Skip to main content

Full text of "Il Naturalista siciliano"

See other formats


Library of the Musenm 


OF 


COMPARATIVE ZOOLOGY, 
AT HARVARD COLLEGE, CAMBRIDGB, MASS. 


Founded bp private subscription, im 1861. 


/ FNSANSINIMNSNIN 
Ah 
4 


shr,. 


E; 


EE. 


NATURALISTA SICILIANO 


GIORNALE DI SCIENZE NATURALI 


Organo della Società dei Naturalisti Siciliani 


ANNO PRIMO (Nuora Serie) 


i C 


PALERMO 
Stabilimento Tipografico Virzì 


‘1896 


arte 


be Md 


È 


> - t9 
4 
(> 
Li Di 
De à 
i 71 
va n 
pa + 
\ Ca a 
- 
@ 
: n 
i) _ - 
so, 0 o 
4 si 
ta t 
ì 
LOR, i 


ARI L REI (MG REI TITO III I III III II III III ICI BUBR/RURIRIRIA Wi RI(RI(RI(E/( R/C) RR 


REBEENCORDELRSOGH 


E 


delle Società, Accademie, etc. che fanno cambio delle oro pubblicazioni 


col NATURALISTA SICILIANO 


S'OSCIi 


Albo Giacomo—Palermo, Convitto Vitt. Emm. 

Aloi Prof. Ant.—Catania, R. Università. 

Allery di Monterosato March.—Palermo, via Libertà. 
Baccarini Prof. P.—Catania, R. Università. 

Barthe Prof. E.—Montelimar (France). 

Baudi de Selve Cav. Flaminio—Torino, via Baretti, 18. 
Beltrani Vito—Palermo, via Vitt. Emm. 

Biblioteca Comunale—Palermo. 

Borzi Prof. Ant.—Palermo, R. Orto Botanico. 

Brusina Prof.—Zagreb (Agram) Museo Nazion. Zool. 
Bucca Prof. Lorenzo—Catania, R. Università. 

Carapezza D.' Luciano—Palermo, via Gioachino Ventura, 16 
Carberla Heinrich—Dresden (Sassonia) Biirgerwiese, 8 pt. 
Carpini Camillo—Monterubiano (Marche). 

Carini D." Ant.--Palermo, via Merlo. 

Cermenati Mario —Lecco. 

Console Angelo—Palermo, R. Orto Botanico. 


Coppoletti Cariolano—Catanzaro. 

Costa Prof. Achille—Napoli, R. Università. 

Curò Ing. A.—Bergamo. 

D'Ancona D." Giuseppe— Pantelleria. 

De Fonzo D." D.—Palermo, piazza della Stazione. 

De Gregorio March. Ant.—Palermo, via Molo. 

Del Guercio D." G.—Firenze, R. Staz. Entom. Agrar. via Romana, 19. 
De Stefani Teodosio —Palermo, via Alloro, 49. 

Di Giovannî F.— Caltanissetta. 

Di Stefano D." Giovanni—Roma, Istituto Geologico, via S. Susanna, 1. 
Dodero Agostino fu Giust.—Sturla (Genova) via Torre dell’Amore, 9. 
Dùlau o C. (Booksellers)—London, Saho-Square, 37. 

Dumolard (fratelli) Librai—Milano. 
Escherich Karl J.—Regensburg 35 1/,. 
Facciolà D." Luigi—Messina, via Cardines. 

Ficalbi Prof. Eugenio—Messina, R. Università. 

Fiore Prof. Ardrea—Modena, rua dei Frati. 4. 

Frey-Gessner—Genéve (Suisse) Conserv.au Musé, Chemin de la Reserade,23. 
Faugère G.—S. Martin de Laye par Gàdres Gironde (France). 
Gabinetto di Lettura del Circolo Bellini—Palermo. 

Gabinetto di Storia Naturale dell'Istituto Tecnico F. Parlatore --Palermo. 
Gemmellaro Prof. G. G.—Palermo, R. Università. 

Gorold e C.° (Librai)— Vienna. 

Granone Ing. Angelo —Licata. 

Grassì Prof. G. B.—Roma, R. Università. 

Grouvelle Antoine D."- Paris, Manif. des Tabacs—Quai d’Orsey, 63. 
Guggino Mario—Bivona. i 

Giardina Andrea—Palermo, R. Università. 

Giuffrè Prof. L.—-Palermo, via delle Palme, 10. 

Istituto Tecnico Raffaele Piria—Reggio-Calabria. 

Istituto Zoologico—-R. Università, Palermo. 

Kalchberg Bar. Adolfo—Wien, Hietzing Tirolergasse, 4. 

Klineksiech Paul—Paris, rue des Ecoles, 52. 

Lanza Avv. Dott. Domenico—Palermo, via Principe Belmonte, 86. 
Leone Prof. Arturo—Nicosia. 

Libreria C. Clausen (9 copie), —Torino, via Po, 19. 

Libreria H. Loescher—Firenze. 

Libreria A. Reber (3 copie)--Palermo. 

Lojacono Pojero D." Michele—- Palermo, piazzetta S. Spirito. 


Maggio Prof. Ignazio — Cefalù. 

Mancuso-Lima Prof. Gaetano—Palermo, via Maequeda, 267. 
Manfredi Prof. L.—Istituto d’Igiene— Palermo. 

Marinuzzi Tonino - Palermo, via Libertà. 

Minà-Palumbo D." Francesco — Castelbuono. 

Ministero di Agr. Ind. e Com. (Direz. Gen. Agricoltura) —Roma. 
Monti Prof. A.—R. Università —Palermo. 

Museo Zoologico—Torino. 

Nader Paul—Paris, rue Lavoisier, 22. 

Naldi Mario—Genova (Banca d'Italia). 

Noualhier Maurice--Puymaud par Nieal Houte, Vienne (France). 
Omboni Prof. G.—Padova. 

Ortolani D." Mario—Palermo, piazza delle Grandi Prigioni. 
Palumbo Prof. Augusto— Castelvetrano. 

Paolucci Marchesa Marianna, S. Donato per Novoli —Firenze. 
Paratore Prof. Emm.--Messina 

Paulsen D." Federico—Palermo, porta Guccia. 

Picchi Cecilia —Firenze, via Pandolfini, 20. 

Pennisi Grassi Alessandro—Acireale. 

Piingeler R.—Aachen-—Bismarkstrasse, 99. 

Rabito Leonardo— Palermo, R. Università. 

Ragusa Enrico — Palermo, Hòtel des Palmes. 

Ravel Oscar, Chimico—Napoli. 

Re Prof. Filippo — Licata. 

Regia Biblioteca Universitaria —Catania. 

Riggio D.r Giuseppe— Palermo, via Albergaria, 100, 
Roccella D." Federico—Piazza Armerina. 

Ronchetti D."r Vittorio —Milano, via Meravigli, 11. 

Ross D." Hermann—Palermo, Corso Calatafimi. 

Rossi Cav. L.—-Parma, R. Biblioteca. 

Russo Giliberti Prof. A.—Palermo, via Carella. 

Stilo Antonino—Gallico (R. Calabria). 

Salinas Emm.—Palermo, piazza Ruggiero Settimo. 

Serra D." Eugenio —Barrafranca per Friddani. 
Schlumberger—Gebwciler Elsass. 

Schopen L.—-Palermo, piazza Castelnuovo, 10. 

Stierlin D." — Schaffi;ausen (Suisse). 

Silvestri D." Filippo —Roma, via Sardegna, 55. 

Stazione Zoologica —Napoli. 


alii 


Tagliarini D.' Frane. Paolo—Palermo, via S. Basilio, 42. 
Targioni-Tozzetti Prof. G.—Firenze. 

Tellini D." Achille—Roma. 

Terracciano D." A.—Palermo, Orto Botanico. 

Tucci D." F.—Istituto Zootecnico—Palermo. 

Varvaro Pajero F.—Palermo, piazzetta G. Meli. 

Vitale Geom. F.— Messina. 

Volpe Rinonapoli Prof. L.— Licata. 

Von Heyden L. Major a. D.—-Bockenheim b. Frankfurt a. m. 
Ventura Prof. Donato—Palermo, vicolo Chiuso, 10. 
Whitaker Cav. Giuseppe—Palermo, Malfitano. 

Wiskott Max—Breslau. 

Zancla D.r A.—Castroreale. 

Zerilli Melilli Vito—Palermo, R. Università. 

Zucco G.— Palermo, via Macqueda. 


C alibi 


Accademy of Natural Sciences of— Philadelphia. 

Annaes de Sciencias, Naturaes—Carreiros 15, Tor d> Douro—Porto. 

Agricoltore Calabro Siculo—Catania. 

American Museum of Natural History — New-York. 

Berliner Ent. Zeitschrift—Charlottenstrasse, 37, 38 (B. Hache) Berlin. 

Bollettino del Naturalista (Sig. Brogi) Siena. 

Bulletin of the Geological Institution of the University of Upsala. 

Bollettino scientifico redatto da Leopoldo Maggi (Stab. tipog. Succ. Biz- 
zoni)—Pavia. 

Bullettino de l’Academie Imperiale des Sciences —S.' Petersbourg. 

Bulletin of the Museum of Comparative Zoology — At Harvard College 
Cambridge—-Massaschusetts, U. S. A. 

Cheron George—Rue Duret, 30—Paris. 

Conklin A. William-Zoological Garden—New-York (U. S. A.) 

Deutsche Ent. Zeit. (Kraatz D." G.)—Linkstrasse 28, Berlin. 

Dictionnaire biografique international des Naturalistes (Hanry Carnoy, 
128 Boul. du Montparnasse—Paris. 


= Nubia 


Acireale. 


Direzione della Rassegna della Letteratura Siciliana 

Directeur du Jardin Imperial de Botanique—S.' Petersbourg. 

Directeur de la Società des Sciences Naturelles de l’Quest de la France 
— Nantes. 

Entomologischen Verein zu—Stettin. 

Entomologischen Nachrichten (R. Friendlinder et Sohn) Carlstrasse , 11. 
Berlin. 

Entomologischen Internation Verein (H. Redlich) Guben—(Germania). 

Feuille des jeunes naturalistes—55 Rue Pierre Charron— Paris. 

Insekten Bòrse--Salomonstrasse, 14, Leipzig. 

Journal de la Societé Nationale d’Horticulture de France —Rue de Gre- 
nelle Saint Germain, 84—Paris. 

Journal of Morphology-—Ed by C. O. Witman--Boston. 

Journal of the Royal Microscopical Society—London. 

Le Frelon, Journ. d’Entom. descript. Tours (Indre et Loire). 

Miscellanea Entomologica à Narbonne, Aude (France). 

Museo Civico di Storia Naturale —Genova. 

Museo Nacional (Repubblica di Costa Rica) San Josè (America). 

Ornitologischer Verein—Wien. 

Psyche (Editor of) Cambridge Mass—U, S. A. 

Proceedings of the royal Society—Burlington Hause—London, W. 

Reale Accademia dei Lincei — Roma. 

Records of Thegeological survey of India, Geological Museum— Calcutta. 

Regia Accademia dei Fisiocritici — Siena. 

Revue d’Entomologie (Albert Fanvel)— Caen. 

Revue Linnèenne, Bedon-Neyseneuf, Rue Confort—Lyon. 

Revue scientifique du Bourbonnais — Les Ramillons près Moulin Allier 
France. 

Rivista di Patologia vegetale e Zincologia (Prof. A. Berlese)—Portici. 

Rivista Scientifica Industriale (G. Vimercati)—Firenze. 

Schweiz. Entom. Gesel. (Steck Theod.) Bern. 

Sitzungsberichte und Abhandlungen der Naturvirenshaftilichen Gesell- 
schaft Iris—Dresden. 

Smithsonian Institution--Washington—U. S. A. 

Sociedad Cientifica Antonio Alzate--Messico. 

Società Entomologica Italiana -—Firenze. 

Società di Naturalisti (Ex Monastero Sapienza)—Napoli. 

Società Romana per gli studii Zoologici—Roma. 

Società dei Naturalisti—Modena, 


sr NRE a 


v 


Società di Letture e di Conv. Scient.—Genova. 

Società Adriatica di Scienze Naturali -—Trieste. 

Società Italiana di Scienze Naturali —Milano. 

Società Botanica Italiana —Pisa. 

Societas Entomologica M. Rùuhl—Zurich Hottingen. 

Societas pro Fauna et Flora Fennica—Helsingfors. 

Societé d’Etudes Scientifiques, Rue Courte—Angers, 

Societé Entomologique Suisse—Schaffhausen. 

Societé Entomologique de France— Paris. 

Societé Entomologique de Belgique—Bruxelles. 

Societé Entomologique de Russie, Moika Pont Bleu—S. Petersbourg. 

Societé de Borda—Dax. 

Societé d’Histoire Naturelle—Francfort. 

Societé des Naturalistes—S. Petersbourg. 

Societé Nationale d’Agriculture de France, Rue de Bellechasse 18 — Paris. 

Societé Imperial des Naturalistes—Moscou. 

Society of Nat. Hist. of—Boston (U. S. A.) 

The Entomologist ( From West, Newman et C°) 54 Hatton Garden — 
. London, E. C. 

The Naturalist (The Editors of) Sunny Bank-Leeds. 

Verein der Naturgeschichte à Gàstrow—(Mecklenburg). 

Verhandlungen der Naturforscheden Gesellschaft —Basel. 

Wiener Entomologische Zeitung (Reitter Edmund)—Paskau Méahren. 

Zoologischer Anzeiger (Prof. Carus) Leipzig. 

Zoologisches Centralblatt—Leipzig. 


—_—_— e Ma3z==———_—- 


di Sigg. Associati, Collaboratori e Corrispondenti 


del Naturalista Siciliano. 


Col suo quindicesimo anno di vita il Naturalista Siciliano 
entra in una nuova fase ; esso che è stato pubblicato a cura e 
spese del suo fondatore, oggi, dal sig. E. Ragusa, viene ceduto alla 
Società dei Naturalisti Siciliani fondatasi in Pa- 
lermo il 3 maggio ultimo scorso con l'intervento di numerosi ade- 
renti. La nuova Società fa suo il periodico e ne assume tutti è 
diritti e i doveri e farà del suo meglio per renderlo sempre più 
accetto nel mondo screntifico. La nuova Amministrazione quindi 
sì augura che gl antichi Associati, i vecchi Collaboratori, i Cor- 
rispondenti , le rispettabili Direzioni che hanno cambiato le loro 
pubblicazioni col Naturalista Siciliano vorranno continuare a man- 
tenere con la Società dei Naturalisti Siciliani i loro rapporti. A 
tal proposito il primo numero della nuova serie del periodico viene 
ad essi spedito con la preghiera di prendere visione dello Statuto, 
di mettersi in regola con l’Amministrazione anche per gli arretri 
che il sig. Ragusa ha ceduto alla nuova Società e respingere il 
fascicolo se non si intende mantenere l'associazione. 

Tutto ciò che riguarda la corrispondenza col periodico deve 
essere diretto al SEGRETARIO DELLA Società DEI NATURALISTI SIcI- 
LIANI, Sig. T. De Stefani, solamente è mandati di pagamento devono 
intestarsi al Tesoriere della Società Dott. Hermann Ross e tutto 


indirizzato in Palermo, via Stabile, 89. 


L' Amministrazione. 


$- E È È 

o Ci DI rr 4 0 o y 

Uito gna sus SS 

di, o po DI Approdo quit ati + A: 3 ERA mt miitio nd TI 

Ù x N ii k a x iI | «È 

© Ò - e 2a è Li Vv Se n° nd ) y i 

Ù : Din IATA "My 249 IDATA ue x PR, fa VI è Poi ie TU lella Veg 

Lita ti aaa ie PANINI 

MEA lt 7 te cris an ite etnie 17" 

PT mig MAY MIRA) Mu Lù KA, \ j TI GIONINI VR LOT : di, 

SE Lug sun. Sola O e LI E A 5” SJACONE 

È I siii i. dive de foto SL e RSI vizi. 

bd | o Ù ; i ee n = ° ‘ ; A i Pi 
#i i ST) \ " > SRI TI BOTATLO, , e dà i Dè, AV Ml starter Lan 

Eee a, Ma NA Di sula nasa 3, INCA E 

si \ ULI A (STAI) nio A ate 4 n Ab i } 


AT 
DI 


Un 


9 x à, 
' [00 Sr) | VIRA Mo; f ” T + i ì o ch) » ATI RO / vi "TOI vel a) Vv fi ; PARATE DS È 
- SÈ, rei a 
È À A È n è RCS 
È, Ì PORCO 1 4; CR (9 Oca i di NI MIRASIUI 8 
: LIVIO s | DO, AVTINO ' s RA SA di »! ti Sad DUNE vi id) Pe "I 3 


vi: ° ” * ‘ TIA) “dd Ù | CORE, 4 è n 
AR AI it i Vga i i, r VISTI TATA 1 MAR us È 

i [| . A 
Lai La Mida O da Kb % bivi Vi lia ri ) LOFT LA ALL ù, VI vii 4 a Le sil 


#64 TUINn 


Me PESI A FAR UR ii sà da 
y i di Y T . ri Via È 

MM 1) METRENIE NITTI 

sa A r È ’ pe , A 

att ri tg Valtpie ee e nne "a 

fa : i Li È ; . ; A TM a LA 

3 RI DEC VASI n SAI Ni ti DSS j TAL (9 id dI Tagle a IA 

a pifi Ù è I SII POTd 100 bi: i i ‘A Ù di: , eni vili 


tà nu conce. ia 


x i : i 
» ‘a si Ta 
f À 
di Na; 
Ve dei A © 4 
e: a n n Ù Pal 


SEP 283 1896 


ANNO |. Nuova Serie N. 1-23. 


CAPI 
Costituzione e scopo della Società. 
Art. 1.— È costituita in Palermo una società di Storia Naturale dal titolo: 
SOCIETÀ DEI NATURALIST I SICILIANI 


la quale ha per iscopo il progresso e la diffusione dello studio della Storia Na- 
turale specialmente nell’isola. 
ART. 2. — A tal fine essa: 

a) tiene sedute private per letture e discussioni da farsi dai socii in- 
torno ad argomenti che rientrano nel suo programma; 

b) tiene conferenze pubbliche; 

c) promuove escursioni scientifiche ; 

d) tiene un locale di riunione, biblioteca e collezioni; 

e) pubblica un periodico. 


GAP.Ih 
Socii — Loro diritti e loro doveri. 


Art. 3. — La Società dei Naturalisti Siciliani ammette due categorie di 
Socii, cioè : 
Socii Onorarii; 
Socii Ordinari. 


Art. 4. — Sono Soczi onorarii: tutti coloro che, per meriti scientifici, la 


I, A 


società stimerà degni di eligere a tale distinzione. La loro ammissione dovrà 
essere sempre preceduta da un rapporto o relazione del Consiglio sociale. 

ART. 5.—Sono Socii ordinarii coloro che, proposti da due socii verranno 
accettati dall’ Assemblea. 

ART. 6.— I Socii ordinarii che, una volta tanto, verseranno alla Società 
dei Naturalisti siciliani lire 10 di rendita italiana diverranno Socii a vita. 

ART. 7.—I Socti onorarii non hanno obbligo aleunn di pagamento verso 
la Società. 

Art. 8.— I Socii ordinarii pagano una quota annua di lire dodici in due 
rate; la prima a 1° gennaio e la seconda a 1° luglio. 

ART. 9. — Tutti i socii hanno diritto di frequentare i locali della Società, 
usufruire della biblioteca e delle collezioni giusta le norme stabilite dai rego- 
lamenti interni; ricevono gratis il periodico. 

ART. 10.— Sarà sospeso l’invio del periodico ai socii che non avranno ese- 
guito il pagamento entro due mesi dalla scadenza della prima rata di paga- 
mento. 

ART. 11. — Chi non avrà adempiuto al pagamento per una intera annata 
sarà radiato dal ruolo dei socii. 


CARSIIIÙ 


Cariche sociali — Consiglio. 


ART. 12. — La Società è rappresentata da un Consiglio composto da: 
1 Presidente, 
3 Vice-Presidenti, 
1 Segretario, 
1 Tesoriere, 
7 Consiglieri. 
ART. 13. — Il Consiglio sopraintende e provvede: 
a) all’amministrazione giusta il bilancio; 
b) all’esecuzione delle deliberazioni prese nelle sedute dei socii; 
c) all’ espletazione di tutte le pratiche relative alla Società; 
d) alla presentazione dei bilanci. 

ART. 14. — Sono eleggibili alle cariche sociali tutti i socii ordinarii domi- 
ciliati in Palermo, meno due dei Vice presidenti e due dei Consiglieri che pos- 
sono essere domiciliati altrove. 

Art. 15. —I membri del Consiglio sono eletti a maggioranza relativa. 

Art. 16. — Le votazioni si fanno separatamente carica per carica. 

ART. 17. — Il Consiglio dura in ufficio un anno, computato dal 1° gen- 
naio al 31 dicembre. 

I suoi membri sono sempre rieleggibili. 


Pont RETI 


Art. 18. — Se nel corso dell’anno venisse a mancare qualcuno dei com- 
ponenti il Consiglio si provvederà per la sostituzione nella prima tornata della 
Società ed in tal caso il nuovo eletto resterà in carica sino alla fine dell’ anno 
in corso. 

Art. 19.— È obbligo del Consiglio compilare nei primi giorni di dicem- 
bre il bilancio di previsione per l’anno in corso, incominciando dal 1° gennaio 
al 31 dicembre e sottoporlo all’ approvazione dell’ Assemblea nella sua prima 
seduta. 

Arr 20, — È obbligo del Consiglio presentare anche nel mese di dicem- 
bre i conti consuntivi dello scorso anno. Tali conti saranno resi ostensibili ai 
socii per un periodo di otto giorni avanti la seduta amministrativa e saranno 
approvati in una delle successive riunioni, in seguito a rapporto scritto e mo- 
tivato che faranno tre socii nominati dalla assemblea come revisori dei conti. 


Del Presidente. 


ART. 21.—Il Presidente rappresenta la Società, convoca e presiede le se- 
dute del Consiglio e dei Socii, firma gli atti della Società ed i verbali delle 
sedute, vista i mandati di pagamento che dovranno essere pagati dal Teso- 
riere. 

ART. 22. — Egli è Presidente di diritto di tutte le Commissioni speciali che 
potranno essere nominate. 

Art. 23. — In caso di parità il Presidente ha voto predominante in tutte 
le votazioni. 


Dei Vice-Presidenti. 


ART. 24. — I Vice-Presidenti sostituiscono il Presidente in caso di assenza 
per ordine d’anzianità. 

Art. 25. — In assenza del Presidente e dei Vice-Presidenti il Consigliere 
più anziano, ma giammai il Segretario, assume la Presidenza. 


Del Segretario. 


Art. 26. — Il Segretario cumula anche 1’ ufficio di Economo: Mantiene la 
corrispondenza, redige i verbali, appone la propria firma dopo quella del Pre- 
sidente a tutti gli atti della Società, invigila al mantenimento ed alla con- 
servazione di tutti gli oggetti che la Società potrà possedere e ne farà esatto 
inventario. Provvede all’ arredamento del locale addetto a sede della Società ed 
alle spese ordinarie mantenendosi sempre nei limiti delle somme previste dal 
bilancio. Cura la stampa e la spedizione del periodico. 


sed =» 


Del Tesoriere. 


Art. 27.— Il Tesoriere cumula anche l’ ufficio di Contabile. Tiene la cassa 
della Società, cura le esazioni, compila i bilanci, salda i mandati firmati dal 
Presidente e dal Segretario, tratta con la tipografia per la stampa del periodico 
e ne assume la responsabilità finanziaria solidalmente col Consiglio. 


CAPSIIV 


Delle adunanze. 


Art. 28. — La Società si riunisce in seduta scientifica una volta al mese 
in Palermo ed una volta all’anno in un’altra città di Sicilia in tempo e luogo 
prestabiliti volta per volta dalla riunione dell’anno precedente. 

Art. 29. — Nella riunione di dicembre la Società terrà anche una seduta 
amministrativa per procedere alla elezione delle cariche ed all’approvazione dei 
bilanci, per discutere e deliberare intorno agli interessi generali della Società 
su proposta del Consiglio o di qualunque socio, purchè da questi presentata al 
Consiglio quindici giorni prima della riunione. 

Art. 30.—-In seduta straordinaria i socii possono essere convocati per ini- 
ziativa del Presidente o a richiesta di dieci socii almeno. 

Art. 31.— Le sedute amministrative sono valide in prima convocazione 
quando intervengono due terzi dei socii; in seconda convocazione qualunque sia 
il numero degli intervenuti. 

Art. 32.— Le deliberazioni dell’ Assemblea dei socii sono prese a maggio- 
ranza relativa. 


(AVE Ve 


Del Periodico. 

ART. 33. — Il periodico è affidato al Consiglio della Società. Il Consiglio 
nomina una Commissione per la pubblicazione del periodico composta da per- 
sone competenti nei diversi rami della storia naturale. 

Art. 34. — Questa Commissione prende in esame i lavori mandati e deli- 
bera sulla loro pubblicazione o no, cura la stampa del periodico, promuove 
cambi. i 

ART. 39. — Sc la Commissione in parola tarda a riunirsi o se tarda il Com- 
missario relatore a riferire sul lavoro che ha in esame, resta facoltato il Pre- 
sidente a poter fare csaminare da altro socio il lavoro suddetto e a decidere 
sulla sua pubblicazione o no. 


= 


Art. 36.— Gli articoli non pubblicati vengono restituiti all’autore. 

Art. 37. — La responsabilità d’ogni qualunque idea espressa negli articoli 
del periodico spetta esclusivamente al suo autore. 

ART. 38.— Il Periodico della Società avrà per titolo : IL NATURALISTA SI- 
ciLIANO — Nuova Serie — Organo della Società dei Naturalisti Siciliani. 

Esso costerà almeno di tre foglietti di stampa in-8° gr. e verrà pubblicato 

ogni primo di mese; conterrà esclusivamente articoli di Storia naturale. 

Art. 39. — Possono esservi pubblicati articoli di persone che non fanno 
parte della Società, purchè queste non abbiano residenza in Sicilia. 

ART. 40. — Gli autori degli articoli hanno diritto a 50 estratti gratis Un 
numero maggiore di estratti sara a loro spese, secondo una tariffa stabilita. 


CAPRSÙVE 
Dei Regolamenti. 


ART. 45. -I Regolamenti speciali saranno presentati dal Consiglio all’ ap- 
provazione della Società in un periodo di tempo che non oltrepassi i tre mesi 
dalla costituzione definitiva della Società. 

ART. 42. — Le modifiche che in avvenire si crederà utile apportare ai Re- 
golamenti speciali, sempre che non urtino l’ indole e lo scopo della Società, 
potranno essere presentate dal Consiglio o da 10 socii almeno all’approvazione 
di un’Assemblea ordinaria di socii. 


CAPO VII. 


Disposizioni addizionali. 


ART. 43. — Il bollo, sia ad olio che a secco, di cui farà uso la rappresen- 
tanza della Società, in tutti i suoi atti, sarà la figura della Trinacria intorno 
alla quale saranno circolarmente incise le parole : Società dei Naturalisti Sici- 
liani — Palermo. 

ART. 44. — Nel caso in cui per qualsiasi motivo la Società dovesse scio- 
gliersi, la deliberazione dovrà essere presa dall’ assemblea dei socii apposita- 
mente convocati e riportare almeno la maggioranza di due terzi dei voti. Al- 
lorquando lo scioglimento sarà votato, tutto il patrimonio della Società sarà de- 
voluto a scopo scientifico, pref:rendo, per quanto è possibile, gli Istituti del- 
l’Università di Palermo. 

ART. 45. — Nessuna modifica che possa urtare allo scopo della Società potrà 
mai essere apportata al presente Statuto. 

Modifiche di altro genere possono essere proposte all’Assemblea dal Consiglio 
o da dicci socii almeno e per essere approvate occorre che riportino la mag- 
gioranza di due terzi dei voti. 


(AICAGCA GIACCA ESCE GEE( (E ((ASCECCAS(ASCECCE CS (ESCETV ALGA (R\VA(A LOI 


Note intorno alle Najadi Siciliane 


PEL 


Marchese di MONTEROSATO 


Le prime nozioni sulle Urionidae Siciliane ci furono apprestate da 
Philippi, ma tutto ciò che ci apprese sin dal 1836 (Enum. Moll. Siciliae, I), 
è ora divenuto insufficiente. 

Le osservazioni posteriori su questo soggetto ci conducono ad esclu- 
dere alcune specie citate da questo autore come Siciliane e a rettificare 
le denominazioni delle rimanenti. 

Difatti il genere Anodonta indicato «in fluviis Siciliae borealis » (1) 
pare che non abbia mai esistito nella nostra Isola, come pure l’Unio li 
toralis (2), anche indicato delle medesime provenienze, ma della cui pre- 
senza ne dubitò lo stesso Philippi. 


(1) Nella Sicilia boreale non vi sono fiumi propriamente detti, ma torrenti o fiw- 
mare, quasi secchi in estate. Soltanto il fiume Torto, che prende origine allo spartiacqua 
di Vallelunga e che sbocca al Nord presso Termini-Imerese, può vantarsi di mantenersi 
umido in qualche punto, che da noi si chiama raca, cioè dove l’acqua vi rimane morta 
e quasi perenne. L’ Oreto che si scarica presso Palermo ed il Fiume Grande o Imera 
Settentrionale sono nello stesso caso. 

(2) L’U. litoralis (Cuvier) Drap., è una conosciutissima specie che vive sotto varie 
forme nei grandi fiumi della Francia, Spagna ecc. 


e. pe 


Benoit nella sua IWustrazione dei Molluschi estramarini ecc., opera 
cominciata al 1857, ma rimasta incompleta, non arrivò a parlare delle 
Unionidae e se poi in un catalogo posteriore (Catal. conch. terrestri della 
Sicilia, 1875) ristampato nel Bollettino Malacologico Italiano al 1882 ne 
fece menzione, non fu per rischiararci sulle specie Siciliane di questa 
famiglia, ma piuttosto — mi sia permesso di dirlo — per accrescerne la 
confusione. Egli infatti riunì le poche forme siciliane che ebbe a sua di- 
sposizione, alcune delle quali con Ratitat non ben controllato , sotto il 
nome di U. Requienii, Mich., una specie variabile della Francia meri- 
dionale e di poche altre regioni. Ci fornisce però dei dati di un gran 
valore, cioè l’esclusione del genere Anodonta e dell’U. litoralis, dati che 
sono stati pienamente confermati dalle ulteriori ricerche. 

Invece abbiamo un buon punto di partenza nelle descrizioni date 
da Bourguignat nelle sue Unionidae de la Peninsule Italique, 1883; ma 
anche queste ci lasciano dubbiosi, malgrado la grande accuratezza del 
l’autore nel descrivere le specie, appunto perchè queste descrizioni non 
sono accompagnate da figure e per cui, specialmente di quelle tali per 
le quali non si riferisce ad alcun trattato, la interpretazione riesce ma- 
lagevole in un genere così difficile ed in cui le specie tanto si rassomi- 
gliano in ogni regione. i 

Non ostante ho avuto la fortuna, or sono varii anni, di prendere 
delle note nella collezione Bourguignat, a Saint-Germain, in di lui com- 
pagnia, ed ora per la cortesia del D." A. Brot di Ginevra, ove attual- 
mente è depositata questa grande collezione in quel Museo Zoologico, 
ho potuto completare le identificazioni sulle forme Siciliane che mi la- 
sciavano perplesso. 

E dall’esame fatto allora da ma e da quello del D." Brot, che gen- 
tilmente volle mandarmene un disegno, che qui riproduco per maggior 
chiarezza, ne risulta l'esclusione di un’altra specie, cioè 1’ U. Beno?ti, una 
specie appartenente ad un gruppo di forme delle Isole Jonie, come ne 
dubitò lo stesso autore e che per errore gli fu spedita anticamente da 
Benoit come Siciliana. Ciò non vuol dire che VV. Benoiti sia da doversi 
escludere dalle specie appartenenti al sistema Europeo, ma che piutto- 
sto dovrebbe rintracciarsi la sua vera patria per apprezzarlo al suo giusto 
valore. ù 

Non riuscirà quindi inutile di conoscerne la figura precisa, eseguita 
sul tipo stesso, di cui ne esistono tre esemplari nella collezione Bourgui- 
gnat. Ed è pure da notarsi un’altra circostanza intorno alla proscrizione 
di quest’ Urio, ed è che Benoit, nel suo ultimo Catalogo non allude ad al- 


2267 - Que 


cuna specie che possa avere la benchè menoma attinenza con la pre- 
sente. 


Unio Benoiti, dal tipo di Bourguignat (grandezza naturale). 


Riassumendo si può dire, che nelle scarse ed incostanti acque della 
Sicilia esistono varie forme peculiari, tutte derivanti da unico tipo, che 
non vivono in altri punti d’ Europa, ma che per darsi una buona idea 
della fissità di queste forme, occorre anzitutto possedere una completa 
cognizione del modo come sono distribuiti i fiumi ed i laghi nella Sicilia. 

Il fiume Anapo ed il fiame Simeto, per esempio, che derivano da 
due centri orografici diversi e lontani fra essi, sboccano entrambi nel 
Mare Jonio l'uno accanto all’altro, il primo vicino Siracusa ed il secondo 
vicino Catania, cioè nella medesima regione. II fiume Anapo ha la sua 
origine sul Monte Lauro, che emette una quantità di fiumicelli, alcuni dei 
quali, come l’Anapo si versano nel Mare Jonio ed altri come il Dirillo 
e l'Irminio nel Mare Africano. Il Simeto invece prende origine al Monte 
Sori appartenente alla catena dei Monti Nebrodi ovvero Peloritani occi- 
dentali e per conseguenza appartiene ad altro centro idrografico, arric- 
chendosi nel suo corso con le sorgenti dell'Etna sotto Bronte e di altri 
affluenti, come la Gurnalonga ece. Il lago di Lentini, ch'è in mezzo di 
questi due fiumi, non è in comunicazione con essi; il solo fiume che lo 
aumenta é il Galici, il San Leonardo n'è l’emissario. La località di Fran- 
cofonte indicata da Philippi per l' U. Aradae, deve ritenersi come appar- 
tenente al medesimo bacino idrografico del lago di Lentini ; in effetto 
le specie di Lentini e di Francofonte sono le medesime. 

M." H. Drouet, la più spiccata autorità intorno allo studio delle Na- 


e Ve —_ e É 


== 


jadi, nelle sue Unionidae de l’Italie, 1883, divide l’Italia in provincie co- 
me: Piemonte, Lombardia ecc., e parlando della Sicilia si esprime così: 

« La declività della Sicilia è rivolta verso le coste del Mare Jonio 
«@e del Mare Africano, sicchè lo scolo delle acque si fa quasi solamente 
«in questi due versanti. L’Alcantara, l’Anapo, il Simeto, la Giarretta (1) 
« si gettano nel Mare Jonio e sono i corsi d’acqua che sono stati più 
« particolarmente esplorati dai Naturalisti. Il Divillo, il Muratio, il Salso, 
« il Belice (2), che si versano nel Mare d’ Africa sono meno conosciuti. 
«Quanto ai torrenti del versante settentrionale non sono che semplici 
« fiumare, formidabili dopo le pioggie, ma che spariscono durante la sic- 
« cità. L’Oreto presso Palermo è di questo numero. Fra i grandi riser- 
« batoi lacustri citiamo il lago di Lentini, il più grande bacino d’acqua 
« della Sicilia, il lago di Pergusa (o Enna), che contiene diverse qualità 
« di pesci (3) ed il biviere di Terranova (4).» 

M." Drouet continua su dettagli letterarii e loda i nostri classici au- 
tori. 

Come si vede nelle note che ho aggiunto su quanto ci apprende M". 
Drouet, queste nozioni tanto accurate per un forestiere, il quale, del re- 
sto, non ha studiato questa sola parte d’Italia, non lo sono per un abi- 
tante dell’isola, ch'è in grado di conoscerla più da vicino. Io perciò, tra- 
lasciando pel momento di parlare degli altri punti dove si trovano delle 
Unionidae per ritornarvi più circostanziosamente allorchè discuterò sulle 


(1) Il Simeto e la Giarretta sono la stessa cosa. S' intende per Giarretta il basso 
corso del Simeto, cioè quella parte che sbocca vicino Catania. 

(2) Bisogna distinguere il Belice branca del Salso, affluente del Platani della pro- 
vincia di Girgenti, dal Belice che prende origine a San Giuseppe-Jato, che divide la pro- 
vincia di Girgenti da quella di Trapani e che si scarica in prossimità di Sciacca. 

(3) Malgrado tutti i recenti tentativi non è stato possibile acclimatarvi dei pesci, 
secondo notizie attinte dal Colonnello Di Boccard, dello Stato Maggiore in Sicilia, che 
ora trovasi in Africa e ch’egli ebbe dal Barone Castagna proprietario di questo laghetto 
Non vi si trova attualmente alcu mollusco. Il Prof. Vinciguerra testè venuto in Sicilia 
per incarico del Ministero di Agricoltura e Commercio, allo scopo di ripopolare le acque 
dei fiumi e laghi della Sicilia, (ma che rimarrà un pio desiderio, come pur troppo tutte 
le utili progettate innovazioni), mi assicura che |’ assenza attuale dèi pesci nel lago di 
Pergusa può provenire da mortalità avvenuta per l’ infusione del lino e che anticamente 
in questo lago vivevano varie qualità di pesci. Io non conosco la provenienza di questa 
tradizione. 

(4) Non è che una palude. Esiste pure presso Mazzara un altro piccolo laghetto no- 
minato Preola, in cui si rinvengono varie specie di piccoli molluschi, ma del qnale non 
ho avuto sin ora alcuna specie di Unzo. 


Il Nat. Sic., An. I, N. $, 


* 


DI 


SEI 


specie, ne deduco, che questi fiumi e questi laghi, ben studiati, dimo- 
strano che non hanno contatto fra essi e per cui le varie forme che vi 
si trovano, quantunque assai vicine fra esse e derivanti da unico tipo , 
sono delle forme ben selezionate, che si possono sostenere come tante 
forme indipendenti, ognuna delle quali deve portare, assieme alle loca- 
lità in cui vive, un simbolo di distinzione. 

I luoghi più particolarmente esplorati sono i seguenti : 

Il lago di Lentini e le sue adiacenze: come Francofonte, San Leo- 
nardo ecc. 

Il fiume Simeto, ossia la parte che sbocca presso Catania detta: La 
Giarretta. 

Il fiume Anapo, tanto allo sbocco vicino Siracusa che in un braccio 
di esso tra Canicatti e Floridia. 

Il fiumicello Marcellino presso Augusta. 

Tutte queste località appartengono alla parte della Sicilia che guarda 
il Mare Jonio. 

Il fiume Torto, che segue il suo corso sino alla parte settentrionale 
della Sicilia. 

Il fiume Belice che si scarica nel Mare Africano presso Sciacca. 

Le opere necessarie a consultarsi sono : 


De Cristoph. et Jan—Conspect. meth. testac., 1850 e 1832. 
Swainson — Treatise of Malacology, 1840. 
Philippi — Enum. Moll. Sic., 1836 e 1844. 

Kobelt — Contin. Rossmassler. 

Benoit — Catal. Moll. terr. Sicilia, 1875 e 1882. 
Bourguignat -- Unionidae Penins. Italique, 1883. 
Drouet — Jonrn. Conchyl. 1881 e Unionidae Italiae, 1883. 
Hanley — Recent Shells, 1842 e 1856. 

Westerlund — Fauna Palaart., VII, 1890. 


Pauluccì — Materiaux ecc., 1878. 


E molte altre memoriette nelle quali si parla per incidente dei Mol- 
luschi siciliani. 


TELL] O 


Unio Gargottae 


=U. Gargottae, Ph.--Enum. Moll. Sic. I, 1836, p. €6, t. V, f. 6, 6-a (« In flurdis Sici- 


liae borealis >). 


È questa una delle nostre più caratteristiche specie. L'esemplare fi- 
gurato confronta tanto pei denti che pel contorno, con la figura citata 
di Philippi ed ha pure la medesima escoriazione ed il colorito ferrugi- 
noso, segno evidente ch'è della medesima località. 

La sua vera stazione è il fiume Belice che prende origine a S. Giu- 
seppe-Jato , separando la provincia di Girgenti da quella di Trapani e 
scaricandosi nel mare Africano. 

Questo esemplare, che debbo alla cortesia del D." Giovanni Di Ste- 
fano, Siciliano, fu pescato, assieme ad altri esemplari di varie dimensioni, 
nel tratto che si avvicina a Salaparuta. 

Tutte le altre citate località , fra cui quelle del Nord della Sicilia, 
come lo assicura Philippi, che l’ebbe da Gargotta a cui lo dedicò e quelle 
assegnate da M." Drouet sulla fede di Brugnone e di altri, come pure 
quella di Mazzara (fide Calcara), credo sieno poco esatte. 

L'U. Gargottae è una specie esclusivamente Siciliana. Paulucci crede 
che viva pure nelle Romagne, ma questa citazione (Boll. Malac. It., 1879, 
p. 109) che non è confermata da Statuti (loc. cit. 1882, p. 122), sospetto 
che sia infondata e che si debba riferire all'U. Romanus di Rigacci, una 
specie che vive in tutte le acque dei dintorni di Roma, che conosco ab. 


— (12 — 


bastanza e della quale possiedo tipi di Rigacci, di Blanc, di Statuti ed 
ora in quantità dal Prof. Vinciguerra della Stazione di Piscicoltura in 
Roma. 

La figura dell’ Enumeratio Moll. Siciliae può dare una buona idea 
dell'U. Gargottae, ma non tutti possiedono quest’ opera molto più utile 
per la Malacologia marina delle Due Sicilie, che per la terrestre e d’ac- 
qua dolce, e la presente, a modo mio di vedere, esprime più corretta- 
mente il suo contorno faseoliforme, lo spessore che manca in quella di 
Philippi, i segni di accrescimento e l'erosione di un esemplare relativa- 
mente piccolo ma adulto e perfetto ed il confronto fra questa e le for- 
me affini. 

Un altro mio esemplare misura sino a 80 mill. nella sua maggior 
lunghezza. 

I giovani esemplari possiedono le solite ondulazioni bicrestate api- 
cali e una superficie piuttosto liscia, lucida e verde. 

M. Drouet, l’esimio specialista delle Najadi, prima nel Journal de 
Conchyliologie, 1881, p. 25 e poi nelle sue Unionidae de l’ Italie, 1885, 
p. 64, ne dà una diagnosi magistrale fatta sopra esemplari autentici del 
Museo di Pietroburgo dati da Grohomann, ch'era in relazione con Phi- 
lippi e sopra di quello della propria raccolta avuto dall’Ab. Brugnone, 
che a sua volta l’avea ricevuto da Gargotta. 


Unio bit ortus 


a LZ THÌ N 
«> pa 
—“@  _Z 


N 


TS VT 
NN 


(O SS 
CC 


Prg gen 


. 


e AS 


Questa forma, tanto per la cerniera che pel suo insieme, appartiene 
al gruppo dell’U. Gargottae, di cui è probabilmente una varietà. 

Si distingue però facilmente pel suo esagerato spessore, per la mag- 
gior sinuosità del bordo ventrale e pel rostro troncato che discende bru- 
scamente. Il colorito è un misto di giallo e verde oliva, le valve oltre- 
modo spesse, la conchiglia perciò assai più pesante in rapporto a quella 
dell’U. Gargottae, il dente principale più conico a bordi fortemente den- 
tati ed il ligamerto rossiccio. 

L’esemplare figurato assieme ad altri due identici, proviene con 
tutta probabilità dal Fiume Torto, che come ho già ‘detto, ha origine a 
Vallelunga e si scarica nel Nord della Sicilia presso Termini-Imerese. Il 
Fiume Torto, per tradizione, è sempre stato reputato come un buon po- 
sto di Unéo, quindi non è difficile che questa forma sia stata conosciuta 
dagli antichi naturalisti Siciliani o che sia stàta confusa con la prece- 
dente. A conferma di quanto sospetto intorno all’habitat di questa forma, 
posso aggiungere, che ho di recente ottenuto un esemplare identico ai 
miei tre, proveniente dalla collezione Calcara con l'etichetta di U. Gar- 
gottae e con l'indicazione del Fiume Torto. 


Unio biformis 


Quest’altra forma, dello stesso gruppo delle due precedenti, costan- 
temente piccola, proviene da Salaparuta sul Belice, 

Il suo colorito è grigio scuro negli adulti esemplari, verde nei gio- 
vani; i becchi sono scrostati per l’erosione e così pure i segni di accre- 
scimento. La forma generale dimostra la sua parentela con VU. Gargot- 
tae. La figura, assai precisamente eseguita, può darne un'idea abbastanza 
chiara. 


— la — ‘’ 


Altri esemplari più raccorciati del tipo (var. decurtata), col rostro 
più ottuso e proporzioni anche diverse non credo che sia facile separarli 
dal tipo se si hanno un gran numero di esemplari. 

L'una e l’altra vivono assieme e queste differenze possono attribuirsi 
al sesso. 

Debbo questi tipi al Prof. A. Palumbo di Castelvetrano, antico amico, 
a cui sono anche debitore di molte altre specie raccolte in Sicilia. 


Unio Bivonianus 


= U. Turtonii? (non Payr.) Ph.— Moll. Sic. I, 1836, p. 67 (« Ir Aurdis Siciliae satis fra- 
quens; sacpe în littus ad Cataniam dejectus») et IT, 1844, p. 49 (« Prope Cataniam 
frequens >»). 

= U. Bivonianus, Bourg. — Unionidae Penins. Italique, 1883, p. 43 (« Anapo près de Sy 
racuse >). 


N.B.-Il disegnatore, non so perchè, omise di disegnare il ligamento in questa e nella 
seguente forma. 


Philippi nel riferire con dubbio la figura dell U. Turtoniî di Pay- 
raudeau, fa notare ch'è : magis angusta quam specimina Sicula e così è 
difatti. 

A me pare che non vi sia da far paragone fra le due forme, cioè 
il Turtonii vero di Corsica che possiedo ed il Bivonianus di Sicilia del 
quale ne ho un gran numero. Altri tempi altro modo di vedere ! 

Bourguignat ha quindi avuto ragione di sostituirvi altro nome, che 
rammenta il casato del decano della nostra conchiologia, il Barone An- 
drea Bivona Bernardi da Palermo. Solamente la località è sbagliata. 

La descrizione data da Philippi è però completa e fatta sopra esem- 


LR 


plari uguali ai miei. Anche le dimensioni quadrano esattamente con e- 
semplari di media grandezza. I miei più grandi oltrepassano questi fi- 
gurati, ma li ritengo non ordinari]. 

La parte rostrale o posteriore, è tre volte più lunga del lato ante- 
riore, ed è più attenuata. « Variat latere postico plus minusve angusta- 
ta.» (Ph.). 

Questi accennati caratteri si applicano quindi con certezza alla pre- 
sente specie. 

Anche la località, ch'è spesso la miglior guida, « prope Cataniam 
frequens » non quella: « Ir fluviis Siciliae » ete., corrisponde esattamente 
con quella ove ordinariamente si trova, cioè nel basso corso del Simeto, 
ossia Giarretta, che sbocca presso Catania, dove sovente si rinviene ri- 
gettata sulla spiaggia. 

L’U. Bivonianus, come si vede dalle figure comprende due forme, 
ma non differisce nel colorito dagli altri Unizo dello stesso fiume e dei 
varii corsi d’acqua di questo lato dell'Isola. È piuttosto di un verde olio 
d'oliva a zone e sfumature più o meno scure, che diviene grigiastro ne- 
gli individui molto adulti; il suo epidermide è poco lucente. L’interno 
però mostra una particolarità da segnalarsi cioè quella di avere nella 
sua madreperla bianchiccia dei riflessi opalini verso le impressioni mu- 
scolari e per avere sovente tutta la cerniera ed una parte di questa re- 
gione tinta di un bel colore roseo-carneo o solmone. 

La struttura dei denti è poco apprezzabile essendo poco diversa da 
quella delle altre specie o forme Siciliane. Ho sempre provato una grande 
difficoltà a descrivere con parole la diversa posizione dei denti nelle spe- 
cie appartenenti allo stesso genere e credo che la cerniera, come tutte 
le altre parti della conchiglia e dell'animale, non differiscono molto tra 
specie e specie negli Uni del medesimo gruppo e della medesima regione. 
Allorchè le differenze si mostrano realmente notevoli, il genere cambia. 

I due esemplari, di cui dò le figure, rappresentano due varietà di 
unico tipo e anche possibilmente i due sessi. Si sa che nel genere Unzo 
i due sessi talvolta sono rappresentati da due forme realmente diverse. 
Un esempio mi è stato suggerito dal Barone di Tiesenhausen, mio otti- 
mo amico, residente a Bozen nel Tirolo e molto conoscitore delle Najadi 
di quelle regioni, per una specie degli Stati-Uniti, VU. Rangianus di Lea. 
In questa specie i due sessi presentano tali differenze da far supporre di 
trovarsi in presenza di due specie distinte, errore in cui cadde lo stesso 
autore. Negli Unéi d’ Europa tali differenze sono meno notevoli, ma a 
quanto pare esistono, 


DEE 7 Me 


var. cuspidata 


Ho scelto come tipo la forma piana un po’ meno rostrata e come 
var. cuspidata quella che ha il rostro più prodotto. Ho esemplari di que- 
st’'ultima che attingono sino a 100 millimetri di lunghezza. 

L’ habitat sin’ ora ben constatato , è il basso corso del Simeto o la 
Giarretta, esemplari figurati; il San Leonardo ch'è 1’ emissario del lago 
di Lentini, esemplari più piccoli, ed il fiumicello Marcellino presso Au- 
gusta, un solo esemplare ricevuto in dono dal nostro Barone Corrado 
Cafici da Vizzini. 

Bourguignat cita la figura 1146 data dal D." Kobelt nell’Iconografia. 


Unio Siculus 


=? U. lobata, Jan.—Conspect. 1830, p. 7 et 1832 p. («Sicilia»). 

= U. Steulus Swainson - Treatise of Malacology 1840, p. 283, f. 58 (« Lake Leontini») 
pro Lentini. 

= U. Aradae, Ph.—-Moll. Sic. II, 1844, p. 49 (« Francofonte »). 

= U. Aradae, Drouet - Journ. Conchyl. 1881, p. 25 et Unzonidae de Italie 1883, p. 45. 
(Varie località Siciliane). 

= WU. Aradasi, Bourguignat — Unionidae Peninsule Italique 1883, p. 42 (Francofonte fide 
Philippi). 


Debbo il mio tipo al fu D." Andrea Aradas da Catania, uno dei più 
antichi conchiologhi Siciliani, il dispensatore di questa specie che la co- 
municò anche a Philippi. 

Questo tipo di sicura provenienza, di Francofonte, località apparte- 
nente al medesimo bacino idrografico del lago di Lentini, secondo esat- 
tissime informazioni verificate, è della medesima località segnalata da 
Philippi. 


DEA 

Nel confronto di questi esemplari con quei del lago di Lentini, lo- 
‘alità indicata da Swainson, che fu il primo a descrivere e figurare que- 
sta specie non risulta alcuna differenza. 


3 - A D%, 


L'identità fra i due nomi pare dunque indiscutibilmente accertata 
ed è anche avvalorata dall’opinione di Hanley (Recent Shells, suppl. 1856, 
p. 383, t. 20, f. 25-26) il quale pare che ne abbia conosciuto un esem- 
plare originale. 

Il nome di UV. /obata, più antico di tutti, ci lascia perplessi poten- 
dosi applicare a varie forme e non è stato adottato. Quello di Szculus, 
che non figura in nessun trattato delle conchiglie Europee, è certamente 
quello che primeggia ed è al tempo stesso un vocabolo che indica una 
specie esclusivamente Siciliana. Il nome di Aradae, Ph., corretto in A- 
radasi, Bourguignat, Aradasis, Kob., Aradasiù Westerlund, passa in se- 
conda linea. 

La sua superficie è ruvida, di un verde oscuro zonato a due o tre 
cerchi poco definiti; l’ interno è bianchiccio. La parte rostrale è molto 
discendente, il bordo ventrale arcuato. 

Una varietà a rostro più accentuato la chiamo: nasuta. 

Altra forma (var. ambigua), che vive in compagnia dell’U. Bivonia- 
nus, congiunge il tipo alla forma seguente, ed è molto abbondante alla 
(riarretta. Questa forma è quella che comunemente gira nelle collezioni 
col nome di Aradae, 


Il NatioSex. An: XV, Ni 8. 3 


a 


Unio bipartitus 


Del fiumicello Marcellino presso Augusta assieme al Bivonzanus. 

Le valve, come si vede dalla figura, mostrano una depressione 0 
sinuosità che le rende bipartite. 

Il colorito, giudicando dai due esemplari che possiedo, è verdastro 
scuro uniforme senza zone. Le valve molto spesse e la cerniera robusta. 


Unio Caficianus 


=U, Caficianus, Bourg.— Unionidae Penins. Italique, 1883, p. DD (« Sicile près Syracuse »). 


Questa specie , la più gentile che abbiamo, pel suo colorito verde 
che tira nel ceruleo , per la sua forma piana, per la sua tenuità, vive 
nel fiume Anapo e propriamente nella parte che sbocca presso Siracusa, 

Tra questa e le due specie precedenti passa tanta differenza quanto 
fra la terracotta e la porcellana. 

I miei esemplari confrontano con i tre della collezione Bourguignat 
e li ho raccolti io stesso in Aprile del 1876 nel porto di Siracusa, pre- 
cisamente ove sbocca l’Anapo. Uno di questi è quello figurato. 

Vi riferisco pure alcuni bellissimi esemplari di recente avuti dalla 
liberalità del Colonnello Di Boccard che chiamo : var. Loecardi, otte- 


TRE I 


nuti in un fondo ghiajoso in un braccio dell’Anapo tra Canicattì e Flo- 
ridia. 

Questi bei esemplari sono appena più tumidi del tipo, più lucidi e 
verniciati e per la loro freschezza mostrano nella parte rostrale o po- 
steriore delle lamelle ben rilevate prodotte dai segni di accrescimento 
e dall’ epidermide. Il colorito è meno verde e le zone meno apparenti. 

L’interno è biancastro come nel tipo; i becchi sono quasi integri o 
poco scrostati e mostrano le solite ondulazioni prodotte dai tubercoletti 
che si diramano in due direzioni ma lievissime e poco visibili. 


La circostanza segnalata da M." Locard (Les coquilles des eaua douces 
de France, 1893, p. 191) che VU. Caficianus si trova nel dipartimento 
del Gard, non mi pare ancora bene assodato, ma è bene di tenerla pre- 
sente, perchè difficilmente M." Locard ch'è un gran conoscitore e che 
ebbe occasione di esaminare il tipo di Bourguignat, ha potuto ingan- 
narsi. 

Questa specie, o forma come sì vuole, è strettamente imparentata 
alla seguente, che a mio avviso, devesi, come le altre forme distinguere, 
se si vuole esser coerenti alla teoria, che ogni forma deve portare un 
nome per evitare ogni confusione che nascerebbe inevitabilmente se 
tutte le forme portassero lo stesso appellativo. 


en i 


Unio Monterosati 


=U. Monterosati, Bourg. — Unionidae Peninsule Italique 1883, p. 4 (Lentini) ex typo! 


È SI MESIA, AZ Ss — 5 


Pi = I D7E 


L'esemplare figurato confronta esattamente con un disegno del tipo 
di Bourguignat. 

È una di quelle forme — debbo dirlo per amore del vero — che in 
altri tempi sarebbe rimasta inosservata o confusa. Pure ha dei caratteri 
nelle sue linee di accrescimento e nelle proporzioni che sino ad un certo 
punto ne giustificano la separazione. Se però io dovessi riunirla ad una 
delle specie descritte resterei imbarazzato, segno evidente che ha qual- 
che cosa di proprio. 

Il colorito verde pisello senza zone, il lato anteriore assai corto e 
la sua depressione, sono i caratteri che si presentano all'occhio. 

Io, del resto, non ho alcuna pretensione di conoscere la specie, non 
faccio che registrare ed assegnare un vocabolo ad ogni forma che in- 
contro e ch'è dissimile dalle altre. Secondo l’antico metodo tutte queste 
forme non costituirebbero che una sola specie. 

L'U. Monterosati si rinviene nei paraggi del lago di Lentini. 

E con questa chiudo la serie delle Najadi Siciliane sin’ora a me co- 
nosciute. 

Palermo, Gennaio 1896. 


MONTEROSATO, 


n Gi — 


ETUDE SUR LES GENRES 


Alaocyba, Torneuma et Amaurorrhinus. 


Le travail que nous publions est un de ceux qui nous ont donné le 
plus de peine. 

Tous les insectes qui. nous ont été communiqués et tous ceux que 
nous possédons, étaient àÀ quelques rares exceptions près, collés sur car- 
tons, tels qu’ils étaient morts, ec’ est-à-dire impossible à étudier. S' il est 
une chose extraordinaire, c'est que les auteurs aient pu décrire des ty- 
pes ainsi préparés. 

Notre premier soin fut d’étaler soigneusement, en cellules cristalli- 
nes, les insectes de notre collection; mais la résistance de membres aussi 
robustes offrait de grandes difficultés. Nous edmes alors recours à 1 ha- 
bileté d’un préparateur hors de pair, M.r Bleuse, qui nous permit de me- 
ner a bien ce travail. 

Nous avons pu, grace à ces préparations, étudier, dessus et dessous, 
tous les types d’abord, et de plus une très grande quantité de paritypes 
et d’exemplaires des collections Dodero, Koziorowicz et Révelière qui 
avaient singuliérement augmenté la nòtre. 

Mais ce travail ne pouvait avoir d’intérét que si toute les espèces 
connues y figuraient. Nous edmes alors recours à la bienveillance des 
possesseurs des types qui nous manquaient. Tous, sans exception, répon 
dirent à notre appel et nous avons pu reproduire toutes les espéces con- 
nues jusqu' ici. 

Etant donnée leur rareté excessive, bien peu d’entomologistes pou- 
vaient étudier ces insectes si intéressants. Nous espérons avoir comblé 
une lacune regrettable à tant de titres. 

Nous profittons de lì’ occasion pour témoigner notre reconnaissance 
à ces dévoués collègues, qui n’ont pas hésité à nous communiquer leurs 
richesses. Presque toutes les espèces qui nous manquaient ne sont en 
effet reprèsentées que par des types uniques. 

Un de ces tvpes a disparu. (‘est A. salpingoides Kraatz, qui s'est dé- 
collé et que l’auteur n'a pu retrouver. Gràce aux préparations en cellu- 
les cristallines, tous les types de notre collection, ainsi qui ceux qui nous 
ont été communiqués, sont à l’abri des accidents. 


SUIT TRE 


M.r le Dr Kraatz nous a procuré la communication du type unique 
de A. sicula, appartenant au Musée national de l’Allemagne. 

MM. Valéry Mayet et Marquet nous ont permis de reproduire leurs 
types des A. /ossor et Benjamin, si intéressant pour notre faune fran- 
caise, et M" Ragusa son type unique de 7. Siculum. 

Mais la plus grande somme de notre gratitude est réservé à 1 ho- 
norable M." Reitter dont les services rendus à notre chère science ne 
sont plus à compter. Possesseur de quatre types uniques: A. Mingrelica, 
Stussineri et stricticollis et T. Syriacum, il n'a pas hésité à nous les cé- 
der, pour permettre de réunir dans une seule collection le plus grand 
nombre possible de types, plutòt que de les laisser dispersés. 

Ce sacrifice généreux qui permettra aux entomologistes futurs de 
contròler notre travail et de le compléter au fur et à mesure des décou- 
vertes nouvelles, est un titre de plus à la reconnaissance des admira- 
teurs de ce savant aussi consciencieux qu'’infatigable. 

En somme, il ne nous manque que les types des A. sicula, fossor, 
Benjamin et Damryi. La collection Réveéliére possedait un Zorneuma in- 
nomé de Sardaigne, absolument identique au type de siculum. 


Aiaocyhba 


Caractères généraux. 


Ce genre forme un groupe d’espèces très homogéne. Elle sont toutes 
aveugles. On les capture en general dessous les pierres profondément en- 
foncées dans le sol ou dans la terre entre les racines des arbres. 

Plusieurs centaines d’exemplaires de A. l@withoraa ont été recoltés de 
cette manière, dans une espace relativement restreint, à Omessa et dans 
les localités: Francardo, Fossato, Popolasca. 

Toutefois M" Révéliére nous a donné ce renseignement sous réser- 
ves, n’ayant pu vérifier lui méme les assertions de ses chasseurs. Il 
leur payait cet insecte 50 centimes pièce, et ceux-ci, de peur qu'il ne 
les chassat lui méme, refusèrent absolument de lui montrer les endroits 
exacts où ils faisaient leurs captures. e 

Une exception toutefois est & signaler au sujet de l'habitat souter- 
rain des A/aocyba. M." le D Diceck nous éerit avoir pris jadis des in- 
sectes de ce genre en battant des branches mortes de pins, a la villa Bor- 
ghéèse, a Rome. 

On trouve certainement beaucoup d’'exemplaires morts, si nous en- 


= 9 = 


jugeons par leur mauvais état, et encore plus d’immatures. Le type uni- 
que de A. Damryi notamment est privé d’un funicule entier et ne pos- 
sède que les trois premiers articles de l’ autre. Il était décomposé, car 
en le décollant pour l’ étudier endessous et le faire dessiner au micro 
scope, il se sépara en trois morceaux : téte, prothorax et abdomen. 

Toutes les espèces connues jusqu' ici habitent l’extréme midi de la 
France, de Sos à Nice, toute l’Italie, la Sicile, la Corse, la Sardaigne, 
la Dalmatie, la Carniole et la Mingrélie. 

Nous les avons eues toutes sous les yeux, sauf A. sa/pingoides, que 
le D' Kraatz n'a pu nous soumettre, le type unique avant disparu. Dé 
collé , il est tombè dans le carton, ou malgré les plus minutieuses re- 
cherches, on ne put le retrouver. 

Nous avons reproduit toutes les espèces, sans exception, à l’échelle 
de 20 diamétres. La dimension exacte de l’insecte est done les cinq cen- 
tiémes de celle du dessin; 20m du dessin égalent Imm de l’insecte. 

Toutes les espèces sont relativement petites aucune atteignant 53m 
de longueur, non compris le rostre. La plus petite est de 1%" environ. 

Elle sont extrémement variables de taille, de profils et de couleur, 
et tout en étant énergiquement caractérisées, elles sont d'une détermi- 
nation trés difficile. 

Notre dessinateur les a reproduites au microscope. A 1 aide d’ une 
loupe puissante, nous avons operé méticuleusement les corrections et les 
retouches et nous avons pu alors étudier tous ces insecies, dessus et 
dessous, dans leurs moindres details. 

Possédant des suites relativement nombreuses, et grace aux com- 
munications qui nous ont été, faites, nous avons pu constater leur cton- 
nante mobilitè, en méme temps que la pauvreté relative de leurs cara 
ctères. Les résultat de notre étude a été, ce qu'il est en parcil cas, c'est 
A dire que la plus part des caractères, sur le quels s'appuient les especes 
sont le plus souvent illusoires. 

Nous l’avons dit, toutes les espèces sont extrèmement variables de 
taille et de facies. Elles varient du simple au double, du rouge au brun- 
noir, mnéme au noir. Les caractères extérieurs, c'est-à-dire les profils et 
la ponctuation sont extrémement flottants. T.' insecte revét une forme 
élancée ou trapue, aplatie ou bombée. Le prothorax lui mème subit des 
fluctuations analogues. Le rostre et les antennes ne révélent aucun ca- 
ractère fixe. 

En somme, il n'y a de caractere net, immuable que dans les tibias 
anterieurs. 


— 24 —’ 


Leur forme permet de definir deux groupes bien ‘distinets: 1° les 
espèces à tibias antérieurs anguleux Raymondionymus Woll. (Raymondia 
Aubé); 2° les espèces à tibias antérieurs simplement dilatés en courbe 
plus ou moins plus ou moins régulière (Alaocyba Perr. s. str.). 

Quant à la ponctuation, si elle est très caractéristique chez certai- 
nes espèces , il faut reconnaître que les auteurs en ont singulièrement 
abusé. Elle est si flottante, en effet, tellement irrégulière chez d’autres, 
que S'l fallait relever toutes les différences, on ferait autant d’ espèces 
que d’individus. C'est toujours le plus ou le moins qui domine dans les 
descriptions. 

Nous allons étudier chaque caractère, l’un après l’autre, et définir, 
autant que possible, leur solidité. 

Prenons d’abord les caractères, génériques, un soi-disant tels. 

Les premiéres espèces découvertes avaient été séparées en deux gen- 
res basés sur la forme et la longueur du rostre et sur le point d’inser- 
tion des antennes. Le genre A/aocyba (s. str.) aurait, selon Perris, « le 
rostre plus court que faymondia, le serobe commencant moins près de 
l’extremité, le scape des antennes plus long et les articles du funicule 
plus courts et transverses, la dépression dorsale du corps et le défaut 
de cette ponctuation si caracteristique chez les Ruymondia.» 

Or le genre Al4ocyba s. str., fut fondé sur la carinulata seule, sa 
ponctuation est conforme a celle des /taymondia Aubé, très obsoléte, il est 
vrai, mais non absente, et jamais on ne saurait baser un genre sur la 
ponctuation seule, pas plus que sur la dépression dorsale et prothoraci- 
que. Ce sont de simples fluctuations specifiues qui élevées a la hauteurs 
de caractères géneriques conduiraient à créer des genres speciaux pour 
les A. Damryi, Mingrélica et Stussineri. 

Quant aux differences tirée du rostre et des antennes, elles sont 
purement illusoires, en ce sens que si dans les grandes exemplaires, le 
rostre est cylindrique, dans les petits son extrémité, à l’insertion du fu- 
nicule, s'aplatit et se dilate parfois très apparemment. Nous-avous pu le 
constater chez un certain nombre de /@vithorax dont nous possedons 
encore une très belle suite et dont nous avons pu examiner une centaine 
d’exemplaires. 

Nous ne voyons done pas de raison pour subdiviser le genre Alao- 
cyba Perris (Raymondia Aubé n. préo.). Les differences que présentent ces 
diverses espèces sont simplement spécifiques. Toutes ont le rostre et les 
antennes, sensiblement constants. La téte est toujours sphérique et com- 
plètement lisse, sauf le front qui est souvent plus ou moins ponctueé. 

Les pattes méritent une attention particulière. 


oa 


Tous les tibias sont larges, déprimés et dilatés en dehors, un peu 
plus près du sommet que de la base. Un certains nombre d'espèces ont 
les 6 tibias dilatés anguleusement; les autres ont les tibias antérieurs 
sinueusement dilatés. Une espèce a les tibias antérieurs anguleux plus 
près de la base que du sommet PI. I (fig. D). Tous les tibias, chez toutes 
les espèces, sont garnis, au sommet, d'une touffe de poils jaunes et so- 
yeux, souvent disparue, lors que les insectes ne sont pas frais. 

Les tarses sont de 4 articles subégaux, carrés ou subtransverses PI. I 
(fig. E); ou plus déliés, art. 1 et 4 plus long. que larges PI. 1 (fig. F). 
Ils sont très velus, surtout au sommet de l'art. 3, au point de paraître 
Gpineux. 

Les hanches anterieures sont contigues, les autres séparées, les 
posterieures plus que les intermediaires. 

Le mesosternum est subrectangulaire ; le metasternum est double 
du mesosternum; l’abdomen est de 5 segments: le premier et le 2®e al- 
longés, soudès dans le milieu; les 3 et 4 très courts, subegaux; le ome 
plus longs que les précédents. 

Les 1ers et 2me segments sont creusés d'une dépression profonde em- 
brassant la presque totalité de leur longueur chez le male (?) (PI. II, 
fig. 19) et & peine sensible ou très faible chez les 2 (?), PI. II, (fig. 18). 
Ce dernier sexe parait beaucoup plus rare que le premier. 

Le prosternum est couvert de gros points varioleux, profonds, ronds 
A la base et oblongs-transverses au sommet, le plus souvent du moins; 
le mesosternum, le metasternum et le premier segment ventral sont cou- 
verts également de gros points ronds, assez irreguliers et presque tou- 
jours profonds, plus ou moins serrés, parfois relativement écartés et ob- 
solètes, surtont dans la dépression ; les segments 3 et 4, très étroits, 
sont imponctués et enfin le 5°, l’anal, est tantòt profondément déprimé 
sur toute son étendue, tantòt seulement dans sa partie médiane, tantot 
plan, tantòt enfin uniformément bombé, sans qu'on puisse attribuer ces 
fluctuations à un sexe ou A l'autre. Il est  parfois imponetué , surtout 
quand il n’est pas convexe, parfois, au contraire, plus ou moins fortement 
ponctué. 

Le classement spécifique se trouve donc basé sur un nombre très 
limité des caractères extérieurs, et cCest un immense avantage pour des 
insectes très rares, qui ne figurent dans les collections que par exemplai- 
res uniques le plus souvent et isolés. 

Les Alaocyba (Raymondia Aubé) se divisent en 2 sections: A tibias 
antérieurs triangulaires et A tibias antérieurs sinueux dilatés. 

Il Nat. Sic., Anno XV, N. S, 4 


— 26 — 


Les tibias antérieurs anguleux, se divisent en trois groupes: 1° ti- 
bias à pointe anguleuse mediane, 2° un peu passé le milieu et 3° plus 
près de la base, avant le milieu. Le premier groupe ne comprend qu'une 
espèce : mingrelica et la 5° une seule également: sardoa. 

Le prothorax fournit des caractères specifiques sericux; mais là 
encore nous nous heurtons a des fluctuations fort embarassantes. 

D’abord, si nous en croyons les descriptions originales, nous rele- 
vons les caractères suivants: long, court, plus long, plus court, ete. 

Ce sont des expression relatives, comparaison faite avec la largeur 
ou avec la longueur des espèces voisines. Mais nous ferons observer que 
chez toutes les espèces le prothorax est moitié moins long que les élytres. 
Quand il semble s’allonger, c'est qu'il se rétrécit, et quand il semble se 
raccourcir, c'est qu'il s'élargit en méme temps que les élytres. Il n’en reste 
pas moins équilibré avec le facies général de l’insecte, et la seule defini- 
tion exacte devrait étre : plus long que large ou long comme large. 

Quoi qu'il en soit, ce caractère est un de ceux dont il faut tenir com- 
pte, et notamment chez certaines espèces, comme /orgico/lis, il constitue 
une base spécifique suffisante, surtout s’il s'appuie sur certa'ns caractè- 
res à peu pres constants. 

La ponctuation malgré son extréme mobilitè, peut 6tre considérée 
également comme un caractère sérieux. 

Les élytres enfin sont un des éléments les plus importants au point 
de vue de la détermination. 

Non seulement leurs profils (longueur, largeur, convexité) sont as- 
sez constants, mais encore ils offrent dans la ponctuation et les dépres- 
sions apicales des indications précieuses pour la classification. 

A _ part deux espèces, dont la ponctuation fine et superficielle et l’ab- 
sence de stries offrent un contraste frappant avec toutes les autres, la 
ponctuation est à peu près uniforme. Les élytres sont criblés de points 
gros et profonds, disposés en stries plus ou moins régulières. 

Mais si de nombreux exemplaires présentent une surface lisse et 
brillante, de stries droites et règulières de points à peu près égaux, d’au- 
tres, fort nombreux, présentent un aspect reboteux, des points mal ali- 
gnés, de profondeur et de dimensions variables. Si les uns, comme /’er- 
risi nous montrent des points très profonds, subcarrés, séparés par des 
intervalles extrémement étroits et comme carénés, d’autres, au contraire, 
comme certains Marqueti (var. Doriue), ont des points nettement sépa- 
rés, relativement distants, avec des interstries lisses, presque aussi lar- 
ges que les stries, plus larges méme au sommet, où les points s'atténuent, 


— 27 — 


tandis que chez d’autres, au contraire, les stries se creusent, les inter- 
stries surgissent plus vigoureusement au sommet. 

Chez certaines espèces, on distingue nettement une forte dépressiou 
apicale , longeant et faisant saillir plus ou moins énergiquement l’ épi- 
pleure. Tel est le groupe des /errisi et celui des Marqueti. Mais ce ca- 
ractèere varie beaucoup, et chez les autres espéces il est beaucoup, moins 
accentué, parfois peu visible, jusqu'à disparaître chez les petits exem- 
plaires. 

Le rostre est identique, comme longueur, chez toutes les espèces. 
Cette longueur, est difficile à constater, parce que la téte est presque 
toujours invisible dans la position normale et on ne sait pas si le rostre 
émerge tout entier. Or il est plus on moins courbe et on ne le voit sou- 
vent qu’en raccourci. 

La préparation et la dissection de nombreux exemplaires nous on7 
prouvé qu'il est, relativement à la taille de l’insecte, de méme dimension 
chez toutes les espèces, ‘/, moins long que le prothorax. Il est toujours 
plus au moins courbe, au moins du sommet à l’insertion des antennes, 
sauf /?. Damryi. 

Le scape s'insére presque au sommet du rostre qui est aplati. 

Le museau est arrondi au sommet plus ou moins, selon l’écartement 
des machoires. Le scape se loge dans une rainure latérale et occupe les 
1/, de la longueur du rostre. 

Quand nous disons qu’un rostre ct cylindrique, c'est un peu de con- 
vention, car il est toujours creux en dessous, dans toute sa largeur. Là 
deux profondes cannelures le bordent latéralement et le milieu se com- 
pose d’une longue bande plus claire, paraissant bombée et garnie d’une 
bande de 4° gros points. 

Le dessus est couvert de points oblongs, étroits, plus ou moins pro- 
fonds, souvent réunis et formant des siilons plus ou moins accentués. Il 
est impossible de tenir compte d’un tel caractère. Nous en dirons autant 
des poils latéraux. Ils sont tellemente cadues, qu'on ne peut on tirer 
d’indications précises. 


— deo 


— 28 —’ 


Tableau des Alaocyba 


I. Tibias triangulaires . /?aymondionymus Woll. (/taymondia Aubé in sp. 


A. Elytres lisses, obsolètement ponctués. 
Très grand, brun-noir, presque mat, points ronds, 
très petits, mais bien visibles, en rangs 2,81 PI. I 
(fig. 1) : Ì ; , x o : 
Moven, rouge, brillant extrèmement convexe, points 


Damryi Perris 


imperceptibles, en quinconce; 21 PI, 4 (fig. 21) mingrelica Reitt. 


B. Elytres striés de gros points. 
1. Prothorax caréné ou subcaréné, à ponctuation 
grosse, subsérialement disposée. 
Grand, brun ou rouge , relativement large; 
caréne prothoracique généralement peu ac- 
centuée ; dépression apicale le plus souvent 
profonde; tarses subégaux PI. I (fig. E). PI. I; 


Da ginn fig. 2a 6 . ; È : Marqueti, Aubé 


Moyen, brun ou rouge, étroit, élancé; caréne 
prothoracique généralement très accentuée ; 
dépression apicale rudimentaire; tarses déliés 
(ip); 1,b‘A dona PI IL (6546/39) È 

Petite, rouge; prothorax un peu moins long, 
avec un bourrelet au sommet; 1,4Mm PI, II, 


fossor Aubé 


(eg 15): co ; x ; i È Benjamin Marquet 


Petit, rouge ou testacé étroit, paralléle; pro- 
thorax large, à fond alutacé , à bande me- 


diane. lisse;:1,3mm PI, IL: (fig. 12) .. Delarouzei C. Bris. 


Moyen, rouge ou brun, ovalaire, brillant, très 
convexe; depression apicale nulle; prothorax 
à points écartés; tibias antérieures anguleux 
près de la base, parfois dentés au milieu, P1.I 
fig. D; tarses déliés PI. I (fig. F) 1,5 à 1,7mm 
PIidix(fie-296610)..; i ? ì : 
II. Tibias dilatés, sinués en dehors. 
B. Elytres striés de gros points. 

2. Prothorax non ou superficie Jement caréné. 

a. Stries irreégulières. 


Moyen, rostre dilaté au sommet, stries 


sardoa Perris 


confondues, 2,5mm +/, PI, III (fig. 20) Stussinerì Reitt. 


La 


b. Stries regulières. 
Moyen, brun, peu brillant; èlytres généra- 
lement dilatés en arrière; épaules tres ac- 
cusées; ponctuat:on extrèmement serre , 
grosse et profonde; prothorax très conve- 
xe, sans caréne ou bande lisse; 1,5 à 22mm 
Blsb:(&214)s. 1 ; , È Perrisi Grenier 
Moyen, brun, rouge ou testacé (immature), 
assez brillant, élytres parallèéles ou dilatés 
en arriére; prothorax affaissé, à disque ob- 
solèetement ponctué , à caréne courte ou 
nulle ; éIytres moins fortement ponctués 
que Perrisi; 1,3 à 2mm PI, II (fig. 16, 17) l@wvithorax Perris 
Movyen, rouge peu brillant; arriére corps 
un peu aplati, punctuation très forte par- 
tout, stries profondes, suture saillante; pro- 
thorax bourrelé au sommet; tibias posté- 
rieurs dentés entre le sommet du triangle 
et. les tarses; 2mm PI. III (fig. 2) .-. stricticollis Reitt. 
2. Prothorax et élytres carénés. 


- 


Très petit rouge; prothorax évasé, caréné; e- 
lytres a 5€ intervalle saillant; dessous mat 
et imponctué; 0,9 à 1,1mm PI, II (fig. 15) . . carinulata Perris 
Movyen, rouge, très brillant; très convexe elv- 
tres ovales, subparallèles, épaules effacces ; 
stries flottantes A points irréguliers, peu pro- 
fonds; prothorax un peu apiati sur le disque, 
à points serrés, peu profonds, non caréné ; 
rostre gros et robuste, PI. III (fig. 23) . . Sicula Rottb. 


Damryi (PI. I. fig. 1). 


Perris, 1875, in Abeille XIII. Descript. quelq. ins. p. 12. 


Grand, brun, brillant, glabre, subparallèle, faiblement acuminé, é- 
tranglé, très convexe. Long., non compris le restre, -2,8Mm, 

Rostre droit, ',, plus court que le prothorax, gros cylindrique, bril- 
lant, densément couvert de points longs et étroits. 

Les antennes de cet insecte unique, trouvè mort, sont incompletes. 


— 30 —’ 


Le scape gauche a perdu son funicule et le droit n’en possède que les 
3 premiers articles; les 2 ct 3 réunis un peu plus longs que 1 et carrés. 

Prothorax subhexagonal, faiblement arrondi au sommet, coupé droit 
à la base, sa plus grande largeur vers le milieu, d’ où il se rétrécit à 
peu près régulitrement en haut et en bas, un peu moins en bas, légè- 
rement aplati sur le disque, fortement et densément semé de points un 
peu oblongs; angles antérieurs très effacés, postérieuses obtus, nettement 
accusés. 

Elytres allongés, ovalaires, peu rétrécis à la base, assez fortement 
acuminés et subtronquès au sommet, leur plus grande largeur vers le 
1er tiers antérieur, très convexes, à fond brillant, reflétant une teinte 
violacée; points en lignes, plus fins et plus écartés que sur le prothorax, 
d’où surgit une petite soie presque droite ; épaules arrondies, effacées; 
une légère dépression apicale fait surgir l’épipleure. 

