Skip to main content

Full text of "L'Amadigi di M. Bernardo Tasso : colla vita dell' autore e varie illustrazioni dell' opera"

See other formats


This  is  a  digitai  copy  of  a  book  that  was  preserved  for  generations  on  library  shelves  before  it  was  carefully  scanned  by  Google  as  part  of  a  project 
to  make  the  world's  books  discoverable  online. 

It  has  survived  long  enough  for  the  copyright  to  expire  and  the  book  to  enter  the  public  domain.  A  public  domain  book  is  one  that  was  never  subject 
to  copyright  or  whose  legai  copyright  term  has  expired.  Whether  a  book  is  in  the  public  domain  may  vary  country  to  country.  Public  domain  books 
are  our  gateways  to  the  past,  representing  a  wealth  of  history,  culture  and  knowledge  that's  often  difficult  to  discover. 

Marks,  notations  and  other  marginalia  present  in  the  originai  volume  will  appear  in  this  file  -  a  reminder  of  this  book's  long  journey  from  the 
publisher  to  a  library  and  finally  to  you. 

Usage  guidelines 

Google  is  proud  to  partner  with  libraries  to  digitize  public  domain  materials  and  make  them  widely  accessible.  Public  domain  books  belong  to  the 
public  and  we  are  merely  their  custodians.  Nevertheless,  this  work  is  expensive,  so  in  order  to  keep  providing  this  resource,  we  bave  taken  steps  to 
prevent  abuse  by  commercial  parties,  including  placing  technical  restrictions  on  automated  querying. 

We  also  ask  that  you: 

+  Make  non-commercial  use  of  the  file s  We  designed  Google  Book  Search  for  use  by  individuals,  and  we  request  that  you  use  these  files  for 
personal,  non-commercial  purposes. 

+  Refrain  from  automated  querying  Do  not  send  automated  queries  of  any  sort  to  Google's  system:  If  you  are  conducting  research  on  machine 
translation,  optical  character  recognition  or  other  areas  where  access  to  a  large  amount  of  text  is  helpful,  please  contact  us.  We  encourage  the 
use  of  public  domain  materials  for  these  purposes  and  may  be  able  to  help. 

+  Maintain  attribution  The  Google  "watermark"  you  see  on  each  file  is  essential  for  informing  people  about  this  project  and  helping  them  find 
additional  materials  through  Google  Book  Search.  Please  do  not  remove  it. 

+  Keep  it  legai  Whatever  your  use,  remember  that  you  are  responsible  for  ensuring  that  what  you  are  doing  is  legai.  Do  not  assume  that  just 
because  we  believe  a  book  is  in  the  public  domain  for  users  in  the  United  States,  that  the  work  is  also  in  the  public  domain  for  users  in  other 
countries.  Whether  a  book  is  stili  in  copyright  varies  from  country  to  country,  and  we  can't  offer  guidance  on  whether  any  specific  use  of 
any  specific  book  is  allowed.  Please  do  not  assume  that  a  book's  appearance  in  Google  Book  Search  means  it  can  be  used  in  any  manner 
any  where  in  the  world.  Copyright  infringement  liability  can  be  quite  severe. 

About  Google  Book  Search 

Google's  mission  is  to  organize  the  world's  Information  and  to  make  it  universally  accessible  and  useful.  Google  Book  Search  helps  readers 
discover  the  world's  books  while  helping  authors  and  publishers  reach  new  audiences.  You  can  search  through  the  full  text  of  this  book  on  the  web 


at|http  :  //books  .  google  .  com/ 


^ 


t 


m. 


««T'     IS^' 


V4.lr 


^.  ìL-^^  UT    -^   'SS 


toogle 


t 


^ 


Z//:^/ 


i 


Digitized  by  C3OOQ IC 


'^    ?  :     •  .  ; 


^    i\ 


dby  Google 


Digitized  by  CjOOQ IC 


Digitizedby  Google 


dby  Google 


dby  Google 


I^'  AMADfGr 


o  I 


M.  BERNARDO 

TASSO 

dMOff,», 
TOMO  IT. 


m   BBKCAMO  >ÌI»CCI.V. 

^^9tA  Wìm^  IitlìClIIùiJi'**** 


Digjtizedby  Google 


OFOXtoRD 


,  ^^.::  JVi   %^  i:  ifc  ♦ 


Digitized  by  CjOOQ IC 


irr 


IL  I  S  P  O  S  T  À 
DI  TORQyA.ro  TASSO» 

Ad  alcune  opp^Zf^m,féiite  dalt  Àc^ 
cad9mia  Mia  Crufiut  air  Amadio 
gì  di  Bernardo  fuo  Padre  ^  irau 
ta  dair  Apohgia^  in  difefa  della. 
Gerufatémfne  liberata  éc.:[ 

'■  •     '  ♦  - 
^Efluna  cofà  ivLùQìié^tió  iettò 


N 


Lfluna  cofà  ÌMtiqìfé^Ìi6  iettò 
6  di  colui,  che  fi  il  giudi- 
co',; /ò^dcir  altro  ^  che  ri- 


^prcivk  cpl  gddikio  toc ,  ch^ 
fon  giqdiGato»- é  piOfit  fui  citato  giam^ 
mai,  d^Oàw^p^oiiz  p.ià(Vato  offcfo^ 
che  da.  IquclU .'  cBc?  to&àt^  '  «^^^  ^a- 
irc:  ^if^fìài^^^^^  in 

tutte  K^ffliìfére^Qr  cóippoi^mend  ,. 

clTc  aitano .'£ii  folle  aotepdfto'^  Duo* 


dby  Google 


quc  mi  deve  cfler  lecito,  ch'io  picn:. 
da  II  fua  dìfefa ,  là  qù&le  non  dirò 
che/fia  eooutsflata  dalle  le|[gi  Ate^ 
mil,  conbc  dilTe  già  Socrate,  o  dalle 
Romane  ;  ma  da  auelle  della  natura; 
che  fono  eterne,  ne  ppflbno  efler  mu- 
tate per  volontà  d'akuno;  né  perdo-* 
v^q  V  autorità*  <;qn  la  mutazione  dei 
llegni  ^  e  degl*  Iidperi  •  E  £e  le  léggi 
naturali,  che  appartengono  alla  fo* 
]>òkura  dei  morti  debbono  eflcre  pre*-^ 
pofte  al  eomaod^mekiti  dei  Re,  e 
i^i**  Principi ,  cib  fi  dee  fior  pi^>  ra^ 
l^ii>tievolmente  in  quelle  ^  fhe  fon 
dirizzate  àll^perpicl^t^  delTobore  e 
della  gldria^che  u  (ìima  quafilavita 
^iì  naqrti.  E  perchè  mio  Pad/e,  iV 
4uate  è  niorto  tfet  fepolcro.  fi  può  dir 
Vivo  nel  Poeiaa';  chi  cerei  appen- 
der la  fiià  poefia  proi;uta  dargK  nu*r 
te  un^alt^À  vòltf  :  e  ciaTcuno  rofltn- 
4e,  che  lo  vuol  fare^inferioit  ad  tl^ 
CUP  altrcf  della  xùtitOm,  forfè ,  e  pni^ 


che  in  niun  módi^  pih  ^t^to  poh:e&« 
be  )>ppofitore  Ut^  iùktij^téua^ 


dby  Google 


fa  fopertorc  •  Né  (o  ben  jCdnofc^r^, 
le  nigioni ,  che  'I  movano  «  Wd%r  tan- 
to .il  Moc§antei  aait  mi  parexhe'i. 
Pulci  non  s'  ^corgeflTc  d'aver  farro. 
quali  una  Tragicommedia  ^^voleodo  far 
un  poema  Eroicp  iq  cui  neri. eflìtodo 
pane  alctioa  rche4i  con.ven^  a  queV 
la  maniera  di  jfpetm^  non  puìì  effvr 
preferito,  o  aggiM^^i^lP  a  <)pel  ci 
mio  Padre  ^ii  qual  nondimeno  fece 
profèffione  di  Cortigiano ,  pondi  P0e.«. 
la»  e  le  fue  propri^- iodi  ^fòno^ucK 
le»  che  egli  meritav;i  in  ''Corte  ;  T. 
alrre  degli  ft^di  fono  Q«^  aecidi^n^ 
tali  9  e  nccrcate  d^  lui  dopo  la  fod«. 
disfmonc  ,àii.  Patroni.,  che  egU 
l<rviv^^»ai;fttaii  principalmente  ctt<^ 
cava.di  ;Compìacere.«  E  credo  fermv 
meiKe  9  Amici  e  Signori  miei ,  che  non 
^i  iati  clifcara  la  narrazione  dfuna 
breve'  Iftoria,  la  >iual  precederà  la 
difefa^.e  rillaftcerà,  perchè  ella  non 
s^aflbmigli  alle  battaglie,  che  ft  fan* 
no  ài  notte,  le  quali  ibgUqnpapj^rr. 
tir  peficolo  ai  dt&nfori  .  Sopiate 
dunque  »  che  eflendo  mio  Padre  nelU 
Corre  «U  Spagna. per  femciodel  Ptìn^ 


dby  Google 


cìpt  ^ì'  Sklemé  Tuo  ipatronc  »  %  per^ 
fuafo  d^ì^fntìépkìì  di  queHa  Cotte 
a  ridurre  ih  poema  riftoria  favolofa 
itW  Amadigi ,  la  quale  per  giudizio 
di  mólti ,  e  imo  partieolarmtifte.,  è 
la  pia  bella^  che  fì  legga  fiti  quelle 
di  quefto  genere,  e  forfè  la  più  gio« 
•^evole  ;  perchè  .ncH*  affetto  e  «el  cof- 
fume  fì  lafciaeaddiefro  tutte  TaJtre, 
e  nella  i^arieffk  degli  acoidortri  ì»mi. 
cede  ad  alcuna,  ehe  dappoi  ,  o  pFÌ> 
xnii  fia  (lata  fcritta.  Avendo  ;duii^ae 
accettato  quedo-configlto^^ceomejco- 
fui,  cheottiimniente ìnfendetra  Tarte^ 
poetica,  e  quella  parcicoiarmeme  in« 
Icgnat^^a  AriAotik,d>elibtt^di  far 

})6ema  d'wnt  Tota  azione.,  cr  ^fernib 
a  favola  fopra  la  difpdrainione  d^  A- 
madigi  per  la  gelofia  d'Oriana^  ter- 
Slittando  il  Poema  con  la  bittaglìa 
fra  Lifuarte,  e  Cildadano:  e  nsolte 
dciraltre  cofe  più  ri fguarde voli  avve- 
nute prima,  o  dopo  fucoedute,  nar- 
rava ilcgli  epifod;,.o  nelle  digfefTioni 
die  vogliam  clvivia'arie.  Queftofull 
dif^o,  del  qtrale alcun maedro  dell* 
«rti^  noi  pestava  far  migliore,  né  più 
bdlo?.  Ma  finalriictitc  per  non  perder 

Al 


dby  Google 


il  flooie  di  IsuMT^aoctleianernoir  Ti 
cttri>  di  riMneri  a^  j^rta  quello  d'ot-r 
timo  P#et»i  e  «di;e^«m|-  L^ee^va 
alcuai  faob  qaró  alfi^iiiQipe.foa'Fa* 
droflftt  e4iia0d6tflc;cQmwpb?aI^ 
gens,  csaQO  le  ÀimncjpiàmLÀi  Gta-* 
tilii0aiii|f^fca(coHatari$vva  mtì  ^^£na 
tutti  «r«0o  (Ì^pi4>ti;j^la  .>qiial  .oq£ì 
egU ,prf^  argaa^CBtm, i^jw;  l*untii 
deU-atioae  fofepoco  dileeicvole  pas 
fua  natura 9  non.  ytx  difetto  d'arte 9 
ch'egli  avefle;  peróÌDcdotè  ^li Tavea 
trattata  in  iflodo:^arìafte:4im^(ottvtt 
ripi^ndef£,.e  di  qllè(lò.llèn:;S^lligaa^ 
aavtt  ptifit<^ ..  JMi  Ì9cfa  -fì^  ^fiir^blMl 
baftat^'^iMlbf  cha:;.bafiii  .priola:aA 
Aatioiaco  jCotofaabt  \i^^  iPlatPQ» 
valeva  per  .molfl ,  ^Tt'i  Prìpicit^^P^ 
aveffe  >ggi|uitp  il  ito  comandamcnf 
to  alla,  comafia  ,per(ua(ÌQii«  I  .It^sde 
coovenoe  .ubbidii:!^)/ .   -    r       ,  /. 

il  f«fr.Patll»*peMcvajcoortùpjJk  doli- 
la favok  jERpIto  di  .pctfcjpipne  •.  Noin 
difpefb  flondùpcurn»  di  ritsnerfi  il  A9-* 
me  di  gsaade  e  di  Imoa  Poata-,  a 
quel  che  egli  tioisavava  diffonto^ria 


dby  Google 


cercb  eoa  nolte  fiilkt ,  tiè  fi  fptveo^ 
tò  per  la  fiQOva  fiorii  dell' Arioftcst^ 
uè  per  li  grazia^,  che  egli  ebba  fra 
Snncipi,  fei.  Cavalieri  ^  t  *k<k  Dois-» 
ae^  la  quale,  xoma  difle  alcaao,  po- 
teva aCcaodere  tsati  à  iuoi  dtfem  ^ 
fetegli  tt' awva  «icano  ;  «H'-coftob- 
te  oùo  Padre  ghidimìofaqmme  ^tUo, 
che  io  qoefta  maai^a  4i  Boenii  era 
coaveoieme^  «  T  adempiè  iiUceiiicR' 
te;  perchè  qaanmpqae  oiseftr^  che 
Con  ideiti &oiiiai»i, noti  Jcn  difÉereo^ 
ti  di  f peeèe  dai  Poemi  Epici  e  Er^i- 
et  )  tsome^  io  (cnff%  priiaa  di  ciarTca^ 
t^  f  «ivdldo  mia  Padrr,  al  qaatc 
leAi  le  00re4«^ec4>nottdiaa«M  «al- 
1^  fo&#  k  diiereMt  atcidefttaU,  per 
le  qisaU  gindieioTo.  Roera  tleye  feri- 
^ten  quelli  materia  ^iverfameate  ^ 
quando  egU«  fia  pur  coftretto  di^ra«« 
tarla,  in  quella  gaifa^che-allo  Scita^ 
e  aH'tEtì^pe^  benebè  6aAo  deHa  me* 
defima  'fp»4ie ,  o  Mre  «j  Ginecto  di 
S^na^  «e  al  JFrifoiie  fi  eonveiigotio 
.^uverfi  modi:^  4  uarii  trattameott^ 
della  qttal  cola  M»  a' avvide  fettv^ 
n^otttl'a  r  Aft<^o;^  però  «jiflbmigliò 
MÌi  CfWi  moko  pih  degU^^tri,  cU' 


dby  Google 


«irtvtno  (critfo  ìommì  .  J&iiiìo  9ih 
irt  vedendo, die  qoeAi  Poeoii frddsk»^ 
bona  porre  frtfneUi^  die. ioti  miig^ 
md  colie  miiafe  Atglt  eftreais ,  e  pet-^ 
elle  fiupeiaao  miti  gii.^ltrt  lU  gtSMi 
)uogKy'Aiai2rd»e>l'^ciifcìitte»tD  &(* 
fé  uoto  «là  kdevcàc^iqiiftiito  ìMftr- 
Smrei  e  It  frsiKkut  ftnto  ptir.  rir 
guardévole,^  i((titmo  mfé^vtQntìIttfW' 
ciocché  frt'  Mgaiifti  ancora^  »  ^uelkrfo» 
no  piìi  meravfgliofi;,  che  fiupenw 
•{Ha  U  eniaMne;ibtoft,  e  4KÌ  coMS 

Jiarimeote  »  E  qticAo  avv]enejì0a.fcK 
«Beate  iiel*iavffd^y  ««.«ci  .j^ 
ietto;  ftFvegft«cfaè  dks  nai  ttotili  ^ 
xbr  fi  tei^Mo  jier  drleti»:ddflft  Adoh 
ee,  e  tiei  mMf^iÌDpiàM  hnàìà  pie- 
^kisft.  Nel  maocsttCAta.  dmiqtt^^ 
it  aeiriU^hondinBa  ato  idlasetli  intf- 
«ItpcrìÀè.fii  lottpile  auAiii^  ri|M- 
-fi  ria  propfffp  perfàuMA)  la  iautle  mi» 
Padre,,  euitocbèrlaiaiyre  Uicoava* 
jieTóict  rtomè  canvenetalanate  »  € 
s*ariiJde  glie  l'eAer  dtibiao  aeth  fpa* 
de  è  miV  firtificio^  è  là^hmftAiiùm 
argomat^i  perj^  feriv^nA»  oiolteift- 
«ioni  w^i  cfaj^feflfit  Mf»feittla:ti 
jsoktt^^dyiae^  jqrV^AdàofiO:!  {e  i.  «^ 
..M  aa 


dby  Google 


?f»é  dice  r oppBffimre ,  Cbritib  rHI^» 
^Mlffa  qQftfl  ftoiciml  dMoccrta  natxi« 
M)  ^mtxfs^ick  V'unGi  e  fra  faitro^ 
-ptr  quefku^itsa^lctitt  dvbtia^quftk  e^li 
M  ^  concfeiliiia  renMuiubbio  t'iarttiì^ 
tjtò  d&l9P00te;L'£  peréhàtexoaipara* 
i£ÌMÌ  ftHora^fooo  pHi-^bdftMiyetptii 
•accofloie  a'ftrfiMCkves'Che'fon0:i«t> 
■fe'|)iiìl'clV'affivéfroVné  dar  parrtc  pìii 
•victba  ^  .  pTifbif  pivadert .  coilxpata^ 
«i^MÌ  ili  mÌLter4a.di  petffia,  cbedair 
lAiM^tttiyiAatia-deblDNiMr^er  prc^ 

V^[lbmigiia«oui'r{KwnKÌ  dii  anoite~r4i- 
(ZÌbiii  ,^uèlfe^iMrrtatY«  tBif  gbr  idd^ 
•ttoiiaBllilcoittfagoìftir  mìisgi09  nbttxift 
-df'fc^ft'^Té  fmgft'or  Mpni  id'Avveai- 
Menci  :  datvfiie  ^nti  ^lotiÉff ,  a«ì  -mat^ 
4ì  'fi  riwm  ia  -«oiaMAfin^  efì  de«r^ 
•Mpr  Ia«tfMi».«E<^^i^'f  oenwtib^pili 
^bpiblb. de}!'  JùmU^ej^  qva^  '"fMii  :ab- 
%Md«nle,.-q^  £ptò' tf^cMrBooifalb 
d^H^hffvhudiii  ynia  détk'aéioGaimt;i 

tki  l  ke'Hiaaàl  'fmr^ante  ^  ^cbt  fcou 
ianpt)aeririiir^9  patréUf  fViAinie  il 
iKdMiiMy't  niohijylf rlf)dber  ne  £oa 
^ttaft-  tgniKli^  DanqSeal  piM^Me  fra 


DigitizeJly  Google 


;  il.MorgaoU  Je  TAinadisl  è  mfiiu>  ilUV 

.coBv«aevpIe/,.  qè  mcno.ncdìtQ  i  chi 

fa  4ue(la.  cowMrj^ÌQQc  .41  ì^ueK  «hi: 

fardUif.  «he  .v^^;«iffftH«|ÌDtr^^ 

fiiM»!  9^^9  ì^'  §lfrfhy  sk^  ^9i§gg\h 

col  ImuUpvii  «nalo^Ql^^ejlicgU^ 

perchè  #f  u  .«Q^€ii4i  muo  l  p^r^ii  Jp 

jQo^v^ito  ricip^f^qre ,  e^a^poveir»r 

vfeii^MÌf«nftooQ|BH^  (UdlpQVflt^ 
rè;  ^to^{»f|#;np9l»i((fa|llA)t^^  piccM^Ùl 

:fpl^4i<l9^  il  iq4^Ir;i<^pre  re,j»elle«r 
Qjtóte4ipr<t|fgjfi|=frwcijHQ  M^  qw^ 


dby  Google 


rt0  ifjmg&m^n  e  gli  {pij^diy  ^  «tfw^ 
feae  ^t^  mOtete  ftfftU  Ifl^ri^  in  veffi^ 
ttr^iojtfcHikfiè^  .BiV^kMki  mi^  Padre 
tr<MSMiR}t(e^àkY#^ofe  #trre  «  q^tte , 
chc'fcrilfe  >l  *rim#  Atttofr  iéW'  A* 
iMàigly  e  ^^V  die  ^  4a(l«  d»  lui 
'fòf&ro  «giU^U  <li  htlitwu  éJA^\}me^ 

/r€^  ^  iottopoftc  tir  ocekio  qMfi  ift 
ma  paragéne  t^uot  el'aitfe^  M^^m- 

'fi .  iè  teg^rfr  tétà  4^ÌMo  4titefio s  "^ 

f^f  dem  cdfHbTtMe  ,  f«r«lì*  jM^Ui 
coiffiifimf  ciafcttfift  <óh  /perde  k-fìtìi 
!f&riiMl»<€  noti  fi'acq«UUaÌ€iiA'alt«£; 
ma  pnittofto  «cfcoWiMa ,  per  la  qua* 
acT'Iftòrhi  ha  ptfdtìta4a4brflMldt>p- 
riftorift,  e  i^refa  i|ttétla4rHi»otfei, 
'é»nM  #i|Mefebbe.«ia«M»H  s'ietta 
còlla  *t»ò^'^Kta^'iMfeoMfit.  E  f^%^ 
leM-nhina  'Cf>fa  hpìh  foév«  della  mu- 
fturaV^l  Poettoa-di  liìio'Pidfe*  tio>- 
!totfbave,  aoti  fotviflfiao^perctoèo*» 
fra  t  ftaétt  le  mtftiirc  è  Hbtviflim* 
Snella  ^lUIùivoki  te  ideir  lOorta ,  t 
igaeftà  fu  pemirvenww  ^k  ^«egtene^ 
^Chè  Ertwoto  ^  fc  p«rc  è  iil^Wfc 


dby  Google 


tparte  &v.iildlb  ^onc  crote  alcuno^ 
piaee  otcri  tutti  gH  altri  Iflortcìy  e 
nomìiMi  €iafc#ii  filo  Ubro.  dai  hook 
delle  *Mtff«  .  Ria  ^bel ,  die  mio  ¥^ 
drc  meravigltofiifliMitC'  adfcotb,  éifr 
tinfie  «neora  io  .é^Mà  '  camt  ^  acciac^i 
cfaè  non  ióXSt  <la  ittekolafnsaifci»^ai« 
dtftuKiofiC)  uè  la  «itilimioire  fèina 
la  mefcolèoaa^  -iM'la  diftitiatoaefol» 
ie  fliéfeolÉta,  e^k  mefcolama  diftti>- 
ta.  E  ifeik  coo^oìareqiitfi-iodaf* 
cua  tf^fi  tel^flMiifiio^lla  dafcrU 
.2iol|^  ìM)' «l^iity  «id  cke^il^fioooi^ 
ciò  aVéir^'W»  ki  0Ì«ee  f^iovoata^  par 
dimdftrtr  nM0kft  atoMaiMa  nella 
màe^tét  iìel^iiiéifle  4eUc  defcrìito^ 
ni^  le  c{ia!ì'Éial  ftÌBaipm  dei  /cacti 
foo^  ftwtmxixiBm  «^pìii  sMt viali  che 
i  proemi  tnoiaii. ,  ^eiiè:^f«M  pneoe 
di  magglto»ito9Mftitfiìèpo^ce:oittii 
di  ei^gf  émtiMaAsamoiitiide'Cofiuait 
dcbboao^)0fle#  i^vi  facondo  lyvel  dT 
Orazio:  vkièfkMfumfin^^kkviu 
Ma  l' Ariofto  t  Miglilo  antì  cìa 
-nb.  Peib  «iié'Bttdte  4410  cede  io  qoo- 
.Re,  Ile  «ferfe^o  «teuo  abraiparte  atr 
AHoiltfi  %^tM  dkcficcome  il  fiip^ 
ila  iiirtM.4t^fttide»Ea  yHoà^iX  faioo^ 


dby  Google 


l£e,  cjie  Hqutftp  psiragon^  #«tfpgo  mal 

voìwtitti ,'  e- 6)  €h^  .m\(yìP^rfi  fu 

?  amica  mwtjfc  K^  iti' Ar^(fei#  ic 

.  CMt^fèrfrfe  tflllvIWSJIÌUf    fe  .»W;:fckflp 

.nat  ioci^ety  ^t^na  ^0er,  iQ^iita  dU 

•  mki  ;  iioodtfÉiPiio  «arigop^yndo.^  iVaa 
fola  .ptcte:{;ffaSllUi»ic  Jiakrq  ^aiw^if 

;  fi  potrk  ^.«Q^^I^De  Agf  vpiia^pfìB.  ^^1 
dtc  i«tòboq^aW!*àJtt«riiì.»p9ttìflfc.é»m 
{Irate .  Ed  U  .pftragQM  |a||iir^#i|^(y  4^ 

qne  , .  «fce  l*.  ta^,i^:jK^«|  1M»>re  i 

kri»:.  rtì«ao.-^4V4k«^..di 


Màafippcbèiio;i6taÌAaA0  %9lìyeeii  f  H$^ 

f^^  ei\a9itt»^'.MMniet794ft;Co^vi^i|£- 
«•vok  ^>€bè  r  uwdlqiitf(lf:''PAr|bM  .(^OQ- 

idmaai  £  {(oBÌadÉbbiiot^Ai^  pà.^ojv 

,inaa- 


,?  Google 


mtti;  perchè  l-e€cellen«arAeUe  doffi» 
ìK^cooMe*  nella  bellezss  ,  -  ia  qia^l 
nifiaire  ad#>taure.,  &ioic»e,queUaidQt 
gir  itoàimÌ4è<i»i)^tfvitore^  che  it  dvp 
moftea^tMlilc  i^Mftàiooi  Jattè  :;iper.>v 
moKa.firosfiafeito^4u0  cibofoi:  coék»^ 

e  Intero  (itfé:}naniMni»OH^i^ 
coso  è  pi^friftiridlerpprbae  rc^t.oi^ 
iraj tatti  gli )dtsi.  iSi»(HFOfie\ttiIcneiife 
ftdbnK{uc  aioB'  «ALti»a(Jlìgt.  .>tA^réor0.  i  V 
amante^  «  ^r  iadaìT^aottifta  &  Uà*  f]f*fh 
fta  icaNMneudksriàJBDialit  rip:òirt»inel 
eFaùofe^ddeVquIad^RtigSQSii  àtMiaiJ^ 
piÌKicIbe  aMaM^^tafiMéamuKè.  aioa» 
ptà  cfae-^nim  èA«aiittf^.c  fcs^^j^ugr 
gcso>»  9 . oasà ^dt*  tak^lq  Ài ,  f^'v^m^ 
e  &.'t€ittiu;t|ua^i  «ffioM  e.iiiaciibv^ 
perawittl/àiyiM  ì^anrcU^       IMittil&^ 

:  Rageord>  aéias^  -  cofiaik^na  per  g^a* 
4a^aipfi  qifrilo  i&i'lliadaòmtevf  «iM 
^larupiie  iiik  la  tdifpiMzv,*  è  iie:lw^ 
<CMUpooÉ)^Ìdmft;.  il^thie  %tmk\ì  finreUi^. 
,f«»fmtitim«iaiitii;  fcunwieyda^tffia 


dby  Google 


iti*  Poeta  tìoQ  limofiS! ,  <!he  ida  mcOì» 
.«more  e  dt  qoeflo  ontriisaoiiio  dovcf- 
«fero  derivai  ì  Principi  d'  Eftc  >  il 
«iIuaI  ri/petto 'folodovwt  eflèr  bsfte* 
^ole.,  che  egli  fi  pwofoaetk'inwami 
•gli  acdii  tutti  t  dcmri  d*«0'.alttv^ 

E  dico  MM^Mf  e^iinttf  ic/iCDnireMoai« 
KEC)  le/^i«alt*aoa^ciif«aio  ferfettit*» 
rte;  pcvcibè  «lift  fM»  iUtiift  egf^ttioge 
Ift  poct  leiltì^c'la  ptceìok  èonb* 
«a.    Né 'feto  £icilaiciite  il  piega  «f 
.piaceri  d'Alcioa,  cd:,afdetc  s*4ccaMkr 
,^,  oomc  sUeeflè  orile  veoie  acccio 
^1  felfo;  .nella  «ai  càU  poteva  for- 
<t  alter  papK  1  mcmi^i  bepdi'  egli 
aiol  dica  «f(Mre(&aKQt)e;rJBa  delibera 
.ali  goderli    d*  Aloetica  'ignuda  eoo 
4jfl€\ìt  parolei.cke  efpaaiwBo  laiìm* 
!-eenxav  tanto  lodata  dalF  amieo  camr 

Sfitore  del  aHovo  idialégo.  Ma  Ali:» 
ro  Ima^hè'fia  aecotua^nato  ida  in»» 
.cilla^  vergine  eafta.)ri^liiiola«idi  Rai, 
"belliffiitia^'ed  aecefa  del  fiaa  anore  \ 
per  ceì  dtipreaaaoa  qùeHo*  d' un  Re 
MAyiVìBimo  e  «atèrefo,  Mnifi  déoieii^ 
tticaoiàiili  Mìrinda,  né  fi  lafcia<v>«v 
ircct  da  miQ^a  :1ielitzzar  f  o^da  amavo 
^ilettD)  meoire  §l' incarnì 'OasBod^ 


dby  Google 


7«|P;  mt  il  ìkcQ9ù  ài  Rtiigefa  ft 
nell'aitrt  cefe  fnea  degno  jài  confi-^ 
derazidhe  ;  percioccliè  efleiido  egli 
obbligttfffimo  «  Bradasuiote ,  per  O" 
pra  delli  ^uaie  era  ófietto  due  mUe^ 
di  prsgiette  ttÈgagaùfà^  dove  era  i|i 
gaira  «itemito,  cm  «eo  poteva  di-* 
moftrtre  il  hù  «aiew,  arepone  alla 
fua  doma  il  tao  iRe ,  al  qiMle  noi» 
aveva  alcoso  obbligo  p«^cotafe.»  né 
veramente  era  fso  rriocipe  naturile» 
pecdiè'C^i  jtra.  oatoét  padre  Grtftia^ 
no  tUGctf^ti  dal  padre  d  Agramaote.; 
ed  aveiidoglìele  propoAo  (non  cooli^ 
noa  nel  Saéituno  proponicene  ;  an* 
.ai  dopo  cfa^egK  ^d^be  aceettato  di  eS» 
ler  ^campione  del  Aio  He  contra  un 
•Cavaiiefo  di  <6arIo4  e  fiorato  d*  ab^ 
bandon»rlo,,  V.cgK  diftorbaffe  ia  coti- 
tefa;;  per  d^oiesza  ed  incoAaoza  JC 
aoirao  fi  ìnoflra  taoto  infierioce  a  Ri* 
oaldo^  cbe  il  Ite  deU*  Affirtca.,  tA  A^ 
gramaote  medefinw  ^dt^^cai^dalb  ftu 
vittoria,  r fi  duole  diaver  troppo  cre^ 


duto  «Sabrino}: laonde  paae  ditegli 
tradifea  ia  caoia' dell' Aifirioa,  e  llfeo 
^è,  del  quale  oióftcava  tanta  ftima: 
pcrcbè^o  tooB  doversi  accettar  1'  im« 


dby  Google 


53rVlTl;I 

to  Olici  che  pofeeva  pet  vincer  Tav- 
verterlo  •  Dunflie  m  Stata  mAlefimò 
il  fedfl  RuggBtó:di  Qaiapion.pubbli^ 
,co  qtia^diivtniéndo'^pubbir^Ov  credito- 
re Antepopb  yàtoQfC'MV  omo^iit  la 
fuè  4on*a  al  teo  9t%ngipt^tà\M  •> 
Tikbè  A^eanvantecondTetvfui^  iocib 
^iid  .«he  (fi  ,eei;iv,ij0pe  figli  .AArulaiii^^ 
foiQpe  iè  griinniQÀ<i>« \cHftterr9tP»p« 
la  comefa  fra  i  due  Carftlien ,  i  qt»t^ 
lì  combatterano.  £  R^iggero  di.nacH 
.vocdaferfRati  giàranacoto, ferie  perf 
elle  la  tcomioimmm^  àtiiukcSc  W» 
.eri^re^^  «gliele  à^fr.&iiCi  d\^l^ 
cUenfiaa'^'Scho  potttva  ;fpp3  ^portMrd  ià- 
prtimo  fitto  iUneoti  il  coa»tqaaiEnQ9'* 
•  to- della  baetaglia.  E  in  quefia  gal£a' 
Ruggano  prepoÀe   ìLTud   Re  al  (lào 
Dio,  che  iè  quali©  ftcffo,  ..eh'  ^  a4o-. 
;rarò  ala'  CtiAUnì  .v:>e  «)£<»'  ApipareóCsi 

.  df.  fede,  aiial&de  .e  alla  reli^oi»'.;'>er 
)*  urnaiie«apiin[Mii«)9lle.l.diflrÌDe  jrtgio» 
ni  ;  pcrckicdiè  il  giuisiqnencai . 4  :ttir 
parlare  oBNifeniiato  ^coloonad:  di  Dio !^ 
ovvero  un  parlare  .con  veiteraziaa:ie 

divina Y  che  non  riceve  altra;  prova'; 

iC  rolur  pare  ch^  pecchi  in  enrem^ 


dby  Google 


grado»  il  qiiàhfa  giurànientb  falfoy 
perché  ^e^l 'bene  e  il  vera  fi  conver^ 
tono ,  fi  convcrtocrp  ancora  il  falfo 
c'i  reo  :  e  fé  quella  è  verità  fomma , 
che,  è  fomma  bocrtà,  .farà  grandiffii 
ma  malvaigità  qaeUat,nehe  è  graìidif- 
ma  Jftlfità.  Ma  .fov>ea^tutte  è  tjdieMa 
meuxogna'VJehe  più  fi  dilunga*  dal  bi 
foMma  verità  <:  qutfta  tducique  far^ 
mvltiia  «Anelli»..  Ma  colai  ^pià  s'  ah 
lontana ^>daiia  dtVitia  verità,  il  qnalo 
inganna  icol  nome  di  Dio;:  lo  Ipec-^ 
gÌÉro  dunque  ^  peggior  di  nelTan  mU 
tfo  ;  il  chtf  fi  può  argomoptar  às^h 
effetti  parimettte  „  pmAtè^  s'  .al<nino 
iion^()ià  Vi^na(fieim>  m  guatstoa 
lui  foglie  tutte  ke  coie;  e  tutte  ie 
riiinav  né  lafcia  alcuna  legge,  o  com^ 
imercio  alcuno  fra  grinioiici  ,  fra  i 
quali  ce  he  fon  molti;  laonde  niutia- 
guerra  potrebbe*  effec  .gitfftaweottt., 
ma  tutte  faribbono  nngitffte  ,  itutCj» 
barbare,  tutte  inagH)iievoli  e  inoma^ 
ne  .  E 'fi  trtmciitPebbttiotutteHtewie 
degli  accordi  ,  e  dcé(e  tregue,  quel* 
le  delitt  paci,  e  in  coirci ufionferom* 
pendofi  il  giiKamenro,^  guaderebbe 
:il  mondo*  Oevediinque  aUer  ofleti^ 


dby  Google 


!  irato  invbUblimcQCc,  cJ'offerv;»©»^ 
'  i  Romani  I  ci  Greci,  e  tutte  le  iia^ 
'^toni,.  le  quali  guerregfitaroDo  con. 
ragione^  x  e^n  arie  accrcbbono  Y  im- 
perio, e  con  la^atsova  difciplioa*  & 
iè  gli  ASrtQtoi.9  come  é  fama.,  foop 
fompitori  de-* patti,  llu;^gà:0  rioti  e- 
va  AfFricano,  ma  di  fans^up^  IttUanq» 
e  figliuolo  di  Ruggero  .di  Rifa,  taU 
chi  efTendofi  col  prinio  giiiraoieiilo 
difobbligato  della  fede,  jcwaveva  «1 
Tuo  Re.,  e  col  fecoado  carenato   r 
obbligo  affatto 4  non  per  obbligo  aU 
(Oiiiio  di -fede,  ma  per  un%  vana  opi- 
nione di  cù&uML^  rompe  Tuno  e  1'/ 
altro  giuramento,  e  Tmia  e  1*  altrj^ 
fede.,  jch^era  dovuta  a  Dia.  £  di  nw^ 
vo  prepooc  non  il  Aio  Re  al  fuo.  Dic^f 
ma  al  /uo  ivero  Dio  quello.,  che  non 
era  pib  rfuo  t'ero  Re  :  perchè  col  gi<^ 
camento.  avea  ceduto  ogni   ragione  ^ 
i»h*egli  potefle  ;aver  fopra  ^Ruggero  • 
Ma  perdooifi  a  Roggero,,  che  Tegu» 
il* opinione  -di  molti  Cavalieri,  i  qua^- 
ìi  aouno  aflTai  quclf  onore.,  che  pe- 
«ravveotura  non    cooofcooo  intiera^ 
.mente ,  js  rimamafi  quefto  rigore ,  ^ 
wquefta  fcKfrit^  fu  le  fcQple.de*Fiia>' 


dby  Google 


fo&iifr,  o  fra  rAbcademte  ;  e  fé  vi 
piace, prefidiaino  ilcrì-  per  gif^ice  di 
qàcìj  elle  rimane,*  perchè  lotto  gì a« 
dice  alcuno  non  iflimo,  che  fi  pofl»  ; 
polder  quefta  lite.  A^ Cavalieri  dun-  ^ 
q.ue  io  dimando,  fé  dee  hsù  maggio^  * 
re  ftim»  defl^  odoro  o  della  TiYa  ;  e 
fe  rifpooderanno  deU-'  onore  ,  come 
lènza  dubbio  rifponderanno,  foggiun*^ 
gerò  che  gli  obblighi  che  s*  biinna 
per  V  onore ,  fono  maggiori  di  qtielU, 
che  s' hanno  per  la  vita  .  Magg^^^ 
cranor  dunque  gli  OfbbliglH,  che  Ruf* 
gera  #reva  »BradéeraaCe  ,•  per  la  qutf* 
h  fa.  tratto  di  vita  xosì  vergognofa, 
che  queUr  che.egir  ebbe  eoo  Leone, 
che  lo  camp^  di:  morte  ;  e  noe-  hUy. 
erano  maggiori,  ma  primr,  e  i  pri^  ■ 
ini  fo^Tiono  togliere  i^|H  uli»mi>  qua« 
fi  ogm  forza.  Dtmqite  per  Ton,  e. 
per  r altra  cagkme  l'amor  di  Brada*' 
mante  dotrea  ttkr  prepoAo  d^  Kiig^! 

I{ero.  air smicilia  di  Leone,  la  qua<\ 
e  rf^va  rigiordo  air  utile  ^' e  aUaì 
propria  riputaiione,  come  fi«raccoW   * 
^if'  diai  verfi  ddfoti^vil  ^qoal  diec: 
«Non  ha  mihór  cagion  4ì  mlle* 


dby  Google 


ttrr 
jyDel  padre  il  figlio,    eh*' oltre* 

che  fi  fpf  rt.  <c    • 
3,  Dìfegnb  «co  il  fuerriero  ^mt- 

,,  Con  beocfiti,  e  feco  averla  in 
fehìtfa: 
'     ,yNé  RiMidoy  sèOclMdK»  aCar-« 
lo  Magnò 
)yHA  da^iflvkmr,  fé  gH  ècoftui. 

Ma  &  nondimeno  aacepofto  Leone' 
a  Bradamanta ,.  e  ìjé   qaefia  tnaaiera. 
tutti  i  debiti  difMfcnticati,  e  tutti  gii 
uffici  lurofio  pcTlwbatr  nella. parfona  . 
di  Ru^rorpercictcchè'' prima  fiamo 
obblfga^i  a  Dio,,  poi  al  Re,>nel  ter- 
zo luogo  alla  angHc'  o  ali'  amante'^ 
che  ama  dicaftoi^iinorev  nel. quarta 
aU' amico,  che  ha  per  fine  T  utilità 
e  rambizioiiie.NoiiditneQo  Raggiera 
pfipoae  r  «mrbìrtofo  Greco  alla. ma* 
gtieVedele^  e  la  moglie  che  non. e^ 
jra  aneer  moglie  al  Ae^'Cfae  era  fuo 
Re)  e  li  Re  che  non  era  fuo.  Re  al 
fuo  Dio ,  che  fu  il  Dio  àf,    Rnggec 
primo,  di^Rugger  feconAo,  e  dìJ^j^f 
ger  terzo  •  E  in  qnel  fao  iheraWglio^' 
fo  combattimento,  che  fiuccgi  la  fua^ 
-.^  doiK 


dby  Google 


XXtll' 

&naa\  armalo  coirinfagaeidftljocaae,! 

Atto  non  tcT4ik  fe  noti  che  la  tua  xho« 

glic'JGa  poflciéttta  dal  fuo  rhrak.-Ma 

Alidore  nella  battaglia- con  Mirriida- 

in  Siviglia  por  falwa^'  U>  vàa  al  &*' 

gliuolo  del  Ae  di'  Ka^varra  fieateUo 

di  J^pcilUf  Mn^  le  ft  torta  aJouao.y 

perchè  4à  tw^rmùn'  è.imic6:tiita«  .Ve^ 

date,  io  qiaaw^optìei'a.UB^^akro  mìe 

fagioii6lrai£^(A)al'ca&i\d?  oaof .  e  ff4b< 

mor^  i  ^.itotf  .fidsftfrit^ dw  ,  ri»  fté 

quatUAr^"  dò^.qHaii.djpff  <mò0.mi ,  e 

dike  casq^ni;.*  ilua!a j idi;,  piii  nuora  e 

io(tÙtit  ytfmpa:,  e  pài  iogubrc  e  con 

sHtSfiore  :%AìteotO£fe  iamonpMIhàt  àt-f 

gliffctilltori  ;^pliteiti|qiie  iht;onibati« 

té»  £a  .|ifik  cnigiòneÉde  ocUo^Oocca^ 

tò^  e  i^réwlano   icLioonàviglia  del 

cigno  »  il  qjìal  òoadau  la  barta  r  d 

^atl  drfia  iclva  j  cbe  da  loro  prende 

il  noflae'.itguc;  quella  dei  Lcbnc ,  cito 

porta  roppocttii»  ktitpi,  e  dei  foi 

gno^  della -nube  miracolerà .  Come 

nel  Furiofo   Melifla  )  nell'  Amadigi 

Silvanella,  e  1^  P^ma  ^cl  lago  fan^ 

no  le  meraviglie,  e  -oncio^liono  quei 

nodi ,  che  fenza  V  aiuto  loro  non  pp« 

tevano  cflere  fviluppati  •  Neil*  uao* 

9  Poe-» 


dby  Google 


Soema  ngvm  V  eloquente  Gfeto  a  . 
Cirio ^  e  neU'altr»  at  Re  di  Siviglia 
P  èloqoente  doom^<,  che  perfttbde  a^ 
mtHaf  li  finrera  ltj^e«  E  (t  la  cor- 
ica di  leone  è  ripiltsU'  ottova-,  ed*' 
ioaudsta,  e  lo  fciogttcaefitò' della  fìi»^ 
vok  piscettole  e  m>n  afjpecoito  $  ìre^ 
ptttlfi,  tK*ioTQ^Iìo.oin  gli  akiiitut- 
ÉLopiaraviglìaraii  ^  e  «ama  mvleM^ 
koi^  me  l'iiBpcdi£o*«9  lodifi  r^c^ 
iko},atf io  mi  coòffiadciii^'-delk  fiie  lo** 
di  ì .  purché  »mìo  padre  ^i  fia  dtfto  {icr  - 
compagno  netta  poefia.  Ecce  imicr 
e  Signori  OMti  la  difcfii  ^chc  li  etri- 
ik  del  Pkdre  mi  ha  uoàUtto  a  preii« 
'Skr  coatro  Foppofitoff,  n^laiitial^ 
ho  voiuCp  difiuner  l'anno  difendette 
la  fua  poefia  »  che  non  nuò  nfftf  if^ 
frefa  fenca  biaikao  del  liiD  gtudiziD; 
e  non  oflender  Taliro,  che  fjerav^en- 
tura  porta  la  medefiou  opinione,  m» 
.  icrve  come  «sH  dice  alla  caufa^ 


CAN- 


dby  Google 


C  A  N  T  O 

S  E  T  T  A  l4  T  E  5  I  M  O 
5  E  S  T  O- 


OJi 
05 


^iOtPP 


i^ete  ornai  dal  l«tio  tnlme  cliÌArf  9       * 

Cht  dr.pen(ìer  gentil  vcftìte  i  cori; 

C?ti'e  K^  V  Aurora  in  X^rientc  appare   y 
E  difj^ombra  le  tenelMr-c.  e  ^ii  orrori  ;      1 
Gii  -fnoftra  4' onde  (uè  cerulee  il  mare; 
Oli  arbor  le  irondi^  la  vaghezza  i  fiori  | 
E  la  mia  Mufa  in  man  la  cetra  ha  |olt« 
Con  voler  pronto  e  con  allegro  volto. 
^  % 
Forz*>9  clijio  lafci  ornai  ilare.  ìir  TeiTaglift 
Alquanti  giorni  il  Principe  Agramoro, 
Poiché  Talta  Reina  Ila  Ja  battaglia 
Stiirbatat  ch'egli  airea,,co«  Filomoro: 
fi«iKb^  fiioftrar ,  quanto  fua  fede  vaglia 
di.i^krà  à*  uopo,  al  par^gon  ,  ccm'oro 
Al  foco  i  e  ^1  gran<l'  amor  di  qu^iU  Doana 
De'  fiioi  dolci  defii  falda  coloaaa  «  * 

j0m.  ITé  K  Io 


dby  Google 


A       X  CàHTO 

iù  torttó  t  fiflt  prova,  o  ?!ofMtot«, 
©fila  frrmetia  del  ttìo  invitto  core  ^ 
Che  fé  durò  non  è»  come  diamante. 
Aver  non  puoi  della  tua  imprefa  onore  t 
li  brando  fino  è  puf,  com'era  avaoM  » 
Pel  porp'crino  fuo  vivo  colore  i  - 
E  s'a  tanta  htàil  fermo  ft^rait 
E  vittoria  ed  onor  perpetuo  avrtl# 

it  VA'  portàndo^ta  <pAdà  venni^lift 
Per  lo  piacevoi  fe>»no  di  NivetUl^ 
Torcendo  fpeilò  ot  qua,  or  la  le  cigli* 
A'  piacer  vari  di  quella  fel vetta: 
E  «OH  la  fida  niinzia  fi  C0;fij5  i*,^ 
eh' a  quindi  ufCf  quanto  più  può  i  alrrett», 
Temendo  pur,  che'l  fenfo  non  gli  logiia 
L'klt*  vittofia,  onde  poro  van  fi  doglta* 

0ove-terfo  Oriente  era  la  port«. 
Va  per  ((Uef  ponte  si  Aiperbo  e  vag« 
Dietro  la  lieta  ed  sMorof»  fcòrta 
Pelle  Donzelle,  rimirando  il  lago, 
Che  si  rare  ricchezie  in  grembo  porta» 
CVogn' avaro  farian  Contento  e  pa^o; 
Ida  vtcinrt  al  palàiio  un  metto  migli* 
Votò  accidente  aitar  gli  fece  il  ciglio # 
à 

fetcWS'M  ponte  11  pavimento  >  tale^ 
Che  tetìde  agli  occhi  cib,ch'kìu:  fimotrà, 
Come  d  un  bel  criftallo  orientale 
Spéedrio,  tanto  pregiato  all'èia  ooftra  J 
^a  di'Éiateria  non  tenie»  e  frale, 
Ma  dti'rii'Cl,  che  Col  diamante  gioftrtj 
-m  cui  non  fo,  e' alcuni  iAoria  fcriv» 
SI  •  «fcc  roemorU  àficw  4i  ici  pur  vive  • 
( .  ^  '       ^  mal 


dby  Google 


SCTTA%¥EStllOÌtE$T#.         ^ 

M  Sol  difefi»  ttttto  era  di  fopra  , 
D*ttii  drappo  d'or  di  fj^cfle  ^vmme ador^oj 
Che  ben  pàrea  del  Ciel  U  divin'opra  «  ^ 
Qiufor  notte  ci  an^untia  un  lieto  ^toriid  e 
Il  fSi^é  ifpan  ftupifce»  e  i^ómi  ado^ri^ 
Penfand<(,'^'ivi  i  Dei  faceta:!^  ^0|^&fór4«f 
Staott^lrti  lifi  mirar  più  ko^t'U\\é^     '': 
tìn^oRU^  m'afe  aréne ^ 1 1  itelo StWlt, 

Fttor  de)  nataziò  ,  quihtó  un  arco  tìra'^ 
Incontro  dì  Don2elìe  un  lieto  coro  « 
D'àBitO' eletto  e  dì  bellezza  mir^t 
Inghirlandate  il  crin  di  perle  e  d'oro» 
Che  ton  più  d*un  liuto  e  d'una  lira» 
Accordando  coi  fuon  le  voci  loro, 
Fean  ti  dolci  Concenti  in  vari  tuoni  ^    \ 
Ch'umili  fitt' a vrian  tigri  è  leoùi. 

UrtafiiV  areràti  pafazto  al  hto  étRrm 
Sul* lago  §'  ftendtra  purò  e  ^Utente    .    _  \ 
ty^a' irati  lo^l^u  ^  non  di  UfCo  a^p^flro^,,' 
Mi  di  terfo  alabAro  e  trafparcnte    . 
Di  mari  fco^pita  del  migliar  nnatrilro^ 
E  d'7carpel  più  d'altro  diligente , 
Ch'avea  damanti,  d'oi»ni  lato,  e  dojpp  • 
Cfìlonite'  fiaftiiheg^ìanti  di  piropo." 

»*     .  .*      .      ' 

Ivi  fhiììh  'già  I*  ora  era  di'  dare  ' 
At  corpo  cibo')  poiìa  era  un^nienra^ 
La  qttal'non  fo^i  S^ippien  f.^prb  lodare^ 
Tante  nò^t  Vaghezze  in  fé  tifirpenfa.  . 
I  vafi  d*'or  à'r^pèt  leggiadre  e  rare 
Fatti ,  e  di  gèmme  ,.e  di  ricchezza  immcaftj 
Onde  •tott* era  fp'arfa,  erano  cofip  ^    .^    r 
A  vedtf  ed  d  dir'  «craviglioft.  '  •  '  *  '  ' 
^  A  a  US 


dby  Google 


4  .....XAUtO  .  '  ^ 

\Ù 

Ivi  troVb  Nivettt  ii  faMinO 

lekU  9  cóme  formar  potri»  con  mtM« 

Se  vivo  (offe,  Rafael  d'Urbino, 

O  Buonarruota  il  grande ,  o  TiiiaBo: 

■  X'  abito  era  più  bianco  d' armellmo  ,  ^     , 
Che  con  uri.attó  graziofo  umano 
Sì  dolcemente  il  Civaliero  •ccolfe* 
Cji'OIinzii  ficl  fùo'cor  inciso  fé»  4oI«» 

'-•''"••'•      '         Il 

Ofcian  a4  or  ad,<iir  faetfe  e  dardi        '    . 
©.'(uoi  «echi  (oavi ,  e  faci  iccefe 
D'Amor  nel  foco  da*fuoi  dolci  fgpatdi; 
Willf  reti  d*  intorno  erano  lef» 
Wèir  auree  treccie ,  ond"  uom  potrebbe  tmfdt 
telato  fciórfi  ;  o  far  fchcrmo  e  difefc, 
Plorid%nte  gentil  ti|  non  hai  fore. 
Se  hòii  f  arde  J|cr,Iéi  «anwna  d  ainprt* 

Con  quella  nan,  che  fé  ralipa^atttrt» 
Bianca  quat  neve,  e  molle  e  delicata  ; 
eh'  ogn'  alma  fcabbra  ,  ogni  cor  afpro  flirt, 
Él^endo  il  prefe  Tamorofa  Fata, 
E  gli  diffe:  Signor,  fé  la  ventura  j 

Ba  iieiTuo  per  timore  ancor  provata 
Avete  forfè  di  provare  ardire, 
7Jr^  Contènto  il  bel  voilrq  delire. 

f|         ■  "  I 

ìd  quefto  lago,  m,qifella  fafte,.d.>iiiO 
Il  gelato  Aquilon  talór  fofpira. 
Proprio  nel  mezzo  delle  lijcìd*^nde  | 

Si' ftà  uni  belva  moftr'uofà  ff\di'ra. 
Ch^  fol  U  Dotte  appare',  il  di  s'afcDnde; 
.Cui  tanto  orgoglio  aifale,  e  si  grand' ira  9 
«   Che  dagli  orribil  occhi ,  e  dalle  labbia 
V^  ai  0£Q'or  fiamma j  vclooOtC  rabbia. 
'  "-  -     ■    Co» 


I; 


d  by  Google 


SETTilNTE^llbtCtSESTe.  f 

Con  qutfftm,  fot  con  U  fpads  ir«rnfgliftV  '     ^ 
Spogliato  Mi*  ogn'alnr'airina,  vi  bi£ofà4' 
Far  la  battaÉttA  eroda  a  ineraVigtra 
Con  p«ricol  di  morcve  di  vergognai 
Or  fa  *\  ffottf  valor  pur  vi  «onfiglia 
Di  tor  rimprera,  éà  aito  onere  agogna  v 
Una  Donzella  fecreutia  fida 
Ci  tutti  i  mìelpénàer,  vi  ikrà  guida»,'' 

Bella  littoria  pòi  Ai  le  ^^tifcié       •  "  i     ^ 
Il  liranéo  bel,  e^rinido'iil  mlli-ténetèi 
Che  d'accorte  vSrtcte  oi;ii*alìf%  ece^dt, 
^ccóoie  alparagon  peiln»  vedrete.  '     •  ' 
Il  Cavatier ,  che  dica  il  ver  II  crede  ; 
E  con  re  luci  (uè  tran^ttìMe  e  liete 
La  priega  ,  che  non  tardi  ornai  la  prova  ^ 
Se  di  pieccq^li  in  ui  dc6o  4  tr»va. 

Defiasasi  ^iftla,  rlfpofe  Ni  vèti»    '   '     i  «  '  "> 
Con  cene  paroline  H  inganaar  dòCte,    ••  - 
Che  correr  non  hi(<%na  in  tanta ^féett»^ 
Pereh^elft  non  apptr  ie  *ion  la  nette  ,•    - 
E*l  di  nafcofta  ftà  nell'  Kbteita  « 
Che  di  oni  voi  vedete,  in  quefic  grotte  « 
Ed  ha  si  in  odio  il>  giorno  e  V  alma-  luce  , 
Che  inai  n«i  «fee  fuor,  Mentire' 'i  Sol  ilice* 
«•^ 

Fa  difasmuo  il  Cavalier  ^tile 
Da 'quattro  Giovenette  in  un  momeotvf. 
Che  gli  pofero  addoffo  un  fignorile     - 
Manto  ,.srappunto  di  feu  e  d*irgento:  '- 
Al  fao'vniore  è  la  behà  finfle; 
Talché  UEau  fol{pif»r  già  (ento      •' 
Pii  d'4inn  ▼otta,  «Pine  unto  Heitede^. 
^luocn.non.  vide  <^ue^« ,  o.  ^l' etad»  • 


dby  Google 


4  CANT# 

18  ^ 

Acfue^  elle  mille  odor  fplnvtii  fuon  ^ 
Jnlyafii  preilQ  a'.^l^M  CarUa  i&B^etti 
I  tefori  de'  Regi  e  ilmperadoiì , 
Portate  fur  d»  quattro  F^ncTiulUttì , 
Anzi  (  ti  potrei  giurar  )  da  quattro  Aineri  » 
yUti  a  depredar  i  c^r  da'  pel(i  ; 
É  dà  aiuttr'altri  tsfior  i  bUftcÙ  ììn\, 
Spvfi  1'  odori  preziofi  0  fini*    .    :.  .     . 

Bla  perchè  pkl  ritardo  »  Mm:f  %i9a«t%  ^    ..  ^ 
A^v«iiae.ii|.  qufift'  imprerotal  g^i^Qu^ripqDor 
Fiiyìto  U  4etiQàjr  laurei  •C9ia|i|o>i  ..".       ; 
Che  non  può.  lo  mio^  ftìli^iuager  al  v^ro  « 
Vdiro  di  D^nz^elle  un  dolco  canto , 
Che  fea  di  foco  o^i  freddo  penderò  « 
JB,  di  novi  ftroaien ti. altra  armoni* 
Di  quella»  eh' egli/ ave  va  udito  fmp 
^p. 

Cela  la  Fata,. che  pigliar  fel^pfiffarp  r.    r. 
In  offH  fua  parolai  i»  ogni  fi^uafd^ 
Ami  inefcati,  e  dolce  fi#mB*a  acce^fa 
Da  gli  oc»fai  awonta  «  e  pia  d'mi  anrf(o  dardm; 
Ma  in  van  s'  »d4pra ,  in  van  j' arme  difpenfn. 
Che  non  è  Fiorid«nxe  a  fuggir  .tvdo  i 
Ed  ha  si'l  cor  di  duro  ghiacci^  cintf, 
Cà'un  fol  timor  non  ha  di  re^t^r  vint^t 
»i 

FaiTato  il  lungo  giìorno  in  tali  e  «enti 
Diporti ,  eh  io:  narrar  mai  non  faprci; 
Or  a  gara  vedendiO  «ndar. folcan^i ... 
Pini  per  Tonde  chiare  a  quatti^,,  e  a  fci; 
Or  in  leggiadre  t  i  gieivenetti  Amanti  « 
E  liete  Schiere 9  «arolqt  toa  l«i^    •   . 
eh'  amano  a  par  del  cor  ;  erji  donctllo 
h  cacciar  icrt  fufùttTt  •  ihcU*.. 


dby  Google 


8BTTANTESTM©J?ESTO.         ^s 
li  * 

E  gliy  iniu  l'onorata  eena,     . 
Videro  giù  venir  per  Toadi  bella  , 
Da  oidio  aecompa^nata ,  una  Sirena  i 
Cke  notando  adducea  la  navicella 
Con  U  al  collo  legata  aurea  catena» 
Senza  tener  di  vento  ,  o  di  procella 
Orgoglio  ikun ,  altiera  e  trionfAiite  » 
Cke  Nivetu  gli  diiTe  un  poco  avantc*  .: 

Io  non  vo*  perder  tenpoa  farvi  nota  ..        r 
Di  queftt  nave  la  'tKche^Xa^e  1'  a^t«V  \  *' 
Di  materia  9rM  al  noitfp  tempo'  ignota  »'.' 
£  di  gentil  rilevo  Oj^ni'fua  p^rte;' 
Giunta  alla  riva  ftà  ferma  ed  immota; 
Arbor  non  ha,  non  ha  vela,  nè'ifartejj  ' 
Ma  con  l'aiuto  Col  folca  qtieiroode 
Di  lei  9  che  *1  volto  fcopre  ^  e  1  <?or£o;^o|Ubr 
«♦'  ■*'  ' 

A  Fioridante  allor  diife  la  Fata;  .        .'   -^  « 
Se  volete  provare  il  valor'' tf<sÌlroy  * 

Foi  che  quella  mia  nave  è  ^ià  arrivata^^ 
E  dove  e  outndo,  vi  farà  dimoAro': 
Frcade  l' Iipano  la  fpada  incantata  , 
Che  ferba  anco  il  color  rofib,  coro*  oftro* 
In  qu'efU  Olinzia  gli  s'aceofia,  e  dice; 
Può  U  voftra  virtù  farvi  felice* 
15  ' 

lìcordatevi  ognor  del  vorrei,  onoi;c  , 
E  della  fede  d4ta  a  Fitidorà  :         '     '     ' 
E  non  crediate  al  Infingbiero  Amore       !^ 
Fallace  più,  che  Ro;i  i  l'onda,  o  Vùhi 
>foa  ritogliete  a  qUelià  Donna  il  core. 
Mei  cui  petto  ^lice  or  (i  dimora  ; 
Che  fia  con  votlro  tal  dartno  e  martire ,. 
Ck'ogMr  v'affliggerà  fino  al  .morire. 

A4      '         Mtllg 


dby  Google 


«  e Ah  TO 

xé  -     -      ^ 

Ktrta  barea  Ctcor  Taka»  ch'^è  tutt» 
I.iieida  «  chiara,  come  uà  Oliente, 
kilùT  cU  *t  Sol  hA  gii  trenta  e  diftrutt»^ 
€>gA*O0ibra  ofcura  della  Notte  alg^eiice. 
Ma  lafciar  voglio  in  quefta  dubbia  tttUft» 
Alquanto  ftàt^  U  Cavalìer  «alenut^- 
In  cai  con  la  cagione  il  fénfo  forte> 
tttì  afpr4  po^na ,  e  «1  ine  avrà.  U  morti»». 

^7 
Arendo  ouattro  nav^  a|^ptreccHtate 
Graitnaa  per  andare  in  lnìhilt<rra«. 
Dtr  tutto  s2.  provifte  e  corredate  , 
Che  noa.  temon.  di  mare  Irato  guerra  ^ 
Con.  dieci  raghe  Donne  «  e  bene  ornate^ 
E  tanti  altrr  Gu^rrier ,  partì  d^  terra  ^ 
B  col  Prence  famc^fo  e  fìn^olare, 
Cb*ér  Greco  Cai^alier.  fi  fa  chianìarr«^ 
,    -      it  ;  ..    • 
fkflk  fa  pertelibra^en)pia  Kfalea^ 
Alla  min  ìlancfia^ìando. Citerà^ 
Che  fu  sl^rata  ali:aflioro'fa  Deaf. 
E'I  capo  Matapa»,  che  m>o  Tung^ertr 
£  per  la  cofta  ognor  deUa  Mòrea 
Solca  il  tran<^iiUlo  mar  fino  al ù  fera^ 
Ma  fi  férmS  il  Nocchièro  a  Sàjplènia^. 
Ch'avea  In  quell'arte,  lung^  eq>erienza U 

Ch^^ancor  cE^aveiie  arm^r  e  %ldi  legni 
Per  ognr  pugna  ,proce^{|  e,  r^  i       ^ 
Saj^i^ndo  quanto  af^r^.tetnfie^ia.' re^nr 
In  quel  golfo  crudel  deA^* Arcadia,. 
Volle  del  umpo  buon  vedere  i  fe^ni; 
Frima,  poi  i*  ingolfò  per  qoielU  vìa:. 
Dterfo  Sicilia  t  e  con  le  vel«  Me 
Ì(  iku^ìiSùk  ti  porlo,  il  terzo  giorno  *preft . 


dby  Google 


SETTAWTEStMOSÉTTlMO.     '  » 

?o       .   . 
Mi  eoa  dolce  fiato  d*  Aquilone  » 
sol  eoa  la  vela  del  trincbetto  bafTa  « 
Varca  lo  ftrecto  del  Taro  ,  caf;ione 
Di  pianto  a  molti  ;  ed  alla  manca  laifa 
Meffiaa.'  e  Gì 'ia  ali*  altra;  e  l'arctmoirt 
Sptei;ando  al  cielo  fot  "Lup^a  f*f[à  , 
E  Caftigiione  «  e  la  feconda  cofta  « 
C&e  di  Catavrìa  ricca  al  «mar  -s'  '«cooChi> 

¥ede  alla  delira  Agr^poli,  e  Cìlfhto,^ 
La  foce  di  Calore ,  e  di  Brindano  ,        ^ 
Salerno  ,  liatfi ,  Mafla  ,  e  *1  bel  Sorrent» 
Col  fuo  detiziofo  e  picciol  -piano. 
Volfe  la  villa  H  CavaHero  intento 
A  rimirar,  1>encfa%  fofTe  lotrtano, 
L^alma  Citd  di  Napo!i  Reina, 
Ori  nulla  dì  ^randecza  !s'  avvicÌAa^-  - 

faflà  Capri,  Prodìtte,  Kchui  e  Mifèno^    <-' 
Cai*l    Troian  ivi  morto  it  nóme  diede  » 
£'1  falubre  Pozznol  di  frutti  pieno" 
Entrar  Volturno  in  tnar  turbato  vede , 
Placido  Lirì,  e  Mota,  e  lei,  clFe''n  fené 
Enea  portò ,  ciie  fui  bel  it^ome  lìede . 
Quinci  il  Vento  nemico  a  Tramontana 
L'adduiTe  fuor  della  fpraggia'  Romana*  ' 

Ta  lutilo  il  lido  del  Senefe  Tinpero\, 
Citi  liulió  di  bontà  li  paragona  ; 
Lafcia  Piombino  di  metalli  alterò; 
E  Luna  ,  de*  cui  iir>rmi  il  jf^fido*  fuoAa.  ; 
E  Livorno  varcato  ,  e  Monte  nero  , 
Mira  ai  la  manca  V  Ciba  ,  e  la  Gorgoni , 
E  più  da  Innge  Corlica,  e  Sardigna , 
JU  Hau  «sU  abitanti  afpra  v  malisoa  • 


dby  Google 


«•  CANTO 

Ia  v«Ia  ioMiti  il  tira,  •  ▼«de  Pifa^ 
L* antica  Fifa,  che'l  gran  Cefmo  oaow,, 
Moa  luoge  d' Arno  in  fu  la  foce  aiìfa  » 
E  ael  Lieuro  fea  fptgne  U  prora  : 
Ivi  fi  rinfr«fc6  dirocco  in  guifa  , 
eh*  a  Genova  arri  varo  in  poco  d*ora; 
Ove  ftetter  duo  d)  per  rimirare 
La  gran  Ciuà,  ie  ville  illaftrt  e  chiare.. 

'  ÌS 

Foco  iniuazi  al  mattin  ,  dall'Oriente, 
Fra  Paria,  ch'era  candida  e  vermiglisi 
Si  moffe  un  venticel ,  che  dolcemence 
Lo  fpinfe  al  fuo  cammia  di  molte  miglia» 
La  riviera  pafsò  v«r(o  Ponente 
Si  Genova ,  e  Provenza  ;  e  di  Mariiglia 
Le  pomici  lafsb  dalla  man  ftanca; 
Me  però  l'aura  al  fuo  bifogno  manca*    . 

SI* ingolfa  per  andar  per  la  più. corta» 

Poi  chcl  vento  lo'fpinge:  e.  vede  adeftra 
Le  ^ofTe  mariane ,  or  Acqua  morta 
Da'noilri  detta  ,  ed  alla  man  fmeftra 
Le  Baleari ,  ove  con  fune  attoru 
In  tirar  pietre  la  Tua  gente  deflra^^ 
Fece  a  Metal  di  cuoio  ricovrire  , 
L' armata g  per  fuggir  de'fiiffi  l'ire* 

Giunfer  il  terzo  di,  fertaa  trovare, 

Intoppo  alcui,  fccuri  alfaitra  fponda^: 
%  perche  la  Oucheflfa  era  dal  mare  . 
Turbata  ,  e  r<>ura  non  aveao  feconda  j 

JjLetter  tanto  di  fp^zio  a  rtpofare 
B  Palanius,  che  con  la  chioma  bionda 
li  di  due  votte  apparse ,  e  duo  s'  «fcofe  ; 
S*i  tema  «vvcfio  il  Cjio  iiiror  depofe  • 


dby  Google 


8ETTANTESIMQSESTO  •       jLp 
38 
B  ceileggisiid»  poi  la  riva  incolta 
Di  Catalogna,  a  Barcellona  andati, 
PoiU  fui  lito,  air  Oriente  volta. 
Indi  \  Valenza,  al  mezzo  di  incontriÉ 
Far  dà  un  armato  legnò ,  che  con  teolt^^ 
Fretta  correa  per  li  fentter  filati; 
Il  qual,  come  in  tal  cafo  far  fi  iuolf  ^ 
Gli  fa  lutò  eoa  gridi  e  con  parole* 
39 
Cortcfe  parimente  il  la lu taro  ;  •    .    ^  . 

E  di  cui  f" fife  il  legno,  àvtiX  tAtttÒBaOi^  %■ 
E  fc  eoa  lor  aveano,  d.mandarò^ 
Barone,  o  del  paefe,  o  peregrino*   ' 
A  cui  rinfilo  fif ,  eh  abbandonaro  ; 
1/  ffola  ferma  per  un  pellegrino  '  | 

Cav^lier^  Signor  loro«  andar  cèrcatrdòV 
Fer  vari  e  vaiti  mari  incornò  errando^ 
40  •  ^  ''    ''     ■  -^ 

Wè  efli  Ibi  ^, ma  molti  altri  Guerriera 
D*t}ittftre  fam4  e  d'onorato  grido V  j 
Che  vftf^  errando  per  tutti  i  feaiièri  ,  - 
E  del  grande  Océan  per  ogni*  lido  ;' 
ConCumando  ad  ogn^or  barcfae  e  deUricri^ 
Per  ritrovar  il  lor  amico  fido, 
eh*  Am-idi^i  di  Fr<incia  G  lioitiava. 
Chiaro  4lovun<^e  il  mondo  À'ppot lo  òóv&ta* 
41 
Al  Greco  Cavalier,  cl^e  queflo  udio, 
TraflTe  la  gioia  il  piamo  in  fti  fé  porte t,    ' 
Rende  grazie  infinite  fi\  fommo  IfiOy 
Che  unto  ogni  Tuo  amito  amor  gli  pòrte  ; 
£  perchè  di  faper  avca  defio  ''*    '  '* 
Qualche  certa  elvella  della  corte  « 
Chieder  oe  fa  Àngl'ioto  .  ed  in  qcnf.  fftm 
loft  aUa  iM  parata  it  Re  tifaajfu  •  ' 


dby  Google 


i»  e  A  K  t  •* 

.        .  4P»  •  ■  »' 

K  ^«af  r«r  Afte  :  Iddi«  pietofb  dfonv 
^    AiU'  fatica  voftira  il  ftn  bramato  ; 
Valla  dir  vi  fappiam  di  quel  Rirootr 
Che  ^nto  per  lo  mondo  oggi  è  lodato* $ 
Bla  perchè  nofao  foo.  varie  perftnt 
.   Bi  vari  lochi  ^  ov*  egti  fbrfe  è  flato  ^ 
ÌP^rem  cercar,  fé  qui  fra  noi  fi  trov».  ^ 
CShì  ve  fM  itppià  dnre  akuna  nova* 

«auifia  che  (plreran  yOOtf  vi  6a  utave,. 
Aure  feconde  al  bel  voftrb  defire  y 
Con  U  RAftra  abbordar  la  voftra  n'ave  »• 
S  di  Berugn*  «  nori  novclta  dire, 
Bov*  ora  il  Re  dimori  ;  e  fé  ffcco  ave ,. 
Come  gli  è  ufato,  Cavalier  d'ardire  , 
the  fofteogan  l'onar  di  fua  coforia; 
U  ogni^  MVft>  o'  fià  malvagia  ^  o'  buona:*. 
44' 

Kd  el:  fa  auova  è'  tal,  che;  fé  fclagùrìi 
Di  Donzella  gewtilvi  punfe  il  core,-. 
Se  Ei  dìfendlBr  mai  vi  ftHnrfe  cara 
XUi  giuftt  caufa  lor,  il  loro  onore; 

^  ygì  vincerà  d'  una  innocente  e  pura 
Ficut''  e  fc*n  voi  è  quel  gran  valore^ 
Che  fUor  fi  moiira  ancor  per  darle  ai t»j^ 
"Vorrete  porla,  va  loro  Ai  viia. 

li  fte  Liifuarte»  che  fra  i  rfe  perfetif 
Per  giadizia  è  uiiuto  ,  e  per  faptre^ 
0>ittra  la  volontà  dt*(v»i  Soggetti,, 
&^uoi*  P^arcoiu  con  tra  ogni  dovere;: 
SòCpinto  dà  leggeri  e  vatfi  affetti 
Di  «mifia  ambizione,  e  per  avere 
Un  Genero  polente,  ha  datò,  «h  infanof 
%  FiflU  ftl  gfaiulf  M)^erldo)r  RoAano  ; 

U 


dby  Google 


■  ^ 


nTTANTESmoSESTO.      vi 
4^ 
U  jutl  maaclato  con  inBAti  legni 
n»  per  lei  uà  gran  Prence  ;  in  comp«sai« 
&'  CUvalier  del  filo  Imperio  prà  degni  ; 
E  una  Reina  »  tìie  dovea  dir  pria. 
Cqsi*l  Padre  prtvtr  ^^I  de*  iiioì  Regoi 
La'  primiera  Figltuoìà  :  M  voglia  ria  , 
Di  giufto-todegna ,  e  dì  Re  faggio  e  buono  , 
A  cui  non  fi  convbii  fcàfìt,  o  perdono* 

47 
Talch'ogBÌ  Cavtliery  ck'a  gloria  afptr« 
Cor}  del  regno  fuo,  come  ftraaiero, 
Per  non'veder  opra  si  inìqua  e  dira 
D*an  ,cbc  frena  »)  grande  e  ricco  IniperD, 
Partito  f'  è  oon  motto  fdegno  ed  tra  ;   < 
Poicbe  vìft*ha,  che  la  ragione  e-*t  ver# 
non  avea  forza  di  fvoglkr  la  mente 
Dì-qnel  si  gittfto  Re  prima,  e  prudeatt* 

48 
ht  mUtTM,  tosi  0  duole  e  bgni  «       .     \ 
Ch*uman  farebbe  na  cor  afpro  efetraggii»* 
Ciriamando  in  fuo  favor  tutta  Beriagna  y 
Che  la  difenda  di  counto  oltraggio; 
Ila  fé  ben  ella  il  vifo  e1  fen  fi  bagnn 
Di  pianto,  non  per^  rende  H  coraggio' 
Del  Padre  Tuo  men  fero ,  o  raen  erudelei 
Tal  che  faor  iparge  in  van  pianto  e  qnerclc* 

RefpirÒ  alquanto  fbtcb-il  ^vt  peTo' 
Del  fuo  martir  il  cot  dèi  me  dò  Attente  « 
Sì  duramente  dà  fortuna  otfefe,   • 
Poiché  i' amare  lagrime  cotante 
Seppe ,  eh*  ella  fpirgeva  ,  onde  metr  Icf» 
Per  farfi  certo,  e  fl^  faper  più  avan'té   * 
Fa  dimandar,  com  egli  ci^Japea, 
E  4é  cAi4ftie£i  «oùl  iiiioya  «v««*  * 

Ed 


dby  Google 


59 
Bd  ti.  Signor,  rifpofe,  il  di,  chr J|L  ftq^ 
"     Varremmo  per  partir,' nell'Oceano. 
Grunfe  là  K^u^dragante  ,  e?i  <uo  Cugìao 
Mandacian ,  Gal^artf,,  ^  EJugq, 
Per  quindi  mtfft  p«r  ogjai  caqt^no 
A^nd«r,  cercando  il  CavaJ,ief,  fovranof 
|k  trovar  Florift^n  .prinia  weoittq,,  ^ 
cai  Oriana  ««ia  g»à  chici\b:auu^ » 

U  qua!  ben.  informato  a  parte  «  parit 
Dei  tutto,  a  lor  narrb  quefta  novella, 
E  la  gran  crudeltà  del  Re  tifuartei 
Le  querele  e  *1  dolor  della  Donzella  : 
Ciò,  che  gli  era  fucceflb  in  fli^elia  partf 
Accompai^nando  la  Reina  bella, 
Cb*aveAÌI  .Roman  >mptrador  mandata  t 
f9rc.be  U  Mo^l^e  avefle  accompagoau* 

S» 

Chi  (ia  quel  FlorìHan  pre];a  A^gnoto, 
£dove  egli  trovaffe  la  Reina, 

'  Cbe  i^ra^è  non  f^ìì  uà  dì  far  lor  noto: 
E  perchè  nafcondea  nella  marina 
Già  Febo  il  volto  ;  né  Maeftro  o  Not* 
Spirava  A  cor(o  Ipr  ,  T  altra  maitiok  , 
lì  perfuvde,  cbe  vo^Ua  afpettare  , 

^Almca  fio  cbe  |a  LunA  in  ciclo. ap^ne.» 

51 

8d  et  coti  fe^ul:  di  Pefipof         , 
Figliuolo  Fiori(lano  è  aaòirale,^ 
#rode  ed  ardito  ad  og^i  pa'-agói^*      , 
Id  al  valor  del  K^  fuo  padre  egùaìf .; 
E  fendo  andato  in  qualla  regione 
Fer  faper  nuova  d  Adi  digi,  qualt    • 
Ei  defiava  ,  la  Reina  allora 
Traf^,  cbf  :iì  preiMbf#  il  frffcoJi  Vùr%^ 


dby  Google 


SETTANTESIMQSBSTO.        ij 

.54 
Meuva  per  fu«  fcort»  uà  morato 
Vecchio,  e  gentil^  che  Gruroedaafi  noina^ 
Coa  cinque  Gavalier,  ch'ave»  maodato 
Per  Carie  onor,  l'imperador  di  Roma  ; 
Ognun  di  lor^  più  d'altcreaza  arouto^ 
Che  di  valor,  eh'  ai  da  fu  vinta  e  dooia  j 
Che'!  procurar,  ficcom^é  ufaaza  nastra  ' 
Co' loro  feudi  ufi  a  nuova  gioftra* 

Pòi  ch'ebbe  cafligati  i  Cavalieri ,    . 
E  la  fuperbia  lor  vinta  e  fcornata  ; 
E  mandati  a  donar  tutti  i  deftrieri; 
Ad  Ita  caftei  d*una  Donna  onorata 
Si  fer  elfi  portar  da* lor  Scudieri  i 
Ed  ei  quella  Reina  alta  e  pregiata 
Pregato,  accompagno  con  molto  oaort; 
Gol  vecchio  Grumedano  a  Mìrafiore. 

5« 

Ov* Oriana  dolorola  e  meda, 
Quafi  un  bel  Sol  da  molte  nubi  avvolte^ 
Negletta  1* aureo  crine,  e 'n  bru.ia  veda» 
Avendo  già  quella  Reina  accolto. 
Più  con  maniera  gentile  ed  onefta. 
Che  con  ridente  e  con  allegro  volto  9 
Piangendo  gli  coutb  U  fui  fventura, 
CnkUl  per  certo,  e  più  d*ogn'  altra  dot^d 

B  pmsollo  ,  che  feCe  f^d,  ÀgHaptie  ^- 
Se  d*  amadigi  non  fi. AT  novella  , 
Al  fratello  Alidoro,  a  Ploridante 
Saper  la  fòrte  fua  malvagia  e  fella { 
E  eh* egli  fpinto  daironelie  e  faate 
Preghiere  deiraltiffinu  Donzella» 
Sena»  dimora  far  altra,  venuto 
AU'iioU  tra  a  procacciarle  aiiit»* 


dby  Google 


t6  CANTO 

58 

E  che  $ià*t  Re  Lifuarce  »d  Antoni  eriy 
Cittì  famofif  dote, è  6do  porto  ,* 
E  fi  credea,  cl^'alla  Romina  fchieri 
Coafe^neria  la  Figlia  in  tempo  cotto* 
B  cos!  detto,  ed  «Uà  lor  preghiera       .| 

'  "ieri  foddisfatto  ,  il  Cavàlier  accorto. 
Si~ tacque.^  e  jìre^b  lui  ccfrtefcmeme»      * 
Che  voleffe  veder  fra  la  ht  gente  ,"       ' 

Se  v'eri  per  ventui^a  ^affeggìerd ,' '      '  '     • 
Che  gii  fapeCe  dar  novelli  alcuna 
Di  quell'invitto  e  nobil  Qslvììsstó^ 
Che  van  cercando  alTaria  chiara  e  bruniu 
Il  che  Tentilo  dal  Greco  Guerrièro, 
Che  gfà  d^opporfi  a  quella  rea  foi^tuha    ' 
Con  le  Tur  forze  avea  pehfato,  e  come  : 
Pian  piano  il  fuo  Scudier  chiamò  per  nomiBw 
60      . 

B*  difTe ,  Gandalin  con  Ardiado    ' 
la  quella  luftì,  dove  è  Dra^onetto, 
ChMo  conofciuto  al  parlar  doIc«  ur^^n* 
L*ho,  benché  non  veduto  nell'aCpetto; 
Fa  eh' air  (fola  torni  a  mano  a  oìaùO 
A  ritrovar  col  mio  Cu^in  diletto 
Qiiadragatite  V  ^  Taifìato  mio  Fratello^ 
1£  degli  amici  miei  tutto  il  drappello.   ' 
6f 

A  cui  dirai  >  cfae'n  pochi  d)  con'léro  ' 
Sarò ,  che  \i  quello  mezzo  ognun  s' ingégni, 
Senza  rifparmio  aleun  d' argento ,  '0  d' oro 
Di  far  provifion  d'armati  legni  « 
E  che  tutti  i  Guerrier  del  teoitoro, 
£  de'  lochi  vicin ,  che  fiaao  degni , 
Faccian  chiamar,  e  ftar  ne'nodri  liti 
Sta  che  1  ritorno  quo  gii  uovi  Haiti  • 

F<r 


dby  Google 


teTTÀNTESIMasiSTO.        rf 

Ter  CA& ,  eh'  iir^aor  Mito  ittM«porta  ; 
Che  s^t  fiji  poi  paUfe  al  mio  ritorno: 
Ma  pxi^a  qui  le  feL^dt  mi  ^rì^  , 
Che  Menorefla  mt  doUb  qdol  gioriio, 

,  Che  da  lai  mi  parti,  e  ftttfta  accerta*    : 
Mente  S^veraa^osd^ionoRa^bbiafcorn*» 
Fu  detto  quafto  fatto  al  CaTaliaro  , 
Ch'era  ivi  dentro  WWaao ,  ed  mi  Scudiere^ 

Che  d'Amadìgi  vaa  cercando  accorai  ^ 

£  Taco  aodrah  .  f 2  ùon  fia  Ibr  mòfefto..  ^  ^ 
Gel  ^faad  Ganaftliao  in  'fa  la  prora 
Si  fece  ailor  tutto  fpedito  e  prefto; 
J  ^uali  iènza  hr  altra  dimora,      - 
Chiefta  Hceazia  eoa  atto  modeiloi 
A  qut*Sigaor,  nella  fufta  d'uà  farto 
Scefero»  e  fur  le  vele  aliate  malto;' 

^4       .  ., 

Tofto  che  Qragonetto ,  e  '1  fuo  compag^n»'     ^ 
£bb«r  feeo  ArdUno^  e  Gandaiìa&y 
Farve  lor  d\aver  fatto  uà  gran  g^uadagacF» 
E  riyolur  U  prora  al  lor  cammino  ,- 
Lanciando  il  Canlier  celebre  e  magm>^  * 
A  cui  poruva  benigno  deftm» 
la  man  la  Donna  del  fuo  epr  beatrice^ 
E  dopo  tanti  medi  un  di  fÙice. 

,        :.  ^S 

Segot  coflf  vele  piene  H  fuo  viaggfo  ^  ^ 

Spronato  dal  timor  Taito  Campione» 
Ma  perchè  veggio,  cbé  la  notte  il  rag|gu> 
Ricopre  del  figliuol  dMperione, 
E  fan  le  ftelle  dì  lume  paraggi» 
Con   r  amica  gentil  d*  £ndimione ,, 
Vuo'por  iilenzio  a  juefta  cetra;  einWnt* 
Trovar  bcìJa  materia  al  novo  canto  1 
B  fitH  dtl  feu'amtjimofifia  Cétm^» 


dby  Google 


fETTANTESIM  • 

Ecco  l*«ur^ca«  che  icon  VàìfTtfi  l^«lf^ 
F«  »iù  belle  partr  iuttc  le  cofc  ; 
E  'nghirlihdau  y  conr  è  fuó  coAuthe  ,    , 
Di  Itigli,  e  cilta,  e  ài  purpuree  irofc^ 
•Fa  veì'de  il  pratìcel ,  lucido  il  6unie  ; 
Vaghe  Tarane  »  ch'erari  dianzi  afcofe; 
•E'I  nuovo  giorno  con  la  vaga  fronte 
Si  mpiira  fovra  il  biel  noilro  orizzonte*.  ' 
% 
Fero  forgete  M  tfcoltar  intenti     , 
11  dolce  canto  4«^la  Mufa  mia;. 
E  lafciamo  ire  ,  or  e'  ha  fecondi  i  Testi  t 
II  Greco  Cavaliero  alla  fua  via  ; 
Ferchè  'n  Berta|;na  mormorar  le  genti  | 
E  riprendere  il  Re  di  frcncfia 
Sento  »  e  mi  par  d' udir  il  pnpnl  tut^o 
Far,  come  fuol  turbato  ondofo  flutto» 

Chiamato  il  Ee  Lifuarte  ognrSignore  . 
Britanno  avea,  m^  non  ben  fo  a  che  flne; 
S*egli  difpofto  avea  già  nel  fuo  core, 
eh' ognun  di  loro  al  Tuo  voler  sMnchine: 
Apertamente  ogn'un  dice  Terrore 
Grande ,  eh*  egli  commette  •  e  le  ratne  , 
Ch'avvenir  ponno,  e  quell  antico  regno 
Far  d*a)uiti  abovo  mhuiirio  indegno. 

Ave* 


dby  Google 


8£TTANTBSI|C(1SBTTIM0.     m0 

Avet  tifiurt*  uà  onorato  zio 
Matura  4*anoÌ  iafieme',  e  di  configlio^    * 
U  t»al,  percj|'afjpli;aflè  al  fuo  dcfio» 
F«jo  chiamar:  io  juibUco  coofigUo: 
5  jf**?  ?!T*''  S'ive&ore'iogittfto  e  riot 
Ood  CI  nfpofe  coq;  rcvcro.^iglio:         . 
lagi«)p  mi  fprpna,,e  ri?ereox«  arrena^' 
«JMfft  IO  a^jio  Signof^  (clie.dirmU^ea»* 

$Mo  voglio  a  v^  pii^er^f«gcfo.a  mr  (|f%y 

Se  contradd&rfi ,  in  un  error  .efpr^p^^,  o 
E  feoza  frutto  aUan  trabocco  e  caggio  :  ! 
Ila  ào^9  è'i  iaper  voftro,  che  sì  fpeflTo  ] 
V  ha  fatto  teoer  Prence  accorto  e  fai^^Og 
E*  egli  Tpentp,  o  voi  più  quel  «oq  iato 
PnidcocifliliClio  ^c,  ch'effer  (aUuì  , 

^         '       ■  '        ••* 
Voi  votole  privili;  loj  voilra  €jgHa      .     ,  -  ^ 
Di  queilo  Regno  le|(ittiaia,'  crede  ;  "* 

Or  q«al  ragioop  auai  Ugge  vi  <;an|gl{|; , 
A  far  un  torto,  eh  ogni  torto  eccedei ,  « 
A  Dio,  al  regno,  alU  voftra  iamtglia 
Voi  fate  oiTefe,  e  mancate  di  fede; 
Ch*  cM^  ora  affai  più  dritto  ha  *n  quello  fialti 
Che  voi  allora,  eh* ci  vi  fu  labiato «.     i 

-7,  ■".••■ 

E  fé  voi^o  fr^tet  ieaza  rifo^tto    .      «  f   ,     /> 
Aver  a  Dio,.aUa  Gìuftizja,  a  vai 
Avefle  un  altro  a  quello  Rgno  eletto. 
Un  altro  dico  de*  Parenti  Tuoi , 
Che  fatto  avr^fte  io  cotal  cafo,  o  detto! 
^eoTatol  bea,  che  v'avvedrete  poi. 
Che  r  uom  non  debbc  mai  far  quello  alti  uì  « 
Che  uoft  vouUi  «he  foflìB  fatto  aluu 

Vot 


dby  Google 


\ 

^»t>       '     ■"    e  A  k'T^O'        '  ••' 

Voi  credete  cai  hflz  Imperafiìce  ^  ' 
lifciir  it  fegrto  «U'élt^**  FW«  v6fet  | , 
E  cosi  l'un»  •  ^«Im  ttf  feTict.-       • 
Ma  aoh  fo  ctb'  eh!  vi  ricordi  e  aioftm  ;  ' 
1  fo  iiigiofi  U^Torìtà  vi  dfcè, 
E  paiUone  in  voi  eoa  lei  nòti  gfoftm. 
Vedrete  aperto,  ^luahtft  v'in^aattate 

•  A  creder  quèfté,  o  1  ^rané-errof  cftè  Hil^ 

Vói  àl\  '  Imiiferador  date  Oriaàt ,        '  -  "     - 
£  reco  ogni  fuo  dKtco,  ogni  ragione '^^ 
A  Olii  per  le^ge  e  divina  ed  umana;'" 
Che  noi  poffiace  torre ,  è  "opinione  : 
eh* ogni  rìRttnzia,  ch'ellafeATf  è  vana^ 
i  Sendo  in  voilro  poter ,  come  iri  pi4gi^e's 
Così  potrete  far  (  o  effetto  indegno) 
Altrui  (oggetto  oh  libero' e  gratf  Regno|> 

IO        . 

U  V  èrme  porre  a'  voiiri  figli  in  rtatfd/       •  ' 
Cd. accender  dn  foco ,  che  farebl>e    > 
Oj^rri  ■'poter  d' aìerui  per' fpi^gnet  vano  • 
^uéfto^pàrlar  al  Re  Britanno  incrébbe ,- 
DaH*oftinÉZÌon  già  fatto  intano, 
E  rirpofe,  ch^omal  più  non  potrebbe    ' 

: 'Stornar  la  cofa;  e  che  già  data  avek 
La  fé,' di  cui  mancar  et  non  voiea« 
II* 
Hon  fi  m^nea,  ripreft  ei^  fé  la  cofa 
Non  è,  éRe  ad  altri  fi  promette,  oneAa; 
Nè*n  queflo  cafo  voi  dovete  cofa 
far  a'  voftri  foretti  ifì  molefta  » 
Servar  fi  dee  la  fé  promefa  in  cofa , 
eh'  ad  altri ,  e  a  fé  non  noecia  ,  ola  con  qm4ft 
S'oifendc  il  voftro  regno,  il  fuccefibre» 
£  U  wo^u  pradtaza^  e  1  v#ftio  onore  4 

1 


dby  Google 


Vi 

E  qui  fi  tacque  H^on^^cdlìo. onorata^ 
eoo  foddisfazione  uni  verbale  , 
Fuor  ckc  del  Re.  .ehe  fempre  pii  ofttiu^ 
Correva  col  penUcr,.«^rro  il  fuo  milc*  , 
Mjl  di  LucilU  il  Riiferabil  fato 
"Mi  ]>unge  lUlma  d^un  acu|o  ftralt       ; 
]>i  pietà  s2,  eh' a,  lei  Ritorno  ornai         r 
Per  raccoaurvi.i  fuoi  .do^Iipfi  lai  •    ,     i    , 
j| 

Udiu  d*  Atidoro  la  rirpofta,  i 

Aluui  fiì  lido  ,  ed. a  lei  si  crudele  ; 
Le  pafsb  (otto  alla  iìniftra  coda.  ;    ' 

uà  dardo  di.  yelen  Tparfo,  e  di  felej      ; 
Talché  del  tutto  di  morir  difpofta,   . 
fofto  già  6ae  al  pianto  ,  alle  querele ,  • 
E  del  color,  e  della  v<^  Ppva,  { 

Cadde,  (vd  letiQ  2}ù  morta ,  .<fhe  viva  «^ 

'  *4 

Qu*fto  fu  be;i,dì  Sólr  ^«  raggio  /ardeott^    : 
.    Che^l^  nebbia  igombr^.di  gelofij^i 
E  ferf;nb  ìf  tenebrofa  piente 
Della  Ou^rrieifa  ,,cbe  \  jnarttr  copria  : 
Che  vi  do  il  c&jCo  di,  queir  innocente 
Donna  ,  che  difperata  fi  moria,  ^ 
Da  nobile  pietà  compunta ,  fuori 
Sparfe  dagli  occhi  jagrimofi  umori  ^ 

<S 

Corre  Luciua  ;^aa  ijìpvar  pub  -pocp ,      . ,    -.i 
A.mcdi«itr1ai  che  la  pia^a  è  tale,       ,  > 
C&e  farà  d'juopo  x>prare  il  ferro  e  I  fbff 
Per  rifànarU.,  fé  non  fia  morule*  [ 

Nulla  per  fajr  tornar  r  alma. al  fuo,Ioc^9 
Il  disfibbtiitrta,  e. lo  fpruzxarla  vale      ,? 
D'acque  odorate,  eh'  ella  afflitta  e  ftaM» 
Fau>|>  fffiJ<Uf.  «l.Pif  «^5  »«ve  biauci^. 


dby  Google 


;tó^      •  "  '   '  C  A  »  T  è  '    '  •     ■ 

«<       r- 

Jka  fèeero^rtàre  in  «Itn  RanUt 
E  fovra  un*  letto  por  rttco  ed  adorodt 

'^à  veniva  lor  men«  ogni  fpefaaza, 
eh*  eli  a  più  in  vita  mar  fc4e  ritorno; 
Ogni  membro  di  morto  «vea  fembiaasa^ 
Fuori  che'i  cor,  che  palpitando  intorno! 
9.(Ceva  un  moto  affai  picciòl  e  fpetfbj 
Come 'Cuoi  còrpo  da  ^àn^pdò  opprèifo» 
*7       . 

Sorpìrava  Midor  U  fua  diirei!ta« 

E  fé  ftei?b  éhiam^va  ingrato  ed  empiO^  ' 
Che  non  può  core ,  ove  iik  i^ntileziay 
Prender  piacer  dell'altrui  ftrazioe  fcempt*S 
Bda  poi  che  penfa  a  quella  j^ran  béfiezzft  j 
Di  cui  fcotto  neii^alma  ave  lefempiof 
Dice  (otmè  la(ro)'dove  fcorfo  fono? 
E  dt\  ftto  errore  a  fé  chiede  perdono* 
IS 

Pietà,  diletto,  e  delidend  fàHnb        '    ' 
In  Mirinda  ad  un  ftmpò  pÙàl^a,  t^ grave; 
Le  pr>rge  il  c«fo  Ut  Lucilla  alfa nnd^ 
Vk  il  vede»"  A*idor  dolee  e  foave: 
Del  fuo  t>en  ride    e  pianile  VW^trui  danno^ 
Quéfi  uom,chf*n  dubbio  ftatfi  e  f^ra^e  pavé; 
14a  sì  tunica  le  pare  p|^i  dimora 
Di  gir, dove  è '1  (uo  cor,'crbégèMieéplora» 

■  > 

Bicntre  Fùfrofina  coh  MhQlhtf  ^  ' 

Sono  a  tornar  V.ueilla  ^  'vit^.  'Intente; 
Lucina  belili,  che  i' ^enfiar 'Vi^ea  ' 
DeiU  GurrritW  ftìi^  vYfibiiméAW,     '  \; 
lE^tcìhe  tutta  di  defir'^rdeàf^  '  *  . 

D'abbracciar  ii  fuo  Amante  oneftamenCe ^ 
^^a  fé  p«}rtar  dalle  Don  te  f  le  loro, 
•Dove  ^laccè  p lagatckil^  tetr  Alidoro. 

FU 


dby  Google 


SETTANTISmOSCTTIMO.     i^j. 
lo 
A  I*  allegrezza  d'ambodiio.  perfetta*; 
Ambo  aotaro  in  un  gran,  mar  di  gioia.  8 
L*improviib  piicer  la  femplicetta 
Aaima  d*  Alìdor  di  dolce  noia 
Se  ciofe  tatta'f  clie  troppo  riiirctta; 
Ida  non  è  ver,  che  di  piacer  ù  moiaf . 
Fu  per  -Spiegare  all'  altra  vit«  I  '  aie  ^     k 
E  qui  freddò  lafctare  il  ftio  mortale* 

21 

SparÀ  la  nube  «  che  copria  la.  vifta 
Del  fubito  gioir  y  s' alzò  fui  latto  i 
Elia^ittaf  e  del  Cuo  delire  avvifta' 
Si  levb  ifi  piede,  ed  abbr^eciolto  ftrel(#j 
E  fé  non  era  la  dolcezza  mitU 
ty  alquante  fet ,  che  cadde  lor  nel  pettV 
Di  vcdtrfir  in  quel  ftato,  era  per  fono 
VcoMto  il  teinpo  d  una  dbice  laiort»*  r  .. 
11 

L*ua  Cftfpp^aMr,  l' alttd  «ii«(lattf  airelia  ' 
Si ,  die  non  bau  di  davfl^  lin  bucb  iirdin  | 
Ma  poi  paibta  U^foave^peba  ,.  ' 

Che  far  gli  Voli*,  e  tiva  pbtt  morire , 
L'un  con  la  iiCcia  dì  vergogna' piena 
Chiefe  ali*  altro  perdon>der  ino  faMii^: 
Che  1  '  uno  e  V  altro  aveano^  già  fapux» 
La  luS^f  e  ciò,  che  korot  era  awidout^l 

»1 

Qjiefti  Hanno  iuptilevto^reifueHi»  èr  hIvsì  d 
roriuu  a  pena  .re.ft^ladìl^nia  b^agmUi 
Seiabran  ter  gote  /W-fiorifa^iva,  .j  n:.> 
Ch'iinhor.pe^inÀ  di  òmfà^^ht^am pd 
Ad'  or  ad  om^t  mHer  pr feto  afprttfa  >  t  A 
A'foTpirtf.cbe^'ntqmo'Ofni  eanlpa^  - 
Accendean  di  ^cordonilo,  e  grait  piktai»' 
Eca  a  veder  Uimir  «aiita'4>«U^e«   - 


dby  Google 


ÌM     .  •  CANTO/' 

3bMl«t  ritorna  «  ptr  4ar)«  atto  "? 

Sa  HÌTìodM  pregata,  t  à*Aì\dùtùf 
Dal  cui  duro  martir  pietà  infinita 
L'alma  punica  di  ciafcheditn  4ì  Um: 
Ala  chi  può  rsCanar  una  fariu 
Avvelenata,  o  chi  pub  dair  riftor*^ 
A  CUI  creice  il  d«lor,  sitiica  virtutt* 
Ed  k^ìk  dì4>crato  di  faiuce! 
if 

Yre  v0lteJ4!  quattro  la  niìA^'ii  ricde 
A  ricader  coVetffi  afflitti  e  morti.: 
Tre  volte  e  quattro  diffe  *  o  federo  f^àé^ 
;Clue  duro  e  fiero  guiderdon  riponi  / 
Tre  volte  e  quattro  a'cJrcDnft^nii  chiede  « 
Cb''  alcun  dà  lor  ferro ,  o  veleo  le  porti . 
Scongc  infieme  le  palme,  «'1  criafifvclfe« 
E  few  oltraggio  al  petto ,  rtàh  mammelle» 

Uffifavila  Majiai^  «he  ben  vede  «  quanto 
■^  'Ai4  poflemi  èl  dolor  ,  che  si  T  accora  ; 
Ch'«d  ora»  ad  ora  va -cercando  tanto,*  . 
<2j;antorper  piaggiano,  che  caggia  ogfioniy 
Ricorre  prefta  all*arte  ed  ali* incauto,    ' 
Peaò  che  Lunga  fora  ogni  dimora, 
E  «on  un  <bniio  tinto  iu  xlolce  oblid 
Itoft  freso,  al  raatcir  acerboi  e  r^o» 
t? 
H  feiela  portar  «eh  ric«oilC|gae, 

Cbr  ooiMoua  l'aveva  al  fno;Callelle^ 
Con  tal  pietà  dìognuii^  che  fuora  iJ  ^cgne 
Me;  moftrar  gli  occhi  «  di  queA» ,  edi  quello» 
Ahi  crudo  Amor ,  perchè  oo»  .tanto  fdtgno 
In  ki  del  tuo  furor  opri.'iliBagello/ 
Giht.che  fvegliau  difle,  e  ciò  che  lece, 
le  difòjpoi,  che. dirle. er  mom  mi  lece» 
.:^  Sauar 


dby  Google 


SfiTTA«TESIMO$ETTIMO  •     15 

28 
Sftnar  lé  imif^e  i  duo  Amanti  in  breve. 
Che  date  5'  han  ,-  aia  «on  quelle  d' amore , 
te  ^«ai  creCcon  ognor ,  come  per  neve 
Crefce  ,  che'!  Sol  coi  rei  disfaccia  «  umore: 
Negli  occhi  vaghi  V un  dell'altro  beve 
Oi  cotanta  dolcezza  un  tal  licere, 
Che  inebria  1'  alma  i  n^  per  bever  fenspre 
VicRy-cbe  la  fete  Tua  fpenga  , o contemprè* 

29 
Il  4wvfra  Altdor  mercè  chiedea , 
Nove  TantaU)  fatte  in  mezzo  Tonde; 
Mifinda  a  nulla  confmitir  voI«a  , 
Senchè'i  medefmo  in  lei  dcfire  abonde: 
La  Ma^a ,  che  pietà  d' entrambi  avea , 
Jknchè  'I  fuo  -duol  Miriada  in  parte  afcoade^ 
A  far  le  nozze  ornai  It'perAiade; 
E  biafiaio  le  dà  di  crude  Itade, 
•  30 
Ella  rìcufe ,  e  bob  vuol  farlo ,  feoza  « 

Avere  in  prima,  coime  ù  oonviene  , 
Dal  Genitore  ,  e  dal  Fratel  licenza | 
F  i>resa  lui,  «he  T appetito  aiTrene, 
Fin  eh'  arriva  del  Frate  aHa  prefenza  : 
China  il  mifer  le  (palle,  e  fi  foUiene 
Con  la  data  f pera nza  ardendo,  amaiid# 
Ad  og<i'  or  f  iù ,  fenza  fapere  il  quande» 

Vi^ner,  fé  non  v'è  già  di  fnente  ufcito, 
Floridante  lafciai ,  che  di  Nivetta 
Seo^a  timore  alcuno  era  falito 
So^fa  la  ricca  e  trionfai  barchetu  • 
Come  fu  dentro  il  Cavaliev  ardito , 
I  lumi  in  giro  volge ,  e  fi  diietta 
Di  veóer  tante  cofe  adorne  e  belle, 
Ou^nt^atre  il  ve^neil  mar  venti  e  procelle» 
XiFiiK  ir.  B  Nei 


dby  Google 


«^  e  A  N  t  o 

Krl  Itgao  non  trclea  torcia ,  o  éandeU  » 
PuF^  fplendtdo  era  tutto ,  e  rilucentt  « 
Siccome  è*l  di,  fé  nulU  nube  il  veU^ 
Allora  ch'efce  il  Sol  daU' Oriente . 
'V'era  una  ftanza  nella  parte  de  la 
I     Frora,  d*  un  vetro  ckiaro  e  trafparente: 
E'n  quella  un  letto  delicato  e  molle. 
Bianco,  qual  neve  allor  caduta  in  colle. 

Mentre  con  gli  occhi  il  Cavalier  fi  fpazta 
In  tant'opre  di  mano  elette  e  rare, 
S  non  può  far  f  ingorda  vifta  faxìa. 
Cui  novella  ad  ogn  or  vaghezza  appare^ 
La  Damigella ,  che  f pira  va  grazia 
£  negli  attive  nel  vifo,  e  nel  parlare  « 
Il  prefe  per  la  mano ,  e  diflfe  :  meco 
Ve  ne  verrete  in  loco  ofcuro  e  cieco. 

Ove  bifogna  ilar ,  fin  che  la  àen 
£fce  nel  lago  con  ftrepito  immenib;  | 

Poi  quindi  ufcir  con  più  d*  una  lumiera. 
Che  vi  fiadata,cpiù  d' un  torchio  accenfa 
In  un'altra  barchetta,  «he  leggiera  I 

Si  volge,  e  prcfta  ad  ogni  roano  .  u*penfoJ 
Anzi  fon  pia  che  certa ,  che  potrete  ' 

Moftraf  al  paragon  quel,  che  voi  Cete. 

55  I 

Segue  il  Guerrìer  la  Tua  fallace  fcoru , 
Vago  di  poncr  fine  alla  ventura  ; 
Xa  quale  aperfe  una  piccioia  porta  ^ 
£  lo  condurre  in  fola  parte ,  e  fcura  : 
Ivi  lo  fk  federe,  ivi  il  conforta     <h.  >>  > 
A  non  aver  d'alcun  orror  paura,  '  «  w'i  ? 
Perciò  che  '1  moftro  crudo  ha  per  co.lHime 
Di  non  iifcif  mai  fuor ,  fc  vede  'I  lume  • 
/  Aide 


dby  Google 


X 


SETTANTCSrMOStSTO.        ty 

*?Ì/^''*.^  •''•'*  Tuo  ptrUre  «  fcheraa, 
^e  periglio  mortai  non  Io  (wmtau^i 
Né  lo  fj5onjent«ria  forfè  l' inferno , 
Ch  •  ricordirlo  folo  .Unii  fp«ventt. 
Ma  U  filUce,  c'h»  di  lui'l  governa. 
Come  ch'egli^fi.  iffifo  s'arA^ut* 
Fuori /e  n'efce:  ed  ivi  folo  il  ferr» 
Col  ^or  «rjsAto  «d  ogni  cruda  gnerr«. 

■«ll'^»^>fir*.chUpoco«poiio,    ^ 

S^fe^  r'W"°?  ^'-r  ^*  bianca  Aureli, 
A  tifchiarar  (5  tominciò  quel  loco,      . 
CU*  fcura  «otte  ricopria  pur  «rt, 

Ch^|n  ope^ra  inortal  «noftra  e  colora  ;  ^ 
ì^ll^  ^^*^^f^«.j*  leggiadra  Maga,   ' 
Più  €h  •ncor  vifta  rabbia,  e  beTla'evagt- 

Sol  ^a  una  rete  d^ or  chìiifo  e  rifltretto, 
Ì^^IMj  '"'^%««'«>o  e  ricco  molto. 
Ove  fcWria  ad  ogiv'or  gioia  e  diletto^ 
Si  di  grazu  ripiena  i  lumi  e'I  volto. 
Che  fé  fu  tal  Cq>rigna,  io  vi  prometta 
Che  non  fu  Dio  nel  Ciel  si  ffeddo  e  ca&; 
Che  non  fuffe  di  lei  accefo  e  guaito. 

^^J7^^  •!  €o11o  fuo  più  bianco  e  twpdii,' 
Cife  piccola  colonna  d'alabaftro,  ^* 
Un  nioniI,jquaI  non  ha  mai  vitto  immondo. 
Legato  e  «retto  con  un  aureo  naftro: 
Ad  ognt  orecchio  fiio  picciolo  e  mondo- 
Duo  gran  tubini  ,  ove  da  dotto  mattro 
Neil  uno  Amor,  ncir altro  era  fcoIpit« 
fficHe,  per  la  fua  fuga  anco  (marrtta. 


dby  Google 


»8  G  A  N  T.O 

40 
A  ciafcun  braccio,  che  fovcntc  abtMt^e 
^  Amore ,  e  'I  fuo  bel  cria  turba  e  fcompiglla^ 
Che  con  va|>hezza  ognor  fcherza  e  combatte 
Or  con  le  rofee  gote,  or  c*n  le  ciglutj 
E  vince  di  candor  le  nevi  Intatte  i 
Pbrtàva  di  fneraldi  una  maniglia  »  . 
Ov*  erano  fcolpiti  in  forme  nove 
Tutti  gli  amori  deir  antico  Giove. 

4» 
jCopria  candido  lin  V  avorio  fchietto  , 

Che  pii!  d*opra  d*Arigne  era  fotttle^ 
*    £  telava  il  candor  del  corpo  eletto  , 
Come  fuol  giglio  bel  vetro  e  gentile; 
Sd  eUa  aflìu  fovra  il  ricco  letto 
Adopr^va  d'Amor  Tefca  e'I  focile; 
Tal  ch'ei  dal  fenfe  combattuto  teme» 
Kè  d*avcrne  vittoria  ha  certa  fpeme» 

•'    '        •  '  4.» 

Ahi  invitto  Guerriero,  a  pugna. ilrettft» 

^  £d  in  tutto  contraria  ai  defir  tuoi^ 
Sarà  la  prova ,  che  la  cameretta 
£*  cosi  angufta.  Che  fuggir  non  puoi:    . 
Gii  COI  begli  occhi  ti  sfida  Nivetta^ 
£  tutti  avventa  in  te  gli  ftrali  fuoi  ; 
m  campo  è  '1  letto ,  il  Tuo  Padrino  Amore  ; 

<    Si  eh*  io  non  fo,  chi  avrà  di  voi  T onore* 
43 

Poi  V  ha  larte  adoprata  ,opra  le  mani, 
*£'!  coHo  dolce  gli  ftrìnge  ed  abbraccia: 
O^ra  la  voce ,  e  eon  foavi  e  piani 

^'  Prieghi  di  trarlo  al  fUo  voler  procaccia^ 
Ma'  quafi  lupo  da^'molòffi  e  cani 
Morfo,  che  fagge;  ed  è  già  pollo  in  caccia» 
Pi  lui  fugge '1  delio  le  colei  voglie; 
E  da  lei  s^^llontana  e  fi  dircioelie. 


dby  Google 


SETTANITESIMOSETTIMÒ .     If 

44 
F«ichc  più  volte  Thi  pregato,  e*n  vino 
Sparfi  molti  fofpìr,  lagrime  molte/ 
Per  render  lì  fuo  cor  molle  ed  umano  ; 
Né  mai  può  far«  che  con  pietà  T  afcotte  ; 
All'arte  maga  avria  poi^a  la  mano; 
£  con  gli  incanti  a  lui  le  forze  tolte 2 
Ma  d*ciér  caftigata  avea  paura. 
Tal  U  legge  era  di  (^uellt  ventura» 

45  .  . 

u  Qual  per  lo  fuo  Dio  Demogorgone 
D  ofiervar  fenza  froda  avea  giurato  ; 
Perchè  venir  fectire  le  perfone 
A  far  U  prova  del  brando  incantato 
PoteflTer,  fenz'aver  fofpizione. 
Che  foiTe  loro  alcuna  forza  ufato. 
Perchè  quel  brando  fi  dava ,  e  T  onere 
Solo  per  fode  e  lealtà^  d' amore  • 

4« 
^oichc  né  fallare  il  fuo  defire,  ^ 
Come  vorria  ;  né  forza  ufar  gli  puote  ; 
Tutta  di  doglia  fi  fente  morire, 
E  di  lagrime  bagna  ambe  le  gote  • 
Pcnfa  alla  fine  di  farlo  dormire 
Senz'arti  ufar,  che  fiano  ai^li  altri  ignote  | 
E  manda  a  far  cantar  quella  Sirena  , 
Che  la  barca  adducea  con  la  catena  • 

4t 
Comiocia  ella  a  cantar  si  dolcemente, 
Che*i  Ciel  di  gioia  e  di  ptetatc  accende,- 
£  inebria  a  poco  a  poco  a  lui  la  mente 
Si,  ch'ornai  più  non  vede  e  non  intende; 
E  si  l*altt  armonia  foavemente 
Gli  lega  i  f/nfi ,  eh*  egli  non  comprende 
L'inganno  ;  e  come  dolce  morte  fcocchi 
Suo  ftnle  in  Ivi  «  ferra  -dormendo  gli  Mchi  • 
B  3  C»dc 


dby  Google 


9#  CAKTO 

'  4.» 

Cad^  fui  letto  U  CavalLèr  (upii» 

^  eòa  piacer  in6nUo  delle.  Mege  l 
Xà  quii  eli  becia  il  bel  volto  diTise^ 
£  poi  chTettro»  non-  pub,,  di  cib  s*  epcfeg*  » 
L* abbraccia,  morde ,  ftrinfe  i  em*  indovino^ 
Che.  cosi  tccrefca  del  Tua  cor  le  piaga  f 
Dianzi  ardea  di  delire^  or  tana  Btmmgku  ^ 
&'  iateiicrifcft  e  ftrù^  a  fit^uu  a  drao^»  .. 

Ceffata  T'araioBÌa  dolce  e  (baveri. 
Si  difciolfero.  ancor  tiuti  t  luói  tt^Hi  , 
Sefto  che  fu  da.  quel  (bnoo  aCpro  e.grav»» 
Come  fi.  ntrovb.(chi  fia  chel  |B|en(l?  )i 
Sa.  lei^.cbe,  lui  teoea  fermo,,  qjaal  nave. 
Ancora  graffa.,  fi. divelle,*  e  tien& 
B'aver.  perduta  il  branda^  e,  feco  infiém» 
U  onore  ^  ed  ogni  gioia ,  ogni  fiia.  fpemo  •. 

levafi  difjif rato>  e  'i  bcan4»  sig{iii  »» 
R  V  ulicioi  della  ffanza.  ap;e  o^r  forza^.  ^ 
Ia  Maga  a  lui ,  q^aóco  pia  può. ,  s*^apgÌ£lia  »  ì 
Credendo^  ^rfe  di  unerla  a  foru: 
Mira,  egli ,  e  vede  1»  fpada  vermiglia  ,. 
Senza,  eh.*  abbia,  color  cangiato  ^  o-  fcorza  i 
Onde  rinfranca  il  cor  debile  e  morto  ^ 
£.  dona,  al  foo  martit  q|ialchfi  conforto  » 

5».  I 

•là  vedr^  che-  ki  ITaga^  à  ^^Ua:  fixura,. 
Che'l  di  s^afcoade»  e  Cai  Ir  notte  apparo;: 
Ónde  fea  fugge>  che  nom  pu^  preghiera 
Pietofa.  ed  umil  fua  fa/lo-  arreflare  : 
Corre  alla  band:»  ,  che  notando^  fpera  , 

Potorfi:  si  dal  Aio  furor  (al vare  ;. 
E  vede  il  lago,  tempeftofo  ed  alto»  . 

la  cui  facesA»  i  ve ati  ìul  fierc^  aflalto*        I 

Ri- 


dby  Google 


SETTANTESIMOSETTIMO .     s  » 

S* 
Ritiene  il  paflb,  e  lei,  che  lo  (e^iVÈr^ 
Come  mordace  eia  fiera  fugace , 
Rifpinge  in  dietro,  quafi  cofa  fchlva  , 
Con  cui  non  vuol  né  amidi  ,  né  pace| 
E  perchè  addoflb  pur  ella  gli  giva , 
Come  colei,  che*l  defio  ftrugge  e  sfice» 
Beachè  terribil  fia ,  benché  profonda  , 
Senza  timor  alcun  falta  nelronda. 

Softìen  la  fpada  con  la  delira  ardita, 
E  con  la  minca  nun  rifpinge  U  flutto; 
Lr*  acqua ,  eh'  al  Ciel  pareva  efler  falita  , 
E' piana  e  queta ,  e*l  lago  immobil  tutto» 
La  Maga ,  che  fi  vede  effer  fchernita , 
Tutto  il  difegno  fuo  rotto  e  dillrutto. 
Grida  ,  e  di  pianto  il  bel   volto  fi   b^gat  / 
£  d*  efler  immortai  feco  fi  lagna  • 
54 

Ma  tempre,  cVio  coftet  lafci,  e  ritorni 
Dov'  Agraitior  finita  ha  la  battaglia 
Con  quel  Cugin ,  già  fono  molti  giorni  , 
Della  vaga  Reina  di  Teflfaglia  , 
La  qua!  con  atti  di  grandezza  adorni , 
Perchè  s^avean  già  rotto  piaftre  e  maglia  ^ 
E  fparfo  fanone  afTai ,  fra  lor  fi  pofe, 
E  le  difcordie  lor  tutte  compofe. 

SS 
Piagato  era  Agramoro ,-  era  piagaU 
La  Reina  di  piaga  empia  e  mortale  : 
Uaa  lettica  fu  tofto  meiiUta 
Per  lui,  e  T altra  per  lo  fuo  rivale. 
La  leggiadra  Donzella  innamorata  , 
Tutto  nel  proprio  cor  fente*l  fuo  male: 
E  volentieri  avria  cangiato  forte , 
Benché  in  pericoi  lui  veggia  di  morte  « 

0  4  r«r-  • 


dby  Google 


^^  CANTO 

5^ 
Portar  fé 'I  fece  ad  una  real  ftanz» 
Lungo  del  bel  Peneo  la  verde  fpondtf 
Ove  di  far  dimora  a^ea  in  ufanza 
A  fuo  diletto,  mentre '1  caldo  abonda: 
Che  di  ricckezui  e  d'artificio  avanza. 
Quante  ne  vede  il  Sole ,  o  *1  mar  circonda: 
Né  fo,  Cd'l  Sanfovìn  fapeAe  far^- 
Col  difegno ,  o  fcarpello  opre  si  rare  • 

S7 
la  ricco  letto  poAo ,  e  Muedicalo. 
Fu  da  due  Giovenette  il  Cavaliere 
Della  Reina  ^  che  gli  è  Tempre  a  lata  ^ 
Ora  col  corpo  frale  »  or  col  penfioroà 
Ahi  fuifera  Fancittlla^  ahi  che  rio  fato 
Ti  pi4ig«  l'alma  per  queflo  Guerriero  i 
~     Ond'  anco  in  van  trarrai  fQfpiri  tanti , 
Quant'ha'l  terrea  l'Aprii  rofe  ed  acantu 

Lt  miTera.  I^nzella  ad  ora  ad  ora. 
L'amorofo  velen  beve  coMumi; 
Ahior  col  fuo  focil  dentro  lavora, 
E'I  foco  accrefce,  perchè  più  confumi: 
Ahi  <iuante  fpargerai  dagli  occhi  fuora 
ì^a^rime  nò,  ma  ben  fontane  e  fìumi. 
Chiudi  raifera  gli  occhi,  ah  troppo  è  tard^ 
Che  tutta  già  d'amore  avvampied  ardi» 

Avea  la  nuova  Amante  una  Donzella. 
De'fuoi  pen£eri  fecretaria  fida, 
JLa  quale  accoru  della  fiamma  ,  in  di'  ella 
Già  fi  confuma  ,  e  teme ,.  che  V  ancida  i 
Procura  di  ritrar  la  Verginalla 
Da  queir  amor ,.  da  quella  voglia  infida  ^ 
Ma  ovano  i  prieghi  e  le  parole  fp^nde  » 
Aazi  più  il  foco  9  i  fuoi  deliri  accende . 

Era 


dby  Google 


SETTANTCSIMOSETTIMO.     js 
60 
Eri  riinail»  li  gentil  Reìni 
Sema  U  Madre,  e  fenza  il  Genitore 
Da  piccioletca  e  tenera  bambina  , 
Sotto  il  governo  di  fede!  Tutore: 
Bella  ,  vaga,  leggiadra,  e  |>ellegrina; 
Atta  a  fcaldare  ogni  agghiacciato  core; 
D*aiina  reale,  e  di  penfieri  illuflri  ; 
E  dì  poco  paiTato  avea  tre  luftri. 

Bello  era  il  Cavalier ,  vago  d^àfpetto  ,* 
Ben  formato  di  corpo,  agile,  e  fnello; 
lo  ógni  atto  gentile  ,  in  ogni  detto , 
Che  fa  1*  uomo  parer  fempre  più  bello  : 
Ma  la.  beltà  del  valorofo  petto, 
Ch'alato  alf  altra  è  qual  proprio  a  rufcello 
Un  real  fiume  rapido  e  corrente  , 
Via  pili  accendea  la  gioveavtta  mente. 

^* 
Sicché  non  ha  giammai  ripofo ,  6  pace , 

Se  o*n  quanr  ella  il  vede ,  arde ,  e  fofpìra; 
E*a  mezzo  del  parlar  gemendo  tace 
Per  la  piaga  celar  crudele  e  dira: 
Ma  chi  oafconder  puote  una  gran  face  , 
Che  fuor  fparge  faville ,  e  fumo  fpira  ? 
Se  n'  avvede  il  Barone,  e  dice,  ahi  lafTo, 
eh'  a*  Tuoi  caldi  defiri  è  chiù fó  il  paflb. 
6i 
Ia  real  Daifìa,  poi  eh'  altro  non  puote  ; 
B  dar  rimedio  ai  Tuo  gran  mal  vorria  i 
hi  porpora  veftite  annbe  le  gote 
Alla  Donzella,  che  v'  ho  detto  pria^ 
Fa  le  fue  voglie  e  le  Tue  pene  note  , 
Con  Untò  pianto,  eh' a  pietate  avria 
Moflb  del  Tuo  martir,  del  fuo  cordoglio 
n  Tordo  inare  uà  alto  orrido  fcoglio  . 

B  s  E 


,y  Google 


U  CANTO 

<4 

S  prcg^  lei,,  (r  pur  cari,  e  erft<fU» 
h^  è  lat  fua  vtt»,  coni*  efier  b€R  <feve^ 
Che  vogli»  darle  in  quefta  ctfa  aita  ^ 
Poiché  firftrugge,.  come  il  Sol  fa.  neve r 

I    Glw  trovi  al  fiio  voler  ftradk  ifpecHu  ^ 
Se  non  vuol  morta  rttrovarU  ,in  breve  ; 
Gk*elU  ama  il  Cavalier  più,.clre  la  luce- 
V  occhio  noa  fuole  ;  e  ibi  lui  vuol  per  «^ce  - 

l^i  V,  dice»,  di  fanguè  illuftrr  e  c6raro> 
Se  non  mente  il  viSore^  e  la  prefeni». 
Alta  e  real,  che  mentir  fuol  di  rarot 
Egli  in  virtttte  à  dr  unt*  eccellenza  ,. 
Che  ben  paò^  ftar  coi  pia  fujblimr  a  paTP> 
tBom*abbiam  vift»  per  cfpcrienza;; 
Io  bifogno  h»  di'  Itarlta  alto  e  degno,: 
Che  vagMat  a  gpverfiair  queUo*  mio  KegHcrV 

Scegli  Moglie  non  he^  flccoRr'ie  penfa,. 
Che  cosi  crratidb  non  andrebbe  lutòrnor  ;. 
Fotrai  dar  fine  e  quel  defire  immenfo  ,, 
Che  Aoa  mi  Ufcta  mar  notte  ^  né  ^orno;. 
Ed  acquetare  il  mio  nMirtire  intenfo^ 
Che  s*ba  già  fatto  del  mi»  cor  fog^omO^r 
Onde  tornino  chiari  i  giorni  miei,. 
Ck'ox  fon  si  ofcuri,  e  tenebroli»  e  rei» 

Le  Donzelle,  che  vaga  era  di  fare 
Còfa ,  che  fofle  alla  Reina  a  grado  ;: 
Porch'al  duro*  voter  non  le  pub  fare 
Volger  le  fpalle;  e  convien  hmI  fuograde» 
Che  lui  fecondi  ;  prim»  di  tentare 
Siccome  faggta  ft  difpofe  il  vada^. 
Kon  voleiiSo'  ella  eoa  un  fallo  eiprcilb 
Por  roaor  4ciU  Di|«a  ia  compromeflcr .. 

m 


dby  Google 


SETTANTESTMOSETTIMO.     t%\ 
6S 

li  Greco  Ctvaliero'il  Tuo  viaf^o 
Segue  fratunto^e  eomanda  al  Padrone  , 
Fattolo  a  fa  chiamar»  che  ogni  vantaggio 
Prenda  dì  ftrada;  eM  legno  al  corfo  fproae; 
£i,  eh*  era  Marinar  perito  e  faggio. 
Aprir  fé  la  mezzana,  e  T  artimone 
A  Greco  tramontana,  che  forgea  , 
E  rioforzando  ognor  le  vele  empiei* 
69 

L  IfoU  lafla  della  Formentera 
Alla  fintftra  ;  e  fenza  entrar  nel  porto 
Di  Cartagine  ooova,  alla  lumiera 
Di  Cinzia ,  onde  fplendea  TOccafo,  e  l' Orto, 
Pufla  capo  di  Gatta  ^  e  fu  la  fera 
Dell* altro  di  da  Levante,  che  forto 
Spirava  al  fuo  delio,  fpinto  alla  terrs 
Di  Malcga  ,  •  pofar  difccfe  in  terra  • 
70 

Mal  Nocchier,che  non  è  cieco, qual  talpe; 
E  vede  al  corfo  fuo  propizio  il  vento  ; 
Comanda  al  Marinar ,  che  M  ferro  falpe  , 
Tolto  che  Cinzia  col  bel  crin  d'argento 
Appare  in  Ciel ,  vago  d' andar  a  Calpe  ; 
Ed  a  piacere  al  gran  Campione  intento  , 
Acciocché  vada  più  veloce  il  pino,  ^        ; 
Fa  in  ogni  gabbia  iiprire  il  bianco  lino.  . 

7» 
Scopre  TariA ,  e  M  mar  llretto  ed  fuignUo  9 
Che  dall'Europa  T  Affrica  divide  ;  ' 
E  le  colonne  ,  eh'  al  tempo  vetull^ 
Pofe  per  fegno  a' navicanti  Alcide: 
I.' antico  tempio,  che  di  dolc^  ^i^à     '.r 
Ha'l  fonte  in  mezzo,  a  lui  '(aerato  vi^e; 
Con  altro  vento  poi  per  n^pfté  miglia 
Sofpinto,  à^uì(9  a  Cadice,  eli  Sifi^ia . 
B6  *^DÌ^ 


dby  Google 


jel  CANTO 

7» 

Biè  It  fpaIJ«  a  Silvera,  a  Guadtana  ;  ' 
E  quinci  al  facro  Promontorio  cor(b  : 
Indi  volta  la  prora  ^  Tramontana 
Con  un  olirò  ^  eh.* a  lui  per  poppa  forfè  ^ 
Varcò  Lisbona,  e  della  gran  fiumana 
La  ricca  foce  y  ove  fiiol  l'oro  corfè^ 

-  £  Filifterno;  e  con  la  prima  (Velia. 
Al  porto  difmontar  di  Compolìelta . 
71 

Ivi  il  Nocf bter  dua  di  (oggiorno  fio , 
Ferch^^era  tempeftofo  V  Oceano  ; 
Ma  pofcia  ch'Oftro  it  fuo  furor  perdeo^ 
Ter  la  gran  rabbia  dlvenitcu  infano  y 
Il  lito  ^rapafsb  di  Ribadeo ,    Ir 
E  di  fìjlbaa,.  e  San^  SebaiUana  i 
Quinci  Font^rabia,  E'aiona ,  e  dove 
Con  Tonde  fue  Gàronna  il  tnir  commovr- 
74 

Volge  il  cammin  per  altro  vento,  e  paffa 
L  Ifola  Medoaco,  e  la  R'ocella, 
£  Baia,  e  Nante;  e  della  Loira  lafTa 
La  €oce  addietro,  dbve  o^i  s' appella  >. 
9ertagDa>  e  Venes  alquanto  più  baflPa; 
E  fenza  alcua  contralto  di  procella 
Giunfe  con  Greco  alla  Città  d**  Antoni  ^ 
Ov*^era  allora  ia  real  Corona. 

7% 
Tofto  chel  valorofo  Cavaliero 
Dopo  lungo  cammin  <i  vede^  in  porto; 
Fa  voce  dare  ad  ogni  fua  nocchiero  ,. 
Càe  gittiao  nell'acque  il  ferro  torto: 
Più  tofto  aflai ,  che  non  vola  il  penfiero  ^ 
Fu  ogni  legno  fu  l'ancore  forto. 
Fftfatevi  Auditor,  ch'io  pofo  anch'io 
Ciunto  alla  fio  dì  quedo  canto  mio. 
M  Jff^.  dit  Jèuamejtmsftnima  CmìU^. 


dby  Google 


CANTO 

SETTANTESIMOOTTAVOà 

FAtt'  ha  dteitrìer  Grafindi ,  e  pilafrenl 
Cavar  di  nave,  e  tende,  e  pa(rigIioiii; 
Molli  forzier  dì  ricche  robe  j^ìm. 
Ed  altre  falnttrie  di  più  ragioni: 
E  fovra  i!  fen  d'un  di  que**  ^raii  ameni 
Por  quattro  tende .  e  fu  tuttf  i  carnosi 
Del  Greco  Imperador  Tinfegna  grandu^ 
Perchè  fi  veggio  da  tutte  le  b«nde« 

2 

Ed  una  fua.  Dorrzella  a  fé  cht-mita,  * 

Vaga  d*afp«tto,  e  di  geatil  creanza. 
Sin  da  fanciulla  nelle  Corti  ufaca, 
Cha  U  lingua  fapea  parlar  di  Pranza , 
La  mandarono  al  Ke  con  I*  ambafciata  ^ 
Con  duo  Scttdier,  che  portano  elmo  e  lanini. 
A  duo  Giierrier ,  cke  per  Tua  guardia  vannaj 
Oad'ella  noB  riceva  oltraggio,  o  danno.   ' 

E  perchè  Bella  Corte  conofciuto 
Non  era,  di  Bruneo  chiama  il  Servente 
Il  6reco  Cavaltcr,  ch'era  avveduto; 
E  vuol,  che  vada  e  torni  immaatinente^ 
Informato  di  ciò,  ch'avrà  veduto, 
Ed  udito  con  cura  diligente 
Parlar  di  loro,-  ond*ei  fovra  un  ronzino 
la  VCL  d'/n\ona  prefe  xt  fuo  cammino  • 

te 


dby  Google 


|S  CANT^ 

'4  .     , 

Sa  U  porti  incontrar  delU  Cittade 
Col  figlio  d'Angrioto  il  Fancinllette  9 
Dellt  cai  iingoUr»  novi  belude 
Ave*  Angrioto  ad  Amadigi  detto. 
Mira  la  Donna  delle  cofe  rade  , 

JjL  meraviglia,  e  con  molto  diletto  » 
È  che  foflè  4ìria  (s'aveffe  r*le)  ^ 
Un  Angelo  di  Dio  celeftialc*  ^ 

Va  verfo  lor  con  un  fembiante  uman* 
11  bel  Fanciullo  9  e  molta  cortelia  ; 
Perch'air  abito  lor  leggiadro  e  llran# 
Conobbe,  che  venian  da  lung»  via: 
Chiede  la  Damigella  fifplandiano  , 

Dei  Re  Lifuarte,  pve'l  palazzo  fit; 
Ed  et  rifpofe  alla  Óonzella  accorta: 
Se  vi  fie  a  grado  ,  io  vi  farb  la  fcort««  | 

6  ^ 

E  quello  diflTe  con  tanta  dolcezza  , 

Che  d'amor  punfe'l  cor  di  chi  Tudio* 

Ed  ella:  o  bel  Donzel,  s'alia  bellezza 

Eguat  vi  donerà  valore  Iddio,  ' 

Tal  fovra  gli  altri  di  virtù  s*  apprezza ,  * 

Che  dal  mondo  farà  pofto  in  oblio  : 

S)  bello  incontro  a  buon  augurio  piglio»  ' 

Ed  a  tal  fcorta  volentter  m'appiglio*  j 

7 
Com'  udi  ciò,  per  eh  a  diporto  andava  « 
Diede  al  Socio  l'auj^el,  cbe'n  pugno  ay^ft,;      ' 
E  là  Donzella  per  lo  fren  pigliava»  \ 

Che  di  tal  corteiia  gran  fella  fea: 
l^rovaro  il  Re,  che  co^ Romani  i|:ava9 
E  lor  la  Figlia  in  moglie  promettea 
Del  grand'  Imperador,  che  'n  Roma  (lede  ; 
E  già  dau  avaa  lor  la  rea!  fede  • 
^  S'iii. 


dby  Google 


8ETTANTESIM00TTAVO.      tP 
9 

^inclirna  a  luì  la  Dama ,  yfaCa  qyit^ 
OiScio  di  veder  fovtnte  fare  ; 
E  con  un  riverente  atta,  modeffo» 
Volfc  al  Britanno  Re  là  man  baciare; 
Ma  egli  a  fé  la  ritira  sf  prcito, 
Chr'  ella  noi  potè^  far ,  no»  fendo  a  dare 
Ufo  la  man  a  Donna,  a  a  Cavaliero^ 
Se  grazia  lor  non  ha  fii^tte  ppmlero^ 

Eua«  lOTitto,  gli  difle^  afttf  Signore 
Della  grande  Reina  alla  prefenza 
Degnate  farmi  (  fé  v'aggrada  )  onore 
Di  dar  al  mio  parlar  grata  udienza  ; 
Ma  etie  et  fia  delle  Donzelle  il  fiore 
Della  fua  gran  famiglia  ;   ondéxmai  femu» 
Lunga  fchiera  non  va  (  fé  ì  vero  dice  > 
Le  dfelte  virili  fua  fam^  felice  .  ' 

ro 

IT  gran  HorgaUo  manda  il  Re  cortefe. 
Col  Conte  d*Argamon  per  la  Reina; 
La  (|uat  fenr  venne  a  lui ,  tofto  eh'  intefe 
Delia  (Irana  Donzella  »  e  peregrina  , 
Con  una  fchiera  »  che  ne*  bei  crin  tefe 
Avea  retr  d*^Amor»  per  far  rapina 
Drogai  cor  duro,  di  Donne  ,  e  Donzelle 
lUttftri  tutte ^  e  ben  ornate  e  belle» 
re 

El  eir*  incommci^^:  Sire  Ufì  Campione 
Con  le  DuchefTa  di  Micene  al  lido 
Voftro  è  difcefo  or  or»  che  paragone 
Fatt*  ha  del  fuo  valor  tal  »  eh*  ito  il  grid# 
Non  Ibi  n'è  dalla  Tana  alP  Aquilone, 
Ma  d^air  vltima  Tile ,  ove  il  fuo  nido 
Fa  la'  Fenice:  e  ciò,  eh' io  dico,  è  un'ombr^: 
Mie  virtil^che'l  fuo  bel  fette  ingombra^ 


dby  Google 


4«  C  A  N  T  G 

Il  ^         . 

11  quale  proverà  con  V  arme  ia  mano , 
eoe  quella  Dama,  cut  promeflb ha  il  dono. 
La  qual  condurrà  Ceco  a  mano  a  mano , 
Avanza  di  bellezza,  quante  fono 
Con  voi  Donzelle  j  e  le  vi  pare  (Irano, 
CIU  porrà  del  Vincitor  per  dono 
Una  corona,  che  le  fu  donata, 
C  della  fui  beltà  per  pregio  data , 

13 
Sovra  le  Donne ,  che  d'  I  Aro  ,  e  di  Reno 
Bevono  Tonde  ,  ma  con  patu)  tale. 
Che  quel  Campion  ,  che  d^  alto  valor  pieno, 
Pigliar  vorrà  1  imprefa  afpra  e  ^mortale. 
Ne  ponga  un*  altra ,  la  qual  lia  non   metia 
Premio  del  Vincitor,  alla  Tua  eguale: 
E  poiché  vinto  avrà  la  prima  prova. 
Farà  con  duo  Guerrier  battaglia  nova* 

»4 
Perb  verrà,  fc  fia  e  del  venire, 
£  del  partir  fìcuro,  io  compignia 
Dì  duo  forti  Baron ,  e*  hanno  defire 
Farvi  veder  il  lor  valor  qual  fia: 
Se  dunque  a  cib  vi  piace  confentire,   . 
D'  un  Re  si  grande  la  parola  fia 
Saf vo  condotto  ^  e  non  fia  d*  u  ipo  ;rnchioftr6 
Per  foddisfare  al  defidecio  noftro. 

