Skip to main content

Full text of "Memorie della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di scienze fisiche"

See other formats


ì Sb _ PO 4 W 
l SATA w Maia da 
TIMLISIT) » i PIA rr IAC A I Ò 
ASL dit PAIA PV Vga line & 
CIA 


n 9 
i 9 ho e? è 


ne SASSI @- SS N x 
i { v 
pt A xd 
4° è pa Pi a USA [SS he ie <l LN 
,@* RS o IE SASSI 

: @ SA] \ 


È dere CT 

Di RE Sè <& i i " Pi a TL) 
è hi Sa = MITO) ILA 
A al è DL ERLAZAAN 


pes pugni o 9° guenste ded 
uu "ATI ad AI 
TRL RAIN VÈ va i dh 


LAN 
4 

MEN 4 sula na? se 8 y 
Saga ” et Pes o I 

PR PIATTA A 


“R 
È 


% Sè 
7 KLAEC 
PIL 


n) vinvarvi | 
; dI ta Ù 
_v v > MALO PAN LIL ped DA sas "9 


Lu ETTITPTO ‘00 gggnevetti v° 
: © 


NARA R da mlt 


avan no RE 
uva ori SAL vate IN ne sì d) Ul 3 ci dtd dia n f si: era ida 
Po Lai yy 4 se 
RAGARA ENIT TEO ugged? 

,Ù b Nanda L My MAZIPR LA ] delli. 
MAL ASSO RAI DA Ad 
DORIA IPA, Way 4 Sa riv, | 
IE TIPSS:SRISMO AVIRA SAR 

È - dx 7% A LI . ® . Pj g © ag “ 

ni “Enepg vai AJ psi 
My bili DI RISSA Added Sg 
we ; ; ella 
dad uoeestene ve 
AA ù x 
AT 


SE Sk 
“— Mdeo To REM ORITIIA ci 


d A 
va vj sd a dii À, 
IA 389° Nasa RS AI DI 


Ric PE | "Sa dl 
Ha PITTI i a LT 


i "È soft o, 
ki are Vw Agi "i NA "x AA de 


Ra “Nn x Sed a - 4 è È n | 

ud xe, i RS A. _d | dare 
2 “i Sti lu La ITTEI f- 

“i Zip ASCA © 


Mii 4 ul i s. I reta dgRass e AAA 


s gt {> zY LAS 
ì DE Burg w SCUSI AS 9 E 
Io Me ia Sgt SETS A 
Ma metis CA CSR Sar _ hi ld a MINATO = $ 
up 2 o) 


i wa “ n CAR PI 
Le ho ka ME uu Ig to, 


ii er ae gg INIZIO 


MATA 004 ahaggaAa Vi vali e 
ma a and do. Na nadal A pale NARA ® capa 
7 1 Tal Vans è pine: Voga gina! LALYFRECCECA 
bi Piana RAVOVIVIRENA TAI aL AAA ARA 

NACRATACIRIN dae n I TANI SVI 

d a’ Le RI sig I? mi A 2 pn , ES ® dD4 da, 

aa dr A A di 6 2% »U de xa 4 CD AITINA d\isle > )a da 37, 2 aa = 
a $ AV alte Vi 

Qua. nad È fe PVI 

IN Zoro NARA 1 

\cRAA da NS men ee 1 ARSRIAZZAMATA è ABELE CL, 

Poe [sla Anne ap ai ee, da » ‘fa a. RIS RR aa mita alli po? 

ALA siii di Mar, ka era 4 e NZ A } Gi 2 10 a Ro 

(9929, a san u” * Toe 4 Lor, e P Da e” di 
\aA apo ab va i praga 

RARA DIA n N Asa ; ì, 

VIRA ZRBASAR ARTE 2 Reds SLLAARA DI L 

\ n LOS A 7 La - 


ZIA A gr BA AP 
ai, par FAI U Ù [LAI ‘aid ‘A ‘ara AA 
SE nai Pai (YO mast - ft pr ANA 
app r2t Lia AD damage I) Ùa\ apr 
ui a ARAN sa % An rel Ca o EC BE î == RIMA 
x Aa dd lie 
NA T'ARRZZRRAAZII: Cia plain" fa RA RAGA apnapl 
NES i IR ONEGA 
LAZ Ag SARA AAA a Mae PARRA 
CE PRRACARAATI EA AA ATTRA IASLILI 


2 Boy PR 2h £ e ” tal YA 2. a A P_ 
E Pen AM 9 red INAIENO PILA 


dai 
Vini mia TAALIA PRES Viù am PS 
da: INZRARRAAA vY\ n dA. aja;Mia, flo * & LARA È 


_ # 
sar lai 2 a ® 


r ragt vi Pripedene n A (A AA i 
Qi sAa 
DI anprare Ri va AES PRATT US. Agia n AA RA AA 


‘a) vanzz tà 9 i Pa AS of. Ta A fo 


srrpa/” POITAIANA IMALTIANAIA maps sa apanene 


"un 72 p 2 dic i 
RATTI 
TC PE cn rs e N |! =x = = hi ARAGA AA. co Piani 


VARIA MAD REA 4 iene Assaamenanani 


RE) Lane 


< Ale Sl 
- 


P + 


” hai 3 LI 
° MI RARZZA nr prese fango raw 7 CA 


IRESNRIEZIZIN CILE iBgegnesteo, 3 » LE RR & 
PA AL sa LE IVI csi ao i x Ala Lili: f 
a 4 rn e x AD 
NIVIVINA a DER VECI AI NOI Ala? IIRCRA Papi 
DADA - I gx Menta È b. si SAN Na, Si È A A sa NE (N NY -. 3 DE: = " o REGN È 
Pe RBAAANT i : ai IO RARA 
i06 art ARRAY ARA 3 
NI SA RARZAZZIAZIA/N A ARANZA 
».- PR \ i" -— n 
asQteRe AAA ita ra "1 aa la af 
> Pe est (A ANA Vara a aL dA Ra nei MALA pel 
Aaa? SR pi 2 oa tà a N) Mw nu Na NS si È SA sa de MR a. 
cat pp : alia, IRISASE 


REARA 3 Sn Zappa 
SARRI SRSAR amm a ARAN 


NOIA ma ag 


RALE SAZAAS 


n pi i pat SRRpAnenee. ° 


2 AMARA 

dl PRA ali i sh sia . ars la 

papeto erro ARA a ra asa alari nda i nanPPoanpr 
vez, NOTA È E entita a ae AGR LA tal ES ii ali 


È ; IV SLIZIa id o” ai Api TT: PNRI a Vai 
pa ef no AR - DATA + aid Mu PE se 22°, Lai PRO, 


NNT TNT ni CINI Mir LIA A aaa Netbcra > P@& “da 
PAGARE ui, agi VIVINRENA PORT ml AAA RAARZANI 
ai TÀ dia’ ‘ | Ne alata 
ai Na) A _| SALTA To \ my = RARA A La Aa f QNT , 


PR REN A LI. dalai n RARA a A sì) 


pr? ndr AarnA n NA AAA 


e. ; Zon 
SE ZRRAZAMARZ AR RIINA 
Di 


<, ® 


ARA A ) “i Rcapara = agià ran BAa da NRZ ic AA 
aiielia aa Rica TY \a.a VA S.A Pasarneaiaaanna8A33: Qqaano 


ppi ATI FAR a MA I) Pa SG ah Nail 
ap” 9 a. 
REGR DI 2 IS2 fate! ” ; | \ IA DARRR: 
\ A ” Ilse ARA 
antnna Cp AA MAaan raise DISASTRI 
eri 1A TIT fr ranalda: senape RARI ZZCA IAN 
Nd AT Rena z Boa 232 le Wi lainigti 
si pi N sj; È Gi a cao = SNO IR zz ia ra asi ta INCY 
LIZA fa IL ‘ DÀ AAaQ- 
ARR a eta NC LAL, ammapi 232333 
STRA ao purea RAZZA Aanra 

at PÒ LAZTOTTYR PAPPE dea sa ZA AI 

ran a 9 A’ 
PRE ia x Re di sha EVALATTAA Re SLGNARE BAN 
VA ASA NEI na a x Poca 


"DA riia A Polat atadà 
par AA AZAAA SAVA a ATI | ANY 
ARDA NARA a n. am ade PAIA ANA 


=i_| EN pe © vu af QAR 
albo Sq Ga fila. Aya SA 
Aaa NA ni ARAAAGA NY bi AARA i AANAA/ 


nan 2 A ARDA n AMAA A MARAN 
RA A da pi RR ZAERRRA = 34 YOR i? A MARAARA AAA 

mas ra aapaf Anna Gua a prnsnanaPA”. 09 nana 
a: Hime NARRA aa (Ai mazea Yo n” TY ron 


x 2’ mn aaa: «2; sà ed co Std 


ARAAR OA, anatirrene = i Pag i REN PIRO Re 

ti LIO traanintro Rie SALA Ara pae 

ll RIR- 2 . ANA I 

apRans A anannaha Naz MA An mA 
RA MANI IPIIZOLINA aaa ni DARA RAZZA N mA 

agile IP INCENTeRa tia DAAARAARARAA RARRAA 


sa N i Nail AA <RrRAZMARE 
SCI, ERANYRA Bia YS RARZRAA RA n YAN si LA 

a) NANA ela a ) ACCE A ARARARA ‘p 
net zare vamana nina 2° LARA 2 ARAN an a 
ALLA A N CRA RA GIALAA Ap AREARAAAAMA 
I) NINA a] Mii PI 2\ di; ARRE RAR ERA 
pari ANNATA ARR) aL! UN aan” 

1° a Ag api E 

AZLIII ima poeti 324 


Jai ® Ca a NEVA 
NEI NY 2I0 gli S sa LA 
"ng ARIZT sel A ana ir ra isla RA anafaanaama 232777 

ela" SARDE n S AA 2R ds 2 Ra! NA 2 sei MA 
ESSI A, labal |A Rec, ada annata 22333 


ig 


CLASSE DI SCIENZE FISICHE 


Simi VI - Tomo VI 


1908-09 


Pato 
PI lia: s 


MEMORIE 


DELLA 


hi. ACCADEMIA DELLE SUENZE 


BREE :ISPEROTO DI BOLOGNA 


CLASSE DI SCIENZE FISICHE 


SERIE MI I7ONMINAL 


N 


Es AGITI 7) 
PF dù è 


I 


BOLOGNA 
TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 


1909 


DELLA STROFANTINA 


E 


DELLA SUA RICERCA CHIMICO-TOSSICOLOGICA 


NOTA 


Prof. DIOSCORIDE VITALI 


(Letta nell’Adunanza del 13 Dicembre 1908). 


La strofantina, sostanza di natura glicosidica, è un veleno potente, il quale costi- 
tuisce il principio attivo di alcune piante della famiglia delle Apocinee, indigene della 
zona intertropicaie, dalle quali gli abitanti di quelle contrade traggono il veleno delle 
loro freccie. Al Livingston spetta il merito di avere richiamato l’ attenzione su questo 
veleno, appunto chiamato veleno delle freccie di Kombè, che egli conobbe all’ epoca 
della sua spedizione a Zambèese. A Fraser appartiene il merito di avere introdotto 
in terapia i semi di strofanto, nome del genere delle piante, appartenenti a quella 
famiglia, e dal quale deriva il nome del loro principio attivo. 

Fra le specie di piante che fanno parte di questo genere, ve ne hanno di quelle 
che sono estremamente venefiche, il che dipende dal contenere esse notevoli proporzioni 
di quel glucoside, eminentemente tossico: altre sono fisiologicamente quasi inerti, con- 
tenendone minime quantità. Le proprietà tossiche dei semi di strofanto sono note da 
molto tempo ai Negri della costa di Sierra Leone, del Gabon, del Zambèse e della 
regione dei grandi Laghi. Si è infatti con questi semi, che gli indigeni, come accennai, 
e specialmente i Pahonini, preparano il veleno delle loro freccie, veleno ivi noto sotto 
il nome di Irèe o di Onaye. 

Fra le specie di strofanto le più attive sono lo Sfrophantus hispidus che cresce 
nell’Africa occidentale e lo Strophantus Kombè, che vive nell'Africa orientale. Sono 
appunto i semi di queste due specie che sono preferiti per l’uso terapeutico, e servono 
per la preparazione della Tintura di strofanto, che è la forma farmaceutica, sotto la 
quale più frequentemente è somministrata questa droga. 

I semi di strofanto, e quindi il loro principio attivo, la strefantina, spiegano la loro 
azione sul cuore e sono perciò annoverati fra i veleni di questo organo. Essi producono 
la contrazione di tutti i muscoli e segnatamente di quelli del cuore, del quale aumen- 


TE n 


tano l'attività. Anche la strofantina, come tutti i veleni del cuore, ha la proprietà di 
restringere il lume delle arterie, proprietà, per la quale essa è capace di rialzare 
l’attività cardiaca. Quest’ azione secondaria nociva, che si osserva nella digitale, nella 
strofantina è circa dieci volte meno pronunciata. Di qui la ragione della superiorità 
delle preparazioni di strofanto nella cura delle malattie del cuore. 

L'azione fisiologica della strofantina è assai energica e quindi il suo uso non è 
senza pericoli, poichè a dosi minime può produrre la morte. Infatti questa può avve- 
nire con dose di gr. 0,0001-0,0002 per chilogrammo di animale, per iniezione ipoder- 
mica, e a dcse decupla per via esofagea. 

La composizione chimica della strofantina non è nota con certezza. Secondo alcuni 
parrebbe che essa fosse diversa a seconda della specie di strofanto. dalla quale fu 
estratta. Ciò che è certo si è, che I attività fisiologica delle diverse specie di stro- 
fanto dipende dalle proporzioni di strofantina in esse contenute, proporzioni che variano 
assai. Secondo Tuthi]l i semi dello Strophantus hispidus ne conterrebbero 0,65%, 
quelli dello Strophantus Kombè 0,95% e quelli dello Strophantus glaber perfino il 5 Va 
V’hanno, come già si disse delle specie, di strofanto i cui semi sono quasi inerti, 
tanto è piccola la quantità di strofantina in essi contenuta. Si comprende quindi come 
per la stessa ragione, le tinture, che con questi semi preparansi, debbano avere atti- 
vità diversa, molta, se i semi impiegati contengono notevole proporzione di glucoside, 
poca, o quasi nulla, se ne contengono piccola o minima quantità. 

Un metodo assai semplice per dimostrare in questi semi la presenza della strofan- 
tina consiste nel prepararne delle sezioni sottilissime, nel porie sopra un porta-oggetti 
da microscopio, nel bagnarle con una piccola goccia di acido solforico concentrato e 
nell’ osservare la colorazione che si produce. La sezione dei semi dello .Strophanthus 
hispidus e di quello dello Strophanthus Kombè colorasi in verde, quella dei semi dello 
Strophanthus glaber assume prima colorazione rossa, la quale poi passa al verde. 

Appunto; perchè le varie specie di strofanto contengono quantità diversa di prin- 
cipio attivo, sarebbe indispensabile che fosse indicata la specie che per gli usi tera- 
peutici si deve adoprare: ciò che non fanno tutte le Farmacopee. La nostra Farma- 
copea ufficiale indica prima lo Strophanthus hispidus: ma non esclude le altre specie, 
senza però indicarle. Dalla descrizione deilo forma dei semi che essa fa, parrebbe che 
la specie officinale dovesse essere lo Strophanthus hispidus. L° umea forma farmaceutica 
di questa droga che trovasi in essa inserita è la tintura alcoolica che secondo la 
medesima deve essere preparata nella maniera seguente. Si contundono i semi, privansi 
dell’ olio grasso che contengono, si fanno macerare per otto giorni in er. 20 di alcool 
di 90%; si cola, si spreme e si filtra. 

I semi di strofanto, la loro tintura e ancor più il loro principio attivo puro, la 
strofantina, come già si accennò, sono potenti veleni. L’ antidoto che vien consigliato 
per combattere questo venefico è il succo preso dall’ Adarsoria digitata e quindi meglio 
il suo principio attivo l’adarsorina. 

La strofantina, come:già si disse, appartiene. al gruppo dei glucosidi. Quando essa 


; 5 l RIETIOTE 
venga scaldata per lungo tempo a circa 70° con acqua contenente = di acido clo- 


ridrico, sì scinde in uno zucchero complesso, il metilstrofantobioso e in una sostanza 
nota sotto il nome di strofantidina: Se non che il metilstrofantobioso per ulteriore 
scissione si decompone in due molecole di zuccheri semplici il rammosio e il destrosio 
ed in una molecola di alcool metilico. Adottando per la strofantina la formola (gene- 
ralmente ammessa) C‘°A’*0!9%, la sua scissione potrebbe rappresentarsi colle seguenti 
equazioni : 


I C‘°H560!9 _ C-H80% Za Cc sH?40!0 STE 2H°0 

strofantina strofantidina metilstrofantobioso 
II CEEEOL EEMIPICONE — CTR ME SEACTRO MR CHXOH 
metilstrofantobioso ramnoso destroso alcool metilico 


La strofantina, come si disse, è un potentissimo veleno. Reca quindi sorpresa il 
vedere, come nessuno, per quanto io sappia, siasi ancora occupato della sua ricerca 
e di quella dei preparati dei semi di strofanto nei casi possibili di veneficio. Si è per 
cercare di riempire in qualche modo questa lacuna che io ho eseguito alcune espe- 
rienze, le quali formano l’ oggetto principale di questa nota. 4 

Innanzi tutto ho controllato le reazioni già note della strofantina stabilendone la 
sensibilità, poi ho cercato di ottenerne delle nuove fissandone anche per esse i limiti 
di sensibilità. come pure le condizioni favorevoli per la buona riescita sì delle une 
che delle altre. Infine ho fatto oggetto di studio i metodi da seguirsi per la ricerca 
della strofantina nei miscugli animali, metodi i quali permettano di estrarnela in con- 
dizione di tale purezza che ne permettano il riconoscimento per mezzo delle sue rea- 
zioni, e possano quindi applicarsi alla sua ricerca nei visceri cadaverici delle vittime 
di questo veneficio. Ed innanzi tutto mi sono occupato delle reazioni. E queste sono 
le seguenti : 

1° Se ad una quantità anche piccola di strofantina si aggiunga qualche goccia 
di acido solforico, subito'si manifesta una colorazione, la quale da principio è giallo- 
verde e poi passa al verde intenso. Questa reazione, già nota, è assai sensibile, poten- 
dosi ottenere ancora da gr. 0,00001 di strofantina. Abbiam visto come la tintura di 
strofanto si ottenga da p. 1 di semi, antecedentemente privati dell’ olio grasso e poi 
fatti macerare con p. 20 di alcool di 90°. 
di questa tintura e facendo cadere sul residuo una o due goccie di acido solforico 
concentrato subito si svolge l’ indicata colorazione; ciò che prova ancora una volta 


Orbene: evaporando a secchezza 1 goccia 


l'estrema sensibilità di questa reazione. 

2° Trattando quantità anche minima di strofantina con alcune goccie di acqua 
di cloro satura e recente, ed evaporando il liquido a secchezza a lieve calore, si 
ottiene un residuo colorato in azzurro; se poi a questo residuo, dopo raffreddamento, 
si aggiunga una goccia di acido solforico concentrato, allora si svolge colorazione 


giallo-bruna intensa; se infine si aggiungono alcune goccie di acqua, in questo caso 
il liquido assume colorazione verde-azzurro e tiene in sospensione fiocchetti dello stesso 
colore. Questa nuova reazione si manifesta in modo sensibile anche praticata su gr. 0,001 
di strofantina, e in modo non molto sensibile su gr. 0,0001. Per ottenerla in modo sensi- 
bile dalla tintura conviene impiegarne almeno 6 goccie, operando nel modo sovraindicato. 

3° Qualora ad un po’ di strofantina aggiungansi alcune goccie di nitrato d’ ar- 
gento ammoniacale e si scaldi, il liquido annerisce con separazione di fiocchetti bruni, 
evaporandolo a secchezza si ottiene un residuo nero, lucente, avente |’ aspetto di specchio 
metallico. Questo fenomeno deve attribuirsi a riduzione del nitrato d’argento operata 
dagli zuccheri e specialmente dal glucoso contenuto nel metilstrofantobioso, zucchero 
complesso, che, come abbiamo visto, nella strofantina si trova in combinazione colla 
strofantidina. Se poi all’ anzidetto residuo nero e lucente si aggiunge qualche goccia 
d’ acido nitrico concentrato, la colorazione nera passa a rosso-ranciata. Anche questa 
nuova reazione è abbastanza sensibile, poichè può ottenersi ancora da gr. 0,0001 di 
strofantina e da goccie 2 di tintura. 

4. Scaldando a lungo la strofantina alla temperatura dell’ ebollizione con solu- 
zione di solfato di rame alcalizzata con potassa caustica, non si manifestano fenomeni 
di riduzione: evaporando il liquido a secchezza ed aggiungendo al residuo qualche 
goccia di acido solforico concentrato, separansi dei fiocchetti neri, che stanno sospesi 
in un liquido colorato in rosso ciliegia, il quale per aggiunta di acqua si decolora. 
Questa reazione, che è pur nuova, è sensibile ancora con gr. 0.0001 di strofantina. 
Se prima di far bollire la strofantina colla soluzione di solfato di rame e colla potassa 
caustica, la si scaldi parimenti all’ ebollizione con acido cloridrico diluito e poi colla 
soluzione di solfato di rame e coll’ alcali caustico, allora il liquido assume color giallo, 
colore dovuto alla riduzione dell’ ossido rameico a rameoso operata dagli zuecheri in 
cui la strofantina si è scissa per l’azione dell’azione dell’ acido cloridrico diluito. 

Entrambe queste reazioni, tanto quella che ha lmogo quando si faccia bollire la 
strofantina prima colla potassa caustica e col solfato di rame, come l'altra, che si 
ottiene, facendo, prima di questo trattamento, bollire il glucoside con acido cloridrico 
diluito, si possono ottenere anche dalla tintura, impiegandone in entrambi i casi anche 
solo 2 goccie. Però nel secondo caso, quando dopo aver fatto bollire con acido clori- 
drico diluito, e aver scaldato con solfato di rame e potassa caustica si evapori a 
secchezza il liquido, si ottiene nel fondo della capsulina, in cui si opera, un residuo 
di color giallo, mentre questo residuo sulle pareti della medesima è di colore verde 
azzurro: aggiungendo però acido solforico concentrato si manifesta colorazione rossa. 

5. Se a proporzione anche piccolissima di strofantina si aggiunga una goccia di 
soluzione di cloruro ferrico concentrata, non si osserva che la colorazione propria di 
questo reattivo: ma se sul miscuglio si facciano cadere alcune goccie di acido sol- 
forico concentrato, allora si svolge gas cloridrico; cessato lo sviluppo di questo, il 
liquido presenta colore rosso-roseo che poi passa a color rosso ciliegia: al liquido 
così colorato aggiungendo poca acqua in modo che i due liquidi non si mescolino, 


aa 


allora lo strato acquoso sovrastante si presenta colorato in azzurro: aggiungendo mol- 
t'acqua e agitando allora il miscuglio, assume colore verde azzurro. Questa reazione 
riesce più bella, sciogliendo il perclortaro di ferro nell’acido solforico concentrato e alla 
soluzione solforica aggiungendo la strofantina solida; questa, venendo a contatto colla 
soluzione solforica, dà origine a colorazione nera, che mediante ienta agitazione del 
liquido con piccolo specillo di vetro passa a colorazione rosso-rosea e poi al rosso- 
ciliegia: aggiungendo poi acqua colla precauzione accennata ottiensi la colorazione 
azzurra e verde-azzurra su accennata. Per ottenere la reazione così modificata e per 
stabilirne il limite di sensibilità fa d’uopo prima preparare delle soluzioni titolate di 
1 1 1 l 
i 3 e al 

100° 1000° 10,000 100,000 
residuo aggiungere la soluzione solforica di cloruro ferrico. Questa nuova reazione è 


evaporarne a secchezza cm? 1 e al 


strofantina al 


sensibile ancora con gr. 0,0001 di strofantina. Per ottenere questa reazione dalla tin- 
tura ecco come conviene procedere. Se ne prendono alcune goccie e si evaporano a sec- 
chezza: al residuo appena visibile si aggiunge una piccola quantità di polvere fina di 
porcellana, che s’inumidisce con pochissima acqua; poi si fa seccare il miscuglio a 
: dolce calore, e lo si fa cadere in poche goccie di acido solforico concentrato, tenente in 
soluzione il cloruro ferrico: e così si otterranno le dette colorazioni. Orbene; operando 
in questa maniera si può ottenere distintamente la reazione colla descritta modifica- 
zione da poche goccie di tintura. 

6. Trattando la strofantina con acido nitrico concentrato a freddo, non si osserva 
alcun fenomeno cromatico. Scaldando il liquido assume colorazione gialla: evaporandolo 
a secchezza si ottiene un residuo parimenti colorato in giallo, il quale per aggiunta 
di soluzione alcoolica di potassa caustica assume color rossigno, che per azione del- 
l’ammoniaca passa al giallo-bruno. Questa reazione, che è anch’ essa nuova, si ottiene 
ancora da gr. 0,0001 di strofantina e da 2 goccie di tintura, precedentemente evapo- 
rate a secchezza. 

7. L’acido fosforico concentrato fatto agire a freddo sulla strofantina non pro- 
duce colorazione di sorta: ma scaldando lentamente, dapprima si svolge colorazione 
gialla; questa poi passa lentamente al giallo verde, al verde erba, al verde scuro e 
infine al bruno. Questa nuova reazione, operando colle debite cautele, può ottenersi 
anche da gr. 0,00001 di strofantina, e da una sola goccia di tintura. È questa una 
delle reazioni più sensibili della strofantina. 

8. Inumidendo piccola quantità di strofantina con soluzione di acido jodico ed 
evaporando colla lentezza maggiore possibile a secchezza, si svolge colorazione rossa 
fugace, che continuando a scaldare passa al rosso bruno: poi bagnando il residuo con 
una gocciolina di acido cloridrico concentrato, si produce colorazione gialla: infine, 
evaporando a secchezza e versando sul residuo una goccia di acido solforico concen- 
trato, si manifesta colorazione nero-violacea. Anche questa nuova reazions é sensibile 


sino al e puossi ottenere, operando nel modo già indicato, anche da due sole 


1 
10,000 
goccie di tintura. 


PNE 


9. Mescolando un po’ di strofantina con piccola quantità di perjodato di potassio 
e aggiungendo al miscuglio una goccia di acido cloridrico concentrato, svolgesi colo- 
razione gialla: evaporando a secchezza si ottiene un residuo policromatico; cioè un 
residuo nero-azzurro, e nero-violaceo sulle pareti e di color rosso sul fondo della pic- 
cola capsula, in cui si opera; aggiungendo qualche goccia di acido solforico concen- 
trato si svolge colorazione bruna con tendenza al violaceo: se la soluzione solforica è 
diluita allora la colorazione, specialmente operando a caldo, tende più al violetto. E 


questa un’ altra nuova reazione della strofantina che è sensibile al e puossi otte- 


1000 
nere anche da 2-3 goccie di tintura. 

10. Finalmente un’ altra reazione, pur essa nuova della strofaniina. si può otte- 
nere, umettandone una piccola quantità con una gocciolina di soluzione di acido fosfo- 
molibdico, e versandovi sopra una goccia o due di acido solforico concentrato: si 
svolge colorazione azzurra che diventa più bella per aggiunta di acqua. Questa reazione 
si ottiene anche scaldando la strofantina con una goccia di acido fosfomolibdico ed 
evaporando a secchezza si ottiene così un residuo di colore azzurro il quale si scioglie 
nell’ acqua, impartendo a questa detta colorazione. Questa reazione si può anche otte- 
nere da gr. 0,00001 di strofantma e da goccie 2 di tintura di strofanto. 

ll. Le soluzioni di strofantina sono precipitate (e il precipitato è bianco) dal- 


l'acido tannico. Questo precipitato si ottiene da soluzioni al non: ma non da soluzioni 


più diluite e si può ottenere anche da 2 goccie di tintura, evaporandole a secchezza, 
riprendendo il residuo con pochissima acqua e alla soluzione aggiungendo il tannino. 

In possesso di queste reazioni, atte a far riconoscere la strofantina anche in minime 
proporzioni, mi sono poi occupato dei metodi coi quali poterla isolare dai miscugli 
animali in condizioni di tale purezza da potere alla medesima applicare quelle reazioni, 
per modo da potersi pronunciare con sicurezza sulla sua presenza, specialmente nei casì 
di veneficio. A questo scopo a gr. 150 di carne, ben tagliuzzata, ho aggiunto gr. 5 
di tintura di strofanto, mescolandovela intimamente, dell’acqua acidulata con acido 
acetico e ho scaldato il tutto all’ ebollizione allo scopo di coagulare le sostanze di 
natura proteica solubili. Dopo raffreddamento, ho colato il miscuglio per tela e sul 
residuo insolubile ho versato dell’acqua calda per lavarlo ed ho spremuto. I liquidi 
colati riuniti lì ho filtrati per carta e poi al calore del b. m. li ho evaporati a con- 
sistenza estrattiva e l’estratto così ottenuto ho ripreso con alcol anidro e la soluzione 
alcolica ho di nuovo concentrato sino ad ottenere ancora un residuo estrattivo, che 
ho nuovamente esaurito con alcool assoluto sino a che questo cessava di produrre 
intorbidamento. I liquidi alcoolici furono filtrati. Essi erano alquanto colorati. Siccome 
per potere ottenere le reazioni della strofantina nettamente e senza che lascino luogo 
a dubbî e ad equivoci, è indispensabile estrarla in condizioni di sufficiente purezza, 
così ho sottoposto la soluzione alcoolica ottenuta nel modo ora indicato a metodi di 
depurazione, della cui bontà mi sono assicurato mediante esperienze preliminari. Un 
metodo di depurazione che mi ha dato buon risultato è il seguente. La scluzione 


FLO) PIO 


alcolica, la quale, come dissi, era alquanto colorata, ho concenlrata a b. m. a pic- 
colo volume, e l’ ho trattata con acetato basico di piombo, sino a che questo reattivo 
cessava di produrre intorbidamento: poi ho filtrato, e dal liquido limpido ho separato 
l'eccesso di piombo facendovi gorgogliare del gas solfidrico sino a rifiuto: filtrai di 
nuovo ed ottenni così un liquido, il quale si mostrò lievissimamente colorato in gial- 
lognolo, anche dopo averlo concentrato. Ho sottoposto la soluzione alcoolica, ottenuta 
nel modo indicato, a questo trattamento dopo essermi assicurato che impiegando 1’ ace- 
tato basico di piombo e successivamente l’acido solfidrico non si perdeva la più piccola 
quantità di slrofantina, trascinata da questi reattivi coi precipitati da essi prodotti. 
Infatti in una soluzione contenente solo gr. 0,0001 di quel glucoside, sottoposta al 
trattamento ora descritto, io ho potuto riconoscerlo col mezzo di qualcheduna delle sue 
più sensibili e caratteristiche reazioni. 

Per separare la strofantina dal liquido appena colorato, ottenuto dalla carne, colia 
quale avevo mescolato la tintura di strofanto, col metodo ora descritto, l’ ho posto in 
una lunga provetta, gli ho aggiunto un volume esuale di cloroformio e poi tanto alcool 
anidro, quanto era necessario per sciogliere quest’ultimo per modo da ottenere un 
liquido omogeneo e perfettamente limpido, e infine a questo ho aggiunto un volume 
di acqua eguale al volume complessivo di quest’ultimo. Aggiungendo l’acqua il liquido 
s'intorbida: l’intorbidamento è prodotto dal cloroformio che si separa, trasportando 
con se in soluzione la strofantina e parte dell’alcool. Lasciando il miscuglio in riposo, 
il liquido alcoolico-cloroformico che tiene in soluzione la strofantina, si depone. Mediante 
una pipetta lo si separa dal liquido rimanente aspirando e lo si fa passare per filtro 
di carta a più doppi per privarlo dell’ umidità interposta, poi lo si evapora a b. m. e 
sul residuo si tenta qualcuna delle sue più caratteristiche reazioni e specialmente quelle 
fondate sull’uso dell’acido solforico, dell’acido fosforico, del cloruro ferrico e acido 
solforico. Operando nel modo ora esposto, ho potuto estrarre e riconoscere la strofantina 
contenuta in cinque grammi della tintura alcoolica di strofanto che avevo mescolato 
a gr. 150 di carne. 

Il trattamento che ho descritto non è sufficiente per estrarre la strofantina da 
miscugli molto colorati e specialmente dall’ urina in condizioni di purezza sufficiente 
per poterne ottenere le sue reazioni cromatiche nettamente e senza equivoci. In questi 
casi la strofantina che si ottiene evaporando il liquido alcoolico-cloroformico, ottenuto 
come si disse sopra, è impura. Ed allora fa d’uopo ripetere su questa strofantina 
impura il trattamento coll’ acetato basico di piombo e coll’ acido solfidrico e il tratta- 
mento col cloroformio, coll’alcool e coll’acqua. Allora il nuovo deposito alcoolico-cloro- 
formico evaporato a secchezza lascia per residuo la strofantina quasi incolora, e in stato 
tale da potere poi essere identificata mediante qualcuna delle sue reazioni cromatiche. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 2 


MO LT AAT (E Jas Ty; 
i 


perte: AREE, APRI Au bai e 
pio n LETICIROT vee iso DE REI III) O 


Dt 


ai: n LALA i LAT 
meo, a DI & A 


MIUONIMERIMICHE DELLA LUCE 


VI. MEMORIA 


DI 


GIACOMO CIAMICIAN £ PAOLO SILBER 


(Letta nella Sessione del 29 Novembre 1908). 


Die Sonne bringt es an den Tag. 


ADALBERT von CHAMISSO. 


Nella presente Memoria intendiamo esporre i risultati delle nostre ricerche, eseguite 
segnatamente in questi due ultimi anni, intorno al contegno dei chetoni alla luce in 
soluzione acquosa o idroalcoolica. Questi studî ebbero origine da una osservazione fatta 
quasi casualmente : una soluzione acquosa di acetone, che era stata esposta alla luce 
in una bottiglia con tappo smerigliato che non chiudeva perfettamente, conteneva dopo 
l insolazione acido acetico ed acido formico, formatisi dall’ acetone per un processo di 
autossidazione (1). Questo fatto che implica in fine un’ idrolisi 


CH, -C0-CH, -—> CH,-C0-CO0O0H+ H,0 = CH,- COOH+ H- COOH 


fece nascere in noi il desiderio di vedere se 1° acetone, senza | intervento dell’ ossi- 
geno, potesse subire alla luce per se stesso un’ idrolisi analoga alla scissione determi- 
nata dall’ azione dello iodio in presenza di alcali. Così avviene di fatto: la soluzione 
acquosa di acetone si scinde alla luce, in piccola parte, in metano ed acido acetico : 


CH, CO. CH, +H,0= CH, + CH, -C00H, 


e questa reazione non è propria solamente dell’ acetone, ma è comune anche ad altri 
chetoni della serie srassa a catena aperta ed a catena chiusa. 


I. 


Idrolisi dell’ acetone e del metiletilchetone. 


Sono questi i due chetoni a catena aperta su cui abbiamo sperimentato fin’ ora, 
le relative esperienze coi chetoni superiori saranno fatte in seguito. 
Acetone. Una soluzione acquosa di 125 c.c. di acetone in 1250 c. c. d’acqua bol- 


(1) Sull’ autossidazione dell’acetone e dei chetoni in genere stiamo faccendo ora le necessarie ulte- 
riori prove. 


IO 


lita per renderla sterile, venne posta in un matraccio sterilizzato col calore, con le 
debite cure per evitare 1° introduzione di germi, ed il matraccio chiuso alla lampada. 
L° esposizione durò dal 30, V al 29, XI ed il liquido si mantenne limpido e privo 
di colore. Aprendo il matraccio si notò una forte effervescenza dovuta allo svolgersi 
di un gaz infiammabile, che per fortuna rimase in sufficiente quantità disciolto nel 
liquido. Il matraccio venne subito posto nel ghiaccio ed indi riempito con anidride 
carbonica ; scaldando poi lentamente a bh. m. si potè scacciare il gaz dalla soluzione 
e raccoglierlo sulla potassa in un azotometro ordinario. Se ne misurarono 76 c. c., che 
naturalmente non rappresentano che una parte del gaz prodottosi nell’ idrolisi. Esso 
venne trasportato negli apparecchi di Hempel ed in questi lavato successivamente 
con soluzione satura di bisolfito sodico, con acido solforico fumante, con potassa e 
finalmente con acqua. Non si ebbe assorbimento notevole (2 c. c.) che col bisolfito. 


Il gaz così preparato, sottoposto all’ analisi eudiometrica, dette il seguente risultato : 


Quenizluà, col ez Ne rio co 608103 è 
Contrazione dopo l° accensione . . . ..: 15,9 » 
Contrazione dopo |’ assorbimento di CO,: 7,9. » 


Comparando queste due ultime cifre si vede che il gaz analizzato, mescolato con 
aria, non poteva essere che metano. 

Il liquido da cui era stato estratto il metano aveva reazione acida; venne trat- 
tato con carbonato calcico ed indi distillato per eliminare I° acetone inalterato. Il residuo 
filtrato dell’ eccesso di carbonato di calcio, dette, per svaporamento a secco, 3,5 gr. di 
sale calcico, che venne trasformato in sale argentico. Questo, cristallizzato dall’ acqua 
bollente, con lievissimo annerimento, aveva la composizione dell’ acetato argentico : 


Analisi: 


Sostanza 0,5838 gr.; argento 0,3759 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per 0,H,0,Ag 
Ag 64,34 64,66. 


L’ idrolisi dell’ acetone alla luce avviene dunque, come s° è decto, in piccola parte, 
poco più del 2 pcto, secondo lo schema : 


CH, - CO - CH, + H,0= CH, + CH, - COOH. 


Metiletilchetone. In questo caso 1° idrolisi poteva avvenire in due modi diversi ; 
poteva cioè formarsi metano ed acido propionico oppure etano ed acido acetico. 
L’ esperienza dimostrò che la scissione ha luogo esclusivamente in quest’ ultimo senso, 
cioè secondo lo schema : 


Or CECO TELE = Dr CL == (TL, CODE 


L° operazione venne eseguita in modo analogo alla precedente. La soluzione di 
100 gr. del chetone in un litro d’ acqua, preparata con le debite cure, venne poi 
chiusa in un matraccio in cui l aria era stata spostata con anidride carbonica. L’ espo- 
sizione durò dal 20, V al 8, II, dopo la quale si notarono in fondo al liquido acquoso 
alcune goccie oleose, colorate in giallo bruno. Aprendo il matraccio si svolse sponta- 
neamente circa un litro di gaz; per lieve riscaldamento a b. m. se ne svolsero altri 
100 c. c., che vennero raccolti separatamente per 1° analisi, il resto venne trascurato. 

L’ analisi, eseguita negli apparecchi di Hempel, dette il seguente risultato ; 
dopo accurato lavaggio con bisolfito e potassa, acido solforico fumante e potassa e 
finalmente pirogallato alcalino, a cui il gaz nulla cedette, ciò che prova come esso 
fosse esente di aria, si ebbe nell’ accensione coll’ ossigeno : 


Quambile cel’ az neo bed dg 08 
Contrazione dopo l’accensione . . . ..: 18,7 » 
Contrazione dopo l’ assorbimento di CO, : 14,6 » 


uesti eri dimostra she il gaz esamine ra etano puro. 
ti num dimostrano che il gaz esaminato era ef 


Difatti si calcola per CH, per CH, 
Volume del gaz: 7,3 78) 19 
Contrazione STESA 18,25 14,6 
Volume di CO, : 14,6 14,6 To 


Esaurito così l’ esame della parte gassosa, si passò a quello della parle liquida. 
La soluzione da cui venne estratto l’ etano, liberata per filtrazione delle goccie oleose 
che conteneva in sospensione, ha reazione marcatamente acida e venne però bollita 
con carbonato calcico. Il filtrato dell’ accesso di quest’ ultimo, lievemente colorato in 
giallo, cede all’ etere una materia oleosa, densa, bruna, che, assieme a quella separata 
per filtrazione, ammontava a circa 2 gr. Questo prodotto non fu esaminato ulterior- 
mente, esso è formato evidentemente da prodotti di condensazione che a noi per ora 
non interessavano. Il liquido acquoso, contenente il sale di calcio, dopo essere stato 
decolorato con nero animale, venne portato a secco; si ebbe così un residuo solido di 
circa 2 gr. Questo residuo sciolto in acqua e precipitato frazionatamente con nitrato 
d’ argento, dette in tutte le singole porzioni, che furono cristallizzate dall’ acqua, esat- 
tamente i numeri voluti dal sale argentico dell’ acido acetico. 
Analisi: 
I frazione: sostanza 0,4152 gr.; argento 0,2674 gr. 
II frazione: » 0,3156 >»; » 0,2030. » 
III frazione : » 0252 SIDE » 0,1498. » 


IM 100 parti : 


trovato calcolato per 0,H4,0, - Ag 
—___ — —-___t__,up _——_ 
I II III 


AG 64,30 64,32 64,34 64,66 


SC AMURE 


L'esame esauriente dei prodotti dell’ idrolisi del metiletilchetone dimostra dungue 
che esso si scinde in misura di circa il 2 peto. esclusivamente in etano ed acido 
acetico, 

Come 8° è accennato più sopra, noi non abbiamo per ora continuato lo studio dei 
chetoni superiori omologhi dell’ acetone, perchè ci interessava maggiormente di cono- 
scere il contegno di altri composti a funzione chetonica. 


II. 


Acido levulinico. 


Per conoscere il comportamento di un acido chetonico abbiamo scelto il levulinico 
ed oltre all’ idrolisi abbiamo studiato anche la metamorfosi che esso può subire per 
azione della luce in soluzione alcoolica. 


Idrotisi dell’ acido levulinico. 


Era da aspettarsi che questo acido si scindesse in soluzione acquosa negli acidi 
acetico e propionico, invece la reazione non procede in questo modo e per quanto 
ricercato, non ci fu possibile riconoscere il primo di essi. Si ebbe invece il secondo ; 
gli altri prodotti dell’ idrolisi non si poterono accertare con sicurezza: dall’ anneri- 
mento abbondante dei sali argentici alla ebollizione è lecito supporre la presenza di 
acido formico. Si potrebbe quindi ammettere che l’ idrolisi dell’ acido levulinico avve- 
nisse secondo il seguente schema : 


CH, - 00). CH, CH, - COOH 4- 2H,0= CH,0H+ H-.C00H4+-CH,-CH,-C00H, 


perciò siamo andati alla ricerca dell’ alcool metilico ed abbiamo avuto realmente in- 
dizî che rendono probabile la sua formazione senza però dimostrarla in modo sicuro. 

Alla luce vennero esposti in due riprese complessivamente 180 gr. di acido levu- 
linico in 1800 gr. d’acqua, in soluzione rigorosamente sterilizzata. L’ acido levulinico 
fu con appositi saggi riconosciuto esente da acidi grassi volatili. L’ esposizione ebbe 
la durata dal 9, V al 28, X; il liquido divenne giallo, ma non si ebbe sviluppo 
di gaz,. 

Per l’elaborazione, tutto il prodotto venne distillato direttamente a fuoco nudo 
rimpiazzando man mano l’acqua nella soluzione che si andava concentrando. Si rac- 
colsero in questo modo 3 litri di distillato. Il litro primo passato, in cui necessaria- 
mente doveva trovarsi la parte maggiore dell’ alcool metilico cercato, venne neutraliz- 
zato con carbonato sodico e sottoposto a nuova distillazione ; la prima porzione fu 
nuovamente distillata e così successivamente fino ad avere 15 c.c. di liquido. in cui 
gran parte dell’alcoo! metilico doveva essersi accumulato. Con parte di questo distil- 
lato si fece anzitutto il saggio con acido iodidrico nell’apparecchio di Zeisel, ma 
non si ebbero che tracce di ioduro d’argento. Pensammo allora di trasformare il resto 
in aldeide formica, facendone passare i vapori misti ad ossigeno sopra una spirale di 


CO RES 


rame riscaldata. Si ebbe così un prodotto che dava la reazione rossa col cloridrato 
di fenilidrazina e cloruro ferrico ; le altre reazioni dell’ aldeide formica, che sono meno 
sensibili, dettero resultati incerti. 

Tutta la parte distillata, cioè il residuo del primo litro e gli altri due, questi 
naturalmente del pari neutralizzati con carbonato sodico, venne portata a secco. Si eb- 
bero così 30 er. di residuo che conteneva però ancora molto acido levulinico. Per 
separare questo dagli acidi grassi volatili, il residuo salino venne ridisciolto in acqua, 
acidificato con acido solforico e distillato nuovamente, rimettendo a riprese l’acqua che 
passava. Il distillato aveva marcata reazione acida, ma non dava più la reazione del 
iodoformio ed era però esente di acido levulinico. Saturato a caldo con carbonato :cal- 
cico e recato a secco, dette un residuo di 7 gr. Di questi 5 gr. vennero ridisciolti in 
acqua e precipitati frazionatamente con nitrato d’argento; se ne fecero 4 porzioni che 
annerirono nel cristallizzarle e furono però bollite fino ad esaurire la riduzione che 
può essere attribuita alla presenza d’ acido formico. Queste 4 frazioni, a cui se ne 
aggiunse una quinta, rieavata per concentrazione delle acque madri delle cristallizza- 
zioni, dettero numeri corrispondenti al sale argentico dell’ acido propionico. 


Analisi: 


I frazione: sostanza 0,6248 gr.; argento 0,3734 gr. 


II frazione : » 0,6890 » ; » 0,4126 » 
III frazione : » 08500: » 0,2308. » 
IV frazione : » 0,2644 » ; » 0,1592 >» 


V. porzione delle acque madri delle precedenti : sostanza 0,7352 gr.; 


argento 0,4458 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,4,0, Ag C,H,0, Ag 

— <= eee A LEE —.—.T__—___.;__.l tei a —_">_ 
I I III IV Vv 

Ag 59,76 69,88 59,95 60,21 60,53 59,66 64,66 


Da altri 2 gr. di sale calcico vennero fatte nello stesso modo tre nuove frazioni 
di sale argentico, che si dimostrarono della stessa composizione. 


Analisi: 


I frazione: sostanza 0,3284 gr.; argento 0,1964 gr. 
II frazione : » VAS INS ENCONO:1329891 7 MONO 0419315 
III frazione : » 0,3971 » ; Ag 0,2383 gr. 


In 100 parti: 


trovato calcolato per C,4,0,Ag 
=_— ose» 
I II II 
Ce 10,70 — — 19,88 
H —— 2,90 — — ZINIO 
Ag 59,80 — 60,01 59,66 


IRE 
La scissione dell'acido levulinico in soluzione acquosa nel senso 
CHACORCHEACHA COOH ECHI CHAC00H 
è dunque accertata ed è assai probabile che |’ idrolisi proceda nel modo sopra indicato. 


Acido levulinico ed alcool etilico. 


Già da parecchio tempo avevamo lasciato esposta al sole una soluzione alcoolica di 
acido levulinico e di questa circostanza approfittammo per comparare l’azione dell’acqua 
a quella dell’alcool e ciò tanto più volentieri, che lo studio del contegno dell’acetone in 
soluzione alcoolica alla luce presenta difficoltà che finora non abbiamo potuto vincere. 

L’ acido levulinico si comporta in soluzione alcoolica in modo corrispondente agli 
altri composti chetonici da noi altre volte studiati. Esso si riduce in parte ad acido 
4-ossivalerianico, che noi abbiamo separato in forma di lattone, mentre un’ altra parte 
si eterifica; naturalmente accanto al primo si produce aldeide acetica. 

La soluzione che restò esposta alla luce per molto tempo era formata da 55 gr. 
di acido levulinico e 275 c. c. d’ alcool assoluto. Essa venne anzitutto distillata diret- 
tamente a b. m. e per ultimo coll’ aiuto di una lieve rarefazione per eliminare pos- 
sibilmente 1° alcool. I primi distillati dettero marcata la reazione dell’ a/deide acetica 
anche col nitrato d’ argento ammoniacale. Il residuo non si scioglieva che parzial- 
mente nelle soluzioni acquose di carbonato sodico; la parte oleosa, venne estratta con 
etere e seccata con carbonato potassico anidro. L’ acido levulinico inalterato rimase 
naturalmente nel liquido alcalino. L’ estratto etereo dette per svaporamento un olio di 
lieve odore, che passò fra 203 e 206°. Se ne ebbero 25 gr. Il prodotto conteneva 
l'etere levulinico ed in parte |’ acido 4-ossivalerianico in forma di etere o di lattone 
o di tutti e due insieme. Siccome la quantità di materia non permetteva una sepa- 
razione di questi tre corpi, ci siamo limitati ad estrarre l’ acido ossivalerianico in 
forma di lattone. A questo scopo tutto il prodotto venne bollito a ricadere con potassa 
caustica ; dopo avere distillato 1° alcool, formatosi nella saponificazione, il liquido alca- 
lino risultante venne filtrato, per liberarlo da piccole quantità di una materia oleosa 
che s’ era andata separando, e quindi acidificato. La soluzione doveva contenere i due 
acidi : quello levulinico e 1° ossivalerianico ; ora siccome questo si trasforma facil- 
mente nella sua anidride lattonica già per semplice ebollizione con gli acidi minerali, 
abbiamo approfittato di questa circostanza per separarli. La detta soluzione alcalina 
acidificata con acido solforico diluito venne bollita a ricadere ed inli estratta con 
etere. La soluzione eterea, così ottenuta, cede ora al carbonato alcalino l'acido levu- 
linico, ma trattiene il lattone valerianico formatosi per 1° ebollizione con l° acido solfo- 
rico. L’ estratto venne però dibattuto con la soluzione di carbonato sodico ed indi sec- 
cato con quello potassico anidro. Distillando 1’ etere, si ebbe un residuo oleoso di 4 gr., 
che passò completamente a 205°, della composizione del lattore valerianico. Gli autori 
ne danno il punto d° ebollizione a 207-208° (1). 


“ee 


(1) Vedi Beilstein, vol. I, pag. 566. 


RT n 
Analisi: 


Sostanza 0,1428 gr.; CO, 0,3128 gr.; H,0 0,1062 gr. 
In 100 parti : 


trovato calcolato per C.4,0, 
C. 59,73 60,00 
H 8,27 8,00 


La reazione che si compie fra l'acido levulinico e l'alcool etilico può essere in- 
terpretata nel seguente modo: oltre all’ etere levulinico si produce certamente per 
riduzione l’acido 4-ossivalerianico, che noi abbiamo isolato allo stato di lattone 

CH, - CO - CH, : CH, : COOH + C,H,0 = CH, - CHOH - CH, - CH, - COOH + C,H,0 
acido levulinico alcool acido 4-ossivalerianico aldeide 
CH, - CH- CH, CH,-.CO 


= (0) 


lattone valerianico 


senza poter affermare se questo o il corrispondente etere etilico fossero presenti nel 
prodotto dell’ insolazione. 
II. 


Idrolisi del cicloesanone e dei metilcicloesanoni. 


Le esperienze ora descritte sui composti chetonici a catena aperta invogliarono 
naturalmente a fare delle analoghe ricerche sul contegno dei chetoni ciclici. Fra questi 
i più semplici sono il cicloesanone ed i suoi derivati metilici, i quali ora, grazie al- 
l’ elegante processo di riduzione scoperto e praticato da P. Sabatier e I. B. Sen- 
derens, sono facilmente accessibili e si trovano anche in commercio. Noi abbiamo 
esaminato il comportamento di questi composti alla luce in soluzione acquosa o idro- 
alcoolica ed abbiamo trovato che tutti questi corpi subiscono più o meno facilmente 
l’idrolisi; senonchè nei chetoni ciclici essa non conduce ad una vera scissione della 
molecola, ma bensì soltanto all’ apertura dell’ anello. Questa però avviene spesso con- 
temporaneamente in due modi: si forma un acido della serie grassa (€,,/4,,0, ed ac- 
canto a questo un’ aldeide non satura €,4,,,_30, che ha una costituzione corrispon- 


dente a quella dell’ acido. 
Cicloesanone. 


Nelle prime esperienze, di cui faremo un breve cenno più avanti, avevamo impie- 
gato la soluzione idroalcoolica del cicloesanone, ma poi, siccome questo è sufficien- 
temente solubile nell’ acqua, abbiamo preferito operare in soluzione acquosa, anche 
per evitare la formazione dell’ etere capronico, che rimane poi mescolato ai prodotti 
non acidi della reazione. 

Alla luce venne esposta, dal 22, I al 8, X, una soluzione di 100. gr. di ciclo- 

Serie VI. Tomo IV. 1908-09 3 


RO |<) RES 


esanone in un litro e mezzo di acqua. Il cicloesanone era stato purificato per mezzo 
del composto bisolfitico e bolliva a 155° (1). La soluzione perfettamente limpida, 
neutra e priva di colore, si fa assai rapidamente torbida sotto l azione della luce, 
per la separazione di gocciolette gialle, che si vanno raccogliendo per lo più alla 
superficie del liquido, in modo da formare uno strato oleoso continuo. Aprendo i tubi, 
in cui ebbe luogo l’ esposizione, si nota subito 1’ odore speciale rancido, che ha acqui- 
stato il prodotto, assai diverso da quello del cicloesanone impiegato. Il liquido ha 
ora una reazione acida assai marcata. 

Per l'ulteriore elaborazione del prodotto, venne anzitutto separata la parte oleosa: 
siccome questa (40 gr.), oltre a sostanze poco volatili e resinose, dovute a processi di 
condensazione, contiene anche l'acido capronico, venne trattata in soluzione eterea con 
carbonato sodico. La parte acquosa a sua volta fu saturata con cloruro sodico, per 
spostare la materia oleosa che conteneva disciolta, ed indi esaurita con etere. Anche 
in questa soluzione eterea v’ era dell’acido capronico e però anch'essa fu dibattuta con 
carbonato sodico. Le due soluzioni alcaline così ricavate furono riunite, esaurite an- 
cora una volta con etere ed indi portate a secco. Il residuo ripreso con acqua ed 
acidificato con asido solforico, libera l’ acido grasso, che estratto coll’ etere e seccato 
con cloruro di calcio, passò completamente a 204-205°. Se ne ebbero 8,2 gr. 

Come s’è accennato, questo acido grasso è l’ acido capronico normale puro, di cui 
gli autori danno il punto di ebollizione a 205°. La sua identità venne confermata me- 
diante l’ analisi del suo sale argentico. 


Analisi: 


Sostanza 0,3351 gr.; Ag 0,1620 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,H,,0; » Ag 
Ag 48,34 48,43 


Il primo prodotto dell’ idrolisi del cicloesanone si forma dunque, come nei chetoni 
a catena aperta, per addizione d’ una molecola di acqua, che determina la scissura 
dell’anello secondo il seguente schema : 


x CH, N 
H,C QHI 
i un Gig i = di= dil— Gi 0007, 
H,C CO i È ER i j 
N v acido capronico normale 
CH; È 
cicloesanone 


Restavano ora ad esaminarsi le altre sostanze che componevano l’ olio liberatosi 
spontaneamente e l’altro spostato dalla soluzione acquosa col cloruro sodico. Queste 


(1) Il punto di ebollizione dato dagli autori è 154°, 5-154°,6. Vedi Beilstein, vol. I, pag. 517. 


. = Se) — 


due parti furono liberate dall’ etere, con cui erano state riprese per il trattamento col- 
l’alcali, e la prima sottoposta a distillazione frazionata. Non ha però un punto d’ebol- 
lizione costante e noi ci siamo limitati a raccogliere le porzioni più volatili, che pas- 
sano fino a 200°, delle quali se ne ebbero in complesso 8,5 gr. Il residuo è una massa 
vischiosa, colorata in bruno e venne lasciato da parte. 

Tanto le frazioni più volatili ora menzionate, che tutto il resto del prodotto pro- 
veniente dalla soluzione acquosa (61,3 gr.), avevano un marcato odore rancido e do- 
vevano quindi contenere oltre ad una notevole quantità del cicloesanone rimasto inal- 
terato, qualche altra sostanza. La separazione di questa. per distillazione frazionata 
sarebbe stata un compito assai difficile, ma fortunatamente il secondo prodotto del- 
l’ idrolisi dei ciclochetoni è, come si disse in principio di questo capitolo, un’ aldeide 
e però abbiamo potuto giovarci della bella reazione di A. Angeli, che permette non 
solo di riconoscere ma anche di separare le aldeidi dai chetoni. Questa reazione con- 
siste, come è noto, nell’ impiego di quelle sostanze, che, come questo autore ha fatto 
vedere, per azione degli alcali liberano presumibilmente la biossiammoniaca (1). Questi 
corpi sono i sali dell’acido ossiiponitroso (acido nitroidrossilamminico) da lui scoperto 
ed altre sostanze analoghe, fra cui segnatamente l acido benzolsolfidrossammico del 
Piloty. Secondo Angeli le scissioni avrebbero luogo nel seguente modo : 


NaO:-:NO=N-ONa —= Na NO, + NHO 


sale sodico dell'acido ossiiponitroso biossiammoniaca 


G,H,- SO,: NHOH, > CH, SO,H +  NA4O, 


acido benzsolfoidrossamico biossiammoniaca 


e la biossiammoniaca, non altrimenti isolabile. reagirebbe sull’ aldeide presente trasfor- 
mandola nel rispettivo acido idrossamimico. 


R-CHO+ NOH=R-C(0H)(NOH). 


Trattando dunque la sostanza in cui si presume un’aldeide, in soluzione alcoolica, colle 
soluzioni alcooliche di potassa o soda caustica e dell’acido di Piloty, si forma il 
sale alcalino dell’ acido idrossammico corrispondente all’ aldeide. Ora, scacciando l° alcool, 
e riprendendo con acqua, il sale rimane disciolto e la materia che eventualmente ac- 
compagnava l’aldeide può essere elimmata per estrazione con etere, come avvenne nei 
nostri casi, o altrimenti. La soluzione acquosa alcalina, neutralizzata con acido acetico, 
da un cloruro ferrico la colorazione rosso-violetta degli acidi idrossammici e con ace- 
tato di rame un precipitato verde del sale rameico dell’acido idrossammico cercato. 
Quest’ ultimo può essere separato allo stato libero per aggiunta di acido solforico di- 
luito ed al caso analizzato ; oppure si può idrolizzarlo per ebollizione collo stesso acido 
solforico ed in questo modo si ottiene assieme ad idrossilammina, 1’ acido carbossilico 
corrispondente all’ aldeide da cui si è partiti o che era contenuta nel miscuglio esaminato 


(1) Sopra alcuni composti ossigenati dell'azoto. Memorie della R. Accademia dei Lincei 1905, 
pag. 83. Vedi anche Ahrens Sammlung vol. XUI, 1908. 


— 20 — 
e questo era appunto il.caso nostro. La reazione è naturalmente la seguente : 
R-.C(0H)(NOH)+ H0O=R-C00H+ NHo0H. 


Le parti neutre del prodotto sopra menzionate furono riunite ed a 30 gr. per volta 
trattate con un eccesso dell’acido del Piloty: cioè 7 gr. di questo in 35 c. e. di 
alcool ed una soluzione di 8 gr. di potassa in 80 c.c. d'alcool. La reazione si compie 
immediatamente ; scacciando 1 alcool a b. m. e riprendendo con acqua, si separa oleosa 
tutta la parte rimasta inalterata, che venne eliminata coll’ etere. La soluzione acquosa 
contiene l’ acido idrossammico salificato all’ alcali; dopo averla liberata dall’ etere con 
lieve riscaldamento a b. m. e mediante una corrente d’aria, vi si aggiunse tanto acido 
acetico da togliervi l’ eccesso d’alcali e la si trattò quindi, senza badare all’ intorbida- 
mento prodottosi, con una soluzione di acetato di rame. Si forma tosto un abbondante 
precipitato verde del sale rameico dell’ acido idrossammico, che venne raccolto su filtro 
e lavato con acqua e con alcool e, nuovamente con acqua. La sua composizione non 
è ben definita e noi senza soffermarci più oltre su questo sale lo abbiamo subito idro- 
lizzato per ebollizione a ricadere con acido solforico al 20 peto. Man mano che l’ idrolisi 
procede, si va separando sul liquido acquoso contenente solfato di rame ed idrossi- 
lammina (alcalinizzando il liquido si ha subito riduzione) un olio colorato in bruno, 
che contiene l'acido corrispondente all’aldeide che trovavasi contenuta nel prodotto 
esaminato. Per ottenerlo si distillò in corrente di vapore acqueo; ma l’olio non passa 
tutto, ne resta indietro una quantità rilevante in forma resinosa dovuta a qualche pro- 
cesso di condensazione. La porzione volatile è un acido non saturo, un acido esilenico, 
probabilmonte della seguente struttura : 


GH;0, —— CH}=CH-CH,— CH; CH C008) 


Per una circostanza fortuita e spiacevole non abbiamo potuto eseguire la prepa- 
razione di questo acido, con una sufficiente quantità di materia e però non ci è stato 
possibile di identificarlo in modo conveniente; abbiamo dovuto limitarci all’ analisi del 
suo sale argentico, che conferma la soprastante formola empirica. 


Analisi: 
Sostanza 0,2773 gr.; CO, 0,3300 gr.; 4,0 0,1102 gr. 


Sostanza 0,2740 gr.; Ag 0,1330 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per CHO Ag 
rr _ == — __— 5 
© 32,45 — — 38,57 
H 4,42 — — 4,07 
dg —— 48,54 48,87 


Mentre ci riserbiamo di aggiungere in altra occasione i dati più precisi ora man- 
canti, crediamo dì potere affermare che con molta probabilità all’ acido esilenico spet- 


terà la struttura suindicata, anche per l’ analogia col corrispondente composto che si 
forma nell’ idrolisi del o-metilcicloesanone. A proposito di quest’ ultimo discuteremo anche 
il modo in cui si compie l’ apertura dell’ anello dei ciclochetoni nella scissione aldeidica ; 
intanto possiamo aggiungere che l’ aldeide formatasi dal cicloesanone sarà certamente 
un’ a/deide esilenica a catena normale, probabilmente della struttura 


CH,0 —> CH,=CH— CH, — CH, — CH, — CHO, 


avente la stessa composizione del cicloesanone. 

Come s’ e accennato più sopra, noi abbiamo eseguito col cicloesanone anche delle 
esperienze in soluzione idroalcoolica, esponendo all’ insolazione 100 @r. di cicloesanone 
sciolti in 500 c. e. di acqua e 150 c. ce. d'alcool. Anche in questo caso si separa alla 
luce uno strato oleoso che fu di 75 c. c. Esso contiene oltre all’acido capronico ed il 
suo etere etilico e 1’ aldeide esilenica anche dei prodotti poco volatili. Nella parte 
idroalcoolica sono contenute le tre prime sostanze oltre al cicloesanone inalterato. 

Per esaminare i prodotti meno volatili, il suddetto olio separatosi spontaneamente, 
venne agitato con una soluzione di carbonato sodico ed indi, in soluzione eterea, 
seccato col solfato sodico deacquificato. La soluzione eterea neutra e secca lascia 
indietro per svaporamento un residuo, che venne distillato a pressione ordinaria. La 
parte che passa dai 130° ai 180° è fluida e dà la reazione di Angeli. Il residuo 
invece è più denso e non distilla senza decomposizione. Esso è formato evidentemente 
da prodotti di condensazione del cicloesanone in cui potrebbero essere presenti anche 
quelli descritti recentemente da C. Mannich (1). 

Esso venne frazionato alla pressione di 11 mm. e si raccolsero le porzioni che 
passarono a 150-200° (2 gr.) ed a 200-220° (3 gr.) senza potere osservare un punto 
di ebollizione costante. La parte maggiore del prodotto rimane indietro in forma d’ una 
resina bruna. All analisi essa dette numeri, che accennano ad un contenuto di ossi- 
geno minore di quello del cicloesanone. 


Analisi: 


Sostanza 0,2520 gr. ; CO, 0,6922 gr.; H,0 0,2270 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,H4,,0 
(G) 74,92 73,46 
H__ 10,00 10,20 


Siccome questi prodotti di condensazione non avevano per noi un interesse imme- 
diato, li abbiamo per ora trascurati. 


(1) Berichte, vol. 40, pag. 153 (1907). 


I tre metilcicloesanoni isomeri. 


I tre metilcicloesanoni provenienti dalla fabbrica di Poulenc Frères di Parigi 
vennero purificati per mezzo del composto bisolfitico ed esposti al sole in soluzione 
idroalcoolica, perchè sono assai meno solubili nell’ acqua del cicloesanone. Il tratta- 
mento fu per tutti analogo e però la descrizione potrà essere abbreviata. 

Il prodotto dell’ insolazione è anche qui formato da due strati, ma elaborazione 
venne fatta su tutta la massa senza separare la parte oleosa dall’ acquosa. Si inco- 
minciò colla salatura per spostare le sostanze disciolte in quest’ ultima e si fece quindi 
l’ estrazione con etere. L’ estratto etereo, che conteneva in tutti e tre i casi i relativi 
acidi grassi, venne dibattuto con una soluzione di carbonato sodico e il liquido alca- 
lino ottenuto, devoluto allo studio di questi ultimi. 

La soluzione eterea fu poi distillata a b. m. lentamente coll’aiuto di un defiegma- 
tore Linnemann per eliminare prima l’etere e poi possibilmente l’aleool ; il residuo, 
che, oltre al ciclochetone inalterato doveva contenere anche un’aldeide, venne sag- 
giato, ed in caso di risultato positivo poi elaborato, col metodo dell’ Angeli per 
ottenere il relativo acido idrossammico. i 

o-Metilcicloesanone. — Il prodotto impiegato avea il punto di ebollizione 162- 
164° (1); di questo vennero esposti alla luce dal 25, V al 10, II, 180 gr. sciolti 
in 250 c. c. d’ alcool e 270 c. c. d’acqua in modo di avere una soluzione completa. 
Dopo l’ insolazione il liquido, diviso in due strati, aveva un odore etereo e rancido 
nello stesso tempo ed una reazione marcatamente acida. 

Il prodotto fu trattato nel modo sopraindicato. La soluzione alcalina ricavata venne 
portata a secco, il residuo ripreso con acqua, acidificato con acido solforico e |’ acido 
grasso resosi libero, estratto con etere e seccato con cloruro di calcio. Liberato dal 
solvente, si presenta in forma d’ un liquido oleoso, che passa a 222-224°. L’analisi 
del suo sale argentico condusse alla formola d’ un acido eptanoico 


GA, 
Analisi: 


Sostanza 0,2106 gr.; Ag 0,0964 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C_H,,0, - Ag 
i —_ss en — rIEIRAr—_—_— _éÉ 
Ag 45,29 45,57 


L’ apertura dell’ anello poteva, a differenza del caso sopra descritto del cicloesa- 
none, farsi in due modi diversi e però all’ acido in parola poteva competere una delle 


(1) P. Sabatier e I. B. Senderens danno il punto di ebollizione a 162'-163°. 


due seguenti formole : 


Ca CH, — CH, — CH, — CH, — CH, — CH, — COOH 
% CH N acido enantico normale 
H,C CO 
2 I i + H,0 = oppure 
15650) CH, 
Ò CH, Ad CH ACE ACI CHECH(HA) COOH 


acido metilbutilacetico 


La questione potè venire subito risolta, perchè il punto d° ebollizione dell’ acido 
da noi ottenuto corrisponde a quello dell’ acido eptanoico normale o enantico, che 
bolle a 223°,5, mentre l’altro, il metilbutilacetico, bolle a 210° (1). L’ idrolisi scinde 
dunque la molecola del o-metilcicloesanone fra il carbonile e 1) atomo di carbonio 
secondario che porta il metile. 

IL’ estratto etereo del prodotto primitivo, spogliato dal)’ acido grasso, venne, come 
si disse, liberato dall’ etere e dall’ alcool. Esso, assieme al ciclochetone rimasto inal- 
terato, conteneva anche questa volta prodotti di condensazione, di cui non ci siamo 
occupati, ed un’ aldeide non satura. Anche in questo caso la separazione di quest’ ul- 
tima doveva apparire assai difficile e però siamo ricorsi alla reazione di Angeli. 
Il procedimento fu perfettamente analogo a quello descritto a proposito del cicloesa- 
none e non fa d’ uopo ripeterlo. Il sale rameico dell’ acido idrossammico, corrispon- 
dente all’ aldeide che doveva essere presente nel miscuglio esaminato, venne anzitutto 
scomposto a freddo con acido solforico «diluito e 1° olio separatosi estratto con etere. 
All’ acido idrossammico doveva corrispondere la formola 


CH: C(0H) NOH ; 


6 


esso venne liberato completamente dall’ etere e poi idrolizzato per prolungata ebol- 
lizione a ricadere con acido solforico al 20 peto. Anche in questo caso l’ idrolisi è 
accompagnata da un processo di condensazione, perchè distillando, dopo una ebollizione 
di 2 ore, 11 prodotto col vapore acqueo, ne resta indietro quasi la metà in forma re- 
sinosa. La parte volatile è un olio privo di colore, che, separato mediante 1 etere e 
seccato, bolle a 223°. L'analisi dell'acido libero e del suo sale argentico condussero 
alla formola 
CE TRACOOHE 
Analisi dell'acido: 
Sostanza 0,1888 gr. ; CO, 0,4510 gr.; 


3 H,O 0,1682 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,4,30, e_ per C,H,,0, 
C__ 65,20 65,63 64,61 
H 9,84 9R97 10,77 


(1) Vedi Beilstein, vol. I, pag. 435. 


DAR 

Analisi del sale argentico : 

Sostanza 0,2223 gr.; CO, 0,2882 gr.; H,0 0,0992 gr. 
Sostanza 0,3340 gr.; Ag 0,1754 gr. 

In 100 parti: 


trovato calcolato per C_H,,0,- Ag 
C 35,35 35,74 
H 4,96 4,68 
Ag 45,68 45,92 


La coincidenza del punto di ebollizione di questo acido con quello dell'acido enantico 
normale (223°,5) rendeva a priori assai probabile che anche esso avesse una catena 
normale e che però anche per la formazione dell’ aldeide, l’ apertura dell’ anello dei- 
l’o-metilcicloesanone avvenisse allo stesso punto. Tuttavia rimaneva ancora incerta la 
posizione del doppio legame. La scissione poteva condurre ad una delle due seguenti 
forme : 

(HI, = (AAT ACE, ANGEL ATE _COET 
acido A 6,7 — eptenoico 
oppure 


CH, — CH=CH— CH, — CH, — CH, — COOH, 


acido A 5,6 — eptenoico 


delle quali la seconda appariva più probabile della prima. Fortunatamente questi due 
acidi sono noti entrambi; il primo ottenuto da O. Wallach (1) bolle a 225-227°. 
pel secondo Fr. Fichter ed E. Gully (2) danno il punto d’ ebollizione a 222-224°; 
ma la piccola differenza fra queste due costanti, sebbene la seconda coincidesse assai 
bene col punto di ebollizione da noi osservato, non permetteva ancora una decisione 
rigorosa. Seguendo l’ esempio di O. Wallach siamo ricorsi però all’ ossidazione ; 
questa doveva condurre nel caso da noi ritenuto più probabile alla formazione di acido 
acetico e glutarico. L’ operazione fu eseguita colle norme di O. Wallach (3): 1,9 gr. 
dell’acido non saturo sciolti in carbonato sodico furono trattati a 0° con una soluzione 
ghiacciata di permangato potassico all’ uno peto, fino a che questa veniva scolorata. 
Il filtrato dagli ossidi manganici venne poi bollito a ricadere per 20 ore con Vl ag- 
giunta di 4,4 gr. di bicromato potassico e 10 c.c. d’ acido solforico concentrato. 
Questa seconda operazione aveva lo scopo di ossidare ulteriormente l° acido biossienantico 
formatosi nella prima. Dopo l’ ebollizione, il liquido divenuto verde cromo venne disti]- 
lato con vapore per togliervi alcune goccie di un acido grasso volatile ed indi estratto 
coll’ etere. Il residuo che ha un forte odore d° acido acetico, messo nell’ essiccatore si 


(1) Liebigs Annalen der Chemie, vol. 312, pag. 207 (1900). 
(2) Berichte, vol. 30, pag. 2048 (1897). 
(3) Berichte, vol. 30, pag. 208 (1897) 


i — 25 — 
solidifica. Il prodotto solido, spremuto fra carta e cristallizzato dal benzolo, fondeva 
a 95-97° ed aveva la composizione e la proprietà dell’ acido glutarico. 
Analisi: 
Sostanza 0,2248 gr.; CO, 0,3726 gr.; H,0 0,1212 gr. 
Im 100 parti: 


trovato calcolato per C_Z,0, 
i —°__e — —_——rPT——__y___m__ 
C 45,20 45,45 
H 99 6,06 


L’ossidazione dell’ acido, corrispondente all’aldeide formatasi per scissione del- 
l’ o-metilcicloesanone, dette dunque il resultato preveduto, che ne dimostra in modo 
sicuro la costituzione 


CL CITCRETCHTCdTCOWUH 
acido A 5,6 — eptenoico CH. — C00H-+ C00HT_CH,TCH, CH, —C00H. 


ac. acetico acido glutarico 


L'elegante reazione scoperta dall’ Angeli ci ha permesso dunque non solo di ri- 
conoscere la presenza d° un’ aldeide accanto ad un forte eccesso del chetone della stessa 
composizione, ma assai più ancora di determinare con tutta sicurezza la costituzione 
di questa aldeide senza avere la necessità di separarla allo stato libero dal miscuglio 
in cui era contenuta. 

Come il cicloesanone, anche 1° o-metilcicloesanone oltre alla idrolisi, che conduce, 
come s'è visto , all’ acido enantico, subisce per azione della luce un’altra scissione 
trasformandosi in un'aldeide che per le esperienze ora descritte deve essere | a/deide 
A 5,6-eptenoica o eptenilica della formola 


QRL (RI = 0 (= GR 0) 


L'apertura dell’ anello ha luogo sempre allo stesso punto e potrebbe essere inter- 
pretata nel seguente modo : 


CH, CH, CH, 
CH CEN , CH 
H,C CO H,C C-0H HC CHO 
Di | —>> aa I == 
(Lo CH, H,0 CH, HO CH, 
SI "OB Scerni 
o-metilcicloesanone aldeide A 5,6 — eptenoica 


Riguardo ai rendimenti dell’ idrolisi, diremo che dai 180 gr. di o-metilcicloesanone 
impiegati se ne ebbero 27 dell’ acido enantico e circa 14 dell'acido eptenoico. Queste 
cifre non danno però un’ esatta misura dell’ avvenuta scissione, perchè il primo era 
presente in piccola parte anche in forma di etere etilico, che abbiamo trascurato, ed 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 1 


OE SO 


il secondo non equivale all’ aldeide direttamente formatasi, perchè, come s'è visto 
J idrolisi dell’acido idrossammico non è completa. Malgrado ciò, siccome in tutti i casi 
abbiamo operato in modo comparabile, si può dire che | o-metilcicloesanone sembra 
essere quello che si scinde più facilmente alla luce. 

m-Metilcicloesuanone. — Alla luce venne esposta durante il periodo dal 25, Va 
11, I, una soluzione di 100 gr. del chetone in altrettanti c. c. di acqua e di alcool 
Avviene anche qui la separazione in due strati; la reazione del prodotto è debolmente 
acida e l’ odore poco modificato, sopra tutto non rancido. L’ elaborazione del miscuglio 
venne fatta come nel caso precedente. Si ebbe soltanto 1 gr. di un acido eptanoico. 
C,H,,0,, dal punto di ebollizione 215-216°. 

L'acido venne analizzato in forma del suo sale argentico. 


PAIS 
Sostanza 0,3252 gr.; Ag 0,1484 gr. 
In 100 parti : 


trovato calcolato per C_H,,0,- Ag 
— 
Ag 45,63 45,57 


Gli acidi che potevano prodursi nell’ idrolisi erano in questo caso, per analogia coi 
precedenti, i due seguenti : 


de = CC) > DE — = (08 Ur 
(DREI (CR E 007 


Ora siccome da quanto ci risulta, non è noto che il primo di essi, cioè |’ isoamilacetico, 
che bolle a 208-210° (1), non è possibile trarre nessuna conclusione bene accertata. 

Il liquido liberato dall’ acido grasso non dava in questo caso la reazione di 
Angeli ed oltre ai soliti prodotti di condensazione, che non abbiamo esaminato, era 
formato prevalentemente dal chetone inalterato. Da quanto abbiamo ora esposto risulta 
che il m-metilcicloesanone viene assai poco modificato dalla luce. 

p-Metilcicloesanone. — Il composto adoperato bolliva a 169-170° (2) e di questo 
ne vennero esposti in due riprese complessivamente 112 er. in soluzione idroalcoolica : 
cioè 68 gr. in due litri e mezzo d’acqua e 800 c. c. d'alcool dal 18, V al 2, XI 
e 44 gr. in uguali quantità di acqua e di alcool dal 26, V al 1, I. Per l’ insolazione 
si formano due strati, di cui quello oleoso è alquanto colorato in giallo. La reazione 
era marcatamente acida, l’ odore diverso da quello primitivo. 

Col consueto trattamento si ebbe un acido eptanoico, del punto 217-218°, di cui 
venne analizzato il sale argentico. 


(1) Vedi Beilstein, vol. I, pag. 436. 
(2) Il punto di ebollizione indicato da P. Sabatier e I. B. Senderens è 169°, 5. 


Andlisi: 
Sostanza 0,6605 gr.; Ag 0,3013 gr. 
Mm 100 parti: 


trovato calcolato per Cl. HROSEig 


—. ——- en Tr °—Ùn si 


Ag 45,62 . 45,57 
Il rendimento fu di 4,2 gr. di questo acido da 68 gr. del chetone. 
In questo caso la scissione idrolitica è univoca e però all’ acido eptanoico forma- 


tosi, che crediamo non sia stato ancora descritto, dovrebbe competere la formola del- 
l'acido 4-metilesanoico 


CH, 
74 CH S 
H,C (GUEL i : 
| eee CAZICH_CH(CR)\=GR= CH" C0V0H 
H,l CH, i so ISMEA È i 
iS CO TA 


p-metilcicloesanone 


La reazione di Angeli eseguita sul prodotto liberato dall’ acido grasso, dette qui 
risultato positivo; si ebbe il precipitato verde del sale rameico dell’ acido idrossam- 
mico, da cui per idrolisi con acido solforico si ottenne l’ acido eptenoico, C.H,,0,; 
corrispondente. Ma con rendimento così scarso che non si è potuto analizzare che il 
suo sale d° argento. 


Analisi: 


Sostanza 0,3515 gr.; 49 0,1600 er. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,4,,0, - Ag 
e _aen—r —_—_>_rae»-. 
Ag 45,52 45,92 


Il p-metilcicloesanone subisce dunque anche esso la doppia scissione e l’aldeide che 
ne risulta potrebbe, per analogia con gli altri casi, avere p. es. la seguente costituzione 


CH,= CH — CH(CH,)) — CH, — CH, — CHO, 


che naturalmente non deve essere ammessa senza ulteriori prove sperimentali. 


INVA 


Idrolisi del mentone e del diidrocarvone. 


Il comportamento dei ciclochetoni in soluzione acquosa od idroalcoolica alla luce 
è così singolare ed interessante da richiedere uno studio ulteriore, esteso a molti 


siro NS 


altri composti del genere. Fra questi meritavano speciale interesse quei derivati del 
cicloesanone che si trovano in natura o da essi immediatamente provengono. Nel 
presente capitolo tratteremo delle esperienze fatte col mentone e col diidrocarvone, 


che differiscono segnatamente per la posizione del carbonile. 


CH, CH, CH, CH, 
ZE SHERZAE 
CH GC 
| { 
GERI , CH 
HRO, CO H,C CH, 
I I 10] a 
H,l CH, H,l CO 
ia cH 
| I 
CH, CH, 
mentone diidrocarvone 


Sarebbe stato desiderabile comparare il contegno del mentone con quello del tetra- 
idrocarvone, ma essendo quest’ ultimo meno accessibile abbiamo preferito impiegare 
il composto biidrogenato, sperando che la presenza del doppio legame nella catena 
laterale, e però un po’ lontano, per così esprimerci, dal luogo dove presumibilmente 
dovevano avvenire le metamorfosi da noi studiate, non dovesse esercitare su queste 
una influenza essenziale. Ed in ciò ci siamo bene apposti, perchè realmente questi due 
ciclochetoni si comportano analogamente al o-metilcicloesanone e la presenza del doppio 
lecame nel secondo non influisce che in modo accessorio sul risultato dell’ esperienza. 
Anche in questi due casi ha luogo la doppia scissione, per cui si forma contempo- 
raneamente un acido ed un’ aldeide. Col mentone i due prodotti appartengono alla 
stessa serie di quelli provenienti dai cicloesanoni, il diidrocarvone dà naturalmente 
invece composti che contengono due atomi di idrogeno in meno. 


Mentone. 


A più riprese abbiamo esposto alla insolazione soluzioni di mentone nell’ alcool 
acquoso. Nelle prime esperienze complessivamente 160 er. di mentone in 600 c. c. 
d'alcool e 300 d’acqua, dal 10, V al 28, X, nelle seconde fatte in tubi più sottili 
100 ‘gr. di mentone (perfettamente neutro, dal punto di ebollizione 209-210°) in 375 c. e. 
di alcool e 200 di acqua, dal 27, XI al 8, XI dell’anno suceessivo. Durante. |’ inso- 
lazione l’ equilibrio nel liquido si altera e si separa uno strato oleoso ; il prodotto ac- 
quista reazione acida ed un odore particolare, che sì avverte benissimo accanto a quello 
del mentone inalterato. L° elaborazione venne eseguita in fine nel seguente modo. 

Il contenuto dei tubi, diluito con circa 1’ eguale volume d’ acqua, venne neutralizzato 
con carbonato sodico in lieve eccesso, agitando ripetutamente, ed indi posto in un 
imbuto a robinetto. Si va separando così lo strato oleoso più leggero, che contiene, 
assieme al mentone inalterato, l’ aldeide di cui tratteremo più avanti. 


Ione 


Il liquido acquoso alcalino, non trattiene che quantità trascurabili di quest’ ultima 
e può senz’altro distillarsi per eliminare l'alcool. Il residuo, liberato per filtrazione 
da qualche lattigine resinosa venne portato a secco. Si ebbe così una specie di sapone, 
dai 100 sr. di mentone della seconda preparazione 10,7 gr, da cui con acido solfo- 
rico diluito potè essere messo in libertà l'acido grasso; quest’ ultimo estratto con etere 
e seccato sul cloruro di calcio, distillò alla pressione ridotta di 17 mm. fra 149° e 158°. 
Rettificato a pressione ordinaria s1 ebbe un prodotto dal punto di ebollizione 249-252°. 

Come era da aspettarsi, si trattava di un acido decilico, C.Hx0; la di cui com- 
posizione venne accertata dall’ analisi del sale argentico. 


Analisi: 

Sostanza 0,1996 gr.; CO, 0,3118 gr.; H,0 0,1266 or. 
Sostanza 0,3042 gr.; Ag 0,1180 gr. 

In 100 parti : 


trovato calcolato per CH 30,: Ag 
a SA RR 
C 42,70 43,01 
H 7,04 6,81 
VARA 3 SATO) 38,71 


O. Wallach nel corso delle sue classiche ricerche sugli olii essenziali, ottenne 
dalla mentonossima per fusione con potassa caustica, un’ acido decilico del punto di 
ebollizione 249-251° (1), che assai probabilmente sarà identico al nostro. Ammettendo 
però per questo acido la costituzione che Wallach attribuisce al suo, l’ idrolisi del 
mentone può essere rappresentata nel seguente modo, che corrisponde a quella del- 
l° o-metilcicloesanone. 


CHANCE 
N A 


i ie pes E or HS )0n 

H,G CH, CH, ‘ j SS ; 
o? CH, 

CH ico dario di Wollech Ù 

CH, 

mentone 


L’ apertura dell’ anello avrebbe luogo anche in questo caso fra il carbonile e 
l’atomo di carbonio più prossimo, che porta la catena laterale isopropilica; siccome 
s'è visto che l’ orto-metilcicloesanone si idrolizza assai più facilmente di quello 


1) Liebigs Annalen der Chemie, vol. 296, pag. 126. 
s pas 


— 2) — 


« meta », è assai probabile che l'anello del mentone si scinda, almeno prevalente- 
mente, nel modo indicato. 

La parte oleosa del prodotto, che venne col trattamento ora descritto spogliata 
dall’ acido decilico, contiene, assieme al mentone inalterato, una aldeide, che si mani- 
festava già al suo odore. Siccome fortunatamente il mentone non si combina tanto 
facilmente col bisolfito sodico, abbiamo potuto in questo caso ottenere 1° aldeide allo 
stato libero, mediante il suo composto bisolfitico. A tale scopo tutta la parte oleosa 
suddetta, diluita col triplo volume d’ etere, venne agitata, per mezzo di un agitatore 
meccanico, con la soluzione satura di bisolfito sodico, liberata dall’ eccesso di anidride 
solforosa. Si forma subito un precipitato abbondante, costituito da squamette bianche 
d’ aspetto sericeo, che vennero lavate ripetutamente per decantazione con etere. Della 
parte rimasta sciolta nell’ etere diremo più avanti. Per ottenere 1 aldeide libera dal 
composto bisolfitico impastato ancora colla soluzione satura del reattivo in forma di 
una poltiglia, si scompose quest’ ultima a lieve calore a b. m. con una soluzione non 
troppo concentrata di carbonato potassico; a poco a poco le squamette bianche si 
vanno sciogliendo nel liquido alcalino, il quale venne estratto con etere. L'estratto 
etereo, seccato con solfato sodico anidro, lasciò un residuo oleoso di circa 10 gr. 
(provenienti dai 100 gr. di mentone), il quale non aveva un punto di ebollizione 
fisso, ma passava dai 193° ai 197° ed in gran parte a 193-194°. Per togliervi le 
ultime tracce di mentone, che forse poteva contenere, l’ abbiamo trasformato nmuova- 
mente nel composto bisolfitico, agitando il prodotto con una soluzione del sale al 
35 peto, liberata con corrente d’aria dall’ eccesso di anidride solforosa. Il composto 
raccolto su filtro di tela, seccato su piastra porosa e spremuto fra carta da filtro, 
venne lavato con etere ed indi stemperato nell’acqua tiepida e scomposto a poco a 
poco con potassa. Ripresa con etere, e seccato l'estratto con solfato sodico anidro, si 
ebbe ora per svaporamento l’ aldeide pura, che passò completamente a 195°. Essa ha, 
come era da prevedersi, la stessa composizione del mentone da cui deriva, corrispon- 
dente alla formola 

Colt ,30. 

Analisi; 


Sostanza 0,1786 gr.; CO, 0,5076 gr.; 4,0 0,1928 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per CH? xg0 
_t__rP—t_s> TT 
Gi TTI 17,89 
I MI,99 TalSgol 


Prima di entrare nella discussione intorno alla struttura dell’aldeide in parola, 
vogliamo aggiungere, per non protrarre ulteriormente la breve osservazione, che 
abbiamo da fare, che la parte dell’ olio, la quale rimase sciolta nell’ etere nella pre- 
parazione del composto bisolfitico, lavata con carbonato sodico, seccata con quello 


potassico anidro e liberata in fine dal solvente, passò fra i 204 e 215°. Essa era 
formata prevalentemente da mentone inalterato. - 

L’ aldeide in parola è otticamente attiva, il suo potere rotatorio a 10°, per la 
luce del sodio, misurato in un tubo di un decimetro di lunghezza è 


n= 49940. 


Per caratterizzarla, ne abbiamo preparato alcuni derivati, fra i quali vogliamo deseri- 
vere anzitutto il suo corrispondente acido idrossammico, che doveva avere la formola 


CH. - C(OH)(NOH). 


Seguendo le indicazioni di Rimini (1) e di Velardi (2) abbiamo operato nel 


e 


seguente modo; 3 gr. della nostra aldeide vennero aggiunti ad una soluzione di 3,5 gr. 
dell’acido di Piloty in 15 c.c. d'alcool e di 4 vr. di potassa in 40 c. e. d’alcool. 
La reazione si compie istantaneamente ; si versa nell'acqua e si neutralizza quasi com- 
pletamente l’alcali con acido acetico, fino ad un lieve intorbidamento del liquido ; 
senza filtrare, aggiungendo ora una soluzione di acetato rameico si produce un abbon- 
dante precipitato verde intenso del sale rameico dell’ acido idrossammico. Questo venne 
raccolto su filtro e lavato prima con acqua, poi con alcool e per ultimo nuovamente 
con acqua; per ottenere |’ acido libero esso venne scomposto a freddo con acido sol- 
forico a 20 pceto. lasciandolo in contatto coll’ acido per molte ore ed agitando di tanto 
in tanto. L'acido si separa oleoso, ma poi si solidifica. Estratto con etere e purificato 
dal benzolo si presenta in squamette bianche, perlacee, che fondono a 108-109°, L’ana- 
lisi confermò la supposta composizione 


ti CE30,N. 
Analisi: 


Sostanza 0,1510 gr.; CO, 0,3580 gr.; 4,0 0,1466 gr. 
In 100 parti : 


trovato calcolato per Col 90N 
CC 64.66 64,86 
H 10,78 10,28 


Il semicarbazone, C,H,,:CH=YN-NH-CONH,, preparato secondo le norme or- 
dinarie, agitando 1 gr. di aldeide con una soluzione di 4 gr. di cloridrato di semi- 
carbazide, 4 gr. di acetato sodico in 40 c. ce. d’acqua, si separa in forma d’ una 
massa molle, grassa che venne raccolta su filtro, lavata e seccata nel vuoto. Cristal- 
lizzata dall’ etere petrolico, si presenta in forma di aghetti bianchi finissimi, filiformi 
che riempiono tutto il liquido. Da un’aldeide meno pura avemmo da principio un pro- 


(1) Gazzetta chimica, vol. 31, II, pag. 86. 
‘ (2) Ibidem, 34, II, pag. 66. 


— 52 — 
dotto che fondeva a 79-80°, da quella bollente a 195° si ebbe subito un semicar- 
bazone dal punto di fusione 88-89°, 
Analisi, fatta col prodoito meno puro. 


Sostanza 0,1788 gr; CO, 0,4098; H,0 0,1678. 
In 100 parti : 


trovato calcolato per C,;H,,0N, 
_—__. _ A 
C: 62,51 62,56 
H 10,42 995 


La nostra aldeide ha la stessa composizione del citronellale, del rodinale e del men- 
tocitronellale che O. Wallackh (1) ottenne per ossidazione del corrispondente alcool, il 
mentocitronellolo, da lui preparato dalla mentonossima. Si trattava di vedere se 1° aldeide 
proveniente dal mentone per apertura dell'anello alla luce fosse identica con uno di questi 
prodotti. Essa ha realmente un odore che ricorda assai quello dell’ ordinario citronellale, 
sebbene ne differisca alquanto. 

Il citronellale bolle secondo gli autori (2) fra i limiti 202 e 208° e però differisce 
notevolmente dal nostro prodotto (195°). Il potere rotatorio varia assai secondo la prove- 
nienza e non può essere preso in considerazione. L'acido idrossammico del citronellale è 
stato descritto dal Velardi (3); egli trova per questo prodotto il punto di fusione 72-74°; 
noi abbiamo preparato da un campione di citronellale, favoritoci dalla ditia Schimmel & C.° 
e purificato per mezzo del composto bisolfitico secondo le norme indicate dal Tiemann (4), 
bollente a 203-204°, il derivato idrossammico ed abbiamo irovato che esso fonde a 72°-73° 
in corrispondenza col Velardi e che è assai più solubile nel benzolo dell’ acido idrossam- 
mico proveniente dalla nostra aldeide (p. f. 108-109°). La stessa sconcordanza si ha nei 
semicarbazoni. Il semicarbazone del citronellale fonde secondo gli autori (5) a 82°,5: ripe- 
tendone la preparazione col citronellale puro suddetto, abbiamo ottenuto un semicarbazone 
che si presenta in piccoli aghetti fondenti a 81-82° (5), del tutto diversi da quelli prove- 
nienti dalla nostra aldeide (p. f. 88-89°). Da tutto ciò crediamo si possa concludere, che 
l’aldeide proveniente dal mentone per azione della luce, sia diversa dal citronellale ordinario. 

Invece essa potrebbe essere identica al mentocitronellale di O. Wallach, che avrebbe, 
secondo questo autore, il punto di ebollizione intorno ai 200° e che dà un semicarbazone 
dal punto di fusione 89°, identico al nostro (p. f. 88-89°). 

La questione della costituzione del citronellale e del rodinale si agira intorno alle 
due formole : 


(1) Liebigs Annalen der Chemie, vol. 296, pag. 131 e 182. 

(2) Semmler, die aetherischen Oele. Leipzig 1905. I vol., pag. 589. 
(3) Gazzetta chimica, vol. 34, II, pag. 66. 

(4) Berichte, vol. 31, pag. 3306. 

(5) Semmler l c. pag 613. 


PARO 
CH. 


diiccrici ca CHA): CA, CHO le 
CHI enne a ; 
GHAIO 
) = CH-CH,-CH,- CH(CH,)-CH,- CHO; 
CH, Lane ; 


delle quali, secondo alcuni autori, la prima spetterebbe al citronellale e la seconda al 
rodinale. La questione è ancora controversa, ma se si tien conto delle recenti ricerche di 
C. Harries sull’ossidazione del citronellale coll’ ozono (1), sembra assai verosimile quanto 
egli con fondamento suppone, che cioè il citronellale del commercio sia un miscuglio dei 
composti delle due formole e che invece nel rodinale di Bouveault (2) sia stato pre- 
valente il composto a cui spetta la seconda. 

