Cavalmurone  (m.  1671),  U  M.  Ebro  (m.  1701),  il  M.  Le- 
sima (m.  1727),  ecc.  ;  col  facies  di  Maeigtto  iì  Ì/L.  Spia,^  {m.  1554), 
il  M.  Orsaro  (m.  1810),  ecc. 

Bapporto  coi  terreni  sotto  e  soprastanti.  — Nei 
capitoli  precedenti  si  è  già  piEi  volte  accennato  al  passaggio  ta- 
lora graduale  che  si  verifica  tra  i  terreni  parisia/u  e  quelli  cre- 
tacei per  mezzo,  o  di  argilloschìsti  ardesiaci,  come  nel  genovesato, 
oppure,  pib  comunemente,  di  marne,  dì  argilloechiatì  e  di  strati  cai' 
careo-arenacei,  di  tinta  complessivamente  bruniccia,  attribuìbili  in 
parte  al  Siiessoniano. 


DigmzedtìyGOOgle 


L'APPENNINO  SETTE  NT  KION  ALE  843 

La  scoperta  dì  zone  nummalìticlio  alla  base  del  Paristano  fu 
assai  importante  per  miglio  delimitare  questo  orizzonte  dai  terreni 
ìnreriorì  coi  quali  talora  è  litologicamente  facile  a  confondersi. 

Invece  finora  non  potei  ancora  osservare  na  graduale  passaggio 
fta  il  Parisiano  ed  il  Barloniano  e  solo  in  pochissimi  ponti, 
come  per  esempio  al  M.  Piano  nel  fianco  sinistro  di  Val  Taro 
(T.  sezione  XVI),  ebbi  ad  osservare  la  sovrapposizione  del  Barlo- 
niano sul  Parisiano,  ma  sempre  con  nn  hiatus  abbastanza  mani- 
festo. Questo  fenomeno  stratigrafico,  unitamente  al  fatto  che  la 
formazione  bartoaiana  non  fa  piil  parte,  come  quella  parisiaita. 
della  regione  montuosa  dell' Appenìno,  ed  inoltre  il  fatto  che  il 
Barloniano,  mentre  è  affatto  indipendente  dai  Parisiano  è  invece 
strettamente  collegato  colla  formazione  iongHana,  tutto  ciò,  dico, 
prova  chiaramente  che  sulla  fine  del  periodo  parisiano  si  verificò 
nell'Appennino  settentriosale  an  movimento  orogenetico  potentissimo, 
forse  uno  dei  più  forti  e  grandiosi  fra  qnelli  che  produssero  l'emer- 
sione della  catena  appenninica. 

Notisi  che  un  fenomeno  simile  si  dovette  pare  verificare  con- 
temporaneamente nella  regione  alpina,  specialmente  nelle  Alpi  ma- 
rittime, giacché  quivi  osserviamo  il  Flysck  parisiano  sollevato  in 
alcuni  punti  a  qaasi  3000  metri  (M.  Enchastraje  nell'alta  Valle 
della  Stuia  di  Cuneo),  mentre  invece  la  formazione  barloniano  è 
esclusa  dalla  regione  veramente  alpina.  Ad  ogni  modo  è  impor- 
tante il  fatto  che  lo  studio  geotettonico  dell'Appennino  settentrio- 
nale abbia  escluso  assolutamente  che  il  Barloniano  stia  sotto  al 
Liguriam,  come  si  era  ammesso  finora,  mentre  invece  esso  sta 
nettamente  sjopra  a  tutte  te  formazioni  liguriane,  siano  esse  cre- 
tacee che  eoceniche. 

Località  fossilifere.  —  Le  impronte  paleontologiche 
di  varia  forma  e  di  varia  orìgine,  nonché  i  resti  di  fucoidi  e  di 
vane  foraminifere,  si  incontrano  pressoché  ovunque  sulla  superficie 
degli  strati  sia  arenacei,  sia  maraoso-calcaiei,  eia  aigilfósi.  In- 
vece la  zona  uummnUtifera  (orizzonte  niceano)  credo  trovisi  solo 
alla  base  del  Parisiano.  Per  ora  tale  zona  ò  limitata  ai  dintorni 
di  Bobbio  (S.  Martino,  G.  Bellini,  ecc.),  alle  vicinanze  di  Velleja, 
ed  alla  regione  stibappenina  pavese  e  piacentina. 

Sulla  carta  geologica  indicai  con  N  i  punti  in  cui  trovai  più 
abbondanti  i  resti  nummuliticì,  orbitoidici,  ecc.  ;  ma  sono  certo  che 


>dbyGoogIe 


su  r.  BAoco 

con  nltoriori  stndì  ai  potrà  estendere  molto  di  più  tale  importante 
zona  foasilìfera  (talora  a  danno,  direi,  delle  zone  da  me  indicate 
come  cretacee)  sia  nel  subappenino  pariDense.  sia  nella  r^ione  ap- 
penninica centrale,  specialmente  sul  versante  padano,  nelle  tìcÌ- 
nanze  ed  alla  base  delle  zone  parisiaae  indicate  sulla  carta.  Ciò 
dico  perchè  fa  solo  negli  ultimi  giorni  di  rilevamento  che  ebbi  a 
scoprire  la  grande  estensione  di  qnesta  zona  nammulitifera  nel  sub- 
appennino  pavese,  né  potei  finora  Gerirla  nell'ulteriore  suo  sviluppa 

Caratteri  di  Geologia  applicata.  —  Da  quanto  si  è 
esposto  trattando  della  tettonica  e  dell'&Itimetria  della  formazione 
parisiana  risulta  come  essa  abbia  una  grande  importanza  orogra- 
fica, oostìttiendo,  specialmente  sul  verBante  padano,  le  colline  ed  ì 
monti  più  elevati,  spesso  a  pareti  scoscese  ;  generalmente  eàste 
una  specie  di  gradino  più  o  meno  accentuato  fra  le  zone  parisiane 
e  le  sottostanti  .cretacee.  È  in  rapporta  ai  fatti  sovraccenati  ebe 
io  crederei  potersi  spiegare  colla  semplice  sovrapposizione  dell'Eo- 
cene sul  Cretaceo  la  grandiosa  vallata  sottcmarina  che  si  estrade 
a  sud  di  Genova  verso  sQd-sud-est,  cosi  pure  sembrami  che  sia 
probabilmente  parmaaa  la  grande  zona  sottomarina,  relativunente 
rilevata,  che  si  trova  quasi  nel  mezzo  del  Golfo  di  Genova,  ad  un 
dipresso  a  44"  lat.  nord  -  9  long,  est  Greenwich. 

Quando  la  formazione  parisiana  trovasi  nelle  parti  basse,  le 
vallate  che  l'attiaversaoo  si  presentano  strette  e  profonde  a  caosa 
della  relativamente  difficile  erosione  di  tali  terreni. 

Idrograficamente  è  notevole  osservare  come  quasi  sempre  esista 
un  velo  acqueo,  più  o  meno  regolare  e  importante,  alla  base  delle 
zone  pansioMSy  sopra  agli  8cbii>ti  cretacei  ;  quindi  attorno  alle  gnmdi 
placche  parisiane,  specialmente  sa  alcuni  lati,  esiste  una  serie  di 
sorgenti  acquee,  fresche,  salubri,  spesso  abbondanti,  preziosissime, 
in  rapporto  all'aridità  quasi  generale  dell'Appennino,  specialmente 
nella  regione  delle  argille  sci^liose.  È  a  tale  fatto  che  devesi  in 
gran  parte  la  grande  frequenza  di  centri  d'abitazione  sul  mai^e 
delle  zone  parisiane,  che  costituiscono,  anche  solo  da  questo  punto 
dì  vista,  un  elemento  attamente  benefico  per  l'abitabilità  e  la 
salubrità  deirAppennino. 

A  causa  della  loro  facies  orografica  complessivamente  montuosa 
e  per  la  loro  relativa  elevazione  le  formazioni  parisiane  in  gene- 
rale si  prestano  poco  all'agricoltura;  sono  in  gran  parte  coperte  da 


>dbyGoogIe 


SETTENTRIONALE  845 

boschi  e  da  prati,  là  dove  soavi  conche  o  piani  non  troppo  inclì- 
nati.  Notisi  però  che  la  zona  ìticeana  per  la  sna  natura  assai  più 
marnosa  e  meno  compatta,  quindi  per  la  sna  facies  orografica  spe- 
cialmeate  collinoBa,  oltre  che  per  trovarsi  in  regioni  più  basse,  si 
presta  assai  a  varii  generi  di  cottura,  fra  cai  anche  assai  bene  a  quella 
della  vite,  come  vediamo  specialmente  nelle  regioni  subappennìniche. 

Industrialmente  la  formazione  parisiana  non  presenta  molte 
applicazioni.  Però  i  banchi  marnoso-calcarei  ed  arenacei  vengono 
utilizzati  come  materiali  da  costruzione,  come  verificasi  ad  esempio 
su  vasta  scala  a  Genova;  gli  schisti  ardesiaci  {lavagne)  che  ap- 
paiono nella  parte  inferiore  del  Parisiano  nel  Genove^ato  sono  lar- 
gamente osati  come  materiale  tegolare,  per  materiale  scolastico  e 
per  rivestimento  delle  case,  come  è  uso  comune  nella  Ligmia> 
Nella  regione  subappennina,  specialmente  pavese,  1  banchi  mar- 
noso-calcarei  della  zona  nieeaaa  sono  spesso  escavati  come  calcare 
da  calce,  specialmente  per  calce  forte  da  cemento,  più  raramente  per 
calce  idraulioa;  invece  come  calcari  litografici  non  hanno  gran  valore. 
Le  arenane  {Macigno)  sono  escavate  come  materiale  da  costruiione. 

Descrizione  geologica  regionale.  —  Siccome  la  for- 
mazione parisiana,  che  corrisponde  complessivamente  al  Ltguriano 
{slrielo  sensu),  fu  già  descrìtta,  come  zona  degli  schisti  e  dei  calcari 
a  fucoidi,  da  Pareto,  Mayer,  Issel,  Taramelli,  ecc.,  così  non  è  ora 
più  il  caso  di  fame  un  esame  minuto  e  speciale  ;  mi  limiterò  quindi 
ù  pochi  cenni  più  importanti,  Epecialmente  dal  lato  stratigrafico ('). 

La  zona  parisiana  di  Pontremolì,  quantunque  poco  potente, 
è  assai  importante  per  la  sua  posizione .  bassa  ed  isolata  ;  essa 
rappresenta  probabilmente  il  residuo  entroappenninico  di  un  golfo 
parisiano  che  si  estendeva  dal  tirreno  entro  all'ampia  conca  la- 
sciata dai  grandiosi  sollevamenti  delle  Alpi  apuane  ad  est  e  di 
Spezia  -  alta  vai  Taro  ad  ovest.  Detta  zona  è  pollata  in  stu- 
penda-e,  stratigraficamente,  abbastanza  regolare  conca  snbellissoi- 
dale  nella  cui  parte  più  settentrionale  giace  il  paese  di  Fontro- 
moli  (V.  sezione  XXI);  vi  predominano  i  calcari  marnosi,  scagliosi, 
gr^o-biancastri  con  impronte  di  Fucoidi  e  di  Eelmi nthoidea  la- 
byriatkica,  specialmente  nella  collina  tra  Pontremoli  e  Serravalle, 

(■)  La  zona  inferiore  arenacea  {Macigno)  fa  già  accennala  trattando  del 
Cretaceo,  di  cai  forma  talora  la  calotta,  qnindi  qui  non  è  più  etaminato. 


>dbyG00gIe 


nonché  banchi  arenacei  alternati  con  schisti,  come  pres&o  Pontre- 
moli  e  presso  l'Annunziata.  É  notevole  che,  in  rapporto  appunto 
alla  sorraccennata  disposizione  tettonica  a  conca,  si  potò  costituire 
prraso  Pontremoli  un  potente  e  vasto  deposito  villafranehiano,  in 
gran  parte  d'orìgine  lacustre. 

Nella  Liguria  orientale,  forse  già  in  parte  emersa  durante 
l'Eocene,  sembra  che  manchino  completamente  le  formazioni  pari- 
siane  ;  le  vediamo  comparire  ad  ovest  di  Chiavari,  colla  solita  facies 
caratteristica  e  con  abbondanti  impronte  di  Helmintkoidea  laby- 
Hnthiea. 

I  banchi  parisiani  presso  Chiavari  inclinano  di  30*>  a  40° 
verso  ovest  od  ovest-nord-ovest,  ma  più  ad  ovest  assumono  incli- 
nazioni assai  diverse  ;  infatti  sulla  destra  di  Val  Lavagna  gli  strati 
assumono  una  pendenza  abbastanza  generale,  di  circa  40°  in  media, 
ma  talora  fortissima,  verso  il  sud-ovest  all'incirca  ;  sono  assai  fre- 
quenti le  ondulazioni  e  le  contorsioni,  come  per  esempio  tra  U. 
Lavagna  e  M.  delle  Pozze,  tra  M.  Bello  e  M.  delle  Pascle,  al 
M.  del  Serro  ecc. 

Nell'alta  valle  di  Becco  si  vede  che  gli  schisU  ardesiaci  comin- 
ciano ad  apparire  fra  i  banchi  arenaceo-calcari  del  Parisiano  in- 
feriore. È  poi  notevole  che  sulla  destra  di  Val  Lav^fna,  come  pure 
nelle  parti  alte  del  Bis^no  e  di  Rocco,  sembra  si  verifichi  lo  sviluppo 
di  una  serie  di  argilloschisti  e  di  schisti  ardesiaci  che  indicai  in 
parte  sulla  Carta  con  una  tinta  neutra  giallo-verdastra.  Queste  ar- 
desie {Lavagne)  appartengono  al  Parisiano  medio-inferiore. 

Sul  versante  tirreno  l'inclinazione  degli  strati  è,  nel  complesso, 
opposta  a  quella  di  Val  Lavina,  indicandoci  così  esistere  nella 
r^one  montuosa  una  sinclinale  diretta  da  sud-est  a  nord-ovest  e, 
lungo  la  zona  lìttoranea,  ana  antìclinale  in  gran  parte  sottomarina 
(eccetto  che  tra  Bapallo  e  Becco),  avente  una  direzione  consimile. 
Ciò  in  linea  generale  poiché  coli' esame  minuto  troviamo  una  grande 
quantitii  di  varianti,  più  o  meno  locali,  che  però  non  mi  pùoao 
sufficienti  ad  intaccare  le  sovrapposte  idee    di    tettonica  generale. 

Lungo  la  zona'littorale  da  Chiavari  a  Rapallo^  specialmente  nelle 
vicinanze  di  Zoagli,  gli  strati  sono  fortemente  gollevati  e  talora  anche 
spinti  alla  verticale  o  rovesciati,  indicandoci  forti  corrugamenti. 


>dbyGoogIe 


LAI'PEKNINO  SETTBNTRIONALE  847 

Attorno  all'aSioratneahi  cretaceo  di  Bapallo  gli  strati  pari- 
siani  si  dispongono  in  generale  assai  regolarmente  in  complessiva 
anticlinale,  rotta  da  tale  afBoramento  ;  è  appunto  per  tale  emer- 
sione cretacea  che  renne  originato  il  caratteristico  promontorio 
di  PortnGno,  ì  cui  banchi  parisiani  dalla  valle  di  S.  Maria  e  da 
Bnta  pendono  infatti  verso  sud  di  20°  a  50°  circa  (con  frequenti 
ondulazioni),  rappresentando  così  l'unica  porzione  parisìana  visi- 
bile della  anticlinale  suhlittoranea  sovraccennata  (V.  sezione  XIX). 
Si  noti  che  sovente,  qui  come  altrove,  gli  strati  inferiori  sono  meno 
inclinati  che  non  quelli  superiori. 

In  alcuni  punti,  come  nella  valletta  del  torrente  Foggia,  poco 
a  monte  di  8.  Pietro,  gli  strati  si  presentano  fortissimamente  solle- 
vati ed  anche  rovesciati,  ricordando  quanto  osservasi  presso  Zoagti. 
Numerosi  arricciamenti  si  osservano  qua  e  là  al  M.  Ampola,  tra 
M.  Bello  e  M.  Caravt^li,  in  Val  Recco  presso  Bazzacnta,  presso 
il  Pilone  di  S.  Bocco,  alla  cresta  di  Falanegastro,  ecc.  Ma  le  ondu- 
lazioni più  belle  e  affatto  tipiche  si  osservano  nei  t^li  quasi  a 
picco  esistenti  lungo  il  mare  da  Camogli  sin  oltre  3.  Roeoo;  tali 
ondulazioni  sembrano  presentare,  quasi  sotto  S.  Booco,  una  specie  di 
anticlinale  che  pare  indicarci  esistere  quivi  a  poca  profondità  ì 
terreni  cretacei  (V.  sezione  III). 

Da  Becco  a  Bogliasco  circa,  continua  ad  osservarsi  una  pen- 
denza generale  verso  il  nord  od  il  nord-ovest,  più  dolce  presso 
il  littorale,  più  forte  neirintemo,  però  con  frequentissime  varianti, 
ondulazioni,  arricciature  ecc.;  begli  esempi  di  corrugamenti  locali 
osservansi  presso  Testana,  presso  Sorì,  al  M.  di  S.  Croce  ecc. 

Ma  dai  dintorni  di  Bogliasco  e  specialmente  da  Nervi  sino 
a  Genova  si  verifica  che  nella  r^ione  littoranea  gli  strati,  spesso 
ondulati  e  contorti,  specialmente  fra  Quarto  e  Quinto,  pendono  iu 
complesso  verso  sud  o  sud-ovest  di  20°  a  60°  ;  talora  però  essi  sono 
anche  fortemente  drizzati,  conje  ad  esempio  presso  Mnrcarolo  di 
Nervi,  a  Boccadasse  ecc.  Parrebbe  quindi  che  l' anticlinale  snblit- 
toranea  sopraccennata,  ad  ovest  di  Bi^liasco  si  porti  più  nell'in- 
terno; è  forse  a  questo  fenomeno  strat^raflco  che  devesi,  almeno 
in  parte,  la  formazione  di  quel  caratteristico  ed  ampio  altipiano  o 
terrazzo  che  si  stende  da  Nervi  a  Genova. 

Il  gruppo  del  M.  Fascia  -  M.  Moro  che  si  trova  a  nord  di 
Nervi  presenta  quasi  ovunque  caratteristiche  arricciature,  ma  nel 


DigmzcdbyGoOgle 


complesso  i  suoi  strati  pendooo  verso  nord  dal  lato  meridionale 
e  verso  sud  dal  lato  meridionale,  in  causa  dell'affioramento  cre- 
taceo dei  Bavari. 

In  Val  Sturla  da  S.  Rocco  a  Nasche  gli  strati  pendono  per 
lo  pìd  a  sud  circa,  con  frequenti  ondulazioni;  ma  tipiche  af&tto 
sono  qnelle  che  osserransi  snl  fianco  destro  della  valletta  Nasche, 
dove  gli  strati  scendono  complessivamente  a  sud-ovest. 

Verso  lo  sbocco  di  Val  Bisagno  onservansì  inclinazioni  assai 
varie,  molto  forti  verso  nord-est  con  arricciature  sotto  Madonna 
del  Monte,  di  una  trentina  di  gradi  verso  sud-est  nella  regione 
M.  AUtgro,  per  lo  più  deboli  verso  nord-est  a  S.  Pietro  della 
Foce,  dì  circa  40*  a  50"  verso  l'ovest  in  media  sotto  l'Ospedale 
di  8.  Andrea  e  presso  Incrociati. 

Da  Genova,  dove  i  banchi  parigiani  si  immergono  ia  mue 
alla  punta  del  Faro,  alno  a  Vobìa  t)r8Bao  Crocefieschì,  il  lato  oc- 
cidentale della  formazione  in  esame  presenta  un  pendensa,  com- 
plessivamente regolare,  verso  est  o  est-sud-est,  talora  assai  forte 
(50°  ad  80"),  come  alla  Lanterna  di  Genova,  alla  Cava,  presso 
Porta  degli  Angeli  (dove  gli  strati  sono  talora  alquanto  risvoltati 
all'indietro  nella  loro  parte  terminale)  (Y.  sezione  XXII),  al  M.  Bn- 
tegna,  presso  Regìosi,  al  M.  Schigonzo,  ecc.,  ma  in  generale  solo 
di  20"  a  40";  lungo  detta  zona  di  sovrapposizione  del  Parisìa») 
sul  Cretaceo  è  quasi  sempre  evidentissimo  on  salto  orografico,  fatto 
che  osservasi  pure  quasi  generalmente  nell'Appennino  in  simili  con- 
dizioni stra  tigrafiche.  Il  M.  AtuUo  di  8.  Olcese  è  costituito  di 
un  piccolo  lembo  parisiano  cogli  strati  leggermente  inclinati  ad  est. 

Nell'interno  della  grande  zona  parisiana  del  Qenpvesato  (seiuti 
strido)  si  osservano  inclinazioni  ed  arricciature  svarìatissime,  spesso 
assai  bizzarre,  ma  che  credo  inutile  descrivere  singolarmente.  In 
generale  si  può  dire  che  le  varianti  stratigrafiche  sono  in  rapporto 
cogli  irregolari  affioramenti  cretacei  dì  Molassana,  Struppa,  Hom- 
bisa^io  ecc.  ;  accenniamo  quindi  solo  ad  alcuni  pochi  fatti. 

Gli  strati  presso  il  cimitero  di  Genova  pendono  per  lo  piìl  a  sud 
o  sud-ovest;  sulladestradi  ValMontezìgnano,  inclinano  sovente  a  nord- 
est, sulla  sinistra  invece  piuttosto  a  sud-sud-est;  presso  Molassana. 
al  fondo  della  valle,  prevale  la  pendenza  a  sud  o  sud-est;  a  Carpi 
invece  quella  a  nord  o  nord-est  ;  nella  r^ione  Prato  di  Casali  i  banchi 
parisiani  inclinano  dolcemente  ed  ondulatamente  verso  l'est  od  il 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO  SETTEKTRIONAI^  849 

nord-est  circa,  costituendo  attorno  all'  affioramento  cretaceo  Tina 
specie  di  enorme  anfiteatro  od  imbuto  caratteriatìco  ;  presso  Fiato 
gli  strati  in  esame  sono  fortemente  sollevati,  in  parte  anzi  rovesciati 
e  contorti;  presentansi  pure  molto  arricciati  presso  Cavassolo;  anche 
aasai  disturbati,  drizzati  e  parzialmente  rovesciati  sono  gli  strati 
pariiiaai  del  lato  sinistro  dt  Val  Caselle  (M.  Àlpesìsa)  (V.  sezione 
Vili).  Arricciamenti  notevoli  osservanti  quasi  ovunque;  alla  Rocca 
Keison,  al  M.  Riedebavarì,  al  U.  Corvo,  nei  dintorni  di  Acqaa- 
fredda,  sopra  Aggio,  presso  S.  Siro,  presso  Prato,  ecc. 

Fenomeni  consimili  osserviamo  attorno  al  tipico  affioramento 
degli  Echisti  variegati  del  Cretaceo  di  Montog^ìo  ;  Bpecialmente  t^^ 
lare,  verso  sud  circa,  è  l'inclinazione  degli  strati  parisiani  aul  lato 
meridionale  di  detto  affioramento;  invece  altrove  si  osservano  ai- 
rìcciature  frequenti,  ripetute,  come  al  Molino  delle  3  Fontane  ed 
alle  Terme,  dove  spesso  gli  strali  sono  fortemente  sollevati,  presso 
Gasalino,  Bizelli  e  Serrato,  nella  valle  delle  C<^ne,  e  specialmente,  in 
modo  affatto  tìpico,  di  frónte  a  Casale  (V.  sezione  XIV).  Quivi  gli 
strati  parisiani  stupendamente  e  ripetutamente  ondulati  veggonsi 
appoggiarsi  sugli  argilloscliisti  rosso-verdastri  del  Senoniano,  in- 
clinando complessivamente  a  nord  o  nord-ovest  ;  tali  ondolazioni 
si  continuano  sia  ad  ovest  in  Valle  delle  Cogne,  sia  ad  est  sul 
fianco  mehdioualedi  M.  Liprando,  attorno  a  Costa  Pianella,  a  Pen- 
tema,  ecc. 

Pure  bellissime  sono  le  ondulazioni  degli  strati  parisiani 
sopra  Granega  e  presso  Nenno  (V.  sezione  Vii),  come  osservasi 
specialmente  sul  fianco  destro  del  Vallone  esistente  ad  est  di  detto 
paese. 

Sul  lato  settentrionale  del  piccolo  affioramento  d'ai^illoschistì, 
probabilmente  cretacei,  di  La  Cà,  i  banchi  in  esame,  spesso  ondu- 
lati, pendono  verso  nord-ovest  circa,  e  da  Bovin  a  M.  Bujo  verso 
il  Qord-est  ad  un  dipresso. 

Sottendo  l'esame  della  zona  occidentale  della  grande  placca 
parisiana  Genova  -  M.  Ebro,  si  vede  che  essa  viene  ricoperta  dai 
buiclii  arenaceo-conglomeratìcì  del  Tongriano,  ma  si  pnò  argomen- 
tare che  essa  si  volge  rapidamente  verso  ovest,  giacché  la  vediamo 
ricomparire  in  Val  Scrivia  poco  a  valle  di  Ronco;  anzi  la  gran 
placca  tongnanaàe\  M.  Ajuola  probabilmente  è  nel  complesso  lìmi- 
tata  appunto  verso  nord  da  quel  rapido  rialzarsi  del  rilievo  mon- 


>dbyGoogIe 


850  F.  SACCO 

tuoso  che  quasi  sempre  si  verifica  nella  zona  df  sorrapposizione 
del  Parisiano  sul  Cretaceo.  Sembrami  però  che  tale  sviluppo  verso 
ovest  non  si  continui  molto  oltre  Ronco,  ma  che  invece  la  zona 
parisiana  di  qui  sì  volga  tosto  verso  nord-ovest. 

In  tale  zona  parisiana  esterna,  direi,  i  banchi  colla  solita 
Heiminthoidea  labyriitthiea  pendono  generalmente  verso  il  nord 
all'incirea  e  quasi  sempre  fortemente  cioè  di  50°  a  70°,  talora  anzi 
SODO  quasi  verticali,  come  ai  può  vedere  specialmente  nell'alta  valle 
Isolella,  sotto  Spinola,  ecc. 

Attorno  air  affioramento  cretaceo  di  Salata  -  Mongiardino  i 
banchi  parisiani  pendono  per  lo  piii  ad  est  o  nord  est  nel  lato 
orientale,  e  ad  ovest  o  nord-ovest  nel  lato  occidentale,  ma  con  molte 
variazioni,  specialmente  più  a  valle.  Cosi  troviamo  strati  fortemente 
sollevati  nei  dintorni  di  Camere  nuove,  di  Lago  Padrone,  di  Ca- 
bannino,  di  Fubbiano  ecc.  ;  così  pure  in  Val  Scrìvia  presso  Isola 
del  Cantone  e  specialmente  presso  Pietra  bissata,  dove  gli  stiati 
sono  fortemente  sollevati,  talora  rovesciati,  ondulati  ed  arricciati 
in  vario  modo.  Però  attorno  all'affioramento  cretaceo  di  Praiola  i 
banchi  parisiani  si  dispoi^ono  in  cupola  abbastanza  regolare  per 
un  certo  tratto.  Inclinazioni  svariate  e  strati  talora  fortemente  rii- 
zati  e  contorti  osservansì  in  Val  Spinti. 

I  dintorni  di  Roccaforte  -  Rocchetta  ligure  costituiscono  una  re- 
gione interessante  per  lo  sviluppo,  sotto  alla  formazione  parttiana 
tipica,  di  argilloschisti  bruni,  con  interstrati  arenacei  ed  arenaceo-cal- 
carei,  a  stratiticazioiie  abbastanza  regolare,  che  provvisoriamente  attri- 
buii in  gran  parte  a)  Cretaceo,  ma  che  sono  forse  riferibili  in  parte 
anche  al  Suessontano.  Il  vallone  Bovino  nella  sua  parte  alta  è  ti- 
pico per  l'esame  di  questi  schisti  brunì  che  quivi,  sul  fianco  sinistro 
della  valle,  sotto  Bricco  Castellazzo,  v^gonsi  inclinare  dolcemente  e 
regolarmente  ad  oves-sud-ovest.  Quasi  lo  stesso  fatto  osservasi  in  Val 
Borbora,  dove  gli  strati  nerastri  pendono  dolcemente  verso  nord-nord- 
est nella  parte  alta  e  verso  nord-ovest  circa  nella  parte  bassa,  come 
pure  attorno  a  Sisola  dove  gli  strati  inclinano  a  sud  e  sud-ovest 
ad  un  dipresso.  Ma  i  tìpici  banchi  parisiani  di  queste  regioni  sono 
generalmente  assai  piti  disturbati,  spesso  portati  alla  verticale,  ri- 
pieghettati  ecc.,  con  direzione  prevalente  est-ovest  circa,  come  ve- 
diamo per  esempio  presso  Mondiola.  Vem^hì,  Rovello,  Pagliaro 
superiore  (fianco  destro  della  valle),  ecc. 


>dbyGoogIe 


l'aPPENMNO   SETTKMKIO.NAI.K  851 

Più  a  valle  ^li  schisti  aerastrì,  alternati  con  strati  calcarei  ed 
arenacei,  che  considererei  come  Parisiano  inferiore,  assnmono  una 
direzione  complessiva  sud-ovest-nord-est,  continnano  ad  essere  for- 
temente sollevati,  con  pendenza  per  lo  piti  a  nord-ovest,  come  ob- 
serva»!  da  Pagliaro  superiore  (fìaneo  sinistro  della  Valle)  alla  Costa 
sopra  Bocchetta  lignre,  alla  C.  Vanderzi,  ecc.  In  qneste  regioni 
veggonsi  non  rari  i  rovesciamenti,  le  ondnlazioni  stratigrafiche,  ecc. 

Tra  Gantalapo  ligure  e  Rostegazzo  continuano  a  svilupparsi 
le  formazioni,  inceriae  sedis,  che  esaminammo  finora.  In  causa  di 
tali  incertezze  ed  in  mancanza  di  dati  paleontologici  io  mi  tenni 
provvisoriamente  ad  una  via  di  mezzo  attribuendo  all'Eocene  i 
terreni  marnosi,  calcarei  ed  arenacei  4i  tinta  prevalentemente  gri- 
giastra, ed  invece  collocando  nel  Cretaceo  superiore  la  zona  a  banchi 
nerastri;  è  probabile  però  che  una  parte  di  queste  formazioni 
sia  tuessoniana,  ma  nell'attuale  mancanza  di  dati  precisi  credetti 
inopportuno  delineare  arbitrariamente  un  nuovo  piano,  ciò  che  pro- 
babilmente si  potrà  fare  in  avvenire.  A  dire  il  vero  in  tale  deli- 
mitazione avrei  voluto  estendere  alquanto  più  l'area  eocenica  di 
quello  che  abbia  fatto,  ma  ne  fui  rattenuto  dal  fatto  che  in  ter- 
reni nerastri  consimili,  pnre  di  transizione  tra  Eocene  e  Cretaceo, 
si  trovarono  altrove,  ad  esempio  presso  Appenzel  in  Isvizzera,  resti 
di  Inoceramus,  BaculiCes  a  di  altri  fossili  cretacei,  per  cui  parrebbe 
logico  porli  nel  Cretaceo  superiore,  quantunque  altri,  trovandovi  uniti 
fo3siU  eocenici  abbia  creduto  doverli  invece  attribuire  all'Eocene 
inferiore. 

La  tettonica  è  disturbatiaaima  ;  vediamo  sovente  strati  forte- 
mente drizzati  come  sopra  YiUa  Campana,  presso  C.  Bardotto,  ecc., 
oppure  dolcemente  e  regolarmente  inolinati  come  per  esempio  a 
nord  di  Pessina,  dove  gli  schisti  nerastri  pendono  a  nord  circa,  e 
nell'alta  Tal  d'Aizola,  dove  i  soliti  strati  bmnastri  con  regolari 
alternanze  passano  superiormente  ai  tipici  banchi  grigiastri  pari- 
tiani  di  Belvedere. 

Nei  dintorni  di  Montacuto,  ed  anche  più  ad  est  verso  Cella  di 
Bobbio  la  formazione  partsiana  si  mostra  fortissimamente  sollevata 
e  talora  anche  rovesciata,  in  modo  che  essa  parrebbe  quasi  an- 
darsi ad  immergere  sotto  il  Cretaceo,  fatto  che  è  d'altronde  assai 
frequente  nell'  Appennino  specialmente  nelle  zone  esteme  delle 
placche  parisiane. 


DigmzcdbyGoOgle 


Giungiamo  cos\  ia  Val  Sbaffora  e,  Usciate  momentaDeamente 
ia  disparte  le  maaae  parisiane  del  Fenice  eco.  terminiamo  l'esaoie 
della  grande  zona:  M.  Ebro  -  Genovesato,  dal  lato  orientale. 

In  Val  Staffora,  a  cominciare  dai  dintorni  di  Fego,  rano  alla 
valle  della  Trebbia  quasi  presso  Fonte  Organasco,  vediamo  che. 
sotto  alla  tipica,  potentissima  e  regolare  fila  di  calcari  marnosi  e  di 
schisti  marnosi  ed  arenacei  a  facoidi,  inclinati  ad  ovest  o  sad-OTest, 
che  costitaiscoQO  il  gruppo  del  M.  Lesima,  compare  nua  forma- 
zione apeciale,  essenzialmente  marnosa,  con  interstraterelU  arenacei, 
di  colore  grigio-bleoastto  o  giallastro,  con  chiazze  rosso-verdiccie 
verso  la  base.  Tale  speciale  formazione,  che,  per  essere  comples- 
sivamente poco  resistente  agli  agenti  esterni,  quasi  friabile,  direi, 
costitnisce  i  piani  inclinati  di  Somegli,  Cortevezza,  Ponti,  ecc.  e 
forma  quindi  un  gradino  assai  netto  riguardo  all'erto  pendio  della 
formazione  calcarea,  è  attribuibile  al  Parmano  inferiore,  più  pre- 
cisamente all'orizzonte  niceano  ;  finora  non  vi  rinvenni  fossili, 
tuttavìa  8on  persuaso  che  detta  zona  corrisponde  alla  zona  nnm- 
mulitifera  del  vicino  bobbiese,  ed  è  probabile  che  piti  accorato 
esame  conduca  alla  scoperta  di  tali  fossili  anche  alla  base  orien- 
tale del  Lesima.  Cioè  in  Valle  Av^^none  (nord  di  Fonte  0^- 
nasco)  vediamo  la  seguente  serie  stratigrafica  (V.  sezione  XV). 

p     ■  ■  (  Potente  serie  di  calcari  marnosi  e  dì  sohistl  ad  Sel- 

\        mintkoidea  labyrinthica.  Chondrites,  ecc. 


Niceano 


f  Marne  scagliose  grigie,  grìgio-verdiccie,  talora  rosse 


\        ed  anche  qua  e  \h  rossovinate. 
Suessoniano  [  Strati  arenacei  e  marnosi  alquanto  contorti. 


Cretacei 


i  Ai'gilloschisti,  argille  scf^Uose  ofiolitiche,  banchi  oal- 

\        oarei,  strati  arenacei. 


Presso  il  ponte  Organasco  scompare  la  sovraceennata  formatione 
marnosa  e  di  qui  vei'so  sud  essa  manca  completamente,  se  pure 
non  è  rappresentata  da  una  parte  degli  schisti  ardesìaci.  Vediamo 
perciò  che  da  ponte  Oiganasco  sino  al  Ganovesato  i  tipiù  strati 
calcareo-maraoso-arenacei  a  Fucoidi  si  appellano  direttamente 
sugli  schisti  cretacei,  sovente  coli' inclinazione  di  20°  a  30°  verso  sud- 
ovest  dapprima,  poscia  verso  ovest,  quindi  verso  nord-ovest  all'incirca, 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO  SBTTKNTRIONALB  853 

e  con  una  certa  concordanza  strati^fica  cogli  schistì  sottostanti,  da 
coi  però  sono  generalmente  separati  con  una  lacuna  piìi  o  meno 
importante. 

Bellissimi  esempì  di  ondulazioni  e  arricciature  in  scala  grande 
e  piccola  osservansi  specialmente  verso  la  base  di  questa  zona  pa- 
risiana,  come  di  fronte  a  ponte  Orgenasco  (V.  sezione  IX),  sopra 
Ottone,  nonché  in  molti  punti  nell'interno  della  grande  mossa  pa- 
rìsiana  in  esame  ;  tipiche  affatto  al  riguardo  sono  le  rìcinanze  di 
Torrìglia  (Y.  sezione  XII).  Quìrì  in  fatti  la  formazione  parisiana 
sì  presenta  fortemente  sollevata,  arricciata  ed  anzi  in  generale  com- 
pletamente  rovesciata,  come  è  stupendamente  visibile  in  modo  spe- 
ciale nell'alta  Val  Brevena  (V.  sezione  XI)  e  nella  Valle  di  Pen- 
tema  (V.  sezione  V),  dove  si  può  osservare  che  i  banchi  in  esame 
sono  coricati  in  modo  da  costituire  un  C  molto  schiacciato  ed  on- 
dnlato,  aperto  ad  ovest.  Tale  fenomeno  così  eridente,  chiaro,  tipico 
affatto,  ci  prova  anzitutto  come  siano  state  potentissime  le  pres- 
sioni a  cui  andò  soggetta  la  formazione  parisiana  dopo  la  sua 
deposizione,  ed  inoltre  ci  rende  avvisati  sulla  reale  spiegazione 
stratigrafica  da  adottarsi  nelle  regioni  dove  si  osservano  schisti  ed 
argille  scagliose,  (talora  persino  ofiolitifere)  che  credo  cretacee,  so- 
vrastanti alla  tipica  formazione  parisiana  ad  Selminthoìdea  laby- 
rinthiea,  come  osservai  in  diverse  regioni  dell'Appennino. 

Più  a  sud  ì  banchi  parisiani  continuano  ad  essere  fortemente 
disturbati  e  parzialmento  rovesciati  ;  sono  tipiche  le  svariate  ar- 
ricciature visibili  tra  il  M.  Spina  ed  il  M.  Candelozzo  ;  stupendo 
è  il  rovescitunento  della  parte  estrema  degli  strati  nel  gruppo  del 
M.  Bastia  e  del  M.  Lago  (V.  sezione  Vili),  come  si  può  osservare 
specialmento  in  vai  Lavena,  in  valle  Arbigo  ed  in  molte  altre  re- 
gioni che  credo  inutile  numerare. .  A  sud  dì  M.  Preto  gli  strati 
assumono  un'  inclinazione  alquanto  piii  regolare,  ma  osservansi  pure 
tipiche  contorsioni  in  Val  Bisagno  presso  Piò  di  Bosso  (V.  sezione 
X),  Ueco  e  Scrocca,  ecc.  Notiamo  come  in  queste  ultinie  regioni 
ai  tìpici  banchi  calcareo-arenacei  si  alternino  verso  la  base  del 
Parisiano  schisti  ardesiaci,  simili  a  quelli  di  Val  Lavagna  ecc..  e  lar- 
gamente utilizzati  appunto  per  l'estrazione  di  pr^atissime  ardesie. 

Nel  Tortoneae  riesce  incertissima  la  delimitazione  del  Pari- 
tiano.   A    questa   formazione    sembra   che  si  debbano  riferire    i 


>dbyGoogIe 


banchi  di  calcari  mamosi,  fortemente  inclinati  a  sad  circa,  che 
costituiscono  il  rilievo  di  Spinotto;  ma  vi  troviamo  anche  svi- 
luppatiasime  le  marne  e  gli  schisti  calcareo-arenaceì  bronastri 
che  riferisco  provvisoriamente  al  Cretaceo  in  mancanza  di  dati  pa- 
leontologici sicuri.  Pare  in  via  affetto  provvisoria  indicai  come 
eocenica,  ma  con  delimitazione  incerta  e  da  modificarsi  certamente 
su  basi  più  sicure,  una  zona  di  marne  calcaree  grigiastre  che  e^ì 
stende  da  Val  Gme  in  Val  Gronda. 

In  Val  Curone,  poco  a  monte  di  Volpedo,  si  incontra  una 
zona  costituita  dei  tipici  calcari  mamosi  e  dì  schisti  grigi  a  Fucoidi; 
trattasi  probabilmente  di  un  lembo  arricciato  entro  a  pieghe  del 
cretaceo  e  quindi  a  stratigrafia  fortemente  disturbata.  I  suoi  banchi 
presso  Molino  del  Bove  pendono  di  circa  60°  verso  il  sud  in  media, 
ed  invece  attorno  alla  lente  cooglomeratica  di  Montalto  ìncUnaDO 
abbastanza  regolarmente  di  30°  a  50°  verso  il  sud-ovest  e  l'ovest, 
costituendo  cosi  ima  specie  di  semicerchio  attorno  all'  emersione 
ofiolitica  di  Zebcdassi. 

Nella  bassa  Val  St^ffora  ritrovansi,  presso  S.  Desiderio,  mane 
calcaree  scagliose,  gr^e,  ohe  ricordano  molto  quelle  parisiane. 
Debbo  ancora  qui  accennare  di  passalo  come  non  sarebbe  impro- 
babile che  la  zona  arenacea  che  sviluppasi  da  Pallaaioaa  fin  oltre 
Srignano,  tra  il  Tongriano  e  la  formazione  indicata  come  cretacea, 
zona  che  attribii  al  Cretaceo,  dovesse  invece  riferirsi  all'Eocene; 
sinora  però  mi  mancano  le  prove  paleontol<^iche  per  confermare 
0  dissipare  tale  dubbio. 

Nel  Bobbiese  la  formazione  parìiiana  parisiana  è  ben  svilup- 
pata e  presenta  la  serie  quasi  completa.  Vediamo  infatti  che.  preci- 
samente nella  conca  in  cui  giace  Bobbio,  sono  sviluppatissime  le 
marne  piti  o  meno  arenacee,  grigio-giallastre,  scagliose,  nommuliti- 
fere,  del  piano  niceano.  Tali  depositi  si  continuano  a  sud-est  in  lembi 
sparsi  nell'alta  vai  Curiasca  sin  quasi  contro  le  masse  ofiolìticbe. 
Essi  spingonsi  anche  molto  a  valle,  giacché  costituiscono  la  bella 
placca  eocenica  di  Mezzano  Scotto  (dove  gli  strati  pendono  per  lo 
piEi  a  nord),  di  Roncajolo  (dove  gli  schisti  bnmo-giallaatri,  con  di- 
rezione complessiva  nord-ovest-snd-est,  sono  in  parte  fortemente  sol- 
levati ed  anche  rovesciati,  oppure  pendono  verso  nord-est  nella  parte 
alta),  di  Cassola-Costa  Caminata  (dove  le  marne  arenacee  preses- 
tuio  un'  inclinazione   media,    poco  accentaata,  verso    il    sud)  e  di 


>dbyGoogIe 


L  &PPENMM>  SETTBMBIONALE  855 

ScabbìazEs  (dorè  gli  sfrati  nìarnoao-areaacei  gn^astrì,  talora  on- 
dulati, pendono  specialmente  verso  U  nord  od  il  nord-est). 

Ha  il  massimo  sviluppo  della  formazione  niceana  verificasi  pre- 
cisamente attorno  a  Bobbio  costitnendo  essa  l'imbasamento  di  questo 
paese,  il  Po^o  Planona,  il  M.  della  Costa,  il  p<^gio  di  Cascina,  il 
M.  Torrane,  il  poggio  Squero,  ecc.,  andando  poi  ad  immergersi  rego- 
lariseimamente  sotto  la  potente  e  tipica  serie  dei  calcari  marnosi 
a  fucoidi,  lungo  una  zona  che  da  sopra  S.  Martino  ad  an  dipresso, 
si  estende  al  M.  Qazzolo,  a  Zanaccbi,  a  S.  Maria,  ecc.,  sin  oltre 
Gorasso,  costituendo  sempre  quella  specie  di  gradino  che,  in  analoghe 
condizioni  geo-tettoniche,  già  indicammo  reriScatsi  a  nord  di  Ponte 
Organasco. 

Verso  la  base  della  serie  aiceana  appaiono  strati  alquanto 
ondulati  ed  anche  talora  frantumati,  banchi  e  schisti  grigi  o  bru- 
nastri  con  irr^olari  noduli  di  accentramento,  come  osservasi  spe- 
cialmente presso  Bobbio.  Invece  a  valle  di  questo  paese,  dalle  vi- 
cinanze di  S.  Ambrogio  a  Cognolo  circa,  si  osserva  ohe  sotto  alla 
tipica  zona  niceana  compaiono  marnoschisti  ed  argilloschisti  più 
o  meno  arenacei,  brunastri,  talora  bizzarramente  ondulati,  inclinati 
per  lo  più  a  sud-ovest  od  a  sud,  i  quali  sembrerebbero  quasi  co- 
stituire un  passaggio  tra  Eocene  e  Cretaceo  ;  non  sarebbe  impro- 
babile si  trattasse  in  parte  dì   Sae>isoinano. 

Le  località  fossilifere  finora  scoperte  sono  soltanto  due,  cioè 
una  presso  S.  Martino  di  Bobbio  scalata  dapprima  dal  Taramelli 
ed  una  presso  C.  Bellini  che  incontrai  l'anno  scorso;  ma  son  per- 
suaso che  ulteriori  ricerche  in  proposito  condurranno  alla  scoperta 
di  altri  punti  nummuUtiferì. 

L'inclinazione  della  formazione  niceana  esaminata  è  special- 
mente verso  sud-ovest,  di  20°  a  40°  ;  ma  talora  gli  strati  sono  assai 
più  sollevati,  talora  pendono  a  sud-est,  come  da  S.  Àmbrt^o  a 
Fognano,  nell'alta  valle  del  rio  Torbido,  ecc. 

Quanto  alla  potente  formazione  dei  calcari  marnosi  a  fnooidi 
essa  costituisce  le  grandi  ed  ìrr^olarì  masse  del  Penice,  del  M. 
Àlpe-M.  Calenzone-M.  dei  drilli,  del  M.  Boccione,  del  M.  Mosso- 
M.  Lazzaro,  ed  una  grande  quantità  di  piccoli  rilievi  o  placche 
minori  sparse  irregolarmente  qua  e  là  sagli  schisti  cretacei. 

Nella  parte  alta  del  rio  Qrandu  d'Aveto  è  interessante  una  pic- 
cola placca  parisiana  isolata,  costituita  di  schisti  e  di  calcari  mar- 


D^gitizcdbyGoOgle 


DOSI  inclinati  complessiramente  di  circa  40°  a  end;  es&a  serre  qnasi 
di  collegamento  tra  le  zone  eoceniche  di  Val  Trebbia  e  qaelle  del- 
l'alta Val  Nure. 

11  piccalo  rilievo  allungato  di  Saliceto  -  C.  del  Monte  pre- 
senta i  suoi  banchi,  calcareo  marnosi,  ìncliuati  complesaivamente 
di  pochi  g.adi  verso  il  nord-ovest 

Anche  aella  gran  massa  parisiana  del  M.  Penice  gli  schisti 
ed  i  banchi,  quantunque  spesso  ondulali  ed  arricciati,  pendono  di 
20*  a  40*  circa  verso  il  nord-ovest  prevalentemente,  almeno  sul 
fianco  orientale,  giacché  sul  lato  occiduntals  si  presentano  spesso 
fortemente  sollevati  come  dalla  Croce  di  Pr^ola  a  Cima  dì  Valle 
oscura,  al  M.  Scaparina,  al  M.  Martino  ecc.,  od  anche  completa- 
mente rovesciati  come  osservasi  alla  Creata  delle  Barche  ;  alle  falde 
settentrionali  del  gruppo  del  M.  Penice  gli  strati  inclinano  per  le 
più  a  sud  in  media. 

Presso  Bobbio  vediamo  la  seguente  serie  atratigraflca: 

.  .       (  Potentissima    pila   di    calcari  marnosi  e  di  scbisti  ad 
1        Helmiatkoidea  labyriathica  ed  a  Ckondrite». 

Marne  grigie  scagliose  ed  arenarie  a  Nummuliies,  ecc. 
Marne   grigie  con  concrezioni  ed  a  stratificazione  un 
po'  irr^olare. 


Suesso-  I 
niano?  { 


Marne,  arenarie  e  sohisti  ondulato-contorti. 
Argilloscbisti  ed  ai^ille  scagliose. 


'  {Banchi  arenacei  {Macigno)  alternati  con  schisti. 

Nell'esteso  gruppo  del  M.  Alpe-  M.  Oalenzooe  la  tipica  serie 
parisiana,  assai  potente,  mostra  sul  lato  meridionale  sino  a  vaile 
Bivarolo  (Romagnese)  ed  a  Oiarola  nna  inclinazione  generale  ab- 
bastanza regolare,  di  25°  a  50°,  verso  il  nord  alVincirca,  qua  e  là 
con  arricciature,  e  forti  sollevamenti  locali.  Invece  verso  Vani  U 
tettonica  varia  alquanto,  gli  strati  sono  in  parte  fortemente  distur- 
bati, tanto  da  assumere  anche  talora  un'  inclinazione  ad  ovest  e 
sud-ovest. 


>dbyGoogIe 


L  APPENNINO   aETTEKTRIOKALE  657 

Sul  lato  settentrìoDale  del  M.  Oalenzone  i  baocfai  iDcHaano  a 
sud  circa,  e  poscia  girando,  direi,  regolarmeotc,  mostrano  sul  lato 
occideatale  una  pendenza  di  20"  a  40°  verso  est;  ma  nella  parte  bassa 
di  Val  Morcione  tra  villa  Rossone,  Torretta,  ecc.  gli  strati  sono  spesso 
fortemente  sollevati  e  persino  talora  rovesciati. 

Nel  gruppo  del  M.  Boccione,  oltre  ai  soliti  banchi  e  schisti 
marnoso-calcarei,  abbondano  gli  strati  arenacei,  talora  costituenti 
nello  assieme  ona  facies  che  ricorda  quella  di  alcune  zone  cre- 
tacee e  che  anzi  in  qualche  caso  ci  lascia  dubbiosi  sulla  colloca- 
zione di  alcune  formazioni. 

Gli  strati  sopn  Ossenisio  e  Ferducco  inclinano  generalmente 
a  nord-est;  nella  parte  alta  del  rilievo  In  esame  essi  sono  forte- 
mente sollevati,  spesso  verticali  o  rovesciati;  sul  versante  setten- 
trionale invece  sono  in  parte  inclinati  verso  sud  all'incirca. 

Nel  gruppo  di  M.  Mosso  -M.  Lazzaro  la  formazione  parisiana 
tipica  è  assai  potente;  tettonicamente  costituisce  una  specie  di 
conca  irregolare.  Infatti  dal  lato  meridionale  gli  strati  pendono, 
dì  30°  a  40°  circa,  a  nord  verso  la  base  ;  ma  verso  l'alto  essi  sono 
assai  più  sollevati,  anche  di  50*  a  70°,  con  inclinazione  varia,  ma 
in  complesso  verso  nord.  Sul  tianco  occidentale  gli  strati  pendono  in 
parte  verso  est  ;  sul  lato  orientale  essi  inclinano  invece  special- 
mente verso  ovest  e  nord-ovest;  tale  inclinazione  verificasi  pure  in 
parte  della  placca  irregolare  del  M.  Cardarola  -  Scarniago,  dove 
periV  gli  strati  calcareo-arenacei,  a  tinta  grìgio-giallastra  od  anche 
talora  alquanto  rosea  (alta  Val  Dorba).  mostrano  stratigrafia  assai 
conturbata,  talora  con  drizzamenti  alla  verticale,  rovesciamenti  ecc., 
confandosi  cosi  coi  terreni  parisiani,  di  simile  facies  e  strati, 
grafia,  che  osservansi  nell'alta  vai  Luretta. 

Sol  versante  settentrionale  del  gruppo  M.  Mosso -M.  Lazzaro 
gli  strati  pendono  per  lo  piti  verso  il  sud-ovest,  talora  solo  di 
30°  a  40°,  ma  sovente  anche  di  oltre  60°  o  70°;  anzi  essi  sono 
talvolta  portati  persino  alla  verticale  o  alquanto  rovesciati  come 
ad  esempio  nel  rilievo  subellittico  di  Cometo;  osserviamo  pure 
curvatore  strat^rafiche  dì  fronte  a  Pecoiara,  presso  Mori  ecc. 

A.  nord  della  grande,  zona  parisiana  tipica  di  M.  Mosso  - 
M.  Lazzaro  vediamo  che  questa  formazione  sviluppasi  verso  noid- 
nord-est,  a  coatitnire  i  grappi  montuosi  di  M.  Aitone,  M.  Sommo, 
ecc.    che  tettonicamente    rappresentano    conche    irregolari   snbel- 

55 


>dbyGoogIe 


858  F.  sicco 

littlche  ;  ma  inoltre  vediamo  pure  svilapparai,  specialmente  versa 
nord-est  uaa  speciale  formazioDe  assai  complessa,  costituita  in  gran 
parte  di  strati  marnoso-arenacei,  talora  prevalentemente  calcarei, 
più  spesso  prevalentemente  arenacei,  con  raiiaaime  lenti  ciottolose 
a  pìccoli  elementi,  o  qualche  lenticella  lignitica,  di  tìnta  gene- 
rale grigiastra  o  qaa  e  là  alquanto  rosea,  piìi  o  meno  compatti, 
e  che  talora  ricordano  assai  bene  nell'assieme  le  formazioni  ton- 
grìane.  Malgrado  però  di  tale  somiglianza  e  malgrado  che  la  stra- 
tigrafia spesso  conturbata  non  riesca  a  dissipare  ogni  dubbio  in 
proposib),  sembrami  che  tale  formazione,  specialmente  evilnppsta 
da  Poggio  Uccello  a  Cignale,  Casone,  Torrìcello,  ecc.  sia  pinttosto 
attribuibile  al  Parisiano,  anzi  probabilmente  al  Parìsiano  inferiore. 

Anche  nella  parte  bassa  della  valle  Tidone  Merlingo  ed  in  vai 
Tidoncelto  quasi  di  fronte  a  Vallerenzo,  ecc.,  compaiono,  sotto  il 
tipico  Parisiano  di  M.  Aitone,  strati  marnoso-arenacei  di  color  gri- 
gio-giallastro, spesso  fortemente  sollevati  ed  anche  portati  alla  ve- 
rticale, che  ricordano  assai  la  formazione  niceana  del  Bobbiese,  della 
quale   sono  forse  in  parte  sincroni. 

Possono  pure  attribuirsi  forse  a  questo  orizzonte  geologico  gli 
strati  marnosi  grigio-rosei,  e  gli  strati  arenacei,  arricciati  in  com- 
plesso a  C  schiacciato  coli' apertura  a  nord  circa,  che  si  osservano 
nei  dintorni  di  Nibbiano  e  che  ricordano  moltissimo  le  marne  bar- 
toniane. 

dli  strati  della  speciale  formazione,  essenzialmente  mamoso- 
arenacea,  di  Poggio  Uccello- Casone,  ecc.,  presentano  un'inclina- 
zione assai  varia  di  grado,  ma  in  complesso  abbastanza  costante 
verso  il  sud  ed  sud-ovest;  ma  osservaosi  pure  disturbi  stratigra- 
fici causati  dagli  arvicciamenti  delle  sottostanti  argille  scagliose 
del  Cretaceo  ;  cosi  per  esempio  tra  Fornì  e  Salicetti  gli  strati  sono 
spesso  fortemente  sollevati  ed  anche  portati  alla  veiticale. 

Il  rilievo  di  M.  Aitone  rappresenta  una  conca  subellittica,  aperta 
alle  due  estremità,  costituita  dei  soliti  banchi  e  schìsti  mamoso- 
calcarei  ed  arenacei  del  tipico  Parisiano  ;  questi  infatti  sul  lato  orien- 
tale e  settentrionale  pendono  ad  sud-ovest  circa,  mentre  che  sni 
lato  occidentale  veggonsi  inclinare  a  nord  nel  complesso  ;  però  a  nord- 
est di  Pecorara  ed  attorno  a  C.  Monti  veggonsi  in  molti  punti  gli 
strati  parisiani  fortemente  drizzati,  ciò  che  è  forse  in  rapporto 
eziandio  coll'apparire  di  una  piccola  zona  di  argilloschisti  rossigni. 


>dbyGoogIe 


L'APPENNINO   SETI EKT RIONALE  859 

probabilmente  cretacei,  nel  vallone  tra  C.  Mooti  e  G.  Salenza. 
Presso  il  Colle  di  Pecorara-  alta  Val  Cbiarone  compaiono  lenti  cod- 
glomeratiche  ;  Delle  vicinanze  di  C.  Comasche  si  presentano  assai 
sviluppati  gli  strati  marnoso-areoacei  grigi,  attribuibili  al  Pari- 
siano  inferiore,  inclinati  di  circa  40"  a  sud-ovest,  che  sembrano 
simili  a  quelli  sopramenzionati  di  Poggio  Uccello-Casone  ecc. 

Nella  regione  subappennina  del  Pavese  la  formazione  pari- 
siana  assame  in  parte  una  facies  speciale,  assai  interessante  ;  cioè 
oltre  alla  tipica  serie,  a  tinta  complessivamente  grigiastra,  di  strati 
mamoso-calcarei  ed  arenacei,  che  sono  specialmente  rappresentati 
nel  gruppo  del  M.  Sommo,  si  sviluppa  sotto  di  essa  una  forma- 
zione composta  pure  di  oiame,  arenane  e  calcari  marnosi,  ma  con 
predominanza  di  schisti  marnosi  brunastrì,  pai  modo  che  nell'assieme 
essa  ricorda  la  formazione  del  Cretaceo  superiore,  anzi  talvolta 
presenta  zone  incertae  sedis  che  forse  si  potrebbero  attribuire  par- 
zialmente al  Stiessoniano.  Tale  speciale  formazione  è  interessante 
specialmente  perchè  racchiude  frequentemente  straterelU  arenaceo- 
calcareì  ricchi  di  Nummulites,  Orbiloides,  Alveoliaa,  resti  di  Echi-- 
nodermi,  di  Pesci  ecc.;  indicai  sulla  carta  con  una  ^le  regioni  dorè 
raccolsi  più  abbondantemente  tali  fossUi,  negli  ultimi  giorni  che  potei 
dedicare  quest'anno  al  rilevamento  della  regione  in  esame,  giacché 
solo  in  ultimo  affatto  m'accorsi  di  tale  carettere  paleontologico. 
Son  quindi  convinto  che  con  ulteriori  ricerche  si  riesoirà  a  rin- 
tracciare un  molto  maggiore  numero  di  località  nummulitifere,  spe- 
cialmente nel  Piacentino,  sia  nella  regione  subappennina  che  nel- 
l'interno dell' A-ppennino.  Tale  formazione  nummulìtifera  è  proba- 
bilmente riferibile  all'orizzonte  nieeano,  per  quanto  differisca  assai 
litologicamente  dal  Nieeano  del  Bobbiese.  Tralasciando  quei  nu- 
merosi particolari  che  si  potrebbero  esporre  riguardo  al  subappen- 
nino  pavese,  accenniamo  solo  le  seguenti  principali  osservazioni. 

La  tipica  formazione  dei  calcari  marnosi  a  fncoìdi  è  ampia- 
mente rappresentata  nel  gruppo  del  M.  Sommo,  nonché  nei  rilievi 
di  Trevozzo-Sala,  di  Golferenzo  ecc.,  costituendo,  come  di  solito, 
nna  specie  di  ripido  rialzo  sopra  alle  formazioni  sottostanti,  sìa 
cretacee  che  niceane;  la  stratigrafia  è  molto  varia  e  mutevole, 
perchè  sonvì  diversi  arricciamenti,  svariate  ondalazioni  e  trattasi 
sovente  di  lembi  residui  di  antiche  zone  assai  disturbate;  la  zona 


>dbyGoogIe 


più  regolare  M.  Altone  -  M.  Sommo  -  Golferenzo  -  Soriasco,  ecc.  rap- 
presenta nel  complesso  uaa  sincliuale  Bpesso  disturbata,  anche  for- 
temente, e  persino  in  parte  rovesciata,  diretta  da  sud-est  a  nord-ovest, 
sinclinale  sotto  cui  rione  a  giorno,  specialmente  dal  lato  orientale, 
la  sovraccennata  formazione  brunastra  del  Pansano  inferiore  o 
Ntceano. 

Riguardo  al  Parisiano  inferiore,  fra  le  regioni  nummnlitifere  piii 
rìcche  ed  interessanti  notiamo  la  collina  di  Oliva  Gessi  ;  la  cresta 
a  sud  di  Pietra  dei  Gio^,  dove  il  Taramelli  pel  primo  noti»  la 
presenza  delle  Nummuliti  ;  la  valle  Scnropasso  sotto  Lirio,  dove 
gli  strati  calcarei  nommnlitiferi,  ondulati,  in  complesso  incUnatì  a 
sud,  vengono  utilizzati,  come  anche  altrove,  quale  eccellente  ma- 
teriale da  calce;  le  vicinanze  di  Molinello  (ovest  di  Golferenzo),  dove 
assieme  colle  arenarie  grigio-rossigue  trovanEÌ  talora  lenti  dì  grosse 
nummulitidee,  fatto  assai  raro,  poiché  questi  fossili  nella  zona  in 
esame  sono  quasi  sempre  piuttosto  piccoli;  la  regione  Seguzzone- 
C.  Gabella,  dove  gli  straterelli  nummulìtiferi  sono  in  gran  parte 
fortemente  sollevati  e  disturbati  ;  ecc.  ecc. 

Molte  sono  le  formazioni  di  cai  mi  riesci  ancora  incerta  l'età, 
se  cioè  cretacea  od  eocenica;  cosi  i  calcari  mamosi  di  Montalto 
che  riferii  all'  eocene.  ì  calcari  brecciosi  di  Groppo  -  Osmatio 
che  sembranmì  invece  attribuibili  piuttosto  al  cretaceo,  i  calcari 
arenacei  biancastri  di  Pianazzo  che  per  facies  e  fossili  (Cida- 
riti,  ecc.)  potrebbero  forse  essere  eocenici,  ma,  più  che  non  tali  ter- 
reni limitati,  zone  abbastanza  estese,  specialmente  presso  la  forma- 
zione mio-pliocenica  delle  basse  colline  pavesi  ed  in  molti  tratti 
nelle  regioni  di  passt^gio  tra   cretaceo  ed  eocene. 

Tali  incertezze  mi  si  accrebbero  osservando  come  curie  zone 
brune,  niamoschistoBe,  a  facies  complessivamente  cretaceo,  come 
per  esempio  a  sad  di  Montalbo,  presso  Vicobarone,  ecc.,  racchiudano 
invece  lenti  nummolitifere,  per  cui  sono  certamente  attribuibili  al 
Parisiano  inferiore  ;  come  pure  sono  collegati  a  zone  nummulitifere 
certi  banchi  dì  argilloschisti  rossigni,  per  esempio  presso  C.  Guar- 
dia ad  ovest  di  Ptanello  Val  Tidona. 

Malgrado  però  queste  sisimiglianze  di  facies,  malgrado  esistano 
sovente  graduati  transizioni  tra  l'eocene  ed  il  cretaceo,  e  malgrado 
che  questi  due  terreni  siano  spesso  qui  (come  in  Lombardia,  in 
Svizzera  ed  in  molte  altre  regioni)  strettamente  connessi  e  difficil- 


DigmzcdbyGoOgle 


}   SETTENTRIONALE 


mente  delimitsbili  con  certezza,  malgrado  ciò  son  persuaso  che  con 
nlteriorì  stadi  e  con  più  accurate  ricerche  paleontologiche  si  rìescirà 
a  distinguere,  nella  regione  appenninica  in  esame,  il  cretaceo  dal- 
l'eocene (probabilmente  a  vantaggio,  direi,  di  quest'ultimo),  molto 
meglio  di  quanto  abbia  potuto  io  fare  nei  solo  pochi  giorni,  che  come 
ebbi  già  ad  accennare  altrove,  potei  dedicare  quesito  anno  a  tale 
compito.  È  anche  probabile  che  in  alcuni  casi  si  possa  pure  segnare 
la  formazione  suessoaiana;  per  coi  io  considero  il  presente  lavoro 
come  molto  imperfetto,  specialmente  riguardo  alla  questione  sovrac- 
cennata. 


In  Val  Luretta  vediamo  come  nella  r^one  suhappennina  con- 
tinui a  svilupparsi,  da  Val  Tidone  alla  Val  Trebbia,  la  formazione 
parisiana  inferiore,  qua  e  là  nummalìtifera,  già  sopra  esaminata, 
talora  con  zone  a  tinta  rosea-rossiccia,  con  molta  frequenza  di  strati 
calcarei  ed  arenacei,  ecc.  Ma  più  a  sud  incomincia  a  svilupparsi 
ampiamente  e  potentemente  la  tipica  zona  dei  calcari  marnosi 
a  Fncoidi  che  costituiscono  i  gruppi  montuosi  assai  elevati  di  Tilt. 
alerone,  H.  Bissago,  Costa  del  Bulla,  ecc. 

In  diversi  punti  sì  può  osservare  assai  nettamente  come  le 
zone  mamoso-calcaree  a  tinta  leggermente  rosea  sì  trovino  special' 
mente  sotto  alla  potente  zona  dei  calcari  marnosi  biancastri  a  Fa- 
coidi,  cosi  per  esempio  presso  Fiozzano,  sol  fianco  destro  della  Lu- 
retta specialmente  tra  Valenzago  ed  i  Hulazzi,  dì  fronte  a  Hon- 
teventano,  a  sud  di  M.  Colombano  da  Sordello  a  Cella,  e  di  qui 
verso  sud-est  sin  poco  a  monte  di  Travo,  sviluppandosi  poscia  anche 
sulla  destra  della  Trebbia  presso  Signano,  La  Bell'Aria,  ecc.  Cioè 
tale  formazione  costituisce  veramente  una  zona  abbastanza  estesa  che 
sta  verso  la  base  del  Parisiano  probabilmente  in  relazione  colla 
zona  niceana. 

Sulla  sinistra  della  Luretta,  sotto  S.  Maria,  tra  C.  S.  Gabriele  e 
C.  Le  Uipe,  osservasi  svilappatissima  e  caratteristica  afihtto  una  for- 
ma^ioue  marnosa,  grigiastra  od  alquanto  rosea  in  basso,  friabile,  leg- 
germente inclinata  a  nord  circa,  molto  simile  alle  zone  bartonianc 
di  coi  parrebbe  quasi  un  lembo.  Malgrado  tale  faciei  bariomana- 
credo  si  tratti  invece  di  Parisiano,  e  forse  anche  dì  Parisiano  infe- 
riore, uè  sembrami  impossibile  che  detta  zona  marnosa  sia  in  relazione 


>dbyGoogIe 


col  pìaso  niceano  ;  però  credo  opportuno  far  riserve  in  proposito  sioo 
alla  scoperta  di  dati  più  sicuri.  Tale  zona  marnosa  grigiastra  srilap- 
pasi  eziandio  3ulla  destra  della  Loretta  da  C.  Bosonasco  a  C.  Bot- 
tioQO  (presso  Monteventano),  costituendo  nn  colle  basso  e  franoso, 
dove  gli  strati  veg^nsi  inclinare  a  sud-ovest,  per  modo  che  paiono 
andarsi  ad  immei^re  sotto  alla  potente  formazione  dei  calcari  mar- 
nosi a  Fuci>idi  del  M.  Colombano.  La  formazione  marnosa  friabile 
in  esame  sviluppasi  anche  più  ad  est  sulla  destra  della  Trebbia 
da  Follino  sino  alla  vallata  della  Nnre  in  Val  Spettine. 

Nella  regione  subappennina  ora  in  esame  non  sono  neppor 
rare  le  zone  di  marne  rossìccie,  che  ricordano  aSTatto  quelle  cre- 
tacee ;  per  esempio  presso  C.  S.  Gabriele  fra  le  marne  soprac- 
cennate e  la  tipica  zona  dei  Calcari  a  Fucoidi,  presao  C.  Fradello 
(nord  di  Piozzano),  presso  Montecanino,  ecc. 

Quanto  alla  stratigrafia  essa  è  assai  varia;  in  complesso  la 
zona  nummulitifera  subappennina  inclina  verso  il  sud,  per  modo 
che  possiamo  supporre  esista  quivi  lungo  le  falde  appenniniche  una 
anticlinale  cretacea,  la  quale  infatti  ci  ò  segnalata  dagli  affioramenti 
di  argille  scagliose  di  Ponte  dell'Olio  -  Bivergaio  -  Piozzano,  ecc. 

I  banchi  calcareo-arenacei  di  Montecanino  inclinano  comples- 
sivamente verso  ovest,  presso  Piozzano  invece  piuttosto  vervo  snd- 
ovest,  e  cosi  pure  in  generale  gli  strati  delle  falde  settentriomili  del 
gruppo  montuoso  M.  Bissago  -  Figazzano. 

Attorno  all' affioramento  cretaceo  dei  Bersani  gli  strati  pendono, 
abbastanza  regolarmente,  in  ogni  direzione,  costituendo  una  specie 
di  zona  anticlinale  allungata  da  nord-ovest  a  sud-est.  Nella  parte 
periferica,  direi,  di  detta  zona  gli  strati  si  presentano  spesso  for- 
temente sollevati  come  presso  il  Guada,  presso  Antugnano,  in  il 
M.  Bissago,  Monticello,  e  Monteventano,  ecc.;  sono  poi  frequenti 
le  ondulazioni,  gli  arricciamenti,  ecc.  come  al  M.  BisGt^o  e  spe- 
cialmente nelle  vicinanze  di  C.  Gabriele  di  sotto. 

Tra  il  M.  Colombano,  Costa  del  Bulla  e  Travo,  la  solita  for- 
mazione tipica  di  banchi  calcareo-arenacei,  alternati  con  mamo- 
schisti  grigiastri,  talora  rosei  alla  base  sul  lato  meridionale,  costi- 
tiiiscono  una  specie  di  sinclinale  assai  stretta,  diretta  da  nord-ovest 
a  sud-est;  infatti  sul  fianco  settentrionale  gli  strati  inclinaDD 
di  40»  a  70°,  specialmente  a  sud-ovest,  mentre  che  sul  lato  me- 
ridionale essi  pendono  per  lo  più,  di  20°  a  40",    verso  nord-est; 


>dbyGoogIe 


a  SETTE NTRION' ALE  863 

nella  parte  alta,  sia  del  M.  Colombano  sia  della  Costa  del  Bnlla, 
gli  strati  sono  spesso  fortemente  sollevati  od  anche  rovesciati. 

Nella  bassa  Yal  Trebbia  troriamo  molto  sviluppata  la  serie 
■paritiana  dei  banchi  calcareo-mamosi  caratteristicamente  biancastri 
che,  con  inclinazione  prevalentemente  a  sud-ovest  od  ovest,  co^^ti- 
taiscono  il  M.  Pitlerone,  e  con  inclinazione  invece  a  sud-est  od 
est  formano  il  grappo  elevato  del  M.  Dinavolo,  tale  tettonica  es- 
sendo in  rapporto  coirafBoramento  cretaceo  esistonte  allo  sbocco 
di  Val  Trebbia. 

La  grande  zona  parisiana  che  da  Costa  del  Vei,  sulla  sini- 
stra della  Trebbia,  si  srilnppa  estesamente  e  potontemente  al  M.  VI- 
serono,  al  M.  Barbieri,  al  M.  S.  Anna,  ecc.  sino  in  Val  Nnre,  è 
assai  interessante  per  rappresentare  ima  siaclinale  diratta  da  nord- 
ovest a  sud-est.  molto  stretta  in  modo  da  costituire  una  C  schiac- 
ciata e  rovesciata  verso  nord.  Tale  fenomeno  stratigratìco  ci  spi^a 
perchè  gli  strati  calcareo-arenacei,  ricchissimi  in  impronte  svariate 
{ffelmi/ithopsis,  Taphrehelminthopsis,  NemertiUthes,  ecc.),  del  lato 
meridionale  della  zona  sovraccennata,  si  presentino  per  lo  piìi  for- 
temento  sollevati,  contorti,  ed  inclinati  a  sud-ovest  per  modo  che 
parrebbero  quasi  essere  inferiori  alla  zona  delle  argille  scagliose 
varì^ato  di  Ronco,  Val  Zennsca,  ecc. 

Da  borgata  Quadrelli  all'Oratorio  di  Castellare  ed  a  Val  Spet- 
tine sono  assai  sviluppate  le  marne  arenacee  grigie  o  grigio-rosee, 
straterellate,  complessivamente  friabili,  che  già  accennammo  esistere 
più  ad  ovest  e  presentare  la  facies  quasi  del  Bartoniano,  ed  anzi 
talor.i  anche  del  Tongriano  inferiore,  quando  prevalgono  gli  strati 
arenacei.  Si  è  pure  detto  come,  malgrado  tale  facies,  le  forma- 
zioni in  esame  siano  piuttosto  da  ritenersi  come  parisiane,  anzi 
del  Parisiano  inferiore,  forse  in  rapporto  coU'orizzonto  niceano 
Ss  per  ora  mancano  dati  paleontologici  in  proposito  retiamo  per^ 
che  la  stratigrafia  sembra  appoggiare  tale  modo  di  interpretazione 
infatti  la  tormazione  marnosa  in  esame  presenta  una  direzione  ge- 
nerale di  20"  a  40°  (solo  piti  forte  ed  alquanto  disturbata  nella 
parto  alta  presso  il  Monastero  di  Castellaro)  verso  il  sud-ovest, 
immergendosi  così  nettissimamente  sotto  alla  tipica  formazione 
calcareo-arenacea  parisiana  di  PradeUino  -  M.  Bello  -  M.  8.  Anna. 
Tale  fatto  è  specialmente  risibile  con    tutta   chiarezza  sul   lato 


DigmzcdbyGoOgle 


destro  del  vallone  di  Spettine  dove  ei  può  osserrare  la  acuente 
serie  etratigrafìca  : 

/  Calcari  marnosi  ed  arenacei  grìgio-biancastri  ;  strati 

j         e  banchi  alternati  con  mamoschisti. 