Pattes robustes, cuisses grosses; tibias plus courts, mais plus larges 
que les cuisses, plats, développés en angle obtus, un peu passé le milieu; 
de l’angle aux tarses, le bord est très raboteux, très velu, et révéle une 
petite proéminence médiane noyée dans les poils; les antérieurs n’ ont 
pas cette proéminence, mais deux gros poils spiniformes ; cuisses inter- 
médiaires et postérieures rugueuses et pileuses; les antérieures munies, 
en outre, passé le milieu, d'un gros poil spiniforme; cuisses et tibias cou- 
verts de gros points varioleux ; tibias postérieurs carénés le long des 
bords extérieurs et inférieurs. 

Tarses de 4 articles, subégaux; ongles bifides. 

Dessous rugueux, mat, glabre, couvert de points obsolètes, gros, é- 
cartés; le 1°" et le 2Me segment sont légèrement déprimés sur toute leur 
étendue (fig. 18); le segment anal est légèrement creux. 

Corse, Bonifacio, 1 seul ex, Q ?, collection Perris à l’école d’Agricul. 
ture de Montpellier. 


mingrelica Reitter (PI. IV, fig. 21) 


1894. in Wiener ent. Zeit. XIII, p. 246. 


Moyen, rouge, très brillant, très convexe, très étranglé, ovale, 1,6mm, 

Rostre légèrement courbé, '/, moins long que le prothorax, large, 
mat, museau lisse et brillant; deux fins sillons au dessous du museau. 

Antennes courtes, assez fortes; art. 1 du funicule oblong, étranglé 
a la base, 2-6 transverses; massue forte, art. 1 glabre, les 3 autres bor- 
dés de soies jaunes. 


= O — 


Prothorax ovalaire, très étranglé au sommet, moius è la base, qui 
est garnie d’un fort bourrelet terminé par des angles aigus; ponctuation 
très fine, éparse. 

Elytres en ovale pur, très étranglés à la base ; épaules effacées , è 
angles presque droits; points imperceptibles, épars, semés en quinconce, 
d’où surgit une soie extrémement fine et courte. 

Pattes courtes et robustes; cuisses glabres, sauf sur les bords tine- 
ment velus; tibias antérieurs dilatés en une dent large et aigué, media 
ne, externe et munis au sommet interne d’une petite dent obtuse; inter- 
médiaires et postérieur triangulaires; tarses de 4 articles, subégaux, carrés; 
ongles bifides. 

Dessous de la couleur du dessus, glabre, obsolètement semé de gros 
points; 12" et 2me segments ensemble légèrement déprimés (fig. 18); l’anal 
profondément creusé. 

Un seul ex. 9? Caucase, Montagnes de Mesk, Col de sSouram. 


Marqueti (PI. I, fig. 2 à 6) 


Aubé 1863 in Gren. Cat. p. 130.— Curvimasus Abeille d. P. 1872, in Bull. soc. ent. Fr. 
p. XLIV — apennina Dieck 1869, in Berl. ent. Zeit. XIII p. 354 — Doriae  Do- 
dero (inedit). 


Grand, rouge ou brun, brillant, subparalléle très convexe, 2 à 2,8MM. 

Rostre courbe, gros, cylindrique, couvert de points longs, espacés, se 
réunissant parfois en sillons; poils très courts, visibles sur les cotes. 

Antennes normales; art. 1 du funicule 1! fois long comme large; 
2 oblong; 3-6 subégaux, carrés ou subtransverses; massue de 4 art., I 
grand, glabre; 2-4 très courts, veloutés. 

Prothorax ovalaire, parfois subhexagonal, faiblement arrondi au som 
met, coupé droit à la base, sa plus grande largeur vers le milieu, trés 
convexe, semé de points ronds et gros, sérialement sur le disque, con- 
fusément sur les còtés; bande médiane lisse, parfois carénée; poils extrée- 
imement fins et courts. 

Elytres ovalaires, à peine rétrécis à la base, arrondis au sommet, 
en courbe réguliére sur les còtés, deux fois longs comme le protho- 
rax '], plus larges, striés de gros poiuts ronds d’où surgissent de petits 
poils jaunes, très fins et très courts, un peu couchés; épaules arrondies: 
effacées; une dépressiou apicale fait saillir 6nergiquement 1’ épleure. 

Pattes un peu plus longues et moins robustes que Damryi ; tibias 


dé + 
— 592 — 


moins dilatés, un peu passé le milieu, à surface varioleuse, non carénées; 
la légère depression, des tibias est extrémement variable, jusq'à dispa- 
raître; tarses de 4 art. subégaux, carrés ou subtransverses (fig. E). 
Dessous mat, glabre, rugueux, profondément ponctué sur les bords; 
ler et 2me segments profondément déprimés ensemble 0 ?, (f.19}, ou 
plan 9 ? (fig. 18), l’anal plan ou plus ou moins profondèment creusé. 


Nora — Il n'y a pas lieu, selon nous, de séparer les A. Marqueti, 
curcinasus, apennina et Dorie. La taille des Marqueti varie énormément 
les grands exemplaires (fig. 6), atteignent la taille des curvinasus (£. 5), 
le plus petits sont identiques aux petits Dori@ (fig. 2), les moyens aux 
Doria (fig. 4), les apennina (fig. 3), présentent les mémes fluctuations. 
Quant à la couleur, elle passe, chez toutes, du brun-noir au testacé (im- 
mature). 

Cette espece se rencontre dans la France méridionale, de Toulouse 
à Marseille, et dans l’Italie septentrionale et médiane (Ligurie, Florence, 
Rome). 


F'ossor (PI. II, figg 7a 8). 


Aubhé 1861 in Ann. soc. ent. Fr. 4, I, p. 195, var. longécollis Perris, 1869 in Abeille VII 


Descript. de Col. p. 29. 


Moyen. rouge ou brun, brillant, étroit, élancé, subpara!lèle, conve- 
xe; oscille entre les fig. 7 à 8; 1,6mm, 

Rostre courbe, !/, moins long que le prothorax, cylindrique, à som- 
met lisse; disque sillonné de deux lignes confuses de points oblongs trés 
irréguliers; cotés semés de quelques points isolés. 

Antennes identiques au précédent. 

Prothorax en general aussi long que large, moitié des élytres, è 
sommet cetroit, très faiblement arrondi; cotés parfois subanguleux vers 
le milieu; disque lèégèrement aplati à caréne entiére bien distincte, pon- 
ctuation peu visible; poils courts et trés fins. 

Elytres étroits, allongés, en ovale généralement pur; épaules nette- 
ment accusées, arrondiés; très convexes; stries de points moins gros que 
ceux du prothorax, mais plus serrés, tellement parfois qu’ils rendent la 
surface raboteuse, très irréguliers; interstries étroits et saillants trés fi- 
mement ponctuces; strie suturale, et la suivante parfois, plus ou moins, 
creusées en cannelure; dépression apicale accidentelle; poils très courts 
et très fins. 


ar 


Pattes identiques au précédent; mais le bora laterai externe des ti- 
bias antérieurs est très irrégulier. On y relève parfois, entre la pointe 
du triangle et les tarses, ou entre la base et la pointe du triangle, par- 
tois méme aux deux entroits, une et méme deux dents plus ou moins 
accusées (fig. A, B, C). Tibias très raboteux et méme épineux. 

Tarses de 4 articles assez gréles, art. 1 et 4 plus longs que larges, 
2 et 3 carrés ou subtransverses (fig. E), très velus. Le sommet de l’art. 3 
est garni intérieurement d’une touffe de poils longs simulant, à s'y mé 
prendre, une épine longue et aigué. 

Dessous brillant, criblé de gros points, serrés et peu profonds; 1° 
et 2me segments profondément creusés ensemble g? (fig. 19), ou légè- 
rement et méme plans ou semibombés & ? (fig. 18); segment anal toujours 
plans jusq’ici; les 3 derniers légèrement ponctués. 

France meridionale, Corse, Italie. 

Les exemplaires à prothorax peu allongé et à ponctuation grosse 
et profonde constituent la varieté longicollis Perris. 


Benjamin (PI. II, fig. 15) 
Marquet 1375 in Petites Nouv.. p. 511. 


Extrémement voisin de longicollis et selon nous, simple variété de 
cette espèce. 

On n’en connait qu’un seul exemplaire dont nous devons la commu- 
nication A l’extréme obligeance de M." Valéry Mayet, qui l’obtint pour 
nous du propriétaire M." Marquet. 

Il est rouge et ne diffère de longicollis que par son prothorax re- 
lativement plus court (pas plus long que large) avec un fort bourrelet 
au sommet. 

Ce sont là des caractères bien peu solides, car nous les retrouvons, 
le bourrelet surtout, chez quelques /orgicollis, mais isolément. De ce 
qu'on les rencontre une fois, tous deux, chez le méme insecte, est ce suf- 
fisant pour constituer une espèce ? 

Quant A la petite taille, 1,4mm, nous constaterons tout simplement 
que ce serait le plus petit /ongicollis connu et nous possedons du reste 
des exemplaires de cet espèce qui sont A peine plus grands. 

La Massane, Pyrénées orientales. 


Il Nat. Ste, An. I, N. S. 5 


Pe, 


Delarouzei (PI. II, fig. 12) 
Ch. Bris. 1861 in Aun. soc. ent. Fr. 4, I, p. 603. 


Petit rouge ou testacé, brillant, étroit, paralléle; long. 1 à 1,2mm, 

Rostre identique aux espèces préce tentes, bisillonné; il est cependant 
un peu plus large et un peu plus excavé latéralement; poils courts et 
serrés dans sa partie inferieure; le museau est tres énergiquement courbé. 

Antennes identiques aux précédents; un peu trop longues sur le 
dessin. 

Prothorax moitié des élvtres, presque aussi large, A fond alutacé, 
un peu mat, criblé de gros points irréguliers; disque légèrement aplati, 
garni au sommet d'une petite bande lisse et brillante, se poursuivant 
parfois jusquà la base; poils fins, jaunes, relativement longs. 

Elytres parallèles, a cotés presque droits, arrondis au sommet; èpau- 
les généralement très accusès ; stries de gros points, peu profonds, les 
juxta-suturales seules enfoncées, toutes s'atténuant au sommet; poils fins, 
jaunes, relativement longs, bien visibles, surtout au sommet. 

Pattes comme chez les précédents, très finement ponctuées. 

Dessous brillant, fortement ponetué ; 1°" et 2Me segment profondé- 
ment creusés, segment anal bombé cd ?; plats ou insensiblement dépri- 
més, l’anal entiérement et vigoureusement creusé 9 ? 

Pyrénées Orientales, Collioure, Banyuls. 


sardoaa:(PIZILI ie. 9. 10) 
Perris, 1869 in Abeille, VII Descrip. de Col. p. 30. 


Moyen, rouge ou brun, brillant, ovalaire, très convexe; 1,2 à 1,7mm, 

Rostre et antennes identiques aux précédents. 

Prothorax moitié des élytres, arrondi latèralement. très étranglé et 
parfois bourrelé au sommet; très convexe; traversé d'une bande longi- 
tudinale lisse, parfois carénée, brillante; couvert de points relativement 
Gcartés, ronds, tantòt gros et profonds, tantòt petits et obsoletes ; poils 
extrémement fins et courts. 

Elytres, ovalaires, très convexes, très variables, plus au moins for- 
tement acuminés, è épaules arrondies, presque effacées, oscillant entre 
les fig. 9 et 10; stries de points ronds, parfois très peu profonds, à fleur 


des teguments, parfois gros et profonds, alignés dans des cannelures peu 


SSR, 


profondes, situées près de la suture, la 1° ou les 2 1eres; dépressions api- 
cales toujours absentes; poils excessivement fins et courts. 

Pattes intermediaires et postérieures comme le precedent; les tibias 
antèrieurs seuls diffèrents; ils sont dilatès en angle beaucoup plus près 
de la base; entre cet angle et le soimmet, vers le milieu se trouve par- 
fois une seconde dent, tout cela peu visible dans les poils; intèrieure- 
ment ils sont sinués à la base (fig. DI). 

Les tarses sont gréles; art. 1 et 5 plus longs que larges (fig. F). 

Dessous connue les précédents; points gros, peu profond, écartès. 

Sardaigne. 


Perrisi (fig. 14) 


Grenier, 1864, in Ann. Soc. ent. Fr. 4, IV, p. 134. — Aubez Marquet, in Abeil. 1864, I, 


piroii=* 

Moven, rouge ou brun, peu brillant, presque mat, avant—corps étroit 
arritre—corps large, mais très variable, fiottant entre la fig. 16 et la 
tig. 14; très grossiérement ponctué; 1,5 è 2,20 sans le rostre. 

Rostre presque droit, museau courbe, '/, plus court que le protho- 
rax, le sommet garni de quelques points écartès, allongés et réunis en 
sillons plus ou moins nets. 

Antennes identiques aux précédents; art. 3-6 du funicule carrés. 

Prothorax subhexagonal, très variable, parfois très étroit, plus long 
que large, faiblement arrondi au sommet, sa plus grande largeur vers 
le milieu, peu convexe, semè de points serrés inégaux, très irrèguliers, 
souvent confondus; poils très courts et fins, un peu plus longs latérale-, 
ment. Souvent le sommet est plus ou moins nettement bourrelé, comme 
à la fig. 13 et le bourrelet souligné par de gros points serrés. 

Elytres variables, tantot subovalaires, comme fig. 16, tantot dilatés 
postérieurement (fig. 14), à épaules généralement très accusées, couverts 
de points gros et profonds, parfois carrés, tellement gros qu'ils sont très 
souvent confondus par l’affaissement de leurs cloisons, entamant méme 
les interstries, pour se joindre à ceux de la strie voisine; stries plus lar- 
ges que les interstries, plus creuses au sommet où elles se perdent dans 
une dépression apicale variable; poils tres fins, très courts et peu visi- 
bles. 

Pattes identiques aux précédents, sauf les tibias antérieurs qui ne 
sont pas anguleux, mais simplement dilatés en courbe à peu près régu- 
liere, autant qu’ on eu peut juger sous les cpaisses touffes de poils qui 


oo 
— 90 — 


garnissent le bord externe. Ils sont, du reste extrémement variables et la 
sinuosité est souvent plus apparente que réelle. Les tibias postérieurs 
sont égalemeut variables ; quoique presque toujours triangulaires, leur 
pointe externe s’affaisse parfois presque complètement à un tibia quand 
l’autre se presente vigoureusement en trîangle; entre la pointe méediane 
du triangle et les tarses, on distingue parfois, dans le poils, une dent 
obtuse. 

Dessous de la couleur du dessus, nî plus brillant, ni plus mat, cou- 
vert d’ une ponctuation grosse ot serrée; 1°" et 2° segments profondé- 
ment creusés ensemble c° ?, ou simplement aplatis ou très peu dépri- 
més 2 ?, l’anal creusé au milieu seulement 5°? ou dans toute son éten- 
due Q? 


France méridionale. Toulouse, Sos. 


stricticollis (PI. III, fig. 22) 


Reitter, 1894 in Wien, Ent. Zeit. XIII, p. 


Taille des grands Perrisi, 2mm, rouge, peu brillant, arrière- corps 
large, peu convexe, grossièerement ponctue. 

Rostre presque droit, museau courbé et brillant, tige un peu mate, 
semé de points longs et étroits. 

Antennes comme les précédents; funicule plus délie. 

Prothorax plus long que large, étroit, cintré latéralement, peu con- 
vexe, fortement bourrelé au sommet, ponctué comme /'erris, mais les 
points se trouvent exceptionnellement et substrialement confondus sur 
le dIsque où ils font, pour ainsi dire, surgir une bande lisse, tandis que 
chez Perrisi cette bande n’est que très superficielle et tortueuse et méme 
le plus souvent absente; poils très fins et très courts. 

Elytres paralléles, aplatis, suture saillante, longuement acuminés par 
un affaisement brusque du pygidium, exactement ponctués et striés com- 
me Perrisi; dépression apicale nulle; poils très fins et très courts. 

Pattes identiques A Perrisi ; la dent intermédiaire des tibias posté- 
rieurs est nettement accusèe, car l’insecte semble dépilé; les touffes de 
poils sont très reduites. 

Dessous comme Perrisi; 1°" et 2me segments légerement dèprimés 
ensemble, l’anal profondement creusè 9 ? 


L 


Un seul exemplaires, Iialie, Bevagna. 


NoTA — Cet insecte n'est probablement qu’ une variété de Perrist. 
D’autres captures combleront les passages, 


laovitorax (PI. II, fig. 16 et 17) 


Perris, 1876 in Abeille XIII Descript. de Insect. p. 11. 


Moyen, brun ou rouge, testacé (méme immature), brillant, extreme- 
ment. variable de taille et de profils, mais de proportions à peu pres im- 
muables; jamais aussi étroit que fig. 13, il oscille entre les fig. 16 et 1%, 
qui ne sont ni le plus petit, ni le plus grand de nos exemplaires, 1,5 
à 2mm, sans le rostre. 

Rostre presque droit, le museau seul courbé, ‘|, plus court que le 
prothorax, parfois un peu moins, le plus souvent subeylindrique, mais 
parfois dilaté près du museau et à la base, sillonné du scape à la base 
tantot de deux fort sillons séparés par une caréne, tantot de quatre moins 
accentuées, tantòt de points allongés et confondus. 

Antennes comme les précédents; art. 3-6 du funicule carrés. 

Prothorax subhexagonal, légèérement arrondi au sommet, affaissé sur 
le disque, semé de points fins et écartés, oblongs et profond au sommet, 
le faisant bourreler et donnant naissance très souvent &à une carene 
inédiane parfois entière; poils très fins et très courts. 

Elytres deux fois longs comme le prothorax; èpaules généralement 
accusées ; stries de points gros et ronds moins accustes que /’errisi et 
méme Zongicollis, creusées en cannelure, surtout vers la suture, atténuces 
au sommet, où se rèvèle bien rarement la dépression apicale; poils très 
courts et très fins. Les interstries sont nettement pointillées, plus net 
tement que Perrisi et longicollis, puis qu'ils sont plus larges. 

Pattes identiques à Perrisi présentant les mémes fluctuations, saut 
la petite dent intermédiaire des tibias postérieurs que nous n’avons pu 
constater sùrement, peut tre à cause de l’epaissenr des touftes de poils. 

Dessous de la couleur du dessus, brillants, couvert de points gros 
et serrés; 1" et 2me segments profondément créuses ensemble ?, aplatis 
ou très légèrement déprimés 9 ?; l’anal plat 3? creusé 2? mais la dèpres- 
sion anale est des plus flottante et se rencontre méme chez les exem 
plaires à grande et profonde depression abdominale. 

Corse. 


Nota — La fig. 11 représente un exemplaire ponctué de points gros 
et obsolètes. 


Stussineri (PI. III fig. 20) 
Reitter, 1891 in Wieu Ent. Zeit., X, p. 260. 


Cette espèce représentée par un seul exemplaire, ne diffère guère 
du précédent. 

Rouge et de la taille des grands /@wvithora:x, il ne présente que deux 
caractères spécieux. 

1. Le rostre est dilaté au sommet plus qu'aucun levithrorar. 

2. Les stries èlytrales sont irrégulières, divergentes et un peu con- 
fondues, surtout sur l’èlytre gauche. 

On ne peut guère s'appuyer sur le premier de ces caractéères, quoi- 
qu'il soit bien accusé, vu la mobilitè de l’organe; mais, à moins de con 
sidérer le second comme une aberrance, on est bien, obligé d’en tenir 
compte. Notre opinion cependant est qu'on trouvera bien certainement 
des exemplaires à stries régulières; alors cette espèce devra étre reunie 
à levithorax. 

En attendant, nous la mantiendrons provisoiremen t. 

Carniole, environs de Laibach. 


salpingoides Kraatz. 
1851 in Dent. ent. Voeit., DEV i 220; AVI Io. 


Nous n'avons pu examiner le type de cette espèce qui n'a pu étre 
retrouvé. D'apres l’excellent figure donné dans la Deutsche entomologi 
sche Zeitschrift cet insecte semble se place a coté de A. mingrelica Reitt. 


sicula (PI. III, fig. 23) 


Rottb. 1871 in Berl. ent. Zeit. XV; p. 240. 


Moyen, rouge, étroit, subparallèle, très convexe, très brillant 2mm, 
sans le rostre. 
i Rostre droit, courbé seulement au museau, robuste, cylindrique, se- 
imé de points oblongs, assez forts, confondus et formant quatre sillons 
assez nets. 

Antennes comme les précedents; art. 3-6 du funicule carrès. 


3) — 


Prothorax identique à l@evithorax, plus fortement et plus densément 
ponctué. 

Elytres étroits, en ovale pur, à épaules effacées, semés de gros points 
à peu pres ronds, en stries un peu flottantes et irréguliérement creusées, 
interstries larges semés de rares points extrémement fins sauf à la su- 
ture où ils sont plus gros et plus nombreux ; depression apicale nulle; 
poils absents. 

Pattes comme /@erzthorax tibias intermédiaires et postérieurs large- 
ment dilatés; cuisses intérieurement lisses et veloutées. 

Dessous de la couleur du dessus, semé de gros points peu profonds: 
ler et 2me segments très peu, l’anal profondément déprimé 9 ? 

Un seul exemplaire, Palerme (Musée entomologique national de 1 AI- 
lemagne). 


Carinulata (PI. II, fig. 15) 
Perris, 1869 in Abeil. VII. Descript. de Col. p. 31. 


Trés petit, brillant, rouge ou testacé, parallèle, étroit. 0,9 à 1,1mm, 

Rostre courbé, èpais, semé de points longs, sans sillons. 

Antennes comme les précédents; art. 3-6 du funicule transverses. 

Prothorax, moitié des éèlytres, évasé réguliérement de la base au 
premier quart antérieur ou il se rétrécit en courbe régulière, fortement 
aplati sur le disque par deux sillons faisant saillir une caréne qui n’at 
teint ni la base ni le sommet; ponctuation effacée ; poils bien visibles 
surtout latéralement. 

Elytres parallèles , ètroits, rèégulitrement courbés sur le còtés, acu- 
minés au sommet où ils s' arrondissent ; stries de points oblongs, gros, 
mais obsolètes; 5° interstrie (compris la suture) plus ou moins saillant 
expirant, comme toutes les stries, vers le dernier quart postérieur; poils 
imperceptibles. 

Pattes comme les précédents, imperceptiblement ponctuées. 

Dessous un peu mat, lisse; metasternum et 1°" segment profondé- 
ment creusés ensemble o? plans ou à peine déprimés £?, l’anal profon- 
dément creusé toujours. 

Corse, Sardaigne, Sicile. 


——-@ +. 


— UO — 


Cataloeues des _Alaocyhba 


Alaocyba Perris 
Raymondionymus Woll. 
Reyrmondia Aubé 


Damryi Perris 1875 in Abeille; Descript quelq. ins. p. 12. 
mingrelica Reitt. 1894 in Wiener ent. Zeit. XIII, p. 246. 
salpingoides Kraaz 1881 in Deuts. ent. Zeit. XXV p. 226, t. VII, f. ©. 
Marqueti Aubè 1863 in Gren. Cat. p. 150. 
apennina Dieck 1869, in Berl. ent. Zeit. XIII. p. 246. 
curvinasus Abeille d. P. 1872, in Bull. Soc. ent. F. p. XLIV. 
fossor Aubé, 1861 in Ann. Soc; ent. Fr., 4, I, p. 105. 
var. longicollis Perris 1869, in Abeille VII; Descript. de Col., p. 29. 
Benjamin Marquet. 1875 in Petites Nouvelles, p. 511. 
Dèlarouzei Ch. Bris 1861 in Ann. Soc. ent. Fr. 4, I, p. 605. 
sardoa Perris 1869 in Abeille VII; Descript. de Col., p. 30. 
Perrisi Grenier 1864 in Ann. Soc. ent. Fr., 4, IV, p. 134 
Aubei Marquet. 1864 in Abeille I, p. 372. 
stricticollis Reitter 1894 in Wien. ent. Zeit. XIII, p. 506. 
levithorax Perris 1875 in Abeille XIII, Descript. de Col. p. 11. 
Stussineri Reitter 1891 in Wien. ent. Zeit. X, p. 260. 
sicula Rottb.-1871-<in Berl, ent. Zeit. XV, p. 240, 
carinula Perris 1869 in Abeille, VII; Descript. de Col. p. 31. 


J. CROISSANDEAU, 


CO 


Bott. RIGGIO 


Sul rinvenimento di muovi Crostacei macruri nei mari della Sicilia 


Cont. e fine. Ved. N. preced. (An. XIV, N. 12) 
Fam. Pasipnaidae 


Pasiphaé (Phye) sicula nov. sp. 
Cavi E P 3 a,b) 


Corpus compressum. Cephalothorax omnino carinatus; carina in dentem 
acutum ad rostrì formam exriens. Lamina antennalis in acutum den- 
tem triangularem producta. Primum et secundum par pereopodon 
oblonga, compressa, et oblonga forcipe didactyla instructa. Digiti in 
interiori margine subtiliter serrati, in altero pari dentes grandiores. 
Meropoditae prioris paris et basipoditae nec non ischiopoditae et me- 
ropoditae alterius paris item subtiliter inferiori margine serratae. Ab- 
domen integre carinatum. Segmentum sextum in ultimo quadrante 
non carinatum, depressum. Telson superius penitus sulcatum; in ex- 
tremitate postica bifidum, quinque dentibus in utroque margine inte- 
riore instructum. 


Il cefulotorace è assai compresso e carenato superiormente per tutta 
la sua lunghezza. La carena nella sua parte anteriore si prolunga in un 
breve rostro dentiforme, triangolare; il quale, staccatosi dal cefalotorace, 
si dirige obliquamente in alto, e, ripiegando leggerissimamente in basso 
termina, poco indietro del margine anteriore degli occhi, con una acu- 
tissima punta. Il cefalotorace, che è assai ristretto nella parte anteriore 
e si allarga rapidamente nella posteriore, ha la sua maggiore altezza 
compresa un po’ più di due volte nella lunghezza, e la larghezza tre 
volte circa nella stessa misura. 

Il margine frontale del cefalotorace è libero ed indipendente dal 
dente rostrale e sporge liberamente al di sotto di esso in un breve ed 


ottuso dente. 
Il Nat. Ste, An. I,N., & 6 


CL 


L’insenatura orbitale è limitata esternamente da una breve punta 
ottusetta; un’altra breve punta trovasi al di sotto di questa ed indi sporge 
una breve punta branchiostegale. 

Gli occhi, piuttosto grandi, convessi e neri, sono sostenuti da grossi 
e corti peduncoli. 

I peduncoli antennulari, composti di tre articoli, misurano un po’ meno 
di un terzo della lunghezza del capotorace; il 1° articolo basilare è quasi 
lungo come i due successivi ed incavato nel mezzo per accogliere gli 
occhi. All’ estremità portano le antennule più lunghe del capotorace, e 
la superiore più lunga e più grossa alla base dell’inferiore. 

La scaglia antennale supera di circa un terzo il peduncolo anten- 
nale e misura */, della lunghezza del capotorace, come nella /. princeps. 
Però sembra proporzionatamente più stretta che non sia in quest'ultima 
specie, poichè la sua larghezza è appena !/, della sua lunghezza ed inol 
tre il suo margine esterno anzichè curvo come nella princeps, è quasi 
retto, ma termina però come in questa specie, in un piccolo ed acuto dente 
triangolare, in corrispondenza del suo margine esterno. 

Il peduncolo antennale è corto e ventricoso, e presenta esternamente 
alla base, al di sotto dell’articolazione della scaglia, una forte ed acuta 
spina come nella P. princeps. Esso sostiene l’ antenna, la quale è forte, 
compressa, e più lunga dell'intero animale. 

Mandibole fortemente dentate nel margine interno con 12-15 denti 
decrescenti in grandezza ; gli ultimi denti sono piccolissimi, ed il 15°, 
posto nell’angolo inferiore, è rudimentale ed un poco distanziato dagli 
altri. Il 1° 2° e 4° dente sono i più grandi, ed il 2°, che è più forte del 
primo, è unito alla base con altro piccolo dente. 

Piccole, laminari e col margine interno armato di 10 lunghi e sot- 
tili denti sono le mascelle del 1° paio, le quali sono inoltre provvedute 
di un piccolo palpo ovale allungato di un solo articolo. 

Secondo paio di mascelle e primo paio di piedimascelle, laminari fo- 
liacei e di forma piuttosto irregolare i primi, di forma allungata e ri 
stretti nel mezzo i secondi, che sono anche più lunghi dei primi. 

Il secondo paio di piedimascelle sono più corte del 1° paio e nel ri- 
poso adagiate su di queste; esse sono gracili, depresse, ricurve all’estre- 
mità terminata con un brevissimo dactilopodite, armato alla sua estremità 
libera di alquante esili spine, delle quali la mediana rispetto alla lamina, 
e non alle spine che sono in maggior copia ec più minute ad uno dei 
lati, è assai più lunga e più forte delle altre. 

Il 3° paio di gnatopodi sono lunghi e gracili; distesi raggiungono la 
metà del propodite, esclusane la porzione digitiforme. 


I pereopodi somigliano assai a quelli della /. princeps. 

Il I paio sono più corti del II ed hanno il meropodite compresso ed 
armato inferiormente da 9 a 10 esilissime spine volte assai obbliquamente 
all’innanzi; il carpopodite è breve, compresso, e coll’angolo anteriore e- 
sterno armato di alcune esilissime spine. Il propodite è quasi tondeg- 
giante e termina con una pinza didactyla della lunghezza di circa un 
terzo dell'intero propodite. L’'estremità digitiforme del propodite e quella 
‘del dactilopodite, sono assai appuntite e ricurve, ed entrambe armate 
nel margine interno, sopratutto verso la base, di esilissimi denticini. 

Il II paio offrono essenzialmente gli stessi caratteri del primo paio, del 
quale, oltrechè essere più lunghi, sono relativamente più gracili e com- 
pressi. Il basipodite, ischiopodite e il meropodite sono armati inferiormente 
di una fitta serie di dentini, rivolti assai obbliquamente all’ innanzi ; i 
quali nella parte posteriore del basipodite si dispongono in una serze 
doppia. Il carpopodite è pure assai breve, quasi triquetro, coi due an- 
goli anteriori armati di esilissime spine, e coll'angolo posteriore prolun- 
gato in una spina proporzionatamente assai lunga ed acuta (1). Il pro- 
podite è più lungo ma più sottile e depresso del corrispondente articolo 
del primo paio. La mano, anch'essa più lunga e più gracile, è compresa 
2 volte ‘/, nella lunghezza totale del propodite. Le dita sono lunghe, 
sottili e ricurve all’ estremità, e col margine interno armato per tutta 
la loro lunghezza di una fitta serie di piccoli denti. 

Il HI paio sono lunghi ed assai sottili; essi hanno il meropodite 
assai lungo e circa la metà del capotorace, il carpopodite invece brevis- 
simo; come pure assai breve ed aciculare è il propodite, che è appena 
il doppio del carpopodite. 

I pereopodi del IV paio sono corti e misurano circa la metà del ca- 
potorace, ed hanno ll dactilopodite appena */. del propodtte. 

Il V paio infine sono un po meno lunghi del doppio del 4° paio, 
il quale alla sua volta misura un po’ più della metà del 3°. 

Tutte le zampe toraciche (pereopodi) sono provvedute di un exropo- 
dite di forma ovale allungata, provveduto di lunghi peli setolosi ai mar- 
gini. 


(1) Credo opportuno far qui rilevare che lo Smith, nella descrizione della P. prin- 
ceps, dice che il primo paio di pereopodi sono lisci, nudi, e non armati, eccetto l’estre- 
mità prensile delle dita; quelle del 2° paio invece sono armate con alcune piccole spine 
lungo il margine inferiore del propodite. All’ ispezione della figura a me appare invece 
essere liscio il propodite ed armato il meropodite : ciò farebbe da un canto sospettare 
un possibile equivoco, ma dall’altro, se deve starsi alla descrizione, verrebbe a costituire 
una differenza ancor maggiore colla specie attuale, 


nt 0 5 


La regione addominale, escluso il telson, misura appena un terzo di 
più del cefalotorace ; compreso il telson, il cefalotorace resta compreso 
una volta e */, nell'intera lunghezza dell'addome. 

Il 2° segmento addominale, che è nel tempo stesso il più grande, 
è più alto della massima altezza del capotorace, la quale è superata pure 
dal 1° e dal 3°, ma non così dal 4° segmento che ne è meno alto; a 
differenza di quanto avviene nella 7. princeps, in cui anche il 4° segmento 
è più alto del capotorace. Tutto l'addome è superiormente carenato, ad 
eccezione della ‘/, anteriore del 1° segmento, e del !/, posteriore del 6° 
segmento. Quest'ultimo segmento misura un po’ meno del 3° del cefalo- 
torace. La sua larghezza è un po’ meno della ‘/, dalla sua altezza. Il !/, 
posteriore del 6° segmento, presenta una superficie perfettamente piana, 
rettangolare e tronca all'estremità. Esso presenta lateralmente un leggero 
solco incurvato, diretto *obliquamente dall’avanti all’ indietro e limitato 
inferiormente da una cresta corrispondente ed ugualmente disposta. 

Il telson è appena più lungo del 6° segmento addominale (16:17), un 
poco più corto della scaglia antennale ed uguale alla lamella interna del- 
l’uropodo. Sulla sua superficie dorsale e per tutta la sua lunghezza pre- 
senta un solco abbastanza largo e profondo, e termina alla sua estremità 
posteriore con una profonda insenatura, i di cui margini interni sono 
armati da cinque spine per lato. 

Le due lamelle degli «ropod:? differiscono poco da quelle della P. prin- 
ceps, essendo, l’interna ovale e più corta del telson e colla larghezza com- 
presa 4 volte nella lunghezza, e l'esterna circa un terzo più lunga del- 
l’interna, ‘/, circa larga quanto lunga; essa termina ottusamente all’ e- 
stremità, la quale è inoltre armata nel suo margine esterno di un acuto 
dente triangolare, simile a quello della scaglia antennale, ma meno pro- 
nunziato. . 

I pleiopodi sono uguali, ma proporzionatamente più lunghetti di quelli 
della /. princeps. Come in questa specie, i protopoditi sono composti di 
due segmenti subeguali, dei quali il superiore (coscia) è attaccato alla 
superficie ventrale dei segmenti addominali ed è aderente per tutta la 
sua lunghezza aila faccia interna delle pleure; il segmento inferiore in- 
vece è mobilmente articolato al primo e sporge notevolmente oltre le 
pleure. Essi decrescono gradatamente in lunghezza dal 1° al 5° paio che 
è quello che sporge meno. Delle due lamelle annesse, quella esterna è 
un po’ più lunga dell’interna, nel primo paio però la lamina interna è 
appena la metà della esterna. Tutte le lamelle sono provvedute di setole 
abbastanza lunghe in ambo i margini. 


rig => 


Nulla posso dire di preciso sul colorito poichè l’animale conservato 
in alcool ha perduto completamente le tinte. Ricordo però che quando 
lo ebbi nell'inverno del 1892 aveva tinte rossastre, ma non molto cariche, 

L'unico esemplare © sul quale ho fatto la precedente descrizione, e 
di cui trascrivo più sotto le misure, proviene dal mare di Augusta e fu 
trovato in mezzo ad altri gamberi presi colle nasse. Esso si conserva 
nella collezione Carcinologica dell'Istituto Zoologico di Palermo. 


Lungamente sono stato perplesso sull’identificazione dell'esemplare di 
Pasiphée che ho descritto. Esso si avvicina assai alla P. princeps, Smith (1), 
come ebbe a scrivermi l'illustre Prof. A. Milne Edwards al quale comu 
nicai la figura, ma aggiungeva di ritenerla probabilmente specie distinta. 
E tale la ritengo infatti, poichè essa differisce abbastanza da questa 
specie per esserne distinta, come differisce pure dalle altre specie di /’a- 
siphéie a me note. Forse, considerando largamente il valore di certi ca- 
ratteri, se ne potrebbe fare una sottospecie geografica della P. princeps, 
come è stato fatto dal Faxon per la /. cristataamericana (2). Ma con- 
siderando inoltre che le specie di un medesimo genere (del resto assai 
elastico nei confini) hanno origine appunto come altrettante sottospecie 
locali o geografiche, della specie originariamente costituita; le quali perciò 
differiranno più o meno da questa a seconda l’epoca più o meno lontana 
nella quale è cominciato il loro differenziamento, e le condizioni partico- 
lari dell'ambiente novello, più o meno diverse da quello originario, dove 
sì costituì la primitiva specie, vale tanto farne una sottospecie quanto 
una specie distinta. 

Essa intanto differisce essenzialmente dalla /. princeps, Smith, per 
la forma e lo sviluppo maggiore della carena e del rostro, per l'armatura 
delle 2 prime paia di pereiopodi ed altri caratteri; dalla /. tarda, Krover, 
indipendentemente d'altri caratteri per la configurazione dell’ estremità 
della scaglia antennale; differisce inoltre dalla P. cristata, Bate, come dalla 
P. cristata americana, Faxon, e P. Magna, Faxon (3). 

Questa nuova specie di Pasiphaé, pei suoi caratteri deve ascriversi 
evidentemente al nuovo genere P%ye stabilito dal Wood Mason a pro- 


(1) Report on the decapod Crustacea of the Albatross, in Unit. S. Comm. of Fishes 
and Fisheries, 1884, .p. 37, tav. V, fig. 2 9; e ibid. ‘1885, p. 78,97, 2. 

(2) Faxon Walter, Preliminaris descriptions of new species of Crustacea in Bulletin 
of the Museum of compar. Zoology vol. XXIV, n. 7, p. 208. 

(3) Walter Faxon (I. c. p. 208 e 209). 


a li 


posito della Phye alcocki, W. M. (1), il quale differisce dalle vere Past- 
phaé « per avere il cefalotorace e l'addome più 0 meno estesamente e di- 
stintamente carenato melia parte dorsale, pel capotorace armato anterior- 
mente di un paio di spine branchiostegali e per il telson forcuto alla estre- 
mità.» A questo gruppo, secondo il suo autore, apparterrebbero, oltre 
la Phye alcocki, W. M., la P. princeps, Smith, la P. acutifrons, Sp. Bate, 
e la P. forceps, A. M. Edw., alle quali devesi ora aggiungere la P. sicula. 


Dalle notizie che potei raccogliere a suo tempo, mi risulta, che l’a- 
nimale superiormente descritto fu catturato al solito colle nasse ad una 
profondità non superiore ai 180-200 metri, anzi non sarebbe improbabile 
che fosse stato pescato anche a profondità minori, senza che fosse nem- 
meno esclusa la possibilità di una cattura superficiale. 

Lo Smith infatti (1. c.) considera la /. princeps e le altre specie del 
genere come essenzialmente nuotatrici e non rigorosamente abissali, per 
come lo provano la conformazione generale dell’animale ed in particolare 
dei suoi pereopodi e pleiopodi, non che le sue diverse catture a profondità 
assai variabili. E noto del resto, che specie anche decisamente abissali 
sì possono eccezionalmente trovare viventi anche alla superficie del mare, 
come è avvenuto per l'Acanthephyra Agassizii, che è stata pescata alla 
superficie del mare, e poi tra una profondità variabile fra 105 e 2949 
braccia. Anche altre specie presentano larghe oscillazioni nella loro di- 
stribuzione verticale o batimetrica. Aggiungo infine che la /. sivado e 
la P. tarda sono state pescate a profondità poco notevoli oscillanti ap- 
punto fra le 100 o 200 braccia (180 a 360 metri). 

Per quanto abbia cercato e promesso, non ho potuto avere nessun 
altro esemplare di P. sicula, e quindi nessun'altra notizia precisa mi è 
stato possibile di raccogliere. Spero potere essere più fortunato in av- 
venire. 


Misure in millimetri dell'esemplare Siciliano 


Lunghezza totale dell’estremità del rostro all'estremità del telson . 124 
» del carapace compreso il rostro . - : : 7 « 146,0 
Altezza » (massima). : : : i 1 e: | 21 
» » (minima) . 3 - î ° : î è AGE 
Larghezza » : ; , . : : : i ; Age 1, 


(1) Ann. and Magaz. Nat. hist. vol. II, n. 2, Febbr. 1893. 


IT e 


Lunghezza totale del dente rostrale dal punto in cui si stacca dal ce- 


) 


falotorace . - 2 . È . 2 . - 
Sporgenza del rostro oltre la fronte : 3 ; - 
Lunghezza del peduncolo oculare ed occhio ; 5 
Diametro maggiore dell’occhio (verticale) . - : 
« minore » (trasversale) . : - 
Lunghezza del peduncolo antennulare . i : - 
» » antennale + ; . : 
» della scaglia antennale È 7 : : 
Larghezza » » 5 3 7 È 
Lunghezza del 2° gnatopodo . P È . } 
» del 1° pereopodo . : s : 4 ; 
» della chela - . . - ; . : 
Larghezza » : : : 3 : ; : 
Lunghezza del dactilopodite . ; ; x ; ; 
» del 2° pereopodo . ; - È a 2 
» della chela 5 > 3 : 
Larghezza della chela : : ; ; È 
Lunghezza del dactilopodite . > . : ; : 
» del 3° pereopodo . 2 : : È : 
» del meropodite . : : : È - 
» del carpopodite . ; È ) : î 
» del propodite 3 : È è : - 
» del 4° pereopodo . ° - : - - 
» del propodite : ‘ : : : . 
» del dactilopodite ) 1 - 5 È 
» del 5° pereopodo ; - : i : 
» del propodite ; : . È . 
» del dactilopodite . ; ; : ; : 
Altezza del 1° segmento addominale . È 7 , 
» del 2° » » 2 . : E 
» del 3° > » : 5 
» del 4° » » (presa nel mezzo) 
» del 5° » » ( » » 
» del 6° » » . » . . 
Lunghezza del 6° » » 7 - > 2 
» del telson » x : 3 > 
» della lamella interna dell’uropodo : 1 
Larghezza »- > » ; 
Lunghezza » esterna » n a 


Larghezza » ? » . Ì 


. 


TS 


Fam. Pandalidae 


Pandalus heterocarpus, Costa 


Il Prof. Achille Costa, nell'annuario del Museo Zoologico di Napoli, 
anno IV, 1871, pag. 89 (tav. II, fig. 3), descrisse una nuova specie di Pan- 
dalus che chiamò col nome di heterocarpus per la caratteristica confor- 
mazione delle sue zampe. Questa specie, per quanto ricordo, è stata 
ritenuta finora propria del Golfo di Napoli, da dove il Costa la ebbe a 
notare per la prima volta. 

Il 13 febbraio dell’anno scorso (1894), rovistando , secondo il mio 
solito, alcune ceste di Crostacei provenienti da Augusta, trovai, in mezzo 
ad altri Pandalus (pristis e aiphias) e ad un bellissimo esemplare di 
Aristeus antennatus, sei esemplari di un Pandalo a me sconosciuto, ma 
che appena guardai con attenzione mi accorsi, sopratutto per la speciale 
forma delle sue zampe, che doveva trattarsi senza dubbio del Pandalus 
heterocarpus del Costa; nella quale opinione ebbi poco dopo a confermar- 
mi alla ispezione dei caratteri e della figura dati dall’autore. 

Alla descrizione data dal Costa aggiungerò alcune poche particola- 
rità rilevate negli esemplari di Augusta. 

Il numero dei denti del lunghissimo rostro varia da 16 a 18 nella 
parte superiore e da 16 a 19 nell’inferiore. Il colore, che non è dato dal 
Costa e che nella figura è abbastanza arbitrario, negli esemplari surri- 
cordati, benchè non freschissimi, era carnicino chiaro con macchiette o 
meglio puntini sparsi di un bel colorito rosso. Gli occhi, che nella figura 
son fatti un po’ troppo piccoli, sono invece grandi e di colore azzurro. 

Le uova che in abbondanza stavano attaccate alle 5 paia di appen- 
dici addominali, erano di un bel color celeste chiaro, ed apparivano evi- 
dentemente emesse da .poco, poichè osservati da me al microscopio non 
mostravano nessun principio di sviluppo. 

Oltre i sei individui ricordati, conservati nella collezione dell'Istituto 
Zoologico di Palermo, non mi è riuscito sinora di trovarne altri. 


— ___ +. > ee___6 


= i = 


Spiegazione della Tavola (inserita nel Num. preced.) 


Fig. 1,a Acanthephyra pulchra, M. Edw. grand. natur. 


wo 1,6 » » profilo superiore 

» 1,e Porzione cefalotoracica di A. pulchra per mostrare le branchie. 
>» 1,1 Mandibola id. 

» 1,2 Primo paio di mascelle, id. 

lat sSecondo. » » id. 

» 1,4 Primo paio di piedimascelle, id. 

» 1,5 Secondo » » id. 

ni ilcb- Terzo > » (piedimascelle), id. 


». 2,4 Pasiphaé sicula, Riggio nov. sp. di grandezza naturale. 
2, » >» profilo dorsale dell'animale. 


NEDISTE-D ENER RSA 


Ornitologia 


Aquila fulva, Savig. 


Il Prof. Doderlein nella sua Avifauna del Modenese e della Sicilia 
dice che quest’'aquila è sedentaria ma rara nell'isola e che un esempla- 
re, non parlando di altri conservati nel Liceo di Trapani , esiste nel 
Museo zoologico della R. Università di Palermo. Che quest’aquila sia 
molto rara nell'isola è un fatto, ma noi nè nel Liceo di Trapani, nè nel- 
l’Istituto zoologico di Palermo troviamo esemplari siciliani di questa 
specie. Nell'Istituto zoologico è vero ne esistono due esemplari, ma essi 
sono provenienti dalle Alpi; l’unico campione che abbiamo visto di Si- 
cilia è un é più tosto adulto e che oggi possiede preparato il Barone 
dijS. Icono in Palermo; esso fu catturato alle Madonie presso Isnello ne- 
gli ultimi di febbraio 1895. 

diNat. Ste An.-I, N. Bi 7 


- 


Circus aeruginosus, L. 


La varietà di colorito che si nota in questa specie è da tutti cono- 
sciuta e riesce ben difficile trovare due esemplari che siano di piumag- 
gio perfettamente identico in qualunque età di sviluppo, sia nella prima, 
nella seconda, nella terza muta, allo stato adulto. Nella collezione orni- 
tologica della R. Università di Palermo se ne conservano 9 individui, 
sei siciliani, due provenienti dalla Sardegna e uno dal modenese; pur 
non di meno fra un sì ristretto numero di individui si trovano tante dif- 
ferenze di colorito che nessuno esemplare è simile ad un altro. 

Un giovine maschio è totalmente di colore oscuro, quasi melano ; 
esso alla testa non ha la macchia bianco-fulva tanto caratteristica, so- 
lamente alcune penne della nuca sono appena più chiare; le sopra cau- 
dali però sono fulve e barre appena più chiare si marcano sulle piume 
di tutto il corpo, però sul dorso, sulle ali e sulle timoniere esse sono 
poco distinte. 

Una femmina adulta ha una piccola macchia bianco fulva sul petto, 
tutto il resto del piumaggio è normale, come più comunemente s’incon- 
tra in questo falco di palude. 

Un altro esemplare è un maschio adulto, ha al petto una larghis- 
sima macchia bianco-fulva tanto larga che occupa sinanco l'addome ed 
i fianchi. 

Proveniente da Modena possediamo un altro maschio adulto il quale 
anche esso ha la macchia bianco-fulva al petto, con la differenza però che 
essa è piccola e sviluppata solamente sul lato sinistro, questo stesso fatto 
vediamo succedere in una femmina adulta catturata a Palermo. 

Per non dire degli altri che presentano più piccole differenze, noterò 
solamente due altri esemplari, un maschio ed una femmina che dai sopra 
descritti differiscono non poco. La femmina ha il piumaggio del petto 
e della testa molto chiaro, tendente al bianco fulvo, ma le piume sono 
fortemente vergate di fulvo, le remiganti intermedie e secondarie sono 
cenerine e di questo stesso colore sono le timoniere le quali inoltre sono 
un po’ soffuse di fulvo. 

Il maschio, che è stato catturato il 25 marzo 1896 nell’agro paler- 
mitano, ha il colorito delle ali e della coda come la femmina sopra no- 
tata, ma le penne del groppone sono pure cenerine, cenerine sono le 
copritrici sul pollice; le piume del petto sono meno chiare di quelle 
della femmina, il ventre è assolutamente fulvo, la testa bruna; ma trat- 


Ce a 


tandosi di un esemplare fresco che ho sott'occhio ne faccio una descri- 
zione più minuta : : 

o Bruno, con piccole macchie rossastre sulle piccole copritrici delle 
ali e sulla nuca, rossastro macchiato longitudinalmente di bruno al petto, 
addome invece , calzoni e sottocoda caricatamente fulvi; testa e collo 
bruni con l’ estremità esterne delle barbe bianco-fulvi verso il braccio; 
penne scapolari brune con qualche macchia grigio-cerulea. Becco e cera 
nero di corno, occhio giallo d’ocra, piedi gialli. 

E sono sicuro che se si volessero prendere in esame altri esemplari 
ancora , le differenze di colorito ne’ singoli individui di questa specie 
andrebbero all’infinito. 


Circus cyaneus, Linn. c Circus Swainsonii, Smith. 


Con molte probabilità queste due specie dovrebbero costituirne una 
sola, le differenze che in esse si notano sono ben piccole; un colore più 
o meno cenerino nei maschi, l’ assenza o presenza di barre cenerine 
sulle penne del sopracoda e qualche altra caratteristica di poco rilievo, 
non sono per me dati sufficienti per distinguere le due pretese specie. 
Ritengo invece che queste differenze sono da attribuirsi più all’età, alle 
diverse mute, alle stagioni, al clima dei diversi paesi dove sono nati, dove 
mutano, da dove emigrano. E non parlo delle femmine che a dire il vero 
non mi pare possibile stabilire quale si appartiene ad una specie, quale al- 
l’altra. 

Ad ogni modo io lascio la questione impregiudicata; ma voglio dire 
che in moltissimi esemplari di qiieste albanelle, non mi è stato possibile 
di cogliere un carattere distintivo tale che mi togliesse ogni dubbio. 

Le descrizioni dei diversi autori sulle due specie non portano nes- 
suna luce, ho voluto con esse studiare esemplari di provenienza diversa 
e così su quelli catturati in Sicilia, avuti da Malta, da Napoli, dalla To- 
scana, dal Modenese, dalla Spagna, dalla Russia meridionale e dai Monti 
Urali, le descrizioni indifferentemente si adattano e se su qualche punto 
ne differiscono, queste differenze sono ben piccole e non meritano se- 
condo me grande considerazione. 

riporto aleune descrizioni : 


Circus Swainsonii, Smith. 

Maschio adulto — Becco scuro di corno. Iride giallo-verdastra. Parti su- 
periori di color cenerino-celestognolo; i lati della testa e del collo 
bianco-cenerini ; vertice cenerino, con macchie cenerino-scure; sul 


ss BI 


l’occipite delle macchie biancastre. Gola e petto di color bianco ten- 
dente al cenerino-perlato; parti superiori cenerino fosche : copritrici 
superiori della coda bianche, con larghe fasce trasversc-ondulate 
cenerine. Addome, fianchi e calzoni candidi; penne del sottocoda 
esse pure candide, ma con qualche macchia cenerina chiara verso 
la cima. Copritrici delle ali e remiganti secondarie di color cene- 
‘rino intenso. Remiganti primarie nero-scure: la prima cinerea, la se- 
conda cinerea solo sul margine esterno : ambedue con lo stelo bian- 
co; quello delle altre è nero. Timoniere : le esterne bianche, con 
sei o sette larghe fasce trasverse ondulate, cenerino-cupo: l’esterna 
di ciascun lato ha il margine esterno bianco : le due timoniere me- 
die son cineree, senza fasce trasverse. Lo stelo di tutte è bianco. 
Piedi gialli. Unghie nere. 
Femmina -- Ha le penne dipinte nello stesso modo di quelle del Circus 
cyaneus, ma tutti son più pallidi; la coda ha sei larghe fasce scure, 
mentre quella del Circus cyaneus non ne ha che quattro (1). 


Circus cyaneus, Linn. 


Muschio adulto — Becco nero. Cera ed iride gialle. Sull’occipite uno spa- 
zio macchiato di lionato e di nero. Testa, collo, petto, dorso, sca- 
polari, copritrici superiori e timoniere medie cenerine. Le scapolari 
son di color più intenso. Addome, fianchi, calzoni, copritrici infe- 
riori e sottocoda di color bianco : qualche macchiuzza sull’ addome 
e sui fianchi. Le remiganti sono nere, eccettuatane una piccola por- 
zione al di sopra dell’impiantatura, ch'è bianca; remiganti seconda- 
rie cenerine ali’estremità ed esternamente, bianche nel resto. Timo- 
niere esterne bianche, macchiate di cenerino. Piedi gialli, unghie 
nere. 

Variano î maschi già vestiti della livrea degli adulti. Variano 
per avere un maggior o minor numero di fasce sulla coda, di co- 
lore ora più ora meno intenso, e per avere le penne delle parti su- 
periori orlate di giallastro, e la macchia dell’ occipite più o meno 
visibile; e finalmente per un maggiore o minor numero di macchie, 
più o meno grande sull’ addome, sui fianchi, sui calzoni e sul sot- 
tocoda. 

Femmina — Penne della testa e del collo scuro-nere, con largo margine 
bianco-ceciato o lionato; qualche macchia di questo stesso colore tro- 


(1) Paolo Savi — Ornitologia italiana, opera postuma, 1873. 


e 


vasi sulle scapolari e sulle copritrici superiori. Parti inferiori lio- 
nato fulve, con macchie longitudinali acuminate, fulvo-scure. Remi- 
ganti scure, interiormente bianche, con fasce trasversali nerastre. 
Sopraccoda bianco, con qualche macchia fulva. Sottocoda del colore 
delle altre parti inferiori. Coda lionato-fulva, con quattro o cinque 
fasce trasverse larghe, scuro-cupe. Le due timoniere medie sono più 
scure delle altre. 
I giovani somigliano quasi perfettamente la femmina (1). 


Ma voglio riportare ancora le descrizioni di qualche altro autore: 


Cirus cyaneus. 

Mas. ad.— Parti superiori, testa, collo e petto cenerini; parti inferiori 
e sopraccoda bianco-candidi; remiganti primarie, nella loro faccia 
inferiore, nere dall’apice fin’oltre la metà della loro lunghezza. 

Femm. ad. — Parti superiori brune, testa, collo e parti inferiori fulve 
con larghe macchie longitudinali brune; sopraccoda bianco. 

Giov. — Parti superiori brune, inferiori rosso-ocra senza macchie. 

Lungh. tot. Om 480-011 550; ala 0» 360-0% 400; coda Om 230-0m 260; 
tarso 0, 068-0% 078; becco 0m025-0m 028, 

È sempre facile riconoscere il maschio adulto di questa specie ai 

caratteri sopra indicati, non così i giovani e le femmine dai gio 

vani e da!le femmine del C. swainsoniî e del C. cineraceus ; il C. 

cyaneus ha dimensioni maggiori e la 3* remigante uguale o quasi 


uguale alla 48 (2). 


Cirus Swainsonii. 

Mas. ad. — Parti superiori, testa, collo e petto cenerino (più chiaro che 
nel C. cyaneus); sopraccoda bianco, con fasce cenerine trasversali; 
parti inferiori candide. 

Femm.— Parti superiori brune; parti inferiori rosso-ocra vivo, senza 
macchie. 

Mas. ad.—Testa e collo cenerino chiaro, dorso ed ali cenerino più cupo; 
sopraccoda bianco con fasce trasversali cenerine; parti inferiori bian- 
che, senza macchie; remiganti primarie nere nel terzo apicale, bian- 
che nel resto; coda cenerina superiormente, bianca. inferiormente, 
con sei o sette fasce cenerine, poco distinte; becco nero azzurrognolo, 


iride e piedi gialli. 


(1) Paolo Savi, op. cit. 
(2) Tommaso Salvadori — Fauna d’Italia — Parte seconda — Uccelli, 1872. 


— 54 — 


Femm.— Parti superiori brune, le piccole copritrici delle ali marginate 
di rosso-ocra; dello stesso colore sono le parti inferiori e senza mac- 
chie; coda rossiccia con fasce trasversali brune (Naumann). 

Mas. giov. — Parti superiori brune, inferiori bianche con piccole macchie 
rossicce sul petto. 

Lung. tot. Om 450-0® 470; ala 0" 350; coda Om 220; tarso Om 065; 
becco Om 025 (1), 


Ma a che riportare altre descrizioni o diagnosi, quelle da noi or ora 
citate sono delle più minuziose e pure quali caratteri certi, invariabili 
si possono da essi rilevare ? 

Io sono d’ opinione quindi che il Circus cyaneus e swainsoniî non 
costituiscono che una sola specie e spero che ornitologi provetti e di me 
più competenti vorranno sul proposito dire l’ultima parola. 

Per quanto riguarda poi le albanelle che possiede l’ Istituto zoolo- 
gico della R. Università di Palermo catturati in Sicilia è curioso il se- 
guente fatto, cioè: che mentre del Circus distinto col nome di Swaîn- 
sonii si conservano otto maschi e tredici femmine, del Circus col nome 
di cyaneus non possiede nessun maschio e solo otto femmine. Da questo 
semplice fatto può concludersi che siccome i maschi dei Circus sono stati 
catturati nell’ isola con un abito più tosto pallido vennero tutti riferiti 
allo Swainsonii, mentre le femmine a seconda dell’ abito più o meno 
scuro sono state riferite ora all'uno ora altra della pretesa specie. 

Se gli ornitologi quindi crederanno di dovere ammettere la mia 0- 
pinione i due Circus in parola devono unificarsi sotto il nome di forqua- 
tus dato dal Brisson sin dal 1760, perchè ad esso spetta la priorità, e 
non ho potuto capire, nè l’ho potuto rilevare da nessun autore, perchè 
a questo nome si è preferito quello di cyaneus. Secondo me la sinonimia 
dovrebbe così stabilirsi : 


Circus torquatus, Bris. 


Accipiter falco torquatus, Brisson Ornith. I, p. 345 i (1760) 
» lanarius cinereus, Brisson op. cit.» 565 
Falco cyaneus, Linn. S. N. I, p. 126 i È , i (1766) 


» boemicus, albicans, griseus, montanus, Gm. S. N. I, p. 76-79 (1788) 
Aquila variabilis, Schrank Fauna Boica, p. 108. 4 : (1798) 
Circus gallinarius, Savig. Ois. d'Egyp. . : i i i (1809) 


(1) Tommaso Salvadori, op. cit. 


SO 


Accipiter variabilis, Pall. Zoogr. I, p. 364 P ' A : (1811) 
Pigargus dispar, Koch Baier Zool., p. 128. : : (1816) 
Circus aegithus, Leach, Syst. Cat. M. et B. Brit. Mus. p. 9 e 10 (1816) 
Falco strigiceps, Nils. Orn. Svec. I, p. 21. . (1817) 
Circus swainsonii, Smith. Sonth. Afr. Quart., p. 384. ? (1830) 


Cireus cyaneus e Pica caudata 


In una delle està scorse e propriamente nel mese di settembre, mi 
fu dato osservare un branchetto di questi uccelli che per parecchi giorni 
dimorarono in una bassura vicino ad un corso d’ acqua ; saranno stati 
una ventina d’individui tutti giovani che tutto il giorno davano la cac- 
cia a piccoli uccelli ed a rettili. Facevano loro dimora principale su al- 
cuni mandorli in vicinanza del ruscello dove pure erano stabilite alcune 
gazze ; ma queste ultime non lasciavano mai quel territorio , esse colà 
avevano i loro nidi su gli alti pioppi e fra le chiome dei cipressi d’ un 
prossimo giardino. 

Pare che le gazze (Pica caudata) non sopportassero tanto di buon 
animo la compagnia dei falchi e ciò non per timore di questi, tutt'altro, 
ma più tosto perchè non volevano intrusi nella sfera del ioro dominio 
e dico questo, perchè erano le gazze che continuamente molestavano le 
albanelle in tutti i modi. Se un falco si poggiava sopra un albero, im- 
mediatamente una gazza sullo stesso ramo vi si stabiliva vicino e a colpi 
di becco faceva il possibile per farlo sloggiare, appena l’albanella si le- 
vava, ecco la gazza ad inseguirlo molto d’ appresso, e così non si mo 
veva un falco senza che non fosse accompagnato dall’immancabile pica. 
Un giorno mi riposavo all'ombra di un grosso e fitto albero di carrub- 
bo, quando il gridio d’una gazza spaventata colpì il mio orecchio, la 
curiosità mi spinse a guardare quello che avveniva e nello stesso tem 
po che io usciva da sotto l'albero una gazza inseguita da un falco, 
proprio d’appresso, entravano, come la palla d'un cannone, fra i rami del 
carrubbo da dove m’ero levato; non scorgendo che in confuso falco e 
gazza e non potendo credere che qualche individuo delle albanelle sta- 
bilite nel piano volesse assalire le gazze, persuaso che poteva trattarsi di 
tutt’ altro falco, tirai a casaccio col mio fucile tra le foglie dove i due 
uccelli erano spariti. Ciò fu l'affare di un secondo e dopo il colpo vidi 
fuggire la gazza ed ai piedi dell’ albero trovai ferito a morte dal mio 
piombo non altro che un’albanella. 

Era una giovine femmina che ora conservo preparata. 


Son persuaso che le albanelle non insidiano punto le gazze, special- 
mente le albanelle giovani, d'altronde per circa una intiera settimana 
ho assistito alla compagnia della gazza col Circus cyaneus e mai il falco 
fece mostra del suo istinto verso le gazze, più tosto ritengo che le sfac- 
ciate molestie continue insoffribili delle gazze, abbiano spinto il falco 
a dare una lezione alla gazza ladra. 

Non ho più avuto occasione di osservare un simile fatto, ma esso 
mi è parso degno di nota per illustrare sempre più i costumi dei nostri 
animali selvaggi. 


Anthus cervinus, Keys. 


Essendo questo uccellino specie molto rara in Sicilia credo oppor- 
tuno segnalare la cattura di un maschio preso con le reti il 26 aprile 
1896 nei piani vicino Palermo; mi fu portato da un uccellatore all’Isti- 
tuto zoologico come un uccellino sconosciuto e ciò serve ancora a di- 
mostrare la sua rarità. 


Anthus pratensis, g° Bechst. 


Un g di questa specie mi fu portato il 6 dicembre 1895 che dalla 
fronte sino all’occipite ha le piume perfettamente albine, solamente qual- 
che piumetta vicino al becco è ancora di color olivaceo. Tutto il resto 
dell’abito è di color normale. Anche questo esemplare fu catturato nel- 
l’agro palermitano con le reti. 


Anthus campestris, Q Bechst. 


Nei primi giorni di agosto 1895 mi fu portato all'Istituto zoologico 
della R. Università un bell’ esemplare di questa specie completamente 
albino; fu catturato in quell'epoca nell’ agro palermitano con le reti. Il 
colore generale di questo esemplare è di un albino sudicio, ha però al- 
cune penne con leggerissime tracce di color normale che divengono più 
marcate su qualche penna delle ali e della coda. Le parti nude e l’oc- 
chio intanto sono di color normale. 


Emberiza cia, 7 Linn. 


Questo esemplare è anche uno di quelli che si conservano nella col- 
lezione dell'Istituto zoologico e che ci sfuggi notare in una precedente 


n 
— ro = 


nota; esso ha quasi tutte le timoniere in parte albine, alcune conservano 
ancora il color normale, ma la sua tinta comincia già ad impallidire; le 
remiganti sono anche affetti di albinismo che si manifesta sulla prima 
remigante primaria dell’ala destra e su una delle remiganti secondarie, 
mentre all’ala sinistra l’albinismo è molto più diffuso tanto sulle remi- 
ganti primarie e secondarie, quanto sulle scapolari. 

Anche esso è un esemplare catturato nei dintorni di Palermo, ma 
non vi troviamo segnata l'epoca. 


Curruca garrula, Bris. 


Di questa specie abbiamo osservato un 5° nella collezione del prof. 
Palumbo in Castelvetrano che presenta poche piume albine sull’occipite, 
mentre tutto il resto del piumaggio è normalmente colorito. 


Coturnix communis, 2 Bon. 


Tra gli albini dell'Istituto zoologico nelle precedenti note ci è sfug- 
gito di notare un esemplare di questa specie proveniente da Napoli; esso 
ha alcune penne bianche sui dorso sparse fra quelle di color normale. 


Erythacus rubecnla, Cuv. 


Una prova, secondo me, che il Pettirosso nidifica in Sicilia, l'ho a- 
vuto da recente, avendo comprato vivente il 19 settembre 1895 un e- 
semplare giovanissimo di questa specie che con le panie era stato cat- 
turato in un giardino di agrumi dei dintorni di Palermo. Questo esem- 
plare non ha traccia della caratteristica macchia gialla-lionata al petto 
e solamente ai lati di esso in alto si notano due piumette che accennano 
a divenire di questo colore; tutto il resto del piumaggio è generalmente 
olivaceo ma più oscuro del color normale degli adulti e tutto picchiet- 
tato di color più chiaro, caratteristico in molti uccelli in abito giovanile. 
La membrana basilare del becco è ancora gialla e morbida e le piume 
del capo piccolissime. 

Or a giudicare dall’abito di questo esemplare, esso deve essere gio- 
vanissimo e secondo me, non avrebbe dal continente, per quanto la via 
dello stretto di Messina fosse breve, potuto giungere a varcare il mare 
per venire in Sicilia, ed io credo doversi più tosto ritenere che esso nac- 
que sui monti dell’ isola, ed all’ avvicinarsi della cattiva stagione scese 
al piano in cerca di una temperatura meno rigida. 

I Nat, Ste., AnT, N. 8. $8 


LI 


Cyanecula Wolfi, Brehm 


Il Petto azzurro, questo leggiadro uccellino che alcuni ornitologi co- 
me il Malherbs e il Salvadori (1) hanno voluto dire comune nell’agro 
palermitano vi è invece rarissimo e l'illustre prof. Doderlein, nella sua 
Avifauna del Modenese e della Sicilia, fa rimarcare questo fatto; io che 
da moltissimi anni oramai sono nell'Istituto zoologico della R. Univer- 
sità di Palermo, non ne ho visto in carne che un solo esemplare ucciso 
col fucile in contrada Brancaccio il 12 aprile 1896 e disgraziatamente 
mi fu portato in condizioni da non potere essere preparato; un cane ab- 
boccandolo lo aveva ridotto in miserevolissimo stato. Nella collezione del- 
l’Istituto zoologico, dopo tanti anni (dal 1862 al 90) nei quali il prof. Do- 
derlein con cure assidue attese alla raccolta degli uccelli. non se ne conser- 
vano che tre soli esemplari catturati nei dintorni di Palermo; gli altri 6 
esemplari che vi si trovano sono provenienti quattro dal Modenese e due 
dalla Toscana. Nell’esemplare ultimo catturato, cioè in quello che io ho 
visto in carne, la macchietta bianca al centro del petto era poco di- 
stinta, anzi per osservarla bisognava allontanare le pennucce azzurre 
che la coprivano ; altro esemplare similmente colorito è uno di quelli 
proveniente dalla Toscana. 


Carduelis elegans, Steph. 


Tengo in gabbia un maschio di cardellino di due anni circa di età 
il quale è affetto di melanismo su tutto il piumaggio, meno che al ven- 
tre. Il color bruno rosso-chiaro della regione dorsale è stato in gran 
parte sostituito dal nero e solamente sulle spalle, sul collo e su altre 
poche piume del mantello conservano ancora qualche tinta, ma più o- 
scura, di color normale. La maschera conserva il suo bel colore rosso- 
carico, ma il nero basilare intorno al becco è più largo del normale. 
La faccia bianca dei lati del collo è assolutamente sparita ed è stata 
sostituita di piume melane ed in piccola quantità di piume bruno-rosse. 
Qualunque traccia di color bianco sul petto è pure scomparsa e le piu- 
me tutte hanno acquistato un color bruno-rosso sul quale risaltano molta 


(1) A. Malherbs—Faune Ornitologique de la Sicile--Metz 1843. 
Dr. Salvadori—Fauna d’Italia —P. 2%, p. 94, 1870-73. 


— 59 — 


piumicine di color nero; le piume dei fianchi e quelle del sottocoda in 
parte sono divenute nere, così pure quelle del groppone che inoltre ha 
delle piume di color bruno-rosso. Le macchiette bianche della estremità 
delle remiganti e delle estremità delle timoniere sono quasi scomparse. 
Il ventre invece si mantiene di color normale. | 

In generale questo cardellino fa l’effetto di essere passato per la 
‘anna fumaria d’un camino. 

Nella collezione dell'Istituto zoologico si conserva un altro maschio 
di questa specie proveniente da Modena il quale ha la maschera com- 
pletamente nera, mentre tutto il resto del piumaggio è di color nor- 
male. 


Entomoloszia 


Chalicodoma sicula, Rossi 


Questa specie d’apide è comunissima in Sicilia, si ritrova più facil- 
mente vicino l'abitato c verso le spiagge marine, anzichè nell’ interno 
dell’isola e verso i monti, in queste località invece è sostituita dalla sua 
affine la C. muraria. 

I muri esposti a sud o mezzogiorno dei giardini e dei fabbricati 
esterni di Palermo spesso sono tapezzati dai nidi di questa leggiadra spe- 
cie, ed i monelli hanno il vezzo di rompere con pietre questi nidi e di 
succhiarne la pasta mellifera che nelle cellule trovano accumulata. 

La C. sicula oltre ad attaccare i suoi nidi sulle fabbriche , usa fis- 
sarle pure sulle piante e finchè si tratta della parete d’un’ articolazione 
di ficodindia, o d’una foglia di agave il nido è simile a quello che tro- 
viamo attaccato ai muri, cioè con la facce che fa di base piatta e con 
l’altra sferica; ma succede pure che l’industre insetto attacca il suo nido 
ai rami d’un arbusto o d’una graminacea qualunque, come l’ Ampelode- 
smo per esempio, da dove io ne ho raccolti moltissimi, allora la costru- 
zione abbraccia un rametto dell’arbusto od il fusto secco d’ un’ inflore- 
scenza dell’ Ampelodesmo e si svolge tutto intorno ad essi più o meno 
rotondo come una palla, da qui i novelli insetti usciranno dalla superfi- 
cie rivolta in alto. 


— 600 — 


Vespa germanica, Fabr. 


Ho raccolto nell’ estate scorsa due grossi nidi di questa vespa con 
tutta la popolazione ; uno l’ ho tenuto in schiavitù allevando la colonia 
con frutta, pezzettini di carne e melassa e tenendo nella gabbia un te- 
gamino a bordi bassissimi con acqua; l’altro invece l'ho collocato in una 
gabbia dalla quale, mercè un foro, la popolazione poteva entrare ed u- 
scire liberamente. Prima di permettere a questa popolazione l'uscita dalla 
gabbia, io la tenne tre giorni in schiavitù nutrendola artificialmente, il 
quarto giorno aprii la porticina e le vespe poco alla volta cominciarono 
a venir fuori senza che per questo si allontanassero dalla gabbia per 
fuggire, esse invece volando volteggiavano un po’ innanzi la porticina, 
attorno la gabbia, in vicinanza ad essa, come per impatronirsi ben bene 
del posto dove il loro nido era collocato e quindi prendevano il volo e 
si allontanavano per ritornare più tardi; 1’ andiriviene in quel nido si 
fece continuo, attivo, incessante. Tanto la colonia di questo nido che del- 
l’altro tenuto in completa schiavitù, si mantennero in vigore sino alla 
mettà di novembre e la popolazione non cominciò a diminuire che da 
quest'epoca in poi, pur non di meno, sino agli ultimi di dicembre ven- 
nero ancora fuori alcune operaie, ma nei primi di gennaio però la vita 
era completamente spenta nei due nidi. Devo dire però che la colonia, 
alla quale non era permessa l'uscita, soffriva la schiavitù, era necessario 
pulire spesso la gabbia e quest’ operazione riusciva assai molesta alle ve- 
spe; questa colonia si spense prima di quella a cui era accordata la li- 
bertà, che godeva quindi maggior quiete e che poteva sodisfare a tutti 
i suoi istinti. 

Tanto dell'uno che dall'altro nido il solo parassita che ho ottenuto 
è stato il Ahipiphorus paradorus o e 9. 


Vespa orientalis, F. 


A proposito di questa vespa devo notare una particolarità che non 
avevo prima osservata nelle sue costruzioni. Succede non di raro che il 
nido viene impiantato in una buca poco adatta, nel senso, che la cavità 
dove esso si trova ad essere collocato non può dalle operaie essere ingran- 
dita 0 approfondita per la costruzione di altri favi; allora il vespaio non 
assumerà grande sviluppo, la colonia resterà sempre composta di pochi 


E — 


individui e il nido di un solo favo ; questo però verrà ingrandito , per 
quanto è possibile, nel suo diametro e tutte le curve e le anfrattuosità 
della buca, della quale quasi esattamente acquisterà la forma, verranno 
occupate, mentre le celluie, non potendo essere sviluppate perpendicolar- 
mente per acquistare il loro completo sviluppo in profondità, vengono 
costruite obliquamente e direi quasi a scalini. Così si trovano dei nidi 
che si allontanano non poco dal tipo normale. 

Di questi nidi ne ho raccolto parecchi in crepacci non più alti di 
tre centimetri, mentre il favo aveva perfettamente le dimensioni volute 
per lo sviluppo delle vespe, solamente era modificato il piano di costru- 
zione. 

In media la profondità delle cellule di Vespa orzentalis è di 2 cen- 
timetri e ‘/,, le colonnine che attaccano un favo all’ altro o alla volta 
della buca sono alte 1 centimetro, gli opercoli setigeri che chiudono le 
cellule sporgono da queste per ‘'/, centimetro, tra gli opercoli setigeri ed 
il fondo della buca deve interporsi almeno '/, centimetro di spazio per 
permettere la libera circolazione delle vespe, in modo che una buca per 
permettere lo sviluppo regolare d'un favo di questa vespa deve almeno 
avere un'altezza di 4 !/, centimetri. 


Sulla puntura del Bombus hortorum, Linn, 


Per quanto imenotteri avessi raccolto e catturato con le dita non 
mi era mai successo di riportare punture di Bombus; ne avevo avute di 
vespe, di scolie, di sphex e di molti altri imenotteri più o meno di pic- 
cola e grossa mole, ma nessuno di essi mi aveva cagionato tanto gon- 
fiore quanto quello del bombus, e pure, la puntura delle vespe è rite 
nuta la più terribile. In quanto alla puntura delle scolie e delle sphex 
devo osservare che è poco dolorosa e dopo 15 0 20 minuti non si avverte 
più, anche il poco gonfiore che produce sparisce ben presto; ma non suc- 
cede lo stesso con quella del £. hRortorum ; essa a dire il vero è molto 
meno dolorosa di quella d’una vespa, d’un’ape ed anche d’una sphex, ma 
però è molto più noiosa, imperocchè poco a poco il gonfiore che si ma- 
nifesta alla parte lesa si estende straordinariamente. Io fui ferito al dito 
medio, dopo circa un’ ora tutto il dito era gonfio e dopo un paio d’ ore 
tutta la mano sino al polso ; il giorno appresso questo gonfiore si man- 
tenne e non fu che verso sera che esso cominciò a scemare , al terzo 
giorno esso era scomparso del tutto; ma mi restò ancora, specialmente 
al dito ferito, una specie di rigidezza ed un gran prurito nello stesso 
tempo che mi durò per un altro giorno ancora, 


del 


PINZA i pena 


Questi effetti della puntura di un bombus mi sembrano più notevoli 
di quelli prodotti dalle punture delle vespe o delle api ed ecco perchè 
l'ho voluto notare. 


Curioso moro di catturare alcune Sfinge 


Trovandomi nel settembre 1895 a villeggiare in un mio giardino 
presso Palermo, alcuni ragazzi delle vicinanze invitavano i miei bam- 
bini per andare a catturare Calamite. Udendo io quest’invito e non com- 
prendendo la cattura delle calamzte, ne chiese spiegazioni e mi fu detto 
trattarsi di una farfalla crepuscolare alla quale, non so perché, veniva 
affibiato il nome di Calamita. 

Seguii per tanto quei ragazzi e mi fu dato assistere e mettere in 
pratica una delle più curiose e divertenti cacce date alla SpAyna euphor- 
biae e convoleuli. Il metodo dai bambini messo in pratica è semplicis- 
simo: esso consiste nel raccogliere un fiore di zucca e tenendolo in alto 
col braccio alzato in modo che il peduncolo venga nel palmo della mano 
ed il calice, con la base dei petali, tra il pollice e l’ indice, si aspetta 
che una Sphynx passando a volo scorga quel fiore e introduce nel ca- 
lice la sua lunga proboscide, la quale viene subito stretta tra il pollice 
e l'indice dell’uomo armato del fiore e così la farfalla resta prigioniera. 

Questo semplicissimo modo di caccia è assai profittevole; io l’ho spe- 
rimentato esclusivamente colle due farfalle sopra dette, ma nulla esclude 
che altre specie crepuscolari non possono catturarsi, in effetto altre far- 
falline si introducevano nel calice del fiore, ma stringendo le dita, esse 
venivano schiacciate dalla pressione; questo pericolo non si corre con le 
Sphynx, che svolgendo la loro lunghissima proboscide è quella sola che 
esse introducono nel calice dei fiori. 

Questo modo di caccia io la preferisco a quella fatta col retino, per- 
chè trattandosi di specie robuste, quali sono le sfinge, qualche scaglietta 
del loro corpo andrà sempre via tra l’ urto e lo strofinio che l’insetto 
esercita. per fuggire contro le pareti del retino di caccia, mentre col 
sistema che chiameremo, del fiore traditore, la farfalla non viene per 
nulla sciupata perchè essa può farsi subito entrare in una bottiglia a 
cianuro ben preparata, dove entrando trova immediatamente la morte. 


Denops albofasciata, Charp. 