Tenendo conto del contegno del o-metilcicloesanone nella scissione aldeidica, apparisce 
assai probabile che all’aldeide proveniente dal mentone corrisponda una delle due seguenti 


formole : 
CHERIE 
SZ 
CH 
CH. 
pi ) =0-0= Che Vidi 010) 
HO CO CH, ì j i 
| ua oppure 
H,C EL CH. | 
\ CH ° > CH—CH=CH —CH,— CH(CH,) — CH, — CHO 
Î CH, ; i o 
i) aldeide p. eb. 195° 
CH, ide p. e 
mentone 


La decisione potrà aversi studiando il comportamento del corrispondente acido, che 
speriamo di ottenere facilmente per idrolisi 


C,H,-C(0H)(NOH) -> GH,- C00H 


dell’acido idrossammico (p. f. 108-109°), descritto più sopra. Su ciò ci proponiamo di fare 
le necessarie esperienze. 

Per ultimo vogliamo aggiungere che la soluzione idroalcoolica di mentone presentava 
già dopo una breve insolazione invernale, dal 27, XI al 30, I, reazione acida e l’ odore 
particolare indicante un’ incipiente idrolisi, mentre una simile soluzione conservata all'oscuro 
per 6 mesi, si mantenne inalterata. lgualmente risultato negativo si ebbe scaldando una 


soluzione di mentone in alcool acquoso in tubo chiuso per 6 ore fra 150° e 170°; il liquido 
un po’ ingiallito aveva reazione perfettamente neutra e l’odore inalterato. 


(1) Berichte vol. 41, pag. 2187. (1908). 
(2) Bulletin de la Société chimique de France III, vol. 23, pag. 458. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 5) 


Diidrocarvone. 


Per studiare il contegno di questo composto alla luce abbiamo adoperato un prodotto 
proveniente dalla ditta Heine & C.°; esso bolliva a 3 mm. di pressione a 75°; la sua densità 
era di 0,929 ed aveva un potere rotatorio di — 17° (1). 

In due riprese vennero esposti alla insolazione estivo autunnale, p. es. dal 30, IV al 1, L 
complessivamente 300 gr. di diidrocarvone in 650 e. c. di alcool e 300 c. c. d'acqua. 
Dopo l’esposizione, il liquido non aveva mutato d’aspetto ma bensì di odore che s'era fatto 
un poco rancido. 

Per l’elaborazione venne anzitutto adoperata la salatura e l'estrazione con etere. 
L'estratto fu liberato prima dall’etere e poi dall’ alcool per frazionamento con defieema- 
tore; l'alcool distillato subì poi a sua volta lo stesso processo per riacquistare la parte 
del prodotto che era passata assieme ad esso nella prima distillazione. Il residuo, ripreso 
con etere, venne ora agitato con agitatore meccanico con una soluzione di carbonato sodico 
per fissare l’acido che s’ era formato nell’ idrolisi. 

La soluzione alcalina, in cui quest’ ultimo era contenuto, agitata anecra una volta con 
etere, dette, dopo conveniente concentrazione, con acido solforico, l'acido grasso libero 
in forma di un olio, che venne estratto con etere e seccato con cloruro calcico. Il residuo 
dell’ estratto etereo, il nuovo acido, passa a 12 mm, a 135-137 ed a pressione ordinaria 
a 254°,5. Da 200 gr. di diidrocarvone se ne ebbero 6 gr. Esso ha il debole odore caratte- 
ristico degli acidi grassi superiori e la composizione preveduta 

CRHRO. 


182° 
Analisi: 
Sostanza 0,1678 gr.; CO, 0,4320 gr.; H,0 0,1604 gr. 
In 100 parti : 


trovato calcolato per C,H,g0 
(0) 70,21 70,58 
H 10,62 10,58 


È dunque un acido non saturo, che contiene una molecola di idrogeno di meno di 
quello proveniente dal mentone. Ora, se sì tiene conto del modo come avviene l’idrolisi 
dei cicloesanoni e segnatamente dell’ o-metilciclesanone, è da supporsi che verosimilmente 
la apertura dell’anello avrà luogo anche in questo caso fra il carbonile e l'atomo di 
carbonio più prossimo che porta la catena laterale. Nel mentone, come s'è visto, questo 
ultimo è quello dell’isopropile, qui invece esso è l’atomo di carbonio legato al metile. Se 
l'apertura dell’anello nel diidrocarvone avviene come s'è detto ora, l’ acido non saturo, 
che ne risulta, conterrebbe il doppio legame situato in modo, da trasformarsi per ebolli- 


(1) Questi dati ci furono forniti dalla stessa ditta e noì non li abbiamo riveduti. 


zione con acido solforico in un lattone della stessa formola empirica. 
da noi ottenuto subisce facilmente questa trasformazione 


SRO 


Realmente l'acido 


e però crediamo che ad esso ed 


al relativo lattone spettino le seguenti strutture, le quali naturalmente non hanno altro 


appoggio all'infuori delle ragioni ora esposte. 


CH, CH, CH, CH, CH, CH, 
NILIEA Na ri NZ 
C (0) (GER |) 
| | | 
$ CH p, CH Xx vp (CIEL N 
RC CH, H,C CH, H,C CH, 
I | «S degoe== DI ogni —> dl Ri 
HyC CO - HRC COOH H,C CUBE 
è Giano CH, CH, 
| as pesare 
CH. h CH. 5 CH. È 
diidrocarvone acido lattone 
Coll 160 Col 180, Col 150% 


Per ottenere il lattone, di cui ora s°è parlato, 3,5 gr. dell’acido non saturo che passò 
a 254°,5, venne bollito, seguendo le norme indicate del Fittig e da Hjelt, per 15 minuti 
con 20 c. c. di acido solforico diluito con l’eguale volume d’acqua e ribollito per un altro 
poco dopo avere allungato ulteriormente l’ acido. In questo modo |’ odore dell’ acido grasso 
scompare ed il prodotto assume quello caratteristico de’ lattoni. Finita Vebollizione si 
estrasse con etere, si agitò l'estratto con carbonato sodico e lo si seccò con quello potas- 


sico anidro. Il lattone liberato dall’ etere, passò tutto a 264-265°. Esso ha, come s'è detto, 


l’istessa composizione dell’acido da cui proviene: 


Co,30, - 
Analisi: 
Sostanza 0,1752 gr.; CO, 0,4030 gr.; 4,0 0,1708 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C.,H,0, 
C_ 70,51 70,58 
Jef. — 1095 MIO 


Come s’ è accennato in principio del presente capitolo, il diidrocarvone, come molti altri 
derivati del cicloesanone, patisce alla luce anche la scissione aldeidica. L’aldeide formatasi 
era contenuta, come ben s’ intende, nella parte neutra del prodotto. In questo caso non 
era possibile ottenerla allo stato libero servendosi del composto bisolfitico, come si fece a 
proposito del mentone, perchè il carvone ed i suoi derivati idrogenati si combinano anche 
essi facilmente col bisolfito sodico; fu quindi necessario ricorrere alla reazione di Angeli 
ed estrarre l’aldeide in forma del sale rameico del suo acido idrossammico. A tale scopo 
la soluzione eterea sopramenzionata, che era stata spogliata dall’acido con carbonato sodico, 


iui 


venne liberata dall’etere e l’ olio risultante (da 100 gr. di idrocarvone, ne rimasero 86 gr.) 
trattato a 30 gr. per volta coll’ acido del Piloty. Si impiegarono per ogni 30 gr. del- 
l'olio, 7 dell’acido in 60 c. e. d'alcool e 8 gr. di potassa in 80 e. c. d’ alcool. Distillato il 
solvente, il residuo fu sciolto nell'acqua e la parie inalterata del diidrocarvone, che si 
separa oleosa, estratta più volte con etere. La soluzione alcalina, resa neutra (fenolfialeina) 
con acido acetico, dà coll’acetato di rame un assai abbondante precipitato verde, che 
venne, come di consueto, raccolto e lavato sul filtro alla pompa. I precipitati riuniti del 
sale rameico dell’ acido idrossammico furono anzitutto trattati a freddo con acido solforico 
diluito; dopo qualche ora, sul liquido azzurro nuota un olio, che doveva essere l’acido 
idrossammico libero, da estrarsi con etere. Essendo l'acido idrossammico oleoso, non venne 
ulteriormente studiato; si passò invece subito alla sua idrolisi; senonchè in questo caso, 
avendo l’acido grasso doppiamente non saturo, che doveva risultare, una costituzione cor- 
rispondente a quello già descritto, oltre all’idrolisi avviene per l'ebollizione con acido 
solforico anche la trasformazione lattonica. Così in luogo dell’acido corrispondente all’ al- 
deide, che trovavasi presente nel prodotto primitivo dell’insolazione, abbiamo ottenuto il 
relativo lattone. 

Per preparare quest’ultimo, l’acido idrossammico venne bollito a ricadere per 3 ore 
con acido solforico al 20 pcto; distillando quindi con vapore acqueo passa soltanto un 
terzo del prodotto, il resto è una resina bruna, dovuta anche in questo caso ad un pro- 
cesso di condensazione. La parte distillata è perfettamente neutra ed insolubile nei car- 
bonati alcalini; venne però spostata con carbonato potassico, estratta con etere e seccata 
con carbonato potassico anidro. Spogliata del solvente si presenta in forma d’ un olio, dal- 
l'odore particolare dei lattoni, il quale passò quasi integralmente a 266-267'. Esso ha la 
composizione prevista 

Col,69s - 

Analisi: 

Sostanza 0,1774 gr:; CO, 0,4630 gr.; H,0 0,1600 gr. 

In 100 parti: 


trovato calcolato per C,,H7,59 
_——-# e 
Cc 71,18 71,42 
ll IO0Z 9,52 


Da questo lattone abbiamo cercato di ottenere per saponificazione con barite, il sale 
baritico del corrisponden'e ossiacido; bollendo il lattone con barite a ricadere, esso passa 
a poco a poco in soluzione, che venne trattata subito a caldo con anidride carbonica; ma 
il filtrato si intorbida per raffreddamento e si separano delle gocciolette oleose che sanno 
del lattone. Si vede che il sale baritico dell’ossiacido viene in piccola parte scomposto anche 
dall’acido carbonico, perchè l’ossiacido può subito trasformarsi in lattone. Però non abbiamo 
potuto preparare il sale baritico e la sua soluzione, filtrata dopo raffreddamento per un 
filtro bagnato, onde trattenere le coccette oleose, venne subito precipitata con nitrato di 
argento. Il sale argentico dell’ ossiacido C.,H,0,: Ag è un precipitato bianco e caseoso. 


Analisi: 


Sostanza 0,2872 gr.; Ag 0,1066 gr. 


In 100 parti: 


trovato 


_ i a 


Ag 


DI 


calcolato per C,7,03 : 49 


=_—— de TT —_r Tyw(|[|_ _———_ _—_1_# ! 


36,86 


La scissione aldeidica del diidrocarvone può anche essa essere interpretata alla stregua 


di quanto insegnarono le esperienze fatte coll’ o-metilcicloesanone. Ammettendo che l’apertura 


dell'anello avvenga anche nella scissione aldeidica fra il carbonile e l’atomo di carbonio 


prossimo che porta il metile, si può dare alla reazione ed ai composti ottenuti una inter- 


pretazione corrispondente ai seguenti schemi. 


ED UEE 
Naz 


diidrocarvone 


Co ,50 


L’ossiacido, CH} 


CH, CH 


C 


MC 
C CH, 


2 


acido 


C, oe 0, 


| = 
HC COOH 


DIGHE, 


== | 


HC CO 


CH 
| 
CH, 


lattone 


CroH,60, 


H,C CHA 


O 


| 
| 


che si forma per saponificazione. del lattone dal punto di 


ebollizione 266-267°, avrebbe naturalmente la costituzione che deriva immediatamente da 


quella attribuita a quest’ultimo. 
Tutti questi schemi non possono darsi come accertati; hanno soltanto quel grado 


probabilità che proviene dalle reazioni ora descritte. 


V. 


Influenza della clorofilla sull’idrolisi dei chetoni. 


Noi crediamo che in avvenire sarà utile studiare le azioni chimiche della luce anche 
in presenza di catalizzatori inorganici e segnatamente di fermenti organici, perchè è pro- 
babile che simili osservazioni possano avere qualche interesse per la biologia vegetale. Ci 
sembrò conveniente incominciare questa serie di nuove esperienze con la clorofilla; questa 
meravigliosa sostanza, che determina nelle piante il fenomeno dell’ assimilazione, può, mas- 


sime dopo le ricerche del Willstàtter essere considerata come un catalizzatore. 


Per primo caso ci parve opportuno esaminare quale effetto essa potesse esercitare 


di 


sulla idrolisi fotochimica dei chetoni, che è ora una reazione abbastanza bene conosciuta. 


o FISSE 

Il resultato delle nostre esperienze è stato però soltanto questo: che in apparecchi chiusi, 
cioè fuori del contatto dell’aria, la clorofilla impedisce o meglio ritarda l’idrolisi perchè 
fa da schermo; essa agisce cioè solamente come materia colorante, assorbendo quei raggi 


che determinerebbero la scissione idrolitica. 


Acetone. 


L’idrolisi dell’acetone viene ritardata dalla clorofilla in modo assai marcato. Le prime 
esperienze vennero fatte con quei tubi che si usano nelle analisi delle urine per ricercare 
la presenza di zucchero per fermentazione, misurando l'anidride carbonica che si sviluppa. 
In due di questi tubi vennero introdotte soluzioni acquose di acetone al 10 peto. di cui una 
era stata colorata con clorofilla. L'esposizione durò dal 10, VI al 16, VIL Nel iubo senza 
clorofilla dopo il 4. giorno d’ insolazione cominciò a svolgersi un gas che s’ andò racco- 
gliendo prima rapidamente e poi più lentamente fino a cessare del tutto. Se ne ebbero 
2 c. c. che furono riconosciuti essere formati da metano. La soluzione colorata, con clorofilla 
non dette uno sviluppo sensibile di gaz. 

Per fare delle misure con maggiore precisione abbiamo ripetuta l’esperienza in tubi 
chiusi. Vennero esposti al sole durante il periodo dal 11, VI al 22, XI due iubi contenenti 
ciascuno una soluzione di 10 gr. di acetone in 100 c. c. d’acqua, di cui una era siaia 
colorata con clorofilla proveniente dalla fabbrica di E. Merck. Aprendo i tubi si notò in 
quello senza clorofilla una certa pressione proveniente dal metano formatosi: in quello 
colorato con clorofilla non v'era pressione sensibile. Si passò alla titolazione dell’ acido 
acetico impiegando come indicatore la fenolftaleina e come alcali una soluzione decinormale 
di potassa caustica. Il resultato fu il seguente: nel primo caso, senza clorofilla, pei 10 gr. 
«di acetone vennero consumati 10,3 c. c. di potassa, nel secondo, con clorofilla, furono suf- 
ficienti 2,3 c. c. 

Cicloesanone. 


La influenza protettrice della clorofilla si rende anche più manifesta nella idrolisi 
del cicloesanone. In una prima esperienza vennero esposti al sole due tubi contenenti 
ciascuno 3 gr. di cicloesanone sciolti in 3 gr. d’ alcool e 30 gr. di acqua; una delle 
soluzioni era stata colorata intensamente con clorofilla. Dopo una esposizione dal 27, VI 
al 16, VII il liquido senza clorofilla aveva mantenuto inalterato il suo odore ed era 
perfettamente neutro, mentre quello senza clorofilla aveva acquistato un odore aldeidico 
e reazione marcatamente acida, corrispondente a 3,5 c. c. di potassa decinormale. 

Anche in questo caso l’ esperienza fu ripetuta con una esposizione più prolungata. 
Vennero impiegate due soluzioni formate ciascuna da 5 gr. di cicloesanone, 5 ce. e. 
d’alcool e 50 c. c. d’acqua, di cui una colorata con clorofilla. L’ esposizione durò dal 
17, VII al 21, XI. Nel tubo senza clorofilla s'era formato uno strato oleoso; il suo 
contenuto aveva l’ odore marcatamente rancido per l’aldeide formatasi e reazione acida : 
titolando l’ acido capronico che s° era prodotto si consumarcno, pei 5 gr. di cicloesa- 
none, 34,5 c. c. di potassa decinormale. Il tubo a cui era stata aggiunta la clorofilla 


i A 


i dg 


aveva poco mutato d’aspetto e di odore; l’acidità del liquido corrispose appena a 
4 c. c. di potassa decinormale. 


Mentone. 


I due tubi esposti all’ insolazione dal 18, VII al 22, XI contenevano ciascuno 
10 gr. di mentone, 37 c. c. d'alcool assoluto e 20 c. c. d’acqua. Anche questa 
volta il liquido nel tubo contenente clorofilla non aveva quasi mutato d’ odore, mentre 
l’altro aveva reazione acida ed odore aldeidico. In questo caso però abbiamo creduto 
più opportuno di dosare invece dell’ acido decilico, che ha debole azione acida, l° al- 
deide, impiegando la reazione dell’ Angeli. Dopo l’insolazione il contenuto dei tubi 
venne portato a 100 c. c. ed in 90 di questi si fece il dosaggio dell’ aldeide, tra- 
sformandola nel modo consueto col reattivo del Piloty nel sale rameico del corri- 
spondente acido idrossammico e pesando il precipitato verde di quest’ uitimo, debita- 
mente lavato con acqua ed alcool. Anche se la separazione dell’ aldeide non è 
completa, le presenti misure hanno sempre un significato, perchè fatte in modo com- 
parabile sui due liquidi esaminati. Il liquido contenente la clorofilla dovette anzitutto 
distillarsi in corrente di vapore acqueo; il distillato venne esaurito 7 volte con etere 
e l'estratto poi sottoposto al solito trattamento. Si ebbe il seguente resultato: dalla 
soluzione senza clorofilla il precipitato rameico ottenuto, seccato nel vuoto, pesava 
1,8 gr.: da quella contenente clorofilla si ebbe un precipitato lievissimo del peso di 
soli 0,1 gr. 


Per ultimo vogliamo aggiungere che la presenza della clorofilla ritarda anche altre 
reazioni fotochimiche che notoriamente vengono determinate segnatamente dai raggi 
più rifrangibili (1). Noi abbiamo avuto risultati simili ai precedenti colla soluzione 
alcoolica di benzofenone, e con quella eterea di chinone. 

Non vogliamo ricercare per ora quale interesse possano avere queste osservazioni 
per la fisiologia vegetale; giudicando a prima vista potrebbe sembrare che le piante 
si servano della clorofilla anche per proteggere dai raggi più rifrangibili certe sostanze 
alterabili. come appunto lo sono le essenze in genere, ma per poter fare una simile as- 
serzione è naturalmente necessario istituire delle esperienze più dirette. 


VI. 
Contegno dei carvone. 


Il carvone, come è noto, contiene due doppi legami, di cui uno nella catena 
laterale isopropilica e l’altro nell’ anello esametilenico. La sua formola, come è ora 


(1) Rendiconti dell’Accademia dei Lincei V, vol. J], pag. 145. 


bene accertato, è però la seguente: 


carvone 


Sul contegno dei ciclochetoni non saturi nel nucleo non avevamo finora nessuna espe- 
rienza e però lo studio del carvone doveva apparire assai interessante. E lo è diffatti, 
perchè, come si vedrà da quanto esporremo in questo capitolo, il carvone non subisce 
idrolisi; dà luogo invece alla formazione di molta resina ma a canto a quesia a quella 
di un prodotto di autocondensazione assai rimarchevole. 

In più riprese vennero esposte all’ insolazione le seguenti soluzioni idroalcooliche 
di carvone: 100 gr. di carvone in 200 di alcool assoluto e 100 d'acqua dal 10, IV 
al 1, 1; 237 gr. di carvone in 475 ce. c. d'alcool e 237 d'acqua dal 25, Val: 
150 gr. di carvone in 300 c. c. d’ alcool e 150 d’acqua dal 12, VI al 1, I; 212 er. 
di carvone in 424 c. c. d’alcool e 212 d’acqua dal 24, V al 1, I. Durante l’inso- 
lazione in fondo ai tubi verticalmente disposti, si va separando uno strato oleoso 
debolmente colorato in giallo, mentre la parte superiore del liquido rimane scolorata. 
Dopo l’ esposizione il contenuto dei tubi è lievemente acido, ma a tale acidità corri- 
sponde una cosi piccola quantità di materia solubile negli alcali, che noi l abbiamo 
trascurata. 

L'elaborazione del prodotto venne fatta nel seguente modo : Il contenuto dei tubi 
fu anzitutto liberato per distillazione con deflegmatore per quanto fu possibile dal- 
l’alcool ed indi il residuo distillato in corrente di vapore acqueo fino a che tutta la 
parte oleosa, di cui diremo più avanti, era passata. 

Resta così indietro nel pallone una resina gialla, che col raffreddamento si rap- 
prende in una massa dura e fragile. A seconda delle condizioni in cui avvenne l°in- 
solazione e massime a seconda dello spessore dei tubi adoperati, il rendimento in 
resina oscillò fra il 34 ed il 68 pcto. Lo studio della natura chimica di questo corpo 
presenta, come si comprende, grandi difficoltà che non abbiamo ancora superato; sem- 
bra che la resina non sia un semplice prodotto di polimerizzazione, come avviene in 
altri casi per azione della luce, perchè l’analisi del prodotto greggio condurrebbe ad 
un contenuto di ossigeno maggiore di quello del carvone. 


Analisi: 


Sostanza 0,1842 gr.; CO, 0,5314 gr.; 4,0 0,1572 gr. 


In 100 parti: 


trovato calcolato pel carvone C,,H7 0 
C 78,68 80,00 
H 9,48 9,33 


La resina è solubile in tutti gli ordinari solventi fuorchè nell’ etere di petrolio e 
nell’acqua e fonde fra 40 e 70°. Per cercare di purificarla ne abbiamo precipitata la 
soluzione eterea con etere petrolico; si ebbe così un voluminoso deposito amorfo che 
venne filtrato e seccato nel vuoto: da 10 &r. di resina se ne ottennero 2 er. Seccata 


poi anche a 100°, fonde fra 114 e 140°; è una polvere bianca che contiene ancor 
meno carbonio del prodotto greggio. 


Analisi: 


Sostanza 0,2494 gr; CO, 0,6814 gr. 
In 100 parti: 


Ci 74,50 


3 H,O 0,19539r% 


i VS 05 


Il peso molecolare, determinato in acido acetico dette valori che oscillavano fra 
208 e 346. Il peso molecolare del carvone è 150. Sulla natura di questo prodotto e 
sulla provenienza del suo elevato contenuto in ossigeno diranno, lo speriamo, le ulte- 
riori ricerche che ci proponiamo di istituire in seguito. 

Come si disse più sopra, assai più della resina ci premeva lo studio del prodotto 
che nella distillazione col vapore acqueo passa assieme al carvone inalterato. Sic- 
come la reazione di Angeli riuscì negativa, si dovette ritenere che esso non contenesse 
sostanze di natura aldeidica. L° olio proveniente da 450 gr. di carvone, venne separato 
dall’ acqua in un imbuto a rubinetto; se ne ebbero così 260 gr., che furono distillati 
nuovamente in corrente di vapore, ma questa volta raccogliendo separatamente la 
parte che passava per prima. S'è potuto notare così facendo che le porzioni più 
volatili aveano un odore canforico un po’ diverso da quello del carvone. Per ricercare 
se realmente assieme a questo vi fosse qualche altro composto, abbiamo pensato di 
ricorrere all’impiego del bisolfito sodico, perchè si sa che, a differenza di molti altri 
ciclochetoni naturali, il carvone vi si combina con facilità ed in modo completo; come 
è noto, su questa proprietà è basato il metodo del Labbè che permette un dosaggio 
del carvone (1). L'olio distillato frazionatamente col vapore acqueo, che era stato 
raccolto in tre porzioni distinte, venne saggiato col metodo del Labbé bollendo 5 gr. 
di ciascuna delle tre porzioni con 7 gr. di bisolfito sodico (da Erba) in 20 c. c. d’acqua 
per un’ ora e mezza a ricadere e pesando poi la parte non combinata che veniva 
estratta con etere. Il risultato fu che la prima frazione conteneva il 36 peto di 
sostanza non combinabile col bisolfito, la seconda il 16 e ia terza soltanto il 10 pceto. 


(1) Bulletin de la Société chimique de France III, vol. 23, pag. 280. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 6 


PESTO TRRRTR 

Dopo ciò abbiamo trattato tutto il prodotto col bisolfito in porzioni di 25 gr. per 
volta, bollendo queste a ricadere per un’ ora e mezza con una soluzione di 35 gr. del 
sale in 100 c. c. d’acqua. Distillando con vapore acqueo, passa la parte non combi- 
nata col bisolfito, che da principio si rapprende in una massa semisolida. Siccome la 
sostanza cristallina è più volatile dell’ olio che Vaccompagna, si può raccogliendo le 
prime porzioni separatamente e ripetendo la distillazione colle ultime, arrichire le 
prime in modo da ottenere una certa quantità di materia solida. Di questa ne rimane 
sciolta però molta nella parte oleosa e qui convenne ricorrere alla distillazione fra- 
zionata a secco. La parte oleosa venne ripresa con etere, seccata e distillata per se. 
Si raccolsero due frazioni fra 203 e 211° e 211 e 217°, di cui la prima era la più 
abbondante. Questa posta nel miscuglio frigorifero si solidificò in parte. Per ricavare 
il più possibile di materia cristallina, si filtrò alla pompa e si ripetè colla porzione 
liquida il frazionamento e la successiva cristallizzazione nel miscuglio frigorifero. Così 
facendo si ebbe un’altra quantità di materia solida, che venne elaborata assieme alla 
precedente. Rimane però sempre una parte oleosa, da cui si estrasse il solido che 
ancora conteneva combinandolo colla semicarbazide come si dirà più avanti. 

La parte cristallina ottenuta sia per distillazione con vapore acqueo, sia per 
frazionamento diretto a secco, come ora s’° è detto, venne spremuta fra carta nel 
torchio per liberarla completamente della parte oleosa e quindi distillata; essa passò 
integralmente. a 206°,5 (temp. corretta) che è il suo punto d’ebollizione; il suo punto 
di fusione è a 100°. La sua composizione è identica a quella del carvone e corri- 
sponde alia formola 

Cd 40. 

Analisi: 

Sostanza 0,1704 gr.; CO, 0,4976 gr.; H,0 0,1434 gr. 

In 100 parti: 


trovato calcolato per C,,7,0 
_— —_ aero —-Yr_ "d*e-. 
CARRO TO 80,00 
H 9,95 9,33 


Determinazione del peso molecolare : 


In acido acetico glaciale si ebbe : 
s peso molecolare 


concentrazione abbassamento trovato calcolato 
ir _—__Ss ——_ —. »aep_eronR0Rk8e-e=-. T_T — er 
1,162 0ESSO) TTI 150 


Il nuovo composto somiglia in modo così sorprendente alla canfora nell’ odore e 
nelle altre proprietà esteriori, che lo si potrebbe scambiare con questa. Ha l' aspetto 
d’una massa cristallina bianca opalina, molle, plastica, che, come la canfora, non può 
polverizzarsi direttamente; per faria conviene umettarla con alcool o con etere petro- 


lico. Sebbene più pesante dell’acqua, in piccoli pezzetti vi galleggia per capillarità e 
questi assumono un movimento di rotazione, come fa la canfora in seguito alla sua 
volatilità. Si scioglie facilmente in tutti gli ordinari solventi fuorchè nell’ acqua. 

Come il carvone da cui proviene, questo suo isomero è un chetone, perchè trat- 
tato nel modo come si fa per la canfora, coll’ idrossilammina e con la semicarbazide, 
vi si combina dando i corrispondenti derivati. 

L’ossima, CoH,y: NOH, venne preparata da 1 gr. del composto canfoide con 
un gr. di cloridrato d’idrossilammina in 10 c. c. d'alcool metilico, coll’ aggiunta di 
Il a gr. di soda sciolta in pochissima acqua, per ebollizione di un’ ora a ricadere. 
Dopo eliminato l’ alcool metilico e ripreso il residuo con acqua, si neutralizzò esatta- 
mente il liquido con acido cloridrico e si raccolse il prodoito cristallino separatosi. 
Questo, purificato dall’ alcool metilico diluito. si presenta in grossi cristalli disposti a 


spina, che fondono a 126-128°. 
Analisi: 
Sostanza 0,1612 gr.; CO, 0,4281 gr.; 4,0 0,1344 gr. 
Sostanza 0,1614 gr.; azoto, misurato a 12° e 761 mm., 12 c. c. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,, ON 
SI III sl 
COTIZIA3 — — TZ 
JE 9,26 — — 9,09 
N —— 8,83 8,48 


Questa ossima, che si scioglie fuorchè nell’acqua in tutti gli ordinari solventi, 
ha una grande tendenza a formare grossi cristalli: dall’ etere petrolico, per spontaneo 
svaporamento, quasi tutta la sostanza che trovasi disciolta dà pochi singoli individui 
cristallini bene sviluppati che furono misurati dal Prof. Giovanni Boeris. I dat 
che egli volle gentilmente comunicarci sono i seguenti : 


Sistema cristallino : monoclino 
G3 9 =IMOSTRI VEN AMI 


Forme osservate : }100} {110} {001} {201} {111}. 


Angoli limiti Medie Calcolati N 
(100) : (110) 45° 251 — 450.51 15038 S/i 15 
(100) : (001) E 67 40 67° 36' ] 
(001) : (201) iu zi 61 19 I 
(201) : (100) — — Sa odia l 
(110) : (001) 74° 27) — 74° 50 74 33 * 7 
(001) : (111) 44 28 — 44 5l 44 42 * 7 
(111): (110) 60 30 — 60 58 60 37 60 45 7 
(110) : (111) — — Togni. TO l 
(111): (201) — — 41 6 40 58 1 
(201) : (T10) = — 63 45 63005) ] 


Il semicarbazone, C,,H,,N,0, venne preparato scaldando un poco a b. m. una 
soluzione di 1 gr. del prodotto canfoide in 10 ce. c. d’ acido acetico glaciale. con 
quella di 1 gr. di cloridrato di semicarbazide ed 1 gr. di acetato sodico in 2 c. c. 
d’acqua. Diluendo, dopo riposo, precipitò il semicarbazone, che enne cristallizzato 
dall’ alcool. Dà grossi prismi senza colore, che fondono a 239°. 


Analisi: 


Sostanza 0,1532 gr.; C0, 0,3600 gr.; 4,0 0,1164 gr. 
In 100 parti: 


trovato calcolato per C,;H;;N,0 
— i —_s = TT 

C 64,09 63,77 

H 8,44 8,21 


Questo strano isomero del carvone, di cui abbiamo descritto ora le principali 
proprietà e che ha dunque la formola C,,#,,0, a differenza del carvone e del diidro- 
carvone, in soluzione alcoolica od acetica, resiste al permanganato potassico nella 
misura prescritta dal Baeyer per i composti saturi. Oltre che per le sue proprietà 
fisiche esso differisce perciò dal carvone per questa maggiore resistenza agli ossidanti, 
che deve evidentemente stare in diretto rapporto colla sua costituzione chimica. La 
quantità di prodotto, di cui finora disponevamo, non ci ha permesso di fare le oppor- 
tune ricerche in questo proposito e però la definitiva discussione su tale argomento 
rimane riserbata ad una successiva pubblicazione. Qualche cosa però può fin d’ora 
essere detta con le debite precauzioni e riserve. 

Questa metamorfosi del carvone alla luce è un processo che ricorda le polime- 
rizzazioni dei corpi non saturi, in cui per condensazione di due molecole spariscono i 
legami doppî oppure si trasformano in modo da diventare meno sensibili al permanga- 
nato, Si può ricordare in proposito la trasformazione dell’ acido cinnamico in trussilico, 


la polimerizzazione dello stilbene, la trasformazione della cumarina in. idrodicuma- 
rina (1) ecc. Nel caso attuale si potrebbe invece supporre che il mutamento sia dovuto 
alla presenza di due doppi legami nella stessa molecola del carvone. Noi siamo ben 
convinti che le possibilità sono molte, ma come prima idea vien fatto di comparare 
la trasformazione del carvone nel suo isomero cristaliino a quella degli acidi cinnamici 


in trussilici : 
CH, — CH.= CH — COOH 
CHEACHCICHELCOOH 


acido cinnamico 


CH 'CH CRT C00H 
| | 
Gala — (= (CESMIIET 


acido trussilico 


Accettando per questi ultimi le formole generalmente in uso ed ammettendo che 
nel nostro caso avvenga una specie di polimerizzazione a spese dei due doppi legami 
del carvone, la costituzione del suo isomero cristallino canfoide, potrebbe essere rap- 


presentata con la seguente fermola : 


H,C CH CHE H,C CA A 
(HEI, = 1/2 (CE FRAGE lil = 7 (OL, 
HO===C—— co Col c — CO. 

CH, CH, 
carvone isomero p. f. 100° 


La parte oleosa che accompagna il prodotto cristallino, di cui s'è parlato più 
sopra, e che venne spogliata per quanto era possibile da questo per congelamento e 
successiva filtrazione, ne contiene ancora, anzi sempre in quantità prevalente. Essa 
passa fra 210° e 225° ma bolle per la parte maggiore a 214-217°. L'analisi dimostrò 
assal diversa da 


che questa parte liquida non aveva una composizione quella del 


carvone. 
Analisi: 


Sostanza 0,1882 gr.; CO, 0,5462 gr.; H,0 0,1654 gr. 
In 100 parti: i 


trovato calcolato per CH? ,0 
C 78,95 80,00 
H 10,52 0599 


Essa non è stabile al permanganato; trattata con questo in piccolo saggio sì 


raggiunse presto la stabilità e dal liquido filtrato si potè ricavare 1’ isomero canfoide. 


(1) Vedi la conferenza: « Sur les actions chimiques de la lumière » nel bollettino della « Société 
chimique de France ». 4 Serie, vol. III, 1908. 


— 46 — 


Avuta così la certezza che l'olio in parola era formato prevalentemente da questi’ ultimo, 
lo si trattò tutto (27,3 gr. da 450 gr. di carvone) colla semicarbazide. A questo 
scopo la parte oleosa, sciolta in 4 volte il suo volume di acido acetico glaciale, venne 
trattata con quantità uguali a quella dell’ olio impiegato di cloridrato di semicarbazide 
e di acetato sodico, sciolti nel doppio peso d’acqua. Dopo breve riscaldamento a ». m., 
il liquido venne versato nell’acqua ed il precipitato formatosi, cristallizzato da.l’alcool. 
Il prodotto fondeva a 239° ed era però costituito dal semicarbazone suddescritto del- 
l isomero solido del carvone. 

Partendo da 450 gr. di carvone, si ebbero direttamente 12 gr. dell’ isomero 
canfoide dal punto di fusione 100° e 23 gr. del semicarbazone proveniente dalla parte 
oleosa. Da ciò si calcola che dalla detta quantità di carvone si produssero circa 28 er. 
dell’ isomero solido simile alla canfora. 

I liquidi acetico ed alcoolico, in cui s'era formato e da cui venne purificato il 
suddetto semicarbazone, contengono oltre a questo, in piccole quantità, una parte 
oleosa, che trovandosi mescolata al composto canfoide ne impediva la cristallizzazione. 
Per esaminare questa parte oleosa, abbiamo neutralizzato con carbonato sodico il liquido 
madre acetico e l abbiamo distillato assieme a quello alcoolico con vapore acqueo. Il 
semicarbazone resta indietro, mentre passa un olio più leggiero dell’acqua, che ha 
un odore di rosa. La piccola quantità di questo, soltanto di circa 3 gr., non permise 
uno studio ulteriore, che sarebbe stato del resto forse inutile, perchè trattando un 
campione del carvone primitivo con bisolfito sodico fino ad esaurimento col metodo 
suddescritto del Labbè, ci siamo accorti che resta indietro, in lieve quantità, una ma- 
teria oleosa che ha lo stesso odore di rosa assieme a quello di limone. 

Per ultimo ci è grato dovere ricordare l’° aiuto efficace e diligente che in questa 
lunga e laboriosa serie di ricerche ebbe a prestarci il dott. Mario Forni. 


Bologna, agosto-novembre 1908. 


oo 


DERRMIAZIONI ASTRONINICIE SPEDITE DI LATITTDIA 


A MONTE CATRIA E A MONTE CONERO 


MEMORIA 


DEL 


PROF. FEDERIGO GUARDUCCI 


(letta nella Sessione del 13 Dicembre 1908). 


In una mia precedente Nota dimostrai come, per la determinazione sperimentale della 
fisura del eeoide terrestre, si utilizzano meglio i mezzi che si hanno a disposizione ese- 
guendo il maggior numero possibile di determinazioni di coordinate geografiche, sia pure 
non coll’ ultima precisione, che non cercando nelle determinazioni stesse le ultime frazioni 
misurabili degli angoli, inquantochè sono appunto queste che, esigendo molto tempo e por- 
tando alla necessità di impianti considerevoli, aumentano grandemente le spese a danno 
del numero delle stazioni sul quale appunto riposa la miglior soluzione del problema. —- 
D'altra parte poi è ancora assai discutibile se quel poco di precisione in più che si potrà 
raggiungere in confronto di determinazioni più speditive non sia, almeno in parte, sprecata, 
a causa della variabilità col tempo di ciò che sì misura sul nostro pianeta, variabilità che 
conferisce inevitabilmente ad ogni nostra determinazione un certo grado di provvisorietà 

In tale ordine di vedute, pur trovando ragionevole la esecuzione di stazioni di alta 
precisione in alcuni punti relativamente lontani fra di loro destinati a servire, in certo 
modo, da capisaldi, propugnai per le regioni ad essi punti interposte, delle determinazioni 
di carattere speditivo che vengono a costare notevolmente meno pur dandoci una preci- 
sione più che sufficiente allo scopo; ed in appoggio a ciò eseguii, a titolo di esperimento, 
alcune misure di latitudine qui in Bologna e, precisamente, sulla torre di questo osserva- 
torio, (per gentile concessione del Ch.mo collega Prof. Rajna),e sulla specola della 
scuola degli Ingegneri, ponendole quindi fra loro in relazione mediante il collegamento 
geodetico (che pure eseguii), fra i due punti, e controllando la posizione astronomica tro- 
vata per la Torre dell’ Osservatorio coll’ analoga posizione ottenuta alcuni anni or sono dal 
compianto Prof. Ciscato con due metodi diversi ed usando i migliori e più potenti mezzi 
di misura. 

L’accordo, come mostrai, nella Nota presentata, risultò soddisfacentissimo il che mi 


LA ET 


confortò nel proponimento di proseguire a raccogliere, a poco per yolta e limitatamente 
ai mezzi di cui dispongo, quel maggior numero di dati astronomici che mi sarà possibile 
a contributo della determinazione sperimentale del geoide terrestre nelle nosire regioni 

Alle osservazioni di Bologna hanno fatto perciò seguito intanto altre due determi- 
nazioni eseguite nella scorsa estate, collo stesso metodo e collo stesso istrumento, | una 
sulla cima del Monte Catria e l altra al semaforo di Monte Conero. In ambedue questi 
punti ho ottenuto dei valori soddisfacentissimi della latitudine con errori medi di meno di 
mezzo secondo di arco e, quello che più monta, ciascuna determinazione è stata eseguita 
in poche ore di una sola notte con modestissimi impianti e con tenue spesa. 

I risultati di questi due lavori, nei quali sono stato coadiuvato dal Sig. Dott. Luigi 
Galvani, assistente alla cattedra di Geodesia, sono riassunti nei due quadri seguenti: 


Osservazioni di latitudine eseguite sul Monte Catria 
(Altitudine 1702”). 


Num e CdA, 
d’or- Data Stelle osservate Declinazioni E nenital Rifrazione agile v DIO 
dine (corrette della liv.) i risultata 
e ————_ ——-,. —_T_______ ————_r | —_ 1e O OOo 
1908 | | | | 
8 Settemb. | | | | 
I » è Sagittae ISgISA3 A) 125209154588 NOS23ES E ooo Mo 
» | e Draconis nOr0S 10) 3 26355784 10125139 Sorano 
È a A SG IO na | | 
5) » 8 Aquilae 6 10 47,237 1734 0. | 0 38 4 ic Rc 
3 » x Cephei TI 29 220 dee So OSO AO MO 
| | 
3 » e Delphini IV eee ei 020 Ma 
» 73 Draconis ASTI S COR ESITO LO 307 (i SR 
4 » x Equulei 4 52 148 | 38 35 55 6 | 0 40 4 SSA 
» 7504 BAC SOESONONSI CO Oo SI Pi DIA NOR 
| | 
» f Cephei 70109 13848tM26742412181 02575 CSA sol 
Ù) > e Pegasi DTEZAAT AUTO 0 A OA UO, 
| 
n » 0 Pegasi 5 44559 | 37 43.167|0 391) | i D; 
6 5 24 Cephei 7ll 5312805 2326.0465 | 0274 | * 2 94113169 
» \ Pegasi 2310510677 |h20123:3274 0,13 8 | CAT 
: > L Cepei Geo Po 0 o] I 
i » a Pegasi 14 42.504 | 2845377|0278]| RI ROLO 
S > x Cephei ES Se 0 See E Ue UD 
» t Pegasi | 2314251 |2024182|0 187] SILA] | 
s » 4 Cassiopeae RIE IGO ZONO (e e UO 
10 » % Piscium OZ ERO ASI n 
» 8213 BAC SERAZIOANS A AZ E202 0000 ORAZIO o 
> 70. Pegasi 12 15243 |3118005|0307] MRS 
LI » y Cephei 0 0 e 0 EN 
| 
5 » E Andromadae DIM RIAZIA RIOA2I2I68 NOMISTIO] . SEAT Law 
le » y Cassiopeae CORATO It NOTO 0 e 00] 
Il 
x » 43 Her. Cephei 85 45 483. | 42 18.075) 0 460 
da » e Piscium 2 DION No 004258 KORZORG IIa 
» n Piscium l'452:29) 5. | 2813558 1 027 6 eo ZUISO 
l4 5 40. Cassiopejae TORSO 8 29064690 (0288 To 08 
È » 43 Cassiopejae 0740593 024007026728 082206 uni , oa 
la > o Piscium QUI gii Side ng ei e O Doe 
; » e Cassiopejae Co OMOR BIO 5298 SORISAI E 5 NA 
Le » B Arietis 20 21 402 23065550216] > » 97 ,4|2,0/4,00 
» E Ceti 8.03 04 6 | 35 25 180 | 0 358 To È ; 
LU > 36 H Cassiopejae | 7224 581 | 28573410 279| > > 54,710,7/0,49 
» 47 H Cephei TO) 08130. PA 0 È n 
6 > a Ceti 343570) 3044014] 00418 TE 
» EF Tauri TE SVIAZIAI 30. 50 59 3. | 030,2 Lao È a 
1 5 54 Camelopardi | 71 02 488 | 2735 254|0265| » > 56 ,7|1,3/1,69 
Si » n Lauri | 2349204 | 1939180|0181 AZ 
» 9 H Camelopardi 6005000021208 M78230)124 KON OO i eo a 
43, 751 
Media = 483°, 27,55,40 = 0,33 
Riduzione al segnale. geodetico = — 0,02 
x Latitudine al segnale geodetico = 43 ,27,55:,38 4 0,38 


(all’ infuori della riduzione al Polo medio). 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 7 


Osservazioni di latitudine eseguite al Semaforo di Monte Conero 


(Altit. alla sommità della Vorre 5827 51). 


Num. preda tore (ia mer | 
d'or- Data Stelle osservate Declinazioni Leone, O Rifrazione SIP 0) | vO 
di (corrette della liv.) risultata | 
1908 | | 
22 Settemb. | | | | 
> 8 Cephei 78009.49/3, | 26%1048/410268 (e ne 
» e Pegasi 927264 | 34 10.01 2.| 0/36 1 | 82315 -,92/005 40522) 
9 » 16 Cephei 72 44 48.0. | 2915 498 | 0302 | | si “d 
s » 22 y Pegasi 436 468 1390035 1|0 43 41 » » 164/1041500 
; » 0 Pegasi 544571 |3752250|0 41 6] RI CRI 
3 4 24 Cephei 7153802 eg 24 71 | 0299) 3 
» 63 A Acquarii 04 41 555 | 4819010|1002| E È 
4 > 31 Cephei 7910011 6.| 29411720596) 7 14707 
| | | 
» x Pegasi l4 42 52 6 | 28.04 404|0 285 | = 9 
© > x Cephei 74 53.37 6 | 31 243388]|032g8| ? > 16 5|1,11,21 
| 
| | 
2 » t Pegasi PE IAR2 SO 2023070008 E lai 
6 » 4 Cassiopeae 0408530208 SMI OrAZA NONITA6N Maia 16 91 R. 
» 70 Pegasi 12 15/262. |\31 22:032(032/1 | SATNESNE 
U > y Cephei 7707 191 |3888135|035g| * > 15.6|]0,2/0,04 
» 41 H Cephei 67 l7 56 0 | 23 49045 |0 23 8 | E È 3 
8 >» | Pegasi 1836 490 | 25.00-496|0250| *  15,9/0,9/059 
| 
» m Piscium 14 5231 6 | 28 45083 | 0.29 3 | À RIN 
9 > 40 Cassiopeae 72.34 198 | 29 05243|0237| * > 15,9|0 91029 
» 43 Cassiopeae 67 34 441 | 2405 495|0 240 È 5 
10 > o Piscium 8 41 557:|3455292|0377]| * » 16,5|1,1/1,21 
Î 
» e Cassiopeae 63 13 055 | 19 44202)|0 192 
li » 8 Arietis 20 21 425 | 2316003|023 1] > » 16 ,0|0,6/0,36 
È » E Ceti 803 051 | 3534 189|0 38 4 | Sag fort 
te » 36 H Cassiopene | | 7224573 | 2855 588|0296| > * 15,6/0,2 e 
» 32 v Bootis 21 33 598 |22 03 416/0219 La a 
19 » 118 Heiss Cas- | 6726 019 | 23.57 138 |0238| > > 13,8|1.6/2008 
siopeae. | 
» 47 H Cephei 79 03 169 | 35 3608 6| 038 2 | SR 
Da ) a Ceti 343 58 1 | 39.53 1770 449| ® » 15,4:0,0/0500 
2 » 18 H Cephei 77 23 458 | 33 54 485|0361| pal 
15 » o "l’auri 8 42.3] 0 | 3454 596 | 0375] ® » 14,60 ,8/0,6 
> f Tauri 1237284 | 3100041|0322! È 
De > 71 02517 | 278359002801 > » 14,5|0,9/0,91 
di » n Tauri 33 4922 1 | 1948 293|0 193] È uni 
Di S OH Camelopardi NU 60150 1ST9) | 720 ORIO O a OSARE 
| 13, 89 
Valore medio = 4323315 AeE0e= 
Riduzione all’ albero del Semaforo (centro trig) = SMI 


Latitudine all’ albero del Semofaro = 43,33, 15,5 © 0,22 


{all’ infuori della riduzione al Polo medio). 


OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 


re RDUR ANTE L'ANNO. L19O08S 
NELL’ OSSERVATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 


INTERNI PEGI 


PROF. MICHELE RAJNA 


E DEGLI ASTRONOMI AGGIUNTI 


RINALDO PIRAZZOLI e ALBERTO MASINI 


(letta nell'adunanza del 28 marzo 1909) 


Metodo di osservazione. 


Le osservazioni di cui qui si presentano i risultati sono quelle delle ore 9,15 e 21 di 
ciascun giorno, prescritte dal R. Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica. Non si 
riportano, invece, i risultati dell’ altra osservazione che si fa ogni mattina alle ore 7 dal 


1° aprile al 30 settembre e alle ore 8 dal 1° ottobre al 31 marzo e che serve per il tele- 
gramma da spedirsi al predetto Ufficio. 

L’ altezza barometrica si legge sempre a un barometro Fortin, cui si applica la 
correzione costante + 0"", 46, determinata anni addietro per cura dell’ Ufficio centrale. 
Il pozzetto del barometro si trova a 83",8 di altitudine sul livello del mare (1). 

La temperatura dell’aria si legge sul termometro asciutto del psicrometro di August, 
posto nella gabbia meteorica, e le temperature estreme su termometri a massima e minima, 
collocati anche questi nell’ istessa gabbia al nord e all'ombra. I termometri si trovano a 
quasi 39 metri di altezza sul suolo, od a 91 metri di altezza sul livello del mare. 

La quantità delle precipitazioni si ottiene in millimetri di acqua mediante il pluvio- 
metro registratore di lFuess, provvisto di un sistema di riscaldamento ad immersione 
per ottenere la fusione della neve. A questo sistema di riscaldamento è innestato un 
termometro il quale permette di verificare che il liquido riscaldato non raggiunga una 
temperatura troppo elevata, da alterare, per evaporazione, la quantità di acqua caduta. 
Il pluviometro è collocato nel punto più elevato della torre, a un’ altezza di 49 metri sul 
suolo o di 101 metri sul livello del mare. 


(1) Da misure dirette prese nell’anno 1904 risulta che il pozzetto del barometro si trova a 28", 76 
di altezza sul caposaldo della livellazione di precisione situato alla base della torre dell’ Osservatorio, 
sulla facciata posta a sud-ovest. Dietro cortese comunicazione dell’ Istituto Geografico Militare, tale 


caposaldo ha la quota di 55", 066 sopra il livello medio del mare a Genova. Quindi il pozzetto del 
barometro ha l’ altezza di 55%, 07 + 28%, 76 = 83", 83. 


— 592 — 


La tensione del vapore acqueo e | umidità relativa si determinano con un psicrometro 
di August provvisto di ventilatore a palette, del solito modello adottato in Italia. 

L’apprezzamento della nebulosità si fa stimando ad occhio, in ciascuna osservazione, 
quanti decimi di cielo sono ricoperti dalle nubi. 

La provenienza del vento si desume dalla direzione della banderuola dell’ anemoscopio 
all’ atto dell’osservazione. Per la velocità si prende la media giornaliera dei chilometri 
indicati dall’anemometro di Fuess a registrazione elettrica. 

L’evaporazione dell’ acqua si misura ogni giorno alla sola osservazione delle ore 15 
nell’ evaporimetro posto nella gabbia. meteorica e quindi protetto dai raggi solari e dalle 
precipitazioni. 

Il pluviometro e l’anemometro, di cui è fatto cenno, furono collocati per cura del 
prof. Bernardo Dessau nel tempo in cui egli diresse interinalmente | Osservatorio 
(1900-03); a lui si deve pure l’ aquisto di ire strumenti registratori di Richard, un 
barografo, un termografo e un igrografo, i quali con le loro regisirazioni continue servono 
di controllo alle osservazioni dirette. 


Riassunto dei quadri mensili. 
Barometro 


L'intera escursione barometrica dell’anno misurò mm. 34,9; il valore massimo fu 
di mm. 769,1 nel giorno 11 febbraio, e il valore minimo fu di mm. 734,2 nel giorno 11 
dicembre. 

Durante questa maggiore onda, che abbracciò un intervallo di tempo molto esteso, 
se ne verificarono parecchie altre di ampiezza minore, ma pur sempre alquanto conside- 
revole, e fra queste tiene il primo posto l’oscillazione avvenuta dal giorno 11 al 29 feb- 
aio, nella quale il barometro dalla detta pressione massima di mm. 769,1 passò alla 
depressione di mm. 738, 1. In generale la pressione atmosferica è stata molto variabile, 
senza che abbia raggiunto valori estremi eccezionali. 

La media annua è risultata di mm. 755,4. Da questa sì allontanarono specialmente la 
media di aprile con mm. 749,9, e quelle di gennaio di mm. 759,2, e di ottobre di milli- 
metri 759,3. 

i Temperatura 


La erande regolarità verificatasi nelle variazioni della temperatura e la mitezza del 
clima delle stagioni estreme fanno ascrivere questa annata fra le più favorevoli alla 
vegetazione ed all’ igiene. Nell’ inverno pochissime volte e di poco si è osservato il ter- 
mometro discendere sotto lo zero, il minimo valore assoluto raggiunto fu di — 5°, 2 il 
giorno 25 gennaio. Nell’ estate il massimo assoluto fu di 32°,9, e si verificò, alquanto 
tardivo, il 1° agosto. Per altro, se non furono eccessivi ì calori estivi, riuscirono piuttosto 
prolungati, giacchè pei tre mesi di giugno, luglio e agosto, le imedie temperature mensili 


#37 


sono risultate pressochè uguali: 22°,7, 23° 6, 239,0, rispettivamente. Le stagioni inter- 


2 


medie sono state normali. La media temperatura annua è stata di 13°, 2. 


Precipitazioni 


La totalità dell’acqua caduta di mm. 465,6 è alquanto inferiore alla media annua 
normale per Bologna, che da un quarantacinquennio di osservazioni risulta essere di 
mm 577,3, a un'altezza, come fu detto, di 49 metri dal suolo. I giorni con precipitazioni 
furono in tutto 96; dei quali 81 di sola pioggia, variamente distribuiti nei singoli mesi 
dell’ anno; 6 giorni di sola neve e 3 con neve e pioggia fra gennaio, febbraio, marzo e 
dicembre; 6 giorni con pioggia mista a grandine minuta in febbraio, marzo, aprile, giugno 
e agosto. Aprile ebbe il maggior numero di giornate con precipitazione, 15 giorni; novembre 
la maggior quantità di acqua, mm. 86,1; settembre il minor numero di giornì piovosi e 
la minor quantità di acqua. I 10 temporali avuti durante l’anno sono stati tutti poco 
violenti, sì per attività elettrica, che per intensità di acquazzoni, e non cagionarono danno 
alcuno all’ agricoltura: il più importante fu |’ ultimo, il temporale del 26 agosto, con 


pioggia torrenziale di mm. 32,8 caduta in 1 ora e 10 minuti. 


Tensione del vapore acqueo 


La tensione media dell’anno è stata di mm. 7,9. Le medie mensili in generale sono 
risultate normali, ascendenti eradualmente dalla minima di mm. 4,2 di gennaio alla mas- 
sima di mm..12,2 di luglio, e da questa discendenti, quasi con eguale regolarità, all’altra 
bassa tensione media di mm. 5,2 di dicembre. La più alta tensione si verificò il 19 giugno 


con mm 18,5; la più bassa il 12 marzo con mm. 1,9. 


Umidità relativa 


Il punto di saturazione atmosferica (umidità relativa = 100) fu raggiunto nei giorni 
le 25 gennaio; 14 aprile; 8, 13, 15 e 30 novembre, e 11 dicembre. La minore umidità 
osservata fu di 18 centesimi nei giorni 12 marzo e 31 agosto. La media annua è risultata 
di 65 centesimi. La media mensile più alta fu di 86 centesimi in dicembre; la più bassa, 
di 53 in maggio. 

Nebulosità 


Chiamansi giorni sereni quelli nei quali la somma della nebulosità delle tre osserva- 
zioni giornaliere rimase compresa fra 0 e 3; giorni misti que!li nei quali tale somma fu 
superiore a 3 e inferiore a 27; giorni coperti quelli che ebbero la stessa somma superiore 
a 27. Con tale criterio i giorni sereni risultarono 103; i misti 200; i coperti 63. Il mese 
con maggior numero di giornate serene fu gennaio, che ne ebbe 16; quello che n° ebbe il 
minor numero fu marzo, 1 solo giorno sereno. La maggior nebulosità 1° ebbe dicembre con 
19 giorni di cielo coperto. 


ine 
Provenienza e velocità del vento 


La provenienza del vento si è potuta determinare solo 922 volte, poiche nelle rima- 
nenti 176 osservazioni |’ anemometro indicava ‘la calma assoluta. Il vento dominanie è 
stato quello di ponente, osservato 594 volte, ora da solo, ora in composizione con una 
delle divisioni vicine. Meno frequente di tutti è stato il levante, 26 sole volte. La velocità 
media oraria dell’ anno risultò di Km. 7,3. Aprile ebbe la velocità media mensile più alta, 
Km. 12 all’ ora; novembre e dicembre la più bassa, Km. 3 all’ ora. Vi sono stati in tutio 
10 interi giorni senza alcun movimento dell’ atmosfera, e tutti caddero in dicembre. Il 
giorno di maggior intensità di vento fu il 24 maggio, con una media di Km. 33 all’ ora. 


Evaporazione 


L'acqua evaporata in tutto |’ anno fu di mm. 1453,6, equivalente ad una media 
diurna di mm. 4,0. La quantità di evaporazione nei singoli mesi seguì proporzionale alle 
corrispondenti medie mensili termometriche, a quelle della intensità della velocità del 
vento e in generale anche a quelle della tensione del vapore acqueo, cosicchè si è veri- 
ficata la dipendenza reciproca che esiste fra questi elementi. Le curve rappreseniative dei 
loro valori risultano approssimativamente simmetriche, ascendenti da gennaio ai mesi di 
luglio e agosto, discendenti da questi al mese di dicembre. 


-_ pesa  - 
ACT 


QUADRI NUMERICI 


dry parco 


()ssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservatorIO DELLA R. Unrversità pi BoLocna (alt. 83”, 8) 


GENNAIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 


D 
ro) 
(=. TE E A 19 Forma 
& Barometro ridotto a 0° C, Temperatura centigrada delle 
IBUIT E | Media precipitazioni 
iO, gh 15° %R | Media gh 15h Zlls Mass. | Min. \mass min. 
o | | QnA ZIE 
Errani | sari | 7 CHIA 
mm. mm. mm. | mm. o | o. | o) o o | o mm. 
1 | 751,2 | 750,5 | 750,6 | 750,8 5,6 5,8 5 5,1 DIGO EI] 355 pioggia 
2| 7596.| 753,7 | 755,8 754,0] 5 DEZII MIDI DT O RT I pioggia 
31 760,0 | 759,0 | 759,4 | 7595) 4 ZE II SI 13 
| | | 
Masi moro Msg ssi ao 180 | 2055 
DU ITON2A A76An6) | 64 L76350 0,0 RONT, il 2 DONI] 0,9 
OZ 020 702,9) | 70959) 1,0 3,8 1,4 GAIA 1,6 
Ì 
| | 
7 | 759,7 | 757,3 | 756,2 757,7|—0,3 26 | 078 DI SRI 0 A 
8 | 750,2.| 745,7 | 742,9 | 746,3) 0,8 | 0,8 | 0,1 a 9 05 0,3 neve 
9 741,4 741, 6 742, 6 | 701,9 0,6 gi 6 0, 6 2,8 | 0, 3 0,9 0.9 neve 
| 
| è ; 
10. | 745,9) 748,3 | 761,5 | 748,6 | —0,3 0,6 OS | 32 = x 
14 | 760,5 | 763,6 | 766,6 | 763,6 | 0,8 2,8 1,6 Se 038 MAS 0,1 neve 
12| 768,8 | 767,8 | 767,2 767,9 |— 0,8 7 0,1 pece eo MRNONO 
| 
13 | 766,0 | 765,14 | 765,8 | 765,6 /—1,0 2,5 07 On E5 0,2 
14 | 766,0 | 765,4 | 765,8 | 765,7 | 0,3 3,6 2093 ae eh 2 
15 | 765,4 | 764,6 | 765,1 765,0 0,7 DINI, (STRA RO 0,6 I 
16.| 764,9! 764,0 | 764,6" 764,5 4,4 13 ai ZA | 
17 | 764,2 | 762,8 | 763,3 | 763,4 4,2 6,8 9,6 A 2,9 5,0 
18 | 764,5 | 763,6 | 763,7 | 763,9) 44 94 8,0 9.6 ere EGO 
| 
19} 762,5 | 761,5] 761,6 | 761,9] 5,5 9,6 De 00 5,1 7,0 
2.000 70, LO 2a L615 9,0 9,0 6,4 9,2 ANSA NNO 
21 | 765,5 | 767,2 | 768,5 | 767,1 NO. 5, 6 Aol 7,3 ER. | 1,9 
Il 
| 
22] 767,8 | 765,9 | 765,9 | 766,5] 3,8 7,2 i Nr 3,2 45 
23 | 764,0 | 763,4 | 763,9 | 763,9 {— 0,8 1,8 LO 159 
24 | 768,0 | 768,2 | 769,9 | 769,4 |—-2,9 24 L9 |A is da 
25 ere 65470 6510] resta oli rt 20 o SL 
26] 764,7 | 763,3 | 762,5 || 763,5 |—3,5 5,9 Sri o 0 2ZS 0,2 
RITA STA TL NOA MONS Salo 76 TESORI MNSTO ARONMIMIZIO5SO 
Î 
28.| 751,4) 749,8 | 748,7 750,0 3,1 8,2 DO MO 2,8 pal 
20 CEI BUCCE RLCCO OA LS 31 6,0 5,6 6,6 1,0 41 î Si 
301] N49 | 64,0) 762,2 | 60 3, 6 4,6 4,6 5,9 3,6 4,4 8,5 pioggia 
31 | 753,9 || 702,7 | 752,5. 753,0 3, 0 652 3,3 6,3 29 3,9 
199016818 || 7699 7592 59 4,6 Se 9,3 0,5 | 296 SALI 
Altezza barometrica massima 768,9 g 24 Temperatura massima 9,9 OM 
» » minima 741.4 >» 9 » minima: — 5:2 >» 25 
» » media © 75902 » media 26 
Nebbia neì-giorni 1, 28, 10, 11, 20, 2 23, 24, 25, 26, 28, 29 30. 
ITA TA gi 66 8 IRIS di QUI 2 Re ao 2 2 


RI E 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83m, 8) 


—éi Co] 
CI e GIS 
5 GENNAIO 1908 -- Tempo medio dell’ Europa centrale SA 
E Ce 
£ [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza SE E 
s in millimetri in centesimi in decimi del vento ir 
Ss i | | DU 
€ | S| 60 2081 Media OR VERI Ned (VOM QI REM Re 
TO, SER LE PR => 
| | mul. 
| 
L|GZ|IGO|GI| Cso 94 | 94 |100 96 10 | 10) 10 | W |sw | SW 2007 
Dci Teri ti ag ro) (83 82 [OR On OE ENTO MRO 
3 || 9 | Be LO 29 MG 0 62 65 8 2 2 ? ? NE I 202 
UR E2AISA ISSON R393, 3,0 TO as 68 0 0 0 ? ? ? 0 |gelato 
Do OO Geo I O 63 0 0 0 IVAN SIVV W 7 |gelato 
O ZO aa) (0 SN Rei SARAI 63 0 0 O|{NW| W N 5. |gelato 
Î 
7A 3,4 68.57 | 79 68 0 0 0 ? ? ? I |gelato 
SANZIO ZI 4,0 85 | 80 | 89 85 8 9 | 40 ? ? SW PERO 
OZ NS 3A07 3,9 SON LOS ZA 77 0 0 i { SW ? ? 4 |gelato 
100] 493 9 0A 4,4 96 | 81 | SI 86 6 9 3 ? ? SW I {gelato 
o 0A A 920 5g er 73 10 | 0) 0|SW|SE| W 1 |gelato 
259 3 SII SONA MESSO 79 0 0 0 W W IO 


= 
Ul 
L 
= 
<. 
csi 
< 


Mas 
10° 
SI 
TO TO. OT 
fasi 
LOS 
Do 
fissi 


gelato 
gelato 
gelato 


EST) 
s 
MU 
TS 
= 
fS 
Si 
do) 
= 
(n 
RL 
= 
(e) 
Es] 
il 
= 
IZZO 
s. 
74 
SEG: 
< 
Z 
< 
< 
I 


a 
2) 

1 

92) 

(er) 

(09) 

‘esi 

= 

ld p) 

Gi 

(9 0) 

D 
TOI HI 


3 | eo 68 


DO) 
(PF) 
(9 p|) 
z 
ci 
< 
wo 


40421042 73 309300653 ALT 
| 


Tens. del vapor acq. mass. 6,9 g. 1 Proporzione Media nebulosità 
d DD DA RAV VIGO 


dd ®.  nedlio £L2 dei venti nel mese relativa nel mese 


Umidità relativa mass. 100. g. 1 e dò i ‘imi 
s e NU UNDICI SES SW wi N mm dagli 
» » media 73 7 A e) e ED) 7 


| 


=== eee ——————————e_m_— — _ + "_«€"“"|" _ +”+}_.FP"-*Y_.6_. 

Yo) DO L15993 ; 
foi ASI 
= tO 9A 
(er) ID. 
(>) die 9 
t Mn] 
Ut =I 69 1.0 D 
—_ TS 
—_ DI DD 
(Dal BASS 
(36) Tola No) 
ie pese ] CS Rerier] 
29] SE I 
DI Doro 
= = mo 
DI y. 

i 
SIZE 
SAC 
v Ta 
9 p) 

< Pai 
A 
v << 
({or}©r} 
= TO 9 09 


(1) Comprende anche I’ evaporazione dei giorni precedenti in cui 1° evaporimetro rimase gelato. 


Serie VI. Tomo IV. 1908-09 8 


STASI 


OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
vATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83,8) 


© mu 2 

2 FEBBRAIO 1908 -— Tempo medio dell’ Europa centrale 5 3 

E EE De SS Forma 
Do Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = delle 

o Gi n 

E Media |9 precipitazioni 
n) gu dol 2h Media = 

D | & 


| | 9, 20 


| 7 

gh | 15 | 21% | Mass | Min. |mass.min. 
| 
il 


min, mn. Im. uni (0) (6) mm. 


= 
SI 
i 


1 | 749,3 | 747,0) 746,5 
2 muro | 7471 | 747,6 | TATA 


| va | 07 
ISO RR Zen 6A 29 33 A ( ,8 
| 
4 | 750,9 751,8 | 753,8 | 752,2] 02 | 2,6 1,4 2,8 !_ 0,4 I, 
5] 75817 | 759,9 | 763,9 | 760,8 |— 0,2 2,4 0,0 RI SER) | Ee1)N2 
767,3 5 £ î 3. ( 


(ORSI 


2 
E) ARA) neve 
I 


as 


i 


6.| 767,4 | 767,1 | 767,5 


7 | 764,8 761,4 | 762,3 3,0 9,4 8,0] 44,0 2A DINI MRRIOSO 
8 | 762,9 761,7 | 762,3 1,3 || 858 6,9 9,2 354 6,0 
9 | 757,9 756,3 | 756,6 6,8 9,6 I 10.4 505) | 7,0 
10 | 758,6 | 758,9 | 761,9 | 759,8 1A SA 5,0 CASI BEES 4,1 
11 | 767,9 | 768,4 | 769,1 | 768,5 | 254 6,8 2 DOLO | Gi 
12 | 768,2 | 766,5 | 765,9 | 766,9 3,5 8,0 5,8 81 QUO 
19) 765,2 | 764,0] 764,2 | 764,5. | 3,7 9,4 6,8 9,5 O DI ù 
14 | 764,5 | 764,1 | 764,9 | 764,5 6,0) | 110,6 6,4 | 10,7 3,8 6,7 SE 
15. | 766,4 | 766,1 | 765,4 | 766,0 1,0 6,4 5,0 6,5 393 457 1,0 piozzia | 
| | 
) É DO Pa 1 i MIRO] et 
16 | 760,1 799,0 OOO IO 10,7 S. 6 11,0 0) | 1,5 
17 | 764,4 (759,2 | 757,3 | 593] 504 | 100] 77 VaR MSon) MAMGY î n 
18 | 7624 | 749,4 | 747, A | 749,6 4,0 6, $ dI (Si e TA 2,5 pioggia | 
| RE, | LI 
19 | 744,8 | 743,9) 746,3 | 745,0 0 AO? 8,4 | 15,6 RIO 
20. | 749,5 | 750,3 | 752,6 | 750,8 6,4 | 119 SMATAZAO 4,1 2 
QI TOTO A 7090 o a 4,9 9,3 


1.5 | pioggia e grand. | 


pioggia 


Se 
> 
(A) 
SE 
= 


(dii 


6 


(SI 
(0°) 
DO 
Sr 
2 
[lo] 
(©) 
0) 
D 
(3x1 
(DI 
(a 
DI 


SAI 


i 


759, ll 


Altezza barometrica massima 769,1 g Il Temperatura massima 15,6 g. 23 
» » minima 738,1 » 29 » minima —3,3 >» 5 
» » media 755,1 » media 9,9 


Nebbia mei giorni 1, 5, 10, 14, 13,14, 15, 16, 18 
Brina nei giorni 5, 19. 
Temporale nel giorno 24. 


_——————— T————t____EE_«AAAAA_E__A_A_Azr_mo___21____mm—_—_____—_ === e-; TT À A 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI Boroana (alt. 8 


== 
(ed) . 
g FEBBRAIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 
E i 
@ Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 
at in millimetri in centesimi in decimi del vento 
E si dr 
mi | | | | | | | 
Di O a Io REV e ai RIO RUIoRA RZICA RIME dia MORA MRAZ! gh | 15% MZ 
Ì | | 
| | | mm 
L|44/47\49) 4,7 SL | 74 | 91 82 ZON LO STO E | NE L | 1,9 
DAR AT 2 4,4 96.) 82 | 79 86 10 | 10 | 10 {| NW| NE | SW 5_ |A 
3 20] Seles 33 BO |a 64 10 10 | 10 | SW | NE ? 1 198 
Diet 302 ia 3:60 93: (057 65 72 6| 3| 2[{NW|NW]|Sw RIETOE 
Lee | 3,9 TONI to INS 68 8 O ME ? NE | NW 5 |eelato 
GS SS RS es CON 0500 530 055 56 O | SW | SW | SW | 10 | 4,0% 
| | | | 
7 | Oa 3,4 50 44 41 15 (0) O 0 SW | SW | SW 13 108) 
9 | EZIO 656) 5,0 70 CONA STI 68 O Loro ? W | SW (i pr 
CZ MO BONI DU 64 66 83 71 ONGIGNILO 0 SW ? NE 6 2.3 
Î 
NONA RSI NoN 5 I 89 66 $$ gl Oi i DI | NE W 5 23 
AMIR ZO 55 4,6 4,9 ZA 74 78 } 2 | 0 | NW i? | W > | 9°9 
QLL 0 4,7 79 64 73 71 0) 0) 0 SW | ? ” | 93 
| 
ARR] (5,84 9,3 5,4 75 66 78 73 OO) 0) 7 ) ) | 2.0 
I o ROSA MONO, 5,9 S2 65 79 75 10 O ) W N 9 19 
1595938 N65 N61 Peo Mise ss 097 91 co ALU 2 | SE 2 2 [IT 
16 | 6,2 | 6,4 6,8 6,5 94 66 SI 10) 2 I Ù) ?_| NW SW nà {i 
IT | e 56 ORO) 46 4] 6l 49 () DRIENONINSVV S W 7 3.5 
18 9 eo 6,0 97 79 89 $$ 10 Ti | 10 W_ | NW W fl 2 8) 
Î 
Il 
IORESta Merz RON5 DEA 73 12 42 62 0 0) È NW | NW W 5) 1,4 
DI ERA 2 48 | 23 45 39 0) 0 SW | NW | SW 8 0) 
2 | 5 20 64 379 44 | 36 42 41 0 0 ( SW | NW S 5 3.3 
IERI 6,3 79 57 80 Ti 7 5 0 SW | W S 10 26 
23 | 648,0 | 6,6 7,0 SS 65 64 TR 0 0 0 2 W SW $ 2, 
Di OT 6 97 | 75 | 40 7A 10 8 6 | Sw| SW | SW O [201 
29 ES LIZ 4,1 SIR ES 43 55 8 0 0 W W_ | SW A | 4 
26,32 |45|5,2| 43 18 | 53 | 77 5( CO CONTI NORTON I ILVA NGVY ) 3 aa 
27 {LOZZO |a SI 71 34 | 49 5I 0 0 0 | SW \\ S 3 LA 
RSA N20 NAS? 3,4 YO 44 0 0 0 W._| NW S 7 2,6 
29 | (64 | 4,8: 7,1) 6,1 70) 56 | 80 69 8 9 9 | SW| sw | Ss 15 | 2,5 
E. LN ea da 3 =—— ___—|—T__-;<; 
LO O INS 4,7 Tal | 98) SN MIANIGNI 4 3 3 6 2) 
Ì I 
Tens. del vapor acq. mass. 8,0 g. 23 Proporzione Media nebulosità 
) » dI nia, LA 20 E < 
pd » » media 4,7 dei venti nel mese | relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 97 &. 15 e 24 i cimi 
ion N. NE E SE SSW W NW ini Ceca 
» media 67 0 Tae SIA 12 3 


(I) Comprende anche l’ evaporazione del giorno precedente in cui I’ evapurimetro rimase gelato. 


— 60 — 


OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
vATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLogxa (alt. 83”, 8) 


D 
o c = 
8 MARZO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 2 x 
Fi N *orma 
Zinco 7 i x = o) 
5) Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = delle 
E ii Media |® precipitazioni 
2 gu 15° 2h | Media | 9h 15° 21" | Mass. | Min. [mass min.|? 
5 | gh, 24h |M 
Dil cile e icueto)ì celo aloe denti do — dee ZZZ 
Mu Mm, mm. mm. (0) (0) (0) (0) [0] | (0) Ii. 
1 | 743,0) 743,8 | 745,5 744,1] 6,8 | 10,8 5,6 | 14,6 | 4,6 1,2 i 
O DT i Ra ea eo 5.6 3,7 
OA MIO ZAN TORONTO 4,0 8,4 6,5 8,5 ZA | D,4 DR pioggia 
o 00 TAO TSO TRS DN? 10,0 7,6 10,5 4,0. | 6,8 
5 | 760,5 | 759,9 | 761,5 | 760,6 SO ZII 7,4 12,9 6,4 8,8 
Ge A2i 76090) 75824 59031 Moto ai ion 50 6,8 | 
| 
T.|{ 150,8 | 750,4 | 706,2 | 756,1 6,4 9,9 192 10,0 45 7,0 
8 | 756,9 | 756,5 | 758,7 | 757,3 6,3 8,6 759) 8,8 | 6,9 Ti?) 250. pioggia 
9 | 7589 | 7559 | 74904 | 7547) 82) 118 TRA CLERO 30) 94 
i. | 
10. | 744,8. | 744,8.) 745,7 | 745,1 12,0 11,4 ON? la ONTO RA (03 1,5 | pioggia e grand | 
14 | 745,8 | 745,3 | 746,3 | 745,8 8,8 11,0 8,8 12,5. 3} 9,0 
12 | 747,7 | 747,4 | 748,9 | 748,0 9,0 12,0 8,4 209 5,0 8,7 
ARTO |A WZ6,1 5 2 | 400 6,3 10, 6 2a) 6,2 
MALA 0753920075399 7 Al 8.6 5,6 92 4,2 | 6,0 
15 | 755,6 | 755,0 | 756,1 eo Moti 0 Co 18 
08 GE Ze WEZION&EERO 4,0 8,8 0,9 oz Pez Fal | 
17 [752,2 | 7497 | 74853. | 750, 1 2,0 4,8 4,4 9,3 1,8 3.4 2 | pioggia e neve 
18 | 745,5 | 744,5 | 745,4 | 745,1 4,8 6,2 6,1 6,6 3,3 5, 1 1,9 pioggia 
19) 747,6 | 748,6 | 71,1 6,6 10,5 6,2 10,6 1,8 7,1 Di pioggia 
20 | 1059.7508 | 70159 6,5 11,8 8,8 11,9 5,0 8,1 293 pioggia 
24 | 753,5 | 752,8 | 753,7 Sto o OR Mr 91 
Î 
QSTA NE RA 520 T,4 12.0 8,9 RAT Ga la SEZ 
28 | 75003 | 75005 | 752/40] 2500) 56 | 163) 70 | 14,7 1,8 6.5 
24 | 704,7 | 754,2 | 755,7 | 754,9 6, 8 10,6 7,1 10,7 SRG MRZAG 
| 
De 068] 7062 6 7,0 03 6,2 10,4 3,4 6,8 
200 SS6R TOS SONA Na SS9 9,4 9,0 6,3 9,2 4,7 6, 4 0,6 pioggia 
27 | 76109 | 761,3 | 769,7 | 7621] 80 | 102 | 6,7 | 10,4 1,3 TA 
2303820 62969 O SS9N 0392 Se 10,5 7,0 10, 6 DAG 7,4 
29 | 764,0 | 763,0 | 762,5 | 763,2 4,7 DI DI 7,0 i A 9,4 pioggia 
30 | 761,4 759,5 | 7591 | 760,0 Tod 10,8 8,6 MAT DA DA? 0,5 pioggia 
3 | 756,3 | 752,6 || 701,2. | 753,4 | 10,8 15,0 11,3 15,4 8,3 11,5 
90 | 9 o 66099 0 Reosto 
Altezza barometrica massima 764,0 &. 29 Temperatura massima 15, (ASTRI 
» » minima 743,1 » 1 » minima pio Ss de 
» » media 753,7 » media 2 
Nebbia nei giorni 2, 0,78; 917 18 214, 23, 23; 24,25. 
Temporale nel giorno 10. 


SE 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL’ Osservatorio DELLA R. Università Dr BoLogna (alt. 83", 8) 


(cb) . 
© MARZO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 
E 
È [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 
5 in millimetri in centesimi in decimi del vento S 
Ss Di È (i PS 
3 || O [MS | Qt eda ZIE Vede. est di zie oa rale e 
| mm. 
168 | o Z40 4,0 )2 36 68 DR 24 3 Wi | SW SE 17 40 
2565005 87 || 62 | (86 78 8 | 8 | 10 | NW| Ww SE 2 2.0 | 
3AT|AO|E6| eg ee 67 3 30 W | w | SW 9 | 1,3 
| 
MASSON NA0 3,9) 30 75 48) 5A 56 GO A NI SV CON MR 
SIA ei o Ao 50 46,067 ni GRA UISNANION [USVVA SV E o 28 
CI oRSi 28 8695 6,5 19) S4 85 85 OS SJNW | NW SE 1 3% 
7|6,8/6,0|6,6 6,5 94 (15) 87 82 10 10 6 SE SE E 10 2 
8.|6:6|6,5| 0,4| 6.4 92 | 78 | 82 84 t0 | 10 0 | wWw | Sw | w 5 l 
9 6,141 |6,9| 7,0 OA 75 67 90 TTI 5) 4 10 ? INDI qu Up (0) [le vta) 
| | 
10.{ 6,9 4,3 | 4,8 0) 66 12) 55 DA (la 2 SW | SW | SW 19 2219) 
TANN ton Basra 390 4l 20 IS ION A a ES EEE 
12|/23| 19|46| 29 27 | 18 | 56 34 0 3 9] sw | sw. | SW #12 | 465 
IRINA MI2ASR IZ 9,6 DI 29 63 48 0 5 2 Paga |A SE 6 UTI 
IRA MR RAI Y 67 31 | 601 03 0) 3 0. SW | N S 5 28 
IRAN 250 408, 3,6 Go Me29N N63 n? 0 2 8 ? N | SB 9 209 
| 
64% 3,6 4,9 4,4 TI St) | 78) 64 8 10 8 SE NE | SE 13 297, 
AV N20 ROSON NS 4,8 79 77 SI 79 10 10 10 | NW 2 SW } 1,4 
ci 2 a 82 082 79 10 | 10 10 W SW | SE 9 1 
19 | 5,8 | 6,5 | 6,7 6,3 79.169) | 94 81 3 6 3. Sb NE | SE I di2 
DICI 6,8 85 64 89 79 10 10 10 SE SE W 2 1,4 
ZI 0] 94 7,8 94 33) 183 87 10 9 9 W E SE d 15 
22 7.0 LG 6,6 9I DS 80 76 10 } O0SNWI| W S 6 1,8 
2INIMGNONMesoN 6x1 6, 2 SSIS MESI TS 0 i) 0 20|0SE SE ‘ 1,9 
24M, 0350) 42 4,1 Go) 32 10 6 6 | NE | SE E D) 2,4 
25 [4,9 5,1 5.8) 5.3 66 | 58 | 82 69 8 7 T|NE! NE | SE 4 | 2,7 
2 59.0 DA SI 53 UE 69 10 $ È) SE | NE E Do) ZU) 
Ti || 53 66 4,8 70 | 46 | 61 5!) 2 8 0 ? NW | SE 5) ZAN 
RSM NON COMI Mono 4,9 OZ 60 7 10 | 10 | SE E N 10 2 
CORNI Roo Men 5,9 86 86 95 59 10 10 10 W SW W 4 250 
30 | 6,2 | 6,6 6,3| 6,4 80 | 68 | 75 74 10 5 5|J W |NwW| SW | 1,4 
ZI || GIO 6,9 70 | 54 | 68 64 0 8 0 W |NW| SW 9) 2,0 
9,9 | 9,0 | 5,9 DIO (0 oo 08 67 6 7 5) Ss ZA 
Tens. del vapor acq mass. 8,3 g. 21 Proporzione Media nebulosità 
è CD » > min. 1,9» 12 È } 
è) d » » meda 5,3 dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 95 g. 29 2 i simi 
» » min. 18 S 12 N NE E SE S SW W N W Lal deci 
» » media 67 i MEZZE MORONE 6 


()SSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
ramte NbLL' Osservatorio DELLA f. Università Di BoLogna (alt. 83», 8) 


PI, 
® 5 PONE, 
di APRILE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale SOZ o 
= mar Forma 
Fi E nea pe X e : 
3 Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada SE delle 
sa. si nea _— |A RESA 
E | [ | | Media toi precipitazioni 
da gh 450 24h Media gh 45% | 21" | Mass. | Min. |mass min|®° 
E | | | | | gh 21% (fa 
| | | | 
min. mm. um, moi. (0) (0) | (0) | (0) | (0) | (6) mm. | 
1 | 745,30 74313 [40,8 | 26,0] 13,4 | 16,80) 9,2 |169| 92| 122 
IAS E | aa || peo 9,0 1290 MO 1350) 5,6 9,2 
3 75805 |\M57,2 | 756,5.) 57,4] 87 | 134 | 91 | 140 1,9 9,2 
i | Ù 
4 TESA I 0A TB ZIO IRAZ IS 8,2 9 cine 
5 7454 | 145,4 | 745,4 12,8 10,0 14,3 12 ID 0, 4 pioggia 
(0) 748,0. | 749,0 | 747,9 10,0 ; Lit So) 6,1 cho) 
17600 dre 6a 5,5 7,3 4,9 pioggia 
SA A o eee s0 rio] Mosa Mie 28 oo 
9 | 746,3 | 745.0) 746,3 | 745.9] 92 | 11,3 1,8 | 19,1 asti Miioro 
| 
10. | 746,8.) 746,8 | 748,0) 747,2 SOI 220 RION | 12,58 | 0 TÀ 0,5 pioggia 
LU | 7490) | 748,5 | 749,6 749,0] 12,0 | d4,7 | 12,3 | 46,2 8,8 12,3 
IRA NMUN 7900 7506604 OCA MZITS, ILOSS7 115,2 7,6 10,7 0,8 | pioggia e grand. | 
13. | 750,3. | 749,4 ZOO Ibi Ist 66 | ta |a 10, 8 8,5 | 
14 | 749,6 | 749,7 S| 750,0 9,6 12,0 10, 6 22 9.6 10,5 1,8 | 
5 | 754,0 | 754,4 0708 MZ 13,6-| 41,0 13.8 10,0 115 0,4 pioggia | 
18: | ELO | 769 | 7608 | Toi 2 ZO] JO 3 0,1 pioggia | 
WRITER IO a |a 9.8 13,1 
18 | 746,3 | 7425) 740,9) 743,2 | 13,0 | 45,1 11,9 115,2 TION AZNO 0,6 pioggia | 
O PROEL 7868 II] 58 163 38 AIR | 108 135 | 
20 | 740,3 | 740,0. | 741,3 | 740,5 11,2 MISSONI MONS Mb5SO 9,8 11.6 | 
2 | 7att9 | 74955] 74605 | 74806] 88940] 57 | 1350] 47 8,1 8,3 pioggia | 
Î | | 
DI TRI [ER] 7088 0] 0 [7108 | 130 1,9 9,4 3,1 pioggia | 
3 O I |a |a de Z| e L06 |o 11,0 | 
STERZO ZIONE 5 09201259 MAS 240 MASS Sb 12,5 
25 | 748,9 | 748,00) 7484 | 748,4 | 11,90 | 4250 SASA O MS 11,0 1,6 pioggia 
26) | 748,9 || 749,6 | 752,3) | 75053 | 121 15,0 LO 9 | 68 11,9 0,4 pioggia 
A E VEL VeS0 | 76070 | a60 La | A? 8,9 11953 
| 
BOVE N03 IRA OZ iS | | i 16,0 
29) | TEL9 | TERA 830 | 7 64 IR | 08 | 0 || 180 1554 0,1 pioggia 
SO ZARA Maso | Ted ESA IZ VISO] 152 Al | 05 14, 8 2,5 | pioggia e grand. 
| 
— === | 
MOON 7Z9) 4 | 50,90 | 7499] 103 14,1 JI, 1 14,6 8,0 11,3: {970 | 
Altezza barometrica massima 759, 1g. 30 Temperatura massima 19,1 g. 28 e 30 
» » minima 735,1 » 19 » minima ITS ZI 
» » media 749,9 » media SS 
Nebbia nel giorno 13. 
Temporale nel giorno 29. 


OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservaroRIO DELLA R. Università pi BoLoGna (alt. 83”, 


l9'0) 
— 


D 5 > E 
$ APRILE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 2 SI ola 
S Malo 
= ESziss 
È [Tensione del vapore acqueo, Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza SSR ER 
5 in millimetri in centesimi in decimi del vento 2| 22 
A T Slo 
Q OolsSe 
i | GR 68 | Zi eda [eh Vi Zio Viet, ES ge e 20% a 
= e c—ceE{[{—_{a— —|m‘[‘n10‘{[1—@—oco mi 
| | mm. 
1|6,4|6,8|5,3| 6,2 56 | 48 | G1 55 5 ROSI va SHE RS,O 34 
OR on 200 i 63 | :37 | 34 15 0 IO ? NE | NE | 13 n, 
Di ZI MS ORSO 2 49 34 DI 45 4 5) (0) ? NE | SE ll a) 
| 
| | 
NT Dt 159 RAMO 5I 5 10 | 10 W_.| NW | SE la 31 
DR RON AS AS 5,0 5 45 48 49) 8 8_| 10 SW|SW | S 14 #6) 
OO ZIO 5,0 59. I 28 | 50 54 3 10 SW | NW | NE 16 3,0 
| | 
Lo NONO NON 6,3 74 33, 86 81 10 | 10 6) W 2 | NW 5 9 
Sii MONE2A MONS MONO 6,3 78 | 56 76 70 6 3 6 Vi W W $ 5 
9| 64/5666 6,2 | 73 |.56 | 83 7I 10 3 | 10 2 | NE | SE 0009 
| > SRO a 
10 {5,5 49|5,8| 5,4 65 | 46 | 65 59 0 3 0 | N% E Sw 9 303 
(| 5,8|495,9| 5,5 | 56 | 40 | 55 50 Re evi Sv ev ed 
IRIS GNAM 6,5 76 50 74 67 0 5 6 ? NW | S 5 ON 
| | I 
13 GI &8 ee 89 [9088002 89 10 | 10 | 10 | NE | NE | SE 5 1,5 
14 | 89 8791 8,9 |100 | 83 | 95 93 10 | 40 | (O | NE | NE |? 9 3,5 
10 ET 8,9 (8770) N GA EST 79 n IS T|NWI|NWI| SE 8 1,4 
16 | 8,8|8S7|9,1 8,9 SONNO MIR6 SI 9 S } ? ? D 5 1,4 
Tdi ssa into Roana Ms 7558 (83 72 a KG 2 |SWwW| wW na 
Tgiison (odoli est Most Ms ir (70 79 10 | 10 | 10 w|Sw E 7 1,9 
| 
1) E 05 6,1 TAR 3 SI 2 50 6 3 2 SW S S 21 2,1 
LORIS IRA 41 | 50 40 5 ) 2 SW S S 20) 3,5 
215,4. 5,8 | 659 DA 60 | 66 | 77 68 2 10 10, {| NW | W S N 3,9 
ZO DU 167) MIS 5% 60 6 3 0 S NE S Il 2A 
23 {54 | 4,4 6,0 Da DORSO O) 5I 0 2 2 ? NE N) 2 3,8 
24 | 5,8 | 9,4 | 5,8 DU 54 40) Di 49 2 bi do) SW | SW | SW 22 3,8 
O O 2801 7 67 | 78 | 89 78 10 8 10 SE | NE | SE 28 20M 
ORO ROR Re 95 5,0 56 mi | 2 4Ò 0 d 0 | NW | SW | SW 17 1,9 
ZI 69 | 7A Toi 96 10) a, DI 0 hi) 0 SW | NW | SW 14 4,1 
| 
28 | 6,9 | 7,8. 6,4 7,0 50 | 48 | 46 48 0 9 4|{SW|NW| W 15 3.5 
29 | /8,0| 809,2) 84 O 50 | 62 5 3 0 | W [NW Ss 3 4,4 
SONIESHOR Men M9 1,8 2 | 43 | 60 59 I < I { NW | NE S DI 3,6 
OZ 60 6,5 66 | 53 | 67 62 5) 6 5) | 19 0) 
Tens. del vapor acq mass. 9,9 g. 18 Proporzione Media nebulosità 
» » » » nia OL : o 
» » » » media 6,5 dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 100 e. 14 I simi 
À A 0g N NE E SE S SW W NW (ASSScioI 
» » media 62 O 19 3 8 d2. 1012. 8 5 


—_— —————————€_€_€€__AAAA\A|©@—IG 


= Mi — 


OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
ramte NELL'OsservarorIo DELLA R. Unrversità pi BoLogna (alt. 823», 8) 


iornì del mese 


G 


————. 
(I) i 
. | | 
MAGGIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale Sp : | 
fel Forma | 
7 ai "i rs “ O n il 
Barometro ridotto a 0° (. Temperatura centigrada so delle 
sa [2 
| Media |'9 precipitazioni 
OL 15° 2 Media | ‘9h 15° 21% | Mass. | Min. \mass min. 2 
1 9h 
ZIO 
mm. Mn mio. INURESI (0) (0) (0) (0) (9) o 1110). 
| | 
760,3 | 758,9| 758,2 | 759,4] 16,1 | 18,2 | 15,5 11,8 | 15,6 
756,6] 754,7 | 755,0. 700,4 17,0 22,1 18,3 TINA 
755,9 | 704,6. | 704,1 | 754,9 17,6 21,0 18,8 15530 MIS99 | 
One Io 208 52570 53 TAI DONO AID, 23,2 NZ 82 
752,0 || 720,8 | 750,3 | 751,0 18,6 2200) ANT 22,3 16,7 8,8 
magna | Mete. TASSO | 707206] 15,6) 22 | 190] 228 | 127 17,5 
750,5 | 751,4 | 752,6 | 751,4] 17,6 | 22,6 | 20,8 | 23,2 | 15,7 19,3 
5 SI 0030 OTO 505% IU 23,3 20,1 23,8 | 14.3 18,9 
sr Moena | 75600 75608] 21040 | 2409 | 2088 | 259 465 || 2103 
756,4 | 754,9 755,4) 755,5] 19.4 | 25,5 | 220 | 270) 180) 21,6 
75609 | 756,4 | 755,8 | 756,3 | 20,2 | 248 | 20,9 || 25,3 | 184| 252 
TE Gre 5502) op 556) 21001 26:81 23500 2656080] Men 
10419 || 752,3 || 762,9 60] 2252 202 | 200) 19,4 2201 
SONO] 78) SANI 762,20] 174 ZAN OO EZANO) 16,8 20,0 
NOSSRi Ro 9028 TSO ro SS) MI3528 On, MIO 19,8 | 18,3 
758,8 | 708,2 | 7686 708,0 17,5 2272 2002 15,3 19,0 
761,7 | 762,2 | 764,1 | 762,7 19,6 ZIO 18,5 17,5 19,5 
76613 | 7649 | 764,8) 765,3 | 18,3 | 227 | 20,4 13,3 | 18,8 
763,7 | 761,6. | 760,2] 761,8] 24,4 | 26,0 | 23,2 | 26,4 | 17,8 22,2 
M600) | 75813) || 768t0) | 75818 | 22,4 O QII INI 1962352 
30 7908 7990662 DIST 2259) 28,3 15,7 23,9 
MT 52 | MZ: 601753, 2/2, 26,5 2359 21,2 18.7 229 ; fe 
TTT MONS 75028 o ONIR] 230N 222 19,6 24,7 17,9 2A 0,9 pioggia 
i CA TO] 048] 70300) AS 19,9 TORO 20,6 15,4 17,4 1,5 pioggia 
TEA 5A ROTA area ORO 20,8 ei i ZOO) 16, 6 
TSO | MSTee | ro709) 7583 | iso |Mazi2 0) to | 129% 18.9 
TOT RSA SS o SAZA |MISSS 21,4 20,0 VII 19, 1 
TRO 900) 790] 9 [BO a VI Inaz DI] pioggia 
(099) LEG 0 LOR, o 0 17,6 16,4 18,8 13,8 16,0 Sl piosgia 
759,9 | 760,8 | 761,0. |-760,6 | 15.4 | 170 | 15,5 | 417,6 | 141 15,7 0.4 pioggia 
760,19 | 759,1 | 758,6 | 759,5 | 17,4 |\.24,0 ZAINI 245 14,1 19,5 
1908 VERO 2 09) | ISs4 29,7 TO 23, 4 15,9 | 19, 4 13,3 
Altezza barometrica massima 766,3 g. 18 Temperatura massima 28,3 g. 21 
» » minima 746,6 » 6 » minima 11,8 » 1 
» » medlia 756,3 » media 19,4 


Nebbia neì giorni 6, 14. 
Temporale nel giorno 28. 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL OsservatorIOo DELLA R. UNIVERSITÀ DI 


BoLogna (alt. 83", 8) 


2 C 
E MAGGIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 
[Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 
"E in millimetri in centesimi in decimi del vento 
Gi | 
S | 9 | 15% | 21° | Media | g® | 15* | 21h | Media | gh | 15h [21h] 9 | 15h | 21 
| | 
LITE ai 6 55 | 39 | 54 19 0 2 O | W | NE | SE 3 
23 BI 8,7 64 | 44 | 52 53 3 0 0 ? NW | SW 5 
3 | 8,4 [10,8 | 6,6 8,6 DORMO SI TIZI 52 5 2 2 W_ |NW| SW DI 
| | 
| | | 
4 {9,8 9,2 [10,1 Cha 67 | 46 | 68 60 0 2 2 W_ |NW| SI LI 6,4 
5 3 [Saia 86 52 | 47 | 54 5A 5 le 6 o{W|WwWil W 12 6,2 | 
O Le eb 5 (2 89 | 40 | 46 58 2 4 O0j W | SW] SW Il A) 
| 
TON ZON AZIO 6,9 OLA 0 ZZ 10 8 5 2 | SW | SW | SW 21 7,0 | 
SAREsea et regine N59 130, 450) 5 E O NA] CSV NT 
ONINONoN ROGER TO) 39 | 4 41 39 0 3 0 VW N SW | 18 NR 
TON|NSAR IRSA MG 8,1 5 O MEIN N92 4A 0 0 2 {NW | NE S 14 MNT 
1 EONSa ZA ESA AGLONT 54 48 61 54 0 0 0 W NE S 15 Dl 
La ROS OMO 797 9,0 DIL SOR 42 0 0 0 |NW| NE S Il 1092 
13 | 7,8 [10,0 |I1,1 9,6 39 | 42 | 61 4T 0 8 200 (RO VV ONES SIE 14 9, 6 
14 [12,4 [11, 9,3 | 10,9 84 48 | Sl 61 5 8 2 N SW | SE 17 5,0.| 
15 | 9,4|8,1 [10,6 9,4 60 48 67 58 10 10 7 S NW DI $ 5,6 | 
16 | 8,2 (10,2 {11,0 9,8 Oo 56 5) 8 ) VW SW | _W } 4,1 
drnfiit9) 193 81 | 19,8 70 | 49 | 51 57 5 5 0| W |NW|NW 7 5,2 
1A MORGAN NORIA 705 8,0 CASA 2 46 0 0 0 W W S 1 6,7 
19 9,4|9,4|10,6 9,8 49 37 50 45 0 2 0 W NE | SW 6 6,3 
URRA MOSS, 12522 MI 61 9958 5I 0) 0 0{ SW| SW | SE 6 6,5 
(088 | SEA AA 66 | 35 | 66 56 0 0 0 | NE | NE | SE 9 6,1 
22 IA (155 19 13,9 75 | 60 | 54 63 5 5 8_| NW N N 7 6,8 
RO AZ MUR ORA o SZ MGS 54 10 | 10 10 | NW | NW | SE 19 do) 
24 {16,7 | 3, 5, 6 9) ZI 42 36 2 3 0 N SW | SE 33 6,4 
25 | 7,1|6,7|6,6 6,8 DON SA N22 45 () 5) RAISI NI SOY $ 6,2 
26|84|7,8|10,6| 8,9 55 | 39 | 62 52 3 2 4|SW| w | SE 13 7,5 
27 (14,0 | 6,5 | 9,2 8,9 68 | 34 | 53 52 8 5 0 {NW NW ? 4 9, 8 
28 SA COR b 10,0 65 44 74 6l 10 $ 10 | NW | NE NE Di 9,4 
29 [11,0 [10,3 |11,4 10,9 87 69 82 TE 10 10 10 NE NE E 9 CAO, 
30 {10,5 [10,9 |LL, 10, $ 81 | 76 | S4 80 8 È) 4|NW| W | SW 8 3,3 
34 [10,5 (10,8 [11,8 | 11,0 TI | O Gi 60 D 0 ZI IN | WI W 10 3,7 | 
9,6./9,2) 9,2 9,3 Ol | 4) 5a 53 4 4 2 Il 5,9 
Tens. del vapor acq mass. 1 5,5 & 22 Proporzione Media ncbulosità 
» » » Did ZA : 5 | 
pu Lane » media 9,3 dei venti nel mese relativa nel mese | 
Umidità relativa mass. 89 e. 6 in decimi 
> > nm 0 N NE E SE S SW wW NW IR RISCI 
» » media 53 Dì. dè 2/00 AMI 3 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


TIE 


()ssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
bam N6LL OsservarorIo DELLA R. Università pi BoLocna (alt. 83,8) 


È GIUGNO 1908 — l'empo medio dell’ Europa centrale = | 
[=] l'orma 
_- = a | 
15) Barometro ridotto a 0° 0. Temperatura centigrada delle | 
E 7 ma [ | | Media precipitazioni 
2 gh a 50 21% | Media (o dia ZIO Mass. | Min. |mass min 
D | | gh 9jh 
Miu mm. mm. n. (0) (0) (0) (6) (0) | (0) mm. 
I | 757,8 756,0 | 756,2 | 756,7] 22,2 | 274 | 24,8 | 27,9 | 19,14 5 
2 | 756,2 | 755.0) 755, 1| 755,4] 24,6 | 28,8 | 26,0 | 296 | 214 7 
Do 05 0080 o ZAR EN 256 20700 8208 4 
LT) 4 2021237 COR ZIO 26, 1 
Dir 75288 5104752708267 30, 6 26,9 302350 26,8 
CRI A AV (098 MZ NON RITZ 2/8 N29 0 4 2028 22] 25M 
| | 
7| 746,0 | 747,2 750,3 747,8] 214,4 8 | 187 | 244 | 47,0) 20,4 5006 pioggia 
RIETI ee 658 657 14,8 14,1 1870 1398 15,3 12,7 pioggia 
9 | 756,8 | 756,9 | 758,5 | 757,4] 14,6 ,8 | 18,6 || 20,4 | 12,7 | 46,6 
| 
NORCO ES Res Si 93 o 8235 A 098 
IL {60 R20| 758167598 | 76974 | 2072 I NSINZONI | QI Mo QUE | 
2 | 759,7 | 75805.) 7587 | 7590] 24,8 | 2309 | 2008 | 247 | 1600 |. 2008 
13 | 758,5 | 756,7 | 756,0] 757,1) 21,3 | 26,4 | 24, 26,8 | 47,9. | | 
I4| 757.5.) 75505 | 7555 | 756,2] 22,6 | 27/6 | 2306 | 28,8 | 204 | 
lee | 08240230 || 2 LS ZONA | 
16 | 755,9 | 753,8 | 753,8 | 7545] 23,0| 27,5) 23,6 | 28,0) 20,0| 23,7 DI pioggia | 
17 | 754,8 | 754,1 | 754,1| 754,3] 216 | 26,8 | 24,4 | 27,6 | 186 | 231 0.5 pioggia 
IIS 7950 AZ on SR IMEZZZIO, ZI 23,3 25 20, 1 23,4 
| 
LONATO) 755957 54 20781 IN25TT6M 02255 26,6. | 20,0 
20 | 750,4 | 750,9 | 752,0 | 751,1] 20,2 | 24,6 | 21,5 | 25,3 | 20,7 | 
TERA TO Zen 200) ZO 2386 20, 0 25,4 16,6 | 
I 
| 
22, | 755,4 | 755,2 | 754,8 | 755,0] 15,6 | 170 | 124 | 200 | 15,0 170 | 14,8 pioggia | 
23 | 754,2 753, l 753, 8 | 753,7 | 20,0 20 | Oz 242 17,0 20,4 ; 
ZO | 16181636 Me Ra 2 Ri | 
% ME0 | (35 | 066 e | 2032 | 22,2 88,68 | 20) 233 
26 | 756,4 | 755,5 | 755,9 | 755,9 I O ZE I 200 232 0 DAR | 
ZI OTO] 400 206 || SQL | 
| 
S EG para nt, of € È 3a | 
28 | 754,8 | 759,9) 754,6 | 7544] 26.2 | 288 | 25,3 | 30,1 | 23,4 | 26,3 
207) 75695056400 75672056127] 123,8) |osten| 12542) |\ossst|Mootsn|ozk | 
90 NT NEI MES IE 249 208 O 200, | 2 | LO 14,2 | pioggia e grand. | 
755,4 | 754,4 704,9 | 754,9] 22,2 ONOR 229702658 192 PLY ASI | 
Altezza barometrica massima 760,2 g. 11 Temperatura massima 3l,i g. 27 | 
» » minima 746,0 » 7 » minima 12,7 » 9 
» » media 754,9 » media DENTI 
Temporale nei giorni 7, 16, 22, 30. 