.     .  "S 

Bella,  nrpofe  il  Re,  ma  troppo  ardita 
La  dimanda  mi  par  del  Cavaliero; 
La  qual  fé  manterrà,  d*  un*  infinita 
Gloria  fia  degno,  e  d** onorato  tnipera» 
Sia  dunque  la  venuta  e  la  partita 
Sicura  a  luì,  ed  a  ciafcun  Guerriero,       < 
Ch'ei  menerà  con  effo  a  quefta  Corte, 
A  nioflrar  il  lor  core  i  a  vitto  e  forte  • 

Con 


dby  Google 


•ETTAKTESIMOOTTAVO.      ^ 

lé       — 
tÓB  un  cartefc  inchùi  da  lor  ^  fàtit^ 
licenza  prima  la  Donzella  prcfa; 
E  tema  ,  dove  il  Cavalier  di  Martt 
Con  Grafinda  facea  gentil  contefa  ; 
Ch*effa  non  vuol  nella  vittoria  parte 
Aver  per  fua  beltà  di  quella  imprefa  ,* 
Ed  egli  vuol»  che  nella  fua  bellezza 
Sia  fol  la  fpeiiie;  eU  Aio  valor  difprezxf  t 

rialto  loa  avea  la  Dania  ancora 
Di  dir  il  tutto  al  Cavaliero  ardito , 
Che  giunfe  lo  Scud.er,  eh'  una  mezz'or» 
9ì  Corte  dopo  lei  s'era  partito; 
11  qual  fpronato  il  fuo  ronzino  ogaor* 
Aveva  per  venir  prello  e  fpedito 
A  riportar  cib»  che  facce flb  poi 
la  quella  Corte  fofTe^  ad  ambo  dot  2 

it  , 

]f  qual  narrò  y^h' un  Principe  dì  Roms 
Con  cento  Cavalieri  in  compagnia^ 
11  quale  Saluftanquìdio  fi  noma  , 
Con  poca  certo ,  q  nulla  cortefia 
Avean  fovra  di  lor  prefa  la  fonu 
Della  battaglia  eontra  lui;  ma  pria 
Senza  rifpetto  detto  molte  coOs 
Aironor  della  Grecia  ingiuriofe*, 

>9 
laonde  Grumedano  in  piedi  alzato 
Tant'alto,  che  pot^  ciafcun  udire  » 
Avea  con  più  ragioni  il  Re  pregato-. 
Che  non  voleflie  a  quefto  coofentire  ; 
Né  Toner  fuo  da  lui  unto  guardata 
In  man  di  gente  por,  del  cui  ardire 
Noa  avea  fatto  Colo  un  paragone  ^ 
Ma  ch'afpettaffe  qualch' altro  Barone; 

U 


dby  Google 


4t  CANTO 

ao 
11  cui  vafor  Uj^Sè  egli  ab  efperto  , 
E  ch'ei  fper^àza  tvea^  che  Galaoro 
Guerrier  cfi*  tanto  pregio ,  e  di  tal  mert* 
Forfè  faria  fra  pqchi  di  con  toro  ; 
Che'!  petto  avrebbe  a  quel  periglio  offerto 
Per  la  fua  dignità  i  perche  in  coloro 
Non  debbe  1*  uom  fondare  il  fuo  penfiero» 
Che  portan  la  faperbia  per  cimiero: 

2t 

S  che'l  Romano  altero,  e  pien.iii  fdegno.. 
Rifpofto  avea  fenza  rifpetto  alcuno 
In  difonor  de'  Cavalier  del  Regno 
Gbfa ,  che  difpiaciuta  era  a  ciafcuno  : 
E  che  d*  ogni  dover  paflando  '1  fegno 
Arrogante  pia  d'altro,  ed  importuqa. 
Disfidò  Gnimedano  a  pugna  nova, 
80  viva  e  fano  uCcia  dair  altra  prova  , 
aa 

Con  duo  compagni,  e  ch'ei  Tavea  accettata» 
£  datone  per  pegno  al  Re  un  anello, 
S  che  piò^  là  faria  la  dofa  andata  ; 
E  forfè  fatto  allor  più  d*un  duello. 
Se.  non  avefTe  il  Re  la  mano  alzata  ; 
E  comandato  ed  a  quefto,  ed  a  quello  9 
Che  di  tal  cafo  più  non  fi  parlane; 
E  che  nel  loco  fuo  ciafeun  tornaffe; 

Che  ftomar  non  potea ,  poi  che  promeflb 
Avea  la  pugna  9Ì  Cav«lter  Romini  : 
Ed  in  favor  di  lor  aggiunfe  appreffo. 
Ch'egli  fperava,  che  dalle  lor  mani 
FofTe  1  fuo  onor  in  alto  fiato  meflb; 
Di  che  gli  animi  lor  leggieri  e  vani 
S'infuperbir  s)  forte ^  che  lor  pare. 
Che  lor  debbia  obedir  U  terra  e'I  mare» 

AUor 


dby  Google 


SETTANTBS^MppTTAVO*     4f  . 

*#* 
AITorefce*!  SoLc<K*fiiof  be'rai  del  mond* 
Di  pitrpiirco  colore  «^é  bianco  e  giallo 
Vefté  le  cofe ,  e  ù'  lìefo  e  f^iocondo 
De'^puri  fiumi  ì\  liquido  criftallo 
Tnrpsrente  mpftrarfi.  iafino  al  fondo  ; 
Comparve  il  Cavalier  Covra  ufv  cavali» 
Baio  fcnro  rotato  ad  0911  mano  > 
Che'!  piede  della,  ilifià  4vea.  balzino.^ 

Eni»  del  bel  Cempioa  l'arme  onorata 
Tutte  di  puro  e  di  lucente  acciaro^ 
Da  nuli' altro  color  piate,  o  fregiate;: 
Ad  ogni  colpo  acconcie  a  fsr  riparo^ 
Le  fopravvcfte  ricche  e  ricanute 
D*  argento-  e  d'or^  di  lavor  vago  e  rar»^ 
Che  percoflè  dal  Sol  (pargeano  fuori 
liiUe  fiaoune  di  gloria»  e  miir onori» 

Cr»  rimpreia  foa  Vpshày  che  fuoTe 
Girar  fempre  le  fronde  al  lume  amata |^ 
%tL  bella.  Clizia  »  che  forfè  ù,  duole  » 
Del  duro  cafo»  e  del  Tuo  acerbo  fatoi 
B  eoa  mute  e  mefttfitme  parole 
CiBaverfk  al  S<^  lo  chiama  empio  ed  iitgrtta^ 
E  fcritto  fopra  io  note  furate  e  aove; 
Noa  faa  ^ueA.*^ occhi  mi^i  volferft  %ltrov«» 
*  »r 

Menava  te  DucbeCa  per  la;,  briglie 
Sovra  un  bel  palafreniti  pelo  bianco, 
Sparfo  di  oaacchie  Vagbe^  a,  meraviglia  » 
Che  gli  pingeano  il  latO;  deftro  ^  *1  mance» 
Co»  guaroimento  di  feta-  vermiglia  ^ 
Cbmtào  d' or  ^  con  molte  perle ,  ed  anca 
Ci»n  gemme  altre  nel  petto  e  nella  frpote» 
Delie  pili  care»  e, di  beilesxe  conte. 


Digitized 


by  Googk 


44         •'     C  A  NTÓ  • 

L'abito  era  leggiadro  e  pellegrino, 
^D*una  bianchezza  non  più  vifla  mai^^ 
Sparfo  di  treccie  d*oro  puro  e  fino. 
Che  sfaviUavan  fuor  del  Sole  ai  rai  : 
Con  un  cappiotto  fovra  cremefino, 
Che^l'oAro  di  color  vincea  d'alTìi, 
Tutto  trap^unto  di  lucido  argento^ 
Cli*«  lèi  mirar  facevA  ogn' occhio  mtent** 

»? 

Jjk  corona  cingea  la  diioma  bionda  , 
eh* ebbe  per  premio  della  fifa  bellezza. 
Le  fue  Donzelle ,  in  cui  tal  grazia  abonda  ^ 
Che  via  maggior  rendea  la  lor  vaghezza. 
Cui  gemme  e  cotanto  oro  orna  e  circonda  , 
Cfa'  £rmo  e  Gange  non  han  sì  gran  ricchezza; 
Sedean  fu  vaghi  e  bianchi  palafreni , 
Ch'avean  tutte  d'argento  e  ftatfe  e  freni 4 
30  :   . 

Iruneo  portava  T  armatura  tinta 
Di  color  d' erba  al  verdeggiante  Aprife  » 
E  nello  feudo  una  Donzella  pinta, 

-  Cui  genufleflb  uà  Cavalier  umile 
Chiedea  mercè;  la  fopravvefta  cinta 
D'onda,  a  quella  del  mar  quaiì  fimile;    ' 
E  per  lo  fren  menava  la  Donzella 
-Ambafciatrice  di  Grafinda  bella  • 

.     J« 
Venia  fovra  un  corfier  caftagno  ed  alto, 
Pianile  An;rioto,  e  fopravvefta  altiero; 
Fregiate  d'oro  il  mezzo, il  baffo , e T tlto^ 
A  gaifa  pur  d'invitto  Cavaliero  ; 
Apparecchiato  ad  ogni  duro  affalto  , 
E  i  folgore  portava  per  cimiero,* 
E  la  foreltx  per  la  briglia  avea 
9  uella  y  che  Bruneo  feco  adducea  • 

Con 


dby  Google 


ttTTANTESIMOOTTAVÓ .      4f 
J2 

Con  sì  pregiata  e  bella  compagnia 
Il  Greco  Cavalier  entra  nd  campo  ; 

'  Ovverà  il  gran  Romano  entrato  pria  , 
A  guifa  proprio  di  tuono  e  di  lampo. 
Che  più  temenza  aiTai,  che  danna  di»; 
Ma  fé  farà  da  quefta  pugna  fcampo. 
Senza  guarir  del  Tuo  cervel  balzano  . 
D*ogni  medico  fia  il  rimedio  vane. 

To'  di  quelli  tA€cr  Sij^nori  intanto  « 
eh*  io  parlo  di  Lucilla;  il  cui  dolore  » 
Il  cui  angofciofo  e  difperato  pianto, 
D'una  dolce  pietà  m'ingombra  il  core* 
Giunta  al  palazzo  di  Lccina,  tanto 
Pianfe.,  quanto  i  trid' occhi  ebbero  umori  | 
Wè,  perchè  fecca  fia  la  largì  vena 
Dei  pianto,  del  fuo  duol  manca  la  pena* 

La  fua  cara  Fanciiula  abbraccia  ftretto 
Con  vero  affetto  di  tenera  madre  à 
E  Baciandola  dice  :  o  mio  diletto 
Perch^un'orfo  crudel  t'è  ftato  padre  f 
Perchè  prefi  io  per  mio  unico  oggetto 
Un  durofcoglio^accioccli'ofcureed  adre(n% 
Motti  fempre abbian  gli  occhi^  e  I*  alma  a£m« 
Senza  che  fin  giammai  trovi  al  mio  danno? 

P  cara  Figlia  ^  io  pur  nel  tuo  bel  vifo 
Veggio  quella  beltà  fpietata  ed  empia, 
Che'poi  che  ni^ave  il  cor  vinto  e  conquifo. 
Con  le  fue  proprie  man  lo  ftrazii  e  fcem^ia: 
O  cara  anima  mia,  iu  con  un  rlTo, 
Perchè  '1  martir  il  mio  dellr  non  empia , 
Mi  confoli  talora;  ahi  bella  immago 
•'  un  Tifft  truio ,  e  di  mia  morte  vago. 

Cosi 


dby  Google 


*  \* 


4C  C  A  KTO 

Cosi  dicendo ,  quafi  ^or ,  cbe  lingue 

Da  fredda  nebbia,  eS  importuna  opprcfSi 
Cadde  fui  volto  dell»  Figlia  cfan^ue. 
Con  gran  pietà  di  clii  le  flava -appreéR>; 
Poi  s' alza  ,  e  dice  o  pia  crudele  cb'un  anguc^ 
Percbi  dalla  tua  m»n  non  ni' è  conceilb 
Chiuder  queft^  occhi  laiH?  O  lieta  forte  g 
O  più  d*4ign' altra  deitata  morte* 
r7 

In  qUefta  giunfe  la  pietoff 'Wàn    ' 
Partita  da  Mirinda,  e  d'Alidoro, 
Per  medicar  ((e  pur  potri  )  la  piagft 
IDélia  difperazion,  e  del  martoro, 
eh' ad  ognor  di  coftei  T  anima  impiaga 
Con  flraìi  acuti,  €*han  le  punte  d  oro ^ 
Ma  difperata  e  vana  è  quefta  ^ra  ; 
Tant'^  la  iòrza  della  fua  ftinguni^ 

Jjl  pcrfuade  ornai,  che  cangi  mente, 
£  volga  i  fuoi  defiri  a  miglior  riva» 
Kipufando  Alidoro  arditamente. 
Perchè  di  libertà  l'anima  priva  ' 
Mon  pub  di  fé  difporre  ;  e  no  *l  contente 
Quel ,  che  di  fenfo  ,  e  d'ogni  arbìtrio  i  ì  priva  : 
Poi  di  far  le  promette ,  che  'n  oblio 
Tolto  porria  il  fuo  amor  gravofo  «  rie* 
$9 

Deh  ti  prego  non  fare ,  o  carar^  p  fida 
.Nelle  miferie  mie  fcorta 'e'eoÀfbrto, 
La  difperata  quello  udeAdo ,  grida  , 
Col  volto  più  che  pria  pallido  e  fmortó: 
Mon  far  ch'io  fia  di  me  '^fle^fa  omicida»^ 
Come  far;)! ,  fé  mi  fai  Canto,  télrto , 
E  fOvpur  hai  pietà  del  mio  languire  , 
Trova  ilrade  ficura  el  mio'mome. 

Che 


Digitizedby  Google 


SETTANTE5TM00TTA  VO .      4pr 

40 
Cbe  pria  la  terra  fia  iucida  e  molle; 
L'acqua  deli'Ocean  (oiidA  e  dura; 
Prima  farà  fecondo ,  aprico  colle 
Privo  d*  erbe  1'  Aprite  ,  e  di  verdura  « 
Che  *1  mio  delio  ^  quantunque  i'tfano  e  follff 
In  me  fia  fpento ,  e  la  vivace  cura . 
Deh,  Te  de  mìei  martir  non  hai  diletto. 
Dammi  il  veleno,  o  mi  trtfiggi  il  petto. 
4" 
lo  ti  (congiuro  per  quel  Dio ,  che  vede      * 
Tutti  i  noftri  penfier,  quel  ,  che  fe'lSoIr{ 
Che  mi  prometta  la  tua  fald*  fede 
Di  non  far  con  incanti  »  o  con  parolo 
Ci6  che  dett'hai{  e  (e  pietà  ti  fiede 
Di  quello  cor,  eh' a  morte  o^nor  fi  duole | 
Fa  pietofo  Alidor  un  giorno  folo, 
Che  pia  non  curerò  d' affanno ,  o  duolo* 
42 
Un  i;iomo  (blo    e  poi  mai  pid  non  fia» 
Che  mi  riputerò  come  beata  i 
Certo  si  lieta  d^Ua  forte  mia. 
Che  più  non  mi  farà  la  vita  ingrata: 
E  s'  effer  ciò  non  pub^  trova  la  via 
Alla  mia  morte  j   e  fiami  in  quello  griUa 
Perch'io  non  moia  tante  volte  ii  die 
Dal  dardo  uccifa  delle  pene  mie. 
41        ^         . 
E  fé  pur  pur  rimedio  a  quello  mile. 
Che  mi  divora  le  mtdoi'e  e  ToflOi; 
Alla  piaghe  pellifera  e  mortale 
Mon  fi  ritrova  ,  che  fanar  mi  poflTa  ; 
Fammi  una  grazia  almen ,  cbe  farà  tale» 
Che  poich'io  farò  cfaiufa  in  poca  foflà. 
L'anima  te  n'avrà  obligo  eterno, 
O  fufo  lA  Ciel  ne  VAda ,  o  ncU'  inferno. 

0a 


dby  Google 


^S  CANTO 

Un  te m Dio  faiomi  far  ricco  ed  ad«rB9 
Con  ^i  irte  dell*  antico  Zorcaftro, 
O  col  tcfor ,  che  meco  f orto  intorno  ^ 
Da  qualche  dotto  ed  eccellente  inaftr* 
In  parte,  dove  non  riceva  fcorno 
Da  fiera  gente,  nk  da  malign' aAro ; 
Ed  un  aitar  con  quella  immagin  belli, 

.  Gnc'l  cor  mi  ilraccia ,  e  p,ur  bramo  veddla» 

Con  quella  immago  al  naturai  dij^'nu  , 
,    Perch'io  poffa  adorar  tanta  beltadt , 
Ove  poflfa  talor  dal  iluol  feCpinta 
A  lei  del  mio  martir  chieder  piet«ii«j 
Ch'ivi  mi  vi  vero  tanto  ,  ch^  «aiuta 
•    SarA  la  carne,  e  U  fua  «rudéltade: 
Con  una  cafa,  u'Ic  Donzelle  amate 
P^offan  iiar  meco  in  dura  forte  naie* 
46 
Ivi  fn' alleverò  la  FanciuIIina, 
Solo  conforto  e  refrigerio  mio, 
In  quella  vita  mifera  e  mefcbina, 
1*er  crudeltà  del  Padre  iniquo  e  rie: 
O  Figlia,  che  potevi  efler  Reina, 
;  Se ,  come  bel,  tuo  Padre  era  ancor  pia; 
Or  chiufa  in  fofca  e  folitaria  cella 
Starai  dìferedata  e  poverella. 
47 
Peh  dammi  <jueil«  don ,  non  mei  negare , 
Se  tanto  m  ami  ,  quanto  io  credo  ,  e  dei  : 
Che  forfè  il  tempo,  che  feco  portare 
Suol  gli  accidenti  noftri  e  buoni  e  rei, 
Tauìl  le  mie  ferite  medicare, 
E  portar  tutti  feco  i  dolor  miei  : 
Deh  fammi  quella  graiia ,  ond' io  contenta 
Meno  del  mio  martir  le  piyie  fent». 


dby  Google 


SeTTANTESTMOOVTAVO.      ^ 

Va  altro  dttn  (s'efTer  pur  piiote)  nòùn 
Cfai eder  ti  voglio,  o  mia  diletti  amica , 
Fcrch'iin  verme  mordact  ad  ora  ad  ora 
l^^un'onefta  pietà  l'alma  m'implica 
Del  Re  di  Frifa';  a  Cui  ai  dvtn  oj^nora   ' 
La  A,  mi  fon  moflrau  e  sì  aemica: 
Sanalo  tu ,  che  puoi ,  donagli  aita  » 
Che  «oda  mi  farai  cara  e  gradita* 

Lucl«a  per  pietade.  e  per  amore  9 
Che  porta  grande  all' infelice  \Aminte^ 
Le  promette  di  ciò  Cir,  «be'l  fuo  core 
Gouate  brama  9  ed  ella  ha  chiefto;  avente 
Che  diece  volte  ti  Ciel  e^ano  l'Ore 
Alla  pnrperea  Aurora  e  vigilante  ,* 
E  per  più  fuo  piacer  le  die  la  fede» 
E  cosi  l'offervò,  come  la  diede* 

so 
In  cima  un  eolle  ,'  che  vaglieggia  intonw 
I  colti  campi  e  le  fiorite  valli  $ 
Ch'avea  le  verdi  fpaUe,  e'I  petto  adoni» 
Pi  fior  perfi  ,  vermigli,  fianchi ,  e  gialli  | 
Oade  da  fonte  un  rio  co!  (npiaiol  corno 
Portava  a  baflb  i  liquidi  criftalH;  . 
Fu  Catto  in  dieci  di  tempio  e  palaijio 
Ricco  ed  alter  da  poter  Àarvi  adagio* 

S* 
Ove  fopra  un  alure  alto  etf  ornate  > 

Diinnta  d:  Alidor  la' Iwlla  immago,    ■- 
Fuor  ehe  la  tefta ,  in  ogni  parte-  armate 
Bel  di  perfona ,  e  di  volto  si  .vago , 
eh*  un  leon  eMklo  avccbbneumiliato. 
Era;  non  fo ,  fé  da  Pittof^  ,  o  Mago 
Con  si  vivi  color ,  eoo  tal  mifura , 
Che  non  lo  fé  pia  bel  l'alma  Natuie, 
Tmm*  IT,  G  Cem 


dby  Google 


f •    .         e  A  N  T  a  I 

s* 

Cento  Itmpidf  ti'  oro.  ertno  teecfo  ^ 

Anzi  l'tlur  d*  meftinguibtl  foco  ;  j 

Tutt^a  oatcno  di  fin  oro  »ppc<e,  ) 
Che  lucido  rcndean  d' intomo  ii  loco  i 

lì  4Elie  si  lofto  che  Lucilla  ìatefe ,  >, 
Che  ^fh  diflruggendo  a  poco  a  poco  9 

Vaga  di  riveder  l'alta  fembiaaaa  ^ 

Di  luiyck'uccifo  av'ogni  fua  fpcTMitai  t, 

^andb  con  Je-DomeUv»  e  con  Luciwif         , 
M.h  portar  la  pargoletta  fictk  ,  ^ 

Che  '1  CicI  fin  ora  a  tanto  ben  deftina  p 
Che-fia  cagibn  d'eterna  meraviglia • 
Mira  1*  opera  eccelia  e  pellegrina 
Del  ricco  tempio,  e  fé  ne  merairi|;Uas 
3Aà  natia  >p(|aga  l'alma  aria  e  f  lagatv  , 
Fuor  «he  m  iuo  Alidor  V  immago  iouta» 

14 
Ma^erdiè  Ida»  omai  pie  JwMniait» 
Floridante  igeirtil  in  quel  periglio? 
il  qual  foleaudó  il  bel  lago  4uGÌeato 
Tien  nella  deAca  il  fuo  brando  vermiglio  « 
B  -con  ia  man  fiaterà  fotamento 
Rirpingeiil  flutto;  d#ir acuto Jai^gKo 
Di  quell'Arpia  fc^néo  foi^za  o  diru. 
Che  per  difoegiio  toTco  •  4Ì0oo  fptvu*^ 

OHnzU  ftcva  «r  fc?reti  «flirà 
Con  Sjilibevo^  e  rmttehdeaao  intenii; 
Mcfti  e  doglipii  ivi  queUu^  propria  guifa^ 
Che  mercatante,  vhe  contrari  i  venti , 
Ed  alto  il  mar^rimim-y-ré  ten  s'awìf* 
Vedendo  si  tUfbatì  j|li  «elelnenti , 
Che  'n  gran  periool  ixa  la  i'icca  burva 
DcUf  fui  nufci  presiotr^mi. 

Poco 


dby  Google 


^  SfiTTAMTESIMOOTTiVO*     Kt 

si 

fòco  prin*  di  Ini  gìuofe  NtveUi  ^ 
Più  ck^ altra  mai  di  mal  talento  piena | 
£  fcefa  delia  picciola  barchetta 
Caodur  Jt  fé  ai  fuo  loco  alla  Sirena; 
E  feoza  lor  dir  nulla ,  in  molta  fretts 
Con  la  Ponulla»  ch'ella  feco  mena» 
Nel  gran  palazco  entrb  tacita  e  mefta  ^. 
Qifle  ipvr  dianzi  iffcio  eoa  tanta  fefta.  , 
57 

Oifo  noa  >  C09}  di  lìiror  ìMcne.  , 

Che  del  ViUan  lo  fpiedo  nei  frtnch' ahUa  » 
QiaiiCO  è  leggiadra  Donna  ,  a  «vi  vien  meno 
Spemo  di  «biuder  noyo  Amante  in  gabbiai 
eh' ATtado  rotto  alla  vergogna  il  treno 
^  v^SSH^  ^lii^reztar;  in  unta  rabbia. 
In  cosi  |;ran  furor  monta»  che  giura 
Di  ¥fii4«ar  un  di  la  fna  Ibiagura. 
5« 

Ma  SM4«Ate  g'4  giunto  j^<t  fìva» 
Della  Tenitura  Aia  lieto  e  Contento  , 
Mira  la  fpada  roflèggiante  e  Viva, 
Che  '1  bel  color  non  ha  Cangiato  »  o  Tpent** 
la  quella  apparse  ufta  Donzella  fchiva. 
Che  porta  iil  vifo.  fierezza  e  fpavento» 
Che  con  molte  jrampogne  lor  fu  fcorta; 
S  gli  «OBdude  fuor  d'  un'altra  porta, 

licendp^  futoci  pmiiderete  il  calle  « 
Ch'andar  per  altra  via  non  v'\  coneeilb;; 
E  quello  dttto  lor  VOlfìs  le  fpaile  , 
E  ferrò  l' uiclo  del  palazzo  appreso; 
Ivi  il  Nano  trovar  y  che  mai  non  falle 
Di  guardar  i  deftrier ,  tutto  dimeflb  , 
Che  cacciato  l' avean  ,  ond'  avea  pria 
I  Imioro  albergo  avuto ,  e  compagnia* 
C  a  SS 


dby  Google 


§1  ^     CANTÒ 

.     6*. 
Si  fpoglibl  Cj^vallcr,  ch'era  bigntto, 
E  fi  pdfc  altri  panni,  e  l'armadurt. 
In  quella  fi  Fc  il  Cicl  tutto  turbato; 
E  Tatìa  fntonio"  nubilofa  e  fcura  ; 
E  ben  pareva ,  che  ogni  vento  irato 
FefTc  cogli  altri  battaglia  afpra  «  durt  « 
E  cominciò  a  cader  grandine  tanti , 
Che' non  ne  cadde  mai  forfè  altrettattfci*' 
6i 
AvttL  Cinzii  tiafcoifo  il  Tuo  bel  Yoftd, 
^  Sendo  là  notte^  preffo  al  fuo  conine; 
Trovar,  dal  ponte  ufciti,  un  bofcb  foit# 
Pieno  di  dumi ,  e  di  pungenti  fpìne  ; 
Era  la  ftrada  ftretta ,  ti  lame  oc^oFto  ;  ' 
Tal  che  norl  vede'  àlcan ,  ow  cimMiine; 
Qual  fpin  lor  fquarcìa  H  voltOiejjjuale  i  panni; 
Kè  trovar  fan 'rimedio  i  tint4^d«nai* 

^^ 

Xntrar ,  varcato  il  bofco ,  in  uri  piatili* 
Alto  e  profondo  di  paluftre  limo; 
Andava  innanzi  agli  altri  il   pieciol  Natio 
Per  la  fua  fciagura,  ed  a  cader  fu  il  primo: 
Cui  Ce  non  dava  Saliber  la  mano. 
Che  quivi  immerfo  fora  il  mifer,  (lirao; 
Tentano  il  vado,  e  noi  trovan  fecuro 
In  parte  alcuna  ;  e  lor  par  grave  e  duro» 
dj 

#iglii  Oìimìt  per  mano  il  CavaHeró, 
Che  d' annegarfi  avea  temenza  gnnde  9 
£  fa  paflar  innanzi  Saliberp 
Il  vado  a  ricercar  da  tutte  bande  ; 
Ma  non  trovi  né  vado ,  né  felitiero , 
Sì  per  tutto  il  pantan  fi  ftende  e  fpande  ; 
Né  i  gran  Campioa  per  quello  fi  fgomenta  , 
Ma  fprooa ,  e '1  paffo  1  poca  a  poco  tenta. 

In 


dby  Google 


SETTAN  r£S(M0OTTA  VO  .      3f 

Ifl  duefta  in  Ctel  U  aova  Aoirora  apparve  « 
Che  con  la  verj^a  d*  or  fgombrb  d   intorni 
Torti  gli  orrori  e  le  notturne  larve, 
£  lor  nio^rò  lucente  e  chiaro  giorno; 
Ma  non  per  quefto  il  gran  pantano  fparve; 
Anzi  per  Jor  più  oltraggio  e  ra a!* ^i or  fci>ra» 
Quella  brutta  Donzella  fovr^^iunCe , 
Che  eoo  voci  moleile  o^nor  li  pun{ip« 

^5 

Gli  feguia  di  iontaa  pieiu  di'fde|;no 
Ora  lui  motteggiando»  or  la  Donzella s 
AfpettatC)  diceva  9  fiaron  degno  « 
Ch'or  or  vi  menexb  la  navicella; 
E  qualora  di  loro  alcuno  un  fegao 
Faceva  di  cader,  o  cadcv'ella^ 
Con  una  Tua  mordace»  agra  rampogna 
Dcftav4  io  lor  ridendo  ira  e  versogoa^ 
66 

Quando  Dio  velfe ,  del  pantano  ufciro , 
Non  dell' afanno,  4he  gli  fcgue  ancora: 
Un  nuvol  di  tafani  ofcuro  e  diro 
Trovar  ufciti  di  quel  fango  fuora .; 
Noioii  si,  eh' a  dirlo  anch'io  fofpiro. 
Cotanto  il  lor  faftidio  entro  m'  accora» 
Un  efercito  fembra  di  foldati 
8eo  oumeroOo»  e  d'arme  acute  armati* 

Mon  vai  menar  or  quella  mano,  or  ^u«iU» 
Ed  ucciderne  cinque  e  dieci  e  venti» 
Che  per  ciÀ  non  u  ferma  ^  e  non  s'atr-ella 
La  guerra  lor;  aaz'ognor  pìQ  pungenti 
AUan  del  lor  furor  la  gran  tempera. 
Come  l'onde  del  mare  alzano  i  venti; 
Spronano  efli  i.deftrìeria  tutto  corfo 
ftt  ifcampai  dal  veleoofo  moifo* 

C  I  Mft 


dby  Google 


54  C  A  K  T  a 

6% 

Ma  più  cke  i  |^1^,  veloci  atTai  (bit  Talt 
^i,  che  fuggir  non  pon  dal  lor  artiglio  2 
Andar  Tempre  correndo  in  cena  tale 
Un  fpazio  lungo  affai  piAd  un  gran  miglio  • 
Fan  penitenza ,  e  non  han  fatto  11  male  , 
eh* ognun  il  volto  bigia  tutto  vermiglio 
SjParfo  di  macchie  rofle  e  di  ferite, 
cke  fatt'haa  lor  quelle  ree  beilie  ardite. 
69 

Ufcitt  al  fin  di  coli  Inngii  aftimlo 
Con  non  poco  piacer,  giùnsero  at^^ìaret 
V'  trovar  barca ,  che  *1  centefim'  anno  , 
Che  ftata  ita  fovra  quel  lido,  pare: 
Non  ha  vela,  né  remi,  or  che  faranno. 
Se  non  fi  può  fenz'eflfa  il  mar  varcafe? 
Il  legno  è  aperto  sì,  che  non  ha  ftoppa 
Vira  afe  ed  afie  dalla  ^rora  a  poppa. 

llira  rovente  la  fpada,  e  vermiglia 
Pur  la  rivede,  e  ne  ringrazia  Iddio; 
Ma  mentre  feco  penfa,  e  fi  configlia 
Come  folcar  quel  flutto  odVofo  e  rio, 
Un  vecchio  vede  con  irfiite  ciglia. 
Ed  in  tutto  contrario  al  Tuo  delio. 
Che  diife  lor  con  voce  d*  ira  carca  : 
A  voi  paflar  bifogna  in  quella  barca* 
71 

Duo  remi  in  fpatla  porta,  ed  una  vèla>, 
Ch'avea  più  buchi  ailài,  ch'Aprile  fiori  2 
Vara  la  barca  in  mar,  che  fi  querela^ 
Ed  alza  a  poco  a  poco  i  falli  -umori  : 
Non  teme  il  Cavalier  di  fé ,  ma  de  la 
Donseila ,  che  coperti  ha  i  bei  colori 
Sei  vifo  di  pallore ,  e  per  la  tema  , 
Com*crba  allo  fpirar  del  vento,  trema  « 


dby  Google 


8ETTANTESIM0OTTAVO.      %s 

7» 
Sisoorì  qui  finir  voglio  il  mio  canto, 
£  follevar  da  sì  gravofo  pondo 
L'ingegno  oppreflb,  onde  rcfpiri  alquanto: 
Già  notte  copre  il  di  chiaro  e  giocondo; 
Più  non  fi  r«nte  degli  augelli  il  pianto  | 
E  tacito  s*è  fatto  e  muto  il  mondo: 
Muu  dunque  vo'fare  anch'io  la  lira, 
Idcntrc  l'umidA  notte  il  mondo  aggira* 


SI  firn  M  fmsmfimmmf^  Cmh*. 


C4  CAN> 


dby  Google 


CANTO 

SETTANTESIMONONO  • 

D Entro  Una  aubc  di  purpuree  roTt 
B  d'ofo  fiso  involta  ecM  V  Aurini 
Con  le  note  di  brina  rugiadofe  ; 
E  con  r  auree  fut  treccie  aperte  air  ara: 
Ecco  ch'Apollo  le  bellezze  afcofe 
Scopre  del  mondo  tutto  ;  e  ad  ora  ad  era 
Difpiegando  i  Tuoi  raggi  ardenti  e  belli 
Dipìnge  l'onde ,  e  fa  chiari  i  rufceiU  • 
a 
Sf'l  defio,  come  fuol ,  forfè  vi  move 
Signori  ad  afcoltar  di  illudri  Croi 
L'inclite,  altiere,  e  generofe  prove. 
Che  fero  il  mondo  bello  aggiorni  fuoif 
Or  che  novo  penfier,  parole  nove 
3AÌ  detta  Apollo,  venite  ancor  voi 
Ad  afcoltar  Calliope  e  Talia , 
£  far  onore  a  quella  lira  mia. 

li  Greco  Cavalier  fi  duol,  ch'ornai 
A  ragionar  di  lui  fia  troppo  tardo; 
Già  entrato  era  nel  campo  a  donar  guai 
Al  Roman,  che  fi  tien  tanto  gagliardo. 
Quivi  per  gire  altrove  io  lo  lafciai 
Con  la  Duckefla ,  a  cui  par  lento  e  tarda 
Il  tempo,  vaga  in  tefta  di  portare 
B  pregio  della  pugna  fiogulare . 

Aazì 


dby  Google 


S£TTANTESlMOMOtfO.        57 

ami  al  ptlaczo,  a  queil'atto  empio  «  trud^ 
Fu  dagli  antichi  Regi  i  l  campo  eletto  ; 
Che  'r  mezzo  avea  un  pilafiro  »  ove  lofcudo 
-L' Attor  poneva  ,  o  M  fuo  guanto ,  o  i'fimexto; 
Dairun  de' iati  di  cruiRza  ignudo 
Stava  U  Roman ,  dall'  altro  un  drappeUett* 
Di  Ca-valier,  ch'aveano  il  Re  nel  mezzo 
Sftvca  uà  gran  palco ^  ove  ÌpiraA.urAfrf2»o» 

Su  le  fineftre  la  Reina  ftava. 
Con  le  Donzelle  (uè  fparfe  d' intorno  | 
£  la  gentil  isaAÌera  rimirava 
Del  Cavalier  d'ogn^aha  ^azta  adornò; 
II  qual  fecretameote  forpirava 
Non  vedendo  quel  Sol  ^  eh' a  lui  fagiorno| 
Il  Sol  degli  occhi  fuoi  lucente  e  vivo, 
Lungù  àài  quali  fi  d'  og^i  JUuue  è  j^ùwo^ 

Avevi  il  Prittcc  ili  Calaiwia  nera 
La  fopravvefta  fua  d*  argento  e  d' orò^ 
C  di  fer;penti  fparfa  »  e  li  grand'  era  , 
Che  d' un  palmo  avanzava  ognun  di  loro 
Sovra  un  alto  corfier  di  fronte  allieta  « 
Ner  faginato,  con  teila  jdi  moro. 
La  cui  grandezza,  ed  orgogliofa  v\tttL  '■ 
Fé  divenir  Grafinda  ai^itu  e  irida  «. 

fbrtava  per  impre^  egli.  raugel'(o« 
Che  impiega  fpeiTo  le  (ne  penne  al  vent»  , 
Che  fuol  v^lgerjì  intorbo  a  quefto  e  aquellft 
Per  far  ognuno  à.  rimirarlo  intento; 
Dimoilrando  a  ciafcun,  qaanlo  iia  bello  ^ 
Cogli  occhi  pinù  e  gai  di  color  cento; 
Sd  avea  fcritto  fopra  un  motto  vago«. 
ìk  qtul  diceva  :  9  ìà  «io  iol.  m"" appago* 
C  %'  Avvi- 


ci by  Google 


5t  CANTO 

a 

Avviilo  il  bel  Ctmoion  del  fuo  timdre» 
Non  vi  percuota  la  coftuì  erindezza  ^ 
Piano  le  diflTe ,  di  temenza  1  corei 
Sperate  ìa  Dio ,  eh'  ogni  fuperhia  fpez^t  ^ 
cVa  me  la  forza»  a  voi  darà  l'onore • 
Poi  la  corona  di  molta  ricchezza 
Le  chiefe,  e  fatta  da  perfetto  maftr^s 
fi  Tandh  lieto  a  por  Covra  ti  piladro. 

JB  fattoi!  di  tre  dar  uaa  lanta 

Merbofa  e  grave»  e  piìl  deir altre  groCa» 
Xa  fcuote  e  vibra  »  ed  ha  certa  Speranza  » 
Che  regger  vaglia  ad  ogni  graa  percolTa; 
E  perchè  a  quella  perìgtiefa  danza 
Lieto  principio  e  deftro  fin  dar  pofla  « 
Priega  il  Re,  ch'ai  Riomano  il  pregio  ^rift 
Faccia»  chcU  Vidcttor  pok  poffii  t^rra-.^ 

IO  , 

Clinda  fiàva  preflb  alla  Reina  » 
JE  corona  ben  ricca  in'  tefta  a  vìa. 
I(  fuperbo  Roituno  a  iti  s'inchina» 
£  la  fupplica  umif»  che  glie  la  4ia; 
Che  l'altra  della  Ctonna'  peregrina 
Aver  faralle»  anzi  eh' un  ora  (ìa» 
Dando  caftigo  al  Greco  audace  e  pazi^ft 
CoA  cftrenia  da' Tuoi  gioia  •  ialaxiao» 
II 

Dar  non  .^i  la  volea  Talta  Donzellai 
Anzi  il  lafciava  fiippliear  in  -vaite  £ 
Di  tht  la  gran  Rema  la  rappdl^» 
£  che  la  dia  l'accenna  con  la  alino: 

'    £1U ,  ch'ai  fiio  voler  UtG^  rubetla 

'  tilon  pub  ,  ne  debbe ,  al  Principe-  Roman* 
Contra  Tua  volontà  toftO  la  getta* 
Tntu  ad  volto  itp§k  t  féefiiofetto. 

La 


dby  Google 


SETTANTBSIMONONO.        Sf 
11 

Li  prende  queir  altier,  le  b^cta  ,  e  mie 
Dov'era  reltra»  e  poi  vol^e  il  ciVaUo, 
E  di  molf  altri  fceglie  un  gran  troacenct 
£  Talza  vago  di  non  perio  i«  fallo , 
Dicendo  con  fuperbo,  alto  fermoae: 
Arminli  gli  altri  duo  feoza  intervallo  ; 
Perchè  la  pugna  dellMncoatro  primo  , 
E* già  fioiu«  Te  ben  drlttA  (timo. 

Gridb'I  buon  <j|!iiiiiedaao  elk«»e  forfè  ^  ^ 
Di  mente  uCcito  t'è^cbe  oieeo  rbai« 
8e  la  battaglia  di  por  eercht.  in  forCe 
k  me  promeffa,  tu  t* inganni  kflfai* 
Il  dito  i*  altro  per  rabbia  (l  merfe  » 
B  diffe:  fe*l  cervel  perduto  «vni 
Per  li  molt*  anni  ,  ne  ourat  la  pena  , 
Gi&e  via  pia  grave  tuk^  fibe  le  CA^eoft* 

U  Greco  Cavnlier,  cbe  quello  imeade»     . 
Che  fai,  alto  gridb^  di  fdegno  pteno; 
Moftra  la  Tua  virtù  quanto  fieitendet 
Ed  al  vano  parlare  ornai  poa  freoo; 
Pofcia  rivolto  il  fno  bìfo^no  aibtende  , 
Mentr^ei  fparge  dagli  oechl  ira  e  velenqi 
E  con  gr»  leggiadria  eolg»  Uk  bùgUe^ 
E  quanto  pia  gli  par ,  del  eempo  pl^iu* 

Xon  con  temo  furar  dal  pigfo  Artiiro»     . 
<^tor  Auftro  feroce  a  guerra  il  chiede. 
Con  la  gelida  llailHi,>en  volto  ofcuro 
Si  move  Borea,  e  '1  Qiel  percuote  e  fiede 
S)  «  eh*  erboro  non  è ,  che  ftia  ficuro  ; 
Con  quanto  quelli  dw  :  poi  il  fegno  die4o 
La  trombe^  tal^dhf  <d^'  ^ifier  la  rabbia 
Ecct  del  max,  inmttn/Mc  likialdMa  • 

C4  L*actt- 


dby  Google 


£o  CANTO 

16 
L^acHto  ferro  9  e  di  pietà  te  ìgnttd* 
Dei  Principe  Romtn  dall' altro  Ut« 
Dell'avverfario  fuo  pafsò  lo- feudo  ^ 
Tal  eh' egli  foflTe,  ognun  tenea,  piagato» 
L*  altro  di  quel  vie  più  fpieuto  e  crudo  ^ 
Dal  valorofo  Cavalier  guidato  y 
L'urtò  con  tanta  forza  nella  fronte, 
Cb'avria  diftcfo  al  piaao  ogai  graamocitcl 
17 
Cott  un  dre^to  tal,  cor  tal  fracaflb 
Con  la  fua  gran  fuperbia  andò  di  fott*  ; 
Con  qual  farebbe  dalla  cima  al  baffo  . 
D'un  alto  poggio  tronco  annofo  rotto i 
0  dall'alpe  fpiccato  un  groflb  faiTo,'  . 
Che  per  lo  pe(o  fuo  (cenda  di  bott»; 
Tal  che  la  terra  dall'  arme  percoiTa 
Fece  al  palaazo  4lar  più  d' una  iceifa. 
18 
F»  la'  Caduta  tal,  che*rujppe  il  braccM 
All'infelice  Principe  di  -Homa  ; 
Il  qualufcito  si  tofto  d*  impaccio,       l 
Coà  l^a  fuperbia  Tua  già  vinta  e  dowa,' 
Giace  coi  corpo  più  freddo ,  che  gatACCào  , 
Siccome  foie  all'alma  inutil  Toma; 
H  che  dal  Cavalier  Greco  veduto 
Dalia  fendo  i  tragge  il  ferto  acuto: 
if 
Fofcia'falta  d'arcion  leggiero  e  fart^^, 
'£  con  la  fpada  in  ìnan  fovrt  gli  corre ^ 
Vago,  fé  Tl  movea,  di  dargli  laorte;    ^ 
'Ma  non  fi  move  più,  che  faccia  torrei 
Fondata  e  ialda;  ond^^li  gridb  forte: 
''  Signor,  s'altrui  pìetaD^  noi  foccoTre  ,   ^ 
Con  darmi  il  prc|^j^e  la  vittoria  in  manoj 
Saré  sformalo  a  |ir  ano  «jjypaa»  • 

Non 


dby  Google 


SETrANTESMOltONO.       et 
lo 

ITm  1  tfiteodeva  il  Re  ^  ma  gti  fu  detto 
Bai  Conti  d'Argamon,  ch'era  prcfente, 
<Ub,  che  chiedeva  il  Cavalier  ptrfetto; 
E  perfuafo  ancor,  che 'maantinente , 
Perchè  col  ferro  non  gli  paili  il  petto, 
A.  lui  per  vinto  il  dia ,  poi  che  *1  coafeate 
La  ragion,  la  piccate  ,  e  deve  farlo  » 
Per  d»  unto  £uror  allor  fcamparlo. 
ti 

^d»  allor  Grumedan  :  non  fate  Sire , 
elisegli  è  cosi  orgogliofo  e  si  fuperbo. 
Ch'avrebbe  forfè  un  di  di  dire  ardire 
Contr*  r  altezza  voftra  un  qualche  veiM; 
E  che  per  la  querela  diffinire 
Sf  ritrovava  ancora  e  forza  e  nerbo: 
&tfer  di  quedo  i  cirooaftanti  tutti ,      (  ti. 
Fuorché  iRoaun^che  in  doglia  erano  e  ia  Iq^ 

12 

Al  Conte  d'Argamone  il  Re  comanda. 
Che  vada ,  dove  il  Cavalier  fi  giace  ; 
E  faccia  ciò,  che'l  Vincitor  dimanda^ 
8'  ei  più  non  è  di  far  difefa  audace  ; 
E  cho  gtiei  dia  per  vinto,  e  la  ghirlanda 
Gli  lafct  torre ,  o  la  corona  in  pace  ; 
Poi  che  per  ragion  d'arme  eflTer  prigione 
Il  vinto  dee  del  vincitor  Campione  • 

H  Conte,  ch'eti  favio ,-  e  fapea,  conae      « 
A  governar  s' avea,  gli  giunge  fopra  ; 
E  due,  o  tre  volte  lui  chiama  per  aw^t^ 
E  per  Cario  fentir  le  mani  adopra  ; 
Ila  poiché  vede  le  Tue  forze  clome, 
E  che  *a  van  fpende  le  parole  e  1'  opra , 
Il  dà  per  vinco  e  refoj  e  la  corona 
Al  forte  Vincitor  in  pregio  dona, 

te 


dby  Google 


4r  CANTO 

La  qua!  il  bel  Cunpion  Cubito  ia  tefta 
Pofe  della  Dueheffa,  e  le  diffe:  ora 
Più  non  ftarece  pauroTa  e  mefta; 
Io  fon  fuor  d' un  jwnfiar  ;  voi  feto  fuori 
Pelle  man  del  detto  «  che'n  ^nn  tempefta 
Vi  tenne  un  tempo;  e  fe'l  £ar  qui  dimora 
Più  lungamente  v*i  molefto  e  grave» 

-Andar  potrete  a  rìpofarvi  ia  oavct 

Tanto  ch'io  doni  fine  a  oi^,  cli'ofcrtìi 
Ho  per  fovtrchio  ardir©  e  per  piaaiJi: 
Ella  ha  di  tanu  gioia  il  cor  coperto  » 

•    Che  non  fa  per  ditetto  «  ove  fi  fia* 
Gli  rende  grazie,  e  gli  promette  «ert* 
In  ogni  fua  fortuna  o  buona  ,o  ria 
P'efetgli  amica,  e  di  per  viu  e  ftat»» 

> .  Percliè  cono&a  ia  lei  aniaio  graia  ; 

Che  partir  quindi  ella  noa  viiol,ch'ei  prima 
Ab^ia  fin  dato  allUltra -empia  contefai 
S|  il  fuo  valor  villo  ab  efperto  ilima, 
eh'  è  di  veder  tatto  fue  prove  acceca  • 
Ffattaato  il  cor  della  Reina  Urna 
In  altra  parte  il  duol  sì ,  che  dilefa 
Non  pub  ftù  €ar  per  AgraaiofOi  e  taìAa. 
Si  ciba  (bl  della  ma  dolce  vtfta .. 

La  Damigella  per  fai  ver  Tooon^^ 
Della  nit  Donaa  ||jvfa  tentato  t}  »t^{ 
Ma  si  fangofoii  rictroivb,  cèfi  fiiQfea 
Fatica  avefli»  a  mfnr  tati  petff»ada  : 
O  fiero,  o  di^desatOy  o  ingrato  à«toffe« 
Come  i  noilri  voler  fili  sì  ài  rado 
Concordi  »  e  fpé^o  un  core  ardi  ed  impiaghi 
Di  dao  befU  occhi,  d'atero  og^e  eco  vaghi. 


dby  Google 


SETTANTESIMONONÒ.       4$ 

28 
K  vedendo  vicino  il  grtn  periglio. 
Nel  qiul  potria  cader»  fé  non  s'aiuta^ 
Penfa,  come  pu^  diir  nuovo  configlio. 
Novo  rimedia  aU*  cpftei  feruta: 
A  lei  ritorna  ^  e  con  turbato  ciglio 
Le  dice,  perchè  fa  via  era  ed  aftuu  , 
Che  dritzt  le  fuè  voglie  a  miglior  porto  » 
Ove  '1  cammin  Bm,  pia  kowxk  0  «orto  a 

•9 

Ckel  gentil  Cavalier  avea  gii  dato 
Di  tutti  ì  fuoi  penfier  la  chiave  in  mmm 
Ad  altra,  che  gli  avea  il  cor  legato 
Con  un  laccio  d^  Amor  foave  e  piano  j 
Chide  di  foiorio  muà  pofTente  fato 
O  rea  i^^raina  cercheranno  in  vano: 
E  eh*  egli  tutto  ciò  le  aveva  detto  « 
£  nel  dir  piàfofptr  (parfi  dal  petto» 
•  10 

Contrario  effetto  opr^r  quette  parole» 
Che  per  dirpcrazipn  crebbe  defio: 
Non  fa  che  far  la  mifera  ,  fi  duole  ; 
E  fperge  da' begli  occhi  un  caldo  riot 
Alla  notte  iellata,  al  chiaro  Sole 
Chiama 'l  Ciel  crudo,  ftmorfpietato  erÌ0« 
lA  Luna  il  fa,  che  ne*  fuoi  torci  girl 
Si  lofOMi  ed  udir  fpeffo  i  fiiol  fofpiri.. 

€Ii  del  bel  volto  le  tenere  brine  , 
Le  gote  fparfe  di  purpuree  ròfe. 
Non  tocche  mai  da  gielo  ,  o  da  pruint 
Un  pallido  fquallom  avea  nafcofe; 
Era  negletta  rancllato  crine. 
Languide  fatu  le  luci  amorofe  ; 
E  U  beltà  Piangea  ne' fuo' begli  occhi  , 
Dal  grave  duol  delle  fnc  angofcìe  tocchi» 
■  Ben 


dby  Google 


«4  tANTO 

Men  s'*vired<Ttil  Cavalier  gcnrile, 
•  Che  per  lui  fi  ftfugge»  1'  *lu  Uein»  , 
Prufilla  dettt,  come  ài  Sol  d' Aprile  ' 
Ghiaccio  indurato,  o  bianca  neve  alpina t 
Onde  pietà  con  Tefea  e  èéi  focile 
Accende  foc«  in  lui  fer»  e  mattina  , 

-    Che  talor  tra^gc  da' be*  chiari  luiiai 
D'aniro  U^i«iar  cortenà  fiumi  • 

Ma  non  facfatf  fi  fat,  che  ftretio  èl  laccio. 
Col  quale  ha  il  cor  legato,  e  si  eepac». 
Che  non  fpera giammaid' ufcir d  impaccio. 
Fin  che  non  chiude  gli  occhi  in  queta  pacos 
Lo  ftral  si  fier,  sì  fu  pofentt  il  braccio 
D*Amor,  si  ardente  qiwlU  «ObilUcc, 
Chi  gli  avventa  da  duo  begli  occhi  fuor». 
Che  inverà  piagai*  ed  arfd  egawa. 
S4 

Quella  per  lui  Amor,  coftin  pieud^ 
Fer  lei  confuma,  e  non  Ve  alcMH  riparo: 
Il  Cavtlier  no»  vwal  alla  beltade,     ; 
Che  <le*  Tuoi  lumi  è'ISol  lucente  e  chiaro  « 

.  Mancar  di  fede  :  alla  Dama  oneftade 
Ha  pofto  in  bocca  un  fren  duro  tsd    amaro 
Si,  che  penfar  no»  pub, non  pub  far  cofa. 
Ch'ai  foo  candido  oaor  fia  ùigiurio£a. 

IS 

Mifera,  U  pietà  pìi!l  volte  teiiU  > 
Di  quel  crndel  con.  parole  e  con  pianto  : 
Ma  non  pub  far  gjuiiiimai  si,  che  confenca 
A'fuoi  defiri,  o  lor  dia  luogo  alquad^p. 
Piange  con  lei  ^  con  Ivi  s*aa|[^  e  tormcnu 
£  fpeflb  brama  di  poter  far  quanto 
ella  defira  i  ma  Amor  noi  coofente , 
Càe 'nvifibilc  k  lor  fompre  prefeatc. 


dby  Google 


SETTANTESIMONOM».        4$ 

Prevede  et  ben  ,  che  vi  farà  che  fare 
A  licenzia  impetrar  della  partita  ; 
E  già  comincia  (Uff*)  a  fofpirare,    ' 
Che  gli  dà  qusl  timor  doglia  infinita: 
C  per  aa€h*ei  la  (uà  pietà  tentare  , 
Le  narra  a  lungo  »  che  mifera  vita 
Meni ,  da  poi  che  gli  £«1  il  fuo  ben  tofto , 
E  bagoA  «d  or  $d  or  di  pianto  il  volto. 

Mann*  amboduo  pietà  del  lor  marth-e,    ' 
Ma  non  ^ietà,  che  gli  conduca  a  rivai 
Perocché  m  lor  diverfo  era  xt  defire,*   ^ 
E  ciò,  che  brama  Tua,  ì^altro  lo  fch|vft| 
Cerca,  quanto  più  può,  di  ricoprire 
La  Donna  il  duci ,  che  d*  ogni  ben  la  pHvie 
E  fuor  eh* alla  Donzella,  altrui  non  d\p« 
t'empia  cagion  del  fu?  ftato  infelice." 

_         58 
PatTati.alpuni  di,  licenza  chiede , 
C  lei,  che  gli  la  dia  fupptice  prega:    " 
Ella,  che  Sole  ,  altroché  lui  non  vcde^ 
AIU  preghiere  lue  nulla  11  piega  ; 
Anzi  fupp  ica  luì,  che  per  mercede     . 
Ancor  non*  parca  ;  e^si  lo  ftringe  e  lega  , 
Che  prometee  di  (lare  un  mefe  foto,*    ' 
Né  quello  potè  dir  fenza  gran  duolo. 

39 
Stette  pili  lua^  il  fuo  avverfario  in  letto 
D'  una  pia^i,  eh' avea  cruda  e  mortale. 
Che  cura  d'  alcun  medico  perfetto 
E  diligente  a  fanarta  non  vale  . 
A  vifitarlo  il  nobil  Gio^renetto  ~ 
Andb  pia  volte  ;  a  dolerli  del  male , 
Che  fatto  gli  ha  defio  d'onor  crudele,. 
•nd'avvien ,  che  fovente  uom  fi  querele. 


dby  Google 


44  CANTO 

4* 
•r  chi  potrà  giammai  la  coilor  mentt 
Egra  unar  »  ^ueir  infanabii  lue , 
Cbp  crefce  ognor ,  più  che  non  fa  torrente, 
Qualor  di  cento  rivi  con  le  fue 
I? acque  confonde?  Amor  tu,  che  prerentt 
Sei  ad  ogn'or,  e  vedi  d'ambedue 
La  miferabil  vita ,  e  *i  dolor  empio , 
Deh  non  far  più  di  lor  si  duro  icempto» 

41 

llirìnda  ed  Alidoro  a  voi  mi  chiama 
L'alta  pietà  di  quella  nobii  Maga, 
Che  di  fanar  col  Tuo  foccorfo  brama 
JjL  voftra  antica  e  velenofa  piaga; 

'  La  piaga  del  defio,  di  quella  brama  , 
eh'  altri  non  pub  fanar ,  che  1*  arte  maga  , 
Ch'ancora  che  Tauor  fia  pan  in  voi, 
Mon  vuol  Mirinda  cib,  che  tu  pur  vuoi  • 
4%  t 

Stanco  Alidor  di  dimandar  pietade 
Alla  fuk  Donna,  in  queft'atto  crudele. 
Che  non  potea  macchiar  la  fua  oneftade, 
Sendoglt  egli  Marito  e  si  fedele  ; 
Biafma  piangendo  la  fua  crudeltade, 
E  rinnova  ad  ogn'or  pianti  e  querele  j 
Dando  la  colpa  di  quella  durezza 
A  poco  amor,  non  a  d'onor  falvezza^ 
4) 

Sila  ,  fé  bene  ia  lei  delire  abonda  ^ 
E  la  fprona  pietate,  ad  ambi  freno 
Pone;  e  ftà  come  un faldo fcoglio  all'onde. 
Che  'ndarno  gli  percuote  il  tergo  e  '1  fenow 
La  gentil  Maga,  che  quella  profonde 
Piaga  vede  del  duolo; e  quel  veleno. 
Che  credenza  gli  dà  di  poco  amore  i 
Di  pietà  inunerir  ne  fente  ti  core» 

E 


dby  Google 


[nTTAKTBSIMONONO»       éf 

1  peofft  di  ftillar  il  duro  gUaccio 
Della  coftei  durcxxi ,  «  farlo  molle 
S2,  ch^ttfcenda  amliodHO  di  tanto  impacci* 
L'onda  del  lor  dciio,  ch'ognorfr  eftoUCt 
Si  faccia  piana:  e  cosi  tefo  un  laccio. 
Ove  i'oftiaazìon  fevera  e  folle 
Di  Mirinda  cadeo,  ficcome  augello. 
Cui  ambe  Tale  ìnvefca  tin  ramo&ello» 

If  entro  di  ^eti  parlo  ;  a  gikn  dirfagiA  ' 
11  Greco  Oivafter  eoa  Panne  in  do^ 
Stava  dinanxi  a  quei  resi  palagio  i 
Fer  rompere  a^  Romani  il  petto  e'I  doflTo: 
E  percàè  Pera  è  tarda  , ei  nonfta  adA^j 
Gii  tolto  avendo  un  tronoon  verde  e  groflog 
Alto  diceva:  •  Cavalier  Romani^ 
Ornai  è  tempo  di  menar  le  mani 4 

Ptofcia  lo  f<gìiao  manda  a  por  li,  dove 
Detto  gii  V*  ho ,  cora^  era  loro  ufamsa  • 
Nefiun  Romano  Cavalier  fi  move» 
Che  tatti  in  Maganillo  hanno  fperanzta 
eh'  era  un  Guerrier ,  che  motte  eccelfe  |^fi 
Avea  gii  fatte  e  eon  fpada  e-  con  lenza  i 
Ma  egli  al  Prence  vinco  avea  promeflb 
La  pugna  far,  s'ei  non  potea  ,  per  e(b. 

47 
Centra  il  buon  Grumedan,  con  ambo  i  fuoi 
Fratelli,  che*a  battaglia  eran  pregiati. 
In  quella  fovra  il  campo  apparver  doi 
Alti  Campioni ,  e  di  ricch*  arme  armati 
Sovra  duo  gran  Corfleri ,  ambi  d*  Eroi 
Avean  fembianca,  ad  opre  illuftri  ufati; 
Ma  perchè  pia  fuperbia  han,  che  valore, 
Fejfaa  feu*  al  Re  fare  alcuno  onore . 

Va 


dby  Google 


et  e  A  M  T  Q      . 

>  48 
Va  t*un  di-l«rò  al  nurmo,  oir'avea.fatt* 
Porre  il  fuor  feudo  il  CavaUer  fovrano; 
E  prefo  aael^  quaii  furiofo  e  matto  , 
Per  Tuo  dirpTe&zo.con  la  deftra  nunu. 
Due  o  tre  volte  ^  e  fé  viiiirutio  auo  , 
Percoffe  fovra  il  iaflfo  i  e  noa  tu  in  vano, 
eie  U  ruppe  in  pezzi  ;  e  poi  '1  gittò  fpezzaio 
Con  graa  disdegno  in  mezzo  lo  iUccAto*  ' 

Sd  ftccoppiaiido  il  villaa  atto  e  bieco. 
A  vane  e  ^nperbiffiiue  parple, 
Difle  :  mal  aggia  obi  ifcudo  di  Greco     ^ 
4^ntra  Oucrriér  Roman  fi  ponga,  vole  : 
Volgeti  a  «me  gridò '1  Campion;  con  meco 
Sfoga  la  rabbia,  che  moftrar  fi  Tuoi  e 
Il  valor  contra  Tuom,  non  contrattarmi; 
Me  &  batton  col  ferro  i  duri  marmi. 

so 

Indi,  come  del  mar  turbato  flutto,  i 

Sofpinto  da  procella  orrida  e  grave,  { 

Qualor  d  mofira  il  elei  fcuro  per  tutto  ,      ' 

?  Cbe  con  impeto  aflal  fdrufciia  nave  ; 
Onde'!  Nocchier,  che  fi  uede  diftrutto. 
Trema  d'angofcia,  e  ne  fofpira  e  paue; 
Così  pien  di  furor,  per  far  vendetta 
Di  queir  atto  vilUn,  move  egli  in  fretta» 

Senza  feudo  pigliar,  benché  Angrioto 
Dar  gliel  volefle  ,  V  afta  a  quel  di  loro  , 
Che  più  oflfeCo  l'ave*  drizzando  ^  a  voto 
Non  drizzò  '1  colpo  fic^r ,  che  Gradamoro  • 
Cht  cosi  nome  avea ,  iafciando  voto 
L'arcione,  in  terra  cade;  e  tal  martora 
Senti  della  caduta  afpra  e  molefta , 
Ch'si  perde  il  (eafo ,  e  '1  torte  elmo  U  teft^. 

Citta* 


dby  Google 


SETTANTESrMOKOKO .       ¥f 

dittato  il  tronco  in  mi  ile  fchcggie  rotto 
Con  tra 'i  fV«teUo,  che  non  ftava  a  bada. 
La  fronte  d' ira  pien  volfe  di  botto  ; 
E  lui  colpi  con  ia  fatale  fpada  ' 
Proprio ,  dova  la  fpalìa  ha  il  braccio  fottdl 
La  qua!  fiera  fi  hci  un'  ampia  ilrada , 
E  con  i*  armi  tagliò  le  carni  e  V  olTa  9    / 
Ond*è,  che!  brando  più  regger  nonpoiki^ 

taddopfnb  ir  colpo  più  prefto,  che  vento  «. 
O  eoe  Partico  ftral  già  rpìnto  al  fegno  $ 
Che  la  pietà  non  ha  per  quello  fpcnto 
In  lui  r  «nello  ed  onorato  (degno  : 
Grintranè'l  capo,  e  (e  tremar  il  mento. 
Perder  le  ftafe ,  e  poi  fenza  ritegno,  ' 
Senza  ch'ei  poflTa  dar  pur  foio  un  arolioj^ 
Il  duro  feudo  gli,  levò  d»l  .coUo. 

E  fu  la  forza  tal,  ch'ai  cade  in  terra  ;        ) 
Ma'l  timor  di  morir  l'alza  e  foli  èva  3 
E  coi  Pratel ,  quanto  più  pub  G  ferra 
Col  brando  ,  che  già  prefo  in  mano  avef  A 
il  Cavaliere  che  cib  vede,  s'atterra  ; 
Perchè  del  fuo  deftrier  forte  temeva  ;      > 
E  va  contra  dilor  con  molta  furia 
Per  vendicar  la  ricevuta  iiigìuria.    .     i 

t  raddoppiando  i  Chipi  ,  si  gli  incalzn         :. 
Con  ilrammazzoni ,  e  ftoccate ,  e  ^ndeati  ^ 
E  d'ogni  intorno  lor  si  falta  e  balza  ,    « 
eh'  a  fuggir  più ,  eh'  a  ferir  ibno  intenti  • 
Non  si  leggiera  Villanella  fcaUa 
Fuggo  da  ferpe ,  che  con  gli  occhi  ardenti 
La  fegua  per  i'  erbette  (ìbilando; 
Com«  cffttfrdal  formidabil  brando.  ^ 


dby  Google 


7è  C  A  K  r  • 

5< 

Già  Lafamoro  nella  samba  mane» 
Ferito  al  Vincitor  chere  mercede  ; 
Ma  il  i^an  Campien ,  che  non  he  l' ira  fanci» 
Diftefo  in  terra  lo  getta  col  piede  : 

'  E  volto  air  altro,  che  ton  faccia  biancft 
Va  per  falvarfi  verfo^  ove'l  Re  fiede. 
Gli  falla  innanzi  con  la  fiera  fpada ,       ^     , 

-4l  gli  troncò  la  franta  •  là  ftia^» 

57 
£  arti  eoi  pi,  tk^^ranno  tio^  idMntpioftMt 
Che  gli  apfott  l' arme,  e  fan  di  fangiie  unrivoi 
A  ibrxa  Io  fa  andar  vetfo  il  ptlaftio,  ^, 
Fiacco,  tremante  ,  e  pia  fnorto^  che  vivo» 
«BCii  rfon  fuggi  Fanciullo  dal' Vtneoftro 
Del  padre  irato,  come  d'atrdir  privo 
Agj^e  collui  dair  alto  e  gran*  fracadb 
Di  quel  («ror,  che*l  iegiie  «  ènngo  paflb» 

5^ 

II  mìfevo,  the  vede  alla  tua  motte 
Ccen  altro  mezao  non  poter  fiirfclieftto; 
Scudo  fi  fa  del  marmo  duro  t  forte, 

*Xtfi  piedi  pfaoti,  e  eoa  l'animo  infermai 
Chiede  la  vita  in  dono,  e  grida  forte; 
Ma  ^el  col  coréifcoglieudpieftio  cdermo^ 
Volendo  piagar  lui,  eoa  collpi  mille 
Facea  del  faèb  uicir  fiiocae  faville. 

Xcome  Haflco  Tha  siv  ^  '^^h  vàie* 
i  ir  piede  a  faggir  più,  igii  cave  addoflb 
Con  la  preftezza ,  che  iHoie  animale  y 
Ch'alberga  in  felva,  grande  a  fiermolofib| 
E  fra  le  oraecia  lo  fi  Aringa,  quale 
Già  fece  Ercole  Anteo -s)  mte,  ch'ofb 
Non  ha,  che  non  fi  torca;  e  poilofcaote) 
^  roB  grta  forza  in  terra  le  pemiote  • 

-     B 


dby  Google 


SBTTANTEStMOKONO .       71 
60 

I  due  e  tre  volte ,  elzaodo  il  crudo  braccio, 
61  i  ruppe  il  proprio  feudo  in  fu  U  tefte  s 
Me  né  per  quefio  cfoe  colui  d*  impaccio. 
Che  con  le  punta  del  brando  funefta 
Gli  punge  il  volto  più  freddo ,  che  gbiacdàf 
E  perchè  in  pie  fi  levi,  lo  motefta 
Si,  cb'ei  chiede  mercè,  fi  copre  il  vifo, 
Gho  U  morie  d^ever  (opra  gli  è  evviftì^ 
et 

Solfe  alle  fin  eos)  lacero  e  lai»  , 
E  porfe  umil  le  mano  al  Vincitore; 
Il  quel  gli  accenna ,  che  fui  duro  fafb 
Saclie^  e  perchè  non  ha  tanto  vigore, 
Clrelzarfi  poflà,  uè  mover  un  paflb. 
Benché  lorsa  gli  doni  il  fuo  timore , 
Gli  porge  aiuto  ;  e  poi  che  fu  nell*  alto  ^ 
Ojo  fpiofe  e  forza,  e  gli  fé  far  un  falto« 
6% 

Egli  era  grave  ^  «  da  tal  bveccfo  i^to  s 
La  tetra  ibda  ti^  che'l  poverello 
Perde  o^i  fenlb^  fembra  tn  vifta  eftinto; 
E  par  che  chc^gia  T eiequie  e  l'avello: 
Né  qui  fin  ila  'iSiomal,  che*l  Guerrier  viola 
Da  gittftifimo  ^^o ,  tbvfa  quello 
Petto  fiiperlo  e  vii  pdfe  ogni  pezto 
Del  rotto 'fdado-fer  pia  fuo  «Ufprezao. 

Pei,  ao«t  faifli|Mr  i^eoa  piegato , 
Sen  va  «oa  pircHt  paA  ,  e  1  mifer  pitfe 
Per  uftde'pldli,  afóraa  ebbe  tirico. 
Dove  quello  aeefchino  era  ^iftefoa 
Oganà  credette,  ohe  ooi  beando  irato, 
Taat'«vea  di  fufor  T  animo  accefo, 
Pe^  far  veodetta  del  fuo  feudo  acerbe, 
SU  tagUailh^  lo  teda  empia  e  fuperba*  « 

RiTo 


dby  Google 


^t  CANTO 

64 

If^ife  «Ilor  GruRTcdino ,  e  diiTe  aperU: 
Egli  ha  ringurii  Tua  ben  veadicau. 
^Efplandian^  che  fi  credeva  per  certo  ^ 
Che  lor  doveflfe  tor  la  vita  amata, 

^Garre,  doiy'cra  il  Cavalìer  effert». 
Che  viftoii»  venir,  la  fpida  alzata 
^ermb  nell*aria,  e  rimirò  il  BonzeUo, 
Bi  cui  mai  n«i  avea  villo  il  più  belio  • 

^$ 

E  quegli  a  I^:  Signor,  fé 'b  voi  pietàt» 
Regna  ,  quanto  valor ,  Ci  temi  un  doao 
Di. coftor,  che  già  vinti,  indignitate 

'     B'^ucciderli  farebbe;  in  ibto  fono. 
Che  fi  vede  la  ^vofira  alta  bontate  ; 
E  là  fuperbia  lor,  che'l  dar, perdono 
Af  li  fupplici  e  vinti  è  chiaro  fegno 
^i.gnin  vij-tù,  d'illuftre  animo  e  dcgM« 
éé 

Ai  non  aver  intefo  il  fuo  fiumone 
Il  Cavalier  fingeva;  ond' egli  prefto 
Chiamb.  per  nome  il  Conte  d' Agramone  ^ 
Il  qual  venuto ,  fece  manifefto 
,  X.' onorato  defio  del  bel  Garzone  : 
A  cui  1  Gucrrier  con  grave  atto  e  modcft* 
Rifpofe:  ben  ch'avefii  altro  defio  ^ 
Del.ftto  nobil  voler  vo'faro  U  mìo,    . 
67 

^ppoi  chi  ^uel  Fanciul  fN&  li.  diicde , 
Lm  cui  mcravtgliofa ,  alma  bellezza 
Della  beltà  del  Ciel  fra  noi  fa  fede. 
Che  ben  par  fcefo  da  real  altezza. 
Ed  ei:  Barou  neflun,  date  a  me  fede, 
£"n  quefta  Corte,  che  n'abbia  certezaiS 
E  tuuo  gli  narrò ,  come  Aiigrioto 
>ve«  ia  Miceaa  gii  btto  a  Ini  aof. 

E 


dby  Google 


fiETTAIltenMCKONO.       7f 
€9 

t  )»fi  %c«  creder  cib,  dif  41  ««id 
OetU  Nctttra  ftvea  fnritto  ad  pett»^ 
E  leggeri  11  fiM  «owe  EfpUiidMiM 
Con  meti vigile  e  con  tnolCD  ililetM? 
E  qsello  «ifto^  U  Cavai ìer  (bvniM 
Bi  lor  s'ftcotnmictò  too  grate  mCpttt»; 
B  falito  in  arcioa  tornb^  dov'era 
Della  vittoria  la  Diieheiii  altera* 

fxtkt  al  Mar  la  via  fer  Cflié  tallo'  - 
Lieti  o  ftipedbi  della  lor  ventura  ; 
ilontar^n  oavo,  e  dal  «Bocchioro  aoWft» 
AUar  €w«r  le  vale  «tt'-aria  dora  : 
Angrioto  «  Iruieo  i^eUar  in  poito^t 
Per  dar  aita  «ella  fNigiia  dura 
A  •Gnunodano,  e  oor  portar  novella 
DelU  figlia  del  He  miTera  osella* 

Ifa  tenp'-è  Uditor  miei ,  di^  ii  ynB  om!  | 
E  che  trìegtia  al  fonfief  io  doni  atqiianttt 
Perchè  Febo  raccolti  i  iboi  «bel  rai 
Qcde  alla  notte ,  che  col  negro  manto 
Forfè  pid  ofcaro  che  fia  ftato  maU 
Pcr^ir  d* Oriana  il  grave  pianto. 
Copre  ogni  tace  e  di  Luna,  e  di  tolr» 
E  fcca  per  pietà  fi  lagna  a  duolo* 


$^fim  M  JifiMmifim0n$ৠ C»m$. 


«fi^  y;  »  CAn. 


dby  Google 


•74-         .■  •■'    •• 

C  A  N  T  O 

OTTANTES  IMO. 


QVtl  è^fmrtita^uAa  iofclif»,  A'AVà 
^  Loci  ti  i'ùioLpefificf  in  achkl  ittrie» 
^-poi-d^  f  èli»  ambizione  «  o  rtbbu 
DU  Ciro.  AflUQU  filo  U  fccvrà  e  ptrte  ; 
E  la  dà^..ipttfi  unaugclUtt^  in  giU»*» 
Ad  uomo,  che  non  ba  virtù i  uè  parte  « 
Che  buoi»  fia;  o  duol  empio  e  mortale» 
Cut  non  hia.jieaa.jifU'finffrQp^gaiit.* 
a   - 
M^plkto^  ifftM  liifutru  «  ter  li'  figlia^ 
iétàÌAlC«U  di  Ròm»  ImperadmC) 
Un  fuo  «Nipote  .c«n  motta  fainigUa  |  . 
I  quali,  ritrovari  ^uel  ì  'iafeiice 
Squallida'» «lagri,  afflitta  a  meraviglia 
Più  che  non  fu^  quando  del  fuo  Getce 
la^dtfpietata  morte  in  riva  -al  mare 
Alcione.iwmlii  >  ed  ìmparb  m  ;rola|riu 

Cià  s2  debile  fatta  'ra  ed  inferma 
Dal  lungo  piantole  dal  duol  empio tfiero^  . 
Che  rfijjcr  non  fi^j^b,  n^^npui^  i^^ 
Senza  aiuto  d^ altrui  fovra  irdeitrierò: 
E  per  cammino  in  {olita ria  ed  erma 
Parte  trovato  un  giorno  un  Cavaliero 
Sovra  un  corfier,  cb'avea  la  fopravcvfta 
Pi  f«ta  vtrdt,  e  d*or  partita  e  ttlla  ,* 


dby  Google 


oTTàfrrssnio.         f$ 

4 
n  qual ,  eooM  ffi^  vedle.  »!  ftt«  Stnmitt 
Ciiiicde  una  lancia  »  e^  fi  railètu  in  felU| 
E  gli  nanda  a  pragar  cortcfamcntc» 
Cba  gli  Ufaiii  parlare  alla  DooBella, 
E  aon  fia  daano  lor  j  |»ei»b*al&amaace- 
^iriPM»  ^>fp»ril^  %i^Utt  e  Iella 
La  &n4m.ài:tio  defio  «Diitr«  l^r  voglia  « 
Ood'^viitaà»  €|i!«l«ia.di  hot  ù  dt^iia  * 

RidoQo  i  dileaCm  dalli  1)iim  ,  r 

NèrN^iiofi  per  niente  «caonfentìM: 
OndVì ,  càmera  iinGuenier  di  moHaiaiaig 
Tutto  s'acconcia  per  voler  ferire. 
mmtti  Oriaaa  il  ìuq  <S»pm  ,  càe  brama  ' 
Saper  cài  fia«0iliii,n6lràa  tafiCo  ardire^ 
Che  le  Ufci  pttlar,  «li'cièr  potrebbe^. 
Ghc4lofolU  4el  fadrc  te  dorabhti  . 
6 

21  qiui  ntpok^At'ivn^^poim^  ■ ,  -        ^t 
E  ne  chiefe  perdon ,  cbe  cosi  a  lui 
Ordine  dato  il  ReJLifuarte  mvca: 
rofoia  di  (degno  f  ìeo  volto  a  «ului  « 
Cbe  con  1*  lància  in  man  già'  ratlcndcg» 
E  tolta  utt'alla  da.*SanreQti  Oii,^    ... 
Sprona,  il  i^rie^  deArter ,  l^ntaado-  li  mori» 
SI ,  c^^anbo  s'incono»!^  a  messa iLcoriS^» 

Del  Nipote  fiel  tit^dde  il  Hfdlo   r  t 

Con  o«t^  del  *  Signor  9  cb*  tifo  ma  era 
DI  faa.con.  l*ar<aie  iìn  meo  cosi  «ria  falU 
Mote  per  vendicarlo  un  di  Tua  fcJùera 
Il  deftriar  (ienaa  porvi  altro  totf  rvailo  I 
E  drì%th  il  colpo  proprio  alla  vìfitra;  . 
Ma  quei  gli  ù  conraftaunbiiu|tof6lKnO| 
Cd  aliPcttiQ^o  icct  si«0£ai  oft  loMo^ 
...  D  z  Co- 


dby  Google 


m4  canto 

Come  Oritiit  vide  il  cran  valore  ; 

Che'l  Cavalier  nollrita  ha  con  It  Ianni  « 
Si  fanti  dolce  palpitare  il  core; 
E  cb*Amtdigi  fofle,  ebbe  (^anza: 
Su  ttnto  ei  le  t'aecofta;  e^t  cb*  ooor* 
Molto  rba  fotte,  e  eon  molu  creuiuit 
Da  parte  d*  Agriante ,  e  Fl^iftan^ 
CJAft.Utttra  unaile  te  pofe  ia«iaMi 
9    . 

%  olendo  partir  da  lei  pregato^     ' 
Fu,  cliel  fuo  none  non  tenefle  afeol»| 
il  ^ual  rifpofe  col  capo  chinate , 
Ch'era  Gaurate  di  Valttraorofo, 
Che  fvL  fempre  al  ino  onor  appareccbi^» 
A  procurarle  e  grandezta  tf  rtpofo; 
IPacti  con  moltar  pài  di  lei  e^etéde, 
Cbeì  cittgranA  con  grand*  imiamtade* 
I» 

Mentre  con  Satéifliiirt  con  ànoftiì 
Maniera  fi  ridea  della  fchgnra , 
Ch'era  nella  medefimm  forefta 
SuccelTa  e  quei ,  che  di  guardarla  cnra     > 
.  JUietno  con  Mabìli*  ;  ella  che  defte 
Pra  da  fpcme  di  qualche  ventura,^ 
4Ugne'la  oina  ^  che  si  la  conforta^ 
.f3he:o  lei  «avviva  t»  fperanca  «iort»| 
II 

iMla  quale  reper  le  tea  AgriSnte, 
Che  H  Mina  d'  Amadigf  ^  e  Gandelin* 
AlUlfola  erintgtainti  ti  giorno  àvanitt 
B  ch'ivi  a  dicci  di  farà  il  Cu|[ioo,        ^ 
fio!  per  foceorrer  lei ,  con  navi  tante. 
Con  unti  Cavai ier,  che  reo  deilino, 
O  cfKdtltà  del  Genitbr  mgaato 
Hip  Ic'&rìa  fongiéf  liMtttna,  n  Art» 


dby  Google 


OTTANTESIMO.  ^7 

12 

k\%tL  tt  mini  «1  Ci€l,  rìagrtxM  Iddio 
Col  cor  devoto,  e  con  piefofo  ftflclto; 
Che  voluto  non  ha  pont  in  àhVio 
Una  Cui  ferva,  im  umìì  Aio  foggectOt 
VeriaBdo  di' begli  occhi  un  picciot  rio,^ 
Che  da  brev'urna  fuor  (parfe  il  diletto: 
£  *1  tutto ,  accoftar  fatu  U  letttca  , 
Diflé  A  JiMil»,  U  fuA  d^cc  aiiucft* 
•if 
MI*  Orìnoiitt  gH  reilrva»  ptiu  ^^  - 

Laftiata  il  SpU  «afdova  e  lAocti  •  P>mi 
Qiutfido  giopferf  dov'otm  il  Ha  Linurt«« 
In  comfa0BÌ«  de' rr^ioi|n  Romani;. 
Qem'olU  vide  unte  genti.  ^«itM 
E  unti  Gavalier  eAcraì  e  ftraoi , 
ti  fece  por  delUJettica  «  beflb         .    . 
Pallid»  ÌA  viioy  e  pia  fredéi>»^httÌAC<^i^ 

H 
E  cofldanh  col  fno  disotto  'piast» 
A  hr  pianger  con  lei  chi  riottndee 
Le  te  Oonsf  Ile  le  fi  fero  a  caifto  9 
Udk»  il:  legrimar  ,  ck^  ella  face»  1 
Ed  aitcmaodo  il  fuo  dolor  cotanto 
Faoeano  un'  armonia  tal ,  che  fiegaco 
Tictà  con  loro  in  si  dogliofi  accenti  « 
Che  BMtefo  a  pietà  tutte  le  genti* 

Spettacolo  a  veder  era  iiHi|Deiio  ^ 
Uno  6  fvelle  il  crine  y  nna  là  fiegm 
Gonn»  le  bacia t  una  le  bianca  mano: 
Tuttt  fi  turba  quella  fchtera  allegra. 
Cui  parve  airimprovifo  il  caio  ftnuiOy 
Molià  Or  pietà  della  dolente  ed  egra  . 
Princeflà  ;  e  *1  Padre  a  cosi  fiera  vilia 
Vimo  d'«mor  fi  turba  e  fi  contnfta.^ 


dby  Google 


7S  C  A  K  T  O 

té 

£  per  ArlMinte  a  dir  inonda  Alla  PigK»  , 
Cb'ufàr  ui  modi  a  lei  nen  fi  cmivicnc: 
E  eh*  or  del  fuo  favar  fi  meravislia  , 
Cht'n  più  vard'  anni  fu  di  tanta  fpene: 
fi  che  r  eforca  ^  e  comanda  >  e  conn§tt«> 
Che  con  certeua  di  futuro  <>«ae 
Sen^yada  t  rttrovor  la  Genitrice» 
Cbè  iMvèUa  udìfè  lieta  e  Miet.. 

ftiportt  it  Ito  Nwgalto  ulI^aiitfMMti    '       : 
i«  irotodfà  4iel  me  odn  uftCM'pIro. 
«Bd  ella  a  luii(Mm^VCugtiiV'S^inMi    '.> 
Fortuna  »  •  fttoi  dU^totlo  «  difO'     ' 
Non  %Hdt  »  tlie  voi  tire  lofttlv  volte  dMh» 
Sofpinto  4%  pietofo  e  bel  defiro^ 
A  oiifere  Donneilo  avete  aita^ 
m  ptftA  «tffìMi»  l^onoroci^ti»; 

Or  pottate  «e»  Tarno  et' gran  ptfH||tI»^ 
Gne  lo  tb  feprav  cor  quella  p/ittktkhn  ^ 
Già  conèMinata  in  kràfimrmf  «fifi^ 
Della  potfùi,  u'doiefebbe  oifct^lttiMi,  ; 
Dai  fiera^  Padr« ,  ui^h  datò  0000^ 
A  lui ,  cb**l  danno  fm  (topro  sfincMna  ; 
Chiatto  non  vodia  far  di  Padre  indegno 
SI  9  eho^*!  pieco&  Iddio  lo  prondnofdigQOk. 

S  di  condUtl»  ^  late  ogni  prov» 
Col  conte  d*  Ariamone ,  e  Gnwièdan»« 
Cosi  dicendo,  il  fuo  piamo,  ritmova  , 
Cli*ufcia  dagli  occbi  prie  foave  e  ptaiio.« 
Arbante  dolorofo  anco.'  egli  a  provo. 
Piagne  con  lor  ,'che  '1  core  kadotce  »  umaiio^ 
B  ienza  poter  far  un  motto  folo , 
Torna  pien  di  pifute,  e  pien  di  duolo. 


dby  Google 


ao 
Cfi  dioupéa  d'Oritns  dipoac 
M  Re,  che  4i  ci^  far  ntegà  e  licufa: 
E  fé  noo  cn  il'  Coatc  d'  Ariamone  « 
Che  di  foverchia.  crudeltà,  raccuft» 
FcrcuAva  i  pie  ncU»  Tua  opinione; 
£  riofelice  rtcnanca  dètuCa.' 
Ma  unto  il  riprcKtf^  cb'al  fin  V:< 
E  dov' dla;fiaigf»  «  iit;.ff .ae  «t«0ei* 

Ctfme  il  «A  viifir^  toflp  i(?  attenta 
E.di:^cdi  «i^  le  cinoccbiarki  vc«e^  ; 
ii  gNÌM  i'w^iKy  che  ferpe  aet  i«mé 
<^il*Mt»  miforabile  al  Re  fece 
Ut  i^eute  e  d'amof  iiii»|[fan  guerra  • 
E  pcrciiè  la  FigliuDl»  a  lui  non  Ifce 
Inficiar  cosi  «.  la.  foUeva ,  e  V  abbraccia  , 
E  eoa  foternoiitaior  la  bcciokin  ià^faiV 

OàdMla  cotflìaciS:  deli  Eadce  abBiatr 
Di  quefte  Figlia  ia  dura  forte  .nate 
i^lUt  th^t^  VOI  conviene  over,  pictaCts 
E  pofcic'  cbo  l*  aveter  generata  , 
Non»  «ogiiau  conr  un»  criidcluce  , 
Ds»  fadre  verfo  fglia  8on  ufata, 
iM  morte  darle  i  che  non  è  ragione  « 
Ho»  avcada  a  cib  far  giufta.ciE^"''*** 

yPoi  «oretr  mandar  qtiefta  inmioe 
Fuor  della  patria  fiia  »  lungic  dà  voi  y  . 
Dalla  fua  anaata  e  cara  Genitrice^ 
Dal  tua  aer  natio  ^  da  tutti^  ir  (tbr^ 
Per  farla  de*  Romani  tmpciatricr,^ 
Il  che  non  avrà' (Uffa)  effetto  poi: 
Che  fe*l  dttol  non  m' uccide  acerbo  e  liirlet 
Con  le  mie  proprie  man  mi  darb  morte» 
D  4  Cosi 


dby  Google 


m  CANTO 

Cos)  hntt  oHefa  al  gvaa  ifotoM  , 
Ch^  *l  frtn  di  ^uei^  He^na  in  kmq  vi  die4r» 
Ma  fé  fng^ir  vorrt t*  4ifi  tanto  a rrora  , 
Fiac^r  a  Dio ,  e  far  a  me  oicrecde  ; 

10  ferva  mi  far^  di  quel  Signpra  ; 
Lafcierb'i  mondo,  e  ^anto  egH  poffiede  ^ 

«  B  rinaiixiaado  il  Regao  alla  SoreÌla> 
Meo  ftar^  fcmpre  ia  foKìiam  ccftUé. 

»5 

non  mttftr*^^  le  parole  di  futfÉ»^ 
Pel  fiero  radre  il  cor  fpieieto  •  doii», 
die  per  flutto  fi  move ,  •  jper  terapcft» 

11  sran  Ccoglìo  d'Antandro,  o^Falìnnra^ 
Koa  piò  cne  mova  d*lkppenniii.la  teft«« 
Vento,  che  fpìri  dal  gelata  Arturo  ^ 
Che  rimonti  ia  lettiea,  a  ctCalla  ìfadMr 
Vadaj  rimpone  i*oftinaio  eadr^pi 

z6 
fi  doIoB  d^OtiaìMi  a  taitta  modo    ' 
Ai*  ave  pietà ,  ilm  le  ìfègnam  amare  , 
Gh^  ella,  dal  cor  mi  time  y.frenan  Qon.  polKi» 
Però,  dove  Alidor  col  fofplraeo 
Sfoga  il  detlo,.  ch.*agaor,  qtiafi  noolodS» 
Gii  mordo  il  fianco  y,aìh  convien  tornar»: 
E  p^rch'a.d»r  il  ver  Mirinda  ha'l  torto-» 
W,mal  sudo  di  Ut>  condurlo  in.  porco* 

Come  Lucilk  afflitta  eb^e  lafciatia 
La  gentil  Maga  al  tempi»  alttK  ed!  cimelio-; 
Ove  vivrà  dolente  ed  attmoata 
Col  foco  ogaor  ù"  Amore  aocefo  in  petto»! 
li  dov*«Ua  Mirinda  avea  lanciata 
Col  fuo  maggior,  ana'  iinico  diletto,. 
Pece  ritorno  ,  per  cavar  di  guai 
Qjiel  ^  cjue  pa«i  non  ha  fioL  defili  mai  • 

uhi 


dby  Google 


OTTA  NTBSTICO  •  tf 

18 

Chi  credei,  cbe  si  falda  e  eoffantt 
Innamorau  pofTa  cffinr  Donzella  ;< 
Che  fendo  preflb  al  foo  gradito  Amtffte, 
Lunge  dal  qua!  fi  cruccia  e  ^  fiagt Ila  ^ 
Fregau  ancor  con  lagrìoie  cotante 
Fogga  del  proprio  fHO  fenfo  rubellt, 
A  le  crudele ,  a  lui  ritrafa  e  fchiva 
11  comune  éeAa  d'addurre  •  rìvtf 
»f 

Ahi  povcfo  Afitfor,  tu  preghi  ogtiofi 
Ufi  fordo  e  fiero  mare,  un  duro  fcoglio; 
To  fpafKÌ  il  fuon  de'tuoi  tamemi iill' ora ^ 
Cui  non  move  pietà  del  tuo  cordo^io  ; 
Anzi  fi  move,  che'l  tuo  duot  l'accora. 
Ma  non  pub  la  pietà  vincer  l'orgoglio    . 
Di  quel  core  ofttnato,  che  pia  tqfko^ 
Clw  confeutini,  à  di  morif  tfifpoii». 

A  lato  à\  M  Vénhro  ere  liii  grati  feiM 
Tutto  cinto  di  mura  intomo  intorno. 
Ove  fofea  talor  con  Arale  ed  arco 
Otr  IKufrofina  a  fpèziarfi  il  gbmo. 
Che  'n  ognF  parte  era  ripieno  e  carco 
Di  varie  fiere,  o v'era  un  ricco  corno j 
Ael  cui  foave  fuon  pretta  0  legeiere 
Coficu  di  ctgnolìni  una  gran  Mbier»» 

Pi  sì  nova  Beltà,  ch'io  non  ni  hnm 
Atto  a  ridir  la  pfopria  forma  lorn-; 
Qltal  avea  i  velli  di  candido  argento^ 
teal  gli  avea  di  purifiimo  e  ters*oró* 
Atcua  ^i  feu  del  color,  dte  fpento 
Carboo  farla  la  neve;  alcun  di  morai 
Altri  d'un  oftro  avea  pregmto  e  fino. 
Quia  4f  un  nxxnrro  vago,  oltramariao. 
D  j  Titfp 


dby  Google 


%ui  d^altcsu  cgwal,  tutti  piccini; 
Coi  tìà(o  fimo,  e  gli  occhi  groàr  e  negsi, 
E  srtad'  orecchio  ,*  onde  pendcMi  rubiikì  ^ 
Che  pereei&del  dida'tiggì  allegri^ 
Rirpleoder  fesa  tutti  i  coofib  vicini  ;  ^ 
Avanti  a'quM  non  fono  4  fuggir  pegri 
Orfi ,  lupi,  cinghioriy.  ed  ogni  beivi  , 
Che  piik  fpifUftk  r  crod»  oioerghi  in  felva. 

Ivi  U  ^à^  con  penuf  ro  «coom^  , 

Tende  le  reti  ^  gli.  an^  »  ^^  J^'  men»; 

^  Senz'aUro  confftgpia.  foh^a  ^uporto. 
Entrati  déntro  il  bar/povcrano  a  pena» 
Gfa'un  fuono.  ufci^^dai  cornò  adunco  e  tort«^ 
fìà  dolce  aflài,  che  canto  dì  Sirena  j 
*E.corfe  quelia  fchieca  amica  «  Bòa 

Senapa  il' «gm0.«gq9i;,,/e0?^.fhO  JffH^fcTo  ^ 
Sopra,  vi.  pong»<.idcuny  cpn  tal  dól<;ez3ta, 
Cr un- ^rcL 4JQC9r. che.  vilUnfofiTe eXfahbro,, 
Avria  toilaripitn»  di  g^ilezza,: 
JU|opi»^era^d>  eccellente  e  dotto  fabbro  , 
B^OfQ  e  di  genMne  di  si  (^ran  ricchezza.^. 
Che  non  r  0(0  ridir  9.  perchjb  bugia 
Non. paia  il  }i€ry  e  ripresUo  ne  fia*^ 

I«  • 

HfentrC'CMbsieiai viglia  e  opn-^iliyore  .., 

Ambodup  ftaaoo  a,  rimirare  inunti'     .^' 
La  gr^* virtù; del  corno,, e *1  gran  valore^ 
ChO.  ^t^  più«  ingordi:  hr  potea.  coiiù«ti  r 
VeggiòtM  ufcir  d' mu.  (el vetta  fuon  ..' 
E  dammele  captiolt  a  venti  a  venti  » 
Che  per  un>caKo  fiorilo  ed  erbofo 
FttggtAo  dt'cagiiolin  lo  Ibrmo  <kr(oró«. 

Da. 


dby  Google 


OTTANTtSmO.  ^ 

Al  sNolce  iKlctto.  a  poco  a  ^o  - 

Tirati  Tuo  dall'aUrp  sVallonuaa. 
Avea  queli'  ampio  a  fpaztofo  locò 
Pia  felve  ,  prati  »  e  più  d' una  fontaiift.  f 
Rivi  col  mormorar  (boe  e  roco , 
Ombre  frefche  per  Tota  meriggién»;    * 
Limpidi  la^hi  e  ricchi  y  alti  palagi      *  ^ 
Ripieiii  tutti  d» comodi  ed  agi*     '    ' 

ÌT 
Trova  Mìrinda  belFa  una  loMect» 
fiena  di  dardi»  ftrali,.  e  d'  archi  avuti./ 
Di  vari  legni,  e  di  materia  eletta-; 
E  d*  maì^  diligente  lavoratr  ; 
t,  mci^tre  in  lor  la  f  ifta  fi  diletta 
Volu  f  Vede  venir  lungo  q^ue*^ prati* 
Uà  cervo  bianco  ,  pia  eh"  un  armcllino^ 
Cm  daJungjB  ftgii&va  uà  oagnoiino, 
a;#*  ■ 
On»  fa  vtlbcitir,  aie  tele  irnr*  ' 

Da  Ibrtt  braccia  «  ower  da  corda  fptfitA  • 
Prode  Mirinda  un  dardo,, e  Tanimale. 
Seguendo  va,  perche  ne  refti  eftinto; 
.  Me  in  queAafuerd*iin  bofco  efce  un  ipngftialo 
Fiero  e  crudel^  che  da  ^n  rabbia  yiot^ 
Arruota  i  deot>»  e'n  ut»  rabbàffa  il  tergo  | 
eh.*  un  di  %uei  iignolinl  avea  da  tergo. 

lalcia  fa  prìsiÉ  caccia  la  Querriet» 
Tirata  dal  deio  detta,  lecondai 
11  cagnolin  latrando  fi  4^0?*"^  t 
E  ratto  va ,,  coma  delfiii  M r  Tonda  | 
Scorge  la  Dama  la  terribu  fiera , 
Ch'era  già  d'un.  laeb««ó  kk  fu  la  fpoudat 
E  con  impeto  granjfo  e  C^ria  molta 
f»r  darle  dcUnlaiHui  a  lei  fi  vòlta* 

D4  Co^ 


dby  Google 


U  ,  e  A  n;  T  ^  , 

Come  il  vede  vicino  »  avvenu  il  «krdto» 
La.  Ctfijpiatnce  »  e  di  piaetrlo  tenta  : 
Fugge  dal  colpo  raninul  gagliardo^ 
S  di  farne  vexideKa  s'argomenu: 
i^bbaffa  '1  capo  ^  e  s'  cr&  a  tuggir  tardò^ 
Il  fuo  dedrler^ella  a  vohajrlo  lenta 
Le  Ma  col  fiero  deote  una  tal  piaga  ,^ 
Che  non  &  fancxi»^  con.  l'arte  maga • 

Jn  quefb  il  cagnolia  fra  lor  fi  fcaglia»^ 
E,  per  r  orecchio  manco  il  porco  piglia-j, 
S  ftringel  forte,  come  la  tanaglia 
Fà'l  duro  ferro  ,^  ed*  ^.gfal^  meraviglia  ». 
eh*  un  si  grand' animai  piUito  noa^vaglt» 
Contro  un  cagnol,ch'auntopo  s'àflfomiglu» 
Tant'è  piccìn.  e  pur  il  tien  t^  ferino. 
Che  non  £ub  giU  ferir  ^ ni  fare  uhermcu 

Ci  va  Mirtndk.il  Brando  ^  ft^ove  il  colla 
Con  gli  omeri,  confina ,  il  porco  tocca;. 
D^r  non  pu^' jpiù  la  fera  beftia  cròllo,, 
M^i^nza  capo  fui  terreo  trabocca.: 
Indi  Ì*anin8alin>  che  già  (atollo 
'  Era  del  fangue,  ch'ogni  vena  fcocca^ 
In  braccio  pirendc^c  dove  il  cèrvo  Nred^'j^ 
Ula  gira  il  dt(lri«r,  ti  move  ti  £iede». 

l^r  diletto  in  dilètto  la  DonaelU 
Va  confuimindo  una  iungtfiAma  oH^ 
^anto  che  *i  caldo  S^l  già  la  rappelU- 
A  gir.  a  ritiovart  li  ttzzo  e  1*  ora . 
S^rgè  un  giardini  della  ilàgion*  novelli^ 
Ei$co  de*doni»,;OVe  Fomona  e  Plora* 
ÈL  gir»  fparfo  àvearf  la  lor  ricchezza 
Por  £ftrlQ^  d'iDcredibile  heUezxa. 


dby  Google 


OTTANTCSIICO.  % 

Ciato  d' interno  di  marmoree  muri 
Tutte  di  fuor  (col^ict  ^é  dentro*  piate  {"^ 
Con  si  miaut«  e  diligente  curA^ 
Che  foreii  Vo^tc  di  lt«tur«  vinto: 
Nei  gi«rdìn'entn^  che  Jbk  grande  tHur^ 
Ho»  Je  ìtScìtL  miru  Le  cole  finte  » 
Per  ripofarft,  e  yer  caeeur  U  iete;. 
Ma,  trov^  (ol  per  lei  u&una  rett«- 

Vede  nel  primo  enfiare  uni.  |c^r  tutta*. 
CUrco  dì  pomi  di  .beliate  èilréma; 
Ma  non  conofce  la  pianta»  aè  ì  frutto^ 
n  che  U  brama  fua  crefcèi  e  noiv^fc^^V 
far  chieder  ciò  clw.iia,,  mira  per  tutto. 
Se  vede  cpl  g)iel  .dic%,  e  beàcni^  tema,  . 
Stendo  la.  d^ftrA^  ed  uà,  ne  coglie  al  fiof 
Vagli  000  quello  ^  (f^.  die^ió  por  fiai^* 

Frova,  fo'n  lulatcpo  iaW  ^  afcofo,,. ,  . 
Prtma  che-'l  nang)  ,.opd  a  peniir  poi  i^'a&1^Ìo| 
£  s}  dolce  Io  trova ,  e.  sT  fuccofò , 
Che  r  immolla  il  licore  aóibeje  labbia  j 
Ma  non  fente  il  veleno  y  infih  cke  rofo. 
Nbn*  ^li  ebbe  il  core  V  amorofa  rabbia^    . 
Ch'ivi  Lucina  avea  ttfo  il  fuo-  incanno 
ter  fottrarre  Alidoro  a  tanto  afanno. 
47  ^ 

Ipenge  lo  felf  9  e  accende  un  dolce  foco 
Nello  pudica  e  verginella  BQeiite  ;  " 

Che  si  Tarde  e  confuma  a  poco  a  poco. 
Che  qual  fia  del  fu'^Amante  il  dolor  fent^ 
Flir  trovar  iL  fuo  ^tnàt  intorno  il  loca» 
Va  ricercando;  <he  non  le  confenté 
Dilazione  alcuna. il  fuò  delire, 
SI  dolcemeats^  fi  fentia  morire . 

IH* 


dby  Google 


l«^  ^«  A  W  TO' 

Pia  la  vana  oii^ftl  non  la  mMeffa  9 
Come  dianzi  folca  »  n^  le  pori  frenar 
Quefta  novella  vOgUa  fol  Pthfefta; 
E  le  ftìUa  ner  eor  Me  e  veleilo, 
Bi  fé  fteflà  fi  Aiole  v  tè  egra  e  mefté 
Piagne  U  ftìa^thirfixa,*  étt  apre  II  feno» 
Al  ?Dcò  del  defior  fièro  e  vorace 
Si,,  che  voa.  trova  pKt  ripofo ,  ••  ^t6f  > 

nel  nftxio  dét  Éìirdìn  v^^era  un  prattflCir 
Tutto  veftìtò  1* erbette  e  di  fiori, 

y  Che  ricopriva  un  vago  e  liei  cappelfo  , 
Tefto  di  niifti,  e  verdeggtantf  atloH  : 
Parea,  eh'  Arte,  «  Natura  aveffer  qiiell^ 
Fatto  pei^ftanza  deHartivi  Amòri: 
in  ìtùn/b  Alidof  ^  cacciar  ftanco^ 
Eoyf^  m  letto  dt  Aor  purpureo  e  biaseo  • 

l^|pWV»'dorce  il  Set  Cantf^idir  r  Amórr,. 
•*)l  fognando  dkea  :  deb  vi^a  mia,. 
Perchè  naTcondì  si  i^iet^io  core 
Sotto  una  liccia  manfueta  t  pia  T 
Quando  pietà  te  avrai  del  mio  dolóre  , 
E  darai  fine  a  «ie(hi,pepa  riaf    . 
Pefrhè,  C«^  defideriò  è  pari  in  vói, 
Cib  che  vo||ro  io ,  «rudel  tuincorntm  Vuoi  T 
S» 

)«ott  f^uè^  tantor  deiiò  reggerla  vita,  ' 
E  potrebbe  efler  tar^a  ogni  pietadb': 
Cdsì  dicendo  y  di  pioggia  infiniu 
liagnava  la  fua  angelica  beltadé,» 
l.*alta  Guerriera-  la- 'querela  udita. 
Piagar  fi  fante  il  cor  da.  mille  fj^aitfe; 
Hon  è  frcn  d*0Mftìh,  che  pia  te  vaglia» 
ft^/elsbra  pofta  aj  foco  ari  A  l^agtia.     ' 


dby  Google 


OTTANTESOiO.  «7 

5« 

&  china  fovi»  T  angelica-  ^K^iay 
E  «m  le  UbUa  ^i  raCciiij^  il  pianto; 
Amor  l*in£aiiiiiia,ttia  1  timor Tag^faiaMiai 
Pur  la  tesMi  al  voler  dà  luogo  alquanto, 
Dae  e  tre  volte  o  fiù  ftende  le  braccia 
Per  rifvegliarl»,  e  gH  6  pone  a  cantoi 
Due  e  tre  volte  iorge,^  e  fi  ritira, 
£  fra  dubbi  fcjiifr  piagge  e  ib^r^. 

Ib  '1  difpwtato  àmm ,  •cb^'ONi  pveten» 
Con  una  Cune  4»  defire  attorta 
La  tragga  a  <brt#,  o  eoal  doUcoieote  » 
a*  ove  gir  non  voiffia,  pur  la  trafportKt 
Tonio  a.bacttrglt  il.vilb,  e  piafnamtntv 
Chiamo  AUéor.  tutta'  trettanle  e  (iQoitat 
Cr  fi  rifveglil,.  ed  è^aanu  hi  gioia» 
Gh!io*9MB.Ibt^  o^HBio  par  gjaffar.  mm  Mik 

Sù  cbe  vr.pvnge^Jl' oor  gemH  Mo 
Bk  faper  di  coAor  ralio  diietto; 
E  volentier  vorrei  <bf  velo  ^ocb*  io  ; 
Ma  di  volgermi  altrove  or  fon  eoftiftt»^ 
Perete  rat  ciiìama  Florìdante  mio. 
Che  dalla  Fau,  ficco»!  ip  v'ho  detift».  ^ 
Accefa  diì  Ino  amore  i^  «iemvi||liat 
Pftitìtti^poii%btlpÉda^  Fermiglia..    .     j 

En  fui'  ìiéb  ihcMtos  ooeA  ifatiat  - 

In  picciol  legim  iM  srepiC^sio  di  malti 
Aperto*  iii;'ò|^  porH  ara«:li^  barca 
Si,  cho  r#nda  vK|$u^p«r  tutte  eatnp*: 
La  DonaoHo  fi*logn»e  fi  mmmarcar 
E  pef  iemo  e  per  d9^  non  fa  che  fare  ; 
E  1  Rocchio,  ohe  ^meihiero  era  del  legno^ 
li!«cor«fea  col  faiUf  tÌMlie:eidcgQO.»  .  .- 

Ma.* 


dby  Google 


M        .    CAirro 

5^ 
Mi  FUridtiiC»,  cbe  non  lui  paurt 
D* Alcun  periglio,  e  fia  qntl  cflér  vogfìk  ^ 
Ratto  sMmbtrcft,  e  loro»  anco  «iCciirfty 
.  E  gli  h  fu  (itir  contrn  lor  «oslìa: 
Conforta  il  Nano  ,  della  Donna  ha-  ciirn^ 
Ci»  crema,  come  fuole  airanra  feglin  ; 
fa  gir  la  liarea  si  veloce  H  vento  ^ 
Cho'l  Mgor  prtib  «  %àti  fcmbbc  iento» 

M  bl<^n•v«  mon ,  ^e  (fuaf»  lotta 
E'piena  d* acqua  dalla  pofpa»w«  prora; 

.  Ed  è  del  mar  si  orribile  la  luita  , 
Che  par  cbe  fc  l'ingfaiotta  ad  ora  ad  ora  » 
Kon  ^u  di  lor  alcuna  j^rte  aìciutla  ; 
E  fé  più  ad  arrivar  face»  dinuin 
Il  legno  aperto  ,  e  da  quel  flutto  oflTefo, 

•^«imergeo  «on  k  fpondt  il  «aio  ptib. 

Tidcr  fu  Tolti^  lido  un  faldo  pino,  , 

Ben  corredato  ,'  che  par  'prenda  a  fcbèni» 

ani  furore  ed  impeca  marino, 
e  mova  orrendo  e  tempeftoib  verno  ; 
Tutto  d'or  e  d'azzurro  ohranurìno, 
Finto  ^dentro  e  di  faor;  ove  al  governo 
Sedeva  per  ptlottf  #  |ier  nocchkr» 
4Jn  Nano  laido ,  e  pia  cbn  poco  new*. 

59 
Conobbe  OItnnit  H  Wano,  «i'ottoralv    - 
Infegae  ancor  dello  Rohni  dftcea , 
Ch'altiere  e  rieohoi'antm  di^iegato 
Mover  fovente ,  otvciitolir  fic#a: 
Fuor  in  un  punto  l'anoore  felpate 
Da  cui,  non  fo,  pcrdiè  non  ^  v^ct; 
E  fpiegato  anco  il  lin  deirartimone , 
Voi  che  fi  ftt  itrthipcèt»  il  gr»»  Cunpinat^ 

coa 


dby  Google 


MTANTIStM#*  1^ 

60 
tési  ntì»  mmt  vtt  V  uig^l  di  Giove  f 
Qiulor  vede  la  preda  in  lieto  campo  ; 
Me  per  l'arim,  àu&lor  fi*randiaa  e  piove  ^ 
Gorre  Teloce  si  mòiineo  lempo; 
Come  HI  nave  il  mar  folcaodo  ^  dove 
.    Senza  temer  d»  rea  foftnoa  Mctampo»  . 
li*  avvedalo  aoediier  preoda*^  ^SS^- 
Ai  cie&  oteio,  alt*  ApoUi*^  ra§|io.    : 

Or  I9  non  vii  li»  dir  Signor  >aùe.f  cari ,.       .$ 
Se  va  per  Tramootana  ^  o-  per  Sirocco  ; 
Con  eoe  vesto  cammini ,  o  per  qiiai  iQiri| 
Q  fé  pistia  il  feotier  verfo  Marocco  r  < 
Ferci'elia  eoa  (econdi  e  con  contrari    * 
¥enti  naviga  ogoora  ^  ood*  io  noot  toccfl 
Il  vero  fegaoy  e  pofria  dir  bug^a. 
E  &c  .dal  filo  enmmàa  divtfOa  vift# 
ém 

Otto  volte  éel  M  videro  i  rat  $ 
Ono  U  Luna  errare.,  or  fcema,  or  tonda 9 
Senza  ch'ancora  in  mar  giatafler  mai ,  • 
Co»  l'aura  or»  contraria»  ed  or  .feconda 
tt  novo  giorno-,  allor  die  i  dolci  lai     y 
Sfoga»  gì»  augelli ,.  fra  la  lieta  frooda  * 
Videro  al  m«r  venir  tranquillo  e  ^eift 
Gidno'  9pl  CUOIO  (m'  pUM»  ^  lMto>.  • 

Chinfa  la  vela,  cb*era  apjsrta  all'ora. 
Senza  veder  da  cui ,  fu  in  un  inftantes 
Alla  foce  ti  nocchie r ,g^ra  la  prora. 
Che  H  ^ebe  1  (uo  eamnrin  non  e  più  avente  • 
Entra  nel  fiume ,  e  fenza  altra  dimora 
Fa  loro  un  ponte  comparer  da  vanta  ; 
Onde  fcefi  i  deftrier  prefe  il  cammino 
Ter  Corico  ,  clic,  loro  era  vicino  • 

Scou 


dby  Google 


Tatto  vvftira  di.  fiorito  eroe» 

Le  fpalle,  e'I  petto,  e  U  fuperbe  fronte r 

Indi  al  fornaio  felirc  «  poco  a  poco- 

Fer  ftmde  COAiiiieiar  fitorofe  •  conte 

S2,  cVei<Hvairo  al  Ailettofo  loeo, 

D»^  ti  Tno  ^tgS^r  ^  ^»^* «mat» alitila' 

DeMa  ftailui  4r|^  «teit^  1»  Sanllal. 

Giunti  alla  fMÌcta  v  «vr  fi  fctiifr *  a  it Ar 
,  Fer  la  Cpelianea  lacn  e  ▼taetabik, 
%  XafeìMi  ivir  r  dtllrìer,.  e  paflo-  poA)* 
Far  quella  ilrtda  vair  profoftdii  e  Imbilrt 
Trovtnsttowft  belleasa  ad  ognr  ptllb^    * 
%  d'aite  e  di-  natura  opra  mirabile  ^ 
Selve  pia  belle,  e  jì€  fiork»  prati 
Mei  Mftt»  del  nei»  «Ukl  e>iio»  u&ia.. 

A  poco  a  poei  il  di  tuti»  ^iaiiriiar r 
t  '  £  vèiigoii  t'ombN  «  «oto  lardo  e  le»e»; 
B  (ìx  nel  Ciel»  la  cernuta  Lime 
S^ie^a  i  tremuli  ftw»  raggi  elargente': 
C^ni  eofa  ritorna  ofcura  e  bruna , 
Fot  ohe  del  cbiaro  Sole  il  lulne  è  Ipeoto^ 
V^vb  cortefi  Oavalier  vi  pitceia^ 
Cà'ie  ptega  Aoe  e  qvefle  caotOi  e  faccia. 


A  firn  M  msn^fimf  Cmatr. 


CftM^ 


dby  Google 


^   '99 

C  A  N  T  O 

OTTANTESIMOPHIMO  . 


Cric  dìét  tqlfc,-fWfèrl/ÌiB|b«bfK-      '. 
M  «0lg6  igMr#*iif  iqttcfta  ìftori«i«ikl8 
Che  fona  Hitr  ||ì3^iief»  e  oreéibitò       > 
Ift^uerf  fitte,  ìn'ciii  virtè  fioii^. 
E  fono  pili  mitaf^U  irifibèl»  ' 

Nulle  parti  di<  S>vf«i»,  e  di  Gom; 
I«ggan  l'iUorir^  «hevedlftiiiip  MMii 

♦ 
1»  v^twntf  ttftrif  if  FloHdtatr^  ■-  . 
eh'»  vol«^ii  i^ep^  M<for(til<arf».MiritOt 
h  ritrfrvtr  Torrmilii  Oif^oiéy  ^  -^ 

Cke  t*occlrìo  ilenda  4iiv  sì  inai  attardato. 
SniKle  nelF  anttarctfte  Olimia  arcante  « 
Che  ftr  la  ftradi  col  DUiio  èa  lifciatOt 
SaBbwo  di  fuora^,  t  col  dcftrcri*. 
ClMt  liBcndcr  boi»  félvai»  per  €^^  £t«ticfl« 

11  faci»  fptco  di'  fai  ve -«idi  'prati  ; 
Ad  or  ad  or  più  bel  lof  ft^apni  il  pwtm  | 
Ittflcht  Od  albeffo^tmb^  di  be^i. 
Gira  il  Camptonr  ^eiifMè'' r  iwm  iat— no  ,. 
A  mirar  fimi!  cofe  no»  Ofatì': 
E  eli  par  di  veder  un  novo  ffiondb , 
Pi£che  quello  noa%,«lic«»«  giocondb. 
•  Gii 


dby  Google 


ft  CANTO 

'      .  -4         .    •     - 
Già  U  Reioa  Ai^ea  fatta  fapertf 
Alta  Sorella  avca  la  Tua  vtnuta: 
Di  Verginelle  ieggiadrctte  fchìerc 
Gii  vanito  incontro,  e  ciafcuna  il  falut»; 
CiaCcuaa  molerà  fuori  ii  Tuo  piacere 
Ctfi  volto  lieto,  e  eoa  pafóì*  arguu^ 
B  'n  compagnia  di  qutl  Baron  reale 
Ricche  paflaodo  m»  Mmcrc  e  fide  • 

1*  aitili»  tei»  il*er  lucido  i  fino  *     \.  * 
l<e  porte  fatte  ave*  da  maft»  cgrefiTa^ 
Ove  con  ma^fteio  era  divino 
Scoito  d'uottini  cecelfi  un  belcoliegio. 
Volfc  Taccoru  villa  il  Pala<£(io  • 

Air  open  iì  rara  e  di  tal  pregio  j 
E  .vago  di  faper  ehi  Ibfler  qneai , 
JSMgajna  Ooanat  chegliel  naaifcfti*- 
4 

Id  ella  a  lair  ^Inii  che  ndl  a  paH#       • 
,    lAlsato^  ft  ricco  e  ei  fjHhlioie  fcaiiiio  ;  ^ 
B  quelli  ,  che  daU'vna  e  l'altra  parte 
.  Croati  d^oftro  il  cr«e,  %ifi(i  ftanno^.  . 
Nella  città  del  gran  popol  ài  Marte  , 
Il  tribunal  di  Crìfto  reggeranno: 
Gli  altri  fiaik  Spirti  fer  virtuu  egregi  g 

.Di  laiUe  laudi  adoriu»  •  miU^prefii.  •. 

tt  Gesù  i|  pria»  farà 'a  wtm  eleilo 
Vicario^;  e  «a  d*«l&tli  e  nome  Vh: 
«fiotto  afeui.  regno  errando  andrh  a  dileno 
1^  Pace  tntfifriio;  che  del  lun^  e  liOy 
£  «rave  dttoto  Medico  perfetto 


Saaerà  Italia,  e  por  farà  in  oblio 
1  danai  tutti,  e  le  noie  paCate^ 
ft  r  awrc^  Ntoraar  Hiiicf  et«it* 


qf^ 


dby  Google 


Qae*duo,  Puoo  dt^quai  ckito  d'allvr» 
Sta  va  le  tempie,  e  culciafcua  s*mckÌMi^ 
Nella  città,  eb'avTè  lo  fcettro  d'oro 
Dì  pia  regni,  e  del  flUr  farà  Reiat, 
Verraa  al  mondo  ^  e  per  gli  feritti  loto 
Chiarì  in  ogni  fciea^a,  ogni  dottrina: 
L'un  Gafpar  G«iterioo,e  l'elttotlBembé; 
Gbe  4tU^  fittrattè  yman  nel  grembo*     . 
f 

Mira  dal  iato  deliro  nno ,  che  fa  > 

Dei  Re  fntceUbr  tuoi  fogi^tto  fido. 
Dì  faneue  ìHuftre  al  par  di  qual  "fi  in 
Pia  nobil  detto  dal  publico  grido; 
Per  gran  fcienza  e  per  virtù  natta 
Celebre  in  ogni  piaggia  ,  in  o^i  ltdn« 
Franccfco  di  Mendoxza,  la  cui  gloria 
Canterà  più  d'un  carme,  •  d'vna  Oorit^ 

IO 

(Tedi  ooioi ,  che  vtt  grave  e  fe«ero 
Col  purpureo  cappel  fovra  la  chioma» 
Tornone  detto,  reggerà  T impero 
Del  gran  Re  Franco;  e  fia  ben  degna  lOtÈà, 
Del  nio  si  generofo,  alto  penfcro. 
Al  fin  chiamato  noir  antica  Roma , 
Se  quanta  fé  e  virtute,  avrà  fortuna. 
Non  fia  Freace  maggior  (otta  la  Luna. 

Quello  farà  della  tìttà  di  Manto 
Primo  e  maMorfplendor  molti  •  molt*amift 
Cb'allor  ch^talia  farit  tutta  in  pianto,  ^ 
La  guarderà  db  guerra  empia  e  da  danni  | 
Di  fenno  e  di  dottrina  ornato,  quanto 
Uom,  ch'alzi  fama  a'  più  fublimi  icannli 
Che  fé  fortuna  non  gli  fia  molefta, 
Tenà  di  Fìttro  «mr  U  mim  ÌR  itiU. 


dby  Google 


9f>     .    . ck'ìnm.  • 

Ceco  Vmnét  dèi  ^nio  Cl^ó  Eonuudò 
fhffàtìXm  da  Bfte;  i  cu»  c#fl6^i 
9ommao  pie  d'uà*  vìM»fU  in  tmii» 
Ai  nifflaé.  ea^Utr 4cgH  'mirei'  Gigli  j 
£  pétH  bene  afiieMrfi  j»' viifto  ^    . 
Cdi  pi»  s*afftimeri,.|Aiiilièn  fimigli, 

eh*  atJtà  aHn  «storni  M/Ujan^kit  ia*re^^ 

liolgi  gli  occkfaitsqrt»  «iftI%4tH  i 
Cui  s' iocftfiiefà  «ocòra  i?  lftfo«*.c  'lJteno| 
Cui  porterà  de'rkeht  doni  Cuoi 
JLt  Copia  d'aono  ia;  anno  il  carno  pieno, 
V  un  fia  <K  Trento  il  Cardinale  *  •.'  tuoi 
Ami^^.^  che  lodar  jwn  perflo  •  pieno; 
L'attM»  d*  Attgufta  :  ambo  Mnópè  degni 
FcffiioKlin. jraloB ,( d' iflapert' ibsegfiU  . 
14' 

Vedi  i  duo  treii ,  per  cui  -Koaier'ancórA 
Farà^iorao«Ua  foa  gloria  pnaa^  l 
Di  cui  tromba  pfd  4' altra  alu  e  otnora 
€>lntefit  i  pre^i  in  .colta  «  dotu  rima  , 
Aleflfandro^  e  Ranuccio  $  -a  Otti  ben  fora 
Nemico  il  Clel ,  ie  della  chìonu  in  cima 
Lor  ^oii  poneife  quella  alu  «oeoaa , 
A  cui  «'  inchina-  «  Battio^.  cdIAM  ,  e  Sona^ 

fi  quel  fia  Guido  Aftanio^  Jdr<dMjgióDto 
Pf  faìigu»  o  di  vìrtè^'Chè  gt^vcaetto 
Sarà  a  quel  grado ,  che;  tu  vedi  affonto  « 
Colmo  di  fede  e  di  iavere  i^  ^tto* 
L|  altro  fta'l  Borromeo  di  lor  non  punto 
Pi  gloria  inferior,  càro>  r  diletto 
Dal  gran  Medico  (ito  zio  e  ignoro  5 
Delhi  firefegitt  di.Dio  etioi  F»ÌeK# 
•  -4  Hi- 


dby  Google 


OTTAKTESIMOPRmO .       9f 
i6 
kìdolfo  f%tìk  r  altro  9  e  Taglio  e  piot 
Cui  di  valor  ooa  £a  mai  chi  lormonte  # 
Che  di  glorÌA  non  meno  Avrà  dcfio , 
Che  cervo  iUpco  dì  rivo,  o  di  foote* 
Quegli  il  Moron,  «be  tutti  volti  e  Dio 

I  Tuoi  peafieri  e  le  fue  voglie  pronte  t 
Fia  per  fomnu.  prudeasa  e  per  favero 
OffU:  pr^io^ttortol  degao  d*  ovcre^ 

QncI,  nel  c^i  volto  far  proprio  |  che  loes  .. 
Uà  rplefidor.4ì  virtù  maggior»  ched^aiUfj 
Che  fia  iblo  .SrHtì  d!aa  magqo  Duca  |^ 
A  cui  portela  Tonde  il  vago  Ifauro» 
Di  gloria  s'ornerà,  non- già  caduca    • 

II  nome  (o  preziofo  e  l^el  tefauro) 
E  farà  forfè ,  che  Roma  dì  ghiande 
Si  itfkrlk  al  bcL  «r^n  iietf  g^irìjuidc* 

li 
Mira  «oluf^ch'oi^an  di(fgni  pare^    * 
Che  ftia  cogii  occhi  e  ^  infierì  intento  9 
Dieg9.  |4eodozza.:Ìi  farà  n9marc, 
Della  ikobiUà  (bfra  alto  oroameoto. 
Di  (cieoaa  e  conìiglio  iiagulare  ; 
Che  firn  famofo  poi  cent'anni  e  cento; 
Alto  fol  fuo  ffrmoii  grave  e  fecondo 
A  far  9.  che  pigli  nuov^^  ^SS«  il  O^QOdo* 

Vedi  ^HO*  tre  9  f V  iotoi«]0 .  andran  ?of a|ido 
Per  i'altOf  aperto /Cicl  l>ianfhi  e  cai»ori| 
Le  glorie  altriy  e  1  lor  nome  mandando 
Dai  ricchi  monti  d*  India  ai  lidi  Mori^.    . 
L' un  farà  il  .Ccfa  «  il  cui  (aver  mirando    - 
Non  fia  chi  al  par  delfuogranmertooaorii 
11  Giiidiccione ,  e  Claudio  Tolomei,         , 
Coati  dai  caiBpì  £fpch  ai  Nabitci* 

To« 


dby  Google 


0  tkìitm 

/ao 
Tolomeo  Gallio  ^uet,  ch*«vil  in  ^vcfii» 
Tutti  i  fecreti  del  §ràti  Ptére  fanto. 
Che  per  prudenza  e  per  vatoi«  intenta 
Di  ftar  B»,  degno  **fuoi  pid  cari  a  canto  « 
L^^tro,  che^Ii  è  vicini  farà  il  Paerno. 
Dotto  itorittor,  ed  a  lui  caro  taAto« 
Trifone  Benno  appreflb,  che  ^' carni 
Tirerà  al  ddce  fuon  le  fiere  e  i  JDarfln  • 

•eco  Toiior  délPAntenòneé  rlve^ 
Hen  di  filorofia'  la  Kn$ua  «  '1  petto  ; 
Cui  cederà  qual  tram  ben  parla  e  ferir»  « 
Le  prime  palme,  e  fia  Sperono  detta; 
Che  'n  compagnia  delle  Sorelle  dive 
Cantando  per  Parnafo  andti  a  diletto; 
Il  cui  ;;MÌdicio,  la  fcienza,  e  Tarte 
S'ammirerà  del  mondo  in  og9i  parta» 

.  a» 

%|[iiefti  ^'1  Venier,  che  col  cor' faggio  «  laitt 
Mòrbo  fopporterà  continuoe  €Bro; 
Ma  quanto  il  -corpo  più  maligna  forte 
Opprimerà,  tant'ei  col  fuo  penfiero 
Poggerà  in  alto ,  e  di  aiaHo  alia  morte 
Toltoti  y  efempio  fia  perpetuo  e  vero 
Di  foffèrensa  ,  «  *n  rime  alto  e  canore 
S*  acqui  Aera  fra  prìm^  efCmo  on<^e  •    ~ 
a) 

£*  altro  il  MoHn  ,  gentile  almi  e  eortefia« 
Che'ft  tutto  fuor  d'  «mbiaioii  moedana 
Avià  le  voglie  agli  onor  poco  la  relè 
Della  fua  Patria  ,  té  ogni  glorb  vana; 
Ma  con  leggiadro  flile  al  tempo  otfefe 
Farà  perpetue,  e  dall' Auftto  alla  Tana, 
B  dove  ha  pofto  i  (boi  termini  il  giorao, 
Vaià'l  filo  nome  andar  velando  iotom». 

Mia 


dby  Google 


Mira  «n  Vinceozio  Laureo  ^  t  6il  ben  degfi*  , 
D'l>gi>'«lt9  «Qore  e  d'ogni  riverenza  « 
Ptr  eccellenza  di  virtù  e  d' ingegno  , 
E  per  cogniaion  d'ogni  fcienza: 
Ei  farà  tal  ,  che  pafiTerà  o|jni  fegno 
Di  coitefia ,  dì  fenno ,  e  di  prudenza; 
6  da  quel  gran  Tornon  da  me  lodato 
Tenuto  io  pregio,  e  più.  d*ogn' altro  amai» 

bo  che  dà  folo,  e  si  p^^hfofo  il  ciglio, 
Leonardo  fia  ,  ch'andar  farli  Pifauro 
Con  I  eloquenza  fua ,  col  fuo  configli» 
Altier  vie  oiù  ,  che  del  già  pefat'auro, 
Quegli  è  d'Urbino  un  onorato  figlio 
Onor  deir Appennino ,  e  del  Metauro» 
*  Antonio  Gallo  j  la  cui  gloria  immenfa 
Lucerà  ognor,  quafi  facella  accenfa. 

^ucfti  fi4  detto  il  Ca vallerò  Albano 
Atto  dà  illuftre  fare  ogili  collegio; 
In  cui  fia  chiufo  quel  faper  umano. 
Che  fa  r  uomo  d'ooor  d«gno  e  di  pregio s 
A  cui  porrà  la  I>onna  d'Adria  in  mano 
Grave  cura,  ed  a  grado  alto  ed  egregio 
L'innalzerà;  e  fra  tutti  i  foggetti 
Suoi  faii  de* più  cari  e  più  diletti* 
•7 

Fia  quel,  ch'ivi  tu  vedi,  un  Cavalcanti 
Maftro  dell' elo<|uenza  e  del  bel  dire. 
Che  coMuoi  fcritt*a  ognun  porrà  davanto 
Quel ,  che  dovrà  imitare ,  o  pur  fuggire  ^ 
Ciò  detto  tacque  ,  e  pofcia  a  Eloridanto 
Volta,  feguir  Signor,  temp'à  di  gire 
A  ritrovar  la  gran  Fata,  che  v'ama; 
E  ibvra  modo  dì  vedervi  brama* 


dby  Google 


p$  CAIITO 

^' 

EiOTwr  la  Reìn»  FiKdci  '  #^ 

Pcniro  il  (ixo  Màio  ftar  gM^«  «^niòfa^ 
eh'  un  Specchio  di  diàmaritc  5ntiin*i  ftv^ft^ 
In  cui  miraodo  vedeva  ogni  £ofa: 
SoU  «d  altera  in  fliaeftà  &dea 
In  feggio  d*ojro,  e  con  vifta  amorofa 
Box(c  per  far  l'onor,  che  fi  richiede 
«^  chi  il'onpr  nel  tempio  in  cima  ÙW0 

Di  fiverenxa  pieno  era  il  Ad  afpetto»       . 
fi  ùcro  il  loco,  Xal  che  'Ì  Cavalierp 
Teine  fofpefo  alquanto  l' inieUctto  ; 
E  niandlb  in  molte  parti  il  fuopenfier^,       1 
Ella  con  lieto  t  con  cortefe  aflfetto,  1 

Che  lui  già  conofceà  degno  à'ìmwo^, 
t'accoglie ,  onora ,  «  pon  la  fua  beltaa^ 
Fra  quante  ^ofe  fon  nei  isiotido  rade#  1 

ao  » 

fobna  la  menfa  fu<,  frugale,  «  4egn» 
pelle  coftei  virtute  e  del  valore\». 
I>ato  cibo  al  fuo  corpo  ,  effe  >*ingegne 
Di  dar  alla  fua  imprcfa  anco  ftvóre; 
Ciò  ch%Bgli  debbia  far  tutt6  gti  infegnm^     1 
rer  ritor  l'occhio  all'empio  incanuwei    1 
Ed  un  fodero  ricco  a  meraviglia 
Gli  dà  per  porvi  la  (pada  vermiglia^ 

Di  tal  virtù,  «he,  tome  mlvbia  vento. 
Rompe  ógni  for;ta  de' magici  incanti; 
Di  che  ii*i'l  jgran  CampionfoTteconteulo^ 
E  ben  vorrebbe,  averlo  avì>ìo  innanil,  '^ 
fofcia  il  fuo'carro  dì  t^n t'ornamento,  ^ 
Che  non  àa'tnei  *lii  *>eti  Io  pings«o  canti  ^ 
Fece  in  ordine  pórre  il'a  Donzetla, 


dby  Google 


BJI«  ^i  Balla  «in  «ddlrier  ^ia  fnd  1>miico^ 
Ch'^amielliii^  tratto  «xb'4iv«AÌilreiio4'«ii»» 
U&io  •€  «lorbido  il  pclo^  «  4oiido  ilfianco^ 
31  legò  al  igiogo^  che  «alea  vn  telòtfo: 
Vn  altro  «e  4nenò  dal  lato  manco 
atfagm,  reftlo,  bizzarro ,  e^li  pclinoro  « 
eh'  ir  non  volea  per  lo  4iruto  calle  » 
fie  Jion  Avca  U  «bailoa  tfovxa  4«  (palle  • 

Dalla  Dama  il  iSuerrier  commisto  ipreaét      T 
Con  Aiolto^nore  ^  «no4u  nvarenza; 
Vofcia  fui  «arro  f  lorlofo  ^fcende^ 
E  da  Olìnzia  «ncor  ì^rende  licenza;     ; 
Che  di  tornare  «Ila  ùul  «ave  (intende 
Con  gli  Scudier -dopo  la  fua  ^rtenza» 
In  tanto  il  carro  la  Donzella  enove  , 
Cd  alza  ««1  Ciel^  che  jios  ^a  ^irc  «Uroff . 

11  cavai  negro  ad  or  ad  «r  s*  iochiaa  , 
£  fuor  di  Arada  il  ino  «compagno  tirai 
Tal  che  4eme  talor  -di  /aa  cuina 
3J  ardito  Cavaliero ,  <«  «e  foipira  •    ' 
Sila  del  fuo  ^cmer  iatta  «ndovina  , 
Xo  percuote 9  lo  «ferza,  ed'4i  it  il  glni^ 
E  gir  per  forza  il  fa  per  4|uella  firada  , 
Ch'ella  «ligltor  «onoice  j  t  jf'nk  T aggrada* 

Al  Greco  Cavelicfr  voglio  tomai*  ^ 
Che  con  «in  verme  al  cor  di  timor  vane 
Con  Grafinda  ftp  va  Solcando  il^  JRiare 
A  lenta  vo^a,  e  fenza  vela,  piano: 
U  quinto  giorno  i  allor  che'l  Sole  alzale 
Ikir  onde  fi  volea  deli'  Oceano , 
Wìà  fovraggiunto  dai  duo  fuoi  compagni  9 
Ck^a-vcaA  fatto  in  Bertagaa  alti  guada|iau 
E  a  £ 


dby  Google 


foo  CAwra      '  ' 

sé 

E  di  Grtfinda  dalla  ineCaggten« 

Li  qual  gli  fttt  noto  a  parte  a  parte* 

{ .  Quanto  nella  Isattaglia  acerba  t  fiera 
£ra  fucceiTo  in  corte  di  Lifuarte 
Ai  duo  Campion  contra*  Romani:  e  ch'cftt* 
Rimaffo  Grumedan,  già  vinte  e  fparte 
I.e  lor  Tupccbie  a  terra,  vincitore 
Con  molto  altrui  piacer,  molto  Cttoonort^ 

J7 
E  che:  fra  dieci  giorni  il  Re  dovea 
Mandar  la  figlia  al  novo  fuo  Marito; 
E  che  per  ciò  venir  fatta  Taveai 
Di  ch'era  il  Regno  tutto  sbigottito, 
E  mal  contento;  ed  efla  ognor  piange» 
La  crudeltà  del  Padre,  e  T infinito 
Suo  danno,  fendo  d«l  gran  Regno  priva 
Con  ganeral  pietà  di  chi  l'udiva. 