Il mese di febbraio ora scorso fui in provincia di Girgenti e pro- 


priamente a Bivona, E questo un paesetto posto ai piedi d’ una monta- 


= (03 — 


gna detta delli rose e circondato di ottimi terreni e ricco d’acqua. Di- 
morai colà ben sette giorni e correndo bellissime giornate fece diverse 
escursioni in cerca di insetti e di altri animalucci; ma la caccia in ge- 
nere non mi fu propizia, io anzi ne fui sfiduciato, ma pure non volli di- 
chiararmi vinto e raddoppiando di tenacità non lasciai pietra che non 
avessi smossa, acqua che non avessi attentamente esplorata, detriti non 
ricercati, rametti secchi che non avesse aperti e che trovateli bucati non 
avesse raccolto; queste ricerche così attive mi fruttarono qualche cosa, 
anzi nei secchi rami di /ubus fruticosus, rinvenni un simpatico coleot- 
terino , il Denops albofasciata che io non possedevo in collezione e lo 
trovai in grande numero di già allo stato adulto. Questa cattura fu per 
me compenso dell’assiduo lavoro non solo, ma mi fece ancora convinto 
una volta di più che nelle ricerche entomologiche non bisogna andare 
mai di fretta nè scoraggirsi se sì trova poco o nulla con ricerche super- 
ficiali, nè per trovare bisogna correre gran tratto di terreno, spesso è 
più profittevole la ricerca attenta e scrupolosa di un piccolo raggio che 
non una escursione sopra un largo e lungo tratto fatto di corsa e su- 
perficialmente. Questi avvertimenti io li rivolgo specialmente ai prin- 
cipianti i quali si disanimano facilmente quando raccolgono poco, men- 
tre essi dovrebbero riflettere che una sola specie vale, qualche volta, 
molto di più di una larga messe, allora in generale non si raccolgono 
che delle specie comunissime. Ma dico ancora a questi principianti che 
più che raccogliere ed ammassare insetti, bisogna invece studiarne la 
vita, la biologia, i costumi; questo studio è più utile di quello di colle- 
zionista, con questo studio sì può apportare alla scienza un largo con- 
tributo di nuove conoscenze, di misteri svelati e questo studio può farsi 
sempre, anche sulle specie più ovvie, perchè la vita dei piccoli esseri è 
ancora poco conosciuta. 


T. DE STEFANI. 


—9©-- 


MVMote Entomolosichs 


Argynnis Niobe |., ab. Eris Mcig. 


Dell’Argyrnis Niobe L. il Failla disse che fu riportata dalla Sicilia 
erroneamente dal Ghiliani e dal Minà Palumbo che l ebbe determinata 


dal primo, 


EI pedi 


La Signorina Margaret Fountaine d’ Inghilterra, venuta in Sicilia 
a raccogliere dei Lepidotteri, e che ebbi l’onore di conoscere (essendo ve- 
nuta a trovarmi per avere delle indicazioni sulle località precise dell’Arge 
Pherusa B.) mi spediva poi da Messina varii esemplari dell’Argymmis 
Niobe, ab. Eris Meiz. da lei presi in giugno e luglio sul Monte Ciccia, 
distante due ore circa da Messina. 

Il sig. Piingeler, al quale ne inviai un esemplare trova che dif- 
ferisce dagli esemplari della Svizzera, dove questa farfalla è comune, 
per il di sotto delle ali inferiori che sono nell’ esemplare di Sicilia più 
verdastre ed il di sopra assai più scuro, come pure lo sono quelle su- 
periori. 

La scoperta della Signorina Fountaine è assai interessante e le rendo 
infinite grazie degli esemplari gentilmente donatemi per la mia colle- 
zione, 


xanthoces malvae Esp. 


Failla citando questa specie dice che si trova nell'agosto. 

Negli ultimi giorni del giugno (29) trovandomi a Santa Maria di 
(resù presso Palermo, osservai che tutte le pirnte di Lavatera rosea L. 
avevano le foglie mangiate da bruchi, difatti cercando trovai otto bru- 
chi che differivano tutti fra loro, dal verde chiaro uniforme, al verde 
più oscuro; due avevano delle macchiette arancione sui fianchi, ed io 
ritenni che appartenessero ad altra specie. 

Portati a casa li allevai con delle foglie di Lavatera e dopo due 0 
tre giorni erano tutti sotto terra incrisalidati. 

Dal 20 al 253 luglio schiusero otto stupendi esemplari dell’insetto per- 
fetto, da me già ben conosciuto. 

Milliere nella sua Iconog. et Descrip. de Chenilles et Lepid. Vol. II, 
pag. 320, parla di due generazioni, l’estiva e l’autunnale, ed osserva che 
in quest’ultima, il bruco passa sotto la terra in istato larvale l'inverno, 
e si trasforma in crisalide solamente in primavera. 

ID dunque in maggio e luglio che noi dobbiamo cercare questa bel- 
lissima Noctua ancora abbastanza rara nelle collezioni. 


Il Dott. von Heyden mi scrisse facendomi osservare che la mia nota, 
Naturalista Sic., An. XIV, N. 9, 1895, pag. 160, là dove cambiavo il mio 
genere Sturmia in Sturmiasoma perchè Sturmia era già stato impiegato 


— 65 — 


da Robineau-Desvoidy per un genere di Ditteri, era già stata rettificata 
da Leveillé negli Annali di Francia 1894 Bull. 144, dove difatti il Le- 
veillè in una nota scrive : 

«Il signor E. Ragusa (nel Nat. Sic. 1892, XI, p. 194) ha creato il 
sotto genere Sfurmia per la N. cornutum St., ad antenne di undici ar- 
ticoli invece di dieci. Il nome di Sturmia essendo stato impiegato da 
Robineau-Desvoidy, io propongo di rimpiazzarlo per quello di Monesoma 
e di fare entrare in questo sottogenere N. nigriperne Reitt. di Colombia, 
che ha pure undici articoli nelle antenne.» 

Cosicchè Sturmiasoma diventa sinonimo di Monesoma. 


— >—cD<=— 


Un tipo anemofilo delle Epacridacee 


NOTA DI À. Borzì 


Il tipo a cui accenno ci è fornito dalla Cystanthe sprengelivides R. 
Br. I moderni autori di Genera riferiscono questa pianta al gen. /richea 
R. Br.; ma biologicamonte questa associazione non mi sembra giustifi- 
cata. 

I fiori della Cystanthe sprengelivides formano dei capolini densi al- 
l'apice dei rami. Una serie di brattee e bratteole, in ordine distico, cir- 
condano i medesimi e danno alle infiorescenze l'aspetto di una spiga 
molto contratta di una Graminacea. 

I cinque sepali hanno una consistenza quasi scariosa. La corolla 
cade al momento dell’antesi, circoncidendosi un po’ al di sopra della base 
e non resta sul talamo che un corto cercine ad attestare della presenza 
della corolla. La quale, non può in alcuna guisa esercitare l'originaria 
funzione vasillare. 

Gli stami, in numero di cinque, lungamente sporgono dal talamo 
florale; hanno dei filamenti delicatissimi, contorti a spira, dalla sommità 
dei quali pendono le antere. Queste sono dorsifisse e facilmente vacil. 
lano al più lieve movimento. La deiscenza segue in forma di una lunga 
fessura longitudinale ed il polline è polveroso. 

Lo stilo è sottile, filiforme, leggermente e gradatamente ingrossato 

# Nar Sie. An, I, N. 8, O) 


ri 3 VI 


verso l’ alto dove termina con una superficie stimmatica minutamente 
papillosa. 

All’epoca della maturazione delle antere esso raggiunge appena il 
livello di questo ; poi lo sorpassa alquanto e le papille divengono più 
saglienti. 

Manca la secrezione di miele : e mentre le altre specie di chea 
sono fornite di glandule nettarifere questa ne manca affatto. 

È molto probabile che la biologia florale della /ichea procera è i- 
dentica a quella della Cystanthe sprengelioides. To non conosco quella spe- 
cie che dalla descrizione datane da F. Muller. (/vagm. phys. austr. VI. 28). 


—_ ee uo @_-oeaeeeom- rr 


Proposta di una stazione botanica internazionale a Palermo 


——r op = 


Riportiamo con piacere una proposta che il Prof. A. Borzì, Di- 
rettore del nostro Orto Botanico, faceva all’Adunanza della Riunione 
generale dei botanici in Palermo il 6 maggio 1895 per stabilire nella 
nostra città Una stazione botanica internazionale. Questa idea venne 
accolta con plauso e noi sappiamo che l'Illustre Professore, diunita 
ad altri insigni botanici dell’Estero, lavora oggi intorno ad un pro- 
getto per metterla in pratica. 

LA DIREZIONE. 


Ecco la sua proposta : 


«I governi degli Stati più importanti d'Europa, secondando una lo- 
devole tendenza manifestatasi in questi ultimi tempi nell’indirizzo degli 
studi biologici, hanno con ogni cura promosso l'impianto di grandiosi 
laboratorî marini. Ivi annualmente accorrono da ogni paese numerosi 
cultori delle scienze biologiche; spesso giovani zoologi e da poco iniziati 
alla ricerca, oppure provetti maestri. Mercè la benevola influenza eser- 
citata da siffatte stazioni, la produzione scientifica può dirsi si sia cen- 
tuplicata. Al tipo del vecchio naturalista, di cui l’attività svolgesi fra le 
pareti di un vasto magazzino racchiudente in bell’assetto i resti di for- 
me viventi, impagliati, disseccati, o in varia guisa conservati, si è or- 
mai sostituita la figura del giovine biologo, che alla libera natura diret- 
tamente attinge il materiale delle sue indagini ed il suo centro d’azione, 


— 67 — 


il suo mondo è tutto li, dove, anche per piccol tratto, la costa aduna 
nelle sue acque infiniti e svariati soggetti di forme viventi, che egli 
scruta e indaga e ne tesse la storia della loro evoluzione. 

«<« Alla botanica le stazioni marine hanno reso alcuni segnalati ser- 
vigi, porgendo occasione di approfondite ricerche sulla biologia delle A1- 
ghe. Ma l’attività del botanico naturalmente richiede un campo di azione 
molto più vasto, dovendosi essa esplicare sopra immensa estensione di 
terre soggette a differenti condizioni d’ irradiazione , di umidità, di cli- 
ma, ecc., ecc. Le peregrinazioni botaniche di un tempo impinguarono 
la mole degli Erbarî, servirono a farci conoscere il numero, la qualità 
e i gradi sistematici dei rappresentanti vegetali di date lontane contrade, 
valsero alla redazione di lore, Prospectus, ecc. E fu un bene; ma poco 
ne avvantaggiarono la Fisiologia e Biologia vegetale, e gran parte di 
quello che fino a qualche decennio addietro ci era noto intorno alle fun- 
zioni ed alle abitudini delle piante, può dirsi fosse il frutto di osserva- 
zioni fatte in casa propria, sopra un numero di soggetti molto limitato, 
e sovente cresciuti in condizioni difficili o poco conformi alle naturali. 
A questo proposito non è inopportuno oggi il ripetere quanto A. P. De 
Candolle scriveva, fin dal 1832, nel suo classico trattato di Fisiologia 
vegetale : 

« Presque toutes les expériences et les obsérvations de physiologie 
« végétale ont été faites dans l'Europe tempérèe; et il reste par consé- 
«quent beaucoup à faire sur les végétaux que nous ne voyons que de 
« loin en loin dans les jardins, et sur les influences de climats ou de 
« localités très differentes des nòtres. Il serait pour ainsi dire à désire- 
« rer que toutes les lois admises dans cette science, fussent soumises à 
«une vérification expérimentale sons la zone torride, et méme sous la 
« zone glaciale. » 

« Come affermazione di questo bisogno dobbiamo segnalare i viaggi 
intrapresi in questi ultimi tempi da parecchi distinti botanici ai paesi 
equatoriali dell'America e in Oceania, e la grandissima copia di fatti e 
notizie originali, interessantissime , colà raccolte in ordine allo studio 
delle funzioni della vita esterna e delle abitudini delle piante. Ricordo 
di volo le ricerche di Stahl, di Sehenck, di Wiesner, di Schimper e di 
altri. 

« Ma un lungo viaggio per scopo scientifico non è però agevole in- 
trapresa. L'attenzione del fisiologo e del biologo è perciò principalmente 
rivolta agli Istituti botanici di contrade meridionali, dove anche in pic 
colo spazio egli trova raccolti soggetti svariati, numerosi, interessanti 


sie 


per la maniera di vivere, e che noi conosciamo appena per fugaci de- 
scrizioni lette sui libri o da saggi disseccati, oppure stenti e con grande 
fatica e dispendio coltivati nelle nostre serre. Cotesti centri di attività 
scientifica, forniti di laboratorî e di ben appropriati mezzi d’ indagine, 
sono indubbiamente destinati ad esercitare una benevola influenza sui 
progressi della Botanica. Essi hanno in realtà il carattere di vere sta- 
zioni sperimentali, coordinate alle esigenze del novo indirizzo delle scienze 
biologiche della Botanica in particolare. 

« Per tali considerazioni e per altre che per brevità si tacciono, na- 
sce spontaneo il desiderio che possa non troppo lungi dall’ Europa sor- 
gere un Istituto di tal genere. E non è certo per un eccesso di amore 
a questa città ed all'Istituto che ho l’onore di dirigere, che il mio pen- 
siero ricorre a Palermo e al suo giardino botanico. Come sede di una sta- 
zione internazionale di botanica io credo nessuna città dell'Europa offra 
maggiori vantaggi di Palermo, tanto dal punto di vista climatico, quanto 
da quello topografico. AI clima invernale mitissimo deve Palermo quella 
caratteristica lussureggiante e variata vegetazione quasi tropicale, che 
rende così incantevoli e attraenti i suoi giardivi. Da tali favorevoli con- 
dizioni } Orto botanico palermitano ripete la sua rinomanza. Immense 
ricchezze botaniche vi sono state accumulate da un secolo a questa parte. 
Io non credo di esagerare affermando che, senza eccessive e straordina- 
rie cure, la maggior parte dei rappresentanti della flora tropicale pos- 
sano in questo paese liberamente coltivarsi. E molti già ne possiede il 
giardino, tutto al più ricoverati sotto il temporaneo riparo di una serra 
fredda. La prolungata siccità dei mesi caldi è da per sè favorevolissima 
condizione per talune forme xerofile delle regioni equatoriali. Con poco 
dispendio possono anche, secondo le esigenze di determinate colture, es- 
sere modificate tali contingenze e sottrarre le piante all’azione dei venti 
sciroccali. Non ostante le sue ricchezze, l'Orto botanico di Palermo co- 
sta allo Stato molto poco, o quanto per lo meno si spende per il man- 
tenimento di un piccolo orticello di una secondaria università di provin- 
cia. Favorito da maggiori risorse esso potrebbe rendere dei grandi ser- 
vigi alla Botanica, divenendo qualcosa di più di quello che non sia un 
semplice Istituto universitario. 

« Nell’interesse della scienza nostra io raccomando vivamente que- 
sta mia proposta ai chiarissimi colleghi botanici di ogni paese, auguran- 
domi che il loro autorevole appoggio renda agevole l’opera mia. » 


Ragusa Gnrico — Direttore resp. 


NOV 30 1896 


ANNO I. Nuova. Serie N. 4-5-6-7. 


IL NATURALISTA SICILIANO 


Organo della Società dei Naturalisti Siciliani 


CATALOGO RAGIONATO 
DEI 


COLLORBTEEIIDSECILTA 


(Cont. Ved. N. 4, Anno X1]]) 


DASYTINI. 
Henicopus Stephens (1). 


falculifer Fairm. . . Questa specie fu descritta dal Fairmaire negli Ann. Soc. 
di Franca 1859, pag. 53, sopra esemplari di Sicilia, 
senza indicare da chi 1° ebbe e da quale località. To 
l'ho trovata comunissima sulle Madonie, nel luglie, e 
rara al'a Ficuzza. Bourgeois, nel suo Syropsis du 
Genre Henicopus Ann. Soc. Francia 1888 pag. 21, dice 
di possederla nelia sua collezione, di Messina. Baudi 
me la notò col sinonimo di armatus Duv. 

var. 5° subvittatus Fainn. L'autore descrive loc. cit., questa varietà di Sicilia, 
basandola sopra esemplari 90°, nei quali la villosità 
delle elitre diviene bianca lungo i bordi laterali e più 
o meno lungo la sutura; quella del di sotto è fram- 
mista a numerosi peli biancastri. L'ho trovata assie- 
me al tipo. 


Divales Laporte. 


4-pustulatus F. . . Questa specie è citata dal Romano, Rottenberg (Stracu- 
sa), Bertolini, Schilsky (2) e dal Baudi che la nota 
(1) Questo genere aveva per sinonimo Allo'arsus Graci!s, che però è ora un genere a 
parte. Vide Kiister XXXII. 
(2) Die Kifer Europas von D." H. C. Kiister und D." G. Kraatz fortgesetzi von J. 
Schilsky. Heft. XXX Niirnberg 1894. 
I0Nat Ste., Am. I, N. 8. 10 


Sea A 0 e 


come var. di piccola statura, simile al tibialîs Muls. 
e la trovò a Trabia e sul Monte Pellegrino, dove il De 
Stefani la dice frequente in primavera. Jo la posseggo 
in molti esemplari di Messina e presso Palermo, di 
Sferracavallo, dove nel maggio è poco rara. 
Bertolini le nota il sinonimo di cruciatus Dej., che è 
sinonimo del bipustulatus |. 

var. similis Schilskv. Non posseggo questa varietà, che si distingue per la man- 
canza delle macchiette rosse sul posteriore delle elitre, 
ma si trova da noi, giacchè esiste di Sic.lia nella col- 
lezione del signor Schilsky. 

var. semiornatus Schilskv. Questa varietà, che si distingue, perchè priva delle 
macchie anteriori delle elitre, è poco rara, il Baudi la 
trovò a Trabia, assieme al upo. Io ne posseggo pochi 
esemplari di Sferracavallo. 

var. decoloretus Schil:ky. Non è difficile che anche questa varietà si trovi in 
Sicilia. Consiste nella totale mancanza delle quattro 
macchiette rosse sulle elitre. 

communimacula Costa. Baudi la nota trovata da Albera da Palermo alla Fi- 
cuzza, con le varietà di Trabia e Termini, con le elitre 
ornate di pubescenza bianca anteriormente, mi notò 
inoltre un’altra varietà trovata pure dall’Albera, più 
lunga con la pubescenza delle elitre flavescente , ed 
umaltra di Catania, Castelvetrano e Girgenti, con le 
macchie gialle delle elitre diffuse su gran parte di 
esse. Schilsky la nota pure. Non è rara a Palermo ed 
alla Ficuzza, donde provengono gli esemplari della mia 
collezione, ma è facilissimo il confonderla con la var. 
semiornatus Schilsky della 4-pustulatus V. 

Reyauus Gozis.. . . Posseggo due soli esemplari di questa specie, determi- 
nati dallo Schilsky sotto il sinonimo di tibialis Muls. 
E probabile che non sia rara, e che sia stata confusa 
con la 4-pustulatus, con la quale ha comune il dise- 
gno delle elitre, ma è assai più piccola e facile a di- 
stinguersi per le tibie di color arancione (1). 

flavipennis Baudi . . Questa specie fu scoperta in Sicilia dal Ghiliani, e de- 
scritta dal Bandi nel 1873 nella Berl. Ent. Zeit. pag. 
296. Io non la posseggo. 

cinctus Gene. . . + Posseggo pochi esemplari di questa specie trovati nei 
dintorni di Palermo. Baudi mi notò il lateralis K' st. 
come varietà del tibéalis Muls. Secondo il catalogo di 


(1) In Corsica vive sulla Cakele maritima (Mulsant et Rey Coléopt. de France, p. 70). 


etti = 

Berlino, Zateralis sarebbe semplicemente un sinonimo 
del cinetus, ma Baudi mi osserva che a suo avviso è 
una varietà del Z'eyanus Gozis, (tibialis Muls.) e non 
del cinetus Gené. Un esemplare speditomi dal Bandi 
sotto questo nome, fu determinato dal sig. Schilsky 
per tibialis. 

var. atratulus Schilskv. Il sig. Schilky mi scriveva di possedere questa varietà 
di Sicilia, e le alire tre seguenti, ma ignoro ove le ab- 
bia descrifte, € ehi li abbia trovate da noi. Baudi prese 
un esemplare a Lentini, che egli mi notò come var. 
immaculatus, e che io suppongo debba riferirsi a que- 
sta varictà. 

var. affinis Schilskv. Esiste di Sicilia nella collezione Sehilsky, Io non la co- 
nOSCo, 

var. apicatus Schilsky. Esiste di Sici:ia nella collezione Schilsky. To non 1a 
cCONosco, 

var. descedens Schilsky. Esiste di Sicilia nella collezione Schilsky. Io non 
la conosco. 

bipustulatus I... Romano, Ghiliani (Catania), Reiche, Steck e Baudi no- 
tano questa specie, che è però piuttosto rara da noi, e 
della quale io non posseggo che un solo esemplare 
tipico; io credo che molti confusero la varietà per Ja 
specie. La trovai alle Caronie. 

var. 4-maculatus Baudi. Ghiliani la cita (Nicolosi), Reiche pure, e Biudi me 
la nota. È assai comune nel maggio e giugno, sui fiori 
specialmente in siti montani (Monte Pellegrino). In 
mo:ti esemplari le macchie rosse delle elitre si dila- 
fano, in modo da lasciare pochissimo spazio nero, ed 
io ritengo ch'è questa varietà di Sicilia, che porta il no- 
me cruciatus nella collezione Dejean, Si trova da noi 
gia nel febbraio, 

variegatus var. erythromelas Kust. Schilsky nella Berl. Ent. Zeit. 1894, pag. 
226 toglie questa varietà dall’raemorrhoidalis Fab., alla 
quale era stata aggregata fin ora, e la dice invece va- 
rietà della variegatus Luc. Reiche è il solo che la notò 
di Sicilia raccolta dal Bellier, mentre è varietà esclu- 
sivamente siciliana. Baudi me ne comunicò un esem- 
plare di Catania col nome di varietà eruciatus Dej. È 
comune in primavera nei dintorni di Palermo. Non ho 
trovato che esemplari riferentisi alla var. f Sehilskvi 
col torace imfieramente nero, e che io posi nella mia 


collezione, col nome di rigricollis m. 


—_— 72 — 


maculipennis Schilskv. Questa specie è sinonimo della hRaemormMoidalis Kiesw. 
nee Fab. ed è descritta nel Kuster XXX. 11 del Ma- 
rocco, Spagna e Sicilia. Fo non la posseggo, nè so chi 
l’abbia trova‘a in Sicilia. 

flavescens Gené . . Ghiliani la citò e Bandi me la notò raccolta da Paler- 
mo a Ficuzza dall’Albera. De Stefani la dice frequente 
in primavera sul Monte Pellegrino, donde provengono 
i molti esemplari della mia collezione, ca me raccolti 
nel luglio, dentro i fiori degli altissimi Onopordon Il- 
Lyricum, che crescono nella Valle detta del Porco. 

var. pectoralis Baudi. Si distingue dal tipo, per essere tutta di color gialle-chiaro, 
meno il petto che è nerastro. Si trova assieme al tipo, 
e dirò anzi che è la forma più ovvia. Ne ebbi esem- 
plari dal Baudi di Taormina. Vidi dal Failla, a Ca- 
sfelbuono, una varietà col torace, ed una macchia sutu- 
rale a triangolo nera sulle elitre che, s’ è costante, chia- 
merei var. Faillae. 

var. epicalis Schilskv. Posseggo un solo esemplare di questa bellissima varietà, 
che mi fu determinata dallo stesso Schilsky, essa si 
distingue per aver le elitre di tinta oscura con due 
macchiette testacee all’apice. 


Dasytes Paykull. 
DasyTES i. spec. 


incanus Rosenh. . . De Bertolini la cita di Malia. Questa specie vive sulla 
Sierra Nevada in Andalusia nel Inglio, dentro i fiori 
della Centaurea Ualcitrapa. 

algiricus Luc. . i Ghiliani, Reiche la citano sotto il sinonimo di Sardous 
Rosenh., Rottenberg (Siracusa e Girgenti). Steck la 
nota e Baudi me ne inviò esemplari di Palermo, 
raccolti dall’Albera a tinta più o meno cerulea, come 
var. cocrulescens Kust., facendomi osservare che gli 
esemplari di Sicilia differiscono da quelli del vero 
algiricus del Nord Africa, per statura costantemente 
più piccola, per le elitre sovente un po’ cerulescenti', 
e per la spina dei trocanteri dei piedi intermedii, nel 
maschio, che ne!l’algiricus è robusta e relativamente 
più allungata, nel coerulescens invece è più sottile e 
prolungata in punta aenta e più lunga. È comunissima 
nell'aprile e maggio, nelle corolle dei fiori, nei campi 
dei dintorni di Palermo, 


proluctus Schil:ky . Questa specie fu da me scoperta nei dintorni di Paler- 
mo, ma creduta sempre la 279rta Kiesw., fu descritta 
nel Kuster NXX, pag. 22, descrizione da me ripro- 
dotta nel NIII volume di questo periodico a pag. 69. 
Non è rara nei dintorni di Palermo assieme alla spe- 
cie precedente. 

griseus Kust. . . . Rottenberg la trovò alquanto rara presso Girgenti. To 
n° posseggo un esemp'are sol , raccolto nel Iunglio a 
Messina e determinato dallo Schilsky. De Stefani la 
dice comune a Santa Ninfa e sul Monte Pellegrino in 
primavera. Ricordo averla presa nel maggio alla Fi- 
cuzza, e Failla la cita di Lampedusa. 

graeculus Kiesw, . . De Bertolini la cita, Baudi me la notò comune in tutta 
la Sicilia come. nelle Calabrie, e me ne inviava una 
varietà raccolta a Lentini e Catania, col torace più ni- 
tido e Je elitre granulose, ed un'altra varietà colle e- 
litre uniformemente villose di Palermo, Cerda e Mes- 
sina. E comunissima nel maggio in tutta la Conca 
d’oro; lho pure di Balestrate e delle Madonie, 


MerAbAasYyTESs Muls. 


nigrocyaneus Muls. Baudi la notò e me ne inviava fre esemplari, uno di Ca- 
stelbuono e due di Palermo. Schilsky la cita trovata 
da me in Sicilia (1). 


calabrus Costa... Bandi mi donò un esemplare og di questa specie, che 
egli mi notò come Kkispidulus Chev. calabrus. Costa 
nec Muls, che io non possedevo ancora, che fa rac- 
colta in Sicilia dal De Marchi (2). 

fuscipes Brull.. . . Notata dalio Steck e Bertolini (3). Io non la posseggo 
e dubito si trovi da noi, specialmente che il signor 
Schilsky. mi scriveva che è una specie assai dubbia, 
avendo egli trovato che. gli esemplari, così determinati, 
della Grecia, erano tutti nigrita Ksw. 


(1) Dopo questa specie dovrei notare la coerzleus Deg. citata dal Romano, e che io 
dubito si trovi in Sicilia. 

(2) Comunicato detto esemplare al sig. Schilsky, me lo rimamdava come alyiricus 

(3) Questa specie è notata due volte nel catalogo del De Bertolini, sotto il N. 15 e 22. 


can (4 


pilicornis Kiesew. . Bandi me la notò come rara, egli la prese a Termini 
ed a Castelbuono. Schilsky la cita dei dintorni di Pa- 
lermo raccolta da me. Jo non ne posseggo che un solo 


esemplare di Taormina, avuto dal Baudi. 


MresopasyTres Muls. 


Ragusae Schilkv. o. Questa specie da me scoperta dentro i fiori della Loni- 
nicera etrusca, fu descritta in questo periodico 1893, 
pag. 15. È comunissima, ed io la posseggo in moltis- 
simi esemplari. 

aerosus Kiesw. -. . Baudi me la notò, e me ne donò due esemplari «della 
Ficuzza, scrivendomi che variavano pel torace più 
densamente punteggiato (1), ed altri due che variano 
per avere le tibie ed i tarsi testacei, che sarebbero stati 
la var. b dello Schilsky, e per la quale io propongo il 
nome di var. Schilskyi (2). Questa specie secondo lo 
Schilsky, è assai confusa con specie vicine (3). Io la 
noto essendo una specie meridionale che facilmente si 
può trovare da noi. 

aeneiventris Kuùst. , Rottenberg la video comune presso Catania, ma ne prese 
un solo g'. Baudi me la notò di Termini e Ficuzza, 
ed io ne posseggo moltissimi esemplari presi nel mag- 
gio alla Ficuzza, e nei dintorni di Palermo, special 
in primavera sul Monte Pellegrino, dove è comune 
dentro i fiori del Convolvulus italicus. 

nigroaeneus Iiist. . Questa specie è, credo, la più comune, dopo l Algirieus 

Luc., e si trova in tutta l'isola. Baudi me la notò, e 
e me ne inviò un esemplare di Taormina, che varia 
pel corpo un poco più lungo e pel torace più nitido. 
lo ne posseggo un esemplare di Pantellaria, lo notai 
nell'elenco dei coleotteri raccolti in quell’isola per erw- 
ralis Muls. Schilsky la cita (4). 

flavipes Ol... . . Me la notò il Baudi, come una varietà a elitre cerule- 
scenti; esso l’ebbe dal Ghiliani (5), De Bertolini la nota 


(1) Avendo comunicati detti esemplari al signor Schilsky, me li rimandò determinati 
aeneiventris Kiist. 

(2) Detti èsemplari furono determinati dal signor Schilsky per la Ragusae Schilsky. 

(3) Kitister XX, pag. 38% 

(4) Kiister Heft. XXXI, pag. 14, Niimberg, 1893. 

(5) Non so a quale specie riferire il Dasyles eximius Sol., citata dal Ghiliani. 


SR (i 


ed io ne posseggo varii esemplari determinati dal si» 
gnor Schilsky. 
plumbeus Mull. . . Citata dal Romano, io non ne posseggo che una sola 


x 


determinatami dal sig. Schilsky. E dei dintorni di Pa- 


ty 


lermo. 

croceipes Kiesw. . . Qilesta specie è citata di Sicilia dal De Bertolini, essa 
si irova specialmente in Spagna, Sardegna e Corsica ed 
anche al Nord dell’Africa, cosicché non è diflicile si 
trovi pure in Sicilia. Io non la posseggo. 


PseupocLasyTeEs Muls. 


Hapalogluta Muls. 


subaeneus Schoònh. . Noto questa specie, perchè Baudi mi scriveva di averne 
esaminato un esemplare proveniente di Sicilia. nella 
collezione del sig. Argod, antica co'lezione del Capitano 
Godart. Io non la posseggo. Romano cita un 2. fuscu- 
lus var,, che doveva forse essere invece questa specie. 

nigropunctatus Kust. Questa specie è citata dal De Bertolini di Sicilia (D). E 
specie di Spagna, e non è identica con la nigropuneta- 
tus Kisw., la quale porta ora il nome di a/bosetosus 
Sch!Isky (2). 


Acanthocnemus Perris. 


ciliatus Perris . . . Non conosco questa specie che .il sig, Abeille de Perin 
ridescrisse sotto il sinonimo di Eurema dilutum (3); 
rettififamdo Verrore nella seduta del 10 giugno 1896 (4). 
Abeille de Perrin dice, che questa specie si estende 
dalla Corsica all’Algeria 


, compresa la Sicilia. Fu de- 


scritta di Corsica (5), dove vive sotto la corteccia del 


ginepro. 


(1) Egli cita pure di Sicilia il D. subeoerzlexs Muls. Ramburi Kiist. ed un Sieulus Ra- 
gusa, che io eredo di non aver mai descritto. Non tengo conto del D. floralis, puncetatus, 
subaeneus e chalybacus notati dal Romano. 

(2) Vide Kiister XXXII, 46. 

(3) L’échange, Revue Linnéenne X Année 1894. pag. 93, 

(4) Bulletin Soc. Entom. de France. 

(5) Ann. Soc, Ent, Francia, IS66, pag. 187. 


SI, A 


Psilothrix  Redtenbacher, 


protensus Genè . . Ghiliani, Reiche, Rottenberg (Catania), De Stefani, la 
citano, Baudi e Schilsky la notano. Non è rara nei 
dintorni di Palerino, in primavera. 

var. busambrensis Ragusa. Descrissi questa bellissima varietà in questo perio- 
dico Anno VIII, pag, 236, da me scoperta sulla mon- 
tagna del'a Busambra presso Ficuzza nel maggio e 
giugno E di un bel nero violetto lucente a riflessi di 
acciaio. SLI Monte Cuccio presso Palermo si trova la 
forma intermedia, che passa dal verde al verde azzurro. 

melanostoma Brull.  Baudi me ne comunicò un esemplare avuto dallo Stier- 
lin come di Sicilia. Io dubito che questa specie delle 
isole Jonie e Grecia si trovi in Sicilia. 

smaragdinus Lucas. Questa specie, che il catalogo di Berlino nota come va- 
retà della precedente, e che il sig. Sehilsky descrive 
come specie (1), Reiche la citò, il Rottenberz la trovò 
comune a Girgenti, e Baudi in tutta l'isola. Io non 
la posseggo e dubito che si tratti del'a specie segu nte, 

cyaneus Oliv. .0.0. Citata sotto il sinonimo di nobilis K esw. dal Ghiliani, 
dal Romano, Steck, e De Stefani; Reiche e Ghiliani 
con quello di viridis Rossi, e Rottenberg per viridi- 
coeruleum Geof. Baudi la prese nei dintorni di Pa- 
lermo con la var. a. Schilsky (viridis). 

var. fulminans Schilskv. (2) Questa varietà di un bronzo do:ato fi trovata in 
Sicilia, specialmente dall’amico Palumbo a Castelve- 
trano, Cove pare sia comune. To lho pure dalle vici» 
manze di Palermo. 

aureolus Kiesenw, =. Nel catalogo di Berlino, era sinonimo della specie pre- 
cedente, ma Schilsky (3) la divide dalla medesima, 
che è attera, e dice che questa specie alata non vi si 
può unire, De Stefani la dice comune a Palermo, e 
Santa Ninfa in primavera. Io ne ho moltissimi esem- 
plari, frai quali una bellissima anoma'ia con | elitra 
sinistra del solito colore verde dorato, e la destra tutta 


cianea. 


(1) Kiister XXX. pag. 49. 
(2) Kiister XXX, pag. 46 (supra <yritus). 
(3) Kiister XXX, pag. 50, 


i __ 


illustris Woll. . . . Baudi me ne comunicò un esemplare di Sicilia che lo 
ebbe dallo Stierlin. Jo dubito che |’ esemplare sia si- 
ciliano, essendo specie esclusiva di Madera e Spagna, 


Dolichosoma Stephens. 


simile Brull. . . . Poco rara nel maggio, io l’ho trovata a Trapani, Sciacca 
e Palermo, il Baudi a S. Nicola di Mazzara. Romano 
e Ghiliani notarono la Zineare Rossi, ma certamente 
era invece questa specie, 


Haplocnemus Stephens (4). 


rufomarginatus Perr. In una nota (2) posi in sinonimia di questa specie , il 
marginatus Rottb. descritta di Sicilia (3) (Catania 
una Q). De Stefani la dice poco frequente alla Ficuzza, 
e Baudi e Schilsky (4) la notano per averla di Sicilia 
in collezione, Tutti i miei esemplari provengono dalla 
Ficuzza, dove l'ho raccolta nel maggio , battendo gli 
alberi di quercia (9). 

cylindricus Kiesw. . Rottenberg la cita di Lentini. Dubito sia stata la specie 
seguente. Schilsky loc. cit. la cita di Francia, Sarde- 
gna, Grecia e Crimea. Io non la posseggo ancora. 

Ragusae Schilsky . L'autore descrivendo questa specie (6), da me scoperta 
in Sicilia, dice che deve essere questa specie, forse, che 
fece citare di Sicilia, la chlorosoma Luc., con la quale 
non è identica. Nella mia collezione ne posseggo pochi 
esemplari di Sciacca. 

pectinicornis Luc. . De Bertolini la cita, De Stefani la dice comune in pri- 
mavera sul Monte Pellegrino, e Baudi la nota. Io ne 
posseggo varii esemplari determinati dallo Schilsky 
per pectinatus Kiist., che sarebbe sinonimo di questa 


specie. 


(1) Pria di questo genere verrebbe il genere Ladorye Duval, giacchè il De Bertolini 
cita di Sicilia il morbi/losus Dej., che è sinonimo di aeneus F. Io dubito si trovi da noi. 

{2) Bullettino Soc. Ent. Ital. Anno V, pag. 235. 

(3) Berliner Ent. Zeit. 1870, pag. 243. 

(4) Kiister XXX, pag. 85 e 85°. 

(5) Non noto la Dasytes nigricornis citata dal Romano ed Haplocnemus metallicus 
Fabr., citata dal De Bertolini, che cita pure il vanthopus Kiesw., che è sinonimo dell’273- 
pressus Marsh. che non credo siano mai stati trovati in Sicilia. 

(6) Kiister XXX, pag. 68 e Nat. Sic., Anno XIII, pag. 85, 


Il Nat. Ste., An. I, N. 8, ll 


— 783 —- 


jejunus Kiesw. . . Rottenberg la cita di Catania, Io non-la posseggo nè credo 
si trovi in Sicilia, essendo specie esclusiva della Fran- 
cia meridionale (Hyéres) (1). 

basalis Kiist.. . . Posseggo due esemplari di questa specie, raccolti a Mes- 
sina, e determinati dallo Schilsky, che la possiede pure 
di Sicilia. 

var. fulvipes Schilsky. Ho quattro esemplari di questa varietà nuova per la 
Sicilia, determinati dallo stesso Schilsky. 

melitensis Schilskv. . Non posseggo questa specie nuova, di Malta, che verrà 
descritta nel Kuster XXXIII che si pubblicherà quanto 
prima. 

acutangulus Schilsky. Altra specie nuova, che io non posseggo ancora e che 
è stata scoperta in Algeria e Sicilia, e sarà pure pub- 
blicata nel Kuster XXXIII. 

siculus Kiesw. . . Ela specie più comune, e difatti la troviamo citata come 
tale dal Rottenberg, De Stefani e Steck; Baudi me la 
nota, osservandomi che varia in più modi nel colorito 
(Misilmeri), talora ha il torace un poco più densa- 
mente punteggiato (Castelvetrano), ovvero colle antenne 
alla base, tibie, e tarsi, picei (Marsala). Schilsky sotto 
il nome di Siculus pone quelli esemplari a femori 
neri, e le tibie e tarsi giallo-rossi. Notai questa specie 
di Pantellaria (2), ma avendone comunicato un esem- 
plare al sig. Schilsky, questi dubitava che fosse 1l 
Siculus (3). 

var. flavipes Schilsky. Sono quelli esemplari con le gambe intieramente giallo- 
rosse, e le antenne brune chiare, che il sig. Schilsky 
cita esclusivamente di Sicilia. Questa varietà è assal 
più comune del tipo. 

var. obscuripes Schilsky. Posseggo un solo esemplare di questa varietà nuova, 
che si distingue, specialmente, per avere le gambe nere 
coi tarsi ferruginei. 

trinacriensis Ragusa. Descrissi questa specie (4) della Ficuzza, ove la scoprivo 
in numero sull’erba, nel maggio. L'ho trovata poi an- 
che a Pantellaria ed a Sciacca, dove alcuni esemplari 
raccolti, variano per le elitre cerulescenti. Schilsky, loc. 


(1) Non noto la Dasytes chalchonotus Gerin. notata dal Ghiliani. 

(2) Bull. Soc. Ent. Ital. Anno VII, pag. 251. 

(3) Notai pure di Pantellaria (loc. cit.) una var. ? an nov. sp. che posseggo in due soli 
esemplari, e che il signor Schilsky ha riconosciuta per nov. sp., mi riservo descriverla 
(Cossyrensis m.) quando ne avrò più esemplari. 

(4) Bull. Soc. Ent. Ital. IV, p. 83, con tavola, 


và — 


cit. dice che si trova pure nel Nord dell’Africa (Djebel. 
Aurès) (1). 


DipLamBE Schilsky. 


crenicollis Kiesw, . Descritta di Sicilia (2) ove pare non sia rara. Baudi me 
la nota di Ficuzza, di piccola statura con le elitre az- 
zurre. De Bertolini la cita. Io ne posseggo varii esem- 
plari di Sciacca e Palermo, determinati dallo Schil- 
sky (3). 


Dasytiscus Kiesenwetter. 
CHAETAMALAcHIUS Kraatz. 


melitensis Bourg. . Questa specie fu descritta (4) sopra un esemplare trovato 
a Malta, e comunicato dall’Abbate de Marseul. Io non 
la posseggo. 

medius Rotib. =. . Questa specie fu scoperta dal Barone di Rottenberg a 
Siracusa, battendo un albero di frutta, e descritta nella 
Berl. Ent. Zeit. 1870, pag. 244. De Bertolini Ja cita 
sotto il nome di peus Kiesw., invece di pexus, che ne 
è sinonimo. Baudi me la notò, e me ne donava sotto 
questo nome un esemplare raccolto in Sicilia dal De 
Marchi, che era invece la specie seguente, facilmente 
riconoscibile al colorito delle gambe, che è interamente 
giallo, invece che nel medius i femori sono nerastri. 

Ragusae Prockazka. Ho scoperta questa specie a Trapani nell’agosto, ed a Lam- 
pedusa nel luglio, notandola allora nell'elenco dei co- 
leotteri raccolti in quell’isola (5), per D. medius Rottb. 
Essa fu descritta in questo periodico Anno XIV, pa- 
gina 139. 


(1) Non so a quale specie riferire l’ anticus Schòn. notata dal Reiche, l eximius Sol. 
del Ghiliani; la facetus Kiesw. (?) e la crocezcollis Kiist. citata dal De Bertolini (doveva 
forse dire croceicornis Kiesw.), dubito si trovi in Sicilia, essendo una specie di Sarepta. 

(2) Kiesenwetter Ins. Deutsch. IV, Band 1863, pag. 654. 

(3) Il Cav. Baudi mi comunicò un esemplare trovato a Castelbuono, che egli riteneva 
fosse l’abietum Kiesw. Il sig. Schilsky me lo determinò per crenzeollis Kiesw. 

Qui m’incorre l'obbligo di ringraziare sentitamente l’egregio signor J. Schilsky, per la 
bontà avuta e la gentilezza addimostratami, nel rivedere i miei Dasytini, come pure l’il- 
lustrissimo Cav. Flaminio Baudi de Selve, per il materiale siciliano comunicatomi. 

(4) J. Bourgeois. Remarques sur le genre Dasytiscus. Ann. Soc. Fr. 1885, pag. 270. 

(5) Nat. Sic., Anno XI, pag. 238. 


08: 


Danacaea Laporte (1). 


imperialis Gené (2). . Ghiliani, Rottenberg (nel marzo presso Catania), Steck, 
De Bertolini, Pic (3) la citano, Baudi e Schilsky la 
notano. lo la trovai a Pantellaria, e presso Palermo, 
comune in primavera, specialmente nei fiori dell’Eu- 
phorbia dendroides, alle Falde del Monte Pellegrino 
(Favorita e Villa Belmonte). 

Poupillieri Brisout . Questa specie conosciuta solamente di Algeria è nuov: 
per la Sicilia, ed io ne posseggo molti esemplari rac- 
colti in varii punti dell’ isola. L’ebbi determinati dai 
signor Prochazka, al quale comunicai le mie Danacaea 
di Sicilia, e che gentilmente me li ha determinate tutte. 

cusanensis Costa . . De Bertolini la cita e Baudi me la notò, e mi spediva 
come cusanensis var. misella Baudi, due esemplari 
raccolti nel giugno 1881 a Trapani, ma avendoli co- 
municati al sig. Prochizka, questi li determinava per 
picicornis Kiùst. Altro esemplare di Misilmeri spedito, 
dal Cav. Baudi, come nigritarsis Kust. era invece 
questa specie, che io non posseggo ancora. 

murina Kiist. . . . È nuova per la Sicilia, io non la pesseggo, la noto solo, 
perchè il signor Schilsky mi scriveva di possederla 
della Sicilia senz’altre indicazioni. 

picicornis Kist. . . Esiste di Messina nella collezione del signor Schilsky , 
ed è citata dal Pic. Non la credo rara in Sicilia, ma 
certamente è stata confusa con altre specie (4). Io ne 
posseggo molti esempiari. 

misella Baudi . . . Posseggo varii esemplari di questa specie, che sarebbe 
nuova per la Sicilia, li ho raccolti nei dintorni di 
Palermo. 


(1) Pria di questo genere, dovrei notare il Cerallus rubidus Gyll. una specie di Unghe- 
ria, che lo Steck cita di Sicilia, però avendo avuto gentilmente comunicato l’insetto cre- 
duto tale, ho trovato che non era altro che la mia var. Fadllae della Divales flavescens 
Gené. 

(2) Ho classificate le specie secondo la Revision der Coleop. Gatt. Daracaea di Joh. 
Prochizka nelle Bes‘immungs-Tabelle, Heft XXX, 1894. 

(3) Essai d’ une étude sur les Daracaca Cast. de la Faune d’ Europe et circa. Revue 
Linnéenne, 1894, n. 115, 116, pag. 99. 

(4) La D. morosa Kiesw. citata dallo Steck è.invece questa specie, per come ho po- 
tuto convincermene da un esemplare comunicatomi. 


PESI A 


citrina Proch. (1) . . Posseggo molti esemplari di questa specie nuova, rac- 
colta presso Palermo, ed avuta pure da Castelbuono 
dall'amico Luigi Failla. 

pallipes Panz. . . . Romano, Rottenberg (Siracusa), e Steck la citano. Io 
non la posseggo essendo tutti gli esemplari della mia 
collezione, così determinati, invece l ambigua. 

ambigua Muls.. . . Noné rara, e fu certamente confusa per altre specie, giac- 
chè nessuno la cita di Sicilia. lo la posseggo delle vi- 
cinanze di Palermo, dove si trova in primavera den- 
tro i fiori dell’Euphorbia dendroides assieme alla spe- 
cie seguente. 

aurichalcea Kist.. . Baudi me la notò, e me ne comunicò esemplari di Ter- 
mini e Prochizka la cita di Sicilia. Non è rara e si 
trova con la specie precedente. 

temporalis Schilsky . Specie nuova di Sicilia, che si troverà descritta nel Ki- 
ster XXXIII. Io non la posseggo ancora, nè so dove 
e da chi fu trovata in Sicilia. 


MELYRINI. 
Melyris Fabricius. 


granulata F. . . . De Bertolini la cita di Sicilia, Baudi me la notò. Io ne 
posseggo una dozzina di esemplari tutti raccolti alla 
Ficuzza, nel maggio, sui fiori (2). 


Zvyora Fabricins. 


oblonga F.. . . . De Stefani la cita di Campobello di Mazzara ed Alcamo, 
e mi raccontava un giorno, di averne preso nella pri- 
ma località, un discreto numero sui nidi del Pelopaeus 
spirifee. lo ne posseggo molti esemplari raccolti in 
varii punti dell’isola. 


(1) Prochazka. Bestimmungs. Tabelle Heft. XXX, pag. 23 e 31. 

(2) De Bertolini cita alla Melyris becolor Fabr. per patria la Sicilia, mentre la Zygia 
Licolor F. è specie di Sardegna; egli nota inoltre come di Sicilia la Melyris rostrata Rei- 
che, che è invece di Palestina. 


np 


CLERIDAE 0) 


CLERINI. 
Cylidrina. 
Denops Fischer. 


albofasciatus Charp. Grohmann (2) la raccolse per primo in Sicilia, Ghiliani 
(Palermo) e Romano la citano sotto il sinonimo di 
personatus Arag. Baudi la nota e De Stefani ne rac- 
colse un discreto numero d’ esemplari a Bivona, nei 
rami secchi del Rubus fruticosus. Io ne posseggo 
due soli esemplari raccolti nei dintorni di Palermo. 
Essi variano dal tipo che non credo si trovi da noi, 
e sono la varietà B. di Sicilia, descritta dallo Spinola, 
con la testa, le gambe anteriori, le tibie intermedie, 
apice di quelle posteriori, e la base delle elitre, intiera- 
mente di color rosso (3). Io propongo per questa bel- 
lissima varietà, il nome di var. Spinolae. 


Tillinia. 
Tillus Oliv. 


elongatus L. . . . Citata dal solo Reiche questa specie sembra rarissima in 
Sicilia, e finora esclusiva delle Madonie, dove ne ho 
raccolti due esemplari nel giugno, col corsaletto tutto 
rosso, meno il ceniro del di sotto, ed uno nel luglio, 
col disotto del corsaletto tutto nero ed il di sopra con 
una macchietta nera. 
Io chiamerei var. nigra, la var. A. dello Spinola a 
corsaletto tutto nero come il resto del corpo, che però 
non si è ancora trovata in Sicilia, 


(1) Edmund Reitter C/erzden, Bestimmungs-Tabelle Heft XXVIII, 1894. 

(2) Spinola Essai Monographique sur les Clérites, 1844, pag. 99. 

(3) Romano a pag. 27 nelle sue Osserzazioni riporta pure alla var. B. Spin. gli esem- 
plari da lui trovati a Palermo. 


sa TÈ 


unifasciatus F.. . . Ghiliani (7. tricolor Dej.) (Acireale) e Romano, citano 
quest'altra specie che io non posseggo, ma che è pro- 
babile si trovi da noi. 

trasversalis Charp. . Ghiliani (Clerus mirmecodes Hofim.), Romano, Reiche e 
Assenzo (1) la citano e Baudi la nota. Spinola la dice 
comune in Sicilia, e difatti non è rara nel giugno a 
Girgenti, e sul Monte Pellegrino (Valle del Porco), 
dove ne ho raccolto molti esemplari dentro i fiori del- 
l’Onopordon Illyricum. 


CLERINA. 
Opilo Latreille. 


mollis L. . . . . Spinola la cita di Sicilia (var. £), dicendola uguale al 
tipo, ma con predominanza del colore oscuro, la prima 
fascia chiara più stretta e più corta, non raggiungendo 
la seconda fascia, lungo la sutura. Io ne posseggo tre 
esemplari da me trovati nel giugno sulle Madonie. 
Un quarto esemplare trovato dal Failla, nell’ ottobre, 
pure sulle Madonie, ha la base delle elitre intieramente 
bruna senza alcuna traccia di macchia e macchiette. 


Clerus Geoffroy. 


mutillarius F. . . . Spinola dice averla ricevuta in numero dalla Sicilia, 10 
non ne posseggo che un solo esemplare ricevuto dal 
Failla, che certamente lo trovò nei boschi, presso Ca- 
stelbuono. 


Tanasimus Duval. 


formicarius L. . . Reiche e Romano la citano, ed io ne posseggo molti e- 
semplari raccolti presso Castelbuono, nel luglio, dal 
Failla e da me. Non la credo rara. 


Trichodes Herbst. 


leucospideus Oliv. . Ghiliani la cita (Catania), Escherich (2) pure e Baudi la 


(1) Prof. Vincenzo Assenzo — Materiali per una fauna entomologica dei dintorni di 
Noto (Siracusa), Nat. Sic. Anno XI, pag. 23. 

(2) Zur Kenntniss der Coleopterengattung 7richodes Herbst. Verh. der k. k. zoolg' 
botan. Gesells. in Wien. 1893, pag. 23. 


—.80 


nota, Io ne posseggo un buon numero di esemplari 
raccolti tutti sulle Madonie, nel luglio, non l'ho mai 
trovata in altri siti. 

craboniformis |... Spinola la cita di Sicilia, ed io ne ho raccolti cinque 
esemplari, nel giugno, nella località detta Pasquasia 
nella provincia di Caltanissetta, ed un altro nel mag- 
gio a Villarosa. A questa specie riporto la varietà de- 
scritta dal Romano {var. A della ammios) con i femori 
posteriori voluminosi e rigonfiatissimi (Sic). 

apiarius |... . . . Romano e Steck la cita, Baudi la nota. Io ne posseggo 
un solo esemplare di Misilmeri, me lo donò il Failla, 
che l'ebbe dal Baudi. 

favarius Illig. . . . Steck la cita e Spinola per patria gli assegna l'Europa 
meridionale e le isole del Mediterraneo. lo non la 
posseggo nè so che esista in collezioni di Sicilia. 

alvearius F. . . . Ghiliani, Romano, Reiche, Rottenberg, Steck, De Stefani, 
Assenzo la citano e Baudi la nota. È comunissima e si 
trova in tutta l'isola con la (var.) Dahli Spin. che ha 
la fascia antiapicale, che termina a forma di lancetta. 
Ne posseggo un esemplare uguale a quello della col- 
lezione Dupont, visto dal Marchese Spinola, con la 
prima fascia suturale delle elitre, distaccata dalla su- 
tura, formando due macchie isolate. L° affinis Dej., ci- 
tata dal Romano deve riferirsi a questa specie. 

octopunctatus Fab. . Non posseggo ancora questa specie che lo Spinola dice 
comune in Sicilia, mentre non è stata citata come 
trovata da noi, da alcun altro autore, ed il Romano 
dice di non averla veduta di Sicilia. 

ammios F. . . . . Ghiliani (Augusta e Catania), Romano, Reiche, Steck, 
De Stefani (sépylus F.) la citano, Baudi la nota. Spi- 
nola riporta alla var. B. gli esemplari della Sicilia, 
che sono d’un terzo più piccoli col colore del corpo 
azzurro, e le macchie delle elitre rossastre. Io ne 
posseggo moltissimi esemplari, fra i quali molti con 
la macchia omerale isolata e formanti un grosso 
punto (1). 

Dopo questa specie, andrebbe notata la favicornis 

Germ. citata nel catalogo De Bertolini di Sicilia (nec 


(1) E questa varietà che io riporto alla var. dave? Spin. che il Baudi mi notò come 
una var. della /lavocinetus Spin. che è invece una buona specie di Spagna, ma che non 
sì trova in Sicilia, 


Log: SE 


Siena) e nel catalogo di Berlino. Kraatz (1) però, di- 
chiara quesia specie identica all’ammios F., ed io sono 
dello stesso parere dell’illustre entomologo di Berlino, 


CORYNETINI, 
Enoplina. 
Enoplium Latreille (2). 


serraticorne Villers. . Ghiliani la cita di Sicilia. Io ne posseggo un solo esem- 
plare da me trovato, nel maggio, a Siracusa. 


Corynetina. 


Corynetes Herbst. 


pusillus Klug. . . . Baudi la nota e Reitter loc. cit. cita esemplari di Sicilia 
esistente nel museo di Vienna. Jo ne posseggo cinque 
esemplari, trovati nel maggio alla Ficuzza, battendo gli 
alberi. È rarissima. 


Necrobia Latreille. 


ruficollis F.. . . . Ghiliani, Steck, De Stefani (Palermo, Fiume Oreto) la 
citano, Baudi la nota e Romano la cita come var. 
Spinola. ÎJ comunissima in tutta l’iso!a, ed io la prendo 
in grande numero tutti gli anni, nel settembre, sulla 
via che conduce a Santa Maria di Gesù, presso un 
Magazzino di ossa, assieme alla specie ‘seguente. 

violacea L. . . . . Ghiliani, Romano, Rottenherg (Catania) la citano, Baudi 
la nota. E comunissima, ed io l'ho di Palermo e Ca- 
stelbuono. 


(1) Erginzende Bemerkungen zu Escherich's monogr. Studie iiber Trichodes Herbst. 
Deut. Ent. Zeit. 1894, pag. 133. 

(2) Ghiliani cita un RAysodes sulcotum Nova Specie delle Madonie, che egli pose tra 
i Corynetes ed Enoplium. È impossibile dire ora cosa poteva essere quest’ insetto ed è 
meglio passarlo sotto silenzio. 


Il Nat. Sic., An. XV, N. 8. 12 


— 9 da 


AconoLIA Muls. 


rufipes Degeer. . . . Ghiliani, Rottenberg (Palermo e Catania) Steck e De 
Stefani (Palermo e Santa Ninfa) la citano, Baudi la 
nota. Io la posseggo in molti esemplari. 

pilifera Reitt. . . . Questa specie nuova, finora confusa con la precedente, 
io l’avevo separata nella mia collezione, ma non avevo 
mai voluta descriverla, giacchè avendola comunicata 
varie volte ad illusiri entomologhi, mi veniva sempre 
restituita come rufipes. È meno comune della specie 

i precedente. 

Konowi Hoffm. , . Posseggo un solo esemplare di questa specie, nuova per 
la Sicilia, disgraziatamente non ricordo ove la trovai; 
essa fu descritta sopra un dg ed una Q trovati a Fiu- 


meg): 
Opetiopalpus Spinola. 


scutellaris Panz. . . Questa specie è citata dallo Spinola, come trovata in 
Sicilia dal Grohmann. Io non la posseggo, ed è strano 
come non sia stata ritrovata da altri. 


BRUCHIDAE (2), 
GIBBIINI. 
Gibbium Scopoli. 


psylloides Czempinsk. Citata dal Ghiliani e Romano, sotto il sinonimo di scotias 
Fab. Baudi la nota, ed io la posseggo in molti esem- 
plari presi quasi tutti a Palermo sui muri delle case. 
È comunissima e si trova in tutta l'isola. 


Mezium Curtis. 
affine Boield. . . . Baudi me la nota ed io ne posseggo moltissimi esem- 


plari dei dintorni di Palermo. Assenzo la cita sotto 


(1) D. Ent. Zeit. 1887, pag. 96. 


(2) Ho studiato i Bruchidae (Ptinidae) con le XI Bestimmungs-Tabellen, 1884, di Edm. 
Reitter. 


— 87 — 


il nome di sulcatum Fab. Esso doveva dire sulcatum 
STURM, che è sinonimo dello affine. La sulcatum FaB. 
è tutt’ altra specie e che io sappia, è conosciuta sola- 
mente del Portogallo e Francia meridionale. 

var. hirtipenne Reiche. Posseggo tre esemplari di questa varietà nuova per la 
Sicilia, che si distingue dal tipo, per avere sparsi sulle 


LI 


elitre dei peli irti. E assai più rara del tipo. 
BRUCHINI. 
Sphaericus Wollaston. 


gibboides Boield. . . Non posseggo ancora questa specie, che é stata citata di 
i Sicilia dallo stesso Reitter, loc. cit. e nel catalogo De 
Bertolini. 
exiguus Boield. . . Posseggo un solo esemplare di questa specie, nuova per 
la Siciha, e l’ho trovato battendo gli alberi nel giar- 
dino dell’albergo delle Palme, credo sia caduto da una 
Tuja aurea. 


Niptus Boieldieu. 
MicropTINus Kiesenwetter. 


Niptoides Reitter. 


nobilis Reitt. . . . Specie di Sicilia, che io posseggo in due soli esemplari 
raccolti a Palermo; fu descritta per la prima volta, 
loc. cit. a pag. 6. Baudi mi scrisse di possederla. 

elongatus Boield. . . Ho un solo esemplare di quest’ altra specie siciliana, 
non notai la località ove la rinvenni, ma è certamente 
dei dintorni di Palermo. De Bertolini la cita (olon- 
gatus). 


Bruchus Geoffroy. 
Ptinus Linné et auct. 


Psevpoprinus Reitter. 


lichenum Marsh. . . Questa specie é nuova per la Sicilia, e l'ho trovata nel 
luglio, sulle Madonie, battendo gli alberi; la ritengo 
poco rara. 


8 


BrucHUS i. Sp. 


fur Lin. . . +... Questa specie tanto comune nel resto d'Europa, è nuova 
per la Sicilia, ed io ne posseggo una sola 9 trovata 
a Palermo. 

pusillus Sturm. . . Altra specie nuova per la Sicilia e da me posseduta in 
un solo esemplare, avuto dal mio amico L. Failla 
Tedaldi, che lo trovò presso Castelbuono. 

latro Fab... . . Qaesta specie, per tre quarti cosmopolita, è nuova per la 
Sicilia, ed io la posseggo in tre esemplari trovati tutti 
a Palermo, sui muri delle case. 

brunneus Duft.. . . Reiche la cita, e Baudi me la rota. È comunissima 
specialmente sul monte Pellegrino, sotto le pietre, essa 
varia moltissimo per grandezza e colorito. 

var. testaceus Boield. Romano la cita e Baudi la nota, si trova assieme al 
tipo, dal quale varia pel colorito che è testaceo , in- 
vece di bruno, e per la macchia di densi peli gialli, 
dietro la base delle elitre. Ne ho varii esemplari. 

var. hirtellus Sturm. Ghiliani cita quesvaltra varietà che io posseggo, che si 
trova pure assieme al tipo, dal quale differisce pel co- 
lorito testaceo e per la mancanza delle macchie di 
peli, dietro la base delle elitre. 

Desbrochersi Reitt. . Noto questa specie descritta di Corsica, e che io non 
posseggo, perchè il Cav. Baudi mi scrisse di posse- 
derla di Sicilia. Sarebbe nuova per la Sicilia (1). 

phlomidis Boield . . De Bertolini la cita di Sicilia ed il Baudi me la notò. 
Jo non la posseggo ancora. 


HeTEROPTINUS Reitter. 


obesus Lucas . . . Rottenberg la trovò a Catania e Girgenti, e sul Monte 
Pellegrino sotto le pietre, ed emette il dubbio, che 
questa specie sia la 9Q della pulchellus Boield. (pure 
conosciuta di Sicilia), ciò che conferma il Kiesenwet- 
ter (2). Il De Stefani cita la Lucasî Boield. che ne 
è il sinonimo; De Bertolini cita la obesus, la pul- 
chellus, e la corticinus, altro sinonimo col quale fu 


7 


(1) Dopo questa specie andrebbe notata la Spétxyi Villa citata dal Ghiliani, ma io du- 
bito si trovi da noi, 


(2) Nat. Ins. Deutsch. Vol. V, pag. 57. 


affinis Desbr. . 


subroseus Reitt. 


Aubei Boield. . 


palliatus Perris. 


variegatus Rossi 


Duvali Lareyn. 


brevipilis Desbr. 


Reichei Boield. 


— 89 — 


descritta dal Rottenberg sopra 5 esemplari 1 g' e 499, 
trovati sotto la corteccia di un pioppo a Mondello, presso 
Palermo. Ne ho due esemplari in collezione intera- 
mente neri, varietà che ho denominata ater. 


. De Bertolini la cita di Sicilia, mentre é specie di Malta 


descritta nella Mitth. der Schw. Ent. Gesell. 1871, III, 
pag. 341. Io non la posseggo. 


GymnopTERUS Mulsant. 


Ptinobruchus Reitter. 


. Posseggo due soli esemplari di questa specie, nuova per 


la Sicilia, l'ho trovati sulle Caronie nel luglio; Reit- 
ter, al quale ne comunicai un esemplare, mi scriveva 
che era il secondo che vedeva. 


. Rottenberg la trovò sempre isolata sulla quercia a Ca- 


tania, Nicolosi e L’alermo. De Bertolini la cita e Baudi 
la nota, ed io ne posseggo moltissimi esemplari, spe- 
cialmente della Ficuzza dove lho trovata battendo 
le quercie. Non è rara. 


. Posseggo un solo esemplare di questa specie, nuova per 


la Sicilia. L'ho trovata nel luglio alle Caronie e l’ebbi 
determinata dal Reilter. 


. + Rottenberg la trovò in località oscure, nelle grotte e nelle 


.stalle abbandonate presso Girgenti e Palermo, De Ste- 
fani Ja dice rara nel gennaio sul Monte Pellegrino 
ed Alcamo. Baudi la nota ed io ne posseggo moltis- 
simi esempiari dei dintorni di Palermo e Girgenti, La 
ritengo la specie più comune. 


. Non posseggo questa specie descritta di Malta dal Des- 


brochers, sotto il sinonimo di insularis. 


Eurtaprus Mulsant. 


. Descritta dal Kiesenwetter sotto il sinonimo di Siculus, 


questa specie è comunissima sul Monte Pellegrino, 
dove la trovò il Rottenberg, assieme alla obesus, egli 
la trovò pure a Siracusa, De Bertolini la cita ((Siculus), 
e Baudi la notò ed io ne ho molti esemplari. 


. Baudi mi notò questa specie che io non posseggo an- 
l | 28 


— 90 — 


cora, e temo debba riferirsi alla specie seguente, che 
è nota anche di Sicilia (1). 

carinatus Luc.. . . Rott:nberg la dice non rara sul Monte Pellegrino, De Ber- 
tolini la cita e Baudi la nota. Io ne ho pochi esem- 
plari dei dintorni di Palermo. 


BYRRHIDAE. 


ANOBIDAE auct. olim. 
BYRRHINI. 
Dryophilus Chevrolat (2). 


densipilis Abeille . . Questa specie mi fu notata dal Baudi. Io non la posseggo, 
ed è stata descritta di Marsiglia e Corsica. 

siculus Ragusa nov. sp. (*) Posseggo varii esemplari di questa nuova specie, pro- 
vengono dalle mie cacce nelle Madonie; essi hanno 
tutti le antenne lunghe quanto metà del corpo. 


(#) siculus Ragusa nov. sp. — Niger, opacus, subtilissime grisco pubescens , 
subtititer rugoso punctatus, ore antennis tibiis obscure ferrugineis, femo- 
ribus fuscis, antennarum articulo primo duplo latiore quam secundus, 
usque ad octavum, articulis tribus ultimis praecedentibus multo longiori- 
bus haud crassioribus, capite cum oculis magnis.valde converis prothorace 
nec latiore. 

Long. 1,5 a 2 mill. 

Questa specie si avvicina alla pusiZlus Redt., dalla quale si distingue per il 
primo articolo delle antenne che è il doppio, in grossezza del secondo, il secondo 
all'ottavo due volte e mezzo più piccoli del nono e decimo, e tre volte più pic- 
coli dell’undecimo. Per il colorito delle antenne e tibie, che è rossastro con i fe- 
mori oscuri. 


(1) A questa specie io credo debbasi riferire la P. nitidus Sturm citata dal Ghiliani, 
il quale cita pure P. pygmaeus Dej. che è sinonimo del dubius Sturm, e che non credo 
si trovi in Sicilia. 

(2) Kiesenwetter nel V Volume der Naturgesch. der Ins. Deutsch. cita erroneamente 
la D. (Homophthalmus Ab.) forticornis Abeille di Messina, mentre Abeille de Perrin nel 
suo « Synopsis des Dryophilus du bassin de la Méditerranée », negli Ann. di Francia 
1875, pag. 212, cita Mersina (Siria). I 


= dl = 


Gastrallus Duval (1). 


laevigatus Oliv. . . Posseggo un solo esemplare di questa specie nuova per 
la Sicilia; l'ho trovato nei dintorni di Palermo. 

immarginatus Mull. . Ho trovato due esemplari di quest altra specie, nuova 
per la Sici ia, nel mio giardino a Palermo e due a 
Lampedusa nel luglio. 


Byrrhus Geoffroy. 
Anobium Fabricius. 


DeNnppoBIUM Mulsant. 


striatus Oliv. . . . DeStefanila cita sotto il sinonimo di domesticum Foure. 
e la dice frequente d’està a Palermo , Riggio la cita 
d’Ustica, e Baudi la nota, io la posseggo in pochi e- 
semplari di Palermo. 


HaproBrEGMUs Thomson. 


fagi Muls.. . . . . Questa comunissima specie, è nuova per la Sicilia, ed 

è strano che nessuno l’abbia citata, essendo |’ insetto 

distruttore della nostra mobilia e si trova sui vetri 

5 delle finestre, nelle case, in tutta la Sicilia, special- 
mente nel giugno e Iuglio (2). 


NicoBimum Leconte. 
Neobium Mulsant. 


hirtus Ill. . . . . Baudi mi notò questa specie da lui posseduta di Sicilia, 
sotto il nome di Rirtus Ill. e poi di bel nuovo col no- 
me di tomentosus Muls. che secondo il catalogo di 
Berlino, non è altra specie, ma sinonimo dell’rirtus. 10 
ne posseggo molti esemplari di Palermo, di Piazza 


(1) Pria di questo genere dovrei notare l’Anobiwm castaneum citata dal Romano, ma 
siccome nessuno cita la Priobium castaneum F. (sola specie alla quale possa riferirsi), 
preferisco per ora non citarla di sicilia. 

(2) Dovrei ora citare l’Anobium rufipes citata dal Romano, ma è assai più sicuro aspet- 
tare per notarla che si ritrovi in Sicilia, 


pet, A 


Armerina, ed altri punti dell’isola, e trovo che varia 
moltissimo nella grandezza. Assenzo, la cita di Noto. 

Reyi Bris.(1) . . . Questa comunissima specie si trova, nel luglio a Pa- 
lermo , nelle case dove danneggia tutti i mobili, fu 
certamente confusa per tutt’altra specie, 


SrroprREPA Thomson. 
Artobium Mulsant. 


paniceus L.. . . . Ghiliani, Reiche, De Stefani (Palermo comune nell’ a- 
gos'o, settembre ed ottobre), Assenzo la citano, e Baudi 
la nota. Io ne ho moltissimi esemplari quasi tutti rac- 
colti a Palermo, fra quali niolti a metà grandezza del- 
l’ordinaria, ed altri di un terzo; quest'ultimi erano nella 
mia collezione etichettati nanus Kust., e gli altri mi- 
nutus F., due sinonimi di paniceus L. secondo l’ulti- 
mo catalogo di Berlino. 


Oligomerus Redtenbacher. 


brunneus Sturm. . . Posseggo qualche esemplare di questa specie, li ho tro- 
vato a Palermo nelle case (2). 


Xestobium Motschulsky. 


rufo-villosum Deg. . Baudi mi notò questa specie e me ne donava un’esem- 
plare dei dieci che egli ne trovò a Castelbuono, Ghilia- 
ni la citò sotto il sinonimo di Anobium tessellatum 
Fabr. (3). 


HEDOBIINI. 


Hedobia Sturm. 


imperialis I. . . . Romano cita una ZHedobia?. Nelle sue osservazioni poi 


(1) Questa specie erroneamente figura nel catalogo di Berlino fra gli Oligomerus. Vedi 
Albert Fauvel, Notes Synonymiques; Revue d’Ent., Tome XIV, 1895, p. 112. 

(2) Pussedevo una specie nuova, da me trovata sulle Madonie in unico esemplare, e che 
per ora, aspettando per descriverla di ritrovarne più esemplari, avevo posto nella mia 
collezione, sotto il nome di Nebrodensis m., comunicata al signor Zoufal e poi al Reitter, 
disgraziatamente si distaccò dal cartellino ove era incollata, e si smarrì. Bisognerà ritro- 
varla. 

(3) Dovrei ora notare l’Ernobius (Anobium) abietis F. e mollis L. citati dal Romano 
ma me ne astengo, dubitando che esistano in Sicilia. 


— 99 — 


dice : « Ha poche differenze dall’imperzalis ». Io pos- 
seggo due esempiari di questa splendida specie, trovata 
nel luglio, sulle Madonie, battendo gli alberi. 


XYLETININI. 


Ptilinus Geoffroy. 


pectinicornis L. . . Reiche la cita di Sicilla. Io ne posseggo sei esemplari 
raccolti tutti nel luglio sulle Madonie. Ne ho due e- 
semplari 99 assai più piccoli e.di color testaceo. 

asperulus Gemm. . . Non posseggo ancora questa specie descritta di Sicilia, 
sotto il nome di aspericollis Muls. (1). 

costatus Gyll. . . . Posseggo un solo esemplare di questa specie, nuova per 
la Sicilia, Vl’ ho trovato a Palermo in un magazzino 
ove era riposta delle legna secca. 


Ochina Stephens. 
CitToBIuM Mulsant. 


hederae Mill. . . . Baudi me la notò. È nuova per la Sicilia ed io 1° ho 
trovata in grande quantità nel maggio, battendo l’edera 
nel bosco della Fienzza, ed a Nicolosi, in un cortile, 
i muri del quale erano ricoperti di questa pianta. 


Xeletinus Latreille. 
XyLETINUS Mulsant. 


pectinatus F. . . . Rottenberg citò questa specie da lui trovata a Catania. 
Io non la posseggo. 

flavipes Lap. . . . Romano la cita, ed io ne posseggo pochi esemplari che 
non ricordo dove trovai, non avendone disgraziata- 
mente notata la località. 

subrotundatus Lar. . È nuova per la Sicilia, ed io ne posseggo un solo esem- 
plare trovato con la specie precedente. 


(1) Opuse. ent. II, p. 7. 
Il Nat. Stc., An. I, N. S. 13 


Pos 0, (ge 
Metholcus Duval. 


cylindricus Germ. . De Bertolini la cita e Baudi me lo notò. Io ne posseggo 
7 esemplari, trovati nel giugno, alla Favorita battendo 
i pini, ed a Mondello, gli arbusti presso la spiaggia 
del mare. 


Lasioderma Stephens. 
PseupocHIiNa Duval. 


apicatum Muls. . . Rottenberg la trovò in pochi esemplari a Siracusa bat- 
tendo i cardi, De Bertolini la cita, ed io ne posseggo 
varii esemplari dei dintorni di Palermo, fra quali al- 
cuni che variano per la piccolissima statura. L’ho tro- 
vati battendo i fiori dei cardi nel giugno. 

haemorrhoidale Illig. Rottenberg trovò questa specie, assieme alla precedente, 
a Siracusa, De Stefani la dice poco frequente in aprile 
sul Monte Pellegrino, De Bertolini la cita, ed io ne 
ho molti esemplari raccolti nel maggio sui cardi fioriti. 

bicolor Schauf. . . Posseggo tre esemplari di questa specie nuova per la Si- 
cilia, l’ ho trovati nei dintorni di Palermo e 1’ ebbi 
determinati dal Reitter. 

Redtenbacheri Bach. Ne ho pochi esemplari trovati nei dintorni di Palermo, 
stati determinati anche per fuZvescens Muls. È nuova 
per la Sicilia. 

torquatum Chevr. . . È nuova per la Sicilia, ed esiste in un solo esemplare, 
nella mia collezione, determinata dall'amico Edmund 
Reitter. 


Hypora Mulsant. 
testaceum Duft. . . Questa specie importata in Europa col tabacco, è comu- 
nissima nel giugno e luglio nei dintorni di Palermo, 
Failla la citò di Lampedusa, e Riggio d’Ustica. 
DORCATOMINI. 


Mesothes Mulsant. 


ferrugineus Muls. . . Questa specie è nuova per la Sicilia, ed io non ne ho 
che un solo esemplare, ma pure dovrebbe essere co- 


AG e, 


mune, giacchè secondo il Kiesenwetter (1) vive sul 
Quercus suber, che è uno dei principali prodotti del- 
l’isola nostra. 


Mesocoelopus Duval. 


collaris Muls. . . . Posseggo quattro esemplari di questa specie, nuova per 
la Sicilia, li ho trovati nei dintorni di Palermo. 


Theca Mulsant. 


byrrhoides Muls. . . È nuova per la Sicilia ed io ne posseggo tre soli esem- 
plari raccolti nei dintorni li Palermo. 

remota Reitt. . . . Descritta di Sicilia (2), io credo sopra l’unico esemplare 
conosciuto e che esiste nella mia collezione, non ricordo 
ove lo trovai non avendomi notata l’epoca e la loca- 
lità. 


Dorcatoma Herbst. 


setosella Muls.. . . Questa specie nuova per la Sicilia, l'ho trovata in due 
soli esemplari, sulle Madonie dentro a dei grossi fun- 
ghi attaccati agli alberi. 

flavicornis F. . . . Ho un solo esemplare di questa specie citata di Sicilia 
dal solo De Bertolini, fu da me trovato sulle Ma- 
donie. 


Lyctidae. 
Lyctus Fabricius. 


unipunctatus Herbst. Citata dal Ghiliani, Romano sotto il sinonimo di cana- 
liculatus F. Io ne posseggo molti esemplari, da me 
trovati nel giugno, sul vetri della finestra, di una ca- 
mera che abitavo a Caltanissetta. 


TRocoxyLon Lec. 


impressus Comolli . Nuova per la Sicilia, ne ho tre soli esemplari da me 
irovati nel giugno a Palermo, 


(1) Naturg. Ins. Deutsch. Vol. V, pag. 153. 
(2) Reitter. Neuer Beitrag zur Kiferfauna Griechenlandes. Deut, Ent. Zeit. 1884, pag. 
86-87. dl 


— 96 — 


BOSTRYCHIDAEO). 
BOSTRYCHINI. 


Sinoxylon Duftschmied. 


Trypocladus Guérin. 


bispinosum Oliv. . . È citata dal Ghiliani e dal Romano, sotto il sinonimo di 
muricatum Duft. La noto perchè è possibile si trovi 
in Sicilia. 

sexdentatum Oliv. . Baudi me la notò, e Ghiliani la cita sotto il sinonimo 
di chalcographus Panz. È comunissima specialmente a 
Castelbuono. Ne ho due esemplarl di Piazza Arme- 
rina, rimarchevoli per la minor grandezza. 


Xylopertha Guérin (2). 
Enneadesmus Mulsant. 


retusa Oliv. . . . . Questa specie è citata dal Ghiliani col sinonimo di Apate 
sinuata F.,e dal Romano Bostrichus retusus Dej. Latr., 
io non la posseggo, ma è facile si possa trovare da 
noi; la larva vive, secondo Perris, nella vite. 

praeusta Germ. . . Troviamo nei cataloghi citata di Sicilia, questa specie che 
io non posseggo ancora, sotto il sinonimo di appendi- 
culata Luc. 

pustulata F. . . . Baudi mi notò questa specie, che il De Bertolini cita di 
Sicilia, sotto il sinonimo di foveicollis All., io ne ho 
pochi esemplari, che variano per grandezza e colo- 
rito, li ho raccolti nell’ aprile a Palermo. Riggio la 
cita di Ustica. 


Bortrychus Geoflroy. 


capucinus L. . . . Ghiliani, Romano, Reiche, Rottenberg (Catania), De Ste- 
fani (Castelbuono), Baudi, tutti citano questa comu- 


(1) Nel catalogo di Berlino è citato il Vol. IV invece del V, Ins. Deutsch. del Kie- 
senwetter. 

(2) Vladimir Zoufal nel XXVI Heft, 1894 delle Bestimmungs-Tabelle der Bostrychidae, 
mette questo genere prima dei Bostrychus e non dopo, come era stato fatto nell’ ultimo 
catalogo di Berlino. 


E de 


nissima specie che io ho trovata alla Ficuzza, nel mag- 
gio, ed a Castelbuono in giugno e luglio. 

var. luctuosus Oliv, . Romano cita questa varietà che io non conosco, e che 
dubito si trovi da noi. 

bimaculatus Oliv. . . Ghiliani, Romano, Steck, De Bertolini e Baudi la ci- 
tano ; è poco rara, ed io ne posseggo tre soli esem- 
plari (Castelbuono e Licata) trovati nel maggio’. L’A- 
pate ? del Romano era secondo l’autore stesso, un’esem- 
plare immaturo. 

xyloperthoides Duv. . De Stefani la cita rara nel luglio ed agosto a Palermo, 
Baudi la nota, ed io la posseggo in molti esemplari 
raccolti a Castelbuono da me stesso, dal Prof. Filippo 
Re a Licata nell’aprile, ed a Piazza Armerina dal Dot- 
tor Federico Roccella. 


Rhizopertha Stephens. 


pusilla F. . . . . E citata dal De Bertolini, ed io ne ho moltissimi esem- 
plari, essendo una specie da noi assai comune. 


Dinoderus Stephens. 
bifoveolatus Woll. . Baudi ridescrisse (1) sotto il nome di Rhizopertha siculus, 


l’unico esemplare di questa specie, da me finora tro- 
vato in Sicilia (Madonie).. 


Ciidae. 
Xylographus Melli. 


bostrychoides Dufour. Bavdi la nota, ed io ne raccolsi moltissimi esemplari, 
nel maggio, sulle Madonie. 


Cis Latreille (2). 
EripauLus Thomson. 


nitidus Herbst. . . . E nuova per la Sicilia, ne posseggo 8 esemplari, trovati 
sulle Madonie nel giugno. 