— (7 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL’ OsservatoRIO DELLA R. UniveRsITÀ DI 


BoLogna (alt. 83", 8) 


z GIUGNO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 S| o 
E iS] MING) 
= Cia ASS 
© |Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza ae sl so 
= in millimetri in centesimi in decimi del vento Fic Q 
E — sue EE 
è | 9g | 155 | 21° | Media | 9 | 15» | 21" | Media | ® | 15/20] 9g | | on 15 
mm 
1 |i2,2 (10,9 (11,4 | 115 | 61) 40 | 49 50 0 Dl 20 W | W 359 
2 {16 (11,7 (12,5 11,9 | 51 | 40 | 50 4T DZ N0 a Sa 9 (883 
9 ii807 (1352 500 | 140 | 57 | 43 | 61 54 08 MICI UG] Mivvali ILVA RISE SO 
4 {14,2 [11,7 [13,3 | 13,1 550 039) (51 48 Oer 20/06 W | SW SANRIO 
Digi Neto Neon Misto 357 0207126 28 (O 5 4 | W | Ssw|sw | 16 | 96 
6 [11,8 7,7 (10,2 9,9 SN 2000 45 4l 0 2 8ySW| SW |SW 29 9,7 
SOR) RAI 1228 M1285 13 17 76 79 10 5) 10 SW W SE T 6,1 
8 [I1,5 | 9,8 (10,5 | 10,6 QRI 8 | 188 86 l0 | 10 | 10 | NW | NW W 8 5 
99,9] 879,9 05) 80 50 62 64 5) 2 0 W NU ? 4 2,9 
Io {IM 5. | 17,8) 9,6) 9,6 TI | 38 | 56 55 5 4 0 | W | SE S A BE 
Mostar ess dono | ‘97 | 57 zo | 58 52 Oi rai se 
12 {9,9 (10,2 (10,5 | 10,2 5I 46 | 57 5 0 0 0 {INW|NW | SE 10 6,1 
19 ZA MISS e 2 66 46 43 52 0 3 0 W N SW 5 6,0 
fa [107 (14,7 9,5| 10,6 | 52 | 43 | 44 16 OE CO voi ev 
MOR R29 828 IAA ISS. 65 47 65 DL 0 5 tn W N E 15 7,8 
16 [152 IA Z| (IE 73 48 58 60 0 7 5) W NE SE 5) Ea, 
AZ |128 (103 |10,8.| 11,3 67 39 48 DI 8 5 0 9 NE | SW 8 4.6 
Î8 [107 (14,5 ((2,1| 414 | 52 | 43 | 57 51 0) 3) 0 w | NW SE 8 | 5,8 
ON MEO 13 ST do 4 781.50 91 79 10 5 2 ? NW | NE 8 6,4 
920, {15,4 | 6,5 | 7,9 9,9 UU QI ZI 49 10 5 6{SW|NW|NW 10 6,1 
200838 NS28 085) 9,0 48 90 59 47 2 s Do NE SW | SW Il 002 
QAS RE 85 84 | 79 83 8 10 8 | NW W SW Ù 0) 
23 [10,5 8,9 [10,0| 9,é 61 | 44 | 56 54 5a SE 3 SW NW | SW | 370 
24 | 9,5 | 9,6. (11,0 | 10,0 49 37 | 48 45 l 2 4 {NW | NW | SW 10 6,4 
Î 
RO non RON ON 10,3 49 36 | DI 45 3 4 0 NE NE SE 19 7,0 
26 | 7, Sd | 8,9 34 39 | 40 36 0 3 U) NE NE SE Il 6,9 
27 {10,7 (10,9 [11,5 | 14,0 47 | 34 | 4 41 DR RSS 0 ava Mvy SÌ dA 
290|18:3 (40 (3,1 | 13,6 52 | 49 | 55 5a. 00 o 3 NO NEg| Zion 
29 [15,7 |13,8 |12, 13,9 101308 M51 57 5 8 3 N | NE S |a 
30 |14,3 [13,4 (15,8 | 14,9 63 | 43 | 66 97 0 8 4 |NW| NW S 8 6,5 
14,9 [10,7 |14,4| 11,3 | ei | 45 | 56 54 3 5 3 10 | 6,3 
Tens. del vapor acq. mass 18,5 JI Proporzione Media nebulosità 
» » » » min. 6,5» 2 5 x 
DD » » media Il,: dei venti nel mese relativa mel mese 
Umidità relativa mass. 92 g. i cimi 
; 5 enim DI N NE E SE S SW W NW TRFACCII 
» » media 54 LIRA 9 ME 22 17 4 


— 68 


(SSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL’ OsservarorIo DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83,8) 


(9) { 
© ; 245 | 
i LUGLIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale 52 | 
i (RS Forma | 
a Ae o REG 
@ Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada mista delle | 
» & 

E Media |9 3 precipitazioni 
. gh 15” %h | Media| 9h 15 731 Mass. | Min. \mass.min.|? = 
S) g, Mbk © 
mm. mm min. | mm. (0) (0) (0) (0) [0] | (0) mm. | 
| | | | 
1 758,8 |uor9 at 758,2] 23,4 || 26,8 227 | 27,2 245 | 23,7 2,4 pioggia | 
915845 |MISToR | 756,80 mos 264 | 2258 | 2254 | 25,8 | 188 | 220 | 055 pioggia 
3] 757,0 | 754,9 | 754,3 | 759,4 | 23,0 27,6 RIA, PROMO 2405 
ANTA R|T2 TEZ8. 9] Za A || ZI 28,1 DOA 25,1 | 
DI oi rate 52408 520023008 Me M23:0) Maris 96) 023% | 
6] 751,8 | 751,8 | 700,9 | 754,5 | 23,4 ARE, | ZO,A 2] 19,5 22,2 4,8 pioggia | 
TELA |T029 80 6 er IZ] Zoo || 2g WS ZONA) 8,0 pioggia 
8. | 75505 | 7565 | 78400 | 7567] 218 | 27,0 || 2456 | 27,3 | 19,3 | 23,3 | 
O EST 062 La] 1932 24,2 28,6 760) 29,5 LALA 25,0 
| i | 
| ; AZ 5 
10 | 755,4 754,7 755,3! 755,4] 23.8 | (26,9 | 240 | 27,3 | 20,5 | 23,9 
NI 756880 Wagto | 55te) sei 2407/2780 2307 | 28/0 | 18,6 |> 2938 | 
12] 75456 | 752,8. | 702,7 | 703,4 || 20,4 ML ZE 20,0) | | 25,0 
| | 
È Sr - lhi 9Q c 37 OR KR c Q G e | LINO - o x. 
Ri 0224 5128 IRSA 28,0 ZLI 230) 20,8 ZU Za 1,6 pioggia 
NU 53900 73940 537038602650, 28,6 23,6 28,7 19,8 24 5 
16058885260 ATA) | 24520) MI28 008 210 Rel 20530 MIN236 
| 
RNA 57] 9658. 961) 262 8 238] 2/60 Oer 202 
im 644 | 75172 749,2 | 761,6. | 23,8 21,4 LI IZ 13M ME2205 
18. | 74465 | 74353 || 74255 | 743,4 | 22,3 20,0 TRO i 2g TARA NZON2 29,2 pioggia 
19 | 743,6 | 745,6 | 746,8 | 745,3 | 15,6 19,0 LOR 20,7 5,6 17,8 230) pioggia 
20] 748,9 | 749,0 | 750,1 | 749,3 | 19,0 LINA 011 2352 15,7 19,7 
O 7 La. 7522 | Vele 224 | 202 Za 2 ded i 9 
| 
DITEL0O| 0] 1 L34232 || 268 | 236 IZZO | Qi 27 
29 | 75312 | 7549 | 759,9 | 752,7] 23,0 | 26,6 | 234 | 270 | 245 | 23,7 
VITE 729630.) 7029 | 2398.) 268 | 020 PR zo 
BITTO MELI 0 2224 29.0. | 20.2 24, 6 
AN TRA MOON 3N9 24,6 28,4 23,9 28,6 2400) ZAN 
QTA] RIS 0A O RON] 2306 ZII 02058 DITA M2.059 24,4 
OR AS e MD 60 5 632 03 2 SS 269329528 2010, 25,6 
29 969 EG TO LZ] 20] 2004 255 RO 227 26,0 
SO 17986 | 070 | 70050 | VO 200 AI 2a 6 | 202 UA: 
SA ZO 55 54900) 5538] 608 SONA 2A 030998 2297 26, $ 
aq n | Di = cr n n | 
TI | II | aa | 2a 20 236 209 AGO 26 48, 8 
| Î 
I A ner ARTE‘ SI: A 
Altezza barometrica massima 758,8 g. ll Temperatura massima 30,9 g. 31 
» » minima 742,5 » 418 » minima 15,6 » 419 
» » Im esi 598 » media 23,6 
Temporale nel giorno 6. 
—————————————————_—_—————— —11111—_——_—_————— 


ee 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservarorIo peLLA R. Università pi Boroena (alt. 83», 8) 


- LUGLIO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale SS 
Mel 
® Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza =» 
E in millimetri in centesimi in decimi del vento 29 
è | 9% | 15% | 216 | Media | 9® | 150 | 240) Media { 9 | 15h |2m] 9g | dn | 210 Son 
| mm 
i {5,0 | 9,741 1,9 | 70|37| 69) 59 O RR o Iena ea 
2 |iw06 (134 [1551 | 14,4 | 77 | 65 | 76 73 SEMO OCT O SW NI ad 
SRO TR 32 199 6 44 56 55 0 | 3 4 W O) S 4 3,5 
| 
| 
4 |11,7|9,9|12,9) 11,5 | 48 | 36 | 56 47 7 DINSORa Swi s 16 70 
5 [0353 .|14,6 [14,8 | 13,2 | 62. | 54 | 57 58 ol 5| 3NW| w | SE GL 
6 [l4,5|13,0 (14,7 | 44,1 | 68 | 76] 84| 76 Go O CR n 9 | 378 
RA 270 2500 MIZS6 82 68 65 (2 lo) Si 4 W | W W 5 6,0 | 
g [ils (10,8 (11,3 | 11,3 | 61 | 41 | 49 50 O SZ TOTI EV E Se AI 
9 [11,3 [11,5 [10,4| 14,14 | 50 | 39 | 43 14 3 0300 SsE wa Sw 2088 602 
10 |15,4 |12,3 |th,4| 12,9 | 70) 47 | 50| 56 3| 3 ome sw so] 10 | 5,8 
gi 202) NON 205 3 53 32 00 ORO NE NER SE O 0 
19 [14,3 (10,8 [12,7 | 12,6 | 60 | 35 | 52 | 49 OR ER EZA VV] NUR ES Mi sot 
| | | 
ROIO IR 12,0 35 44 2 44 A Rea NE SW | SW 17 7,6 
14 [10,8 | 7,3) 7,5 8,5 43 25 34 34 SIM (0) W SE SW 13 7,8 
15 |iGz | Sid 18021 8.7 43 | 28 | 48 38 2 il 8$|NW|SW|NWI 20 | 85 
ie ioo e,7|z4| so || 25 | 36) 36 e io ew ee 
Wi Cee Tae ao 4| 2|2{|jNW|NW| S OL 
{8 [12,7 (14,4 (12,3 | 13,0 | 64 | 81 | 82| 76 SAMO 10 set SE NWI |LenMzto 
19 [11,8 (12,3 |i2,5.| 12,2 | 89 | 75 | 75 80 1008 VA E) EST AZIONE ME 
20 [11,4 [10,9 (11,7 70 53 64 62 a) do) i W N SW ) 3,6 
2 LI 260 205 12; ST NZ] 4 52 4 5) O0{SW|SW}| w 8 4,6 
22 |tt,4 |14,9 |iz7,3| 145 | 68 | 57 | 80 68 6 6|NW| N S 12 0555 
23 [15,2 [14,7 (14,0 4,6 16) DI 65 65 ) d 0 | NW N SE 8 4,6 
24 |I4,1 (10,0 [12,7 7 64 36 DÒ 53 0 2 4 N NW SE 7 6,2 
95 114,2) 15,0 (1257 | 14,0 65 52 dQ 56 5) 0. | NW N SW 6 Nes 
26. (13,9 (13,3 [13,9 deu 60 46 65 57 0 Do) 10 W SW | NW 9 (E 9) 
27 Ma 0 2,7 (1258 13, 2 65 46 52 D4 d a) 0. | NW NE 2 h) 5,8 
28 |I4,1 [12,3 (13,5 19983, 54 42 53 50 0 2 0 | NW SE SW TI 1, @ 
29 |I4,1|9,0|11,4| 11,5 59 29 50, 44 0 2 2 NE NE W 14 1,9 
30 |13/3 112 |14,8| 12,1 | 66 | 39 | 49 5I 0i MER Rot e ip mi ois 
31 [13,0 10,7 (13,6 | 12,4 53 SB) 2) 45 0 2 0 W N ? 6 085 
| n + : 
13,8 iL (Reed ei CARA a; 10 | 6,4 
Tens. del vapor acq. mass. 17,3 22 Proporzione | Media nebulosità 
» » » > mat GI 5 16 A 3 
» » » » media 12, 2) dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 89 g. 19 i imi 
: i I NON I A Dn deeani 
» » media 55 O io e | 4 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 


70 — 


vatte NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 837,8) 


| Giorni del mese 


[foX{o oXES) 


Temporale nel giorno 26. 


9 
q sullo 
AGOSTO 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale SIE 
N27 Forma 
i ; SITE 
Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = = delle 
Media 3 2 Z| precipitazioni 
ch 15” RN Me daN iOA 15° ZA Mass. | Min. |mass.min|g =" 
| 9g 20l& ® 
| 
mm un. min, mm. (0) (0) (0) (0) (0) | (0) mm. 
TI | TRO TRA II | Z60 | AR RZ | 0) 21,9 28, 4 
TA NZO RT S0 TANO 2382 27,0 23, 4 28,2 21,3 24,0 
TOTATA00980 Mon RITIRO LOS RI IZIOZ 24,6 18,4 | 21,0 4,8 pioggia 
758,3) 756,7 | 755,9) 757,0] 21,6 | 26,0 | 22,4 | 27,0 | 18,2 
544 | SLA | 750,2 | 751,8 24,2 | 300 | 26,7 | 30,4 | 20,4 
701888 7/50 750828 7502406 27,4 20, 28,0 20,8 3, 6 pioggia 
49 AT IAT 7AS,A | 20,6 | 23,8 | 20,8 0,1 pioggia 
748,3 | 748.1 | 749,6 | 748,7] 19,8 | 25,3 | 23,9 | | 
TO ON 507 | AN odi 240 SR a | 
TRO TEL 9 232 | 209 || Za ZII 20,0 23, 6 
TORNI Semel 52020) 24000] 2807 (| 12578 | 29701 || 2059 24,9 
o SONE TL 7001008 [22018 M25N68 2256 ZIO) || ZE? 23,9 
TORA RELA RISO SASA |A MIZIN 1073 MM2ZI6 16,4 102 
1902 VI702 | 669 | 766 ee | 262 | 58) | 200 17,0 21,5 
309] 00] n) Los) Mez: Month 9520 025:38 o Mie Mae pioggia 
T4T,8 | 748,7 | 750,4 | 749,0 | 18,8 | 22,4 19,2 di | SIE 0,8 pioggia 
753,3 | 753,3 | 75308 | 753.5] 182) 206 | 24150 16,4 | 20.3 2,3 pioggia 
756,2 | 7554 | 755,6 | 755,7] 20,1 | 242 | 29,0 16,8 | 20,9 
09 OT | VOLO 6A 0 || 252 | 2250 2450 || 4652 ZI 3, 8 pioggia 
758,6 | 757,4 | 756,8] 757,5] 250 | 253 | 224 | 26,0 | 184 | 22,0 
MOON | N56 01] 706,4 | 766,8] 2254 | 2704 | 2954 | 27,6, | 18,9 23,1 
TS ONOR EDRN OSNO. 23 28.4 24,8 28,8 1 19,8 24,3 0,5 pioggia 
704,9 | 753,2 | 753,5 TI 22 20 20 2182058 AT e pioggia 
793,9 | 753,8 | 755,0 2 2458 | 232 2a ROSA ASIA 23, 6 
| 
| 
245 69 600) 22020] 2450 | 260 | de QI 
109 | 7929) | 64 2 I 22 (0200 | 207 RIA ZO 23,9 32,8 | pioggia e grand. 
7009 | 7689 | 194,3) | oo 2201 RION 24622656, 19,4 RI 
99 | YO 0 | 08 ZA 2 1 282 | 242 (230 | 21,8 24,7 
199 TA 59 OT 20 24 | 20 | ZO ZIoA 20,6 
TA | TEL. 7018 708 1 255. | 2068 260 | 303 || 236 262 
| OSSA TOA TSI RT ARONA 2.000] 23300 MR6 19, 6 AL 
TO TORTI 7 QAR 22.) Wi QI UG | 23,0 70,0 
| 
Altezza barometrica massima 758,6 g. 20 Temperatura massima 32,9 g. 1 
» » minima 747,5 » 7 » minima 16,4 » 13 e 17 
» » media 753,2 » media 23,0 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 


— 71 


FATTE NELL'OsservatoRIO DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83m, 8) 


AGOSTO 1908 


- Tempo medio dell’ Europa centrale 


Tensione del vapore acqueo 


Umidità relativa 


Nebulosità relat. 


Provenienza 


| Giorni del mese 


Evaporazione 


Velocità media 


24 ore 


in millimetri in centes!mi in decimi del vento E | 
3 
| [= 
[MIE | 2: | Nea [LOR 2 avide edo gh e ZIE 
Ù I i 
mm. 
MEO e 9,6 De QI 20 32 0 2 0 {SW | SW | SW 9,6 
29,0) {5,2 (14,5) 14,9 TI BF M68 65 8 ) 4 | NE | NE | NE TEA 
ILS RZ KIRON 221 76 58 59 64 $ ) 0 SE NW W 6,4 
4 |L0,4 | 8,3 (10,5 9,7 DE | SS 52 46 0 0 0 W W SE 6,3 
5|l1,3|8,0|81| 91 50 | 25 | 34 35 0 2 3 | NE| w | Sw 762 
Gr: 2A 3,2137001 9S | 49 | 54 DA 10 4 4 {SW | SW S 5,8 
TA LoS0N URAS ONOR 299 83 | 58 | 60 67 5) 2 7 W N NW 4,3 
SALONI NONA UIRS A 055 SON NNZIONI MIDI 51 S d 4 |NW|NW| W TE) 
LOI |A 708 8,5 4630/0930 35 0 1 0. SW | SE NE 10,1 
N00 RO RAI TESA 2 8,1 UD 2934 36 2 U 0 W NE | NE I) 
I RIZZO 9,9 50 38 31 40 0 2 0 W NW S 8,6 
120 (10, 4 (15,3 (1852) 1350 LORO N65 59 8 ) 4 W NE S 10, $ 
13 4 MM 0 da 0 91 62 10 10 10 | NE | NE | NW 4,8 
14 [12,1 |12,6 [14,3 | 13,0 T2 (50 | 72 65 0 3 3 | W | NE 10 5,1 
15 |15,6 (15,0 |15,6 | 15,4 SIT 94 82 7 8 3 2 NE N 4,5 
16 (13,6 (12,7 (14,0 | 13,4 SAM MORIIS5 TI 10 5) 3 W W NE 3,9 
dr (270, (11,9 (13,8 | 12.7 IO) 62 TO) Tre 5) b) V|SW/NW| W DEO 
18 [122 [10,9 [12,6 | 11,9 70 | 49 | 64 6l 0 2 | 40 | NW | NW | SE 4,1 
IO IST oO ARG UO | Sage 68 4 4 2 ? N | NE 4 8,2 
20123 19,5 Il, IR 4 66 | 39 | 76 60 0 0 0 | NW | NE | SE ll 6,3 
RR 1RS57 1I5A7A 1355 GAS TE 60 0 0 O0|{SW| W | NW 6 6,7 
PN BASA UU Ar 14,2 63 40 73 DO 0 D) 10 ? NE NE 0) 6,5 
23 13,7 [12,8 (13,2 13,2 73 | 64 | 74 70 10 8 2 S ? SE 6 | 44 
24 (13,4 (11,0 (14,3 | 11,9 65 | 39 | 49 5I 0 0 0 N NE | SW ) Lao, 
2565 MST |1533 115,5 81 56 | 69 69 8 3 0 ? |.NW | SE 6 5,0 
RON MM Ian 12,5 67 59) 70 64 8 6 4 | SW W SW 11 5,9 
ones Rees 102 | 76 (54 6 64 0 0| W | SE| W 4 | 4,9 
28) (1185 (13,4 (11,6 | 12,8 60. | 47 | 50 53 0 2 0 { SW SW | SW 12 52 
Ro IRA IRA 12870 1890 54 | 45 | 51 50 0 2 0 | SW | SW S 22 6,5 
A) [17 MITO |A 02300 BS Si 2 47 0 0) 04 SW|SW | SW 22 8,0 
SL | VAZO | 78 To 59 18 | 38 36 6 0 0 {SW |NW|SW 14 9,6 
12,5 1,7 (12,2 124 64 | 47 | 59 57 LA 2 9 6,4 
| 
Tens. del vapor acq. mass. 17,1 g. Proporzione Media nebulosità 
d DD pi imin. 46» ; : 
DI o ioedila 1221 dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 94 g. 15 in decimi 
c n ni N i i SS SI n Ceoluni 
» » media 57 A 9A 822 di 8 3 


DES OE 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
pATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università pi BoLocna (alt. 837,8) 


-_ ==" 
d n a - 2° 
2 | SETTEMBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale |Z 2 £ 3 | 
[= Poteri forma 
E È TIE 
mo ; ; (CNS 
ES Barometro ridotto a 0° (. Temperatura centigrada mic delle 
a, La 
E | | | | Media |'9 precipitazioni 
IO gh AR 2A MM edia)|MA9h 45° | 21% | Mass. | Min. |[mass.min|?' 
[do) | | gr 21 E 
I— i - 1 
mm. mm. mm. INIL. (0) (0) (0) | (0) (0) | (0) mn. 
NR ANOR 75 2A24 55 o 2A ON 25700 N22 252 17,5 DAD 
ONTANI TANA 75060 749 2262680222268] ABI 22,9 
TERNO Veg 7682 a 60 252 266 256 0 19,5 
4° | 756,16. | 754,9] 754,0 | 765,2 | 2050 25, 6 | 22, 6 25,6! 16,8 21,3 
DIOR 7 OR 73 524982083 ZIA 30 ZON ZAR 
CRONO 7609240] 7608 L90208 2301672 19,0 
TORA | Z00,0 | 702] TLI|AS2 | 262 | | ZO Mo AIN, 
QLIERLA I 7060 [Ob | 262 269 | 2450 | del 20) 2 | 
ORTO ORA 75 50 549) 75902007 26,4 23,2 26, 8 te ARS? | 
MON|Zb5;(0 N] Wp] 7530175401 23,10) | 26:10) | 236 || 26,18) | 19,6 23,3 6,7 pioggia | 
{i | 749,5 | 746,6 | 746,7 747,6) 21,7 | 25,6 | 23,3 | 25,8 | 2155 | 234 
ADITO | 763079082 || 235 | IT e dd 20,7 
RRSSAA MN 6 20 AG 212 1350 16,9 0,1 pioggia 
14 | 764,0 | 763,0 | 763,0 | 763,3 48 | 24,6 18,5 21,8 2A 16,5 
709) | 76062 Ve z6590 60 IL 19,7 2200 14,1 18,4 
NR ONOR SO Mr 9 IZ] US 2208 2032285 16,9 19, 6 
RIT | 60NA0 |58551 158531759001] 1821 ioason 20537 | 2257 || oss 19,2 
{8 | 758,3 | 757,5 | 759,9 | 758,6] 190 | 23,0 | 19,2 | 23,2 | 16,6 19,5 
19 | 762.2 | 761,2 | 761,7 | 761,7 | 18,6 | 20,9 | 18,5 | 24,6 DI 18,6 
20) | 761,6 | 760,0 | 76100.| 760,9) 16,8 | 24,8 | 18,1 | 22,0 | 14,0 17,7 
21 | 760,7 | 758,6 | 758,4 || 759,2 16,0 20,0 17,0 20,0 Sol 16,5 
22 | 756,7 | 755,0] 755,3 | 755,7] 15,0 REL NON ALONSO ALOR5 10 15,7 
23 | 755,5 | 754,4 | 755,0 | 750,0 | 1654 20, 6 17,9 21,0 3}. à) dra 
Qi | 754,9 | 554 | 75600] 75553 | 1778 | 20,6) 17,7 | 24,0 | 13,9 | 17,6 
| | 
25 | 756,8 | 756,4 | 756,0.| 756,4] 18.4 | 20,2 | 190 | 20,3 | 45,3 18,3 0,5 pioggia 
Vi 0.07 RL L0 [5 Ie60 | 10202 17,4 api pioggia 
QU | 758,3 | 756,7 | 756,8 | 707,3 | 16,4 | 19,6 | 13,8 TER) | JIS5O 11759 
Ml 76062 | ERZ7) 49] L00128 | I62 22260 18,7 
29 MO TO] TO 7965. 80 GRIN? 19,0 R25 14,8 18,6 
30 | 763,7 | 761,6 | 761,2 | 762,2 | 19,2 | 21,8 | 18,9 RIO MA 18, 6 
| 
197,6, | 756,5 | 757,0 | 757,1] 18,3 | 22,5 | 197 PR SE 102 10, 4 
Altezza barometrica massima 764,0 g la Temperatura massima 26, 8 ed) © IU 
» » minima 746,6 » AI » IMI DIMMI RN 
» » media 757,1 » media 1992 
Nebbia nei giorni 17, 18, 21, 24, 28, 29. 


— 73 — 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservatorIO DELLA R. Università pr BoLocxa (alt. 83m, 8) 


(05) . ci 
g SETTEMBRE 1908 -- Tempo medio dell’ Europa centrale = 
Si z 
E Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza «a 
| = in millimetri in centesimi in decimi del vento 5 
S Ti 
GE 7 


go | {5h | 246 | Media | 9® | 15» | 21° | Media | 9g | ish|am] 9 | 150 | 210 


(PRO I 
2 
(o cx 
(> 
_ 
Sw 
—urut 
9 9 
(36) 
CO 
ul 
es 


(Pile ro) 
=> 
? 
9 I 
= 
02 69 LO 
[Dai 
(CL 


<D00 al DU 
tO Da 
I DIL Colleri 
(Jeller}00) © Do 
je) 
(Dal 
(1°) 


10 
ESTAS) 
=) 
dae 
un 
1 
on 
SS 
on 
ce 
fu 
Gi 
dp 
=, 
£ 
Pa 
US) 
19 CI 
—I 143 


CHISUCSI 
Wa UT 
DO 
= 
CNS 
ro è 
SCI 
DI 
O 
© 0 
< 
< 
- 
Col 
4 
De< 
iS 


©) 
(Da; 
(eolico) 
[of pio) a 
2.0 D 
coro so) 
DI TW 
Ce erier} 
DO 
DUO 
(O) 
A 
2 
2 
Za 
IZ 
A. 
= 
SSO) 
SUOLI 
[o 2) 


(o ©) 
a 
_l 
(00) 
S 
[9 0) 
(> 
(dp) 
de 
IHI 
w 
Pai 
Ss 
DO > 
si di sO 


è 
tao) 
v 
i 
îm 
Lo 
Si 
UYb 0 
e] 


La GO 9,4 60 | 45 | 57 D4 9: | S| 2 7 5,8 


Tens. del vapor acq. mass. 15,8 g. 10 Proporzione Media nebulosità 
Dani» » do nai 9 » (83 : ù 
| dd idea, 04 dei venti nel mese relativa nel mese 


Umidità relativa mass. 86 g. 26 6 Deneo 
» » min. 24 5 13 N NE E SES SW W NW in decimi 


0) CO e AR Oo 3 


(36) 


» » media 54 


i  w1l1ll_llrmzpvmm——————————m—————@——@—_—_>———— 
AA 
(lo) DIL 
ele io.e) eli 
(orlo c}o ©) UTO) 
dA15D9 © DD 9 > € 
ce Nor}ier] tO = 00 >) 
1 00 Do 00 td 
9 LU! fo sHo sIo 0) 
DO O 0 00 
00 99 VI 
—1UT UU (orfeorl=i 
(Ha ISO] 
ENI6) SUL 
Jr UT US 
(SE) (UCAS Ao) 
ISEE STATS 
[o © (erfieribt! 
DO OTO 
vo lb 
[(«—») Ser) 
7. 
FA A 
< 23 
ia AZ 
Pol 
ti Gaia 
Pa Z.r 
= las (O 20? 
iS 
cD e 29 DI 
pi TS E] 
(00) Jo] Xo}ò, 
|’ _ — _ _ _— — —— m — — — —_—___ m — —t—_—t—mTy_—É—m—m—m—tm. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 10 


Ta 


()ssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
PAtTE NELL'Osservarorio DELLA R. Università Di BoLocna (alt. 83”, 8) 


mese 


iorni del 


|a 


DI) 
OTTOBRE 1908 -— Tempo medio dell’ Europa centrale 5 a 
o A sE È ì : = Forma 
3 C) 
Barometro ridotto a 0° (, Temperatura centigrada sa delle 
[A 
| | | | Media | precipitazioni 
gn {5 2 Media gn A5R | 245 | Mass Min. |mass.min.| 2° 
| | | | 9, 21 /& 
mm, mm mm. mnil (0) | (0) (0) (0) (0) (0) mu. 
762,9 | 761,6 | 762,0; 762,2] 16,6 | 19,8 | 17,3 | 20,2 | 14,8 17,2 
761,8 | 760,1 | 760,7 | 760,9 | 15,8 | 20,6 IO 2070 1258 16,7 
764,6 | 760,9 | 761,3 | 761,3 Me (0 210) 20,9 DARCI VALI 19,0 
761,8. 760,1 | 759,9 | 760,6] 20,6 | 25,8 | 21,4 | 25,8! 18,8! 21,7 
TOS ON 050 o 2082 20,2 2254 26,4 a ZII 
N5ni7 | 75808 | 7605 | 7593] 184 | 2205 | 1774 | 227 | 16,9 18,9 
| | 
TOT ess 6406) 7643188 | Molisano) 09 A | 555 
76552 | 76300 | 627 | 763,6) 15,6) 208 | 186 | 210 | 4450 || 1753 
TOLA2A 75988 5950 7000] LGSU N21 17,3 | 214 13,4 | 47,0 
760,4 | 759,6 | 760,1| 760,0 | 46,4 | 21,0 NASA ZA 13.7 | ATA | 
TORA e 76230807620] 20N6 LORO N2088 LO DIRI | 
TOI LIL HIT 766900 190) | 6,06) | 1902 RL IZ 
| 
| | 
761,6 | 761,0 | 761,5. | 761,4 | 13,8 | 16,7 14,7 16,8 13,5 14,7 2564) pioggia 
76007 | 7593 | 7590 | 759.7 || 13,8 | 16/4 | 15,6 | 16,8 | 134 | 148 |4142 pioggia 
hO EAT el 18,8 | 16,3 1192 14,7 | 16,4 
| 
TRONTO EOS 19,2 ao dea 14,2 | 46,9 
TE 2A FEE a 8 [I IO [RE 158 | 
O SAT AS O 00 OTRS MASINI, 18,0 12,8 15,0 | 
| 
OSANO MSN 5 00 75 AIZTO I7,4 4,6 17,6 11,6 14,5 
TORO | VALOIS a64 | 10;2 22. 10,3 14,9 9,8 | 14,3 
nor) irs7e81 cr66) Gordola Rea e A 
Î | 
758,1 | 756,5 | 757,4 757,3] 5,8 9,8 8,6 9,9 4,9 3 | 
OOO 5850 598 7530] eo Mona Mera o eo : 
756,7 | 7532 | 761,4 | 753,8 6,0 6,4 GA 84 Dadilie ARGS 8,7 pioggia 
FESSO TZ TS ONOR ZON? 9,2 {41,4 12,0 182 6,2 1052 10,4 pioggia 
ASTI | smo | 7592 | 75802 || 1004 | 19,7 | 1258 || 1378 | 4052 11,8 
Lol T0B2 71 7633) 430 12,6 2,4 13,8 14,9) | 2,8 002 pioggia 
Î ' 
B65 | 64 A | 65, AO 648 |I2N2 16,1 Il4,10) | 46,2 LEO | 
e IT 617 76) 0207] IRSA Pal 692 120163 | 13,5 14,0 
O] 5 9N6r 75978 N6 028 |M IGN IA RAG 13 13,3 
to 9100 o SA To SA ROSSI 16,2 11,8 16,7 9,0 125 
759119) | 758,18) | 759,3 1609 | IS | AR dI | 0 14,6 | 36,4 
Altezza barometrica massima 765,2 g 8 Temperatura massima 26, LA 3) 
» » minima 747,7 » 25 » minima 4A9T 22 
» » Redi a 0083 » media 14,6 
Nebbia nei giorni 1, 13, 19, 25, 26, 27, 28. 


75 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 


FATTE NELL’OsservarorIo peLLA R. Unrversità DI BoLogna (alt. 83", 8) 


© 5 E 
5 OTTOBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale LI 2 © 
Ss iS 
 |Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza E SS 
E in millimetri in centesimi in decimi del vento £ 9 
5 ea o Sg 
2 | gn | 15" | 210] Media | 9h | 155 | 216 | Media | 90 | 151 |a] go | is | onf | 8° 
mm 
LO 20 9,6 19 d4 61 63 $ d 3 2 NE NE DI A) 
2 02 |A SA 8,5 69 | 39 | 60 56 0 0 0 | NV N W 3 Ga 
9/2 [ll,1| 9,4] 98 | 60 53 | 50 54 eis NEI Es 0 eo 
4 {8,2 | 9,0 | 3,8 8,7 45 97 46 43 () 0 O {SW | SW | SW LI 7,6 
CATO MONZA LORI 8,0 42 SU DU 40 0 0 0 W W SW T VR 
6] 8,4 [10,5 | 9,3 9,4 93 | 52 63 56 0 0 0 {NW | NE | SE ll 6,0 
7|RO|L8|90 8,6 75 | 46 | 66 62 0 0 0 {NW| NE SE 5 0 
8g |\9i2: 11,0 93| 98 | 66 | 61 | 58 62 Deo ai Ava o SEIZIO 
9 {8,6 | 8,7 [10,0 hai 63 46 67 59 0 0 l W NE SE DI 9; 0 
10| 9,4|9,6 [10,6 CLO 67 92 TR 64 0 2 0 ? NE SE 3 chi 
I OA OSZA LO OSO, 66 62 (5) 6S 0 5) 0 DI IN SE 5) 4,2 
AREZZO NONA LOANO 77 63 73 (gl 5) 4 0 N GNE SE 3 4,0 
(3 |t,2 iL7|,2| I,4 | 9882 | 90 89 10 | 10 | (0 |NW|NW| w 2 | on 
fe [05 {059 (1027 | 4150 | 98 | 78 | 81 86 {O 8 0 e ww SUE 
15 {9,4 |L0,4 [10,0 00) 73 64 1? 70 8 3 4 W NW | SW 7 3,1 
16 | 9,211,0|9,9| 10,0 | 69 67|74| 70 deo ca ai davval MivV 4 | 32 
17 | 9,8 [10,4 9,6 ShE) 78 69 76 74 0 030 W NE | W 2 2,9 
18.1 8,9 (10, 4 [10,2 9,8 TÒ 69 79 74 0 2 2 W N W 3 2,6 
19. | 8,7 (10,7 {10,0 9,6 Ta) T2 79 Ta) 8 d T|NW|NW SE 3 234 
MiTAC 6 Re 76 OOO i e 
22/5909) 6,3 68 | 83 | 82 78 10 10 10 2 NW | W I 6) 
Ri NOR 50 Roo 4,6 57 50 | 64 07 8 i 10 W NE | NW 2 6h 0) 
29 ALTI 5, 8 99 | SI 73 TAI 10 10 10 W W ? 3 4,2 
21|66|6,3|6,6| 65 | 9 | 88 | 2 9I 100 O i Toe 
Ro ERI MOON RON MORO 88 | 95 | 93 92 10 | 10 4 ? SE E 8 17 
96 | 92105 (100) 99 | 97 | 90 | 9 93 Cia GS A EVE SE SME 
RA LOSE LOR NOS LOS 9I OSLO OI D) 10 10 ? SW | W 6 O) 
28 | 9,6 [10,1 {10,0 959 89 74 | 84 $2 Di ) 0|{SW|SW| W 5) Dl 
alla orge ia Agi ev vi BI 
iu | I 0 ee a 83 69 DO IO 2008 SSWA SEI Maso 
e Cood este Psi 66! Ne5i 083 TI 00 008 ig9 sw foi do O LoL 
d6 (93 [20 Rana DAG IERES 
Î 
T'ens. del vapor acq. mass. LT g. 13 Proporzione Media nebulosità 
» » » » min. 9), 9) » 22 5 5 
» >» » » media 9,0 dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 98 g. 14 ; do 
: e, N NE k SE S SW ww Ni TI, dec) 
| » » media 71 di I 10 4 
| 


OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE 


76 


vATTE NELL OsservarorIio peLLA R. Università DI BoLogna (alt. 837,8) 


9 
(3) 5 i E 
E NOVEMBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale | 2 £ : 
[= R27 Forma 
Wo) i È TIRATI . mi , > STE 
do, Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada ei delle 
o le) 
= 
SA Si 
5 Media |9 precipitazioni 
Î È c È È | ; : 
. gu 15h 29 | Media | 9h 15h 219 | Mass. | Min. [mass min.{® =" 
D | | gh 24h |f& © 
Api 
mm mm. mm. mm. (0) (0) 0 (0) | (9) [0] mm. 
11 758,4 || 758,2] 759,0| 758,5 84 | 13,2 | 10,6 | 13,4 6,4 9,7 
2 | 760,2 | 7595. | 7596 | 759,8| 84 | 11,8 PON MR 520 698 9,2 
DURI TEO e) 6 I TEGO A 8/0 
4 | 755,8] 753,7 |754,3| 754,6] 82) 4149) 99 | 1214 6,8 9,3 0,$ 
DIA IR, ZZ0) || aao) 9,6 11,8 DION MARI 8,5 9,9 5,4 
CARON 752578 754 5900 TESTO MOSS TAB GR 6,5 Fara 
Mao 7535980 bRA6R Mo 6,5 7,0 DO TAO 5,6 6,4 0,2 
8| 7a7ig | 7420.) 740,1 | 743,10) 45 4,4 peo aio 50 | 25,5 pio; 
9 741,2 | 744,0 | 747,6 | 744,3 | 6,8 6,6 6,9 | 7,2| 46 6,4 4,1 pioggi: 
| | 
O LN CR EDO) D3 0) - 16,9 | 46 53 7,4 pioggia 
Di | 7559. | 75555.) 75602 | 7559] 577 To a 207 6,3 
12 | 755,2|758,3 | 759,0 |758,5| 5,0 | 106 | 6,7 | 10,7) 48 6,8 
| | 
1317593. | 757,9 | 758,7 | 758,6] 5:3 9,4 1a 6 va MRO 2.5 5, 
IC SA Mo SA OT o I IRR 3,5 Shot ii e 0,4 DI 
{5.| 7610 | 76200 | 764,2 | 76254 | 3,2 5,0 5,2 5,9 24 4, 5,0 pioggia 
| 5 
NOA A a TA que Qp i me] que n Eu - . 
16 | 766,6 | 768,3 | 768,3 | 768,4 89) 3,6 ao da | Ska 3,9 DIO pioggia 
7007606870) 7,007 (658706680 2,2 9,4 938 SR VARGAS 2,9 
18 | 764,5 | 762,8 | 762,7 | 763,3 3,8 ),0 6,4 IZ 2A 4.8 0,5 pioggia 
| 
19Ì 758,1 7541 | 751,9 7547) 6,7 8,0 O 6,3 7,2 
20.4 74905 | 745,8 | 701,5 | 749,9 7,0 7,0 TEZAN| MRS SI MIO 53 
2 | 7518 | 75002 | 752,0 | 75153] 5,6 7,8 5.8 8.0 5,6 6,3 
| 
| 
22] 752,1 | 751,3. 750,0) 751,1 2,1 5.8 4,2 BEAT) 357 
(ni (i m n D n c il DO - 
923 || 745,6 | 744,3 | 749,4 | 746,4 3,7 1,8 LS ASI 1,8 4.5 
CEI ITA] 9,0 700) Ti l1,2 8,5 RAR 7,9 
925) 761,5 | 761,0 | 761,6 | 761,4 4,2 8,4 Dil GE 4,1 6,0 
ZIO | 7022708) 1,4 7,8 Bio, 8,0 3,6 9,9 
27 | 763,5 | 762,9 | 769,7 | 763,4 1,6 9,7 ne 10,3 BIOL 6,5 
| p_s- G - Di 
28 | 764,9 | 764,2 | 764,3 | 704,9 USO 9,0 6,5 94 go 5,6 
29 | 765,6 |\765,4 | 766,6 | 765,9 De 9,0 258 RS SS 9,0 
30 | 766,6 | 766,0 | 766,7 | 766,4 1,6 7,0 ),0 53 0,0 PIO, 
757,601 756,8 | 757,6] 767: 2 | 6,2 Sir A 6,1 |S6,1 
Altezza barometrica massima 768,6. 16 Temperatura massima 13,4 g. 1 
» » minima 740,1 » S » minima 0,0 » 30 
» » media 757,9 » media 6, 1 


DI GO Si AONTIO 
26, 27, 28, 30. 


Nebbia neì giorni 4, 
Brina nei giorni 


(9) 
59 


1$ 


) 


LIRRONZIA 


99 92 
aa) 


Cs 


TI -- 


OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 
T x 


FATTE NELL’ OsservatoRIO DELLA R. UnIveRsITÀ 


DI BoLoona (alt. 83", 8) 


(<>) . 
3 NOVEMBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale Lo 
Di Sa 
2 [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza Ev 
= in millimetri in centesini in decimi del vento 
La 
9° 
@ | gn | 15h | 245) Media | gt | 15h | 21h | Media | ®" lat|om] 9 | 15 | JI 
Î | | 
| | mm 
1001707 8I COR RONN NICO 2. | NW MIS 
2 |[ 6.8 | 6,0 | 6,0 6,3 82 58 69 70 2 8 0 ? N 3) Z| 
6.0|66|63| 63 | 85 | 64| 71 73 20 E 202 (ME EN 5 | 28 
| 
| 
4|6,6|64|7,8 6,9 SU || 61 | 85 76 SA LORO 2 | NE ? L 2,9 | 
deve ZI gl (08 Ze TON a Es ved ES ERO] 
BI MESsii Brace nia Meo 8a se 0) 86 Ol REST AGHI ? ? See |M085 
se e e ga aa gas o od a 1 | 2.0 
8|60|61|6,0| 6,0 SEI LOR IS 05 10 | 10 | 10 2 INW| w ) | 4,9 
ONiesat eni |Nesgnl 6-2 | 88 | 88 | 84 87 10 | 40.| 40.| E W | ? SINNI 
Î 
lo 606.0 (5,5 5.8 | 93 | 92 | 84 90 10 | so | 10] ? {ww ZAINO 
(1/9 o zo 5,4 80 | 77 | 66 74 10 | 10 6 at NT? W 3 ari 
1 Ao A 70 0| 0 | e en a I lE 
Î | Î | Ì 
13 5.1| 6,564 60 | 77) 74 |100 84 0 0 ESA a 2 9e8 
io a a 5,6 92 94 98 95 Ù 2 LAO W W ? 1 1,6 
IGN NoSoN Mesia Nono 6,1 97 | 94 |100 97 10 10 | 10 ? W N 2 0,8 
| | | 
Ra estae ri Gi i 91 |a | 68 vi 10 8| 7|NW|w|w 4 | 1,9 
17|3,7|3,9| 4,9 4,2 68 | 66 | 82 12 IU | 10 | 10 { NW) W | NW 2 2,4 
1f80|(5; 7 | (6581/70 685 95 97 | 97 96 10 | 10 | 40 VU MAVVARI MGVV, ) 1,6 
ONIZAA irAt6 a 70875 97 | 94 | % 95 10 | 10 | 10 | NW ? SW 2 I 
RONN 39 6198 NE Ori SOTA MIO 95 10. (0, | d0.| E | SW NE 6 | 0,9 
Pio Mb Mo 9,7 94 67 | 78 80 4 | 3 | 10 {NW W W 3 1,6 
| | 
PON esi Nora Rol DIO. 89 bp) 87 86 OO 0 ? NW ? I 6) 
| &L| 5055 55 Ra || vo | 80 83 2 0 0 | NW | NW ? | LR? 
ZO NS 3,4 3,9 37 36 | 41 38 0 | 0 O |NW| W W 14 3,9 
a l40 4545) 43 |6|5 e 6 | olo o]nwlnw/w] 8|35 
Sri iso] den Mes i 62 59 68 | ‘63 0 O AO] evvai avvale? UM E256 
27 Leila DO 7 60 | 74 68 0 0 CONI RIAVVIA: ? 2 205) 
23 || 458] 459 5,6 77 TI 81 76 O 0 0 2 Wi SW I 209) 
dz ae 5,6 78 76 93 S2 MO 0 W ? ? B) 2,4 
390 | 44|5,8|46| 49 | 85 | 77 [100 87 De SON No] ew: ? 9 I {17 
OMONIMONON MONS 5,8 83 75 82 80 5) 5) 5 3 da II 
Tens. del vapor acq mass. 8,7 g. 1 Proporzione Media nebulosità 
»  » » ) mobi OZ ; 3 
»» » » media 5,8 dei venti nel mese relativa mel mese 
Umidità relativa mass. 100 g. 8,13,15 e 30 i cimi 
5 oe N NE E SE S SW W NW ira decimi 
» » media 80 RA CIS 2a E RT 5) 


_————_EEEE-P- PS 


PES IE 


(OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'Osservarorio DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83», 8) 


—————- 
D) 
LD) A È 
Gi DICEMBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale |5 s 
E DPI ì eta p< Forma 
it FIERA IE o (n Ta ; i |c 
= Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = delle 
È - i 
E Media | precipitazioni 
IS gh 15” 24 | Media | 9h 15h 218 | Mass. | Min. (mass min.|?° 
5 | 9, 21% |M 
__ | 
mm. mm. mm. | mm. 0) 0) o o | o o mm. | 
1| 766,9 | 763,4|766,0176614|—04| 68) Li 7,2 | 4,0 1,8 | 
QI Mo 8N6n 76355, | 64 0,14 LIB 42 SOR IONI 1,6 
31 762,0 | 760,5 | 760,6| 761L,0| 40 0,0 5,9 6,2 3,2 1,8 
| | | 
E 00NGA 760060 GINE W60Ns8/oton 28 2 ee 
5. | Z61,1 | 759,9 || 760,4 | 760,5 9,9 | 6,6 | 4,4 Hz Dal 
6| 76205. | 7625 | 763,3 | 7628/40 Ro | eLo 49 216 | 
| 
TRON 634 64276350 o 0 6,0 254 3,6 
8] 765,2 || 7642 | 763.7 | 7644 | 1,3 ORONZO 3,0 |- 1,3 | 0,0 | 
9] 762,2 | 760,7 | 759,8, 760,9 1,0 e 4 CNR (0, 6 | 1 | 
Î Î } | 
| Î | 
OI, Tod 2,2 220 MS 3,0 16 RO 
A | 7391 | 735,6, 734,2 | 736,9 1,2 RC, SZ] A 7 17 | 
12) || 736,8 | 78852 743,9) | 739,3 DE 7,6 7,4 I 4555 | 
| | 
| | 
a 2 Ji ) | ) | 
13 | 752,3. | 755,1 | 758,0 | 755,1 4,6 8,2 3,6 8,2 3,0 4,9 | 
14 | 760,3 | 758,9 | 758,7 | 759,3 DC MRO NA MISA 5,8 US 3, 6 
159 N6SAI 75728 RUoTETIO ro7A 27 3,4 3,4 3,8 2,4 DIA 
| 
l6.| 754,3) 704,1 | 64,2 704,2 2,4 ORO M3O 3,9 202 30 8,2 pioggia 
NI W52970 0651824 Re Moto 0, 4 6,2 6,7 6,7 3,8 9, 7 4.5 pioggia | 
RIV | We 66 VET, Soi 069 7,0 6,0 pioggia | 
19 | M54,7 | 754,2) 763,9 3 2 760 TAR 7,8 BL EOS 
20 | 753,6 | 759,6, | 767,4 5) ONION 5,8 UD NZ, 5,9 16,2 pioggia 
QI TS | 7682 | 708,7 3 zi di 0) 6,8 SEGNI IZZO ERO 0,5 pioggia 
il 
| 
LO TINI ONOR R/00N28 7999 DI 6,8 Da TOO 349 5,8 
23 | 760,6 | 760,3 | 760,3 | 760, 4 O (0 dA 6,3 1,5 d 2 | 
24 | 759,8 | 758,8 | 767,7 | 758,8 3,4 3,8 4,1 ‘ ORARI EZIO 
| | 
| | 
25. | 756,6 | 755,7 | 755,6 | 756,0 1,0 d, 8 3 GO] 87 4,57 0, S pioggia 
LTL TI] ZO | 7a 3,0 934 3,1 5,6 152 IL 
ITA ZOO] ETA TA ST 7130 4 26 1,6 3,6 1,6 2,3) 2,2 | pioggia e neve 
28 | 747,0) | 745,5) 744,8 | 745,8 IA 00 0,3 RAR A: 0,4 1,2 | pioggia e neve 
29 | 745,5 | 745,8 | 746,8 | 746,0 |— 0,2 I, MRO Or ZIARO 0,4 0,4 neve 
30] 746,4 | 747,6 | 702,7 | 748,9 |— 0,4 0,6 |— 0,5 1,9 (14,2 | —0;1 0,6 neve 
31 | 759,8 | 761,0 | 763,5 | 761,4 |-- 0,4 L,4 0,9 24 (4,5 0,3 
OD) TOR 08 7054 3,0 Pd ii a 59 QI 3,6 40, 6 
Altezza barometrica massima 766,9 g. 1 Temperatura massima 8,4 g. 18 e 21 
» » minima 734,2» dl » minima —3,0 » 2 | 
» » medlia 755,7 » media 3,6 
REDIE, vel gorizia, ev, 8 OT, de JB 16 eo 20, 2 E 2 39 DI AI 
Brina nei giorni 1, 2, 19, 14, 15 


Pe ee 
OSsERVAZIONI METEOROLOGICHE 
FATTE NELL'OsservarorIo peLLA R. Università pi BoLogna (alt. 83", 8) 


D Ò si 
3 DICEMBRE 1908 — Tempo medio dell’ Europa centrale E 
£ Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 5a 
= in millimetri in centesimi in decimi del vento iS 
S È 
© gb [Ag | 20) Media | O die ze Vide UG: Ugl Qu | 16: Zi 
E. CA SES 
| mm 
[és A DI Ge O o |2,4 
252 | 6,356 5,0 9L | 84 | 90 8$ 9 O ? ? ? 0 1,5 
3| 9,7 6,6|6,0 6,3 CR S| 93 10 | 10 10 ? ? ? ONNIINE 
4 | 6,4|6,5 6,3 6,4 9I a || 66 86 10 10 10 W ? N 0 1,6 
dI DIO 89 82 | 90 87 10 10 10 ? ? ? 0 200] 
Rion BOT 4,8 90. | 89 87 89 10 10 8 DA 0 IND 
| | 
| E RRrTOAOCAOnZCoOoOLZzcz Ie 
9 to eg RZ ZSG, OR Mo St NEO, ON MELONI SONE) SRVVART evvai Sie I {gelato 
9424849] 46 | s5| 91 | 94 90 10. | 10 | 10 DID roi io 0 {gelato 
101 4,8 5,0 | 4,8 4,9 89 | 93 | 93 92 10 10 10 Ro 0 IN 1 260) 
1 046069 4,6 100 | 96 73 90 10. | 10 10 WWW 5 1,4 
12 AA ZE] 0) 3,8 82 )3 37 97 2 0 { NW | NW | SW 10 3,1 
| 
199 RS AON NZ 999 37 Va MES ON MI65 54 0 0 0 Vw W ? Ii 1,5 
I0|39|47|45| 44 66 | 69 | 76 70 Sii eZ i | W ? W dz | 
to o7 49] 49 4,8 84 | 83 | 83 83 10 | 10 10 ? ? ? 0 1,6 
16 | 5,1| 5,5 | 5,6 5,4 99 93 CA 06 10 10 10 Wi |_W W 3 I, 4 
TRO 40 6,7 GUT 96 96 10. | 10 | 10 VIAN IVVAR ( 9 | A.1 
8 | TI 00 2 98 | 94 | 94 95 10 9 | 10 W W._ | NW | 10 | 1.0 
| 
19 4] 82 TA 94 93 94 94 10 10 10 W NW W b) il 
20] 6,2 | 6,5 | 6,6 6,4 92 97 95 95 10 10 10 N NW | _W 7 LE 
Asa Roe Seni 6,2 86 | SI 82 83 6 6 9 W W | W ti it 
N55 5,8 89 | 79 | 83 A Ge SON IALLORAINY W ? LI 
23 [453 55 85 | 8 78 82 GR) et 9 VV WoW 4 | 1,9 
ZL 88 | CS. 86 87 LOI AL0N]W 2000 VV Li |E282 
25.) 5,3 | 5,7 61 HT] 87 [183 || 92 87 TO LION ? ? 2O 
26058056 54 si | 93095 | 95 94 di 10 2 | NE 0 | 08 
ZI || 59 | 450 668 9,0 CO | 68 93 10 10 10 ? pe 0. {0.8 
298 | 45/44/43) 44 89 | 96 | 93 93 10 | 10 | (0| NE|NW| w I |0,9 
RO LA S S3090 42 96 | 89 | 80 88 10 3 Of W| SW ? 5 {gelato 
SOR Sn st i 92 en 096 90 10 I O ? W I |gelato 
RIN RRRON Non ON 3,9 80 | 69 | 68 2 0 10 8 W |NW| W 7 3,60) 
052500520) 880065 86 QU 88 3 | 1,6 
Tens. del vapor acq mass. 7,6 g. 18 Proporzione Media nebulosità 
» » » d mim LO d 12 3 5 
> ba » media 5,2 dei venti nel mese relativa nel mese 
Umidità relativa mass. 100 g. 11 i imi 
È si 19 N NE E SE S SW W NW UA UEcuoI 
» » media 86 il 95 0 0 0-8 38 T 8 


i —---------- 
(I) Comp rende anche | evaporazione dei giorni precedenti in cui I’ evaporimetro rimase gelato. 


Ì 
Db 
ii 
i 


CONSIDERAZIONI SULLA SPINTA DELLE TERRE 


Appendice Il 


CONTROSPINTA 


INFO LEA: 


DEL 


Prof. SILVIO CANEVAZZI 


(letta nella Sessione del 13 Dicembre 1908) 


CON UNA TAVOLA 


1. — In due note che ho avuto l'onore di presentare successivamente a questa 
R. Accademia, mi sono occupato della determinazione della spinta. che un masso di 
terra esercita contro una parete destinata a sostenerlo. Intento delle ricerche fatte è 
stato il confronto fra i risultati forniti dalle varie teorie proposte, facendo anche ve- 
dere i casi in cui questi divergono o si corrispondono, con speciale riferimento alla 
teoria matematica dell’ equilibrio degli ammassi pulverolenti, considerata come caso 
speciale di equilibrio molecolare. A completare l’ argomento rimane a prendere in esame 
il problema della determinazione della controspinta, che le terre possono sviluppare 
contro una parete rigida, la quale agisca attivameate contro l’ ammasso, tendendo a 
smoverlo dalla sua posizione. Nella pratica corrente il caso di dovere determinare la 
controspinta di un masso di terra si presenta assai raramente, mentre invece è comune 
quello di doverne valutare la spinta, poichè nelle questioni di equilibrio la scienza 
delle costruzioni prescrive di non tener conto di una reazione, che dipende dalla coe- 
sione, incompressibilità e resistenza d'attrito delle terre, cioè da elementi mal sicuri, 
difficilmente apprezzabili e variabili col tempo, colle influenze meteoriche e colle con- 
dizioni di umidità del suolo. In altri termini l’esistenza di una controspinta per parte 
di massi di terra nell’ ingegneria viene considerata come una eventualità favorevole di 
maggiore stabilità, utile sì, ma non sicura, per cui sulla medesima non si può e non 
si deve fare assegnamento alcuno. 

Esistono però dei casi, nei quali lo studio della controspinta delle terre può avere 
un interesse e sono quelli, nei quali non si vuole progettare un’ opera nuova, oppure 
verificare la stabilità di un manufatto esistente, ma bensì cercasi di spiegare come 
una data parete, per esempio il rivestimento di un serbatojo immerso nel suolo,, possa 
resistere alle azioni che la sollecitano, malgrado che in base alle prescrizioni ordi- 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. Il 


narie della scienza dell’ ingegnere non siano per le murature soddisfatte le condizioni 
di stabilità 

In questa nota mi propongo di esaminare il problema della determinazione della 
controspinta, prendendo in considerazione il caso di una parete spingente piana, ver- 
ticale ed attiva, e di un masso di terra passivo, resistente all’ azione della parete anzi- 
detta, limitato lateralmente dalla parete attiva sopra menzionata e superiormente da 
una superficie piana inclinata sull’ orizzontale di un angolo €, minore od uguale al mas- 
simo all'angolo 9 d’attrito fra terra e terra, ed illimitato nelle altre direzioni. Il 
caso più complesso, nel quale la superficie superiore non sia piana o sia sovraccaricata, 
non sapendosi per ora far meglio, in via d’approssimazione accettabile si riduce a 
quello considerato con opportuni espedienti, analoghi in tutto a quelli indicati nelle 
due note precedenti per la determinazione della spinta delle terre contro una parete 
resistente in condizioni similari. La stessa cosa deve dirsi pel caso in cui la parete 
spingente non sia verticale, ma inclinata, poichè il problema viene trattato colle stesse 
modalità indicate pel calcolo della spinta delle terre in analoghe circostanze. Final- 
mente se la superficie resistente, invece che piana, fosse prismatica a spigoli orizzon- 
tali, oppure cilindrica a generatrice orizzontale, praticamente sostituibile da una super- 
ficie prismatica inscritta, si calcolano le controspinte parziali contro le singole faccie 
in modo affatto comparabile a quello usato per la determinazione della spinta delle 
terre in casi analoghi, e si compongono gli effetti parziali in una unica risultante. 

2. — Sia AB Fig. 1° una parete verticale, contro la quale si appoggia il masso 
di terra limitato superiormente dal piano 27, passante per 8 ed inclinato all’ oriz- 
zonte di un angolo e. Si conducano per 5 la 5X normale al profilo superiore del 
llerreno 5», (e BET e BE; inclinate simmetricamente sulla BX di un angolo £jBX = 
= KBE = @, rappresentando @ l'angolo d’attrito fra terra e terra, ossia 1° angolo 
di inclinazione della scarpa naturale del terreno. Si traccino i due circoli molecolari 
limiti, inferiore e superiore, impiegando il procedimento usuale richiamato nelle due 
note precedenti e che si riassume nel probleuta geometrico di tracciare i due circoli 
passanti per A, aventi il centro sulla BX e tangenti alla retta BZ;, oppure alla BE, 
che gli è simmetrica. In causa della natura speciale della reazione d’attrito, che si 
sviluppa soltanto in quanto viene eccitata con direzione opposta al movimento, cuì si 
oppone, nel sistema - masso di terra e parete AB - sono possibili infiniti stati di equi- 
librio (1), tutti compresi fra due stati limiti, il primo inferiore quando l° attrito si 
oppone allo scoscendimento delle terre prementi sul muro di sostegno 458, ed è rap- 
presentato dal circolo minore, ossia a raggio più piccolo, il secondo superiore quando 
l’attrito sì oppone al movimento di ascesa delle terre premute attivamente dalla 
parete 458, ed è rappresentato dal circolo maggiore, ossia avente il raggio più grande. 
Si è già visto che il circolo molecolare limite inferiore serve a determinare la spinta 
attiva delle terre contro una parete resistente, il circolo molecolare limite superiore 


(1) Sull’Equilibrio molecolare, Memoria dell’Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna 1878. 


invece per la stessa ragione serve ad individuare la controspinta, che un masso di terra 
resistente può opporre ad una parete attiva spingente. 

Per le note proprietà dei circoli molecolari la pressione attiva della terra in A è 
rappresentata da 27 cos e e quindi la spinta $S contro tutta la parete resistente è 
data da 


Il Th a —? IT z 
S=33AB bBncose—= Bncose= 3 BE cos e = BE COS € 


E% 


Analogamente la contropressione, che la terra può sviluppare resistendo alla parete 
AB, in A è rappresentato da £r, cos e, e quindi tutta la controspinta S,, sviluppata 
dal masso di terra resistendo all’ azione premente della parete 42, è data da 


T Th x 
pe 34B Bn, cos e = Bn, cos E = E, COSTE o) COS € 


Le 


il à 


Si tracci un circolo, che chiameremo ausiliare, passante per A e per B ed avente 
il suo centro sulla BK. Per ragione di simmetria questo circolo passerà pel punto A,, 
ì cui si intersecano i due circoli molecolari limiti e la retta AA,, prolungata in Z 
ed L,, sarà l’asse radicale di detti circoli. Siano © e C' i punti, nei quali il da: 
ausiliare interseca BZ, e BE; si tirino AUV, necessariamente normale ad AB in / 
e quindi orizzontale, ed AC ed AC' ad incontrare il profilo superiore del terreno Br 
rispettivamente in M ed in 7: AM fa coll’ orizzontale AV un angolo uguale a CBU, 
per costruzione uguale a @, infatti VAC e CBU = sono due angoli alla circonfe- 


renza insistenti sullo stesso arco VAC ed AT pure fa coll’ orizzontale AU' un angolo 
360 — 29 


9 


t< 


uguale a 7, infatti per costruzione arc C'B0U= 


Si tirino YE', necessariamente parallela a BM perchè polare del punto B, ad incon- 
trare in X' ed Y le rette AM ed AT, ed AHX ed AF'D. Per le proprietà note del- 
lgfarsse gradi cale BARE EN \/LC - LB, le rette BC e BC', che fanno rispetti- 
vamente gli angoli »+pP=e£+, v—P =e— g@ colla verticale sono dette rette 
di direzione, ed essendo parallele fra loro le rette AZ, YX', BM; LC: LE: LB= AC: 
AX':AM e quindi 

Av = AGE ZI 

Da questa relazione si ricavano le due proporzioni 


GRIDA SAIGON 

AVI ANEARA CHIARA CIAD 
per cui risultano necessariamente parallele fra loro le rette GC e BX' e BC ed XX' 
e si deducono immediatamente le conseguenze seguenti, già dimostrate in altro modo 
nelle note precedenti : 


a) XX 


T 


TT 2 TOBIEZIE, SSA, 
SE 3502 0098 — 2205 COSE 


SUE 


c) ABX equivalente ad AXX' poichè i due triangoli hanno la stessa base ed 
altezze uguali 

d) Il piano di più facile scorrimento divide in parti equivalenti la figura ABXX'A 

e) La costruzione ordinariamente usata per determinare il punto X', e quindi 
anche il triangolo di spinta, ed il prisma spingente che produce una spinta massima 
contro la parete A5, come è già stato dimostrato studiando questo argomento 

f) Le costruzioni tutte inerenti alla determinazione della spinta contro una parete 
resistente verticale fatta in base alla teoria matematica dell’ equilibrio molecolare non 
differiscono da quelle ordinariamente impiegate dagli ingegneri seguendo i procedimenti 


di Coulomb e Poncelet che pel fatto che v = € invece che ugual all’ angolo P' 
di attrito fra terra e muro. 

3. — Si tiri AZ} e si prolunghi fino ad incontrare in X, il profilo superiore del 
terreno, AX, rappresenta il piano di più facile scorrimento rispetto alla controspinta, 
poichè unisce il punto A col punto Zj di tangenza del circolo molecolare limite supe- 
riore colla retta BZ) corrispondente al massimo valore dell’ angolo d di deviazione, 
=D 


Detta .S, la controspinta il suo valore è dato da 
i IT a1—-? 
So = 3AB - Bn, cos e = BE, cos 8. 


2 


Si prolunghi 7A ad incontrare in Xj la polare 4, del punto 8 rispetto al cir- 
colo molecolare limite superiore e si tiri Y£' ad incontrare in Y la AT. Essendo ne- 
cessariamente parallele fra loro le rette YEZ", AZ ed EE, ed LE= LE, sì deduce 


immediatamente che anche AY== AXj. Inoltre per costruzione ed in causa della sim- 
metria rispetto a BK, BE' = BE, BC' = BC, BL, = BL quindi anche L,C' = LC e 
la retta CC' è parallela ad YX' ed a BM per cui 


NOCPASIIIA MIDA CRA 
AVE NALE 
AF:AX = AG: AB= AC: AX° 
quindi 
CF è parallela ad XX, 
C'F. è parallela ad YX, 
TX' è parallela ad YC 
BY è parallela a C'G 


I triangoli AYF ed A#}Xj sono simili perchè opposti al vertice e compresi fra 
rette parallele, inoltre il lato AY dell’ uno è uguale al lato omologo AX, dell’ altro, 
per cui sono anche necessariamente uguali ed E,X\= YF ed E}Y è parallelo ad FX,. 

Si tiri la retta X,X}, i due triangoli C'AZ) ed X,AX}, opposti al vertice sono 
anche simili, infatti si è dimostrato che 


AGAVE ALTARI 


ma 
VARE PAXANAI— CARE 
quindi 
NORPANERSI A VANE 


e la retta XX} è necessariamente parallela alla retta di direzione pel circolo moleco- 


lare superiore di controspinta 28C0', inclinata alla parete 458 dell’ angelo » — P= 
= —@ e per conseguenza We ugualeta BX 3 BE, uguale e parallela ad 


X,Xj e BY parallela ad AX,, in guisa che sussiste la relazione 
IST DTA IR SIEDE 


Da X, si cali X,@ normale alla TA prolungata e si indichino XQ con 7, ed DG 
con y,: da B si cali B@, normale ad AT. Essendo BC' parallela ad XX}, 5Q, pa- 


rallela a BQ sarà 


e 
lo 


QBc'=QXX = QBA— C'BA=P+£ 
YBC' = AXX=0B—-P+e 


CBU=P+eT—@ 


e l’ espressione della controspinta diventa 


T=-# a IT 
ISA= BI cos € =3XX, cos =37,Y 


formula analoga a quella trovata come espressione della spinta e chie per la determi- 
nazione del cuneo di controspinta conduce ad una costruzione geometrica comparabile 
in tutto a quella indicata pel tracciamento del cuneo di spinta. 

Per A si conduca la retta AT inclinata all’ orizzonte dell’ angolo @ ad incontrare 
in 7 il profilo superiore del terreno 27, prolungandola anche oltre il punto A. Da £ 
si conduca la retta BC' di direzione per la controspinta, cioè tale che faccia colla 
parete 4B un angolo »—@ =£— @ e con una delle costruzioni più volte indicate 
si determini 

AVA AACAXIAT 


media proporzionale fra AC' ed AT; ribaltando AY in AX,, si conduca XX, paral- 
lela alla retta di direzioge BC' ad incontrare in X, il profilo superiore del terreno, AX, 
è il piano di scorrimento per la controspinta ed ABX, il cuneo di controspinta. Se da 
X, si cala X,@Q normale sulla A7° prolungata indicando X,@ con y, ed XX: con 77, 


S su Ma 7 T 
So = 34 008 e = IX X GS 3/1" 


ed il triangolo di area 2 è il triangolo di controspinta, come CL è il triangolo 
di spinta. 
4. — È importante osservare che per la controspinta esistono proprietà analoghe 


a quelle trovate studiando la spinta delle terre. Il piano AX, divide in due parti equi- 


RA 


valenti |’ area della figura ABX,X| infatti BY è parallela ad AX,, ANIA ced 
due triangoli ABX, ed AX,X} hanno la stessa base ed altezze uguali, quindi sono equi- 
valenti. 

Il piano AX, stacca dal masso un prisma di minima controspinta : infatti la for- 
mula che da la controspinta ., corrispondente ad un piano di distacco qualsiasi di- 
versifica (vedi fig. 2 e 3) da quella che dà la spinta unicamente pel valore del- 
l’angolo @, che è negativo e non positivo, perchè in questo caso la reazione È del 
piano di distacco non si oppone al moto discendente, ma a quello ascendente, e quindi 
la sua direzione è ancora inclinata di un angolo @ alla normale al piano di distacco, 
ma è inclinata in senso simmetrico a quello considerato per la determinazione della 
spinta. 

Se si conservono ai simboli usati pel calcolo del cuneo di massima spinta gli stessi 
significati risulta, ritenendo v = €, 


; 7), ; 
NAZIO. UE ala P) = JP ca P) 
sen(8B —P+ ») sen(B — Pt e) 
Dalla figura 1 si ricava che 
a = 10] 5 
IC 7 
x! 3: 4AX, 
n cupi 
quindi 
sen(a + sen(a + SE T AACTA 
INE=MN2 ( P) ='P P) =|p = 5 COSE: AB-BX, = 
sen(0 — D+ ») sen(0 — P+ e) AX, AGG 
__W COSE 1 TB yBC ix Il 7 cose \® TR. 20 AIA 
none CY one SA CN 
COS € : AY 
= gTELBO = 
2 (AT — AY)(AY_- AC) 
cos £ 1 
— EE Api MBOBC 
2 A ATIZAG i 
ATT_AY—-——-- + 4C 
AY 
da sati ATI GI nr o: 
$S, raggiunge il valor minimo quando A Y — dea sola parte variabile nella formula 
col variare del punto X,, raggiunge un valore massimo, cioè quando AY= VAT-AC' 


che è appunto quanto si voleva dimostrare. 
Se si osserva che i due triangoli BYC' ed AX,X} sono simili si ottiene : 


a O AGE 1 


Tae e Cd 1, VAC 
VAT 


e quindi 
SE i Il IT COSE ì 1 
SE So AB-TB- BC 1 i _* ABI BC = == 
2 ATHY-AC'—2|/ AC'.AT 2 (/AT-|/AC') 
TB ABcose 1 s 
LS CISE gi RR e 


TEOR 1 
un AT Ul E (i i 


WR AI II 
re: EVIVI 


= 


precisamente come si era ottenuto precedentemente, per cui la condizione di minimo 
applicata alla espressione della controspinta è sufficiente a determinarne il valore. 

Se invece di fare v = € si fa v = @', assumendo P' uguale all’ angolo d’ attrito 
fra terra e muro, oppure ad altro valore altrimenti scelto, sussistono ancora per la 
controspinta queste due ultime proprietà dimostrate e la costruzione conseguente può 
servire a determinare la controspinta stessa. In questo caso però la retta di direzione 


' 


BC' si sposta, perchè fa colla parete un angolo » — P=P' —$ e non vi è più la 


corrispondenza esatta nei valori ottenuti con quelli forniti dalla teoria matematica 
dell’ equilibrio degli ammassi pulverolenti. 


OSSERVAZIONE. — L'applicazione della teoria matematica dell’ equilibrio delle terre 
alla ricerca della spinta, che esse producono contro una parete resistente, ha dato 
luogo a discussioni e ad apprezzamenti svariati. Nessuna incertezza può esservi quando 
la parete resistente coincide con una delle superficie di scorrimento, ma negli altri 
casi si possono sollevare dub}bî, perchè non appajono verificate le condizioni di equi- 
librio definito ai limiti. Fin dal 1870 Barré de Saint-Venant ha osservato che appli- 
cando la teoria matematica alla determinazione della spinta, che un masso di terreno 
esercita contro un muro di sostegno, supponendo che questa si assuma senza alcuna 
modificazione la funzione resistente della parte di ammasso, del quale tiene il luogo, 
per qualsiasi direzione della superficie resistente, come è stato proposto da Rankine, 
si arriva a valori soltanto approssimati, però in senso favorevole alla stabilità. 

Infatti in ultima analisi questo metodo equivale a supporre | attrito delle terre 
contro il paramento del muro minore di quello che è realmente. Questa considerazione 
potrebbe tranquillizzare il costruttore, semprecchè fosse dimostrato che 1 aumento di 
stabilità non sia tale da condurre a difficoltà economico-esecutive. Distinti ingegn ri 
hanno opinato che alle indagini teoriche astratte fosse opportuno accoppiare ricerche 
sperimentali sulla spinta delle terre: sono specialmente note le esperienze di Darwin, 
Baker e di Gobin, e queste tenderebbero a provare che l'aumento di stabilità, cui 
può condurre l’ applicazione del procedimento di Rankine può essere molto forte ed 
arrivare in casi determinati fino al doppio del grado prescelto, per cui nella pratica 
sì incontrerebbero inconvenienti gravi, specialmente di indole economica, accettando senza 
alcuna modificazione il procedimento indicato da Rankine. 

Boussinesq nella « Théorie de 1° équilibre des massifs pulveruients » si è occu- 
pato della questione sopra accennata con metodo rigoroso, cioè considerando le equa- 
zioni generali di equilibrio indefinito e quelle definite ai limiti, non che la condizione 


SER 
che l’angolo compreso fra la forza molecolare e la normale all’ elemento piano, cui 
corrisponde, non debba superare I’ angolo d’ attrito fra terra e terra. Se AB fig. 4° 
rappresenta la parete resistente inclinata alla verticale dell’ angolo y, in guisa che sia 


% Oa RE . 
DANBIE= e BK la superficie di scorrimento passante per un estremo della parete A£ 
COS Y 


ed interna al masso spingente, Boussinesq ha riconosciuto che lo stato d’ equilibrio 
per la parte di masso posto oltre la retta BX corrisponde esattamente alle ricerche 
zankine, ma per la parte di masso compresa fra AB e BK ha trovato che le 
condizioni di equilibrio sono determinabili soltanto in via approssimata. Detto & un 
coefficiente compreso fra due limiti £' e £', non molto discosti in guisa che possa 
con molta approssimazione ritenersi 


la spinta S del masso contro la parete resistente, secondo Boussinesg, è espressa da 


c hè 

St — 5° 

2 COS) 

ed è applicata nel punto I posto ad un terzo dell’ altezza del muro di sostegno, inco- 
minciando a contare dal piede. 

A complemento delle ricerche di Boussinesq l’ ingegnere Flamant negli Anzales 
des ponts et chaussées del 1882 ha dato delle tabelle numeriche pel facile calcolo 
delle quantità £' e &', riportando anche una costruzione geometrica molto semplice, 
che può utilmente sostituirle (fig. 4). 

Si conducano IP inclinata dell’ angolo @ rispetto alla /W normale alla parete 458, 
ed IT in modo che faccia colla AB un angolo 


4 
ar=5+2( p 1) 


y Toce 
e si prenda 
n i 
= ;1——;- 
2 2 cos °Y 


Dal punto 7 sì conduca una retta perpendicolare ad 77, protungandola fino ad 
incontrare in P la IP: la retta IP rappresenta in grandezza e direzione la spinta eser- 
citata dalle terre contro la parete AB. 


e 


RO Dore NAZZONI 


Mem. Serie VI. Tomo VI. M S.Canevazzi 


ci "OT-OR SenQRT > Sen(a-2) 
P x S:QTQR or Sen(d-%0) 


SenQRT p Sen (4+#) 


F7QT50R SemoTR*? sen (8-90) 


ii RRCHiE SPERIMENTATE 


SUI 


le MAGNETICI 


IT. MEMORIA 


DEL 


Pror. Sen AUGUSTO? RIGO 


(letta nella Seduta del 17 gennaio 1909). 


(CON 9 FIGURE) 


Introduzione. 


Avendo proseguito lo studio sperimentale di quei certi fenomeni di scarica nel 
campo magnetico, per la spiegazione dei quali ho proposta e sostenuta l’ ipotesi dei 
raggi magnetici, riferisco in questo scritto i risultati delle nuove ricerche, destinate 
a precisare le condizioni nelle quali quei fenomeni meglio sì producono, o a chiarire 
alcuni dei loro caratteri. Non credo tuttavia che neppure adesso l’ argomento dei raggi 
magnetici possa dirsi esaurito, benchè oltre alla Memoria (*), della quale la presente 
può considerarsi come complemento o continuazione, abbia avuto occasione di pubblicare 


altrove diversi altri scritti sull’ argomento medesimo (**). 


Cap. I — Varianti nella disposizione delle esperienze. 


Gli apparecchi adoperati precedentemente servirono generalmente anche per le mie 
nuove ricerche; ma naturalmente furono costruiti numerosi nuovi tubi di scarica per 
scopi speciali, e s’ introdusse altresì l’uso di nuovi apparecchi, sia per generare la 
corrente di scarica, sia per effettuare misure. 

Quanto alla produzione della corrente, onde dare ad essa maggior intensità, spesso 
alla macchina d’ Holtz a 4 dischi se ne unì in parallelo un’altra a 8 dischi. 


(*) Mem. della R. Acc. di Bologna, 17 maggio 1908. 

(**) Rend. della R. Acc. dei Lincéi, 2 febb. 1908 — Ball. de la Soc. Franc. de Phys. année 1908, 
p. 47 — Atti del II Congresso della A. I. P. S, 1908 — Rendiconto della R. Acc. dei Lincèi, 20 di- 
cembre 1908. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 12 


TERNO 


Allo stesso scopo adoperai spesso invece di quelle macchine una batteria di piccoli 
accumulatori costituita da 2600 elementi. In questo caso era sempre indispensabile 
inserire fra la batteria e il tubo di scarica una forte resistenza, generalmente costituita 
da una lunga colonna di acqua di fonte o spesso di alcool, senza di che si avrebbe 
avuto una tale intensità di corrente da distruggere in breve l apparecchio di scarica. 

La colonna liquida, di lunghezza variabile a piacere, si prestò bene allorchè trovai 
necessario graduare a volontà la corrente nel tubo di scarica, anche quando questa era 
fornita dalla macchina d’ Holtz. Trovai più comodo però in questo caso, di variare 
semplicemente la velocità dei dischi giranti. Certe volte tale velocità fu ridotta al 
punto, che i dischi stessi non facessero che una frazione di giro al secondo. 

Quando mi accorsi dell’ importanza grandissima, che ha sui fenomeni | intensità 
della corrente nel tubo di scarica, inserii nel circuito un galvanometro destinato a 
misurarla. È uno strumento del tipo Wiedemann, i cui rocchetti sono costituiti da un 
filo di rame munito di un grossissimo rivestimento di euttaperca. Per confronto con 
un buon milliamperometro si constato, che una corrente di un millesimo di ampéere 
produceva sulla scala una deviazione di 162 millimetri. Un tal grado di sensibilità 


era assai conveniente, perchè la corrente adoperata ebbe nelle varie esperienze una 
1 

20 
Gli effetti osservati quando si adoperò la batteria di accumulatori in luogo della 


intensità fra ed 1 milliampère. 

macchina elettrostatica furono sostanzialmente gli stessi. Tuttavia gli accumulatori 
sembrano da preferirsi, perchè la corrente da essi fornita non presenta quelle fiuttua- 
zioni irregolari: ed incomode, che in certi casi presenta, per diversi motivi, la corrente 
della macchina elettrostatica. Il numero d’ accumulatori da me posseduto non era però 
sufficiente nel caso di tubi a forte rarefazione, o quando entrava in azione un campo 
magnetico di grande intensità, il quale, come è noto (Mem. precedente pag. 271) fa 
aumentare il potenziale di scarica nei tubi ad anodo laterale. Ciò dà luogo anzi al 
seguente fenomeno. Si abbia un tubo della solita forma, cioè coll’anodo collocato in 
un ramo laterale (vedasi la Fig. 11, pag. 266 della Mem. precedente), messo in azione 
colla corrente degli accumulatori, e si ecciti il campo magnetico dapprima debolmente, 
facendone crescere poscia poco a poco l'intensità. A un certo punto cessa la scarica 
ed il tubo diviene oscuro, per illuminarsi di nuovo quando sì diminuisce abbastanza 
l’ intensità del campo. Im causa poi della relativa lentezza con cui si magnetizza il 
nucleo del rocchetto si osserva il seguente curioso fenomeno, quando si eccita d’ un 
tratto un campo di grande intensità, e cioè si vedono formarsi per un momento e poi 
allungarsi alquanto il fascio di raggi magnetici e la colonna di luce rossa che sta 
sul loro prolungamento, dopo di che l’ uno e l’altra spariscono d’un tratto: ed altret- 
tanto si vede interrompendo la corrente generatrice del campo magnetico. 


CAP. II. -- Infiuenza della intensità del campo magnetico, 
dell’ intensità della corrente di scarica, ece., sulla produzione dei raggi magnetici. 


Quanti prima di me studiarono quelle falde luminose, osservate per la prima 
volta dal Plitcker più di mezzo secolo fa, che si formano principalmente presso il 
catodo. ed assumono la forma di tubi di forza magnetica, constatarono che, onde si 
producano, è necessario che il campo magnetico abbia un’ intensità superiore ad un 
certo minimo valore, tanto che s’° impiegarono sempre per creare il detto campo delle 
elettrocalamite, anzichè delle calamite permanenti. Ma a quanto pare sfuggì a tutti una 
interessantissima particolarità, e cioè che crescendo gradatamente l’ intensità del campo 
magnetico il fenomeno stesso, dopo avere assunto uno sviluppo massimo, si affievolisce 
e finisce col non prodursi affatto. L’ Importanza di questo fatto sta in ciò, che per 
renderne conto non si può invocare l’ ordinaria spiegazione, secondo la quale quelle 
falde o quei getti luminosi altro non sarebbero che gli ordinarî raggi catodici avvolti 
attorno alle linee di forza magnetica, mentre invece del fatto stesso sì può rendere 
ragione col supporre, che si tratti veramente dei raggi magnetici, cioè di raggi co- 
stituiti dal moto di coppie neutre formate da un ione positivo attorno al quale ira 
come satellite un elettrone negativo. Anzi il fatto stesso era stato da me preveduto, 
quale risultato naturale del restringersi dell’ orbita dell’ elettrone, sino a produzione 
dell’ atomo neutro, in seguito all’ accresciuta intensità del campo. 

Nella precedente Memoria (pag. 268) si riferì già, che l’intero fenomeno lumi- 
noso (fascio di raggi magnetici e colonna di luce rosea sul prolungamento di essi) 
presenta una lunghezza complessiva, la quale cresce dapprima sino ad un massimo per 
poi nuovamente diminuire, allorchè si aumenta gradatamente | intensità del campo. 
Ora le nuove esperienze mettono il fatto in maggior evidenza, perchè con esse si arrivò 
sino alla sparizione dei raggi magnetici. 

Un tubo ad anodo laterale (Fio. 11 pag. 266 della Memoria prec.) lungo circa 
mezzo metro e di 42 mm. di diametro nella parte larga, contenente aria alla pres- 
sione di 0,44 mm., fu esposto, come di solito in queste esperienze, all’ azione d’ un 
grande rocchetto coassiale R. Si potè allora constatare che, mentre | intensità del 
campo cresceva gradatamente a partire da zero, i raggi magnetici apparvero brusca- 
mente, quando il campo raggiunse 1)’ intensità 520 (misurata, come sempre si con- 
venne di fare, a 1,5 cent. dal polo del rocchetto); poi, oltrepassato un massimo, nuo- 
vamente scemarono, e infine sparirono allorchè 1’ intensità del campo raggiunse 1620 
unità, non rimanendo che una traccia di essi nella parte posteriore del catodo. Durante 
tale esperienza la corrente di scarica aveva l'intensità 74 107% ampère. 

Orbene un risultato simile, cioè la formazione più o meno brusca del fascio di 
raggi magnetici per un certo valore del campo, e la sparizione di essi per un secondo 


valore più grande del primo, si ottiene sempre in linea generale, però con diversi 


i ei 


valori del campo a seconda delle dimensioni del tubo, della pressione dell’ aria in esso 
contenuta e della intensità della corrente di scarica. 

Nel quadro seguente sono notati, sempre pel tubo delle dimensioni descritte ma 
per diverse intensità della corrente di scarica, i valori del campo cui corrisponde la 
apparizione o la sparizione dei raggi magnetici. 


0,16 0, 28 0,44 | 1,00 
di 0 487 520 670 
74-10 | I 
1360 800 1620 750 
520 640 710 | 900 
295.» | 
DO (0.9) (©.©) (0.0) 
610 860 | 1290 | 1510 
710 » 
[0.9] (0.0) [o.°) OS 


La prima fila orizzontale di numeri indica in millimetri i valori della pressione nel 
tubo; i numeri della prima colonna a sinistra dànno 1° intensità della corrente di scarica. 
Il caso precedente (pressione 0,44 corrente 74 107%) corrisponde alla 3* delle dodici 
caselle, le quali contengono appunto uno sotto l’altro i valori del campo magnetico 
pei quali cominciano o cessano i raggi magnetici. Si è indicato colla cifra zero (prima 
casella, corrente 74-107°, pressione 0,16) il fatto, che i raggi magnetici non sì pre- 
sentano bruscamente per un determinato valore del campo, ma sembrano esistere sin 
dai minimi valori, e crescere poi gradatamente in estensione sino ad un massimo, per 
poi diminuire ed infine sparire bruscamente (campo 1360 nel caso speciale). Si è poi 
indicato col segno co il fatto, che crescendo | intensità del campo sino al massimo 
valore raggiungibile (circa 2000 unità) i raggi magnetici non sparivano e neppure 
accennavano a diminuire. 