Al  tJreeo^  Cavaliér  ^  che  quefto  intefe, 
~Ai^fe  il  cor  timor  freddo  e  ceUto, 
eh' a  poco  a  poco  dentro  un  foco  accefr 
X>'  ira ,  .e  di-  gioia ,  e  di  dolor  mirehiaio  s 
Teme  non  tardo  alle  coftei  difefe 
^ìef  il  faccia  il  fuo  maligno  fato: 
Fa  giunger  aHc  liavì  e  vela  e  remi; 

«  !  Ve  per  €i6avvien,che*i  dutibio  in  parta  Camu 

n  feguentc  mattmo  in  fu  F  Aurora 
Scoprir  Plfoia  ferma  i  Cavalieri, 
S  fur  da  quelli  difcopcrti  ancora. 
Onde  al  porto  n'andar  tutti  i  Terrieri, 
^Fercbè.la  fpcme,  che  lor  diede,  allora 
Che  tornò  Gandalin,  destre  Guerrieri, 
f%  ehe  nei  mar ,  allor  piano  e  fedele  » 

.'  Conobbar  del  !•?  Sir  r aliate  vele* 

Cir- 


ci by  Google 


OTTAMTESIMOPRIMO.      im 
49 

Cwfero  Floriftftoe  ,  e  QuadrAgante, 
G*vtrte,  Dragoaetto,  ed  OrìaodtiiOy 
ArgMnone,  il  Valente,  ed  Agriaatei 
*  1  vecchio  Genitor  di  Gandalino, 
11  Come  di  Sadeca,  e  Pinorante, 
Ed  altri  ttfai  d'altero  e  pellegrino 
iftfcetto  e  forma,  e  di  reti  fembianti. 
Ch  erano '1  fior  de'Cavalìer  9tnutk. 
41 

Dfll'aHegrezza  ìotomo  rìfonava 
Ogo»  prato  vicino,  il  lido,  e  i'ondes 
Graftnda,  che  ciò  udift,  •  che  mirava 
pi  liete  genti,  carche  eflèr  le  fponde» 
Rivolta  al  Cawilier,  che  lieto  ilava, 
Gli  dift:  Signor  mio,  ditemi  donde 
wafca  tanto  concorfo  in  riva  al  mari. 
Che  fa  d'allegre  voci  il  «iel  fonaitw 

,  4» 

M  egli  a  lei:  Madama  io  vi  domando 
Perdon,  s'io  v'ho  celato  il  nome  mio; 
Mjaere  che  n  quella  e'n  quella  parte  errando 
M  ùa  condotto  deAin  maligno  e  rio  ; 
io  fon  quel  Cavalier,  che  voi  «mando 
Man  fempre  di  fervirvi  avrà  defio , 
Amadigi  di  Francia,  e  quelle  genti 
ìdo  miei  vaffalli  ,  ed  amici,  r  parenti^ 

^n'  *^Ì?^  *"**'  Grafinda,  |>crchè,  come 
H  voftro  altoì  valor  moftro  m'avete, 
Sjìgnor  mio ,  non  m'  avete  ancora  il  nolne 
Detto,  e  l'alto  legnaggio,  onde  fcendetel 
cu  ore  non  porterei  ti  gravi  fome 
^obligo,  com  io  fo,  ma  poi  fapete, 
CHe  tatto  è  tutto  al  voftro  valor  folo, 
iLQ«at  io  feci  per  voi ,  tempro  il  mio  duolo  • 
£|  111 


dby  Google 


Mft     .  CANTI> 

Ift  quelli^  Candilikfe  siunfè,  td'ttaft^ 
Fat^ofi  «ddur  h^rst  uà  btttet  di  nave^ 
A  fiirovàr  il  Cavalter  gentile  » 
Che  'I  tonto  Ivi;  affettar  parea  lor  gnv«  r 
Fa  un  palafrcn  legeiadro  e  ignorile 
Scender  ych^avea  Pandar  dolce  e  Yoave^ 
F^  Granndfa  AmadKgt»  che  vanno  al  ììAop 
Ondft.glà  ialttUv  con  lieto  grìd»*» 

]6  non  vo^perd'cr  teaupo  »  raccontarr 
Gli  abbi'àccì^ nienti,  i  bacr,  e  le  porofr^, 
Ci»  .furono*  lr%  tor^  pcKh^  notare 
Signor  io^  v^  potrei  con  quieiie  fotet 
Ed(Or  mi  chiama  i^iftoria  »  narrare 
Della  Prfoeeffii  ^  che  il  lagna  e  duoìtr 
Co». fa< Madre  abbracciate  >  e'n  compagnF» 
Fknn*  di  piante  tiiie  fiere  ermonie.. 

Witti  delle  F^liiiofa  avea  tefi^^Fte  ^ 
Queir  ittlelice  e  ftonfolat»  Madre;: 

I    Ma  (miière)  non>  pu^  donarle  aite». 
Mercè  detrentpfe  crudeltà^  del*  Padre,. 
Che  Tempre  pia  oftthato  ambe  le  ineit* 
A  novo  pianto-,  e  co»  Ibr  le  leggiadre 
]>Dnxelle ,,  che  T  udiate;  onde  le  Corte 
Tutu  eoDturhft  U  lor  duoL  afpre  e  ferir» 

4^ 

U"  empie  oilihezba,  che  fittv  iF  callb» 
Ave»  fui  dttr»  cor  deli  Re  Rritanne-.. 
ft.*  adémbre  st^  che  noni  conoice  il  talfo-^ 
eh.*  al  fini  gli  porterìa  vergogne  e  d^nno  - 
11  pregai  ogni:  Barone^  ognk  vaAllos 
Edi  ei  fordb  qual  maf  fegue  il  Tuo  ingenno*;: 
Kè  pul  Gì  piega.y^ch*  ai  fofpiri*  e  pianti) 

.  ab  gM(^ito»r  de*  goveeellii  Amenti*. 


dby  Google 


CTTAVTEnMpraiMCTr      10$ 

4^  *  ♦ 

Come  uXvoìt9  Tuoi  dbito  ìfacchUr^f 
Cbe  ver  con<fur  le  merd  ictpdrccre*!  fef^^ 
0encb*«EiM«  ìt rtato  cvrerfo,  fm»» , e  fiercr^ 
E'I  tfirtfo  acccfo  d^cyrgtfgKofop  fdej^a, 
1^  mal  jn^o'  dei  mar  tetrht  'I  léntier^ 

af,  |dl  (Irer ' Vetfe  OÉin  f rmediò^i^Ao , ' 

IJ  tfcn&^tf  d^Ai^fttilQtf  cosf  riteiit» 
Deftar  iif  !ds  V  adti^»  fà^  prtidfen^f  ;r 
E  ìrocr  morte  ngionl  rtrgofheirt*  , 
C  corr  gU  ef^inpiy  e  cor  l'erperifent<; 
Ijì  Interne  vietate  el^  nmttuats^ 
Cìt  rkorda  df  Dio  Iralt*  fenteirzs; 
Sii  poi:  che'nr  va'tf  le  fife  ragioni  fifa  fpiir tr^ 
Arendt  d»  lui  ììctìtzM  f  e  &  ébotitte m 

àmtiì^f  feMiutó  olti^  tniruttf 
Timida  cTefler  tàrd&  in  dar  fopcotfff    '   * 
ilU«  fu«  generof»  e  iròMt  cure ,. 
UccioccBè  ^ér  rua  eolpx  Tiv  taet^v  ìt  cdr(9 
Nbir  f rocfchr  alle  ftfa  Ifetà  ^  alte  vertuta  ^ 
O.tfoir  gU<  vcrfge  Te  Fortune  il  dorfo, 
Sedda  rnireme  racCt>Itd^  ogni  l^rone  ^  ' 
Condhfci^  e  Sr  cor^  grave  e  B'ef  fernioae^ 
5»'  • 

itrtf  Sigodr,  ciré  per  dfe(io?d^crnore  ..    . 
Abu  inille  vofte  if  peno>  ardito  e  fette 
Odèrttf  avete  fent*  aFcim  tiitrore 
ài  ferro,  al  foco^v  ali»  vifibfil  morte ^^ 
Set  med'efinty  defiw  noi*  ^  miTnore^ 
C6r  foglie  in»  voi v  !•  vtfftre  Buone  fertr 
Or  v'^apprefeeta  otcafion  ben*  degne 
IM  9ni»  valor, ebe'n^voi fannie» e regm^ 


dby  Google 


104  CANTÒ 

jji,  '  -       j 

S*<filì  è  romma  virtute  U  ^r  ta  11U11O9 
&  (jol levar  il  mlfero  caduto; 
S«  difender  •  far  dall' uom  lootaaè 
%  roltrag^io^  cL'otfBfa,  e  da^s^i  aiu€»  » 
Contea  chi  eoo  fuptrbo  ^  atta  villano 
Gli  la  volcffe  fare,  h  V  uom  tenuto, 
<^;iaiito  più  cìh  Cut  dee  per  le  Bohsellt 
Pi  manfueta  e  di  natura  ioibeUc?^ 

Che  altre  arme  no»  han  da  poter  fare 
Dtfefa  centra  l' altrui  forza,  o  torto ^ 
Ck! alzar  le  voci  al  cielo,  e  lacrimare  » 
Vrive  d'ogni  fperanza  e  di  conforto. 
^r  quefto  i  no^ri  antichi  «  che  mercart 
Volfero  onor,  la  cui  ^r«n  gloria  è*n  pori* 
0aile  tcaipefte  del  riq  mondo  ufcita^ 
Pofeia  a  rifobiQ  l'onorata  vita* 

S  poi  chf  fin  di  qua  s'intende  il. grido 

Della  mifera  Figlia  di  Ufuarte; 

ChoU  Padre  per  mandarla  iti  tarano  lido 

Contra  il.  voler  di  lei  da  fé  diparte  ; 

E  vuol  privarla  del  paterno  nido, 

C  di  quel  Regno ,  iocb*  ella  ha  tanu  parCf  » 

Mal  grado  pur  di  tut^  i  fuoi  Soggetti  « 

He' fuoi  Patenti, >  I»iù  da  lui  diletti;  -     ^ 

•nd!dla  notte  •  giórno  aiuto 'chiama  '^ 
Ad  alta  voce,  e  con  querele  e  pianti? 
Come  potrete  voi  di  tanta  fama , 
Che  fete  il  lìòr  de^  Cavalieri  errante  «    ^ 
Abbandonar  quefla  infelice  t>anu 
Melle  miferie  Cue?  Ah  moia  avanti 

Sefto  corpo  terreo ,  caduco ,  e  frale , 
I  quiU^onor .  chff  fA  l' upmo  tmni^rt»^  • 


dby  Google 


OTTANTESTMOPRIMO.      J05 

5* 
HI*  è  ben  ilet;na  di  gentil  pie  ti  te  ; 
La  giufiizia  è  con  lei ,  con  lef  fia  Dio  ; 
Cbe  porrà  fren  con  Talta  fua  bontà  te 
Alla  forza  del  Padre  ingiufto  e  rio  : 
Koi  abbiam  qui  cotante  navi  armate, 
E  neccCirie  al  bel  noftro  defio  • 
Che  più  s'afpetta,  che  qualche  fciagura 
Ci  tolga  fuor  di  man  unta  ventura  T 
57 
Cosi  detto  II  tacnue  1  e  fu  il  fermon« 
Del  Cavalter  d'ogn'alu  gloria  degno,' 
Com^a  cavai,  che  corre,  acuto  fprone» 
Che  eir  il  fa  via  più  veloce  al  (egno,* 
Queft  era  prima  loro  opinione. 
Che  d'aiutarla  aveao  ntto  difegno; 
Or  ch'egli  è  Duce  loro,  han  tanto  ardirty 
Che  beo  tpfto  il  faranno  altrui  fentxre. 

li  entra  queftt  Guerrieri ,  apparecchiati       ^ 
Alla  difefa  deiralu  Donaella, 
Curan ,  che  i  legni  lor  bene  (palmati 
Siano,  ed  a  regger  atti  ogni  procella  | 
11  Re  Lifuarte  ;  cui  maligni  «iti 
ìfin^eciano  dal  Cielo»  cUra  ftella; 
l^er  a  Ronu*  mandar  la  meila  Piglia 
Tutta  fece  imbarcar  la  foa  fti miglia» 

1  Prìacipe  Roman  di  grazia  chiede ,' 
Che  feco  mandi  OliMt,  ond'egU  ardeai 
Il  Re  (dì  lei  mal  grado.)  glie  la  diede  i 
Ch'ai  fuo  Regno  tornar  ella  voleas 
E  la  Figliuola  di  chtanuf  mercede 
Stanca,  e  di  oiangerJa  fua  foru  rea 
Fa  fvellcr  dalle  braccia  (ahi  crudo  Padre j 
^U'angofeiofa  p  feonfolaia  Ma4t  • 


dby  Google 


;  Liluartr  tH»-  fai V  eia»  tv  cmifiglui 9 
Nòni  vedi  U  €olpo>  dit  fortunm^  irata  ^ 
JfJtttìtv  uftUUra  mcnte^,  e  ftr«4%'  pìfiir» 
Fili:  di<  qufjfta  fé«ur»  »  pjù^  laudata  t. 
fitolto^»  nom  vediv^I^  ^efta  tua  fìglià» 
iCùm  tanto^  fànsue-  deltttoi»  &^  dbtaU  ,, 
Ghr  mol  traimi'  comucgr»  ofcurn^  vcAs^ 
W'Mdjrà;'^-  tuo  Rtegoov.e^  fiàtlfrgentriQcftaf 

V&m  vedii  ili  CSilVicker  cUfr  tur  rmnr 
Ptefagov,  mof^r^i  fegtii^  aperti-  e:  veri  V 
Sànguigae'  quel'  mattii»  caddeio^  brine  |; 
Udirr  lupif  idular.  tmti^  i^  fegitierr  j 
Stti  lér  ctSh  rcfalìv  e-  ir  viieìnet  ^ 

Aìigeìff  di*  ttiito*  augurio^  ofctiri'  e  ncr^ 
G0l  roco'  lofo^  %f  cfi>Iorofo  canto» 
Ti>  pifdifllEtr  cagion.  di*^  lungo  piaatpr»* 
4aT 

Mf>  ttàfiTO*  Asrttnpro^,  ìò-  pur  vorrei  j 

Trovar  qualclbe  coiupwo  al  tuo^rairiBan;;» 
CV  io» veggio* aiolti>  di* pi»noÌL<  e  r ei^ 
A^paceecaiarti^  il  tHO« ^ftin*  fatale*. 
Si>  Drufillr  ti^dUolev  f-  pur  dà  leti 
Fuggii  qviU  ^rvo^percoiTot  da >  ftrale ; . 
Sfla.  altro'  Sol  non^  ha V  cbe  gii^k^ubi»  tuoiV* 
SmemMièlonéir  giorni  fiiot...   . 

^r 

ra^r'olIVo^vaisovrlt»  pmpmtrrùfè ^^ .  ^  K 
E  la*  novo  del'  vjfó»«vea.*t:  doiove: 
SCM^o  |a«  bende  M  paite»^  aftofèf  : 
fcno^trergtomo'-in^IagrimDft^ttmofVi  . 
0  di(^Uavam  lo^luct'  antOrofr*. 
0i  più'  dVogo'ollro'  ingratov  einpiò  Signofti, 

^fftrphè^ i  Soggetti'  tuoi  cosi  tormenti  «^ 
Ute  d|i  dà£r  loroBaftif»  ttn^^ft.:|i;ipellti^ 


dby  Googk 


Setixa  purfar  U'  niìTér^  ITeiaa  ^ 
Cb[^  molto'  ptnìur  fi^  pofe  iorJctfttf  ;. 
N^  per&'  qu^sli*  al  fjuo*^  vol#r'  s{  inciiiov  j?  . , 
PVeg^  Itf  ntbrtr  ^oìi' ptfirofo*a^rt«>  . 
CVeflk  fiìtr  poniga:  aU'alr«  fùai.ruinayi 
Ifoi  che'  rimedio  alcuir  altro^  non>  crpvafi 
Hr  €u€ox  a'  ha  piilf  .d*  un^'  chiarii^  provar. 

tg  Ukmigiiras  (Ufttkrik  0dk^ 
0biramor  firo,<  la  pffegr  e  la  confortar 
Che"  elltf  non  fia  dì  fc  ffteSw  omicida  ^ 
£d<  r  lafciar  quel  fìtr  d'iefio-  Te  Torta: 
Minaccia'  il  Cavalier  (oyoUTr  ^  grida 
D'tm'ettBro»  prigioni  itfr  nulla'  importa ^ 
Glie'  egli'  intrepido^  ogjnor  dV  null«  MonCy 
U  b^f^r  1»  i^etl^  ibCviinr  r  gimivv 

jtrea  fa  Vlé^lttcllk  tttu  fiùè'  M >       . 
Ch'enr  fa^a  e. perfetta  IncAiitatric«  jT 
b  quìit  previfto^  a^eat  più^  giofoi  pri% 
Della-^  Nipote  la*  fòrte  infelice  i^ 
r  che  di  loro  duo  ne  nafccriv.   .  ;  . 
Uh*  Cavalieit,*  per  cui  n*  aadìrit^  felkr  .. 
TMtto-  TeflagH»;  e  conici  U  fuo  yofigU» 
Venne  per  dìurle  ed'  aimo^  m  c^ofig^ta  k.  i 

edové^eiragneiia  ffe6il(reiaeÌÉl«r  r  ' 

Ad  or  adi  or  afpettando*  U^  moiM  ^    . 
Venne  al  bifegiM»*  io»  futf  feccniftì  fnSké^. 
E  unto'  difiTt^  tkt '1  diioi  efpfo$««^^ 
Rcemiiier,.<fendWefpeiii»  ooeftey>  ^ 
Che  \v  brvtrr  temper  tk  le  (afieconfortt  ; 
S.  oMl  rì«edio^fu)idt<  tàr>:«9rtii(e)»«  .  u  ^ 
Clìf^ite^^4ìl|vica:ie  ielM»!  i.,;«>. 
£^  Fofc^ 


d  by  Google 


SolitarU  e'fipofté  un  Bei  cftftdiò: 
Ave«  qu<U«'  ad  oi»it* or  verdi  le  fpdle  r 
^^Cgiefto  dencrtt  e  cK  fuor  vago  era  e  beli»? 
^Fftr  mezxo'il'^^iial  s^  ft^rtva  ttn ftretlo calle 
Limpida,  amefio ,  e  placido  ruscello  ; 
Ove  viu  vivea  lieta  e  beata 
àf  nulla  ÌR  oeKo  ,  a  tutto  1  mondo  graiu. 
69 
Coiiitncioili  a  (coprire  a  )^o  «  poij^  -«. 

L'amor  della  Reina  dolorofa; 
die  non  potea ,  bencllè  celafTe  il  foco , 
Tener  il  fumo,  nèU  iìamma  afcofa. 
T«l  che  a  notiza  venn«  in  temp»  poeo^T 
Oef  piagato  Gucvriei^,  a  cui  p^  fpofiv  t 
Vegi^tìma,  d'ai^erU^  e'I  regno  àniìem^ 
Dal  giudizio  «ofluìn  dàta^eu  fpfnwsi  ^^ 

•nde  accttfaiido  il  iVio  ma4igmy.^t*  / 

^(Ao  a  pcM^ir  fi  die  ;  c^me^petes   '  ' 
Morto  donar  »t  Covatier  pregiato  ,         1 
Laoui  beltà  la  Giovenetta  ardejt;  ( 

Ed  eiecuzio»  gli  avrebbe  <kto , 
Se  quella  Maga  non  vi.provedea,» 
lui. quii  fingendo,  clipei  s'era  (uggito^ 
frétm  iiÉi^iniaor^  male  un.  tai^partitot*.  .  / 

Qnvr  perfiY  to  coftt  pid  feeteta 
Fece  andm*  a«)di]porto  anabo  lor  dati;  > 
f1»rmi  fenu  dt  Selle  e^idt  pianeta» 
CImlimìi  è<  cotoofeiuia  oggi  da  niii. 
Del  Giovoflctto*  la  leggiadra^  e  lieta 
Ioana  aangib  eoa  tutti  ivmemhrt'rui 
la  un  <ter.vo  p«ù  fanocoi  d'  armellhl», 
Cii*av«a  la  .aoraa  4^aiviitf|ai»ca  ino  » 


dby  Google 


7» 
Cm  no^'lndnit  af  collo  altero  e  vt^o 
Coatello  di  rubini  e  di  diamanti , 
Céndaflìl  il  Cervo  folttario  e  vago, 
Com'uom  fa  veltro,  alla  Reina  avantiS 
Ei  che  fi  vede  »ver  la  prima  tm«ag» 
Tr  fiigiinta  per  fona -d*  incanti  « 
Se  ben  non ^pHÒ. parlar,  geme  e  fbfpiift| 
Me  dalk^DoniM  mat  gtk  occhi  ritin* 

ria  ano  gff  par,  che  ut  l'alta  Reina y    - 
Come  dianxi  parta,  ma  ben  colei. 
Che  £bcc  del  fuo  cor  dolce  rapina; 
Oode  i  ^giorni  menava  amari  e  rei  : 
Talicbe  incannato  a  lei  tofto  s* inchina, 
,     Quaiì  mercè  dimandi  a' lumi  bei^ 

d'eli»  con  la  man,  come  Tapprezct,^ 
Gli  h,  mille  lufiagbe  e  mUle  vc»ù« 

74 
I  ulor  les^inchimi,  e  bUsiCiUmiln 
Il  qemr  avorio  della  bianca  mono. 
Gran'  mera v tifila  la  Paroa  gentile 
Ha  di  queft'atté,  e  le  par  novo  e  ftraaos 
Gli  .pon  la  deftn  fui  ricco  monile  ,  '       >  ^ 
S  fi(  la  fronte ,  e  lifcìalo  pian  piarne;.    . 
Talora  il  piglia  per  U  corna  d' oro , 
SenKXapcr,  che  fo€e  il.i6w  Agrimora»; 

7^ 
Cerne  piccini  uncini  la  Madre  cara  j 

Sieiiue  ed  o^*  ora  in  quelle  parie  e  *ii  que  llCf 
Cui  lembnì  ancor  ogni  vivanda  eomra,  * 
Scoonfe  Mi  latte  della  fu«  mamakelUi 
Cesi  coftni  all'aria  fofca  e  chiare 
Segue  ad  ogn^or  le  cara  Verginelle: 
Né  «forza  dti  Serventi,  o  di  Oonaelle 
Bai  dal  fMo-  bel  fianco  lo  divelle .  , 

Hoa 


dby  Google 


7^ 
Rbir  Iftete  guiri  r  ritorHur  la  Mftg» 

Con  una  vergA  piceiola  gemnnta, 
pi  ricche  perir ,.  r  d^or  hitèntr  r  Vl^^ 
E  da  m^eflrr  m'ali'  beir  lavonta  d 
E  la'  ReÌTia>  ch«  dl^  cib  s-'  app^a^ 
Secretannentr  ìn^cam^ra' clfiaiai*»  •. 
Jìe  diff^-t  èr  fcf«ir  ragione  Figlia'  mia  ^  •. 
Che*  tut  puie  ^apptv  chi  queli  cer«o.  fi»^ 
TT 

Chi  tlt  trag^e  dkl*  cor  cotanti  Ui ,   . 
Chìs  'n'  queftà'  form»*  vi v*  è'  di  meftien^        j 
Alcuni  di»  per  tr  cavar  di  guai  f 
JHtrimente  rimedio^  alèuir  non  {fttof 
AI  tuo  mirtiry  né  fih^  vedloror  mai  ;  .  . 
S^  in  quefta'  verde  tua  9  giovene  etadar^ 
lùfopce»  iiofi>  hv  di>  re  f^rfe  pietàde  •»  : 

Che  i«orgendo>  sì^'lutige  'eflèfrU  liv»^    . 

TI  potriat  dar.  c^gidà'  dfi  navo'  piant»|^. 

&  fartii  rimaner  di'  vita-  privai:  | 

QiieiVa  verga*  ti'  db  ,.4i'  valer  cantiK^ 

Che  'l' torntrà^i  ntllìpfutf  forma  viva  y» 

Se  cofp  efCr  da  tv  fari^4occato« 

Mli  corpo»  i««>.in<  qiaal!  fit  voglia^  Uto>. 

7^ 
Còsi  dMP'aifMrfifb^iani'^  licuvry  >/      •    j 
i  tÉd'Amaaiwtr  fia,  ti  "fia  Maritoty 
M»l  gi«adixléi*calei',  «b^atvlo  fnrr  *. 
Con  gli  ooeiìr  ladri,  ondf  egli  faa^l  cor  ftriJMr^ 
II'  alta  R'eioa*  di  s2^  grair  venturv 
Sente  net  cor  diletto"  altor'infinito'.-      -  - 
Mk  fratfento  Alidorcondiiee  ito  porto' 
%eil^  afdearr  defio ,;  eh»  1/  avea^  morto*i.^ 

Sé: 


dby  Google 


OTTiNTBCnfOPRIMI>«.  v  ^^ 

Wt  lOD'  mi'  detti'  Amor  fkfdlTr  r  (ètltf^ 
ra  fioA  fipi^  ridir  il'  lor  dilètto  ,. 
FferV'  t«  folo'  tn vocov  a*  tr  coiiTlènfi^ 
Donar  il'  ttto'  ftvor  almiirinfellettof 
Tva  <tv  '&  (ao>  lanntorj,  to»  lor  difpea^ 
Cr  ttir  dMcezzer;  cdi«pptr»ccbi<  il  Tétto» 
Tjll  y.  qualer  appireccbiare  «1  cfcré»  r  fidò» 
lArte.  cali»P  ^ol  tmr-  MBidkr  ii»-Cittdo^<^ 
tip 

Ix  Bctlt  Miv  cfifT*  tcfzar'€SilflPofflyrr«ii   * 
m  per  pitta  di  Jor  pianft  (otvàw^  ' 
PKftk  difccf  e  col  fiurcarròf^aHonr,. 
E:  voler  atir  lor  nozx^  9Ìlkr  ^efenee  ;- 
F  quantr  fparfe  avnn?  Flvonto  e  Fior» 
M  riccbtvzr*  fé  fifbtttmeffte? 
Càgiier a» w ncmbodr piccioli  kmòrf^ 
Gte^*htone»  a<  la»  iaeaaiif  lèggladiil^nrorf^ 

K  d^ufii-  nu8r  «T  «r  con"  q«èfll'  teiUf    »  '    ^ 
Fé.  fabitb  coprir  d-  intorhtf  it  loco t' 
TuttÉi  a'ciK' far  qutllai  tefisftia  è  pHÓt'^ 
ff  fcco-  inaemv  r  AUiifcrtzM  »  e1  6ioco| 
l' Aura-  i' arbetto drogai  itifiomò  deffa  ; 
R  uà  mormorio  il  nifeal  fóavc  a  roeo|: 
Kgli  Amoretti  al  lor  feririgio  intenti 
'gttamta'  cob<  P  ali  d*  oro  i  «aldi  -wKicntf  J^ 

«>» 
C3^cHe  fSeer tmr  Ibrv mt^^f^rei^difeV 
Cba^qUeltat  nubr  i  lor  diletti?  afcòfes' 
Amffo^  dier  compimento*  alUor  defire  ^ 
K^  breve?  trie^-  alle*  yoglir  amorofe ,. 
fice-non^gil^cbe  drÀmorfdegni  ed  ìrv 
Stai-  via'  più^che-d^Aprii  viole  e  refe  „ 
E:  là'  fétr  amorosi*  è-  Idi-opiffà,. 
-ttc-  ^tato  Honr  piùnebee,  pi,ù  bérvon^ 


dby  Google 


»«»  CANTO 

84 
CoBcordit ,  Cd  Oneftà  ioctr  fra  Uro 
Eterno  tmor  ,  com'  in  fiu  propria  fede, 
£  legar  ambodiio  con  Uccio  d  oro. 
Che  di  Tìrtute  attorto  era  con  fede  ; 
Bappoi  cke  ftoncht,  ancor  non  fau  foro 
»i  quel  piacer,  eh*  ogni  piacer  eccede, 
C^on  mille  dolci  baci  replicati 
t>àì  letto  erbofo  fi  levar  beati. 

I  per  trovai  la' /«a  gentil  Lucitta 
Verfo  il  bofco  n'andar  giovene  e  bellc^ 
Ma  prja  nell'acqua  chiara  e  criftallina 
Si  riofrefear  d'un  placido  rufcello 
Le  mani  c'I  vifo,  e  la  troyar  vicina; 
Chinaro  i  lumi  e1  volto  e  quefta  ,  e  quello. 
Come  le  foffer  le  lor?.coIpe  note  i 

,  t^  fparicr  di  rofore  ambe  le  g^tcs 

D  una  vfrSPgnc  ccL  fife  k  Magi 
O  «^S»  diletto  lor  f^incipio  e  fine; 
ìiè  per  bacìa?;  juil le  volte  s'ai^pagi 
Alia  Guerriera  |e  tenere  brine; 
Fofcia  del  lor  piacer  contenta  e  paga , 
Fcrchè  '1  giorno  «fa  giunto  al  Tuo  conine  • 
fLinho  prefi  per^man  lieta  li  mena  , 
Ove  già  afjare^hiataera  lii^ew*   . 

lafciam  ctper  qitefti  ,felici>  4^ii}a^i  . 
Scorio  il  deCo  al ,  fin  tanip,  brinato  • 
Che  ga  la  Luna  con  le  ^fte^e  erranti     ^ 
Acèendeno  nel  Cieio  il  hii^e  cifrato; 
Non  s'odoo  più  de' gai  augelli  i  pianti. 
Che  tacevano  un  fuon  foav«  a  grato:  ^ 
Ed  è  bea  degno  signori,  ch'io  Uccia, 

»      «'^y "  Ì\7y'  ^'^ »  ^*'*  8^'  * W«d* ,  faccit. 


dby  Google 


CANTO 

OTTANTESIMOSECONDO. 


àiTEatrt  di  quefti  Amanti  ognun  rafpi^»  i 
tvJL  Sotto *1  poado  deirafprt  peni  e  ria; 
Il  c^ran  Principe  franco  oènor  fofpirt} 
Che  veder  Oriana  ornai  diefia  ; 
E  perchè  teme ,  che  fortuna  dira 
Non  attravcrfl  al  fuo  defio  la  via  ^ 
Fatti  prefti  imbarcare  i  Cavalieri, 
Fé  l'ancore  faipnr  tutte  ■'Nocchieri* 
t 
Non  cosi  lieti  •!  glóripfo  acquiio  .    . 

Andar  gli  antichi  Eroi  del  vetto  d'oro |- 
Coaie  per  tórre  a  deftin  fiero  e  trifto 
La  Princeffa  di  mitno  andar  coftoro: 
Ogni  Nocchier  di  tutto  ben  proviftoy 
B'nshirlandata  ogni  prora  d'alloro. 
Fa  dar  de'  remi  all'  acque ,  i  lini  alzare 
A  uà  vcotioel  »  «he  ^dolce  tnorcfpa  il  mare. 

La  bolU  Dea  d*  Amor ,  chtf  nel  mar  nacqueit 
Della  Dama  gentil  mofRi  a  ptet«de. 
La  cui  tanu  beltà  tempre  k  piacque  ^ 
Com^  un  miracOl  dello  cofe  rade , 
Secondando  gli  andò,  tranquillò  l'acqutl 
e  piène  fé  del  mar  tutte  le  ftrade  { 
e  con  la  fronte  e  con  le  luci  belle 
9i(£0fiibr&  i  venti  avfcrft  •  ic  piocelle. 

Dal 


dby  Google 


;f  x^  e  A  *l  T  O 

tht  wrtir  ^e'Komair  cèrt«  novelt# 
ilveano  avuto  gi2fc  d»  CSandtlino  , 
Mandato  per  ftper,  quandb  la  beli* 
Voanm  partì v«,  coi»  uir  Brigantino* 
II  terrò  di  nell'  or«,  che  J»  ««"»     ^, 

•  D^Anwf  ài  mondi>  poro»  ìLtW/Wtincf^ 
Scoperfe  di  lonranp  le?  vtte  aperte^ 
I>'inregcK:  lagtnni  f\»tt  coorte* 

FcLKifarte  fa  rifa  mifef*  l?ì|l»«    ,    - 
l^ortar  •  viva  fori»  iit  fu?  l  aratata  f 
Ov'imbarcaca  ave»  la  fua  famiglia 
Coff  pianta  tfnrvtrfal  dell»  «rigala  f 
Sòtfr»  un»  nave,  ch'uw  «raflTel  fimiglir 
Maggior  dcU'  altre  utoltaor,  e  «reglio  arofat»^ 
U' lo  Hendard'o' imperlale  e  Ereno 
Sr»;  «U dàccfe  i»  guaidi^^  »  Hrond^ieUoi 

Bf»irro  di  Olii  MìUmi^n40tìe$ 
A  ffaroa  principal  di'  «juell  rmpcrOf 
Stroflranquidio,  perchè  fa  1^  amore  , 
Che  potr»  Vvn»  ^ll'alMinfiegro  €  ^era  p 
Pc.por  feco  KfaBili»,  e  p<fr  fuo  anorc 
Co»  SarcUmM*  piOf  d'uw  Ca vallerò i 
B  perch'egld  «Uro  beir  (laOb)  tfoir  «vr^ 
Oliodk*  fecr  por  nells-  Tua  nave  r 
f 

Mifero,  quell'  amor  xw  paghìerar^ 
Appena  frar  dielr  Sol  1»  luc^  tifcTur  y 
Spargendo  per  lo  «rcnnfo  i-  fuo'rbe'irM^: 
'.  JUIor  che  do  vkiir  Jeerfer  l*^  ardìt» 
Geirtr  yentr  per  di^r  lorr  pcnv  r  guM* 
Ann»  noip  du&icar^  s-accorfer  por^ 
«•fc.  «-"-Si»^  irq^rath  tv  dhntti  ittoi»* 

CE»- 


dby  Google 


OTTAIfTESfMOSECONDa^  «Vf 

» 

€nir  (eenrf  r  (emnr  teun  areimry 
Che  1*  fijperbi»  fiM  lor  dav»  ardirr^ 
Di*  periglio  ,  cbt  fii  fotta  1»  Luna: 
M»  come  vider  qiie' legar  venire  y^ 
Temendo  il  colpo  dell»  lor  fortuna  ^ 
Ctominciaronr ne.  irortà »  impallidire; 
S.  fecer-,  come  i  coltr  airim^vìfoy  >^ 
é^  qualr  il  gra»  timor  to^ie  ogai  aTV^IBrw 
9* 

Sifiito  Dondtret  fé  dare  il  ftgti&r 
Cb>*  un' arnnrt»  nemica  era  vicina-; 
Fé  ferrar  w  trincbettr  in-  oMi  legno, 
Bflracrr  cht  contr»  loro  elh  cammina  f 
Pbr  fa(&  fi»  le  gabbie  y,  ood*  allo  fdegn» 
Kor  feccia  fchermor  e  lor  ponga  in  r«iiia| 
Caffari  e  ballator  fornir  di  ftralt; 
E  dTarme  d?  avventar  fiero>  e  mortali»  - 
ro> 

IkrtiM'  fa  pror»  IX  valoroto  A  mante  t 
Ove  r  Imperiale  tnfegna  vede  ; 
I«*'ardtto  fno-  Cugino  ,•  e  Quidraginte 
Vkn'  lungo,  dove  tfondV  it  lido  ùtàtm^ 
Florifta»^  eh**  arrivar  difegne  avente  y. 
Ftendf  le  via  d^l-  mar  ^  che  «osi  crede 
I>^  effèr  »  dargli-  il  primo  egli  foccorfo  » 
E  f£TomuK>  »  loB  pins  a  tatto»  corfo*. 

CCuofè  Agrninté  irtegner  per  'fàhgkrW^ 
Dove  il  Prence  nomano.  Olinda  avee  f 
fi.  He»  gli  Kfogntva^  aUr»  * venturai 
Fer  fuggir  dalla*  morte  actrCa  e  rea  .^ 
Pone  Amidigr  ogni»  f un»  ftudio'  e  care 
Ttr  dkr  it  primo*  aiuto»  «Ile  fot  Dea  ^ 
E  €»  fudkrè^  ali* opre  v Galeotti,, 
CUTerino^iii-qucl  iMilier  maefttie  dbnr*. 

QUA- 


dby  Google 


Uè  CAMTO         -^ 

1» 

Qviàù  in  HO  tratto  da  tutte  te  bande 
S'incominciò  l'alfilco  fpiveotofo; 
Lo  ftrepito  de* gridi  era  più  grande. 
Che  non  è  quel  del  mare,  allor  eh  oodofo 
Mugghia  ,  e  fi  fiende  iropecuoro  ,  e  fpande 
Cacciato  a  forza  fui  lido  arenofo 
Dal  gelato  Aquilone  ,  o  da  Maeftro  ; 

.  fi  roinpe  T^onde  in  qualche  monu  alpellro. 

13 
Non  unti  frondi  ha  pino  in  felva  aprica  » 
Qitanti  s*  avventar  dardi ,  ftrali ,  e  faft. 
Non  può  la  fua  con  la  galea  nemica 
Amadigi  abbordar  si,  ch'entro  paffi: 
Ch'Ida,  •  d'eflere  udito  s* apatica. 
Ad  Aliano ,  che  dal  gatto  laifi 
Un'  ancora  cader  ,  che  graffa  e  grave 
Fatt*egli  ha  por  nella  nemica  nave. 

Fu  di  fubito  facto,  e'n  un  momento 
Ambo  U  navi  a  forza  s'abbordaro; 
^Itt  leggier,  come  ne  porti  il  vento  ^ 
Fra  gli  nemici  il  Cavalier  preclaro. 
Gli  furo  a  doflfo  fpade  più  di  cento. 
Che,  come  fa1>bro  ferro,  il  martcllaro;^ 
Ma  in  dieci  colpi  il  fiero  apre  e  sbaragUa 
La  grolla  turba  della  vii  canaglia. 

>l 

•i  tanti  Brondaiel  fel  fehermo  fee 
A  quel  valore  ,  a  cui  non  è  fimlle  f 
Ma  pereofTo  da  un  colpo  anch'  ei  cade» 
Ferito,  e  ftefo  fra  la  gente  vile: 
Saltan  dentro  Angrioto,  cM  buon  BmneOt 
Come  lupi  afiamati  entro  un  ovile  , 
iridando  Francia,  Francia i  ecce  Amadigi. 
Clw  vi  mendeit  lutti  ei  Regni  Sttgi . 

VaU 


dby  Google 


CTTAMTEStMOSECONOO.    itf 
1^ 
▼ilfè  quel  prido  fol  pt r  mille  innati  9 
Tal  del  coftui  valore  hanao  temenza  | 
Fuorofio  ambo  i  caAcIli  abbaodonacKy 
Con  nulla,  od  almen  poca  reififtcnsa/ 
Vedendogli  Amadigi  fgomentati. 
Supplici,  vinti t  volle  ufar  demenza; 
E  te  arreftar  de* brandi  ii  gran  furore» 
Come  dee  fare  «1  Vinto  il  Vincitore. 

«7 

Mibilia  adendo  le  Arida  dolenti  »  7 

£  gridar  Francia  «  Francia  entro  le  oiVtf 
Ad  Oriana ,  cui  de'  fuoi  tormenti 
11  cor  Doodo  premea  noiofo  e  grave  t 
GridA  teilofa,  cjir  più  non  paventi  t 
Poi  cbe'n  aiuto  fuo  quel  Cuerrier  avCf 
eh'  a*  fupi  nemici  per  darle  focorfo 
Poftb  già  avea  cotante ,  volto  il  morfo» 
18 

Ecco ,  ie  difle ,  il  fido  Cavalieri»  « 
Che  fcmpre  è  dato  a  voftr'uopo  s!  prelln» 
In  quefta  odono  lui,  eh' a vea^l  Nocchiere 
Prelo  net  petto ,  e  eoa  le  pugna  peAo  » 
Perchè  troppo  tardava  a  dirgli  il  verOf 
E  «  fargli ,  oy'eran  chiù  fé,  manifefto  j 
Ed  io4i  con  T  indomita  fiereaxa 
eh'  ei  r  ufcio  forte  ».  e  *1  catenaccio  (pesut 
>f 

Come  ftt  dentro  d* allcgrezsa^  ittfano 9 
A  'ci  ,  che  come  d'alto  fonno  dcfta 
Stava ,.  inchinoffi  per  baciar  la  mano  ; 
Ma  ella  ,  che  maggior  gioia  di  qoeria 
Hon  fonti  Rfai ,  con  atto  dolce  umano     \ 
L'abbracciò,  e  prefe  per  la  fopravvefta. 
Che,  come  molle  foife,  o  fparfa  d'  onda, 
Km  ài  lingue  »  •  di  cervella  iminonda. 

Di- 


ci by  Google 


mm  CAvro 

MO 

Dicendo  :  «Uè  <6i||iMir.,  >iblo  <ùÈtgmù 
Oel!e  toiifere  ^ttte  ,  4  «del  dao^cnort^ 
<2ual  jguidcidQO  tvi  «dadi'*!  iOioado^  ^^bo 
f>eil«  iiroftra  spietete^'  «  Old  valofeT 
ilefo  4t«ete  l'ionor^  la  «iu<,  «e  U  iregiiA 
A  me ,  ^d  a  ^ueUe  col  ivoftì»  ffiufois 
Donzelle ,  che  deftìn  fpieuto  «  rio 
Mi  ita  ^iMoipagatf  hi  jgùttt»  .cfiKaitùo* 


tt  fermi  .gli  «étMAìeUa  «rida  j 
4111  teneva  il  ^piacef^  che  jiod  vedeva 
fdabilit  «  eh'  al  fu6  .fianco  inginocchiala 
9tt  k  falda  4!i  mastia  lo  .teaea^ 
Come  la  vide  ^ì ,  jla  sterra  alzata 
-Tanto  l'accarezzò, guanto ilevjea; 
M  volend  *  ei  .partir ,  diflTe  Oriana  « 
4dimèj  Signor  ila  me  xbi  jr'jUloataaa? 
Ai 

ffon  vi  prenda < timor,  rij^pofe^  alcuno^ 
«c)i*Angrioto  e  JBruneo  con  voi  iUranoo^ 
C  vi  difenderanno  da^iafcuno, 
JCht  Vi  voi  effe  fare  oltraggio  j»  ilanno^ 
In  quella  nave  non  è  più  venino. 
Da  cui  venir  vi poHk  onta,  od  affanna  j 
Ed  io  frattanto  andrò,  dove  pur  £a 
jForfe  bifogno  ancor  la  ipada  Aia  • 

Jkffalito  Agriante  il  legno  avea 

Del  Principe  itomano^  ove  per  Corta 
Si  ftava  Olinda,  che  d'amor  l'ardcai 
Ivi  la  gara  era  dubbiofa  e  forte, 
Che'l  pugnace  Signor  lo  difendea; 
Elfi  cerca van  per  entrar  le  porte; 
jMa  non  trovano  vado  a  lor  ficiiiro; 
7«i  chcl  siAbfUo  ìgétìtìkb  $  ÌBr»«- 


dby  Google 


OTTANTEOIffOCECOMBO.     %M0 
'4 

fjn  atmhó  deaSodì  ikent  e  Aitai     ... 
Fa  U  luce  Miniar  del  ii^to istorio; 
Crznàìae  grotìk  M hnt€àì  gagliardi  . 
Tratta  di  (M  fióvt  il'^gai  intmnoi 
La  qiial  a  qutx^  €ht  iono  a  fiiggh'  iardiji 
Macera  l'offa,  «  fa  lor  daiiilb  e  ftorao;  . 
Vafi  d'ardente  pece  ^  di  bìXuaie 
Crrejido  ^(xhio  e^fa«eiitofa  Jiimft»  .< 
aj  « 

Chi  per  poppr  laliii»5  e  «ki  p<r)protft 
Tei^a  ili  U  iegnp ,  «>  s'afat ick>  ia  vano  | 
Che  i'iin  voTMe  àtfjoiiia  ayde  «  Jivora^. . 
JL'  altro  nel  5'ai9fèrf»r  p^de  U  «nftoo; 
Crefce  la  pugna  ianguinoC»  ognoi^a , 
Come  creice  per  vcmoilfnar  infaflO|  ^ 
E  già  *1  cjfftel  deilA'  Romana  nave 
^Ifde  ]^t  tvtipOf  e  £i«(cun  frenui  e  y«ft^' 
«  t5 

Ikgriaafe,  cjie  vede  ti  gran  periglio;   -      '  ■  ^ 
E  c|i*ivi  eeme^  ch'Oriana  fia, 
E  (eco  Ollndà*  con  altiero  ciglio 
Si  dona  Ita  ^redtf  alla  fOrtuoa  ria  |  " 

ErM  dal  fuo  furor  prefo  configUo^ 
Fré*l  ferro  e1  foco  aprir  6  fa  la  vin 
Mal  grado  di  color ^  ch'alia  difiefa 
Stanilo  dei  ioco^  e  fanno  gifpra  centefi*? 

«7 
Quadragante  in  ifufl  tempo  ira  ftlittf 
Dair  altra  fpo«da,  e  con  1* ardente  fpadg 
Sembra  nn  ^vilUn^  che  col  ferro- polito 
Seghi  hìì  UigHo  la  matura  -hiada  :   • 
Ciaftwk  d^  toro ,  Cavaliev  ardito  , 
Vuol ,  che  H  valor  ncmtdo  a  terra  cada  f 
Ed  a  cui  tronca  un  braccio,  a  cui  lateftg; 
E  fs  di  lor  cth|  che  di  ior  teinpefia.  - 

Mca* 


dby  Google 


Il»  CANTO 

%t 

Mentre  ert  la  bttuglia  ia  «uefto  ftfttO>       • 
Giunfe ti  Guerricr,  cb^  non  ha  pari  al  noatft? 
E  falftb  dentro,  com'un  flutto  irato. 
Che  comnnove  Aqnilon  fin  dal  profondo* 
Ritrova  il  ilio  Cugin  ,  ehe  morte  dat» 
M  Principe  ftoman,  lieto  e  giocondo 
Foru,  come  Paftòr  It  cara  agnella  i 

Ritolta  al  lupo,  la  fua  Dpnna  bella  « 

Fer  Cavalla  dì  bocca  alla  vorace 
Fiamma  ,  ch'arde  e  confuma  il  feccoptaos  < 
Ben  poibno  fuggir  L'ardente  face,  i 

Ma  'I  colpo  non  del  lor  fiero  deftino  s 
Molti  n'uccide  con  la  fpada  audace  ^  \ 

Motti  ne  gitta  in  mare  a  capo  chino 
L' invitto  Cavai iero  ;  ed  è  quel  loco 
Un'altra  fiamma  ,  un  altro  tùMg^ìoT  loco*   < 
jo        ,    . 

Chi  per  fcampar  da  lui  falta  nell'onde» 
Non  fugge  1  colpo  del  nemico  Arale;  i 

L'nn  nel  tergo  gli  di,  T altro  profondo  \ 
Fìaga  |;li  fa  col  dardo  empio  e  mortalo  S  i 
Queir  infelice,  perchè M  corpo  «(ìcondo^  ] 
Sotto  'I  flutto  fi  tuffa  ,  e  non  gli  vale  $  ] 

Che  ^ià  perduto  il  fiato  ù  divalla . 
S  poi  ritoma  in  iu .  come  una  gallo  • 

fi  i 

II  pianto  de*  feriti  e  le  querele  9 
Jl  gran  remor  della  battaglia  iofana,  i 

Un'armonia  facca  fiera  e  crudele. 
Che  certo  udita  fu  fino  alla  Tana* 
Ma  perchè  ognun  fi  lagni  e  fi  querele  9 
Yioiì  fajperb  rotile  fpada  umana 
Che  glè  éi  bufti  e  tronche  braccia  è  pieneu 
E  di  twfte  del  mare  il  vailo,  feno. 

Oli 


dby  Google 


OTTANTSSIIIOSECOKDO .    UT 

UH  tmct  fon  quell'altre  nevi  prefe, 
eh'  truk  fouo  il  governo  di  coftui  ^ 
Che  col  filo  efeeifio  dotto  ognun  fi  ref€9 
Per  non  finir  s)  tofto  1  giorni  fui . 
Qmc^*  cosi  per  tnt^o  il  foco  Accefe  , 
Che  non  fé  ne  (al ver  né  tit,  né  diit:     * 
Né  molto  fptj(io  a  venir  oove  taeda,     > 
Che  prefo  iia  Floriiien  la  retroguirda  , 

V  3S  T 

Con  on- prelato  t  e^i  iiarchofe  d'Ancona 9 
Ciafcun  di  iqucll' Impero  uom  principale  • 
Già  jdella  morte  la  Urna  rifuona 
Apportatrice  del  bene  o  del  mal«<| 
Del  Principe  ,  che  fotto  la  corona 
9eir  imperio  Roman  non  avea  eguale: 
•i  càe  la  gran  Reina  Sardamira 
Fuor  di  mifura  ne  piagne  e  fofpira« 

Con  Aaiadigi  in,  ^nefta  «  Cavalieri 
Giunier^  ^ual  greggia «mil dietro  al  Paftorci 
Provifto  avendo  già  «  che  >i  legni  intieri 
Fiamma  avida  noi|  arda  e  non  divoi«. 
Verfo  rOriana  andar  lieti  ed  altieri 
Con  licita  riverensa  e  molto  onore. 
Che  ula  raccolfo  eoo  gean  genti  letza  , 
Siccome  Donna  a  fimii  cofe  avvezza  • 

Ma  qui  toma  V  illona  a  Fiondante, 
Che  fé  ne  va  fui  carro  d'oro- a  volo. 
Con  U  Donzella  verfo  il  vecchio  Atlante  , 
Òr  vagheggiando  Tuno»  or  l^altro  polo , 
Per  ritrovar  l'orribile  Gigante, 
Che  l'occhio  gli  furò,  rimedio  (olo 
Alle  fue  pene ,  a  quel,  defio,  ch'ognor»  >' 
Il:fiegue,  della  bella  Filidora. 
Tm.  ir.  f  Vi- 


ci by  Google 


SII  CANTO 

Vide  d'appreflb  nel  Cirjpazio  feno  | 

JL* antica  Rodo;  che  tamofa  e^chitrA 
Pofe  a'corfari  un  tempo  un  duro  fren«; 
.Troppo  al  Trace  empia,  e  troppoairAffro 
Di  cui  già,  cb' oro piovcfleaeUeno( amara: 
Ia  Pindarica  lira  ci  dichiara; 
Or  (noftra  colpa)  in  poter  del  Tiranno , 
Che  Col  voit'iu  i  penfieri  al  noUro  dannai 

nr    •  ■  ■  ^ 

Fafsb  il  fecondo  e  gran  regno  di  Creta  ^ 
Creta  del  magnò  Giove  albergo  antico  { 
Già  di  cento  città  fuperba  e  lieta  ; 
Ch'or  del  Senato  alla  giuftizia  amico - 
Sotto  y  bel  feettro  ila  tranquilla  e  queta; 
E  vide  d^etifa  in  ogni  colle  aprico 
Con  le-  Baccanti  andar  danzando  intorna 
Bromio  di  vki  e  di  corimbi  «domo  • 

38 
Si  feerie  (otto  i  pie  forger  l'infefta 
Malea,  e  pcrigliofa  »* marinari,  ' 
Che  con  l'onde  feguaci  ognor  maleftt 
11;  pin  folcante  i  Licaoni  mari  ,* 
Ove  fpeto  a  muove  afpra  tempefta 
DaI  refleflb,  che  fan  venti  contrari: 
Kè  luogo  fpaxio  poi  vede  Modone, 
E  quel  lafctato  a  tergo  anca  Corons»  I 

3f 

Ed  alla  deftra  man  juafi  Reina 
Fra  Pachino,  Pelor»,  e  Lilibeo 
Sicilia  dominante  la  marina; 
E  d'alte  fiamme  ardente  il  monte  Etneo: 
E  là,  dove  Vulcan  nella  fucina  1 

L'arme  d'Enea  impcnetrabil  leo  ; 
E  Catartea,  Palermo ,  e  Siracufa  ^  1 

Tanto  iodatt  daiU  Greca  Mufa. 

Ptì 


dby  Google 


OTTANT£SrM0SEC0NDCt.     ti| 

40 

fol  gìuiltD  a  Mtlta,  prefa  indi  U  via  , 
Che  t>ea  (apea  1*  Auriga ,  al  (110  cammino 
A  CÉrta|;iae  andò -di  Barbarla, 
cài  fa  «oatra  i  Romaoi  empio  deftiflo  s 
E  Tunifi  paUàtp  oltra^  e  Uugkà^ 
II  di  feguente  nel  frafco  mattino 
Con  l' aureo  e  ricco  carro  a  fccnder  veisi 
Sovra  la  gran  «itti  di  Tremifeanc. 
41 

^Inci  pofato  -un  l>revc  fpazio,  mefla 
La  briglia  a' Cuoi  deftrier,  colcaTio«ur%tO 
Alzata^  a  volo  la  Donzella^  FeiTa 
lAfctb  poco  di  dante  al  «deiro  iato  •  »    « 
Parlava  Floridantc  -allor  con  efla  ,  *• 

Che  Icorfero  Marocco  ,  aVibfpirato 
Loco  rioQ  lun|^e  i  ond*  tfii  «1  iuù  dcfio  ^ 
Védendofi  TÌcm  ringrazia  Dio. 

4» 

In  pugno  Ila  Vau^cllin ,  che  gjOi  V  ho  dette 
Avergli  dato*4a  Reina  Argea^ 
Cià  comincia  a|fcòprir  le  Spalle  .e  *Ì  petto 
Del  monie.aliier.)  .(à  doyi^^iy^  ioUti . 
Il  £alfo  IncauUtore  H  ^o  ricetto,. 
Che  r<>cchio  a  lui  si  caro  gli  teaea<,  .   :, 
L'occhio,  11' mirando,  Uccome  in  lueealt 
Specchio,  vedeva  ogni  cofa  prefente. 

€ii  vitto  «veva  il  Migo  empio  e  preiaao 
Vedir  il  carro  al  fuo  gran  male  intentip  I 
Oisde  ne  teme,  e  non  Vi  timor  vano. 
Che  da  lunga  prevede  il  fuo  tormento  ;   ^ 
Manda  un  augel  s)  moftruoib  e  Arano  »    . 
eh'  a  raccontarlo  (bl  porge  (pavento, 
Fcrchè  dia  al  franco  Cavalier  di  piglio    . 
CaL  grifo  adunco I  e  col  rapace  artiglio» 
F  »  Il 


dby  Google 


ti4  CANTO 

Il  leggiadro  augelletto  alza  U  te^a^ 
E  fall  fcuott ,  e  le  dorate  piume: 
Come  '1  vide  veirir  y  ^uali  tempeila  , 
eh'  ogni  cofa ,  cfae  'ncontre ,  apr^  e  confume: 
fi  con  un'  armonia ,  chre  virtù  defta 
In  ogni-  cor,  fuor  d'ogiii  uman  coflum« 
Dolce  é  gentrl,  che  d'Angelo  mi  pare. 
Soavemente  rncominci^  a  cantare  • 

No»  cosi  fugge  caprio  innanzi  a  focile 
Mordace  cati ,  che  '1  fegua  a  tutto  cor(», 
ComeM  feroce  e  rpaventofo  augello 
Ratto  al  carro  r^volfe  il  fiero  dorfo: 
Il  Chr  vedendo  quel  malvagio  e  fello ^ 
Ne  manda  uno  ed  un  alirp  in  fuo  foccorf*  , 
Ciafcun  di  fonT*a  vie  più  orrenda  e  fiera' 
Sii  cb'avrian  fgomeRtato  una  Megera . 
4*     '       '^"     '      *-"•  ' 
Ma  egli  indarno  al  fué  fato  s'oppone  ; 
ffk  d*  tropo  a  Floridantc  è  oprar  !»  fpada  , 
Poiché  l'augel,  che  fatto iVuo  Campione, 
ffa  fua  difefa,  ed  apre  i  lui  La  A  rada; 
Mira  cOn  mera'^^lglifL  i!  %rart  Barone 
Un  cafo  tar ,  unaPéolTa  si  «da ,- 
E  fktt  Mp^o  iì ,  eh'  a  pena  crede 
dò'  che  tocca  con  man ,  con  T  occhio  rtdéé 
■      47     '  '      '     ••;   ■' 
A  novo  inganno  ufar  fprona  11  timore^ 
C'ia  dt  morir,  Tlncantator  malvagio, 
B  d  una  nebbia ,  e  d' uno  ofcuro  orrose 
Copre  tutto  d*  intorno  il  fuo  palagio» 
Cosi  d'ufcir  di  quel  pericol  fuore 
Sperando,  e  di  poterfi  ftart  ad  agio; 
Ma  qu«fto  àncora  è  van,che'l  fodro  fcoim 
Del  brando  {vm  tntte  le  magich'opre . 


dby  Google 


OTTANT£S(MOSeCONDO.     is's 

Né  pì^  quefto  rimedio  il  ItxmQ  vela 
Dd  CaviHer,  che  faccia -veu'O  chiaro 
Un  gran,  Cplendor  di  torchio ,  odi  candela  : 
Penfa  al  gran  rlfchio  Yuo  novo  riparo 
11  Ma^  accorto  ;  e  con  la  fiamma  il  cela  9 
Che  s  ilza  con  le  mura  a  paro  a  par0| 
E  con  incendio  e  con  fragor  cotanto. 
Tatto  il  ricopre  d' un  orribii  manto  • 

Pur  fparge  al  vento  la  fatica  e  Topra, 
Perchè  vede  il  palazzo  il  pellegrina 
Guerrier  sì  chitro  ,  come  nulla  il  copra* 
Volge  la  Donna  il  cirro  a  quel'  catnmiaat 
£  fpeffo  fpelTo  la  gran  sferza  adopra 
Sul  deftrier  negro,  che  col  capo  chino 
Sen  va  più  volte,  e  fuor  del  dritto  calla  , 
Per  protoadarlo  ^n  qualche  ofcura  valle  • 

L^Tacantator,  c^e  vede  il  fno  periglio^ 
Prefente;  e  Va  fua  morte  a  quel  vicinai 
E  non  fa  ritrovar  novo  configlio» 
Onde  pofft  fu;;gir  la  Tua  mina; 
Col  cor  tremante,  e  mal  fecuro  ciglio 
Si  vefte  Tarmadura  adamantina; 
E  con  lo  feudo  al  collo,  in  mano  il  brando 
li  carro,  che  fcendea,  ftava  mirando. 

5« 
Come  fi  vide  Fiondante  a  terra  ^ 
Tanto  vicio  ,  che  pub  fcender  d^un  (alio^ 
Lieve  ed  ifnel  dal  bel  carro  s^  atterra  ì 
E  fcende  del  giardin  nel  verde  fmalto^ 
Il  Gigante  già  prefto  a  nova  guerra 
Comincia  un  fiero  e  perigliofo  affai to  ; 
E  mena  forte  il  ferro  irato  e  duro , 
Da-iiirpcrazioa  fatto  fecuro, 

F  I  Ma 


dby  Google 


Iti  CANTO      ,    ,    . 

Ma  il  CUvalier ,  che  \  gran  pcricol  ytdt  « 
SeU  grave  fbrro  una  foi  volta  II  co^ie. 
Cogli  occhi  aperti  e  *i  pender  deftro  ilpicd* 
Or  fpinge  innanzi,  ed  or  a  fé  il  ricogli«2 
E  dove  efler  fecuro  il  col^  crede  ^ 
4Senza  timore  il  braccio  ffmge^  e  toglie  « 
Se^  por  gli  cade  addofTo,  il  grave  pefa 
Sovra  lo  feudo,  ond*ei  non  refti  offefo» 

Contra  Tira  e*i  furor  pugna  L^ ordirò | 
Ul  dHpéraiion  contra  la  fpeme: 
L'un  iprona  il  gràii  timor,  e' ha  di  morire; 
L'altro  deilo  d*  onore  accende  e  preaue; 
Ma  perchè  voMa  g[«ra.  differire  f 
Poi  che  pugnato  hanno  i^ran  pex2o  inficine^ 
11*  IncantatoF ,  che  fi  vedea  piagato  i, 
>0al  valor  del  Nemica  fpavcnuto ,, 

fcr^  che  i  colpi  fuoi  non  fon  da  gioco  ;; 
£  gii  in  pie  pirci  aperto  ha  'J  torte  fcudfai 
Ritraendo  fi  va  verfd  q^ucl  loco  ^ 
Ov^è'i  ffrpente  vigilante  e  crudo.: 
Che  come  l' Ifpan  vede  ;  e  fuma  e  'foca 
Avventa,  e  pronto  al  beliicofo  ludo 
Scuote  lo  dure  f^uame,  o  fovra  ranche 
S'aUa  di  dietro  i  e  ftende  ambe  le  braach^ 

CttA  r  una  aggrappa ,  dove  lo  fpallaccifr 
Il  braccia  copre  ^  e  la  tira  si  Corte , 
eh*  a  forza  toglie  via  la  fibbia  e1  Lacciai 
èncor  che  fofle  Tuno  e  l'altra  foriti 
L'altra  lo  feudo  gli  levb  dal  braccio j; 
E  lo  fece  inchinare  :  e  fé  per  (bri* 

^   S*  appigliava  nel  foda  »  avrebbe  fatta 
bìh  itti  forfè  «  di  che  del  topo  il  gatt»» 

Nò 


dby  Google 


CTTANTÉSfMOSECÒNDO.    nt 

M  perchè  fia  del  forte  feudo  privo, 
E  r* omero  «bbu  nudo^  fi  fgomenta  ;  . 
Ha  le  membra  si  dedre,  il  cor  si  vivo^ 
Che  nulla  teme,  e  di  piagarlo  tenta» 
E  già  le  fa  dal  fianco  un  largo  rivo 
Ufcir  di  faogue ,  né  però  s*  alleota  ^ 
Il  gran  furor  della  vermiglia  fpada'y 
Che  par,  che'l  cuoio  impenetràbU  rada • 

57 
Sbuffa  ,  fibila ,  freme ,  e  dalle  labbia 
Strali  gttta  di  foco  e  di  veleno  : 
Poco  fi  cura  dello  fdegno  e  rabbia 
li  Cavalier,  di  che'l  rio  moftro  è  pieno: 
Gli  falta  intorno  si  leggier,  com* abbia 
A*  piedi  Tali,  onde  il  crudel  vien  menof 
E  cade  in  urrà  ,  come  torre ,  o  rocca  ,    . 
Che'l  folgore  di  Giov^  apre  e  dirocca* 

5^ 
Fer  la  caduta  dell' orribii  drago 
Atlante  fcoflTe  la  ru^ofa  fronte. 
Non  fa  che  far  il  difperato  Mago  ; 
Ed  or  forz'è,  ch'ogni  partita  fconte; 
Che'l  grand' I(pan ,  che  non  è  ancor  ben  pago  ^ 
Gli  corre  addoflò  con  fue  forze  pronte,' 
E  dove  giace  fu  le  fpalle  il  collo, 
L'eperfe  si,  che  non  potè  dar  crollo. 
S9 
Dappoi  queir  occhio  fofpirato  tanto 
Tolfe  tenz' altro  indugio  air  infelice; 
Lieto  ed  altier  di  queil' acquilo,  quanto 
Fa  mefto  Orfeo  per  la  morta  Euridice; 
Se  '1  pone  al  petto ,  e  lo  bagna  del  pianto. 
Che  la  gioia  e'I  piacer  dagli  occhi  elice  j 
Rendute  grazie  alla  pietà  di  Dio, 
Ch'ave  già  pofto  fine  al  foo  delio. 

F4  «Ti. 


dby  Google 


>3S  CANTO 

Mifinda,  «d  Alidoro  in  ozio  lUtL 
Sete  viepiù,  cb*a  voi  non  fi  richiede; 
E  K  voftn  amici  van  .^er  mare  irati 
Di  palme  carchi  ^  e  d'onorate  prede  i 
Or  che,  Lttcioa  v  ha  fatti  beati» 
Tempre 9  ch'altrove  rivolgiate  il  piede 
A  far  coi  brando  in  man  celebre  e  chiara  ^ 
Pili  4*^im  oltrag^o  al  Tempo  Ìnvìdo„  avara  • 
6t 

BeliberatQ  la  Guerriera  avea 
D^  andar  a  ritrovar  il  Genitore  > 
Che  di  deiire  dì  vederla  ardea^ 
Intefo  avendo  il  Tuo  tanto  valore  ; 
Per  girfen  poi  »  dove  da  hii  fapea  ,. 
Che  CofTe  quel  »  della  milizia  onore  ^ 
Fratet,  da  lei,  guanto  la  luce  amata ^ 
Ch'ella  pid  v^rm  avea  gii  fofpirata» 
«a 

Alidof  parimente  deiiava 
D'andare  a-rìKovare  il  Re  Britanno^ 
Che  vifto  non  avea  dopo  la  brava 
Fogna  dr  Cildadan,  ch'era  il  feft'afmat 
E  perchè  ancor  l' inimicizia  prava 
t«or  non  fapea ,  cagion  di  unto  danao  ^ 
Di  g,ir  a  riveder ,  a'  ivi  non  €a , 
Il  filo  caro  Cognato ,.  ovunque  fu  - 

^1 

Perb  fu  d'amboduo  licenza  prefa 
Dalla  Donna  del  lago^  e  dalla  Sgora  ^ 
M  quel  del  lor  valor  calda  ed  accefa. 
6li  ama  »  qua!  (tanco  pellegrin  fa  V  or%^ 
D*  arme  onorate ,.  ed  atte  a  far  difefa. 
Ad  ogni  brando  rio  provifti  allora,. 
Bi  ricche  fopravvefte,  e  di  defirìeri 
JFuiOfi  per  loro ,  e  per  li  lor  fcuJieri , 

Che 


dby  Google 


OfTANTÈSIMOSECONDO.    lay 

^  ^4 

Che  già  trovato  con  fouinio  diletta 
Ave«  Biondello,  e'I  fuo  Nano,  Alidoro, 
Ch^ivi  condotto  aveva  allor  Lurchetto, 
eh* ci  fu  incantato  al  CaA«t  del  tcforo: 
Che  pria  d'aver  perduto  ebbe  fofpetto 
It  fuo  deftrier  ;  vie  più ,  che  gemme  ed  oro 
Caro  a  lui,  come  il  miglior,  eh*  unqua  fieno 
Mangiaf e  e  biada  ;  e  lella^  avefle  e  freno  » 

Andar  auel  dì  fenza  trovar  mai  cofa , 
Ove  tufs*  uopo  d'  oprar  lancia ,  o  fpada  ; 
Ma  r altro  giorno,  quando  al  Sol  la  rofa 
Apre  le  frondi  carche  di  rugiada. 
Trovar  a  canto  ad  una  fonte  afcofa 
Fra  folti  rami,  e  poco  fuor  di  ftrada. 
Un  padiglione  alzato  adorno  e  bello. 
Un  letto  ricco ,  e  quefto  amefe  e  quello  • 
6é 

Ifa  né  padroni  veggion,  né  ferventi  V 
Né  genti  d'arme  adorne,  o  difarmate; 
Mentre  fofpefi  ftanno  ,  alti  e  dolenti 
Sentono  Aridi ,  e  degni  di  j^ieute . 
Non  furo  a  rivoltar  i  deftrier  lenti. 
Indovini  di  qualche  crudeltate , 
Per  dar  (fé  ponno)  a  que'miferi  aiu» 
Che*fi  pericolo  ftan  forfi  di  viia.V 

B  dietro  andando  al  fuoh  di  ^uel  lamento , 
Che  fi  ifa  lor  vicino  ad  ogni  paflb. 
Ritrovare  un,  eh' a  fua  falute  intento 
Dietro  un  cefpiiglio  ftava  chino  e  baflb, 
Couato  pie n  di  tema  e  di  fpavento, 
E  per  1»  lunga  fuga  afflitto  e  laiTo  , 
Che  non  pub  il  piede  oprar ,  la  bocca  aprire 
Tasto ,  CBC  vaglia  il  fuo  bifogno  a  4ire* 
^5  H^ 


dby  Google 


13^  CANTO    . 

Mjt  dAtPafpctta  lof  Catta  fecur* 
tot  éiflft  :  deh  Si^or  quindi  pafttte, 
Cile  queil»  è*l  p«flb  periti iofo  e  (curo^ 
Donde  fi  va.  ntlla  cittì  di  Dite» 
Udite  il  pianto  dolorofo  e  dura 
Degli  inCelici  e  Sventurati;  udite 
Le  gran  perco6&  dcgti  empi  flagelli  » 
CKe  toroQeat&aa  ognor.que'povetelli» 
é9  ^ 

IMi  CuMite  di  qui,  ^  P^i^  "<ui^  ^<Bt» 
n'uirctema  prigion  vaghi»  o  di  morte;; 
Tofto  apparir  il  gjraa  D^mon  vedrete  ^, 
Se  più  qui  vi  ritien  voftra  m  focte  :. 
Fuggite  afak  Cavalieri)  a  me  credete,, 
eh  uman  valor  non  è  pofTente  e  forte 
Contra  gli  inganni  di  quel  rio,  faltace- 
Incantator,^  vie  pui,  ch^'Arj^ia^  rapace» 
7a 

Jft  queila  un  cirro  ^apparve  orrenda  e  ftrano^ 
Carico  intorno  intorno  di  captivi,, 
Ch^avcan  legata  1*  una  e  V  altra  mano* 
Dietro,  e  piì^  morti  in viftacraft» che vLvii 
Nudi  le  fpalle ,,  clic  con  un  infana 
TiageMo-  percotean ,  di  pietì  privi 
Dui  roafcalzoni  si,  che  1  fangue  ufciva^ 
Cam'acq^ua,^.  che  da  fi»me  Ìl  derive*. 

»er  Gigante  s*udiani  1:'  aviere-  grkta.  |» 
£  le  percoiftL  difpietate  e'  fiere» 
E  di^^lMUtutL  le  dolenti  ilridà,, 
Che  diccan,  mifererc»  niirer(Bre'« 
Ma  perche  ia  quel  Czccnte  non.  s^anlllda; 
Pìetate,  del  lor  duci  piende  piacere; 
Cerne  dirò  nell* altro  canto  appreflb  >, 
8f  dalle  Mufe  mi  farà  conceifb. 


dby  Google 


>3> 

CANTO 

OTTANTESIMOTERZO  • 

IO  Tento  un  tugellin ,  che  dolcemente 
Le  luce  del  bel  dì  ikluta  e  canta  ; 
Né  fotto  fronda  di  pruina  algente  , 
Come  dianzi  facce»  vago  s'ammanta  ; 
Ma  fcherzando  fen  va  loavemente 
Di  ramo  in  ramo,  e  d'una  in  altra  pianta 
Lieto  del  novo  di  ,  che  d*ora  in  ora 
Di  più  rare  vaghezze  U  mondo  onora  • 
% 
Poiché  rotto  il  fileozio  ogni  mortale 
Ritoma  air  opra,  al  Tuo  cammino  il  Sole  ; 
Tornate  Uditor  miei,  fé  pur  vi  cale 
D'udir  il  fuoo  deiralte  qnie  parole. 
Con  quella  pompa  orrenda  e  trionfale 
Carco  venia,  com^  talor  fi  fuole 
Veder  per  Roana  andar  gli  fcelcrati 
Dalla  Giuftizia  a  morte  fondcnnàti  • 

Dietro  al  carro  venian  quattro  Guerrieri 
Con  un  Giunte  di^^rana  figura;^  -   .  .  ;. 
Che  i  manigoldi  9  cui  a' prigioneri  ^ 
Ave»  di. tormentar  data  la  cura  , 
Con  un  troncone  9  e  minacciofi  e  fiera 
Gridi  batteva,  e  lor  facea  paura» 
Acciocché  fofler  follecìti  e  prefti 
A  flagellar  gli  fventurati  e  mclU  • 

fé  II 


dby  Google 


>t>  e  A  If  T  O 

ti'  ^'tt  Gigante  deirtnctnutore 
Era  figliuolo,  t  nome  avea  lloazarcfo^ 
Vie  più,.  cke*l  Padre  fupcrbo,  e  miglior» 
Mago,  •  dèlia  Tua  razxa  il  più  gagliardi»^ 
Ma  non  avea  previfto  il  lor  dolore , 
Che  non.  farà,  (fé  non  nv' inganno)  tardo 4 
Càe  già  veggio  da  lunge  FioridaAts 
Alla  riiioui  le»  aoveif  Te  piante  •, 

Sdegno  non  è ,  che  gemil  cor«  aflaglia^ 
Com'  ambo  quefti  duo  fece  pietaoe  : 
Spronan  per  cominciar  fiera  battaglia^ 
Con  ^uel' nemico  d'ogni*  umanitade; 
Ma  ft  veggion  da-  tergp  una  ciOaglta 
F^r  gran  romore  e  di  lincie  e  di  fpade^ 
B  nel  meno  di  loro  una ,  cb*  al  volto 
Gii  gar-  Lucina-,,  e  fi.  lamenta  molto*, 
& 
Mirtnda,  cbe  ciò  vede,  if  fuo  Alìdòro^ 
Prega,  eli* ad  aiutar  corran  la  Ditui  ; 
6  ehe  non  vad^  fol  contra  coloro,, 
Che  menan  quella  gente  affficta  e  grama;. 
Ma  quel  fcnza  timore  è  già  fra  loro. 
Tal  d*'OB0r  acquiftar  lo  fpinge  bVama  ;• 
EiTa  il  vorria  fegutr;  ma  noi  comporta 
li  grand' amor,. cb^'a  quella  Mr^g^i  porta». 
7- 
Sffont  il.dé/lricr,  ch'effer-a  tempo  crede». 
Liberata  l'Amica  a  dargli  aita: 
Qiunto  j^iù  corre,, più  da  liingt  vede 
Quella  vii  «turba,  e  le  par  infinita: 
Kallenta  il  morfo,  il  cavai' punge  e  ffedt^,. 
E  d*eMr  fi  conofce  alfih  fcbernita  ; 
Vercbè  fparver  le  genti  in  un  momento,. 
Siccome  fNmo^  che  difperga  il  vento . 


dby  Google 


^TTANTBStMOTfiUO.      ii% 

V0)f;e  il  Corficr  di  s»ufto  rde^ao  acccnft» 
Che  del  perielio  del  fuo  Auunte.  teine; 
Ma  coperfe  una  nebbia  olcura  e  denfa 
Tutto  il  cammift,  oade  fofpira  e  gemftt 
Sprona  a  ventura  >  ove  trovarla  penfa  i 
E  non  rifponde  il  focceflo  alla  fpeoie  , 
Che  quanto  earre  più>  pìiV  i*  allontana  t 
Tal  cr  ogni  puflo,  ogoi  fatica  è  vin«» 
9 

Cen  queAo  incanto  H  Dama  del  Lagp> 
Per  ùlvar  il  fuo  onoc  le  diede  aiuto f 
Il  quei  sfbnata  da  auel  falCb  M«|o  » 
Ella  fenx*  alcun  dubbio  avria  perduto  •. 
Corfe  Alidor  della  battaglia  v«goi 
Ma  ben  tofto  ne  fu  gramo  e  pentuio; 
Che  (e  la  forza  nò,  potè  ringaonp 
Fazio  prigione  >  e  fargli  oltraggio  e  danno»* 
^  ?o 

Mirìndai^  aggira  ««o^  «l^»  fc»  ^ 

Con  tm  verme  nel  cor  mordace  e  fiero» 
Me  mai  trovb  T  Amante {  e  fé  non  era» 
Che  Lucina  eli  fé  cangiar  pealiero». 
Sarebbe  apdita  raOTitta  Guerriera 
Cci«ando  ^  vait  tutto  1  noAro  Eroiipero„ 
Senza  dar  pace  all'  alma ,.  al  corpo  poU  » 
Fer  rittoviìt  la  (elvt  periglioU,. 
1» 

Ma  Uvandofi  un.  «orno  entro  un  rufcellA». 
Mon  mcn  di  pianger  ,  che  di  cercar  ftanc» 
Fer  nucA^  loco^Alidiir,  e  per  quello,- 
Sai  lid  le  fcefelHll*  fp^H»  m»^«»    ., 
Odo  ubi.  lettre  al  collo  un  vago  augello  j, 
Ch'avea  là  piuma  più,  che  nave  bianct» 
Scrìtu  dì  man  della  fua  eira  Amica, 
ChcL d'errar  più  le  tolfe  ogai, tanfi»- 


's^i-    A 


dby  Google 


T|4  CANTO 

II 

B  !e  fece  faper»  eh*  eitt  ben  tpfto 
Vedrebbe  il  fuo  Alidor  libero  e  fano  : 
CVe^li  fofle  prigion  tenne  nafcofto. 
Per  più  non  farla  fofpìrare  in  vano  : 
Sol  quel ,  che  le  potea  ,  le  fece  efpofto^ 
Ogni  timor  dal  cor  caccia  lontano: 
Frattanto  egli  prigion  geme  e  fofpiras 
Se  fteilò  accitfa  ^  e  contra  fé  s' adira  • 
ij 

Or  la  miferia  'd'  Agramor  mi  chiama  9 
Che  fatto  un  cervo  candido  e  geotilt 
Segue  ad  ogn^or  iMnnamorata  Dama^ 
Come  fe^ue  il  faftor  la  greggia  umile  ; 
Credendo  quella  ciTer  colei,  ch'egli  ami  ^ 
Che  l'incanto  parer  lei  fa  fimìle,; 
Ma  folo  agli  occhi  Cuoi,  che  cosi  volfe 
lA  fa  via  Maga,  e  con  quell'arte  il  colfc. 

»4 
Fé  la  Reina  per  lo  cervo  fare, 
•    Conforto  folo  del  fuo'nfermo  core. 
Un  letto  a  lato  al  fuo,  dove  pofart 
Talor  potefle  il  mifero  Amadore  : 
Ogni  picciol  momento  un  anno  pare 
Alla  mefchina,  che  contando  l'ore 
Brama  la  notte  per  donar  falute 
All'alma  opprefla  con  l'altrui  virtute* 

"s  . 
Tenera  Madre  non  cosi  accarezxi 
La  pargoletta  e  cara  figliuolina , 
Ch'ha  nel  fuo  grembo  di  fedef  avvezzai  ' 
E  d*andar  feco  ovunque  «Ila  cammina; 
Com'a  ^uel  cervo  di  fomma  bellezza 
Fa  dolci  ve«zi  ìa  gentil  Reina  ; 
Gli  tien  la  tefta  in  fcn ,  gli  bacia  fpcflb 
La  fronte ,  gli  occhi ,  e  lo  vuol  fcmprc  preCow 

Dì 


dby  Google 


OTTAIITI^IMOTEBZO*      i|l 

Di  fueffo  fuo  fccreift  età  U  7U 

Coaiiipevolc  fola,  t  U  DonxetU» 
Cui  difcoperta  ave»  l'atroce  e  ri» 
Feiu  ,  che  hi  percuou  e  la  flagella  • 
Ia  Notu  a  pena  4' ombra  ricofria 
La  lieta  fiiccta  della  tetra,  disella , 
Che  coinè  fecce  falce  ardea  nel  loco  « 
Dei  delio  si,  che  oon  uovavit  iocOf:  , 

OBomitato  diede  a  tutu  Ut  brii^tt,, 
Coinè  £e  duol  di  capo  la  molefte  ; 
1  neircilrenia  camera  Cerratn 
Col  fido  teftifiMm  folo  dì  quefte. 
La  pre2Ìofa  verga  in  man  ptgliau. 
Che  portava  ad  oga'or  (otto  la  veftr» 
Toccò  l'amato  cervo;  cbe'n  lei  fifo 
lliraoda»  eflèr  credeva  in  Paradifo* 

Io  men  di  fpazlo,  cVai  fuo  proprio  oggett» 
Noa  va  la  iHCe»  nella  fua  figura   , 
Si  trasferìn^  quel  oobil  Giovanetto 
Dolce,. e  della  Rema  unice  cura. 
PenTate  llditor  nùei  quanto  diletto 
Egli  fenti  di  cosi  gran  ventura^i 
Di  beftia  eflèr  fatt^uomo,  p  rttrovarfi. 
Ove  la  Notte»  el  di  brama  di  fiarfi» 

Si  gitta  in  ginocchion  (laffo)  «ho  oe4» 
Che  quella  fi«  ^  eh'  smprefla  egli  ha  nel  core* 
Mifefo»  del  fuo  ingarmo  non  &*  avvede  | 
Anzi  s'appaga  del  fuo  proprio  errore: 
Ci  fupplice  ed  umik  chiara^  mercede^ 
Come  ulora  a  Dio  fai  Peccatore  ; 
Ella  lieta  T  abbraccia ,  e  lo  foUeva  » 
Ptr&  eoa  ToneiU»  che  fi  deveva  » 


dby  Google 


i|^  CANT# 

10 

Fece  la  fcitik  poi  d'averlo  tu  tak 
Forma  converfo;  e  fé  d'uopo  ancor  gli  tniy 
Sotto  rimmago  di  quell'aniimle 
Celar  un  tempo  la  fua  forinm  vera: 
E  dà  giu^e  cagioni  a  tanto  male 
SI  ,clrei  le  diede  una  credenza  inticr»j 
PerchUItrimente  non  avria  potut» 
Ai  comune  dcfio  dar  fido  aiuto  ^ 
li 
Promettendo,  che  tolto  egli  farebbe 
Di  quella  fervìtù  iibero  in  tutto. 
Al  Cavalier,  che  d'eflfer  tolto  avrebbe 
11  pio  brutta  animai  del  mondo  tutto, 
Ku!  a  p«r  giunger  a  quel  fine  increbbe 
Tanto  bramato  ,  e  non  col  volto  afciutto  ; 
Quttft' Agra'moro  è  della  Maga  inganno; 
Ma  fia  molto  il  piacere  ,  e  poco  il  damie^ 
a» 
AIIoV  fur  fatte  le  iioa^e  fect ete  ^ 
£.'!  matrimonio  fra  lor  confumato; 
Ciò  che  pofcia  faccele  intenderete, 
Perch'ali  Ifoi a  ferma  ioc  fon  cbiainato» 
Ove  fen  vanno  quelle  gtnti  liete, 
eh*  Oriana  gentiie  hi&n  liberato 
Dair^Itrui  forze,  e  da^continui  omei 
Carchi  d' oftili  fpoglìe  ,  e  di  trofei» 

A| 

Fra  gli  altri  CavaKerfe  vede,  mire 
Il  Principe  di  Francia  il  fuo  GerMao»^ 
£  gli  fu  detto,  che  con  Serdanire 
Stava  cercando  confolarla  in  vino: 
Subito  in  quella  parte  il  piede  gira, 
CheU  confotar  gli  afflitti  è  d' uomo  uman*^ 
E  lei  trovò,  cb^ad  Oriana  aiu 
Chiedefa  per  ToRore  e  pei  la  vita. 

Ne» 


dby  Google 


OTTANTESIMOTEJtaO.       i|f 

'4 
Nm  bifogiM  temer,  difs'eiy  Sieoora»  > 

Eflendo  Fioriftan  voftro  Campione  j 
Che  ciafcheduA  di  noi  fegue  ed  onora 
Siccome  voftro  principil  Barone: 
A  ini  fi  voife  la  Reina  allori 
Udendo  sì  cortefe,  umil  fernione» 
£  volta  a  Ploriftan»  chiede  ehi  iSa 
Quel,  die  le  parla  con  ul  cortefia» 

Eei  che  rinteft,  ad  onorarlo  ibrff  , 
Già  fapendo  di  lui.  la  fama  eU  grido s 
Tutti  «ue'Cavalier  ftavaoo  ia  forft» 
Doto  pigliar  con  queir  armau  il  lidaj 
Ma  la  Princefla,  che  di  ciò  s'accorfe» 
Mandò  Mabilia,  fuo  meflaggto  fido, 
A  fupplicarli  y  che  faccia  ogni  pino 
Vcrfo  V  Kola  ferma  il  (uà  cammia^j 

le  pur  han  di  iiacerle  alcun  defio  ; 
eh' andar  in >J tra  parte  non  l'aggrada: 
Ogni  Guerrier,  cbe'l  fuo  voler  udio» 
Forte  gridò:  eh' all' Kola  fi  vadi. 
Non  fu  Nocchir  alcun  pigro»  o  reftia 
A  rivolger  la  prora  a  quella  Arad*  : 
Lieto  del  lor  guadagno,  e  degli  onori ^ 
C'haa  nel  mondo  acquiftato  i  Vincitori: 

«7 
Tanto  che  *ì  terzo  giorno  ,  aliar  che  *1  chiana 
Sol  fuor  del  sur  alzava  i  b«i  cria  d'  oro , 
lu  Terra  defiata  fal#taro 
Con  lieto  grido,  e  fuono  alto  e  canora* 
Grafiada  fovra  il  lido  rimirar^. 
Che  vifte  da  lentia  ìt  vele  lora 
Venir  vittoriofe  e  trioafanti, 
Andata  v*era  a  tu.cti  gli  altri  avanti*. 

Con 


dby  Google 


f  I»  CANTO 

a8 

Goo  r  Abito  d*un  rafo  cremefitio 
Tutto  di  feta,  e  d*or  pinti»  con  Ttgo^         i 
Sovra  un  portante  e  leggiadretto  Ubino 
Di  bianco  pelo»  e*n  ogni  parte  vago»  i 

Guarnito  d  un  velluto  porporino  ^ 

Di  gemme  fparfo,  che  fembri  utt' immago  ; 
Di  prato ,  allor  eh'  è*l  Sol  nel  Monton  d*Elie  i  | 
Con  otto  Ca Valter ,  dieci  doozelle. 

Oriana  chr  fia  chiede  a  Braoeo 

Quella  Signora y  che  gli  attende  al  lite: 
Ed  ei  del  merro  fìio  conto  le  deo, 
E  dell' obligo  lor  grande ,  infinito  : 
E  le  narrby  cornei  faggio  Elifeo 
Sanb  Amadigi ,  allor  che  fu  ferito 
Dair £ndriago  ,  che  dell'empia  Mort« 
Avea  già  pofto  il  pie  dentro  le  porte» 

30 

Già  di  barca  cbinee  e  palafreni 
Aveano  in  terra  fcefi  »  Marinari , 
Cèn  ricchi  guarnimenti  y  e  ricchi  freni 
Di  gemme ,  e  di  iavor  pregiati  e  rari  • 
Già  fi  veggton  folcar  gli  fcbifi  pieni 
Di  Donne,  e  di  Guerrier  gli  umori  anuri» 
Ed  Oriana  a  tutte  l'altre  avante 
In  mezzo  d*  Amadigi,  e  d'Agriante* 
31 

Come  la  rara  angelica  beltade 
Della  Dama  rea!  Gronda  vede; 
Sof^ira  forte  la  fua  vanitade,  '*  ' 

Kdi  qual  altra  bella  effer  fi  crede:      *^  * 
E'nginocchiott,  con  molu  unubitadt 
La  real  mano  alla  Princeflà  chiede, 
Fer  volerla  onorare,  eper  far  quanto 
Si  coaveniva  al  ftto  merto  cotanto. 


dby  Google 


OtTANTESTMOTERZO .      i  tf 

Ella  cortefe  «  »  4ì  modeiUaL  ^ìttm 
La  folUvikda  terra ^  e  noi  coerente: 
Poi  CQD  1a. Àccia,  ^uaoto  pub*  Terami 
L'accoglie^  abbraccia  ^  e  bacia  dolcemente 
In  unto  il  fido  Gandalia  le  mena 
Un  palafcen  guarnito  riccamente  » 
Cbe  l'avea  dato  la  Madre  infelice» 
Sul  qiui  eotraire  in  Roma  Impeudricf  • 

Con  qvefta  compagata  fcil^e  e  liéllft 
Alla  città  n'aodaro  i  Ca velieri  » 
Giva  Covn  PaMÌon  og^i  Donzella» 
Ed  effi  a  pi^^  come  palafrenieri  ; 
Cà*  Oriana  giammai  faliv  in  felln 
Non  potè  &  q^uegli  ottimi  Guerrieri: 
A  CUI  ben  par  non  poter  farle  onore  » 
Che  non  ila  dei  fua  merito  minore. 

Gos}  laccompagnaroalla  ina^ftaDV»» 
Polla  in  mez^io  unrgiardin  ricco  e  reale^ 
Che  d' una  torre  grande  avea  fembianxa  | 
Cotanto  in  fu  verfoL  le  nubi  (ale; 
E  di  ricchezza  •  di  lavoro  avanza 
Qoal  più.  bella  fu  mai  opra  mortale.; 
In  cui  '1  gran  Mago. ogni  fuo  ftudio  poiji 
Per  le  cofa  ivi  far  mera vij^Iiofe  » 

E»A  il  giardin»  fuant'Arte  pu^>  e  Natura 
Formar  un  loco ,  dilettofo  e  bello  ; 
Ove  fenz*  altro  aiuto  di  coltura 
Prodnaea  fiori  e  frutti  ogn' arbofcello  & 
Ov'exa  etema  la  lieta  verdura 
Per  L*^ac4ut.d*un  piacevole  raftellOt 
C^  €0|k  umor  perpetua  fi  deriva 
E^all'aite  fponde  di  fontana  viva. 

Ed 


dby  Google 


tf»  CANTO- 

Ed  era  totto  clnt»  incorilo  ìatofii# 
D' alt»  log^U  niAgiiificiM  e  reali  ; 
Gol  fommo  e  l' imo'  di  più  |cmme  adonM^ 
Che  non  hin  le  contrade  orientali  ; 
Chiufe  di  grate  d'or  tutte  all' intorno  ^ 
Onde  fi  moftra  e'ri|(i'*>'d«ntt ,  quali 
Sian  Tue  bellezze,  con  pia  d*una  porta ^ 
CbeVi  vàrie  parti  del  loco  ognun  porta • 

37' 
Mei  mezzo'dcl  ciardin ,  clw  di  perfetto 
Quadro  B  «oftra ,  aveva  Anoludone 
Fatto  far  il  palazzo  alto  ed  eletto 
Da  numero  infinito  di  perfone  ; 
Il  quel  divifo  il  nobil  architetto. 
Che  fajiea  di  quell'arte  ogni  ragione 9 
Aveva  in  nove  grandi  appartamenti. 
D'ogni  Prince  capaci,  e  di  gran  genti. 
38 
Della  torre  ogni  canto  avea  ona  fonte, 
l.a  cui  onda  gelata  s'atfducea 
Ver  fotterranee  vie  da  un  alto  monte; 
Che  per  pilaftri  d'  or  unto  furgea, 
Cb'alrnUime  fineftre  andava  a  fronte  e 
Indi  con  mormorio  dolce  cadea 
In  ampi  vafi,  qual  d'argento  e  d'oro; 
E  qual  di  pietra,  che  valea  un  tefoio* 
39 
A  quella  bella  ftanza  accoapagnaro 
La  real  Dama  i  Cavalier  fanyofi; 
Indi  a' palazzi  lor  dati. tornerò. 
Che  Molti  ve  n'avean  ricchi  e  pompofi» 
La  fera  pofcia  in  compagnia  cenaro 
Col  gran  Canipton  d' Irlanda ,  ilifiofi 
.Di  trarre  al  6n  quell'onorata  imprefa^ 
f9t  liberar  l' illustre  Donia  prefa. 

H 


Digitized  by  CjOOQ IC 


eTTA?<TESIM0TER20 .       ^i 

40 
fi  Principe  di  Fnncia ,  al  qual  onore 
Ficea  ctafcuno,  e  diva  il  primo  loca; 
Comincib:  Cafalier,  del  cui  valore 
Alto  e  (bvrao,  quai»t*io  dir  poflb,èpoo«S 
Che  per  propri^  «ìrtvte  e  per  rpleodoro. 
pi  (angue  fece  chiaro  in  ogni -loco;        ' 
E  per  giovar  altrui  avete  fpc0b 
II  pli  fu  l*ufcio  della  morte  mefloi 

Senza  premio  fj^tr  d*aver  la-viu  1 

A  gran  perigli  efpofla,  a  grandi  a&iuiil 
D*aver  con  la  virti!^  voflra  infinita^ 
Domi  in  difefa  altrui  Moftri  e  Tiranni»  • 
Se  non  la  gloriiy-che  vi /Iona  aita 
Concia  M  turof  cj^Ua  morte  e  degli  amu*^ 
E 'n  quella  del  rio  nibndo  ombrofa  cbioftci 
Cònrerfa  il  nonn^  e  Umei)i^rÌA.  vvÀr»,  / 

«  4» 

rer  quefto  il^an  HomanardiCo  e  foto»      /l 
Qjiafi  Campion  della  Tua  patria  cara, 
X>ifere  il  ponte  dal  Tofcàno  ftuolo. 
Senza  temer  di  morte  afpra  ed  amarai    i 
Per  quefto  Muzio  per  trarla  di  duolo  .    ^ 
8*àKe  la  mano  in  fiamma  ardente  e  chiffiy 
E  Curzio  fi  gitth  nel  ^avp/peco  .    .     >  m 
Portaifdo  il  jm^Ld^Ua  fuf  Patria  fecot»     r. 

*      41. 
Qual  pUi  onorata  oc^a(ion  portarvi    -  •.:    '  >2 
Potrebbe  amica  e  graziofa  ftella  9 
Che  difenfóri  e  gran  Campioni  firvi 
Della  querela  di  quella  Donzella? 
Se  giuftizia  e  ragion  favor  puh  darvi, 
E.por^  in  man  una  vittoria  bella; 
Qual  pii^  giilftt  querela  uom  prefe  mai , 
Ba  che  fecondi  fur  del  Sole  i  raif 

Nei 


dby  Google 


Y4<  CANTO 

44 
Noi  daó  nemici  aLbttin  poflenti  e  forti  « 
B  vaghi  di  Itfcìar  di  lor  memoria  ; 
Taicne  fi  a  forza ,  «be^i  tempo  ci  porct 
*  Ovver  morte  onorata,  ovver  vittoria: 
Ben  picciol  prezzo  fien  le  nofire  morti 
Per  comprar  un'*  eterna ,  immortal  glorU^ 
S^vverrì  pur  ,  «fae  la  lOr  forza  caoA 
Sottd  la  noAra  vatorofa  fpada« 

45 

Fol  elle  il  bel  principio  abbiamo  dato 
A  tanto  onefta  ed  onorata  imprefa; 
E  la  nobtt  Prìncefla  liberato 
Da  si  gran  torto ,  e  da  sì  grave  offefa^ 
Com«  far  le  voleva  il  Pa^re  ingrato  ; 

.    E  d^afpra  guerra  una  gran  fiamma  acceCi 
Con  tra  i  primi  Signori^  «  più  poflfehti» 
Cb'abbian  il  frea' delle  Criftiatte  igeoti; 
45 

Fenra»  di  trai)»  al'  fin  or  ^e  bifognt. 
Che  poca  gloria  for*-il  cominciare  , 
Per  lafeiarU  con  biafmo  e  con  vergogna  s 
E  U  ciafcun  di  lor  di  vendicare  ' 
L'ingiuria  fua  <ficcome  penfo)  agogna; 
A  lièi  fi  converta  di  dimoilrare 
11  valor  nollro,  «  la  color  poflànza^ 
A  cui  appoggiat*è  noftra  fperanza» 
V  47       . 

Pe'qual  cotanti  abbiam,  cbe  bencbè  amie» 
Fortuna  si  gran  Regni  abbik  lor  dati^» 
eh* ognun  gli  teme,'  e  potranno  a  fatìct 
Softener  il  furor  de' noftrì  armati; 
E  coperta  vedran  la  piaggia  aprica  « 
E  deirifola  tutta  i  verdi  prati 
Di  prodi.  Cavalieri ,  e  di  Pedoni , 
Atti  a  difender  le  nolire  ragioni  • 


dby  Google 


OTTANTESIMOTERZO  •      141 

4« 

Se  pace  non  vorran  ,  come  potreblye 
Efler,  De  quello  far,  corae  convienfi  : 
Ciò  che  *n  un  caCo  tal  da  noi  fi  dabbc 
Far,  ciafchedin  di  voi  rifponda,  e  penfi. 
Qui  ucque  il  Cavalier,  laiche  dett  «bb'<l| 
E  gli  Lafctò  cosi  di  gloria  accenQ  , 
^e  con  la  morte  fua  ciafcun  aefift 
All'imiùortaliU  farfi  la  vìa. 
4?        ' 

Gli  occhi  de' Cavalieri  in  Quadffgaqtt-      ■  - 
Si  volgoa  tutti,  come  ▼oglian'direy 
Cb'a  lui  toccava  di  parlar  avante, 
Ond'egti  poi  fegui  per  bbedire. 
Ma  in  queilo  mecco  il  gentil  Floridantt 
Bramofo  di  poter  quindi  partire , 
,Foi  0be  M  fuo  occhio  ba  ricovrato ,  e  raortil 
Il  fier  Gigante,  che  gliel  t,olfc  a  torto; 
•       *  so 

Salu  fa!  carro.,  e  l'augdletto  piglU^ 
Ch'all^'Auriga  a  tener  prima  avea  dato; 
Ed  ella  de*deftrieri  Aca  la  briglia, 
E  vblg^e  per  lo  cielo  il  carro  alato  • 
Il  cavi!  negro  pur  fi  riconfiglia  i 
E  tenta  ^ì  tirar  al  manco  lato 
Fuor  della  ftrada  dritta  il'  fuo  compagbo^ 
Ma*'a  van  s'adopra,  e  fa  poco  gif adag99> 
"31 

Che  col  duro  flagel  la  Tua  Maeftra 
Gli  sferza  ifcapo.e  jgli  percuote  Udorfoj 
E  mal  Tuo  grado  (u  la  parte  deftra 
Volger  il  Rce  ,  ed  obedir  al  morfo . 
Queir  animai ,  eh'  altro  non  pub ,  s"  addeftra| 
China  la  teda ,  e  ne  raddoppia  il  corfo  ; 
Fratunto  V  occhio  Florida  nte  prende , 
Cht  còBi«  lu  chiaro  Sol  riluce  e  fpleode. 


dby  Google 


144  CANTO 

5» 
Li  prima  céCi,  che  gli  fi  preftnta 

A^Inmi^  è  il  fu4  cara  Pilidora  ; 

Ck9  con  le  fue  donzelle  all'opra  intenta 
.  .Lavora  col  dotto  aco;  e  ad  ora  ad  oraj 
<  Cotte  da  lun^e  il  Tuo  ritorno  fenta, 

.Tragge  un  fofpir  dall'  arfó  petto  fuora  ; 

Ivi  pafce  il  Guerrier  gli  occhi  atfàmaù 

Bi  sì  dolce  <fca,  onde  gli  fa  beati  « 

Volge  Il*vifta  poi  Verfo  occUfeottf, 
£  vede  una  marittima  battaglia; 
E  '1  fuo  Cugin ,  che  la  nemica  geatt 
Del  grand* Imperador  rompe  e  sbaraglia  ? 
Vede  navi  avvampar  di  fiamma  ardente,. 
Come  fé  foffer  di  lloppa ,  o  di  paglia  ; 
"E  poco  poi  gli  arditi  Vincitori 
Mcar  carchi  di  preda  i  falfi  umori. 

Mentre  i  lumi  aggirava  io  ogni  parte 
Mirando  l'opre  varila  de'moruli. 
Scorge  di  fdegno  acceCo  il  Re  Lifuarté, 
Che  s'ìipparecchia  a  far  di  mplti  mali, 
E  le  campagne  di  Bertagna  fpartc 
Di  genti  armati ,  e  i  lidi  occidentali; 
E  la  gran  Roma  tutta  in  bruna  gonna, 
Foicheì  Fatili  perduto  ha  la'  (Wa  Donai  « 

Vede  partir  da*  più  remoti  lidi 
Pia  d'un  armato  e  ben  fpairaato  pino. 
Che  prende  dritto  per  gli  mari  infidi 
Verfo  l'ifola  ferma  il  Tuo  caiiiminoi 
ti  benché  a  tempo  d' arrivar  fi  fidi 
Finita  la  fua  imprefa  il  pellegrino 
Guerrier,  pur  coiant'è  vago  d*ontfre, 
Cht  di  non  efier  urdo  ha  gran  liòiore» 

'         M 


dby  Google 


OTTàNTESiM  OTERZO.         14^ 

5^ 
M  ^««irto  Sole,  allor  che  la  piftur» 
LafcÌA  la  greggia  manfueta  umile  , 
Scoru  da  chi  di  governarla  ka  cura 
Per  ritoroar  al  fuo  fecuro  ovile , 
Sci^erfe  Cidoo ,  che  con  i  onda  pura 
Al  mar  n'andava  placido  e  gentile» 
R''f  fuo  ben  corredato  e  ricco  legno , 
Che  fprenzata  del  iutto  ira  e  difdegatf  • 
57 

In  quella  parte  la  Donzella  accorta 
Il  ricco  carro  inchina,  e  col  iagello 
Spinge  i  deilrìerà  per  la  via  più  corta  9 
Dov'entra  in  mar  quel  chiaro  fiume  e  belio  : 
K^ingraziò  il  Cavalier  la  fida  Scorta, 
E  le  volle  donar  più  d'un  gioiello  ; 
Ma*l  ricusò  1*  Giovenetta  vaga. 
Che  éì  vili  ricchezze  non  $' appaga  « 
5« 

'Olinzia,  il  picciol  Nano,  e  Sallbejo, 
Come  videro  11  jcarro ,  alzar  la  ufta  4 
E  fhlutar  da  lungè  il  Cavaiiero 
CPU  voci  piena  d'allegrezza  e  fella; 
n  oual  cortefe  oUr'ogn^uman  penfiero, 
L'obligo  alla  Donzella  manifefta. 
Che  1*  avrà  tempre  grande ,  anzi  infinito  , 
lieotre  avrà  pefce  il  mare  ,  arene  il  lito  • 

I  che  la  .raccomandi  a  ^iUdt»  «.,  . 
La  priega  i  in  xui  fcrvizió  e'fpór  la  vita 
Poco  ad  ogni  |»eriglio  gli  parca; 
Uè  fua  obligazion  farla  finita  : 
Poi  eoa  la  cortefia,  ch'egli  ^evea,  ,' 

Prefa  licenza,  fé  da  lei  par^tta; 
Ed  eflfa  il  carro  volto,  ove  defia. 
Co' veloci  defther  Pfcnde  la  via* 
7>qpip  ir.  -C      •       "Mon-^ 


,fGoog\e 


14^  CANTO 

60' 
Mootato  in  nave  Fiondante  ,  ^atc 
Fur  A*  tenti  le  vele  in  un  momento^ 
Mon  volb  mai  con  tal  velocitate 
Attgel  rapace  «Ila  Tua  preda  intento* 
Mon  lafcia  l'onde  dal  corfo  fegnate 
Più,  che  l'aria  fegnar  fi  veeeia  il  ven^^ 
11  leve  e  Caldo  legno,  talcosa  pena. 
Donde  pur  or  parti  ,  fborge  l*«rcn£. 
6i 
Apparecchiata  trovb  menfa  eletto 
Quella  abbondante  ^e  quefto  onolle  e  frefco^ 
Senza  giammai  veder  Donna,  o  V4ltetto, 
Ch'orni  le  piume, o eh* apparecchi  il defco; 
Per  Tufato  cammin  folca  a  diletto 
]n  ricca  ftanza',  ove  fente  ora  e  frefcoy 
^    Senza  la  notte,  o  '1  d)  figliar  mai  porto ^ 
Talché  giunfero  in  Scozia  in  tempo  corcò* 
6% 
In  ermo  lido  fi  férrob^  la  nave , 
Come  deftrier  da  langp  cammin  ftanco» 
E  con  un*  armonia  dolce  e  foave 
Salutb  l*alma  terra,  c'I  Guerrier  franco;' 
Il  quii  di  tutta  l'armatura  grav« 
Scefe  col  brando  fuo  vermiglio  al  fianco; 
E  sbarcar  palafren  fece,  e  dellrieri 
Per  la  Donzella ,  e  per  li  fuoi  Scudieri. 
éi       . 
Monta  fui  fuo  eorfier,  piglia  fa  ftrad'a 
là ,  dove  il  loco  meh  ved'e  deferto  ; 
Ed  ancor  che  nòti  fappif ,  ove  fi  vada  , 
Ha  d'accolu  allegrezza  il  cor  coperto: 
A  poco  a  poco  trova  la  tóntrada 
Più  dilettofa ,  o  1^  campo  ampio  td  aperto t 
E  mira  colti  colli,  e  valli  ombrofe^ 
Albcffi»  affilio  di  genti  ABOrofe» 

»    "^    •  vai 


dby  Google 


CTTANTESIMOTERZO,      U7 

Vcdt  •]  ihiniT  ^«(Uii  poggio  tmt  MvjttU 
Di  gioveni  «i^oicelH  optva  -e  lieti; 
€a  4^9  niD  «airto,  xli«  4*Ha*mg]okttB 
Proprio  «gli  ^r^  che  fé  «etnpellc  ao«ieU2 
au  xìii  4oIce  «iteoiiM  :€Qs3  alletti ^ 
Che  fi  fernuA  «d  udirla  -ogoi  1^'aneu; 
Sproni  c^ferzftil  <leibier^^rc1ièi^i^«v«rifiu 
Cbe  ^uivi  ii«  il  nerrefte  eiudifo* 

S^peder  21  lontan  gutttro  Bonxelle^       * 
Che  «OA  U  treccie  .d*oro  «IlUura  uit^c* 
Avveatsvtii  4*  amor  idolci  ifiammelle^ 
A  piagar  i^ronti  i  -cori  ^  m  ^anar  fcarfe  : 
Va  dietro  4il  4uine  di  óuelle  facdle; 
Mt  tollo  quella  vìfta  i  f  alfe  t  lUrff , 
X  eli  fi»ce  fermare  il  prefio  paflb  ;       ' 
M  iar  rbuoo  Spazio  ,  «ome  imnobil  faflo. 

Wrae  per  -nano^  «  di  fé  Tatto  un'  giro 
Faccan  ^canundo  «i}na  leggiadri  4aazi  : 
3di  come  4ui  -venir  di  lunge  udirò, 
^U'  che  veniflè  «Tciin  non  «ri  iifinzi; 
<Ìtuà  fmcinl^  clie  di  crudele  ^  diro 
Serpe  fi  fuggii  nd  uni  ricci  ftanzi 
Si  ricovrir  »*ch* eri  nei  bo(co -chiufiit 
Cosi  U  fpeme  fui  liTciir  4elulri . 

Cftmt  ihi  perde  In  un  i»unto  fi  villi, 
Rimife  11  Civilier  mefio  e  dolenu  ; 
E  Mù  tòfto  vorrii  -non  Pivér  viftì^ 
Ch  lyerli  foi  pèrduti  ìmmmtinente/  ' 
Sprona  il  «ivillo^  e  fi  turbile  vontrifiii 
Uè  pub  li  prefo  timor  fottrar  li  mente  s  , 
llk  temp*^  ,  che  li  cetra  «mi i  depongi . 
S  ch^^qui  fine  i  Quello  «mto  io  pohgi. 


dby  Google 


14« 

CANTO 

OTTANTESIMOQU  ARTO . 

Io  veggio  il  Sol  di  riggi  d*oro  cinto 
La  hontt  a  poco  a  poco  ufcir  deìi^onàt; 
E  d'erbe  il  praticello  e  6or  diftintò' 
Moftrar  le  fue  bellezze  aloae  e  giocondo; 
Scorgo  on  augel  di  vaghe  piume  piitw 
Scherzar  de' rami  fra  le  verdi  fronde: 
Però  forgiamo ,  e  con  dolci  parole 
Cantiam  di  lei,  che  ù  lameoia  0  dKole* 
a 
Lucilla  dico,  che  con  dolci  lai 
Sfoga  dolente  l'amoapra  pena; 
B  vtrfa  pianto  da  que' vaghi  ru, 
Ond'ht  tempre  il  fuo  core  un'urna  pina: 
Mon  ha  piacer ,  non  fi  confola  mai  ». 
fic  non  quanto  la  faccia  alma  e  fereù 
l>el  fuo  caro  Alidor  dipinta  vede  s 
E  fofpirando  a  lei  chere  mercede  • 

Qaint'era  lungo  il  di  nel  tempio  HtfSf 
£  la  più  pine  della  notte  ancorai 
E  quella  bella  immagine  adorava  ^ 
eh  imprefla  porta  nel  fuo  petto  ogaora/ 
E  talor  mentre  forte  fofpirava, 
<Sh*  eifer  poteva  ogni  momento  d'ora  , 
L' anima,  che  già  ia  Odio  avea  la  vita» 
Ba  lei  ft  ae  fafgia  liete  a  fpMit*  • 


dby  Google 


OTTAfiTfelMÒOpàRTO.    ««f 

4 

TroTollt  an  d)  Lucina  In  quello  flato; 
S  fianfe  e  fofpirb  la  iua  iciagara; 
E  volentier  1*  avrebbe  aiuto  dato^ 
E  fpenta  in  lei  quella  mordace  curi  ; 
Ma  perche  di  non  farlo  tvea  giurato, 
Kon  vuol  di  fé  mancando  eier  fperg|ìiiras 
Spettacol  certo  era  inumano  ed  empio 
V«der  Ooflna  si  bella  ia  unto  fceMpia  • 

BCcntr'élla  è  d^atiha,  e  tton  «  vlu  pilnì 
Che  ne'be*  lumi  aiaati  era  volata. 
Di  quello  albergo  già  fdegnofa  e  fcliiva} 
Ogni  fua  Damigella  fcapigiiaca 
Speflo  i  begli  occhi  alle  lagrimo  apriva; 
£  gridi  alzando  eoa  voce  affannata 
BefteflMniava»  1* amore,  e  quei  crudeli , 
Cà'  era  cagion  deli'  alte  lor  querele^  * 
4 

Foich*ebbe  l'alma  la  pietofa  Mlga  ^ 

Fatta  tornar  nel  corpo  efangue  e  /naorto 
Da  auella  Immago,  ove  4i  ftare  è  vaga; 
La  figlia  fila  piglib,  Colo  conforto   - 
Della  miierìa  Aia  ,  ch*ogaoff  l'impiaga^ 
S  éìSk  lagrimafido:  ahi  quanto  a  torte 
Qnefto  tuo  così  crudo ,  ingrato  Padre  * 
Tvafigge  (  oimè  )  la  tua  mifera  Madre  • 

7 
C  feguito  oltre  avria ,  ma  noi  fetferic        i 
Ci  Lucina  featil  K*  alta  piotate  ; 
che  1*  immagine  bella  ricopcrfe 
Di  (eriche  cortine  e  delicate  ; 
E  le  fue  gote,  si  di  aianco  afperfe,    • 
£  fatte  per  lo  daol  bianche  e  gelate 
Afcittg^  col  (uo  v^o^  «  lei,  che  prefa 
Pcf  maiio«?cat  menò  fdor  della  chteCa. 

Q  l  E  per 


dby  Google 


a 

&  jm  Ttitrla  ((»  notcAÌ  da  ^ariU  ^ 
Fiero  penlUi^,^  clM  un^O'Ogpòr  riafciai^ 
Del  tnikxok  Axcvior  raffio  diulioi^ 
E  ii*  cfliìx  Ift  «tgtoa  le  narixiefta.;. 
E  «on«  d^ppoii  i^oiAa  U  meCchiiiaUo» 

.  I».  pngioa  tVL^  RU  noa  gr&vtf  e  m6leftit 
Di  eh.' eli»  »  pietì  tiu)(GL  il  Tuo  graa.d«iati 

.rutftj.  «  {!ec  uvlift  di  «ouÀtA  aftionPa. 
9f 
fiegH'U  Bfai^»  q^uàto  j^vih%  ckft  vciglwi 
0i  prtgio»  libtnriL^U  «prno-  «'1  cor» 

.  lA  ^fifiWàWtt^  Ri  si» «W la  ftiogluk 
Di,  <[utlU  dura  (ftr«U4  d^  AioofCr ; 

, GAf  giàiiioU^aiuià  il  ttanein* tanta^Aglit;* 
E  chTftpio.  liù  (  f#  tub)<  fcufi.  il  ftio>  tmn^ 
Del  qitaf  tal  pena  •  tak  martìR  it  dona* 
Amotf,  ck&  l  Calili  attrai  nuL  am  £CfdMia«» 

•1ì)b1o>  pcomife  Ift  fletti  Loeiiia^ 
fi  baa  sttaroflarvj^  eh' a.  pena,  it  ra^iei 
Tre:  volte  Febo  alto»  dalla  i^arina  «^ 
E  le:  tendi  fealdò^  del  gpo,  #  ^aggjo  ^ 
Che.  Teifo  qjiella»  foocfc  ^JWUlìaa-. 
Vrefe.  oei^  lui.  feampara  il.  fiio  viaggi*  9: 
Ed.  ali;  ardito.  Ce valiec  cortefe  ^.  1 

Che  prigìoikU  usava  t^iadòiuk  IL  duefe*. 

E  pei^  tnolft^  dìill*'altm  €MfÉt»  liioroi 
Vie  piibnoiofo  ,  a  q^  gj^tampio  ilmaiidaii 
Ove  (fé-  fii  rimenbraTf'Acdelifr  aaaorai 
Aiidò>  colr^^ntil  Ift  di«  Horbalbuidà  ;, 
CSosl  libero  fii.  lanca  diiaorai 
li  Re  di  rriia  ^fL  qpali  Ma  ««ib»  Qtuida  » 
Mcandu^  coni  um  la^M»  l  Ottam^ 
lùti»n2b  ai  SfgpQi  fjiQi  df  «ipi}  «lA  fiÉiioi» 


dby  Google 


•IX 

la  %wtRo  mezzcy  t|U  rtfpofts.  intenti» 
Sthi*  Aniadlgi ,  «venda  con  vivtcc 
Sftg^io  fermon  9cl  cor  unta  ardimenti 
Pofto  degli  altri,  ch'alcun  non  vuol  pace; 
Quando  con  ragionar  l>en  gr%ve  e  lento 
Quadra  gante  ri^^e  :  ^ITai  mi  j^ikec 
Valoi^fo  Signor  il  parer  vdftro. 
Per  difender  U  Danta  i»  l'onor  noftro» 
i-j* 

ICa  ben  queilo  dir&,  cb'  uà  Re  ^flente 
Giammai  non  cercherà  con  guerra  avere 
Ctb^,  che  con  pace  pu2r,  fé  fia  prudente  y 
Ed  alle  iorze  avri  pari  »1  favere  ; 
Chr  il  far  morir  cosi  miferamente  ^ 
Sol  per  (aziar  l'in^rdò  fuo  volere. 
Tanti  prodi  Guerrier^  tanti  foggetti. 
So»  troppo  crudi  ed  inumani  «fttti» 
14. 

Sri  Re  Lifuarte»  el  gran-  Prìnce  Romane^ 
A  cui  noi  fatt*abbj|dn  danna  ed  offefa» 
Per  liberar  dal  loc^plrore  infano- 
Qiltfta  Donzella  ,  e  con  si  giuAa  iraprcft  p 
Vorran  dlir  vinti  alle  ragion  la  mano , 
Senrze  hv  più:  con  nò»  nova  contefa  ,. 
B  le  Hlicite  nozze  diftornarr  j; 

'  Ferch^  guerra  con.  ior  vorrem  noi  firtff 

»s 
TedEftit  duo»  ^valierr  ai  Re  tifuarte  ^ 
Cbe  co»  onefte  e  degne  condizioni 
TrsMin  q^ueilo  con<  lui  d^  rìoftra  |^a,fte^ 
E  »^udHc  cb^avi^  noftre  ragioni  y 
Sali»  giuftizie  i  dal  dover  ù  ptrtr, 
Sv  proteAi»  con  Dio,  con  que'  J^roni  p 
Cbc  predenti  farair,  dlì  ^uefta  guerra , 
Che  IM  niin»  fi%  (teli'  Inghilterra.* 

G  ^  E  pev» 


dby  Google 


ts%  t  A  H  T  ^ 

li 
£  perett  non  ftppitm  cib,  cIm  ci  p*nft 
Lo  fdegno  e  U  fuperbit  di  coftoro^ 
Frattanto,  come  Cavalieri  accorti , 
CU*  a  tutto  pcnfan  cib,  che  recar  lo«i 
ron  sii  a^ìdeati  e  le  mali^c  forti  | 
Per  treno  porre  al  furor  di  coloro  ^ 
Che  ne  voleiler  far  danno  e  vergogpnà 
Chiamar  i  noftri  anici  ne  hifogna» 

17 

Farre*!  configlio  huon  di  Quadra gante^ 
E  degno  di  Guerrier  fa^^io  ed  efpcrto  l 
*C  per  tirarlo  con  gli  effetti  avante^ 
Ciafcun  dal  canto  Tuo  fi  fu  proferto  ; 
£  fur  mandati  mefli  in  parti  tante  , 
Ch'^ogni  campo  farà  tofto  coperto 
Di.  peregrine'  genti  »  ed  atte  a  fare 
Per  tema  il  volto  a  quei  Signor  fudare» 
1% 

Q^efto  fendo  fra  lor  liato  dtcifa 
Dì  comune  volere^  ttfcir  di  fuore 
Per  voler  darne  ad  Oriana  avvìfo^ 
£  temprar  con  la  fpe^e  il  fuo  dolore  | 
Ma  videro  apparire  ali*  improvifo 
Un  Guerrier  degno  di  fovrano  onore 
Ikn  fei  fcudier»  che  come  è  loro  ufansa^ 
Oli  poru^aa  arnefi,  e  feudo,  e  laoza. 

«f 
Come  lor  fu  TÌcin ,  fu  conofciuto 
£ffer  Brianto  Prince  d'Aragona; 
Per  valorofo  Cavalier  tenuto 
IHll* ultime  Cploane  a  Maratona. 
Ad  incontrar  Tandh»  com*è  debuto, 
Ogn* inclito  Guerriero,  ogni  perfooa,      V 
eh* era  per  lo  valor  vie  pia  prezzato. 
Che  per  Tiituflre  fangue,  ond^era  nato. 

Come 


dby  Google 


OTfAirftSnfbQiJARTO^  «SI 

^me  Unti  Guerrieri  infiemc  vede, 
Seiza  faperne  ancora  altra  cagione; 
Che  fia  iucceflb  alcuna  cofa  crede , 
Cii* abbia  quivi  chiamato  ogni  Barone: 
S  perch*  effi  a  'nconcrarlo  erano  a  piede 
Venuti ,  eeli  fmont^  tofto  d*  arcione  ; 
B  tutto  allegro  Con  aperte  braccia 
Va  verib  loro ,  e  ad  un  ad  un  gli  abbraccia  • 
ai 
Mi  fatt* accorto  d^àmadi^  poi, 
Cbe  eoa  Branco  veniva  agli  attri  apprelTo^ 
Lieto  più  che  fia  ftato  al  giorni  fuoi , 
Lafciati  gii  altri,  5*abbraccih  con  etfo, 
Diceiidogii  :  Sij^nor  ,  per  cercar  voi 
A  si  lunga  fatica  io  mi  fon  mefTo  , 
Ccn  poca  ipeiiie  certo  di  trovarvi  ; 
Cosi  fé  te  ufo  fempre  di  celarvi:, 
xa 
^fift*eraM  Cavalier,,  che  ptd  di  qoan^ 
£  parekiti  ed  amiàfegll  odorava; 
Non  per  l'afiiaìtà,  c£b'ii  modi  tanti 
Con  faidi  d' amor  nodi  gli  legava  ; 
Ma  come -quel ,  cà'a  tutti  gli  altri  avanti 
Molto  di  gloria  e  di  valor  andava  : 
Cosi  %bbraccÌ4^i  al  fuo  palazzo  il  mena^ 
Ove  tuiti  è  Ouerrier  venaero  a  cemi»    ' 

«9 

Cbffl*  eri'  alta  cagion  ^a  loro  iotcfc  ì,  '  ^ 

Ch^avea  si  ardita  fcbiera  ivi  condotto^ 
?cr  pìcciol  fpaxio  dispiacer  ne  pref« 
ieafando  al  fin,  e  non  ne  fece  motto^^  • 
Ma  poi  ripar  non  eflcrvi  comprefe,     ' 
Con  la  prudeaza  fua  forfè  di  botto; 
S  lodò  quel ,  cb'avria  biafmato  piia  j      ' 
O  ceniiftliaitt  »  far^er  alua  via.  < 


dby  Google 


n4  «INtTO 

14, 

tdle*  BrUotCb  Mdktt  If  UblOit  fei».  ^  - 

A>  vtfittr  quella»  gjentil  PrioceiTtS: 
Ma  gii.  (UffiB.  Aiiuidlgi;^  che  meglio  nm, 
D-  ir  le.  minine*,  e  (iejca>  udir  le  med* 
Cft!  duo  V  e<  cult  queir  oaorete.  fcbbra. 
Dì;  Cevelier  la  curie  e.vee<  commeffe 
D-  ÀDdér  e.  dìj:le.  cìN,.  eh.'  eli  Pkdre  ftetò» 
Di.ineiide&a.j^e2Dére:,erA.«idÌMUo*.  , 
*5 

Qk)-  coiif  Ii|i{  el*  novo.  Sol'  xìvtLnéÈkrm 
JKoriftenr,,e  Agriefite.  eletti»  e  quefto«^ 
Giunti)  l' MÌu,  Signorei  Tel  mero. 
Coa  reverente  tutti,  mxuìì  e  modéfto  s- 
Ella  gli  eceolfe^  con.  q^l  dolce  er  cero» 
ambiente,  fuo^,  bwchè.  fnerrìto*  e  mefto  t 
B  ì  duo  le  fer.  le  commeffii;  emhercieu  ^ 
Che,  le  /lii  fovreu  modo,  er  cech  e.  greta». 

Mk  Briéatc ,.  che?  fceltjTp- era' e  prtóièfite  s. 
Prime  (L  dolfe  delle'  fée  fci^iire  ;, 
E:  di  poc  fii  prohfk  erditementes 
1-et  vite,  er'l»  regno»  in.  ogni  fue-  vcntuni  ^ 
Poi^  fòggiunfer».  eh!  evendo  11^  fua>  Pàreacft 
BelUdi&fÀ.rue  prea  la  cura,. 
Noo>  doMai  dubitar  di*  cofà.  alcune  ^ 
Che.  f|e|ig|l«^  ^.  fono  U.  Luna^. 

UT* 

CWei  colf  VM:birt^ ei  lui  d^  Cid'  cortefé* 
G^]  dato^  e:  cui}  noq.  i^  meta ,  o>  confii^e  • 
Siccom:  %dì  eltrer  nonVmen*  dure:  impr^ft  J' 
pii^o*eaco.e^  quefto.  aviv^be  unaie;tQ.4faftr 
Et.  eglii  aveei  tante  fatiche  nrefe  „ 
E:  unto^féngùe:  nom  pe^  altroVfiiie; 
Sparfo,,  na<  fol  per- aiutar,  altrui >. 
^aatdìL  ucor.  chi.  feceei^rcbhe.  lai  • 


•    4- 


dby  Google 


ITFTANTISTlfOQlMKTar     ir; 

KIb  V  nemici  era»  duo  Re  ipoflenti^ 
Fià  poflcote  tTA  1»  Gìuftizift ,,  e  Dio  } 
K  qua]  ,  coiar  corrcisga  ^ì  eUmf  nii  p 
Ben  corregger  potrebbe  il  ter  defio  . 
Con  oueAe  fue  rigiooÌÀ  edi  «rgpuncatl 
Fece  di  carkate  uni  atto*  pio  ^ 
Gbnfolaod'o»  1*  afflitta  ,  cbe  teme» 
Gli  uTadr'  oltsaggj;  di'  Portuaa.  rea  - 

€i»  rendr  gntir  1»  cortcfr  Dama; 
fiell*'aiuco  proferio*  e  del  conforto; 
Kd  udendo  lodìar  quely  che  unt*am/iy 
E  fenza  cui  non>  lui  gioi»  e  diporto  ; 
ÌMtnék  fu^  eli  occhi  il  fùanta,  enei  richiama^ 
Bivvì Vanda  di  gioia  il  color  fmorto. 
Ma  mentre  che  Briante  a  Sardamira- 
€li  occhi  corufi  e  le  parole  g^ra^ 
f» 
V&  Fareian^  lury  ^on  Flori^ana, 
eh' è  già  fatto  di  lei  fervo  ed  amante  » 
Alouanto  Cv  tirò*  da  lor  lontano,. 
A  le  chianiatfr  il  Principe  AgriAOtei 
II'  qua!  pregò)  co»  parlar  dolce,  umano  ^, 
Che  gli<  ptacefTc  appceflo'  a>  cali  e:  tantr 
emazie  a  lei  f^tte  dal  ffM  He  fuo  fadre», 
tiall»  Rcìii»  fua  Sigpora  r  |^4re  ^ . 

%^ 

Kirren'egir  im«>.ciie  nóo?^^* minnf^*  «  , 
Oeli'altrr  ,,nè  di  meno-  oblig^  d«giu,i> 
E  quefta  fia  y  fé  porjpacr  ed  ampre^    ,  « 
Cercherà-,  dov*  or  odio  e  guerra  ff gnp  t > . 
Fral  fua  chiaro-  Cuginq,, e *1,Q« nitore §: 
F^-ima  che  porti  la  ma  -Torta  iodagna 
Q,ualch' accidente  fier,,  cagion  che  mai* 
HoifAhbiaafiac  i  fuo}  do£Uofi.f»iai*. 

a&  ,911» 


dby  Google 


H^  CANTO 

Che  ciò  facendo  farebbe  CAgione 
JDi  dar  a  molti  Cavalier  la  viu» 
Che  morirgli,  fc  quefta  rea  tenzoae 
Col  favor  di  la  fu  non  è  finita  : 
£cf  al  ftio  onor ,  che  forfè  le  perfoar 
Fongono  io  dubbio,  porgerebbe  aita;  '. 
E  da  quefta  caduta  cicura  ed  ima         ' 
La  torneria  nella  faa  altezza  prima*    ' 

Quell'ultime  parole  accompagnate 
Fur  da  un  fofpiro  e  du>B  lagrime  bellr; 
Onde  le  bianche  gote  fur  rigate» 
Cerne  riga  rufcel  piagge  novelle, 
Keiralme  luci  fne  piinfe  Piotate 
SI ,  che  vaghezza  .nova  era  a  vedelle; 
Né  potè  cosi  cari  e  dolci  lutti 
Mirare  il  Cavalier  eoi  (neat  afciutti  g 
J4 
E  le  rifpo(é  :  cVei  pofte  de  parte 
Virie  cagion,  che  di  dolere  avria, 
Com*elia  fa,  dèi  fuo  padre  yfuarte; 
Dove  fenz^  onta  del  fuo  onor  potria 
Troncar  ?l  #1  delle  difcordra  fparte^ 
Ch*impofibil  gli  par,  che  1ó  feria, 
Sólo  per  cofa  far,  che  a  lei  fia  a  gradai 
Ma  faagófe  Tedea  àtì  fiume  il  vadd. 

Mentre  coftoro  In  s)  gentil  dipòrto  ^ 

Cofi  Sardamira  ed  ariana  ftanno; 
Araadijli,  ch^avea'r|tll|e|^  accorte^ 
Ai  fin:penfando,*COfiÌi  rft^^i  fanno  ; 
Che  1  àmmin  era  lungo ,  ri  tempo  cortd  » 
Perchè  vergogna  non  gli  porti,  o  danno 
Il  trafcurar .  fé  di  mandar  pelilo  • 
a:  eiaichedm  fuo  amico  un  liicf^gttnr. 
^^  ■     E'I 


dby  Google 


fi  (ko  Mei  Scudiero  «  fé  chumat* 
Dife:  tu  vedi  ben  fu  U  bilancia 
Tutta  eil  i^fta  mia  fortnoM  e  (^ato, 
E  che  T  periglilo  mio  non  è  da  ciaacity 
Poich'ai  contrailo  dal  deftino  irato 
Ylon  bada  la  mta  fpada  e  la  mia  l«ncii| 
Onde  bifogna  di  llar  fro^teduto, 
Ed  agli  amici  dimandart  Muto* 

Sinque  fenzA  tardar  piò ,  tolto  tto  l^uo  « 
Ai  ^dre  e  Signor  mio  tu  te  n'andrah 
E  *l  duro  cafo  e  di  pietà  ben  degno    ^ 
Di  quefta  illuftre  Donna  eli  dirai  ;       "" 
E  che  1  '  onor ,  ch^'o  piìV-,  itr  imperio ,  o  tefpù  ^ 
Stimato  h^  feroprt)  poi  eh' e  quel  idfnii, 
E%  gran  perìglio,  f*io  Ooa  fon  foccoHW 
Si,  che  por  pofla  a^nid  Bcmiciil  iiio^«, 

'^ 

Ch* ancor  ebe*l  fior  dc*Cav»1teri  efraoti    .> 
Qvki  trovar' abbia,  volti  «  quéftMmprcra» 
DaJle  querele  chiamati  e  dai  pianti 
Ai  qurita  real  Donna  a  fua  ditefa;    . 
Ch'io  fon  (la  lor  mercè)  di  tutti  quanfl 
li  principale  ;  e  fu  le  fpaltc  ho  prefa 
la  cara  grave  di  si  gran  governo; 
Ond* attendo  od  onor,  o  biatmocnrao* 

Ch*ei  ben* fa,  che  di&nder  te  Doozeìld' 
Da  violenza  d' uòmo  iniquo  e  rio , 
Di  coi  fon  Tirme  fol  lagrime  belle, 
Oficio  è  di  Guerricr  cortefe  e  pio;  ' 

C  ch*ei  più  volte  per  difendei  quello 
Jia  per  1  onor,  per  far  fervizto  a  Dio^'- 
II  petto  ardito  alt* empia  morte  offerto,' 
ffeftaso  d'olctHi  Altfo  meno. 


dby  Google 


feM^,»  fé  d' HO'  fif liuol  unto  f li  cilr, 
Q;i4iito  convienfii»  e  quanf  iO'credo  eiperiTy 
Bii  é»ol' ,  y inu  che  f uccedt-  il  male  p 
,M  cottot'  uoga  mio*  rimedio  vero  ; 
X  Itti  pravcsgi%  df  u»  «tuco  y  q|M!«- 

'.  9Sd'  fi  coavienc-  aé  uov»  dì>  tanto*  fmpera  ; 
S-  che  pciifiy  cbr  Fopre*  aJcc  e  leg^ìidr» 
Soaov  ^  Usui»  i  Figit  y  01100  del  Fedrsv 

ADa  Ktìat'  fttt»  rì«ereorsi 
Dirai ,.  fc  dh  piaecrmì  unqua'  àt&  p 
«he  mei  dimoftpr  con»  rer^ericozaf 
M  che  ^ttl  m»adl  1»  SÒRUa  mia  4 

<    Ferchè  1  coltumi  e  la^  rcal  pret'eni» 
Del'  fiio  valor  graa  teftimooio  fia  ^ 
A  ftar  con  quefte  tante  alte  Signore^ 

, .  Óe  ften-  j^t  fare  ^d,  Otiana^  oaore^.. 

^efo'  eipedicoTy  ftcviTir  ehiaonrr 
,  Oi  SobradUai  uni  Covalier  gemile  y, 
Cui  Sriolaogift.  mandato  a  cercare 
AtKj»  dv  lui*  fini  dal  man  d>*  India,  a.  Ttlr  p       j 
S  gli  difler.  Signorr,.  il  ricordare 
!•  benefixi:  Catti  fc  d'  uomo»  vile;. 
Me  i»  piaceit  alla.  Reina  £eci  «» 
^^  Boa  ne  L*  ebbi»  pagiito^  cow  dièci'»  1 

Ma  pevchTiì» (o^'^im^elle  m^'ame,  e  quanto» 
Olcrvo  iO'  lei ,.  di  pregjirU  vi  piaccia  «-. 
Che  per  pager  quel  mio  dtefir^  che  tanto 
9*  vago  del  fuo  onore  e  del  prò,*  faccio > 
In  eotant*uo^  mio-  quel  dal  fiip-  canto, 
Ch^  ùran  gli  altri  amicis  e  che  compiace 
Alla  fua  cortefia  nobile  in  quefto,. 


dby  Google 


IU\  coiiferv«zion  dèllii.  mi*,  &|iu,-. 

&  di  foccotfa  dtoit  ^eiU.  Cau^i;:       r 
.Altra.  ,iwui.4iÀ.^  /.   , 

Itei.  b«I^  fipretr  1^6^  die  dir^.e  ^u^Jo, 

/  Fkrlaadq  ffii^Uncolicai  e  4imt6&^; 
Ffefdiè;  U.  )5Ùefrjtv  di^  e*e.  fofpifavt,'     , 
t  ave»  vedendo*  ìo;  uq  gran  dubbio^  i»A 

t  ìftoù^aiWoffi»  »  hil  da  ^otf  ,^^nd«:     v 

Di  t^iur  nelle^w>iìirft:.*lfii,f  comir»dr     ' 
**m^*  dc^o  si»  ii|òg9^  ibfenzÌ4  ^««f  ;ì 
«  s.  ioi  qulj  ta,ntt  MUt^ine  f||j|dc    , 
Arip«ie«  «f  i^Q^L  aanoi«  ^d^  ora«  «d^  QC#^    ' 
Kon.  a(pe»ff.  ler  U  f#lff .  ftrtdf  „ 
Onde  venni'  con.  f9Ì\\fVloìrttemà^ 
K  l««har0bIi|S0.  «ÌQ;  vi  |tigii«r4-      . 

Se  fc  noa^  jff^i^*  f^mM>  t<  wr-«ttgvkttf4, 

C^l  fail^  <W  Uois»  MQofómtr^ 
Che  f(»rzt  di  deMoi  q»n  ani)  riiiear,, 
flòQ» poca  volontà,  cVtbbta  di  ftivi^ 
terìai0.i»c«i  WMitff  »»«lig  dlttMurti*. 


dby  Google 


«» 


Uè  CAW»# 

tà  •Ilàt^igttW  mio  non  hit  toft* 
Alta  mU  tftxione,  »1  dover  m»! 
Che  fc  mio  Ibffe  dall'  Occtfo  «ir Orto, 
Non  fereWe  il  powr  P«ri  »l  dcfio: 
Non  ho  da  toi  tutto  Ponor.  ©h  io  porto. 
Come  proprio  dal  fonte  ha  T  acqua  il  no,? 

.  Che  diwque  far  potrò,  eh' eflèf  aguale 
Pofla  airobligo  mio,  eh' è  tanto  «  tUtf 

B  perthì  ve^lo ,  che  wg^eic  ij  Wo 
Bi  quefta  guerra  contr»  l  Re  Liruartt» 
B  queir  Jmptrador,  de' quali  il  mondo 
Non  ha  i  nwgdori  in  quefta  ,o  quella  parte, 
Vo'  ehe  Maltro  Elifeo  quefto  protondo 

'-  Oecano  folcando  da  mi^  patte 
Vada  al  mio  Stato ,  e  faccia  immaoliMfile 
iiolt'oro  prepairare  ,  «  molta  geato 

il  ... 

M  piedi  t  da  «a¥al!o^  •  legni  érmati 
Nel  numero  masi^ior,  che  fi  "«»??•. 
Alio  mie  forze  i  e  ftiano  apparecchiatt 
Per  quitndo  1'  uopo  wftro  a  noi  It  cliifdfl; 
Ed  «o  frattanto  in  qu^'fti  lidi  amati  , 
In  quefta  voil'-a  ricca  e  bella  fede 
A  fervir  mi  ftarò  l'nlU  Donatila, 
Fin  che  propizia  a«rà  henisna  ftelU. 
S» 

Come  cih  iittfo  H  fuo  gentil  Cimpioftt» 
Hi  tanta  còriefia  (rasie  le  rende: 
B  volto  ad  Blifoo,  che  con  ragione.      . 
Esli  ama,  quant*amor  grato  fi  fteadt»  ; 
Difle:  io  voglio  eoo  quefta  occafioBè,      « 
Poi  la  Ducheffa  di  mandarvi  intende 
Tant*  oltre,  che  vi  piaccia  anco  folcare 
9éi  «moi^  mio«iaa;hti«i  ipexio  ^  «««j 


dby  Google 


eTTàKTESIUOQpARTO.      ilTi 

E  ck'a  Confltntìnopoli  nUndìttc 
Al  gnadMniperadfor,  cht  mi  profcrfi 
Kon  per  mio  merto,  ma  per  (uà  bontaM 
Mcllc  cofe  feconde  e  neiravverfe 
11  fuo  favor  con  unu  umanitate. 
Che  selle  fae  paroU  il  cor  m' aperfc  | 
E  ceno  fon,  ck'ilU  promeflk  i* 
Pari  r  tilcico  di  fua  cortei»  • 

B  fattofi  poftire  inchioftro  e  carta, 
ScriCe  io  credenza  fua  quattro  parole 
Oi  propria  mano  ;  e  vuol  eh'  indi  fi  parta 
Senza  più  indugio  al  mattutino  Sole. 
Pofcia  di  novo  Gabdalino  apparta, 
Ctie  prima  ad  Oriana  parlar  vuole  , 
eh*  ei  monti  in  barca ,  e  per  lui  manda  a  dift 
Alla  fua  cara  Donna  il  fuo  delire  r 

Ch'aera  d'accarezzar  quella  Duchtflà, 
Quanto  al  debito  fro  fi  richiedea 
Grande,  infinito,*  e  poi  che  Itar  con  cfih 
Fino  a  guerra  finita  ella  volea  « 
Che  Bella  torre  fofie  in  loco  me^Ta 
Ter  lei  comodo  e  ricco  gli  p^rea: 
Mandò  dappoi  Ifànio  a  Graìandoro  ; 
E  tatti  gii  altri'  per  gli  aiuti  loro. 