1  Strati  marnoso-arenacei  grìgio-giallastri. 

I  Strati  marnoso-arenacei  e  calcarei  gii-  \ 

]        gio  -  Tiolaeescenti,  o  roaei,    fria- 

Parmano        l        bili. 

JStraterelli  marnoso-arenacei  grigia- f    ,,. 

J  .  .  6   6      1  jificeano  ? 

I        stn, 

1  Straterelli  arenaceo-caloarei. 

1  Straterelli  marnoso  -  calcarei,  grigia- 

\        strì  0  rossicci. 

Cretaceo  \  Aitile  scagliose  bruniccio  o  variegate. 

Nella  valle  del  Parino  vediamo  la  formazione  parisiana  pre- 
sentare due  facies  abbastanza  distinte.  Cioè  nella  patte  alta  della 
valle  sono  assai  sviluppati  i  banchi  di  calcare  marnifso  biancastro, 
alternati  con  mamoschisti  grigi  e  strati  arenacei;  essi  nono  forte- 
mente disturbati  tettonicamente,  spesso  si  presentano  ondulati, 
bizzarramente  arricciati  ed  anche  completamente  rovesciati,  a»ne 
si  pnò  osservare  in  modo  affatto  tipico  sul  lato  merìdionale  di 
questa  zona  da  Pradovera  al  M.  Cogno;  infatti  gli  strati  si  pre- 
sentano quivi  Dettamente  rovesciati  ed  inclinano  di  20°  a  50*  verso 
il  sud  circa,  per  modo  che  parrebbero  quasi  inferiori  agli  argillo- 
scbisti  ofiolitiferi  del  Cretaceo.  Simili  disturbi  stratigraticì  osser- 
vansì  pwe  contro  la  massa  ofiolitìca  del  M.  Scabiazza,  presso 
C.  Torre  (dove  gli  strati  sono  nettamente  sollevati  e  roveaciati). 
ecc.  ;  sul  lato  settentrionale  del  M.  Oserò  i  banchi  parisiani  iO' 
clinano  dolcemente  a  sud  o  sud-est  circa. 

Tra  Varano  e  Pellacini  si  sviluppa  una  zona  di  scfaisti  argil- 
losi, calcarei  ed  arenacei,  che  sembrano  quasi  costituire-un  passilo 
tra  eocene  e  cretaceo  ;  tale  distinzione  è  assai  incerta  in  qnesle  re- 
gioni, come  pure  tra  Caleazano  e  Verogna,  ecc.,  in  causa  sia  dei 
forti  disturbi  stratigrafici,  sia  delle  transizioni  litol<^cbe  wpn 
menzionate.  Ne  risultano  quindi  delimitazioni  alquanto  incerte.  Cwl 
pare  è  con  dubbio  che  attribuii  al  Parisiano  gli  scbisti  calcareo- 


>dbyGoogIe 


L'APPB.VNIKO  SKTTENTBION&Lfi  865 

Breoacei,  fortemente  aoUevati,  diretti  da  nord-ovest  a  sud-est,  che 
osservansi  presso  Pradovera. 

Nella  parte  bassa  di  Val  Ferino  ritroviamo  svilappatissinm 
ancora  la  formazione  parisiana,  ma  con  facies  in  parte  assai  di- 
versa; cioè  oltre  ai  calcari  marnosi  ed  arenacei  a  Fucoidi,  assai 
estesi  al  U.  Lupena  e  da  Villanova  aia  oltre  Qaattrocchìo  (con 
pendenza  generale  di  30**  a  60°  rerÉo  sud-ovest,  o  fortemente  sol- 
levati come  presfio  Grosa)  si  8  viluppano  ampiamente  le  zone  a  strati 
mamoBo-arenacei,  grigio-rosei,  friabili;  tali  zone  sono  per  lo  più 
comprese  fra  strati  arenacei  e  con  essi  in  generale  fortemente  sol- 
levate, con  dix'ezione  nord-ovest-snd-est,  ed  anche  drizzate  alla  ver- 
ticale 0  l^ermente  rovesciate.  Questi  fenomeni  stratigrafici  si 
possono  specialmente  osservare  bene  sulla  destra  di  Val  Ferino 
nelle  coUine  di  Spinello  e  dì  S.  Margherita.  Trattasi  probabilmente 
di  un  orizzonte  del  Parisiano  inferiore,  simile  a  quello,  a  facies 
marnosa,  grìgio-rosea,  sopramenzionato.  Anche  in  questa  regione 
sonvì  spesso  incertezze  nella  delimitazione  dell'eocene  dal  cretaceo, 
e  quindi  èvvi,  qui  come  altrove,  largo  tiampo  per  ulteriori  studi 
più  dett^liatì. 


Nella  vaUe  della  Nure,  e  tra  questa  valle  e  quella  del  Ghero, 
continuano  a  verificarsi  ad  un  dipresso  i  fatti  geologici  osservati 
nella  bassa  Val  Trebbia  ;  cioè  il  Parisiano  si  presenta  aia  colla 
tipica  facies  di  Calcari  marnosi  chiari,  alternati  con  strati  schi- 
stosi  ed  arenacei,  sia  (a  valle)  con  una  facies  di  strati  e  atrate- 
relli  arenaceo-calcarei,  spesso  alternati  con  zone  marnoschistose 
gr^e,  0  grigio-rosee  o  biancastre  che,  nell'assieme,  sembrano  rap- 
presentare il  Parisiano  inferiore,  forse  il  Nieeano,  e  talora  paiono 
costituire  una  sorta  di  passalo  f^li  aigilloschisti  ed  alle  arenarie 
del  Cretaceo  superiore.  L'irregolarità  di  sviluppo  di  questa  forma- 
aione  non  permette  una  r^olare  descrizione.  Frocediamo,  come  di 
solito,  da  monte  a  valle. 

Nella  parte  alta  di  Val  Nure.  sul  lato  siniiitro,  nella  re- 
gione spartiacque  fra  il  Nure  e  l'Aveto,  troviamo  un'  amplissima 
e  tipica  zona  parisiana,  che  si  spinge  alla  notevole  altezza  di 
1578  metri  (M.  CrocigUa)  ;  i  suoi  banchi  e  strati  calcaieo-schistoei, 
di  tuta  grigiastra,  furono  per  lo  più  poco   disturbati  durante   il 


DigmzcdbyGoOgle 


perìodo  di  soUeTamento  e  costituiscono  Dell'assieme  una  specie  di 
conca  stratigrafica  relativamente  regolare. 

Sul  lato  destro  vediamo  ancora  i  Calcari  marnosi  e  gli  RchisCi 
del  Parisiam  che,  costituendo  quasi  on  prolnngaraento  occidentale 
della  grande  zona  parisiana  di  M.  Cappello  -  M.  Trappa,  ecc.,  e 
passando  attraverso  alla  stretta,  direi,  ofìolitica  di  M.  Nero  -  M. 
Kagola,  discendono  in  Tal  Niire,  con  inclinazione  prevalente,  piut- 
tosto dolce,  verso  il  sud  all'incirca,  e  formano  così  una  zona  di 
collegamento  tra  il  Parisiana  di  Val  Ceno  e  la  massa,  ora  isolata, 
di  M.  Croóiglia  -  M.  Carevolo. 

Presso  Preto  e  nei  dintorni  di  Ferriere  troviamo  diverse  zone 
sparse  di  calceschisti  e  di  arenarie  paiisiane  con  impronte  della  ca- 
ratterisca  Belminthoidea  labyrinthiea  \  gli  strati  pendono  per  lo 
più  dolcemente  a  nord- ovest  ed  a  nord,  ma  talora  anche  verso  il 
sud,  indicandoci  che  queste  zone  sono  lembi  residui  di  una  forma- 
zione molto  pi£i  estesa,  arricciata  fra  gU  schisti  cretacei,  lacerate 
negli  sforzi  orogenici  e  largamente  abrasa  ia  seguito  dagli  agenti 
estemi. 

La  zona  di  La  Pai-roccbia  -  S.  Qr^orìo,  costituisce  una  specie 
di  piccola  conca  allungata  da  nord-est  a  sud-ovest,  con  strati  solo 
l^germente  inclinati.  Altra  eona  di  calceschisti  ed  arenarie,  incli- 
nate le^ennente  a  sud-est,  troviamo  a  nord   dei  Chiarabini. 

Tali  lembi  sono  interessanti  come  residui  di  una  zona  origi- 
nariamente assai  più  estesa  e  che  parrebbe  indicare  esaere  la  T&l 
Nure,  per  11  tratto  esaminato,  di  origine  in  parte  geotettonica.  Ma 
ì  limiti  di  tali  zone  sono  assai  incerti,  anzi  è  perlino  incerta  l'eUt 
di  alcuni  lembi,  come  ad  esempio  quella  di  M.  Chiappone,  di 
Croce  Lobbia,  ecc.,  essendovi  ti-ansizioni  lìt&l(^iche  graduali  trai 
terreni  eocenici  e  quelli  cretacei. 

Nell'alta  Val  Lavajana,  a  nord  di  Boccolo  dei  Tassi,  sembn 
attribuibile  al  Parisiano  la  grande  placca  di  strati  arenaceo-cal- 
carei  alternati  con  scbisti  che,  con  inclinazione  prevalentemente  a 
nord'-ovest  e  nord,  costituiscono  la  Costa  della  Strinata. 

Tipica  e  potentissima  è  la  zona  parisiana  che  dall'alta  valle 
del  Ferino  si  estende  in  Tal  Nure  a  nord  di  Farini  d'Olmo,  e, 
sviluppandosi  verso  est,  costituisce  il  grande  gruppo  montuoso  di 
M.  S.  Fianca  con  propaggini  sino  a  Morfìisso  (Val  d'Arda)-  I» 
questa  vasta  zona  predominano  i  banchi  di  calcare  marnoso  alter- 


D,3,t,zcdbyGOO<^le 


l'appk\mn3  settentrionale  867 

nati  von  ai^lloschisti  ed  aresarie  eoo  frequentissime  impronte  di 
HelmiiUkoidea  lcJ>yrinthiea,  di  Chondrites,  ecc. 

Per  la  loro  potenza,  compattezza  e  relativa  resistenza  all'ero- 
sione i  banchi  sovraccennati  costituiscono  sovente  rilieri  assai  erti 
ed  elevati  e  valloni  a  pareti  ripide,  talora  a  veri  muraglionì  ele- 
vatissimi, come  per  esempio  nella  stessa  vai  N'oro  tra  Farìni  e 
Majolo,  nei  valloni  di  Groppo  Ducale  e  di  Restano,  al  H.  della 
Pennula,  ecc. 

Si  osservano  poie  zone  marnose  di  tinta  complessivamente  rosea, 
come  a  nord  di  Onghia,  presso  Biamiyano,  ecc. 

Dal  lato  tettonico  la  zona  in  esame  è  assai  interessante  poi- 
ché, se  nell'assieme  essa  si  può  indicare  come  nna  sinclinale  allun- 
gata da  est  ad  ovest,  all'esame  speciale  ci  mostra  moltissime  irre- 
golarità, ondulazioni,  arricciatnre  e  veri  rovesciamenti  in  grande 
scala,  tanto  che  talora  si  verifica  il  fatto  strano  che  la  zona  pari- 
s/ana  ti'ovasi  compresa,  .quasi  mascherata,  fra  gli  schisti  cretacei, 
come  osseiTiamo  per  esempio  presso  La  Bocca,  dove  gli  strati  pa- 
risiani  sì  presentano  fortemente  sollevati,  contorti  e  rovesciati. 
L  rovesciamento  stratigrafico  appare  evidente  per  luoghi  tratti 
sul  lato  meridionale  della  zona  in  esame,  così  :  a  nord  di  La  Bocca 
sopi^  Ca  di  Lk  dove  gli  strati  si  presentano  fortemente  inclinati 
verso  ovest  circa  ;  al  M.  dei  Bruzzi  (V.  sezione  VI)  ed  al  M.  Chiappa 
della  Pennnla,  dove  gli  strati  per  rovesciamento  si  mostrano  in  gran 
parte  inclinati  di  50°  a  80°  verso  il  sud  all'incirca,  per  modo  che  il 
Trabucco  li  credette  veramente  inferiori  agli  schisti  cretacei,  sotto 
ai  quali  infatti  sembrano  andarsi  ad  immergere.  Tali  rovesciamenti 
non  sono  limitati  semplicemente  al  margine  meridionale  sovraccen- 
nato ma  si  estendono  anche  molto  a  nord  nella  zona  in  esame  in 
modo  da  costituire  una  specie  dì  C  molto  compressi  e  da  spiegarci 
curiosi  fenomeni  stratigrafici  e  fenomeni  di  rapporto  fra  l'eocene  ed 
il  cretaceo.  Tali  estesi  rovesciamenti  non  sono  immaginari  ma  si 
possono  esaminare  in  piìl  punti,  per  esempio  nel  vallone  di  Pre- 
darbora. 

Tra  la  Bocchetta  ed  il  Gastellaccio  gli  strati  diretti  est-ovest 
sono  fortemente  sollevati  e  talora  anche  rovesciati.  Nel  vallone  dì 
Pc^io  Ducale  ed  a  Posola  di  Costa  gli  strati  pendono  special- 
mente verso  l'est  all'incirca;  al  Po^o  della  Casella  essi  inclinano 
piuttosto  ad  ovest  o  sud-ovest:  al  M.  Obolo  la  tipica   serie   dei 


>dbyGoogIe 


calcari  marnosi  inclina  prevalentemente  a  and  o  snd-orest  di  20* 
a  40°  circa  sul  lato  settentrionale,  perà  con  locali  arricciamenti  e 
raddrizzamenti  stratigrafici,  specialmente  nella  parte  piii  elevata. 

Nei  dintorni  di  Bettola  il  terreno  eocenico  ò  molto  disturbato 
e  smembrato  ;  vi  si  sviluppano  molto  le  formazioni  del  Pariiiano 
inferiore  e  forse  anche  del  Suessoniano,  cioè  quelle  zone  mar- 
noso calcaree  e  scbiatoso-arenacee,  grigiastre  o  bniniccie,  incertae 
sedis,  che  rendono  talora  assai  incerta  e  per  ora  provvisoria  la 
delimitazione  dell'eocene  dal  cretaceo,  qui  nella  bassa  Val  Nure 
come  frequentemente  anche  altrove.  È  sperabile  che  nuovi  dal) 
paleootologiol,  ora  scarsissimi,  possano  portare  luce  su  tale  que- 
stione per  ora  alquanto  oscura. 

Tra  Tioneto  e  la  regione  Pianazza,  la  tipica  serie  parisiaita 
costituisce  nna  specie  di  conca  cogli  strati  inclinati  a  nord  sulla 
sinistra  di  Yal  Gamia,  ad  est  presso  Montesoro,  ed  a  sud-est 
presso  Buzzetti.  Alla  base  di  questa  zona,  speciidmente  verso  Bet- 
tola, compaiono  gli  strati  e  gli  schisti  prevalentemente  grìgio-brani, 
spesso  arenacei,  del  Paritiatio  inferiore  ;  cosi  pure  ad  nn  orizzonte 
consimile  debbono  appartenere  le  marne  calcareo-arenacee,  grigio- 
giallastre,  Hci^liose,  tanto  sviluppate  presso  C.  le  Terre  (est  dì 
Bettola). 

Pili  a  nord,  oltre  alle  formazioni  sopramenzionate,  sì  svilup- 
pano assai  estesamente  le  zone  di  marne  calcaree,  con  interstrati 
arenacei,  scaglioso  friabili,  di  tinta  grigio-rosea,  che  già  esaminammo 
nella  bassa  Val  Trebbia,  attribuendole  al  Parisiano  inferiore,  dubi- 
tativamente in  parte  all'orizzonte  nieeano  ;  cosi  tra  il  M.  Barbieri 
ed  il  M.  Casella,  da  C.  fioncovero  all'alta  Val  Cassino,  in  Val 
Spettine,  ma  specialmente  verso  est  in  Val  Riglio  sotto  P<^o 
Gallinnetti,  irr^Iarmente  attorno  a  Montechino  bino  ai  Boeri,  ai 
Perossi,  ai  Campadei,  ecc.,  attorno  a  0.  Bagnoni,  sopra  C.  Fojazia. 
tra  Castagnola,  C.  Albrona  e  C.  Fregrosso,  ed  in  modo  a^tto  ti- 
pico da  C.  Nnova  (vicinanze  di  Ponte  dell'Olio)  a  Costa  di  Monte, 
Sarmata  e  il  Po^io  di  Onsado. 

Sarebbe  troppo  lungo  il  descrìvere  i  rapporti  ed  i  fenomeni 
stratigrafìci  di  queste  formazioni  eoceniche  sìa  marnose  che  are- 
nacee e  calcaree,  tanto  smembrate,  disturbate,  talora  arricciate,  ecc.; 
accennerò  quindi  solo  alcuni  fatti  in  proposito. 

Dal  M.  Barbieri  al  M.  Casella  gli  strati  marnoso-arenacei  e 


>dbyGoogIe 


L  APPBKNIKO  3ETTENTR10SALK  869 

calcarei  sembrano  costituire  ima  stretta  sindioale  diretta  da  nord- 
ovest a  sud-edt;  talora  essi  sono  fortemente  drizzati,  come  al  M. 
Barbieri,  e  spesso  ondulati  e  contorti  ;  tra  Spongiola  e  Recesio  gli 
strati,  io  gran  parte  arenaceo-calcarei.  pendono  per  lo  pib  rerso  il 
sud  in  media  di  30"  a  60°  circa  ;  tra  il  M.  Oastellone  e  G.  Cra- 
Terezza  gli  strati  calcareo-arenaeei,  alternati  con  scbìsti  grigiadtii, 
sono  per  lo  piti  fortemente  sollevati,  ma  diretti  generalmente  da 
ovest  ad  est,  indicandoci  cosi  la  continoazione  della  compressa 
sinclinale  sovracceanata. 

Di  fronte  a  Becesio  si  osservano  contorsioni  e  arricciature 
veramente  tipicbe. 

6ì^  esaminando  ì  terreni  della  bassa  Tal  Trebbia  si  è  accen- 
nata alla  regolarità  della  serie  eocenica  del  Iato  destro  di  Val 
Spettine,  con  inclinazione  generale  a  sud-sud-ovest. 

Nella  zona  mamoso-calcarea  tipica  cbe  si  estende  da  Lngaz- 
zano  a  Groppo,  Cravarezia,  ecc.,  gli  strati,  talora  alquanto  arric- 
ciati, pendono  verso  il  sud-est  all'incirca. 

Nella  zona  Castagnola  -  Fr^osso  osservanai  pendenze  in  ogni 
senso,  e  di  <^ni  grado,  ma  predomina  quella  verso  il  sud.  però 
dal  lato  del  Riglio  gli  strati  sono  in  gran  parte  fortemente  solle- 
vati con  direzione  nord-est-sud-ovest  circa. 

Nella  zona  (dove  prevalgono  gli  strati  marnoaì-arenacei  grigio- 
rosei)  dì  C.  Nuova  (sud-and-est  di  Ponte  dell'01io)-Sarmata-Pog- 
gio  di  Gusano  e  C.  Fojazza,  prevale  l'inclinazione  non  molto  forte 
a  sud,  ora  piuttosto  a  sud-ovest,  come  nella  parte  occidentale,  ora 
piuttosto  a  sud-est,  come  nella  parte  occidentale,  talora  però  cod 
strati  fortemente  drizzati  ecc. 

Nei  dintorni  di  Ponte  dell'Olio  hanno  un  grande  sviluppo  i 
banchi  di  calcari  marnosi  biancastri,  alternati  come  di  solito  con 
scbisU  marnosi  ed  arenacei,  spesso  con  svariate  impronte,  come 
per  esempio  si  paò  stupendamente  osservare  con  tutta  comodità 
sulla  destra  della  Nure  tra  C.  Sala  ed  il  Gorretto.  Tale  forma- 
zione potente  costituisce  gli  alti  rilievi  di  M.  Dinavolo,  di  Colle 
.  Merlerà,  di  M.  Santo,  ecc.  Sotto  a  tale  potente  serie  stratigrafica 
appaiono  le  marne  arenacee  grigio-rosee  e  gli  schisti  grìgio-bruni, 
formanti  quasi  una  transizione  litolc^ca  agli  scbìsti  cretacei,  per 
modo  che  ne  riesce  talora  incerta  la  delimitazione  ;  ciò  osservasi  bene 
specialmente  nel  vallone  di  Ponte  dell'Olio -Costa  dì  Monte,  gìao 


>dbyGoogIe 


870  r.  SACCO 

che  quiri  osserrasl  noa  graduale  transizione  fn  gli  argilloecliìsti. 
forse  già  cretacei,  e  la  tipica  zona  parisfana  dei  calcari  marnosi  di 
M.  Santo  ;  probabilmente  si  potrà  qaìndì  segnare  qaivi  in  avre- 
DÌre,  con  dati  meno  incerti,  una  zona  suessortiaiia. 

Tale  serie  stratigrafica  si  presenta  complessivamente  coiA  co- 
stitnita  : 

Ì  Calcari  marnoso  biancastri  in  banchi  alternati  con 
calcescbisti  ed  argilloscbìsti  grigiastri. 
Haroe  schiatose  grigiastre,  scagliose,  con  inteistra- 

terelli  calcarei. 
Marne  Bc^liose  grìgio-rosee. 
Banco  di  calcare  marnoso,  sct^lioso. 


SueMoniano  f 


i  Schisti  mamoso-argillosi    grigio-bruni   con    inter- 
(        strati  calcarei  ed  renacei. 

[  Aigìlloschisti  brunastrì  con  calcari,  arenarie,  ecc. 


In  qnesti  dintorni  di  Fonte  dell'Olio  la  tettonica  varia  assai 
da  luogo  a  lu<^o.  Nel  gruppo  di  M.  Santo  prevale  l'inclinazione 
a  sad  e  sud-ovest  ;  tale  inclinazione  è  regolare  e  dolce  sol  lat» 
nord-est,  invece  sul  lato  meridionale  gli  strati  si  presentano  bensì 
diretti  generalmente  da  est  ad  ovest  circa,  ma  fortemente  solle- 
vati, spesso  arricciati  ed  anche  rovesciati,  per  modo  che  ai  pnd 
supporre  esista  quivi  una  sinclinale,  che  coi  suoi  corrugamenti  ed 
arricciamenti,  tipici  specialmente  presso  ìl  Molino  della  Biana.  si 
collega  colla  zona  di  Lugazzano -groppo. 

Forti  corrugamenti  ed  anche  rovesciamenti  ni  osservano  tn 
Carmiano  e  Kiva,  nei  banchi  di  calcare  marnoso  biancastro  alternati 
con  schisti  marnosi  ed  arenacei,  diretti  per  lo  piii  da  est  ad  ovet 
oppure  da  sud-est  a  nord-ovest.  Fatti  consimili  osservansi  in  terreoi 
piu-e  consìmili  sulla  sinistra  della  valle  presso  Ponte  dell'Olio,  dove 
i  banchi  fortementente  sollevati  e  spesso  arricciati  pendono  gene- 
ralmente a  nord-est  ;  più  a  nord  sembrano  pendere  verso  sud,  tvrse 
perchè  disturbati  da  qualche  anticlinale  cretacea. 

In  Val  Obero  troviamo  nella  parte  alta  una  stupenda  placca 
parisiana  nel  gruppo  elevato  del  M.  Moria,  che  rappresenta  una 


DigmzcdbyGoOgle 


I,  APPENNINO  SETTENTBIOSALE  871 

specie  di  conca  stratigrafica  abbastanza  regolare  e  ad  incliuazioae  non 
molto  forte,  spesso  anzi  assai  debole  (V.  sezione  X  Vili).  La  parte  alta 
della  placca  io  questione  è  costituita  dalla  tipica  potente  serie  di 
banchi  di  calcari  marnosi  alternati  con  scbisti  marDoso-arenacei  a' 
Fucoidi,  che  formano  sovente,  culle  loro  testate,  innraglioni  alti  e  rì- 
pidi. Sotto  a  questa  potente  zona  appaiono  snl  lato  meridionale 
Bchisti  e  strati  arenaceo-caleari  di  color  grigio-bruno,  nonché  marne 
arenacee,  schistose,  grigio-rosee,  come  osservasi  specialmente  nella 
pai-te  alta  del  vallone  dei  Rioli  (nord  di  Olza)  ed  alla  Costa  di 
Croce  Lasa  ;  invece  alle  falde  settentrionali  si  sviluppano  special- 
mente schisti  talora  argillosi,  più  sovente  arenacei,  di  tinta  com- 
plessivamente brunastra,  alternati  talvolta  con  banchi  calcarei  bian- 
chicci e  con  strati  arenaceo-calcarei,  qua  e  là  nummulìtiferi,  come 
per  esempio  a  sud-est  di  Telleja,  lungo  il  sentiero  tra  le  Oche  e 
Breve,  sulla  destra  di  Val  Pigore.  Tale  zona  con  Nummulites,  As- 
silina,  Orbitoides,  ecc.  credo  corrisponda  al  Parisiano  inferiore  o 
Niceano,  che  vedemmo  tanto  sviluppato  nel  subappenuino  pavese. 
Questo  fatto  ci  indica  come  il  Parisiano  inferiore,  con  facies  che 
talora  si  confonde  alquanto  con  quella  del  Cretaceo,  deve  essere 
aSsai  più  importante  e  sviluppato  di  quanto  finora  si  conosca  ;  soo 
certo  che  con  ulteriori  studi  lo  si  potrà  estendere  assai,  in  parte 
a  danno,  direi,   delle  zone  che  ho  per  ora  segnate  come  cretacee. 

Un'altra  tipica,  ma  meno  potente,  zona  parisiaiia  a  banch: 
caloareo-marnosi  grigiastri  sviluppasi  tra  La  Rocca,  M.  Amistà, 
M.  Fald  ed  ì  Micheli  ;  si  tratta  di  una  conca  stratigrafica  allun- 
gata da  est  ad  ovest,  come  in  generale  le  zone  eoceniche  del  sub- 
appenuino piacentino  ;  i  banchi  sul  lato  meridionale  inclinano,  pei 
lo  più  dolcemente,  a  nord  circa,  ed  invece  sul  lato  settentrionale  (C. 
la  Fiera,  M.  Falò)  pendono  pure  dolcemente  a  sud  in  complesso. 
Più  a  nord,  sotto  questa  zona,  compare  la  formazione  delle  marno 
arenacee  rosee,  ecc.,  come  nei  dintorni  del  Boeri. 

Altra  piccola  zona  di  banchi  calcarei,  inclinati  prevalente- 
mente a  nord-est  circa,  trovasi  sotto  Bersani  e  Lodole. 

In  Val  d'Arda  troviamo  diversi  lembi  parisiani.  Nella  parte 
alta,  a  snd  di  Morfasso,  ne  vediamo  una  zona  assai  estesa  ma 
poco  potente,  costituita  in  gran  parte  di  calcari  marnosi  e  di 
schisti  grigiastri,  talora  quasi  orizzontali  od  inclinati  leggermente  a 


DigmzcdbyGoOgle 


872  F.  SACCO 

sud  circa  ;  è  però  probabile  che  tale  tranqnilla  stratigrafia  sia 
solo  apparente,  ma  che  in  verità  si  tratti  di  an  lembo  fortemente 
disturbato.  L'indicata  zona  di  M.  Boncaoi  serre  a  coUegare  l'im- 
ponente massa  parisiana  dì  U.  S.  Franca  con  quella  pure  gran- 
diosa di  M.  Carameto. 

Molto  interessante  è  la  potente  ed  estesa  placca  parisiana 
di  M.  Costacoia  -  M.  Lucchi  -  M.  Palazzo  -  Vezzola,  ecc.,  poiché 
essa,  oltre  a  presentarci  la  tìpica  facies  del  calcari  marnosi  gii- 
gìaetrì  a  Fucoidi,  ci  offre  nn  bellissimo  ed  evidentissimo  esempio 
di  grandioso  roresciamento,  per  modo  da  costituire  nn  C  schiie- 
ciato,  colla  convessità  a  sad  o  sud-est  ;  questo  fenomeno  strati- 
grafico si  puii  osservare  perfettamente  sul  fianco  occidentale  del 
M.  Palazzo,  dal  Canale  della  Falazza  sino  all'Arda  (V.  sezione  XYII). 
Quindi  la  regolare  e  dolce  inclinazione  a  sud-est  che  offrono  i 
banchi  pansiani  del  M.  Palazzo,  non  sono  che  un'apparenza,  giacché 
in  realtà  pi  tratta  di  un  completo,  grandioso  rovesciamento.  Questo 
fenomeno  stratigrafico  quivi  tanto  chiaro,  e  che  abbiamo  visto  ripe- 
tersi molte  volte  nell'Appennino,  deve  servirci  da  esempio  tìpico 
per  spiegare  molti  strani  fenomeni  stratigrafici  che  paiono  contrari 
alla  serie  stratigrafica  che  credetti  poter  stabilire  nell'Appennin<ì 
settentrionale.  È  forse  ad  un  fenomeno  consimile  che  devesì  l'ap- 
parentemente  tranquilla  stratigraSa  della  zona  parisiana  del  IL 
Boncunì. 

A  M.  Gostaccia  e  M.  Md  gli  strati  pendono  verso  nord  o  nord- 
ovest ;  sul  lato  orientale  del  M.  Luccliì  essi  inclinano  invece  verso 
l'ovest  all'incirca,  come  pure  ad  an  dipresso  nel  lembo  di  H.  Ralli; 
invece  nella  placca  di  M.  Ganzolino  essi  inclinano  piuttosto  dol- 
cemente  a  sud  con  oscillazioni  a  sud-est  ed  a  sud-ovest,  ma  quivi 
si  verifica  anche  una  forte  piega  a  C  schiacciata  colla  convenuta 
rivolta  verso  il  sud  all'incirca. 

Dalla  Valle  d'Arda  (M^ano-Mocomero)  si  sviluppa  verso  est 
osa  imponente  massa  parisiana  che  attraversa  la  Valle  dello  Sti- 
rene e  si  spinge  sino  in  Val  Geno,  costituendo  gli  erti  ed  ele- 
vati gruppi  di  M.  Vidalto,  U.  Uezzano,  M.  BigoUo,  M.  Ganale, 
M.  8.  Grìstina  e  M.  Guardia.  Questa  zona,  costituita  dalla  tipica 
serie  di  calcari  marnosi  alternati  con  schisti  marnosi  grigiastri  e 
con  strati  arenacei  a  svariate  impronte,  forma  tettonicamente  nell'as- 
sieme una  sinclinale  stupenda,  fortemente  compressa,  diretta  nel 


>dbyGoogIe 


l'appbnkino  se-rtENTRioNALE  873 

complesso  da  nord-ov«st  s  sod-est,  poi  Tèrso  Val  Ceno  da  nord  a- 
sad|  talora  parti^mentie  roTescìata. 

In  Val  d'Arda  la  zona  parisiana  in  esame  rerso  monto  ha 
i  suoi  strati  inclinati  di  20°  a  40°  verso  il  nord-est  circa,  mentre 
che  Terim  valle  essi  sono  fortemente  aoUevati  ed  anche  portati  alla 
T«ticale  0  rovesciati.  I  prossimi  lembi  di  Vemasoa  sono  costituiti  dÈi 
calcari  marnosi  e  da  mamoachisti  ^r^iastri,  per  lo  piti  con  dolce 
ìiKiiiiazione  a  sud  circa. 

In  Val  Boria  la  sinclinale  sopramensionata  si  pad  osservare 
nettissimamente  ed  in  modo  dlhtto  tipico;  infetti  da  Madonna  di 
.  Pione  sin  presso  G.  Melesi  gli  strati  pendono  di  80"  a  20"  rer^ 
il  nord-est  gradatamente  diminnendo  di  inclinaBione  dall'esterno 
all'iatemo  della  sinclinale  in  esame,  costituendo  coi  bancbi  più 
raddrìszati  ì  rilievi  di  H.  Vidalto  e  di  M.  Mezzano. 

Ma  a  valle  di  G,  Melesi  gli  strati  ripiegandosi  in  sincligale 
si  sollevano  tosto  con  forte  inclinazione,  di  60°  a  80°  circa,  verso 
sud-ovest,  costitnendo  gli  alti  rilievi  di  M.  Bnrgazzi  e  dello  sprone 
Bettmtrionale  di  M.  Rigollo.  La  sella  di  Ponte  Lanzone  conisponde 
appunto  al  centro  di  detta  sinclinale  (V.  sezioiie  XX). 

È  a  notarsi  in  proposito  che  la  stretta  sinclinale  esaminata  è 
vnftmente  una  conca  speciale  della  Tal  Boria,  giacché  gli  strati 
inferiori  della  zona  pansiana  in  esame  veggonei  in  una  parte  di 
Val  d'Arda  inclinare  a  nord^est,  e  ani  lato  sinistro  di  una  parte 
di  Val  Stirene -Bivarolo  pendere  invece  a  nord-ovest,  presentando 
cioè  le  testate  dei  banchi  costitnenti  lo  speciale  bacino  di  Val  Boria, 
ciò  cito  spiega  la-profondità  di  detta  valle  e  la  direzione  delle  creste 
rilevate  di  M.  Vidalto  -  Vidalto-Mocomero  e  di  M.  Mezzano  -  Monte 
Kigollo. 

3nl  lato  meridionale  della  massa  parinana  dì  M.  Burgazzi  - 
M.  degli  Azzali  i  soliti- tipici  strati  inelinano  di  20°  a  40*  circa 
verso  il  sud-ovest  in  oompleBM,  come  si  pnò  stupendamente  osser- 
vare in  Val  Stirone;  tale  inclinatione  contàona  abbastanza  r^o- 
larmente  verso  l'est'  e,  in  parte,  anche  nel  lembo  staccato  del 
Vigoleni. 

Sia  risalendo  la  vallO'  dello  Stirone  sino  a  Pellegrine,  sia  per- 
ctvrendo  il  vallone  di  Stirene -Biratolo  sì  vede  che  là- petente  e 
ti|igca- fiMrmaiiene  parisiana  di'  qnesta-  vasta  r^one  mentBfiBB  è 
disposta-  a-  dolcissima  cosca  verso  il  nord-ovest  circa  tideracen'  on^ 


>dbyGoogIe 


dnlftzioni  o  varianti  poco  forti.  Tale  fatto  stratigrafico  riesce  evi- 
dente anche  solo  osserraiido  il  fianco  sinistro  di  Val  Stirane,  dove 
l'accennata  conca  ò  nettamente  indicata. 

A  sud  di  Pellegrino  la  zona  parisiana  in  esame  con  graduale 
curva  ai  dirige  verso  sad,  e  continua  a  costituire  una  bellis«m& 
conca,  abbastanza  ruotare,  che  si  chiude,  direi,  al  M.  Guardia,  eoa 
lembi  staccati  in  vai  Geno;  intatti  ani  lato  orientale  di  tale  zona 
gli  strati  pendono  di  20°  a  40"  circa  verso  ovest,  sul  lato  occi- 
dentale (M.  S.  Cristina,  ecc.)  inclinano  dolcemente  a  nord-est,  mentre 
che  al  M.  Guardia  e  nel  vicino  lembo  di  C.  Bobiano  la  pendenza 
generale  è  verso  nord-ovest  circa. 

In  conclusione  la  grande  zona  parisiana  ora  esaminata,  che 
si  stende  da  Val  d'Arda  alla  Valle  del  Geno,  rappresenta  nel  ano 
complesso  mia  conca  o  sinclinale  strat^ratìca  abbastanza  regolare, 
diretta  da  ovest  ad  est,  con  deviazione  poscia  a  sud,  con  stratifica- 
zione abbastanza  dolce,  ma  perà  con  uà  potentissimo  cormgamento 
locale  (in  sinclinale)  corrispondente  nel  complesso  alla  Val  Boria. 

Gli  allungati  lembi  paristant  di  M.  Gosta-M.  Larino-Gasali 
sono  residui  di  altre  sinclinali,  in  gran  parte  abrase,  dirette  in 
complesso  da  nord-ovest  a  sud-est;  gli  strati  inatti  inclinano  in 
parte  a  nord-est,  come  alle  falde  occidentali  di  M.  Larino-M.  Ca- 
scinelle,  ecc.  ed  in  parte  a  sud-ovest  come  al  M.  dei  Bonchi,  nei 
rilievi  di  Gasale  ecc. 

La  Valle  del  Ceno  presenta  nella  sua  parte  più  alta  un  grande 
sviluppo  della  formazione  parisiana,  e  diversi  lembi  assù  impor- 
tanti di  essa  nella  sua  parte  inferiore. 

Estesa,  potente,  importantissima  è  la  grande  zona  parisiana 
che,  con  forma  irregolarissima,  occupa  notevole  parte  dell'alta  vai 
Ceno,  costituendo  i  gruppi  montuosi  elevati  di  M.  Crocco,  M.  Palpi, 
M.  di  Pione,  ecc.  Essa  è  rappresentata  dalla  tipica  serie  di  strati 
di  calcare  marnoso  con  schisti  mamoso-argillosi  e  strati  arenacei, 
frequentemente  improntati  in  modo  vario,  specialmente  però  colU 
caratteristica  Helminthoidea  laòyrinihiea.  Talora  però  scovi  incer- 
tezze di  delimitazione  della  zona  in  esame;  cosi  per  esempio  snlla 
cresta  tra  M.  Chiodo  e  M.  Tornarlo  si  incontrano  schisti  e  strati 
caloareo-mamosi  che  ricordano  in  parte  l'Bocene  ed  in  parte  il 
Cretaceo;  tali  terreni  svilappansi  ancora. verso  Alpicelle,  e  sul  fianco 


>dbyGoogIe 


occidentale  :  del  M.  dei  Preti  e  del  M.  di  Mezzo,  ood  una  (a^ei 
ohe  ricorda  aasai  qaella  degli  achisti  eocenici,  ma  ohe  per  i  rap- 
porti stratigrafici  e  per  non  arenni  fomiti  finora  dati  paleontologici 
sicari,  credo  poter  pinttoato  attribuire  proTTiwriamente  al  Cretaceo. 

Varia  assai  ò  la  tettonica  della  grande  zona  j9ar /stana  in  efiame  ; 
nel  complesso  ess&  sembra  costitaire  nna  irr^lare  conca  allungata 
da  sud  a  nord,  cioè  dal  11.  Zuccone  (Val  Taro)  a  Boccolo  dei  Tassi  ; 
sul  lato  orientale  gli  strati  inclinano  piuttosto  dolcemente  rerso 
l'ovest  airincìcca,  come  vedesi  al  M.  Zaccon»,  al  M.  Polpi  a-H. 
del  Pione;  però  talora,  con  inclinazioni  diverse,  anche  contrarie  a 
quella  Bovraccennata,  attorno  a  locali  affioramenti  cretacei,  come 
presso  Mazzauti,  3copolo,  Pmteceno  ecc.  Sul  lato  occidentale  della 
zona  in  esame  gli  strati  ben  spessa  inclinano  pure  bensì  dolcemente 
verso  l'ovest  in  complesso,  ma  forse  tale  inclinazione  ò  sovente 
dovuta  ad  un  rovesciamento  stratigrafico,  specialmente  là  dove  la 
formazione  in  esame  si  applica  sulla  grande  e  rigida  massa  ofio- 
litica  del  Bagola.  Trattasi  però  solo  di  una  supposizione  che  sembra 
tuttavia  aTvalorata,  non  solo  da  simili  fatti  accertati  altrove,  come 
già  vedemmo,  ma  eziandio  dall'osservare  non  di  rade  gli  strati 
fortemente  eollevati,  come  per  esempio  al  M.  Orocco,  al  M.  Cap- 
pello, ecc.,  nonché  notevoli  n^he  ed  ondulazioni,  come  per  esempio 
osservasi  nettamente  sul  fianco  meridionale  del  M.  Bello,  presso 
Ponteceno  ecc.  Per&  non  sarebbe  neppmre  improbabile  che  la  strati- 
ficazione relativamente  tranquilla  della  zona  in  esame  avesse  a  rì- 
tffliecsi  come  reale  e  fosse  dovuta  all'esser  stata  sollevata  tale  zona 
complessivamente  durante  Vorogenesi  appenaica,  senza  aver  subito 
compressioni  troppo  forti. 

Sopra  Bardi  esìste  un  grosso  lembo  parisiano  a  facies  tipica, 
costituente  tettonicamente  una  conca  subregolare  a  strati  inclinati 
specialmente  ad  ovest  mi  lato  orientale,  ed  a  nord  circa  sul  lato 
meridionale. 

È  curioso,  pel  suo  isolamento,  il  piccolo  lembo  parisiano  di 
Costa  dei  Bempì  (Val  Noveglia)  coi  suoi  strati  inclinati  ad  ovest 
sud-ovest,  talora  arricciati. 

Tra  il  Ceno,  la  Cenedola  e  l'alta  Val  d'Arda  torrefa  1& 
grande  e  tipica  massa  parisiana  di  M.  Garameto;  essa  presenta 
un  particolare  interesse  tettonioo  (V.  sezione  XIII).  Infatti  apparen- 
temente i  suol  strati  inclinano  assai  dolcemente,  per  lo  piii  verso. 


>dbyGoogIe 


876  F.  8MOT 

l'ovest  od  il  sud-ovest  all'incircai  però  anche  venoi est  did  lato'del 
Ricovero  di  M.  PeUzzone;  ma  in  realtà  si  tratta  di  oaigraodùeo' 
e  tipico  rovesciameiito  a  G  scbiacciato  o  megUo'  a  <  ooU'apertni» 
rivolta  a  uord-est,  come  sì  pa&  stapendamente  osservare  ani  fianoo 
mOTÌdìonale  del  M.  Fratobello. 

L'allungata  zona  partsiana  di  M.  Do8so*M.  Àibeteto^H.  Pveto 
è  oostitoita  dalla  tipica  serie  dei  calcari  marnosi  con'sehistii^gngì,  ecc.; 
appaiono  però  anche  zone  di  marna  arenacee  grigio-vnee,  come,  pn: 
esempio  si  osserva  sopra  Fessola,  sopn  Sgoi,  ecc. 

La  tettonica,  sol  versante  settentrionale  ed  in  Val  Genoi  sembra 
assai  r^lare,  poiché  v^^goosi  gli  strati  pendere  dolcemente  a  sud 
circa;  ma  in  realtà  si  verifica  un  forte  raddrizeamentof  stratigrafioo 
eoa  arricciamenti  e  rovesciamento,  come  si  può  oBservare  special- 
mente bene  sol  lato  meridionale  della  scena  in  asune-;  quindi  credo 
che  essa  si  possa  considerare  come  una  sinclinale  assiù  stretta,  di- 
retta in  complesso  da  ovest  ad  est,  ed  in  parte  coricata  ooUa.  con- 
cavità a  nord  o  nord-nord-est. 

Nella  bassa  Val  Ceno,  oltre  alla  parte  meridionale  della  conoa 
paritiana  già  esaminata  M.  Vidalto-M.  Gtnardìa,  tioviuno  solo  piil 
pochi  lembi,  in  continuazione  di  detta  zona,  tra  Vianino  e  Sena- 
vaUe. 

La  loro  tettonica  è  molto  disturbata,  poiché  gli  strati  sono  spevo 
sollevati  alla  verticale,  come  sotto  Vianino,  arrioeiati,  come  osav- 
vasi  iH«880  Senavalle,  presBo  la  Marina,  ecc.,  ed  anche  rovesciati. 
ÀI  M.  Camiano  gli  strati  inclinano  dolcemente  a  nord^iord-ovoitt 
forse  per  roTeBciianento.  I  piccoli  lembi' di  Tetti  Sassari,  eoe.,  hnno 
limiti  on  po'  incerti. 

Iq.  Val  Tare  troviamo,  riguardo  al  Partsiano,  fatti  simili  a 
4]uelli  ossarrati  in  Val  Geno. 

Nella  parte  alta  della  vallata  vediamo  la  tìpica  una  di 
U.  Orocoo-M.  Zaceone,  già  '  sopra  aceeonata,  ùitereasaote  perlasna 
posìiione,  trovandosi  essa  sullo  spartiacque  dèli' Appeamasi  e  MTvmb 
quasi  di  collegamento  fra  il  Partsiano  del  varatoto  paduM:  e 
quello  del  versaste  tirreno.  La  sua  trttonioa  fu.  forteuente  distur- 
bata: dall'emersione  infraeretacea  di  Fopiaoo;  infatti;  se  sol  fikBW 
ortaatale  del  M.  Zuccone^  come  pure  aà  ovest  dì  Casale^  gii  stati 
pendono  d(dcenMnto  ad  ovest*  ciiea}  soito.  Giuneuepgio;  preawiFft' 


DigmzcdbyGoOgle 


L  APPENNINO    SKTTBNTRIONALE  877 

loBft,  al  U.  Oroooo,  tra  Tomolo  e  Csmpiglìa,  presso  Fometo  ecc. 
.già  strati  si  presentano  spesso  fortemente  sollevati  ed  anche  rove- 
sciati, e  disposti  a  strette  ainclinali,  con  direzione  prevalentemente 
da  nord-ovest  a  sud-est. 

A  nord-ovest  di  Porcigatone  sonvi  lembi  di  marne  calcaree 
^gie  che  ptùoDo  attribuibili  al  Parisiam. 

Tra  Pontolo  e  Branzone  sonvi  diversi  lembi  di  calcari  mar- 
Bflei  e  (H  Bobisti  grigi,  pansiani,  a  limiti  talora  inciti,  veri  brani  di 
una  zona  piii  vasta,  diretta  da  nord-est  a  snd-ovest,  stata  fortemente 
contorta,  stracciata  ed  erosa.  La  parte  più  interessante  di  qnesta 
zona  è  quella  cbe  sviluppasi  da  Fratelli  e  Barca  sino  al  M.  Piano, 
zona  a  strati  inclinati  per  lo  piti  dolcemente  a  nord-ovest  od  ovest, 
ma  probabilmente  assai  disturbata,  poiché  presenta  talora  forti  ar- 
riouamenti;  però  anche  se  disturbata  tettonicamente  tale  zona  ó 
iateressantisBuna  poiché  quivi,  come  è  rarissimo  osservare  altrove, 
«saa  viene  concordantemente  e  regolarmente  (credo  però  con  forte 
hlfotut)  ricoperta  dalla  tipica  zona  delle  marne  arenacee,  sc^lioeo- 
friabili,  .gr^o-rosee  del  Bartontam  (V.  sezione  XVI),  passante 
regolarissimamente  in  alto  al  Tongriano  il  quale  costituisce  la 
grandiosa  massa  oligocenica  di  M,  Arsone  -  M.  Barìgatzo. 

Quanto  ai  lembi  di  Casacca  ed  Ossella^Scorsa.  a  banchi  di 
oaleari  marnosi  inclinati  ad .  ovest  circa,  è  alquanto  incerta  la  loro 
«tà  parisiana,  hmi  avendovi  finora  trovato  fossili  caratteristici. 


Bartoniako. 

Stu-di  «ateriori.  — Su  questa  formazione  non  vennero  &tti 
^tri  stadi  se  non  qnelli  e^KHti  ultimamente  riguardo  al  Tortonese 
ÌB  alcuni  miei  scrìtti  e  riassnntì  nella  descrizione  del  Bacino  ter- 
tiario  del  Piemonte.  Parte  1.  Bibliogia&a  ed  Eocene,  1888. 

Generalità.  —  Il  terreno  in  esame  è  costituto  essenzìal- 
iMBte  da  usa  aerie  di  marne,  piìi  o  meno  arenacee,  di  color  gri- 
giasiro,  talwa  leggencente  roseo  o  verdiccio,  scaglioso-friabilì,  «he 
wdvwno  OD  deposito  tranquillo. 

Caratteri  paleontologici.  —  Nelle  colline  Toriso-Ca- 
(Ni*  la  iarmaziene  òartonieutia  presenta  sovMte  banphi  o  lenti  cai- 
oareis  atraordiawriameDte  ricche  in   fossili;  specialmente   tipico  in 


>dbyGoogIe 


h7è  ■  r.  SAL'co  ■ 

proposito  è  l'afflorameatodi  G&ssino  che  racchiude  ùfas  bella  Bua 
di  Lithothamnium,  Carpoliti  ecc.,  nonché  una  ricchUsima  t&m» 
di  NammuLites-,  Orbitoides  (atraordioariamante  abbondanti),  Echi- 
nodermi, Crìnotdi,  Serpula  spirulaea,  Oslraea  giganlea  ed  altari 
MolluBcbi,  denti  di  pesci,  ecc.  Tali  resti  fossili  sono  indio&ti  uel 
Catalogo  paleontologico  del  Bacino  terziario  del  Piemonte,  1889-90, 
cbe  fa  parte  del  mio  lavoro  eopracitato.  Invece  finora  itell'Appen- 
nino  settentrionale  solo  in  pochi  pnnti  si  poterono  raccogliere  fos- 
sili rappreBentatt  specialmente  da  impronte  svariate,  e  da  Zoophjfeos, 
Lithothamnium,  Nummwlite»-,  Orbiloide»,  Mdoiaria,  Grinoidi,  ecc. 
Sono  certo  che  con  speciali  ricerche  si  riuscirà  ad  accrescere  molto 
la  lista  dei  foseiii  di  questo  orizzonte  anche  nell' Appennino,  na 
in  quello  settentrionale  che  altrove. 

Distribuzione  geografica.  —  È  a  notai-si  anzitutto 
come  il  Bartoniano  nella  sua  distribuzione  geografica  abbia  nalla  a 
che  lare  col  Parisiam,  mentre  invece  presentasi  strettissimamente 
collegato  col  Tbngriano,  del  quale  anzi  costituisce  quasi  sempre  la 
base;  tale  fatto  è  ioteressante  perchè  ci  indica  con  tutta  eertez- 
za essersi  verificato  un  potentissimo  movimento  orogenetico  nel- 
l'Appennino, come  probabilmente  anche  nelle  Alpi,  sulla  fine  del 
perìodo  partsiano,  mentre  invece  sussistette  una  calma  relativa  nel 
perìodo  di  transizione,  tra  l'Eocene  e  l'Oligocene;  tale  fenomeno 
spi^  svariati  fatti  (non  solo  nella  regione  iti  esame  ma  anche  in 
generale)  sia  tettonici  che  paleontologici,  per  esempio  la  continua- 
zione del  grande  sviluppo  delle  Nummiilitidee  dall'eocene  all'Oli- 
gocene. 

In  rapporto  col  fatto  generale  sovraccennato  si  verifica  che  la 
formazione  bartoniana  è  limitata  si  versante  padano  dell'Appen- 
nino settentrionale  e  trovasi  specialmente  nelle  conche  corrispon- 
denti ìa  linea  generale  alle  grandi  sinclinali  verificatesi  nel  Cretaceo 
prima  del  periodo  bartoniano. 

È  probabile  che  orìginarìamente  la  formazione  bartoniana  fosse 
immensamente  più  sviluppata  dì  q^nto  sia  ora,  ma  essa  fu  in  mas- 
sima parte  eliminata,  non  soltanto  dai  fenomeni  on^nici  che  la 
spezzarono,  ma  specialmente  dall'abrasione  prodotta  dagli  agenti 
esterni,  trattandosi  di  una  formazione  sottile,  poco  compatta,  friabile 
e  quindi  facilmente  esportabile;  tant'è  che  ora  essa  trovasi  quasi 
soltanto  più  sotto  ai  lembi  tongriani  che  la  protessero  da  detta 


SETTENTRIONALE  879 

abrasione.  A  prova  del  sopradetto  sta  il  fatto  che  esistono  zone 
òartoniam  affatto  isolate  entro  la  regione  appenninica,  come  per 
esempio'  a  Bobbiano,  nell'alta  Val  Ferino,  a  Boccolo  dei  Tassi,  tra 
Bardi  e  Bo^otaro,  ecc. 

Tettonica.  —  I  banchi  dar/ontam' sono  generalmente  poco 
distarbati.  come  i  sonastanti  tongriani,  quindi  per  lo  più  presen- 
tano sole  inclinazioni  dì  10°  a  20°,  costìtnendo  conche  generalmente 
assai  dolci. 

Nel  snbappennìno  paYese-piacentlno  i  terreni  bartoniani,  come 
i  sovrastanti  tongriani,  co^titniscono  spesso  conche  allungate  da 
nord-ovest  a  sud-est  per  corrugamenti  sia  anteriori  che  posteriori 
alla  loro  disposizione. 

Potenza.  —  Assai  pìcoolo  è  lo  spessore  della  formazione 
bartoniaaa,  sovente  rappresentata  da  soli  pochi  metri,  al  più  di 
poco  oltre  100  metri. 

Altìmetria.  —  In  causa  dell'essere  stato  deposto  dopo  il 
potente  corrugamento  appenninico-alpino  che  abbozzi»  l'orografia  di 
queste  r^ionì  montuose,  nonché  per  la  loro  posizione  stratigrafica 
e  per  la  loro  facile  abrasione,  i  terreni  bartoniani  si  trovano  ge- 
neralmente a  poca  elevazione;  naturalmente  sono  spinti  più  in  alto 
nelle  regioni  appenniniche  che  nelle  regioni  subappennine  ;  in&tti 
nel  lembo  di  Montarlo  presso  Taverna  le  marne  bartoniane  sono 
sollevate  a  950  metri,  nella  estesa  zona  Bardi-Borgotaro  esse  ra^an- 
gono  ì  1000  metri,  e  nell'alta  Valle  del  Ferino  toccano  i  1100  metri 
(ti  elevazione;  ma  in  geno^le  invece  esse  trovansi  solo  a  circa 
200,  400  metri'  di  elevazione. 

Rapporto  coi  terreni  sotto  e  soprastantì.  —  Iter- 
reni  bartoniani  giacciono  quasi  sempre  discordantemente  sopra  ai 
terreni  cretacei;  tale  discordanza  può  essere  più  o  meno  forte,  talora 
anzi  le  marne  bartoniane  sembrano  quasi  far  'graduale  passagggio 
i^li  ai^loschistì,  spesso  rossicci,  del  Cretaceo;  ma  credo  trattisi 
di  semplice  apparenza  dovuta  in  parte  al  fatto  che  i  depositi 
bartoniani  poterono  formarsi  specialmente  là  dove  predominavano 
le  argille  scagliose;  giacché  queste  costituiscono  sovente,  per  la  loro 
poca  durezza,  regioni  relativamente  basse  e  quindi,  darante  il  pe- 
riodo bartoniane,  esse  costituivano  conche,  seni,  ecc.  in  cui  pote- 
rono più  facilmente  ohe  altrove  formarsi  depositi  marini.  Però  nel 
sabappennino  pavese  si  verifica  qua  e  là  la  sovrapposizione  del  Bar- 


>dby  Google 


toaiano  sul  Pan'siam,  per  lo  pib  eul  ParUiatu)  inferioro.  La  t»- 
gione  più  istruttiva  a  queato  riguardo  trOTasi  tra  la  Val  Tuo  e  la 
Val  del  Ceno,  a  nord  del  paesello  di  Barca,  giacohè  qaivi  si  ostwra 
nettisEimamente  (V.  sezione  XVI)  che  le  tipiche  marne  bartonùuie 
si  appesane  ooiicoidant«mente,  quantunque  credo  con  ky<Uia,  sopra 
alla  tipica  serie  dei  calcari  marnosi  e  delle  arenarie  a  Focoidi,  con 
schìsti  ecc.  del  Parisiano,  cioè  sul  tipico  Flyseh  {Liguriaao  di 
Mayer).  Tale  netta  serie  stratigrafica,  aBsieme  a  molUssirai  altri 
iatti,  distrugge  completamente  l'idea  ainora  accettta  oome  sicnra, 
<^e  cioè  il  Liguriano  rappresenti  l'eocene  superiore  e  stia  sopra 
»1  Sartoiuano. 

La  generale  discordanza  stratigrafica  esistente  fra  il  Barloniaao 
ed  ì  terreni  aottdstanti  prora  con  ogni  siourezia  che  la  regione  ap- 
penninica, (MHoe  d'altronde  anclie  l'alpina,  andò  «aletta  ad  un  po- 
tentissimo e  generale  morimento  orogenetico  sulla  fine  del  periodo 
parisiano. 

Invece  la  formazione  Òartoniana  coUegaai  sempre  strettissi- 
mamente con  quella  longriana,  alla  quale  fa  giadualissirao  passici» 
litologico,  indicandoci  cosi  che  nella  rt^ioue  appenninioa  non  ar- 
veunero  movimenti  importanti  nel  periodo  di  tranaiiione  &a  l'Eocene 
e  l'OligoceQe,  e,  se  mancassero  i  dati  paleontologici,  sarebbe  forse 
sembrato  illogico  staccare  la  piccola  zona  di  marne  bariontoHe  Aaìì.% 
potentissima  serie  di  marne,  sabbie  ed  arenane  tongriane  obe  loro 
sorrastuio.  Lito1<^ctuiiente  la  tnwsizioae  avviene  per  ripetute  al- 
ternanze di  strati  marnosi  con  strati  arenacei  (spesso  con  inumate 
svariate)  che  verso  l'alto  prendono  il  prednninio.'  Dal  lato  paleon- 
tologico notiamo  anche  una  transizione  abbastanza  ^adnale,  spe- 
cialmeQte  nelle  NummuUtìdee,  tanto  che  alcune  specie  iaeontausi 
in  ambedue  gli  orizzonti. 

Località  fossilifere.  —  Durante  il  rilevamento  geologieo 
dell' AppuMiko  non  potei  consacrare  molto  tempo  alle  rìeeiehe  pt- 
leouiologiche,  per  cui  Le  località  fossilifere  di  questo  orizzonte  sod* 
per  ora  limitate  quasi  soltanto  alla  zona  di  Monter^o,  seopKti 
dal  Taramelli  ;  debbo  però  osauvare  come  in  tale  località  siano  poit 
riecamente  nummulitiferi  i  banchi  arenacei  del  Tongriano  ìbCbimr, 
per  D}odo  che,  senza  una  ^eciale  cura  n^  raccogliere,  è  facile  mo- 
fondere  i  fos^U  dei  due  teiraù. 

Sono  per^wso  che  ricerche  pAlewtologìcfae  speeiaU  e 


DigmzcdbyGoOgle 


alla  scoperta  dì  nameroM  località  foaBìlìfere  nel  Barloniam  d«l- 
rAppeoniDO,  qnamtimqne  qoiri  la  scarsità  di  lenti  calouree  iadklii 
tu  generale  oa  minor  svilappo  che  non  nella  regione  Torino-Casale. 

Caratteri  dì  Geologia  applicata.  —  La  poca  coneì- 
stenea  delle  marne  barloniane  &  ai  ohe  esse  dìsno  per  lo  più 
'W^ne  a  regioni  ftanose  carstteristiehe  che  rìoordano  alqnanto  qnelle 
■stampiane.  Le  colline  che  ne  sono  costituite  sono  per  lo  più  baase, 
rotond^^nti,  piattosto  arìde;  questo  terreno  si  presta  a  rarìi  ge- 
neri di  coltura  snehe  per  la  vite,  ma  il  eoo  poco  sviluppo  &  si 
■lAe  esso  non  abbia  grande  importanza. 

Descrizione  geologica  regionale.  —  Mi  limiterò  a 
poche  osservazioni,  specialmente  stratigrafiche,  su  questo  capitolo, 
essendo  invece  specialm^ite  interessante  osservare  sulla  Carta  geo- 
logica la  distribuBione  e  la  posizione  delle  zone  barloniane  tuttora 
ec^Btenti. 

Sei  tortonese  troviamo  diversi  affioramenti  baHoniam  che  esa- 
minai nel  lavoro  sul  Bacino  tertiaria  del  Piemonte,  1888,  però 
MH>nt  esagerandone  Io  svilnppo  a  danno  di  una  serie  marnosa  che 
ricMiobbi  poscia  essere  tongriana. 

Accenniamo  dapprima  la  piccola  aona  di  Montebello,  oqterta 
in  parte  da  marne  tongriane  ;  poi  la  tona  di  Merlazzina  (con  strati 
fortemente  inclinati  a  nord-ovest  circa)  della  quale  ebbi  già  a  notare 
l'importanza  (però  non  avendola  ancoia  conosciuta  come  àartoniana) 
tàD  dal  1887  trattando  del  Passaggio  tra  il  Liguriano  sd  il  Toh- 
griaao. 

Tra  Magrasaa  e  Brìgnano  Corone  appaiono  solo  piccole  lenti 
òartotuiane  e  non  già  una  grande  zona  come  credetti  dapprin»  quando 
inglobava  nel  Bartoniano  le  curiose  marne  strateiellate,  friabili, 
franose,  violacesoentì,  che  debbonsi  anoora  rifnire  al  Tongrioiio 
infenore. 

Assai  notevole  è  la  zona  Casasco-Ramelta  a  marne  gr^o^ver^ 
dioeie  inclinate  talora  anche  fortemente  a  nord  circa;  lo  speBsore 
4i  qBSBta  Eona  può  variare  a  secondo  della  delimitazione,  tdquasto 
ÙMerta  ed  arbiinuia  che  si  fa  tra  Tongriano  e  fìartonisuo;  pDò 
«mere  ehe  Ìo  abbia  alqwmto  esagerato  nell'estensione  di  quest'ultimo 
orizzonte. 

La  stretta  ma  tipica  zona  dì  Giarella,  è  oostìtuita  di  marne 
^ngi»-bl«n-verdaetre  inclinate  di  40"  a  70"  verso  il  sud  all'iacitca. 


>dbyGoogIe 


Sottilissima  è  la  zona  barionìana  che  appare  da  Bosmenso  a  Ysizi, 
tra  gU  scbiatì  arenacei  del  Semniaao  ed  i  banchi  arenacei  del 
Tongriano  inferiore;  1  suoi  eti-ati  inclinano  verso  il  sud-ovest  ed 
il  sud  all'incirca. 

In  diversi  punti  sotto  la  grande  area  tongriana  dì  YaL  di 
Nizza-Zavattarello,  ecc.  compaiono  zone  di  marne  grigie,  friabili 
(sbatigraficamente  concordanti  coi  sovrastanti  terreni  tongriani) 
che  attribuisco  al  Bartoniano,  qaantunqae  talora,  per  esempio  presso 
Ponticelli,  non  sia  ^ile  la  sicura  detenuinazione  di  qaesto  orìs- 
zonte  quando,  come  già  accennammo  per  Casasco,  il  Tongriano 
inferiore  è  rappresentato  da  marno,  che  talora  rassomigliano  fl  quelle 
bartoniane. 

Le  r^oni  collinose  a  sud  dì  Montalto  sono  tipiche  pel  gran 
numero  di  lembi  bariomant,  variamente  inclinati,  che  tatiora  ri 
si  osservano,  veri  residui  di  una  zona  originariamente  estesissima  : 
anche  in  questa  regione  la  distinzione  fsa.  Bartoniano  e  Tongriano 
è  spesso  incerta,  fondata  specialmente  su  criteri  litologici,  e  quindi 
probabilmente  alquanto  modificabile  con  ulteriori  studi  per  cui  forse 
in  avvenire  si  ridurranno  alquanto  le  aree  bartoniane  a  vantaggio  del 
Tongriano.  Stupendi  sono,  per  la  loro  caratterissica  faciet  fouiosa, 
i  valloni  dì  Moncaaacco  e  Canevìno. 

Interessante  per  r^olarità  è  la  conca  ellittica  che  forma  il 
Bartoniano  sotto  alla  placca  tongriana  di  Trebecco-Pometo. 

Presso  Nibbiano  sonvi  marne  arenacee  grìgio-rosee  che  ricor- 
dano il  Bartoniano  ;  perft  gli  strati  sono  fortemente  incurvati,  ar- 
rìceiati  e  rovesciati  ciò  che  &  dubitare  trattarsi  piuttosto  di  Pari- 
Mano  inferiore  ;  mancano  per  ora  i  dati  paleontologici  per  togliere 
questi  dubbi. 

Stupenda  à  la  conca  elissoidale  che  le  marne  bartoniaxg  co- 
stituiscono sotto  alla  potente  e  tipica  zona  tongriana  di  Socea 
d'Olgisio-Torricello. 

Sotto  le  arenarie  tongriane  di  Vidìano  osserransi  podii  s^ti 
marnosi  che  rioordano  il  Bartoniano  ;  più  sicuia  e  più  estesa  è  U 
zona  bartoniana  che  appare  a  nord  di  Piozzano,  cogli  strati  incli- 
nati ad  ovest  circa,  concordantemente  affatto  alla  sovrastrante  for- 
mazione tongriana. 

Sì  è  già  accennato  nel  capitolo  del  Parisiano  come  in  Yai 
Luretta,  ed  altrove,  osEervinsi  zone  marnose  a  facies  bartoniano,  nu 


DigmzcdbyGoOgle 


l'appensino  sittbntbionai.e  883 

che  iiirece,  sino  a  prora  cootiaria,  erado  piuttosto  riferibili  al  Pa- 
risiano  inferiore. 

In  Tal  Dorba,  confluente  di  sinistra  della  Trebbia,  si  trova 
an  piccolo  lembo  di  marne  òarloniane  grigio-rosee,  lembo  assai 
interessante  perchè  ora  affatto  isolato  i  forse  esso  rappresenta  il  re- 
sidno  dì  nn  braccio  di  mare  facente  parte  del  seno  dì  Val  Tidone. 

Pnre  noteyole  è  il  lembo  bartoniano  che  trovasi  nell'alta 
Val  Ferino,  alle  falde  settentrionali  del  M.  Piutello;  i  suoi  strati 
mamoso-arenacei,  grigiastri,  inclinati  verso  il  sud  all'inoirca,  sop- 
portano, come  di  solito,  ona  potente,  per  qnanto  piccola,  placca  di 
arenarie  e  di  conglomerati  tongriani. 

La  zona  dì  Monteregio,  ad  ovest  di  Boccolo,  dei  Tassi  è  assai 
estesa,  costituendo  una  specie  di  conca  ellissoidale,  allungata  da 
est  ad  ovest,  sotto  la  potente  formazione  iongriana;  devesi  però 
notare  come  il  terreno  bartoniano,  quantunque  compaia  quasi  ovunque 
attorno  al  Tongriano-,  sia  assai  sottile  e  sìa  quindi  facile  confonderlo 
coi  banchi  oligocenici  inferiori  ai  quali  forma  graduale  passaggio. 

Sottilissime  zone  bartoniane,  colle  solite  facies  marnose,  ap- 
paiono nella  bassa  Val  Ceno. 

Molto  importante  ed  estesa  è  la  zona  bartoniana  che,  a  guisa 
di  grande  conca  abbastanza  regolare,  ad  inclinazione  poco  forte, 
aUai^ta  da  nord  a  sud,  sì  sviluppa  da  Val  Cono  in  Val  Taro 
sotto  alla  potentissima  e  vastissima  zona  tongriana  di  M.  Arsone- 
M.  Briagazzo.  La  facies  del  terreno  è  sempre  la  stessa,  cioè  di  marne, 
talora  arenacee,  grigiastre  e  grigio-rosee,  talora  anche  rossiccie  e 
verdastre  (come  a  nord  di  Borgotaro)  spesso  friabili,  con  irr^lari 
vene  scbiaociate  di  calcare  spatico  biancastro;  nella  parte  alta  si 
verifica  una  regolarissima  transizione  alla  fornumone  Iongriana 
per  os'alteroanza  piii  volte  ripetuta  di  marne  e  di  arenarie. 

Per  estesi  tratti,  specialmente  sul  lato  occidentale,  la  zona  barto- 
niana,  mascherata  completamente  dai  terreni  tongriani,  non  atBora 
affatto;  verso  Borgotaro  invece,  nei  dintorni  di  Porc^tone,  essa  si 
presenta  largamente  a  nudo  costituendo  caratteristiche  colline  basse, 
franose,  grigio-rosee  ;  sul  lato  orientale  è  sopratutto  interessante  la 
serie  che  si  osserva  al  M.  Piano,  dove  il  JJartoniano  si  adagia  rego- 
larmente e  dolcemente  sugli  strati  ealcareo-marnosi  del  Parisiano 
tipico  {Ligtiriano  di  Mayer)  dell'Appennino,  ciò  che  prova  assoln- 


:y  Google 


tatDemte  come  il  Liguriano  «a  inferiore  al  Bartoniane  e  non  sd- 
periore  come  bì  ritenne  finora.  (Y.  sezione  XVI). 

Le  ultime  zone  bartoniane  accennate  (Borgotaro,  Monteregio. 
alta  Val  Ferino  e  Bobbiano)  sono  interessanti,  poiché,  malgrado  il 
loro  attuale  isolamento,  ci  indicano  quanto  fosse  originariamente 
STÌlnppsta  la  formazione  bartoniana,  quanto  potente  sia  stata  l'abn- 
ùone  posteocenica,  e  ci  segnano  a  grandi  tratti  l'oroidn^pra&a  del- 
l'Appenaìno  alla  fine  dell'Eocene. 

Sembra  certo  ad  ogni  modo  che  i  golfi  marini  che  si  spingeTano 
allora  sino  a  Boi^taro  erano  ancora  diramazioni  del  golfo  padau, 
non  già  del  mar  Tirreno. 

Sestiano. 

Nel  mio  laToro  :  Il  Bacino  terziario  del  Piemonte,  1 888,  deseritó 
le  formazioni  ieitiane  delle  oolline  Torino-Casale  e  del  Tortonase. 
Nel  rilevamento  geolt^co  dell'Appennino  settentrionale  non  credetti 
poter,  per  ora  almeno,  distinguere  la  formazione  gettiana  la  quale 
Gostitoìsce  soventissimo  nna  bellissima  zona  di  transizione  fra  il 
Bartoniam  ed  il  Tongriano  ;  quindi  essa  renne  da  me  in  gran 
parte  riunita  al  Tongriano,  al  quale  rassomiglia  per  la  facies  li- 
tologica, ma  in  parte  essa  fu  pnre  inglobata  nella  sarie  barioniwui. 

Oeowreranno  lunghe  ricerche  e  stadi  paleontolt^ci  per  indi- 
TÌdnalizzare  questa  zona  di  passaggio. 

Per  ora  qsindì  rimando  a  quanto  esposi  in  riguardo  nel  Ca^do 
VI  d^  lavoro  sovraooennato,  limitandomi  qm  ad  aceemiBre  eme  la 
formazione  sestiana  sia  essenzialmente  arenacea,  oon  interatratì  vm- 
noGì  ;  talora  essa  ingloba  lenti  ricche  in  Lithothanttàvm,  ed  in  eat« 
zone  numerose  Orbitoides,  ffeierosiegina,  XìenmiUitei  {N.  fìehtdt 
e  yar.,  N.  vasca,  iV,  Boueheri  var.,  Jf.  ef.  variolaria,  N.  ef.  varie- 
bilit),  resti  di  Molluschi  ecc.,  c<»i  «na  faciet  intormedà  fra  qn^ 
dei  fossili  barloniani  a  qaella  dei  fossili  t&nffriam^  ma  con  ten- 
denza, direi  Terso  qaesti  ultimi.  Il  suo  spessore  è  poco  notenle, 
al  più  di  nna  cinquantina  di  metri  ;  la  tettonica  è  simile  a  qodti 
del  Toagriano  inferiore.  QaestQ  orizzonte  o,  meglio,  sottoriiMito 
esiste  quasi  sem]^  ìk  dove  indico  eesern  graduale  pass^g»  In 
Tongriano  e  Bartoniam. 


>dbyGoogIe 


L  APPENNINO  SBTTBNTRIONALB 


TONORIA-HO. 

Il  Capitolo  conteneate  la  denrìiùoiie  del  Tongriano  appenni- 
nico potarebbe  essere  estesÌBeìmo  se  per  brevità  non  riioandaaii  per 
ona  gran  parte,  Bpecialmente  per  le.  generalità  e  per  la  descriziODe 
del  tortonese,  al  Capitolo  VII  del  mio  laroro:  //  Bacino  ierxiarip 
del  Piemonte,  1889. 

Studi  anteriori.  —  Si  occuparono  del  Tongriano  special- 
mente il  Pareto  ed  il  Taramelli,  cbe  l'indicarono  come  Bormidiano, 
rinnendoTi  snobe  altri  terreni,  il  Majer  che:  lo  %iaàiò  nella  Talle 
della  Scrina,  il  Trabucco  che  l'indicò  in  parte  come  Tbtigriam  ed 
in  parte  come  Aquitaniatio  ed  anche  come  Laaghiam,  ed  io  etesao 
che  lo  studiai  e  descrissi  in  questi  ultimi  anni  per  la  parte 
oeoidentale. 

Generalità.. —  Ti-attaei  di  un  deposito  di  mare  poco  prò- 
fondo,  e  di  littomle  passante  anche  a  deposito  di  maremma;  quindi 
esso  è  rappresentato  specialmente  da  arenarie  grigiastre  e  talora 
giallo-rossigne  e  da  coi^Iomerati,  ad  elementi  talwa  compressi,  im- 
prontati, frantumati  e  riaaldati  ;  vi  sono  però  anche  potenti  od  estese 
marne  grigiastre  o  grigio-Tiolacescenti,  specialmente  sviluppate  in 
alcune  regioni  speoialmeiite  del  vc^herese. 