L'influenza della pressione dell’ aria, e quella dell’ intensità della corrente di sca- 
rica sopra i valori del campo necessari perchè appaiano o spariscano i raggi magne- 
tici si desumono abbastanza chiaramente dalla precedente tabella. Si vede infatti che 
più intensa è la corrente di scarica nel tubo e più elevati sono i valori limiti della 
intensità del campo magnetico, entro i quali si verifica la produzione dei raggì 
magnetici. Quei valori limiti dell’ intensità dal campo crescono altresì generalmente al 
crescere della pressione dell’ aria. Ne risulta, che, a chi volesse ripetere le esperienze 
descritte nel Capo V della precedente Memoria impiegando una corrente di grande 
intensità ed una piccola rarefazione, potrebbe accadere di non riescire nell’ intento, 


cola 


a meno che potesse disporre di un campo magnetico di intensità eccezionalmente 
elevata. 

lutto ciò vale almeno per le pressioni comprese fra un millimetro e 16 centesimi 
di millimetro e per le intensità di corrente comprese fra 74 e 710 microampère. Ma 
ciò praticamente basta perchè, quanto alla pressione, se questa fosse anche più bassa 
di 16 centesimi di millimetro occorrerebbe far uso di tubi di grandissime dimensioni 
onde potere osservare in modo completo i fenomemi, e se fosse superiore al millimetro 
diverrebbe necessario impiegare intensità di campo troppo elevate. E quanto all’ inten- 
sità della corrente di scarica, se questa è troppo piccola, i fenomeni riescono poco 
appariscenti, mentre se è troppo grande si cade di nuovo nell’ inconveniente di dovere 
impiegare campi intensissimi. 

I valori dell’intensità del campo entro i quali si producono i raggi magnetici 
dipendono anche da molte altre circostanze, e particolarmente dalla forma e dimen- 
sione del catodo. 

Da alcune esperienze fatte con un tubo della solita forma nel quale però, con una 
disposizione facile ad immaginarsi, potevasi facilmente scambiare il catodo, avente la 
forma di disco di 4 mm. di diametro, con un altro del diametro di 7 millimetri, e 
quindi di area press’ a poco tripla, ho ricavato questa conclusione, e cioè che i valori 
limiti del campo fra i quali si ha produzione di raggi magnetici sono più piccoli pel 
catodo di maggior grandezza. È quanto risulta appunto dall’ esame dei risultati rac- 
colti nel quadro seguente, in ciascuna casella del quale sono notati i due valori limiti 
del campo magnetico. 


Catodo di 4"" | Catodo di 7mm 


Pressione 0,3 670 487 
Corrente 210-107 1690 1580 
Pressione 0,3 0 0 

Corrente 68-107° 00 1320 
Pressione 0,8 498 0 

Corrente 68-10 7° 1810 1585 
Pressione 0,8 1250 850 
Corrente 210 «107° co 1620 


Una conseguenza d’ordine pratico, che si desume da simili misure, è 1° opportunità 
di impiegare catodi di dimensioni piccole. Infatti con catodo di erandi dimensioni si 
raggiunge il limite superiore dell’ intensità del campo oltre il quale i raggi magne- 


Serie VI. Tomo IV. 1908-09 13 


PESI} gr 


tici cessano di formarsi, prima che i fenomeni, ai quali danno luogo e dei quali inte- 
ressa lo studio, abbiano assunto uno sviluppo sufficiente perchè possano essere como- 
damente osservati. Inoltre generalmente si nota coi catodi non tanto piccoli, che al 
crescere della corrente di scarica come pure al crescere della pressione dell’ aria, i 
valori limiti del campo si avvicinano fra loro, probabilmente sino a che più non 
avvenga la formazione di raggi magnetici. 

Del resto la necessità di dare la preferenza a catodi piccoli era da me stata rico- 
nosciuta già sino dalle prime esperienze. L’ influenza della grandezza del catodo sulla 
formazione dei raggi magnetici risulta anche dall’ osservazione seguente, fatta con un 
tubo di scarica avente gli elettrodi alle sue estremità. Generalmente (vedi Mem. pre- 
cedente pag. 263) quando, eccitando il campo, si fanno sorgere i raggi magnetici, la 
colonna positiva stratificata si accorcia alquanto. Essa si allunga di nuovo se si con- 
tinua ad aumentare l’ intensità del campo; ma se il catodo ha una larga superficie si 
ottiene l’ allungamento della colonna positiva anche coi minori valori del campo 
magnetico. 

Il fatto più importante fra quelli descritti nel presente capitolo, è, per le ragioni 
già esposte, quello del non formarsi i raggi magnetici in un campo di troppo grande 
intensità. 

Se questo fatto non fosse attestato che dalla semplice visione della luminosità nel 
tubo di scarica, esso potrebbe lasciar adito a qualche dubbio. Esso però è accom- 
pagnato da un fenomeno di più sicura constatazione. 

Come mostrai nella precedente Memoria (pag. 271), coi tubi ad anodo laterale 
posti nella direzione del campo magnetico si ha un notevole aumento nel potenziale 
di scarica, allorchè i raggi magnetici sì producono. Orbene, se si fa crescere l’inten- 
sità del campo sino a quel valore pel quale i raggi magnetici cessano di formarsi, sì 
osserva una brusca diminuzione del potenziale di scarica al momento della loro spa- 
rizione. 

Poichè, come si è visto, il limite superiore dell’ intensità del campo oltre il quale 
i detti raggi cessano di prodursi diviene piccolo, e quindi facilmente raggiungibile, 
quando è piccola l’ intensità della corrente di scarica, così risultò chiara l’opportunità 
di eseguire delle misure della differenza di potenziale fra gli elettrodi del tubo in tali 
condizioni. 


CAP. II. — Esperienze con deboli correnti. 


Per ridurre alla voluta intensità la corrente di scarica nel tubo si ricorse ad uno 
dei due espedienti già descritti, e cioè o si adoperò la batteria d’ accumulatori oppure 
la macchina d° Holtz messa in azione nel modo normale da un motore elettrico, e si 
inserirono lunghe colonne di acqua o di alcool nel circuito di scarica; o sì mise in 
azione la macchina stessa per mezzo d’ un motore a corrente continua, di cui sì poteva 


facilmente variare la velocità ‘di rotazione, al punto che i dischi. giranti impiegassero 
perfino 5 secondi a fare un giro intero. 

In un modo o nell’ altro riescì facile ridurre la intensità della corrente di scarica 
sino a non essere che di pochi microampère (da 5-107° a 30. 107° ampère). 

Con correnti così deboli la luminosità nel tubo (della forma e delle dimensioni 
consuete) era ridotta al punto da essere appena visibile nell’ oscurità, pur presentando 
ì principali caratteri conosciuti. 

Durante le esperienze gli elettrodi del tubo furono mantenuti in comunicazione coi 
due serrafili di un voltametro elettrostatico di Thomson, onde determinare la loro 
differenza di potenziale, sia quando non esisteva il campo magnetico, sia quando 
questo campo agiva con crescente intensità. 


Fig. 1. 


Dapprima si fece crescere l’ intensità del campo magnetico sino al valore 1825, dopo 
di che se ne diminuì l’ intensità sino a zero. Durante la fase di aumento del campo, 
e precisamente quando ]’ intensità di questo oltrepassò di poco il valore 1215 spa- 
rirono improvvisamente i raggi magnetici, e in pari tempo la differenza di potenziale 
fra gli elettrodi del tubo diminuì bruscamente per aumentare poi gradatamente di 
nuovo. Nella fase di campo decrescente si verificò il fenomeno inverso, e cioè 1° ap- 
parizione del fascio di raggi magnetici e un brusco aumento della differenza di po- 
tenziale ; ma per una specie di isteresi ciò non si produsse, che quando l’ intensità del 
campo fu ridotta ad un valore assai più piccolo di quello, pel quale i raggi magnetici 
erano spariti. Tutto ciò apparisce dall’ esame della seguente tabella, in cui sono rife- 


SENO al 


riti i risultati ottenuti in una fra le varie serie di misure eseguite, sostanzialmente 


tutte fra loro concordanti : 


Campo mag.? |Diff di potenziale 


unità OG. Sì in volta 

0) 950 
410 1100 
1010 1450 
1215 1840 
1350 1050 
1580 1240 
1825 2700 
1215 1300 
1010 1180 
910 1500 
410 1200 

0) 960 


Questo andamento dei fenomeni si rileva, meglio che consultando la tabella nu- 
merica, quando si osservino le curve tracciate nella Fig. 1. Per costruirle si sono 
assunti come ascisse le intensità del campo magnetico e come ordinate i potenziali di 
scarica, e si sono segnati con piccoli cerchietti i punti così determinati, dopo di chè 
si è cercato di collegare tali punti mediante una curva continua ABCDEF. La por- 
zione ABCD rappresenta 1 andamento del fenomeno durante la fase di campo magnetico 
crescente, mentre la porzione DEFA si riferisce alla fase di campo decrescente. 

Non è dunque solo dall’ osservazione della luminosità nel tubo di scarica, che si 
desume il fatto della sparizione, generalmente brusca, dei raggi magnetici; una tale 
conclusione è invece avvalorata dalla notevole e improvvisa diminuzione del potenziale 
di scarica, che sempre accompagna la sparizione stessa. 


Capo IV — Trasformazione dei raggi-canali in raggi magnetici. 


‘Dal punto di vista teorico l’ esperienza (Mem. precedente pag. 288), secondo la quale 
un fascio di raggi-canali assume i caratteri di fascio di raggi magnetici, quando agisce 
su di esso un campo magnetico, ha essa pure un’ importanza grandissima. Infatti, mentre 
di una tale esperienza non si saprebbe dare una spiegazione accettabile colla teoria 
finora ammessa, secondo la quale i raggi magnetici, ossia i fasci di luce dirigentisi 
secondo le linee di forza del campo magnetico, non sarebbero che raggi catodici avvolti 
intorno alle linee di forza, la nuova teoria rende conto immediatamente dell’esperienza 
stessa, ed anzi me ne fece prevedere il risultato. 


Era dunque naturale che mi dedicassi a studiarla con cura onde renderla di più 
in più evidente e sicura. La forma di tubo rappresentata dalla Fig. 2, a cui sono 
pervenuto dopo numerose successive modificazioni, presenta con molta evidenza il feno- 
meno in discorso. 

Il nuovo tubo, che la figura rappresenta a circa !/, del vero, consta di una parte 
cilindrica AC che può entrare nel foro del nucleo del rocchetto A, e di una parte 
periforme, chiusa da una parete piana inclinata ab avente nel centro un foro circo- 


Fig. 2. 


lare di 3 a 4 millimetri di diametro. Contro tale parete è applicato il catodo d’ al- 
luminio, nel centro del quale è praticato un forellino o di circa un millimetro di dia- 
metro, che si trova in corrispondenza al foro della parete ab. L° anodo A è posto 
all’ estremità del tubo cilindrico. 

La rarefazione dell’ aria nel tubo è tale, che sì forma un fascio om di raggi-canali 
d’un colore roseo. Eccitando il rocchetto / il fascio 0, come ben si comprende, si 
deforma leggermente, ma in pari tempo appare un nuovo fascio 0r diretto secondo l’asse 
del rocchetto, o in generale secondo la linea di forza passante per 0, se il foro del 
catodo non è esattamente nell’asse suddetto. Il fascio 0n ha un ‘colore un po’ diverso 
da quello del fascio 017, giacchè emette luce azzurrognola. Entro certi limiti 1 intensità 
luminosa del fascio 0n cresce, quando si aumenta l'intensità del campo magnetico, ma 
in pari tempo cala sensibilmente la luminosità del fascio 07m, ciò che è naturale, se 
effettivamente il primo dei fasci suddetti si forma a spese del secondo. 

Infine il fascio on presenta il comportamento di un fascio di raggi magnetici. Se 
infatti si colloca sotto la parte larga del tubo una elettrocalamita, la quale presenti 
verso l’alto un polo di nome contrario a quello del rocchetto & prossimo al catodo, 
il fascio on assume immediatamente una forma op, cioè sensibilmente la forma d’una 
linea di forza del campo magnetico dovuto ai due rocchetti. 

E degna di nota questa circostanza, e cioè che il risultato non muta sostanzial- 
mente se, invece di lasciare isolati i due elettrodi del tubo, sì mette uno qualunque 
di essi in comunicazione colla terra, benchè a seconda dei casi si ostacoli o si favo- 


— 98 — 


risca la produzione di raggi catodici dalla faccia del catodo rivolta verso il largo 
recipiente, e la produzione di raggi secondari partenti dalle pareti. Sembra dunque 
che gli elettroni negativi, assunti come sattelliti da una parte dei ioni positivi costi- 
tuenti il fascio om, nell'atto in cui si costituiscono le coppie neutre giranti o stelle 
doppie, possano essere forniti dalle molecole gassose urtate dai detti ioni. Però, se 
dalla faccia del catodo rivolta verso la parte larga del tubo, e precisamente dalle 
regioni attigue al foro c, partono raggi catodici, gli elettroni che li costituiscono pos- 
sono essi pure accoppiarsi a ioni positivi; ed infatti si constata, che il fascio ox 
diventa più luminoso e nutrito se, essendo l’ anodo in comunicazione col suolo, si tocca 
col dito la parete emisferica, ciò che evidentemente favorisce | emissione dei detti 


raggi catodici muoventisi nel senso dei raggi-canali. 

Sempre all’ intento di rendere meglio evidente la trasformazione dei raggi-canali 
in raggi magnetici ho istituito esperienze d’altra specie, e precisamente ho misurato 
la carica trasportata dai raggi-canali stessi, sia nelle condizioni ordinarie, sia quando, 
facendo agire su di essi un campo magnetico, parte di essi doveva, secondo me, tra- 
sformarsi in raggi magnetici. 

L’ apparecchio adoperato è quello, che la Fig. 3 (scala vò circa) rappresenta spezzato 


Fig. 3. 


in due, onde la figura stessa non assumesse eccessiva larghezza. Esso consiste in un tubo 
cilindrico, di tale diametro da potere liberamente entrare nel foro de) roccheito (non 
rappresentato nella figura) destinato a creare il campo. L’anodo A è ad una delle 
estremità del tubo, mentre il catodo CC, avente nel centro un forellino di circa un 
millimetro di diametro, si trova a circa 13 centimetri dall’ estremità opposta. Esso 
forma la base di un lungo cilindro di rete metallica aderente alle pareti e comuni- 
cante permanentemente col suolo. Infine un dischetto metallico isolato D trovasi a 
circa tre centimetri dal catodo entro il cilindro di rete metallica, ed è posto in comu- 
nicazione coll’ elettrometro per mezzo d’ un filo occupante 1’ asse d° un lungo tubo metal- 
lico comunicante col suolo. 

Colla debita rarefazione (uno o due centesimi di millimetro) si vedrà formarsi un 
fascio di raggi-canali, i quali, divergendo dal foro del catodo, vanno ad urtare il 
dischetto D. 

Per assoggettare tale fascio all’ azione d’° un campo magnetico, la estremità del 
tubo dalla parte di A viene introdotta nel nucleo del solito grande rocchetto (A della 
Fig. 2) sinchè il catodo CC giunga a trovarsi in prossimità di esso. Eccitando il 


rocchetto i raggi magnetici, nei quali si trasformano parzialmente i raggi-canali, 
rimangono, per ragione di simmetria, diretti sensibilmente secondo l’ asse del rocchetto, 
e seguitano a colpire il dischetto D. Come quando si trattò di constatare la trasfor- 


mazione dei raggi catodici in raggi magnetici in base alla progressiva diminuzione 
della carica negativa da essi trasportata in un campo magnetico di crescente inten- 
sità (vedi Mem. precedente pag. 259), anche nel caso attuale addottai il partito di 
leggere la deviazione finale dell’ elettrometro, quella cioè che finiva col rimanere 
stabile in grazia dell’ avvenuto compenso fra la quantità di elettricità recata al disco D 
dai raggi provenienti dal foro del catodo, e quella dispersa (principalmente in causa 
della ionizzazione del gas) nel tempo medesimo. 

Raggiunta la deviazione elettrometrica stabile senza l'intervento del campo magne- 
tico constatai sempre che, non appena questo veniva eccitato, la deviazione stessa 
diminuiva; ebbi cioè sempre la conferma di quanto avevo preveduto. 

Molte volte notai una diminuzione di splendore dei raggi canali nel momento 
in cui il campo magnetico veniva eccitato. Ciò accadeva quando il tubo era introdotto 
tanto oltre nel rocchetto, che la faccia polare di questo ed il catodo risultavano vici- 
nissimi; ma tale diminuzione di splendore divenne di più in più piccola quando si 
ritirò alquanto il tubo dal foro del rocchetto. Quando la distanza fra catodo e polo fu 
portata a 5 o 6 centimetri non si avvertì più alcuna variazione di luminosità dei 
raggi canali; e quando infine si rese quella distanza anche più grande, si notò un 
effetto inverso, cioè un’ aumento sensibile della luminosità stessa nell’ atto di creare il 
campo. 

Ad onta di tali lievi variazioni di intensità luminosa dei raggi canali, il risultato 
preveduto, e cioè una progressiva diminuzione della deviazione elettrometrica al cre- 
scere dell’ intensità del campo, risultò sempre evidentissima. Ecco, a titolo di esempio, 
i risultati d’una serie di misure. 


Campo magn.° | Potenziale rag- 
E i - [giunto dall’elett.° 
in unità C. G. S. |" 


in volta 
0 21 
205 21 
610 19 
1065 15 
1975 13 
1920 Ti: 


Nel caso delle misure riportate in questo quadro il catodo era a circa 6  centi- 
metri dal polo del rocchetto. Se tale distanza si faceva minore, non solo si notava la 


E VE 


già menzionata diminuzione di luce, ma diveniva un poco più marcata la diminuzione 
della deviazione elettrometrica. 

Il tubo della Fig. 3, oltre che servire a dimostrare il trasporto di cariche positive 
per opera dei raggi canali, e la diminuzione di detto trasporto quando agisce un campo 
magnetico, può essere adoperato anche per dimostrare il trasporto di carica negativa 
operato dai raggi catodici. Basta perciò, tenendo sempre CC in comunicazione col suolo, 
far comunicare il disco A col polo negativo, anzichè col polo positivo della sorgente. 
Evidentemente vengono utilizzati quei raggi catodici che passano pel foro del disco CC. 

Un tubo della forma medesima di quello della Fig. 3, o meglio di quello rappresen- 
tato nella Fig. 7 della Mem. precedente, ma nel quale al posto del catodo era collocato 
un anodo costituito da una pastiglia formata con ioduro di litio e grafite, mi permise 
d’ istituire coi raggi anodici di Reichenheim e Gehrcke (*), delle esperienze analoghe 
alle precedenti, le quali diedero un risultato simile, cioè una diminuzione graduale 
della carica recata al disco D, quando si eccitava di più in più il rocchetto. Ecco 
come esempio il risultato d’ una serie di misure. 


Campo magn.° | Deviazione elett.? 


in unità C. G. S. in volta 

0) 38 
910 30 
1010 26 
1215 7 
16595 6 
1825 6 
1215 7 
1010 28 

0) 36 


Giò porterebbe a credere, che possano formarsi raggi magnetici a spese dei ioni 
positivi costituenti i raggi anodici, nello stesso modo che se ne formano coi ioni dei 
raggi canali; ma non sono riescito a renderli in nessun altro modo palesi. 

Ho pensato ultimamente, che vi sarebbe stato qualche vantaggio a sostituire nelle 
esperienze testè descritte all’ elettrometro un galvanometro, îì cui serratili fossero messi 
in comunicazione rispettivamente col dischetto D e col cilindro di rete metallica col- 
legato al catodo. Messa in atto questa disposizione ho infatti riconosciuto, non solo 
che con essa la diminuzione prodotta dal campo magnetico nella carica positiva tra- 


(*) Bull. de la Soc. frane. de Physique, 1908, p. 40. 


5 


sportata dai raggi canali assume una evidenza grandissima, ma che si presenta altresì 
un fatto interessante dal punto di vista teorico, che avrei dovuto prevedere. 

Il galvanometro adoperato (a campo fisso, modello Siemens) aveva una sensibilità 
troppo grande per l’uso attuale, giacchè colla scala a 1",85 di distanza una deviazione 
di 1 millimetro corrispondeva a 5,1 - 107" ampère. Ma siccome l'avevo pronto per 
altre misure progettate, piuttosto che mutarlo introdussi nel circuito una forte  resi- 
stenza (circa 17 megaohm) costituita da una colonna d’acqua contenuta in un tubo 
capillare. 

In una serie di misure, scelta a caso fra le molte da me eseguite, ho ottenuto i 
seguenti risultati. 


È A Deviazione 

Campo magn. {al galvanometro 

unità C. G. S. im mm. 
della scala 


0 323 
190 153 
410 26 
535 12 
670 8 
800 7 

1010 8,5 
IZlo 12 
1375 16 
1515 19 
1635 228 
1825 ZI 


In questa esperienza la corrente di scarica attraverso il tubo aveva l'intensità di 
247 microampère, ed il catodo forato si trovava a circa 4 centimetri dal polo del 
rocchetto; ma l’ andamento dei fenomeni rimase invariato quando la corrente di sca- 
rica variò da 60 a 500 microampère, e la distanza fra catodo e polo da zero a 6 
centimetri. 

Il fatto importante, che colle esperienze elettrometriche mi era sfuggito, è quello 
dell’ esistenza di una minima deviazione per un certo valore del campo (intorno a 800 
unità nel caso speciale), superato il quale si hanno deviazioni crescenti. Ciò mostra 
che la carica positiva trasportata dai raggi canali al dischetto D è minima per quel 
certo valore del campo, e cresce se si seguita ad aumentare | intensità di questo; 
e si ha così una nuova conferma della previsione teorica, secondo la quale la stabi- 
lità delle coppie giranti elettrone-ione positivo diviene minore in campi troppo intensi. 


Serie VI. ‘Tomo VI. 1908-09. 14 


Do 


Capo V. -- Esperienze varie. 


xiunisco in quest’ ultimo capitolo la descrizione di alcune nuove esperienze, che in 

fondo non sono che leggere modificazioni di altre descritte nella precedente Memoria. 

a) Quando un tubo di scarica della forma preferita in molte delle mie esperienze, 
cioè avente un catodo di piccola superficie ad una estremità e l’ anodo all’ estremo d° un 
ramo laterale saldato presso il catodo, è posto fra due rocchetti, in modo che gli assi 
di questi e quello del tubo siano sopra una stessa linea retta, prendono origine, insieme 
agli ordinari raggi magnetici, altri di differente provenienza. In particolare, se i poli 
attigui al tubo sono dello stesso nome (vedi Mem. pag.285), di guisa che si abbia 
campo magnetico nullo verso il mezzo del tubo, nascono presso il rocchetto lontano dal 
catodo dei raggi magnetici, costituiti in certo modo cogli avanzi di quelli che partono 
dal catodo, cioè coi ioni positivi e cogli elettroni provenienti dal distruggersi di questi 
ultimi raggi magnetici. 

Se il tubo adoperato in questa esperienza ha sufficiente ampiezza, ed il campo 
conveniente intensità, si forma nella regione ove il campo magnetico è nullo o di 
debole intensità, e cioè fra i due fasci di raggi magnetici, una luminosità rossa 0 
rosea, analoga a quella altravolta descritta (Mem. prec. pag. 267). 

Adoperando un tubo di scarica di forma sferica, come quello rappresentato a circa 
due quinti del vero nella Fig. 4, il fenomeno luminoso acquista un aspetto brillan- 


Fig. A. 


tissimo. Il fascio principale di raggi catodici diverge da a verso la regione dc, mentre 
l’altro fascio assume una forma analoga da ef verso d. Fra de ed ef, cioè in corri- 
spondenza alla regione in cui il campo è nullo o di piccola intensità, si forma un 


— 103 = 


disco lenticolare di luce rossa o rosea, che contrasta vivamente colla luce azzurrognola 
dei due fasci di raggi magnetici. Se si varia l’ intensità della corrente in uno dei 
rocchetti fra i quali è collocato il tubo di scarica, vedesi uno spostamento verso 
destra o verso sinistra della luce rossa, con relativa variazione nell’ estensione dei 
raggi magnetici, per la ragione che muta posto la regione ove il campo è nullo. 

Se poi il rocchetto di sinistra è tanto vicino al globo di vetro, che, funzionando 
come un conduttore non isolato, determini |’ emissione, per parte della parete, di un 
fascio di raggi secondari, vedesi in più delle luci descritte, anche un anello di luce 
azzurra in gh da cui parte una luce gerf avente forma di cono tronco e di tinta 
sfumata dall’ azzurro-violetto al rosso. 

Come esperienza dimostrativa questa, che ho voluto descrivere, riesce assai rimar- 
chevole. 

5) Dopo le primitive esperienze dimostranti la formazione di raggi magnetici 
nei tubi strozzati (Mem. precedente pag. 286), ho costruiti nuovi tubi di scarica di 
differenti forme, coll’ intento di rendere più chiaramente visibile il detto fenomeno. 

Quello, che la Fig. 5 rappresenta a }/ del vero, dà luogo a interessanti esperienze, 


e mostra in modo assai chiaro la trasformazione in raggi magnetici dei raggi catodici 
aventi origine nel piccolo foro della parete 72 quando £ è anodo ed . catodo, ed 
un grande rocchetto coassiale al tubo B è collocato alla destra del medesimo. 

Facendo funzionare da catodo l’elettrodo £ e da anodo l elettrodo Y, i raggi 
catodici trasformantisi in raggi magnetici partono dal forellino di 72 dirigendosi 
verso destra. In pari tempo però si vede formarsi un secondo e assai più lungo fascio 
di raggi magnetici diretto, come nel caso della precedente esperienza, da destra verso 
sinistra. 

Fra le spiegazioni che si possono dare per questo secondo fascio vi è quella, 
secondo la quale esso risulta costituito principalmente dai ioni positivi e dagli elet- 
troni negativi provenienti dal distruggersi del fascio principale là dove incontra la 


— 104 — 


parete del tubo. L’ attendibilità di tale spiegazione risulta dal fatto, che manca il 
fascio diretto da destra verso sinistra se si raddrizza il tubo ww, ossia se invece 
dell’ apparecchio Fig. 5 se ne adopera uno come quello rappresentato, ancora alla 


scala 1:5, dalla Fig. 6. La parte A di questo tubo è introdotta nel foro assiale del 


Fig. 6. 
E 
E 
( B \ 
uti ietrg bt e e 


rocchetto che crea il campo. Quando /£ è catodo, si forma, come col tubo Fig. 5, il 
fascio di raggi magnetici partente da 7 e diretto da sinistra a destra (cioè verso il 
rocchetto) ma non più quello di opposta direzione. 

c) Anche per l’esperienza, da cui risulta che la colonna di luce rosea sul pro- 
lungamento dei raggi magnetici si può formare anche al di là d° una parete che separa 
il tubo di scarica in due capacità distinte (vedi Mem. precedente, pag. 293, Fig. 43), 


ho più tardi costruito un tubo di forma più semplice. Esso è rappresentato nella Fig. 7. 


Fig. 7. 


Il catodo è in € e l’anodo in A, ed il tubo in forma di T, che contiene questi 
elettrodi, è completamente diviso per mezzo della parete 77 dalla parte più ampia 
B ove si forma quello che chiamai anodo virtuale. Le due distinte capacità del tubo 
contengono aria a differenti pressioni, come appunto nel caso del tubo descritto nella 
Mem. precedente. 

d) Come altra volta ebbi ad annunciare (Mem. precedente pag. 290) variando 
gradatamente la rarefazione nel tubo di scarica_si riesce a far sì, che i raggi magne- 
tici eccitino sul vetro da essi colpito una fluorescenza di colore giallo-aranciato, in 
tutto simile a quella dei raggi canali, mentre che, spingendo più oltre la rarefazione, 


— 105 — 


gli stessi raggi magnetici producono una fluorescenza verde simile a quella dei raggi 
catodici. 

Molte sostanze, oltre al vetro, divengono luminose, allorchè sono colpite dai raggi 
magnetici. Per esempio il ioduro di litio (fluorescenza azzurra assai viva), il ioduro 
di sodio (gialla), nitrato e altri sali d’ uranio (verde), cloruro di cesio (azzurro vivo), 
ioduro di potassio (bianco verdastro), bromuro di sodio (bianco azzurrognolo) ecc. Non 
ho però finora con questi e con altri corpi riscontrato nessuna marcata differenza fra 
la fluorescenza generata dai raggi magnetici e quella prodotta dai raggi catodici 
dai raggi positivi, da potersi paragonare a quella che presenta il vetro ordinario con 
cui si fanno i tubi di scarica. Si nota però in generale un aumento di splendore del 
corpo colpito allorchè, generando il campo magnetico, i raggi catodici si trasformano 
in raggi magnetici. Questo fenomeno si potrebbe considerare come conseguenza del 
fatto che, coi tubi ad anodo laterale, il potenziale di scarica cresce quando si crea il 
campo magnetico; ma si constata che esso ha luogo anche con un tubo avente gli 
elettrodi alle estremità, sul quale il campo produce invece generalmente una diminuzione 
del potenziale di scarica. Quell’ aumento di splendore ha dunque cause complesse. 

Poichè la fluorescenza gialla prodotta dai raggi magnetici sul vetro presenta i caratteri 
stessi di quella prodotta dai raggi positivi, sembra ragionevole il considerarla come 
dovuta ai ioni positivi delle coppie giranti ione-elettrone, che si sfasciano allorchè 
urtano il vetro. 

La fluorescenza gialla, che meglio si produce quando si tocca esternamente col dito 
la parete del tubo, si può osservare utilmente anche nei tubi di grande dimensione, 
nei quali si forma la colonna rosea in prolungamento dei raggi catodici. Anzi basta 
far variare il campo magnetico, e in conseguenza di ciò il luogo ove si forma l’anodo 
virtuale (cioè l’ accumulo di ioni positivi provenienti dalla distruzione dei raggi ma- 
enetici che ha luogo quando raggiungono la regione nella quale il campo magnetico 
è abbastanza debole) per verificare, che i luoghi ove si ottiene la più viva fluorescenza 
gialla, cambiano posto insieme al detto anodo virtuale. 

Quando nel fare simile esperienza si ha l’occasione di toccare il tubo col dito, si 
osserva un curioso fenomeno. Se il catodo è abbastanza piccolo il tubo fa sentire un 
sibilo acuto, che diviene assai più grave, quando si tocca la parete. Il numero di 
vibrazioni per secondo di quel suono è verosimilmente eguale al numero delle inter- 
mittenze della scarica nel medesimo tempo; esso diviene di più in più grave quando 
si aumenta l’ intensità del campo. 

e) Le striscie luminose partenti dal catodo e aventi sensibilmente la forma di 
linee di forza magnetica, che si formano quando la scarica ha luogo nel campo ma- 
gnetico, altro non sarebbero, secondo la spiegazione finora accettata, che raggi catodici. 
In un campo magnetico uniforme i raggi catodici hanno la forma di eliche coll’ asse 
nella direzione del campo; nel caso generale d’un campo qualunque si ammette per 
analogia, che i raggi stessi abbiano forma simile, e cioè presso a poco la forma che 
assumerebbe 1° elica incurvando il cilindro, su cui è tracciata, in modo che il suo asse 


— 106 — 


divenisse una linea di forza. Insieme ad una tale deformazione bisogna poi imaginare 
altresì, che man mano che un raggio catodico passa in luoghi ove I intensità del 
campo diminuisce, esso si avvolga meno strettamente attorno alla linea di forza curva 
che ne è l’asse, e ciò in analogia col caso del campo magnetico dovuto ad un unico 
polo, nel qual caso un raggio catodico ha la forma di una geodetica d'un cono avente 
il vertice. nel polo. Come si vede, non si conosce con esattezza che nei casi più 
semplici la traiettoria d° un elettrone nel campo magnetico; ed è solo in base ad ana- 
logie, che si può avere una idea della forma dei raggi catodici in un caso qualunque. 
Ma ciò basta per comprendere, che se il campo è abbastanza intenso, e se il fascio 
di raggi catodici ha una sezione trasversale non troppo piccola, il fascio stesso  pre- 
senterà nel suo insieme la forma d’ un tubo di forza magnetica, 

Se poi si accetta la teoria da me proposta, è anche più difficile prevedere la forma 
dei raggi magnetici. Però considerando attentamente quali siano le forze che agiscono 
sull’ elettrone negativo e sul ione positivo formanti uno dei sistemi neutri, dal cui 
moto sono originati i detti raggi, si riconosce, che in un campo magnetico a linee di 
forza curve, la stabilità delle coppie giranti deve verosimilmente essere minore che in 
un campo uniforme. Considerando infatti il caso d'un elettrone muoventesi circolar- 
mente intorno al ione, non appena il piano della sua orbita cessa d’ essere normale 
alla direzione del campo, questo tende ad allontanarlo di più in più da quella, che 
è l’orientazione di stabilità massima. 

Diviene così assai difficile concepire, come le coppie ione positivo-elettrone possano, 
rimanendo integre, seguire una traiettoria curvilinea sensibilmente coincidente con una 
linea di forza. i 

Per superare simile difficoltà mi sembra ragionevole supporre, che ogni coppia 
neutra dopo essersi costituita ed essersi spostata qualche poco, cessi di esistere, mentre 
altre nuove si formano, dovunque il campo magnetico ha sufficiente intensità. In altri 
termini sembra doversi ammettere, che nel fascio luminoso avente una forma simile a 
quella di un tubo di forza magnetica, non vi siano coppie giranti che percorrano il 
fascio stesso in tutta la sua lunghezza, ma che tali coppie sì rinnovino continuamente. 
Se così è, l'andamento generale del fascio luminoso, da me designato come fascio 
di raggi magnetici, dovrà dipendere dalle velocità dei ioni e degli elettroni, dalla cui 
unione risultano formate le coppie giranti, anzi sopratutto dalla velocità degli elettroni, 
nel caso più generale, che è quello della trasformazione dei raggì catodici in raggi 
magnetici. 

Ora, la velocità degli elettroni, non solo cresce col potenziale di scarica, ma anche 
coll’ intensità del campo magnetico, per due motivi. Prima di tutto il fenomeno è 
intermittente, alternandosi (Mem. precedente pag. 271) la produzione dei raggi ma- 
gnetici con una fase di scarica ordinaria, che si compie sotto una caduta catodica di 
potenziale tanto maggiore quanto maggiore è 1° intensità del campo. 

In secondo luogo la velocità con cui le coppie giranti sono spinte verso le regioni 
di minima intensità di campo magnetico, è tanto più.grande, quanto maggiore è l'in- 
tensità dei poli magnetici che creano il campo stesso. 


coi 


Questi effetti si manifesteranno segnatamente in prossimità del polo del rocchetto, 
quando l’ esperienza è disposta nel modo ordinario; ma gli effetti stessi non risulte- 
ranno evidenti che quando, accostando lateralmente un secondo rocchetto, si farà in 
modo, che le linee di forza magnetica siano molto incurvate. La Fig. 8 (riproduzione 
d’ una fotografia) mostra appunto il fascio curvo di raggi magnetici avente sensibil- 
mente la forma di un fascio di linee di forza congiungente i poli (eteronimi) dei due 
rocchetti. Bastò aumentare alquanto 1’ intensità dell’ unica corrente che percorreva i 
due rocchetti (si arrivò a 40 ampère, avendo cura di non prolungare |’ esperienza oltre 
ai 2 o 3 minuti necessari per ottenere la negativa fotografica, onde non danneggiare 
i rocchetti), e rendere così più intenso il campo magnetico senza sensibilmente cam- 
biare la forma delle linee di forza, perchè il fascio di raggi magnetici assumesse la 
forma che mostra nella fotografia Fig. 9, la quale suggerisce l’idea di un getto par- 
tente dal catodo con una velocità iniziale assai maggiore che nel caso della Fig. 8. 

Sembra dunque che veramente i raggi magnetici assumano solo approssimativa- 
mente la forma delle linee di forza, nello stesso modo che solo in modo approssima- 
tivo i ioni d’un gas non rarefatto seguono nel loro moto le linee di forza del campo 
elettrico nelle esperienze relative alle ombre elettriche. 


RIETI PRETI 


te i 


CI i A 
TTT. vii 
» rain ba, 
dp Aa! BRA TU RE Ta 
TRE MT AL Wed i i Ta Di Di i me 


VORO oa A n an 
} he là i 6 199) Giai LAME Fat 


4 CRANE 
| FS i Pesi | 


Ì 
Li 
ì 
È 
} 
È 


a 
Ù, 13 
RIU 


SUL CONTEGNO 


DI 


ALCUNE SOSTANZE ORGANICHE NEI VEGBTALI 


II. MEMORIA 


DI 


GIACOMO CIAMICIAN x CIRO RAVENNA 


(Letta nella Sessione del 25 Aprile 1909) 


Nella nostra prima Memoria (1) su questo argomento, abbiamo descritto alcune 
esperienze che avevano lo scopo di esaminare quale sia il contegno, nelle piante, di 
alcuni glucosidi e delle sostanze aromatiche in essi contenute. I detti composti vennero 
somministrati ai fagiuoli ed al mais col metodo dell’ assorbimento per le radici o per 
inoculazione nel fusto. 

Le sostanze adoperate furono segnatamente la benzaldeide, la saligenina, |’ idrochi- 
none, l’ alcool benzilico e poi i glucosidi amigdalina, salicina ed arbutina. 

I risultati dei nostri studî furono, brevemente riassunti, i seguenti: i glucosidi 
sono, in genere, meglio tollerati dei composti aromatici a cui danno origine per idro- 
lisi; ma tanto i primi che i secondi, introdotti nelle piante, vengono, probabilmente 
per un processo di ossidazione, in gran parte distrutti. Colla salicina e la saligenina, 
abbiamo avuto indizio della formazione di acido salicilico. Il fenomeno più importante 
da noi allora osservato è però quello che la saligenina, l’ alcool benzilico e forse anche 
la vanillina, introdotte nelle piante, si trasformano in parte in sostanze che sono scin- 
dibili dall’ emulsina in modo che l’ estratto acquoso esaurito con etere cede a questo, 
dopo il trattamento col fermento, nuova quantità delle sostanze introdotte. A questo 
fatto va poi aggiunto l’altro, da noi pure osservato, che i glucosidi restano soltanto 
in piccola parte inalterati e che assieme con essi si ritrova nelle piante libero il 
composto aromatico in essi contenuto. Queste osservazioni ci condussero alla supposizione 
che dalle piante, i composti ossidrilati aromatici da noi sperimentati vengono trasformati 
in parte in glucosidi e che questi ultimi subiscono alla loro volta una parziale idrolisi. 
Appariva dunque come se fra il glucoside ed i suoi prodotti di scomposizione venisse 
a stabilirsi una specie di equilibrio chimico. 


(1) Queste Memorie, serie 6, tomo 5, pag 29 (1907-08) e Gazzetta chimica italiana, vol. 38, parte 1°, 
pag. 682 (1908). 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 15 


— 110 — 


Le esperienze che descriviamo nella presente Memoria eseguite col giacinto (Hya- 
cinthus orientalis) e col mais, vengono, come si vedrà, a confermare pienamente le 
nostre supposizioni e tanto che inoculando la saligenina nel mais, noi abbiamo ottenuto 


realmente la salicina provocando dunque nella pianta la sintesi di questo glucoside. 


Esperienze coi giacinti. 


Con questa esperienza fatta con la saligenina, abbiamo confermato che la pianta 
distrugge una parte della sostanza assorbita; che un’ altra parte viene trasformata in 
un composto di natura glucosidica scindibile dall’ emulsina ed abbiamo potuto dimostrare 
la formazione dell’ acido salicilico. 

Le prove vennero fatte coi giacinti coltivati in soluzione acquosa; la sostanza 
veniva inoculata allo stato solido nel bulbo. A tal uopo, quando la pianta era in 
vegetazione, ma prima della fioritura o a fioritura incipiente, veniva praticato nel bulbo 
un foro cilindrico del diametro di circa cinque millimetri e di profondità tale da non 
intaccare l’ asse vegetativo. La sostanza in esame veniva introdotta nel foro, che sì 
richiudeva con paraffina. 

Si operò sopra 25 piante. Le inoculazioni vennero eseguite nei giorni 20 febbraio, 
10, 18, 22 marzo e 5 aprile in ragione, complessivamente di gr. 3 per volta. Nelle 
25 piante furono quindi inoculati, in tutto, gr. 15 di saligenina. Vennero prese in 
lavorazione il 15 aprile. Il peso delle piante al momento della raccolta era di gr. 1450. 

Si ridussero, per mezzo di un trituratore, a poltiglia finissima, si aggiunse un po 
d’acqua e il tutto venne fortemente spremuto con un torchio. Il panello si spappolò 
nell’ acqua, si torchiò di nuovo e si ripetè 1° operazione ancora una volta. L’ estratto 
acquoso, filtrato, venne ripetutamente estratto con etere fino che l'estratto etereo non 
dava più la colorazione azzurra della saligenina con cloruro ferrico. L’ etere fu sva- 
porato e l’ estratto ripreso con acqua, filtrato, lavato, reso alcalino con carbonato sodico 
e nuovamente estratto con etere fino ad esaurimento completo. L’ etere venne svaporato 
e l'estratto, seccato nel vuoto, pesava gr. 2,5. Era quasi bianco, cristallino e dava col 
cloruro ferrico e coll’ acido solforico concentrato le due reazioni, azzurra e rossa della 
saligenina. Ricristallizzato dal benzolo, fondeva a 86° che è il punto di fusione dato 
dagli autori per la saligenina (1). 

Abbiamo cercato, anche in questa esperienza, come già avevamo fatto in altre, di 
stabilire se una parte della saligenina si fosse ossidata ad acido salicilico. A questo 
scopo abbiamo acidificato con acido solforico il liquido alcalino da cui venne eliminata 
la saligenina e lo abbiamo estratto con etere. Per evaporazione del solvente rimane 
una massa cristallina, disseminata di numerosi cristalli aghiformi bianchi, che seccata 
nel vuoto, pesa gr. 0,3. È costituita da parte degli acidi delle piante, ma dà abba- 


(1) Beilstein, 3.* edizione, vol. 2, pag. 1108. 


— IM 


stanza nettamente la reazione dell’ acido salicilico con cloruro ferrico. I cristalli ven- 
nero trattati con benzolo anidro caldo dove si sciolse soltanto una parte della massa 
cristallina. L° estratto benzolico fu filtrato e concentrato. Per raffreddamento si deposero 
dei cristalli in piccola quantità che davano bellissima la colorazione rosso-violetta 
dell’ acido salicilico con cloruro ferrico e che fondevano a 155°. Il punto di fusione 
dell’ acido salicilico, dato dagli autori, è 156° (1). 

Rimaneva ancora da stabilire se anche nei giacinti la saligenina avesse dato origine 
ad una sostanza glucosidica. L° esperienza era di proporzioni troppo limitate per poter 
tentare l’ estrazione della sostanza eventualmente formatasi. Ci siamo quindi, anche in 
questa prova, limitati alla ripetizione della vecchia esperienza fatta coi fagiuoli. A 
tal fine, nel liquido primitivo residuo dalla prima estrazione eterea e completamente 
esaurito dalla saligenina libera, fu aggiunto, dopo aver scacciato |’ etere per mezzo 
della distillazione nel vuoto, un poco di emulsina. Dopo 24 ore di riposo, il iiquido 
venne estratto con etere, ]l’ estratto etereo sciolto in acqua, filtrato, lavato, reso alcalino 
con carbonato sodico ed estratto ancora con etere. L’ estratto etereo, seccato nel vuoto, 
pesa gr. 0,2, è cristallino, dà le reazioni della saligenina e ricristallizzato dal benzolo 
fonde a 86°. 

Riassumendo queste esperienze si ha dunque : 

1° - La quantità di saligenina totale (libera e combinata) ritrovata nei giacinti 
è pressochè un quinto di quella inoculata. 

2° - Una parte della saligenina inoculata viene dai giacinti ossidata ad acido 
salicilico, caratterizzato dalla reazione col cloruro ferrico e dal punto di fusione. 

5° - Una parte della saligenina inoculata viene dai giacinti trasformata in un 


composto forse di natura glucosidica, scindibile dall’ emulsina. 


Esperienze col mais. 


Abbiamo fatto, col mais, due serie di esperienze ; la prima mirava a stabilire se 
anche in questa pianta, per trattamento con saligenina, si formasse il composto scin- 
dibile dall’ emulsina e in caso affermativo, se, facendo prove di confronto colla salicina, 
esistesse realmente quell’ equilibrio chimico che avevamo intraveduto, fra il glucoside 
ed i suoi prodotti di scissione. La seconda serie di esperienze aveva lo scopo di isolare 
ed identificare il supposto glucoside che eventualmente si fosse formato per inoculazione 
della saligenina. 

Nella memoria precedente, a proposito delle esperienze eseguite colla saligenina e 
la salicina nel mais per inoculazione, abbiamo detto che la prima di queste sostanze 
è assai più tossica della seconda. Non abbiamo però taciuto la speranza di potere, ciò 
malgrado, mantenere le piante in vita sebbene inoculate colla saligenina, Questo corpo, 


(1) Beilstein, 3.* edizione, vol. 2, pag. 1490, 


AE 


infatti, fra le sostanze aromatiche sperimentate, era stato riconosciuto dei meno velenosi. 
Le nostre speranze furono coronate da pieno successo: ed infatti, coltivando il mais 
in condizioni favorevoli tali da far acquistare alle piante uno sviluppo rigoglioso ed 
inoculando la saligenina in dose non molto forte ed in una vasta apertura praticata 
nel fusto in modo che la materia introdotta non si accumuli sopra una piccola super- 
ficie, siamo riusciti a condurre a termine le esperienze che avevamo ideato ed a risolvere 


i quesiti che ci eravamo proposti. 


PRIMA SERIE 


Per risolvere la questione relativa all’ equilibrio chimico, era necessario eseguire 
prove di confronto con saligenina e salicina in condizioni possibilmente comparabili. 
Il metodo da prescegliere doveva essere necessariamente quello dell’ inoculazione diretta 
giacchè, come si disse nell’ altra Memoria, per introdurre i glucosidi nelle piante per 
la via delle radici, sarebbe necessario fare le coltivazioni in ambiente sterilizzato, 
operazione questa che presenta molti inconvenienti. Le piante vennero perciò coltivate 
in piena terra. Per le esperienze colla saligenina vennero prescelte quattro piante in 
pieno rigoglio. Nel fusto si praticava un’ apertura a forma di parallelepipedo rettangolo 
profondo due millimetri circa, lungo dieci centimetri e largo tre. Nell’ apertura veniva 
introdotta la sostanza da sperimentare in modo che si disponesse uniformemente in 
tutta la superficie ; si richiudeva colla corteccia stessa staccata e si paraffinavano le 
cONIMESSUTE. 

Le esperienze cominciarono il 7 luglio, giorno in cui si fece la prima inoculazione : 
le inoculazioni si ripeterono nei giorni 12, 19, 25, 831 luglio e 5 agosto introducendo 
ogni volta, per ogni pianta gr. 0,4 circa di saligenina; complessivamente quindi circa 
gr. 10 di sostanza. Le piante vennero prese in esame il giorno 10 agosto. Pesavano, 
al momento della raccolta, er. 1900. Vennero triturate finemente, spremute e il residuo 
trattato ripetutamente con acqua e ripetutamente spremuto. L° estratto acquoso venne 
filtrato, concentrato nel vuoto ed estratto con etere fino ad esaurimento della saligenina, 
ed il residuo dell’ evaporazione della soluzione eterea trattato con acqua calda, filtrato 
e lavato. Il liquido filtrato, reso alcalino con carbonato sodico, fu a sua volta estratto 
replicatamente con etere. Per evaporazione del solvente rimase un residuo cristallino, 
che seccato nel vuoto pesava gr. 2, cristallizzato dal benzolo fondeva a 86° e dava le 
reazioni della saligenina. 

Per stabilire se anche nel mais prendeva origine dalla saligenina un composto di 
natura glucosidica, il liquido primitivo, da cui venne estratta la prima, fu trattato, 
dopo evaporazione dell’ etere nel vuoto, con un poco di emulsina e lasciato in riposo 
per 48 ore. Dopo questo tempo sì estrasse ripetutamente con etere e si procedè come 
al solito: cioè si svaporò l’ etere, si sciolse l'estratto in acqua, si filtrò, si rese alcalino 
il filtrato con carbonato sodico e si estrasse nuovamente. Rimase un residuo cristallino 
che seccato nel vuoto pesava gr. 1:; esso dava le reazioni caratteristiche della sali- 
senina e cristallizzato dal benzolo fondeva a 86°. 


CM e 


Per accertarci se lemulsina durante le 48 ore di riposo aveva completamente 
scomposta la sostanza glucosidica formatasi, nel liquido già trattato con emulsina ed 
esaurito con etere, abbiamo aggiunto un altro poco di emulsina dopo aver scacciato 
l’etere nel vuoto ed abbiamo lasciato in riposo per alcuni giorni. Estraendo quindi 
ancora con atere, non si è ottenuta la benchè minima traccia di saligenina il che 
prova che l’enzima aveva esercitato completamente la sua azione. 

L'esperienza ora descritta ci dimostra dunque che anche il mais, come i  fagiuoli 
ed i giacinti, trasforma una parte della saligenina fornitagli in un composto che per 
azione dell’emulsina si scompone mettendo saligenina in libertà. Il rapporto fra la 
saligenina combinata e la saligenina libera è, in questa prova, 1: 2. 

Contemporaneamente alla esperienza ora descritta abbiamo eseguito la prova di 
confronto colla salicina. Anche per questa abbiamo prescelto quattro piante che furono 
coltivate nello stesso tempo delle precedenti e nello stesso terreno Si fecero le inocu- 
lazioni colla salicina negli stessi giorni, cioè 7, 12, 19, 25, 31 luglio e 5 agosto. 
In ogni pianta e per ogni volta venivano inoculati gr. 0,6 di salicina. Complessiva- 
mente quindi le quattro piante assorbirono gr. 15 di glucoside. Furono raccolte il 13 
agosto. Il loro peso era di gr. 1600. Si operò nel modo identico a quello descritto 
per le piante inoculate con saligenina; cioè si fece delle piante triturate |’ estratto 
acquoso che venne filtrato e concentrato nel vuoto; |’ estratto acquoso venne estratto 
con etere; l'estratto etereo sciolto in acqua, filtrato, reso alcalino con carbonato sodico 
ed estratto di nuovo. Si ebbe un residuo cristallino che, seccato nel vuoto, pesava 
er. l e che ricristallizzato dal benzolo fondeva a 86°. Dava inoltre le reazioni della 
saligenina con acido solforico concentrato e con cloruro ferrico. 

Nel liquido residuo dalla prima estrazione, dopo evaporazione dell’ etere, si aggiunse 
emulsina. Ripetendo l'estrazione con etere nel modo descritto, dopo due giorni di 
riposo, si ottenne un estratto cristallino che seccato nel vuoto pesava gr. 0,5. Venne 
ricristallizzato dal benzolo. Il suo punto di fusione era 86° e dava le reazioni carat- 
teristiche della saligenina. 

Inoculando dunque la salicina nel mais, come avevamo dimostrato altra volta, si 
ritrova nelle piante, oltre al glucoside inalterato, la saligenina libera proveniente dalla 
scissione di esso: il rapporto fra la saligenina combinata e la saligenina libera è 
anche in questa esperienza quello di 1 :2. 

Riassumendo questa prima serie di esperienze col mais risulta che: 

1° - Inoculando nel mais la saligenina, una piccola parte di essa si ritrova poi 
allo stato g@lucosidico cioè scindibile dall’ emulsina. 

2° - Nelle prove di confronto eseguite in identiche condizioni inoculando nel 
mais rispettivamente saligenina e salicina, si trova, tanto nelle piante che hanno subito 
il primo irattamento, come in quelle del secondo, che il rapporto fra le quantità di 
saligenina libera e quella combinata è di 1:2. Ciò fa ritenere dunque che esista 
realmente l’ equilibrio chimico supposto fra il glucoside ed i suoi prodotti di scissione, 
così che sia indifferente, per il risultato finale, inoculare nelle piante il elucoside © 
le sostanze a cui esso dà origine per idrolisi. 

Serie VI. Tomo IV. 1908-09 15% 


— 114 — 


SECONDA SERIE 


Per esaurire il nostro programma, rimaneva ancora da identificare la sosianza che 
si forma nelle piante per inoculazione della saligenina e che per azione dell’ emulsina 
mette saligenina in libertà. A ciò principalmente mirano le esperienze di questa seconda 
serie i cui risultati risolvono completamente la questione. 

Il buon successo ottenuto nell’ esperienza precedente, ci ha indotto a prescegliere, 
anche per questa, il mais come soggetto e a fornire ad esso la saligenina mediante 
l’inoculazione nel fusto. Per riuscire ad ottenere il presunto glucoside, era però neces- 
sario operare sopra un grande numero di piante. Siamo partiti infatti da una coltiva- 
zione di 140 piante. Im ognuna di esse veniva inoculata a più riprese la saligenina 
mediante l’ apertura praticata nel fusto, come già abbiamo descritto. Le prove comin- 
ciarono il 29 agosto, giorno in cui venne fatta la prima inoculazione; il 12, il 24 
settembre ed il 3 ottobre si fecero rispettivamente le altre. Ogni volta venivano forniti 
a ciascuna pianta da gr. 0,4 a 0,5 di saligenina. Le piante furono raccolte il 15 
ottobre; parecchie di esse erano morte durante il periodo delle inoculazioni così che 
di 140 si ridussero a 107. Il peso complessivo di esse era di Kg. 98 e riteniamo 
che abbiano assorbito intorno ai 200 grammi di saligenina. 

Il copioso materiale non ci consentiva di iniziare la lavorazione in laboratorio, ma 
richiedeva i mezzi più larghi di una fabbrica. Noi non avremmo perciò potuto con- 
durre a buon fine questa ricerca senza l’ efficace aiuto del Dott. Emilio Soncini e la 
grande cortesia della Ditta G. Campari di Milano, nel cui stabilimento a Sesto S. Gio- 
vanni di Monza vennero eseguite dal Dott. Soncini con grande cura e perizia le prime 
operazioni. Tanto all’ uno che all’ altra noi sentiamo l'obbligo di esprimere la nostra 
maggiore riconoscenza. 

Le prime operazioni eseguite secondo le nostre indicazioni nello stabilimento della 
Ditta Campari, che il Dott. Soncini ebbe la gentilezza di comunicarci, furono le 
seguenti: le piante vennero triturate per mezzo di un trinciaforaggi ed estratte con 
acqua tiepida alla temperatura di 60°, quindi torchiate e ripetuta | operazione per 
altre due volte. La quantità dell’ estratto acquoso raggiunse così il volume di oltre 300 
litri. Esso venne poi concentrato a pressione ridotta a circa 40-50 litri. La pressione 
massima durante la concentrazione fu di mm. 65 e la minima di 58: la temperatura 


(o) 0 


oscillò fra 57° e 63°. L’ estratto acquoso venne poi estratto una ventina di volte con 
etere in modo che negli ultimi estratti eterei non si trovava più traccia di saligenina. 
Le soluzioni eteree furono tutte riunite e portate a secco. Il liquido acquoso liberato 
dalla saligenina venne concentrato nel vuoto a circa 6 litri. Gli estratti etereo ed 
acquoso così preparati ci furono inviati per l° ulteriore lavorazione. 

Estratto etereo. — Questo estratto ci servì per la conferma delle esperienze già ese- 
guite. Come giunse in laboratorio pesava er. 63. Fu trattato il tutto con acqua, filtrato 


dalla parte insolubile, lavato e il liquido portato esattamente al volume di un litro. 


— Mu 


Allo scopo di dosare la saligenina libera contenuta nell’ estratto etereo, si prele- 
varono 100 c. c. della soluzione, si resero alcalini con carbonato sodico e si estrassero 
ripetutamente con etere. Evaporato l’ etere, rimase un residuo cristallino che seccato 
nel vuoto pesava gr. 3. Fu riconosciuto che era costituito da saligenina. La quantità 
di questa sostanza rimasta inalterata nelle piante era dunque er. 30, cioè circa un 
sesto della quantità totale impiegata. 

Nei rimanenti 900 centimetri della soluzione acquosa dell’ estratto etereo si ricercò 
la presenza dell’ acido salicilico per vedere se fosse avvenuta anche in questo caso, 
come nei giacinti, una ossidazione della saligenina ad acido salicilico. Tutto il liquido 
venne perciò reso alcalino con carbonato sodico, estratto con etere fino ad esaurimento 
della saligenina, acidificato con acido solforico ed agitato di nuovo con etere. L'estratto, 
dopo lungo soggiorno nel vuoto cristallizzò in parte, ma in parte rimase oleoso. Esso 
venne ripreso con acqua tiepida, dove non si sciolse completamente, si filtrò e lavò 
accuratamente ed il filtrato venne nuovamente esaurito con etere. L’ estratto etereo 
dava la reazione dell’ acido salicilico con cloruro ferrico e nel vuoto cristallizzò quasi 
completamente. Pesava circa 1 grammo. I cristalli furono ripresi con benzolo a caldo 
e la soluzione benzolica filtrata e concentrata; per raffreddamento si separarono da 
prima dei cristalli bianchi di una sostanza ancora non determinata e dal filtrato si 
ebbero poi per concentrazione gli aghi caratteristici dell’ acido salicilico, che fondevano 
a OD 

Estratto acquoso. — Questo estratto aveva la maggior importanza perchè in esso 
doveva trovarsi la sostanza glucosidica cercata. Prima però di iniziare i tentativi per 
l'estrazione del corpo in questione, abbiamo fatto una prova preliminare per assicurarci 
che esso fosse contenuto in quantità tale da poter essere isolata. Perciò dai 6 litri di 
estratto vennero prelevati 500 c. c.; si diluirono un poco con acqua e si trattarono 
con emulsina. Dopo due giorni di riposo si fece | estrazione eterea del liquido fino 
ad esaurimento; il prodotto venne sciolto in acqua e la soluzione, resa alcalina con 
carbonato sodico e filtrata, fu estratta nuovamente con etere. Svaporato |’ etere si 
ottenne un residuo di saligenina che pesava gr. 1,15. In tutto I’ estratto acquoso erano 
contenuti quindi er. 14 di saligenina combinata. Anche in questa prova fatta su larga 
scala, il rapporto fra la saligenina combinata e quella libera è di 14 a 30. dunque 
circa di 1:2. Questi dati ci incoraggiarono a procedere all’ estrazione della sostanza 
cercata, che riuscì soltanto dopo una serie di laboriosi tentativi. 

Abbiamo cominciato col purificare in parte l estratto, che era colorato in bruno, 
mediante la defecazione con acetato basico di piombo. A tal fine, il liquido venne 
‘diluito con ugual volume d’acqua; si aggiunse quindi una soluzione concentrata di 
acetato di piombo basico fino a che per ulteriore aggiunta non si aveva più. precipi- 
tato. Il liquido venne filtrato ed il precipitato lavato accuratamente: il filtrato unito 
alle acque di lavaggio concentrato un poco nel vuoto fu poi trattato con idrogeno 
solforato per eliminare il piombo. Si separò per filtrazione il liquido dal solfuro di 
piombo e si lavò il precipitato. Ci siamo assicurati, mediante opportune prove con 


2 ig 


emulsina, che la sostanza ricercata non era precipitata coll’ acetato di piombo, ma era 
rimasta in soluzione nel liquido. Questo venne concentrato a piccolo voluine nel vuoto. 
La separazione del supposto glucoside per semplice concentrazione, come avviene per 
la preparazione della salicina dalla corteccia dei salici, ci apparve però subito impos- 
sibile. Infatti, sebbene la defecazione con acetato di piombo avesse alquanto decolorato 
l’ estratto, esso era, dopo la concentrazione al volume di circa due litri, di consistenza 
sciropposa dovuta sopratutto alle sostanze zuccherine delle piante. Quale primo tentativo 
abbiamo cercato di estrarre la sostanza coll’ alcool assoluto. 

Abbiamo fatta questa prova sopra una parte dello sciroppo: circa un ventesimo. Lo 
sciroppo veniva trattato con ugual volume di alcool assoluto e riscaldato a ricadere 
per mezz’ ora. Dopo raffreddamento, lo strato alcoolico, che si trovava alla superficie, 
veniva separato per decantazione dallo strato sciropposo che si trovava al fondo del 
palloncino. Si faceva poi una seconda ed una terza estrazione: gli estratti alcoolici 
venivano riuniti e concentrati. L’ alcool però scioglie, oltre al glucoside cercato, buona 
parte dello zucchero, di modo che l’ estratto alcoolico, dopo concentrazione, è anch'esso 
sciropposo. Abbiamo provato a ripetere l’ estrazione con alcool sull’ estratto nella spe- 
ranza di lasciar indietro, nel nuovo trattamento, parte dello zucchero e di asportare 
il glucoside; ma i risultati non furono migliori dei precedenti perchè oltre ad ottenere 
un residuo ancora sciropposo, la soluzione alcoolica si altera assumendo, nelle succes- 
sive estrazioni a caldo, una colorazione bruna che va facendosi sempre più intensa; 
inoltre 1’ estrazione della sostanza cercata non è mai completa rimanendone sempre una 
parte negli estratti precedenti. Di ciò ci siamo assicurati seguendo l’ andamento dell’ o- 
perazione mediante prove con emulsina o mediante |’ idrolisi con acido cloridrico diluito. 

Poichè il principale ostacolo alla separazione del corpo da estrarre, pareva che 
fosse dovuto alla presenza dello zucchero, abbiamo pensato di eliminarlo colla fermen- 
tazione alcoolica. Questo metodo di eliminazione era già stato adottato da Emmer- 
ling (1) in un caso analogo. Noi però dovevamo premunirci contro il pericolo che 1l 
lievito potesse decomporre il supposto glucoside. E poichè questo, secondo le nostre 
previsioni, avrebbe potuto essere identico alla salicina, abbiamo fatto la seguente prova 
colla salicina del commercio: er. 1 di salicina e er. 10 di glucosio vennero sciolti 
in 100 c. c. di acqua distillata alla quale erano state aggiunte alcune goccie di 
cloruro d’ ammonio e di fosfato di potassio. Si fece fermentare con lievito di birra 
per la durata di quattro giorni: alla fine di questo periodo di tempo, il liquido, scal- 
dato e .poì filtrato venne estratto con etere. L’estratto etereo dava la reazione della 
saligenina, ma questa era in piccolissima quantità; ciò prova che si era decomposta 
soltanto una parte trascurabile della salicina. Il liquido acquoso, esaurito coll’etere, fu 
concentrato a piccolo volume. In breve per raffreddamento si separarono dei cristalli. 
che ricristallizzati dall’ acqua furono riconosciuti per salicina. Risulta da ciò che sotio 
l’azione del lievito di birra la maggior parte della salicina rimane inalterata. 


(1) Berichte, vol. 34, parte 3.3, pag. 8810 (1901). 


Era necessario però vedere se la sostanza contenuta nel materiale che avevamo in 
esame si comportava nello stesso modo. Abbiamo perciò prelevato una parte aliquota 
(un quindicesimo) dello sciroppo, lo abbiamo diluito con acqua e dopo aggiunta di alcune 
goccie di cloruro ammonico e di fosfato sodico lo abbiamo fatto fermentare con lievito 
di birra. Dopo quattro. giorni, il liquido fermentato venne trattato con acetato basico 
di piombo, filtrato, lavato ed il piombo eliminato con idrogeno solforato. Dopo filtra- 
zione dal solfuro il liquido venne estratto con etere. L’estratto etereo dava la reazione 
della saligenina, ma questa era presente in piccolissima quantità. Anche qui dunque, 
il lievito di birra non aveva scomposto che una piccola parte del supposto glucoside 
che dunque si comportava come la salicina. 

Ritenevamo che, eliminato lo zucchero per fermentazione, si sarebbe giunti alla 
cristallizzazione della sostanza cercata, per concentrazione del liquido. Questo infatti 
venne ridotto nel vuoto a piccolo volume, ma non si ottenne alcuna separazione di 
cristalli neanche dopo riposo prolungato per parecchi giorni. Il liquido concentrato fu 
allora svaporato a secco, ma il residuo, malgrado la subita fermentazione, era ancora 
sciropposo. Si tentò ora nuovamente l’ estrazione alcoolica, ma la soluzione ottenuta e 
ridotta a piccolo volume, dette per raffreddamento dei cristalli che però furono rico- 
nosciuti costituiti, per la massima parte, da acetato di potassio. L’ alcool, separato dai 
cristalli, fu ulteriormente concentrato, ma non si ebbe che una nuova separazione di 
sali alcalini. 

Per vedere se il metodo adoperato ora fosse o no atto alla separazione del gluco- 
side, abbiamo aggiunto ad un altro quindicesimo del liquido due grammi di salicina 
ed abbiamo fatto fermentare procedendo agli stessi tentativi di estrazione sopra descritti. 
Ma neanche in questo caso si potè ottenere la salicina allo stato cristallino. Ciò 
dimostra quanto la presenza delle sostanze contenute nell’ estratto del mais impedisca 
la cristallizzazione della salicina. 

Essendo falliti i tentativi di estrarre il glucoside coll’ alcool, siamo ricorsi all’estra- 
zione con etere acetico che venne spesso impiegato da vari autori in simili casi, seb- 
bene la solubilità della salicina in questo solvente sia assai piccola. Le prove fatte 
non dettero però ancora buoni risultati. 

A questo punto abbiamo pensato di ricorrere ad un processo di dialisi con la spe- 
ranza che, a preferenza della supposta salicina, diffondessero i sali e le altre sostanze 
che ne ostacolavano l’ estrazione e la cristallizzazione. Tutto lo sciroppo venne sottoposto 
prima alla fermentazione alcoolica, poi defecato nuovamente con acetato basico di 
piombo, liberato dal piombo e concentrato nel vuoto. Una parte del liquido concentrato 
(cirea un decimo) fu introdotto in un dializzatore nella parte esterna del quale si 
poneva un volume d’acqua pressochè uguale a quello interno. L'acqua veniva rinnovata 
ogni 24 ore, per due volte. Per vedere se la sostanza glucosidica fosse dializzata in 
quantità notevole, nelle tre porzioni di liquido raccolte nella parte esterna del dializ- 
zatore venne aggiunta un po’ di emulsina. Dopo 48 ore si estrasse con etere. Si ebbe, 
in tutte tre le porzioni un piccolo residuo di saligenina. Il liquido interno del dializ- 


= 118 — 


zatore, che doveva contenere la sostanza da noi cercata, venne concentrato nel yuoto. 
Per raffreddamento e riposo si separarono dai cristalli insolubili in alcool che però 
furono riconosciuti costituiti, per la maggior parte, da sali di magnesio. L° acqua madre 
venne svaporata a secco e sul residuo si tentò |’ estrazione con alcool, ma si ottennero 
anche qui estratti sciropposi da cui nulla potè cristallizzare. 

Poichè il processo di diffusione ci dava una parziale purificazione del liquido aspor- 
tandone i sali potassici, malgrado che una parte della sostanza cercata passasse pure 
‘ nel liquido esterno, abbiamo sottoposto alla dialisi tutto il materiale dividendolo in 
quattro porzioni ed operando come nella prova in piccolo ora descritta. 

Nei liquidi dializzati abbiamo voluto ricercare nuovamente quanto del supposto 
glucoside fosse passato. Mediante il trattamento con emulsina si trovò, operando su 
tanto glucoside da corrispondere a circa 4 grammi di saligenina. Questo risultato ci 
sorprese un poco perchè dalla prova fatta in piccolo, avremmo creduto che il glucoside 
fosse meno diffusibile. Abbiamo perciò, dopo le prove che descriveremo più avanti, 
nel resto del prodotto dializzato e portato a secchezza, tentata |’ estrazione con acetato 
di etile; ma si ebbe uno sciroppo da cui non si separarono che piccole quantità di 
materia cristallina. Sembra per ciò che la dialisi elimini, assieme coi sali, delle 
sostanze sciroppose che ritardano la cristallizzazione del elucoside. Si potrebbe anche 
supporre che nel liquido dializzato fosse contenuto qualche altro derivato della salige- 
nina, ma questa ipotesi ci sembra poco probabile. 

Il liquido rimasto nel dializzotore venne a sua volta concentrato nel vuoto a sci- 
roppo dopo una nuova defecazione con acetato di piombo. Abbiamo però ora abbandonato 
l’idea degli estratti alcoolici che non ci avevano mai dato buoni risultati ed abbiamo 
invece, tentato nuovamente, sul residuo della dialisi, 1° estrazione dello sciroppo con 
etere acetico che dette finalmente esito favorevole (1). 

Abbiamo dapprima fatta 1 esperienza su una piccola quantità del materiale. Questa 
fu riscaldata per tre quarti d'ora a ricadere con etere acetico acquoso e la soluzione 
ottenuta, decantata e concentrata a piccolo volume. Dopo qualche ora si depositarono 
al fondo della bevuta dei cristalli mammellonari misti a sciroppo. I cristalli, spremuti 
fra carta bibula, riscaldati su lamina di platino, bruciavano senza lasciar ceneri, si 
scioglievano in acido solforico concentrato con colorazione rossa e fondevano a 185°. 
Tutto lo sciroppo venne allora sottoposto all’ estrazione con etere acetico. Poichè la 
sostanza estraibile è assai poco solubile nel solvente, si ripetè il trattamento per 10 
o 15 volte bollendo a ricadere, in ogni operazione, per circa un° ora e concentrando 
le soluzioni decantate. I cristalli sì separavano alcune volte subito, altre volte dopo 
riposo, ma sempre misti a sostanza sciropposa. Quando ci parve che la quantità di 
sostanza cristallina ottenuta fosse sufficente per poterla identificare, abbiamo sospese le 


(1) A ritentare l'estrazione con etere acetico siamo stati incoraggiati anche dall’autorevole consi- 
glio dell’illustre Prof. Emilio Fischer di Berlino, a cui ci è grato esprimere qui i nostri ringraziamenti. 


— 119 — 


estrazioni tanto più che i cristalli si separavano sempre meno puri forse in causa 
dell’alterazione che -subisce lo sciroppo per il riscaldamento prolungato. Infatti esso 
assume una colorazione bruna che si rende man mano più intensa. 

I cristalli vennero separati per decantazione dall’etere acetico e ripresi con acqua 
calda. La soluzione acquosa, concentrata a bagno maria a piccolo volume, dette per raf- 
freddamento cristalli aghiformi colorati in rosso bruno. Essi furono separati dal liquido per 
filtrazione e lavati sul filtro con alcool assoluto, il quale asporta lo sciroppo e lascia in- 
dietro bianca la materia cristallina il cui punto di fusione erasi innalzato a 195°. Questa, 
dopo essere stata ricristallizzata due volte dall’ alcool assoluto, dava coll’acido solforico 
concentrato la reazione della salicina e fondeva a 197°-198°. Il punto di fusione della sali- 
cina dato dagli autori è 198° (Schmidt) (1) e 201° (Schiff) (2). 

L'analisi però non dette ancora numeri perfettamente corrispondenti. 

gr. 0,1376 di sostanza diedero er. 0,2766 di CO, e gr. 0,0836 di 0. 


In 100 parti: 


calcolato per GC, Hg 0. trovato 
_—dd>TPT__ —==— _ __ Di 
(0) 54,52 54,82 
H 6,34 6,50 


La sostanza venne perciò cristallizzata altre due volte dall'alcool assoluto; il punto di 
fusione si elevò a 198°-199? ed ora si ottennero all'analisi i numeri voluti. 
gr. 0,1768 di sostanza diedero gr 0,3542 di CO, e er. 0,1051 di 70 


In 100 parti: 


calcolato per €, HA; 0, trovato 
x_— — 

CAO LoL 54,64 

JI 6,34 6,65 


Il prodotto ottenuto era dunque la salicina. 

Per accertarne ulteriormente l'identità, ne abbiamo mescolato una piccola prova con 
uguale quantità di salicina del commercio fondente a 198°. Il punto di fusione delle due 
sostanze mescolate rimase uguale a quello che avevano separatamente cioè 198°. 

Per ultimo ne abbiamo fatto anche l’idrolisi coll’emulsina. A tale scopo, circa mezzo 
grammo di sostanza venne sciolto in 50 c. c. d’acqua, fu aggiunta emulsina e si lasciò 
in riposo per tre giorni. Si estrasse quindi con etere fino a completo esaurimento. Il resi- 
duo venne seccato nel vuoto e pesato, quindi cristallizzato dal benzolo. Fu idenvficato per 
saligenina; dava infatti le reazioni caratteristiche di questa sostanza e fondeva a 86°. 

gr. 0,4734 di sostanza diedero gr. 0,2088 di saligenina. 


(1) Beilstein, 3.% edizione, vol. 3, pag. 608. 
(2) Berichte, vol. 14, parte 1.%, pag. 304 (1881). 


LMR 


In 100 parti: 


calcolato per €, 4, O. trovato 
nr —‘—escs——>y-”-.55—"@ar . 1 
Cb ek. (0), 43,35 43,05 


L'altro prodotto dell’idrolisi è il glucosio che fu identificato per mezzo del fenilgluco- 
sazone. Il liquido acquoso, che era stato esaurito con etere, venne concentrato a bazno 
maria e filtrato; vi si aggiunse quindi in eccesso l’acetato di fenilidrazina e si riscaldo 
per un’ ora a bagno maria. Si separarono abbondantemente dei cristalli gialli, che dopo 
dodici ore vennero raccolti su filtro. Fondevano a 205°-206° Il punto di fusione del fenil- 
glucosazone dato dagli autori è 205° (1). 

In questo modo crediamo di aver provato col maggior rigore che inoculando nel mais 
la saligenina, parte di questa viene trasformata nella piania in un glucoside che è identico 
alla salicina. 

Vogliamo aggiungere che abbiamo iniziato alcune esperienze per vedere se la sintesi 
della salicina e anche di altri glucosidi avviene soltanto nelle piante viventi, oppure se 
può essere prodotta anche dalla poltiglia che si ottiene triturando !e piante di mais. Qual- 
che saggio preliminare ci fa credere che la sintesi possa avvenire anche in quest’ ultimo caso. 

In questa lunga e laboriosa ricerca ci hanno prestato efficacissimo aiuto i dottori 
Gino Cacciari e Mario Tonegutti ai quali ci e erato esprimere i nostri sentiti 


ringraziamenti. 


(1) Beilstein, 3.* edizione, vol. 4, pag. 792. 


Bologna, aprile 1909, 


SERIO 


Roe DEE FOSSI 


DEL 


| Ib/SFOKGEOLOGICO. DI BOLOGNA 


NIE NE DIEZIESA 


DEL 


ProfisiScn gi GIOVANNECAPETISIENI 


(letta nella Sessione del 28 Marzo 1909) 


(GON DUE TAVOLE) 


In questi ultimi anni la bella collezione delle Cicadeoidee dell’ Istituto geologico di 
Bologna ha potuto arricchirsi a tal segno che oggi i paleofitologi la riconoscono come 
la più importante in Europa, non solamente per |’ interesse particolare di taluni esemplari 
raccolti nell’ Emilia, ma altresì per quelli splendidi provenienti dalle ormai classiche regioni 
dell’ America settentrionale. 

A vantaggio, pertanto, degli studiosi e per incoraggiare i geologi nostri a rivolgere 
in modo particolare la loro attenzione a queste interessantissime piante fossili, ho divisato 
di far conoscere quanto già si trova nella nostra collezione, persuaso di potere presto re- 
gistrare altri esemplari trovati in posto od erratici, ovvero scoperti e riconosciuti confusi 
insieme ad altri litossili in private raccolte di curiosità naturali. 

Anche nella storia della scoperta delle Cicadee fossili e delle prime descrizioni che 
ne furono pubblicate, l’ Italia e i naturalisti bolognesi vanno ricordati per primi. 

Il tronco di Cicadeoidea da più antica data raccolto e tenuto in conto, è incontrasta- 
bilmente il nero sasso bucherellato, che insieme ai grossi ciottoli per la maggior parte di 
arenaria, dagli Etruschi per ornamento e per rito collocati sulle tombe nella necropoli di 
Marzabotto, fu trovato sovr’una di quelle arche formate con lastre di travertino scavate dal 
1867 al 1869 sotto la direzione del Conte Gozzadini e, insieme agli altri ciottoli rimarche- 
voli per forma dimensione o altrimenti (1), venne ammonticchiato in un angolo del Museo 
Aria. Il professore Giuseppe Bianconi visitando quel museo nel 1878 adocchiò il 2270 
sasso e sospettando che si trattasse di un tronco di Cicadea fossile, me ne riferì; ond’ io, per 


(1) Gozzadini G.: Di ulteriori scoperte nella antica Necropoli a Marzabotto nel Bolognese. — 
Bologna, lip. Fava e Garagnani, 1871. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 16 


mezzo del dottor cav. Silvestrini fattane richiesta al signor conte Pompeo Aria, 
subito lo ottenni per il museo di Bologna. 

Catalogato quello splendido esemplare come specie nuova, col nome di Oycadeoidea 
etrusca, per la prima volta ne feci menzione nel gennaio del 1890, annunciando la sco- 
perta dell’incomparabile e prezioso esemplare raccolto in posto dal conte Francesco 
Massei presso la sua villa di Ozzano, negli ultimi giorni del novembre 1889, esso pure 
distinto come specie nuova riferita, allora, al genere Rauwmeria (1). 

Fatte eseguire sezioni sottili della porzione corticale delle basi delle foglie, del midollo, 
del vamentuni e delle fruttificazioni, i resultati dello studio faitone furono pubblicati nel 
1890 nella Memoria elaborata insieme col conte prof. Solms Laubach. 

L’ esemplare è evidentemente porzione mediana d’ un tronco, di cui non è possibile di 
indovinare l’ altezza primitiva ma che doveva essere colossale. L° altezza del tronco assai 
bene conservato, compatto, omogeneo e di color nero intenso è di m. 0,210: la sezione ira- 
sversale ovale con diametro maggiore m. 0,355, diametro minore m. 0,260, il corpo mi- 
dollare è quasi rotondo, il peso circa chilogr. 51. Attualmente l’ esemplare si trova sezio- 
nato verticalmente nel senso del diametro minore e trasversalmente ne fu pure tagliata 
una porzione di m. 0,050 di grossezza che sezionata poi in diverse direzioni ha fornito le 
istruttive preparazioni microscopiche che si conservano nel museo di Belogna insieme ai 
frammenti dai quali sono state tagliate. 

Per la generosità del conte Solms Laubach il Museo di Bologna possiede quasi 
tutte le splendide sezioni che il dotto botanico fece eseguire a Gottinga e cioè: 

1) Una sezione radiale del tronco nella quale è ammirabile la bella conservazione 
della struttura del midollo e del legno, mm. 50 X mm. 16. 

2) Altra sezione trasversale maggiore della precedente mm. 50 X 25. 

3) La splendida sezione longitudinale della gemma fioreale che è figuraia ingrandita 
nella tav. IV della Memoria Solms e Capellini. Im questa preparazione sì vedono le 
antere e il Solms vi scoprì per primo, i grani di polline. 

4) Sezione trasversale di gemma fiorale, Tav. I, fig. 6, nella quale non solamente si 
può vedere quanto alle gemme sezionate si riferisce, ma eziandio si può studiare quanto 
riguarda le basi delle foglie, il ramento ed altro. Altre tre sezioni trasversali 5, 6, 7, ana- 
loghe alla precedente sono approssimativamente: mm. 60 >» 40. 


Se possiamo vantare che il famoso tronco di ©. etrusca fu il primo che venne rac- 
colto dai Naturae Curiosoruni della prisca gente che dimorò sulle sponde del piccolo Reno, 
non possiamo dire che quel prezioso esemplare sia stato riconosciuto prima del 1878, nè che 
menzione alcuna ne sia stata fatta anteriormente al 1890. Ben altrimenti possiamo affer- 


(1) Capellini G.: Zertyosaures campylodon e Tronchi di Cicadee nelle argille scagliose del- 
l’ Emilia. Mem. della R. Accademia delle Scienze di Bologna, Serie IV, Tomo X, 1890. 

(2) Capellini e Solms Laubach: I tronchi di Benettitee dei musei italiani. Notizie storiche 
geologiche, botaniche. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna, Serie V, Tomo II — 
Bologna, 1892. 


mare per l’altro tronco raccolto nell’ estate del 1745 nel Rio della Cavaliera sotto Castel 
de’ Britti, poco distante dalla villa del conte Ippolito Giuseppe Grati e da questi 
comunicato poco dopo per studio a Giuseppe Monti. 

Lo strano sasso fu a prima giunta ritenuto una grossa pigna artificiale che un tempo 
avesse servito per ornamento edilizio nell’ antica Quaderna o a Pieve di Pasto; ma il 
Monti, fin da principio, opinò che si trattasse di un fossile animale. Ben altrimenti 
opinava il Beccari al cui giudizio il Monti aveva sottoposto la curiosa pietra ; esso 
infatti riteneva che dovesse riferirsi piuttosto ai vegetali; però dopo lunghe discussioni 
avute col collega egli pure convenne che si trattasse di animali marini petrefatti. L’esem- 
plare era un poco ferruginoso e pesava trenta. libbre bolognesi, ossia poco più di chg. 10; 
vi fu quindi chi sospettò perfino che fosse semplicemente un blocchetto di minerale di 
ferro. Il Monti frattanto non solo sostenne la sua opinione, ma si sforzò di dimostrare che 
si trattava di bdalani, di natura particolare per la forma, pel modo di aggruppamento e 
per la loro fossilizzazione in gran parte silicea anzicchè calcarea come gli ordinarii balani. 
Il Monti aveva presentato il. fossile all’ Accademia nella seduta del 4 febbraio 1746 
e il 3 novembre dello stesso anno lesse la Memoria dal titolo: « Lapideorun balanorwuim 
insigris Congeries ». Di essa 18 marzo 1748 fu decretata la stampa e fu quindi inserita 
nel Vol. III dei « Commentarir » pubblicati nel 1755. 

Trascorsero molti anni senza che alcuno più menzionasse il raro fossile, e solamente 
Calindri nel suo « Dizionario corografico » parlando del Museo Grati a Castel de’ Britti 
descrisse minutamente la minerale piritica imole raccolta nel Rio Cavaliera; esclude che 
possa trattarsi di balani fossili, ritiene che piuttosto si abbia a considerare come un am- 
masso di piante marine che indica col nome di gariofilliti, aggiunge che meritava l’ at- 
tenzione dei Naturalisti e che sarebbe stato opportuno di averla nell’ Istituto delle Scienze 
per essere più a portata dei dotti bolognesi ed esteri. Concludeva che forse era l° esem- 
plare unico, rel suo genere, che allora arricchiva i musei di Europa. 

E il Calindri aveva pienamente ragione: se non indovinò con quali piante poteva con- 
frontarsi lo strano sasso, ne indovinò | origine vegetale, ebbe cura di. darne misure esatte 
e più minuta descrizione, e se il suo consiglio fosse stato esaudito e /o strano sasso fosse 
stato nel Museo dell’ Istituto invece che in una privata raccolta di antichità e oggetti cu- 
riosi, la preziosa Cycadoidea sarebbe oggi ammirata nella ricca collezione del Museo geo- 
logico di Bologna. 

Non tornerò qui a deplorare che, dopo il Calindri nessuno essendosi interessato 
dello strano sasso per più di un secolo, ogni mia ricerca per ritrovarlo sia riescita 
vana. Solamente non so comprendere come la memoria del Monti, con la splendida 
ficura del Lelli non abbia attirato l’ attenzione del Ranzani, sia quando il Buck- 
land nel 1826 passando per Bologna lo intrattenne sulle Cicadee fossili e gli regalò 
disegni di alcune delle sue memorie, sia quando qualche anne dopo ebbe ad interes- 
sarsene. Ormai sono lietissimo, di essere riescito ad assicuraro a Bologna e ai natura- 
listi bolognesi la prima scoperta e la prima illustrazione di un tronco di Cicadea fossile 
che gia nel 1890 feci conoscere col nome di Cycadeoidea Montiana. 


MIRATI 


Il volume secondo del Dizionario del Calindri in cui tratta di Castel de’ Britti e din- 
torni, fu pubblicato nel 1781 (1). 

Ed ora seguendo |’ ordine cronologico delle scoperte, ricorderò il ironco di Cicadea 
trovato tra i sassi del fiume Reno e che il Ranzani riconobbe dopo la pubblicazione della 
prima Memoria del Buekland sulle Cicadeoidee dell’ Isola di Portland. 

La prima illustrazione di quel ciottolo fu fatta dal Ranzani il 26 maggio 1836 e 
si trova nel Tomo II dei Nuovi Commentarii che fu pubblicato tre anni dopo. Era la prima 
Cicadea fossile che era riconosciuta in Italia e confrontata con quelle già illustrate da 
Buckland coi nomi di Cycadevidea megalophylla e C. microphylla, fu distinta col nome 
di C. intermedia che ancora conserva. 

L’ esemplare fisurato già dal Ranzani in grandezza naturale e da me a due terzi del 
vero nella memoria pubblicata col conte Solms-Laubach, fu sezionato in diverse dire- 
zioni per studiarne le particolarità organiche e istologiche. Nella figura 2 della Tav. II 
è rappresentata una bella sezione attraverso la corazza ingrandita due volte. 

Nel museo di Bologna si conservano pure: una sezione sottile trasversale del tronco, 
una sezione radiale dello stesso e i frammenti dai quali furono tagliate. Fu risparmiata 
la porzione del tronco che trovasi a sinistra nella figura pubblicata dal Ranzani e 
disegnata e un po’ abbellita dal bravo preparatore Bettini. Nella sezione dall’ alto in 
basso del tronco fu risparmiata la bella gemma fiorale che si vede verso la base del 
ciottolo. Un modello dell’ esemplare fu eseguito prima che fosse sezionato. 


Della Cycadeoidea Scarabellii trovata nel Santerno presso Imola dieci anni dopo la 
pubblicazione della Memoria del Ranzani e per la prima volta illustrata dal professor 
Meneghini e riferita definitivamente al genere Marzellia (2), avendo avuto in comuni- 
cazione la metà che si trova a Pisa e l’altra metà che è conservata nel museo d° Imola 
ho potuto ricostruire il modello dell’ esemplare intero. 


(1) Interessante è la storia della scoperta dei tronchi di Cicadee fossili in Europa e in America, 
e dei primi riferimenti e confronti secondo la loro apparenza e i paesi ove furono raccolti. 

Il primo esemplare trovato nel Bolognese nel 1745 fu giudicato riferibile a dalani e poscia a 
piante marine. IL’ esemplare di C. Reichenbachiana raccolto presso Lednice in Galizia nel 1753, e man- 
dato a Dresda ove ancora si trova, fu allora creduto da alcuni pianta marina, da altri nido di ani- 
mali marini, sommità d’ una palma. 

Gli esemplari con la sommità distrutta e incavata provenienti dal Purbeck di Portland sono 
conosciuti dai cavatori sotto il nome di nidi di corvi (Cows nests): altrove e principalmente in Ame- 
rica i tronchi di Cicadee fossili furono giudicati alveari e nidi di vespe fossilizzati, coralli, balani, sto- 
machi di ruminanti, confrontandoli con quella parte che si indica col nome di reticolo; furono raccolti 
come oggetti curiosi e guardati con superstizione 

Wieland riferisce che i superbi esemplari ramificati scoperti nelle Colline nere (Black Hi0ls) 
nel Dakota, America settentrionale, erano conosciuti sotto il nome di Cacti perchè la gente rozza li 
confrontava con i piccoli gruppi di Melorn Cactus che si trovano nelle colline ove quelle Cicadee sono 
scavate. 

(2) Meneghini G.; Nuovi fossili toscani. In Appendice alle Considerazioni sulla Geologia strati 
grafica ‘l'oscana Annali dell'Università Pisana, Vomo III — Pisa 1853. 


— 125 — 

L'originale fu sezionato verticalmente nella direzione del diametro maggiore della 
base ovale del tronco e da quella sezione sì può avere una idea grossolana di ciò che sì 
potrebbe osservare in una bella sezione radiale. Dalla metà che è nel Museo d’Imola lo 
Scarabelli permise che si avesse un frammento per una sezione sottile della corazza 
che si conserva nel museo insieme all’ avanzo del frammento stesso unitamente al modello 
della metà dell'esemplare dal quale fu tratto. 


Quando il Meneghini pubblicava la Cycadeoidea (Mantellia) Scarabellii, già il na- 
turalista entomologo Pirazzoli nel 1850 aveva raccolto altro esemplare di Cicadea fos- 
sile nel torrente Correcchio pure nell’ Imolese e nel torrente Samoggia era stato pure tro- 
vato altro esemplare di Cicadea fossile che il prof. Bianconi potè acquistare per il mu- 
seo di Storia naturale di Bologna. Se non che il Pirazzoli non aveva comunicato ad 
alcuno lo strano sasso del Correcchio, ed il prof. Bianconi conservava nella collezione 
di rocce e fossili del Bolognese, l’ esemplare del torrente Samoggia, indeterminato e senza 
alcuna indicazione dell’anno in cui era stato trovato e da chi era stato raccolto. 


Dopo la pubblicazione del Meneghini, lo Scarabelli e il Massalongo si inte- 
ressarono dei tronchi di Cicadee fossili e, fino dal 1856 ne fecero trarre disegni da servire 
alla illustrazione degli esemplari che intanto distinsero coi nomi di Pirazzoli e Bian- 
coni. La morte rapì il Massalongo nel 1859 prima che quel lavoro fosse cominciato e 
restarono i soli disegni che lo Scarabelli mise a mia disposizione nel 1890. 

L’esemplare della C. Pirazzoliana in forma di cono di Pino alto m. 0,210, fu sezio- 
nato perpendicolarmente per lo studio che il Massalongo intendeva di farne; una delle 
metà fu ceduta al museo di Bologna ove se ne conservano i resti e le sezioni sottili ra- 
diale e trasversale che nel 1889 ne furono fatte per lo studio microscopico. Parecchi fram- 
menti non sono stati trovati e si ritiene che siano andati perduti tra le collezioni del 
Massalongo. Il Museo di Bologna possiede pure un perfetto modello della metà del- 
l’esemplare rimasto nel Museo d’ Imola. 


La Cycadeoidea Bianconiana, così denominata da Massalongo e Scarabelli, esi- 
steva sconosciuta e indeterminata nella collezione di rocce e fossili del Museo di Bologna; 
la conobbe lo Scarabelli nel 1853 e l’ebbe per studiarla e farne un modello; il 
Bianconi potè soltanto informare che quel fossile era stato raccolto nel torrente Samoa 
gia. È un bel frammento della corazza di un tronco assai male conservato, alto m. 0,135. 
Dalle sezioni sottili che ne furono fatte nel 1889, una delle quali si conserva nel Museo 
di Bologna, nulla potè ricavarsi di particolarmente interessante. Il conte Solms- 
Laubach la ritiene affine alla €. Maraniana. 

Quando nel 1860 mi furono affidate le collezioni spettanti alla geologia e paleonto- 
logia, trovai soltanto la Cycadeoidea intermedia descritta dal Ranzani e la C. Bian- 
coniana Mass. e Scarabelli in litteris; inoltre un modello della Manzellia Scarabeltii 
studiata dal Meneghini, altro della metà della €. Pirazzoliana, neppur colorito. Final- 


mente un brutto modello della €. Veronensis, Mass., scoperta due anni prima nel mu- 
ricciuolo del giardino Feruzzi-Malagnini a Verona e di ignota provenienza. 

L’esemplare che facilmente si può indovinare proveniente dal titonico si conserva nel 
museo di Verona, ma avutolo in comunicazione per studio, nel 1889 ne furono fatte se- 
zioni sottili dalle quali si può rilevare assai bene la struttura delle basi fogliari, dei ra- 
menti, dei fasci vascolari (sez. N. 15) e di altre particolarità di quel frammento di co- 
razza abbastanza ben conservato e parzialmente silicizzato. 


Solamente nel 1869 un contadino di cui sono dolente di non averne chiesto il nome, 
mi recava una strana pietra che aveva raccolta nel letto dell’ Idice e che supponeva po- 
tesse interessarmi per il museo geologico. 

Non esitando a riconoscere che si trattava di un framento di corazza di un tronco di 
Cicadeoidea, acquistai l’ esemplare per poche lire e, col solo nome generico Cycadeoidea, fu 
per venti anni nella collezione dei litossili del Bolognese. Quel bel frammento di corazza, 
con scarsi avanzi dell’ anello libro legnoso, offre ancora due belle semme florifere, mentre 
altre tre mancano ed hanno lasciato i vuoti rispettivi, due sul lato sinistro del frammento 
ed uno alla estremità del lato opposto. 

Nella tav. II fig. 4 della Memoria Capellini-Solms l'esemplare è rappresentato, !4, 
del vero, come se fosse coricato con la base sul lato sinistro; ho calcolato che questo 
tronco se fosse stato intero avrebbe avuto circa m. 0.30 di altezza con una base, pel cui 
diametro maggiore ho potuto calcolare m. 0,24 e pel diametro minore m. 0,19. 

Da questo esemplare furono tratte alcune delle importanti lamine sottili per lo studio 
col microscopio, ed ho conservato al loro posto i frammenti tagliati a tal fine e rispar- 
miati. È questa Cycadeoidea una forma ben distinta e della quale nell’ Emilia già sono stati 
raccolti parecchi altri esemplari dei quali dirò brevemente; al collega Solms-Laubach 
piacque distinguerla col nome di C. Capelliniana. 