Col  primo  arpor  del  mattutino  raggio 
Vaa' tutti  i  mefiaggeri  al  lor  cammino  ^ 
Ove  gli  iQanda  quel  Principe  faggio, 
Quadragaate,  Bruneo,  e'I  fuo  Cugino* 
Sol  prclo  non  aveva  il  fuo  viaggio 
Fra  tanti  altri  roeCaggi  Gandalino  « 
eh*  ad  Oriana  ha  da  pariar  primiero. 
Che  pigli  verfo  Francia  il  fen itero. 
"  Giun- 


dby  Google 


57 
Giunto  t\  gtardìrt  trovb  cbiuft  là  porti  » 

£4  «  Mabilia.  fé  far  T  amUfcùu  : 
.  Fercbè  li  entro  piede  ilciui  non  p^tt» 
'  Se  prima  non  glie  n'è  IlcenzU  d«C«: 
Sobito  venne  una  Donzellft  accora  y 
Che  cura  avea  dt  tenerla  fervata  f 
E  lui  meob»,  ào^ìt  in  foggìorno  vago 
Cento  Donzelle  e  più  pìwgea»  con  i  a{^«r 
5»  ' 

CSDioe  vede  Oriana  ^  a  lei  s^ inchina» 

E  riverente  le  bacia»  !•  mano; 
.    Fofeia  Mabilift,  che  l'era  vicina  y 

Ch.*  ir  in  Francia  voU«r  ^^^  pi»»  pi«»»^ 
I,a  qual  del  gran  defio  come  indovina, 
foflfe,  ck' aveva  il  fuo  Cu^n  fovraaOy 
Airimprovrfo  un  bel  partito  prefe» 
E  diarc  forte  si  »  ch.''ogpun»  ioteie; 

S^ponr^in  rrtncla  \  Gandaliir  per  prej» 
E  vuol  fenza  tafdar  or  por&  in  viai 
Se  mandar  nidla  voi:' volete  a  dire 
^  Alfa  Reina  mfa  ignora  e  Zia» 
Egli  foddisfar'al  voftro  delire; 
Se  non,  n'andri  co»  Tambafciata  mit» 
Ella  di  sr  rifpofe,  e  pr«ft«  forf«  r 
IK  ver  lui  per  andare  il  paflo  torfe» 

E  congiunta  cov  lor  »  d^glr  altrr  tant» 
£jinge,  che  non  poteva  eflTer  udita , 
'Dide,  deh.  Gandalin-,,  dSeh-  frate,  qMaat» 
E*  la  f ventura  mi*  grande  y  inSniu^ 
io  y  che  fegapre  bramai  di'  (Ianni  »  caot» 
Al  tuo  e  mio  Signore  |  e  la  fmarrit* 
Euce  degji  occhi  miei-  cibar  nel  viti» 
0bI  oùO'  terreno  e  vago  paradti»^ 

Or 


dby  Google 


oTTAKarssiM^q^itT*.  fif§ 

ut  cte  V  ftto.  ifottr  (oa  ^  ptì^  fi»a  loaUiu  »• 
CliejfbftF  9Mi»9  <U1  pùo  vero  dilett»: 
Ght  mti  coavìene  (.  &hi  milJera.  Oria  tu  |r 
Pier  i'  ofior  cooferv&r  iiucr»  e  netto 
Oli  giudizi  <M  iQondoi  (a  cof»  vana  ìt 
Vivermk  fcevr»  di  ^uci  cjj»  appetto  ^ 
Onde  fot  ciho  il  coirei  e.  fé  puf  ia 
Ti  poufi.  qno.ftrtt  ì*  afiuuuv  mio  ^^ 

A*'  "     * 

TtfaKkptr^ti^miit.feiagur»      .^    . 
Piing^p  «Olii  mec^i  r  non  fai  te  «.e*  Bai  <tffi^ 
Mce  ed  unuqo.^  fna.  un^Aigedra  ft  dura. 
firUft»  la  niiai  ooa  b».  Cen/o  ».  od  lunotat 
Ti  pregp  frate!  mio ^  le  nulla,  cura; 
Hat  d'ag^adir  a  ^aell'alniA,^ciia  wot9p 
Fa  sii  con  Ccuia  della,  tua  parteoM*. 
Ch'ia  vaglia,  del  mi»  ami^tl'aluiicftiiai», 

Ed  e^r  ft  tei:  quanta»  ^agjoor  ftvctr . ,       -^ 
O'aver  ooopaiBoa  di  qi^l  d^rìero^  , 
Signosa  mU  y  dal  óìSt  corpo-  voi  €eu. 
Sot  vita  fr  fpirto^.  Sole  unica  e  verot 
CIl'cì  mai  noa  vcdie  cofe  allegre  e  liei» 
Da  vo»  lontauor,*  e  Ce  coi  iìio  penSero» 
XiizT  no»  Ti  pouflr  •  beila,  e  viva  » 
Avzie  dei  fiut  «or tal  gii  T  alma,  priva  •• 

te  v«iie  tefrtfr ,  che  ^  laidi»  e  Ibi^^    . 
Fetto^cgll  ha  Kixite|,.fbi^  (b^  tante  e  tali» 
GVulÓmi*  non  ^rà..iiiai,.  c^a  pa^  ripone 
Ptegi^ed  onor  Ha«.4i^t.altt^  mortali;, 
U  puMMr  «oL  |>amgiMO||.»'6on>la;  Mófit» 
Di.  ciii.;oel  petti»  fttO''trQV&>  gli  ttiali  ^  f 
Caouitai  doglie  nom  gli  apportar  mai^ 
%iaati^  V  ahreoeie  de  voftr'  almi  ^ai . 


dby  Google 


1^4  C  A  1f  T  • 

<5 
Ptfrh  Signori  vinttvi  pietate 
Della  mifcria  fiu,  che  da  voi  mfoe  , 
Ch*egli  fu  Toftro,  da  che  l'aure  grara 
Vide  di  qucilò  Cielo,  e  dalle  fafce: 
Vói  voi  fteflTa,  fé  coli  ramate; 
E  fe'l  voftro  defio.di  quel  (i  pafce. 
Onde  ù  pafce  il  fuo,  percA*«l(ncneiiti 
Amb^'  da  un  colpo  foi  farete  fpemi  •  •  « 
66 
.^i  tacque  GaaAiHno ,  e  fu*  1  be'lumi 

Spitife  dolce  pietà  lagrime  rare, 
^  Che  forfè  fatt*avrtafi  fontane  e  fiumif^ 
'  Ma  le  volle  Prudenza  allor  ftagnaro    - 
|n  mezzo '1  petto,  onde  più  fi  confami 
Il  cor,  cke  vuole  ,  e  non  può  lagrima'ret 
Ella  il  licenzia  al  fine,  e  ||(li  rammenta 
^  *  Ciò' ohe  dee  for ,  fé  la  vuol  far  coateaU« 

.      67 
Con  un  inchln  dall*aogofciofa  Amante  9 
E  da  Mabifìa  lo  Scudier  H  parte  ; 
E  ritrovato  il  Principe  Agriante 
.c5on  altri  molti  lo  tirò  da  parte, 
Picrndogli:  Signor,  eCenJo,  avanto 
eh* io  voiefQ  partir,  gico  da  parte 
Del  Cugin  voftro ,  e  mio  Signore ,  0  dirv 
Alla  voftra  Soreile  il  mio  partiroj 
69 
Sila  mi  dìCe,  che^a  si  grande  aflattao 
:'    Era  l'af^itu  e  mifera  Donzella, 

Che  piange  chiufamente  il  fuo  gran  daiUM  j 

E  fé  infelice  raiire  ▼ohe  appella; 

l4è  le  parole  fue  più  valor  hanno 

Bi  porgerle  conforto^,  che  procella 

Bi  niover  fcoglio;  ond*  ella  abbandonata 

Ha  la  fua  cura  già  per  difpcrata. 

Echo 


dby  Google 


OTTANTESfMOQUARTO.     \és 
69 
E  che  le  fembri^  che  ($rtbht  bene. 
Che  ¥€  n*  aodafte  tutti  in  compacnU 
A  coofoltrU,  a  4trlc  «rdirc  e  fpcAt 
Cootra  VoTfiia^ììo  dì  Fortutfft  rU; 
Ch'uà  cor  molle  di  Doana  non  foftien« 
Pelo  di  dttol  s)  gupde  ;  è  cfaeftm 
Debito  Toftro  di  far  jjucft' effetto 
Per  dar«  «  lei  meTi^HÀ^  aleno  diletta* 

?• 
OMBt  cib  %^^ifftf,»^mnu  ,  ehe.  brama 
Di  d^,  come  in  tal  eaCo  fi  richjedtf 


Alcdn  confortò  air jmgorciefa  Dama, 
A  cui  temenza  il  cor  percuote  e  fiede^ 
Ad  Amadiei  il  diiTe  j  ond*ci,  che  brami 
Altra  non  flia  ,  notizia  agli  altri  diede 
Di  cib  :  ^uel  che  fra  lor  fu  ftabilito , 
Vi  4ith  foìf*k§*i  «auto  è  ^ui  iaitn. 


1}  fitti  thffÉHMmiJSmfumi  eMm§. 


CAN. 


dby  Google 


CANTO 

OTTANTESIMOQUINTO. 


FRattantéte  ne  >a  ^penTol^e^à' 
Mhrmda  beila  fer  le  f^fve  tmnflbf 
Che  fe'tyèn  lafperanil^a  la  confola 
Selli  Dama  del  lago^'noil  fa  ^quando 
^i^^SSÌ*  ^^  ^oo  Alidoro^'e  ^i  fa  invola 
A  quella  fpeme  il  4uoÌ  ^  cbe  fo^iraado^ 
Senza  mirar  liè  iftratfa^  né  feRtiero^ 
Dietro  Ja  'tctfttk  Va  4er  Aio  jìenfierer; 

CiMmliia  al  mar  per  palTar  Indi  in  Traaeui^ 
Che  di  vedere  il  Padre  ha  deftioato. 
Che  dogliofa  ha  per  <lei  forfè  la  i^uancla^ 
Z  per  fuo  amor  più  volte  àal>ellenimiato^ 
Chi  gli  ìnfegnb  d'adoprar  fpada  -e  1ao€Ì«« 
Ed  a  portare  ii  ^olle  petto  armato^ 
Beachè  de!  fuo  valor  T  altera  tromba 
In  ogni  l^do  «mai  chiara  t imbomba« 

"^de  arrivato  al  mare  nù  faldo  legno  « 
Che  rancore  falpate  ù  partia; 
Lo  fa  ammattare  ,  e  gii  fa  dare  luir-ttga^ 
Al  Nano  d*Àiidor ,  cbe  feco  già. 
II  buon  Nocchier,'ch'aGavaliersi  degno  « 
Come  gli  par  eh*  air  apparenza  «a. 
Torto  non  vorria  f«r,  volge  la  prora, 
Afftiòa  riatennii  e  «biade  il  lino  air  ora. 


dby  Google 


OTTAIfTESrtfOQVINTO.    t4t 

t9fi  fida  dimanda;  «  poiclie  ioteft» 
Che  prendeva  ver  Francia  il  foocamotiatt 
Fatti  imbarcar  cavalli  ed  ogni  aracfc  ^ 
Aach'effa  falca  ffll  ibUance  pino: 
Di  novo  ìfsb  Tantemiiy  e*l  velo  ftefo  - 
Il  Moccbier  avveduto  a  iin  veatolino^ 
Che  facea^i  mar  dal  T  ultimo  occìdcaii 
Vcocado  Aomiòrar  Coavcmentc* 

5 
Ibce  dappoi  clic  le  fue  cbi^olle.^ìolidii 
Tufb  oell*  Oceano  il  Dio  df  Òeloi*'    *'    ' 
E  eoa  le  loci  fue  lieu  e  f^ìoconde'     '  "^/. 
Efpero  otnb  dell'atra  notte  il  velo* 
Udi  d*ttn'  gran  romor  rifonar  Voniei 
Eì  fnoki  degli  atti  eridi  andar  al  Ciclif 
E  fanti  dir  piangendo  ai  Marinari  ; 
Cime,  ooi  ieaio  prefi,  ceco  i  Corfari^ 

6  ..  « 

Che  con  battaglia  fangalttofa  e  dura 
Aveanb  allora  allora  un  legno  prefo. 
Mirinda  vaga  di  qualche  ventura» 
Poftoii 'l'elmo  e*l  forte  feudo  prefoy 
Dice  al  Noccbier ,  che  non  abbia  pavra^ 
Che  fia  1  fuo  legno  fol  da  lei  difefo  ; 
Qael  •  che  per  donna  conofciuta  i*avf^ 
La  libertà  fo()^ira,  e  la  fua  nave* 

la  Ma  vaga  di  ^téà  novella , 
Gridando' maina,  vico  com'un  augello ^ 
Che  va  con  V  unghia  difpietata  e  felli 
fir  far  degli  aìtri  augei  ftrage  e  macello» 
Tremaao  i  marinar  ;  la  Dama  fnella 
ialu  alla  fponda ,  come  un  leoncello  » 
11  Qual  'db*  cacciator  vede  uno  ^uolo  j 
t  itfaidedl  vutl  da  tutti  folo. 


dby  Google 


a«  CANTO 

8 

Qfìdi  il  Nocchìer ,  non  Cir ,  percM  cigi«^« 
Sola  fini  di  mtfii^ìor  noftro  diano; 
Che  non  potrai  ftar  falda  al  paraeooe 
9ì  tanti  t'ontra  noi,  ch'inapeto  Unno. 
Meo  nsalc  il  noftro  fia  d'una  prigione 
£flfer  ficuri  ,  che,  di  morte  aiànno 
Sentir  per  man  <li  quefti  empi  Creonti  j- 
A  far  ftrazi  di  noi  parati  è  pronti* 
9 

ifft  srid«  is  van  ^che  la  gentil  Gucrrien, 
C'ha  di  fommo  valore  0  core  armato  « 
NoB  fi  fgomenta  per  la  Innga  fcbiera 
Di  gente  vii,  che  g\k  Vk  giunu  al  Ut#  ; 
Anzi ,  come  feroce  e  cruda  fiera , 
eh»  teme  de'fuoi  figli  il  duro  fato, 
E  difender  gli  vuol,  falta  nel  legno 
Là  ,  dove  lafcierà ,  qual  foco  ,  il  fcgn«  • 

IO 

Ma  menti;!B  quefta  del  Gorfar  malvagi* , 
B  del  faiieue  de'fuoi  la  fufta  allaga  j 
Davanti  1  ufcio  del  rea!  palagio 
Sta  Floridaote  in  quella  tei  va  vaga ,  \ 
Ove  dianzi  a  federe  a  fuo  bell'agio 
Vide  colei ,  che  '1  cor  gli  arde  ed  im^att. 
Mirando  della  porta  il  bel  lavoro  , 
Gh'cfì'aato  tutto  era  di  gemme  e  d*ora» 
II 

Sparve  la  porta  ,  e  non  vede,  ove  eatnrt 
Pofia,  a  feguire  il  fuggitivo  core; 
Ma  mentre  ei>1i  incomincia  a  fofpirare  , 
X'tt  van  chiede  ad  Oliazia  il  fuo  favore  » 
Yedt,  ma  non  da  cui,  al  cielo  alzait 
Vn  padiglioR  d*incredibìl  valore; 
B  portar  molli  letti  e  ricca  mcnfa  , 
E  vafi  d'arte  e  di  ricchezza  mmeafa. 


dby  Google 


t>TTàNTESfMO(gjmTO.      ^Sp 

fX 

E  percfiè  f;ìà  U  l^tte  frecM*  e  quets  ' 

Onflt^rtTa  i  poggi  eoa  le  fofcbc  piuints 
E  Cincia  per  lo  Citi  rotoodA  e  licu 
Sparge»  *l  ^raéito  fiio  «andido  luoiey 
Tenti  llimi  eppenr^  che*!  gran  Pianet» 
Far^  che  di  -novo  tomi,  e^lflioodoallmnoi 
E  per  K  lor  defirìer  e  biada  e  fieno, 
E  tenda,  onde  non  flian  (otto  il  feren». 

il  CavalSer,  ebe  repparecdiio  mire, 
E  vede  a  terra  fparfa  ogni  fuaTpemes 
Con  OUozia  fi  duo! ,  con  tei  fofpi^a  , 
E  deil<^  fdegno  della  Fata  teme  : 
Ma  mentre  i  languid'occki  intorno  gira 
A  quattro  parti  del  palazzo  eftrcnie»    ' 
Ode  una  voce  femminil,  cbe  dice: 
Tu  farai  tollo  o  Cavalicr  felice. 
t4 

Col  prirtio  Sol  prenderà* il  tuo  viaggio         « 
Diedro  la  fcorta  dì  quella  cervetta, 
CkUirrntrar  del  pacié  ermo  e  (ielvaggin 
Ti  verrà '«contro  ,  come  fanciultetta: 
E  fenza  tema  d'alcun  altro  oltràggio, 
K*  Andrai  fecuro  «  far  afi^ra  vendette 

^  Dì  unie  crudeltà ,  di  tanti  danni 
Fatti'*  queftv  pacfe  Ili  cinquant'amii.' 
fS       . 

E  darai  lief^  alft  venture  fine     '      ^  ^ 

Di  quella  felv»,  ov' altrui  ardir  nnn  vile. 
Fri*  die*  tre  volte  il  giorno  al  foo  conéne 
Giunto,  ricopran  della  notte  Tale, 

-'  XiberaiKio  tant^  anime  mefchìne'  \ 

Che  mane  e  (trtt  pianeono  il  lor  matet 
L*d€4^to  ti  mo*ftrerà  r«ntrau  ,  dove    * 
0a  eoiAincUr  «vrèi  f'cccelfe  prove. 
T#w.  «P;  H  Pi- 


ci by  Google 
V 


l7^  CANTO 

i6 
Filidora  ti  bacìa,  e  ti  faluts 
Con  la  bocca  dell* alma;  t  ft  potcffi 
Far  quaoto  brama,  gtà  (aria  vcnuu 
A  (aliar  le  tue  piaghe  aoticbe  e  fpeCes 
Alzo  or  U  fpcme,  che  di  man  caduto 
T'è  per  altrui  voler  j  ch'e(ra  t'elcflo 
Per  Colo  in  terra  fuo  idolo  e,  nume  f 
Kè  gli  occhi  fuoi  ovrao  un^ua  altro  lume. 

«T 

Kon  lafciar  rougelUn  gentile  o  vago. 
Che  *n  quefta  imprefa  t*  è  ftato  Campìooe  ; 
Che  uopo  anoor  ti  fia  contra  quel  Mafo 
P* oprarlo  in  una  orribile  tenzone; 
Va  pur  fecuro,  e  del  tuo  ben  prefagOt 
Che  della  tua  virtute  il  guideniono 
T'è  riferbato  nel  bel  volto  Canto 
Di  quella  9  che  fofpiri  ed  ami  tant»«. 
i8 

àìltiro  a  quel  parlar  rivolge  il  Vi(b 
In  quella  parte,  onde  U  vocefuona; 
Jifa  luin  vede  altro,  benché  miri  fifo^ 
Che*!  raggio  della  6glia  di  Latona; 
Chiama  e  richiama  lei,  eh' ali* improvilé 
Or  gli  parlò ,  com'  ombra  ;  ma  perromt 
flon  gli  rifpt^nde  più ,  che  faccia  il  voiiM 
Al  duro  degli  amanti,  alto  laaieato* 
IP 

Cntra  nel  padigUooe ,  e  fi  confola  •     - 

Con  la  (paranza,  che  gli  è  ftata  daU« 
%jk  notte  intanto  alla  (uà  meta  vola; 
B  ù  fcopre  nel  Ciel  l'Alba  gelata. - 
Al  fonno  gli  occhi  il  gran  Campione  iav^Ia^ 
Itolee  ripofo  dell'alma  atfannau; 
E  mentre  mira  in  quella  parte  e  'n  queia^ 
Vede  armi  Bovt  «  t  mv%  fopniffelb  • 


dby  Google 


OTTANTESTMOQymTO.    tft 

li  dona  tndlo  feudo  «ra  4iftatÀ  9 
Che  ^i  punì  AagiolctU  «vta  iCefabUntf  $ 
Ch''iiiui  coroai  di  tiei  faggi  cinta 
Fonea  iu  rawrco  crina  a  Floridinte; 
Del  ^ual  la  faccia  avea  cosi  èen  finta 
Fittore^  al  quale  altro  Aoa  paffa  avaatt» 
Che  U  gli  aveiTe  jdato  e  i^pirto  e  membra  t 
riandante  ùrìa,  tanto  il  faffeabim. 
ai 

14  tefav«»fia  di  ricchezza  e  4*  arte 
CgcTtopera  enortal  .palpi  ed  avanza  ; 
]>i  cui  4*4>ro  contefta  era  ^ffkì  part« 
Dalia  man  dotta  4eHa  fila  Cperanza, 
Con  tante  ^emme  4*«gn*intonio  ^rtt« 
Che  d'un  campo  borito  avea  iemhiaiixa* 
lo  vi  vorrei  aidir^  4|ttal«  «Ila  fia» 
iia  mppo  iiwgft  è  quefta  iiloria  mia*     j. 
aa 

Di  4HeftUrme  «eftito  il  Cavalitro 
•Si  pone  at  fianco  la  fpada  vermiglia  ; 
S  rchno^  che  rOoorc  ha  per  «knier» 
Di  fddor  catco^  allegramente  pigliai 
Force  «ol  forte  feudo  m  Salìbero 
1a  lancia  ^  ch*«n  ^an  frafcino  aifimiglta^ 
KerboTa  e  dura«  pur  allor  «rovau 
Del  ricco  padiglione  in  (u  1* entrata. 
«I 

f  mtfianto  1  Cavalieri  ad  Oriana 
Andar  per  confortarla^  o  darle  arditi  t 
Forche  1  dolor  biella  Dima  fovrana 
E  vicino  €  lontan  li  la  fenttre* 
SI  beila  compagnia  la  chioftra  umana' 
Non  vide  mai ,  da  che  gioia  e  martire 
Sentir  i  cor  mortali  in  quefto  mondo  | 
Dft  ck'cbbo  rPcrano  e  lido  e  fondo* 

a  a  in».. 


dby  Google 


\  - 


i^t  e  A  M  t  e> 

»4. 

Era/io  cinti  nctreli  fiorita , 

Aiu  a  più  dilettar  «  Donne  e  Don£ell«  { 
Va^hi  di  vifo,  di  grazia  iofinita, 
E  di  maniere  (ignorili  e  belle  : 
Avean  negli  occhi  bei  la  calamita. 
Ne' be*  fembtanti  lor  «nelle  favelle. 
Per  trarre  il  ferro  *  fé  de'  lor  dcfiri , 
E  dal  donnefco  cor  caldi  fofpiri  • 

Tutte  chiamar  la  gran  Prmcefla  avea  . 
Fatta  le  Damigelle ,  e  le  Signore  ; 
Perchè  la  lor  Venuta  già  fapea  ; 
^er   incontrargli,  e  far  lor  degnò  onore; 
à  con  ia  cortefia ,  che  richiedea  , 
Il  Tuo  decoro  ,  e'I  lor  tanto  valore. 
Gli  gccolfe  ad  un  ad  un,  fpargendo ogiUM'a 
Affanno  e  gioia  da^  begli  occhi  foora* 
16 

Mentf*c  l*Aragonere,  e  Quadragante 
Ambafcisdori  eletti  al  Re  Lifuarte  9 
Cbicdeano  a  quella  valorora  Aii^^nte 
Ciò,  ch'ai  Padre  devean  (lir  da  fua  pareri 
i  con  Olinda  fua  ftava  Agriante, 
Con  la  Reina  Fiori ftan  da  parte  ^ 
E  con  l'altre  Donzelle  ogni'Éafone; 
A  MabilÌ4  s'accoda  il  gran  Campione." 

17 
E  poi  ch^  ebber  fra  lor  parlato  alquanto  ^ 
Ella  levoifi,  e  luì  prefo  per  mano 
Della  gran  fata  lo  tirb  da  un  canto, 
Dair altra  compagnia  poco  lontano, 
Ed  ad  arte  gli  diife  forte  tanto, 
eh' ognun  intefe;  o  mio  caro  Germano  » 
Fatemi  ora  chiamar  qui' Gaada lino  , 
P^rch'andiir  Te  ne  pofla  ai  Cuo  caninóìAé. 


dby  Googk. 


OTTANTESJMO^JlUINTO  .      171 

L*tvved}ito  Scudìer  venne  tllor  prefto. 
Che  fra  gli  altri  attendet  d^eflercbitmat»; 
E  già  ,  fendo  paflato  intorno  a  un  fefto 
D'ora,  ch*effi  fra  loro  avean  parlato, 
Mabilia  diffe  ad  Oriana:  quefto 
Siodier  partir  vorria ,  gli  ia  dAto 
Da  voi  coagtedo ,  o  comandato  cofa  ;  * 
Gb'ci  pofla  far,  cVa  voi  fia  graziola* 

29 

Or  or  verrb,  rifpofe;  e  l' Irlandcfe 
Con  Floriftan  Ufciato  ^  Sardamira, 
Frefo  per  min  d^  Aragona  il  cortefe 
Principe ,  verfo  loro  i  piedi  gira  : 
Cui  ei  difs^  alto  ,  si  eh'  ognuao  intefe  , 
eh*  avca  nel  motteggiar  prontezza  mira  : 
Ad  Orator  mandato  a  un  Re  felice 
Amb^fciau  di  Donne  udir  noa  lice  • . 

Che  non  vorrei  c<^n  le  donnefcbe  frodi, 
E  con  te  dolci  mfidie,  onde  folete 
Noi  miferi  incannare  in  mille  modi,^ 
Che  mi  fefte  incappart  in  qualche  rete  « 
Onde  non  trovi  poi  chi  me  se  fnodi; 
MafiSoiamente  voi,  che  unta  avete 
Crazia ,  che  fcemerefte  in  me  Tardire , 
Con  cui  voftra  ragione  al  ite  vo*  dire . 

i> 

Io  non  vi  vo*  Signori  cilèr  noiofo 
Cofv  dirvi  ciò,  che  l*un  rifpofe  all' altra; 
Briaote  èra  piacevole  e  gioiofo  ; 
Gentil  la  Dama,  e  l'uno  e  T altro fcahros 
Ritornò  in  dietro  il  Principe  famofo  ; 
1^  lor  lafcib ,  che  non  bramavan  dtro; 
E'fe  n*andb,  dove  Grafioda  ftava, 
Cbe  di  parlar  con  efla  defiava. 

Hi  e^ 


dby  Google 


174  C  A  K  T  O 

|t 

Cerne  fi  vide  rnnanv  ai  caro  oggett» 
Queir  invitto  puerrier  del  fuo  delire  » 
Il  cor,  cho  dolce  &  movea  nel  petto ^ 
Vòlfe  di  gioia  «  e  non  potè  morire  : 
Ella  A  che  non  torce»  dal  caro  afpctt» 

I  fragili  lumi*  per  donargli  ardire 
IL  pre(e  per  t»  man  nafcofamente 
Sotto  U  vcfUft  t  ftrinfe  dolcepitcntf  » 

1  *hcomtnci^  eo$2  :  Signor  la  rìn 

Foriuna»  e*  ha  di  mt  prefo  il  governo.» 
Per  far  maggic^r  U  dura  pena  mia^ 
E  per  temermr  ^viva.  in  quello  inferno  ^ 
M'ba*n  vollr»  oun  oondottoi,  »vr  defift 
Qiteft*angorcio((ar9ot  dar»  in  eterno;; 
Mt'n  modor  tale  (ahi  cura  d'onor  vann  1 
Ck*or  ne  fon  più  ebe  maifcevEaelontaiur» 

acciocché»  ovunque  ^*1  romorfparfo  »  e *l  f^tìé^ 
Del  valor  vollro»  ed  a  rm  fatta  torCn»g, 
Ch*^eflbr  già  deve  ogn  abitata  lid»» 
^Che  fi  ricicbiude  fra  Toccala  e  Torte  » 
Fenfi»  che  fol  delia  di  fama  e  gridò* 
Abbia  il  volira  valor  (bfpMto  e  Icorto» 
A  CiY  quell^alta  ed  onoraU  in^prcfa  » 
Kon  di  me  fiamma  in  voftra  petto  accefil» 

B  (9  finora  co»  afinno  eftremo 
L'Sbbiam  celato,  or  più  che  mar  bilbcnt^ 
Per  fuggir  (fé  poifiam)  Mie  ^uat  una» 
1^  lingue  di  veleno  e  dl^'ftfenxogna 
Piene,'  cosi  non  fia  naanc^^  né  fcem* 

II  voftra  onor,  né  temerena  vergoffio 
D^aver  alcuna  da'noftrt  nemici^ 
finche  I  Cicli  ci  fiiia  ìkù  tà  aaiicr. 


dby  Google 


OTTAKTBSIMO^INTO.    tf% 
%6 
Ben  lodo  Dio,  eh! io  mi  ritrovo  la  fòco  , 
Ond'ft  fors«  non  fia  .chi  me  ne  togluj 
Ove  Qoo  ««e.  e  non  avrà <aei  loco 
Del  Re  mio  Fedro  T  oftiaeu' ii!Og^  ;     : 
Con  fpeme.,  che  debfafiimoio  tempo  poco^ 
O  in  uà  modo ,  o  in  ettro  ufcir  di  doglie  • 
Dèh  fé  m'amAce,quant'iov'*mo,e€rcd09 
Dote  e  cotanto  tftinno  omei  cengteé»» 

-     ,  ..  47 

Coin  elle  tacque»  con  un  gren  fofpiro 
Rifpofel  Cevelier:  Sienon,  il  Toftro 
Fin  de*  prim'  anni  miei  fu  mio  defiro  ; 
E  fera,  mentre  in  quefto  morte!  chioftfn 
Io  vi  vero:  il  che  fé  ben  rimiro  ^ 
Mi  per  d' e  vervi  efiei  chiaro  dimoerò  | 
Me  voi  favor  potete  far  meggiorcy 
Che  comandarmi,  e  quello  elfiitto  core. 

Mentre  coi!  dicee,  rigava  il  vifo 
Lagrima,  che  cadee  degli  occhi  belli, 
eh  evrebbe  di  pietà  vinto  e  eenquifo, 
Qjui  cori  unque  ed  Amor  fur  pia  rubelli. 
£lle,  ch'ognore  il  rimire  ve  filo 
Vedendo  i  puri  e  tepidi  mfeelli , 
lUfpofTe:  eh  Signor  mio»  e' ho  fotte  prov» 
Del  deitr  voftro,  e  non  m'è  colknove^ 
39 

Fonete  freno  e'doloroii  let|  r 

ft  dando  elciin  conforto  el  cor  mefchino» 
Le  lagrime  efeiugete:  e  perchè  affai 
Abbi  am.  per  lato  iniieme,  a  Gandalino  ^ 
Diamo,  s'è  grado  v'è,  commieto  omo, 
Ond^egli  poffe  andare  al  fuo  cammino  | 
E  con  Mabilia  retta  te,  che  detto 
CeCe  Vi  ^»  die  vi  deri  diletto* . 


dby  Google 


»7^  CA  KTCr  ^   _- 

S^d'ìto  fo  Scudter,  ella  tìtotmm 
Fft,  dove  è  Qiiad)«Ke»te ,  e  fMìHmttf 
E  con  MabiH*  H  liio  OigUio  adoni* 
Rìma<t«  eh' ci  U|iea  Hretta  per  huboi 
.  iU  qual  gli  dille  da  quel  fnmo  gioriM^' 
>   Che  nacque  il  bel  faDctullo  E^ìptandiam^v 
I   Tutti  s  articolari  a>  parte  a  parte  ^. 
Siniche  venne  in  poter  dei  Kb  LiCttarce. 

41  / 

Con  sì  novo  piacer  del  Cavaliere,      i 
Ch*a  voi^  narf«re  io  non  lo  fo,  né  voglio^  i 
lì  qual  ^  perchè  di  mila  avea  penfiero  »        ' 
Salvo  di  top  dal  co»  unto-  col>do|lio 
Della  fua  Doona^el  timor  empio  e  fiero  ^  \ 
Che  la  percuote  ogaor  «  com'onda  (coglfo^ 
lui  Tua  Cugina  ftipplica  e  fconf^iura^ 
Che  ^  tenerla  lieta  uii  og.nt  qìu^ì, 

4» 
K  ch-e  le  dfca ,  ch^a  ragion  ripreft 
Kffer  non  puoie  et  perfona  a^cun» 
Sì ,  eh»  la  fama  fua  rimanga  lefa  ; 
E  di  chiaro  fi  renda- ofeura  e  brarìn;: 
S  che  non  tema  minaccia  ^  né  offef» 
Hi  nemico  deftin ,  di'  rea  fartnóa  : 
Ch^egli  col  ftto  valor  fofterr4*l  pondo- 
Bi' quella  guerr*  centra  tutto 'I  Biondo^. 

Che  fé  r  fntperadiMre  ,  e^  Re  Britanno 
Manno  regni ,  ed  imperi ,  e  gcntir  tant»  | 
Pofinaa  coatra^lor  mai  non'ovraan* 
Di  tirar  con  lor  prò  la  guerra  ovaaces 
.  S  che  tofto  veder  loro  U  faranno , 
Che  con  rifpofta  torni  Quadfasanct, 
Se.  no»  fia  tal  (per  quanto  a  lei  coavi«nfi) 
Che  il^peiisaaO'd^irai'Ittooht  acceoA-* 
^     '  Cosi 


dby  Google 


OTTAMTESIMOQUINTC    »77 

44 
Coti  detto,  tornarro  «mbi  a  federe ^ 
Soddisfatto  in  gran  parte  si  lor  defire. 
Con  gioia  delle  Dame,  e  )or  piacere  ^ 
Pando  alt'afBitte  conforto  ed  ardire; 
.Fofcia  fatto  con  efle  ogni  dovere 
Dì  oobil  cortefia  ,  gii  di  partire 
Sendo  Torà  venuta,  fc  n*andaro, 
C  i  legni  per  Berugna  apparc€thiaro« 

II  Sol  della  diurna  ftta  fatica  ^ 

.Al  6ne  raccogliea  l' àrdente  raggio; 
£  perdeva  i  color  la  piaggia  aprica  ; 
E  d'  ombra  il  pin  fi  ricopriva  e  'I  faggio  ; 
Quand'a  un  tempo  pigliar  per  l'onda  amica 
^er  Francia  y  ed  Inghilterra  si  lor  viaggio 
Gli  ambifciadori  eletti,  e  Gandalino . 
Ma  tempo  è  ornai ,  ch*io  prenda  altro  camino. 

Tu  dell*  inganno  tao  felice  e  lieto 
Godi  Donna  si  bella  ,  o  Agramoro; 
£  paiii  il  giorno  alT&i,  tranquillo  e  queto 
Un  cervo  fatto  con  le  corna  d^oroj 
1a  notte  pofcia  in  Camera  fecreto 
Sovra  quel  geniale  e  ricco  toro 
Cangiata  t'orma  la  Reina  bèlla 
In  braccio  tieni ,  e  ti  fcherxi  con  ella  • 

B  fu  si  dolce  l'anMi^fo  gioco. 
Che  perchè  ftancbi  l'uora ,  giammai  itoIfas^Si; 
Che  (gravida  rimafe  in  tempo  poco  , 
Di  che  Paltò  Motor  inda  e  ringrazia; 
Ed  ora  in  quello,  or  ìli  quell'altro  loem 
Col  cervo  a  lato  fi  diporta  e  fpaiia. 
Ma  vien  chi  rompe  i  tuoi  diletti^  taitf  » 
g  tìì  coiiveru  in  dolorofi  lutti. 


dby  Google 


>,^- 
<> 


t7t  càirro 

tà.  Ztft  prafiig»  df  ciN>  cik^&weiiife 
Davevft  ali»  NSpAfifr  in  tempo  cort»^ 
Cbft  1*  pttteé  w  tiferai  mortre» 
^  O  vàvee  ftam*  feni»  ftlcun  conforto  f 
TcRjuxido^  s  ciGèr  pHÒ^  pur  d'kiipcdirr» 
Chft  latto  noth  le  uà  così  graiir  torto,, 
ÌM  (ììo-  caftel  Cea  viene  «irinfclict 
la  molu  Iretl»,,  e  con  dolor  le  dice  s 

figliai  dTeffèp' accolta  or  ti  &i{bgita> 
Ss:  noni  vuoi  perder  tutto  il  tuo  diletto"^ 
Cùik  grava  (fonno  »  non  minor  vergogna  ^ 
Sènza  colpa  pertk dei  Gioviaettof 
flBicht'  un&  Fata,,  che  di  <iuiiici  agogn» 
Trarlo»  e  reodeie  il  lume  al  filo  iacellett»^ 
Cb*'adbnibra  Tarte,  ka  tefa  rete  ornai», 
Oadk  fjuggìre  e  gran  pena  potrai*. 

M  per2W  giarda  ^tty.  cbe  non  ti'  S» 

Con;  arte  il  ctrvo»  o  quella»  verga  toltt^ 
Ch.*a*  penife  ricojrnr  eoa  Tartr  miai 
Io>  tei  potrer^  r  co»  fatica  molta-i, 
Pbrcbè  AiConCana  tenterà  ogni:  viai 
Pbr  diiivrarlofi  r  le  tui  farai  ftolra> 
Kanger-  potrai  U  tuo  non  de^no  a&i 
Belle  tue  vite  iofino  all^uittml  anno*. 

Me-  paflSr  oiollr  dir,  eoe  per  Tarfuraa 
PaflTaadb  Torà  eftiva  e  raerfggianay, 
Ov^'ognl'  fua  mot^eiU.  eè  egre  cur» 
Si  '.o>niflnciÒi,  di  ette  no»  fit  mair  fane^* 

'^  tPlde  Vf nlr  fjè^  q;||ette  filve  ofcurai 
Sovra  uh  ubia  una>  Obnzene  IGraa» 
Sr'jiÙto  negro»  elfa ,  e  *1  cavata  coperCr^ 
Sìcioro  Dòiiaa  ^  cke  grande  onor  marte» 


Digitized  tV''@feOgle 


OTTA1fTISIilO<S;tKTO..    i^f 

5* 

^ttfo  Scodicirì  avca,  tre  Danrigellt ,     . 
Cbc  porta van  ad  fen  duo  cagnolini 
9a  porre  in  meizoxdelle  cofe  belle. 
Ch'abbia  la  terra  in  tutti  i  Tuoi  cooikùl 
Aveano  i  velli  d'or  fino  alla  pelle 
Intrecciati  di  perle  e  di  rubtoi  : 
La  lor  beiti  rifponde  alta  riccbezxa» 
Tal  cb'era  a  rimirargli  alu  vagbczza» 

..  5J  i 

Uno  degli  Seadicr  portava  avamt 
Jnvolu  in  un  velluto  cremefino 
Una  pi^ciola  archecu ,  di  diamantt    ' 
Tutta  contefta  preziofo  e  fino  ; 
Con  le  camici  di  dietro  e  da van te 
Di  perla  «  di  fmeraldo»  e  di  rubino 8 
Come  vicini  furo«  i  pargoletti 
Pofer  fra  Terbe  e  i  fior  da  lor  ditetti  • 

I  quai  correndo  alla  Reina  andaro  ; 
£  lei  con  un  latrar  foave  e  grato 
Pieoi.  di  gioia  e  fefta  falutaro: 
Ma  vifto  il  cervo,  che  le  ftava  a.JeiA^ 
Anzi  nel  grembo,  il  cervo  a  lai  j^  cari» 
Che  non  è  a  magra  pecorella  il  pinito;' 
Gli  dan  nell' anche  coi  piccioli  denti , 
Come  duo  veltri  fitn  fieri  cl  iiiardanta# 

Ri  ferino  II  cervo,  come  tronco  fuolt 
Al  fiato  d'aure  placide  e  feconde.^ 
Che  di  quel  grembo  dipartir  non  viiolt^ 
Che  tutu  i  fttoi  piaceri  in  fa  naCcondag 
Di  che  latrando  ogni  cagniialf  fi  duole  « 
Che  i*efictto  alla  fpemt  non  rifponde; 
E  co'  piccioli  pie  grafian  la  velia 
Peli»  Kcìoa»  f  k  fan  vez«|  •  ^<^«^.^ 
li  é  mm 


dby  Google 


IO»*. 
—     -^-    Aia*' 


^tt^l*»-^ 


dby  Google 


omm*esiM9QpiNTo*i  imm 

ftr  y  quÉi  Cftfc  «ver  ccraan^o  Md«iy 
OvwKHK  l'Occatft  la  rem  implUt  , 
Otrid^atpc  varcando,  e  '1  »tr  folCM 
Coa  liMi^  ed  incredibile  iatic»; 
E  con  unto  tcfor'  U  comperai , 
Ch'io  ne  lar^,  fin  elisio  vi«r6^  Mtaditt:! 
Ma  a  iato  alla  beili  la.  virtù. è,  qiKal« 
•Ail».gtoria  di  Dio  Tonor  mortale* 

La  qua!  vi  dirft,  poi  eh*  avrete  VÌA* 
Delta  corona  la  ricchezsa  rar»: 
Più  bifogna  fteina  eifirF  avvifta. 
Se  beo  vuoi  ci*ftcdir  U  preda  cara  « 
Tante  reo  t^ho  tele  quefta  trifta, 
:Che,  fe  raltrof  vator  non  vi  rtpar», 
Pardcrar'l  cervo ^  e  perderò»  con  lu» 
Forfe  il  fiaeer  di  tutti  i  gìotni  tui«     . 
6a 
JU  fa^fa  Donna  li  portar  rirebetta. 
Come  v'ho  dtttoyin  i^lf  vallato  infoiti ^ 
Che  della  Dama  s»  la'  vtfta  alletta. 
Che  'n  altra  pane  i.  be*  lumi  non  volta  • 
Muli  a  è'hvkJore  a  lato  ali*  opra  elett». 
Che  ià<a  fi  moUra:  ahi  nule  accof  tay.ahì  Aoll» 
Tu  iocapperai,  e  no»  vi*  vei^a  aita,  . 
In  ^icftiK  mg!»  per  tuo  donilo  ordita  «r. 
^) 
ICiraCft  della  €a4b  la  rtccbezsa^ 
C  fodilisfttco'  al  fiio  defife  e  pientf  ^ 
La  9omigtllar  in'  fiaile  opro  avvezs» 
Otta  ofarawtta»  d*or  fr  trae  di  ietto. 
<^ant'  ha'  vi4lo  fin  qui  mente  apprezza 
Xa  gran  Reina  ;  ma  per  venir  meno- 
Fu  ,  tofto  che  'analzar  vide  il  copocchlo^ 


dby  Google 


64 

Tede  In  un  ffetcUo  filaecnte  e  wg^é 
M<^n  fo  di  che  mtccm  fabbricato; 
lift  tal,  cbe  patri»  ftr  rimaner  pagot 
Chi  di  veder  pia  «emviglie  |f  udito; 
Del  fiio  fermio  Dio  le  bella  inatago 
.    €oa  ouelle  graxtty  e  color  dolce  e  sreto. 
Che  queir  è,  che  ncll'alai»  e^vivo  ^  belto 
Le  Icolfl  AoiOf  col  fuo  duro  ioirpciio* 

Ivi  ftnna  U  t iftì ,  l'i  »*  *^« j  «r  ^ 

Me  crede  di  trovar  cofe  si  JjeHa  J 
E  rrminagine  mira  «1  quw]l«  g»»»» 
€%€  fnot  Nocchicrr  la^ua  fidata  ftella.r 
L'ailuta  Donna,  che  di  cìb  s'awifa, 
Air  amo  adunco  acgionge  efca  novella» 
Perchè  r  incauta  pili  tofto  l  loeoi^ 
Onde  poi  ponga  fine  ai  piacer  fttoi. 

B*qiiefto  fpecchio,  dille ,  alta  Sgnow, 
Di  cotanu  virtù,  che  di  chi  1  mir» 
Agli  ocelli  rapprefent*  allora  allora 
b  coft  ,  ch'eeli  più  veder  defitas 
S  le  vi  dico  il  ver,  vedete!  ora, 

*    Ce  quel  eh' or  verCo  voi  i  lum»  gira,       ^ 
rquel,  ch'amate  più,  che gU occhi ¥»il» ; 
Kl  ver  refperienx»  vi  dìmoiln* 

ila  perchè  altrove  il  birogno  Bit  fprooa  9 
É  l  difpietato  e  crudo  mio  dettino . 
E  ni  convieóe  andar  lè»  dove  Sona 
Gol  Rodano  fi  mefee,  o  li  vicino; 
Vi  prego  ,  che  vediate  la  corona, 
E  mi  lafeiate  gir  al  mio  cammino: 
fU  (copertala  fuor  la  tolfe  in  mano, 
Oade  a^iiTcio  fpleador  gjmcoiida  •  fliaat. 


dby  Google 


CTTAflTE^fMflCXlprNTO»      11^ 

tir  Ti  jmr  fa  6e1tl  vi^r  e  ^otRef 
E  1»  rkciwt»r»  «It»  Tef^iNf,  kiibiu^ 
▼otte  terret*  qi>efte  cofe  «  vHr^  } 

ftordie'  <!»  vtfr  §t  Ciift  vinul»  uditi  ;^ 
^irtutTy.  »  cui  gìiiDiiMi  non-  fv-fimilt»^ 
Dft.  cbe  Dì»  ààtitr  MvBom  %Bf»  e  vlui 
Se  la  ^porrete  m  fella  *  «|iieila  cervo  ^ 
Mauntti  vi  fori  mal  fem^ffr  e  ftirvot». 

ITsJ  tnmnry  titrverete  il  fitM^hntfr^ 

M  provatalo  or  or»,  che*l  vedrttr» 
Rìfe  di  queffo*  ritifielice  Amtatr^ 
die  odi)  ved^  al  fuo  mal  tcfa  la  fHt  f 
E  credendo  etir  ver,  per  fUeF^ck'avaaCi 
Mfo  (jpecelM»  vift*  hs,  faot'  è  1»  fètt^ 
Cbe- 1»  aiolefla  del-  ókSrc  ardente  , 
L»  poner  il»  tei!»  al  «ecv»  tetmaiiiiMCf  • 

MbiP  CD^  d»  lAoir  fiera  e  rvpaer 
Riggr  veloce  damiviià*  o  cayriolo*; 
m^  ^1  Ke  de^i  wÉtti  crudo  e  predace 
Còse  fcuipticr  aiigpl  torce  ìt  fu»  volo  ^ 
Cbmr  da  Tcf  Io  bel  cerva  fuj^acc^ 
mi^tto*  dkì  (ito  core  unica  e  lblo>  , 
Co»  quei  duo  canr  par((Olettr'at  fiane» 
Dui  Uti»  dritta  l' un  ,  1'  altra»  (bt  tmofm^ 
T» 

E  distra  gtr  Scudfcr  «  le  Onn7geirry 
E  U  malvai^iai  più  kvr»  cbe  vento» 
KinaCéra  Drafire,  e  le  Dbnveirr 
Tutte  di  ftupor  paenr  e  dS  pavento  r 
GridSa  die,  r  f»  feg»iìre  r  ^iei(e  e  qutfir^ 
Ed  efT»  il»  (elle  fwoate  i»  un  momtinov 
E  feeue  il  caro  cerva,  r  piange ,  e  grida  p 
mVmà.  A«or(fo^  di  deienti  ftridii» 

Et|i>> 


dby  Google 


.  tt4  ^^       cAwro 

Keint  il  t«o  ff i«tato  e  duro  afftnotf^»^ 
Che  per  pieà  m'  atfamiA  «  mi  aiole8i> 
F«  eh'  io  rivolgo  il  c«»to.»l  Re  Briuan», 
Chè'n  ttiì^aindtl Mondo ^afHWMmp^» 
Vede  il  fuo  onor^  e  non  prevede  il  danoo^ 
' .  ìE  fpioto  dal  defio^  ch'entro  l  «fefto, 
$'arroa  l'animo  oiefo  a  nova  guerra» 
Che  &rà  lagriflMr  tutu  Inghilterra. 

O  «enfili  Uditori,  il  canto  mo  •-< 

fi' già  del  corfo  fuo  giunto  alla  meU» 
E  notte  tinca  d'un  foave  oblio 
•L'umane  cure  co'Olenxi  acijueu: 

t.;  Lafctato  ha  Lete  già  del  fonoo  il  Du» 
Con  la  famiglia  fua  tacita  e  ^u«ta  » 
fi  dà  eoi  ruo  (opore  alto  rìpofo 

«  .Ai  eoff»  ftaBco  ,  al  core  egrox  do^iol»^ 


.afim  Mf  •tèàfOàfimoimfM'  €0t«f0m 


CkXi^ 


Digitizedby  Google 


If5 

CANTO 

OtTANTESIMOSESTÒ. 

A  Che  «t  loQ^o  foitno  «ntoie  h^ìU  f 
Sorgete  al  fuoii  ckli'  »Ue  mi*  pferol»; 
Non  vedete,  che  fpente  hAOoo  le  ftclU 

I  primi  ni  del  matcutiao  Sole? 

E  che  fctoUe  le  lingue  e  le  faveUe 
Qual  anioM  é'Amor  fi  Ugna  e  duolo, 
Qiul  lo  ringrasta,  e  eh*  a  varie  opre  intoa le 
Siaa  dc*iiMffUÌt:  f  Ifl  m^n  e  la  mencc? 
a 
Scendete  Mufe  qitt ,  dove  i*  Ifauro 
tieco  delle  Tue  glorie  e  del  fuo^  onore  , 
Porta  »1  ricco  mar  d'Adria  il  corood*  ouro^ 
Ove  alberga  ad  og»*or  vìrtd  e  valore, 
Ov'  è  '1  graii  Duce,  a  CMÌ*1  Britaono»  e'I  Maur» 

II  pregioi  dà  d*  ogoi  virtd  maggiore  ^ 
Ove  jsiuftizia  y  pace ,  e  Cede  abond* , 

•0vcètsftii%uuloilCKÌ>U  lerr^r^e ronda» 

4 

Qui  pocroce  co«  alti  e  dotti  carmi 
Cantar  al  plettro  d*  oro  i  pregi  fuoi  ^ 
Senca  timor  »  cbc  *1  graa  romor  dell*  armi 
laterrompcftdo  il  casto  unq^a  v*aDao«; 
Qui  la  Cioria  anco*  in  bei  mcuUi  e  marmi 
Scolpc  il  ftto  onor,  perchè  miiraooi  e  poi 
Di  Gttidobaldo  fuooi  ogni  contrada,. 
Otunouc  irtr(a  il  Ciel  pioggia  ^  o  rug>ada  » 

ld% 


dby  Google 


)ir  e  A  H  T  a 

Ila  4ave  fuor,  del  célU  tocooiiACitUi 
L'ardente^  mio  defir  pur  mi  trifporttr 
RitoriiiaiÀ  Mttfe  il  ftiitier  noftro  «fato , 
Cae  di  Unte  fatiche  »I  f«  n«  po^*  » 
CH't  miglior  tempo  6a  da  voi  lodato 
Qttcft' inclito  Signor,  fidaU  fcor» 

^    Dell* Italico  onor,  ch'avevi  a4  calle 
bell'antico  valor  volte  le  fpalle. 

lit  nova  al  Re  penero  aipre  ed  lauft 
Certi  prigion  dall' Ifola  fuggiti  | 
C  eli  narrar  la  fanguinofa  gara  , 
DWefli  tutti  fur  morti  e  leritl; 

.    %  dove  la  Figliuola  afflata  e  cars 
Teneaa  depofta  i  Vincitori  arditi  ^ 
Con  tutto  queironor,  che  fi  convtcìi* 
A  clii  di  reai  (angue  al  mondo  viene. 

Cbiafe  il  dolor  nèf  cor,  fenxa  moffnfn 
]t  fortidimo  Re  nel  volto  il  fegno; 
fiè  volfe,  come  farian  molti,  fare 
Del  fuo  franco  valore  un  atto  indegno* 
mobe  e  danari  a  qìie*  fuggiti  dare 
Subito  fece:  e  pien  d'ira  e  di  fdegn^t 
Volta  r  animo  altiero  alla  vendetta  , 
rer  farla  ul,  quel  a  gran  «e  s'afpetU» 
7 

Detto  in  quella  nll  fu,  che  la  Reion 
Kra  per  duol  foverchio  tramortita  ^ 
Di  qualche  novo  mal  ferfe  indovina  ; 
E  ette  ftava  in  gran  rtfchio  della  vita* 
Alla  fua  ftanza  il  Re  tofto  cammina  ^ 
B  la  trova,  che  pallida  e  fmarrìtn 
rSanttva  il  danno  fno  dirottamente , 
dm  I»  famiglia  intorno  egre  e  polente* 


dby  Google 


,  OTTAUTEtlMOilfTO»       i% 

A  Itto  «  rei  s^afSde  il  Kv  iMmtìM^ 
E  perchè*!  fito  pittare  itcìii»  aon  iimtSt 
O^n^Altro  fece  rhirer  <Ì» aperte, 
1  le  dille  pian  pitno:  è  tdunq^iie  fpeats 
Quella  frinenz»  io  voi,  cbe'nr  agni  pìnrln 
Avete  moftra  ogfior  si»  eie  confiem» 
A  unta  indociliti»  Mm*oni  vedi» 
Cm»  loer&vi^ta  tei»  ab' a  pta»  il  craé»F 

fpeiaf  ,cfre7  tenpe  (aiiearc6ebTfvc>rpe«t» 
Avefle  il  dualy  che  dcU' aUensìa  avete 
Di  voftni  Figlia,'  e  a*cr»  albi  aiuiteiites 
Ora  ai  lamenti  ritanau  fète 
Con  mi^  eran  difpiacer»  cbiaroi  arfNBtlt# 
ITaoiaio  baffo  9  e  aoift  tal  ftìt  lirete 
A  me^  all'onor  v«yftri»  oltraggio  tanto  9 
€b*a  gran  Reina  ^  difdiee  il  ^nce^* 

IO 

La  mente  armate  dTi  fbrtetzay  «inafe 
Air  alto  voftra  ftato  fi  riSbiede, 
E  far  penfiamo  una  vendetta  tale  , 
Quale  del  eafo  l^importaosa  chiede  ; 
Al  eor  del  noffro  ooor  giont'è  1»  ftrafe 
Oi  tea  Fertana  ;  e  (e  non  9k  provede  ^ 
I»  con  noftr»  ntoviA  bvifim»  etem», 
€ode  CareoM^  a  «Ni»  it  ommuI»  ik  felKfno* 
ira 

Mcia  te  SiWit  cl&,  eb*etii  fiiceeflb         >  ':. 
In  AMur  centra'  MiAattt^  er^Mle  Piglif»|; 
E  élTftvtito  HmHiu  gil^  pMr  «Ttm  me» 
Dat'fiiggitivr  Mia  (tta  fktok^'im. 
Briicnna  »  benché  d^l  dolor  oppreflb 
Sé  fenta  it  core,  e  ^lla  meravtglin 
Ikiraccidente»  pvr  treno  for  pofe 
ftu  Io  Re  non  ooiare,  e%  fen^i  aAofe» 

E 


dby  Google 


cr* 


K  poi  ckt  fi  pcafof*  va  pezzo  fitte 
:  La  cofa  t  mìùirar  ,  come  prudeatr;  ' 

Vedendo  fucila  ioiprefa  difperaUy 
1 E  piena  ài  pericol  evidcote  ^ 

.    ìTaceAdo  guerra  eoa  cosi  poorata 
Sckiera  di  Gavatitr,  col  più  valente 

.    Capitali 9  che.giamaiAi  ci^efle  brando ^ 
Da  eh*  asdV  .per  lo  Ciel  ia  Luna  errando , 

4  di  rirMle:  Sl^iiorr  ancor  cbe  ^efto^ 

Che.  ncefo  avoce  deli*  i^i^lìa  voftra , 
..Vi  paia^  tra  cefo  ilrano  e  diibneiloy 

Coni*  in  prima  ap{>arenza  a  noi  ù.  moitrs; 
>.    Vi  parrà  poi  lodevole  ed  onefto  , 

S'a  niente  vi  vcrià»  che  nella  voftra 
^    pioventii»  eliènda  Cayaiter.  errante  ^ 

Pia  volte  avfcc  fatto  ik  fimicliante»    "^ 

.     ,      .  '^      .     .      . 

Foi  d  Oriana  le  .querele,  e  i  pianti  ^ 

£  delle  fcoafolate  Oanvgelie, 

Che  .fono  (late  cosi  Iliache  ^  e  tanti 

'8*  hanno  fatto  fenttr  fino  alle  (Ielle  ; 

Che  meravii(lia,  fé  i  Guemieri  erraatiy 

Ufi  fempre  militar  Donne,  e  Donzelle  » 

In  fHò  favore  ion  tutti. eoacorfi. 

.  e  Per  ItbemrU  ».•«  4airoUÙg,o  fcior^  •      , 

L* ingiuria ^no»  I  voftr^,  iiè.rnMa« 
.Banch'Orian»  voUrn  figlia  fiai 
Voi  la  delle  «.'lUaiiani»  ed  eft  preft 
1.'  henna  in  cilftodie  loro  »  in  Ipr  balia  ; 
11  btafnio  è  loro ,  che  non  1*  han  dtfei* 
Coi|  tutto  quel  valor ,  che  conveain  ^ 
E'  la  querela  dell'  Imperadoret. 
Igili  ricavh  f  la  moglie  e  l-ooot^» 

liTi». 


dby  Google 


OTTAMTtSTMOSÈSTO .       i#^ 
16 
Lìfumt  rep1ic>>     BrifeVma  abbiate  , 
Siccome  donna  ,  ciie  voi  fete ,'  curi 
Di  confervar  la  vofha  alta  oneftate. 
Quii  fi  richiede,  inviolata  e  pura; 
E  d*  altra  p^rte  a  me  quel  far  lafcitte, 
Cke  fi  convien,  poi  che 'n  si  grande  alcuni 
M*  ka  pofto  il  fommò  Dio  ;  perch*  a  Uri  meriti 
Sarei  poco  del  Mondo,  e  delle  gentt^ 

Partefi  pofcla  ,*  e  benché  abbia  il  cor  ¥ort«y'v 
Cefa  non  trova,  che  gli  dia  diletto:     * 
Vede  di  Cava^rer  vota  la  corte; 
Il  PaUzvo  Yeal  folo  e  negletto. 
Ma  perchè  la  fua  rea  ^  maligna  (brte 
Gii  vubt  onta  maggior  fare  e  difpecto,' 
Fa  chiamar  Grumedano  ,  il  Re  Norgallo, 
Con  Guiian,  di' era  macilente  e  gtalU 
18 

Bir  r  infermiti  Tunga  s? ,  eh*  aÌMon       '  ^    * 
Mòflra  l' orme  del  mal  nel  volto  ìmprefe; 
E  perchè  penfato  fat  fenza  dimora 
Far,  che,!*  lAtperadore-  anche  fapeib 
(1  fno  griin  Ottino  e  U  vergogna  ,  allora 
Lui'Orator  a  queft*olficio  eleCo; 
B  perchè  vada  d^ogni  cofa  ÌAftrutto, 
Volfe,  che  itel  configlio  udìffr  il  uitto*.- 

Dove  narfV  c«i  "pàrlat  grtver-  e  lento 
11  cafo,  che  turbar  fé  m  tutti  il  cigli*  ; 
Pregando^,  che  ciaféun  fèfe  cootemo 
t>argK  tn'  <fuefto  accidente  il  fuo> confici o» 
E  perchè  in  cofc  di  sì  gran  momento    ' 

■  Il  Cubito  rifolver;  di  perìglio 
E*cagion  fpeiTo,  vuol  che  quattro  giórni 
Vi  penfia  Mpra;  e  poi  che-  ciafcuit  t^i^n^. 
*  Meo* 


dby  Google 


Mi  CANTO 

%9  4 

Heotra  Brifema  io  frave  «  ria  ftùcAlm 
Pi  iioiofi  penfieri  «ffuido  undtvAj 
E  U  ngion  ^1  itvio  Cuu  ancslU 
In  prc4a  «  quel  TaranAO  U  lafcuva» 
fiDtcb  «ella  Cut  fttiisa  «na  Doazella, 
Oiceado^  cke  di  fuor  Duriti  Ijea  ftam^ 
.  Or  éiW  IfoU  ferina  a  lei  aiaalatoi 
B  che  l*AVXcbbe  volenfiwr  parlato^ 
SI 
SOtfa  11  Valletto,  i^i  «h*<Abe  liccasai 
£  dairafl^ono  fianco  e  dal  canmin0 
^Ua  fteina  fatta  riverenza, 
Ck^  altro  colpo  teaièa  del  fiio  deftui*^ 
Che  della  FisU»  1*  f  ìi  pianu  ab{enza| 
Una  lettra  le  die  dinieflb  «  citino 
Palla  Figliuola  afflitu  a  Sventurata  « 
B  dal  fuo  flauto  ancor  iparfa  «macdiialb 
«t 
C»»^lit  la  1«ttra  io  man,  trme  1* aoion^ 
eh*  ogni  madre  amorofa  a' figlia  poru^ 
A  figluL  degna  di  xotanto  onore  , 
Le  lùrime  deiralma  in  ùi  la  )porU^ 
Che^  prevede,  fe'l  fovran  Motof» 
Mon  ha  di  lei  pietà,  oè  la  cooforte.^ 
<2tt»l€ha  gran  colpo  di  Fortuna  inttlhif 
E  la  vcvgofM  del  Re  jnanifefta. 
«I  , 
Col  volto  «oUt,  é  con  U  man  trtOMOlo 
]#  iconfotau  Donna  «pie  la  carta* 
Cubito  agli  occhi  <à  le  moftra  avanu 
11  pianto,  onde  Tavea  b^snata  e  fpartal 
Tal  che  legger  non  pub  (  laft  )  s' avanfto 
non  opra^  «he  ^uel  duci  dm  lei  fi  parta» 
Che  la  lega  la  lingua,  e.  gli  occhi  volo 
Sì  I  «h*^  aoto  le  y aftoodc  o  oda. 


dby  Google 


CTTANTCStMOSISTa.       ip% 

là  If  ttcftt  dice  Va  :  t|u  Reint  « 
Di  qucfta  Dooas  n*  Sigaon^  e  Madre» 
Poi  che  Fortusa  mi  U  andar  upma  » 
E  roftinau  crudeltà  del  Padre  « 
Noa  fo  chi/ollciicr  quella  mefckiiia 
Dopo  canee  fcQ^iate  oCcure  ed  adre 
Notti  scabbia  potuto  un  fiorilo  in  vite; 
Me  in  coti  iounenfo  duol  donadf  aitt* 

ts 

Bla  non  conunu  la  mia  dura  font 
Delk  mina  mìa»  di  tanto  a&nnOf 
Perchè  «ofa  non  fia  ,  che  mi  conibrtef 
Aggiunto  ha  male  a  male  »  e  danno  a  daoMi; 
Cfi  avendo  il  mio  martir  g ravofo  e  foitn 
Quelli  molfi  a  pietà  »  eh' udito  ThasnOt 
Venner  per  liberarmi  ardici  e  fieri 
Di  qucft'IfoU  ferma  i  Cavalieri  | 
né 

Che  daifdo  morte  a*mileri  Romeni  « 
£  aggiogando  quella  grofia  arnutSt 
A  toraa  tratta  m'  han  delle  lor  «MAit 
K  me  centra  mia  voglia  liberau: 
E  con  onielu  oneAà»  con  molto  umaai 
€>A6Ì  al  bnen  voler  qui  riferbata 
Del  9iie  Padre  ^  e  Signor  ;  (e  perb  la 
.Gocdfglio  ift  lui  della  mUcria  mia. 

»? 
S  perchè  per  trattar  concordia  e  pace 
Seco  manderan  tofto  duo.  Baroni  9 
Che  la  mia  caufa  con  amor  venct 
Difenderanno,  e  valide  ragioni; 
8e*l  doro  cfiglio  mio  punto  vi  rpiace» 
Madre  ,  vi  prego  ,  che  coi  (aggi  e  buoni 
VoUri  coniali  lui  ver  me  accendiate 
Pelle  fMtma»  dekiu  picteu  • 

Pre- 


ci by  Google 


t%%  e  A  W  T  O 

Fre^relO)  che  voglia  rimirtre 
Fiè  ch'aironor  4el  mondo  intqna-e  rio. 
Che,  qiiafi  «n  breve  di,  fiiol   tramonure, 
Di  non  offender  U  Giuftixia,  e  Dio; 
E  che  aoa  ponga  t  rifcliio  d'abbaiTare 
La  («a  grandezza  per  na  ftto  defio: 
Cii*eglt  fa  ben,  fé  con  ragion  mi  doglio | 
E  s*a  torto  ei  mi  dà  tanto  cordoglio. 

Come  Brifeana  ebbo  U  kttra  lotta  « 
Che  non  parta  a  Durino  ordine  dona 
Senla  coainrìato,  ch'alia  f«a  dilettn 

«i  Figlia  vorria  mandar  rifpolèa  buona: 
Foi  «  ehiamare  il  Re  con  molla  fretta  '  • 
Mtnda  ,  che  della  guerra  pur  ragiona    > 
Col  favìo  Grumedano,  e  con  Arbamo^ 
Il  qual  v^fo  ver  lei  pretto  le  piante  • 

Come  i!  «ede  v«fftr  dolente  e  meda  « 
Ella  a  pie  gli  fi  gitta  inginocchione , 
C^  tanto  piirnto,  che  ptetate  dcfta 
Avrebbe  in  un  Creonte ,  in  un  NeroM  j 
E  gli  diffè  :  Signor  loggcte  quella 
Carta  di  vollra  Figlia,  e  compafSona    • 
Di.  me  abbiato,  e  della  fventarata^ 
Senxa  fua  calpa  (oimè)da  voi  Ccaaciata* 

lit  mifcra  Mogliéra  alca  éà  ttrra 

Il  Re  oftinato,  e  quel  la  letira  piglia  s 
E  poi  che  r  ha ,  per  por  fatterra 
11  fuo  dolor  podTente  é  meraviglia. 
Che  manderan  {ài  dille  )  in  Inghilterra  ' 
Duo  Cavalier  vi  fcn^re^  vaftra  Figlia  ^ 
Effer  potrebbe  rambafciata  tale. 
Che  nafcetia  fra  poi  paoci immortale*  <* 

Ma 


dby  Google 


OTTANTESlMOSeSTO .        if^ 

J» 
Uà  (t  ttl  non  Cirà,  fiate  contcDU, 
eh'  io  ponga  a  rifcbio  quella  frale  irìta  , 
Fercbè  la  gloria  mia  non  refti  fpenta , 
Che  ftata  m'è^  quant'eiTer  dee,  gradita: 
Fofcia  la  prega,  che  dolor  non  feoca 
Si  ciòy.cV  ordiaft  Dio  con  l'infinita 
Sua  previdenza  ;  e  che  *n  pace  fopportt 
DelU  Fortuna  rea  l' ofiefe  e  i  torti  • 

II 

Se  M  ritorna  poi  tutto  peafofo 
Di  orgoglio  il  core,  e  di  difdegno  enfiato^ 
Sicckè  non  pub  trovar  paco,  o  ripofo, 
7in  che  non  ha  l' ingiurie  vendicato. 
.  Ba  quefto  verme  lacerato  e  rofo , 
Che  gli  ftà  notte  e  di  mai  Tempre  a  Iato , 
t'  apparecchia  di  far  quella  vendetta  , 
Gk'  a  si  grand'  onu ,  a  si  gran  Re  s' afpetta. 

34 

Benché  alla  guerra  reggia  effcr  difpoiU 
Bel  %e  Brifenna  l'indurau  mente; 
E  che  di  que'  Ouerrier  tal  la  propofta 
Sarà  ,che  n  lui  faran  l'ira  più  ardente  ; 
Manda  in  dietro  Durin  con  la  rifpofta 
Ad  Oriana  niifera  e  dolente,  ^ 
Con  poca  fpene  d'emendare  il  danno  , 
E  con  piccini  conforto  a  tant'affinao, 

C  la  manda  a  pregar,  che  eon  conftantt 
Animo  e  degno  della  fua  grandezza  ^  - 
Bel  maligno  dcilin  ring\nrìe  unte 
Sopportar  voglia  ,  e  f  empia  Tua  durezza^ 
E  ohe  delfonefià  It  leg^i  fante 
Servio  iccome  alla  fua  grand* altezza 
Fifi  fi  conviea ,  perchè  '1  pregio  maggiore 
E' della  Donna  il  confo  r ver  ^  onore  v 
T0m.  JK  i  Miw 


dby  Google 


194  CANTO 

Mirinda  intanto  fu]  nemico,  legnò 
Aimala  di  valor  d'un  falto  baiza; 
E  col  fuo  brando  pien  d' ira  e  di  fdegn« 
Qualia  canaglia  vii  preme  ed  incalza.» 
Non  lafcia  la  faetta^  ove  dà,  fegno. 
Come  quefta ,  qualor  la  fpada  ella  alza  ; 
Già  n'ha  diftefi  quattro  »  o  cinque  in  tkrra. 
Ch'altrui  non  faran  ^iù  danno ,  né  guerra • 

17    ^ 
2^  turba  prima.  p'*onta  a  farle  oltraggio 
Già  comincia  a  ritrarfi  a  poco  a  pcco^ 
Fatto  dei  fuo  furore  avendo  il  (aggio  ^ 
Che  fa  di  lor*  come  di  ftoppa  foco. 
Il  Caplun,  ch'era  uom  d'alto  coraggio. 
Gli  eforta  e  prega ^  egli  rinforza  un  poco; 
£  mena  col  fuo  ferro  un  colpo  crudo. 
Che  poco  meo  /che  non  Tapri  lo  fciMO* 
38 
Tigre,  che 'n  mezzo  d'un  armento  fvena' 
Con  V  unghie  acute  or  quello  toro ,  or  quello; 
Sembra  Mirinda,  cui  pietà  non  frena: 
O  come  in  mezzo  a  greggia  un  Leoncello* 
Un  colpo  al  Capitan  ful^  capo  mena  , 
Che  ricopria  di  ferro  un  gran  cappello  ; 
S  con  quel  folo  uccife  il  Barba»flòro  ^ 
£  la  fpeme  con  lui  di  tutti  loro. 
59 
I  Marinari,  che  tremanti  e.fmocti 
Erah  infin  allor  (lati  a  vedere 
11  ior  Campioni  della  vittoria  accorti 
Incominciaro  a  far  il  Ior  devece* 
Ma  la  Guerriera  già  tanti  n'ha  morti,. 
Che  gli  altri  ad  alta  voce  miferere 
Cridan  con  giunte  mani ,  e'  nginocchiati 
QHfti  peccatoli  m  Chiefa  »  t  pia  beati. 

fili» 


dby  Google 


aTTANTeSIMOSESTO.        19% 

40  ^ 

Ella  con  la  pietà  »ch'al  Vincitore 
Ben  fi  conviene,  lor  diede  la  vita; 
E  quella  preda  di  molto  valore 
Con  la  ricchezza  lor,  eh* èira  infinita , 
Al  fuo  Nocchier  donò,  fol  dell'onore 
Coatenu  ;  e  dUver  fatto  a  Dio  gradita^ 
Opera  ,  e  Tanta ,'  liberando  quelU  9 
Ch'erano  al  remo  afflitti  e  mefchinelii* 

4« 
Mei  legno,  che  pur  dianzi  aveàno  p^fo» 
Trov^  legato  ilpover  Gandalino; 
Cui,  perchè  con' valor  s'era  difefo, 
E  menato  le  man  da  Paladino, 
Avea  pofto  di  ferro  un  grave  pefo 
A' piedi  quel  fpieuto  malandrino  : 
Subito  grida  ,  che  sferrar  fi  faccia  ; 
E  sferraio  che  fu,  ilrètto  l'abbraccia* 

4» 
Stupido  Gandalin  dell'  atto  refta  , 
Non  |>CB  del  fuo  timore  ancor  rifortoj 
Ma  come  l'elmo  fi  cavb  di  ufta, 
E  vide  il  crine  in  bionda  treccia  attorto^ 
A  lei  s'inchina,  e  fa  mirabil  fefia. 
Come  chi  giunto  è  da  tempii fta  in  porlo  » 
Dicendole  :  Signora  io  ben  fapea, 
Cbe  d'aknmde  venir  non  mi  potaa 

4S 
Tanto  ben  ,clie  da  voi;  da  voi,  che  feto . 
Di  quel  fan|ue  felice  e  gloriofo. 
Che  i  Moftn  orrendi ,  come  T  erba  mieta  | 
E  nemica  dell'ozio  e  del  ripofo 
Tanti  raggi  d' onor  già  fparii  avete , 
eh'  ove  'i  Sol  mira  ,  e  bagna  il  mar  fpamofo^ 
Voi  nverifce  ,  e  'nchina  ogni  perfona  , 
S  de'frtg»  naggior  vi  k  corona. 


dby  Google 


T9<  e  A  W  T.O 

Voi  novella  le  di,  <f«  lei  pregato  « 

Be^fuoi  Gernianri  enarra  a  parte  a  parltf 
]>cUa  Princefla  il  miferabil  ftato, 
Mercè  delf  empio  fu^  padre  Lifuarte-^ 
S  che  ^r  tal  eagìiine  avea  maodat» 
Amadtgi  metraggi  in  ogni  parte 
A  dimandar  foceorfo  ad  ogni  amico  y 
Per  r orgoglio  abbaflar  del  Tuo  nemico' «^ 

Mentri  <be  lo  Scudier  gli  narra  il  tutto. 
Che  bifognb^  buon  fpaiio  a  raccontare  i 
11  vtaffi  fpinge  fu  l'ondofo  fiutto 
La  nave  per  queir  onde  nfa  m  folcarc  ; 
Ella  difpofta  di  veder  del  tatto. 
Prima  che'l  fuo  Frate  1  vada  a  trovare  », 
Il  caro  Gcnitor ,~  priega  il  Nocchiero, 
Che. faccia  andare  il  pin  fcioltocleggifli«# 

2.*  altro  nattin  coi  rti  del  Sol  priiAlerì 
Per  la  foce  di  Sena  io  porto  eatraro*» 
Ove  fatto  sbaroir  t  lor  deftrieri  • 
'Verfo  Parigi  a  gran  giornate  andaro  : 
K  nel  cammino  incontrar  duo  Guerrieri  » 
1;  co»  gran  cortefia  gli  (aiuterò  i 
Da  cui  detto  lor  fu,  che  Perìone 
.Di  ftar  dolentt  avea  giufta  cagioar. 
47 

Perocch*UB  Cavalier  polTente  e  Ibrte^ 
O  da  Tenaglia  ,  o  da  riraoto  lido , 
Venuto  Mrtyvaaieate  era  alla  corte, 
11  qual  bramofo  d'onorato  grido 
Difefo  avea  ,  fensa  temer  di  morto  « 
,Ch*  Amante  più  di  lui  leale  e  ido 
Won  era;  e  ch'abbattuti  con  la  laam 
,  Ave*  i  più  chiari  PaUdin  di  Pnacto  # 

■e- 


jiti^dby  Google 


OTTANTESIMOSBSTO.       197 

Eccetto  Galaor,  ch'infcrmo  giace 
Sono  pid  mefi  già  piiTati  in  letto  : 
Di  che  dar  Perion  non  fi  può  pace; 
E  fra  due  di  finifce  il  tempo  eletto, 
E  da  l4ii  dato  al  CavAlier  pugnace  ; 
Tal  che ,  per  non  lafciar,  farà  coftrctto 
Tanti  (cudi  portar  de' Tuoi  in  Tctfaglia, 
Secretamcnte  far  fcco  battaglia. 
A9 

Come  ciò  intefe  la  geolil  Guerriera  , 
Cui  fol  defio  d*onor  fprona  a  commove; 
Vaga  già  fatta  di  moftrar,  qual  era 
n  fuo  valor,  con  manifef^e  provo 
AI  caro  Genitor  ;  penfa  la  fera 
Sconofcìuta  albercar,  fé  non  pu^  altrove, 
Ke  Wehi  di  Parigi  a  quaUbe  oftiero. 
Sin  che'l  Sol  («aldi  il  bel  «oftroemifpero. 

B  prega  Gaodalin,  chUl  Re  non  dia 
Della  venuta  fua  novella  certa; 
Sia  che  non. moftra  nella  pugna  ria. 
Se  d'èffcr  figlia  di  tal  Padre  marta; 
Pofcia  nel  lafcia  andare  alla  fua  via , 
S  l'irta  chioma  d*oro  ricoperta, 
Entr2^  nell'oderia  del  Fiordeligi 
Nel  t|QTgo,.onde  ù  paflà  a  ian  Dionigi* 
|i 

<2uivi  incognita  diecfc  alcun  ripoib  < 

Al  corpo  ftanco,  air  animo  atfanoato^ 
Sf  pub  perb  pp(ar  un  ^or,  che  rofo     i 
Sia  da  verme,  d*  Amore  empio,  e  Spietato. 
Ma  il  Principe  Agramor  nel  bofcoombrofo 
Nella  fua  prima  forma  ritornato 
A^  fé  mi  chiama ,  perch'  io  '1  meni ,  dove 
DuDoftri  il  fuo  valor  con  chiare  prove'. 
1|  So 


dby  Google 


t^8  CAlKTO  ^-v 

$«  *^ 

Se  VI  ricordi ,  la  Fata  Montana  1 

Maodò  per  liberarlo  una  Donzella  9 
E  per  tornarlo  nella  forma  umana 
Coi  ca  -colini ,  e  la  corona  bella , 
Che  coki  virtù  meravigliofa  e  ftranà 
Gii  tornò  r intelletto  e  la  favella, 
^oco  da  poi  che  gli  fu  polla  in  tefta  ; 
B  lo  feoo  fug^r  nella  forefta. 

5J 

La  mirerà  Reina  innamorata 
Seguir  il  fece,  ed  ella  anco  il  feguio  , 
Ma  nel  ctmmin  fi  ritrovò  beffata  ^ 
E  di  gran  fpazio  (ynge  al  fuo  defio* 
Di  che  vedova  ftette  e  fconfolata ,  ^ 
Senza  mai  il  fuo  «mor  porre  in  obliò» 
Mentre  che  viffe ,  fot  con  quel  figliuolo  , 

.    Che  partorì  d|  lui,  temprando  il  Suolo • 

Poi  cb*  ebbe  il  lorgognon  muuto  volto  , 
E  fatto  un  bel  Guerrier  di  bianco  «erro; 
Da  quell'odiato  carcere  dirci-: Ito» 
Ov'era  fiato  molti  mcfi  fervo; 
Dietro  al  dcfio  ,  che  come  augello  MirolM 
I.*ha  nel  laccio  d*Amo^empioeproterTo» 
Prete  verfo  Bertagna  il  fuo  cammina» 
per  trovar  di  Monuna  il  bei  gìardiat* 

Perb  varcando  terre,  e  mar  folcando ; 
Mutati  fpeCo  e  cavalli  e  navtgi  ,* 
E  per  tutto,  ove  va,  molti  lafciand* 
Impreii  del  fuo  onor  chiari  vefiìgi  i 
Poiché  fu  gito  lungamente  errando  , 
Dov'  era  Perion ,  giunfe  e  Parigi , 
E  moffo  da  leggiadro  e  bel  penfiero , 
Coei  •  ^ir  g|li  mandò  per  un  Scudiero . 

Cfh* 


dby  Google 


OTl^pSrrBSlIfOSESTO.       19^ 

55 
Ch^egli  «r»  an  Cavalier  di  pMo  grido. 
Ma  si  «tgo  à*  osor  ,  oh'  «idav«  ih   prova  ^ 
Per  merc«r  gloria  a  oacilo  té  a  quel  lido. 
Dalla  vtrtttte  altrui  facendo  ^rova  » 
E  che  combactcria ,  cte  né  piìl^  fido  9^ 
Né  più  Ical  Amiiitt  oggi  ù  trova 
Di  lui ,  iiccome  al  Venturiero  aggrada  , 
O  con  altr^armi,  ov/er  con  lancia  e  fpada* 

57 
E  che  del  Vincttor  coroig^a  e  pregio 
Sol  Tacqui^ato  onor  fora,  e  del  vitto 
Il  duro  feudo y  che  d'intorno  al  fregio 
Di  fua  mano  abbia  il  proprio  nome  fcritto; 
Il  quaf  farebbe  quali  un  privilegio 
Della  Aia  gloria  e  del  valore  invitto; 
E  che  difenderebbe  il  campo  un  mefe 
Gontra  ogni  «ftemo,  o  Cavalier  franctfe» 

5* 
Parve  al  Re  Perion  gentil  querela. 
Ed  ei  guerrier  di  molta  gloria  degno  t^ 
E  perchè  dì  veder  vago  era  de  la 
Sua  gran  virtute  alcun  paiefe  fegno; 
Se  ben  el  bel  d«fio  chiaro  rivela , 
eh*  efler  non  pofla  Cavaliero  indegno  » 
Ne  fu  contento,  e  del  real  palagio 
Oifirir  gli  fece  ogni  comodo  ed  agto« 

Non  accettb  T  invito  irCiovenetto, 
Che  d' incognito  ftare  avea  defio. 
Sin  «he  noftrato  con  l' audace  petto 
Aveife  il  foo  valore  ai  Re  fuo  Zio; 
e  paflat*  era  del  termine  eletto 
Vent*otto  giorni  I  e  pagar  fatto  il  fio 
A  molti  Cavalier  s'avea  già,  quando 
Mìrifidn  «pptrve  crmata  «iaaciaebrabda, 
1 4  Oan- 


dby  Google 


loe  e  A  N  T  O 

GandtHii  gtimtd  all'  onerata 

Di  Perion,  tanto  aiagisior  piaMre  '^ 

Gii  die 9  ^UAAt^era  minor  la  fptraax» 
Del  fao  caro  Pigliaci  di  nova  avtrts 
L#  cai  ti  lunga  e  dura  lontananxo 
Un  amiM  volea  gli  facta  litro 
D>  tema  e  di  martir;  end*  egli  rpel^ 
Speflo  andar  i  vedea  gravo  e  dimeib-* 
et 
Intefo  eh*  ebbe  il  cafo  d'Orienr^ 
£  1^' oftiflizion  del  Ro  Lifuirte; 
Perchè  gli  par  la  cofa  acerba  e  Urantt. 
elicla  U  dir  di  novo  a  parte  a  parte; 
Poi  gli  comanda,  eh'  a  pcrfooa  amano 
Kon  voglia  far  di  coul  nova  parto  ; 
Acciocché  Galaor  poi  non  l' intenda  ^ 
E  fovercbio  dolor  di  oib^  non  prenda; 

Che  nel  letto  giacca  con  fehre  ardente, 
PiìH  meli  eran  pafTati ,  in  gran  periglio  t 
E  per  conforto  dare  all'egra  mente. 
Con  q,uefta  nova  dall'infermo  Pi|lio 
IbCandollo,  ove  giacca,  lieto  o  ndentt,. 
Sicché  ne  ferenh  Tubito  il  oigiìo  ; 
Gli  avviafe  i4  collo  co»  ambe  lo  braocla^ 
E  par  gran  tenerezza  il  baciò  in  faccia, 

Dicendo:  o  Gandalin  fido  o  leale. 

Deh  dimmi ,  dov'è '1  tuo  e.  mio  Signore  ^ 
Dona  ^ueft^nn  conforto  ìa  tanto  malo 
Al  mio  dolente  e  tormentato  coro* 
Ed  egli  o  lui  :  poick*alticr'  e  immortnl» 
Egli  tomV  da  coti  lungo  errori. 
Sta  neiriCoIa  ferma,  e  me  mandato» 
Ha  per  nove  fapcr  del  voftro  Anto  ì. 


dby  Google 


OTTANTESIMOSBSTO.       aci 

^^ 
rtt  cooCbUr  U  Genitrice  mefte. 

La  Suora,  e'i  Padre  con  la  Aia  venuta. 

L'infermo  t  quel  parlar  sbalza,  efidcfta; 

£*1  vifo  fmorto  raÀrena  e  muta; 

X  verfa  1*  «negrezza  manifefta  ^ 

•    Fuora  dagli  occki  s),  che  fu  veduta* 

Ila  fon  cniimato  Cavalieri  ornai 

A  ripofar,  fere' ho  canuto  aiti* 


li  firn  é€ÌfH$aMtfimtfiJU  CmKt9. 


\    - 


Il  CàH. 


dby  Google 


^•1    • 

e  A  N  T  O 

OTTANTESIMOSETTIMO . 

Io  fento  un  augellìn,  che  fi  rallegf» 
Col  dolce  canto  fuo  del  ^o\  nafcentes 
Veggio  la  notte  fonlìacchiofa  e  pegra 
Fuggir  dal  chiaro  lume  d'Oriente; 
Ed  ogni  cofa  dianzi  ofcura  e  negr» 
Farfi  di  bei  color  vaga  e  lucente; 
Però  gli  è  tempo ,  che  col  novo  die 
A  feguir  torni  le  fatiche  mie. 
% 
Prepara  ti  Ag'ramoro  a  una  contefa 
Più  di  quante  n'  hai  fatte  afpra  e  moleftt  ; 
Che  di  dfefio  d'onór  Mìrinda  accefa. 
Con  quel  furor ,  che  '1  mar  fuol  la  tempeftft  ^ 
Vien' afTalirti ,  a  farti  onta  ed  ofiTefa, 
Ed  ha  già  il  brando  al  fianco ,  e  IVlmo  intcfU; 
Ch'io  vo' tornar  frattanto ,  ove  lafciai 
11  grand' Ifpano ,  eh' è  ben  tempo  ornai* 

Sol  un  deftrìer  inancava  al  fuo  defire 

Di  porta  r^deli'rk^sl  onorato  pefo; 
'>  Già  aveva  pè^T  ^ttierfi  indi  partire 
t;.]n  man  del  fuo  ^deftrìer  il  freno  prefo  ; 
Oliando  un  fiero  cavai  fent)  annitrii* 
^i  pelò  fauro,  e  di  carbone  accefo;      * 
Con  una  lifta  bianca  «ella  fronte  ; 
•cu  fotto,  e  con  le  membra  agili  e  praote* 

Subi- 


dby  Google 


OTTANTESIMOS&TTIMO*    tof 

Su1>ito  il  fa  $f egire ,  e  falu  in  (etlt 
Ricca  di  gioie,  e  d'ppr*  eletta  e  rara; 
B  *i  volge' deftro  a  quella  mano,  a  quelfa; 
Ijo  fprona  al  coffo,  e  per  lo  d  ritto  il  para s 
Tigre  non  va  cosi  veloce  e  fnella 
Per  ricovrir  la  fua  famiglia  cara  ; 
I^eggiero  era  alU  man,  prefto  allo  fproncj 
Forte  e  gagliardo  ad  ogni  paragone* 

Va  al  fao  cammino  il  gloriofo  dnce 
Di  tal  deftrier  contento,  ed  armadura. 
Che  dii  raggi  del  Sol  percoff»  luce 
Si,  che  ne  fplende  intorno  la  verdura ^ 
Per  quel  dritto  fentier,  che  fuor  V  addaci 
Del  bofco  ombrofo,  ognor  ponendo  cura 
A  ciafcnn  paiTo,  (e  fcorge  la  gnida 
A  Ini  promelfa  sì  fecura  «  fida. 
6 

Quinto  pii)  avanti  paffa  il  Faladìno, 
Più  vc4e  ermo  «  deferto  il  tcnitoro  ; 
Un'elee  antica,  annofo  faggio  e  pino 
Trova  in  vece  d*iin  mirto,  -e  d*un  aller»: 
Allor  più  bianca  aflai ,  ch^iin  armellino  ^ 
ScorTc  la  cerva  con  le  corna  d'oro  ^ 
€èe*l  venRC  ad  incontrar  lieta  «  fiB^oTA^ 
Cooie  voleCe  dirgli  alcuna  cof». 

7 
Con  la  fua  fidi  fcorta  il  Caira)ie.ro 
Camminò,  fin  che*n  mare  il  Sol  s^afcol«« 
Cià  fi  faceva  il  cielo  ombrofo  t  nero  i 
E  nafcondeva  le  terrene  cofe  ; 
Quando  poco  trovar  fuor  del  fe«tìero 
Un  picciol  ftai^n»  con  le  fpondcerbofc  | 
Ed  un  caftel  delizìofo  e  vago. 
Ove  Albergava  la  Dama  dei  Um« 

lé  Pct 


*    Digitizedby  Google 


204  CANTO 

8 
Per  la  virtd  dcU*  occhio  egli  Io  fcorftf. 
Polente  jrdiicoprir  tutti  ^l'iacaati  » 
La  bella  cerva  dal  canimin  fi  torfe»  ^ 
E  ver  la  porta  gli  andò  Tempre  avaatu 
La  Maga  lieta  ad  incontrarlo- corfe 
Con  molte  Dimigeile,  e  lumi  tanti^    ^ 
Che  '1  Ciel  ne  rifpiendeva  ;  e  si  I*  accoifir  » 
Ch'ei  di  Toverchia  cortefia  fi  dolfc. 

9 

61à  molti  giorni  la  ìlfaga  prudente 
Saputo  aveva^  della  fua  venuta 
Col  Cenno;  onde  da  lei  vifibilmente 
Ogni  futura  cofa  è  preveduta; 
Ed  in  ferma  di  cerva  avea  fovea  te 
Per  incontrarlo  la  Donzella  aftuta 
Mandata,  eh* a  condurlo  ivi  fu  fcorle| 
Me  mai  l'abbandonò  fin  alla  porta* 

Fu  difarmato  dalle  Damigelle, 
Da  Mor  prim'anni  a  fimìl  opre  nfate; 
E  fcoperce  le  membra  agili  e  fnelle^ 
Che  natura  adornò  d'ogni  beliate  ^ 
Tanti  Amor  avventò  ftrali  e  facclle 
Da!  fuo  bel  vifo  e  dalle  luci  amate , 
Che  non  è  dura  cor,  che  punto  il  miii^ 
Che  non  s' intenerifca  y  e  non  fofplri* 
li 
Lucina  l' accaresza ,  e  si  l'onori. 

Come  fé  lo  (Te  in  terra  apparfo  un  Dia» 
,    CM  ^0  ^*  c^l^y  c^  venuta  è  Torà, 
i    Cb  appagar  debbe  il  lungo  fuo  deio: 
dubito  un  meCaggier  manda  alla  Suor» 
Con.  la  barchetta  per  quel  picciol  ri«i 
Acciocché  venga  ad  onorar  t^m' , 
Che  dee  por  ìÌm  a  tenti  aianni|foi . 


dbyGoògle 


•TTAlHTISIìCMCTTIIììO.    tft| 

forfè  dal  l«rt»  eoa  T Aurora  a  paro, 
di*  un  picciol  fpazio  un  anno  le  parta  | 
£  si  tofto  s*  arno  ^  che  benché  chiara 
11  dì  fofle,  anco  il  Sol  non  fi  vedeva* 
Ambedue  le  Sorelle  il  falutaro 
Con  quella  cortefit ,  che  fi  doveaf 
E  gir  voiilrr  con  lui  per  fargli  onore» 
£  la  prova  veder  dei  Tuo  valore, 

«J 
Teatva  1  occhio  il  Cavaliero.la  mano, 
eh* ogo' ombra  fcaccia  di  magico  ingaoMi 
Sicché  vede  la  felva  di  lontano. 
Ove  pia  d'un  Baron  piange  il  Tuo  danno: 
C  feote  di  lamenti  un  grido  firano. 
Che  le  mcrchine  e  prefe  g€aù  fanno 
Lh  tormeocace  con  diverfe  pene, 
£*1  gran  romor  di  ceppi,  e  di  catene* 

«4 
Froprxo  all'entrata  delU  felva  fiera 
Di  parlo  marmo  d*ogn' intorno  fcolto 
S'aliava  un  ricco  e  gran  pilaftro ,  ov*  tm 
In  villa  orrendo  e  fpaventoib  molto 
Più,  eh' Aletto,  Tìfifone,  e  Megera 
Il  crudo  Oronte,  il  ^u^ì  in  fu  rivolto» 
Vibrando  con  la  deftra  il  duro  telo. 
Parca  che  guerra  far  voleffe  al  Cielo* 

IS 
Stava  all'incontro  fovra  una  colonna 
Una  tatua,  che  'n  mano  avea  unatrombaf 
Grand* è  di  corpo,  e  volto  ave  di  Donna; 
Al  cui  fuono  quel  Ciel  tutto  rimbombai 
La  qual  non  ricoprìa  velo,  né  gonna; 
Bfa  come  ufcita  d'una  ofcura  tomba. 
Ogni  animo  mortai  turba  e  contrifia, 
E  U  fgo^cBta  «OH  U  fiera  ?iAa . 

*€os» 


dby  Google 


fi  CAUTO 

Come  if  vide  venir ,  fi  pone  t  boces 
Quel  niintcciofo  orribile  inftromenlo  S 
Onde  sì  fiero  fuon  per  l' aria  fcocca  ^ 
Ch'empie  la  terra  e'ICiel  d'alto fpaveiitoS 
Il  gran  Campione,  n  cui  la  puj^na  tocca, 
Rinforza  il  core  invitto  e  l' ardimento  | 
Ma  la  Dama  del  la^o ,  e  la  Sorella 
Tinfeio  di  pallor  U  faccia  bella» 

■7 
17  elmo  fi  pone  i!  Cavalier  felice  H 
E  con  la  lancia  inmanflofcudoàlbriccio. 
Va  nella  felva,  dove  a  nefCìxa  lice,  ^ 
Senza  trovar  di  ftrani  incanti  impaccio: 
Ahi  folle  InCahtator,  ahi  infelice  ^ 
Ecco  colui,  che  te  fafà  di  ghiaccio; 
Ecco  di  Dio  fovra  di  te  la  fpada. 
Perche  la  grande  cu^  fuperbu  cada. 
i8 
Otto  gran  torri  area  la  felva  ofcnra» 
£d  alte  ed  ampie  a  guifa  d^un  caft^Io^ 
Sparfe  d' intorno  per  àu  Ha  pianura. 
Dove  il  terreno  era  più  vjgo  e  bello» 
Ciafcuna  d'éflV  avet  la  fua  ventura, 
^Per  tormento  del  mondo  ,  e  per  fiagellés 
Ciafcuna  d'effe  una  prigioa  avea. 
Ove  il  crudele  i  miferi  affiiggea* 

Ed  oi;nl  fello  di  coti  gr&n  tormenti 
Ad  una  delle  torri,  a  cui  toccava. 
Ne  faceva  morir  quindici,  o  venti, 

-:*  Ed  ei  prefente  alia  tragedia  ftwa: 
E  per  terror  delle  mal  nate  genti, 
liorii  d'intorno  intornò  «li  attaccava. 
Qua'  corpo  intiero,  e  quale  orribil  bufo, 

1    Coi  capi  fitti  (ovra  uo  palo  edufto. 

Mim 


dby  Google 


•TTàNreSIMOSÌTTIMO.    uT 

llira  nell'occhio  per  veder  U  Ènea  ,    ' 
Oadc  alla  prima  torre  uom  fi  conducci 
E  dice  a  Saliher,  che  feco  vada 
Con  ratt|eliiA,  che  xcmt  iin  Sol  rifuce* 
Non  voglion  ftar  l^due' Sorelle  a  bada» 
Vaghe  ambe  di  vccSt  del  magno  Duce 
L* inclite,  ecce*re,  e  ibpra  umane  prove | 
Certe  di  non  poter  vederle  altrove. 
ti 

Tetti  di  conpegnia  nel  bòfco  entrato^ 
Che  rimaner  a  diètro  alcun  non  volfel 
Udiron  da  vicino  il  pianto  amaro 
De*  miferi ,  di  che  ciafcon  fi  dolfe  : 
Scoprir  la  torre ,  ehe  eoi  Ciclo  a  paro 
8' alzava  f  dove  il  |ran  Cftmpien  fi  volfe; 
Ma  pria  prego  JLocina  e  la  Sorella  , 

Che  non  ftieoo  a  mirar  la  pugna  felle* 

i^ode  con  lor  ogni  fuo  priego  in  ven0  9 
SI  van  fecure  fatto  alla  f^a  fcorta: 
Cene  alta  torre  far  poco  lontano  , 
Scorirer  la  pompa  della  gente  morte» 
O  fpettacolo  atroce  ed  inumano  ! 
Ve^iono  in  quella  ufcir  fuor  della  jpoftftì 
Sovra  un  deftriero  un  Cavaliero  armai» 
Con  un  repace  o  gran  Leone  e  lato. 

U  quel  Oliate  con  continua  ufanza 
Avvecto  aveva  e  quella  auffa  fiera; 
Von  perde  il  core  invitto  la  fperanze 
Mia  vittoria  per  la  cruda  fiera . 
Sprona  il  fuo  ^ran  corficro ,  e  della  lente 
Orìrza  V  acuto  ferra  alla  vtfiera  ; 
Id  ebbe  si  feconda  e  deftra  forte , 
Che  con  quel  colpo  Ibi  gli  die  le  morte. 

Per* 


dby  Google 


!•%  CANTO  ^ 

»4 

Perck* altrUiMitt  poruva  periglio» 
Per  quella  Mva  TDaventofa  e  ftrtM^ 
Che  co' denti  mordaci,  e  coli* artiglio 
Difendea  1'  «om  ^  come  perfona  umana  s 
Salta  per  dargli  il  fier  Leon  di  piglio; 
Ma'l  deftrxer  eoo  iii  falto  s'allontana S 
Ei.  di  si  buon  cavai  gclofo  Catto 
Scende  fui  terrea  fo^o  agile  e  ratto. 

»5 

Poflente  era  il  Leon,  leggiero  »  t  deliro  t 
£  ferir  ufo  iflfi<:me ,  ufo  a  ritrarfi  ; 
fi*n  quefta  pugna  così  buon  maelho^. 
Che  tutti  del  Guerrier  fa.  i  colpi  fcarfi; 
S'avventa  con  le  branche  ai  braccio  deftrtf 
Ma  non  potè  1'  ungbion  bene  aggrappar!  j 
Ch'avendo!  forfè  all'impròvifo  colto 
Gli  avria  di  man  per  forza  il  brando  tolto* 
16 

Rufge  il  feroce,  «  fi  percuote  pieno 
D'ira  e  di  rabbia  con  la  coda  il  dorfo: 
FI  Gridante  più  predo,  che  baleno , 
Cerca  di  porre  a  tanta  furia  il  morfo. 
Mena  la*  fpada,  ma  noi- coglie  a  pieno ^ 

^  Tanto  la  belva  era  leggèra  al  corfoj 
K  si  prefta  a  fcrir,  prefta  a  fuggire» 
Onde  di  rabbia  fi  (enti  morire. 

»7 
Bi  novo  r  animai  fiero  s*  avventa  , 
£  gli  afferra  condenti  il  groflo  fcudoff 
Ma  mentre  a  fé  di  trarlo  a  forse  tenia  ^ 
Ond*ei  ne  refti  difarmato  e  nudo, 
il  Guerrier  forte ,  in  cui  non  era  fpenta 
La  virtù  ufata,  col  fuo  brando  crudo 
L'orrenda  tefta  gli  levb  dal  collo; 
£  cosi  il  tem  die  i'  ultimo  crollo . 


dby  Google 


OTTAtnmiUMBTTIliO.    t# 

Imito  quii  duello  copio  t  fmifio 
Con  gran  DÌMor  della  fua  co«pagnUf 
Salta  fui  (ho  corfier  leggiero  e  preftOf 
14  alla  tono  fubito  •* invia: 
La  tromba  con  un  fuon  Insubre  e  oieto 
Il  fcgno  dà  della  lor  forte  ria: 
Il  iTorriero  trovar  con  venti  armati  « 
Ed  a  novella  xuia  appareeckiati  • 

*9 
Entra  nel  mezxo  della  vii  canaglia 
Con  la  fP'da,  e*  ha  fcco  ognor  la  morte; 
Non  si  divora  foco  arida  paglia. 
Come  quefti  il  Barone  ardito  e  forte* 
Poco  durò  fra  lor  Tempia  battaglia. 
Che  déto  a  molti  d'cflì  avendo  morte, 
Chiefer  gli  altri  mercede;  e'I  Caftella«*- 
Gli  die  le  chiavi  della  torre  in  mano. 

so 

Liddove  trovb  gemme,  argento,  ed  oro; 
E  gran  qu^ncitid' arme  e  di  deftrieri« 
Che  era  ogni  torre  piena  di  teforo 
Tolto  per  forza  a*  miCeri  Guerrieri  | 
Dove  trovò  per  forte  anco  Alidoro 
In  compagnia  di  molti  Cavalieri , 
Che  per  timor,  che  di  Mirinda  avea^ 
Il  fua  fiero  deftin  fempre  piangea. 
5« 

Tofto  che  M  vede  il  gran  Campton  «  V  abbraceiiil 
E  fi  duol  feeo  della  fua  fciagnva: 
Poi  prega  qae*  Baron ,  che  lor  non  fpìacetn 
Di  quella  torre  tanto  aver  la  cura,    . 
eh*  egli  al  fno  defiderio  foddisfaceia  « 
E  doni  ine  ad  ogni  altra  ventura  : 
Ed  Alidor,  come  le  Maghe  vede. 
Move  ver  lor  con  gran  letizia  il  piede . 


dby  Google 


ct^o  e  A  W  T  o 

'  B  pien  d'oneftò  amor  »  d'obltgo  nato 

Neii'aninio  coftefe,  or  quella  ,  or  quella 
Abbraccia  »  ftrifij^  j  e  quel  pelago  irato  9 
Che  facea  del  timor  si  grtn  tempefta 
Nel  core  ardentemente  innamorato, 
Acqueta  s),  che  più  non  io  molefta 
Da  poi  ch'tidì,  cbe  con  U  loro  aita, 
Mirinda  alrea  Tonor  falvo  e  la  viu« 

Qjtindi  detrarrne  fue  li  vefte,  e  piglia 
Il  fuo  Biondel ,  che  gli  ferbò  Luciaa  , 
A  cui  ba  fatto  porre  e  fella  e  briglia. 
Perchè  eoa  Floridante  ir  fi  deftina  ; 
Il  qual ,  mentre  con  l!  occhio  fi  configlig 
Del  fiero  Oronte  all'ultima  mina; 
Sente  un  ftrepito  tei  di  tuoni  e  lampi. 
Che  par  che  lutto  il  mondo  arda  ed  avf  ampi  • 

34 
Vede  dal  Clet  grandine  folta  e  grofla 
Cader  fofpinta  da  rabbiofi  venti , 
Con  uno  impeto  ul,  con  tanta  poÉTa, 
Che  n*ebber  tema  tutti  gli  elementi. 
L'arboro  antico,  che  n'ebbe  una  fcoila^ 
Fiaofe  i  fuoi  primi  onor  caduti  e  fpeoti^ 
Pofcia  un  orror  velar  turbido  e  fcuro 
L'acre,  ch'or  ora  era  fereno  t  puro* 

Chi  non  ebbe  di  cib  tcma^  o  foa vento. 
Di  ferro  certo  ebb',  o  di  faflo  il  core; 
U  Ciel  cosi  s'afcofe  in  un  momento. 
Ch'ogni  cofa  perde  forma  e  colore. 
Ma  perchè  a  raccontar  fon  tanto  inteat» 
O  gran  Principe  Ifpino  il  tao  valore , 
ChMo  laifi  la  Guerriera  ardita  e  beli* 
Apparecchiata  Mm  battaglia  léllif 


dby  Google 


OTTAffr^SmÓSETTlVO.    &n 

Amata  it  petto  .dì  .valore  ,  é  d*trnii 
Coperta  ìi  vifo  ;  la  cui  j;ran  bel  cade 
Arde»  i  fiumi,  e  fpezzerebbe  i  mami» 
Al  canpo  andò  per  mezzo  la  Cìttadc* 
La  leggiadria  degna  di  colti  carmi 
Correr  faceva  per  tutte  le  flrade 
Il  popoi  a  vtder  un  Cavaliero 
Più  bei ,  che  cavalcale  unqua  deftrlero  • 

57 
(entro  la  porta  del  fuo  padiglione 
Dello  (leccato  dall' un  lato  tefo. 
Sedeva  armato  ti  vincitor  Campione  i 
A  rimirar,  s' alcun  veniva,  intefo» 
Come  vide  venir  tei,  eh' un  darone 
Sembrava,  Telmo  dagli  Scudier  prefo» 
S'armb  la  tefta,  e  colta  un'afta  groiEk 
Per  provaria  le  die  più  d' una  fcofTa  • 

'  37 

Entra  nel  campo  la  bella  Guerriera 
Con  gran  f^vor  del  cielo  e  delle  genti  ; 
Si  perfooa  alu,  e  si  dif|p»fta  eli' era. 
Ch'erano  in  mirar  lei  mili' occhi  intenti  ; 
Sprona  il  deftriero,  t  con  gencil  manier% 
Là  dove  vede  il  Re  f»  i  più  eccellenti 
Bafon  del  regno  Ilare ,  a  lui  s*  inchina  , 
Ed  altretuato  fece  alla  Reina: 

Alla  Sorella  mneor  fa  nv'ereoza  , 
Che  molto  ad  Amadigi  s'a$migUa| 
E  come  Cavalter  d'efperienza 
Un'afta  vérde  e  noderofa  piglia» 
La  cromba  in  tanto  lor  diede  iiceosa  , 
Talché  con  un  furor,  che  meraviglia 
A  ciafcun  porge ,  ad  inconcrar  s'  andomo  ^ 
S  fer  CttCU  trcmtr  la  terra  intorno. 

Ogni 


dby  Google 


kift  CANTO 

40 
•gni  luieia  trt  miTa  «  «  P*^*»  *  ^*^  » 
Ma  non  reflc  de*  colpi  alla  ttmptfta; 
Che 'n  molti  febeggie  andò  per  l'aria  pvra « 
Facendo  a^Cavalier  piegar  la  tefta. 
Il  Re,  che  fino  allora  ebbe  paura  « 
Novella  fpeme  nel  Tuo  petto  defta: 
Piglian  d  accordo  nove  e  fode  lance. 
Per  provar  di  virtù  chi  l'altro  ararne  * 

4' 
Lo  fdegno  accrebbe  in  lor  forza  e  vigore» 
Tal  che  non  refler  ti  colpo  fecondo: 
Cadde  il  deilrier  di  quel Guerrierd* onore, 
E  portò  feco  T onorato  pondo; 
L'altra  fi  riverfciò  del  corridore 
Fin  fu  le  groppe;  talché  tenne  il  mondo, 
eh*  anco  cadefTe  ,-  ma  pur  fi  ritenne  , 
E  dopo  breve  fpazio  in  fc  rivenne. 

4» 
Reftò  del  coI]fo  fiupefatto  oinuno, 
Eje  dier  di  valore  i  pregi  e*l  vanto; 
E  r  onorato  Re  più  di  ciafcuno. 
Che  vifio  ha  del  caduto  il  valor  tanto; 
Ella,  ch'aver  non  vuol  Vantaggio  alcuno. 
Che  minor  faccia  la  fua  gloria  afquanto. 
Fon  la  mitn  fu  l'arcione,  è  defira  e  focUa 
Senza  fiaffa  adoprar  falta  di  fella* 

45 
Avendofi  il  cava^tolto  dai.doflb. 
Il  fuo  forte  Avverfarlò  era  già  fortp; 
E  d'ira  a  un  tempo,  a  di  vergogna  rofib 
Giva  per  vendicar  V oltraggio  e'i  torto  , 
Con  Qtiel  furor ,  che  fuol  fir  gran  molo& , 
Ch'ufcir  il  porco  della  felva  oa  fcorto. 
Che  l'ha  piagato,  per  farne  vendetta^ 
M*  it  ftrada  al  dello  gli  fu  interdetta  • 

Ch'eK 


dby  Google 


•TTANTESlMO^ETTrMO .      1 1| 

4,4 

di' ella  col  orando  in  man  le^^gtera  TalU  , 
E  gK  «eoa  alia  vifta  una  boccata  ; 
Ia  ^ual  s'un  pocoliao  era  pia  alta, 
Fer  mezzo  gli  occhi  fi  facea*  l' entrati  : 
Me  egli  lei  eoa  minor  furia  aCalta  , 
Seadogli  fenzà  onor  la  vita  ingrata; 
Le  cave  tempie  le  percuote,  e  falU 
La  tetta  dccainar  vtrfo  le  fpalU. 

Defidcrio  d*  onor  d' entrambi  accende  » 
Come  mantici  il  foco  ,  il  core  ardita» 
Ogni  lor  brando  fi  divaUa  e  fcende  , 
B  la  fcona  apre  del  ferro  polito: 
Ciafcmi  di  loro  al  fuo  vantaggio  attende» 
£  tiea  col  pie  la  mano  e  T  occhio  unito. 
Miranda,  dove  por  pofla  li  fp;(da 
Si,  th*a  pftCar  per  entro  il  corpo  vada* 
4< 

ICeatrc  fama  Mirinda  acquiita  e  grido. 
Ed  al  gran  Padre  moltra  il  fuo  valore; 

I  mandati  Orator  giunfcro  al  lido , 

O v'era  il  Re  Britanno,  al  terzo  albore: 
A  lui  «andar  un  Scudìer  faggio  e  fido. 
Ber  non  cader  in  non  penfato  errore , 
Sella  venuta  loro  a  fargli  motto , 
E  impetrar  da  lui  faivo  condotto. 
47 
E  poi^Kè  ben  fpedho  ci  fu  tornato , 
Prefero  il  talle  di  riccb^arme  altieri. 
TvavaKa  il  Ee ,  eh*  avea  già  dcfiaaio 
la  compagnia  di  molti  Cavalieri  ; 

II  filai  celando  dentro  il  cor  turbato, 
Cartcfemente  accolfe  ambo  i  Guerrieri  ; 
Uccome  Ee  far  dee  prude  ose  e  U^zjo , 
Che  d*  invitta  coftanza  arma  il  coraggio . 

Qui 


dby&TOgle 


tT4  CANTO 

Qai  Quidr«|ftnce  eoa  «Ito  fermoDe 
incomiacio :  Signore»  un  Re  prudente. 
Come  voi  fete  ,  dee  ,  fé  ben  io  fprone 
D*  alcun  difdegno  ed  tcuto  e  pungencs 
L'alma  gli  offende,  fenxa  pallone  , 
Che  mover  poflTa  ,  od  alterar  la  mente  ^ 
Gli  Ambafcìadori  udir,  benché  nemici  ^ 
Come  fé  foflcr  de*  più  c#ri  amici. 
4f 

Che  fc  per  forte  V  ambafciata  è ,  quale 
A  lui  conviene,  ed  egli  più  defia» 
Refta  contento  r  animo  reale 
D'avetgli  uditi  èon  gran  cortcfia; 
Ma  fé  non  è  per  avventura  tale, 
Bce  col  valor,  con  la  virtù  natie 
Dell* «nimofo  cor  por  loro  il  freno  ^ 
Non  col  parlar  di  gran  fuperbia  piene* 
50 

Bd  effi  denno  con  gentil  crtenze^ 
£  gran  rifoetto  dire  il  loro  intento  ; 
E  cib ,  eh  impofto  eli  h  ,  fenza  dottaaxe 
B'aver  in  cib  oioleftia,  o  impedimento. 
Koi  dunque  manda  il  gran  Prence  di  Franse  | 
B  molti  altri  Guerrier  d' alto  ardimento» 
Da  voi  ben  conofciuti ,  o  Re  lifuarte  ^ 
Via  dall' Ifola  ferale  in  qucfte  parte* 

S« 
I  qual  faper  vi  firn ,  eh'  interne  erraade 
Per  vicine  contrade  e  per  lontane, 
E  con  molto  pericol  cercando. 
Per  acquiftar  onor,  venture  Arane  j 
A  mi  fere  Donzelle  aiuto  dando  , 
Contra  genti  ferine  ed  inumane  • 
Ch*oltraggian  lor;  di  voftra  Figlia  udire* 
Le  querele  dolenti  e  '1  gran  martire* 


dby  Google 


OTTANTESIMOSETTIMO.      Sif 
51 
S  che  voi  troppo  in  ciò  crudo  e  fcvevo» 
Qua  fi  non  figlia,  ma  vi  fofle  tncelUf 
Intendevate  col  paterno  impero 
DiCeredar  la  mifera  Donzella 
Contra  gìuftizia,  e  d*ogni  Configiicr» 
Voftro  il  parer  ;  per  dar  alla  Sorella 
Di  lei  minor  d* etate  il  Regno  in  dote. 
Che  fenza  offender  Dio  far  non  fi  puote* 

Onde  del  danno  Cuo  moifi  a  ptetadc  ^ 
Per  non  lafciax  a  si  gran  Dama  torto 
Far  ,  ovviando  a  tanta  crudeltade  9 
Quanta  non  vide  mai  l*o€ca{b  e  l'orto^ 
Concorfer  tante  pellegrine  fpade 
Prefte  per  fuo  foccorfo  e  per  conforto» 
Che  dalla  forza  oftil  la  liberaro  ; 
Ed  aU*Ifola  ferma  la  menaro* 

S4 
Ove  con  queV  onor ,  che  fi  rielnedo 
A  Princefla  si  grande ,  è  riveriu  ; 
E  come  nella  fua  paterna  fede 
Da  molte  gran  Signore  anco  fervitaj 
Alla  cui  onefiatc»  alla  cui  fede-^ 
S'appoggia  il  refrigerio  di  fua  vita; 
Che  fempj-e  le  faran  ferve  e  compagne  , 
Sin  che- Dio  di  picute  11  cor  vi  bagnc».  • 

t  perchè,  il  principal  noftro  defio 
Non  fu  di  far  ad  altri  ingiuria,  o  danno; 
Ma  per  (ervir  aria  giuftizia  ,  a  Dio  ; 
Quegli  incliti  Guerrier  Caper  vi  fanno  ; 
Che  fé  unto  rigor  pofto  in  oblio, 
Con  che  voi  fate  a  voi  medefmo  inganno^ 
Giudice  conira  voi  del  veftro  errort 
Lei  corscrcKc  bcI  paterno  anorc; 

E 


dby  Google 


tfttf  CANTO 

E  richMMitt*  ^ftll'cfilio  iadegne, 
Ov'cra  eteriMfliciite  condleniiau; 
Lt  UCcierece  crede  di  ^ue!  Regn*» 
Bel  qaal  benigno  Ciel  l'ka  gii  dotata; 
Daado  di  ci^  la  voftra  fc  per  pegaa , 
La  qual  inor  è  inviolabil  fiata,  ^     ^ 
Sarete  a  Dio  ftrvìzio,  onor  a  voi, 
Vttlc  al  taglio  voftro,  e  grazia  a  sor. 

5T 

B  fi  d'aver  da  noi  pur  pretendete 
Otfefa,  o  ingiuria  alcuna  ricevuta; 
Ad  altro  tempo  vi  rlferbereie 
A^far,  cbe  iia  da  voi  licoaofciitca  • 
A  dar  rimedio  a  quefto  or  attendete  ; 
^jidU  querela  %%  da  poi  veduta 
Vra  noi;  né  vi  devria  parer  brutto  atto 
<2}iello»  «he-  voi  pia  volu  avete  fatto  « 

^ì  diede  al  fuo  dir  6ne  Quadrigantc  » 
A  cui:  o  Savalieriy  il  Re  rifpofe» 
S'  al  valor  giflfe  la  fuperbia  avente , 
Da  me  parole  avrefte  ingiurìoie; 
Ma  il  minacciar  non  è  d*  uomo  preftanCe , 
eh' an  li  pone  al  parlare  il  far  le  cofe* 
Perb  rif ponderò  cqa  più  foffrenza, 
Cke  non  avelie  voi  nel  dir  ticeaza . 
S9 

Voi  fatto  avete  quel  ,  cbe  n  Gavaliero 
Più  &  convien  fecorìtio  il  parer  voUro^ 
Ma 'molta  più  arroganza  ^  a  dir  il  vera^ 
Cbe  valor ,  in  queft'  atto  avete  moftro  : 
Cb'aialir  quei ,  che  fenza  alcun  penderò 
]S  fofpetto  d' altrui  quefto  mar  noftro 
Solcando  v^inno ,  poco  onor  s'acquifta, 
E  pii  par  forza  aperta,. e  froda  nifta. 


dby  Google 


OTTANTStlIMOSETTIIiO*    tw 

Stpttt  ben,  che  f^io  fo  bc0«,  o  fluile» 
Non  è  cài  giiidic«r  il  poiTa  in  terni  i 
Fcfcii!ioxaoa  obcdite  ad  iiom  laprule. 
Ma  f<ii«  a  Dio,  cbt  la  faperbia  aitcm:  . 
Bi  m*k  fvftrior  ;  «gli  ia,  fiial« 
Sia  qotl  voler,  die  deaero  in  me  i  htféf 
Né  readtr  coato  a  voi  debbo,  aè  voglio  » 
S' ancor  (ub  fnclfte,  cb*eÉirt  m  foglio, 
^1  . 

Ni  cb'avrb  tanta  oRfa  vcodEiftfa  ^  i 

Veder  oetràii  cib,  tV  avi^t*  dltt^dj^V  ^ 
E  dal  rooceffo  Atk  gtvditafft  '       • 
L'opra  voUra .  e  fe^  ftato  è  l'attd  oneflb. 
Volfe  le  fpalJc  con  la  fiiccia  irata 
Senz'altro  pia,  poi  cb'ebbe  dotto  qiiolto  « 
A  cui  Brian  te,  non  iHiam  pi  A  à  bada, 
Cìafcbedun  Caccin  eib,  «be  pidgiioggnid»« 

E  con  ^Ho  rif|iofta  fi  foftiro^  ir       > 
Mal  fdddlsfatti  l'iur4icll' altfo  a€a}. 
Ma  porohè  fpento  è  intorno  U'Itttt»  «ite 
Poiché  ^ébo  raocogtio  i  foo'Wrai  j^ 
E  ch'alfa  FigHa  di  Catoini  «n  jQiro 
lucente  di  fe  fcn  It  iello .  ónal 
E'tonpo  di  depor  la  #tfo  Aan«a^ 
Ch^«  lei  il  fiion*»  o  mt  It  vbft  inméà^ 

•    >     .  .   i    ■        'X 


dby  Google 


C  A  N  T  Q 

OTTANTESIMOOTTAVO . 

'   Che,  carne  ymtt»  in  un»  £49^1  fpK» 
.  IH  fnentc  Inferma»  «ve  ragion  non  fiai 
Pefte  del  moikdo  ^2  crudele  «  din  ,. 
.  .  Cftraal  forelU  delle  frcMiefiM  ' 

La  qatl,fe  non  h»  ken ,  l' uomo^tcafporti , 
Ov«fdei  fuo  furor  U  BBiia.pQtie* 
» 
Quanto  me'  forii  ^o.al  Jte  LiiÌBft» 

Cotilivr»  di  raglun^.noccbUio  uccortfi» 
r  j^nuif  il  legno  del  fuo  opor^ii^^^irUy 
Che  rcorglfle  felice  ia  queto  perlai 
L* iridio,  vince >  e  lo  ff^ra^  e. diparte 
Dalla  prmdenaa^.e  per  un  «ille  «ore»   ^ 
lx>  m^aa  a  fciafq^  apeno,  a  gran  ruiiw i 
JO  PUR  kt'.iiicflie  mU  n^a  fia  indovuta* 

lAfcianri  coftoro  an^  al  lor  cammino  « 
Nel  qual  rttroverln  bella  ventura, 
Che*n  porto,  alla  Città  di  Coftantino 
Ha^^f^o'r  atisk^tMvftV^ 4%^iMal pkr» 
Maftro  Klifeo,  al  quale  il  faladioo 
Di  Francia  invitto  avca  dmt«  la  cunt 
Di  dimandar  al  magno  Imperadoro 
Soccorfo  coBtra  ti  nemico  furore* 


dby  Google 


OTTA NTBSmOOTT AVO.    alp. 

4 
Subito  conoftiuto,  ebbe  liccns^* 
O* entrare,  u'coa  U  Moglie ,  e  con  U  Figlia 
Suvt ,  e  condocco  alli  re«l  prefenza 
Da  Jor  fu  accolto  con  allegre  ciglia: 
A  cui,  umil  fatta  riverenza , 
La  lettra  die,  che  di  gran  operaviglia 
Gli  fu  cagion,  poi  ch'oltre  og^i    fperanza 
Vide  neii^lòndo  Amadigi  di  pranza  • 

Letta  che  l'eUbe  tutta;  e  ritrovato,  r 

Che  '1  Ca veliero  dalla  verde  /pada , 
CoeJ'aano  avanti  eri  in.  (uà  xafa  iiat0| 
Noto  in  ogni  pendice  ,  qgni  contrada  , 
Di  Franerà  Amadigi  era,  il  più  pregiate 
Dì  guanti  cingon  brando  ,>  o  calcan  ilrada. 
Subito  il  yifa  gli  turbò,  e  la  vifta 
L'.aifua  41  aoia j.  e  di  diletto  miUa  • 

I  volto  ad  E{i(iio^ogli  dtCf  :  molto 
Maftr»  di  voi  mi  doglio,  e  non  fo  ,  aome 
Sipendoio^  teiutto  abbiate  qccolto 
A  me  di  qjiel  Guarrier  la  patria  e  U  nom  : 
Ma  non  ve  n'anderate  cosi  aflòlto 
Forfè  di  quello  voftro  fallo»  come 
Voi  vi  pepfate,  che  ptr  non  Vipere 
Fatto  na' avite  in  ^rand'cnr^r  Ridere.; 

Ck*  onorato,  io.  Và^ni  «i^iw^to  al  «ealc 
Suo  .fayigue\ richiede*^ il iuftre.  e  degno  ; 
Ed  alla  fu8r.  virtù.,  CM  feqtza  eguale 


Fafla  di  gloria  qgni  m«ta«  ogni  fegao* 
Ed  egli  a  lui  :  giuro  fcr  l' immorulo 
Dio .  che  per  falvor  noi  mori  fui  leg^ 


Delr  alta  Crott,  ch'io  noi  fap]^  mai» 
Fin  ch'aU'IlbU  (ìm  non  «rnvait 

Ka  Ov# 


dby  Google 


21(1  CAWTD 

8 

Ove  UCciartdo'  de!  Greco  Guerrieri» 
li  nome  ,  ch'id  ogn*or  lodato  fii^ 
Si  ffe  congfcer  per  quel  Cavai iero 
AIU  Ducbeflky  e  T  altra  com^tgnit. 
Poi  dall' IiDperidor  pregato,  il  vew 
Narrar,  di  qtuiito  eg^li  av^a  vrflo  pria  ; 
B  Topre  del  Baron  ecccife  t  fare, 
Ckt  fatto  rhan  dagli  thrt  finguUre* 
9 

Della  molta  fnperbia  de'  Romani , 
E  ci^yCke  cotttra' Greci  a-vean  parlato^ 
S  del  valor  ,  cke  nei  menar  le  mani 
Incredibile  aveva  egli  raoAratoj 
E  come  caflrigb  15IÌ  itom'ni  vani, 
E  far  lo  feudo  fno  ben  vendicato  ;^ 
Come  Campìont  di  Grailoda  egregia  ' 
].?ac<iuiftb  fovra  le  Donidle  il  pregkr. 
16 

X  come  utKte  avendo  le  querele 
D'Oriana  gentile,  é'I  torto  cfprtflb. 
Che  )e  faceva  il  Padre  empio  e  crudele 
Con  molti  Cavalier,  cll*eran  con  eifo» 
Subito  a*  ventr  fece  dar  le  vele  ; 
£  ph*all^oftil  armata  il  giogo  meflb; 
m'I  Prìncipe  Romftt  morto  e  diftrutto^.^ 
Avea  le  Sonhé^  all^Kola  eondiitta. 
>i 

Soggiiinfe  poi  :  Wvrao»  f  nperaddre  , 
Voi ,  cfafè  di  Dio  sì  gran  miniff^o  feté  i 
Alla  <eui  ttiAtUì-  ferirono  én<fre 
Tante  Provincie,  e  Cittì  r^fcc^e' t  lifetr; 
Voi  a  si  giufta  eiàfà  a  dar  favore 
Cantra  la  forza-  alr|ftti  tenuto  (irte  ; 
B  ^vtV  comande  ^uel ,  clie  qui  v*ba  poffo  « 
icvioccbè  fiati 'ftl  fìio  Tol^  di^oflr; 

-  ^w  Pfr» 


dby  Google 


OTTAN7£SIMO0TTAV0.    ali 

i> 

Fercib  il  grtn  Cavalìer,  pe^Clii  ri^pUode 
L^onor  delibarmi ,  <d  è  si  bello  il moado; 
Per  li  cui  chiari  ercmpi  ognun  s^acccndt 
Ad  opre  iJiufiri,  a  fuggir  atto  ìnimondo; 
Dal  voftro  alto  favor  (occorfo  auendt. 
Onde  foftener  pofTa  il  grave  pondo 
Di  qtiefta  inoprefa,  e  difender  la  Dama  ^ 
eh'  no  sì  gran  torco  rende  afflitta  e  grama  • 
i| 

Mandato  al  Rt  Lifufrce  han  duo  Baroni  ^ 
Per  fuggir  (fé  potranno)  oj^ni  contefaj 
A  proporgli  di  pace  condizioni  « 
Pur  che  non  it&i  la  Donzella  offieia; 
Uè  dilpoglÌAta  di  quelle  ragioni, 
Ch*clU  ha  nel  Regno;  e  fé  da  lui  fia  intcfa 
I^  ngioo  loro  si»  eh' a  far  di£cenda 
Del  torto  fatto  alla  igltuola  cmeadAS 

14 

Non  fia  bifogno.  che  le  voftrt  fpadt 
CoafcrVino  il  Tuo  onor  chiaro  e  vi  vaco  i 
Ma  fé  pur  di  giufttzia  e  d*oneftade 
VÌA  *J  Re  ocmico,  e  rprasnerà  la  pacai 
^i  fuppiica  per  quella  alta  bontade. 
Che  in  voi  rifplende,  conde  ardente  fact» 
Che  vogliate  mandargli  un  tale  aiuto, 
QuaI  egli  fpcra,  t  voi  fete  tenuto. 

IS 

Non  dico  a  lui  «*  che  noo  v*  ha  fatto  anco» 
Servigio ,.  che  pareggi  il  fuo,  4efio  ;   . 
Ma  a  quel  Signor,chenl  Criftiai^  mondo  adoca» 
Ch'atto  veder  non  può  si  ci;udo^  e  rio;  , 
$apcr  (fa  d'uopo  fia)  vel  farà  allora,    ' 
Ch'alia  pace  vedrà  pigro  e  remilo 
L' Imperador  Romano ,  e  *1  Re  Britanno 
Apparccchiarfi  a  fargli  oltraggio  e  danno. 


dby  Google 


Sii  CAUTO 

i6 

li  erftiKfe  fmp^ndor,  benché  prudeate» 
Il  ferdion  d*  Elifeo  (cij^Co  teniie  : 
E  *ii  penfitr  vari  gli  fé  gir  li  mente 
Prefta,  pur  come  tugel,  ch'avefle  penne; 
E  nel  confiderar  mtcuramente 
Il  degno  e  grave  cafo»  gli  fov venne,  . 
Che  d*Amidigi  i  nemici  poflfenti 
Erano  d'oro,  e  di  ftato»  e  di  genti; 

B  cife  Lifuarte  in  ogni  fua  atione 
S' éfk  Re  faggio  dime/Irato  e  fo^te  i 
Dall'altra  parte  il  merto  «  la  ragione 
Vida  del  gran  Campione,  e  Tempia  forte 
Della  Donzella»  di  compaflione 
Degna  e  d* aiuto  ;  apri  del  cor  le  porte  . 
Alla  pietate  infieme,  ed  al  dovere; 
E  gli  rifpoie  con  molto  piacere  : 

Gran  cofe,  o  Elifeo,  m'a^^eie  detto, 
A*ttn  do  ferma  ind abitata  fede,* 
E  poich*an  Cavafier  €C5i  perfetto 
Wè'fuoi  bifogni  il  mio  foceorfo  chiede, 
Fer  ti  giufta  e  agio  n ,  con  tanto  affetto  » 

^  Alla  grandezza  mia  non  fi  richiede 
Vegar  in  cosi  onefta  e  noSil  brama 
D' aiutar  un  Gu^trie^  di  tanta  fama  • 

OVeWtt  vogfiò  la  parola ,  e  fia 
Come  fi  Vedili;  anfor  che  d^a  me  dette 

^  Tofl^  per  littk  larga  cortkfia  ^ 
Ed  Allóra  da  lu^  quafi  negletu; 
E  qaal  cortviéofi  a  me ,  qual  ei  defia , 
Gli  darò  aiuto  ;  e  vo' ,  eh'  or  or  fi  naetta 
Numero  in  ordia  grande  di  foldati 
A  cavano  ed  a  piede,  e  lejioi  armali. 