Cara.tteri  ^paleontologici.  —  Oltre  a  frequentissime 
\vntì  lignitiche  ed  a  scarsi  resti  fillitici,  concreiioni  di  Lithotham- 
tùian.  ecc.,  i  fossili  più  comuni  e  caratteristici  sono  le  Nnmmuliti 
{Jf.  intermedia,  N.  Fiehleli,  ecc.)  e  le  Orbitoidi,  noncbè  resti  di 
Et^nodermi,  di  MoUnsohi,  dì  Pesci  eca,  però  non  sempre  deter- 
minabili ;  &a  le  marne  lìgnitifere  trovanai  resti  di  ffelia,  di  Lym' 
nams,  eoe.  corrispondoitemente  alla  zona  ad  Aathraeotherium 
nu^fnum  del  savonese. 

Aleone  ^teciali  zone  mamoso-sabbiose  raochiudono  Nodozaria, 
Olobigerina.  Rotalia,  Polptiomelia,  Polimorphina,  RobtUina,  eoo. 

DiatrìbDxione  geografica. —  Quantunque iselatai  ò in- 
totesantissima  la  zona  tongriano  di  Fortofioo,  giaochà  essa.ci.indìoa 
eaittore,.  aemmersa  nel  golfo  di  Oeaova,  una.  serie  geologica  simile 
a.qnetk  elt»  osservasi  »nl  veisaitte  padano  dell'Appennino  a^^tea- 
trionale. 

L»-  placche,  tongrianes  di  Boneo  Scriria  e  Savìgm)ne  indicano 


>dbyGoogIe 


come  durante  il  periodo  tongriano  il  mar  padano  comimicaase  eoi 
mar  tirreno,  non  solo  nel  savonees,  ma  anche  nel  genovesato.  Stu- 
pendo è  il  seno  tongriano  di  Val  Scrivia. 

Nell'alto  vogberese  la  formazione  in  esame  ai  dispone  a  eonofae 
chiuse  ad  est,  di  cui  ò  tipo. quella  di  S.  Sebastiano  Carone-Vam; 
ma  netta  regione  subappenninica  questo  terreno  sì  presenta  corru- 
gato in  forma  di  lunghe  ed  irregolari  conche  o  canali,  direi,  al- 
lungati da  ovest  ad  est  o  da  nord-ovest  a  sud-est. 

Spesso,  specialmente  nell'interno  dell'Appennino,  le  zone  ton- 
griane  sono  ora  ridotte  a  conche  elìttiche  isolate,  come  per  esempio 
quelle  di  Trebecco,  di  Rocca  d'Olgisio,  di  Boccolo  dei  Tassi,  di 
Bardi-Borgotaro,  ecc.;  tali  zone  sono  importantissime  poiché  ci  in- 
dicano come  durante  il  perìodo  tongriano  la  regione  appenninica, 
sul  versante  settentrionale  specialmente,  fosse  ancora  per  estensioni 
grandissime  coperta  da  mare  o  da  maremme  coll^antesi  fra  dì  loro 
con  braccia  irregolari  più  o  meno  larghe,  situate  in  linea  generale 
nelle  rughe  cretacee  già  delineatesi  antecedentemente. 

Tettonica.  —  In  generale  ì  depositi  toagriani  presentano 
inclinazioni  di  80*  a  40°,  ma  vedremo  pure  esistere  diversi  punti 
in  cui  essi  furono  sollevati  anche  a  70°,  80°  e  localmente  comtgati 
come  noteremo  a  suo  luogo. 

In  complesso  i  terreni  in  esame  costituiscono  conche  pid  o  meno 
allungate,  più  o  meno  r^lari,  allineate  in  generale  parallelamente 
all'asse  principale  del  corrugamento  appenninico,  eccetto  nella  Tal 
Scrìvia  (latamente  intesa),  dove  costituiscono  un  seno  stupendo, 
affatto  tipico,  il  quale  geologicamente  si  potrebbe  dire  che  gii  ap- 
partiene al  versante  tirreno  del  grande  corrugamento  appenninico. 

Potenza.  —  Variabilissima  è  la  potenza  della  formazione 
longriana  in  rapporto,  sia  alle  abrasioni  posteriori  alla  sua  depo- 
sizione, sia  specialmente  alle  condizioni  speciali  in  cui  fn  dqtwta, 
ed  alla  natura  del  materiale  che  la  costitoiBce,  ciò  che  è  facil- 
mente comprensibile.  Vediamo  inbtti  che  mentre  ì  terreni  tongriani, 
essenzialmente  mamoso-arenacei,  dell'Appennino  pavese  e  piacen- 
tino hanno  solo  uno  spessore  di  100  o  200  metri,  invece  le  for- 
mazioni contemporanee,  ma  in  gran  parte  conglomeratiche,  del  gnnde 
seno  di  Val  Scrìvia  r^giungono  ed  olti^passano  lo  spessore  dì  1000 
e  probabilmente  anche  di  2000  metri. 

Altìmetria.  —  In  causa  della  aua  relativa  compattezza  il 


DigmzcdbyGoOgle 


[.APPENNINO  SKTTE>rTRIO>ALE  8S( 

Totigriano  «  tatora  spinto  assai  ìd  alto,  così  attorno  a  Bocchetta 
ligure  a  910  m.  (M.  Bivarossa)  e,  ad  est  dì  Boneo  Scrivia,  a  quasi 
1000  metri  (H.  Gravi  992  m.)-  Uà  la  massima  elevazione  è  nata- 
Talmente  raggiunta  dai  lembi  entiappenninieì,  qnantnnqne  spesso 
essi  siano  tettonicamente  poco  disturbati;  infatti  troviamo  i  banchi 
tongriani  spinti  a  1096  m.  (M.  Boccone)  presso  Boccolo  dai  Tassì, 
a  1214  m.  (M.  Piatello)  nell'alta  vai  Ferino,  e  persino  a  1284  m. 
(M.  Barìgazzo)  snlla  destra  di  Val  Ceno. 

Rapporto  coi  terreni  sotto  e  soprastantì.  —  Già 
trattando  del  Sartoniano  si  è  accennato  come  esìsta  uno  stretto 
nesso  e  qnasì  sempre  una  graduale  transizione  tra  tale  terreno  ed 
il  Tongriam,  per  mezzo  di  nna  zona  di  ripetute  alternanze  dì  marne 
e  di  arenarie,  zona  riferìbile  in  parte  al  sottopìano  Sesiiano. 

Invece  nella  parte  superiore  il  Tongriano  o  coatitaisce  per  estese 
regioni  l'ultimo  termine  della  serie  teriiarìa,  oppure  viene  piil  o 
meno  tra^ressìvamente  ricoperto  da  terreni  più  recenti  ;  tale  fatto, 
unitamente  all'esame  della  distribuzione  specialmente  entrappenni- 
nica  della  formazione  tongriana,  ci  indica  come  sulla  fine  del  pe- 
rìodo toagriaao  siasi  verìficato  un  nuovo  potentissimo  movimento 
orogenetico  pel  qnale  la  catena  appenninica  emerse  in  massima 
parte  e  si  delineo  assai  maglio  che  non  pel  corrugamento  che  chiuse 
il  perìodo  parisiano.  Pere  nel  tipico  e  regolare  seno  di  Val  Scrivia, . 
nonché  nella  zona  di  S.  Sebastiano  Cnrone-Yarzi,  che  ne  rappre- 
senta quasi  l'estrema  propaggine  verso  est,  troviamo  una  r^la- 
rissìma  tfansizione  tra  ìl  Tongriano  superiore  e  lo  Slampiano. 

Località  fossilifere.  —  Nella  grande  conca  di  Val  Scrivia 
ijono  frequentissimi  i  banchi  arenacei  con  Nummulìti,  Orliitoidi, 
resti  di  UoUoBChi  ecc.,  come  per  esempio  presso  Lerma,  Carrosio. 
Pietra  Bissa»,  boiata  Corti  dì  Boccaforie,  Merlazzìna  e  boigata 
Giara  presso  S.  Sebastiano  Ourone,  ecc.,  nonché  tenti  lìgnttiche  con 
Helix,  ed  altri  resti  di  Molluschi  terrestri  e  lacustri. 

Nel  subappennino  vogherese  pavese  e  piacentino  non  sono  pure 
rari  ì  banchi  arenacei  nummulitiferi,  come  presso  Varzi,  Castelpoz- 
zolo,  Torre  d'Albera,  Zavattarello,  Ganavera,  Castello  dì  Mentii  Ber- 
chieUi,  Boccolo  dei  Tassi,  ecc.  ;  ma  ò  certo  che  studi  speciali  al 
riguardo  conUorranno  alla  scoperta  dì  molto  pìil  numerose  località 
fossilifere. 


DigmzcdbyGoOgle 


G&ratteri  di  Geologia^  applicata.  —  Dal  Uto'Ongiw- 
fioo  le  fonnaùoni  tongriane,  per  la  loro  pOBÌnone  stzatìgnfie»  e^  la 
loro  relativa  durezza,  fungono  ad  nn  dipreBSO  come  le-plaoehe  ;>ai^ 
staile  sul  Cretaceo,  eioè  ooatitaiseono  lilieTÌ  Bovente  aasai  elevata, 
a  fianchi  spesso  molto  &A\  ;  quando  poi  esse  sono  di  natura  oonglo- 
merattca,  come  nella  conca  di  Val  Serirìa,  costìtaìaeoiio  regioni  a 
facies  selvaggia,  quasi  alpina.  Idri^raficamente  il  Tongriano  èpOre 
ÌD  parte  par^nabile  al  Formano,  poiché  le  sue  plaoebe,  imbe- 
vendosi dell'acqua  di  pio^a  e  poi  rilasciandola  poco  a  poco;  pre- 
sento nella  parte  basale  (specialmente  U  dove  il  Tongriano  ap- 
poggiasi sul  Cretaceo)  on  irregolare  velo  acqueo  che  sì  rìrola 
all'esterno  con  numerose  e  salubri  .sorgenti  assai  importaotì  per 
l'abitabilità  dell'Appennino,  tant'è  che  vi  sì  trovano  gcneralmont« 
ra^ruppati.  all'intorno  paeselli  pìU  o  meno  importanti. 

Àlouae  dì  tali  solventi  sono  minerali,  specialmente  solfuree. 

I  terreai  tongriani  non  eono  &a  i  più  brorevoli  all'Agricol- 
tura, tanto  pid  quando  sono  essenzialmente  arenacei  o  conglome- 
ratici; ma  le  zone  marnose  si  prestano  a  rarii  generi  di  colture. 

L'uomo  trae  dalla  formazione  iongriana  alcuni  materiali  utili, 
specialmente  materiali  da  costruzione,  sia  per  i  ciottoli  isolati,  tia 
per  i  banchi  arenaoeo-eonglomeiatici  fortemente  cementati  che  ven- 
gono estratti  in  massi  di  faria  forma,  come  si  usa  per  esempio  su 
laiga  scala  in. Val  Sorivia  (Pietra  bissata,  ecc.),  nonché  altiore,  come 
per  esempio  presso  Bocca  d'Olgisio  in  Val  Tidone,  pressoBoigo* 
taro,  ecc.  Frequwtissime  sono  le  lenti  lignitiche,  come  per  esempio 
a  Boecaforte,  a  Castelpozzolo,  ìnValdi  Nizza,  presso  Boigotoro,  ecc.. 
ma  credo  che  esse  non  costituiranno  mai  un  elemrato  industriai* 
mente  importante. 

Quanto  alle  sorgenti  sulfuree  esse  seno  pure  dì  uso  affatto 
locale  e  poco  ootevole. 

Presso  Biscaelli  (Voltalo)  sonvi  lenti  breoeiose  di  calcare 
dolomitico  (formatesi  probabilmente  per  la  distinzione  di  un  vióso 
affioramento  triassico)  cbe  velano  utilizEate  come  calcare  da  calca. 

Desariziotie  geologica  regionale.  —  Sul  vMBaate 
tirroio  dell'Appennino  si  incontra  solo  la  ben  nota  ztma  tongriatia 
di  Portofino,  costituita  cssuzialmeate  dì  banchi  eonglomeratàeì' ad 
elementi  essenzialmente  arenacei  od  arenaceo-calcareì  e,  mem^oe- 


>dbyGoogIe 


LAPPEKKINO  SETTBNTKtONALE  BK» 

manemente,  anche  calcarei,  serpeatioosì,  ecc.  Gli  strati  pendono  verso 
end-sad-ovest  assai  fortem«ite,  e  si  spingono  cosi  sin  oltre  i  600 
metri  (V.  sezione  XIX). 

La  stapenda,  tipica,  potentìssima  formazione  iongriana  di  Tal 
Scrina  Tenne  già  esaminata  nel  mio  lavoro  sul  Bacim  terziario 
del  Piemonte,  e  quindi  rimando  a  tale  lavoro  per  la  sua  descri- 
zione. 

Lo  stesso  dicasi  della  regolarissima  conca  di  8.  Sebastiaiio  Ga- 
ione-Varzi  (vero  prolungamento  ad  est  di  quella  di  Val  flcrivia) 
già  descrìtta  in  un  lavoro  speciale  ■  La  eonea  terziaria  di  Varzì- 
S.  Sebastiano.  B.  KG.  6.1.  1889  •.  Devo  solo  a^iungere  come 
8ul  lato  meridionale  di  detta  conca  abbiano  .un  notevole  sviluppo 
speciali  banchi  arenacei  biancastri  che  in  Val  Fra  d'Arzoìa  si  mo- 
strano fortemente  oormgati  a  G  coU'apertora  a  end. 

Presso  Villa  Ortara  vediamo  un  gradtele  paesano  dal  Ton- 
griano  al  Bartoniano  colla  seguente  serie: 


,'  Banchi  conglomeratici,  i  cui  elemehti  sono  spe- 
Tongriano       \        cialmente  di  calcare,  argilloschisto,  arenaria  e 
I        più  raramente  di  ofìolite. 

1  Marne  nero-violacescenti  '  con  strati  arenaceo-cal- 
carei  a  Ifummulites,  Orbitotdes.  Molluschi  di- 
versi, LiChoihammum,  ecc. 
Setttano  ;  Marne  grigiastre. 

/Marne  arenacee  grigio-gialle. 

I  Marne  e  banchi  arenacei  alternati,  talora  banchi 

\         arenacei  biancastri. 


Marne  ed  arenane  straterellate,  gr^o-gialle. 
Marne  grigie  friabili. 


Barloniam 

Cretaceo  }  Marne  nere  e  calcari  arenacei. 


È  inoltre  ad  osservarsi  come  alla  base  del  Tongriano  a  facies 
arenacea  compaia  sovente  una  zona  di  marne  gr^o-vìolacescenti, 
talora  con  strat«relli  arenacei,  più  raramente  con  lenticelle  cod- 
glomeratiche  o  lignìtiche,  ma  spesso  a  stratificazione  poco  evidente 


>dbyGoogIe 


S90  F.   BACCO 

nel  complesso,  a  causa  della  friabilità,  direi,  della  fonnazìone.  Tale 
zona  appare  in  diversi  punti,  cosi  in  Val  Fra  d' Arsola  a  nord  di 
Fontanelle,  il  Val  Curone  a  sud  di  Fabbrica  Curoae,  in  modo 
tipico  poi  specialmente  in  Val  Stafora  da  Castellare  a  Bosmenso, 
doTe  essa  viene  a  Bcompartre  fra  i  banchi  arenacei  del  tipico  Ton- 
griano  e  le  marne  grigie  del  Bartoniano. 

Questa  speciale  formazione  di  marne  grigio-violacescenti  è  assai 
interessante;  iuMti  sembra  costituire  quasi  un  sottopiano  a  SÈ 
fra  il  Tongriam  ed  il  Bartoniano^  forse  rappresentando  in  parte 
il  Sestiano;  inoltre  ha  un  grande  sviluppo  in  diverse  r^oni  del- 
rAppenaioo.  Infatti  tale  formazione  marnosa,  con  interstraterelli  are- 
nacei, si  presenta  latamente  rappresentata  in  Val  StatTora  sia  per 
lungo  tratto  sulla  sponda  sinistra,  dove  vi  appaiono  talora  anche  len- 
ticelle conglomeratiche,  come  presso  Caposelva,  ecc.,  sia  attorno  alla 
grande  placca  elvestana  di  Pietra  Oavina-Si^ltano,  sia  presso  Ba- 
gnaria,  S.  Ponzo  ecc.,  (dove  però  viene  già  a  far  parte  della  zona 
iongriana  più  settentrionale  che  esamineremo  in  seguito),  spingen- 
dosi sin  sotto  la  placca  elvesiana  di  M.  Vallassa.  Ad  ovest  di  tale 
placca  la  formazione  in  esame,  coi  suoi  strati  fortemente  sollevati, 
talora  quasi  verticali  od  anche  le^ermente  rovesciati,  ma  con  po- 
sizione nettamente  inferiore  al  Tongriam  arenaceo-conglomeratico  (a 
cui  fa  graduale  transizione),  si  sviluppa  regolarmente  sino  in  Val 
Corone  tra  Frascata  e  Brignano  ;  poscia  essa  costituisce  in  massima 
parte  la  Val  Polverola,  attraversa  la  Val  Qrue,  si  sviluppa  in  Valle 
Oscura,  forma  la  parte  bassa  del  colle  tra  Avolasea  e  Pallansona  e. 
coi  suoi  banchi  alquanto  rovesciati,  va  a  costituire  le  &lde  meri- 
dionali di  M.  Lisone,  scomparendo  infine  sotto  Coata  Vmcovado. 
Tale  interessante  fonnazione  grigio-violacescente,  specialmente  mar- 
nosa, friabile,  con  lenticelle  lignitiche,  ricorda  nel  complesso  le 
marne  langhiane,  ma  specialmente  quello  barloniane,  alle  quali  in- 
fatti credetti  dapprima  doverla  sincronizzare.  Sinteticamente  sì  pud 
quindi  cosi  indicare  la  costituzione  della  zona  iongnana  in  esame  : 

Marne  sabbione,  arenarie  e  lenti  o  banchi  ciottolosi. 

Marne  violacescenti  con  interstraterelli  arenacei. 

Marne  sabbiose  ed  arenacee  gr^iastre. 
In  conclusione  il  Tongriano  della  grande  conca  di  Val  Scrivia 
(V.  sezione  I),  col  suo  prolungamento  ad  est  sia  oltre  Varzi,  ci  pre- 
senta la  seguente  serie  di  terreni  : 


>dbyGoogIe 


LAPPEKKIKO  SliTTBNTRMNAI.E  891 

Slampiano      \  Marne  grigiastre,  iriabìU,  ceo  interatraterelli  are- 
nacei. 
Alternanza   di  marne  grigie  e  di  strati  arenacei, 

Ì        spesso  fossiliferi. 
Strati  arenacei  e  conglomeratici. 
Grande  sviluppo  della  formazione  conglomeratiCB. 
Banchi  arenacei,  conglomeratici  e  marnosi,   talora 
lignitiferì. 
Straterelli  marnosi,  talora  arenacei,  grìgio-violace- 
scenti. 
Bartoniam      \  Manie  grigie  friabili. 

Passiamo  all'esame  della  grande  zona  tongriana  che  si  svi- 
luppa per  una  trentina  di  chilometri  da  ovest  ad  est,  dalle  vici- 
name di  Tortona  sino  a  Zavattarello.  Tale  zona  presenta  ima  costi- 
tuzione assai  varia  secondo  le  regioni  e  secondo  i  suoi  diversi  sot- 
torizzonti. Le  formazioni  conglomeratiofae  si  trovano  nella  parte  in- 
feriore del  Tongriam  e  sono  specialmente  frequenti  nel  tortonsse 
e  nella  parte  settenbionale  della  zona  in  esame  nel  vogherese, 
mentre  invece  altrove  sono  quasi  solo  rappresentate  da  lenti  poco 
estese  e  poco  potenti.  Invece  le  fonnazioui  arenaceo-mamoso  costi- 
taiseono  la  massima  parte  del  Tongriano  e  quasi  da  sole  il  Ton- 
griana medio  e  superiore  ;  talora  tra  le  arenarie  trovansi  banchi 
mamoso-calcarei  durissimi,  che  ricordano  quelli  dell'eocene;  così 
per  esempio  presso  Zavattarello. 

È  a  notarsi  come  da  Yignarasco,  ad  un  dipresso,  sin  presso  Za- 
vattarello, nella  parte  centrale  della  conca  tongriana,  si  vegga  qua 
e  là  sviluppata  verso  l'alto  (presso  Pralanga,  presso  Calghera,  ecc.), 
una  serie  di  strati  arenacei  che  ricordano  alquanto  quelli  dell' .<j;ui- 
taniano,  ma  che  credo  ancora  tongriam,  almeno  sino  a  prova 
contraria  ;  vi  abbondano  le  impronte  di  Beimintkopm-,  Taphrhel- 
minthopsis,  ecc.,  come  si  può  osserrare  bene  per  esempio  presso 
Fralonga. 

Notiamo  poi  come  tra  Val  Gme  e  Val  Stafferà  ad  un  dipresso, 
specialmente  nelle  colline  dì  Montegiuoco  e  Scrimignano,  ma  anche 
in  alcuno  zone  nella  conca  ad  ovest  di  Zavattarello,  si  sviluppi  una 
speciale  formazione  dì  marne,  con  straterellì  arenacei,  caratterizzata 
nel  complesso  per  avere  una  tinta  grigìo-violacescente  e  per  la  facile 


>dbyGoogIe 


friabilità  ;  debbo  però  subito  a^iuogere  come  questa  zona  non  sia 
sincronizzabile  con  quella  sopraccennata  di  Val  Curone-Staffora, 
giacché  essa  troraai  sopra  all'orizzonte,  spesso  conglomeratico,  del 
Tongriano  inferiore,  quindi  corrisponde  ad  un  dipresso  al  Tongriimo 
medio. 

La  zona  marnosa  Tiolacescente  del  Tongriano  basale,  forse  io 
parte  sestiana,  appare  anche  in  certi  tratti,  cosi  sul  Bartoniano  di 
Bamella  (sud-est  di  Monperone),  dorè  1  snoi  strati  sono  fòrtemente 
drizzati,  ed  estesamente  attorno  alla  grande  placca  elveziana  Sa- 
gliano-Pietra  Qarina,  oollegandosi  in  Val  Staffora.  tra  Pizzocomo 
e  Bagnarla,  colla  zona  identica-  costituente  la  base  della  conca 
tongriana  Bopraesaminata  :  8.  Sebastiano- Varzi.  Notisi  che  talora 
compaiono  lenticelle  conglomeratiche  sulle  marne  in  esame,  così 
per  esempio  a  nord-est  di  Varzi  presso  C.  Albareto. 

Non  sono  rare  le  lenticelle  lignitiche,  cosi  per  esempio  tra 
C.  Landre  e  Gabberà. 

Le  lenti  conglomeratiche  cominciano  ad  apparire  nel  colli  ter- 
tonesi  al  H.  Gambero  ed  al  U.  Bosso  e  direngoao  poco  a  poco  pia 
potenti  ed  estese,  r^giui^endo  il  massimo  STilappo  nelle  colline 
tra  M.  dei  Fia^i  e  Moutegiaoco  sul  lato  meridionale  e  nelle  col- 
line bra  Berzano,  Montemarzino.  Groppo  e  PinmesaDa  sul  lato  wt- 
tentrionale  della  zona  in  esame.  In  seguito  le  lenti  conglomera- 
tiche non  costituiscono  più  un  rero  orizzonte,  ma  appaiono  ancora 
qua  e  là,  anche  potenti,  come  tra  Trebbiano  e  Zuccarello,  ma  per  lo 
più  invece  con  poco  spessore  come  tra  C.  Nuba  e  Casaresco  nella 
bassa  vai  di  Nizza,  presso  Ga  d'Agosto,  C.  Barbieri  (Mondasco), 
Valrerde,  Zarattarello  ecc.;  verso  la  Stafora  tali  lenti  riappaiono 
presso  G.  Albereta,  ecc. 

Esaminando  la  zona  tongriana  in  studio  dal  lato  tettonico 
vediamo  come  essa  costituisca  nello  assieme  una  lunghissima  conca 
sinclinale,  diretta  da  ovest  ad  est  all'incirca,  colle  gambe  piJl  o 
meno  fortemente  rialzate,  relativamente  abbastanza  regolare,  solo 
disturbata  qua  e  là  da  corrugamenti  cretacei,  come  in  Val  di  Ntxza. 

Nelle  colline  tortonesi  gli  strati  pendono  in  modo  assai  vario, 
prevalentemente  a  sud-sud-ovest  ed  anche  ad  ovest  nella  parte  setten- 
tentrionale,  cosi  nelle  colline  di  Sarezzano,  Berzano,  Bepregosìo,  ecc., 
invece  piuttosto  verso  nord  nella  parte  meridionale,  come  nelle  col- 
line di  M.  dei  Pia^i,  H.  Gaminario,   ecc.   Varia  pure  assai  il 


>dbyGoogIe 


0  SETTENTRIONALE  893 

gndo  dì  isclìnazìone,  che  è  però  genuntlmeote  assai  forte,  cioè  di 
40"  a  60». 

A  est  di  Val  Grue  la  sinclinale  diventa  più  regolare,  i  banchi 
esterni  sono  in  generale  fortemente  sollevati,  cioè,  di  50°  ad  80°. 
e  talora  persino  leggermente  roresciati  come  presso  Monperone, 
Piumesana,  ecc.;  inreoe  gli  strati  dell'interno  della  conca  hanno 
sovente  un'inclinazione  di  30*  a  40°  ed  anche  minore,  come  veri- 
lìcasi  anche  nel  lembo  staccato  di  Montebello,  i  cai  baacM  pen- 
dono di  10°  a  20°  verso  il  nord-K)vest  circa. 

Piìi  ad  est,  in  Val  Nizza,  vediamo  coutìnoarsi  la  conca  con 
fenomeni  stratigrafici  simili  a  qnetli  sovraccennati,  solo  con  disturbi 
piti  0  meno  estesi  causati  dalle  emeisioni  cretacee  di  C.  GhiaioDC, 
Po^o  Ferrato-Costa,  ecc. 

Talora  gli  strati  oltre  ad  essere  fortemente  sollevati,  come  a 
Carmelo,  Monticelli,  Faravelli.  ecc.,  sono  pare  contorti,  ondulati, 
come  presso  C.  Nuova  (bassa  Val  di  Nizza),  presso  C.  Sarsego,  a 
sud  dì  Costa  Cavalieri,  ecc. 

Si  è  già  detto  sopra  come  la  grande  zona  marnosa  del  Toti- 
griano  inferiore  che  sof^iace  alla  placca  elvesiana  Sagliano-Pietra 
Gavina  sembri  doversi  ancora  considerare  come  la  gamba  meridio- 
nale della  conca  in  esame,  il  cui  asse  di  sinclinale  si  trova  sulla 
destra  di  Val  Nizza,  anzi  io  parte  già  sulla  siaistra  di  Valle  Ar- 
divesta. 

Verso  Zavattarello  la  conca  toiigriana  si  chiude  regolarmente 
formando  un  vero  seno  ct^li  strati  inclinati  di  30°  a  60°  circa 
verso  l'ovest  nel  complesso. 

In  queste  regioni  osserviamo  ad  un  dipresso  la  seguente  serie 
stratigrafica  : 

/  Arenarie  ìn  strati  di  varia  potenza,  spesso  con  sva- 

l        riate  impronte. 
_.  ]  Marne  ed  arenarie  straterellate,  talora  lignitifere. 

1  Marne  grigio-violacescenti  co:i  straterelli  arenacei. 

f  Sabbie  ed  arenarie  giallastre  taloi-a  lignitifere. 

\  Arenarie  e  conglomerati,  con  strati  mamoso-calcareì. 
Barioniano      \  Marne  grigiastre,  friabili, 

^  Marne  grigìo-rossigne  o  varicolori  con  septarìe. 

\  Argille  scagliose  brune,  calcari,  arenarie. 


Cretaceo 


>dbyGoogIe 


A  nord  della  lunga  zona  tongriana  ora  esaminata  se  ne  trova 
un'altra  simile,  sia  paleontologicamente  che  litologicamente  e  stra- 
tigraficamente  ;  zona  che  si  sriluppa  da  Tortona  sin  nel  Pavese,  ma 
che  viene  in  parte  mascherata  dalle  formazioni  più  recenti.  Essa 
appare  direttamente  sotto  la  placca  elveiiana  del  Castello  di  Tor- 
tona, ed  estendesi  verso  est  (più.  di  quanto  avessi  prima  suppc^to), 
coi  snoi  strati  marnosi,  sabbiosi  ed  arenacei,  inelioati  di  30°  a  60° 
circa  verso  il  nord  in  media. 

Più  ad  est  1  suoi  banchi  sono  più  fortemente  rialzati,  cioè 
spesso  di  60°  ad  80°,  formando  le  colline  di  M.  Teralba,  Monte 
Grande  e  Monleale.  Nella  placca  a  snd  di  qoest'nltimo  paese  co- 
minciano ad  apparire  le  caratteristiche  lenti  conglomeratiche,  che 
ritrovansi  pnre  qua  e  là  fra  i  banchi  arenacei,  fortemente  drizzati, 
di  G.  Paolina,  Mombrizzone  e  Monticelli,  dove  incontrai  alcani  rari 
resti  fossili. 

A  nord  di  Godiasco  è  notevole  la  piccola  zona  di  banchi  ton- 
griaai  arenacei,  sollevati  quasi  alla  verticale,  che  vengono  spinti  a 
giorno  tra  C.  Mirabelli  e  BuscafU  da  un  accentnatissimo  comiga- 
mento  del  Cretaceo. 

Ad  est  dì  Godiasco  si  sviluppa  più  ampiamente  la  formazìme 
tongriana  la  quale  si  collega  colla  zona  subparallela  più  meridio- 
nale per  mezzo  delle  placche  intermedie,  marnoso-arenacee,  di  Mont«- 
merlaao-S.  Giovanni  (a  strati  spesso  fortemente  sollevati),  di  Cer- 
reto, di  M.  Ruggiero,  ecc. 

La  zona  tongriana  in  esame  nella  bassa  valle  Ardivesta  è 
specialmente  rappresentata  da  strati  mamoso-arenaeei  grigio-gial- 
lastri 0  violacescenti  (con  rare  lenti  arenacee  come  presso  Stallerà 
e  sotto  S.  Paolo),  per  lo  più  fortemente  sollevati,  con  pendenza  a 
nord  0  nord-ovest  circa  (Y.  sezione  II). 

Nelle  colline  di  Montes^le  gli  strati  arenacei  sono  raddrizzati 
notevolissimamente,  presentando  spesso  una  pendenza  di  60°,  70° 
verso  il  nord-est. 

Da  Langussi^o  a  S?  Maria  di  M.  Chiaro  si  sviluppa  una  po- 
tente serie  di  banchi  conglomeratici,  in  generale  fortemente  incli- 
nati verso  nord-ovest  all' incirca;  altre  minori  lenti  conglomeiatiebe 
osservansì  qua  e  là  fra  le  arenarie,  come  tra  Fortun:^  e  Stefa- 
nago,  al  M.  Gagliolo,  ad  est  del  Molino  di  Gravenago,  ecc.  Predo- 


>dbyGoogIe 


minano  però  sempre  le  arenarie,  le  sabbie  e  le  marne,  non  di  rado 
anche  la  zone  violacescenti. 

Fra  le  marne  grigie  ieìì' Aquiianiatto  appaiono  sotto  Schizzola 
i  tipici  banchi  arenacei  del   Tongriano. 

Strat^raficamente  la  zona  accennata  costìtuìace  ancora  una 
conca  che  presentasi  qnasi  chinsa  presso  Fortnnago  ;  ma  Ti  si  rerì- 
fìcano  numerose  irregolarità,  sia  perchè  essa  è  mascherata  a  nord 
dai  terreni  pih  recenti,  sia  specialmente  perchè  essa  fu  noterol- 
mente  disturbata  da  Tarli  irregolari  corrugamenti  del  Cretaceo. 

Verso  Montalto  Pavese  la  zona  longriana  subappennlna,  tro- 
randosi  nella  regione  dove  i  corrugamenti  cretacei  dalla  direzione 
sad-ovest  a  nord-est  che  hanno  nel  tortonese  e  nel  vogherese  assu- 
mono nel  pavese  quella  specialmente  di  nord-ovest  a  sud-est,  fu  da 
tale  mutamento  tettonico  profondamente  modificata  e  disturbata  nel 
suo  andamento  e  quindi  rotta,  lacerata  in  modo  che  essa  vi  si  pre- 
senta ora  in  parte  allo  stato  di  lembi  sparsi  irregolarmente  sul 
•  Cretaceo,  come  si  può  osservare  snlla  Carta  geologica  senza  bisogno 
quindi  ohe  se  ne  feccia  ora  una  descrizione  particolare  ;  noto  solo 
come  si  potrebbe  forse  estendere,  più  di  quello  che  io  abbia  fatto, 
la  zona  tongriana  alle  spese,  direi,  di  quelle  bai^toniaue,  tanto  pih 
là  dove  la  natura  Utologica  alquanto  simile  dei  due  terreni  rende 
incerta  la  loro  netta  delimitazione. 

Questi  terreni  tongriani  sono  costituiti  essenzialmente  di  strati 
arenacei  sabbiosi  e  marnosi  grigiastri,  raramente  con  lenti  ciotto- 
lose, come  per  esempio  sopra  Conco,  a  Canevioo,  ecc.  Naturalmente 
in  questa  regione  così  tormentata  la  tettonica  è  molto  irregolare; 
esistono  diverse  piccole  conche,  in  gran  parte  però  ora  incomplete  e 
spesso  ridotte  a  semplici  lembi. 

Nella  zona  M.  Beale-Gonco  gli  strati  pendono  specialmente  a 
nord  0  nord-nord-ovest,  quantunque  presso  Galla  presentino  l'incli- 
nazione opposta. 

A  Montalto  la  strettissima  zona  di  strati  arenacei  presentasi 
sollevata  quasi  alla  verticale  ed  anche  rovesciata. 

La  zona  tongriana  che  si  sviluppa  a  nord  di  Montalto  si 
presenta  come  una  sioclinale  sovente  assai  stretta;  infatti  nella 
collina  di  G.  della  Gatta  i  banchi  arenacei  sono  fortemente  driz- 
zati e  talora  rovesciati,  come   pure  veggonsi   fortemente  sollevati 


DigitizcdbyGoOgle 


presso  C.  Fomarolo  ;  nel  poggio  a  Bud-est  di  C.  Vemazzolo  trommo 
i  tìpici  banchi  arenacei  a  mamelons  inclinati  s  nord  circa  sop- 
portando  la  serie  delle  marne  sabbiose  grigiastre;  anche  nelle  col- 
line di  C.  Caprone- C.  Bignolino  gli  strati  sono  portati  spesso  alla 
verticale  o  roresciati  ;  più  ad  est  i  banchi  del  margine  setten- 
trionale sono  talora  fortemente  soUevati,  come  per  esempio  presso 
C.  Cocchi,  ma  l'inclinazione,  prevalentemente  a  sud  circa,  è  pei 
lo  più  poco  accentuata;  intìne  presBO  Moatecalvo  i  tipici  banchi 
arenacei  pendono  per  lo  più  abbastanza  dolcemente  verso  il  nord- 
est in  media. 

Nei  lembi  piti  a  sud  spesso  gli  strati  sono  fortemente  solle- 
vati 0  rovesciati,  cos\  presso  C.  Acquafi-esca,  lUibardi  e  tra  Boeca 
dei  Giorgi  e  Canevino  dove  i  banchi  arenacei  pendono  di  50*  a  70° 
circa  verso  11  nord-est;  altrove  però  l' inclinazione  è  minore,  cioè 
di  solo  20"  a  40",  come  presso  Moncasacoo  dove  gli  strati  pen- 
dono a  nord-ovest  circa,  presso  Pometo  dove  predomina  l'inclina- 
zione ad  ovest,  ecc. 

Interessante  ò  il  lembo  assai  grande  di  Ruino-Trebecco,  poiché. 
esso  rappresenta  una  conca  elissoidale,  assai  regolare,  isolata,  a  strati 
e  Btraterelli  prevalentemente  arenacei,  inclinati  di  40°  a  60°  circa: 
esso  costituisce  il  lembo  ptil  meridionale  delle  zone  tongriane 
pavesi. 

Presso  Nibbiano,  sopra  Casetta,  sonvi  banchi  arenacei,  forte- 
mente sollevati  anzi  in  parte  rovesciati,  che  ricordano  qaellt  lon- 
griani  ;  per  ora  però  in  mancanza  di  dati  paleontol<^ci  li  attri- 
buisco provvisoriamente  all'Eocene. 

Importantissima  è  la  zona  tongnana  ài  Bocca  d'Olgisio  -  Tor- 
ricello  ;  questa  enorme  placca,  tipica,  notevole  anche  dal  lato  arti- 
stico, specialmente  sul  fianco  occidentale,  è  costituita  esaenziaUoentii 
di  stupendi  (quattro  principali,  potentissimi)  banchi  arenacei,  grigio- 
giallastri,  duri  e  compatti,  tanto  che  vergono  talora  escavati  come 
materiale  da  costruzione  e  formano  erniose  monoliti  sotto  Rocca 
d'Olgisio  ;  ma  nella  parte  interna  della  zona  tali  banchi  sono  ri- 
coperti da  strati  marnoso-arenacei  grigiastri  con  fìrequenti  impronte 

Tettonicamente  la  zona  in  esame  costìtaisoe  una  stupenda 
conca  ellissoidale,  allungata  da  nord-ovest  a  sud-est,  a  banchi  io- 
clinati  di  30°  a  50°  circa.  A  poca  distanza  da  questa  tipica  zona 


DigmzcdbyGoOgle 


I.  APP^:KM^o  settentrionale  8117 

toagriana,  come  presso  Pi^o  Uccello,  Casone,  Tonicello,  ecc.,  svi- 
luppansi  terreni  marDow-srenacei  cherìcordano  assai  quelli  tongriani, 
ma  che  per  ora,  sino  a  prova  contraria,  attribnisco  invece  all'Eocene. 

Tra  Pianelle  Val  Tidona  e  Piozzano  si  sviluppa  nna  potente 
serie  di  banchi  essenzialmente  arenacei,  nonché  mamoso-sabbiosi. 
grigiastri  (talora  giaUo-rossicci  verso  la  base)  che  il  Trabacco  at- 
tribuisce al  Langhiano  ma  che  io  ritengo  invece  come  tongriani. 
per  qoanto  essa  presentì  notevoli  differenze  dalla  vicina  zona  di 
Bocca  d'Olgisio. 

È  con  qualche  dubbio  che  riferisco  al  Tongriano  la  placca 
di  strati  mamoso-arenacei,  inclinati  per  lo  più  ad  ovest-snd-ovest, 
di  C.  Romeo,  poiché  non  sarebbe  impossibile  sì  trattasse  di  terreni 
più  antichi. 

La  grande  zona  io/igriana  Costa  di  Landi-Fìozzano,  rappresenta 
complessivamente  una  sinclinale  molto  compressa,  diretta  da  ovest 
ad  est  circa,  col  lato  meridionale  fortemente  rialzato  ed  anzi  per  lo 
più  rovesciato,  come  si  pui>  nettamente  osservare  in  modo  speciale 
nelle  colline  dì  Vidìano,  di  Fomaro,  in  fondo  di  Val  Luretta  ecc.  ; 
anche  il  lato  settentrionale  sì  presenta  spesso  drizzato  ed  anche 
rovesciato,  come  rediamo  ad  esempio  nelle  colline  di  Cuccarello,  ecc. 
Terso  ovest  la  conca  in  esame  sì  chiude  gradualmente  con  strati 
inclinati  dì  20°  a  40°  ad  est  circa;  invece  verso  ovest  essa  sì  chiude 
pare,  ma  di  tratto,  per  un  forte  sollevamento,  talora  anzi  con  com- 
pleto rovesciamento  degli  strati,  come  si  osserva  in  fondo  di  vai 
Luretta  presso  Piozzano. 

Io  Val  Trebbia  incontriamo  due  lembi  tongriani  cahosissimì  per 
la  loro  posizione  ed  il  loro  isolamento;  odo  trovasi  nella  Val  Dorba 
ed  è  suddiviso  ancora  in  piccoli  lembi  minorì,  di  cui  ì  due  pìil  eie- 
rati  sopportano  i  casolari  di  Foggio  e  di  Bobbiano  ;  tali  lembi  sono 
costituiti  essenzialmente  di  banchi  arenacei  (con  inclinazione  per 
Io  piit  verso  il  nord  od  il  nord-ovest)  con  alemie  lenti  ciottolose 
e  rari  straterelli  lignitici  ;  sì  potrebbero  forse  considerare  come  un 
residuo  di  prolungamento  della  potente  zona  di   Bocca  d'Olgisio. 

Ancor  pia  strana  é  la  presenza  di  ona  tipica  placca  longriana 
nell'alta  valle  del  Ferino,  dove  essa  costìtuisbe  il  M.  Pìatello  ;  tale 
placca  è  rappresentata  da  strati  arenacei  ricoperti  da  potenti  banchi 
di  conglomerato  cementatissìmo,  ad  elementi  prevalentemente  arena- 


DigmzcdbyGoOglC 


cei,  il  tatto  con  inclinazione  poco  forte  verso  l'ovest  all' incirca. 
Quanto  alla  vicina  placca  di  strati  mamoso-aienacei,  grigii^gial- 
lastri  dei  Maradini,  è  con  molta  incertezza  che  l'attribnisco  pior 
visoriamente  al  Tongriano,  giacché  potrebbe  essere  eocenica,  né 
possedè  finora  dati  sofflcienti  per  tf^liere  tali  dubbi. 

In  Val  Nure  ai  incontra  un'altra  bellissima,  tìpica,  placca  ion- 
griana,  assolatamente  entroappennìnìca,  ad  ovest  di  Boccolo  dei 
Tassi.  Tale  zona  è  costituita  come  di  solito  dai  tipici  banchi  are- 
nacei gri^o-giallastrì,  passanti  inferiormente  a  strati  e  straterelli 
mamoso-arenacei  grigiastri,  ed  invece  coperti  od  intercalati,  in  alio. 
specialmente  da  banchi  o  lenti  conglomeratiche. 

Gli  strati  arenacei  grìgio-giallastri  sono  spesso  coperti  di  im- 
pronte svariate  e  sovente  zeppi  di  Nummulitidee,  che  per  esempio 
si  possono  raccogliere  abbondantemente  e  comodamente  salendo  da 
G.  La  Piana  al  M.  Boccone  ;  notisi  però  in  proposito  che  alla  base 
di  detti  strati  trovansi  marne  grigiastre,  qua  e  là  fossilifere,  che 
appartengono  già  al  Barioniano.  Tettonicamente  la  formazione  ton- 
griana  in  esame  costituisce  una  delle  solite  conche  elissoidali,  al- 
lungate da  est  ad  ovest,  e  per  lo  più  a  dolci  inclinazioni,  con  rari 
lembi  staccati,  come  per  esempio  uno  piccolissimo  alla  base  meri- 
dionale del  M.  Boccone. 

Una  sezione  schematica  attraverso  il  M.  Boccone  ci  darebbe 
ad  un  dipresso  la  seguente  serie  stratigrafica. 

I  Bani^i  arenacei  grigio-giallastri  con  lesti  o  banchi  ctsa- 

glomeratìci. 
Strati  di  arenarie  e  di  manie  sabbiose  grigie. 
Banchi  arenacei. 

Strati  di  manie  sabbiose  poco  compatte. 
Grossi  banchi  arenacei,  talora  conglomeiatici,  alternati 
con  strati  marnosi 
\  Uame  sabbiose  grigio-gialle,  ripetutamente  alternate  di 
tratto  in  tratto  con  strati  afenacei 
Potente  serie  di  strati  marnosi  ed  arenacei   {con  fre- 
quenti impronte  svariate),  regolarmente  alternati 
Marne  sabbiose  ed  arenarie  grigio-giallastre  con  fossili 
(Pilliti,  Fncoidi,  Nummuliti,  Orbitoidi,  Veniu.  Pe- 
\        cten,  eoo.  ecc. 


Tongriano 


Sestiam 


>dbyGoogIe 


Cretaceo 


L  APPENNINO  SETTENTRIONALE  OiW 

.'Marne  grigie,  marne  arenacee  con  impronte,  lenticelle 
I        calcaree,  ecc. ,  con  Nummuliti,    Orbitoidi,  LUho- 
I        thamnium,  ecc. 
(  Ajrgille   scagliose    bruno-riolacescenti  o   rosso-verdiccie 

\        con  arenarie,  calcari,  ecc. 

Nella  parte  orientale  della  r^one  appenninica  in  eaame  com- 
paiono zone  iongriane  assai  potenti,  ma  che  fanno  parte  di  estese 
formazioni  che  esamineremo  fin  breve,  descrivendo  la  regione  emi- 
liana, per  cui  ci  limitiamo  qui  a  pochi  accenni  in  proposito> 

Da  Pellegrino  parmense  si  sviluppa  verso  est  jona  regolare 
conca  tongriana,  chiusa  ad  ovest,  costìtoita  di  banchi  arenacei  nella 
parte  inferiore  e  di  strati  marnosi  ed  arenacei  grigiastri  nella  parte 
centrale.  A  Faieto  troviamo  una  placca  tongriana  cogli  strati  in- 
clinati prevalentemente  a  nord-ovest 

Infine  tra  Vianino  e  Gomiglio  vediamo  svilupparsi  la  parte 
occidentale  di  una  r^olare  e  potente  conca  tongriana  a  banchi 
arenacei  per   lo   piil  inclinati  solo  di  10"  a  30°. 

Tra  Val  Ceno  e  Val  Taro,  tra  Bardi  e  Borgotaro  ad  un  di- 
presso, si  sviluppa  una  delle  più  interessanti,  certo  la  più  ampia 
e  potente  delle  zone  tongriane  entrappenniniche  dell'Appennino  in 
esame.  Essa  è  costituita,  come  di  solito,  da  una  serie  di  banchi 
arenacei  nella  parte  inferiore  e  di  strati  marnoso-arenacei  nella 
parte  superiore.  , 

Nella  regione  basale  si  osserva  sovente  un'alternativa  di  strati 
arenacei  e  di  strati  marnosi  (forse  in  parte  sestiani)  per  coi  si 
verifica  on  gradua^issìmo  passaggio  al  Bartoniano;  poi  segue  in 
alto  una  potente  serie  di  grossi  (anche  8  a  10  metri)  banchi 
arenacei  che  per  la  loro  durezza  formano  spesso  una  muraglia,  direi, 
attorno  alla  placca  tongriana,  e  vengono  anzi  sovente  utilizzati  in 
Val  Taro  per  estrame  materiali  da  costruzione.  A  ciò  si  sovrappone 
una  potentissima  serie  di  strati  marnosi  ed  arenacei  alternati,  tal- 
volta ancora  con  ritorni,  direi,  a  zone  di  grossi  banchi  arenacei, 
talora  marnoso-sabbion  friabili,  come  per  esempio  nella  curiosa 
cresta  esistente  &a  l'antica  Umbria  e  Pareto-Venezia,  cresta  che  è 
im  vero  residuo  del  Tongriana  superiore. 

Non  sono  rare  le  lenti  di  lignite  compatta,  nera,  lucente, 
assai  buona,  ma  credo  non  possa  avare  quella  grande  importanza 


DigitizcdbyGoOgle 


industriale  che  le  si  roUe  dare,  ad  esempio  per  la  zona  di  Bor- 
gotaro. 

Tettonicameote  la  grande  placca  tongriana  in  es&me  si  pa6 
considerare  come  una  enorme  conca  poco  profonda,  allungata  da 
sud  a  nord,  e  ad  inclinazione  generale  piuttosto  dolce  (T.  se- 
zione XVI). 

La  zona  tongriana  esamÌData  rappresenta  probabilmente  nn 
golfo  entrappenninico  in  dipendenza  dell'irregolare  seno  tongriana 
del  parmense. 

Trattandosi  di  zona  molto  importante  indichiamone  una  sezione 
più  particolareggiata,  quella  per  esempio  che  presenta  il  M.  Ba- 
rìgazzo  visto  i^l  suo  lato  nord-est. 

Ì'  Marne  arenacee  grigio-giallatitre  alternate  ripetutamente 
con  straterelli  arenacei  (circa  150  metri).  ' 
Tre  grossi  banchi  arenacei  (6  m.). 
Alternanza  di  banchi  arenacei  e  marnosi  (4  m.)- 
Potente  pila  di  banchi  arenacei  (dello  spessore  di  1  o  2 
0  più  metri  ciascuno)  alternati  con  straterelli  mar- 
noso-sabbiosi  (m.  25). 
Alternanza  di  banchi  arenacei  e  marnosi  (6  m.). 
Potente  banco  arenaceo  (5-6  m.). 
Ì  Banchi  arenacei  e  mamoso-sabbiosi  alternati  (6  m.). 
Marne  sabbiose  ed  arenarie  straterellate  (5  m.). 
Potente  banco  arenaceo  (5  m.). 

Bartonia-^  Marne  grigio-rosee  straterellate  (10-20  m.)- 

no         (  Marne  grigiastre  o  grigio-verdiccie  (30-40  m.)- 
Cretaceo   )  Argilloschisti  ed  argille  scagliose  brnne  o  rossovi&ate. 


Stampiano. 

Questo  orizzonte,  generalmente  non  molto  sviluppato  nella  serie 
dei  terreni  terziari,  è  limitato,  nella  regione  in  esame,  alla  grande 
conca  di  Val  Scrìvia  ed  al  seno  di  S.  Sebastiano- Varzi,  e  fu  quindi 
già  esaminato  e  descritto,  sia  nel  lavoro  II  Bacino  tertiario  del 
Piemonte,  Capitolo  Vili,  1889,  sia  nella  Nota  speciale  La  conca 


>dbyGoogIe 


L  APPENNINO  SETTENTRIONALK 


terziaria  di  Varii'S.  Sebatliano  1889.  Rimando  perciò  a  detti 
lavori  per  la  sua  descrizione  (V.  anche  sezione  1). 
Accenno  solo  qui  come  la  formazione  stampiana  rappresenti  un 
deposito  marino  generalmente  tranquillo,  e  quindi  sia  costitaita 
essenzialmente  di  strati  marnosi,  gr^iaatri,  spesso  friabili,  alter- 
nati però  talora  con  straterelli  arenacei  ;  i  suoi  caratteri  paleontolo- 
gici sono  molto  simili  a  quelli  del  Tongriano  ;  tettonicamrate  essa 
8Ì  accorda  pure  quasi  sempre  colla  formazione  tongiHana  alla  quale 
&  per  lo  più  graduale  passalo. 

Lo  Slampiano  non  ha  generalmente  grande  spessore,  talora 
per6  r^giunge  anche  la  potenza  di  oltre  600  metri;  per  essere 
poco  compatto  non  trovasi  mai  sollevato  a  grandi  altezze  ;  presen- 
tasi fossilifero  specialmente  nelle  colline  di  Carrosio,  dove  si 
incontrano  talora  Nummulitidee,  e  nel  tortouese  dove  si  raccol- 
gono numerose  impronte  di  varia  forma  ed  origine,  specialmente 
il  Paleodiclyoti  regalare,  oltre  a  rane  sorta  di  Helminthopsis, 
Taphrkelminthopsis,  Helminthoidaj  Nemertilites,  eco, 

Per  la  loro  natura  friabile,  direi,  le  zone  stampiane  corri- 
spondono quasi  sempre  a  bassi  coUi,  a  vallate,  a  regioni  franose; 
non  presentano  speciali  applicazioni  industriali;  si  prestano  a  sva- 
riati generi  di  coltura. 

La  mancanza  dì  formazioni  stampiane  nell'Appennino  setten- 
trionale, all'infuori  della  classica,  regolarìssima  conca  terziaria  di 
Val  Scrivia  -  Vani,  ci  indica  come  alla  fine  del  periodo  tongriano 
siasi  verificato  uà  potente  movimento  orogenetico,  ciò  che  va  pure 
d'accordo  colla  speciale  distribuzione  geografica,  spesso  eatroappen- 
ninica,  delle  zone  tongriane,  ben  diversa  da  quella  delle  posteriori 
formazioni  terziarie  marine,  che  sono  quasi  solo  limitate  alle  regioni 
eiroumappennine. 

Aquitawiano. 

La  formazione  aquitaniana  è  specialmente  ben  sviluppata  nella 
tìpica  conca  terziaria  di  Val  Scrivia  e  di  Varzi,  per  cui  la  sua 
descrizione  si  trova  nei  precedenti  lavoro:  Il  Bacino  tersiario  del 
Piemonte,  Capitolo  IX,  1889;  La  conca  ieniarìa  di  Vani- 
S.  Sebastiano,  1889,  perciò  non  è  il  caso  di  fare  ripetizioni  in 
proposito  ;  notiamo  solo  brevemente  come  YAquitaniaao  rappresenti 


DigmzcdbyGoOglC 


an  deposito  di  mare  poco  profondo  o  di  Uttorale,  e  sia  quìsdì  lap- 
presentato  essenzialmente  d&  strati  e  banchi  arenacei  ^gio-gial- 
lastri,  fra  cui  potentissimi  e  cementatissimi  qnelli  basali  che  tal- 
volta parrebbero  quasi  costituire  nn  orizzonte  a  sé. 

I  fossili  sono  marini,  spesso  di  litt«nile,  ma  rari,  soFente 
frantnmati  e  quindi  poco  determinabili;  talora  ai  incontrano  pare 
svariate  impronte;  fra  le  località  fossilifere  notasi  la  bassa  Val 
Serivia,  dove  ì  banchi  arenacei  iélV Aquitaniajio  inferiore  sono 
spesso  ricchi  in  Lithothamnhim,  Lucina,  Peelen,  Oslrea  e  simili 
fossili  littoraneì. 

La  potenza  AtAYAquifaniano  è  abbastanza  notevole,  giacché 
sembra  talora  ra^ungere  i  1000  metri;  questo  terreno  è  spinto 
talora  a  quasi  800  metri,  come  presso  Castagnola  (sud-ovest  di  Vani). 

Oradualissimo  è  quasi  sempre  il  passaggio  fra  i  terreni  aqui- 
lantani  e  quelli  sotto  e  soprastanti. 

I  banchi  arenacei  basali  vengono  talora  utilizzati  quale  ma- 
teriale da  costruzione,  come  per  esempio  presso  Arqnata  Scrìvia. 
In  complesso  questo  terreno  costituisce  rilievi  alquanto  elevati  sopra 
alle  zone  stampiane. 

k  nord  della  stupenda  conca  terziaria  di  Tal  Scrìria  (V.  sezione  I) 
e  Varzi  la  formazione  aquitanìana  compare  ancora  qua  e  1&,  rotta 
e  bizzarramente  frastagliata  nelle  colline  vc^heresi,  ma  non  più  colla 
tipica  facies  arenacea,  bensì  con  una  facies  prevalentemente  mar- 
nosa. Tale  &tto  d'altronde  osservasi  pure  se  si  paragona  nel  com- 
plesso VAquitaniano,  essenzialmente  arenaceo,  della  parte  meridio- 
nale dal  bacino  terziario  del  Piemonte,  con  quello,  per  Io  ^ii 
marnoso,  della  parte  settentrionale  di  detta  conca;  tale  differenza 
è  facilmente  spiegabile  considerando  che  il  mare  aquitaniano  doveva 
essere  naturalmente  poco  profondo,  anzi  spesso  littoraueo,  direi,  lango 
le  falde  alpino-appenniniche  e  nelle  regioni  entzoappennìniehe,  ed 
invece  più  profondo  e  tranquillo  nel  centro  del  golfo  padano  ed  a 
qualche  distanza  dai  rilievi  montuosi. 

Questa  importante  differenza  litologica  incontrasi  pare  d'al- 
tronde ih  altri  terreni,  così  per  esempio  nel  Tongriano,  nell'£{- 
vexiaTto  ecc. 

La  zona  aquitanìana  che  so^iace  alla  grande  placca  tait- 
ghiana  di  8.  Bart«]omea,  tra  Val  CuroDe  e  Val  Staffota,  è  essen- 


>dbyGoogIe 


]   SETTENTRIONALE  903 

zialmente  costituita  di  manie  gr^astre,  talora  alternate  con  strati 
arenacei,  talora  invece  con  zone  di  marne  compatte  che  ricordano 
quelle  del  Langhiano,  come  per  esempio  presso  C.  Bamó  ;  ma  si 
incontrano  talora  incertezze  sella  delimitazione  i.d'iX! Aquiianiano 
inferiore.  La  zona  esaminata  oostìtuisce  una  conca  allungata  da 
Bod-ovest  a  nord-est  circa,  mascherata  in  parte  nel  lato  tneridio- 
nale,  ed  a  strati  inclinati  di  40"  a  50°  nel  complesso. 

Altre  simili  concbe  aquitatiiane.  ma  a  pendenza  piti  dolce, 
troviamo  sotto  le  placche  langhiane  di  M.  Calcinerà  e  di  M.  Treno 
(V.  sezione  II). 

Una  sottile  zona  sembra  esistere  poco  a  sud  dì  Godiasco,  con 
pendenza  a  nord  di  30°  a  40°  circa. 

La  zona  aquitamana  piii  importante  sTiluppasi  da  Bocca  8u- 
sella  a  Montalto  pavese;  essa  è  costituita  dalle  solite  marne  grigie, 
poco  compatte,  sc^liose,  oppure  a  frattura  concoide,  ohe  passano 
gradualmente  nella  parte  saperiore  ai  terreni  langhiani  da  cui 
riesce  incerta  la  delimitazione. 

La  pendenza  generale  complessiva  è  di  circa  20°  a  40°  verso 
il  nord-ovest  ad  un  dipresso. 

Infine  vediamo  riapparire  i  terreni  aquitaniani  verso  Salsomag- 
giore, dove  essi  si  presentano  colla  solita  facies  marnosa,  ma  con 
inclinazioni  assai  forti;  per  ora  li  accenno  soltanto,  riservandomi 
di  esaminarli  fa,  breve  nella  descrizione  geologica  dell'Emilia. 


Lanqhuno. 

11  terreno  langhiano  rappresenta  il  deposito  relativamente 
tranquillo  di  un  mare  abbastanza  profondo;  è  perciò  rappresentato 
tipicamente  da  marne  grigio-bleuastre  o  biancastre,  più  o  meno  cal- 
caree, straterellate,  sjiesso  molto  compatte  e  durissime,  talora  però 
con  interstrati  arenacei. 

I  fossili  non  sono  rari,  ma  spesso  alquanto  schiacciati  ;  vi  ab- 
bondano particolarmente  gli  Pteropodì  (  Vaginella,  Balantium,  wu-.), 
nonché  Bivalvi  {Nuaila,  Solenomya,  Lucina  ecc.)  ;  tale  fauna  sa- 
rebbe degna  di  uno  studio  speciale. 

.    La  formazione  langhiana  è  limitata  alla  grande  conca  ter- 
ziaria di  Val  Scrivia  (V.  sezione  I)  ed  al  Vogherese  sino  a  Mon- 


DigmzcdbyGoOgle 


talto  parese;  ricompare  poi  verso  est  nel  parmense;  ftccompagni 
cioè  VAquitaniaiio  col  quale  è,  in  generale,  assai  strettamente 
collegata. 

La  tettonica  è  assai  regolare,  quantunque  talora  gli  strati  si 
presentino  fortemente  BoUevatt.  Questo  orizzonte  non  ha  mai  grande 
potenza*  in  rapporto  appunto  alla  sua  natun  litok^ca,  però  talora 
oltrepassa  lo  spessore  di  500  a  600  metri.  Generalmente  i  suoi 
strati,  per  essere  molto  compatti,  sono  spinti  assai  in  alto,  cosi  al 
M.  Benzene  (m.  704)  presso  Sorli,  ad  ovest  di  Gast^nola  n 
m.  636,  ecc. 

La  formazione  langhìana  passa  quasi  sempre  insensibilmente 
a  quelle  sotto  e  soprastanti  per  mezzo  di  ripetute  alternanze  di 
strati  marnosi  ed  arenacei,  tanto  ohe  ne  riesce  sovente  iucerta  la 
netta  delimitazione. 

Per  la  tipica  zona  langhìana  della  famosa  conca  terziaria  di 
Val  Scrivia .  rinvio  alla  descrizione  fattane  nel  Bacino  terziario 
del  Piemonte,  Capitolo  X,  1890;  anche  l'elevata  placca  di  Ca- 
st^nola  fu  esaminata  nella  nota  la  conca  teriiaria  di  Vani  - 
S.  Sebastiano,  1889. 

Sotto  le  placche  eloeiiane  di  M.  Yallaasa  e  di  Sagliano  -  Pietra 
Gavina  affiorano  qua  e  U  marne  bleuastre  che,  quantunque  alter 
nate  con  arenarie,  sembrano  doversi  riferire  al  Langhiano  sa- 
periore. 

Stupenda,  tipica  affatto  è  la  zona  laaghiana  di  S.  Bartolomeo - 
Cecina  in  Val  Staffora  ;  essa  costituisce  una  bellissima  conca,  alloo- 
gata  da  nord-ovest  a  sud-ovest  oirea,  assiù  regolare  tettonicamente, 
cogli  strati  inclinati  di  20°  a  50°,  specialmente  sollevati  al 
M.  Monsoma. 

Anche  disposte  a  piccole  conche  sono  le  zone  latighiaiu  di 
M.  Calcinerà,  M.  Treno,  M.  Guardia  e  U.  Castello  (T.  sezione  U). 

P«r  esempio,  salendo  dallo  sbocco  di  Val  di  Nizza  al  M.  Cal- 
cinerà, troviamo,  in  ordine  inverso,  la  seguente  tipica  sene  strati- 
grafica : 

Mvesiam       \  Maine  ed  arenarie  giallastre. 
Langhiano     \  Marne  bleuastre  compatte,  più  o  meno  calcaree. 
.     ..  (  Marne  grigio-bleuaatre,  banchi  sabbioso-arenacM  gizl- 


DigmzcdbyGoOgle 


1.  APPENNINO  SKTTBNTRIONALE  905 

f  Marne  ed  arenarie  str&terellate,  ^gio-riolacescenti. 
Tongriano    \  Arenarie  e  lenti  conglomeraticbe,   talora  a  ciottoli 
'        rotti  e  rìcementati. 

_     .     .        i  Marne  nigio-verdicoie,  friabili. 
(  Marne  grigio-riolacescenti. 

l  Ai^ille  scagliose  bmno-Terdiccie,  biancastre,  roBsiccie, 
Cretaceo       \        losso-Tlolacee  o  nerastre  con  calcari  ed  arenarie 
in  strati  frantumati. 


\ 


La  formazione  langhiana  srilappasi  estesamentA  da  Godiasco 
a  MoDtalto  colla  tipica  facies  dì  marne  compatte.  I  snoi  strati  sodo 
generalmente  diretti  da  eud-orest  a  nord-orèst,  ma  mentre  che  nel 
bordo  meridionale  di  qnesta  zona  essi  pendono  per  lo  piìl  di  20° 
a  40*  verso  il  nord-orest,  invece  piti  a  nord  sovente  gli  strati  pre- 
sentano inclinasione  opposta  e  spesso  sono  fortemente  drizzati,  come 
per  esempio  osservasi  in  Val  Bile  a  nord  di  Cadisano,  di  qui  a 
Trebbio,  ecc.  ;  ciò  prova  che  la  zona  langhiana  è  foggiata  talvolta 
a  sinclinale,  diretta  da  nord-est  a  sud-ovest,  colla  punta  settentrionale 
piti  sollevata  di  quella  meridionale,  e  talora  ò  anche  più  volte 
ripi^te  a  causa  dei  sottostanti  corrugamenti  del  cretaceo,  il  quale 
iD&tti  appare  in  diverse  zone  da  Monte  Alfeo  a  Barisonzo. 

Inoltre  presso  le  cave  di  Petrolio  di  Rio  Pizzolo  (est  di  Bi- 
vanazzano)  vediamo  affiorare  strati  marnosi  competti  che  paiono 
riferibili  al  Langhiana  ;  né  sarebbe  improbabile  che  a  questo  ter- 
reno dovessero  attribuirsi  alcuni  s^ti  marnosi  che  compaiono  at- 
torno alla  cava  dì  Petrolio  di  Fontanone  (sud  di  Ret«rbido). 

Noto  al  rignado  oome  tali  zone  petroleifere  a  mio  parere  non 
abbiano  nulla  che  fare  col  Miocene,  ma  trorinsì  invece  come  di 
solito  nel  Cretaceo,  che  deve  quivi  esistere  a  pochissima  profon- 
dità; lo  stesso  deve  ripetersi  per  la  cava  di  petrolio  del  fondo  di 
Val  Bile  sotto  Buscai,  ecc. 

Riescono  d'incerta  delimita  zione  le  placche  langhiane  di  S. Mar- 
tino d'Erpesina,  e  di  Sti^higlione. 

Nel  pavese  la  formazione  langhiana  è  meno  disturbata  che 
nel  vogberese  e  pende  in  generale  di  20°  a  40'  verso  il  nord-ovest 
all' incirca.  Tipica  è  la  placca  su  cui  sta  il  Castello  di  Montalto. 


>dbyGoogIe 


Nel  Parmense  riappare  il  Langkiano  colla  solita  faciet,  ma 
spesso  fortemente  drizzato  ;  lo  esamineremo  descrirendo  la  geologia 
dell'Emilia. 


Klveziano. 

La  fonnazione  elvesiana  per  il  suo  grande  srilnppo,  per  la 
sua  facies  speciale  e  per  l'abbondanza  in  fossili  è  certamente  l'oriz- 
zonte miocenico  meglio  conosciuto  e  più  descrìtto,  sia  litol(^ca- 
mente  che  paleontolo^camente,  in  modo  speciale  da  Majer,  Tara- 
melli,  Mariani  ecc. 

8i  tratta  di  un  terreno  marnoBO-arenaceo,  spesso  essenzialmente 
arenaceo,  piti  o  meno  calcareo,  grìgio^allastro,  che  rappresenta 
un  deposito  di  mare  poco  profondo  e  spesso  anche  di  Toro  littorale. 
I  dati  paleontologici  confermano  il  sopradetto,  giacché  i  fossili  più 
abbondanti  sono  specialmente  littoranei,  come  Litkotkammum.  nu- 
merosi Foraminiferi,  Briozoi,  Echinodermi,  MoUnsooidi,  Peeten. 
Ostraea,  Balanui,  denti  di  Squalidi,  ecc.  Fra  i  Foraminiferi  più 
commii  notiamo  ì  generi  Ifodomria,  Dbntalina,  Frondieutaria. 
Globigerina,  PoUmorphina^  ffeterostegina,  Truacatulina,  I/vige- 
rina.  PoUstomeila,  Rotalia,  ecc. 

Nel  Yogheiese  e  nel  Pavese  le  marne  arenacee  ielY  Elvetia/to 
sovente  sono  zeppe  di  impronte  di  Lucina  pomum,  cosi  alla  Ca- 
pella  Moma  per  esempio.  La  formazione  elveiieuia  è  sriluppatiaànu 
nel  grande  golfo  tipico  di  Val  Scrina;  è  pure  noterolmente  rap- 
presentata nelle  colline  tortonesi  e  vogheresi  sino  al  pavese,  però 
ridotta  ora  a  lembi  sparsi,  residui  di  antiche  zone  più  ampie  e 
di  insenature  ora  idealmente  ricostruibili;  più  ad  est  rimangono  i 
banchi  elveziatii  completamente  mascherati  dai  terreni  pliocenici  e 
quaternari,  comparendo  appena  come  an  piccolo  lembo  allo  sbocco 
di  Val  Tidone.  Tale  &tto,  unitamente  all'assoluta  mancanza  di  de- 
positi elvexiani,  come  pure  di  terreni  aquitaniam,  langhiani  e 
stampiani  sul  versante  tirreno  dell'Appennino  in  esame  ci  rende 
certi  che  la  r^ioae  appenninica  si  trovò  in  massima  parte  già  emersa, 
anzi  per  certi  tratti  più  sollevata  che  non  oggi,  dopo  la  chìnanra 
del  periodo  tongnam. 

La  tettonica  à&W Elvesiano   è  assai  regolare  trattandosi  di 


DigmzcdbyGoOt^le 


L  APPENNINO  8ETTK  NT  RIONALE  907 

depositi  per  lo  più  poco  soUevati  e  costituenti  seni  e  conche  a 
dolce  pendenza. 

Assai  notcTole  è  la  poteoia  à.^\V  Elveziano  nella  conca  di 
Val  Scriria,  dove  il  suo  spessore  ^unge  talora  sino  a  circa  1000  metri; 
invece  nelle  restantì  regioni  tale  spessore  è  di  molto  piU  piccolo. 

Per  la  sna  compattezza  relativa  e  per  la  ena  posizione  stra- 
tigrafica il  terreno  in  esame  ò  spesso  sollevato  ad  elevazioni  no- 
tevoli ;  cosi  al  Bricco  dì  S.  Vito  (nord-ovest  di  Garbagna)  tocca  i 
687  m.,  al  M.  Vallasaa  raggiunge  i  751  m.,  e  la  placca  dì  8a- 
glìano  -  Pietra  Gavina  si  spinge  sino  ad  870  m.  (sopra  Mossago). 

I  terreni  elvmani  &ano  gradoalissimo  passalo  a  quelli  lan- 
ghiani  per  mezzo  delle  solite  alternanze  di  marne  e  di  arenarie; 
inoltre  nella  classica  conca  di  Val  Scrivia,  nonché  in  alcuni  ponti 
del  Vogherese,  tra  Val  StaSbra  e  Val  Coppa,  si  può  vedere  come 
anche  nella  parte  superiore  l'^/i^ej/tino  passi  insensibilmente  al 
ToHoaiano,  diveaeado  poco  a  poco  meno  compatto,  pììi  marnoso,  ecc. 

In  Val  Scriria  sono  diverse  le  località  fossilifere,  ma  con  fos- 
sili per  lo  più  poco  ben  conservati  ;  invece  sono  preziose  pel  paleon- 
tologo le  placche  elvetiane  del  Castello  di  Tortona,  di  Monbis^gìo, 
di  Villarom^oano  e  di  M.  Vallassa,  dove  i  fossili  ,8i  possono  rac- 
cogliere in  quantità  straordinaria  e  spesso  ben  conservati;  pure 
sovente  fossilifere  sono  tatte  le  altre  zone  del  vogherese,  del  pa- 
vese e  del  piacentino,  specialmente  le  placche  dì  Sagliano- Pietra  Oa< 
Tina,  di  Fortuni^o  ecc.,  giacché  talora  quirl  i  banchi  sono  un  vero 
impasto  di  fossili  con  arenaria. 

Dal  lato  applicativo  notiamo  come  le  zone  elvesiaie  per  la 
loro  compattezza  costitaiscano  per  lo  più  rilievi  alti,  alquanto  aspri, 
spesso  limitati  al  margine  da  muraglionì  ripidissimi  e  solcati  da 
profondi  burroni.  Come  le  placche  parisiane  e  tongriane,  anche  que- 
ste eloetiane  agiscono  a  guisa  di  spugna  che,  assorbendo  l'acqua  di 
pio^a,  la  gemono  poi  lentamente  in  modo  da  originare  alla  loro 
base  un  velo  acqueo  che  si  rivela  all'esterno  con  numerose  sor- 
genti, attorno  alle  quali,  come  di  solito,  sorsero  diversi  centri 
di  abitazione. 

Le  zone  elveiiane  non  sono  fra  le  pìit  propizie  all'agricoltura, 
specialmente  a  causa  della  loro  speciale  orografia.  I  banchi  are- 
naceo-calcarei  vengono  talora  utilizzati  localmente  come  materiale 
da  costruzione,  cosi  per  esempio  presso  Tortona,  Monbisa^o,  ecc. 


>dbyGoogIe 


La  tipica,  bellìsBima  zona  elveziana  della  coDca  di  Val  ScrÌTÌs 
venne  già  descritta  nel  capitolo  XI  del  mio  lavoro  II  Bacino  ter- 
ziario del  Piemonte  e  qaindì  non  vi  ritorno  sopra  (V.  sezione  I). 

\a  placca  di  M.  Vallassa,  come  pure  quella  di  S^liano- 
Pietra  Gavina,  non  rappresentano  forse  altro  che  i  lembi  più  orien- 
tali dello  stretto  golfo  che  si  diramava  dalla  conca  di  Val  Scrivia. 
Esse  sono  ambedue  rappresentate  da  banchi  arenacei  ed  anche  sab- 
biosi, grìgio-gialiastrì,  spesso  molto  calcarei  (sovente  ricchi  in  restì 
di  Ostraea,  Pecten,  Balanus,  Terebratula,  Spatangtts,  Perieowua, 
Lunuliieg,  denti  di  Pesci,  eoe.  ecc.),  alternati  più  o  meno  frequen- 
temente con  strati  e  banchi  marnosi  o  mamoso-arenacei  grigiastri. 
Tettonicamente  le  placche  elveziane  rappresentano  conche  abba- 
stanza regolari,  allungate  da  est  ad  ovest  all'ÌBcirca,  coi  banchi  per 
lo  più  incliuati  di  20°  a  30°  ;  peri>  talora  qnesti  si  presentano  anche 
fortemente  sollevati,  come  per  esempio  presso  Oramala  ad  est  del 
Castello,  dove  veggonsi  strati  inclinati  di  circa  70"  verso  il  nord. 