Un esemplare di questa stessa specie trovato a Pavullo presso Casina fu acquistato 
pel Museo Civico di Reggio il 2 febb. 1874. Altro esemplare intero raccolto a Vallestra 
sulla destra del Tresinaro lo ebbe pure il Museo di Reggio nel luglio del 1875; quesito a 
differenza dell’altro ha base sensibilmente ovoidale. Di entrambi il Museo di Bologna pos- 
siede modelli, metà degli esemplari e bellissime sezioni sottili per lo studio microscopico. 

Dal torrente Tresinaro provennero altri due esemplari che furono acquistati dall’ abate 
D. Ferretti e che ora sì trovano, coi precedenti, nel Museo di Reggio Emilia. Sì tratta 
di due porzioni di tronchi; uno alto appena m. 0,095 a sezione sensibilmente ovale con un 
diametro maggiore m. 0,185, diam. minore m. 0,145, l’altro alto m. 0,115 con sezione trasver- 
sale meno ovoidale del precedente e il cui diametro maggiore è m. 0,130, diametro mi- 
nore m. 0,110. D' entrambi questi esemplari il Museo di Bologna possiede le bellissime sezioni 
sottili che servirono per studiarli convenientemente e riconoscerli come nuova specie; 
inoltre ne feci cavare modelli perfetti prima che fossero sezionati. È desiderabile che tutto 
questo prezioso materiale possa un giorno trovarsi riunito nel Museo di Bologna il quale, 
anche per questi litossili, non può temere di restar secondo a nessun altro in Europa. 


— 127 — 


Nel Museo della R. Università di Parma ho pure riconosciuto una bella porzione di 
corazza della quale potei procurarmi un buon modello per la collezione del Museo di 
Bologna. È un frammento di tronco in forma di anello perchè la porzione midollare andò 
completamente distrutta; vi resta un poco della pozione libro-legnosa. L'anello è di forma 
ovoidale, il suo diametro maggiore è m. 0,175, il diametro minore 0,120, nella porzione 
meno sciupata è alto appena m. 0,080 e vi si osserva una gemma. fiorifera o infrutte- 
scenza come sono anche dette cotali gemme. 

Anche quell’ esemplare va riferito alla 0. Capelliniana e disgraziatamente nulla si può 
aggiungere sul suo giacimento, perchè si trovava nella collezione con la sola indicazione 
che era stato raccolto nel Parmense. 

Bellissime preparazioni di lamine sottili per lo studio col microscopio fanno parte della 
ricca collezione del Museo di Bologna (N. 16-23) insieme coì frammenti dai quali furono 
tagliate. Le più importanti si ottennero dall’ esemplare dell’ Idice. 

Nella tavola II, fig. 1, si ha una bella sezione trasversale di una porzione del tronco 
di questa Cycadeoidea ingrandita due volte; essa permette di apprezzare sufficientemente i 
caratteri del midollo, del cilindro fibro-legnoso e della corazza. Da sezioni più sottili me- 
glio si ricavano le particolarità istologiche delle foglie e del ramentwn. 


Della Cycadeoidea Cocchiana raccolta nel 1869 nel torrente Marnia in Valdarno e 
poco dopo illustrata dal prof. Caruel, il Museo possiede un buon modello del tronco e 
della grande sezione trasversale che fu comunicata al prof. Solms nel 1889 e dalla quale 
fece tagliare le lamine sottili pel microscopio che in seguito donò al Museo di Bologna 
ove si trovano segnate coi numeri 24, 25, 26, 27. 


Un superbo esemplare di Cycadeoidea che per la forma ricorda la C. Scarabellii fu 
scoperto nel 1875 nel vecchio muro di una chiavica presso Castel S. Pietro e donato al 
Museo d’Imola. Il senatore Scarabelli fece sezionare la colossale Cycadeoidea e riconosciu- 
tone i caratteri esterni del tipo Bernettites la distinse col nome di 5. Maraniana in onore 
dello scopritore sig. Ing. Marani. Di quel tronco sezionato longitudinalmente nella dire- 
zione dell'asse maggiore della sua base ovoidale si conserva una metà nel Museo d’Imola; 
l’altra metà insieme col modello dell’ intero si trova nel Museo di Bologna. Avutolo in 
comunicazione per uno studio accurato, ne furono tratte parecchie sezioni sottili per 
illustrarne le semme fiorali, la corazza, le foglie, il legno e queste si conservano nel 
Museo di Bologna (N°. 28-34) insieme a frammenti dai quali si potrebbero ottenere altre 
sezioni. Nella tav. I, fig. 4 è rappresentata la bella sezione sottile (N. 30) ingrandita quattro 
volte. In essa sì vede una notevole porzione di gemma florifera avvolta da brattee e 
ramento, non però abbastanza sviluppata per poter vedere quanto fu osservato nella 
splendida gemma florifera della C. etrusca. 

Nel 1889 altro esemplare di Cycadeoidea fu trovato nel torrente Correcchio di fronte 
al podere Belpoggio e da noi fu riconosciuto riferibile esso pure alla Cycadeoidea Mara- 
niana. Per lo stato di conservazione questo esemplare ricorda la C. Pirazzoliana ed 


— 128 — 

il sen. Scarabelli opinò che anch’ esso fosse precipitato dal conglomeramento quater- 
nario di Montiecino e Belpoggio; ciò che non contrasta con la sua possibile provenienza 
dal giurassico superiore o dal eretacico inferiore. Si tratta di porzione della corazza di un 
grosso tronco rotto superiormente e inferiormente, di cui metà fu donato al Museo di 
Bologna; da questo sezionato anche trasversalmente, furono fatte le sezioni sottili per lo 
studio col microscopio e di esse pure se ne onserva una bellissima nella nostra collezione 
CONS: 

Il frammento è alto m. 0,230 e dalla sezione si ricava che la corazza ha una gros- 
sezza di m. 0,120; ho calcolato che | intero tronco doveva avere approssimativamente 
le dimensioni dell’ esemplare trovato presso Castel S. Pietro e cioè doveva essere alto 
circa m. 0,400. 


L’abate D. Antonio Ferretti, già ricordato per gli esemplari di Cycadeoidea Ca- 
pelliniana da esso raccolti nel torrente Tresinaro, fino dal 1879 aveva raccolto presso Mon- 
tebabbio, un frammento di Cycadeoidea da esso ritenuto così poco importante che neppure 
ne aveva fatto menzione parlando di altri tronchi di Cicadee fossili. 

Quel frammento logorato e coperto d’ una crosta calcareo-arenacea, esaminato dili@en- 
temente e sezionato in più direzioni apparve con le sezioni sottili meritevole di particolare 
attenzione per la sua struttura benissimo conservata. Una particolareggiata descrizione ne 
fu data altra volta dal conte Solms-Laubach nella Memoria Capellini e Solms già 
più volte citata e ritenuto che s’ avesse a distinguere tra quante allora se ne conosce- 
vano fu proposto come nuova specie, Cycadeoidea Ferrettiana, in onore dello scopritore. 
Nulla aggiungerò a quanto è già stato detto anche per la particolarità delle foglie, 
dei ramenti e delle incerte gemme fiorali e mi limiterò a ricordare che quell’ interessante 
porzione di tronco, le sezioni fatte per cura del conte Solms ei frammenti relativi fanno 
parte della collezione del Museo di Bologna. 


Già nel 1890 narrai della scoperta di notevole porzione della corazza di un tronco 
assai grande di Cicadea rotto alle estremità, proveniente dalle argille scagliose tra Ozzano 
e Settefonti. Limitandomi allora ai caratteri esterni e confrontato il superbo esemplare con 
la maggior parte di quelli illustrati da Carruther, Saporta ed altri, pensai di riferirlo 
provvisoriamente al genere Raumeria, proponendo di riconoscerlo come specie nuova da- 
distinguersi col nome dello scopritore sig. conte Francesco Massei: Raumeria Masse- 
iana(1). Il conte Solms-Laubach, fatta eseguire una bella sezione sottile per uno studio 
particolareggiato, si limitò poi ad accennare le dimensioni della sezione trasversale delle 
basi fogliari e la ricchezza di canali gommiferi nel tessuto ben conservato, avvertendo che. 
essendo ì ramenti assai male conservati, riesciva difficile di stabilire con sicurezza se cor- 
rispondevano meglio a quelli della €. etrusca o a quelli della C. Maraniana. 


(1) Capellini G.: Ichtyosaurus campylodon e tronchi di Cicadee nelle argille scagliose del- 
l Emilia. Mem. della R. Acc. delle Scienze di Bologna, Serie IV, Tomo X — Bologna 1890. 


— 129 — 

La fig. 5 della tav. I, rappresenta ancora ingrandita due volte una bellissima sezione 
trasversale della corazza, che permette di apprezzare discretamente i caratteri sopra 
accennati. 

Lester Ward, dopo la sua visita a Bologna espressamente per ammirare la già 
ricca colleziene delle Cicadee fossili, rendendo conto di una escursione fatta in mia com- 
pagnia per studiare il giacimento della ©. Masseiana e confrontare le argille nostre sca- 
gliose con le argille Wealdiane d’ Inghilterra e la formazione americana del Potomac, si 
limitò a riprodurre dalla mia prima memoria la figura della Cicadea dei dintorni di Oz- 
zano, accennando alle abbondanti gemme florali in parte sporgenti dalla superficie della 
corazza (1). 

Nell’ importante pubblicazione sulle flore mesozoiche degli Stati Uniti, in collaborazione 
con Fontaine, Wanner e Knowlton, il Ward trattando delle piante del Giurassico 
descrive accuratamente un tronco di Cycadeoidea trovato da Knowlton nel 1896 presso 
il prof. Jenney che lo aveva avuto da certo Alden Smith, il quale pare lo avesse 
scoperto in occasione di scavi per lavori ferroviari presso da nel Colorado. 

L’esemplare fu anche figurato dal Ward, ma della sua intima struttura nulla potè 
dirne perchè il suo stato di conservazione non si prestava abbastanza per le sezioni sot- 
tili; quanto al giacimento, ciò che importa molto, ebbe a notare che per la Cicadea del 
Colorado la età giurassica era alquanto dubbia, mentre era sicura per i tronchi prove- 
nienti dal Wyoming coi quali fondava il genere Cycadella (2). 

Quella unica porzione di tronco riferita al genere Cycadeoidlea per il suo colore inten- 
samente nero che rese anche difficili le sezioni pel microscopio fu indicato col nome di 
C. nigra ed è senza dubbio, fra tutte le Cycadeoidee americane, la sola che si possa con- 
frontare, anzi starei per dire da confondersi con la €. Masseiana, se non altro come 
varietà. Ma poichè la nostra Cycadeoidea veniva distinta come specie nuova fino dal 
1890, la specie C. nigra del Colorado dovrebbe esserne soltanto sinonimo. 

Wieland trattando delle Cicadee fossili americane si interessò in modo particolare 
dell’unico esemplare di Cycadeoidea nigra, Ward dei dintorni di Boulder (Colorado) rife- 
rito dubitativamente al Giurassico superiore e, pei caratteri microscopici, pensò che 
forse la C. nigra, la C. Unhleri del Potomac del Maryland e la C. Masseiana potessero 
identificarsi specificamente (3). 

Per la C. nigra il Wieland ha potuto fare interessanti osservazioni sulla distribu- 
zione dei fasci alla base delle foglie, confrontando e notando le differenze con altre specie 
ma, per ora, per mancanza di opportune sezioni non ho potuto ripetere con la stessa pre- 
cisione analoghe osservazioni per la C. Masseiana; tuttavia sono evidenti e indubitabili eli 
stretti rapporti fra la Cicadea del Colorado e questa del Bolognese. 


(©) Ward Lester F.: Some Analogies in the lower Cretaceous of Europe and America. An- 
nual Report of Survey, 1894, 95, Part. I — Washington 1896. 

(2) Ward Lester F.: Status of the Mesozoic Floras of the United States. First Part: The O1l- 
der Mesozoic. Washington 1900. 

(3) Wieland G. R.; American fossil Cycads. Carnegie Institution of Washington, 1906. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 17 


— 130 — 

Per quanto riguarda i caratteri esterni aggiungerò alcune considerazioui sulla forma 
presunta del tronco, sue dimensioni, forma delle foglie, gemme ed altro. 

a Cycadeoidea Masseiana è porzione di un tronco gigantesco che probabilmente doveva 
essere alto circa un metro; rotto inferiormente e superiormente ne resta un frammento 
alto m. 0,585. Spaccato longitudinalmente nel senso del diametro minore della base, ossia 
attraverso le faccie maggiori, le figure fin qui pubblicate ne rappresentano la corazza per- 
fettamente conservata vista da uno dei lati minori del tronco. Quel lato minore apparisce 
restringentesi egualmente verso le due estremità del tronco a motivo di deformazione avve- 
nuta quando } esemplare si spezzò ed era marcito in parte, prima della fossilizzazione. In- 
fatti esaminando la parte interna, ossia il lato spezzato si trova che una parte della co- 
razza lungo il margine della frattura si era ripiegata sopra quella porzione del midollo 
che non era ancora scomparsa ma che doveva essere sensibilmente marcia. 

Riconosciuto il diametro minore della porzione non deformata eguale a m. 0,310 ho 
istituito alcuni confronti con esemplari di C. Capelliniana non deformati ed ho calcolato 
che il diametro del lato maggiore doveva essere di circa m. 0,380, i quali numeri si ac- 
cordano proporzionalmente con quelli riscontrati da Ward nella sua €. wigra. Rapporti 
analoghi si riscontrano negli angoli delle spirali tracciate dalle basi delle foglie e pari- 
menti nelle numerosissime gemme fiorali alla sinistra delle foglie e che in parte si mo- 
strano sporgenti sulla corazza. Quanto al modo di fossilizzazione basterà notare che è pre- 
valentemente silicea in parte calcedoniosa con traccie di pirite come fu osservato dal 
Monti per l’ esemplare di Castel de’ Britti. Apparentemente nera come parecchi esemplari di 
C. Capelliniana e assai meno nera della 0. Etrusca: e le sezioni sottili riescirono chiarissime. 


Un piccolo e assai male conservato frammento di corazza di Cycadeoidea pare che 
fino dal 1886 fosse stato raccolto dal signor Carlo Ponci nolle argille scagliose di Me- 
desano parmense. 

L’ esemplare esaminato per la prima volta dal prof. Sacco fu da esso descritto e 
confrontato con diverse specie raccolte nel Bolognese, però ritenendo di non poterlo rife- 
rire ad alcuna delle specie note lo considerò quasi come specie nuova (1). 

Il proprietario signor Ponci mi comunicò, in seguito, quel frammento di corazza e 
la esatta indicazione d’ averlo raccolto a villa S. Andrea in località detta Su/do del Rio 
Scalserino; ne feci cavare un buon modello e, senza poterlo sezionare perchè dovevo 
restituirlo allo scopritore, potei convincermi che si trattava semplicemente di piccola por- 
zione di corazza della C. Masseiana. 

Per ora nessun altro frammento è stato raccolto in quei dintorni. 


Nel fiume Santerno presso Imola nel 1875 erano stati trovati due litossili uno dei 
quali fu donato dallo Scarabelli al Museo di Bologna. Riconosciuti come spettanti a 


(1) Sacco F.: Contributions è la connaissance des Argiles écailleuses. Bullettiz de la Soc. belye 
de Gceologie Palcont. et Hydrot. V. VII — Bruxelles 1903. 


— 131 — 
Cycadee, il conte Solms-Laubach esitò a riferirli al genere Cycadeoidea e pensò in- 
vece che almeno provvisoriamente si potessero ritenere col nome di Cycadea. 

Uno di essi fu anche distinto specificamente col nome di Cycadea Imolensis, pel fatto 
che negli interstizii delle basi fogliari non racchiude « i ramenti caratteristici del Bennet 
« fites e Cycadeoidea, ma invece vi si riscontra un feltro di peli unicellulari strettamente 
« serrati e serpeggianti come nelle ordinarie Cicadee ». La fig. 3, tav. II, rappresenta una 
bella sezione trasversale (esemplare N. 42) di gemma fogliare e della corazza ingrandita 
due volte. 

Questo litossilo è particolarmente interessante e lascia desiderare di trovare esemplari 
completi dai quali si possano ricavare caratteristiche per avvalorare o infirmare il riferi- 
mento che ne è stato fatto con qualche dubbiezza. 

Quanto è detto riguardo a questo esemplare si potrebbe forse ripetere per |’ altro del 
quale il Museo ne ebbe pure dallo Scarabelli una metà che servì per preparare la 
splendida sezione trasversale che mostra trattarsi di un bel germoglio. Disgraziatamente 
qui pure non sì possono osservare caratteristiche particolari per poter fare la determina 
zione senza esitazione, motivo per cui provvisoriamente ritengo che anche questo esem- 
plare possa considerarsi affine alla 0. Imolensis. Di questo esemplare si ha pure una splen- 
dida grande sezione sottile trasversale e un bel modello di una metà che lo rappresenta 
sezionato longitudinalmente. 

Dopo avere riepilogato quanto si riferisce alle Cicadee fossili italiane delle quali, per 
originali, sezioni microscopiche e modelli il museo di Bologna possiede oggi una completa 
raccolta, enumererò brevemente quanto ancora vi si trova proveniente da località classi- 
che di Europa e più particolarmente dai celebri giacimenti americani del Dakota. 

Fino dal 1890, avendo avuto in comunicazione da Washington il piccolo esemplare 
raccolto da antica data da Hayden presso Golden nel Colorado e descritto da Lesque- 
reux come Zamiostrobus mirabilis, potei fare eseguire pel Museo di Bologna un per- 
fetto modello dell’interessante esemplare oggi riferito esso pure al genere Cycadeoidea. 

Il museo possiede pure un buon modello della Cycadecidea (Platylepis)  micromyela 
scoperta nel 1837 a Tournay-sur-Odon nei Calvados e proveniente, a quanto pare, dal Lias 
medio. Descritto da Morière nel 1869 ne ebbi il modello da Lignier che lo studiò nuo- 
vamente nel 1901. Anche del frammento di Cycadeoidea (Bennettites)  Morieri, scoperto 
anch’ esso da Morière nell’ Oxfordiano di Vaches-Noires presso Villers-sur-Mer nei Cal- 
vados e illustrato pure da Lignier, vi ha un discreto modello. 

Del frammento di tronco trovato dal Dott. Leason in Luccomb Chine nell'isola Wight, 
per lungo tempo perduto, ritrovato ed acquistato dal conte Solms-Laubach e tanto 
bene da esso illustrato nel 1890 (1), il museo ne possiede una bella metà; esso è stato ri- 
ferito al Bemnettites Gibsonianus di Carr. 


Il conte Solms, già tanto benemerito della collezione di Benettitee del Museo di Bo- 


(1) Solms-Laubach Gr.: Ueber die fructification von Bennettites Gibsonianus. Corr. Botani- 
sche Zeitung, Vol. XLVIII — Leipzig 1890. 


logna, volle arricchirla anche di notevole porzione di quel prezioso esemplare, e per tal 


modo anche il celebre giacimento dell’ Isola di Wight vi è assai bene rappresentato. 


Quando nel settembre 1894 l eminente botanico Lester Ward da New-Haven si re- 
cava premurosamente a Bologna per vedere la importante collezione di Cicadee fossili e 
fare meco qualche escursione per rendersi conto dei rapporti che gia avevo segnalato ira 
le argille scagliose ed il piano cretaceo americano indicato co) nome di Potomae forina- 
tion, ammirando le splendide fotografie delle numerose Cycadeoidee già allora trovate nel 
Maryland e nel Dakota meridionale, pensai ad averne qualche esemplare per mezzo di 
utili cambi coi musei americani. 

Le energiche assidue ricerche favorite principalmente dal celebre C. Marsh ebbero 
per resultato la scoperta di molte centinaia di esemplari di tronchi di Cicadee fossili e del 
loro studio presto cominciò ad interessarsene anche il prof. R. Wieland coi mezzi dei 
quali poteva disporre presso la Carnegie Institution, e nel Museo di New-Haven. 

Per la circostanza delle feste Aldrovandiane nel 1907 al Wieland feci speciale in- 
vito di approfittarne per vedere la Protosphargis ceronensis, che ha così stretti rapporti 
con l’ Archaelon di cui tanto egli si è occupato, e per ammirare e studiare le nostre Ci- 
cadee fossili ormai ben note in America principalmente per le interessanti pubblicazioni 
del Ward. Il Wieland aveva già allora pubblicato il suo classico lavoro American 
fossil Cycads, pel quale potè disporre di più Gi mille esemplari di tronchi provenienti prin- 
cipalmente dal South Dakota, dalla vallata delle Black Hills che ne fornì in tal quantità da 
meritare di essere segnalata col nome di Cicad Valley. Accettato l’ invito e venuto a Bo- 
logna col proposito di esaminare diligentemente la nostra collezione, gli offri di cambiare 
alcuni modelli e piccoli frammenti con alcune Cicadee fossili delle Black Hills che deside- 
ravo di vedere ben rappresentate nel Museo di Bologna. 

Bologna che possiede la più importante collezione di Cicadee fossili di Europa, meri- 
tava di avere la preferenza per ciò che il museo di New-Hawen poteva dare in cambio, 
eil Wieland mi fece vedere alcune fotografie perchè scegliessi intanto un grande e inie- 
ressante esemplare. 

D'accordo, la scelta cadde su quello che era notato col N. 138: ma poichè il Wie- 
land ne ordinava l’invio a Bologna mentre egli partito per lo Spitzberg era ancora as- 
sente, avvenne che il suo Assistente, per errore, mandava a Bologna l'esemplare N. 158. 

Questo esemplare del peso di ben 114 chilogrammi riferito alla Cycadeoidea Marshiana 
proviene dalle Black Hills (South Dakota) da strati ritenuti equivalenti del Wealden; 
poichè per talune particolarità avrebbe dovuto restare nel Museo di New-Haven, il Wie- 
land, anche da me avvisato dell’ errore, mi propose che tornasse in America. Dispiacente 
di dover fare sortire dal museo un così bel tronco di Cicadea che già pensavo di collocare 
in degna sede, scrissi al Wieland per nuove proposte e da ultimo si convenne che il 
tronco della C. Marshiana sarebbe stato diviso in due parti, approssimativamente eguali, 
attraverso le faccie maggiori e longitudinalmente: una delle metà da restare in Bologna 
e l’altra da tornare a New-Haven. Frattanto il Wieland, secondo la promessa fattami, 


il 
faceva partire pel museo di Bologna l’ esemplare N. 158, affine alla C. DaRofensis ma riferito 
alla C. Wellsti, e parecchi altri interessanti tronchi e frammenti di corazze dei quali dirò 
tra breve. 

La pesante cassa coi preziosi fossili arrivava felicemente a Napoli raccomandata agli 
spedizionieri Gondrand per l’ avviamento a Bologna, ma trascorse alcune settimane dal- 
l'avviso di spedizione la cassa non era arrivata e non se ne avevano notizie. Dopo minute 
ricerche e premurose indagini da parte del Vice-Direttore delle ferrovie Comm. Alzona si 
riescì a scoprire che la cassa invece di fermarsi a Bologna aveva viaggiato fino a Torino 
e dopo un mese di penosa incertezza ebbi finalmente il piacere di ricevere ogni cosa in 
buon ordine. 

La meravigliosa bellezza e perfetta conservazione della C. Welsii che ora si ammira 
nella collezione del Museo di Bologna (V. Tav. I, fig. 3), varrà a giustificare quanto io sia 
stato agitato per più settimane temendo che fosse andata smarrita irreparabilmente. Questo 
esemplare eccezionalmente ben conservato e color bruno rossastro pesa chilogrammi 78,500; 
ha la forma di una pigna colossale misurando m. 0,550 di altezza con un diametro mag- 
giore di m. 0,395; diametro minore m. 0,360. La circonferenza a un terzo dell’ altezza dalla 
base è di m. 1,175; ben distinte le spirali tracciate dalla base delle cicatrici delle foglie 
piuttosto piccole irregolari; vi st contano ben 32 grandi inflorescenze e inoltre una ne 
manca verso l'apice ed altra lateralmente e queste sembra siano state staccate non acci- 
dentalmente ma piuttosto per farne sezioni sottili. La faccia maggiore figurata è la me- 
glio conservata perchè si trovava sepolta, la faccia opposta è un poco sciupata e coperta 
di licheni per tutto il tratto che era allo scoperto. Raccolto all’ Est di Minnekahata nel 
Dakota meridionale ove Enrico F. Wells ne trovò parecchi esemplari insieme a nu- 
merosi tronchi di altre Cycadeoidee acquistate da Marsh per il Museo di Yale College a 
New-Haven, fu dal Ward nominata in onore dello scopritore: C. WWe2lsii. 

L’esemplare di Cycadeoidea segnato col N. 158 (2445 Da) e che per errore era stato 
spedito a Bologna invece del N. 138 era stato determinato dal Wieland come €. Min- 
nekahtensis; ma in seguito mi avvertiva doversi riferire alla C. Marshiana. Questa colos- 
sale Cicadeoidea che pesava 119 chilogrammi proviene da Minnekahta nel Dakota meri- 
dionale ed è particolarmente interessante perchè ben distintamente si vede come certe 
specie si ramificano. Sezionata, come d’ accordo col Wieland, longitudinalmente attra- 
verso le facce maggiori, ne tornerà in America la metà sulla quale )’ illustre paleofitologo 
sì propone di fare nuovi studi; l’altra metà si ammira nella collezione del nostro museo 
e pesa chil. 58,500. 

L’esemplare completamente agatizzato fu, non senza gravi difficoltà, sezionato nella 
officina del Cav. Venturi in Bologna servendosi della rinomata sabbia di Pesaro, dopo 
avere sperimentato smerigli discreti, polvere d’acciaio ecc.; la sezione levigata accura- 
tamente mostra la bella conservazione del midollo, del cilindro libro-legnoso e delle foglie 
della corazza (V. Tav. I, fig. 2, ‘4, del vero. La fig. I, Tav. I rappresenta l'esemplare prima 
che fosse sezionato visto per una delle faccie maggiori, ridotto a 4 della grandezza 


naturale). 


— 134 — 


Cycadoidea ingens, Ward. Col N. 561 (2481) unitamente alla C. Marshiana, ebbi un 
bel frammento di corazza agatizzato di questa specie della quale il museo di New Haven 
possiede esemplari di quasi un metro di altezza. Il frammento, ora nel nostro imuseo pesa 
dodici chilogrammi e proviene dalle vicinanze di Black Hawk nel Dakota meridionale. 

Cycadeoidea Jenneyana, Ward. Frammento di corazza del peso di nove chilogrammi, 
porta i N. 114 (2418) e, come il precedente, proviene pure dalle vicinanze di Black Hawk 
(Black Hills Rim). Il giacimento è riferito ad un equivalente del Wealden (Cretaceo infe- 
riore). Per farsi una idea dei colossali esemplari dai quali provengono i frammenti ora 
ricordati, basterà accennare che la grossezza di queste corazze è di ben m. 0,150; le cica- 
trici delle basi delle foglie della ©. ingens hanno un diametro di trenta fino a quaranta 
millimetri. Nel frammento di C. Jenneyana vi è anche una bella gemma fiorifera. 

Cycadeoidea protea, Wieland. Un grazioso piccolo esemplare di questa specie, di- 
stinto col N. 315 (2472) ha un diametro maggiore eguale a m. 0,125; diametro minore 
m. 0,175; altezza m. 0,075. Il suo peso è approssimativamente di un chilogrammo, il co- 
lore bruno rossastro; silicizzato come tutti gli altri esemplari sopra ricordati, proviene dal 
Dakota meridionale e fu raccolto a quattro miglia da Minnekahata. 

Cycadeoidea Minnekahtensis, Ward. Piccolo frammento di un grande esemplare, ma 
raccolto come ora si trova; questa circostanza si rileva dai licheni che vi sono aderenti 
e provano che non fu scavato ma trovato alla superficie del suolo quattro miglia a sud- 
ovest di Minnekahata nel Dakota meridionale. Nel museo di Yale College era distinto coi 
numeri 344 (2472); pesa poco più di un chilogramma, il suo colore è bruno scuro. 

Cycadeoidea Uddeni, Wieland. Piccola porzione di un esemplare color grigio chiaro 
e che ricorda assai bene la C. Ferrettiana. È un frammento di corazza il quale visto dal 
lato interno giustifica in parte il nome di rido di vespe col quale talvolta furono indicate 
le Cicadee fossili. Distinto col N. 805 e con | indicazione di provenienza dal Texas. Nelle 
fratture e particolarmente attorno le cicatrici delle foglie si scorgono laminette spatiche 
le quali sospettai essere di celestina. Il prof. Boeris ha esaminato più accuratamente quel 
minerale ed ha confermato quanto avevo sospettato. 

Cycadeoidea rhombica, Wieland. Frammento di corazza esternamente limonitizzato 
ma essenzialmente calcedonioso; pesa poco meno di un chilocrammo ed è notato coi 
N. 640 (2481); proviene dalle vicinanze di Blackhawk. 

Cycadeoidea minima, Wieland. Un grazioso esemplare quasi completo. color bruno 
rossastro e rossastro chiaro, con un diametro di circa m. 0,120, alto circa m. 0.100 e con 
piccola escavazione nella sommità, per la quale le Cycadeoidee dell’ Isola Wight dai pae- 
sani furono indicate col nome di Crow wrests, nidi di corvi. Il peso di questo elegante esem- 
plarino perfettamento silicizzato è di chilogrammi 1,500; è distinto coi N. 140 (2445) e fu 
raccolto a Minnekahata. Altro esemplarino della stessa specie ma deformato e mal ridotto 
prima di essere fossilizzato è color bruno giallastro chiaro e porta tracce evidenti di sof- 
ferta logorazione e di essere stato lungamente esposto all’ ingiuria degli agenti atmosferici. 
Distinto coì N. 474 (2472) fu raccolto a quattro miglia di distanza da Mirzekahta. 


— 135 — 

Cycadeoidea reticulata, Wieland. Frammento di un tronco evidentemente trovato 
rotto a un terzo circa della sua altezza; un poco sciupato nell’ apice in cui è marcata e 
profonda la traccia della macerazione che ha dato luogo alla fossetta per la quale come 
ho detto poco sopra questi fossili nell'Isola Wight furono detti Crow nests. 

Divisa artificialmente nel senso del diametro minore attraverso le faccie maggiori sì 
ricava che il diametro maggiore di quest’ esemplare doveva essere di circa m. 0,220 e il 
diametro minore m. 0,120: la corazza ha una grossezza di m. 0,030. 

Cycadeoidea Wielandi, Ward. Di questa specie molto interessante ho un piccolo 
frammento di corazza da cui il Wieland ottenne preparazioni microscopiche le quali 
rivelarono la splendida conservazione della base delle foglie. Inoltre il Wieland era a 
Bologna nel giugno 1907 per studiare le Cycadeoidee emiliane, avendo seco un importante 
frammento di tronco di Cycadeoidea Wielandi che gli aveva servito per preparazioni mì- 
croscopiche figurate nella tav. XXII della sua opera « American fossil Cycads »; di esso 
feci fare un perfetto modello che male si riesciva a distinguere dall’ originale. 

Tanto il frammento originale, quanto la porzione di tronco modellata provengono da 
Minnekahta. 

Cycadeoidea sp. ? Nel 1907 il Wieland recava seco in Bologna anche un frammento 
di corazza di una Cycadeoidea, da esso stesso raccolta ma non determinata, proveniente al 
solito da Minnekahta. Quella corazza della grossezza di m. 0,080 accenna essa pure a un 
esemplare di grandi dimensioni, il suo colore bruno rossastro esternamente, come parecchi 
dei tronchi raccolti nelle Colline nere (Black Hills). 

La scoperta di un ricco giacimento di tronchi di Cycadee fossili nel Giurassico del 
Wyoming e precisamente a Freezout Hills nella contea di Carbon, venticinque miglia 
circa al nord di Medicine Bow nel 1898 fornì a Lester F. Ward la opportunità di fondare 
un nuovo genere che nominò Cycadella, avuto riguardo alle piccole dimensioni degli esem- 
plari caratterizzati per molte altre particolarità perle quali vanno distinti dalle Cycadevidee 
del Cretaceo. Avuto a sua disposizione copioso materiale, il Ward nel 1900 (1) pubblicò una 
accurata descrizione di venti specie che riferì al suo nuovo genere la cui principale carat- 
teristica, oltre quella delle piccole dimensioni che non avrebbe valore scientifico, consiste 
nell’ avere una specie di seconda corazza di cinque a quindici millimetri di grossezza co- 
stiuita dall’ esuberante sviluppo dei peli del Ramentum. 

Questo genere del quale, per ora, non abbiamo esempi sicuri in Italia fu dal Ward 
caratterizzato come segue. 


Genere Cycadella, Ward. « Tronchi relativamente piccoli, bulbosi, subsferoidali, 
o subconici, variamente compressi racchiusi in uno strato di denso tessuto, grosso 5-15 
millimetri, formato principalmente da ramente paglioso esuberantemente sviluppato dalla 


(1) Ward F. Lester: Description of a New Genus and Twenty new species of fossil Cycadean 
trunks from the Iurassic of Wyoming. Proc. of the Washington Acad. of Sciences, Vol. I — Wa- 
shington 1900. 


— 136 — 
base delle foglie e che estrude dalla corazza, ammassato, intrecciato e fossilizzato in modo 
da costituire una spessa sopra coperta del tronco. Le basi delle foglie che sempre riem- 
piono le cicatrici, occasionalmente prese in maglie dello strato esterno, ma d° ordinario 
troncate inferiormente formano con le pareti del vamentum una fitta e grossa corazza di 
uno a cinque centimetri; ben altrimenti che nel genere Cycadeoidea ». 

Cycadella Wyomingensis, Ward. Una interessante porzione di tronco di questa specie, 
segnato col N. 804 faceva parte del secondo invio del prof. Wieland, esso presenta ben 
distinti 1 caratteri generici e corrisponde esattamente alla descrizione che il Ward ha 
fatto di questa Cicadea giurassica della quale ebbe a sua disposizione nove esemplari al- 
cuni del peso di appena quaranta grammi fino ad altri che pesavano dodici chilogrammi. 

Il suo colore è grigio biancastro e poichè  vuolsi tener conto anche del peso degli 
esemplari, dirò che questo del museo di Bologna pesa chil. 0,570. 

Cycadella Beecheriana, Ward. Di questa specie dedicata al dottor C. E. Beeche!r 
che molto si interessò per le Cicadee fossili dall’Wyoming, il prof. Wieland ha pure ar- 
ricchito il museo di Bologna con un frammento interessantissimo per la splendida con- 
servazione del Ramentum. Da questo stesso frammento furono tagliate dal Wieland 
sezioni sottili per lo studio microscopico. Il colore è grigio chiaro come quello della Cyca- 
della prima menzionata e ricorda alquanto la conservazione della Cycadeoidea Ferrettiana. 

È importante di notare che questo frammento è parte degli esemplari che hanno 
servito al Ward come tipi per la nuova specie. 

La regione classica per le Cycadelle è la Contea di Carbon (Carbon County) e pro- 
vengono dagli strati a A/Mlantosaurus della formazione Morrison equivalente del Purbeck 
d’ Inghilterra; il Wieland ne ha riscontrato nel Back Hills fim in un orizzonte relati 
vamente identico nel quale si trovano insieme agli scheletri dei mostruosi sauriani Baro- 
saurus, Diplodocus, Morosaurus, Brontosaurus. 

Il giacimento a Cycadella nelle Black Hills si trova circa cinquanta metri più in basso 
dell’ orizzonte con Cycadeoidea, in dintorni molto simili a quelli della Contea di Carbon 
duecento miglia più ad occidente. Sotto questo punto di vista questo genere è di grande 
importanza e sono lieto che sia bene rappresentato nella nostra collezione e presso il mo- 
dello del Diplodocus Carnegii. 

Oltre sessanta sezioni sottili, talune di grandi dimensioni, da studiarsi col microscopio, 
completano la nostra collezione di Cicadee fossili. Sono particolarmente interessanti quelle 
delle Cycadeoidea etrusca, C. Pirazzoliana, C. Capelliniana, C. Maraniana, C. Ferret 
tiana, ©. Masseiana, nonchè una grande sezione trasversale della porzione di un piccolo 
tronco di Cicadea imolese non specificamente distinta. 


BINSITIOCA TEA 


1746-55. Monti I. De quadam Balanorum Congerie. Comm. Bon. Vol. III, p. 328-175. 


1781. 


1896. 


1880. 


1890 


1890. 


1890. 


1590. 


1892. 


1892. 


Calindri. Dizionario corografico, georgico, orittologico, storico, ecc. della Italia. Opera della 
Società corograflca. Montagna e Collina del territorio Bolognese. Parte seconda p. 248-254. 
Bologna MDCOCLXXXI. 


Ranzani C. Sopra parecchi avanzi fossili di piante — Resoconto della 23 Sessione dell’ Ac- 
cad. delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. 26 maggio 1836. — Bwullettino delle Scienze Me- 
diche. Vol. I, Bologna 1886. 


. Ranzani C. De Tribus vegetabilibus fossilibus. Novi Commentarit Academiae Scientiarum 


nstituti Bononiensis. 'l'omus tertius p. 385. Bononiae, MDCcoxxxIX. 
Instituti Bononien lomus terti 38 Bononiae, MDCCCXXXIX 


. Meneghini G. Nuovi fossili toscani. In Appendice alle Considerazioni sulla Geologia strati- 


grafica 'loscana. Annali della Università toscana. Tomo III pag. 38. Nota 14. Pisa 1858. 


. Massalongo A. Syllabus Plantarum fossilium hucusque in formationibus tertiariis agri Veneti 


detectarum. pag. 20. Veronae MDCCCLIX. 


. Caruel 1. Osservazioni sul genere di Cicadacee fossili Raumeria e descrizione di una specie 


nuova. Bollettino del R. Comitato geologico d’ Italia Vol. I. pag. 181. Firenze 1870. 


. Ferretti Ab. Ant. Scoperta di una Fauna e di una Flora miocenica a /aczes tropicale in 


Montebabbio (prov. di Reggio Emilia). Atti della Società italiana di Scienze naturali. 
Vol. XXI. Milano 1879. 


Manzoni A. La geologia della provincia di Bologna. Annuario della Società dei Naturatisti 
di Modena. Anno XIV. fasc. I Modena 1880. 


Capellini G. Di un Ittiosauro e di altri importanti fossili raccolti nelle argille scagliose del- 
l Emilia. Rendiconti della R. Accademia delle Scienze di Bologna Serie 4°, Vol. VI. Bolo- 
gna 1890. 


Capellini G. Ichtyosaurus campylodon e tronchi di Cicadee nelle argille scagliose dell’ Emilia. 
Memoria della R. Accademia delle Scienze. Serie IV. "'l'om. X. Bologna 1890. 


Solms-Laubach H. Graf. zu. Die Sprossfolge der Stangeria und ibrigen Cycadeen. Botan: 
schen Zeitung. Leipzig 1890. 


Solms-Laubach H Graf. zu. Ueber die Fructification von Bennettites Gibsonianus, Carr. 
Botanische Zeitung Vol XLVII. 


Solms-Laubach. Conte Prof. I tronchi di Bennettitee dei Musei italiani. Parte botanica. 
Mem. Acc. Se. Bologna. Serie V. "Tomo II. Bologna 1892. 


Capellini G. e Conte F. Solms Lauback. I tronchi di Bennettitee dei Musei italiani-Notizie 
storiche, geologiche, botaniche. -- Memoria della R. Accademia delle Scienze. Serie V. 
Tomo II. Bologna 1892. 


Serie VI. Tomo IV. 1908-09 18 


1893. 


1894. 


1894. 


1896. 


1897 


1897. 


1899. 


1899. 


1899. 


1900. 


1900. 


1903. 


1904. 


1905. 


1906. 


1908. 


— 138 — 


Sacco F. Contributions è la connaissauce paléontologigue des Argiles écaillenses et des schistes 
ophiolitiques de l’Apennin septentrional. Bulletin de la Sociéti Belge de Geologie de Palcon- 
tologie et d HyArologie. Vom. VII. Bruxelles 1893. 


Ward L. F. Fossil cycadean trunks of north America with a revision of the genus Cyca- 
deoidea Buckland. Proceedings of the Biological Society of Washington. Vol. IX. Washington 
1894. 


Ward Lester F. Recent Discoveries of Cycadean lrunks in the Potomac Formation of Mary- 
land. Bulletin of the Torrey Botanical Club. Vol. 21 N.° 7. Iuly 20 1894. New York, 1894. 


Ward L. F. Some Analogies lower Cretaceous of Europe and America. Annual Report Geolo- 
gical Survey 1894. — Washington 1896. 


Solms-Laubach. H. Graf. zu. Ueber Medullosa Leuckarti. Botanische Zeitung. Iahr IV. 
Heft. X. Leipzig 1897. 


Ward L. F. Description of the species of Cycadeoidea or fossil cycadean trunks thus far discovered 
in the Iron ore belt Potomac formation of Maryland. — Proceedings of the Biological So- 
ciety of Washington. Vol. XI. Washington 1897. 


Ward L. F. The Cretaceous Formation of the Black Hills as indicated by the Fossil Plants. 
— Washington 1899. 


Wieland G. R. A Study of some American fossil Cycads. Part. 1 he male flower of Cyca- 
deoidea. American Journal of Science 4" Ser. Vol. VII New Haven 1899. 


Wieland G. R. A Study of some American fossil Cycads. Part. II. he Leaf Structure of 
Cycadeoidea. American Journal of Science. Vol. VII. April New Haven 1899. 


Wieland G. R. The Yale Collection of fossil Cycads. Yale Scientific monthly. Vol. VI N. 6. 
New Haven 1900. 
Wieland G. R. A Study of. some American fossil Cycads. Part. IV. On the Microsporangiate 


fructification of Cycadeoidea. Americam Journal of Science. 4” Ser. Vol. XI. New Haven 
Tune 1900. 


Wieland G. R. A Grant from the Carnegie Institution of Paleobotany — American Journal 
of Science. 4" Ser. Vol. XVII. New Haven 1903. 


Ward L. F. A famous fossil Cycad. —- American Journal of Science Vol. XVIII Washin- 
gton 1904. 


Sacco F. Les formations ophiolitiferes du Crétace. Bulletin de la Soc. Belge de Geologie, de 
Palcontologie et d’Hydrologie. V. XIX, 1905. 

Wieland G. R. American fossil Cycads. Carnegie Institution of Washington. Bull. N. 34. 
Aug. 1906. 


Wieland G. R. Historic fossil Cycads. American Journal of Science. Vol. XXV. 4° Ser. 
Febr. 1908. 


9. 6 


dI 


SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE 


TAAVIONIVARNIE 


Cycadeoidea Marshiana, Ward. - L’esemplare che pesava chil. 114 è rag- 
presentato per una delle faccie maggiori, ridotto a %, della grandezza natu- 


rale. La linea A5 indica la direzione della sezione. 
Sezione longitudinale della C. Marshiana rappresentata a ‘/, del vero. 


Cycadoidea Wellsii, Ward. - Esemplare del museo di Bologna %, della gran- 


dezza naturale. 


Cycadeoidea Maraniana, Scar.- Sezione longitudinale di gemma florale ingran- 


dita quattro volte. 


Cycadeoidea Masseiana, Cap. e Solms - Sezione trasversale di porzione della 


corazza ingrandita due volte. 


Cycadeoidea etrusca, Cap. e Solms - Sezione trasversale di gemma florale 


e foglie imgrandita due volte. 


RAVIOLI 08 
Uycadeoidea Capelliniana, Solms - Sezione trasversale del‘tronco ingrandita 
due volte. 


(ycadevidea intermedia, Ranz. - Sezione trasversale della corazza ingrandita 
due volte. 
Cycadeoidea Imolensis, Cap. e Solms - Sezione trasversale di gemma fogliare 


ingrandita due volte. 


| ter 
at du Ci » hi Li ha 


priora Hai MaI ‘ ENDIK Di MOENCETE È Di: 


ben: 


vr 


Mem. Ser. VI. Tomo VI. 


ALZANI E CASTELLI FOT. 


G. CAPELLINI. Tav. I. 


ELIOT CALZOLARI 4 FERRARIO-MILANO 


Mem. Ser. VI. Tomo VI G. CAPELLINI. Tav, I 


ALZANI E CASTELLI FOT. 


TEO 


Pi A È DELI Re b E z iL 


110) 
Tao 
fit 


Se 
j 


Mem. Ser. VI. Tomo VI. G. CAPELLINI. Tav. lI. 


ALZANI FOT. ELIOT CALZOLARIR FERRARIO MILANO 


INFORNO ALLA ” SOÎNIE ” DI SENOFONTE 


NOTA 


DEL 


REP ©HENILONEL© ES ATTIDAG GI 


(letta nella Sessione del 21 Marzo 1909). 


Sono sempre state frequenti durante le grandi imprese militari le carestie o le diffi- 
coltà per i vettovagliamenti che venivano a colpire or l'uno or l'altro degli eserciti 
combattenti, e ciò particolarmente nell’ antichità per la maggiore difficoltà e scarsazza 
delle comunicazioni tra paese e paese. Anche nella ritirata dei Diecimila abbiamo uno 
di questi avvenimenti. 

Morto il Satrapo di Lidia, Ciro, nella battaglia di Cunaxa (settembre 401), i Die- 
cimila perdettero tutte le speranze che avevano riposto in lui: intanto un inviato del 
gran re Artaserse ordinava loro di consegnare le armi a nome di questi. È noto 
che i greci diedero, per bocca di Clearco, l’accorta e franca risposta che il re an- 
dasse a prenderle, se le voleva. Essi pensavano di marciare su Babilonia e mettere 
sul trono uno dei generali di Ciro. In queste contingenze, che furono di alternativa 
nel loro campo, ma che finirono con la decisione risoluta di avanzare, il re, impaurito 
dall’appressarsi dei greci, spediva araldi per trattare un accordo. Clearco rispose che 
prima era necessario combattere anche perchè i greci difettavano di vettovaglie e non 
sarebbero venuti a patti, senza esserne prima forniti. Così cominciarono le trattative 
che portarono all’ accordo definitivo, secondo il quale i greci sarebbero ritornati sani 
e salvi in patria. Fatto l’ accordo, i greci furono condotti a certi villaggi ov’ erano 
abbondanti le vettovaglie (1). 

« IHogevépevor dè dpizovto eis xouas 6iev dnédeéav oi ijyeudves haufavew tà Emmjdera. Evijv 


ve 


« dè otros m0àds xai ovos powixmr xaì dÉos Eyntòov arò tOv abr@v. abtai dè ai Palavor tOY powizwy 
(23 x > WE CI, ELI d = (I È) 1 EJ 4 e qu - 1 È) , Sa 

« ofas uèv #v toîs “ElMmow Eorw îdev toî5 oixétats aréxewto, ai dè toîc deondtars drroxeiuevar Moav 

« Gndlexto, Bavudoru tod xdllovs xai ueyédovs, i) dé Oyis MAÉXT00v oder diépeoe: tÀds dÉ tWAS 

, / EJ / x Si x x , c x / x tà > od x 

« Enoalvovtes toaypijuata aretideoav. xaì iv xai raod sa0t0v où uév, xepalalyèis dé. Evtavba xai 


« tOV éyzépalov toù qpoivizos mobtov Epayov oi otoati®ta, xa oi mo%loi EDabuacar t6 te eÎd0s 


(1) Ssvop®rtos Kioov ‘AvaPaos II, 3; 14-16. 
Serie VI. Tomo IV. 1908-09 19 


— 42 — 


« xai tv ididtgta tijs doris: fv dè ogppdoa zoi tovto zepulalpés. 6 dé pome, bbev #Emoebein 6 
« Eyzépalos, 6hos abatvero » (1). 

Dopo l’ accordo, i greci marciarono, com’ è noto, dai luoghi dove trovarono le yvei- 
tovaglie verso Est attraverso le pianure della Mesopotamia, finche passarono il Tigri 
presso la Muraglia della Media non lontano da Babilonia e cominciarono per loro quelle 
nuove difficoltà nell’ avanzare sulla via Regia che essi tenevano a seguire per il ritorno 
in patria (2). 


Il vocabolo « Pomé » è usato dagli scrittori greci più antichi a quelii del periodo 
bizantino e neo-greco. Con questo vocabolo si intende più comunemente la palma a 
dattero, ossia la Phoenix dactylifera dei botanici (3). 

Gia Omero (Od. Z. 163) cita la Domé Ma botanicamente parlando, il primo è Erodoto 
che dimostra una conoscenza esatta della palma a dattero e della suna dioicità. « ?Etoì dé 
og poivizes meguxotes dvd adv tÒ mediov, oi mhebves abtbr zaozrogpooo, éz TOv zai cia zai oîvov 
zai uél roedviaL ToÙs ovxéwv toosmov Weoazevovor td Te dhla zai powizoyv toùs Eocevas “Elhyves 
xaléovo, tobtmwy TÒv xaoròv smepidéovor tjor Palargpogoor tOv powizoy, va reralv té agi 6 ipy 
tv falavov Eodiror xai mj) aroooéy 6 zaoròs toù polvizos: wijras ydo dij (nella ediz. di Lipsia: 
Péoovor) èv td xaorrò oi Fooeves xatd meo oî dhvrdor ». Herod. 1, 193. E in altro luogo (IV. 172) 
scrisse: « Poivixes E6vtes xagrtopooor », non fodoai (come gpoirizes oi zaprogoogo in Senof. Cyr. VI, 
2, 22). Erodoto tiene pomé al maschile (IV, 182): «° Ozmpiedrtes toÙs goinizas, nOn tas. » Le 
citazioni potrebbero continuare. Hehn peraltro non conosce la palma di Senofonte (4). 

In quanto ai vini di palma e agli altri prodotti che si possono ottenere con essa, non 
manca una larga bibliografia in proposito (5). La testimonianza di Senofonte sul vino 


(1) La Mesopotamia offre eccellenti pasture durante la primavera ed il cominciare dell’ estate, ma poi di- 
viene arsiccia per difetto di irrigazione artificiale. Quindi, ne’ tempi moderni, presenta, ad un dato periodo, 
l'aspetto di un piano ricco, delizioso, lussureggiante di erbe e smaltato di fiori, e ad un altro l'apparenza di 
un arido e nudo deserto. G. L. Bevan: Manuale di Geografia antica, pag. 217. Ma nell'antichità, mercè un 
sistema di provvide irrigazioni, quella regione era fertilissima e il suolo acconcio alla produzione dei cereali. 
Gausa la popolazione esuberante nelle città i cereali venivano presto trasportati dalle campagne e sul comin- 
ciare dell'autunno queste non avevano più che la quantità necessaria per le loro popolazioni. Anche allora la 
Mesopotamia era rinomata per le qualità e quantità dei suoi datteri. Cfr. G. L. Bevan: 1. e. pag. 222. 

(2) Senofonte non parla di questa strada la cui descrizione è data da Erodoto, V, 52 e 53. La via Regia 
conduceva da Susa ad Efeso; aveva stazioni e caravanserai e seguitava quasi la stessa linea che quella moderna 
fra Smirne e Bagdad, andando lungo l'altopiano centrale dell'Asia Minore, passando | Eufrate probabilmente 
presso Melitene o più giù a Samosata, e di qui, traversando la Mesopotamia settentrionale, arrivava al Tigri a 
Ninive e, seguitando lungo il fiume, a Babilonia. 

(3) Questa gotré, che in Senofonte è chiaramente la palma, non si deve confondere con « Herba etiam 
quaedam qoòré appellatur », de qua Diosc. 4, 43. Dicitur haec folia hordei habere, sed breviora, spicam lolio 
similem; et a palmulae maturae colore somen accepisse existimatur. Plin. 22, 25: « Est et herba Phoenicea 
appellata a Graecis, a nostris vero Hordeum murinum ». Questa pianta è senza dubbio un Loglio: « Phoenix 
Hetruscis sylvestre Lolium dicitur (Gioglio selvatico), quod spicas proferat lolio similes ». Matth. Comm. in 
lib. IV Diosc.). 

(4) V. Hehn: Piante coltivate, etc. pag. 235 e seguenti. Firenze, 1892. 

(d) Cfr. Onoavoòds 175 “ElRmriziio yRboons: Thesaurus graecae linguae ab Henrico Stephano, pag. 9S0-S2. 
« Doné. igitur, ut ad usitationes hujus vocab. signiff. veniam, est interdum arbor quae Latinis Palma. Sunt 


di palma e la bevanda acidula cavata da quell’ albero con la cottura e la fermenta- 
zione, è confermata oggi, come a quei tempi, in quasi tutti i paesi compresi nell’area 
geografica della Phoema dactylifera (hab. in partibus meridionalibus Hispaniae, Ita- 
liae, Graeciae et Anatoliae, totius Africae borealis, Aegypti et Syriae australis, Ara- 
biae, Persiae australis ubi frequenter culta; in australioribus tantum et internis Ae- 
gypti, reg. Sahariensis, littorali Nubiae finitimae, Arabiae, Persiae australis et forsan 
Belutschiae spontanea). Ancora oggi nella Mesopotamia sì fanno fermentare i datteri 
con acqua, e se ne ottiene un vino che può convertirsi in aceto, e da cui si ricava 
per distillazione un alcool. « Il vino delle palme era dolce, ma induceva dolore alla 
testa » dice Senofonte, ma ciò non può recare meraviglia. Senofonte mostra esattezza 
nei suoi racconti, ma non può essere preciso intorno ad argomenti a lui ignoti; è 
d’uopo considerare che egii si trovava in paesi per quei tempi assai lontani dalla 
Grecia, con abitudini e costumi e prodotti diversi; colà i Diecimila si potevano rite- 
nere come perduti, e ciò si comprende anche molto bene dall’ indecisione che dimo- 
strarono dopo la morte di Ciro, quando non sapevano realmente verso qual parte di- 
rigersi, e se dovevano piuttosto marciare su Babilonia, o ritornare in patria. 

I Diecimila conobbero anche per la prima volta come cibo il midollo della palma, 
e « i più ne ammirarono la forma e la particolare dolcezza, ma nocque esso pure 
grandemente alla testa e quella palma poi, d’ onde toglievasi il midollo, inaridiva tutta ». 
Il testo dice : tòv éyxégalov toù goivizos, ossia « il cervello della palma » e più pro- 
priamente, con frase botanica, l’ apice vegetativo, il quale, costituito di tessuti giovani, 
meristematici, era facile esca per gente che poco avea di cibo e non si curava certo 
che, esportando quegli apici, come Terfrasto e Plinio già sapevano, le palme avessero 
a morire, o, altrimenti, a soffrire per tutta la loro vita. Anche l’ esercito di Alessandro 
dovette nutrirsi di apici di palma, non meno che di datteri, quando andò nell’Ariana, 
e senza di ciò sarebbe soggiaciuto ad una terribile carestia. Da questi due fatti, che 
ci porge la storia, possiamo dedurre quali estesi palmizi dovessero trovarsi forse più 
allora, che ora, nella regione media ed inferiore del Tigri e dell’ Eufrate. Tuttavia, 
anche oggi, la palma a datteri costituisce una delle prime risorse della Mesopotamia 
per il consumo interno e pel commercio. 

Del resto, più o meno, sono molte le palme, all’ infuori della Phoenix dactylifera, 
che possono dare vino e cibo con gli apici vegetativi. Certo, però, non sarebbe pos- 
sibile la vita con questi due espedienti, anche perchè in generale, i vini di palma 


vero a nomine godé palmam significante adjectiva nomina Powwzirns et Powizwos, ut a Palma dicitur Pal- 
meus; nam govwzit]s oîvos, legitur ap. Dioscor. 5, 40 (Galen. vol. 14, pag. 480, 10: "O . 26905 éyyowuevos 
éxPoRwov Foriv. Hase). At gowiziwos (sub oîvos) apud Athen. 1 (pag. 29, D) ex Ephippo comico: Dowwzivov Pizos 
us dravegyvuto. Quo ex loco memineris emendare qowizov 14 (pag. 642, E), et hoc gowivov pro illo reponere, 
ut vicissim pro èzave@yvota., quod l. 1 habetur, reposui éraregyruro ex 1. 14. Additque, merminisse hujus 
vini ex Xenophont. Anabasi. Verum a Xen. non qowizwor oîvor, sed gowizor oivov appellari sciendum est. 
Ita enim apud eum legitur 2, 3, 14: ‘Ev7v dè otros mods, ai oîvos powizmr, zai dÉos Eyntòr, darò tOv adrov. 
(Ibid. 1, 5, 10: Odvov éx ms Paldvov neromuévov tijs dard tod golvizos (in libri) plurimis in r7js gowizns corru- 
ptum). Oîvos azò 1Ov gowizov Philostr. V, Apoll. 2 6; Oîros gowziios vel gowizetos v. infra ». 


— 144 — 


portano gravi dolori di capo, e gli stessi apici vegetativi, quando sono to,ti da piante 
vecchie, pare che abbiano la medesima proprietà. I Diecimila, invero, e lo stesso eser- 
cito di Alessandro, capitarono a soffrire di carestia in stagione dell’ anno assai avan- 
zata, perchè, altrimenti, avrebbero potuto utilizzare gli spadici dei fiori maschi e le 
spate, assai tenere nella lor giovinezza, non che la sostanza midollare delle piante 
giovani, ovvero della sommità delle vecchie nel periodo dell’ accrescimento, le quali 
parti somministrano anche oggi alle popolazioni che hanno la palma, un cibo assai 
salubre : le giovani foglie mangiansi condite con olio ed aceto. Ma come mai i poveri 
soldati greci, che appena conoscevano la palma per qualche raro individuo visto in 
patria, potevano sapere tutte queste cose, anche se si fossero trovati nel bisogno in 
in una stazione favorevole ? Nè Senofonte. nè gli storici di Alessandro ci ricordano il 
latte di dattero, che è un liquido denso, dolce, lattiginoso, gradevole e rinfrescante, 
largamente utilizzato anche oggi dagli Arabi e dai Beduini e che si ottiene, come si 
sa, tagliando le foglie intorno agli apici vegetativi e praticando a poca distanza dalla 
sommità un’incisione circolare ed un’altra verticale profonda, sotto la quale si rac- 
coglie in un vaso il succo che ne esce abbondante e che devesi. bere senza ritardo 
perchè in breve tempo col contatto dell’ aria si inacidisce. Siccome quest’ operazione è 
causa della morte dell’ albero, gli indigeni usano praticarla soltanto sopra gli individui 
maschi superflui, ovvero sui femminei che sono caduti in sterilità (1). 

Il cibo vero era dato dai datteri. « I datteri poi delle palme, quali si possono 
vedere fra i greci, davansi ai servi, ma quelli riservati ai padroni erano eletti e mi- 
rabili per bellezza e grossezza, e la vista non differiva punto dall'’ambra. Alcuni li 
facevano seccare o li riponevano per la seconda mensa ». Molti commentatori di Se- 
nofonte hanno creduto di ravvisare in queste due qualità di frutti, due diverse specie 
di palma, ma l errore è evidente. Si sa molto bene che la palma a datteri non frut- 
tifica nell’ Europa meridionale o vi produce frutti piccoli e di poco valore, mentre tra 
gli Arabi stabiliti sulle rive del Tigri, dell’ Eufrate e del golfo persico, per restrin- 
gerci a noi, i frutti del dattero riescono di ottima qualità e costitniscono ancora oggi 
il principale nutrimento degli abitanti di quelle regioni e li conservano preparati in 
varie guise. È naturale che taluni alberi o talune infruttescenze diano datteri piccoli 
o cosidetti selvatici, uguali a quelli che si vedono nel nostro mezzogiorno e che erano 
conosciuti ai Diecimila; ma si. tratta sempre di una specie unica, ossia della Phoenix 
dactylifera. 


(1) Considerando questo latte di palma in rapporto al racconto di Senofonte. sì potrebbe arguire che esso 
fosse conosciuto in Grecia benchè Senofonte parlì chiaramente di vino ottenuto con la fermentazione. Il La 
Luzerne (cfr. traduz. dell''Anabasi di F. Ambrosoli, 5* edizione) scrive: Je dois rendre compte des raisons 
qui m'on fait traduire par bouisson acide òfos, qui signifi proprement vingigre. Ou buvait communément le 
vin de palmier sortant de l’arbre, et e’ étoit une espèce de vin doux; mais quelquefois on le fasait fermenter 
et bouillir dans la cuve (c’ est ainsi que j interprete la mot #y770r), et alors il acquérait un goùt acide ». 


39 @ Aa 


SULL’EPIDOTO DELLA VALLE DI AYAS 


IILLILISS4 


MEMORIA 


DI 


CHO VEAENENE ROS 


(letta nella Sessione del 15 Novembre 1908) 


In questi ultimi anni sono stati trovati nelle Alpi piemontesi diversi nuovi giaci- 
menti di epidoto. 

Se questi non hanno dato, almeno fin quì, come quello da tempo rinomato del Colle 
del Paschietto in Val d’ Ala, che ne fu largo in passato e ne dà pure al presente, 
numerosi esemplari da collezione, hanno però fornito sempre un materiale interessante 
il cui studio ha portato notevole contributo alle nostre conoscenze sopra questa bella 
specie minerale. 

Anche nella valle di Ayas, e precisamente nel vallone di Verra, si ha un notevole 
giacimento di epidoto che fu studiato dallo Zambonini ('). 

La valle d’ Ayas altro non è, come è noto, che la parte superiore della valle del- 
l’ Evancon (una delle secondarie della valle d° Aosta), mentre la parte inferiore di essa 
è più generalmente nota col nome di valle di Challant. 

Il giacimento di epidoto ora ricordato è situato presso il passo Bettolina superiore, 


(!) Sul’ Epidoto del passo Bettolina, vallone di Verra. Rend. R. Accad. dei Lincei, S° 5°. XII, 
2° sem.°, 567, 1903. 

Gli epidoti degli altri giacimenti ricordati di sopra sono descritti nelle seguenti pubblicazioni : 

Colomba L. - Sw’ epidoto d' Oulx e sui minerali che lo accompagnano. Atti R. Accad. delle 
Scienze di ‘l'orino, XXVI, 811, 1890-91. 

Boeris G. - Sul epidoto della Comba di Compare Robert (Avigliana). Ibidem, XXXII, 670, 
1896-97. Rivista di min e crist. italiana, XX, 65, 1898. 

Zambonini F. - Sv alcuni minerali della Rocca Rossa e Monte Pian Real (Valle di Susa). 
Rend. R. Accad. dei Lincei, S° 5%, X, 2° sem.°, 42, 1901. 

— Krystallographisches iber den Epidot. Zeitschrift fir Krystallographie und Mineralogie, 
XXXVII, 1, 1902. 

— Sullepidoto dei dintorni di Chiavriè presso Condove nella valle di Susa. Rend. R. Accad. 
dei Lincei, St 5*, XV, 2° sem.®, 179, 1906. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 20 


— 146 — 


quello cioè dei due passi Bettolina che viene a trovarsi a nord del Monte Rosso, sulla 
catena divisoria della valle d° Ayas dalla finitima di Gressoney. 


Lo Zambonini, nel suo lavoro su tale giacimento, ne riporta una breve ma 
chiara e precisa descrizione dell’ Ing. V. Novarese al quale si deve il rilevamento 
geologico della regione, e la scoperta del giacimento medesimo, che è indubbiamente 
bello e interessante, e meriterebbe di essere esplorato con cura. 

In una rapida escursione fattavi nella scorsa estate potei raccogliervi parecchi 
vistosi campioni di epidoto in cristalli di discrete dimensioni e molto ben conformati, 
diversi di granato perfettamente somigliante per l’ aspetto a quello che viene dai banchi 
famosi di Vesta Ciarva sopra Balme in Val d’ Ala, e qualcuno di idocrasio bruno. 

Tutti questi esemplari fanno ora parte delle collezioni del museo mineralogico della 
Università nostra. 

È probabile che da questa stessa località del passo Bettolina nord provenisse 1° epi- 
doto verde in cristalli prismatici che dal Barelli (1) viene ricordato come rinvenuto 
fra le alpi Bettolina e Verra. 

Non è poi improbabile che altro giacimento di epidoto si abbia a trovare, nel 
vallone di Verra, sul versante opposto a quello in cui si ha il Monte Rosso e il 
passo Bettolina. 

Infatti, sempre nella estate scorsa, sulla morena destra del ghiacciaio grande di 
Verra, e sotto la rocca di Verra, in un grosso masso di roccia a granato e clorite, 
nelle solite condizioni adunque della maggior parte degli epidoti piemontesi, insieme 
a cristalli di diopside e di titanite, ho trovato numerosissimi cristalli di epidoto, di 
cui alcuni anche notevolmente grossi, i quali per il colore che hanno e le forme ceri 
stalline numerose che presentano, alcune delle quali assai rare, sono molto diversi da 
quelli del passo Bettolina. 

Appunto per la frequente presenza su di essi di forme molto rare, credo non sia 
del tutto inutile il darne una succinta descrizione cristallografica quantunque non sia 
ancora riuscito a rintracciare il luogo donde provengono (*). 

Il colore loro va dal giallo al giallo verdognolo e mostrano una certa variabilità 
di abito. 

Limitandoci agli aspetti principali che presentano si può dire che alcuni sono ta- 
bulari secondo }001}, che altri lo sono secondo }100} e che altri infine mostrano le 
facce di }100} e di }001{, nonchè le altre della zona }100 :001{, con una esten- 
sione presso a poco identica sì da ricordare, dato anche il modo con cui sono terminati 
all’ estremità dell’ asse y, certi epidoti di Achmatowsk descritti dal Kokscharow (9% 

Si hanno pure cristalli geminati secondo la solita legge dell’ epidoto, cioè : asse 


(') Cenni di statistica mineralogica ece. Torino 1835, 123. 

(*) Sulla stessa morena raccolsi diversi campioni di un minerale in scaglie molto minute, di color 
fior di pesco, il quale alle perle dà molto nettamente la colorazione del cromo, e che credo sia riferibile 
alla kAdmmerertte. 

(°) Materialien sur Mineralogie Russlands. 3, 268, 1858. 


—= 147 — 


di seminazione la normale a }100}, distinguibili agevolmente come tali, anche quando 
non presentano angoli rientranti, per la doppia nota striatura caratteristtea delle loro 
facce complanari di }010|. 

Le facce di questi cristalli lasciano sempre alquanto a desiderare in fatto di per- 
fezione e le misure che si possono fare su di essi non possono servire altro che alla 
determinazione del simbolo delle forme. 

Non avendo perciò potuto, per mancanza di numerosi buoni valori, stabilire le costanti 
speciali di questo epidoto, per il calcolo dei valori teorici riportati più oltre mi valsi 
delle costanti già da me altra volta determinate per 1° epidoto della Comba Robert 
presso Avigliana. 

Queste costanti sono : 


COMES ORE IPS SIE ME RIESOSA100 


= 07°87 25 


Ho misurato le zone [100 :010] [010:001] [100 :001] [110:001] [100 : 011] 
[ON 10 No 2::212] [00 210] [102111] [101 : 011] [BO1 : 110] trovando de 
forme e i valori angolari che riporto quì di seguito per ciascuna di esse. 


Zona [100 : 010] 


Le forme osservate in questa zona sono: }100}, }210}, }320}, }110}, {010}. 

Il pinacoide }100}, forma costante, è in generale discretamente esteso: qualche 
volta lo è tanto che i cristalli diventano tabulari secondo le sue facce. 

Il prisma }210}, che non è tra le forme più frequenti dell’ epidoto, è presente su 
quasi tutti i nostri cristalli, con facce però molto ristrette e per lo più striate secondo 
lo spigolo di combinazione con }100}. 

Raro a riscontrarsi, e sempre con piccolissime faccettine, è il prisma )320| che è 
forma decisamente rara per il nostro minerale. Fu trovata da Kokscharow (') su 
epidoti russi, fu in seguito data da Biicking (°) come incerta per i cristalli di Val 
d’Ala. Dal La Valle (*) però non fu trovata sui numerosi cristalli di questa località 
che egli ebbe ad esaminare. 

Recentemente fu riscontrata da Toborffy ('), con facce discretamente frequenti 
ma sempre molto piccole, sopra certi cristalli dati come provenienti dalla Valle di 
Viù, finitima a quella d’Ala, e conservati nel Museo nazionale di Budapest. 

Dalla descrizione che il Toborffy dà di questi cristalli appare che essi sono 
notevolmente ricchi di forme, diverse delle quali nuove e a simboli poco complicati, 


(È) Io @ 

(£) Veber die Krystallformen des Epidot. Zeitschrift fiv Mineralogie und Krystallographie, II, 
921, 118/78. 

(#) Sull Epidoto di Val d’ Ala. Roma 1890. 

(4) Epidot aus dem Val di Viù. Zeitschrift fir Mineralogie und Krystallographie, XLIII, 565, 1907. 


— 148 — 


e a facce molto piane in generale e molto lucenti anche nella zona [100 ; 001], nella 
quale, come è noto per tanti altri epidoti, le facce sono di solito molto striate od 
altrimenti difettose. 

Si tratta adunque di un materiale di eccezionale perfezione e, per la più esatta 
conoscenza dei nostri giacimenti alpini, sarebbe davvero desiderabile che si venisse a 
conoscere da qual punto preciso della Valle di Viù esso proviene. 

Il prisma }j110} è forma sempre presente e con facce di regola estese. 

La }010| che, come è noto, sui cristalli di epidoto di alcune località non compare 
affatto, qui è frequentissima, ma sempre con faccette secondarie. 

E sempre per altro facilmente distinguibile da tutte le facce delle altre forme ier- 
minanti i cristalli all’ estremità dell’ asse y per la caratteristica striatura che presenta 
parallela all'asse della zona [010 : 101], striatura dovuta alla combinazione oscillatoria 
di essa con facce di forme {Wok hi sempre comparenti sui nostri cristalli tra j010} e 
MILITO, 


M C 
(100): (210) 35 RINO 35LEZ0I 
(210): (320) SIINO 8 4 
(320): (110) IU20 TZ 
(110). (010) SNO 32 


Zona [010 : 001] 


Oltre alla j010}, già descritta, in questa zona furono trovate le forme }011}, }012{ 
e {001}. 

Il prisma {011} è costante con facce piuttosto estese. 

Non molto frequente invece è il prisma }012}. Qualche volta ha facce estese quanto 
quelle di }011}, ma di solito è subordinato a questo per la estensione delle sue facce. 

Sempre presente è il pinacoide }001}, in generale con facce predominanti su quelle 
delle altre forme della zona [100 : 001]. 


M G 

(010): (011) ZIO gl 30° 23 
(011): (012) 19 15 IONE 
(012) : (001) 39 16 39 9 


Zona [100 : 001] 


In questa zona si sono osservate le forme: }100}, }101}, }102}, j001{, }108}, }103}, 
{102}, }T01}, {20n. 

Sebbene queste facce non siano molto perfette, non danno in complesso quella mol- 
tiplicità di immagini poco discoste 1’ una dall’ altra, che si ha per esse in epidoti di 
altre località, la quale, ad osservatori che ritennero ognuna di esse immagini come 
realmente corrispondente ad una faccia, permise di aumentare considerevolmente il 
numero delle forme semplici del nostro minerale. 


— 149 — 
Dei pinacoidi ora detti, oltre }100{ e }001} dei quali si è già fatto parola, sono 
costanti }101{, }101} e }201}: piuttosto rari ad incontrarsi sono }103} e {102}. 
La {108} fu vista una sola volta e con una sola faccia assai ristretta, però abba- 
stanza netta e lucente. 
È forma rara nell’ epidoto e fu trovata dal Biicking (') su cristalli provenienti 
dalla Valle di Ala. 


M È 
(100): (101) 29° 52' 29° 55 
(101) :(102) zi 0 e Rie 
(102): (001) 22 VI D9M3.0 
(001): (108) 8 18 7 49 
(108): (103) Me DE INS, 
(103): (102) IUS ll 59 
(LO) (0101) 29 9 29 19 
(101): (201) 25. 48 ZIMNLG 
(201):(100) 25 53 25 59 


Zona [110 : 001] 


Compariscono in questa zona le forme }113{, {j111}, {221!, {111} e }113t, oltre a 
{001} e }110} delle quali si è già detto. 

Il prisma }113} non è presente in tutti i cristalli nostri, ma in complesso non è 
raro su di essi: ha però sempre facce subordinate. 

La }l11} ha facce per lo più subordinate: solo in qualche cristallo compare con 
facce di discreta ampiezza. 

La }221}, forma non rara per l’ epidoto in genere, non è molto frequente sul nostro 
e, qualche volta, si presenta con facce notevolmente estese. 

Con facce sempre molto più estese che non quelle dei prismi ora menzionati com- 
pare )}111{ che è forma costantemente presente sui nostri cristalli 

Il prisma |113}, il quale per l’ epidoto in genere è forma molto rara, sui nostri 
cristalli fu osservato diverse volte con facce che solo in qualche caso raggiungono una 
rimarchevole estensione, mentre di regola sono poco ampie, ma sempre nette e ben 
visibili. i 

Fu Kokscharow (°) ad osservare per primo tale prisma su epidoti di Russia, 
ed è dato dal La Valle (*) come rarissimo per i cristalli di Val d’Ala. 


Serie VI. Tomo IV. 1908-09 20% 


M O 
(001): (113) ZOLA 29 50 
(15) (01) 23 40 P3R3A 
(NEI) EI RA) PB DT 
CR EEZIO) 14 40 14 34 
(2211) 2 (LI) 147130 ANSA 
(Ia (153) DI Si 37 39 
(113) :(001) SI DI 37030 


La {113} sta pure nella zona [101 :012] per la quale si ebbero i seguenti valori: 


M G 

(01) à (013) 49° 53! 49° 54 
(1) s (0112) or 19) (57 
(012) a (1) 26 18 26 20 
(111):(210) DOMSI DAR, 
(210) :(101) 59 81 59 43 


Zona [100 : 011] 


Le forme notate in questa zona sono: )100}, j111}, 011}, }122{, 12334, {111{ {211 

Di queste non sono state per anco menzionate per i nostri cristalli }122{, }233! e 
{211|, forme non rare per 1’ epidoto in genere. Però mentre }122{ e {233} non sono 
rare sugli epidoti piemontesi, è invece rara }211{, che in qualche caso, come nei cri- 
stalli della Rocca Rossa in Valle di Susa (Zambonini), ha facce di estensione 
molto grande. 

Su nostri cristalli peraltro, tutto sommato, tanto {122} quanto {233} non sono gran 
che frequenti e si presentano sempre con facce di non grande estensione. 

È invece assai più frequente ad osservarsi la }211} la quale mostra sempre facce 
subordinate. 


M C 
(100): (111) 49° 48° 49° 52 
(AL 1) 8 (011) Da 12 Dr IO 
(011):(122) gi 26 i 20 
(122): (233) SIMOS 5 5 
(©3S) (001) NO ‘393 10 50 
(10) (211) 23 43 23 56 
(211): (100) 45 12 > 


Il prisma {211} sta pure nella zona [101 : 110] per la quale si ebbe : 


L 


= dibl. = 


M C 
(101):(211) UPS ARAN 
(200000) 24 10 24 10 
(110): (011) SLONIINI Slo 
(011):(101) 76 19 76 24 


Zona [101 : 010] 


In questa zona, oltre }101{, }111} e }010}, delle quali ebbi già a dire descrivendo 
altre zone, e }212, si osservarono alcune rare forme di simbolo VI kh; anzi la }010| 
è di solito molto striata e, quando è molto ristretta, è come incurvata per la com- 
binazione oscillatoria che mostra con facce di tale simbolo. 

Sicure sono fra queste }141{ e }181{ che furono vedute parecchie volte con fac- 
cette di limitata estensione, ma nette e splendenti. 

Tenendo poi conto di alcuni riflessi un po’ incerti si potrebbero aggiungere alle 
precedenti queste altre: j1 13 1}, }1 17 1}. 

La }141{ fu osservata per la prima volta da G. van Rath (') sopra un cristallo 
della Zillerthal, in seguito fu notata da Klein (°) e da Bitcking su cristalli della 
valle di Sulzbach, (*) poi da Grànzer sull’ epidoto della valle di Habach (') e dal 
La Valle (°) sull’epidoto di Val d’Ala nel quale è rarissima. 

La }181{ scoperta dal Biicking (°) sopra un cristallo proveniente forse dal Del- 
finato, fu poi ricordata dall’Artini (’) per l’ epidoto di Mortigliano nell’ isola d’ Elba. 

La {Il 13 1} fu pure trovata dall’Artini in questo stesso epidoto di Mortigliano, 
e la {I 17 1{ fu trovata da Becker (*) nell’epidoto del granito di Striegan. 

Quest’ ultima forma fu da me osservata sopra un solo cristallo dell’ epidoto della 
Valle di Ayas accompagnata dalla }[41}, e la }1 13 1{ fu osservata su due che ave- 
vano pure facce di }14]{. 

Quanto alla }212} è da dirsi che nei nostri cristalli sembra rarissima. Ne vidi 
una sola faccia abbastanza ampia e sutficientemente lucente e ne determinai il simbolo 
mediante le zone [101 :010] e [102 : 110 


(') Mineralogische Notizen. Poggendorff s Annalen, II5, 472, 1862. 

(°) Mineralogische Mittheilungen. Epidot aus den Sulzbachthale im Pinzgau. Neues Jahrbuch 
fir Mineralogie ecc. 1872, 113. 

(3) La @ 

(4) Arystallographische Untersuchung des Epidots aus dem Habach und dem Krimler Achenthale 
in den Salzburger Tavern. Tschermak's mineralogische und petrographische Mittheilungen, 9, 361, 1888. 

(3) IL @ 

(6) Lc e 

(") Epidoto dell Elba. Atti R. Accademia dei Lincei, Mem. della classe di Sc. fis. mat. e nat. 
S.° IV®, vol. IV, 380, 1887. 

(8) Ueber das Mineralvorkommen im Granit von Striegau, insbesondere viber den Orthoklas und 
den dunkelgriinen Epidot. Imaugural-Dissertation, Breslau, 1868 


w 


È forma data già da H aiiy, e nella monografia del Biicking, gia altre volte 
citata, è segnata per l’epidoto di Val d’Ala (Marignac), di Striegau (Becker), 
del Delfinato (Marignac), di Russia (Kokscharow) e per l’epidoto rosso della 
Zillerthal (Tarassow). 

Recentemente fu riscontrata ancora da Zambonini su cristalli della valle di 
Sulzbach (!). 

È da notarsi altresì la presenza nella zona [101 :010] di due vicinali della }131/, 
forma nota per l’epidoto, ma che non è presente nei nostri cristalli. 

I simboli più semplici che si calcolano per queste vicinali sono }4 13 4} per l'una 
e {3 10 3} per l’altra. 

La prima è stata riscontrata in due cristalli in uno dei quali compare con una 
faccia notevolmente estesa e passabilmente piana e lucente accompagnata pure da facce 
di j121{ e di {141{, mentre nell’altro si unisce a facce di }I 13 1{, di {141} e di 
IO 10 E 

Questa seconda vicinale fu osservata anche in un altro cristallo che aveva altresì 
facce di }181} e di }T41}. i 


(AU 4) (010) = aa 12? 16) 

2 295 cage 22 26 ee al 16 
(£ 18 4)s (Il) = inf 22 98 

221273 laccio, 22 22 ele 22 50 
(3 10 3) (010) = ig II DI cale. 11 58 
(3 10 Se (i) = ins 25 18 

25) 05 mazdilà 23 75 exe 23 dv 


Per le altre forme della zona si ebbero questi valori : 


M (€ 
(O1O)s((d 17 1) DAREI DIRI 
(OMO) (CIRO 36, ZRGNRAT 
(OO) (1 3 1) DG DES 
(010) S (GE vb) LONING LORO 
(OMO) (01%) 35 20 Da La 
(MI 01) 54 50 54 45 
(Me) MO 65 19 29 
(MSI) 3a. lo Ds LG 


Misurando la }212} con facce della zona [102 : 110] si ricavarono i valori seguenti : 


(!) Veber swei flcichenreiche Epidot-Krystalle vom Sulzbach. Neues Jahrbuch fàr Mineralogie ece., 
1900, 1, 181. 


en 
M C 
(102): (212) 44° 59! ALII 
(212): (110) ARAN] 40 34 


Zona [001 : 210] 


In questa zona furono riscontrate le forme 001}, {213}, }210}, {211}, ed è da 
dirsi solo della j213}, essendo le altre state già descritte a di altre zone. 

Questa forma è rara nell’ epidoto e fu trovata la prima volta da Marignac in 
un cristallo che egli riteneva proveniente dal Vesuvio, provenienza messa poi in dubbio 
dallo Scacchi. G. van Rath, come è noto, fece rilevare che tale cristallo non 
poteva provenire che da Val d’Ala, o da Zermatt. 

Fu trovata poi da Graànzer (') e da Brugnatelli (*) in cristalli del Salisbur- 
ghese, come pure fu vista dal La Valle (*), ma non su molti cristalli, in campioni 
della Valle d’Ala. In un cristallo di questa stessa località fu determinata poi più tardi 
dallo Zambonini (*). 

Nel nostro epidoto fu osservata un certo numero di volte con faccettine non molto 
ampie ma nette e splendenti, le quali oltre ad essere state misurate con facce della 
zona [001 :210], furono pure misurate con facce della zona [101 :110] e della zona 
[102 : 111], avendosi per la zona [001 :210]: 


M (0) 

(001): (213) TZ SZ 

(213) :(210) 36 24 36008 

(@10)S (100) 20 30 ZO 

(211) :(001) 89 27 89 31 
e per la zona [101 : 011]: 

(101) : (213) 20 57 21 13 

(213): (011) 43 10 nine 

(011) :(110) 54 52 55 19 
e per la zona [102 : 111]; 

(102) : (213) 20 29 20. 32 

(218):(111) 22 53 22 50 


(0) Lo @ 

(€) Beitriige sur Kenntniss des Epidot. Zeitscheift fir Krystallographie und Mineralogie, XVII, 
529, 1890. 

($) LL € 

(‘) Mineralogische Mittheilungen. Zeitschrift fir Krystallographie und Mineralogie, XXXIV, 235, 
1901. 


— 154 — 


Zona [201 :] 10] 


Oltre le forme {201}, }110|, }111{ già trovate in altre zone si hanno in questa, 
sui nostri cristalli, le due rarissime forme {914} e {10 4 3. 

Entrambe queste due forme sono state trovate per la prima volta dal Biicking ('), 
e contemporaneamente presenti, sopra un unico cristallo geminato di epidoto yerde 
della Zillerthal. 

ja }914} fu in seguito veduta dal La Valle (°) sopra un geminato di Val d’Ala 
il quale ne presentava una faccia sopra ciascuno dei suoi individui. 

Non mi consta che la {10 4 3) sia stata osservata da altri dopo il Biicking. 

Io l'ho trovata su tre cristalli semplici, con una faccia per ognuno, discretamente 
estesa ma un po’ ruvida. Non si accompagnava però alla }914. 

Sui nostri cristalli quest’ ultima forma è assai più frequente che la {10 4 3. 

Compare con faccette molto esigue sempre, ma nette e lucenti, che, per la poca 
loro estensione, danno immagini diffuse ma, di regola, sicuramente centrabili. 

Ho potuto riscontrare questa interessante forma sopra una dozzina di cristalli parte 
semplici, parte geminati. 

Da quanto poi scrive il Biicking a proposito delle facce }914 e {10 4 3} che 
egli ebbe ad osservare sul suo cristallo della Zillerthal, pare che esse abbiano le stesse 
proprietà fisiche delle corrispondenti dei cristalli della valle di Ayas. 

Egli dice infatti che la faccia {10 4 3} da esso veduta era appannata, mentre 
invece dal valore che ricavò misurando }914} su {110}, in ottimo accordo col calcolo 
si può dedurre che la sua faccia di }914} fosse ben piana e lucente. 

La frequenza di questa forma }914} mi pare veramente caratteristica per il nostro 
epidoto. 

E pure caratteristico mi sembra il costante comparire, sempre nella zona [201:110}, 
su quei cristalli che hanno facce di }914}, di una faccia che tronca lo spigolo di com- 
binazione tra }914} e {110} 

Tali facce sono sempre più estese, qualche volta anche notevolmente, della attigua 
di }914}, ma si presentano ogni volta come finamente smerigliate. 

Misurandole però tanto su }914} quanto su }110} si ebbero valori tra loro in ac- 
cordo molto soddisfacente, ma che non si avvicinano a nessuno dei corrispondenti per 
forme già note le quali stanno nella zona [201:110] tra j914} e }110}, cioè }512|, 
MO ST II 

Le meglio lucenti diedero i seguenti valori dai quali si ricava il simbolo j22 8 71: 


(22 -& Pe (10) = ie ZONE 

ZO) 3 

ZO DI 

20 42; media 20° 42': cale. 20° 38°. 
(22 & 700, ie ZA 

2/35 

ZI. I 

ZU o mao, 2 ec calle 2a 4 


b) 


Notevole è pure il fatto che in questo nostro epidoto, nella zona [201 :110], la 
quale, come si è visto, non è poi del tutto povera di forme, non comparisca la }732} 
che è presente, e con frequenza, in diversi altri epidoti del Piemonte. 


Riassumendo, i valori per la zona [201 :110| sono: 


M C 
(201) (ChIcO) 10° 20' MORE 
(914) (228%) 20 42 200838 
(223 8 7) 00) 2 RuioA 
(110) 3.210), 222 (2. 26) 
(111) : (201) 58 49 58 41 
(201) (0) 4) 33) 1218) 33. 30 
((ONA3)ENi0) ZE 10 25 26 
Complessivamente adunque le forme osservate sono: }100}, }010}, }001}, {110}, 
RIO 320/88 000012 SE SA 22 RR 330 
RL SA 22 AR 3010)8 213 19040088 
To 4.3} {101}, {102} \108}, {102}, {101}, }201} 


n "o » vati 
vai 


Considerazioni sintetiche 
sul funzionamento e sull'effetto utile delle pompe centrifughe 
e corrispondenti raffronti colle turbine motrici 


INTE EVE E RA 


Prof. JACOPO BENETTI 


(letta nella Sessione del 28 Marzo 1909) 


(CON TAVOLA) 


* 


$ 1 — Studiamo sinteticamente, ma in modo semplice ed incontrovertibile il 10t0 
permanente di una sottile vena acquea entro un tubo fisso di condotta sforzata. 

Consideriamo nella vena una sezione d'entrata, di area 7,, metri quadrati, ed una 
sezione d’ uscita, di area /, m. q. 

I centri delle due sezioni siano rispettivamente alle due quote d’ elevazione, 7, ed 
lin, metri sopra un piano di’ riferimento situato in basso: perciò la sezione d’ entrata 
riesce elevata /%,, — /, sulla sezione d’ uscita. Siano rispettivamente %,, e ©, metri per 
minuto secondo le velocità delle particelle acquee perpendicolarmente alle due sezioni : 
perciò in un tempuscolo df queste superficî acquee s’° avanzano di vm X dt e vn X dt, 
generando i volumetti d’acqua eguali ; 


fm XK Um XK dt = fn Kn XK dt= q. 
Siano rispettivamente p,, € p, chilogrammi per métro quadrato le pressioni idrostatiche 


nelle due sezioni considerate, pressioni che coll’ avanzarsi della vena acquea producono 
i due infinitesimi iavori meccanici 


Drain IGM 
Pn o "Un dt = Pn DICO 


Designando con y il peso d’un metro cubo d’acqua e con g = 9,81 1’ accelerazione 


della gravità troviamo essere 
ana 
D) g m 


la forza viva cinetica del volumetto d’acqua g entrante 


2 g n 


la forza viva cinetica del volumetto d’acqua q uscente. 


Serie VI. ‘omo IV. 1908-09 21 


— 158 — 


La forza di gravità produce, sul volumetto acqueo entrante e su ciascuno dei sus- 
seguenti spostati in avanti, il lavoro meccanico infinitesimo y -4-d% e quindi su tutti 
i volumetti in moto lungo la vena il lavoro meccanico integrale 

AIDA 


y-gaf}dh=qdhn_-hp)- 


Un, 


Una parte di tale lavoro meccanico risulta sprecata (in forze vive termiche inutili) 
in causa dei movimenti discordanti delle particelle, parte che naturalmente dobbiamo 
supporre piccola, non essendo pratici i bruschi cambiamenti di direzione e di sezione: 
designiamo tale perdita di energie con 


rappresentando « una specie di caduta perduta. 
Perciò il lavoro netto della gravità durante il tempuscolo df risulta 


VI Mm An — £) 


ed è un lavoro positivo, quando 7#,, sia maggiore di %, +; invece negativo quando 
lim minore di A, +. 


Ora possiamo fare il bilancio dell’ energia entro la vena acquea considerata du- 
rante il tempuscolo dt : 


1° La pressione p,, produce sul volumetto 9 entrante il lavoro positivo 


+ Pm° 4 


2° Il volumetto q porta entro la vena la forza viva cinetica positiva 


3° La gravità sviluppa su tutti i volumetti g in moto entro la vena il lavoro 
positivo o negativo 
+ YI ln =) 


4° La contropressione p, produce sul volumetto g uscente il lavoro negativo 


a DA 


(0) 


5° Il volumetto g uscente porta fuori della vena la forza viva cinetica negativa 


174; 

To > Di 
Siccome abbiamo supposto permanente il moto, e siccome l’acqua è incompressi- 
bile, così durante qualsiasi tempuscolo dé ed in qualsiasi punto non variano le condi- 
zioni di peso specifico, di pressione e di velocità : soltanto variano in misura trascu- 
rabilissima le condizioni di temperatura. Quindi le energie positive devono venire 


So -Gog = 


bilanciate dalle energie negative, vale a dire deve essere 


Pm dA 


vw] 


Le pressioni unitarie idrostatiche p,, e p, possono venire espresse mediante cor- 
rispondenti altezze d’ acqua piezometriche a,, ed a, (che comprendono la pressione atmo- 
sferica) così : 

Pm} Im 
e = gr 


Introducendo tali nuove notazioni 1’ equazione precedente si riduce alla forma ben 
più semplice 


1 2 2 
I] Amt (Mim hh TL) Tnt agl@m — ve) =0 


u 


ed anzi ponendo 
hi —hn— Xx = H caduta netta 


ES] OIm+ HT_- an + 3h Va) =0. 

equazione che esprime un teorema fondamentale di somma importanza, dal quale si 

possono ricavare molti corollarii, fra i quali il famoso teorema dei Bernoulli (1732). 
Invero supponiamo che la sezione /,, sia la sezione d’ alimentazione, a velocità im- 

mensamente piccola, d’un vaso ; inoltre che, tanto la sezione f,, quanto la /,,, siano sot- 

toposte alla pressione atmosferica espressa con A metri di colonna d’acqua; infine che 

On sia la velocità d’efflusso da un orifizio inferiore piccolissimo ; troviamo v, = 0, 


inoltre a, — 0, = ATA=)0; quindi 


HT- —vi,= ossia Un =, H. 


S$S 2. — Applichiamo il teorema generale precedente al caso dell’ afflusso dell’acqua 
ad una pompa centrifuga ad asse orizzontale ed a sifone, di quelle preferibili oggidì 
come macchine idrovore per le grandi bonifiche artificiali. 

La disposizione migliore in tale caso, è quella di due eguali ampî tubi verticali 
svasati nelle bocche inferiori pescanti in un ampio bacino raccoglitore delle acque dei 
canali interni della bonifica: i due tubi ad una certa piccola altezza sopra il pelo 
dell’acqua d’ arrivo s’ incurvano dolcemente 1° uno verso l’altro, abbracciando in mezzo 
una ruota verticale girante con tanti canaletti di condotta sforzata : l'albero orizzontale 
girante di tale ruota attraversa i gomiti dei due tubi, e nelle migliori costruzioni può 
venire separato dalle vene acquee affluenti mediante una guaina conoidale fissa, la quale 
mentre impedisce alle medesime vene di venire trascinate elicoidalmente dall’ albero, 
le volge dolcemente dalla direzione orizzontale alle direzioni verticali dei canaletti della 
ruota : risulta evidentemente dalle disposizioni accennate che 1° albero orizzontale non 


— 160 — 


può subire alcuna spinta longitudinaie. Qualora le guaine predette non siano provye- 
dute di palette direttrici (della cui convenienza si può dubitare), le vene acquee che 
le contornano sono aspirate dalla ruota girante per le vie più brevi, le quali eviden- 
temente sono dapprima orizzontali parallele all’ albero, poscia incurvate in tanti piani 
radiali partenti dall’ asse di rotazione, quindi entranti nella ruota girante con tante 
velocità assolute v, radiali. 

È possibile ed è consigliabile, che le vene acquee dopo avere assunta una certa 
velocità entro le bocche pescanti nel bacino d° arrivo, la conservyino pressochè invariata 
fino alla ruota girante, e piuttosto in una misura piccola, perchè tale condizione è fa- 
vorevole all’ aspirazione, senza, distacco della colonna d’ acqua dovuto a bolle d° aria 
e ad evaporazione (anche per una grande elevazione 4, dell’ albero orizzontale), inoltre 
diminuisce sensibilmente le perdite di energie dovute alle resistenze passive (attriti 
delle pareti, gomiti dei tubi e piccole variazioni di sezioni), infine sì presta meglio al 
funzionamento della pompa centrifuga. 

Nel caso in questione, a fine di applicare l’ equazione generale I 


I 
Un + (im ln TX) Tnt ag» — vi) =0 


abbiamo 
Cr AG lOe= 03 Co = W 
Quindi troviamo 
9 
a 
ai) 
II| Amlhnr_-4, Foa 0 
5 
3 dI co Mureto dio e Un 
e ponendo, come è bene accetto agli idraulici pratici, 0 = 6:57 
29, 
bis Dn 
TOS] Ah, — —(1+0) > =0. 
29 


SR sia 1 
In via media, di grossolana approssimazione, possiamo assumere “= 00 
Supponendo A= 10 metri 

Vv), = Val 
l'equazione ITS diviene 


INR5 
10—- (k, + 4n) — —_—=0 
donde h,+@0n= 9,4375 metri : 


questo risultato collega praticamente le due grandezze /%, ed a, : assumendole eguali 
troviamo 
ani ANT MUMEGRI 


ed invero in via generale non è bene assumere maggiore di 4 o poco più metri, la 
elevazione /, dell’ albero orizzontale considerato. 