S 


dby  Google 


B  fubito  il  NìppU^a  (^  cj^Ì4.q^to^  *  j 

Che  ^pGp(^  ài  si,  gnin  vfttiiwtL ,  ,  i 

F(|rf«  r^vffib^e  volentìer  {pregato,        .   ^ 
Che  c(el  focqoKa  a  jifì  deife  U  curt|       j 
Ci^  €àe  s'  tife(£q  a  far  gli  ebbe  ordinato.  ; 
Di  che  ì^  coft4'^|utu  oltre  fuiCurf 
Lieti  moftroifi  ;  e,  più  d'.ogo'  altro  «qu^Ui, 
Di  ejilsi^mo  V  hoi,  r^a  Figlia  Ijfjll*.,  -^ 

Mt  di  Mìrioda  qui^narfir  V^lìrt .  ^  ^        ;,  I 
E*  di  miftierot.  e..l  fi(i  delfa  batata.  /. 
Già  cominciali  nal  c^po  a^faS  .a  (eatire  «^ 
Se  U  nemica  Cp^da  c.Fora  j)  |i|gliai 
Ma  il  Re»  ch^  di  fapere  ha  gran  defirt ^ 
Chi  fia  'i  Baroo  9.  ^e/o  (anto  pregio  faglìg, 
^  Accenna  con  Ui  manp.  %  Gandalinp  i 
Ch'a  rimirar  Uipugn^  n«  «kiòp.* 
»** 

Se  fofle  il  C4vaflert  da  lui  (perendo.  -         j 
Saper^comccrcdeva,  Fioriilano; 
Ma  d*  offender  Mirinda  ei  di|bitando«     t 
Si  £•  pili  voJcK.ripreg^r  io  vano:  ^ 

Al  fio,  quanto  potea,  l*error  TcaUndot' 
Se  mancava  di  te  ,  diflii  pian  pÌMo< 
Ch^era  la  Figliai  cb^  potea  di  j^aro        , 
Star  cpn  pgui  Qnefrier  ceiebra.  %  «Ùaro«i 

Di  generofo  fdegim  lunbi  41  cor  fHl^iM^        >  \ 
Fan  co'i^lpp  t/eihtr  Tondo  4i  ScMS      . 
U^!,^vtK^txc(\,Un\  aprono  il  feno« 
Poi  cbt  •!  lor  grfp  ferpr.  foulft  (K»9  tm«l 
Né  pcrcUi  alcMafdi.lor  H  feotarimm^     v 
Dal  lungo  travagliar  vtpir  U  léna^ 
Volfe  in'  dietro  ritrarfi  ,  o  fi|re  «n  fogo» 
Di  ti9M>r  vile  9  0  di  GueriicrQ  indegno*. 
K  4  Dure 


dby  Google 


«H  C  A  19  T  O 

»4 

Datò  fra  for  ftiiva  poftrfi^  mai 
.  Oli  primo  albor  del  di  la  pi^Qa  rcèf 
Vinche  fià  il  Sol  con  gì' infiammati  ni 
Dai  Gemelli  del  Ciel  la  terra  ardea; 
Talché  nè*l  braccio,  né  la  mano  ornai 
La  gravtxza  del  brando  fofteiiea  ; 
lia  V  ira  dl^  lor  lottu ,  e  quel  defire  ^ 
C'ba  di  vincer  ctafoitno ,  o  di  morifo. 
«S 

Ia  Cartuna  f  «be'  pari  era  ^a  loro 
Della  ilatugUa  ria  fiho  aff or  (lata« 
A  pulsar  comiacih  contri  Agramoro^ 
Con  la  bella  Guerriera  con^iiirAta, 
A  lei  la  i;lorìft  e  ì  triòafAle  alloro 
-Dando  già  della  xnfla  diiptetatai 
Qiiand*  ecco  per  lo  Cielo  un  carro  aurato  i 
Che  da  quarctro  draconi  eia  tirato  : 

Qpattro  draeont  fpaventofi  e  iteri , 
Che  fpir«tr«DO  fuor  fianumt  e  veleno, 
Ch*a  guifa  di  feroci  «  alti  corfieri 
Aveaoo  il  eiogoal  col  lo  «^  in  bocca  illvtiiot 
Col  verde  dorfo  lor  di  fòfchi  a  neri 
Hegni  rotto  macchiato,  e  quafi  pieno  ; 
S  lovra  per  auriga  era  una  Donna 
GioveM  d' anni ,  fola ,  e  *a  freccia  e  *n  goaaa* 
»7 

A  i!  novo  fpettacolo  le  ciglia 
Alsar^d*  intorno  cotti  i  Oircoftaitli , 
Con  quel  ftupor ,  ooh  quclka  meraviglia , 
Ch'aver  fi  fuol  di  cori  Uràni  incanti  : 
Al  grido  popolare  anco  la  Figlia 
Lavò  di  Férionè  i  lìioii  fanti > 
Bd  Agramor,  cui  non  manca  valore. 
Ma  la  lana  atM  a  Yoftentre  il  core» 


dby  Google 


OTTWITCSIMOOTTAVO.    .iij 

i«    "' 

MoA  €•$)  pf«lh>^  tome  il  cirro  ^  fctade, 
DalU  polve  fofpinto  ardente  raggio; 
Cke  dritto  verfo  lo  fteccaio  prende 
Senza  «Uernar  di  freno  il  fuo  viaggio. 
Futte  U  ti^ba  vii  5  che  ciò  compreode. 
In  cuà  di  par  virtù  m#nc«  e  cora$sio;, 
E  fu  in  un  tcn»po  lo  ftcccito  intorno 
Bi  iiebt»U  fparfo,  e  Tenzi  luc.€  e  giorno, 
99 

f^  dappoi  Urir  £  vide  in  tjto 
Col  Giovcnc  Agramoro  il  carro  •  volo  ; 
Che  ftiva  ilefo,  comme  freddo  fmaito; 
O  per  forza  d'incanti,  o  per  gran  duo(o  • 
Gotal  fine  ebbe  il  bellicofo  aflalto , 
E  rcftb  il  campo  abbandonato  e  folo 
In  poter  della  bella  Vincitrice , 
Con  trca  piacer  del  fuo  Padre  felice* 

Bi^vefto  alto  Campion  cib,  cbe  rucceflei  - 
Della  Reina  per  f«'  amore  infana . 
E  di  Iti,  cb'e«h  per  idolo  elefle, 
Gbe  eli  fu  poi  rapita  da  Montana  ; 
Iuri*dirà.ihe  di  be'figU  tetre 
L*  antica  iftoria,  e  dal  ver  non  lontana: 
E  canterà  con  più  fonori  carmi^ 
Dt  nova  Cavalier  (li  amori  e  1  armi  • 

5«    ' 

fabiio  •  mtvdivol^bla  fapin  ;/^ 

11  nome  della  Donna  alta  e  gentile  ; 
Oenuo  vi  corfe,  che  di  veder  brama 
Chi  '•  valor  e  'n  beltà  non  ha  fimile  ;     . 
Toni  gli  accolfe  la  leggiadra  Dama, 
Con  un  fembiante  altiero  e  fignonlej 
E  s'avviò  con  loro  a  lenti  PA^ì 
Ove  il  Re  lieto  ad  affettarla  ft*»-,^^ 
K  5  vlyS 


dby  Google 


Non*  eonff lite  il  delio  ^  cIiIb  dfork  ìa  or* 
Per  la  vicinità  Ìi'f«  niaggiore. 
Che  fotfertfct  più  lunga  dimora  ^ 
Del  caro  Padre  airatnorofo  cote» 
Che  unto  Tama,  e  non  f  tei  viaaMNÒras 
P(»r5  fofpìnto  da  foverchio  albore  « 
CoQie  la  vide  alquanto  più  vicina,       » 
Far  abbracciarla  fi  move  e  camraiitt-» 

Tifila  fenz^elmo,  in  bionda  treccia  iitYlUfijh 
li  crine»  u' tende  Amor  raUio  e  la  rete: 
Avea  fparfo  di  ertna  il  vago  volte, 
E  quelle  gote  alabaftrine  e  liete: 
Come  il  Genitor  vide,  agile  molto 
A  (Tre  ttb't  paffb,  per  fpenger  la  fete, 
Cb'avea'di  veder  lui  tant*anni  a  vaili 
Nel  fonte  d'an  piacer  tion  conofciktft» 

Chtntfi  in  terra  uttjilè  e  riverente , 
£  chiede  al  Ae  la  valorofa  manoV' 
II  qual,  che  iiia  così,  non  le  confedte; 
Ma  ù  folleva  con  dolce~atto,  òrtiatio; 
E  l'abbraccia  e  la  (Iringe  carameme, 
Com'uom  per  troppa  gfioia  ebbi^o  ed  fllfiifio>| 
£  mille  volte  e  pia  le  bacia  il  vi(b, 
Ch'avea  d*amor  più  volte  Amor  coa^ttife» 

fi  • 
Mandato  GandiAiii  con  la  noi^lla 

Aveva  Periéne  ad  Ellfetta 

Della  venuta  della  gran  Donzella, 

Ond^era  di  piacer  la  corte  Piena: 

Non  pub,  che  giunga  attender  la  Sorelli» 

Si  pòflente  delio  la  Tpinge  e  niiena, 

Melizia  bella  j  perb  avanti  pafla , 

£  la  fua  genitrice  a  dietro  lafTa  • 


6  by.Google 


OTTAWrBSIUOOfTAVO.    titfr 

S^abbmcciar  mmkt^  come  »*M€oatf»ro  ;        ? 
E  lor  basn^  it  piicer  gli  occhi  di  pttBto  ; 
E  mille  e  mille  volte  fi  baciaro 
Il  Tifo  bel  fenza  pofarfi  alquanto 
Coa  insidia  ili  quei,  che  le'miraroi      « 
B  raccoglUnze  lor  duravon  tanto  ,  ' 
Che  fopra^veonr  la  gentil  R«iiu  < 

Del  lor  nid^t»  eardar  ^a6  indovina  • 

Che  in  atenn  atto  non  vote' ellbr  «ntà         .< 
D'amor  e  eoirttfia  d'«Uan  di  loror: 
Bench'elU  ta)ta  fu  di  Sangue  tinta  , 
Coti  del  proprio,  come  d^Agramoro;     • 
Prima  che  s*  abbia  U  fna  fapda  icinta  ,  . 
INlol  veder  ti  fiio  frate  ^alaoro  i  ' 

Che  molti  giorni  già  nel  le^to  giaoe 
Con  febbre  nidence,  che'!  coofuauesfaie. 

Kon  ripofa  frattanto  Fioridantei  V 

Che  nella  felva  perigliof»  e  fcura 
U  prima  guardia  guadagnata  ìnaote , 
Fa  con  gli  incanti  pugna  orrida  e  du^a; 
Trema  la  tetra  ,  e  fa  fcnotér  le  piante  ; 
E  fuori  d'ogni  corfo  di  Natsra 
L'aria  turbata  in  un  balena  e  tuona  ^ 
E  d' alti  eridi  d' ogn'  in toraf  faena  •         ' 
S«      ^ 

E  fan  sì  fpaventofa,  atra  tMOftffta        :    »    1 
Combattendo  fra  lor  gli  inad  venti, 
CVorribtl  «eifa  irtai,  ffccome  quatta        :' 
Non  vider,  né  vedran  l'umane  geni*:  '    • 
Ma  non  perb  Tinvitto  animo  refta  ; 
Anzi  nell'occhio  tien  fuoi  lumi  intenti;  ^ 
Che  'I  cammino  fpediio  gli  rivela , 
Clie'l  tenebfofo  eie!  «^i-afcoade  e  eela.m 
K  6  ^« 


dby  Google 


ai».  e  A  if  ir  o 

§9m  ▼«  fceiiro,  ove  U  tom  ve<i«^ 
Senct  un  fptvento  fot  di  cofa  alcunt! 
Move  AJidor  per  (eguìurlo  il  piede 
Per  quell'orr^r  dell' «rUokurc  e  brutuf 
He  trova  fpeiTo  chi'l  refpiage  e  6ede, 
Seoza  feerner  giammai  mano  imponamii 
Né  perchè  la  fua  ijpada  imorao  menl^ 
li  ocmico  liirorc  avvien  «bc  «fireiii.  ; 
41 
ftiponi  Toeclrio  tuo  Principe  Ifj^ano, 
£  t'appereceìiia  a  nova  pHcna  e  fiere: 
Pon*.al  vermiglio  tuo  brando  la  mano, 
.    Cile  vien  a  incontrarti  uon  Meger»^* 
Eccoti  IMI  nonioibvra  if  cerio  umano 
€r4Bde,  c'ba  per  deftriero  Mia  cbimiei» 
^i  pia  color,  che  non  è!l  «elefte  ereo^ 
Ailor  cbe'l  ctel  è  più  di  nubi  cereo. 
4» 
Venta  correnie  con  un  gran  tronctvne, 
.,      Per  ptagario  d'un  colpo  afpro  e  mortale; 
Ma  i' agile  cavai  del  gran  Campione 
fugi;i  rincontro,  come  avefle  Tale. 
11  che  vedendo  ei  fier  più  che  leone 
Gitca  la  lencie,  e  di  novo  T  afate 
Con  un  gravoio  e  duro  m^zz^iiiào^ 
€h  avria  col  pefo  un  Elefanti  onufto, 

M  le  chimera  fila  gli  fpii^  addoflo,. 
Che  ardente  fi  m.na  d^i  fier occhi evventn; 
Scende  meo«u  da  quel  gran  eolofiò 

'  Quela  micchina  grave  e  violenta. 
Per  porlo  io. terra  ,  e  fia|ellarli  ogni  oio^ 
Ma  et'ta  fchìfii  ,5  .di  ferir  Ini  tenu: 
E  mena. coi  filò  barando  un  colpo  crudo 
Ai  «onftro  fiét^ch'ei«iio  non  ha,  uè  feudo. 


dby  Google 


OTtAl«rKS!lf4>rrAVO.      z%f 

B  t' A  pU no  il  «olfiiva  ,  «ni  f  ititi   ' 
L'afpi%  bnuglìc  4i  quel  colpo  fol9| 
Ma  la  crudel,  ckt  ft  feotl  ferita  « 
Piena  d'orror,  por  v«ndìc.ir  foo^duoif^ 
Con  ttoa  leggerezza  non  udita, 
E  più  prcfta  a'ougct,^  che  ria»  a  volo, 
Ffefe  r  inernie  oollo  al  Tuo  defloiero 
Coi  «le^tt  aomi,  e  eoe  otoff»  af^ efiero» 

11  Icroce  UTal ,  ehe  non  k  vfiito 
k  rieevcr  unt'onu,  fi  dif«iide.'' 
Rinnova  il  colpq  il  Cavalier  pregiato  , 
Ch«*l  ftto  deftrier  di  difender  intende  { 
B  manda  in  terra  col  brando  fatato 
Quanto  di  quella  lue  del  cof lo  prende  ; 
Tatchc  cadJe  la  belva  orrenda  e  Ibabn 
fiale  ft  fpavento  della  gcate  nmmiia* 

4^ 
•il  cui  gran  feCe  il  gran  Oigsoit  oppreiRl 
Indarno  fi  dimena  e  fi  fò^leva  ; 
Mugghia  quii  toro ,  a  cui  fia  *1  giogo  meflbj 
11  giogo  f  che  portar  pna  non  loleva . 
Salta  in  terra  il  Baron«  che  vede  efpreflb 
■  iito  periglio»  fé  colui  fi  leva  ; 
E  con  un  colpo  il  griii  capo  gli  taglia , 
Dando  fin  lieto  alla  crudcl  battaglia  • 

^7 
Subito  il  fogno  die  della  fua  morte 
La  fiera  tromba  coni'orribil  fttono» 
Il  Callellan,  the  vede  U  rea  forte 
Del  foo  Signor,  e  ch*ei  mai  era  bttoo^ 
A  far  difeu  i  tofto  apre  le  porte  : 
£  inginocchiato  a  luì  chiede  pefdono^ 
Che:  gUel  conce ife  i  e  fé  fciorre  i  cattivi^ 
Ch* erano  ancora  in  lai  flMfcn»  vivi. 


dby  Google 


•ir  e  à  K  T  O    i  — 

4« 
Ove  trovb  fS»rb«fe,  e  PogKiMto 

Ambi  nudi  iti  é%{  Aio  .fiaclre  Arturo*  . 
Ora  fi  fìt  maggiert  il  Mrrenioto , 
1^ r«fite  iotorno  più,  «ke  aUffo  ofcuro^ 
E  fin  battiKlia  tal  Maeftro ,  e  Nato  ^ 
'Ch'avbor  t^n  è  dil  lor  fuior  f«uiro: 
il  Cui  •aaverCp  m  ghiaicio.giù  .ttabocct^ 
.  S  I«ic4a  il  Cessa  iaipreflo^.  a»uu|iMi  fiKSi» 

AI  gentili  Afidor  non  mtitoa  cort  ; 
Ma  fprezsano  gli  incanti  ardire  e  £»rsas 
Onde  pcreoffo  cadde  dil  furore, 
Cb' ognora  &  rinnova  e  fi  rinforza  s 
E  Te  non  cran  preft*-  in  fno  favai» 
Le  Maghe,  ivi  la. Tua  ierreoa  feona 
A  ftuifa  TÌmane^.  par  d' arboscello ,  : 
Ch'abbÌA.ttoann  per  fcberso  nn.  villaacU*^ 

LtftU  la.  SvMft  ^1  giovenc  A9afft«i    -        # 
Lucina  a  fegnir  r altro  deftioata; 
Oià  la  feconda  torre  ha  Fioridante 
A  i  Prtgtoncrt  fcioJtì  in  guardia  data,    > 
#i  «mito  tefor  ricca  ed  «bondante: 
£d  ei  fensa  timnr  quella  paflTata ,  4 

Ne  va  correndo  feaza  dar  a  bada 
Là»  dove  già  apre  ti  chiaro  occhia  iaHraéa* 

5'  • 
Fra  que^tetvort  andando  11  pellegrìaa 
Cavalier  lieto  con  la  fpada  in  manali    .4 
Oli  apparfie  un  isco  in  mento Mcammiite 
Sìograoile,  ^heicingea.  ttttto  qvel  piano  ;. 
Ma  ei  fegnemla  T  «ho  fuo  dcftino  ,•  ^. 

E  quel  valor,  éadl*o?ni  incanto  è  vano; 
Paia  oltre  ardito,  e  va  quiii  per  |>ioca    ' 
Senza  io§t(M,*Uami  por  «mezzo  il  foco,      j 

Avea 


dby  Google 


€)TTANtÉ*lMdO»TAVO.     èst 

Arti  Lucina  tolto  a  Salil»ero,  •  ^ 

Che  quali  morto  in  terra  era  ca^cTiito, 
li  vai;o  augello;  acciocché  al  CavÉ»«r«^ 
PotelTe  dar  ne*  fUoi  bìfogni  aittto  ; 
E  già  giunto  r<v«a»  dove  il  fentlero 
AVdea  d'un  foco,  maf'^ù  non  Tédàto; 
Ond*  uflcta  va  fabaò  «ébebrofó'e  dehfo 
Coa^fhepito  r  fragor  m»  td  imtaeai^.' 

MirntìTclré'naTi^  i!  calo  d^UfiJéÀ; - 
Ch'ella  lafctno  av«i  ioii  la  'SéVéKft; 
Ecco  venir  un'  moftrò 'rio  •  vtf  loro 
Con  furor,  quai  vien  d'Aoutton  proctllk; 
Che'l  capo  e'I  petto  avcad^  un  uombmoros 
Nel  refto  forma  dtrpictatarftl^    '• 
Di  rapace  Leon ,  e-  di  ^  Ceiltàto)^  ; 
£  nclla'fi^ntrVhie'  géaii  t^ràk  d'auto  » 

€on  cinque  tlardi  in  méù  i^eAtà  tdrrtndb     ^ 
Con  tal  fracaTlb,  %  ton  s)  gràtt  tempera. 
Ch  al  romor  df  quel  «orfo  alto  e  tremendo 
Tutta-  facea  tremar  quefla-  fòrefta . 
Il  palafreno  a  queir^fpetto  orrendo 
^cll*  Maga  gentil  volfe  la  tetta  ; 
E  fen  fuggia  pur,  come  «Teffe  penn«^ 
Se  non  dio  pre/H  con  V  incanto  il  teoot  » 

Kott  coir  impeto  ttl  da  polve  fpinto 
Rotondo  piombo  va  ,  corno  il  fuo  dardo; 
Avventa  dopo  il  terzo ,  iliqaarto ,  e  'l  quinto. 
Col  gran  poter  del  fuo  braccio  gagliardo. 
E  certo  certo  ne  reftava  eflinto,^  ^ 

S^era  ei  men  deftro)  ò't  fuo  deftrier  più  tarde; 
Ifa  poiché  fuggit*  ha  tanto  periglio  , 
Gli  farà  tolto  ìnCanguinitT  il  cigMo . 

Spia* 


dby  Google 


Ht  CAUTO. 

iliade  diMqiM  U  ^eftrìert  cht  auIU  teme, 
Contrt  quel  M^ftro ,  e  oeUa  prima  gitfou, 
F«rcliè  cosi  finir  la  pugna  ha  fpcoM , 
Ver  r  ampia  fronte  gli  mena  una  piiaUf 
Cui  altun  cimo  non  ricopre  e  preme» 
Ma  I*  pcrcofla,  che  gli  avrÌ4  confunu 
La  telb,  iitggc;  e  gir  fa  il  colpo  in  fallo; 
Poi  tenta  di  piagargli  il  Tuo  cavallo  • 

Ma  rwiolMroedao|pMAo»oraltroapie4e» 
Tal  che  non  gli  riefce  il  fno  diiegoo  : 
Ansi  r  (fp^no  fui  braccio  gli  diede 
Vo  colpo  tal ,  che  vi  rimafe  il  fcgoo  ; 
Che  tron^  con  la  fpida  il  terreo  ficdo 
%uafi  fccco  caduto ,  inutil  legno  4 
Pi  che  il  criidel  ficcome  toro  muggc  i 
ile  peri  il  colpo  del  nemico  fugge  • 

Kr  di  grand* ir»  pieo  gitu  lo  feudo, 
£  con  la  manca  gli  s  avvenu  addoA; 
f.  pretto  si,  che  del  brand* empio  e  crudo 
Pu:;^e  il  furor,  che  gli  avria  rotto  ogn*  odo. 
Mi  ti  feroce  cavai  nel  fianco  ignudo 
Coi  denti  il  prende,  epotchcrebbefcoi» 
Più  d*una  volu,  di  riMia  s'accefct 
S  tanto  ne  porth,  quanto  ne  prcfe. 

B  fu  tale  il  dolor ,  che  caddje  in  tono 
Quell'orribile  e  fconcia  Creatura, 
Con  tal  romor,  Cìbe  Scozia  ed  Inghiltcm 
Bi  qualche  gran  mina  ebber  p«ura . 
Poiché  i^Guerri^r  6aira  ha  quella  guerra, 
Spinge  il  cavallo,  e  di  nulPaUro  cura,        ; 
Verfo  la  torre,  u'fc  tutti  i  Bironi 
fttbito  liberar,  ch'cran  prigioni • 

Qaiif- 


dby  Google 


OTTANTECllfOOtTAVO.     «Sf 

tfè 
^{oìBci  ftnxt  Hté»  ftl  «OH  Liieìna 
^lb  p«r  condur  qu«U*alt»  infpMfa  à  riva  i 
ScgiiitA  tiitcaVM  I«  gran  mina 
Del  CicI,  chf 'n  duri  faA  fi  dativa;  ^ 

Bf«  neatre  dietro  al  fào  defio  camaùoa 
li ,  *ve  '1  dritto  featler-  V  occhio  gli  apriva» 
Un  eimpo'  rttiéviff  di  ipìrti  neri , 
Cke  del  bofco  coprian  tutti  i  fentiari; 
<i 
Con  tanti  fuoni  di  ttmburi  e  trombe , 
E  Kaaie  infegne  difpiegete  «I  vento  ; 
Cile  per,cbe'ICiel,la  terrene*!  aier  rimbomba 
E  tatto  il  moi^  fia  pieo  di  fpavtoto» 
Gli  urli,  te  gride  oell'ofcare  tombe  « 
Che  delusero  i  morti,  io  m'ergomentè» 
Moo  fi  Vida  gianmiai  coia  si  llraaa 
Da  Ganga  aTila^a  daU'Atifiro  alla  Tina» 
aa 
m  perciò  *J  cor  invitto  fi  fgomeots, 

Benehè  fi  veggii  coatra  un  si  grtn  ftuolO| 
Ma  fprona  il  fuo  corflero ,  e 'I  freno  allenta, 
E  va  per  afieltar  quel  campo  folo  ; 
E  con  rimmenfo  ardir  sì  jgii  fpa venta  , 
Che  tutti  s*  innalaar  in  aria  a  volo , 
Con  cosi  gran  furor,  con  tante  grida  , 
Che  i  circonftanti  a  afibrdar  le.  <trida  • 

«1 

•parve  pia  tallo  rinfernal  canagUs* 

Ch'empiee  pur  dianzi  di  terror  il  mondo» 
Che  non-fuol  fiamma  accefa  ia  poca  paglie^ 
Laftiindo  il'gran  Guerrier  lie to  e  giocóndo^ 
Ma  ecco  che  lo  sfida  a  rea  battaglia 
Un  dracon  si  feroce  e  furibonda, 
eh* a  deferì vcrlo  fot  mi  trema  il  core, 
E  i  capei  mi  s*  arriccìan  per  timore  • 


dby  Google 


E^H  è  più  Imigp  dì  ^n<piiwt*xbr»ccia,  _     ^ 
•fi  pif  h^OL  e  p^kIì  of«hi  #vy(ppt»  toc»  ; 
Che  con  te  fiftinmt  f^e4*}n(<^rfi(3ÌAbbr«€cU 
Con  pcrigMo  <t>gliuii  tiiuo.4|uel.loco: 
&  con  U  coda  I  ^hp  dimena  ,,  allaccia 
,  Adirili  con  ftrettt  ned»  9  9  ♦  P<wo.  a  poco, 
A  fé  lo  tragge ,  e  lo  $fa|BafiA  ^  disface, 
Con  '  Ir  br«ncbe  ,.«  cpl  deatf  e^ipio  e  vor^cf • 

Avea  la  cfefta  in  c^po,  e  l'ali  al  dorCo 
Verde,  e  di  negre  luaccbie  intorno  pieno; 
I^eviifimo  in.fauar^  ratto  nel  corfo,     .   . 
Bencbè  feaza  fi  alzar  terpa^  U.  terreno  : 
E  più  a'  ammaiiua  $  che  eoi  fiero  jnorfo.ji 
Gol  fiato,  che  tamprao  di  veleno. 
Spinge  di  fuor  dalU  roventa  boicfiat   :    .t 
,  Ad  f>r  «tdi  or ,  .fi  c0me  c^tAm  c^^m  -       t 
66 

Se  foiTe  naturale»  o  per  loMnt», 

Fatto,  e  con  rarte  di  que'fwgltf  sci 

.•Qiteft' anima  te  modruofo  tanto. 
Signor  il  ver^  ridttr?i  io  non  faprei-. 
Ma  menar  cosi  luogo  quefto  cacto. 
Che  noia  vi  recafie,  io  non  vorrei» 
Tacer  vo* dunque,  perdio  nQn  vi  fi* 
Meno  gradita  U  fatica  mU« 


1tfiwiÌ$lféftM^9jlmÌ9^0>if0  Ckni$., 


C\N. 


dby  Google 


C  A  N  T  O 

OTTANTESIMONONO. 

Poco  onfii  Fiondante  t  far  ti  retta  "- 

In  quellt  imprcfa  perigliofa  e  ftrana  :  ' 
E  s'al  moftrò  crudel  (pezzi  la  tefta. 
Pia  dell'Incantatore  ogn*arte  vana  : 
Ma  dal  parlar  al  prefente  dì  queftft 
Ventura  perigliofa  m'allontana 
Nuovo  accidente,  tal,  eh* io  fon  coftrelto 
Di  lafcxir  qutfftò  fatto  ort  imperfetto* 

Kon  so ,  fé  d' Atcliclorlù;'  Tticantatòre ,  ^ 

Tant*è  già»  elle  di  lui  non  ko  cantato» 
Pia  vi  fovvien ,  che  pien  di  fdegno  ilxòre 
Col  Re  éi  Landa"" ikravìgo  nomato, 
E  più  é*  un  fier  gigante,  e  gran  Signore 
Fu  dal  Britanno  Re  rotto  e  cacciato        __ 
Sol  col  valor  del  Re  franco,  e  dei  dèi 
Onorati  ed  invitti  fieli  foi . 

E  perchè  di  rejgnXre ,  t  ài  Vendetta  - 

Van  (fefid,  ^uafi  verme  emUo'e  'vortce, 
Cke  :fefpe  afcofapiente  frc  r  erbetta ,  * 
Li  róde  il  térj  Ixccfaè  notrlU'mai  pact| 
Intefo  il  cafo  d*  Oriana  ,  Ui  fretta 
Spronato  dalla  cura  afpra  e  mordace  » 
Ad  Aravigo  in  Landa  fi  conduce. 
Ch'era  del  fuo^volcr  compagno  e  dttce.^ 


dby  Google 


«|#  e  A  N  T.O 

B  lutto  Cìh  gli  conu  a  parte  a  vartt  » 
Che  dal  priacipto  «1  fine  era  tucceiTo 
rra  li  Principe  Ama^ifi ,  e  1  Re  Lifu^rte; 
Jl  che  gli  aveva  in  ul  fcompigtio   [nè^o,^ 
eh' a  chieder  agli  amici  in  ogni  parte 
Soccorfo  avcan  mènda to  più  a  ui  axtSo; 
E  che  fra  ior  {ara  si  crud^  guerra  « 
Che  potrà  por  la  ier  fup«rbia  in  terra  { 

Foì  fog^ÌAinfe  :  Signor ,  of;ni-  prudente 
il  ceièpo  afpeKa  a  vendicir  i^offcU; 
Che  la  vcodetca  fa  ,  che  1*  uom  foveotè 
Si  penta  invan,  Te  fu«>r  di  tempo  è  preCis 
Or  è  non  pur  vicin  ^  ma  ancor  prefeotc 
Il  tempa,  che  ci  chiama  à  quefta  imprctai 
Ed  una  occafion  cosi  {ecura  * 
Che  4t  «ttUa  bifogoa  a  ver.  paura, 
6^ 
4^  amici  ricc»f  «  àr  gente  voi  fete , 
Che'l  Regno  vollro  di  {oldati  abooda; 
E*o  q^ueda  inipre{a  p^r  compagno  avrete 
L'ardito  Re  dell*  i  fola  profonda  ; 
E  B«rfinan,  che,  come  voi  fapeie» 
Odia  ogni  force  Ior  deftra  e  feconda 

^  Per  la  morte  del  Padre  ;  e  di  Dardano 
Superbo  «  ogni  Parente  »  ogni  Getmaoo: 

B  di  laoU'akri»  che  vorriaa  vedere 
Di  coftor  l^alteresza  un  di  fcemattl 
Che  di  comun  degli  uómioi  parere 
b  /overcbia  grandessa  k  fempre  odiati  t 
£d  io  jgià  certo  del  vollro  volere 
A  tutti  porterò  quella  ambafciata; 
E  farb  si,  che  in  poco  tempo  §a 
E' «Ma  voAr»  vendicata •  e  mia* 

dm- 


dby  Google 


OTTANTE^lMOWOMO.       ^f 
8 
L'Imperador  RoitiMO,  t'I  Ite  Brittnoo» 
Ambo  Principi  fon  grandi  e  poflenti  ; 
1  a  uà  i  per  vendtcftr  l'ingiuru  avranno 
Pedoni  ardici ,  e  Cavtfier  ▼aleatt  : 

I  ior  nemici,  ch'adMfola  ftanno  « 
Sono  fUttftri  Signori,  ed  eccellenti 9 
Frodi  neir  armi,  e  fovra  tutti  quello,, 
Che  mi  totfe  di  man  fato  empio  e  fello'* 

Tal  che  fperò  veder  chiaro  ed  aperto  « 
Che  6a  la  pugna  %ì  crudele  e  dura  , 
Che  di  moni  Cara  fp^rfo  e  coperto 

II  campo  eletto,  e  quella  gran  ptattura: 
ile  fia  del  Vinto  il  Vincitor  pid  certo 

Del  fuo  gran  danno  ,  o  della  fua  vettura-: 
S  ch*agevol  ne  fia,  con  la  vittorim 
D'acquillaroi  in  un  pttnto  e  regnò  cgloriap 

Xiòt  fine  al  II  della  crude!  battaglia  < 

Slafem  nafcoH  in  qualche  parte  ,  dovè 
A  vederci  di  loro  atcun  Don  vaglia: 
Fatte  che  fian  le  dolorofe  prove , 
E  che  a  nuòto  nel  fangue  andrà  la  maglia  ; 
Atlor  ifarem ,  che  *!  valor  noftro  prove 
O  i  Vtncitor  già  ftanchi ,  o  i  fuggitivi. 
Sicché  pochi  di  lor  ne  refttn  vivi  • 


if 


Farve  ifl  Itc'^  ch'era  più  che  favi©  ,  ardito. 
Del  malvagio  ftrchelor  bqono  il  confìg.to  i 
Bd  accett^^Ceiika  penfar  T invito, 
eh*  ancor  gli  porterà  danno  e  periglfo.^ 
Com*ebbe  il  fuo  defio  quivi  adempito 
91  falfo  Incantator  ,  fovra  un  naviglio 
Ucr  rifbla  profonda  il  cammin  pr^fe  , 
S  ,qucl  lle4eT«  «  fatta  imprefa  accefr.* 


dby  Google 


»J?  e  A  J*  T  O 

li 
Il  me^cfimo  fé  eoa  ^Arfinnoo 
Priacipe  dì  Saflooia,  «  giovenetto;  ' 

£  con  tutti  i  parenti^!  Oardano, 
E  molti  altri  Signori  il  maladetto. 
In  tanto  il  grande  Imperador  Romano 
Attendendo  con  gioia  e  con  diletto 
X.a  fofpirau  Mogli»,  ebbe  novella 
Fad  eh  oga*jiUra  per  lui  i^ieuta  t  fella  • 

€iunto  a  l^oma  il  penfofo ,  «  .quel  fup^rb»  -- 
Principe  raccontò  TavMterfa  forte,  ,     ^., 
E*l  cafo  certo  a  lui  grave  ed  acerbo 
PeHa  perduta  Donna,  e  l'empia  morte 
Del  Calabro  Signore,  e  con  un  verbo    «. 
Chiufe,  riftorìa;  che  la  fua  Confort* 
La  Reina,  le  Donne,  e  i  (ìioi  Baroni.    » 
Erano  tu«i, ov ver  gnorri ^  o  pregiòiii  vr 

'^ 
Del  Principe  ^i  Francia,  e  che  i^fa^f^-  .  .» 

L'hanno  air ifola  fua,  là*v'or  dimoni,. 

Con  tutta  l'altra  predi  guadagnati. 

Donne,  Donzelle,  e  conila  navi  ancor»  f 

^  Né  perché  pace  dappoi  dimandata 

*  Abbiano  al  Re,  che  del  cafo  s' accora «. 

E  manditi  Ormtor  i  pur  una  fola  .  « 

Voluto  avea  d'accordo  udir  parola  « 

Indi  foggiunfe^  •  .benché  in  tutto  «oftra» 
Sia  quella  ingiuria,  pe,rché  a  voi  fu  tolta j 
Come  la  qudUicà  del  cafo  móUra 
A.  chi  la  cofa  con  giudicio  afcoita,  , 

La  vuol  .per  fua,  e  di  par  vofco  «gioftra 
Di  volontà.,  di  far  .vendetta  molta  ^* 
Se  pur  al  mondo  dimoftr^r  Kolete  «- 

La  voftra  alt^^fif^n^ej  zji  ^.^gu^  fbafe)^* 

Re* 


dby  Google 


OTTÌINTB5IMON0N0 .      »|« 
i6 

Reftò  V^kwptn^^.i^  cdoic  :oài  intende  ^    • 
.Oitre>Qi|ni  i'pfOkf'  fu«  -«ovetl»  re»  ^  • 

,  E  percbè  4' ir»  intuì  r^tt^erbo-Meeto^e    -  " 
Tofioyle^  iìtinme  fue,  già -tutto  arduil 
Tutta  fpvra"di  fé  U "guerra  prende: 
£  perchè  iadjagUr  punto  noo  tole«  »    ' 
Fa  fubifA  bandir  per  ^ni  terra 
Cevtrik  qiie';Ga(Valfffi  ifpieuu  gnerra* . 

Vflol  cbe  iGuìha  rketai,  e.  non  iiì|m(Uì   '^    * 
Da  luì  di  ciò ,  €b«  ^ede  y  altra'rii^ftaS 
£  fib'ad«rmiirtìjl  Tuo  Signore  affrettivi 
Seoxe  dilazione  alcuna '^  o  (oft»| 
Ch*ei  gli  {aia  veder  cojr  vtvi  effetti. 
S'alia,  vendetta  avfà  l'alma  difpofta;  ' 
E  fé  ^1  fovrano  ImperadM  di  Rt-ma 
Render  iaprà  tanu  fup^rlNa  dema  •   .. 

In  q^ft»  meczo^  Gand*i|tio  e(ipoftn  ' 
Avea',*ln  fu'aibbafibiau  a  Perìoneir 
Il  qmd  pei^b'  era  d' animo^  compoftn 
lyoneflft  I  di  ^iuiliaìa,  «  di  ragione  « 
Sen^a  ftoiarv^  pi^,  fi  fu  di^An 
Di  favorir  ^oei  ^tuft*  «tedxone  « 
L'onor  dei  Figlio ,  e  di  fervire  a  Dio; 
Ed  àdMUiénda  dtfe  il  fuo  defia; 

Ma  non  a.QaUnV,  percb^ffapeva,. 
Che;(ifatt4in*avrla  dolere  inimeofo; 
Alla  Gu«rrietA<»  che  d'amore  «vonn  • 
L*  ardilo,  nor;  per  AUdoro  fceenfo  y      . ,  ; 
Un  vo^moidi  liqM>f  L'alma.j'odevat^  ' 
Ma  ttìàfM^  Mtt  petto  il  duolo  intenCo;   . 
-eh' ad  «sa  ad  «Ara  le  tfaea  dai.  lumi  «    ^ 
Quanè*]akriMii  ?ed«a»  featano  o  inmi. 
"f  •  Co- 


dby  Google 


n»  CANTO 

«o 

ConofM,  €li*Ali4or  son  fub  mtneMit 
Al  fuo  gran  Genitore  y  al  proprio  oiiOfjt  j 
K  Mrcllè  intof  roortatc  è  i^vtàù  uo  mare  » 
eh  ad  0^1  ▼enticel  turba  ti  fuo  «mores 
Incoataciò  la  mifera  a  tramarti 
B  combattuta  dà  novel  timore 
Df  mandarlo  a  eefcar  già  fa  dif^n« 
Fer  lo  Britanno;  e  per  lo  Scoto  lega»*^ 
,  ai 

Il  Re  prudente  vuol ,  cke  lo  Scudicr» 
Ad  Am^^df^i  ornai  rhonio  faccia  ^ 
Mentre  iLpeddn  prepara,  o1  «avallerò , 
Acciocch'al  fuo  dover  bea  foddiéfaccia  ; 
Che  di  condur  Melitta  avrà  penfiero^ 
Fetch*  anco  in  ^uefto  al  fuo  voler  comj^iaeetty 
Mirinda ,  tofto  che  fatata  fia  / 

D'uno  piaga,  eh'  av«a  orudek  t  Ho* 
ti 

%  gli  ordirta,  che  dica  al  Tuo  Figtiiiolo» 
eh' a  queilo  modo  Tuom  d  fa  Imkiortole  ^ 
ET  no^ro  nome  va  per  l'aria  a  volo 
Sol  dello  Fi^ia  e  deli'ooor  toa  l'alò;^ 
K  che  nontemà ,  fé  con  groflb  ftuolo 
L'imperador  o^l  Re  fnglefe  Taftlei 
Ferchè  gii  porterà  ouefta  vittoria 
guanto  periglio  piìì,  tanto  pii  gtult^ 

«I 

Con  ^ueRa  novo  parte  Gaadaliao, 
Ma  alla  Reina  pria  chiede  lieeato  ; 
Che  dolorofa  Hava  a  «apo  chitf» , 
Aveado  del  FSgfiil»!  mólta  teAenao  f    . 
U  Quale  in  uà  tran  OMrdi  re»  dciifll» 
Veder  gfi  pir.  Ove  far  rèiHenco 
Mon  potrà  eli* onda  avverfa  ,  al  vtaloiratau 
«oaongliéadaOiolhooèifiiJbto.      .^ 


dby  Google 


OTTA KTE^iMOTCONO .         241 

Che  non  vn|;iia  temer,  U  pcrfusde 
Ci  fido  Gandalinò^  e  per  contorto 
Dic«,  ch*an  nembo  Avrà  à^  e^emt  fpide 
Con  Ceco  «  quella  tniprefa  in  tempo  corto; 
£  «fae  la  gran  ^ùftiaia  t  U  pietade 
Di  Dio  y  che  tion  vorrà ,  che  si  f^na  torto 
Si  faccia  a4  una  si  nobil  Donieìu, 
Scudo  gli  ia  nella  pugn*  empia  e  fella  « 

Di  G^laoro  poi  commiato  prefe  ,  ^ 

Il  qntl  ben  fofpirò  la  fua  partita  ; 
E  di  defio  di  riveder  s' acccfe 
Hfratel,  ch'ama  a  par  della/ua  vìuj 
Dalla  Guirriera,  eh*  un  intiero  me  fé 
Giacque  nel  letto  languida  e  ferita^ 
Iodi  verfo  Cales  pigfih  il  viaggio 
Dei  primo  Sol  col  mattutino  raggio  • 
té 

Mentre  che  Ferìon  da  giudo  fdegno 
Moflb  ft  ior  de'Guerrìer  (ctf}^coàQ  giva; 
Per  dar  Coccorfo  di  lui  non  indegno 

•  Al  gran.bifogiio,  che  del  Figlio  udiva;  , 
Del  Re  Bo««o  al  defiato  Regno 
Dopo' lunga  cammino  Ifant  arriva,' 
Cut  dato  il  faglio  di  credenta  pria, 
D* Oriana  narrò  la  forte  ria; 

a? 
Pregando  lui ,  poi  che  duo  si  poffenti 
Principi»  e  grandi  gli  ventano  addogo 
Sol  al  fuo  danno»  ai  fuo  difnor  intenti» 
Con  efercito  tale,  a  così  groflfo; 
eh'  egli  voleffe  con  le  buone  genti 
Del  Regno  fuo  in  Tuo  foccorfo  moflb 
Aiutarlo  a  por  freno  a  tanto  orgoglio 
Sì  9  eh*  ancor  plangaa  vinti  il  Ior  cordoglio* 
rem.  if\  h  Rie 


dby  Google 


ut  CANTO* 

18 
Kifpofe  il  te:  voi  fiate  il  ben  venuto 
Con  l'ambafcitta  di  quel  gran  Campione, 
A  cui  tanto  mi  trovo  effer  tenuto; 
S  poi  che  m*  è  venuta  occafione         ^ 
Di  moftrargli  il  mìo  cor,  gli  darò  timo. 
Che  farà  tal,  cVei  potrà  con  ragione 
Dir  ,  ch'io  grato  gli  fi»,  benché  fia  certo 
Del  mio  defir  minore ,  e  del  fuo  meno. 

Poi  chiamò  Grafandoro,  e  diiTe:  Figlio» 
il  Cavaliero  dalla  verde  fpada. 
Che  da  si  raanifefto  e  gran  periglio 
Di  trarci  falvi  fuor  trovò  la  ftrada, 
E  col  fuo  proprio  fangue  e  col  cohiiglio 
Ci  die  il  dominio  di  quefta  tontrada , 
Con  quella,  che  di  noi  deve  aver  fede» 
Me'fuoi  bifogqi  il  noftro  ainto  chic^» 

£  fattogli  ridir  a  pane  a  parte 

Tutto  ciò ,  eh'  a  lui  detto  avet  1!  Guerriero; 
Soggiunfe  ;  e  perch'io  bramo  in  qualche  parte 
Al  merto  foddisfar  del  Cavatiero 
Contra  la  fòrza  del  gran  Re  UftiartiK  , 
£  del  Roman  imperador  si  fiero , 
Vo'cbe  vi  vada  la  voftra  pcrfona 
Con  fchiera  di  Guerrier  gaglUiKla  etooaà. 

I*  ... 

Grafandor  Iftto  éi  poter  pigete 
Tatt^a  é^ligazione  i  t  in  quella  ilBfVffa 
Al  pftf efDìie  ti  foo  valor  moftraYe , 
Al  grande  lìitftperador  facendo  oMk  ; 
SuppliU  il  Re.^  che  non  vo^ia  fremir* 
Il  cori^  kl  fÈù  àtAo  ,  né  far  contea  ; 
£  eh'  it  von  tSuerrier  vvéti  il  lafci  yrittm 
«Iti  ftf»  tvm  4ì  toiglior  }^ftfè  e  Alma. 
-  •         •'Cke 


dby  Google 


OTTAWTESIM  ONONO .       14I 

Che  potrà  il  Conte  Galtines  dappoi 
Ad  AiDa^igi  coD^dur  l'altra  gente , 
Come  s*«vran  novelli  AWtfi  fuoi, 
Ckt  le  ^iircorddie  ior  aor  iiaoo  (peate  8 
A  Aie  fi*  onor  fra  tanti  incliti  Eroij 
Della  cui  gloria  luce  fianaoia  Ar4cate  9 
Star  neirUola;  e  cosi  aoftro 
1a  ogni  fafo  £g  l' animo  noftro  • 
i3 

Se  cosi  f  tace  •  voi  figliuolo,  aiK!<te.t 
llifpore  il  Ee,  ^oa  ^ran  favor  di  DÌ9  :» 
E  venti  Covai ier  «on  voi  menate  ^ 
B  più  9  fé  pia  no  vjidl  voftro  deiio  : 
Chc'i  Conte  condurr!  le  (ichiere  armate  9 
E  pagherà  T^ligo  vo&ro ,  «  '1  mio  ; 
Benché  non  Co  ,  te  tanto  ooftro  Jftuolo 
Fari  per  lui  jciè»  xh*ei  per  noi  it  iolo* 

jS  fliedcfmo  'òttcmie  anco  tAndmo 
XUUa  Mogllera  4el  ile  Cildadano; 
ChVn  <)fujraganu  fup  «aro  CMgio0 
Compucor  volfe.  né  Lafindo  invano 
Fer  Bruoeo  Ciio  Signor  lece  il  Cimniin^l 
Benché  firanfil  il  nio  caro  Ce|!)m#no 
li  difperafe  di  non  «(Ter.iftiuo 
A  tijioiahii  itovM  «nci^Vci^kia«iolq|i»    . 

Civn  Attendendo  il  «ran  CfVWAn  di  Frapo^ 
di  il^Wfciadori  ol  lido  un  4i  o  diporta 
Con  mqUi  Cavalier,  com*  ora  |Ai^  ; 
C  vider  quattro  navi  entrare  ì^S^tìq  : 
Delle  i^uai  runa«e  la  naggiorvi^vbiaqcn 
Aveva  di  real  ;  di  cui  l'attorto        ''f^^'-^ 
Canape  era  di  feu,  0  le  «ek  on«o  V     . 
Tcfuio  di  «oiox  Furpiureo  %  hmcp» 

l.a  Ci. 


dby  Google 


144  e  A  M  T  d 

Girar  deMor  deftfier  fubito  il  freno, 
£  verfo  il  molo  andar,  per  far  onore 
A  chi  portava  quella  nave  in  feno, 
Ch^àltr^eflèr  non  potea,  che  gran  Signore. 
In  quella  un  i^rin  battei  vider,  che  pieno 
Di'  Scudieri  folcava  il  (alfo  umore  ; 
Fra' quali  n*eran  tre  di  Don  Briance 
Frincipe  Ibero ,  e  dìSò  di  Quadragante  • 
J7 

€hc*n  terra  (uù  tofto  sMachinaro 
Ad^Amadigi,  e  all'altra  compagnia; 
E  che  coi  lor  Signori  gli  narrar» 
Una  bella  Reina  ivi  venuta  ; 
Sùbito  tutti  lieti  difmontaro 
Indovinando  chi  la  Donna  fia  : 
Me  nìoito  fletter,  che  fra  quei  duo  aflK* 
ti  Reina  niirar  di  Sobradifa: 

E  venir  vèrfo  terra  fchifi  pieni. 
Da  piò  remi  fofpinti  in  molta  fretta, 
Qtial  di  Donzelle ,  e  qual  di  palafreni  •  - 
Non  con  tanto  piacer  vaga  cerVetu, 
CVefce  dal  bofco«  vede  i  campi  ameni 
Di  vari  t  lieti  fior  pinti  •  d'erbetu; 
Con  quanto  il  .bel  Campion  mirò  colei  ^ 
Per  cut  tanti  giorni  ebbe  amari  t  rei  • 

i9       .  . 

Siefa  ili  terra  la  Dama  pellegrina. 
Per  farle  riverema  ognun  fi  fpiofe; 
Ma  non  lo  conrenti  V  alta  Reina  , 
Anzi  di  cortefi»  tutti  gli  'vinfe; 

^  E  come  vide  quel ,  che  già  rapina 
Fé  del  fuo  cor  y  e  s)  forte  1'  avvtofe , 
Piena' d'eneflo  amor  l'abbracciò  ftretlo 
Con  infintce  fua  gioia  e  diletto  . 


dby  Google 


ottantesimonono.      t4< 

Dt  che  iDo^rar  due  Ugrimctte  il  Ttgoo, 
Che  U  gote  rigar  dì  quel  bel  v'ito  ; 
Del  Tifo ,  che  di  fUr  non  era  indegno 
Fra  gli  Anj^toli  più  bei  del  faradiio; 
Breye  fpazio  il  piacer  dolce  riugno 
Fofe  afJa  lingua,  che  Thal  cor  conqoifp: 
Cft*  ancor  che  in  lei  fofs*  ogni  fpeme  mortif 
D*  tverlo  per  marito  amor  ^li  pòrta  • 

4t  " 

Onefto  amor  da  grande  obligo  nato, 
Ouafi  da  centi t  feme,  un  nobil  frutto;      ^ 
sa  era  tal,  che  per  lui  vita  e  flato  , 
Non  ben  fecura  di  pagarlo  in  tutto  ^ 
Avrebbe  pofto;  e  lei  anch'egfi  «maio 
Aveva  si ,  eh*  in  fuó  fcrvitio  tutto 
Quel  fatto  avria,  che  per  Malizia  bella  « 
Cb'  era  la  cara  fua  carnai  forclla  • 
4» 
A  cui  egli:  Madama,  io  vi  ringratto. 
Che  col  diletto  della  voftra  villa 
Siate  venuta  per  si  lungo  fpàzio 
Di  via  a  confolar  l'afflitta  e  trilla  - 
WincèflTa,  di  cui  fatto  ha  tanto  ftrttio 
Fortuna  a  crudeltà  del  Padre  mif|a:         ' 
E  certo  (bn ,  che  la  voftra  prefenza 
Minor  farà  il  fuo  affanno  e  la  temenza  (^ 

A  far  favor  a  noi  con  la,  che  Dio 
Vi  die  céleftiale  alma  belleica ,  * 

Atta  a  raiTerenar  il  tempo  rio  ; 
E  porre  in  ogni  cor  virtù  e  fortezza. 
Ed  ella  a  lui  :  Signor  dal  Regno  mio 
Partita'  fon ,  (pinta  dalla  vaghezza  '     •  * 
Prima  di  veder  voi ,  di  cui  niùna    ' 
Cofa  altra  bramo  piò  fotio  la  Luna: 
^  '  t  I  Poi 


dby  Google 


UT  e  AH  TOT  > 

44 
Foi  peV  fervir  ^utfta  gentil  Signor» 
Jn  ^efto  efibo  fito  notofo  e  grtvfls 
E  perchè  A  qitefto  ftre  ogni  oimorA 
Breve  mi  pare*  lunga,  in  una  nav» 
Sendo  monuta  ,  al  forger  étW  Aurora 
Cor  ronda  piana,  e  con  l'aura  foavef 
Se  da  queiii  Ouerrier  non  avea  aiuto  ^ 
Lft  mm  viu  e  lo  ftato  era  perduto. 

S  gli  narf^,  che  mentre  eflfk  fècnra 
FeV  Io  tranquillo  mar  folcando  andava  f. 
Senta  d'alcun  perigUo  aver  paura. 
Da  una  tenipelU  per|glto(4  e  prava 
Spinta  la  filila,  per  fu»  gran  venturi  « 
|>ove  ifnante,  e  Quadragante  ila  va  ^ 
Si  rincontrar,  e  da  lei  conofciuti 
Furoo  cortefeoMnte  ricevuti. 

M  cke  correndo  lieti  al  lor  viàggio 
Fur  affaliti  da  due  legni  armati 
Mei  tramontar  dell' apollineo  rapiof 
CVavean  nel  fuo  partir  poilì  gli  a^uati^ 
Ov'era  un  fiio  cugin  d*alto  coraggio  , 
Con  molti  altri  deTuoì  neirarnte  ufati; 
V^io  4i  quol ,  cui  con  fua  dettrtk  forte 
rer  dare  il  Regno*  lei, diede  ei  U  moite* 
4t 

Da!  cui  furor*  per  U  virtO  4i  <iuttli 
Valoroli  banspioni  uì  TaLvata, 
Frefo  il  aemico  fuo ,  jreii  mie'  felli , 
|yloru  graa  parte  dellk  lor  nrilgata: 
Cile  fapea  eie,  ^e  hr  di  que'ra&elli^ 
Di  lui  non  £i|,  fé  non  è  configtìata; 
Ferchè  nel  faiigue  fuo  d*  iocrudelirv 
IS|ì$maui  MB  Ittt  flè  ^ti  Aio  dt&rt^ 

-  Gisl 


dby  Google 


OTTANT^r>^Q^H>NO.        X47 

43 
Così  dìceado,  d«I  fua  bel  C^mpioac^- 
Sovra  4*iin  PaUfrcn  ripcp  e  gentile 
Fu  contri  il  Tuo  vo^er  poi^a  in  arcione  ^ 
Con  le  DfinzeUe,  che  nel  v^go  Aprile    . 
Eran  delpeU  lor.  corfe,  al  balcone 
Pervader  l'alta  Donna  e  fi;;oorile 
Ogni  fanciulla ,  e  per  tutte  le  ilrade 
Le  genti  a  rimirar  tanta  l^eUad^* 

49 
Ma  Sardamira,  che  la  corte  vedi 
Tutta  ripiena  di  letizia  e  glocp; 
Chi  coftei  foflfe,  alla  Priaceib  chiede» 
Per  cui  ode  fonar  tutto  quel  Ipco  i 
A  cui  rifpofe:  s*a  me  dtte  fede  9 
Benché  ^iiidicio  forfè  abbaia  in  ciò^  poco  | 
Una  Reina  è  pilli  gentile  e  belU 
Di  quante  ebber  qua  giù  benigna  (ielle  • 

so 
Giunte  all'ufciò  fuperbo  del  giardino, 
1^  vifte  tante  Dame  ornate  e  belle  , 
Volta  a  que'Cavalier  col  capo  chino  9 
Mi  tolgon,  dUTct  a  vei  quefte  Don%elif« 
E  fcefa  in  braccio  del  ftio  Paladiao; 
Fu  raccolta  da  lor  con  tutte  quello 
Dolci  accoglienze,  che  fi  fogltchfi  fere 
Fra  gran  Signore,  e  difangueeltee.ehùllf  • 

5» 
B  per  man  prefe,  ov  em  SardeenÌMf, 
Liete  fcn-VMi,  che  coi^  «dento  efpeM 
Di  Brtolangia  le  bellezza  mirei.. 
E  prende  nel  mirar  omI^  dileft»» 
E  fé  non  foffe  le  eeleiie  mira 
Bellezza  d*  Oriana,  anch?  ella  .detto 
Avria,  che  poiché '1  Sol  difptega  i  raif. 
Dolina  si  beilft  non  fi  vide  mai* 

1-4  r^ 


dby  Google 


t4«  li  A  K  T  O 

Poich'cbbcr  htf  con  molto  piacer^ 
Ciò ,  che  fi  cosvenU ,  tutte  coftoro 
Si  pofer  tii(te  tre  giunte  a  federe, 
E'ntorno  fperfe  le  Donzelle  lorof 
In  gaiiie  che  parean  proprio  a  vederci 
D'Angiolette  del  Cielo  «n  lieto  coro  • 
Allora  incominci}^  V  alta  Prìnceflà , 
Gh*  avcao  le  due  Retne  in  mezzo  mefii  » 

Io  vi  ringrasio  Signora»  che  fiate 
Del  voftro  regno  con  ai  gran  fitica, 
E  deli' infido  mar  per  Tonde  irate» 
Venuta  e  riveder  la  voftra  amica, 
la  quefto  cfiHo  »  ove  la  crude! tate 
l4i  iten  del  Genitore ,  t  la  nemica 
Fortuna ,  e  lerberb-  nella  mia  m«nte 
L'^obiigo,  eh* io  ven  Tento,  eternamente. 

14 

Sd  ella^  a  fei  .*-  farei ,  Signora  inarata , 
Se  tn>  quedo  tempo  non  moflraff«  fuorc  ^ 
eh' a  voi  fi  moftra  la  Fortuna  iraia, 
ti  defio ,  che  mi  ila  fotdo  nel  core 
Si  femore  cofa  far,  eh* a  voi  fia  grata; 
E  non  ffofll  venuta  a  farvi  onore  ,* 
E  tanto  più  fendo  H  Prence  di  Pranza^ 
Sol  cui  valor  appoggio  ogni  fperanza  » 

Bella  voAm  querela  il  principale 
Campione  è  quel ,  che  vi  procura  aiti  ; 
Ch'io  amo  tanto,  quanto  fa  il  morule 
L'anima  noftra,  ond*ei  riceve  vita: 
Fero  nel  Regno  mio  ordine  tale 
lafciando,  ^ual  convienfi  all'tnfinit» 
Mia  obligazion ,  per  fervir  vui 
8^  qui  prefta  venuta,  e  veder  tuU 

<Xve 


dby  Google 


OTTANTfiSlMOKaNO*        t4f 

5« 
Ove  con  voi  ft.arb ,  6n  che  la  forte 
Forfè  pentiu  di  più  darvi  affanni. 
Siccome  fpero ,  lieto  fine  appone 
Alle  voftre  fciagure.  «i  vodri  danni: 
V  prego  il  fommo  Dio  «  che  non  cdm porte 
Fiu  tanto  torco ,  e  tronchi  e  penne  e  vcnn 
iVll'ale  dtì  delio,  che  vi  fi  guerra 
ìli  voftro  Padre  ^  ood' ornai  caggìa  a  terra* 

Fnttanto  Qisadragante ,  e  *1  Pcinc«  .Ifpano 
Tutti  que*  Cavalier  tratti  da  f»a'rte ,  ^^ 

Riferir  lor,  ch'erano  andati  in  vano, 
E  la  dura  rifpofta  di  Lifoarte  ; 
C  eh* al.  Patino  Imperador  Romano 
Mandato  avca  Guilan  ,  che  da  fua  parte 
I«o  fpronaffe  a  venir,  con  motta  fretta 
A  ikt  deljia  fua  ingiuria  alu  vendetta. 

UdiU  U  rifpoftt»,»!  lor  defio  , 

Forfè  conforme,'  «  dir  préfe  Agriante: 
Signori  ad  Oriana  ho  promefis'  io 
Di  por  la  pace  ad  ogttf  tofa  innante  , 
E  procurar  con  tutto  il  poter  mio 
Di  poner  fine  alle  difcordie  t^nte , 
Che  fon  fra  il  Padre ,  e  noi  ,*  e  i*  avrei  fatto , 
Ed  ai  fuo  defiderio  foddìsfatto; 

Ila  poicb'el  dufo  ricnfa  la  pa^e  { 
E  vuol ,  elle  fra  noi  fia  la  guerra  certa  ;    ' 
Io  vi  va*  dire  il  Irer;  via  piiH  mi  piace  ^ 
Che  pace  finta,  inimicizia  aperta; 
Ciafcun  di  noi  còl'  cor  forte  ed  audace  » 
Gqn  l'alma  tUìia  dì  virtù  coperta, 
Confacri  la  fua  vita  alla  fua  gloria  ; 
A  lafciar  imiporul  di  fé  memoria» 

L  j  Fu 


dby  Google 


ISO  CANTO 

60 

Fu  di  quello  ptrere  »nco  Aogrioto, 
Per  ardito  e  prudente  a  tutto  il  mondo  9 
E  di  molto  valor  celebre  e  noto  » 
Il  qual  con  uo  fermon  breve  e  faconda j^ 
X^odato  avendo  d'Agriante  il  voto, 
Cli  efortb  tutti  a  (oftener  il  pondo 
pi  quella  imprefa,  e  difender  la  Damsf^ 
In  premio  proponendo  ònor  e  fama. 
61 

Papoi  cb'amboduo  cjuefti  el»bero  detto  |r 
il  franco  Prince  con  allegre  ciglia» 
Gfte  ftato  fin  allora  era  in  (ofpttto 
p'aver  a  dare  al  Genitor  la  F»gl«*  ; 
Cti  diife    Signor  mieTi,  quando  perfetta 
É'*i  giudizio  di  quel»  che  ci  confi^^ti»; 

.    Ed  è  la  cofa  onefta  »  agevoi mente 
KeUa  fua  opinion  tini  ogni  mente. 

Toi  dctso  M^tt  cìhy  che  fi  cònvieh^ 
Al  valor  voftro,  ed  alla  cattfa  oneM'l 
fOé  fo  fé  mai  benloilené  in  Atertc 
Suadeffe  cofa  più  ^mfta  di  qucira: 
S  poiché  il  fatto  rifponde  «Ila  ipettìr» 
Ch^  io  aveva  di  voi  ,  nulU  mi  reila  , 
Se  non  andar  per  qiicl  cammìn ,  che  ilM»4fO 
M  ha  con'  molte  lagtoni  il  fenao  voftUft  • 

Così  fen:(«  ttrdaf ,  cod  novi  Mi| 
1  foccorà  a  venir  follecitAro; 
i  quali  (lati  già  gli  eran  f^romefll. 
Per  tar  con  tra  Toftil  iurcir  rijiaro: 
lÉ  à'  Amadigi  furo  ordirì^  ig^m 
Tal ,  che  in  pochi  di  di<  ilQjU  arrivtfO 
Pi  pili  forte  navigli ,  e  mvìle  barche , 
Pii^vettdvaglic  e  d'  «Itrc  merci  cArch*  • 


dby  Google 


OTTANTESIMONONd.       a«i 

64  * 

Bn  nella  ftagioD,  che  1  Sole  anlea 

Dal  Cancro  osni  rufcel  qiufi  per  tutto. 
Già  la  figliuola' di  diurno  avca    - 
Sparfo  di  fue  ricckezze  il  moodo  tatto; 
^  Oon  la  Cilce  il  Villaiwl  «lieffea 
Di  fue  fatiche  il  defiato  frutto à 
E  dUuree  fpicbe  il  crìo  cinto  e  la  fronte 
CanUr  s' udia ,  quando  anderai  tu  al  moate. 
^5 
E  però  diCegnato  avea  d'andare 

Il  nemico  a  incontrar  fuor  del  fuo  leguo; 

E  della  fua  Peninfola  gnirdare 

Coa  Cavalieri ,  e  con  armato  legno  9 

Tutte  l'entrate,  per  non  minare 

De*  poveri  foggetti  ogni  foftegno. 

Ma  tcmp'  è  ornai ,  che  la  mia  cetra  appeada  • 

E  che  1  iogcgno  aicua  ripoTo  prenda. 


V^fim  Mm^m^Èimmi  tum. 


t^é  CàN- 


dby  Google 


CANTO 

NONANTESIMO^ 

BEn'i  éì  FrcMC  fàggio ,  e  di  pradeate, 
Ch'tltrui  vuol  mover  guerra,o  cbel VpvUi« 
Officio  degno,  di  volger  la  mente 
Al  bene6cìo  ancor  5Ì«'faoi  Coggeui; 
Che*  qaicll'  è  ingju^o  e  rio ,  il  qual  coafeilt«^ 
Spinto  da  vani»  ^nib'ziofi  afftui. 
Pi  dar  ài  ttttt3  in  preda  a'fuoi  nemici 
1  beni  de'vaCalfi  e  degti  amici. 
■   '        '       a*  ' 

1  quali  folto  al  (no  governo  dati 
Gli  ave  quel  Re ,  cui  «g^i  ancor  fm^ac»; 
Perchè  fiano  <U  lui  b«»  govarMCÌ 
Con  canute  e  con  amor  «craca: 
Quinci  ne  nafee  poi,  che  fono  aantt 
1  signor  boooì,  e  eh' a  gara  ognun  fac«^ 
Quant'è  fcnrìgio  lor  r  om  del  Campione 
lo  vo!  tf  Piar  ,^  Ck'«r  p«^na  km  coi  firma»* 

Il  Drago  a  Flofidantt  avventa  Cuora 
Di  foco  e  di  vclcA  teiiHpr«H  Arali; 
eh'  attofcan  V  aria ,  i  fior  «  V  erbette^»  V^Qtmi 
E  con  furor  fcotendo  ambedac  V  ali> 
gibila,  falu;  freme  ^  e  ad  ora  ad  •» 
Mcn«  ^/^  colpi  a^ri  •  mortali  ; 
£  fpeifo  ifi^  la  nodola  coda 
Ptt  krir  it^  04itrricff  avvinchia  e  ììhhI»  «. 

S«ai^ 


dby  Google 


NONANTBSIMO*  sjj^ 

4 
Scende  egli  d«  Cftval  ,  che  cosi  penta 
D'ffTer  più  nella  pu^na  agile  e  deftro; 
E  raitando  per  mezio  a  ^Uc])a  dtnf^ 
Fiamma  ,  th'  avvenu  «  ^ii  percuote  il  deftro 
Lato  col  brando  t  e  con  fua  forza  immcnfai 
Poi,  come  foflie  di  {$heraair  niaeftro^ 
Dal  fla^^e'  detta,  coda  i  colpi  (campa, 
fretto  vii  più  ^  che  di  baleno  lampi  » 

E  benché  fia  di  dure  f^Hamme  armato 
Dailt  m^dre  Natura,  e  dagiMncaati  ; 
Sente  la  furia  del  brando  temprato 
Con  tal  virtìi ,  che  (pezzeria  i  diamanti. 
Già  fparge  il  Ungttc  in  più  parti  piagato  £ 
E  tutto  ciò 9  che  gli  s*  incootra  innanti  » 
Aide  col  fiato,  e  con  l'orrìbi!  grido 
Empie,  di  gran  timor  c|uello  e  quel  lido* 

6 
Fremi  e  tua  polla  o  crudel  moftfo,  e  falta  ^ 
Che  non  puot  fii>oinenur  1*  animo  invitto  | 
La  tronca  coda  già  la  terra  fmaitay 
E  tu  fei  giunto  al  termine  prcfcritto 
Della  tua  «ita    che*l  Guerrier  t'aifaltar 
.  E'I  duro  fcoglio  fol  eoa  un  nundritto 
Taglia  del  colto»  e  manda  alla  Coreilai 
L'dhribil  tefchio^  e  fpaveatofa  tefta. 

7 
Morto  il  Dracon,  prefa  la  torre.»  e  fcielti     > 
len  cento  Cavalieri  ivi  cattivi  ; 
Anzi  per  ineglio  dir,  «ivi  feij^Ui  » 
Ci|a  fòchi  d' efli  jie  rimafcr  vivi  ; 
ScOaa  urdar»  avendo  l  peiifier  volt»   . 
A -far,  ch'ai  fine  il  fuo  deifire  arrivi» 
Sul  feroce  cavai  falta  »  e  cammina 
Sens*  altro  alcun  ^  che  la  g^entil  Lucina  ^ 

Ki« 


dby  Google 


ÌS4  C  à  N  T  O 

8 

HlprcDde  l*occliìo^  f  ftco  fi  configlia; 
£  piglia  il  calte,  cVtlU  meta  il  meitai 
Tcitiii  non  ha  l^altier^  fi  meraviglia; 
Ma  fé  ben  nulla  il  core  invitto  affrena; 
Cofa  gli  apparve ,  elle  ingrifar  le  ciglia 
Gii  fé ,  tant'  era  di  fpavento  piena  ; 
Cèe  d'animali  un  efercito  fcerfe 
Pia  numerofo  affai ,  che  qnel  di  Serfc  • 

9 
Orfi,  Tigri.  Leon,  Pardi,  e  Pantere, 
Ed  altre  belve  al  noftro  Cielo  ignote, 
Venian  ver  lor  correndo  a  fchiere  afcbicro 
Con  romor,  che  l'udì  TOrfa  e  Boote. 
Benché  cagfon  non  abbia  da  temere , 
Sparfe  la  Maga  di  ^llor  le  gote. 
Deh  ditimiì  animo  invitto,  or  che  lini? 
Cofa  vedi  or ,  che  non  Sm  vifta  mai  • 

IO 

Wttlla  teme  il  defirier,  cotanto  ardirt 
Oli  die  natura,  e  della  Fata  l'arte» 
Salta  nel  mezzo  l'animofo  Sire 
In  viftt  quafi  un  furibondo  Marte  ; 
Ma  non  fu  d'uopo  co<  brando  ferire? 
Che  già  fon  polle  in  fuga ,  e  vinteefpt|[tt 
Di  quelle  belve  rie  le  lunghe  fchìcOTi 
Kè  4ove  gite  Han  ù  pub  vedere, 
.if 

Prefa  !a  rocca ,  e  da  quel  vii  tVirriem 
Del  carcere  diflfotcv  i  poverelli  » 
I.ìeto  ktf  VM  r  ardito  Ca vallerò. 
Benché  11'  t^v(ìbr  nel  Ciel  fi  rStviovelI! ; 
E  veda  a  poco  a  poco  l'aert  nero 
Da  un  nembo  ofcur  di  fpaventofi  augelli^ 
Farfi,  orriUiii  e  grtindi  di  fiatura, 
Tai  non  itati  giamiAai  dalto  Ifaturt. 

Spif. 


dby  Google 


KOffAKttfìMO.  »j| 

tt 

tjfiegt,  cufcan  le  Aie  gfimiUH,  ^ffuvU^ 
Senza  frentr  al  fiio  gran  volo  it  torio  $ 
Come  rapaci  Arpie ,  che  alle  vivendo 
f>e^  Troiani  volar  per  dar  dintorfo; 
Sccndevan  qiitfti  da  tutte  le  bande: 
E  s'  é|;lt  non  avem  orefto  foecorle  - 
Dei  fub  bravo  Cempiotte ,  lo  tèmo  fortOt 
Ctt  "i  dì  gtitnlo  ^ria  dtfltf  A»a  motte  • 

Ife  l'aujgèl  letto  eon  pid  dotte  oooto, 
éh*appajaflb  giammai  l' nolano  f^afO| 
Domò  dè'moftri  fièr  roPgoi;lto  taoto, 
%  pofe  in  fuga  aperta  il  flcMbo  dca(^ ; 
Coft  ttdta  gioia  di  Liicìno  ,  i|iit»to 
Fu  pria  U  timor  ««Ire  grave oi^  «d  immea|s^ 
leggiti  ^uefti ,  ed  ei  gii|tito  aHo  torre 
Delie  oateoe  ognun  fcee  ^erorrt . 
H 
Siegiii  le  tua  ventura»  cb* ornai  «nmo. 
Credo  iovitto  Guerricr,  ^' i  ht  ti  rt§t»Ì 
Trova  di  man  io  man  tutto  ^n^  loco 
Sparfo  di  butti,  e  di  braccia ,,  e  di  tcfte» 
Ben  vede  oronte,  cl^e  non  è  da  gioco 
Il  fuo  periglio    e  €ar  l'arme  ii  vede 
Sai  fuon  fpronato  delPorrenda  trombe. 
Del  4Uat  ad  or  ad  or  quel  cieì  tàfflboaibV 
»5 
B  fovra  \m  carro,  che  tfa  cNo  Leoni 
^rOtiÉnii  in  viiia  ere  tiralo, 
Ct("aVeaS[i  faefgntgni  ancor  tutti-gli  unghioni 
Del  fà^ue  d'  un  mefcbio  4a  (or  sbranatOp 
•alito,  prefe  duo  ^rofi  tronconi. 
Uh  feudo  impenetrabilff  e  fatato; 
B  l'elmo  duro»  adamantino,,  e  faldo, 
Cke  fu  poi  di  MembriiiOy  o  tb  Rinaldo^ 


dby  Google 


%S^  e  A  K  T  O 

lé      • 

Non  (i  fi^menU  il  buon  deftrier ,  cooi*  abbit 
Vifto  due  maaruete  pecorelle. 
Ansi  èontra  di  lui  sparine  di  rabbia,  * 
Ed  auBÌtrcndo  il  fuon  nunda  alle  ftcliW: 
£  morfo  il  Cren  con  le  ficbiumofe  Ubbia 
Spialo  dai  fuo  Signor  va  coatra  quelle  » 
$1  forte  e  ficfy  cbe  £|  tremar  la  terra, 
'  P>r  cominciar  nova  a  ian^uigoa'  guerta^ 

«7 

Venia  (ut  carro  il  furiboado  Orontt  « 

Con  quella  foda  e  verde  antenna  in  reffa, 
8}  alto  e  groflby.cbe  fembrava  un  monte» 
Frefa  la  min  alfonorau  teila. 
M»  'I  Cavaiier  »  cb*  avea  le  forze  prontir  » 
.JLa  vifta  acuta,  per  fuggir  da  q^uefta 
Furia,  che  quafi  prpcelìa  afpra  e  grava < 
Venia  per  aOoadar  a«  (alda  Navé> 
i8 

Fugge  r  incontro ,  e  con  un  falto  sbalza  . 

:  Fuor  del  iiia  corfo,  e  cede  al  gran  Curorci 
Pofcia  gira  il  dcftriero ,  e  *1  brando  innalia, 

^  %  r  innocente  per  lo  peccatore  .  , . 

^  Auriga  uccide,  e  quelle  fiere  incalza 
Col  ferro  dur,  cbe  prive  di  rettore 
Con  r  aipro  morfo  tnjbocca ,  e^l  giogo  al  coU^ 
Kon  fi.  pofon  imitar  ,  n^  dar  piì!l  crolla» 

Avventa  j.*  altra,  lancia  ii  Gigantone, 
Cbe  la  prima  di  man  gli  era.  caduto;     .   ' 
Mentr'egli  a  quel  rapace,  empio  Lcof» 
Paua.  una  crud»  »  una  moci«(  feruta  f.      i 
"No»  fa  vedeva  il  vincitoc  Barone:  \ 

Ma*l  fuo  deArier,.ch'ave  la  vida  acat»^ 
Saltando,  af  colpo  fi.  fottragge  e  fura,    ' 
V*  in  quefla  il  kon  cadde  alla  pianuFa^ 

Ju'  te- 


dby  Google 


NaNANT£SlMO.  «97 

l.*lne«fititor,  che  vede  il  Aio  perigli»  9 
Non  evcndo  cki  il  carro  tiri ,  o  guidi  f 
Beftemmta  Ciove  eoo  turrito  ciglio , 
Ed  empie  l'ire  di  dogliofi  ftridi: 
foi  prende  novo  el  fuo  (cempo  coniglio  i 
£  come  piigfitr  meglio  e  pjè  fi  fidi , 
Itoende  dal  carro  con  una  fpadaccia* 
Otto  pie  larga,  f  lunga  veati  braccia* 
11 

Ben  lo  volfe  ferir,  mentre  fcendeva»  j 

Ma.  quel  carro  a  girar  non  fa  si  predo  s 
Come  fu  in  terra,  il  fier  brando  folte vo, 
E  ne  divalla  un  colpo  afpro  e  oàolcftoé 
Con  unta  furia,  che  fé  iu»  coglieva,    ^ 
Tutto  l'avrebbe  fracaCato  e  peftoj 
Ma'l  veloco  cavai  ù  trae  di  fotto, 
E  Otl  ttrren  gli  fa  dar  uà  gran  botto* 
as 

Tal  cho  fi  ruppe  in  duo  pezzi  la  fpado 
Al  tener  della  man  molto  vicino  ; 
Non  vuol  pia  ftar,  come  ciò  vede,  a  badai 
E  falta  da  cavallo  il  Paladino: 
%&*,  QUel  fello»,  che  vede  ogn*  altra  ftrada 
Cbiuta  al  ^uo  fcampo ,  piglia  ai  tro  cammino» 
£  com'ua  novo  Proteo ,  fi  trasforma  ^ 
E  fallo  prende  or  quefta  »  or  quella,  foroia. 

»l 

Frattanto  il  fier  Leon  dal  giogo  fciolto. 
Fm  col  deftrter  una  crudel  battaglia  ; 
11  gran  Campion,  che  di  lui  teme  mol^o, 
Lafcia  il  Gigante,  ed  al  Leon  fi  (caglia: 
Ma  non  si  tofio  gli  rivolge  il  volto,      . 
Che  quel  gli  aggrappa  la  falda  di  maglia  , 
Copvcrfo  in  Lconefla  empia  e  mordace  i 
&  cuit*  glicU  rompe  0  la  disfece > 

Fo- 


ci by  Google 


t^t  e  A  N  T  a 

Pofcia  toriiAt»  nella  propria  immai!» 
L' afferra  con  U  braccia  il  maladftto; 
Ma'l  Leon  fparfo  già  di  faogue  un  lagOt 
S'aveva  fatto  della  terra  letto; 
Cbtede  a'  Fi^li  foccorfo  il  vecchio  Mago 
Con  un  orribil  grido,  e  tienlo  ftretto; 
11  buon  cavai ,  che'i  gran  periglio  vede» 
Ch  falta  addofb,  e  lo  percnoie  e  i«de. 

Gli  dà  di  pìglio  al  fine  in  una  cofcia 
Coi  Beri  denti,  e  si  io  llriage  e  tira. 
Che  tu  coftretco  con  mortale  angofcia 
Di  lafciar  quellMonprera  empia  e  delira* 
In  ima  tigre  fi  cor  verte  pofcia 
Far  fuggir  del  Out»rrier  Io  fdegno  e  V  ira  ; 
Ma  il  fieroce  ^flrier  tofto  il  rìprefe, 
For  con  un  colpo  il  gran  Campioftlo  ftefci 
1$ 

Con  quel  romor,  che  ìmoU  antica  rócca  « 
Terror  molt'anni  de' nemici  ftata  ; 
Ch'impeto  d'Aquilone  al  fin  dirocco 
Con  fpavento  crude!  della  brigata  • 
Mugghia  qual  toro  quel!'  orrenda  bocca  ^ 
Cui  abbia  gran  pcrcofla  il  ferro  data. 
Che  ftefo  in  terra,  e  aifai  vicino  a   morto 
Aixft  il  muggito,  quanto  può  fid  forte. 
»7 

Mentre  afl*  Imperador  giva  Guifano 
Con  l'ambifeiata  ét\  gran  Re  BntannOt 

4  Che  per  defio  di  vendioaffi  infano 
Va  procurando  il  fu»  futuro  affanno. 
Dal  Tuo  fiero  dcllin  tratto  per  mano 
Fece  chiamar,  com'ì  più  faggi  ftnno, 
Fer  confultar  la  guerra ,  ogni  Barone  9 
B  Covra  tutti  U  Conto  d'Agramonc. 


Digitizedby  Google 


MOMlimsiMD.  ai^. 

•    it 

n  filai  ( fc  vi  fóvìAtny  dit  Re  fàHm 
Solo  per  non  tòìer  cfler  prtfente 
D'uà  crudel  {{cnitorc  «irrito  rio 
Contri  una  figlia  nifcra ,  innocentt  | 
Ma  perchè ,  come  v'  ho  già  detto  ,  aio 
Ira  del  Re  Lifuarte  ,  ed  uom  prudente 
Di  novo  Tavea  fatto  a  (t  chiamare. 
Per  confultir  cib  ^  che  s'  ava  ile  a  fare* 

£  quegli  eletti  folo  al  Tuo  conliglio^ 
.Ch'avevano  delfarini  ogni  rcicf^za. 
Che  potevano  ufcir  d*ogni  periglio 
Col  uper  loro,  e  con  refperienaaj 
Iflcominoò  con  un  fevero  eig^o, 
E  di  rifpetto  degnò  e  rìverenx** 
SÌ4nori  I  la  cui  fede  e  '1  cui  valsrt 
Sempre  è  ftato  follegne  dei  mi*  onore  | 

Che  netfa  gloria  mia ,  nella  itrandezsA 
Di  quello  regno  noftro  avete  parte; 
Poiché  di  pormi  in  cosi  grande  altezza 
Piacque  a  colui ,  che'l  bene  e'I  mal  comparte; 
MOA  debbo  fopportar,  eh' altrui  vagheix'»f 
Ower  fuperbia  mi  tolga  una  parte 
Della  tnia  dignitate;  onde  poi  fia 
Meno  ptezzèta  la  grandezza  mia* 
|t 

Che  s'unr  ^^É  Ite  con  le  Yue  forze  frena 
Alla  temerità  é*  iltrui  non  pone, 
Nafbe  il:  dil^ezto,  oh*èpreprlo  un  velette  0. 
eh'  attofca  ogni'  mortai  r^at azione  ; 
E*n  pochi  gìorfti.4.>*n  pochi  mefi  meno 
Fa  la  noflra  grandezza,*  onde  a  ragiono 
Favola  fatti    e  traftullo  dvl  mondo 
Ctttian  da  erand' alleno  in  boi»  fondò  • 

Cbo 


dby  Google 


%§9  CàNTO      . 

S>    _ 

Che  quaBtfrda'fògfcui  eCer  tmato 
Di  procimre  uà  Principe  è  tenuto  » 
Cosi  tltrettftiuo  perchè  fi»  preiztto 
Dee  procaccur  da' ftrftni  effer  f^muto: 
Qtiinci  av  vien  poi ,  eh'  «gii  è  Tempre  onorato, 
E  da' vicini  in  riverenza  avuco 
Tal  che  non  <  chi  farli  ardifca  offcfa  , 
Nà  la  Maeftà  (uà  mai  vilipeCa. 

Voi  fapete  riigiuria  manifefta. 
Che  fatta  m'è  dal  Prioce  Franco  ftata^ 
E  da' compagni  9  che'n  una  forefta 
Hanno  (a  Fistia  noia  cof|  lor  menata  ; 
La  qual  non  porterò  corona  in  teda , 
8e  noa  farà  da  me  ben  vendicau , 
Come  convicttfi  al  mio  ftato  reale. 
E.s'al  fuo  troppo  ardir  non  troncò  Tale* 

Però  chiamar  v*ho  fatti»  accioccfa  mtorno 
A  quefta  guerra  ognun  ragioni  e  penfi 
Si  9  che  poi  danno  non  fé  n*  abbia ,  o  fcorno 
Ciò  non  facendo,  che  di  far  conxicnfii 
£  s'  egli  è  meglio  fenza  più  foggiorno^ 
Ora  cbe  fono  i  noftri  cor  più  accenfi  , 
Prima  che  dagli  amici  abbian  foccorfo^ 
Pi  gire,  a  porre  al  lor  orgo^io  il  morfo, 

Cdn  raffretto  mio,  che  pr^o  fia, 
E  numerofo  e  ibr;e  infieme  accolto  ; 

■  O  d'afpettar,  che'l  gran  Patio  ci  fia. 
Il  quale  omai  tardar  non  potrà  molto  à 
Che  per  fanar  cpftor  della  pazzia, 
Seco  addurrà  di  genti  un  nembo  tolto  : 
Dica  ciafcuno  il  tuo  parere,  e  poi 
Ciò  9  che  piA  fi  conviea ,  faremo  noi  • 


dby  Google 


Qui  tiicifUf  lì  R%  8riunru},  e  n  mieftitt 
La  nipoltt  AUendet  d*o^i  (uo  detto» 
Al  Conce  d'  Argamon,  che  per  eute» 
Per  Un^ue  e  per  piudena«  ai  rifpetto 
Eri  de^no ,  e  d'onor,  furono  date 
Le  prime  parti    ond*ei  con  grav«  afpettOt 
E  venerando  al  Re  queU'onor  fatto  , 
eh*  a  Itti  fi  richiedeva  ia  fimil  «fto^ 

Ì7 
Kifpofe:  alto  Signor,  Tamor,  eh  io  porto  '  \ 
AlJft  voftra  perfona  ,  a  quefto  Regno, 
Gli  anni,  che  gir  mi  fan  piegato  t  torto , 
Il  voftro  onor,  che  fovra  U  capo  io  tengo» 
Mi  renderanno  in  conflgliarvi  accorto; 
E  s*io  del  mio  dover  pilTìàffi  il  fegno. 
Datene  colpa  fol  ci  gran  dcfio. 
Ch'io  ho  del.  voftro  bcn^  che  pvr  è  mio* 

Volere  U  corfo  è^Via  grofb  torrtntt, 
O  r  impeto  frenare  k  cofa  vani  ; 
eh*  ogni  argine  fen  porti  immaatintate 
Con  la*  Tua  forca  e  violenii  indana  r 
Ve  Ut  d'un  gran  Signor  f volger  U  mente  ; 
E  di  un  fuo  gran-  defio  farla  lontana  ,    • 
Non  più  fi  può ,  che  '1  vento  in  rete  accorre; 
O  tutto  il  mare  in  picctol  vetro  porre» 

Per  e  ih  fo  Wn  ,  cbé.m*alfiitictf  m  Vano; 
C  che  le  mie  parole  io  fpargo  al  vento. 
Per  torvi  dal  tor  l'ira,  e  dalla  mano 
L* arme, ch'avete  a  qnefta  guerra  intento. 
La  quale  (  o  pur  il  mio  timor  fia  vano  ) 
Temo  vi  porterà  danno  e  tormeato; 
Ma  pur  per  Coddisfare  al  mio  dovere 
Qiiel  t  che  dir  fi  convieir ,  non  f o'  un^rt . 

Un 


dby  Google 


t€^  t  A  N  T  O 

40 

Un  PrìiMipe  Signor  poffcnte  «  uggiOf 
C^  tu  desinato  di  far  uova  imprefa  f  ^ 
O  per  ac^uiftar  Regni  ^  o  per  oltraggi* 
Suo  vendicare,  o  ricevuta  offefa; 
Con  configlio,  che  fia  pari  al  coraggio^ 
Debile  penCar  al  £n  delia  coatefa  j 
£  del  nemico  e  di  fé  fteflo  infieme 
Librar  U  Iocm  9  e  teou  averne  e  fpemc  « 
4* 

Che  givfte  »  à  tngiufta  fia  V  imprefa  ,  io  voglia 
Tacer  per  or ,  clie  voi  ben  il  vedete  ^ 
.^Se'l  faver  vo Aro  non  vi  toglie  orgoglio^ 
Ve  fdegno  rio,  ohe  coatra  ^uefti  avete; 
Ma  s'adattando  alla  frittura  il  foglio 
Minutannente  al  tutto  peofercte» 
Che  quefta  guerra  mena  k  di  periglio^ 
Vi  iBoftfcrà  la  prudeasa  a  'I  coofiglio* 
4t 

Voi  lete  ;iiii  Re  ipoibnte,  m  ikeo  d'oro; 
Un  Re|no  avete  fpaziofo»  e  picaa 
D'infimu  riccbezxc  a  di  teforo; 
Ricco  di  genti,  cà*alla  axirfee  il  leaa 
Apreao  ipeCo  fol  per  ooor  iara» 
Un.  Regno,  ove  produce  alano  tcrrcaa 
1a  cofe  necelTarie  a  qaefta  vita 
fe}j  ehv  di  quelle  s'ba  copia  iafiaita« 

L'Imperador  Romaa  vi  dati  aiuto 
A  quefta  guerra,  e  vi  farà  eompaga» 
Da  tutto  r abitato  oggi  temuto  > 
E  rìpuuto  per  poflente  e  magno; 
Avrete  il  Re  d'^ Irlanda,  cb*è  tenato 
Di  darvi  atta ,  il  qual  fpeCo  un  ri{ 
Sparfo  ha  di  fangiie    e  *1  fao  valor 
ter  oaor  (ao  cptr  ftrvino  vote 

Ma 


dby  Google 


NONAlffTESlM#.  i^S 

44 
Ed  altri  molti  ancor,  che  defir  hanno 
Di  vendicar  le  ricevute  offe  fé 
D'  ABudigi  di  Francia,  a  voi  verranno f 
Onde  pieno  ii  tcrren  di  tende  te{c  j 
E  li  campagne  coperta  (aranofO 
Di  genti  armate  a  «{ttefta  ittiprefa  intcfel 
Che  potrian  guerra  fare  a  tutto  il  mondOf 
E  folGriicr  d'o^i  gran  lorso  il  pondo* 

Bfa  s'airtflcotttro  penrefcto,  «omo 

Avete  per  nctaiico  uà  Cayaliero, 

Col  cui  valor  .pili  volf«  avete  domo 

Le  forze  de'mberii  al  voftre  Impero  { 

Il  cui  famofo  ed  ooo«oto  noOM 

La  gloria  innalza  àlGieU  v«glÌMnìtl  veio) 

Sovra  guanti  gianmoipiù  grandi  &roi 

Innanzi  a  Ivi  ^on  (iati,  o  focan^^poi^ 

E  feco  i  fuoi  compagni  arditi  e  for^t^  • 
Ch^  fono  ti  éqr  de' Cavalieri  «rrAnu» 
C*  hanno  il  lòr  pe«0  efpoAa  a  mHle  -aititi  ^ 
Per  favorir  impeefe  fiAiigliaiKt 
Fer  liberar  dai  l-'iogin (tizie  e  tflirtt 
Donne  e  DonocHe .  i  cui  dogùofi  pianti  - 
In  fin  dal  Cielo  «udendo  M^io  >  dirponò 
A  lor'foccoiio  ognit.^otil  ftaronc» 
4T 

Tumì  da'  bngttc  fOeft  iiluftrC  e-chìarot  -  - 
figtiv,  e  frakei  di  gran  Principi  e.  R.«g»» 
Che  eoo  le  Ibrze  iór  faran  riparo 
Contra  Toiiteigotio  di  chi  più  fi  pwgi 
Avranno  amici ,  cui  gradito  e  caro 
Fia  d* aiutar  i  Pellegrini  egregi. 
Per  li  -coi  fatti  valorofi  e  df  gni 
9fi  tal  domini»  e  frmcipaOi,  e  rc|;ni . 

Vi 


dby  Google 


ti\  e  A  V  T  O 

48 
Vi  verrà  Perion ,  per  cui  virtute 
Férfe  portate  U  corona  in  ufta  ; 
Che  fpiirfc  il  fanguc  per  voftra  ftluljB  » 
Atior  eh*  a  voi  fortuna  era  nolefta  ; 
Le  cui  prodezie  ornai  fon  conofciute 
Con  vie  piò  d*una  prova  manifefta. 
Vedete  or  voi,  s* agevole  vi  fia 
D*  operar  ,  quanto  ti  voftro  cor  dtftl  • 

4f 

B  perchè,  come  va  col  lume  il  raggio. 
Con  la  grandezza  va  V  invidia  ancora  ; 
Or  molti  fono,  a  cui  non  dà  il  coraggio 
Di  farvi  danno  per  timor,  eh* allora 
Avranno  ardir  di  farvi  onta  ed  oltraggio  ; 
E  fcopsiranno  i  lor  odi  in  quell'ora, 
eh' a  certa  fcorgeranno  e  gran  ruins 
Voliffa  remi  corona  cfler  vicina. 

A  gran  periglio  voi  ponete,  e  certo 
Il  Rcf;no  voftro,  eia  vit^,  e  l' onore  « 
Con  dubbia  fpeme  d'un  guadagno  incerto. 
Che  del  daimn  fi*  fcmpre  aCai  minore  : 
V* hanno  la  figlia  i  Cavalieri  offerto, 
E  pace  fensa  voftro  0  lor  difnore: 
Il  che  far  &  doveva  «  e  lietamente  , 
Ma  non  va  fol  l' enor  mai  del  prudente» 
5» 

Or  quanto  a  quel ,  che  voi  dite ,  t' è  ^n« 
D'andargli  ad  alTalir,  Dri«  che  gli  aiuti^ 

-    Di  e'  hanno  ferma  indubitata  fpene  , 
Da  molte  partr  ior  fieno  venuti  X 
Con  l'efercito  voftro  ,*  onde  vi  vun€ 
Contra  coftor  da  voi  ben  conofciuti  , 
Signore,  in  voftro  prò  cotanto  ardire f 
V*haii  la  prudenza  il  furor  colu  e  l'ire f 


dby  Google 


KOI^ANTESIMO.  l^S^ 

Cbe  U  vittoria  di  redo  s'tcquifti 

Con  gente  innumerabile,  nou  buona, 
1!  feppe  b^rio,  e  i  fuoi  PerA  ,  che  trifti 
Sparfer  di  fan^ue  i  prati  a  M.!ratona.      *^ 
Con*  pochi  fece  e'oriofi  acqui/li 
l.eoDÌda,  e  nnertò  d'onor  curofia: 
Ha  centra  i  molti  de' pochi  vittoria 
La  Tirt]ù  fprflb,  ed  è  itiaggior  la  gloria. 

Ila  cht  lonian  vo  io  cercaodo  .cfempi., 

St  Vicini  |>ii  abbiamo,  arili  prefetti .^ '•  '    ti 
Non  ^vi  fovvien  ,^  che  oe^pafTati  tempi 

pa  defii  {piriti  di  regnare  ardenti, .  « 

Vennero  i  fette  Re  fpietati  ed  empi 
Con  in^nito  numerP  di  genti 
Per  tprvi  il  Regno,  e  fur  vinti  da  voi 
Sol  p%r  virtù  di  quelli  incliti  croi? 

,     5f  . 
Won  è^  Signor,  d'invitti  Cavalieri 
Fiéna.  come  folea,  la  voflra  corte; 
Cbe  co)  lor  petti  valorofi  e  fieri 
Vi  «difenderò  in  ogni  dubbia  forte; 
Ora  (mercè  de*vo(lri  configlieri) 
Vi  fon  nemici .  e  con  quel  fìildo  e  forte 
Cor,  che  difefer  voi,  a  voi  faranno, 
.Quanto  potranno  più,  vcr|fogna  e  daaoo* 

tA%  ff  pur  (ttjt  a  far  deliberato 

La  guerra ,  fcorto'dà  crudef  dettino  ^ 
Ch'addur  vi  cerca  ad  inferiée  f^ato, 
Chimè  Dia  voglia,  ch'aio  non  fia indovine) 
Heglio  far^,  che  fiate  «ccbmpagrtato 
Da. quel  fuperbo  Inìperador  Patino; 
HOQ  ch'io  fperi  pero  d'alcun  guadagno. 
Ma  perchè  abbiate  in  tanto  mal  compagno. 
Tm.  If^.  '  M     '  oui 


dby  Google 


•M  CAWTO 

Qjài  tacque  il  Coote;  9  d*  am?  qd  flnlli 
Il  /egpo  4iè  /con  una  rivercoca  « 
iiicun  non  è  4)i  replicare  ardito^ 
Ckf  «ffdon  tutti  alla  «oilui  p^udMCa^ 
Conhrvdà  il  Re  NorgalU)  aDcb*ffi   f9rìtOg 
B  Gai^tan  di  molta  efpcrieQta: 
Approva  Grumedta  le  Tue  rasìon!  | 
E  i  XDcdcfimo  fao  ;(U  «Uri  Barpnh 
57 

n  Uff  Ali  4ual  r»!  (or  «ià  fatto  11  fàU# 
Avf|i  roftioazioo,  si  defir  grande 
Della  vendetta  fare  -.  aI  Re  Norgell» 
Ordine  ài  t  che  Cubito  1\  mandd 
A  far  venir  d«  pi«di  e  da  cavalla 
Gelate  inanità  df  tutte  le  bande  j 
E  chcvs^ìnvii  un  mc/TQ  a  Ciid«dano|. 
Ed  un  »itro  in  Svezia  a  CuaffuiUoo* 

n  flual  del  fuo  irelor  troppo,  j^id  aftierto, 
epe  non  fi  eonveniay  bramato,  avei. 
Con  Amadigi  invitto  Cavillerò 
Di  far  battaglia  periiltofa  r  ree; 
BU.  come  falfo  edimator  del  vérp, 
Mon  feppe  beo.  veder,  u*  fi  Hende» 
II, fuo  valori. e  conobbe  il  fuo  inganno 
Con  molto  M  fuo  onorf  oltraggio  e  daòliiPb 

ttrh  gli  fl:fa9fr,  fbe  a' ancor  brima 
Pur  Ili  pr^vacfi  con  qnt\  gran  Campione p 

^  Ifff.Ja  cui  gfan  .yirttì  |li  dà  U  fama 
I  pregi  *'^  v^nto,  fovr«  ogni  0iionci 
Cbe  pfr  dar  ^net  air  onorata  brama 
Veo§A  a  quaft^^criidcle,  afpra  truxont,) 
l^ve  farà  Amadigi,  ed  altri  tmEi 
Guerrieri  grditi  ^ij  Cavalieri  errantU 


dby  Google 


lltoda  «fico  »  |ier  lo  4ì  <dclU  èttu^lui  * 
JI  Uc  4i  NorbclMidft  StRodoro , 
ìM  invitar^  t 'l' Re  4i  Comòva^Iift  ' 
Jn  fi^o  ioccodfo  con  ^i  «mici  lero; 
'Ove'-i^ocrasi'  mbftrar  ^oattró  «gntoii^  Wg^ 
^I  ^«ragpn^^ficcome  «1  foco  Vxuroi 
'Perch'orai!  aitiboddo  va^i  tl*t>nore 
9ÌÙ  9  «ciie  Wcrmo  noo  à^  di  Ircfco  lumoro* 

Yoce  'Don  ^alvancBo  ^ir«o  dbiamatt 
«Già  ;tribuUrio  fuo  fitto  »  •e  foggétttfyr  . 
'Cb'4miaiinn«atO;ittiiB«iiA'a  V»«9ii# 
D»  vkniotb  !pi«ifo ^  e  fraio  iiTettOy 
die  4iol  ^olefle  4*r  rarmi  ipìeliaro 
Coocpo  il  Nfpòie  %>  «tro  e  «dUetto  . 
Onio  o^utl  prMgo  fuo  giu/lo  «d  ontftv 
Compìac^ut  41  Re,  do  ^eotilocza  4efto« 
.    ,     4»     • 

(Qu yiii  'Trlocloì  Ìoo  ,  vik^^noor  leVoooi». 
f  olTe  ^a  feofa^  aon<  i*ovrii^o  ammci*i^ 
Ma  fonato .ravrisa  xaa  foa  podeftk 
A  dovergli  oflervsr  la  fé  pfojueia. 
Ci^,  ohe  <M  saqi^a  imprtfia  a  dirnrf  n9u 
Torza  farà.,^oe'g^  altro  c/iotio  io  teffa.. 
Poi  chcje  fila  jf  4*  mm  f^j^  mi^^  ,. 
4Ulo  mio  tela ,  ed  io  fon  M^uafi  iUnco» 

■  M  -.        L»  •  -bf»»  TI  ib.  .<  ;  '■       > 
,  -l   't)  .   '    j  tTj  ouì  hb  1       »j    '. 


M  »  UN. 


dby  Google 


CANTO 

NONANTESIMOPRIMO . 


Viirt» 


s 


'.t    - 


I  poflènte  è'I  4«fio  delta  vendetta^ 
.  Che^  trAfpoVu  ulora,  ©v'ir  non  vuol* 
L*oéefo,  e  si  con  U  fperae  l'allena  ,    > 
Che  Hi  vano  fpeflò  fé  ne  cruecia  e  duole: 
Proverallo  il  Britin,  che 'n  tanta  fretta 
Corre  sii  Tuo  d«t>no  ,  e  non  $  come  faf  fitolci 
Crede  al  p#rer  dei  Oon^e  d'ArgaHiOoe. 
Ma  in  altra  patte  ^lg<fMÌ^  mio  feraioiie. 
,.'.    '\        •  -         *  '  .       . 

Avea  Mirinda  per  ventura  feco 

LuHÌi^ttòi  Nano  dei  fii<^  cafò  Amanita 
Cb»^  nafcofè  In  un  fròndofo  fpfco. 
Quando  prefo  Allidor  fu  dal  bìgantt  » 
Nato  di  ferVé,' e  di  monaco  Gfeco^ 
.-He!  di  ptrfonai,  e  fozzo  di  fembiaiitc| 
0(an  pariatfare^  avveduto,  f|cOeate«' 
E  pia  d*ogil'aUrO  fervo  diéiien'tc*    ' 

Coftui  ^ià  di  mandar  deliberati 

A  cercar  del  fuo  cor  per  ogni  ftfa4*  t 
Una  lettera  avendo  apparecchiata  « 

?y'  "J  J?  Wt^.v  '^H.^ìM^.  U«MM« 
Di  Quéfta  guerra 'novamente  nata 
Fra  1  Ke  Lifuarte  e  M  fuo  Idrate!  ;  che  veda 
ai  fuo  viaggio  vuol  l'altra  mattina; 
Ed  a  trovar  la  fiia  gentil  Lucina  • 


dby  Google 


NON^tirrgSlJllBpRlMO.    ^il^ 

IKU  méntre' n^l.  giardin  v^go^f  retU  ^ 

Peoftndo  àì^fuo.  Signor  foU  /i  /pa^ia  ,^    . 
DclU  pitica  guarita  ^^ra  e  mortale,  . 
^Ciie  le  diede  Agramor.  per  U  Dio  gniziftt 
*Noa  già  di  quella' dell  acuto  (Irate,    * 
Con  che  Amor  ad  ogn'orailcorgh  àrtzia» 
Sente  fra  i  rami  d*  una  jpiaota  beU%    . 
Uoa  vóce, 'che  fgpnibra  di  DoozelU^' 

Ch'e  Le  diife:  Mìriada  il.  tuo  confort*    ; 

^  ^ Dell' ofcura  prigiof)  libero  ^/faùo;  -  ,^ 
O^e'in  periglio  ognor  ftaVji  4'  ilM>^tC* 
Se  non  era  di  Dio  pretta  la  mao^;-  . 
Sendn  chiamato  alla  Britanna  corte  » 
Dal  Re  Li(uarte  per  UQ  cafo  ftrano^  « 
*Per  la  luce  ti  prega  de',  tuoi  raggi, 
Cb?  fopporti  del  Ciel  cotanti  Oitraggì* 

'    ^  ^  '       \  i 

£  dice  ,  che  non  può  lafciar  di.  gire 

In  favor  di  Tuo  Podre  a  queft4  imprcfal 
Ove  certo  vorria  prima  morire  ,.       > 
,  Che  f«r  i  te  (che  cofani'  %ma)  ofTef^s 
Che  n  lui  adendo  e  T onore  eì  deliri» 
Feltro  più  volte  una  mortai  contefa, 
S^ndo'  vinto  il  delio,  l'ajtro  Tadducty 
Cernè  prigion  fuol  gloricHfo  Duce. 

?  '  T 

B  che  s*'alla  ragione  i|  fenfo  cede 

J9  t^,  (iccome  ei|li  B«r  prova  ha  Wflo, 
*  Oueila  iicenza  gli. darai ^che  cl^iede 
Col  cor  più  d* altro  lagrimofo  $  tri^^t 
(;he  fé  dì  quella  guerra  falvo  il.piedf 
%\trir  potrai  il  Che  ifia  grande  acquilo. 
Benigno  fato  ^li  aprirà  la  .vi»,  .      _£ 
.  Onde  il  voftro  delio'  contentò  ii .  ' 

M  I  L*oai. 


dby  Google 


VmìW>»  poi  cE%U#  coti  fletto»  4««v^ 
E  ftt^ft  lafet^  Tftlu  Otinrier», 
A  CUI  U  vocr  di  Lttcii»'  parve  » 
Ck*ofict^  voife  far  dì  mtflSigfdara  ; 

r    'Né  dopo,  pie  Tndio,  né  piA  rfppanrt,. 
Starei»  volt^  fiafc0fa  cfta^  e  leggiera 

I    -«D»  cheMirinda  a<Kii  fi  duolr  e  Ugn»^  ^ 
E  di  làgrima  Mie  il  vìfi»  bagnai. 

Mm  potcke*r  fenfó  dlla  r^ftcon  die.  foco^ 
CoHab^y  xh.' altro  far  et  non.  potea: 
Cd  ae^B^t^  il  fuo*  duo!»  a  poca  a  poc#^ji 
diftk'-ibntk  4a  dopOvUfBPeUa  rea: 
B  pcaAndo»  al  partir  «.  t»  indi  •  poe» 
Da  i.iirchett»  chiamiita,  che  T  avea- 
Cercata.  aifti< ,  dal  Pa^rr  fu»  mandacorf^ 
Pai  vadiet  il  dia  caittpa  ritornato.. 
1» 

Il  faal  fece  anog^nre  a  ftt»  DTonigtt. 
Acciocché *t  figlia  inCerino  il  fuon  tionftntft 

'i  4)r  trombe-  e  &  tainburr  entra  Pkrìgr^ 
Cui  febbre  ancor  a»dea  vivace  e  knta^ 
r  Ch*'andar  con  quel  foccèrfa  ad^  Anudigà 
fra  tre  «Il  pettCai  mar  pr»  per  cootent» 
Biirinda  far  la.  vuol  co»  la  Sorella 
e  Blandir  del  Pirata  a  quclL*'IÌbla  beilft*- 
f  ^ 

ETaltra  oiattrQa  pria  dk  .Galaonr^ 
M^Hò  Hit  ^fptrar  la  ibr  farteoéa  ^ 

<  -Ch'  avrta  poter  opima  andar  coo;  fnfa» 
Prefer  co»  m»lle  baci  ambe  Itceoza  • 
Eafetam:  fprrtr<geatili  andìtr  «oftorOi 
Ali  lor  ctrontin^  ch^afrlvs:ran«a  feti^ 

«    Caotiaffo  alcun  di  tempo-  irata  e'na> 
lAi^Va  It  fH^na  ìLioi  éal^Qt  drfia.. 


dby  Google 


Cir  fi  rrtne«  di  CaftWii  ttecifo  il  Mago# 

'  ^ofio ,  tfli*  imnwrfli  in  'mr  'pelbntfo  lag» 
TeiNvft  di  ciHui  11  «ftfdflMdNf 
«B  di  fii»  dart  tlhi  fi»  kirpitfc  mt$t 
B  caftìgvr 'Cotanta  ibrfttfd«^  <    ' 

aroér*  fi  cavallo'  all*illcHis«  v«iitora 
o  r«liir«  ^#,  cba  mÈìf'ftotÈm  f  <iuri# 
ff 
fine  l^clm<f  {èrfntf  cht  fu  d^Or0nt«> 
ine  pià^  d'eoli»' altro  faldo,  adanafitinery 
%M  bfdlo  fncicrtftcrievf  ar  cui  foir^oAto 
lo  fair  mtiftff  pvr  Iof  fatadinov 
Itf  noi»  trchro-  Sartttor.  eba  mi  raecontt > 
Coiai  vtnìik  in  mair  por  di  MaaikTino  | 
Mt  qual'il  lolfr  ai  fiir  l'ardiMr  e  forti 
BifMlda^  ailorcb'*  tifi  dicdo  Ivnwrttv 

Biartd  l'iifeairtatdr^  cefir  gl^iifeintff 
Di  cui  egli  er«  u»  ecceilante  oraftmt 
B  no»  ik  alcurr.  cl(*al  |ttr  di  (|u»lla  iraatf 
Wè'  SiifKAv  iiimreary  oè^  :Soroaftroy 
F«rcfar*«^r  umor  agli  altri  andov^  hnttittf  9 
Oi4in*a  v'A  faCo  aobrie  iU%«ftrO' . 
B^l  tnùfkf^  bei»,  che  diecr  Itrftrl'  t  pfiiv 
ff^ior  dfi  ^iicl  dbarinio"  »  fotza  Ino  ,  - 

flbr  cogli  Arata  ftfof  hbn%  r  Cafdei, 
Nbf»  «Off  «tut(y  d' olcrcr  ariiftir  g^hti  S    -^ 
Di  diccf  f%lr,  clr'nìf  «vtvar,  r  M 
Su  vano  (cmpro  #  Apredftro  intenti  | 
E  corfar  IbKr  f  anxi^  nrtrSoi  Orìr  |, 
fòlnrvaao'  ad  ò^'of  jftv  l'cmdr  «fgeittf 
IM^Oteancr;  onda  dr  prigioff  pìeife 
'     ^  ir  com»  inr  uppr  •  oi  i»  cuoar  r 


dby  Google 


t1i«  CANTO 

•  i6  -     ' 

Per^,  mùn  fi  troTtr  quelli  t  guardart 
4:ogli  kUri  quattro  il  lor  Regno  paterMf 
Ma  meiitrc  Floridante  va  a  purgare 
Di^ttnU  Arpie  quel  fpaventofo  interno; 
C  per  agli  altri  dui  la  morte  dare 
Gigaoti,  che  rellavjno  al  governo 
,.     OeU' altra  torre,  di  sì  grande  altezza  « 
Che  non  fi  vide  mai  unta  fierezza  ì 

Sopravvennero  i  duo  minor  fratelli, 
Che  venivao  dal  mar  di  preda  altieri; 
Ad  ogni  legge,  ad  ogni  Dio  rubelli 
Con  trenta  e  più  Donzelle,  e  Cavaliert; 

I  quat  trovftr  di  tepidi  rufcelli 

Di  fangue  anco  inondar  tutti  ifentìcrì  ; 
E  morto  in  terrra  il  lor  iVatel  niaggiore» 
Col  Leon  pien  di  ipaventofo  orrore. 
18 
Tal  che  di  rabbia  fi  motCer  le  dita  , 
•        E  ver  la  prin^a  torre  $*inviaro; 
Ove  trovar  di  Ca<valieri  unita 
Una  gran  compagaia,  che  la  Tal  varo  ; 
^La  cui  battaglia  fubito  fentita, 
'Corfe  prefto  Alidor  a  dar  riparo 
Al  gran  furor  di  quelli  nioftri  orrendi  ^ 
^  Che  colpi  già  faccAn  £féri  e  ftupeadi*. 

.     *9 

Ma  (t  non  era  d'Eufrofina  Tarte» 
che  ppfe  al  lor  fo ve rchie  orgoglio  il  matti 

II  valorofo  Figlio  di  tiruartc 

Saria  venuto  in  quella  pugna  oaeno  ; 
che  Tuno  d'etfi  fé  trarre  in  dìfjpartc^ 
Come  di  foco  aveÉTe  il  corpo  pieno  ^ 
E  cosi  combattendo  con  uà  fol^ 
Gli  die  cagion  di  (empiterno  duolo  « 


dby  Google 


NONANTESIMOPHrMO.       171 
20  ' 

X  altro  da  fei  di  qu«i  Gaerrier  fu  ucelfo  , 
Che  ditendean  la  torre  in  un  momeaco. 
Frtttanto  in  fella  Fioridtnte  aififo 
Andava  lieto  alla  fua  (gloria  intento 
Contra  quei^Ii  altri,  che  già  avendo  tvvifo 
Da  qual  lugubre  fuon  pien  di  fpa  vento  , 
.      Ch\era  il  ìor  Genitor  ^iuoto  al  fuo  fine. 
S*tvevan  pofte  l'arme  adamaottof*         ^ 

n  "i 

E  Covra  duo  corfieri  alti  «  poflentì 

Di  Madre  Frifa  ,  e  di  Padre  Bertone,' 
Che  Ufciavan  correndo  addietro  l  venti  , 
Pre(o  ciafcun  in  nktoo  un  gran  roncone 
Venivano  a  incontrar,  di  fdegnp  ardenti 
^.  L'ardito  ed  invincibile  Barone» 
Con  una  mazza  T  un  di  ferro  grave 
Lunga  non  meo ,  eh'  un  erboro  di  aave  j 

L*  altro  con  una  fcimicajra  .torta  , 

Al  cui  furor  non  regge  elmo,  né  feudo* 
Non  tanta  furia  ,  o  tant' impeto  porta 
Ferro  da  polve  fpinto  irato  e  crudo. 
Quanto  i  gran  tronchi  di  cofior,  ma  accorta- 
Mente  il  Guerrier ,  che  non  ha  '1  core  ignudo 
Del  folico  valor,  quel  eoa  U  fp^da 
Ribatte  ,  e  'Is  man^a  tronco  in  fu  la  ftradt. 

A  queflo  col  deilriero  agile  e  deliro 

Si  toglie  a  tempo,  e  gir  il.  face  in  fallo. 
Fioridante  or  bt  fogo  a  e  (Ter  «naeftro, 

.    per  vivo  ttfcir  del  perigliofo  bailo. 

^    Ma  ti  fu  il  tuo  deftin  propizi»  e  deftlo, 
Ch«'l  primo  trafportato  dal  cavallo, 
eh'  al  freo  non  obediva,  un  mezzo  miglio, 
.Te  di  man  toife  »  e  sì  gran  periglio . 

M  i  Koa 


dby  Google 


•?♦  CAKTO 

Udo  perde  temp»  il  wailigliiir,  cll-^fpti» 
Alla  vtttorU,  ed  Im  £c>f  tunt  ainica  ; 
E  sl<  'L  dtfia  ^Ih  «ccrefee  forz#  ed  ira  , 
Che  r elmetto  g}i  aperfer  r  U  lorica i 
Ed  al  furar  dèlia  t«|^iemr  e  dira        ^ 
Spada  pDfe  I*  arc»n»  freno>  e  fatica  : 
Che  fé  qiiello-  non^  era  ,  fl<  colpo  ,^er& 
JPattito  avn»  fer  mezzo  caco  '^  de^rierv. 

Hòar  co»  ftrepito  rat  torre  rufna 
Dn  unccbina  6«ttiita  lungamente; 
O  in  aria  alzata  da  naftoSi  mina  y 
Che*r  furor  fpìnge  delta  polve  ardente;: 
Con  qiial  del  gre»  coloflTcy  U  mina,. 
Ch^  U  dal  fuo  cavallo  aito  e  pofifente  ; 
Tal  cbe  fonar  ptr  tema  ^  e  fuggir  l'onde 
Dttt*Ocean»  alle  contrarie  fpondé  ^ 

Ila  '1  Frate!  pTeno  di  fdegno  e  di  rabbia- 
X.*»ndonrit*  deUrtcrO'  al  forz»  rutto, 

.  A vveafc  fuor  del  oafo,  e  dalle  labbia 
Tutto  ir  velenr,  ciré  rìra^h^inliii  raccolto^ 
Non  è  si  prcfto  angeli»  a  Hfcir'di  gaSbia, 
Coro' a  lui  predo  ii  Guerrier tolteti  volto, 
Céa  la  fpada  atray  cii*er»  ancor  verntigUa 
Del  faogoe  tparfo  dylla  fua  famìglia» 

Kvgge ,  cerne  Leon ,  fé  febbre  il  preme . 
Queir  uomo  orrendo  e'I  ba Hon grave  io cn« 
Con  Si  Arreno  furor,  cfce'l  Crei  ne  geme; 
Ma  fcende  in  vano,  e  a  ferir  va  1* arena 2 
Ferchè  it  Campian,  ehedr  quel  ferro  teme, 

.  «alte  da-  ufv  lato,  e  foggi  il  colpo  a  peoJ 
E  prim*  cb'ei  di  novo  alzar  il  potfa- 
Paa  grave  gli  di,  mortai  fercefia» 

Hm 


dby  Google 


rhe 


M  ^ò^t4tìVìnctLfKttt&  tccnr» 
«  feree  e'fiil»eii«tfrabile  dbrezz*; 
Che*  ffoir  fip  trovi  tilt  virtiSp  riparo»* 
Cèl  fitrd  bnTOcfc  ^  cft»  ogxii  eof»  fj?exar# 
IÌ4É?  ^ftr*  Còl  bìill'oB*  iir  ttrrt  cnil*Ta^ 
E  fent^  di  ^utl  colpo  1*  fiereit» 
*La  Colei*  MiiCòr^chf  piird'mi'p*!iffar^eff# 
I)i«<li  #  q^i^  gi^Q'  Cimpioiv  vttton#  ^ntr 

Afrori  iV  Ctel  fi  l'àlfegr»'  d^'intofocr, 
£:  otHif  liecti'  di'  ^  fran'  ventura, 
Dr  nova  tute  rivcft^iro  il  giorno, 
I.*ari«  r»6fertti6*  turlttrt*  e  (cura  : 
Ogni  rfrbofcel  di'  novr  rami  ad'otno? 
Si  fCf  <ft  fion  il  pJito  e-  di  versta  j: 
tu  bofcrtf  fi^  tnxiftrff  ticto^  e  giocóndo, 
roicll^-  À»  ^'  g^*»'  ^1*  toltv  jiiF  moddOé* 
'  'li'*    '      \     '•   -i 

fyrùf  tutti  J  Temer  T  quiC  diCciùIt* 
0kl  duro  e-  ya ve  giogo ,  a  .f*T  onorr 
M  etti'  cttn'^ftofi  ilUgn  volu^ 
Al-  glbribfò  e  mi^^o  V-ncitore  ;  ^ 

E  di  CbHUftì'  concordu  inficrfie  iccoilf 
Ffer  rtitìtipe  ti  gìuriro  e  ,p^r  Si^iiorc 
0i  center >  ctW  nel  fen  terr^  e  C*ft%ri|^ 
CtliUd^Vif  l^)i«  f«lvA  |4A!n»  ^  btiU.^ 

éil^.  $?  irtichinavir  r.g«'  ft«;  <?ompagritfP  , 
iHla<  gran'  rocWy^wrr  ^i|t>^rgava..l7rtti|e 
Kicea*  0i^  d?*»Ur*,  ctoi'tìfej  mbnfip  lia^ 
far  accolfc  àlidor  C^n  lUia  ironi?  y 
Cfte  tffeffo  a  dkrglf  *i^ro;  ^tf  ytoi^      ^ 
Cdn' Valftà  wr*g»,'e.««^I.U:fJt"  Kròfir 
■*»ifci>«J>'»^^*»  rrpv^ti^ljor  4?rigiQor  • 


dby  Google 


%7é  CANTO 

I» 

Iti  cento  trovar  Donne  e  Donzelle^ 
Cbe'n  un  ferragHo  teneva  il  Gi^anfr^ 
Tutte  leggiadre,  e  grazraTe,  •  belle  $ 
Ma  doforofe  dì  sì  fiero  amante  : 
Tutte  gli  s*incbÌTi4r,  tutte  alle  ftelle 
Mandaro  il  nome  fuo,  eòa  lodi  tante  ^ 
Quant*ave  f rendi  gran  Tel  va  di  ptni^ 
O  i'  ondofo  Ocean  OrcJie,  e  Delfini. 

Cent* arche  ivi  trovar  d'argento  e  d*or» 
Piene,  e  dr  gemme  prcziofe'e  «are,- 
Tat  che  'n  grembo  non  bar  tanto  tcforo  ^ 
Ovunque  bagn<t ,  ove  circonda  il  nsAre^ 
Coùnt'àrme  e  deftrier  trovati  foro, 
Che  *due  mila  poteva  uomini  armair; 
E  vtnti  yohe  cento  Cavalierr, 

'  Sut'  ivi  langanrentt  prigioméri  * 

S4 

La  fama,  che  divulga  r!  bene  d'I  male 
Con  la  dolce  armoni*  d'un  lieto  canto  « 
Spiei^ò  dei  mondo  in  ogni  parte  l'ale, 
D^ndo  a  q^uelio  Baron  la  gloria  t*l  vaat* 
M^^gior,  cb^aveffe  mai  nomo  mortale , 
Tal  che  *1  Gange  l' udio ,  la  Tana  ,  e  *1  Sani»! 
È  di  /^ioia  s'  empier  tutti  gli  amici 
Detit  lue  imprcfe,  e  fttti  *lt»  e  felic». 

Che  con  fua  tanta  gloria  atea  condotti 
^^1  fine  lungamente  defrato,  - 
*'£d  Amadrgi  fovra  pi  aitri  tutti  | 
iCh* amava  lui,  e  di  pari  era  amato: 
Né"  io  potè  fentir  con  gli  occhi  afcittttiy 
.Si  forte  i' ebbe  il  gr%n  piacer  turbato; 
Certo  d*aver  a  tant*iiopo>il  Tuo  aiuto 
'i^'^T^Ss^l  il  loro  tmorv  «igi  dov.ii|o. 

£ru. 


dby  Google 


NOtlANTEf  lUOPR  IMO.      tjf 

Krtnvì  molti  Ctvalier  pre$Mti , 
P«r  vtgbeczi  di  gloru  ivi  venuti  « 
Che  per  forze  d'incanti  crtno  ftati^ 
Da  quel  Mago  crude!  prcii  e  tenuti 
Lungamente  a  purgale  i  lor  peccati | 
I  quai  da  Ptorid«nt«  conofciuti ,         -    ^ 
.  E  per  lor  meno,  e  per  virtà  aattft 
Riceverò  inftniu  cortcfie.       "^ 

Poi  eh'  ebbe  dirpenftto  oro  ed  af^nito 
Con  lar^hiffima  mano,  armi  e  deftrieri; 
Secondo  il  grado  sì,  eli' ognun  contento 
Rimafe,  e  liceo  di  que'Cavalierij 
E^<fndo  tutto  a  dar  foccorfo  intento 
AI  Tuo  caro  Cugia,  pre^  i  Guerrieri , 
Cbe*n  queir iniprefa  gli  fofler  compigni. 
Ove  farìM  d'onor  alti  guadagni» 

38 
I  che  s' alcun  di  loto  obligo  tveffo 
Di  fede  al  Re  LiftNirte  ,  o  voflaltaggio; 
O  allMmperador,  che  non  poteCe 
Andar  lor  contra  ,0  far  xbnno  ed  oltraggioi 
Quel  poteva  ad  ogn*or,  <hc  gli  ptacefle. 
Prender,  u'  più  bramava,  il  fuo  viaggio^ 
Però  eh' et  non  vole»,  che  per  (uà  amori 
Mancaflero  di  lede  ai  lor  Sigoortt 

Ì9 
va  comune  voler  fi  contentato 
A  si  onorett  imprefa  Ceguìtarloi 
E  cib  con  giufiimento  confirmaro, 
"fCaa  animo  di  m^ti  non  rivocarlo. 
Giurar  volea  Alidor,  e  al  Baron  chiaro 
Fu  di  meftior  più  volte  di  pregarlo, 
C  dargli  a  diveder,  che  non  potea 
Mancare  a  quel  %  cui  tftOtO.  obligo  avea  « 


dby  Google 


40» 

Mazìc  t  Cdlb  ptrtir  il  pcrfiiufer 

Il  prti;a ,.  lo  fconsMk'ft  «>  e  «l  fin  IÌv  mror^ 
jLofciaa  nofli  db  gentil  f^ecade  ^ 
Cior.  vtdf  ti  duolr^i»\t^  luì  fcmprr  rinforza:  ^ 
^t^  gnuv  pn*  <|HeH'  »ira^r  t^rao»  bclude  ^ 
C*  lui'  (òvrv  «fisi  fuo»  cdr  «b^nna'  forza  ,. 
CW  eiìit  Cr  6tti«f«HI^  cai  .^n»ììL'  inp  dono  ^ 
fi  €ltir  glìi  ioqif  creii'  dki  leè^  {(teidbiior.. 
4ir 

Ctr  nHHefr  Mi»  pvreva^  ior  fmif  aOr 
0r  dare  ut  proprio  GcnitoK  aita  , 

-  S^xè,  ciii'  r o^or  finr  siflfr  ali*  O^ea^óv 

Con'  quel^  v  fftò^  ra^ioiti^  pferfua(i}|« 
Qu^fii  per  iojfZft.^  1^  dir  Ior  partita i!  '    . 

.  Ttr}ì>  primaMjfa^  w  preA  l»  f«de  ^^r^  ^ 
Che  da»  Mtet^dai  impcil«f9^  ja<prc«^W. 
■       #* 

Tolto  clt^'iiNfi  Al^r  fii  fir  pkrtii«Py  - 
fìbridantr  miignainiiro  e  cortcfe^ 
eh'  airta  già^  fra;  (fe  fttii&  debilito 
Di'  ^>inia  Ikr  dì  tucur  quei  pacfr 
Ia  btllìP  Oliincia'rC^^nc  P^f  «lirto 
•11  €do*  SaliGier  per  iifwn<  la  p^e^Cy 
^  tmual»  ìir  difparrr  dìiUa-  geair 
11'  fecrec»  Tapr»  della-  (k».iiKau> 

KtendTolcr  f^pir^  ctire^  S«lib«» 
Bfà,  fcéf^de  lenguriifitfirr  e  definr^, 
Primo^i!Ì^^P*4l*«r  00611;  Oavalieroy. 
CliPr  prthdffàf  Signore  ìt  m§  ^bo  regad^^ 
Cl^  aveifdbltf  (ervicv  pvr  fcudienr 
C<^'  tacitar  f^UfR''«nni  ^  era  benr  dei;a#gi 
CV  eì  Kii  moilT*^  a>n  affime  ftirato  ,. 

Or  aaà  «ve»  4«lvil^  «d  umìO'  ingrattf  «- 


dby  Google 


CTtANTESMOntlWO».       «^ 
44' 
ftTrnchinò  rivereate-  «II» ,  r  éì  Itoti» 
f^var  grazi* ji^li  refe.  Uh)ì  prcgollo^ 
Che  voleflfe  cardar  le  jrto^ze  alquanto^ 
Kè  le  pon^ffe  ì4  (folce  gitilo»*  a4  collo. 
Frta  che  noiv  fede  i!  iwitrj^n9oto  Tanto 
Suo  celelìrattry^^eT  gra»  dffio^tono; 
Ché*nt  «anta  eli  A-  il  temi*  per  Tuo  conforte/' 
Fkr  oiiDrai^''o^or  fip»  «Uà»  iHorte  • 
'       4sy 
Jl  di^fegutirtr  r  6  fatti*  ciir^^r^vr» 
I  Principali  di  ^ueffe  citt?ti, 
E  ciò  che  ftatuico  «ve»  di  fare 
yamta  tor«  onde  farun  )>eati| 
¥er  lor  Signor  lfi^ttini!i  giurare 
Aitibodito  fece^  e  v  privilegi  ufatt 
-  Ffomecter  lotoi    r  fiir^w  di'*  indi  ÌA,U& 
Effi.  ubidttty  €00^  fignor  tuoi,. 
4« 
fclibero  pregò  ^poi  Flori^V^fr^ 

Che  voleflc  Ufciar  gente  {f^^èomtfoifg' 
Perchè  temea  di:' figli  Jei;^,^^^!,'  , 
Ole  non  dormiano  aacpr^u^/omnoctcniof 
•Ch'un  Guerrier  yì  U^cfe^  ^^ttp  Attamente, 
Vàio  e  crefciijito  jjel  fùgx^o  «aiwno^ 
•rdno,jl>^g^o,,.e  di  V/W>r ,A>ffano^i 
E  per  ojjifi/M^  i^cca  j^.  RfftfiJUft^ 

'^L^?  ''"^.fl^  '^?|5W  »*feti  u 

Tiiftl  ^dpr|ii,di,c*ri.jib*ui,cietti 
D'un «b^r  veliirtc? dir  ^ySr^'"^^^^ 
Che  nelle  fpajle  tvean  teda.^  ne' petti 
«n  ramarro,  che  par  che  Hù^»  e  ferbe 
Dì  rofe  con  U  bocca  un  piccjol  fafcio 
«  V  W  ftfiuo  fo^r»;  to  nui  o<m  Wcioj 

£a- 


dby  Google 


it#  CANTO 

^« 

'L«rciiino  andar  col  ciel  benigno  t  grtt* 
L%  ^aioroCj  fchiern  al  fuo  cammino . 
^erch'aM' (fola  ferma  io  Con  chiamata 
Da  queir  invitto  e  franco  Paladino, 
'Ove  I  Prence  Boemo  è  già  arrivato 
Con  «n  vslectf  e  ben  armato  pino. 
Che  tu  da  tutti  4u«' Guerrieri  accoltii 
Con  molta  iorteiìa ,  con  lieto  volto  i 
...       49 

11  qual  loV  dlffe^'cbe  IMroperiate 
Armata  de'  R  mani  ufcia  del  porto  , 
SotUcitata  da  u.i  meflb  reale* 
E  che  f%rii  in  Bsrtagna  in -tempo  corto* 
Ond'.egli  f4tto  porre  a  un  legno  Tale 
Avea  per  far  di  quirlio  il  padre  accorto  » 
Atctoccfiè  fofTe  p  elio  e  diligente 
A  mandar  Gattilvs  eoa  la  fua  gente* 

Hel  medefimo  eiorno  anco  di  Franza 
Arrivò  Gandàtin  le«te  e  6do 
Il  qual  gli  die  ccrtiffima  fperanza , 
Che  'n  pochi  giorni  toccheri^  quel  lidoy 
Foiche  v*cra  dì  via  poci  difianaa, 
Qur'  Redi  unta  f«ma  e  tanto  grido | 
£  pria  di  lui  con  la  gentil  Sorella 
Verri* 'Màfuida  valorofa  e  bella.  ' 
:K 

Della  Tehuea  di  quella  Guerriera, 
Tanto  nePifioodo  gloriofa  e  chiara  « 
Si  rallegrò  qn^fP  odorata  fchiera  , 
Cotanto  tor  era  gradita  e  cara. 
Non  fol  per  la  beiti,  h  qual  cert^em 
-A  par  d*ogn*a1trA  pellegrina  e  rara, 
14 a  per  Tecoelfo  fuo  va  ore  ìmmenfo. 
Che  di  poter  lodar  giammai  non  penfo. 

Gii». 


dby  Google 


]Ì0KÀNT£SlliÒFtIilO*    'Oft 

Giunft  dappoi  U  vtgi  é  ftlUlpiné     '  \ 
Còppia  di  Dime  ti  porto  it  ^trto  giorno» 
Gorier  tutti  i  Guerntri  alU  màrttta 
Ciafcun  di  miniale  abito  adorno  ;  ' 
A  Si  rara  bcliezxa  orihmi  s*incliiaag 
E  fermi  «anno  a  rimirarle  istorno;       ^ 
Ma'l  Tuo  caro  Fratello  atnbe  leabbracctt» 
E  cento  voVte  e  più  le  baeia  io  focci»  • 

M       . 

Tofto  mandb  della  venuta  loro 
Amàdi^i  Tavvifo  allf  PonUHt  ; 
Le  qu»li  liete  ^Itra  mifura  foro 
Di  cosi  dcfiaic,  alte  novelle; 
Che  ptr  far  d'  Angioletti  un  vago  coro. 
Manca van  quelle  due  leggiadre  e  bello» 
Perchè  foffe  più  bel  quel  Paradifo        * 
col  gran  fplendor  del  lor  celeftf  «ifo» 

Dì  diletto  Bruneo  divenne  infano, 
Poiché  tanto  vicino  ebbe  il  fuo  cores 
E  per  baciarle  andò  lieto  la  mano   « 
Con  molta  riverenza  e  molto  onore. 
Mìrinda  in  quefta  volta  al  fuo  Germanft 
Gli  diffe:  fenxa  me  caro  Signore 
sr bella  imprefa  volevate  fare? 
Dunque  >  la  fp»da  mia  si  dafpreKartf 

Ed  egli  à  lèi:  Sorella,  fallo  iddìo  , 

Quanta  fperanta  area  nell  ardir  voftr»! 
E  fé  di  qui  vedervi  avca  defio 
Per  poter  far  difefa  all'onor  noftro;    '- 
Or  aiftti  più  fecur  farà  il  cor  mio  ,^     • 
Avendo  meco  quel  valor,  che  rooftrd 
Al  paragone  in  tante  iroprefe  avete. 
Onde  a  chiara  «  sì  famofa  fete.         - 

uoea» 


dby  Google 


Wfciicb  infittii  di  ^r^r  fiiM       . 

fbiqftt  coi  atarfxcijQbKciy-ttnlftiIlfr 

9»i;pkl: iift(cer  »  voi  4ove«  nrnraiift, 
C&»i»t*^>iic»:di.  buono  ,  il  fiel^  m  «i«  ri|o(c| 
«   .JBb  V0I  vinftiin  vknv^  e  tur  io  «fuelia, 
«CWilr'Imiai  puor  (<«  pur  t^l  è>  tiMi«r, 

C»il  p^rfgiicEtr.r  ^  OimmitrtndaAiiAM' 
CKel  be(  ^ivifinor  air  onorati  poruV 
V^  Grafinds  r  il^^if»  ritrovar» 
Co»  ima  fclMvn^  di  Obnzallr  accorta» 
^6v  flimiU  belle  Dbmit  s^abbnccìaror 
kWoì  mocIo^  obrì  diri»  ora  noi  fopprCi 
U  rea^voy  H»  lo^^  uè'  Toccàfone, 
Osila  fual  or  bifo^ar  aver  ragioorr 

Taifrcr  if  dilècco  fu,  cb^'ebbe  Cerane 
Cof»  qoelle  due  Sorelle,  e  le  Cugine, 
CHV^gn^opra  àr  ScriCtor  farebbe  van» 
PVr  raccontarla;  e  le  ganti!  Rein» 
-Ariolen^ia  ^afl  per  i»  groie  ìnfan» 
Abbraccra  la  Guerriere  pellcj^ina  , 
Mei  CUT  vi(b  vedca  di  Ita  1*  larroagor^ 
t Olide  ftf  il  fuo  d«fo  giU^  tantO'  vago. 

Tectr»  i^'efiBre  teoognenze  enttfr  e  oaiVy 
(PjBìxbe  .dir  ooir  le  (v,-.,cicmie  .«orrei; 
Oriana  le  fé  te»  ailoggiarr^ 
Cllv  «w»l^  eoip  lor»  ll^ce,  effe  coir  Ì9Ìm- 
O  belCe  eon^igme  tà  ve'  Jafciàrey      . 
aB^eneifard^er  d'amor  uonrìnr,  r  Derf 
Cb  altr»  acctifiBnte  <lelU  guerre  vuole, 
tt"»  111»  voigi»  h  jfSQS$n  e  le  ^loier 


dby  Google 


noHkìn$sttiottaw>^  Afe 

mr»  pelimi  ;«ftiNrvt 


ilir»  pelimi  ;«ftÌNi^vòeè  y^é  at 
Cb^  i»  vegcù^  it  ^ì  co»  r«o»  b^^rt^d'or^ 
Volgeri  iSfWwnifr  TaUro*  emigro:. 
6il:  fAQ'  le  Rellc  itt^cielo  u»  Tiet»  «or»  » 

O^ii*  cof»  s  tcdpiett  ^  e  vanno  intorno* 


9 JlMF  MV  flOPMMfplli^pMMi^  wS]§W^ 


CrfWr 


Digitizedby  Google 


C  A  N  T  O  > 

NONANTESiMOSEGONDp  . 

Sr^nor ,  forj^iamo  ,  e  quefto  ftanco  legno 
Per  si  Iiui^o  cammin  meniamo  in  porto; 
Che  dell* onde  del  moniu  orribil  fde^oo 
Ha  già  fofpinto  dairOccifo  ali* Orto; 
Che  mi  dimolira  U  mia  carta  il  fegao 
Con  fommo  mio  piacere  e  mio  conforto  » 
eh* io  (on  già  molto  al  bel  lido  vicino , 
Ove  chiuderò  lieto  il  bianco  lino  • 
a 
Già  Ì'«(<rcito  Aio  faceolco  Avea 
11  Re  Lifuarte  numerofo  e  grande» 
Ed  ogni  di  foccorfo  gli  giungea 
Di  nova  gente  da  tutte  le  bande; 
Tal  che  ficco  me  il  Pò  ratto  crefcea 
Per  larga  pioggia  ,  onde  poi  fuorfifpande; 
Di  che  divenne  quel  gran  Re  inrolente  , 
Che  prima  effer  lolea  tanto  prudente  • 

Già  certa  foeme  avea,  che  d*ora  in  or* 
Giunger  doveflè  la  Romana  armata  » 
Che  quel  penfofo  (:javaliero  allora 
Gli  avea ,  che  ritornò  d^  Roma  ,  data  : 
Luaghiilìma  gli  pare  ogni  dimora  , 
Tant*ha  l'alma  d*orgoglio  e  d'ira  armata} 
Onde  fé  più  ritarda  ,  egli  difegna 
Oi  far  fpit^r  la  Tua  real  iafegaa . 


dby  Google 


t/ì-*  mentre  eh'»  ciò  fare  era  d  fpofto, 
Allor  che'l  novo  Só'e  u^tiva  óe  le 
Onde  del  nur ,  ftoprir  itiòlto  dif^ofta 
Un  infir>no  numero  di  vele; 
Che  da  facondo  e  deliro  fiato  tofto 
Spinte  il  porto  pigliar  queto  e  fedele  « 
Con  tinti  fuoh  de  b^Ulci  ftromenti  ^ 
Cb^  atfordavano  il  lido,  e  raria,e  i  ventt. 

Fu  con  Tonor  .r  loiperador  jccolto  , 
Cil*a)P  alio  ftato  fuo  fi  tonvenià  ; 
II  qual  ccìì  Hln  parlar  (Uperbo  e  ftoItA 
Di  ftior  mol^rb  cib,  che  nel  cor  fentia  • 
Poich'ebbero  fra  lor  parlato  moUo 
Di  quella  guerra ,  elle  per  lor  fia  ria; 
f^r  It  j^enti  pofar  ftanche  dal  mare. 

Per  poter  pofcii  il  terzo  d2  marciart. 

;  f   ■  '•  ^■ 

Mi  già  il  R«  Perione  trt  afriyàto    . 

Coo  duo  mila  Guerrieri^  é  ^ià  pedoni,      - 

Che  con  pa^a  onorata  avea  affoldatò 

Da  tutte  le  vicine  regióni. 

Che  Vi  fimi!  cafo  non  avea  guardato 

Alta  gran  fpef»  per  avergli  buoni, 

E  veterani  tutti,  •  b  ne  armati  i  . 

ili  caldo,  al  freddo;  air^cqua  ,  al  vento  ufatt . 