Cnriosì  sono  i  lembi  elvesiani,  pnie  arenaceo-sabbiosi,  di  H.  Cal- 
cinerà (V.  sezione  II),  M.  Guardia,  Montesc^e,  Fortunago,  ecc.; 
i  loro  banchi. sono  per  lo  più  poco  sollevati,  con  pendenza  preva- 
lentemente a  nord  in  complesso  ;  però  essi  talora  sono  anche  for- 
temente drizzati ,  come  a  C.  Po^o  Bajone  (M.  Guardia)  dove  essi 
inclinano  di  est  50°  a  60°  verso  il  nord  all'incirca.  La  placca  H- 
veiiana  di  f  ortonago  costituisce  quasi  Dna  piccola  conca,  per6  con 
irr^larità  stratigrafiche. 

Passando  alla  regione  subappennina  troviamo  dapprima  la  placca 
mamoso-arenacea  più  o  meno  calcarea  di  Tortona,  ricca  in  fouilì 
ed  inclinata  di  20"  a  30°  verso  l'ovest  od  il  nord-ovest  circa. 

Pure  tipica  è  la  zona  che  si  stende  da  Mombis^gìo  a  Bo- 
magnano,  con  inclinazione  di  30°  a  50°  vei«o  l'ovest  od  il  sud-ovest 
all'inoìrca. 

Nel  v(^herese  l'Mvegiano  è  relativamente  assai  sviluppalo; 
infoiti  ne  troviamo  una  zona,  a  banchi  essenzialmente  arenacei, 
giallastri,  spesso  fortemente  drizzati  con  pendenza  di  60°  a  70* 
circa  verso  snd-est,  zona  che  si  stende  dalle  vicinanze  dì  Storia 
verso  Trebbio  ;  tale  zona  &  parte  della  gamba  meridionale  dell'ac- 
cefitoatàssima  mga  anticlinale  che  corre  da  Monte  Alfeo  a  Barisonio, 
ruga  che  deve  essersi  accentuata  ancora  fortemente  alla  fine  del 


>dbyGoogIe 


l'apPENKINO  3KTTBKTB10SXLE 


perìodo  messiniano,  per  qoaoto  si  può  desomere  dall'attoale  distrì- 
boztoDe  dei  terreni  messiaiani  in  queste  regioni. 

La  zona  elveìiana  piCi  importante  si  stende  da  Madonna  del 
Monte  a  S.  Antonino;  essa  è  essenzialmente  arenacea  alla  base  e 
diventa  gradualmente  piiì  marnosa  verso  l'alto,  finché  passa  Jn- 
senùbilinente  al  Tortoniano  ;  ciò  dimostrerebbe  che  i  lembi  elva- 
ìiaai  sopra  accennati  appartengono  ^W  Elveziano  inferiore. 

Non  ri  sono  rari  t  resti  fossili  rappresentati  specialmente  da 
grosse  Lucina;  i  banchi  sono  per  lo  piti  fortemente  sollevati,  anzi 
qoelli  inferìori  spesso  sono  completamente  drizzati  (Y.  sezione  II). 

Alle  falde  occidentali  della  collina  di  Nazzano  trovansi  strati 
marnosi  a  Lucina  che  sono  forse  attribuibili  9,\Y  Elvesiano  ;  così 
pare  riferisco,  dabhiosamente  però,  a  questo  orizzonte  alcnni  strati 
calcareo-marnosi  che  appaiono  attorno  alla  zona  petroleifera  di  Fon- 
tanone  (sud  di  Retorbìdo). 

Piti  ad  est  troviamo  le  placche  elveiiane  di  M.  Pernione, 
M.  Morino  e  specialmente  quelle  tipiche  aEbtto,  essenzialmente 
arenacee,  di  Torre  del  Monte  con  inclinazione  a  nord  o  nord-ovest  circa. 

Infine  troviamo  un'  ultima  zona  elvesiana  che  si  etende  da 
Val  Coppa,  presso  Torchi,  sin  presso  ad  Oliva  Qessi  ;  essa  consta 
di  banchi  arenacei  e  cti  strati  mamoso-arenacei  grigiastri  che  nella 
parte  superiore  divengono  sempre  più  marnosi,  talora  im  po'  fogliet- 
tati,  sino  a  passare  gradualmente  al  Tortoniano,  per  modo  che 
qui,  come  nel  Vogherese,  si  può  osservare  nella  regione  sabappen- 
nina  la  serie  terziaria  completa  qaantunque  ridotta  a  poco  spes- 
sore. Gli  strati  pendono  di  10°  a  30»  verso  il  nordovest,  ma  attorno 
al  Molino  d'Oliva,  inciirvaDdosi,  assumono  l'inclinazione  di  20°  a  40° 
verso  l'ovest  ed  il  sud;  talvolta  esisi  mostrano  una  serie  di  ripetuti 
salti  in  pìccola  scala,  come  per  esempio  presso  il  Castello  di  Gal- 
vignano. 

Lungo  il  Po,  presso  Porlalbera,  vengono  ad  affiorare  strati  mar- 
nosi grigiastri,  assai  compatti,  assai  ricchi  in  fossili,  ira  cui  pre- 
dominano le  Lucina;  il  Taramelli  lì  attribiù  al  Tortoniano,  io 
invece  inclinerei  piuttosto  a  considerarli  come  etvetiani;  saranno 
quindi  utili  studi  paleontologici  al  riguardo  per  chiarire  m^lio 
l'età  di  detto  affioramento  molto  interessante,  giacché  essa  ò  pro- 
babilmente in  relazione  con  una  roga  anticlinale  cretacea  e  serve 
quasi  a  collegare  il  colle  pliocenico  di  S.  Colombano  col  subappen- 


>dbyGoogIe 


910  r.  Bieco 

nino  pavese.  Notisi  al  riguardo  che  lungo  il  Po,  presso  Arena  Po, 
esista  una  solvente  solfon»a,  probabilmente  in  npporto  con  nna 
sottostante  zona,  forse  messiniana. 

Nel  Piacentino,  allo  sbocco  di  Val  Tidone,  sulla  destra,  sotto 
C.  Larderà,  nonché  nell'ultimo  tratto  di  Tal  Lisone,  affiora  nna 
marna  arenacea  grigiastra  compatta,  assai  fossilirera,  colla  tìpica 
facies  ieU' Mveiiano  medio;  ebbi  ad  incontrare  questo  affioramento 
isolato  sulla  fine  della  campagna  geologica  del  1888,  ma  il  merito 
d'averlo  segnalato  pel  primo  tocca  al  Trabucco  che  ce  trattò  nel 
lavoro:  Cronologia  dei  terreni  della  provincia  di  Piacema,  1890. 
Questi  banchi  elveiiani  sono  specialmente  ricchi  in  Foramìniferi 
{Glabigerina,  Jioialia,  Truncatulina,  Heterostegina,  wx.  ^ex.)  ^ 
in  Bivalvi  {Lucina,  ecc.),  nonché  in  denti  di  Pesci. 

Il  Toldo,  nei  suoi  Studi  geologici  della  provincia  di  Piacema, 
B.  S.  Q.  I.,  p.  680,  1891,  oltre  al  lembo  sovraccennato,  che  attri- 
baisce  al  Langhiano,  indica  affiorare  un  lembo  simile  sotto  Ver- 
nasca  ;  il  Trabucco  nella  sua  recente  Carta  geologica  della  provincia 
di  Piacema,  1891,  indica  affiorare  YElveiiano  a  Vemascaed  anche 
sotto  Gastioae.  Durante  i  rilevamenti  geologici  che  feci  in  tali  regioni 
nel  1888  e  nel  1889  non  osservai  tali  afBoramenti  elvexiani,  ansia 
Temasca  osservai  la  serie  metsiniana-piacemiana-astiana  pc^- 
gìante  direttamente  sulle  argille  scagliose  cretacee,  come  indicherò 
in  seguito.  Quanto  alle  vicinanze  di  Castione  mi  risulta  solo  dalle 
note  di  campagna  che  quivi  sulle  argille  scagliose  vari^&te  del 
Cretaceo  e  sopra  ai  calcari  biancastri,  variamente  inclinati,  che  affio- 
rano al  fondo  del  rio,  si  appoggiano  direttamente  poclii  strati  mar- 
noso-sabbiosi  bleuastn  del  Piacemiano  e  poscia  la  potentissima 
serie  delle  arenarie  e  sabbie  giallastre,  con  strati  e  lenti  ghiaioso- 
ciottolose,  dell'ustiono  ;  inoltre  mi  risulta  da  tali  note  come  in  fondo 
al  rio,  tra  i  banchi  calcarei  sovraccennati  e  le  marne  piaceiuiane 
sì  trovi  un  banco  conglomeratico-breccioso,  sollevato  alla  verticale, 
che  sembra  par^ouabile  a  lenti  simili  che  non  di  rado  incontransì 
fra  gli  argillo-schisti  del  Cretaceo. 

Sviluppasi  poscia  di  nuovo  ampiamente  la  2ona  elvestana  nel 
Parmense. 


DigmzcdbyGoOgle 


L  APPENNINO  SETTRHTRIONALE 


TORTONIANO. 


Qià  il  Taramelli  ebbe  ad  accennare  alcuni  affioramenti  tor- 
toniam  nel  basso  pavese,  ma  con  delimitazioni  spesso  assai  diverse 
da  quelle  che  credetti  indicarvi. 

I  terreni  tortoniani  rappresentano  un  deposito  di  mare  tranquillo, 
quantunque  poco  profondo,  e  soreate  anche  poco  lontano  dal  lìtto- 
rale,  per  modo  ohe  talora  alle  marne,  che  costitaiscoDO  la  facies 
tìpica  di  questo  orizzonte,  si  intercalano  qua  e  là  lenti  ghiaioso- 
ciottolose  e  strati  arenacei. 

È  ricchissima  la  &moBa  fauna  tortoniana  del  tortonese  come 
si  puè  ricavare  dal  mio  «  Catalogo  paleontologico  del  Bacino  ter- 
liario  del  Piemonte,  1889-90;  tali  fossili  si  raccolgono  special- 
mente nelle  zone  ghiaiose  delle  colline  di  Tai^,  Sardigliano,  Ca- 
quello,  QiuBulanella,  Bavantore,  S.  Agata  fossili  ecc.  ;  ma  trovansì 
pure  qua  e  là  nelle  colline  di  Volpedo  e  del  Vt^herese  sino  al 
Pavese. 

II  Tortoniana,  amplissimamente  sviluppato  nella  grande  conca 
terziaria  di  Val  Scrivia,  manca  afflitto  nel  re»to  dell' Appenìiino, 
eccetto  che  in  strette  zone  dal  tortonese  al  pavese,  sia  nella  regione 
subappeanina  affatto,  sia  anche  (in  Val  Stafferà)  alquanto  più  a 
sud  in  lembi  che  indicano  antichi  golfi  e  notevoli  disturbi  stra- 
tigrafici. 

La  tettonica  degli  strati  tortoniani  è  per  lo  pììl  assai  r%o- 
lare,  con  pendenze  poco  forti,  di  circa  10°  in  media  ;  questo  ter- 
reno per  la  sua  natura  essenzialmente  marnosa  non  costituisce  re- 
gioni elevate,  r^ginnge  tuttavia  presso  S.  Àllosìo  l'elevazione  di 
quasi  500  metri;  generalmente  però  trovasi  molto  più  in  basoO. 

Lo  spessore  della  serie  tortoniana  oltrepassa  raramente  i 
200  metri;  in  generale  è  solo  di  50  a  100  metri. 

Si  è  già  accennato  sopra  come  sovente  il  Tortoniano  nella 
parte  inferiore  passi  insensibilmente  aìì.' SlvesiaTio  ;  superiormente 
invece  la  sua  distinzione  dal  Messiniano  è  generalmente  più  facile 
in  causa  della  notevole  differenza  litologica,  ma  sovente  si  osserva 
pure  un  gradnalissimo  paasf^io  fra  questi  due  terreni,  tanto  che 
se  non  fosse  di  alcuni  caratteri  litologici  distintivi,  come  lenti  di 


DigmzcdbyGoOgle 


calcari  e  gesai,  sarebbe  talora  difficilissimo  delimitare  questi  doe 
orizzonti  \k  dove  essi  sono  ambedue  marnosi. 

Le  zone  torioniane  sono  per  lo  più  basse  e  costituiscono  so- 
vente yallatd  e  burroni  franosi  ;  sono  assai  favorevoli  all'agricoltara. 

Biguardo  alla  famosa  zona  della  conca  terziaria  dì  Val  Scrìvia 
rimando  alla  desorizione  fattane  nel  Capitolo  XII  dal  mio  lavoro 
//  Bacino  terziario  del  Piemonte,  1890  (V.  sezione  1). 

Tra  Yal  Gnie  e  Tal  Gurone  nelle  colline  di  Volpeglino  si 
osserva  tra  le  marne  arenacee  del  Tongriano  e  quelle  del  Jfessi- 
niano  una  zona  mai-noaa  grigiastra,  inclinata  di  6°  a  10*  verso  il 
nord  circa,  attribuibile  al  Tortoniano. 

Ad  est  di  Yolpedo  tale  zona  contìnua  a  svilupparsi,  con  incli- 
nazione più  accentuata  di  prima,  e  presentasi  assai  fosnlifera  qua 
e  là,  come  per  esempio  a  Mombcizzone  ed  al  monte  omonimo,  proEso 
Ca  d'Àndrinno,  ecc.  Marne  grigie,  di  apparenza  tortoaiana,  talora 
fortemente  sollevate,  appaiono  pure  nei  due  rii  di  Darbellona,  al 
fondo  del  rio  G^^narello,  eco.  ;  ma  non  è  sempre  Eocile  la  delimi- 
tazione specialmente  perchè  sovente  marne  simili  appaiono  anche 
nel  Meisiniano,  al  quale  terreno  il  Tortoniano  ò  qui  strettamente 
collegato. 

A  nord-est  di  Godiasco,  in  continuazione  delle  zone  ultima- 
mente accennate,  il  Tortoniano  costituisce  una  specie  di  conca, 
in  gran  parte  mascherata  dalla  potente  placca  messiiiiana  (T.  se- 
zione II),  ma  che  affiora  qua  e  là  sopra  C.  Bamà,  nell'alta  Tal 
Bile,  presso  Chiusano  e  specialmente  neUa  parte  alta  di  Tal  La- 
vabo dove  i  suoi  strati  marnosi,  inclinati  ad  ovest  o  sud-ovest,  si 
presentano  spesso  riccamente  fossiliferi. 

Ad  est  di  Bivanazzano  si  sviluppa  una  bellissima  e  r^lare 
zona  iorloniana,  non  di  rado  fossilifera;  essa  forse  già  affiora 
presso  Bivanazzano,  ma  cominciasi  solo  ad  osservare  nettamente 
da  G.  del  Gonte  verso  est,  assumendo  un  notevole  sviluppo  ed 
una  r^olare  inclinazione  di  20°  a  SO'  verso  il  nord-ovest.  È 
degno  di  nota  il  fatto  che,  a  valle  della  lìnea  di  sovrapposizione 
della  zona  gessifera  e  conglomeratica  del  Messiniano  sol  TerUy- 
mano,  veggonsì  riapparire  potenti  zone  marnose  fossilifere  che  ri- 
cordano quasi  perfettamente  quelle  tortoniane,  per  modo  che  par- 
rebbero quasi  rappresentare  emersioni  di  tale  terreno;   in  verità 


DigitizedtìyGOOt^le 


L'APPE^^1^o  settbktriok&le  913 

credo  trattisi  di  zone  già  attntmibili  al  Messimam,  ci&  che  prova 
sempre  più  conte  tali  due  formazLoiii  siano  qui  strettameBte  coL- 
l^;ate  e  come  certe  aree  isolate  riesca&o  di  incerta  determinazione. 
Così  per  esempio  presso  i  Torchi  in  Val  Coppa  appare  una  zona 
marnosa  che  per  faeiei  parrebbe  doversi  attribuire  al  Tortomano, 
ma  per  le  osservazioni  soprameozìonate  credo  doverla  ancora  cod- 
BÌderare  provvisoriamente  come  messintana. 

StrettissÌDia  è  la  zona  torioruana  di  Torre  Bianchina  ;  invece 
molto  piil  regolare  e  sviluppata  è  quella  che,  cominciando  dal 
H.  Cesarino.  dove  è  rappresentata  da  solo  pochi  strati  tra  Mesii- 
siniano  ed  Elvesiano,  si  estende  per  molti  chilometri  come  tipica 
zona  marnosa,  grigiastra,  sino  a  Pietra  dei  Oioi^i-  Manca  comple- 
tamente il  Torioniano  più  ad  ovest,  essendo  mascherato  dai  terreni 
pili  recenti,  ma  riappare  nel  parmense. 


Messihiano. 

Per  il  sno  grande  sviluppo,  per  i  materiali  utili  che  ingloba 
e  per  ì  numerosi  foesili  che  spesso  racchiude,  la  formazione  me»- 
tiniana  venne  già  studiata  e  descritta  da  diversi  geologi,  special- 
mente da  Capellini  per  la  bassa  Val  Magra  e  da  Taramelli  per 
il  Pavese,  per  cui  mi  limiterò  in  proposito  ad  accenni  generali. 

I  terreni  messiniani  rappresentano  generalmente  depositi  di 
mare  basso  o  di  littorale,  spesso  di  maremma,  e  talora  anche  subcon- 
tinentalì;  quindi  tali  depositi  sono  per  Io  più  costituiti  di  sabbie, 
arenane  e  conglomerati  piii  o  meno  cementati  e  ad  elementi  di 
varia  grossezza  ;  sono  poi  frequenti  le  zone  o  lenti  gesaìfere  e  cal- 
caree (oamiola);  talora  si  incontrano  pare  strati  ligaitici;  sono 
anche  largamente  rappresentate  le  zone  marnose,  più  o  meno  are- 
nacee, che  talora  anzi  prendono  il  predominio  assoluto  nella  serie 
messintana.  I  ciottoli  raggiungono  talora  ^  metro  di  diametro  (Vo- 
gherese);  ma  per  lo  più  sono  solo  di  7  a  10  centìm.  di  diametro; 
sovente  sì  presentano  traforati,  almeno  incipientemente,  dalle  Li- 
todome. 

I  fossili  più  caratteristici  del  Messiniano  sono  i  fossili  di 
maremma,  come  Cyrena,  Adackna,  Dreissena,  MelaKOpsts,  Me- 
lania, HydrQbia,  Neritodonia,  nonché  restì  dì  Libellula  e  name- 


DigmzcdbyGoOgle 


rosÌ93Ìme  Sllìti;  tali  fosBÌU  soao  elencati  ael  mio]Catalogo  paleon- 
tologieo  del  bacino  terziario  del  Piemonte  1889.  In  certe  »ne 
si  iacontra  pare  sovente  una  ^ana  marina  o  littoianea  che  costi- 
tuisce quasi  un  anello  di  congionziona  fra  quella  miocenica  e  quella 
pliocenica,  qaantanque  sia  apecialtoente  paragonabile  a  quest'ultima; 
nelle  colline  di  Yolpedo  ad  esempio  i  fossili  che  sì  raccolgono  fra 
le  marne  e  le  sabbie  che  paiono  riferibili  al  Metsiniano,  sono  tal- 
mente simili  a  quelli  plioceniche,  che  parrebbe  quasi  illogica  la  fatU 
distinzione. 

Il  Messiniano  trovasi  rappresentato  sol  versaJite  tirreno  sol- 
tanto nella  bassa  Yal  Magra,  dove  ha  una  facies  di  deposito  con- 
tinentale; è  tipico  sia  paleontologicamente  che  litologicamente  nella 
grande  conca  teizìaria  di  Val  Scrivia  ;  trovasi  molto  sviluppato  nelle 
colline  del  sabappennino  tortonese,  vo^erese  e  pavese,  ed  invece 
è  appena  scarsamente  accennato  Del  Piacentino;  in  tale  zona  di 
sviluppo  è  specialmente  rappresentato  da  depositi  littoranei,  spesso 
ghiaioso-ciottolosi.  In  alcuni  punti  questo  terreno  costituisce  pic- 
cole conche  entroappenniniche,  come  per  esempio  nel  voghereae. 

La  tettonica  del  Messiniano  è  per  lo  piil  ^sai  rc^lare,  con 
pendenze  di  8°  a  10°,  ed  anche  minori,  verso  valle.  La  potenu 
della  serie  messiniana  non  ò  molto  grande,  poiché  raramente  oltze- 
paasa  i  100  metri.  I  suoi  banchi  sono  spinti  ad  elevazioni  non 
molto  notevoli,  però  anche  oltre  i  500  m.  come  a  S.  Allosio,  ed 
ai  600  metri  presso  Bocca  Susella. 

Si  è  visto  già  coma  il  Messiniano,  se  talvolta  è  nettamente 
distinto  dai  terreni  sottostanti,  spesso  invece  si  collega  gradual- 
mente coi  Ibrtoniano,  presentando  anzi  talora  dei  ritorni,  direi, 
alla  facies  tortoniana;  superiormente  si  verificano  &tti  consimili, 
poiché  talora  il  Messiniano  si  stacca  nettamente  dal  Piacensiano, 
talora  invece,  come  vediamo  attorno  a  Yolpedo,  sì  verificano  tante 
alternanze  marnose,  arenacee  e  ciottolose,  che  riesce  talvolta  molto 
incerta  la  delimitazione  dei  due  orizzonti. 

Le  località  piìi  rinomate  per  i  fossili  continentali  (fillitì, 
reati  di  Yertebra.ì,  ecc.)  sono  quelle  della  bassa  Yal  Ma^ra;  per 
le  filliti,  le  Libellule,  ecc.  sono  pure  ben  &mo8e  le  colline  di  Brooi. 
Stradella  e  S.  Giulietta  nel  Pavese  ;  per  i  fossili  salmastri  sono 
interessanti  le  vicinanze  di  Castelletto  d'Orba  e  di  Qavazzana. 
nonché  dì  Montìi  Beccaxia;  invece  nelle  colline  vogheresi  abbon- 


do byGoOglc 


dano  speeialmente  i  fosaili  mariui,  per  lo  più  di  littorale,  a  facies 
specialmeote  pliocenica. 

Rigaardo  ai  ciottoli  metsiniatti  è  notevole  come  eaai  si  pre- 
sentino spesso  traforati  dalle  Litodome  e  siano  talora  costituiti  di 
elementi  d'orìgine  alpina. 

Dal  punto  di  rista  applicativo  le  zone  messiniane  rappresen- 
tano generalmente  r^ioni  un  po'  scoscese,  spesso  elevate,  talvolta 
foggiate  a  gradinate  ani  piani  del  Tortoniano. 

Sovente  si  incontrano  sorgenti  acquee  fra  le  arenane  ed  i 
conglomerati  messiniaai,  specialmente  alla  loro  base.  In  causa 
della  loro  facies,  sia  litologica  ohe  orografica,  le  sono  in  esame 
spesso  si  prostano  poco  all'agrìcoltora,  ma  là  dove  la  posizione 
è  favorevole  o  dove  l'nomo  lavora  oon  cura  il  terreno,  anche  le 
colline  Ttiessiniane  diventano  fertili  e  propizie  specialmente  alla 
TÌticoltura;  ne  sono  eaempio  tipico  le  colline  del  anbappennino  pavese. 

Industrialmente  il  Messiaiano  è  intereasauta  per  inglobare  lenti 
lignitiche  (Sarzanello  nella  bassa  Tal  M^ra)  e  specialmente  lenti 
di  gesso  (utilizzato  come  cemento  e  come  pietra  ornamentale)  e  ta- 
lora anche  di  calcare,  usato  per  calce  dolce  ;  lo  zolfo  trovasi  pure 
non  raro  presso  o  tra  le  zone  geasoao-calcaree,  ma  sempre  così 
scarso  che  credo  posaa  mai  essere  utilizzabile,  almeno  per  acopo 
industriale. 

Nelle  zone  vtessiniane  ineontransi  spesso  sorgenti  sulfuree, 
salso-jodiche,  ecc. 

Sulla  sinistra  della  bassa  Tal  Magra,  dalle  rìctnanze  dì  Sar- 
zanello sin  presso  S.  Stefano  di  Magra,  si  sviluppa  una  formazione 
essenzialmente  sabbioso-mamosa,  con  strati  arenacei  e  banchi  con- 
glomeratici che  pendono  di  30°  a  50"  circa  verso  il  sud-ovest;  tale 
zona  fu  specialmente  studiata  sia  dal  lato  geoli^co  che  da  quello 
paleontologico  dal  Capellini.  Malgrado  la  forte  inclinazione  che 
prosentano  spesso  gli  strati  e  malgrado  la  loro  facies  talora  un 
po'  antica,  i  fossili  che  vi  ai  rinvennero  sembrano  provare  trat- 
tarsi di  UQ  deposito  messiniano  a  facies  continentale.  Sono  note 
da  lungo  tempo  le  ligniti  di  SarianeUo  e  Caniparola  utilizzate 
indostrialmente  sin  dal  secolo  scorso. 

In  alcuni  pnntì,  per  esempio  in  Tal  Gumberana,  ai  trovano 
zone  di  marne  grigiastre  che  rìoordano  assai  quelle  iortoniane. 


DigmzedtìyGOOgle 


I  fossili  più  interessanti  di  qnesta  zona  sono  le  fiUiti,  stu- 
diate da  Masaalongo.  E.  Sismonda,  Gaadin  ed  Heer,  e  par&llelii- 
zate  da  questi  autori  specialmente  alle  fillìti  della  zona  geasifera  ; 
il  Capellini  ne  stndii»  anche  i  Molluschi,  ed  ultimamente  uè  ìllostrò 
alcuni  interessanti  resti  di  Tapirus. 

L'importante  e  tipica  zona  messiniana  della  conca  terziaria  di 
Val  Scrivia  Tenne  già  descritta  nel  capitolo  XIII  del  mio  lavoro 
//  Bacino  terziario  del  Piemonte  1890  ;  passiamo  quindi  senz'altro 
al  tortonese  (T.  sezione  I). 

Nella  regione  subappennina  fra  Val  Gnie  e  Val  Curone  ap- 
pare una  zona  sabbioso-arenacea  con  marne  e  lenti  ghiaioso-eiot- 
tolose  che  sembrano  attribuibili  al  Messiniano,  quantunque  i  fos- 
sili, che  vi  si  trovano  inglobati  abbastanza  frequentemente,  siano  piut- 
tosto dì  facies  complessivamente  pliocenica.  Gli  strati  pendono  di 
20°  a  40°  circa  verso  il  nord  in  media. 

Fenomeni  consìmili  osservansi  nelle  colline  tra  Val  Corone  a 
Val  Stafferà;  infatti  percorrendo  accuratamente  le  diverse  vallette 
che  incìdono  l'altipiano  sahariano  di  Volpedo-Godiasco-Bivauazzuo 
sì  nota  come  gli  strati  peadaDO  complessivamente  dì  20°  a  30° 
verso  nord  o  nord-ovest  circa,  e  che  sì  verifichi  una  alternanza  più 
volte  ripetuta  di  zone  sabhioso-ciottolose  gt-igio-^allastre  a  fanet 
messiniana  con  zone  marnose  grigiastre  a  facies  pliocenica  e  rac- 
chiudenti numerosi  fossili  di  tipo  specialmente  pliocenico,  per  il  che 
parrebbe  quasi  doversi  attribuire  la  formazione  in  esame  al  Pliocene. 
Potenti  sono  specialmente  i  banchi  conglomeratici  di  M.  Mombriz- 
zone,  di  C.  Morosini,  ecc. 

Verso  Godiasco  la  formazione  messiniana  si  mostra  molto  con- 
turbata e  si  divide  in  varie  zone,  di  cui  la  piCi  meridionale,  con 
lenti  di  gesso,  costituisce  la  bassa  Val  Cagsarello,  spingendosi  anche 
assai  in  alto  sulle  argille  scagliose  rosse  di  Montemerlano.  Gli  strati 
conglomeratici  divengono  più  frequenti,  come  a  Cà  d'Andrìnno. 
nella  bassa  Val  Cagnarello,  sulla  sinistra  della  Stafferà,  a  monte 
e  di  fronte  a  Godiasco,  nella  bassa  Val  Barbellona,  ecc.  La  tet 
tonica  diventa  molto  irregolare  poiché  gli  strati  non  pendono  piìl 
verso  il  nord  come  primu,  ma  spesso  in  sensi  diversi,  specialmente 
però  verso  il  sud  ed  il  sud-ovest,  anche  con  forte  inclinazione  come 
osservasi  per  esempio  presso  Monte  Alfeo.  Tali  disturbi  stratigra- 


>dbyGoogIe 


L'AI>I>£^1<INO   SBTTBKTRION&LE  917 

fici  dipendono  da  comigametiti  del  Cretaceo,  il  qnale  infatti  emerge 
in  zone  dirette  da  nord-est  a  snd-ovest  nelle  colline  ad  est  della  Staf- 
fom.  Per  tali  irr^olarìtà  si  incontrano  talora  incertezze  nella  deli- 
mitazione del  Meisiniano  dal  Tortonìano. 

Sodo  note  nella  zona  messiniana  in  esame  la  soigente  bnl- 
fnreo-ferrngìnoga  di  Monte  Àlfeo  (sponda  sinistra  della  StaSoia, 
un  chilometro  a  monte  di  detto  paese,  presso  una  lente  gessosa)  e 
quella  salso-jodica  di  Villa  Salice. 

Ad  est  della  Staffora  la  formazione  mestiniana  sì  presenta 
divisa  in  due  zone. 

La  zona  meridionale  o  entroappenninica  rappresenta  probabil- 
mente qq'  antica  insenatura  nella  quale  ai  radanaroQo  specialmente 
i  materiali  più  grossolani  ;  infatti  questa  zona  è  essi^nzialmente 
costituita  di  conglomerati  inglobati  ed  alternati  a  strati  e  banchi 
arenaceo-sabbiosi  giallastri;  rerso  la  base  compaiono  parecchie  lenti 
gessose,  come  sopra  Godiasco,  sotto  domo,  sopra  Mezzenasco  ecc.- 
Vi  si  trorano  talora  piccole  treccie  sulfuree.  Tettonicamente  qnesta 
zona  costituisce  una  vera  conca,  ciò  che  indica  essere  stata  questa  for- 
mazione messiniana  stratigraficamente  modificata  dai  fenomeni  oro- 
genetici (V.  sezione  I). 

La  zona  messiniana  subappennina  è  importantissima  sìa  per 
potenza  ed  estensione,  sia  per  ricchezza  in  fossili,  sia  dal  lato  indn- 
striale  per  sorgenti  minerali,  gessi,  calce  e  diversi  materiali  da 
costruzione.  La  sua  natura  è  essenzialmente  mamoso-arenacea,  talora 
sabbiosa,  &equeotemente  con  banchi  od  est^e  lenti  ciottolosa. 
In  alcune  r^oni,  come  per  esempio  tra  Oodevilla  e  Val  Coppa,  sì 
sviluppa  pure  una  potente  zona  marnosa  a  facies  tortoniana  assai 
spiccata. 

Verso  la  base  della  serie  mestiniaaa  compaiono  numerose  lenti 
gessose,  allineate  in  an  orizzonte  abbastanza  costante,  il  quale  è 
anche  importante  perchè  serve  a  delimitare  con  ma^or  sicurezza 
l'orizzonte  messiniano  da  quello  tortoniano  ;  però  nel  pavese  dette 
lenti  compaiono  anche  piti  in  alto  nella  serie  messiniana. 

Nelle  colline  anbappenoine  del  Vogherese  si  può  osservare  la 
seguente  serie: 

„  .      ,  (  Sabbia  ed  aigilla  terrosa  rossìccia  (loess)  con  ghiaie  e 

(        ciottoli. 


DigmzcdbyGoOgle 


Piaeemiano  \  Marne  sabbiose  blenastre  con  fossili. 

/  Marne  sabbiose  fossilifere,  sabbie  ed  arenarie  con 

lenti  ciottolose. 
Marne  sabbiose  grigiastre,  fossilifere  {Pecien,  Pec- 

tunculus,  Arca,   Cardium.  Columbella,  Pleuro- 

toma.  Turrtfella  subangulata,  ecc.). 
Marne  sabiose,  sabbie  ed  arenarie  fossilifere  {Peeten, 

Cardium-,  Pectunculus,  ecc.)    con   potenti  lenii 

conglomeratiche. 
Marne  sabbiose  grigiastre  fossilifere. 

Torioniatio    \  Marne  sabbiose  grigiastre  fossilifere. 

Eiveziam      \  Marne  arenacee  ed  arenarie  a  Lucina  pomum,  ecc. 

Langhiano    \  Marne  compatte  grigiastre  o  grigio-bianchiccie. 

Quanto  alla  tettonica  del  Messiniano  si  può  dire  in  genenle 
che  i  snoi  strati  pendono  yerso  la  pianura  ;  ma  mentre  che  nel 
vc^herese  tale  inclinazione  è  sovente  abbastanza  accentuata,  inrece 
nel  pavese  essa  è  dolcissima,  tanto  che  talora  gli  strati  sono  qnisi 
ondulati;  ciò  è  in  rapporto  col  fatto  che  le  colline  pavesi  rappre- 
sentano tettonicamente  un  auticlinale-sprone  che  si  prolunga  cer- 
tamente molto  a  nord  sotto  al  quaternario  della  pianura. 

Cominciando  dall'esame  del  Vt^herese  vediamo  che  nella  col- 
lina dì  NaEzano  sono  sviluppatissimi  i  conglomerati,  inglobati  oitro 
a  marne  ed  arenarie  con  inclinazione  prevalente  di  10°  a  30°  verso 
il  nord-ovest  circa,  ma  con  forti  varianti,  sia  di  direzione  die  di 
grado,  a  causa  degli  affioramenti  miocenici  di  Val  Piziolo,  ecc.: 
talora  anzi  verso  Bivanazzano  gli  strati  sono  fortissimamente  sol- 
levati. 

Fra  le  arenarie  trovansi  quivi  frequentemente  sorgenti  sulfuree, 
come  in  Val  Pizzolo  (Villa  S.  Francesco),  inVal  La  Chioda  (presso 
C.  Migliavacca),  in  Val  Bile  sul  lato  orientale  del  M.  Costìglione,  ecc. 
Quanto  alle  cave  di  Petrolio  esistenti  presso  le  suddette  solenti 
sulfuree,  credo  che  esse  siano  in  rapporto  diretto,  non  gtà  col  ìlesti- 
niano,  ma  bensì  col  sottostante  Cretaceo  quivi  poco  profondo  por 
locali  corrugamenti. 

Nelle  colline  di  Garlazzolo,  oltre  alle  solite  marne,   arena- 


DigmzcdbyGoOgle 


L  APPKNMKO  3BTTBNTRC0NALE  91? 

rie  e  sabbie  giallastre  eoa  strati  coi^lomeratici,  inclinanti  com- 
plessiTamente  a  nord  di  10°  a  20°,  notanei  pure  firdqnenti  marne 
fogliettate,  come  presso  G.  Rasoi,  nonché  una  serie  di  lenti  ges- 
sose che  incominciando  da  Garlazzola  di  sopra  si  sviluppano  a 
C.  fiasci.  al  M.  Qabbiolo,  nella  Yalletta  di  Mondondone,  in  quella 
di  BrìgDolo,  ecc. 

È  specialmente  ad  est  di  Moadoadone.  sino  io  Tal  Coppa,  che 
STÌlappasi  qaella  zona  potente  di  marne  grigie,  spesso  fossilifere, 
a  BtratiScazione  sovente  assai  dolce,  che  parrebbero  riferibili  al 
Tortoniam  per  la  loro  facies,  ma  che  credo  invoce  ancora  inglo- 
babili  nel  Messiniano. 

Sulla  destra  di  Val  Coppa  si  sviluppano  ampiamente  i  coi^lo- 
merati,  specialmente  tra  i  Torchi  ed  il  M.  Ceaarino,  ma  anche  qua  e 
là  più  a  nord,  assieme  a  strati  sabbioao-maruosi  giallastri. 

Ad  est  dei  Cretesi,  nelle  collina  pavesi,  la  zona  messiniana 
diventa  meno  ciottolosa,  invece  specialmente  sabbiosa,  giallastra, 
con  qnalcbe  zona  fossilifera.  Non  sono  rare  le  lenti  gessose  come 
per  esempio  ta4  C.  Fegasiiera  e  C.  Canegate,  presso  Castel  del  Lapo, 
sotto  C.  Cassinera,  presso  Gessi,  presso  C.  dei  Ferrari  e  C.  Gesso 
(Momico),  a  Valsorda,  presso  C  Pozzo'(Pietra  dei  Giorgi),  a  Mar- 
tìnasca.  a  C.  Fradello  (Montescano),  presso  C.  il  Bio  e  Torre  Sac- 
chetti (Stradells),  ed  infine  sopra  il  Molino  Quaroni,  presso  il 
Cimitero  di  Montd  Beccaria,  ecc.,  ecc.  In  queste  regioni,  come  al- 
trove, non  tutte  le  lenti  gessose  sono  indicate  sulla  carta  geologica 
0  perchè  esaurite,  o  perchè  cosi  piccole  che  non  ne  ebbi  notizia, 
0  perchè  nascoste  dal  terriccio. 

Frequenti  sono  le  sorgenti  sulfuree,  fra  cui  più  note  quella 
di  Gessi  presso  la  cosldctta  Fabbrica  di  Gesso,  e  quella  di  Be- 
coaro  (Broni):  quanto  alle  numerose  sorgenti  sulfuree  che  incon- 
transi  nelle  regioni  plioceniche  e  quaternarie  vicine  a  quelle  mes- 
siniane  in  esame,  soi^e  il  dnhbìo  che  possano,  almeno  in  parte, 
essere  in  relazione  coi  depositi  messimani  ohe  si  debbono  quivi 
trovare  a  non  grande  profondità. 

Assieme  alle  zone  gessose  o  come  rappresentanti,  direi,  di 
esse,  compaiono  firequenti  zone  calcaree  (più  o  meno  marnose  od 
arenacee),  talora  anche  utilizzate  come  calce  dolce,  per  lo  più  invece 
solo  come  materiale  da  costruzione.  Tali  zone  osservansi  special- 
mente al  M.  Zavo,  ed  al  M.  Campone  (Mornìco),  al  M.  Barosine 


>dbyGoogIe 


(Pietra  dei  Gìorgt),sotto  Gicogaola.  al  M.  Arzolo  (Castana),  attorno 
a  Monteaoano,  presso  Bonco,  presso  Torre  Sacchetti  ecc. 
Fra  i  suddetti  ealcari  impuri,  come  pure  fra  i  gessi,  non  sono  rare 
le  traccie  di  zolfo,  come  presso  Oliva  Qessi,  al  Monte  Arzolo,  sotto 
Montescano,  ecc.,  ma  credo  trattisi  sempre  dì  residui  poco  impor- 
tanti industrialmente. 

Così  pure  accenno  semplicemente  all'incontro  dì  sottili  lenti 
bitumioose  &&  le  marne  gessifere  messiniane  di  alcune  r^oni, 
così  a  sud  di  Terrazza  Coste. 

Come  già  dissi  sopra  predominano  in  questa  vasta  zona  vut- 
siniana  del  parese  le  marne  sabbiose,  le  sabbie  e  le  arenarie 
grigio-giallastre,  qua  e  là  rossiccie,  ma  ri  si  incontrano  pure  lenti 
0  banchi  conglomeratici,  come  per  esempio  presso  C.  Fraccia  rossa. 
Ga  dei  Rìpossi,  sotto  G.  Rocco,  nelle  colline  di  Broni,  Montùdei 
Gabbi  ecc. 

È  noteTolissimo  come  i  ciottoli  messiniani  siano  talora  rap- 
presentati da  elementi  alpini,  come  graniti,  gneiss,  porfidi,  calcari 
e  roccie  verdi  svariate,  come  osservasi  benissimo  per  esempio  nelle 
colline  di  Broni.  Giò  indicherebbe  che  le  formazioni  messiniane  in 
esame  furono  in  parte  depositate  da  correnti  acquee  provenienti  dalle 
regioni  alpine. 

Talora  trovassi  marne  sabbiose  fc^liettate,  spesso  fillìtifere, 
cofà  a  sud  di  S.  Giulietta,  presso  Castagnara,  presso  Montescano  eoe. 

Nelle  colline  meitiniane  a  sud  di  S.  Giulietta  trovansi  traccie 
più  0  meno  notevoli  di  calcite,  calcedouia,  calcare  fosfatico,  nonché 
tronchi  silicizzanti,  ecc. 

Importantissima  è  la  zona  metsiniana  in  esame  a  eausa  delle 
numerose  e  ben  conservate  filliti  che  trovansi  racchiuse,  sia  fra 
le  marne  fc^liettate,  sia  tra  gli  strati  geesosi;  riesce  anzi  strano 
talora  osservare  le  delicatissime  impronte  fìllitiche  poggianti  diret- 
tamente sui  crìstaUifli  di  Gesso,  ^tto  interessante  e  molto  d^o  di 
nota  per  la  spiegazione  razionale  dell'origine  dei  gessi.  Assieme 
alle  finiti  ìncontiansi  pure  impronte  di  Libellula  {£.  Doris  e  L- 
Surynchoite),  specialmente  allo  stato  larvale.  Riguardo  a  tali  fin- 
sili  consaltinei  specialmente  i  lavori  del  Sordelli  e  del  Taramelli. 

Oltre  alle  suddette  impronte  non  sono  neppar  rare  le  zone  con 
fossili  marini,  &a  coi  talora  resti  di  Aneillaria,  talvolta  però  un  po' 


>dbyGoogIe 


I.'APPENHIKO  SKTTKKTRIONAl^  921 

infranti  ;  cosi  presso  C.  Mirandola  (est  di  Crotesi),  pressò  la  foate 
sulfurea  di  Becoani,  ecc,  ecc.  Importantissimo  poi  è  il  ritroTato 
di  resti  di  Congeria  presso  Figale  (nord  di  Montù  Beccaria)  nel 
Messvùatio  superiere. 

Non  sarebbe  improbabile  che  si  dovesse  estendere  la  zona 
messiniana  più  di  quanto  io  abbia  creduto  ora  di  fare  ;  ma  in  causa 
delle  affinità  dì  questo  orizzonte  con  quello  pliocenico,  la  loro  deli- 
mitazione non  è  sempre  troppo  sicura. 

Quanto  alla  tettonica  essa  varia  assai  di  luogo  in  luogo; 
mentre  clie  nel  vogherese  l'inclinazione  degli  strati  messiniani  è 
abbastanza  netta  verso  il  nord  od  il  nord-ovest,  invece  nelle  colline 
pavesi  spesso  gli  stiati  sono  orizzontali  o  le^ermente  ondulati  eoQ 
inclinazione  ora  a  valle,  ora  a  monte,  ora  in  altro  senso,  come  pos- 
siamo sptìcìalmente  constatare  bene  nelle  colline  a  nord  dì  Momico, 
in  quelle  di.  Pietra  dei  Giorgi,  di  Cic(^nola,  di  Castana,  di  Monte- 
scano,  di  Canneto  ecc.  Questo  fenomeoo  ci  spi^a  il  grande  sviluppo 
del  Messiniano  nel  pavese  e  credo  sia  in  rapporto  al  fatto  che 
quivi  i  corrugamenti  dei  terreni  antichi  si  spingono  accentuati  molto 
a  nord,  tanto  che  i  terreni  miocenici  e  pliocenici  rimangono  quasi 
superficiali  sin  oltre  il  Po;  ciò  ci  ò  provato  dell'affioramento  ihio- 
ceoico  di  Portalbera,  da  numerose  sorgenti  minerali  in  pianura,  e 
probabilmente  anche  dal  residuo  pliocenico  del  M.  8.  Colombano. 

Nelle  colline  di  Mentii  Beccaria  le  marne  sabbiose  ed  arenacee 
grigiastre  inclinano  di  21)"  a  25*  circa  verso  il  nord  e  verso  l'est 
ed  anche  il  Bud  est,  indicandoci  quasi  un  giro  direi  che  costitni- 
scono  quivi  le  formazioni  messtaiane. 

Nella  zona  gessifera  di  Gessi  (Caete^o)  le  acque  scavarono 
un  irc^olare  canale  sotterraneo,  detto  il  Buco  della  Camera  ;  tale 
fatto  è  analogo  a  qnelli  ohe  osservansi  in  moltissime  regioni  ges- 
eifere,  in  causa  della  facile  soluzione  del  materiale  gessoso. 

Ad  est  delle  colline  pavesi  il  Messiniano  rimane  quasi  com- 
filetameiite  mascherato  dai  terreni  più  recenti  ed  appare  solo  più 
in  piccolissimi  lembi  n^  Piacentino  orientale  tra  l'Arda  e  lo  Stì- 
rone.  Infatti  è  soltanto  sulla  destra  dell'Arda,  sotto  al  caratteri- 
stico protendimento  pliocenico  di  Vemasca,  che  appaiono  banchi 
sabbioso-arenacei,  con  lenti  ciottolose,  inclinati  leggermente  a  nord- 
ovest circa,  i  quali,  quantunque  non  m' abbiano  presentato  fossili 


DigmzcdbyGoOgle 


credo  sittuo  da  ritenersi  come  messiniani.  In  questa  regione  dì 
Ternasca  alcuni  geologi  recentemente  s^naUrono  depositi  elveziani 
ed  anche  piìl  antichi.  Io  non  accetto  però  tali  interpretazioni,  poiché 
dalle  mie  note  raccolte  nella  campagna  geologica  del  1890  mi 
risulta  esistere  quivi  assai  netta  e  tìpica  la  segaente  eerie: 

,    .  (  Arenarie  giallastre   in    strati   quasi  orizzontali  con 

Astiano        \        .    .,? 

(  fOSSlÌL 

p.  J  Marne  sabbioso-arenacee  grìgie,  e  grigio>giallastre. 

{ Marne  sabbiose  bleuastre  o  grigie,  assai  fossilifere. 

„  .  .  {  Sabbie  ed  arenarie  grigio- giallastre  con  lenti  di  ciot- 
Messiniano    \        ,  ,.     ■  ^  ,    ■    ,  t-         i    ■ 

(        toh,  ciottoIoDi,  frammenti  angolosi  ecc. 

Cretaceo        \  Argille  scagliose  bruniccio  o  Tariate. 

Altri  lembi  di  sabbie  con  ciottoli  appaiono  qua  e  U  in  valle 
Ongina,  mezzo  ofailom.  a  ralle  di  G.  Pré,  nonché  tra  C.  Biotto  e 
C.  Qandolfi;  ma  la  zona  più  ampia  ed  interessante  trovasi  nelle 
colline  di  Veleno.  Quivi  infatti  si  vede  che  tra  i  Marini  ed  i 
Bandiera  si  sviluppa  una  formazione  sabbioao-arenacea,  grigiO'^i&l- 
lastra  spesso  con  sottili  zone  di  fossili  marini,  ad  inclinazione  pre- 
ralentemente verso  il  nord  circa  ;  vi  compaiono  pure  due  lenti  ges- 
sose che  io  ritengo  assolutamente  messìniane,  anzi  caratteristiche 
di  questo  orìzzonte,  mentre  inrece  altrì  suppone  che  esse  siano  ood- 
tempoianee  delle  argille  scagliose. 

Infine  troriamo  un'ultima  zona  messiniarta,  come  di  solito 
sabbioso-areuacea,  grigio-giallastra,  a  nord-est  di  Yigoleno,  tra  La 
Prederà  ed  i  Pelorsì  ad  un  dipresso. 

Tali  afiioramenti,  ìnsiguificanti  in  se,  ci  indicano  peri»  quanto 
sviluppata  debba  essere  nel  Piacentino  la  formazione  messiniam 
subappennìna,  mascherata  dai  terreui  pliocenici. 


PUCENZIA.N0. 

Questo  piano  geoh^co  è  cosi  uniibrma  geaeralmente  in  tntta 
l'Italia  che  non  è  il  caso  di  descrirerlo  a  Ini^o,  tanto  più  che 
le  zone  che  ci  interessano  furono  quasi  tutte  già  accennate  da  albi 


>dbyGoogIe 


LlPl^KMKO  SBireNTRIONALE  923 

I  terreni  piaceniia/iì  sono  per  lo  più  rappresentati  da  marne  gri- 
gìo-bleuastre  più  o  meno  sabbiose,  qnaai  sempre  ricobissime  in 
fossili  marini  ben  conserrati,  indicandoci  un  deposito  relativamente 
tranquillo  spesso  fonuatosi  in  mare  abbastanza  tTaaquiUo.  I  fossili 
sono  pressoché  eguali  a  quelli  ben  conosciuti  di  tutto  il  Piacsa- 
ziano  d'Italia. 

Il  Piacemiano  manca,  come  i  terreni  miocenici,  in  quasi  tutta 
la  Liguria  orientale,  ciò  che  sembra  indicarci  come  essa  non  sia 
stata  tanto  fortemente  BoUevata  dopo  l' Eocene  come  la  parte  oc- 
cidentale. Però  a  cominciare  dalle  vicinanze  di  Genova  troviamo  i 
i  famosi  depositi  di  S.  Fruttuoso,  dell'  interno  stesso  di  Genova,  di 
BorzoK  ecc. 

Sol  lato  padano  ricompare  il  Piacemiano  nel  tipico  seno  di  Val 
Scrìvia  e  poi,  con  interruzioni,  lungo  le  falde  delle  colline  voghe- 
resi  e  pavesi,  assumendo  poi  il  massimo  sviluppo  nel  Piacentino 
orientale  cioè  nelle  famose  colline  di  Oastellarquato.  È  notevole 
nella  pianura  il  residuo  isolato  del  colle  di  S.  Colombano. 

Per  lo  più  gli  strati  piaeeniiani  sono  appena  inclinati  di  2" 
a  5°  ;  il  loro  complesaivo  spessore  è  poco  notevole,  raramente  oltre- 
passa i  100  metri,  come  in  alcuni  punti  del  golfo  di  Val  Scrivia 
e  nel  Piacentino  orientale  dove  forse  cocca  talora  i  150  m.  in  po- 
tenza. Questa  formazione  non  ra^ìunge  grandi  elevazioni,  al  piii 
di  circa  400  m.  s.  1.  m.,  come  a  Vemasca  ed  a  Vigoleno. 

Quanto  al  rapporto  della  formazione  messìniana  con  quella 
piace/uiana  si  è  già  accennato  nel  capitolo  precedente  come  esso 
sia  talora  rappresentato  da  an  paesaggio  quasi  insensibile  come  per 
esempio  nel  vogfaerese  ;  in  generale  però  esiste  tra  i  due  orizzonti  una 
spiccatissima  differenza  litologica,  e  spesso  anche  paleontologica. 

Molto  più  graduale  però  è  il  passaggio  del  Ptaeeruiano  al- 
V  Astiano,  per  le  solite  alternanze  di  marne  e  di  sabbie,  tanto  che 
alcuni  geologi  non  vorrebbero  fare  tra  questi  due  terreni  quella  di- 
stinzione che  io  oredo  logica  ed  adottabile  in  linea  generale,  por 
constatandone  le  incertezze  naturali  nel  caso  particolare. 

Il  Pìacenjiano  è  fossilifero  ovunque  ;  straordinariamenie  ricca 
in  fossili  però  è  questa  formazione  nei  lembi  tirreni,  nei  dintorni 
di  Villalvernìa  e  specialmente  nelle  colline  del  Piacentino  orien- 
tale (donde  il  nome  del  terreno)  da  Gropparello  a  Oastellarquato, 
Bacedasco,  Lug^nano,  ecc. 


DigmzcdbyGoOgle 


Sotto  il  ponto  di  Tìsta  applicatiro  ai  pnò  dìie  che  le  mane 
piacetmane,  essendo  sovente  argillose,  danno  orìgine  a  veli  aeqaei 
e  sorgesti  costanti,  fonnano  basse  colline,  sovente  per  erosione  co- 
stituiscono ampie  vallate,  altipiani  coperti  da  allarioni  qaatersarìe, 
eco.  Per  tal  modo  esse  sono  indiiettamente  favorevoli  all'Agricoltura. 
Le  marne  in  questione  vengono  sovente  utilizzate  per  laterizi.  Talora 
sonvi  sorgenti  salate  o  snlfuree  in  relazione  piii  o  meno  diretta 
eolle  zone  piaeemiane,  così  presso  Caeteggio,  presso  8.  Giulietta, 
presso  Miradolo.  ecc.,  talora  con  sviluppo  di  gas  infl&mmabile; 
non  sarebbe  però  improbabile  che  alcune  di  queste  sorgati  dm- 
vassero  da  terreni  mcssimani. 

Sul  yersante  tirreno  manca  generalmente  il  Piaceiuiano  che 
compare  solo  in  piccoli  lembi  a  facies  tipica,  e  rìocamente  fos- 
siliferi, attorno  a  Genova,  oioò:  tra  S.  Fruttuoso  e  S.  Martino 
d'Albaro,  dove  i  suoi  strati  inclinano  assai  nettamente  verso  sud 
circa  costituendo  speciali  collinette,  umide  e  basse  ;  nell'interno  stesso 
di  Genova;  specialmente  poi  da  Bonoli  alle  basse  colline  attor- 
nianti  Sestri  ponente.  Di  questi  depositi  trattarono  particolarmente 
Pareto,  Issel  e  Della  Campana. 

La  bella  sona  piacemiana  della  grande  conca  terziaria  di  Val 
Scrivia  venne  già  esaminata  nel  capitolo  XIV  del  mio  lavoro 
//  Bacino  teriiario  del  Piemonte  1890,  come  pare  quella  delle 
colline  tortonesi  (Y.  sezione  I);  noto  soltanto,  ciò  che  indicherò 
m^lio  seguito,  come  creda  doversi  attrìbnire  già  all'esitano  aloonl 
lembi  sabbiosi  che  racchiudevo  prima  nel  Piacentiano.  Nelle  prime 
collinette  di  Viguzzolo  appare  già  qualche  striscia  di  manie  ar^- 
tose  piaeemiane  quasi  tipiche. 

Quanto  alle  colline  Bubappennine  di  Yolpedo-Codevilla  debbo 
notare  che  la  ma^or  parte  dei  fossili  abbondautemente  raccolti 
in  detti  colli  ed  indicati  finora  come  pliocenici  (anche  nella  Mono- 
grafia dei  Molluschi  dei  terreni  teniarii  del  Piemonte  e  della 
Liguria)  trovansi  per  lo  più  fra  le  sabbie  e  le  ghiaie  che  per 
la  facies  complessiva  sembrano  attribuibili  al  Messiniano,  il  che 
proverebbe  come  la  tauna  marina  non  siasi  molto  cangiata  dal  periodo 
messiniano  a  quello  pliocenico;  ma  sono  necessari  ulteriori  studi 
al  riguardo  per  togliere  ogni  dubbio. 

Presso  Terrazza  Coste  appaiono  le  tipiche  marne  piaeensiane 


>dbyGoogIe 


SETTE  NTKrON  ALE  925 

(V.  sezione  II)  sotto  al  loess  quaternario,  cobì  pure  nelle  colline 
pian^gianti  dì  Casteggio,  dorè  però  compaiono  zone  sabbioso-gliiaiose 
che  Tendono  alquanto  incerta  la  delimitasione  di  qaesto  orizzonte  sìa 
dal  Messiniam  che  SaXV Astiano,  e  sono  forse  in  parte  messtniane. 

Da  S.  Giulietta,  dove  trorlamo  la  solente  sulfarea  di  Case 
l'Orto,  sino  alla  Valle  Scuropasso  la  parta  piii  settentrionale  delle 
colline  è  costituita  di  marne  grigiastre  che  paiono  piaeensìane, 
quantunque  la  viticoltura  quirì  sriluppatissima  impedisca  un  esame 
preciso. 

Lo  stesso  dicasi  ad  un  dipresso  delle  colline  dì  ZeneTredo, 
Costa  Moutefedele  -  S.  Damiano  -  Rovescala  -  Crosignano,  ecc.,  giac- 
ché vi  sono  sviluppatissime  speciali  marne  grigiastre,  non  di  rado 
racchiudenti  fossili  marini,  con  inclinazione  abbastanza  costante  verso 
il  nord  ed  il  nord-ovest  circa,  con  facies  complessivamente  piacen- 
siana;  ma  nella  loro  pari;e  meridionale  appaiono  talora  straterelli 
arenaceo-sabbiosi,  grigio-giallastri,  che  ricordano  alquanto  la  forma- 
zione messiniana  (co^  a  S.  Damiano,  a  Lnzzano,  ecc.),  per  cui  sono 
necessari  ulteriori,  e  più  minuti  stadi,  specialmente  paleontologici, 
per  sciogliere  ogni  questione.  Notevole  è  il  lembo  di  marne  grigie, 
le^ermente  inclinate  a  sud-èst,  che  osservasi  a  Gerisole. 

Notisi  però  che,  tolti  i  dubbi  sovraccennati,  è  afTatto  tipico 
il  Piaeemiano  dì  Zenevredo,  di  Costa  Montefedele,  di  Ziano  e  dì 
Semino,  dove  sono  bellissimi  tagli  naturali  che  lo  mettnno  a  nudo. 

La  mancanza  della  cerchia  piaeetuiana  attorno  alle  colline 
di  Broni,  Stradella  dipende  dai  fenomeni  orogenetici  che  origina- 
rono lo  spiccato  sperone  (prolungato  verso  nord)  delie  colline  pavesi. 

Alla  base  del  colle  di  8.  Colombano  compaiono  le  tipiche 
marne  piaceniiane,  che  nella  loro  parte  superiore,  di  passaggio  al- 
l'Asiiaao,  si  presentano  come  di  solito  molto  fossilifere  (vedi  il 
lavoro  di  Sartorio,  fi  colle  di  S.  Combano,  1879)  ed  inoltre  in- 
glohano  qua  e  là,  come  presso  Miradolo,  copiosi  resti  dì  Antozoi, 
specialmente  dì  deodara,  il  cui  scheletro  calcareo  venne  utilizzato 
come  materiale  da  calce  e  da  costruzione.  £  curioso  notare  come 
il  Breislach  abbia  attribuito  qaesto  calcare  al  Muschelkalk\ 

La  zona  piacensiana  del  colle  di  S.  Colombano  osservasi  solo 
nelle  incisioni  pih  profonde,  essendo  generalmente  mascherata  da 
un  potente  talus. 

Ad  est  di  Val  Tidone  la  zona pi«ctf«jiff«aappare  appena  per  brevi 


>dbyGoogIe 


tratti  essendo  poscia  completamente  mascherata  dai  terreni  più  re- 
centi. Riappare  però  presso  Castione  e  quindi,  gradatamente  efi- 
luppsndosi  in  ampiezza  e  potenza,  costituisce  gran  parte  delle  famose 
colline  di  Castellarquato,  Lngagnano  e  Bacedasco  ;  è  specialmente 
la  straordinaria  ricchezza  in  fossili  della  parte  superiore  del  Pia- 
eenziano  di  queste  colline  piacentine  che  fece  dare  a  questo  piano 
geolc^co  il  nome  che  ora  esso  porta. 

Si  ò  già  tanto  trattato  di  questa  r^one  pliocenica  piacentina, 
affatto  tìpica  sia  litologicamente  sia  paleontologicamente,  che  credo 
inutile  fame  una  descrizione,  almeno  nel  presente  lavoro  generale. 
Però  sarebbe  ancora  opportuna  una  monografia  speciale  accompagnata 
da  una  carta  geologica  in  grande  scala  coll'iudicazione  dei  punti  pia 
fossilìferi  (che  à  trovano  specialmente  nella  zona  di  passi^io  tra 
il  Piacemiano  e  V Astiano).  La  famosa  balena  dì  Cortese  fu  ajn 
punto  trovata  nel  Piacemiano  superiore -presso  C.  Fabbri;  an'altia 
balena  giace  tuttora  sepolta  nell'alta  Val  Qhia  sotto  C.  l'Osterìa. 
Le  marne  sabbiose  in  esame  assumono  una  notevole  potenza,  ed 
ìncUnano  appena  leggermente  verso  nord  o  nord-ovest;  talora  rì 
BÌ  verificano  curiose  erosioni,  profondi  burroni  labirìntici, 'biizarre 
cortine  marnose,  ecc. 

Sovente  si  verificano  incertezze  nella  delimitazione  del  Pìit- 
eenziam  Ò.t\\' Astiano  per  mezzo  dì  un  graduale  passilo  lìtii- 
logìco  e  paleontologico.  Tale  incertezza  diventa  poi  maggiore  dn 
dintorni  di  Yemasca,  e  specialmente  nelle  colline  di  Tigoleoo 
dove  verificasi  una  specie  di  seno  o  conca  speciale;  quivi  tnfìitti 
sulle  tipiche  marne  bleuastte  sviluppansi  marne,  sabbie  ed  arena- 
rie gialle,  riccamente  fossilifere,  talora  con  lenti  ghìaioso-ciottolose, 
cioè  una  formazione  a  facies  asHana  che  io  però  inclino  ad  at- 
tribuire al  Piacemiano  superiore.  Secondo  alcmii  geol<^  i  fossili 
di  Vigoleno  apparterrebbero  già  al  Tortontano  ;  credo  invece  trat- 
tisi solo  in  tal  caso  dì  fossili  del  Piacemiano  inferiore  o  del  Mei- 
siniano  che  notammo  essere  quivi  talora  fossilìfero. 


>dbyGoogIe 


l'appbnniko  bkttentrionale 


Astiano. 

La  formazione  attìana  rappresenta  il  deposito  di  on  mare  poco 
profondo,  anzi  sovente  di  on  Uttorale  passante  anche  a  maremma; 
essa  è  costitnita  generalmente  di  marne  e  sabbie  giallastre,  talora 
ghiaiose;  spesso  è  ricca  in  fossili  marini  lìttoranei,  per  lo  più 
meno  ben  conserrati  di  quelli  piaeeruiani,  sovente  accnmolati  in 
lenti  speciali  e  quindi  alquanto  logori. 

Essendo  poco  rappresentata  la  facies  maremmana  deltoldea,  di 
cai  costitoìi  il  sottopiano  Fossaniano,  ne  tratterò  in  questo  stesso 
capitolo. 

L'Agtiano  manca  completamente  sul  versante  tirreno  della  re- 
gione in  esame,  anche  attorno  a  Genova,  ciò  che  parrebbe  indicare 
essersi  verificato  quivi  on  sollevamento  sulla  fine  del  Ptaceiuiano, 
movimento  che  però  nella  parte  orientale  erasi  già  accentuato 
prima.  Snl  versante  padano  questo  terreno  compare  sovente  lungo 
le  Aide  snhappennine,  ma  sì  trova  però  in  gran  parte  mascherato 
dai  depositi  quaternari. 

La  formazione  eatiana  è  generalmente  quasi  orizzontale  od 
inclinata  solo  di  2"  a  4"  ;  il  suo  spessore  è  piccolo,  raramente  supe- 
riore ai  100  metri  come  nel  Piacentino  orientale,  dove  raggìm^e 
pure  le  massime  elevazioni  così  al  M.  Gic^o  (m.  459),  a  Vemasca, 
a  Vigoleno  ecc. 

Si  ò  già  notato  nel  precedente  capitolo  come  sia  insensibile 
la  transizione  tra  il  Piaeeniiano  e  l'Astiano  ;  invece  generalmente 
questo  terreno  ò  coperto  con  hyatus  dal  Quaternario. 

L'Astiano  costitoisce  generalmente  colline  giallastre,  eletate, 
a  pendii  spesso  ripidi,  senza  scianti  acquee,  giacché  il  velo  acqueo 
si  forma  alla  sua  base,  sul  Piaeeniiano  ;  malgrado  tale  aridità  le 
colline  astiane  sono  favorevolissime  alla  coltura  dei  cereali  e  spe- 
cialmente della  vite. 

Le  sabbie  di  questo  terreno  vengono  sovente  usate  come  ma- 
teriale da  costruzione. 

La  formazione  astiana  della  conca  terziaria  di  Val  Scrivia 
venne  già  in  parte  descritta  nel  Capìtolo  XT  del  mio  lavoro:  // 
Bacino  terziario  del  Piemonte,  1890;  debbo  però  aggiungere  che 


>dbyGoogIe 


928  F.  SACCO 

pur  riconoscendo  come  le  formazioni  plioceniche  delle  colline  sitaste 
9uUa  destra  della  Sbriria  alano  in  parte  Babbioso-giallaatre,  cioè  eoa 
facies  asiiana,  tuttavia  parrebbe  che  la  sommità  di  alcune  di  dette 
colline  sabbiose,  ed  anche  localmente  ghiaiose,  possa  già  riferirsi 
piuttosto  all'asciano  che  non  al  Piace/uia/io  come  credetti  dapprima. 
{V.  sezione  I). 

Nelle  colline  di  Casteggio  compaiono  sabbie  gi&Uastre,  talora 
anche  ghiaiose,  spesso  riccamente  fossilifere  che  ricordaoo  molto 
l'Astiano,  al  quale  le  ho  provrisoriamente  in  parte  riferite;  noto 
però  che  sabbie  simili  oaservansi  pure  talora  nel  Memaiano  supe- 
riore, ed  inoltre  che  in  alcuni  depositi  sabbiosi,  per  esempio  presso 
l'Osteria  California  si  incontrano  cristalli  e  nuclei  gessosi  e  alcuni 
fossili  a  facies  più  antica,  per  cui  parrebbe  trattrarai  inrece  di  un 
deposito  piacemiaao  o  meisiaiano.  La  rìticoltura  quiri  SYÌlopps- 
tissima  impedisce  spesso  le  obserrazioni  geologiche,  ma  è  probabile 
che  con  ulteriori  studi  si  potrà  sciogliere  la  questione  sopraccennata. 

Nelle  colline  a  Sud  di  Bosnasco  trovansi  pure  talora  zone  sab- 
biose e  ghiaiose  giallastre,  che  ricordano  YAsttaiio;  specialmente 
ciò  si  verifica  a  C.  Po^io  Pelato,  ma  anche  altrove,  però  sempre 
con  incertezza  di  delimitazione.  In  queste  regioni  ineoutransi  port 
qua  e  là  ciottoli  traforati  dalle  Litodome,  ma  finora  non  li  potei 
ancora  osservare  in  posto  e  quindi  rimango  incerto  sulla  loro  età. 

Nella  collina  isolata  di  S.  Colombano  sulle  marne  piacenitaiu 
sviluppasi  una  potentissima  serie  di  sabbie  giallastre,  intercalate 
a  qualche  zona  marnosa  pura  giallastra,  cioè  l'Astiano,  che  però 
nella  parte  superiore  presenta  strati  sabbioso-ghiaiosi,  con  resti  di 
Vertebrati  teiTestri,  cioè  facies  fosianiana,  se  pure  non  ai  passa 
già  talora  al  Villafranchiano.  Alcimi  elementi  ciottolosi  di  qneeti> 
terreno  paiono  di  orbine  alpina. 

In  complesso  la  collina  di  8.  Colombano  ci  presenta  la  sf^aest^ 
serie  stratigrafica: 

.  (l  Loess   ai^lloso,  rosso-giallastro  o  grigiastro,  cod 

(         lenticelle  sabbioso-gbiaiose. 

!  Sabbie    giallo-grigiastre  con  ciottolila  {facies  fot- 
saniana). 
Sabbie  giallastre. 
I  Sabbie  marnose  straterellate. 


>dbyGoogIe 


SXTTBKTRIONALE 


I  Sabbie  marnose  grigiastre  con  foBsili. 
l  Marne  ai^iUose  grizio-bleuastre,  riccamente  foesi- 
(        liiere,  con  lenti  calcaree  cu  ongioe  madreporica. 
I  Hame  argillose  blenastre. 

Oli  strati  SODO  per  lo  piil  oriazontali  oppure  inclinati,  però 
osservaosi  talora  locali  disturbi  stratigiafici  ;  così  per  esempio  nel 
Tallone  che  si  trora  subito  ad  est  di  Miradolo  veggonsi  gli  strati 
dell'asiano  inferiore  inclinare  per  on  certo  tratto  di  circa  30°  verso 
il  sud-sud-est 

'L'Astiano  si  presenta  tipico,  potente,  straordinariamente  fos- 
silifero nel  Piacentino  orientale  colla  solita  facies  di  marne  e  sabbie 
gialle,  qua  e  là  arenacee;  talora  ri  compaiono  pure  lenti  ghìa- 
ioso-ciottolose  {facies  fossaniana),  come  specialmente  nelle  colline 
di  Castione,  di  S.  Maria  del  Biro  (est  di  Ponte  dell'Olio)  dove 
trovansi  nella  parte  inferiore  dell'orizzonte,  al  M.  Oldo  e  presso 
Villa  Spiaggi  (Val  Chero),  nelle  colline  di  Magnano,  presso  Gastel- 
larquato,  ecc.,  specialmente  nella  parte  superiore  deir.48/ta»o.  NoD 
sono  rare  le  lenti  lignitiche,  come  presso  i  Ferini  (Val  Chero).  Oltre 
ai  Molluschi,  frequentissimi,  non  sono  anche  rari  i  ritroyamenti  di 
resti  di  Vertebrati,  marini  e  terrestri,  nelle  sabbie  in  esame. 

In  generale  gli  strati  sono  leggermente  iuclìoatì  verso  la  pia- 
aora  ma  talora  ve^;oDSÌ  pure  locali  alterazioni,  così  per  esempio  sotto 
Castellarquato,  dorè  alcuni  strati  pendono  di  circa  40"  verso  nord- 
nord-est.  In  Val  Grattarolo  esiste  una  sorbente  sulfurea  nella  zona 
di  passalo  fra  Y  Astiano  ed  il  Piaeemiemo. 

Particolarmente  interessanti  sono  i  dintorni  dì  Veruasca  e  di 
y^oleno;  infatti  quivi  l'^j/Zano  sembra  laicamente  rappresentato 
a  causa  dello  sviluppo  grande  delle  sabìiie  e  delle  arenarie  gialle; 
ma  tenendo  conto  della  speciale  ubicazione  di  questi  depositi,  credo 
che  parte  di  dette  sabbie  debbano  ancora  riferirsi  al  Piaeentiano, 
attribnendo  all'v4«fiano  soltanto  i  banchi  arenacei  più  elevati.  Quindi 
mentre  che  la  zona  astiano  di  Vigoleno  parrebbe  amplissima,  credo 
doverla  restringere  ai  due  rilievi  più  spiccati  ;  la  serie  stratigni- 
fica  di  detta  regione  sarebbe  quindi  la  acuente; 

^  , .  {  Stati  arenacei  e  sabbie  giallastre,  qua  e  là  fossi- 


,db,Google 


I  Straterelli  marnoeo-aabbion,  grigi,  assai  fossilìferi. 

I  Strati  e  banchi  marnosi,  sabbiosi  ed  arenacei,  gial- 

\        lastri,  fossiliferi. 

1  Alternanze  di  banchi  sabbioso-arenacei  pilastri 

<        con  sabbie  ed  arenarie  grìgie,  spesso  fossilìfere. 

1  Banchi   arenaceo-calcarei   con   numeron  resti  di 

I        Peelen,  Lithothamnium,  ecc. 

I  Marne,  talora  arenacee  rerso  l'alto,  grìgiagb-e  o  bn- 

\        nastro,  fossilifere. 

/Banchi  sabbiosi  giallt^noli  con  fossili  marini 
j  Sabbie,  arenarie  e  marne   grìgio-giallastre,  talora 
]        fosssilifere,  con  lenti  gessose. 
\  Sabbie  e  ghiaie. 

]  ArgUle  scagliose  variegate,  calcari,  arenarie  eoe. 


VlLLAFRANOHI&NO. 

È  un  terreno  che  io  ritei^  assolutamente  come  pliocenico 
anzi  in  complesso  contemporaneo  nW  Astiano,  solo  che,  trattandoai 
di  nn  deposito  continentale,  flurio-lacostre,  esso  ha  in  parte  la  faeia 
dei  depositi  qnaternarì.  Infatti  esso  consta  essenzialmente  di  bandii 
ghiaioso-ciottolosì,  ma  vi  sì  trovano  sovente  alternate  speciali  zone 
di  marne  grigio-verdiccie,  talora  lignitifere,  che  seiTOno  a  distin- 
goere  anche  litologicamente  il   Villafranchiam  dal  Sahariano. 

T  fossili  sono  pure  assai  importanti,  sia  che  trattisi  di  Uol- 
luschi  d'acqua  dolce  e  terrestri  come  verificasi  specialmente  sul 
versante  padano,  sia  che  si  tratti  di  Vertebrati  (Felix  cf.  (over- 
nemis,  Machairodus  cultrideai,  Syaeaa  robusta,  Canis  etruseut, 
Urstis  etritscus.  Sus  Stroztii.  Equus  Stenonis,  Rhinoeeros  etrvseu», 
Mastodon  arvernensis,  Cervm  dicranius.  Antilope  sp.,  Leplobos 
elatus,  ecc.)  come  si  incontia  non  dì  rado  in  Val  Magra.  In  ogni 
caso  tale  fauna  è  in  generale  assai  nettamente  distìnta  da  qaellii 
quaternaria,  avendo  una  facies  complessiva  di  clima  più  caldo  che 
non  quella  del  giorno  d'oggi;  però  talora  si  verìfica  inveoe  che  i 
fossili,  specialmente  i  Molluschi  dell'orizzonte  in  esame,  siano  »&■ 


>dbyGoogIe 


l'appenkiko  sette>trionale  931 

Dissimi  a  quelli  qualentari,  costituendo  cosi  un  anello  di  cong^nn- 
zìone  fra  le  due  foime. 

U  ViUafranchiano  trovasi  nelle  più  ampie  conche  euttxup- 
penninicbe,  che  dorettero  costitaire  conche  snblacnstri  dnrante 
l'epoca  asiiana,  coma  ad  Olivola,  a  Fontremoli,  a  Sesta  Godano, 
a  Bedonia,  ecc.,  oppure  lungo  le  falde  subappennine  verso  la  pia- 
nerà padana  che  rappresentava  in  quel  periodo  geologico  un'im- 
mensa regione  fiuvio-lacustre. 