Così pure in via generale non è bene assumere la velocità assoluta ©, d’ entrata 
delle vene acquee nella ruota girante maggiore di 2 metri. 


$ 3. — Passiamo ora a studiare il moto permanente relativo di una sottile vena 
acquea entro un tubo di condotta sforzata rotante uniformemente intorno ad un asse 
qualsiasi, colla velocità angolare @. 

Il moto relativo in questione va trattato come un moto assoluto, ma facendovi 
figurare le forze d’ inerzia dovute al moto di rotazione, forze che sono la forza centrifuga 
semplice e la forza centrifuga composta. Siccome quest’ ultima forza è per deduzione 
razionale perpendicolare al cammino relativo della massa a cui va applicata, così il 
suo lavoro meccanico relativo è nullo, e quindi non entra nel bilancio dell’ energia. 

Una qualsiasi circonferenza, di raggio £ metri, della ruota girante, ha la velocità 
periferica uniforme di «= @- & metri, ed un volumetto infinitesimo 9g d’acqua col- 
legato in qualsiasi modo colla medesima circonferenza subisce la forza centrifuga semplice 


va _yd 


= 2g. 
gR g 
e quindi il lavoro meccanico elementare 
q 
DI ?R-dR. 


g 
Perciò sul volumetto g in questione, nel passaggio dalla sezione d’entrata nella 
vena acquea alla sezione d’ uscita, la forza centrifuga sviluppa il lavoro meccanico in- 


tegrale 


DI 2 
e E ua). 
OI Re g 2 2g 
Ciò premesso facciamo il bilancio dell’ energia relativa entro la vena acquea conside- 
rata durante il tempuscolo df, ed a fine di ovviare a qualche possibile equivoco avve- 
nire, scriviamo le velocità relative come %0, e %n, invece che vm e Un. 
1° La pressione p,, all’ entrata produce sul volumetto 4 entrante il lavoro 


positivo 
+ Pm 4 


2° Il volumetto qg entrando porta seco la forza viva cinetica positiva 


38° La forza centrifuga sviluppa sul volumetto g entrante, e sugli infiniti susse- 
guenti volumetti g spostati in avanti, il lavoro integrale 


— 162 — 


4° Similmente la gravità sviluppa sui volumetti infinitesimi predetti il lavoro 

meccanico 
+ YUhn — ln — Y) 

ove y esprime la colonna d’acqua perduta a motivo di tutte le resistenze passive entro 
i canaletti mobili ; 

5° La contropressione p, all’ uscita produce sul volumetto g uscente il lavoro 
negativo 

—- Pn °4 


6° Il volumetto 4 uscente porta fuori dalla vena acquea la forza viva cinetica 


Ora ragionando come abbiamo fatto a pagina 158-159 troviamo il bilancio del- 
l'energia nel moto relativo in questione 
1 ya vd 1 
2 2 2 2 113 
On UPS mi Wm + 29 (Un — Un) + YIMm = In—- 4 — Pn 1-5 ig = 
e ponendo 
Pm= {Im 
Pn = )} * An 
risulta la nuova equazione generale. 


LEBE 5 
III] Um + (fim — lin — Y) — Un + 2, (wi, — wi) + < 


ed anzi ponendo 
lim — in — Yy= K 


caduta netta entro la ruota girante. 


bis 7 1 2 2 1 2 2 
IS] An PET a, + 3g (n — W)+3- (Un — um)=0- 


- n° 


Poniamo ora che le velocità relative 20,, e %, facciano rispettivamente colle velo- 
cità periferiche un ed w, gli angoli 6, e 8,, e componiamole insieme nelle rispet- 
tive risultanti v,, e v, che facciano colle medesime velocità periferiche gli angoli 4, 
ed d,. 

Dal triangolo, figura 1%, rileviamo 


2 2 2 G 

wu + 0 — 2 - v - COSA 
2 PASINI 9 

ww — UU = — 2 - v - C0S A. 


Mediante tale ultima relazione l’ equazione (III°) diviene 


si Laz È 
NI] ant+A—- a, + 29 (03, — QUm + Um © COS Am — Vi, + 2Un « On - COS An) = 0. 


— lo = 


$ 4. — Applichiamo i risultati precedenti al caso della pompa centrifuga consi- 
derate nel $ 2, in cui le bocche d’ entrata delle vene acquee entro i canaletti rotanti 
si trovano sulle periferie di raggi £,, a quote d’ elevazione ora più basse ed ora più 
alte di quella /, dell’ asse di rotazione, quindi in via media all’ istessa quota; e 
l’ istessa cosa vale per le bocche d’ uscita situate sulle periferie di raggi A,. Ma nel 
caso presente l'altezza piezometrica @, è eguale alla a, del S 2, e per ciò la nuova 


altezza piezometrica a, va scritta diversamente, per es. a4,; similmente la velocità 


0? 
assoluta v, è eguale alla v, del $ 2, e perciò la nuova velocità assoluta 0, va scritta 
diversamente, per es. ©,- 

In seguito a tali avvertenze e coll’ osservazione X = — y l' equazione III"" diviene 


2 2 


l 5 
Uri Wi (CA ZU a O ACOS Ar OUR ONCOSTAn) 0 
2g i 
Sommando tale equazione colla II troviamo | equazione 


1 9 
IV A—-hkh—-xax-y_-a,+ ; (T Zum + Un + COS Am — ® + 2Un » v 


OS) == 0 
9g 


0 


nella quale in via media, di prima approssimazione generale, possiamo assumere 


92 
Wi DI: 
ME 
2g 2g 


Qualora le velocità assolute 7, delle vene acquee entranti nella ruota girante siano 


DA s 5 3 3 o IT ILS 
nelle divisioni dei raggi, come è ammesso più generalmente, }’ angolo &4m = 3, quindi 


- 


cos Am = 0 e l equazione IV si riduce alla 


i I 
IVES] A-hn—-x-yT4,+ x O + 2Un <U,-c08 An) =0 . 


Abbiamo accennato alla maggiore convenienza delle piccole velocità assolute ®, 
delle vene acquee, ed ora accenniamo alla notoria somma convenienza delle grandi velo- 
cità periferiche u, ed %,. 

Perciò abbiamo a considerare il parallelogrammo delle velocità alle entrate nelle 
bocche dei canaletti rotanti tracciato nella figura 2* e quindi almeno il principio delle 
palette mobili va conformato secondo la curva EF lungo la quale ha luogo la velocità 
relativa 20, : qualora l’ angolo @, sia retto, l° ultima velocità risulta 


Um Un 


Udi === a = n= 
"° COS(IT — bm) cos Bn 


E bene che i canaletti rotanti siano piuttosto convergenti (come vigorosamente ha 
sempre propugnato il Morin, il primo giudice delle prime pompe centrifughe alla 
Esposizione di Londra, 1851), od almeno a sezione costante, a fine che le vene acquee 
non possano mai distaccarsi dalle pareti e quindi non abbiano luogo superficî libere 


— 164 — 
sulle quali possano formarsi e riformarsi vortici d’acqua ingeneranti resistenze passive 
assai più forti delle ordinarie. Ammettendo il caso limite di canaletti a sezioni eguali, 
le velocità relative w,, sì mantengono costanti per tutta la percorrenza, che natural- 
mente riesce piuttosto ‘lunga: percio pure l° altezza d’ acqua perduta in causa delle 
resistenze passive ordinarie riesce piuttosto forte, e già in via di prima approssima- 
zione l’ abbiamo posta 


9 9 
Wi W7 
= ora — 10,252 
2g 2g 


Passiamo ora a considerare l’ uscita delle vene acquee dalle bocche esterne dei 
canaletti rotanti, e riferiamoci al parallelogrammo delle velocità d’ uscita (veggasi fi- 
gura 3*) nell’ ipotesi che le curve E continuino nell’ istessa foggia FG fino alla pe- 
riferia esterna 

Fra le velocità considerate si hanno le relazioni seguenti : 


Oy EI, 
Wm © SNA 


Oo ii sen Bn 
Un sen(8, — Gn) 
Dalla prima deduciamo 
AA ao Um  SeNBn 
Corato senan —1©086,» Sena, 
e dalla seconda 
e, sen Bn 
Tae =) 
quindi 
Un Pr. Un 
cos, senan sen(B,— 4) 
Perciò 
Un sen(6, — un) _—sen8,-cosan — così, sen a, 
I cos) Ret cos 8, - Sen an 


e ponendo 8,= 6,n, vale. a dire supponendo che le curve delle palette giranti siano 
spirali logaritmiche 
Uro 


ia tang 0, - cotga, +1. 
m 


Facendo ancora l’ ipotesi perfettamente ammissibile 


i un=I—Bn= 7 
l’ultima equazione diviene 


w 
n daN Y ° GS ol=M1=o1=32 
m 


— 165 — 


che ci dà la buona condizione costruttiva 


Un = QUm 
@ 0 Sir =, 
lt = Zita, b) 


risultato che avrebbe potuto venire conseguito direttamente 
Nelle condizioni predette risulta 


Un Un 


—#0rrT—+yy—_ i --"0ì 
2-C0SY COSy 
vale a dire risulta la volontà assoluta ©, delle vene acque uscenti soltanto un pochino 
più grande della velocità periferica interna «,, della ruota girante, qualora gli angoli 
y coi quali le curve delle palette tagliano le periferie della ruota siano piuttosto molto 


acuti dalla parte opposta al senso della rotazione. 


Ponendo per es. di ZO 
quindi cos y = 0,94 
troviamo O) MUTO, 
inoltre 
UAN IAC _ MICH O_O 
quindi 


CMV O_O 


Ammettendo infine v, = 2 troviamo v, = 5,86 metri velocità assoluta alla quale 
corrisponde una notevole forza viva cinetica di chilogrammetri 1,75 per ogni chilo- 
grammo d’acqua, quindi una perdita di elevazione d’acqua di metri 1,75, perdita 
relativamente forte, qualora 1’ altezza definitiva del sollevamento sia piccola. 

l'ale energia sarebbe assolutamente perduta tutta per 1° effetto utile della pompa 
centrifuga, se non ci fosse alcun mezzo di ridurla notevolmente. 

Vediamo ora come da Schiele (1863, da Manchester) in poi, tedeschi, inglesi 
ecc. ecc. abbiano cercato di utilizzare la predetta forza viva cinetica delle vene acquee 
effluenti dalla ruota girante. 

Ma prima facciamo rimarcare come le vene acque entrano nella ruota girante con 
non grandi velocità assolute ©, radiali, ma che appena entrate nei canaletti rotanti 
vengono spinte dai dossi convessi delle palette mobili ed obbligate a percorrere cam- 
mini assoluti con pronunciata curvatura concava verso il senso della rotazione della 
ruota, ed alla fine escono dai canaietti con velocità assolute piuttosto forti, ma incli- 
nate assai poco sulla periferia esterna della ruota, dall’ istessa parte della rotazione? 

Precisamente all’ accennata forte deviazione dei cammini assoluti delle vene acquee 
verso il senso della rotazione, inoltre alla corrispettiva accelerazione delle velocità 
assolute, è dovuto il vero effetto delle. pompe centrifughe: parlando popolarmente i 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. RR 


— 166 — 


dossi delle palette mobili agiscono come acutissimi cunei che assai rapidamente si 
cacciano attraverso le vene acquee e le slanciano all’insù, aspirando nell’ istesso tempo 
dall’ ingiù nuove vene a fine che prendano il posto di quelle e ne seguano |’ istessa 


sorte. 


$ 5. — Le vene acquee effluenti dalla ruota mobile colle forti velocità assolute 
©, hanno una tendenza a contrarsi e quindi per un pochino devono venire guidate al 
di fuori mediante una ristretta corona circolare col vuoto a sezione trapezia a tenne 
convergenza: dippoi le medesime acque devono essere lasciate libere di espandersi 
assai dolcemente entro un chiocciolone alla Schiele, le cui sezioni rettangolari 0 
miste rettangolari e circolari (con dolci raccordamenti) devono andare ingrandendosi 
continuatamente nel senso della rotazione della ruota, non soltanto perchè devono acco- 
gliere le nuove vene che vi effluiscono per via, ma eziandio perchè le vene che le 
attraversano possano gradatamente diminuire di velocità, fintantoche escano dall’ am- 
biente della pompa ed entrino nel vero tubo di scarico verso il canale o bacino di 
scarico dell’ impianto idrovoro. Siccome le predette vene acquee afflniscono dalla ruota 
girante assai rasente alla periferia della medesima, così in via generale non è asso- 
lutamente necessario di guidarle artificialmente verso il di lui fuori: ed in generale 
è dubbioso che sia opportuno di farlo, a fine di lasciare alle vene la notevole loro 
flessuosità che si adatta assai bene a variazioni pure notevoli nella velocità di rota- 
zione della ruota; e che invece sia da ritenersi preferibile il sistema di rendere le 
vene assai sdraiate sulla periferia esterna della ruota, inoltre di studiare assai accu- 
ratamente la conformazione e le dolci variazioni delle sezioni progressive del chioc- 
ciolone contornante la ruota. 

Abbiamo già accennato che tale chiocciolone va prolungato in un vero tubo di 
condotta sforzata a sezioni pure continuamente, ma dolcemente, crescenti verso lo sca- 
rico: questo poi negli impianti idrovori ha luogo attraverso una bocca svasata situata 
sotto al pelo d’acqua del bacino di scarico. La quota d’ elevazione di tale superficie 
libera su quella del bacino d’ arrivo sia di %, metri; la media velocità assoluta delle 
vene acquee scaricantesi nel bacino predetto sia di e, metri, che dovrebbero essere 
assai pochi, preferibilmente due metri, o poco più. 

Tutto ciò premesso, notiamo che le vene acquee entrano nel chiocciolone alla media 
quota di elevazione 7%, sul pelo d’ acqua d’arrivo, colla media velocità assoluta 7,, 
e colla pressione idrostatica misurata dall’ altezza piezometrica @,; poscia le vene 
acque percorrono in dolci curve il chiocciolone ed il tubo di prolungamento verso lo 
scarico, passando dalla media quota %, alla quota %,, e nel frattempo perdono in moti 
discordanti una certa altezza d’ elevazione 2, che in via media, di prima approssimazione 


9 9 
$ eu 2 6 > 3 : 3 a 
generale, possiamo valutare = (6 - 5, OUIRDE = s infine si scaricano al di fuori con 
2g Sig 


una velocità assolutiva di v, metri, verso il bacino di scarico che è situato alla quota 
di f, metri e che subisce la pressione atmosferica misurata dall’ altezza piezometrica A. 


— 167 — 


Tutto ciò premesso, applichiamo l’ equazione generica / alle circostanze attuali, per 


le quali 
EIA 
hg =hp 
hn=h, 
VA 
ar=A 
Um = % 
Cn = 


e troviamo l’ equazione 


V] a, + (nh — 3) 


Teste 1 
hi X Y 3 3g: 2 2Un * VCS An=0. 
Ma A, è l'elevazione utile dell’acqua (volgarmente designata prevalenza) e 


l SA 
dPR YA 153%) sono le elevazioni perdute a motivo di tutte le resistenze passive 


ordinarie entro i tubi di condotta sforzata del sistema in questione, ed in causa della 
forza viva cinetica che si scarica nel bacino di scarico, e possiamo scrivere 


lg h 

htL+y+3+—% =, 
29 ” 

essendo 7 il coefficiente (minore di uno) del rendimento idruulico del sistema meccanico. 


Conseguentemente 


h, Il 
rana *QUn UO 008S On = 0 
7 29 
ossia 
l h, 
VI] udc 
I ” 


equazione che avremmo potuto dedurre direttamente (come abbiamo già fatto in pas- 
sato '*)) valendoci di considerazioni sulle quantità di moto di un chilogrammo d’ acqua 


$ ] ; DI nà 

(di massa al dappoichè v,-cos a, è la proiezione della velocità dell’ acqua effluente 

g 

dalla ruota girante sulla periferia esterna, e quindi —-2,-C0s Q, X %, è il corrispon- 
0) 

dente lavoro della quantità di moto = massa di un chilogrammo moltiplicata per la 


velocità proiettata v,-C0s dp. 


(*) Veggasi Memoria Formule fondamentali di applicazione generale per le turbine motrici e 
per le pompe centrifughe elevanti presentata all'Accademia a di 22 maggio 1898. 


-—- 168° -— 

In causa delle numerose e non trascurabili resistenze passive ordinarie, le quali 
sono più influenti che nelle turbine motrici, il coefficiente di rendimento idraulico ” 
non può essere assunto molto favorevole: ponendolo per esempio eguale a 0,65, |’ equa- 
zione VI diviene 


Il 
00, -V:C08S An = 1,54 4, 
4] 
ossia 
Un: 008 Un = 1,54-9-%h, 
ed assumendo 
] 
UV C0S An = ZU» 
]l 2) fd L- 
Un = 1,54 QUNZILA 


un = 1,54-2g-h, 
Un = 1,24V 2g-h, 


risultato che ci da una buona regola pratica per la determinazione della velocità 
periferica esterna della ruota girante in funzione dell’ altezza di sollevamenio: tale 
regola ci «lice che mediante una pompa centrifuga |’ acqua non può venire sollevata 
immediatamente ad altezze grandissime, perchè quella velocità è limitata dalla resi- 
stenza del materiale della ruota girante. 

Nel tipo di costruzioni classiche studiate finora (principalmente derivato da quello di 
Appold, famoso fino dalla Prima Esposizione Universale, Londra, 1851), le velocità 
assolute v, delle vene effluenti dalla ruota riescono piuttosto grandi (*), ed abbiamo 
visto che il chiocciolone contornante la ruota ed il susseguente tubo di scarico com- 
piono la funzione di ridurre dolcemente la medesima volocità a valori assai più pic- 
coli e perfettamente tollerabili nell’ impianto complessivo; ciò specialmente quando le 
altezze definitive del sollevamento dell’acqua non siano molto grandi. 

Passiamo ora a studiare le variazioni derivanti dall’ ammettere i canaletti rotanti 
sensibilmente convergenti dalle entrate alle uscite e quindi la velocità relativa 2, > 
> 60m; tanto perchè gli angoli 7 — 0, alle uscite siano più acuti che quelli 7 — BE 
alle entrate e quindi le luci alle uscite siano più ristrette nel piano delle ruote ri- 
spetto a quelle alle entrate; quanto perchè le medesime luci siano consimilmente più 
ristrette in senso assiale. In tali circostanze le resistenze passive entro i canaletti 
rotanti sono sicuramente più forti che nelle costruzioni classiche, dappoichè la perdita 


(*) - Ammesso %, = 1,24 V29-/, troviamo nelle condizioni finora considerate 
1 NA 
DCO On = rin = 062 V2 9% 
e quindi con 2, = 20" 
0,62 0,62 


ZE, Oy ESE (MAR une 
Up== cos 20° \<4 To 0,94 VI ho = 0,66 4 2g [One 


— 169 — 


di elevazione dovuta alle medesime può venire valutata 


9 v 
CONA SE 

= 0,25-—*, invece che —0,25-—". 
29 29 


Per tale motivo, a tutte altre condizioni eguali, possiamo porre, per esempio, 
p=tWz diete die MU 
pure lasciando 


Ali) ei quindi cosa = 05946 


Ora studiamo le variazioni delle conseguenze 


quando a,=10° e quindi cosa, = 0,985 
SI=#42./0£ ; va ==10A94 
» = 300 DIN (0860 
>» = 400 >» = (DITO 
Di=500 >» = 0,643 
» = GO. SA=1035:00 
Sb ==70° = 
òb = 80° vi = 


Applicando |’ equazione generale VI 


]l h, 0a o 
— Un 000840 = == —— = 1,61-% 
g n 0 n 7, 0,62 5) 0 
troviamo dapprima 
] 1,61 Sag 
Wa: O, SZ g “2g, = aa MM 
COS An 4 COS An 


Poscia rilevando dalla figura 4 
che v,:00s (70° — an) = un sen 20° = 0,342 - w, 


e quindi 


l 
o, = DINI za) ‘0,942 - Un 
calcolando dapprima 
pensiMazi=108 USI oe DOM, 
=1208 > =D » vo = 0,932 » » 
>ai=1300 ». =» » » = 0,446 > » 
E=00 VR =110516 » vr =10 3900 
= 50° >» es ly202/» » » = 0,364 >» > 
DE{60 do = IG. >» » DI=_10KSAM0®> > 
S=700 Di = 20904 » » = 0,342 » >» 
> = 800 vd » DAVIS AA 


perio: =U107 pelo di go un= 1,09 di V 2g-h, 
DI=N2.00 pe gl © » = » 
SN —120È = NI » » = 1,44 » » (*) 
DE=MA08 p= dol » = 1195 7 » 
= pi= Adi » > i=10850» » 
» =(007 » = 4,64 >» » n= 215» » 
o) 70° pe 1 » n= 262,0 » 
i» == 800 » = 4,64 » » » = 2ilb. » 


e finalmente 


perito i ==Ml0x o= 0,747 di V 29 -h, 
> =D NIUE » 
> es » = 0,642 » » 
po = 40 » = 0,642 » » 
Di =1!508 Di 10018 » 
» =(90° » = 0,746 » » 
pi =S700 vi—10-39.60» » 
> = » = 0,746 » » 


‘ali risultati numerici ci dimostrano che le costruzioni classiche. con angoli 4, 
compresi fra 20° e 50° presentano il vantaggio delle minime velocità assolute %, di 
efflusso delle vene delle ruote, le quali all’ incirea riescono = 0,66V 2g -h,: e però 
sempre forti. 

Non isfuggirà ai tecnici l’analogia fra l ultimo risultato e 1° espressione della ve- 
locità assoluta di distribuzione delle vene acquee da una turbina motrice a sovrapres- 
sione (a reazione, come suolsi dire volgarmente). 

Crediamo di essere riusciti a dimostrare come sia assai svantaggioso lasciare an- 
dare sprecata nel bacino di scarico tutta la velocità assoluta ©,, necessariamente forte, 
delle vene effluenti dalle ruote, come avviene nei semplicissimi idrocori alla Schlegel 


(1854): eppure quanti tecnici anche oggidì non sanno persuadersene ! 


S$S 6. — Studiando nel $ 4 1 entrata delle vene acquee entro la ruota girante, ab- 
biamo visto che d’ordinario essa ha luogo radialmente, la qual cosa viene assicurata da 
taluni costruttori provedendo di palette direttrici radiali la guaina dell’ albero rotante. 

Cio ammesso e pure ammesso che la velocità assoluta ©, dell’ entrata radiale sia 
piccola, abbiamo riconosciuta la naturale conseguenza che i primi elementi delle pa- 
lette rotanti siano molte sdraiati sulla periferia interna della ruota formando con questa, 
nel senso della rotazione, angoli ottusi molto forti, per esempio perfino di 160 gradi. 
Taluni costruttori (dietro le primitive idee del viennese Rittinger, 185$ - e del fran- 


(*) 1,44 è il coefficiente di Fink — (veggasi: I. Benetti -- Teoria generale delle pompe cen- 
trifughe — Bologna, 1886). 


Spina 


cese Farcot 1883) fanno gli angoli 0, ancora più grandi, ma invece di fare gh 
elementi susseguenti delle palette convessi verso il senso della rotazione, li fanno con- 
cavi e li fanno terminare perpendicolari sulla periferia esterna, vale a dire fanno 
gli angoli 8, =3: In tali condizioni si consegue il parallelogrammo delle velocità al- 


- 


a 


all’ uscita tracciato nella figura 5°. 
Da tale parallelogrammo si rileva 


dI, 
20 === 
£ COS 
ed ammesso x, = 20° 
i 
vr == == Ok VU 
(0) È b) n 
0,94 
Siccome 
U R 2 7 R 
E così CAMEO ON Un 
Un My, 3 Hr, 


quindi alquanto più grande che nelle costruzioni classiche precedentemenre studiate, 


. Jin . . 
pure facendo il rapporto —- meno grande che nelle medesime, quindi con una certa 
"mm 


economia di spese di costruzione. 
Applichiamo ora alle nuove costruzioni in questione l equazione VI 


l Lo 
SUO ose, 
(0) 17) 
ponendo 
VU, COS Ora 
x = 0,60. 
Troviamo 
TR Il ; 
Ur « N 
CAEN 0 
quindi 
; l ; 
ui == 1 5 29 . h, == 0,833 -2g hi, 
DO, 
ossia 


UANOONIINAZIE h, 


(Farcot propone di fare w, = 0,92 2g-%,) altri costruttori propongono di portare 
il coefficiente fino a 0,95 e perciò, quando @, = 20°; 


I AE 
Ue «un = 0,97 V29 2% 


OOO 

maggiore che in tutti i tipi di costruzioni classiche studiate precedentemente. 
Anche qui non isfuggirà ai tecnici competenti | analogia fra l'ultimo risultato e 
l’espressione della velocità assoluta di distribuzione delle vene acquee in una turbina 
motrice a pressione (ad azione, od alla Girard come dicesi volgarmente). Perciò 


— 172 — 
havvi la presunzione che i canaletti rotanti si comportino come canaletti a superficie 
libera, e non come tubi di condotta sforzata; precisamente l'opposto di quanto devesi 
desiderare, a fine di diminuire le perdite di energia derivanti da resistenze passive 
straordinarie dovute a vortici d’acqua stagnanti od in moto. 

Ma se anche nelle costruzioni classiche (inglesi e tedesche) la forte velocità asso- 
luta ©, dell’ efflusso delle vene acquee dalla ruota è una seria preoccupazione per i 
costruttori, dappoichè è assolutamente necessario ridurla poco a poco a valori assai 
più piccoli alla fine del tubo di scarico, che cosa dobbiamo pensare rispetto alle co- 
struzioni francesi in questione! D° altro canto nelle medesime costruzioni le bocche di 
entrata nei canaletti mobili hanno luci strettissime nel senso del piano della ruota e 
quindi piuttosto larghe in senso assiale, ed invece le bocche d’ uscita hanno Inci assai 
larghe nel piano della ruota ed assai strette in senso assiale; perciò i moti delle 
sottili vene acquee non sono certo così regolari come nelle costruzioni. classiche, ma 
sono invece contorti, e perciò ne devono derivare maggiori movimenti discordanti. 

Ma finora non si posseggono serie di esperienze di confronto per potere con sicu- 
rezza valutare l’importanza relativa delle osservazioni predette: basta per ora mettere 
in guardia i tecnici contro i vantati vantaggi di idee del genere delle predette. 

Però per amore della verità dobbiamo dichiarare che nelle costruzioni classiche 
a ruote giranti verticali, da noi considerate come esempio interessantissimo per le 
grandiose pompe centrifughe per le bonifiche artificiali, gli afflussi e sovrattutto gli 
efflussi delle vene acquee, in parte sotto ed in parte sopra dell’ albero orizzontale 
mediano, devono necessariamente dare luogo a movimenti discordanti di un’ importanza 
non trascurabile, e chi scrive ha potuto convincersene mediante osservazioni speciali 
fatte sulle grandiose pompe centrifughe di Marozzo nella Provincia di Ferrara. 

Ma d’altronde gli inconvenienti costruttivi delle pompe centrifughe ad asse verti- 
cale sono ben più temibili nella grande pratica, come è stato dimostrato da parecchi 
impianti idrovori nel Veneto, nel Ferrarese, ecc. ecc. : ed in Egitto, ove il Farcot 
molti anni fa ha fatto un grandioso impianto (che ora peraltro non serve più, in 
seguito ai nuovi sistemi irrigatorî introdotti dagli ingegneri inglesi). Il principale fra 
gli inconvenienti costruttivi accennati è quello corrispondente ai grandi attriti sui sop- 
porti assiali dell'albero verticale delle pompe in questione. 


$ 7. — Finora abbiamo considerati due casi vipici di pompe centrifughe, con una 
specie di afflusso naturale, radiale, delle vene acquee verso la ruota girante. Perciò 
abbiamo dovuto supporre che 1° albero di rotazione di questa sia circondato da una 
guaina conoidale, la quale dolcemente volga le vene dalla direzione assiale alla dire- 
zione radiale, seguendo in ciò le idee geniali (1863) dell’ ingegnere francese Girard, 
che bonariamente diceva doversi trattare l’ acqua coi guanti. La guaina in discorso 
deve essere congiunta colla parete periferica interna del tubo mediante tanti tiranti, 
oppure tante sottili palette, le quali, se radiali, assicurano del tutto 1 introduzione 
radiale delle vene entro la ruota. Ma le medesime palette possono essere inclinate alla 


— 1733 — 

direzione radiale in modo da assicurare alle vene un qualunque determinante angolo a 
d’ introduzione nella ruota. In ailora, por ogni data velocità periferica «,, di questa, 
restano necessariamente determinate le erandezze ©,, e %, dalla condizione che le vene 
non devono entrare con urto entro i canaletti mobili. Ma l'urto sorgerebbe ad ogni 
variazione della velocità periferica %,. 

Tutto ciò premesso vogliamo ora considerare il caso più generale che l’ angolo &,, 
sia un angolo qualunque e non un angolo retto, e quindi dobbiamo riprendere | equa- 
zione più generale IV, invece della speciale IV"; 


1 È 
cl Wr@?2szygj=%i,a5 > 20, > On * COS Am DÈ + 2Un 2% C0S &n) = 0. 


Sommando tale equazione colla V 


5 n E 
ipa le 485 3; (o — 0°) = 0 
conseguiam. ora 
er 2 
— (1, +L+y+z3+ 330) Eniog (Un <U COS An — Um: Un: COS Um) = 0 
ossia 
% Il 
RA — Und COSA) = 0 
0) 
Il 
VII] Un ‘VU COS An — Um "Un * COS Aya = tag dae 


{ 


Dal paralleloerammo delle velocità d’ entrata rileviamo 


CA 2 G 3 
Wim = Un + Un — 2Um “Un * COS Um 
quindi 
1 


2 
— Um*Un*C08 Am = 3 (07 Un TV): 


Dal parallelogrammo delle velocità d’ uscita rileviamo 


9 O 9 
wi, = U, + vi — QUn UV, C0S An 
quindi 


2 2 È 
Un*U,: 008 Gan = (Un + vi — Un) 


5 
conseguentemente 


2 2 2 D) 9 9 l 
VII] uu toi = 29h 
5 ” i 


L'equazione VII può venire trasformata in altro modo. 
Dal parallelogrammo delle velocità d’ entrata rileviamo 


Un * COS Am = Um — Wm > COS (1 a 8) 
= Um + Wp 608 Bm + 


Serie VI. Tomo IV. 1908-09 


(2°) 
[SC] 


— 174 — 
Inoltre dal parallelograramo delle velocità d'uscita rileviamo 


©, 008 Un = Un — Wp C0S (1 — 8a) 
=UnA+4+ W,° C08 1979 . 


Di conseguenza |’ equazione VII diviene 
7 \ ] a 
IX] Un (Un + 10,008 B,) — Un (Um + Wm- COS Bn) = 7 g-ho- 


Dalle nuove equazioni risultanti VIII e IX si possono ricavare parecchi corollari 
teorici ed esperimentali, come è stato fatto recentemente in una Memoria pregevole 
dell’ ingegnere diplomato R. Biel (di Norimberga) Die Wirkungsweise der kreisel- 
pumpen und ventilatoren - Berlino, 1907; nella quale peraltro è fatta troppo larga 
parte ad idee teoriche non corrispondenti alla vera sostanza del problema, per esempio 
a casi di pompe centrifughe per le quali le curve dei cammini assoluti delle vene 
acquee riescono di forma spirale allungata, iuvece che di semplice e corta forma curva. 

Accenniamo soltanto a qualche corollario delle precedenti equazioni risultanti, avver- 
tendo esplicitamente che le medesime valgono soltanto per circostanze poco discoste 
dalle normali, nelle quali quindi non avvengono urti considerevoli fra le vene acquee 
scorrenti entro tutte tubazioni di condotta sforzata; nelle quali adunque le perdite di 
altezze di sollevamento d’acqua dovute alle resistenze passive, con sufficiente appros- 


Lei 


o i : ; ; uo 
simazione, possouo venire espresse mediante formule del tipo Co; essendo 7 la ve- 
24 


locità assoluta o relativa delle vene acquee determinabile mediante la formula : 

Portata = @ = -w, ove F metri quadrati è l’area della sezione attraversata 
perpendicolarmeute colla velocità ww. 

In seguito alle predette avvertenze possiamo ammettere che il coefficiente di ren- 
dimento idraulico 7 varî poco intorno ad un valore medio. 

Facendo ancora l'ipotesi della condizione veramente buona 


Wi, = Wm 


deduciamo dall’ equazione VIII 


Il 
2 2 12 NETTE G 
(3, Wi) (Vo vi.) giare, 2g z LA 


risultato che ci dice come, variando assai poco il secondo membro, le variazioni della 
differenza (vì — vì) debbano essere in senso opposto di quelle della differenza (vj — %î,)- 

Perciò, e considerando essere ottima condizione, che la velocità assoluta ©, d’ en- 
trata delle vene acquee nella ruota girante, sia piccola ed intorno a due metri, si 
deduce che quando cresce notevolmente il termine vj}, deve decrescere corrispondente- 


mente la differenza «} — «ì,, e quindi alla fine dei conti devono decrescere le dimen- 


mI 
sioni periferiche esterne della pompa, e conseguentemente le spese di costruzione. 
Questo è un buon argomento in favore del tipo di pompa Rittinger-Farcot, per 
il quale la velocità assoluta v, dell’ uscita delle vene acquee è notevolmente più forte 


in confronto al tipo classico, 


— 79 = 
Facendo consimili avvertenze ed osservazioni sull’equazione IX, troviamo primie- 
ramente che per afflusso radiale delle vene acquee sulla ruota girante 


10m 08 B = — 20m 608 (1 — Bm) = — Um 


e che quindi si annulla il secondo termine del primo membro dell’ equazione IX. 


Perciò questa diviene 


5 ] 
Uh, + Un: W,-cos 0,= —-9g-h= 
Il SOR, 
= — sg] 
D) y 0 
2 
oppure 
Il 
2 ° 
EEE ZO 
27 


Ma per il tipo di pompa Rittinger-Farcot 


IT 
2 


e 


IT i, 
e conseguentemente COS 330 


Qualche coscienzioso ed esperimentato costruttore di pompe centrifughe del tipo in 
questione, interrogato dallo scrivente, gli ha dichiarato valutare esso, in condizioni 
normali, almeno 7 = 0,7. 

Con tale dato il risultato precedente diverrebbe 


Uni 04-29 
invece di quello 
un = 0,833 -29-h, 


n 


dato a pagina 171 nell’ ipotesi di 7 = 0,6. 

Ad ogni modo però il valore della w,, e quindi quello della o riescono 

COS A, 

notevolmente superiori ai valori corrispondenti nelle pompe centrifughe di tipo clas- 
sico. In proposito rinnoviamo, accentuandola, l’ osservazione che quest’ultimo tipo può 
venire considerato come una turbina invertita a sovrapressione (a reazione), mentre 
l’altro tipo può venire considerato come una turbina invertita a pressione (ad azione). 

Oggidì non pare naturale che | osservazione predetta non abbia guidato i primi 
costruttori delle pompe centrifughe, i quali invece credevano di avere a fare con mac- 
chine assolutamente differenti dalle turbine, le quali già ben prima della metà del 
secolo passato avevano conseguita la loro giusta organizzazione, tanto praticamente 
che teoricamente. 

Il non avere riconosciuto subito la reversibilità delle turbine, a fine di conse- 


IO —- 


guirne delle buone pompe centrifughe, è stata la causa delle enormi differenze nel 
rendimento che si rilevarono nelle prime pompe, le quali perciò hanno tardato molto 
a salire in credito. 

Ma a dir vero, anche oggidì vengono rilevate delle differenze assai notevoli. la 
ragione delle quali non riesce sempre evidente. 

Qualcuno dei costruttori coscienziosi ed esperimentati, ai quali abbiamo accennato 
pocanzi, ha dichiarato di essersi trovato in condizioni strane, nelle quali due pompe 
assolutamente eguali ed esperimentate in condizioni apparentemente eguali hanno dati 
rendimenti notevolmente differenti, nè desso sapeva rendersene conto altrimenti che 
supponendo essere avvenuta qualche entrata d’aria durante le prove. Tale causa invero 
è ammissibile (anche per le turbine a tubo di scarico aspirante) e può dare ragione 
di notevoli differenze non soltanto nel coefficiente rendimento, ma eziandio e ben di 
più nella portata delle pompe. Il fatto può anche essere dovuto ad interruzioni nelle 
vene acquee ascendenti cagionate da formazione di vapore a pressione inferiore al- 
l’ atmosferica. 

Ma cause più chiare si possono trovare in distacchi delle vene acquee dalle pa- 
reti delle tubazioni, distacchi meno pregiudizievoli nelle turbine che nelle pompe, anzi 
in generale per nulla pregiudizievoli nelle turbine ad azione, ed invece veramente 
pregiudizievoli nelle pompe centrifughe tracciate come turbine invertite ad azione, 
come sarebbero le pompe di tipo Rittinger-Farcot. A fine di persuadersene 
vieppiù, basta notare che principalmente nelle costruzioni con palette direttrici delle 
vene acquee scaricate dalle pompe, i corrispondenti canaletti fissi funzionano come tubi 
di condotta divergenti, mentre nelle turbine i corrispondenti invertiti canaletti per la 
distribuzione regolare delle vene acquee alia ruota girante funzionano come tubi di 
condotta convergenti. 

Il non avere cominciato ad attaccare arditamente, ma saviamente dai punti di vista 
teorici fondamentali, il problema della costruzione delle pompe centrifughe come il pro- 
blema invertito della costruzione delle turbine motrici, è stata la causa dei lentissimi 
progressi delle pompe centrifughe. 

Subito dopo le primordiali ruote-turbine orizzontali, nelle quali le vene acquee 
affluivano disordinatamente da un’ampia cassa o tina, le vene acquee furono distri- 
buite alla ruota girante attraverso canaletti ricurvi convergenti assai sdraiati perife- 
ricamente rispetto alla medesima. 

Perchè invece in tante e tante costruzioni di pompe centrifughe (del resto abba- 
stanza buone). anche ogg1dì, le vene acquee vengono scaricate dalla ruota con bru- 
schissime espansioni entro cassoni anulari 0 pozzi circondanti la medesima ? 

Subito dopo alcune primitive costruzioni di turbine motrici con pochi e lunghi ca- 
naletti mobili, le nuove turbine furono costruite con molti e corti canaletti mobili, 
l’uno susseguente immediatamente 1° altro, in maniera da guidare colla massima pos- 
sibile accuratezza entro la ruota le sottili vene acquee. 

Perchè invece in tante costruzioni di pompe centrifughe, anche oggidì, i canaletti 


Cu 


mobili sono in piccolo numero ed anzi taluni (alternativamente) non sono che mozzi- 
cotti di canaletti prossimi soltanto alla periferia esterna ? 

Fino dai primordî delle migliori turbine motrici, fu ammessa come condizione na- 
turale di ottima costruzione quella posta dal Poncelet, che le vene acquee devono 
effluire dai canaletti giranti colla minima velocità assoluta perpendicolare a quella 
periferica dei medesimi. 

Invero anco nelle migliori prime costruzioni di pompe centrifughe fu ammessa come 
ottima condizione costruttiva quella degli aftlussi radiali e poco veloci delle vene acquee 
verso la ruota girante ; ma perchè tanti costruttori invece escogitarono spedienti per 
assicurare afflussi elicoidali ch’essi credevano i più naturali ? 


$ 8 — Continuiamo nel raffronto sull’ intimo funzionamento idraulico delle turbine 
motrici e delle pompe centrifughe, ma rendendolo più intensivo. 

A tale fine continuiamo ad ammettere il moto permanente del sistema idraulico- 
meccanico, e consideriamo a parole (non con espressioni matematiche) il moto di tante 
sottili vene acquee; discendenti nelle turbine, per vie identiche di qualsiasi configu- 
gurazione da un vasto canale inferiore; invece ascendenti nelle pompe centrifughe, per 
vie identiche di qualsiasi configurazione da un vasto canale inferiore ad un vasto 
canale superiore. 

Supponiamo che tutto il sistema sia trasparente, e che una data vena sia colorata 
in modo da poterla distinguere ad occhio. 

Se il sistema avrà un rilevante grado pratico di perfezione, la vena considerata ci 
apparirà come un cordone immobile nello spazio, variamente configurato, ma sempre 
con dolcissime variazioni di incurvature e di sezioni. Considerando poi una particella 
qualsiasi della vena, cogli occhi della mente la vedremo animata di una velocità 
assiale e di altre velocità intorno al proprio centro, ma sempre le medesime: a tutte 
tali velocità corrisponderanno forze vive cinetiche invariabili da istante ad istante. 

Inoltre cogli occhi della mente vedremo la particella considerata posseduta da una 
certa energia potenziale, positiva o negativa, nel sistema in discorso dovuta soltanto 
alla forza esterna della gravità. 1 

Ad una certa piccola elevazione sul canale inferiore, la vena considerata è in pieno 
possesso della ruota girante, che abbiamo supposta trasparente, e qui dobbiamo fare 
una distinzione ben netta fra turbine e pompe centrifughe. 

Nelle turbine, la vena acquea considerata, prima di entrare nella ruota girante, 
si assottiglia considerevolmente e quindi le sue particelle si muovono con maggiori 
velocità assolute, più grandi nelle turbine a pressione che in quelle a sovrapressione : 
inoltre la medesima vena si sdraia considerevolmente rispetto alla periferia della ruota, 
formando colla medesima nel senso cella rotazione un angolo acuto, assai accentuato 
in tutte le turbine di piccola portata e nelle turbine a sovrapressione all’ americana. 
Appena entrata nella ruota, la vena a poco, a poco, lievemente comincia a premere 
sulle palette mobili, e sempre più riesce deviata dalla sua primitiva inclinazione e 


SRI 


diminuita di velocità assoluta, quindi dolcemente gonfiata in sezione. Dippoi la devia- 
zione e la pressione delle vene sulle palette si fanno sempre più forti, e la yelocità 
assoluta sempre più piccola, quindi il gonfiamento sempre maggiore: tali faiti succedono 
assai rapidamente, e ben presto la vena acquea svincolata dai legami della ruota girante 
esce dalla medesima in direzione perpendicolare alla periferia e con una minima velocità 
assoluta, quindi con un massimo gonfiamento, che mantiene, oppure può accrescere dol- 
cemente un poco entro un diffusore, prima di scaricarsi nel vasto canale inferiore. Il 
cammino assoluto seguito dalla vena nell’ attraversare la ruota girante è una curva para- 
boloica in principio assai sdraiata e poco curvata sulla periferia d’ entrata della ruota ed 
alla fine con curvatura assai pronunciata terminante ad angolo retto sulla periferia 
d’uscita. In generale si possono affermare come più vantaggiose quelle turbine (come je 
americane) in cui la curva predetta del cammino assoluto della vena (che noi abbiamo 
supposto di vedere per trasparenza) è più corta e più accentuata negli ultimi ele- 
menti. La vena è obbligata a seguire tale cammino assoluto dai legami colla ruota 
girante, e deviandosi preme sulle palette mobili, le quali trasmettono la pressione 
all’esterno sempre in modo identico e permanente. A tale pressione corrisponde una 
eguale reazione esterna e quindi un lavoro resistente esterno, negativo, compensante 
le energie cinetiche e potenziali della vena. 

Continuando a supporre la configurazione della vena come permanentemente e dol- 
cemente variabile da punto a punto, tanto in direzione che in sezione, a partire dal 
canale superiore ed a venire al canale inferiore; chiamando g metri cubi e y-g chi- 
logrammi la portata della medesima vena per minuto secondo; designando con 7 metri 


CS 


D 


" 30 
la somma delle piccole cadute perdute in causa di tutti i piccoli movimenti discen- 


la caduta dal canale superiore al canale inferiore; designando con X metri = 2 È 


denti dovuti alle imperfezioni del sistema idraulico considerato; designando con y-g-L 
il lavoro motore prodotto all’ esterno durante un minuto secondo, comprendendo nel 
medesimo il lavoro che va sprecato nell’ ambiente, d’ acqua ed aria, che circonda la 
ruota girante, inoltre negli attriti sugli appoggi fissi dell’ albero della medesima; 
facendo il bilancio delle energie della vena acquea ad ogni minuto secondo, come 
abbiamo fatto in principio della Memoria; troviamo 


Pod Yo GI Mogol 


ossia L= H— K, che possiamo scrivere L = 7-H, essendo 7 il coefficiente di 
rendimento idraulico dalla turbina considerata. 

Il lavoro meccanico y-@-£L è dovuto tanto ad un'immediata estrinsecazione di 
energia potenziale quanto ad un’ immediata trasformazione di energia cinetica della 
vena durante la rapida deviazione della medesima in senso opposto alla rotazione della 
ruota girante. I due fatti hanno luogo contemporaneamente quando tuiti i canaletti 
giranti sono tubi di condotta sforzata, nei quali le palette rotanti sono premute nel 
senso della rotazione non soltanto in causa della deviazione delle vene, ma eziandio 


pe 


ni egeS 


in causa delle pressioni interne delle vene. Perciò turbine di tale genere meritano giu- 
stamente la designazione di turbine « sovrapressione (invece di quella a reazione, 
essendochè la reazione del sistema meccanico mosso ha luogo pure nelle altre turbine), 
e sono caratterizzate nettamente dalla configurazione a tubi convergenti, a dolce cur- 
vatura e non panciuta. Invece essenzialmente ha luogo soltanto il secondo fatto della 
trasformazione immediata di energia cinetica in lavoro meccanico quando tutti i cana- 
letti giranti sono come canaletti a superficie libera, la qual cosa è possibile nelle 
turbine, perchè sono le vene acquee che s’ appoggiano, e fortemente, sulle palette, nel 
senso della loro rotazione. Tali turbine sono perciò semplicemente turbine a pressione 
(ad azione, con espressione non bene appropriata), e sono caratterizzate nettamente 
dalla configurazione a tubi divergenti presso alle bocche d° entrata, inoltre dalla con- 
figurazione panciuta a forte curvatura. È riconosciuto generalmente che tale configura- 
zione è causa di maggiori resistenze passive. 

Le turbine a sovrapressione furono le prime a venire applicate, ma subito si di- 
mostrarono disadatte a prestarsi a grandi variazioni di portata, senza subire diminu- 
zioni assai considerevoli di coefficiente di rendimento idraulico. Perciò furono ben presto 
detronizzate dalle turbine a pressione, specialmente per opera del genialissimo inge- 
gnere francese Girard, la cui Memoria « Utilisation de la force vive de l'eau » 
Parigi, 1863 è rimasta classica. Ma più tardi le turbine a sovrapressione sono state 
rimesse in onore, principalmente per opera degli americani (dall’ epoca dell’ Esposizione 
di Filadelfia, 1876) i quali sono riusciti a dimostrare che mediante speciali accor- 
gimenti nei canaletti distributori e nei canaletti mobili, si possono conseguire coefli- 
cienti di rendimento assai vantaggiosi, pure a forti variazioni della portata. 

Oggidì nelle turbine a sovrapressione si può fare conto di un coefficiente di ren- 
dimento idraulico dell’ 85 e forse più per cento; almeno poi del 75°. Invece nelle 
turbine a pressione non è dato di fare conto di un rendimento idraulico di più del- 
1 80 DA ed in via media generale non più del TOA, Ma non è questa | occasione 
di dilungarsi maggiormente in considerazioni costruttive e pratiche sulle turbine mo- 
trici, ed invece ritorniamo indietro per fare considerazioni sintetiche fondamentali sulle 
pompe centrifughe. i 

In tali macchine il vasto canale «d’ afflusso delle vene acquee è inferiore, mentre 
quello di efflusso definitivo è superiore; e ad una certa piccola elevazione (di circa 
3 metri) sul canale inferiore, la vena acquea considerata è in pieno possesso della 
ruota girante, che continuiamo a supporre trasparente. Nelle pompe centrifughe le vene 
acquee percorrono all’ insù il tubo ed i tubi d’ afflusso con piccola velocità assoluta 
(di circa 2 metri) e la mantengono fino alle loro entrate radiali nella ruota girante. 
Ma poscia vanno aumentando considerevolmente di velocità e quindi si assottigliano 
notevolmente, deviando pure assai verso il senso della rotazione della ruota, e non 
nel senso opposto, come nelle turbine motrici. Questa volta sono le palette rotanti che 
premono sulle vene acquee, in forza del lavoro meccanico applicato esternamente sul- 
l’albero girante. Stando poi alla reversibilità delle pompe centrifughe rispetto alle 


— Med 


turbini motrici, sembrerebbe consigliabile che la predetta pressione avesse luogo rapi- 
damente e più nelle bocche d’ entrata che verso quelle d’ uscita; ma a ciò si oppone 
il fatto che alla fine dei conti la forza ideale centrifuga, causa. mediata dell’ azione 
della pompa, richiede un certo tempo per estrinsecarsi convenientemente, e quindi 
essere meglio che l’azione della pompa si estrinsechi equabilmente. Perciò la curva 
paraboloica dei cammini assoluti ‘delle vene attraversanti la ruota girante non è forse 
così opportuna nelle pompe centrifughe, come nelle turbine motrici, ed invece può 
essere preferibile una curva a curvatura più uniforme, concava verso il senso della 
rotazione, partente perpendicolarmente dalla periferia interna della ruota ed arrivante 
rapidamente (quanto mai sia possibile) alla periferia esterna sotto angoli assai acuti. 
Ma in proposito nulla possiamo affermare in modo assoluto, nè sono concordi gli in- 
dirizzi dei costruttori, come invece lo sono riguardo alle turbine. Soltanto possiamo 
dire che alla conformazione classica delle palette rotanti colla convessità, allungata ed 
a dolce curvatura, rivolta verso il senso della rotazione della ruota, corrispondono 
cammini ossoluti delle vene acquee più allungati ed a più dolce curvatura concava 
verso il senso della rotazione; mentre invece alla conformazione alla Rittinger- 
Farcot delle palette rotanti dolcemente concava (verso il senso della rotazione) nelle 
bocche d’ enirata, poscia concava più ‘accentuata, ed infine quasi rettilinea radiale, 
nelle bocche d’ uscita, corrispondono cammini assoluti delle vene acquee più accorciati 
ed in principio a più forte curvatura concava verso il senso della rotazione, insomma 
cammini paraboloici, quasi come nelle turbine. 

Ad ogui modo, siccome sono le palette rotanti che premono sulle vene acquee (sia 
colla convessità, sia colla concavità), così le vene avrebbero propensione a venire slan- 
ciate lungi dalle palette (come nelle antichissime macchine idrovore palleggianti), se 
non vi ostassero le faccie contrapposte delle palette precedenti nel senso della rota- 
zione, in altre parole se i canaletti rotanti non fossero tubi di condotta sforzata. È 
questa una differenza sostanziale rispetto alle turbine, nelle quali tale ultima condizione 
non è assolutamente necessaria. Perchè riescano tubi di condotta sforzata in via ge- 
nerale è sufficiente che siano a sezioni eguali per tutta la percorrenza, o tutto al più, 
un pochino convergenti dalle bocche d’entrata a quelle d’ uscita; ma non molto con- 
vergenti, perchè altrimenti col crescere delle velocità relative delle vene acquee dal- 
l’entrata all’ uscita, crescerebbero le resistenze passive, a tutto svantaggio dell’ effetto 
utile. La condizione accennata può venire soddisfatta tanto colle costruzioni classiche, 
che con quelle alla Rittinger-Farcot: ma in quest’ultimo le vene acquee sono 
obbligate a subire delle distorsioni (però come nelle turbine a pressione molto svasate) 
ingeneranti maggiori resistenze passive; mentre nelle costruzioni classiche le vene acquee 
percorrono tutte cammini paralleli identici. Ma anche in proposito | ultima parola 
spetterà a serie metodiche di esperienze di raffronto che sono ancora da effettuarsi. 

Una differenza ancora più sostanziale fra le pompe centrifughe di tipo classico e 
quelle dell’ altro tipo si trova all’ uscita delle vene della ruota girante, Nelle prime la 
velocità assoluta d’ uscita delle vene acquee è considerevolmente minore che nelle ul- 


— 181 — 


time; assolutamente come, ma in direzione inversa, nelle turbine a sovrapressione ri- 
spetto alle turbine a pressione. In altre parole le vene acquee, visibili per trasparenza, 
ci appariranno più grosse nelle pompe classiche, ma poscia tanto in queste che nelle 
altre dovranno dolcemente gonfiarsi, a fine di raggiungere presso al canale di scarico 
le misure di sezione e di velocità istesse che presso al canale d’ efflusso. 

Evidentemente il predetto dolce gonfiamento sarà più facile a raggiungersi nelle 
pompe di tipo classico, talvolta anche senza canaletti diffusori fissi; invece è lecito 
temere che le vene acquee delle pompe di ultimo tipo, dopo entrate nei canaletti fissi 
divergenti possano staccarsi dalle pareti (specialmente se la pressione interna risulterà 
inferiore all’ atmosferica) e quindi dar luogo a vortici e resistenze passive di grande 
importanza pregiudizievole. In questo sta, secondo chi scrive, il punto nero delle co- 
struzioni a tipo Rittinger-Farcot. 

Concludendo il raffronto finora fatto fra le turbine motrici e le pompe centrifughe 
elevatorie permetterebbe di aspettarci per queste ultime un coefficiente di rendimento 
idraulico soltanto di poco inferiore a quello delle turbine motrici, per esempio com- 
preso fra 0,80 e 0,70, ma nella pratica generale non possiamo contare sopra coefli- 
cienti cotanto buoni. 

Le espressioni matematiche riassuntive per le pompe centrifughe, come quelle date 
a pagina 178 per le turbine, sarebbero 


L=H+K=H, 


ove ora Z esprime il lavoro motore applicato all’ albero motore, ma colla deduzione 


del lavoro sprecato nell’ ambiente d’aria ed acqua sugli appoggi del medesimo. 


$S 9. — In tutte le considerazioni finora fatte abbiamo avute in vista soltanto 
condizioni normali pratiche del funzionamento delle pompe centrifughe, quindi intorno 
a quelle corrispondenti al principio generale delle lievi variazioni di direzione e di 
sezione in qualsiasi punto delle vene acquee. 

Ma qualora si vogliano considerare cirtostanze costruttive malintese anco per la 
velocità normale, oppure si vogliano studiare le variazioni del coefficiente di rendi- 
mento \idraulico corrispondenti a grandi variazioni della velocità normale, occorre ricor- 
rere ad espressioni matematiche più generali, come abbiamo già fatto nella Memoria 
« Teoria generale delle pompe centrifughe » presentata all'Accademia nell’ adunanza 
del 18 aprile 1886. In tale Memoria ci siamo valsi del teorema di Carnot per 
valutare la perdita di altezza d’acqua dovuta a ciascun urto, ma l’ abbiamo fatto non 
tanto per valutarla numericamente, quanto per dedurne dei coefficienti da potersi de- 
terminare esperimentalmente, dappoichè quel teorema suppone | urto di corpi assoluta- 
mente molli, ed invece le vene acquee posseggono un certo grado di elasticità. Inoltre 
conviene ricordare che in tutte le teorie comunemente ammesse non si tiene conto del 
fatto che le particelle acquee non si muovono semplicemente in filetti e vene, bensì 

Serie VI. Tomo VI. 1908-09 24 


la — 


in vortici complicatissimi, come abbiamo aocennato nell’ altra Memoria « Alcune nuove 
equazioni per la teoria generale delle turbine idrauliche motrici od operatrici », pre- 
sentata. a dì 22 marzo 1903. 

In conclusione, le vere equazioni colleganti la portata d’ una pompa centrifuga 
coll’ altezza dell’ elevazione dell’ acqua e colla velocità angolare della rotazione della 
ruota, non possono venire determinate che mediante serie di esperimenti ben condotti 
e bene valutati. Ottenute tali equazioni, potremo esprimerle mediante curve rappre- 
sentative, e naturalmente saranno migliori quei tipi di pompe centrifughe per le quali 
tali curve riesciranno a larga curvatura, quindi con ordinate poco variabili in più od 
in meno delle ordinate medie normali. 

Soltanto dopo tante di tali ricerche sperimentali potremo giudicare coscienzio- 
samente : 

1° Se siano consigliabili palette direttrici dell’ introduzione delle vene acquee nella 
ruota, almeno quando si tratti di portate grandi; 

2° Quali configurazioni delle palette rotanti siano le preferibili; 

3° Se siano consigliabili palette direttrici dell’ uscita delle vene acquee dalla 
ruota, almeno quando si tratti di portate grandi. 

Tutte le valutazioni ed osservazioni sperimentali fatte per tanti anni indurrebbero 
lo scrivente a rispondere negativamente alla prima questione, ed a consigliare invece 
l'applicazione delle guaine conoidali circondanti l’ albero e collegate colle pareti peri- 
feriche interne dei tubi semplicemente mediante tiranti sufficientemente robusti (*). 

Alla seconda questione, per ora, si sarebbe indotti a consigliare le configurazioni 
delle palette rotanti con dolci curvature convesse verso ii senso della rotazione, e 
così pure le configurazioni piatte, parallele o convergenti dall’ entrata all’ uscita, oppure 
conoidali concave al di fuori, delle palette dei canaletti rotanti perpendicolari all’ al- 
bero; in modo che le sezioni dei canaletti risultino costanti, od un po’ convergenti 
dall’ entrata all’ uscita, a fine di assicurare che ]Je vene acquee non possano mai stac- 
carsi dalle pareti dei canaletti. 

Alla terza questione si può rispondere, per ora essere, quasi necessarî i canaletti 
fissi diffusori (disposti in piani radiali con direzioni centripete) per le recentissime 
costruzioni di pompe centrifughe multiple accoppiate sull’ istesso albero orizzontale, le 
quali sono destinate per elevazioni d’acqua assai grandi, ma per portate non grandi. 


(*) In parecchi casi ho potuto ascoltare le pompe centrifughe presso all’introduzione delle vene 
acquee, e non ho mai notati i rumori caratteristici degli schiaffeggiamenti fra vene e palette. 


e alli 


= 


TA 


\ 
\ 
Ì 
I 
I 
I 
Ù 


TEC ORLILA 


di 


gesoter NEOSILURICI 


BIeZZO DI TIMAU E DEI PW 
NELI' ALTA CARNIA 


MEMORIA 


DI 


M. GORTANI £ P. VINASSA DE REGNY 


letta nell’Adunanza del 23 Maggio 1909 


(CON UNA TAVOLA) 


INTRODUZIONE 


In Italia, come è noto, il Siluriano è sicuramente rappresentato soltanto in Sardegna 
e nelle Alpi Orientali. Ma, nell’una e nell'altra regione, esso compare con sviluppo e 
caratteri così notevoli, che il loro studio accurato promette risultati importanti non solo 
per la geologia italiana, ma anche sotto il punto di vista della geologia generale. 

Nelle Alpi Orientali il Siluriano affiora in Carnia, Carinzia, Salisburgo e Stiria; ma le 
località fossilifere sono relativamente scarse e quasi tutte mal note. Del gruppo inferiore 
del sistema, le divisioni più antiche non hanno dato finora avanzi determinabili; nella più 
recente (corrispondente al Caradoc inglese) fu scoperta una piccola fauna dal Suess (1) 
sopra Tarvis nella valle dell’ Uggwa, ed altre più ricche da noi sopra Paularo, presso 
Cas. Meledis (2) e sul Palon di Pizzul (3), la cui illustrazione è ora in corso di stampa. 

Interessanti fossili neosilurici rinveniva nel 1845 J. von Erlach presso Dienten (4), 
nel Pongau (“alisburgo); ma, benchè anche il Lipold (5) e lo Stache (6) si siano occu- 
pati dell’importante giacimento, di esso abbiamo soltanto un elenco preliminare di forme. 


(1) Cfr. G Stache. Ueder die Silurbildungen der Ostalpen, ete., Zeits. deut geol. Ges., XXXVI, 
1884, pag. 324-25. — La fauna, scoperta dal Suess, fu determinata poi dallo Stache, ma la sua 
illustrazione non è ancora comparsa. 

(2) P. Vinassa de Regny. Nuove osservazioni geologiche sul nucleo centrale delle Alpi 
Carniche. Proc. Verb. S. Tosc. Sc. nat., XVII, 1908, pag. 40. 

(3) P. Vinassa e M. Gortani. Nuove ricerche geologiche sul nucleo centrale delle Alpi Car- 
miche. Rend. R. Ace. Lincei, (5) XVII, 2° sem. 1908, pag. 604. 

(4) Cfr. F. von Hauer in Haidingers Ber. iber die Mitth. von Freunden d. Naturw. in Wien, I, 1847. 

(5) Lipold. Die Grauwackenformation und die Eisenstein-Vorkommen im Kronlande Salzburg. 
Jb. k. k. geol. R.-Anst. IV, 1854, pag. 369. 

(6) G. Stache. Op. cit., pag. 282-85, e Verh. k. k. geol. R.-Anst., 1890, pag. 123. 


bosoni tin 


— 184 — 


Eccettuata questa, tutte le località migliori per il Neosilurico sono state scoperte nella 
catena principale delle Carniche; e precisamente, in ordine di data, sul M. Osternig dallo 
Stache (1), sul M. Lodin dal Taramelli (2), sul M. Kok dallo Stache (3), presso il 
lago di Volaia ancora dallo Stache (4), sul Pizzo Collinetta dal Frech (5) e finalmente 
da noi presso Cas. Meledis (6), nel versante italiano del Passo di Volaia (7) e nel nucleo 
del Pizzo Timau (8). Le sole memorie illustrative comparse finora su tali faune sono quella 
parziale del Frech (9) e le nostre (10); lo Stache da lunghi anni prepara un lavoro 
complessivo, che non sappiamo ancora quando potrà vedere la luce. 

In attesa, ci è sembrato opportuno di non ritardare lo studio della fauna siluriana del 
Pizzo di Timau e dei Pal; e ciò non solo per il suo interesse paleontologico, ma anche 
per documentare il rilievo geologico e tettonico del gruppo, da noi già esposto nelle linee 
principali l’autunno decorso. 

Il Pizzo di Timau, il Pal Grande e per errore il Pal Piccolo (11) son noti infatti nella 
letteratura geologica come le sole località alpine dove affiori con ricca fauna |’ Eodevonico 
superiore (12); nel versante settentrionale del M. Pai Piccolo sono elencati dal Frech (13) 
alcuni Coralli del Devoniano medio; finalmente « dunkler Eisenkalk mit Orthoceren » cita 
il Geyer (14) presso Cas. Pal Piccolo. Questa osservazione del Geyer è notevole, perchè 


(1) G. Stache. Der Graptolithen-Schiefer am Osternig-Berge in Karnten. Jb. k. k. geol. R.-Anst., 
XXIII, 1873, pag. 176. 

(2) T. Taramelli. Osservazioni stratigrafiche sulle valli del But e del Chiarsò in Carnia. Ann. 
scient. R. Ist. tecn. Udine, IV, 1870, pag. 38; —- Id. Sulla recente scoperta di fossili siluriani nella 
provincia di Udine. Rend. R. Ist. Lomb., (2) XIV, 1881, pag. 590. 

(3) G. Stache. Szurbild. d. Ostalpen, l. c., pag. 329-383. 

(4) G. Stache. SWurbild. d. Ostalpen, 1. c., pag. 336-39. 

(5) F. Frech. Die Karnischen Alpen. Estr. d. Abh. Naturf., Ges. Halle, 1892-94, pag. 229-31. 

(6) P. Vinassa e M. Gortani. Nuove ricerche geologiche sui terreni compresi nella tavoletta 
« Paluzza ». B. S. geol. ital., XXIV, 1905, pag. 721. 

(7) P. Vinassa. Op. cit., pag. 40. 

(8) P. Vinassa e M. Gortani. Nuove ricerche geol. sul nucleo centr. ecc., 1. c, pag. 605. — 
'Tralasciamo di parlare degli scisti con Graptoliti scoperti dal Tommasi a sud del Cristo di Vimau (cfr. 
Varamelli. Osservazioni stratigrafiche sui terreni paleozoici nel versante italiano delle Alpi Car- 
niche. Rend. R. Acc. Lincei, [5] IV, 2° sem. 1895, pag. 189), perchè, anche dopo le ricerche del 
Geyer (Verh. k. k. geol. R.-Anst., 1897, n. 12-13), rimane ignota la loro esatta provenienza. 

(9), F. Frech. Uber das Devon der Ostalpen, nebst Bemerkungen ber das Silur und einem pa- 
leontologischen Anhang. Zeits. deut. geol. Ges, XXXIX, 1888, pag. 659-738. 

(10) P. Vinassa de Regny. Graptoliti carniche. Atti Congr. Natur. ital. Milano, 1907, pag. 161- 
186; -- Id. Fauna dei calcari con Rhynchonella Megaera del Passo di Volaia. B. S. geol. ital., XXVII, 
1908, pag. 171-189. 

(11) Il Pal Piccolo fu evidentemente confuso con il Pal Grande dal Freeh nel suo lavoro Uber 
devonische Ammoneen Beitr. z. Paliont. Oesterrr.-Ung. u. Or, XIV, 1902. 

(12) Cfr. M. Gortani. Za fauna a Climenie del monte Primosio. Mem. R_ Acc. Sc. Bologna, (6) 
IV, 1907, pag. 201-242. 

(13) F. Frech. Karn. Alpen, pag. 263. 

(14) G. Geyer. Zur Stratigraphie der palaeozoischen Schichiserie in den Karnischen Alpen. Verh. 
k. k. geol. R.-Anst., 1894, pag. 117. — Vedi anche: Geyer Veber neue Funde von Graptolithen- 
Schiefer in den Stdalpen ete., ibid., 1897, pag. 237 e segg. 


-— 185 — 

il Frech, parlando di un blocco staccato con Orthoceras alticola, O. subannulare e Mur- 
chisonia attenuata raccolto fra Pal Grande e il Pizzo limau, dice recisamente che esso 
« kann, da in der Umgebung Culm und hòkeres Devon ansteht, nur durch Gletschertransport 
von Hohen Trieb [Cima Costa alta] hingefiihrt worden sein » (1). 

Come a nostro giudizio stiano le cose, abbiamo già detto. Il Pizzo di Timau è una 
piega ellissoidale compressa, allungata in senso E-W; i Pal formano una piega ellissoidale, 
contigua alla precedente e ad essa subordinata, meno importante ma simile e similmente 
disposta. La volta delle due ellissoidi è erosa; dove l'erosione è abbastanza profonda, è 
messo allo serperto lo stesso nocciolo della piega, che è siluriano, mentre la copertura più 
esterna arriva al Neodevonico; tra l’uno e l’altro la serie è completa, ima con sviluppo 
variabile. 

In tre punti il nucleo antico è messo a giorno, senza esser troppo mascherato dalla 
vegetazione e dai detriti di falda : 

a) di fronte alla Cas. Pal Grande di sopra (sulla sinistra del rio Gaier), al piede 
della parete della Pradersachia, della cresta cioè che dal Pizzo Timau (m. 2221 s. m.) 
corre verso la Gamspitze (m. 1851), a circa 1650-1700 metri; 

b) presso la Cas. Pal Grande di sotto, verso la Gamspitze e la costa di Pront, a 
circa 1550-1600 métri; 

c) presso la Cas. Pal Piccolo di sotto, alla base meridionale del Freikofel, da 1500 
a 1600 metri. 

Per brevità, indicheremo da qui avanti le tre località rispettivamente coi nomi di 
Pradersachia, Cas. Pal Grande, Cas Pal Piccolo. Le due prime appartengono all’ellissoide 
del Pizzo di Timau, la terza all’ ellissoide dei Pal. 

In tutti e tre i giacimenti si raccolgono fossili in calcari rossi reticolati, calcari bruni 
e calcari neri; ma la distribuzione delle specie è indipendente dal colore della roccia, e i 
tre membri si alternano più volte e senza ordine alcuno, cosicchè devono ritenersi perfet- 
tamente equivalenti. Alla Pradersachia e a Cas. Pal Grande prevalgono i calcari rossi, e 
a Cas. Pal Piccolo i bruni e neri, talvolta fortemente bituminosi. Sul pochissimo valore 
stratigrafico che possono avere i diversi tipi litologici del Neosilurico carnico, ci riportiamo 
del resto a quanto fu già da noi esposto più volte. 

I calcari a Ortoceratidi, rossi, bruni e neri, sono dovunque ricoperti a loro volta da 
calcari grigi con Coralli silicizzati. Neppure questa facies, come dimostrammo, ha valore 
eronologico preciso, potendo presentarsi ora con forme neosiluriche, ora intercalata agli 
strati a Climenie, ora persino in contatto col Siluriano medio. È quindi necessario, punto 
per punto, di studiarla paleoniologicamente, massime ove si presenti, come nel caso attuale, 
fra strati neosilurici e strati appartenenti al Devoniano inferiore. 

Limitandoci ora alla fauna degli strati con Orthoceras, passiamo senz’ altro alla descri- 
zione delle forme, e riserviamo ogni conclusione a dopo compiuto l'esame paleontologico. 


(1) F. Frech. Karn. Alpen, pag. 232. 


= 180 


DESCRIZIONE DELLA FAUNA 


Tetracoralla ‘© 


Gen. Nicholsonia Pocta. 
Nicholsonia (?) sp. ind. — Tav. I, fig. 1. 


Un esemplare di Cas. Pal Grande potrebbe riportarsi a prima vista al gen. Petraia. 

Ma l’ angolo apicale abbastanza acuto e lo spessore della teca non rispondono troppo 
alle caratteristiche del gen. Petraia. 

Purtroppo però non è possibile aver sicurezza sui caratteri interni stante lo stato di 
conservazione dell’ esemplare. Mi limito quindi a ricordare le grandi somiglianze che sì 
hanno con una forma di Micholsonia (Alleyinia) ascritta dal Potéta (in Barrande, 
Système Silurien de la Bohéme, VIII, 2, Anthozoaires) a pag. 187 e figurata nelle ta- 
vole 98 fio. 22-23, e 108 fig. 8-9 sotto il nome di AZleyinia curta. Solo esemplari migliori 
e nei quali sia possibile avere nettamente conservati i caratteri interni ci. potranno dare 
sicurezza sull’ appartenenza di questa specie. 

L’ esemplare completato misura 21 mm. di altezza e 11 mm. di larghezza: il suo 
angolo apicale varia nelle diverse direzioni da 36° a 40°. 


Gen. Petraia v. Miinster. 


Petraia cfr. laevis Poùta. 


1902. Petraia laevis Poùta in Barrande, Système Silurien du centre de la Boheme, VIII, 2, 
Anthozoaires, pag. 207, tav. 68, fig. 10-16. 

Un esemplare frammentario credo possa riportarsi senz’ altro al genere Petraia, a 
causa del suo angolo apicale e della disposizione delle coste. E più specialmente sono 
grandi le somiglianze con la Petraia laevis Potta per il suo angolo apicale abbastanza 
ottuso, e la forma e la disposizione delle coste. 

Il mio esemplare che misura, completato, mm. 18 di altezza, e mm. 16 di larghezza 
massima, somiglia in modo speciale alla fig. 12 della tavola 68, cui corrisponde anche per 
l’angolo apicale di 45°. 

Calcari rossi presso la Cas. Pal Grande. 


(*) Di P. Vinassa de Regny. 


— 187 — 


Tabulata 


Gen. Favosites Lamarck. 


Favosites gothlandica Lamarck. — Tav. I, fig. 2 &, db. 


1816. Favosites gothlandica Lamarck, Histoire des animaua sans vertèbres, II, pag. 206. 


1879. — _ Nicholson, On the Structure and Affinities of the Tabulate Corals 
; of the Palaeozoic Period, pag. 46, tav. I, fig. 1-6 (cum syn.) 
1902. — gothlandicus Potta in Barrande, Op. cit, pag. 230, tav. 76 (cum syn). 


Dopo la magistrale descrizione di questa specie, del resto assai ben nota, data dal 
Nicholson, sarebbe superfluo accennare anche brevemente ai caratteri principali di essa. 

Il nostro esemplare è certamente da riferirsi a questa forma. Esso ha una forma ir- 
regolare ed inoltre è molto deformato dalla erosione. Ma non è difficile rilevare che esso 
doveva avere una forma su per giù emisferica ma irregolare. La superficie inferiore es- 
sendo connessa alla roccia, non è visibile la epiteca che sempre la ricopre. 

I singoli individui corallini sono regolarmente prismatici, di modo che alla superficie 
appariscono le maglie angolose quasi tutte uniformi di diametro che oscilla tra 1 e 1,3 mm. 
La parete dei singoli coralliti è abbastanza sottile e non è mai ispessita da spereoplasma 
secondario. I pori sono disposti in doppio ordine e assai ben visibili. Le tavole sono con- 
tinue, complete, ondulate nel loro percorso, in taluni punti fittissime, in altri abbastanza 
rade, sempre sottili. I setti sono appena accennati da minute spine o meglio granulosità 
ben visibili anche colla semplice lente. 

Tutti questi caratteri corrispondono bene colle forme siluriane di questa specie. E 
prima di tutto le dimensioni generali che sono molto maggiori negli esemplari devoniani. 
Poi la forma regolare e tipicamente esagonale o pentagonale dei singoli coralliti e final- 
mente la uniformità delle dimensioni tra i singoli coralliti di uno stesso esemplare. 

Nei calcari neri della Pradersachia. i 


Favosites Forbesi Milne-Edwards et Haime. — Fig. 1 nel testo, e Tav. I, fig. 3 a, d. 


1854. Favosites Forbesi Edwards and Haime, British fossi! Corals, V, Silurian. Paleont. Soc. VIII. 
pag. 258, tav. LX, fig. 2-2g (cum syn.). 

1879. — — Nicholson, Op. cit, pag 56, tav. I, fig. 7; tav. II, fig. 1-8; tav. III, fig. 1-2. 

1902. — —  Potta in Barrande, Op. cit., pag. 339, tav. 87 e 100 (cum syn.). 


Come la caratteristica della specie precedente è quella di avere tutti i coralliti della 
stessa dimensione e tipicamente pentagonali od esagonali, così caratteristica di questa se- 
conda forma è di avere i coralliti di dimensioni assai diverse non solo, ma anche sempre 
più o meno tondeggianti. 


(*) Di P. Vinassa de Regny. 


— \li88 —— 


Questa specie è stata magnificamente descritta e figurata dal Milne -Edwards e 
dal Haime e la figura appunto 29 di essi si adatta ottimamente al nostro esemplare. 

Questo, eroso al solito, è privo della sua forma originale ; doveva però avere una forma 
emisferica più regolare che non ) esemplare precedentemente de- 
scritto. Anche qui per | incassamento del fossile nella roccia non 
è visibile |’ epiteca. I coralliti sono rotondeggianti, solo per ecce- 
zione accennano alla forma prismatica. La parete è abbastanza 
sottile ma un poco più spessa che non nella forma precedente. I 
pori sembrano essere abbastanza numerosi ma nelle mie prepara- 
zioni non sono riuscito a vederne la esatta disposizione. Solo posso 
accennare che essi sono in maggior numero che non nella forma 
precedente. 


I coralliti sono di dimensioni molto svariate. I maggiori che 
25 


Fig. 1. — Favosites Forbesi 
sono più tondeggianti raggiungono mm. 1,5 ed anche quasi mm. 2 DE. et H. - Sezione trasy. 
ingr. 


di diametro. Ma tramezzo ad essi se ne hanno altri minori, in 
generale più angolosi, che misurano invece solo !/ e talora anche *, di millimetro. 

Anche qui i setti sono rappresentati da minute granulazioni assai più visibili che non 
nella specie precedente. Le tavole sono complete, sottili, regolari e numerose. 

Come risulta dalla descrizione, l’ esemplare risponde alla tipica FY. Forbesi del Neosi- 
lurico, e non può confondersi con altre varietà della specie più recenti. 

Nei calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 

Un secondo esemplare assai minore proviene dai calcari neri dei dintorni della Cas. 
Pal Grande. Esso ha la forma assai regolarmente emisferica e misura un diametro mas- 
simo di 23 mm. ed un’ altezza di circa 12 mm. Anche in questo esemplare è nettamente 
visibile il carattere della diversità nella dimensione dei singoli polipieriti. Le somiglianze 
maggiori, salvo che per le dimensioni generali, si hanno coll’ esemplare proveniente dal 
Dudley e figurato dal Milne Edwards e dal Haime (Op. cit.) alla tav. LX, fig. 2 c. 


Brachiopoda 
Gen. Orthis Dalman. 


Orthis praecursor Barrande. — Tav. I, fig. 4. 


1879. Orthis praecursor ‘Barrande, Système Nilurien du centre de la Boheme, V. Brachiopodes, 
tav. 58, fig. 3; tav. 61, cas. III; e tav. 125, cas. VI. 


L’Orthis praecursor ha forma trasversalmente ellittica, non troncata ma attenuata in 
alto, e superficie percorsa da costicine finissime, tutte uguali, intere (non biforcate) per la 
massima parte; tali costicine nella regione mediana delle valve sono in numero di 17 a 


(*) Di M. Gortani. 


—IS9 — 


18 in un intervallo di mm. 5 a un centimetro di distanza dall’ apice; a 2 centimetri dal- 
l'apice sono 13 a 14 nell’ intervallo medesimo. 

L’ esemplare carnico corrisponde perfettamente alla fig. 3, tav. 58 del Barrande. È 
una valva ventrale di giovane individuo, misurante mm. 10 di altezza, 12 di larghezza, 
2,5 di spessore; le costicine sono tutte intere, come è nella porzione degli esemplari boemi 
corrispondente alla statura del nostro, e alla fronte (a mm. 16 dall’ apice) se ne contano 
20 in ogni intervallo di mm. 5. Il seno, come negli individui tipici, è impercettibile. 

Calcari rossi della Pradersachia. 


Orthis cfr. capitata Barrande. 
1879. Orthis capitata Barrande, Op. cit., V, tav. 70, cas. I (fig. 1 excl.). 


Non si sa davvero comprendere come il Barrande, tanto proclive a istituire il 
massimo numero di specie possibile, abbia riun:to sotto il nome di Orthis capitata due tipi 
diversi come quelli rappresentati dalla fig. 1 e dalle figg. 2 e 3 della tavola citata : il primo 
con larghe pieghe a ventaglio, il secondo con pieghe sottili, inuguali, leggermente ricurve. 
Quello può conservare la denominazione dell’ autore; per quest’ultimo propongo il nome di 
Orthis pseudo-cupitata n. n. 

Alla Orthis capitata così intesa avvicino un esemplare assai ‘piccolo, misurante mil- 
limetri 2,3 di altezza e 3,3 di larghezza; esso conserva solo parte del guscio sottilissimo, 
che mostra costicine radiali acute, ben nette e distinte, ma saltuariamente diverse fra loro 
per larghezza e rilievo, senza che tra le differenze si possa scorgere un periodo definito. 
Il modello conserva la traccia, sbiadita, delle coste, e presenta numerose foveole. Il con- 
torno, come nel tipo, è semiovato, con l’ apice un po” prominente sul margine. 


Gen. Spirigera d' Orbigny. 3 
Spirigera canaliculata Barrande sp. — Tav. I, fig. 5 ae. 


1879. Atrypa canaliculata Barrande, Op. cit., V, tav. 145, cas. IV-VII (III excl.). 

1879. —  dissidens Barrande, Op. cit., V, tav. 146, cas. I. 

.1881. —  canaliculata Maurer, Palciontologische Studien im Gebiet des Rheinischen Devon. IV. 
N. Jb. f. Min. etc., Beil. I, pag. 38, tav. II, fig. 23 e 24. 


La conformazione esterna di questa specie è senza dubbio somigliantissima a quella 
della Meristella didyma (Dalman) Davidson (1), da cui la maggior parte degli esem- 
plari sono distinti per la convessità meno forte. 

I caratteri interni degli individui boemi non son conosciuti, e il riferimento generico 
rimane quindi incerto. Tuttavia, data la somiglianza grandissima che essi presentano con 
alcune forme disegnate dal Barrande come Atrypa compressa Sew., due delle quali (2) 


(1) Davidson. Monograph of the British Silurian Brachiopoda. Palaeont. Soc., XIX, 1867, 
pag. 112, tav. XII, fig. 1-10; — Id. Silurian Supplement. Ibid., XXXVI, 1882, pag. 94, tav. IV, 
fig. 20-23. 

(2) Cfr. Barrande. Op. cit., V, tav. 85, cas. I, fig. 10 e 11. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 25 


— 190 — 
mostrando i sostegni brachiali si palesano spettanti al genere Spirigera; data la perti- 
nenza allo stesso genere di parte almeno degli esemplari riferiti dal Barrande ad Atrypo 
(oggi Glassia) obovata Sow. (1); dati anche gli argomenti di paleogeografia zoologica, 
per cui la presenza in Boemia delle forme atripoidi inglesi deve ritenersi tutt'altro che 
dimostrata, è verosimile che |’ Atrypa canaliculata debba anch’ essa venir trasportata fra 
le Spirigerae. 

Tale induzione è rafforzata dall’ esame delle forme carniche. Le preparazioni fatte sui 
miei esemplari per ricercarne i caratteri interni mi hanno infatti condotto a verificare in 
essi: 1) la presenza di due coni spirali avvolti dall’ interno all’ esterno; 2) la presenza di 
due brevi lamine dentarie nella grande valva; 3) la mancanza nella grande valva di setto 
mediano. Tutto ciò. mentre esclude la pertinenza a qualsiasi Atrypide, come pure a Me- 
ristina, depone invece a favore di Spirigera. E se a questo genere spettano le forme car- 
niche, la strettissima affinità tra le faune silurico-devoniane alpine e boeme giustifica lo 
stesso riferimento generico per le forme boeme. 

Come gli esemplari tipici, anche i nostri hanno una notevole variabilità di forma, così 
nel contorno come nella profondità e ampiezza del solco longitulinale. Le dimensioni sono 
assai piccole, come risulta dal seguente specchietto : 


I Il II IV Vv 
AT zz E o 5 5 9) 6 
Larghezza . . » 5 4 4 3,8 4,5 
Spessore... » 1,8 2 205) 923 PIA; 


Il rapporto fra larghezza ed altezza, variabile nelle figure del Barrande da ©/y 2 
Il glia qui da Ap e ZA 

Le forme strette e nettamente sinuate sono ben distinte specificamente. Ma quando il 
seno è lieve e l’altezza è minore, gli esemplari hanno grande somiglianza con la specie 
seguente, dalla quale è assai difficile separarii. Mi è parso superfluo figurare tali termini 
di passaggio, di cui posson dare esempi le fig. 1 e 4, cas I, tav. 15 e cas. IV, tav. 114 
del Barrande. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Spirigera subcompressa Frech sp. — Tav. I, fig 6 ac. 


1847. Terebratula compressa (non Sowerby) Barrande, Seurische Brachiopoden aus Bòhmen, in 
Haidingers Naturw. Abh., I, pag. 47, tav. XIV, fig. 3. 

1379. Atrypa — Barrande, Syst. Stl., V, pag. 12, tav. 85, cas. I; tav. 114, cas. IV; 
tav. 142, cas. INI; tav. 146, cas. II-V. 


(1) Parte di questi esemplari spettano forse al genere Merista; cfr. Frech in Zeits. deut. geol. 
Ges., 1887, pag. 726-27. La Glassia obovata (cfr. Davidson. Si. Suppl., 1. c., pag. 116, tav. VII, 
fig. 11-20) somiglia esternamente così agli esemplari figurati sotto tal nome dal Barrande, come 
alla Spirigera canaliculata, la quale se ne può distinguere tuttavia per la minore sinuosità della com- 
messura frontale unita a una più profonda incisura del margine. 


— 191 — 


1887. Athyris subcompressa Frech, Uber das Devon der Ostalpen, nebst Bemerkungen ber das 
Silur etc, Zeits. deut. geol. Ges., XXXIX, pag. 726. 
1908. Spirigera = Vinassa, Fauna dei calcari con Rhynchonella Megaera del Lo> 


di Volaia, Bull. S. geol. ital., XXVII, pag. 561, tav. XX, fig. 12 e 


Come si è detto, fra questa e la specie precedente non si può mettere un netto confine. 
Sotto il nome di Spirigera subcompressa riuniamo gli esemplari in cui le valve sono più 
leggermente solcate, il margine frontale è meno inciso e la larghezza uguaglia o supera 
l'altezza. Sovente però i tre caratteri non si trovano riuniti e la distinzione è malagevole: 
per convenzione si può seguire la norma della coesistenza di due almeno di essi. 

Le dimensioni sono anche qui molto ridotte : 


I lu III IV v 
AÙ Tezza dl BZ se i 4,5 6 
Larghezza . . > o }19) 1,5 dL7) 6 
Spessore . . » ] 15 2 DI 4 


Il rapporto fra larghezza ed altezza oscilla fra 1 e !%, (negli esemplari della Boemia 


125 
100 a /00)- 


La distinzione dalla Glassia obovata Sowerby, che è la specie inglese più simile alla 


varia da % 


nostra, può farsi spesso per la minore convessità degli esemplari carnici e la loro forma 
più lenticolare, cioè più assottigliata ai margini che sono acuti e talora quasi taglienti. 

Il Frech (Op. cit., pae. 727), considerando gli esemplari figurati dal Barrande 
nelle tav. 85 e 114, credette di rilevare una differenza tra quelli provenienti dal piano F, 
e quelli provenienti dal piano E,, che sarebbero più sottili e slanciati e per i quali egli 
propose in via preliminare l’ appellativo di mut. progora. Se non che, prendendo in esame 
anche le ficure della tav. 146 (che al Frech è probabilmente sfuggita, poichè non la 
nomina), la distinzione non regge più. Si potrà forse notare una certa tendenza in un senso 
a che nell'altro, ma le diverse forme sono promiscuamente distribuite; e il nome 
del Frech non mi sembra quindi destinato ad avere fortuna. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Spirigera (?) sphaerula Barrande sp. — Tav. I, fig. 7 a, d. 
1879. Atrypa sphaerula Barrande, Syst. Syl., V, tav. 146, cas. VIII, fig. 1-3. 


La determinazione generica di questa forma è molto incerta, poichè la conformazione 
esterna non dice nulla, e dei cavatteri interni si conoscono soltanto le lamine dentali, il 
cui andamento può far anche pensare alle Merisfae. In mancanza di argomenti per inclu- 
derla nelle Atrypidae liscie, la cui presenza nei terreni silurico-devoniani così della Boemia 
come della Carnia non è stata ancora provata, ritengo opportuno, per il momento, di riu- 
nirla con le precedenti. 

Dei miei due esemplari (valve ventrali), uno è assai piccolo; l’altro corrisponde esat- 
tamente ai boemi tanto per la forma emisferica della grande valva, quanto per la dire- 
zione delle placche dentali, che sono pure visibili. La superficie è liscia, con tracce di 
strie concentriche. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


— 192 — 


Gen. Merista Suess. 


Merista securis Barrande — Tav. I, fig. 8 4-2. 


1879. Merista securis Barrande, Syst Sil., V, tav. 17, cas. IL 
9? 1881. - — Maurer, Op. cit., l. e, pag. 48, tav. III, fig. 16 e 17. 


La lamella concava, caratteristica delle Meristae, che collega le due lamine dentali 
allungate della grande valva, è presente nell’ esemplare della fig. 10 a, cas. II, della citata 
tavola del Barrande; la pertinenza generica della specie è quindi assicurata. 

È propria di essa la conformazione singolare, che ricorda assai la figura di un’ ascia 
neolitica: contorno con la maggior larghezza alla fronte, dove è troncato; margini laterali 
bruscamente concorrenti verso l’apice nel terzo superiore; spessore più forte nella metà 
apicale e minimo presso la fronte. Le commessure, quasi diritte ai lati, sono anteriormente 
diritte o poco arcuate. 

Gli esemplari carnici (a differenza di quelli troppo incerti del Maurer, che sembrano 
piuttosto avvicinarsi alla Spirigera subcompressa) ripetono tutti questa forma tipica (che 
nei più giovani individui della Boemia si fa spesso subtriangolare), malgrado le piccole 
dimensioni, oscillanti da mm. 2,5 a 5 per L'altezza e mm. 2 a 4 per la larghezza. È anche 
in essi più costante il rapporto fra larghezza e altezza, che si mantiene fra 4» ® “o 
(negli esemplari boemi fra o e !Uo)- 


Calcari neri di Cas. Pal Piccolo 


Gen. Rhynchonella Fischer. 


Rhbynchonella Sappho (non Hall) Barrande sp. (1) 


1879. Atrypa Sapho Barrande, Syst. Syl., V, tav. 85, cas. III (fis. 5, 7, 9, 12 excl.); tav. 137, 
cas. Vi; tav. 148, cas. I-XII; tav. 149, cas. ISXII (VII exel.). 

1887. RAynchonella Sappho Frech, Devon d. Ostalpen, l. c, pag. 729. 

1908, _ --  Vinassa, NHauna a Rh. Megaera, l. c., pag. 571, tav. XX, fig. 33. 


Una valva ventrale, rigonfia, larga mm. 11,5 e alta 12, a contorno subpentagonale, 
con lobo mediano ampio, turgido, nettamente delimitato verso la fronte; angolo apicale di 95°. 

Somigliantissima a una RAynchonella Megacra (2), se ne distingue soltanto per la 
minor espansione delle regioni laterali (corrispondente a uno sviluppo molto minore delle 
espansioni aliformi della valva dorsale) e per un impercettibile accenno di tre lievissime 
pieghe sul lobo. 


(1) Esiste una Rhynchonella Sappho descritta da Hall (XIII Ann. Rep. N. York St. Cab. Nat. 
Hist., pag. 87; e Paleontology of New York, IV, 1862-66, pag. 340, tav. LIV); siccome però essa è 
ora definitivamente ascritta al sottogenere Camarotaechia (cfr. Hall e Clarke, Pal. N. York, VIII, 
2, pag. 192) a cui certo non spetta la forma boema, i due nomi specifici possono coesistere. 

. (2) Cfr. Barrande, Syst Sé, V, tav. 86, cas. I; tav. 151, cas IV. 


= I = 


Rhynchonella Sappho var. hircina Barrande. — Tav. I, fig..9 a-d. 


1879. Atrypa Sapho Barrande, Syst. Sil, V, tav. 85, cas. III, fig. 5, 7, 9, 12 (cet. excl.). 

1879. —  hircina var. de Sapho Barrande, ibid, tav. 90, cas. IV; tav. 151, cas. I-IV; tav. 
151, cas. I-IV. 

1887. RAynconella Sappho var. hircina Frech, Devon d. Ostalpen, l. e , pag. 730, tav. XXVIII, fig. 7. 

1908 —- = —  Vinassa, Fauna a Rh. Megaera, l. c., pag. 573. 


I termini di passaggio fra la A. Sapplo e la var. hircina sono così graduali, che è 
spesso puramente soggettivo e arbitrario assegnarli all’una piuttosto che ali’altra delle 
due forme. A ciò va ascritto l'apprezzamento diverso dal Barrande che io faccio degli 
esemplari da lui figurati nella tav. 85. 

Come gli individui studiati dal Vinassa e dal Frech, l’unico a mia disposizione 
spetta alle forme più larghe della R%. Rircina. Esso misura mm. 12 di altezza, 13,5 di 
larghezza e 8,5 di spessore; il rapporto fra larghezza e altezza è di !*%/»; l'angolo apicale 
è di circa 105°. Negli individui boemi il rapporto oscilla fra 8%, e "%y. l'angolo fra 80° 
e 110°. Le pieghe sono a mala pena visibili; la valva dorsale ha il rigonfiamento mediano 
poco accentuato, risultandone una figura molto simile alle forme di passaggio fra la 
Rhynchonella Megaera e la sua varietà Zelia (cfr. Barrande, Syst. Sil., V, tav. 86, 90, 
134, 151). 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Rhynchonella Thisbe Barrande sp. — Tav. I, fig. 10. 


1847. Terebratula Thisbe Barrande, Silur. Brach. aus Bòlmea, |. c., pag. 414, tav. XVI, fig. 4. 

1879. Atrypa —  Barrande, Syst. Sel., V, tav. 89, cas. IV; tav. 144, cas. I-XI. 

1899. — —  Wenjukoff, Die Fauna der silurischen Ablagerungen des Gouvernements 
Podolien, Mater. z. Geol. Russlands, pag. 118, tav. VII, fig. 8 e 11. 


Rientrano molto probabilmente fra le A/Aynchonellae, insieme con le molte forme liscie 
o appena costulate, anche talune delle A#rypae decisamente pieghettate del Barrande, 
che per la conformazione si accostano assai al gruppo delle specie precedenti. Tale è, a 
mio giudizio, il caso della Afrypa Thisbe, rappresentata anche nella nostra fauna dalla 
valva ventrale di un giovane individuo. Essa ha contorno esagonale arrotondato, un po’ 
ristretto in alto; apice piccolo e breve; seno leggero, fiancheggiato da due pieghe robuste 
e percorso da una minore costa mediana; regioni laterali percorse ciascuna, oltre la piega 
limitante il seno, da due altre successivamente più brevi; guscio sottile; fitte e fine stria- 
ture di accrescimento. Forma e ornamenti corrispondono sopra tutto alla fig. 2 della tav. 89, 
cas. IV del Barrande. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


— 194 — 


Lamellibranchiata 
Gen. Patrocardium Fischer. 


Patrocardium cfr. baro Barrande sp. 
1881. Memicardium baro Barrande, Syst. Sil., VI, Acephalis, tav. 244, cas. I, fig. 1-8. 