(1) Berl. Ent. Zeit. 1873, pag. 336. 
(2) Reitter Nachtrige zu v. Kiesenw. Cioiden, Berl. Ent. Zeit. 1878, pag. 21 è 30, 


E} 
Cis in spec. 


boleti F. . . . . . Ghiliani cita questa specie che vive sul Boletus versi- 
color Tr., fungo comune in Sicilia; ed io ne ho due 
esemplari nella mia collezione, raccolti nel giugno, sulle 
Madonie. 

setiger Mell. . . . Questa specie benchè nuova per la Sicilia, è comunissi- 
ma nel luglio sulle Madonie ed alle Caronie, dove po- 
‘tei raccoglierne mottissimi esemplari. 

hispidus Gyll.. . . Ne ebbi pochi esemplari raccolti in Sicilia dal Bellier, 
siccome il Reiche ed altri non la citano, sarebbe nuova 
per la Sicilia. 

striatus Mell. . . . Posseggo un solo esemplare di questa specie nuova per 
la Sicilia, l’ebbi determinata dal Reitter, ma non ri- 
cordo ove la trovai. 

comptus Gyll. . . . Trovai comunissima nel maggio allo Zuceco, questa spe- 
cie citata dal Mellié (1) di Sicilia, l’ ebbi da Augusto 
Palumbo da Castelbuono, ed io stesso ne trovai pochi 
esemplari, nel maggio, alla Navurra. Mellié dice, loc. 
cit., che gli esemplari di Sicilia (4 individui nella 
collezione dei sig. Aubé), sono più piccoli e più rugosi. 

bidentatus Oliv. . . Baudi mi citò questa specie, che io non posseggo an- 
cora, e che dubito si trovi in Sicilia. 

sericeus Mell, . . .È citata di Sicilia nel catalogo di De Bertolini ed in 
quello di Berlino, ma io non la posseggo ancora. 

castaneus Mell. . . Citata dal De Bertolini, Baudi me la notò, ed io ne ho 
due esemplari, che non ricordo quando e dove li tro- 
vai (2). 


Octotemnus Mellié. 


glabriculus Gyll. . . Notata dal Baudi, è nuova per la Sicilia, ed io non la 
posseggo ancora (3). 


(1) Monographie de l’ancien genre Czs. Annales Soc. Ent. France, 1848, pag. 269. 

(2) Non noto la Cis eribrata Gené, citata dal Ghiliani, giacchè non so a quale specie 
riferirla. Non noto pure la setzfer Reitter, della quale posseggo un esemplare nella mia 
collezione, con questo nome, manoscritto dal Reitter con l’ aggiunzione var. aut nov. sp., 
nè altra specie delle Caronie, posseduta in soli due esemplari, che Reitter ritiene essere 
una specie nuova, e che io provvisoriamente ho posta in collezione, sotto il nome di Rezt- 
teri, riservandomi di descriverla quando ne avrò più esemplari. 

(3) Jo sono sicuro che ulteriori accurate ricerche, debbano portare al doppio, il numero 
delle specie degli ultimi gruppi da me trattati. 

Che vasto campo resta, per gli entomologhi che vorranno appassionarsi per questi in- 
teressantissimi piccoli esseri ! 


Mal: Pa 


TENEBRIONIDAE. 
ZOPHOSINI. 


Zophosis Latreille. 


punctata Brull. . . Rottenberg la trovò comune a Catania, Siracusa, e Gir- 
genti; gli esemplari da lui raccolti variavano dai 4 4/, 
a 6 mill. Qualche esemplare della mia collezione può 
benissimo riferirsi al tipo, anzichè alla varietà seguente. 
var. Sicula Villa... Ghiliani la cita di Paternò, Steck, De Stefani (d’Alca- 
; mo), e Baudi (1). [o ne ho moltissimi esemplari di 
Castelvetrano. È comunissima e si trova in siti caldi, 
sulla e nella sabbia in riva al mare, ma specialmente 
attorno alle radici delle piante che crescono nelle sab- 
bie. Differisce dalla tipica punctata per la forma un 
poco più allungata, ed il protorace più ampio (2). 
var. Maillei Solier . Baudi mi notò questa varietà citata, pure di Sicilia, nel 
catalogo di Berlino. lo vi riporto alcuni esemplari di 
tinta alquanto cuprea ed a forma meno allungata. 
Rottenberg trovò alcuni esemplari della punctata, che 
sarebbero dalla descrizione che ne dà questa varie- 
tà (8). 


ERODIINI. 
Erodius Fabricius. 


tibialis LL . . . . Ghiliani la cita sotto il sinonimo di ewropaeus Sol. To 
ne posseggo tre soli esemplari trovati, nel maggio, nella 
splendida località di Balestrate, la ritengo piuttosto 
rara. 


(1) Tenebrionidae in Cat. Dejean Berl. Ent. Zeit. 1875, e Coleotteri Teneb. delle Col- 
lezioni Ital. Bull. Soc. Ent. Ital., 1874-75. 

(2) De Bertolini oltre la Z. sicula Villa, cita una Z. vessicula Villa, che non esiste 
nella monografia dei Zophositi di Achille Deyrolle. Ann. Soc. Ent. Fr. 1867, pag. 109 
a 113. 

(3) Nel catalogo di Berlino dopo il genere Zophosis, vi sono due specie messe in qua- 
rantena, una delle due è Stexla Mot., della quale non tengo alcun conto. 


— 100 


pyriformis All. . . Non conosco affatto questa specie che il catalogo di Ber- 
lino riporta di Sicilia. Fu descritta nella Rev. Mg. Z. 
1873, pag. 82, che io non posseggo, e Baudi non la 
cita delle collezioni italiane. 

parvus Sol. . . . . Altra specie di Sicilia citata nel catalogo De Bertolini e 
di Berlino, io non la posseggo. 

nitidicollis Sol. . . Baudi la notò nel cat. Dej. avendola trovata nel museo di 
Torino, raccolta in Sicilia dal Ghiliani, ed il catalogo 
di Berlino la cita. Io non la posseggo, e dubito sia con- 
fusa nelle collezioni siciliane, con la neapolitanus , 
con la quale è molto affine. 

neapolitanus Sol. . . Reiche e Steck la citano, e De Stefani la dice frequente 
ad Alcamo in aprile. , il prof. Assenza frequente a 
Noto. Baudi nel cat. Dej. la trovò di Sicilia raccolta 
dal Fairmaire e dal Lefebvre, e la vide di Malta nel 
Museo di Genova. Io la posseggo di Mondello, rac- 
colta nel maggio. 

var. vicinus Sol. . . Citata dal De Bertolini e notata dal Baudi. Varii esem- 
plari della mia collezione, possono riferirsi a questa 
varietà, che differisce dal tipo per avere una fossetta 
mesosternale. Io la ritengo varietà del mneapolitanus, 
e non specie. 

var. siculus Sol. . . Ghiliani, Rottenberg (Mondello, Catania, Girgenti); De 
Bertolini, De Stefani (Alcamo e Termini comune in 
maggio) la citano, Baudi la nota, ed essendo l’Erodius 
più comune della Sicilia, io ritengo che ad esso deb- 
basi riferire la sola specie citata dal Romano , l E. 
gibbus ? Io la posseggo in molti esemptari raccolti nel 
maggio a Trapani ed a Mondello. Differisce dal tipo 
per la costula laterale che è appena accennata, ed io la 
ritengo varietà del neapolitanus e non specie distinta. 

Edmondi var. rotundatus Kriz. Baudi mi notò questa varietà che egli possiede 
di Sicilia, sarebbe nuova per la nostra fauna, ed io 
non la posseggo. 

orientalis Brull. . . Citata di Sicilia dal Kraatz e dal Baudi, che ne trovò 
esemplari di Grecia e Sicilia, in quasi tutte le colle- 
zioni italiane. Io non la posseggo. 

Fabricii Sol. . . . Baudi (1) dice che nella raccolta del Museo di Genova 
havvi un esemplare Q di questa specie, mandato da 
me, come di Palermo, che solo differisce per avere 
sulle elitre una leggiera traccia di costa dorsale. 


(1) Bull. Eut. Ital. 1874, pag. 188. 


22400 = 


Peirolerii Sol. . Baudi la vide di Malta, nel museo di Genova, e Failla la de- 


scrive di Lampedusa, ove la trovò, nel maggio, sotto 
il nome di var. nov. De Stefanii, 10 stesso la pos- 
seggo in molti esemplari che variano moltissimo per 
grandezza. 


TENTYRIINI. 


Pachychila Eschscholtz. 


Steveni Sol. . . . . Trovo notata di Sicilia questa specie, nel catalogo del De 


Dejeani Besser. . . È 


lampedusae IKraalz. nov. 


Bertolini ed in qu Illo di Berlino. Baudi la trovò no- 
tata di Sicilia nella collezione di Firenze, e dice che 
come di quest'isola, l’ebbe pure il sig. Sella, ricevuta 
però dal Tournier. Io non la posseggo. 

la specie più comune e variabilissima in grandezza, 
trovandosene alcune d’oltre la metà, minori della sta- 
tura normale. Ghiliani e Romano la citano sotto il sino- 
nimo di Acisba subovata Koll., Reiche (sotto il sinoni- 
mo di Pachy. subovata Besser), Rottenberg, Steck, 
De Stefani (Termini, Trapani, Santa Ninfa, frequente 
nell’ aprile, maggio e giugno, settembre e dicembre). 
Assenza la dice comune a Noto. Failla la citò di Lam- 
pedusa, ma io dubitavo (1) fosse questa specie, sem- 
brandomi gli esemplari assai diversi da quelli di Pa- 
lermo e dintorni, difatti era invece la specie seguente. 
sp. (*). Posseggo pochi esemplari di questa bellissi- 
ma specie nuova, la quale fu scoperta all'isola di Lam- 
pedusa dal sig. Luigi Failla Tedaldi nel maggio 1886, 
e ritrovata pure da me il 5 luglio 1891. 


(#, P. lampedusae Kraatz. nov. sp. — Nigra, subovata, converiuscula, ca- 


pite thoraceque dense 
mo incrassato, medio 


perspicue punetatis, antennis crassiusculis , episto- 
denticulato, capite subtus sulco minus lato, profunde 


impresso, thorace valde transverso, lateribus leviter rotundato, antice sub- 


angustato, pone medium fortius constricto, basi fortius marginato, utrinque 


vix sinuato, angulis posticis valde obtusis 


denter marginatis. 
Long. 14 mill. 


, elytris ad medium baseos evi- 


Della grandezza ed aspetto della Pach. Kunzei di Barberia, dalla quale dif- 


(1) Breve gita entomologica all’isola di Lampedusa Nat. Sic., Anno XI, pag. 238. 
Il Nat. Stc., An. XV, N. 8. 14 


—102— 


cossyrensis Ragusa . Descrissi questa specie sopra tre esemplari, scoperti al- 
l'isola di Pantellaria (1). Baudi la possiede giacchè 
me la nota. lo ora la posseggo in numero. 

Servillei var. pygmaea Genè. Questa specie di Sardegna, è citata di Sicilia nei 
cataloghi di De Bertolini e di Berlino (2), Baudi pure 
me la notò. Io non la posseggo ancora. 

Germari Sol. . . . Altra specie citata di Sicilia nei cataloghi di De Berto- 
lini e di Berlino. Io non la posseggo ed ho i miei 
Aubbii che si trovi da noi, 

sardoa Kriz. . . . Altra specie citata come la precedente, e che io non pos- 
seggo. 

Mi sorge il dubbio che il De Bertolini abbia citate 
queste ultime due specie, per errore, di Sicilia, invece 
che di Sardegna, ed il catalogo di Berlino abbia co- 
piato l'errore ? 


ferisce per la punteggiatura densa e profonda del corsaletto, per la impressione 
della gola più corta, per il corsaletto più convesso, e le elitre pure più convesse, 
che lo fanno riconoscere con sicurezza. Il ben noto impressifrons d’ Algeria gli 
assomiglia per la forma, però è più grande, e per la robustezza delle antenne, 
. si avvicina di più alla Kunzei, queste hanno il terzo articolo per metà più lungo 
del quarto. L’epistoma ingrossato, pieghettato e liscio, la testa dietro il medesimo 
piana, densamente punteggiata. L'impressione della gola è profonda, ma non tanto 
larga quanto nella Kunzei. L’ apofisi prosternale si avanza tanto, quanto nella 
Kunzei ed è formata ugualmente ; nella Dejeanii Bess. è intieramente arroton- 
dito. Il torace è formato uguale a quello della Kwnzei, però sul davanti e di die- 
tro più visibilmente ristretto che in quella specie; gli angoli posteriori sono ottusi, 
la base è troncata, lateralmente, presso gli angoli posteriori leggermente orlati, 
la superficie è densamente e fortemente punteggiata. Le clitre sono nere lucenti 
come il resto del corpo, appena transversalmente strigose (qualche volta. affatto) 
poco dense a punteggiatura finissima, 7 orlo basilare fin alla metà fortemente 
rialzato, nelle specie vicine è appena rialzato. Il ventre è nero opaco, il disotto 
del corsaletto a larghe striature. Le gambe al solito. 

Questa specie fu scoperta dal Failla, all’ isola di Lampedusa, nel maggio, e 
ritrovata poi dal Ragusa nel luglio. 


(1) Nel catalogo di Berlino è citata come descritta nel B. It. 1881,36(?), mentre do- 
vrebbe dire Bul. Soc. Ent. Ital. 1875, pag. 252. 


(2) In questo catalogo siccome è omessa la Sardegna, io dubito che il St. (Sicilia), 
sia per errore stato messo invece di S. (Sardegna). 


— 1039 — 


Frioli Sol. . . . . Reiche la descrisse di Sicilia sotto il sinonimo di P. qua 
dricollis, sopra esemplari trovati dal Bellier a Mon- 
dello. Rottenberg la raccolse in grande quantità sulla 
sabbia a Girgenti. È citata nel catalogo di De Berto- 
lini e di Berlino, e notata dal Baudi; io ne posseggo 
alquanti esemplari raccolti da me stesso a Girgenti. 


Tentyria Latreille, 


Sommieri Baudi (1). Questa bellissima specie fu scoperta all’isola di Linosa, 
del botanico fiorentino sig. Stefano Sommier, e de- 
scritta nella Berliner Ent. Zeit. 1875, pag. 47. Io ne 
posseggo moltissimi esemplari dell’isola di Linosa, rac- 
colti nell’aprile e luglio, di Pantellaria, in esemplari 
assai robusti, raccolti nel maggio. 

italica Sol. . .’. . Baudi la vide di Sicilia in tutte le collezioni. Io ne ho 
un solo esemplare. 

sardoa Sol. . . . . Kraatz, De Bertolini, ed il catalogo di Berlino la citano, 
De Stefani la dice frequente, in gennaio, ad Alcamo 
e Partinico, Assenza la dice comune a Noto, e Baudi 
invece, la dice men frequente in Sicilia. Io ne ho po- 
chi esemplari. 

grossa Besser. . . . La più comune delle Tentyrie che si trovano in Sici- 
lia citata dal Rottenberg, (Catania, Siracusa e Gir- 
genti in riva al mare, ma anche sulla strada da Ca- 
tania a Nicolosi, e sopra Nicolosi circa 5500 m. s. m.), 
Steck, De Stefani (Santa Ninfa frequente) e notata dal 
Baudi. Sotto il sinonimo di sicula Sol. la troviamo 
citata dal Ghiliani (Catania), Romano e Reiche. lo la 
posseggo in molti esemplari. 

var. angustata Kraatz. (#) Comunicai un esemplare di questa varietà nuova 
da me trovata a Pantellaria, al Dottore Kraatz, che 
me la rimandò con la descrizione. 


(#) var. angustata Kraatz. var. nov. Un esemplare dell’isola di Pantelleria 
sembra differire dagli esemplari medii della grossa (sicula), solamente per sta- 
tura più stretta, corsaletto più levigato, e le elitre solo posteriormente appena co- 
stulate, ma del resto appena differente. 


(1) Questa specie va posta presso la amd: Sol. e non dopo la Thunbergi Stev. co- 


me è stata posta nel catalogo di Berlino. 


var. Dejeani Stev. 


var. grandis Sol. . 


laevigata Stev. . 


var. Leachii Baudi 


= 10t 


. Steck cita pure questa varietà, che esiste di Sicilia, se- 


condo Baudi, nella collezione del Museo di Torino. 
Si distingue dal tipo per le elitre assai rugose ed il 
torace un poco ristretto alla base. Kraatz l’ebbe di Si- 
cilia dal Grobinan. 


. Questa varietà si distingue dalla grossa, per la grandezza, 


per la forma dell’epistoma, e per la punteggiatura più 
forte della testa. Dahl spediva esemplari di Sicilia, sotto 
il nome di gigantea. 


. Citata dal Rottenberg (Girgenti, Taormina, Messina, Si- 


racusa) il quale osservt che le due fossette menzionate 
dal Kraatz (1), spesso mancano. È citata pure dal si- 
gnor Steck e nel catalogo del De Bertolini ed in quello 
di Berlino. Riggio la trovò ad Ustica, ed Escherich 
a Linosa, Baudi la nota, e Kraatz l’ha nella sua col- 
lezione, spedita di Sicilia dal Grohman sotto il nome 
di grandis Sol., e dal Dahl sotto quello di Zaevigata 
Dahl. 


. Descritta di Malta nella Berl. Ent. Zeit. 1875, pag. 43. 


Si distingue dalla laevigata, per il torace più forte- 
mente attenuato alla base, coi lati dal terzo anteriore 
in giù poco arrotondato , quasi retto. Io non la pos- 


seggo (2). 
Machlopsis Pomel. 


Hiprosis Haag. 


crenatocostata Redth. Il solo esemplare di questa specie, nuova per la fauna eu- 


ropea, che fu trovato all’isola di Lampedusa dal Failla, 
esiste nella mia collezione (3). E specie egiziana e non 
del Capo di Bnona Speranza (4). 


(1) Teneb. der Alt. Welt p. 148. 

(2; Romano cita la 7. drterrupta Latr. che nessuno altro ha citata di Sicilia, come 
pure il De Bertolini la taurzea Tausch. che il Cav. Baudi (*) disse di averne visto uno 
nella collezione Dejean, designato di Sicilia, di statura straordinariamente grossa, opaco 


. . . . CS . . . ? 
torace e punteggiatura più distinta, quasi come nelle più grosse 4falica , è dal Dejean 


denominato grandis, che al Baudi non pareva dovere separare dalla tauriea. Nella stessa 


collezione era pure un esemplare della var. Fiseheri Sol. seenato Stezlia 2. Io, per ora, pre- 
P >) > } ) 


ferisco non includerle fra le Tentyrie di Sicilia, come pure la 7. Ramburti che il Baudi 
ha in collezione in unico esemplare dato con dubbio di Sicilia dal sig. Villa. 

(3) Nat. Sic. Anno VII, pag. 273. 

(4) Berl. Ent. Zeit. 1875, pag. 120. 


(*) Bul, Soc. Ent, Ital 


1874, pag. 284. 


— 105 — 


STENOSINI. 


Stenosis Herbst. 
Tagenia Latr. 


angustata Herbst. . . Questa specie è citata dal Romano, Rottenberg (Palermo, 
Partinico, Alcamo, Santa Ninfa, frequente in marzo) 
Assenza (Noto) e dal Bandi; la troviamo pure citata 
sotto il sinonimo di filiformis Latr. (1) dal Ghiliani, 
Romano e Rottenberg (Catania e Nicolosi). 

var. sicula Sol. . . Fu descritta di Sicilia. Baudi, Reiche la citano e Failla 
(Lampedusa, sotto il sinonimo di Sardoa Kust.) diffe- 
risce dall’angustata, specialmente per la punteggiatura 
serrata e grossa della testa e corsaletto. Io la posseggo 
in numero, da varii punti dell’isola. 

var. brenthoides Rossi. Baudi me la notò con dubbio. La cita di Sicilia nei 
Coleot. Teneb. delle collez. Italiane. Reitter loc. cit. 
la cita di Sicilia. Essa differisce dall’ angustata pel 
corsaletto posteriormente ristretto e cordiforme, con la 
punteggiatura del medesimo, forte quanto quella delle 
elitre. 

var. intermedia Sol. Rottenberg (Nicolosi) Baudi e De Stefani (Palermo, Par- 
tinico frequente in dicembre, febbraio e marzo) la 
citano. Differisce dalla punteggiatura del corsaletto, che 
è meno serrata e più fina che quella delle linee delle 
elitre. Io la posseggo di Palermo e Pantellaria (2). 

affinis Sol. . . . . Posseggo due esemplari di questa specie egiziana, ebbi 
determinati dal Reitter, e provengono dall’isola di Li- 
nosa (aprile). Ritengo sia la specie, che il sig. Esche- 
rich citò per odliterata Sol. ragione per la quale per 
ora non noto quest’ultima specie. 

pilifera Sol.. . . . Rottenberg la cita di Catania e Baudi la nota. lo non 
la posseggo e dubito si trovi in Sicilia. 

melitana Reitter . . Il sig. Caruano Gatto cita nella sua piccola memoria (3) 


(1) Nel catalogo di Berlino la fili/ormis è posta in sinonimia, mentre nella Revision 
der mit Stenosis verwandte Col. der alt. Welt del Reitter, Deut. Ent. Zeit. 1886, pag. 
107 è citata come specie. 

(2) Il Dott. Seidlitz nel V Vol. Nat. Ins. Deutsch. pone la drenttoides Rossi come 
specie e l’angustata, filiformis , sicula, sardoa ed intermedia tutte come sinonimi. Trovo 
che ha ragione ed io difatti l'ho tutte riunite nella mia collezione. 

(3) Common beetles of the Maltese Islands by A. Caruana Gatto, B. A. LL. D. Malta 
1894. 


— 106 |— 


questa specie nuova di Malta (1). Io non la posseggo 
ancora. 

hispanica var. elongata Sol. Baudi ed il catalogo di Berlino, la citano di Si- 
cilia e Malta. 


Dichillus Duval. 


minutus Sol. . . . Romano e Rottenberg (Catania e Siracusa ) Reitter, la 
citano e Baudi la nota (2). Io la posseggo della Fi- 
cuzza (settembre) ed altri punti dell’isola. 

var. subtilis Kraatz. . Rottenberg la cita trovata alla Favorita presso Palermo, 
sotto la corteccia degli alberi, De Stefani pure (Ter- 
mini Imerese, Alcamo, Santa Ninfa, frequente in di- 
cembre gennaio e febbraio) e Baudi dice che pare 
specie propria dei dintorni di Palermo. Io la posseggo 
in molti esemplari trovati presso Palermo, nel maggio. 

var. socius Rotib. . Descritta (3) sopra sette esemplari trovati in una colo- 
nia della Myrmica barbara, in riva al mare, sotto Gir- 
genti. Si distingue per la testa e protorace, che sono 
subtilissime minus dense punctatis. 

pertusus Kiesw. (4) . Rottenberg la cita di Palermo, Siracusa e Catania, tro- 
vata isolata sotto pietre o al piede degli alberi, Baudi 
la nota come pure la var. diseriatus Reiche , che il 
catalogo di Berlino pone in sinonimia e che si di- 
stingue dal tipo per le 3 strie presso la sutura delle 
elitre, che è puntata faveolata. 


HELENOPHORINI. 
Helenophorus Latreille. 


collaris L. . . . . Ghiliani (Siracusa) Romano, Reiche, Rottenberg (Paler- 
mo) Baudi, De Stefani (Palermo, Termini Imerese 
raro) Assenzo (Noto), citano tutti questa bella specie, 
che io posseggo in molti esemplari, trovati specialmente 
sotto le pietre, nelle grotte poco profonde presso Pa- 
lermo. 


(continua) E. Ragusa. 


(1) Reitter, Wiener Ent. Zeit. XIII Jahrg. III Heft. marzo 1894, pag. 82. 

(2) A questa specie riferisco la Tageria pygmaca Latr. citata dal Romano. 

(3) Berl. Ent. Zeit. 1870, pag. 247. 

(4) A questa specie riporto, per ora, la ageria pumilus Sol. citata dal Ghiliani, e che 
è originaria di Corsica, Sardegna e Caprera. 


— 107 — 


Dott. HERMANN ROSS 


Sui Ranunculus parviflorus L. e R. Chius DC. della Sicilia 


+ de___ 


Nell'isola di Pantellaria, in fondo del cratere Mira, raccolsi nell’ a- 
prile 1890 un Ranunculus, che tranne il suo hRabitus particolare e la 
sua statura pigmea (1) presentava tutti i caratteri del £. parviflorus L. 
Questa specie intanto non viene indicata da alcun autore per quella 
isola, mentre secondo il Gussone vi cresce il AR. Chius DC. (AR. incras- 
satus Guss.). Ciò mi indusse ad occuparmi delle due piante in quistione 
e vengo ora ad esporre i risultati delle mie ricerche. 


Gussone nel « Supplementum ad florae siculae prodromum » (Neapoli 
1852) descrive la pianta in quistione come £. parviflorus L. aggiungendo 
l'osservazione : 

« Planta sicula ad var. c. acutilobam DC. syst. nat. I, pag. 301 
nonnullis characteribus proxima.» 

Nel secondo volume della « Florae siculae synopsis» (Neapoli 1843) 
lo stesso Gussone ne fa una nuova specie, /. incrassatus, aggiungendo: 

« Species It. parvifloro affinis at ad illus var. c. acutilobam DC. non- 
nullis characteribus prorima. Praetera a plantis gallicis, et ab icone Raj 
syn. p. 248, tab. 12 fig.1 differt, habitu graciliore; lobis foliorum radica- 
lium 3-crenatis, in illa 3-5 crenatis; superiorum acutis, integerrimis, basi 
truncatis; habitu sui proprio.» i 

Negli « Addenda et emendanda » della stessa opera (vol. II, pars 2, 
pag. 836, Neapoli 1844) Gussone fa la seguente nota per il /. incras- 
satus : 

« Specimina graeca sub nomine R. Chii DC, ab amico Heldreich com- 
municata cum hoc nostro ex asse quadrant, sed descriptio DC. syst. nat. 
1, pag. 299, aliena videtur ; et dennuo hic monendum puto plantam sicu- 


(1) Che questo kabitus tanto singolare non sia accidentale lo mostra il fatto , che 
gli esemplari, raccolti nell’ aprile 1895 dal geologo tedesco D." A. Dannenberg, dietro le 
mie indicazioni e nella stessa località, sono del tutto conformi a quelli raccolti da me, 


— 108— 


lam a R. parvifloro Galliae ac Hispaniae indigenum, prorsus esse diver- 
sum, secus ac putat Cl. Bertoloni în Flora ital. 5, p. 568. (1) 

« Vidi penes Gasparrini unicum specimen lectum in Marettimo una 
cum hoc; in quo caules vix pollicares, tamen plures ex eadem radice: fo- 
lia R. parvifloro magis similia : semina potius semielliptica, quam subor- 
biculata, in disco obsolete tuberculata, et uti reliquae partes (sparse tamen) 
pilosa, caeteri characteres similes. 

« An species propria ?, et tune nomine R. Gasparrini designanda ? 

Nella « Enumeratio plantarum vascularum in insula Inarime sponte 
provenientium etc.» (Neapoli 1854) pag. 4, il Gussone riconosce piena- 
mente la identità del suo . incrassatus col AR. Chius DC. dicendo : 

« Habui pro specie diversa a R. Chio, sed ex comparatione facta a 
CI. Boissier cum speciminibus graecis ab amico Heldreich communicatis, 
cum illo associandum esse cognovi.» 

Il Ranunculus da me raccolto nella località suindicata dell’isola di 
Pantellaria non ha certamente nulla da fare col A. Chius DC., essendo 
i peduncoli ugualmente sottili per tutta la loro estensione, come sono 
appunto quelli del /?. parviflorus L., pianta, come è noto, variabilissima 
secondo il suolo e le condizioni ove cresce. 

Nel nostro caso gli esemplari sono lunghi 3-6 cm.; dalla piccola ro- 
setta di foglie radicali partono 1 o tutt'al più 2 fusti sdraiati in mezzo 
all'’erba, per cui assai difficilmente distinguonsi dall’ambiente. 

Come località ove cresce in Sicilia il A. Chius DC. Gussone indica: 

«In fruticetis herbosis subhumidis; Marettimo, Pantellaria.» 

Per quanto l’ avessi cercato accuratamente non potei rinvenire la 
detta pianta in queste isole. 

Credetti quindi utile di passare in esame gli esemplari autentici del 
(russone ed altro materiale degli erbarii dei botanici che hanno fatto rac- 
colte in Sicilia. 

Così ho potuto constatare che tutti gli esemplari del X. Chius DC. 
provenienti dall’isola di Pantellaria, tanto quelli dell’erbario di Gussone, 
quanto quelli dell’erbario dell’ Orto Botanico di Palermo, nonchè quelli 
dell’erbario del compianto prof. Todaro, sono indubitatamente della stessa 
forma del /. parviflorus L. da me raccolta, che ho visto del resto tale 
quale nell’ Erbario Centrale di Firenze raccolto dal sig. Forsyth-Major 
in Sardegna. 


(1) Bertoloni riporta quivi il A. rerassatus Guss. come semplice sinonimo del £. 
parviflorus L. 


— 109 — 


Notevole è che nell’ erbario palermitano vedesi che l’etichetta por- 
tava primitivamente il nome di £. parviflorus L. che dal Tineo fu can- 
cellato e scritto sopra /. incrassatus Guss. Anche nell’erbario Todaro la 
pianta in quistione porta il nome di /t. parviflorus L. 

Tutto ciò è passato pure inosservato al sig. Lo Jacono, quando com- 
pilava la sua « Flora sicula » (Palermo 1888); la sua diagnosi corrisponde 
fedelmente a quella d.1 Gussone. 

Realmente non so spiegarmi come (Gussone, ehe ha descritto e fi- 
gurato tanto bene il suo £. <rerassatus (1), non si sia accorto della dif- 
ferenza della pianta di Pantellaria. 


Anche per la maggior parte degli esemplari che vanno sotto il nome 
di A. Chius DC. o R. incrassatus Guss. e che provengono dall’ isola di 
Marettimo, ho constatato che sono veri /. parviflorus L.—- Solo in due 
casi ho visto veri R. Chies DC. che portano come località 1’ indicazio- 
ne: Marettimo. 

Uno di questi esemplari porta l' etichetta scritta da Gussone e tro- 
vasi nell’ Erbario Centrale di Firenze , l’altro è nell’ Erbario Beccari e 
porta l'etichetta : 

Ranunculus Chius Linn. In herbosis subhumidis. Marettimo. Leg. To- 
daro. 

Come si vede l’autore è sbagliato: Linn. invece di DC., e poi manca 
la data; di più Todaro non è stato mai personalmente in Marettimo. 
D'altra parte nell’ erbario palermitano trovansi una grande quantità di 
esemplari tipici del R. Chius DC. che portano etichetta scritta dal Ti- 
neo: Coltivato, 25 aprile 1847. Questi esemplari coltivati corrispondono 
esattamente nel loro habitus, grandezza, forma delle foglie ecc. a quello 
dell’ Erbario Beccari. Non mi pare escluso quindi, che l’etichetta dell’e- 
semplare del Todaro non sia esatta, poichè ho tutte le ragioni di sup- 
porre, che nemmeno i semi delle piante coltivate dal Tineo nel 1847 ab- 
biano origine da Marettimo, ma siano stati mandati da fuori, forse dal 
Gussone e raccolte nell'isola d'Ischia. E ciò deduco dalla data: tutte le 
piante di Marettimo, che si trovano nell’ erbario dell’ Orto Botanico di 
Palermo, vi furono raccolte nel 1852, e Gussone ha visitato questa isola 
prima del 1847. 


(1) Enumeratio PI. vasc. in insula Inarime ece. Tab. I, fig. 1. 


Hi Nat; Sic... An.I, N. 8; 15 


— 110- 


Infine poche parole intorno a quell’esemplare unico proveniente da 
Marettimo che Gussone ritiene forse una nuova specie, . Gasparrini, il 
quale esemplare mi fu gentilmente inviato in esame dal prof. G. Briosi 
da Pavia, dove si trova l’erbario del Gasparrini. 

Esso mi fa l'impressione che sia cresciuto in condizioni anormali, 
forse su di una via, dove è stato calpestato, od anche in terreno arido, 
asciutto e soleggiato. Fatta astrazione della sua forma pigmea e del nu- 
mero relativamente grande di rami che partono dal suo centro e danno 
all'insieme l'aspetto di una rosetta, non trovo nulla per cui questo esem- 
plare si distingua dal X. parviflorus; anzi i frutti si avvicinano più al 
tipo del R. parviflorus che a quello del /?. Chius, essendo il rostro piut- 
tosto corto ed i tubercoli del disco poco sviluppati. Del resto i frutti sono 
molto immaturi in quell’esemplare del Gasparrini. 


Dalle osservazioni su esposte risulta, che il £. parviflorus L. cre- 
sce tanto nell’ isola di Pantellaria che in quella di Marettimo, mentre 
resto in dubbio che vi sia pure il RR. Chius DC. 

Raccomando quindi ai botanici che avranno occasione di toccare que- 
gli estremi avamposti dell'Europa di rivolgere la loro attenzione a questa 
pianta. 

Per quanto i due Ranunculus in parola siano affini, per la natura 
dei peduncoli—maggiormente nello stato fruttifero—sono sempre ben di- 
stinti. Anche dove ambedue le specie crescono insieme, talvolta anche 
frammischiate tra di loro, la differenza nei peduncoli è sempre ben pro- 
nunciata. Questi sono filiformi e sottili nel &. parviflorus L., fortemente 
ingrossati nel R. Chius DC., e questo carattere si conserva anche nella pro- 
lungata coltura. 


Palermo, Real Orto Botanico, Maggio 1896. 


— 111 


ETUDE SUR LES GENRES 


Alaocyba, Torneuma et Amaurorrhinus. 


(Cont. e fine. Ved. N. prec.) 


Torneuma \Woll. 


Ann. nat. Hist. 3. V. 1860 p, 453. 


Typhloporus Hampe Wien. Ent. Monats. 1864, VIII, p. 192 
Crypharis Fairm. Ann. Fr. 4, t. 8, 1869, p. 498. 


Ce genre est peut-ètre le plus ètonnaut qu'il nous ait été donné de 
observer, non pas à cause de ses caractéres particuliers; mais par le ré- 
sultat inouî auquel nous avons été amené. 

Ces insectes sont aveugles ils vivent dans la terre et se trouvent en 
géneral sous les pierres profondément enfoncées. D’après les observations 
de M. M. Dieck et Desbrochers des Loges les 7’ornewuma vivraient au pied 
des Liliacées (Asphodelus en Afrique, Muscari (?) à Nice). 

Toutes les espèces connues habitent l’extrème midi de la France, de 
Toulouse à Nice, toute l’Italie, la Corse, la Sardaigne, la Sicile, le Tyrol, 
le nord de l’Afrique et la Syrie. 

Les Torneuma sont relativement des insectes grands. Ils oscillent 
entre 2 et 3 ‘/,mm, non compris le rostre. Tous sont noiràtres et passent 
au rouge plus ou moins clair (immature) ils sont en gènéral mats sauf 
parfois sur les élytres et le plus souvent finement rugueux. 

Le prothorax est semé de points fins, extrémement serrés; à un fort 
grossissement, ces points sont remplis par une squamule blanchatre, qui, 
tombée de ci de là, laisse voir la cavité, du point. Il est couvert de tout 
petits poils jaunes, couchés, assez serrés. La base est souvent garnie de 
poils blanchatres et squameux, tantòot coupée droit et bombée ou plane, 
tantòot Iégérement déprimée au milieu, en accent circonflexe, mais ja-, 
mais aussi accusé qu'à la fig. 36. 

Les elytres sont craquelés et finement striés. A un très fort grossis- 
sement, on voit ces craquelures former, sur chaque interstrie, deux rangs 


— 112 


de petites écailles plus ou moins nettes, au milieu des quels FoGla une 
rangée de poils identiques à ceux du prothorax. 

Les stries sont fines, la juxta-suturale et la suivante souvent plus 
ou moins enfoncées. On y distingue des points oblongs, tantòt extréme- 
ment étroits, imperceptibles (absents mème), tantòt nettement dessinès, 
mais obsolètes, tantòt enfin vigoureusement creusès, réduisant et faisant 
saillir les interstries. Mais de ce caractère, on ne peut tenir aucun compte, 
car, en examinant d’assez longues suites des méme espéces, on rencon- 
tre partout les méèmes fluctuations. 

Les épaules sont légérement cintrées et se terminent en angle obtus. 
Souvent la base des élytres est un peu affaissée et bordée d’ un léger 
bourrelet, qui vu de profil, fait saillir parfois assez nettement, la pointe 
de l’angle. 

Maintenant nous allons étudier les profils qui ont pris tant de place 
dans les description modernes. 

Ils sont d’une extréme mobilité. L’ insecte est généralement paral- 
léle, long, étroit ; la longueur du prothorax est la moitié de celle, des 
élytres, et cette proportion se maintient sensiblement quand l' insecte 
s'èlargit ou se rétrécit. 

Une espèce algérienne se présente sous un aspect plus trapu, c’est- 
à-dire un peu plus court et un peu plus large (fig. 33); Mais, en réalité 
aucun caractère ne la sépare des autres; chez certaines espéces, Rosalie 
notamment (PI. III, fig. 34) les deux types larges et étroits se rencon- 
trant en nombre a peu pres égal. 

D’autre part, l’examen de nombreuses suites nous a prouvé que la 
taille est des plus flottantes; on constate chez des insectes pris ensemble, 
des variations considérables. (Pl. III, fig. 23 è et PI. IV, fig. 24). Cette 
étonnante fluctuation se reproduit chez touts les 7ormeuma Européens 
que nous avons pu étudier en nombre. 

Les pattes sont en général constantes, rugueuses et mates comme 
les élytres, imponctuées et couvertes de poils jaunes, assez serrés, extrè- 
mement fins. Les tibias sont tous normaux, non dilatés (sauf une espéèce) 
et garnis à leur extrémité d'une touffe de poils jaunes. Les antèrieurs 
sont pourvus à leur sommet interne, de deux épines, l’apicale plus lon- 
gue; les autres ne possèdent que cette dernière. 

Les tarses sont de 3 articles, le 3 bilobé; les ongles sont simples. 

Le dessous est de la couleur du dessus, mat, couvert de points ex- 
cessivement serrès, vésiculeux, comme sur le prothorax. 

Le rostre est assez flottant. Moins cylindrique que celui des Ray- 


— 113 — 


mondia , il est très épais légèrement dilaté au sommet et surtout A la 
base, ou il est séparé du front par un étranglement souvent masqué par 
le prothorax. Sa partie médiane forme généralement une ligne lisse, par- 
fois saillante, suivant la profondeur des points et des cannelures. Les 
còtes sont fortement ponctuées et souvent les points se joignent pour 
former des cannelures, une seulement de chaque còté, sauf chez une 
espèce. Mais ces fluctuation se rencontrent chez toutes et il est impos- 
sible d’en tenir compte. 

Les antennes sont toutes semblables, rouges, à massue petite et à 
funicule de 6 articles. 

T. syriacum est la seule espèce différente. Elle se distingue par les 
tibias anterieurs unispineux, les autres dilatés, les épaules saillantes et 
le rostre quadricaniculé. 


Torneuma deplanatum 


Hampe Wien. Ent. Monats. VIII. 1864, 192. 


Planidorse Fairm. Ann. Fr. 1868, p. 498. 
tingitanum Dieck, 1869, Diagn. n. blin. Kàf. p. 7. 
Robustum, Dieck, 1869, Diagn. n. blind. Kéif. p. 7. 
Raymondi Perris, Ab. 1870, 7 P. 17. 

setiferum H. Bris. Ann. Fr. 1870, p. 40 et 296. 
Rosalie Rottb. Berl. Ent. Zeit. 1871, p. 240. 
Damryî Perris, Ab. 1876, 13, p. 10. 

siculum Ragusa Nat. Sic. 1881, 1, 43. 

Theryi Desbr. Ann. Fr. 1889, p. CLVIII. 
subplanum Desbr. Ann. Fr. 1889, 9, p. CLVIII. 
Grouvellei Desbr. Ann.Fr. Bull., 1889, p. CLVIII. 
sardoum Desbr. Ann. Fr. 1889, Bull., p. CLIX. 


Grand, brun ou rouge (immature), mat ou peu brillant, paralléle, 
plus ou moins convexe, parfois un peu aplati, très variable de taille; 2 
a 3 '!/,mm sans le rostre. 

Téte sphérique, sans yeux, entièrement lisse, profondément excavée 
en dessous (fig. 35). Cette excavation est très variable. 

Rostre épais, finement ponctué et brillant au dessus des antennes, 
fortement ponctué et presque mat au dessous, mais surtout à la base 
et sur les còtés, la partie médiane lisse; souvent les points latéraux for- 


— 114—- 


ment une cannelure de chaque còté. Le rostre étant assez fortement 
conrbé A l’insertion du scape, le sommet se voit en raccourci et les an- 
tennes semblent insérées près du sommet. En réalité, elles le sont vers 
le 1e" tiers antérieur. 

Antennes rouges, un peu plus courtes que le prothorax ; art. 1 du 
funicule oblong, étranglè A la base; 2 oblong; 3-6 carrés ou subtransver- 
ses, subégaux; massue de 4 art. petite. 

Prothorax à peu près moitié des élytres, faiblement étranglé à la 
base vigoureusement au sommet, sa plus grande largeur vers le premier 
tiers postérieur, souvent très convexe, mais souvent aussi un peu aplati, 
parfois méme subcaréné ou sillonné d'une petite bande un peu plus bril- 
lant que le fond; mat ou toujours moins brillant que les élytres, d’as- 
pect chagriné ou craquelé à un grossissement ordinaire ; poils jaunes, 
serrés, imperceptibles. 

Élytres le plus souvent paralleles, un peu plus larges que le pro- 
thorax, souvent très convexes, presque cylindriques, souvent aussi plus 
où moins aplatis, parfois très acuminés, mais le plus souvent arrondis, 
A stries plus ou moins fines, mais parfois assez profondes, formées de 
points oblongs, parfois profonds et très réguliers, mais le plus souvent 
obsolètes et irréguliers jusqu'à se rétrécir et s'effacer cemplètement; é- 
paules légèrement arrondies et terminées en angle obtus; une ligne de 
poils extrémement fins sur chaque interstrie. 

Pattes gréles, surtout si on les compare aux /taymondia, mates, 
imponctuées, couvertes de poils très fins et très courts, sauf au sommet 
des tibias où ils sont plus longs et touffus; tibias antérieurs munis au 
sommet, en dedans, de deux épines, l’apicale courbe et bien visible l’au- 
tre plus petite, noyée dans les poils, difticile à voir. 

Tarses de 3 art.; le 2 premiers oblongs, subégaux; le 3° bilobé; on- 
gles simples, courbes. i 

Dessous de la couleur du dessus, mat, conformè comme chez les 
Raymondia. 


OBSERVATIONS. 


Comme nous l’avons dit plus haut, le prothorax est couvert de points, 
vésiculeux extrémement fins et serrés, très irréguliètrement sem6és, visi- 
bles seulement à un très fort grossissement. Quand ou se sert d’ une 
loupe courante, permettant d'embrasser l’insecte dans son ensemble, le 
fond du prothorax apparait rugucux ou craquelé, car les intervalles en- 
tre les points étant irréguliers, tracent des lignes irréguliéres. 


— 115 — 


(est cet aspect général que nos dessins reproduisent. Toutefois nous 
avons éxécuté textuellement le fond vésiculeux sur le plus grand éxem- 
plaire (fig. 36). 

La nembreuse suite de dessins que nous publions éclairera le lec- 
teur mieux que ne pourrait le faire les plus méticuleuses explications. 

En ce qui concerne le taille, nous reproduirons notre plus petit et 
notre plus grand deplanatum (fig. 25-b et 24). On remarque d’abord que 
plus l’insecte grandit et plus il s'aplatit. 

Cette règle n’est pas absolue, car la fig. 25 qui représente un Grow- 
vellei, choisi tout exprés il est vrai, prouve que les grands exemplaires 
ne sont pas toujours plats; mais ils le sont le plus souvent. Le planidorse 
est généralement grand et méme très grand; mais il descend jusqu'’ à 
l’extréme limite en bas. 

Les méme écarts de taille se rencontrent chez toutes les espèces 
Européennes. Les Africaines cependant ne les présentent pas au méme 
degré, du moins chez les exemplaires étudiés; les grand exemplaires y 
sont plus rares. Ajoutons que les exemplaires Sardes, Corses, Francais 
et Italiens sont géneralement plus sombres et bien moins souvent rou- 
gGatres. 

Les fig. 26 et 27 représentent déux types de Damryi; la fig. 28 un 
de Raymondi; le 29 un de sardoum; le 50 un autre de sardoum, à stries 
profondément accusées. Or ce qui prouve combien on a tort d’attacher 
une importance quelconque à la localité, c'est qui M.r Valéry Mayet a 
a trouvé à Agde plusieurs Zorneuma, dont un exemplaire identique à 
ce dernier. 

Ta fig. 54 représente un /tosali@ large; les autres se repportent gé. 
néralement à la fig. 27; mais nous l’avons choisi à titre de démonstra- 
tion et pour justifier la réunion de 7'Reryi au groupe général (fig. 33). 
Toutefois comme les exemplaires de 7’Reryi étroit sont rares et n’arrivent 
jamais jusqu'à la fig. 24, on peut, à la rigueur, le manitenir comme va 
riété; mais alors que deviendra le Zosalie large (fig. 34)? Va-t-il étre- 
réuni à la var. Theryi? Enfin le robustum Dieck, est identique au 7heryi 
et le fingitanum Dieck, aux petits deplanatum. 

Nous terminerons en priant le lecteur de rapprochér les fig. 31, qui 
reprèsent le type unique de siculum, de la fig. 24. 

Le premier est absolument identique aux petits deplanatum et au- 
cun caractère ne peut l’en séparer. Quant au siculum, c'est un petit de- 
planatum à stries fortement ponctuées. Or ce caractère est certainement 
le plus flottant de tous et on doit n’en tenir aucun compte. Nous avons 


— 116 — 


trouvé du reste, dans la collection Révéliére un exemplaire innommé, 
provenant de Sardaigne absolument identique. Le D." Dieck en posséde 
un également de Sardaigne. 

Au moment de tirer, nous recevons communication des materiaux 
de notre collègue et ami D." Dieck, son Torneuma tingitanum est iden- 
tique au subplanum et son robustum est un gros Theryi à prothorax sub- 
trapezoidal presque aussi nettement que le fig, 6. Enfin certains exem- 
plaire de Raymondi et Damryi possèdent un prothorax aussi arrondi 
que fig. 35 et 34, quoique plus ètroit. 


Torneuma Syriacum (Fig. 56). 


Reitter Deuts. Ent. Zeit. 1886. p. 39. 


Tres grand, trapu, brun-noir, très convexe, subparalléle, fortement 
acuminé ; arrière-corps large, brillant et lisse; àvant-corps un peu plus 
étroit et presque mat; membres robustes 3 !/|,mm sans le rostre. 

Téte sphérique, sans yeux, semblable aux Torneuma. 

Rostre '/, moins long que le prothorax, épais, presque cylindrique, 
insensiblement dilatè au sommet, très étranglé entre le bourrelet basal 
et le front; les antennes sont insérées au second cinquiéme antérieur ; 
au dessus le rostre est courbe, brillant et couvert de points oblongs pro- 
fonds et serrés; au dessous, jusqu’au bourrelet basal, rèégnent quatre can- 
nelures profondes; le bourrelet basal est fortement et densément ponctué. 

Antennes rouges, robustes, ‘/, plus longues que le prothorax; art. 1 
du funicule oblong, étranglé à la base; 2 oblong; 5-7 carrés ou subtran- 
SVerses. 

Prothorax moitié moins long que les élytres, aussi long que large, 
aussi large que la base des élytres, sa plus grande largeur un peu au 
dessous du milieu, de là légèrement ètranglè jusqu'à sa base, vigoureu- 
sement jusqu'au sommet, où il n’ est guère plus large que le bourrelet 
basal du rostre; disque peu convexe, déprimé et coupé à sa base en ac- 
cent circonflexe ; couvert de points petits et extrémement serrés, con- 
tenant chachun une petite vésicule blanchatre, crevée de ci de là; base 
garnie de squamules blanches; de la base au sommet, le disque est mar- 
què d’une petite ligne lisse et brillante. 

Élytres ovalaires, leur plus grande largeur au milieu, à base déclive, 
très acuminés, légèrement retrécis à la base, très convexes, brillants ; 
épaules saillantes en angle aigu; strie juxta suturale profonde, les au- 
tres fines, semées de ci de là de petits points oblongs, très étroits; au 


— ll? —. 


premier coup d’eeil les èlytres paraissent lisses, mais, à un très fort gros- 
sissement. on remarque, sur chaque interstrie, une double rangée de pe- 
tites écailles dans l’intervalle des quelles sont semés de très petits poils 
jaunes, couchés. 

Pattes robustes; tibias plats et munis à leur sommet interne d’une 
seule épine, tres velus et par conséquent à profils difficiles A saisir; les 
antérieurs paralléles, légèrement sinués en dedans; les intérmédiaires 
cintrés extérieuremènt, assez fortement dilatés un peu avant le milieu; 
les postérieurs très fortement dilatés en courbe régulière, leur plus grande 
largeur au milieu; cuisses rugueuses, couvertes de poils courts et squam- 
meux. 

Dessous exactement conformé comme les autres Torneuma (fig. 35), 
de la couleur du dessus, un peu plus claire, entièérement semé de peti- 
tes squamules rondes, assez écartées pour laisser voir la couleur des té- 
guments; 1°" segment et 2me segment profondément creusés dans toute 
leur longueur o ?; BM et 4Me très étroits, couverts de poils squameux, 
blancs et très serrés, masquant les téguments; l’anal non déprimé, den- 
sément ponctué au sommet. 

Un seul exemplaire, Syrie, Beyrouth. 


N'obte-de/MAgGrouxvelle 


Nous publions le mémoire de notre regretté ami J. Croissandeau , 
tel qu'il Va laissé. Quelques unes des conclusions de ce travail auraient 
peut étre mérité un nouvel examen; nous n’avons pas voulu entrepren- 
dre ce travail, qui necessitait une connaissance des Curculionides plus 
approfondie que la notre. Nous crovyons pourtant utile de faire connaitre 
quelques remarques suggerées par l’' étude comparative de la collection 
J. Croissandeau et du travail sur le genre Torneuma publié par Meyer 
in Wien. ent. Zeit. 1895, p. 293. 

1. Les caractères adoptés par Meyer, pour distinguer les espèces, 
sont précisement ceux dont Croissandeau constate la variabilité. Nous ne 
voyons paraitre aucun de ces caractères remarquables qui viennent jeter 
le jour sur les espèces douteuses. 

2. La caréne du prothorax du 7. Grouvellei Desb. varie du plus au 

Il Nat. Sie., An. I, N. S. 16 


— 118 — 


moins; cette espèce peut donc se classer indifféremment dans les deux 
groupes. 


« Prothorace carinula abbreviata instructo. 
« Prothorace haud carinato ». 


La méme observation s'applique au 7. Raymondi. 

5. Les angles humeraux des Torneuma récoltés à Nice, à Gènes et 
en Sardaigne peuvent étre nuls, devenir dentés et méme former un bour- 
relet. 

La ponctuation est elle méme trés variable. 

4. Les differences de taille indiquèes pour les 7. deplanatum et sar- 
doum ne sont pas exactes. Nous avons sous les yeux des exemplaires de 
T. sardoum qui ne le cedent en rien aux deplanatum. 

5. Un exemplaire de 7. planidorse de Sicile assimilé par Fairmaire 
au type algerien, a une légère carène sur le prothorax. 

6. Les 7. sardoum Desb. de la collection Croissandeau, venant de 
l’auteur, ont les elytres plus fortement striés que le 7. Rosalie Rott. ve- 
nant de M" Ragusa : Deux petits exemplaires provenant de la Sardaigne 
n’ont pas les épaules saillantes; d’après le tableau de Meyer ils devraient 
ètre rapportés au 7. siculum Ragusa. 

7. Deux exemplaires provenant de la Sardaigne ont les elytres for - 
tement, mais irrégulierement ponctués_d’un exemplaire a l’ autre. Cette 
constatation jette un jour douteux sur la validité du 7. minutum Meyer. 

8. Le 7. Oberthuriì Fairm. serait, d’ après le type de l’auteur, plus 
voisin du 7. subplanum Desb. que du 7. Theryi Desb. Dans une longue 
suite de 7. subplanum et Theryi nous trouvons des exemplaires de con- 
véxite intermédiaire. 

9. Après examen des types, les Torneuma strigirostre Fairm. et Ober- 
thuri Fairm. doivent étre rapportès au 7. planidorse du méme auteur. 

Ces diverses constatations font ressortir une fois de plus, l’ énorme 
facultè de variation des Torneuma. A la rigueur, on peut grouper en- 
semble, d’ une part les exemplaires de la Ligurie, de la Corse et de la 
Sardaigne et de l’autre ceux de la còte africaine, mais il faut reconnai- 
tre que les Torneuma provenant de la Sicéle viennent faire la transition 
entre ces deux groupes. 

En tenant compte de ces diverses observations on peut arreter ainsi | 
qu'il suit, au moins jusqu’a nouvel étude, le catalogue des Torneuma. 


— 119 


Torneuma \Woll. 
Ann. Nat. Hist. 3. Vol. 1860, p. 453 


Typhloporus Hampe in Wien. ent, Monats. 1864, VIII, p. 192. 
Crypharis Fuim. in Ann. Fr. 4, t. 8, 1868, p. 498. 


cocum Woll. 1860; Ann. Nat. Hist. 3. V. p. 455... . . Madère. 

orbatum Woll. 1865 Col. Atlant. di pui nette. gl . Gomera. 

deplanatum Hampe 1864 in Wien ent. Monats. VIII, p. 162 . Sicile. 
planidorse Fairm. 1868 in Ann. Fr., 1870, p. 498 . . Algérie. 


robustum Dieck 1869 Diagn. n. blind. Kàf p.7 . . . Tanger. 
tingitanum Dieck 1869 oe. pas a id. 
Raymondi Perris 1870 in Abeille VII, pi LC callaba Sardaigne 


setiferum H. Bris. 1870 in Ann. 1870 Fr. p. 40 et 296  Algerie. 
Rosalie Rottb. 1871 in Berl. ent. Zeit. 1871 p. 240 . Sicile 

strigîrostre Fairm. 18753 in Rev. et Mag. Zool., 3.I p. 546. Tanger. 
Oberthiiri Fairm. 1876 in Petites Nouv. Ent. II, p. 58 Algérie. 


Warye Ferris 186 in Abeille XII, p. 10... . +. Corse. 
siculum Ragusa 1881 in Natur. Sie. I, p. 43. . . Sicile. 
(rouvellei Desbr. 1889 in Bull. Soc. ent. Fr. 1889 p. CLV n France 
subplanum Desbr. 1889 . Gs 1889 p. CLVIII Algérie. 
Theryi . Desbr. 1889 I 6. 1889 p. CLVIII Algérie. 
sardoum Desbr. 1889 k C. 1889 p. CLIX Sardaigne. 


minutum Meyer 1895 in Wien. ent. Zeit. 1895 p. 293 Sardaigne. 
syriacum Reitt. 1889 in Deutsch. ent. Zeit. 1889 p. 359 . Syrie. 


Simoni Meyer 1895 in Wien. ent. Zeit. p.295 ... Syrie. 
converiusculum Fairm. 1873 in Rev. et Mag. Zool., 5. I. p. 347 Algérie. 
subterraneum Fairm. 1875 k e; pi ddt dhe dA id. 


longicolle Tourn. 1874 in Bull. Soc. ent. Fr. p. CCX.. . . id. 


Nous n'avons pas vu les types des trois dernières espèces qui peuvent 
très bien n’étre que des varietés du 7. deplanatum Hampe. 


— 120 —- 


Amaurorrhinus 


Fairm. 1860 in Ann. Fr., 1860, p. 629. 


Une note publiée par L. Bedel in Bu. Soc. ent. Fr. 1885, p. CXXXIX 
fait ressortir que les caractères dont on se sert pour distinguer les A- 
maurorrhinus sont absolument illusoires et indique qu’ il n’ existe, au 
moins dans la region méditerranèenne, qu’une seule espèce sujette à de 
grandes variations individuelles. 

Enfin le méme auteur signale in Rev. d’Ent. 1890, p. 341, l’iden- 
tité des A. Bonnaîrei Fairm. et Berwickianus Woll. 


Ces diverses indications permettent d’établir ainsi qu'il suit le Ca- 
talogue des Amaurorrhinus. 


Amaurorrhinus 


Fairm. 1860, Ann. Fr. 1860, p. 629. 
Mesoxenus \Woll. 1861. Trans. ent. Soc. 1861, 2 V. p. 395. 


Bonnairei Fairm. 1860, in Ann. Fr. 3, VIII, p. 325 : 
Bewickianus Woll. 1860. Ann. Nat. Hist. 1860, p. 451. 
Trans. ent. Soc., 1861, p. 396, t=49) fia6r, ..  Matéere: 
narbonensis Ch. Bris, .1863 in Cat. Grenier, p. 115 France. 
crassiusculus Fairm. 1869 in Stett. Zeit. 1869, p. 252 . Italie. 
genuensis Fairm. 1885 in Ann. Mus. Gen. 1883, p. 757 Gènes. 
Lostie Fairm. 1885 IR Gi p. 757. Sardaigne 
constrictus Reitt. 1884 in Deut. ent. Zeit. 1884, p. 98 . Corfou. 
Monizianus Woll. 1860 Ann. Nat. Hist. 1860, p. 450. 
Trans. ent. Soc. 1861, p. 396, t. 19, f.4 ... . Madére et Canaries. 


Corse. 


Genus incertum, nec Amaurorrhinus 
andalusiacus Dieck, 1869 in Diagn. blind. Kéf. p. 6—Espagne. 


J. CROISSANDEAU. 


— 21- 


FOSSILI DI TALUNE QUARZITI 


DI PIANA DEI GRECI 


Ho avuto da Piana dei Greci molti blocchi di roccia marnoso-silicea 
color cenere (uno solo giallastro) di tale compattezza e tenacità che po- 
chissime rocce conosco di simili. Trovandosi colà una mia persona in- 
caricata di ricerca di fossili me ne inviò alcuni saggi, ove ne esistono 
abbondanti tracce. A guardarli a tutta prima pare senza fallo si tratti 
di una quarzite eocenica. Non è però una vera quarzite: con gli a- 
| cidi fa effervescenza e alla lingua dà un senso di allappamento argilloso. 
È quindi una quarzite submarnosa. Di fossili in taluni punti è proprio 
zeppa, diventando quasi una lumachella , in altri ne scarseggia affatto. 
Sono essi però quasi tutti frantumati e allo stato di modello e irricono- 
scibili. A qual’epoca riferirli? Quando si ha un fossile anche in cattivo 
stato, ma di cui si conosca con certezza l’orizzonte, lo si può arche da 
pochi caratteri determinare con relativa sicurezza. Quando s’ignora l’o- 
rizzonte, più ardua e più incerta ne riesce l’identificazione, e più proba- 
bile un equivoco. 

Però frammezzo ai fossili alterati, ne trovai qualche frammento piut- 
tosto in discreto stato di conservazione che mi ha persuaso di riferire 
al miocene quella roccia che a tutta prima mi avea l’aria di appartc- 
nere all’eocene. 

Devo notare un fatto importante: traversando molti terreni del 
territorio di Alcamo, Morreale, Gibellina e precisamente i feudi Siri 
gnano, Marcanzotta e Cartafalsa ete. ho trovato il terreno vegetale 
disseminato di grandi massi quarziferi, intesi sul luogo « cuti». La roc- 
cia del sottosuolo è una marna che si alterna con argille e con arena- 
Tie. Nasce l’idea che le dette cuti provenghino da queste ultime ed è pro- 
babilissimo. Per verità 1 arenaria dei detti depositi è molto differente 
delle cuti; queste infatti sono fittissime e assai simili alla roccia avuta 
da Piana, mentre quella è generalmente marnosa, sabbiosa, senza tena- 
cità alcuna, sicchè riesce impossibile a usarne per fabbricare. 

Però avendo fatto eseguire vari scavi in detti banchi di arenaria 
marnosa, ho visto che di tanto in tanto si trovano dei noduli molti duri 
e di grossezza abbastanza ragguardevole, e che alle volte si rinvengono 


— 122 — 


dei massi più o meno rotondeggianti, a struttura molto fitta e tenace 
che somigliano immensamente alle dette cuti. Ora nasce il dubbio : la 
loro forma rotondeggiante è dovuta ad azione di trasporto o di agglo- 
meramento per azione chimica ? Io credo che questa dovette precedere: 
infatti la roccia non è punto in tutti i siti della stessa durezza e varia 
immensamente nella sua composizione chimica. Però la forma rotondeg- 
giante e levigata accenna evidentemente ad un'azione di trasporto; tanto 
più che il loro diametro talora molto rimarchevole, non permette di farli 
considerare come un semplice effetto di aggregazione molecolare. Certo, 
ad ogni modo le quarziti di Piana dei Greci hanno moltissima somiglianza 
con quelle di Alcamo e Calatafimi, se non che il loro colorito è molto 
più scuro, Ecco ora l'elenco dei fossili che vi ho trovato interclusi. 


Dentalium entalis L. ? 


Un esemplare dubbio. 


Natica millepunctata L.? 


Modelli di probabile identificazione. 


Turritella turris Bast. 
Un frammento di quasi sicura determinazione e molti modelli in- 
CBFLÌ: 
Pyrula rusticula Bast. 
Un esemplare di sicura determinazione identico alla specie tipo. Ha 
solo di particolare la spira più conica. 
Fusus sp. 
Un grosso frammento di modello con parte del guscio, ma alterato 
e irriconoscibile, impiantato in un pezzo di roccia con Lutraria sp. 
Marginella miliacea Lamk. 
Var. greco-sicula De Greg. 


Differt a miliacea (tipo) propter suleum exteriorem qui ab apertura 
usque ad emarginaturam anticam (quae est minima) decurrit. 
Lung. 6mm, 
Un buono esemplare. 


Rissoina decussata Munt. 


Un piccolo esemplare lungo 6mm che le somiglia. 


— 1299 — 


Donax polita (Poli) Forb. 


Ne ho estratto un esemplare piuttosto in buono stato e di probabile 
identificazione. 


Cardita Jouanneti Bast. ? 
Un modello dubbio. 


Lucina leonina Bast. ? 
Un modello dubbio. 
Cardium edule L. 
Parecchi modelli interni e esterni di quasi sicura determinazione, 
Cardium pectinatum L. 
Molti esemplari di cui taluni modelli, altri fratturati, però di proba- 
bile identificazione. 
Cardium burdingalinum Lamk. 
Grandi frammenti di probabile identificazione. 
Lutraria oblonga Chemn. 
Un frammento di modello non di sicura determinazione. 
Solen vagina L. 
Frammento di probabile identificazione. 
Venus Dujardini Héòrn. 


Parecchi esemplari di cui uno in buono stato. Questo per la forma 
e l'insieme somiglia assai alla specie cui l’ho riferito; però essendo for- 
tissimamente impiantato nella roccia e non potendosi quindi osservare 
la cerniera, la determinazione non è sicura. 


Terebratula sp. 


Qualche esemplare non ben determinabile. 


ANTONIO DE GREGORIO. 


rr e \e(OUttettto)o ol -F— 


DEE 


DO 


) 
e). 


— 124 


NOTE DI ZUOLOGIA E BOTANICA 
sulla. plasa:; selinanisinaa 


PER 


AUGUSTO PALUMBO 


(Contin. Ved. N. 1-2, Anno XIV) 


— _____ 


Pselaphidae (1) 


Zibus adustus, Reitt. —- Nel territorio di Castelvetrano questa specie 
non può dirsi rarissima, ma a Selinunte un solo esemplare ho po- 
tuto fino ad oggi catturarne, attaccato ad un grosso sasso dalla parte 
che toccava il suolo, in un campo seminato recentemente a frumento 
presso i tempii d’oriente, nel mese di gennaio. Si trova sotto le ra- 
gnatele distese dai piccoli aracnidi che vivono nelle screpolature dei 
sassi giacenti nei campi ed affondati parecchi centimetri nel suolo. 

Reichenbachia Opuntiae, Schmidt. — È l’unica specie del genere , che 
a quanto risulta dalle mie ricerche, si trova nella plaga selinuntina. 
L'ho sempre rinvenuta sul principio di primavera, in pochissimi e- 
semplari, nascosta sotto i muschi che ricoprono le rovine, sia nel- 
l’acropoli che nei tempii orientali. 

Tychus Jaquelini, Boieldieu. — In tutto il territorio castelvetranese è 
raro, ma a Selinunte poi è rarissimo ed un solo esemplare mi venne 
fatto catturarne in quei luoghi nell’autunno, molti anni fa, sotto un 
piccolo sasso, a poca distanza delle rive del Modione. Sembra che 
questa specie ami più le regioni elevate che le pianure. 


(1) Avevo già cominciato ad occuparmi della famiglia Staplylinidae, quando mi per- 


venne l’ultimo, Catalogus Coleopteromum Furopae ecc. dei signori Heyden, Reitter e 


Weise, pubblicato a Berlino nel 1891 credetti opportuno allora proseguire il mio lavoro, 


tenendo l’ ordine del penultimo catalogo pubblicato nel 1884 dagli stessi autori; adesso 


che passo a trattare degli Pselaphidae cce. seguirò l'ordine del suddetto Catalogo ultimo 
pubblicato nel 1891. 


— 125 — 


Scidmaenidae 


1. Syrtoscydmus Helferi, Schaum. — Un solo esemplare preso sotto un 
sasso vicino l’acropoli selinuntina. Nel resto del territorio di Castel- 
vetrano, questa specie si trova un po’ più comunemente unita alla 
varietà, che è piccolo e di colore più chiaro, menzionata dal chia- 
rissimo sig. Reitter nella sua ultima monografia. 

2. Eustemnus antidotus, Germ.— L'unico esemplare di questa specie che 
io possiedo dei dintorni di Castelvetrano, fu da me rinvenuta sotto 
un grosso sasso, in marzo, presso il tempio di Apollo in Selinunte. 


Silphidae 


1. Choleva cisteloides, Fròl. — Due soli esemplari, presi a volo, in tutto 
l’agro castelvetranese, mi è riuscito catturarne, e uno fu chiappato 
da me presso l’ acropoli selinuntina, poco prima del tramonto del 
sole, in maggio. 

2. Cotops meridionalis, Aub. — Pochissimi esemplari raccolti sulle mura 
del'e case rurali nei dintorni di Selinunte in giugno. 

3. C. fuscus, Panz.—Questa specie è abbastanza comune in tutto l’agro 
castelvetranese. L'ho raccolta anche nei pressi di Selinunte nei mesi 
estivi. 

4. Colon murinum, Kr.—Pare specie rarissima nel territorio di Castelve- 
trano, anzi l’unico esemplare che esiste nella mia collezione, lo tro- 
vai sopra un muro interno della casa del Direttore degli scavi in 
Selinunte nel mese di giugno. 

5. Necrophorus vestigator, Hersch.—Non è raro che si trovi questa spe- 
cie, del resto ovvia nel nostro territorio, anche neila plaga selinun- 
tina. Ogni anno ne soglio catturare parecchi esemplarì, sotto qual- 
che rettile o qualche topo morto che trovasi fra quelle macerie. 
Tranne nei mesi invernali, s'aggira in tutto l’anno per quelle con- 
trade. 

6. Thanathopilus sinuata, F.—In Selinunte, come in qualunque luogo del- 
l'agro castelvetranese non è difficile veder questa specie sotto il ca- 
davere di qualche animale vertebrato. Generalmente da marzo a 
tutto settembre ne soglio trovare a Selinunte qualche esemplare. 

T. rugosus, L. F.—Trovasi nelle stesse condizioni della precedente e 
spesso in di lei compagnia. 

Il Nat. Sic., Anno I, N. S. 17 


-—1 


— 1260 — 


8. Parasilpha granulata, Thunb.—Per lo più la si rinviene lungo i viot- 
toli sabbiosi che conducono ai tempii d’ oriente, ma qualche volta 
si vede sotto gli animali morti insieme alle specie del genere pre- 
cedente. Anche nei mesi invernali si può trovare, anzi credo che 
viva in tutte le stagioni dell’anno. È specie comune. 


Tricopterygidae 


1. Actidium concolor, Sharp.—Un giorno di marzo, mentre leggeva, sdra- 
iato al piè di una colonna del tempio di Apollo, un esemplare di 
questa elegante e microscopica specie, venne a posarsi sulla pagina 
del mio libro, sicchè mi riuscì facile l’impadronirmene, ma da quel 
giorno in poi non ho potuto rinvenire più la graziosa bestiola, sic- 
chè ignoro dove possa trovarsi. 


Phalacridae 


1. Tolyphus granulatus, Guér.—È una specie assai comune che può rac- 
cogliersi abbondantemente nei primi mesi di primavera sui fiori delle 
varie Compositae e Ranuncolacee che crescono abbondanti nell’acro- 
poli selinuntina e ovunque nei vicini campi. 

2. Olibrus bicolor, F.—Ne ho preso qualche esemplare nei frutteti presso 
Selinunte. Si trova spesso nei mesi primaverili ed estivi, battendo 
diversi alberi, specialmente melagrani. Non può dirsi specie rara 
nel nostro territorio. 

3. O. liquidus, Er. — Trovasi nelle stesse condizioni della specie prece- 
dente, ma è comunissimo. 

4, O. corticalis, Panz.—Tanto nei dintorni di Castelvetrano, come a Se- 
linunte, riescesi raramente a trovarlo in primavera sui pioppi (/0- 
pulus alba), ma pare che non sia specie molto rara nell'isola nostra, 
poichè ne ho ricevuti in dono non pochi esemplari da varie parti 
della Sicilia. 


Criptophagidae 


1. Leucohimatium elongatum, Er.—L'ho sempre preso, sebbene in picciol 
numero , sotto la corteccia dei gelsi mori e d'altri alberi che cre- 
scono nelle vicinanze di Selinunte. Trovasi in tutti i mesi di pri- 
mavera, ma qualche volta anche d'inverno, 


Pit 


2. Cryptophagus pilosus, Gyll.—Pochi esemplari di questa specie ho po- 
tuto prendere, ma sempre in primavera ed in autunno, sulle mura 
delle case o sulle macerie, presso l’ acropoli selinuntina. Pare che 
sia specie non molto comune da noi. 

3. C. scanicus v. hirtulus, Kr.—Si trova qui ed a Selinunte, soltanto su 
muri intonacati di fresco e spesse volte in buon numero, nei mesi 
caldi. 

4. C. lapponicus, Gyll.—Spesso assieme al precedente e nelle medesime 
condizioni. 

5. Agathengis uana, Er.—Battendo le erbe col retino in primavera e sotto 
i sassi in estate e durante i primi mesi di autunno. Non sembre 
specie ovvia da noi. 

Atomaria humeralis, Kr.— Spesso sui cespugli, mi è capitato qualche 
esemplare di questa specie o battendoli col retino od osservandoli 
minutamente in primavera. Qualche volta però se ne trovano an- 
che in città durante tutto l’anno, posati sui muri, anzi pare che si 


Dì 


piacciano a stare sulle nuove fabbriche poichè raramente mi accade 
di visitare uno di questi siti, senza trovarne qualcuno. 


Lathridiidae 


1. Coluocera punctata, Mirk. — Nei mesi estivi si trova, e spesso anche 
in buon numero, nei formicai e qualche volta anche sulle mura 
tanto in città che in campagna. Nei formicai suole stare insieme 
alla merophisia furmicaria, anzi trovando la Coluocera si è quasi 
sicuri di poter prendere anche la merophisia che suole far vita co- 
mune anche con certe specie di 7'hRorietus. 

2. Merophisia formicaria v. sicula, Kiesw.— Più rara della precedente, si 
trova, come ho detto, in di lei compagnia. Sebbene di raro, pure 
ho trovato questa specie anche sui muri in città, durante i mesi di 
di antunno e nel principio dell'inverno. 

3. Conithessa minutus, L. — Per solo caso ne ho trovato qualche esem- 
plare nel mio retino, battendo gli arbusti, ma in buon numero l’ho 
preso sempre sui muri delle case urbane o campestri, ove anche 
nei pressi di Selinunte si trova, tanto in primavera come in estate. 

4. Cartodere pilifera, Reitt.-- In aperta campagna si trova raramente, 
tanto a Selinunte che altrove. Vive generalmente sulle mura intern 
delle case, preferendo le stanze umide ed in queste condizioni se 
ne trovano centinaia di esemplari. In estate abbonda maggiormente 


5. 


6. 


Ti 


8. 


di, 


Lo. 


A 


pui 


O. liliputiana, Villa. —Trovasi anch'essa nei luoghi e condizioni della 
precedente. 

Parascheva fulva, Comolli.—Spesso ne capita qualche esemplare sulle 
composite, che crescono nell’acropoli selinuntina, nei mesi di prima- 
vera e d'estate. 

Oropsime distinguenda, Comolli.—È specie assai comune e trovasi in 
gran numero, battendo, in giugno, le piante di pulicarza che crescono 
abbondanti ove sorgono i tempii d’oriente. Non è raro però il caso 
di trovare questa specie anche sui muri delle case rurali sparse nei 
pressi di Selinunte. Ne ho pure catturata qualcuna sui tronchi di 
colonna dei varii tempii dell’acropoli selinuntina. 

Migneauecia inflata, Rosnh. — Si trova spesse volte unita alla prece- 
dente, ma è più rara, anzi posso dire di averne preso due soli e- 
semplari nelle adiacenze di Selinunte. 


Tritomidae 


Brycolacion fumata, L--Comune nei mesi primaverili. Generalmente 
trovasi battendo le piante, ma qualche volta si rinviene sulle pa- 
reti esterne delle case e anche sui sassi. 


Nitidulidae 


Cercus rufilabris, Latr.—Un solo esemplare ne possiedo nella mia col- 
lezione e fu preso, per caso, a Selinunte sopra un sasso nel mese 
di giugno. 

Heterostomus cinereus, Heer.—Nei mesi estivi è abbondante sulle piante 
delle diverse specie di sénapa che crescono spontanee fra le mace- 
rie presso l’ acropoli di Selinunte e col retino se ne possono pren- 
dere molti. 


3. Brachypterus pubescens, Er.—E facile trovarne qualche esemplare bat- 


tendo fortemente col retino le diverse Brassicacee che si vedon sor- 
gere fra le rovine e fioriscono negli ultimi mesi di primavera. Pare 
specie che danneggi specialmente la brassica campestris L. Qualche 
volta se ne trovano pure sopra diversi alberi fruttiferi assieme a 
varie specie di apion che sembrano nutrirsi come essi degli organi 
riproduttori delle varie piante che attaccano. Questa specie si rin- 
viene in ogni parte del territorio castelvetranese. 


4, B. unicolor Kist.—Si può dire che nel mese di giugno non mi sia mai 


— 129 — 


accaduto di battere sui fiori delle crocifere, composite, ombrellifere, 
rosacee, ec. ec. senza che mi abbia trovato nel retino qualche esem- 
plare di questi coleotteri che, a quanto pare, si rende veramente 
esiziale alle piante che attacca. 

5. B. urticae, F.—Non solo sulle ortiche fra le cui specie preferisce 1'V. 
pillulifera L. mentre non è frequente sull’U. membranacea, Poir. e 
PU. cireus, L., ma anche sopra qualche albero fruttifero e special- 
mente sopra molte composite del genere carduus, si trova abbondan- 
temente. È specie comune in tutto il territorio, negli ultimi mesi 
di primavera. 

6. Carphophilus immaculatus, Lin.—Nei pressi di Selinunte come nel re- 
sto dell’agro castelvetranese, questa specie non si mostra affatto rara 
purchè si cerchi in primavera sopra i fiori dei nespoli, dei meli, dei 
peri e dei meli-cotogni e più comunemente ancora sulla rosa selva- 
tica (rosa sempervirens Lin.) o sopra le mille e mille varietà di rose 
coltivate che adornano i nostri giardini. Pare che questa nitidula- 
ria si piaccia a rodere i pistilli e gli stami delle rosacee che prefe- 
risce a qualunque famiglia di piante. Nel mese di maggio se ne tro- 
vano in buon numero sulle rose in compagnia della pria pallidula. 
In inverno, mi è accaduto trovarne qualche esemplare sotto 1’ epi- 
dermide degli articoli di fico d’ India, quasi putrefatti. Non sdegna 
neppure, in autunno, le mele che cominciano a guastarsi. 

7. C. mutilatus, Er.—Più raro del precedente, lo si trova in varii mesi 
dell’anno negli articoli dei fichi d’ India Opuntia ficus indica Mil.). 
nelle condizioni sopra accennate. Non è raro il caso però di pren- 
dere qualche esemplare di questa specie sui fiori delle rosacee, e 
per caso, anche sui muri delle case. Ne ho anche preso sulle pa- 
reti del terrazzo della mia casa, nei mesi autunnali. 

8. C. 4-signatus, Er.—Pare che questo coleottero contribuisca non poco 
nel guastare i più bei pomi e le più belle pere dei nostri frutteti. 
Ne ho presi parecchi mentre rodevano la polpa guasta di questi 
frutti, ma studiando bene la cosa, non ho tardato ad accorgermi 
che essi non sono responsabili che di danneggiare il mesocarpo delle 
frutta, tosando, come suol dirsi, di seconda mano, perchè si intro- 
ducono nelle parti molli delle mele ecc. per mezzo di un foro che 
vi pratica la larva d’una specie di mosca. Si trova anche in questa 
condizione qualche esemplare della specie precedente. 

9. Pria pallidula, Erb.—Non ho mai preso in numero questa specie, se 
non in maggio sulle rose ed in compagnia del Corpophilus immacu- 


— 130 — 


latus come ho già detto. Del resto degli esemplari isolati se ne tro- 
vano dapertutto : come sulle mura, sui sassi ec. ec. 

10. Rhizophagus parallelocollis, Gill.—A quanto ho potuto osservare sulle 
abitudini di questa specie, non pare che sempre gli si possa adat- 
tare il nome del genere a cui appartiene, poichè; stando all’etimo- 
logia del vocabolo, dovrebbe cibarsi di radici. Le centinaia di esem- 
plari che ne ho catturati, non li ho mai presi sulle radici di alcuna 
pianta, e credo di averne visitate parecchie, ma soltanto in quella 
specie di materia viscida che si trova negli articoli dei fichi d’ In- 
dia, quando sono semiputrefatti. Fra le radici di questa pianta non 
mi è mai riuscito di trovarne uno. È vero che si trova qualche 
volta sui muri, ma nell’autunno scorso ne raccolsi più di cinquanta 
in un articolo di fico d’Imdia che trovavasi in terra nella proprietà 
di un mio amico, a poca distanza da Selinunte. 

11. Tenebroides mauritanicus, Lin. — Comunissimo dapertutto nei nostri 
granai ove trovasi a migliaia nel mese di luglio o di agosto insie- 
me alla Calandra granaria. Alcuni esemplari ne presi pochi anni 
fa in un magazzino di grano, appartenente ad una casa rurale vi- 
cino i tempii d’oriente. 