Oli  strati  villafranchiani  sono  per  lo  più  suborizzontali  o 
ben  poco  inclinati  ;  la  loro  serie  raramente  giunge  allo  spessore  di 
100  metri,  come  sembra  si  Terì&chi  in  alcuni  punti  presso  Bedo- 
nia; essi  sono  poco  sollevati  e  d'altronde,  trattandosi  di  depositi 
continentali,  la  loro  elevazione  non  ha  grande  importanza,  essendo 
specialmente  in  rapporto  coH'altimetrìa  della  regione  in  cui  tali 
terreni  furono  depositati;  presso  Bedonia  essi  oltrepassano  i  600 
metri  di  elevazione. 

Generalmente  la  formazione  villafranchiaaa  non  mostra  pas- 
s^^o  ai  terreni  sotto  e  soprastanti  ;  però  in  alcnni  punti  si  vede  che 
gli  strati  del  Pliocene  superiore  marino  (Atiiano  pr.  detto)  nella 
parte  superiore  divengono  poco  a  poco  maremmani  e  poi  flavio- 
lacostri,  per  una  simile  trasformazione  avvenuta  nell'ambiente  in 
coi  essi  furono  depositati  ;  in  generale  però  il  ViUafranehiano 
sostituisce  quasi  completamente  VAsliaao,  ciò  che  ne  prova  pare 
la  quasi  contemporaneitiL 

Nella  parte  superiore  la  formazione  in  esame  venne  quasi 
sempre  alquanto  erosa  dalle  potenti  correnti  acquee  che  traspor- 
tarono e  depositarono  i  terreni  sahariani,  quindi  esiste  spesso  in 
tale  zona  di  passaggio  un  kyatus  più  o  meno  forte  ;  talvolta  però 
sembra  vi  si  verifichi  mia  transizione  abbastanza  graduale. 

Le  località  più  riccamente  fossilifere  sono,  riguardo  a  Mollu- 
schi continentali,  i  dintorni  di  Tassarolo  (Novi),  e  per  i  Vertebrati 
le  colline  di  Olivola  (Tal  ìitigm)  e  le  vicinanze  di  Fontremoli. 

Le  regioni  vUlafranehiane  sono  generalmente  pian^gianti, 
perchè  ricoperte  da  allnvioni  sahariane;  spesso  vi  sì  incontrano 
sorgenti  acquee  in  rapporto  coi  banchi  marnosi.  I  letti  lìgnìticì 
hanno  poca  importanza;  invece  le  zone  marnose  vengono  spesso  ati- 
lizzate  per  laterizi. 


>dbyGoogIe 


»S3  F.  BACCO 

Nella  baasa  Val  Magra  potrebbero  forse  esìsterò  lembi  villa- 
franchiani  sotto  ai  terreni  quaternari,  ma  non  li  potei  direttamente 
osservare. 

Appena  faorì  dell'area  in  esame  ìadiohiamo  esistere  presso  Terra- 
loaea  depositi  villafranchiani  in  cui  furono  già  raccolti  vertebrati 
fossili;  ma  specialmente  interessanti  al  riguardo  sono  le  colline  di 
OliTola.  Quivi  la  serie  viUafranckiaaa  è  assai  potente,  con  1^- 
giera  incUnazione  a  nord-ovest  circa,  e  cosi  costituita  nel  complesso: 

Ì  Conglomerati  più  o    meno   cementati,    talora 
brecciosi,  giallastri. 
Sabbie,  arenarie  e  marne  giallaetre,  ricchissime 
in  resti  di  Binoceronti,  Cervidi  ecc. 
Banchi  ciottoloso-breccioEÌ,  alternati  più  rolte 
con  strati  mamoso-sabbiosi  giallastri. 
Marne  e  sabbie  grìgio-giallestre. 
Marne  grigiastre  o  blenastre,  talora  con  lenti 
breccioso-ciottolose. 

La  ricchissima  fauna  vertebrata  venne  già  fatta  conoscere  spe- 
cialmente dal  Capellini  e  dal  Forsith  Major  che  recentemente  vi 
fece  importantissimi  scavi  con  immenso  successo.  La  zona  viUafran- 
chiana  in  eaame  si  presenta  molto  estesa,  sia  costituendo  intere 
colline,  sia  comparendo  solo  qua  e  là  sotto  ai  terreni  sahariani, 
come  ne  sono  esempio  le  marne  blenastre  lignitifere  di  Fornace  Cocchi. 

A  Coroeda  (ovest  dì  Tresana),  tra  i  160  ed  i  200  metri,  esiste 
un  lembo  di  arenarie,  conglomerati  e  breccie  villafranchiane  per 
lo  più  cementate,  lembo  assai  interessante  per  la  sua  ubicazione,  ia 
quale,  assieme  ad  altri  fatti,  ci  indica  che  il  ViUafranehÀano  ori- 
ginariamente riempiva  gran  parte  dell'attuale  Valle  Magra,  e 
ne  fu  poscia  quasi  del  tutto  esportato  dalle  correnti  acquee,  spe- 
cialmente del  periodo  terraziano. 

Il  bacino  geotettonico  di  PontremoU  racchiude  anche  un'ampia 
e  bellissima  conca  viilafranchiana,  che  si  stende  da  poco  a  monte 
di  Yillafr&nca  sin  oltre  PontremoU:  essa  si  presenta  solo  visibile 
nelle  incisioni  fatte  dalle  acque,  giacché  essa  è  del  resto  comple- 
tamente mascherata  dai  terreni  sahariani. 


>dbyGoogIe 


L'APPE>'NIN0  UTTENTKtON&LB  938 

n  Villafranehiano  della  cooea  pootremolese  è  affatto  tipico, 
cioè  costituito  di  banchi  ghìaioBo-cìottolosi  e  da  zone  marnose  gri- 
giastre 0  le^ennente  verdiccie,  che  presso  Fontremoli  reogono 
largamente  utilizzata  per  latenti  ad  ueo  della  gallerìa  ferroviaria 
del  Borgallo  ;  quivi  trovarossi  resti  di  Vertebrati  che  andarono  sgra^ 
ziatamente  in  parte  perduti;  il  Capellini  vi  segnalò  tuttavia  il 
Masiodon  arverneasis.  Bellissime  sono  le  sezioni  natorali  che  os- 
servansi  sotto  Filattiera,  sulla  sinistra  del  T.  Caprìa,  presso  il  Fonte 
La  Carrara,  presso  La  Piana  e  presGO  Corvi. 

Presso  Filattiera  vediamo  la  s^;uente  sezione  natanle: 

„  .      .  {  Loeis  giallo-rossiccio,  spesso  potente. 

(  Ciottolini  con  sabbia  terrosa  rossastra. 

/  Banchi  di  ciottoli  poco  decomposti  e  poco  ce- 
mentati. 
Villafranehiano    ì  Alternanza  di  marne  sabbiose  ed  argillose  grigio- 

^  verdastre  con  banchi  dì  ciottoli  e  ciottolini, 
spesso  poco  cementati,  poco  rotolati,  sovente 
appiattiti,  subdiscoidali. 

In  Val  Vara,  tra  Brugoato  e  Sesta  Godano,  trovansi  interes- 
santissimi lembi  teniarii  che,  quantunque  abbiano  alcuni  caratteri 
di  maggiore  antichità,  tuttavia  sino  a  prova  paleontologica  contraria, 
indico  come  villafranehiani.  Kssi  sono  residui  di  una  zona  assai  più 
estesa  in  orìgine;  constano  di  arenane,  sabbie  e  marne  grigiastre  e 
giallognole,  qua  e  là  alternate  e  commiste  con  potentissimi  banchi 
di  ciottoli,  talvolta  con  straterelli  lignitici.  Tali  banchi  pendono 
per  lo  pid  leggermente,  ma  talora  anche  alquanto  Fortemente. 

Questi  depositi  sono  dovuti  probabilmente  al  fatto  che  durante 
il  perìodo  pliocenico  le  correnti  acquee  del  Vara  e  dei  suoi  affluenti 
di  sinistra  (Getterà  e  Mangia)  non  erano  cosi  profondamente  incas- 
sate fra  gli  schisti  oretacei  come  ora  sono,  ma  si  trovavano  ad 
QD  livello  assai  pi  ù  elevato,  e  dovevano  presentarsi  alquanto 
vaganti,  specialmente  nei  periodi  di  piene,  dorante  i  quali  depo- 
sitarono le  formazioni  ciottolose  sopramenziooate. 

I  lembi  villafranehiani  tuttora  esìstenti,  certamente  piccoli 
in  con&onto  della  formazione  originaria,  trovansi  complessivamente 
allineati  parallelamente  al  corso  del  Vara,  sul  suo  lato  sinistro,  ci6 


>dbyGoogIe 


ohe  pare  iadicarci  una  tendeoza  dì  questo  corso  d'acqoa  a  scavaisi 
l'alveo  Terso  Sud.  Infine  tali  depositi  paiooo  indicarci  qairì  dnnnte 
l'epoca  pliocenioa  un  rallentamento  nel  corso  delle  acque,  che  foise 
troTa?ano  difficoltà  ad  aprirsi  nu  Tarco  attraverso  i  banchi  arenacei 
di  Bocca  Pignone-Beverino,  e  quindi  allargaransì  a  monte  di  detto 
ostacolo  roccioso,  specialmonte  estendendosi  sulle  r^oni  più  basse, 
costituite  di  argllloschiatì  cretacei. 

Le  marne  grigiastre  o  grigio-verdiccie  dei  lembi  villafran- 
ehiani  in  esame  sono  talora  utilizzate  per  laterìzi. 

In  complesso  la  formazione  vUlafranehìana  indicata  n  pre- 
senta così  costituita: 

Zona  ciottoloso-aabbiosa,  giallastra  (facies  sahariana). 
Sabbie  e  marne  grigìo-bleuastre  o   verdiccie,  alternate  con 

banchi  ghiaiosi  e  ciottolosi;  straterelli  lignitici. 
Sabbie  e  ghiaie  giallastre. 

Potente  serie  (talora  oltre  50  m.)  di  banchi  ciottolosi  e  di 
compatti  conglomerati,  con  lenticelle  lignitiche. 

Bigaardo  al  versante  padano  è  specialmente  importante  la  zona 
villafraHC/iiana  della  conca  di  Val  Scrivia,  per  la  cui  descrizione 
rinvio  al  Capitolo  XVII  del  mio  lavoro  :  //  Bacino  teriiario  del 
Piemonte  1890. 

È  probabile  che  questa  formazione  esista  anche  lungo  le  &lde 
subappennine  almeno  in  alcuni  tratti;  ma  il  grande  sviluppo  dei 
terreni  quaternari  impedisce  dirette  osservazioni  al  riguardo. 

Però  se  esaminiamo  le  piil  profonde  incisioni  naturali  che  in- 
taccano i  grandiosi  altipiani  quaternari  di  Àgazzano,  Bivergaio  e 
Ponte  dell'Olio,  vediamo  comparire  qua  e  là,  alla  base  della  po- 
tentissima e  tipica  serie  sahariana,  alcuni  strati  marno-argillosl. 
grigio-verdicci,  racchiudenti  ligniti  e  resti  di  Molluschi  terrestii, 
alternati  con  strati  ciottolosi  e  conglomaratioi,  cioà  terrsid  aventi 
tipica  facies  villafraneMana.  Ciò  osservasi  con  particolare  net- 
tezza in  Val  pandore  sotto  Crocetta  ed  in  Tal  Trebbiola  sotto 
C  La  Stoppa. 

Nel  Vallone  di  Zaffigoaso,  ad  est  di  Ponte  dell'Olio,  06se^ 
vansi  marne  e  ciottoli  a  faeteg  in  parte  villafraneMana,  ma  già 
con  pass^fgio  tàVAstiano  con  facies  fossaniana.  Talora  più  ad 


>dbyGoogIe 


a  SBTTENTBIONALK  93S 

est,  sopra  le  sabbie  ghiaiose  dell'asciano,  compaioDO  niame  aigil- 
lose  che  paiono  far  passaggio  alla  facies  villafranehiana,  ma  che 
non  hanno  in.geaerale  grande  importanza. 

La  tona  villa f rane hiana  sopramenzionata  ò  forse  in  rapporto 
collo  sbocco  delle  grandiosa  corrente-  acquea  della  Trebbia  e  del 
Nure,  il  cni  corso  doveva  già  essere  delineato  a  grandi  tratti  bìq 
dal  periodo  pliocenico. 

Bisalendo  la  Valle  del  Taro  troTiamo,  nel  centro  affatto  del- 
l'Appennino, presso  Bedonia,  nsa  estesa,  potente  e  regolarissima 
fonnazione  villafranehiana,  rappresentata  da  strati  snbohsEontali 
dì  marne  e  sabbie  grigio-giallastre  e  di  ciottoli  o,  piii  oomone- 
mente,  di  frammenti  calcarei  ed  arenacei  subdiscoidali  per  arer 
•  subito  on  trasporto  non  molto  prolungato. 

Qui,  come  in  Val  Tara  il  deposito  vtUafranchiano,  residuo 
dì  una  zona  assai  più  estesa  originariamente,  trovasi  sulla  sinistra 
dell'attuale  corso  d'acqua.  Tale  deposito  è  probabilmente  dovuto 
ad  un  locale  rallentamento  delle  conenti  acquee  in  causa  della 
conca  orografica  preesistente  e  della  specie  di  ingorgo  che  subivano 
dette  acque  sia  nell'attraveisare  la  resistente  zona  ofioUtifera  di 
Gotm-M.  Rizzone,  sia  nell'incontrarsi  eolia  notevole  corrente  acquea 
di  Tal  Gotni. 


>dbyGoogIe 


QUATERNARIO 

8AHAR1A.N0. 

Questo  piano  corrisponde  al  periodo  caratterizzato  dal  grande 
Brilnppo  diluvio-glaciale,  quindi  i  suoi  depositi  possonei  dìstingitere 
a  Becondo  il  loro  modo  di  orìgine  in  terreni  diluviali  o  Diluvium, 
e  terreni  glaciali  o  Morenico. 

Diluvium. 

Il  Diluvium  è  rappresentato  specialmente  da  depositi  sabbio»- 
terrosi  giallo-rosaicci,  paaaantì  talora  a  vero  loess,  e  da  banchi  re- 
golari di  sabbie,  ghiaie  e  ciottoli,  di  varie  dimensioni,  spesso  pro- 
fondamente decomposti,  e  quindi  anebe  essi  giallastri  nel  complesso; 
essi  sovente  assumono  asBolatamente  l'aspetto  del  Ferretto  lom- 
bardo, che,  secondo  il  mio  modo  di  vedere,  è  Diluvium  tipico. 
NoB  sono  rari  qua  e  là  nel  loe$$  granuli  nerastri,  manganosiferì. 

I  caratteri  tutti  del  terreno  in  questione  indicano  essere  esso 
un'alluvione  depositata  dalle  coirenti  acquee  scendenti  dall'Ap- 
pennino in  un  periodo  di  piene  generali.  Scarsi,  sono  ì  dati  paleon- 
tolc^oi,  cioè  poche  conchiglie  terrestri  nel  loess  e  rarissimi  restì 
di  Vertebrati,  Ursus,  Dos  priscus,  Equus,  Elephas,  Rhinoceros, 
Cervus  megaceros,  C.  euryceros,  ecc.,  specialmente  nelle  basse 
colline  pavesi  e  presso  Arena  Po,  donde  il  Pareto  proponeva  il  nome 
di  Areneano  pei  terreni  quaternari;  ma  in  verità  forse  parte  di 
tali  resti  sono  rimaneggiati  e  parie  appartengono  al  Terratsiano. 

II  Diluvium  trovasi  aUa  periferia  ieilV Appennino  specialmente 
sol  versante  padano,  dove  vedesi  direttamente  in  rapporto  colle 
correnti  acquee  tuttora  esistenti;  sul  versante  tirreno  invece  il 
Diluvium  trovasi  quasi  tutto  sottomare,  ad  eccezione  dì  qualche 
lembo  nell'ampia  Val  Magra,  cìoà  là  dovere  correnti  acquee  po- 
tevano rallentare  alquanto  la  loro  rapida  discesa  prima  di  sboeein 


>dbyGoogIe 


l'appkkmno  sbttbntsionalb  937 

La  fonnazione  dilaTÌ&le,  a  Btratificazioue  quasi  orizzontale  o 
Bolo  con  le^erìsainia  inclinazione  verso  valle,  ha  una  potenza  ra- 
rìabilissima  da  luogo  a  la<^,  raramente  però  di  oltre  50  metri 
come  nel  Piacentino,  dorè  trovasi  talora  spinto  sin  oltre  i  400  m. 
di  elevazione  come  ad  est  dì  Ponte  dell'Olio. 

Sì  è  già  detto  nel  capitolo  precedente  come  il  Sahariano  quasi 
sempre  si  appoggi  discordantemeate  sai  terreni  inferiori,  solo  talora 
verificandosi  una  specie  di  transizione  fra  esso  ed  il  ViUafranehiatio 
superiore;  quanto  a  rapporti  coi  terreni  recenti,  essi  &ono  ben 
sovente  araai  regolari,  non  già  per  sovrappoBÌzioue,  ma  bensì  per 
ripetuti  tenozzamenti  ì  quali,  quando  graduali,  rendono  alquanto 
incerta  la  distinzione  del  Sahariano  dal  Terraiziano. 

Le  regioni  sahariane  sono  per  lo  più  rappresentate  da  alti- 
piani di  color  giallo-roBsiccio,  aridi,  spesso  poco  propizii  all'agri- 
eoltnra  ;  il  loess  viene  spesso  utilizzato  per  laterizi. 

In  alcune  valli  dell' Appennino  (Val  D'Aveto,  Val  Trebbia  per 
certi  tratti,  ecc.)  vuotisi  sui  fianctù  delle  vallate  speciali  alti- 
piaoi,  0  almeno  regioni  pianeggianti,  che  sono  forse  i  resti  del 
letto  sahariano  dei  corsi  d'acqua  ora  situati  assai  più  in  basso. 

Nella  descrizione  del  Diluvium  possiamo  limitarci  a  pochi 
cenni  principali,  trattandosi  di  un  terreno  molto  conosciuto.  Nella 
bassa  Tal  M^ra,  sulla  sinistra,  troviamo  assai  sviluppata  la  fi»r- 
mazione  diluviale  sotto  la  forma  di  ferretto,  di  loess,  ecc.;  forse 
alla*  sua  base  trovansi  ancora  lembi  villafraachiarU  che  però  non 
potei  nettamente  osservare. 

Lungo  la  Val  Magra  incontraasi  altri  piccoli  lembi  diluviali, 
come  presso  Madonna  degli  Angeli,  presso  Aulla;  pih  importanti 
sono  quelli  dì  Tresana,  di  Terrarossa,  di  Sanaco-Matacosta,  ecc., 
di  Virgoletta  in  Val  Sianone,  ecc.  Nella  bellissima  conca  orogra- 
fica e  tettonica  di  Pontremoli  il  Diluvium,  per  quanto  sottile  e 
profondamente  inciso  ed  eroso  dalle  correnti  acquee,  si  presenta 
tuttora  assai  sviluppato.  È  a  notarsi  come  quasi  tutte  quwte  zone 
sahariane  siano  in  rapporto  coi  terreni  villafranchiani;  il  che  ci 
prova  come  l' oroidrografia  pliocenica  fosse  simile,  almeno  nei  suoi 
tratti  generali,  a  quella  qnatemarìa;  solo  molto  meno  profonde 
erano  le  vallate  e  quindi  meno  accentuata  la  labirintica  facies  che 
presentano  ora  le  regioni  at^nninicbe. 


>dbyGoogIe 


Le  correnti  acquee  che  diacendeTano  rapidamente  dalI'Appoi- 
nino  rerao  il  mar  Tirreno  portarono  le  loro  allDTÌoni  nel  mare  stesso, 
per  cui  non  troviamo  importanti  depositi  sahariani  nel  Genoressto; 
però  al  riguardo  debbonai  consultare  gli  interessanti  lavori  delllssel 
che  ai  occupò  molto  dei  depositi  lìttoranei  di  questa  r^one  e  dei 
bradisismi  Terificatìsi  nel  littorale  ligure. 

Il  Diluvium  di  Tal  SeriTÌa  venne  già  descritto  nel  mio  h- 
Toro  II  Bacino  terziario  del  Piemonte. 

Nelle  colline  subappennìne  tortoaesi,  vc^heresi,  pavesi  e  pia- 
centine troviamo  generalmente  molto  sviluppato  le  formazioni  di- 
luviali, tipiche,  talora  solo  rappresentate  da  loesi  giallo-rossiccio 
con  lenti  ghiaiose,  talora  invece  con  potenti  banchi  ciottolosi  pia 
0  meuo  decomposti,  ad  elementi  più  o  meno  grossolani  ;  quasi  sem- 
pre il  Diluvium  si  strade  sopra  i  terreni  pliocenici,  già  oiigìna- 
riamente  pianeggianti,  formando  altìpìaoi  caratteristici  a  dolce  pen- 
denza verso  il  nord 

Lembi  diluviali  incontransi  pure  qua  e  là  entro  rAppennìno 
in  piccoli  altipiani  che  indicano  l'antico  corso  dei  fiumi,  toA  in 
Tal  Carene  presso  S.  Giorgio  ;  ma  molti  di  questi  lembi,  sia  perchè 
sottili,  sia  perchè  rappresentati  solo  da  poco  loets,  non  vennero 
indicati  sulla  Carta  geologica. 

Nelle  colline  pavesi  di  S.  Oinlietta-Stradalla,  il  Diluoium  fa 
quasi  completamente  esportato  dalle  correnti  acqnee  del  Terrai- 
siano.  a  causa  dello  sprone  che  dette  colline  formano  verso  nofd, 
per  modo  che  le  correnti  acquee  percorrenti  la  valle  padana  dovet- 
tero qnivì  trovare  un  ostacolo  e  quindi  erodere  almeno  le  falde  pUo- 
ceniche  e  diluviali. 

Invece  nel  Piacentino  il  Diluvium,  spesso  a  facies  di  Ferrite, 
si  presenta  molto  sviluppato,  potonte,  tipico  afatto;  l'esame dtlla 
carta  geolc^oa  è  al  riguardo  più  utile  di  qualunque  descriiioDe; 
notisi  solo  che  gli  elementi  grossolani  del  Diluvium  talora  som 
ciottolosi,  ma  anche  non  rohilatì  e  colla  facies  di  un  ammasso  di 
fì-ammenti  rocciosi  che  indicano  aver  subito  un  trasporto  relatin- 
mente  breve,  come  osservasi  per  esempio  in  alcune  colline  del  Pie* 
contino  orientale. 

Quanto  al  Sahariano  del  colle  di  S.  Colombano,  esso  è  eoit)- 
toito  essenzialmente  da  un  velo  di  loets  giallo-nudecio,  poco  pe- 
tente, con  lenti  sabbioao-ghiaiose  ;  esso  è  però  interessante  perehè 


DigmzcdbyGoOgle 


rappresenta  nno  dei  rari  capisaldi  i  quali  ci  indicano  quale  fosse  il 
livello  della  piannra  padana  duraots  il  Sahariano,  e  nello  stesso 
tempo  ci  permettono  di  misurare  la  potenza  dell'erosione  rerifìca- 
tasi  in  seguito. 


Terreno  morenico. 

Si  è  molte  discusso  e  si  discute  tuttora  riguardo  ai  ghiacciai 
appenninici,  accettati  da  alcuuì  geologi,  negati  da  altri. 

Quantunque  non  abbia  Mto  studi  speciali  in  proposito,  du- 
rante il  rileramento  dell'area  appenninica  in  esame  potei  osservare 
diversi  fatti  i  quali  mi  convinsero  che  durante  l'epoca  sahariana 
anche  nell'Appennino  si  svilupparono  i  ghiaciai,  talora  ami  note- 
volmente.  1  resti  di  questo  eviluppo  glaciale  non  sono  sempre  bea 
distinguibili,  sia  perchà  limitati  ai  dintorni  delle  regioni  più  ele- 
vate, sia  perchè  sono  spesso  confondibili  con  semplici  depositi  fra- 
nosi 0  dì  orìgine  fluviale,  dai  quali  furono  talora  in  parte  masche- 
rati, sia  perchè  gli  elementi  di  tali  depositi  glaciali  uou  sono  che 
raramente  così  voluminosi  e  così  caratteristicamente  striati  come 
quelli  alpini,  sia  perchè  il  materiale  stesso  roccioso  dell'Appennino 
(eccetto  le  OQoliti)  non  si  presta  bene  ad  assumere  la  tipica  facies 
dei  ciottoli  glaciali  delle  Alpi,  sia  perchè  fii  relativamente  breve 
il  percorso  subito  dai  frammenti  rocciosi  entro  o  sopra  la  massa 
glaciale,  sia  infine  perchè  le  grandi  correnti  acquee  del  periodo  ier- 
raitiano  esportarono  oppure  ricoprirono  gran  parte  dei  depositi 
glaciali  preesistenti. 

Malgrado  tuttociò  sì  incontrano  talora  qua  e  là,  attimo  ai 
più  notevoli  rilievi  appenninici,  sul  versante  settentrionale  (ciò  che 
è  in  rapporto  al  clima),  resti  certamente  glaciali  di  cui  indicai 
sulla  Carta  geologica  alcuni  &a  i  lembi  più  importanti;  essi  rara- 
mente trovansi  sotto  i  1000  ed  i  900  metri,  per  cui  possiamo  in 
linea  generale  concludere  che  i  ghiacciai  appenninici  discendessero 
solo  a  1000,  900  od  800  metri  s.  l.  m. 

Per  lo  più  i  depositi  glaciali  dell'Appennino  non  presentano 
la  tipica  facies  morenica  di  quelli  alpini,  ma  solo  mostrano  alcuni 
caratteri  delle  morene  ;  cioè,  o  costituiscono  piccole  collinette 
leggermente  incurvate  ad  arco,  oppure  si  mostrano  costituiti  di 


DigmzcdbyGoOgle 


940  F.  SACCO 

grossi  massi  rocciosi  poco  arrotoDdati,  aparsi  iiregolanneate;  nu 
sovente  invece  essi  hanno  nna  facies  diluvio-franosa  che  ne  rende 
incerta  l'indicazione  e  la  delimitazione.  Talora  trovansi  al  fondo 
delle  valli  enormi  ciottoloai  ohe  probabilmente  fUrouo  in  parte  tra- 
sportati dall'elemento  glaciale,  ma  che  vennero  pm'd  in  parte  rotoliti 
dalle  correnti  acquee. 

Alcune  piccole  conche  palndose  dell' Appennino  sembrano  in 
rapporto  con  antichi  fenomeni  glaciali,  quantunque  altre  dipendano 
solo  da  scorrimenti  delle  argille  scagliose. 

Ifon  riscontrai  alcun  netto  deposito  glaciale  sai  versante  me- 
ridionale dell'Appennino. 

Nell'alta  Val  Lemme  sol  lato  sinistro  si  veggono  talora  nelle 
rocce  oflolitiche  archeane  lisciature,  solcature,  strìature,  ecc.,  che 
potrebbero  forse  derivare  da  fenomeni  glaciali. 

Alle  falde  settentrionali  del  grappo  ofiolitico,  assai  elevato. 
dell'Ajona,  sull'altipiano  ondulato  del  'Lajgo  delle  Lame  riscontrasi 
una  formazione  che  sembra  io  parte  morenica  ;  ma  il  più  bel  de- 
posito morenico  della  regione  in  esame  ò  quello  su  coi  giace  il 
paese  di  S.  Stefano  d'Avete,  deposito  che  è  in  relazione  eoli' etera- 
tissimo  gruppo  del  M.  Bue  e  costituisce  un  piano  inclinato,  da  Bon- 
colungo  a  Gropparo,  con  firequentissimi  e  tipici  massi  erratici  assai 
voluminosi. 

Attorno  al  gruppo  elevato  di  Rocca  Bruna  esistono  depositi  a 
faciei  fraooso-glaciale,  cosi  presso  Fontanigorda,  presso  Esola,  «et,. 
È  probabilissimo  che  il  grandioso  gruppo  montuosa  di  M.  Alféo. 
M.  Carmo,  M.  Antola,  M.  Lesima  e  M.  Ebro  sia  stato  in  parte 
coperto  da  piccoli  ghiacciai  nella  sua  parte  piti  elevata,  ma  per 
la  sua  natura  litologica  non  conserva  sicure  traccio  di  tale  fenomeno. 

Quanto  all'importante  gruppo  montuoso  del  Ragola  possiamo 
notare  che  alle  sue  falde  occidentali,  presso  la  borgata  Peituao, 
esiste  un  enorme  cumulo  di  massi  rocciosi,  a  facies  franosa,  che 
probabilmente  debbono  in  parte  il  loro  accumulo  all'azione  glaciale, 
quantunque  in  parto  essi  siano  forse  stati  trasportati  dalle  acque. 

Nei  dintorni  del  lago  Moo,  nella  regione  Scarria  ed  altrove  si 
osservano  depositi  a  facie»  glaciale  ;  però  il  li^  Moo,  come  il  pros- 
simo Ingo  Bino,  non  sono  d'origine  assolutamente  morenica,  poiché 
la  loro  chiusa  è  essenzialmente   di  roccia  in  posto;  am  lati  del 


>dbyGoogIe 


L'APPEInf1^0   SETTENTRIONALE  941 

1^0  Moo  Terso  ralle  ve^onsi  due  piccole  collinette  moreniche, 
abbastanza  caratterìstictie. 

In  fondo  a  Val  Nure,  presso  Perrottì,  sonri  enormi  ciofctoloni 
ofiolitici  che  sono  forse  indirettamente  in  rapporto  collo  spiluppo 
dei  ghiacciai  del  Bagola. 

Alle  falde  settentrionali  del  M.  delle  Tane,  a  sud  di  Oeri- 
gnale,  esiste  nna  specie  di  altipiano  o  di  una  conca  limitato  a  nord 
da  una  specie  di  semicerchio  collinoso  che,  quantunque  non  aia 
costituito  di  elementi  veramente  morenici,  parrebbe  in  rapporto  con 
fenomeni  glaciali;  ciò  d'altronde  sì  riscontra  anche  altrOTe,  cosi 
nella  regione  Frassineto  a  nord-ovest  di  M.  Veri  (Ottone),  ecc. 

Lasciando  in  disparte  depositi  glaciali  meno  importanti  accon- 
niamo  solo  più  a  quelli  che  osservansi  attorno  al  gruppo  montuoso 
di  Scabiazza  nel  bobbiese.  Sul  lato  occidentale  osserraosi  i  cumuli 
fianoso-glaciali  di  Corte  e  di  Arelli;  ani  lato  orientale  notiamo 
accumuli  simili  (ma  a  facies  glaciale  piìl  spiccata  per  enormi 
massi  rocciosi)  nell'alta  Tal  Ferino  presso  Varano,  e  sulla  sinistra 
di  detta  valle  all'  incirca  da  C.  Quarte  sin  presso  Bodi  e  Villa- 
nuova;  consìmili  deposili  a  facies  franosa,  ma  che  sono  dovuti  in 
parte  all'agente  glaciale,  osservansi  nella  parte  alta  di  Rio  Arme- 
Ilo,  presso  Filippazzi,  ecc.  È  notevole  poi  come  sulla  destra  di  Val 
Ferino  presso  la  Torre  dei  Bacchetti  osservinsi  ciottoloni  ofloUtici 
situati  ad  oltre  150  m.  di  elevazione  aul  fondo  della  valle  e  distanti 
quasi  2  chilom.  dal  rilievo  ofìolitico;  tali  massi  paiono  d'origine 
glaciale  e  ci  indicherebbero  essersi  verificato  in  queste  regioni,  sìa 
un  notevolissimo  sviluppo  dei  ghiacciai,  sia  una  sussegguente  pro- 
fonda incisione  della  vallata. 

Potrebbero  anche  essere  panialmente  glaciali  gli  ammassi  roc- 
ciosi delle  falde  settentrionali  di  M.  Armelio  tra  Forno  e  Ponte  ; 
ma  di  questi,  come  di  numerosi  altri  consimili  depositi,  forse  solo 
franoso-alluviali,  credo  poco  interessante  il  trattare. 

È  ceri»  ad  ogni  modo  che  durante  il  periodo  sahariano  i 
ghiacciai  si  oostitnirono  e  si  svilupparono  assai  nelle  regioni  appen- 
niniche più  elevate. 


DigmzcdbyGoOgle 


TeRR  ANZIANO. 

I  terreni  che  si  deposit&roDo  dopo  il  periodo  sahariano  nou 
hanDO  generalmeute  tanta  importanza  quanto  quelli  pid  antichi,  per 
cui  ne  darò  appena  pochi  cenni.  A  tali  terreni  diedi  da  alcuni  anni 
il  nome  di  ierrauiam,  perchè  furono  depositati  in  quel  generale 
perìodo  di  magre  (relatiTamente  almeno  al  perìodo  dì  piene  del 
Sahariano)  durante  il  quale  le  correnti  acquee  incisero,  tenazs&n- 
doli,  i  depositi  prima  esistenti. 

I  terreni  formatisi  nel  perìodo  terraiiiano  sono  per  lo  piti  sot- 
tili, cioè  di  2  a  5  0  6  metri,  sabbioso-terrosi  con  ciottoli,  cioè  sono 
veri  depositi  allurionali,  generalmente  coperti  da  un  sottile  relo  di 
lOMs  0  di  humus. 

Essi  trovansi,  piìi  o  meno  estesi,  sul  fondo  di  tutte  le  rallate 
appenniniche,  e  coprono,  come  una  specie  di  Telo,  tutta  la  pianala 
padana;  in  località  speciali  il  Teiraiiiano  rappresenta  un  deposito 
in  parte  pseudo-lacustre  come  nella  lunga  conca  di  Caresana  (aord- 
orest  di  Spezia).  Talora  si  trorauo  pure  torbiere  di  età  terrajsiami 
nelle  ondulazioni  nella  pianura. 

Si  è  già  detto,  trattando  del  Diluvium,  come  sovente  esista 
nel  terrazzamento  una  tale  gradazione  che  si  rimane  incerti  talora 
nell'attriboire  i  depositi  di  alcune  alte  terrazze  piuttosto  al  Saha- 
riano che  al  Terratiano.  Inoltre  siccome  tale  graduale  terrazza- 
mento TerìGcasi  pm;e  sovente  senza  interruzioni  dalle  terrazze  più 
elevate  sino  alle  alluvioni  odierne  degli  alvei  attuali,  così  credo  che 
il  perìodo  ierrasiiano  possa  estendersi  dalla  fine  dell'epoca  diluvio- 
glaciale  sino  al  giorno  d'oggi. 

In  alcune  vallate  appenniniche  più  importanti  oseervansi  qua 
e  là,  a  50  0  100  metri  sull'attuale  fondo  della  valle,  gradinate 
irregolari  che  forse  rappresentano  l'antico  letto  sahariano,  e  che 
ci  permettono  quindi  di  valutare  l'erosione  verìficatasi  dalla  fine 
del  Sahariano  al  giorno  d'oggi. 

La  formazione  terrattiana  per  costituire  r^oni  piane  e  per 
essere  quasi  sempre  coperta  da  un  velo  dì  loess,  rapprenenta  una 
parile  imporìAntisfiima  sia  dal  lato  agrìcolo,  sia  dal  lato  industriale 
(usandosene  il  loess  per  laterizi,  i  ciottoli  per  costruzioni  e  pie- 


>dbyGoogIe 


trìsco,  ecc.),  sia  apecialmente  dal  lab)  dell' abitabilità.  Sovente  alla 
base  del  Terroìiiano  corre  un  velo  acqaeo  assai  costante,  impor- 
tantissimo sotto  varìi  aspetti. 

In  riguardo  al  Terrasziemo  debbo  notare  come  probabilmente 
a  qaesto  periodo,  apecialmente  alla  sua  pnma  metà,  appartengano 
in  gran  parte  i  depositi  ossiferi  (spesso  con  resti  umani)  delle  ca- 
verne della  Liguria,  dei  dintorni  della  Spezia,  ecc.;  ma  questo  ar- 
gomento fu  così  ben  trattato  e  cosi  ampiamente  svolto  da  Issel, 
B^alìa,  Carazzi,  Capellini,  ecc.,  che  mi  limito  qui  ad  accennEirlo. 
Anche  in  alcuni  depositi  terraiziani  della  pianura  padana  si  rac- 
colsero resti  di  Bos.  Cervia,  ecc.  ecc.;  famosi  per  esempio  sono 
quelli  di  cervo  e  d'uomo  trovati  n^li  scavi  per  le  pile  di  mi  ponte 
presso  Mezzana  Corte. 

Quanto  ai  depositi  alluvionali  del  Terraziiemo  non  panni  op- 
portuno farne  una  descrizione  rionale,  essendo  essi  molto  simili  e 
geol<^camente  di  non  molta  importanza. 


>dbyGoogIe 


,db,Google 


,db,Google 


DijilizodbyGOOgle 


BIBLIOGRAFIA 

DAL  188L  àl  1891. 

jV.  B  —  Sicconw  nella  Bibliographie  géologiqtte  «t  paléontologique  de 
l'Italie,  pubblicata  nel  1881,  in  occasione  del  2°  Congresso  geologico  inter- 
naiioDale  tenuto  a  Bologna,  ai  trova  nn  elenco  bibliografico  di  quasi  tatte 
le  opeie  geo-paleontologiche  pubblicate  Bull'Appenniuo  BettentrìoDale  sino 
al  1880,  cosi  per  economia  di  apatie  a  per  evitare  inutili  rìpetìiioni,  eredo 
opportano  di  limitare  qui  la  Bibliografia  della  regione  eeamiiiata  ai  Urori 
eomparBÌ  al  rìgaardo  dal  1881  al  giorno  d'oggi,  rimandando  alla  Bonaooen- 
nata  pabblicaziene  per  le  opere  anteiiori  al  1881. 

Bagatta,  Aggiunte  alla  Enumeraiione  *i*tematiea  dei  MoUutehi  pliocenici 

9  miocenici  della  provincia  di  Parma.  Piacenza  1881. 
Baretti  M.,  Relazione  tuUe  eonditioni  geologiche  dei  terretù  attroDertati 
dalla  Galleria  Suecitnale  dei  Oioei.  4».  Torino  1887. 
Id.,  Appendice  alla  relatione  sulle  condÌMÌoni  geologiche  dei  terreni  attra- 

oertati  dalla  Galleria  iuecurtate  dei  Giovi.  V.  Torino  1887. 
\S,.,  Ancora  della  Galleria  luccurtale  dei  Giovi.  4".  1887. 
Bellardi  L.,  /  ifolltuchi  dei  terreni  teriiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria. 
Parte  m.  Ganteropodi  {Buccintdae.  Ciclopiidat,  Corallio/iUidae,  Oli- 
vidae).  Vieta.  R.  Acc.  Se.  Torino.  Serie  S»,  voi.  XSXIV.  1882. 
Id.,  /  Mollutchi  dei  terreni  Certiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.  VexUt  IV 
'{Fascioloridae,  TurhineUidae).  Mem.  B.  Accademia  Se.  Torino.  Seria  3*, 
tom.  XXXVII.  188*. 
Id-,  /  Mollutchi  dei  terreni  tersiarii  del  Piemonte  e  della^  Liguria.  Pari»  V 
(Mitridae  (pars)  ).  Hem.  R.  Acc.  So.  Tarino.  Serie  2*.  tom.  XXXVXXI,  1887. 
Id.,  /  Mollutchi  dei  terreni  teriiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.  Parte  V 
(Mitridi  (contin.)  ).  Mem.  R.  Acc.  Se.  Torhio..Serie  2*,  t.  XXXVIU.  1887. 
Id.,  /  Mollutchi  dei   terr.  ter»,  del  Piem.  e  della  Liguria  Parte  V.  Mi- 
tridae  (fine).  Hem.  R.  Acc.  Se.  Turino.  Serie  2-,  voi.  XXXIX.  1888. 
Bellardl  e  Sacco,  /  Mollutchi   dei  terreni  tertiarii   dal   PiemOTite  e  della 
Liguria.  Pari»  VL  { Volutidae,  àfarginellidae,  Colwmbellidae).  M«m.  R. 
Acc.  6c.  Torino.  Serie  2*,  tomo  XL.  1888. 
Boeris  Q.,  Note  di  Mineralogia  italiana.  —  Pirite  di  alcune  nuove  località. 

Giom.  di  Min.  Criet.  e  Petr.  rol.  L  1890. 
Bnscaglia  L.,  (Vedi  Hartìgnoni). 

Canavari  H.,  Beitràge  tur  Fauna  dei  unteren  Lia»  von  Spetia  4°.  Palae- 
ontographica   XXIX.  1882. 


>dbyG00gIe 


CaoaTui  H.,  Aleutu  nuove  cmuiderationi  lugh  ammoniti  del  Liat  inferiore 
della    Spella.    AHi  Soc.  Tose,  Se.  NaI.  Processi  verbali,  voi.  IH  Pisa 
1B88. 
Id.,  CoiUributione  alla  fauna  del  Lia»  inferiore  della  Spezia.  HeoL  B.  Com. 
geol.  ital.  VoLUI.  1888 
CkDftTarì,  Lotti  e  ZACcagna,  Di  alcwM  ammoniti  del  Liat  medio  rinvennU  a 
Monte  Parodi  di  Spezia.  Att.  Soc.  Tose.  Se.  Nat.  voi.  III.  Pisa  1883. 
Capacci,  De  Stefani,  Daubrée,  Issel,  Haiznoli,  Stabù,  Steiry  Hnnt,  Taiamelli, 
Uiielli  —  Estratto  della  conferenza  Sulle  Serpentine  teonta  io  Bologna  in 
occasione  del  II  Congresso  intemazionale  dì  Geologia.  BoUet.  della  Soc. 
geol.  ital.  I.  1882. 
Capellini  G.,  Carta  geol.  dei  dintorni  del  golfo  della  Spetta  e  Val  di  Magra 
inferiore.  Scala  dì  1  a  50,000,  2*  edii.  Roma  1881. 
Id,,  Comunicaiione  tul  rinvenimento  di  Aptici  giureei  nei  monti  del  golfo 

della  Spezia.  Boll.  Soc.  geol.  it.  in.  1883. 
Ià.,Rittidi  Tapiro  nella  lignite  di  Sartanello.  KM  àfìln  il  Acc.deiLincei. 

8*  serie,  rol.IX.  Boma  1881. 
Id.,  Svi  retti  di  Maetodon  aroementit  recentemente  teoperti    a   Spoleto. 
Pontremoli  e  Cattrocaro  Hem.   E.  Acc.   Se.   bUt.  Bologna,    Serie  4', 
tomo  IX.  1888. 
Id.,  Oli  antichi  con/ini  del  golfo  delia  Spezia.  Atti  B.  Acc.  dei  Lineei. 
Id.,  Sul  giacimento  di    Vertebrali   fiìuili  ad  Oliveta  nelle  A^i  Apnanr. 
Boll.  Soc.  geol.  it.  TUI.  1889. 
Caraizi  D.,  La  breccia  otù/era  del  U.  Itoechetta  (Golfo  di  Speiia).  Boll.  R. 
Comit.  geoL  it.  Roma  1890. 
Id.,  La  Grotta  dai  Colombi  alViiola  Palmario.    —   Bes  lignsticae  X.  — 
(Ann.  Hai.  Civ.  di  Storia  Nat.  di  Genova).  Serie  2*,  voi.  IS.  1890. 
Chistoni,  Mizure  auolute  degli  elementi  del  magnel.  terr.  ecc.  Ann.  di  Me- 
teorologia ital.  Boma  IB8S  «  1887. 
lÌ.,Va{ori  atioluti  della  declinazione    ed  inclinazione  magnetica.  Bendic. 
R.  Acc.  Lincei.  1887. 
Comit«to  geologica  d'Italia.  OirtajfoIojicaiJ'/taZia.  Scala  Viiiuii  Boma  1881. 

Id.  id..  Carta  geolagica  d'Italia.  Scala  ViMtDu-  Roma  1889. 
CosiaA.,5'u  aiffuneroceie  lerpentinote  dell'Appennino  Bobbiete.  Atti  E,  Acc. 
Se.  Torino.  VoL  XVI.  1881.     ■ 
Id.,  Ricerche  chimiche  e  microteopiche  lu  roccte  e  minerali  d'Italia.  To- 
rino 1881. 
De  Bonrj,  Deecription  d'etptcet  nouvelle»  de  Kathilda  du  Baztin  da  Parit 

et  réeìtion  du  genre.  Joam.  de  Concbjol.  1883. 
De  Bonry  E.,  Réviiion  dee  Sealidae  miocines  et  pliochiei  de  l'Italie.  Boll. 
Soc  malac.  it  voi.  XIV.  1890. 
Id.,  Elude  eritique  dei  Sealidae  mioe.  et  plioc.  d'Italie.  Bntl.  Soc.  malac. 
voi.  XV.  1891. 
Della  Campana  C,  Cenni  paleontologici  sul  pliocene  antico  di  BortoU.  Atti 
Soc.  Lignst.  Voi.  I,  ».  2.  1890. 


>dbyG00gIe 


i.'appbkniko  sbttentbionalb  947 

De  Qregorio  A.,  Studio  tu  talune  conchiglie  meiiterr.  viventi  e  fonili. 
Ball.  Soc.  Hai.  il  Voi.  X  e  XI.  1884-85. 
li.,Studi  tul  genere  Scalaria.  Ann.  de  Géol.  et  Paléont  6*  liTraison.  Pa- 
lermo 188». 
De  Memme  R.,  /  ferri  titaneti  e  le  Mbbie  magnetiche  della  Liguria,  8f. 
Giorn.  Soc.  Leti  e  Codt.  Se.  Genova  1881- 
Id.,  Sopra  alcvni  crittalli  di  Cuprite  e  di  Calcite  (Atti  Soc.  Hg.  Se  nat. 
e  geogr.  Voi.  I.  Oenuva  1890. 
Del  Prato  A.,  Sopra  un'argilla  icaglioia  dell'Appennino  parmeiue.  Boll.  Soc. 
geol.  it  1881. 
Id.,  Sopra  una  calcaria  a  bivalvi  mlVAppsnnino  parmenee.  Boll.  Soe.  g«l, 

it  1881. 
li..  La  Geologia   dell'Appennino  parmente.  Bendic.    Ist  Lomb.   Set.  2*, 

voi.  XV,  fiwc.  TU.  Milano  1882. 
Id.,  La  Geologia  ed  il  molo  coltivato  della  provincia  di  Parma.  Boll.  Com. 

agr.  dì  Parma.  1883. 
lA.,  Bibliografia  identifica  di    Storia  naturale  delia  prov.  di  Parma  e 

Piacenza.  Panna  1884. 
Id.,  Sopra  alcune  pefforaMÌoni    della  pianura  parmense.  Boll.  Sec.  Geol. 
ital.  !886. 
De  Stefani  C,  Quadro  compreentivo  dei  terreni  che  cortituiicone  CAppemino 
lettentrionale.  in  8".  Atti  Soe.  Tobc.  Se.  nat  toI.  V.  Pi»a  1881. 
Id.,  Sulte  Serpentine  italiane,  in  8°.  Atti  R.  Ist.  Yen,  Se.  Lei  ed  ArtL  Te- 

neiìa  1884. 
Id.,  L'Appennino  lettentrionale  fra  il  Colle  delV Altare  e  la  Polcevera.  Boll. 

Soc.  geol.  ital,  VI.  1887. 
Id.,  £0  roccie   eruttive   delVEocene  superiore  nell'Appennino.  Boll.  Soc. 
geol.  ital.  Vm.  1889. 
Foreyth  Hayor,  L'Ossario  di  Olivola  in  Val  di  Magra.  Atti  Soo.  Toso.  Se. 

Nat.  Proceesi  verbali.  toI.  VII   1890. 
Galletti,  La  provincia  di  Pavia  sotto  Vatfetto  fisico.  Paria  1881. 
Giordano  F.  0.,  Lanino  e  Salmoiraghi.  Linea  succursale  dei  Giovi.  Galleria 

Ronco.  Hem.  tecn.  Roma  1867. 
leeel  A.  e  HaimoliL.,  Relatione  sugli  studi  fiitti per  un  rilieoo  delle  masse 

ofiolitiehe  nella  riviera  di  Levante.  Boll.  B.  Com.  geol.  ital.  1881. 
Issai  À.,  Atti  della  Ginnta  per  l'inchiesta  agraria,  ecc.  Voi.  X,  fase.  I,  Capo  I 
(Orografia,  Idrografia,  Meteorologia,  Geologia,  Caverne  osaifere  ed  avanti 
di  antichi  abitanti.  Materiali  estrattivi)  in  4°.  Roma  1863. 
\A.,  Antiche   linee   litlorali   della   Liguria,   in  8°,  Boll.  Soc.  geol.   Ìt&I. 

Roma  1883. 
Id.,  Cenni  sui  materiali  estrattivi  dei  monti  liguri.  Ricordo  Sei.  lig.  C.  A. 

I.  Genova  18Sa 
li..  Le  oscillaiioni  lente  del  suolo  0  òradieitmi.  In  8*.  Atti  R.  Univ.  Ge- 
nova. Voi.  V.  1883. 
Id-,  JVote  sulla  sona  di  coincideva  delle  formaiiani  ofiolitiehe  eoceniche 


>dbyG00gIe 


M8  r.  lucco 

«  triasiiehe  della  Liguria  occidntale.  Boll.  R.    Com.    Geol.   d'Itali*. 

Serie  2-,  tomo  V.  1884. 
IimI  a,  fiibliogra/la  $cìenti/ica  della  Liguria.  Ann.  Homo  eiv.  dì  81.  Nkt. 

di  Genova.  Voi.  XX,  8°.  1884. 
l±,//ot«  inforno  al  rilevanuiUo  gtologico  it'  terreni  compreii  mi  fogU 

Cairo  ifoiUeTiotte  e  Varaue  della  carta  topografica  militare.  BolLB. 

Comit.  ^eol.  it&l.  1885. 
Id.,  La  Liguria  e  i  luoi  abitanti  nei  tempi  primordiali.  Dìmotso  ioftoga- 

nle  dell'Università  di  Genova,  1885. 
Id..  Stame  ìonmario  di  alcuni  laggi  di  fondo  raccolti  nel  Qolfo  di  Genoea. 

Boll.  R-  Com.  geol.  ital.  1885. 
Id.,  Sur  VexiUenee  de  vallèe»  lubmergéei    dant  le  gol/e  de  Oénes,  in  4°. 

Com)iteB  Tendns  dei  Séances  de   l'Académie  dee  Sciencei.  Paiù,  Jan- 

Tier  1887. 
Id.,  Diteono  tulla  Otologia  nella  Liguria.  Boll.  Soc.  geol.  it.  VL  1887. 
Id-,  &etiriÌone  del  13  lettenbre  nella   Valie  del  Chiaraoagna.  BoU.  Soc. 

geol.  it  VI.  1887. 
Id.,  Sur  l'epoque  du  creueemertt  dei  vallèe*  tuòmergées  du  golfe  de  Qinet, 

va  4^  Comptes  rendns  dea  edancea  de  l'Acad.  dee  Se.  Paris,  Janvier  1887. 
Iiael,  Capellini,    De  Stefani    e  Cocchi,  Diteuuione   tulla  preienta  di  traeeie 

glaciali  nell'Appennino.  BoU.  Soc.  geol.  it.  VI.  1887. 
Iseel,  Hattnoli  e  Zaccagna,  Carta  geologica  delle  riviere  liguri  e  delle  Alpi 

Marittime,  pabblicazione  fatta  per  cara  del  C.  A.  I.  (Sezione  ligare).  Scala 

di  1:200.000.  Genova  1887. 
lasel  e  Sacco,  Diicuuione  tul  Liguriano,  il  Tongriano,  VAquitaniano,  ecc. 

Boll.  Soc.  geol.  it.  VI.  1887. 
laeel  A.,  La  nuova  carta  geologica  delle  Riviere  ligtiri  e  delle  Alpi  Marit- 
time. Boll.  Se.  geol.  ital.  Voi.  VI.  1887. 
Id.,//  terremoto  del  1887  nella  Ligurie.  Boll.  B.  Com.  geol.  itaL  188T. 
Id.,  Di  una  Sepia  del  Pliocene  piacentino  (Boll.  Soc.  malac.  it.  Voi.  XI\'. 

Uodena  1889. 
lasei  e  Sqainabol,  Carta  geologica  delta  Liguria  (in  2  fogli)  con  volumetto 

eeplicafìvo.  Genova.   1890. 
Id.  id..  Di  una  gita  nei  dintorni  di  Genova.  Atti  Soc.  lig.  Se  Nat  e  Geogr. 

Voi.  I.  1890. 
Ia««l  A ,  Il  Catcì/èro  /ottilifero  di  Rovegno  ia  Val  Trebbia.  Ann.  Hom« 

Civico  di  Se.  Nat.  di  Genova.  Voi.  IX.  1890. 
Id.,  Dei  Nodali  a  Radiolarie  di  Caeeagna  e  delle  roecie  tilieee  e  wtagne- 

tifere  che  vi  ù  connettono.  Atti  Soc-  lig.  Nat  e  Qeogr.  Voi.  I.  1890. 
Id..  Radiolaire»  contenuet  dant  let  cristaux  d'Aiate.  Comptes  renda  de 

l'Acad.  dei  Sciences.  Paris  1890. 
Id   (Vedi  Capacci). 
Id.,  Sur  le  calcaire  porphgrìphigue  de   Rovegno   dan»    la    Vallèe  de  la 

Trebbia,  Society  belge  de  Géol.  Paléont.  etc.  Tome  IV.  1890. 


>dbyG00gIe 


l'&ppbkniho  seriBNTRiONALB  049 

lervia  G.,  /  tesori  sotterranei  d'Italia.  Parte  IH.  Begione  delle  ieole  ed  addenda. 

Tonno  1881. 
L&nino,  (Vedi  Giordano). 
Leonardi  E.,  CenAÌ  storiei  inlomo  alla  mimerà  di  eomèuitibile  fouil»  nel 

Vttltarese  Parmigiano.  Parma  1884. 
Lotti,  La  genfse  des  giaement  cupriffres  des  dépot*  ophiolitiques  tertiairet 
de  malie.  Mém.  Soc.  belge  de  Géol.  etc.  Tome  IH.  1889. 
Id.  (Vedi  Canavari). 
Lnedecke  0.,  Ueber  Datoliti»  von  Catarta  ìmd  Calctumhydroxid.  In  8°.  Zeit- 

schrift  fOr  NatunrÌBsenecIiarien.  Bd.  LVn.  1885. 
Mariani  E.,  Descritione  dei  terreni  miocenici  fra  la  Scrivia  e  la  Stajfora. 
Boll.  d.  Soc.  geol.  ital.  Voi.  V.  1886. 
Id.,  Foraminiferi  pliocenici  di  Tronconero  pretto  Gatteggio.  Bend.  B.  Istit. 

Lombardo.  1887. 
li.,  Fm'ominiferi  della  Colli»a  di  S.  Colombano  Lodigiano.  Bend.  B.  latit. 
Lombardo,  XX,  1888. 
Martignoni  G.  e  Bnacaglia  L.,  Cenni  intorno  ad  mta  terra  refrattaria  nella 

Liguria.  Atti  Soc.  lig.  Se.  nat  e  geogt.  I.  IMO, 
Mattirolo  E.,  Intorno  ad  alcune  rocce  della  valle  del  Penna  nell'Appennino 
ligure,  in  4".  Read.  R.  Acc.  dei  Lincei.  Roma  1886. 
li.,  Sugli  sciiti  arginati  della  nuova  galleria  dei  Oìopì.  lettera  all'Ispet- 
tore Capo  delle  Miniere,  in  8°.  Boll.  B.  Com.  Geol.  Roma  1887. 
Haziuoli  ed  laael,  ReUuione  degli  ttudi  fatti  per  un  rilieoo  delle  matte  o/i- 
litiche  della  Riviera  di  levante  (Liguria).  Boll.  Cora.  geol.  it.  1881. 
Id.,  Sulta  tovrapposìtione  nella  Riviera  di  Ponente  di  una  tona  emolitica 
eocenica  ad  una  formazione  paleozoica.  Boll.   Soc.  geol.  it.  II.-  Roma 
1883. 
Id.  id.,  f/ota  sulla  tona  di  coincidenta  delle  formationi  ofiolitiche  eoce- 
nica e  triassica  nella  Liguria  occidentale.  8°.  Boll.  R.  Com.  geol.  ital. 
Roma  1684. 
Hauaolì  L,,  Nota  tulle  formationi   ofiolitiche   della    valle    del  Penna  nel- 
l'Appennino Ligure,  in  8°.  Boll.  R.  Com.  geol.  Rnma  1884. 
Id.,  Sul  giacimento   cuprifero    della    Oallinaria  (Liguria  orientale).  Boll. 

geol.  ital.  Roma  1885. 
Id.,  Sulla  frana  di  Deiva  (Liguria),  Boll.  R,  Com.  geol.  ital,  Roma  1885. 
Id.,  Dittretto  di  Genova,  relatione  compresa  nella  Rivista  del  servieio  Mi' 

ntrario  pel  1883.  Ann,  Agric.  Firenze  I88fi. 
Id.,  Dittretto  di  Genova,  relatione  compresa  lulla  Rivista  del  tervitio  Mi- 
nerario pel  1884,  Ann,  Agr,  Firenze  1886. 
\A,.Sul  modo  di  formatione   dei    eonglomfrati   miocenici  dell'Appennino 

ligure.  Boll.  Com.  geol.  ital.  1888. 
Id.  (Vedi  Capacci  ed  IubbI). 
Majei-Epoar  K.,  Tableau  synchroHÌstique  d»t  terraint  tertiairet  conforme 
a  Pequivalence  det  periheliet  et  des  étaget.  ZQrìcb  1884. 


>dbyGoogIe 


950  r.  B*coo 

Hayei-Efinar  E.,    Detcriptio»  dei   coquillet  fonile»  tertiairet.  Journal  de 

Conchjliologie.  SiJrieS*.  1881-1890. 
Id-,  Tableau  dei  terraiiu  dt  tedimene.  Cours  de  Strati gr&phìe.  ZQiìch  1888. 
Id.,  Ueber  die  gcelog.   Verhaltn.  der  Petroleum- Gegend   vo»  Monteehitu» 

bei  Placenta.  Vierteijkhncbrìft  dei  ZQrich.   Natnrforach.  Oeselbcbafi- 

Zflrìch  1888. 
Id-,  Tableau  de»  terrai»»  tertialre»  de  »édim«tU.  SocìetM  hirtorìea  nktaralis 

cioatiea.  Zagreb.  1889. 
Id.,  La  faune  mraculeiue  dit  LondinitK  d'Appemell.  Vierteijatmchrift  dei 

N&tQTforsch.  Geiellach.  ZQrìch   1890. 
HoDtem&rliai  C,  SulU  compositione  chimica  e  mineralogica  delle  rocce  »er- 

pentinoie   del   eolle  di    Cattimoreno.    Att    R.    Acc  Lincei.  Serie  Z', 

Tol.  IV.  1888. 
Id.,  Compo»iiione  chimica  e  mineralogica  di  una  roccia  terpentinota  di 

Bortonatca  (Ririera  ligare).  Atti  B.  Aec.  Se.  di  Torino,  voi  XXV.  1890. 
Pantanelli  D.,  La  Iona  detolala.  Pagina  di  Geologia  appenninica.  Giornale 

La  Natura.  N.  7,  1884. 
là.,  Monografia  degli  »trati  pontici  del  Miocene  tuperiore  dell'Italia  tei- 

tentrionale  e  centrale.  Hem.  B.  Acc.  di  Se.  Lettere  ed  Arti  di  Modena- 
Serie  2<,  t.  IV.  Modena  1886. 
Id.,  Melanopti»  fotsili  e  viventi  d'Italia.  Boll.  Soc.  MaUc.  Ital.  Voi.  XII. 

Modena  1886. 
FelUti  N.,   Studi  tulle  formationi  ofiolitiche  delVIlalia.  Boll.  Com.  geol. 

ital.  1881. 
Pollini  C,  Sopra  alcuni  acanzi  dipetci  foitilitertiari  con»ervati  nel  Mmeo 

geol.  di  Oenova.  1889. 
Begalìa,  Nuovi  Mammiferi  della  Grotta  della   PtUnaria.   AictÙTìo  antrop. 

Firenie,  voi.  XI.  1881. 
Id-,  Per  la  priorità  di  una  tua  determinarione  tui  retti  umani,  ecc.  Arch. 

antrop.  Firenze,  toI.  XVI.  1886. 
Biftori,  /  Crottacei  èrachiurì  ed  anonuri  del  Pliocene  italiano.  Boll.  Sob. 

geol.  H.  Anno  V.  1886. 
Sacco  F.,  Nuoee  tpecie  fonili  di  Molluschi  lacuttri  e  terrettrt  in  Piemonte. 

Atti  R.  Acc.  Se,  Toriuo.  Voi.  XIX.  1884. 
Id.,  Fauna  malacologica  delle  alluvioni  plioceniche    del   Piemonte.  Mem. 

E.  Acc.  So,  Torino.  Serie  2»,  t.  XXXVIL  1885. 
Id,  Sull'origine  delle  vallate  e  dei  laghi  alpini  in  rapporto  col  tollera- 

mento  delle  Alpi  e  eoi  terreni  pliocenici  e  quaternari  della   Valle  par 

dona.  Att  R.  Acc.  Se.  Torino.  Voi.  XX.  1885. 
Id.,/f  Villafranekiano    al  piede  delle  Alpi.  Boll.  d.  R.  Com.  geol.  ita). 

1886. 
Id.,  Nuove  tpecxe  ternarie  di  Mollutchi  terrettrt,  S'acqua  dolce  i  tabna- 

ttra  del  Piemonte,  in  4°.  Atti  Soc.  iUl.  Se.  Naturali.  Voi.  XXIX.  Mi- 
Uno  1886. 


>dbyG00gIe 


'aPPEKKIKO   SBTTEKTRIONAI.B  951 


Sacco  F„  Inlemo  ad  alcune  impronti  organiche  ed  inorganiche  dei  terreni 

teriiari  del  Piemonte,  in  8".  Atti  d.  B.  Acc.  Se.  Torino.  Voi.  XXI.  1886. 
li..  Le  Fonanien,  nouvel  étage  du  Pliocène   d'Italie.  Ball.  Soe.  Méoì.  de 

France.  Sèrie  3*,  tome  XV.  1886. 
I±,f  terreni  terziari  del  Piemonte  e  della  Liguria  tettentrionale  (Aononiio 

dell'iniiio  di  pabblicaiinne).  1886. 
Id.,  Carla  geologica  di  SerravalU  Scrivia.  Seal»  di  '/titto-  1886. 
Id.,  Carta  geologica  di   ViUalvernia  e  Garbagna  Ovett.    Scala  di  '/hm*. 

Torino  1886, 
Id.,  Il  piano  meitiniano  nel  Piemonte,  U.  in  8°.  Boll.  Soc.  geoì.  itaL  toL  T. 

Roma  1887. 
Id.,  Studio  geologico  dei  dintorni  di   Voltaggio,  in  8".  Atti  R,  Ac.  Se.  To- 
rino. Voi.  XXn.  1887. 
Id.,  Rivista  della  fauna  malaeologica  fouile,  terrestre,  laeuttre  e  ealmatlra 

del  Piemonte.  Bali.  Soc.  Hai.  ital.  Voi.  XII.  1887. 
Id^  Sul  patsaggio  tra  il  Liguriano  ed  il  Tongriano.  Boll.  Soc.  geologica 

it..  Voi.  VI.  1887, 
Id.,  Carta  geologica  di  Cani,  alla  icala  di  >/■•»•■  Torino  1887. 
Id.,  Carta  geologica  di  Capriata  d'Orba,  alla  ecala  di  '/••«••  Torino  1887. 
Id.,  Carta  geologica  di  Oeada  Nord,  alla  scaia  di  '/•,».>-  Torino  1887. 
\A.,Carta  geologica  di   Voltaggio  Nord,  alla  scala  di  '/noH.Torino  1887. 
Id.,  Sopra  alcuni  Potamidea  del  Bacino  terziario  del  Piemonte.  Boll.  Soc. 

malac.  ital.  Voi.  XIU.  1888. 
là...  Aggiunte  alla  fauna  malaeologica  estramarina  fossile  del  Piemonte  e 

della  Liguria  Mem.  R.  Acc.  Se.  di  Torino.  Serie  2*,  voi.  XXXIX.  1888. 
Id.,  Note  di  Paleoicnologia  italiana.  Atti  Soc.  it  Se.  nat  voi.  XXXI.  1888. 
Id.,  Les  conglamerats  du  Flytch.  Mém.  Soc.  belge  de  Geologie,  Paléoot  etc. 

Tome  in.  1888. 
Id.,  Carta  geologica  del  Bacino  terziario  del  Piemonte.  Scala  di  '/i<»«*- 

Torino  1889. 
Id.,  Il  Bacino  tereiario  del  Piemonte.  Parte  I,  Biblit^raSa;  Parìe  II.  Geo- 
logia para.  (Snessonìano  e  Psristano,  LigorìaDO,  fiaitonìano,  Seatiano, 

Tongriwio,  Stampiano).  Atti  Soc.  it.  Se.  Nat  VoL  XXXI  e  XXXIL  1888. 

1889. 
Id,,  Catalogo  paleontologico  del  Bacino  tertiario  del  Piemonte  (Parte  I, 

n.  1-2000).  Boll.  Soc.  ge"l.  it.  Voi.  VIH.  1889. 
Id.,  Le  Ligurien.  Bnll,  Soc.  Oéol   de  France.  3*  sèrie,  tome  XVL  1889. 
Id.,  La  conca  tertiaria  di  Varei  -  ^.  Sebastiano.  Boll.  Com.  geol.  Ital.  1889. 
Id.,  Geologia  applicata  del  Bacino  tertiario  e  quaternari»  del  Piemonte. 

BoU.  R.  Com.  geul.  ital.  1890,  • 

Id.,  Catalogo  paleontologico  del  Bacino  ternario  del  Piemonte  (Parte  II 

fl  fine.  N.  2000-5472).  Boll.  Soc.  geol.  ital.  Voi.  IX.  1890. 
Id., //  bacino  quaternario  del  Piemonte.  Boll.  R.  Com,  geol.  ital.  1890. 
Sacco  e  Bollardi,  /  AfoUuschi  dei  terreni  teniari  del  Piemonte  ecc.  (  Voi»- 

tidae.  MargineUidae  e  Columbellìdae)  (vedi  Bellardi).  Parte  VI.  1890. 


>dbyGoogIe 


952  P-  SACCO 

Sacco  F.,  /  Jlfoltiachi  dei  terreni  teniarii  del  Piemonte  e  della  Liguria- 

Parte  VII  [ffarpidae  e  Ctuiididaé).  Nota  preTentiv».  Boll.  HohÌ  Zoolug. 

ed  Anat.  comp.  di  Torino.  Yol,  V,  n.  82.  1890. 
Id.,  /  Molluschi  dei  terreni  ternari  del  Piemonte  «  della  Liguria.  Parte  VIU 

{Qaleodoliidae,  Doliidae,  Ficvlidae,  Nalicidae).  Nota  preventÌTa.  Boll. 

Musei  Zool.  ed  Anat.  comp.  di   Torino.  Voi.  V,  n.  86.  1890. 
Id.,  Sur   la  potition  stratigrapMque   dei    charbani   foisiles  du  Piémenl- 

Ball.  8oc.  K^ol.  de  Fnnce.  3°  sèrie,  tome  XVm.  1890. 
Id-,  La  géo-tectonique  de  la  Haute  Italie  occidentale.  Hém.  Soc.  belge  de 

Géulo^e,  Paléont«lo^e,  etc.  Tome  IV.  1890. 
Id.,  [Molttucki  dei  terreni  terxiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.  Parte  VII 

(ffarpidae  e  Caiiididae).  Hem.  B.  Aec.  Se.  di  Torino.  Serie  2*.  t.  XL.  1890. 
li.,  f  ifolliueki  dei  terreni  tertiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.Paxìe  vili 

{Qaleodoliidae,    Doliidae,    Ficvlidae,    Naticidae).   Mem.   B,  Acc.   S*. 

Torino.  Serie  2'.  t.  XLI.  1890. 
Id.,  Il  Bacino  terziario  del  Piemonte.  Parte  U.  (teologia  pnra  (Aqnitanianol. 

Atti  Soc.  it.  Se.  Nat.  Voi.  XXXn.   1890. 
Id.,  Il  Bacino  terziario  del  Piemonte.  Parte  n.  Geologia  para,  ed  aggiunte 

(Langhiano,    Elvezlino,   Tortoniano,  Messiniano,  Pìaceniiano.    Astian", 

FoB»nìano,  Villafrancbiano).  —  Aggiunte,   Torino.   Tip.  Qnadagnini  e 

Candeliere  1890. 
Id.,  /  Mollutchi  dei  terreni  teraiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.  Parte  TX 

(Naticidae  (fine),  Scalariidae  ed  Aelidae)  e  X  (Castididae  (aggiunte).  Te- 

rebridae  e  Pvnonellidae).  Boll.  Hniei  Zool.  ed  Anat.  compar.  Voi.  VI, 

n.IOS.  1891, 
là.,  1 3follu*ehi  dei  terreni  tertiarit  del  Piemonte  e  della  Liguria.  Parte  IX 

(Naticidae  (Ano),  Sealariidae  ed  Aelidae),  in  i".  Torino  1891. 
Id.,  IMolliuehi  dei  terreni  terxiarii  del  Piemonte  e  della  Liguria.  Parte  X 

(Caitididae  (aggìnnte),  Terebridae  e  Ptuionellidae),  in  4°.  Torino  ISf^l- 
là.,  L'Appennino  teltejUrionale  (parte  centrale).  Nota  pteyentiTs  ad  espli»- 

rione  della  Carta  geologica.  In  8°.  Torino  1691. 
Id.,  Carla  geologica  dell'Appennino  tettentrion-tle  (pari»  centrale),  in  2  fogli. 

Scala  dì  Vmuo  (centim.  105  X  ISOt  28  colori.  Torino  1891. 
là.,L'age  det  formations  opkiolitiquei  recente».  Hém.  Soc,  belge  de  Geo- 
logie, Paleontologie  etc.  Tomo  V'.  1891. 
Id.,  (Vedi  l8fie]\ 
Salmoiragbi,  (V.  Giordano). 
Sansoni  P.,    Breve   notiiia   iuUa  Barite  di  Vernatea.  Rend.  R.  Ist.  Lomb. 

Ser.  n,  voi.  XVII.  Milano  1884. 
Id.,  Sulla  Barite  di   Vemat9e.  Accad.  Scienze  letit.  di  Bologna.  Serie  4', 

tomo  VI.  1885. 
Scarabetli,  Capellini,  Tarametlì,  Uiielli  e  Pantanelli,  Di»cuMÌo«e  tutte  argiltf 

ncagliose.  Boll.  Soc.  geo).  Ital.  1883. 
Signorile  G.,  Relazione  tutta  Galleria  dei  Giovi.  Società  di  Lett,  e  Con», 

scient.  Genova  18B4. 


DigmzcdbyGoOglC 


L'APPENNINO  SRTKNTR ioti' ALE  9&3 

Bordelli  F.,  Sopra  alenni  inietti  fattili  di  Lombardia.  B«Dd.  bt,  Lomb.  1882. 
Sqnìnibol  8„  Contriìmiione  alla  fiora  fiutila  dai  termi  ternari  della  Li- 
guria. Fucoìdi  ed  SlMintoidi.  BolL  Soc.  geol.  Hai.  Voi.  IV.  1887. 
Id.,  CoHtribunime  alla  Flora  fonile  dei  terreni  ternari  della  Liguria,  n 

(Caracee  e  Felci).  1889. 
Id.,  Saggio  òibliog.  delle  opere  di  Paleontologia  vegetale  ital.  del  teeolo 
pretente.  GenoTa  1889. 
Sqnioabol  (Vedi  lasel). 

Strobel  P.,  botine  preliminari  tulle  SalexoUere  foitili  tuhappennime  del 
Mneo  parntente.  Bpll.  Com.  GboI.  it.  1875. 
Id.,  Iconografia  comparata  delle  otta  fiutili  del  Gabinetto  di  Storia  natu- 
rala della  R.  Unigenita  di  Parma.  Fuc.  I.  Balenotteridi.  Panna  1881. 
Id.,  Notine  litologiche  sulla  provincia  di  Parma.  Ouida  ttorica,  art.  e 
monum.  iella  citta  e  prooincia  di  Parma.  Parma  1887. 
Taeehiui,  Ouervagioni  magnetiche  fatte  sul  Monte  Ragola.  Beod.  R  Ace.  dei 

J^ineei  18S7. 
Taramdli  I.,  Detcritione  geologica  della  provincia  di  Pavia,  con  annessa 
carta  geologica.  Milano  1882. 
li.,  Ouervaiioni  fatte  sull'Appennino  ii /^ocMta.  Boll.  Soc.  Geol.it  1882. 
Id-,  Sopra  due  giacimenti  nummulitiei  delC Appennino  pavese.  Itend.  G.  Ist. 

Lomb.  Serie  2*,  voi.  XV.  1882. 
Id.,  Oiservationi  geologiche  fatte  nel  raccogliere  alcuni  campioni  di  Ser- 
pentine. BolLSoc.  Oeol.  ital.  Voi.  I.  1882. 
Id.,  .S'unto  di  alcune  osservazioni  stratigrafiche  nell'Appennino  piacentino. 

fiolL  Com.  GeoL  ital.  1883. 
Id.,  Contriòusione  alla  Geologia  dell'Apennino  di  Placenta.  Atti  R.  lat. 