Valva destra subtriangolare, alta mm. 9 e lunga 6, troncata anteriormente. Il con- 
torno ha la figura di un settore ellittico ; il margine inferiore è regolarmente arcuato ; il 
cardinale anteriore, rettilineo, è lungo una volta e mezzo il posteriore, col quale fa un 
angolo di circa 60°. La lunula, ben delimitata, forma col corpo della valva un angolo 
maggiore del retto. Trattandosi di un modello interno, |’ ornamentazione è rappreseniata 
dalla sola traccia delle coste radiali: una ventina, minute e leggiere, raggianti dall’ um- 
bone a ventaglio; la lunula appare liscia. 

Il maggior numero degli esemplari boemi è più fittamente costato e ha più forte 
spessore ; corrisponde bene al nostro la fig. 2 del Barrande. 


Calcari bruno neri di Cas. Pal Piccolo. 


Gen. Mila Barrande (**). 
Mila carnica n. f. — Tav. I, fic. 11 a-c. 


Valva destra rigonfia, a contorno subtriangolare, col lato frontale arcuato a conves- 
sità esterna e l’ anteriore leggermente sinuoso. I due margini cardinali, superiore e ante- 
riore, formano un angolo di 73°; il secondo è un po’ più lungo del primo. Angolo infe- 
riore arrotondato. Umbone piccolo, acuto, ricurvo, poco prominente sulla cerniera. Area 
nulla. Lunula circa tre volte più lunga che alta, un po’ rientrante come nel genere Pa- 
trocardium. Parallelamente e vicino al margine cardinale superiore, la valva è percorsa 
da un seno delimitante una piega lungo il margine stesso : la piega caratteristica del ge- 
nere Mila (1). Il seno netto alla fronte, si va affievolendo verso l’ umbone, a cui si dirige 
con decorso debolmente sinuoso. Il corpo della valva, fra il seno e la lunula, è ornato da 
fittissime costicine radiali molto piccole, uguali tra loro, semplici, diritte, a sezione semi 
circolare; a partire dalla fronte (dove se ne contano 20 in un intervallo di 5 mm.) esse 
vanno man mano indebolendosi, fino a sparire nella metà superiore della conchiglia. La 


(*) Di M. Gortani. 

(**) È noto che Frech (Devonische Aviculiden Deutschlands. Abh. geol. Sp-Karte v. Preuss., 
IX, 3, pag. 249) e Neumayr (Op. post. in Abh. k. k. Ak. d. Wiss., Wien, XXVIII, pag. 24) vollero 
mutare latinizzandoli, come essi dicono, i nomi generici istituiti dal Barrande con radice slava. 
A questo modo di vedere io non mi posso associare perchè mi sembra troppo illiberale, e perchè non 
comprendo la ragione di rifiutare le radici slave dal momento che vengono accolte senza « latinizzarle » 
ugualmente, le radici greche. 

(1) Cfr. Barrande, Syst. Sil, VI, pag. 106. 


= 195 — 


pieca laterale è liscia; nella lunula le costicine sono visibili soltanto lungo il margine 
anteriore. La valva ha mm. 6,5 di altezza, 7 di lunghezza, 2,5 di spessore. 

La Mila carnica è simile per forma alla M. obsoleta Barrande (Syst. Sil., VI, ta- 
vola 267, cas. III, fig. 9-11), la quale è però scevra di ornamenti. Per la finezza della 
scultura si avvicina alla M. insolita Barrande (tav. 216, cas. V, e tav. 267, cas. III), 
da cui rimane tuttavia distinta per l’ uguaglianza delle costicine e per la forma dell’ an- 
golo anteriore. 


Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Gen. Maminca Barrande em. (! 


Maminca italica n. f. — Tav. I, fig. 12 a-e. 


Valva sinistra nettamente dissimmetrica, a contorno triangolare subequilatero, col 
margine inferiore arrotondato e i due cardinali formanti un angolo di 85°. Convessità no- 
tevole; umbone acuto, con l’ apice applicato sulla cerniera; area nulla; lunula grande, 
nettamente delimitata verso |’ interno da uno spigolo appena smussato, a superficie for- 
mante un angolo minore del retto col resto della valva e con una leggiera curvatura 
paraboloide. Il seno caratteristico, che distingue il genere Maminca da Patrocardium, è 
a guisa di depressione larga e profonda che parte dall’ umbone a destra dell’ apice e giunge 
al margine frontale a circa ‘ dalla sua origine anteriore. La valva è ornata di costicine 
radiali molto basse, minute, a sezione triangolare scalena e con la linea culminante spo- 
stata da un lato, sì da rendere seghettata la sezione trasversale della conchiglia; tale 
ornamentazione si affievolisce e scompare nella metà superiore della valva e nella parte 
interna della lunula. Alla fronte le costicine sono 8 in ogni intervallo di mm. 5. La valva 
ha mm. 17,5 di altezza, 20 di larghezza, 7 di spessore. 

Per la forma delle coste l’ esemplare descritto ha molta somiglianza con la Maminca 
rarissima Barrande; ne rimane distinto per l’ umbone prominente l’ angolo apicale più 
acuto, la valva più rigonfia, il margine anteriore quasi diritto. 

Calcari bruni di Cas. Pal Piccolo. 


Gen. Cardiola Broderip. 
Cardiola interrupta Sowerby in Murchison. — Tav. I, fig. 14 e 15. 


1834. Cardiola interrupta Sowerby in Geol Proc., II, pag. 13. 

1838. Cardium cornu-copiae Goldfuss, Petrafacta Germaniae, II, pag. 216, tav. CXLIII, fig. 1 e 
(cet. excl ?). 

1839. Cardiola interrupta Sowerby in Murchison. 7he Sylurian System, pag 517, tav. VIII, fig. 5. 

1850. Cardium interruptun D'Orbigny, Prodrome de palcontologie stratigraphique, pag. 33. 

1850. Cardiola interrupta Leymerie, Lettre sur le terrain de transition superieur de la Haute- 
Garonne, B. S. géol. Fr., (2) VII, fig. a pag. 219. 


(1) Cfr. la nota (**) della pag. precedente. Ho modificato soltanto l’ortografia, trasformandola da 
slava (Maminka) in latina (Maminca). 


— 199 — 


? 1850. Cardium cornu-copiae Roemer, Beitrige zur geologischen Kenniniss des nordwestlichen 

Harzgebirges, I, Palaeontographica, III, pag. 60, tav. IX, fig. 19. 

1852. Cardiola interrupta Quenstedt, Mandbuch der Petrefaktenkunde, pag. 542, tav. XLV, 
fig. 23. 

1854. _ — Murchison, Stiluria, pag. 127, tav. XXIII, fig. 12. 

1866. — _ Richter, Das Thiringische Schiefergebirge, Zeits. deut. geol. Ges. 
pag. 411, tav. V. 

1869. Cardium cornu-copiae Karsten, Beitrige z. Landesk. des Herzogoth. Schleswig und Holstein, 
tav. XII, fig. 10. 

1871. Cardiola interrupta Baily, Figures of Characters of the British Fossils, tav. XXV, fig. 5. 


1879. — —_ Salter e Morris, A catalogue of the collection of Cumbrian and Si- 
lurian Fossils in the University of Cambridge, fig. a pag. 152. 
? 1878. —_ —_ Haupt, Die Fauna des Graptoliten-Gesteines, Neue Lausitz. Mag., LIV, 
tav. III, fig. 1. 
1878. — _ Leymerie, Elements de géologie, 3.2 ed., fig. a pag. 238. 
? 1878. —_ — Leymerie, Description géeologique et paltontologique des Pyrénées et 
de la H.-Garonne, tav. A, fig 7 e 8 (an C bohemica?). 
? 1878. — —- Kayser, Die Fauna der diteren Devon-Ablagerungen des Harzes, Abh. 
z. geol. Sp.-Karte v. Preussen, II, 4, tav. XIX, fiv. 9 e 10. 
1881. —. — Barrande, Syst. Sil., VI, pag. 34 segg., tav. 170-174; tav. 180, cas. IV; 


tav. 182, cas. VII; tav 189, fig. 7-12. 
(non Cardiola interrupta Meneghini, Palcontologie de V ile de Sardaigne, 1857, pag. 220, tav. €, 
fig. 18, dove si tratta invece della C. bohemica Barr.; e neppure C. cornucopiae Zittel, Hand- 
buch der Palciontologie. II, 1881-85, pag. 50. 


Questa forma caratteristica è nota nel Siluriano medio della Boemia; nel Siluriano su- 
periore della Sardegna, Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, province Baltiche, Polonia, 
Germania, Boemia, Alpi Orientali; con dubbio nel Devoniano più basso della Russia e 
dell’ Harz. 

‘lroppo nota perchè occorra descriverla, sì presenta abbastanza frequente nei calcari 
neri di Cas. Pal Piccolo, donde provengono i due bellissimi esemplari da me figurati. 


Cardiola cf. gibbosa Barrande. — Tav. I, fig. 13 a. d. 


1881. Cardiola gibbosa Barrande, Syst. Syl., VI, tav. 175, fig. 1-50; tav. 178, cas. IX, fig. 1-43; 
tav. 180, cas. VIII, fig. 1-4; tav. 182, cas. IV, fig. 1-5 


Una valva sinistra, piccola (alta mm. 4,5 e larga altrettanto), assai poco distorta. 


L’umbone è pressochè sulla linea mediana; se e quanto fosse inclinato e rivolto da un 
lato non è noto, perchè ne è rotta obliquamente l’ estremità superiore. Il contorno è ovato 
piriforme. Nella valva si distinguono tre regioni: apicale, alta quasi mm. 2, percorsa da 
4 solchi concentrici che intersecandosi con i fittissimi solchi radiali le dànno un aspetto 
reticolato ; frontale, alta poco più di mm. 1, priva di solchi concentrici; mediana, alta 
mm. 1,5, priva anch’ essa di solchi concentrici e alquanto più elevata delle altre fra le 
due profonde solcature che la delimitano. 

l'ale conchiglia ha una spiccata somiglianza con i piccoli esemplari di Cardiola gib- 
bosa (vedi ad es. le fig. 17 e 18 della citata tav. 178); soltanto la zona mediana è nella 
specie boema più esageratamente sopraelevata. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


— 197 — 


Cardiola migrans Barrande — Tav I, fig. 16. 
1881. Cardiola migrans Barrande, Syst Sil., VI, tav. 183, cas. I, fig 12-15; tav. 184, cas. I-V. 


Ho due esemplari di questa elegantissima forma; uno di essi, per fortuna, con |’ or- 
namentazione così ben conservata da permettere di completare la diagnosi ricavata dai 
pur magnifici individui boemi. Questi ultimi infatti, per quanto abbiano una reticolatura 
così spiccata e perfetta, sono tutti ridotti al modello interno: il Barrande lo comprese, 
e fece precedere la spiegazione della tavola da poche parole esplicite: « Nous considé- 
rons les sp*cimens figurés comme des moules internes. Mais, la plupart d’ entre eux sont 
sì bien conservés que le test, qui semble manquer, a du étre extrémement mince ». L°il- 
lustre paleontologo aveva piena ragione. L’umbone con la parte superiore della conchiglia. 
che appare liscia nelle due figure, porta ancora nel nostro esemplare un residuo del sot- 
tilissimo guscio, percorso da finissima striatura concentrica. 

Calcari neri e bruni di Cas. Pal Piccolo. Dimensioni ridotte; forma allungata. 


Gen. Dualina Barrande. 
Dualina f. ind. 


Valva sinistra di esemplare giovane, piccolissima (alta e larga mm. 2,5), di figura 
ovale-subquadratica, arrotondata in alto, molto rigonfio in tutta quanta la parte superiore. 
Umbone grande, rigonfio, fortemente incurvato, piegato verso l’ indietro. Lunula ben deli- 
mitata soltanto inferiormente. Costicine radiali minute ma distinte, a sezione semicircolare, 
separate da intervalli piani poco più larghi di esse, presto affievolite e scomparse nella 
metà superiore della conchiglia. 

Diversa da tutte le forme congeneri per la grande convessità di tutta la regione su- 
periore, si accosta per la conformazione della lunula e dell’ umbone ad alcuni esemplari 
della Dualina secunda Barrande (Syst. Sil., VI, tav. 27, cas. I, fig. 18-23 e 26-30). 


Gastropoda © 


Gen. Murchisonia D’ Archiac et Verneuil. 


Murchisonia pseudo-attenuata n. n. 


1881. Zowonema? attenuatum Lindstròm, On the Silurian Gastropoda and Pteropoda of Gotland, 
Svenska Vet. Akad. Handl., N. F., XIX, 6, pag. 143, tav. XVIII, fig. 3-5. 

1887. Murchisonia aff. attenuata Frech, Devon d. Ostalpen I, 1. c., pag. 720, tav. XXVIII, fig. 1 @ 
(non 1). 

1894. — attenuata Frech Die Karnischen Alpen, pag. 232 e 235. 


(*) Di M. Gortani. 
Serie VI. Tomo VI. 1908-09 26 


108.2 


Sotto lo stesso nome di Murchisonia attenuata furono istituite da vari autori specie 
diverse. Nel 1856 J. Hall (1) lo applicava per la prima volta; nel 1867 G. Lind- 
stròm (2) lo ripeteva per un’altra forma, trasportando nel genere Mwrchisonia la Turritella 
attenuata di Hisinger (3); nel 1887 F. Frech lo affibbiava a due fossili diversi tra loro 
e diversi dai precedenti. Uno di questi (Il. c., fig. 1) può servire cone tipo della nuova 
forma Murch. Megaerae (a spira lentissima) istituita più tardi dallo stesso Frech (Kurz. 
Alpen, pag. 249); l’altro (l. c., fig. 1@) corrisponde invece agli esemplari gotlandiani su 
cui il Lindstr6m fondò il suo Lox.? attenuatwn. Altri individui delle Alpi Carniche il 
Frech attribuì successivamente a Murch. attenuata LinAstr.: riferimento ambiguo, tanto 
più che sembra in un caso almeno (Karn. Alpen, pag. 235) riportarsi a Lox. ? altenuatum. 
La confusione è pure accresciuta dal fatto che un Low. attenuatwm, diverso da quello del 
Lindstròm, descrisse J. Hall fin dal 1859 (4); e che il Lox. ? altenuatum Linasiròm 
è indubbiamente una Muwchisonia, come è dimosirato dal netto cingolo che esso presenia ; 
cosicchè saremmo costretti a introdurre in campo una Murch. attenuata Lindst. sp. 
ancora diversa dalle altre. Per quest’ ultima forma io propongo il nome di Murch. pseudo- 
attenuata n.n.; e proporrei di conservare il nome di Much. attenuata alla specie di Hisin- 
ger, dal momento che Hall non sembra aver figurato la sua specie, e neppure ne tenne 
conto nella sua opera colossale. Avremmo quindi: 


l. Murchisonia attenuata (Hisinger sp.) Lindstròm, 1867. 
2. Murchisonia pseudo-attenuata nn. (= Loronema? attenuatum Lindstròom, = Murchisonia 
attenuata auct., nec Hisinger, = M. Megaerae Frech p. p.). 
3. Murchisonia Megaerae Frech p. p., 1894. 
Gli esemplari a mia disposizione sono due e provengono dai calcari neri di Cas. Pal 
Piccolo. Dalla M. aftenuata His. li distinguono la minore convessità dei giri e le dimen- 
sioni assai piccole (altezza rispettivamente di 9 e 11 millimetri). 


Gen. Clisospira Billings. 
Clisospira veneta n. f. — Tav. I. fig. 18 a-e. 


Conchiglia piccola, irregolare, sinistrorsa, con asse della spira molto eccentrico. Base 
di figura ovale; rapporto fra i diametri minimo e massimo uguale a % Asse della spira 
situato lungo il diametro massimo, a '/, dalla sua estremità; spira bassa, ravvolia per 
due giri, quindi ampiamente espansa nel giro di base. I primi due giri con sezione asim- 
metrica, avente la maggior rigonfiezza presso la sutura inferiore: l’ ultimo nella sua por- 
zione inferiore nascosto dalla roccia, nella superiore pianeggiante e variamente inclinaio 
nelle varie direzioni. Angolo apicale oscillante fra 80° e 100°: angolo della superficie con 


(1) Hall in Trans. Albany Instit., IV, 27. 

(2) Lindstrom. Nomina fossilimm Gotlandiae, 23. 

(3) Hisinger, Lethaea Suecica, Suppl. II, 4, tav. XXXVII, fig. 7. 

(4) Hall. Palaeontology of New York, III, pag. 296, tav. LIV, fig. 8, e tav. LXVII, fig 


2 o! 


DO) 


— 199 — 
l’asse spirale variabile da un valore minimo di poco più di 20° e uno massimo di 60°, 
sopra il diametro maggiore della base. Superficie percorsa da finissime costicine in senso 
opposto all’ avvolgimento della spira, separate da intervalli piani. 

Dimensioni: Altezza della conchiglia mm. 2,6; diametro minimo della base mm. 4,5; 
diametro massimo mm. 5. 

La Clisospira veneta ricorda in qualche parte la CI. Schucherti Perner (1), diversa 
per la mancanza di eccentricità, per la concavità dei giri, per la maggior altezza della 
spira; è più simile alla C/. antiqua Barr. sp. (2), da cui però si distingue sempre per la 
sua spira così spiccatamente eccentrica e per il tipo dell’ ornamentazione. 

Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Gen. Platyceras Conrad. 
Platyceras cf. praeda Barrande sp. 


1903. Platyceras praeda (Barrande sp.) Perner, Op. cit., tav. 31, fig. 1-4. 


(Ca 


La conchigia lenticolare, spiralata, subcarenata per il lungo, quasi spianata alla base, 
con un giro di spira, superficie percorsa da finissima striatura trasversale, è molto pros- 
sima agli esemplari più adulti figurati dal Perner. Altezza mm. 3;5; diametro mm. 7; 


diametro della bocca mm. 3,5. 
Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Gen. Loxonema Phillips. 


Lozonema commutatum Perner — Tav. I. fie. 17 4, db. 


? 1859. Lowonema Fitchi (pars) Hall, Palacontology of New York, III, tav. 54, fig. 11 a (non fig. 9 
nec fig. ll 2). 

1907. — (Stylonema) commutatum Perner, Op. cit., pag. 339, tav. 101, fig. 23 e 25; tav. 
102, fig. 13-15. 

Tre giovani esemplari, di cui figuro il meno incompleto. In questo abbiamo il primo 
giro visibile, alto mm. 2,2 e largo mm. 3; il secondo rispettivamente mm. 2,9 e mm 3,5; 
il terzo mm. 3,4 e mm. 4,0; il quarto mm. 4 e mm. 5; il quinto mm. 4,5 e mm. 6. Il 
rapporto fra altezza e larghezza dei giri si mantiene quindi fra 7/5» e *4o come negli 
esemplari boemi: notando però che il nostro ultimo giro visibile corrisponde a quello che 
nell’ ordine della spira avrebbe immediatamente preceduto il primo giro noto dell’ esem- 
plare misurato dal Perner. Varia il piano d’ inclinazione delle linee suturali con 1° asse 
spirale: nei nostri individui l’ angolo oscilla fra 50° e 60°; in quelli boemi le variazioni 
sono anche più forti, e in generale l’ angolo va diminuendo nei giri ultimi. Il guscio, nei 
frammenti che aderiscono ancora al modello interno, appare sottile e liscio. 


Calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


(1) J. Perner in Barrande. Syst. Sil., IV, 1, Gasteropodes, 1903, tav. 50, fig. 15-17, 
(2) J. Perner in Barrande. Zbid., 2, 1907, tav 105, fig. 15-20. 


> YN = 


Loxzonema placidum Barrande sp. 


1907. Loconema (Stylonema) placidum (Barrande sp.) Perner, Op. cit, pag. 340, tav. 101, 
fig. 21 e 22. 

Come nel caso precedente, |’ esemplare carnico è giovanissimo rispetto ai boemi. Si- 
mile al Lorvonema commutalmun per convessità, altezza e larghezza dei giri, sottigliezza e 
apparen*‘e lisciatura del guscio, ne differisce nettamente per la lentezza della spira. In un 
mio esemplare con 5 giri, il primo è alto mm. 1 e larzo mm. 1,5; il quinto mm. 1,5 e 2 
rispettivamente. L'angolo delle linee suturali con l’asse spirale (di 60° a 75° negli indi- 
vidui fisurati dal Perner) è di circa 70°. 

Merita segnalata la grande somiglianza che con questa forma presenta la figura 1 
(non 1a), tav. XXVII, della citata opera del Frech. Tale figura riproduce il tipo della 
Murchisonia Megaerae Frech (vedi pag. 198): crediamo all’ autore sulla parola circa la 
presenza del cingolo mediano, che nel disegno non appare. 

l'esemplare di Z. placidum proviene dai calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 


Loxzonema f. ind. 


re piccoli esemplari, con avvolgimento di spira molto più rapido delle forme precedenti. 
Due, ridotti al modello interno, su cui non è dato vedere traccia di cingolo mediano, ma 
che non si possono con certezza separare dalle Murchisoniae, ricordano il Loronema sp. 
Perner, Op. cit., 1907, tav. 101, fig. 9-13, come pure il Loxonema subulatun Conrad 
em. (1) illustrato e riferito poi al genere. Murckisoria da Hall (2). Il terzo esemplare 
sembra avvicinarsi ad alcune forme allungate di Holopella. 


Cephalopoda * 


Gen. Orthoceras Breyn. 


Orthoceras amoenum Barrande. — Tav. I. fig. 19. 


1874. Orthoceras amoenum. Barrande, Systèeme Sylurien, Cephalopodes, tav. 224, fig. 8-14: tav. 395, 
fig. 16-23; tav. 405, fig. 8-10. 

Questa forma abbastanza ben distinta tra le numerose sue congeneri, che certamente 
dovranno però diminuire quando gli esemplari originali del Barrande saranno soggetti 
ad una più accurata critica, venne dall’ Autore figurata anche alla tav. 400 fig. 14-16, 
ma l'esemplare che la rappresenta molto difficilmente può riportarsi alla specie tipica. 
Anche l esemplare della tav. 405 differisce un poco per le ornamentazioni meno spiccate, 
ma la diversità può forse dipendere dallo stato di conservazione del fossile. 


(1) Conrad in Journ. Ac. Nat. Sc, VIII, 1842, pag. 273, tav. XVI, fie. 14. 
(2) Hall. Pal. N. York, II, 1852, pag. 91, tav. XXVIII, fig. 7 a 
(*) Di P. Vinassa de Regny. 


— 201 — 

Questa specie è distinta per le sue dimensioni che non sono mai molto grandi, rag- 
giungendosi appena il massimo diametro di 293 mm. con un’ altezza che di rado oltrepassa 
i 14 cm. Il sifone è centrale nelle prime logge e subcentrale via via che si avvicina alla 
camera cdi abitazione. Questa è sempre molto grande : le logge invece sono sempre 
abbastanza basse, quasi tutte uniformi, e esternamente appariscono come anelli tutti tra loro 
uguali, alti da 2,5 a 3 mm. 

L'angolo apicale è di circa 10°; ma si hanno forme con 11° come pure altre con 
poco più di 8°. Un esemplare solo (tav. 395, fig. 82) ha l’ angolo di 4° e forse anche per 
altri caratteri non dovrebbe ritenersi come appartenente a questa forma. 

Le caratteristiche però principali di questa forma sono date dalle ornamentazioni ; 
queste sono costituite da una serie di strie continue irregolari riunite in cingoli pianeg- 
gianti, separati tra loro da un solco profondo, con imbricazione verso |’ alto. Il margine 
del cingolo è smangiato. Le ornamentazioni non sono però regolarmente disposte. Difatti i 
cingoli sono più larghi e radi nella parte inferiore della conchiglia e più fitti nella 
superiore. 

I° andamento dei cingoli è ondulato con ondulazioni in taluni punti più risentite ; tal- 
volta due cingoli si fondono tra loro. 

Questa è la forma più comune a Cas. Pal Grande da dove ne ho una trentina di 
esemplari. Il maggiore che ho figurato misura 90 mm. di altezza per 18 mm. di massimo 
diametro. 

A. Cas. Pal Piccolo si rinvenne un esemplare nei calcari neri. 


Orthoceras alticola Barrande. 


1874. Orthoceras alticola Barrande. Op. cit., Vav. 359, 

1889. — — (Barr.) De Angelis, Seconda Contribuzione allo studio detta Fauna fos- 
sile paleozoica delle Alpi Carniche. Mem. R. Acc. Lincei, vol. 296, 
pag. 13, fig. 2 (cum syn.). 

Secondo il Barrande le fig. 9-10 rappresentano una forma distinta come varietà, 
ma a me sembra che essa non abbia valore e possa unirsi benissimo alle specie tipica. 

Caratteristica della forma è la ornamentazione, costituita da strie sottilissime, molto 
fitte, aggruppate in cingoli pochissimo sporgenti; altro buon carattere è dato dalle logge 
le quali sono tutte di altezza limitata (da ‘6 a 8 mm.), crescenti però regolarmente in al- 
tezza dall’ apice alla camera di abitazione. Questa è sempre molto alta. 

Anche l'angolo apicale è abbastanza costante; misura in generale da 10° a 11°, ma 
può arrivare anche a 12°. Il sifone è leggermente eccentrico. 

Questa specie è comune in molte località carniche, tanto che il Frech lo ha consi- 
derato come un fossile guida di un orizzonte neosilurico. 

A Cas. Pal Grande di sotto si hanno numerosi esemplari tutti di dimensioni limitate, 
con un massimo di 25 mm. di diametro, ima però del tutto rispondenti per angolo apicale, 
forma generale ed ornamentazioni, come pure per forma e dimensioni della camera di abi- 
tazione e delle logge apicali. Lo stesso dicasi di parecchi esemplari di Cas. Pal Piccolo. 


— 202 — 

Un esemplare molto più grande ho raccolto nei calcari rosati poco sopra alla (Cas. 
Germula alla base della pila di strati coronati dai calcari grigi con coralli e stromaiopo- 
ridi siluriani sicilizzati che sottostanno alla grande massa devonica del M. Germula. Questo 
esemplare rispondentissimo per Ja forma delle logge, per le ornameniazioni e per l'angolo 
apicale alla specie tipica, misura più di 40 mm. di diametro. Le logge sono regolari, alte 
circa 10 mm.; il sifone è subcentrale. 


Orthoceras subannulare von Miinster. 


1872. Orthoceras subannulare (von Munster) Barrande, Op. cit., tav. 210, fig. 8-10; tav. 253, 
fig. 11-14; tav. 283; tav. 323, fig. 15-18; tav. 445, fig. 6-8; 
tav. 451, fig. 4-12; tav. 460, fig. 4-10 


Sotto questo nome il Barrande figura anche altri esemplari a tav. 212, fig. 14-18; 
a tav. 386, fig. 30-32; a tav. 399, fig. 20-22; ma essi sono certamente molto dubbiosi ed 
in ogni caso non hanno grande interesse per ben comprendere questa specie. I più tipici 
esemplari sono quelli figurati in tutta quanta la tavola 285. 

La forma è abbastanza variata e le ornamentazioni in taluni punti del guscio tipiche 
e caratteristiche variano anch’ esse verso la estremità, cosicchè frammenti isolati di questa 
specie sono spesso indeterminabili e possono essere erroneamente riferiti a forme diverse. 

Costante è quasi sempre l’ angolo apicale che ha un valore di 5° a 6° al massimo. La 
forma è quindi abbastanza più acuta di altre a lei prossime. 

Le logge variano di altezza: meno però che nell’O. pofers. In taluni esemplari si hanno 
logge che da 11 mm. vanno a 22; ma questa è la variazione massima. Infatti in altri 
esemplari le logge variano in altezza da 12 a 16 mm.; e non son rari i casi di logge abba- 
stanza regolarmente crescenti, più basse verso l’ apice, ove misurano appena 4-5 mm., poi 
poco a poco crescenti sino a raggiungere 7-8 mm. Il sifone si mantiene sempre legger- 
mente eccentrico. 

L’ornamentazione nella parete mediana della conchiglia è data da strie, abbastanza 
rilevate, continue, regolari per lunghezza, aggruppate e disposte in cingoli più o meno 
rilevati separati tra loro da strozzature più o meno risentite. Negli esemplari tipici i 
cingoli sporgono circa un mezzo millimetro e danno al guscio, in sezione longitudinale, 
un aspetto ondulato. E questo il caso di un frammento, benissimo conservato però nelle 
sue ornamentazioni, che ho raccolto nei calcari neri della Pradersachia. 

Il decorso di questi anelli e cingoli è leggermente sinuoso ed ondulato, trasversal- 
mente alla conchiglia. 

Anche nei modelli si vedono spessissimo gli anelli a strozzatura, rispondenti alle 
costrizioni del guscio esterno. 

Queste tipiche ornamentazioni non sempre però sì riscontrano. Difatti verso 1 alto 
della camera di abitazione spariscono gli anelli, che sono sostituiti da semplici strie 
più o meno spiccate. Verso l’ apice invece agli anelli si sostituiscono le strie, ma 
presto anche queste spariscono ed il guscio resta del tutto liscio. 


SI 


— 203 — 


È da notare però che in questa parte del guscio, se mancano gli anelli regolari, 
stanno al loro posto ogni tanto delle strozzature irregolarmente spaziate. 

Questa diversità degli ornamenti si presenta in modo diverso a seconda della età 
dell’ animale ed anche da individuo a individuo, pur restando fissa la presenza, in una 
parte più o meno estesa del guscio, della caratteristica forma a cingoli anulari che alla 
specie ha valso il nome. 

È questa una specie molto diffusa nei calcari neosilurici dei dintorni della Cas. 
Pal Grande di sotto. Ma gli esemplari determinabili esattamente non sono tanti. Infatti 
parecchi frammenti si possono solo riavvicinare ad essa. Ma in altri permangono 
specialmente le caratteristiche ornamentazioni e non è possibile aver alcun dubbio. 

Anche nei calcari neri della Pradersachia si trova la forma tipica. Ed un esem- 
plare, per quanto frammentario, presenta anche meglio che negli esemplari di Pal 
Grande la tipica ornamentazione anulare 


Orthoceras potens Barrande. 


1874. Orthoceras potens Barrande, Op. ctt., tav. 219, fig. 5,6, (9, 102); tav. 385; tav. 386, fig. 1-6; 
tav. 388, fig 4-6; tav. 404, fig 1-3. 


Questa forma è figurata anche alle tavole 221 e 227, ma in esemplari che pro- 
babilmente non appartengono a questa specie. 

Caratteristiche di essa sono le dimensioni spesso molto grandi; difatti possono 
raggiungere 89 cm. di altezza con 85 mm. di diametro. Anche |’ angolo apicale costan- 
temente di 6°-7° è buon carattere. La posizione del sifone è centrale; solo per ecce- 
zione si ha un leggero spostamento di esso. Anche caratteristica è la ornamentazione 
che è pochissimo sentita e che è formata da strie irregolari. 

Anche le logge presentano molta irregolarità nella dimensione, poichè da un’ altezza 
di 9 mm. arrivano sino a 24. Invece la forma di esse è sempre regolarissima. 

Il guscio è molto spesso e facilmente si sfoglia a strati concentrici; le superfici 
sottoposte hanno una ornamentazione costituita da strie curve, che esse pure sono 
assai poco spiccate. 

La forma è comune nei giacimenti neosilurici carnici e il Frech la ha assunta a 
caratteristica di una zona. Ho rinvenuto in vari punti questa forma; un esemplare 
tipico di Cas. Pal Grande presenta le sue logge distanti da 11 a 14 mm. con angolo 
di 7°. Il guscio fortemente esfoliato è appena striato. Il diametro massimo là dove si 
inizia la camera di abitazione ha 56 mm. di diametro. Anche altri esemplari si distin- 
guono subito per logge basse, per 1’ ornamentazione superficiale a strie pochissimo 
rilevate, irregolari nel loro decorso ed in genere aggruppate in gruppi separati da 
solchi appena visibili. Anche le dimensioni sono carattere di qualche importanza; ma 
si hanno pure altre forme, come 1 0. alticola, che raggiungono notevoli dimensioni. 


— 204 — 


Orthoceras pelagium Barrande. 


ale 


1874 Orthoceras pelugium Barvande, Op. cit., tav. 371; tav. 975, fig. 13-15. 


Anche questa forma è di dimensioni molto grandi come 1° 0. potens e taluni esem- 
plari di 0. alticola. L'angolo apicale è di circa 8°; il guscio è molto grosso e facil- 
mente sfoliabile. Gli ornamenti sono sempre costituiti da costoline abbastanza fitte e 
spiccate. Queste costoline sono su per giù regolari per andamento, salvo in taluni 
punti nei quali due o tre di esse confluiscono oppure presentano una brusca inginoc- 
chiatura. Invece le dimensioni delle costoline sono abbastanza uniformi. Il sifone è 
quasi del tutto centrale. Le camere d’aria sono relativamente alte poichè misurano 
dai 10 ai 12 mm. di altezza. Verso il centro sono abbastanza fortemente ricurve, 
sempre però con curva regolare. 

Infatti nel mio esemplare di Cas. Pal Grande, che è rispondentissimo per dimen- 
sioni, angolo apicale ed ornamentazioni alla specie come è intesa dal Barrande, le 
logge si presentano con una curva abbastanza pronunziata ma non così profonda e 
irregolare come quella che ha figurata il Barrande (Op. cit., tav. 375, fig. 14). Una 
tale anormalità nella curvatura ha fatto riflettere il Barrande per la sua stranezza. 
Ed egli nella spiegazione della Tavola ne fa menzione escludendo che possa trattarsi 
di un fenomeno di fossilizzazione. A mio parere invece si deve trattare appunto di un 
fenomeno di tal genere, una forte compressione subita dall’ esemplare. E molto proba- 
bilmente studiando gli altri esemplari Barrandiani si dovrà giungere a trovare rego- 
lare la curva dei sepimenti delle logge come appunto è nel mio esemplare di Pal 
Grande. 


Orthoceras firmum Barrande. — Tav. I, fig. 2) e 21. 
1874. Orthoceras firmnum Barrande, Op. cit., tav. 397, fig. 10-22; tav: 426, fig. 11-13. 


Questa specie è caratterizzata in modo speciale dalla forma delle logge le quali 
sono regolarissime. alte da 4a 5 mm., separate da sepimenti non molto ricurvi per- 
fettamente perpendicolari ali’ asse della conchiglia e che tralucono dal guscio molto 
sottile sotto forma di linee nette, diritte e regolari. Il guscio sottile è appena segnato 
da leggere strie pochissimo appariscenti, in generale poco regolari e spesso inclinate 
rispetto all’ asse della conchiglia, di modo che negli esemplari ove tali strie sono ben 
visibili e contemporaneamente appariscono anche le tracce delle pareti delle logge, si 
vede come le due linee vadano convergendo. 

Anche sufficientemente caratteristico è l’ angolo apicale che in generale è abba- 
stanza ampio. Difatti, benchè si abbiano esemplari con appena 8° di angolo, sono assai 
più comuni quelli che hanno un angolo di 13°. Il sifone è sempre centrale. 

Secondo Frech la forma è comune nelle Alpi Carniche. Alla Cas. Pal Grande 
ne ho trovato un solo esemplare. Invece comuni sono gli esemplari nei calcari 
rossi della Pradersachia, da cui provengono anche i due frammenti che ho figurato 


= 2059 = 


e nei quali si vede nettissimo l’ angolo apicale abbastanza ampio, il guscio levigato 
quasi del tutto e le tracce delle logge d’aria regolari, perfettamente orizzontali, 
disposte a breve distanza luna dall’ altra e quasi del tutto equidistanti. Alcuni esem- 
plari provengono anche dai calcari rossi e dai neri di Cas. Pal Piccolo di sotto. 


Orthoceras Michelini Barrande. 
1874. Orthoceras Michelini Barrande, Op. cit., tav. 881, fig. 3-16; tav. 442, fig. 20-23. 


La forma è già stata citata di queste regioni ed anzi anche come abbastanza fre- 
quente. Io non ne ho che un piccolo frammento che forse non avrei osato riferire 
senz’ altro a questa specie se essa già non fosse nota delle Alpi Carniche. 

Effettivamente però anche con un piccolo pezzo è facile dar una determinazione 
di questa specie eminentemente caratteristica, per la sua assoluta levigatura del guscio, 
per la grande distanza che intercede tra loggia e loggia e più ancora per 1’ angolo 
apicale minimo. 

Un solo esemplare costituito dalle prime camere d’aria proviene dai calcari rossi 
dei dintorni della Cas. Pal Grande, 


Orthoceras cfr. pleurotomum Barrande, 


Questa forma è stata benissimo figurata dal Barrande nella Tavola 296 della 
sua già citata opera. Forse le figure 1-4 della Tav. 366 ascritte a questa specie non 
vi appartengono che molto dubbiosamente. 

La forma ha sempre dimensioni limitate, sifone eccentrico, logge rade, a circa 
10 mm. di distanza, e regolarissime. Caratteristici sono gli ornamenti costituiti da 
un cingoli acuti. embriciati, distanti circa 1 mm., fortemente inclinati rispetto all’asse 
e ricurvi poi a seno come nell’ intaglio delle Pleurotomarie. 

Ne ho un solo frammento rispondente per angolo apicale, per dimensioni, per forma 
e tipo di logge ed anche per ornamenti i quali sono fortemente inclinati trasversal- 
mente. Ma sventuratamente manca la parte posteriore del guscio e non è possibile 
vedere il seno caratteristico e molto meno la carena della camera di abitazione. Ma 
a giudicarne dall’ andamento degli ornamenti conservati il seno doveva certamente 
esistere nell’ esemplare, che ho raccolto nei calcari rossi dei dintorni di Cas. Pal Grande 


Orthoceras dulce Barrande. —- Tav. I, fig. 22 e 23. 
1874. Orthoceras dulce Barrande, Op. cit., tav. 294 e 295. 


Questa forma presenta sempre delle dimensioni abbastanza limitate : sono difatti 
frequenti i tipi che misurano al massimo un centimetro di diametro. Anche frequente 
è il carattere di nna leggera curvatura del guscio. 

L'angolo apicale è maggiore che nelle forme precedentemente descritte; difatti 
esso non è mai inferiore ai 10° e spesso raggiunge i 12°. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 27 


- -=—.208: 


Ma caratteristiche in modo speciale sono le ornamentazioni, per le quali è possi- 
bile determinare un esemplare anche se sia frammentario. Il guscio è difatti tutto 
ricoperto di anelli, rilevati come grossi cingoli separati da solchi abbastanza profondi; 
in generale questi cingoli distano tra loro di 2 o 3 mm., ma se ne hanno anche di 
quelli più tra loro ravvicinati. Su tutto il guscio poi si hanno strie a ondulzzione 
regolare, che quasi accennano a rilievi longitudinali. Ma non sempre esiste la ondu- 
lazione nell’ andamento delle coste, il quale è allora del tutto rettilineo. 

Il sifone è sempre centrale. 

Questa forma è comune in Boemia; nelle Alpi Carniche invece è abbastanza rara. 
Jl Frech la cita solo di Ugwa, ma non nel versante meridionale. Ne ho raccolto due 
esemplari incompleti; entrambi provengono dai calcari rossi dei dintorni della Cas. 
Pal Grande. 


Orthoceras littorale Barrande. — Tav. I, fig. 24. 


1874 Orthoceras littorale var. de sonatum Barrande, Op. cit., tav. 265, fig. 5-12. 
1874. _ zonatum var. de littorale Barrande, Op. cit, tav. 346, fig. 1-11 


Non si sa come chiamare veramente questa forma, che una volta è detta zonatwn, 
un’ altra Zittorale. E vi è di più. Poichè a tav. 319 fig. 15, 16 e 19, 20 due esem- 
plari, invero poco tipici, sono detti senz’ altro O. zonatum, mentre a tav. 402. figura 
20, 33 e 37, 43, si hanno vari esemplari, in genere poco ben conservati e destinati 
più che altro a mostrare le variabilità nella ornamentazione, i quali sono indicati col 
nome di O. litorale senz’ altro. 

Propongo la riunione delle due forme, che a mio parere non hanno caratteri suf- 
ficienti per essere tenute distinte, ed il nome di 0. litforale come quello sotto cui 
dal Barrande sono figurati esemplari più tipici e meglio conservati. 

Carattere principale di questa forma è la presenza di strozzature a doccia poste 
a distanza irregolare sul guscio, ma visibili benissimo anche nel modello interno. In 
taluni esemplari tali strozzature sono molto numerose, mentre in altri sono rare. Il 
sifone è sempre centrale. Le logge d’aria distano tra loro di 9 o 10 mm. e sono di 
forma regolarissima. 

Il guscio presenta delle striature talvolta appena visibili, tal altra invece abba- 
stanza spiccate. 

Ne ho un solo frammento con tre nette strozzature, proveniente dai calcari rossi 
di Cas. Pal Grande, il quale permette una sicura determinazione. 


Orthoceras pulchrum Barrande. — Fig. 2 nel testo, e tav. I, fle. 25. 
1874. Orthoceras pulchrum Barrande, Op. cît., tav. 276. 


Questa forma è caratterizzata dalla presenza di ornamenti nettissimi, tanto nel 
senso longitudinale quanto nel senso trasversale, e da strozzature non molto forti, rego- 
lari, approssimate, regolarmente decrescenti di dimensioni e sempre più distanti via 


— 207 — 


via che ci si approssima all’orifizio. Le logge d’aria sono molto fitte; esse raggiun- 
gono un’ altezza massima di 4 mm., ma se ne hanno anche di soli 3. Il sifone è lie- 
vemente spostato dal centro. 

Gli ornamenti consistono in costoline longitudinali rilevate che ora possono essere 
tutte tra loro uniformi, ora invece sono diverse di dimensioni. In 


generale sono inequidistanti, ma si hanno anche esemplari con orna- ES s==5 
menti assai regolari tanto che la differenza nella distanza tra le ESS . îi 
costoline è minima. EF; zi 

Trasversalmente si hanno altre costoline, di minori dimensioni 158 sa 
che le longitudinali, più o meno spiccate a seconda degli individui e i 
della posizione sul guscio. Esse sono sempre equidistanti ed uniformi !"8-2: — OrmMoreas 
di dimensioni. La conchiglia assume così un aspetto nettamente visi lla ie 


perficie ingr. 


cancellato. 

Il frammento che ho di Cas. Pal Grande è del tutto rispondente per le sue stroz- 
zature, non molto spiccate trattandosi appunto di una porzione abbastanza alta dell’ in- 
dividuo, e anche per gli ornamenti che son tutti benissimo distinti e dànno alla con- 
chiglia un aspetto regolarmente cancellato. 


Ostracoda * 


Gen. Aparchites Rupert Jones. 
Aparchites f. ind. 


Nei calcari bruni e neri con Ortoceratidi di Cas. Pal Piccolo si trovano alcuni 
esemplari di Ostracodi, nessuno dei quali mi riuscì di liberare completamente dalla 
roccia. Potendo quindi esaminare soltanto valve staccate, non azzardo determinazioni 
specifiche. 

Mi sembra che tutti gli esemplari veduti si possano riferire al genere Aparchites, 
avendo a comune: forma lenticolare, inequilaterale ; margine ventrale arrotondato ; 
margine dorsale diritto, minore della larghezza massima della valva ; contorno caudale 
riunito al dorsale con angolo smussato o arrotondato ; superficie liscia e senza traccia 
di solchi nè di rilievi; dimensioni piccole, aggirantisi fra mm. 0,5 e 1 di lunghezza. 

Per la figura allungata e i contorni cefalico e caudale arrotondati, due valve son 
prossime all’Ap. mitis Rup. Jones (1) del Devoniano canadese, non ostante le loro 
dimensioni di un terzo maggiori. Un’ altra valva, a contorno quasi orbicolare ma tron- 
cato in alto, ricorda V Ap. Lindstromi Rup. Jones (2) del Neosilurico inferiore di 


(") Di M. Gortani. 

(1) T. Rupert Jones. On some Ostracoda from the Cambro-Silurian, Silurian, and Devonian 
rocks. Contrib. to Canadian Micro-palaeont., III, 1891, pag. 91, tav. XI, fig. 15. 

(2) T. Rupert Jones. Note on the Palaeozoic Bivalved Entomostraca. XXVIII. On some Scan- 
dinavian Species. Ann. a. Mag. of. Nat. Hist., (6) IV, n. 22, 1889, pag. 272, tav. XV, fig. 14. 


— 208 — 


Svezia. Infine altri due esemplari più inequilaterali e con i margini cefalico e dorsale 
riuniti ad angolo non arrotondato, si possono considerare identici all’Ap. pygmaeus 
Canavari (1) del Neosilurico sardo. 


Trilobitae * 


Gen. Encrinurus Emmrich. 


Encrinurus Beaumonti Barrande, var. Novaki Frech. sp — Tav. I, fig. 27 e 2%. 


1887. Encrinurus Novaki Frech, Devon d. Ostalpen, I, |. e. pag. 735, tav XXIX, fig. 4-9. 


1908. — —  Vinassa, Fauna a Rh. Megaera, \. c. pag. 587. 


Otto pigidi, provenienti da vari punti del Pizzo di Timau e dei Pal, offrono i 
caratteri dell’Encrinurus Novaki : pigidio triangolare, più largo che alto; contorno 
basale arcuato; margini laterali interi, leggermente convessi, riuniti ad angolo acuto 
o appena smussato, in figura ogivale; asse fusato, molto assottigliato all’ apice (che 
non raggiunge l'estremo posteriore del pigidio), costituito di 15-18 anelli poco 
rilevati, bassi, separati da solchi quasi rettilinei; pleure larghe alla base una volta 
e mezzo la larghezza dell’ asse, con 8-10 coste separate da intervalli uguali o mag- 
giori di esse se il guscio è presente, ma assai più sottili sul modello interno; super- 
ficie liscia. 

Non ho a mia disposizione ii capo, ove secondo il Frech sarebbero maggiori le 
differenze con l’ Encrinurus (Cromus) Beaumonti Barrande (Syst. Sil., I, 1852, pa- 
gina 826, tav. 43, fig. 6-14); provvisoriamente continuo a mantenere separate le due 
forme carnica e boema, data anche la mancanza nei miei esemplari della granulosità 
superficiale propria dell’. Beawmonti tipico. 

Calcari rossi della Pradersachia e calcari neri di Cas. Pal Grande e di Cas. Pal 
Piccolo. 


Gen. Proétus Steininger. 
Proétus n. f. (foveolatus mili) — Tav. I, fig. 26. 


Questa forma non mi è nota che per una guancia mobile sinistra, rinvenuta nei 
calcari neri di Cas. Pal Piccolo. 

Sono caratteristici la conformazione del lembo e la superficie genale. Il lembo ben 
convesso e massiccio. largo, a superficie liscia, sì prolunga in addietro in una spina 
lunga circa quanto il margine posteriore della guancia; in avanti si allarga rapida- 
mente fino a essere più sviluppato che in talune forme (ad es. Proétus crassimargo 


s 


(1) M. Canavari. Fauna dei calcari nerastri con Cardiola ed Orthoceras di Xea Sant Anto- 
nio in Sardejna. I. Ostracoda. Palaeontogr. Ital., V, 1899, pag. 190 [5], tav. XVI [II], fig. 6. 
(*) Di M. Gortani. 


= a0g = 


Hall [Pal. N. York, VII, 1888, pag. 99, tav. 20, 22, 25])) note per la speciale lar- 
ghezza del lembo. Il solco che limita il lembo all’ interno è molto largo e profondo. 
Le suture facciali sono un poco spostate verso il mezzo, in confronto con molte specie 
congeneri, così che la guancia è ampia, malgrado non appaia tale a prima vista per 
l’esagerato sviluppo del lembo. Essa è grossolanamente punteggiata da alcune fossette 
che ne rendono irregolare la superficie. 

Riservandomi a studiare accuratamente questa forma se riuscirò a trovarne esem- 
plari meno incompleti, propongo fin d’ora per essa, in via preliminare, il nome di 


Proétus foveolatus. 


Gen. Harpes Goldfuss. 
Harpes crassifrons Barranle var. forojuliensis n. f. — Fig. 3 nel testo, e tav. I, fig. 29. 


L’ esemplare è ridotto a porzione del capo, privo del lembo; ma la determinazione 
è nonostante possibile. 
Del forte rilievo concentrico al lembo rimane una parte sufflciente per mostrarci 


la sua scultura reticolata, con le maglie meno serrate nel solco 


largo e profondo che lo separa dalle guance. La glabella, pic- 
cola, a contorno strettamente ovale oblungo, rigonfia, subca- 
renata lungo la linea. mediana, ha superficie liscia, con sole 
deboli tracce dei solchi laterali. Guance appena convesse, net- 


tamente contornate, minutissimamente punteggiate, confluenti 
avanti la glabella. Occhi minuti, posti dietro la fronte, quasi 
a livello del margine anteriore della glabella, a un terzo del- 


l’ intervallo fra questa e il margine esterno delle guance. 


Fig. 3. — Marpes crassifrons 
L'area trasversale liscia fra gli occhi e la glabella, contorna rar. n. forojuliensis. - Ri- 
gli occhi interamente e si amplifica verso la glabella stessa. I 

La differenza con la tipica Harpes crassifrons (Barrande, Sist. Sil., I, 1852, 
pag. 354, tav. 8, fig. 16-25) consistono: 4) nella forma più slanciata e più attenuata 
in avanti della glabella, che rispetto alle guance è meno sviluppata; %) nell’ essere 
le guance confluenti avanti la glabella ; c) nella prossimità degli occhi alla glabella, 
e nella maggiore estensione dell’ area liscia infraoculare. 


Calcari rossi della Pradersachia. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 28 


— 210 — 


RAFFRONTI PALEONTOLOGICI E STRATIGRAFICI 


Che la fauna descritta appartenga al Siluriano superiore, risulta evidente da un 
semplice sguardo sommario a quanto abbiamo esposto fin qui; i tre quarti delle specie 
sono infatti identiche o affini a specie neosiluriche della Boemia. 

Ma per precisare quale sottopiano sia qui rappresentato, ci si affaccia una diffi- 
coltà su cui è necessario che brevemente ci fermiamo. Si tratta della divisione in 
quattro zone cronologicamente successive stabilite dal Frech (1) nella serie neosiln- 
riana delle Carniche: serie in cui gli studi dei Geyer (2) e di uno di noi (3) hanno 
mostrato doversi pure inglobare i due membri inferiori posti dallo stesso Frech alla 
base del Devoniano (4). La successione sarebbe la seguente : 


f) zona a Rhynchonella Megaera 


e) >» Tornoceras inexpectatum 
d) >» Orthoceras Richteri 

c) » Orthoceras alticola 

db) » Orthoceras potens 


a) Scisti con Graptoliti, 


Equivalenti agli scisti con Graptoliti sarebbero i calcari laminati con Camerocri- 
nus del Passo della Valentina (5); equivalenti alle zone ), c) e d) considerava il 
Frech da principio (6) i calcari con coralli silicizzati del M. Lodin, che più tardi 
egli stesso (7) ascriveva al Devoniano inferiore, il De Angelis (8) ringiovaniva fino 
al Devoniano medio, e uno di noi finalmente (9) riportava al neosilurico superiorissimo. 

Prescindendo ora dai calcari coralligeni del M. Lodin, nessuna specie dei quali 


(1) F. Frech. Devon d. Ostalpen. I. L. c., pag. 704-709; — Karn Alpen, pag. 223. 

(2) G. Geyer. Erliuterungen sur geolog. Sp-Karte der Oest.--Ung. Monarchie, SW-Gruppe 
N. 71: Oberdrauburg-Mauthen. Wien, 1901, pag. 30-33: — ZExkursion in die Karnischen Alpen. 
C. R. IX. Sess. Congr. Géol. Intern., II, 1904, pag. 886. 

(3) P. Vinassa. Fauna a Megaera. L. cit., pag. 588-90. 

(4) F. Frech. Devon d. Ostalpen, pag. 714; — Karn. Alpen, pag. 247-49. — È da notarsi che 
nei trattati generali di Geologia (ad es. de Lapparent, Parona, Haug) è concordemente ripor- 
tata la serie del Frech, senza tener conto alcuno delle fatte rettifiche. 

(5) E noto che al Passo della Valentina e non al Passo di Volaia (come parecchi hanno per errore 
asserito) corrisponde il Wolayerthòrl del Frech. Ciò risulta dal contesto delle sue descrizioni strati- 
grafiche. Cfr. del resto Spitz. Die Gastropoden des Karnischen Unterdevon. Beitr. z. Palàont. Oest.- 
Ung. u. Or., XX, 1907, pag. 115. 

(6) F. Frech. Karn. Alpen, pag. 232. 

(7) E° Eirfefcih Uber unterdevonische Korallen aus den Karnischen Alpen. Zeits. deut. geol. Ges., 
XLXVIII, Br. Mitt, pag. 199. 

(8) G. De Angelis d’Ossat. Terza contribuzione allo studio della fauna fossile paleozoica 
delle Alpi Carniche. Mem. R. Ace. Lincei, CCXCVII, 1901. 

(9) P. Vinassa de Regny. Fossili dei Monti di Lodin. Palaeontogr. Italica, XIII, 1908. 


da 


VV] 


è comune alla fauna di cui ci siamo occupati, osserviamo anzi tutto che gli scisti 
con Graptoliti si presentano nelle Carniche (come le nostre ricerche hanno dimostrato) 
in orizzonti diversi, spesso intercalati con calcari a Ortoceratidi, i quali possono scen- 
dere a loro volta fino a livelli mesosilurici: i caratteri litologici e di facies perdono 
quindi ogni valore cronologico anche relativo e locale. 

Un fatto che non può a meno di colpire, è che in tutte cinque le « zone » da 
b) a f) la grande maggioranza delle forme appartiene al piano E, 
della Boemia. Per citare soltanto la prima e l’ultima, spettano a questo piano 20 
delle 27 forme elencate dal Frech nella « zona dell'O. potens » e 25 delle 31 stu- 
diate da noi nella lumachella a &%. Megaera. 

Ora, poichè il livello E, non sembra in Boemia suscettibile di divisioni ulteriori, 
e poichè confronti con la Scandinavia, l’ Inghilterra e l'America settentrionale (le sole 
regioni ove oggi il Neosilurico permetta smembramenti più minuti indipendentemente 
dalla serie boema) sono impediti dall’ infimo numero degli elementi faunistici comuni, 
la separazione delle cinque zone del Frech sarebbe possibile soltanto se nella regione 
carnica esse si mantenessero individuate e distinte. 

Ma l'esame dei dati raccolti non ci sembra favorevole a tale separazione; nè 
sembra finora che il progredire delle ricerche sia’ destinata ad appoggiarla. Anzi, 
quanto maggiore è il numero delle specie rinvenute in località diverse, tanto più il 
numero delle forme comuni alle varie « zone » aumenta in proporzione maggiore del 
numero totale. Stando agli stessi elenchi riportati dal Frech (Karr. Alpen, pag. 223-36), 
7 delle 21 specie della « zona a 0. alticola » sono presenti nelle 25 della « zona 
a O. potens »; con la fauna del Pizzo Timau le 7 forme comuni aumentano fino a 
17, compresi gli stessi fossili-euida O. alticola e O. potens. 

Queste considerazioni, unite con le osservazioni stratigrafiche da noi fatte sul posto 
e con le serie diversissime rilevate da luogo a luogo, ci hanno indotti a ritenere che 
lo smembramento proposto dal Frech nel Siluriano superiore delle 
Carniche non regge (1); che le supposte zone, stabilite in base alla successione 
osservata presso il lago di Volaia, non hanno valore cronologico, ma sono semplici 
facies; che anzi tali facies si possono ricondurre (nei calcari non coralligeni) a due 
sole: facies a Cefalopodi e facies a Brachiopodi, tenendo presente da un lato che nelle 
singole località ciascuna di esse può variare alquanto di composizione, e dall’ altro 
che esse pure hanno numerosi elementi a comune, variabili da luogo a lucgo, e non 
di rado sfumano l’ una nell’ altra. 

Con tali criteri abbiamo compilato il quadro comparativo delle forme studiate 
(pag. 212-13), dove le osservazioni esposte trovano ampia conferma. 


(1) Pare del resto che lo stesso Frech non sia troppo sicuro della sua suddivisione, o almeno di 
una parte di essa: infatti nella Lethaea palacozoica (II, 1, 1897, pag. 107) dice che della zona a 0. 
Richteri la « Selbstiindigkeit >» è « unsicher ». 


| tudopare ‘o]]eS0)10] 
‘uSedg ‘erouvag  ‘Vadog]i 
d BISSOM “& ZU | ‘eravutpurog “enuofog] “è ilo Ì ir — Ì -I1_-{T—- {4 SOT) “Oa UL AO 27070100701 VOLPIVI "LI 
IR e dee ile I) VT IAA 0) 
pei |- — |[-{T_-|{|—T | NO) VARZI MY 
— | Ì — | —-{-|J—-J—T |- Ì RR III 
il 
= a, _ tI E E TR SRI RZ STU/NTANG) STIA 
) BIOUVI] — [aA-|-|-Jl_-{T4+|-_-{lT_ | I e e, IRINA ATA 
) RIOUVA)I _ 1 A P|-{J+t|T_-{|lT_-|J RR SISI 
| 
(SoIgLIqRO) RIVUBIL] | è BIOUVI)] = A == -— _— na — — — i È È È È i ù 7 i î i È "IU 87074998 VISTIOVI ‘OI 
t|+|-|-]|—-{—- {+ E eee e a ea pois (9) 
sta la Dar ea = "te coat Nero sie LA Ren e E ARIDO U vsssudiuoogns ‘ds ‘8 
| + A — |-|-|J- Sie ' e IVI YI 
eci I I € vmpnogvnumo viopiads *L 
culi sai 244 O O 0 Va VITA ID 9) 
IMNCZZIZZZZ go. 0. ‘9 
O 1dy | Baci Rie oa 0900) SUIIO ‘G 
BIZQAR 3119)]IYSU] ‘EIZAAG ‘eLUO]O ese i de e ea a a E e E e RR DO aa PO NSOE ONU 
RISSOY CIO Id[y | spiox N ‘easogpiySup ferzoas Seiuofog | — | :-=|=|=|{—-{J-=- | ce ee | qu TIAGO E 
Î 
| + Suap ee par ee 0989 DT VIVO LOTO VIDI 
= ps di = ie pere] |a e | 0 a (PARO DEI TO) DVIONIPPINE I 
®» Ro) 
du a 
DUO ) 09) Da / (2) [ Ci im |® © 3 D go) o) 
)QIUOAQPOTF QTIN]IS x 7 S DISSE O 
OQUOAQPOH 09IIN]ISOON È 9 p li Silea Si E 
[ZI RZ (SI ua> 
[She S @ || tv 
= = DÌ ù 
2 w 3) Si 
tr mm—_—__ _TIà.!--.11.1.e ei Eee _rPr+, AR i / Ò 
ourdpe | > | | è 
= (0°) (©) 
BII[BSO] D13W eIu90g QUE SÈ 
-N[ISOaN 


epeueg (Je) 


è NIOA N 


RIZOAS ‘eUSAPparg (*Je) 


i BIOUVCI)] 


i BIOUVA 


0]]eS0g10g ‘RIOURI N ‘IUONUVI] 


VIZOAS 


i 10URII] ‘0]][e80p 0g 


o]]esop10q ‘2 1UO]O] 


“e 


Je 


Je 


+ + + 


"quos sesuaznloso) ‘aes ‘I1leg suoufissvio soduvz * 
(9.104) S7272)0200/) ‘5 :U S77004g © 

(UQO@AI:]) 24/0Q0N7 “IRA “TIR YUOUNVIT SNUNULIIUIT © 
‘ ‘pur -ds s0224040dp * 

‘1leg unyomd <Q © 

"II 22040728) ‘0 

‘IdR 20)0p ‘0 * 

‘IIeq unuoposna]d ‘149 ‘0 

Td dieig 2U279U2IAT ‘O 

“Jlegq unus ‘0 

‘Iieg umida ‘0 * 

‘ldleq su270d ‘0° 

"QSUJN ‘A 2 )Nuunqns ‘0 

‘Ideq 2)002)0 ‘0 


(TIBET UNUIOUD SVDAIQ0YPO. È 


‘pur ‘ds “7 


‘ds 1I1eg wnp07d “7 


'UIAOq WNVINUWUOI VUMIUOLOT © 


“cdi eg vpovid “1Jo SVI] 


‘1106, 270u99 VUdSOSYI 


‘q104) 27Vnuanm-opnosd vIuostyommyy © 


‘pur ‘ds 22707 


OA TA] vsoqqui “Jo ‘d 


“deg summa ‘9 


— 214 — 


Alle 41 forme elencate nel quadro dovranno aggiungersi gli Echinodermi, di cui 
si sta ora occupando, con la sua ben nota competenza, Sir F. A. Bather. Nel 
materiale da noi inviatogli, l’ egregio paleontologo potè isolare anche un capo di Harpes, 
appartenente a una nuova forma che sarà pure descritta tra breve. 

Data l’ assenza di fossili comuni con le formazioni neosiluriche dell’ America e 
dell’ Europa settentrionale, i raffronti paleontologici si debbono limitare quasi alla sola 
Boemia. Regioni che secondo gli studi preliminari già noti dovevano far parte della 
stessa provincia zoogeografica delle Alpi Orientali e della Boemia, come la Polonia (1), 
la Sardegna (2) e il Portogallo (3), sono ancora troppo poco studiate; nè è più 
studiata la Francia, dove per i fossili gotlandiani, all’ infuori delle Graptoliti, bisogna 
ricorrere ancora agli elenchi provvisori di Vromelin e Lebesconte (4). Si com- 
prende come, in tali condizioni, sia impossibile dire se le differenze faunistiche che 
appaiono da regione a regione corrispondano realmente a diversità di condizioni bio- 
logiche o non siano piuttosto da ascriversi alla deficienza di studi. 

Nel nostro gruppo, la facies a Ortoceratidi prevale a Pradersachia e Pal Grande, 
mentre al Pa) Piccolo i Cefalopodi sono meno numerosi e di dimensioni ridotte e i 
Brachiopodi e Lamellibranchi compaiono con varietà di tipi e talora abbondanza di 
individui, come è per la Spirigera canaliculata, la Sp. subcompressa, la Cardiola 
interrupta. Notevole è tra i Lamellibranchi la presenza dei generi Mila e Maminca,; 
fra i Gasteropodi, il singolare genere Clisospira, nuovo non soltanto per la Carnia, ma 
per tutta l’ Europa meridionale, compare con una specie che sembra accennare a rap- 
porti ancestrali con forme capuloidi e ha quindi interesse anche dal punto di vista 
esclusivamente paleontologico. 

Nel complesso, delle 41 forme, tre quarti son nuove per la regione italiana e una 
ventina per le stesse Alpi Orientali. Ciò costituisce una ulteriore conferma e riprova 
di quanto sia arrischiato, in tali circostanze, basarsi sulle sole differenze faunistiche 
locali per una grande suddivisione di Jivelli geologici. 

Per tali motivi, tentare una sincronizzazione delle nostre località fossilifere e un 
quadro riassuntivo della serie neosilurica nelle Alpi Carniche è ancora prematuro. 


(i) Vedi G. Giùrich, Las Paleosoicum im Polnischen Mittelgebirge. Ver. k. Russ. miner. Ges, 
(2) XXIII, 1896; — Wenjukoff. Die Fauna der silurischen Ablagerungen des Gouv. Podolien. 


Mater. z. Geol. Russl., 1899: — J. von Siemiradzki. Die paldozisehen Gebilde Podoliens. Beitr. 
z. Paliiont. Oest.-Ung. u. Or., XIX, 1906. 
(2) Vedi G. Meneghini. Palentologie de Vile de Sardaigne, II, 1857; — Id. Nuovi fossili 


siluriani di Sardegna. Mem. R. Acc. Lincei, CCLXXVII, 1880; — M. Canavari. Op. cit., 1899. 
(3) Vedi J. F. Nery Delgado. Système silurique du Portugal. Mem. Com. géol. du Por- 
tugal, 1908. 
(4) Vedi la bibliografia completa di queste e altre note staccate fino al 1880 in Barrande. Ace- 
phales. Etudes locales. Prague et Paris, 1881, pag. 458-59; e fino al 1891 in Barrois, Meémoire sur 
la distribution des Graptolites en France. Ann. S. géol. du Nord, NX, 1892, pag. 75 segg. 


“mn 


— 215 — 


Tuttavia a noi sembra che, allo stato attuale delle conoscenze nostre, nelle srandi 
linee si possa stabilire il seguente prospetto : 


Bodevonico (Bocmia): 
F 
Calcari reticolati 
facies a Cefalopodi facies a Brachiopodi | Sag eni | 
| 
urico (Orth. alticola, O. potens, (Rhynch. Megaera, RA. Monogr. Colonus 
« 0 P. DITA O n n_è ZED sE . 
O. Richteri, O. firmum —Zelia, Rh. Sappho ete.; | Scisti con vegetali; Es 
superiore QICRIRI ORA SODI da SAI x USE 
b ete.; Tornoceras inexpe Orthis umbra; Spirigera arenarie e brecce os 
So = 
; IE a 
ctatum, etc.); Lamelli- subcompressa, S.'oboli- Silio. SÈ 
(3) 
branchi, rilobiti, ecc. na, etc.); Lamellibranchi, 
Trilobiti, Crinoidi, ece. 
| 
| 
Ì 
Neosilurico Calcari reticolati con facies a Cefalopodi Scisti con E 
E î 
i o È ì si 
inferiore (Orthoceras sp. ind.) Rastrites 
Mesosilurico D 


S' intende che tale prospetto è dato soltanto in via provvisoria. Sarà nostra cura 
e ambizione di ampliarlo e modificarlo, se la fortuna ci sarà propizia nelle ricerche 
che ci proponiamo di seguitare e di compiere nei terreni più antichi delle Alpi friulane. 


R. Istituti geologici di Bologna e Catania, maggio 1909. 


SPIEGAZIONE DELLA VAVOLA 


Figura 1. Nicholsonia sp., cfr. Alleyinia curta Potta. Ingr. 2 volte: Cas. Pal Grande, pag. 186 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 
» 


» 


» 


» 
» 
» 
» 
» 


» 


» 


» 


2. Favosites gothlandica Lmk. Es. fot. in grand. nat. (2 4) e sezione dello 
stesso ingr. (2 d); Pradersachia, Boia ae data Pavia ri a a 
3. Favosites Forbesi M.-E. et H. Es. fot. in grand. nat.: 3 4 dall'alto, 3 5 
in sezione longitud.; Cas. Pal Piccolo, PTT ng ARIE 
4. Orthis praecursor Barr. Valva ventrale, ingr. 2 volte: Pradersachia, 
5. Spirigera canaliculata Barr. sp. Es. ingr. 2 volte: 5 4 dal lato dorsale. 
5 d di fianco, 5 ec dalla fronte: Cas. Pal Piccolo, . Nt TIVE: 
6. Spirigera subcompressa Frech sp. Es. ingr. c. s.; lettere c. s.: Cas Pal 
Piccolo, Sr N SRI SER NV NEAR RA RS TR Sei È 
7. Spirigera (*) sphaerula Barr. sp. Es. ingr. c. s.; lettere c. s.: Cas. Pal 
Piccolo, RE pn VAS A INETIA e le AI oa A 
8. Merista securis Barr. Es. ingr. 8 volte; lett. e. s.; Cas. Pal Piccolo, . 
9. Rhynchonella Sappho Barr. sp. var. hircina Barr. Es. in grand. nat.; 94 
dal lato dorsale, 9 2 dal lato ventrale, 9 c dalla fronte. 9 4 di fianco; 
Cas. Pal Piccolo, DR e ERE RL Ia A STARE NS INDI PE ii COSI 
10. Rhynchonella Thisbe Barr. sp. Valva ventrale, ingr. 3 volte: Cas. Pal 
PICCOLO o E AO LO EAST RENDE MIR 
11. Mila carnica Gortani. Valva destra, ingr. c. s.; 11 4 di faccia, 11 2 dal 
lato anteriore, 11 e dal lato superiore: Cas. Pal Piccolo. 
12. Maminca italica Gortani. Valva sinistra in erand. nat. ; lettere c. s.: Cas. 
Pal Piccolo, RITIRI SAPERI AE RIOT MESIRIO SO, SULA EEA E 
13. Cardiola cfr. gibbosa Barr. Valva sinistra, ingr. 3 volte; lettere e. s.: Cas. 
Pal Piccolo, . Si e li Colite SA SALT DAR 
l4el5. Cardiola interrupta Sow. Es. ingr. 2 volte; lettere c. s.; Cas. Pal Piccolo 
16. Cardiola migrans Barr. Valva destra, ingr. circa 3 volte; Cas. Pal Piccolo 
I7. Loronema commutatum Perner. Es. ingr. 2 volte: 17 4 dal lato ante- 
Roc Va zi da MatoRposteriorerti Cas Wa lBPcc0 O RRSEEe 
18. Clisospira veneta Gortani. Es. ingr. 5 volte: 18 4 dal lato superiore, 
18 5 di fianco; 18 e dal lato anteriore; Cas. Pal Piccolo, . 
19. Orthoceras amoenwn Barr. Grand. nat.; Cas. Pal Grande, . 
20621. Orthoceras firmum Barr. Grand. nat.; Pradersachia, . . . . 
22 e23. Orthoceras dulce Barr. Es. ingr. 2 volte: Cas. Pal Grande. 
24. Orthoceras littorale Barr. Grand. nat.; Cas. Pal Grande, . . . 
25. Orthoceras pulchrun Barr. Grand. nat.; Cas. Pal Grande, . . . 
26. Prottus n. f. (foreolatus Gortani) Guancia mobile sinistra, ingr. 2 volte; 
Cas. Pal Piccolo, WISIIGL ARI LADEN EMACE NI ene A 
27e28. Encrinurus Beaumonti Barr. var. Novaki Frech sp. Pigidi, iner. 2 
volte; Cas. Pal Piccolo (fio. 27) e Pradersachia (fis. 28), Se WA 
29. Harpes crassifrons Barr. var. forojuliensis Gortani. Parte centrale 
del capo, ingr. 4 volte: Pradersachia, 


N. B. - Gli esemplari originali si conservano nel R. Museo geologico di Bologna. 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


» 


187 


187 


188 


208 


209 


e: Mem. R. Acc. Sc. Bologna, Ser. VI. T. VI. 3 GORTANI e VINASSA Tav, |. 


î CONTOLI DIS., ALZANI FOT FOTOT. P. MARZARI & C. - SCHIO 


UN CASO DI MANCANZA UNILATERALE 
iene Pe: FEGGHIO OEEAIPRSO 


NOTA ANATOMICA 


DEL 


Prof. GIULIO VALENTI 


letta nella Sessione del 14 Febbraio 1909. 


(CON FIGURA INTERCALATA NEI TESTO) 


In un cadavere di donna di, anni 78 (R. G. servente, morta per catarro intesti- 
nale nel locale ricovero di mendicità il dì 9 dicembre 1908) mi è avvenuto di osser- 
vare nell’ estrarre da me stesso 1° encefalo dalla cavità craniense, la mancanza unilate- 
rale del bulbo olfattivo insieme all’ atrofia quasi totale della relativa bandelletta. Lo 
scarso numero di descrizioni di simili anomalie presentate dalla letteratura, (vedi in 
proposito le osservazioni di Cl. Bernard (1), Le Bec (2), Testut (3), e le più 
antiche ed incomplete di. Rosenmiiller, Cerutti, Pressat, ecc.) mi hanno 
spinto a prendere nota del caso. 

Nella faccia inferiore del lobo frontale sinistro sorge in modo normale, ante- 
riormente alla sostanza perforata anteriore, il fubercolo olfattivo al quale fa  se- 
guito un breve moncone rappresentante il ratto olfattivo. Quest’ ultimo, che corri- 
sponde solamente all’ estremità posteriore del solco olfattivo, è lungo circa mezzo 
centimetro, appiattito in senso verticale, e termina in modo appuntato. Normali si pre- 
sentano le due radici bianche (strie olfattive laterale e mediale), mentre la radice 
grigio è appena appariscente. Il corrispondente solco olfattivo, che per la mancanza 
del bulbo olfattivo e della massima parte del tratto olfattivo mostrasi scoperto per 
quasi tutta la sua estensione, è occupato da un vaso arterioso a decorso rettilineo e 
piuttosto voluminoso, proveniente direttamente dall’ arteria cerebrale anteriore (vedi 
fisura nella pagina seguente). 

Dal lato opposto, tanto il tratto olfattivo che il bulbo oifattivo, normali per forma 
e volume, ricoprono il rispettivo solco olfattivo sprovvisto di una simile arteria. 

(1) CI. Bernard — Legon sur le système nervevua, 1858, 1. II, pag. 228. 

(2) Le Bec — Bull. Soc. de Biologie, 1883. (Vedi a proposito del caso di Le Bec, anche la 
comunicazione di M Duval (Bull. Soc. d’ Anthropologie, 1884). 

(3) Testut — Anat. hum., V. IM, pag. 559, 3° ediz. 


Serie VI. 'l'omo VI. 1908-09, 29 


CC OTREE 


Il resto dell’ encefalo, comprese le circonvoluzioni del corpo calloso, Je circonvo- 
luzioni dell’ ippocampo ed i corni di Ammone dei due lati, nulla presentano di anor- 
male se si eccettui una Jieve differenza di volume fra le due circonvoluzioni del corpo 
calloso, mostrandosi quella di sinistra un poco più piccola che la destr. specialmente 
nella sua porzione anteriore. Il peso dell’ intero encefalo era di circa 1230 erammi. 

Tanto le fosse nasali che tutte le altre parti dell’ organo dell’ olfatto erano nor- 
mali, la lamina cribrosa dell’ etmoide era da ambedue i lati attraversata dai relativi 
forellini, e facilmente potevasi osservare che dei prolungamenti della vera madre si 
insinuavano in questi tanto a destra che a sinistra. 

Avendo ricercato per mezzo di una accurata dissezione la presenza dei nerri olfat- 
tici, questi si sono presentati in corrispondenza della sezione olfattiva della fossa nasale 


destra in ambedue le sue pareti mediale e laterale, ma non è stato possibile met- 


terli in evidenza dal lato sinistro, non ostante che alcune rilevatezze longitudinali del 
connettivo sottomucoso ne facessero sospettare la presenza. Per accertare, perciò, che 
in corrispondenza della fossa nasale sinistra non esistessero dei nervi olfattivi neppure 
in stato rudimentale, sono ricorso all’ esame microscopico. 

Per questo ho distaccato dalle due pareti mediale e laterale della stessa fossa na- 
sale sinistra e precisamente dalla porzione più alta di questa (porzione olfattica). il 
connettivo presentante le rilevatezze longitudinali ora ricordate ove già era stata pra- 
ticata la dissezione, e da alcuni altri. punti la mucosa integra insieme al periostio 
sottostante. Dopo avere fissato e colorato in oto, usando diversi degli ordinari metodi 
di tecnica, i vari pezzi distaccati, ho incluso alcuni di questi in paraffina ed altri in 
celloidina, e li ho totalmente sezionati praticando le sezioni in vario senso, cioè per 
alcuni in senso longitudinale e per altri in senso trasversale relativamente alla rispet- 
tiva posizione dei pezzi stessi nella fossa nasale. 

Ho pure eseguito con identici metodi, per il confronto, qualche preparato della mu- 


cosa olfattiva della fossa nasale destra dello stesso individuo. 


+3 


SO oe 


Dall’ esame delle molteplici sezioni ottenute, credo poter giungere alla conclusione 
che in corrispondenza della fossa nasale di sinistra non esistevano i nervi olfattivi, 
oppure che questi dovevano essere in tale stato di atrofia da non poterlì mettere chia- 
ramente in evidenza come dal lato opposto. 

Fatta eccezione della mancanza dei nervi olfattivi, tanto quella mucosa che il 
periostio sottostante si presentavano perfettamente normali. Alquanto ben conservato 
era l’epitelio, bene sviluppate le relative ghiandole ed abbondanti i vasi, che, seb- 
bene non iniettati artificialmente, facilmente si distinguevano nelle sezioni per conte- 


nere del sangue. 


a. 


== ACCISE = 


mmivane 


EDITO val AZIO 
pane Di MST REI RRSCITI di 
APART BIUEITTI 


SORA 


(R 


ì 
« 


E° 
} 


SOPRA UN MUSCOLO GLUTRO NOPRANNUMERARIO 


NOTA ANATOMICA 


DEL 


Prof. GIULIO VALENTI 


letta nella Sessione del 14 Febbraio 1909. 
(CON FIGURA INTERCALATA NEL "ESTO) 
Nel cadavere di un individuo di sesso maschile dell’età di anni 67, provvisto 


di un sistema scheletrico normalmente sviluppato e di muscoli alquanto voluminosi, 


mi è occorso di osservare nella regione glutea destra, e precisamente in mezzo ai due 


muscoli medio e piccolo gluteo normalmente conformati, un voluminoso fascio mu- 
scolare soprannumerario, che per quanto sono per esporre, non mi sembra privo di 
interesse. 

Lo stesso fascio presenta la forma di un cono schiacciato presentandosi simile per 


forma e volume al muscolo piramidale del bacino. S° inserisce con la base, lunga circa 
5 cm., alla superficie esterna dell’ osso iliaco, immediatamente al di sotto dell’ inser- 
zione del muscolo medio gluteo, a distanza di circa 4 e mezzo cm. dalla spina iliaca 
anteriore superiore. Le sue fibre, dirigendosi in hasso, convergono verso un iendine 
cordoniforme che si forma a metà della lunghezza totale del muscolo che è di circa 
12 cm., e giunge ad inserirsi al gran trocantere presso il relativo angolo antero- 
superiore. 

La superficie interna dello stesso muscolo poggia sopra il muscolo piccolo gluteo, 
mentre la sua superficie interna vien ricoperta dal muscolo medio gluteo. Ma tanto 
dall’ uno che dall’ altro di questi muscoli, il fascio soprannumerario è ben distinto 
e separato per mezzo dell’ aponeurosi che 1 involge, la quale non permette che qualche 
debole scambio di fibre fra il muscolo medio eluteo ed il muscolo anomalo in corri- 
spondenza della loro inserzione iliaca. 

Il muscolo soprannumerario ora descritto trova riscontro, nella letteratura, in una 
varietà del muscolo gluteo medio citata da Henle (1) consistente nella presenza, 
in individui muscolosi, di diversi fasci muscolari che talvolta si distaccano dalla faccia 
interna dello stesso muscolo gluteo medio per raccogliersi in un tendine corto e stretto, 
appiattito o cilindrico, che s° inserisce nel margine superiore del gran trocantere me- 
dialmente all’ inserzione del tendine principale. Da questa varietà differisce il nostro 
caso per il fatto che invece di diversi fasci dipendenti dal gluteo medio sì tratta di 
un muscolo voluminoso e distinto il quale merita realmente d’essere considerato come 
un muscolo gluteo soprannumerario. 

Credo inutile intrattenermi nel dimostrare che la nostra anomalia non è da con- 
fondere con la divisione in due fasci del medio o del piccolo gluteo descritta da Henle, 
Macalister (2) ed altri, nè con i fasci muscolari accessori riscontrati anteriormente 
o al disotto del piccolo gluteo e descritti nel primo caso sotto le varie denominazioni 
di « quarto gluteo (Haugton), scansorius (Traill), piccolo gluteo anteriore 
(Testut), muscolo epimerale (Strauss-Durckheim) gluteo marginale ecc. » e nel 
secondo con il nome di « fascio accessorio del piccolo gluteo » (3). 

Essa, unitamente alla disposizione sopra ricordata descritta da Henle come una 
varietà del muscolo gluteo medio, della quale rappresenta un grado più avanzato, può 
essere messa in rapporto con la disposizione normale dei muscoli glutei che si riscon- 
tra negli animali domestici, ed è appunto per tale confronto che a me sembra di un 
certo interesse. 

Nel cavallo, ad es., si descrivono tre muscoli glutei : 


(1) Henle — Hand. d. Muskellehre, Braursclweig, 1871, s. 265. 
(2) Macalister — Transact. of Roy. Irisch Academy, 1871. 
(3) Vedi in Testut — Les anomalies musculaires chez Ul homme, Paris, 1884. 
Vedi in Le-Double — 7raite des variations du systòome muscolaire de l homme. Paris, 
1897, ll. II, pag. 245 e pag. 247. 


Ds na 

1) il muscolo gluteo superficiale — (m. mediano ileo-trocanteriano e porzione 
dell’ ischio-tibiale esterno di Girard, — m. piccolo gluteo e porzione del lungo va- 
sto di Bourgelat, — m. mediano gluteo e porzione del lungo vasto (Lafosse, 
Rigot). 

2) Il muscolo gluteo medio — (m. grande ileo-trocanteriano di Girard, 
m. grande gluteo di Bourgelat, Lafosse, Rigot). 

3) il muscolo gluteo profondo — (m. piccolo ileo-trocanteriano di Girard, 
m. gluteo mediano di Bourgelat, — m. piccolo gluteo di Lafosse e Rigot). 


Di questi tre muscoli, il muscolo gluteo superficiale (#2. glutaeus superficialis) viene 
considerato omologo del muscolo grande gluteo dell’uomo: il muscolo medio @luteo 
(ne. glutacus medius) si compone di due strati non sempre facilmente separabili, dei 
quali ciascuno viene da alcuni considerato come un muscolo distinto, dandosi il nome 
di muscolo gluteo medio propriamente detto allo strato superficiale, ed il nome di 
muscolo gluteo accessorio allo strato profondo che è molto meno sviluppato del pre- 
cedente. Quest’ ultima porzione viene considerata da Lesbre come rappresentante del 
m. piccolo gluteo dell’ uomo. 

Secondo una tale interpretazione del muscolo accessorio, il muscolo gluteo pro- 
fondo (m. glutacus profundus) non sarebbe rappresentato nell'uomo (vedi il Trat 
tato di Anatomia Veterinaria di Bossi, Caradonna, Spampani Varaldi, 
Zimmer], ed. Vallardi, Milano). 

Ma dal confronto che può farsi della disposizione dei. muscoli glutei del cavallo 
con l anomalia sopra descritta nell’ uomo, è facile rilevare che il nostro muscolo ano- 
malo presenta, sia per i suoi rapporti sia per le sue inserzioni all'osso iliaco ed al gran 
trocantere, la più grande somiglianza con il muscolo accessorio del cavallo, e certa- 
mente una somiglianza maggiore di quella che vien presentata dallo stesso muscolo 
accessorio con il muscolo piccolo gluteo dell’ uomo. 

Per tale considerazione, nonostante che per stabilire delle omologie fra muscoli, 
tanto la somiglianza dei loro rapporti che delle loro inserzioni non abbiano che un. 
valore relativo, e che soltanto per fatti riguardanti la loro innereczione od il loro 
sviluppo nelle diverse specie ove si considerano, quelle omologie stesse possono in 
modo sicuro essere stabilite, la presenza del muscolo gluteo soprannumerario sopra 
descritta nell’ uomo tende a dimostrare: 

1) Che il muscolo gluteo accessorio del cavallo, ossia lo strato profondo del 
muscolo &luteo medio può essere rappresentata (per azomalia) anche nell’ uomo ; non 
è da considerare in conseguenza il muscolo piccolo gluteo come suo omologo. 

2) Non è necessario ritenere che il muscolo gluteo profondo del cavallo non 
sia rappresentato nell’ uomo; ma piuttosto sembra che sia da considerare come suo 
omologo il muscolo piccolo gluteo. 


RES, 
Le 2 e 
Per Ù A $ Hi Mei tyg 


finta 1a MMI # Mi 


Ty aio ; TE 
UTITIIRE Manara x | AU pe PAL 
UFO Lt 
indi (ir he Nr 
ur } È 
gl TY 


1 vi Pasti MI 


VA IA 


Fit ALL ASS VER 


n ta ju Ma) v454 4 
JN) tai DIO! Ù dist | 004 1 


Wesi 


bf ii Riv La 
MATA, i 


tal rà fi bali btfivi 


Siio PIENZIOTT tap iu ALT A 
tore 404 "eri AD Li 


)) Beer fe 


dk Sig ds; 
i dI: atta 


URLA n 
da nanni! pa: 


ULTERIORI OSSERVAZIONI 


SULLE 


NEGO RKIL.INE E 


NOTA 


DEL 


PROF. FAUSTO MORINI 


(letta nella Seduta del 30 Maggio 1909) 


CON UNA TAVOLA. 


Il presenie lavoro rappresenta una continuazione dei miei studi sulle Mucorinee, e 
contiene alcune osservazioni intorno al Thammnidium elegans Link ed al Pilobolus Bor- 


zianus Mor. in una sua interessante varietà. 


Thamnidium elegans Link. 


È noto come questa specie, come le altre congeneri, sia caratterizzata principalmente 
per la scissione in due della forma sporangiale: si ha così un dimorfismo degli sporangi, il 
quale si manifesta collo sviluppo, lungo la stessa ifa sporangiofora di grossi sporangi, 
paragonabili a quelli dei Mucor e per ciò polispori e provvisti di columella, ma altresì di 
piccoli sporangi (sporangioli) formati sopra ramuscoli ifici dicotomici (come tali bene 
manifesti nel 7%. elegans), oligospori e privi di columella. Questo dimorfismo sporangiale 
ha un’ importanza fondamentale per la filogenesi non solo delle Mucorinee, ma anche del- 
l’intera classe dei funghi, perchè secondo la geniale teoria dovuta al Brefeld, il 
progressivo aborto dei grandi sporangi, la costituzione degli sporangioli e la progressiva 
riduzione di questi, per cui infine si determinano gli sporangi monospori non solo, ma 
anche colla membrana dell’ unica spora saldata con quella dello sporangio, sono tutti fatti 
questi che ci porgono il filo Ariadneo onde riconoscere le mirabili vie per le quali si sono 
organizzati i principali gruppi dei funghi. 

Ed è appunto sotto questo punto di vista che la forma dei Thamnidium elegans da 
me osservata si presenta particolarmente importante. Anzitutto, con una certa frequenza 
potei mettere in rilievo che nei verticilli di ife a ramificazione dicotomica, cogli ultimi 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 30 


-—. 226 — 


rami terminati da sporangioli, specialmente in quelli superiori notasi che un ramo non si 
sviluppa ulteriormente, nè si ramifica per dare da ultimo origine alla formazione sporan- 
giolare, ma bensì esso resta molto breve, subisce un lieve ingrossamento e si mantiene 
sempre sterile (fig. 1%); invece l’ ifa ad esso opposta si ramifica nel solito modo, però in 
generale la ramificazione arrestasi alla seconda od al più alla terza dicotomia, dopo di 
che ha luogo il consueto sviluppo degli sporangioli. Altre volte potei notare che le ife 
sporangiolifere si ramificavano una volta sola (fig. 2°), mentre l’altra ifa corrispon- 
dente ramificavasi due volte, però il ramo della prima dicotomia mantenevasi indiviso 
e semplice per cui da esso scaturiva un solo sporangiolo. Infine, ma molto più di rado, 
osservai che da un ramuscolo dicotomico sviluppavasi una lunga ifa terminata da un 
grande sporangio (fig. 4°); ma in questi casi era sempre un’ ifa della prima dicotomia, la 
quale, senza ulteriormente dividersi, allungavasi direttamente in un’ifa provvista di un 
grosso sporangio terminale. 

Mentre accanto a queste interessanti forme cresceva con una certa frequenza la specie 
tipica, il Th. elegans, coi suoi caratteri così bene distinti, ci si presentano le domande, 
dette forme devono interpretarsi come deviazioni teratologiche del tipo normale, cioè come 
anomalie, ovvero il loro sviluppo deve ritenersi dipendente da determinati substrati nutrizi ? 
Nè luna nè l’altra interpretazione si presenta giusta; non la prima perchè le forme ora 
descritte hanno un rilevantissimo grado di fissità e di costanza e nelle culture ripeiute 
dette forme si sono sempre presentate approssimativamente coi medesimi caratteri: non 
la seconda perchè ognuna di esse è stata simultaneamente osservata in diversi substrati, 
fimo bovino, aecotti di foglie di diverse piante, ecc. 

Tenendo poi conto anche del fatto osservato però solamente due volte, che due indi- 
vidui di TRamnidium presentarono |’ aborto totale non solo dei grandi sporangi, ma anche 
delle relative ife sporangiofore (fig. 5°), si ha che le osservazioni precedenti hanno uno 
speciale interesse per la filogenesi considerata non solo in ordine alle Mucorinee, ma ezian- 
dio agli altri funghi. La conclusione più importante che noi possiamo trarre dalle ricerche 
ora esposte si è che già nel dominio di una stessa specie, cioè del 7%. elegans, notasi uno 
rilevantissimo accenno alla produzione di caratteri, che poi in altre specie e massime nel 
Th. chaetocladioides, si troveranno ben più spiccati, e cioè la riduzione progressiva. nel 
numero delle spore contenute negli sporangioli, il quale più scendere fino a tre (fig. 3°, 
la tendenza pure alla riduzione dei ramuscoli dicotomici, la quale ha raggiunto il suo mas- 
simo nella formazione di un corto ramuscolo sterile (fig. 1°), e quella infine diretta alla 
scomparsa totale dei grandi sporangi e delle relative ife sporangiofore (fig. 5°). Tutti questi 
caratteri hanno uno speciale interesse perchè, giova ripeterlo, già nella medesima specie noi 
in certa guisa possiamo prevedere quelle metamorfosi profonde nell’ evoluzione degli sporangi 
che poi raggiungono il loro apogeo nel Chaetocladium Fresenii e nel Ch. Jonesii; in que- 
st ultimo fungillo, com’ è noto, anche durante la germinazione, l’ unica sporangiospora resta 
concrescente colla membrana dello sporangio, la quale germoglia direttamente un otricello 
germinativo ; quì la trasformazione dello sporangio in conidio è veramente completa. 


Pilobolus Borzianus Mor., var. geminata. 


Alcuni anni or sono ebbi ad occuparmi dello studio di una interessante specie di Pilo- 
bolus, che dedicai al mio illustre amico il Prof. Antonino Borzi. Da questo studio 
trassi occasione onde esporre una specie di saggio monografico sull’ intera tribù delle Pilo- 
bolee (la quale comprende i due generi Pilobolus e Pilaira), con una descrizione e rasse- 
gna critica delle singole specie dei due generi anzidetti (1). 

Già nel medesimo lavoro potei osservare come in una forma riscontrata nel fimo 
bovino si notasse una pronunciata tendenza alla ramificazione della porzione terminale della 
trofocisti, per cui questa non si allunga già semplicemente in un’ unica ifa sporangiofora, 
ma presenta per solito due, più di rado tre centri di accrescimento, dando in tal modo 
origine a due od a tre ife sporangiofore normalmente costituite. Questa tendenza alla 
ramificazione permane ancora quando la trofocisti sviluppa una sola ifa fruttifera ; infatti, 
in tal caso dalla parte inferiore di questa si costituisce un ramo, che poi si organizzerà 
nell’ ifa sporangiofora. 

Ora, la pronunciata tendenza alla ramificazione della trofocisti in due ife sporangiofore 
nella specie superiormente accennata, è un fenomeno costante nella forma studiata nel pre- 
sente lavoro. 

Non solo in tutti i casi esaminati potei constatare l’ invariabile presenza di due ife 
sporangiofore, le quali scaturiscono simultaneamente o quasi dalla trofocisti (nei giovani 
fung:illi, notasi che dalla metà superiore della trofocisti si formano due papille, le future 
ife a sporangi), ma anche negli esperimenti di cultura intrapresi, ebbi la conferma di tale 
elevato grado di costanza che si trasmetteva di generazione in generazione. Parecchie 
volte in appropriati substrati nutrizi ho disseminato delle sporangiospore e sempre ho visto 
riprodursi la forma ora descritta; continuai Je esperienze fino alla 6° generazione, ma dalla 
trofocisti costantemente germinavano due ife sporangiofore. 

Queste osservazioni ci portano a concludere che noi ci troviamo di fronte ad una 
forma nella quale la costituzione geminata delle ife sporangiofore non si produce già 
semplicemente, come nell’ altra forma studiata, con molta frequenza, ma bensì tale carat- 
tere si è reso stabile e costante. 

Senza volere in base al fin quì detto, elevare la nostra forma al grado di specie, sem- 
braci indispensabile distinguere e precisare nettamente il detto carattere, col costituirne 
una varietà da riferirsi al Pilobolus Borzianus, sotto la denominazione di geminata. 

Una particolarità degna di nota in questo fungillo si è che nelle ripetute coltivazioni, 
la trofocisti la quale è appunto la prima parte che si sviluppa, talune volte non si svi- 


(1) F. Morini — Materiali per una monografia delle Pilobolee. (Memorie della R. Accademia 
delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, Serie VI, omo III, 1906). 


= ippgi CI 


luppò ulteriormente, arrestandosi come tale nella sua evoluzione; in questo modo ebbe 
luogo la formazione di una grande cellula quiescente, nella quale notavansi speciali caratteri. 
Anzitutto da piriforme tendeva ad assumere forma globulosa, la membrana inspessivasi 
alquanto ed il contenuto protoplasmico mostravasi più bruno, più denso e granuloso e 
riccamente provveduto di goccioline oleose. 