•'     '     ■'•'  ^  r    ■ 

Mentr'iva  Fioj^id^nte  i\  fuo  via^^ìo  ^ 

Cen  queìfa, compagni*  ricca  ed  iltcrii/  '* 
Tttttiììàfì^  ò^e' trovar  pofT»  paffai^^ìio^  '  J 
E  Ic^rti  per  iJ 'é"5ffi  e  iuo^a  fcfaiert  ;  ^ ''^ 
•V'àe  Veni^  pti  ^n  fentier  felvagpio 
Una  leggiadra  e  va^a  meffa|gier*;     ,.    „ 
La  qual  Si  tdfto,  cit  ^n  fu  vicini, 
*  Cori  un  gentil  (aiuto  a  lul/iiicbìna  . 


dby  Google 


ai#  C  t  H  T  O 

M  ^  4*€k  :  "Signor:,  t»  unndVAruft, 
Chi  J7*  tiQtf  ,  com«  iinadr»  al  ^rqfrìol^^ 
Cbe  J '440^0  voftroigii  pr« villo  «vvca, 
C  proviftevi  niieor  ^col  ^0  ^oolislio  ; 
l^er^liè  ^orttiiM  rtngkiriofa  0  ret 
Woii  4' tifitei^oiigA  -con  alcun  ^itrìglio 
#i  vofiro  1»cl  dcfir,  v^A»  ^pparccciii«t< 
Ceato  i9  jfìà  «avi  41  ^^^edó  iidb  ■aribatc* 

01  piti  dir  «1  vi  fa  ,  'tVM  ^quella  Imprdii^ 
Toftotcl^e  liato  fina  avrete  ^lato^ 
ll.cbf  éà  *a  1>ravf ,-  fcns'alira  «ooteSa' 
Sverete  li  h9n  4a  voi  ^1  <lefiat04 
S  FiIi4ora  al  voilro  oaore  intefs 
Vi  manda  ^ueft*  anel  ,  di  tal  •dotati 
^iriAs  cha  fcombra  con:  la  dolce  vifl» 
«Ogni  cola  4I1I  cor  noiofà  t  xiUtè^ 
.   *•         ,  •      • 

Siec^iM  Urato  da.  'baleiira  ulclto  « 

Vta  fa  ii(andk,  ^i  ch'ebbe  cosi  JellÉ» 
«limafe  agli  di  «1$  inezz* impedito^ 
Perchè  rifpoHa  ^r  '|ii  fu  tntt idetro; 
U  prt sioio  ancl  %acia  ,  «d  in  (dito 
M  poli.  <dl  gioia  f  ieoó  t  di  diletto; 
Voi  vario  II  mar  eoo  fa  Tua  compagour^ 
4>v*fll«  ^attó  gli  à^^  j^rende  4a  mU. 

ih  alU  Ckfl  di  Ctafco';  Indi  B  mw 
Fer^gir  iàt  dova  Dea  puro  ed  ameno , 
Vicmo  a  Oòmbretófie  4l  jggukt  «ommóvo^ 
Ch'uQ  Ugo  4  canto  a  tuf  ricevè  iu  Xeoò^ 
Ivi  vov^,  che  vere  «rari  le  nove 
Dalla  t)onzeIJa  détte  ^  e1  porto  pieno   .' 
Di  légni  armati,  e  miUe  infegne  al  ^c^o^ 
0ik  faccan  ireiiiolandoóga*  occhio  inteaio» 


dby  Google 


Il 

PHi  ciie  à"  innal^  li  S<H  Mi'OrtCDtf  ^ 
Col  «Affo  A(l«nio4Ìi  noveiU  Ijice^ 
Tuculmiiftr^t»  avendo  pi  U  fiiriXtf     • 
Farce  dal  f»orfb  il  gimòfo  Oucr. 
Lt  veU  «pr»  it  Mooclii«r«  «Va  diljgvntt» 
A  G/eco  ,*  «  Ftfi"Gftrbfi(S  ohtl^  «ondiice^ 
rrefe  H  p<in<i<^iti  aia*  óulndi  ii?fcioir«» 

f  «(Ti  ti  4tpo  dt  ìM€fmrf99  UfMKt^      - 

€oiv«a  <oA  Véncd*^  uaìpàà  c^  loo»Mt 
ScozU  dn  i^(tn«M  grtollNiLKiMrU*  . 
Quinci  t;ifln«o  ai  «uÌMavV«^'^»ft*<>^ 
D«  <^>rvéf-  )%rtd  dà'  n^timrttd  Àriii    . 
Fatto  fecif.^;  dcrt'  rtMfc  lirnu  #.        . 

Qiitfad0  tb<t  UBinni^ 'c^» a^iBiHl|Mi|r 
E  di >f«^tftPd«\  i«à^  ^f€midnti%V. 
M  fol  dtnVlti'*^dÒqM#^imè4i«tuii!Mh»f^ 
Diisll  ffrriWiì  Mtert  dtoiottw;     u?  .:    r 
Fu,  i^di%'  l*«W  *il  wrfir>di(«iwilir 
Un  tei^etrtotò    <!l'l»Ut*  •  cit^Ià^  ^  ^  ■ 
RÌCC4  14qtfèll<lttl«>i  «^gl^wo^*  «^WtoA 

1^.  divérflMéWi  il  m4f  «opmo. 
tSfti'  ir  IhtrAt'  5*  Ì?«Jno  ei  fu  vOuto^i 
Il  Frlrf^il^  di  iTVaticit,  «*e  «li  «viW;  '^. 

8at*«rt  hWàt  $\  gmod^ajbW      •    ^  .( 
Ùi6  fiièrhf  priì  di  un  mt^Q&ènn^fkm 
Dilla  «ali  M4«t  ,per«h'<H|min  ndifn  ^ 


dby  Google 


iftl  e  A  V  T  O 

i6 
Della  veOttU  dì  $!  gran  Campione 
Fu  rallegreiza  grande  e  umverUlc; 
Piim  che  gli  altri  v'andb  Periowe, 
Senza  rifpetto  al  fiip  fteto  reale 
A*er  ,  per  onorar  tanto  Barone  : 
Si,  come  vide  il  Zio  di  merlo  tale, 
Con  eortes' atto^  e  con  (embiante  umane 
CU  »'incbinè  per  baciargli  U  mane. 

Il  te  le^Mfevb  tarteiciiieiitt  ;         , 
£*a  quel  modo,  cb* avrebbe  il  Figliuolcarov 
J^  ftfinfe»  ed  abbracctb  teoerameote 
Ala  come  ci  vide  il  Cugin  alto  e  cburo, 
Cb'airaeeogUenxe  lor  poneva  mente, 
Con  IM  fraterno  tfètto  s*  abbracciaro , 
Con  ouelU  cariti»  che  fi  devee^ 
fotcM'l  fiiBgttc  congiunti  in  iio  gli  am. 
il 

Tofto  cbc  fVtfii  ti  Uklàtùr  accolto 
Da  tttttì  gli  altri  ftt  con  motto  ^ore, 
Perch* ad' alena  di  lor  non  era  occolto 
LMmmenfo  ed  infinito,  fiio  valore. 
Mon  ftt  Terrier,  che  noi  miraffe  in  velU 
Con  mera  viglia,,  udito  già  il  remore, 
Cb^ei  della  felva  perìgliofa  e  fcura 
Av^a  fcorto  alla  fine  ogni  ventura* 
19 
•fa  pclrcbè'Kfte  BriMano  oniar  defi^    , 
Di  d/piegar  T  Imperiai  ilendardo: 
Cb*a  4anno  ed  onta  far  gli  par,  che  fit 
A'  fuoi  nemici  fennaccb^oTo  e  urdo* 
Detumi  tu  Mufa  Tofcana  mia 
>  I^'imprefa,  o'i  nom*  ài  ciafcun  gaglip» 
1  jprode.Capiun,  di  ^uefti  du» 
Principi,  grand»,  e  deg^li  amici  iw. 


dby  Google 


IIONAtrèll^llOSEtiOKDO.     iV 

.'  *^ 

IleUbcrati  Hi  voler  vedere 
'  'òeiti  (or  Cavaliero  «  e  Oi.pitMio  ^ 
Ad  u6a  adi  una  ter  .paCar  le  fcliiere         ^ 
Jii  UB  beo  ipasioro  e  iacgo  ,|^mo; 
l^ia  Lifuarte  le  Aie,  cà«  ^  piacere 
"Vìi  dell'^kiweradore,  e  Orumedano 
CiM»  ì«  IMI*  ìateiBt  fu  prUniefo 
Ì|^  col  fuo  cavai  vt^^M  a  itef». 
xi 

f orttva  neH^  io^e^^m  OUmyo  «  e3  Oifa ,. 
C^'4ia  fovra  l'altro.  poCer^er  hr  i^tterra 
Troppo  lìjpefbi  della,  lor  $raii  poSk 
l.difpieuti  Pi^li  della  Terra: 
^  cffi,  come  fórni  da  una  (coffa 
Dell'irato  Aquilon  battuti  in. terra, 
fiiaee^ra»  fteu,  fulminati,  e  vinti; 
rarte  vivi  fepolfi ,  e  parte  efimrt.. 
11.  , 

II  Duca  di  Lancaftro  era  il  fecondo. 
Che  nello  feudo  fuo  portava  -pinio 
Quel  9,  che  foftenne  eoo  U  (palle  j)  mondo: 
Pa  Yragil  legnò  ,  che  dall'  avrà  fpinto 
Era,  e  cl#  irato  mar  fui  lido  immondo^ 
litofite  di  Vérvecia  :  -un  sìom  awkit» 
Al  collo  a  Mtì  Tauro  il  Ducpt  ai  Mortfozia  ; 
CI  velo  d'oro  il  Conte  di  Pimbroxia. 

X| 

11  Duca  di  Cloceftra  Clodimonte 
Avfva  -per  iofe^na  un  gran  Ramarro: 
M  quello  ^i  Chiarenza  ùbiconte 
tjFfta  Chimera  di  color  bizzarro  :         ^^ 
Tre  L^on  d'oro  d'  Arindelia  il  Coat«^ 
Vn.da  quattro  delfin  tirato  carro. 
Il  Signor  di  Dorfezia  :  e  quel  d'  Àntoi|a 
Pi^mofte  genunc  adorna  uha  «olona. 
'nAw  IK  U  IWr. 


dby  Google 


9^  C  A  If  T  O 

^  »4  '      .     '^ 

Portava  Talamon  Conte  di  Ctncia    ,  ^    . 
Nel  campo  roflò  un  gran  Leon  tt'itfientò: 
Il  Sienor  dì  fìUV^^ia  una  biUn^àt^ 
Cui  fòeva  gitare  ÌAtorno  il  venttf  ;' 
Un  capo  in  cihta  ad  un  troncon  diTtnii|i 
Quel  9  che  regge  iborace  :  un  lUme  Tpeo^o 
Sott'uha  iiotte  ofcUra  il  Sìr  d'OfonìA;* 
li  ramo  d^oro  II  Conte  di  De  venia* 
''■'ti 
li  Signor  d^  jErbia  per  iinprera-poiijta 
Di  laiche  tutte  d  oro  un  gran  fallelfo.:     ^ 
tyi  Giano  il  tempio  con  la  chiuOt  jpdrta 
l,'alt*ò  d^lEffcniai  un  gioveoc  torello^ 
-   Ch'algiogo  fi  fòtttaggfc,  e  noi  foppoita, 
Di.Bardei  11  Mirch'eie:  un  inoitgtbello 
L'am'mofo  Signor  di  Siri^beria: 
Sitoi  corno  ùa  iTriton  quel  di  Croisbervu 

Tantalo  pioto  add^eSn  mezzo  Tonds 
Jl  Conte  ài  Ritnìonda  Arciximedoro;  ' 
].' altro  di  Marchia  «n'arbor,  ch^  le 'fronde 
Avc^  tutte  di  i^mmè,  e '1  tronco  d*oro: 
Di  Bocc^hin^mi*  il  Sir  le  cfiiom.e  bionda 
Bi  BerenrJèe  :.dne  ticfte  di  MoVp'    *  ' , 
Di  SartoofWia  ha"!  CSc/nte:^e  h  ij^pJir»  * 

i  ©i  Vulcani  Ji  Signor  di  Vigoriifti. 
17  -    '^ 

L'altere  infegiie  di  qiiéili  S|gno^ 
Seguivan  m^ci  bila  CaValn^ri, 
Di  qbahti  n^ebbe  BertiTgna  i  niìà 
Meglio  in  órdine  d'arnie ,  t  tfi  d, 
K  dopo  qii«*fti  fei  di  lor  h^afekibi'ij 
E'ttói  Refi  Mi  corona 'àrtìeH^'  "'"^ 


H 


mh 


dby  Google 


MONANTESIMOSECONDO.      201 
*8 
Sinodor  covo  He  4ì  NorbeUafld^ 
P*r  ffac.l^i^qqa  d^l  fio  mi\  crih^o.  ^nt^z 
Pinu  avea  n^lU)  fc;u4a  uq^  ftWi^ad* 
<2i^«|  di  Svezia  valprofp  e /oftf  : 
Un  ,  eh*  t)n  Orfo  «t>t»raf  ciato  i^  ^cra  auiida. 
E  (óuo  il  %Un  f(QZ4  t«m«r  ]«  pioau» 
Il  Re  di  Cprnavaglia  :  ^4  fc^  ^^(^Mio    . 
Cinquecento  Guerri^r  firmati  a  bruno. 

II  Re  idi  Itecolìs  io?  MaRÌ4a«u    i 
Con  feìceqij.q^rif{i  gfi  àg.l^u^lbf 
L  imprefa  Tiu ,.. i^^chè .£«  (foivre  amante. 
Era  lUL.coi:  iUetCo  da  Ione  Unailia  : 
popò  quefti  «ra  ilvalorofo  Aibame  , 
In  «m  1  ardire  «1  «r«n  toer  A^iawiaglM  . 

Del  fuo  regno  Norg^ljo  i  più  fioriti . 

,30  ,  .    •» 

Portava  n«l|P  As^dp  4w  ^9rù  ièim(^^ 
eh  un  fMflcc  ,f mshHl  V  U  fodo  ibttp  X 
Seguly^.4ftpo,9^^ai  iAl4*4sm  ^ 
Con  vn4  t0t:n  j^  tf«»lù;  f  Covre  wfMtlo. 
Che  die? V4  in  ija^^n^  ^oUa,  e.  RoiiHino  4 
LaCo,  ch^  ipm,«4  Hpitar  MenhMtta» 
Seiceqp  Cay^li^  ^qn  fiW>  lOMa» 
Tutti  felVaggi,  cui  i^ion  non  frena» 

»,;•  '  'mìi.  .'.-,.;  ' 

¥enian  dopo  %^r  ^Wr^Jb^nal 
ArpaIo,4ftfnifÌ9^  (liMio^cd  Omnen» -^ 
Coo.iwf  t^Orgr^n  hltitglioidi.  peéoDÌ , 
pj  eh  era.*|U*fi,*iàt;o,U  e«|n|«,  pijBwri    ' 
Una  F«^ic^  Jlun  ^  ti^iittro  Xioni 

For^a  >  #Up>in:^nipoMwiwos.«n^tto 
Spezzato  Ewrm;  OtpÙlM^  ! 

Cb«:4i  nafcofo  per  l'erbetta  ferpef 


dby  Google 


1^  CAttTO 

Sovra  4in  :i1fo  corficr  di  pelo  finfO 
SiUro  apri  V  Ittìperial  fteiKfardo/ 
Ch'era  un'Aquila  bianca  in  campo  di' tufo: 
StUro  Ca^alier  proda  t  gagliardo  , 
Maro  fu  l'Appennin  pre#o  al  Metauros 

(  Silaro  a  ferir  preiTo  ,  a  fuggir  urdo, 
eh*  aveva  eletto  il  magno  imperadorf 
'Per  tiom  d*  ineftifnabile  valore  • 

ìì 

Veniali  con  ^uefta  infégna  a  paflo  l^ndr   .. 
Tre  mila  QiValieri  in  una  fcbiera^ 
Con  fopraiFvefte  di  fiìa  d'argento' 

e  Tefte,  e  di  feu  violate  e  nera  : 
E  dopo  quelli  il  Signor  dì  WomentOy 
Che  nello  feudo  aveva  una  Pantera. r 
(Con  duo  mila  Guerrìer,  bene  a  civatltf  ^ 
Veftiti  di  color- candido  e  gimllo» 

.   ••       •-  "5*         . 

Srguia  con  Altrettanti  tjton^iné 

Signor  d' Ariiii',' eh*  avea  per  Imprefa 

Up<,  che  'n  abito  t%  di  Pellegrino  , 

S  poru  in  «nano  una  facèUa  acceia  ; 

^-M  brevrfpaxio  a  dietro  un  Vailadino^ 

Ch*avea  una  rete  d'or  nel  iimpo  teis 

Del  duro  feudo,  ed  in  abito  bello 

Mille  Guerrieri  fcco^to.  un  dftppeH^. 

Poi  con  cento  di  pia  i' ordito.  IppaiWl 
D' Ardea  Conte  valoroib  è  fiero  ; 
Cui  ornava  lo  feudo  il  celeft*arco( 
Sot|o  un  eiel  measo  tinebrofo  e  nero  ; 
Segpia  più  dir  penfier ,  éàe  d' anni  cjirco  * 
Il  Conte  d*  AgiUiaay»  péf  cimiero 
(AvU  una  man  9  che  per  lo  èrin  tenes 
Prcd».  ringanoetrkc  iftftabil  Oca 


eia. 


,i 


dby  Google 


NONAUTES/MOSECONOO.  lyj 

Cinquecento  cavalli  aggiunti  a  millt 
Viti  dietro  a  quello  Capitano  efperto: 
U6  fuòco f  ond'efce  fuor  fiamma  efavUUf 
Porta  Severo ,  uom  di  gran  loda  e  merto  » 
^Si^Aor  d'Alban    che  dalle  prime  fquiUc 

'  Alia  fera  o^nor  va  d'armi  copertoi 
Def  qual  l'infe^na  era  regola  9  norma 
Di  ben  mille  Giierrier  ad  uni  torma» 

Veniva  appreiTo  quefti  un  Agìfmdndo 
D'AfcoIt  Conte    e  Cavalieri  eletti, 
'Di  cui  aveva  rgli  il  governo  e '1  pondo, 
Mille  trecento  iti  molte  fcbiere  tiretti, 
Marfi,  e  Peligni  ^  e  portava  net  tondo'.* 
Dello  feudo  dipinto  d^arbo¥  fchietii 
Un  bofco,  dove  un  Satiro  aifaliva 
Una  leggiadra  Ninfa  ,  che  dormiva.  / 

Dopo  tutti  codor  col  iuo  veglio 
Un  parente  venia,  ma  poco  grato 
Del  grande  Inperador,  detto  Arquifillo. 
Dai  Signor  molto  dell'Imperio  anuto  : 
Portai  in  riva  un  fiume  un  Cocodrillo, 
die  lacrimava  ,  e  (tco  avea  menato 
llillc  e'feicenco  franchi  Cav^alieri, 
Superbi^  d*anne  ricche ,  e  di  deftrieri  ;  ' 

Tn  ftiliimo  a  venir  foftt  Tamandro  *" 

Di  Canofa  Signore,  e  CapiuttbJ 
C  hai  per  imprefa  il  gran  icoglìo  d' Antandto 
Sigooréggiante  il  mar,  ^'dOtta  mano  ' 
Scolto,  e  «lai  ferro  dell* Attico  Evandro ^ 
Cbtf*l  trionfo  onorò  del^ran  Rom^iao  , 
Che  Marcantonio,  e  la  Reina  vinie,      ^ 
Che  Mala  fcrpe  alfin-  fé  ^effii  eftinfe.  - 
N  i  MiUg 


dby  Google 


194  .       C  A  !J  T  Q  •* 

4è 

Mille  Guerrier  ad  oprar  rarme  ttfati. 
tì'ogn^ùndt  miliur  degni  e  di  pregio  » 
In  rù^ììk  tutti,  ed  in  Campania  nati» 
Seguivan  queflo  Capitano  egregio; 

*  Di  ricche  e  vaghe  fopravvede  ornati  % 
^h'aireaii  d* argentò  t  d'oro  ogni  lortre^Hi^ 
E  tutti  con  deRVìelr  leggiadri  ed  alti^ 
A/vezzt  ib  guerra  a  perigliofi  atfatti» 

fafiati  quefti  tfentamilk  finti 
Seguiaìi  con  varie  ihfegne',  t  Capitani,^ 
Raaier  dtl  Monte,  die  lor  giva  ìnnantiy 
Si arfi  ,  Peligni»  Bruzi,  Ombri,  e  Lucani: 
Sd  egli  in  mezzo  ixa  cerchio  di  diamanti 
Una  cervetta».  eh*  ai  Binco  ha  du9  cani^ 
Sotto  le  penne  avea  dèlia  celata 
Coperta  d'oro,  e  di  pia  (emme  ornau» 

Io  quella  giunTt  Enil  con  un  trombetu 
Dai  Franco  Prence  ad  Arquiiil  mandato: 
JI  qital  fonindO|  com'4  lor  s'appetta  > 
Fu  (tali*  Imperador  tofto  menato; 
E  dopo  eia  eKbb  l'aniWciata  detui 
%d  Arquifil ,  eli  fubitp  chiamata 
Cortefemente  fu  da  quel  Barano» 

'   Che  lo  condufTe  fcco  at  padigUog^^ 

Sd  al  fny^radort««i^^Sirt«rt|«Uo^ ,. 
Signor ,  Te  ,^,  fovvien  .nella  toot^a  » 
.  Onde  to  t^&]iof  crooffgf^  (ciotto  » 
Ch'  al  voÌ1;ro  f moeró  àv^a  1  nuj  per  noi  prefii» 
Moki  morti  reftarò;  io  dì  m#o  toUot 
tf'ui  della  morte.»  ct;e  per  farm^  offèf» 
Menava  il  ferro<|  (enaa  ftar  pi^  a  ^da  t 
t)al  tavaiiero  della  vf/de  fpadài 
.      .  '        ,  Di 


dby  Google 


NONàNVCltMOMfeONDO.    iff 

Bòcitl'frtr  liberò  t  ^^  ^tfeftò  ptfto, 
Ch^eeìtìprt  ìà-rìtàfttàfA  ih'fùt  bt!i«  , 
Ch'ft  lui  thc^f[éi  ohd*1trdi"pi4{»ion  tratto  9 
Ttrtpéiguà  ^%VHftiìA  ìk^Mtmìk 
Pi  •rft«r^ntfré:*(^'c<Mi^4»,lb<nfÌ^tt6 
BéfU  fttt  cbAdU  ririlafi'alirtffe] 
Bjfiiàù,  tWti  fi#  <le»lr  ittift  ^tdè^àitcanr* 

Cai  rifpoft  il  Vktih ,  feeftm  éttAitè^  ^ 

ad  «»fl^rvtr  la  gidc  pfomefTa  fede: 
E  fenza  alcuir  titnor;  «he'n  libertatè 
Io  vi( porrò,  poiché  céM  vi  chiede; 
E  potrete  pa^rli  ta  piètattf , 
ChC'egli  ebbe  ^à  di'  voS  con  Ik  <metcvdrj 
Ch*  ufay  fi  (UòrdàrTlncitoré  %\  Vinto  ,  ' 
6*  ci  por  dtfNe  mie  man  natt  ittlà  eftlato  è 
46 

A  ehi  vi  flìiatida  voi  dttè  Bifòiie  y"*  ' 

Che  tofto  tof^o  io  gli  dìirò  là  óeha, 
E'i  caftigo  ,  che  mefite  nti  ladrone 
Più  afpro,  che  di  ceppi  e  ^i  catena: 
E  eh'  io  gli-  ntoftrerò  col  pancone , 
6'ei  fìkHi  buon  por  di  nirraitni  a  pena, 
Hoft  ch*^itfàgé?ahiii  ;  e  the  non  fià  fecdrd 
Di*^eftt  fot  iptldnco  enttb  i^ut^  murò*' 

fiorrìfe  ìÉtfHè,  è  nhzir  tìÉié  M '^     \; 
Cosi  rUp(^  k  Itti  Hèfr  d^rfQto,  faegfto; 
Voi  Signor  lui*^'  ed  «i  cotiofbir  ^Of ,  ' 
Ch^ftltrc  «toll(t  vi  vide,  e  dic^rHuòl^^nbt 
Che  porterete  ognor  de'pre^  fóoi  ; 
E  fé  4>en  voi  a  tarfto  Imperio  e  Regno 
A^xato*  or  pronto  alla  vendetta  fere  , 
Aft  iUkàì  Vi  fu 9  che  non  credete. 

M  4  1^- 


dby  Google 


UTuMtesccortOy  avendo  gim  tnvtsis 
Hon  fefle  oltraggio  iacto  al  Cavaliero^ 
Laitiam ,  ck'  et  i^a  «ti  quella  licenza  « 

,  .DilTe  al  Patio  ,cbc  fcnapre  ha  'l  meflag^crts 
ft  per  [Mur  freao  %ìV  alta  impaxicaaa^  ^ 
Anzi  III  furor  dì  ijjueir  animo  altiero  , 
WfM  per  «un  di  Afe  :.egli  à  jkupo  ornai  ^ 
l^e  U  caoipo  ^narci  >.  «  s' i  urtfato  afiai  • 

Vìifte  r  Impcfador,,  com'  una  palla  » 
Caon6o  di  vano  orgoglio,  e  d*ira  pieno; 
Si  fa.Arquifil  menare  una  cavalla 
O' Arodalogia ,  iiCata  a  fella  e  freno, 
rid  che  non  è  del  ibco.la  farfalla, 
Ukga  dell'  arme  ,  e  vie  più  che  balta»   , 
Creila  nel  corib;  fic«h*a;  pena  lafla 

^  Jli  .camimno  fegnato,  ovunque  pain« 

Fofcjift  ibpra^  vi  monto  ,  e  'n  compafoia 
D'  finii  con  duf»  feudier  Colo  fi  parto. 
Ogni'  tromba  dei  campo  tutuvia 
A  cavallo  fonava,  e'i  Re  Lifuarte 
Con  la  vanguardia  avanti  ù,  partin  | 
Quando  viiUc  venir  da  quella  parte, 

^  Dov'era  il  porto,  fòm  un  keì  delirati» 
Con  arme  a*  or  Ikegiate  un  Cavalicro  •    . 

5*. 

U  qutt  fra  gcfikt  t  ffnttttfniniaandn 
Oeirinfej|na  rtal  cerca  del  Padre, 
Con  'occhi,  deiiofi  .ri mirando 
Bi»«a valli  e  pedoararmatt'fquadrtl 
E  le  Romana  genjbi  affiti  lodando 
•i  fuperbi.  corner,,  d'jtrme  tcggiadrt. 

'^-^JyCà  ritrovato  ti  Re,,fubita  fccnde^ 

Ci  per  veder  dhi  £ia  d  ferma;,  e  f^t^nde.» 


dby  Google 


NONAtl'riéSIMÒSiteONOO.    197 
s»  . 
■  s^inc1ii<lb  per  abbracciarlo ,  tòftd 

Chè'l  riconobbe,  con  molu.aHèggrcix». 
Xra  quefto  Guerriero  alto  e  difpofto, 
S  ricco 'drogai  naturai  bel  fetta  :^ 
Ch^al  (Ho  valor,  eh* a  nullo  è  nafcolto, 
A^iunro  fa  ,  eh* ogiiun Tania  edapprezt»  » 
In  tanto  rofa  da  oiordact  lima 
Siftva  Oriaoft  dettA  torre- in  eim^. 

Cui  nioflNndo*'Mabilia  il  mhnit  el  piano     ^ 
D*arnii  coperto,  e  d* infinite  tende  i 
Onde  U  Ciel  di  vicino  r  di  lontano 
Della  vaj^hetza  lor  tutto  rifptende; 
Cera  Signora  mia,  difle  pian  piano. 
Perchè  conforto  il  voftro  cor  non  prende/ 
Quel  donna  è  *n  quefta  chioUra  o^gi  mortale. 
Che  ebbk  un  Servidore ,  o  Anfico  tale^ 
54 
Bd  elUwr  lei:  ah  ch'io  mi  trovi»  in  i^ato,    ^ 
Che  non  plbò  rallegrarli  ti  trido  core  ; 
MilcAme,  che  veggio  dal t*ini  lato 
Qjiel  ,  ehe  dell'alma  mie  fatt^ho  Signore j 
Dairattro,  ancor  eh»  crudiv  e  difpietato 
^mpre'ftato  mi  fia,-^*l  -GémiotK  ; 
Opel  èhe  r  efler  m' ila  datp^ond^ io  non  fpetò 
Di  trovar  al  teiobetl  deftro:l9>ìiei».  ' 

55;  >  . 
Mentre  M^  periati  li  ebbe  novella/      ^  0-  /! 
eh' A  vifitarlv  il  Re  Franco  venia N 
Toft^:a  lei  f»  cbiaiÉata  ogni  Oonxvlla»  '•> 
E  tutti •^^'ònoreta  compagnia.  '  -^  .»  ...i*    ' 
SuMltf  «venne  con  Mhrinda  bella  ^r.   ;  -  '     * 
Militiià','che  di  par  con  fece  %Uz't^t^ 
State  a  mirar  dalla  fnbHme  parte 
Le  ^ti ,  on4'iUB  ie^cmpagitt  iparte . 


dby  Google 


Quefte  a  iotMtrtf  raBd4r'6no.«U9  fea&r<  1 
Cpn  foQunp  ooor  e  fooim»  rìvereost  f . 
l*tUre  r«fpctur  tuue  cnti^  unt  fals^ 
Ove  gli  &r,lteti^ina  àc^ogìì^fty^i 
Coalormji  1^' QF^e  liyajlìi  ,«raQ  Wq  ai|C(f  » 
Sua  figaoril  »  reiW  «  alu  .fjref f ^^a  ;  ^       .-. 
1a  man  M4f»ilia.4ii8ÌÀ«C€hia|a.cÌM<^;  ., 
Si  noi  ^pAMlftnt'l»  /<4i|v»,  il»  I^^ìaI! 
S7 

Potasi  l'abWiAOis:*  09mf  ifadUepfooIiT:    n  i.jj 
Propria  figlmoU  d^r^Knci^tc .  ai^aU  mt- 
Cut  Oriana,  flon  d^lai  pareli  .    .,» 

DiiTe  :  Sigoer  «  clw  pv6^  dtftfcdats 
B  poyara  Poo^cl^a,  a  cui  ti  Sola  :) 

A  pen^  iii«f ,  per  fttftftratfi  grata  .  - .. 
far  io  voilrafanig^qi^  |«r  pag^ra  -, 
Paaie  dabiMoito  9,  cb^  ^  mbó  lUlHir , 

I<Mto  «  dieiitutte-piHr,  mIp'  iM  vi'^«e^        .  i 
li  vfio  gttìAarioii ,  cfcc^  fmFÌUfi|  :$  r,^)   .  . 
Ma  percnèfii  far-inortr  IftA^peiÀnp^-s^^. 
B'  invittifllflM  Re  traii'j4rildK]|!tatf  9  ,  •  «  o 
Vi  prego,  fc  v»  vienar^fccafiane    ìj\,  .. 
Di  poter  paae  iitfétp'ì^  Sciati  it  e 
Per eàè  per ,  ràm  ^mto>  4vitd#  petidiidi    . . 
.     Kon  fian tfcfiètoié  di  laitbMifcttcì  9 .  ^  ^. 

Signori ,  et  la'  fiOpafa  s  '  It  oovr lA'nMi»r 
Rimedio: alouB  y<»  ut  MnK*^  là  «R^|  ' 
Che  $'  ia  potefi»  Jn^^AMnòni^r  olirsgi#f    . 
Il' aitiamo  Sigaof  ^.cbe-'n  o^^httA^uu    • 
Parte  penetri,  Ji  ^  fleo  atV,  n)i4ei|^ 
Meiuiri  all'Io  lo  faeei:  né  |^ù  .rìtroiT 
Sarà  Wrfarila  pa«e  ik>  milk  imeneo^ 
Che.  4iig^  «i|at,ii0ttaNba(d«iti»^«r^a0t9. 

•     »-.>         s       •  il  Per 


dby  Google 


ed 

Ttxh  talora  avviéfi ,  elle  qilet ,  cìit  toì        '^ 
Non  fap^iiAno  txoHt  mtizOy  a  ftr  qucHo 
Ne  Vkppfcfcntan  ilr  awidenti  I»oi  • 
Chr  ^rta  (^co  il  teitfpo  a  viofar  pKéifo: 
Il  che,  fé  fia,  |»fer  far  piacere  %  troi , 
Si  A)Éiie  f/ra(ttt>;  Aon  rài  éa  moleflò^ 
O  eraye  il  proimi'trfa  j  e  per  idi  anco 
Servigio  a  DÌ9,èùi  di  forbir  noiìi  manctf. 
éi 

Di  voftro  ^àdre  b«n  mi  mirra ^ìèl ftf , 
Che  'n  ogni  fua  azione  avendo  iiìoihò 
Una  prudenza  grande,  un  ^àn  coiifìgtlò'j 
In  tfuef&  Cofa,  ^xi  quefto  cafcr  vbftrò 
Abbia  volato  porre  ih  erari  fcompl^liò   . 
Tnttò  il  ftìo  1latò,er'6norfuò,c*lnoftl'^, 
Potendolo' fuggir ,  còme  pc(tea, 
l^ìcHc  dà  QÙeltl'in  man  H'^tt'à>ftk.' 
6i  , 

Che  (per  quahtò  m'han  i!ettó)  ad  oftkrire    ^ 
Mandato  gli  han  condiiioni  briefte. 
Pur  che  voluto  avetfe  ^ónfentìfé , 
<%e  voi  il  Regno,  i  bui  fi  d'èt^be,  avèlie: 
E  ch*ei  d'accordo  niilfa  volfé  udire; 
Anzi  clic  con  parole  >igre  ,*;^róté;(le 
Dato  licènza  \Uhi  »  ^t^^  ^If?.^"  r 
Chi  mandati  gif  iVea'À  pt^OMtòtS;       '^ 

^^'\^  ->  i 

S'  rerrof  del  prudenle  dt  naturi 

D'un  campo  graffo^  che  prùduictJ  ognbfil    *   - 
KovcHi  frutti,  e  Tifponde  m\U  cura 
Del  tìHon  AgricoUor ,  cbe  lo  Uvoi-a  ; 
Sempre  f*  novi  erirori,  infìo  che  dura 
Sortf-  r  u&m  mena  a  ripehuffi  ^  allóra 
effe  noTi  ha  più  rimedio  II  fuo  gran  danno  J 
K  i%  ^E^agfidr  la  perdita  e  l*iikimb.    *    " 


dby  Google 


Mrotre  il  Re  Ptrionc  «  coafoUrt  ^ 

Suva  la  dolorofa,  «lu  Donzella; 
Cbe'n  quefto  irato  e  tcmpci^ofo  maro 
Pd  mondo  travagliava  atra  procella  i 
11  Boemo  Signor  fteuet  parlare 
Con  1»  PrincefTa  Scota»  a  cui  si  belU 
Farve,  si  virtuofa,  e  si  gentile, 
€li^ogn**UrA  a  lato  a  lei  poi  ftimò  vii*. 

£i  non  ave»  fentite  ancor  .d  Amort 
1«  punte  acute  de*  dorati  ftreli  : 
.Né  fin  ellor  provati  nel  fuo  core 
Xe  fue  tante  miférie ,.  e  i  tanti  oielt  »    '  ,• 
Ond'adefcaio  daf  coft'ei  valore 
^.  vifco  si  geoliì  imrefcb  Tali; 
'  Seco  dhCpofto  d'eiferleToggètto, 
Vio^clis  l'alma  fpiraffe  entro*!  f^o  petto. 
46 

]o  %uellft  un  (nono  udir  aljio  e.cafiffro 
Dì  trombe ,  e be  la  Mrra  ulycavftfipj 
Si  levar  ratti  ».  e  fiir  vide  dfa  loto 
Xniquutta  navi ,  cbr  nel  porto  enonvaa», 
Xbe  per  V  infegne  conoftiute  laro 
Di  Sol>radifa  I  ctie  (piegate  alzayaatfy 
Con  mille  Càfalier  dtUa  fuA  terra'» 
à  gli  eCircizi  u(atr  dèlta  guerra  •-  ^ 

Ifiolanfia  rìvplii  a  Ouid'ragaiitey 
Cl^c  iie*b^nociKi  di  Girafiiidk  avèa    . 
iM  vifta  iiijieota,  e  nelle  luci  fante» 
Che  p^r  pia  Cuò  diUtto  Amdr  reggcè; 
fi  fattoli  chiamare  anco  Briame» 
Che  ^oiv  r  alta  Guerriera  &  fedea  . 
SorX^:.  e  XiC«    Signor  ci>,  cb'aMiià  «  far», 
Blo4  fó'  di  mio  Cttgìn  dieiìbfrate  « 


Digitized  by  VjOOQIC 


MOMANTnmoSWONDO.    iti 

et 

Qlialor  fcofot  ch«  figlio  è  d*AWÌ«o  ^~  i 

11  qual  mio  ptdrc  uccift  a  tradin/ioM; 
£d  air  ardir  si  fceUratoHb'  reo  ,. 
eh*  ebbe  ai  oiio  .dVònp ,  i^U  titilla  inccntP^ 
Sdegno  ai  fproiù  a  punir,  chi  igu  fé* 
C^iaou  ofèia,^  e  porre  aUmi  i|«^ento|- 
Mft  poi  che  miro  alla  fua  verdc^etat^^  v 
la  me  defta  clemenza  alu  piétatt*. 

6f 

Fcrcà' ancor  ck'egji  fii  di  padre  «ato^        «^ 
A 'par'd*ogn*altro  fccleraip  ed  empioj 
Potrii  avej .  di  virtù  ^*  animo  ornato^ 
Come  ogni  i^orao  (e  ne  vede,  e(cmpi9  : 
Hcd  ano  4i.m'e  Iparria  moUo  lodato  , 
0el  pròprio  (angue  mio  voler  far  ^fcempie^ 
Però. vi  pre^o  prr  a  me  piacere  » 
Cile  Oli  diciate  il  buon  voilro'  pfrere  • 

70  .      '  " 
Tutti  laudar  lo  fiiit  opinione  f.  ^ 

Che  der  noQ  le  potean  miglior  ^onligfio. 
fu,  fiibito  venir  fatto  Trtoae  ^ 
^iea  d'una  tema  d*cftremo  perigeo; 
Gid  la  Reina  volto  ì\Jìxo  (ermoae    .^ 
Dini'Con  grave,  ma  iir.eoo ^^^ib/ 
Tifìóo,  quale  Terror  da  voi'cQmmeflk      > 
Meriti  pena,  il  conofce te  cfprcib». 

mjd'eferJicliod'wi  Padre  iàpeie^     ,     . 

Chel  tu  fratello' foo  e  tórlo  uocifc: 

S  ftc^  con  ragion  umer  devete 

CSbf  che  mert'ua,  che  t#l  fallo  comroiiTe», 

ita  perchè  voi  il  piA  ftretto  ini  iete 

l^rentf  ,  anzi,  pur  fol  V  P^  io  divtfe 

Xx  vo^ìe  ho  si  dalla  clemenza  um^na  s,    . 

M  i^ftéu  dA  pietà  Unto  ioauoa  ». 


dby  Google 


Or  Ut  vi  i^ij<?ò  \k\h\Htett£t  mh  mto 
Di  hloMi  SUtiftri  e^^aHer  etr«h^ , 
E  di  queflo  t;rah  tlè''s2  pio;  sibaono^ 
tt'i}iòftrÒ'r^ri<ik,'cIAf  rafi'iniunti  ; 
E  cit'ht9t[déì'%toftié  èr^tl^tmói 

FatPaBhii  àfcut^  InflcJò  r<mièi^j 
S' «fler  tdietei  r tttt  tdó'ié  liatè^ 

.  7Ì 

Chfe* dì  famiglile  real  dt^cèfo  fia: 

E  vo\  ch'a  qtieitò  Ut  dine  là  fède 

Per  ieMiitda  e  fl^u'èzzà  thìi'.    ' 

Trion;  *ólti^  ò'^nY  (tòne'tj/tt  ffl  Vé»!' 

'Ù^iìr  %  dèrdbtfd ,  6^  if^t  ^eiia  é  rU  ' 

M' attendai  ;'fN«o  éH  i^z.bu^ni  Mìn"^ 

Le  f ilj^àtt'acòii'  tdr  'conftaÀte  tr  ftftcéi 

Alta  Reint  •  la  .fKh'tY^  etad»^'  • 

Di  feotib  é  ai  rajHon  privata  é  tkttà^ 
Sovente  ia  qu^lcnle  error  trabocca  t  cadii  jj 
B  tutte  ét\  dève^e  i  fegtii  pafTa  • 
Io  por  mi  vbtH!  ìtt  Quella  maieriide; 
Dov'or  Yòi-^c^é  ;  e^voi  tornar  fi  "bikfSk  y 
Ch*dbedlc^«f  1  Ibe  rendeftei  e  qoeftk 
Era  aita  htittià ,  -xrìcor  ette  noà  oac^à'* 

Ma  poi  cbeU  Rito  dma  ^  ctiMb  ìljr(^r  vuol^ 
Al  voftro  fot  vòf*T  f^jit^o  c'fo|èèitò. 
Vi  «iuro  per  t^UcI  ttio ,  che  feté  il  5br#^ 
Ci»  fà^Tge  cib  ,  eh'  io  chiudo  ehtV^À'ntl^etto. 
Ch'io  vi  fatò  fedtl,  ficcoxhc  fuoté 
Al  Prence  fìjrt  un  CI^fa^ie^  perfetto: 
E  per  del  mìo  dlIVftr  uà  certo  iegrio 
Do  la  mii  hit  a  inciti  eròi  iìd  p'egào» 

ras» 


dby  Google 


WOVANTEnMOSECONDO»    %p§ 

e  •        ■    .       •      ^7*    •     -       .' 

fSurtet  ct^  fatto,  il  itorwfo-Bvec^ 
NelU  cui  fronte  Oriint  vedea 
Vivo  romrr,  e  ne»*iiltcr«  luce,. 
Onde  iiubifmfnte  tTMiiceé^ 

Per  dare  al  fuo  partir  ordine  certo  • 
Or  eh* era  il  pian  lIkOlierrieri  coperto» 

Mhitaiti  «intinte  •  Givalie^v' A^Mhfi' 
.  Alla  cctn^  la  vovt  non-  rìfpOMdt^i 
E  Febo't^fe  raécoHinjfoo^  bl*M, 
Anclf  ei  del  faMf  imir  '^  Htiròndès 

Cantar  di  «wetcH'  e  ^ukitóo^^l  »*afcttttiA 
Tofovrvtr  ad  udir  col-  ifbvb  Me  ^ 

11  dolce  4mm  deH^eltt  mie  fmié^ 


Vfint  iti  nonam^^moficm^€am* 


CAN. 


dby  Google 


t«4 

CANTO 

NONANTESIMOTERZO  • 


Q'Jàì  «Itit'  t  colb  ,  che  pift  adorili  r  IftgL 
.  Uo  Cattolico  Prence ,  fm  grande  Aosnilo  , 
Che  le  pietà»  virtd  proprU  de*  Regi  i 
£  'i  neraoaere  «I  Peccetore  ineivflo?. 
Fcr  fé  demeiiee  elibe  più  Uiim  e  pveg^ 
«Cefer ,  fpleodor  d«l  ftcolo  vetvfto. 
tChè  per  aver  le  Francia  Ttota  e  dome 
Al  giogo  pofte  delle  peiri»  Rom»^ . 
a 
Qual  è  virtù\  che  ìitnil  ftccì»  a  Dio 
Un  Re,  che  la  pierate  e  la  cYcmenza? 
Egli  r  aflèfe  (tie  pone  in  oblio , 
Né  fempre  si  Pecca tor  dà  penitente; 
Pur  €h*oftioaco  non  lo  veglia  e  rio 
Perfeverar  nel  m»l  fenza  tem^z»  •      « 
Cosi  dee  far  nn  Principe  prodente-,  «- 
eh*  ad  acquiftarfi  il  Ciel  volt*  ha  le  ntntftf 

Così  fper^io  de  voi  Filipo  invitto 
/ver  perdio  del  mio  benché  pi  A  gravo 
Fuffe,  e  più  deteilabile  delitto; 
£  che  voftra  pietà  mie  colpe  leve* 
Cosi  n'  andrà  volando  oltra  V  Egitto 
La  voftra  gloria,  e  con  dolce  e  foavo 
Canto  la^MufjKmìa  gira  cantando, 
£  i  voilfi  ccceilii  fatti  alto  lodando. 

.0  Allor 


dby  Google 


MONAHTttfMOfERZO.      p^ 

AJior  ftfgtr  il  K9\  .ti|i  |icr  ctade,    •  <; 

E  per  efpcricBXA^  e  per  valore 

^Sr  convcoie  •eurnui  dignitadc, 
Gh*ffler  w>ieire  il  Capitan  memore; 
tg^  accetta  Ma  nolta  umanvMU 
Di  Geniale  il  ti  baio  e  T  «n^re  ;- 
Dappoi  Va  malira  con  divcrfi  (itóai,  , 
4  ^ttitt*  ti  b*B4i^  le.usipoi. 

O^BOQOr  appaftfckiiva  «rna  e  «afsaUi  «  . 
fcr  parer,  il  nattio  bei  CavaUcro; 
Frina  cbe'i  Soi  a*  fior  parpurai  e  sialii 
Reodeile  labelleaza  e*l  color  vero, 
Trombf^  umbMrì,  timpani,  e  ubalii 
Peccano  un  iuoqo  fpaveoco(o  e  fiero  »      ^ 

,  :lovitaif4o^  alla  pugna  ogni  (olilato^. .     ^ 
Ogni. tenne  e  Catalier  pregiai^».      '  "^ 

Mentre  il  Re  ^ffton-da  fiatila  parte 

Con  r«(ercito  fuo  s'  appateccoiava; 
.1.'  Imperador  da  quella,  e*l  Re  Lifutrtn 
Alla  battaglia  perigliofa  e  brava; 
L'in^antaitort  che  d^ogni  inganno  ha  Tart^ 
Con- quella.. g^te  federata  e  prava. 
De*congBttni(i,  ocll'ifoU  ferma  . 
Giun^f.fi  fpd^  in  p^rtc  afcoia  ed  fioii» 

f er  «epattar  della  frudel, coftffa  .    > 

'  ^ infelice  (ucc^Él  «  e  per  far  poi 
Con  la  fue  gffnte  alla,  vendetta  acceCa     , 
Cib«  che  ì  .configlicran  gringaant  Tuoi*  « 
E  per  poter  dar  fine  a  quefta  iniprefa^ 
SA  noo  ruinar  di  qu^fU  doi  ; 
Dirci  mila  Guerrieri  avca  menati 
Sotto  ii  ticddo  a^iJon  gran  parte  nati* 
'  '       '"'  Far- 


ci by  Google 


Fcrch'oltr»  Afttift^i  Wl  Ré  di  Undt  i 
E  Rutiion  delFIf^U  frafo^ndt*, 
E  quei,  cbé  «  Dirdt«  U  «lladv»  fllMdiP, 
In  Ciri  i^ù  tdfegrib,  cBe  r«|^oft«  ab«ndii 
Vi  venrirtr  ttieòdair  e#rem4  ttUndu  ^. 
Ma  coQ  fotW  |lei^'poeo>ftdoiid»y  ^ 
Otto  Of^i"  M\k  pt9oliM  rat^  ^  '   > 
Di  Broaùfl«rf;^h''«ri'Mftiiilè«pitaf 

eh'  ttceifÀ-ìl  CiiVénèy  dldl^iMM  é^éré 
D*un  cdlpb  f<^fiell«l  battftgli*^  cvu, 
Cbe  Cbiìtrii'  il  Re  BrHandtt'cbbe^cofldfdy 
Se  vi  fàitimeittr,  ntùlto^  cruda  è  ma  j     ' 
DàìU  fperatite  f(f6fti  d' ktthtk^f^ 
E  dair«tnbitittta','cfct^r  *6diif  • 
L'alRift  Hd-ojgh'b^,  d'^^HRel'iiMi'lMperi» 
Ote  far  ^MV  tnòttf v  ^pti^^iMvl  • 

D'un  alta  méirtèlfctìlMttetìttfìené   •  '      •• 
Prefc'Pa1li)i*R?anitefn<ri»  fi6^  fbrìt 
If 'arbori ,  éf  ombfe ,  d*  acc[Ut ,  ed  erb«  pieno; 
E  fé  fortifiCair  t\itte  le  p(»^t« 
Afavigio;  cui  d«t»  in  irttdO'il  fretto 
Di  quelle  ineriti  avet  Virttite'e  torte; 
E  proveduta  ben  ^  vttt^vaj^k 
11  idcUfCé  attènda  dlilhr  tetilig|i«» 
il 

Giunfe  in  cam^' Afàuifil^fbftrfò'iir  ftueirofi/ 
ChU  fa^^^eH  Ifc-lnèilrAt^WdàiMltàtt; 
Gii 'fa  Vèirt  ìtofej6a'tifti^  fètM' 
IVnto  d^l  nion<^  mai'  fdftipr^  onoAiU  ; 
Né^o  il  Baron  diéfite  aAalfe  allora  ; 
E  'n  cima  un  leggio  poftò ,  art  V  armata 
Gente  potea  veder  di  fchìers  ÌA  fchiera  v 
AA  finii  volto  con  eenill  manicni  • 

11 


dby  Google 


WONANTftSMP'SEltZO.     ^T 

Che  gli  voU'flfe  dtre^  ad  una  ad  utio<  ^ 
Is  paum»  oU  Re^o^  o  to  ftato. natio «» 
Con  r  onorato  nome  dì  ctafciino. 
Ed  egli  a  lui  :  Signore;  il  voler  nua 
E*  di  potervi  far  fcrvig^oalcimo.» 
B  di  ci^,  €b«  oprce^of  mi  chttdfKen. 
Beo  iod4i^i^  %  ^o  pf'tcf  fareic»  - . 
M 
Quei  fttniud^VfuWQfy  ^'tl  venta  fpMdt 
"^^9  gigli  d'Oro  in  bei  canrpo  c^le^e^ 
E*  del  Re  Pefion  ^  di  cut  piìl  grande 
Di  valor  c^rpo  lunano  alma  non  veftf| 
Di  cui  rop«r«  eccelfo.  e  oMfliorando 
C'A  fono  al  oiondo  «ontf  e  mani'&fte^  , 
Cbe  col  pr^rio  valor  dinoAlto  Atattlui 
Gli  iliuftri.s«ogt  d'fffioir  Ke  éiìFraliUi 

Al  cui  {ftverC-fcr  guanto  io*p^ro)  ^  dattf    : 
Tutto  r arbitrio,  »|{eneral  governo: 
Que*duo  aila  Giaerrier  feco  ho  menato, 
ciie  'I  morir  per  T  on«r  prendono  a  fchemo  z 
L'aitfO,  Qb'appHPe^  va  dal  xteftro  Iato 
Con  «Miglio  wiki  Ckvaliìen!,  è  6Aemoi     • 
IM  Greco  im^riior  nippte  ;  e  !piècc% 
K»Vft«l0iaBd'flt«9W.tm«tàinc  a^WH»»    - 

Q«ff()  ebmifii  iiln:MfiriaItfl«I,IatiMiite«M^ 
E  mo(l^}nMI'Jn(e9B»<un  BMìicé^ 
E*  il;  Prende  di  Boemia  ardito  e:  frmcos 
V altro»  tke  portv  ■«:  «ugtl  fhref»aèvìAdt 
E' d*  Aragona  ;  o  n'ha  aitreuanftv kV  ftpntìb • 
Non  vedete  on,  che  ponta  un  OlKlileof 
]■  éima  al  qtiafo  k  1%  Vitttfrt»  tMttì 
DclU  tali  è  r«il  di  Sobf|idifo% 

DtV 


dby  Google 


jbV  CANTO 

.      -   'tf 
De'  mila  Gavalìer  ètUm  Reina  « 
Bencbè  giovene  fie,  è  Capiuiio: 
%iel ,  e  ha  un  vefo ,  ove  r  oro  il  foto  alRita« 
^UBdr«;;ante  è  Cugìn  di  Cìidadano  : 
QiaeF  ch'una  rete  d'or  dalla  marina 
Trae  d'alghe  (Tiena,  e  s'itfatica  in  vano, 
Dal  Marchefe  k  figliuol  di  Bonamare» 
Che  ptr  nome  Branfii  fi  fa  chiamare  • 
17. 
Brille  Gttérrier  con  «rmadura  Arane 
Ha«  fotto  il  (U6  ftendardo  :  fé  ben  miro 
L'infogna  volta  vcrfo  Tramontana, 
C4n  cui  feicento^  van  tot  ti  in  un  giro  ; 
Dov'  in  un  campo  verde  è  una  fontana , 
Cbe^l  vafo  ha  di  granata  e  ài  zaffiro  ^ 
Ood'efce  l'acqua  dà  furgente  veóa, 
E^  della  gran  Dbcbeffa  4i  hffìctna  . 
iS 
MiMe  y  óve  ,  qualora  Apollo  imbrtìtto 
Il  di ,  s' inchina  ,  quella  altiera  infegna  ; 
U^fotto  i  piè'l  valor  ticn  la  Fortuna, 
'  «Che  di  più  non  poter  fi  cruccia  e  fdegnai 
Dell' Ifif .ino  è  Signora,  in  cui  s'aduna 
Ogni  virtà ,  che  n  nobit  petto  regna  i 
Che  come  quel  ^  che  già  foftemie  il  pondo 
Del  >  Cielo ,  ha  moftro  ilfuo  valore  al  mondo . 


Qpeft'è'qoet,  che  coi  figli  ha  oecifo  Oroote, 
Che  prie  s  avea  per  impofibii  cofa  ; 
Che  xon  gli  incanti,  e  con  le  ferzo  pronte 
e  Dominato  ha  la  felvm  perigliofa 
«Dodici  luftri,  e  più,  novo  Creonte; 

{.«duo  mila  Guerrier  dalla  peoofa 
rigion  difciolfe,  ov'attendean  la  morte, 
O  pena  più  di  quella  acerba  e  foru« 


dby  Google 


IO 

ta  gran  bacndìffrit  che  pòrta  Cbir^  .        :> 
Coi  dardi  acuti  in  roano  9  k  d' Agriaatfr«. 
Son  AiiUe  a  pUnio:  or  più  vario  A()UÌJoiie 
Volgete  gli  occhi)  ove  iom  tante  e  tAOto' 
Genti  da  piedi ,  e  vedrete  Orione 
Di  molte  àcììt  adorno  e  sfavillante 
^u  quella  altera  infegna,  di  Sinar^o, 
Neirarmi  esperto,  e  CayaUcr  Pic^rjo* 
11/   * 

t>ì  ^uattfa  legioai  una  ne  mena    ;  ^     ^, 

Sotto  (uA  {corta,*  e  T altre  è  di  Brlffltrtft 
Nato  fuivTagó ,  e  porta .  una  Strane  ; 
Le  terz' ,.  ove  pres  è  Venere  e  Marte  «   , 
l*di  teoneio  Scoto,  e. T altre  piena 
Di  fiori .  e  rofe  in  campo  bianco  (perte  » 
Quaii  prato  d'Aprile,  è  d'-Urgaodiao, 
Cbc  beve  alla  Garonna»  o  U  vicino* 

Di  i|ttelU/f«l|ìfre,.che,di.qi^l:fOggcU»        | 
Ste  ftt  le  verdi  fpalléy'é  dir  n^i  rafte^   .. 
eh*  a  rimirarta  foi  jpor^sè  diletto:  -    » 

Con  U  vaghezza  d  ogni  foprevvefte;. .  ,  . 
Quivi  >ion  è  Guerrier  menxbe  per/ett»,; 
Che.hon  abì>ia  d^enor  corona  in  tefte,:  :  » 
E  poilb  dir  Y  che  quella  compagnie 
Sie  lupe  e  fior  delle  Cavelerie.' 

»l 

Il  primo  è  Amadigi  inclito  I>uce ,  ■     :    J 

D'ogni  ^oema  dcjgno  ,  je  d'ogn*  Iflo^ia  , 
Ifelxuì  be)  flSudo  una  f^cella  lucc^'j        l 
Ohe  dì  fuaj  mopna  man  ^rta  le^  Cipria  .h 
Que!r<a|tr:è]Ftoridante,,  il  qua^  adduce» 
Con*  P  aie  JJ' oro  aperte  una  \nioria: 
Il  terzo  de  man  ih^nce  è^^ioriAario, 
A  ètti  1*  Eterniti  porge  le  meno  , 


dby  Google 


#!•  CANTO 

>4 

Cogiiio  «  quefto,  «  9uel  degno  fratello: 
I**ilfna  ini  deftrt,  e  tutti  quattro  in  fcbietii 
'Cftie'forta  urt  Armellin  ctndido  e  bello , 
W}fit  A^Offal*'M\ttà,  «rdìta  una  Guerrìerra 
IDel  Re  figlia  ,  «  forella  •  quello  e  a  quello: 
Degli  '♦(tri  quattro  il  primo ,  una  Attera 
H4  nello  fcu4p»  <  r altro  un  afoe  diro» 
^iiit  Bfi'gotietto ,  e  ^uefto  l' Pniomiiv, 

Di  fangqe^illlflfre,'  <  fratf,  ornfid  fbl^egào 
Del  lleltico  vkh>r:  degli  «Itri  ì^óì 
V  un  foftt  in  éaré  fcoglio  «in  'rotto  legao; 
L'altro  un  Vt 'fanj^enefcioglie  il  eiogo  a^^uqi: 
Ambodùo'queill  ion  vicini  «1  fe^no 
FoAò  ftf  meta  ^*pid  famofi  Eroi: 
Il  primiero  è  firuorco,  l'altro  Angrioto, 
Ciafcttd  per  fama  a  tutto  il  mondo  noto* 

I  quatrro'ì^l'di  ìlònà  in  ^ampo  d*or& 
l^'AUrieò  AiìRoriiére  Luparinò 
•  I  Gemali' del  GieFò;  «  FAlioorò    '  ' 
In  unà'|;alì1ii)i  ttiiaf)  uH  Leoncino: 
Ucià  ^alfifia''ititieMa  entr*un  jjloro, 
Ch^  imiai^a  h  fue  fronde ,  Pbmerino  : 
Un  graA  fafteilo  di  mature  fpiehe 
Ircanio:  Lcdadino  A  more  «  t  tùcki» 

.Vedete  Surìcon  di  Lifibeo^' 

Non  molto  lungi  «He  radÌ€Ìi4iif^« 
Che  con  la  lira  in'  man  porta  uà  Orfeai 
Ed  hi  Lurci^no  tuo  f^a^ellb'atatOf 
Ch'adduce  il.  cùbm  del  LeoA  .Ké^nce; 
Una  volpe  ciduta  in  un,  barrato. 
Carlcie  Greco  ^  un  ||ran  torvo  XtMoi 
Va  oataoce  Ddfia  pMft  Catlllo  • 


dby  Google 


MONANTEStMOTERZO.      st> 
28  *  " 

rimirate  Elimo  il  cortS|^<*^<>  9 
C'ha  di  ftelle  alfò  fclido  una  coronaf:     ^  ' 
OriiMCKril  valente  un  uom  pèiofo  : 
Affcaoio  un  Gatto:  Aflnnìo  una  Gòrgonai 
Un  upm ,  che  nuota  "^tt  un  mar  ondof'»  ^ 
Lamberio  il  grande  nato  a  Tarraconè: 
Una  Grue  Orlandìn  d*  Orlanda  Conte  : 
Ircalo  un  Fauno:  Armenlo'  un 'rotto  ponte  • 

IT edetc  li  colu^ ,  cui^  il^Mc^uro  ^ 

Figlib  deii'Àppéìtihìn  forfè  il  "più'  éaroV 
Porta  rondé'lucenti,  e^i  cbrno  d'auro; 
E  piSb  b^nr.ityr  W  più"f«moa  a  ^ro  ;     ' 
Ha  ^krìéfMM/fmtaì  il  VQCcbio  Maura, 
SoltSnitòrd^f^Cìer  hitente  é,dkiaix>. 
Specchio  in  òefti  virìòr  temprato  e  faldo^ 
8igjE|Or,d*j^rBm0^.ttitfme  ha  Guldcfbafd^, 
"    '  l'o** 

Quii  Cavalier,ch*alli^fini(lra  nj^ano 
Seco  hvllti ,  è  iti  %a  "fènipre  k  édtit&^       ' 
Ch^Vé'ftir-eljto  Ik  yirti  ,  che  ^n-rtian^. 
Porta  PÒnbt'.dcn^r'Và  i^nnj^ante  acanto i 

fro  'tantd  • 

^__.-.  _-_    -.-- coypoTaWj 

Pi  pift  1f  un  ^|e|^iò  ^itit^o^,  fi*  41111^ palm^. 

tifi  %"ì<^  Torrb  nomarvi  md  uno  ad  uno 

Tutti  cpftori  tiie  fon  più  di  trecento  |      '^ 
yJìtnprttt  Aìfvì^t  la  ptttia  d'ògnìino 
^\  c'te''t'vònfo  d«l!o  tm  tonmtà)  ''   , 

11  Sol  ,'cVo^  *3«1  ^*r  ^''*«  ofÉ^mo  jf briiiji 
Mi^icrl  iJ  gw^io  d*ogtil  ìume  fperiloV  , 
Ptìa  ch'Io  Snifca  ropr«,  ónde  con  fola^ 

Voglio'^ óbli£p  uf^irci  ftfli  ^«yc^i**      ' , 


dby  Google 


.       Jl       .■ 

Tutti  41  hfh^t  fltuftre  ^  «  tutti  «rr^^ndo 
Van  per  .marcare  ooor  ;  tutti  a)  pio  gri4a 
I>^Ja  ft^ia  j  èht  Va  dólce.  c«nt»n^o 
y  pregi  ^ '  Aoaadigt  in  ogni  itelo, 
Corfi  a  Sì  giv^a  imprefa .  e  ì  lor  Jafciando 
Stati  divertì,  cM  lor  paterno  nido, 

^  Seguon  lui.,  come  fiiói  greggia   i)  paftort, 
tonamóraci  dei  Tuo  ,gran  valore  • 

Mentr^.  tn^ten to  «d  udir  ftava  Arquliiìfo 
Il  vario- fuph  ^e'beniqi  (IroneoM  « 
It  reàl  dpl/ft^  Fraaco,  'it  gran  vedilo 
SLmodrel  e  dietro,  a  lui. tutte  Ic  genti ;^  . 
IT  piti  d  un,  Scipione,  e  d'un  C«niUlo 
Spargevano  d*onor  raggi  lucenti; 
%d  un  lungo  girando y  e  l#rgo  piano, 
*IPadaro  a  cafo,  ov*er«  it  gran  Romano; 

14       '  .: 

Ch*ad«iina  ad'  una  con  pOQp  piacere 
Tutte,  é  di  .ferrò  rdj  valore  jarmite^ 
Vide  paffar  quelle  {{ipèrbc  fcbierè, 
<bh';i]^i«io'  davaiy  de|U  lor  boò'tatc  j 
Ma  quando  d^'lont^ii.  yl^e' app^refc  .        ) 
Cori  r  arme  ricche  e.di  ^iù  geàani|e  órnatje 
I  daò  Tratei ,  Il  Suora  ,  e  'I  iór  Cugino  . 
'Bcefe  dalfatto  o  niezio  del  cammiao. 

Andava  lièto  ti  nobil  prigionero 

Pili  pMìf  nte  ài  carcere ,  che  'Giobbe  ; 

£  fcender^vplfe  ,  iris  ouef  kran.Cuerrieré, 

Von  toUè  con'fipntir  ^  càcT  rjcoopbbe  i  ^' 


Kiisi  ad  incontrar  luì  fpinto  11  dIèll/icroJ 
re|  abbracciarlo  fé  le  Fpalle  ^be  ;  'Il 
Bi  tè  cogfi  altri  kre  cib,.cliè  t'eniìco   .     , 


|^«  ad  Baroa  da  lér  iiin  plft  vcdfttò 

Tbj- 


dby  Google 


KOKàKTCSIMOTEMO.       VI 

«^      . 

Tutti  que'CtvaHer  Re  Penont 
Fatti  alloggiare  alla  campagna  i^vea  | 
Laonde  il  menò  feco  al  Padigltone» 
E  tanto  r  onorò,  <^uanto  devea  ; 
li  tenne  ivi  tre  di ,  d*ogni  Barone 
Dandogli  conto ,  it  cui  nome  fplendea , 
eh'  eran  del  campo  il  nervo  e  la  fortext»; . 
E  ch'ei  vie  più ,  che  tutto  il  refto  apprezza* 

37 
Afquiill,  eh* èra  infieme  ardito  e  faggio; 
E  mifurava  con  egual  mifiira 
Le  forze  d'amboduo  ,  vede  il  vantaggio  ^ 
eh*  effi  han  di  genti;  ma  poco  ei  fi  oura 
pi  numejT  grande,  ove  non  fia  corajggio: 
Gli  erranti  Cavalier  gli  tàn  paura,     ' 
E  già  prevede  aperto  del  fuo  Donno 
Od  infamia  pergetu*,  o  eterno  fonno.       / 

La  fera,  eifendo  un  gran  drappello  accolUa^ 
Nel  padiglion  del  gran  He  di  Parigi*. 
Entrò  fecuro  e  con  un  lieto  volto  à 
A  cui  per  far  onor  forf^  Amadigi , 
Ed  al  Re  Ferion  ,  diflb,  rivòlto: 
Signor,  per  voleif  gir  dietro  ai  veftlgi 
Dermici  predeceflbri ,  e  fervar  fede 
Son  qui  venuto  a  dimandar  mercede  «,        ] 
39  ■    .       '        ' 

IPofcia  gli  raccontò  ciò,  che  col  figlib^ 
Nella  pugna  crudel  gli  era  fucceilbii 
Per  CUI  valore  ali*  ultimo  periglio 
Tolto  di  mano  in  liberti  fu  nieflTo  ; 
E  che  per  ciò  di  fuo  proprio  configlio» 
E  volontà  gli  avea  detto  e  proi6e& 
I>i  tornar  fempre  ,  e  porfi  in  fuo  potere  i 
Ch'ei  lo  chiama0e^  e  fefTegli  piacere. 
ITmi  f;  q  log» 


dby  Google 


314  C  A"nYQ 

40 
Soggiunfe  appreffo  ;  io  fono  a  lui  tòrftxttf 
Con  certa  fp^me^clic  la  cortèfii. 
Che  njoffe  il  cor  d*èfto  «Ueriler  pregiato 
Allor  a  darmi  la  fiSertà^rtiia, 
Per  corfo  d' anni ,  o  gràhdéiza'  di  ftito 
'Non  ila  fcemata^  anii' maggior  di  pria; 
Né  debbia  cónfcntir,  che  quant    io  v^gli 
Non  moftri  al  mio  Signor  nella' battàglit 

4> 
So,  che  s' io  folB,  aflaidr  Mf^iàf  ttetto 
l>i  quel,  ch'io  fon, '^Ac mia foy^atd ardiri 
Non  lo  fgjMderttf  Nbbe  i  anzi  fon  certo , 
Che  EÌudaB«rfo  quVftò  ah*'ber  dcfire 

Di  cì^ml^ 

Ave  più  volte  ,  -ihi  laCci'erìa  gre  ; 

jiè  fatja  unto  torto  airdnqr'nfió,     ^ 

Kè  tanta  ingiuriagli  fuò' tilòr* iiatio • 

Ed  10  di  novo  riiptSnàéitòé-gftirtt 
ftr  quella  Mt  Capitata' e  "vira, 
Che  pub  ne'«afi  diibbTuom  far'ucù^è  1 
S' io  efco  modtttt?  Vugpa  Sé'tM  ,  ^ 
p*a  lui  tornare^  à  thtt  eHer  Tpc/giuro, 
O  fano ,  o  infermo ,  ^a  fecónda'  fera  , 
C  di  pormi  in<uoitbUripi  acciocch*eI  fatai 
Sella  perfona  mia  cib^^chéglt  j^accìa. 
'43         '  -    ■ 

Quel  ch'era  jfeiiipré  in  pie 'péffa'rgiriftt5fe 
Stato,  da  ch'egli  inéo'mlnci^?  tf  parlare i 
Con  «oYtefia  rifpófé  :.  alio'  STgacTrCy 
Sfalle  parole  fupérbe  gUaf-dare 
^ Vpltffi ,  e  indegno  delP  lihpcipadoye  ; 
Io  non  deWei  per  fuo  fcrvSigiófarc 

'  "Cib,  ch'or,  per  ^oftro^oilor voìmKchifdep 

,  Com*otìorano*CaV»1ier,  cTir^te»    . 


dby  Google 


NONilNTSSIMOTEItZO .       sis 

44 

Mt  perchè  ^l'fao  trror  itigivUoiin  voi 
Fort  il  ^nì^ér  la •  petit,  ia4iii«ooctato; 
Pur  che  paffitt  It^^ttogHt  ,•  poi 
Come 'dite ,  t' Cervar  la  'Me  inttnto^y 
Effemfo  rivo  e  fan  ,^tort»Mte<«t  ìhoT. 
Non  fu  giammai  di  «ofa««Ulato»ieiito  , 
Come  di  quefta  ti  Cava tfor untile, 
Onde'l  ringratit  aflaicorWfo  esumile* 

E  pofcit  ritomtto  al- campo -«rmìco, 
Predicando  ad  ogn*  or  la  eorulia  » 
Che  ì  forte  e  valorofo  ftio-  nemico 
Cbntra  ogni  Ime  di  ea Valeria 
Usò  feco,-ondeM  grande  obUgo «antico 
Mai;t;ior  fatt' era  di  jqnel  ,  ch'era  pria^ 
L' Tmperidor  Roman  tratto  rn-difparte 
Ciò,  «h'avet  vrfto,  conta-  a  parte  a  ptrte* 

4^ 
E  che  di  quefta  imprefa  -al  nobil  -grido 
0ellt  fima  ,  che  n-  voce  alta  e  «tnóra 
I.*tvet  già  divulgato  in  ogni  lido. 
Ove  la  terra  il  giorno  imperia  e*ndoft, 
Cl»tmtto»  ogni  Guerriero  il  .patrio  nido 
Lafciando,  fin  dalla  gè!  ta  Aurora 
All'ultimo  Occidente  y  et  a  già  corfo 
Per  favor  d'  Amadigi ,  e  'per  Coccotfo  • 

Ttl  ch^tlcnn  ttvtiier  non  è^  ch'tfpiri 
D*»lxiTiì  ti  «iel  per  piì^iveura  ftridt. 
Che  non  abbi t  rivolti  ai-iìioi  defiri 
A  quefta  imprefa,  e  fna  lancia  efnafpadt; 
Onde  farà  ben  di  meftier ,  che-  miri , 
Che  dell'Imperio  fuo  Tonor  nftn  ctda^ 
Dtl  vaiar  di  coftor  gettato  in  terra 
JA  quefta  fiera  o  «1  dubbiofa  guerra* 

O  a  E 


dby  Google 


48 
E  ohe  liietizt  volentieF  girava» 
Data»  perciiV  powffe  alla  batugli»  r 
Che  fwfi  ìa  pochi  giorni  fi  deve»*, 
l(ȏiffe  ta  filo,  favore  e  piaftra  e  magu-t  f 
Dell»  flu»l  po€»,-  o  miU»  ftlm»  te»,. 
.   Come  Yi  gente  »«aì,  che  poco  vagUa-i 
E  che  tofto  verri»  fenxa  afpettarla  1 

Co»  V  eferoUo  fuo  per  aflùaurio  * 

49  ' 

Fecer  quefte^  pai»l«  ogn'  alterezt» 
Cader  allor  di  quel  fupcrbo  ui  terf»  ;: 
Come  fuole  talor  forza  ,0  fierezza 
Di  vento  irato,  che  le  piante  .»ttftKr»>^ 
Ora  s'evvede  per  fua  kggiereiza. 
p'efferfi  efpofto  »  pcrigliofa  guerr»: 
£  comincia  con  men  fuperbo  ciglio 
Ad  udir  di  LiùiaiU  il  buoa  coniigUa.. 
$0 
Anzi  volfe ,  M  a-vc fife  egU  il  governo 
Dell' efcrcito  loro,  e  dell' imprefa, 
Jjt  qual  non  era  da  pigliar»  a  fcbemo. 
Chi  non  voleva  »verne  onta  ed  offcf»  • 
LifuArte  fpinto  d»llo  (dtgno  intecno,. 
Cbe  gli  rode  »d.ogn'or  Paninu  accefa 
Alla  vendetu,  per  1'  altro  mattino 
S'apparecchiava  di  pQrfi  in  cammino- 
'  51 
Frattanto  il  R»  dì  Landa  ,  «d  Actfbelorok 
X,Mn»antator,€h'avean  mandate  fpie 
Fer  aver  liova  de'  nemici  loro  , 
E  corridori  per  tutte  le  vie; 
Ebbero  d' ambo  i  campi  di  coftor» 
Avvifo  certo;  e  come  l'altro  di» 
bevevano  partir  per  incootf trfi; 
E  t9fto  tofto  1»  battiftli»  f»rfi» 

ila 
I 


dby  Google 


1^fONAttTESlMOTERZO  •      tW 

S» 

ffa  benché  inr  àiMU  fetvi  ombroft  e  Uvuià 
Frocurtfler  di  ft«r  chìufi  e  celati, 
A  111  contini»  «  vigilante  cunt 
Non  poter  di  quei  Re  celar  gli  agutti.-; 

I  quali  diligenti  oltra  mifura; 

E  com*  efperti ,  e  'n  fimil  opre  ufati  » 
S*affieurar,  che  lor  vergogna  e -danno 
La  lor  forea  non  faccia,  o'i  loro  ingaAn«i« 

:oI  primo  ^bor  del  mattutiiio  ragfio 
Fé  Lifuarte  l'-in^cgne  alzare  al  vento.;. 
L'cfercito  marciare  al  Tuo  viaggio    ^ 
Divifo  in  tre  fquadroni  a  p&flb  lesto :| . 
E  come  «Capitano  accorto,  e  faggio  , 
Mandib  Cendil  con  eavalier.dugento    - 
A  fcoprir  la  campagna,  e  iar  feouro 

II  <caJ9po  .d'ogni  «afo  acerbo  e  duro^ 

»ubito  ad  Amadigi  fu  portato 
Da  più  vaflalii  Tuoi  la  nova  certa, 
Come'l  campo  marciava.,  che  d'araiat» 
Gente  i'iroU  .tutu  .era  cq^rta: 
Non  tanta. Amante  della  defiata 
Venuta ,  ftata  infin  alloca  incerta. 
Letizia  :pr«nde , .  dell* amica  bella  ; 
Quanta  .prefe  .il  Guerrier  .di  ^al  .novella.* 

S$ 

\\  Padre  keto  la  riporta.,  «il  squalo 
Tofto  previde  con  la  faglia  mente 
L*  imprefa  dubbia,  perigliofa ,  e  tale,'. 
Quale  non  avea  vifta.uaqut  il  Ponente: 
E  clie'l  nemico  tero.  ad  ogn'altrci  eguale 
Di  fenao  e. di  .valor»  eh' era (poifante  ; 
E  quel ,  ohe  fin  allora  in  guerra  alcuna 
Moa  cl^e  (oai  oemìca  U  ^QrtuoA» 

O  j  Ch!fr- 


dby  Google 


3,$-  CANXa 

£  de'fi^iuoli,  «  lo  ilit^^e  ronorr». 
A  cui  nuir  altro  ben  fi  ptHiPii»» 
Onde  d*alta  vertute  «rmaod*  il  cert» 
Ad  ogni  cofa  iiMo&nia  e  buoA» 
PeofaAdB,  e  pi«vi(fcod0  a  tuu<  1  orti 
Sapendo^  che'l  nfaitco  ^  gill- vicino  ^ 
Difegoa  eà  partir  l'akro  juattio». 
5f 
Petb  di  c«nf<^ftwi  «oor  tutti  <^tì\l 
Principt  iUtiftri,  e  valomfi^.EroJit  ^ 

Che  coflM  i  corpi,  Avcan  isti  jmoikr  b«Ut^ 
A  twvar  Oriana  andlr dappoi» 
Tanti  Cedri  iaviM«  tafità  MaoceUi 
Non  oviea'I  Sol  veduto  autor  fra  n«i|. 
Né  fO|  fé  gli  vedran  retk.fature> 
Percliè?  wsi&  ami  o.  mtìÌ9  il  jn^ondo  diumim 


Prefer  licenza  i  CtflaHf  ri  illnUrt 
Da  quelle  vatoroCt^  alto  Donselle^ 
Che  di  color  di  candidi  li^tftri 
Sparfer  le  gnan^ie  colorile^  e  belle: 
Né  perch'alata  dì  ior  IMr^Vioditlbi 
Di  tar  conto^  il  Tuo  duol  eoa'  le  favelle  ^ 
Gli  è  conceilb  di  Air  cib',  che  deiia 
Datr  importui»,  ingrata  coropagriio* 

5P 
Potè  di  Francia  il  gran  Cantinone  »  jj^éae^ 
Ad  Oriana  dir:  :ft«tevi  in  pace^ 
Turbato  gli  occhi  belli,  «  l**^«i^0m 
riccia,  m  «biella  fi^coafunf^  e  ttfco»- 
Mirinda ,  cui  timore-  olctjii  non  frcnn 
Qni  d'  oneftà,  piena  d' amor  veraoo 
Con  la  dolcezza  de'  fuoi-  ìfuì ,  il  felef 
Tcflsptb  d«l  fuo  martire  afpro  r^rudelo^ 

Per- 


ei by  Google 


NONANTESIMOTERZO.      |i9 
éo 
che,  come  v^hp  detto,  al  Tuo  fratello 
V  sì  fimil  di  volto,   che  ben  pare, 
3he  da  una  fola'fdea,  da  uq  volto  bello 
31i   «bbia  tolti  Natura  ambi  a. formare: 
Mon  fa  di  Tiziano  il  buon  pennello 
Zosì  fìniile  al  ver  cjb,  che  vuol  ftrCy 
^om*eran  quelli,  pria  che 'l  tempo  involto 
^veffe  <jei  Baron  dì  piume  il  volto* 

sflTe  Perlon  tutti  la  fera 

Deirefercito  Tuo  gli  officiali: 

Oi  cavalli  e  di  fanti  ogni  bandiert 

Dirpofe  fotto  a*  capi  principali; 

E  dato  a4  Angrio.to  il  grado,  ch'era 

Soldato  vecchio,  e  ch*avea  pochi  eguali 

Nella  milizia,  a  cui  molto  credea, 

[>i  generale  fuo  Sergente  avet* 

ndaleflTo  era  un  Cavalier  preftante , 
là  o9ac«jta.d|L  qU8.'gjcaii.jBBgroiu.: 
Lui  fé  inaftro  di  caoupo ,  e  don  Briante 
Reiterai  capitano  4e'  pedoni  • 
>elU  Ci  Valeria  di^  a  Quadragante 
l  titolo  jnaggior^  ch'era  un  de' buoni 
^aitri  di  guerra,  ch'avefle  il  Ponente^ 
^d  a  comandar  atto  ad  ogni  gente . 

condur  le  battaglie  il  pe(o  dona 
i  tre  Betoni ,  a  Gaftiles  la  prima  , 
Per  onorar  l'Imperiai  corona; 
L'altra  al  Boemo  di  gran  pregio  e  (limi; 
k>tto'l  governo  della  Tua  perfona 
Serbar  fi  volfe  la  fezzaia  ed  ima. 
Fece  un  Trombetta  generale  ancora, 
Kì  cui  fuon  gli  altri  obedifcano  ognora. 
O  4  Poi 


dby  Google 


3«b  CANTO 

^$ 

Toì  comandb,  ch*«  ripofar  s^andtilb 
Ognun  di  lor,  e  pofar  fefTe  il  refto. 
Per  poter ,  poi  che  U  tromba  fonaflc  9 
Ritrovarti  al  partir  fpedko  e  prefto  • 
Poliamoci  ancor  noi  «  tanto  che  piilè 
Queft'aer  della  notte  atro  e  moleflo; 
che  npi  «con  loro  forgerem  di  paro« 
ToAo  che  fentiremo  il  «avo  acciaro^ 


VfiniM  n^mmifiimni^  C^tm^ 


««w- 


dby  Google 


e  A  N  T  O 

NONANTESIMOQUARTO . 

Fàtto,>€orrev«  airOecidenteJii  Irett^y  ' 
Mezzo  del  cammin  Cuo ,  la  notte  ofcut^ 
,<luaiido  iqnoe  il  general  Trombetta 
E  preOo  e  vigìUote  oltra  mìfuri^. 
Subito  ogn'aUro,  ehe  d'udir  afpetta 
L'ordin  da  quel ,  che  di  ciò  fare  ila  .C^\^ 
Pojflofi  a  bocca  il  rame  cavo  e  fieto 
•Ordina^  che.s! iafelli  9goi.d^QCCpi« 

t^po.  ^Hoo  Tptzioy^a  cavallo  a^ cavallo 
Moati ,  fonava  «  oani  Guerrier  gagliardo:! 
Ma  poiché 'l.ciel.  fi.  fé  p^rpureo  e  giallo^ 
Soggiunfe  :  Allo  fteadardo  allo  iiendaQioj 
Id>ogni  tambufin.per.non  |ar, fallo 
iDicea:  fu  fantaccin,  noa  efler  tardo  « 
Trendi  la  picca ,  e  fcgui  la  tua  infegna^ 
Che  '1  .Capitaa^el  tJM^tardar  j&  (df gi|i* 

<3Giva  il  Nhpoto  JelMippf rado)»  .  «^ 

iananzi  alla  vanguaraia.  a.  patto  ientof.   ' 
.  Grafandoro  ,  eh*  avea  'l  fecondo  opo^^ 
.Segula  lungi 4a  ^ui  pafli  trecento: 
lA  retrogaasdia  il  C^pit1^l  jnagglore: 
:  Scorgeva  appreflb  t-ad  ogni  cola  iotc^to 
tCon  r  occhio  e  sol  penfiero  ;  e  fpeiTo  fpel|ii 
m^uaiMU  «  Jf^sfto ,  ed  a  <|tt«U>Jltr(|  va.mé|b 


dby  Google 


jtt  e  A  N  T  O 

Cìà  con  tnccnto  Armiti  »1U  leg^Mr* 
Mandato  aveva  Fiorivano  innanti, 
Fcr  «lifcoprìr ,  fé  nel  cammioo-  v'  era 
Qualche  imbefcat»  di  cavalli ,  o  Ciati: 
Foi  Anadigi  eoa  i' ardita  fchitfra 
l>e'fuoi  trecento  Cavalieri  erranti 
Ande  ve  innanzi  al  campo  un  mezzo  miglio» 
Scudo  fecuro  conira•^ogni  periglio. 

In  mttzo  un  largo  e  fpaziofo  pian» 
Cendile ,  e  Flortftan  &  riocontrafo  ; 
Che  varc^  il  :6ume  affai  ^ttiooi  .tottaa^j 
E  bramoii  di  gloria  s^aflettard: 
I.'  avverfarlo  nofr  può  di  Fioriftano  ^ 
Ancor  che  frode  uà ,  reftaw  al  paro,; 
Tal  eh*  air  incontro  Cendil  di  Gaaotft 
laieiè*  Uw  il  cavai. «  la  fella^  vvot»-. 

Cran  fjpazio  fi^  éiUHf  iì  hv»»  Chteri^HV0 
ISM,  centrerà,  m  Mf^  de  colpi  xttoUl 
B^'lTinthoftf  flit  liberi  cavaitero 
Mortf  avedder,  feriti,  e 'fl  fa»  volti 
I  fuot  MAiti,'  a  Idi  volfa  il  dèfhUvo^ 
£  iecela  prìgiott:  pofti»  nccolti 
Cbnr  r  oricalco  iiifitme  i  f«oi  compagni^ 
flèa.  toi'nS  ttfto  dé^  fatti  gtttdcgni» 

Il  terzo  siordo  il  gran  Re  Pirrione 
Altoggio  il  campo  fu»  preflò*  al  aomico, 
Jbi  nvi  a  im  flmiit,alriireif»d^iNi  vallone, 
eh'  avea  da  ciafcun  lato  mi  eolte  aprico  : 
M  dtlfa  parte  <P  AuAro,  e  d*  Afuilon» 
tki  largo  bofco  »  a»  lor  bifogao  amioai' ; 
fai  che  quel  fito  ibrte  di  mi««ra 

VthM  lmift»iaitilfrdgn»MM'«^ 

9i 


dby  Google 


NONANTESIMOQIJARTO.    3x1 
9 

Di  là  dpi  fiume  in  loco^Ampìo  ed  aperto 
Avea  ferma^to  r.o(|e  il  graiì  Lifuarte 
Poco  lonua    però  qi)el  Re^  ch'efpertcì 
Era,  e  fa|uu  4ella  «i^illzia  l'arte, 
AAeatrjt  aUoggiano  ì  fuoi ,  d' arme  eoj^to  ^ 
Ed  in  batudia  ftar  feee  Brimarte 
Con  la  fua.reftÌQQ«  eh*  era  d'Iberi.; 
^  '1  figlio  .con  tre  .foila  Cavalieri  • 
9 
4C0SÌ  pai(or  fa  delle  gregge  ansate ,     ^ 
Per  di  lupo  fuggir  danni  ed  ofFefej  , 

Me  fin  cjie  vide  le  genti  alloggiate  » 
Si  trafe  usbergo ,  o  da  cava,l  difcefe  :  ' 
Di  (i>iartiero  in  quartier  molte  fiate 

ikod^  vedendo  e  le  genti  e  il  paefe  ; 

E  d^ove.  porrci  ia  qu^fte  parti ,  o  'n  quello 

^(tv««  il  Sergente  g)mdie,  o  fen tinelli^» 

Jnfin  fui  rio  eoa  molti,  altri  Gtt^rieri. 
A  ricopofcee  l'ofte  lì  Re  Britanno 
IkCandb  Alidor,  c)ie  v'andb  volentieri 
Per  rìved^r^  il  (ì^o  ^"^vc  a^Quioo . 
l^riodg ,  cl^  ver  luì.  gli  occhi  e  i  penS^ìa 
Siccomd  ftraii  »l  f«Sf^  Arcieri  faoilP  y 
Avea  drliiati  ,  nella  prilla  vilU. 
Sì  fioAVl  forensi;  A*..»»»»»  .?M^-» 

iSon'  iw  dft'  colli  f  lloftJJf^n^  FJf  f i^ant^. 

£  ràgiooaaio^  f  M^fggW**  JP^*  * 
Veniv»  innti^xi  il  yiJbroCo  Amianto 
Sen*'  «Imo  in  uiU  »  e  eoa  gli  occhi  alU  rilf*  ; 
Sra  divento  p«$  «ncor  dUia^t^, 
tf  giunge  a  p(ent  la  vi  rtà  vifi^va  , 
Che  conofciuto  fu  d^afl^^fluo  lor^j 


dby  Google 


i^t^  t  A  *l  Y  Ò 

^r*Guerrìert  gentil  tutto  in  un  ]puA(b 
£d  arder  e  geUr  fenttifi  il  petto , 
Ì)il  timor  rprima  ertila  noia  punto , 
E  dappòi  medicato  dal  diletto: 
A  fcender  ambi  giji  non  tardar  punto» 
Avendo  un  manto  fol  fovra  il  farfetto, 
Fer  porli  Tarme,  e  per  vircàre  un  fiume»; 
Ma  ni  chi  al  lor  defio^troncb  le  piumt. 

^he'l  fiufne  ivi  non  hm  ^onre,'nè  barca, 
£  '1  vado  per  palfare  è  mal  fecuro  ; 
i.' anima  di  Mirinda  a  nuoto  varca  j 
C  '<gitp  il  corpo  vi  faria  vi  ghiro  | 
Ma  d^onefU  la  man  f^veri  e  parca 
^  JPofe  al  fuo  gran  delire  un  freno  duro} 
''E'I  Genitor,  che  col  Fratello  ancora 
'di  avevano  a  venfr  vlfti  ki  quelPon^* 
f4 
"Senti  da  lunge  aìieo  Alidor  il  barilo 

Di  que*  begli  pcchi,  ovt  s' annida  Amtfte-, 
Tòfto  che  sMnconttò  fguardo  con  {guardo , 
.  Che  gli  trafiflb  il  fofpirofo  xore  ; 
'  "^Che  non  Cu  Ancore  ad  a v ventarlo  "^ttrdo, 
Mk*teniprato  di  noia  e  th  dolzore  ; 
Trafler  ambi  Un  Tol^ir,  ohe  meflaggiero 
Del  lor  defio  variò  prefto -e  leggiera  • 

-Koa  v^e  il 't^rinèo 'Re  ,  the  pali  alcuno^ 
Poi  éHk  v«dp  non  y*è,  barca,  né  ponte; 
Benché 'di  là  dal  rio1>ravi'più  )Ì'ttno*; 
'      1£' faccia  lor  co* gridi  oltraggi  ed  once: 
Che  fu  Itrrva'era  già  eorlb  orgnuno  , 
Ch'avea ,.  Come  la  man ,  le'  voglie  pronte; 
•E  d'oflor  valghi  (enz'mltro  coniugi  io 
^i  fiuriaa  per  «arcar  pofti  #  pefigiio».    > 


dby  Google 


lÌONAKTESrM0(SJAltTO.    ^f^ 

HI 'gentile  ìàBdor'fÌB  riverenzm 

Al  'magnanimo  Ite  col  capo  chinfo^ 
Che  '1  riconobbe  «Ila  rcal  prefehzai  ; 
Dappoi  ad  Amadigi,  ed  al  Cugino, 
Ed  alla  Donna  Tua ,  ma  con  temenza^ 
Che  turbò  il  volto  Tuo  vago  e  divino: 
£  falutato  ei  fu  cortefemente 
Da  loro  «  con  la  vùce  e  «on  In,  «lente^ 
«7 

£DopQ  la  cof  tèlia  ^etle  parole^ 

£  molte  fcufe  ancor  fatte 'fra  toro, 
Perch'  air  occafo  s^  inchifiava  il  Soie^, 
Ed  a  fé  raccoglieva  i  raggi  d^oro. 
Proprio ,  com'  uom ,  che  di  partir  fi  duole, 
Dond'  è  V  anima  fua  ,  parti  Alidoro  ; 
£  nel  volger  da  lei  deMuoi  begli  occhia. 
Fa,  càe'a  Miftada  ogni  piacer- tvaboccàU 

<Coi  primi  rai  Cendll  del  nervo  gtónii»^    ' 
Veduto  già  con  diligente  cur» 
L'efercito  nemico  kitorao  intorno. 
Già  prevedendo  la  tor  rea  ventura^. 
Al  Re  Britanno  fé  mefto  ritorno. 
Ch'era  alloggiato  in  una  gran  pianuM 

'    Di  là  dal  fiume  forfè  un  tniglio  e  nesso.; 
Ovefotto  arbor  folti  era4'xirex2o* 

^9 

qi  .qual  contetxa  diede  »  parte  a  ^fte 
belle  forze  nemiche,  e  di  quel,  eh  en 
Più  eh*  altro  da  teaiero,  al  Re  Lifuarte^f 
Di  quella ^illuftre^ed  anìmoCa  fchiera 
DicCevaliefi  «rrantii  ed  «aoo  in  parlo 
I  lor  nomi»  il  valor,  e  la  maniera, 
.^h'  eran  più  da  prezzar ,  che  V  infiniu 
^Oente.,  eh' tvcan  a  lor  Coccorfo  «nita. 


dby  Google 


^^é  CANTO 

Non  fi  i^pmtnu  .il  Rei»  cht'hfspia  defire 
Dell*  veadctt»  ^li  fiifoondt  >1  vero. 
Gli  toglie  U.  ngion^^refce  Vétdirt^ 
E  é\ìì  ffofo  di  lui  t^uuo.r impero: 
GJi  fpiMt  U  j>^^t|(gli«  differire 
Ai  ur4«  ftiomo    e  iatt*  avria  peofierp 
Il  di  fe^ucote  d*ailalirglì  certo. 
Se  iofkff  jilloggiAti  ia  .wupet  ej^Mto.» 
^i 

Ma  l' ofte  era  jtccampato  in  loco  fortt^ 
Ch'afltlir  non  potM  fenza  fuo  danno: 
Benché  Io  (degno  a  ci6  far  il  conforu^ 
Non  conitme  il  litnor  .cotanto  ingviii^^ 
.    VoUr  fuor  di  r^lon  tentar  la  forte, 
E  procurarfi  d«  le  fteiib  afi^noo  ; 
Opra,  farebbe,  ftl  vetto.  fpaffa.  e  viina,, 
B  fisllc. ardir  di  mente  e^e,  ej)  iiM«xti^,« 

.Avèv%  fierìos  già  pe»  vetftMff. 

Securo  il  ftuoie  e  fenait  «Jdlini  periglio  ; 
Acciocché  noi  .veai^  adi  «fleltajre 
Meivtre. pacava  ,  e  ||orr  oftein fcf^gup^Uoj; 
Faita  tanta.  .nMtiBriaappareflebkf.e, 
Cbe  €a  la  notte  un  ponte  iiii.ai#z£onuglio 
l.acgo ,  »  per  dir  il  vec ,  taotp  »  che  vi^i^ 
L'efercko  varcer  .tuctft  .in  bUtagiU  • 

Il  medflfinio  fece  il  .^o  Ncfme«t 
eh* aveva  il  campo  ^nch*  ei  Ittogf»  U   riy/t 
D!iio  fiunMeet,<jciie  col  fim  corno  oblico 
Poruva  ['<ajBi|aa.,mi .mar  luAcnte  e  viva» 
A  dirimpetto  d'uà  gian^  prnto  aprico. 
Ove  qnercia  non  era*,  alma,.oè  olive  , 
Scnz'ao  fol  arbo&el ,  fcnz'erbe  od  omiuttj 
Ma  netu  tutu  la  ceoapegM-  e  fEpmbre^ 

Deir 


dby  Google 


NON  ANTESlMOqiJ  ARTO .     317 

«4 
Deirefcrcito  Iwa  avca  il  gavcrnft 
Pregata  dai  Patin  iàCuaru  prefo 
La  fera  '  e  ad  ogpi  Cavai iero  eilerno*. 
Ad  o^i  Tuo  Baron  .dato  il  Aio  pefò  ; 
£  non  avendo  i  .Cuoi  .nemici  a  icherno , 
Il  cui  valor  per  prova  già  .ha  comprerai 
.      Ordiate  tutto  ci^ ,  che  far  s*  avea 
JHeLcorfo  A^r  d«lU  iwttagUa  rea* 

X*  altro  Duee,  cui'l  corrodea  ugual  meott. 
Cura  d'  onor  i  e  che  vedeva  aperto 
Qjianta  dif»vvanta|gio  avea  di  gcatc  ; 
E  che  ,d'  armi  aemijche  *ra  coperto 
Qud  {'paziofo  piano'  .accortamefue 
Con  modo  bel ^»  coma  (e  ibfle  certo 
Peila  vittoria  ,  a  ciaicua  dona  ardire, 
M  ^i  fa  pef  roaer  gra^.ii  ,oiorir«« 
:^ 

S  fendo  di  tardar  delifcema 

A  ceonuciaff  U  pugfta  attcrha  e  ria.» 
In6a  ch'avetfB  alQ^Mo  oltre  paffato 
Mezza  la  .p«rt«>if  $ol  delU  iua  via; 
Perehè  $'  aveffe  pi»  nwTÙco  il  tato  , 
La  notte  lora  ia  beneficio  fia  , 
Il  ponte  da  trincea,  d*  vallo  afcofo; 
Fe.i  foldati  pigliar  cibo  e  ripofo. 

jPoco  pria  che  A  ;mez?o  il  fuo  vìaggja 
Mirale  Febo  l' opia  4fi\moruli  » 
Allor  «he  étk  JttO!  chiaro,  j*d«itfr  raggia 
Più  !vibirak^.cal#r  «piadrelU  e  iVrali» 
Di  novo  ardir  «roiato il  ^pettx»  faggio. 
Fé  dare  il  tfegno,  tf  inrftmti  jnah      ^ 
Principio  i  e  porre  in  ordine  le  gfsnti 
JCol  vmo.fooii  de' bellici  ftronciMi  - 

Tutte 


dby  Google 


Sf8  •CA'NTt» 

'?r«itte  le  {ìhieré^eTltcofe  e  -pronte 

Divife  in  tre  battaslie  aveal  «e  FrtflM 
Di  cento  trenta  faÌK  nella -fronte. 
Lunga  trecento  trenta ,  o<  poco  manco  ; 
Tutti  i  cavalli,  e  Ic-perfone  conte 
*  Pollo  nel  dritto  come  avea  ,  e  nel*'manOQS 
;I  fanti' in  mezzo;  e- nell'ordine  primo 
Tutti  t*ior  Duci  ^al  Tupremo  all-ioMi^ 
»9     . 
(XHvK  'dèlia  vanguarda  il  Capitano 

Innanzi  gli  altri  Covra  un  gran  oerfiofo 
Baio  caftagno,  e  di  due  pie  balzano, 
'Ma  fé  foiTe  non'fo  Turco ,  od  Iberoi 
Cb'obediva  allo  fpron,  prefto  alla  ro«fto,, 
'  Saldo  di  tefta ,  e  nell'  aipetto -fiero  , 
Con  una  tutta  d*or  trapunta  e  tefta.» 
Spatfa  'di  gemme,  ricca' fopMvvefta.. 

)%inanzi  a  quella  con  U'pieca  «indtvt 
Sei' paKH  fól  Briroarte,^d  Urgandino;; 
CiiiQun  d' efTer  nel  volto  ^imoftrava 
Un-  vàlorofo  e  fra  nco  Paladino  • 
La  lor  battaglia  poi  gli  ieguitava 
Col  paflb  tardo  al  fuon  deU  tamburkia* 
E  Veran  otto  mila  e  piO  pedoni , 
Tutti  in*  batt^gHa  ererciuù»e 4>uoiii  * 

^« 
<Clivati^con  Sahidero,  e  con  Sriante 
Nel  deftro' corno  tre  'mila  Guerrieri , 
*Con' fopravvefte^'ed  arme  ricche -avanti, 
Cb'eran  diie-^arti  Oreei, «d^^una  Ibeti: 
Nel  manco  il'valorofO'^loridantA 
Coi  fuoi  duo  ratia  arditi  Cavalieri, 
«^Superbi  di  cavalli  ,  e  d'armadure 
MàXX€  i|glt4ac(Kitjri  h%t  forti.^  fMiirc  «  . 


dby  Google 


HONANTtSIMOQyAKTD.    tt$ 

"Sovra  qudi'  alto  e  bel  delhier,  con  i^udm 
Sopravvefta  fuperba  e  ricca  molto , 
Che  piiuo  avea  la  Ciò veaetta  bella.. 
Il  CUI  vifo  leggiadro  ha  oel  cor  fcoltos 
Che  gli  fu  data.,  allor  eh*  all' empia  efelU 
Pugna  a  far  con  Ororite  era  rivolto  : 
dh  Olinzia,  e  Saliber  gli  avean  goiréata 
Per  ferbarla  per  quefta  empia  giornata  • 

^' 

^opo  quella  lontano  un  mezzo  miglia 

Guidava  la  battaglia  Grafandoro^ 
Tutto  vcftito  di  rafo  vermiglio 
Tagliato  a  gìgli,  fopra  un  drappo  d'oro^ 
£  feco  avca  del  Re  ai  Scozia  il  figlio  , 
Il  gran  Signor  d' Irlanda,  e  Filidoro^ 
Guerriero  efperto  di  fovran  valore , 
£d  affai  grato  al  Greco  Imperadore^ 

Con  tre  mila  di  quei ,  eh*  avean  meniti 
Di  Grecia  feco,  e  coi  duo  mila  poi. 
Ch'erano  flati  agli  altri  duo  mandati 
Da'  Padri ,  da'  Parenti ,  e  amici  fuoi  ; 
Con  otto  mila  a  piedi  altri  foldati 
Scoti,  Piccardi^  Bellovaci,  e  Boi, 
Guidati  da  Leonzio,  e  da  Sinardo, 
X'uno  Scoto  Signor,  l'ahro  Piccante 

ÀAltretUnto  ìontan  da  quefta  fchrera 
Con  la  gran  retroguarda  poi  feguiva» 
In  mezzo  a  cui  la  general  bandiera 
Spiegata  al  vento  tremolando  giva , 
ron  la  ca Valeria  groflk  e  leggiera, 
eh'  ancor  fe'n  pregio,  ed  allor  più  fionv% 
11  Franco  Re  col  cor  forte  e  fecuro 
^Contra  ogiii  cafo  perigliofo  e  duro. 

Cor 


dby  Google 


33a  C>N,TO. 

Con  luì  cr4.Ter«ai«  <UIU  Reina, 
Cugin  di  Sobxfdifa,  e  Pexilep. 
Capittn  della  fcblert  prilrg'iu 
Delia  Moi-«a>  e.Qra^le^  e  Brjiiiup 
Coi  lor  Gu^irier^  di  militar  dottrina 
Ambo  faxuioà;  e^AtUlp*  e  Dirceo 
NaGO  in.Gua(cpgna.quel,  quello  Bertone^ 
Co0  OKU . mila  ian^i,  ognun  Qiiafcoiie. 

P'  una  robuAa.  e  verde  tra  vecchiezza 
L'ardito  Re>  di  venerando  afpecto, 
Con  armi  bianctii^*  e  jdi;sl,graa  fittezza^, 
Cli*avri%o„rjnrftpgri9  .d>gtV»  Brando  reitp^ 
E  fovray^j^a.  di  taQt# /^(ii^zza., 
Che  dava^  a!  riguard^QM .  »Uo.  diletto  ; 
Sovra  un,. cavai  vijjai?  nato^in.irpagaa, 
Biancp«e..n«Affi4^  iofilia.alle,fBalcàeoìf  • 

3? 

Florift|90^  C  Miriada.  cjrap  .cpl.  Pa^re. 
Di  correr  vaghi  up.a  nv^dcfnia  forte  ; 
Che  .bcAch);.naA.fian  hap.d*jiina  Madfe^ 
Dolce^  y»àfi .à\ikm<V^  ìoiX. ^f'mgi^^iotip':  ' 
h%  fppravvtlie  >avejtiib  ricche  e  leggiadre^ 
Ed  arm'adNtre^^dMu^ptina  e  forte,* 
Con  altri,  vinti  Cavalier  dlonpre* 
i:uijlè  il  Principe  ip  g^axdiMr  Qepitpie^ 
39 

Avanti  alle.. fattta^ .iui  p^fS, cento 
Era  Amadi^,  e  fptto  jiye'  uà  deilpei^o 
Superbo^  di  maptel  leardo. argento^ 
Ch'avea  l\eQraDijti.di,cplor  nero» 
La  coda,,.eì  crip  chenop  pateaun  mpmentp 
Solo  ftaf  (etjanp^  ed  ayea^  per.  cimiero 
La  Salamandra,  che  di  fiMur^erVive, 
Qiial  peCce  d'acq^ua,  fi  nud^ifce  e  vive. 


dby  Google 


NONANTfiSlliCOQyARTO.    SM. 

Qiicl  di  ttna,ibfrftvw^«  AV«Ly  .^efca 
MeU«ùhfpjiffii  dft, tutte.  le  bande 
Di  gemme  «  e  .per  impiiefa.  uà  Ech^neo 
Picciol  di  forxn»,  madi  vlrtil.  grende^ 
eh»  p»r  che  fermi  nel!'  irato.  Egèo. 
Vn  JegQ«,  aU«r»  che  pia  vele,(pande  » 
E.fovre  v  ere  (crìtto  un  motto  tale; 
1^  virtù,  più,  chia  U  yande*»a  yale^ 
41 

JUifuarte^  en/Bor-  eh'  avetfe  ìa  dieci  fehier^ 
Tutte  le  gc9ti  fu«  divi(«^  prima  » 
Tofto  che  vidjtjjcu^,  canfti^.parerc; 
Tanti»' il  fte.F«ri«oeafprc*ra.  e  ftima; 
E  s' avvidi  f  m  che  errpr  potea.  cadere,» 
Serviir  volAndP^  l'ordine;  di  prima,; 
EM  grave  daiMi«»->chp  di«ci6>n  avrfbbe». 
Fmbè  un  foLbM(agU«»'r»i4a  ftar^U^e. 

4» 
Ad  ogni  impeto  lor,  s' ad  una  ,ad  una 
L'aodafl^r  le  Tue  Jdiierfe  a4  aOaXtare* 
Ptrò-chknaài  U  Sffgejwte.,  e  di;tte,ma,, 
E  txt.  di.  nojre  nri#  tofto  tire  ;  ^ 
Forfè  fperHMio  4i-|e*er  fortuna, 
CMl  facendo,  eU  T»#  deftìf|>  cangiare; 
I^  prima  <tiede  al  gfan  Piinee  Romino^ 
Ch'eia  cosi  voifo;  e^'atoi  aCildadano. 

£  fccoi'pore'il  R«  di  Coraovagka, 
E  quel  di  Norbellanda  Sinodoro; 
V^(t  tltenne  ia.^rM  bttttgUai» 
Con  duo  do'llege,  exon  ie.  genii  low: 
A  Guafqwaan,  che  fopea- quanto- vaglia  , 
Con  Arquifil,  Floiaoo,  ed  Alidoro 
La  fohieta  die,  che  delle  dieci  amanza, 
|«el  «li.  wU«r*Avet  molto  fperanza^ 

»  jcr* 


dby  Google 


97»  CàKTt» 

44 
9trM  còl  loro  ^xSìtyàùéEè4réM 
Al  furor  d'Anràdigì^  e  de' compigflftt 
Ma  quii  argine  pub  torrelite  pieno 
Di  miUe  ImmicelH  e  di  rigagtii  ^ 
Frenar  cosi ,  che  non  fé  M  porti  in  feno 
Involto  al  mar,  con  cento  altri .guadagnif 
Guaf^uilan  giunto  è '1  tempo,  ora  vedrai 
Quello  di  te  ,  che  non  penfaiU  mai. 

^^  .    , 
a-  arme  fue  negre  «vea,  la  fopravvefta 

D'atro  color  l' Imperador  {tornano^ 

Sol  con  una  catena  entro  xoAtefta 

D'oro  purgato  e  fin  da  maftra  manosi 

E  nello  feudo  dt  Donzella  onefta 

dipinto  un  volto  angelico  ed  umMiOi^ 

Coronata  di  perle  e  di  rubini, 

E  di  Smeraldi  preziofi  •  fini^ 

4* 

0^'  armi  dorate  avea  tutte  di  'fuori 

H  Re  Lifuarte,^  fovra  Tarme  adomo 

D'un  ricco  dri^po  d'or,  ch'era  di  .fioM 

Di  grofTe  perle  fparfo  intorno  intorno; 

Cinto  lo  feudo  avea^di  pia  colori 

Di  gemme,  che  faceàno  un  lieto  giorno^ 

Nel  mezzo  il  Dio ,  che  con  l' irato  telo 

Percuote  quei,  ehe  già^fer  fuerra  al.cielflu 

«Quegli  altri  Cavalieri,  e  Duchi,  e  "R^gi 
Ricchi  e  ffiperbi  di  corone  e  ftati , 
D'arme  onorate  e  belle,  e  d'aurei  frefli. 
Erano  tutti  alteramente,  ornati  : 
Il  Re  Nor^allo  fot ,  come  difpregt 
Gli  abiti  lieti,  «d  alla  vifta  grati, 
fPareva  proprio ,  come  'n  .lista  fchieca   . 
vDi  jgeati,4iUegr&,  uà' ombr»  ofcji»  <«  n«e»^ 

.A- 


dby  Google 


1«ONi^7£«MOQUARTO.    xm 
48 
ilvea  Alidor4Ìl.quel  color,. ch'i  l'erba,  ,. 
<2utQd*  ^  più  vago  Aprile  ,  e  pia  dipintar,^ 
La  faprav  vaila  di  perle  fuperba  , 
Ov'  era  di  rioamo  un  laberinto  f 
£  aello  feudo  con  la  faccia  acerba: 
Dai  pargoletto  Dio  legato  e  vinto 
Éon  un'aurea  catena,  e  con  grand* arte» 
Anzi  al  fua  carxa  il  furibondo  Marte  ». . 

Mentre  eh'  td  ordinar  con  molt»  cura^ 
V  Inglefe  Ite  l' efercito  attende» , 
Con  unf,À.  gente ,  che  la  gran  pianura 
Dintorno  d'armi  tutta  rìlucea; 
Comparve  Gandalin  con  Tarmadura» 
eh.' a  lui  donata  Galaoro  avca. 
Perche  gli  doni  il  già  promeflb  onore 
Della  Ca^valeria.  il  Tuo  Si^fiore .. 
sa 

Il  qual  fatto  pMtar  una  di  quelle 
Spade  9  eh*  alla  città  di  ConUantina 
Menorefla  gli  die;  che  ricche  e  belle 
Erano  9  e  <r  uno  accfar  temprato  e  fino  » 
Pregando  in  fuo  favor  tutte  le  ftelle  ^ 
li  lece  Cavatiero  j.e.  dal  Cugino    . 
Fforidante  gli  fé  cinger  la  fpa4f , 
Perchè  dì  tant*onor  fupcrbo  vada.^ 

51 

Tatto  f pianare  il  vallo  Pecione, 

Che  difendeva  ti  pente ,  in  nn  momento» 

l^fciate  le  bagaglie  e  le  perfone 

Inutili  nei  loro  alloggiamento  ; 

C  pef  (uà  guardia  d^ogni  legione 

Una  bandiera  di  pedon  trecento  ; 

In  battaglia  varcò  di  là  dal  ponte 

€0»  paffi  urdii  e  voglie  prefte  eproote  » 


dby  Google 


«14  X  A  w  T  a 

s> 

E  voTfe  Voftffat  fra  f'Otieittf  , 
'BM-Mescodi;  perchè'!  Sol  non  PoAwd«| 
Che  di  «^patfo  fen  ~g2a  vèrfd  il  'Ponente, 
E  non  gli  pon^a  a^H  dcehi  .un'acr^btndi: 
Al  f^rkn  romor  de* Afoni,  ehe  fi  feote 
Di  tutburi  e  di  troniiie,  par  che  fceoda, 
*B  s^apra  il  ciel  con  una  gran  rttint, 
E  èhe  tremi  la  terra' e  liìtsiTina. 

Allora'  verfo  lor  veAne  un  Scudiero., 
Che  del  Prince  di' Francia  dimandava; 
A  cui  fi  fece  incontro  il  Cavaliero 
Con  la  real  prfefen^à'  fuà ,  che  dava 
Ddl'alto  fuò  Valore  indizio  vero; 
E  di(re«  eh* era  quel,  ch'egli  cercava; 
E  che  facelTepur  la  fua  ambalfciata. 
Che  nuJla  cofa  gli  farebbe  ingrata  • 

$4 

Ed  egli  a  lui  :  Signore ,  il  Re  di  Stfefa 
Avendo  gili  la  voftra  gloria  udito. 
Che  fplende  pur ,  come  gran  fiamma  ac^f  fai 
^In  ogni  regione,  in  ogni  lito; 
Moflb,  non  già  per  vendicar  ròlTefa 
Del  padre  fuo  da  voi  vinto  e  ferito  , 
Perchè  per  la,  ch'ufafte  in  lui  ,  clem^azt 
V'  avrà  Tempre  in  onore  a  riverenza  ; 

Ma  per  hr  prova  fol  di  quanto  vagHa 
I^a  fua  virtute  a  paragon  sì  raro  , 
S'in  voi  la  cortefia'l  valore  agguaglia, 
Com'ha  già  vifto  manifefto  e  chiaro. 
Prima  che  fi  cominci  la  battaglia. 
Vi  prega  a'fiai  ,  che  non  vi  fia  difcaro 
Tre  lancie,  o  due  almen  correr  con  lai| 
Per'OBor  fuo,  e  per  diletto  altrui. 

Ri- 


dby  Google 


eh'  telo  thigrtiwo,  «  **\*?.«Ii!!ki, 

n  4uM^»Vr%tcUntf?««>  petto, 
Con  8«o]*  t»;  »  i°*.,,^,rtiv^nw  «more 


Avea 


dby  Google 


»T^  CANTO 

60 

Aveva  jG&f^liilta  prefa  quel  gIom# 
Imprefa  nova  ,  e  nova  foprawefta 
Di  f#U  4>igia,  e  daMali  e  d' intorno 
Tutta  d^  argento  e  d*or  trapunta  e  teUar 
Lucido  1*  elmo  avea ,  Io  feudo  adorno 
D' un  Grifon  d' or  ^  ette  nell'  adunca  e  preft» 
Unghia  teneva  un  cor  ^  com*  eCca  e  palio  » 
Si  ftsetto,  che  Tavea  lacero  e  fiuafio^ 
6i 

E  t*lta  ua^afta  noderofa  e  groffiif 
Che'l  fierr»  aveva  lucido  e  pungente ,. 
Sprona  al  corfo  il  cavai  con  tanta  pofla  ^ 
Cbe  treimr  il  terrea  fotto  d  fente  : 
1.' invitto  Duce  con  più  d'una  fcofla 
-    •Sceltane  un'altra  mofle  il  fuo  poffent^. 
£  gran  corl^er  eoa  un  impeto,  quale 
,  Suol  conira  torre  macchina  murale*   . 
il 

Si  colpir  ambi  in  mezxo  dello  feudo,. 

'  £^  fu  ogni  tronco  in  mille  fcheggie  rotto  ; 
Ma  fu  r  incontro  sì  fpietato  e  crudo  ^ 

,  Che  '1  Re  di  fella  fé  a'  ufcl  di  botto  ; 
£  volle  il  fuo  deftin  di  pietà  nudo. 
Ch'ai  cader  fi  coglieflTe  il  braccio  (btto  ; 
£  come  era  di  corpo  e  grande  e  ereflo^ 
Gli  fi  fpezzafTe  ,  e  fracafiaffe  ogn  offo  • 

fi 

Ferdè  una  ftaffa  il  gran  Prince  di  Francia^ 
Un  omero  &  ruppe  il  fuo  de  foriero, 
£  d*  in  tèrra  cader  fiette  in  baltncia  , 
£  feco  trar  l'invitto  Cavaliero: 
Come  ciò  vide,  dall' arcioa  fi  lancia^ 
£  dove  quel  giacca,  predo  e  leggero 
Corfe  a  veder,  s'avea  fpino  di  vita^ 
Q  Ce  fol  di  quel  colpo  era  finita. 


dby  Google 


HONANTISnfOQJlASTO.      ijf 

^4 
Signor,  io  mi  riferbo  all'altro  etnto 
•A  ncconurvl  la  battaglia  ^ura; 
Che  già  la  notte  col  ilio  aegro  manto 
Il  largo  cerchio  delta  terra  ofcura  ; 
B'I  narcifo,  la  calu,,  e  Tamaranto-^ 
Che'pur  dianzi  fean  vaga  ogni  pianura^ 
Coi  negro  velo  fuo  nafconde  e  copre: 
£  tutte  de'momi  ceCar  la  roj^rci. 


J$fiic  itljmniiJ!m$^mo  Canm^ 


Whmm 


CÀN. 


Digitized  by  CjOOQ IC 


^. 


CANTO 

NONANTESIMOQJJINTO. 

f  A  1  Ìci0  fiidii  dt*  fceUici  II  remtnti , 
Xl.  CVagli  arbufcelll  fa  cader  le  fronde^ 
Timidi  agli  antri  ftioi  fuggirò  i  venti  « 

I  moftri  di  Nettuif  nell"^  alghe  immonde  S 
Defta  l'Aurore,  i  fuoi  be* color  {penti. 
Di  nube  afcofe  le  fue  chioma  bionde , 
Keir  orizzonte  ap[^r  mefta  •  dogliofiif 
S  feo»i  ftola  di  purpuic»  ro(a» 

s 
.V'ergiut  aiiiftrì,  cbt  caotatfe  ì^m 
0el  figliuol  di  Meo  4  e  i  fatti  cgr^i| 
¥ot  che  vedelle  la  crudele  e  dira 
VngM  di  taat»  CfOÌ«  di  unti  Regi  9 
t>efe  alla  cetfi.f  ohe  cant'alto  afpiiay 
Strilo  e  voce»  onde  il  filo  canto  apprcgj 
MSeita  »  e  'llfeio  i  ed  alzate  il  mioingegpoi 
Ove  aoQ  è  per  fo  d*alzarfi  degao» 

▼ile  oedfnio  6afi|iiiIaM« 

II  qiial  cndoiti  morto 9  •  qm&  morto; 
VMchè  più  BOI!  movea  piodot  né  atiaaoi 
n  R^  Lifuarto  del  fiio  danno  accorto^ 
Vece  dar  Offe  un  fuono  orrendo  0  Rraao 
Bel  mettilo  ctvdel  cavato  0  tort» 
Solla  batuglU  U  fogno  { il  dw  firn  flmld 
t^nmm  i  cori|f 'mpdiidin  i  volti. 


dby  Google 


MONAKTESIMÓQJJINTO.     ||f 

Gandàlnid»  At  vide  il  grtn  perìglio 
Del  fuo  Signore;  o'I  ruo  deftrier  caduto. 
Subito  ad  un  corfier  dato  di  piglio. 
Che  teneva  nn,Scudier,corfe  in  fuo  aiuto: 
Che  benehè  Me  lungo  un  mexzo  miglio  ^ 
L' inimico  drappello  era  venuto 
Delle  genti  perdute ,  a  cui  toccava 
Di  dar  principio  alla  batUglia  brava» 

£  perchè  atrefb  tempo  a  rimontare, 
Corfrcontra  Floran  con  Taftt  in  nftài 
Che  veniva  primier,  per  vendicare 
ra  morte  del  fratel  sì  a  lui  moleUa; 
£  tal  fu  il  colpo ,  sri  feppe  drizzare. 
Che  lo  percoffe  in  mezzo  della  tefta| 
E  trapelo  di  fella  a  fuo  difpetto. 
Benché  non  foffe  un  Ca vallar  negletto* 
6 

Gluttfer  fratunto  i  Cavalièri  erranti , 
Ché*l  Principe  feguian  chiaro  e  lodato. 
Col  furor  proprio  .  a  cu!  nulla  Ha  iaaauti 
tA  flutto,  fptnto  d'Aquilone  Irato, 
Che  fa  fpeifo  tremare  i  naviganti, 
11  legno  fofpirar  rotto;  e  cacciata 
A  forza  fovra  alcun  lido  arenofo. 
Ove  quiete  ha  poi  fempre  •  ripofb» 
7 

S' incontrar  Arouiilllo ,  e  Ooidòbeldo  ; 
n  gentil  Afidoro,  ed  AifgHotot 
non  ftettt  il  gran  £omano  al  C«fpo  frUo» 
Anzi  iaftth  l'arcion  libero  e  voto. 
Ognun  degli  altri  duo  neirira  caldo 
Ruppe  la  lancia  .  e  non  ^  U  colpoairolo^ 
ren»*Angrioto  di  cader  »  cenno 
INif  1 0  tre  TOllc  »  e  al  in  cadde  do  fonM» 


dby  Google 


940  C  A  N  T  a 

g 
Tre  milt  erano  quei ,  qucili  trecento  y 
Ck'a  tinti  fer  lafcitr  le  felle  vote: 
Ecco  Aniadigi,  che  rafifembra  im  vento. 
Che  di  gran  rabbia  pien  l'onde  precuote; 
É  fa  tornar  il  liquido  elemento 
A  forza  in  dietrp,  poi  eh' altro, non puote^ 
Col  verde  brando,  che  I>en  totfo  £'a 
Roflb  di  fangue  della. gente  ria* 

9 
Hel  più  folto  drappel  fpioge  il  cavallo  f 
Ed  entra  dentro;  come  talor  fuole 
In  fineftra  di  vetro  »  o  di  criftallo  ^ 
Qjiand'è  più  belio^  il  dì,  raggiò  di  Sole* 
Colpo  non  è  de' Tuoi ,  che  vada  in  fallo  ; 
Cnd*  un  morto  fi  tace  ;  altri  ù  duole 
Del  Aio  troppo  valor  «  fredxlb  e  dkghiaccios 
<2ual  d' una  cofcia  privo ,  e  qual  d^dn  braui<h 

IO 

Fu  falutato  da'fuoi  il  Re  di  Suefa, 
E  portato  a  gran  pena  al  padiglione  ; 
"Ed  Arquifil  per  vendicar  1  offefa 
l5'a''Càv%Iieri  fuoi ,  podo  in  arcione 
Si  ciccia,  óve  più  ftretxa  è:  la:  cont'efà  ; 
E  diede  tal  percona  a  éurìcone 
Nella  finiitra  tempia  ,  eh'  ei  cadeo , 
E  eadde  feco  ilTuo  faiiiofò  Orfeo» 
li 

Alidor ,  che  vedea  sì  groflTa.  fchiera 
Da  cosi  pochi  quali  in  fuga  volta  9. 
Di  cotanta  viltate  fi  difpera, 

'    E  va  y  dove  fa  pugna  era  più  fòft^  ^ 
Pia^ndo  quello  e  q^el ,  ficcome  ftera  . 
.Soipinta  da  furor»  da  rabbia  motta , 

'  *^he  da'  maftini  oppreflTa ,  e  da'  villaaii 
S'avvenu  in  medico  a* cacciatori  e  cani, 
,  Cri- 


dby  Google 


^ONANT  fiS  iMOQpiNTO .     341 


JX 


tJndtndo:  »h  Cavalieri,  ah  Cavalieri, 
Non  fate  sì  gran  torto  al  voiìro  onore  | 
Non  vi  fur  per  fuggir  dati  i  dcftrieri. 
Ma  per  poter  ipoftrar  voftro  valore . 
Cftsi  dicendo ,  gravi  colpi  e  ^eri 
Mena  coi  brando;  e'n  queftaodeun  romote 
Dì  gente ,  (he  fuggja  pallida  e  grama 
Inniii«  a -quel  Gucrrier,  e' ha  tanta  fama, 
i|  ' 
tNel  mover  dell' infegna  Imperiale 

Si  venne  a  porre  in  cima  una  civetta; 
Kd  ivi  ferma  aperte  ambedue  l'ale 
Cominciò  ad  ulular  con  molu  fretta: 
Qjaeft*  tugurio  a  ciafcun  parve  di  male , 
E  con  la  morte  fua  ne  ur  vendetta . 
Ma  al tErande  luperador  non  è  chi']  dic^^ 
Che  n  qutfto  ancor  Fortuna  ebbe  nemica. 
t| 
^oi«lre  vedo  Amadigi  a  fciolto  freno, 
£  pieni  di  timor  utg^ìr  colloro. 
Senza  ^' alcun  di  lor  volgeHTe  il  feno, 
Fuor  ch'-Arquiiil^Floiano,  ed  Alidoro  ; 
E  venir  lo^fquatlron^  liceome  pieno 
Torrente,  a  portar  via  gli  argini ioro,- 
Il  fno  pieciol  drappel  raccolto  iiffieme 
S'apparaccliia  ti' onore  a  nova  (perae. 

Vcnian  gridando  le  Romane  genti, 
Come  nembo  di  Grue  fuole,  qualora 
Per  Io  freddo  fuggir  de'  giorni  algenti 
Vanvcrfo  il  mar  poco  dappoi  l'Aurora 
SI,  ch'vffordan  eo'^gridi  gli  elementi; 
Fan  feuro  il  ciel -per  breve  fpazio  d'ora; 
Ma  fpa ventar  non  puon  gli  animi  ardili, 
ìJ^ìtì  alto  valore  éran  veititi. 

F  I  Ognu^ 


dby  Google 


141  C  A  K  T  p 

Ognun  %'  tfiut  in  {elU ,  •  nùVi.  IttW 
Prende  d*'Pa«U  e  dt*Scudier,ch0  vinao 
Tra  l'ofte  errando  con  inai  baidaiiza» 
Per  dar  di  novo  a'  lor  nemici  affanno  ? 
Ma  come  que^o  vide  il  Re  di  Francia  f 
Che  come  i  faggi  Capitani  fanno  , 
Kella  tcfta  del  campo  era  venuto. 
Per  poter  dar,  ove  bifogaa,  aiutp; 
'  -^  ^7 

Pregato  prima  ognun  ,  che  fU  conteoto 
Di  voler  all'onor  poffor  la  viu; 
K  promefli  gran  premi  all' ardimento; 
Ad  oga*opra,  che  fìa  bella  e  gradiu; 
Fé  mover  la  vanguardia  a  paffo  leoto 
Con  taciturnità  più  non  udita  • 
Ma  già.  Amadigl  impenetrabil  feudo 
Softien  l'afliilto  pengliofo  t  crudo* 

Già  con  la  compag^  fpezxata  e  4om% 
ha  furia  prima,  e^l  lor  impeto  avt«s 
Tal  che  mille  deftrier  g}an  fenza  fornii 
In  qua ,  e  'n  là  per  la  battaglia  rea  s 
Ùdi  r  Imperadoi*,  che  Roma,  Roma''^ 
Gridando  giva,  quanto  più  portai 
Percciocchè  allor  allor  mandato  al  pitao 
D'un  colpo  di  Carfante  avea  Balano* 
«9 

Siccome  grave  e  formidabil  faffo. 
Che  fpiccato  dal  monte  in  furia  fcend«; 
E  porti  tutto  ciò,  che^ncoatra  a  bailo , 
Senza  cofa  trovar,  che  gliel  contenda; 
Cosi  il  Guerrier  fa  di  coftor  fracaflò  , 
Senza  incontrar  alcun,  che  fi  difenda; 
E  itende  in  terra  Arnolfo,  e  Salintemo, 
D'Arezzo  Tuno,  e  1*  altro  da  Priverao. 


dby  Google 


flONANTBIIlIO^UINTO.     f4t 

Jkngriold,  Anfidilio,  e  LttptHM 
iQétiM  pane  fin  llngtf  0  illaMlIo. 
Jolgora  feinlinr  il*  gfMi  Stj^fior  d'OtbidO| 
CK'ucctrfr  in  jra momento tfqu«IH>«^iielló: 
Stilo  MlgdoAio,  41cido'«  e  yelAtttiito, 
Che  quan  rimo  pieeiòl  4*  At>urceno 
Tagliato  dat  Aio  bratlcto,  a^rad  dell' opr* 
Biibgnar4'aU)iaj^io,  ^)iji  gli  ricopra* 

Il  numcm  infinito  drfU  gente , 
S  1«  vind ,  fé  non  a.vea  foceorfoy 
Come  UA  diluvio,  avria  fommerfe'  efpen'te 
Queir  aime  ebiarev  j  pedo  loro  it  niotfò. 
Ma'  ceti  iifipeto  .teli  iquaiil  repftitè  > 
Precetta-,  ehe  ù  fteifdè  e  -tutto  corft» 
Sovfk  l'onde  del  mare,  jigli  altri  innenté 
^iunfe  l'.inyjito  jn  .cliiafo  fleiidtiittoy 
*i 

Coi  fttoi  duo  mifa  Cinlief ,  ebè  'nf  prbya> 
Givan,  dote  maggiore  erri!  perizio: 
Ei  qual Saetta  ciò,  ch'innente  trova. 
Uccide,  Mterra^ e  pon  ^Htto  id'fcompiglfo: 
La  picea  al  Pente,  al  Cevtfier  non  giova 
arando ,  riè  lancta,ovuRque  ei  volge  il  ciglio  ; 
jCh'a  s(  buon  Cavalicr,  si  buona  fpada 
Jtl  Gutrrier,  e*l  Fedone  ^ptoa  la  ftrade. 

n  ; 

Jl  Prence  d^ Aragona,  e  SUttdèrO 

Eotrat  nell'altra  «orno  lor  mal  grado 9 
Bencliè*!  fiume  trorvar  turbato  e  nero, 
E  'n  ogrii  ptrte  perigliofo  it  ,vado . 
Ivi  meylerBritonioO)  vO  Unterò, 
Ircelo  «  e  raìcreto  9  it  qual  di  radè 
Ufo)  di  fella',  e  molp  ne  fé  ufcire  : 
Md  or  ^evene  piange  il  fuo  morire.  * 

f  4^  *• 


dby  Google 


144  CANT9 

t^  fMttaglU  4c*€uili  a  ftoatt  ft  A^alt 
Stettcìo  110  ptsM  aiiuiMellnti  e  dotisi 
Ma  i  Cavalter  con  !•  ior  fono  proiiU 
.  dì  «veaa  do  lem  poco  ncn  eoo  fotti? 
Fur  fccer  tcfta.  dalle  virtù  coate 
Aiòuti  di  quei  .oh*  ivi  condotti 
Cli  avcano;  o  d  Arquillllo)  •  d'Alidore^ 
Che  iur  lo  fcifdo,  ci  fol  nToftcgno  ioro^ 

SS 

l'ifuarte ,  cbe  vedeva  ad  uno  ad  «no 
Le  Tue  infegne  cader  «  fìtratfi  il  oasipo^ 
^fid  indùnerfi  già  la  fua  fortuna; 
Tornendo  ancor  di  qualche  novo  inciainpo«. 
Cbmaado  o  Cildadan ,  che  fenza  alcuno 
Dimofa  inveftas  o  pioveda  allo  fcampo 
Pelle  genti  Romane»  o  del  fuo  onoro^ 
fe  mam  coom  (ìiole  il  fuo  valore* 
%S 
Con.cotM>to  tonte  il' Re  d'Irlanda 
Fiero  ed  ardito  entrò  nella  battaglio 
Gol  gentil  Sinodor  di  Norbtllanda^ 
X  Poiidante  Re  di  Comovaglia  i 
Ch'o  forza  fer  piegar  da  quella  bando 
L'  odile  ftuolo»  ancor  che  molto  voglio^ 
S'I  Norbellando  Re  quel  di  fé  cofo. 
Che  .fien  per  fempre  illuftri  e  glorioM^ 
«f 
9da  queir  invitto  Plranco  avea  Kmarco 
Morto.,  e  Menunzio  il  fiero.,  e  Licoooo^ 
B  tutto  lo  fquidfon  rotto  d' Ipparco» 
Con  numero  infinito  di  perfone. 
Sol  per  vaghezza  di  trovar  il  vareo^ 
.Ter  gir  dove  '1  Patio  cruda  tenzone 
IPacea  ^on  Guidobaldo  a  fronte  a  fronte^ 
Ch*o  latojlt  avca  mocioXibiconte. 

Ma 


dby  Google 


*Mà  come  vide' dalla  deftra  mano 
Alle  nemiche  infegne  aprir  le  porte 
La  fua  battaglia;  e  *l  gran  Re  qildadano, 
j       Che  ficro^  dava  a  quello  e  ouel  U  morte. 
Avendo  allor  tfllor  morto  Floiaflo 
Principe  ^i  Calavria  ardito  e  forte^ 
Con  forfè  venti  Cavalieri  in  rchier«» 
,      Corfe,  dove  quel  fea  la  pugna  ^fiera,    ' 
*9 
rCridando:  ah  Cavalier,  totn*h  fmarrìto 
I       Queir.antico  valor  de' voftri  petti? 
E  quel  dtfrio:d'onòr  forfè  fuggito, 
Che  già  pofto  v'avea  fra  i  più  perfetti?  . 
Riprendete  T  ardir ,  r.impallìdìio 
V<dto  ve(}ite;di  roffore  j  e  ftret^ 
Segtùte^e,  che  vi  fare  la  via, 
Ovuflquc  andremo ,  con  la  (pt^ig  mie  •    ' 
30 
^Cosl  dicendo,  a  guifa  di  Nemeo  ' 

Leon,  che  i  cari,  amati  Leonciai 
Vede  in  periglio  ;  e  difpietato  e  reo 
Con.  le.brancne.V avventa  ai  più  ,vici(ù  | 
Una  percoira.ment  a  Dinunteo, 
Dove  la  fronte  termina  coi  crini/ 
Uff  altra,^«  Borgarino  ;  e  tutti;dlìì 
Manda  fra  l' ombre  degli  antichi  ffii^  ' 

Ctttrti  di  tanta  furia  o  Radinunto; 
Ma  troppo  tardo  fei;  eh* un  colpo  folo 
Uccifo  ha  te  col  tuo  Fratello  a.canto^ 
Ed  uccifo  anco  vofco  il  veltro  ducifo:' 
Meglio  pe^, te,  fé  col  fuono  e  col  can^o 
Paflavi  il  tempo  o  Flavio    or  tuo  figlii|[||#' 
Da  paterna  pietate  ed  amor  vìnto 
(A  ;e.fii  ftK^irAo,  td  ci  rimani  elHiito. 
F  5  Jf'»fe 


dby  Google 


)4«  CANTO 

i» 

trmwtù  PIorìdaiiM  al  C«mmot« 
IH  011^11' orrendo  »iklto,  alU  ruio» 
Corto,  pofe  a  cavtl  iprtau  An^ioto; 
Foi,  come  fool  Mminofa  onda  manna 
Dairira  fpinta  di  Maeftro,  a  Noto, 
Che  i  lei^ni  fptngo,  caccia,  apre,  eraìnt. 
Rompe  e  sbaraglia  le  nemicàe  ichieie  j 
Kè  fi  ritiene  tnfino  «Ut  indiare. 