Lomb.  S«rie  2»,  toI.  XVIL  1884. 
li.,  Di!lla  posisione  stratigrafica  delle  rocce  ofiolitiiAe  nell'Appennino. 

B.  Acc.  Lincei.  Voi.  Xm.  1884. 
Id.,  Notine  in'.omo  alle  conditioni  economiche  e  civili  della  provincia  di 

i'aiittt.  Milano  1884. 
li  e  Hercolli,  Il  terremoto  ligure  del  23  febbraio  1887.  Ann,  off.  centi, 
di  Metsor.  e  G»l.  Voi.  VH.  in  4°.  Roma. 
Tu-araelli  T.,  Alcune  osservazioni  tui  riluttati  di  analiti  meccanica  e  chi- 
mica del  terreno  coltivato  nel  Circondarto  di  Pavia.  Rsad.  R.  lat.  Lomb. 
Serie  2»,  voi.  XXm.  1890. 
Id.,  Carta  geologia  della  Lombardia,  alla  scala  di  '/iiitH*,  con  opuscolo 

esplicativo.  Milano.  1890. 
Id.  (Vedi  Scarabelli).  t 

Id.,  La  carta  geologica  della  Lombardia.  Rend.  I»t.  Lomb.,  Serie  2',  Voi. 
IXni.  1890. 
Tellini  A.,  Le  Nummulitidee  tereiarie  delVAÌta  Italia  occidentale.  Boll.  8oc. 

GeoL  Jt.  Voi.  Vn.  1888. 
Toldo,  Studi  geologici  svila  provincia  di  Piacenia.  Boll.  Soe.  geol.  itftl., 
IX.  1890. 

61 


>dbyG00gIe 


954  r.  BACCO 

Trabucco,  Cronologia  dei  terreni  della  provincia  di  Piacmat.  Fìaxetai,  1890. 
Id.,  Colletione  delle  roccie  della  provincia  di  Piacaua,  Piacene»  1890. 
Id.,  £«  frane  dell'aito  PiaeenttMO.  Caute  e  rimedi.  Piaoenu  1889. 
\à.,Frane  di  Qropallo.  Game  e  rimedi.  Giaraaìe  «i  La  Libertà».  Anno  VII 

n.  1926.  Fiacenia  1890. 
Id.,  Bacini  petroleiferi  della  prooincia  di  Piacenta.  Gionule  «  La  Liberti  " 

n.  U2.U3.  Piacenza  1891. 
Id-,  ù'n'eieursione    ai    laghi    dell'Alto  Piacentino.  Giornale  «La  Libertà» 

n.  1955-1957.  Piacenza  1890. 
Id.,  Carla  Geologica  della  provincia  di  Piacenta.  Scala  di  '/>•»»■  1891. 
Id-,  Carta  agronomica  della  Provincia  di  Piacenta.  Scala  di  V>iii*h.  1891. 
Id-,  Ritpoita  alla  Nota  del  dott.  Q.  Tolda  «  Studi  geologici  snlla  proTÌacia 
di  Piacenza  1.  Pirenie  1391. 
Uzielli  G.,  Gita  geologica  nella  Liguria  orientale.  Torino  1888. 
Vignolo  G„  Intorno  all'eiittenia  del  ferro  titanato  ntlle  tabbie  magnetiche 
dtlla  Liguria  orientale.  Atti  Soc.  lig.  Se.  Nat.  e  Geogr.  Voi.  I.   G<- 
noT8  1890. 
Williams  G.  H.,  Glaukophangettine  aut  Nord  /lalitn,  in  8".  2.  Seit  Nenon 

Jahrbnch  fOr  Mineralogie  II  Band.  1882. 
taccagna  D.,  Sulla  coicitiuione  geologica  delle  Alpi  Marittime,  in  4°.  R.  Acc. 
Lincei,  Transanti.  Serie  3*,  toI  Vili.  Roma  1884. 
Id.,  (Vedi  Cnnavari  ed  Issel). 


DigmzcdbyGoOgle 


Af;giante  e  Correzioiii. 


Dopo  la  presentazione  dell'unito  lavoro  (Gongreaso  geologico 
di  Palermo,  ottobre  1891)  ebbi  occasione  di  iare  diverse  escursioni 
sia  nella  regione  esaminata  sia  in  v^oni  limitrofe,  e  credo  neces- 
aario  accennare  alcnne  &a  le  più  importanti  osservazioni  fattevi. 


Alcune  aree  arenacee  del  ramo  orientale  della  Spezia,  attri- 
buite tiX  lafraeretaceo,  sono  forse  da  attribuirsi  alla  zona  del 
Macigno. 


Riardo  al  Cretaceo  debbo  specialmente  notare  come  le  zone 
arenacee  {Macigno)  che  qua  e  là  chiudono  la  serie  cretacea  e  che 
dapprima  inclinavo  ad  attiibuìre  a  tale  epoca,  sono  invece  riferì- 
bili all'Kocene,  probabilmente  ai  Parisiaao,  poiché  altrove  appare 
alla  loro  base  ima  formazione  nnmmolitifera  {Nieeano  ì).  Ripeto 
riguardo  alle  lenti  ofiolitiche  che  certamente  molte  mi  saranno 
sfn^te,  alcune  piccolissime  si  dovettero  esagerare  sulla  carta  geo- 
l(^ca  affinchè  rìescissero  visibili,  quelle  più  estese  sono  indicate 
alquanto  in  complesso. 


Importanti  aggiunte  sì  debbono  fare  rispetto  all'Eocene.  An- 
zitutto vi  si  debbono  attribuire  numerose  ed  estese  aree  di  arenarie 
(schisti  e  banchi)  conosciate  col  nome  di  Macigno.  Tali  aree  fu- 
rono già  in  gran  parte  indicate  sulla  carta  geologica  con  una  tinta 
verde,  più  forte  che  non  quella  del  Cretaceo;  ma  alcune  di  tali 
zone  debbono  essere  più  estese,  così  quella  del  M.  Molinatioo,  del 
M.  Getterò -M.  Spiaggi,  del  M.  Zatta,  del  M.  Ramaceto,  ecc.;  altre 
non  furono  indicate,  cosi  a  oord  e  ad  est  della  Spezia,  a  nord-est 


>dbyGoogIe 


SBTTIKTItlON  A  LU 

dì  Poutremoii,  tra  Sestri  e  Borzonasca  (M.  Garnella,  Val  Storia 
fra  Carasco  e  Kezzanego,  ecc.),  in  Val  Lavagna,  ecc. 

Riguardo  agli  scliisti  ardesiaci  (Lavagne)  essi  debbonsi  attri- 
buire assolutamente  al  Parisiano,  soggiacendo  direttamente  ai  Gal- 
ceschisti  ad  Helminthoidea  labyrinthica  \  dftve  essere  indicata  pia 
estesa,  di  quanto  io  abbia  fatto,  la  loro  area  dì  srìluppo,  sia  a 
nord  dì  Lavagna,  sìa  in  Tal  Lavagna,  comparendo  anzi  ancora  essi 
in  Val  Poloevera. 

Quanto  alla  formazione  dei  Calceschisti  paritiaai  debbo  accen- 
nare come  alctme  aree  cbe,  per  mancanza  di  fossili,  lasciai  apprima 
dabìtatìvamente  nel  Cretaceo,  sono  invece  a  ritenersi  come  vera- 
mente eoceniche,  così  attorno  a  S.  Stefano  d'Aveto,  a  nord  di  Ge- 
nova fra  S.  Olcese  e  Buealla  (M.  Cassinassa,  Il  Pizzo,  La  Vit- 
toria, eca). 


Chiudo  questo  lavoro  indicandolo  io  pel  primo  come  motto 
imperfetto,  sperando  solo  che  esso  possa  contribaire  a  rischiarare 
alquanto  la  conoscenza  geologica  della  regione  esaminata,  e,  se 
possibile,  a  convalidare  le  mie  teorie  sull'età  delle  formazioni 
ofiolìtìfere. 


Federico  Sacco. 


:yGoOglc 


■•^fi sehisH  crrhcei 
ht  MtnIròruiiB  t  Canalt 


l^stui^iifl  Rnrlsiano   fSnioiit , 
^itridionsle  J,IM.  Prete    (  Val  i 


occideiifule  del  M.  l/pra 


D.g.z^ctyGOOgle 


,db,GoOgl£ 


hZW 


— -^ li/  Ì3i/afHA 

^1/ffi         pmit  Mmtì 


,db,Google 


vGooj^le 


BESOCONTO 
DELL'ADUNANZA    GENERALE   ESTIVA 

TENUTA 

DALLA   SOCIETi  GEOLOGICA  ITALIANA  IN  SICILU 

DAL  2  AL   12   OTTOBRE   1891. 


Seduta  inauffurale  del  2  ottobre 
in  Taormina  (provincia  dt  Messina). 

La  Sedata  d'inangaraziooe  è  tenuta  alle  ore  5  pom.  Della  sala 
del  Circolo  Cavour  di  Taormina,  addobbata  per  la  circostanza, 
innanzi  ad  un  pubblico  scelto  e  numeroso. 


Presidenza  Gemmellaro. 

Sono  presentì  i  Soci:  Baldacci,  Baratta,  Bassani,  Botti, 
Brigida,  Canavari,  Cortese,  De  Lorenzo,  Di  Stefano,  La- 
valle,  Mauro,  Negri,  Ombonj,  Platania-Platania,  Bovasenda, 
ScHOFEN,  Taramelli,  Tkllini,  Vigliarolo,  Zaccaqna  ed  il  sot- 
toscrìtto Segretario. 

Il  Presidente  Gemmellaro  prende  la -parola  per  dare  il  ben- 
renuto  ai  Collegbi  presenti  ;  egli  si  rallegra  ael  vedere  riunita  la 
Società  geologica  italiana  in  Sicilia,  attribuendo  di  ciò  speciale 
lode  ai  Soci  Cortese,  Di  Stefano  e  al  Segretario  Meli,  i  quali 
Talidamente  cooperarono  alla  buona  riuscita  di  tale  riunione. 

Dopo  ciò,  prega  i  Colleghi  a  volerlo  scusare  se  non  terrà  la 
Presidenza  delle  Sedute  per  le  condizioni  d'animo,  in  cui  si  trova, 
stante  il  recente  lutto  di  famiglia;  e  cede  la  Presidenza  al!  Vice- 
presidente Omboni. 


>dbyGoogIe 


Omboni,  in 
cbiarando  apert 
Taormina. 

Il  Sindaco  d 
telegramma  dell' 

St-vd 
Dolentiasitno 
Lei  a  rappresentan 
italiano  e  La  pregi 
che,  serenamente  e 
diletta. 


Quindi  il  e 


La  nuoTa  I 
dere  più  grand*) 
intellettuale  per 
risorgimento  scic 

La  patria  d 
gagliardamente  I 
E  quest'opera  si 
zìati,  dove  uomi 
nelle  conquiste  s] 

Qualcuno,  è 
rate  da  politici 
rocche,  se  cotest 
giuridiche  e  soc 
quelli  di  scienze 


Dg  zM.Goo^^le 


reDO  delle  inviolabili  immanenti  le^  cosmiche,  sodo  estraoee  a 
qualsiasi  passione  di  parte  ;  però  non  conferiscono  minor  gloria  alla 
Patria  rigenerata,  che  per  essi  può  recare  i  suoi  vigorosi  impulsi 
al  movimento  e  allo  svolgimento  della  universale  cultura. 

E  qui  voi  vi  deste  conv^no,  o  valorosi  anatomici  della  natura, 
che,  rifacendo  la  storia  della  terra,  ricostruite  la  vita  dei  popoli, 
ì  quali  dai  naturali  ambienti,  in  cui  nascono  e  vivono,  improntano 
l'indole,  i  costami,  ì  sentimenti. 

E  se  la  nuova  Taormina  non  può  darvi,  o  illustri  visitatori, 
ospitalità  condegna,  l'antica  vi  sorrìde  delle  sne  più  meravigliose, 
e  inaspettate  rivelazioni:  perocché,  nello  scrutare  la  natura  del  suo 
suolo,  vi  sarè  data  forse  la  singoiar  ventura  d'incontrarvi  in  due 
pietre,  dì  cui  Tona  sia  semplice  segno  di  cosmiche  trasformazioni, 
e  l'altra,  rudero  glorioso,  attesti  il  passavie  di  una  civiltà,  gik 
spenta,  a  quelle,  che  la  seguono  nella  via  infinita  del  progresso 
umano.  Ed  allora,  naturalisti  e  archeologi  insieme,  vi  occorrerà  chie- 
dere a  due  scienze  ì  loro  segreta,  perchè  r^istriate  l'una  nel  vo- 
lume della  natura,  e  l'altra  in  quello  della  storia  dei  popoli. 

Né  in  questa  ebbe  piccola  parte,  nella  sua  ora  dì  grandezza, 
la  nostra  Taormina.  Ciò  è  indicato  dal  suo  stemma,  in  cui  è  ritratta 
una  figura,  per  metà  donna  coronata  Begina  e  per  l'altra  metà  toro, 
con  nn  Mondo  a  destra,  ed  uno  scettro  a  sinistra,  quasi  a  signi- 
ficare, che  la  bellezza  e  la  forza  strette  insieme,  han  virtù  di  as- 
soluto ed  universale  imperìo. 

E  noi,  pur  cosi  lontani  dai  nostri  antichi  avi,  lo  spieghiamo 
oggi  al  vostro  cospetto,  non  rìcordo  infecondo  di  passata  grandezza, 
ma  oma^o  nuovissimo  alla  scienza,  che  è  vigore  e  bellezza  insieme, 
perchè  piega  ai  suoi  trovati  le  forze  della  natura,  e  ne  raccoglie 
le  poetiche  armonie. 

A  Yoi,  dimque.  Ospiti  insigni,  il  saluto  commosso,  e  riverente 
dei  Taorminesi. 

La  vostra  presenza  in  questa  Città,  che  eleggeste  come  il  mi- 
glior ritrovo  alle  vostre  gravi  ma  pur  geniali  investigazioni,  noa 
ci  muove  solo  ad  orgoglio,  ma  a  civil  gratitudine  ;  e  non  dubitiamo 
che  questo  sentimento  di  plauso  e  d'onore,  ond'è  compreso  l'animo 
nostro,  sia  diviso  da  tutta  Italia,  dal  cui  sacro  nome  togliamo  gli 
auspici,  perchè  l'opera  vostra  le  tomi  feconda  e  gloriosa! 


>dbyGoogIe 


ADUNAKZA    OBNEBALB    BBTIVA 


Id  segnito  il  Vice-presidente  Ouboni  pronnncia  il  segQente 
discorso  : 


Carissimi  Colleghi, 

Ffima  di  tatto,  vi  invito  a  rii^raziare,  con  me,  l'illuetre  no- 
stro Presidente  e  l'onorevole  signor  Sindaco,  di  tutto  cuore  e 
vivamente,  per  le  cortesissime  e  gentilissime  parole,  colle  quali  ci 
hanno  dato  il  benvenuto  in  questo  loro  paese,  in  Sicilia,  e  special- 
mente in  questa  città  di  Taormina. 

Poiché,  davvero,  accolti  come  siamo,  possiamo  dirci  i  benve- 
nuti in  questa  regione  interessantissima,  per  la  sua  confonnasione. 
per  tutto  quanto  concerne  la  geografia  fisica,  per  la  sua  storia 
geologica,  per  la  sua  flora  e  la  sua  fauna,  per  la  sua  storia  poli- 
tica, per  le  sue  rovine  greche,  romane,  ecc.,  e  per  la  parte  gran- 
dissima, che  essa  ha  compiuto,  dì  quelle  eroiche  imprese,  per 
mezzo  delle  quali  si  è  fatta  l'unità  della  patria.  E  specialmente 
siamo  i  benvenuti  in  questa  città,  piccola  quanto  alle  sue  dimen- 
sioni, ma  grande  per  la  sua  storia  antica,  medioevale  e  moderna. 
Il  suo  teatro  antico,  greco  nelle  sue  parti  inferiori,  romano  nelle 
superiori,  ì  resti  delle  antiche  tombe,  quelli  dell'architettura  archi- 
acuta, propria  della  Sicilia,  con  le  loro  bellissime  finestre  doppie 
e  coi  loro  ornamenti  bianchì  e  neri,  le  mura  merlate  e  le  loro 
porte,  e  le  finestre  rettangolari,  con  ornamenti  architettonici,  delle 
case  poco  antiche  e  di  quelle  moderne,  potrebbero,  quaiii.  di) 
noi  geologi,  essere  considerati  come  altrettante  specie  di  fossili. 
atte  a  darci  un'idea  delle  successive  popolazioni,  che  vìssero  io 
questa  città,  così  come  diciamo  fossili  i  trilobiti,  le  ammoniti,  le 
nummuliti  e  tantissimi  altri  gruppi  di  animali  e  di  piante,  che  ci 
fanno  conoscere,  in  parte,  le  successive  faune  e  flore  vissute  nei 
mari  e  sulle  terre  nelle  epoche  anteriori  alla  nostra.  Questa  città, 
poi,  coi  suoi  dintorni  ricchi  di  rocce  di  varie  epoche  diverse, 
col  suo  splendido  panorama  sul  mare,  e  coU'Etna,  è  veramente  uno 
dei  più  bei  luoghi  da  visitarsi  dai  geol(^i,  che  sono  nello  stesso 
tempo  anche  ammiratori  del  bello  ;  e  noi  siamo  ben  felici  di  esserci 
qui  riuniti,  per  &re  qui,  per  così  dire,  la  prima  tappa  del  nostro 
giro  scientifico  in  Sicilia. 


DigitizcdbyGoOgle 


GEOLOGICA  ITALIANA  9S1 

n  nostro  Fresidekte,  pur  rmonciando,  in  causa  del  suo  dome- 
stico lutto,  a  prendere  fra  noi  il  primo  posto,  consenti  a  venire 
con  noi  nelle  diverse  gite  ed  escoisioni,  ohe  faremo  nei  dintorni 
di  questa  città,  dì  Catania,  di  Siracusa,  di  Falenno  e  di  Lercara; 
anzi,  l'aTiemo  a  guida  in  esse,  insieme  ai  colleglli  Cortese  e 
Di  Stefano,  che  hanno  pare  studiato  questa  regione,  e  lo  hanno 
aiutato  nel  lavoro  preparatorio  di  questa  complicata  Riunione. 

Cosi,  noi  avremo  come  guide  nelle  nostre  gite  tre  dei  geologi, 
che  hanno  maggiormente  Studiato  la  Sicilia.  Pur  troppo,  ci  man- 
cheranno i  professori  Sequenza  e  Silvestri,  morti  a  distanza  di 
circa  un  anso  l'uno  dall'altro,  e  precisamente  il  primo  nel  feb- 
braio del  1889,  il  secondo  nell'Aoste  del  1890. 

Del  professore  Sequenza  fnrono  già  pubblicate  parecchie  necio- 
It^ie,  una  delle  quali,  del  barone  Cafici,  è  nel  nostro  Bollettino 
del  1889,  ed  è  accompagnata  da  un  elenco  dei  lavori  pubblicati 
dal  Seguenja.  ^ 

Da  esse  voi  tutti  sapete  ormai  che  il  S^uenza  nacque  a 
Messina  nel  1833,  fece  dal  66  al  58  alcuni  lavori  dì  botanica  e 
di  mineralogia,  nel  58  cominciò  a  studiare  i  fossili  e  i  sedimenti 
della  regione  circostante  alla  sua  città  natale,  e  d'allora  in  poi  con- 
tinuò sempre,  allai^ndo  sempre  più  la  regione  studiata,  non  per- 
dendo un  minuto  del  tempo  lasciatogli  libero  dall'insegnamento 
secondario  ed  universitario,  non  guardando  a  apese,  a  fatiche  ed  ai 
danni  cagionati  alla  sua  salute  dal  soverchio  lavoro.  Voi  sapete  che 
^li  ha  studiato  e  descritto  specialmente  i  terreni  terziar!  della 
SieiHa  orientale  e  della  vicina  Calabria,  ma  si  occupò  anche  di 
quelli  secondari  ;  che,  per  alcuni  gruppi  terziari,  i  risultati,  a  cui 
egli  è  giunto,  formano  la  base  solida  di  tutto  quanto  c^  è  ammesso 
da  tutti;  che  a  lui  è  dovuta  la  distinzione  del  piano  2ancleano, 
a  cui  egli  diede  il  nome,  deducendolo  da  quello  antico  della  sua 
Messina  ;  che  alcuni  suoi  lavori  furono  premiati  dal  nostro  Governo 
e  dalla  Società  geologica  di  Londra;  e  che  la  passione  del  lavoro 
e  dello  studio,  con  l'esagerazione  di  questo  e  di  quello,  lo  trasse 
alla  tomba  all'età  di  soli  cinquantacinque  anni. 

Anche  intorno  ad  Orazio  Silvestri  furono  già  pubblicati  alcuni 
cenni  necrologici  ;  ma  io  vorrei  essere  ben  addentro  nella  conoscenza 


>dbyGoogIe 


962  ADUNANZA   GENERAIJ!   ESTIVA 

dei  fenomeni  vulcanici,  per  parlare  qol  a  lungo  e  conTenìentemente 
dei  lavori  e  studi  intrapresi  e  compiuti  dal  nòstro  Collega,  e  dei 
risaltati  scientifìci,  a  cui  egli  ^nnse  con  essi.  Lasciando  che  altri 
facciano  ciò,  mi  limiterò  ad  acceimare  che  il  Silvestri,  nato  a  Fi- 
renze nel  1835,  stndiò  dapprima  belle  lettere  e  filosofia  a  Siena, 
ed  ebbe  la  relativa  laurea,  ma  poi,  attratto  daUe  lezioni  di  Mene- 
ghini, Pirla,  Matteucci  e  Savi,  si  dedicò  alle  scienze  naturali,  ed 
ebbe  la  laurea  anche  in  queste  nel  1853,  con  tale  euccesao,  da  me- 
ritaci una  delle  medaglie  d'oro  concesse  dal  Granduca  ai  migliori 
allievi  di  quella  Università.  Rimasto  a  Pisa,  vi  studiò  nella  Scuola 
Normale  superiore,  vi  divenne  preparatore  di  chimica,  e  professore 
liceale  di  chimica  e  storia  naturale,  e  vi  pubblicò  alcuni  lavori 
chimici  sui  vini  ed  alcune  esperienze  ozouometriche. 

Nel  1862  passò  a  Napoli,  come  assistente  di  chimica  indù* 
striale;  nel  1863  a  Catania,  come  professore  di  chimica,  a  quel- 
l'Università  ;  nel  1874  a  Torino,  nel  Museo  Industriale,  come 
professore  di  chimica;  e  tre  anni  dopo  ritornò  a  Catania,  come 
professore  di  geoli^a  e  mineralogia,  con  un  incarico  speciale  per 
l'ins^nameuto  della  fìsica  terrestre.  Come  professore  di  chimica, 
fondò  il  laboratorio  di  Catania,  fece  delle  ricerche  chimiche  e  mi- 
croscopiche sui  frutti  di  pomodoro  e  di  banano,  raccolse  e  descrisse 
varie  polveri  meteoriche,  analizzò  delle  acque  minerali  della  To- 
scana e  della  Sicilia,  studiò  il  giacimento,  la  cristallizzazione,  e  le 
inclusioni  liquide  dello  zolfo,  scoperse  il  vanadio  e  lo  sfeno  nei 
prodotti  dell'  Bbia,  descrisse  la  Hauerite  di  Baddosa,  trovò  nelle 
geodi  delle  lave  alcuni  carburi  d'idrogeno,  ne  fece  oggetto  dì  stadi 
minuziosi,  e  si  occupò  delle  acque  circolanti  nel  suolo  dell'Etna  e 
dei  calcari  di  Giardini,  atti  a  dare  calce  idraulica.  Come  chimico  e 
litologo,  esaminò  i  sedimenti  profondi  del  Mediterraneo,  e  si  diede 
con  passione  allo  studio  chimico  e  microscopico  delle  rocce  vulca- 
cauiche,  comprese  alcune  lave  del  Kilauea.  Si  manifestò  anche  come 
zoologo  e  paleontologo,  pubblicando,  ad  intervalli  di  tempo  più  o 
meno  lunghi,  diversi  lavori  sulle  opere  del  Soldani,  sui  rizopodi 
pliocenici,  e  su  quelli  virenti  nel  mari  italiani.  Ma  è  specialmente 
con  le  sue  opere  di  vulcanologia,  che  si  acquistò  meritamente  fama 
mondiale;  vale  e  dire  con  i  suoi  stu^  relativi  alle  eruzioni  del 
67  e  del  68,  della  salsa  di  Paterno  dal  60  al  66,  dell'Etna  dal  65 
in  poi,  e  delle  isole  Lipari  (e  specialmente  di  Yulcano)  di  questi 


>dbyGoogIe 


DELLA  SOCIETÀ  QIOLOOICA  ITALIANA  968 

ultimi  anni.  Tatti  voi  conoscete  la  quaDtità  dei  dati  interessantì, 
che  sono  contennti  nelle  descrizioni,  ctie  il  Silvestrì  ci  ha  date  di 
tutte  qaeste  emzioni  ;  e  faccio  voti  ohe  da  nna  persona  competente 
Tengano  raccolti  insieme  e  messi  in  evidenza  tatti  i  risaltati  teo- 
rici, a  coi  ò  lanuto  il  Silvestri  nelle  sae  ricerche  relative  alle  sin- 
gole Jasi  eruttive,  ai  loro  prodotti,  alla  dissociazione  dei  gas  e  va- 
pori in  esse,  ecc.  —  Ma  non  si  limitd  a  qnestì  lavori  l'attività 
del  nostro  Collega.  A  Ini  si  deve  l'Osservatorio,  che  è  sull'Etna, 
e  che  può  servire  come  centro  ad  una  bella  rete  di  Osservatori  per 
lo  stadio  dei  terremoti  ;  a  Ini  ò  dovuta  la  fondazione  della  sezione 
catanese  del  Cluh  Alpino  Italiano;  suo  è  il  volumetto  col  titolo: 
Vn  viaggio  all'Etna  (Roma,  Lcescher,  1879),  ohe  è  accompa- 
gnato da  una  piccola  e  accurata  carta  del  vulcano,  e  può  servire 
come  guida  a  tutti  ì  visitatori  del  nostro  maggiore  vulcano  ;  final- 
mente, egli  fu  membro  attivo,  per  parecchi  anni,  nel  nostro  Comi- 
tato geologico,  che  sta  facendo  e  pubblicando  la  Carta  geologica 
dell'Italia.  Morì,  come  già  dissi,  nell'agosto  1890,  dopo  soli  cin- 
quantacinque anni  di  vita. 


Ora  devo  parlare  di  un  altro  nostro  collega,  che  fu  nostro  pre- 
sidente nel  1884,  ma  ci  abbandonò  nel  settembre  del  1888,  dando 
la  dimissione  da  Socio  :  di  Antonio  Stoppami,  che  mori  nella  notte 
dal  l'  al  2  gennaio  dì  quest'anno.  £,  per  espome  conveniente- 
mente la  vita,  gli  studi,  i  lavori,  il  carattere  e  l'influenza  eserci- 
tata sul  precesso  della  geologa,  dovrei  parlarne  a  lungo.  Ma  i 
cenni  biografici  e  i  discorsi,  che  furono  già  pubblicati  intomo  a 
lui,  sono  ormai  cosi  numerosi,  da  permettermi  di  essere,  relativa- 
mente, brevissimo  ('). 

Lo  Stoppani  nacque  nel  1824,  a  Lecco:  ìk,  dove  finisce  il 
lago,  che  dà  origine  all'Adda,  nel  meszo  di  uno   splendido  anfi- 

(1)  Molti  cenili  e  discorsi  istono  allo  Stoppani,  eonsiclerato  come  scien- 
listo,  eorae  letterato,  come  Bacoidote,  e  come  nomo,  ai  trovano  nel  Tolame 
pabblìcato  a  Milano  (Oogliati)  nel  1891  col  titolo:  In  memoria  del  tacer- 
dote  profesiore  Antonio  Stoppani.  Altri  discorsi  e  cenni  a  me  noti  sono  i  se- 
Kaenti:  Cermenstì,  Antonio  Stoppani.  Torino  e  Roma,  Roni  e  C.  ;  Taramelli, 
Stoppani  e  la  geologia  lombarda-,  Mercalli,  Stoppani  geologo,  nella  «Rassegna 
Nazionale  »  del  1*  luglio  1691. 


>dbyG00gIe 


964  ADUNANZA  QBNKHALE  ESTIVA 

teatro  di  montagne  e  di  valli,  che  eeeicìtò  su  lai,  ancora  gioTÌoetto, 
tale  potere  d'attrazione,  da  indarlo  a  raccogliere  e  studiare  rocce, 
minerali  e  fossili.  Studiò  in  parecclii  Beminail,  e  nel  1848  fu  ordi- 
nato prete,  dopo  aver  preso  parte,  C4^ii  aliai  seminariati  di  Milano, 
alle  Cinque  Giornate  di  questa  città  (specialmente  fabbricasdo  e 
dirigendo  dei  palloni  aerostatici,  destinati  a  portare  agli  abitanti 
della  campagna  le  notizie  e  gli  eccitamenti  dei  cittadini),  e  dopo 
aver  fatto  la  campana  contro  gli  Austrìaci,  come  molti  albi  chie- 
rici (occupandosi  specialmente  della  assistenza  dei  ferìti).  —  Dal 
1848  al  1853  insegnò  la  grammatica  latina  in  un  seminario; 
nel  63,  per  le  mene  dì  un  partito  religioso-politico,  renne  espulso 
dal  seminario,  insieme  con  vari  suoi  collabi  e  maestri;  poi,  es- 
sf^ndc^li  stato  proibito  di  occuparsi  dell' ins^namento  in  istìtatì 
pubblici,  si  allogò,  come  privato  precettore,  nella  famìglia  dà 
Conti  Porro,  dapprima  a  Como,  poi  a  Milano;  poi  fu  direttore 
Bpìrìtoale  nell'Or&notrofio  Maschile  di  Milano  ;  poi  divenne  custode 
deUa  Biblioteca  Ambrosiana  in  Milano;  e  nel  59,  partiti  defini- 
tivamente gli  Austriaci  dalla  Lombardia,  ebbe  l'abilìtaùone  all'in- 
segnamento della  Storia  Naturale,  e  cominciò  a  dare  appunto  questo 
insegnamento  nel  Collegio  Calchi-Taeggl,  in  Milano.  E  questi 
anni,  da  quando  il  giovinetto  Stoppani  cominciò  a  raccogliere  e  stu- 
diare rocce  e  fossili,  fin  al  59,  costituiscono  la  prima  fiwe  della 
vita  scientifica  del  nostro  Colica.  Approfittando  di  tatti  i  ritagli 
di  tempo,  che  gli  erano  lasciati  liberi  dalle  occapasionì  obbliga- 
torie, egli  percorse  in  questi  anni  tutta  la  r^ione  attorno  al  suo 
Lecco,  ne  studiò  le  mont^^e  e  le  valli,  le  rocce  e  i  fossili,  e  coor- 
dinò tutti  i  risultati  dì  questi  suoi  studi,  guidato  in  ciò  qoasi 
soltanto  dal  libro  di  geol(^ia  del  Beadant;  giunse  c(hA  ad  avere, 
ben  presto,  una  così  ricca-  messe  di  fiitti  bene  accertati,  da  poter 
fornire  molte  notizie  interessanti >1  geolc^  austrìaco  cav.  von  Hauei, 
venuto  in  Lombardia  per  farne  la  Carta  geologica.  In  appresso, 
aumentata  ancora  più  la  quantità  dei  fatti  raccolti,  se  ne  servì 
per  fare  un  libro, che  fa  pubblicato  a  Milano  nel  1857,col  titolo: 
Studi  geologici  e  paleontologici  sulla  Lombardia  (editore  Carlo 
Turati).  —  Questo  libro  merita  speciali  elogi  per  la  quantità  dei 
fatti  interessanti,  che  contiene,  e  perchè  lo  Stoppani  lo  fece  quasi 
soltanto  coi  risultati  delle  sue  proprie  ricerche  e  dei  suoi  propri 
studi,  senza  l'ùuto  di  altri  geologi,  che  lo  guidassero   o  correg- 


>dbyGoogIe 


DELLA    SOCIETÀ   OBOLOOICA.    tTl.LUKJL  965 

gesBSto,  e  tattavia  la  serie  dei  terreni  e  gruppi  da  lui  dietinti 
e  descritti  è  poco  diversa  da  quella,  gA  pubblicata  nel  1851,  a  cui 
era  giunto  il  prof.  Balsamo-CriTelli,  studiando  col  solo  criterio  stra- 
tigrafico la  stessa  regione  percorsa  ed  euaniiiiata  dallo  Stoppasi. 
Avvenne  così  questo  fetto  importante  :  che  due  geologi,  studiando 
contemporaneamente  la  stessa  regione,  ma  senza  mettersi  in  rela- 
zione &a  loro,  e  forse  anche  ignorando  l'uno  le  ricerche  dell'altro, 
giunsero  press'a  poco  agli  stessi  risultati.  Devo,  poi,  a^ongere 
che,  colla  combinazione  del  criterio  paleontoli^oo  e  di  quello  stra- 
t^;ratìco,  la  serie  trovata  dallo  Stoppani  nel  1857  riuscì,  per  certi 
particolari,  migliore  di  quella  ammessa  nel  1851  dal  Balsamo-Crivelli, 
cioè  più  vicina  a  quella,  che  ò  ora  generalmente  adottata  ('). 


[']  Ecco  la  gerit  dai  terreni  e  gruppi  della  Lomiardia,ebe  ta  pnbbli- 
cfttB  nel  ISSI,  nel  Sunto  delle  lettoni  di  Geologia  del  prof.  Balaaioo-Crìrstli 
(con  disegni,  carte  ^ologiche  e  spaccati),  litografato  da  ne    per  mo   degli 

studenti  dril'Istitnto  Kobiati  in  Milano  : 

Terreno  attuale  e  cùntemporaneo  : 

1)  Terreno  vegetale,  torbiere,  deponti  dei  flami,  eco. 
Terreno  di  tratporto  inperiore  : 

2]  Trovanti,  ardile,  sabbie,  ciottoli  ecc.,  in  depouti  irre^lorì  del' 
l'alta  pianura. 

Terreno  di  tratporto  inferiore: 

3)  Argille,  sabbie,  ciottoli,  paddinghe,  ecc.,  in  depositi  regolari  della 
pianola  alta  e  bassa,  con  elefanti,  rinoceronti,  ecc. 

Terreno  tertiario  nperiore  o  pliocenico; 

4)  Arenarie  e  manie  aiznirognole  della   Folla  d'Indnno,  della   valle 
di  Faido,  di  Nese,  ecc.  ; 

5)  Arenarie  e  con^flomerati  anperìorì  &a  Varese  e  Lipomo;  arenarie 
e  conglomerati  anperlori  di  Tiganb;  lignite  di  Leffe,  con  elefanti,  ecc. 

Terreno  terziario  medio  o  miocenico: 

6)  Arenarie  e  conglomerati  inferiori  fra  Tarese  e  Lipomo,  di  Vigand 
e  di  altri  laoghi  della  Brianza. 

Terreno  terziario  inferiore  od  eocenico; 

7)  Arenarie,  conglomerati    e  calcari   nummnlltici,  ed  altre   arenarie 
della  Briania,  del  Varesotto,  del  Comasco,  di  Almeuno,  ecc.; 

8)  Marne  con  fticoidi,  cbe  acoompi^nano  le   rocce  -del  grappo   pre- 
cedente. 

Terreno  cretaceo; 

9)  Calcari  marnosi  con  cattili  (Creta),  della  Cosia,  della  Brianza,  di 
Ahnenno,  ecc.; 


DigmzedtìyGOOgle 


966  UtUMANIA  fiEHKRALE  E8TITA 

La  pabblicauone  d^li  Studi  fece  conoscere  coma  geologo  lo 
Stoppani,  e  gli  diede  occasione  di  mettersi  ìd  relasìone  con  molti 
geolop,  italiani  e  stranieri,  i  quali  lo  incoraggiarono  a  pioeegnire 


IO]  Pndding&  con  ippTirìti  (Orèi  verde),  di  Sirone  e  S.  Geneaio  iiell& 
Briuila,  del  M.  Canto  Alto,  ecc.  ; 

11)  Arenarie  e  calcari  marncMÌ  con  pochi  fossili; 

12)  Calcare  bianca  con  selci  fra  Cftleo  e  Airano  (Neoeomiano)  ; 

13)  Calcare  bianco  con  strati  neri  alternanti  di  Horosolo  (^eecofliioM)). 
Tertem  giurtte  : 

14)  Hajolìca,  di  OaTirate,  ecc.; 

15)  Calcari  rossi  ammonitìferì,  di  Indanc,  Erba,  ecc.  ; 

16)  Calcare  bi^o  silicifeni,  di  Tillalbeae  e  altrore,  e  dÌTerri  calcari 
di  Viggiii,  di  Saltrìo,  ecc.  ; 

17)  Calcare  nero,  di  Vaienna,  di  Perledo,  di  Holtrasio  e  di  molti 
altri  lno)^Ì,  in  una  lona  attraTerso  a  tutto  le  Talli  lombarde.  Indeme  con 
qnesti  calcari  (16  e  17)  «aiate  in  molti  laogltì  nna  dolomia,  che  poi  dirsi 
superiore,  e  contiene  il  Cttrdiitm  triquetrunt. 

18)  Scbìsti  mamoso-carboniosi.  con  piccoli  fossili,  di  Stigmate  (presso 
Bellagio),  delle  valli  Imagns,  Taleggio,  ecc.,  in  Val  Brembana,  ed  altre  molte 
località,  atte  a  Borrire  con»  oriiionte  geognostìco,  che  dirìde  la  dolomia  pre- 
cedente, superiore,  da  quella  inferiore  (22). 

Terreno  triatico: 

19)  Manie  ichistoae  rosse  e  verdi  (Keuper),  di  vari  laoghi  della  valle 
Brembana.  ; 

20)  Calcui  neri  ed  arenarie  nere,  marnose,  con  molti  fossili  (Mit- 
echelkalk),  di  Dossena,  Gomo,  ecc.; 

21)  Arenarie  compatte,  rosse  e  verdi,  a  strati  molto  potenti  (Bim- 
tereandttein),  di  8.  Giovanni  Bianco,  di  altri  laogbì  della  Val  Brembana,  ecc. 

Terreno  permiano: 

22)  Calcari  vari,  colla  Dolomia  inferiore,  ben  visìbile  qnà  e  là 
nelle  varie  parti  della  valle  Brembana,  e  poi  nei  Monti  di  Lenna,  Piana, 
l'Olmo,  ecc.; 

23)  Arenaria  rossa  e  eonglomerati  rossi,  con  cemento  stoatitoso,  in 
nna  zona,  che  attraversa  tutte  le  valli  lombarde,  fra  qnella  della  dolomia 
precedente  e  gli  schiati  cristallini. 

Terreno  carbonifero  lì): 
gcbisti  neri  delle  parti  piti  alto  della  valle  Brembana,  poati   fra  il 
gmppo  (28)  della  arenaria  rossa  permiana  e  il  segnento  grappo  (24),  e  visibili 
a  Corona  ed  altrove. 

Terreni  crietallini  metamorfici: 

24)  Gneiss  e  micaschisti,  accompagnati  da  stoaschisti  (25),  in  nna  sona 
al  nord  di  qoelta  della  arenaria  rossa  e  degli  scbieti  neri. 


>dbyGoogIe 


DBLLA  BOCtBTA  QZOLOaiCÀ.  ITALIANA  9S7 

nelle  sue  rìcerclie  e  deduzioni,  cobÌ  bene  incominciate  ed  sTriitte; 
ed  ^li  le  continuò  pabblicaudo,  nel  1858  e  nel  1859,  alcune  He- 
morìe,  relatire  ad  una  carema  ossifera  (di  Lenange),  al  trias  di 


25)  SteMchiBti. 
Terreni  ignei  od  emertort: 

20)  Serpentino  e  steatite; 

27)  Graniti  Ysrt  e  porfidi  qnsriiferi  dei  dintorni  di  Bareno,  di  Tuese, 
di  Lugano,  ecc.; 

28}  Helaflto  della  Tal  Gana  e  della  Val  Trompia. 

29)  Porfido  anflbolico  della  Valle  Seriana. 
Questa  serie,  anuneaaa  nel  1851  dal  Balsamo -CrÌTelIi,  fa  da  me  completa- 
mente adottata  nella  deteriiioae  della  Lombardia  e  nella  carta  geologica 
di  tuia  parte  della  Lombardia  (fra  il  Ticino  e  il  Serio),  ohe  sodo  nei  miai 
Elemmti  di  Geologia  (componenti  il  primo  volarne  dei  miei  Slmtenti  dì 
Storia  Naturale),  che  fnrono  pubblicati  nel  1854,  dallo  stesso  editore  Turati, 
che  nel  1857  pobblicò  gli  Stiidl  dello  Stoppani. 

La  eerie  dei  terreni  e  gruppi  della  Lombardia,  che  fn  data  dalb  Stop- 
pani  nei  BQoi  Studi  è  la  seguente  : 

Formazioni  recenti: 

1)  Terriccio,  allnrianì  modenie,  eco. 
Formazioni  pliottoceniche : 

2)  Terreni  diloTÌali  e  allaviali  antichi,  massi  erratici,  «ce. 
Pliocene: 

3)  Sabbie,  a^lle,  ecc.  di  8.  Colombano,  della  Follo,  di  Val  di  F^do, 
di  Nese,  di  Castenedolo. 

Miocene: 

4^  Arenarie  diverse  della  Brìania. 
Eocene: 

5)  Calcari,  puddinghe  e  arenarie  con  nntomnliti,  di  Comabbio,  Varese. 
Montor&no  comasco,  Montorfano  bresciano,  Centdmero,  Imbersago,  Pademo,  ecc. 

Terreno  cretaceo: 

5*>'}  Calcare  marnoso  ad  inocerami  (catilli)  della  Briania,  ecc.; 

6)  Puddinga  di  Sirene  ed  altri  luoghi,  con  ìppuriti  ; 

T)  Calcari,  psaramiti  ed  arenarie,  con  uno  scisto  calcare  ed  altre  rocce, 
con  fossili  neocomiani. 
Terreno  giurete: 

8)  Maiolica  di  Gavirate,  e  cai  calcari  rossi  anuuonitiferi  di  Indnno, 
Erba,  ecc.; 

9)  Gruppo  di  Saltrio,  con  diversi  calcari  di  Tiggiù,  ecc.; 

10)  Dolomia  luperiore  del  Resegone,  della  Grigne,  ecc.  ; 

11)  Banco  madreporico,  di  Bene,  Civate,  Azzaiola,  ecc.  ; 


DigmzcdbyGoOgle 


ADUNANZA  OEKERALE  ESTIVA 


Lombardia,  ai  terteni  della  regiooe  ciroostaate   al  lago  Maggiore 
ed  a  quello  dì  Como,  e  ad  una  piccola  caita  geologica  della  Lom- 


\2)  Deposito  dell'AiEaroU  :  calcari  marnosi  e  scisti  neri,   con    molti 
ftwaili,  a  S.  Giovanili  di  Bellagìo  (Gngfpate),  .Val  Tateg^o,  ecc. 
Terreno  triatico: 

13)  Lnmachella  del  Gaggio,  di  Valmadreta,  ecc.  (5.  Cauùmo  su- 
periorg)  ; 

14)  Scisti  neri,  marnosi  e  teirasi,  e  calcari  carbonioai,  di  Val  Solda, 
Bene,  Tremeziioa,  Qaggiate,  eco.  iS.  Catsiaito  medio); 

15)  Dolomia  media,  di  Valmadrera,  Limonta,  ecc.  {S.  Catnaito  infe- 
riore), rappresentata  nei  monti  di  Varese,  di  Lecco,  del  Bergamasco  e  del 
Bresciano,  da  rocce  verdi  e  lowe  kenperiane  ; 

16)  Scisti  ittiolitici  di  Perledo; 
IT)  Haimi  neri  di  Vuenna; 

18)  Dolomia  inferiore,  di  S.  Salvatore,  di  Henaggìo,  ecc.-, 
18^)  Arenarie  variegate. 

Questi  groppi  10,  17,  18  e  18**'*  coirispondono  al  Mutehelkàlk. 
Terreno  paleozoico: 

19)  Scisti  argillosi  (ardesie  di  Hargno),  con  poddinghe  e  arenaria 
rosse  IVerrucano) ; 

20)  Bocce  cristalline  stratìflcate,  cio6  micascisti,  taleoscisli,  gneiss  e 
calcali  saccaroidi,  e  cogli  scisti  neri  di  Cafona,  ecc. 

Basta  nn'occhiata  alle  due  serie  qoi  riportate  per  vedere  in  quali  partì 
esse  difTeriscuio  fra  loro.  Lo  Stoppani,  avendo  stadianto  più  del  Balsamo- 
Crivellì  e  di  me  i  monti  circostanti  al  lago  dì  Como,  ed  avendo  avuto  pib 
tempo  per  istndiare  tutta  la  serie,  e  i  fossili  dei  singoli  gmppi,  distìnse  lU 
gruppo  schistoBO  alla  base  del  terreno  cretaceo,  fece  il  gmppo  di  Saltrio  coi 
nostri  calcari  grigi  siliciferi,  separò  in  cinque  gruppi  (messi  due  nel  teireoo 
giniess  e  tre  nel  trias)  il  nostro  grappo  degli  scbisti  maraoso-carboniosi  di 
Guggiat^,  ecc.,  per  noi  tatto  gìurese,  corresse  la  nostra  serie  col  mettere  nel 
trias  superiore  le  rocce  con  fossili  considerate  da  noi  come  corrispondenti  al 
ifiuckelkalk,  distìnse  e  chiamb  dolomia  media  un  gruppo  calcareo,  che  da 
Doì  era  stato  confaso  con  altri,  mise  nel  Trias  gli  scisti  di  Perledo  e  il  manne 
di  Varenna,  che  erano  stati  per  noi  ginresi,  riconobbe  essere  triasico  il  nostro 
grappo  della  dolomia  inferiore,  che  noi  avevamo  credato  permiano,  e,  final- 
mente, non  ci  segui  nel  classificare  provvisoriamente  nel  terrena  carbonifero  gì' 
Bchisti  neri  di  Carona  ecc.,  ma  volle  unirli  al  grappo  degli  schieri  cristal- 
lini. E  basta  un  breve  confiroQto  fra  la  serie  ammessa  dallo  Stoppasi  nel 
1857  con  quella  ora  generalmente  adottata,  per  trovare  che  a  quesfoUima  si 
avvicina  piti  quella  dello  Stoppani  che  la  serie  proposta  dal  Bakamo-CriTelli 
e  pubblicata  da  me. 


>dbyG00gIe 


DE1.LA   BOCIBTA    G 

ìifirdiB,  di  Ton  Haaer(')>  ^a  il  principale  layoro  intrapreso  dallo 
Stoppini  in  quegli  anni  dal  1856  al  1859  fa  la  Paleontologie 
lombarde,  colla  quale  il  nostro  collega  cominciò  la  pubblicazione 
di  molti  fossili  lombardi,  appartenenti  alle  collezioni  sue  proprie 
ed  a  quelle  di  altri  geologi  e  di  rari  mosei.  Totalmente  suoi  sodo 
due  dfli  quattro  volami  pubblicati,  cioè  quelli  coi  fossili  trìasicì 
di  Esìno  e  coi  fossili  del  così  detto  Infralias  {Les  pétrificaiiom 
d'Eiino.  Milan,  Bemardoni,  1856-60;  Geologie  et  paleontologie 
des  eouches  à  Avicula  contorta  en  Lombardie. '^i\aa.  Bei^ 
nardoni,  1860-65).  Gli  altri  due  volumi  sono  del  Gomalia  e  del 
MeneghinL 

Nel  1861  lo  Stoppani  fu  chiamato  a  for  parte  di  una  Gom- 
missione  o  Giunta  ConsultÌTa  per  la  formazione  della  Carta  geo- 
logica dell'Italia,  fa  nominato  professore  straordinario  di  geologia 
alla  Università  di  Pavia,  ed  aperse  il  suo  corso  di  lezioni  con  un 
discorso  sulla  Priorità  e  preminema  degli  Italiani .  negli  studi 
geologici,  che  fu  ristampata,  più  tardi,  nel  volume  dei  Trovanti 
(Milano,  Agnelli,  1881). 

Nel  1862  passò,  collo,  stesso  grado,  all'Istituto  tecnico  supe- 
riore di  Milano  ;  vi  divenne,  poi,  professore  ordinario,  e  vi  rimase  fin 
alla  fine  del  1877,  occupandosi  attivis&imament€,  dell'insegnamento 
interrompendolo  soltanto  nel  1866,  perseguire  le  ambulanze  dell'eser- 
cito italiano  in  guerra  eoli' Austria,  e  negli  anni  1867  e  1874,  per 
due  viE^gt  scientifici:  in  Europa  il  primo,  per  visitare  musei  e 
località  interessanti  per  la  geoli^a  e  la  paleootologia,  ed  il  se- 
condo nell'Oriente,  per  giungero  fin  a  Gerusalemme,  che  non  potò 
vedere,  perchè  un  calcio  d'un  cavaUo  gli  ruppe  una  gamba,  e  lo 


(')  Scoperta  di  una  nuova  caverna  ossifera.  Giornale  «  La  Cronaca", 
di  I.  Casta.  Milano  1858. 

Notiien  ùber  die  oberen  Triasgebilde  der  tombardiscken  Alpen.  Jahrfo. 
d.  k.  k.  Geol.  Eeicbaanstalt,  1858. 

Sulla  Memoria  di  Lorenzo  Pareto  sui  terreni  al  piede  delle  Alpi  net 
dintorni  del  lago  Maggiore  e  del  lago  di  Como.  Atti  della  Soo,  it  di  se. 
nat.  (già  geologica)  di  Milano,  I,  1859. 

Rivista  geologica  della  Lombardia,  in  rapporto  colla  Carta  geologica 
difetto  paese,  r.he  fa  pubblicata  dal  cav.  Fr.  Di  Hauer.  Atti  della  Soc. 
geol-,  poi,  italiana  di  scienze  uatniali,  residente  in  Milano,  voi.  I,  1859. 


>dbyGoogIe 


l  GENERALE  ESTIVA 

fece  ritornare  a  casa,  dopo  esser  giunto,  per  Atene,  Costantinopoli 
e  Smirne,  fin  a  Damasco. 

In  tatti  questi  anni,  dal  1861  al  1877.  si  diede  sempre  più  ai 
Buoi  studi  prediletti;  ordinò  ed  arricchì  le  collezioni  geologiche  e 
paleontologiche  del  Museo  Civico  ;  corresse  e  completò  Tane  parti 
dei  suoi  Studi  con  parecchie  Memorie  relative  alla  geologia  lom- 
barda (<)  ;  si  occupò  (seguendo  l'esempio  dato  da  alcuni  natnr^istì 
svizzeri)  di  ricerche  relative  alle  palafitto  preistoriche  nei  l^hi  e 
nelle  torbiere  della  Lombardia  C);  studiò  i  petroli  dell'Emilia  e 
di  altre  regioni  italiane,  cercando  di  indagarne  l'origine  (3);  prese 
a  combattere  le  idee  del  Gorini,  difese  daUIssel,  relative  ai  fe- 
nomeni vulcanici  {*);  si  occupò  della  singolare  scoperta  dì  fossili 


(>)  Sulla  dolomia  del  Mùnte  S.  Salvatore  presso  Lugano.  Alti  della  Soc. 
ìt.  di  BC.  n&t  di  Milano,  to).  II,  1859. 

JiisultaH  paleontologici  e  geologici  dedotti  dallo  sttidio  dei  petrefatti 
d'Siino.  In,  Tol.  n,  1860. 

Sulle  coniiiioni  generali  degli  strati  ad  Avicula  contorta,  sulla 
loro  costituzione  in  Lombardia,  e  sulla  costituzione  definitiva  del  piano  in- 
fraliasico.  Iti,  toI.  Ili,  1861. 

Sulla  concordansa  geologie^  fra  i  due  vertanti  delle  Alpi,  dedotta 
dagli  sludt  dell' Jnfraliat  sul  versante  nord-ovest.  Ivi,  voi.  T,  1868. 

Nuove  otservasioni  sull'Infralias,  in  appendice  alla  Memoria  svile 
condizioni  generali  degli  strati  ad  Avicula  contorta.  Ivi,  toI.  V,  1868. 

Risultati  geologici  dedotti  dallo  studio  delle  grandi  hivalvi  cordi/ormi 
ai  limiti  superiore  ed  inferiore  della  zona  ad  Avicula  contorta.  Iiì 
Tol.  Vn,  1864. 

Cenni  sulle  cause  deUa  deficienza  di  èuone  aeque  potabili  nel  terri- 
torio di  Rovato,  nella  provincia  di  Brescia.  «Politecnico",  toI.  XXIV,  1876. 

(•)  Prima  ricerca  di  abitazioni  lacustri  nei  laghi  di  Lombardia.  Atti 
della  Soc.  it  di  se.  n&t.  Mil&no,  voi.  Y,  1863, 

Rapporto  sulle  ricerche  fatte  a  spese  della  Società  italiana  di  scienze 
naturali.  Ivi,  voi.  V,  1863. 

Abitazioni  lacustri  in  Lombardia.  Lettera  a  G.  Ssielli.  x  Politecnico», 
voi.  XXn.  Milano,  1864. 

Sulle  antiche  abitazioni  lacustri  del  lago  di  Oarda.  Atti  della  Soc. 
it.  di  BC.  nat.  di  Milano,  voi.  VI,  1864. 

(')  Saggio  di  una  Storia  naturale  dei  petroli,  a  Politecnico  ».  1864. 

I  petroli  in  Italia,  i.  Politecnico  ».  1866. 

(*j  Sull'opuscolo;  Gli  esperimenti  vulcanici  del  prof  Qor ini, di  Arturo 
Issel.  Rendiconti  del  B.  Istituto  lombardo  di  Scienze  e  lettere.  Milano,  Ber- 
nardoui,  1873. 


>dbyG00gIe 


DELLA  SOCIBTÀ  QmOLOQlClL  ITALIANA  971 

pliocenici  in  una  sabbia  morenica,  e  di  altri  latti,  dai  quali  volle 
dedurre  l'esistenza  del  mare  pliocenico,  caldo,  al  piede  delle  Alpi 
quando  ebbero  le  loro  grandissime  dimensioni  gli  antichi  ghiaeciai('); 
tarmiaò  la  pubblicazione  dei  suoi  due  volumi  della  Paleontologie 
lombarde;  e  pubblicò  un  interessantissimo  Parallelo  fra  i  due 
salerai  delle  Alpi  e  del  Libano  (Milano,  1S75). 

Con  tatti  questi  lavori  fii^  di  diventare  il  geolt^o  specialista 
lombardo  per  eccellenza,  e  trattò  alonni  argomenti  di  geologia 
generale  ;  ma  è  nel  trattato  generale,  pubblicato  per  i  suoi  allievi 
dell'Istituto  Tecnico  Superiore,  col  titolo:  Note  ad  un  corso  an- 
nuale di  geologia  (Milano,  Bemardonì,  1865,  1867,  1870),  e  poi 
ripubblicato  con  quello  di  :  Corso  di  geologia  (Milano,  Bemardoni 
e  Brigola,  1871  e  1873),  che  Lo  Stoppani  si 'manifestò  come  geo- 
logo completo,  valente  nel  trattare  tutti  o  quasi  tutti  gli  a^o- 
menti,  di  coi  si  occupa  la  geologia.  Com'è  ben  noto,  quest'opera 
è  in  tre  volumi,  dei  quali  il  primo  tratta  della  terra  in  generale, 
delle  rocce  studiate  mineralogicamente,  e  dei  fenomeni  dell'atmo- 
sfera, del  mare,  dei  fiumi,  dei  ghìacciat,  ecc.;  il  secondo  descrive 
ì  singoli  terreni  stratifloati  componenti  La  crosta  terrestre,  e  ne 
deduce  la  storia  della  terra  dai  tempi  geolt^ci  più  antichi  fino 
ad  ora  ;  ed  il  terzo  si  occi:pa  dei  fenomeni  eruttivi,  dei  terremoti, 
del  metamorfismo,  di  molti  altri  fatti  tuttora  in  gran  parte  oscuri, 
e  dei  modi  migliori  dì  comprenderli  e  spiegarli.  Ed  è  ben  noto  a 
tutti  con  quanto  ordine  e  con  quanta  chiarezza  sono  trattati  quasi 
tutti  gli  argomenti,  e  sono  discusse  le  varie  ipotesi  ed  opinioni, 
quanto  vive  e  parlanti  sono  certe  descrizioni,  con  quanto  amore  e 
con  quanto  calore  d'apostolo  è  scritto  tutto  il  libro,  così  che  lo 
lessero  e  studiarono  non  soltanto  geologi,  studenti  e  professori,  ma 
benanche  persone  estranee  alla  geologia,  e  taluni  furono  indotti 
dalla  sua  lettura  a  darsi  allo  stadio  della  geol<^a.  E  questi  pr^ 
tàoao  quasi  dimenticare  i  difetti  dello  stesBo  libro,  per  esempio  il 
modo,  con  cui  in  esso  è  trattata  (si  potrebbe  quasi  dire  maltrat- 


(0  II  Mare  glaciale  al  piede  delle  Alpi.  «  Rivista  italiana  >>.  Mila: 
Lombardi,  1874. 

Svi  rapporti  del  terreno  glaciale  col  pliorenieo  nei  dintorni  di  C-tw 
Atti  della  Soc.  it.  di  bc.  sat.  di  Milano,  voi.  XVIII,  1875. 


DigmzcdbyGoOgle 


912  ADUNAKIA  GBHERAU  ESTIVA 

tata)  la  t«oha  dì  Darwin,  cercaDdo  l'Autore  di  spai^ere  il  ridicolo 
sui  principali  fondamenti  e  solle  più  importfuiti  conclusìotii  di 
essa,  invece  di  dÌBcutere  seriamente  quelli  e  queste  (')• 

Ma  lo  Stoppani,  come  insegnante,  non  si  limitò  a  &re  le  le 
zioni  d'obbligo  :  diede  ancìie  molte  pubbliche  conferenze,  attirando, 
col  suo  modo  di  trattare  ì  diversi  argomenti,  un  numero  sempre 
maggiore  di  ascoltatori,  e  rendendo,  per  cosi  dire,  popolare  la  geo- 
1<^  in  una  gran  parte  del  colto  pubblico  milanese.  Ed  uno  di 
quei  corsi  di  conferenze  fu  pubblicato  in  im  volume,  che  ebbe  per 
tìtolo:  La  purezsa  del  mare  e  dell' atmot fera  fin  dai  primordi 
del  mondo  animale  (Milano,  Hoepli,  1875),  poi  fu  ripubblicato 
col  tìtolo  :  Aeqaa  ed  aria,  ossia  la  purezza  ecc.  (Milano,  Hoepli, 
1882)  ed  espone  come  l'atmosfera  e  il  mare  acquistarono  la  loro  at- 
tuale composizione,  e  la  conservarono,  attraverso  tutte  le  epoche  geo- 
logiche, per  opera  degli  animali,  delle  piante,  delle  sorgenti,  ec«. 

Lo  Stoppata  non  si  contentò  di  questi  lavori  d'indole  elevata 
e  generale.  Contemporaneamente,  per  alcuni  periodici  educativi,  e 
per  rendere  popolare  la  scienza,  scrisse  molti  articoli,  in  forma  di 
conversazioni  elementarissime,  intorno  alla  ge(^rafia  fisica  ed  alla 
geologìa  dell'Italia;  e  li  ripabblioò,  poi,  nel  1875,  riuniti  in  un 
volarne,  coi  diede  il  titolo  :  Il  bel  paese,  e  il  quale  fu  premiato 
dal  S.  Istituto  lombarde  di  scienze  e  lettere  come  libro  di  letto» 
popolare,  ed  incontrò  molto  favore  in  tutta  l'Italia,  così  che  se  ne 
feeero  successivamente  parecchie  edizioni. 

Al  princìpio  del  1878  lo  Stoppani  lasciò  Milano,  per  andare 
ad  occupare  la  cattedra  di  geologia  Dell'Istituto  di  studi  superiori 
in  Firenze;  e  vi  restò  fin  verso  la  fine  del  1882,  facendo  lezioni 
per  gli  studenti,  tenendo  conferenze  pubbliche,  frequentatissime, 
riordinando  e  aumentando  le  collezioni  paleontologiche  di  quell'Isti- 
tuto, con  felicissime  scoperte,  convenìentissimi  acquisti  e  scavi  op- 
portunamente intrapresi  in  vari  lut^hi  del  Taldamo,  e  pubblicando 
il  libro  intitolato:  L'Èra  neozoica,  accomp^nato  da  una  Carla 
degli  antichi  ghiacciai  dell'Alta  Italia.  Quest'opera,  oltre  a  molte 
cose  relative  alla  quistione  del  mare  glaciale  pliocenico,  ne  contiene 
molte  ^Itre,  che  riguardano  l'epoca  quaternaria  di  tutta   l'Italia. 


(')  Vedasi  in  proposito  il  Discorsù  del  sig.  Cennenati,  già  prima  cilito. 


>dbyGoogIe 


DILLA  SOCICri  QEOLOatCA  ITALIANA  S73 

È,  qoindi,  tm  complemento  del  Corso  dì  geologia,  ricchissimo  di 
dati  e  di  considerazioni  interessantissime  ('). 

Nel  1880,  insieme  col  prof.  TarameUi,  compilò  nn  Progetto 
di  legge  per  la  Caria  geologica  del  Segno,  e  Io  pubblicò  con  una 
opportnna  Relazione  (Firenze,  1880),  per  sostenere  l'opportunità  di 
aostitnire  al  Comitato  ^eoli^co,  che  era  (ed  è  tuttora)  incaricato 
di  &re  quella  Carta  geologica  col  mezzo  di  it^egnerì  presi  dal 
Corpo  delle  Miniere,  nn  Istìtnto  geologico,  tutto  formato  di  geologi, 
e  diretto  da  nn  geol(^.  Finalmente,  dorante  la  sua  dimora  a  Fi- 
renze, pubblicò  anche  d^li  articoli  intorno  ai  rapporti  &a  la  scienza 
e  la  religione;  e  ne  raccolse  molti  in  un  volume,  che  ebbe  per  ti- 
tolo: R  Dogma  e  le  seiense  positive  (Milano,  Dnmolard). 

Verao  la  fine  del  1882,  chiamato  a  dirigere  il  Museo  Civico 
di  Milano,  ritornò,  nello  qitesso  tempo,  al  suo  posto  nell'Istituto 
Tecnico  superiore,  e  riprese  le  lezioni  ufficiali,  le  conferenze  pub- 
bliche, e  i  lavori  intomo  alle  collezioni  geologiche  e  paleontolo- 
giche del  Mnseo,  a^ungendovi  il  lavoro  necesmario  per  la  dire- 
zione generale  del  Museo  Civico,  e  per  il  precetto  di  un  nuovo 
palazzo,  in  cui  si  avesse  a  trasferite  il  Museo  stesso,  e  pubbli- 
cando, di  tanto  in  tanto,  articoli  e  libri  so  aigomenti  scientifici.  — 
Uno  di  questi  libri  è  nn  volumetto  intitolato:  L'Iliade  ffremòana, 
e  ai  riferisce  alla  questione  dell'acqua  potabile  per  Milano,  da  de- 
rivarsi dalle  sorgenti  del  Brembo.  —  Un  altro  ha  per  titolo:  L'ambra 
nella  storia  e  nella  geologia  (Milano,  Dumolard,  1886),  e  tratta 
dell'origine  dell'ambra,  delle  foreste  mioceniche,  dell'uso  dell'ambra 
come  ornamento  presso  i  popoli  antichi  e  moderni,  d^li  nomini 
preistorici,  del  loro  pn^essivo  incivilimento,  e  del  pas8^;gio  gra- 
duato dalia  paleoetnologia  alla  storia.  —  Un  teno,  col  titolo  :  Da 
Milano  a  pamatco  (Milano,  Cogliati,  1888),  ò  la  descrizione 
del  viaggio  &tto  dall'autore  in  Oriente,  nel  1874,  e  comprende 
molte  interessanti  digressioni  relative  ai  fiordi,  ai  ghiacciai,  alla 
fosforescenza  del  mare,  ai  venti,  alla  storia  geologica  dell'Ar- 
cipelago Greco  e  della  Palestina,  ai  primi  abitatori  di  queste  re- 
gioni, ecc.;  e  queste  parti  scientifiche  sono  opportunamente  intrec- 
ciate con  quelle  descrittive  ed  aneddotiche,  in  modo  che  ne  risulta 

(')  Una  parte>  eli  questa  Eia  neozoica  fn  pubblicata  a  parte,  col  titolo  : 
Carattere  marino  dei  grandi  anfiteatri  ntorentei,  ecc.  Uilaao,  Vall&rdi,  1878. 


>dbyGoogIe 


un  insieme  dì  lettura  gradevole  ed  utile  nello  stesBO  tempo.  —  Olì 
articoli  pubblicati  nella  ■  Nuova  Ajitolf^ìa  ■,  trattano  dei  ghiaeei 
polari,  del  mare  attorno  al  polo  artico,  dal  corUinenie  supposto 
attorno  al  polo  antartico.  —  Un  volumetto  popolare,  pubblicato  dal 
Barbèra  nella  ■  Pìccola  biblioteca  del  popolo  italiano  * ,  risponde  alla 
domanda,  che  gli  serve  da  titolo:  Che  cosa  è  un  vulcano f  — 
Altri  due  volumetti  sono  le  traduzioni  della  Geologia  e  della  Geo- 
gra/ia  fisica  del  Q^eikie,  e  fanno  parte  dei  Manuali  Hoepli.  — 
D'indole  scientifica  ed  industriale  nello  stesso  tempo  è  un  Rapporto 
alla  Società  italiana  delle  miniere  petroleifere  della  Terra  di 
Lavoro,  pubblicata,  in  francese,  nel  1880.  —  Finalmente,  l'oltimo 
lavoro  scientifico  pubblicato  dal  nostro  Collega  è  una  Nota  preli- 
minare sull'attuale  regresso  dei  ghiacciai  nelle  Alpi,  con  molti 
dati  e  ragionamenti  relativi  ai  rapporta  fra  le  variazioni  dei  olimi 
e  quelle  delle  dimensioni  dei  ghiacciai;  è  nei  Transunti  delle  se- 
dute della  Accademia  dei  Lincei  ;  e  ci  dà  un'idea  degli  studi  fatti 
dallo  Stoppani  nei  suoi  ultimi  anni,  e  di  quanto  egli  avrebbe  pro- 
dotto, se  non  lo  avessero  addolorato  e  stancato  assai  le  battaglia 
sostenute  contro  gli  ìntransigéoti  clericali  di  Milano,  e  non  si  fosse 
dato  al  lavoro  difficilissimo  dì  metter  d'accordo  la  scienza  moduna 
con  la  Genesi.  Un'opera  intitolata:  Gli  intransigenti  alla  stregua 
dei  fatti  vecchi,  nuovi  e  nuovissimi  (Milano,  Domolard,  1886), 
un'altra,  col  titolo:  La  Cosmogonia  Mosaico,  ed  una  parte  di  an 
Exemeron,  pubblicata  nella  •  Kaasegna  nazionale  >,  appartengono, 
in  &tti,  agli  ultimi  anni  del  nostro  collega. 

Per  le  cose  dette  fin  qui,  la  vita  scientifica  dello  Stoppani 
pud  essete  divìsa  in  tre  fasi.  Nella  prima  di  queete  lo  Stoppani, 
studiando  la  Lombardia,  e  specialmente  la  regione  circostante  al 
suo  Lecco,  diventò  geol(^o;  nella  seconda,  dal  1859  al  1877,  con- 
tinuò ad  occuparsi  della  geologia  lombarda,  ma,  per  le  esigenze 
dell'insegnamento  assunto  dapprima  a  Pavia,  poi  a  MUano,  studiò 
tutte  le  parti  della  geologia,  e  pubblicò,  come  frutto  di  tali  studi, 
il  trattato  generale  di  geologia;  e  nella  terza,  dal  1878  al  1890, 
dapprima  a  Firenze,  poi  a  Milano,  si  occupi)  specialmente  dell'era 
neozoica  o  quaternaria,  e  dei  ghiacciai  modomi  ed  antichi.  Sempre, 
poi,  lo  Stoppani  mostrò  di  non  voler  essere  di  quei  naturalisti,  che 
si  racchiudono  nella  cerchia,  dì  una  sola  scienza,  od  anche  di  usa 
sola  e  piccola  parte  di  questa  ;  e  cercò  sempre  di  distogliere  i  suoi 


>dbyGoogIe 


DELUi  societì  geologica  italiana  S75 

alUevì  dall'imitare  qnei  nataialìsti  specì&ilistì,  sostenendo  sempre, 
ma  Bpecialmente  in  no  suo  diBCorso,  L'unità  dello  scibile,  la  op- 
portanìU,  se  non  la  necessità,  di  abbracciare  in  nn  solo  complesso 
tutta  qnanta  la  nattua,  con  tntti  ì  snoì  fenomeni,  per  chi  Tuole 
studiarne  bene  ed  a  fondo  una  sola  parte. 

Persone  competenti  in  letteiatora  scrissero  che  lo  Stoppani, 
oltre  che  geologo,  fu  nn  letterato  distinto,  giudicando  dai  suoi  di- 
scorsi nel  Toliune  intitolato:  Trovanti,  in  quello  sulla  Santità  del 
linguaggio,  in  quello  relativo  ai  Primi  anni  di  Aletsandro  Man- 
ionij  e  io  parecchie  poesie,  che  sono  riunite  in  un  Tolumetto  in- 
titolato: Asteroidi. 

Io  Oli  dero  limitare  a  constatare  che  la  qualità  di  buon  let- 
terato procurò  E^li  scritti  scientìfici  del  nostro  GoU^  una  forma 
tale,  da  rendere  focile  ed  attraente  la  letteratura  anche  per  i 
profani 

Oltre  che  geologo  e  letterato,  lo  Stoppani  fu  anche  alpinista, 
almeno  per  quello,  ohe  scrime  in  favore  dell'alpinismo  nel  suo  Bel 
Paese;  fu  anche  patriota,  cosi  che  lo  vedemmo  prender  parte  alle 
cinque  giornate  di  Milano,  e  seguire  due  volte,  nel  1848  e  nel  1866, 
l'esercito  italiano  in  guerra  coU' Austria,  per  aver  cura  dei  feriti,  e 
chi  gli  fii  famigliare,  lo  trovò  sempre  pieno  di  amore  per  la  patria 
e  pel  progresso  di  essa  ;  e  fu  pure,  come  già  vedemmo,  prete  cat- 
tolico, ma  rosminiano,  e  scrittore  di  cose  scieatiflco-teologiche,  con 
lo  scopo  e  la  speranza  di  trovare  >  pei  capitoli  della  Qenesi  riaguar- 
"  danti  la  Creazione  una  spiegazione,  la  quale,  scasa  fare  oltraggio 
■i  alla  avita  fede,  rispondesse  alle  esigenze  dei  dotti  ■ . 

Per  amore  di  brevità  non  dirò  di  quante  e  quali  Accademie 
e  Società  scientìfiche  abbia  fatto  parte  lo  Stoppani,  nò  quanti  e 
quali  tìtoli  onorifici  abbia  avuto.  Kammenterò,  soltanto,  ohe  egli  ap- 
partenne per  parecchi  anni  (dal  1879  in  poi)  al  Comitato  Geologico, 
che  sta  attivamente  lavorando  per  la  Carta  geologica  del  Begno; 
e  fu  presente  a  molte  sedute  di  esso,  non  a  tutte,  perchè  fu  sempre 
contrario,  come  già  vedemmo,  al  sistema,  che  fu  adottato,  per  varie 
ragioni  importanti,  di  far  fare  la  Carta  geologica  da  persone  scelte 
fn  i  migliori  ingeneri  delle  Miniere,  sotto  la  direzione  del  Co- 
mitato, e  cominciando  dalle  r^onì  più  importanti  per  i  loro  pro- 
dotti industriali. 