Cucusidae 


1. Leomophloeus denticulatus, Preyssl.—Si trova sotto la corteccia dei vec- 
chi alberi spesso in compagnia di alcuni tenebrionidi e spesso sotto 
quella specie di terriccio composto di detriti vegetali che si vede 
ove abitano certe specie di tenebrionidi. Trovasi in primavera a Se- 
linunte come in tutto il territorio castelvetranese. 

2. L. ferrugineus, Steph.—Sebbene vive pure nelle condizioni della spe- 
cie precedente, pure è facile trovarlo nei mesi estivi sulle mura e 
anche prenderlo insieme agli staphylini e ad altri coleotteri. 

5. L. ater, Oliv.—Una quantità d’esemplarì di questa specie li ho prese 
nelle ore vespertine del mese di luglio sulle mura delle case rurali 
a Selinunte. In città, mangiando qualche sera all’aperto in un giar- 
dino, mi è sempre capitato, nei mesi estivi, di vedere qualche esem- 
plare di questa specie posarsi sulla tovaglia della tavola da pranzo. 

4. Aîraphilus talpa, Kr.—Uno dei due esemplari che possiedo li presi in 
un giorno di maggio sotto la corteccia di un vecchio gelso moro a 
poca distanza dell’acropoli selinuntina. Pare che sia specie assai rara 
nelle nostre contrade, perchè malgrado le mie minuziose ricerche 
non mi è stato mai dato di raccoglierlo in numero. 


— 131 — 


D. Silvanus frumentarium, F.— Trovasi in buon numero in tutto l’agro 
di Castelvetrano e se ne possono prendere centinaia sotto le scorze 
dei vecchi alberi secchi o vicini a seccare. A Selinunte l' ho preso 
in maggio sotto la corteccia di un vecchio tamarici, presso il lago 
Cuttone, 

(continua) 


e e _ _—_— 


NERE De ei a 


Stercorarius crepidatus Gml. 


Il 22 luglio scorso, da un pescatore fu portato vivente all’ Istituto 
zoologico un giovine maschio di questo uccello che lo stesso giorno era 
stato catturato nelle acque del nostro mare ; è la prima volta che tale 
specie, abitatrice delle regioni polari, viene notata nel golfo di Palermo 
e la sua cattura quindi ha una importanza massima, non solo per la 
rar.tà del soggetto, ma anche per la fauna locale. 

Questo Laridae in Sicilia è stato preso ben rare volte, io stesso ne 
ebbe una femmina adulta catturata a Termini Imerese il 15 gennaio 
1877 (e non verso è 1880 come erroneamente venne stampato negli 
« Appunti e note di Ornitologia siciliana », pubblicate da me e dal Dot- 
tor Riggio in questo stesso periodico nel 1895). Il Massa (Gli uccelli della 
Sicilia con note speciali su diverse specie... 1891) ne ricorda un esem- 
plare ucciso presso Catania nell’ aprile del 1872 e il Giglioli (Avifauna 
italica) ne cita un altro da lui visto a Siracusa nella collezione Rizza. 
Tutte le catture fatte di questo uccello in Sicilia si riducono solamente 
a quattro esemplari, e come ben si vede, la sua comparsa è assoluta- 
mente accidentale. 


Sulla nidificazione e biologia dello Sphex paludosus Rossi. 
(NOTA PREVENTIVA). 
Sebbene sulla biologia degli Sphex si conosce qualche cosa pure que- 


ste conoscenze non è possibile generalizzarle. Noi nella fauna europea 
e circumediterranea contiamo circa una quarantina di specie e da quelle, 


— 132 — 


sulle quali è stato possibile fare delle osservazioni, apprendiamo che esse 
differiscono l’una dall'altra tanto nei costumi quanto nel loro sviluppo. 

In generale si ritiene che gli Sphex costruiscono un nido troppo sem- 
plice: una piccola buca scavata nel suolo dalla provvida madre dove 
essa, come p. e. lo Sphex flavipennis, introduce tre o quattro grossi grilli 
intorpiditi dal suo veleno e sopra uno dei quali depone un uovo, quindi 
l’entrata della buca viene da essa stessa chiusa con terra e sassolini ed 
il nido è bello e preparato; lo Sphea occitanicus scava una buca consimile, 
ma la prepara dopo aver fatto la sua preda e introduce nel nido un 
solo ortottero, al contrario dello Sp. flavipennis che prima scava la buca 
e poi va in cerca delle sue vittime. Questo lavoro tanto semplice cer- 
tamente costa all’ardito e formoso Sphex molta tattica e fatica e l’illu- 
stre J. H. Fabre che tanto maestrevolmente ci ha descritto i costumi 
dello Sphex à ailes jaune (1), pure non ci apprende più di quanto con 
poche parole noi abbiamo riassunto. Eppure in qualche specie la costru- 
zione del nido è molto più complicata non solo, ma ci dimostra ancora 
la sua abilità architettonica. ed il preteso istinto molto sviluppato. Men- 
tre nelle due specie sopra dette, tutto il lavoro per assicurare lo sviluppo 
della loro progenie, consiste nel metterla in qualche modo al sicuro delle 
intemperie ed a portata del nutrimento; nello Sphea paludosus, di cui verrò 
a dire, la bisogna va ben altrimenti. In questa specie il nido può con- 
siderarsi come una di quelle graziose costruzioni che un uccellino fab- 
brica per la sua delicata prole. Un nido che si avvicina a questo dello 
Sp. paludosus è accennato da Fr. Smith per lo Sphex Lanierii, Gherin, 
il quale dicesi lo costruisce in una foglia accartocciata e ripiena di so- 
stanze cotonose (2). Lo Sphex paludosus non accartoccia nessuna foglia 
ma imbottisce il suo nido di sostanze soffici e non lavora a scavare nes- 
suna buca. 

Il non mai abbastanza compianto Ed. Andrè nella sua accurata mo- 
nografia sulle Sphegidae (53) non fa cenno alcuno di un nido consimile 
a quello dello Sphex paludosus, ed io quando scopersi il nido di questa 
specie mi trovai dapprima impacciatissimo perchè non sapeva a chi avrei 
dovuto riferirlo, non si fu che dopo l'esame delle larve trovate nei boz- 


(1) J. H. Fabre — Souvenir entomologiques, 1879. 

(2) Fr. Smit — Trans. Ent Suc. of London Proceed. p. 55, 1859. 

(3) Edmond André — Species des Hymènoptéres d’ Europe et d’Algerie. Les Sphe- 
giens, T. III, (Per immatura morte dell’ Ill. Autore di questa pubblicazione la Mono- 


x 


grafia delle Sphegidae è restata incompleta). 


— 133 — 


zoletti che potei accertarmi trattarsi d’uno Sphex; ma di quale specie 
non mi fu possibile costatarlo allora, bisognai attendere l’esclusione del- 
l’insetto perfetto che avvenne tra i primi di luglio dell’anno corr. 1896. 

Ecco in quali condizioni fu scoperto il primo nido di questo Sphex. 

Nel mese di agosto 1895 in contrada Fontanelle territorio di Santa 
Ninfa, il signor Saverio Mauro trovava in un suo alveare un nido, col- 
locato verticalmente fra due arnie molto vicine fra di loro, che ebbe 
cura di farmi avere; questo nido, a me assolutamente sconosciuto , è 
schiacciato come una rotella ed era collocato in modo che le sue due 
facce venivano ad essere incastrate fra le pareti delle due arnie; esso è 
composto di sostanze vegetali disposte a cerchi concentrici: lo strato 
più esterno e più largo è formato di ariste di frumento, di spichetta di 
avena sterilis, di una specie di Aira e di qualche altro filo d’ erba, lo 
strato più interno invece è molto soffice perchè costrutto coi pappi di 
un cardo per uno spessore che varia dai due ai tre centimetri. Tutto il 
nido ha un diametro di quindici centimetri e alla periferia è irregolare, 
i contorni interni però che limitano i due strati del nido sono regolar- 
mente circolari ed il nido ha la forma schiacciata, simile, come ho detto 
sopra, ad una rotella nel di cui centro, vuoto al modo di uno anello, stan- 
no l’uno accanto all’altro i bozzoletti contenenti le larve; questi bozzoletti 
sono di color bruno-castagno , lunghi tre, quattro e cinque centimetri, 
setigeri, con lo strato esterno lasso e formato di fili piuttosto ruvidi, a 
questo primo strato è attaccata qualche fibra vegetale capitatavi durante 
la tessitura della larva che giunta a maturità filava il suo bozzolo ; lo 
strato setigero interno è più fine, d'una trama più fitta, più pulita; dopo 
questo secondo strato setigero si trova la loggia larvale di sostanza chi- 
tinosa, lucente, bruno-picea, levigatissima, molto aderente allo strato se- 
tigero in sul principio, ma crescendo in età la larva ed asciuttandosi 
sempre più la chitina, questa si stacca dai fili setigeri e la loggia lar- 
vale resta libera nel bozzolo come quella di un Pelopoeus nelle costru- 
zioni di creta; questa camera larvale ha uno dei poli molto duro risul. 
tante dal disseccamento delle dejezioni emesse dalla larva prima di en- 
trare nel periodo di assoluta immobilità. L’ insetto, compita la sua me- 
tamorfosi, viene fuori forando il bozzoletto dall’ estremità libera delle 
materie fecali. 

I fili che compongono questi bozzoli non sono continui ma spezzati, 
annodati, dicotomi e rivolti in vario senso; questi bozzoletti in numero 
variabile, sono discretamente resistenti e formano una massa dura al 
centro del nido, stanno l’ uno accanto all’altro come saldati insieme; la 


Il Nat. Sic., An. I, N. S. 18 


— 134 — 


loro lunghezza non è sempre uguale, quello del mezzo, quando sono sim- 
metricamente disposti, è sempre ii più lungo, quelli dei lati invece sce- 
mano . gradatamente in modo che il loro insieme viene a formare una 
massa sferica, schiacciata con un diametro medio di cinque centimetri e 
con l’altezza di ‘'/, cent. che è lo stesso di quello della massa vegetale 
che forma il nido propriamente detto. Su questi bozzoli ho ritrovato 
molti resti di un ortottero : teste, corsaletti, elitre, alcuni degli uitimi 
anelli addominali ecc., in essi ho creduto riconoscere gli avanzi della 
Phaneroptera quadripunctata che in Sicilia è specie piuttosto comune. 

Come era naturale, l'essere venuto in possesso di un nido d’ime- 
nottero assolutamente sconosciuto, destò in me il desiderio di averne 
altri; allora mi mise attivamente alla loro ricerca e fui tanto fortunato 
che potei, in diverse escursioni, raccoglierne parecchi, sebbene in mag- 
gioranza di vecchia data. 

Giunto a questo punto sento il dovere di ringraziare qui il mio gio- 
vine amico sig. Saverio Mauro che coadiuvò le mie ricerche e all’intel- 
ligenza del quale devo i sei nidi che oggi posseggo. Questi nidi però non 
furono più trovati fra le arnie d’ ùn alveare, ma fra le piccole spacca 
ture delle rocce di gesso. Io non starò a descriverli tutti, le piccole dif- 
ferenze fra l’uno e l’altro sono insignificanti, consistono nell’ essere più 
o meno grandi, nel contenere un maggiore o minor numero di bozzoli, 
nell’ essere di vecchia o di recente data; ma fra questi nidi accennerò 
ad uno solo che ho raccolto io stesso. Questo nido fu trovato in contrada 
Montagna (località poco discosto dalle Fontanelle dove fu trovato il pri- 
mo nido), collocato in una piccola spaccatura non più larga di !/, cen- 
timetro ed appena alta 40 centimetri dal suolo, in una roccia di gesso 
isolata ed esposta a mezzogiorno in un campo a frumento di già falciato; 
questo nido, al contrario del primo trovato tra le arnie, era collocato 
orizzontalmente, cioè in piano. Ciò dimostra che lo Sphex paludosus, che 
non scava nè il terreno, nè altro per costruire il suo nido, profitta in- 
vece delle anfrattuosità che trova all’ azzardo, adattandosi sino a certo 
punto, alle condizioni della località scelta per la nidificazione e si è per- 
ciò che noi troviamo dei nidi collocati ora verticalmente, ora orizzon- 
talmente. Questo nido che era costrutto con le stesse sostanze vegetali 
disposte come nel primo, ne differiva per contenere tre distinti posti, 
cioè tre anelli, tre rotelle, mi si lasci passare l’espressione , di bozzo- 
letti. Probabilmente questo nido non è stata l’ opera di un solo Sphex; 
ciò è una mia supposizione, è vero, ma ho ragioni per credere che 
deve essere così: Io suppongo non solo che non sia stato uno lo Sphex 


a mettere su quella costruzione, ma almeno deve essere stata l’ opera 
di tre Sphex, ed ecco perchè: Uno dei tre anelli contenente bozzoli 
era di vecchia data, questi in numero di sei cerano tutti vuoti, i pappi 
di cardo che li circondavano tutti scompigliati, le barbe del frumento 
che seguivano ridotti in detriti ed anneriti dall'umidità; lo Sphex quindi 
che costrusse questo nido non poteva essere lo stesso che costrusse gli 
altri due, perchè questi due sono certo di data molto più recente ; i 
bozzoli contengono ognuno la sua larva, i pappi di cardo sono perfetta- 
mente al loro posto, le barbe del frumento intieri ed ancora biondi. Che 
quest’ altri due nidi poi non fossero l’opera dello stesso individuo lo de- 
teggo dal fatto che tutti gli altri cinque nidi che posseggo sono stati tro- 
vati sempre isolati, cioè con un solo anello contenente i bozzoli, inoltre 
da questo agglomeramento di nidi, uno abbiamo provato essere di an- 
tica data, un secondo mi ha dato tra i primi di luglio due Sphex, il 
terzo invece contiene ancora larve che non accennano punto a cambiarsi 
in ninfe, questo quindi credo essere il più recente, anzi, per la sua evi- 
dentissima freschezza, lo credo dell’està scorsa ; or uno Sphex non po- 
teva darci prole con tanta differenza di sviluppo, nè l’insetto vive per due 
stagioni. Ritengo quindi inoltre che allo Sphex paludosus per compire le 
sue metamorfosi occorrono almeno due anni di tempo. Questo agglome- 
ramento di nidi può spiegarsi con la supposizione che gli Sphex, visitando 
quella piccola spaccatura e trovatala adatta al loro scopo vennero in 
unica cavità a costruire i loro nidi e questi, per la vicinanza, venendo 
a contatto con le barbe del frumento si trovarono ad essere intrecciati 
in una massa. 

In questi nidi i bozzoletti non sono sempre disposti simmetricamente 
negli anelli vegetali, nè ogni anello contiene lo stesso numero di bozzoli: 
in uno se ne contano nove, in un altro sette, nel terzo, in quello già 
invecchiato, se ne contano sei e la loro dimensione è anch’ essa varia- 
bile. Ùi 

La ricerca ed il rinvenimento di questi nidi riesce piuttosto facile! 
basta frugare sopra una collina esposta a mezzogiorno o a sud, in ter- 
reno piuttosto arido e scoperto e dove si trovano delle rocce di gesso 
isolate, guardando allora attentamente attorno a queste rocce si potranno 
facilmente vedere delle pagliuzze, delle barbe di frumento uscire da qual 
che spaccatura di esse, elargando allora questa fessura, meglio, sco- 
perchiando con un palo, alzando, se è possibile, la parte superiore della 
roccia, comparirà il nido dello Sphex che per lo più restèrà per i capelli 
del frumento, per i fili setigeri dei bozzoli, attaccato alla porzione di roe- 


= 106. — 


cia che si è sollevata. Questi nidi nelle spaccature compariscono come 
schiacciati dalla roccia; il nido dalle due facce è sempre a contatto della 
pietra, le erbe che lo compongono sono come pressate nella fenditura 
e spesso la riempiono tutta. È questo un mezzo di protezione ? Probabil- 
mente sì, perchè in quella fenditura così riempita non è facile l’accesso 
a piccoli mammiferi che delle larve dell’ insetto potrebbero nutrirsi, ed 
altri insetti non possono recare nessun guasto al tessuto setigero dei boz- 
zoli per giungere alle larve. Se questo Sphex ha dei parassiti io non lo 
so, dai nidi sin oggi raccolti ho ottenuto gli Sphex solamente. 

A guardare la massa compatta che circonda i bozzoli non si trova 
nessun passaggio per giungere ad essi, la provvida madre l’ha fatto com- 
pletamente sparire, sia che avesse deposto gli ortotteri nella fessura pri- 
ma della costruzione del nido, sia che dopo costrutto il nido avesse la- 
sciato un passaggio, pel trasporto della Phaneroptera quadripunctata, che 
poi venne chiuso. 

LARva—La larva dello Sphex paludosus è piuttosto robusta, di co- 
lor giallo-burro, con tredici anelli oltre la testa, ha gli anelli anteriori 
e posteriori ripiegati sul ventre in modo che, la testa e l’ano vengono 
a contatto alla mettà del corpo; la testa è molto piccola, le mandibole; 
i contorni boccali e gli occhi sono di color bruno; la sua lunghezza è 
quasi di 2 !/, centimetri, ha una forma semi appiattita, cioè convessa 
sulla porzione dorsale, piatta alla parte ventrale; le sue estremità sono 
assottigliate, ma la parte anale è più ottusa della cefalica. Una sottile 
linea impressa esiste per tutta la sua lunghezza sul dorso, solamente l’a- 
nello cefalico ne è privo, conserva una perfetta immobilità, è lucente 
e assolutamente nuda. 


T. DE STEFANI. 
Dl gi Son 


RETTIFICA 


Nel riassunto del mio scritto: Sui cristalloidi fiorali di alcune Le- 
guminose (Bot. Centr. Vol. LXV, N. 11, pag. 391) il D." Zimmermann 
mi muove un ‘appunto che secondo me deriva da inesatta interpretazione 
del testo originale. 


— 137 — 


Egli dice: « In sehr jungen knospen beobachtete Verf. innerhalb der 
« krystalloide kleine granulationen und in centrum einen runden glan- 
«zenden korper.» (Verf. durfte hier den kern fiir ein krystalloides gehalt 
haben Ref.) 

Ora io non ho confuso il nucleo con un cristalloide: ho invece detto: 

«In alcune sezioni condotte attraverso alcuni bottoni fiorali molto 
« giovani anche la omogeneità veniva a cessare, poichè dentro a questi 
« Corpi si potevano riconoscere delle minute granulazioni e nel centro 
«un corpuscolo rotondo e brillante. Questo fatto, unitamente a quelli 
« della assenza di nucleo nelle cellule a cristalloidi (assenza che ho po- 
« tuto confermare anche nelle fasi più giovani dello sviluppo dei cristal- 
« loidi) e della presenza di un sol cristalloide per ogni cellula, provano 
«a mio credere, che si tratta qui di formazioni di origine nucleare, e 
«giova quindi ammettere che ad un dato momento il nucleo degenera 
« perdendo la sua complessa struttura e trasformandosi (in seguito ad 
« un lavorio intimo che ci sfugge) direttamente in un cristalloide: oppure 
« che nel succo nucleare si accumulano gradualmente delle forti masse 
« di una sostanza proteica cristallizzabile che avviluppa da ogni parte gli 
« organi elementari del nucleo e li maschera e nasconde.» Ciò è ben dif- 
ferente dal confondere il nucleo con un cristalloide : potrà darsi che il 
modo d'origine di questi cristalloidi speciali alle Leguminose (certo dif- 
ferente dai casi fin qui osservati) non soddisfi nè il Prof. Zimmermann 
nè altri, e ciò si può discutere: ma tengo a respingere assolutamente 
la confusione attribuitami. 

Devo ancora osservare che il paragone da me fatto tra i cristalloidi 
fiorali delle Leguminose e gli Inhaltskorper dei vasi crivellati di queste 
piante, si fonda sopra uno studio morfologico e microchimico delle due 
sorta di formazioni: mentre il confronto col contenuto degli elementi al- 
buminosotannici si limita solo ad una somiglianza di comportamento colla 
Fucsina acida :e non tende a ravvicinare affatto, almeno in senso mor- 
fologico, delle cose totalmente distinte. Ciò dal testo originario risulta 
chiaro; ma non così dal riassunto tedesco. 


Catania, 26 marzo 1896. 


BACCARINI PASQUALE, 


— 5g 2 


COLEOTTERI NUOVI 0 POCO CONOSCIUTI 
DELLA SICILIA 


DI ENRICO RAGUSA 


rel 
Gii Anoftalmi della Sicilia. 


Sotto questo titolo il sig. R. estro pubblica negli Annali del Museo 
Civico di Storia Naturale di Genova, Ser. 22, V. XVI (XXXVI) 16 giu- 
gno 1896, una nota su questi piccoli Carabi ciechi, che sinora si ridu- 
cono solamente a due specie per la Sicilia. Una specie, sotto il nome di 
A. Siculus, fu descritto dal Baudi nel numero del 1° febbraio 1882, p. 116 
di questo stesso periodico, l’altra è quella ora descritta dal Gestro, col 
nome di A. Sévestri in onore del suo scopritore. 

Questo insettuccio fu raccolto in unico esemplare, all’entrata d’una 
grotta detta dei Panni, in contrada Menta presso S. Ninfa, in provincia 
di Trapani il 16 marzo 1896, dove il signor Teodosio De Stefani aveva 
condotto il sig. F. Silvestri per ricercare dei Miriapodi. 

Trattandosi d’una specie siciliana ne riporto qui la descrizione : 


Anophthalmus Silvestri Gestro. 


Ab. A. siculus Baudi. Antennis tenuioribus, prothorace paullo longiore, an- 
tice valde angustiore, haud subcordato, ante angulos posticos minus 
sinuato, elytrorum striis internis profundioribus, fortius punctatis, in- 
terstitiis leviter converis, distinguendus. 

Long, (5.4/ illa 


Il carattere più marcato che fa distinguere questa specie dal Sécu- 
lus, dice l’egregio autore, consiste nella forma del protorace che nel S%- 
vestri è più lungo e più stretto di quello del Sticulus. 

Altri caratteri differenziali si riscontrano sulle elitre. 


Acupalpus bistriga Reitter. 


Questa specie nuova dell’isola di Malta, fu descritta nella Wiener 
Ent. Zeit. XII Jahrg. III Heft. 1894. Va posta presso alla dorsalts. 


— 159 — 


Acupalpus discus Reitter. 


Fu descritta assieme alla specie precedente, e proviene pure dall’i- 
sola di Malta. Va posta presso A. /uteatus Er., della quale, forse, è una 
semplice razza. 


cymindis suturalis l)cj. 


Questa stupenda specie, è nuova per la Sicilia, ed era conosciuta so- 
lamente dell’ Egitto e Siria, mi fu donata in unico esemplare, dal mio 
carissimo amico il Professore Filippo Re, che la trovò nel gennaio 1894 
a Licata. È una delle più interessanti scoperte che il mio amico, fra le 
tante, ha fatte, ed io la ringrazio di cuore per la generosità con la quale 
arricchisce la mia collezione, di specie nuove per la nostra fauna. 


Mycetoporus niger Fairmaire. 


Ebbi un esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia, esso fu 
trovato in dicembre 1895 alla Montagna presso Licata, dal mio amico 
Professore Filippo Re, che me lo donò. Varia alquanto dal tipo. 


Neuglenes apterus Guér. 


Trovai varii esemplari di questa specie nuova per la Sicilia, sulle 
Caronie, sotto la corteccia d’ un albero, l’ebbi determinata dal Dottore 
Flach, durante la sua breve dimora a Palermo. 


Corticaria pubescens (yll. 
var. piligera Mannh. 


E nuova per la Sicilia, e fu trovata nel gennaio 1894, a Licata, 
dall'amico Prof. Filippo Re, che ne arricchì la mia collezione. 


— 140 — 


Brachypterus fulvipes Er. 


var. affinis Hcer. 


Trovai un esemplare di questa varietà, nuova per la Sicilla, fra il 
materiale raccolto nelle mie varie escursioni in Sicilia, senza indicazione 
dell’epoca e della località ove lo raccolsi. 


Colydium filiforme F. 


Debbo alla generosità dell’amico Luigi Failla Tedaldi, un esemplare 
di questa specie nuova, per la Sicilia, che egli certamente trovò come 
la C. elongatum nei boschi di Castelbuono, o sulle Madonie. 

Si distingue dalla elongatum per la clava delle antenne, che è il dop- 
pio in larghezza del funicolo, con i due penultimi articoli il doppio più 
larghi che lunghi, mentre in quella specie è tre volte più larga, con i 
due penultimi articoli, tre volte più larghi che lunghi. Il corsaletto nella 
filiforme è una volta e tre quarti tanto lungo che largo nella elongatum, 
solamente una volta e mezzo. 


Teredus opacus Habelm. 


Dissi di possedere un esemplare di questa specie, trovato nel mag- 
gio sulle Madonie. Dopo la pubblicazione del mio catalogo, ho avuto un 
grande numero di T'heredus cylindricus Oliv., e mi sono convinto che 
l'esemplare che avevo sotto il nome di opacus nella mia collezione, non 
è altro che un cylindricus immaturo. 

La Teredus opacus va dunque, per ora, tolta dalle specie esistenti 
in Sicilia. 


Aphodius pubescens Sturm. 


var. tabidus Er. 


Ebbi un esemplare di questa varietà nuova per la Sicilia, dal mio 


iii 


amico Luigi Failla Tedaldi, che Io raccolse, credo in certo numero, presso 
Castelbuono. 
Era conosciuta dalla Dalmazia, Grecia e Turchia. 


Aphanisticus siculus Muls. 


Abeille de Perrin nel suo « Nouveau Supplément aux Buprestidae 
d'Europe et circa» (1) mette VA. emarginatus Oliv.= siculus! Mars. (ex 
part.) var. cupricolor Ab.=siculus! Mars. nee Muls. (ex part.) ed il pyg- 
maeus Luc.=siculus! Muls. nec Mars. Cosicchè bisogna togliere dal ca- 
talogo di Sicilia, VA. siculus Muls., che non è altro che un sinonimo del 
pygmaeus Luc., ed aggiungere la var. cupricolor Ab., che prenderebbe il 
posto dell’angustatus. 


Adrastus pallens F. 
var. Siculus Ragusa. 


Il sig. Fdmund Reitter ha pubblicato nella Berliner Ent. Zeit. 1896 
Erstes Heft. pag. 157 a 159, una rassegna delle specie di Adrastus. Egli 
trovò che la lacertosus Er., non era altro che la 9 del limbatus Fabr. 

Avendogli comunicato tutti gli esemplari di Adrastus che possedevo 
di Sicilia, che erano già stati riveduti precedentemente dal signor Otto 
Schwarz di Berlino, il signor Reitter trovò che i miei lacertosus erano 
pure tutti pallens F., ma tutti gli esemplari da me posseduti, una va- 
rietà nuova, che io battezzo Siculus m. 

Essa si distingue dal tipo, per avere alla base delle elitre una mac- 
chietta testacea ben distinta, ma che varia in grandezza. 


Hapalus bimaculatus L. 
var. Caruanae Prochaz. 


Questa bellissima nuova varietà fu descritta sopra un esemplare, 
trovata a Malta dal sig. Alfredo Caruana Gatto, La descrizione trovasi 


(1) Revue d’Entom. Tome XII, 1893, pag. 139 e 140. 
IW Nat. Ste. An 1, N. 8. 19 


— 42 — 


nella rivista della specie del genere Mapalus del signor Joh. Prochàzka, 
nella Wiener Ent. Zeit. XI Jahrg. 9 Heft. 1892. 


Sitones melitensis Reitter. 


Questa nuova specie fu descritta assieme ai due Acupalpus (bistriga 
e discus). Va posta vicino alla cylindricollis Schòn., e proviene anche 
essa dall’ isola di Malta. 


Cercomorphus Ragusae Reitter. 


Il sig. Antoine Grouvelle, mi pregava di comunicargli uno dei Micro- 
ctilodes Ragusae Reitter, della mia collezione, avendo egli dei forti dubbii 
sulla determinazione di questo interessantissimo insetto, ciò che io mi 
diedi premura di fare, dopo di che l'illustre entomologo mi scriveva : 

« Mon cher collèéegue — Vous pouvez publier de suite que Microcti- 
lodes Reitter = Cercomorphus Perris. 

«Quant à l’espèce elle peut Gtre bonne, mais je n’ en sais rien. Je 
vous retournerai la type sous peu de jours. Mes milleurs amities. — A. 
Grouvelle.» 

Il genere Cercomorphus Perris, è descritto negli Ann. di Fr. 1864, 
pag. 2953, ed il Perris allora disse, che avendo egli comunicato al Je- 
kel, il suo insetto, che proveniva da Aranjuez (Spagna) trovato sull’ar- 
buscello Retama sphaerocarpa che egli riteneva appartenere vicino agli 
Urodon, questi, dopo un fugace esame, lo riteneva invece una Nitidula- 
riae; poco contento di questa soluzione, egli lo comunicò al Jacquelin 
Duval, che scoprì in esso il nuovo genere Cercomorphus. 

Io ritengo la specie, diversa da quella descritta dal Perris, che prin- 
cipia la sua descrizione con le parole « Noir ou presque noir », mentre 
l’insetto siciliano, è intieramente ferruginoso, come del resto descrisse il 
Reitter, la di cui descrizione principia con le parole « fusco-testaceus >». 

Per assicurarsene bisognerebbe vedere i due insetti e paragonarli. 


Ragusa Enrico — Direttore resp. 


MAR 2 1897 


ANNO |. Nuova Serie N. 8-9-10-11. ia 


Maae_____ °_° {—----<-*«£-- An -————<><> <>-7—< 


IL NATURALISTA SICILIANO 


Organo della Società dei Naturalisti Siciliani 


SO tZ][T©-__£©£,£<-----<{ -—-<x---<<_- nr AA £-- 


PAN 7—-—<°T-- 


FILIPPO SILVESTRI 


UNA ESCURSIONE IN TUNISIA 


(Symphyla, Chilopoda, Diplopoda). 


<> 


Il 27 Marzo del corrente anno alle ore 8 giungevo a Tunisi. 

Era questa la prima volta che mettevo piede in terra non europea 
per farvi ricerche particolarmente di Chilopodi e Diplopodi, e quantun- 
que, come a tutti, fosse a me noto che la costa nord africana ha una 
fauna quasi uguale a quella del resto delle regioni cirecummediterranee, 
purnondimeno grande era il mio desiderio di poter andar presto in cam- 
pagna a sollevar pietre per vedere di che mi sarebbe larga la fortuna. 

Trovato un luogo da alloggiare e lasciatovi il bagaglio, uscii subito 
all'aperto in direzione del Bardo, e lungo la strada cominciai le prime 
ricerche, che mi fruttarono un buon numero di Isopodi, Pseudoscorpioni, 
pochi Chilopodi e due sole specie di Diplopodi. 

Per il primo giorno dovei così contentarmi di questa poca caccia 
per tornare a Tunisi, perchè soddisfatto il primo desiderio, mi restava 
pur sempre l’altro di vedere la città. 

Per l'Europeo , per quello specialmente, che non ha visitato nem- 
meno la Turchia, Tunisi (1) presenta un'attrattiva particolare, dovuta 
e alla città stessa per il suo aspetto affatto diverso da quello delle nostre 
e alla grande varietà di genti, che compongono la sua popolazione. In 
mezzo a tante cose nuove e varie l'occhio e la mente si ricreano, si 
appagano senza mai stancarsi. Così io il resto di quella giornata lo passai 
girovagando per la città, come feci ancora nelle ore pomeridiane dei 


(1) Intendo qui parlare della vecchia Tunisi, che la nuova europea non differisce in 
nulla dalle nostre città. 


Il Nat. Sic., An. I, N. S. 20 


— 144 — 


due giorni successivi, mentre la mattina andavo nei dintorni di Tunisi 
a fare raccolte che riuscirono abbastanza numerose. 

Per me, che avevo a mia disposizione poco tempo e peggio ancora 
poco danaro, era necessità cercar di esplorare quanto più territorio tu- 
nisino era possibile in pochi giorni e con la minor spesa immaginabile, 
onde stabilii di recarmi fino a Tabarka e fare stazione per raccogliere 
Scuk el Arba, Ain Draham e Babouch. 

Il 50 a mattina partii con il treno per Souk el Arba, ove giunsi 
alle ore 14. Tutto all’intorno di questo villaggio estendendosi una grande 
pianura coltivata, non eranvi località atte a raccogliervi artropodi; al- 
cune colline si scorgevano però non molto lungi e m’affrettai ad andarvi. 
Là infatti per esservi disseminate molte pietre, oltre che varii Chilopodi, 
Pseudoscorpioni, Isopodi, Tisanuri, trovai il Lophoproctus lucidus Chal., la 
Scolopendrella immaculatu Newp., quel grazioso e interessante Arachnide 
che è la Aoenenia mirabilis Grassi, e pure un interessante rettile, che 
per la sua facies mi colpì vivamente e che poi riconobbi essere un Blanus 
cinereus, 

L'indomani di buon’ora presi la vettura postale per Ain Draham, 
ove giunto fui costretto proseguire a piedi per Tabarka. Un calzolaio 
italiano me ne aveva indicato la strada ed io tiravo innanzi a passo 
svelto per poter arrivare di giorno; ma a pochi chilometri da Ain Draham 
sì scatenò un violento uragano, che fui costretto subire completamente 
e che mi fece giungere a Babouch zuppo zuppo. Mi fermai quivi per 
asciugare un poco in una osteria tenuta da gentilissima famiglia toscana, 
e poi ripresi il cammino per Tabarka. 

Lungo la strada, che conduce a questo villaggio, fiancheggiante un 
monte e tutta circondata da bosco costituito in massima parte da Quercus 
suber L., vidi splendidi posti per far raccolte ed io, senza più pensare 
che avevo ancora da percorrere una ventina di chilometri, mi misi in 
terra a frugare fra i sassi ed i detriti, e potei arricchire la mia raccolta 
oltre che di molte specie di Chilopodi, Diplopodi, e Isopodi, di un nuovo 
genere: Cookia. 

Frattanto però del tempo era trascorso e la mia andata a Tabarka 
stava per divenire molto difficile se non fosse passato un arabo con due 
cavalli, il quale permise che ne montassi uno io; così insieme si giunse 
a Tabarka a due ore di notte sotto una pioggia fine fine. 

Dopo un viaggio tanto poco comodo riposai saporitamente in una 
capanna di legno, ove non cessava di penetrare del vento insieme-ad 
un po’ di acqua, cd il mattino di buon’ora uscii subito a fare ricerche 
nei Cintorni. 


— 145 — 


Nelle ore pomeridiane noleggiai un cavallo per Babouch e quivi 
fatte delle ricerche fino a che il giorno il permise, rimasi alloggiato dalla 
famiglia toscana. 

Il 2 Aprile sull’alba presi la strada per Ain Draham e andai cac- 
ciando per tutto il cammino. Fu tra questi due villaggi che raccolsi il 
maggior numero di specie di Chilopodi, Diplopodi e Tisanuri, tra le quali 
vidi con piacere la Basigona e le Lepismimae, fu quivi che provai molta 
emozione nel vedere per la prima volta il Paussus Favieri, insieme a 
delle formiche sotto una pietra e da esse quasi del tutto coperto. 

A mezzogiorno partii da Ain Draham con la posta per Souk el Arba, 
e da qui per Tunisi, ove giunsi alle ore 22. 

Il giorno 3 alle ore 16 sarebbe partito il piroscafo per Palermo, 
onde non mi restava a mia disposizione che tutto il mattino. Volli an- 
dare a Cartagine per vedere ove era situata l'antica rivale di Roma più 
che per osservare le sue rovine, non restando che pochi ruderi sparsi 
qua e là su di una grande superficie, ed anche colà feci delle raccolte 
abbastanza buone, 

Nelle ore pomeridiane lasciavo dopo 7 giorni e poche ore Tunisi ben 
soddisfatto della mia escursione relativamente al tempo impiegato ed 
alla spesa, che giunse compreso tutto il viaggio da Palermo a L. 125. 
Il solo dispiacere che provavo, era di non aver potuto visitare alcuna 
località della parte meridionale, che certo mi avrebbe procacciato delle 
buone collezioni ed anche un po’ diverse da quelle fatte. 

Illustrerò ora successivamente le mie raccolte di Symphili, Chilo- 
podi, Diplopodi, Tisanuri, Pseudoseorpioni, ed Isopodi terrestri lasciando 
per un ultimo paragrafo di parlare delle affinità della fauna tunisina con 
quella delle regioni circonvicine e cireummediterranee. 


Bevagna (Umbria), ottobre 1896. 


Symphyla, Chilopoda, Diplopoda 


Che io mi sappia fino al momento in cui serivo nessun lavoro spe- 
ciale per la Tunisia si è pubblicato intorno a queste classi di Artropodi, 
Le poche specie, che io ho visto menzionate di tale regione sono le se- 
guenti ; 


— 146 — 


F. Meinert—(Naturh. Tidsskr, 3, VII: 
: Mesocanthus albus, Mein. 
Henia bicarinata (Mein.) 
Lithobius castaneus, Newp. 
R. Latzel—(Bullet. d. la Soc. des Amis des Scienc. natur. d. Rouen, 1885, 
gesemne,bp: d74% 
Haplophilus mediterraneus (Mein), v. tenue Latz. 
C. Verhoeff—(Berl. Ent. Ztschrf. 1891, Heft I: 
Lithobius elongatus, Newport. 
Scolopendra oraniensis, Lucas. 
R. I. Pocock.—Proceed. of the Zoolog. Soc. of London, January 5, 1892): 
Lithobius impressus, C. Koch. 
Scolopendra oraniensis, Lucas. 
H. Bròlemann—(Mém. Soc. zool. France, VII, 1894): 
Strongylosoma italicum, Latz. 
Julus lapidarius, Lucas. 
In tutto sono 10 specie. 
Io nella mia breve escursione ho raccolto: Symphyla 1, Chilopo- 
da 26, Diplopoda 10, cioè: 


Symphyla: Scolopendrella immaculata, Newp. 
Chilopoda : Scutigera celeoptrata (L.) 
Lithobius forficatus (L.) 


» elongatus, Newport. 
» castaneus, Newp. 
» atrifrons, sp. n. 


Scolopendra oraniensis, Lucas. 
Cupipes gervaisianus (C. Koch). 
Cryptops anomalans (Newp.) 

» » Vv. n. punicus 
Himantarium rugulosum, C. Koch. 
Haplophilus mediterraneus (Mein.) 
Stigmatogaster gracilis (Mein.) 
Bothriogaster affinis, Sseliw. 
Geophilus carpophagus, Leach. 


» flavus (De Geer) v. n. punicus. 
Pachymerium attenuatum (Say). 
» bonense (Mein.) 


Orinophilus pusillus (Mein). 


— 147 — 


Orya barbarica (Gerv.) 
Dignathodon microcephalum (Lucas). 
Henia bicarinata (Mein.) 
Chaetechelyne vesuviana (Newp.) 
Simophilus frenum (Mein.) gen. n. 
Schendyla montana, Attems. 
Nannophilus eximius (Mein.) 
» barbaricus (Mein.) 
Diplopoda: Lophoproctus lucidus (Chal.) 
Glomeris connexa v. sublimbata, Lucas. 
» » v. flavo-maculata, Lucas. 
Basigona Lucasti, sp. n. 
Strongylosoma italicum, Latz. 
Brachydesmus superus, Latz. 
» proximus, Latz. 
Cookia novator, gen. et sp. n. 
Julus lapidarius, Lucas. 
Diploiulus distinetus, Lucas. 
» truncorum, sp. n. 


Symphyla 
Fam. Scolopendrellidae 
1. Scolopendrella immaculata, Newport. 


Souk. el Arba, Babouch. 
Distrib. geogr.: Europa, Azorre, Sumatra, Giava, America settentr. 


Chilopoda 
Anamorpha — Anartiostigmata 
Fam. Scutigeridae 
1. Scutigera coleoptrata (L.) 


Souk el Arba, Tabarka. 

Gli esemplari da me raccolti fra le pietre in queste località non 
raggiungono in lunghezza che mm. 15; le tre fascie dorsali fosco-viola- 
cee sono distintissime. 

Distrib. geogr.: Tutta la regione paleartica. 


— 1483 — 


Artiostigmata 
Fam. Lithobiidae 
2. Li.hobius (s.s.) forficatus (L.) 


Tunisi, Ain Draham. 
Distrib. geogr.—Regione paleartica. 


3. Lithobias (Hemilithobius) elungatus, Newport. 


Syn. Litobius Kònigi Verh. Berl. ent. Zeitschf. 1891 Heft. I, 1893 
Heft. III. 
Tunisi, Cartagine, Souk el Arba, Ain Draham, Babouch, Tabarka. 


Questa è la specie di Lithobius predominante in Tunisia e per gran- 
dezza e per numero di individui. 

Io sono stato molto in dubbio se dovevo ritenerla distinta dal L. 
impressus, C. Koch oppure no; ma confrontando i caratteri degli indi- 
vidui raccolti in queste diverse località ho riscontrato sempre alcuni 
caratteri un po’ differenti da quelli del L. 2mpressus C. Koch., e mi sono 
deciso a considerarla almeno per ora distinta da detta specie. Ne ridò 
la diagnosi : 


Corpus supra valde rugosum, asperatum, elongatum. 

Color fuscorufus vel ochraceo-ferrugineus. 

Antennae 36-44 articulatae. 

Oculi ocellis 8-13, 3-seriatis vel indistincte 4-seriatis. 

Sternum pedum maxillarium dentibus 5+5 vel 6-+6 armatum. 

Tergita: 9 angulis rectis vel parum produetis, 11 et 13 angulis a- 
cute productis. 

Pori coxales pluriseriati, serie prima poris magnis, coeteris. poris 
parvis. 

Pedes ultimi articuli primi margine laterali calcare singulo armati, 
calcaribus 0,1,3,1,0—0,1,3,2,1. 

(renitalium femineorum unguis integer, calcarium duo paria. 

g Pedum ultimorum articulus tertius angulo supero-interno nodulo 
rotundato instructo. 

Long. corp. mm. 23-44; lat. corp. mm.3-3,8. 


— 149 — 


Ecco un quadro con l'indicazione dei caratteri principali per gl’in- 
dividui delle varie località. 


Dent. ster. Occhi PACE Ped. ultim. | Long. 

ped. max.| Ocel. | Ser. calcaria corp. 

Tunisi O; 646 10 3 44 0,1,3,2,0 25 
T| 646 1l 3 41 0,1;0,2,1 40 

S| 545 10 3 44 0,1,3,2,1 28 

S| 645 Il 3 42 0,1,3,1,0 27 

Sook el Arba gd | 6+5 10 3 44 0,1,3,1,0 35 
S| 545 12 4 44 0,1,3,1,0 29 

Q| 646 15 4 41 0,1,3,1,0 28 

Rabouch . Si sò 13 4 43 0,1,3,1,0 30 
Q| 545 10 3 44 0,1,3,2,0 23 

Tabarka . Q| 545 8 3 40 01:39:30 23 
Q| 646 9 3 36 0,1,3,2,0 23 


La specie descritta dal Verhoeff come Lithobius Kéonigi concorda 
perfettamente con i caratteri del L. elongatus, e deve perciò essere messa 
in sinonimia di questa 

Distrib. geog.— Algeria. 


4. Lithobius (Archilithobius) castaneus, Newport. 


Tunisi, Cartagine, Souk el Arba, Ain Draham, Tabarka. 
Questa specie abbastanza comune a Tunisi, meno nelle altre loca- 
lità. 


5. Lithobius (Archilithobius) atrifrons, sp. n. 


Color fusco-rufus, capite praesertim antice nigrescente. 

Antennae breves, tergitum quintum non superantes, 23-34 articulatae, 
Oculi ocellis 3-5, biseriatis. 

Sternum pedum maxillarium antice dentibus 2+2. 


— 150 — 


Tergita omnia angulis posticis rectis vel rotundatis. 

Pori coxales uniseriati 3.3,3,9. 

Pedes ultimi breves ungue minimo aucti, margine laterali articuli 
0,0,1,0,0 

0,1,3,1,0. 

0,0,1,0,0 

071737150. 

Pedes primi paris calcaribus 


primi inermi, calcaribus 


Pedes pars 14 calcaribus 
0,0,9,0,0 
0,0,0,0,0—0,0,0,1,0—0,0,0,1,1. 


Genitalium femineorum unguis integer, calcaribus 2+2, elongatis. 

g Pedes paris 14 et 15 sat incrassati, articulo quarto crassiore, su- 
pra aliquantum deplanato. 

Long. corp. mm. 11; lat. corp. mm. 1,2. 

Hab. Souk el Arba, Tabarka. 


Epimorpha Oligostigmata. 


Fam. Scolopendridae 
6. Scolopendra oraniensis, Lucas 


Syn. Scolopendra dalmatica C. Koch et auct. 
» Scolopendra dalmatica v. africana Verhoeff, Berl. ent. Zeitsch. 
1891, Heft. IL 
» » mediterranea Verhoeff, V. africana, Verhoeff, Berl. 
ent. Zeitsch. 1893 Heft III. 
Tunisi, 


Io sono pienamente d’accordo con il Pocock nel considerare la Sco- 
lopendra dalmatica C. Koch sinonima della S. oraniensis Lucas, e metto 
senz'altro in sinonimia di quest’ultima la v. africana Verhoeff. 

Se la S. dalmatica debba considerarsi almeno come razza o varietà 
della S. oraniensis io dirò in un prossimo mio lavoro sui Chilopodi e 
Diplopodi italiani, dopo aver fatto una larga comparazione di individui 
provenienti da tutte le località del Mediterraneo. 

Verhoeff considerando come razze diverse gli individui di diverse 
località riferiti alla S. dalmatica propone per tutte il nome specifico 
S. mediterranea distinguendole poi tra loro con l aggiunta di un nome 
di razza. Come si vede però questo urta contro le regole di nomencla- 
tura adottate, e volendosi ritenere gli individui di altre località del Me- 
Giterraneo di razza diversa da quelli della costa nord-africana, devesi 


— 151 — 


sempre usare come nome specifico quello per primo proposto dal Lucas 
di S. oraniensis, e tutte le altre forme considerare come varietà di questa. 
Distr. geogr. — Regione circummediterranea. 


7. Cupipes gervaisianus (C. Koch) 


Syn. 1841 Scolopendra gervaisiana, C. Koch, in Wagner ’s Reisen 
In Adsier; TIC pi 225, pi RI. 
» 1849 Scolopendra gercvaisiana, Lucas, Expl. Sci. Alg. I, p. 343, 
pi II, fio. ‘6. 
» 1863 Scolopendra scopoliana, C. Koch, Die Myr. I, p. 39, 
pi XVII fis 34 
» 1881 Cupipes graecus, Kohlrausch, Archiv. f. Nat. 1881, p. 81. 
Tunisi, Souk el Arba, Babouch. 
Specie piuttosto comune in tutta la Tunisia sotto le pietre. 
Distrib. geog. — Africa mediterranea, Grecia. 


Fam. Cryptopsidae (Bollmann) 
8. Cryptops anomalans, Newport 


Souk el Arba, Ain Draham, Babouch. 

Gli esemplari da me raccolti sono di piccole dimensioni; 1’ articolo 
terzo dell’ ultimo paio di piedi è armato di 10-11 spine, il quarto di 
spine 4-5. 

Distrib. geog. — Regione paleartica. 


9. Cryptops anomalans, Newport, v. n. pun'cus 

Tunisi. 

Questi individui per avere la lamina cefalica posteriormente non 
coperta dal primo tergite nonchè per gli altri caratteri sono da riferirsi 
al Cryptops anomalans Newport, ma ne differiscono per avere il primo 
tergite non impresso da solchi, e per l armatura dell’ ultimo paio di 


” 


piedi, che nel terzo articolo ha soltanto 7 spine, nel quarto 4-5. 
Pantastigmata 
Fam. Oryidae Cook 
10. Crya barbarica (Gervais) 


Tunisi, Cartagine, Souk el Arba, Tabarka. 
Questa specie, che è il gigante di questo ordine, si trova in tutta 
Il Nat. Sic., An. I, N. S. 21 


— 152 — 


la Tunisia, ma in nessun luogo mi è venuta di trovarla tanto comune 
come nei dintorni di Tunisi, ove non vi è posto con sassi, che non sia 
abitato da essa. 

Secondo Meinert il numero di paio di piedi sarebbe nelle femmine 
di 109-125, nei maschi di 109-119, io nei miei esemplari il numero mag- 
giore che abbia contato nelle 9 è stato 119, nei o' 115. 

Distrib. geog. — Africa mediterranea, Spagna. 


Fam. Himantariidae (Bollmann) ex p. 


Syn. 1893 Himantartinae (ex p.) Bollmann, Bull. U. S. N. Museum 
N;° 46, p: 161. 
» 1895 Himantariidae Cook, Proceed. U. S. N. Museum, XVIII, 
pr 6. i 


11. Himantarium rugulosum, C. Koch 


Tunisi, Babouch. 

Tunisi 2 118; Babouch © 113, 119, 122, g' 107; Meinert dà per le Q 
97-119, S 101-103. 

Distrib. geog. — Regione circummediterranea. 


Gen. HAPLOPHILUS, Cook 


Syn. 1896 /aplogaster Verhoeff, Zool. Anzeig. N.° 496. 
» 1896 Haplophilus Cook, Brandtia, II, p. 6. 


12. Haplophilus mediterraneus (Mein.) 


Tunisi, Tabarka. 

Questa specie per i suoi caratteri generici concorda perfettamente 
in tutto con quelli esposti dal Verhoeff per 1’ Haplophilus dimidiatus 
(Mein), eccetto nella distribuzione dei pori negli sterniti, che mentre 
nel ZH. mediterraneus si estendono a tutti gli sterniti, nell’H. dimidiatus 
non giungono alla metà di essi. 

Tunisi 92 130, 134, g' 123, 125; Tabarka 9 129, 131; Meinert dà per 
le 0 119-139, "g 113-192 

Distrib. geog. — Algeria, Spagna, Francia. 


13. Bothriogaster affinis, Soeliwanoff 
Tunisi. 
Un solo c° con 97 paia di piedi, e con le impressioni caratteristiche 
dallo sternite 59-68. 


— 153 — 


Fino ad ora Tunisi resta il punto più occidentale, ove sia stata 
catturata questa specie. 


Distrib. geog. — Grecia, Asia Minore. 
14. Stigmatogaster gracilis (Mein.) 


Babouch, Tabarka. 
Babouch 9 98; Tabarka d' 104. 
Distrib. geog. — Regione circummediterranea. 


Fam. Schendylidne, Cook 


15. Schendyla montana, Attems 


Ain Draham, Tabarka. 

Sono d'accordo con Attems nel ritenere questa specie distinta dalla 
S. nemorensis C. Koch, specialmente per la presenza di un dente alla 
base dell'unghia dei piedi mascellari. 

Io ho preso soltanto 2 o°, che hanno ambedue 41 paia di piedi. 

Distrib. geog. — Austria, Italia. 


Gen. NANNOPHILUS, Cook 


Syn. 1871 Schendyla ex p. Mein. Naturh. Tidsskr, VII, p. 55. 
» 1890 Nannopus (Bollmann) Cook a. Collins, Proc. U. S. N. 
Museum, XIII, p. 389. 
» 1895 Nannopus Bollmann, Bull. U. S. N. Museum, N.° 46, p. 167. 
» 1895 Nannophilus Cook, Proc. U. S. N. Museum, XVIII, p. 71. 


16. Nannophilus eximius (Mein.) 


Souk. el-Arba. O T1; dg 67-70. 
Distrib. geog. — Algeria, Madera. 


17. Nannophilus barbaricus (Mein.) 


Syn. Geophilus barbaricus Meinert, Naturh. Tidssk. VII, pp. 71-72. 

Ain Draham 9 49-51, 0° 47-49. 

Questa specie l’ ho trovata esclusivamente sotto la corteccia delle 
quercie. 

Ho esaminato le varie parti della bocca di questa specie ed ho con- 
statato, che essa va ascritta al genere Nannophilus, 

Distrib. geog. — Algeria, Madera, 


Fam. Dignathodontidae, Cook 


18. Dignathodon microcephalum (Lucas) 
Tunisi 3g 80. 
Distrib. geog. — Regione circummediterranea. 


19. Henia bicarinata (Mein.) 
Tunisi g° 73. 
Distrib. geog. — Regione circummediterranea. 


20. Chaetechelyne vesuviana (Newp.) 


Tunisi Q 75; Ain Draham © 71; Babouch ® 69; Tabarka g° 65. 
Distrib. geog. — Regione circummediterranea. 


Gen. SIMOPHILUS, n. 


‘orpus antice posticeque praesertim attenuatum. 

Antennae filiformes. 

Lamina frontalis coalita. 

Lamina cephalica pedes maxillares fere obtegens. 

Labrum (Fig. 1) coalituÎm medium productum supra setis instruc- 
tum, utrimque excisum indistinete dentatum. 

Mandibulae lamina pectinata singula instructae. 

Maxillarum (Fig. 2) mala esterna biarticulata, processibus pal pifor- 
mibus nullis, mala interna a stipitibus non discreta. 

Unguis palpi labialis sat magnus. 

Pori sternales (Fig. 5) in parte antica corporis in area subrotunda 
coarctati. 

Pori pleurales e: anales praesentes. 

Pedes ultimi 6-articulati, ungue magno instructo, in femina tenues, 
in mare aliquantum incrassati. 

Typus: Geophilus frenum Meinert, Naturh. Tidsskr. VII, p. 74. 

Obs. Genus hoc a Chaetechelyne distinguendum praesertim forma la- 
bri, ungue palpi labialis. 


21. Simophilus frenum (Mein.) 


Ain Draham, Babouch, Tabarka. 
Meinert attribuisce a questa specie due pori pleurali, ma con (?); 
io ho constatato che essi sono da 5-6. 


— 155 — 


Aîn Draham 9 90-91, g 84-89; Babouch ® 89-90, g 87-89; Tabarka 
OMIE 
Distrib. geog.—Algeria. 


Fam. Geophilidae 
22. Geophilus carp-phagus, Leach. 


Ain Draham d 53. 


Quest’esemplare ha le pleure con 5+5 pori molto grandi. 
Distrib. geog.—-Regione circummediterranea, 


23. Geoph'lus flavus (De Geer.) v. punicus 


Ain Draham. : 


Ho preso tre individui 5” nella detta località, i quali mentre per 
tutti i caratteri concordano con la descrizione del G. flavus (=/ongicor- 
ris Auct.), nel numero delle paie di piedi e dei pori ventrali se ne di- 
scostano, e credo giustificato considerarli come appartenenti ad una nuova 
varietà così caratterizzata: Pedum paria © 48, pori pleurales utrinque 
3453, quorum duo matiores. 


Gen. Pachymerium C. Koch. 


Syn. Mecistocephalus Cook, Proc. U. S. N. Museum, XVIII, p. 72. 
Non Mecistocephalus Newport, Proc. Zool. Soc. 1842, p. 178. 


Il genere Mecistocephalus tale quale fu definito da Newport nel 1842 
ha per tipo il M. punctifrons, Newp. e non il Geophilus ferrugineus, O. 
Koch, onde volendo ritenere quest’ultima specie genericamente distinta 
dal Geophilus, devesi usare il nome /achkymerium proposto per la stessa 
dal C. Koch nel 1847. 


24. Pachymerium attenuatum (Say ) 


Syn. Geophilus ferrugineus C. Koch. et Auct. 

Tunisi, Cartagine, Souk el Arba, Ain Draham, Babouch. 

Distrib. geog. America settentrionale, Europa, Africa mediterranea, 
La Palma. 


— 156 — 


25. Pachymerium bonense (Mein.) 


Syn. Geophilus bonensis, Meinert, Naturh. Tidsskr, VII, pp. 90-91. 

Tunisi, Ain Draham, Babouch, Tabarka. 

Tunisi 2 79-82, 9° 77-78; Ain Draham ® 69-72; Babouch d' 71-79; 
Tabarka d' 71. 

Distrib. geog. Africa mediterranea, Sicilia. 


Gen. ORINOPHILUS Cook. 


Syn. 1891 Geophilus ex p. Meinert, Naturh. Tidsskr, VII, p. 9. 68. 

» 1895 Orinomus Attems, Sitzungsb., K. Akad: Wiss. Wien, C. IV, 
pp. 166-167. 

» , 1895 Orînophilus Cook, Proe. U. S. N. Museum, XVIII, p. 72. 


27. Orinophilus pusillus (Mein.) 


Syn. 1891 Geophilus pusillus, Meinert, Naturh. Tidsskr, VII, p. 68. 
» 1895 Orinomus oligopus, Attems, Sitzungsb. K. Akad. Wiss. 
MieasiCAIV: pio d6%0 
» 1895 Orinophilus oligopus, Cook, Proc. U. S. N. Museum, XVIII, 
pila: 
» 1896 Orinomus pusillus Verhoeff, Zool. Anz. N. 496. 
An Draham 1 3°3l 
Distrib. geog.--Algeria, Austria, Italia. 


Diplopoda 
1. Lophoproctus lucidus (Chalande) 


Souk el Arba. 

È la prima volta che questa specie viene indicata per la costa Nord 
africana. 

Distrib. geog.—Francia, Italia. 


2. (iomeris connexa C. Kock. v. sublimbata Lucas 


Syn. Glomeris sublimblata, Lucas, Expl. Sci. Alger. I, pp. 324-325, pl. I, 
fie.09-3d. 
Ain Draham, Babouch. 


— 157 — 


Io ho confrontato gli esemplari di Glomeridi di dette località rife- 
ribili alla G. sublimbata Lucas con la G/lomeris connera e non ho tro- 
vato alcun carattere sicuro, che ne potesse giustificare la distinzione spe- 
cifica, si potrà solo considerare come una varietà. 

La Glomeris connexa, v. sublimbata, rassomiglia molto alla G, con- 
nera , Vi ligurica Latz. subv. nycthemera Latz. ed appare solo diversa 
per la marginatura pallida dei segmenti, che è in essa molto sottile, 
mentre nella G. nycthemera è abbastanza larga. Le strie del secondo 
tergite sono 3. La massima lunghezza da me riscontrata è stata di mil- 
limetri 21, la larghezza di mm. 10. 

Distrib. geog. Algeria. 


Glom:ris connexa C. Koch. v. flayo-maculata Lucas. 


Syn. Glomeris flavo maculata, Lucas, Expl. Sci. Alger. I, pp. 326- 
327, pl. I, fig. 5-54. 
Ain Dranam, Babouch. 


Anche la G/omeris flavo-maculata non si deve considerare che co- 
me una varietà della G. connera, ed anzi io credo che trattasi di una 
livrea giovanile della G. connera v. sublimblata. 

Distrib. geog.-- Algeria. 


3. Basigona Lucasii, n. sp. 


Syn. Craspedosoma polydesmoides Lucas, Expl. Sci. Alger. I, pp. 331- 
992 plo23, fie::3. 
Q Color fusco-cinerascens ventre pedibusque pallide roseis. 

Oculi ocellis c. 16, 6-seriatis. 

Antennae (Fig. 4) minus longae, articulo quinto maximo, septimo 
sat elongato. 

Collum semicirculare supra tuberculis setigeris 4 ornatum. 

Somita caetera (Fig. 5) carinis perparvis margine rotundato, angulo 
postico tuberculo setigero instructo. Dorsum utrimque ‘setis dua- 
bus perlongis, rigidis instructum. 

Somitum praeanale postice angulatum, valvulas anales superans, se- 
tis duabus longis instructum. 

Valvulae anales immarginatae setis utrimque tribus. 

Pedes sat longi, attenuati. 

Long. corp. mm. 8; lat. corp. mm. 1. 

Hab. Ain Draham. 


— 158 — 


Olarissimo H. Lucas, qui primus nobis haec animalcula faunae Afri- 

cae borealis late descripsit, hanc speciem animo admirante dico. 

Non mi pare che ci sia dubbio che la specie, che ho avuto io sot- 
t'occhio di Ain Draham sia la stessa di quella del Lucas del lago Tonga; 
se sia poi uguale al Craspidosoma polydesmoides Leach non saprei, io 
non conosco questa specie, nè dalla descrizione ho potuto riconoscerla. 
Secondo l’ultimo smembramento dell’antico genere Atractosoma fatto 

dal Cook questa specie si avvicina di più al genere Baszgora, e per ora 
io ve l’ho ascritta; solo però quando si conosceranno i maschi si potrà 
con sicurezza vedere se è realmente una Lasigona od un genere nuovo. 


4. Strongylosoma italicum, Latzel. 


Tunisi, Babouch, Tabarka. 
Distrib. geog.—Italia, Svizzera, Francia. 


5. Brachydesmus superus Latzel. 


Ain Draham, Babouch, Tabarka. 
Distrib. geog.—Regione paleartica. 


6. Brachydesmus proximus, Latzel. 


Tunisi, Ain Draham, Babouch. 

Questa specie l’ ho trovata comunissima sotto i sassi ed i pezzi di 
legno fradici a Babouch. 

Distrib. geog.—Canarie. 


Gen. COOKIA, nov. 


Corpus minus depressum, elongatum. 

Tergitum singulum transversaliter sulcatum , tuberculis sat acutis, 
triseriatis, setis longiusculis instructis ornatum. Carinae laterales sat ma- 
gnae, margine laterali et laterali-postico profunde dentato. 

Foramina repugnatoria in margine laterali carinarum sita in somi- 
tis 5,7,9,10,12,13,10-19. 

Somitum praeanale postice angulatum, apice truncato, setis nonnullis 
ornato, valvulas anales aliquantum superantes. 

Sterna laevia. 

c° Pedes aliquantum incrassati. Organum copulativaum articulo ul- 
timo hastis tribus constituto. 

Clarissimo Prof. O. F. Cook americano hoc genus dico, 


— 159— 


7. Cookia novator, sp. n. 


Sg Color rufescens, ventre pedibusque pallide rufis. 

Antennae tergitum secundum superantes, articulo sexto longiore et 
crassiore. 

Tergitum primum (Fig. 6) ellipticum margine laterali postico den- 
tibus duobus productis, supra seriebus 4 tuberculorum ornatum. 

Tergita coetera (Fig. 7) seriebus 3 tuberculorum setigerorum in- 
structa, et pone seriem anticam sulco transversali impressa. Carinae 
lateraliter profunde 6-dentatae. Setae tuberculorum longae. 

Somitum praeanale postice crassum, angulatum, valvulas anales 
aliquantum superans. 

Valvulae anales setis duabus ornatis; sternito anale rotundato, setis 
duabus instructo. 

Pedes breves exiles. 

Long. corp. mm. 12; lat. corp. mm. 2. 

c Eadem fere statura; pedes incrassati. 

Organum copulativum (Fig. 8) articulo ultimo hastis tribus, quarum 
duae connate breviores, altera (seminis ductus) attenuata apice recur- 
vato, altera recta processu laterali subrectangulari margine dentato , 
hasta longior sat lata apice reflexo. 

Hab. Babouch. 


8. lulus lapidarius, Lucas 


Syn. 1846 Julus lapidarius Lucas, Rev. zool. p. la soc. cuv. 1846, 
p. 285 et Expl. Sci. Alger. I, pp. 332-333, pl. 1. fig. 8 
(1849). 
» 1846 Julus affinis Lucas, Rev. zool. p. la soc. cuv. 1846, p. 286 
et Expl. Sci. Alg. pp. 333-334, pl. I, fig. 9 (1849). 
» 1846 Julus fusco unilineatus Lucas, Rev. zool. p. la soc. cuv. 
1846, p. 286 et Expl. Sci. Alger. I pp. 334-335, pl. 1, 
fig. 10 (1849). . 
» 1881 Julus rimosus, Karsch Troschel Archiv. f. Naturgesch. 
XIGVIL Heft. L..piiie.9, Tav. di fig 46, 
» 1894 Julus punicus Bròlemann. Mem. Soc. zool. France, 1894, 
pp. 460-461, pl. XII, fig. 23-26. 
Tunisi Souk el Arba, Aîn Draham, Babouch, Tabarka. 
Il Not. Ste, An. I, N. 8. 22 


— 160 — 


Questa specie è comunissima nelle pianure, specialmente in quelle 
non coltivate ove sono molte pietre, così io ne ho presi tanti individui 
a Tunisi, Souk el Arba e Tabarka, mentre pochissimi a Ain Draham e 
Babouch , località chè al contrario mi hanno dato molti Diploiulus di- 
stinctus Lucas. 

Il Lucas descrisse come specie distinte le tre sopra indicate, che io 
ho messo senz'altro in sinonimia perchè non presentano tra di loro ca- 
ratteri da giustificarne la separazione. Il J. affinis si distinguerebbe dal 
J. lapidarius per avere due fascie dorali giallo-sporche, ma questo è un 
carattere di nessun valore nemmeno per farne una varietà, poichè tutti 
i giovani individui di ./ulus presentano queste fascie e non è raro il 
caso, che esse persistano fino alla maturità. 

Il I. fusco unilinetus così mi pare che non rappresenti che una 
variazione di colore. 

Karsch descrisse il ./. rimosus e dette nello stesso tempo la figura 
dell’ organo copulativo del maschio, ma che diavolo abbia preso per 
quest’organo io proprio non saprei dirlo; è certo che quella figura non 
può rappresentare neanche lontanamente un tale organo di Julus. For- 
tunatamente ho potuto esaminare degli individui di /u/us determinati 
come /. rimosus da lui stesso ed ho constatato, che questa specie non 
è altro che il J. lapidarius Lucas. 

Che il Julus punicus Bròlemann sia un J. lapidarius non havvi 
alcun dubbio. 


Distrib. geog. — Tripolitania, Algeria. 
9. Diploiulus distinctus (Lucas) 


Ain Draham, Babouch, Tabarka. 

Di questa specie ho creduto opportuno dare le figure dell’ organo 
copulativo (Fig. 9-10). 

Questa specie vive fra i detriti ed i sassi e come ho detto è comu- 
nissima a Babouch ed Ain Draham, mentre non mi venne fatto di rac- 
coglierla a Tunisi e Souk el Arba; a Tabarka ne raccolsi un solo in- 
dividuo. 


10. Diploiulus truncorum, sp. n. 


Q Color fusco-rufescens, ventre pedibusque pallide vinosis. 
Corpus attenuatum, 


— 161 


Caput vertice sulco profundo, linea interocellari distineta , foveis 
nullis. 


Oculi ocellis distinctis c. 35, 6-seriatis. 

Antennae sat pilosae, articulo secundo longiore, 3°5° longitudine 
subaequalibus, 5° crassiore, 6° quinto minori, septimo minimo. 

Collum utrimque rotundatum, striis nonnullis impressum. 

Somitum praeanale postice supra obtuse angulatum vaivulas anales 
spatio parvo non superans. 

Somita coetera parte antica laevigata, sutura profunda, postica supra, 
infra et ad latera sat profunde striata. 

Foramina repugnatoria suturam attingentia. 

Somitum anale valvulis immarginatis serie setarum sat longarum 
ornatis, sternito triangulari sub apice setis duabus. 

Pedes exiles, breves. 

Somitorum numerus 50-52. 
Long. corp. mm. 20; lat. corp. mm. 1-8. 
o Corpus magis attenuatum. 
Stipites mandibulares aliquantum rotundatim producti. 

Pedes primi paris (Fig. 11) uncinati. Pedes coeteri articulis 4° et 5° 
soleatis. 

‘Organum copulativum parte antica (Fig. 12) laminis anterioribus 
brevibus, latis, apice rotundato, laminis posterioribus latioribus, 
apice minus lato; parte postica (Fig. 15) summa parte laminis 
tribus, quarum externa, attenuata, valde acuta, coeterarum al- 
tera triangulari acuta, altera lata ; flagellum bene distinetum. 

Somitorum numerus 49-50. 

Long. corp. mm. 18; lat. corp. mm. 1-5. 
Hab. Ain Draham, Babouch. 
Ho trovata questa specie unicamente sotto la corteccia di quercie. 


— 162 — 


NOTE SULLA. FLO Ca 


per DOMENICO LANZA 


tte 


Nel giugno del 1891 feci alcune erborizzazioni nei dintorni di Piazza 
Armerina, località poco visitata dai raccoglitori di piante in Sicilia. Vi 
raccolsi buon numero di piante, e molte altre, che la stagione non mi 
permise di veder vive, ebbi agio di esaminare disseccate nell’erbario del 
D.' Federico Roccella, ricercatore intelligente ed accuratissimo della flora 
di quella contrada, il quale gentilmente mi rimise il suo erbario per ri- 
vederne le determinazioni. 

Noto qui alcune delle piante più interessanti della flora piazzese. 


Ranunculus orientalis L. 


Questa specie, nota fin qui soltanto dall'Oriente (Persia, Asia Minore, 
Grecia), fu raccolta per la prima volta in Sicilia presso Castelvetrano 
dal Prof. Marchesini, il quale la comunicò al signor Michele Lojacono. 
Questi la reputò specie nuova e la pubblicò col nome di £. Marchesini 
(Giorn. Comiz. Agrar. Palermo 1886, p. 79) e come tale la riportò e la 
figurò nella sua Flora sicula (vol. I, p. 48 e tav. III) Come buona spe- 
cie il R. Marchesini è stato anche riportato dall’Arcangeli nella 2% ediz. 
del suo Comp. della FI. It. (p. 238). 

Il Lojacono nota che la sua specie è affine al £. orzentalis L., ma 
la crede distinta perchè, a suo dire, « differisce dalla figura del Deles- 
sert per i caratteri dell’ appendice basilare dei carpelli e per la gran- 
dezza dei fiori». 

Della grandezza dei fiori non è a tenere alcun conto ; vero è che 
nella figura del Delessert (Icones selectae I, tab. 32) sono piuttosto pic- 
coli, ma questo carattere varia infinitamente da un esemplare all’altro. 

In quanto all’appendice basilare dei carpelli, la differenza consiste- 
rebbe in ciò che mentre nella figura del Delessert, come nella descri- 
zione del Boissier (Fl. or. I, 27), questa appendice è retta, verticale, nel 
R. Marchesini, secondo la descrizione data dal Lojacono, sarebbe invece 
«arcuata, semilunare, ascendente ». Or se è questa la differenza che di- 
stingue il /tanunculus di Castelvetrano dal /è. oriertalis L., sono da farsi 


— 163 — 


due osservazioni. Una prima che in tal caso il Ranunculus di Castelve- 
trano non sarebbe una nuova specie, ma sarebbe il R. isthmicus Boiss., 
il quale differisce dal /è. orientalis L. appunto per l’appendice basilare del 
carpello orizzontale ascendente e non verticale. Una seconda che una 
stridente contraddizione ci sarebbe nel lavoro del Lojacono tra il testo 
e la figura, perchè, mentre egli descrive l’appendice come arcuata, se- 
milunare, ascendente, ed a questo carattere crede anzi dover dare tanto 
peso da fondarvi su la sua specie, nella tavola poi figura 1’ appendice 
retta, verticale, appunto come la danno i descrittori del /?. orientalis e 
come è rappresentata nella figura del Delessert ! 

Io ho potuto esaminare un numero grandissimo di esemplari del 
Ranunculus in quistione in tutti gli stadii di sviluppo, fatti raccogliere 
dal Prof. Todaro a Castelvetrano. Addippiù ho trovato un esemplare 
dello stesso /tanunculus nell’ erbario piazzese del D." Roccella, il quale 
poi dietro mia richiesta in diverse epoche ne ha raccolti e inviatimi pa- 
recchi esemplari. Ho potuto anche osservare alcuni pochi esemplari del 
E. orientalis I. dell'Asia Minore e del /?. isthmicus Boiss. della Grecia. 
Da un esame diligentissimo di tutto questo materiale sono venuto alla 
conclusione che il /ranuncu/us di Castelvetrano e quello di Piazza Ar- 
merina sono nient'altro che il X. orientalis L., il quale è una specie ol- 
tremodo variabile, e che tutte le pretese specie affini a questo create 
dallo Steven e dal Boissier devono senz'altro ad esso riunirsi. Il D' Ha- 
làcsy, da me interpellato sulla sua opinione intorno ai . orientalis L. 
ed isthmicus Boiss., mi rispondeva ritenere egli insieme con l’Heldreich 
che il /?. isthmicus Boiss. sia una forma di /. orientalis L. cresciuta in 
terreno arido, che esso non può mantenersi distinto nemmeno come 
varietà, ma deve essere affatto soppresso perchè semplice sinonimo del 
R. orientalis L. 

Vengo ora a giustificare la mia opinione. 


Lo Steven (Bull. de la Soc. Impér. des Nat. de Moscou 1848) separò 
il E. orientalis L. dal genere Ranunculus e ne fece un genere nuovo che 
chiamò Xiphocoma. In seguito (loc. cit. 1852) aggiunse a questo suo ge- 
nere altre quattro specie, sicchè il genere Xiphocoma venne a compren- 
dere cinque specie, che sono le seguenti: X. orientalis, X. heterophylla, 
X. dasycarpa, X. tenuifolia e X. leptalea, delle quali lo Steven dà anche 
le figure (tab. VII, fig. 1-5). 

Escludiamo la X. Zeptalea, la quale veramente è cosa affatto diversa 
calle altre ed è piuttosto affine al /?. millefoliatus Vahl., e guardiamo 
le prime quattro. Esse, secondo lo Steven, differiscono fra loro per la forma 


— 164 + 


delle foglie, le quali sono così descritte: X. orientalis « foliis omnibus de- 
compositis, lacinulis lanceolatis obtusis», X. dasycarpa « foliis omnibus 
decompositis, lacinulis linearibus », X. tenuifolia « foliis omnibus decom- 
positis, lacinulis anguste linearibus », X. heterophylla > foliis tripartitis, 
radicalium laciniis obovatis incisis, caulinarum linearibus trifidis vel in- 
tegris». Per i carpelli lo Steven non dà che una sola lieve differenza : 
X. orientalis, X. dasycarpa, e X. tenuifolia li dice « carpellis falcatis a- 
pice uncinatus »; X. heterophyUa « carpellis falcatis apice non uncinatis.» 


Il Boissier nella Fl. or. non accetta il genere Xiphocoma, ma ne fa 
una sezione speciale del genere Ranunculus; mantiene come buone spe- 
cie il R. orientalis e il PR. dasycarpus; i R. heterophyllus e tenuifolius li 
riunisce come varietà al A. orientalis, ed aggiunge al gruppo due altre 
sue specie: R. isthmicus Boiss. e R. macrorhynchus Boiss. 

Le specie e le varietà stabilite dal Boissier differiscono tra di loro 
per le foglie presso a poco come quelle dello Steven. Secondo il Bois- 
sier, si ha: A. ordentalis < foliis ambitu ovatis, decompositis laciniis lan- 
ceolato-linearibus » , ©. Reterophyllus « folia tripartita vel trisecta seg- 
mentis crenatis. incisis vel partitis», y. fenuifolius « laciniae foliorum 
sacpe anguste lineares », /. isthmicus « foliis ambitu ovatis decomposi- 
tis laciniis lineari-oblongis », £?. macrorhynchus « foliis decompositis laci- 
niis lineari-lanceolatis elongatis », £. dasycarpus « foliis ambitu ovato- 
oblongis decompositis laciniis linearibus». Delle differenze sono anche 
indicate per la forma del rostro, il quale è detto: nel A. orzentalis « ro- 
strum lanceolatum, recurvum, apice uncinatum », nel £:! isthmicus «ro. 
strum triangulare recurvum, eis (carpellis) sesquilongius » nel £. macro- 
rhynchus < rostrum hirsutum lanceolatum valde recurvum et apice un- 
cinatum », nel R. dasycarpus « rostrum lanceolatum patens subrecurvum 
apice uncinatum eis (carpellis) duplo longius ». Il Boissier mette anche 
in rilievo un altro carattere, la forma dell’ appendice basilare del car- 
pello : questa nel . orientalis è indicata come « verticalis ovata », nel 
R. isthmicus come «subhorizontalis ovata», nel &. macrorhynchus come 
« brevis subhorizontalis », nulla è detto per il &. dasycarpus. 

Le differenze adunque tra le specie del gruppo Xiphocoma consiste- 
rebbero nella maggiore o minore partitura delle foglie, nella maggiore 
o minore larghezza e rotondità delle lacinie, nella maggiore o minore 
lunghezza, larghezza e curvatura del rostro del carpello, nella maggiore 
o minore lunghezza dell’ appendice di esso e nella direzione di questo 
verticale o orizzont.le. 

Tali differenze però , oltre che in gran parte piuttosto tenui in se 


— 165 — 


stesse, non sono punto costanti, ma variano infinitamente da un indivi- 
duo ad un altro. 


Avendo esaminato, come dissi, parecchie centinaia di esemplari della 
pianta di Castelvetrano, raccolti in uno spazio di pochi metri quadrati 
di terreno, ho incontrati in essi tutti i caratteri assegnati dallo Steven 
e dal Boissier alle loro diverse specie, dico di più, che è difficile tro- 
vare due esemplari perfettamente identici. 

La partitura delle foglie e le lacinie sono di forma e di grandezza 
diversissime, come rilevasi dalle fig. 5 a 10 (tav. VI), tolte tutte da esem- 
plari di Castelvetrano. E questi caratteri delle foglie variano non solo 
da un esemplare all’altro, ma spesso tra una foglia e l’altra dello stesso 
esemplare e più spesso ancora secondo l’età dell’individuo; le foglie de- 
gli individui giovani e le prime foglie degli individui adulti sono in ge- 
nerale meno partite ed a lacinie più larghe (fig. 6 e 10 ). 

Non minore variabilità si riscontra nel rostro dei carpelli, la sua 
lunghezza, larghezza e curvatura è estremamente varia, come rilevasi 
Qalle fig. 11 a 19 a, tolte tutte anch’esse da esemplari di Castelvetrano. 
E dalle stesse figure si rileva come non meno varia sia la lunghezza 
e la direzione dell’ appendice basilare del carpello; da quelli perfetta- 
mente verticali si passa per tutte le più lievi gradazioni a quelli ori- 
zontali ed anche ascendenti. E quest’ultimo carattere, che dalle descri- 
zioni del Boissier sembrerebbe il più sicuro e sul quale il Lojacono ha 
fondato la sua specie, è tanto incostante da variare anche tra i diversi 
carpelli di una stessa spica; appartengono ad una medesima spica i 
carpelli figurati alle fig. 14 e 14 a, quelli alle fig. 15 e 15 a, quelli alle fig.16 
e 16 a, quelli alle fig. 17 e 17 a, quelli alle fig. 18 e 18 a, e quelli alle 
fig. 19 e 19 a. In generale può dirsi che i carpelli situati alla base 
della spica hanno l’appendice basilare retta-verticale , i carpelli situati 
più in alto arcuata-orizzontale; ma non è questa una disposizione co- 
stante; spesso tutti i carpelli sono uniformi o tutti a calcare retto 
verticale o tutti a calcare arcuato ascendente, spesso le due forme di 
carpelli sono irregolarmente frammiste. Le stesse figure ci mostrano co- 
me anche il rostro possa variare tra i carpelli di una stessa spica. 

Gli esemplari provenienti da Piazza Armerina variano anch’ essi 
ugualmente per le foglie e per i frutti (fig. 1 a 40), ma in generale può 
dirsi che abbiano le lacinie delle foglie piuttosto larghette, obovate, ar- 
rotondate all’estremità. I carpelli alle fig. 3 e 3 4, sono presi da una me- 
desima spica, così quelli alle fig. 4, 4 a e 4 d; per essi si può ripetere 
quanto fu detto per i carpelli delle fig. 11-19 a. 