Vede  Alidor,  cVavea  gettato  m  Urrà. 
il  Prince  Greco,  e  <eco  anco  Brtanui 
Che  cosi  a  piedi  fean  fpietaU  guerra 
A.ttttti  q4iei,  che  lor  veoian  davanfie: 
Cd  irato  ver  iui  Tatto  "fi  ferra; 
J4a  s'  oppofe  Arqiiifil  con  genti  Unte^ 
Che  gli  impedirò  il  carfo  •  '1  fuo  difcgna 
Si  »  che  sfogi^  con  lor  i*  ira  a  lo  id^goo^ 

In  \uefta  ipon  un  (iiono  alla  ed  onaii39' 
Di  trQmV«-edi.ts^mbur»ch'aflfoAÌailmoQdc^ 
Con  uà  furor  terribile  e  treoModOt 
Co(  fu»  fqfiadionpi  ajrdito  e  iaribondo, 
Urtb  il  Boemo»  ed  iOgoi  fchifra^apraiida^ 
Pebil  per  fodener^c^taaio  pondo» 
Con  IVurtOr  feompiglt^  «9ti  campa  tiiMi 
B  eoo  jioco  tardar  f««na^etriitsa« 

Trovar  W  duo  Gauncr ,  '«h\ar  v':ka4atlcb 
Cà'abbatttsti  di  (fella  avea  Alidoro; 
M  ftretti  in$e9ie  in  f  tcciol  diftnpaUatto 
Qiiadt»|tQilf  f  Laidlifl»  »  a  ^ilidor»  , 
Beochèliaoh  fpfyio  loc  foie  imerdatto, 

'   Mqtt  lecer  rtllatir  fui  dtAriir  loia; 
M  tutti  cuiqiif  poi  dicompafoia 
«oaÌ^hnadb.ia  naiL  fi  fu  U  tiib. 


dby  Google 


!Ma  il  Re  BritMiid,  che'l  pericòl  fcerfe, 
Mòfk  coD  tutu  Ift  fìia  gente  lardita  ; 
E  cosi  il  «fiunco  alla  batuglla  apeffe. 
eh' a  mille  Ca^Hef  tolfe  la  vita. 
11  gnn  roffiòr  «onera  di  lui^nverfe 
Dei  duo  bravi  Campion  l'ira  infinita* 
Dì  Fiondante  di^D,  e  d'Amadigi 
;81  »  eh' jdit  ilttol  ne  mtki^^p  ja  Xitgmfti|L 

•Siccome  veltro  nfeito  di  catent  « 

Córre  il  Principe  Scoto  in  ogni  parte; 
E  la  fulminea  fpida  intorno  mena  ; 
E  tefte,  e  braccia  «  e  gambe  incide  epAttS 
Ma  nulla  ftrage  il  Oio  defire  affirena, 
ittfin  che  non  rincontra  il  Re  Lifuarte) 
Si  nell'alma  ripofto  ha  Todio  antieo» 
,Ch' altro  jion  Jia  di  lui  jpu^Mf  .tìifomm 

ff  Io  trovb,  'Che  tal  cor  ifaldo  elorUr 
Avendo  Enil  ferito  ;  a  ;Maleooté 
Del  Regno  di  ^rasata  ^dato  coorte. 
Con  Quadrigante  era  venutola  rfrontt; 
Ed  era  fra  lor  dna  «dubbia  lajfortit 
eh'  alcun  non  vuol ,  ch>l.fuo  valor  formoitt 
jDeir  altro  la  virtuu,*.o  tattto  IMbia 
Jl  proprio  onor  ^  che  morir  .vuol  ^nj^riiita* 

dCon  ^an  furor  a  «ueff^  Indilo  fifS^. 
S'avventa  •  doSS;  e /fu!  ^niSvtt  SaiHki 
Col  crudo  firro  fuo  filili ^IhltlreV 
Che  non  è*l  ^llo^valordbènlO,4lh«nall^• 
,lfa  1  Re  Norgalto,  «ho  :vido  aCUIre 
Il  fuo  Signor,  dal  gran  travatliò  ftancOj 
^Mandilo  a  morte  avendo  it^ner  Damaattf 
aMk  MI  fiitiA  fMiM  QsiadtftettHr. 

fé  «t 


dby  Google 


40 
tOr  fi  rintiova  la  batuglU  omnia  ; 

O^  cerca  ognua  d*acquiftar  loda  e  pvcgl, 
OiuU^opo  la  morte  «acor  riffflcadA 
Mifr  anni  ^  più  fra  i  peregrint  eeregi. 
Solo  .un  delio  d^onot  ijui  par,  eh  accenda 
Invitti  D'tci,  Ctvalien,  e  Regi; 
flè  fi  fpera  altro  «ver  della  vittoria  ^ 
Ch'ima  immotule^'Un'^infiniu  glonm- 

41 
eCridavft  il  Vincitor,  piangevi  il  vkttt, 
Sonavan  rarme,  e  fransi  gran  rocnort., 
ch'Io  credo». che  slUdcflTe  ouim  i'HB^ttai    ' 
S-dov»  fon  del  di  più  brevi  l'ore. 
Wiù  crudele  ad  ogn^or  fi  fa  il  conflitto.^ 
oeh'.ttB  fi  follova,,  un  ne  ricade  e  muote^; 
S  corre  Cingue  onai.jquel  campo  tatto 
JBi,  che  ienwra  .410  vermigliio^  orrido  flutlOi 
4> 
^  per.U.pig0&'«l>grftn  Campion  di  Pnnci* 
▲  ritrovar  Y  Impcrador  intento  ; 
X*ncontra  a  cafo  nuei.»  die  la  bilancio 
J^u  allo  feudo.,  che  fi  gira  al  vcnto^ 
X  per  meszo^gli  fianchi,  e.oer  la  pancia 
Xli  pàflk  il  brando  i  né  di  eie  contento 
"faglia  a  iraverib  il  gran  fco^lio  d^AntandfOi 
.S.'lc#po  ancora  afinifero  Tamandra» 

'  >4I       ' 

i'Vèi  vedcodo.alb.deftra'il  gran  Romano^ 
eh'  Aftioco  ^(veo  Hcdfo ,  e  Xupai'inQ , 

Singe  il  delbicr.ih'^alqtlantojeralontanovy 
ime  tontra  cinghiai  fuol  gran  mafiinoj 
'Ma  gli  s'oppi  fé  il  bel  Signor  d'Albano^t 
.11  Colite  4*Aàillina,9  e  Valladìno,  ' 
Agrifmonte,  Briarco,  ed  altri  mol^., 
ecb'ivi^per  fna  4iff(a  erano  Accolti; 


dby  Google 


1K0KANT8f{M(X»IINTa.     ^^m 

44 
V  perchè  Oftf «fieri;  «MAavdtftti^ 
£4' «Ito  ^fteìo.»  gli  .rfmsaro^  il  .^ii»l 
Né  bencbè  d  arrii^trlo  ii  fi«rV aortiti» 
.-Poafli  il  coftor .furore  tofto  «  baffo 9        ' 
Eran  «iuNquaitta  ia  4iaa  fehtera  Aretn; 
I         ed  egli  il  fuo  dodricro  aveAts)  lalla, 
'E  sì  pifgita,  ch«  «ade  ferterra.,    - 
'       .  M^trc  GiroaoadorC  VaUadioo  attedi*. 
j  ^y 

I    ^ome  1  ^{Htradorc  «a  tale  fttto       . 
I         Vede  colui,  che  uoto  odia  «  difajna.V 
Che  mezzo  deUVlmperio-«vrehbe  daio. 
'^«jr.poter  torgli  e  la  viu-e  la  fama, 
Aftai  pia  lieta ,  che  giara  mai  fia  ftato^ 
Atta  aiu'  ad  alu  voce  chiama  ; 
Prendetemi  coflui»  che  .cosi  6^ 
Sea  ▼eadicata  « r «ita  loaurìa.  mhu 
4^ 
'Così  dicendo,  itideftrter  fpìage^ei^pfoiii»^ 
Che  benché  freftofia,  gK^per  reftia» 
S  gii  ta  d'arme  intimo. «oa  ooroiui# 
Ma  fu  l'affetto  ftvvcpfo  «1  in»  defio; 
.    Ch'  egli  più  fieio  «ff«i,  ch'ima  GofgOQt.,, 
Ogni  dubbio  4  tùnor  poilo  in  oblio, 
.Bteaa  la  fpada  lolgorandoiÀa  giro  9- 
E  Dimagon^uccidey  •  S«rd«iiufo* 
47 
?7regtT«  il  pan  Romano  allegro  e  ImMo^  ^ 
Cile  lo  yiglì«9èr  vivo  ogni  Bofonei  ■  ^■ 
A  jiueAa  voce  coffe  puidobaldo  ^.^  > 
Che  SilUoo  avee  morto»  e  .T«l«m«ni| 
E'I  fuo  compagno  deron' forte ve.£ftMas 
I  quii  vedendo  «,  pie  ip «Ito  CempioncL» 
«Saiur  per  fona  nell'armato  cerebio.,  . 
^goU  preamodo  il  lor  furor  fovcrcJiia« 


dby  Google 


9$0       ■    •4tA«"ir«^ 


CUftiuruli  lor^  «onte  Qvmmw  eipert»^ 
:8il  nemic»  .dfippet  ivnfce  e  preme,. 
Che  gU4i  trmebe  meisliim  è  '1  X^oì  copeco  • 
Il  P«tm^  clie^ciò  ««4e.«  "«nico  ifrcfme  ; 
£  (ride ,  quei  dei  ^iieeeffb  incerto , 
Che  gli  dian  morte,  e  che  non  ftieno  a  bade; 
-Ma^  vision  gn  c^  iar  jpUiiÌ*  i^nl  itrada* 

floQ  ,a  igomentan  punto  i  Cavalieri, 
Che.'nr^valoroii  .cor  ttimor  non  cede  ; 
Ma^at  gran  romor  >de\briBdt  irati  e  fieri^ 
Che  facean  irimbombar  .quelle  contrade^ 
Coefe  con  infiniti  altri  Guerneri 
X' altro  fiorali  untore  e  di  beltado: 
Di  Floridante  dico  ;  O'  gridando  alto  , 
tNcl  .ceechio'«col  4«ftnor  jpafsb  .d^jm  4a|to^| 

Tal  .cl^'^tiitui^t  xotortfeee  j<)iavonto , 
%,  con- 1*  acuta  -  Cna  «ipAda^'.venliiglia  i 
A  Polinardo  Signor  .di  V)iè««fito 
Percofl^it\elnie  .fortéti  menuriglia , 
S  già  apetfe  la  ftefta  JnlifW  M  .-mente , 
!Po(€Ìa  fui  braccio^  ^chc  ^eliea  la  briglia  ^ 


S  già  apetfe  la  ftefta  JnlifW  M  mento  ; 
•'Poicia  fui  braccio^  ^chc  ^eliea  la  briglia  ^ 
IDiede  a  Margon  da  Narrti,  ond'  egli  prifp 


M  .manco  jm  reftò ,  rmenti!»  :&  girili»  a 

M  iCoq^^li  veltri  Ouerrier  tanto  s*  adòpra  , 
Che  gUjpoae  nMval.,  beneh* a  fatica» 
^he  gli  .era  icoifaiin, un  .memento  foprs 
lUn*  ^prnn  fqutdvatdl  |;«ate  nemka  *  ' 
li  fupeébo  Roman, xtfhotirede  l'apra 
«Contraria  al  fuef  delire V.e-di*egH  amfc» 
Won  ha  Fortuna I  vttlM  il  foò  cavallo, 
J£d  cMf» ia mesaBoaf boilic^ billou 

(Chi 


dby  Google 


HONiNTESIlfOQtlINTOa     i|< 

Cbi  d  difende^  Impenwor  Romino 
Bai  gran  diCdegao ,  e  dal  colluì  valoxiì 
Qual  argine  potria  V  alto  Occaso 
Frenar,  ^uant'è  nel  (no  maggior  fiirpftf 
Ceco  che  i  tuo  deftino  alza  la  mano 
Di  quefto  invitto  e  magno  Vincitore  y"] 
Che  pien  di  furia  alla  tua  morte  fola 
Intento  (prlBXza  o^ni  nemico  jftuoloj» 

Come  Ulor  tempera  orrida  e  fcura  » 
Che  d*Aiquilon  fi  moya,  i  rami  fpezza  j 
Svelle  le  piaatei  a'1  colle  e  la  pianura 
Spoglia  d*  erbe,  e  di  fiori ,  e  di  yaghcxM^ 
I  fuperbi  palazzi  e  l' alte  mura 
Manda  per  terra ,  ed  ogni  lor  rìcchezz«  | 
Cosi  Aaiadigt  quefti  ;apre  e  sbaragli»  ; 
Sicftei  e  braccia.^  «e  icudij  ed  fimi  U§lb^ 

Urta  Cevero.^  .àbbatCe/Valla^QO 
Signot  4l'  àgai^;4Bd  Aniio,ed  Agifmond^^; 
Apre  la  tofta*»  Ippaccoi  m  Leootino 
Todle  il  iume.deliiclsdoice-e  ^ìocondOj; 
^^aiclirMiua  fugge ,  come  can  picrìo» 
Da  iaagiimoib  lupa  e  furibondo  ; 
E  sferza  taata  il  fuo  corfiera  •  pun^ 
Snùtù  s  gf^liMdo>  sht^  '1  eatioa  agguii^f  ^ 

X  «QAlaMlMSa,  a  cui  ooa  f a  rìpaiv.f 

Bencbl  iU  fòrte  usbergo  .alcun,  jiè^nciidOj 
GU  ^à  f»  r^ilmo  .dVaeciar  ^fmp  '^  cbìat a 
Col  brando  ^m  omIm  «difpiatato  •  cruda> 
Che  ^ivioMc  la\vi|h«^c!l  lumaciaioi    . 
M  ficcom'  era  dì  ipituu  ignudo , 
ilUddappU  il  colpa;  ma  quel  a  ruifrcuca^ 
^Mi  Rè  V  fiidir  1  bI  1»  foftaza  mancai 


dby  Google 


*tj^t  •CANTO 

S  lui  perccrffe  sì ,  che U  bel  cimiero 

N*'tiifd6  per  terra,  e  gì' inchina  hi  fronte: 
lo  non  (o  s'orfo  fUua  felvaggio  e  fiero 
In  tal  furor,  in  tanta  rabBia  monte. 
Qualora  dardo  «  o  ftral  di*  buono  Arciero 
Gii  punge  il  ^orfo  *dal -nevofo  niontc.; 
Com*  Amadrgi ,  cbe-per  molta  labbia 
Si  fé  di  foco,  e  fi  mordeo  le  Ubbie. 

/Alza  di  novo  il  valorofo  braccie^, 
E^con  tanto^fnror  la  fpada  avvalla 
Sovra  il  lucido  acciar  .dello  fpallacciq, 
«dn  éifendeva  lafiniftra  fpalia. 
Che  tutto  il  taglia,  come 'fia  di  ghiaccia; 
Poi' fra  la  carne  e  l' offa-fi  divalla 
Si,  che  fpiccató  cadde  ,  inutil  pefo, 
•X*  omero  e  '1  braccio  con  lo  fetido  appefe. 

TKè  contento  dietb,  faltbdi  feifa, 

X'elmo  gHtraffè,  e  gli^taglib  la  teftft| 
La  tefta  a-fuoi  defii  tanto  rubella, 
«  l«?gittb  fra-  la-  fua  gente,  meda . 
E  montato  in  arcion ,  come  procella , 
Che  i  legni  e  i  marinar;  turbi*  e  moleft«* 
Corre  ,  dov*  k  V  Imperiale  infegna , 
4Mie*dì  vederla  in  alto  fi*difdegaa. 
59    . 
dinaro,,  cb*  a  vea  il. cor  matfcmpre  armato 
D'iRvittiffimo  ardir,  nuHi  paventa; 
Ma'l  lembo  ^ella  infegna  aif  «manco  Uto 
Ben  al  braccio  ritorto  e*  ap^j^refenta  ; 
B  con.la'deftra  il  crudo  ferro  alzato, 
I-  agile  fuo  deftrier  raggira  e  tenta 
>JttgR«i^»  fé  pub-quel  braftdo,  e  ferir  Ini. 
(.Com  ayea  fatto  mitle  volte,  altrui .       '* 


dby  Google 


W>NANKflltO«miTO.     ^cf 
Su 
%  più  4*  un  «ofp«  di  €i  indiar  fallace 
^r  la  gran  Icgntrcsza  del  cavallo. 
Cosi  il  satto lulor  col  t(mo;faoe; 
Ma  al  fin  lo  prende  «enoiis^  avventa  in  fallo: 
Colfelo  un  tratto  il  Cavalicr  pusnacr, 
<  iutto  aperfe  quel  duro  metallo. 
Il  qùal  gli  rtcopria  la  man  del  fireno^ 
•  Tal  che  recifa  la  mandò  al  Ufitiio.. 

H 
Za  redine  i  legati  moncarino, 

Che  non  ha  '1  cor  -perduto  con  la  mano.. 
Mentre  Ircanio,  Arqutfillo,  e  Valttdino 
Softenevan  TaAlto  orrendo  e  Arano; 
Sillaro  ,  onor  della  fna  Patria  Urbino^ 
B-di  (degno  e  di  duo!  venuto  infanoy^ 
Gridò,, fenco  lafciar.raai  lo  ftendardo; 

10  lieo  .mono  do  vile  e  da  codardo.. 

et 
Tofcia  per  meno  quei  ratto  fi  fcaglia.. 
Che  fin  col  gran  Campton  dure  contefc;; 
E<  con  ^n  colpo  irìolento  tagli* 

11  cerchio  dello  feudo^  e  neiramefe 
Entra  per  ^ferta ,  e  ne leina  noa  (caglia} 
Talché  fenttte  il  Cavalier  roffefe, 
iPofti  già  in  terra  Icamio ,  ed  Arquifillo^, 
L'aib  tagliò,  che  fofteneo'i  vei&ilo. 

6% 
^  lafciato  il  (iM  ònado^  il  bafton  tronca 
Prefo  col  Gonfalon.  tiio  si  fortr, 
QhetAoA  reffe  allir^rzail  braccio  raonca9 
Benché  Sillaro  feffe  ardito  e  sfotte  ; 
Cadde  di  iella ,  oome  gfo6b  tronco 
D*  elicft  annota  {o  lai  Tu  la  fua  forte , 
Che  dalla  turba  poi  ealcato  o  pifto 
;Becdeo«  U  mìu^  é  ieo  di  .gloria  acquiftoi* 

M«fl^ 


dby  Google 


fkf entrc  pugtttfra  qui  ^wetio  ieftegno 
^aggt»r  del  campo  loro  ^  ti  R«  ^nttmiOi 
Ch*ivei  I»  f  inù  |?<n  »1  difdcgpo  , 
jrprt  te  ieàimrc  ;.  o  lor  fa  oltraggio  e  danno» 
Ed  ha  f«co^  AJidor^  che  lafoia  M  ftgno» 
Siccome  Bamma  <,o*utfì^  [^i  <p  fanno 
Iji  battagli»  indmiar  da  quella  banda; 
Pall'jdtm  il  &e  W(ws«»4Ì0t*att«l^' Wanda.. 
^^ 

ira  Liruarte  efortiMido  lo  («e  genti 
Con  lo  parole»  o  «on  ia  buona  fpada  i 
E  per  iivi  dì  /angue  «Iti  je  ^correnti  » 
E  foirra  i  morti  fi  fa  fàt  ia  (Irado*. 
Si  vela  a  tanto  orrof  gli  occhi  lucenti 
Di  nube  il  Sol^  cui  ili  veder  jio  aggrad» 
Cod  gran  cmdeltat»;  ^  ìar  pianura 
piagne;»,  e  £  lagna  ideila  .i»à  Sliv^l^hf^ 
lós 

lyfa  tanta  gente  fovra  gente  abondn 
Peile  fcfiere  jd' Itali»  e  di  Bertagna^ 
Che  sì  l'tincate»^  J}om\onda^  ^er  ondo» 
Ch'ai  fine  fparfatynb!!!  lìdo-bagdar: 
lAt  ifortr,  fiip  ^ì  iftàf^  poco  .feconda  ^ 
Perdere  «' poco  gr  paco^i»  campagna» 
Par,  che  fi  penta, r co« lor pofta in fcbicrr^ 
JFa  fuggir  .de'  ne/nici  ogni  jbandier»*. 

tPercbè  fttniei»  iV  Ckpicav  «mkggtofi 
Della  genter  da  ,pìedo  italiaffa>  • 
Sijgnor  .del  Afonte,  .ailor]uc»e  fpleiidore 
Di  tutta  i».miUm4i  Tbican»» 
Avcv»  fotto  per  fno  «mp  vaiore , 
jLa  buona  iinteriai  Scou  aed  Upana  » 
£d  uccifd-  Leoncio.'  bon  BrinnMrte 
'Xku»  ii  jenii  lor  difperfe  «'fparte.t 


dby  Google 


NONANTfiilllOQJlINTO.     ^s 
éy 

Re  Perionty  cIm  con  ocohio  aceorto 
SCAVt  a  mirar  la  duWa  «igiia  intinto  | 
S  vede,  ove*  ereèBa  dì  ptgltat  porto y 
Sorger  a'fvof  defii  contrario  vento; 
Con  intrepido  volto»  M  ^ran  tortor 
Ridendo  di  Fortuna,  in  un  moment» 
Move  il  filo  ftuolo  di  battasHo  vago^ 
Della  vittoria  fi»  qnafi  pceùigo. 
6% 

Mirinda  I  ò  Ploriftan  ,  di  cui  ctfleiu 
Il  valorofo  e  nobile  defire 
Della  paterna  obedienz»  affrena  , 
Non  ye^on  l'ora  d'andar  »  ferire. 
Laonde  il  Re  vedendo,  eh' a  gran  peno 
Potei^la  brama  lor  più  differire. 
Con  nulle  Cavalier  loro  comanda  , 
Che  vadoso  a.  ioveUir  dall' una  banda* 

Dbo  feroci  deftrier ,  che  lungamentO 
In  ftalla  ftati  iiin  chiufì  e  legati. 
Che  poi  cbo  fon  dtfciolti ,.  immandnento 
Prendono  il  corfo  per  pog^  e  per  prati  f 
Sembra  l'ardita  coppia;  e  si  pungente» 
E  caldo  èl  lor  detto;  cavaili^lati 
Pareano  i  lor ,  cosi  predi  e  leggieri 
Sto  gian ,  fèguiti  da  milieu  Guerrieri  t  '^ 
70  : 

E  con  impeto  tal  dai  deliro  lato 
Entran  per  fianco,  ove  il  lor  campo  tnchuiay 
Che  della  pugna  allor  cangib  io  ftato 
Fortuna,  fol  di  lei  Donna,  e  Reina*. 
Come  talora  fuol ,  fé  vento  irato 
Spira  contra  U  fuo  corfo  la  marina, 
eh*  ove  pria  andava  verfo  il  Metzo  giorno» 
Volta,  vers'iiuftro,  e'n  dietro  fa  ricorno, 

^  Coft 


dby  Google 


7« 
Con  mille  altn  Guerrieri  entrar  bruaeo 
Par  Taliro  fianco  fc^Ct  e  '1  fuo  GaruiattOj 
Ed  agli  con  Triona»  a  Perileo, 
Da*Guerriar  di  Grafinda  Capitano  ; 
K  d' Aitalo  i  pedoni,  adi  Dirceo, 
Bella  grida  ailordando ^1  monte  e*!  piano ^ 
In  quella  parte  urtò  della  ^battaglia  , 
Che  difendeva  41  .Re  di  Cornòvaglia  • 

7» 
<i?on  s^  udi  mai  tanto  romore  in  Flegra  i 
Quando  far  contra  i  Dei  guerra  i  Gigaati« 
t>eb  fprona  notte  con  la  benda  negra 
A  tutto  corfo  i  tuoi  deftrier  volanti: 
Non.affer  a  coprir  la  .faccia  pegra 
Del  di  con  le  tn*  ombre  umide  »  «vanti 
Che  morte  mieta  con  la  falce  acerba 
Tanta  ^ice  onorate  in  fiora  a  'a  arlNU 

7ì 
Seco  Amadigi  irato,,  e  Floridante^ 
Quafi  Leon  famelici  in  ovile, 
Che  con  la  fpada  uccidon  genti  tant^ 
Quaot' atomi  ava  il  Sol,  fioroati  A|»ril#*r 
Deh  fisggi -tanta  furia  o  Polidante, 
Che  la  morte  fnggir  non  h  di  vile  i  ' 
iFug^i  mifer  Signor  di  Bochiogania, 
Che  '1  pugnarvcon  coftoro  è  vem  infama* 
74 
^cco  eh*  ambi  cadete  a  guifa  d'orni, 
^e  ne' monti  han  ugliati  i  legnaiuoli: 
E  chiudete  si  tpfto.i  voftri  giorni 
Lafciando  i  4ta|^i  appiccinii  figliuoli. 
Dove  Timarca,  e  Garadin  riiomi 
A  tor  U  mortai  né  farete  foli, 
Pbe  v'accompagna  Armonio.. e  Pinanon te 
(UiH«t  di  Devoniane  fuèilo  d'fiibia  Contea 

.Ali- 


dby  Google 


iifOKA«rrfsniAOQ|JiNTa.    f^r 

TS 

iAinniu  ft  Floriftaoo  in  fuga  hm  volto 
Jb  fanteria  d'Eurio,  e  d'Orimen»; 
E  l'uno,  e  l'altro  nel  fangue  Tepolto, 
Di  «he  quel  campo  d'oenr  intorno è^ pieno: 
Ma  mentre  a  gara  yov' è  1  ztmbel  più  folto  , 
Vanno,  a- quello  ed  a  quello  aprendo  il  fenOy 
Incontraro  Arquifillo,  ed  A>lidoro,  - 
Gh'aveano  Albinio  ucoifò,  e  Palioorov 
76 

Alidor  la  conobbe  airarmelllno,  7 

Ed  ei  fu  conofciuto  al  laberinto: 
Subito  venne  il  volto  almo  e  divino 
Di  quedi  Amanti  dì  color  dipinto: 
C2he  partitp  pigliar  debbia  il  mefcbiopor 
Mon  fa  in  qUel  cafo ,  e  gii  fi  vede  eftlnio;- 
il»  flor&Aan  ,  cbe  non*  vi»l  (lare  a  bad«, 
Arquifil  fiere  ^on  l'ardente  fjpàxfa^ 
77 

Or  cKft  farete  0  belr  alme  gentil»  •        • 
S'anwr  v*affrena,  oaor  vi  punge  efpfonfff 
Se  non  volete  effer  codarde  e  viU 
Tenuta  i  e  porvi  in  teila  una  corona. 
D' infamia  ,  è  d*  uopo  cbe  con  atti  qftUt 
Facciate  prova  ,  fé  la  fpada  è  buona , 
Ma  ecco  Sinodor,  che  la  vuol  teco 
Mirinda  ardita ,  e  1  Re  d' Irlanda  ha  f^co^ 
78 

Ver  lor  ii  volge  la  Guerriera  bella.,  ^ 

Che  volfe,  né  potè  mai  dir  parola: 
Non  può  partir  U  poverel  da  quella. 
Per  non  Ufciarla  In  quefta  pugna^  fola» 
Bf »  vien  obi  lo  percuote  e  lo  nurtella  | 
Ed  a  quefto  peajier  tofto  T  invola 
Cavarle,  ed  Eliatr,  che  Io  ferirà 
Ambi  d^  un  colpo  di fpieuto  e  dirov   . 


dby  Google 


ISY  CAilTO 

7^ 

li  fi  rWftlfi  «  i«r,  «oM  «1  f8kM 
AfP««  cui  vrcmttt»  «glt  abbia  It  cftda} 
E  frima  titiboado  ad  Bllaiio 
*     Dà  fui  éìito  «Hbo  una  ficahiala  fada, 
CIm  '1  feo  caécr  nel  fanruinefo  piano  | 

.   voi  urta  V  altro,  partH  non  fi  goda 
D'averlo  oiefos  ma  da  turba  moka 
F«(o  impediti ,  cb'  avtan  poft»  la  volta 
U 

Amadigt»  •*!  Gu||n,  che  infienit  ornai 
Di  Eattier  rotu  tutta  la  battaglia  s 
S  più  di  loro  uccifi  aveano  aflaì , 
Cbe  non  fur  de'  Roman  morti  in  TMbglìti 
Mifer  Tarinsio,  e  tu  Lampridio  foi, 
guanto  in  man  di  coftor  la  fpada  vaglit; 
.  Meglio  per  voi ,  fé  con  reti  e  con  filili 
f  ofte  fiati  a  oaceiare  offi  e  cinghiali* 
fii 

lA  Fama  con  le  penne  orride  e  negre  ^ 
Accompagnata  dal  freddo  Timore  » 
Con  voci  divulgò  dogliofe  ed  egre 
L*  acerba  morte  dell  Imperadore. 
Subito  le  fperanze  non  integre 
Si  rupper  tutte  j  e  cadde  ogni  valore 
Dell' eiercìto  Inglefe,  e  del  Romano  j 
Tal  eh' a  fermagli  ogni  rimedio  è  vane. 
Sa 

tSridava  il  Re  con  dolorofo  affetto  : 
Ah  Fratelli 9  ah  èompagni,  ove  figgiti? 
Volgete  al  ferro  il  valorofo  petto; 
Won  togliete  nel  tergo  le  ferite. 
La  gloria,  che  de' morti  è  fol  diletto 9 
Plon  vogliate  fpreziarì  meco  feguite 
L'infiabil  forte;  che  forfè  anco  fia 
Amiee  0  oeii  eeotteris  ad  altri  g  ne  • 

lie 


dby  Google 


NOKAÌfTeSiMOqpiNTO.     f^p 

u 

M«  già  U  JFos*  àiì  Timer  eosip«|pii 
Cop  imm^ioi  vtrie  ili  pauw 
dì  foil^ttii  M  Auie«  €  «lì  ACttapÉgni; 
Né  v'è  «Iciia»  dw  4r«iuMr  «U)»  j^ù  €ur«# 
Pcrilono  «  iiu^f  #afEf  U  «ampagiui  ; 
S  ^i  .fi  y«ltt  «he  Fortune  due» 
Apertameaie  »  jèegc  ^  ed  inejhùi» 
Al  difoof  di  limece»  eU«  raine* 

Imadigi,  c&e'(  gren  periglio  vetfey 
E'I  danno  e  la  vergogna  di  Lifuartei' 
B  che  quel  (sf^ìo  di  lontan  prevede^ 
Quanta  d'ognt  fuo  mal  tocchi  a  lui  partef 
E  ch'egir  è  Fadre  di  colei  «  che  fiede 
Mei  fuo  cor  Ifonna  ^onde  giammai  non  parte  ;; 
Per  le  cui  morte  fere  eUa  (si  Taou) 
ScemamcQte  dolorof e  e  «ranu  ^ 

^5 

n  rìicEio  degli  emici ,  e  d'AHdbfO, 

Ch^  elle  ame  a  par  delle  fua  propri»  vita  g 
lA  ruina  del  Regno ,  eh'  effer  loro 
Pur  debbo  el  fin  f  fc  'i  ciel  lor  porge  aita  | 
Il  rifpetto  di  Dio,  che  dì  cofioro 
tM  morte  e  fdegno  avrli  tutu  sbandita 
L*  ardente  in  del  cor  ,  fen  corfe  el  Padre  » 
eh' opri»  col  ferro  rinimieiie  fquadre. 
9S 

S  toit  licenze  di  quel  Re  prudente. 
Che  di  si  orrenda  ftrajge  fi  dolea  ; 
S  che  '1  nemico  lor  vifibilmente 
8enza  rimedio  alcun  vinto  vedee, 
Pe  eoo  fatica  ritirar  hi  gente  , 
Che  la  Vittoria  per  Io  crino  ava». 
Coft  unto  d' figf  iaate  ,  e  s2  mn  «egno  » 
Ch'alter ptfiè Vi  mU fa^fegno» 


dby  Google 


%fa  C  A  H  T  O 

«7 
Mìu,  le  mani  d  Cielo ,  e  Dio  fiiigrtxm 
Il  Ke  Britanno  ;  che  perduto  •  mort» 
CSk  fi  vedevji,  di  cotanta  grazia  ^ 
S  rwvjva  nel  yKo  ti  color  faiort»  ; 
Ma  perchè  già  nel  Ciel  vaga  fi  fpazia 
Cinxia  col  corno  inargentato  «  torta,   - 
Ci6  che-  fegui  vi  narrerò,  dappoi 
Che *i  Sol  tomeià  a  ooì  dai  eampi  Bar* 


M  fimi  iti  mmnHfimfB^m  CnMt« 


CAN- 


3d^y  Google 


3«t 

CANTO 

NONANTESIMOSESTO, 

/^Ual  Tergine  gentil ,  cui  dific^Ion 
^^ Febbre,  od  infirn&ità  grave  e  molefl;*  ,' 
Nell'Oriente  fi  meftre  1  Aurora, 
Senz'  ornamento  e  fenza  1*  aurea  vefta  ; 
Con  Quella  fronte,  che  le  piaggie  ii\.fior«s 
Più  cnc  mai  folle  fcolorita  e  meda; 
E  fovra  gli  occhi  ù  pone  atra  benda  « 
Per  non  voler  veder  cofa  si  orrjBnda. 
a 
Kotavano  nel  fangue  in  egoi^  parte 
X.!4irme,  e  col  cavai  morto  il  Cavaliero; 
Givan  per  tutto  membra  tronche  e  fpairtes 
Qui  lo  feudo  ondeggiava ,  ivi  il  cimiero  • 
Io  non  poffo  Signor  narrarvi  in  p^rtc 
Quefto  Ij^ettacol  si  inumino  e  fiero. 
Che  la  pieute  ^  me  fiefTo  mMnvola; 
E  mi  toglie  la  voce  e  la  parola . 

Fu  tregua  fatta  per  lo  dì  futuro  ^ 

Di  comune  parer  di  tutti  quanti; 
E  tutti  i  morti  fepelliti  furo, 
E  (ofpirati  dagli  amici  e  pianti  ; 
£  Guidobaldo,  che  già  il  cafo  duro 
Del  Oio  Sillaro  avea  Caputo  avanti 
Suo  pietofo  Signor,  pianfe  ìa  morte 
If el  nobil  cor  d' un  Cavalier  si  forte  • 
7«m.  ir.  Q.  E 


dby  Google 


i0%  t  k  M  T  6 

E  fmeUtr  il  hm  cmi  ^utH^onofe, 

Ch'air alu  fua  virfù  fi  richiede» 
Dentro  V  Ifoli  fermi  ^  e  nel  mtgglor€ 
Tempio  ,  e  fi^  bel^  ehe  le  cittat^  avca  j 
S  pcf  «emofia  et  ^ue  1  fra»  iMilarc  f 
Che  tanto  ronorh|  merttrc  vivet  ;^ 
E  della  fua  pietà;  fé  con  più  Carmi 
Scriver  il  fno  gran  ttierto  in  bianchi  RiarmL 

O  felice  tSgiMffy  in  i  Ili  p^tktC 
F»  d«iraitr«  vinù  fedele  amica; 
Efempio  di  vaiare  in  opn  etate  y 
pVttoqiie  rotean  la  tetra  impltea: 
-«     Vedi  un  ìtmtttù  della  ttift  boncide 
Fiorir  si  bel  nella  |$ran  ijiiftrtia  amica  « 
Di  nóme  e  «li  valore  a  te  Amile  , 
Fregiato  •  ahtar»^  dal  mar  é*  India  «  Tile« 

Ma  perchè  mi  traf^fta  èit  il  èA& 
Dietro  al  pfaevr  fuor  deHa  finàtt  ofau; 
l.tfiiarte-,  ancor  ebe  da  tempd  Èffro  •  rie 
spinto  fi  Reggia;  e  éit  procefl*  irata 
Vicino  a  ftogKo;  onde  ft  Tafto  Di» 
Man  rallontatta ,  fia  rotta  e  fpetxata 
La  nave  del  fuo  onor  ;  por  gK  févvicae 
Ciò,  che  per  fuo  dover  far  gfi  eonviMi#^ 

E  giunto  ai  J^digfione  e  Adinmfft  9 
Pien  de  oeibbft  pcofier  ,  con  Cfldtevhm 
GK  dove  morto  fdfo  era  portttò 
Da'fuoi  Gnerrier  rfitaperjdor  mnailos 
E  fu  la  bara  la  troverò  armapt; 
E  dalli  delira  e  (fatila  malico  tnano 
I  liiOf  Baroni  •  clie  1  uolente  caro 
riaiigetii  idei  lor  tigm»  giviita  tir  octifo* 

E 


dby  Google 


KOffAHÌrESmOSttTO.        ^1 

B  pofto  freno  il  lor  dogltdfd  i^ttnt» 
Cot  pvrltr  mvt,d  U  reti  pitftdfta 
Sui  iiì  ì^ttgbf  th^àvtHkr  ctirc  ìà  tinto 
Delle  ^iighe^  di  cui  ituMo  tra  feittt  | 
Ch'egli  ordine  diria  dall' tltto  cnto 
Pi  fir  poTttr  con  moht  rivereAtc 
In  qualdte  loco  il  ««oerabii  butto 
De!  ìot  ftreofb  e  cost^sdie  Angitftb; 

Ove  ;potdl^  poi  con  iqaella  pompo , 
Che  fi  conviene  al  grado  loiperfale. 
Pur  che  morte  cruM  non  1  intcrttilii)»!^ 
Ifargli  un  onor  al  fuo  pan  merto  eguale: 
Ed  accioccfaè  non  pota,  o  fi  corrontpa 
Quel  facro  bullo  ,  cho  rimedio  uie 
Cli  faceian  con  odori  «  con  iqj^o  atto 
A  confermarlo  dalU  potta^  intatto. 

10 

X*  altro  màttiOy  dappoi  cb^ebbe  fflandati 
Di  que'  Principi  i  corpi  ad  una  terra 
Dotta  LaucaftrOf  ov'egli  avea  lafciati 
Picconi,  «apppe,  e  molte  armedigaeltaj 
Con  difegno  3  avedb  avverfi  i  fati 
D'ivi  ritrarfi,  e  falvar  l' Inghilterra; 
Tomb  alla  tenda  »  ove  i  Signor  RomktÉ 
tomo  uniti,  e  feto  I  Capitani; 
11 

E  diiTo  lor:  IPratelli,  Iddfo  dnr  vedo 
De'penfier  iio4lri  chlat  tutto  !)  ftcrettt{ 

^  ^  deirittfperador ,  io  '1  cor  mi  flede 
La  mono  ft,  ch'io  non  farb  miri  Heto| 
£  hf  vendetu  tal,  qnàl  fi  richiede, 
Non  faccio  al  danno,  viverb  inquieto 

Siel  che  ra* avanza,  alla  cagiOn  ptnfattdo, 
e  'n  «or  mi  pofe  r  ira  ,ìn  minoK  braodo. 
0,2  Ma 


Digitized  by  CjOOQ IC 


1^4  CANTO 

I» 

Ma  perche  quefta  morte  a  noi  mortali  - 
Tutti  è  comune,  e  non  fi  pub  fcampare; 
Ve. con  or,  né  con  geiÀroe  orientali 
Mai  del  deftin  l'orgoglio  umilurei 
Lafciamo  il  pianto  ammolli  cori  e  frati 
Delie  ^onne,  che  altro  non  Can  fare; 
Ed  attendiamo  noi  alla  vendetta, 
eh'  a  unto  danno  ,  al  noftro  onor  s' afpetta» 
ij 

Noi  tanti  fiamo  qui ,  che  fé  si  forti 
Sarem,  come  lam  molti,  ancor  faranno 
Gii  oltraggi  noftri  vendicati  e  i  morti  « 
Con  noftra  gloria ,  e  *nfamia  d' altri  e  danno; 
Ma  s*  io  ben  folli  fol ,  di  tanti  torti 
Farb  vendetta ,  o  qui  meco  morranno 
L'ingiurie  mie,  che  non*è'l  viver  caro 
Spento  Tonor,  ond*  io  fon  vivo  e  chiaro. 

14 

Mirate  a  quell'  illuftre  e  degno  fangue, 
Onde  per  tanti  rivi  difcendete; 
Al  vofiro  onor,  che'n  terra  giace  e  langue, 
Quafi  fommerfo  nel  profondo  Lete  ; 
Né  fopportate ,  che  '1  peftifer  angue 
Della  viltà  v'attofchi;  e  poi  che  fete 
Venuti  qui  per  vendicar  1  offefa  , 
Cor  non  vi  manchi  a  cosi  bella  imprefa* 
IS 

Perchè  non  paia,  che  1  voftro  valore. 
Onde  sì  altieri  e  gloriofi  gite. 
Sia  rpento  infieme,  e  con  rìraperadoro 
Le  voftre  antiche  glorie  ancor  noite: 
Che  liofTanar  l'infermo  noftro  onoro 
Uopo  è  d*ir  a  pigliar  nove  ferite; 


Q  niorir  qui,  per  viver  fempr^B  mai 
Vita  per  lana  più  felice  afiai. 


Qiii 


dby  Google 


r 


NONAVITESIMOSISTO .         s^S 
ì6 
Qtfi  tacque  il  Re  Britanno,  e  tutti  ioti 
O'ua  bel  defio  d*  onore  accefe  ed  arfe» 
Sorfe  ArquifiI,  cui  neflfun  di  coloro 
Di  fangue  e  di  valor  puote  agguagliarft  ; 
E  fifpofe  :  Signor,  ficcome  Toro 
Ai  fuoco  fuol,  qua!  fìa  fempre  ^RioArarTe; 
Cosi  qual  ella  fia,  vi  Ila  dimoflra 
A  si  bel  paragon  la  virtù  noftra* 

«7 

Non  crediate  ,  che  noi  vogliam  la  gloria 
Begli  avi  e  qnaggiornoftri  illuftri  e  magni , 
Di  cui  loco  non  è ,  eh*  alta  memoria 
Non  ferhi,  ovunque  il  mare  il  lidobagni^ 
Come  ù  vede  in  ogni  dotta  ilèori»,. 
Render  ofcura,'^o  i  ìèt  ficthi  guadagni, 
E  bella  eredità,  che  ci  lafctoratf,' 
FetdcriCOB  noilra  eterna  infamia  e  fcorno» 

E  peVebl  lo  vediate  al  paragone     ' 

Fer  me ,  per  tutti  quelli ,  io*  vi  prome^o» 

Chc-^l'di  del  fiero  e  perigliofo  agont 

SarenM»  i  primi  ad  offerire  il  pefto- 

Ai  ferri  acuti  ^  con  intenzione 

Di  morir  tutti  nel  di  voi  confpetto  ; 

O'  vendicar  il  Sij;nor  noftro  morto  ; 

Ed  ogni  ricevuto  oltraggio  e  torto. 

'9 
Piacque  ad*  ogni  Roman  quefta  rifpoila , 
Ma  più  a  Lifvarte,  pofcia  che  co«nprefe 
Quella  gente  Romana  eflèr  dirpofta^j    • 
E  di  debile  fpeme  Ài  cor  accefe  : 
Ed  al  Re  Cildadan  volto ,  pofpoll* 
Ogni  paura,  dite:  a  nove  ofi^ffe 
Far  ai  nemici  apparecchi ancì,  poi 
Che  fia  finita  la  tregua  fra  nei. 

q.1  ch'^ 


dby  Google 


%U  CANTO 

eh'  Ì9  fon  4«Ul>eruo  o  4i  mori^ 
Coa  qutfti  ialine,  o  vtncftt  U  btlti^ii. 
Il  Rt  d'Irlanda,  «m  d'ÌQyiti6  «rdm 

^   A  qual  più  ardito  Cavalit r  s' agguaglia  « 
Ancor  ca'ad  fr  ad  or  qualche  auitire 
11  fbf|pìro(b  e  mcAo  cor  gli  affiglia 
D'  cflTeigU  HiUo  iribtUUrio  «  fervo 
Di  libcr,  cb'eca  p^iù,  cfai'a  felva  aarvo; 

Gli  ff^oTa:  Signore,  io  ai;  r^Ik^gf^ 
Del  grand' ardir,  che  moftraoo  i  KoaiAni  i 
Ma  pia  del  voftro  cor  faldo  ed  integra» 
£d  al  configlio,  ed  al  aenar  2#  maMt 
In  quifto  di  con  faCo  infauAp  e  negro 
^gno  à'tfhr  regnato;  e  (e  t  fovrani 
Voftri  coRipagni  n'avMp  altrettanto, 

.    Foffi  altri  av^  eegioo  di  luoio  piagtos 
aa 

Quant'apptitiiette  a  me,  p^reovttlo  0  fuif» 
Oi  ififfiiìt  l'orine  voili» , ovunque  andttu; 
C  ^  morir  (fé  eoe!  r«npio  4  4^io 
Fato.vtreà)  dovwpque  voi  fiH'eie^ 
Al  Re  deUa  fi^a  ft  certo  e  Ciauro 

,  Tocearo  il  cor  quefte  proleree  ;  e 'a  Lete 
Mon  le  tuffò;  che  grato  eilèr  gli  volfe^ 
£  da  quel  duro  giogo  lo  difciolfe» 

Ma  mentre  flava  di  morir  più  certo , 
Che  d'eiTer  vincitor,  dall' onor  fpinto^ 
Avendo  vitto  all'altra  pugna  aperto. 
Ch'egli  era  ftato  gii  fugato  e  vinto; 
E  elle  quel  largo  pian,  ch'era  copert» 
Stato  di  morti,  e  d'alio  fangue  twin  » 
Era  buon  ttftimonlo  del  fuo  danno, 
fi  nel  cor  ne  4eativa  aftremo  atianao; 

Ap. 


dby  Google 


Apparve  (avn  «a  piccioh)  afiatlU 
Con  un  ritorto  Ufloo^ll^  in  mMO» 
Già  oirvo  Off  fnAU*«ii9Ì  U  V«4cbUrf Ho , 
Ch'alleva  il  faocìwllcuo  e^Undiaoo* 
To^  rìcoaofeiiMo  fu  ptr  guaito  ; 
£4  inirodoito  ol  Et  ié  Gruoc^aiio; 
Ed  ei  vcdutf  2«  imI  prt^Buaa  » 
I,c  f'ioftliki^  pot^  foolit  riverenza. 

Forte  mcravisJUofli  ti  |t«  Ufnvte 
Sella  venuta  di  ^iieir«uMno  finto  » 
In  nuella  ^caoa.  e  $1  lonCMa  parte, 
Sendo  dal  tempo  condupatp  •  ^franto  : 
Levofi,  ed  onoratolo,  in  dilpant 
Il  traile  ,  ed  a  (e  '1  {è  federe  a  canto  ; 
E  cibo  al  oorpo  dar  laa^uido  o  fianco , 
ìphe  per  lun^o  digiiin  vfaifa  maoeo  • 

fofcia  gli  diaiand^^  perche  già  d'anni 
Opprefo  e  carco,  a  si  Im^  camminft 
Efpofto  »*erai  ed  a>  cotanti  affanni» 
Come  a  fatica  iifato  peiegriiio  ; 
Ed  egli  a  lur:  Si^nefCt  t  quefit  paniH, 
All'età,  ch'ir  mi  fa  oucvaip  e  chino. 
Non  fi  «oovica  (come  voi  diu)  andare 
Offfcai^  {$  .900  daila  celi*  airalure. 

Ma  pcrch^io  f|wro  ^ei  travi^^o  mio 
Fotcr  maggiore  alTii,  ahe^ nella  cella 
Utile  al  mondo*  far  («rvìg^  a  Dio, 
Portato  ho  fucila  vita,  patti^^la  , 
Dalle  for^e  aiiiuto  ,d«l  dtfio  , 
Qui,  per  veder  fé  Torrida  pvoealln 
Dell'  ire  voAre  col  divtn  foccorfo 
^offo  acqueure,  e  porle  un  dolce  morfo. 


dby  Google 


H9  CANTO 

11  che  certo  farb,  fé  pollo  un  freno 
Al  dìfdcgnofo  fenfo  di  ragione  » 
Col  cor  benigno,  e  con  volto  fereno  i 

Frollerete  udienxo  al  mio  fermone. 
Magnanimo  Signor,  l'ira  k  un  veleno  « 
Che  pu^  ftar  con  o^n* altro  al  paragone; 
E  di  s}  repentina  violenza  ^ 
Ch'uccide  l'intelletto  e  la  prudenza. 

Perb  vi  prego»  che  depofta  og»'ira , 
0a  VOI  or  fia  la  mia  ambafciata  udita  t 
Iddio,  ch'air  opre  pie  T  anime  infptm 
Fin  là ,  dov'  io  vivea  povera  vita  ,  i 

Mandò  la  nova  di  queft' empia  e  dir» 
Battaglia ,  ove  mort'è  ^eate  tnfiniu; 
E  la  cagion  (.che  mi  die  meraviglia) 
E' per  lo  matrimon  di  voftra  figlia  • 
30 

Perocché  voi,  per  far  l'altra  Rein» 
Del  voiiro  Eei;no  ,  l'avevate  data 
Contra  ìé  volontà  d' eflfa  roefchina  , 
Che  piangeva  angofciofa  e  difperata; 
Delta  Madre,  di  ciò  forfè  indovina. 
Che  v*è  fucceflb  in  quefta  empia  gìornato; 
B'  ogni  voftro  Soggetto ,  e  Configlicro  i 
A. ^el  Signor  del  gran  Romano  Impero» 

3« 

Il  che  non  fi  può  far ,  che  noi  concode^ 
La  noftra  Tanta  legge  Criftiana: 
Che  s' un  marito  eli' ha,  che  Dìo  le  diede». 
Voler  dargliene  un  altro  è  cofa  vana. 
Che  Nazian  vaneggi ,  il  Re  fi  crede  « 
Fer  la  foverchia  etate,  e  ch'Oriana  » 
di  diflfe,  non  aveva  altro  Conforte  , 

,    Che  quel»  cut  or  Fortuna  ha  dato  morte. 

Noa 


dby  Google 


NONANTISIMOSESTO.       j^f 
}> 

Voti  V*  alterate  Sìr,  che  dir  vi  veglio, 
Rifpefe  il  Frate,  ornai  quefto  fecreto; 
11  qua  le  ^  fpero  in  Dio  ,  eh*  ogni  cordoglio- 
Tolto  da!  cor,  vi  farà  fano  e  lieto: 
Dì  non  Taver  potuto  dir  wi  doglio-^ 
Prima  ch^adeflb,  per. aver  divieto; 
eh*  a  Sacerdote  pubticar  non  lice 
Qthj  ehe'n  conteifione  altri  gli  dice. 

^è  ora  Jo  direi,  fé  prima  cbiefta 
Non- a veS  licenzia,  a  cui  devea; 
AUa  PrincetTa^  che  dogliofa  e  flEte#li' 
Ognor  fofpira  la  fua  forte  rea  • 
Saprete  dunque,  che  nella  forefta  , 
Signor,  preffi)  la  qual  vivo,  e  vivea, 
AUor  ch*lo  vi  donai  quel  bel  fanciullo'. 
Ch'era  ì  mio  fol  diletto  e'i  Aio  triftulloj 

Confeflai  la  Reina,  e  feco  ancora 
Voftra  FigUa  Oriana ,  e  le  Donzelle: 
Che  contrita  mi  diflTe,  ch'effa',  aflor« 
Che  ner  voler  del  Cielo  e  delie  %U« 
Ambo  voi  tratti  di  Vindilifofa"' 
Folle  con  arte,  dalle  genti  felle 
Dal  Mago  prefi ,  e  dappoi  liberati 
Per  opra  fot  dei  duo  tratei  pregiati  j 

3« 

Per  premio  e  guiderdon  (  s)  il  cor  le  punf* 
D' Amadigi  il  grin  merto  e  '1  gr^»  valof^} 
Con  lui  in  matrimonib  fi  congtunfe, 
E  €  le|b  con  vero  e  .cado  amore: 
£  queir  ifteflò  giorno  Ip  copfuofe  ^ 
Ohe  cosi  fu  piacer  del  Creatore  • 
Onde  da  poi  quel  Panciuilin  ne  nacque  ^ 
tifi  qua!  Dio  buon  counto  fi  coBipiacqno, 
a$  Cht 


dby  Google 


if  flk     '        e  4  N  T  a 

Of  lo  €M^  intnicoIofaaieBtB 
Oì  JMKca  •  iera  4i<fiettU  t  4mca«' 
S  4*  lei  a1  bambla  dax  limgani»at« 
F0  'I  Uttt ,  luor  4Ì'«ga'  uCo  di  aatura  ; 
£  |»i  cbe  piacque  «  Uii ,  e  voi  la  incoit 
Accom^cU»  al  Tuo  voler:  oè  cucm 
Egra  pia  vi  molcfti  ;  •  ceffin  V  tpe 
SyociM  4»  ^9flU  dì  pia  hai  dtùtm^ 

Dove  trovato  i»  Cooalier  fotiet» 
Di  faogiie  o  di  valor  maggior  di  lui? 
Le  laiMe  provo ^  ohe  voi  vifto  avow^ 
Gran  fede  e  pegoi  Con  di'  pregi  fui  ; 
Che  ooo  fa  »  do  che  *1  Sol  te  luci  lieto 
Del  Ciel  fcopoeic  «  e  diodo  il  lune  a  aut^  | 
Giiomoif  aloun  »  oh*  andar  gli  poflfa  al  pan; 
.    &  fio  pwr  itvaoto  wiol  colcbro  o  ohiaro. 

A  qoale  o  |U,  ^  tafiesadocr  ai  jnondcfe 
PotioC»  oeanur  la  «otca  Piglia , 
CM-  no»  g}i  foia  di  virila  fooooda: 
O  4^  fiù  illmftce  o  aohilo  famiglia; 
MI  pia  dir  lui  «4  i«iUUarc  il  poodo 
Atto  del  *«qftii>  ooor?  ohi  vi  coofi^Ua 
Altro,  oM  aio»  «oi;  uè  teme  iéb>> 
'Benché  imt  kk%  b  viva  iiomo  si  xìq^ 

'T«M|«o»  poi«h*«VI»o  4ecto  il  Fcote  (auto 
CoA  1^10  ordir  i^Utfft'uUiaiii  parola. 
Stette  '1  Mmoo  to  foTpafo  aliìfuaa<o<i 
Poi  diire:4  4lW^ll^  oor^  chomioFìglmU. 
Abbia  v«  alMO  Marito?  o  poroh^  taoto 

•    Tardafte  a  4iCMfnr  ouoAa»«ht  6U4 
GaCijMea  ftuHMr,  ^  «lipoui  Oi^SM 
Ml^tftWPft»  MA'  «si*  Siria^MW^ 


dby  Google 


NONANTISIliOSSSTO .        p  f 
40- 
£^  egli  a  lui  :  quel ,  clie  vi  dico ,  è  certt»  $ 
Né  io  ht  figlio  teftxQMnio  vono  ; 
Perchè  noU  difigi  pria,  gii  v*«g^io  «perto; 
Né  vi  ptrrà  dall'  oaeftà  lontHio  : 
Quei  Cavalier  di  taata  loda  e  mtrto 
E'fuo  Marito,  e  figlio  EfpUadiaiM: 
E  fé  faggio  f« liete  il  mio  configlio  , 
y  ac^uifterete  #r  pr  gco^io,  e  ^io. 

Jlupper  ^iiefte  parola  io  un  momento 
Dell'ira  e  dello  fdef|no  il  velo  nerot 
eccome  ntbbia  fuol \flato  di  vento; 
Che  gli  afcondeva  la^i^gtone  e'I  vero; 
Vide  il  fuo  error ,  né  tu  a  penctrfi  lento  ; 
Ma  penfando  al  valor  del  Cavalkroy 
Cile  quafi  un  ehian  Sol  luce  e  riMenéi, 
>l  grande  iAl«fti<t  fangiM  ,  onée  4mutè$f 

4gli  acqmftaci  tanti  onon  •  pM^, 
Alle  palmo,  ai  irofet,  allo  corono 
Tolte  di  mano  a  Impeta^rì  e  Regi 
In  ogni  elioM  ,  in  ogni  regine , 
Allo  d«gne  opre,  agli  atti  alci  ed  §gNf, 
Fatti  già  per  difimder  U  mgioae 
L'onor,  lo  Hato  Ino,  la  vita  ,  e'igll 
j:ol  ce»,  e  con  ift  fH*.f  •  «•>  ••di^l 

JTenfando  a<U  beltà.  M  «upcanUct», 
Ch'egli  cotanto  aitava j  *  tutm  quello^ 
Che  di  ini  «avo  gli  #ra  feiim  e  dttt» 
Da  Urgando  pw,  0  pria  dal  Ronitello,* 
Che  morto  era  il  Fadn,  pet  cui  rifatto 
Sol  s'era  fiitto  ai  criiéel  macMlto  i 
,SI  fenti  ralflu  tutta  imtenefire 
^i  fpcM«»a>  4i  fjàiMt  •  €  Mh«  t 


dby  Google 


'  ^%  e  A  N  T  a 

44 
e  volt«  a  NaxUti  difle:  o  di  Dio 
Fedel  ^crvo  ed  amico,  io  di  far  male^ 
£  «di  fangue  e  di  morti  avea  defio, 
Sof  per  foftegfio  dell'onor  mortale; 
Ma  1«  voAre  parole  hanno '1  cor  mio 
Rivolto  al  bene,  come  al  fegno  ftrale 
Buon  Sagittario  si,  eh* io  già  difegno 
Pi  tanto. far,  quanto  per  me  fie  degno. 

Andrete  ad  Amedei  ,*  e  d'efler  ftato 
Meco  nulla  dicendo,  intenderete  , 
S'egli  alla  pace  lui  T a ntm»  inchinato  ^ 
Alla  com>une  concordia  e  quiete; 
C  poi  ob.-awote  il  fuo  voler  tentato^ 
Se  fia  conforme  al  mio,  ve  ne  verrete; 
Che  fia  prefo  alia  pace  un  modo  poi^ 
4Che  farà  con  onor  d*  amboduo  noi  • 
46 

A  cui  il  fanto  Frate  :  ei  tanto  <bram», 
Signor;.,  la  voftra  grazia, e '1  voftro  amore» 
QtiaMo  -degli  «errar  Tuoi  pentita  e  grana 
Anima  (uol  perdoo  dal  Creatore  ; 
plerc^'  io  volfì  faper  pria  la  fut  braoM , 
dhe  qua  veniffi.  per  non  fare  errore: 
E  dimoftro  ve  1  ha, per  la  vittoria, 
Ch'^i  ier  noa>volU  aver  per  voftra^oria. 

Del  mfdefmo  Àt&o  fon  tutti  quelH 
Principi,  <e  Cavalieri  principali, 
Koo  p^ù  di  l«ii  all'oneftà  rubelU,- 
O  del  fangne  affatati  de'  morrali  ; 
A'i^uai  de:  tanti  morti  poverelli 
Force  rmcrefce,  e  deVeguiti.  mali  ; 
£  più  degli  altri  al  Re  faggio  e  prudenla^ 
4;'^»  di  uotft  iktJ^  piena  1»  meBi«« 

Fai 


dby  Google 


MONANTES1MOSESTO.        nt 

48 
Foich'al  nollro  conforme  è*l  fuo  volere  9 
Il  Re  rifpofe  ;  e  pace  egli  delia, 
Perchè  levata  ali  une  e  all'altre  fchiere 
Ogni  cagion  dì  nova  zuffa  (ia, 
D'afpettar  non  vi  fia  qu)  difpiacere. 
Fin  ch'i  abbia  a' Roman  la  niente  mia 
Detta  i  e  la  loro.Jn  quefto  cafo  udita  | 
Onde  la  cofa  fia  più  ftabilita  • 

In  mtn«r  fpazio,  eh' un'ora  non  vola 
Dietro  al  tempo  predace  e  fuggitivo, 
Lifttarte  ritornò  con  la  parola 
Di  tutti  que' Signor  lieto  e  feftivo. 
Come  chi  la  dolente  famiglinola 
Quali  fommerfa  da  furor  d'eftivo 
Vento  conduce  allegra  e  fai  va  in  porto 
Dopo  un  cammino  perigliofi»  e  torto  i 
50 

S  prega,  olle  ritornì  Naciano 
Ad  ultimar  la  pace  incominciata  ; 
Benché  coniglio  gli  parria  più  fano , 
Che  torna  (fero  in  dietro  una  giornata , 
Che'l  Re  Norgallo  avrebbe  egli^eOuiltao 
Penfofo,  eletti,  e  Htr  poteftà  data 
Libera  e  piena  di  poter  trattare 
Accordo  e  pace,  ed  ogni  cofa  fare» 

5» 
eh*  eifi  ne  eleggan  duo  per  la  lor  parte  ; 
£  ch'egli  ad  ogni  cofa  ^t  prefcnte; 
Acciocché  i^eggia  ^ual  di  lor  fi  parte 
Dall' oneftate,  o  di  «io  far  fi  pente: 
E  (e  cootenti  fon  ,^  che  'n  altra  parte 
Ambi  fi  volgan  poi  coir  la  lor  gente , 
Come'l  bifogao  chiede,  che  fàpere 
irli  facci»  per  un  mcffo  il  ^or  volere. 


dby  Google 


5» 

11  filato  tbcchier»! ,  cIm  qvmàù  iattfe^. 
f nnaUb  prima  «  Dio»  ie  nuai  e  'I  «ore  ; 
Poi  anzi  aJ  Re  (  tanto  piacor  oo  profe } 
S*  injfino^chiò  pion  <)i  divino  amore  , 
E  %U  diffe  :  «olili ,  obe  ^ui  difceCo 
Per  lavar  4*  ogni  QMCcliia  il  peceatore; 
Cbc'l  male  e  1  ^n  paaifee  e  guiderdoni^ 
Premio  vi  ita  di  yxtStà  opra  $ì  buona. 

Sollevò  il  Re  S^ritaqpoil  Fraticello, 
Cbe  lacrimava  con  pietoTo  atfetto. 
In  quetta  ^ovraggiunfe  il  Fanciul  bello,, 
Tanto  da  Dio  j[oooìe  moftt.6)  diletto  j 
E  fece  infieme  l'altro  Gàrzemello 
Nipote  di  quel  Padre  benedetto, 
C^  U  Reina,  per  Caper,  mandava^ 
In  quale  ftaio  la  ^aiuglie  dava. 

'54- 
Corae'l  vide  di  corpo  eii  belletter 
Cotanto  efer  crcfciuto  1*  ISreniiu , 
Fu  tanto  il  Aio  piacere  e  i^ellegresso^ 
Che  la  pacoU  gU  reftb  impedita. 
Subito  lafcia  il  Se  (^i  gran  vagbesza 
Ha  del  faneiul  )  e  con  gioia  infinita 
Gli  corre  incentro,  e  eoa  aperte  braccia 
Picn  di  j»aterno  amor  fretto  V  abbracciOii. 

Av  lui  s* abbaia  riverente  e  umile, 
£  gli  bacia  la  .mano  il  Fanciultioo  : 
Si  riga  il  Frale  la  faccia  fenile 
Di  dolce  pianto  ,  f  lui  ,  .cbe  baib  e  cbino' 
Su  va,  fi  reca  in  bmecio,  eì  fi^aarìlo 
Volto ,  cbe  femfara  atipelico  e  divino  , 
Bacia  pi^  volte,  oè  giammai  II  iazta 
lA  mirar  la  beltà,  ttat'n  lui  i  iaasia. 


dby  Google 


KONAKTESlAiOSfiSTO^        37S 

HiA^Ì  tener»  Inetto  r^ÌKonftaJiti, 
Sì  che  nen  ebbe  alcuno  i  lumi  afciuni  ; 
E'i  Re  (]>encbè  noi  moftri  jie^rembUnti)' 
Vù  piOf  s'tatener),  che  gli  altri  tutti: 
Buoa  fpazio  Naxlaoo  il  tenue  «  avanti 
Che  lo  lafciaSe^caecQgliendo  l  frutti 
Deirimoicnib  piacer,  che  dà  la  vifta 
Di  opùk  %a^u  «4  ^(na  loférxna  e  trìAe  • 
57 

Fifti  che  ^1  ttfcl  di  braccio ,  al  Re  s' inchina 
Tutto  adorno  dì  grazia  e  gli  atti  e  'l  vifo^ 
Tenea  favolo  io  lui  la  vifta  china  y 
Cbe  di  vedere  un  Angel  gU  eraavvifo  ; 
E  una  lettre  pigi ìb  della  Reina, 
Ch'egli  gli  porfe,  rimiraodol  fifo: 
E  fu  tanto  1  amor,  eh'  a  poco  a  pocO' 
CUI  accefe  ii  cor  d  ineftmguibil  £oco#. 
i9 

frima  Ibernava  perla  gran  beltade. 

Che  come  raggio  in  lui  di  Dio  fplendea^ 
E  per  ctb,  che  dell'opre  illuftri  «  rade 
Del  futuro  valor  predette  avea 
Di  lui  la  fa  via  Maga  ;  or  caritade 
Di  fangue  sì  quel  primo  amor  crefcea 
Con  una  fiamma  sì  gentile  e  chiara ^ 
Che  wn  vede  di  lui  caCa  piA  oara« 

£d  ha  poflanza  tal,  che  n  un  momento 
Ogn*atra  nebbia  di  disdegno  e  d'ira. 
Che  contra  il  Padre  avea^  fparfe ,  oual  vento- 
lA,  polve  Xuole,. ove 'l.f nomato  (pira: 
E'I  foco,  eh' era  dianzi  in  tutto  (pento ,~ 
Or  fi  ravviva  ,  e  quel  defio  refpira , 
eh'  era  già  morto  i  e  fcopre  anco   i  veftiii. 
jDeU'a9M>r,  che  portala  ad  Amadigi. 


dby  Google 


tf^  e  A  N^  T  a 

60 

Poiché  eoa  tanu  gioia  rimirato 
£bbe*l  caro  Nipote  il  Re  Britaoa»; 
eh* a  rimirarlo  divenia  beato, 
Sommerfo  io  Lete  ogni  pa^Tato  danno  ^ 
La  carta  aperfe,  che  gli  aveva  dato 
Della  Reina,  che  con  molto  affanno 
La  fuppiicava  {Vefler  jm^bì^che  pact 
Voleife  far  col  fuo  nemico  audace* 
6t 

Airte  11  Tanto  Eremita  »  e  /eco  mena 
Con  grazia  di  Lifttarte  il  bel  Garxone» 
Ma  perchè  piò  non  odo  Filomena 
Sfoeaf  la  /uà  dogliofa  paffione  ; 
C  <r  orrori  fen  vieii  la  notte  piena  , 
Apportando  rjpofo  alle  perfone  ; 
Io  vo\  Signor  9  por  fine  a  quello  canto  « 
f!«;ciiè'l  mio  ingegno  incori  polì  alquanto  « 


Mfim  de4  n9mMnuftwfifi$  Csm^. 


CAIi^ 


dby  Google 


CANTO 

NON  ANTESIMOSETTIMO . 

PIÙ  che  mii  fofle  vagt,  e  più  fidente, 
Con  quella  fronte  ,  che  fa  lieto  il  mondo^ 
Appar  la  rofea  Aurora  in  Oriente; 
E  porta  ne'  begli  occhi  il  dì  giocondo  ; 
E  delia  terra  le  bellezze  fpente 
Yive  torna ,  e  del  mare  alio  e  profondo  s 
Ond*io  già  preflb  il  ffn  del  mio  lavoro' 
Riprendo  ra  man  la  cetra,  e  *l  plettro  dVo. 
t 
Giunfe  nell'offe  il  gran  Serv6  di  Dio 
De!  Re  di  Francia,  con  quel  Fanciulletto ^ 
Che  fece  la  Natura  al  creder  mio 
Per  far  un  uom  d' ogni  parte  perfetto  ; 
E  pien  d'onefta  fpente  e  di  defio 
Di  far  cosi  pie tofo  e  fanto  effetto, 
Se  n'andb  (T  Amadigi  alla  gran  tenda  , 
Che  par  che  luca ,  e  più  d' altra  rirplenda  • 

Amadigi-  parlava  ad  Ardtano , 
Ch^allor  volea  mandar  con  la  novella; 
Ed  una  cafta  fcritta  di  fua  mano 
Di  queAo  cafo  alla  fua  Donna  belle; 
Ma  come  venir  vide  Natiano 
Col  vagt>  Fanciullin,  ch'ogni  Donzella 
Di  bellezza  avanzava ,  ufcio  di  fuori , 
ftichè  cortcfe^  quanto  può  |  l'onori^ 

C0l> 


dby  Google 


fft  CANTO 

Corf^  dimqae  ver  lui  per  daigU  almo 
Di  fpcme  €  di  timor  tutto  tremante; 
lIoQ  conobbi  U  Faociul,  bencbà  vcdut» 
L'avete  piK  «a*alm  voli«  avente; 
Che  fu  per  la  beltà  bfn  conofciuto 
Bi»i  Pnocipe  d'IrUnda,  e  da  JSrHntr, 
Che'l  udir,  quando  portar  1' ambafciau^ 
Cb*4  lifuarte  fiOQ  lu  cara^  né  ^rata  . 

II  dt(m«ntardi  fella,  p  dimaodaco, 
^    Se  *i  Qreco  CavAlier  yolea  nedere  , 
Tanto  nel  mondo  jjlor  c«Jebi«  e  ciiurf  ; 
Il  qual  (blo  per  ht  «  lui  iiiacere 
A  Roman  die  (a  «ita;  e  giiel  ipoHraFO, 
Che  quel  buon  Padre  fea  porre  «  fcderf| 
Ond'egU  andò  con  un  re&l  induQi» 
A  ri vfrcnsa  /«rf  «i  PfiL»dft40i 

Jlon,  c»me  a  fadre,  clic  notnii  aactti» 
Dicib  vioa  h4>  ma  come  a  Ca  valiti^ 
Miglior  di  ^uaou  0e  vede  1* Aurora^ 
E  ne  ricopre  il  bel  ooAr»  emi^pero  : 
Coi»  cui  fempre  bcamato  avea  «  d'  allora. 
Che  fuperò  i  Romani ,  ir  per  Scudiero  ^ 
Sol  per  veder  1* opere  eccelfe  e  chiare, 
eie  fan  di  lui  (boar  U  t^r»  9  *1  iparf  • 

r 

ìt  gran  Qimpioii  per  forza  di  aatm«: 
Innondar  fi  Tenti  di  gioift  il  core  , 
Tofto  che  vide  in  Im  queUa  figura. 
Per  cui  i'ac^eff  da'pr^^  »noi  9m9t€  ^ 
E  fu  que0a  piacer  fuor  di  i^ura 
PofTente  si ,  che  i«  forza  e  '1  colort 
Gli  tolfei  tal  che  fen  iaribbe  accorto 
Pgnuno  al  vùfoy  al  color  fpnnto  e  fmorto» 


dby  Google 


KONAOT«S»igiSBTTIMO.    ^ff 
8 
Da  Ttitù  looifi»  ù6^\H  e  a«Iw»I# 

Il  Re  di  cJii  fit  figlio,  al  Fntè  chiede; 
E  re  qiicU'è  beltà  «ele^UU» 
eh*  egli  eoa  gli  occhi  mira,  t»  pene  crede» 
Egli  è  figlio  di  Dio»  ma  di  mortale 
Donna,  e  d'uom  nato,  e  ve ae &ccio fede. 
Quel  gli  rìrjpofe  |  e  ne  («preie  poi 
Qualche  cou  pttt  U  de'  toni  Tuoi. 

9 
Finché  ì  fervo  di  Crìfio  a  ^eiralcef^ 
E  rcal  coayafsnit  la  giufta  eTpcMre 
Dimanda  di  LtCotrte ,  t  con  fevera 
Voce ,  d*oflb  al  defio  oueftl  difpofe  ; 
La^ bella,  e  d'altra  più  gentil  Guerriera 
Góo  le  luci  ioavi  ed  amorofe 
Vtgheggib'lbel  Fanciul,  che  Cimpro  fcc» 
Col  iamofo  ^rlb  Cavalier  Qteco  » 

IO 

Concordato  lo  cofe,  il  Frate  mand* 
A  rMcrÌF  il  tUljto  al  Re  LiCuarte» 
E  «he  Briinte  ,0*1  gp«a  f  rcnct  d*  (riandò 
Eri^no  eletti  por  la  coftor  pano  ; 
E  ch*ogotia  partirla  d«Ua  fuo  banda 
AK  primo  albore ,  e  cib ,  eh' a  parte  a  parte 
S'era  coacluro  in  quel  nobil  confijslio  , 
Per.dace.Airire  f  allo  diffioi^ie  efiglio» 
it 

A  fuon  di  trombe,  air«ip^ar«r  dfl  giorno 
Ambo  qiioftì  gran  Regi  il  campo  afzaro  . 
Ma  ficmp'è  bia ,  eh'  io  laccio  ornai  ritorno 
Ad  Oriana,  che  mai  fempre  amaro 
Piamo  verfa  dal  core,  ove  (aggiorno 
Prefo  ha  un  timor,  a  cui  non  i  riparo 
Alcun,  dapi^i  che  da  lei  fé  partita 
Per  trattar  ^uefta  poca  l' gremita* 

Chfr 


dby  Google 


JH  CANTO 

12 

Che  maggior  non  fi  faccia  ancor  piyénttf    | 
Còme  per  pioggia  rapido  correo^, 
V  ira  d«l  Gcnitor,  tofto-^ite-feni», 
eh'  ella  fi  maritò  celatameoce  , 
Dall'  altra  parte'  forte  la  tormeoi» 
L'acerba  morte  <li  cotanta  gente; 
li  perìglio  del  Padre,  del  Marita; 
£  del  Fratel  dà  lei  tanto  gradito» 

Ma  mentre  quafi  picciola  cervetta  , 
eh'  ai  fianco  abbia  duo  cani  afpri  e  mordenti  y 
B  nel  timido  jpetto  la  faetta  ; 
E  ptrr  d«i  cacciatore  anco  paventi; 
Da  di verfi  timer  percoflTa  «  afjpette 
Novella  ancoraché  p^i^Tanga  e  tormeatifi 
Da  una  finefira  vide  di  lontane 
Venir  del  Tuo  Signore  il  picciol  IVuio. 

Venia  correndo ,  come~avvSfo  porti  , 
Ejlb,  e'I  dieftriero  travagliato  e  Uflb, 
duonof  o  trifto  eh»  à%ytht  molto  importi^ 
Ed  affrettava  d'ora  in  ora  il  paflb  : 
Si  fer  del  vifo  i  bei  colori  (morti , 
Di  freddo  ^hi«ccio  il  cor,  ella  di  faflb; 
E  s'egli  non  gridavi  pace  pace. 
Lo  {pirco  r«  ne  gk  preOo  e  iufeee» 

Jhiée  pace  gridò,  come  le  ^fìdt 
Con  la  delira  levata,  c'I  volto  allegro f 
Ella  cfae  *ntende  ciò ,  fubito  uccide 
La  fua  temenza;   e '1  core  infermo  ed  egro 
Con  liquor  di  fperanze  ornar  pia  fide 
E  ri  fiora  e  contorta ,  e'I  fofce  e  negro 
Abito,  che  veftia  l'anima  mefta , 
S^WS^i^t  e  nova  ripiglia  e  iieU  vefia.        ì 


dby  Google 


L' 


NONANTfiSIMOSETTIUÒ.    }tf 
16 
Corfer  le  Dinrii^elle ,  e  del  ^ìudino 
Fecero  aprir  le  porte  in  un  momento; 
Tutto']  volto  ridca  deli*  uom  piccino  , 
Che  l'animo  Tpargeva  il  fuo  contento 
DacU  occhi  fuori ,  e  con  un  grande  inchìn» 
A  lei,  che  '1  core  avea  ad  udirlo  intento 9 
Baciata  pria  la  man ,  diede  la  ctru 
Di  pianto,  d'allegrezza  umida  e  fparta. 

17 
mai  la  ^olle  aprir,  prima  ch'udito 
Non  aveiTe  da  lui  novella  certa 
Della  viu  del  Padre,  del  Marito,. 
E  del  Fraiel,  che^anta  loda  merta; 
Com'ebbe  intefo  ci6,  d*un  infinite 
Diletto  piena  9  la  lettera  aperta 
Letfe  della  battaglia  ogni  iucceflb, 
E  tutto  quel,  ch'era  feguito  apprcflb. 

I  '^ 

{letta  eh'  ebbe  la  carta ,  inj^inocchiata , 

E'nfieme  aggiunta  1'  una  e  1'  altra  palma, 

Quafi  di  tanto  beneficio  grata  , 

Alzando  al  Cielo  i  fuoi  penfieri  e  V  alma  , 

Ringrazia  il  Padre  eterno,  che  levata 

Gli  abbia  da  do^  cosi  grave  falma 

D'aifinnr  e  di  martiri,  ond' era  oppreflTa 

Si ,  che  venuta  in  odio  era  a  fc  fteifa  • 

Spiegb  fubito  l'ali  l'Allegrezza, 
E  fparfe  per  la  corte  la  novella, 
Che'l  core  empie  di  gioia  e  di  dolcezza 
Delle  Princeflie,  e  d'ogn' altra  Donzella  j 
ìa  quale  accrebbe  si  la  ior  ^bellezza. 
Che  nova  meraviglia  era  a  vedetta  ;  ' 
E  tanto  in  Ior  il  piacer  fovrabbooda , 
Ch'cTcc  dair«lma,  e'i  Ior  bel  vifo  inonda  «^ 

Poi 


dbyCoogle 


iii  e  A  H  t  Ó 


ad 


Voi  tbe  M  prìtttù  furor  éì  q\ie!  cBrettd , 
Cb'«  gutft  (l^ttrr«  tiAfietuort  fuotv 
Ojin'* altra  cura  gli  ^ottibib  da!  petto. 
Dal  tempo  alomhta  fu  fatto  minore  ; 
Il  ftano  fer  cmtrnxr,  ohe  fbvrt  uii  Ietto 
Md  pilAgfO  dormta  del  fno  Signore» 
Ch'era  fuor  del  gtardfno  al  lato  itta«co» 
Per  li  vigilia  e  Ir  fttiea  Iliaco;  * 


»t 


1£  cento  volte,  e  pid  |fi  fer  fiarnaro 
Tutti  del  gran  conflitto  gli  accidenti  ; 
Che  tanti  appunto  to  •  qaant*  onde  il  mire 
Move  irato  Aquilon  nr giorni  algenti: 
L*avrefte  vide;  mentre  ad  afcoltare' 
Stavano,  ad  or  ad  or  |li  occhi  lucenti 
Turbar  di  pianto,  il  vifo  impallidì  re  » 
E  qotii  in  un  rinafcere  e  morire. 
it 

Ma  come  la  Reina  Sardamìra 
L'acerbo  fito  intefe  di  Ploiand  ; 
La  morte  troppo  vergogno'fa  e  dire 
Di  quel^rnperbo  Imperador  Romano; 
Sfogò  cogli  mnid' occhi  il  duolo  e  l'irai 
E  sfogato  r  avrebbe  con  la  mano 
Percotendofi  il  molle  e  callo  feno  ; 
Ma  vergogna  le  pofe  un  duro  freno» 
^} 

Tutte  le  fur  girelle  gran  Donne  intorno 
Adorne  di  gentil,  dolce  pletatè. 
Perchè  far  non  poteift  oltraggio  e  fcoiHO 
Agli  anrei  crini,  airafta  foa  belute; 
Kè  la  lafciaro,  infinr  cbe'l  lungo  giorno 
Non  nafcofe  nel  mar  le  chiome  aWate  ; 
E  poi  che  fu  l'aeré  ofcuro  e  cieco  « 
¥^lfe  albergar  l'aitta  Reimi  ietti 

CVo. 


dby  Google 


KONANTMMOSETTIMO .     tU 

tv  ora  con  kt  tà^^At  elilttt  e  h%tUt 
Verfa  éà*  ìwxA  vaghi  ;  or  la  «oaiwia 
Con  parole  atte  à  quataf  la  proctlla. 
Che  dairOffìi  galata  A^ililM  porta  ; 
A  far  ptetofe  Tigri  Irata  <  falle: 
E  con  ai  dalai  e  bai  fti«di  V  aferta 
A  poMar  Crniè  al  dolor  a<]^o  a  rio  « 
Gir  ogni  fila  daaMi  al  fin  pocit  in  oblia  # 
ly 

Il  tarxo  di  dappoi  ^  Ihmdo  Oriana 
Afpetttaila  la  paco,  a  i  Cavaiicrl, 
Venne  chi  le  là  (ba  allfegrezta  vana  | 
S  le  dadb  ad  eor  néri  penfieri  : 
Pcrb  chMnteft-»  efaC  l'eile  pagana 
Con  più  digami  fptvvntofi  a  fieri 
Di  verfo  il  mar)  dki  nhonti  era  dilcafa 
Del  Re  f«o  Vadre  alla  ruina  intala« 

fi  eh*  Amadfgi  par  donargti  aita 
Col  fuo  deappei  di  Cavalieri  erranti; 
E  la  eavallerta  la  pM  fpedita 
S' era  già  fpinto  con  gran  fretta  avanti  ; 
E  dappoi  ferien  con  l'altra  ardita 
Gente  fegttira  di  cavalli  e  finti  ; 
Ma  B  credea,  cbe  prima  non  gtongefibi 
Gha  ^ttalcbe  gnm  batte^lia  fuccedefV^. 
if 

£  fi  temaa»  perttrè  f'ofta  pofibnte 
D*Aravigo  era.,  e  «Mèi  terhi  a  fiandrì. 
Che  non  fia  vinto  da  al  brava  gente  ; 
E  eh*  a  tant'fiopo  il  fno  valor  nonmanehi^ 
Tofio  che  quello  ogni  Moceffa  fentc. 
Fecero  i  volti  lor  pallidi  e  blancbf  ; 
E  temendo  di  qmkbe  alta  ftiaguft. 
Tremavano. di  gelo  o  da  pavn  • 


dby  Google 


|f 4  CANTO 

18 

Mandar  Cubito  H  Nano ,  e  dopo  Un  I 

AUri.meffaggi  i  pcrcliè  d* orarla  ora  | 

Abbian  novella  degli  amici  fui  ; 
Onde  novo  defio  Tempre  l' accora. 
Ma  pt flati  che  fur  tre  giorni  •  dui , 
L'altro  «lattio,  poco  da  poi  T Aurora, 
Udir  picchiar  ali'ufcio  del  giardino  « 
^  la  voce  Tcnùr  di  Gaodalino* 

Subito  mandò  Lidia  a  far  aprire 
Tutta  tremante  la  gentil  PrinctfTa; 
E  fatto  poi  Mabilia  a  lei  venire. 
Che  per  Melizia  non  dormia  con  cflOi» 
Senz' altrimenti  volerfi  veftire 
Lo  fecero  faJir  con  molta  prefla; 
Né  tardb  Br  joUngU  ^  che  vicina 
Nella  ftanza  dormia  della  Reina*. 
)o 
Come'I  videro  entrar  con  lieto  a^tt»» 
Tutte  raflerenar  1*  anima  trifta. 
Che  di  novo  per  tema  e  per  fofpeuo 
Avean  turbata  T angelica  vifta. 

"     Portava  il    Cavaiiero  un  braccio  al  petto; 
La  faccia  tutta  avea  livida  e  pifta 
Per  le  percofle  avute  alla  battaglia; 
Ove  moftr'ha,  quanto  ci  noU' arme  vaglia. 

Oriana ,  che  vaga  è  di  lapere 
Ciò,  che  dopo  la  pugna  fi«  fucceflo, 
A  forza  fece  il  Cavalier  federe  , 
eh*  umile  il  ricusò  molto  e  dimeflb  , 
Pregando  lui  »  che  per  farle  piacerò 
Volefle  raccontar  tutto '1  fucceflò 
Di  quello  novo  cafo  a  parte  a  parto 
Fra  il  Re  Aravigo  »  e  '1  fuo  paore  Lifuartc» 

OadV 


dby  Google 


MDNàtlTlSIMOSBTTMO.    %^ 
3« 

C>iid*te1i  incottìiicit    Sign«rt,  ti  caib 
S' Ui,  che  vi  ftrà  cang|ìar  colore  ; 
S  4cgno ,  che  le  Dive  di  ^emifo 
Porgao  Al  fermon  mio  vitH^  e  iiTore  : 
Foi  che  dall'  Crcniu  perfuafo 
11  voftro  Gcnhor  rìvone  il  core 
Tutto  alia  face,  volendo  ritrarfi, 
Fcr  non  aver  cagion  poi  di  iagnarfii 

6ià  nova  avnta  della  sente  «lotto 
Sei  fiero  Re  di  Landa ,  e  degli  amici  f 
Ghiera  della  montagna  in  cima  accolu» 
E  ricoprian  infin  l' alte  pendici  ; 
Toflo  che  fi  pensb  voler  dar  volta 
Con  l*efercfto  Tuo  contra  I  nemici  j 
Per  li  pjrifi  pigliar  della  noaugna 
Mandò  fchierc  d'Irlanda^  e  di  Bertagna» 

S  quantnn^tte  i  duo  terzi  Mer  morti 
2>e'  iuoi  Guerfier  nella  crudel  niislea  ; 
Fur  tutti  fé  pigliar  i  fiti  forti^ 
Che  erano  nel  cammin,  eh*  a  fare  avea: 
Foi  con  iilenzio ,  of  r  non  fare  accorti 
I  fuoi  nemici  ,  xìC  e1  partir  volea  , 
Senza fuoD  di  tamburo^  odi  troo^tta» 
iioffe  di  prima  fera  in  motta  fretta  • 

m  Mdh  dentro  il  vaUò  i  fnòehi  accd|  £    ^ 
Jdolte  tende  di  ptcciola  valuta  ; 
Bioltr«atai  feriti,  ^e  molti  arneii 
Di  poco  prezzo,  e  roba  altra  minuta | 
S  per  dar  men  cagion  d' effere  ofefi 
•Vece  la  gente  andar  tacita  e  muta     ; 
In  ordinanza  ,  ma  non  giunfe  al  fegno 
V>  «rafie, u'fji  d^l  buono  knìn  difegno. 


dby  Google 


NelU  milUi»  efejciutp  e  doUP,      . 
Dell' iftu;6it  d«l  B^e  Sritsono  awifto^ 
Al  ìpxo  General  n'^idb  di  botto» 
Che  con  le  feW we  (uc  ft»v»  provilo  , 
E  io  fece  p#rtif  pii  ^h$  ài  ifptto; 
£  per  ^luP  .caHMnino  j  e  non  diieCOf 
Nel  pinDO  nir  8»!);^  fi  wo*^  difcfiCa. 

Volfe  i<  pUtofo  tìio,*  eJi'Kfr|^MuUfi¥i,# 
Che  »«d^v*  «  Ufwte  L  Ètf  out*  • 
fedendo  £cen4«r  untu  ^nu  «1  mA<>f 
E  feguiu/  il  Re  lieve  e  (pe<Uta 
Air  efejcito  noftro  ,  ^U  loptfflP 
Venne  correndo  »  durici  od  we:.*U»if 
Di  férvir  il  (w>  Re  l^r^mofo  e  vY«|KO« 
^  iIjU  perirci  tufi  ^iiafi  Br«ÌÌP£q« 

Amadio,  trpyb^  fth*aiàCo^  «rmj^^  .^ 
Dplfe  .9  ^r»nquillp  fopnp.  ii.dprfnit.j 
Perchè  U  noùe  if  c^òipp  »vea  suarJ^D»' 
Con  dup  miU  Cu^rrieti  in  conipagaUf 
E  Nazttfi  UPvi^  cbc'tìgmocchiato 
Dice»  rivoltp.al  Ciri  l'Ave  Maria  i 
C^n  cui  ffrimaifi  ».p.  di/  altro  od^  yplif , 
•Mai  Ctvalier  ^IgM^tP  fwip  feoMc i 

«  gii-dltfc!  fKgpprp  ;<^rlxan:Q^a^  ^:,  . 
Porvi  d  onore  iui«  corona  JH  ^tffl^  fi  ^ 
Più  beH»  affaj[.di'4uani;e;*)jr^|C#lfUir 
Se  la  vpar»  piet^ie  pggi  fi^.  yr^  f ..    : 
Che  per  aver  otc^a^oq  npi^  (e^é    t  , 

D*atQUÌftar  glori»  fiù  belU  di.i|ueffa^S  { 
Poi  ^11  parrS,  che  quelle  fièfe  U^9fidxfi 


dby  Google 


NONAWrBtWOSn'TIMO.    %tf 

ttkhb  del  U/tto  il  gfafi  Campali» «le  ^fli 
Atìdh  <l«l  Gmilort  «1  Ikidiglione^ 
k  cui  iift  ti  «iti»  iit  breve  Manifeilè) 
£  eh*  «Ve*  d*aiìitirIo  intentiooe. 
11  ina^AiiiiUo  tte^  cbe'ntefe  que^, 
Ch'  er«  di  virtù  fpctcliio  e  di  ragione  9 
Hifl^ofe  :  ficliuol  mio  ii  dar  faluie 
Talora,  al  Uio  nemico  è  gnn  viruite» 

Sf^egìi  aliU  paceia  T  animo  di(|M/llil# 
ComMo  pcnfOf  .e  veder  mi  par  aperto, 
Quefto  fia  un  iproii  per  farlo  andar  più  toilo 
A  darle  il  fini  cIm  (e  ne  Iponr  certo: 
Se  (che  no'l  credo)  ìmitèrft  propofto, 
Fia  meglio  atfti ,  eh' ci  fia  ftrdttoedefertei 
Per  le  man  noftre»  e  che  della  vittoria 
$ia  n^llro  il  guidcfden^  come  la  gloria. 

Tu  te  n'andrai  con  la  Vanguardia  eventi 9 
£  la  tua  de* Campioni  invitta  fchiera; 
Fl^riftano^'Mirinda^  e  Fiondante 
Sòfterran  tec6  la  battaglia 'fiera  ; 
Fin  cVio  fbccj»irOb  con  Agriante* 
Con  GrafanderOf  ad  dgoi  fua  bandicrns 
E  non  urdar,  perchè  piagato  e  ftanco 
L*cfcrcito  del  lU  non  venga  manco* 

Kon  perde  Mmpo  il  grati  Franco  9  ebebràaiA 
,  Pk  IPfcorrer  Lifuarie  «  e  gli  %\m  «niois 
Ma  i  funi  co«ipagni  valorofi  cèìamay 
Sparfif  4  Jntorne»  per  que*  campì  aprici.; 
J(  V  ormt  (ague  pian  ^*  aff4ente  branM^9 
eh*  iippcaffe  %vmm  Ufeiau  t  lor  nemici j 
^  fin  fratunto  Aiovigo ,  ed  Areheloio 
Giunfer  lÀfiurtc  con  le  giiBii  loro  9 

R  t  Cho 


dby  Google 


iti  e  A  M  T  a 

Che  quifi  M%  citute  era  inctùa^ 
Ove  giA  deftinet«  avem  d*  andercf; 
Fen^kè  per  trattenerlo  nel  cemnuno^ 
Fin  che  poteflè  con  Tofte  arrivare; 
Mandato  Barfinanò^  e  un  f tio  Cugino 
A«ea  la  recrogiiarda  ad  aifaltare 
Quei  lU  di  Landa  con  piò  Cavalìtrt  y 
Tutti  nell'arnie  eferciutt  e  fieri* 

4S 

£  con  tal  furia,  e  grido  edsl  ftranb 
Ùdle  Britanne  fcmi  nrur  la  fvontef 
Che  governava  il  gran  Ho  C^ldadano , 
Che  difoocato  avrtan  ogni  gran  monto; 
E  tremila  Guerrier  mandaro  al  piano  , 

.  Ch'aveano  ardito  il  cor,  le  voglie  ^rootc; 
Ma  cflr,  e  i  lor  dellrier  ftanchi  e  piagati 
Mon  relTer  a  quei  colpi  empi  e  fpiouti  • 

Atquìfillo,  Alidore,  e '1  buon  Cavarti 
àcitennero  gran  fpaxio  il  lor  furovo; 
Ma  Lancaftro^  Arbiconv,  e  Polimarto 
Giganti  d'alto  e  Coprauman  valore. 
Ruppero  con  gran  rabbia  in  quella  porte t 
Ove  pugnava  il  fiero  Incantatore; 
£  come  foco  in  gran  monte  di  pegtia 
Aprilo  e  fracatfar  quella  batugUa  • 
47 

11  Fadre  voftro',  che  vuol  pria  «oriro , 
Che  mancar  al  fno  onore  «  ancor  iho  veda 
^utta  ia  gente  fua  rotta  ftggire. 
Uè  di  fermae^  io  alcun  modo  creda/ 
Fian  di  disdegno ,  t  d' uno  invitto  ardire^ 
Qtta^i•roce  Leon  corro  alla  pvedia  f 
£*nnaaù  al  fuo  fqnadroa  con  l' aHa  lo  reta 
JtercQie  rolimarte  fl«tk  tellai 

El 


dby  Google' 


tfOICANTESIMQSETTIMO.    s«f 

4« 
1L\  fi  cader  con  fuo  gravofo  impaccio  : 
Pofcia  prradendo  ifi  man  U  Mona  fpida  » 
ti  fem>  uclìa,  come  vetro,  o  ehtaccio^ 
B  fra  le  ukiere  fi  fa  far  U  ftrada: 
Come  fra  greggia  vii  fiero  cagnaccio  9 
Sembra  A4idor  «  che  non  sa  ftare  a  bada  ; 
CildadAOO,  il  Penrofo,  e*l  Re  Norgallo 
Fanno  norti  cmIct  l' uomo  e  *i  cavano^ 

49 
^oftien  buon.  fpa«lo  il  gran  furor  deil*onda 
JJo  corredato ,  o  forte  ,  e  faldo  4eeno; 
Ma  come  flutto  (bvra  flutto  abbonda , 
E  moota  d'Aquilon  Tira  e  lo  fdegno. 
Se  non  vuol  romper  ruQacroltrafpoiiday 
Ed  eflier  preda  d  un  naufragio  indegno^ 
Salpa  faggio  Noccbìeto  il  ferro  torco  « 
Volge  lapof^ft  ol  vento,  o>  «etcì  il  porto. 

5« 

Aeffer  ^uon  fpaxto  all'  inimico  orgoglio 
Lifuarte ,  e  «gli  aUri  Ca  variar  vai  enei  ; 
Giafcun,  come  fuo!  faldo,  immobil fcoglio 
Alla  gran  rabbia  àt*^nnti  venti* 
Al  fin  dì  fdegno  pieni  o  di  coiaioglio 
Si  ritiraro  a  palfi  tafdi  e  lenti , 
Combattendo  ad  ogn'or^  coai'arfi  t  pardi 
Jl^inti  da  un  nembo  di  /aaue  0  dafdi« 
51 

C  fc  non  eran  ^eftl,  clw fur  fendo 
A  tutto  41  campo  a^lamantino  e  forte  ; 
In  qucH'^orreado  e  fanguinofo  ludo 
I  duo  Jterat  di  lor  giungeano  a  morte;  * 
Cbe  i  Giganti  4  ognun  fpietato  e  crudo^ 
Al  cui  picchiare  il  ferro  apria  le  porte. 
Tal  fean  di  loro  in  ver  ftrtge  e   maceHo  j. 
4Qual  /a  d*  erjbe  di  maggio  il  Villane)!»  . 


dby  Google 


Dair»lcra  pcrte  il  ^laio,  e't  K«  di  Unli^ 

.  H  Duca  di  9ri(lM«,  t  Ruttlofle 
Deli'  IfoU  proktìésL  4  a  terra  mtniift 
Un  numero  infinito  di  pedone  ; 
£d  er«  Moto  i«i  ^ueftt  9  n  quella  btndt 
"V  itiajpeto  grande  e  la  confufioiie  , 
De'vintì  ri  duot ,  de*  vincitori  il  grillo  ^ 
Cile  cN  poter  riditla  io  mi  diUlO. 

Air  entrar  della  te«i%  Lil^iftardo 
Nato  in  ((landa,  e'I  fuo  fratel  ritareo^ 
l.*un  prefe  Grwnedaa  con  lo  i^endardo^ 
L'altro  del  He  Norgal  fé  n'andb  certo; 
Me  perchè  da  Alidor  fotlè  Balardo 
A  canto  a  loro  uccifo^  e  Filiparco, 
I^ifeiar  la  preda  ;  anvi  fu  in  gran  periglio^ 
Gftft  non  dciie.Af biconi  a  M  dì  pi||[lìo» 

Chiufc  alte  far  le  porte  ,  eA^ndo  atfobr» 
Molto  iontinOf  il  Sol  dall'  Oceidenta  ; 
Gli  ardiai  Vincitór  al^finnto  d'ora 
ÌFecer  pofar,  e  nufrefcar  la^  gente  y 
Difpofti  di  dar  poi  fen^a  4^alora 
L'atTalto^alla  cttiave  ardifpmeffisvs 

I.  ](  oiéiefiaBr  iecv"  il  tue  Bri«a«ifl» 

Bfid.  falD  ^e  pai )pai|ea  jUlMreoo  al  filè'dswiOk 

SS 

Poco  dap^  al-  Aionb  orrende  t^  atto 
Di' trombe,  che  turbb  quell'aere  pufOy 
Incominciaro  ilbelHcofo  aflalto, 
eh' a  molti  d'cfii  fu  crudele  e  dun»; 
Pietre  e  faette,  ch^avreutavan  d'altO|, 
Pareano  un  nembo  tenebrofo  e  (curo  ; 

;    Sicché  ne  fer  cader  in  terra  molti 
Morti,  pUgati,  e  nel  lor  Ceogut  irnvoltt» 

Ma. 


dby  Google 


^fm 


NONANmi^lOlETTIMO.    0f 

Ma  i  CapìtiMi' ibrtl  e  vitattfll 

Stavan  .di  dfCtrcy  e  M^^tfén  l«  geiMi; 
Come  foglioft  talora  i  èimi  oiftdoii 
V  impef  grande  ^'rt^biofi  venti; 
Baffo  era  H  murò  ,  e  i  Cavélier  braitfo^ 
Tutti  di  preda't^ed^tl  giradAgno  intenti; 
E  la  mur^lia  in  ììgn't  parrte  aperta, 
TaI  «he  fpeirjivan  la  vittòixé  *^tt%$  •' 

IfL  fé  la  notte  atior  bifo^o  amica 
Si  tofto  non  copria  d'ombre  la  Terra, 
Allor  alloravria  Tolte  ne«riica 
Morti  que'C»vkÌfer ,  prefa  la  terra  ; 
E  benclrVofcaro  il  Ctel  foflfe,  a  hiXtu 
Potè  dar  trei^ni  a  quella  cruda  guef^tff 
Coa  molto  fanj uè  fparfo  d' ocelli  pirrte , 
Ma  coa  più  a&^da  quella  di  LiftltfTte^ 
5? 
firrchi  le  pocHe  |^iTt»,'>cht  lafciaCV 
Vive  gli  uvea  \»{)x*  fprc^  ventura^ 
E'I  nemico  va'iofj.  ditlr  pniface 
Battaglie,  ond' ancor  frcfoo  il  (f^nno^ura, 
^Tan  tutte  s^  (laTiciie  e  si  pi*;»tte. 
Che  r  umana  non  pub  noftra  natuca 
Softener  tanto  a'tf«nIn>^)  e  s'  egli  aita- 
Vask  ha  da, Dio,  vi  perderà  la  vita. 

I  -  it 

M»  ei ,  «im  Aoir  «Ve a-  pafito*  il  core, 
Siccome  il  iMvpo-;  e  fh'ogni  fus  pinliero 
Avea  rivolto' a;'COiif«rvar  l' onore' j 
Scetider  ptimciioi»  volfjB^  {!«!  dvftriero, 
eh*  arvvfle  la  jcicià^  denaro  e  ài  ivtcftt , 
Ac€om|>agiiato  d'ogiN' Ca vallerò, 
Vifta  d  intomo  ;  e  fcorto  il  fuo  periato  , 
l^iii  11011  trovava  aiuto ,  né  configlio . 

>       .  K  ^  Stef« 


dby  Google 


3^  CAUTO 

60 

Stftu  Alidor  tutto  I»  iwtlc  tniiata, 
E  fece  flHAfdie  porre  e  fentintllt  ; 
Le  mure  riparar  in  alcun  lato^ 
Strutte  4ai  tempo  in  <|iiefteMrclt*a  quelle; 
Riftorere  e  pofere  ogni  feitteto 
Piagato  e  fttnco  ;  per  poter  ài  quello 
Centi  tireiTftito  difptet»to  e  duro 
Far  poCcia  fchermo,  e  difender  il  mure* 
éf 

l.ifxMrte,  elie  «edeo  la  tvut  rotna^ 
E. poco  atto  qu«l  loco  alla  difefa  ; 
Sendo  certo  e  fccur,  cbe  la  mattina 
Vorran  finir  l^incominciata  imprefa. 
Morir  con  l*«rmi  in  man  pur  fi  -delkiia^ 
iPer  non  far  al  ftt'ouor  countn  odfèfa; 
Fofo  ai  lochi  più  fiacchi  i  Cavaliori; 
V*  U  cerna  è  minor ,  ^(c  i  Terrori. 
éa 

Jlir  apparir  del  giorno  4m  tre  bando 
A  dar  MHra  IbaKaglia  inoomiaciaro^ 
€on  grido  ,  furia ,  ftrepito  si  grande , 
Che  Vt  Ninfe  del  mar  t4itte  tremerò; 
Là  Ve  d*alto  caggendo  il  Nil  ù  ^pande» 
Per  iar  un  corno  poi  lucido  e  chiaro  , 
Non  fa  unto  ròmor  ;  quanto  fan  quefti 
C6n  voci  e  ftridi ,  e  colpì  aiprì  e   funefii* 
di 

Si  difefero  «n  posto,  ai  fin  dal  molto 
Impeto  Tinti  fìir ,  che  fi  rinforza  « 
Come  fuol  flutto  furiofo  e  Itolto^ 
Che  rabbia  d*Aquilon  feTpinge  e-sfiorxa^ 
Che  Covra  il  lido  ^  che  ^lifefo  molto 
S'è  conerà  il  £uo  furor,  falìto  •  forse 
Sinsa  contrailo  alcun  fp^nde  e  diffonde 
,9er  tutto  (fihiiime  ed  alghe,  arene  od  onde. 

SMb. 


dby  Google 


190NAYrr^IM0SCTtlM0*    99f 

*4 
SMncóntraro  Alldoro,  e  Cildàdafio 
'Vaghi  di  vender  U  i«r -mòrte  cere, 
ColGif^Mite  ArbìeoRe,  e  «ol  OermAH», 
eh' inde ven  «elidendo  uomini  e  gara; 
£  parve  lor  T  incontfp  acerbo  e  ftranop 
Che  poco^oi-'bifogiio  ebber  di  bara^ 
Che  gli  portale  con  pìetéfa  -«vra 
A  dar  ai  morti  corpi  «tfbfoiiuraj»  . 

^al  vivande  impeto  oftii  i|uelt*  ainjpià  ftmd» 
Buon  fpatio  difende?  eòi  petti  vomì  , 
£  eoo  la  foro  valorofa  fpada; 
E  Vitorao  la  coprir  tutu  4ì  mort4 . 
Ma  lor  fovrabbondò  i' empia  mafnada 
In  taou  copia  ,  che  del  danno  accorti  - 
Si  ritirar,  tà  dove  il  ile  Lifuarte 
JiT^va.e  braccia  •  teftt  a  .terra  fpaitv 
«d 

Avca  feco  raccolti  4a  un  ilfap^llo 
^rquifillo,  il  Pcnfoiby  e  Sinodoro; 
Ch^cotro  r  ovil  femblrava  un  ltoncclI«i 
E  coi  ^caglienti  *e  duri  •brandi  loto  ^ 
.Facean  d'.iMnaoì  corpi  empio  macello^  . 
Ma  non  potendo  ilar  contro  eoftoro. 
Tutti  (ieri li ,  e  banchi ,  e  difpiotati^ 
'S'erano  di  mofir. deliberali. 

^Gridava  ii  He  di  Unda:  uh  Cavalieri  9   ' 
Non  -lafciue  di  -quefti  Iblo  un  vivo  i 
Fate  co'ierri  dirpietati  e  fteri 
Dell' odiofo'fangue  un  largo  «ivoi 
Uccidete  con  feco  anco  i  rerrieri^ 
'C*hanho  il  ben  noUro  d'I  noftro  onore  a  MNjM 
Ardete  la  città,  cbe  per  vendetta  i 

JHsUm  di  «Oli  fo»  »  <ioi  «^a^pcm- 


dby  Google 


ii^  Càmrt> 

£  U  orudei  liittiitgliA  ia  fatteli*  ftiat^^ 
Ckt  (pcfftr  i^iè  ^i.ffitwvAr  pietue 
Mal  a  p«te»  AdL  Vincitóre  srat«; 
pivtJÀ  ftra^e  «VMid»  Amai  ^irat» 
Per  ,vrfi/t  itf  Ne  igiiiéft  l'odorato 
Preiize  «oorla  ibfèlU  €  Floridaate 
Giuafe^  fibfuglvft^  tutti  gli  «Ieri  mnào»^ 

mi  cftoléMid*  I  «ridi  #*l  %rm  ronorc^ 
Che.  fittcea. dentro  le  Terra  ^ià  preii 
Confufamente  it  visto  e  'l  vincitore  ^ 
Entrò  ficcome  uoei  gren  fiemsia  aoceii. 
In  (èoce  ltic«  eoa  sì  i^ran  furore, 
Frineìe  i;r»lando',  cke  la.  gente  ìafeefm 
Solo  a  é/n  m0rie.>a'6bf  «àiedea  tnercedc, 
ìEotiei;fc&  timor  ftlL«c«hi^elÌBriiiòiififdcr. 
yo 

Won  cosi  tdfto-iHi'oHfnoròfo  araieitt» 
Apreno  4|*&ttro  Leoocfle  6ere.9 
Oéttre  ooi  ferri  ecult  «a  un  ntonieoto 
Fcr  q  «iU:  quet^vft  le  «ecotìeiic  fchiere: 
Fi|9ge  jciefcun  npitir^*  alto  fpa vento  ^ 
Ma  J1MI  pub  dove:^/el»ad(Ì  vedere: 
Cb^  l|iwl€ai|ante  e<ttff6:^eir«ltnl  èanàl, 
Francia  franok  ^gridatidfli)  XrtMido  IHottta  » 
•^« 

Soften(ier.fol<f  iilip««tioCise(|illO    ' 
Pitarco,;e'l  fao  Geemitn  4.  ««jiit  l'orgoglia 
De'  venti  «l'I  4|r«n;  fifor  fo(Woe  1»  «im , 
£  domioeéto  i*«od«'  orrido  fitOgUo; 
Ma  tQllo  tfac  tia  peiigliofo'  ielfto 

^rJMidbtpieivcàer  !  fi(»daieii,diel  Campiiajglìo^ 
Fecer  per  «forma  fere  jid  «iBb4  ioi 
CPla«Ì»*fA»ét  lor  «lybiMlitkAoi*. 


dby  Google 


NONÀNTESlMOSCtTIMO.    ^9f 

7f 

Che  d'alttflimo  monte  fi  deriva, 
Divifo  t  forzr  cl*U*  alpeltre  UWù^ 
E  cade  iii  imt  ed  in  profonda  riva^ 
non  f«  ftre|>tt#  ta  1 ,  tanto  fracaflb  ,- 
Come  fio  qiietti  /  e  la  lor  morc#  prtvjt- 
Come>di'v^4^  lor,  gli  altri  d'ardire; 
Onét  fWgsk  nmi  fan,  non  fan  ^oriiv* 

7Ì 
fifùarte,  cli^ffprttffva  «<l  OM  ad-  or*) 
Con  Taf  me  rotte,  e  già  ftanco  e  ferita'» 
D' tfkr  uceifo  e  prefo  «  e  che  vede  ora 
Jlìtrarfi  ti  lITìncitor  vile  e  fmarrito, 
Com*  abbia  l*»rme  inttere,  »  conM  or  orr 
IntfomiA«i  a-pugoar  ,  l'impaurito 
Stuolo  nnoai^i,  iiÉpia^,  •?'«»  ^  rvÀm  p 
^Qtilifi  Mb  èli  Gitfl  fol|{«re,  »  m«*.« 

•^♦^ 
^rattanfb  flftrifttftio',  e  la  SorelU 

Uccffo  avean  Balordo,  ^  Potknartt^- 

Gbe  pilli ,  ch^" ondo  non  movt  in  mar  proctllt^. 

A vean  niHnbra  quel  di  divife  e  ffMfffO  : 

Più  cbi  ODrttenda  delia  gente  fella 

Non  è,  oliol^rdut'han  Tardirt  e  t'ai^t; 

Eì  Re  di  Landa,  oH  tgiifero  AmMomK 

jTiiggetodo  vanno  lo  fventw»  korp^y 

•n- 

Orcavan  di  edarfi  etftro  ^tì  tt\9ef§^^ 
Ma  io  Uà  mommKo  fulr  prefi  ed  tt^tmìi  ; 
AuiMiigt ,  che  («erge  4ar  jl  tor^        - 
Ai  lor  nemici ,  r  vincitori ,  i  wntii 
E  cheM  Britanno  %'t  gli  era»  do  tergo^ 
Coi  Tuoi  compagni  d'otto  fangve  tinti; 
]Pcr  voler  fi  partir  prende  il  camnwno, 
«MftMMlèl  oé^iaift  trooojki^  Qtt^aéj 


dby  Google 


3^  C  A  H  T  10 

76 
V inflitte  Sir,  cke  cosi  «oflo  vede, 
Allor  che  £  ftimtv*  o  prefa,  o  morta ^ 
Oe*vincUor  riiVoUo  in  tuga  il  piede, 
C  dt  tempefta  elfer  entrato 4fi  porto; 
Chi  dato  iia^  clic  Tha  foccoKo^  «biede 
A  <*iulaiio  il  Penfofo,  ed  «gtì  Mcopto-- 
Gli  rifpofe:  Signor,  chi  ciò  può  tarc^ 
Sa-oòn  ^w\  Ck-v«lier,  che  non  h«  parai 

^7 

19on  avete  (lentlio  Pranza  «Fraiwi 
Gridare 9  e  vifto  T- inimico  ftuolo 
Da  Hit  «  e  dal  Cugin ,  eh'  a  una  bilann 
Fuò  ben  ftar  <feco ,  rotto  irfane  »  volot 
Col  rtflgi«»iarlo  alm«n  ^late  fperaaza 
D'animo  grato  a  fui,  che  «^uefto  folo 

.  Servigio  il  merla,  feaxa  gli  «Uri  moUi« 
Ch*aypreflb  a  «oi  9on  devno  «fler  ifepoki* 

Undato,  dille ^  He,  Guidano,  e  faM^ 
Ch'ali  s*arrefti^  ch'io  verrò  dappoi; 

,  Gh'egli  v'è  amico,  «  fo,  che  Te  lj^regate« 
Alpetierà  fol  per  .piacer  a  vou 
Andò  il'VlenMb.  «  fuor  della  eìtUi» 
Hfeito,  ìl'ficrovò.,  che  fenza  noi 
Sol  fé  M  già,  quanto, potea  veloce; 
Ond'ei,  pecchi  rudi€e.,<aUÒ  te  vacc^ 

Conobbelo  Aroadigi ,  e  A  molic  ; 
Bicorne  «ide  il  Re^  che  lo «fcguta^ 

Son  altri  molli  Cavaiier,  non  voUe 
far  verib  di  Imi  tal  fcortefia . 
Ansi  fermoÌ6,«e  fece  aflài  fi  dulie ^ 
Che  iVarmi  aperte  e.fanguinofe  avia^ 
'S)i  vederlo  ferito  in  modo  tale , 
di' Cini  fMg*  pMM  cnid4  •  ti^uU^ 


dby  Google 


trONADlTESTUOSftTTf  loro.     ^97 

So 
tSonie  fu  venti  paiH  al  Re  vicino^ 

Come*l  minor  fuol  far  verfo  il  tnt^ìéft^ 
Difmontb  in  terra  il  ^nobil  Nl«dino^ 
Per  hwcUkf%\f  ft  mano ,  e  fargli  onore  : 
£1  noi  feftemie,  ìinti  col  cipo  cbino 
AoBefo  tutto  di  paterno  iinove 
Gii  pofé  il  bracetoalcofh),  e 'l*fin»t{Utllt8 
Free,  e  fatto  ^H  fu  da  3^1orHlaote« 
«I 
VeniM  in  quefla  MtrMida  -ed  Alidoro, 
Quadracantc ,  Angrioto,  Cildadano, 
Il  Re  di  Cornovaglia  Sinodoro, 
Guidobaldo>9  il  Pei>fo(o.4  e  Floriftano  , 
Id.  altri  CavaHeri  a-ppre^  toro^ 
Che  correifHo  irenìan  tti  mano  in  maR<^ 
9fa*  qu&t  fur  fatte  xoa  comun  piacere 
Le  accogl ionie  fecondo- il -lor  dovere, 
«t 
S  perchè  al  ifinoitor  r^efler  tleniemc 
'^Tia  ptH  convienfi,  oh* inamano  e  fier»^ 
Mandò  nella  Cittxte  immantinente 
Il  Re  Lifuarte  più  d*  un  Ca veliero. 
Perchè -non  s'uccidelfe  omai  più  geate 
Dal  vindice  foldato  ,  o  tlal  -terriero  ì      ' 
Che'n  gentil  peito  «rudeirà  non  regnai 
»E  dopo  .la  ^viitona  ^è  co(a  /indoena.» 

"Barfinafi  di  Sd(Kmia.9<il  Mago  rio, 
Il  Duca  di  Briftoia ,  e  '1  Re  di  'Lanilo 
Da  in  cuftodia  a  mio  Padre  il  Signor  mì^ 
'Poi  di  :  partir  congiedo  «I  Re  dimanda  ; 
fi  qual  giacer  non  volfe  «al  fuo  delio , 
An»  ^rivolto  diCe  al  Re  d*  (rlaoda , 
Che  vno!  quefto  Campion  tutt*  altri  parim 
Vìasjft  «di  .cortfffift^y  come  €én  V  arme  • 


dby  Google 


1^  e  A  N  TO^ 

B^titre  còs}  dUeMi,  vider  sUgtd 
ArbMite,  e  Grumedia  Heti  vfairc^ 
Da  {kcricol  di  mOfU  lib«rftti  » 
Che  OEiftl  Cpcrkvtn  di  jp^tcr  fuggirai 
Con  puieeri|«aeral^v^k'eriiao  •urtaci 
Per  lor  virfeà  dir  ft«tù«;  «  >  ior  mofiri' 
Stit'era  d*  c>it£atiiio.ibrpiratt>  ;• 
E  più  daliet«>.$i$lioff  biBttigM  r  8r*C*4H 

fiori  fò,  ie'n  loii  inaggi^r  fbflb  il  dttetH^ 
Della  ior  libertà,  della  ipr  vift*i 
O  di  veder  «col  Ke  jiaoto  dilfUo 
La  bella  cooQpagAia  da  lorfrvdiU  : 
E  fpenta  4>gK|i  dtfipordia  y  ogni  difpetto^ 
Ch^  avea  la  pace  jdaMOfOor  bftftdttai 
Se^n^  andar  •  Ainadii;i,  e  T  •bbrMcUf^' 
Aff»b«  «on  alto  atfcttuofo  e  caro  ^ 

ilj^  fina  jrvMto'  avrla  la  grait  ttfnzoa» 
Delle  lor  eorteiìe,  die l  ior  conccai»,   ' 
Se  non  aveifer  viftovPterttfna^ 
Quel  gran  |l«  Tempre  a  aove  glorie  id tento ^ 
ette  fen  venìvt  avanti  al  fao  /^uadroM 
Con  roiile  infcgne  treiQolaat»ml  vento ^ 
Affrettando  il  fu^  paffii,  ove  non  foflè 
Tardo  a  4*f  a' ii  e  mici  afpre  petcsff»^ 

iLa.  Guerriera  geotU  »  con  cui  Lifutrte 
Mea-.noiofa  iacea  la  faa  diiAiora  , 
fil^ncht^anto  di  fangiM  javeflfe  Ipartt 
Goecie ,  gkmX  alma  ofnatue  I  angue  e  flén^ 
Per  incontrar  il  Gent.tor  H  porte, 
SenzVelmo  >n  tefta ,  m  fiorile  all'  Aiirait  > 

.    Qvalor  efce  dai  CteL  bella  e  feftef*, 
^MÌM  Tei»  h  lieu  oim  90§i^    , 


dby  Google 


sa 

Il  quii  da  lei  intefo  il  «afo. tutto 
DeU'«ffirettJo  «yverfa^  e  cà'Amadigi. 
JL'  ftvcA  «oi  £vt>  valor  rotto  e  diftrutto^ 
E  taaiidat^oe  p«rt»  ai  jcj^ni  iti^ì  « 
OndeU  loco  di.  faii^u&  jtfpeWo  e  l»mtt»>« 
Frefciii  iBoiifa  ed  orriJùk  veftij;i  ^  • 
E  che  l'affetta  il  Ae. ferito  e  U(fb  ; 
lilè  quindi  prìm».  vooimovsr  ii  paflb« 

Senza  tardar,. cbiaptato  a  fé  Biiasie^ 
Trione^  e  Craiaodoro,  e'I  Sigitor  Qtec9^ 
Laiciaado  «ura  al  Principe  Agrtaate, 
Ghe  menarlo  a  buoa  fia noi  volle  fcco^ 
Per  r  odio  fra  ior  nato  poso  *v«iite, 

,   Qnd'era  quafi  diwfnito  «seco., 
Oell'efercito  fuo  joióve  il  cavallo  « 
Cbe U  iatlo  fi^  tanUfiflòparee  fallo* 
90 

Cbme'l  Màt  venir  ^«hiefe  il  deftrìen    ,    « 
fec  far  onor  Liftiarte  a  sì  gran  Sire; 
X4ol  coofente  Am^digi ,  e  '1  fuo  penfl^^ 
Cerca' eoa  b  pregliiere  d^impedirc: 
Ma  che  Ià  pnegtn  pie  .«on  jè  nMiiliero^. 
Che  veiuito  U  «avjil  fens*  altro  dire 
la  fella  fi  U  por,  ebc  f^lir  iolo 
JMoa  potè*  per  le  piaghe  e  per  lo  dueto». 

»^ 
S*^incocglfar  quèftl  i^egr^  e  s*  abbracetéf»     J 
Coo  molta  anor ,  eoa  molu  cortefia  ; 
Che  fpe«la  ia  rCigioae^.  «lidie  s'ààmto^ 
Spcttfo  jmeor:^àr4>éio  lor  virti^  natia  # 
Omie  piegoto  il  irido  il  Re  phreplaro 
lo  talate  |wrti  ^ondo  aaeor  fangue  iifcit^ 
K^- ebbi  ptetais;,  e  «on  amioo  ciglio 


dby  Google 


^^  e  A  19  T  O 

S  gli  éìfft  :  Sìsnor^  che  si  pk^rto 

Non  p«ruft«  mi  p^r  dal  campo  noftrd-; 

IsdcKlì  a  ini  :  io  voglio,  in  filale  fkmto        ' 

:Mi  trovcfTe  vegliate  it  iFìglinol  voftro  ; 

Come  d* apena  morte  liberato 

Col  fuo  valore  ex  m*  abUa  ,ji  voi*fia-mo0fe  : 

£  cosi  detto  corteiÌB  'eflèr  voKe  ; 

C  >que*  Baroni  ad  uno  ad  -uno  accoUc.. 

9t 
IDove  Agtiente  fie  rimira  ^^t  cbìedte 
Al  Re  di  lui  coli  j^enerofo  «ffetto  ; 
Quindi  giurando  non  movere  ij  piede.. 
Se  frìma  ei  non  compare  «I  Tuo  pofpette;  . 
Move  Amadigi  9  che  ciò  dente  >e  vede. 
Correndo  Jl^o  deArier,  pere' ha  Ibfpetto^ 
Che  nofl  vogHa  vc^tr,  s'altri  lo  chiamai 
Tanto  «quel  R^.j^nitano  odia  e  difiama^ 

tVctine  per  fodditfafi  al  te  Cugino.., 
Cb'  amavu  ^iù ,  ohe  non  fa  '1  dì  la  Inee^ 
Sopo4nolte  preghiere  il  Paladine 
In  molM  ^retu  con  l' incUto  Duce  • 
Volle  fmonur,  ma'l  Re  di  cih  iiMioviao« 
In  cui  gran  eorte6a  fpleude  e  riluce , 
GÌ  i  s'accepfta ,  e  V  ebbraccia  ,  e  Ibetto^i deoc^  j 
tte^lel  fettone  lui  fatto  gU  (amenti 

95 

IHcendogU: Signor.. credo,  che  quello, 
Ch*or  facciamo  tra  noi  d*«mor  ddcU»^ 
Vi  npureii  più  iero  e  pid  moleflio 
Ai  paragon ,  che  non  vi  parve  quello^ 
,<2u*ndo  col  brando  in  mano  empio  e  Im^ 
«Stavaiuo  a  fron«e  ,  e  -corcere  un  rufecUo 
iDel  (angue  noftro  fea  iMra  e  lo  fileno; 
dlixCkt  J»o#ao  iwft* MIM  a«9»M  ìllbi«o^ 


dby  Google 


MONàirrEStMOSETTlMO.    4M 
96 

Pia  tempo  vi  bHogna ,  «i. «li  rìfpofe  « 
A  foiver  quefto  dubbio  i  in<Ìi  il  Re  volto 
A!  Re  di  FrAii^it ,  con  afTettuofe 
Carole  l'ebbe  novamente  accolto; 
E4  a  feco  albergar  poi  lo  diCpofe 
Con  molti  Prieghi,  t  con  allegro  volto  « 
Dicendo  ,  elle  da  lui  non  partirebbe , 
Prima  cVaveflfe  ciò  f^eto,  eh*  ei  debbe* 

97 
Così  pst^tndo ,  <eava!c«R^o  andónro 

A  un  monillero,  ov'ebber  buono  al^rgo; 
Parte  di  lor  nella  città  illog^iorno , 
Che  non  molto  lenta n  gii  era  da  ter^o  ; 
Parte  in  trabacche  per  que' prati  intorno, 
Ch^aveano  ancor  d  erèette^adorno  il  rergo« 
Ivi  fur  medicati  i  Regi  e  gli  altri 
Da  medici  a  ciò  far  periti  e  CeaLtM.. 

9S 
io  mi  parti  dappoi  «dal  mio  Signore^ 
Mandato  qui  con  M  Heta  noyeMa  , 
Per  foHevair  il  voftro  afflitto  core 
Si  y  cii*oeai  tema  e  duo!  indi  fi  fvellai 
%  pefoccoè  di  Roma  imperadore 
Vuol  Arquifillo  far,<€om*ei  favella^ 
Perch'io  là  meni  tutti  que' Baroni 
Romani,  che  ^ui  fono  anco  prigioni  « 

99     ^ 
^ui  tacque  Gandalino ,  e  vii  cotanto 
il  piacer,  eh'  ebbe  la  Dama  gentile. 
Che  di  lagrime  afperCe  il  volto  Canto 
Fatto  da  Dio  a  le  fteflb  «fimi le  i 
Oracie  al  fommo  Motor  refe ,  con  quinto 
Aféetio  f\  devea  devot'e  umile. 
Ciò  che  fegtti  dopo ,  vi  fia  narrato , 
Signor^  fe'l  canto  mio  v^  farà  grato* 
M  fin»  dil  nonanstfimpfittimo  CanM»* 


dby  Google 


CANTO 

NON  ANTESIMOOTTAVO . 

Quante  yoiee  «ddlvien  fiior  .d'ogpaii  fpemr, 
^0*ogai  ftver  umili,  i^heUfoiMUO  Iddio^ 
Aiìor  ici^*  ir»to  il  mar  pijlk  s*;i1za  •  fr«fiu 
Pel  van  furor  4e'  Regi  «  dei  defio  ; 
Allor  che  unte  fp»de  accoJté  iafìeme 
Ftnno  dell' uman  fangue  orribil  ria; 
L'orgoglio  ftcqiteUs  e  ponpaee  e  coftcordi» 
^jrt  ior^  dov'eri  pria  jìuerr»  p  difcordÀir 
a» 
^ano  l'arme  r<lro'«iicof'«dtfnite  ' 

pel  r^ngue,  €h*»viBlaà  fparfo  i  brindi  foDlr 
Ed  infcpoUe  ancor  lo  genti»  eftinte 
D'ambe  le  parti  da  que*i;randi  Eroi  ^ 
E  le  braccia  ^  che  diam*  .»vea  fofpiote  ,» 
O  quanto  alto  Motor  tvb  vali  e  pifoìl) 
Jra ,  (degno ,  furor  a  trar&  il  core  y 
Ora  a.  ftrin^a  eoa  iratemo  umore  p, 

'f» 
Vìnti  dì  i^etffr^  HÉitOfafpr»  e  ifix>rtsle 
£ra  ogni  piaga  ,  il  Re  Britanno  w  ittt<l  ; 
E  Ce  ma  tiro  Eliféo,  ehe.'n  arte  Calo 
Era  eccellente  Medico  e  perfetto^ 
Non  n^  prendea  la  curai.'  il  Tao  gran  alala 
Morto  1  avrebbe  ^  od  a  giacere  agretto 
Per  molti  mtùi  e  q  uè*  Signor -d'io  torno 
Oli  fitró  o^oor^  guanto  fu  lun^o  ii  giorno  ,, 

•fiep«- 


dby  Google 


MONàKTESlBfOOTTAVO.     4^ 

Senxt  pirlar  ,  feiSM  hf  fliótt^  àlcìiii* 
Delle  ((ifcordie  loro,  o  delU  pace  ; 
Teinpa  tfpetttndo  compilo  e  opportuno  ^ 
S«f iftto  il  Re ,  com'  ogiH  ^^i^^io  face  • 
Venne  frattanto,  e  fu  caro  a  ciafeuno 
Il  Prate  ,  a  cut  si  la  concord  ra  pUoe , 
Clw  uk>y«toli  infieme  in  pace  tanta  ^ 
2^'elte  Uild«  di  Pio  racendo^anu» 
5 

la  queflo  mexzo  il  Principe  di  Fraoza^ 
Già  del  Pitin  la  ^ran  fuperllia  doma 
Con  la  fua  morte ,  ad  Arquifil  fperanzà 
Pfeje  di  farlo  ìmperador  di  Home  : 
Quanta  è  Tanta  7irtù  la  tua  poflanza  f 
Qiiefti  cerca  di  por  fovra  la  chioma 
Pi  colui,  che  l'avria  dianzi  piagato. 
Corona  d'oro;  e  dargli  an  $|  ^an  ftato«. 

Va  dì  Liruart«  a  Ptrion  dimanda , 

Chi  '1  fece  accorto  dì  qotl  gran  perìjgtfo  ^ 
Nel  qaal  por  lo  cercavi  il  Re  èi  Ltnda  f. 
Ed  e(li  a  lui  :  un  pargolefto  fi«Uo , 
Che  correndo  venia  da  qualia  banda , 
Onde  Toile  feendea,  tutto  vermiglio, 
Tutto  in  atto  tremante,  e  con  favella. 
Dimefle  «i  port^  4«  re»  noi^Ua  p 

T 
Ltfuarte  11  m1r4>  «  di(e^  E(^landiano 
Vm  fatto  a  me  tal  beneficio  avete  ; 
£d  io  farb,  che  d*avet  fpeCo  in  vanQ- 
'finiti  piffi  per  me  non  vi  ik>fr#te  • 
Allora  il  pMfe  il  fant'uom  per  mano  i 
E  gli  diflle  :  al  gran  Re  grazie  rendete; 
Ond'  ei  per  obedir  chino  ed  umile 
Ba^/la  man  (oa  dol^o  at^  e  tentila» 


dby  Google 


^^  CAnro 

8 

Abbraccia  il  bel  PaocìoI  con  mokp  «more 
il  gr4n  Britanno,  e  gli  bacia  la  faccia 
C«n  tanta  tentresza  €  tal  dolzore, 
Ch'ogn'aftra  ooia  fuor  clclf  attiiA  fcaccia; 
Rivolti  verfo  il  Pmdre  i  lumi  c*l  «ore  9 
Ch^  '1  mira ,  come  force  anco  a  lyi  piaccia; 
£  crea  in  lor  que/l'aito  amor  al  grap4e« 
Che  io  ìaéfMto  à  dilaia  e  (paa4e^ 

9 

Venuto  coi  prigioni  Gandal ino  « 

Che  veftian  tisi  ti  lungo  obito  0  nero  ; 
E  tem^n  colpo  di  fiero  dcftino  , 
fra*quai  fon  gii  Etettor  del  facro  ^ptro; 
Tantc  ragion  lor  diffe  il  Paladioo^ 
Non  parcendofi  mai  perb  dal  vero 
In  favor  del  fMO  Anaico  illiiilre  e  degno^ 
die  di  Eoma  gli  dier  rimferioeUllegBO^ 
>o 

Coronato  Avi^uift  «ob  tutte  anello 
Pompe  e  folenmtik ,  che  fi  devea  ; 
C  iano  il  Re  delle  fpietafe  e  fello 
Piaghe,  che  molte  per  lo  corpo  oveai 
Avendo  già  mandate  le  novelle' 
Alia  cara  Moglier,  che  J'otteadea; 
Ad  /imadigi^  in  lui  le  luci  fiffe , 
In  prefcnza  di  xvm  un  giorno  iii6  s 
'  Il 

Invitto  Civatifif,  vengo  sfonealo 
A  <]ue(lo  ufficio  far  ,  che  mai  prefontf 
Lodar  .alcun  Guerrìer  non  fono  ufato, 
E  fo  ch'offendefò  la  voftra  mente. 
Che  vi  recate  a  noia  eiTei'  laadato  ; 
^.ur  io  «o'raccontaffuccinta mente 
In  prefeneia  di  unti  alti  Signori 
3Lc  Juie  paifato  jcoì^t  4  e  i  voftri  «nnri* 

«Poi 


dby  Google 


KONAMTESIUOOTTAVa .    ^$ 

12 

f  oi  d*  una  io  uoa  comincia  a  itamte 
Tutte  l'oper»  iUDftri  e.  gloriofey 
Fatte  io  fuo  prò  cUi  ipriiBo  dì ,  cb»  fiaft 
Da  Brifcnna  pregato  u  difpofe 
Seco  per  eava^iér,  fenza  lafciare 
Cofa  da  dire  ;  il  cIm  oieravigUore  • 
Fece  le  menti  di  ^uei,  cbe  rudiro>; 
E  per  Ì07idi4  trar  più  d'un  fo^iro» 
ij 

E  detto  ciò  9  cof}  foggiunfr  pòi  e 
A  chi  m'ba  dito  onose,  e  vita  «  e  npm^ 
Qual  dargli  guiderdon,  ditemi  voi^ 

,  to(i*ìùy  che  gì  unita  de'fuoi  merci  al  fegdo]^ 
Dunque  lo  (lato,  cbe  con  tanti  fuoi 
Perìgli  e  fangne  ba  conCervato,  è  degno ^ 
Cbe  fia  pur  ftté  ;  e  feco  ancor  colei , 
A  cui  fi  deve  dopo  i  gioi^ni  mi^» 

'4 
Acciocché  còme  per  voler  di  Dìo 
Senza  fapòta  mia  congiunti  fono. 
Si  coagiungano  ancor  per  voler  mio| 
1 1  quaj  da  ora  in  poi  tutto  lor  dono , 
E  gli  fo.  eredi  del  Regoo  natio  , 
E  dell'  AOkor ,  cbe  Aimo  maggv>r  dono  » 
Cbe  mi  pottano  tutti  i  miei  foggettì. 
Da  me  mai  fempre  ,  come  figli ,  retti  •  > 

1$ 
Signor ,  obi  potrà  dir ,  qiianu  dolcezza 
Circondi  udendo  quefto  il  core  egregio 
Del  Casralier,  potrà  dir  la  bellezza 
Di  Dio  ,  e  del .  (ai  tA  tifiimo .  collegio  • 
'KttlU  del  regno  la  grandezza  apprezza  f 
nulla  le  lodi,  4be  gli'  ba  date  ,e'l  prc^; 
Ma  cbe  gli  doni  per  moglie  Oriana , 
Flfib  oMi  pùUfù^p^àiUlttvsM  omaoa». 


dby  Google 


4«<  .  €A.lf  T« 

té 
A  terra  m^ktMvb  tntlé  dimffi>  f 
S  gli  bacile  1«  Uniti  coti  dicendo: 
tkt  m'abbiate^  Sigoori  in  ftit«  mtSèf 
Che,  come  id iie fit  dle^nH)  io  don €otii|irciiddi 
Che'l  mio  valore  alzato  »  ove  eonccife 
Kon  f  U  è  d*  altari  ,  grazie  or  >«ioit  vi  sesido  j 
Ma  Cile  fii*«i]|ijate  voftri  Kclìa  daeoj 
Vi  fard  vivo  •  morto  ancD  obHgjato* 

£  fervirb  con  ^ttelt^  amor  pcrfitttd^ 

^  -Cht  padran  fervp,  e  genitor  figliuolo* 

L'abbracoib  il  Re  eoo  non  minor -affetto  « 
^  Cii*  avrebbe  fatto  il  (iio  prozio  figliut^o; 
E  gli  rifpofe     tnetl  da  me  diletto 
.Mai  non  farete^  eh*  imico  figliuolo  9 
£  buon  da  Padre  iia  ,  cerne  ajb  eipertd 
Vi  farà  mofiroy  onde  ne  fiate  certo • 

Poi  chìanib  Nazian^  perchè  vedevi 
Di  meraviglia  pieni  i  circofianti 
Reftar,  per  quello,  eh* egli  detto  àn^Hf 
De'  duo  felici  e  fortunati  Amanti , 
Perocch^  alcun  di  lor  nulla  Tajpen; 
Ma  $'  era  accorto  ancor ,  pofcia  ,  od  avanti 
Ch'Oriana  fu  tolta  al  gran  Romano,   ' 
Del  lor  amor,  che  lor  par  novo  e  àwaot 

E  lo  pregb  •  cbe  dir  voleife  il  tutto 
Di  ^uel  ielice>amor  a  parie  a  partri 
E  quando  il  Caixalier  toglielTe  il  (rvnt» 
De'^fuoi  Éi^ir^  dette  fatàche  fparte  »  * 
Per  moftrar  Jor^ctte  con  ragion  éondulie 
fi^ra  Amadigt  «  torlo  ,  e  ch^lla  in  patte 
Avuto  avea  ragion  di  ricusare  , 
£  Mii  vokv  le  fwiw  il^se  ìlm  • 

E 


dby  Google 


V«tt'%v<«  4b^,tch*ii  lui  il  .conv«nU#    r 
Il  Tanto  Frii(te  allor,  cb'jBrt  dircreto.y  ! 
Raccontò  '1  ^uud  airiita  compignU  j 
Di  che  fu  ;(bpra  .aiodo  il  Faa^iu!  He^  y 
^pesHJo  ornai  ^:clii  pur  Uiù  Padre  (ia, 
£  c^  gli  AvoXi  fuoÌL.^rail  qUe'R«gi, 
Per  ^^\9  jiXiMftri  ,  «  j^r  ^ran  ^n^.egiKgi  «r 

£  qaraimme-fu  da  Ipr  raecolt;^! 

£  con  |»A(e|j^  «  i^Kc^tto  #n)or? 

Bacialo  i^iù  d*ivia  fiatji  in  volto; 

>lè  fol  -d*  lor,^e*4Ufii  era  ainm  «iCOftfy 

Ma  dAl  real  dcfppello  iniieitie  .accolto  j 

Da'  valor^ji  Zìi  ,  dalla  GMerriera 

Dì  tal  .Ì^i0p^,,  e  di  (m  (9rte  èiÌH^n  4. 

Mentr^a^ccji^caft  ftU  «»Itn  U  fkinoìuIUtt^f 
Amadigi  il  tm  4<pr  (aggio  e  cortefe  • 
Era  d'pgni  virtute  absDO  ricetta  9 
Air  altrui;  giof«  j  al  <»enefi&itf  À«te(e  ; 
£  eh*  al  dovellp  .Imperador  eletta 
Deflc.r  altra  ^u^  Figlia  in  grazia  chieff 
Per  moglie  al  ^e  IBritanoo  •  onde  feltficr 

Stabilita  fjHl  S«oia'Ufii,v^Ì^ler'       ;j    .    ;    ' 
Quefta  ccQcoEdia»  e.ì  «^tatrlmooi  (J^ntii» 
Sanò  i)  Re  del  ^6^  «.df  tAAtP.  mak  .    . 
Fonte  e  ca^i^n.:^  4i  IftQXì  4»  noi  e  tainti. 
£  d'QgaUltra,.%ÌA'aHffi'^<  A<Pf«  e  olortibUi 
Piaga  nel  cor  pio,  .a.qiJe''Si^or  pneftanti 
Di  tornai'  ioAo  nell'Ifola  ferma, 
S 1^  nouc  ivi  Àr  ginrA  c'^^dftfcriB*:* 

Fo- 


ci by  Google 


McM  ài  C^ltoro^  ftl  P»dr0  dtéd* 
llov«,  eh* egli  ami 9  coum  proprio  figli»; 
irsuti  rifpofe,  the  la  Dio  merccée 
Egli  era  fano,  e  fuor  d*ùan  perìglio; 
B  di  Tua  lunga  infirnittà  gli  diede 
Contezza  con  non  troppo-  allegro  ciglio  i 
£  ob^a!  partir  laftioiio  in  tale  ftato. 
Che  l'aveva  gii  pianto  e  fofpirato. 