DigmzcdbyGoOgle 


976  ADUNANZA    eSNKBALE   ESTIVA. 

Finalmente,  tatti  qneUi,  cbe  Io  conobbero  bene,  non  fanno  altro 
che  lodare  il  carattere  dello  Stoppasi  come  insegnante  e  come 
amico.  —  •  n  carattere  dello  Stoppani  ■ ,  dice  una  bi(^rafìa  pub- 
blicata nella  ■  Perseveranza  *  (3  gennaio  1891),  e  dalla  quale  ho  ca- 
vato molti  dati  per  questa  breve  commemorazione,  ■  era  mite,  dolce 
ed  espansivo,  ma  diventava  focoso  colla  penna  quando  trattarasi 
dì  sostenere  la  verità  e  la  giustizia,  e  di  difendere  ì  più  alti  ideali 
di  sacerdote,  di  scienziato  e  di  patriota.  Parlava  con  &condia,  con 
el^anza,  ed  era  inesauribile,  quando  trattavasi  di  geologia,  di  filo- 
sofia 0  di  teologia.  Passeggiando  con  lui,  al  piano  od  al  monte, 
discorrendo  delle  bellezze  e  dei  fenomeni  della  natura,  ch'olì  spie- 
gava con  rara  comunicativa,  si  provava  tm  fascino  indescrivibile: 
pareva  che  per  lui  le  montagne,  i  dirupi  e  le  pietre  tutte  avessero 
un  lingua^io  ■ .  —  Anche  il  Brioschi  parlò  di  questo  fascino  eserci- 
tato dallo  Stoppani,  quando,  ai  funerali  solenni  fatti  allo  Stoppani 
in  Milano,  si  espresse,  felicissimamente,  coeì: —  «La  sua  parola, 
facile,  elegante,  m^lio  forse  che  in  una  lezione  metodica,  poteva 
apprezzarsi  in  una  conferenza,  o  in  un  discorso  di  occasione.  Ma  il 
fascino  della  sua  parola  e  quello  delle  sue  qualità  morali  divenivano 
oltremodo  efficaci  allorquando,  n^li  anni  della  sua  vigoria  fisica, 
poteva  accompagnare  gli  allievi  nelle  escarsioni  scientifiche  a  scopo 
d' istruzione.  Né  questo  fascino  s'arrestava  in  allora  ai  giovani  allievi: 
era  sopra  di  noi,  suol  colleghi,  che  infondeva  quel  benessere  morale, 
proveniente  da  una  vita  in  comune  con  un'alta  intelligenza  e  con  on 
nobile  animo  * .  —  E  il  Senatore  Gaetano  Negri  aocennft,  nella  stessa 
occasione,  un'altra  qualità  dello  Stoppani,  dicendo  che  questi  ■  fa 
uno  di  quegli  uomini,  che  esercitano  con  la  vita,  con  l'esempio, 
con  la  persona,  un'influenza  ancor  madore  di  quella,  che  viene 
dall'opera  loro  ".  —  Chi  sa  tntto  questo,  comprende  facilmente 
due  cose:  come  lo  Stoppani  abbia  fatto  parecchi  ottimi  allievi,  che 
tutti  noi  conosciamo  e  stimiamo  altamente  come  nostri  collabi,  o 
rìmpiangiamo  defunti  (Spreafico  e  Marinoni)  ;  e  come  questi  allievi 
suoi  abbiano  avuto  ed  abbiano  tuttora  tanta  stima,  tanto  amore  e 
tanto  entusiasmo  per  il  loro  maestro,  il  suo  ioa^namento  e  le  sue 
opere.  E  in  tutti  i  geologi,  che  sanno  e  non  possono  dimenticare 
quanto  fece  lo  Stoppani  per  la  scienza  loro,  vivrà  sempre  onorata 
la  memoria  del  nostro  rimpianto  Goll^. 


>dbyGoogIe 


DELLA  BOCIITA  QEOLOfilC 

Come  il  Segnenza,  il  Silvestrì  e  lo  Stoppani,  noi  perdemmo 
ogni  anno,  por  morte  o  per  volontaria  dimissione,  altri  collabi, 
ma  altri  ne  acquistammo,  che  mantennero  press'  a  poco  sempre 
eguale  il  numero  totale  dei  componenti  la  Società.  Infatti,  questa 
Società,  nata  dieci  anni  or  sono,  a  Bologna,  in  occasione  del  Con- 
gresso geologico  iaternazionale  ivi  riunito  nel  1881,  con  la  prima 
adesione  di  circa  settanta  persone  alla  proposta  della  sua  fonda- 
zione, presentata  da  Sella,  Capellini  e  Giordano,  ebbe  già  120  soci 
al  principio  del  1882,  e  poi  ne  ebbe  ora  poco  più  ed  ora  poco 
meno  di  220.  E  siamo  sicuri  cbe  i  collegbi  nuoràmente  acquistati 
ogni  anno  faranno  in  modo  di  emulare  ì  defunti  nella  quantità  e 
nella  qualità  dei  loro  stadi  e  lavori.  Voi  tutti,  poi,  sapete  quanto 
siano  ricchi  di  pr^volissimi  lavori  i  volumi  Bn  qui  pubblicati 
nel  nostro  Bollettino  ;  e  da  tutto  questo  possiamo  trarre  argomento 
a  sperare  che  la  nostra  Società  contribuirà  sempre  più  al  progresso 
della  geologia. 


Giunto  a  questo  ponto  del  mio  discorso  dovrei  forse  cercare  di 
rammentarvi,  almeno  sommariamente,  la  struttura  geologica  della 
Sicilia,  e  le  cose  piU  interessanti,  relative  alla  stratigrafia,  al  fos- 
sili ed  ai  fenomeni  eruttivi,  che  questa  regione  offre  allo  stadio  dai 
geoli^  e  dei  paleontologi.  Ma  due  considerazioni  mi  trattengono 
dal  tentarlo  :  la  prima  è  che  il  discorso  vi  sarà  già  sembrato  troppo 
lungo  ;  e  la  seconda  è  che,  facendolo,  camminerei  sopra  un  terreno 
pericoloso  per  me,  non  abbastanza  pratico  di  tutte  queste  cose. 
D'altronde,  come  potrei  io  osare  di  parlare  della  geol<^  e  pa- 
leontologia della  Sicilia  davanti  a  Gemmellaro,  a  Cortese,  a  Dì  Ste- 
fano, e  ad  altre  persone  che  conoscono  meglio  dì  me  i  lavori  di 
questi  tre,  del  Seguenza,  del  Baldacci,  ecc.?  Come  oserei  parlare 
dell'Etna  e  dei  snoi  fenomeni  a  chi  conosce  già  i  lavori  del  Wal- 
terabausen  e  del  Silvestri?  —  Lascio,  dunque,  che  il  nostro  Pre- 
sidente e  i  coUeghi  Cortese  e  Di  Sterno  vi  accennino  i  principali 
fatti  e  ì  più  importanti  argomenti  di  discossione,  io  questa  stessa 
seduta  e  durante  le  'gite  ed  escursioni. 

Qui,  dunque,  conviene  che  io  ponga  fine  al  mìo  discorso  ;  ma, 
nel  far  ciò,  vi  invito  ad  unirvi  a  me  nel  ringraziare  tutti  quelli,  cbe 
hanno  lavorato  per  organizzare  questa  nostra  Biunione  in  Sicilia,  e 


>dbyGoogIe 


renderla  U  più  possìbile  graderole  e  ioteresBute,  e  nel  ringraziare 
nuOTamente  il  Sindaco  e  la  Giunte  Municipale,  ohe  a  questo  stesso 
scopo  hanno  tanto  cooperato,  e  ci  hanno  co^  ftatemamente  e  festo- 
samente accolti  in  questa  città,  cosi  interessante  per  la  sua  posi- 
zione, la  sua  storia,  ì  suoi  monumenti  architettonici,  ed  anche  'cosi 
gentilmente  cortese  ed  ospitale. 


In  seguito  il  Presidente  Omboni  comunica  ai  Soci  che  il  Con- 
siglio direttivo  della  Società  nella  riunione,  tenuta  poco  prima  della 
attuale  Adunanza,  ha  deliberato  di  proporre  all'Assemblea  la  no- 
mina a  Soct  perpetui  dei  si^.  :  senatore  G.  Capellini  e  comm. 
F.  Giordano,  i  quali,  insieme  al  defìmto  Q.  Sella  (che  venne 
già  iscritto  tra  i  Soci  perpetui,  per  deliberazione  unanime  presa 
dalla  Società  nell'Assemblea  generale  del  14  settembre  1885  in 
Arezzo),  furono  i  fondatori  della  Società.  Mette  quindi  ai  voti  tale 
nomina,  che  resta  approvata  alla  unanimità. 

n  Socio  Canatari  propone,  e  l'Assemblea  approva,  che  tanto 
al  senatore  Capellini,  quanto  al  oomm.  Giordano  eia  partecipata 
subito,  con  un  tel^ramma,  la  notizia  dell'alta  distinzione  ottenuta. 

Il  Seqretario  dà  lettura  di  alcuni  t«legrammi  e  Iettai  di 
adesione,  pervenute  alla  Presidenza,  riguardanti  la  Riunione  della 
Società  in  Sicilia. 

Scusano  con  lettera  l'assenza  all'Adunanza  i  Soci:  Alessan- 
dri, BucOA,  Cacciahali,  Cadoliki,  Cadici,  Capellini,  Chbrici, 
CioPALo,  Cocchi,  De  Angslis,  De  I^reoorio-Brcnaccini,  Der- 
viBnx,  Malaooli,  Mazzetti,  Olivero,  Sacco,  Scarabblli,  Sta- 
toti, Tenore  e  Tbrrenzi. 

È  preso  atto  delle  dimissioni  da  Socio  presentate,  per  letteia. 
dall'ing.  Carlo  Fossa-Mancini  (Jesi),  col  31  dicembre  1891. 

n  Segretario  comunica  che  il  Consiglio  direttivo  della  So- 
cietà, nella  riunione  tenuta  in  precedenza  alla  attuale  Adnnania 


>dbyGoogIe 


DBLLA  90CIKTÌ  ( 

generale,  ha  decìso  la  radiazione,  par  morosità,  dei  Soct  sedenti, 
arretrati  nel  p^amento  delle  loro  qnote  sociali  dì  quattro  annate  : 

BsNBCEB  caT.  Ernksto  (Savona). 

Benioni  Olivieri  march.  Costantino  (Fabriano). 

Chailus  ing.  Alberto  (Bagnasco,  pror.  di  Caneo). 

Chiodi  Gidsbppe  (Nami,  Umbria). 

Febrari  ing.  Bernardo  (Costantinopoli). 

Stassaho  dott.  Enrico  (Roma). 

Lo  etesso  Consiglio  ha  deliberato  di  proporre  a  nnovi  Soci  i 
signori: 

Anoblelli  ing.  Ettore  (Roma),  presentato  dai  Soct  Qeh- 
HBLLARO  e  Meli. 

Cappa  ing.  Umberto  (Caltanissetta),  presentato  dai  Soci 
Cortese  e  Gbhhellaro. 

Db  Lorenzo  dott  QitiSEPPB  (Napoli),  presentato  dai  Soci 
Bassani  e  Meli. 

IwoHiLLERi  prof.  GiDBEFPB  (Corleono,  proT.  di  Palermo), 
presentato  dai  Soci  Dì  Stefano  e  Gehubllaro. 

La7allb  prof.  Giuseppe  (Messina),  presentato  dai  Soci  Di 
Stefano  e  Meli. 

Kattbdcci  dott.  Vittorio  (Napoli),  presentato  dai  Soct 
Bassani  e  Meli. 

Platania-Platania  dott  Gaetano  (Aci-Reale,  prov.  di 

Catania);  Biooio  prof.  Giuseppe  (Palermo),  e  Sabatini  ing.  Yen- 

TORINO  (Roma)  ;  tntti  e  tre  presentati  dai  Soct  Di  Stefano  e  Meli. 

Messa  ai  roti  la  elezione  a  Soci  dei  precedenti   candidaià, 

restano  tatti  approvati. 

Lo  stesso  Segretario  dichiara  d'aver  data  notizia  della  pre- 
sente Adunanza  in  Sicilia,  pw  incarico  della  Presidenza  e  d'accordo 
col  Socio  G.  Di  Stefano,  all'on.  Prefetto  di  Catajiia,  ai  Sindaci 
delle  varie  città  e  località  da  visitarsi  (cioè  di  Taormina,  di  Aoi- 
Reale,  di  Aoi-Castello,  di  Catania,  di  Termini-Imereee,  di  Palermo 
e  di  Lereara-Friddi),  ai  Presidenti  del  Club  Alpino,  sezioni  di  Ca- 
tania e  di  Palermo,  al  Rettore  della  R.  Università  di  Palermo,  al 
Direttore  del  B.  Osservatorio  astro-fisico  di  Catania  ecc.  ;  inviando  a 


DigmzcdbyGoOgle 


l   OENBRALB   EBTITA. 

ciasctmo  ana  lettera  manoscritta  dì  comanicaiione,  accompagnata  dal 
programma  stampato  della  Riunione  estiva,  il  quale  renne  distri- 
buito ai  Soct  fin  dal  10  luglio  ultimo  scorao.  Tutti  i  eopra  indi- 
cati signori,  senza  alcuna  eccezione,  risposero  lettere  gentilissime, 
e  si  dimostrarono  lieti  di  ricevere  e  di  acct^liere  e  in  taluni  tua 
(come  a  Taormina)  di  ospitare  la  nostra  Società. 

Notevoli  sono  le  lettere,  squisitamente  gentili,  dell' on.  eomm. 
0^.  Gavasola,  Prefetto  di  Catania,  il  qaale  ha  preso  uno  speciale 
interesse  per  la  nostra  Biunione,  diramando  al  personale  dipen- 
dente disposizioni  in  proposito,  e  provvedendo  perchè  i  Soot  aves- 
sero libero  accesso  all'Isola  de'  Ciclopi. 

La  sezione  di  Catania  del  Club  alpino  italiano,  per  mezzo  del 
suo  Presidente,  rispose  che  avrebbe  &tto  di  tutto  per  agevolare  ai 
nostri  Soci  la  progettata  ascensionfl  sull'Etna,  ed  informò  la  no- 
stra Presidenza  che  metteva  a  disposizione  dei  Soci  i  locali  del 
Rifugio  sull'Etna,  con  i  letti,  offrendo  aella  casa  Etnea  anche  ud& 
refezione. 

Il  eh.  prof.  Ricco,  Direttore  dell'Osservatorio  etneo,  ha  dispo- 
sto che  nel  giorno,  in  cui  si  esegoirà  l'ascensione  snll'Etnil,  un  Im- 
piegato ri  sìa  presente,  per  mettere  a  profitto  dei  Soct  q^uanto  vi 
sì  trova,  e  per  riceverli;  d'accordo  in  ciò  colla  Sezione  catanese 
del  Club  alpino  italiano. 

Al  comm.  Giulio  Sartorio  fu  chiesto  di  visitare  la  miniera 
dì  solfo  di  sua  proprietà  a  Lercara-Priddi  (prov.  di  Palermo)  ;  ed 
egli,  con  gentile  lettera  di  rii^raziamento,  non  soltanto  accordava 
il  richiesto  permesso  di  accedere  alla  eiva.  miniera,  ma  dichiarava 
di  mettersi  ^li  stesso  a  disposizione  della  Società. 

Il  Rettore  della  R.  Università  di  Palermo,  invitato  ad  inter- 
reniie  alla  Seduta  di  chiusura,  ha  accettato  l'invito,  ed  ha 'concesso 
l'Aula  Magna  per  la  Seduta,  invitando  in  pari  tempo  ì  Soci  ad 
una  vìsita  nei  Gabinetti  scientifici  di  quell'Ateneo. 

Il  Segretario  è  ben  lieto  di  informare  i  Soct  di  questi  fatti. 
i  qu^i  dimostrano  evidentemente  quanta  sia  la  gentilezza,  e  l'ospi- 
talità in  questa  nobile  parte  d'Italia,  che  è  la  Sicilia. 

Il  Segretario  presenta  anche  le  pubblicazioni  inviate  come 
omaggio  alla  Società. 

Oltre  le  pubblicazioni  periodiche,  che  si  ricevono  in  cambiÀ 


DigitizcdbyGoOgk 


del  Bollettino,  perFennaro,  dal  1°  marzo  al  SO  settembre  1891, 
alla  Società  i  seguenti  stampati: 

Aniiual  repori  and  prospeetu»  of  the  Stawell  Schooi  of  minet 
art,  industri/  and  science.  Stawell. 

Hermite,  —  Edmond-Bébert. —  Extrait  du  discours  de  M.  Her- 
mite  Présideni  de  l'Aeadémie  dei  seiences.  Paris,  1891,  in  8**  (pre- 
sentato alla  Società  per  parte  del  Laboratorio  di  Qeolc^ia  della 
Sorbonna). 

Nuova  Rivista  Misena.  Arcevia.  .Anno  IV,  1891  (parecchi 
nomerì). 

Platania-Platania  Gaetano,  Sui  proiettili  squarciati  di  Vul- 
cano (Isole  Eolie)  neU'erMione  del  1838-90.  Roma,  Bontempelli, 
1891,  in  4°  di  pag.  7  (£str.  d.  Annali  dell'UflOoio  Centrale  di  Me- 
teorologia e  Geodinamica.  Parte  IV,  voi.  X,  1888). 

Id..  Sulla  litofagia  di  alcuni  gasteropodi  terrestri  (Estr.  d. 
Aocad.  di  scienze,  lettere  ed  arti  di  Acireale.  Atti  e  Bendieonti. 
Nuora  Serie,  rol.  I,  1889,  in  %"  picc.  dì  pag.  7). 

Sacco  Federico,  Louis  Bellardi.  Note  biographique.  Bruxelles, 
FoUeonis  «t  Ceuteiìck,  1890,  in  8"  di  pi^.  5,  con  ritratto  (Estratto 
dal  Bulletin  de  la  Soci^  Belge  de  Geologìe,  de  Paleontologie,  et 
d'Hjdrologie  (Bniielles),  tom.  Ili  (1889),  pag.  456-460. 

Id,,  Un  coin  interessant  du  tertiaire  d'Italie.  Bruxelles,  Pollen- 
nìs,  Geuterick  et  de  Smet,  1889,  in  8°  (Estr.  dal  Bulletin  de  la  Soc. 
Belge,  ora  citato,  tomo  III  (1889),  p^.  12-28,  con  1  carta  geolo- 
gica a  colori). 

Id.,  /  molluschi  dei  terreni  teriiarl  del  Piemonte  e  della 
Liguria.  Parte  Vili  (Nota  preventiva);  parto  IX  e  X.  Nel  Bui- 
lettino  dei  Musei  di  Zoologia  ed  Anatomìa  comparata  della  B.  Uni- 
rersità  di  Torino.  Voi.  V  (1890),  n.  86;  voi.  VI  (1891)  n.  103. 

Scacchi  Arcangelo,  Cinquantesimo  anniversario  dell'insegna- 
mento di  Arcangelo  Scacchi,  Napoli,  tip.  d.  B.  Università,  1891, 
in  8°  di  pag.  96,  con  tav.  in  fototipia. 

Staub  M.,  Etwas  àber  die  Pflanaen  von  Raddcs  bei  Eperies. 
Budapest,  1891,  in  8°  (Estr.  d.  Mittheilui^en  ans  dem  Jahrbuehe 
der  kOn.  ungsrisch.  geolog.  Anatalt,  voi.  IX). 

Trabucco  Giaccsno,  Risposta  alla  Nota  del  doti.  G.  Toldo, 
Studi  geologici  sulla  provincia  di  Piacenza.  Firenze,  tip.  Oenni- 
niana,  1891,  in  8"  di  pag.  8. 


DigmzcdbyGoOgle 


Ettn!  ÀSUNANEA  aKKERAU  CSTITA 

Trabocco  Giacomo,  Carta  oro^drogra/tea  della  provincia 
dì  Piacenza.  —  Carta  agronomica  della  provincia  di  Piaeenxa.  — 
Caria  geologica  della  provincia  di  Piaeema.  Tre  fogli  nella  scala 
di '/«...«.. 

Il  Seobbtario  dà  lettoia  di  mia  letteia  dell'oa.  Sindaco  di 
Gataniaro  (Calabrie),  il  quale  rii^pwia  per  l'invio,  fatto  a  quella 
Biblioteca  cirica,  del  BoUettìiio,  voi.  IX  (1890),  &sc  3";  e  di 
altra  lettera  di  ripgraziame&to  scritta  dal  Prefetto  della  B.  Bi- 
blioteca nazionale  centrale  di  Firenze  per  l'ìnrio  di  un'esemplare 
dei  Retoconti  della  IX  Adunanza  estiva  della  Società  in  Bergamo. 
Legge  poi  la  seguente  lettera  colla  quale  la  Qbolooical  Socibtt 
or  Ahbrioa  domanda  il  cambio  del  proprio  Bollettino  con  quello 
della  nostra  Società,  cambio  che  renne  accettato  già  dal  Consilio 
direttiro. 

Tbe  geologica]  Bodety  of  America 

Offlca  of  tbe  Stcrstarj 


Rocheitei,  N.  T.,  Jnly  80, 1891. 
Profmor  H.  UsLi,  Stcrftary,  Rai.  Oaol.  Soe. 


YoDi  wteemed  favor  of  Jaly  4th.  wu  dnly  TMOÌTed  at  this  office,  bnt 
did  aot  sooner  come  luto  my  banda  u  I  have  been  absent  on  a  vùit  in  onr 
western  conntiy. 

In  accoidance  with  yonr  mggestion  I  beg  jon  to  preeent  to  the  Connei) 
of  yonr  SocJe^  my  reqnert,  io  beltalf  of  The  Qeologìcal  Society  of  Anerìca, 
that  the  Societi  geologica  iCatiaiM  sbonld  eichange  ila  Bnlletìn  foi  that  of 
The  Geological  Society  of  America. 

The  second  Tolnme  of  odi  Ball  will  soon  be  complete,  wban  I  «ball 
trasmit  both  volnmea  to  yoor  Society, 

I  bave  tbe  honor  to  be, 

moat  riocerely  yonn, 
E.  L.  Faircrilv,  Secretary. 

Finalmente  lo  stesso  Sboretario  oomnnica  che  il  Consiglio 
direttivo,  visto  il  grande  Damerò  di  tavole,  ohe  fìirono  pubblicate 
a  COTredo  delle  Memorie  stampate  nel  voi.  IX  (1890)  del  Bollet- 


>dbyGoogIe 


DBLLÀ  BOCISTA  OXOLoaiCA  ITALIANA  083 

tino,  e  U  apesa  ingente,  che  conaegnentemeate  gravita  ani  bilancio 
della  Società,  ha  stabilito  che,  d'ora  innanzi,  per  ciascuna  tarola 
da  inserirsi  nel  Bollettino,  la  Società  contribnirà  soltanto  la  metà 
della  Bpesa,  lasciando  l'altra  metà  a  cuico  dell'autore,  e  restando 
sempre  esolnse  da  tale  contribuzione,  perchè  molto  costoae,  le  carte 
geologiche  a  colori,  per  la  pubblicazione  delle  quali  gli  autori  do- 
rranno sostenere  intetameate  le  apese. 

n  Socio  G0BTB3G,  a  nome  del  Socio  Baldacci,  le^e  la  se- 
guente lettera  direttagli  dall' ing.  Cablo  Viola: 

Salerno,  30  Bettombre  1891. 

Lessi  alU  flne  dell'uino  pasiato,  appena  fui  di  ritorno  dalla  Basilicata, 
«he  neirAdnnanta  iemals  dì  quell'anno,  la  Socìetft  mi  avesse  ritenuto  Socio 
morem,  ed  in  conaegaenia  m'aresse  espnlso.  (Ved.  Bollettino  della  Societi 
Tol.  K,  1890,  pag.  17). 

Ora  devo  fare  la  aegnente  oaserraiione. 

Presentai  airAdnuania  jemale  tenntasì  in  Imola  nna  lettera  dimiasio- 
naria.  In  mancania  di  risposta  alla  detta  mia  lettera,  riteam  accolte  le  di- 
missioni date.  Ha  la  lettera  andò  realmente  perdnta.  Infatti  un  anno  appretao 
circa  io  ricevetti  dal  sig.  Cassiere  della  Società  parecchie  sollecitaaìoni  al  pa- 
gamento della  tassa  di  Socio.  Io  ne  parlai  si  sig.  Segretario  d'allora,  prof.  Tnc- 
clmei,  dimostrandogli  che  piobahìlmente  si  tratbtese  df  nn  eqnÌTOco;  che  in 
ogni  modo  egli  potesse  veibalmente  esporre  il  fatto  alla  prima  prossima  Ada- 
nania,  e  proporre  l'aceettoiione  delle  mie  dimissioni  da  Socio. 

La  cosa  procedette  in  qnetlft  rece  contro  ogni  mia  aspettativa. 

Io  non  desidero  essere  in  debito  colla  Societ&i  prego  perciò  la  Societi 
a  Toler  modificare  la  sna  deliberaiione  precedentemente  presa  a  mio  riguardo 
e  coDsideranni  Socio  diraesao. 


C^RLO  Viola, 

In  seguito  alle  precedenti  dichiarazioni  dell'ing.  C.  Viola,  la 
Società  prende  atto  delle  dimiasioni  presentate  dal  sig.  Viola,  e, 
considerandolo  come  dìmiaaionario  fin  dal  1°  gennaio  1887,  intende 
cancellarlo  dalla  lista  dei  morosi  presentata  all' Adunanza  generale 
iemale  tenutasi  in  Pavia  il  10  aprite  1890. 

H  Presidente  propone  che  Tenga  risposto  con  un  telegramma 
di  ringraziamento  al  Prefetto  di  Messina,  e  che  im  altro  telegrunma 


>dbyGoogIe 


984  ADUNANZA  SENERALB  ESTIVA 

sia  inviato  al  Ministro  di  agricoltoia,  industria  e  commercio,  per 
ringraziarlo  dell' appc^gio  concssao  alla  noetra  Società. 
Entrambe  le  proposte  Tengono  approvate. 

Il  SBaRETARio  presenta,  perchè  sia  stampata  nel  Bollettiiio 
una  Memoria  del  Socio  E.  DeR7Ieiix  col  tìtolo:  Il  genere  Cri- 
stellarla  Lamarck,  studiato  nelle  site  specie.  1891  (')■ 

Allo  stesso  scopo  presenta  una  Memoria  del  Socio  F.  Sacco 
intitolata:  L'Appennino  settentrionale.  (Parte  centrale).  (Studio 
geologico)  {*);  ed  una  del  Socio  M.  Malagoli:  Foraminiferi 
pliocenici  di  Castellarquato  e  Lugagnam  nella  provincia  di 
Piacenia  {'). 

n  Presidente  annanzia  cbe,  dopo  la  Seduta,  sarft  distribuita 
ai  Soci  interrennti  all'Adunanza  in  Sicilia  una  copia  della  Guida 
geologica  dei  dintorni  di  Taormina,  scrìtta  appositamente  per  la 
circostanza  dai  Soci  Cortese  e  Di  Stefano,  e  stampata  per  cura 
della  Società.  La  suddetta  Cfuida  ò  corredata  da  una  tarda  di  se- 
zioni e  da  una  carta  geol<^ioa  dei  dintorni  di  Taormina,  colorata 
'  a  mano,  eseguita  e  gentilmente  offerta  dal  B.  Gomitato  geolo- 
gico (*). 

In  seguito  il  prof.  Gemhellaro  espone  il  programma  e  l'iti- 
nerario delle  escursioni  da  effettuarsi,  sia  nei  dintotni  di  Taormina, 


(>!  Qaesta  Memoria  venne  già  pubblicata.  (Yed.  BoUettino  della  Societl, 
voi.  X  (1891),  fase.  4»,  pag.  557  a  642). 

(*)  Anche  questa  Memoria  fd  stampata  nel  Bollettino    saddetto,  voL  X 
(1891),  fase.  4°,  pag.  781  a  956. 

(3)  La  Uomoria  del  Socio  Malag^li  vena  stampata  oel  Bollettino  sud- 
detto, voi,  XI  (1892),  fase.  1°. 

(*}  La  suddetta  Guida  fn  anche  stampata  nel  Bollettìao,  voi.  X  (1891), 
fase.  2°,  pag.  197,  colla  tavola  delle  seiioni.  La  carta  geologica  dei  din- 
torni di  Taormina,  offerta  dal  R.  Ufficio  geologico  in  un  numero  limitato  di 
copie,  trovasi  annessa  soltanto  nelle  copie  della  Guida  geologica,  che  furoDo 
distribnite  ai  Soci  in  Taormina,  perchè  se  uè  giovassero  neUe  e 
eseguite  nei  giorni  8  e  4  ottobre  1891. 


>dbyG00gIe 


DBLLA  SOCIETÀ  aSOLOOIOÀ  ITAUANA  985 

ohe  all'isola  dei  Ciclopi,  sUEtna,  a  Termini  Imerese,  a  monte  Pel- 
legrino, a  Ficarazzi  e  a  Lercara,  conformemente  alla  circolare  stam- 
pata, che  fa  distribuita  a  tutti  i  Soci  il  giorno  10  luglio  scorso. 
Sgli  parla  per  lungo  tempo,  con  singolare  competenza  eobiarezEa, 
delle  formazioni  geologiche,  che  s'incontrano  nelle  varie  località  da 
TÌsitarii.  Comincia  col  discutere  sugli  scisti  filladici  dei  dintorni  di 
Taormina,  ritenuti  arcaici,  per  terminare  col  quaternario  marino  di 
Ficarazzi  e  dei  dintorni  di  Palermo.  L'importantìseima  conferenza 
è  attentamente  ascoltata  dai  Soci,  che  alla  fine  lo  applaudiscono 
calorosamente. 

Dopo  di  che,  il  Presidente  Ohboni  prende  la  parola  per  espri- 
mere, a  nome  dei  Soci,  Tirìssimi  ringraziamenti  al  Sindaco  di 
Taormina,  al  Presidente,  ai  Membri  del  Cìrcolo  Carour,  ed  alla 
intera  cittadinanza  taorminese,  per  le  liete  e  gentili  accc^lìenze 
fatte  ai  Soci,  per  la  graziosa  ospitalità  che  essi  ricevettero  da  una 
città  tanto  ìmportantA  per  i  suoi  monumenti  greci,  romani,  mo- 
reschi (normanni),  cosi  ammirabile  per  la  sua  incantevole  posizione, 
e  per  lo  splendido  orizzonte,  che  presenta  allo  sguardo  del  visita- 
tore, cosi  interessante  al  geol<^o  per  lo  stadio  delle  numerose  for- 
mazioni, che  affiorano  nei  suoi  dintorni. 

.    La  Sedata  è  levata  ^le  ore  7  '/»  pom.,  al  grido  di  ■  Viva 
Taormina  I  » . 

Il  Segretario 
R.  Meli. 


Nei  giorni  3  e  4  ottobre  ebbero  luogo  le  escursioni  geoli^- 
clie  nei  dintorni  di  Taormina,  in  conformità  del  programma  a  slampa, 
spedito  ai  Soci  insieme  alla  circolare  d'invito  per  l'Adunanza  ge- 
nerale in  Sicilia.  In  queste  due  escursioni  Ìvl  peri  Soci  di  grande 
utilità  l'aver  avnto  la  Guida  geologica  dei  dintorni  di  Taormina, 
scatta  espressamente  dai  si^.  Cortese  e  Di  Stefano,  e  la  Carta 
geologica  di  quella  regione,  annessa  alla  suddetta  Memoria,  en- 


>dbyGoogIe 


9M  ADUNANZA  aicmtuLB  kstita 

trambi  distribuite  ai  Soci  precedentemente  aJle  esclusioni,  e  l'esser 
stati  accompagnati  dal  chiarmo  prof.  Gemmellaso  che,  dose  e 
maeB^,  uidicava  sul  luogo  le  varie  formazioni  incontrate,  e  for- 
Dira  preziosi  particolari  anlla  tettonica  d^li  strati,  sulla  loro  equi- 
valenza con  altri  affioranti,  tanto  in  tacimi  ponti  deUa  Sicilia, 
quanto  nelle  diverse  località  del  continente,  sai  fossili  contena- 
tìVi,  ecc. 

Nella  escQisione  esegtiita  il  3  ottobre  ('),  si  osservarono  gli 
scisti  filladi,  rìtennti  arcaici;  una  brecoìola  quarzosa,  violacea,  ^e 
ricorda  il  Vermcano  e  che  deve  collocarsi  alla  base  del  Lias;  U 
dolomia  rosea  del  Lias  inferiore;  la  dolomia  e  i  calcari  dolomì- 
tici a  Wàldheimia  polymorpha  (Seg.).  Terébratula  Zugmayeri 
Di  Stef.  ;  i  calcari  nerastri  a  Plicatula  inlusstriata  Emm.  ;  ì  cal- 
cari grigi  a  crinoidi  del  Lias  medio,  i  calcari  e  le  marne  del  Lias 
superiore  a  Bildoeerax  bifrom  (Brag.)  e  Poaidommya  Bronnt 
(Voltz)  ;  i  calcari  del  Dogger  è  Afalm  (questi  aitimi  con  Pello- 
ceras  transvergarium  Qaenst.,  PhylLoceras  mediierraneum  Nsnm., 
Aptyehus  punctaltis  Woltz.). 

L'Eocene  con  Orbitoidi,  Assilìne  e  Nommnlitì  si  osservò  in 
un  lembo  al  Capo  S.  Andrea  e  nel  torrente  Sirina.  Sulla  spiaiiata 
del  promontorio  del  Capo  S.  Andrea,  presso  la  chiesetta,  i  calcari 
sono  pieni  di  fori  operativi  dai  Lithodomus  pliocenici,  e  in  alcuni 
di  essi  si  trovarono  frammenti  del  guscip  del  mollusco,  mentre  sulle 
rocce  calcari  si  notarono  resti  di  coralli  aderenti  (Cladocoracft.  eoe' 
spilosa  M.  Bdw,).  I  fori  suddetti  sì  trovano  o^  a  90  m.  snt 
livello  del  mare.  Altri  fori  di  litodomi  si  notarono  presso  Taor- 
mina all'  ingresso  di  Porta  Catania,  a  250  m.  sul  mare.  Così  an- 
cora si  osservarono  altre  linee  orizzontali  di  antichi  livelli  marini, 
segnati  sulle  rocce  al  Capo  S.  Andrea  fino  a  5,70  suU'  attuale 
livello  del  mare. 

Nel  giorno  seguente,  4  ottobre,  si  eseguì  la  escursione  alla 
rupe  del  Castello,  osservando  i  calcari  del  Lias  inferiore  e  medio, 
non  che  gli  scisti  dì  color  verdiccio,  determinati  dal  Bucca  per 


(■)  n  Socio  A.  Tellini  fa  ÌDC«ricato  della  leUzioDe  scieotifica  delle  escnr- 
sioni  ese^ite  nei  dintorni  di  TaormiDa,  delle  qaali  nel  presente  resoconte  è 
dato  soltanto  un  cenno.  La  saddetta  relatione  trovasi  stampata  in  fine,  comt: 
appendice  al  resoconto  delle  Adananze. 


>dbyGoogIe 


DELIA  SOCIETÀ  axoumicA 
scisti  serìcitici,  i  quali  trovuiBi  sulla  mulattiera  di  Csstelmola,  poco 
jMÌiua  di  entrare  al  paese.  In  seguito  si  sali  fino  al  castello  me- 
dioevale,  ohe  domina  il  paese,  e  nella  discesa  si  ride  un  oannone 
dì  ferro  del  secolo  scorso,  rotto  e  giacente  in  terra.  Bitomatì  a 
Tammina,  nelle  ore  pomeridiane,  si  Tifdtarono  l'interessante  palazzo 
del  dnca  di  S.  Stefano,  la  Badia,  il  palazzo  Corraia  ed  alt»  &h 
struiioni  di  stUe  normanno,  non  che  gli  splendidi  aranzi  del  teatro 
greco-romano. 


Il  5  ottobre  si  part^  da  Taormina  col  teeno  delle  6.28'  ant. 
per  Aci-Castello  ;  ma,  dorante  il  tn^tto,  il  tempo  essendosi  messo 
al  cattivo,  si  pros^uì  col  medesimo  treno  fino  a  Catania.  Fe- 
nltro,  poco  dopo,  circa  le  ore  9,  essendosi  alquanto  rasserenato, 
si  ripartì  da  Catania  alla  volta  di  Àci-Castello,  per  eseguire  la 
escursione  alle  isole  dei  Ciclopi,  detto  anche  Faraglioni^  confór- 
memente al  programma  stabilito. 

Ad  Aci-Caatello  si  osservò  la  pittoresca  fortezza,  che  nel  1297 
fa  difesa  dai  seguaci  di  Unsero  Loria  contro  Federico  II,  costruita 
sopra  una  rupe  isolata  di  basalto  e  dì  tufo  palagonitico.  Dal  tufo 
palagonitico  sì  estrassero  campioni  di  zeoliti  (natrolite,  mesotipo. 
thomsonite  ecc.).  In  seguito  si  visitarono  le  varie  isole  de'  Ciclopi, 
ammirando  la  divisione  prismatico-colonsare,  che  in  talune  di  esse 
presenta  il  basalto.  Nell'isola  Lachèa  alcnni  Soct  presero  campioni 
di  dolerite  contenente  analcimo  limpido  in  bei  cristalli  {211j  !1T)0|, 
con  geodi  tappezzate  talvolta  di  nitidi  crìstalletti  di  diopside;  altri 
Soct  raccolsero  invece  gusci  di  conchiglie  viventi,  essendo  la  Anna 
malacologica  di  quella  località  del  Mar  Jonio  straordinariamente 
ricca  io  specie  (■). 

Nelle  ore  pomeridiane  i  Soct  furono  invitati  alla  Tilla  Spataro. 
ove  la  fomiglia  Spataro  ofM  uno  splendido  e  cordiale  trattamento. 


(<)  Ted.  Aradu  e  fienoit,  CoKchigliologia  vivente  marina  della  Sicilia 
e  dell»  itole,  che  la  circondano.  —  Cataoia,  1870,  in  4»,  con  5  tavole. 


DigmzedtìyGOOgle 


988  AKUH&NIA  GRNER&LB  ESTITA 

Finalmente  a  pochi  passi  dalla  stasione  ferroviaria  di  Aci-Ca- 
stello,  poco  prima  del  tunnel  dalla  parte  della  linea,  che  va  verso 
Trezza  ed  Àci-Beale,  ecc.,  si  osservò  lui  belliBsimo  esempio  di 
basalte  colonnare.  Il  basalto  in  quella  località  forma  una  specie 
di  cupola  ed  i  prismi,  risnltanti  dai  piani  dì  divisione,  determi- 
nati  dal  rìstringimento  che  eabì  la  massa  rocciosa,  quando  raffired- 
dandosi  si  consolidò,  sono  raggianti  dal  centro  e  disposti  in  modo 
che  l'asse  dì  ciascun  prisma  è  perpendicolare  alla  tangente  con- 
dotta alla  superficie  estema  in  quel  punto. 

Alla  sera  colla  ferrovia  si  ritornò  a  Catania.  Quivi  i  Sod  fu- 
rono invitati  nelle  sale  dell'Accademia  Gioenia  nella  B.  Università, 
in  coi  si  trovavano  riuniti  ì  membri  dell'Accademia,  il  Rettore  e 
molti  Professori  di  quell'Ateneo. 

Nel  giorno  G  ottobre  e  nel  sossegnento,  a  causa  del  tempo 
volgente  al  piovoso,  si  restò  in  Catania.  Si  visitarono  ì  Gabinetti 
sei^tifìoi  di  quell'antica  Università,  che  fu  fondata  nel  1445. 
I  Soci  si  trattennero  longamente  nel  Gabinetto  di  mineralogia  e 
6eol(^ia,  osservando  la  collezione  petrogiafica  delle  rocce  del- 
l'Etna, e  le  sezioni  sottili.  Si  visitò  poi  la  Biblioteca  dell'Acca- 
demia Gioenia,  fondata  nel  182S,  ore  trovasi  una  collezione  di  mol- 
luschi viventi,  raccolti  dall' Aradas  sulle  coste  della  Sicilia;  si  visitò 
anche  la  Biblioteca  Universitaria;  ivi.  oo&  gentile  pensiero,  quel 
Bibliotecario  aveva  esposto  su  tavoli  una  serie  di'  opere  antiche  e 
moderne  relative  alla  stona  naturale  in  genere  della  Sicilia,  ed  in 
specie  del  Monte  Etna,  possedute  da  quella  Biblioteca. 

Alcuni  dei  Soci,  tra  i  quali  lo  scrivente  Segretario,  visitarono 
anche  l'Osservatorio  astronomico ,  accolti  gentilmente  ed  accom- 
pagnati fino  nei  sotterranei,  ove  sono  collocati  alcuni  degli  iatru- 
menti  sismici,  da  quel  direttore  prof.  Bieco. 

Nel  rimanente  della  gioniata  si  percorse  la  città,  osservan- 
done i  monumenti  e  le  opere  d'arte,  antiche  a  moderne,  più  rimar- 
chevoli, il  teatro  greco-romano,  le  belle  e  spatiose  vie,  tia  le  quali 
il  corso  Vittorio  Emanuele,  la  strada  Garibaldi,  la  strada  Lincoln, 
la  strada  Stesicoro-Etnea,  ecc.  Nella  cattedrale,  che  è  cosi  im- 
portante per  i  monumenti  medioevali  dei  sovrani  Arragonen  (1337 
al  1377)  e  per  altre  opere  d'arte,  tra  le  quali  il  bel  monumento 
al  Bellini,  ai  ha  un'  affresco  del  M^emi  in  una  delle  pareti 
della  sagrestia,  che  rappresenta  l'eruzione  dell'Etna  nel  1669. 


>dbyGoogIe 


DILLA  bocibtJI  geologica  italiana  969 

L'affresco  è  intereaaaate  per  la  topografia  di  Catania  del  secolo  XVII  ; 
ri  bì  oBBerra  la  lava,  che,  dai  Monti  fiossi,  ai  rovescia  sulle  mura 
della  città,  la  attraversa  nella  parte  S-0,  e  ^unge  fino  al  mare, 
passando  in  vicinanza  dell'antico  castello,  monito  di  torri. 

Al  di  sotto  della  cattedrale  e  della  piazza  del  Duomo  si  hanno 
i  resti  di  antichi  bagni  romani.  Essi  sono  particolannente  impor- 
tasti pel  geologo  per  la  ingente  massa  d'acqna,  che  vi  scorre  e 
li  attraversa,  dirìgendosi  verso  il  porto,  e  perchè  dimostrano  che 
il  piano  attaale  di  Catania,  come  quello  di  una  gran  parte  delle 
città  moderne,  si  è  da  quell'epoca  notevolmente  innalzato. 

Invece  la  strada  detta  Botte  dell'acqua,  che  corre  presso  agli 
antichi  bastioni,  sul  limite  0,  della  città,  si  è  dovuta  sbassare  e 
scavare  entro  la  corrente  di  lava  del  1669,  ed  alcuni  Sooì  voi 
sottoscritto  spretano  ne  visitarono  i  lavori  di  sbasaamento. 

Nei  giorni  8  e  9  ottobre  i  Soci  si  divìsero  in  2  schiere;  la  1' 
sotto  la  guida  del  Vice-presidente  prof.  Ombonì  si  recò  a  Siracusa 
per  oseanrarvi,  oltre  alle  limarchevoU  antichità  greco-romane,  le 
latomie  scavate  nelle  calcarle  mioceniche  fossilifere. 

L'altra  schiera  formata  dai  si^.  Saratta,  Bassani,  Brigida, 
De  Lorenzo,  Di  Stefano,  Mauro,  Meli,  Negri,  Tellini  e  Vigliarolo, 
es^uì  nei  detti  giorni  l'ascensione  alla  sommità  del  cratere  cen- 
trale dell'Etna. 

La  comitiva  fu  accompagnata  dal  chiardio  oav.  Bàrtoli,  prof, 
all'  Univenùtà  di  Catania,  rappresentante  la  sezione  catanese  del 
Club  Alpino  e  l'Accademia  Gioenia,  il  quale  fu  una  preziosa 
guida  ai  nostri  Soci,  giacché  durante  la  escursione  fornì  notizie  ed 
indicazioni  scientifiche,  sui  luoghi  attraversati. 

La  suddetta  cooiitiva  partì  da  Catania  (piazza  degli  Studi) 
poco  dopo  delle  b\  ant.  in  vetture  per  Nicolosi,  ove  giunse  alle 
8^  ant  Con  un  termometro  fu  alle  8'^  misurata  la  temperatura, 
a  Nicolosi  all'ombra,  che  risultò  di  19°,7C.,  calcolata  la  correzione 
dell'ìstramento.  Fatta  ana  sosta  e  presa  refezione,  alle  II  ^  ant.  si 
mosse  coi  mali  da  Nicolosi  pei  ascendere  sul  cono  centrale,  accom- 
pagnati dal  Capo  delle  guide  sig.  Montesanto. 

Dopo  d'avere  attraversata  la  regione  coltivata  a  rigogliosi 
veneti,  e  di  esser  passati  alla  base  dei  Monti  Bossi  (due  coni  slab- 
brati, sortì  durante  l'eruzione  del  1669,  il  cui  ciglio  craterico  è 
circa  ai  950"  sul  mare)  raccogliendo  ivi  dei  piccoli,  ma  nitidi. 


>dbyGoogIe 


990  ADUNANZA.   aBHBHAI.B    ESTIVA 

crùtalli  geminai!  di  angite,  e  di  labradorite  Bpani  nelle  ceneri 
Tolcaniche  dell' appareccliio  ernttiTO,  bì  entrò  nella  sona  boschiva. 
e  ei  giunse  alla  casa  del  Bosco,  detta  anche  etua  Capriolo,  eìiea 
le  2  pom.,  ore  sì  fece  sosta.  La  casa  del  Bosco  soige  sopra  nn  pio- 
colo  spiazzate  a  1438  m.  sul  mare.  Dorante  la  fenoata  forono  fi- 
sitati  alcuni  piccoli  coni  di  ceneri  e  detriti  sciolti,  aventi  i  loro 
crateri  ben  conservati,  cbe  si  trovano  a  sinistra  della  casa  del  Bobco, 
anrirando  da  Nioolosi.  Questi  apparecchi  vulcanici  sono  collocati 
lungo  la  squarciatura  del  Monte  Etna,  da  cui  sgorgò  la  corrente 
del  1669,  che  giunse,  come  si  è  detto  innanti,  a  Catania,  la  in- 
vestì nella  parte  0.  e  arrivò  fino  al  mare. 

Frattanto  il  cielo,  che  era  nella  mattina  quasi  sereno,  sì  oojhI 
rapidamente  di  folte  nubi  e  cadde  una  pioggia  impetuosa,  accom- 
pagnata da  una  fwte  scarica  di  lampi  e  tuoni,  mentre  uno  strato 
di  basse  nubi  nascondeva  la  vista  del  sottostante  paesaggio. 

È  molto  rimarchevole  come,  a  metà  della  montana  etnea,  av- 
venga rapido  il  condensamento  dei  vapori  almosf^ci,  e  si  detoi- 
minino  in  pochi  momenti  questi  temporali.  Le  scariche  elettriche 
erano  quasi  continue  ed  avvenivano  tra  due  gruppi  di  nuvole,  l'uno 
inferiore  situato  poco  al  dì  sopra  della  casa  del  Bosco,  e  l'altro 
collocato  a  maggiore  altezza.  Perdurando  il  cattivo  tempo,  di  ne- 
cessità convenne  prolungare  oltre  il  consueto  la  fermata  nella  casa 
del  Bosco  :  e  poiché  si  era  ormai  giunti  alle  5  pom.  ed  il  tempo, 
quantunque  un  poco  migliorato,  si  manteneva  tuttavia  piovoso,  Ai 
messo  ai  voti  se  si  dovesse  pros^uire  l'ascensicae,  che  io  quelle 
condizioni  di  tempo  e  di  ora  diveniva  ditBcile,  dovendo  effettuarsi 
in  gran  parte  durante  le  prime  ore  della  sera,  ovvero  ritornare  a 
Nicolosi.  Prevalse  giustamente  il  partito  di  procedere  innanzi  nella 
salita  e  raggiongere  la  casa  etnea. 

Ripreso  il  cammino,  si  uscì  dalla  zona  b<ffichiva  dei  castagni 
e  si  entrò,  mentre  era  ascora  giorno,  in  quella  dei  cespugli  e  poi 
nella  so?ia  nuda  tj  sprovvista  di  vegetazione.  Cod  fu  ancora  pos- 
sibile di  vedere  la  Grotta  delle  Capre,  nna  cavità  formatasi  nelle 
ceneri  ed  altri  materiali  sciolti,  al  di  sotto  di  una  corrente  di  lava, 
che  sporge  fuori  a  guisa  di  tetto  sulla  predetta  cavità.  Ma  la 
ma^or  parto  dell'ascensione  sì  effettuò  nella  più  completa  oscu- 
rità, rischiarata  soltanto  ad  intervalli  dal  lontano  bagliore  dei  lampi, 
che  guizzavano  su  i  due  strati  di  nubi,  spinte  fortunatamente  dal 


>dbyGoogIe 


DSLLfc  SOCIETÀ  OROLOGICH  ITALIANA  991 

vento  lungi  dal  percorso  della  comìtìTs,  e  gettate  sol  tato  0.  S-0 
della  montagoa.  E  qnl  si  manifestò  l'abilità  e  la  perfetta  cogni- 
sione  dei  luoghi  posseduta  dalle  guide,  che  conducevano  la  comi- 
tiva. Esse  seppero  in  quel  completo  baio  rìtrovaie  la  strada  e  con- 
dnire  tatti,  senza  il  mioimo  incìdente  alla  Casa  etnea.  Alle  9  i  pom. 
8i  giungeva  aU'Osseiratorio  Etneo,  nel  quale,  mentre  sì  preparava 
ai  Soci  nn  sontooso  banchetto  offerto  con  tutto  il  eoafortable  lassù, 
a  qnasj  3000"  di  altezza,  dalla  sezione  catanese  del  Club  Alpino 
e  dall'Accademia  Crioenia,  1  Soci  sì  riscaldavano  al  fuoco  e  vi  ascia- 
gavano  i  loro  vestiti  bagnati  dalla  pi<^a.  La  temperatura  nell'in- 
terno dell'Osservatorio  etneo,  era  di  ^-S^iSC.  (fotta  la  correzione). 

Durante  il  pranzo  r^6  fra  tutti  il  massimo  buon'  amore  e  la 
più  lieta  cordialità.  Allo  champagne  furono  fatti  numerosi  brìndisi  al 
prof.  Bàrtoli;  al  Club  Alpino  sezione  dì  Catania;  al  suo  Presidente; 
al  prof.  Gemmellaro;  al  dott  Di  Stefono;  al  prof.  Meli,  il  quale 
insistette  perchè,  conformemente  al  programma  stabilito,  avesse 
luogo  l'ascensione  al  cratere  centrale  dell'Etna;  alla  prosperità  della 
Sicilia;  ecc. 

Id  seguito  1  Soct  andarono  a  riposarsi  nei  letti  offerti  corte- 
semente dalla  dirozione  del  r.  Osservatorio  Etneo,  e  nelle  cuccette 
messe  gentilmente  a  disposizione  dei  Soct  dalla  sezione  catanese 
del  Club  Alpino  Italiano. 

Alle  6  ant.  del  giorno  9,  una  prima  squadra,  la  più  nume- 
rosa, mosse  per  l'ascensione  alla  sommità  del  cono  centrale;  altri 
drappelli  minori  di  Soci  vi  salirono  più  tardi  alle  6  1,  ed  alle  7  ant. 

Il  cono  centrale  dell'Etna  era  sprovvisto  di  nevi;  queste  si 
mostravano  soltanto  in  piccole  masse,  conservantisi  in  fondo  alle 
depressioni  delle  ceneri  e  dei  detriti  sciolti. 

La  temperatura  estema  all'Osservatorio,  misurata  alle  ore  G^, 
col  termometiv)  appeso  alla  parete  X.  del  Biftigio  etneo,  eia 
di— PC. 

U  cratero  era  tranquillo  ed  emetteva  solamente  dei  vapori  in 
modesta  quantità,  che  erano  spinti  dal  vento  verso  N.  L'atmosfera 
era  abbastanza  ^mbra  da  nubi  e  vapori,  salvo  sull'estremo  orìizonte; 
ed  il  panorama,  che  si  scorgeva  dalla  cima  dell'Etna,  era  assolu- 
tamente splendido.  Una  gran  parte  delle  coste  dell'intera  ^cilia 
si  disegnava  sol  circostante  mare.  Si  scoi^eva  lo  stretto  di  Mes- 
sina, la  Calabria,    il  capo  Vaticano,  le  Lipari,  la  costa  N.  della 


>dbyGoogIe 


992  ADUNANZA  OBNERALE  B9TITA. 

Sicilia,  elle  sfamava  sempre  meno  distinta  rerao  0,  mentre  reno 
S-E,  sì  osserrara  profilarsi  nettameote  quasi  tutta  la  costa  orien- 
tale della  Sicilia,  Siracusa,  il  golfo  di  Catania  e  la  foce  del  Si- 
meto.  Lungo  le  pendenze  del  grande  cono  si  yederano  spmitare  e 
rilevarsi  numerosi  coni  avrentiz!  con  i  loro  crateri  imbutiformi,  i 
quali  sembrano  tanti  piccoli  Vesuvì,  disseminati  lungo  la  super- 
ficie conica  detl'Stna,  mentre  ad  E.  si  mostrava  la  grande  squar- 
ciatura  del  suo  fianco  orientale,  conosciuta  col  nome  di  Valle 
del  Bove.  L'ascesa  sull'orlo  del  cratere  si  effettuò  in  poco  più  di 
un'  ora  e  \.  Le  emanazioni  gassose,  che  si  svolgevano  dall'interno 
del  cratere,  non  permettevano  di  scorgere  il  fondo  di  questo.  La 
discesa  fu  estuila  in  mezz'  ora.  Al  ritomo  fu  visitato  l' Osserva- 
torio Etneo,  si  lessero  le  varie  lapidi  collocate  sulle  pareti  della 
casa  etnea,  e,  mentre  sì  preparavano  i  muli  per  la  partenza,  si 
visitarono  i  circostanti  dintorni  tra  la  base  del  cono  e  l'altipiano, 
su  cui  à  fabbricato  rOaservatorio.  Fu  osservato  nelle  fumarole,  a 
150™  di  distanza  dall'Osservatorio,  le  quali  emettono  solamente 
vapor  d'acqua,  che,  battendo  il  suolo  presso  lo  spiraglio  da  coi  si 
emette  il  vapore,  ovvero  bruciandovi  della  carta,  o  della  paglia, 
la  produzione  del  vapore  resta  aumentata.  Questo  aumento  nel- 
l'emissione del  vapore  si  verifica  non  soltanto  nello  sbocco,  in  cui 
si  bruciò  la  paglia,  ma  ancha  in  tutte  le  fumarole  vicine.  U  socio 
Bassani  dicliiarò  dì  aver  osservato  un  consimile  fenomeno  nella 
Solfatara  di  Pozzuoli. 

Nella  discesa,  la  Comitiva  sì  diresse  al  Pian  del  Lago;  sul 
cui  ciglio  (a  circa  2900*°)  si  domina  la  vastisBìma  valle  del  Bove, 
aperta  verso  oriente,  a  forma  di  circo,  e  che  dal  ciglio  dell'alti- 
piano del  Ls^  mostra  pareti  a  picco  alte  circa  un  migliaio  di 
metri.  Dopo  avere  ammirato  il  magnifico  panorama  xottostante,  e 
visitata  la  cosi  detta  Cisterna^  si  prosai  nella  discesa,  rifacendo 
la  medesima  strada  percorsa  il  giorno  innanzi  nella  salita.  Ginnlà 
a  Nicoloai,  si  inviò  un  telegramma  di  ringraziamento  al  cav.  G.  Ber- 
tuccio presidente  del  Club  Alpino  di  Catania,  ed  altro  al  proC  Gem- 
mellaro  per  informarlo  della  compiuta  ascensione,  e  si  prosegui  poi 
per  Catania,  accomp^uati  sempre  dal  chiarmo  prof.  Bàrtolì,  al 
quale  i  Soc!  espressero  più  volte  i  sensi  di  grato  animo  e  la  loro 
obbligazione  per  quanto  aveva  gentilmente  operato  durante  l'intoia 
escursione. 


>dbyGoogIe 


Nelle  ore  pomeridiane,  poi,  tatti  i  Soct,  che  avevano  eseguito 
l'ascensione  snll'Etoa,  partivano  da  Catania  in  ferrovia  per  Termini- 
Imerese,  ove  giungevano  ricevuti  dal  socio  prof.  Saverio  Cio&lo, 
che  rappresentava  anche  quel  Monicipio.  Poco  dopo,  con  altro  treno 
giungevano  pare  gli  altri  Soct,  cfae  col  Tice-presidente  prof.  Omboni 
si  erano,  n^U  stessi  giorni  7-8  ottobre,  recati  a  SiracaBa. 

I/a  mattina  del  10  ottobre  ì  Soct,  che  avevano  pernottato  a 
Termini-Imerese  accompagnati  dal  socio  prof.  Ciofalo,  si  recarono 
a  piedi  a  Trabia.  Quivi  incontrarono  il  presidente  prof.  Gemmellaro, 
insieme  ai  soct  Baldacci,  Bacca,  Ganavarì,  Garapezza,  Gortese, 
Dì  Stefano,  march.  De  Gr^rio  Branaccinì,  Sohopen,  Taramelli  ed 
al  prof.  Zona,  provenienti  da  Palermo.  Sì  visitarono  quindi  le  forma- 
zioni del  trias  snperiore  dei  dintorni  di  Trabia,  scendendo  nell'alveo 
del  pìccolo  torrente  Gìardinello,  ove  affiorano  i  calcari  camici  con 
nodali  di  sìlice,  fossiUferi,  ricchi  di  Halobia  sicula  Qemm. 

In  seguito  8i  osservarono  le  formazioni  giuresi  (Lias  e  Malm) 
nella  collina  in  prossimità  del  paese,  a  sinistra,  uscendo  fuori 
della  Porta  Palermo. 

Ritornati  a  Trabia,  si  percorse  la  rotabile,  che  va  a  Terminì- 
Imerese,  discutendo  a  qoal  piano  eocenico  debbansi  riportare  i  cal- 
cari ai^llosi  scistosi,  con  vene  di  calcite  spatica,  che  si  mostrano 
in  più  punti  della  stessa  rotabile. 

Sotto  il  Castello  di  Terminì-Imerese  si  osservarono  le  rocce 
cretacee,  dalle  quali  il  socio  Di  Stefana  strasse  le  belle  mdiste 
che  illustrò  ('). 

All'una  pom.  i  Sod  sedettero  ad  un  lauto  banchetto,  offerto 
dal  Hunioitno  di  Terminì-Imerese,  nel  quale  furono  fatti  numerosi 
brìndisi  al  prof.  Gemmellaro,  al  prof.  Omboni,  alla  prosperità  di 
Terminì-Imerese. 

In  seguito  i  Soci  salirono  nella  parte  alta  della  città,  e  si 
recarono  alla  residenza  Municipale,  ove  li  attendeva  il  sindaco 
cav.  M.  Lo  Paso,  ed  ove  vennero  offerti  graditi  rinfreschi. 

Fu  anche  visitato  il  Museo  Civico,  nel  quale  sono  riuniti 
numerosi  ed  importanti  ometti  dì  varie  epoche,  preistorici,  greci, 


(•)  Di  Stefano  G.,  Oli  tirati  con  Caprotintt  di  Termini-Imtreie.  — 
Palermo,  1888,  in  4°  con  XI  tav.  (Estr.  d.  Atti  Ì.  B.  Accad.  di  se.  lett.  e 
beUe  arti,  Tol.  X). 


>dbyG00gIe 


994  ADONAHIA  OBNEKALB  ESTtTA 

romani,  mediMralì,  moderni  ed  nna  ìntereBsante  raecolta  dì  fos- 
sili locali. 

Questo  Museo,  clie  fa  ooore  alla  città,  perchè  mostra  il  culto, 
in  cui  sono  ritenute  le  antichità,  le  arti,  e  le  Bcienze,  si  deve  in 
gran  parte  all'amore  ed  alla  energia  del  nostro  Socio  prol  Sa- 
verio Ciofaloi  al  quale  Tanno  tributati  sinceri  el<^  e  lodi  diatinte. 
In  Italia  questo  appunto  dovrebbe  Carsi  nelle  minori  città:  ìstitnire 
Musei  patri,  locali,  nei  quali  per  opera  del  Comune  e  col  coo- 
corso  dei  cittadini  intelligenti  e  munifici  dovrebbero  venire  rac- 
colte ed  ordinate,  le  iscrizioni,  le  antichità,  i  quadri,  gli  oggetti 
riguardanti  la  storia  naturale  del  Inc^,  le  memorie  insomma  di 
qualsiasi  genere,  che  si  riferiscono  alla  regione,  e  che  servono  io 
qualsiasi  modo  alla  illustrazione  storica,  artistica,  naturale  del  paese. 
Questa  è  l'opinione  personale  del  sottoscritto  Segretario. 

Nel  Museo  Cìvico  di  Termini  sono  rimarchevoli  parecchi  di- 
pinti della  antica  Scuola  Siciliana,  i  magnifici  esemplari  di  Budiste 
e  Chamacee  {Himeraelites,  Caprotina,  ecc.),  trovati  nel  calcare  cre- 
taceo del  Castello,  alcuni  dei  quali  fìirono  descrìtti  e  figurati  dal 
Di  Ste&no,  i  resti  di  Ippopotamtu  Pentlandi,  ecc. 

Ringraziato  il  Sindaco  ed  il  prof.  Ciofolo  delle  gentili  acco- 
glienze ricevute,  si  parti  colla  ferrovia  per  Palermo,  alla  qnale 
si  giunse  poco  dopo  l'Avemarìa. 

Nella  sera  i  Soct  percorsero  le  principali  vie  della  città,  am- 
mirando specialmente  le  belle  vie,  Macqueda  e  Tittorio  Emmanuele 
(già  Toledo)  che  s'incontrano  ad  angolo  retto  quasi  nel  centro  della 
città,  divìdendola  in  quattro  quadranti,  o  quartieri,  e  che  al  loro 
incontro  formano  la  piazzetta  ott^onale  dei  quattro  Canti,  artisti- 
camente decorata  con  colonne  e  statue  nei  prospetti. 

Nelle  prime  ore  della  mattina  seguente  (li  ottobre),  sì  osser- 
varono i  punti  più.  importanti  della  città,  ed  i  monumenti  più 
notevoli  (Duomo,  le  preziose  urne  di  porGrite  (porfido  ol^oclasico. 
rosso  antico)  dei  re  Normanni,  cioè.  Buggero,  sua  figlia  Costanza, 
eoo  marito  Enrico  VI,  e  Federico  II  ;  11  palazzo  Reale,  la  Cappella 
Palatina,  le  passeggiate  al  Giardino  inglese,  al  Foro  italico,  alla 
Villa  Giulia,  ecc). 

Alle  ore  10  ant.  sì  visitarono  i  Gabinetti  scientifici  dell'Uni- 
versità, tra  i  quali  richiamarono  l'attenzione  dei  Soci  quello  dì 
Zoologia  e  Anatomia  Comparata,   diretto  dal  eh.  prof.  Doderlein. 


>dbyGoogIe 


DEU^    SOCIKTA   QKOI/>0ICA    ITALIANI. 


per  la  bella  raccolta  ornitologica  ed  ittàol(^ca,  ricca  di  esemplari, 
tanto  in  scheletro,  quanto  imbottiti,  e  quello,  singolarmente  im- 
portante per  i  Soci,  dì  Geologia,  diretto  dal  Gemmellaro.  La  visita 
riuscì  oltremodo  interessante  e  tatti  restarono  mararigliati  del- 
l'enorme quantità  dì  materiale  BcientiSco  collocato  ia  quel  Museo, 
dell'ordiae,  col  quale  sono  messe  e  distribuite  te  oollerioni  locali  ; 
dagli  stupendi  fosóli  del  carbonifero  siciliano  alle  collezioni  del 
trias,  lias,  oolite,  alle  maravigliose  nidiate  cretacee,  alla  ricca  ed 
incomparabile  serie  degli  elefanti  quaternari. 

Nell'accomiatanà  dal  Museo,  dopo  essersi  trattenuti  per  lunghe 
ore,  i  Sotìt  tatti  espressero  la  loro  ammirazione  al  chiarissimo 
prof.  Gemmellaro,  concordemente  dichiarando  che  il  Museo  geolo- 
gico della  TTuTersità  dì  Falumo  è  uno  dei  più  importanti  Masei 
d'Italia. 

Kelle  ore  pomeridiane  poi  ebbe  luogo  la  seduta  cU  chiusura 
dell' Adanansa  generale  estiva  della  Sooìetfc. 


>dbyGoogIe 


aKNKRU^  KBTITi 


Seduta  di  ehituura  del  giorno  11  ottobre  in  Palermo. 

L'Adunanza  è  tenuta  nell'Anls  Magna  della  B.  Universi^  di 
Palermo,  gentilmente  ooncessa  alla  Società  dal  Settore  prof,  comin. 
Macaluso. 


La  seduta  è  aperta  alle  ore  2  '/,  pom. 


Presideiua  CtemmdlAro. 

Sono  presenti  i  Soci:  Baldacci,  Bakatta,  Bassani,  Botti, 
Bbioida,  Bocca,  Gakatari,  Carapezza,  Giofalo,  Cobtbse,  De 
Greooeio,  De  Lorenzo,  Di  Stefano,  Lavallb,  Madro,  Negri, 
Platania-Platania,  Bovasenda,  Schopen,  Taramelli,  Tellihi, 
ViOLiASOLo,  Zaccaona  od  il  sottoscritto  Seqrbtario. 

Assistono  alla  Sedata,  il  prof.  Uacaldso,  Bettore  della  B. 
Università  di  Palermo,  il  prof.  P.  Dodbrlein,  il  piofl  Zona  Pre- 
sidente del  Club  alpino  (sezione  di  Palermo),  l'ing.  Trataqlu,  ed 
altri  notevoli  personag^. 


Il  Presidente  i^  comunicazione  del  testo  dei  tel^runmi. 
inTÌati  al  Ministro  d't^coltnra,  industria  e  commercio,  ed  al 
Prefetto  di  Messina,  in  conformità  di  quanto  fu  stabilito  nella 
precedente  Sedata  in  Taormina. 

S.  B.  il  Ministro  d'agricoltura,  indiutria  t 


Società  geologica  italiana,  inaugurando  oggi  decima  rinnìone  «atìn  ii 
Taonnina,  invia  vivi  ringruiameuti  pel  benevolo  appoggio  concesBole  da  co 
desto  Ministero  e  fa  voti  perchè  V.  E.  voglia  continuarglielo. 

PrttidtMte  Qbuxslla£0. 


>dbyG00gIe 


DILLA  80CIBTA  OKOLOatU   ITALIANA  997 

ComM.  Capitelli,  Prefetto  di  Mtuina. 

Uesiìiw. 

Societi  geolo^ca  ìUli&Da  esprìme  a  V.  S.  TÌriaaimi  riDgraiiamenti  pel 
gentile  telegramma  e  pei  l'intareaBameiito  dimostrato  dal  Oorenio. 

Preiidente  Osmmbllaro. 

Secondo  poi  1&  decisione,  presa  parimenti  nella  Seduta  di  Taor- 
mina, fu  comunicata  con  telegramma  la  nomina  a  Soct  perpetni 
ai  si^.  conun.  Capellini  e  comm.  Giordano,  ì  quali  risposero 
coi  telegrammi  s^aenti: 

Prof.  Q.  Qemmbllaro,  Preitdent»  Società  geologica  italiana. 
Taoimioo. 
Ringrazio  TÌramente  deiroDorìflctiiia  coaferitami  dalla  beneTolenia  dei 
coUegfai,  ricordo  perenne  del  decimo  aoniTerurìo  della  Società  pologìea  ita- 
liana in  Bologna. 

Prego  S.  V.  accogliere  i  sensi  di  particelftra  gratitndìne,  rendendou  in- 
terpret«  mia  imperitura  rìconoacenta,  e  facendo  roti  linceri  per  la  pioiperìtà 
del   nostro  sodalizio,  per  l'incremento  della  scienta,  per  l'onore  d'Italia. 

Capsllisl 


Prof.  G,  Gbmmellaro,  B.  Univeriitd. 

Palermo. 

RiceTO  aTTÌBo  della  mia  nomina  di  Socio  perpetuo  del  a  Società  geolo- 
f^ea  italiana  1  dolentissimo  dì  non  potermi  troTare  ora  in  Sicilia,  mando  viri 
ringrazi  amenti  olla  Società  ed  al  suo  Presidente. 

OlOBDATfO, 


Dopo  la  Seduta  dì  inaugurazione  del  2  corrente  in  TaormìDa, 
^onse  al  Sborbtario,  na  gentile  telt^nunma  del  conun.  arr.  Oian- 
NBTTo  Cavasola,  Prefetto  dì  Catania  : 

Prof.  R.  JfsLi,  Segretario  della  Società  geologica  italiana. 

Taormina. 
Salato  arrivo  in  Sicilia  della  illaetre  Società  e  rinnuoTo  per  ogni  eie- 
nienia  le  mìe  proferte. 

Il  Prefetto  CavaSOLA. 

Fu  snbito  risposto  con  altro  tel^^ramma  dì  ringraziamento. 


>dbyGoogIe 


Il  Presidente  partecipa  ancora,  che,  avendo  con  lettera  in 
data  4  ottobre,  inviata  la  nota  dei  Soci  presenti  a  Taormina  per 
la  Seduta  d'inaugurazione,  e  nel  tempo  atesso  ringraziata  la  città 
di  Taormina  della  ospitalità  «  delle  liete  ed  amichevoli  accoglienze, 
che  vi  ricevettero  i  Soct,  U  Sindaco  gli  rispose  con  la  lettera 
che  segue: 

Città  di  Taormina 
■hmlclplo 

N.  Il27 
Bitrttf  »  N»ta  iti  4  mrrmli 

Tooimiua,  8  ottobre  1891. 

N«iraccQrare  alla  S.  V.  illiiiB  rìceTQta  della  Nota  dei  22  Soct  ìnteiTenDti 
all'AdODUiEB  geologica  ìd  questa  città,  mi  pregio  dichiararle  che  l'aniìcheToIe 
aocoglienia  offerta  da  questo  Hnnicipio  e  dalla  infera  dttadìoaniB  agli  illa- 
strì  componenti  di  codesti  Società  geologica  ta  ben  poca  cosa  di  fronte  al- 
l'onore che  la  nostra  piccola  città  ebbe  dagli  stessi  conferito  e  di  cni  serbe- 
remo anche  noi  grato  ricordo. 

Gradisca  i  eentunenti  della  mia  perfetta  oaaervanta  e  mi  voglia  credere 
n  Sindaco 

P.  ZSCCARO. 

DImo  sig. 
Presidente  della  SocUtà  geologica  italiana. 

Catania. 


Singolari  gentilezze  ricevettero  dal  Club  alpino  (sezione  di 
Catania)  e  dal  chmo  prof.  Bàrtoli,  i  Soct,  che  col  Spretano  prof. 
Meli  eseguirono,  nei  giorni  7-8  ottobre,  l'ascensione  solla  sommiti 
del  cratere  centrale  dell'Etna.  Nell'Osservatorio  etneo  trovarono 
laiga  ospitalità  tutti  i  nostri  Soct,  lauto  desinare,  e  tatti  i  comodi 
possibili  apprestati  a  circa  3000  m.  sul  livello  del  mare. 

Discesi  i  Soci  a  Nicolosi,  il  Seoretario  inviò  un  tel^ranuna  dì 
ringraziamento  all'egregio  Presidente  del  Club  alpino,  sezitme  di 
Catania,  e  più  tardi  a  voce  espresse  i  sentimenti  di  grato  animo 
e  di  riconoscenza,  al  prof.  Kiccò,  Direttore  dell'Osservatorio  etneo, 
ed  al  Presidente  dell'Accademia  Qioenia,  essendo  il  pn>£  Bi>- 
TOLI  in  campagna  fuori  di  Catania.  Orbene,  l'egregio  Presidente 
del  Club  alpino  della  sezione  di  Catania  rispose  al  Seoretario, 
inviandogli  la  seguente  lettera: 


>dbyGoogIe 


DELLA.  BOaiKtA  OKOLOQICA  ITALIANA  999 

Clnb  Alpino 

Spione  di  Catania 

Catania,  9  ottobre  1891. 

IlMIo  Si^ore, 
Lft  Btu>  BquùitA  gentilem  «  dei  St^.  Qeolop  ringruia  qnost-v  Sezioim 
per  ciò  che  ha  fatto  nell'ascensione  all'Etna,  compìnta  da  V.  S.  Illma  e  Socf, 
mentre,  eia  pei  l'jncerteiza  della  gita,  che  pei  la  mancanza  del  tempo  neces- 
earìo,  non  ha  fatto  che  debolmente  qoanto  poteva  e  non  qaanto  aviebbe  vo- 
Into  faie. 

Sienio   qaindi   del   compatimento   della  8.  V.  e  greto  della  bontà  che 
hanno  arata,  con  diitinta  stima  mi  piegio  confermaimi. 

n  Pretidente 

0.  BSSTVCCIO. 


Le  precedenti  corrispondenze,  delle  quali  è  data  comunicazione 
alla  Società,  dimostrano  qnale  lieta  ed  amichevole  aecf^lienza  ab- 
biano avuto  in  Sicilia  i  nostri  Soci. 

In  8^;uito,  il  Presidente  scusa  l'assenza  alla  Adunanza  del 
prof.  OuBONi,  che  trovasi  indisposto. 

Sono  proposti  come  nnori  Soci  i  Signori: 

Brisida  avT.  Giuseppe  (dì  Francesco)  (Napoli),  presentato 
dai  Soci  Bassani  e  YiaLiABOLO. 

G&RAPEZZA  ing.  Embrico  (Palermo),  presentato  dai  Soci 
Gehhbllaro  e  Meli. 

Perla  dott.  Alfredo  (Anticoli  di  Campagna),  presentato 
dai  Soci  Capellini  e  Statoti. 

Bestano  essi  tutti  approvatL 

Si  procede  alla  apertura  delle  schede  per  la  noDiìaa  del  Vice- 
presidente e  dei  4  Consiglieri  da  eleggerai  in  sostìtnzione  dei  Soci 
A.  D'AcHiARDi,  D.  Pantanelli,  C.  F.  Paroma  e  A.  Verri,  uacentt 
di  carica  colla  fine  dall'anno  1891. 