— 16) — 


In presenza di così estrema variabilità, mi sembra doversì ricusare 
tutte le specie dello Steven e del Boissier di cui abbiamo discorso, e 
riunirle tutte al £. orientalis L., dal quale non possono distinguersi 
neanche come varietà. 

Per quanto riguarda la flora sicula, diremo di conseguenza che nasce 
in Sicilia il £. orientalis L., di cui il 2. Marchesini Lojac. è un semplice 
sinonimo, ed alla località fin qui nota di Castelvetrano bisogna aggiun- 
gere quest'altra : Piazza Armerina, a S. Andrea, in terreno arenoso. 


Ranunculus flabellatus Desf. var. maximus mihi. 


Alcuni anni or sono raccolsi nel bosco della Ficuzza un Ranunculus 
perfettamente sviluppato che non seppi riferire a nessuna delle specie 
note per la Sicilia; ed, estendendo le mie indagini alle flore affini, cre- 
detti riconoscere in esso il /?. Heldreichianus Jord., pianta di Grecia, che 
sarebbe stata una novità per la Sicilia. La mia determinazione in fatto 
io credo non sia stata punto erronea, convenendo precisamente alla 
pianta della Ficuzza ogni carattere che per la sua specie dà il Jordan 
(Obs. VI, p. 14), però ulteriori osservazioni mi hanno indotto a credere 
che la specie jordaniana non sia punto una specie, ma soltanto un 
equivoco. 

Alcuni esemplari vivi raccolti in Ficuzza trapiantai in vaso in questo 
Orto Botanico, e nell’anno successivo con mia somma meraviglia vidi 
spuntare le prime foglie tanto caratteristiche del /?. flabellatus Desf. 
Credetti dapprima ad uno scambio di etichette, ma ben presto queste 
prime foglie perirono e si sviluppava in seguito la pianta nella identica 
forma in cui l’avevo raccolta nell’anno precedente. Tornai ripetutamente 
in Ficuzza nella medesima località, ed in principio di stagione trovai le 
piante fornite delle prime foglie solite del /. flabellatus Desf., più tardi 
ne erano affatto sprovviste. 

Or poichè la specie /?. Heldreichianus fu stabilita dal Jordan, come 
egli stesso dice, in base ad un unico esemplare d’erbario già completa- 
mente sviluppato, e poiché la sua descrizione, aggiuntevi le prime foglie 
fiabelliformi, conviene esattamente al /. flabellatus Desf., e tenuta pre- 
sente la forte tendenza di questo autore a moltiplicare il numero delle 
specie, io credo possa fondatamente supporsi che il Jordan abbia avuto 
fra mani un esemplare nello stato dei primi che io vidi e che quindi 
sia caduto nel medesimo mio primo errore ritenendolo specie distinta; 
tanto più ciò induce a credere il fatto su cui insiste più volte il Jordan 
nella sua nota, che, cioè, la base della sua pianta era guernita dei resti 
delle prime foglie distrutte, 


— 167 — 


Sicchè il Ranunculus da me raccolto in Ficuzza è il /?. Heldreichianus 
Jord., ma questo non è altro che il /?. flabellatus Desf. O meglio, una 
forma di questo. Poichè il Ranunculus di Ficuzza e l’Heldreichianus, che 
per la descrizione vi corrisponde esattissimamente, differiscono alquanto 
dal . flabellatus Desf. tipico. Queste differenze sono : la statura che 
è di tre o quattro volte quella del /e. flabellatus Desf. ordinario; il caule 
ramificato, sovente flessuoso e a molti fiori; le foglie più grandi, a la- 
cinie più larghe e velutine. 

Per questi caratteri io credo la nostra pianta merita di esser con- 
siderata core forma distinta del /. /labellatus Desf., e potrebbe chia- 
marsi : forma maxima. i 

La stessa pianta cresce anche nei dintorni di Piazza Armerina. 

Suppongo che ricercandola diligentemente si ritroverà in diversi 
altri luoghi in Sicilia. 


Cucubalus baccifer L. 
Piazza Armerina —- Ad sepes— Nuovo per la Sicilia. 


Cyclamen Poli Delle Chiaie. 


Piazza Armerina — Bosco a S. Pietro — Nuovo per la Sicilia. 

Credo non sia altro che una semplice varietà del (. neapolitanum 
Ten., in ogni modo, essendo nota soltanto da pochi luoghi (Ital. med. 
e mer., Monspel. ?), credo utile indicare questa nuova località di questa 
bellissima pianta. 


Palermo, Orto Botanico, novembre 1896. 


—_—__->@——_ 


Il Nat. Sic., An. I, N, S. 


TO 
(06) 


— 168 — 


CONTRIBUZIONI 


alla conoscenza dei fenomzni di sensibilità delle piante 


NOTA PREVENTIVA DI A. BORZI 


sso 


Nell'agosto di quest'anno ebbi l’onore di comunicare alla Reale Ac- 
cademia di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo i primi risultati di una 
serie di ricerche dirette particolarmente a chiarire la natura dei moti, 
degli organi sensibili di alcune piante el indagare le intime ragioni a- 
natomiche che presiedono alla manifestazione di quei fenomeni. Il mio 
lavoro essendo ora in corso di stampa mi permetto di esporne le linee 
generali in via preliminare e provvisoria su questo periodico. 

I moti ai quali in particolar guisa ho rivolto la mia attenzione sono 
quelli determinati da urti, da scosse ecc.; sono movimenti bruschi, spesso 
rapidissimi che posson ripetersi indefinitamente tutte le volte che l’ or- 
gano viene eccitato, da non confondersi perciò con quelli incrementali 
naturalmente assai lenti e costantemente seguiti da cambiamento per- 
manente nella direzione dell'organo sensibile. 

Quello che si sa sulla natura di detti fenomeni è molto poco. In 
generale vuolsi che essi rappresentino delle manifestazioni di fatti pu- 
ramente meccanici nello stretto senso della parola. Si può dire che l’at- 
tività di numerosi ed eminenti osservatori si è quasi in ogni tempo unica- 
mente indirizzata a dare appunto ampio ed efficace sviluppo a questo con- 
cetto. L’HABERLANDT (1), che è stato il primo a trattare l'argomento con 
criterii anatomo-fisiologici, non è ito tant’oltre : secondo le sue osserva- 
zioni, i moti delle foglie di Mimosa pudica dipendono da speciali condi- 
zioni idromeccaniche determinate da particolari elementi istologici costi- 
tuenti nell’insieme un apparecchio acquifero perfettissimo. Di più, esiste 
una vasta lacuna nelle nostre conoscenze in ordine alle vie e ai mezzi 
materiali di trasmissione degli stimoli in organi sensibili appena sottoposti 
all'impulso di una eccitazione qualunque. La quale trasmissione, come è 
noto, compiesi talora a grandi distanze e sovente con straordinaria ra- 


(1) G. HABERLANDT, Das retzlev'ende Gewebe der Sinnpflar:e, Le' pzig, 1890. 


— 169 — 


pidità. L'esistenza di materiali comunicazioni protoplasmatiche intercel- 
lulari, accertata in questi ultimi tempi da parecchi abili osservatori 
presso organi dotati di movimento, avrebbe certamente agevolato la so- 
luzione del prob!ema od almeno di quella parte di esso che riflette la 
natura intima dei moti stessi, se ulteriori ricerche non avessero dimo- 
strato generale quella particolarità anatomica anche a tessuti di organi 
destituiti di moto. 


Come tentativo di soluzione di una quistione così complessa come 
quella enunciata, prenderemo le mosse dalla considerazione di soggetti 
molto semplici nella loro organizzazione quali sarebbero p. es. gli stim- 
mi di Martynia, Mimulus, Bignonia etc. 

Questi organi, come è noto, sono estremamente sensibili; al più lieve 
urto i due lobi stimmatici si sollevano e chiudonsi per riaprirsi tosto 
completamente dopo trascorsi pochi minuti. La faccia superiore è la sola 
regione sensibile : essa è rivestita da fitte e delicate papille. L'azione di 
un’ eccitazione qualunque si trasmette regolarmente dalla estremità di 
un lobo all’ altra; la propagazione segue nella direzione longitudinale, 
giammai in quella trasversale. 

Gli stimmi distaccati con porzione di stilo e opportunamente con- 
servati in ambiente umido, conservano per pochi giorni integre le loro 
qualità sensitive. Asportando uno dei lobi stimmatici o una parte di que- 
sto, il lobo rimasto ed anche il moncone, conservano la primitiva sen- 
sibili à. Anche il lobo isolato risponde all’azione degli stimoli. 

Praticando delle incisioni trasversali sulla faccia superiore dello 
stimma e tali da non intaccare gli strati molto profondi, si riesce ad 
impedire la trasmissione delle eccitazioni dall’'estremità di un lobo all’al- 
tra del lobo opposto : detta incisione forma perciò una barriera insupe- 
rabile. Non così se il taglio trasversale interessa la faccia stimmatica 
inferiore e i tessuti ad essa immediatamente sottoposti. 

Resta così dimostrato che lo stimma di Martynia è costituito da 
due strati distinti; uno superiore e l’altro sottoposto. Il primo è sede 
della trasmissione dell’azione degli stimoli e forma una sorta di corteccia 
sensibile che riveste la faccia superiore dei lobi stimmatici. 

Il secondo strato è perfettamente insensibile ed ha un ufficio pura- 
mente meccanico agevolando la divaricazion® e la chiususa degli stimmi, 

L'esame al microscopio, come poi si dirà, ci fornisce importanti dati 


— 170 — 


sui caratteri anatomici di detti due strati confermando pienamente i ri 
sultati della esperienza. 

La sensibilità degli stimmi di Martynia perdura finchè non sia av- 
venuta l’impollinazione e comincia a manifestarsi pochi momenti prima 
dell’antesi. Il contatto di un corpo solido qualunque ridotto a minuto pul- 
viscolo e quello stesso del polline straniero, non altera la intensità nè 
la durata delle qualità sensitive. 

Eccitazioni ripetute a brevi intervalli tendono ad attutire le facoltà 
sensitive provocando un certo stato di estenuamento che cessa col ve- 
nir meno delle cause perturbatrici. 

Il cloroformio esercita un’ azione decisamente deleteria; in pochi 
istanti, esposti gli stimmi ai vapori di questo corpo, avvizziscono e dis- 
seccano dopo essersi rapidamente chiusi. 

Le medie di 6 esperienze sull'azione esercitata dal cloridoato di co- 
caina in soluzione all’‘/,,,, danno per risultato: immediata completa in- 
sensibilità; dopo 22 minuti gli stimmi eccitati fortemente colla punta di 
un ago reagiscono con lentezza; dopo mezz’ ora acquistano la normale 
sensibilità. 

Se il cloridoato di cocaina è sciolto nelle proporzieni dell’!/,0o00 il ri 
torno allo stato primitivo segue dopo 12-14 minuti. 

Bagnando degli stimmi con una soluzione di solfato di stricnina al- 
l’*/isvo Si chiudono immediatamente per riaprirsi dopo 4-5 minuti. Nel 
corso di 10 minuti divengono completamente insensibili e tendono sem- 
pre più a divaricare contorcendosi fortemente all'infuori, mentre la su- 
perficie delle stesse lamelle stimmatiche si dilata considerevolmente sino 
a raggiungere una larghezza !/,,—-'/,;3 maggiore della primitiva. Il rea- 
gente come vedesi spiega una marcata azione convulsionante sugli 
stimmi distruggendo ogni traccia della primitiva sensibilità. 

Soluzioni più deboli dello stesso farmaco (p. es. all’ !/,0009) attutiscono 
la sensibilità che in tale grado si conserva per la durata di due ore 
circa. 

Gli effetti convulsionanti della stricnina sono più rapidi più mani- 
festi facendo agire il farmaco in dosi meno diluite. Stimmi divenuti ri- 
gidi e fortemente contorti in seguito al trattamento colla stricnina per- 
sistono in tale stato, che dirò tetanico, fino a due settimane, mentre nelle 
condizioni più favorevoli e normali dopo una giornata avvizziscono e dis- 
seccano. Se dopo siffatto trattamento gli stimmi vengono esposti ai va 
pori di cloroformio, immediatamente i lobi sollevansi, divengono piani, 
si contraggono e quindi chiudonsi completamente con evidente cessa- 


— 171- 


zione dello stato tetanico primitivo. Sperimentando su stimmi i quali, 
previo trattamento colla stricnina a dosi minime p. e. ‘/.o000, SI erano 
conservati per parecchie ore debolmente sensibili, il cloroformio anche 
agendo per qualche ora o più, non esercita alcuna azione e gli stimmi 
rimangono perciò come prima poco sensibili. 

Accenno di volo a tali fatti riservandomi di discuterne la importanza 
nel mio lavoro particolareggiato. Essi però evidentemente ci danno ar- 
gomento per sospettare che trattasi di un ordine di fenomeni d’ indole 
protoplasmatica riferibili, cioè, nella loro essenza e particolari condi- 
zioni fisiologiche che il protoplasma cellulare assume al momento in cui 
uno stimolo qualunque agisce sulla sua messa. 


Le precedenti conclusioni acquistano, secondo me un valore, indiscu- 
tibile posti in confronto coi fatti desunti dalla indagine anatomica. 

Riassumerò ora questi brevemente. 

Noto anzitutto che già nel 1887 F. W. OLIVER(1) annunziava alla 
Società botanica di Berlino i risultati di alcune sue ricerche sul mec- 
canismo di trasmissione delle eccitazioni negli stimmi di Martyria e di 
Mimulus. Ulteriori pubblicazioni non sono state fatte dall’Autore sullo 
stesso argomento. Comunque brevemente riassunti in quella nota, gli 
studi dell’ OLIVER appariscono evidentemente influenzati dai noti lavori 
del TANGL, del GARDINER, del Russow e di altri suile comunicazioni 
e di altri sulle comunicazioni protoplasmatiche intercellulari; alle quali 
disposizioni anatomiche osservate altresi negli stimmi di Martyria e di 
Mimulus, YAutore ha creduto attribuire una parte importantissima nella 
trasmissione delle eccitazioni. Le scarse indicazioni intorno alle partico- 
larità di struttura degli stimmi non ci danno del resto una idea com- 
piuta delle condizioni anatomo-fisiologiche che presiedono alla funzione 
motrice. 

I tessuti degli stimmi di Martyria costituiscono due sistemi anato - 
mo-fisiologici distinti : l'uno destinato alla recezione e trasmissione delle 
azioni degli stimoli, l’altro passivamente moderatore e regolatore della 
funzione motrice. Il primo è rappresentato dalla corteccia sensibile, l’altro 
da uno strato di fibre collenchimatoidee che chiamerò strato meccanico. 
Ambedue possiedono un’epidermide propria. 

Un esiguo fascetto libero-legnoso percorre longitudinalmente la re- 


(1) F. W. OLiver, Ueder Fortleitung des Reires bei reirbaren Narbens nei Ber. d. 
deutsch. bot. Ges, 15S7, p. 162. 


— 172— 


gione mediana di ogni lobo stigmatico, arrestandosi a poca distanza dal 
margine. La considerazione di questo tessuto non ha per noi alcun in- 
teresse. 

La corteccia sensibile corrisponde alla faccia superiore degli stimmi 
ed è formata da una fitta massa di fibre sensibili estesa nella direzione 
longitudinale dei lobi stimmatici e disposte in strati longitudinali. Il nu- 
mero di questi è provorzionato allo spessore delle lamelle stimmatiche, 
il quale, com’ è noto, scema a grado a grado verso i margini. Questi 
sono esclusivamente formati da unico strato di fibre sensibili. 

L’epidermide della corteccia sensibile è rivestita da fitte papille ci- 
lindrico-coniche colla base più o meno irregolarmente dilatata. Tanto le 
cellule cpidermiche normali, quanto le papille possiedono gli stessi ca- 
ratteri morfologici. 

Consideriamo a mo’ di esempio la struttura di una papilla. 

La parete cellulare è costituita da tre strati distinti dotati da al- 
trettante differenti proprietà fisiologiche. Lo strato esterno sottilissimo , 
cutinizzato , differenziasi spesso in rilievi a mo’ di rughe trasversali od 
oblique, finissime. Segue lo strato mediano, maggiormente spesso che il 
precedente, formato da una sostanza del tutto omogenea, trasparente , 
ricchissima d’acqua. Evvi in ultimo lo strato interno che si disegna net- 
tamente col suo contorno grigiastro e per la maggior densità in con- 
fronto allo strato mediano. 

Il modo di agire di varie sostanze liquide sulla parete delle papille, 
l’azione di disidratanti c segnatamente gli espedienti di plasmolisi im- 
piegati, ci permettono di chiarire i diversi caratteri funzionali dei sud- 
detti strati. Lo stato mediano, avidissimo d’ acqua, è suscettivo di va- 
riare di spessore a seconda del variabile stato di imbibizione della cel 
lula. L’impermeabilità dello strato esterno, cuticularizzato , fa si che 
l’acqua vi si depositi temporaneamente. Superando l’acqua determinati 
limiti e aumentando perciò lo spessore dello strato interno, si formano 
delle gobbe che sollevano qua e là la cuticola, costringendola in ultimo 
a rompersi. Le rughe di quest’ultima giovano a facilitare le variazioni 
di volume dello strato mediano. Le eccellenti proprietà omotiche delle 
quali gode lo strato interno, rendono agevole il passaggio dell’acqua 
dal corpo protoplasmatico agli strati interni della membrana. Cotesto 
afflusso deve necessariamente dipendere dalle condizioni fisiologiche del 
protoplasma, giacchè varia il potere d’imbibizione di questo col variare 
della funz'onalità dello stesso. 

In conseguenza , la membrana cellulare delle papille ci apparisce 


— 173 — 


conformata in apparecchio idromeccanico perfettissimo ; la parte essen- 
ziale del quale è la regione interna fungente da serbatoio destinato ad 
accogliere ec a ricettare temporancamente l’acqua respinta dal protopla- 
sma in seguito a quelle variazioni dello stato d’imbibizione provocata 
dall'azione di determinati stimoli. Lo strato interno, dotato com'è di squi- 
Site qualità osmotiche e l'esterna sotti'e cuticola colla sna impermeabi- 
lità, rappresentano delle parti complementari indispensabili di detto ap- 
parecchio. Merita speciale menzione il contenuto delle papille. 

Allo stato attivo il protoplasma è distribuito nella cavità delle pa- 
pille in modo da dar luogo alla formazione di un’ ampia vacuola cen- 
trale, la quale è qua e là attraversata da irregolari cordoni di plasma. 
ricche di minute granulazioni. 

Coinvolte dentro la massa protoplasmatica si scorgono dei corpi a 
contorno irregolare instabilissimo, poveri di granulazioni, d’ aspetto che 
si direbbe ameboide, i quali sovente vedonsi lentamente staccarsi dalla 
regione periferica e de‘ormandosi in mille guise si trasferiscono verso il 
centro della cavità. Mentre ciò avviene, tutte le altre parti del corpo 
cellulare sono in attivissimo movimento di circolazione : le correnti pro- 
toplasmatiche dirette in vario senso continuano incessantemente ed in- 
cessantemente mutano pure l'ampiezza della vacuola centrale, la forma 
di questa ed il numero e la distribuzione di cordoni protoplasmatici tra- 
sversali. 


Venendo a dire delle fibre sensibili noterò anzitutto che esse sono 
delle cellule estremamente lunghe, delicatissime connesse in serie longi- 
tudinali colle loro estremità obliquamente smussate. Soprapposte in strati 
percorrono in tutta quanta la lunghezza le lamelle stimmatiche da un 
capo all’altro. Durante il percorso conservano una direzione porfetta- 
mente parallela mantenendosi alquanto discoste tra di loro. Qua e là 
per altro e per piccolissimo tratto, sollevandosi il contorno quasi retti- 
lineo delle pareti longitudinali, vengono esse lateralmente in contatto fra 
di loro. Resta però sempre ciascuna fibra circondata da ampio vuoto, 
che nelle condizioni normali, ci apparisce ripieno d’acqua. Le pareti delle 
fibre sono di un’estrema sottigliezza e trasparenza ed il corpo protopla- 
smatico vi si adagia senza la più breve interruzione. 

Là dove esistono dei punti di contatto fra le pareti longitudinali, 
sono state notate dall’OLIVER per il primo, minutissime perforazioni de- 
stinate al passaggio di finissimi cordoni protoplasmatici intraceliulari. 
Presso preparati in precedenza trattati col miscuglio fissativo del subli- 
mato all’ acido acetico, le pareti sensibilmente s’ ispessiscono e con una 
certa chiarezza spiccano cotesti punti di connessione. 


— 174 


L’abbondante protoplasma delle fibre è normalmente interrotto da 
vacuole e contiene un vistoso nucleo. 

La maniera come le pareti delle fibre si comportano verso soluzioni 
minerali inducenti plasmolisi, la rapida diffusione dei liquidi operantesi 
attraverso alle medesime, provano le eccellenti proprietà osmotiche di 
dette membrane. D'altra parte esse possiedono gl: stessi caratteri chimici 
dello strato membranoso interno della parete delle papille epidermiche. 
Le variazioni di volume che d’altra parte subiscono i meati acquiferi in 
presenza di liquidi disidratanti, e durante la plasmolisi, ci portano a ri- 
conoscere ancora una perfetta identità funzionale fra l’ apparecchio idro- 
meccanico parietale delle papille e cellule epidermiche suddescritte e 
questo estracellulare caratteristico degli elementi della corteccia sensi- 
bile. 

Vedremo accennando alla struttura degli stimmi di Zecoma che trat- 
tasi ancora di completa identità morfologica. 

Poche parole sullo strato meccanico. 

Le fibre che lo costituiscono decorrono anch’ esse parallele nella 
direzione del movimento delle lamelle stimmatiche. Esse formano un 
tutto ben distinto per compattezza, per mancanza di meati estracellu- 
lari o tutto al più questi insignificanti. Le pareti si presentano più for- 
temente ispessite ; l’ispessimento è uniforme, ma i caratteri fisici e chi 
mici di esse ci richiamano interamente alle proprietà del collenchima. 

L’epidermide che vi corrisponde divide le medesime proprietà. 


Esaminiamo ora fugacemente il meccanismo di azione degli stimoli 
e la maniera come l’azione stessa si trasmette da un’estremità all'altra 
dei lobi stimmatici. 

Certamente date le particolari proprietà istologiche della corteccia 
sensibile, questo strato rappresenta un elemento eminentemente instabile, 
suscettivo di contrarsi fortemente e di aumentare con pari intensità il 
primitivo volume. Non così lo strato meccanico, di cui il grado di resi- 
stenza alla trazione si esercita dentro limiti relativamente molto ristretti. 
Naturalmente dall’ azione antagonistica dei due strati dipendono i moti 
di chiusura e di divaricazione delle lamelle stimmatiche. Tenendo per 
qualche minuto immersi gli stimmi nell’acqua se ne provoca la divarica- 
zione che diventa sempre più marcata. Esponendo all’azione disidratante 
dell’acido solforico gli stessi stimmi, ha luogo tosto contrazione e quindi 
chiusura. 

Meccanicamente dunque le variazioni nello stato di turgescenza de- 


— 175 — 


gli elementi della corteccia sensibile possono darci ragione delle moda- 
lità del movimento. Coteste variazioni debbono naturalmente dipendere 
da particolari condizioni fisiologiche che il protoplasma di detti elementi 
assume in seguito all’ azione di uno stimolo. È facile infatti il dimo- 
strare che le correnti protoplasmatiche all’ interno degli elementi della 
corteccia sensibile si arrestano bruscamente, e il protoplasma tutto s'ir- 
rigidisce sotto l’azione di stimoli meccanici, quali p. es. scosse, urti, ecc. 

Il semplice trasporto di un preparato da un portaoggetti ad un al- 
tro basta per provocare siffatte profonde alterazioni. Le mie osservazioni 
su questo proposito confermano pienamente il principio già sostenuto 
dall’HOFMEISTER e da altri e di recente strenuamente difeso dal KIENITZ- 
GERLOW che le lesioni sospendono temporaneamente i moti protoplas- 
matici. 

Facendo agire come stimolo l’acqua contenente in soluzione deter- 
minate sostanze , bisogna distinguere l’ azione materiale del liquido da 
quella fisiologica della materia disciolta. La pressione e il peso del li- 
quido, influendo momentaneamente come un vero stimolo meccanico pro- 
vocheranno dei moti di chiusura. L’ assorbimento dell’acqua da parte 
degli elementi sensibili, determinando un aumento di turgore porterà 
con se la divaricazione degli stimmi. Allora segue l’azione fisiologica. 
La stricnina induce profonde alterazioni in seno ai protoplasmi. Questi 
s'irrigidiscono , divengono più trasparenti spogliandosi della più grande 
parte delle granulazioni opache che contengono. Nel tempo stesso si for- 
ma un’ampia vacuola centrale che sempre più s'ingrandisce respingendo 
e comprimendo fortemente il protoplasma contro le pareti. L' alcaloide 
sembra eserciti un’ azione tale da paralizzare completamente il potere 
osmotico del protoplasma. L'intervento della cocaina modifica tale stato 
con manifesta azione antagonistica. 

Somministrando questo alcoloide a protoplasmi previamente trattati 
colla stricnina, vedesi tosto diminuire a grado a grado il volume della 
vacuola centrale e l’acqua si diffonde lentamente verso la periferia del 
corpo cellulare ed intanto il protoplasma tende a raccogliersi al centro. 

Ciò posto, è facile immaginarsi quello che avviene al momento in 
cui gli elementi della corteccia sensibile vengono urtati da un corpo so- 
lido qualunque. E sia pure la pressione esercitata di grado minimo, 
sarà sempre di una intensità assai rilevante rispetto agli elementi in cui 
direttamente agisce, data la delicatezza e le dimensioni microscopiche 
di questi, la cedevolezza ed elasticità delle loro membrane ecc, 

L’urto agirà dunque sempre sopra un gruppo di cellule sensibili in- 
Il Nat. Ste., An. JI, N. B. 24 


— 176— 


ducendo nei relativi protoplasmi manifeste alterazioni nello stato fisio- 
logico. Le quali condizioni sono necessariamente in grado di trasmettersi 
agli elementi vicini e da questi a grado a grado ai più distanti in se- 
guito al perturbato equilibrio nei rapporti materiali degli elementi stessi 
provocato del mutato stato di funzionalità del protoplasma. Tale mezzo 
meccanico di propagazione delle eccitazioni dovrà, secondo me, essere di 
così grande efficacia da permetterci di non insistere molto sulla impor- 
tanza delle comunicazioni protoplasmatiche intracellulari come veicolo 
della trasmissione suddetta, per quanto siffatta condizione costituisca cer- 
tamente un elemento non affatto trascurabile. 

Si sa infatti che elevatissimo è il potere d’imbibizione dei protoplasmi 
viventi ed attivi; anzi indice costante e sicuro di affievolimento delle 
qualità sensitive dei medesimi è la diminuita facoltà d’imbibizione stes- 
sa. È naturale, che tutte quelle cause che agiscono modificando e alte- 
rando la funzionalità del protoplasma dovranno ancora influire su co- 
teste facoltà. 


Le gravi perturbazioni che abbiamo rilevato al momento in cui il 
protoplasma degli elementi sensibili soggiace all’azione di determinati 
stimoli debbono necessariamente modificare siffatto potere rendendo il 
protoplasma stesso impotente a ritenere la propria acqua d’imbibizione. 
Questa perciò , respinta e abbandonata in date regioni del corpo pro- 
toplasmatico, si raccoglie in gocciole dentro particolari cavità. Se la vi 
talità del protoplasma non è stata interamente compromessa, è suppo- 
nibile che, cessando l’azione delle cause perturbatrici suddette, il proto- 
plasma stesso possa ritornare alle condizioni primitive impossessandosi 
dell’acqua respinta per tornar poi a disfarsene al sopraggiungere di nuove 
sfavorevoli contingenze. 

È appunto durante questo avvicendarsi degli stadi di funzionalità 
del protoplasma in presenza di stimoli esterni che si esplicano determi- 
nati fatti d’indole meccanica inducenti variazioni di tensione , di volu- 
me, ecc., sugli elementi sensibili, le quali non rappresentano altro che 
forme di reazione della funzionalità modificata del protoplasma. 

Colla guida degli esposti criteri non sarà difficile il precisare a quali 
condizioni anatomo-fisiologiche debbano soddisfare i tessuti sensibili dello 
stimma di Martynia. 

Le particolarità di struttura rilevate infatti, a me sembra, comple- 
tamente rispondano a siffatte esigenze; ne son prova le eccellenti pro- 
prietà sensitive delle quali godono i protoplasmi degli elementi della 
corteccia sensibile e i particolari caratteri morfologici degli elementi 


— 177 — 


stessi. Ben opportuna disposizione è quella che i protoplasmi sì trovino 
circondati da speciali cavità destinate a ricettare temporaneamente l’ac- 
qua che dal protoplasma stesso viene sospinta e abbandonata al momento 
in cui esplicasi l’ azione di uno stimolo. A tale scopo giovano gli ampi 
vacui estracellulari interposti fra le fibre sensibili e quelli éntraparzietali 
delle papille stimmatiche. 


A dar valore decisivo alle conclusioni dedotte occorrono estesi raf- 
fronti. 

Molte specie di Tecoma, e altre Bignoniacee possiedono stimmi più 
o meno squisitamente sensibili. Cito in prima linea il Tecoma leucoxylon, 
il 7. jasminoides, T. australis, T. speciosa. Quivi l’ apparecchio di tra- 
smissione delle eccitazioni è completamente lo stesso salvo lievissime 
differenze nei particolari. Così p. e. nella 7. jasminoides tutta la cortec- 
cia sensibile è formata di tenuissime fibre protoplasmatiche ; anche gli 
elementi epidermici hanno assunto il carattere di fibre sensibili. 

Se è esatta la interpretazione da me data delle parti componenti 
l'apparecchio sensitivo degli stimmi di Martynia siamo a priori costretti 
ad ammettere che laddove i vacui estracellulari suddescritti fossero ri- 
pieni di una materia capace di imbeversi molto lentamente di acqua, e 
di ceder questa con difficoltà, la reazione agli stimoli dovrà necessaria- 
mente esplicarsi con lentezza. Infatti gli stimmi di Tecoma stans, 1. ca- 
pensis, T. grandiflora e di altre specie pur avendo una struttura perfet- 
tamente identica a quelli delle precedenti specie, possiedono dei vacui 
completamente otturati da una sostanza di apparenza gelatinosa o col 
loide. Detti stimmi sono debolmente sensibili e occorrono forti e reiterate 
eccitazioni per provocare la chiusura delle lamelle. 

È istruttiva la considerazione di questo caso anche perchè, a mio 
credere, resta meglio chiarita la funzione fisiologica del collenchima. Ri- 
cordo a questo proposito, che le cellule del collenchima conservano a 
lungo la loro attività, e i protoplasmi di esse stanno in intima conti- 
nuità mediante comunicazioni intercellulari; i caratteristici ispessimenti 
. delle membrane sono costituiti da una materia gelatinoide e capace per- 
ciò di assorbire lentamente l’acqua e di ritenere questa lungamente. La 
posizione topografica dei collenchimi ed altre considerazioni di ordine fi- 
siologico danno un certo valore a questo mio concetto. Di che dirò me- 
glio a suo tempo. 


— 178 — 


PE 


La considerazione di alcuni casi di stami mobili ci permette di pre- 
cisare fino a qual punto sono susce:tive di generalizzazione le precedenti 
conclusioni. 

Nella Portulaca grandiflora gli stami si muovono in tutte le dire- 
zioni laterali sotto l’impulso di un urto qualunque, il quale agisca so- 
pra il filamento. Il moto effettuasi nella direzione stessa dello stimolo 
ed il filamento rapidamente si sposta descrivendo un angolo di 40°-60°, 
Seguita la divaricazione, lo stame è immediatamente suscettivo di rea- 
gire all’azione di un nuovo stimolo meccanico, purchè questo non inte- 
ressi il lato del filamento già precedentemente eccitato; anzi se l’eccita- 
zione ha luogo sopra un punto diametralmente opposto a quelle lo spo- 
stamento sarà più pronunciato. Continuando ad eccitare i filamenti in 
direzioni alternativamente opposte si può per 3, 4 o 5 volte di seguito 
ottenere i medesimi effetti; ma occorre che trascorra fra le eccitazioni 
un certo intervallo di tempo. Quindi gli stami rimangono del tutto in- 
sensibili quasi fosse interamente esaurita la loro energia sensitiva in se- 
guito alle ripetute eccitazioni. 

Il periodo di maggiore attività sensitiva è però molto fugace e ri- 
sponde a quella della deiscenza delle antere. Ha pure relazione colla 
visita dei pronubi destinati alla traslazione del polline. Evidentemente 
presso fiori sottratti all’ appulso degli insetti gli stami perdurano sensi- 
bili molto più lungamente che in quelli esposti liberamente ai benefizi 
della visita degli insetti medesimi. Ciò conferma sempre più il principio 
che continuate eccitazioni affievoliscono e sospendono l’energia sensitiva 
ed infine la distruggono. 

La stricnina come nel caso degli stimmi di Martynia, paralizza com- 
pletamente la facoltà sensitiva somministrando il farmaco anche a dosi 
minime. Così trattati, gli stami rapidamente si sollevano, rizzandosi ver- 
ticalmente sul talamo florare e irrigiditi si raccolgano in unico fascio 
attorno gli stili. 

Anche qui abbiamo da notare gli stessi effetti convulsionanti osser- 
vati negli stimmi di Martynia. . 

La cocaina sospende temporaneamente l’attività sensitiva se il far- 
maco è stato somministrato a debolissime dosi. 

Distaccando le antere, i filamenti conservano inalterate le loro qua- 
lità sensitive. E così pure se si isolano gli stami e si trasportano sopra 


— 179— 


un port’oggetto. In quest’ ultimo caso la reazione è più debole e la fa- 
coltà di reagire agli stimoli meccanici perdurano pochi minuti. 

Le condizioni morfologiche che presiedono al meccanismo dei mo- 
vimenti sono le seguenti: 


I filamenti hanno una forma cilindrica e vanno a grado a grado 
assottigliandosi a partire dalla loro base. Al di sopra della inserzione 
sono rivestiti da numerose e fitte papille quasi ialine e turgide costi- 
tuenti torno torno una sorta di collaretto esse a quanto pare non ha 
alcuna relazione coi fenomeni di moto. e servono tutto al più a proteg- 
gere la superficie nettarifera dell’asse florale. Oltre questa regione per 
circa 1/, della lunghezza del filamento distinguiamo una zona interamente 
indifferente all’azione degli urti contraddistinta da un certo grado di re- 
sistenza ed elasticità in confronto alla parte restante del filamento, che 
è esile e delicatissimo, 

Siffatta regione basale prende parte alle manifestazioni di moto in 
maniera passiva e giova a ricondurre gli stami alla posizione normale 
appena cessati gli effetti delle eccitazioni subite. Non avrei difficoltà a 
considerare siffatta regione come fisiologicamente omologa allo strato 
meccanico degli stimmi di Martyria. Essa è formata da un fascio di po- 
chi elementi disposti su due strati, alquanto estesi nella direzione lon- 
gitudinale a parete piuttosto spessa e di consistenza calloide, e separati 
da angusti meati aeriferi. Le cellule dell’epidermide somigliano alle pre- 
cedenti per forma, per dimensione e pei caratteri fisici delle loro mem- 
brane. 

L'interno del filamento è percorso da un tenue cordone libero-legnoso 
circondato da pochi delicatissimi elementi, nettamente distinguibili dai 
circostanti per la sottigliezza delle membrane e per il piccolisssimo ca- 
libro. 

Man mano che procediamo verso l’alto la descritta struttura si mo- 
difica alquanto restando però inalterato il numero e la disposizione dei 
descritti elementi. Anzi tutto le membrane divengono sempre più sottili 
raggiungendo infine un estremo grado di delicatezza e in pari tempo 
scema il diametro trasversale dei singoli elementi. Le cellule epidermi- 
che, conservando le medesime dimensioni, presentano anch'esse delle pa- 
reti molto tenui. Il fascetto interno non offre alcuna modificazione e gli 
speciali elementi cambiformi suddescritti uguagliano in delicatezza e 
struttura e forma quelli sottostanti alla epidermide. Angustissimi meati 
intercellulari sì frappongono tra le cellule epidermiche e quelle sottopo- 
ste. Ma sopratutto notevole è il fatto della presenza di uno o di due 


— 180 — 


ampi canali che percorrono longitudinalmente siffatta regione del fila- 
mento. Essi provengono da un piccolo gruppo di elementi sottoepider- 
mici, i quali dopo essersi alquanto accresciuti in perimetro, per riassor- 
bimento più o meno completo delle membrane, danno luogo alla forma- 
zione di un vacuo di forma quasi cilindrica —un vero dutto esteso per 
tutta quanta la regione eccitabile del filameuto. Qualche volta siffatto 
vacuo è costituito da una semplice serie longitudinale di cellule imme- 
diate all’epidermide di cui soltanto i setti trasversali vengano riassorbiti. 

Quando esistano due condotti, questi uccupano sulla sezione trasver- 
sale del filamen'o due punti diametralmente opposti ed il decorso dei 


medesimi è perfettamente parallelo. 


Durante la formazione dei descritti vacui il protoplasma dei rela- 
tivi elementi scompare e si scioglie in limpida linfa, mentre grande copia 
d’aria si diffonde dall'esterno e penetra dentro la cavità del canale. Così 
la colonna d’acqua viene tratto tratto interrotta da grosse bolle d’aria. 

Tutti gli elementi che circondano i detti canali, compresi quelli del- 
l'epidermide, contengono un protoplasma molto denso, dentro cui spicca 
un grosso nucleo. Le varie reazioni palesano all’interno del corpo pro- 
toplasmatico la presenza di una linfa ricca d’idrati di carbonio. 

La delicatezza e trasparenza dei filamenti permettono di renderci 
agevolmente conto delle modificazioni che intervengono nella struttura 
al momento in cui si esplica l’azione di uno stimolo e senza ledere per 
nulla i tessuti dell'organo. Basta a tal’uopo staccare dalla sua base uno 
stame sulla punta di una pinzetta e trasportarlo sopra un port’ oggetto 
ben asciutto. Sottoposto al microscopio, il filamento può essere lievemente 
eccitato colla punta di un ago mentre l’ occhio ne scruta attentamente 
le alterazioni che si avverano durante la eccitazione. Con questo espe- 
diente semplicissimo sono riuscito a stabilire i seguenti fatti. : 

L'azione di un urto è seguita tosto da uno spostamento rapido della 
colonna d’acqua che circola all’interno dei sopradescritti condotti. Insie- 
me all’ acqua si muovono le grosse bolle d’aria contenutevi e tutto il 
movimento si propaga attraverso gli spazi intercellulari nelle diverse 
regioni del filamento. Il contorno ben definito e distinto dalle masse d’a- 
ria permette di seguire con precisione tutte le particolarità del fenome- 
no. Dapprincipio il movimento delle dette masse apparisce determinato: 
si notano due rapide correnti che dirigendosi nel senso longitudinale se- 
guendo due direzioni opposte. La circolazione si compie lungo i canali 
sopra accennati. Durante il movimento le masse d’aria tendono ora a 
confluire insieme, ora a distaccarsi per tornare poi a fondersi. Nella stessa 


— 181 — 


maniera si comportano le lamelle di aria esistenti fra i meati intercel- 
lulari. 

A misura che cessa l’azione dello stimolo le masse d’aria con lente 
oscillazioni a poco a poco tendono ad occupare la primitiva posizione. 

In complesso si acquista la convinzione che evvi all’interno del fi- 
lamento un sistema perfettissimo di circolazione d’acqua di cui parte 
principale sono i suddescritti canali. Questi comunicano fra di loro, nel 
senso trasversale per mezzo dei meati intercellulari. L’ acqua si muove 
mista a grande copia d’aria, la quale dovrà certamente influire od ac- 
crescere la tensione determinata dalla pressione esercitata dall'acqua con- 
tro le pareti, oppure spostandosi renderà possibile una diminuzione. Il 
fatto che uno stame eccitato da stimoli meccanici si rivolge e muovesi 
nella direzione dello stimolo stesso può spiegarsi agevolmente conside- 
rando che al punto su cui si è direttamente e materlalmente esplicata 
l’azione dell’ urto esistono degli elementi sensibili che cingono uno dei 
dutti acquiferi di cui è parola. Questo è inoltre situato immediatamente 
sotto l’epidermide. Dobbiamo supporre che in quella regione abbia luogo 
una diminuzione di tensione per le ragioni più oltre esposte. L'azione 
meccanica esercitata dalla parte basale del filamento che agisce da re- 
sistenza faciliterà lo spostamento della colonna d’acqua e il passaggio 
di questa alla regione opposta del filamento; inducendo per conseguenza 
su questo lato un aumento di tenzione bastevole a permettere la diva- 
ricazione dello stame verso la parte su cui ha agito lo stimolo. 

Naturalmente lo stesso meccanismo presiede alla effettuazione del 
movimento nella direzione opposta, essendo, come si vede, l'apparecchio 
di circolazione dell’acqua e dell’aria bilaterale. Per questa regione pos- 
siamo anche agevolmente spiegarci il perchè prontamente gli stami rea- 
giscono appena stimolati due volte consecutive a brevissimi intervalli 
prima sopra un lato e poi sul lato opposto. Tornando a stimolare im- 
mediatamente una terza volta il filamento non si ottiene alcun effetto; 
è necessario attendere ancora 5 o 10 minuti perchè un’ eccitazione si 
traduca in moto sullo stesso stame. 

Quest’ ultima considerazione è di grandissimo valore per la inter- 
pretazione dei fatti rilevati. 

Un apparecchio meccanico circolatorio come quello descritto può, a 
mio credere, idoneamente funzionare anche costruito con materiali af- 
fatto inerti; lo spostamento della colonna liquida e il conseguente pas- 
saggio dell’acqua all’opposta regione dell'apparecchio è reso possibile dal 
fatto che i due canali longitudinali comunicano tra di loro, Basta dislo- 


— 182 — 


care verso un lato obbliquamente il detto apparecchio per ottenere l’ef- 
fetto; il quale può ripetersi indefinitamente tutte le volte che si rinnova 
la dislocazione. 

Nel caso degli stami l’effetto è conseguito in due sole eccitazioni 
laterali successive esercitate su regioni diametralmente opposte. Nelle 
condizioni naturali le eccitazioni sono numerose, e si ripetono incessan- 
temente agendo su tutte le regioni del filamento, giacchè la divarica- 
zione ha per iscopo il favorire l’appulso del polline sul corpo degl’insetti 
al momento in cui questi visitano i fiori; la quale visita, per quanto 
possa essere di breve durata, deve certo far sì che uno stame si trovi 
esposto a parecchie scosse, od urti nelle diverse direzioni, Nonostante, 
occorre che trascorra un certo tempo prima che il detto organo, il quale 
così eccitato ha già eseguito a brevissime riprese i due movimenti di 
divaricazione p. e. a destra e poi subito verso sinistra, torni in condi- 
zioni di attività tali da renderlo idonco alla recezione di nuovi stimoli. 
La qual cosa non avverrebbe se il protoplasma non fosse direttamente 
impegnato nella manifestazione del fenomeno. 

Anche qui dunque, io ritengo, bisogna ricercare le cause prime dei 
moti degli stami in quelle alterazioni e modificazioni dello stato di fun- 
zionalità del protoplasma delle cellule che costituiscono la regione uni- 
camente accessibile all’azione degli stimoli. 

In tal modo, tanto il meccanismo d'azione dei moti, quanto la strut- 
tura degli organi che ne sono sede, soddisfano interamente al principio 
stabilito a proposito degli stimmi di Martynia. 


Com'è noto, anche gli stami di alcune Cactacee sono dotati di mo- 
vimento. 

Ho rivolto su questo riguardo la mia attenzione agli stami di Opur- 
tia amyelea. 

La struttura di detti organi è pure conforme a quella che abbiamo 
studiato precedentemente , salvo lievissime varianti che brevemente ri- 
corderò. 

I filamenti sono in minor grado sensibili. Essendo molto lunghi ed 
elastici un leggerissimo urto determina nno spostamento piuttosto forte, 
a cui segue una ben pronunziata divaricazione nella direzione centri- 
peta, e qualunque punto della superficie del filamento si comporta allo 
stesso modo in ordine alla recezione degli stimoli: condizione indispen- 
sabile è sempre quella che lo stame riceva una scossa anche lievissima 
determinante uno spostamento. Tutta la massa del filamento è formata 


— 183 — 


da un fascio di elementi sensibili relativamente molto estesi in lunghezza. 
Il copioso protoplasma è oltremodo ricco di glucosidi. Le pareti sono 
meno delicate che nel caso degli stami di Portulaca, però eminentemente 
permeabi!i e fornite di minutissime perforazioni per il passaggio di cor- 
doni protoplasmatici intracellulari. Il sistema acquifero è rappresentato 
tanto da speciali tubi identici a quelli che abbiamo riscontrato nei fi- 
lamenti di Portulaca, quanto da copiosi vacui intercellulari. 

Quanto ai primi è da notare che costantemente hanno origine per 
riassorbimento delle pareti di speciali elementi sotto epidermici. Il dutto 
che ne deriva si estende per quasi tutta la lunghezza del filamento sopra 
uno dei lati di questo. Talora anche nascono due condotti che rimangono 
accollati l’uno accanto all’altro senza staccarsi giammai. Comunque sia, 
il sistema acquifero principale dei filamenti di Opuntia è invariabilmente 
unilaterale; il che deve essere in rapporto col movimento degli stami stes- 
si, il quale, come si disse, è pure unilaterale. 

I vacui intercellulari, talora ampî, ci appariscono ripieni di una ma- 
teria colloide, grigiastra, capace di gonfiarsi considerevolmente in pre- 
senza dell’acqua. I reattivi jodici palesano all’interno di detti meati le 
medesime materie glucosidi disciolte che abbiamo già notato dentro la 


cavità cellulare. 


Al medesimo tipo di struttura e di meccanismo si riferiscono gli 
stami sensibili delle Cinaree ed altre Composite giusta le ricerche di 
PFFEFFER (1). Alle quali riferendomi, noterò che anche qui la massa del 
filamento risulta da un fascio di delicati elementi fibriformi sensibili 
ricchi di protoplasma e circondati da ampî vacui intercellulari. Durante 
la eccitazione èvvi contrazione delle fibre ed emissione d’acqua la quale 
si raccoglie temporaneamente all’interno dei vacui intercellulari. 

Intorno al meccanismo dei moti degli stami delle Berberidee occorre 
principalmente ricordare una piccola nota del sig. HECKEL (2) ed alcune 
notizie contenute nel succitato lavoro di PFEFFER. Le mie ricerche com- 
pletano in qualche parte siffatte indicazioni, affermando sempre più la 
generalità del principio enunciato. 

Gli stami delle Berberidee, com’è noto, danno luogo a dei moti ra- 
pidissimi nella direzione centripeta, in modo che le antere tendono ad 
addossarsi agli stimmi. La sola regione eccitabile è la base degli stami 


(1) W. PFEFFER, P/lanxenphysiologische Untersuchungen, Leipzig, 1873. 
(2) Cfr. Bull. de la Soc. bot. de France, vol. 21, pag. 208. 


I Nat. Sic., An I,N. 5, 25 


— 184 — 


stessi e precisamente quella parte che'è al di sopra della inserzione e 
corrisponde alla faccia interna del filamento , mentre la superficie dor- 
sale è completamente insensibile. L'area accessibile all’ azione degli sti- 
moli ha perciò un’ estensione molto limitata. Nel genere Mahonia detta 
regione è contraddistinta da una lieve depressione, la quale viene spesso 
occupata da una esigua .gocciola di nettare segregato dalle due conti- 
gue glandule, disposizione molto opportuna per rendere gli stami facil- 
mente accessibili all’azione di reiterate eccitazioni da parte degli insetti 
che visitano i fiori. 

Uno studio anatomico della regione del filamento direttamente im- 
pegnata allo adempimento della funzione motrice , offre un particolare 
interesse. Esistono indubbiamente differenze molto rilevanti fra i carat- 
teri anatomici della parte sensibile del filamento e quelli della regione 
opposta dorsale. Mi sorprende come tale circostanza sia sfuggita allo 
HECKEL, il quale si è pure occupato con qualche interesse dell'anatomia 
degli stami delle Berberidee. Le osservazioni di quell’ Autore non con- 
cordano però in tutto colle mie. Evidentemente le due regioni hanno 
un'importanza speciale nell'adempimento della funzione motrice : la re- 
gione dorsale comportasi passivamente durante il moto, i suoi elementi 
sono cedevoli e capaci di estendersi e dilatarsi; l’opposta regione è for- 
mata da numerose fibve sensibili soprapposte a strati nella direzione in 
cui segue il movimento dell’ organo. Un esile fascetto vascolare circon- 
dato da pochi elementi fibriformi, s'interpone fra le due regioni e ne se- 
gna i limiti. 

Sulle sezioni trasversali passanti per la base dei filamenti dette dif- 
ferenze risaltano con molta evidenza. Gli elementi che corrispondono al 
lato interno del filamento sono assai più numerosi che quelli della re- 
gione opposta. Le due regioni hanno però un'estensione quasi uguale, 
dimodochè tali differenze riflettono solo la dimensione relativa degli e- 
lementi. Questi sono realmente sulla faccia esterna del filamento molto 
più stretti in confronto agli altri della regione dorsale e si dispongono 
quasi. regolarmente in serie concentriche alternandosi fra di loro. Si con- 
tano per lo più 12-14 serie, mentre questo numero si riduce presso & 
poco alla metà esaminando le serie degli elementi opposti, non sensibili. 
Il contorno delle fibre sensibili ci apparisce circolare; la parete ha uno 
sviluppo mediocre cd è costituita di una sostanza d’aspetto omogeneo. 
Il suo comportamento verso sostanze disidratanti, e durante la plasmolisi 
provano la squisita contrattilità della membrana e ie eccellenti proprietà 
osmotiche di essa, La contrazione è di tal grado che il volume delle cel- 


— 185 — 


lule può ridursi a */, o */, del primitivo. Molto rilevanti sono tali dif- 
ferenze di volume sul percorso longitudinale delle fibre sensibili. 

Esaminando detti elementi su tagli longitudinali mediani presentano 
una lunghezza 4-12 volte superiore al diametro trasversale. In tali con- 
dizioni vedonsi le membrane attraversate da copiose perforazioni. Que- 
ste sono relativamente molto rare sulle membrane trasversali. 

Un'altra particolarità rende a prima vista ancor più evidenti le dif 
° ferenze di struttura tra le due regioni del filamento; ed è la grande co- 
pia di protoplasma contenuto dentro le fibre sensibili, il che conferisce 
alla medesima un certo grado di opacità che manca agli elementi del 
lato opposto. 

Il contorno circolare delle fibre sensibili determina la costituzione 
di frequenti spazî intercellulari, di cui l'ampiezza varia secondo lo stato 
d’imbibizione della cellula. Istruttivi dati ci porgono le misurazioni ese- 
guite prima e dopo l’ impiego di mezzi disidratanti. La cavità dei detti 
spazi non è occupata da aria, ma costantemente vi sì scorge non so- 
stanza molto fluida, che per la sua consistenza si accosta piuttosto al- 
l’acqua che alla gelatina. I reattivi accennano alla presenza d’ idrati 
di carbonio tanto dentro gli spazii quanto all’interno della cavità delle 
fibre. 

Gli elementi che costituiscono la regione opposta del filamento of- 
frono notevoli differenze di struttura ed in tutti i loro caratieri morfo- 
logici. Anzitutto essi sono più grandi e molto meno estesi in lunghezza 
che quelli sensibili. Relativamente angusti ci appariscono gli spazi inter- 
cellulari e questi contengano per lo più aria. Minore densità presenta 
inoltre il protoplasma il quale a tarda età viene sostituito da una lim- 
pida linfa, mentre gli elementi sensibili conservano più a lungo il ca- 
ratteristico lor contenuto protoplasmatico. 

L'epidermide delle descritte regioni non offre nulla di notevole. 

Tali sono le particolarità di struttura che presentano i filamenti alla 
loro base, nei punti, cioè, che sono direttamente impegnati nella esecu- 
zione dei movimenti. Stante la evidente omologia coi fatti rilevati stu- 
diando la struttura di altri organi sensibili, è inutile insistere sul valore 
dei risultati generali delle mie ricerche. 


TE 


Nella ricerca delle cause dei moti delle foglie delle Sensitive, occorre 
fare astrazione da tutte quelle contingenze morfologiche e meccaniche che 


— 186 — 


hanno per obietto regolare la direzione dei moti stessi nel momento in 
cui esplicasi l’azione di uno stimolo. La struttura dei cuscinetti fogliari, 
la forma, tutti i caratteri materiali insomma interni od esterni che con- 
traddistinguono tali regioni hanno un’ importanza secondaria di fronte 
a quelli che riflettono gli elementi direttamente impegnati alla recezione 
e trasmissione delle eccitazioni. 

È da deplorarsi nei non pochi studiosi di siffatto grave argomento 
la tendenza a confondere in unica coteste due distinte quistioni, scam- 
biando così ciò che è causa del fenomeno, con quello che ne rappresenta 
il mezzo materiale di manifestazione. Nel citato lavoro dell’HABERLANDT 
la quistione è ridotta ai suoi veri termini e l’insigne Autore ha con belle 
indagini messo in evidenza le vie seguite dalle azioni degli stimoli. Il 
percorso, com’ è noto, è di considerevole lunghezza segnatamente nella 
comune sensitiva, dove la più lieve eccitazione è suscettiva di trasmet- 
tersi senza interruzione dall’ apice di una fogliolina successivamente a 
tutte le altre foglioline e foglie di una medesima pianta. Le vie bat- 
tute sono, secondo HABERLANDT, indicate dal percorso dei fasci libero- 
legnosi e in particolar guisa degli elementi fioemici presso i quali esi- 
stono dei grossi vasi disposti in serie longitudinali dentro cui circola un 
liquido molto ricco di glucosidi. Siffatti elementi, già indicati dal TRECUL 
col nome di « vasi proprî », sono i rappresentanti d’un particolare sistema 
secretore abbondantemente sviluppato presso le Leguminose, e nel caso 
della Mimosa formerebbero, secondo HABERLANDT, un apparato idro-mec- 
canico capace di trasmettere rapidamente a grandi distanze le azioni 
degli stimoli; la trasmissione non sarebbe che lo effetto di un fatto pu- 
ramente meccanico imputabile a differenze di pressione che si manife- 
stano in seguito al perturbato equilibrio idrostatico provocato dall'azione 
degli stimoli. 

Le mie ricerche sulle sensitive, confortate dalla scorta di ricco mate- 
riale, dimostrano che i descritti elementi formano, è vero, parte del si- 
stema di adduzione delle azioni degli stimoli, ma in sostanza non vi con- 
corrono che in via subordinata, nella stessa guisa come i vacui acqui- 
feri rispetto agli speciali elementi sensitivi che abbiamo osservato presso 
gli stimmi e gli stami sensibili. 

Prendiamo infatti a considerare le estreme terminazioni dell’ appa- 
rato conduttore delle eccitazioni della comune sensitiva. Occorre seguire 
il decorso dei fasci vascolari in una fogliolina qualunque a partire dalla 
base di essa. Le particolarità di siffatta disposizione sono state ampia- 
mente illustrate dalle ricerche di varii Autori e segnatamente dallo stesso 


— 187 — 


HABERLANDT. È noto che dalla sommità del cuscinetto fogliare, oltre al 
nervo mediano, prendono origine quattro esilissimi nervi laterali, tre dei 
quali percorrono il lembo basale più largo della lamina, e l’altro si di- 
rige sul lato opposto della medesima. Gli uni e l’altro scorrono a poca 
distanza dal margine, divenendo sempre più sottili e anastomosandosi 
tratto tratto colle esili diramazioni laterali del nervo mediano. Anche 
questo si assottiglia sempre più a misura che si allontana dalla base. 

Ciò posto, occorre rivolgere la nostra attenzione a talune partico- 
larità di struttura che presentano i nervi fogliari a partire dai più esili. 
Le sezioni praticate attraverso le estreme anastomosi ci rivelano la parte 
mediana del fascetto medesimo occupata da un gruppo di pochi elementi 
delicatisstmi e relativamente molto estesi in lunghezza. Due, o, tutto al 
più, tre esigui vasi legnosi ed altrettante fibre liberiane, gli uni e le al- 
‘ tre situate in posizione diametralmente opposta, completano la struttura 
del fascetto. Siffatti elementi si distinguono a prima vista per la tenuità 
della loro parete e l'abbondante protoplasma. Di più, essi seguono costan- 
temente l’intero perimetro di un grosso vaso escretore, costituendone 
una sorta di rivestimento parietale. Rare volte, ma per piccolissimi tratti, 
il detto vaso lambisce gli elementi del legno. Le cellule di cui è parola 
sono state segnalate anche dallo stesso HABERLANDT e semplicemente 
indicate col nome di « elementi cambiformi ». Esse seguono costante- 
mente il decorso dei nervi conservando sempre la medesima posizione, 
salvo ad accrescersi di numero a misura che aumenta lo spessore dei 
fasci stessi. Nelle medesime proporzioni aumenta ancora il numero dei 
dutti secretori. 

Nelle sezioni fatte attraverso i nervi più grossi, i descritti elementi 
ci appariscono più larghi e così pure esaminati all’interno dei cuscinetti 
fogliari. Col sussidio di tagli longitudinali rileviamo che la loro lunghezza 
è 5-12 volte maggiore del diametro trasversale e che formano delle se- 
rie longitudinali non interrotte. Le pareti trasversali hanno la tendenza 
a disporsi obliquamente in modo che ogni cellula apparisce smussata 
alle due estremità. Le pareti stesse sono di una estrema delicatezza e 
si comportano come le membrane eellulosiche trattate coi reattivi io- 
dici. 

Il corpo protoplasmatico si addossa fortemente alla faccia interna 
delle membrane e ne segue il contorno assumendo in quella regione una 
maggiore densità. Mediante colorazioni all'ematossilina si riesce a met- 
tere in evidenza un nucleo di forme ellissoide situato un po’ lateral- 


90 


mente. In sezioni conservate in acqua zuccherata al 3 °/, sì osservano 


— 188 — 


il più delle volte attive correnti protoplasmatiche lungo il contorno delle 
pareti cellulari. La quale particolarità non si rileva giammai all’interno 
delle cavità dei contigui vasi secretori, il cui contenuto grigiastro , 0- 
paco, d’apparenza gelatinosa nelle medesime condizioni scorgesi affatto 
inerte. 

Le descritte cellule a me sembra sieno da considerarsi come i veri 
clementi attivi e sensibili delle foglie di Mimosa. Associate ai condotti 
escretori formano speciali plessi alduttori delle eccitazioni. A tal’ uopo 
normalmente stanno situate intorno al condotto stesso, spesso lo cir- 
condano completamente. Fra le pareti di comune contatto esiste sempre 
un perfetto distacco, giacchè le numerose ed esigue areole, delle quali 
sono provviste le membrane longitudinali dei vasi secretori, non si con- 
tinuano attraverso le pareti degli elementi sensibili, in modo che manca 
qualsiasi materiale e diretta comunicazione fra le cavità dei primi e 
quella di queste ultime. Le membrane delle cellule sensibili ostruiscono 
addirittura le aperture delle areole. Sotto forti ingrandimenti e dopo 
aver trattato le sezioni col miscuglio fissativo del sublimato all’acido a- 
cetico, si riesce a distinguere fra le pareti di comune contatto di due 
elementi sensibili contigui minutissime perforazioni. Per via della estre- 
ma esiguità delle membrane non ho potuto assicurarmi in maniera più 
positiva della esistenza di materiali comunicazioni protoplasmatiche in- 
tracellulari. Della quale particolarità io non credo possano esservi dei 
dubbi per considerazioni di analogia. Comunque sia, è bene notare che 
una diretta comunicazione fra le cavità degli spazi destinati alla circo- 
lazione dell’acqua e quella dei contigui elementi sensibili non esiste, in- 
terponendovisi sempre una lamella cellulosica dotata di particolari squi- 
sitissime proprietà osmotiche. Che, se le vie d’immissione dell’acqua ai 
serbatoi temporanei di deposito fossero materialmente aperte, attraver- 
sate, cioè, da canali, avremmo, io credo, una disposizione non del tutto 
opportuna alla attuazione di quei fatti meccanici (aumento e diminu- 
zione nello stato di turgescenza e di tensione), che sono indispensabili 
alla manifestazione dei fenomeni di moto degli organi eccitati. Le me- 
desime condizioni abbiamo costantemente rilevate studiando la struttura 
di stimmi e stami sensibili. Comunicazioni materiali dirette invece esi- 
stono tra le cavità delle cellule sensibili; il che naturalmente è confor- 
me alla destinazione fisiologica di siffatti elementi. 

In tal guisa l'apparato addutore delle eccitazioni presso la Mimosa 
non presenta nulla di differente nei suoi tratti fondamentali da quelli 
che abbiamo altrove passato in rassegna. Evvi un maggior grado di per- 


— 189 — 


fezione, in quanto che alla circolazione dell’acqua sono adibiti speciali 
elementi, i quali poi in sostanza sono i tipici rappresentanti di un siste- 
ma secretore, albuminoso-tannico, così copiosamente sviluppato nelle Le- 
guminose (1). 

Sui rapporti di cotesto apparato centrale di trasmissione delle ecci. 
tazioni cogli altri tessuti impegnati alla esecuzione materiale ed al coor- 
dinamento dei fenomeni di moto, valgono le numerose e diligenti osser- 
vazioni dell’HABERLANDT e di altri autori. 


CONCLUSIONI 


Il meccanismo d’azione dei moti degli organi vegetali sensibili agli 
urti, alle scosse brusche ecc. ha per fondamento speciali protoplasmi fi- 
siologicamente differenziati in strumenti di recezione e trasmissione delle 
eccitazioni. Essi sono delle fibre tenuissime ed in generale delle cellule 
disposte in serie longitudinali nella stessa direzione seguita dalle ecci- 
tazioni e costituenti nello insieme determinati plessi anatomo-fisioiogici. 
La loro membrana è delicatissima, eminentemente contrattile e dotata 
di eccellenti proprietà osmotiche. Minutissime perforazioni, destinate al 
passaggio di esili cordoni protoplasmatici intercellulari, attraversano so- 
vente le pareti degli elementi sensibili. L'azione degli stimoli inducendo 
sul protoplasma delle variazioni nello stato d’imbibizione, è seguita da 
un rapido cambiamento nelle condizioni di turgescenza e di tensione di 
detti elementi, e con ciò pur varia la posizione dell'organo eccitato. La 
direzione e forma del movimento sono regolate da disposizioni mecca- 
nico-morfologiche. 

Allo scopo di dar temporanea dimora all’ acqua espulsa dal proto- 
plasma durante le sudette variazioni nello stato osmotico ogni plesso 
sensibile è attraversato nella sua massa da speciali vacui formanti un 
sistema di condotti che comunicano tra di loro e son continui per ‘tutta 
quanta l’estensione del fascio sensibile. Alle volte detto sistema è costi- 
tuito da semplici meati intercellulari piuttosto ampî che circondano da 
ogni dove gli elementi sensibili. Tal’ altra evvi un sistema centrale di 
circolazione dell’acqua rappresentato da grossi canali sparsi qua e là fra 
mezzo il fascio delle fibre sensibili e scorrenti nella stessa direzione di 
queste. Il numero dei condotti è in relazione col volume dei fasci. Di 


(1) Cfr. P. BACCARINI in Ma/peghia, auno VI. 


— 190 — 


rado lo strato mediano della membrana delle cellule sensibili fondendosi 
in sostanza semiliquida assume l'ufficio di serbatoio acquifero. 

In alcuni casi per copiosa gelatinificazione di detto strato, i meati 
acquiferi vengono otturati da una sostanza colloide suscettiva di assor- 
bire lentamente l’acqua respinta dal protoplasma e di gonfiarsi e di cedere 
questa con eguale lentezza. La rapidità colla quale i fasci sensibili ri- 
spondono all’azione degli stimoli dipende dalla presenza di tale sostanza 
e dal grado di consistenza della medesima, aumentando o diminuendo 
siffatta proprietà, proporzionalmente scema o cresce la intensità delle ma- 
nifestazioni sensitive. 

All’acqua che circola dentro i suddescritti vacui trovansi associate 
varie sostanze organiche in prevalenza d’indole glucosica. Talvolta an- 
cora vi sì agginngono quantità variabili di aria o di altri gas, il che 
giova molto a facilitare il meccanismo di azione dell’acqna stessa. 


— e D<>—_- 


NG GEE dd EVERT 


Le Galle del Terebinto. 


Il Terebinto (Pistacia Terebinthus) porta sei galle di Pemphigus che 
sì possono così distinguere : 


1. Galle formate a spese della nervatura mediana che è fortemente ri- 


gonfiata P : ; ; È è ; , 4 ; 2 
— (alle formate a spese del lembo; nervatura mediana normale 3 


2. Galle subarrotondite, situate alla facce inferiore delle foglioline, della 
grossezza d'una ciliegia o poco più Pemph. utricularius, Pass. 


— (Galle in forma di corno allungato —. —empà. cornicularius. Pass. 


3. Galle formate per un ripiegamento piatto, applicate sulla foglia 4 


— (Galle formate per un ripiegamento in forma di vescica rigonfiata 5 


— dl — 


4. Ripiegamento sulla facce superiore del lembo 
Pemph. pallidus, Derbes. 


— Ripiegamento sulla facce inferiore del lembo 
Pemph. retroflerus, Courch. 


5. Rigonfiamento bianco, raggrinzato, diretto in forma di mezza-luna sul 
bordo della foglia . . ; Pemph. semilunarius, Pass. 


— Rigonfiamento rosso, regolare, arrotondato in forma di spirale dritta 
sul bordo della foglia : ; Pemph. follicularius, Pass. 


Conservazione di pezzi anatomici, 


Dal « Le Naturaliste » : 

Il sig. Melnikoff-Raznedenhoff, conservatore al Museo d’ anatomia 
patologica di Mosca, ha presentato alla Societé de biologie alcuni pezzi 
anatomici ammirabilmente conservati mercè il metodo seguente : 

Il pezzo fresco è posto per 24 ore sopra ad ovatta imbevuta di una 
soluzione al 40 °/o di formalina pura. Gli organi dopo questa operazione 
si scoloriscono un poco, ma essi riprendono il loro colore quando si met- 
tono per 6 o 8 ore nell’alcool a 95°. In seguito questi pezzi si possono 
conservare nella seguente soluzione : 


Aequardistillata9: 0010.010100 
Acetationdi; potassa: «url... 30 
Giygcesnertso ea drei i (60 


Importante pubblicazione 


Il Prof. E. Ficalbi dell’ Università di Messina ha pubblicato or ora 
una Revisione sistematica della famiglia delle Culicidae europee dove con 
conoscenza da maestro fa l'esame del genere Culea, Anopheles, Aèdes. 

Egli nel suo libro che costituisce un volume di 300 pagine, riporta 
un’estesissima bibliografia di questa famiglia e quindi tratta dell’Anato- 
mia, della Sistematica e dà alcuni cenni dietologici sulle Culicidae. 

DI 
Il Nat. Sic., An. I, N. B. 26 


— 192 — 


Pubblicazioni pervenute in dono o in cambio 


L’Agricoltore calabro-siculo, giornale di agricoltura meridionale. An- 
DÒ XXI N, (Rie 
A. Palumbo. Nozioni d’entomologia agraria (continua). 
ARDO XXI, N, 226 
E. Minà-Palumbo. Sviluppo delle Crittogame.—A. Aloî. La riunione dei 
Comizi Agrarii della Sicilia ed i provvedimenti a pro dell’ Agrico]- 
tura. — Venturini. Il travaso del vino e mezzo per eseguirlo. —De A- 
stis. I vini dell'annata nella Plaga di Vittoria. 


AMO XXEN,,29 
A. Aloî. Il commercio dell’olio di oliva negli Stati Uniti.—M, Jossa. No- 
t:zie viti-vinicole agricole dell'America del Sud.—Giaaformaggio. I 
vini perenosporati, rimedii curativi. — A. Plotti. Diritti di dazio del 
vino in Isvizzera. — Mutti F, Come si chiude la presente annata a- 
gricola nell'Italia del Nord.—Tirrito. Esposizione favorevole al Noce. 
—Anomaca. La raccolta e la preparazione de’ limoni. 


Società degli agricoltori italiani. Anno 1, N. 22: 

Acquisto di solfato di rame.—La prima riunione della nostra Società.— 
L'imposta di ricchezza mobile sui redditi agricoli e fondiari. —Il da- 
zio consumo e la legge sulla adulterazioni de’ vini. —Adunanze delle 
sezioni. 


Bollettino dei Viticoltori. Anno xI, N. 22: 
Carta vinicola d’Italia.—-Corrispondenze viticole enologiche. — Piccole in- 
formazioni. 


Rivista scientifico industriale. Anno xxvina, N. 15-20: 
Panichi. Sulle cariche elettrostatiche disperse e prodotte dai raggi del 
Rontgen.--Zona. Nuova ipotesi sui terremoti. 
L'A. crede siano cagionati da eruzioni di vulcani sotterranei. 


Rivista Italiana di Scienze Naturali e Bollettino del Naturalista. 
Anno xvI, 15 Nov. 1896: 

Direzione. Il Giornale ornitologico italiano. —Damiani. Un'ultima parola 

sulla questione del Pett’azzurro, — Fenizia. Un nuovo caso di emi- 


— 199 — 


teria (Extradactylia ereditaria). — Leonardi. L’'echinococco. Cisti di 
echinococco del fegato in un tacchino (Meleagris gallopavo).—Arri- 
goni degli Oddi. Note ornitologiche. — Fabiani Cnrlo. Il gusto e il 
tatto negli uccelli.— /iazza Carlo. Coltivazioni ed usi dello zafferano. 


Miscellanea Entomologica. Anno Iv, N. 9: 

Maurice Pic. Descriptions de coléoptères Rhyneophore africains (1). — 
Achille Griffini. Catalogus synonymicus et topographicus rhyncho- 
torum aquatilium hucusque in Italia repertorum (suite). — 7heod, 
Eimer. De l’èvolution a direction fixe (orthogénèse)— suite. -—Z. Bar- 
the. Catalogus coleopterorum Galliae et Corsicae (à suivre)—. . .. 
Les insectes épizoiques, leurs moeurs, leurs caractéres, leur classi- 
fication. | 


Atti della società di scienze naturali e del museo civico di storia 

naturale di Milano, vol. xXxVI, fase. 1°: 

Ettore Arrigoni. Le ultime apparizioni dell’ Actochelidon sandvicensis 
(Latham) nel veneziano.—Ernesto Mariani. Commemorazione di Giu- 
lio Andrea Pirona — Ernesto Mariani. Sopra alcuni pozzi della pia- 
nura trevigiana. — Pompeo Castelfranco. Commemorazione di Pelle- 
grino Strobel.—Seduta del 12 gennaio 1896 — Giovanni Celona. Sulle 
variazioni delle latitudini terrestri — Guglielmo Korner. Notizie sul 
gas acetilene.—Seduta del 2 febbraio 1896.-- Torquato Taramelli. Sui 
ter:eni paleozoici delle Alpi Carniche. — Rinaldo Ferrini. Sui raggi 
(Rontgen).—Seduta del 1° marzo 1896. — G. V. Schiaparalli. Astro- 
nomia e Geologia.— Felice Franceschini. Sulla forma alata della Phil- 
loxera vastatrix.—Bullettino bibliografico.—Vol. xxxVI fasc. 2°: Tito 
Vignoti. Intorno ad un problema morfologico sui vertebrati superiori. 
— Paolo Magretti. Di alcuni imenotteri parassiti di lepidotteri (2). — 
Benedetto Corti. Sul deposito villafranchiano di Castenodolo.—Angelo 


liorentini. Enterite infettiva dei fagiani. — Guglielmo Salomon. Sul 
modo di determinare il valore variabile della rifrazione della luce 
in sezioni sottili comunque orientale di minerali otticamente unias- 
sici a rifrazione o birifrangenza conosciute.— Ernesto Mariani. Ap- 


(1) Nuove specie: Peritelus tenietensis, P. kabilianus, Cyclomaurus subconicirostris, 


9) 


Bagous elongatus, Raymondia kabyliana, Mecinus long usculus ? var. subeylindricus, Hy- 
purus luctuosus? var. tangerianus, Baridius squamulatus, Cathormiocerus angustulus. 
(2) Platylabus submarginatus nov. sp.; Cremastus crassicornis Thoms.; Pezomachus 


comes, Fòrst.; Elasmus fumipennis, Thoms. 


— 194 — 


punti di paleontoiogia lombarda (con 2 tavole). — Carlo Riva. Sopra 
un dicco di diorite quarzoso-micacea presso Rino in val Camonica. 
— Francesco Salmojraghi. Studio dei fenomeni carsici. —A/berto Del 
Prato. I Crostacei della collezione Eritrea Bottego (1).—Sedute del 
12 aprile, 14 maggio, 21 giugno 1896. 


Bullettin of the Geological Institution of the University of Upsala 
edites by Hs. Siégren Vol. Ir, Part. 2, 1895, N. 4. 

Anderson Joh. Gumaar. Ueber cambrische und silurische , phosphorit 
fihrende Gesteine aus Schweden (Plate vivi). — Wiman Carl, Ue- 
ber die Graptoliten (Plate IX-XV). — Sernander, Rutger, und Kjell- 
mark, Knut—Eine Torfmooruntersuchung aus dem nérdlichen Ne- 
rike. (Plate xVI-xIx).— Hellsing Gustaf. Noter on the structure and 
development of the Turfmoor Stormur in Gestrikland.—T%e associa- 
tion of Natural Science at the University of Upsala. 


Mittheilungen des Ornithologischen Vereines in Wien «die Sch- 
walbe » Jahrg xx, N. 3. 

Edward Czynk Die Vogelfauna des Fogarascher Comitats (continua) (2). 
— 0. Lindner Muscicapa parva m,—-X.W.V. Dalla Torre und Franz 
Anziger Die Vogler von Tivol und Vorarlberg (continuazione). — 
Ladislaus Kenessey v. Kenese. Die ornithologische Litteratur Ungarns 
wihrend der Jahre 1888-94 (continuazione) — Wenzel Peiter. Ornitho 
logisches vom Millesschauer (continuazione). Zur Pflege gefangener 
Raubvogel.—Xleine Mittheilungen. 


Annaes de sciencias naturaes. Anno ni, N. 4. 

Lopes Vieira. Catalogo dos reptis e amphibios do continente de Portu- 
gal (continua). — C. De Barros. Subsudios para o estudo de fauna 
entomologica trasmontana. Coleopteros do concelho de Sabrosa (con- 
tinuado et fin). —7Tait W. C. Aves du Portugal (continuado).— E. J. 
Johnston. Esboco d’un calendario da flora dos arredores do Porto 
(continuado).— Cardoso junior. Notas africanas. Pescadores e pesca- 
rias no archipelago de Cabo-verde (cont. e fin.) —W. C. Tuit. Phae- 
nicopterus antiquorum. — M. de S. Machado. Ventos, Marès e cor- 
rentes ao longo da parte da Costa de Portugal, immediatamente ao 
norte do rio Douro.—Armando da Silva. L'Iceria Purchasi en Por- 
tugal. 


(1) Apus Bottegoi n. sp. 
(2) 142 specie. 


— 1959 — 


Bulletin de la Société entomologique de France, 1896. N. 15. 
Séonce du 14 oct. 1896 — Comunicazioni : 

Bouvier. Sur la ponte et le développement d’un Pseudoscorpionide , le 
Garypus saxicola. Rettificazione. Marhal. Sur les moeurs d’ un 
Lampromyia.—Kraatz. Note relative au Trichodes maroccanus Fairm. 
— Fairmaire. Descriptions des quatre coléoptères nouveaux de la 
région méditerranéenne (1). — Bede/. Nouveau genre algérien de la 
tribu des Harpalini (2). — Bedel. Provenance du Clitobius rugulipennis 
Fairm.— Giard. Sur les variations de Taeniocampa Gothiea.— Giard. 
A propos de la variété Syngrapha Kefers de Lycaena Corydon Poda. 
— Giard. Sur le changement de régime de certains Bombyciens. — 
Chobaut. Sur deux espèces de Pooyarthron d’Algerie, et description 
de la femelle encore inconnue de l’une d’elles (3).—M. Pie. Ptinidae 
recueillis à Madagascar par M. Ch. Alluaud en 1893 (4). 

NGI. 

Séance du 11 nov. 1896 — /. J. Aieffer. Observations sur les Diplosis et 
diagnoses de cinq espèces nouvelles (5). — £d. Brabant. Description 
d’une espèce nouvelle de Géométre de la Haute-Egypte (6)—L. Bedel. 
Nouveau type algérien de la tribu des Cetoniini (7). —E. Bergroth. De- 
scription d’une nouvelle espèces du genre Margasus (8). —./. Magnin. 
Note sur l’habitat du Sibinia sodalis. — . P. Belon. Description d'une 
Longicorne nouveau, du groupe des Niphonides (9).—A. Chobaut. De- 
scriptions de deux coléoptères nouveau du Sud Oranais(10)—Chobaut. 
Mode de capture du Polyarthron Moissoni. — Abdeille de Perrin. De- 
scriptions de deux nouveaux Malachides d’Algérie et revision par- 
tielle des Axinotarsus (11). 


(1) Specie nuove : Singilis maroccana (Tangeri), Zuphium damascenus (Damasco), 
Zuphiolum angusticeps (Malta), Asida Fuentei (Spagna). — Genere nuovo: Zuphiolum. 

(2) Genere nuovo: Bleusea; specie nuova: B. deserticola. 

(3) P. Iolyi Pic, P. Moissoni Pic. 

(4) Specie nuove: Ptinus Alluaudi, P. elongatus, P. soarezicus, P. Caroli, P. linea- 
tus, tutti raccolti a Diego Suarez. 

(5) Bremia abictis, B. Sonchi, Endaphis perfidus, Diplosis Giardi, Macrodiplosis 
Bellevoyei. 

(6) Sterrha Philaearia. 

(7) Epicometis Bleusei n. sp. 

(8. Margasus impiger. 

(9) Nuovo genere Fimbria. Nuova specie F. boliviana. 

(10) Anomala (Hoplopus) Bleusei, Pachybrachis (Chloropachys) Pici. 

(11) Axinotarsus algiricus, Attalus bizonatus, nuove specie. 


— 196 — 


N. 18. 
Séance du 25 nov. 1896 — Chobaut A. Descriptions de deux espèces nou- 
velles (1) de Cebrio d’Algerie et de la femelle du C. gypsicola. — 
M. Pic. Note sur l’Anthicus saharensis. — £. Dongé. Moeurs du Cen- 
thorrhynchus terminatus. 


Societas entomologica. Jahrg x1, N. 15: 


H. Fruhstorfer. Neue Lepidopteren aus Lombok (2). — Die 68 Versammlung 
deutscher Naturforscher un Aerzte zu Frankfurt A. M. (continua). — 
Fr, W. Konow. Synonymische un Kritiseche Bemerkungen zu « A. Costa, 
Prospetto degli imenotteri italiani III (Tentredinidei e Siricidei »). 
Napoli 1894 (continua). 