»5 

Dife  di  pid,  ch'ei  non  (èpèvs  aiicor» 
Nulla  di  qumto  era  fra  Idr  foeceCo/ 
Il  che  eagion  delle  fon  ifiortc  foni 
Stato  per  certo  ,  ovver  di  rifehio  cfpfctfos 
Sofpir^  il  magno  Re  Lifttarte  adora; 
K  ftctec  atqnaato  attonito  e  dimeUb, 
Penr«ndo  foie  all'oUigo  tefintto  , 
Ch'Oliver  de  ve  va  al  Cavuiitf»  vdito  ; 
té 

E  fog^iunfe  !  Signor ,  certo  io  éevrea 
Fin  a  Parigi'  à  viùurìo  andare  ; 
E  beo,  €6me*l  defidero^  il  farM» 
8*  io  potefi  le  notse,  ritardare  ; 
Ma  fé  6«eoaie  io  fpero»  a'defir  nnei» 
Che  ginfli  fon,  iiramate  foddisfare^ 
liQ  falete  venire ,  aceioc^è  fia 
Compito  in  tttcto  reUcgresz4  mi*. 
»7 

^inci  r  uno  per  aur ,  gfì  akri  pef  lem 
lieti  partirò  al  j^imo  albor  del  giorno; 
Giun^B  a  Viodtlifor*  in  Inghilterra 
JLifnirte  ,  ove  la  iieglte  ài  fuo  ritomo 
Attendea ,  poi  die  cominciò  la  guevr a  « 
Che  la  ie  d' egri  e  rei  penfier  foggiomò 
Il  «uinto  die  ^  e  fu  de  lei  raceoKo , 
Ck«  già  4i  (Ulto  «»pet  j  eoa  lieio  vofto. 


dby  Google 


itaNANTisiMaorràfa.  4^ 

Ma  cone  vide  il  vago  FtoftiullettOj    , 
Opra  si  btlift  di  aiiun  e  ran^ 
Se  '1  pigliò  'o  braccio  •  e  fé  'i  riftriofe  al  pctto^ 
C&e  coft  non  avea  di  lui  più  cara. 

Cento  volte  il  baciò  con  quel  diletto. 
Che  madre  figlio  ,.  e  di  dolce  acQua  amarai 
•Che  ftiilava  il  piacer ,  gli  bagnòi  I  vifo^ 
Che  pareva  foimaio  ia  paradiib» 

*9 

Dicendo.  :  o  ialicttc  mio ,  per  mia  ventm 
Bì  bocca  al  ficr  Leon  ti  toife  Iddio 
Fer  beneficio  nofiro;  ed  ebbe  cura. 
Del  viver  tuo  quel  Signor  giufto  e  pio^ 
e  luce  di  queir  occhi,  in  che  fciagnm 
M'  aveva  trafjportato  il  deftia  rio  , 
Senza 'i  tuo  aiuto  e  l' infelice  forte , 
A  lagriaiar  ogiior  fino  alia  morte» 
jo 

Mentre  Lifuarte  per  la  fua  partita 
Le  cefo  neceflarit  apparecchiava  j 
fjtr  faidar  l'amoroia  fu*  feriu, 
Giunfe  Amadigi,  ove  il  rimedio  ftav»s 
Oriana  trovò^  con  la  gj^dita 
E  gentil  fchiera  ^  che  a  diportava 
Nel  bel  glardio  ,  di  Donne  ,  e  dlDonuUt 
Vezzoiii,  \Ì9Uf  graziofc,  e  belle. 
|i 

Civan  r  Inpperadorc ,  e  Perione 
Con  Briante  per  mano,  e  Grafaqdori>; 

^   Che  quei  volfer  preporre,  «.con  ragiono^ 
Come  ftranieri,  aglt  altri  amici  loro;. 
Oriana ,  cui  fatto  il  fua  Campione 
Saper  aveva,  e'I  frate  anco  Alidoro 
la  parentela  /atta  e  T amicìzia  », 
Corte  colnoa  ìli  jioia  i  di  letiziai 

rem.  v;      ■  "^    •«         *      K 


dby  Google 


1^  volle  aM(%  «AH  Hb  miU  ìtà^nHf 
ÈgcÌAT  la.  ftlih  ffillr^  «  ^r|H  onore r 
Uà  «M  fbfctft»  Itosi  wn»ft  t  di'mò 
La  follev^  t6h  m  (iùmt>  a«Mte  ,* 
A  tei  l'àttiiMr  flIOi  (bil'ttt  vitìfid^ 
0rfle:  ^iHtftte  éì  «laj^no  ÌIU)^éi%<»ore, 
Chfe  AoiV  v'Ihi  Vlflo ,  t  éi  fervinri  bfAoii 
A  par  d'ùgA'kltrè,  «t»  V'èdoir»  ^  feoà  » 

6'  iMiiìlk  a  mi  M  BftMi  i^  ir  IS^Afttv, 
l^er  fit  «o*  ^  gHit  Pktii«e  il  fifo  ^òvfftOS 
Wpl  Mricnte  ^  $  )aa  tòft  i^H«¥to  tfintiè 
tMffe,  «  éwló'dllè^  fàt^ltjo  fon  tttiì^i 
9éi  cka'l  ^tfftWr  IkfofI») ,  ft  «ui  ^Milk 

M'&a  Atto  %^ft*  ita^eh» ,  il  l^ai  «M  la> 
ìdcatro  (lirici^  tvH^  fa  iTMi^  Mèi. 

roi  ch*fbi^  Mòhrtfghi  rh^eMMA 
fatta  tHMmpèVàicRir»  $11  )Ml»é  ^«| 
£d  amtpddiió  tm  VìlVOt  ftfk  f  fd^^ftia 

II  bel  Óuerfkfr  |.  h  t^i  Hirt  «MeMiASi 
LMtodiIflè  à  (bti^rflV  teAIÒ  •1illii>«A%|. 
^n  ttl^tè  P  «fiiféfll ,  «he  fi  4e^«  I 
CòunA»  ttcàrcii^t  ^taol»  ^tdi» 

Salir  le  tcM  Wa  Hiìi*  «M^gmilf    - 
6Kb  ^àl  tM«r  n  H<^  irtfi  «Al  li  mtb  % 

^  là  ^ai  Aiteiaf  !i0ek  te  tir  femèsìft 

l^^l^  Afii  •èMi  «dlt  lìM  |*Mte  ; 

Tiiftft  Ij^lrffi  31  %MMt  df*  QlMt*  » 
8i  poftrò  H^mÈré  In.Mbe  ^^ 


dby  Google 


IflOWAKftÉSlttllOTTAVO..    %tt 

M  «tté^  IfknAé  Afflitti  t'tIUliiArtMk 
eoh  òrma  ettbM*  ^Httb  rilkiv 
Védeatò  li  tgiiòy  eh»  WU  rpVmfU 
Slifa  tlht  Hòh  ^tb<  tdrcèir  i  ti! , 
Si  lèvIV  In  inietti  {  %  Vbh  t«4l  batdlrtte 

£li' Aknkaitti  cotix)^?àlSi^  il  liio  «eli» 
€dii  iti  l^àtl^tadd  »  thk  (ii  Uà  «itt  Illi6. 

J^'  àlu  Itéiiit  »  là  laifeib  e6ki  Idi  . 
tSk'oànì  iì\iTk  itlMà  iVri»  vitttà  %  ttnéìbiùk 
Con  U  Àolèéku  aè 'beKliéclSiS  M: 
ebhi*AW&ai^  4tfèllà  fiòAlift  uWii 
P^flb  A  ft  ^ai;  quiììk  OòAn»»  t  ttfl 
A^«  jèia  Ikhò  ftr^ò  il  fìw  ^tftf%  ^ 
B  «òri  è  ràiau  i  eòsi  ^refe  ÈdSUè^ 


Ouanto  ^!  JTèbtd  «  %  tfi  t|flèill  ideili  «kl  ' 
Wntit  Itafcè,  ò  fòt  |^«  li  t^àiilbFto^ 
NttrèhltfiA  fetttrtra  tiegti  àlftllM  hi  ^ 
eifè  16' ha  fitta  dfeKiM  t^HfftHb  è  Wltfr: 
Ecco  ^òftrtt  fbc^dde  A*  tùii{>i  «toci 
Poft6  fittAziè  ;  1è(^  toAdottò  H  fM 
B  tbihttnt  Vdfcf ,  cAUtì'aliao  |)fr» 
«A^iHlièfltiA  Vi  Metà»  la  tUké 

Che  fé  iHMhf  m/m  l*ir««(tt  ^ 

MAd  ttlftbpHtii  il  fte^  cl'emaAtiafiar 
Cri  tlAIM  «^llfldl .  fbtil  lUàMléh 
Da  MI  là  fkeè^  4H  màt  iMIfi^éttii 

mitkfh ,  twt  t«iérn$\  Sa  r  iiAiAu  ' 

9k  IfeAmd,  clftl  HA  4IM  ìktlM^ 
Dal  MKe  ««im,  «  «iqpHrfA  42  MMA 

*     Sa  lA 


dby  Google 


4^ 

JUI  eflt.ft  lui:  o  qutl^o  «  voi  debb'io;,  - 
Signor  mio  caro  ,  che  con-  rtfchi  unii  r 
Coo  Ifnti  afiani ,  «  dolor  afpro  e  rio 
Vìe  pìù^fcdel  dì  tutt\  gli  altri,  amahCt,. 
condotto.  »  riva  avete  Ù  deiir  mio-:- 
Or  (tanfi  più  fofpiri  e  fenza  piaaù 
Del'aoftro  faldo  «mor  corremo  il.iFrtKt»,> 
C^  credevtm.ulor  Tecco  e  diftrutto. 
'41  ■ 

ftxh  fervar  !•  ftil  uoa  vi  convieoe, 
Che'n  fin  a  qui  con  me  fervato  avete;, 
Or  vi  fon  moglie  e  ferva;  e  non  è'  benci 
Che  meco,  fiate  più  quel  %  clie  foletc . 
Kè*t  grfdò ,  in  che  fono  io  con  voi^foiliene» 
4|C)i*io  più'l  cenJTentarKe  per^omàìpréndcte 
11'  frenò  iD  man  da  tUtti  i  mtct  defirì,*. 
Ond'io  col  voftro,(pir€9.e  parli  e  rpiri. 
4* 

Ìff#  ditemi  vi  yricgo  il  p^rcr  v^Sro 
Ùi  quel  Fanciul,  pegno  del  noitro-  amore; 
E  fé  d'  amarlo  caramente  ha  moftro  , 
Come  devrebbe,  il  mio  Padre  e  Signore; 
X  con  che.  paùenaa  il  fallo  noftro' 
Mbia  foferto ,  e'ì  gipvenile  errore; 
Che  qiuefta  dubbia  tema  il  cor  mi,  pjaga 
Si,  cVanco  1*  alma  ià  tuttonQns'afyagK 
43 

14  ei,*  Signornò  fé  cqnfernfe  «1  ^oita. 
VI ^toù  cor,  e  l'alletto  alle  p^iisolo  ^ 
Bi  fu  Al  fui  fion  altramente  accolto». 
Che  diletto  figUuol  da  Padre  fuole: 
ti^  fifuirte  è  prudente  e  faggio  molto  ; 
B  fa  celar  cib,  che  moftrar  non  vuol^; 
Uh  io  di  cib  pegno  aggio  più  fecuro, 
«t»  Tjic^iWBe»  fh  a  lui  £itt*  Am 


dby  Google 


.  .     44.       . 
^11  Fanciul  df'c>(iumi  e  dt  beltate  ' 

E'  wftro  ffi^lió  ,  e  iìihigltatite  a  yoi  ;  .  ^ 
Però  U  gcntili^zt  e  la  beltttè 
Qiial  eflfer  debbia  in  lui  vedete  in  voij[ 
Che  (e  non  è  fra  npi  grazia  e  beltate , 
Che  non  rifpleiida  com*un  Sole  in  voij 
Bada  ^h"  io  dicà^,  eh*  a  voi  s'aflìmìgli, 
Fercliè  <cUfcttii  di  lui  fi  BieravìgljL*      ^ 

•4S 
vl^ife,  e  dipinfe  i3i  purpurea  grana 
La  nobtl  Principerà  il  volto  àdoriio^* 
In  tal  diporti  V  ori  meri^giaoa 
Confum^r  que' Signor  del  lun|o  gifftrnoj 
Ma.xnchinandofi  Febo,  ad  Oriana 
DifTe  il  Re  Perion ,  che  far  ritorno 
Volea  all'albergo,  «  Ipr  cbiefe  licéiiM 
Con  cortei!  atti  •  molta  fivereoza. 
4« 
^ìrinda^jbeMa  a  que'Guerrier  riSbcro,  ' 

Cile  U  viéer  reftar  mal  volentieri 
Quelle  Dame  reaK;  e  U  menaro 
A  compartir  con  lor  l'ore  e  ì  penfieri: 
Col  Franco  Re  di  .-compagnia  cenaro 

I  magnanimi  e  forti  Cavalieri; 
.•Poi^'andaro  a  dormir,  fin  che  l'Aurora 

Bianca  e  verinigHa  ufcio  dell'  onde  fuoira  • 
47 
lAmadigi,  citi  il  Padre  ayea  la  fera  ■ 

Bi  quanto  far  devea,  coniglio  dato; 

Sando  ciaTcììn' dell' onor^tta  fchiera 
>    Di  quelli  incliti  Eroi,  com'era  ufato.. 

Ridotto  feco  nel  fuo  albergo,  ch'era 

II  .più  grande  degli  altri  e  più  pregiato^ 
:.Rinehi^fi  infuna  camera ^f ecreta, 

lncoiniiici2y  con «faecia  amica  e  lieta* 


dby  Google 


Principi  e.  (Uie^Hfe^  ««^4  p  ifMnf « 
Mi  fete  ^ti  9&nQr  €{1.1  €omP«Si\l  à 


Àiwtf  <lei  v4oj^  vQftro  nel  iwi^^o. 

Che  (iU9i9^%'%xmi  ^Uitfètmimfpi 

ISiecome  n^gti  ef^al  e  ^e^^^MSC  • 
Chf  ni*lMi  pidr^ti  I4  Hortunt  rift 
*S!  t  CD -apipo  i  pft^  ao^ri  ifoii  v^rquigli^ 
FjiW  ien»are  m'avete  com^^^aìi^; 
Dega'^,  cV  t^r  cpi^A^sni  «acpr  vi  mli 
Ne'iniei  dile^^,  ^  ch^o&aua  n^co  ta^ 
C^^^l  dejb'rta  i||io  pii^  u  richiecte^ 

Fer  mi^  %ìa  «i>ilP«g'Vlr  e  pejc  coafone^ 

S  alcuno  è  qui  di  voi  ^ferCe ,  che  «porte 
pi  dolce  e  ci^ft'amor  l'ai  via  piagata 
')Per  Oonna,  che  qui  vtv^,  a  mf  io  dic^^ 
Cile  TfVfi^  |9r  i^oglie  e  p^r  agdic^* 

Foich^avf^  ificefflk^i^,  ili  quegli  ^ti. 
Che  coi|  tante  fatiche  e  tai  ùidon 
Ho  fin  qHÌ  coi  nkfC  vp^ifo.  f cquiftafi , 
Dritto  AC  giudo  6a  ^ef  «  fV  >o  ve  V  onofi  i 
Ferocch^  1  iiegiM  gii,  de 'ifinti  ftati 
gpn  preo^ioe  «ui^rdón  4«' ^>ac>tCiH  ; 
Ed  io  tant*  oblig^to  ^  voi  mi  ttgfiò  « 
<Ohe.^^  vx>i  ;P4r(irisi  il  iP^tftQ  regno  • 


dby  Google 


tlONAMTESIHOQTTAVO,   41  j 

S» 
<Q}<«A^  ^^W  6  tacque ,  «  di  4iUtt9 
.    i;oK(p£rr«  il  coj  Co^ni  scAtU  Amti^tf  ; 
Xpc^^b'^^^^'^t^  «mpr  0911  vìjoì  nfp^tw, 
Séni*  più,  dimorar ,  4*^$  iiffi^ni^  : 
^    Già  voi  f«p«tc ,  xamt  .Wt'kt  oel  petto 
'    Scolpito  Amor ,  .<^utl  proprio  in  UQ  dÌAm«nte, 
La  beli*   .  liadt  «  t  qaal  ^  il  mio  delire  » 
Pc;^  QVU! «iuo  (pi  J^ifo^Of  4if ^* 

Libero  4^tq  u«  4i  9ue(^  nuli; 
$1,  .^Ivj^  noq  h^  potuto  li  petto  |nio 
$.in  .qiji  pÌH*f  4*41x^0?  alcuno  (|r#lc.; 
Pur  U  WU  QnCiaó^  «v^r  defio 
Meco  conciliata  fi  |iogo  marit^If  ; 
E  mi  urrb  di  €;ib  vi^  pii^  còpuf^^^. 
.CJl**M«50  di  mqlf'.orP.  e  gg9ll9  VpiW^t 

ìBruneo  con  un  roTnir  nvoH#  il  vi(o 
Jln  lui ,  t  gti^fa  di  cW  fpera  «  tew/|  |   , 
Che  fapfiafe»  Simor^idiffp,  io  m'ftwyo, 
mie  fo)  Melici»  «btUa  >  J4  .ipi%  fpeoit  | 
Il  mi?  «terreno .0  vago  Paji;#4ifo» 
.  Otte  p^flz?^  ^i4  c^  t«Uto  il  ipopdo  M9mt  i 
Per^  di  d^r  vi  piaccia  alciin  (^ibrto 

.-è  %^^9t  afflitto  «oc,  pr»  «hf  ft»  morti,* 

Grafandor  feciil  ^Uor.:  npcor  ci|^  pri^i^ 
p«vr^i  .4i  %9&Uf  t^i  /wd«r  cop«r^ 
Fra  peritili <« .litiche. andare  inciono 
D«l  JK^Sfìo  deU'oiiDv  fpì«o(a  fd  erto^ 
fo(Ma  «a*  A9|or  il  cor  i]»i  «ode  e  Um» 
Per  Mabilif  ftonpl»  vot-cVab  «fper^ 
CooQfc«te  ^u»l  for^  a,  ci^  mi  tiri  ^ 
JNoa  laf<9i«tf  imperfcili  i  nuoi^d^firi* 

«  4  ipf- 


dby  Google 


-4rtJ  CANTO 

S< 
tefptrb  PldrlRin,  4|ual  chi  defira 
Ccifa,  cVftver  non  (perà.,  e  dfflre:ftUlifiB^ 
Cfae'l  defidcrio  mio  tropp'tlto  «rpin^ 
Ond'  io  pavento  di  cadere  «  baflb  ^ 
91t  fé  1*  Imperador  dì  Sardamir* 
Degno  ini  fa,  fin  che  di  vita  caflo 
tìueilo  corpo  farà,  gli  farà  fido 
Servo  m  ogni  fortiin»,  in  ogni  lido. 
ff 
^ìfcr  ^K  altri  :  a  moftrar  noiìro  vitort 
ILA  gsovenerta  noftra  età  n'appellm; 
Che  r*alma  ancor  non  ha  piagato  il  coi* 
Par  Donna  alcuna  nata,  o  per  Donzeilm; 
I  prigioni  e  i  reami  ài  voftro  onore 
Sono  dicati  ;  e  queUa  cofa  e  quella 
Per  voftro  arbitrio  fol  donate  a  cut 
Più  fi  conviene;  e  còme  piace  4  vui. 
58 
Comi  di  -Q^ftL  vtffra  difponete 

JDi  tutti  qol,  che  nulla  più  n'aggrafl». 
•    <2he  ifirimmòTtilttJi  per  girne  avete 
Coi  voilro  ini^ftt!6  alJdrr  moftro  la  ftrada^; 
©Iteci  a  voftiò '^rò V dove  volere,. 
Che  per  Voftro  fervigio  opriam  la'fpade: 
Che  non ^a  cofa  ptiì  da  noi  gradita, 
•  Ch^ad  ogni  rifchio  efpor  per  voi  la  vita.» 

59 
^lo  fra  «Itti  Ttoritfapte  tacque 
In  profondo  j>eai?ef>  •chiitf»  td  tmiiierfe:! 
Di  ohe  Ibfpètto  ad  AmaJtgi  iitcqne^ 
Che  defio  non  weflTé  Hi  fuo  diverfo, 
Ond  ei^i  quefto  «còbrto,  lo  compiacque^ 
E  gli  di€e:  Signor,  ver  lui  converfo, 
'Altro  cammino  fanno  i  penfier  miei  i 
E  .»•  io  t^iuOL  i  noto  il  vi  'faiii  • 

X  -  ficor* 


dby  Google 


•^VONAKTfiSIMOOTTAVQ.  aW 

'66 
!;$corgete  pur  ie.coAor  voglie  al  Irdo; 
E  dìrpenfate  i  .Regni  e  le  Donzelle 
Fra  quelli  Cavalttr,  che  v'hanno  %òù 
bielle  voilre^pa&te  afpre  procelle 
Soccorfo  .^ato ,  perch'  to  mi  cofi6do  , 
Prima  che  U  fe/lo  .d2  copr#n  le  ftelle^.^ 
9ì  potervi  «errar  cofa'y  ehe^a        / 
Vodra  non  poca  contentexza  e  mh(« 

Gis  (labiliti  i  matrimoni  fanti 
Fra  que* Signori  vatorcffi  e. degni; 
Di.cohdbtde  Y<)tcr.ì!i  tutti  quanti 
Divifipoi  fra  lor  gli  ftati  e  i  regni  ^ 
f)iede  il  Ducato,  di  Saflòoia  avanti 
Di  Barfinano ,  e  fucceflbri  iinlegni 
Con  U  Duchetfa.  al  Principe  d^Irlao^^i;; 
Stf  a  Bruneo  il  bei  Regno  di  LtotU» 
-^% 
fE  i  pritfii^pofreflror  lor  mlfe  in  m«no^ 
Per  :più  ^  facile,  aver  ogni  lor  terra  ; 
Pofcia  pregò  r,li][iperador  Itomano  9 
Che  quanto  il  |iro  di  <UUvria  ferra ,     ^ 

tDeflè  con  la  Reina  a* Fiorivano, 
Poi'che'l  priqiier: Signor  ere  fcttcrre 
Seóz!.altro  erede:  il  «he  gli  fu  conetfl^ 

rCon  gran  riccìkczsa  ed  sUri  fttti  apprtflb> 

dj 

'Mcntr*a  qaeft*epra  attende  ognun  di  lor^ 

Si:fta,  cWi  SiS^tUt  Dame  in  bel  diport»; 

Da  una  fen^ilra»  ^e  ^fnnneta  e  4t*ù^ 

Mirava,  donde' H  Sole  «feti  bell'arte J 

;C.ntra  unaugei  i.chf  *n  fuono  altoecitom 

XSran  meraviglia  lor  diede  e  conforto  ,^ 
Con  si  rara  armonia,  eoa  tei  conciati» 

S^^^A  H^ j|  ftOMr  tteUf  iti»  t  «eocC» 

9  J  SP*^^ 


dby  Google 


"Mua  ìt  pittai ,  «ni;  egli  %q4t,T§  V»^mf - 
^i  mpfi  color ^  cKe  èM  Cif  i  f«r«ao  <;  «iiuis; 
Tj^w  d' oio  irw*"  *Ptor9o  Wprao        ^ 
Coo  flwgiftejÌQ  4i  H^^rn,  t^O  •' 
Al  ^lo  ILVC41IP  monìUdCogMl^flgiw» 
Di'Iuc^  KÌ^ìfi  4vrìa>,  Bi^fii*^^  •  MCQi 
Dai  ^ual  petite viv  pic«^<^U  muo». 

%  cui  legato  ii^>revf  <f:*,*^v^  fcr«Vp 
Era  di  fniM*:  poa  fw  i^lc^p,  cfco  i»itpaÌH 
Fuor  clwt  col^  »iyii  fpU-i»  '1  Cl«ARrefcruto,  | 
Chf  €OK|.UifJ^4ifcog^l9ilvHicik  i^coj5»«ocdivi: 
Se  far  «»<j<o  wp.  -wuol.  ej^l  x<)aQstto , 
E  i  fivù  ckftr  bÀafmA?;  r«p«^tó  e  f^vi^cclMi 
Gf}pe  v^r4  ve^ei^ap  ai  paragopc 

riur  «tt^c,  U^re  4>r  lem  t  rli>e»p> 
€)a^ir«^fta/M|i  «PÌ  W  nBfirj^vigUi,, 
Che  WAjwm-P^Pt^teprfofp^p  tettili 
ila  4i.  lofTwle.  V<ii«.o.  ew»«itìi  R»Sl«*» 
M»'l  va].((»nQÌb'9.a«  c|u(  arpi<ofB«tte^ 
Chr  1^1^  vontmia.  fi^  fQl  <MUa  Fig)i> ., 

^  «n  Ìfqz;a;:ml  t^.rìtiQVAt  rai«elte^ 
teuch^  "Qn.  gli  fc#  '1  tim9r  ^:hiRf%  U  9lfo*^ 

fr  Sj?ol^J^ai  q«n.iiw).5i;^o<lft&U  «iijnftnic, 
AÀ^.^n$l  *plIo  lu«ii4p  A««W^ 


dby  Google 


^ONANTBSIMOOTTAVO,  4^ 

fffgf^  t'.ttugitl  hi  ««gbf  pìitfttt  bIIoi». 
Conuafoav^  canto  •  lieto  volo; 
S  delPiUbem  illiiftffC  ufoìto  fon* 
N'  andò**  per  7  aria  peregnno  e  Cblo  : 
Miripds;,,  %  ^iiii.par  iMfif^  oj|ni  d#^fN:*i| 
Xa  carta  aperfc  ;  9  ritrovb  <K  duolo 
«Cagione  in  parte ,  in  parte  di  diletto  | 
«fiomf  ncir  #ltrQ  caatQ  yi  Ja  AM9* 


*Sj9§4it;in9f^m0jiimfUfféi<^^  ' 


Wi   ^  •«•»* 


Digitizedby  Google 


C  A  N  T  O 

NON  A  NT  ESI  MONO  NO. 

C\  ItÀigni  udttor ,  i^ittimniqiit  io  IBt 
/  Dtl  cafamin  lungo  trarvgliato  e  l«fR»^ì 
Per  trarre  ti  €ii  quello,  ohe  «noor  *di  w 
Breve  ftwzto  mi  refta ,  «0r«tto  il  ^fh , 
^^1  ftonco  Peregrin ,  ohe  pur  defia 
Di  Tìpoferfi  i  e  *  ^qualche  tronco. ,  o  M^ 
Appendendo  il  bordott,:coa  luci  liete 
Gonfecrarlo  *l|a  Dea4eUA  Quiete. 
•1 
Voi  cqn  U^cortefit  :d«rete  tldici»» , 
CK' avete  Hii  qui  mòftra,  al' canto  niifr. 
Torniamo  daiuiue  9  ove  l' Augello  féqaa 
Dai  Re  prender  congiedo  fi  partio. 
Mirioda  molM  fuor  nell'  apparenza  9 
Ch'evea  di  lagrima^  novo^efioi^ 
Foieh'tbbe  letto  quella 4oritto  foglia j 
Bl  cor  rpppreffe  fiibito^.cordoglio  • 

TDiccala  lettra ,  corno  giunta  a  morto 
£ra  la  Madre  di  ..^1  Itegnò  eredr; 
Sondo  prima  di  lei  «nonoil  COnfortCLy. 
Cui  ella  un  sì  gran  ftato  In  dote  diediLi 
E  eh' a  Mtrindaril  filo  morto. e  fa  forte 
Avea  donato  :queUa  real  fede.^ 
D^  concordo  voler  de'fuoi  fioiggctlti» 
LDc'jrilai  «aiti  A.ootitfU-  ecaao  elotti • 


dby  Google 


If  OHHNTB^IMONÒNQ .      ì|M 

'Santi  pielite ,  -e  'filitle  am^re 

Spurie  d«gli' occhi  ptd  che '1  Sol  liicentt 
Amara*  pioggia  di  lucido  umore  « 
^Chc  cadendo 'facea  rivi  correnti: 
Piangtan  le  Grazie ,  piangea  feco  Amore;  » 
Gb'eran  a  ornar  il  fiio  bel  irifo  intenti; 
C  facean  armonia  9Ì  rara  «  do4ee , 
Che  ogni  cor  (  benché  ìluro  )  impiaga  e  moke* 

vChi'tion'magnea'^con  lei ,  ,per  certo  aveft 
Il  cor  di  pietra,  o  <ii  tigre  entpta  e-fieraa 
Oriana  gentil  con  4ei  «pia^nea  ; 
'BrioUBgia)*Meli«ia,  •  Taltra  Tchiera 
Di  Donne,  e  Cavalier^che  non  potea 
Uomo  vedendo' la 'gentil  Guerriera 
Vcrfar- da' lumi  un  lagriinof»dhltta, 
Tener  quantunque  crudo  il  volto  »ftiutta«^ 

^  7 

^pich'ebbcicomptiioiifto  àt*  frale <^(eri(b.« 
Qpanto 'devea  y  coi  ru^iaitofi  rai, 
E  fatto- iparger*^rieghi,  oro,  ed  kicenfo 
Per  cotti  i  tempi,  e  cantar  fnefTe  aflTai  ; 
Nel  core  annato  di-valore  immen/b 
Chiufe  il  fuo  duolo;  e  nol-Aioftrb  più  mal.» 
Che  fa,:>cbe'4Y  teiupQ'd'aUegreiia  evftfta 
Non- te  coavten  di  ftar  penfofa  e  mefta. 

7 
icBcome  faggi»  «el  (uo  cor  daftioa.. 
Fatte  W^noxxc  col  ctroWiliddro, 
Seco  ir, > porche  l'ha  Catuil  Ciel  Reiiiiiy 
tt  ip^tfh  a  pigliar  del  «ecno  loro . 
Tutti  infieme  ^snngiar  quella  mattina 
Di  Donne  »  e  Cavalieri  il  lieto  coro 
•Per  darle  ì^paflb  j  e  tutto  il  liiiigo  giorno  -. 
«Ja^ouéì  dipOErli  MpfaMiionio. 


dby  Google 


41 

lU  grand'  Ifpano  dtlU  fpcqie  altiflf , 
'     Ck«  1^  K^a  Argq»  gli  4v«i(  gii  cUtft^ 

Che  'a  4iia:^  40i  Tuo  mot  s'  «v^t  iarnMCt« 
rIa<^fH.  ptarte^slikivUl  al  vcfO» 
qk'ahfo  i^n  vf(U^e^al.qiieU««lft>grat», 
TAfpetr^odo  vtdmt  puf  df  ora  io  ^«l 
.  JlM  viva  9.  «  Tf r#^  e  JiellA^f  ìlidMi  • 

iBriinto  lr»ttaiH»,  e'I  fHo  Ffate(to«clttfi 
Con  ABgffi9t9  pef  ftPCoi|ipitgn«r» 
Xa  Reina.  eiifftiia..9  ond*  $'  ^Tratti    > 
C9n  Q»Iaor«  4i  «acPAve  ;U  iii^r«  ; 
Prail  dui  BrlgaQtìm  i  pid-perfatù 
Di  quanti  fon  qiieii'ovde  ufi  s  foittf»^ 
Sccfer  pretfa  a  HovanQ  in  Nprimndia^ 

.  .AilAr.<dial  $9l  d»irQf^fl»0^9i*« 
«IP 

.11  di  J!»gili*nt«  i^unforo  in 'Parigi 

Aiutando  i  Cajrai  90tk\hn%  e  fpMMMI.g* 
.Cbe  raui  fa  n'aadii^piì^  diSTnavi^i, 
S'kao  la  malsana  apiprta  9  llammoar» 
Trovar  la  gentil  ?Madra4*  ^madigi , 
Cba  volta  «ol  penfiera  a  Pafione^ 
•Ed  «l  ftto  caro  Figlio,  (ofytuvw^i 
ìM.  deSt.  lor  i^rluna  in  diiÙ^.I|asa« 
)     »ii 

ìK  feco  CUIaoto.  aooor  d«!  man» 

Pallido  aiGù.,»ila .«ni «furono. accolti,^ 
Cooia  xoaneotfiaUUir^ftaiAreaia 
Con.^ortafi  acAogUenst.Y'^D  lieti  ««olii? 
•Ricovrale  ^i giMr  U^ntmriM 
Voftra  vifftttie  ^'O.tttlti^i'paafieii^iroltU 
Ptfs^Aogrioto,  a  rai^granvt, il  cola, 
WaftìM  il,  volto,  di  piA  M  caIm». 

ijChf 


dby  Google 


iCbe  novella  i^AUtH  or^  4«  noi 

MiglÌQr»  ckft  gÀinviMlì  for/«  ;udita  4bbiitte;| 
E  gli  ntcrb  tU  IMMlM  ii¥  parte  p(H 
1  pericoli  ^^orfi^  e  U  (fljeute 
Batuglie^tlìefr%|;U  incliti  Eroi  4 
ta  Koaa  <li'<iP(BMbe<»  delU  cìttatc.; 
E  la  vhti^ria  ^l;^ ,  cV  ^^be  il  (ratel{9 
ìfi  qi|d  vittpiio(p  «  i^ao  -dci^9{teUQ*. 

Xa  9i6e.«  1  ipatrìmonì  pMblkai:! 

y^toti,  allegrq»^  di  lutto  il  Ponente», 
De'  Hcpwgipnirji  de'ilLcgni  ^icijuiftati,, 
E  doaatiìJa^^lKM  libatameli  te.» 
Di  tanti  Cavalier'faeco  ajdiinati.f 
Le  ci^  glorie  non  iSan  dal  tempo  fpftntei» 
È  di  Ari|MÌfillp  iQ^rador  Rpma(|iA 
E>ttf  .per  iavor^.4ÌM>  ^ ^etmatVQt* 

andito  cij^y  cbanii^la  mialEipqtA 
wVew*  QaUorrwb  DenfoTo  ; 
Ca'ogib*!  volto . color <,qWeno«  Qig|»;|. 
E  fofpirbi,ili|aoto  potè, -più. afcofo  ; 
?oi  cOfe:  io  Uu4p  I>io,  percbè  voLut» 
Non  ha  »  cbc  'n  cafo  tanto  periglipTa 
Mi  fia  trovato,  ed  abbia  avu^  pact» 
^'ogiH  fortvpa  del  gnm  J^e  MA^^f^^* 

IMeglipè,rifppfcqjieVi^%^     , 
Della,  vittprìa  a,p4rte.  0  ddiapreda.; 
E  la  '^eifia  B|CÌplf|D(ill  av^atfii 
Piò  beUa  àfii^,»'Cib«  U^gUa  di  Xada,. 
Ch'i  41  ^lft!iif%  '€^<kmti\oi  b^  vfapete* 
Agguagliali  pocbf  »*o  nulla  è  cM  1*  caccio.; 
Cbe  rba  voftro  Fratti  fra  T  altre  ^eletta»» 


dby  Google 


'1S)(da  ie  lettre  éìtàt  td  ttifèn» 
^èl  fuo  caro  Fii^liuolo ,  t  4^1  Marìl»  r 
Ond'elfé  tutta  di  diletto  ^piena, 
«RiagrAziò.  il  fommo  Dio.  col  cor  cootrìtft* 
Appirte  il  'di  feguente  il  Sole  e  pena  , 
Cnt .4enza  dimorar  n*  «ndaro  al  lito  ; 
Ove  trovar  là»^  trenti  navi  afmite 
Ivì'fempre  ad  ogn^uopo  appirccciinate* 

»£bber  profpero  il  «ar,  fecondo  il  vento^ 
Tanto, óiicr'l  terzo  di-,  coccàro  iMido  • 
Conófciuto  da  loro  in  un  moniento 
]1  pòrto,  il  fa4,t]tar  con  lieto  grida; 
Onde  Aifiadlgì  più  che  mii  contento 
Gon  ogni  amico  /ùo 'diletto  e  fido 
Al  maae  alquanto  prima  andò  -del*^«dfe.^ 
Per  abbracciare  il  Fratello  e  UMtdpr.' 
i8 

rMft  perchè  preftr  (lei ,  igH  titri^irnb 
Sovr'^un ^ncco' bartcl  difcefi  io  terra. 
Tofto  a  lei,  .che  conobbe  il;FigUuol.  can^, 
Della^foverchia  ^oia  il  cor -fi  fprra: 
ed  ei ,  che  d' umiiti,  mai  non  fu  avaco. 
Per  onorarla  Cubito  s*  atterra  ; 
E.per  tbacìarta  le  chiede  la  mano;. 
Ma  poco  fpaxio  s' aiTatica  in  Vàùo  » 
J9 

(Che  tofto'Fabbnctiò,  cibnt\à>boreefla 
Ellera,  *  vircTaoI  feco  cd^fciuta,; 
E  le  bacib  piò  yolte  il  vifòbislló,. 
Per  foverehio .pìater  pallida  e. muta: 
fpfcia  che  tei  lafciò ,  volto  al  Fratello  « 
Che  non  folo-riachina  e'Jo  faluta, 
:Ma  gli  diede  la  man,  Tabbratcia  .ftrettq» 
if  «ftiUa  fuor  per  gli  occhi  il  filo  ottetto. 


dby  Google 


^onantes;monono.     4«js 

so 

vVoIet  It^eu  ed  onortu  fcbtera 
Delle  belle  I^rincefle  tndtr  al  mare^ 
E  'nnanzt  all'  altre  la  gentil  Guerriera  ^ 
Che  fotto  negro  velo  un  Angel  pare  ; 
Per  onorar  quella  Reina,  ch'era 
D*ogni  virtutc  ef empio  e  fingulare  : 
Ma'!  Re  non  volfe,  e  mandò  Gindaltno^ 
Che  1«  tut  afpettar  dentro  il  giardino. 

SI 

finite  raccoglieitxe  onefte  e  belle  « 
Che  baen  ^azio  durar,  la  gran  Rein« 
Pofta'fovra  un  ubin  con  le  Donzelle 
Tette  adorne  di  feta  ^orporraa , 
Sparfa  di  perle ,  e  tli  dorate  fteHe, 
Con  quella  {quadra  altera  «  pellegriiuk 
Dienti  Cavaiieri  andaro  ad 4^10 
VeiTo  r Imperiale  alto  palagio. 
tt 

Fu  dairiRiperador  tolta  di  fólla,, 
Che  tal  grazia  impetrò  dal  fuò  Cognato 
I.^iiluftre  Donna;  «  dagli  altri  con  ella 
Le  Donzelle,  che* feco  avea  menato: 
Su-l^ufcio  del  giare  in  ttov^r  U  bella 
9rtncefla.«on  le  tre  Retne*a  lato 
Inginocchiate  per  far  riveremu 
A  quella  Dama  di  tanta  eccellemca,^ 

*'* 

fElla  «ortefe  V  ahea  ;  -t  raccsrena  ; 

£  più  volte  le  bacìa  ad  una  ad  una., 
MfravtgUofa  di  tanta  bellezza , 
Quanto  non  fu  «ammai. Cotto  la  Luna  ; 
La  lor  beiti  crefcea  per  1*  allegrezza , 
Che  rideva  negli  ocelli  di  eiafcuna  ; 
Grafinda  poi  la  Nipoto,  e  la  F^ia 
:ii'*«col(er  gaie  t  liete  a- mera  vigli». 


dby  Google 


4^6  qkidtif, 

£  con  fatìgt  4^  ^^^  f^  x^iipilf^ 
^t  Heia4  cortef^  fé)  «nqpj^ofa; 

Il  fui)  4^qgcia(o  U  aovf  iU  (9^<lk  i 

Sgriiii^int  Unga  ^  pengliofi.!. 
:lla  ruppe  Joro  Aipadigi  il  Cerroone 
'  COil  .ideila  e  ili  f  arlai  .fip^»  -C^^i^QA^  • 

Menava  Mr  Ì4  m^f^  wC  è^W^^^^ 
JQeii'ftefao  4>i|tor.;^U  ^  ÌMWH  »' 
E  <liile  4^a)aor    f9i  «b*  Ì9tn4«Uf 
Fratel  19Ì  if^  4' A^mpr  «^M^iU  ventuno  « 
Sicconve  .g?nad^  C>«  .inilV#ltr«  eletta 
ik.  VOI  la  46,  pereti^  Q*abl}>u(Q  c^ra  j 
E  la  cegflUu  cara  a  par  ifi^  core» 
Cbé  atfll»  è  4««n#  pia  4el  vpftro  a9ioi«« 

Kifpofe  t^al^aATo:  c^  Signor  mia,  . 

<Òut:(|o  ,  ^*or  voi  ipi  htt  )  è  si  gra/i  doai^ 
Cn&  IIM)1  ^tr)^  j^agf^r  fuqr  che  l  4e^)9  9 
C'bo4Ì  C|rv4rvi.QgMrt(fe  pur  ^  ^90) 
Voi  44ti  in  4of|«  11;^  r  «vtt^  »  ed  io 
A  me  fteCo  mi  togt  io  ^  a  1^  911  dosu^  i 
E  fuo  fei9pr«  Ì4r4>  ^o  ^kt^ì  vitale 
Mio.ipirtO  foftarti  l^^^rn/?  fralip,, 

42ueilo  4ir^'ei  4»  ^C^i^q»  ^  fq  4a  veio  9 
Che  la  bene;B;Qa  i9  Ì4  vinii  infiaiu 
Di  lei  d*aniQrr||  ac^afe  <)  C^Viliiei^^ 
Cdt  iUfii.6  .pj^i ,  ,cof«e  U  propria  vi^: 
£d  f lU  a  li|i  rivolfo^gai  pciii^a^ 
E  V  anti^^a  di|  A»  voglia  ubaodil»  ^ 
Morta  ifi  fé  ftaflff ,  vìflb  (dio  in.  lui  ; 


dby  Google 


HONANTIJSII^QNOIVO  •      ^^ 

Df  Ila  venuti  fu*  ^ft^  il  romoro 
Coffe  per  t^tto^  %ki  che  delle  Dpnciei) 
,C)i'«pptÉeoclKÌ^(o^ve«Q  f^r  Urli  onora 
Órnemcnti  fuperll^i  -e  TÌctpe  gonne  , 
Coo  U  prefte«%a  i  che  G  pi|b  maggiore^ 
In  ^dora^rù  nuUa  ^  fili ,  cV  «fotone  f^ 
E'I  nedefioio  fero  ii  Cavalieri^ 

t^on  tenti  io  vitti  ^velier,  fiè  t«nte 
D^^pe  di  f^ettri  illuftri  e  4^  corone; 
Non  tante  gemme  ^  od  o;*  puro  e  fi&mnav^t^ 
Dair  Àul^rp  caldo  a]  éeli(^  ^^uilo^e 
Vide  di  Defila  mai  il  bello  Alante 
Infieme  accolti ,  >quaati  Periooe 
Segiii-itt  ,  ed  iìli(efia    e  quante  intorno 
>Q{)eiie  ^^ni^e  xe^ìi  aveao  ^vfii  gtornAt 

34il1e  corfiec  di  l^apoii«  f  di  ^pagn% 
Di  pelo  baio  ,  leardo ,  e  mprello  .^ 
Pi  Turchia  t  4*  ^^'^^^  <  4i  L^m^^^^s 
Mille  chine^.più  b^anciie^  che  T  augello  ^ 
Cbe  dolcemente  nei  morir  fi  Ugna  ,| 
Hb  belle  s^,  che  non  fapria  pennello 
Dotto  formarne  di  rat|;gior  b^lkzza.; 
X^aV^iv»  a  irin^rfr  fc  mma  va^^heue  » 

<Qaal  di  velluto  l^g<'o  1>^  '1  gl^rnimeIreo 
C^o  frange  d*oro ,  ;e  quii  dì  cremefino  | 
A  par^  a  parte  con  vago  ornamento 
Òi  v'uif  pia  d'un  diamante^ice  d*^nrubìno!t 
GoQ  1^  coperte <^u*l  4i  terfo  argento, 
•Qua!  di  broccato  •prciiofo  e  fino  ; 
Con  freni  e  ilaie  .fitte  all^azzim!na 
Jd*oi»  «  4*  W*  if S&iedrA  e  ^Uegrine  • 

Hit 


dby  Google 


j(i«  e  A  K  T  0 

3* 

iht  divifc  de'^^gi  e  de' valletti    . 
Ricche  e  Cuperbe  di  vtri  colow ,       - 
eh'  à  accompagnar  le  D*me  erano  eletu 
A  piedi  ed  A  c«.val  dai  lor  Signori  , 
eh  io  voglia  raccontar  non  fia  ,'Chi  afpettì, 
eh' ci  parean  proprio  un  gran  nembo  di  fiori 
Sofpiatcr  Icvetnettte  da  dolce  on  , 
Ch'óvttnque  pafiÀ  T aria,  orna  ed  indori., 

tL'  Inglefc  |le,.ébe  vide  ili  ItHitanf 
Ifenlr  la  compagnia  leggiadra  ebelt«. 
Onde  tutto  coperto  tra  quel  piano 
fi,  che  non  fi  vedea  l'erba  novella; 
Alidore  ,  il   Penfofo  ,  €  Cildidano 
Seco  per  gire  ad  incontrargli  appella; 
E  fpcona  di  buon  pafib  il  Oio  ideftriero 
Fét  voler  in  queir  atto  cffer  primier»^ 

<^U9fti  Principi  e  Regi  s  onoraro 
Con  atti  gravi,  e  maetli  reale* 
Eca. indietro  Amadigi,  e  col  fuo  cai» 

'^   Fratel  venia  parlando,  ancoìr  del  «lak 
Pallido  molto;  e  come  y  avvìfaro  , 
Ch'era  venuto  il  Re,  iecer  por  K  ale 
Ai  lor  idcftrier  per  fare  il  lor  devuto 
Coa  luì  ^  cui  ciafcun  d'efli  eri  tenuto* 

rAmadigi  non  fp,  ch'era  gagliardo 

Contra  il  vofer  lAÌ  Ini^  eh' a  ciò  contea 
A.fcender  sdetrarcion  d'un  falto  tardo, 
Ed  a  baciar  la  mano  al  Re  corteCet 
Che ,  come  a  GalaOr  voTfe  lo  fguardo, 
E  tal  lo  vfde,  di  pietà  V  «cccfe  , 
E  r  abbraccia  ,  perche  non  fcenda  ,  ftreft^ 
Xo«  Amorofo  e  di  buon  Padre  afeeto.. 


dby  Google 


Ambi  ptr  ^kma  vì|H  Ugrim^re,. 
O*  per  altra  c'agton  fur  da  ciafcuno  f.        ^ 
eh  io  oon  vo' quella  cofa  interpretare' 
In  altro  fcnfo^  come  vuble  alcuno; 
La  Reina  Brifenna' ad  ononire* 
Andar  qiie^gran  STignori  ad  uno  ad  uno,;: 
M^  d' tShr  primo  il  Genero  fi  sforma ,. 
B  fé  bacia  la  man  quafi  per  fòrzff  • 

Poi  fecr.  riverenza  alla  Cognata  « 

Ed^'ella^  lui,  che  per  la  man  la  pigliar 
Ma  come  vide  la  fchiera  onorata  ^ 
Della  quattro  Reine  «  e  della  Figlila 
Brifelina  «  dal  piacer  fatta  beata 
Ai  fuo  ber  paUfren  Ufcìik  la  briglia  r 
E  (l^cBligazion  con  T altre  ufcita. 
Abbracciò  la  Figliuola,  e  la  fua  viCH-' 
■        '         •     38  • 

Tal  fu  la  gioia  intorno  al  core  a^oltt.  .,. 
D'ambedue  queftè,  che  ne*  venner  meno*. 
E  (e  non  era  l'accortezza  nlolta 
«D'Amadìgi,.  oadhan  del  oalafreno: 
Non  fi  contenta  di  più'  d^  una  volta 
Baciar  la  bocca  amatale  gli  occhi' e '1  feno^ 
della  Figliuola;  e  f u  U  piacer  coftan^o^ 
Ch'^jmbe  la  facicia  fi  bagnar,  dj  ^pianto  ^ 
39  . 

E  diffe  :  .voflia ,  0  cara  fii^lia  ,  Dio  ,.      , 
Ch*e  que£i  voftra  grande ,.  alma  bellezza, 
C^agibn  del  grave  voftro  affanno ,  e  mio  , 
Ci  rechi  ornai  dilettò  ed  allegrezza: 
KuUa  ella  rifpondéa ,  ma  d'  un  bel  rio 
Si  rigava  le  gote;  onde  vaghezza 
é^WwU  ulo  a  A»  beltate  immenfa , 
c|^avria^^»mor  una  dur'tlpe  aeceofa  . 


dby  Google 


4^ 
Saie  fftrìin  buon  fptrio  !i^  ^dìèlta  ^8k^ 
Se  éàì  cohcorfo  ai  Ùààhk  ^  e  6bAzèlfc 
Non  ér*  1'  una  dall*àtrìra  dì^ifà  » 
Che  vehun  oUìnct  è^iViètiti!Ìlohltq[uèBct 
Leotioretta  4Tlà  Sòrtfìlé,  ^  fcttifi      '       . 
tlie'l  hiinoir  ài  ibi^fiÒT  tUbie)  ìt  W\é 
14kni  vòlfe  Baciare  ,-oAt' Àfoòr  fbcflfd 
Voieòdo  ftltrui  fikjytt^  ^ìk^  fk  tteiib» 

lift  hel  foftffe,  e  cbii  tà  t^òféìi  Vòéci^ 
Cbe  fpirava  ad  ogn'of  Arafeb  tfdòré) 
Le  btlle  gtianciè  »  efie  vineéinò  fiofc^ 
Dì  frefea  liève  ^  e  grahft  tli  tWbHi  ^ 
Soavemehìe  l>aciaftdo  ^^  le  totict  ; 
1  ile  lÉnaliaa  it  liìlettò  iÉfflnft  41  el^ft^: 
Accolfe  l'altre  Dalttìgètle  boi; 
£3  élJ»  accolta  fu  èk  ratti  i  ftloK 

■^*  <     '  • 

Vinìtt  1  dolci  e  cafi  abbracciaalenn, 

tht  durar  tra  coAòro  una  lung*  ori  ^ 

Verfo  l' Ifola  ìferma  a  paffi  lesoti 

S'avviar  iTehza  far  altra  dìinbrk: 

Oriana  gentil  toi  ìiiàti  intenti 

i«cirtinàtò  Mantidi  ftavk  ed  c^*0^^ 

E  di  ina  terno  dcfiderio  \tàtà 

Delle  Iftblbra  Isaciai'^  xkt  fatte  «Vta» 

Le  Madre,  ciré  coàobbe  là  fui  frànse ^ 
Defland'éta  aticor,  che  il  coArpikctlI» 
fcrplandian  con  bana  vóce  chiama 
Dicendo  a  lù'i,  che  eothpàgOià  le  fàctla; 
Ohd'ci ,  éht  più  nùM' altra  cofe  btaillil, 
D'  un  purpureo  còlór  pihtà  là  faccia  , 
"òli  queir  afi^etto  aAÉèlìCo  <i  W!lUb 

^iho  (Bd  iiftiin  u  Kc»  fk  %km. 

Ed 


dby  Google 


%à  elk  «ol  éefiò  tnilie  fiate 

A  Itti  11  belht  Ì»oc6i ,  ì  himi,  e'I  Vt^ 
Ove  fi  cstìteiifpiftvft  ogni  belute 
]>c(li  iHmiòli  ptò  bei  étl  Pirtdifo^ 
Po)  cli«  %mkr  i^l  fti^  co»  le  bvate 
LabVra  ^i  rofè    •  ìù  rimira  éfo^, 
Bevendo  da'beglitfechi  e  dall' afpcttd> 
Un  fHà  H'^  nUta»  (bave  Ailtno4      ^ 

Alìdorof^  tlii  lle|À»  eri  l'iìU 
Della  99r«na  |^ef  Cófiààrrt  ih  {M>rt# 
Il  (uà  diefitt     ònìdé  iMnaVa  vif A 
^lv%  d*6|fAi  fhèeì'i  d'agni-  confbito^ 
Lt  fdof^r%  (1  ftt^  àift^tt«  t  rioftiìiti 
1»èntevtie  |ir  il  fta  doglfdfo  «  fiHotvfrf 
E  Ifc  prèg^>  the  ftr  )6  iròj^lia  lìevir, 
Senr'éé  «leu A  UéprìVt  \\  fu»  fìfcifet»*. 

Cernila  gAiféil)  cliUVett^lV^atfc    . 
£^  forte  del  dellr  tuad^elè  e  lèrk  ^ 
Gli  prÓtiÀfe  éì  «lìi  ]^er  Tpota  kifaH* 
Aver  U  glèrùffib  y  élt*  Otterrltra  ; 
E  P'òffervH^'^^l'^oHi  arriVat* 
Lo  chMt  «i»  '%Hthi  n  fhedeOlM  feH  ^ 
Dando  4'el  tu^  <feilò  ìlbVa  tagidtte  ; 
E.  totMtdIi  fe  ffa.  'dfc  Pèri^dtf 

U  qua!  cliiiMAn^tf  f^nf^a  Fi|nfaolè^ 
Cui  aMòrofli  llMfi^ftka  il  'cére  ii'dea , 
Qual  foco  fet^  foFde,  ih  ^«rt%  fòYa, 
Le  dHTe  ,  eoftiè  iM  Ótiaha  avV» 
La  fé  ^Mmèira,  i^  dit^  la  j^afol^,. 
La  qual  ^ùtrh  «mVvàrr  ^  coM  èo^^  ; 
Ma  che  far  1M  putta  y  TthtÉ  Uftré 
ràtta  8il  Iti  «^tiMt  fcf(  il  Mf  yvlHe^ 

rol 


dby  Google 


4P  cAUrra 

fòl  le  ntrrb  la  eofa,  ond*elU  accorti» 
Non  men  che  bella  gli  nfpofe^  Sire;, 
Fatta  la  bella  faceta  elianto  fmoru  ^ 
Jl  voi  di  comandare ,.  e  d*  obedìre 
A  me  fol  fi  conirien  i  né  &  foppon* 
Alvoilro  grado  y  e  mio,  di  cosi  dire;. 
Voi  mi  fete  Signor 5  io  vi  fon  ferva; 
E.  figlia  obediente ,  e  non  proterva.. 

49 
Kccomi  prefta  a  far  ciò,  che  volete,. 
Benché  pcnfava  di  far  cofe  prima; 
Degne  di  voi ,  che  Genitor  mi  Cete» 
£  del  mio  fangue ,  ond'  iofoffi  in  piò  ftiMaj 
Perchè  *1  mio  nome  cieco  5.  ofcnro  Lete 
Non  fommergeiTe  in  parte  ofcura  ed  iflu^ 
Ma  poi  che  1  voler  voftro*  è  ule  ;  ed  io 
D'ogni  vofiro  voler  vo'far  il  mio. 

50 
L' officio  ifteflb.  far  col  Re  Lifuart» 
Fece  Oriana  al  fuo  caro  Conforte  ,. 
A  cui  fol>  fé  di  quel  (ecreto  parte: 
E  fubito  per  tucta  ia  ^ran  corte 
Fur  quelle  nozze  publieate  e  fpartef 
Di  chi  ciafctto  fi  rallegrb^  si  forte  , 
Ghe'n  andaron  i  gridi  e  le.  novelle 
Con  alto  e  lieto  fuon  fino  alle  ftfUt» 

Brifen^a ,  che  vedea  cotanti  l90i 
Figli  d'ecceifi  Mncipi,  e  di  Regiy 
Di  cui  da*  campi  Efperi  ai  liti  Eoi 
S'ammiravano  i  f^tti  alti  ed  egregi; 
Ch^eran  venuti  fin  dai  regni  Tuoi , 
--Vaghi  di  fama  e  d'onorati  pre^i 
Dalla  gloria  invitati  d'Amadigi^ 
ClL'avea  per  tutto  i(iipreft  i:riioi  veftigt; 

Gk 


dby  Google 


NONAKTBSIMONbNO.       4^1^ 

51 
0ir  dictM  a  lui,  Occome  «n  cagnot^ 
Suole  al  Padrone  ;  e  ttnerfi  beato  » 
Q«al  andar  gli  notava  più  vicino, 
E  nel  mondo  pin  chiaro  e  più  lodatn  l 
B  che  la  corte  d'un  picciol  ContipK» 
Qua!  era  di  Lifuarte  a  quefta  a  lato» 
Benché  fote  Marito  della  Figlia  , 
Se  ne  rode  d'invidia  e  meraviglia. 

Voltto  avreIrM,  cb*a  si  grand' altezza 
Foffè  fucceffo,  com' erede  loro, 
X^fciata  a  lai,  ficcoae  la  ricchezza f 
I  real  fcettri  ,9  le  corone  d' or»  ; 
Ma  perchè  donna  faggia  era ,  ed  avvezza 
A  faper  fimular;  nulla  a  coftoro 
Moftrò  fuor  della  mente  inferma  ed  egira; 
Aiizi  di  ftar  vie  più  d'ogn'altn  allégra* 

€litinti  airirola  ferma,  nel  caftéifo 
Alloggiò  Fertene,  eì  Re  Lifuarte 
Con  le  Reine ,  e  quel  leggiadro  e  bello 
Squadron  di  Donne  di  ciafcuna  parte . 
Per  la  Cittate  poi  l'altro  drappello 
Di  Cavalier,  faggio  Forier  comparte 
In  palazzi  migninci  e  reali 
Pegni  di  loro ,  ed  al  lor  nMrto  eguali» 

PaiTata  l'ora  calda  e  merig|iana 
Dell'altra  giorno  in  dolci  fhoni  e  canti. 
Perchè  Melizia ,  Olinda  .  ed  Oriana 
Tolean  dell'arco  de' leali  amanti 
La  prova  far,  e  della  rara  e  iirana 
Cernerai  ove  Guerrìer  tant'anni  avaniìs 
B  luftri  entrato  non  era  alcun  mai, 
Wncr  eh'  Amidi^ ,  e  la  tentalo  alTai  ; 
Tom.  ir.  T    .  Agriao» 


dby  Google 


414  ckUro 

Agriinu  airufsito  efTer  primiero 
Votfe,  e  la  cara  fua  Donna  per  mano 
Menò,  quale  il  Padrin  fuol  Cavaliero, 
Cbe  vada  a  far  aiTalt'o  orrendo  e  Arano: 
Ella,  che  d'amor  Tempre  ardente  e  vero 
L'amb,  non  ha,  che'l  fuo  defio  fia  vano, 
Temenza  alcuna  ;  e  va  lieta  e  fecura 
A  prova  far  ^ella  gentil  ventura, 

.57        '  "      ' 
Senza  trovar  per  ftrada  alcuni  cpfa  ^   . 
Che  punto  la  impedifca  y  6  la  fgoinenli , 
X.a  vaga  Giovenetta  ed  aniorofa 
L'arco  varcò,  con  pafli  tardi  e  lenti: 
U immagine,  che'n  cima  fpa.ventofa 
Si  dimoftrava  a  tutte  l'altre  genti, 
.    A  lei  fi  moftrò  umile  j  e  dolcemente 
Fé  col  foave  fuon  lieta  ogni  mente  «- 

5? 

]f  medefimo  avvenne  alla  itale  ^ 
E  femplicetta,  e  pura  Verginella; 
Di  che  Tenti  Brùneo  letizia  tale  , 
Che  fé  felijce  fovra  ogn'  altro  appella  : 
Oriana  dappoi  fecura ,  quale 
Certa  d*aver  it  pregio  paftorella. 
Ch'abbia  meglio  danzato  al  paragone,^ 
M/ra  il  chiaro  figliuol  di  Perione. 
59 

E  fattafi  la  croec^  il  pafo  move 
Con  una  gravità  vaga  e  gentile . 
Allor  cadde  ,dal  ciel  di  rare  e  nove 
Rofe  e  di  fiori  ^n  dilettofo  aprile; 
Che^non  fur  mai,»^  mai  fian  vifti altrove 
Dji  bel  lidi  tl'Efperia  al  mar  di  Tile, 
*Cn  ivan  d  intorno  con  foavi  errori 
Tutto  empiendo  quel  ciel  d' Arabi  odorr^ 

E 


dby  Google 


NON  ANTESIMONOMO .      4{  % 
69 

C  ft*udi  UR^armonu^  qual  Uflfd  forfè 
I^'  alme  beate  fan  lodando  Dio  ; 
A  trovar  l*  altre  due  fubito  corfe, 
Ch*avean  già  fcorto  a  riva  il  lor  defio« 
Ma  come  a  Grovancfa  il  guardo  torfe  , 
£  la  Tua  gran  beltà  vide  ;  il  natio 
Color  ricopre  di  pallore  5  e  teme  . 
Kon  falfa  iia  la  fua  feconda  fpeme. 
61 

Mentre  a  provar  1* altra  ventura  inteAi 
Stava  Oriana  ;  e  già  per  partirfi  età 
Per  la  fufpizion)  ch'aveva  prefa 
Vana  Alidor  la  fua  gentil  Guerriera 
S)i  quella,  ch'dr  rinchiu4  entr' una cbiefa 
In  van  di  lui  li  lagna  e  fi  difpera  ; 
Per  render  lei  fecura  9  ed  effe  lui , 
Lieti  prefi  per  maa  vanno  ambodMi* 
6% 

La  ftatua  tt  dell' allegrezza  il  fegno  ; 
£d  ornò  '1  Ciel  di  refe  e  dì  viole  9 
Siccf  me  a  Donna ,  e  Cavalier ,  che  degno 
Le  jNiia  d' ogni  onore  «  efla  far  fuole  : 
Floridante  gentil ,  eh  anch'  egli  un  pegnir 
Della  fua  fede  a  filidora  vuole 
Donare,  e  del  fuo  amor,  difle  ridendo: 
Anch'io  provar  quefta  ventura  intendo* 

Nova  vaghezza  fuor  nova  armonie     > 
Sparfe  l'arco  di  fior,  di  dolce  canto, ^ 
Tal  che  chi  quei  vedeva ,  o  quello  udlvia  ^ 
Un-  diletto  provava  e  tale  e  tanto , 
Che  non  vel  fa  ridir  la  lingua  mia. 
.  Stettero  i  Regi ,  e  i  Cavalieri  alquanl» 
Attoniti  a  feotìr  ciò,  ch'ogni  noia 
Potrebbe  convertire  in  fella  e'n  gioia. 
Ti  Ma 


dby  Google 


4J4.  CANTO 

Ma  far  difpofìc  la  feconda  prova 
Le  Donne,  come  f«tte  aveao  U  prima; 
Crafindi,  cbe  prefente  ivi  fi  trova, 
Uè  cos^  poco  (mx  bellezza  iftima  , 
Voli'  etfa  ancor  con  1*  altre  quattro  a  preu 
Tentar  la  forte ,  ed  andar  anco  in  prima 
Conira  il  voler  del  fao  caro  Marito, 
Che  divenne  di  ciò  trifto  e  fmarrito  . 

Sntra  la  Donna ,  e  più  che  fargia  ,  ardita 
Nel  vietato-  terreno  allegra  e  balda  ; 
PafTa  il  piilaftro  di  metal  sbandita 
Ogni  temenza ,  e  nel  gran  rifchio  falda  :      i 
Ala  giunta  al  marato  lafià  e  tramortita       I 
3Pu  per  le  chiome  bionde,  e  per  la  falda 
Tirata  a  forza  della  gonna  fuore. 
Perduto  in  tutto  il  naturai  colore  • 

Il  medermo  Aicee^e  anco  ad  Olinda  , 
#•  Benché '1  fegno  varcaiTe  più  d'  uw  paflo; 
JÀ,  dove  prima  giunta  era  Grafinda  , 
Pafib  Meirzia  di  fer  aiedi  il  faflbr 
Infine  al  limi  tale  andò  Mirinda  ; 
Refpinte  tutte  fur  con  tal  fracafib. 
Che  U  tremare  il.  core  a  molti  arditi  y 
£'1  volto  impallidire  ai  lor  Mariti. 

^^ 
I  quai  le  ibllevar  con  gran  pietate^ 

M  Bàn  minor  dolor,  poiché  mirerò 

^  Smarrita  in  tutto  quella  gran  belute  y 

Che  facea'l  viver  lor  gradito  e  caros 

Già  d'Oriana,  le  bellezze  amate 

Smarrite  avea  '1  timer ,  e  fé  *1  ftto  «biafior 

Amante  lieto  non  le  dava  ardire  , 

Pid  di  provarfi  nen  av«a  dcto  • 


dby  Google 


NONAKTESIMONONQ .       Aìf 

'Ma  poi  eh*  a  lui  puir  piace,  com«  rofa,        T 
Cui  abbia  gal  vaghaazai  a. color  .tolto,  . 
La^iando  a  dietro  lui ,  parte  f  ehfofa';  * 
E  rompe  degli  incanti  il  nembo  folto 
Con  ie. candide  man,  che  f(>aventofa 
Le  fanno  guerra  ;  e  'atqrno  al  core  accolto 
Il  Tuo  raro  valor ,  giun(e  là ,  dove  : 
NiiTuna  cofa  più  fi  fentc»  o  move. 
69      ■ 

Dolce  e  foave  coro  allor  s-udio 
Di  confortate  voci  a  diri:  ben  vegna 
|^*illullre  Donna,  con  tanto  defio 
Afpettata  da  noi  ;  che  folo  ^  degna 
.  Dopo  si  lungo  ^i  temp'  afpro  e  rio 
CoxjTo,  ov'ogn^  altra  donna  è  ftata  iftdegaa  , 
Tor  di  bellezza  il  pregio,  a  .Crov«oe<à, 
E  vincer  degl- incanti  ogni  co^tefa..      * 
70 

Entra ,  che  Ciel  cortefe  ti  deflina , 
E  l'invitto  valor  del  tuo  Cooforte 
Di  quanti ,  pve  'i  Ciel  copre  ,  o  la  marina 
Cinge  d'intorno,  iì  più  faggio  •  più  forte. 
Nei  mondo  ad  eifer  la  maggior  Reina , 
Che  fccttro  in  man ,  corina  in  tefta  poitQ 
Ad  a^er  bella  e  j^  felice  prole,  .. 
Dì  quanu  mai  fia.  per  feder  il  Mt* 

7« 
Ifanio  corfe  allora,  e  difTe  lieto:  , 

InvittifBroi  Regi,  or  fine  avranno 
Tutti  gli  incanti ,  che  fin  qni  divieto 
Han  fatt'  ornai  è  U  fetuntefim*  anno ,      ' 
Che  i^  fi  poiTa  entrare;  ora  il  fecreìo 
pel  Mago  Apollidon^ tutti  vedranno, 
l^'infìtiita  vaghez^za  d*ogni  ftanza  ; 
j:;be  di  ricchezza  ogni  téfòro  avanza*  ■  • 
T.|  .     La 


dby  Google 


43^  CANTO 

7» 
Li  Madre,  c*l  Oeoitor  della  tòr  FIgfU 
Altieri  dell' onee  con  Perìone; 
I  Cavtlier,  le  Dame,  e  la  famiglia) 
Che  Aavano  s  mirar  l'alta  tenzone  « 
Vaimo  a  veder  la  ftrana  meraviglia 
Della  ftanza  real  d'ApoIlidone; 
Ove  Amidigi  eoa  fpedito  corfo 
Drogai  diletto  pieno  era  già  corfo» 

1<  groflfe  perle,  e  l'or,  ch'intorno  intona 
Oman  gli  ftucchi  prexiofi  e  fini, 
Dich'eran  tutti  i  Iati  e*l  cielo  adomo. 
Vii  cola  fono  appreiTo  ai  bei  rubini , 
Ai  diamanti,  che  fanno  un  chiaro  giórno 
Senz'altro  Sole  in  tutti  i  funi  confini; 
É  le  pitture  in -ogni  parte  belle 
A vanzan. quelle  di  Zeufi,  o  d'Apdle. 
74. 

Bel  Mago,  e  della  moglie  la  figura 
Subito  caiigìè  forma  (o  cofa  ftrana!  ) 

.   IfOB  (a  pk  chi  di  cib  prendeflè  cura  : 
Si  fé  Amadigi  l'ùn,  ITahra  Oriana. 
Qjii  fa  dall'arte  vinu  la  Natura, 
K  la  virtù  divina  dall'  umana  ; 
Quella  fn  ben  la  meraviglia ,  a  cui 
Ceder  ogn' altra  dee  de' tempi  fui. 

Tant' altre  cof»,  ch'alta  noftra  etate 
Farerian  impoffibili,  v^ho  dette. 
Che  fé  ben  fede  alla  mia  Iftoria  date , 
ffon  faran  fenza  meravìglia  lette  :  > 
Kè  quefta  con  minor  delle  p^te. 
Ma  perchè  giunto  al  fine,  aimne  elette, 
Son  del  canto  e  ^el  d) ,  con  voftra  pace 
lo  tacerb,  poi  ch'ogni  cofa  tace. 
iZ/Hif  del  fmnamefimononQ  Camo* 


dby  Google 


419 

C  A  N  T  O 

CENTESIMO. 

Gli  ««ggio.tl  (baaino  d'eir altiero  colle,') 
Ove  ni*  ha  fcorto  il  mio  deftro  Pianeti, 
.  Dì  polve  e  .di  fudor  corperto  £  molle, 
"  Del  corfo  mio  la  defiata  meta  ; 
Che  la  fuperba  cima  al  Cielo  eftolle; 
E'ntorao  a  lei  una  gran  turba  lieta. 
Che  del  mio  giun|;er  con  amiea  fronte 
Fan  fonar  d' alte  yoci  intorno  il  monte  • 

(O  per  guanti  fentier  fpitiofi  ed  erti 
-  Veggio  gente  poggiarvi  anele  e  ftanca  l 
,  Ma  non  fo  ^qual  .di  lor  più  laude  mt^ì  ^ 
E  dalla  jparte  frìtte  fi  «dalla  manca.:  ' 
Quanti  ne  .veggio  .di  .potere  incerti 
Quella  ^eta  toccar  ,  cui  Jena,  manca  , 
Tornar  in  dietro  aiTaticati  e  laft 
<Vicini  al  giogo ,  e  ^al  .mezzo,  e. più  bafii! 

^a  meta  della  gloria  per  imprefa 

Da  fanciul  tolta  dal  Signora' Urbino  ; - 
A  cui  drizzò,  ficcome  fiamma  accefa 
Al  fuo  principio  fuole,  il  Tuo  cammino: 
Vedì^tel  là,  che  vinta  ogni  contefa 
Con  rimmenfa  virtù  del  fuo  dettino. 
Col  crine  adorno  di  corone  e  fregi    . 
Siede  vicino  a  Imperadoii  e  Regi. 

T  3  O  quan- 


dby  Google 


4«o  C  A  M  T  O 

O  quanti  Ctvalier,  che'i  mondo  bello 
Fanno  col  lor  valor ,  che  fcco  adduce  ! 
Rsnier  dal  Monte  ^  e  Montìn  fìio  fr^itelto 
^  veggio  preflb  al  gloriofo  Duce  ; 
li  Conte  d  Orcian  Pier  Bonarello» 
Cà*or  ad  Ancona  dà  fplendore  e  luc«; 
E  quel  di  Montebello,  ed  altri  Conti 
Tutti  all'are  d'onor  veloci  e  pronti^ 

O-^e  degno  Io  cìnge  ^  e  tel/tollegio  ' 
DMnvitti  e  valoròfi  Capitani! 
Che  fotto  il  Padre  Duce  alto  ed  egregi*  « 
E  fotto  lui  oprar  l'asmate  mani  ; 
Il  cui  valore  e  l'acquiftato  pregio 
Fa  rifonar  i  proemi  e  4  lontani  ; 
C' hanno  fovente  col  cor  faldo  e  forte 
Pofio  Ircoo  al  furor,  vinta  la  morte* 
6 

Veggio  Leonardo  dalla  (^ercia;  e  a  par» 
Con  lui  Silvio  Gonzaga  ambi  ad  un  fogno; 
Jl.  SuBonetta  ;.  e  '1*  Mario ,  ciafcun  ehiaro, 
E  d*  alto  gffit ,  e  d' ogni  laude  degno  ; 
Con  queiliil  Muzio  V  Co valier  si  caro^ 
Scrittor  prudente ,  e  di  felice  ingegno  i 
E  quella  coppia  di  duo  4idi  amici  » 
A  cui  PaUade  e  Clio  ^r  le  nudrici  ^ 

7 
Va  Pietro.,  e  un  Paolo,  eh* ancor  giovanetti 
Jllzano  a  grande  onor  la  toga  e  l' armi  ; 
Scorgo  alcun' altri  in  una  (quadra  ftretci 
l^i  iUtue  degni ,  di  metalli ,  e  maribi  ; 
Che  coi  fublimi,  e  lor  chiari  intelletti 
Noa  pur  in  dotte  profe ,  e  colti  carmi  ^ 
Ma  con  ii^  lor  prudenza  e  col  valore 
.fiella  Keina  d'Adria  argon  Tonofe^ 


dby  Google 


CENTESIldO.  4^1 

.8 
tH  Mal«,  il  Mocenigo,  e'I  Navagiero, 
«Il  Legge»  e'I  Zeno,  accorti  e  faggi  molti;; 
Jl  Barbaro  ,  che  alzando  il  Tuo  pen^erp 
S'è,dalU  cure  della  patria  .tolto , 
E  penfa  e  feri  ve;  ed  Agoftin  Valierp 
Dalla  Filofofia  nel  feno  accolta  ; 
B  '1  Tiepolo  Geografo  efquifisp., 
•Che  fa  del, mondo  ogni^rqu,  ognijfit».. 
9 
ìEcco  ohe  gli  oeehi. ri volgeodo. intorno 
;Vag6  di  rimirar  la  gran  vaghezza 
Dei  Itero  Colle  in  ogni  parte  adornp 
Di  rara,  ed  ineredìbile  belles^za  , 
-Scorgo  dal  l»to  ,  onde  '1  Sol  porta  il  gÌQf op^ 
Tutta  ripiena  la  fublime  altezza 
Di  Semidei^  de'quai^Vio  non  fon  Ipfco, 
«Alquanti  de'piA  degni  Ip  oe.conofco^ 

IO 

'X' ecceife  e  grap  'Filippo,  «aor  de* Regi , 
'A  cui  poft  ha  la  Gloria  una  corona 
Di  mille  palme  adorna  e  mille  frég|^ 
A  cui  r  tternitau  il  loco  dona 
Sublime  più  fra  i, pellegrini  egregi^ 
B'I  Re  dai  gigli  4' or,»  di  cui  rifuon^ 
«Cndo  illuftre  per  tut^o,  ove  circonda 
Il  Sol  cpi  r9gg^.,  ,e  r€)c»aiiP  inoAda*' 

Con  {aro  di  Savoia  il  Duca  Invitta, . 
Di  ricche  palme  altiero  e  di  trofei  ; 
Il  cui  onor  la  «Fama  ha  gjà  airEgitt» 
Portato,  ed  agli  E(p«rì.^  ai  Nabatei.; 
E  tanti  altri  Signor ,  di  cui  già  iiBritto 
Hanno  i  nomi  e  le  lapidi  ri  verfi  miei. 
Che  non  poflb  ridir,  che'l  tempo  ^  brava 
^1  QMwm  lungo,  cfk'àì^t  ffkt  fi  deva^ 


dby  Google 


44»  •    t  A  N  T  O 

12 

Scorgo  di  CìirdiaAftli  un  bel  drappello 

D*oAof  honmeii,€faed'dftroilcrinc'ornftt!; 
It  gl'in  M«dteo  è  Tun,  «Uro  il  Sacello, 
Ben  degni  dì  feder  fr»  i  più  lod«ti  ; 
Il  ?iftni,  lo  Strozza,  il  Puteo  ,  e  quello 
Che  nacque  d' Adria  in  fu  i  lieti  beati  ; 
Della  CSornelia,  alta  famiglia,  il  primo, 

-  «Cui  nota  .debbo,  e  tanto  apprezzo  e  iliffio. 

£cco  Guglielmo,  a  cui  di  lucid'onde 
Apporta  il  puro  Mincio  il  corno  pieno  ; 
£  vede  di  fmetatdi  ambo  le  fpònde. 
Che  rendeno  qtfel  ciel  lieto  e  fereno; 
Di  cui  le  treccie  scorna  aurate  e  bionde 
La  bella  Mknto,  e  fregia  il  tergo  eMfeoo; 
£  ì  duo  fratelK  Tuoi ,  alla  cut  gloria 
f  ia  anccfr  chi  fiacri  Aia'imnionate  ift0tiiA 

Veggio  del  %réìi  Tcf rahte  i  «ari  pegni , 
Che/l  bel  'monte  poggiar  iMiciiilli  ancora; 
Véiiefian ,  die  in  gli  illuftri  e  degni , 
C  hanno  pr^i~  tìtlV'ztmì ,  oggi  dimora  ; 
Scipion  da  Gazùol ,  «h'  Imperi  e  Regiif 
Tiene  per  ^ili ,  r  fol  virtUte  onora  ; 
Curzio,  che  con  hi  «penna  e  con  la  fpida 
AlPitnmorealr^  Virpre  la  dftraéa.. 

£cto  un  frati  liittit  deir  Erculea  pro!e. 
Per  citi  Ter  rara  va  lieta  e  fupefba  , 
l.n4^i ,  a  cui  i^  ftmuno ,  -eterno  Sole  , 
Pien  di  DeleiK  doni  il  IMRbo  ferba; 
CRe  d^alfro  y  ihe  tii  h>fe  *e  di  iriole 
S' ornefà  'il  crite  fa  ^iieiH  'etatt  'aei^fba  : 
^Fd'AHdnfo  fuo  Zio  prode  e^cOrtefe, 
Jtol«liato  Vtd  tite  t  %ÌQritflt  ìmffHt .  1 

Il    I 


dby  Google 


CENTESIMO^  4^$ 

l6 
ÌÈÀ  Conte  Fedcrko  Borromeo^ 

Il  cui  onor  U  fama  alzata  a  volo 
Non  men,  che  di  colui,  ch'uccifc  AntM, 
Pena  dai  caldo  all'  aggbiaociato  Eok>  j 
Che  fé  furor  di  deftino  afpro  e  reo 
>Ion  s' interpoli,  fenza  fentir  mai  duolo. 
Stati  acqulftatt,  e  eloria  vera  e  falda  . 
Vivrà»  mentre  che^  .moodo  il  Solrifcflda* 

«7 
iE<l  A  iberico,  «  cui  Mafb»  e  Carrara 

Portan  di  marmi  in  fen  varia  ricchezza  '; 
A  cui  non  fu  Talma  Natura  avara 
D*4lta  prcfeaza*  e  dì  virtl  bellezza  : 
Cui  fortuna  e  virtù  diedero  a  is»ra 
Tutti  que*  doni ,  onde  1'  iv>m  più  s' apprezza. 
Liberal ,  faggio  ,  valorofo ,  e  forte  , 
.Atto. a  hr  lOiermo  alla  feconda /norU* 

'JE  preflb  a  lor  Paolo  Giordano  Urfiao  ; 
Di  Santa  Fiore  T, onorato  Conte  ; 
Afcanio  dalla  jCornia  »  re  quel  Vicino  , 
C  ha  di  pregiato  allor  cìnta  (a  fronte  ;^ 
Giordan ,  che  feee  al  «ondo  in  Monulcino 
^*  ardir  «  V  ingegno ,  e  le  fue  forze  conte ^ 
Ed  Aurelio  Fregofo  alto  e  pregiato 
J4aftro  di  guerta,  ,ed  a1  gt«<iÌQo(90  gc^tf^ 
19 

ificco  Alvaro  di  Sande  i  .11  coi  ardire 
PaCa  in  efcmpio  aUe  future  genti  i 
Che  fenaa  tema  alcuna  di  morire} 
Offcrfe*  il  petto  ai  ferri  afpri  e  pungentf 
Deir  empio  Trace  .  pria  fatte  fuggire , 
Siccome  lieve  polve  innanzi  a^  venti^  , 
L'armate  fchiere '  end' ei  fé  tanto  acquiAot 
.Al  &|o««aa  He  f«rvi»Ps  «wc  a  Qt^tìHo. 


dby  Google 


.4f4  t2AMT© 

-«o    -, 

B  BaldalTar^  •  Fulvio,  «ntbo  Kzrt^MÌ^ 
Che  fanno  altera  gir  Secchia ,  e  Panaro; 
lOi  cui  benché  la  fama  alto  ragioni  j 
Giunger  non  piiò  del  lor  gran  nerto  a  paro  ; 
E  i  duo,  dì  cui  ben  degno  è,   che  riruoQÌ 

>  'Alto  grido,  e  varchi  oltre  Grati,  e  Varo, 
Gtròlamo,  e  Giberto;  onde  s*appregi 

*    Correggio  »« '!«  lor  tempie  #dorqi  e  ffcgi* 
^1 

£  Mario  Savorgnan,  che  ftare  a  kto 

.    puè  d*  ogni  Capitan  'forte  e  «prudeate^ 
Ottavian  Col  alto  o^i  onorato 
Kr  figgio ,  ardito  ,  e  d*  una  nobil  mentr: 
dCioan  Batifta  Conte  di  Brembato 
-Con  la  penna  e  -con  Tarnii  «Ito  ,  eccellente; 
JB  '1  Puota^  eh'»eier -moHraia  pij  d' un  (egoD 
•If eli' arte  iniKiar  'famofo  «  »degiaa« 
^« 

&6o(  Fregofo  ,  che  della  Romena 
'Corte.,  ^ual  cofa  vile  ,  odiò  V  a^exza:; 
S'n  tutto  fuor  d'ainbizion  umana 
^prezxb  mitre,  cappelli,  e  lor  grandezza.; 
B  quegli,  che  dal  volco  s' allontana , 
<    Di'Monaco  Signor,. e* na  fot  vaghezza 
Degli  alti  ftucn  di  Filofofia., 
Che  ili  poggiar  «1  Ciel  -moAran  la  vìam» 

*J 

O  ieggiairo  di  Donne,  <e. dì  Donzelle 
Stuolo,  tfh'ìo  véggio  V  che  di  gemme  e  d^of» 
jCorooat'  han  le  dhiome  bionde  o.  belle  « 
Ma  dentro  adorne  di  maggior  tefona* 
La  prima ,  che  va  innanzi  a  tutte  quelle  » 
Come  fidata  fcorUt  e  duce  loro, 

V   'Caterina  è  de'ltfedici ,  eh'  avanza 
M  fregio  ei«'  ^u»,  oftwii'è  Ài^rtnzu 

U 


dby  Google 


"CENTESIMO.  444S 

'LA  Rema  IfibelU,  al  cui  onore       ^ 
fio  facro  quefla  peana  e  quefto  inchioftro,; 
l^^M^t^l^  8'***  Filippo,  alto  TplendoBe 
Del  feffo  femminil  nel  fecof  noftro; 
Di  femio^  di  bellezza,  e  di  vaio»  ' 
Altero,  raro,  e  venerabìl  moftro. 
■*  l«^f«rell«  fue,  in  cui  Natura 
P«r  formarle  perfette  us^  ogai.cu«t« 

.Margberìtt,di  cai  mai  né  |^iil  cafla^  t 

Wè  di  maggior  virtù  vide  la  Terra , 
DuchefTa  di  Savoia ,  che  contrafta 
Con  lor  di  gloria ,  nel  cui  cor  fi  ferra  , 
Come  in  fuo  albergo  ,  quanto  valor  baflm 
nAd  arricchire  il  mondo,  ed  a  far  guerra 
Dura  e  perpetua  «1  tempoinvido  e  rio,, 
Score*  fec uri  per  guidarci  a  Dio: 
z6 
^ent' altre  e  pid  PrinceflTe  itluftri  e  ohiare^ 
Cento  e  pi^  Dame  di  famofo  grido.. 
Che  fon  «on  lor,  dì  potervi  nomare. 
Me  di  faper  ancora  io. mi  diffido.. 
O  che  turba  mi  viene  ad  incontrare., 
Che  fin  d'Italia  bel  quefto  e  quel  lido^ 
Abili  a  governare  Imperi  e  Regni: 
E. dar  di  par  coi  più  famofi  e  degni.* 

»7 
Giovanna  d'Aragona,  e  la  Sorella; 
La  Ducheda  d  Amalfi,  che  con  Dio 
'A  fronte  a 'fronte  ognora  umil  favella.. 
Dì  Bifignano  la  PrincelTa.,  eh*  io 
Oflervo  ,  e  Aurelia  fua  parente  ;  e  quella 
Ch'io  non  poflò  onorar,  quanto  defio., 
Vittoria;  e  l'altra  Colonnefe.,  a  cui 
sPOru  Sulmoi*  i  ricchi  doni  fui* 


dby  Google 


-,,6  CANTO 

iS 

!Maria  Cardon»,  di  cui  benché  cante 
Più  d'uoi  cetra,  ed'  un  fublime  lagegtf 
Del  bell'animo  fao  le  lo^»  tante, 
Poeeiar  non  ponno ,  ove  d  aUarfi  è  degno. 
GruUa  Coniala,  xhe  le  .luci  fante  , 
E  i  fuei  penfier,  ficcome  ftrali  a  fegoo, 
Rivolli  a  Dio,  in  lui  viva,  m  fé  moftì 
Di  nuU'  altro  a  ciba  cji  confort*  . 

Dorotea  d' Acquaviva  5  «  cm  s  inehina 
Ed  Atri,  e'I  Tronto,  che  le  tre  piuchJii? 
Lìngue  poffiedei*  la  Sanfevenna 
Fé' ice,  che  potrebbe  altrui  beare  : 
Leonora  Fileta  di  dottrina  ^ 
E  d'altre  parti  deir.anima  rare 
Altera  in  vifta:  e  ia  bella  Gonzaga 
Ippolita  d*oiiòr,iion4'.*ltro  vaga» 
30 
Cirolama  Colonna ,  e  la  Cognata , 
Di  Santafiore  la  genti  Conteffa: 
Giulia  Urfina  Ranzona  oggi  lodaU 
Dai  più  lodati,  e^n  alto  pregio  mefla: 
ErfiiU  Ctvrtefe  un  tempo  ftata 
Donna  di  Roma,  ch'or  va  si  dimetta 
n*  vedovile;  e  U  Banana 
intelletto;  e  Cornelia  Varaa4. 

^* 

Xa  Malatefta  mia  dolce  nemica , 
Nel  cui  onefto  foco  arfi  molt^anni  ; 
Che  t^uppo  (»hi  laffome  )  bella  e  pudiei 
CAgion  mi  fu  di  cosi  lunghi  afiinni; 
Che,  (•  quanta  virtiV,  la  foflfe  amica 
Stata  Fortuna,  in  più  fublìmi  fcanai 
Saubbt  aflii^a  ,  ove  b^'n  degno  fora  , 
iPoi  che  la  noitra  età  da  ki  s  MOf*. 


In  gonn% 
D'alto  ini 


dby  Google 


CBNTESIMO.  447 

3» 

1^  Conte ffii  Fregola ,  t  la  R angina 
ConflaDZa,  che  già  feo  bella  Ferrara; 
Indi  fuperbo  il  Ligeri,  e  la  Sona, 
Per  fangue  e  pe^  virtute  illiiiire  e  chiara: 
Veggio  colei ,  che  la  cafa  Manfrona  , 
Siccome  un  viv6  Sole.,  orna  e  rifcbiara 
Lucrezia  e  faggia  e  cafta ,  e  fra  le  rare 
Donne  1  xhe  in  pregiò  .fon^  degna  di  (lare.. 

Ifabelfa  Gonzaga  a  lei  (brella 

Tempio  d*o§ni  virtù,  di  cui  bea  poco 
Sarebbe  il  dir ,  che  fofle  cafta  e  bella , 
E  eh*  avtflfe  d'  amor  negli  occhi  il  foco  ; 
-E  d'altre  ancor,  e  di  queda  e  di  quella 
Patria  ,  veggio  io ,  ma  né  l  tempo ,  ne  '1  loco^ 
Che  lodare  io  le  pofb ,  mi  confante , 
Benché  pronta  a  ciò  fare  abbia  U  mente^ 

sO  bella  fchiera,  o  pellegrino  coro, 
£*alti   Poeti,  ch*a'ncontrar  mi  viene, 
11  Caro,  e '1  Varchi ,  al  fuon  dolce  e  canora 
De' quali  e  Febo  cede.,  e  le  Camene; 
11  Veniero ,  e  '1  Molin  ,  cui  l' Indo  ,^e  *1  Moro 
Ammira,  e  qual  più  fama  e  grido  tien«  ^ 
E  i  dotti  Capilupi,  e  gli  Amaltei, 
Quegli  nuovi  Virgili,  e  quelli  Orfei. 

Il  Gambara,  che  in  quello  fecolo  «ve 
Grido  sì  grande  nell'eroico  ftile: 
II  Gkppel,  che  col  dir  canuto  e  grave 
Sen  ya  cantando  augel  bianco  e  gentile: 
Pier  Gradtnico,  che  col  fuo  foave 
E  puro  canto  ,  di  ruftica  e  vile 
Fa  fiobil  mente,  e'i  Fenaruol , eh' a  fegtia 
Jklto  foikra  il  Tuo  focondo  ingegno . 


dby  Google 


di  DoUe,  die  con jcolti  e. dolci  csraa^i 
'lfj^*le  cangute  forme  di  Nafonel 
E  d*  Achille  cantati  i  pregi  e  ranni 
»D'  (figenia  la  morte ,  e  di  Didonc  , 
Pianger  facendo  di  pietate  i  marmi  ; 
E  eoo  difciolto.e  polito  Ccrmone  , 
Per  moArar  del  dir  ^et  U  .norma  e  T^rif 
Vergate  unte  fempiterae  xacte.. 

17 

(ConOalvo  Peres,  che  del  chiaro  Ibero 
Ea  ronde  rifonar  col  dolce  canto; 
Che  nel  patrio  fermon  cantar  Omero 
Fatt'  ha  d' UlilTe  con  le  Mufe  a  canto  ; 
Caro  al  gran  Re,  che  nel  e  lima,  l'Impero 
Stende  dal  noftro  Ciel  remoto  unto  ,* 
Prudente  ,  integro ,  accorto ,  e  d'alto  aAr^a 

.  JDì  virtute  <e  dottrina  iìnguUre . 

38 
Girolamo  ^ufee Ili,  al  cut  inchiofiro  * 
Cotanto  debbe  il  bel  noUro  idioma; 
•Che  col  giudicio  e  eoi  fkptre  ha  moftro^ 
Come  uom  gli  fcritti  (uoi  pulifca  e  coma.: 
.    ^Antonio  G»l!o.9  cui  d*a4cro,  che  dVofifO 
Fresia  la  Fama  l'onorati  chioma: 
E  1  Atanagio,  alla  cpi  colta  lira 
Delle  ìoove  -Sorelle  il  coro  afpira* 
^9 
iI.U6a  GontiJ  «  che  ^i  alio  e  profoiida 
E' ne*  Tuoi  carmi  :  e'I  Patrizio  con  ellb. 
Che  le  loro  belUee^ze  ha  moAre  al  mooìb^ 
^  lor ,  come  àtv^v, ,  in  pregio  meiTo  : 
Il  Gheterdt ,  che  va  piano  .e  giocondo 
Cantando  Iella  ùta  v  e  *1  Pace  apprefla 
«Pieno  di  gravi^curo  ^^e  *1  dotto  Pino.; 
Jk  Leura  Battifcrra  onor.d'Urh«ao.. 


dby  Google 


CENTESIUO.  44# 

40 
Ercole  Beatìvo^lio«  e'I  Bcriogoett» 
Gloria  maggior  dtllt  f  eJfinee  rive: 
Il  Giraldi ,  die  Àn  ftil  puro  .ed  ,cÌctto 
Canta  ad  ogn'or  con  le  forelle  pivej 
Filofofo^  e  Orator  raro  e  perfetto  ^ 
Lc^cut  opre  faran  mai  fe^tipre  vive; 
E'I  Marmitta  gentil^  cj|*a  Dio  rivolto 
•Selle  cure  4el  mondo  ì^Q  'tutto  Xciqlu^ 

\.GeArgto  Gra4jypico  »  the  Uàme .     •  .  v 
Éi*  Adriana  intente  alla  fua  ^olce  e  pia     -* 
Lira  ,  piangendo  la  fua  bella  Irene. « 
Che  Morte  gli  rapi  fpietata  e  ria: 

.    «Giicopo  Zane ,  che  può  le  Sirene 
Vincer  col  fuon  di  fua  vaga  armonia-: 
Il  Mocenigo^.che  coi  chiari  accenti 
Tregge  a  ?o  i.  monti  »  e  fa  arrecare  i  veati» 

4* 

y^K^o  una  compagnia  dì  (pirti  elctit,        1 
Che  di  Sebeto  fu  le  vaghe  fponds 
Cantando 9  con  leggiadri,  ahi  concetti 
Accendeno  d'amore  il  lido  e  Tonde* 
Il  colto  Rota  9  che  par,  che  s*  aflTretti 
Di  lagrimar,  come  di  pianto  aboode.» 
Della  diletta  fua,  cara  Con  forte 
L' inafpetcata  ed  immatura  morte.. 

43 
•Il  Colbnza ,  il  Oar raciuolo  ,  e  Ferrante , 
Che  del  tempo  il  furor  s*  ha  prefo  a  fcherno: 
E  rendeno  il  Tirreno  alto  e  fonante. 
Piano  ed  umil  nel  tempeftofo  verno; 
Il  Tanfillo,  che  fa  mover  le  piante 
Coi  carmi.,  et  fiumi  ftir  fermi  ;  e  '1  Paterno, 
Ohe  col  fecondo  ed  elevato  ingegno 
sE*  gii  poggiato  a  si  fublime  fegoo . 

MqIp 


dby  Google 


«so  CANTO 

44 
Molti  veggio  io  da  Ur  poco  lontia« 
S^ilofofi  ,  legiftì,  ed  orocori; 
L'etoquetite  M/uiutio;  il  Posgiano  ; 
E*l  Sigonio,  che  sbalza  ai  primi  onori; 
Pietro  Viiiars ,  che  di  (aver  umano 
Co*  più  faggi  s*  agguaglia ,  e  co'  migliori  ; 
Gtoin  Ao^iol  Papio,  cht  di  par  contende 
CoB  chi  formò  it  Uggiy  .o  4Qe*  l'.inteojle* 

lì  dotto  Piccolomini ,  xhe  in  carte 
Le.  beìitztt  dei  Ciel  ^si  'vagamente 
E  tutti  i  fviòi  xCecreti  a  parte  a  parte 
Ki  dimoArati  ad  ogni  gentil  mente  • 
E*i  Caftelvetro  in  ogni  lingua  ,  ogn'  artCì 
Ogni  fcienza  chiaro  ed  eccellente: 
Agoftin  Muzio  mio  nobil  concive, 
jChe  ben. d'ogni  dottrina  e  parla  e  .icrìfc. 
^6 

Dì  più  d*un  pregio  adorno  e  d'una  glonìi 
CtroUrao  Faleto^  che  l'CdenTe 
Famiglia  esalta  con  la  .dotta  iftoria  , 
Che  luce  a  paridi  mille  faci  accenfe: 
E'i  Pigna  ^,  le  cui  carte  alta  memoria 
Panno  del  Tuo  (aver;  con  laude  tmmenfe 
X>àì  giudicio  cemun  e'n  profa  e'n  verfo 
Tenuto  per  Scrittor  polito ,  e  terfo  • 

47 
II  Pinello,  Ch'ai  Ciel  s'innalza  e  fale 
Con  gli  ulti  Hudi  di  Filofofia  : 
Il  Carrara  ^  che  chiaro  ed  imaiortaie 
Sprezza  la  morte  jnvidiofa  .e  ria  : 
11  Ca^alier  fnea,  a  cui  non  cale 
Se  non  d*onor,  né  cofa  altra  defia: 
Profpero  dalla  Sale;  ed  altri  in  grembo 
,JNttdri)ti  della  Morgola,  e  del  Rrembo. 

H 


dby  Google 


CBNTESIUO.  4Ì^ 

11  TrevHftii  non  pur  TomafQ»  o  Scoto 
CUfciuno  delU  Chi«(k  un  chiaro  lume  ; 
Ma  per  ff  ftt flb  a  tutto  il  mondo  noto  | 
B  della  fua  eloquenza  ti  chiaro  fiume  : 
Il  VefcoMi  Betonte,  che  devoto 
Predica  e  fcrive,  e  quafì  un  nuovo  Nume 
Da  Dio  mandato  in  terra  apre ,  e  ci  moftra 
L'altrui  perverfa  legge ^  e  U  fé  noftra» 

49 

Camillo  Trevifan,  che  par,  cbe  avvampi 
Le  menti  altrui  coU  parlar  colto  efcorco: 
il  Sonica,  che  fembra ,  eh*  ognor  ftampt 
Leggi  atte  a  governar  1*  Occafo  e  V  Orto  : 
11  Tomitan ,  che  per  gli  aperti  cnmpi 
Della  Filofofia  fen  va  a  diporto: 

'   E  Decio  Buonehel,  che  coi  licori 
Dona  altrui  vita ,  e  rende  ai  dì  migliori  • 

iXoreppe  ^alviatt ,  a  cui  moftraro 
Le  lletle  i  rei ,  e  i  lor  felici  effetti , 
Che  come  in  fpecchio  tràfpairente  e  chiara 
Vede  del  Ciel  ttttfi  i  fecrett  afpetti , 
E  co*t  nobil  pennello  a  paro  a  paro 
Va  de^Pittor  più  illuftri  e  più  perfetti. 
Veggio  il  Danefe,  fpirto  alto  ed  egregio; 
^  Poeta  e  Scttltor  di  fommo  pregio. 

Io  veggio  alcuni  nobili  mercanti 
Di  tede  e  di  valor  gren  paragone  : 
Che  fan  fecura  fra  perigli  tanti 
Del  tempo  rio  andar  la  lor  ragione. 
Il  BonviiI,  lo  Strozza.,  e  PAttavanti; 
Pier  da  Gagliano,  che^l  Serchio,  e'i  Mugnone 
Fan  gir  fuperbo;  e  M  buon  Tafca,  e  '1  Mt&ito 
Leali  y  e  di  prudente ,  alto  intelletto . 

Cio^ 


dby  Google 


.«54  CANTO 

5» 

Camilla  Strozzi^  t  T  Allùdi, -ambo  chiari; 
E"!  Nafi  onor  ddPArao,  e  di  Mugiioot: 
Jl  Ruceliai,  che  con  lor  va  di  pari.: 
U.Gaglian,.ch'a  fua  fé  nulla  prepane: 
E.  r  Atta  vanti ,  che  fra  grandi  affari 

'  éìndu  fecura  £ìì  la  Tua  ra|ione  : 
Il  Varna  :  e  U  gran  Bonviu ,  ond^oggi  parti 
Chel  Secchio  vftda  si  fuperbo.al  loare. 

CamtllOt  e  -Paulo^-e  i  Frati  altri  Cufaoì 
>  Nobili,  accorti,  e  d*incorrotu  fede: 
Coftaazo  d^Adda»  e  Donato  Fagnaai^ 
i:h*ad  Alcun  di  valor  punto  non  cede: 
Con  Ambrogio  da.  Ro .quel  de*Dugnaai« 
Alla  cui. lealtà  tutto  fi  crede: 
E  i  miti  Concivi  il  buon  Tafca  ,«  'i  Afafikt» 
Integri,  e  di  prudente,  jtlto  ùitellttio.. 

iff  ad  alcun  ^par,  4khe'l  tempo  abbia  confaste 

In  lodar  quefta  Dama ,  e  quel  Signore 
.  Xn  yan;  paiBa  tre  carte  a  punto  a  panto, 
Né  mi  dian  biafmo,  and^  n'*  attendo  onore: 
L*  efler  ,da  cortefia  fcevro  e  difgiuato^ 
Ven  h  di  generofo  e  nohil  core  ; 
Anzi  .mi  doglio  non  poter  memoria 
Di  molti  far  ,  jtht  fon  degni  di  glosia  > 

*JMa  temp*è  ornai,  poi  che  pofato  alqutnia 
Sovra  il  giogo  mi  fon  del  facto  monte, 
eh*  a  condurre  al  fuo  fin  torni  il  mio  cerne» 
Prima  che  tocchi  il  Sol  1* altro  Orizzonte: 
Alla  meu  vicin  mi  veggio  .tanto , 

.  .Che  di  toccarla  ,  pria  che  *1  di  tramonte j 
;^pero,  fé  forrza  dì  fortuna  lia 
ilon  mi  .precide  ^  come  fupl ,  la  .via  •  , 


dby  Google 


CENTESIMO^.  451* 

ii4  Paureo"  Sel'con  me»  cocente  raggi»       r 
Scaldava  i  poggi,  e  di  f«dor  bagnato 
Era  vicino  al  fin  del  Aio  viaggio; 
Qiundo  vider  con  Citi  lieto  e  temprai». 
Senza  punto  provar  forza,  od  oltf aggio- 
D^Auftro  fuperbo,  o  d*  Aquilone  ir>td. 
Una  felice  e  trionfarne  nave 
Venir  fokando  il  mar  piano  e  ioave* 

[o  non  fo ,  s^era  d'abete,  o  di  pina;  . 
O  d'altro  legno  ufato  a  folcar  l'ondar 
Percioccb' wr  oro  preaioib  e  fino, 
E  prora  e  poppa  e'I  una  e  l'altra  fpondaj 
Ed  un  azzurro  vago  oLtra marinò  . 
D'  ogni  intomo  la  fafcia  t  la  circonda ,. 
Pollo  con  un  lavor  leggiadro  e.  Arano 
Da  più  d'  altra  maeAra.  e  dotta  mano* 
58 

Le  farte  attorte  avea  d'oro  e  d'argento;     « 
di  arbori  di  materia  ignota  al  mondo; 
Ma  di  si  raro  e  nobil  ornamento, 
Cl>e'n  cotanta  vaghezza  io  mi  confondo; 
D'un  velo  è  d'or,  dove  fpirava  il  vento  » 
che  tremolava  ognor  lieto  e  giocondo  » 
E  sì  dal  Sol  percoffo  fiammeggiava, 
ch'ogni  aquilino  occhio  abbagliava. 
59 

D' un  rafo  cremefino  e  fiammeggiante 
Della  poppa  coperto  era'l  caftello, 
Delle  più  fceite  gemtne  di  Levante, 
Sicch' un  prato  parea  fiorite  e  belio, 
Sparfoi  e  nel  reflo  di  bellezze  tante ^   . 
Che  non  l'avria  si  bei  fatto  il  pennello 
Del  cran  Zeufi,  d'  Apellc,  o  PoHgnoto, 
Uè  «fi  gran  Tiziano  al  mondo  801.04 

VA 


dby  Google 


4S4  fc  A  N  t  a 

60 

L' «icore  tvev«  d'oro,  e  It  caren* 
Ùì  perle,  e  di  fmeraldi,  e  di  rubili 
In  vece  di  favorra  mezza  piena  , 
E  tutti  jpreziofi,  e  tutti  fini: 
Ei«*n  cima  al  camello  ttila  Sirena, 
eh*  al  vento  fparfi  avendo  t  biondi  criui. 
Faceva  un'  armonia  mai  non  più  4iditt  » 
Atta  a  tornar  un,  uom  già  mono  in  viti. 
6t 

Tutte  le  gabbie  eran  d'argento  e  d'oro 
Con  te  ile,  di  lavor  leggiadro  e  raro; 
Qual  non  vide  giammai  T  Indo ,  né '1  MorOi 
Di  valor  d'appagar  qualunque  avaro; 
Ove  di  fanciulletle  un  lieto  coro 

-  Cantavan  eoo  un  fuon  si  dolce  e  chiaro 
Di  confertati  mufici  ftromenti , 
Che  rendean  queto  l' aere  infieme  e  i  venti* 

Kelfa  gran  nwve  fean  piccioli  nani 
Di  marinari  officio,  e  di  nocchiero; 
Tutti  in  maniera  contratfatti  e  ftrani , 
eh*  io  non  gli.  fo  formar  pur  col  penfiere  ; 
Erano  del  color  degli  Indiani 
Fra  duo  colori  il  leonato,  e'i  nero; 
Tutti  veftiti  di  pprpori  e  d'oftro 
Con* alito  non  vifto  al  tempo  noftro  • 

la  meraviglia  della  fua  bellezza 
Gli  occhi  converfe  a  fé  de* circolanti; 
Perchè  non  vide  mai  tanta  vaghezza , 
Né  vedrà  l' Ocean  pofcia ,  od  avanti. 
Dieci  balene  di  molta  fierezza 
Col  giogo  al  collo  di  perle  e  diamanti 
La  tiravan  per  Tonde  a  paflb  lento, 
Spruzzftodo  in  alto  quel  livido  ai^oto* 

Ciaf* 


dby  Google 


CÌAfcun  Tnl  liorfò  di  que^  moftri  tv«a' 
Una  Donzella ,  che  con  arte  ul^ 

'  Quelle  gran  belva  a  fuo  voler  reggea;' 
Che  certo  non  parca  oofa  mortale. 
Osnun,  ch'Urganda  foOe,  lì  credea,' 
Che  veniffe  in  quel  legno  trionfale 
Per  onorar  le  nozze  d*  Oriana , 
Qon  quellg  pompa  inufitata  e  ftraaa»> 

.     ^5 

E  s'inviar  verfo  reftrcme  arene 
Ad  incontrar  la  (aggia  Incanutrice: 
Sol  Floridante  pien  di  dolce  fpene 
Pensò,  jche  foflfe  la  Dama  felice  , 
Che  promeita  gli  avea  cotanto  bene  y. 
Coni  io  di6ì:j  e  ridirlo  or  fi  difdice  , 
Quando  la  D'amigella  della  Fata 
Scorta  gli  fu  per  ritrovar  T armata. 
66 

l^ioiiafero  LiTuarte^  e  Perione 
A  far  alle  Reine  compagnia  : 
Non  riman  vecchio,  non  rinian  garzone y 
Si  veder  nove  co(e  ognun  defìa: 
Ma  diede  lor  nova  e  maggior  cagione 
Di  meraviglia,  vie  più  d'altro  pria. 
Il  veder  fatto  un  ponte  in  fpazio  mano. 
Che  non  Tparifce  il  folgore,  o*l  baleno* 

^7 
Un  ponte  lunge^,  quanto  ftrale  d'arco, 
Sofpinto  vola  i  e  largo  trenta  braccia  , 
jy  un  panno  d' oro  tutto  adorno  e  carco  , 
Qual  io  non  credo'.,  che. Fiorenza  faccia: 
Bel  vero  il  fegno.  Signor  mier, non  varco,. 
Se  ben  la  cofa  di  menzogna  ha  faccia  : 
Così  fta'i  fatto;  e  tale  è  chi  la  fece, 
Cii'ogni  ifnpolfibii.coCa  a  iir  le  lece. 

Mi 


dby  Google 


4S#  CANtO 

68 

Ma  ilupcr  novo  i"  rigatì4«nti  aflklfcf 
eh*»  nullo  tndar  fulponte  ero  concefe; 
Né  tA  Amadigi  ,  o  a  Fiondante  valfe 
L'efler  ardito,  od  a  chi  lóro  è  pwfo: 
TaUht  più  d*un  arie  di  fd«gno,ea  ilr«, 
Chc'l  tentar  molti,  e  non  fulorpenaeffoi 
Pi  che  penfofi  ftan  fenza  parlare, 
E  fenza  torcer  «sai  gli  occhi  dal  ntrt* 
69 

£  perchè  già  tparito  era  dol  gmmo 
Il  vago  lume ,  e  tencbrofa  e  fcnra 
"Lk  terra  diveni»;  fece  d'intorno 
Tanti  lumi  apparir ,  che  la  KaUira 
Bali*  arre  della  Fata  ingÌHria  e  fcoroo 
Pi  ricever  più  volte  w^  panra; 
E  sbarcar  fovra  il  ponte  in  un  mentali 
Palafreni,  o  chinee  più  di  dugentOi 

7-0  ' 

Coi  guàrnimentt  di  tanta  vaghezza , 
eira  volerlo  ridire  ogn'  opra  è  vanti 
Staffi  ed  adorni  di  sì  gran  ricchezza» 
Quanta  non  vide  mai  pcrfona  umana; 
E  pofcia  qn  carro  d*cnr ,  d'una  bellcwa, 
Quant'eflfer  polTa  inuftuta  e  ftrana; 
Cne  da  dieci  Ippogrifi  ero  tirato 
Bianco  ciafcuno ,  e  'n  ciel ,  e  '0  terra  i»atO| 

Ciiamiti  s)  leggiadra  e  riccMnente, 

Che  narrar  noi  potrei  fenza  roifore: 
.  Avea  ruote  e  tinoa  d*oro  lucente  i 
La  caffa  delle  noftre  affai  maggiore, 
Pi  gemma  preziofa  e  trafparenie» 
Ond*  ogni  cofa  tralucea  di  iuore  ; 
Kon  altramente ,  che  da  vetro  fuole 
Parpurea  rofa,  o  candide  viole. 

l' JB- 


dby  Google 


CENTESIMO.  45f 

7» 
L  isterìor  ricchezza  io  non  v&^dire^ 
Perchè  non  mi  firi«  creduto  il  vere. 
L*  mcrAviglit  grande,  il  gran  detire 
Fece  maggior  in  ogni  Cavai  iero. 
Cbc  cor  fii'l  tuoj  o  di  Caftiglia  Sire, 
Che  ti  diceva  allora  il  tuo  penfiero. 
Che  penetrava  in  ogni  parte  afcofa  , 
Delta  tua  defiata  e  cara  fpofa? 

m  quella  a  quattro  a  quitto  il  bel  drappello 
Veggion  venir  di  quello  Gtovenette, 
D'abito  adorne  fignorìle  e  fnello, 
Sparfo  di  perle,  o  d'  altre  gioie  elette. 
Con  un  af^tto,  quanto  può  far  bello 
Matura,  tal  che  fembrano  Angiolette 
Scefe  dai  Ctei  col  divin  loro  vifo , 
Per  far  in  terra  un  novo  Paradlfo, 

74 

Stavano  i  Cavalter  coi  lumi  intenti 
A  rimirar  la  pompa  altera  e  belU 
Delie  Fanciulle  i  che  tigri  e  ferpenti» 
£  quei  fia  fiefii  pid  fpietata  e  teila 
Potriano  arder  dUmoÉe ,  e  i' aere  eivents 
Voù  che  quefta  cortei  anima  ,  o  quella  i 
l.e  quai  paCando  ton  gentil  maniera 
S'inchinar  tutte  aH'enoriita^fohiera* 

Non  fan  né  che  fi  dir,  né  che  fi  fare 
In  cout  cofa  i  Cavalieri  arditi  ; 
Stavan  fermi  ed  intenti  a  rimirare. 
Di  (o^erchio  piacer  viatr  e  impediti ,      ' 
Ouella  pompa  fuperba  e  fingolate,         * 
Che  .non  videro  riiai  quefti,  o  quei  liti:' 
Sol  Floridante  al  «arroi  lumi  giAi; 
E  fé  yede  il  fu0  Sol,  goarda  e  ttftìr». 
Te».  IK  V  Paf- 


dby  Google 


4)8  C  A  W  T  O 

Movcodp  il  9*^  Jv  (»aM  e  lento  « 
E  'minisi  Ad  «flf  fi  «tAw  la  vi* 
Vcftir  d*«r|»e  «  di  fi«r*MSgo  ^rnaneoio; 
OMado  Vudi  f»r  TarU  «n'Amioak, 
eh'  <^'«jm  «or  frrU  fsiio  «  ««ntcnta 
Di  foivi  droiDcoti  «  di  paiole 
Atto  a  Aornar  d^t  Cua  bel  aarCa  il  Sale. 

7f 
Mif  «ama  il  ca«fó  ^ii  liatoQ  a  4oro 
SI,  cba  facv^ar  pptf«»  tatM  U  aafe^ 
Una  nul^  il  y§&  vmmìffiB  e  <1*  aaa^ 
1?^  mU  4^*  ^  <1À  lìgà^^i  9  a  rafe  : 
UctUna  il  (i^Mi.diir Angelico  «Dia; 
Ma  nap  vfdfMu»  la  iìmaa'^oioo  afeafa' 
Della  Vorgiiif  i|lii(lrA  a  fieUagriiia 
Nella  .gm»  Maeitè  4eUa  RaiM  • 

Stinno  qna'  Ciiv^Uar ,  «ama  iacaotatt  ; 
Pieni  dì  da:lc^  «a  ilrana  «aaaiiglk. 
Con  ^«^1  piacer  t  ifha  'n  aiaìaiMiaDtbaatì; 
S  tutWi  9u«ll#  JMldi^i/amifia: 
3)  «iirro  i^iTa  diii;  ^4«i»la  alaià 
TijMjPt  <jh'»^v»»|i  tf#f#  e  fella  a  brMh; 
•E  Mh  il  A»l(a  a»  Itela  ìT^inn, 
Che  /Menadi  tuàttr^aAnbaai  teaciiÌHioa/ 
...         7^ 

Rallegra  l?Mda«ta  r^^haìi  Éiaftat 
Cd  alla  faUM  lu^  fMIgi  amai  Itdbi 
V  uno  #riA|fi>  ^iMifc:  ^hl  lìydt  oaeCa  , 
Ch'V»f0^Àk;UrgMaaÌMàa%M»M^f 
Dietro  %<«iiia|,^àniiaÉta«>cl^Mwaalaib 
Sm  Wflf«hr#ii  aiDi  Jalaaia»  aaaad*» 
Segoci^ r  iim#  da£iaMria  tandlia , 
C|it  ^  ?irAi)il.4^4éb#o.la:«itii»^ 

7  «|. 


dby  Google 


OfNTBffmO.  49f 

,  to 
sQìk  'il  fOflMr  pepate  la^  nmà,  tvek 
Di  si  ftupendi  cofin  m  Rigi  ditiir; 
Non  già ,  cIm  hfk  U  MiM  ntg^ , 
Gb*  Ivi  non  era*  di  .f«nirt  ttCktef 
Tftl  eh' ognun  dcfiofo  l'tttendMi 
Dfl  bel  giardino  in  fu  la  ricca  eniMa  ; 
E  già  rentian»  i  ^dilectofi'  atfMttt}     ' 
Bi  toaffrttiti  f«cr  e  di  (htìmnHI/tv» 

^Giunto  al  p99àiùOi  lì  vagii  èlftppéHenb^ 
Ptììfi  J>eUe  ,faiKi«Uf ,  un  latgo  apriva 
Calle  :fiRa  lo»o  ai  ritco^  cvitft  eletto  ; 
Ed  in  du«  Iwigfaf  fchitfrt  fi  partirò: 
Ed  ei  rinchiufo  dentro  il  nttvillttto, 
.Che  lo  eingea  con  grinnofo  giro, 
Empiea  col  cauto  di  delcena  piena 
P'  infiait»  dilocto>  il  Cicl  fcrMB  • 

il  chiari  Regj  ,  •  le  .^tine  Aktmo    ^ 
Gba  le  gean  PrincipcfR  in  fìi  1»  porte  « 
Che  già  da  <|^Mle>Fai|ciiiitette  (anno 
La  gnm  Reine ,  cbe^i  bel  eerro  porte , 
latenti  airermonie,  .che  delee  fanno 
Queir  aogelìelNi  voci  j  oad'  elle  accorta 
Sperir  f»  ^ueila-  nube  aurate  e  vege, 
fi  1  kir  i^ttl  defio  fubità  «ppes^* 

Veniva  in  unei^t  penfoTe'  e  gfive  , 
Affifa  in  «Ua.#,g(oriora  fede. 
Con  queir alt^ctlD,cb* ognun  ama  e  pi^e. 
Sacro  e  reid ,  che  la  rim»ra  e  vede . 
Quelle ,  che  con  un  fuon  dolce  e  (bave 
Della  giorir  del  Giel  ficean  gran  fede. 
Appiedi  le  fedeano  infieme  accolte 
In  lieto  ccirehie,  e- con  le  treccie  reiofte. 
V  a  in- 


dby  Google 


«4 

lacontro  «  Iti ,  com  unt  Rovt  Aurora, 
Che  porta  (èco  nella  fronte  il  giorno  ^ 
Baffa^feaea  U  Mia  Filidora 
Di  tante  grazie  i  ittoii  e*l  volto  adorno , 
Quante,  dell' A  ppenn  in  fui  dotfo  Torà 
Mover  Tuoi  frondii  e  tanta  copia  intorno 
Avea  di  pitoiofe  genumt  e  iielle  , 
Qiiantl  iiinto  il  Tirren  venti  •  .proccIit>« 
»S 

Si  ftanoano  a  nnrare  i  ctrconftanli 
Cotante  cofe  inufitate  e  novo , 
Ch*infieaie  accolte  fi  veg^ion  davanti  « 
Più  non  udite  «ai,  né  ville  altrove. 
Come  fu  *1  carro  alla  gran  porta  avanti  ^ 
Neflfun  degli  ipogrifi  il  paflb  move. 
E  tutti  quelli  piccioli  omiccini 
Onorai^  qne'  Signor  coi  capi  chini^ 
96 

Ambo  i  Regi  co^rtefi  fé  n'andaro  . 
Far  farle  onor,  come  più  lor  coovienf  « 
Ed  a  icender  del  carro  V  aiuterò  ; 
Ma ,  «ome*  che  di  loro  -oenun  difpcnfi  9 
Quinto  pia  puh  di  c^teila ,  di  paro 
Col  valor  fuo  di  ^oìer^  non  penfi  ; 
li  ^ual  k  taqto  e  tal ,  eh'  è  cofa  certa  ^ 
eh'  onoMT  noa.  U  puon  t  quant*  clU  mesuu 
87 

Mirinda  ad  aiutar  la  Figlia  eorfe^ 
E  volfe  ofiicio  far  di  Caviliero. 
La.faggia  Fata ,  che  di  cih  s'accorfe  ^ 
Ch'ad  accor  l'altre  volte  avea'i  penfiefo.» 
Subito  lieta  verfo  lei  ù  torfe , 
Dicendo:  voglio  anch'io  ci  bel  Guerriero 
Con  licenza  abbracciar  di  Perione., 
j^h'aver  uopoj^otrei  d'un  tal  CampìoiM. 
.    .  Oiunfe 


dby  Google 


(C8IITISIM0.  4^1 

ts 

igilvmtt  in  fotfl»  àflBftdKgi,  •  FIofid»prto> 
Con  1«  lùfo  oamnta  codipagiiii  ; 
Che  ptflar  nonafFCMi  pocpico  aihuitr» 
SI  per  tMM  iiiip^,diu^Arar  U.vi» 
Dal  dealb  oembW.dcile  genti. ttnte^ 
Che  urna  U  culaie  ricoprisi 
E  fecondo  4'  atterza  de^  lor  fteti 
.1^1  onorerò  >  e  Itir  mollo  ^oasnfii^* 

^.Si  volfe  intomor  lar  Fartar  pradciitei 
Ef  come  vide  tanti  ahi  ed.  egregi 
Guerrter  ,  qaami  n'  cverrOrto^  r '1  PotteatCs 
Di  palme' altieri t  e  d'onoraiti  pregi; 
Tante  Donne  di  rtart  ed  ccceiienio 
Bellezz»,  igirie  di  Principi  e  Itegf» 
Con  merasvigliaf  gratnde  e  con  piaccfi 
.Ai^UMit»  jUnfte^^o  cpiei,ftctcef>.vodefti* 

i.Eoi  diflo:  t*9pkk'*n  terra  Fìaradiib> 
O  pur  fetfciià  •  ^be  J»  perfetta  «; 
Che  'n  quello  Joco ^a  y 'certo  mr  a;v«ifo  » 
Tèi  eli.'  io.ci  vvcggio  iMrta  gento^  eleMOr;. 
11  e w  valor,  Ur««Hbeltfe  dei  vif»^ 
La  caAilè,  I»  fer  tatto  aeglelt» 
Oggi  dal  mondo  io  lor  rifplendo  r  Imt^ 
vjttmne  raggio  jdvU^  «torim  Imì^ 

;Poi"n  mezzo  di  Briftima,  e^d'Elilen#« 
In  parte  le  menavo  alto  e  reale^y 
Di  cOMoeo  fptendor  .chiaTr.  e  fercanv 
eh*  uaa  cafa  pere»  celcAial^» 
Deb  perchè  non  ho  io  si  lofgo»viiiMi 
IK  parole,  Signor,  ehto  q^au  e(  qntfC' 
Foffe  la  die  beltà,  dir  vi  ppielTe, 


dby  Google 


4&S  CANTO 

VerfoUpirie,  dove  il  Sol  lUndeit        ' 
J  primi  raggi,  efpoili  era  la  ftans*., 
Ch'Amadigi  ferbar  fatuVavea.<y 
Che  d*tvi  far  le  nozze  avea  fperanza^ 
Tutu  albergar  UfcbterA  vi  potea 
Delle  Donzelle  Tue,  uoto  a  bafta«ui 
Avea -camere,  fale,  e  cannertni 
Di  lavar  {colti  preziofi  e  fini.  . 

Fur  -  Cùbito  Je  niétife  appareccfattte 
Ricche  e  fuperbe,  jcen  d*  oro  .e  ti*  argento 
Vàia  infiniti ,  e  coppe  Uvorate 
Da  dotti  mkftri  di  molto  ornamento; 
Ov' eran  fcolte  11  opre  alt*  e  lodate 
D'uomini  ilkiftri  ^iàcfiat' anni  e  cento. 
Della  cui  gloria  «ancora  aMlenu.e  diiara 
Luce  rifpUnde  ,^e  '1  mondo  .orna  e^fchìiM^ 

94 

lidentre  diif^  la  cena ,  tA  fuóno  d^^una 
Temprata  lira  Fanciulletta  àwezxa 
Dalle  Mute  a  cantar  iìn  dalla  cuna 
L'alma  delle  yirtuti,  alta  bellezza,     . 
Le  comincia  a  lodate  ad  ana  «d  uiia.^ 
Si  alumeste  e  caan  tanta:? dolcezza. 
Che  tolto  avrebbe  la  palma  di  mano 
Al  gran  ^crtuor  di*  Smima^  al  Mantovano. 
9f 

Ctntb  dappoi  con  ftil  cotto  t  iaconda 
L'alto  valor  dei  duo  indici  Eroi  , 
L'opere  ecceKe  da  lor  fatte  al  mondo ^ 
Che  teftimonia' iSen  degli  onor  fuoi, 
Mantre '1  giorno  Jtrcirà  lie^to  e  giocondo 
In- grembo  al  Sol  dai  lieti  campi  Eoi., 
Di  Floridante,  e  d'Amadigiio.idico, 
JCà^chhcr-ii  Ct«l  pia  «h«  pAi  aUiì  amìM. 


dby  Google 


CBNT£SIMO.  4«f 

Xddò  ì  Gueitier  di  quello  «Ita  collegio,        ' 
ChUvevtn  prefe  le  virrà  per  fcorte  ; 
E  che  per  acqaifttr  onor  e  pregio 
Offerto  il  petto  ivetn  fpeffo  alla  mortet 
Ond'a  ciafcun  di  lor  per  fama  egregio 
Del  filo  bel  tempio  aperte  avea  le  porte 
L'Eternitate;  e  fcolto  in  duro  acciaro 
lA  gloria }  e '1  some  lor  famofo.e  cbiaroi. 
97 

cCaotb  di  quelle  ,  ch'avi  erano  «  menfa  , 
Donne,  e  Donzelle  illuftri  il  gran  valore,; 
La  pudicizia,  la  bellezza  immenfa^ 
La.eoaéidczza  del  lor  puro  core; 
Ond' una- lampa  eternamente  accenfia 
Splenderla  al  mondo,  (aera  Jil  loro  onore.: 
£  qui  con  un  inchin  finio  il  fuo  canto  , 
E  Ì4ir  levate  le 'tovaglie  in  tanto. 

98 
Tal  v'ha  uditalo  CSippel  per  lefab'onde 
Della  vaftra  città  talor  cantare  ; 
E  i  lumi  fanti ,  e  l' auree  chiome  e  bionda 
Della  Donna  gentil  voftra  lodare  ; 
Al  cui  foive  Sion  V  acque  profonde  . 
Stavano  intente;  «'l.tempeliofo  mare  , 
Ponendo  freno  ;«1  fuo -furor  infano, 
Rendea  '1  Cao  verde  fen  nanquillo  e  piano. 

99 
fPafcia  che  fu  la  menfa  fpareecbiata., 
£'n  diverii  diporti  una  brev'ora 
Con  diletto  di  tutti  confuaiia«a , 
Che '1  corpo  infìeme  «  ranimo  ri  (lor  a, 
A  f  lorfdtntè  la  prudente  Fata 
Con  quella  gravità  ,  che  i  grandi  onora  : 
Figltuol  la  virtà  voftra ,  e  *1  voflro  merto ., 
J>ife,  cbe  '1  noado  fai  veduto. tb  cfpect»  ; 


dby  Google 


iLa  fè.|tfomtft,  €h*oftrwiu  avU»» 
Fr*  ttntr  a  voi  d' AiiMre  iofidm  Uh^f 
A  Filid»nbi  d»  die  «  f«fv»  r«M 
Deprimi  beglt  osdii  la\ beltà  vi  preft: 
I  p«rigj[i  imf«n(ati ,  oqdt  vt  fot» 
SQWftmtoognor.neUerditbbiofc  ipofnhj 
PrepoatMlo  rònor»  aliar  faliMci 
AUft  vtolatjlpna.e  iar.ràinta  » 

;Son  dtgiii  bau,  ebe*l  frutto  dì  auilt*«m|i 
Nato  dal  fcine».s|iB  ralta-bantid» 
Voiira  fJMirfo  ave,  «lo|^  tanti  «éàoiil 
A  voi  d»  nta  rpromdlb  oP&aKongBat»  ; 
C  che  quali»  beltà,  cb»  di  gnn  danni 
B'  ftata  a  voi  camion,  litio  godiatr; 
lA^  ansi  VI  dono ,  e  Ì9tm  un  Rcftno  aocf  ca 
Più  Deh  di  5«aHtiJoia,iqtto  l'Jiuiorari 

10» 

vCbt  tor  non  vi  potrà  di.deflin  rim 
Furor ,  ili  di  toriuna  afprar  contein: 
Bccovi  il  guidcfdon  promeflb,  ch'io 
Grata  vi  do  ;  la  bella  fiam  .prela  , 
Cbn  vo»  col  veltro. deUvoébo  dtfio 
8e(tntta  avete,  e  con  la  nuoto  aecefia 
Di  vem  %ìoruL    e  ^eosi  decto  tac^oe , 
Bi.  che  fommo .difetto ,  in  .ciai^».  no^ii^. 
103 

iCome  fi  iQpaHe  ffa  la.  gente  quella 
Nova  di  Ftoridantf  9  alt»  ventura  , 
Tanta  cìafcMi  ne  re  letizia'  e  fcfta. 
Che  trapailh  ofni  OKta,  ogni  mifura» 
Ivi  né  Cavalier,  né  Donno  retta. 
Che  di  rooftrar  di  faor  no»  nigli  curo  , 
QiHnto  fie'l  fuo  placet  sconde,  infinito 
tOa»  la  leggiodwi  Spof».ei  ooi  iiarìto. 

.Brin- 


ci by  Google 


CENTESIMO.  4^5 

104 

«BrioUngii,  Mìrìnda,  ed  Oritnt 
Baciali  più  volte  deiU  nova  fpofa 
Lf  vaga  faccia  angelica  ed  umana; 
E  '1  netto  avorio ,  e  V  una  e  V  altra  rcira  : 
il  medefimo  fa  Talta  e  fovran^ 
-Duchefla  dì  Mieena  ;  e  la  vezzofa 
Melizia  bella,  Olinda  »  e  tutte  quelle 
Chiare  Reine  ,  e  Donne  «Ut  ,  e  Donieelle^ 
105 

Far  per  T  altra  mattina  piri>Hctte 
Jjt  noxze»  •  fur  magnifiche  e  reali. 
Con  tutta  quella  pompa  celebrate, 
eh' a  Cavalier  eccelli,  e  Donne  tali 
Ben  convenìafi  i  e  fien  forfè  cantate 
Per  diporto  e  traftuUo  de'  mortali 
Con  più  favor  d' Apollo  e  di  Talia 
Jta  miglior  cetra ,  ehe  non  è  la  mia.» 


!l  L    FINE. 


dby  Google 


4^^ 

Le  tre  feguènti  ^tan%9  del  Cat^o  aitimo 
fiftutaff  delP  Autore  dopo  Ui  pmUtùa- 
zione  ^IV  Opera  fi  nuovano  in  ure  E- 
finepiare  del  Shiha  comunicatoci  daW 
incompétrabit  gentilezza  .del  Sig,  .Co. 
Jacopo  Taffi* 

-5»     . 

To  veggio  ftlcuni  nobUi  .mercanti 
Dì  fede  ^c  di  v«lor  gr^nt  ^ap«f|Mi«: 
Che  faa  /ecura  frfk  perigli  x^ntì 
Del  tempo  .rìQ  «ndftr  U  lor  ngìooc  • 
]1  Boavifi,  lo  Strozz»,  j  i'Atc»v»iid; 
Pier  da  Gagliano,  cbe*l  Cerchio ,  »'l  Mm^oab^ 
Fan  ^ir  fuperboj  «  '1  buon  Xafca,  •  '1  Maifeitj» 
JLeali,  e  di  prudente,  aljto  utelUtto.. 

vGioan  Batifta  de*  Botti.,  e*l  fuo  GerquuMi 
Cortcfi  «e  liberali  .oltre  .ogni  ftima  : 
Seco  è  !l  Pallavicino  Otuviano, 
La  cui  fede  giammai  .non  fia  cbi  oppri|ii.a« 
Il  Marino,  lo  Spinola,  t 'l.Fagqano 
Donato,  che  fra* degni  oggi  fi  mia; 
E  Gioan  Cebbà  ;  de*  quai  la  Icalt^c 
Oggi  fi  noma  fra  le  ^ofe  rade,. 

I  tre  da  Varna  lei  .dui  fratei  Cnfani 
Nobili,  integri  ,te  d'incorrotta  fede. 
Con  lor  va  Gioan  :Batifta  de'Ougnani  ; 
Ed  Ambrogio  da  fio,  eh*  a  paro  fiedt 
Di  credito  d*ogn' altro,  e  de'Tofcani 
J^'Albizi,  alla  cui  fé  tutto  £  crede; 
E  molt'  altri  »  che  fan  la  patria  loro 
.Di  nome  buon  non,  me n  ricca  »  che  fl*oro« 


dby  Google 


4«f 
Alcune  mutét^hm  §  eoftiKJioni  foJU  infine  delr 
edf sciane  del  GifHto^  eh§  veiuu  dét  noi  tanU 
fono  flato  omeffo  9  con  alcuni  errori  oJfervMti 
nella  prefente  editfom . 

Mutazioni,  o^  errori  dt  correggerfi. 
Ctnt.  I.  fi.  47.  figliuolo  jìj^iM/  ft.  55.  VICI- 
no,  vicin  «.  u-  u.  ii.  il  cor  l'trdea.  Pop» 
eondea  e.  3.  il.  71,  piif  jpcfr  e.  4*  ft.  16.  vide 
v«i^«  e.  5*  ft.'  4|.  pel  /e/  e.  9*  ft.  s*  ladre 
sdro  ft«'  9;  coprony  coprian  e.  io.  ft.  i;.  il 
Sole  •  'I  forte  ;  e  H  oMtallo ,  etto  il  Sole  ; 
e  V  ftrro  i  meealU  atPo'  e,  14.  ft.  §•  dtgl' 
incanti,-  d^gV incanti  ft,  ^7.  fiirpitrec  ^ean* 
dide  e.  16.  ft.  49.  credenROio  erediama  e.  $4*  ft. 
a8.  ne  prefc ,  ne  cbiefe ,  e.  16,  ft.  49.  gliiliÌTe  h 
dijfe  e.  60.  ft.  -lo  di  voftra  crudeltà  del  mio 
gran  danno  della  erudehd  voftra  ^  e  del  mi9 
danno  e.  éi.  ft.  18.  ha  dell'entrata  ave  i* 
entrata  e.  66»  ft.  19.  Né  lo  ftìUt  tafoiir  ftn. 
za  cprdeglo  Cui  fiede  il  fuo  defio^  come  on^ 
dà  f coglici  e.  70.  ft..  9;  Il  quale  a  incentrar 
Cha  gli  venne a*neontrar€  ya.ft.  53.  al  bra- 
mato fido  al  bramato  e  fido"  e.  74.  ft.  54.  e 
poi  indi  ft.  14.  in  punto  ifi  un  punto  ft.  59* 
avendo  il  vento  diaòndo  smtto  e.  75.  ft.  7. 
provava  pioveva  e.  77.  ft.  ap.  fé  cinfe^ri^ 
Je  e.  78.  ft.  27.  care  rare  e.  79.  ft.  14.  Aia 
tua  ft.  6i,  fenfo,'  fembY* /(ri»/o ,  e  /em^fii  e. 
81.  ft;-  15.  caro  e  diletto  molto  diletto  ft.  i8. 
fecenéo  fe^Mi/»  e.  ti.  ft.  14.  ne  porti  ne'l 
forti fk»^t*  deftro  deflo.  ivi  racoglie  racco^ 
glia  e  84*  ft.  tf).  fol  vita  e  fpirto  Sole  fol 
vfVtf,  a  Spirto  f oh  e*  8^.  ft.  64.  dall'infer- 
me delfinfèrmo  e.  96.  ft.34.  dal  Mago  delMago 

h  oltfi  f  Autore  rifiuta  la  parola  doi  fuori  di 


Digitized  by  CjOOQ IC 


4^S 

NO  I    RI  FORMA  TORI 
Dello  Studio  di  Padova. 

Concediamo  Lketisa  a  Pietro  Lan* 
cellottl  Starhpator  di  Bergamo  di 
poter  rlflàmpare  il  Libro  intitolato 
L*  Amadigi  del  Sìg»  Bernardo  Tajfo^ 
oiTervando  gli  ordini  fomiti  in  anace- 
ria  di  (lampe,  e  pt%febtando  le  Co* 
pie  alle  Pubbliche  Librerie  di  Vene* 
zia,  e  di  Padova. 
Dat.  li  8.  Febraro  1754. 


(  Z.  Alvi/e  Mnenigo  IL  Ref. 
(  Marco  Tofcarini  C^v.  Proc.  Ref. 


Regiftrtto-in  Libro  a  carte  70*  al  nimi.  4>«i 
Giacomo  Zuccono  Segretario  • 


dby  Google 


Digitizedby  Google 


DigitizedbyCióOQlC 


Digitizedby  Google 


Digitizedby  Go'Ogle 


Digitizedby  Google 


l_ 


59603595» 

Digitized  by  VjOOQlC 


.r 


>,  Google 


\