IL  Presidente  nomina  all'ufficio  di  scrutatori  ì  Soci  Bassani, 
ScHOPBN,  De  Lorenzo  e  Bdcca. 


>dbyGoogIe 


1000  ADDNAJnA.  saHKRALK  BSTITA 

Fatto  lo  spoglio  delle  schede,  il  rlBoltato  no  è  pioclunato 
dal  Presidente  nel  modo  che  se^e: 

Votanti  45. 

Eletto  a  Tice-piraidente  il  Socio  prof,  àstdro  Issbl,  eoa 
roti  20. 

ConBÌglim  eletti  pel  triennio  1892-94: 
BA.SSAN1  prof.  Fkancesco,  con  voti  37. 
Di  Stefano  doti  Giovanni,  con  voti  37. 
Foresti  dott  Lodovico,  con  voti  32. 
Alessandri  ing.  ànoblo,  con  voti  30. 

Biportarono  poi  1  s^^enti  voti  per  la  elezione  a  Yice-presi- 
dento:  Bombicci  prof.  Lnioi,  voti  12;  Bov abenda  conte  Loiai, 
roti  4.  —  Per  la  elezione  a  ConBiglierì  bì  ebbero  ì  nomi  di  molti 
Soci,  i  quali  peri  riportarono  soltanto  da  1  a  3  voti. 


Il  Socio  Taramblli  &  omaggio,  a  nome  del  Socio  Mercalli, 
della  Bua  pubblicazione  col  titolo  :  Le  eruzioni  dell'isola  di  Vul- 
cano incominciate  il  3  agosto  1SS8  e  terminate  il  22  morto 
IS90.  (Relazione  scientifìca  della  Commissione  incaricata  degU  stadi 
dal  R.  Governo). —  Roma,  Bontempelli,  1891,  in  4°,  di  pag.  213, 
con  XIT  tavole.  (Estr.  d^li  Annali  dell'Ufficio  centrale  dì  meteo- 
rologia e  geodinamica,  parte  4*,  voi.  X,  1888). 


L'ordine  del  giorno  della  Seduta  segnerebbe  ora  < 
del  bilancio  • .  Il  Presidente  ed  il  Sbosetario  dichiarano  che 
non  pervenne  loro  l'incarto  relativo,  e  perciò,  mancando  i  doen- 
mentì,  non  pud  farsi  la  dìscnssione  so  tale  argomento. 

n  Socio  Tellini,  lunentando  vivamente  tale  fiitto,  propme 
che  d'ora  in  poi  il  bilancio  consuntivo,  attivo  e  passivo,  della  So- 
cietà venga  stampato  prima  della  Adunanza  estiva  e  distribuito  ai 
Soci  insieme  alla  circolare  d'invito  per  La  Rimiione  estiva;  in  tal 
modo  i  Sod    avranno   comodità  di  esaminarlo  e  nella  discnasione 


>dbyGoogIe 


DELIA  80CISTA  QBOLOaiC*.  IT&UA»L  1001 

potiaimo   domandare    spiegazioni  e  foie  osserrazioni  in  proposito. 
Tale  -proptffita,  messa  ai  roti,  resta  approvata  alla  unanimità. 

Si  approva  pure  di  inviare  il  Bollettino  della  Società,  a  oo- 
mìnciare  dal  volume  X  (1891),  all'Accademia  Gioenia  di  Catania, 
ed  alla  Biblioteca  Civica  di  Tennìni-Imeiese. 

n  Socio  Meli  comaaìca  d'aver  rinvenuto  nei  travertini  qua- 
ternari di  Gallese  (mandamento  di  Orte  —  provinola  di  Boma)  un 
iiammento  di  grosso  corno  di  Oervu»  {Strongyloeeros)  elapkus 
Linn.  n  frammento  offre  la  base,  od  origine  del  conio,  ed  il  prin- 
cipio di  due  digitazioni  (prima  e  seoonda  digitazione,  a  contare 
dalla  base),  che  bobo  spezzate.  £  lungo  circa  m.  0,32,  ed  alla 
base  ha  un  diametro  di  qiukii  m.  0,05. 

Non  avendosi  finora  alcona  notìzia  intomo  ai  mammiferi  fos- 
sili di  questa  località  della  provìncia  di  Soma,  il  Socio  Meli  ha 
voluto  che  si  prendesee  nota  del  suddetto  rinvenimento. 

Dà  pure  notizia  di  altre  due  coma  frammentarie,  parimenti 
dì  Cervux  {Strongyloeeros)  elaphus  Linn-,  rinvenute  nei  tufi  vul- 
canici dì  S.  Qnìiico  presso  Sugano  nei  dintorni  di  Orvieto,  delle 
quali  ebbe  indicazione  dal  sig.  Carlo  Zampi  allievo-ing^ere  nella 
B.  Scuola  d'Applicazione  di  Boma. 

Comunica  ancora  d'aver  ritrovato  un  molare  inferiore  di  Equus 
caballua  Linn.  nel  lehm  quaternario,  o  sabbia  grossolana,  argillosa, 
ferrifera,  brona,  che  osservasi  sulla  costa  del  mare  tra  il  paese  di 
Nettano  e  la  spiaggia  di  Foglino  sul  lìttorale  romano.  Da  questa 
stessa  località  e  dalla  medesima  roccia  furono,  nel  1882,  estratti 
due  molari  superiori  di  Elephas  antiqutts  Falc,  ohe  egli  potò  avere 
in  dono  e  che  depositò  nel  Museo  geologico  della  B.  Università  di 
Boma,  dei  quali  fece  già  menzione  in  ^coni  dei  suoi  lavori  (i). 

(1)  Moli  R.,  Ulteriori  notizie  ed  otitrvazioni  »ui  resti  fornii  rinvenuti 
nei  tti/i  vulcanici  della  provincia  di  Roma.  —  Bollettino  del  R.  Comitato 
geologico,  anno  1882,  nn.  O-IO,  1M2  (Ved.  nota  in  fondo  alla  pag.  S65,  OTTero 
pag.  30  dell'estratto). 

Id.  id..  Cenni  geologici  tulla  cotta  di  Amia  e  Nettuno  ed  elenco  dei 
moUwchi  pliocenici  ivi  raccolti.  —  Anonario  del  R.  Istituto  tecnico  dì  Boma^ 
nnnata  IX  (1684),  ved.  pag.  122  (pag.  30  dell'estratto). 


>dbyGoogIe 


100S  ADUNAKU   aENBRALB    BSTlfA 

Il  Uhm  della  saddetta  località  contiene  fiammenti  di  silice 
sch^^ati,  molti  dei  quali  sono  indubbiamente  spezzati  dalla -mano 
delVaomo.  La  mi^or  parte  però  appartiene  a  rifiuti  di  lavcnszione 
degli  (^ettì  in  focaia.  Yi  si  rinvengono  noclei,  ma  per  lo  più  t 
frammenti  presentano  mia  rottura  tendente  ad  una  forma  lanceolata, 
0  a  mandorla,  ed  hanno  sui  bordi  le  piccole  8cheE$;iatnre,  prodotte 
dai  colpi  snccessin  di  ritocco,  n  lehm  nella  predetta  località  riposa 
sa  sabbie  gialle  quaternarie,  d'indole  littorale,  le  quali  sono  sn- 
periori  a  marne  spettanti  ad  un  pliocene  recentissimo,  raechiadoiti 
Niiata  semistriata  (Brocc.),  var.  integro-striaia  Coppi,  Natica  he- 
lieina  Brocc.  (/ferita),  Nueula  tulcata  Bromi,  Syndosmya  nitida 
Muli.  (Mya),  per  citare  soltanto  le  specie  più  importanti  e  carat- 
teristiche. Queste  marne,  a  loro  volta,  sono  più  recenti  del  Macco, 
il  quale  scompare  in  quel  tratto  di  spiaggia,  mentre  mostra  sco- 
perte le  sue  testate,  a  falaise,  sul  littorale  da  Tor  Galdara  fino  a 
tutto  il  paese  di  Nettano.  Il  Macco,  come  è  noto,  è  molto  ricco  di 
fossili,  e  da  esso  si  eatraggono  magnifici  esemplari  di  EcMnìdi  e 
Spatangoidi,  tra  i  qoali  vanno  menzionate  le  specie  s^aenti:  Do- 
rocidaris  papiUata  Les^c  (Cidaris),  Fchinus  melo  Lamk.,  un  bel- 
lìasìmo,  ma  piccolo  Sehinus  (  Tammeclùnus  cfr.  monilis  Dean.  ;  var. 
romana  Mer.),  SphaereefUttus  graaularia  Àgass.,  Schinocyamut 
pusiltus  MQll.  {Spatangm),  Sehiiaster  Seillae  DesmouL,  Spa- 
tangus  Detmaresti  Mtìnat.,  ecc. 

Il  molare  di  cavallo  e  i  due  denti  ele&ntini  sono  i  soli  resti 
fossili,  che  finora  sieno  conosciuti  nel  lehm  dei  dintorni  di  Aniio 
e  Nettano,  non  ostante  le  ripetute  ricerche,  che  egli  vi  ha  piati- 
cate  da  parecchi  anni  e  che  continoa  ad  eseguirvi  nei  mesi  estÌTi 
di  ogni  anno.  Essendo  pertanto  così  rari  i  fossili,  ha  creduto  di 
dover  lare  una  breve  comutiicaziDne  sul  molare  di  Equus,  testé 
rinvenato,  che  ora  osservasi,  insieme  al  frammento  di  corno  di  cervo, 
rinvenuto  nel  travertino  dì  Gallese,  nella  sua  privata  collezione. 


Id.  id.  Echinùdemi  ed  altri  fonili  pliocenici  di  Amia.  —  BoUett  d. 
R.  Comit.  geolog.,  anno  1885,  n.  5-6.  ved-  pag.  190  (pag.  3  dell'estratto). 

Id.  id,.  Sopra  alcvnt  ossa  fossili  rinvenute  nelle  ghiaie  alluoioHeti 
presso  la  via  Nomentana  al  3"  Km.  da  Roma.  —  BoUett  d.  K.  Comit.  geo- 
log.,  anno  1886,  n.  7^8,  ved.  pag.  280  (pag.  17  dell'estratto). 


>dbyGoogIe 


DILLA    HICIKTÀ   OBOLOaiCi    ITALIANA  1003; 

Lo  stesso  Socio  Meli  presenta,  peichò  Tenga  stampata  nel  BoK 
iettino,  una  sua  Nota,  accompagnata  da  tma  tavola  in  fototipìa,  arente 
il  titolo:  Sopra  oleum  retti  di  carnivori  rinvenuti  nelle  ghiaie 
alluvionali  delia  valle  del  Tevere,  nei  dintorni  di  Roma. 

La  Nota  si  nferiaee:  a  dae  canini  di  Ursus  tpelaeus  Bhun.; 
ad  im  molare  (quarto  od  ultimo,  superiore  siaiatro)  di  Hyaena  ero- 
cuta  OmL  ;  rar.  tpelaea  Qoldf.,  conserrato  solamente  nella  c<nDna, 
essendo  rotto  precisamente  lungo  11  collarino  del  dente,  e  perciò 
essendo  privo  delle  radici  ;  ad  una  mandibola  inferiore  sinistra  di 
Canis  o(^li  ultimi  molari  veri,  compreso  il  dente  ferino,'  e  dne 
premolari  ;  tatti  rinrennti  nelle  ghiaie,  miste  a  materiali  mlcanici, 
alla  Cava  Bertazzì,  presso  Melafumo  sulla  vis  Flaminia  a  circa 
3  Km.  e  '/t  da-  Roma. 

Queste  ghiaie,  di  natura  alluvionale,  sono  miste  a  minerali 
vnlcanìci,  a  pezzi  di  tufo  e  di  lave  leucitìche  (in  gran  parte  leuct- 
titi)  ;  si  trovano  addossate  sui  fianchi  delle  grandi  valli  dell'Anìene 
e  dal  Tevere,  sopr^iacenti  a  molti  tufi  litoidi,  con  distìnto  tei^ 
razzameuto  a  Toi  di  Quinto,  sulla  destra  della  valle  del  Tevere. 
Pel  complesso  dei  vertebrati  fossili  (quasi  esclusivamente  mammi- 
feri) racchiusivi  e  rappresentala  da  ossa  e  denti  isolati  e  l<^Tati 
pel  trasporto,  questi  depositi  devono  riferirsi  all'età  Chelleana  e 
Mottsteriana  (i). 

II  Socio  Meli  presenta  all'Adunanza  i  denti  citati  e  la  man- 
dibola dì  Canis,  i  quali  fossili  fanno  parte  della  sua  privata  rac- 
colta (2). 

Il  Socio  Taramelli,  ricordando  come  in  una  sua  pubbli- 
cazione, ondici  anni  or  sono,  a  proposito  della  organizzazione  del 
rilievo  geologico  del  Begno,  si  espresse  con  una  frase  che  parve 
indicare  minore  fiducia  nei  geologi  operatori,  sente  l'obbligo  di  una 
dicliiaraziotie.  Non  vuole  risollevare  la  questione,  tanto  meno  jn 
una  Seduta  della  Società  geol(^ca,  sulla  oi^nizzazione  dell'UfBcio 
e  del  Gomitato  geologico.  Bivolgendosi  ai  rilevatori  della  Sicilia, 


(')  Prestwich  J.,  Geology  chemical,  pkysìeal  and  stratigraphical.Ot- 
ford,  188&S8.  Ved.  toI.  n,  pag.  505. 

(*)  A  causa  della  tarola  Don  ancora  fluita,  la  Nota  suddetta  vena  pub- 
blicata nel  Tol.  XI  del  Bollettino  (1892). 


>dbyG00gIe 


ADUNANU  SBHBBALB  KSTITA 


ed  in  particolare  ai  signori  ingegneri  Baldacci  e  Cortese,  esprime 
ad  assi  come  rioonosoa  pienamente  il  merito,  ohe  si  acquistarono 
colla  carta  e  colla  unita  descrizione  ;  e  che  questo  lavoro  rappre- 
senta un  complesso  dì  grari  ostacoli  vinti  con  forti  abn^zioit 
con  &tiche  e  con  studi  loderolisBimi.  Pre^  quindi  questi  signori 
di  accogliere  una  parola  di  sincera  felicitazione  e  di  alta  stima  da 
parte  sua.  Molte  delle  idee  che  egli  espose  allora  furono  nel  mi* 
glior  modo  tradotte  in  fatto  con  risultato  esemplare  per  la  perizia 
della  guida  paleontologica,  la  quale  diresse  tale  rilievo,  e  et^lìe 
occasione  di  affermare  la  profonda  compiacenza  e  l'ammiiazione,  che 
egli  provò  neir esaminare  la  collezione  geologica  del  chiarìssimQ 
signor  Phbsidentb,  un  vero  tesoro  dì  ricchezze  e  di  rarità  paleoo- 
toli^che,  senza  confronti  la  piil  interessante  delle  iUnstraziooì  geo- 
logiche rionali  italiane. 

In  s^;nito  il  Scoio  Tabahelli  espone  talune  recenti  sue  os- 
servazioni sullo  stato  dei  ghiaccia  del  Mondrone  e  della  Fibia,  che 
alimentano  il  Sana  in  vai  di  (Genova,  del  Trentino.  Il  recente  ri- 
tiro dei  due  ghiacciai  permette  dì  studiare  le  rispettive  morene 
profonde.  Vi  è  poi  nn  completo  apparato  morenico  frontale  edifi- 
cato àaì  due  ghiaccia!,  quando  confluivano  ;  ed  un  duplice  sistema 
di  morene  che  s^na  la  loro  separazione  ed  il  ritiro  alla  &onte  at- 
tuale. Avendo  l'autore  stabiliti  alcuni  segnali  aUe  fronti  dei  due 
ghiaccia!,  sì  riserva  dì  osservare  ulteriormente  l'interessante  apparato. 

Venendo  quindi  a  parlare  dell'antico  ghiacciaio  del  Sarca  e  dei 
suoi  rapporti  con  quello  del  Chiese,  che  scendeva  dal  versante  snd 
dello  stesso  gruppo  montuoso,  il  Socio  Tiramblli  espone  alcune 
considerazioni  sulla  orogenìa  della  regione  prealpina,  in  particolare 
sulla  migrazione  a  levante  od  a  ponente  dei  principali  confluenti 
alpini  della  valle  padana.  Ritiene  ohe  a  produrre  queste  migrazioni 
siano  intervenute  delle  cause  endogene  e  somministra  alcuni  argo- 
menti in  appoco  all'idea,  che  una  fase  sismica  abbia  modiflcato 
la  sponda  occidentale  del  Garda  .e  la  valle  d,el  Sarca,  all'epoca 
del  ritiro  dei  ghiacciai.  Da  uno  schema  stratigrafico  della  r^one, 
desnuto  per  la  massima  parte  dei  lavori  del  Socio  Arturo  Cozza- 
olio,  risalta  che  appunto  in  quella  tormentata  r^one  dovesse  av- 
venire l'ultimo  assettamento  delle  masse  infrante.  Le  idee  dell'au- 
tore saranno  piìl  ampiamente  svolte  in  un  lavoro  in  coreo  ;  ^li  si 


>dbyGoogIe 


DELLA   SOCIETÀ   GEOLOGICA    I' 

limita  Ad  Moennarle,  lieto  dì  poter  così  diseoirere  di  quella  regione, 
che  siccome  fa  detta,  ed  ò  difattì,  il  nodo  della  geologia  alpina,  è 
la  cbiave  della  difesa,  per  via  di  terra,  del  nostro  paese. 

Il  Socio  Bassani  prende  la  parola  per  comanicaie  alla  8o> 
cietà  il  risaltato  delle  osservazioni  da  Ini  fatte  Sulla  ittiofauna 
del  calcare  tehiato-biiumimio  di  monte  Pettine  presso  Sifoni 
Valle  Piana  in  provincia  di  Salerno. 

Qaesta  ittiofauna,  descritta  molti  anni  addietro  dal  compianto 
pro£  Orazio  Qabrible  Costa,  fo  assegnare  con  sicurezza  si  trias 
superiora,  e  precisamente  al  DachtteinkalJt  inferiore,  il  calcare  bi- 
tuminoso in  diBCCffso. 

Tale  conclusione  è  avvalorata  dal  parere  conforme  del  Socio  Di 
Stefano,  il  quale  ebbe  la  cwtesia  di  esaminare  alcuni  molluschi 
appartesefiti,  al  pari  dei  pesd,  al  Gabinetto  geologico  deirUnirer- 
6ìt&  di  Napoli,  rinvenuti  a  Oìffbni.  Egli  ne  fece  uno  stadio  som- 
mario, non  un  esame  completo,  non  consentito  dal  loro  cattivo  stato 
di  conservazione.  Tuttavia,  dal  tipo  generale  della  fauna,  dalle 
strette  affinità  delle  sue  forme  con  parecchie  del  trias  superiore  e 
dalla  determinaBione  (non  sempre  sicura)  dì  alcune  specie  (Mt/ii- 
lus  cfr,  M&mteri  Klipst.,  Peclen  cff.  Tonmasii  Parona,  ecc.),  giu- 
dicò pure  egli  che  si  tratti  di  una  fauna  del  trias  sup«iora. 

Lo  stesso  Socio  Bassani  fa  un'altra  comunicatione  verbale 
sopra  un  rettile  raibliano,  e  presenta,  per  essere  stampata  nel  Bol- 
lettino, la  Memoria  del  Socio  B.  V.  Mattedcci  :  Note  geologiche 
e  studio  chimico-petrografieo  sulla  regione  trachitica  di  Roeca- 
stradain  provincia  di  Grosseto.  (Memoria  seconda)  (')■ 

n  Sbqrbtario  presenta  perchè  venga  pubblicata  nel  Bollet- 
tino della  Società,  la  Memoria  del  Socio  Carlo  De  Stefani  :  Sui 
vulcani  spenti  dell' Apenaino  settentrionale  {'). 


(I)  I.a  BQdd«tta  Heniorift  del  dott.  B.  V.  Uatteacci  fa  già  stampata  nel 
Bollettino  della  Società,  voi.  X  (1891),  fase.  4°.  pa^.  618-689,  con  3  tavole. 

(*)  La  Hemorìa  del  Socio  C.  De  Stefani  venne  parimenti  stampata  nel 
Bollettino  voi.  X  (1891),  fase.  3°,  pag.  449-555. 

65 


>dbyG00gIe 


Frosenta  ancora,  per  la  stampa,  a  nome  del  Socio  E.  Clbsici, 
ì  s^uenti  lavori: 

Std  Castor  fiber^  stdl'Elepkat  meridionali»  e  sul 
periodo  glaciale  nei  dinlortii  di  Roma.  (Bispoata  alle  osseirazìoni 
critiche  del  dott.  Tdcgimei)  ('). 

L'Ursus  spelaeus  nei  dintorni  di  Roma(^). 

Sopra  il  pia  grande  osto  fossile  esistente  nella  eoUeiione 
Indes  a  Roma{^). 

n  Socio  Baratta,  fa.  una  comnnioasione  verbale  •  Sui  risul- 
tati ottenuti  dallo  studio  del  terremoto  di  Verona  » . 

Il  Socio  Nesbi  mostra  ana  serie  di  fotografìe  relative  ad  al- 
cuni esemplari  di  Trionyx  eoceniche  ed  oligoceniche  del  Traeto 
(Monte  Bolca  e  Monteviale),  ora  eeistenti  nel  Mneeo  geolc^co  della 
E.  ITnirersità  di  Padova  e  dà  notizie  e  schiarimenti  in  proposito. 


Terminate  le  comimicazioni  scientifiche,  il  Socio  G.  Di  Ste- 
fano propose  con  sentite  parole  on  ringraziamento  ai  Soci  inter- 
venuti all'Adunanza  tenutasi  in  Sicilia,  e  vSti  speciali  di  plauso 
al  Presidente  Gehhellako,  al  Tioe-presidente  Ouboni  ed  &1  Se- 
gretario Meli,  il  quale  ultimo  tanto  ha  contribuito  perchè  avesse 
luogo  in  Sicilia  la  X*  Rinnione  estiva  della  Società,  cooperando  poi 
alla  buona  riuscita  dell'Adunanza. 

Queste  parole  furono  accolte  da  unanimi  appbusi. 

n  Socio  Bassani  ringrazia  il  Presidente  Gbhmbllaro  ed  il 
dott.  Di  Stefano  per  le  importanti  escursioni  eseguite  sotto  la 


(>)  Qnestft  Memoria  è  già  pubblicata  Del  Bollettbo,  toI.  X  (1891),  U- 
Bcic.  3",  pag.  33^^70. 

('}  A  causa  delle  figure  da  intercalarsi  nel  testo,  che  troTansi  unite  alla 
Ei'iiradetta  Memoria  deiriog.  Clerici,  questa  Terrà  stampata  nel  voi.  XI  (18K), 

(^)  Non  essendo  ancora  pervenuto  alla  Prestdenia  il  manoacrìtto  di  tale 
Memoria,  la  stampa  ne  è  rimandata  ad  ano  dei  fascicoli  del  toI.  XI,  che  nsci- 
ranno  nel  1892. 


DigmzedtìyGOOgle 


DELLA  SOCIETÀ  OBOI.OOICA.  ITALIANA  1007 

loro  direzione  e  guida;  li  rìsgrazia  ancora  pei  le  indicaiionì  for- 
nite, tanto  maestrevolmente,  ai  So<^. 

Il  Socio  Canatari  ai^nra  al  Rettore  dall'Univeraìtà  di  Pa- 
lermo che  si  perpetuino  nomini  come  il  prof.  Gemmellaro,  a  lu- 
stro e  decoro  di  questo  Ateneo. 

Il  Rettore,  comm.  Macalcso,  ringrazia. 

Finalmente  il  Presidente  propone  che  sieno  inviati  telegrammi 
al  Presidente  dell'Accademia  Gioeuia  di  Catania;  al  Presidente 
del  Cini)  alpino,  sezione  di  Catania,  al  prof.  BArtoli  deLV0iiÌTer- 
sità  di  Catania;  al  Sindaco  di  Termini-Imerese,  per  ringraziarli 
delle  cortesie  e  delle  gentili  accoglienze  prodigate  ai  Soci. 

La  [ffoposta  è  accolta  con  unanime  applauso. 

Dopo  di  che,  la  Seduta  è  tolta  alle  oze  5  pom. 

Il  Spretano 
R.  Meli. 


Nella  sera  dello  stesso  giorno,  11  ottobre,  il  prof.  Macaluso, 
Rettore  della  K.  Università  di  Palermo,  riuniva  insieme  nelle  sale 
Kettorali  i  ^oci  e  molti  Professori  della  predetta  Università.  La 
riunione  riiiecH  animatiseima  e  brillante  fu  il  ricevimento  dato 
dal  Rettore. 


La  mattina  del  giorno  12  ebbe  luogo  l'escursione  facoltativa 
alle  miniere  solfìfere  di  Lercars. 

I  Soci,  partiti  da  Palermo  col  diretto  delle  6,20  ani,  vennero 
hcevuti  alla  stazione  di  Lercara  dal  comm.  Q.  Sartorio,  il  quale 
aveva  invitato  la  Società  a  visitare  le  sue  solfare. 

Preso  posto  nelle  carrozze  apprestate  dal  Municipio  di  Lercara, 
si  sali  al  paese,  ove  nella  residenza  comunale  attendevano  il  de- 


>dbyGoogIe 


palato  locate,  ou.  comm.  Finocchiaro-Apbilk,  e  il  SindKco.oomm. 
ScARLATA,  il  quale  offrì  rinfnw^i  ai  Soci. 

ludi  si  visitò  l'edificio,  ove  viene  praticata  la  Tiisione  del  ma- 
teri^e  di  solfo,  osserrandoseBe  il  carico  e  soarioo,  e  il  sistema  di 
fasione. 

Si  passo  quindi  nell'interno  della  mìnient,  accompagnati  dallo 
stesso  comm.  Sartorio,  dall'itig.  Pucci  del  fi.  Corpo  delle  Mi- 
niere, e  dall'ing.  Montbsano,  Direttore  tecnico  della  miniera.  Quasi 
tutti  i  3oct  dUoesero  pel  piano  inclinato  nella  minie^^  che  si  vi- 
sitò fino  all'ultima,  o  inferiore,  galleria  di  lavorazione.  Il  dott  Di 
Stefano  mostrò  ai  Sooì  la  formazione  sol&fora,  che  poggia  sopra 
le  argille  sabbiose  con  arenarie  del  miocene  saperiore  (piano  Tor- 
oniano). 

I  Soci  restarono  ammirati  dell'ordine  della  miniera,  nella  quale 
il  comm.  Sartorio  ba  introdotto  tutti  ì  più  recenti  perfezionamenti 
dell'industria  solfifera. 

Al  ritorno  da  questa  visita,  i  Soc!  furono  ospitati  in  casa 
del  comm.  Sartorio. 

Alle  3  pom.  un  sontuoso  banchetto  fu  oSeiio  dal  Municipio 
di  Leroara  in  casa  del  Sindaco  comm.  Scarlata,  al  quale  presero 
parte  l'onorevole  Finocchiaro-Aprile  e  gli  ufficiali  del  distacca- 
mento. 

Brindarono  i  Sod  Tarahelli,  Negri,  Di-Stefano,  Db  Gre- 
gorio e  Bocca  ;  il  comm.  Fikocchiaro-Aprilb,  il  comm.  G.  Scar- 
lata, il  comm.  Q.  Sartorio,  l'aw.  Forttano  e  il  Capitamo  del 
distaccamento 

Col  diretto  della  sera  buona  parte  dei  Soci  fece  ritorno  in 
Palermo;  in  onix'e  dei  Soci  rimasti  a  Lercara  f»  poi  data  una  se- 
rata da  ballo  in  casa  del  comm.  Scarlata. 

Tutti  i  Soci,  intervenuti  alla  X*  Adunanza  estiva  della  So- 
cietà Geologica  italiana,  conserveranno  indimenticabile  la  memoria 
delle  gentilezze  e  delle  accoglienze  ricevute,  durante  la  loro  dimora, 
in  Sicilia. 


>dbyGoogIe 


DEU^   SOCIETÀ 


Relazione  dille  eteursioni  fatte  nei  dintorni  di  Taormina 
nei  giorni  3-4  ottobre. 


La  mattina  del  ^oroo  3  ottobre,  conformemente  al  programma, 
eccetto  che  per  l'ora  un  po'  ritardata  dall'entusiasmo  messo  la  sera 
avanti  da  tutti  i  conveauti,  nell'inaogarare  il  congresso  e  nel  suc- 
cessiro  banchetto,  si  trovavano  radunati  sulla  piazza  di  Taormina, 
Qon  lungi  dall'Hotel  Bellevae,  di  pepata  memoria,  tatti  i  geologi 
della  cattedra  e  di  professione,  dilettanti  ed  amatori,  fra  quest'ul- 
timi il  sottoscritto,  armati  di  tatto  punto,  onde  prendere  cognizione 
della  intricata  e  controversa  stratigrafia  dei  dintorni. 

Esonerata  dal  servizio  l'avanguardia,  costituita  da  due  rappre- 
sentanti della  benemerita,  ci  incaniminammo  volonterosi  sotto  la 
guida  del  nostro  maestro  e  duce,  nonché  principe  i^ante  della 
dinastia  naturalistica  siciliana,  Gaetano  Giorgio  Gemmellaro. 

Foco  dopo  usciti  dalla  città,  abbiamo  comiiyiiato  a  martellare 
i  calcari  compatti  e  le  dolomie  rosee  ivi  prive  di  fossili,  del  Lias 
inferiore,  e  un  po'  piìi  giù  abbiamo  brevemente  sostato  al  Belvedere, 
denominazione  invero  non  usurpata  quando  si  pensi  al  quadro,  che  ci 
ai  presentava  tutto  aU'intomo,  quello  stesso,  che  il  raffinato  spirito 
artistico  dei  Greci  antichi  aveva  scelto  per  sfondo  al  Teatro  di 
Taormina. 

Sempre  discendendo  per  mia  scorciatoia,  si  cammina  ancora  un 
poco  sul  Lias  inferiore,  ma  l'unitbrmità  di  quei  calcari  massicci,  ste- 
rili di  un  po'  di  ben  di  Dio  paleontologico,  hanno  pur  troppo  &tto 
venire  un  malinconico  pensiero  ad  on  geolt^o  dei  più  illnsbi,  cioè  di 
incaricar  me  di  questa  relazione,  sotto  il  pretesto  ohe  ero  il  più 
giovane,  ben  inteso  però  senta  le  belle  speranze.  Più  in  basso, 
verso  l'istmo  che  congimige  la  terraferma  al  capo  S.  Andrea,  si  in- 
contra la  puddinga  quarzosa  color  vinaccia,  di  aspetto  analogo  a 
quella  del  Vemicano,  —  ma  che,  esaminata  con  attenzione  si  ma- 
nifesta abbastanza  diversa  —  costituente  in  questo  discetto  la 
base  del  Lias.  Ansi  è  giudicata  da  coloro,  cbe  se  ne  occuparono  di 
proposito,  siccome  facente  pur  essa  corpo  del  Lias  inferiore  perchè 


>dbyGoogIe 


lOlD  ADUNANZA     GBKKRALB     EBTIVA 

ì  SQoi  banchi  più  elevati  alternano  coi  calcari  marnosi  più  bassi, 
cioè,  con  quelli  racchiudenti  la  fauna  caratteristica  del  Lias  infe- 
riore, come  si  vide  meglio  il  giorno  seguente.  Sotto  al  conglomeiato. 
che  chiameremo  pseudo-Terrucano,  vi  è  una  zona  costitnita  da  una 
vera  collezione  di  rocce  schistose,  che  coUettiTanàente  sono  state 
chiamate  fìlladi.  Sonvi  in  quella  zona  schisti  micacei  variamente 
colorati,  lucenti,  con  passaggio  ad  una  vera  qutmite  scbistosa  e  a 
micaschisto  poco  cristallino,  che  per  la  presenza  di  ortose  prende 
l'aspetto  di  gneis  o  meglio  di  besimaudite  o  anagenite  schìstosa  me- 
tamortìca,  che  di  preferenza  ricopre  le  filladi. 

Essa  viene  considerata  dai  geologi  siciliani  —  ed  hanno  le  loro 
buone  ragioni  —  siccome  spettante  all' Arcaico,  mentre  ì  geologi,  che 
hanno  studiato  l'Alta  Italia,  presenti  all'escursione,  erano  piattosto 
propensi  a  considerarla  siccome  rappresentante  il  Permiano.  Natu- 
ralmente ognuno  sarik  rimasto  della  propria  opinione  e  fortunatamente 
neppure  sì  venne  ad  una  votazione,  come  s'ò  latto  talvolta,  per  vedere 
quale  delle  due  idee  raccoglieva  maggiori  sufir^. 

In  ogni  modo,  se  veoìsse  confermata  la  permianicità  di  questa 
zona,  lo  hiatus  fìnora  ammesso,  che  comprenderebbe  tutto  il  Paleozoico 
ed  il  Trias,  sarel^be  od  annullato  o  di  molto  ridotto,  poiché  il  con- 
glomerato quarzoso  rappresenterebbe  il  periodo  continentale,  che  ha 
immediatamente  seguito  l'emersione  delle  fìlladi. 

Discesi  fìnalmente  sulla  strada  provinciale,  ci  dirigemmo  verso 
Giardini  di  Taormina  fino  un  po'  oltre  al  Capo  Taormina,  e  lungo 
ì  dirupi  Bp(^li  di  vegetazione,  che  fiancheggiano  la  strada,  osser- 
vammo successivamente  i  vani  strati  del  Lias  inferiore,  cioè  ì  cal- 
cari marnosi  alla  base,  poi  il  calcare  compatto  a  grossi  strati, 
indi  le  dolomie  a  grandi  e  piccole  masse  (a  S.  Qiovannì)  e  i 
soprastanti  calcari  dolomitici  alla  Catena  di  Taormina,  ove  si 
trovano  la  Waldheimia  polymorpha  Seg.  sp.  ed  il  Pecten  Eehlii 
d'Orb.  Anzi,  presso  la  strada,  il  Gemmellaro  aveva  fatto  apposi- 
tamente lasciare  sporgenti,  ma  ancora  aderenti  alla  roccia,  dei 
fossili  oaratteiiatici,  che  egli  chiamava  argutamente  fossili  spie. 
destinati  a  convincere  quella  varietà  speciale  di  geologi,  abbastanza 
diffusa,  che  si  può  chiamare  dei  diffidenti.  Infìne  al  capo  di 
Taormina  e  poco  dopo  oltrepassata  la  brusca  risvolta  che  fa  la 
strada,  incontrammo  i  calcari  lionati  o  nerastri,  sabbiosi,  esterna- 
mente di  colore  ferruginoso  per  alterazione,  spesso   frammisti  con 


>dbyGoogIe 


DELLA  SOCtBTA  GEOLOGICA  ITALIANA  1011 

Btmterelti  dì  marna  giallastra,  nei  quali  si  trovano  dei  brachiopodi, 
ma  Bpecialmente  la  Plicatula  intusitriata  Emm. 

Questa  formazione,  interamente  del  Lias  inferiore,  Becoodo  gli 
ultimi  studi  del  Gemmellaro  e  del  Di  Stefano  e  Cortese,  comprende 
uno  spessore  elevatìBsimo,  che  sale  cioè  a  parecchie  centinaia  di 
metri,  ed  tm  tempo  fu  in  parte  ritenata  triassica.  L'eliminazione 
di  qnel  felso  riferimento^è  merito   incontestabile    del  Di  Stefano. 

Allora  si  fece  rìt«mo  al  Capo  S.  Andrea,  per  affi'ontare,  sotto  la 
guida  dì  coloro  che  l'hanno  studiato,  il  caos  geologico  di  quel  pic- 
colo promontorio. 

Iri,  nello  spazio  di  poche  centinaia  di  metri  quadrati,  si  ha 
la  serie  dal  Lias  inferiore  al  Titonico,  ed  ancora  l'Eocene,  il  Pliocene 
e  il  Quaternario. 

Per  la  tettonica  complicatisaima  di  quel  lembo,  conriene  ri- 
mandare chi  se  ne  vuole  interessare,  alla  Guida  geologica  dei  din- 
torni di  Taormina,  pubblicata  per  occasione  di  questo  congresso  ed 
ai  lavori  anteriori  speciali  del  Di  Stefano.  L'Eocene  è  rappresentato 
da  marne  calcari  variicolori  con  lenti  di  brecciole  mnmmalitìche  ; 
questo  piano  nella  spianata  del  Tondo  riposa  BOpra  alcuni  strati 
di  calcare  del  Lias  inferiore  :  fatto  molto  difficile  a  spi^;arsi,  e 
che  ha  dato  orìgine  a  molte  ipotesi.  Gli  8C(^lt  che  si  proten- 
dono a  nord  del  capo,  sono  costituiti  di  calcare  zeppo  di  crìnoidi, 
in  cui  si  raccolse  la  Rhynchonella  Vigilii,  e  quindi  spettante  al 
D(^er  inferiore.  Presso  la  chiesetta  di  S.  Andrea,  che  sta  nella 
porzione  più  elevata  del  promontorio,  appaiono  dei  blocchi  di  calcare 
brecciforme  ooncrezionato,  cui  aderiscono  delle  Cladoeore  plioceniche, 
forato  dai  Litodomi.  Altro  lembo  pliocenico  con  Isii  melitemis 
trovasi  più  in  basso  poco  elevato  sul  mare. 

A  cominciare  da  m.  5,60  sul  mare  si  scoiano  varie  antiche 
lìnee  dì  spiala;  in&tti  sui  dirupi  di  Taormina  ì  geologi  ne  hanno 
potato  contare  fino  a  sette  tra  l'attuale  livello  marino  e  la  città 
giacente  a  250  m.,  sopra  un  terrazzo  piano,  costituito  di  ghiaie  più 
0  meno  cementate,  passanti  a  un  conglomerato  di  grossi  ciottoli  e 
di  OB  tufo  calcareo  con  qualche  fossile  nella  parte  superiore. 

Non  minore  di  250  m.  fa  adunque  il  sollevamento  postqua- 
temario,  che  sì  è  verificato  all'estremità  nord-orientale  della  Sicilia 
e  lungo  la  costa  della  Calabria  ai  lati  di  una  lìnea  diretta  da  nerd- 
nord-est  a  sud-sud-ovest  passante  per  lo  stretto  di  Messina,  il  quale 


>dbyGoogIe 


1012  ADUNANZA  OENERAtE  ESTIVA 

perciò  nelle  ultimissime  fasi  geologiche  è  andato  un  po'  reatrìn- 
geudosi. 

Ma  ormai  lo  stomaco  insistentemente  reclamara  ì  suoi  diritti, 
sicché  ci  sedemmo  sotto  una  rupe  di  calcari  marnosi  rossastri  del  Lias 
superiore  a  goderci  una  colazione  tutt' altro  che  frugale,  discretamente 
meritata.  La  neve  deU'Ktna  non  giunse  a  smorzare  gli  ardori  dei 
generoso  vin  di  Sicilia,  anzi  pare  che  si  sien  messi  d'accordo  per 
esilarare  la  comitiva,  sicché,  quantunque  fosse  l'unica  colazione  col- 
lettiva senza  brindisi  di  tutto  il  congresso,  ognuno  per  proprio  conto 
era  discretamente  espansivo,  e  tutti  assieme  avremmo  formato  un 
bel  ricordo  degno  della  foti^rafia  istantanea,  la  più  posatamente  ac- 
curata, del  carissimo  collega  Vigliarolo. 

Eppnre,  mentre  noi  eravamo  con  un  certo  entusiasmo  alle 
prese  col  cibo,  se  si  fosse  &tto  l'appello  fra  i  conventi,  mia  per- 
sona non  avrebbe  risposto.  La  fatica  della  camminata,  l'appetito, 
la  sete  ardente,  il  sole  si  può  dir  africano,  non  avevano  per  un 
istante  scossa  quella  fibra  di  ferro  assuefatta  alle  privazioni  sulle 
giogaie  delle  Alpi.  Egli  aveva  visto  uno  scoglio  bizzarramente  pit- 
toresco spolpato  dall'erosione,  al  cui  piede  percuoteva  un'onda  lie- 
vemente increspata,  e  obbedendo  al  sentimento  dell'arte,  che  sempre 
lo  invade,  non  rimase  pago  se  non  quaado  ebbe  riprodotto  il  qua- 
dretto nel  suo  album  che  mai  abbandona  ;  ed  allora,  risalendo 
per  l'erta  fra  i  vigneti  generosi  e  tra  le  siepi  aspre  dì  rovi  e  di 
opunzie,  se  ne  veniva  sorridente  e  lieto  fra  l'ammir^one  dei 
compagni  e  degli  allievi  a  prender  ombra  e  riposo.  Per  chi 
Ti  era  a  Taormina  non  c'è  bisogno  dire  chi  ci'  fosse.  Gli  altri  cer- 
chino fra  le  anime  piii  miti  e  benevoli  dì  coloro,  che  hanno  pre- 
cocemente imbiancato  i  capelli  nello  svelare  l'assestamento  delle 
Alpi  e  degli  Appennini,  affrontando  i  problemi  più  ardui  della 
geal<^ia  italiana,  e  che  per  il  proprio  indefesso  lavoro  hanno  rag- 
giunto uno  dei  posti  più  eminenti  fra  la  scienza,  senza  menarne 
vanto  alcuno,  e  continuando  a  parere  scolari,  mentre  sono  grandi 
maestri;  cerchino  fra  questi  pochi,  anzi  pochissimi,  e  troveranno 
il  nostro  carissimo  naturalista. 

Dopo  appena  mezz'  ora,  a  malincuore  levate,  per  dir  così,  le 
mense,  ci  arrampicammo,  i  più  volenterosi,  compreso  forzatamente 
il  sottoscrìtto  vittima  del  dovere  di  relatore,  di  bel  nuovo  sulla 
cima  del  Capo,  scalandolo  dalla  parte  più  rìpida,  per  veder  m^o 


>dbyGoogIe 


DELIA  SOCIITÀ  QBOLDGtCA  ITAI.I&HA  1018 

l'Eocene,  ma,  sebbene  convinti  tatti  della  eocenieità  del  lembo,  e 
della  ana  singolare  posizione,  ciaseono  spiegò  a  ano  tnodo,  decite 
furono  in  fondo  piti  Boddis&ttl  qnelli,  che  rutueero  in  basso  attpet- 
tando  il  responso  della  commissione  mandata  con  pieni  poteri  ralla 
faecia  del  luogo. 

Io  credo  eoQTeaiente  astenenoi  dal  riportare  le  opinioni  emesse 
da  ognono,  sia  per  brevità,  sia  per  non  ooirere  il  risohìo  di  £u  dire 
a  qnalcnno  quello  che  non  si  è  mai  sognato,  ed  ìa  fine  anche  perchè 
la  moltiplicità  e  diversità  delle  spiegazioni  mostra  apponto  die 
non  ci  è  nota  la  vera  interpretaiione  dell'accidente  strat^frafico. 
Per  ora  conviene  rimaner  soddisfatti  dì  quella  proposta  ndla  Guida 
citata,  e  che  parte  da  coloro  che  conoscono  più  profondamente  il 
luogo  per  averlo  esaminato  a  piti  riprese.  La  roccia,  che  contiene 
le  nommuliti,  è  una  brecciola  calcarea  con  eiottolini  silicei,  piccole 
Dummuliti  ed  oibitoidi.  È  intercalata  con  marne  schistose  prevalen- 
temente rossastre  e  verdastre,  consimili  alle  argille  scagliose.  Le 
forme  fossili  che  contiene  non  sono  state  determinate  definitiva- 
niente,  per  la  scarsezza  di  materiale  avuto  tra  mano,  ma  sono 
diverse,  nel  complesso,  da  tutte  le  fanne  nommalitiche  die  ho  esami- 
nato finora  con  qualche  dettaglio,  per  cui  non  è  possibile  paralle- 
lizzare  questo  lembo  con  altri  giacimenti  di  età  nota.  Il  dottore 
Di  Stefano  cita  la  Orhitoides  papiracea  Bonbée  e  XAttilina 
mammillaia  d'Arcfa.  eni  posso  (fungere  la  Nvmmulites  Boucheri 
de  la  H.,  che  side  dal  Bartoniano  superiiHe  fino  al  Tongriano,  e  con 
qualche  dubbio  Is  N.  variabilis  Teli,  del  Tongriano  piemontese. 

Allora  facemmo  ritomo  al  Capo  Taormina  e  continuammo  verso 
Criardini.  Foco  prima  della  stazione  ferroviaria  ci  addestrammo 
per  pochi  passi  nel  vallone  di  S.  Antonio  onde  osservare  gli  strati 
a  Leptaena  scoperti  e  studiati  dal  OemmeUaro,  che  costituiscono 
la  base  del  Lias  superiore.  La  zona  in  questione  è  oostitnita  da 
grossi  strati  di  calcare  a  focoidi,  di  color  grigio  oscuro,  alternati 
con  marne  dello  stesso  colore.  Ritornati  per  poco  sulla  strada 
maestra  sotto  un  sollione  canicolare  e  per  di  piti  meridiano, 
imprendemmo  la  salita  verso  la  città  per  l'alveo  del  Torrente  Si- 
rina,  che  ha  lo  sbocco  in  mare  tra  la  stazione  ferroviaria  e  l'abi- 
tato di  Qiardini.  Alla  nostra  sìnÌBlTa  avevamo  l' Eocene,  ma  più 
che  altro  manifestato  per  i  grossi  massi,  che  ingombravano  l'alveo 
del  torrente,    coi^titnìti  di  arenarie  rosee,  compattissime,  a  grani 


>dbyGoogIe 


10]4  A&UNAKU.   GKmtRALB   ESTIVA 

silicei  minati  e  con  mica.  Questo  terreno  fonna  la  cima  del  U. 
Mastrissa,  che  si  innalza  ad  Est  di  Taormina,  e  tutto  il  versante 
meridionale  ed  occidentale  di  questo  monte,  fìno  al  T.  Santa  Te- 
nera ed  al  T.  San  Gioranni.  Natuialmente,  più  ad  ovest,  l'&oeene 
continua  quasi  fino  presso  la  base  dell'Etna.  Orbene,  sotto  il  dirupo 
con^lomeratico,  che  forma  la  vetta  del  monte  suddetto,  dalla  parte 
che  guarda  Taormina,  esiste  un'arenaria  calcareo-sLlicea  passante  a 
calcare  arenaceo  con  litothamni  e  piccole  foraminifere,  località  ^ 
conosciuta  dal  Seguenza,  dal  Oemmellaro  e  di^li  altri  geologi  che 
studiarono  1  dintorni  di  Taormina,  nella  quale  raccolsi  numeioee 
Qommuliti  ed  altre  poi  ne  vennero  inviate  dal  Visallì  al  Museo 
geologico  universitario  di  Roma.  Le  specie  rappresentate  in  quella 
località  sono  le  s^^nenti  : 

!f.  diicorbina  Sohloth.  e  N.  subdiscorbina  de  la  H.  in  pochi 
esemplari. 

N.  perforata  d'Orb.  la  più  abbondante. 

•  var.  granvlata  Teli,  e  la  compagna  N.  tacasam 

Dafr.  Tsr.  granulata  Teli.  (rara). 

N.  Oemiria  Teli,  uu  esemplare. 

N.  Brongtiiarli  d'Arch.  et  H.  (rara),  colla  iV.  Molli  d'Arch. 
var.    Verbeeki  Teli,  rappresentata  da  alcuni  esemplari. 

N.  sp.  ind.  granulosa,  striata,  senza  camera  centrale. 

Tntte  queste  forme  appartengono  al  numero  3  della  scala  delle 
nnmmuliti  del  La  Harpe  ed  Hantken,  e  si  può  perciò  ritenere  che 
si  tratti  della  part«  superiore  del  Parisiano,  e  precisameiite  d^li 
strati  inferiori  della  Mortola  (Liguria).  Sì  incontrano  tutte  in  alcuni 
strati  del  M.  Saraceno  di  Mattinata  (Gargano),  ma  ivi  sono  me- 
scolate con  forme  più  giovani  e  più  anticha,  onde  per  quel  ^aei- 
raento  era  impossibile  la  individnalizzazione  del  piano.  Qui  invece 
abbiamo  una  maggiore  omogeneità  nella  fauna,  sicché  non  mi  pare 
di  andar  molto  lungi  dal  vero  ammettendo  la  suddetta  sincronizza- 
zione. 

E  poiché  sto  a  parlare  di  nummuliti,  ^^nngerò  la  determi- 
nazione delle  specie,  che  ho  osservato  in  un  calcare  compatto  bianco 
raccolto  dal  Yisalli,  —  che  mi  dimenticavo  di  dire  essere  il  Mene- 
gnzzo,  il  Cerato,  il  Cozzolino  di  Taormina,  —  in  una  località,  che  ^lì 
chiama  Pietra  Molinara,  sotto  contrada  Pali  e  limitrofa  a  Mosca- 
tella al  Torrente  S.  Giovanni,  presso  Giardini.  Le  specie  sono  adunque  : 


DigmzcdbyGoOgle 


DBLLA   SOCIETÀ   eiOLOQlCfc    ITALIANA  1015 

N.  densispira  Teli,  la  piti  comtme. 

N.  variolaria  Sow. 

N.  Oemtria  Teli,  due  esemplati. 

AssiUna  sp. 

Orbiioides  papì/focea  Boab^. 

Alveolina  ep. 

Miliolina  (Quingueloculi/ia)  sp.  ed  altri  piccoli  foraminiferi. 

Pecten  ap.  (modello). 

Anche  qaesta  fanna  si  riscontra  nella  sua  totalità  in  alcuni  dei 
nembi  nnmmulitici  del  Gargano,  ma  non  se  ne  potrebbe  tearre  sulla 
sua  età'  una  conclusione  meno  r^a  di  quella  fatta  a  proposito 
delle  località  garganiche,  ossia  che  rappresenti  assieme  riunite  le 
specie  del  Parìsiano  e  del  Bartoniano.  A  Toler  essere  perfettamente 
prudenti,  non  si  può  nemmeno  dire  se  questa  fauna  sia  anteriore 
0  posteriore  a  quella  or  ora  ricordata,  mentre  ìsrero  credo  cbe  etra- 
tigraficamente  diveraitichino  abbastanza  Tana  dall'altra. 

Dopo  questa  digressione  per  fiatto  personale,  ^^ungerò  come, 
continuando  la  escursione  per  il  torrente,  avevamo  alla  nostra 
destra,  prima  il  Titonìco,  formato  da  schisti  marnosi  con  diaspri  va- 
ricolori denudati  qua  e  là  dall'erosione  della  corrente,  e  piii  oltre, 
presso  Fontanelle,  la  zona  del  Do^er  inferiore  e  medio.  I  fossili 
sono  piuttosto  rari  per  chi  non  si  fermi  di  jvoposito  a  fame  ricerca. 

Infine  abbandonammo  la  via  del  torrentello,  onde  salire  rapida- 
mente verso  la  città  per  un  sentiero  tortuoso  tutto  tracciato  nel  carat- 
teristico Lìas  superiore,  rappresentato  da  calcare  marnoso  grigio  con  fre- 
quenti impronte  di  ammoniti  spesso  trasformate  in  Umonite.  In  questo 
piano  il  Gemmellaro  ha  rinvenuto  ed  illustrato  una  famia  ricchis- 
sima di  Cefalopodi.  Dopo  osservato  il  lembo  di  quaternario,  su  cui 
giace  Taormina,  soddisfattissimi  di  quanto  potemmo  apprendere 
in  quella  giornata,  ponemmo  termine  alla  escursione. 

È  soverchio  avvertire  che  per  brevità  ho  tralasciato  di  accen- 
nare alle  numerose  faglie  e  salti,  che  hanno  complicato  la  tettonica 
della  n^ione,  e  nella  quale  ci  si  può  raccapezzare  solamente  me- 
diante le  sezioni  e  la  carta  delia  più  volte  citata  Guida  geologica  ;  nò 
diiaenticherò  che  durante  l'escursione  i  nostri  dottissimi  maestri  ci 
facevano  osservare  in  un  colpo  d'occhio  i  fatti  stratigrafici  più  salienti 
portandoci  di  proposito  nei  siti,  dai  quali  la  vista  abbracciava  lo 
linee  tettoniche  principali. 


>dbyGoogIe 


1016  ADUNANZA   OBNERALB    KBTIVA 

Nel  giorno  sdente  il  tempo  era  meno  splendido.  Tuttavìa  il 
programma  renne  nella  ma^or  parte  seguito,  meno  la  Tìaita  al 
M.  Tenere  o  Teneretta,  cui  i  geologi  rìDonciarono  certamente  con 
minor  dispiacere  che  alla  bella  vista  dell'incantevole  paesano,  che 
in  quella  mattina  rimase  in  certo  qual  modo  fredda  e  leggermente 
velato. 

Usciti  dalla  porta  Catania,  dapprima  discendemmo  nn  tratto 
per  la  bella  scorciatoia,  che  conduce  a  Oiardini.  Imigo  la  quale 
potemmo  osservare  la  serie  asoeodente  completa  dal  Lias  soperiore, 
sino  al  Neocomiano.  In  questa  escursione  si  notò  il  fatto  impor- 
tantissimo che  il  D<^er  inferiore,  rappresentato  da  marne  rosse 
con  Barpoeeras  opatittttm  Bein.  sp.,  e  altri  ceialopodi,  sta  nella 
più  chiara  concordanza  sul  Lias  superiore,  contrariamente  a  quanto 
si  sostiene  in  qnalche  lavoro  tedesco  (Va^k).  Naturalmente,  quasi 
in  ogni  ponto  erano  stati  trovati  fossili  snfBoienti  a  stabilire  la 
serie,  ottimamente  indicata  anche  dalla  strat^rafia,  mentre  noi,  nella 
rapida  corsa,  non  trovammo  che  poca  cosa,  nei  muriccioli  fiancheg- 
gianti  la  strada. 

Bitomati  sui  nostri  passi,  riattraversammo  una  parte  della 
allungata  cittadina  adagiata  mollemente  sul  c^lio  del  terrazzo 
quaternario,  per  inerpicarci  poscia  verso  la  rupe,  su  cui  giace  il 
Castello  sovrastante  Taormina.  Lungo  la  via  camminammo  sempre 
sui  calcari  e  dolomie  svariate  del  Lias  inferiore,  in  cui  non  si  ve- 
devano altri  fossili  che  delle  sezioni  di  noduli  calcarei  a  struttura 
concrezionata  di  fonoa  somigliante  a  quella  dei  Liikothannium. 
Giunti  al  Castello,  per  una  stradicciuola  quasi  orizzontale,  pog- 
giante snl  Lias  medio,  ci  dirìgemmo  sotto  la  rupe  costituente  il 
terzo  gradino  di  questa  gigantesca  scala  tettonica,  sopra  il  cui  ul- 
timo ripiano  giace  il  pittoresco*  paesello  di  Castelmola. 

Al  punto,  in  cui  si  sta  per  ascendere  la  nnova  balza  a  per- 
pendicolo, anzi  strapiombante,  qualche  passo  a  destra  ed  in  basso 
del  viottolo,  havvi  la  puddinga  pseudoverrucana,  che  aUa  parte  su- 
periore diventa  piti  tenace  e  ad  elementi  più  minuti,  in  guisa  da 
potersi  chiamare  una  arenaria  grossolana,  ed  alterna  con  i  piti  bassi 
strati  del  calcare  marnoso  del  Lias  inferiore,  e  poco  a  sinistra  della 
viuzza  questi  calcari,  che  non  hanno  già  piii  tracce  sabbiose,  con- 
tengono la  &una  caratteristica  del  Lias  inferiore,  dalla  quale  ì  fòs- 
sili si  estragone   bolamente  lavorando  di  piccone  e  di  mina.  Ifa 


>dbyGoogIe 


DELLA  SOCIBTÀ  OEOLOalCA.  IT&LtAMA  1017 

il  bravo  Vìsalli  era  già  snl  posto  a  dÌBseppellire  i  testùnonì  ìrre- 
fr^abili  della  lìa8sìcìt&  dì  quelli  strati. 

ContÌDoando  la  ripida  Btiadlccinola  per  Castelmola,  ai  incontra 
una  roccia  accessoria  delle  filladi,  di  colore  verde  chiaro,  compatta, 
attraversata  da  piani  di  frattura,  che  ne  lasciano  staccare  dei  pri- 
smi obliqui  irr^olarì,  definita  da  Bacca  per  scbìsto  serìcitico. 

S^uitando  poi  sino  al  paese,  t^liammo  ancora  nna  .volta  tutta 
la  ingente  massa  del  Lìas  inferiore.  Saliti  sull'ultimo  baluardo 
della  torre,  cbe  ancora  rimane  in  piedi,  del  castello  medioevale,  go- 
demmo di  bel  nuovo  della  bellissima  vista,  ohe  ci  si  presentava  non 
appena  le  nubi  si  squarciavano  in  qualche  punto. 

Potemmo  così  abbracciare  almeno  collo  sguardo  tma  parte  dì 
questa  plaga  sconvolta,  vera  palestra  di  stratigrafia  per  i  giovani, 
dal  momento  che  il  tempo  non  ci  permetteva  di  percorrerla  passo 
passo  colla  bussola  e  col  martello,  e  raffigurarci  i  tre  immensi  gra- 
dini determinati  da  altrettante  fratture,  che  hanno  sconquassato 
cosi  profondamente  questo  breve  territorio  (^gi  si  tavnquillo  e  de* 
lìzioso.  Per  ora  la  scienza  è  paga  di  aver  constatato  la  sicura 
presenza  di  questi  aaltì,  ed  è  grata  a  coloro  che  hamio  districata 
una  co^  ami&ta  matassa;  resterà  all'avvenire  spiegare  come,  in 
quell'ordine  di  successione  e  per  qual  causa  immediata  e  particolare, 
sieno  avvenute  queste  grandiose  fratture. 

Il  ritorno  si  fece  per  l'altro  lato  delta  rupe,  discendendo  per 
la  pittoresca  via,  che  conduce  a  Porta  Saracena.  Lungo  questo  viot- 
tolo si  ebbe  agio  di  nuovamente  osservare  il  Lias  inferiore  ricco 
di  fossili,  specialmente  dì  Plteattda  intusitriata,  che  sta  negli 
strati  più  elevati,  nonché  il  Lias  superiore,  ed  oltre  Porta  Sara- 
cena nuovamente  il  conglomerato  rosso  colle  rocce  sovrastanti  e 
nell'abitato  di  Taormina  ì  tufi  calcarei  quaternari  con  qualche 
Ostrea. 

Achille  Tbllinl 


>dbyGoogIe 


Il  sottoscrìtto,  a  scanso  dì  responsabilità,  e  per  rìspondere 
ad  alcune  osaerrazioni  Mtegli  sulle  tavole  XXII  e  XXIII,  molto 
grossolanamente  incise,  «he  trovansi  in  questo  volume  annesse  alla 
Memoria  del  Socio  Sacco,  avente  il  titolo:  L'Appennino  seiten- 
irionale  {parie  centrale),  dichiara,  che  furono  eseguite  a  Torino, 
a  cura  esclnsiva  dell'autore  e  sotto  la  sua  unica  direzione  e  sor- 
veglianza. 

Il  Spretano 
B.  Mbli. 


DigmzcdbyGoOgle 


INDICS  8ISTEMATI00  DEL  TOLUMI  X. 


INDICE  SISTEMATICO  DEL  VOL.  X 


Elenco  dei  Presidenti  della  Società  geologica  itttliui»  dall'urne 

1881-82  ìq  poi 

Ufficio  di  Piesidenia  per  l'anno  1891 

Sud  peipetni 

Elenco  dei  Soci  ordinari  per  l'anno  1891 

Commissioni  per  le  pnbblicaiiani  e  pel  bilancio 

Resoconto  dell'Adnnanza  iemale  della  Società  tenuta  a  Napoli 

il  giorno  8  febbraio  1391 

Sod  presenti  all'Adonania;  Soci  che  scusano  la  loro 

aasenia 

Invito  ai  Soci  per  parte  del  Bettore  dolla  R.  UniTe» 
sita  dì  Napoli,  di  intervenire  alle  feste  solenni 
pel  cinqnantesimo  anno  d'insegnamento  del  se- 
natore Scacchi    

Nomina  della  rappreaentanza  della  Società  a  tale  so- 
lennità .    ; 

Comunicazioni  del  Segretario  e  della  Presidenza  rela- 
tive alla  scelta  della  località,  ove  tenere  l'Adn- 
dnnanza  estiva  1891  e  discnssione  circa  l'epoca 

dell'Àdanania 

Soci  nnofi  e  dìmissionarì 

Comanicaiioni  del  anssidio  di  L.  1200  ottennto  dal 

Ministero  d'Agricoltnia,  Industria  e  Commercio. 

Elenco  delle   pabblicaiionì  spedite  in  omaggio  alla 

Società 

Presentazione  di  Note  e  Memorie  da  stamparsi   nel 

Bollettino 

Comnnicazìoni  scientifiche r    -     ' 

Nrtiani  a.  —  Sitilo  ttudio  di  alcuni  briosai  fonili 

pliocenici  di  Livorno 

Meli  R,  —  Sul  granito  delVhola  del  Giglio.    .    . 

Clerici  E.  —  Sulle  argille  plioceniche  della  >ini4tra 

del  Tevere  nelVintemo  di  Roma 


>dbyGoogIe 


1020  INDICE  SIffTBUÀTIOO  DSL  roLDifK  I 

Mbli  S.  —  Oueroaiioni  ed  aggiunte  alla  e 

siane  prteedenCe Pag.      25^ 

Domanda  di  14  Soci  perchè  la  Società  abbia  dd  lo- 
cale conveDÌente  e  dÌBcnuioDe  in  propoBÌto  .     .      i  29-30 
Interrento  della  TappreBentaaia  della  Società  all'  A- 
dananza  solenne  per  commemorare  il  cinqnant«- 
rimo  anno  dHnaegnaaiento  del  »enatore  Scacchi.      <•  30 

Dervirux  e.  —  Le  CrtiUllarie  terziarie  del  Piemonte,  con 

Dna  tavola  (lav.  I) ■-        31-48 

Fucini  A.  —  Il  pliocene  dei  dintorni  di  Cerreto-Ouidi  e  di 
Limite  ed  i  tuoi  mollutchi  fouili,  con  due  tavole  (Tav.  Il 
e  Ta».  ni) "         49-87 

FuciNi  A.  —  Fouili  natici  ealaòreti "        8**l 

Db  Stefani  C.  —  La  carta  geologica  d'Italia  pubblicata  per 

cura  del  R.  Uffieio  geologico  nel  1889    .  ■ -         92-97 

Neviani  a.  —  Gontribniione  alla  eonotceiua  dei  briotoi  fol- 
lili italiani,  con  nna  Uvola  doppia  (Tav.  IV) »       9»-l48 

Gianotti  G.  —  Appunti  geologici  tulla  valle  di  Chialamberto 
(  Valle  di  Lonzo  —  Alpi  Qrait),  con  carta  geologie»  e  le- 
Eione  (Tav.  V) "     149-167 

Uarianì  e.  —  La  fama  a  foraminiferi  delle  marne  cÀe  mf- 
fiorano  da  alcuni  tufi  vulcanici  di  Viterbo,  con  mut  ta- 
ToU  {Tav.  VI) ■     169-178 

Mercallt  6.  —  /  terrevtoti  napoletani  del  tecolo  XVI  ed  un 

ne.  inedUo  di  Cola  Anello  Pacca,  cor  nna  tavola  (Tav.  TU)      <•     179-195 

Di  Stefano  G.  e  Cortese  E.  —  Guida  geologica  dei  dintorni 

di  Taormina,  con  una  tavola  (Tav.  Vni) »     19T-24G 

CozzAOLio  A.  —  Onercazioni  geologiche  tulla  riviera  brt- 
texana  del  lago  di  Garda  con  quattro  tavole  (Tkv  IX, 
X,  XI  e  SD) "     247-308 

Negri  A.  —  Sopra  alcuni  fonili  raectlti  nei  eateari  grigi 

dei  Sette  Comuni,  con  due  tavole  (Tav.  XIII  e  XVI)    .      "     309-331 

Clerici  E.  -  Sul  Cattar  fiber,  tuU'Elephat  meridio- 
nal it  e  lui  periodo  glaciale  nei  dintorni  di  Roma  (Bi- 
■porta  alle  ouervaiioni  critichi  del  dott.  Tdcccmbi)  .    .      "     333-370 

Bo;;zi  L.  —  La  flora  cretacea  di  Vemazto  nel  I^uli,  con  dne 

tavole  (Tav.  XV  e  XVI) -     S71-382 

Meli  B.  —  Cenni  lul  granito  deWiiola  del  Giglio  .     .     .     .      "     383-401 

II),  —  Bibliografia  leienlifiea  deiritola  del  Giglio  ....      -     -102-437 

Ic>.  —  Indice  alfabetico  degli  autori  i  cui  tcriOi  trovami  ci- 
tati nella  Bibliografia  delTieola  del  Giglio -     43&-4S9 

Baratta  M.  —  Della  influenza  lunare  tui  terremoti    ..."     440-448 

De  Strfani  C.  —  7  vulcani  ipenti  delTApennino  lettentrionale      ■     449-555 

Dbbvibux  e.  —  Il  genere  Criitellaria  Lamarck ttuiittto 

nelle  tue  tpecie.  ISSI "     557-642 


>dbyGoogIe 


INDICI  SISTRHATICO  DBL  TOLUNK  I. 

Matteucoi  R.  V.  —  Note  geologickt  a  ttudio  chimieo-petro- 
grafioo  tidla  regione  trachitica  di  Boecattrada  m  prth 
oincia  di    OroueCo.   Memoria   uconda,    con   tre  tavola 

(Tav.  XVU,  XVnr,  e  XIX) Pag. 

Corti  B.  —  Rieerehe  micro-paUontologicfie  tvUe  argille  del 
depoiito   laciutro-glaciale    del  lago  di  Pescarenico,  con 

nna  tarola  (Tav.  XX) n 

Mahiami  S.  —  /{  calcare  liasico  di  Neie  in  Val  Seriana,  con 

una  taioU  (TaT.  XXI) « 

Sacco  F,  —  L'Appennino  tettentrioitale  [Parte  centrale),  con 

dna  tavole  (TaT.  XXII  e  XXUI) i 

Resoconto  dell'Adunanza  generale  estiva  tonata   dalla  Società 

geologica  italiana  in  Sicilia  dal  2  al  12  ottobre  1891     .      » 
Seduta  inaugnrale  del  3  ottobre  ìn  Taormina    ....      n 

Soci  presenti " 

Dicbiaraiione  del  PreEÌdente  G.  G.  Gemmellaro    .    .      •• 
PreBidenza  Ombooi  —  Comnnicazìone  del  telegramma 

inviato  dal  Prefetto  di  Heseina » 

Discorso  de)  car.  Zaccuro,  Sindaco  dì  Taormina  .     .      n 

Diecorso  del  Vice-preaidente  O.  Omboni « 

Nomina  dei  Sigg.  G.  Capellini  e  F.  Giordani)  a  Soci 

perpetui n 

Elenco  dei  Soci  che  scusano  l'asBenia  alla  Adnnania.      >> 

Socio  dimissionario » 

Soct  cancellati  per  morositi » 

Nnovi  Soci 1 

Inforni  azioni  date  dal  Segretario  Bnll'Àdanania  di  Sicilia      » 
Elenco  delle  pnbblieaiìoni  inviate  in  omaggio   alla 

Società ■ 

Ringraziamenti  e  propoita  di  cambi ■ 

Decisione  del  Consiglio   Direttivo  circa  le  tavole  da 

pabblicarei  nel  Bollettino " 

Lettera  dell' ing.    Carlo  Viola  e  deliberazione    della 

Società  in  proposito n 

Telegrammi  inviati  dalla  Società. i 

Preeentazione  di  Memorie  per  la  stampa  nel  Bollettino      i 
Guida  Geologica  di  Taormina,  distribuita  ai  Soci  in- 
tervenuti nirAdnnanza  » 

Conferenza  Gemmellaro  eolie  escarsionì  da  eseguisi 

ìn  Sicilia  dalla  Società n 

Ringraziamenti » 

Breve  riassanto,  fatto  dal  Segretario,  delle  eactmionì  e*e- 
gnite  nei  giorni  3  e  4  ottobre  nei  dintorni  di  Taomina.     >> 
Idem  dell'esc arsione,  eseguita  il  giorno  5  ottobre  alle 
ieole  dei  Ciclopi;  della  visita  alla  città  di    Catania, 


643-689 

691-716 
717-730 

731 -Mtì 

957-1017 

957-985 


>dbyGoogIe 


ì  IHtiICB  SIBTBM&TICO  DEL  VOLUME  X. 

e  relazione   dell'  aacensioDe  sali'  Etna,    esegoit*  nei 

pomi  8  e  9  ottobre P»g.   987-99 

Tieita  a   Termini-ImereM  ;   gita  nei  diatmui  di  Trabia 

e  viaif»  a  Palermo »       993-995 

Sedata  di  chiaenra  del  gionio  li  ottobre  in  Palermo     .    »      996-1007 

Soci  e  pereonaggl  presenti  alla  Sedata n  996 

Telegrammi  inviati  e  ricerati  dalla  SocietA   ....<>       996-997 
Corrisponderne  e  notitie  delle  qaali  è  data  comnnica* 

lions  ai  Soct <•       998-999 

NnoTi  Soct »  999 

Eleiione  del  Vice-presidente  pel  1892  e  dei  4  Consi- 
glieri pel  triennio  1892-94 «     «99-1000 

Pubblicazione  ioviata  in  oma^o  dai  Soci  Taramelli  e 

Mercalli 1000 

Dichiaraxione  circa  il  bilancio  coniuntÌTo  1890  .     .    n  iri 

Deliberazione  circa  la  stampa  dei  bilanci  e  sull'invio 

del  Bolleltino  a  Catania  e  Termini-Imerese  .     .    n    1000-100 

Comnnicazioni  scientìflche n    ]00^-IOO 

Meli  R.  —  Notule  su  ritrovamenti  di  mammiferi  foni- 
li sei  terreni  quaternar! delia  provincia  di  Roma  "  lOOl-lOO 
Meli  R.  —  PreBcntaiionc  della  Memoria;  Sopra  alcuni 
TeHi  di  rarnivori  rinvenuti  nelle  ghiaie  ellu- 
vionali  della  valle  del  Tevere,  nei  dintorni  di 
/ionia,  insieme  ai  denti  fussili,  ai  qnali  si  rife- 
risce la  predetta  memoria "  1003 

Dichiarazione  del  Socio  T.  Taramelli  evi  rìleramento 
ge'itogico  della  Sicilia  e  ani  Moseo  geologico  di- 
retto dal  prof.  Gemmellaro «    1003-1004 

Taramellì  T.  —  OxserBosioiti  sopra  alcuni  ghiacciai 

del  Trentino "    1004-1005 

Barsam  F.  —  Sulla  ittiofauna  del  calcare  ìcki>tO-^Ì- 
luminoso  di  monte  PeltiM  presso  Oifoni  Valle 
Piana  in  provincia  di  Salerno  —  Sopra  un  ret- 
tile raibliano "  lOOS 

Presentazione  di  Memorie  per  parì«  del  Soci  Haitencci, 

De  Stefani  e  Clerici »    1005-1006 

Comnnicazione  del  Socio  M.  BaratU:  Sui  riiullati  ot- 
tenuti dallo  studio  del  terremoto  di  Verona    .    n  1006 
Comnnicazione   del   Socio  A.  Negri  ;   Sopra    alcuw 

Trionyx  eoceniche  ed  oligoceniche  del  Veneto    '  iri 

Ringraziamenti »    1006-1007 

Ricevimento  dato  ai  Soci  nella  aera  del  giorno  11  ottobre 

d^il  Rettore  della  R.  Università  di  Palermo     .    .    .    •>  1007 

Breve  relazione  anirescarsione  eaegaita  il  12  ottobre  alle 

miniere  sotflfere  di  Lercara •    1007-1008 


>dbyGoogIe 


INDIl»  81STBMAT[i:C 


Tbllim  a.  —  ReloMÌone  delle  eicuriioni  fatte  nei  din- 
torni di  Taormina  net  giorni  -7-4  ottobre.    .     .    .  v  I00(i-10]2 
ATTWtenia  solle  tavole  XXII  «  XXIII  del  presente  Tolurae     .  n  1018 
Indice  Sistematico  del  presenti;  volume  X "  1019-192:1 


ERRATA-COEBIGE 


Pag.    17  riga   S  (a  cout&re  dall'ultiiua  o  infenore}  invece  di  1000  leggati  1200 

X  23  1  12  (ft  prìncipiu-e  dall'alto).  Fu  omessa  nella  stampa  nna  riga  del 
manoscritto,  e  deve  leggerli:  prisma  esagono  regolare  |10l{,  e 
piÌBniaeinidodecaRonox{32lì,  con  remiprisma esagono  x  {211! 

"      27     »      4  invece  di  mostrati       leggati  mostrate 

"405  

-.     408 


n      5  (a  cornine 
»      6  (       » 

.daU'Qltima     » 
.hllaltni        - 

As^:N^E 

"       inclos. 

"     25  (       "              -      J       ■•         messe 
1       7  (       "        dairiiltirniJ    -         AcipeUgo 
L'olonna  a  sinistra:    Pareto  L.,  411,  414 

1       a  destra    :    TAHeiOM-To7.7.KTri  G.,  402 

"      messi 
»      Arci  pelago 
aggiungere      412 
403. 

,db,Google 


,db,Google