Jahrg. xt, N. 16: 

Paul Born. Meine Exkursion von 1896 (continua). — Jerd Himsl. Eine 
Frage das Genus Orthosia betreftend.—7Y.W. Konow. Synonymische 
und kritiseche Bemerkungen zu « A. Costa, Prospetto degli Imenot- 
teri italiani NI, (continua) — Die 68 Versammlung deutscher Natur- 
forsher und Arzte zu Frankfurt a. M. 


NO47: 

Fruhstorfer. Neue Rhopaloceren aus dem malajischen Archipel (3). — 
Fruhstorfer. Neue Lepidopteren aus Lombok Iv cont. (4). — Back- 
metjew Beitrag zur Lepidopteren—Fauna von Sofia (Bulgarien) und 
Umgebung (continua) —/. Born. Meine Exkursion von 1896, (conti- 
nuazione). — Aonow. Synonymische und Kritische Bemerkungen zu- 
A. Costa, Prospetto degli Imenotteri italiani I. 


Neale: 

H. Fruhstorfer. Lepidopteren aus Lombok und Bali v. (5) Aonow Fr. 
Synonymische und kritische Bemerkungen zu A. Costa. Prospetto 
degli Imenotteri italiani (continuaz.).—/. Born. Meine Exkursion von 
1896.—/. Bachmetjeu. Beitrag zur Lepidopteren—-Fauna von Sofia 
(Bulgarien) und Umgebung. 


(1) Cebrio safrensis, O. decolor. 

(2) Nuove sottospecie: Oruithoptera helena L. sagittatus, Delias periboea livia. 

(3) Nuova specie: Euthalia sericea.—Nuove sottospecie: Delias minus grisea, Delias 
singhapura in distinceta, Tanaécia supercilia heliophila. 

(4) Nuova sottospecie: Elymnias casiphone praetextata. 

(5) Nuove sottospecie: Elymnias nigrescens meliophila, ed Elymnias protogenia ba- 


liensis, 


— 197 — 


Entomologische Zeitschrift. Jahrg x, N. 16: 

Morin. Welche Thiere aus der Insektenwelt sind dem Schutze der Forst- 
leute, Landwirthe, und Gartner, sowie der allgeme.nen Berticksi- 
chtigung zu empfehlen und warum ? (Schluss)—--Sammlungsverzeich- 
niss nebst Raupen — und Schmetterliugskalender fiir Europàische 
Grosschmetterlinge-—Anfrage— Von Biichertisch. 

Na di: 

O. Schultz. Einige aberrative und gynandromorphe Macrolepidopteren. 

Krodel. Kleine Mittheilungen. 
Now 18.: 

Aus zug aus dem Berichte iber die General versammlung der schwei- 
zerischen entomologischen Gesellschaft—Vom Buchertiseh—Quittun- 
gen. 


Insekten Béòrse Internationales wochenblatt der Entomologie Jahrg 13 
N. 38: 

Borsenbericht—C. Schenkling Laucha. Ueber die Lebensweise unserer An 
thonomus-Arten (continua)—Schenklin Prévòt. Wie entsteht die Bie- 
nenzelle ?—D.r A. P. Insekten in Sprichwortern und Redensarten. 

N39 

Borsenbericht, D.r Pauls. Schmetterlingsbrief.-—L. Jinischen. Ueber Cal 
limorpha dominula.—Schenkling-Laucha. Ueber die Lebensweise un- 
serer Anthonomus Arten (Schluss).— S. 2. Entomologischen Mitthei- 
lungen. 

N. 40: 

Borsenbericht. Schenkling-Prèveòt. Die Hockeramaisen und ihre Pilzgàrten 

Schauffuss Etn Mahnwort.—Entomologische Mittheilungen. 
N. 41: 
Borsenbericht Marie Schmidt v. Ekensteen. Crepuscularis Kuddelmuddel, 
ein DimmerHundenelebniss—ZEntomologische Mittheilungen. 
N. 42: 
Borsonbericht. H. Gauckler. Die Mordraupen Mittel Europas—Rudow. Fi- 
Ento- 


nige Betrachtungen nber die Geradfliiger, Orthoptera (cont.) 
tomologischen Mittheilungen. 
N. 43: 
Borsenbericht. Rudow-Gerleberg. Einige Betrachtungen iber die Gerad_ 
fliigler Orthoptera.—Entomologische Mittheiluugen D.r Pauls. Beschei- 
dene Anfrage. | 


— 198 — 


N. 44: 


Borsenbericht. D.r Pauls. Schmetterlingsbrief.—M. Fingerling. Die todte 
Saison. Entomologische Mittheilungen. 


Zoologischer Anzeiger xIx Bd. N. 517: 

Lataste. Considera'ions sur quelques monstruosités doubles.—MîtthesWung. 
aus Museen, Instituten ete. (Linneau Society of New South Wales.— 
New-York Academy of Sciences, Biological section— Deutsche Zoo- 
logische Gesellschaft).—LwWbliografia. i 


N: 518: 

Verhoeff. Ueber die Copulationsorgane der Lysiopetaliden und ein Ly- 
siopetalum aus Bosnien (1). Némec. Ueber das Eingeweidenerven- 
system einiger Isopoden.— Congrés international de Zoologie. —Biblio- 
grafia. 

N:‘519; 

F. Zschokke. Die Taenien der aplacentalen Séiugethtere (vorliufige Mit- 
theilung). —M. Caullery et F. Mesnil. Note snr deux serpulicus nou- 
veaux (1). W. Giesbreeht. Ueber den Sitz der Lichtentwickelung in 
den Photosphaerien der Euphausiiden.— Carl Verhoeff. Nocmals ei- 
nige Bemerkungen zur Phylogenie der Myriopodenordnungen. — 
E. S. Goodrich Nephridia and genital Ducts. — Lendenfeld. Die Be- 
rechtigung dos Gattungsnamens Homandra. — Faussek. Zur Cepha- 
lopodenentwickelung.— Schneider. Entgegnung auf Chun’s Bemerkun- 
gen zu meiner Mittheilung Ir tber Siphonophoren. Mittheslungen 
aus Museen Instituten, etc. Bibtiografia. 


The Naturalist. N. 257: 


Ch. Crossland. Fungus foray at selby : with list of species found. —W. 
Tuckwell. The Lincolnshire Naturalists Union Boulder Committee. 
— Revizu. Natural History in Upper Tesdale.—A. Woodruffe- Peacock. 
Lincolnshire Naturalists at Great Cotes.—T'%. Sheppard. Lincolnshire 
Boulders. 


Psyche a journal of entomology vol. 7, N. 247, November 1896 con- 
tents: 


A. P. Morse. Notes on the Acrididae of New England I Tryxalinae 


(1) Nuova specie: L. Lendenfeldii. 


— 199 + 


VII (1)... Wolson. New Smynthuri, including myrmecophilous and 
acquatic species (Plate 10, con 8 fig.) (2) —Z. G. Dyar. Partial life- 
History of Halisidota cinctipes Grote.—C. G. Sole. Notes on Lepi- 
doptera. 
N. 248: 
W. S. Blatchley. Notes on the winter insect fauna of Vigo County, In- 
diana (fine) —C, G. Soule. Life history of Deilephila lineata (3). 


Luigi Volpe Rino Napoli.—Chiavi dicotomiche per la determinazione 
degli animali spettanti alla fauna italiana. Parte 1% Anfibi e Ret- 
tili. Trani 1894. 
(a. g.) 


NECROLOGIA 


Con vivo dolore comunichiamo la notizia della perdita del nostro 
valoroso e solerte collaboratore, il Prof. AUGUSTO PALUMBO, morto 
in Castelvetrano il 17 del corrente mese. 

Egli nacque il 10 marzo 1842 a Tangeri, dove il padre dottor Ca- 
logero, nativo di Salaparuta, esercitava la medicina presso il corpo con- 
solare ; ivi restò fino al 1856, nel quale anno fu mandato a studiare a 
Palermo presso il collegio « Epicarmo ». 

A cagione della morte del padre, avvenuta nel 1857, egli non ri- 
tornò più in Tangeri, ma scelse come patria d'adozione la ridente Castel- 
vetrano, dove avea posto dimora la sua famiglia per aver seguito il di 
lui cognato, prof. Carmelo Lentini, che, come emigrato politico, profit- 
tando di un decreto di amnistia, s'era ridotto nel paese natio. 

Educato a sentimenti patriottici, quando al senso comune l’unità e 


(1) Mecostethus lineatus, M. gracilis, M. platypterus. 

(2) Nuove specie: Smynthurus benitus, S. socialis, S. amicus, S. fitchii, S. hens- 
hawit. 

(3) Storia dello sviluppo della larva. 


IWNat. Sie, An. I, N. S. 27 


—- 200 — 


l'indipendenza d'Italia apparivano ancora un vano sogno, egli la sentiva 
nel cuore forte e indipendente, e difatti scoppiati i moti rivoluzionari 
del 1860, con l’ardore di cui può essere capace un’ anima nata sotto i 
cocenti raggi del sole africano, si mise a far propaganda della grande 
idea nazionale; e appena la malferma salute della madre glielo permise, 
tralasciò gli studî ed accorse volenteroso al grido fatidico di G. Gari- 
baldi. Fatto prigioniero a Messina nella dolorosa giornata di Aspromonte, 
fu condotto alle carceri di Vinadio, da dove poscia fu restituito all’ af- 
fetto dei suoi cari. Però se a lui, come a molti altri, non fu serbato il 
serto dei martiri, fecondo di generosi e magnanimi sensi, nulla certo 
risparmiò per affrontarlo; imperocchè fu sempre presente in tutti i mo- 
menti del grave cimento. Ritornato a Castelvetrano, dopo avere occu- 
pato varî uffici scolastici a Trapani e a Marsala, si diede all'insegnamento 
elementare; dove, a testimonianza dei suoi colleghi, che gli furon sem- 
pre larghi di stima e di simpatia, disimpegnò coscienziosamente il pro- 
prio dovere; difatti come un milite valoroso, che lascia la vita sul campo 
della gloria, perì mentre si congedava dai suoi scolaretti, pei quali avea 
consumato la miglior parte di se stesso. Nel 1881, per un decreto del 
ministro Baccelli, gli fu conferita una medaglia d’argento in premio del- 
l’intelligente ed efficace zelo con il quale attendeva all’educazione e al- 
l'istruzione del popolo. Insegnò pure Scienze Naturali e Disegno nella 
scuola tecnica e nel ginnasio comunale, cattivandosi la stima degli a- 
lunni e dei colleghi. 

L'affetto potente che lo legava ai suoi cari, gl’impedì di percorrere 
una carriera più splendida; perchè, se fosse andato in qualche città, ricc: 
d’istituti letterari e scientifici, avrebbe potuto esplicare meglio la sua 
attività, ed essere degnamente apprezzato ed incoraggiato in quegli studi 
geniali che coltivava con intelletto d’amore. 6 
La pioggia immensa di colori e di luci, che benefica si versa su tutta 
‘ la plaga selinuntina, il verde delle campagne, gli alberi fioriti sfavillanti 
di sorrisi, preludi armoniosi della vita, i colli e le belle vallate, che fanno 
buon sangue solo a guardarle, non potevano non attrarre lo sguardo del 
giovane entusiasta del bello ; e difatti si diede a studiare la pittura, a 
fare dei quadretti di genere, dei quali alcuni molto graziosi. 

Però, se non conseguì grande finezza nel disegnare e nel dipingere, 
ha spesso una certa novità nel rendere più espressivo il concetto incar- 
nato nel quadro, ed alcune pitture dalla tinta verde-oscura e azzurro- 
chiara, par che sieno adombrate da un sottil velo, tessuto di mestizia, 
di rimembranze e di sconforto. Scontento perchè la natura bella e ri- 


— 201 — 


dente nel rigoglio delle sue forze non trovava nell’ opera del suo pen- 
nello bastante significazione, si diede anche a coltivare lo studio della 
Botanica e della Zoologia. E in tutte le stagioni lo si vedeva, con un 
sacchetto ad armacollo pieno di scatole, di retini, di tubetti e di altri 
arnesi, affannato e molle di sudore, andare alla caccia dei coleotteri, dei 
ditteri e di altri insetti, ora per conoscerne i misteri della vita, ora per 
raccoglierli onde arricchire quella splendida e ben ordinata collezione, 
entomologica che ha lasciato. Ben presto si fece conoscere dagli studiosi 
per le varie monografie che andava pubblicando in parecchie riviste 
scientifiche, e specialmente nella presente, in cui è restata sospesa quella 
delle Note di Zoologia e Botanica sulla plaga selinuntina. Delle varie 
monografie, scritte in forma piana, facile e quasi sempre elaborata, 
ricordiamo le seguenti: Di un bruco che danneggia i mandorti, Catania, 
1888. — Entomologia agraria, Aulocophora Signata, Kirsch. — Gli amori 
dell’Hydrometra stagnorum Lin., Siena, 1891.— Nozioni sulle abitudini di 
alcuni insetti, Castelvetrano, 1891.—La vespa pomina (Eumenes Pomifor- 
mis Fab.), Castelvetrano, 1891.—Sulla caccia dei coleotteri, Siena, 1892. 
— Noterelle di entomologia agraria, Trapani, 1894.—- Nozioni d’entomologia 
agraria esposti agli agricoltori siciliani, Catania, 1895. 

Per questi studi, coltivati con molto amore, la Società entomologica 
italiana residente a Firenze, il 50 novembre 1875, lo ascrisse fra i suoi 
membri; il Circolo degli aspiranti naturalisti, fondato in Napoli nel 1881, 
lo nominò nel 1883 socio corrispondente; e ultimamente la Società dei 
Naturalisti dì Palermo lo aveva eletto a suo consigliere. Il Ministero 
di agricoltura , industria e commercio, nel 1880, lo nominò Delegato 
per la ricerca e la sorveglianza della fillossera. 

Siccome il vero merito dell’ egregio uomo non era noto a tutti i 
suoi concittadini, non parrà strano, spero, se mi permetto di citare un 
giudizio spassionato di un insigne scienziato italiano. Nel 1892 il prof. 
A. Targioni-Tozzetti, che compilava un lavoro sui ditteri parassiti dei 
bovini, ovini ed equini, pregava il Palumbo di volerlo aiutare con l’o- 
pera e con i consigli, e perciò gli scriveva: « Lei che ha sì buona ra- 
gione, coi suoi svariati e dottissimi lavori, si è meritata la fama in Ita- 
lia e all’estero del più valente cultore di questi studî in Sicilia, è l’unico 
di cui possa fidarmi e che possa aiutarmi in quest’ opera tanto difficile 
ed importante ». Fervente apostolo della scuola positiva, cercò sempre 
di far rilevare con le sue ricerche l’importanza della teoria evoluzioni- 
stica, e difatti vi riuscì quasi sempre, meritando sincere lodi ed inco 
raggiamenti da molti studiosi, e, fra gli altri, anche dall’ illustre Cane- 


— 202 — 


strini, il quale nel 1891 gli scriveva : « Non cessi dallo studiare gl’ in- 
setti dal punto di vista biologico, poichè questi studî nell’aggiungere fama 
a Lei, onoreranno coteste regioni meridionali ove, me lo lasci passare, 
si studia ancora poco la Storia Naturale e poco seriamente ». E difatti, 
fino all'ultimo si occupò con molta accuratezza e coscienza della biolo- 
gia degl’insetti. 

La qualità peculiare, o meglio la nota caratteristica che distingueva 
questa nobile figura di uomo e di studioso, ultimo avanzo di un mondo 
morale che si va disfacendo, era la tempra adamantina del suo carat- 
tere. In mezzo alle traversie della vita ei seppe tenere alto il prestigio 
della propria onestà, immacolato il sentimento del dovere. Nella sere- 
nità della sua larga fronte si leggeva chiaramente la sua natura troppo 
franca, che non sapeva in nessun modo occultare i suoi affetti e i suoi 
sdegni. Votò sempre tutto se stesso ai suoi ideali di cittadino, alla sua 
fede incrollabile e incorrotta di democratico e trovò nell’ amicizia infi- 
nito ricambio di affetti e di conforti. 

Tenace nei suoi propositi, giammai si prostrò innanzi agl’idoli effi- 
meri creati dalla fortuna, né si lasciò abbattere dalla calunnia e dalle 
armi ignobili degli invidiosi. In questi tempi in cui si creano numerose 
celebrità fosforescenti , egli fu incapace di subire le pieghevolezze dello 
opportunismo, per la qual cosa riuscì d’impaccio e soverchiamente duro 
in quella rigida e stoica veste, che lo costrinse a vivere una vita quasi 
isolata, rallegrata solo dalla coscienza del sentirsi puro: ma a ragione 
potè orgogliosamente dire, come il saggio di Tarso: Ho serbata la mia 
fede. | 

Devoto fino all'ultimo alla virtù, che versa il suo divino ed eterno 
splendore sui nuovi germi dell’umana famiglia, è sceso nella tomba ac- 
compagnato dal sincero cordoglio di quanti lo conoscevano. 


Castelvetrano, 19 novembre 1896. 


PIETRO SCIASCIA. 


Ragusa Enrico — Direttore resp. 


INDICE, 


dei lavori originali contenuti nel primo volume (NUoa Serio) 


DEL 


NATURALISTA SICILIANO 


Baccarini P.— Rettifica, p. 136. 
Borzi A.—Un tipo anemofilo delle Epacridacee, p. 65. 
—_ Coutribuzioni alla conoscenza dei fenomeni di sensibilità delle piante. 
Nota preventiva, p. 168. 
— Discorso letto nell’inaugurazione della Società dei Naturalisti Sici- 
liani (Vedi resoconti delle sedute) p. a p. 18. 
Croissandeau J.— Etudes sur les genres Alaocyba, Torneuma et Amaurorrhi- 
nus, p. 21, 4IE 
De Gregorio A.—Fossili di taluni quarziti di Piana dei Greci, p. 121. 
_ Discorso letto nell’ inaugurazione della Società dei Naturalisti Sici- 
liani (Vedi resoconti delle sedute) p. a p. 10. 
De Stefani T.—Note diverse : Ornitologia ed Entomologia, p. 49, 151. 
— Indice generale dei primi 14 volumi contenuti nel Naturalista Si- 
ciliano (1882-95), p. a p. 1. 


g. a. — Pubblicazioni pervenute in dono o in cambio, p. 192. 


— 204 — 


Lanza D.—Note sulla Flora Sicula, p 162. 
Minà-Palumbo F.—Cenni bibliografici, p. a p. 1, Il. 
Monterosato—Note intorno alle Najadi Siciliane, p. 6. 
Palumbo A.—Note di zoologia e botanica sulla plaga selinuntina, p. 124. 
Ragusa E.—Note Entomologiche, p. 63. 
_ Coleotteri nuovi o poco conosciuti della Sicilia, p. 138. 
— Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia, p. 69. 
— Indice del Catalogo ragionato, p. a p. 97. 
_ Parole pronunziate nell’ inaugurazione della Società dei Naturalisti 
Siciliani (Vedi resoconti delle sedute) p. a p. 10. 
Riggio G. — Sul rinvenimento di nuovi crostacei macruri nei mari della Sici- 
lia, p. 4J. 
Redazione—Statuto della Società dei Naturalisti Siciliani, p. 1. 
—_ Proposta di una Stazione botanica internazionale a Palermo, p. 66. 
— Resoconti delle sedute, p. a p. 1, 5, 9. 
Ross H.—Sui Ranunculus parviflorus L. e R. Chius DC. della Sicilia, p. 107. 
Sciascia P.— Necrologia Augusto Palumbo, p. 199. 
Silvestri F. — Una escursione in Tunisia (Symphyla, Chilopoda, Diplopoda ) 
p. 143. 


COC CCC Ci iii iO A OI IS IO E ICE CI OI I SCESE 


RESOCONTI DELLE SEDUTE 


Raitmioni preliminari dei svprormoteri. 


Ad iniziativa ed invito di un Comitato promotore nel locale dell’ Istituto 
zoologico si riunivano, il giorno 8 aprile 1896 allo seopo di costituire in Pa- 
lermo una società di Naturalisti, i signori : 

Albo... Borzì Prof. A., Carapezza D." L., Carini D.r.A., Console Prof. 
M., D'Ancona D.' G., De Gregorio March. A., De Stefani T., Giuffrè Prof. L., 
Guggino M., Giardina A., Lanza D." D., Mancuso Lima Prof. G., Ortolani D." 
M., Paulsen D." F., Rabbito L., Ragusa E., Itiggio D." G., Ross D." H., Russo 
Giliberti Prof. G., Salinas E., Schopen L., Silvestri D." F., Tagliarini F. P., 
Ventura Prof. D., Zerilli V. 

La riunione è presieduta dal Marchese Allery di Monterosato. Apertasi la 
seduta il sig. Teodosio De Stefani spiega lo scopo della costituzione di una 
Socieià di Naturalisti in Sicilia che si proponesse l’ illustrazione sistematica e 
biologica della Storia naturale dell’Isola e la pubblicazione di un periodico or- 
gano della Società. Egli termina dicendo: « Quest’idea di una Società di Na- 
turalisti siciliani in Palermo non è nuova, perchè prima di noi, sin da due anni 
addietro circa, altri studiosi del gran libro della natura avevano iniziato qual- 
che cosa in proposito; il March. A. Di Gregorio, il D." L. Giuffre, il D." H. 
Ross ed altri tentarono la costituzione di una Società simile; ma questa nobile 
iniziativa non ebbe seguito. Noi oggi venghiamo a far risorgere quest'idea, se 
Voi, Ill. SS., eredete giunto il momento opportuno , fate che essa entri nel 
campo pratico e che la nuova Società abbia a riuscire di aiuto ed incoraggia- 
mento ai giovani, di lustro al nostro paese,» 


Cop = 


Gl’ intervenuti trovano lodevole la proposta della costituzione di una So- 
cietà di Naturalisti in Palermo e dopo matura discussione affidano ad una Com- 
missione provvisoria composta dal Marchese Allery di Monterosato, Enrico Ra- 
gusa, Teodosio De Stefani, Hermann Ross, Emmanuele Salinas, il disbrigo di 
tutte le pratiche per costituire la Società e la cura di formulare e proporre a- 
gli aderenti lo Statuto sociale. 

La Commissione in etfetto con amore e attività diramando inviti in tutta 
l’isola raccoglie buon numero di adesioni ed il 3 maggio può riunire, sotto la 
presidenza del Prof. A. Borzì, i socii e sottoporre alla loro approvazione lo 
Statuto sociale che ebbe incarico di formulare. 

L'Assemblea, apporta allo Statuto qualche modifica , lo approva e ne or- 
dina la stampa, quindi decide di indire altra riunione per l’elezione delle ca- 
riche sociali. 

Il 14 giugno infatti si riuniva un’ altra volta 1’ Assemblea la quale, dopo 
avere approvato il verbale della seduta precedente, passava alla elezione delle 
cariche sociali per l’anno 1896 c dichiarava costituita la Società sotto il titolo: 
« Società dei Naturalisti Siciliani ». 

Alle cariche sociali vennero eletti i signori : 


E. Ragusa — /’residente 
March. A. De Gregorio 
Dott. I. Minà-Palumbo Vice- Presidenti 
Prof. A. Aloi 
T. De Stefani — Segretario 
Dott. I. ]oss — Zesoriere 
Prof. G. Gemmellaro 

» N. Kleinenberg 

» A. BOrzi 

>. Gi Riggio 

» L. Giuffrè 

» E. Ficalbi 


Consiglieri 


>» A. Palumbo 


Dopo di che assume la Presidenza effettiva il sig. E. Ragusa che ringra- 
zia ed invita i membri del Consixlio ad una riunione pel giorno 18 giugno 
alle ore 21 allo scopo di provvedere ai più urgenti bisogni della novella So- 
cietà. 


Il Segretario della Commissione 
E. SALINAS. 


VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO SOCIALE 


Presidenza del sig. E. RAGUSA 


Il Consiglio della Società dei Naturalisti Siciliani si è riunito il giorno 9 
giugno 1896 alle ore 21 all’ Hotel des Palmes per trattare dell’ ordinamento 
della Società. 

Apertasi la seduta, dietro discussione il Consiglio decide di nominare, giu- 
sta l’ art. 33 e seg. dello Statuto, la Commissione per invigilare le pubblica- 
zioni e la stampa del periodico. Questa Commissione risulta composta di tutti 
i membri del Consiglio stesso. 

Dal Presidente quindi vengono presentati alla Commissione i seguenti la- 
vori : 

1. Najadi siciliane del March. Allery di Monterosato. 

2. Monografia sui generi A/aocyba , Torneuma e Amaurorrhinus del fu 
sig. J. Croisandau. (Questo lavoro era stato scritto pel Naturalista Siciliano : 
ma prima che l’autore avesse potuto farlo giungere alla Direzione, colpito da 
grave malattia venne a morire, gli eredi però, conoscendo la promessa che lo 
illustre defunto aveva fatta, mandarono il lavoro al sig. E. Ragusa). 

3. Sul rinvenimento di nuovi crostacei macruri nei mari della Sicilia del 
Dott. G. Riggio. {La prima parte di questo lavoro fu pubblicato nel XIV Ann. 
del Nat. Sic.). 

4. Il sig. T. De Stefani presenta alcune sue note di Ornitologia e di En- 
tomologia. 

Altre note entomologiche presenta il signor E. Ragusa. 

Il Prof. Borzì una nota sopra Un tipo anemofilo delle Epacridacee. 

Quindi si discute della redazione del periodico e fissate le norme generali 
se ne affida la cura al Segretario. 

Si da in seguito comunicazione del dono fatto alla Società dal D." D. Lanza 
di una ricca collezione siciliana di piante secche. Il Consiglio accetta il dono 
e decide di scrivere al donatore lettera di ringraziamento. 

Si delibera in seguito di far pratiche presso il Municipio per ottenere tem- 
poraneamente un locale gratuito a sede della Società. 

Dietro di che la seduta viene sciolta, 


IL Segretario 
T. DE STEFANI. 


LE ge 


Presidenza del March. A. DE GREGORIO 


Il Consiglio della Società dei Naturalisti Siciliani si è riunito il giorno 22 
luglio 1896 all’Hòtel des Palmes. 

Apertasi la seduta il Segretario presenta la prova di stampa del periodico 
di già impaginato, vi si apportano alcune modifiche e viene deliberato di po- 
tersi pubblicare. 

Il Segretario informa il Consiglio di non essere ancora riuscito a trovare 
un locale per sede della Società da chiedere al Municipio; il March. A. De Gre- 
gorio ne indica uno e il Segretario viene incaricato di assumere informazioni 
e schiarimenti in proposito onde potere iniziare le pratiche opportune presso 
l’Amministrazione comunale. 

Quindi si dà lettura di una lettera del D." Minà-Palumbo e di un’ altra 
del Prof. A. Aloi che accettano la carica di Vice-Presidenti e ringraziano. 

Si leggono ancora altre lettere pervenute alla Segreteria per abbonamenti 
al periodico e si presentano alcune note di Bibliografia sicula del Dott. Minà 
Palumbo. 


Si delibera infine di pubblicare nel periodico della Società i resoconti delle 
sedute. 


Essendo gli argomenti di discussione esauriti la riunione viene sciolta. 


Il Segretario 
T. DE STEFANI. 


O O O O O I O I O O O I O I I I O E O O O N O O O o e o o o RI RI RI RO REATI 


RESOCONTI DELLE SEDUTE 


————_ «+e 


Presidenza del sig. E. RAGUSA 


Il Consiglio della Società dei Naturalisti Siciliani si è riunito il giorno 8 
agosto 1896 alle ore 21 ‘/, all’ Hotel des Palmes per comunicazioni del Presi- 
dente. 

Apertasi la seduta il Presidente informa il Consiglio che per le pratiche 
da lui fatte è possibile ottenere gratuitamente, dalla Camera di Commercio ed 
Arti, alcune stanze a sede della nostra Società. Il Consiglio udite queste infor- 
mazioni delibera di fare la domanda ufficiale alla Camera di Commercio. 

Dietro proposta del signor E. Ragusa si delibera inoltre di proporre nella 
prima riunione dell’ Assemblea dei Socii che questi votino una largizione a fa- 
vore dell’ Istituto dei Ciechi onde venire, per quanto le forze della Società lo 
permettono, in aiuto di tanti poveri disgraziati che non possono godere di quelle 
bellezze della natura per le quali noi siamo tanto ammiratori. 

Inoltre, essendo le richieste per numeri di saggio del nostro periodico, di- 
ventate eccessive, si delibera che da oggi in poi si invieranno solamente die- 
tro il pagamento di L. it. 1,50 per ogni esemplare. 

A questo proposito il M.*e A. De Gregorio propone ed il Consiglio delibera 
di stampare, un foglio volante nel quale siano indicate tutte le condizioni alle 
quali si può ricevere il periodico. 

Dietro di che la seduta viene sciolta. 


Il Segretario 
T. DE STEFANI. 


Presidenza del sig. E. RAGUSA 


Il Consiglio della Società dei Naturalisti Siciliani si è riunito il giorno 9 
settembre 1896 alle ore 21 all’Hòtel des Palmes. 

Il Segretario dà comunicazione della lettera del Presidente della Camera di 
Commercio ed Arti in data del 1° settembre corr. con la quale ci avvisa che la 
Camera di Commercio ha concesso l’uso di tre stanze attigue ai suoi locali alla 
Società dei Naturalisti Siciliani ; il Consiglio, a nome della Società , delibera 
un voto di ringraziamento e per l’indomani una visita ai locali concessici onde 
deliberare l'arredamento di essi. 

Dal Segretario vengono presentati al Consiglio i lavori giunti per la pub- 
blicazione nel periodico della Società : 

1. M.s A. De Gregorio — Fossili di taluni quarziti di Piana dei Greci. 

2. Prof. A. Palumbo—Note di Zoologia e Botanica sulla plaga selinuntina. 

3. D.' H. Ross — Sui Ranunculus parviflorus e Chius della Sicilia. 

4, E. Ragusa — Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia. 

5. T. De Stefani — Note diverse. 

Il Consiglio decide che i lavori del Prof. Palumbo e del Ragusa vengano 
senz’ altro passati alla tipografia perchè continuazione di lavori già in corso, 
per gli altri si rimette alla decisione dei singoli relatori a cui i lavori ven- 
gono destinati per l'esame. 

Su proposta del D." Ross si discute sulla convenienza di tenere il cambio 
del Naturaiista Siciliano con tutti i periodici che riceveva la passata Ammi- 
nistrazione , ma di sospenderlo per quelle Direzioni che da qualche tempo non 
hanno mandato più nulla. 

Dietro di che la seduta viene sciolta. 


Il Segretario 
T. DE STEFANE 


Presidenza del sig. H. ROSS 


Il Consiglio della Società dei Naturalisti Siciliani si è riunito il giorno 20 
ottobre nella Sede sociale in via dei Cartari, 18. 

Apertasi la seduta si delibera che nella copertina del periodico venga in- 
serito il nuovo indirizzo della Sede sociale in via dei Cartari, N. 18 dove da oggi 
in poi deve essere diretto tutto ciò che riguarda la Società. 

Si stabilisce inoltre di inaugurare la Sede della Società il giorno 6 di- 
cembre prossimo alle ore 13. 

Viene quindi deliberato che ogni prima domenica di mese alle ore 13, 
meno i mesi di agosto e settembre, la Società terrà seduta scientifica. 

Il Consiglio decide in seguito di pregare i Socii perchè volessero far per- 
venire in dono alla Società una copia delle loro pubblicazioni. 

Si delibera pure la pubblicazione di un indice generale di tutti i lavori com- 
parsi nei primi 14 anni del Naturalisia Siciliano. 

Venendo a parlare della cessione fatta alla Società dal signor E. Ragusa di 
tutti i volumi esistenti degli anni scorsi del Naturalista Siciliano, il Consiglio 
delibera un voto di ringraziamento al signor Ragusa e di mettere in vendita 
questi volumi al prezzo di L. 7, 50 ciascuno. La collezione intiera di questo 
periodico, meno il primo anno si cede per L. 65. 

Gli avvisi nella quarta pagina della copertina vengono stabiliti come se- 
gue: 

Pagina intiera L. 10 — mezza pagina L. 5 — un quarto di pagina L.3 — 
un ottavo L. 2. 

In seguito il Tesoriere riferisce intorno alle pratiche per la costruzione 
di alcuni grandi armadi per la conservazione di libri e collezioni, il prezzo 
per ciascuno di essi sarebbe di circa sessanta lire; il Consiglio decide di farne 
eseguire uno prontamente, perchè necessario alla conservazione dei libri e del- 
l’Erbario donato alla Società dal D." D. Lanza. 

Il Segretario presenta alcuni reclami pervenuti al signor Ragusa e da que- 
sti trasmessi, con viva raccomandazione, all’ Amministrazione per numeri del 
Naturalista Siciliano degli anni precedenti andati smarriti e non giunti ai de- 
stinatarii; si delibera, considerando che oggi tutto il materiale del periodico 
Il Naturalista Siciliano è stato dal signor Ragusa gentilmente donato alla nc- 
stra Società, di contentare, per quanto è possibile, i reclamanti, non appena 
detto materiale sarà ordinato. 


ER 


Il Consiglio decide inoltre che da oggi in poi i reclami » per numeri del 
periodico sociale non pervenuti ai destinatarii, si accetteranno solamente non 
appena sarà loro pervenuto il fascicolo immediatamente successivo. 

Si stabilisce in seguito che la Sede della Società resterà aperta ai Socii 
tutti i martedì e i sabati dalle 10 alle 12, meno nei mesi di agosto e settem- 
bre in cui la Società prenderà le vacanze. 

Dietro di che la seduta viene sciolta. 


Il Segretario 
T. DE STEFANI; 


nt SÒ an 


Resoconti DELLE SEDURRE 


La Società dei Naturalisti Siciliani si è riunita il giorno 3 gennaio 1897 
alle ore 14 nella Sala delle Lapidi, al Palazzo di Città, gentilmente concessa 
dal R. Commissario per l’occasione. Con l’ intervento di moltissimi Socii e di 
‘numeroso pubblico il Presidente, sig. Enrico Ragusa, inaugura solennemente le 
sedute sociali con le seguenti parole : 


Signori ! 


« Come posso io esprimervi il sentimento di orgogliosa gratitudine che invade 
l’animo mio, per l’alto onore che avete voluto assegnarmi? So bene di non a- 
vere meritato tanto, e solo mi basta guardare fra voi, per vedere persone di al- 
tissimo merito e grandissima coltura scientifica, assai, ma assai meglio di me 
degne di occupare questo alto ufficio; vogliate scusarmi, se obbedendo alla vo- 
stra volontà lo accettai. 

Scegliendomi a vostro presidente, avete voluto addimostrarmi il vivo inte- 
resse che voi avete per gli studii da me fatti sulla entomologia di Sicilia, ed 
avete voluto ricompensarmi per la pubblicazione del mio giornale: Il Naturalista 
Siciliano. Io ve ne ringrazio. 

Carissimi signori e colleghi, eccoci finalmente riuniti in unica famiglia, e 
possiamo facilmente scambiarci le nostre idee, prestarci i nostri libri, mostrarci 
le collezioni di quanto abbiamo saputo trovare e scoprire in questo nostro bel 
paese, tanto ricco e ancora così poco conosciuto. 

Lavoriamo dunque passionatamente aiutandoci a vicenda, ed ognuno di noi 
nella sua sfera, qualunque essa sia, cerchi di mantenere il proprio paese al li- 
vello di quello di altre nazioni. 

La società dei Naturalisti Siciliani non solo deve impiantare un museo lo- 


MIO 


cale, Aove dovranno spiccare i prodotti naturali della nostra isola, ma deve spe- 
cialmente aiutare gli studiosi formando loro il materiale scientifico necessario a. 
tali studii. Io meglio di molti altri, posso dirvi o Signori, quale scoraggiamento 
provai allorchè trenta anni or sono, mi recai alle nostre pubbliche biblioteche 
per studiare le mie care bestioline, e vi trovai appena due o tre vecchi volumi 
incompleti che trattavano d’entomologia, e se non avessi avuto del mio, onde 
acquistare le opere necessarie, di certo avrei abbandonato ad altri questi dilet- 
tevolissimi studi, 

Miriamo dunque specialmente a questo compito, ed io credo che ciò facendo, 
con tutta quella attività e passione che distingue il siciliano, noi faremo cosa 
utilissima al nostro paese. 

Sicuro d’interpretare un vostro sentimento, permettete che io inauguri que- 
sta prima riunione con un caldo voto di ringraziamento, alla cortese e liberale 
ospitalità della nostra Camera di Commercio ed Arti, per i bellissimi locali con- 
cedutici per la nostra sede. 

Permettetemi, carissimi colleghi, che io in questo giorno per noi solenne, 
vi proponga |’ offerta del nostro obolo di beneficenza in Lire 100, ad uno dei 
migliori istituti di carità della nostra Palermo, all’istituto dei ciechi « Ignazio 
Florio », a quei poveri derelitti che non possono con noi ammirare quanto la 
natura offre di maraviglioso a chi diligentemente sa serutarla con paziente pre-- 
mura. 

Ed ora apro la seduta con l’augurio che possiate un di essere fieri di avere 
appartenuto ai fondatori della Società dei Naturalisti Siciliani, e possano i no- 
stri studii provare ancora una volta che se la Sicilia geograficamente è l’ultimo 
lembo della nostra Italia, non lo è scientificamente ». 


Dietro di che invita il March. A. De Gregorio ed il Prof. A. Rorzì a pro- 
nunziare i loro discorsi che noi qui sotto riportiamo : 


Discorso del March. A. De Gregorio 


Signori, 


« Quando nel dicembre 1895 diressi pel primo una circolare ai naturalisti 
dell’isola facendo loro appello per la costituzione di una grande società siciliana 
di scienze naturali, non mi auguravo neppure che i miei voti avrebbero avuto 
così felice adempimento ! 

Permettete che io qui riporti talune frasi dell’invito da me allora diramato : 

« Senza dubbio il progresso immenso, che ha fatto la civiltà nel nostro se- 
colo, è conseguenza del progresso della scienza, i cui trionfi sono trionfi della 
umanità stessa. La civiltà di un popolo si afferma e dipende precipuamente 
dal grado di coltura che esso ha raggiunto; ond’è che da tutti coloro che hanno 


ii 


a cuore il bene del proprio puese si deve procurare di favorirne lo sviluppo 
scientifico. Ora a questo non poco influiscono le grandi società , perocchè val- 
gono non solo ad affratellare gli scienziati in una famiglia e far sì che Ven- 
tusiasmo scientifico mutuamente si trasfonda, si accomuni, si ritempri, ma 
anche a incoraggiarli a proseguire nelle loro investigazioni, offrendo loro campo 
di pubblicare nei proprii atti, e quindi a far noti in ogni dove, i risultati 
delle loro osservazioni, dei loro studi, delle loro scoverte. 

« La costituzione di una simile società sarà poi tanto più opportuna e utile 
in quanto che la nostra isola, per le sue condizioni fisiche, climateriche e tel- 
luriche, forma una regione a parte, avendo una flora e una fauna diversa di 
quella del continente italiano.» 

A lode del vero, bisogna dir: che primo fra tutti a far plauso alla mia idea 
fu l’ illustre Prof. Giuffrè , il quale di buon grado si uni meco a farne propa- 
ganda. 

Permettete, o Signori, ch» io saluti questo avvenimento come uno dei più 
fausti per l’isola nostra ! 

In questi tempi in cui il paese attraversa, pur troppo, una grave crisi eco- 
mnomica a causa del dissesto generale finanziario e il rallentamento degli affari, 
sembra che non si debbano salutar» con compiacimento che le nuove istituzioni 
di beneficenza e tutto quanto valga direttamente a sollevare gl’indigenti. Ond'è 
che potrebbe darsi non tutti facciano buon viso al sorgere di una istituzione co- 
me questa. Invece non è così: Lo scopo della nostra società non è meno utile, 
non è meno umanitario di quelle, e da quanti hanno a cuore non solo il decoro 
della nostra isola e l’incremento scientifico, ma bensi il suo sviluppo economico, 
deve essere tenuto altamente in onore. 

Infatti la nostra società, mentre si ripromette studiare e illustrare i tesori 
scientifici dell’isola e tener alto il prestigio della patria all’estero, dall’altro lato 
sì propone anche di contribuire al suo progresso economico, procarando di ri- 
trovare nuove fonti di ricchezza ne le sue stesse risorse. 

Dopo i dolorosi fatti recenti, che tanto luito hanno gettato nella nostra Ita- 
lia e crudamente ferito l'amor proprio nazionale, è giusto, è salutare, è nobile 
il procurare di attivarne lo sviluppo scientifico, che nell’epoca nostra costituisce 
la vera gloria delle nazioni. Gli scienziati rappresentano il vero esercito moderno, 
che combatte per la civiltà e pel benessere generale. I più eminenti di loro sono 
i grandi duci che conducono alle vittorie redentrici dell'umanità. Ricordo il no- 
me venerando del principe dei naturalisti, Linneo. Ricordo fra i moderni il 
grande Pasteur, i cui studi sui microrganismi e sui fermenti schiusero una via 
nuova, additando una miniera non ancora del tutto esplorata, ricca di tesori 
immensi per la scienza naturale e per la medicina. 

La scienza e anche l’arte, sono aristocratiche, anzi oligarchiche : l’opera di 
pochi somini giova al loro progresso assai più di quella di una falange di medio- 
crità. Nel mondo scientifico sono pochi quelli che danno l’impulso al progresso 


— 19 — 


generale. È bene, è utile che i risultati indiscutibili della scienza sieno diffusi 
e popolarizzati. Ma è molto a preferirsi che gli scienziati siano pochi ed eletti 
anzi che molti e mediocri. 

Lo studio della natura deve esser fatto con alti intendimenti e non con spi- 
rito di parte e per secondi fini. Pur troppo molti mediocri cultori di scienze na- 
turali non si avvalgono di queste, che come arma per cercare di demolire ogni 
più santo e puro ideale. Costoro sono ben lontani dall’intuire il nuovo indirizzo 
della scienza moderna, che è eminentemente positivo. 

Ai principii del secolo amavano gli scienziati divagare in ipotesi e conget- 
ture e finivano spesso per naufragarvi. Essi si arrestavano davanti alle prime 
difficoltà che presenta lo studio dei fenomeni naturali senza provarsi a sormon- 
tarle, contentandosi della prima superficiale parvenza delle cose. Adesso invece 
se ne scruta l’intima ragione, l’intima struttura, l’intima compage, mettendone 
scrupolosamente in disamina tutte le parti. Unica guida è 1’ osservazione , non 
l'immaginazione. Laonde spesso avviene che lo studio di taluni fenomeni con- 
duca alla scoperta di altri fenomeni ben più importanti. 

Bisogna però confessare che non di rado è il caso che guida ad inattesi ri- 
trovati. Molte delle scoperte delle scienze naturali propriamente dette e più an- 
cora delle scienze fisiche e chimiche si devono alla fatuità del caso. Però è sem- 
pre l’esame accurato, l'osservazione fine e perspicace del vero che oggidì forma 
lo strumento, dirò anche l’arme della nostra scienza : Se il caso talvolta ci mette 
in mano il primo filo, che può condurre ad una scoperta, è però sempre la 
continuata, diuturna, alacre osservazione la sola facella che illumina il nostro 
cammino. 


Tenendo conto del nuovo indirizzo delle scienze naturali, si comprende di 
Jeggieri come la costituzione di società scientifiche nei singoli paesi e dirò me- 
glio nelle singole regioni debba riuscire ancora più utile di quella di altre so- 
cietà simili, ma che comprendano ed abbraccino regioni diverse. 

È necessario di seguire lo svolgersi degli studi scientifici di tutto il mondo. 
Guai a rimanere appartati, guai a trincerarsi nell’isolamento ! Uno anzi dei van- 
taggi precipui del riunirsi in società sì ha nel potere più agevolmente prender 
parte al lavoro generale collettivo. Però è bene centralizzare gli studi e le in- 
vestigazioni a singoli obbietti, a singole contrade. 

Nel mondo letterario un libro edito in una grande città che costituisca un 
vero centro artistico, spesso sì apprezza maggiormente che un libro venuto fuori 
in un paese di provincia. Fin anco il nome dell’editore aggiunge fama all’autore 
stesso. Nella scienza no: Un lavoro minuto, esatto, collaborato da ricerche ori- 
ginali eseguite sul posto, riesce sovente più utile ed è ricercato maggiormente 
di un libro d’indole generale e di puro apprezzamento individuale, edito in una 
grande capitale. 

Dicevo che la costituzione di una società siciliana di scienze naturali può 
arrecare non pochi vantaggi al paese e contribuire all’ incremento del suo svi- 
Juppo agricolo, industriale, economico, 


— 13 — 


Infatti lo studio della geologia può giovare non solamente (come parrebbe 
a prima vista) allo sviluppo delle nostre miniere o ad additare agli industriali 
le cave dei nostri bei marmi, ma può condurre al ritrovamente di altre miniere, 
alla scoverta e all’estrazione di nuovo materiale utile all’industria e al commer- 
cio. Può giovare altresì per uno scopo forse ancora più pratico: La ragione pre- 
c.pua, per cui le campagne dell’interno dell’isola non sono ben coltivate e danno 
prodotti relativamente poveri, è la scarsezza e talvolta la assoluta. mancanza d 
acqua nei mesi primaverili ed estivi È perciò che i pascoli sono scarsi e im- 
possibile riesce la coltivazione di piante, le quali sarebbero ben remuneratrici, 
Per la stessa ragione stentato riesce l’allevamento del bestiame e quindi impos- 
sibile la cultura intensiva. 

Ora lo studio tettonico delle rocce è il solo criterio per gindicare della op- 
portunità di costruire dei pozzi artesiani, che io credo potrebbero rendere inspe- 
rati vantaggi all’agricoltura siciliana. Sono io ben meravigliafo come che, men- 
tre da un gran numero di scrittori si discorre tutto giorno dello stato delle nostre 
campagne, da nissuno si è accennato alla possibilità di migliorarne in tal guisa 
le condizioni. 

Tali opere per le gravi difficoltà che presentano e per le forti spese che ri- 
chiedono, non possono essere sostenute dai privati, ma abbisognano del valido 
concorso del governo e che anche la stessa iniziativa parta da esso. Forse sa- 
rebbero da proporsi all’uopo delle leggi speciali. 

Dissi brevemente della geologia, ma non minori vantaggi può arrecare al- 
l’isola la botanica applicata. Infatti può essa promuovere la coltivazione di nuove 
piante produttive. Non ricorderò l’introduzione in Europa della patata e di al- 
tre piante preziose, ma l’ invasione dell’ Oxalis cernua, la quale ora infesta le 
campagne siciliane. Io credo che accurati studi e molteplici tentativi dovrebbero 
farsi per introdurre in Sicilia nuove piante foraggiere. Atteso la posizione geo- 
grafica, la mitezza del clima e le condizioni telluriche, il nostro suolo si presta 
ottimamente per la vegetazione di piante di paesi assai diversi. Vivono benis- 
simo piante tropicali a fianco e piante nordiche. 

Come pianta foraggiera abbiamo la sulla (Medysarum coronarium L.); ma 
questa non vegeta bene che in terreni speciali e molto argillosi. La coltivazione 
di piante foraggiere esogene dovrebbe essere tentata e studiata. 

In un campo diverso e più limitato potrebbe anco la botanica applicata es- 
ser utile per il commercio dei fiori. Nell’alta Europa costituisce questo una fonte 
di lucro non lieve e contribuisce anche all’ingentilimento del paese. Eppure po- 
che regioni di Europa si prestano alla floricoltura come la nostra. 

È evidente che lo studio delle crittogame parassitarie che infestano, le piante, 
può altresì essere di immenso vantaggio all’agricoltnra. Dirò però che lo studio 
della ibridazione di talune piante, pur troppo trascurato in Italia, può rendere 
dei grandi servigi. L’ ibridazione per esempio delle viti am>ricane con le fran- 
cosi ha dato dei risultati meravigliosi. Recentissimamente a Nizza una palma 


ha prodotto delle frutta mature e dolcissime. Si tratta di una varietà probabil- 
mente ibrida che certo sarà diffusa nei giardini di Francia. 

Nè la zoologia può arrecarci minori vantaggi: Lo studio dei microrganismi 
è la grande leva della scienza moderna. Esso non solo ha dischiuso un nuovo 
e splendido orizzonte alla medicina, facendola rientrare nel dominio delle scienze 
naturali, ma ha aperto anche un campo immensamente fecondo all’agricoltura. 

Studiando accuratamente la vita, lo svolgersi degl’insetti e dei microbi pa- 
rassiti delle piante, si può arrivare ad impedire il deperimento di esse. Lo studio 
poi di quei microrganismi e di quei fermenti che ne favoriscono l'accrescimento 
e che esercitano talora anche un’azione benefica sull’ humus vegetale, costituisce 
una nuova riechissima sorgente di future scoperte per la scienza agronomica. 
Gli studiosi tengano in mente che se la scienza pura forma il lustro di un paese, 
quella applicata è di ben maggiore vantaggio ad esso. E bene che essi rammen- 
tino sempre l'antico motto : bisogna accoppiare « utile dulci ». 

Ho accennato i vantaggi che la nostra società può arrecare alla Sicilia dal 
lato pratico; non minori però sono quelli che può riprometterl» dal lato pura- 
mente scientifico. 

La Sicilia infatti per le sue condizioni geografiche, climateriche, telluriche 
si presta immensamente come centro di studi per il naturalista, potendo fornirci 
materiali ricchissimi e di ogni genere. Essa forma un centro speciale d’ accan- 
tonamento di vita organica, diverso di quello del continente italiano dando vita 
e ricetto a piante e ad animali che in quello non possono vivere. D'altro canto, 
a causa della sua posizione geografica, tanto la sua flora che la sua fauna ri- 
sentono l’ influenza dell’Africa e dell’ oriente. Tale differensazione di condizioni 
climateriche risale ad epoche relativamente remote. Sin dalla quaternaria noi 
troviamo un distacco abbastanza netto. Infatti i ghiacciai non si estendevano al- 
lora in Sicilia: nelle nostre caverne non si trova l’ Ursus spaeleus, nè il Rhi- 
noceros tichorhinus. Abbiamo invece la Hyaena crocuta e | Hippotamus Pent- 
landi. 


Dicevo che la Sicilia sì presta a dar vita ad esseri di climi differenti non 
solo per la sua posizione geografica, ma anche per le sue condizioni orografiche 
e telluriche. Il frastagliamento e l’orientazione delle sue coste, le correnti ma- 
rine che la toccano, la varia profondità dei suoi mari sono causa di un grande 
sviluppo di specie marine e di alghe. Gli studi del prof. Seguenza e del prof. 
Kleinenberg hanno, per esempio , fatto conoscere delle microfaune importantis- 
sime dello stretto di Messina. 

Se di grande interesse è lo studio della fauna e della flora marina, non lo 
è di meno quello della fauna e della flora terrestre, alla ricchezza delle quali 
contribuiscono la varia elevazione, esposizione e natura dei suoi menti, di cui 
al di sopra di tutti sorge gigante l'Etna. 

La flora dell'Etna è singolariss!ima e speciale; e come la flora anche la mi- 
crofauna, sebbene meno studiata, offre delle impronte di singolarità di alta im- 
portanza scientifica. 


a 


Dissi di sopra dell’ utilità pratica della geologia applicata. Ma se si consi- 
dera lo studio della geologia pura e quello anche della paleontologia, io credo 
che si possa bene asseverare che poche regioni in Europa sono feconde di tanti 
tesori di materiale scientifico quanto la nostra, 

Lo studio vuleanologico ha avuto per così dire la sorgente in Sicilia. La 
conformazione tettonica dei nostri monti, meglio che in altre contrade, dà agio 
allo studio stratigrafico e geognostico della formazione della corteccia terrestre. 
Noi abbiamo una serie intera di rocce dalle granitiche dei peloritani a quelli 
secondari di Palermo e di Trapani e a quelli terziari della provincia di Sira- 
eusa, 

Come ebbi a dire altra volta, la Sicilia che di Trinacria ha forma e nome, 
presenta geologicamente tre differentissimi aspetti: I monti terziari stratificati o- 
rizzontalmente della provincia di Noto e Siracusa hanno un sembiante affatto 
dissimile di quelli di calcare grigio compatto 0 suberistallino della provincia di 
Palermo e di Trapani e di quelli di graniti e micascisti lella provincia di Mes- 
sina. 

Riguardo alla paleontologia è superfluo che io vi parli. In nessuna regione 
d’Italia la serie giurese e cretacea e quella del terziario superiore sono così ric- 
che di fussili quanto tra noi. 

I nostri depositi del titonio sono ormai considerati dovunque come classici; 
così pure quelli di talune zone giuresi e liassiche. La fauna del frigidiano cioè 
della zona a Cyprina hislandica, è ben nota nel mondo scientifico; lo studio di 
essa ha gettato uno sprazzo di luce per la ricostituzione degli antichi mari gla- 
ciali. 

Anche la poletnologia può essere coltivata molto proficuamente in Sicilia, 
ché anzi grande aiuto può essa ricavare dall’illustrazione dei nostri depositi eso- 
storici. lo credo che il periodo paleolitico ebbe qui più lunga durata che nel re- 
sto di Europa, ma che invece ben poca ne ebbe il neolitico, stantechè la civiltà 
dell’oriente s’ irragiò qui di tratto e fece nella nostra isola la prima sua tappa. 

Se poi vogliamo volgere uno sguardo ad epoche immensamente remote, tro- 
viamo che la fauna permocarbonifera, alla cui illustrazione attende assiduamente 
l'illustre prof. Gemmellaro, onore e gloria del nostro Ateneo, ha un’interesse dirò 
quasi mondiale. 

È forse per tali ragioni che lo studio delle scienze naturali si va tra noi 
diffondendo sempre di più. Il culto per esse non è più ormai privilegio dei po- 
chi, ma comincia a diventare popolare. Una delle prove di ciò si può, io credo, 
anche riconoscerla nello sviluppo che ha preso in questi ultimi anni l'alpinismo. 
Non dico già che sia grande il numero degli alpinisti che vanno sui monti per 
studiarne le rocce, le faune, le flore, sono anzi ben pochi e ciò è un bene per 
l’istituzione dell’alpinismo che perderebbe forse la sua! parte geniale e sportiva. 
Ma molti sono coloro che prendono parte alle gite per l’attrattiva delle bellezze 
naturali. 


n {6 — 

L’alpinismo, che diviene sempre più popolare, mi sembra adunque un sin- 
tomo del progresso del gusto per la contemplazione e ammirazione delle bellezze 
della Natura e inoltre anche un coefficiente al progresso delle stesse scienze na- 
turali: poichè, mentre può far nascere la voglia di studiarle a coloro che ne sono 
alieni, offre ai cultori di esse occasioni a nuove scoperte. Esso è poi utile al na- 
turalista anche per un’altra ragione: La scienza è così immensamente vasta, che 
ogni ramo di essa non può essere abbracciato da un singolo individuo; ma que- 
sti non può e non deve limitarsi che a un ristrettissimo campo, perchè le sue 
fatiche sieno coronate da felice successo. È perciò che la legge della divisione 
del lavoro anche nella scienza sempre più s'impone. Così lo studio del natura- 
lista sì specializza sempre più; ond’è che pur troppo accade che molti grandi 
scienziati specialisti, per la legge tiranna della ristrettezza del tempo , concen- 
trandosi e limitandosi ad uno studio minuto, finiscono per diventare sempre più 
igroranti. L'è come gli operai che lavorano alla costruzione di grandi macchine, 
ciascuno dei quali è dedito alla costruzione di una singola ruota, di un singolo 
ingranaggio. Grande soddisfazione devono essi sentire allorquando lasciata l’offi- 
cina assistono a vedere la grande macchina in moto. Parimenti il naturalista, 
che è avvezzo a sgobbare Innghe e lunghe ore sui libri, immenso piacere dee 
provare nel trovarsi in mezzo alla grande natura. È adunque nello sviluppo sem- 
pre crescente dell’alpinismo in Sicilia che mi pare si debba riconoscere il preludio 
della formazione della società.dei Naturalisti Siciliani, le cui adunanze abbiamo 
la soddisfazione oggi di inaugurare. 

Dicevo nella circolare che ho di sopra ricordato che la costituzione della 
nostra società giova non solo per dare agio ai nostri naturalisti di pubblicare e 
far conoscere al mondo i risultati dei loro studi, ma a rinfocolare ed attizzare 
il sacro fuoco dell'entusiasmo per la scienza. Anche nelle alte sfere dell’ ideale 
non si è refrattari alla forza arcana del collettivismo. La gara nella eccelsa pa- 
lestra della scienza si ringagliardisce, nobili ardiri si riaccendono, l’animo sì ri- 
tempra a più forti e tenaci studi nella ricerca del vero. 

La costituzione della nostra società contribuirà anco all’affratellamento dei 
naturalisti fra loro: Ciascuno ora lavora a sè nel proprio gabinetto e di rado 
sorte fuori dalla cerchia dei suoi studi. Gli scienziati specialisti di oggi rasso- 
migliano alle foladi che si annidano in un cantuccio di scoglio. e con immane 
pazienza scavano una cella e lo corrodono lentamente costruendo un labirinto 
di meandri. In simil guisa essi lavorano indipendenti |’ uno dall’ altro, spesso 
circondati d’ impenetrabile isolamento. Infatti il più delle volte uno specialista 
sì trova in intime e continue relazioni con pochi cultori della stessa materia sparsi 
per tutto il mondo, ma poco conosce gli scienziati suoi colleghi del proprio paese; 
perchè questi s'interessano ad un ramo di scienza non identico al suo. La no- 
stra società servirà anco ad affratellare e ridurre in unico fascio, in unica fa- 
miglia tutti i naturalisti dell’isola accomunandone le reciproche scoperte. 

Aggiungo che ciò sarà utile e opportuno anche perchè in tal modo la no- 


stra società potrà in date circostanze agire come un ente speciale, e alzare la 
sua voce per propugnare collettivamente gli interessi della scienza : « Vîs unita 
fortior ». Anche nel procurare di far cosa utile alla patria si manifesta la lotta 
per l’esistenza : 

Da quanto ho detto emerge che la nostra Sicilia offre ai cultori di scienze 
naturali un campo fecondissimo, e che di ricambio essa può da loro ripromettersi 
non solo onori, ma vantaggi materiali cospicui. Tale asserzione potrebbe però da 
taluno male interpretarsi, quasi che io intendessi considerare il nostro paese co- 
me terreno vergine e inesplorato! Tutv altro! Certamente molto resta da fare, 
ma pure abbastanza si è fatto. La Sicilia è stata già variamente illustrata non 
solo da eminenti siciliani, ma da benemeriti stranieri. Questo ci é anzi di va- 
lido incitamento a continuare in così nobile aringo, perocchè la tradizione degli 
antichi illustri ci è di sprone a proseguire nella via che ci siamo tracciata. 

Uno dei nostri soci attende ad uno studio particolare sulla storia dello svol- 
gimento delle scienze naturali in Sicilia e ne farà in un altro giorno tema di 
di una conferenza, che non potrà non riuscire importante. lo non voglio adun- 
que invadere o sfruttare il campo altrui indugiandomi a ricordare i nomi di co- 
loro che hanno contribuito ad illustrare la storia naturale siciliana; ma da geo- 
logo, avvezzo eome io sono a tuffarmi nel mare dei secoli, voglio rievocare la 
memoria del grande siracusano, Archimede e quella del grande agrigentino, Em- 
pedocle. Nè l uno nè l’altro si possono considerare come naturalisli nel senso 
rigoroso che si dà oggi a tale parola, eppure di certo ben lo erano in quei tempi 
vetusti, in cui le scienze naturali con altre si compenetravano. La figura di que- 
sti due eccelsi pensatori ed osservatori assurge anzi a grande altezza, quando 
sì tiene conto dell’epoca in cui vissero. Archimede strapotente ingegno, sublime 
matematico, meraviglioso meccanico fu altresì fisico illustre, di cui taluni ritro- 
vati sono delle leggi fondamentali che tuttora con lo stesso suo nome si indi- 
cano. Empedocle, poeta insigne e filosofo altissimo, concepì la teoria dell’amore 
e dell’odio come causa della vita mondiale intuendo da lontano molte leggi che 
regolano la materia. 

Signori, in questi tempi in cui si tende a sfatare ogni illusione e pur troppo 
a sfrondare ogni ideale per quanto elevato e puro esso sia, in questi tempi in 
cui il calcolo gretto s'impone nella vita pubblica e nella privata, soffocando o- 
gni più nobile ed eletta aspirazione, è bene e santo ravvivare il sacro fuoco del 
culto per la natura, rinfocolando la brama inesauribile della scoperta del vero. 
Ed è anche per questo che la costituzione della nostra società, la quale ha ap- 
punto tale scopo, deve essere salutata con plauso da tutti quanti hanno a cuore 
il vero bene, la vera grandezza dell’isola nostra. 

Ed è così, o Signori, che da voi mi accommiato, invitandovi a salutare di 
gran cuore la muova Società dei Naturalisti Siciliani e a far voti pel suo pro- 
spero avvenire, 

Ma pria di finire voglio anche invitarvi a dare un voto di lode al nostro 


ig — 


presidente, il quale affrontando spese non lievi e sobbarcandosi a sacrifici e fa- 
tiche, ha avuto il coraggio di pubblicare 13 volumi del Naturalista Siciliano, 
mettendo le colonne del suo giornale a disposizione dei natura'isti dell’ isola. 
Appunto il detto giornale è ora diventato l’organo della nostra società. 

Io vi invito alla fine a dare anche un voto di plauso e riconoscenza a quei 
professori del nostro Ateneo, i quali non si adombrarono punto (come pur troppo 
suole accadere) del nuovo astro che sorge, ma si unirono a noi prestando la loro 
opera a formare questa nuova società e aggiungendo ad essa lustro e decoro.» 


l») 


Mrs 


Discorso del Prof. A. Borzì 


Gentili Signore! Onorevoli Signori! 


Narra un’antica leggenda indiana che una leggiadra giovinetta alla vigilia 
delle nozze essendo stata sorpresa dal fidanzato, mentre discinta rispecchiava 
pel limpido cristallino delle acque di un ruscello le sue belle treccie brune , 
fosse morta di vergogna. E il corpo di lei ridotto in minuta polvere, portato 
dalle ali del vento, salì in cielo, e l’anima-bella, rimasta sulla terra, prese le 
forme di una gentile pianticella — una pianticella dalle foglie delicate, dagli 
steli teneri e coi fiorellini giallo dorati. Essa vive solitaria nei boschi mal sop- 
portando gli sguardi dell’uomo; e se questi per avventura le si accosta e tende 
le mani verso di lei, le fibre del suo delicatissimo organismo sono subitanea- 
mente scosse da insolito fremito di vergogna; le foglie rapidamente s’ abhas- 
sano, cascan giù quasi tramortite, e si stringono fortemente contro i rami per 
nascondersi. Scompaiono le forme eleganti e la pianta è morta. Ma tosto che 
l’indisereto mortale si allontana, le foglie timidamente si sollevano sui teneri 
ramoscelli, inverdiscono, e rivolgono la lor faccia ai raggi vivificatori del sole; 
l’ umile pianticelia ritorna come prima a vita gaia e serena. 

Così la leggenda con forme leggiadre ci esalta e tratteggia le virtù me- 
ravigliose di talune piante che nel lignaggio comune si dicono sensitive. 

Il fenomeno ha certo del soprannaturale come appunto ci si rivela nella 
fantasia dell’uomo poco colto e in tutte le diverse manifestazioni del sentimento 
popolare. Così, le sensitive del vecchio continente, che furono le prime a essere 
conosciute, forse in omaggio alla leggenda si dissero piante dell'amore, erbe della 
pudicizia, della castità, e pregio ebbero come tali presso le vecchie e brutte 
matrone indiane che ne formarono degli amuleti. CristoFoRO Acosta che visitò 


9, 


le Indie verso la prima metà del secolo XVI assicura che l’erda dell’amore non 
manca mai fra le suppellettili della toilette delle donne indiane e le ragazze 
se ne servono per interrogare i loro destini; le maritate chiedono alle virtù 
prodigiose di quest’erba ie grazie di maggiori attrattive. 

Eschinomene fu detta dagli antichi filosofi una pianta sensitiva dell’ Alto 
Egitto che è appunto l’erba dell’amore degli indiani e con breve ed eloquente 
frase Plinio ne descrive le maravigliose attitudini; a questa pianta, egli dice, 
ripugna di esser toccata; e quasi indignata china verso la terra ie sue foglie 
se l’ uomo le si accosta per rialzarle appena questo si allontana. CR. ACOSTA 
aggiunge qualcosa di più: l’Erba dell’amore, egli scrive, possiede così mera- 
vigliose attitudini quali soltanto potremmo attribuire alla ragione umana. Men- 
tre essa rigogliosamente vegeta ed il suo aspetto è bello, gradevole, e ci ac- 
costiamo per raccoglierla, le sue foglie immediatamente si ritraggono e sono 
da essa nascoste sotto i gracili rami. E se tu realmente poi svelli la pian:a 
le foglie ti appariscono vizze e le diresti secche. Ma quale non sarà la tua me- 
raviglia quando tu ritiri la mano? La pianta rapidamente acquista il suo pri- 
mitivo splendore per ritornare a disseccare e rinverdire tutte le volte che tu 
ti avvicini e ti aliontani. 

Il Rumpe che conobbe anche meglio de visu questa meravigliosa pianta, 
durante il suo lungo soggiorno a Giava non è meno entusiasta dell’ AcosTA, 
sebbene con aria di grande diffidenza accolga le storielle degli incanti e delle 
magie e dei miracoli attribuiti dagli indigeni. Val la pena riassumerne le sue 
parole. 

Questa pianta, egli afferma, non sopporta la vicinanza dell’uomo, nè degli 
animali, nemmen l’alito stesso che esala dalla bocca, e così anche il vento, la 
pioggia. E si ritirano e chiudonsi le sue foglie anche se vi si scaglia contro 
un pugnellino di finissima sabbia. Essa cerca di nascondersi alla vista dell’uo- 
mo e mentre se ne sottrae le sue foglie rapidamente contratte, appariscono 
suffuse di una tinta porporina, simbolo di pudore. 

Colla scoperta dell’ America si accrebbe il numero delle piante sensitive. 
A quelle contrade appunto appartengono le Mimose a tutti note, sorta di erbe 
dall’aspetto di una gazzìa, a foglie dotate di squisita sensibilità. Coltivansi nei 
nostri giardini per vaghezza e come qualcosa di bizzarro in virtù di questa 
meravigliosa proprietà. 

Una fanciullina a cui erano state nascoste delle chicche dentro il cespuglio 
della Sensitiva nel chinarsi per raccogliere la cosa desiderata avendo coll’urto 
determinata la rapida a generale chiusura delle foglie rimaneva colpita di stu- 
pore così da dimenticare per un istante l’oggetto delle sue ricerche. 

Io non so se nella storia delle tradizioni popolari dell’America, dove que- 
ste erbe sono pur tanto diffuse, vi sieno dati da raccogliere per dimostrare la 
influenza psicologica esercitata da manifestazioni vitali meravigliose come que- 
ste e così intense da colpire l’immaginazione nascente di una piccola creatura, 


= = 


Su queste risorse psichiche fonda ordinariamente il popolo tutta la sua storia 
intima. Ma gli americani gente pratica e sobria non sono iti tant’ oltre colla 
loro fantasia armeggiando così come i popoli del vecchio continente incanti, 
magie, misteri fatati d’amore, malie di ogni genere col relativo seguito di stre- 
ghe e stregoni e di amanti abbandonati e di moglie tradite; il tutto a spese di 
un’ umile pianticella ma straordinaria per le sue abitudini. Gli americani, ap- 
punto da gente più positiva e meno fantastica, chiamarono queste piante erbe 
sonnolenti, conciliative del sonno e i medici solevano prescriverle per farne 
dei guancialetti e dormirci su; ed io non so con quanta soddisfazione del cor- 
po, visto che gli steli delle sensitive americane sono ordinariamente rivestite 
di aculei pungenti. 

Pochi decenni dopo la scoperta dell’ America, un italiano GIULIO SCALIGERO 
di Verona si recava nelle Antille colla qualità di missionario. L’insigne frate, 
alternando alle occupazioni del suo spirituale mestiere le cure del naturalista, 
raccoglie qua e là copia infinita di pregevoli osservazioni sui corpi della na- 
tura vivente di quelle contrade e pubblica in proposito un’opera di qualche me- 
rito per il tempo in cui venne alla luce e per la materia trattata. Un’erba sensi- 
tiva attira in ispecial modo la sua attenzione ed egli ne dà una descrizione 
ispirata alle più alte meraviglie. Questa piantina, egli racconta, possiede la por- 
tentosa facoltà di presentire l’appressarsi dell’uomo; le sue foglie si chiudono 
e nascondonsi prima ancora che questi giunga a toccarla; forse, riflette il buon 
servo di Dio, essa è fornita di delicatissime e invisibili fibre radicali che stri- 
sciando per lungo tratto sulla superficie del terreno giovano a preannunziarle 
l’avvicinarsi dell’indiscreto ospite. i 

A parecchi secoli di distanza e dopo tanto cammino fatto dalla scienza, 
noi certamente rideremo della crassa ingenuità ‘del frate missionario e degli 
altri suoi degni commilitoni. Ma in sostanza astrazion fatta da qualsiasi pre- 
concetto, resta sempre davanti ai nostri occhi qualcosa di portentoso, d’ ines- 
plicabile, di straordinario nel fatto che una pianticella abbia le parvenze di 
possedere degli attributi che siamo soliti a concedere solo agli animali. E dico 
portentoso: ognuno di noi infatti sa che le piante sono degli esseri, permette- 
temi la espressione, senza carne e senza nervi, e mancano perciò della facoltà 
di reagire contro le condizioui avverse del mondo ambiente. Vivono di una 
vita che chiamerò 7nerte — passatemi la contraddizione.—E diciamo vivono per 
la semplicissima ragione che non possiamo a loro negare la vita. E quindi le 
concediamo una vita, che si direbbe, sentimentalmente, di rassegnazione, senza 
conforti, senza speranza. 

Vi fu un tempo in cui molto e molto si discusse se si dovessero conside- 
rar le piante come degli esseri sensibili; si discusse molto, dico, ma con argo- 
menti dedotti dalla immaginazione e «lel sentimento religioso. I sostenitori della 
sensibilità pensavano che fosse conforme alla bontà di Dio il distribuire il bene 
della conoscenza e del godimento della propria esistenza a tutti li esseri. Altri 


giudicavano invece che ne era contrario questo ammettere che vi fossero delle 
creature dotate della facoltà di desiderare il bene senza poterlo conseguire e 
di sentire il male senza potervisi sottrarre. 

Ma lasciamo da parte cotesta forma di sentimentalismo scientifico e tor- 
niamo al caso delle piante sensitive. E parecchie quistioni si affacciano intorno 
alla natura di questi esseri e capitalissima quella di sapere se 1’ attributo di 
sensitività ben si addica ad esprimere una condizione fisiologica che realmente 
appartiene a questa creatura, giacchè, come è noto il concetto di sensibilità 
presuppone nell’ organismo qualcosa di elevato, di nobilissimo : V’ anima; è il 
giorno in cui voi, gentili ascoltatrici, foste convinte che strappando un ramo 
o cogliendo un fiore potreste forse sentire il gemito o le note 


« Come di voce che si raccomanda » 
di un’anima che soffre e 


» Dei perduti beni si rammenti » 


quel giorno, io credo, provereste una grande disillusione : forse i fiori non vi 
sembrerebbero così belli come prima pel timore di commettere un delitto muti- 
lando od uccidendo una creatura che ha pur essa il diritto alle gioie dell’esi- 
stenza ! 

Il carattere di tutte coteste manifestazioni di attività proprie delle sensi- 
tive, è sempre lo stesso. Uno stimolo qualunque sotto forma di urto brusco, 
sia pur leggierissimo, o di scossa, provoca costantemente un movimento più 0 
meno rapido che si trasmette e si propaga dal punto su cui ha agito lo stimolo 
stesso fino ad una certa distanza, che può anche essere ragguardevole. Provatevi 
per esempio, a toccare colla punta di un ago l'apice della foglia di una Mimosa. 
immediatamente vedrete sollevarsi la fogliolina vicina e poi le altre che seguono 
e man mano le successive. Ed il movimento non si arresta ancora : una dopo 
l’altra tutte quante le foglie dell’intera pianta si muovono con rapidità sempre 
crescente innalzandosi quasi verticalmente mentre il loro gambo bruscamente si 
abbassa e cade giù come tramortito. Se molte piantine di Mimosa stanno in 
vicinanza in modo da toccarsi anche per piccol tratto, il movimento si tra- 
smette tosto a queste ; e poi man mano anche alle più lontane. Dopo pochi 
minuti tutto ritorna alle condizioni normali di prima, 

Nell’ esempio addotto l’azione degli stimoli, come vedete, si esplica sopra 
un percorso molto esteso. Non è sempre questo il caso. Alcune piante hanno 
soltanto gli stimmi sensibili, altre gli stami; pochissime i petali. Ma la rapi- 
dità colla quale trasmettesi il movimento è veramente meravigliosa da supe- 
rare anche le risorse dei nostri muscoli e della nostra volontà. 

Con un espediente semplicissimo vi offro il mezzo di valutare la impor- 
tanza di questo fatto. 


— 29 


Stendete la palma della mano tenendola orizzontale; aspettate finchè vi si 
posi una mosca e poi serrate colla maggior rapidità possibile il pugno. Quante 
volte su cento vi domando, riuscirete a imprigionare nella vostra maro quel 
piccolo insetto? I più lesti forse potranno vantare rari successi; degli altri non 
se ne discorre. 

Ebbene, a questo apparecchio semplicissimo vi propongo di sostituirne un 
altro che ci € offerto dalle foglie della Dionaea muscipula. 

Questa pianta è conosciuta col nome di acchiappamosche per la singolare 
proprietà che le sue foglie possiedono di funzionare da vere trappole, dalle 
quali dei piccoli insetti vengono imprigionati e uccisi. Questa forma di delin- 
quenza vegetale è giustificata da necessità di vita e non vi son leggi nè codici 
che potrebbero reprimerla. 

La Dionaea è una pianta carnivora; aspetta, si direbbe al varco la sua 
vittima; le tenta insidie, l’attira a se, poi l’uccide con le più atroci torture. 

A tal’ uopo le foglie sono trasformate in un perfettissimo apparecchio da 
presa: sono delle vere panie, dei tranelli, e contemporaneamente agiscono da 
strumento di tortura. Il lembo della foglia somiglia a quello della viola mam- 
mola, ma è un po’ più tondo; il gambo è lunghetto. Una costola alquanto ri- 
levata percorre il lembo nel suo mezzo dal basso all’alto dividendo la superficie 
della foglia in due metà uguali. La detta costola funziona da cerniera attorno 
alla quale girano le due metà fogliari appena avvenuta un’ eccitazione e si 
sollevano verticalmente per venire finalmente in contatto colle loro faccie. Ap- 
pena queste si toccano i due margini, che sono frastagliati da minute den- 
tellature, si piegano l’ uno verso l’altro, in modo che le sporgeuze di un lato 
riescono a insinuarsi fra le insenature del lato opposto. 

E appunto dentro questa sorta di camera che resta imprigionata la vitti- 
ma e vi trova sicura morte per quanti sforzi possa fare. La rapidità colla quale 
funziona questo apparecchio dovrà essere considerevole perchè difficilmente una 
mosca che siasi casualmente posata sulla superficie fogliare, riesce a fuggire. 
E l’insidia tesa è veramente ingegnosa. Sulla superficie delle due metà fogliari 
esistono 6 piccole punte a mo’ di delicati aculei, 3 per lato, e sono distanti 
fra di loro in modo che un piccolo insetto posandosi sulla superficie della fo- 
glia può anche muoversi senza toccare siffatti tentacoli. Attratta dalla tenue 
secrezione zuccherina che trasuda la foglia, una mosca vi si aggira comoda- 
mente fin tanto che per caso non venga a lambire una di quelle accennate 
punte. Guai allora! Le due metà fogliari si chiudono rapidamente e l’insetto 
resta imprigionato., 

A titolo di curiosità vi dirò che la foglia rimane chiusa per la durata in- 
tiera del pasto, la quale varia secondo la dimensione del corpo dell’insetto im- 
prigionato. A pasto compiuto si aprono le due metà fogliari e del corpo della 
bestiolina non restano che gli avanzi cornei, duri indigeriti dalle zampe, delle 
ali, ecc. 


MI 


Una pianta così come questa, dotata di abitudini che diremmo cannibda- 
lesche ci appresta piacevole argomento di curiose esperienze. Voi la potete col- 
tivare; ma ci vogliono troppe cure, poichè le sue poche e tenui radici esigono 
un terreno torboso, umido. Con una vittidazione animale ben regolata, la pianta 
sopporta benissimo di vivere confinata dietro i erlstalli di una finestra come 
un uccellino in gabbia. Buttatele di tanto in tanto dei pezzettini di carne ben 
trita in modo da non affaticare i suoi delicati tessuti; le foglie rapidamente 
si chiudono e il cibo vien digerito in pochi minuti. Sostituite alla carne del 
bianco d’uovo assodato e tagliato in piccoli dadi; dopo qualche tempo, quando 
le foglie si saranno dischiuse, osserverete la materia somministrata ridotta in 
piccolissime pallottoline — segno di una digestione incompleta. Provatevi ora 
di trattare la vostra pianta in altro modo : somministratele dei piccolissimi sas- 
solini. Le foglie, è vero, si chiudono, ma per riaprirsi subito. Difficilmente si 
inganna l’ istinto , il quale, anzi si può dire, riesce sempre nei suoi intenti, 
mentre la ragione è spesso fuorviata dall’inganno. L'errore, non vi sorprenda 
questa mia affermazione , è il più grande privilegio dell’ uomo. Un cane, un 
gatto guidati dall’istinto sanno scegliere fra le infinite erbe di un prato un ri- 
medio pronto per provocare il vomito quando sentono troppo grave il peso del 
ventre, mentre a noi, creature intelligenti e ragionevoli, nella ricerca di un ri- 
medio salutare non bastano le risorse della farmacopea. 

E chiudo questa lunga parentesi giustificata dalla straordinaria importanza 
dell’argomento accennato e torno alle piante sensitive. 

Occorre ricercare in via sperimentale la natura di siffatte meravigliose 
manifestazioni di senso. La quistione è importante giacchè dalla soluzione di 
essa dipende il sapere quale posto spetta alle piante fra i corpi della natura. 
È una quistione, ripeto capitalissima poichè riflette l’ indirizzo fondamentale 
degli studi botanici. 

Non è inopportuno a questo proposito il ricordare che le nostre conoscenze 
sulla natura intima della vita delle piante in generale sono state finora fuor- 
viate da molti preconcetti, frutto da influenze esercitate dalla scuola vecchia. 
La quale ritenne che le piante fossero a dirittura paragonabili a delle vere 
macchine, complicate per quanto si voglia, ma macchine sempre, suscettive 
perciò di entrare in azione sotto l’impulso di esterne forze materiali. Così ra- 
gionando, si è pervenuti a inventare e a escogitare infiniti strumenti di tortura 
per sottoporre le piante alle più svariate e pazienti prove di resistenza. Ed è 
surto un ramo importantissimo della scienza a base di meccanica, di fisica, di 
chimica. E questo non è tanto da meravigliare perchè anche gia il sistema 
comincia a fare le sue armi sul campo della fisiologia animale. Sarò, un co- 
dino, ma io ritengo che il sofisma non può essere guida dell’induzione scien- 
tifica e che la formola per rappresentare il vero non può essere che una sola. 
Comunque sia, il preconcetto dei vecchi fisiologici avrà avuto la sua ragione 
d'essere, visto come il campo dello scibile si trovasse allora dominato da idee 


metafisiche rispondenti al sentimento religioso dei tempi. Non può maravigliarci 
dunque se gli antichi nostri maestri al di là della vita animale non seppero 
concepire esistenza vera regolata da leggi biologiche e credettero immenso l’a- 
bisso che separava il regno vegetale dal regno animale. In tal guisa giustifi- 
cheremo i primi indagatori delle cause intime dei moti delle piante sensitive. 
DurRrocHET fra questi ha il merito grandissimo di avere per la prima volta 
studiato il singolare fenomeno colla scorta di rigorosi metodi sperimentali; egli 
notò che il movimento delle foglie della comune sensitiva è sempre: accompa- 
gnato da rapido spostamento di una colonna d’acqua moventesi all’interno dei 
tessuti di questa pianta. Basta recidere una fogiia nel momento in cui si muove 
per osservare l’emissione di una grossa gocciola dalla ferita. Se AcosTA, Sca- 
LIGERO e gli altri osservatori sentimentalisti del seicento avessero visto queste 
gocciole avrebbero chi sa forse attribuito a quella gentile pianticella anche il 
pianto come segno di pudica reazione ! DuTROCHET suppose che la infiltrazione 
dell’acqua per via osmotica, attraverso i tessuti, determinando delle speciali 
condizioni di turgescenza negli elementi fosse la causa prima dei moti delle 
foglie di Mimosa. Ecco dunque, secondo l’ insigne fisiologo risoluto il grave 
problema — i moti delle piante e così pure degli animali non sarebbero altro 
che semplici manifestazioni di fatti d’indole esclusivamente fisica. Il titolo sin- 
golare della memoria del DoTtROcHET riassume chiaramente il concetto dell’Au- 
tore, eccolo : « L'agente immediato del movimento vitale svelato nella natura 
« e nel suo modo d’azione presso le piante e presso gli animali.» 

La influenza esercitata dai lavori del DurRocHET sull’ indirizzo della fisio- 
logia vegetale ci apparisce da questo momento in poi ben determinata; avendo 
quelle idee trovato terreno molto propizio. E così battendo questa via, siamo 
pervenuti ai tempi novi; la teoria del DUTROCHET, In omaggio ai progressi fatti 
dalla fisica, ripulita, rabberciata e rimessa in forme più moderne, costituisce il 
fondamento delle nostre conoscenze sulla causa dei moti delle piante. Insigni 
fisiologici hanno collaborato a stirarne le grinze, a ricucirne gli strappi a « tap- 
parne i buchi vecchi e novi» e così, come avviene di un vestito consumato 
dal troppo uso, ha cambiato di forma e così pure di nome. Ed è surta la téo- 
rica della tensione dei tessuti sotto gli auspici di KRAUS, di SACHS, di PFEFFER 
e di altri campioni della moderna fisiologia. 

La teorica della tensione dei tessuti parte dalla considerazione che tutti 
gli organi delle pianie sono formati di elementi eminentemente elastici e tur- 
gidi per acqua contenuta. La turgescenza determina un certo grado di ten- 
sione, variando il quale, varia anche la posizione dell’organo. 

Tutto ciò è vero, poichè se gli organi di una pianta e specialmente quelli 
destinati all'esecuzione di moti, fossero rigidi, sarebbe impossibile il concepire 
come possano esplicarsi tutte quelle variazioni di posizione che si rendono ne- 
cessarie nei rapporti della pianta stessa coll’ambiente. È pur vero che mentre 
le figlie di Mimosa pudica, in seguito all’azione di uno stimolo, si abbassano, 


i tessuti che corrispondono alla parte superiore del gambo delle foglie stesse, 
aumentano di volume per aumentato turgore e per aumentata tensione, men- 
tre gli altri della regione opposta corrispondente si contraggono. Ma ciò non 
ha nulla che vedere colle cause prime di dette variazioni di posizione ; trat- 
tasi invece di un semplice espediente meccanico; chiamiamolo pure strumen- 
tale. Certo, una carrozza non può muoversi senza le ruote. Diremo per questo 
che causa del movimento sono le ruote stesse dimenticando la parte principa- 
lissima che spetta ai cavalli ? 

La quistione dunque che interessa risolvere è semplice. Quale è la forza 
motrice che determina e regola i movimenti delle piante sensitive ? Dove essa 
risiede ? 

E qui, egregi Signori, vi chiedo indulgenza se sono obbligato a parlare 
un pochino di me stesso. n sarò brevissimo. 

Una creatura animale sottoposta all’ azione di delenminatò sostanze cono- 
sciute col nome generale di anestetici diventa più o mero insensibile. Vale a 
dire rimane sospesa temporaneamente la facoltà di reagire con moti all’azione 
di stimoli meccanici o di altra natura. Palese è dunque l’azione di quelle so- 
stanze, sia sui nervi, oppur sui muscoli. È un’azione come suol dirsi spesso 
protoplasmatica. 

Ciò premesso, è bene ricordare che l’azione degli anestetici sulle piante, stu- 
diata su larga scala, ci conduce a risultati non differenti da’ precedenti: cosa 
facilmente spiegabile visto che anche i tessuti attivi della pianta sono costi- 
tuiti di protoplasma, il quale ha i medesimi caratteri chimici e fisici del pro- 
toplasma animale. L’edificio dell’organizzazione presso tutti gli esseri viventi 
risulta da identici materiali di costruzione, cioè da parti definite di protoplasma 
dette cellule. 

Esposte all’azione dell’etere, e del cloroformio, le piante sensitive perdono 
la capacità di reagire allo stimolo delle scosse, degli urti. Si attutiscono inte- 
ramente i movimenti della M?mosa inaffiando ripetutamente la pianta con una 
soluzione di idroclorato di cocaina. Ho esperimentato l’azione di sostanze con- 
vulsionanti, tali p. e. la strienica e la brucina. 

Gli stimmi sensibili di Martynia trattati con soluzioni all’ 1 per 1000, e 
per sino all’1 per 10000 divengono subito incapaci di ulteriori movimenti. Le 
soluzioni all’1 per 1000 paralizzano interamente i moti e l’organo si dilata, si 
contorce profondamente e persiste in questo stato parecchi giorni senza dissec- 
care quantunque ogni attività sia stata distrutta. Il farmaco spiega evidente- 
mente un’ azione convulsionante accompagnata da fenomeni fetanici. Il quale 
stadio cessa esponendo il soggetto ai vapori di cloroformio Se la strienina ha 
agito in soluzioni molto più deboli, p. e. all’ 1 per 10000 e l’ azione del clo- 
roformio non si è lungamente protratta, allora è possibile conservare l'organo 
in istato di attività; ma le sue qualità sensitive ci appariscono più attutite. 


ano = 


Perturbazione delle facoltà sensitive ‘ottiensi ancora mediante stimoli mec- 
canici. Gli stami di Portulaca incessantemente stuzzicati colla cruna di un ago, 
si muovono continuatamente; ma dopo 5 minuti cadono in uno stato che dirò 
di spossamento per cui cessano di rispondere alle eccitazioni. Occorre atten- 
dere ancora pochi altri minuti prima che i detti organi sieno in grado di ri- 
prendere la primitiva attività. Identici risultati ho ottenuto sperimentando su 
altri organi sensibili. 

Non parmi, o Signori, che rimanga più alcun dubbio sulla natura di sif- 
fatte manifestazioni. Gli effetti delle perturbazioni indotte interamente ci richia- 
mano a fatti che sono del dominio degli attributi dell’animalità. Trattasi, se- 
condo me, dunque di ricercarne la sede nel protoplasma stesso degli organi sen- 
sibili e non certamente al di fuori di questo. 

Con metodo semplicissimo è a noi dato di seguire al microscopio le per- 
turbazioni che si effettuano in seno al protoplasma in presenza di determinati 
stimoli. Il materiale di osservazione può essere mantenuto attivo e vegeto per 
parecchie ore, per quel tempo, cioè, che basta a completare la ricerca. Occorre 
all’uopo conservare detto materiale dentro acqua zuccherata al 3 p. 100. 

L'indagine al microscopio d’altra parte ci avvia alla conoscenza di speciali 
elementi destinati alla reazione e trasmissione delle eccitazioni. Anche questo 
secondo obbiettivo delle nostre indagini ha il suo lato attraente, visto che fino 
a oggi nulla si è fatto in proposito. 

Mi proverò di non fastidlirvi colla esposizione di infinite minuzie anatomi- 
che. Mi basta accennare ai risultati generali. 

Il protoplasma degli elementi sensibili è attivo, mobilissimo allo stato nor- 
male. Per effetto di stimoli chimici, e di eccitazioni meccaniche (urti, scosse, 
ecc.) diventa immobile, rigido. Cessata 1’ azione dei detti stimoli ritorna alla 
primitiva attività. 

Le alterazioni indotte determinano un cambiamento nel suo stato d’imbi- 
bizione ; vale a dire esso perde la facoltà di ritenere quella certa quantità di 
acqua che gli è propria; e con ciò anche sensibilmente diminuisce il suo nor- 
male grado di tensione dovuto a turgescenza. Segue immediatamente uno stato 
di flaccidezza. A misura che cessano gli effetti della eccitazione avvenuta, il 
protoplasma lentamente riacquista la primitiva attività fisiologica, impossessan- 
dosi dell’acqua perduta; e così anche aumenta a grado a grado la tensione. 

In questo alternarsi di stadi di normale tensione protoplasmatica, con stadi 
di flaccidezza, riposa appunto il meccanismo d’azione degli organi sensibili e 
dei relativi moti. 

Vengo all’ultima quistione, quella, cioè, di sapere se vi sono elementi par- 
ticolari adattati in strumenti di recezione e adduzione delle eccitazioni. Su que- 
sto riguardo le mie ricerche posson dirsi decisive. 

In tutti i casi finora esaminati di organi sensibili sono riuscito ad affer- 


> Mi — 


mare la esistenza di particolari tessuti costituenti degli apparati fisiologici di- 
stinti che dirò sensitivi. Sono formati da un fascetto di tenuissime fibre pro- 
toplasmatiche estese nella direzione in cui segue la trasmissione delle eccita- 
zioni e cinte di delicatissime membrane. Queste ultime sono perforate in vari 
punti, in modo che stabilisconsi delle materiali comunicazioni fra i diversi pro- 
toplasmi di uno stesso fascetto sensitivo. Inoltre, fra mezzo alle dette fibre, esi- 
stono dei vacui particolari destinati a ricevere l’acqua perduta dal protoplasma 
al momento in cui si esplica su di esso l’azione di uno stimolo e temporanea- 
mente ricettarla. Questi serbatoi qualche volta sono numerosi e non molti grandi 
se si tratta di fasci sensitivi molto poderosi, così come osservasi negli stimmi 
sensibili di Martynia e negli stami delle Cicorie ; allora 3 o 4 fibre sensibili 
circondano un unico serbatoio. Detti vacui possono ridursi anche ad uno sol- 
tanto, il quale acquista un considerevole volume e prende la forma di un grosso 
canale acquifero. In tal caso le pareti del serbatoio sono tapezzate dalle sotti- 
lissime fibre sensibili. 

Nella Mimosa pudica appunto dove abbiamo visto così squisitamente svi- 
luppate le facoltà sensitive molti e molti esili cordoni sensibili si partono 
dalla periferia delle foglie, e seguendo la traccia delle costole vanro a riunirsi 
alla base delle foglie stesse e quindi per la via dei piccioli si portano ai fusti 
percorrendo questi longitudinalmente. Evvi così una perfetta continuità nello 
apparecchio sensitivo dalle sue regioni periferiche a quelle più profonde. A 
misura che i fascetti si riuniscono , cresce il volume di essi, aumenta il nu- 
mero delle fibre e dei corrispondenti serbatoi. Il punto di riunione essendo sem- 
pre alla base delle foglie, ivi appunto si raccoglie la maggiore energia sensi- 
tiva. 

Per dovere di imparzialità devo ricordare che HABERLANDT è stato il primo 
a riconoscere i descritti condotti acquiferi, a descriverne minutamente il de- 
corso e le proprîetà anatomiche, rilevandone le relazioni colla funzione motri- 
ce. Ma quest’ insigne botanico non ebbe un’idea compiuta dell’apparecchio, e 
attribuì esclusivamente ai condotti medesimi ed al contenuto di essi, inerte 
ed inattivo, come è appunto l’acqua che vi circola mista ad altri prodotti, at- 
tribuì , dico, ad essi quella energia e quella attività che è necessaria a deter- 
minare la rapida traslazione delle eccitazioni. 

Non ho bisogno d’insistere sulle conclusioni delle mie ricerche, nè di di- 
scuterle e trarne dei principî generali. E finisco con un saluto ai vecchi sen- 
timentalisti osservatori, non certo come omaggio ai loro metodi d’induzione scien- 
tifica che anzi interamente ignorarono, ma come testimonianza di ammirazione 
alla schiettezza dei sentimenti. Il positivismo rigido, severo della scienza non 
disprezza questi scatti spontanei di passionato sentire e tutta la Botanica è 
un interminabile campo di risorse capaci di impressionare potentemente la no- 
stra immaginazione e suscettive di educare la mente e il cuore alla intelligenza 


— 28 — 


del Bello. Ricordiamoci che Linneo, che fu il più grande botanico che vanti la 
storia, ebbe anima d’artista e chiamò la botanica scienza amabile e gentile, 

Aggiungo infine un augurio alla Società dei Naturalisti che sorge. In 
questo angolo d’Italia dove la natura è tanto bella quanto è ricca di preziosi 
doni, esplichi il nuovo sodalizio tutta la sua attività al bene e all’incremento 
della scienza e faccia onore a sè e alla Patria! » 


Gli oratori furono calorosamente applauditi e la seduta quindi si sciolse. 


Il Segretario 
T. DE STEFANI. 


oi =—>f_——_—_—_—__-;k 


NIMIIOINNIMINNNNNNNNINI-NN-NNNNTYXN-KNKN-KnN 


BIBLIOGRAFIA SICULA DI SCIENZE NATURALI 


GIEENENE. 


Ortotteri. 


1715. CupanIi--Pamphiton Siculum sive Historia naturalis. Panormi vol. 
ò, di'-Lavale. 


1893. Riccio G.-- Corrispondenze scientifiche moderne degli animali fi- 
gurati nel Pamphiton siculum dell'Ab. Fr. Cupani. Palermo. 


Profittando del lavoro del D.r Riggio posso trascrivere le specie fi- 

gurate dal Cupani colla corrispondenza scientifica. 
Periplaneta orientalis Lnn. 

Blatta nigra foemina major, v. I, T. 128—ninfa, v. II, T. 40. 
Periplaneta americana Lnn. 

Blatta sepulcrorum dactylei coloris, v. I, T. 23, v. II, T. 111. 
Mantis religiosa Lnn. 

Locusta livida rixosa sive 22 Jonston, v. III, T. 24. 
Empusa egena Chrp. 

Locusta tenuissima Mantes dicta sive lepurem adulans, v. I, T. 255. 
Truralis nasuta Lun. 

Gryllus viridis cornibus arrectis Lepore imitans, v. III, T. 1, 
Xyphidium aethiopicum Tb. 

Locusta viridis squillarus antennis, v. III, T. 1, 


Ephippigera sicula Fieb. 
Bruchus mas et foemina siculus, v. I, T. 48. 


(iryllus bimaculatus De Geer. 
Gryllus notecanorus ater, v. III, T. 44. 


Gryllotalpa vulgaris Lnn. 
Gryllotalpa gemia ala, v. II, T. 70. 
1836. MARscHALL—Decas Orthopterorum nov. in Annalen des Wienner 
Mus. der Natur. geschichte, v. I, par. 2. 
Gryllus cylindricus Mrs.—nuova spezie raccolta da Grohmann in Sicilia. 
1356. BLANCHARD — His. Nat. des Insectes Orthopteres, p. 32. 
Gryllus macrocephalus Lefev. — specie raccolta in Sicilia da Lefevre e 


Bibron. 


1836. Costa Oronzio Gabriello — Fauna del Regno di Napoli — Entomo 
logia di A. Costa, Ortotteri-Grillodea. 
Riporta undici specie della Sicilia. 


1859. SERVILLE — Hist. Natur. des Ins. Orthopteres. Paris. 
Nota quattro specie soltanto della Sicilia. 


1840. CostA Achille — Accademia degli Aspir. Natur. seduta 7 novemb. 


l'orficula auricularia Lun. Forficula pedestris 
-- minor Lun. Fbr. -— — decipiens Gené 
-- biguttata —  gigantea Fbr. 


18453. BorTARD — Nouveau Manuel d’Eutomologie. 


Riporta due sole specie della Sicilia. 
1845. BorrARD — Nouveaux manucl complet d’Eutom. v. III. 


Brachytrupes megacephalus Aud. Serville Sicilia. 
Trusxalis procera Aud. Serville Sicilia. 
Upsomala sicula Aud. Serville Sicilia. 


1845. ZuccAaRELLO Mariano— Illustrazioni entomologiche sicil. Atti Acc. 
Gioenia, v. II, p. 64. 
Cenna sei specie non nuove. 


1845. ZUCCARELLO M.—Enumerazione di molte varietà di Ortotteri nelle 
Illustrazioni Ent. Sic., p. 27. 


ST 


Gryllus italicus Lnn. 7 varietà della Piana di Catania. 
—  viridulus Lon.=Acridium viridulum Costa, sette varietà raccolte 
nelle campagne di Catania. 


Gryllus germanicus Lnn. quattro varietà di Catania. 
—  grossus Lnn. descrive con dettagli quattro varietà comuni nelle 
campagne di Catania, ed il tipo. 
— elegans Chrp.—-descrive il tipo e poi alcane differenze. 
—  coerulescens Lun.—descrizione molto estesa della spee!e. 


1854. FiscHER — Orthoptera Europaea — Lipsia. 


E una lista di quarantatre specie di Sicilia molto importante per 
consultarla dovendo redigere un catalogo, perchè è la prima che figura 
più numerosa. 


1858. MINA-PALUMBO — Osservazioni Entom. sulle Madonie—Palingenesi 


N. 6: 
Mantis filiformis Fabr. Gryllus italicus Fbr. 
— oratoria » —  stridulus Lun. 
Truralis nasutus . > — elegans Chev. 
-- conicus > —  o5scurus Fbr. 
Locusta viridissima » Acheta gryllotalpa Fbr. 
— varia » — domestica Fbr. 
—  falcata Cyr. —  campestris Fbr. 


— . Capensis Cyr. 


Le specie furono determinate da Bellicr de la Chavignerie, ora col 
nuovo sistema di classificazione sono passati a nuovi Generi ed è neces- 
sità riordinarle, particolarmente che in sesuito sono state raccolte altre 
specie e già descritte. 


1860. YERSIN—Note sur quelques Orthopteres nouveaux on peu connus 
d'Europe—Annales Soc. Entom. France, v. VII, p. 509-537. 


1860. BELLIER DE LA CHAViGNERIE — Faune entomologiche de la Sicile. 
Orthopteres—Annales Soc. Ent. France. Seance 25 Janvier. 
Dimorò molto tempo in Sicilia a raccogliere insetti, gli Ortotteri fu- 
rono determinati da Brisout de Barneville. 


Forficula gigantea Fbr. 

- auricularia Lnn. 
Polyzostena decipiens Grm. 
Kakerlae orientalis Lun. 
Empusa egena Chrp. 
Mantis Spallanzania Rss. 
Oecanthus pellucens Ltr. 
Gryllus Budigalensis Ltr. 


Ephippigera nigromaculata Les. 


-- maculata Yers. 
Odontura spinulicauda Rmb. 
Phaneroptera Servillea Brul. 


_ macroptera Burm. 


-— liliifolia Fr. 
Lacusta viridissima Lun. 
Pterolepis panctifrons? Burm. 
Decticus albifrons Fbr. 
Truralis nasuta Lun. 

— variabilis Klg. 
Opsomala Sicula Srv. 
Stenobotrus albilineatus Luc. 

-- rufipes Zett. 


al MS 


Stenobotrus bicolor Char. 
Stauronotus cruciatus Char. 
Acridium triarealatum Biv. 
Epacromia strepens Ltr. 
Pachytilus migratorius Lnn. 
_ nigrofasciatus Ltr. 
Ocdipoda insubrica Sep. 
- patruelis Sturm. 
2° insubrica Fisch. 
Sri coerulescens Fbr. 
— gratiosa Serv. 
— mauritanica Lac. 
Acridium lineola Fbr. 
—- tartaricum Fisch, 
— italicum Inn. 
Porthetis elephas Lnn. 
= marmorata Fisch. 
—- simillima Yers. 
—  nigropunctata Les. 
= canonicus Fisch. 
Tettix meridionalis Rom. 


1862. CostA Achille - Annuario del Muse) Zoologico, An. II, p. 5I. 


1865. Annuario, An. V, p. 12. 


1866. Annuario, An. VI, p. ll. 


Parla degli Ortotteri, e cenna cinque specie avute dalla Sicilia. 


1876. BOLIVAR — Sinopsis de les Ortopteres de Espala Y Portugal. — 


Madrid. 


Riporta della Sicilia: Eetobia lapponica Lon. Blatta Hemiptera Serv. 
p. 539—Lorthelis canonicus Fisch.—il Fischer la riporta di Sicilia. 


1878. BoLivar — Catalogus Orthopterorum Europae et confinium.—Ma- 


drid. 


Fa cenno di diciassette specie della Sicilia. 
1878. BOLIVAR — Analecta Orthopterologica. 


Riporta della Sicilia : 


cia 


Pamphagus simillimus Yers. Mymecophila poecilemen Fisch. 
— ?reticulatus Fisch. Messina = laevissimum Fieb. Messina. 
—  marmoratus Burm. UOdontura stenorypha Fieb. 

—  cuculligera Fisch. Ierhacocleis annulatus Fieb. 
= appula Cst. -- modestus Fisch. 
acrotilus Fieb. — Brissouti Yers. 

== longipes Chrp. Ephippiger maculatus Yers. 

Ctyphippus Siculus Fieb. _ crucigerus Fieb. 

Ochrilidia trywxaligera Fiesc. — dorsalis Fieb. 

—=longirostris Fieb. _ verticalis Fieb. 
Brachytripes megacephalus Srv. — siculus Koll. 


Mymecophila ochracea Fisch. 
1878. TarGIONI-TOZZETTI — Delle Forfecchie, Piattole, Grillotalpe, Grilli 
nella economia domestica e nella pratica agraria—)'irenze. 


Forficula annulipes Les. Blatta lapponica Lmn. 
a auricularia Lun. Stenronotus cruciatus Char. 


Dei lavori pubblicati in Sicilia, che trattano di quest’ultima specie 
non faccio oggi parola perchè formano argomento di altra bibliografia. 


1878. TARGIONI TozzETTI-—-Relazione intorno ai lavori della Stazione di 
Entomologia Agraria di Firenze per l’anno 1876. 


Essendo un catalogo secondo la classificazione moderna credo utile 
©) 
per le specie siciliane di qui riportarle, aggiungendo alcune volte la si- 
nonimia per chiarezza. 
Ortotteri. 


Sottordine Armotteri Fieber. 

Sezione Corridori — Famiglia Formicolaidei. 
Forficula auricularia Lnn.— frequente. 
Famiglia Blattoidei. 


Palyzosteria limbata Fisch. — Blatta limbata Chrp. 


Heterogamia aegyptiaca » = B. aegyptiaca Lnn. 
Blatta maculata Schreb. = 5. sardoa Serv. 


—  lapponica Lan. 
—  livida Fbr. 


Mico 


Sezione Camminatori—Famiglia Mantoidei. 


Iris oratoria Sauss. = Mantis oratoria Lnn. 
Ameles Spallanzania Barm. = Mantis Spallanzania Rss: 


Famiglia Fasmoidei Burm. 


Bacillus gallicus Chrp. 


Sezione Saltatori —- Famiglia Grilloidei Burm. 


Grillotalpa vulgaris Lun. 

Vecanthus pellucens Brul. — Semblis lutaria, Petagna. 
Brachytrypus megacephalus Sauss. = Griyllus megacephalus Lefev. 
Liogryllus bimaculatus Sauss. = Acheta capensis Fr. 
Mymecophylus ochraceus Sauss. 


Famiglia Locustoidei. 


Phalangopsis palpata Serv. = Ihaphidophora palpata Chrp. 
Barbitistes thoracicus Fieb. 

—. stenoxipha Fieb. 

— laevissimus Fiesh. = Odontura laevissima Fisch. 
Ephippigera rugicollis Rmb. 

- sicula Koll. 

— verticalis Fieb. 

—_ crucigera Fieb. 

dorsalis Fieb. 
Acromatopa macropoda Fieb. — lhaneroptera macropoda Burm. 
Meconema meridionale Cst. = M. brevipennis Cst. 
Platycleis griseus Fieb. = Decticus griseus Srv. 

_ discrepans Fieb. 


Famiglia Acridoidei. 


Tryxalis Klugi Fieb. = T. variabilis Fieb., unguiculata Rmb. 
Opomala cylindrica Fieb.— Gryllus cylindricus Mrsch. 
sicula Srv. = O. cylindrica Fieb. 
— tryraligera Fisch. 
Stenobothrus dubius Fisch. = Acridium elegans Cst. 
—- rufipes Zell. = Gryllus rufipes Chrp. 
_ variabilis Fieb.—Il tipo non di Sicilia. 
—  V. murina = Gryllus bicolor Chrp. 
Stauronotus cruciatus Fisch.—Non lo riporta di Sicilia, mentre vi è molto 
nocivo. 


ded a 


Platychima Giornae Fisch. = Pedina communis Cst. 
Caloptenus Italicus Brm.= Gryllus Italicus Brm. 
«| —.  v. cerasinus Serv.? di Sicilia. 
Parthelis marmorata Fisch. = Podisma calabrum Cst. 

— canonicus Fisch. 
Pachytylus cinerescens Fieb.= Acridium thalassinum Cst. 
Vedipoda sicula Fieb. | 

-- insubrlca Srv. 


—_ longipes Chrp. 
In tutto sono quarantuno Ortotteri Siciliani. 


1886. RicGIo Giuseppe — Materiali per una Fauna Entomologica dell’I- 
sola di Ustica. Nat. Sicil., N. 4, p. 859.—Prima contribuzione Or- 


totteri. 
Anisolabis moesta Genè Acridium Aegyptiacum Lun. 
Heterogamia aegyptiaca Lun. Caloptenus Italicum Lnn. 
Periplaneta americana Lun. Phaneroptera falcata Sep. 
Mantis religiosa Lun. Decticus albifrons Fbr. 
Pachytylus cinerascens Fbr. Gryllomorphus Dalmaticus Oes. 


— nigrofasciatus Ltr. 


1887. HERMANN Kraus — Die Dermapteren und Orthopteren Siciliens. 
Aus den Verhandlungen der k. k. zoologisch-botanischen Gesell- 
schaft in Wien Vorgelegt in der Versammlung am 1 December 
Wien. 


1887. RiGcIo G.—Dei Dermatteri ed Ortotteri della Sicilia del D." Her- 
mann Krauss—Natur. Sic. N. 7, p. 90. 


Fa una rivista del sopradetto lavoro e fa conoscere che nella descri- 
zione della maggior parte delle specie vi sono delle importanti osserva- 
zioni, e per le numerose citazioni costituisce un repertorio di molto in- 
teresse. Sono numerate novantaquattro Ortotteri Siculi e quattro dub- 
bii. Sette non figurano nel Primo Saggio di un Catalogo metodico di 
Ortotteri siciliani pubblicato dal Pajno e Riggio dove si trovano dieci 
specie calendate che non figurano in quello di Krauss. Alcune specie del 
Krauss dovrebbero esser soppresse sia per essere sinonimi o vari stadi 
di larva o di giovani della specie medesima. 


Re 


1887. Riggio. G.—PaJNo F.—Primo saggio di un Catalogo metodico de- 
gli Ortotteri sinora osservati in Sicilia. Natur. Sicil. N. 2, p. 23, 
Nico, pp: 43: 


Questo Ordine è stato finora trascurato dai nostri appassionati cul- 
tori di Entomologia, ma in questa epoca le ricerche si sono moltiplicate 
in varie contrade della nostra Isola, ed.è stato redatto un Catalogo ricco 
di specie e di osservazioni per cura dei signori Riggio e Paino, da for- 
mare la base di una Monografia completa di Ortotterofauna Sicula. 

Non trascrivo per brevità tutte le specie, ma do semplicemente una 
rivista delle Famiglie.— Famiglia I. Forficularia, specie N. 6, la Forf- 
cula decipiens è indicata per la prima volta di Sicilia.— Fam. II. Blattodea 
specie N. 12. Aphlobia trivittata Gerv., Phillogramia germanica Lun., Pe- 
riplaneta americana Lun. indicate per la prima volta. — Fam. II. Man- 
todea specie N. 7. Mantis religiosa Lun. e Fischeria Boetica Rmb.— Fa- 
miglia IV. Phasmodea specie N. 8. Baci2lus Rossiù Fabr.--Fam. V. Acri- 
diodea specie N. 37, sono interessanti lo Stenobotrus lineatus Pnz., Pan- 
phagus hespericus Ram., Stauronotus Genei Hesk. Pygomorpha grilloides 
Charp., riportato da De Bormans — Fam. VI. Locustodea specie N. 16, 
Conocephalus mardibularis Charp.— Fam. VII Grillodea specie N. 12. 

Si ha un totale di N. 105 specie cho formano la lista più completa 
degli Ortotteri di Sicilia. 


1887. RIGGIO G.—-Alcune notizie sui progressi dell’Entomologia Siciliana, 
Considerazioni sull’Ordine degli Ortotteri, e scoperta di alquante 
specie di questo Ordine in Sicilia — Atti dell’Accademia di Scienze 
e lettere Palermo vol. X, 1890. 


Non ho potuto riscontrare questo lavoro. 


1888. RIGGIO G.— Appunti e note di Ortotterologia Sicula—-Ortotteri delle 
Malonie, Natur. Sicil., N. 1, p. 28. 


sono riportate di Forficularia specie 3, Blattoidei 1, Mantoidei 5 , 
Phasmodea 1, Acridiodea 15; specie nuove per la Sicilia Stenobothrus 
parallelus Zett., Stethophyma fuscum Pall., Locustidea 8, Grillodea 4. 


1888. RiGGIO.—Sopra alcune specie critiche o nuove per la Sicilia Nat. 
DIC. NB pasli 
Scrive sulla /orficula pubescens Gené, Eatobia Nicacensis Brissout, 
Paracimena tricolor Thum., Pachytilus migratorius Lnn., Pamphagus he- 
spericus Ramb., Tettix bipunctatus Lnn., Poecilimen thoracicus Fieb., Odon- 


O 


tura spinulicauda Ramb., Cytaspis sculata Charp., Trigonidium cicinde- 
loides Ser., Gryllus budigalensis Lat., v. arvensis Ramb., Gryllus algeri- 
cus Saus., tutto con osservazioni e descrizioni dettagliate. 


1888. RiGGIO.—Sopra una nuova specie di (ryllodes della Sicilia, e con” 
siderazioni su questo genere.— Nat. Sicil., N. 5, p. 110. 
Gryllodes Brunneri Riggio raccolto a Palermo e Castelvetrano, dà la 
tavola sinottica delle specie. 


1888. RicGIo.— Appunti e note di Ortotterologia Sicula —Nat. Sicil. N. 12, 
p. 308. Sopra due Locustari nuovi per la Sicilia —Nat. Sic. 1889, 
Rao, 09, 


Ephippigera latipennis Fisch. raccolta a Sambuca-Zabut , specie interes- 
sante scoperta da Krauss. Laptophies punctatissima Bosc. 
delle Madonie, e trovata anche in Sardegna. 


1888. Payno F.-- Sul rinvenimento della Saga serrata Fabr. in Sicilia. 
Naftsicce N rp 166: 


Fu raccolta prima da Mann in Sicilia, poi da Pajno a Fontanamu- 
rata presso Palermo e ne da la descrizione. 


1889. PaJno F.—Ortotteri raccolti nel territorio di Sclafani Natur. Sic., 
NE po SES) 


Dà l’enumerazione di tutte le specie raccolte nelle ristoppie, e ter- 
reni coltivati vicino Fontanamurata, addita per ogni specie se è comu- 
ne, frequente o rara, in tutto raccolse ventidue specie, come rare la 
Epocramia thalassina Fab., Ephippigera sicula Fieb., E. latipennis Fiesch. 
e Saga serrata Fabr. 


1889. RiGGIO G. — Materiali per una Fauna Entomologica dell’ Isola di 
Ustica. Seconda contribuzione -- Natur. Sicil., N. 5, p. 119. 


Sono riportate altre sedici specie di Ortotteri, notando i luoghi e 
costumi, riporta la Mymecophila ochracea Fisch. esclusiva della Sicilia. 


1891. RieGIio G.— Sopra alcuni Ortotteri nuovi o rari per la Sicilia — 
Nat. ‘Sic. NI 


Araenocephalus vestitus Costa, trovato a Mondello e Castellaccia; specie 
accertata per la Sicilia, e scrisse anco sopra questa specie 
nella Soc. di Scienze Nat. ed Economiche, seduta 25 genn. 
1891. Bollettino p. 16. 


Opomala cylindrica Marsh., trovata a S. Ninfa frequente, e Castelve- 
trano. 


A Ponte Corvo raccolse 14 specie; a Fiume caldo lo Xdpidium ae- 
tiopicum Thum. a S. Ninfa exfeudo Salinella 6, a Partenico nella Mon- 
tagna reale 9, a Sferracavallo ed Isola delle Femmine 7, nell’ Isola di 
Lipari 7. 

L'Orchilidia tryraligera Fiesh. trovata a Messina, Taormina, Parte- 
nico, Lipari secondo Krauss, è sinonimo del Lrachycrotaphus Steindach- 
neriî Krauss. 


‘1892. ASSENZA Vincenzo. — Materiali per una Fauna Entomologica dei 
dintorri di Noto, Siracusa—Nat. Sicil., N. 3, p. 42. Ortoptera. 
Enumera le seguenti specie, di cui alcune importanti. 


Labidura riparia PIL. Oedipoda gratiosa Srv. 
— decipiens (rené —_ fuscocineta Luc. 
Periplaneta orientalis Lmn. -— coerulescens Lun. 
-- americana > Pachytylus nigrofasciatus De Geer. 
Heterogamia aegyptiaca » — cinarescens Fbr. 
Mantis religiosa » Acridium aegyptiacum Lnn. 
Ameles decolor Chrp. Caloptenus italicus » 
—  Spallanzania Rss. Tettix subulata v. meridionalis Rmb. 
Tryralis nasuta Lnn. Acromotopa macropoda Burm. 
_ ungquiculata Rmb. Phaneroptera quadripunetata Brum. 
Stenobothrus bicolor Chrp. Tylopsis liliifolia Fbr. 
—- pulvinatus Fisch. Vecanthus pellucens Sep. 
Stauronotus maroccanus Thnb. Gryllus domesticus Lun. 
Epacromia strepens Ltr. Gryllotalpa vulgaris Ltr. 


Acrotylus patruelis Strm. 


Da questi cenni bibliografici sugli Ortotteri siculi risulta che si ha 
un buon materiale per redigere un Catalogo completo, con indicaztoni 
delle località ove più facilmente si trovano le specie. Auguro pel pro- 
gresso della scienza che il D." Riggio, che più di ogni altro ha studiato 
.questi insetti in Sicilia, ci dia presto un simile lavoro. 


MINÀ-PALUMBO. 


BIBLIOGRAFIA SICULA DI SCIENZE NATURALI 


Man 


CENNI. 


Entomologia. 


Rincofori. 


Nell’ attuale progresso dell’ Entomologia è difficile compilare un la- 
voro completo per una famiglia o per un genere d'insetti, perchè i ma- 
teriali sono sparsi in tanti giornali che è quasi impossibile poterli rac- 
cogliere. È mio scopo di riunire questi materiali che riguardano la Si- 
cilia per potersi così un giorno compilare ed illustrare tutte le specie 
che vivono nella nostra Isola con più faciltà. 

Apionini. 

Apion Herbst. 

1839. GHILIANI V. — Insetti della Sicilia raccolti e determinati da Ghi- 
liani. Riporta VA. hoematopus Dej. 

1849. Romano B.— Coleotteri della Sicilia raccolti e posseduti da Romano* 
Questo Autore fa cenno di quattro specie determinate ed altret- 
tante indeterminate, scrivendo sugl’insetti nocivi all’ulivo fa cenno 
di altre specie, ma non ben determinate. 

1860. JAacquELIN DU VAL — Genera des Coleoptéres d'Europe Livr. 102. 
Enumera il pallidium Sch. che è il rufescens Sch. ed il pallidacty- 
lum Sch. che è il sinonimo del vernale Fab. 

1863. MARSEUL — Catalogue des Coleoptères d'Europe—si trovano notate 
cinque specie. 

1871. DE BERTOLINI S.— Catalogo sistematico e geografico dei Coleotteri 
d'Italia. Anche qui ne contiamo sette specie. 

1872. ROTTENBERG — Catalogo di Insetti raccolti in Sicilia — Boll. Soc. 
Entom. Italiana Trim. I, ne enumera dieci specie, di cui il rho- 
dodactylum Rott. è specie nuova. 

1881. FAILLA-TEDALDI — Catalogo dei Coleotteri di Sicilia —ne nota cin- 
que specie. 

1882. Ragusa E. — Coleotteri della Sicilia, ne calenda 46 specie. 

1882. DE STEFANI T. e RieGio—In un catalogo ne riportano 10 specie, 

1890. ViraLE F.— Studi sulla Entomologia Messinese — Nota I, ne ri- 
porta 52 specie. 


1891. HeyDEN e REITTER — Catalogus, Coleopterorum Europae — in que 


e 


sto catalogo se ne citano sette specie. 


1894. FAILLA-TEDALDI — Coleotteri 


riporta 14 specie. 


Per l’ordine di questo catalogo mi servo di quello di Heyden e Reit- 


ter, come l’ultimo che si possiede. 


Abbreviazioni — Ghiliani, Gh.—Romano, Rm.— Jaequelin du Val, Val—De Bertoli- 
ni, Brt.--Marseul, Mrs.—Rottenberg, Rtt.— Ragusa, Ry.— Fuilla-Tedaldi, FII.— De Ste- 


fani, St.—Vitale, Vt.—Heyden, Hey. 


Rincoferi Apionini 


Apion Herbst. 


pomonde 


opeticum 
craccae 
ochopus 
tubiferum 

v. Sicanum 
rugicolle 
tamarteis 
carduorum 

cyaneum 
v. galactytis 
v. meridianum 
sculptum 
penetrans 
onopordi 
detritum 
stolidum 
confiuens 
ltagusae 
viridicoeruleum 
insolitum 
holosericeum 
atomarium 
squamigerum 

argentatun 
flavimanum 
Hoocleri 


Fab.—Vt. Rm. Rtt. FII.— Palermo, Catania, Messina, 


Madonie. 
Bach.—Rm. Vt.—Termini, Messina. 
Lin.—Vt.—Messina. 
Germ.—Vt. Rm.—Messina, Termini, Madonie. 
Gyll.—Vt. Rm. FIl.—-Messina, Termini, Madonie. 
Wench-Heiden. 
Germ.—Vt.--Messina. 
Gyll.=Gautardi Tourn.—Heyden Brt. : 
Kirby—Vt. Rtt. FIlI.—- Messina, Catania, Madonie 
De Geer—Rm. FIl.—Termini, Madonie. 
Wenck—Vt. Fll.—Messina, Madonie. 
Wenck—Vt.—Messina. 
Rey—Vt. Rm.—Messina, Termini. 
Germ.--Rm.--Termini, 
Kirby—Vt.—Messipa. 
Rey—FIl.—Madonie. 
Germ.—Vt. Rtt.—Messina, Palermo, Siracusa. 
Kirby_—Rm.— Termini. 
Everts—Hey. Rg.— Palermo. 
Rey_—Rg.— Palermo. 
Desbr.—Rg.—Palermo. 
Gyl.—Vt. Messina. 
Kirby—Vt.—Messina 
Duv. 
Germ.-Mrs. Jacquelin. 
ivll. —Vt.—Messina. 
Kyrby—Vt.—Messina, 


della Sicilia — Prezzo corrente, nè 


Brisouti 
dispar 

fuscirostre 

semivittatum 


flavofemoratum 
v. croceifemoratum 


urticarium 
vernale 


pallydactilum 


rufescens 


 pallidulum 


aeneum 
radiolus 
saeculare 
astragali 
facetum 
perspicax 
pubescens 
murinum 
seniculus 
rufirostre 
viciae 
dentipes 
difforme 
difficile 
laevicolle 
onomicula 
ononidis 
angusticolle 
varipes 
apricans 
fagi 
tubicen 
flavipes 
assimile 
trifolti 
nigritarse 
tenue 
punctigenum 


amethystinum 


Bedel. 

Wenck—-Rm.—Termini. 

Fab.—FII.—Madonie. 

Gyll.—Rm.—Termini. 

Herbs—FIl.— Madonie. 

Gyll.—Brt. Rott.—Catania. 
Herbs.—FIl.—Madonie. 

Fab.—Rm.—Termiui. 

Gvll.—-Val. Mars.--Sicilia. 

Gyll.—-Brt. Vt. FIl.—Messina, Madonie. 
Gyll.—Mrs.—Sicilia. 

Fab.—Rtt. FIlI.—Catania, Madonie. 

Mars.—Rm. FII.—Termini, Madonie. 

Gozis. 

Payc.—FII. Vt. Rtt.—Girgenti, Messina, Madonie. 
Gyll. 

Wenck—Vt.-- Messina. 

Kirby_-Rm. FIlI.—Termini, Madonie. 
Evarts—Rm. Hey.— Termini. 
Kirby—FIl.—Madonie. 

Fab.-Rm. Vt. FIl. —Termini, Messina, Madonie. 
Pavck—Rm. Vt. FIlI.—Termini, Messina, Madonie. 
Gerst—Rm. Vt. Mrs. Brt.—Termini, Messina. 
Germ.—Vt. ed altri—Messina, Palermo. 
Germ.—Vt.—Messina, Madonie. 

Kirby—Vt. Fil.—Messina, Madonie. 
Bach.—Rm.—-Termini, 

Gyll.—Rm. FII. Termini, Madonie. 

Gyll.-Mrs. Rm. Brt. Hey—Sicilia. 
Germ.—Vt.—-Messina. 

Herbst. 

Kirby—Vt. FIl. —Messina, Madonie. 
Wnck—Hey. 

Mull.—-FII.—Madonie. 

Kirby_-Rm.— Termini. 

Lin.—Vt. Rtt. FIl.—Messina, Catania, Madonie. 
Kirby_—Vt. Rm. FllI.—Messina, Termini, Madonie. 
Kirby—Vt. Rg.—Messina, Pantelleria. 
Payck.—Vt.—Messina. 

Mill.—-Vt.—Messina, 


virens 
pisi 
aetiops 
gracillicolle 
loti 
angustatum 
voraa 
corne 
miniatum 
/rumentarium 


Chevrolati 
violaceum 
hydrolaphati 
aterrimum 
marchicum 
curtirostre 
humile 
simum 


Curtistii 
haematopus 
rhododactylon 
siculus 
albidentatus 
cirrosus 


— 14 — 


Herbst.—Vt.— Messina. 

Fabr.—Vt. FllL.—Messina, Madonie. 

Herbst—Rm. Fll.—Termini, Madonie. 

Gyll.—Rtt. Rg. Brt.—-Siracusa, Palermo. 

Kirby. 

Kirby—Rg. — Palermo. 

Herbst.—Vt., FIl., Rtt. Brt.— Siracusa, Messina, Mad. 

Gill.—Brt.—-Sicilia. 

Germ.—Rg. FII.—Palermo, Madonie. 

Lin.—-Rg. Rm. Vt. FIlI.— Siracusa, Palermo, Pantelle 
ria, Madonie. i 

Gyll.—Du Val—-Sicilia. 

Kirby— Rtt. FII.—Madonie, Catania. 

Kirby—Minà—Madonie. 

Lin. 

Herbst.—Vt.— Messina. 

Germ. 

Germ.—Rg. Vt.— Palermo, Messina. 

Germ.—Vt.—Messina. 


Walton Curtis—Rg. FII.— Madonie. 
Dej.—Ghiliani. 

Rotten. —Rtt.—Sicilia. 

Sch.—Du Val—Sicilia. 

Sch.-Du Val—Sicilia. 

Sch.—Du Val—Sicilia. 


Ho tralasciato di registrare alcune specie non notate nei cataloghi 
di Marseul, De Bertolini, Stein, Schaum, e di Heyden e Reitter, perché 
mancano del nome dell’autore quantunque riportate di Sicilia; il calen- 
darle sarebbe ingenerare maggiore confusione. 


Scolopendridi. 


Scolopendra cingulata Latr. 


1713. CUPANI—Pamphiton Siculum, V. III, T. 66. 


Scolopendra livida, glabra cauda in geminos aculeos abeunde. 


LÌ 


E figurata la testa e l’animale intero, Il D." Riggio ha fatto la cor- 
rispondenza scientifica. 


— 15 — 


Scolopendra morsitans Lin. 
1839. Power J.—Itinerario per la Sicilia, p. 126. 
1840. LoxGo A.—Nota sulla Scolopendra morsitans Lin.—nel « Lucifero » 
De VII pi 899. 


Questa specie è stata raccolta in Catania, è lunga da em. 9 a 12, 
dieci volte più lunga che larga, ha 42 zampe, si trova anche nelle Ma- 
donie sotto le pietre e sotto i muschi. 


Scolopendra terrestris . .... 
1859. Power J.—Itinerario per la Sicilia, p. 126. 
Riporta essere stata raccolta in Palermo. 
Scolopendra gabrielis. 
1842. CaLcARA P.—Descrizione dell'Isola di Ustica, p. 58. 
1842. CALCARA P.—Cenno topografico dei dintorni di Termini, p. 29. 
È riportata dell'Isola di Ustica e di Termini Imerese. 


Scolopendra fulea Gerv. 
Lucas — Histoire Naturelle des Crustacees LXV bis. 
Scrive che questa specie fu trovata in Sicilia. 


Plutonium Zwierleini Cav. 

1881. CAVANNA Gholsz — Nuovo genere, Plutonium, e nuova specie * 
Zwierleini, di Scolopendridi—Boll. Soc. Entom. Ital. Trim. II, pa- 
pina: 169, TL 

Dà una lunga descrizione del nuovo genere e della nuova specie 

con minuti dettagli di tutti i caratteri, non ha occhi, ha venti paja di 

zampe, è lunga mm. 109. Trovata a Taormina dal Cav. Zwierlein. 


Ditteri. 
1895. Bezzi Mario — Contribuzioni alla Fauna Ditterologica Italiana — 
Bollettino Soc. Entom. Ital., Tr. I, II, p. 29. 
Sono riportate alcune specie della Sicilia, che credo utile trascrivere: 


Bibio Siculus Lw. 1846, p. 41. Comune in Sicilia. 

Oxycera marginata Lw. 1859, p. 42. Da Zeller raccolta in Sicilia. 

Atylolus nemoralis Mgn. 1820, p. 45. Finora nota da Morreale. 

Leptogaster pedunculatus Lw. 1847, p. 45. Trovata da Zeller a Siracusa, 
e all’Etna. 

Habropogon exquisitum Mgn. 1820, p. 47. Raccolto da Zeller. 

Paganosoma vulcanica Rondani inedita, p. 48 è var. della P. maroccana 
Fabr. 

Machimus dasypygus Lw. 1849, p. 48. Raccolto da Zeller. 


— 160 — 


Antiphrisson trifarium Lw. 1849, p. 48. 

Cyllenia maculata Latr. 1809, p. 49. Zeller sull'Etna. 

Poecilobothrus basilicus Lw. 1869, p. 49. Zeller. 
-- infuscatus Stain. p. 49. Bezzi ebbe un maschio da Licata. 
—- ducalis Lw., p. 49. 

Capnoptera Sicula Lw. 1866, p. 76. 

Tutropha fulvifrons Hal. 1833, p. 76. Loew l’ebbe dalla Sicilia. 


Zanzare. 


Culex Siculus Desvoiby. 
1827. BoLINEAU DesvorBsy—Essai sur la Tribu des Culicides—Mem. Soc. 
de Hist. Natur. de Paris, T. III. 
1895. FicaLBI— Descrizione delle specie europee della Fam. delle Zan- 
zare —Boll. Soc. Ent. Ital., Tr. I, IL 


Testaceo-pallidus. Proboscis apice fusca. Tarsi bruneo-anulati. Alae im- 
maculatae, nervorum villis grisescentibus: Foemina long. 3, 1; pro- 
boscis pallide flava, apice fusca; palpi et antennae pallide brunicosa; 
thorax testaceo-pallidus pilis griseis; abdomen testaceum aut obscure 
testaceo fuscum; femora tibiaeque pallide-flavescentia, tarsi bruneo- 
anulati; alae immaculatae nervorum villi grisei. Mas long. 1 1/, 1; 
proboscis non apice fusca; thorax pallide testaceus; abdomen pallide 
lutescens, utroque segmento vitta transversa fusca aut nigra; tibiae 
tarsique pallide brunea; genubus obscure argenteis. (An nova spe- 
cies? non exstimo quippe sola permixta foeminis supra citatis) — 
Sicilia, Parigi. 


Il Ficalbi fa osservare, che nessun Ditterologo ha trovato più que- 
sta specie, la di cui descrizione (3°9) non è molto chiara; l’abitato così 
esteso mette in dubbio e non l’annovera come buona specie. 

Io ho dato un primo catalogo dei Ditteri siculi in questo periodico, 
che è il repertorio degli studi di Storia Naturale che riguardano la no- 
stra Isola e continuo a dare dei cenni bibliografici, ma per non essere 
troppo sterile ora aggiungo delle descrizioni e così ottenerne maggior van- 
taggio. 


Ditteri di Sicilia. 


Il Prof. Camillo Randani appassionato cultore di Ditterologia deter- 
minò alcuni Ditteri che io gli mandai e che furono raccolti sulle Madonie; 
le descrizioni sono sparse in molti periodici, quindi è difficile poterli ri- 
scontrare, mi è venuto in pensiero di riunire quelle che ho potuto avere 


— iv — 


sott'occhio e che possono servire per le nuove ricerche di questo ordine 
molto esteso nella nostra Isola. 


Stirps Loncheinae Ron. 
1. Leucopis Mgn. Ballesterii Ron. 
1874. RoNDANI C. — Species Italicae Ordinis Dipterorum, Muscaria, Boll. 
Entom. An. VI— Estratto p. 21, 25. 
Similis habitu, colore corporis, statura, specie seguenti, sed distincta, 
praesertim. 
Antennis rufescentibus, non nigris; et punctis dorsalibus abdominis 
latiusculis, rotundatis, distinctissimis. 
Trovata nelle galle del Pemphigus corniculatus Pass. mandato dal 


Marchese Ballesteros da Palermo, e da Minà Palumbo dalle Ma, 
donie. 


2. Leucopis Palumbii Ron. loc. cit. 

Frons albicans haud obscure vittata. Antennae atrae. 

Thorax vittis lateralibus obscuris distinctis, lineis fuscis intermediis 
non observandis. Abdominis puncta duo obscura dorsualia, parva 
et saepe parum perspicua. Pedes tibiis tarsisque omnibus et totis, 
cum apice femorum luteis, femoribus tantum nigricantibus. 

Le larve e criselidi nelle galle rotonde del Terebinto, che divorano 
le larve dei Pemfigo — Mandate da Minà Palumbo da Caltanissetta. 


Famiglia Syrphidae. 
3. Cheilosia Mgn. superciliata kon. 


RONDANI — Diptera Italica non vel minus cognita Fas. III, p. 70. 

Mas. Oculi nudi. Antennae nigrae, articulo ultimo parvo obtruncato. 

Arista nuda; epistomium albo-pollinosum, serie utrinque ante oculos 
pilorum alborum. Frons antice sulco profundo impressa, fusco- 
nigro pilosa, pilis verticis pallide luteis. Thorax scutellum et ab- 
domen in dorso lutei pilosa, scutello setis et pilis nigris destituto. 

Calvptra paulo fusca, limbo obscuriore , fusco ciliato. Halteres pal- 
lidi, capitula macula obscura. Alae sublimpidae, coste a medio ad 
apicem fuscescente, vitta costali vix saturatione. Pedes nigri, ti 
biis basi cum geniculis, et apice anguste luteis. 

Dalle Madonie raccolta da Minà Palumbo. 
Stirpis Tachininae Rond. 


4. Psalina Rond. Meridiana Rond. —— Rondani loc. cit. p. 83. 
Similis varietatibus majoribus P. brevis Rossii, sed distinctissima, 
praecipue. Genis in parte supra crebre setulosis fere usque contra 


— i 


apicem antennarum, non setulae superae genarum contra radicem 
aristae circiter sistentes. Segmento secundo abdominis macrochetis 
marginalibus fere toto cincto ut sequentes, non setis duabus di- 
stinctioribus in dorso et aliquibus ad latera. 

Vena transversa posteriore manifesta paulo magis distante ab ante- 
riori quam a cubito quintae longitudinalis, non circiter aequidi- 
stante, un fere semper in brevi. Praeterea in speciminibus nostris, 
segmenta duo ultima abdominis masculi vix albidi nitentia. 

Due maschi raccolti nelle Madonie da Minà Palumbo. 


5. Stevenia Sicula Rond. — Rondani loc. cit. p. 87. 

Mas habitu et pictura abdominis et alarum similis S. parmensi Rond. 
sed statim distinguenda, non solum statura distinte majore, sed 
femoribus superne late nigricantibus, non totis testaceis; et setis 
abdominis, in segmento secundo, marginem serie continuata cin- 
gentibus, et in dorso duplicatis, non ut in mare parmensis, serie 
simplici et interrupta ecc. 

Nelle Madonie raccolta da Minà Palumbo. 


6. Eumerus Mgn. Nebrodensis Rond. 


1868. RoNDANI — Specierum Italicarum ordinis Dipterorum — Atti Soc. 
Scienze Nat., v. XI, fasc. III — Estratto p. 17. 

Maris, Oculi parce et breviter pilosuli, in fronte non late conjuncti; 
antennae basi nigrae, articulo ultimo sub-ovato, fusco-rufo: arista 
fere in medio articuli sita : frons et scutellum nigro-calybescentia. 
Thorax dorso subaeneo , albidi bivittato, brevissime pubescente. 
Abdom. nigro nitens, subnudum, lunulis albis ordinariis; femora 
modice crassa, tibiis basi et tarsis intermediis fere totis luteis, coxis 
articis non rufescentibus. 

Madonie raccolto da Minà Palumbo. 


7. Eumerus truncatus Rond. — Rondani loc. cit. 

Mas: Oculi hirti, in fronte non angustae contigui : antennae nigrae, 
articulo ultimo subquadrato antico obtruncato , arista subinterme- 
dia: frons, Thorax et scutellum nigro aenescentia, dorso thoracis 
paulo cupreo, et lutei pilosulo : abdominis latera et apex aenescen- 
tia, dorso cuprei et violacei versicolore : pedes nigri, tibiarum basi 
angusta lutea, tarsis fere totis nigricantibus, femoribus posticis 
modice incrassatis, coxis anticis non rufescentibus. 

Madonie raccolto da Minà Palumbo. 


8, Clairvillia Desv. flavipalpis Rond. — Rondani loc. cit. p. 45. 
Mas similis varietatibus aliquibus disparis , sed facile distinguenda, 


Ce. DR 


palpis laete flavidis non nigricantibus nec fuscis. Praeterea an 
tennae non totae atrae, sed articulis primis et basi tortii plus 
minus rufescentibus. 

Madonie raccolta da Minà Palumbo. 


Stirps Phasiinae. 


9. Hyalomya Desv. tomentosa Rond. — Rondani loc. cit. p. 45. 

Mas, ab omnibus fere congeneribus masculis statim distinguenda, 
alis totis limpidis, non infuscatis nec maculatis: a pusilla (cui si- 
milis alis decoloribus) valde remota, statura sat majore, tibiis po- 
sticis non retro setigeris, halteribus pallidis non nigris ecc. A_Mu- 
scavia, cujus halteres pallidi et statura minus diversa, satis etiam 
distincta, alis non fuscis, abdominis dorso toto fusco griseo, non 
postice cano, segmento primo nigro: et venula transversa exte- 
riore magis proxima anteriori, quam curvaturae quintae longitu- 
dinalis, non subaeque distante — Adde Caliptra alba. 

Madonie raccolta da Minà Palumbo. 


Stirps Dexinae. 
10. Zeuxia Mgn. Palumbii Rond. 


1865. RONDANI — Diptera Italica non vel minus cognita — Atti Soc. Ital. 
Scien. Nat. vol. VIII. Estratto fasc. II, p. 54. 

Colore palparum et antennarum etiam basi nigro, similis Z. subap- 
peninae Rond., a qua tamen distinctissima. 

1. Arista sat breviter non longe pilosa. 

2. Palpis exilibus non incrassata subclavatis. 

5. Setarum subfrontalium seriebus exterioribus ut interiores setis 
mediocribus et numerosis instructis, non setis paucis et validis. 

4. Venis longitudinalibus alarum quarta et quinta conjunctis, longe 
a costali non fere in costali. 

Diversa est quoque a Z. parmensi Ron., charactere setarum fron- 
talium; et a Cirnerca Mgn. etiam venis quarta et quinta conjunctis 
extra, non contra apicem tertiae, 

Madonie da Minà Palumbo. 

Stirps Phasiinae. 
11. Phasia Latr. leucoptera Rond. — Rondani loc. cit. p. 54. 

Mas, Statura, habitu et colore pedum fere toto fulvo, similis varie- 
tatibus aliquibus /. disparis Ron., seu crassipennis Fab., sed satis 
distincta, notis hisce constantibus, 


— 20 — 


Alae albicantes venis transversis tantum, vitta submarginali et apice 
irregulariter infuscato-nigrica ntibus: non lutei, fusci et nigricantis 
varie pictae. i 

Abdomen fulvo-lutescens, macula magna dorsuali ad basim sat an- 
gustata et in medio dilatata, nigro-nitida : non rufum, fascia lon- 
gitudinali aeque lata et marginibus rectis instructum. 

Praeterea thorax et scutellum tota flavo-tomentosa. Genae sub oculos 
albicantes. Frons fulvescens, vitta rufa. 

Da non confondersi colla pulverulenta Bigot, nè colla discoidea Mgn., 
nè colla discoidalis Macq. che i piedi nereggianti indicano meglio 
varietà della dissimilis Rond., che della disparis ed affini. 

Nelle Madonie tre maschi raccolti da Minà Palumbo. 


Gen. Palumbia Rond. 
1865. RONDANI — Diptera Italica — Atti Soc. Ital. Sci. Nat. v. VIII. — 
Estratto fasc. I, p. 3. 
Il suo posto è tra Eristalomyae e Myathropae Rond. 
Oculi nudi. Facies in medio excavata, non supra os tuberculata. 
Antennae articulo tertio subcircolari, arista nuda. Oculi in fronte 
maris anguste contigui. Alarum areola apicalis bas obliqua: areola 
analis, seu ultima postica, appendice apicali longa margini postico 
paralleliter decurrenti : venae longitudinales secunda et tertia 
conjunetae ante costalem; quarta intus valde incurvata. Pedes 
simplices, nec sat incrassati, nec denticulati. 
Palumbia Sicula Rond. — Rondani loc. cit. p. 4. 
La specie fu descritta sopra 79 raccolti nelle Madonie da Minà Pa- 
lumbo. 
1868. RONDANI — Specierum Ital. ordinis Dipt. Catalogus—Atti Soc. Ital. 
Scien. Nat. v. XI, fasc. III-— Estratto p. 5. 
riporta la specie come sinonimo della Be/lierzî Bigot di Sicilia, e 
la Sicula come sinonimo. 
1868. RONDANI — Diptera Italica. Fasc. III, estratto p. 63. 


Aggiunge i caratteri della /. Sicula Rond. convengono colla Sphirea 
Bellieri Bigot, il Genere deve restare, per la specie si deve adot” 
tare il nome precedente Palumbia Bellieri Bigot. 


— Sicula Rond. 


+=" 


Fam. Ortalinidae. 
Tripeta Nebrodensis Rond. - 


RonDANI— Ortalinidae Italicae — Boll. Soc. Entom. Ital. II, p. 116. 

Similis T. color Mgn. abdomine nigro-hirsuto, sed foemina oviducto 
toto ferrugineo-lucente et sat breviore, et alis omnino immaculatis : 
qua nota Wanigeri Meig. similis, sed distinguenda praesertim 
oviducto non nigro et breviore. 

A specie Winthemii cui quoque similis, differt praeceteris abdomine 
impunctato, et terebra tota rufescente non basi et apice nigris. 

Madonie da Minà Palumbo. 


Stirps Eristalinae Ron. 


Merodon Lat. subfasciatus Rond. 
1845. RONDANI — Annali di Bologna. 
1857. RONDANI — Species Italicae Ordinis Dipt. v. II, p. 52-57. 

C. C. Abdomen maris segmento quarto fascia transversa sat lata 
pilorum nigrorum. 

D. Abdomen maris segmento terzio, retro observato vittis duabus 
tranversis distinguendis albido-pollinosis, fascia pilorum nigrorum 
prope anali angusta et non valde manifesta. Mucro coxarum 
conicus. 

Similis iterum cérereo Fab., sed ab illo diversus. Abdomine segmento 
tertio retro observato vittis duabus transversis albicantibus distin- 
guendis. Tarsis anticis et posticis fere totis superne nigricante- 
piceis, intermediis basi fusco-rufescentibus. Tibis omnibus basi et 
apice, posticis angustissime rufescentibus. Fascia pilorum nigrorum 
thoracis non manifesta, et abdomine prope apicem non nigro hirta. 
Foeminae speciei segmenta tria abdominis albidi vittata. 


Sicilia raccolta da Ghiliani. 
Lasiophtricus Rond. Gemellarii Rond. 
1845. Annali dei Natur. di Napoli. 


1857. RONDANI — Species Ital. Ord. Dipt. v. II, p. 159-142. 
FF. Maculae abdominales in segmentis tertio et quarto in medio 
magis proximae, et ad latera magis distantes a margine segmen- 
torum praecedentium, 


ORI 


H. Maculae quatuor intermediae abdominis latae, subquadratae sem- 
per flavae. 

Sicilia raccolta da Gemellaro. 

Merodon rufitibius Rond. 


1845. RONDANI — Annali di Bologna. 


1857. RONDANI — Species Ital. Ord. Dipt. v. II, p. 55, 66. 
Q9Q Tibiae posticae omnino rufescentes. 
Descrizione negli Annali di Bologna. 
Sicilia spedito da Gemmellaro. 
Paragus tarsatus Rond. 


1857. RonDaNI — Species Ital. Ord. Dipt. v. II, p. 188-191. 

DD. Tarsi postici articulo primo seu basali, saltem superne nigri- 
cante — Long. Mil. 4. 

Similis mari P. condunati Rond. abdomine toto atro et similis quo- 
que femorata Meg., sed ab illo, seu a primo distinctus, tibiis late, 
et manifesta versus apicem nigricante-anulatis, et metatarsis po- 
sticis superne fusco-nigricantibus : ab isto vero, seu a femorato 
differt, magnitudine semper duplo et ultra majore, nec non, tarsi 
posticis basi nigricante. 

Sicilia spedito da Gemmellaro. 


Vi sono altre specie descritte dal Rondani, ma le descrizioni sono 
state pubblicate in altri giornali ed altri atti di accademie che non ho 
potuto consultare in Sicilia; auguro che si continuassero queste ricerche 
per riunire molto materiale per la Dittero-fauna Sicula. 

Io ho mandato al Rondani circa cinquecento ditteri raccolti nei 


Monti Nebrodi, di cui i nomi della maggior parte furono inseriti nel 
primo catalogo. 


D.r MINAÀ-PALUMBO. 


E.xplication des planches 


BI dies di Alaoeyban Damrgi.a ,. ._. Perris. 


2 —_ Dorian oa eo Dodero; 
3 _ Marqueti . . . Aubé. 
4 —_ Doris... «© Dodero; 
5 _ curvinasus . . . Abeille de P. 
6 _ apennina . . . Dieck. 
PI IL 7 _ dessero Lit AUDE: 
8 _ longicollis . . . Perris. 
9 -- Sardoa:" 0 .. (!Perris, 
10 _ id. mei ue o 
DI _ id. ic, a Ii 
12 -- Delarouzei . . . C. Brisout. 
13 — Benjamin . . . Marquet. 
14 _ Perelei 0.» Grenier. 
15 — carinulata . . . Perris. 
16 —_ levithorax . . . Perris. 
LT - id. SC id. 
18  Depression abdominaleQ. . (2) 
19 = dae N) 
PISIITI. 20 _ Stussineri . . . Reitter. 
DA _ stricticollis. . . Reitter. 
23 — slenla ve: 3-00» ‘Rot, 
25b Torneuma deplanatum. . . Hampe. 
32 — siculum . . . . Ragusa. 
34 _ Rosalio cu «+ ROKb; 
99 —_ subplanum . . . Desbr. 
40 Alaocyba Marqueti. . . . Aubé. 
PI. IV. 21 — mingrelica . . . Reitter. 
24  Torneuma deplanatum. . . Hampe. 
26 _ Darmnrpii tx 0 PerEIs, 
27 _ Dararyi®.. ..- Perris, 
28 _ Raymondi -.. ‘. . Perris. 
31 _ deplanatum. . . Hampe. 
33 -_ Thotpi a =". Desbr. 
357  Amaurorrhinus narbonensis. C. Bris. 
38  Dessous de lA. narbonensis . C. Bris. 
Pio. W. 25 Torneuma liguricam . . . Dodero (ined.) 
29 _ Sardoam . . . Desbr. 
30 —_ Damryi:% » («Forr& 


35 Dessous de 7. Raymondi . . Perris. 
36 —_ Syriacum . . . Reitter. 


* 


ye x î = 
a arl TI ate e 
: Mg aa 5 
ca Po PRG 
Nelo i. 


fai _ 


Il Naturalista Siciliano 1895. P.I. 


nel 


CINS. 


pa 


ava (0A 


Mich 


(| 


Lith Georges 


o | 


ista Siciliano 1895. PLI. 


] 


Il Natural 


» I) bn 

siti geco 
ROTA 
POSZOLILA: 


Libh. Georges Mrcpou& CE Or/e3ns 


#! Gaudin del. J. Croissandeau dir: 


E 


I 


T 


7 


PI 


ti 


] Naturalista Siciliano 1895. 


T 
i 


CL rrezone=, 


1 ORLEANS 


L 


Lith. Georges AlicHau è 


Gaudin del. J. Croissandeau dir: 


Il-Naturalista Siciliano 1895. PI. /7 


Lith. Georges Michau a C° Orléans 


Gaudin del. J. Croissandeau dir: 


rutti liceo 


1C 


sonti 


Vv 


liano 1895. PI 


ta Siclli 


2 


upralis 


Il Nat 


Lith.Georges Micheu & C!" Orleans 


EA COCOS 


36 


El (7-/U2se, 


enne 


Gaudin del. J. Croissandeau dir: 


Du è 


litri 
dg o è ka 4 = gf 


TAV. VI 


1896 


NATURALISTA SICILIANO 


Lit. C. Visconti 


F. Fontana dis. 


7 21 8 ì 
on AZIO » Ml: 
" 


Seli 


» 


- 


Naturalista Siciliano | — Anno XV Tav VII 


CALA 


ai 


Riki 


fi ‘“W) EI 
ba. FE 
N 


Lit. Catalio ti 


- 


Efontana dis. 


è 


DILEEBARISERITTTERI TETI RIARITA VRIRUDIRINEATENELERVERBEERKKNKRILKRERANIRIVKSKATIRRARALKKKILO {RATE LILELLOUEALITERERORARERROBRB®EGBEBELGTALLO TENTA ZUKER(StABKORERBRELEStRKBtEStREBRRERKT(ROLIOERKERaRALKTRBAKgEKAELKAEELKERVKKREREVKgRREDEDREBKREVATKEEELOrRERKrERBA(KRVA(ErKTTREBEEREtRTA 


SEP 28 1896 


TTT TgKIKTr..<5h9h91,,,. 6 ,60000r 


ANNO I. 601 (Nuova Serie) N. 1-2-3. 


IL NATURALISTA SICILIANO 


Organo della Società dei Naturalisti Siciliani 


CONDENSA CR SA e Ot Rate ee La 4 LR 
Paesi non compresi nell'Unione postale... . .° . .° °°... »158 
[Wnannmero:separato;rcon tavole). 0, e e e e 3 
» » » PERO LO A PIANORO DE ai 


Gli abbonamenti cominceranno dal l° gennaio di ogni anno 


Indirizzare tutto quello che riguarda l’ Amministrazione e Redazione 
al Segretario della Società, in Palermo, Via Stabile, 89. 


nan II NISSSNINS STI aaa "n n SIAISISISSISSINSISISSNSSNSSNI 


Cariche sociali per l’anno 1896 e Commissione di stampa 


Presidente Sìg. E, Ragusa (Palermo) Consiglieri Prof. G. G. Gemmellaro (Palermo) 
Vice-Pres. March. A. De Gregorio id. > » N. Kleinenberg id. 
» Dott. F. Minà-Palumbo (Castelbuono) È » A. Borzi pg 
: E » » L. Giuffrè id. 
» Prof A. Aloi (Catania) » » @. Riggio id. 
Segretario Sig. T. De-Stefani (Palermo) » » E. Ficalbi (Messina) 
Tesoriere Dott. H. Ross id. « » A. Palumbo (Castelvetrano) 


— e_—o—._ 


Art. 37 dello Statuto — La responsabilità d’ ogni qualunque idea espressa negli articoli 
del periodico spetta esclusivamente al suo autore. 


Sommario dei N. 1-2-3. 


Redazione — Statuto della Società dei Naturalisti Siciliani. 
Monterosato — Note intorno alle Najadi Siciliane, 
J. Croissandeau — Etudes sur les genres Alaocyba, Torneuma et Amaurorrhinus (con 5 tav.) 
G. Riggio — Sul rincentmento di nuovi crostacei macruri nei mari della Sicilia (fine). 
T. De-Stefani — Note diverse : Ornitologia ed Entomologia. 
E. R. — Note Entomologiche. 
A. Borzì-- Un tipo anemojilo delli Ly icridacee. 
Redazione — Proposta di una stazione botanica internazionale a Palermo. 
— Resoconti delle sedute. 


- co >. .- _ 


Pubblicato il 1° Settembre 1896 


PALERMO 
Stabilimento Tipografìco Virzì 


1896 


è 


Li 


a 


ZIGRLERRILIRLIBRO LIA ARAKARLKBRLALERIRRECKRRERGEICLERRARERARIRRLARALAROEGRKVROEEDERRAERUERLEARLABLARLERGEL(ERIERDA TRE LKREROLEUEARREBEKERIAKI( A RIEERLRA VUBIDDUTUDSRHNOTIRNAVIAVIKONIAVMANIDANKRSHNTAVATIGINKATATANRAKAKTAKKAKAKIKRbAKAnUAKKATIRIVAKKKRAtKRAviKKRanitRAvIntoLIaititA siii 


, ‘ gr 


NOV 30 1896 


QULLGEEGEREBERINITARARGKGNIGARALGRAARGGG (GK KDAGERGRARKAGGG KE REREBERE VERE CRRAGRERRERRANIAR ARE LERABKAVIA BALE EERKEGL0ALK RE L(gKK(DgnORKÈ EURUARERERRE VA LESEA ROLO Gio RL ggbbdd dona nie 


ANNO |. (Nuova Serie) N. 4-5-6-7. 


IL NATURALISTA SICILIANO 


$ 6 01 Organo della Società dei Naturalisti Siciliani 


ei ann e E n e La 
Paesi non compresi nell'Unione postale. (Lo... 0... — 
irene Roneeole o n a en R — 
» » » ERA AN DIPN N giinniniiiRa « LIT Mo 


Gli abbonamenti cominceranno dal 1° gennaio di ogni anno 


Indirizzare tutto quello che riguarda 1 Amministrazione e Redazione 
al Segretario della Società, in Palermo, Via dei Cartari, 18. 


DNISINSOSTIZININIA aaa aa nana 


Cariche sociali per l’anno 1896 e Commissione di stampa 


Presidente Sìg. E. Ragusa (Palermo) Consiglieri Prof. G. G. Gemmellaro (Palermo) 
Vice-Pres. March A. De Gregorio id. » » N. Kleinenberg id. 

» Dott. F. Minà-Palumbo (Castelbuono) 7 3 È; n i 

» Prof. A. Aloi (Catania) s 3 G. sn "# 
Segretario Sig. T. De-Stefani (Palermo) S » E. Ficalbi (Messina) 
Tesoriere Dott H. Ross id. « » A. Palumbo (Castelvetrano) 


Art. 37 dello Statuto — La responsabilità d’ ogni qualunque idea espressa negli articoli 
del periodieo spetta esclusivamente al suo autore. 


Sommario dei N. 4-5-6-7. 


E. Ragusa — Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia (cont... 
H. Ross -- Sui Ranunculus parviflorus L. e IR. Chius DC. della Sicilia. 
J. Croissandeau — Etudes sur les genres Alaocyba, Torneuma et Amaurorrkinus (fine). 
A. De Gregorio — Fossili di talune quarxiti di Piana dei Greci. 
A. Palumbo — Note di xoologia e botanica sulla plaga selinuntina (cont.). 
T. De-Stefani — Note diverse: Ornitologia ed Entomologia. 
P. Baccarini — £ettifica. 
E. Ragusa — Coleotteri nunri 0 porn conosciuti della Sicilia. 
- Indice del catalogo rayronato. 
Minà-Palumbo -— Cenni bibliografici. 
Redazione — Itesoconti delle sedute. 


*°0 —s.- 


Pubblicato il 1° Novembre 1896 


PALERMO 
Stabilimento Tipografico Virzì 


1896 


VIITLLERDEVIUERTELE LATI REBIARITILIVARENIAL{ (RETE BIODRRALELIARRREGLLLERELIrKRADIRIKATEBARIgRRRELIRORRRELIORNRABanaERRE DI (RENEE L(ntAA IILLLETRILAFILERIARA TERRA ERRLERLITRAIARITA 


IUORDINININAATIRIAIIVIVISINTOVRINININITOTOLOROLOVARKERORBKRRBa OR NROROROROROLULUBKKKADIKATORO®KTKKNKNKARenKORKKIKABArARaRKRABKLKARIRORAROBUANEREXERINIABKAROtORORABeUnBELLBRKRRAROROTIENBAENENKIARATAKARKRKKNARKARXRAGabRBRATAKaRARKRERTARBVITATLTKRKATIKASKRATARKBNKARISttrAtitIvAtitti 


Si 


SCAN 


bia 
VEDE 


REMTITTTTIYTYTIMMTMITtititi TRARRE ORI o. FEPPRTISA SSR AR IAS SAS ESA RGS AAA 


ANNO |. $601 FIL Serie) N. CRA 


IL NATURALISTA SICILIANO 


Organo della Società dei Naturalisti Sicilfani 


Pg LC n PVARPO  1- 
e 


Eibfipramento snai LR 
Paesi non compresi nell’Unione postale... . . . . . .. .°. »15—- 
file numer Peparalo (Can Ne i Re 
» » » 0 LELE E O e A ip (1 


Gli abbonamenti cominceranno dal l° gennaio di ogni anno 


Indirizzare tutto quello che riguarda l’ Amministrazione e Redazione 
al Segretario della Società, in Palermo, Via dei Cartari, 18. 


EEA RIINA SL LSSSNISA E aaa aaa race ata ava AI NSDISSSNSNSNNNISSSSSSNINT®" 


Cariche sociali per l’anno 1896 e Commissione di stampa 


Presidente Sig. E. Ragusa (Palermo) Consiglieri Prof. G. G. Gemmellaro (Palermo) 
Vice-Pres. March. A. De Gregorio id. sa » N. Kleinenberg id. 
- » » A. Borzì id. 
» Dott. F. Minà-Palumbo (Castelbuono) ci » L Giuffrè ;a 
» Prof. A. Aloi (Catania) » » a. Riggio ia. 
Segretario Sig. T. De-Stefani (Palermo) » » E. Ficalbi (Messina) 
Tesoriere Dott. H. Ross id. « » A. Palumbo (Castelvetrano) 


— —+-—.—.._ 


Art. 37 dello Statuto — La responsabilità d’ ogni qualunque idea espressa negli articoli 
del periodico spetta esclusivamente al suo autore. 


Sommario dei N.8 a 12. 


Silvestri F.— Una escursione in Tunisia. 

Lanza D.--Note sulla flora sicula. - 

Borzì A. — Contribuxioni alla conoscenza dei fenomeni di sensibilità delle piante — Nota 
preventiva. 

D. — Note diverse. 

a. g.- Pubblicazioni pervenute in dono 0 in cambio. 

Minà-Palumbo — Cenni bibliografici. 

De-Stefani T.—-Indice generale degli articoli contenuti nei primi 14 volumi del Natura- 
lista Siciliano (1852-25). 

Redazione — Resoconti delle sedute: Discorsi letti in occasione dell’'inaugurazione della 
Società dei Naturalisti Siciliani. 

_ Elenco dei soci ed indice degli articoli contenuti nel presente volume. 


ITTITTTTTI TTT LO CUTTTT LOT LOLO TITTI TCITI VITTI VCO VCI CUOCO (CC CO OLIVO COT CT OTT CLTT COVO VETTO [O LCEOVO OOO TO CVGCOGES COCCO COSOR COCO LECECT RITO CK CK, (OLIO TOTK[ COCO T ECO C O TOO EROE EEC, RIO CC CRD 


Pubblicato il 1° Febbraio 1897 


PALERMO 
Stabilimento Tipografìico Virzì 


1896 


SUILIRLILITRRIALERE LIBRE RARI RITA ITTITITITISIIGOTUGI GOTICO COOOOTCTRTICICELI ICI CCOLGICICICOCUOU LOCK CI COVIOTOO COCO CO[UCKCOCOOVKOOOT OOO VCO V OSO CKTKKO [OTO VOKKTKT TT IK TICICOLI (KO [K CO [OOO EETV OO SCO R OTO [RO E VOO VCO O CL (CC [[VLOVI SIGN COC} OCT CCC IIC CC(C (OIL SSR LOC (VE NISNZA LG CCC CON ON CLLUIZO 


SULLIIILTI AKAI BIRATALIVRAERIREKIARLTAGKTTAROGLRERIDIRERA REA TRENI LOLLERERE RARI ERERINIE 


tie ene a | ca 


al n | tin RIDI