Certamente riferibile alle sfavorevoli condizioni di nutrizione, la formazione di queste 
cellule quiescenti, le quali in sostanza devonsi interpretare come tante grandi clamidospore, 
si presentò particolarmente interessante per l° ulteriore sviluppo delle cellule medesime. Una 
volta evolute in modo da trasformarsi nelle clamidospore, le medesime hanno del tutto per- 
duto la facoltà di produrre direttamente ife sporangiofore, invece esse germogliano da diversi 
punti degli otricelli che poi divengono ife. Non di rado notasi che le ife assorbenti che si 
dipartono dalla trofocisti, le quali per solito durante la costituzione delle clamidospore si 
riducono notevolmente e tendono a scomparire del tutto, finchè sono nello stato di vita 
attiva hanno la potenzialità di sviluppare delle nuove ife, le quali intercalanaosi a quelle 
prodotte dalla trofocisti, contribuiscono a formare un nuovo micelio. In questo però è facile 
riconoscere, in seguito a ciò, una differenziazione delle ife in due forme, le une maggior- 
mente sviluppate, più grosse, più rigogliosamente ramificate e sono quelle naie posteriormente 
dalla trofocisti ; le altre più tenui, meno abbondantemente ramificate, e sono quelle prodotte 
dalle ife austoriali superstiti che stanno attorno alla trofocisti. 

Con molta frequenza dal micelio così prodotto si formano nuovi individui di Pilo- 
bolus; però è indispensabile prima ravvivare il substrato nutrizio aggiungendovene del 
fresco. 

Dal micelio normale notasi ordinariamente la formazione di clamidospore, massime 
quando il detto micelio è invecchiato. La loro forma è brevemente cilindrica e la mem- 
brana è alquanto ingrossata (fig. 8°); nel loro interno notansi numerose goccioline oleose. 
Giammai sì potè osservare la germinazione di esse; per certo richiederanno speciali 
condizioni nutrizie del substrato, ovvero un lungo periodo di quiescenza prima di potere 
liberamente svilupparsi. 

'ermineremo il presente lavoro, coll’ accennare ad una particolarità morfologica degli 
‘sporangi della forma qui studiata. Queste formazioni sì presentano depresse dall’ alto al 
basso in modo da presentare una forma emisferica, e la loro faccia corrispondente alla 


sommità della vescicola iposporangiale mostrasi spiccatamente concava (fig. 6° e 7°): inol- 
tre, la columella è poco accentuata e riducesi ad una breve papilla (fig. 7°). 


Thamnidium elegans Link. 


Fig. 1° .- Porzione terminale di una ifa sporangiofora. Il grande sporangio terminale è 
normalmente sviluppato. 

A breve distanza da esso notasi un ramo ifico breve, il cui sviluppo si è arrestato 
molto presto, ed è completamente sterile; allo stesso livello ha avuto luogo 
la formazione di un ifa ramificata dicotomicamente due sole volte ; gli ultimi 
ramuscoli terminanano con uno sporangiolo. — 240. 

Fig. 2.° — Altra porzione terminale di un’ ifa sporangiofora, nel cui superiore verticillo di 
rami ambo le ife sono ramificate; quella di destra una sola volta, quella di 
sinistra due volte; però quivi ìil ramo superiore della prima ramificazione dico- 


tomica, non si ramifica, ma termina direttamente con uno sporangiolo. — 


X 240. 

Fig. 3.° — Alcuni sporangioli distaccati; quello di destra ed in basso presenta solo tre 
spore. — 250. 

Fig. 4° — Breve tratto della fruttificazione sporangiale nella quale oltre al notarsi una 


scarsa ramificazione dicotomica, a sinistra il ramo della prima dicotomia il 


quale non sì ramifica, sviluppa direttamente una ifa terminata da un grande 


sporangio. — X_ 40. 
Fig. 5.° -— Breve tratto di un’altra fruttificazione, nella quale è del tutto soppressa la 
formazione dei grandi sporangi, e non sì ha che un molto scarso sviluppo di 
sporangioli. — X_ 40. 
II. 
Pilobolus Borzianus Mor. var. geminata. 
Fig. 6.° — Un individuo, dalla cui trofocisti sono sviluppate due ife sporangiofore. — X 150. 
Fig. 7.° — La vescicola iposporangiale e lo sporangio in sezione longitudinale ottica; nella 
vescicola anzidetta notansi numerosi cristalloidi di mucorina. — X 220. 
Fig. 8.° — Una delle tante clamidospore sviluppantisi dalle ife miceliali. — YX 360. 


—-SI9__ 


PON na TI, hi 
«tte if PL 


dsc a: Ta 


4 I UNA pae DI Vatiy n) fr: 
ORA | 


i 
ta 
ET E 


Ei SI. X Mie 6 
S / 


avi" CEDNVR "ar SI ‘ 


, 


if oa 


1) Liberi 


iù 


x 
ES 
Ì 


__ F. Morini dis. E.Contoli lit. Prem.Stab.Lit. R.Roveri- Bologna. 


drei 


Du VT 


ì 
"i ew! 


DI ALCUNI NEOPLASMI IMPIANTATI SULLE OSSA DEL CRANIO 
E DEL LORO POSSIBILI RAPPORTI COLLA MASSA CEREBRALE > 


INERENTE VSINA 


DEL 


Prof. Conn. GIUSEPPE RUGGI 


DIRETTORE DELLA CLINICA CHIRURGICA DI BOLOGNA 


(letta nella Sessione del 31 Gennaio 1909) 


CON ll FIGURE INTERCALATE NEL TESTO. 
Signori, 


La narrazione dei casi singolari e di somma importanza chirurgica, mentre può 
servire di esempio e di stimolo agli altri ai quali consimili casi possono presentarsi, 
offre non pertanto a noi l’ occasione propizia di studio per la giusta e razionale valu- 
tazione dei fatti osservati. 

Con tale intento vi parlai nell’ anno passato di alcuni casi clinici che interessa- 
vano l’ apparecchio della digestione ; e, le cose dette allora, furono digià pubblicate 
nelle Memorie di questa nostra Accademia. Penso in oggi intrattenervi su di alcuni 
neoplasmi impiantati sulle ossa del cranio aventi talora intimi rapporti colla massa 
cerebrale. 

E da tutti giustamente constatato che grandi furono i progressi fatti dai fisiologi 
e dai neuropatologi in questi ultimi tempi per guisa che la proposizione attribuita al 
Fantoni e ripetuta dall’ Hyrt] rispetto al cervello « Obscure textura, obscuriores 
morbi, functiones obscurissimae » non risponde oggigiorno a verità. Ad onta di questo 
però le cognizioni che noi possediamo intorno alle condizioni cerebrali non sono ancora 
costantemente sufficienti per esserci guida fedele nella ricerca delle localizzazioni stesse. 
Anzi è mio convincimento che maggiore sia stato talora il desiderio della riuscita in 
confronto alla realtà dei successi possibili ottenuti con regolare costanza. Clamorosi 
furono infatti gli errori commessi dagli operatori anche sotto 1’ egida dei più abili ed 
esperti cultori delle mediche discipline : errori non solo rispetto alla sede, ma bensì 
alla natura e perfino all’ esistenza o meno della lesione. A conferma di che vi dirò 
come più volte siano state riscontrate masse neoplastiche enormi per entro al cranio 
senza che vi corrispondessero sintomi di rilievo, talora anzi nell’ assenza assoluta 
di essi. 

A conferma di ciò desidero farvi conoscere un caso occorsomi nella Clinica di 


— Da — 


Modena il quale, avendomi servito per due trattenimenti clinici, fu di conseguenza 
colla massima cura studiato. 

Nel Gennaio del 1905 ebbi appunto ad occuparmi di esso. Si trattava di una 
donna del contado modenese, di circa 45 anni, robusta madre di parecchi figli che, 


a suo dire, non era mai stata ammalata. 


Fig. 1° 


Anche 1’ anamnesi. relativa alla malattia che 1° aveva condotta a noì appariva 
insufficiente per non dire assolutamente muta. Datava il processo patologico da qualche 
anno ; e, nel suo lento accrescimento non le aveva apportato sofferenze di sorta. La 
cagione del suo grave malore le era pure assolutamente ignota. 

L’ esame obbiettivo invece faceva rilevare subito una forte tumefazione che occu- 
pava la regione temporale e la zigomatica destra, tumefazione che le mutava la 
fisonomia rendendola manifestamente assimetrica e deformata al lato destro del volto. 

La pelle che ricopriva la regione ammalata era normale, come normali risulta- 


— 233 — 


vano i movimenti degli occhi e della faccia. Normali pure erano le funzioni della 
vista, dell’ udito, dell’ olfatto, del gusto e dell’ intelligenza; nonchè i movimenti tutti 
del suo corpo. L° inferma non aveva cefalea, nè sonnolenza, non ancrmali eccita- 
menti. Risultati negativi diedero pure gli esami del fondo dell’ occhio, delle orine e 
del sangue. 

Coll’ assenza assoluta di sintomi faceva adunque contrasto e destava sorpresa |’ os- 
servare così notevoli modificazioni anatomiche nella regione sulla quale, portando la 
mano, si avvertiva una massa molliccia, che si sarebbe detta fluttuante, visibilmente 
riducibile sotto la pressione esercitata dalla mano stessa, senza che ciò arrecasse il 
più piccolo disturbo all’ inferma. Non è certo qui il caso che io vi debba rifare il 
ragionamento tenuto nei due traitenimenti clinici sopra accennati, ma egli è certo 
che, ad onta dell’ esperienza fornitami da casi consimili o che mi erano noti, perchè 
ad altri occorsi, non pensava per vero che i fatti fossero come in realtà ci si presen- 
tarono allorchè, durante 1° atto operatorio e la successiva necroscopia, ci fu dato inda- 
gare il vero stato delle cose. 

Formulata la diagnosi di neoplasia, per il suo lungo decorso non poteva ritenerla 
di soverchia malignità. Stante però la mollezza presentata e la evidente riducibilità 
della massa stessa allorchè veniva compressa pensai ad un possibile ascesso freddo per 
carie dell’ arco zigomatico; ma mi attrasse maggiormente l° idea di un mixoma d’ ori- 
gine nasale fattosi strada per il foro sfenopalatino destinato al passaggio di vasi e di 
nervi, tanto più che un caso del genere era stato descritto dal Tillaux il di cui 
pezzo anatomico attualmente si trova nel Museo Dupuytren. 

La realtà del fatto era, come dissi, ben diversa da quello escogitato. 

Le modificazioni anatomiche sopra riferite erano apportate da un neoplasma sorto 
nella faccia esterna della dura madre rivestente la fossa cranica media (sfeno-tem- 
porale). La neoplasia si era svolta in gran parte per entro al cranio dove, disloc- 
cando la dura madre dall’ osso, aveva sospinto il lobo temporale corrispondente in alto 
ed in addietro, atrofizzandolo. La Fig. 1° chiaramente dimostra quanto asserisco, 
essendo la fossa occupata dal neoplasma, il quale in forza della forte pressione lunga- 
mente continuata, aveva usurata la grande ala dello sfenoide e la lamina squamosa 
del temporale : dando formazione ad una apertura ampia per la quale la massa neopla- 
stica stessa poteva fare pur mostra di se nella fossa temporo-zigomatica sopra indicata 
(Rueglio): 

La Fig. 2* poi ci fa vedere come |’ accennata neoplasia, nel suo patologico svol- 
gimento, non si fosse limitata a ciò che ho più sopra detto, ma che si fosse contem- 
poraneamente addentrata fra la faccia posteriore del mascellare superiore e 1° apofisi 
pterigoidea del destro lato, disgiungendo la indicata parte, senza penetrare nell’ orbita 
per la fessura sfeno mascellare. 

E tutto ciò senza la benchè minima sofferenza per parte dell’ ammalata e senza 
che il più piccolo disturbo funzionale si osservasse in essa. 

I fatti anatomici descritti più sopra li rilevai coadiuvato dall’ ottimo e valentis- 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 9A 


simo collega Prof. Dionisi Direttore dell’ Istituto anatomo-patologico dell’ Università 
di Modena dove allora, come dissi, io mi trovavo in qualità di dirigente quella Clinica 
chirurgica. Egli eseguì con somma diligenza la necroscopia, ed a lui vado debitore 
della Fie. 1% e 2% che sotto la sua direzione furono disegnate. Così pure debbo a 
lui stesso le osservazioni microscopiche del neoplasma che giudicò un cilindroma. 

Il preparato che ora sottopongo al vostro esame è riprodotto dalla Fig. 3% qui 
annessa. Essa ci rappresenta un tumore costituito da tubuli di diversa forma e gran- 
dezza addossati gli uni agli altri, tappezzati nel loro interno da cellule cilindriche e 


poliedriche : in alcuni tubuli si vede nettamente un lume, in altri in tale Inme stanno 


cellule simili a quelle che rivestono il tubulo, in altri il lume è pieno di sostanza 


Fig. 2°» Fig. 3* 
amorfa all’ aspetto sostanza ialina. — Il connettivo intertubulare è scarsissimo e sola- 


mente in vari punti ha l aspetto di trama separatrice. I vasi sono scarsissimi. 

Di fronte a simili risultanze anatomiche che dovevano grandemente influire sul- 
l'animo mio fui certo perplesso ed oltremodo guardingo nel pronunciarmi allorchè nel 
passato anno scolastico, ebbi a ragionare intorno all’ operabilità o meno del soggetto 
indicato dalla Fio. 4% e 59. 

I miei dubbi erano giustificati ; e questo stante la mancanza di dati obbiettivi 
accertati che escludevano la compartecipazione o meno del cervello o dei suoi involucri 
alla lesione. Si aggiunga a ciò anche lo sviluppo da prima lento poi in ultimo assai 
rapido del neoplasma, intorno al quale trascrivo le parole del mio assistente di Cli- 


nica Dott. Calabrese che ha raccolto i dati relativi a questo interessantissimo caso. 


239 — 


L. L. d'anni 46, donna di casa, nata a Bologna, entra in Clinica Chirurgica 
il 31 Gennaio del 1908. 

_Nnamnesi. — Dodici anni fa l Inferma si accorse che nella cavità orbitaria 
destra in corrispondenza dell’ angolo esterno dell’ occhio, e al disopra di questo, erasi 
formata una tumefazione del volume di una avellana, di consistenza dura presentante 
il suo estremo anteriore acuminato. La vista non era affatto disturbata, quantunque 
l'occhio si fosse fatto più sporgente dall’ orbita del sinistro e lagrimasse continuamente. 
Consultò un oculista, il quale le consigliò un atto operativo; si rivolse a più chirurghi, ma 
nessuno volle operarla. In una Clinica, 5 anni fa, le furono praticate circa 150 inie- 
zioni ipodermiche di sostanza che non sa precisare, ma senza ottenerne beneficio. Anzi 
in quell’ epoca la tumefazione, cresciuta gradatamente di volume, si fece più appari- 
scente ancora invadendo la fossa temporale omonima. Il bulbo oculare, diventato anch’ esso 
apparentemente 2rosso, erasi fatto sempre più procidente. Nessun sintomo, nessun disturbo, 
ad eccezione della laerimazione e di cefalalgie accessuali. Solo tre anni fa | inferma co- 
minciò a vedere coll’occhio malato gli oggetti in senso obliquo, da-destra a sinistra, dal- 
l'alto al basso. In questi ultimi 2 mesi la tumefazione è cresciuta rapidamente, sospin- 
gendo considerevolmente in avanti il bulbo oculare. Le palpebre edematose erano prive 
di qualsiasi movimento. 

Il 6 Gennaio ultimo la vista andò mano mano affievolendosi e si spense totalmente 
il 27 dello stesso mese. Attualmente ha dolore a fitte non solo nel bulbo oculare 
amaurotico ma in tutta la metà destra del capo. Non ha mai avuto vomito. L’ occhio 
sinistro è normale. 

Mestruò a 12 anni e le mestruazioni si susseguirono normalmente. A 16 anni ebbe 
il tifo. Ha avuto un figlio ch’ è vivente e sano. La madre è vivente e sana, il padre 
è morto in manicomio. Null altro di notevole. 

Esame obbiettivo. — Esaminando il capo dell’ inferma notasi anzitutto che 1° oc- 
chio destro sporge al di fuori delle palpebre in forma di massa rossastra con una 
zona scura nell’ interno, rappresentata dalla Cornea necrotica. La tumefazione, ch' è. 
data dalla congiuntiva fortemente distesa, si presenta in qualche punto ricoperta da 
membrane giallastre qua e là più o meno spesso (Fio. 4% e 5°). 

I vasi congiuntivali sono dilatati ed iperemici. La cornea si presenta opaca ed 
infossata come una lente d° orologio nella congiuntiva tumefatta. 

La palpebra superiore più che 1) inferiore si presenta notevolmente rigonfia. 
I movimenti dell’ occhio sono coordinati ma limitatissimi, aboliti quelli. di rota- 
zione esterna ed interna. Nell’ occhio sano è limitato soltanto il movimento di rota- 
zione interna, gli altri sono normali. La palpebra superiore dell’ occhio sano si  pre- 
senta un po piosica, e il movimento di elevazione dell’ occhio si compie fino a un 
certo punto, poi si arresta, perchè | inferma dice di sentire forte dolore nella regione 
sopraorbitale di destra in corrispondenza della metà dell’ arcata sopraciliare. L’ am- 
miccamento è conservato a sinistra. Non esiste nistagmo. La visione dall’ occhio amma- 
lato è abolita. Il riflesso alla luce ed all’ accomodazione conservato a sinistra, non può 
ricercarsi a destra, causa |’ opacità della cornea. 


DIG 
— 236 — 


Osservando la regione temporo-frontale destra si constata che la fossa temporale è 
scomparsa per essere sostituita da una tumefazione rotondeggiante, discretamente spor- 
gente, del diametro di circa 8 cm. La pelle al disopra, si presenta un po’ tesa, ma 
normale. La regione zigomatica sottostante si presenta un po edematosa. 


Alla palpazione il bulbo oculare si presenta di consistenza molle elastica. Manovre 


a Fio. 52 


Fig. A 


ulteriori non sono possibili causa il vivo senso di bruciore che | inferma avverte al 
minimo contatto delle dita indagatrici. 

La palpazione invece della tumefazione situata nella regione temporale fa avvertire 
una massa di consistenza dura, a superficie alquanto irregolare, del volume appros- 
simativo di un uovo di tacchina. La pelle soprastante non può sollevarsi in pieghe, 
causa la sua enorme tensione, ma si riconosce non aderente al tumore sottostante. Nella 
parte antero superiore del tumore, quasi a metà dell’ arcata sopraciliare, si palpa un 
tumoretto, grande quanto un cece, indolente e spostabile. 


La pressione sui nervi sopra e sotto orbitali non è più dolente del normale. 


— 237 — 


La funzione del facciale è ben conservata d’ ambo i lati. Così dicasi dell’ udito. 
In nessuna regione si palpano gangli ingorgati. 

lutti gli altri organi e tessuti sono normali. 

Le urine normali. 

Riassunto dei diari. — La temperatura fu sempre normale. L' inferma accusò 
costantemente dolori più o meno intensi in corrispondenza dell’ arcata sopraciliare 
destra, diffondentisi alla regione temporo-occipitale omonima. Si praticarono lavaggi di 
soluzione borica sull’ occhio e impacchi freddi. Polso sempre normale. 

_Ntto operativo. — 7 Febbraio 1908. Narcosi morfino-cloroformica. 

Allo scopo di determinare una emostasi preventiva si mette allo scoperto la caro- 
tide comune destra, e passato intorno ad essa un laccio sì serra soltanto il filo sul vaso 
per mezzo d’ una pinza. Si trova la carotide esterna intorno alla quale si stringe defini- 
tivamente un laccio di catgut. Il laccio alla carotide primitiva fu messo nella tema 
che diramazioni interne potessero alimentare la massa del tumore da asportare, dira- 
mazioni dell’ oftalmica che dalla carotide interna deriva. 

Fatto ciò si praticò, in senso orizzontale, una estesa incisione la quale dalla regione 
temporale si diresse in avanti passando sull’ ampio tumore della regione temporo- 
zigomatica, essendo a circa 1! cm. del bordo superiore dell’ arcata omonima. Giunta 
questa incisione al bordo esterno orbitale fu essa bipartita, costeggiando colla superiore 
il bordo dell’orbita, o almeno la direzione di questo, fino a raggiungere la glabella; 
l’inferiore invece percorrendo pressa poco l° andamento del bordo inferiore dell’ orbita 
corrispondente, raggiunse all’ interno la superiore incisione. 

Rapidamente distaccato il cuoio capelluto e costituiti così due ampi lembi, uno 
superiore, l’ altro inferiore si attaccò perifericamente col tagliente il tumore tempo- 
rale, le parti molli, aponeurosi e muscoli, flno a raggiungere | osso sottostante, 
dove servendosi di strumenti ottusi, si distaccò il periostio, e con esso i rapporti 
ossei del neoplasma che innicchiato profondamente aveva 1 osso stesso avvallato. 
Nell’ orbita, cominciando dall’ alto e seguendo sempre la sostanza ossea, con mezzi 
ottusi si determina il distacco del neoplasma, perifericamente all’ orbita, sollevando in 
massa le parti tutte in essa contenute, compreso naturalmente il bulbo con tutti i suoi 
muscoli; e per ultimo, trovato all’ interno ed in basso uno spazio da affondare uno 
stretto bisturi, si recide il nervo ottico con tutte le sue dipendenze. In questo momento 
temevasi una forte emorragia dall’ oftalmica, perchè nel rimanente atto operatorio, 
stante la preventiva allacciatura fatta dalla carotide esterna, non si aveva avuto che 
perdita lieve di sangue scuro, prettamente venoso. Visto che anche dopo tolta la pinza 
che serrava il laccio preventivamente posto intorno la carotide primitiva, non si aveva 
scolo inquietante di sangue si tolse definitivamente il laccio carotideo. Sutura a strati, 
piccolo drenaggio e zaffamento della fossa orbitale. 

Decorso post operatorio normale. L’ Inferma esce cuarita il 22 Marzo 1908. 

Trascorso omai un anno dall’ eseguita operazione |’ inferma si presenta in oggi a 
voi perchè la possiate vedere nella sua ricuperata salute. 


— 238 — 

(Fio. 6% e 7°). Egli è certo che se il caso mi fosse capitato prima, cioe ailor- 
quando | occhio era ancora funzionante, sarebbe stato allora possibile conservarlo 
integro o per lo meno sarebbe stato facile conservare il sacco congiuntivale e con 
questo la possibilità di applicare un occhio artificiale, cosa che non si può fare ora, 
stante 1’ estensione assunta dal neoplasma e la necessità avuta di praticare una pro- 
fonda mutilazione di parti molli. 

€same macroscopico del pezzo asportato (1). 


Fig. 6° Fig. 7 


Tumore della grandezza di un arancio a contorni irregolari con svariate appendici : 
è formato dai tessuti ed organi contenuti nella regione orbitaria e nella parte ante- 
riore della regione temporale : palpebra superiore ed inferiore edematose, bulbo ocu- 
lare con cornea e cristallino opacati, con essudati nella camera posteriore ; nervo ottico; 
ghiandola lacrimale, muscoli oculari, parte di muscolo temporale ecc. ecc. : duri ed 
infiltrati di tessuto neoplastico. 

€same microscopico. — Questo esame viene praticato sopra pezzetti di muscoli 


(1) Gli esami anatomici sono stati costantemente fatti dal Dott. Giuseppe Rocchi, Assistente 
della Clinica, addetto al Gabinetto clinico. 


orbitali infiltrati e dà a vedere, in preparati colorati coll’ emallume e col Van Gieson, 
che fra i fascr muscolari esistono zaffi di cellule epiteliali rotondeggianti, poliedriche, 
allungate, con discreta quantità di protoplasma e grosso nucleo. Diagnosi microscopica : 
Adeno-carcinoma. Ma oltre agli accennati due casi, nei quali il processo patologico 
aveva avuto sua sede ed a preferenza suo svolgimento nella regione temporo-zigomatica 
destra, desidero ora parlarvi di altri casi clinici pure gravissimi nei quali il processo 
patologico interessava il cranio nella sua porzione basillare. 

Appartengono questi alla categoria dei così detti polipi naso-faringei il di cui 
impianto è alla base del cranio o nelle vicinanze di esso, costituendo una categoria di 
lesioni a se, oltremodo interessante e caratteristica. Sono questi tumori retromascellari 
che s’ addentrono spesso nella faringe e nella cavità nasale invadendo i diversi seni 
e gli spazi tutti della cavità nasale, apportando la distruzione della mucosa e delle 
ossa che si oppongono al loro incessante benchè lento svolgimento. Si determinano con 
ciò le più gravi lesioni, le più grandi deformità- della faccia con spostamento più © 
meno forte del bulbo oculare. 

Tali tumori colpiscono per lo più i maschi, ed io pure, su sei soggetti che ho 
avuto a curare, cinque erano appunto di sesso mascolino. La solo femmina, una ragaz- 
zina di 13 anni, accolta nella Clinica di Bologna nel 1907, la rimandai a casa senza 
operarla perchè i parenti di lei volevano assicurazioni intorno al possibile esito del- 
l’ operazione, assicurazioni che io non potevo dare. I cinque maschi li ho operati tutti. 

Il primo sta bene ma non è qui, il quarto ed il quinto li vedrete ora avanti a 
voi non cosi il secondo ed il terzo. 

Il secondo sebbene sopportasse bene |’ atto operatorio in modo che dopo 20 giorni 
mi fu possibile di presentarlo alla scolaresca, (dirò così operatoriamente guarito) 
dimesso dall’ ospedale in quindicesima giornata, ebbe la sollecita ripetizione del processo 
sarcomatoso e la morte 4 mesi dopo la subita operazione. Il terzo, come si vedrà 
dalla storia che più sotto riporto, morì dopo 3 ore dall’ operazione per choc; e ne 
conoscerete la ragione. 


1° Caso. - Il primo caso del genere da me curato fu un giovanetto certo A. Z. di 
Bologna che io operava 3 anni or sono nella mia casa di salute. Allorchè lo presi in cura 
aveva 15 anni ed ora naturalmente 18. All età di 11 anni comparvero i primi sintomi 
del grave malore che l’ aftliggeva. Erano disturbi della respirazione che, al dire dei 
parenti, si presentavano a preferenza durante il sonno. Esaminato da uno specialista, 
fu trovata la narice sinistra occupata da una massa che 1 occludeva completamente. 
Sottopposto a cure diverse e svariatissime non migliorò anzi il tumore andò inesorabil- 
mente, sebbene in modo assai lento, crescendo. La respirazione nasale anche dalla narice 
destra fu in breve reso impossibile ; e dopo fu difficoltata pure quella orale, stante 
l’ estensione presa dal tumore che per le coane era sceso nel faringe. Ebbesi allora 
un rapido dimagramento dell’ ammalato causato dalle sofferenze apportate dal tumore, 
dalle frequenti e gravi emorragie e dalla difficile alimentazione. Furono molteplici 


240. — 


oltre alle cure sopra accennate, i tentativi operatori fatti da chirurghi e specialisti i 
quali cercarono, per la via nasale e per quella orale, di fermare la massa del neo- 
plasma nel suo continuato svolgimento. Allorchè io vidi per la prima volta | infermo 
era questi in così cattive condizioni; e la respirazione era tanto difficile che consigliai 
il collega, che l'aveva in cura, di praticargli la tracheotomia. Con questa | infermo 
potè respirare, dormire e quindi riposare e nutrirsi un po meglio, migliorando così 
le sue cenerali condizioni. 

L’ammalato, il quale entrava nella mia casa di salute il dî 20 Novembre del 1908, 
presentava assimetria assai notevole della faccia determinata dallo spostamento del 
bulbo oculare sinistro sospinto in avanti, all’ esterno ed in alto dalla massa neopla- 
stica; anche tutta la guancia sinistra appariva tumefatta. 

Invitato I infermo ad aprire la bocca si vedeva subito il palato molto sospinto in 
basso ; e, dietro ad esso nella faringe, una massa grossa quanto un pugno che s° in- 
contrava colla base della lingua. Tale massa al palpamento era di consistenza carnosa 
e facile a sanguinare. Fu per questa ragione che, nel piano operatorio escogitato per 
raggiungere e dominare il tumore, credetti opportuno, seduta stante, fare precedere 
all’ asportazione del tumore la legatura della carotide esterna e 1° applicazione sulla 
carotide primitiva di un laccio preventivo. 

L'operazione fu fissata per la mattina del 23 Novembre 1905. 

Il concetto tecnico operatorio concepito fu basato sulla demolizione del mascellare 
superiore sinistro che mi doveva permettere di arrivare alla base del cranio dove 
trovavasi impiantato il tumore. 

L' infermo, che era stato cloroformizzato attraverso la cannula tracheale e posto 
nella posizione del Rose, subì adunque la preventiva legatura della carotide esterna 
al collo, non trascurando l’ applicazione di un secondo laccio al disotto della carotide 
primitiva che poi non serrai definitivamente. 

Intercettato in tal modo 1° afflusso della maggior parte del sangue arterioso nella 
regione sulla quale volevo agire, praticai il taglio delle parti molli col processo del 
Weber che è una lieve modificazione di quello del Nelaton, da questi escogitata 
per l° asportazione del mascellare superiore. Seguendo dipoi le norme volute, tolsi 1° ac- 
cennato mascellare arrivando a dominare così la retrobocca e la retro faringe da dove 
tolsi, non senza difficoltà, la parte neoplastica tanto profondamente collocata. Si ebbe 
al momento fuori-uscita abbondante di sangue venoso che però cedette al solo tampo- 
namento fatto con garza asettica. 

La massa esportata, risultò formata da sostanze fibrosa, costituendo il vero 
fibroma basilare che al dire dei patologi, quando non uccide (come sarebbe avvenuto 
certamente nel nostro caso se non fossi intervenuto), col crescere dell’ età s° arresta 
nel suo sviluppo e finisce per atrofizarsi. I preparati microscopici che vi presento, 
fatti con cura nei diversi punti del neoplasma, stanno appunto per un fibroma. 

L'andamento successivo fu regolare e 1° infermo lasciava la casa di salute guarito 
dopo circa 25 giorni della subita operazione. 


Linfo-sarcoma retro-faringeo. 


2° Caso. - Storia redatta dall’ assistente di Clinica Dott. Stretti. 

C. G. di anni 18 da Zola Predosa, fabbro; entra in Clinica l’ 11 dicembre 1905. 

Un anno e mezzo circa fa il paziente cominciò a provare ad intervalli dei dolori 
spontanei all’ orecchio destro, i quali si facevano più acuti nei movimenti forzati di 
apertura della bocca. Dopo qualche mese avvertì un piccolo tumoretto nella regione 
parotidea destra, che è andato poi rapidamente crescendo, fino a raggiungere le dimen- 
sioni attuali che sono quelle di un ovo di gallina. Poscia l° infermo s° accorse di una 
certa limitazione nel movimento di apertura della bocca, limitazione che è andata a 
poco a poco accentuandosi, mentre la deglutizione per i cibi solidi si faceva anch’ essa 
difficile. In ultimo, poco prima di entrare in clinica, la respirazione cominciò ad essere 
inceppata per una massa anomala ch' era andata gradatamente crescendo sulla faccia 
posteriore del faringe, sì da diminuirne assai la cavità. 

È stato due volte in altri ospedali per essere soccorso, ma non tu mai operato. 
Aggravandosi il suo stato, specie riguardo alla respirazione ed alla deglutizione, entra 
in Clinica V 11 dicembre 1905. 

All’ infuori dei comuni esantemi dell’ infanzia e di qualche leggero catarro bron- 
chiale, non ha mai sofferto malattie degne di nota; non malattie veneree, nè sifilitiche. 


Il padre vive ed è sano: la madre è morta di malattia che non si può precisare. 


Peggiorando le condizioni del paziente specialmente a carico della respirazione il 
giorno 27 dicembre 1905 viene operato di tracheotomia. 

€same delle orine. —- P. S. 1021. Albumina e zucchero assenti. Solfati e fosfati 
un po’ abbondanti. Cloruri normali. 

€same del sangue: — Globuli rossi 4, 600.000. — Globuli bianchi 24.000. 

Operazione. — 20 gennaio 1906. 

Narcosi morfio-cloroformica 

Allacciatura della carotide esterna di destra. Resezione del mascellare superiore 
destro. Enucleazione del tumore. Zaffo. 

Durante 1° atto operativo, si pratica una ipodermoclisi di circa 300 er. di solu- 
zione fisiologica, dopo di che il polso da filiforme si fa più pieno e valido. 

Nei quattro giorni susseguenti all’ atto operatorio si fanno iniezioni di caffeina e 
si somministra tintura di strofanto. Il 22, vale a dire dopo 2 giorni dall’ operazione 
si cominciano a somministrare alimenti liquidi per mezzo della sonda e dopo qualche 
giorno il malato è in grado di mangiare da sè. 

La temperatura non s' è mai elevata al di sopra di 38.2 e ciò nei primi giorni 
dall’ operazione. 

Il malato lascia la clinica il 21 febbraio, guarito. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 32 


O a. 


Ke 


Ora rispetto a questo soggetto, per quanto riguarda il tecnicismo impiegato, non 
ho nulla da aggiungere a quanto dissi più sopra per il primo caso, perchè anche 
qui feci 1’ allacciatura preventiva della carotide esterna; e collo stesso taglio esterno 
l’asportazione del mascellare superiore che in questo caso era il destro, essendo il inmore 
naso faringeo sorto da detto lato; infine |’ asportazione del tumore. Non pertanto, 
essendo il caso capitato nella clinica durante il periodo delle lezioni mi offrì occa- 
sione propizia per ricerche e considerazioni molteplici utili agli allievi della scuola. 
I due casi che seguono invece, cioè il terzo ed il quarto, hanno una impronta diversa, 
dovuta alle modificazioni apportate al tecnicismo avendo, in ambedue, eseguito la rese- 
cazione temporanea del mascellare superiore senza allacciatura preventiva della caro- 
tide esterna. 


Neoplasma rino-faringeo. 


3° Caso. - Storia redatta dall’ assistente di Clinica Dott. Stretti, 

C. G. di anni 18, da Comacchio, scolaro, ontra in Clinica il 5 Gennaio 1907. 

Racconta il paziente che poco più di due anni fa ha cominciato ad avvertire un lieve 
impedimento nella respirazione e |’ impressione di essere continuamente raffreddato. Il 
medico che lo visitò la prima volta notò la presenza di un piccolo corpieciuolo nella 
fossa nasale destra ch’ egli schiacciò tra le branche di una pinza. 

Non ostante questo si mantenne la difficoltà della respirazione, e allora, per la 
prima volta, comparve dalla narice destra uno stillicidio di sangue, che si è ripetuto 
fino ad oggi per la più lieve causa meccanica, od anche spontaneamente. Dopo due 
mesi dal predetto intervento l° infermo avvertì uno scolo purulento fetido dal naso e 
notò l’ aggravarsi dei fatti a carico del respiro e inoltre avverti col dito una intume- 
scenza che raggiungeva quasi l° apertura esterna della narice destra, occludendola par- 
zialmente. Ripresentatosi al medico, questi, per circa due mesi si limitò all’ appli 
cazione di topici, con poco 0 nessun vantaggio dell’ infermo, il quale notò invece un 
miglioramento assai notevole quando fu sottoposto in Ferrara a causticazioni endo- 
nasali praticategli da uno specialista. 

Ma questo benessere durò soltanto quattro mesi, finchè 1° infermo, venuto a Bolo- 
gna, fu operato nuovamente da altro specialista, che gli tolse masse carnose dalla 
narice destra, per cui riebbe la respirazione nasale alquanto più libera e cessò lo scolo 
purulento : ma le emorragie non tardarono a riapparire, talvolta abbondanti. Fu allora 
dal curante consigliato ad entrare in questa Clinica per altro opportuno intervento 
chirurgico 

Il ragazzo non ha mai sofferto cefalea, non dolori nè ronzio agli orecchi; nessun 
disturbo a carico della deglutizione : solo la voce si è fatta nasale fino dal primo 
apparire dei fenomeni morbosi. 

Prima d’ ora non ha mai sofferto malattie degne di nota: non ha avuto scadi- 
mento nella nutrizione generale. Nulla di notevole nel gentilizio. 


-— 243 — 


Esame obbiettivo. — 16 gennaio 1907. 

Dorso del naso alquanto insellato, allargato a livello delle ossa nasali. La narice 
destra è molto più larga della sinistra, ha forma ovoidale, mentre questa è allun- 
cata e normale. Nelle fossa nasale di destra si nota | assenza del cornetto inferiore e 
medio, in modo che detta fossa è trasformata in un’ ampia cavità, nel cui fondo 
appare una massa rosea, che visibilmente è distaccato dal setto : tale massa al mo- 
mento dell’ esame, presenta nella sua parte centrale una superficie grigiastra, data da 
accumulo di catarro. La sua superficie appare irregolare ed è sormontata nella parte 
supero-interna da un piccolo noduletto, grosso quanto una lenticchia, il quale è pure 
di colorito roseo. 

La cavità nasale di sinistra presenta un’ incurvamento del setto, il quale giunge 
in contatto dei turbinati che appaiono atrofici. 

Collo specchio di Klassel risulta che entrambe le fosse sono permeabili, quantunque 
la colonna d’ aria sia maggiore a destra, più piccola del normale a sinistra. Anche 
alla rinoscopia posteriore le coane appaiono parzialmente otturate in alto. 

Coll’ esplorazione digitale nella cavità naso-faringea si sente nella parte destra un 
corpo della grossezza e della forma di un ovo di piccione. A sinistra, la coana è 
anch’ essa occupata da masse carnose. 

Nulla a carico delle tonsille e dell’ apparecchio acustico. 

Nella regione sottomascellare destra si palpa un ganglio grosso e della stessa forma 
di un nocciolo di dattero. Anche nella regione carotidea di destra si avverte qua e là 
qualche piccolo ganglio e così pure nella regione ascellare dello stesso lato. 

Altri organi ed apparecchi normali. 

Operazione 17. I. 907. Narcosi- cloroformica. 

Posizione del Rose. Taglio di Nelaton. 

Resezione temporanea del mascellare superiore destro. 

Asportazione del tumore della grossezza di un ovo di gallina. Zaffo. Riposizione 
del mascellare superiore e sua sutura metallica. Sutura delle parti molli. 

Il malato muore dopo 3 ore circa dall’ atto operatorio, per shoc. 


Dalle note cliniche riportate si vede che mentre I° andamento del processo morboso 
era stato presso a poco quello notato rei casi precedenti la linea di condotta opera- 
toria fu ben diversa, perchè volli fare a meno della legatura preventiva della caro- 
tide; e volli in questo soggetto rimettere a posto il mascellare superiore, dopo avere 
tolto il tumore, ma il ragazzo non resistette per 1° emorragia subita al colpo opera- 
torio e poco dopo l’ intervento morì per shoc. 


4° Caso. - Però nel quarto soggetto operato a seconda dei concetti messi in pra- 
tica nel caso su riferito, cioè senza legatura precedente della caratide esterna e ripo- 
sizione in sede normale del mascellare temporaneamente rimosso, fu felicissimo. 
Nulla vi era da notare nel gentilizio e nell’ infanzia del ragazzo, vissuto in perfetta 
salute fino all’ 11° anno d’età. 


O Aa 


È questi il giovanetto qui presente nomato A. D. di S. Giovanni in Persiceto, di 
anni 13 il quale entrava nella mia casa di salute il giorno 6 dello scorso agosto 1908. 
Cominciò ad 11 anni a soffrire di corizza che gli apportava chiusura del naso, 
specialmente a destra. Tale chiusura si associò ben presto a forti epistassi, che da 
prima furono attribuite ad un trauma sofferto ma che poi si ripeterono senza cagioni 
evidenti. Sottoposto l’ infermo a cure emostatiche diverse e non permanendo, anzi facen- 
dosi sempre più evidente la chiusura meccanica della narice destra, venne osservato 
da uno specialista il quale, constatò la presenza di un neoplasma posto dalla parte 
superiore delle fosse nasali. Tale tumore faceva capolino dalla coana corrispondente e 
si mostrava sessile, nonchè tenacemente fissato nel punto di sua origine. Asportatone 
un grosso frammento fu trovato un fibro sacroma. 


Non vi era tempo da perdere! Constatato il fatto e la natura del processo mor- 


Pio. $ 


boso, bisognava agire con sollecitudine. Però in tal caso, trattandosi di un ragazzo, 
volevo evitare, come nel precedente, la demolizione del mascellare superiore; dipiù 
non essendo il tumore molto voluminoso, ad onta dell’ esempio precedente disgraziato, 
non praticai anche in questo la lecatura preventiva della carotide esterna. Il taglio 
esterno delle parti molli fu quello già nelle altre circostanze praticato; così pure si 
dica per le incisioni fra il malare e il mascellare superiore, fra questo e le ossa nasali 
ed il frontale, fra mascellare e mascellare nel palato, previa ]° asportazione del 2° dente 
canino. Lussai l'osso spostandolo contemporaneamente verso l° esterno, senza però distac- 
carlo posteriormente dalle parti molli che dovevano servirgli alla successiva sua nutri- 
zione. Allontanato l’ osso mascellare in modo da potere agire profondamente per entro 
alla fossa nasale destra, distaccai senz’ altro il tumore dalle ossa sfenoide e frontale 
alle quali tenacemente aderiva. Con strumenti ottusi, agendo pian piano dall’ interno 
all’ esterno, arrivai a togliere radicalmente il neoplasma che ora vi presento conser- 
vato nell’ alcool. 


Il tumore, grossolanamente osservato (Fig. 8*), risulta di due masse e cioè una prin- 


— 245 — 


cipale (a) che s’ annidava profondamente nella fossa nasale destra in corrispondenza del 
seno sfenoidale per scendere e mandare propaggini, una delle quali (0) trassi fuori dalla 
fossa sfeno-mascellare. 

Al distacco del tumore si ebbe fuori uscita di molto sangue specialmente nell’ al- 
lontanamento dell’ ultima parte annidata, come dissi, nella fossa sfeno-mascellare, poichè 
venne lesa la mascellare interna che dà in quel punto innumerevoli diramazioni. La 
emostasi fu non pertanto sollecita ed efficace. 

Completò l’ atto operatorio la riposizione in sito del mascellare superiore che potè 
essere rimesso con tanta esattezza che, come vedete è difficile assai il veder dove sia 
la saldatura delle ossa sul palato. 

L'esame microscopico fatto nel Gabinetto della Clinica dal Dott. Rocchi, diede 


i seguenti resultati : 

Caratteri microscopici. — Il tumore esaminato nelle sue due masse, tanto alla 
periferia quanto nella parte centrale, in sezioni colorate coll’ emallume, il V. Gieson, 
il Weigert, dà a vedere quanto segue: 

Fascetti intrecciati di fibrille e fibrocellule connettivali con abbondante sostanza 
cementante amorfa, racchiuse nelle loro maglie si trovano grosse cellule fusiformi con 
discreta quantità di protoplasma (Fig. 9°). 


5° Caso. - Storia redatta dall’ assistente clinico Dott. Stretti. 

Per ordine cronologico debbo infine parlarvi dell’ infermo Collina Ermete di anni 
34, da Bologna, falegname, il quale entrava in Clinica il giorno 16 novembre 1908. 

L’ infermo cominciò ad avvertire i primi disturbi a carico del naso all’età di 13 
anni, consistenti in un impedimento nella respirazione, in un senso di chiusura abbastanza 


— 246 — 


pronunciato della coana sinistra e in un’ abbondante secrezione mucopurolenta nasale. 
Il medico che per la prima volta lo vide, s’ accorse della presenza nella cavità nasale 
di sinistra di un corpo anomalo, ch’ egli credè bene stringere tra due pinze, che vennero 
lasciate in posto tre o quattro giorni, finchè per il proprio peso caddero, portando 
seco un brandello necrotico seguito da una discreta emorragia. In questi tre o quattro 
giorni l'occhio sinistro s° era fatto esoftalmico, con congiuntiva fortemente arrossata. 
Per questi fatti il paziente fu ammesso all’ ospedale dove rimase per circa tre mesi 
uscendone migliorato dopo irrigazioni giornaliere abbondanti di soluzione borica. Ma 
sei mesi dopo, nell’anno 1888, essendo aumentato l’ impedimento nella respirazione ed 
essendo completamente chiusa la cavità nasale di sinistra per una massa che, a detta 
del paziente, faceva sporgenza dalla narice, dalla quale fuoriusciva inoltre abbondan- 
tissima secrezione muco-purulenta, venne nuovamente ricoverato nell’ Ospedale dove fu 
operato. Racconta egli che per lo spazio di dodici anni circa è rimasto col naso diviso 
a metà dal taglio chirurgico, non essendo stata fatta la sutura, allo scopo forse di 
intervenire secondariamente, perchè non fu possibile l’ ablazione completa in primo tempo 
della massa neoformata. Poscia le due metà del naso vennero riunite. Ma dalle cavità 
nasali e specialmente dalla sinistra vi è stato sempre una secrezione abbondante puru- 
lenta, fetida e qualche volta anche il distacco di piccoli brandelli carnosi necrotici. 

Nel giugno dell’ anno decorso il paziente cominciò ad accusare dolori di capo loca- 
lizzati specialmente nella regione sopraorbitaria sinistra, impossibilità quasi assoluta 
nella respirazione nasale, diminuzione dell’ udito dal lato sinistro. Inoltre 1’ occhio 
sinistro s’ era fatto più sporgente, ed il paziente accusava diplopia da quest’ occhio. 
Uno specialista, a cui fece ricorso nell’ ottobre successivo, asportò un pezzo di tumore; 
ma circa sette giorni dopo comparvero emorragie così imponenti per le quali il pa- 
ziente entrò nella nostra Clinica. 

Non ha mai sofferto malattie degne di nota: non malattie veneree nè sifilitiche. 
Nulla nel gentilizio. i 

€same obbiettivo. — L'occhio sinistro presenta una marcata esoftalmia e in 
associazione coll’ altro le immagini sono percepite doppie. Le palpebre si chiudono bene, 
ma la contrazione dell’orbicolare di sinistra è assai meno netta della destra. La con- 
giuntiva sinistra è leggermente arrossata. La porzione superiore ed interna della guancia 
sinistra è leggermente rilevata in confronto della destra. Al palpamento si sentono le 
pareti interna ed inferiore sollevate e fatte marcatamente convesse. Essendo il naso 
spaccato ampiamente (ciò fu fatto al momento dell’ ingresso del paziente in Clinica per 
dominare un’ emorragia imponente), è possibile 1’ ispezione diretta della cavità. Per essa 
sì scorge infatti nella fossa nasale sinistra un tumore a largo impianto, che interessa 
la volta, il recesso sfeno-etmoidale e giunge al di là del margine vomeriano del setto. 
Alla palpazione nel rinofaringe, il tumore appare di consistenza superiore a quella degli 
ordinari polipi nasali. Le cellule etmoidali che sboccano nella doccia dell’ infundibolo 
dànno esito ad un’ abbondante copia di essudato denso muco-purulento fetido. La per- 
meabilità delle fossa nasali è interamente soppressa a sinistra: a destra esiste una 


— 241 — 


piccolissima apertura coanale attorno alla quale si riconosce una propaggine del tumore. 
Il giorno 22 novembre viene asportato un frammento del tumore a scopo biopsico, e, 
quantunque l'operazione sia stata fatta con una pinza — @ morcellement — | emor- 
ragia è considerevolissima e si è dovuto tamponare strettamente. 

Il paziente ha costituzione scheletrica regolare, masse muscolari bene sviluppate, 
colorito della pelle pallido, mucose visibili pallide : organi toracici ed addominali 
normali: sistema gangliare normale. 

Esame delle urine: p. s. 1016. — Albumina, zucchero, mucina, acetone, assenti. 

€same del sangue: a fresco. — Globuli rossi pallidi, a pile corte, molti poi- 
chilotici. 

Emoglobina: 50; Valore globulare 0.79. Globuli rossi 3.200.000. 

Globuli bianchi 9.800. — Rapporto 1: 327. 


Fig. 10° 


Esame microscopico del pezzetto ottenuto per biopsia. 


Vengono fatti preparati colorati coll’ emallume ed il liquido di Van Gieson. 
L'aspetto istologico è il seguente : 

Entro un reticolato costituito da fibrille e tenui fibrocellule connettivali si trovano 
stipate numerose piccole cellule rotondeggianti, ovalari, allungate. Prevalgono le pic- 
cole cellule rotondeggianti, delle quali, alcune sono ridotte al solo nucleo, altre pos- 
seggono scarso protoplasma. Si notano sparsi qua e là dei piccoli spazi tappezzati da 
endotelio e delle zone in cui le cellule hanno perduto 1 contorni ed assorbono male i 
colori: zone in necrobiosi (Fig. 10°). 

Operazione. — 2 dicembre 1908. 

Narcosi morfio-cloroformica. Si allaccia la carotide esterna e la tiroidea superiore 


nio jgi = 


e si mette un’ansa di seta a cavalcioni della carotide interna, per stringere in caso 
di bisogno. Quindi si pone il paziente nella posizione del Rose. Si continua il taglio 
mediano in alto fino alla radice del naso ed in basso, spaccando a tutto spessore 
il labbro superiore. si procede poscia all’ esterno rasentando con taglio trasversale 
il contorno orbitario fino al di là del pomello. Distaccate le parti molli dal mascellare 
superiore, con l’ aiuto della sega-filo del Gigli, e di scalpelii si divide quest’ osso dai 
suoi attacchi pterigo-mascellare, malare e intermascellare, previa 1’ avulsione del primo 
dente incisivo superiore sinistro. Si afferra infine con una robusta pinza piatta e si 
asporta, distaccandolo dai suoi ultimi attacchi. 

Si ha così una larga breccia per la quale si può aggredire il tumore interessante 
la fossa nasale sinistra e tutta la parte superiore del faringe nonchè la base del 
cranio. Si asporta in tal modo un neoplasma della grossezza di un pugno. (Le Figure 
della Fig. 11* fanno vedere queste singole parti asportate ridotte A, dal vero). Si 
ha una emorragia imponente che si domina zaffando strettamente. Sutura della cute. 

Il malato dopo l'operazione ha polso piccolo filiforme, di 160-170 battute al mi- 
nuto primo. Si sostiene con iniezione di caffeina e digalen. Nei giorni seguenti il 
polso migliora, e la deglutizione compiendosi benissimo si somministrano cibi liquidi, 
latte, brodo, cordiale, semolino. La temperatura si è mantenuta poco al di sopra del 
normale per qualche giorno; ma non oltrepassando mai i 38°5. In 6° giornata si levano 
i punti: la ferita della pelle è completamente adesa. L’° enorme cavità, residua alla 
esportazione del tumore e alla resezione del mascellare, viene ripulita ogni giorno. Una 
piccola abrasione corneale dell’ occhio sinistro, manifestatasi dopo la prima medicatura 
guarisce con opportune cure dopo una ventina di giorni. L’ infermo attualmente, come 
vedete sta bene ed il caso è interessante assai, non tanto per il risultato ottenuto, 
quanto per l’ andamento presentato dal morbo che per oltre 22 anni afflisse questo 
disgraziato. 

Caratteri macroscopici. — Tumore globoso, della grandezza di un arancio, in 
alcuni punti alla periferia presenta zone rammolite, è molto duro tanto al tatto quanto 
al taglio. 

Peso del tumore gr. 94,70 

Caratteri microscopici. — Vengono fatte sezioni da pezzetti presi in due punti 
del tumore, nella sua parte periferica e in due tratti della sua parte centrale: le sezion 
vengono colorate coll’ emallume, tionina, Van Gieson e col metodo di Weigert ei 
danno a vedere quanto segue . 

| a) parte periferica: nelle sezioni fatte nei due punti del tumore sopra accennati 
sì nota nella porzione corrispondente alla parte più esterna del neoplasma una grossa 
zona di tessuto connettivale composta di fasci fibrillari con molta sostanza cementante 
e scarse piccole cellule connettivali. 

Tale zona a tratti è interrotta: sotto di essa con passaggio netto si trova il tes- 
suto di cui è formato la compagine interna del tumore: tessuto che è così costituito : 

Tenui fasci di fibrille e fibrocellule connettivali racchiudono zolle composte di grosse 


— 249 
cellule fusiformi con molto protoplasma, grosso nucleo e nucleolo: fra queste cellule 
si notano in minor numero piccole cellule rotondeggianti ed ovalari con scarso proto- 


Fig. 11° 
plasma e grosso nucleo. — Caratteristica del tessuto in questione è | abbondanza di 
sostanza amorfa intercellulare e la presenza di numerosi vasi sanguigni. — Il metodo 


di Weigert non dà a vedere fibrille elastiche. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09 39 


— 250 — 


h) parte centrale: la parte centrale del tumore ha la stessa struttura descritta 
sopra, nella parte periferica al di sotto della zona connettivale limitante. 

Come si vede adunque noi ci troviamo in vista, in questo caso, di una lesione tra- 
sformata. Per molto tempo il tumore avrà avuto certo natura benigna. 

Stando a quanto asseriscono gli autori che di simili affezioni tengono parola, collo 
sviluppo del corpo (da ragazzo fattosi uomo) avrebbe dovuto il tumore atrofizzarsi. 
Invece per la mutata natura del male si ebbe la persistenza e I’ accresciuto volume del 
neoplasma colla sequela dei fatti gravissimi che lo condussero ultimamente in Clinica. 

Interessante è pure in questo caso l’ apparecchio di protesi impiegato dal collega 
Berretta col quale è stata riparata la mancanza del mascellare in modo da rendere 
possibile non solo la masticazione, ma la fonazione e la cosmesi del volto. 

Riassumendo le cose narrate, come Voi vedete, è stato assai fertile di casi e for- 
tunato per i risultati questo mio periodo clinico. In tre anni sei casi osservati con 
cinque interventi, tre successi assicurati, uno temporaneo ed un morto. 

Di fronte a così gravi malanni che, prima d’ ora nella lunga mia pratica non 
vidi mai, il risultato ottenuto può dirsi ottimo. Essi sono inoltre i primi casi del 
genere curati in Bologna. 

Il metodo del quale mi sono in ciascun caso servito è stato il facciale perchè, a 
mio avviso, è il solo che mette il chirurgo nella possibilità di dominare la regione 
sulla quale deve agire ii chirurgo. Detto metodo è attribuito dai francesi. all’ Hugwier, 
e dai tedeschi, al Langenbeck. 

Un unico caso di asportazione del mascellare superiore eseguito in Italia per 
cura di un tumore sarcomatoso naso-farnigeo invadente, da me conosciuto, è quello 
del Marcacci il quale operava con questi intendimenti una giovinetta di 18 anni 
il 2 maggio del 1878. L’ operazione non ebbe esito favorevole, non pertanto la pub- 
blicazione del Marcacci è interessante per il tentativo fatto e più ancora, per la 
considerazione che, avendo egli trovato delle difficoltà tecniche, consigliò Il uso per la 
prensione, del mascellare, di una sua speciale tanaglia assai superiore, per sua pratica 
utilità, a quella escogitata dal Farabeuf (1). 

Il Durante nel suo Trattato di Palalogia e Terapia chirurgica, parlando dei tu- 
mori delle fauci e della faringe si mostra partigiano della via palatina per raggiun- 
gere il tumore che cerca di svellere, dopo averlo afferrato con robusta pinza da 
palipi, facendo un movimento di rotazione. 

Egli dice che è « sorprendente la quantità di sangue che sgorga in questo momento 
dell’atto operatorio, donde la minaccia di soffocazione che sovrasta all’ infermo; perciò 
è necessario operare colla massima sollecitudine onde tamponare subito la base del 
cranio » (2). 


(1) Vedi: « Resezione completa del mascellare superiore per polipo naso-faringeo invadente e 
nuovi strumenti per eseguirla ». Prof. Giosué Marcacci. (Movimento Medico-chirurgico, Anne XII, 
fasc. 10, 1880, Napoli). 

(2) Durante. Vol. IV, pag. 51-71. Albrighi, Segati 1906. 


— ol 


Oltre alle preziose dichiarazioni di questo eminente chirurgo, egli è certo che bisogna 
a mio avviso distinguere caso da caso; ed io non avrei certo potuto fare molto di 
radicale e di esatto ‘operando per la via buccale, seguendo le prescrizioni del Durante. 

Questo metodo detto palatino che fu anche usato dal Manne, dal Dieffenback, 
dal Maisonneuve, dal Nélaton, non può, a mio avviso, impiegarsi che là dove 
il palato sia a preferenza compromesso, ed il tumore unico, cioè senza propagini. Ma 
quando, come nei casi da me operati, il tumore è voluminoso e vi sono molte propagini 
non è possibile per questa via, tanto ristretta, agire con sicurezza. 

Anche nel caso quarto, dove il tumore aveva ancora propagini modeste, se io non 
mi fossi aperta ampiamente la via d'esame e quindi di cura non avrei potuto con 
tanta sicurezza accertarmi della mia azione, che, colla massima esattezza eseguita, mi 
procurò la possibilità di operazione tanto completa 

È naturale che coll’applicazione del metodo facciale, bisognerà agire a seconda 
dei casi, possibilmente limitandosi alla remozione del mascellare che verrà poi riposto 
in sede, finita )’ operazione; e, nei casi gravi, sarà necessario asportare il mascellare 
definitivamente, facendo precedere all’ operazione principale l’altra accessoria, la lega- 
tura cioè preventiva della carotide esterna. È asserito che questi tumori, in gran parte 
fibrosi, non danno gravi emorragie, ad ogni modo nei casi più gravi (1°, 2° e 5°) 
ho ricorso alla legatura preventiva della carotide esterna e me ne sono trovato sod- 
disfatto. Non | ho praticata nel terzo soggetto che mori, molto probabilmente, di Shoe, 
operatorio in seguito alla grave emorragia sofferta. Questa gli fu micidiale ad onta 
che il suo stato generale prima dell’ operazione fosse. per rispetto alla sanguificazione, 
abbastanza buono. 

Il metodo nasale infine, col quale, spaccando a mezzo il naso, si dovrebbe potere 
agire per questa via profondamente, è metodo antichissimo poichè conosciuto da Hi p- 
pocrate e Celso; e, rimesso in onore, dal Dupuytren e dal Verneiul. Una prova 
però della sua insufficienza l’ abbiamo nell’ ultimo caso riportato. Esaminando infatti la 
storia di questo soggetto si apprenderà di leggeri che, sebbene operato per questa via 
da abilissimo maestro, non guarì giammai in modo radicale dal terribile malore che gli 
minava costantemente l’ esistenza. Ora soltanto lo si può dir guarito in modo definitario. 

Il Billroth in Austria, e Albanesi in Italia, il Kòocker in Isvizzera cal- 
deggiarono l’ allontanamento mediano dei due mascellari superiori, cosa che io non 
trovai necessario nei miei ammalati e dipiù, a mio avviso, troppo lesivo per la 
cosmesi. Ricordo solo d'avere nel mio esercizio all’ Ospedale Maggiore, essendo allora 
mio Assistente il collega Gardini, operato un soggetto d’ asportazione d’ ambo i ma- 
scellari superiori, per lesione maligna estesa ad ambedue queste ossa. Avendo in tal 
caso lasciato in posto le ossa nasali ed il vomere, il naso conservava la sua posizione 
mediana e faceva uno strano contrasto colle parti laterali, mancanti di sostegno osseo 
e fluttuanti coi movimenti respiratorii. 

Di tale soggetto, che non era di Bologna, non ebbi più notizie dopo il suo allon- 
tanamento dall’ Ospedale. 


" Ù ; dì : NI x i 
"La 
a tai 
A ile VADER ba GUFIA ATI SON AI STIA NIS cri NEI), Ul ina ni ut 


Ret vee Tea, RA LT "ie CALI del var va dati AI] 
LORDI TORTI Naonen e Ann NRRRTTTTÀ ite Mb privare Nina Hg 
"ROIO ITC NOTI WARS Pr I IT DI tribe vi PATO Ugo walleAy / sla de umili "0 
Ana ; bi H0L: DT misti va 14, IE La Fu tafi MO A Dgr 
LATTA] ELA FART eg TASTO, fiati PRA Maffi te tendo ‘ee LE 
pl Hp tata vita DI PRCOORTRRAONT TIC 6 DIET) ti Voet cali TIRO, SLI MRO Ln 
penna pri n/a A silvia i ft i 
PAbi pe o are e vedete Ta e e 


Vit O n MEET o DE AAA AS a E 


E 49 GA REMOTA î U utt PANI j > GR LL bel i '® LL, fu A Vi (ì 
K I IRLI INIRO n et SUOR I'LAT YO TREE Venom ate, Cut ne 
ORONO RT ili Lat 
| ) 
ori Vit A ea AT Cos Ra Tit ASL Edie ie.N 
VE (IT4i3 LI è ni PRISCO Ù Pi PINA, 
e Ni A 
Da RADO vfr “I 
IR) Tara Di ic, ! 
L È 
i UCAEE pei oi 
y i b%i i UT! hi 
f i Pac3 SAN: #i sali f 1 


EI gg (6 DI tre patito) PTO0A tua, Pesa Vip 


Pe CESENA FIL) SO ul vasi Ta 
» ì SATECIZE 


GETTING VIONCI] 


PI ti A Ai dA i pai 


SUOR MANCA di eg, YU AS (40 DI Ta 2A ui Mai DL ui 


i ara aaionitht LOMi Ma Tex OR ZI ETÀ Ci) 
i VI AAA RA INTTINO pren, vi tte LE 


ARNO ot MITE METTI Lana Vir 


Dio 


DALE [i ca Dt VINIRISERE E Pete ione ca Min ALI 
A 
sil PO): i 
Im DI 7 "il A } » 
di % 1 , Va LIT Li R) dj 
: LU } ; ; 
Ù LES se RE PANE LA A { \ ( si 
Ù UO 
oi ni li Na ma 
tit NON, | [ESSI RITA TTT iù tai 
3 19 Me, 
î DICI IERI MATT Fsibra (td) i 14 VARA ASI 
i te i 133 E; Ù i Ì Hi I 
L, ; 3 
COMPIRIEO N ì PAbeT Ì F È { DARCOETRAT i 
Ai DI “ 
7 SI i 
ur ; 
ORI I a EEE CET ITTI ORTO ATI ZIA IO DI RITO: 
sh ni 
È, . 
È 1% 
i 
È 
i 
VI 
a 
di = È. , SI 
", È 
I i ù s ù du Pa 
Di Peo n n eli 


OSSERVAZIONI PRELIMINARI 


INTORNO 


ALL'AZIONE DELL'ACQUA DI CALCE SULLA POZZOLANA 


N'OTA 


DEL 


I2ISZGOITAZIGI LIZA DMOZ 


(letta nella Sessione del 30 Maggio 1909). 


Avrei voluto trovare per questa prima e breve Nota un titolo più modesto, quale 
le sarebbe convenuto rispetto alla importanza e difficoltà dell’ argomento cui si rife- 
risce, ossia rispetto alla natura e spiegazione dei fatti e dei fenomeni che avvengono, 
allorchè la calce agisce sulle pozzolane e in particolare su quelle di origine vulcanica, 
per effetto dei quali si ha poi la presa e l’ indurimento delle relative malte. 

In questo studio preliminare mi parve buon consiglio di ritornare alle esperienze 
del Vicat., a cui si deve il merito di aver osservato, prima d’ ogni altro, che la 
pozzolana, stando a contatto coll’ acqua di calce, si appropria o assorbe a poco a poco 
la calce disciolta e nel tempo stesso indurisce più o meno in ragione della quantità 
di base che vien tolta al solvente. Era perciò naturale e logico che egli attribuisse 
a questo saggio una importanza ragguardevole nell’ apprezzamento del valore tecnico 
di ‘questi materiali cementanti. 

Qui sarebbe fuor di luogo un cenno dei motivi pei quali il saggio all’ acqua di 
calce non può essere applicato con vantaggio nelle ricerche di laboratorio come metodo 
acconcio di misura e di sicuro giudizio nel confronto della potenza idraulica delle 
diverse pozzolane. Nè gli artifizi o espedienti usati per abbreviarne la durata hanno 
corrisposto, nè potevano forse corrispondere agli intendimenti e alle speranze di chi 
li propose. 

All’ argomento di questa Nota importerebbe soprattutto una risposta adeguata alla 
‘seguente domanda: Quale congettura più verosimile si può trarre dal fatto scoperto 
dal Vicat, allorchè si considera ‘in relazione alle conoscenze che dopo di lui si sono 
acquistate intorno alla costituzione e indurimento dei cementi e, in generale, dei mate- 
riali cementanti idraulici ? 

Mi sia permesso, in mancanza di meglio o per difetto di mie cognizioni, di rife- 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 34 


-—— 254 — 


rire, come risposta più verosimile, il discorso che con prudentissime riserve vado ogni 
anno ripetendo ai miei scolari e che forse diranno pure i miei Colleghi d’ insegna- 
mento: e cioè, che nella presa e indurimento delle malte composte di grassello e di 
pozzolana, la calce si combina colla silice e coll’ allumina generando silicati e allu- 
minati idrati, i quali probabilmente sono i medesimi che si formano durante la idra- 
tazione e la conseguente presa dei cementi. 

Che in realtà questi composti si formino e, particolarità di non poco momento, 
siano atti altresì ad assumere forma di piccoli cristalli, sono fatti che erederei suffi- 
cientemente dimostrati dagli effetti osservati durante il saggio preliminare che ha dato 
argomento alla presente Nota e che ora descriverò in breve. 

È necessario premettere che sottoposi all’ azione dell’ acqua di calce la pozzolana 
di S. Paolo di Roma, la cui composizione, come si scorge nei numeri della colonna A 
del seguente specchietto, s° accorda bene colla composizione della pozzolana della mede- 
sima provenienza che analizzai 35 anni or sono per incarico dell’ amico Brunelli, 
presentemente Ingegnere Capo dell’ Ufficio tecnico provinciale di Bologna. I risultati 
di questa purtroppo antica analisi, ma esatta, figurano nei numeri della colonna B. 


A B 

STORE 0 45, 00 Se: 5 : a 45, 900 
AL,O, TO AARS As odo TITO atti AR 15, 125 
RO RAI A IU EDS loi 12, DIL 
Cao È 8, 68 5 O: s e); 
M9OENO IR ale O e ONOR, Dt i CTR ERE OT 
Perdita WMpericalcinazione i PRE N 20ONNACQUIRENPET A e RES 
K,0, Na,0 e perdite (per differenza) 6,10 £,0, Na,0 sciolti da HCI bollente 5, 936 

00, 100, — 


Introdussi gr. 2 di detta pozzolana, in forma di finissima polvere, entro una bot- 
‘tiglia di ‘vetro avente 2 litri circa di capacità, e dopo averla quasi interamente riem- 
pita con acqua di calce limpida e satura, la chiusi subito con tappo a smeriglio 
spalmato di vasellina. Per alcuni giorni cercai di tenere questa polvere in sospensione 
agitando la bottiglia a lunghi intervalli, poscia ia lasciai parecchi altri in riposo, 
affinchè la polvere stessa durante il lento assorbimento della calce potesse deporsi, 
agglomerarsi e aderire, come aderì di fatto, al fondo del recipiente. Dopo un mese, 
in cui la bottiglia veniva scossa a periodi di tre o quattro giorni, rinnovai | acqua 
di calce e un’ altra volta dopo due mesi. Dal 1° luglio al 1° di novembre lasciai il 
recipiente in riposo. La durata dell’ esperimento fu di 13 mesi, compresi fra il 1° di 
gennaio 1908 e il 1° di febbraio 1909. 

Al termine dell’ esperimento il fatto singolare che più mi colpì fu di vedere nella 
parte più bassa della bottiglia una zona circolare alta due centimetri e mezzo, in cui 


290 


il vetro delle pareti aveva conservato interamente la sua trasparenza : al di sopra di 
quella notai una seconda zona alta dodici centimetri circa, sulle pareti della quale si 
era formato un tenue deposito bianco di piccolissimi cristalli abbastanza visibili ‘ad 
occhio libero, i quali furono ben distinti coll’ aiuto del microscopio : infine nella parte 
più alta della bottiglia eravi un’ altra zona priva di deposito, nella quale perciò il 
vetro aveva conservato, come nella più bassa, la primitiva trasparenza. 

Trascorso il tredicesimo mese, aprii il recipiente ; versai fuori la soluzione limpida, 
nella quale feci gorgogliare anidride carbonica per assicurarmi che conteneva ancor 
calce in abbondanza ; lavai quattro volte con acqua distillata tanto la pozzolana ade- 
rente al fondo, quanto il deposito cristallino ‘esistente sulle pareti della bottiglia. Dopo 
di che ruppi il recipiente; misi da parte la parete del fondo a cui aderiva la pozzo- 
lana, e dai cocci delle pareti laterali esportai il deposito bianco cristallino, scioglien- 
dolo con acido cloridrico piuttosto concentrato, il quale non diede il minimo indizio 
di effervescenza e quindi delia presenza di carbonato di calce. 

Da questa soluzione acida, contenente tutti gli elementi del deposito bianco cri- 
stallino che si era formato sulle pareti laterali della bottiglia, ricavai : 


SUO SERENI: gr. 0, 0460 
ARCORE e ID 000 
CAO aa ia »d 0, 1025 
MOROSA traccie 


gr. 0, 1655 

Siccome non è ammissibile che, nelle condizioni nelle quali si è formato il depo- 
sito cristallino, si possa produrre silico-alluminato di calcio, così i risultati di questo 
saggio analitico portano a concludere con sufficente sicurezza che esso è una mesco- 
lanza di silicato e di alluminato di calcio, con prevalenza del primo sale. Ma qua- 
lunque congettura sulla loro composizione sarebbe arbitraria, non essendo possibile 
separare l’ uno dall’ altro, nè di riconoscere almeno, in mancanza di altre ricerche, la 
composizione di uno di essi. 

Le altre ricerche cui alludo e che saranno argomento di una seconda Nota, con- 
sisteranno principalmente nel ripetere il saggio eseguito sulla pozzolana, facendo agire 
separatamente 1° acqua di calce sola e l acqua di calce cui siasi aggiunto un po’ di 
idrossido di potassio o di sodio sopra le polveri di allumina e di silice idrate, dis- 
seccate semplicemente all’ aria a temperatura ordinaria. Con questi tentativi il quesito 
potrà essere risolto se sulle pareti della bottiglia si avranno, come colla pozzolana, 
depositi cristallini di silicato in un caso, e di alluminato nell’ altro, od almeno di 
uno di essi. 

Non è ancora improbabile che queste future ricerche possano fornire una spiega- 
zione soddisfacente della parte che gli alcali, contenuti in relativa abbondanza nella 
pozzolana di Roma e in forma facilmente solubile nell’ acido cloridrico, hanno nella 


— 256 — 


produzione di: questi. composti. Nel qual. proposito sarà. da mettere in chiaro se il 
silicato, e .1° alluminato, di. calcio si, generano per combinazione. diretta, della. calce 
disciolta colla. silice, e coll’ allumina. esistenti nella. pozzolana; 0, indirettamente per 
azione dell’ acqua di calce sulle medesime sostanze previamente disciolte dagl’ idrossidi 
di potassio e di sodio, o,simultaneamente. per questi due diversi procedimenti. 

Comunque sia, è certo che in virtù principalmente di, questi fenomeni. la calce 
disciolta, è assorbita, dalla, pozzolana, che aderisce al fondo, della, bottiglia; così che. 
tenendo il recipiente in riposo, accade, necessariamente che gli. strati di liquido più 
vicini alla pozzolana, medesima, sono più poveri di calce dei superiori. D° altra. parte 
è cosa nota che in una soluzione di. calce abbastanza lontana dal suo punto di satu- 
razione possono star, sciolti e diffondersi tanto il silicato, quanto 1° alluminato di calcio, 
i quali poi prendono forma, insolubile e probabilmente composizione diversa, allorchè 
passano negli strati superiori in cui la calce. è in maggiore abbondanza, e si depon- 
gono sulle pareti della bottiglia cristallizzando. 

Non altrimenti saprei spiegare il fatto delle due zone trasparenti osservate sulle 
pareti della bottiglia, fra le quali era compresa quella più estesa e bianca per depo- 
sito di silicato e di alluminato di calcio. 

Ben poco posso dire delle osservazioni fatte sulla pozzolana. che aderiva al fondo 
del recipiente. Certo è che nel periodo di 13 mesi essa. acquistò lieve durezza, che 
mi parve inferiore a quella dei comuni gessetti usati per scrivere sulla lavagna. Ma, 
occupatissimo com’ ero in altre urgentissime incombenze, mi sfuggì il momento oppor- 
tuno per sottoporla alle necessarie osservazioni microscopiche. 

Dopo due mesi di essiccamento all’ aria sotto grande campana di vetro, il depo- 
sito aderente al, fondo della bottiglia, cimentato con acido cloridrico, diede fortissima 
effervescenza. Non credo tuttavia che quantità così rilevante di carbonato di calce si 
trovasse in esso prima della sua lunga esposizione all’ aria, e ciò per due ragioni : 
l’ una che la bottiglia contenente i corpi reagenti fu tenuta sempre ben chiusa, meno 
i pochi minuti richiesti per il rinnovamento dell’ acqua di calce ; 1 altra è l° assoluta 
mancanza di carbonato di calce, come feci notare più sopra, nel deposito bianco cri- 
stallino formatosi sulle pareti del recipiente. 

Allorchè sarà ben accertato che il carbonato di calce non  preesisteva nel depo- 
sito di pozzolana, sarà da ricercare se la calce necessaria per. produrlo si trova, in 
parte almeno libera nel deposito assorbita per azioni capillari, o se il medesimo carbo- 
nato si forma per azione dell’ anidride carbonica atmosferica sui silicati e ailuminati 
di calce, o per entrambe queste cause. 

La composizione del deposito di pozzolana perfettamente seccato all’ aria. è la 
seguente : 


SCORE Al) 
Cao . . i 29,81 
MID RIE EE 1,84 
AO RIO a 050 
RARO e n 6, 33 
Acqua e tracce di materia organica 11,80 
CO, ed alcali (per differenza). . . 17,22 

100, — 


È manifesto che la presente analisi non può fornire argomento di utili confronti 
e di valide considerazioni, sia per l’ incertezza di derivazione del carbonato di calce, 
sia per le mancate osservazioni microscopiche. 

Resta quindi come fatto più notabile di questo saggio preliminare la prova sicura, 
e forse non superflua, che nell’ azione della calce sulla pozzolana si produce silicato e 
alluminato di calcio cristallini; composti che nelle malte di cemento si formano per 
fenomeni di idratazione dei corpi attivi che nascono nella coltura dei calcari argillosi, 
e dai quali poi ne consegue la presa e l’ indurimento. Nonostante questa diversità di 
origine sarebbe difficile non vedere nella produzione di detti composti la causa prima 
e comune dell’ indurimento tanto delle malte di cemento, quanto di quelle formate di 
pozzolana e di calce. 

Non senza ragione feci poi osservare che dopo 13 mesi di contatto coll’ acqua di 
calce, la polvere di pozzolana aveva preso debole durezza : il qual effetto si spiega 
considerando le condizioni dell’ esperimento. 

Si sa che le malte in genere acquistano il massimo di durezza e di resistenza in 
determinate condizioni, fra le quali è, a mio avviso, principalissima la grandezza dello 
spazio in cui si formano i corpi attivi cristallizzabili nella massa delle malte. Questo 
spazio è naturalmente aumentato oltre il limite utile, quando un cemento è stemperato 
con quantità eccessiva di acqua : nel qual caso la presa è lenta, e la durezza e resi- 
stenza finali assumono talvolta un valore debolissimo. Effetti contrari si producono nel 
caso opposto di diminuizione di spazio nocivo, quale si ha necessariamente, allorchè 
malte sufficientemente sode sono assoggettate a forte compressione : pratica questa 
ben conosciuta e utilmente messa in opera per aumentare la loro durezza e resistenza. 

Da ciò consegue, e la pratica insegna, che per avere un forte indurimento di una 
malta non basta che si formino le particelle cristalline degli elementi attivi della 
presa, ma occorre altresì che il fenomeno avvenga nella condizione confacente al più 
intimo legame fra di esse e di tutte le particelle solide, anche inerti, che compon- 
gono la malta. Condizione favorevole a questo effetto non può essere evidentemente 
quella in cui si trova la polvere di pozzolana messa a contatto coll’ acqua di calce. 


‘ Ì IONE basali 
Nuit ho dite sia 
pp ii 

| "Mprazooe, 
era uri da dii PIRRTÀI f i 
TO, 4 rg les 


(A, oaiola 


INAISNtT: ta 1) PIO A VE VAT È ERANO ifitig hai ‘dal AP Lor | 
A O RE 


ni 


ona OA RLITE à 
I RR a 


RICERCHE DI SISTEMATICA SPERIMENTALE 


SUL GENERE 


IA ZLOIS  VVACLEER 


MEMORIA 


DEL 


Prof. ALESSANDRO GHIGI 


letta nella Sessione del 23 Maggio 1909 


(con UNA CARTA GEOGRAFICA NEI, TESTO E DUE TAVOLE IN ELIOTIPIA) 


SOMMARIO 


I. Revisione del genere Gennaeus Wagler. 

II. Ibridi nel genere Gennaeus. 

III. Comparazioni fra forme selvagge ed ibridi. 

VI. Distribuzione geografica dei Gennaeus e loro probabili affinità 

V. Generalità : 
a) Genere, specie, e sottospecie. 
b) Dissociazione dei caratteri specifici e dei caratteri etnici. 
e) Dominanza dei caratteri in rapporto alla specie, alla razza, ed al sesso dei genitori. 


Col presente lavoro mi propongo di mostrare quanta parte abbia libridismo nella 
formazione delle specie attribuite al genere Gennaeus, viventi allo stato selvaggio, e delle 
quali la più conosciuta è il fagiano argentato. Mi propongo inoltre di portare un contributo 
alla conoscenza del modo nel quale i caratteri specifici si dissociano negli ibridi, per dare 
origine a gruppi di caratteri stretti in un rapporto stabile, ma diverso da quello esistente 
nei progenitori. Ho scelto il genere Gernaeus, in primo luogo perchè rieco di numerose 
forme abitanti una regione non eccessivamente estesa, l’ Indocina; in secondo luogo perchè 
da precedenti esperienze (1) ho potuto accertare la fecondità degli ibridi per parecchie 
generazioni, e- finalmente perchè i caratteri specifici sono poco numerosi e così ben deli- 
neati, da poterne valutare facilmente il grado di intensità nei meticci. Discuterò infine 
alcune questioni generali che hanno rapporto coll’ argomento trattato. 


(1) Ghigi A. — Contributo allo studio dell’ ibridismo negli Uccelli. Rend. R. Accad. Lincei, 
vol. XIV, serie 5°, 1° sem., fasc. 9, 1907. 


I. Revisione del Genere “ Gennaeus ,, Wagler 


L’antico genere Euplocomus, istituito dal l'emmincek nel 1809 e mantenuto dal Gray 
nel suo catalogo e dall’Elliot nella monografia dei Phasianidae, è stato diviso dal Grant 
nei generi Acomus, Lophura e Gennaeus, ripristinando in tal modo i nomi che rispet- 
tivamente avevano usato il Reichenbach nel 1852 per A. pyronotus., il Fleming nel 1822 
per ZL. ignita ed il Wagler nel 1832 per G. nycthemerus. 

In un mio lavoro pubblicato nel 1903.(1) rilevavo come il genere Lophura non riu- 
scisse affatto omogeneo per l'inclusione in esso del fagiano prelato (LZ. diardi Vemm.) ed 
esponevo le ragioni per le quali mi pareva giusto che questa specie passasse al genere 
Gennaeus. 

Lo Sharpe (2) ripristina per questa specie il nome generico di D'iardigallus Bonap., 
ed io accetto ben volontieri questo modo di vedere, ma, richiamandomi a quanto 
già scrissi altra volta, trovo necessario ripristinare anche pel fagiano di Swinhoe, 
da tutti gli autori recenti designato come G. swizhoii, il nome generico di Hierophasis, 
che l’ Elliot aveva istituito come sottogenere. (Ed a questo genere di nuova istituzione, 
appartiene senza alcun dubbio la specie annamita, noia sotto il nome di G. edwardsii 
Oustalet. 

Ciò premesso, i componenti del genere Gerraeus, ci appaiono quali elementi omogenei, 
non soltanto sotto l’ aspetto morfologico, ma anche sotto quello biologico. Oltre ad offrire 
quei caratteri morfologici comuni che fra poco vedremo, in essi le movenze, la voce, gli 
amori, la durata dell’incubazione delle uova, lo sviluppo dei pulcini, la fecondità e | ar- 
monia dei caratteri negl’ibridi, sono tanti fatti che ci inducono a ritenere come la grande 
maggioranza di essi stia a rappresentare altrettante forme, le qual. occupano distinte aree 
geografiche, sostituendosi vicendevolmente l'una all’ altra. 

Dato il carattere e lo scopo di questo lavoro, io non m’indugerò in disquisizioni sino- 
nimiche e neppure in soverchie citazioni. Mi limito ad indicare la data e la fonte biblio- 
grafica di ciascuna specie, facendole seguire da una descrizione breve e precisa e dalle 
notizie accertate sulla sua distribuzione geografica. 

Per maggiore chiarezza premetterò una chiave dicotomica dei generi che costituivano 
l’antico genere Euplocomus, allo scopo di precisare maggiormente la posizione di Gex- 
naeus nel gruppo. 


(1) Ghigi A. — Contribuzioni alla biologia ed alla sistematica dei Phasianidae, Archiv. Zool. 
Ital., vol. I, fasc. 3-4, pp. 289-388, tav. 13-17, 1903. 
(2) Sharpe. — A Hand-list of the Genera and Species of Birds. 


— 261 — 


Coda con quattordici penne considerevolmente più brevi dell'ala: non vi è ciuffo 


occipitale; 2 2 armare di Suemni, MER + co e o o e ee AODOS 


— Coda con sedici penne, lunghe quanto l’ala o più: ciuffo occipitale sempre pre- 


sente nei g'dg'; 2 Q inermi, Gi color bruno o rossiccio, più o meno variegate, 
FD MERO O Le Mei ato, 100 e RM RI RI 
2. Timoniere mediane più brevi di quelle del secondo paio, e queste più brevi di 


quelle del 3°; ciuffo occipitale con rachidi nude nella porzione basale. . . . . 3 
— Timeniere mediane più lunghe (notevolmente nei 0°) di tutte le altre; ciuffo oc- 

Gipi egcongra em Ater Mente Rvesti (RENE ERA e II 
3. Caruncole azzurre; dimensioni maggiori di tutti gli altri componenti il gruppo. . LopAure 
— Caruncole rosse; dimensioni normali... 0.0... 0.0... . + «+ - Diardigallus 
4. Ciuffo brevissimo, mancante nelle Q Q, ed in ogni modo non sporgente oltre 

| GE CIV A ROTA CFOPHASIS 
— Ciuffo lungo ed abbondante, prolungato oltre l’occipite . . . . . . . . . . Gennaeus 

GENNAEUS 


WAGLER, Isis, 1832, p. 1228. 


Dalla chiave precedentemente esposta, risulta che questi uccelli hanno coda con 16 
penne, notevolmente più lunghe dell’ala, un ciuffo lungo ed abbondante che sporge oltre 
l’occipite, formando una punta diritta o ricoprendo la nuca e parte del collo. Timoniere 
graduate, col paio mediano più lungo. Femmine inermi, provvedute soltanto di una placca 
cornea al posto dello sperone. 

Il colore fondamentale dei maschi è il nero corvino, qualche volta sfumato in azzurro 
acciaio od in verdastro: se le parti superiori hanno tali tinte, quelle inferiori sono spesso 
grigie; quando invece il nero è limitato alle parti inferiori, quelle superiori sono più 0 
meno regolarmente rigate di bianco ed il bianco può diventare assolutamente prevalente 
sulle parti superiori. Le penne del groppone possono essere fatte a cucchiaio ovvero {ron- 
cate; in questo caso sono quasi sempre terminate da una frangia bianca. Le penne dei 
fianchi, lanceolate, sono spesso caratterizzate da una stria bianca lungo la rachide: qual- 
che volta è bianca la sola rachide. Le gote hanno caruncole erettili, vellutate per nume- 
rose papille scarlatte. 

Nelle femmine si può considerare fondamentale una tinta bruno-olivastra più o meno 
variegata di gialliccio chiaro, di bianco e di nero. In nessuna specie sì osservano chiazze 
o strie di color rosso-marrone come nelle femmine dei tre generi affini Lophura, Diardi- 
gallus e Hierophasis Le carnucole perioculari sono rosse e grinzose. 

I tarsi in ambo i sessi sono scarlatti, verdognoli, biancastri o bruni. 

I suddetti caratteri risultano aggregati e distribuiti secondo le tabelle seguenti : 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 35 


— 262 — 


Tavola dicotomica dei 3 3 


I. Parti inferiori nere lucenti o tutt’ al più con strie longitudinali bianche ai lati del 


PELO ACUTO EA ENI PROSA O 
-— Parti inferiori grigio-terra. Ciuffo refluente. \.\././ 0... 
2 Zamperscarlatte: #46 00 e i UR n SE 


MARCA Late Re 


Zampe verdognole, brune, carnicine o biancastre, 
3. Penne del groppone e sopracoda variegate di bianco e di nero in modo uniforme 
— Penne del groppone e sopracoda terminate da una spiccata frangia bianca, preceduta 

da una stria azzurro-pallida - z 
Sull’ intero piumaggio delle parti superiori il bianco eguaglia o predomina sul nero 


4. 
— Sull’ intero piumaggio delle parti superiori il nero predomina sul bianco . . 
ata ietcolotde trota legorecchiefbiancopiro ERRE eee eee 


— Lati del collo dietro alle orecchie striati di nervo . /......... . RT 


6. l’imoniere mediane intieramente bianche; oltre al collo la parte anteriore del dorso 
CRPIAnCO= pura EA I e N pil e 

— "Timoniere mediane striate di nero nilo metà basale del vessillo esterno; parte 
anteriore del dorso finamente striata di nerò. . . ...... . 

7. 'limoniere laterali estreme rigate di bianco anche sul vessillo esterno . . . 

-— "l’imoniere laterali estreme interamente nere sul vessillo esterno Da SIT 

8. Un’ ampia stria di penne bianche lanceolate divide sul collo il nero dalla regione 


SURICRACIMAOrSORNUMELOSCRE SOLI RR RE 
strie del dorso in piccolo numero 


rigata; 
Porzione nera e porzione rigata del collo contigue; 


@ VIMENROENIO: a o al E SIRIO I RO 
9. Lati del petto con strie Tonino allafracimae bianche te te eee 
Curare petto interamente Nere Re A 
II0! ‘Groppone e sopracoda senza frange bianche: . .. 
— Groppone e sopracoda con frange bianche più o meno larghe . ./...°. 
Il. Parti superiori uniformemente variegate di bianco e nero finissimo . . . . 


Parti superiori striate di bianco e nero con righe parallele ai margini e disposte 

COMPMZOLIONA ZUNE CUE CHILI OI CASTA RESSE MEI 

12. Piumaggio oltre alle frange bianche sulle penne del groppone e sopracoda, più 0 

meno spruzzato e variegato di bianco. . . . ME ARE 

— Piumaggio, escluse le frange bianche sulle penne del groppone e del sopracoda, 

TAIOTOAMIGITE MOTO a 0 a ace ILL co 

13. Penne del groppone e del sopracoda non soltanto drago: ma anche variegate di 
DIANCOMI I CERESIO LU E ER TR 

— Penne del groppone e sopracoda soltanto frangiate di bianco... .... 

14. Strie sulle penne del groppone adiacenti alla frangia bianca; parti superiori uni- 
formemente variegate di bianco e nero finissimo... ... Hanno 

— Strie sulle penne del groppone separate dalla frangia bianca per mezzo di un inter- 

spazio nero; parti superiori nere con strie o spruzzi chiari variamente distribuiti 


I Rianchi gl onGitudimaMentefgst rat ER 

— Fianchi interamente neri . . SENSI LISA GI IST) SIOE RAMI NE SRO ERI 

16. Parti superiori percorse da snai linee bianche parallele al margine e concen- 
triche, disposte come l’ orlo di un cucchiaio. . . MEA A ARCO 


— Parti superiori scarsamente striate in senso trasversale 0 inci spruzzate di chiaro 
17. Copritrici delle ali con quattro o cinque strie bianche su ciascun lato del vessillo, 
paralleletalimaranNe Re SOIZSI e EAT : 

— Copritrici delle ali soltanto spruzzate o IUIMONIE marginate di dii 


10 
4 


nisbetti 
5 
8 
6 


rufipes 


7 

| ripponi 

i jonesi 
nycthemerus 
whiteheadi 


annamensis 


9 
andersoni 
beli 

Il 

12 
lineatus 


sharpei 
13 
21 


14 
wickhami 


15 
16 
oafesi 


cuvieri 


davisoni 
17 


18 
20 


14. 


15. 


16. 


— 263 — 


. Fianchi interamente neri Rane 
Fianchi longitudinalmente striati di Lo CILENO 


. Vessillo interno delle primarie macchiate di bianco . 


Vessillo interno delle primarie interamente nero 


. Dorso e copritrici delle ali scarsamente nuzale di mato So 


Dorso marginato di bianco; copritrici superiori delle ali con rachide bianca 


. Frangia terminale delle penne del groppone bianco pura 


Frangia terminale delle penne del groppone bianco gialliccia 


. Detta frangia è strettissima 


Detta frangia è ampia . 
Ciuffo interamente nero . È 
Ciuffo interamente bianco grigiastro 


. Penne del groppone largamente marginate di anco 


Penne del groppone interamente nere . 


Tavola dicotomica delle. 2 9 


. Zampe scarlatte. 


Zampe verdognole, brune, o pane 


. Parti inferiori interamente bruno olivastre 


Parti inferiori variegate con strie chiare, scure e nere . 
‘l'imoniere laterali nere, fasciate di bianco 
l'îÎmoniere laterali castagne variegate di nero 


. Parti superiori con strie longitudinali chiare, orlate di nero . 


Parti superiori uniformemente bruno-oliva 
l'imoniere laterali variegate di bianco 


‘limoniere laterali, percorse da strie rosse, ocracee e nere. 
2 bi 


. Parti inferiori variegate di bianco su fondo nerastro 


Parti inferiori variegate di giallastro su fondo bruno-olivastro 


. Dorso con strie bianche a V; parti inferiori variegate da strie a V bianche e nere. 


Dorso uniforme: parti inferiori con strie rachidali più chiare 


. Strie bianche lungo le rachidi nelle parti inferiori, sottili . 


Strie bianche lungo le rachidi nelle parti inferiori ampie . 
l'imoniere laterali variegate È 
‘limoniere laterali interamente nero-acciaio . 


. Timoniere laterali variegate di fulvo, di castagno, di Siallesito ma non di lianco 


l'imoniere laterali più o meno variegate di bianco 


. Parti inferiori bruno nerastre con strie a V ocracee. 


Parti inferiori olivastre con strie lungo le rachidi, giallo- split ; 
Tre paia di timoniere mediane castagno pallide 

Due paia soltanto di timoniere mediane castagno pallide . 
Colore fondamentale delle parti inferiori bruno nerastre . 
Colore fondamentale delle parti inferiori olivastro 

‘l'imoniere del secondo paio nere variegate di castagno . 
‘Timoniere del secondo paio striate di bianco 

T'imoniere mediane con vessilli di colore disuguale 

l'imoniere mediane con due vessilli uniformi 


Ciuffo rigido e diritto 


Ciuffo refluente . 


19 

affinis 
williamsi 
macdonaldi 
obscurus 
cliffordì 

22 
prendergasti 
batemani 
horsfieldi 

24 
albocristatus 
leucomelanos 
muthura 


PW N 


nycthemerus 
annamensis 
whiteheadi 

5 

beli 

6 


j jonesî 


\ ripponi 
rufipes 
8 
9 
lineatus 
sharpei 
10 
15 
Il 
13 
assimilis 
12 
cuvieri 
prendergasti 
macdonaldi 
14 
williamsi 
obscurus 
cliffordi 
16 


| horsfieldi 
| bafemani 


leucomelanos 
albocristatus 
muthura 


— 264 — 


G. nycthemerus L. — S. N. L, p. 272, 1766. 

S'. Ciuffo abbondantissimo e refluente, nero cangiante in porporino. Lati del capo, 
collo e parti superiori bianche; le penne del dorso, della schiena, del groppone e le copritrici 
caudali con cinque o sei linee nere, strette, regolari e concentriche per ciascuna; scapo- 
lari, copritrici delle ali e remiganti simili, ma con strie nere in minor quantità, più grosse 
e meno regolari. Mento, gola, collo e rimanenti parti inferiori nere sfumate in blen: Je 
penne che dividono sui lati del collo e del petto la regione nera dalla regione bianca, 
hanno in parte una stria bianca lungo la rachide, ed in parte hanno una metà del vessillo 
interamente bianca e l’altra nera. La coda lunga 24 pollici, ha il paio di penne centrali 
interamente bianco, mentre le altre timoniere sono attraversate da strie nere irregolari ed 
oblique, le quali vanno crescendo in numero ed intensità, man mano che passano alle 
coppie di timoniere sempre più esterne. 

Q . Ciuffo bruno nerastro: tutto il corpo, comprese le timoniere mediane, è bruno oliva, 
più o meno vermicolato di sottili linee più scure; vessilli interni delle remiganti brunl; 
mento e gola bruno sbiadito; nelle parti inferiori e specialmente nelle copritrici caudali 
inferiori vi sono spruzzi e vermicolazioni nere: il paio di timoniere mediane è bruno cuoio, 
obliquamente vermicolato di nero bruniccio; le altre paia sono nere obliquamente ed irre- 
golarmente striate di bianco. 

Zampe scarlatte. 

Abita la China meridionale, il Fokien ed il Chekiang. 


G. whiteheadi GRANT — Ibis. V, 1899, p. 586. 

Il c' adulto rassomiglia molto al d' rycthemerus, ma ne differisce per alcuni par- 
ticolari notevoli. 

Nuca e parte anteriore del dorso bianche; parte posteriore del dorso, schiena, erop- 
pone, piccole copritrici caudali e copritrici delle ali striate di nero. Ogni piuma possiede 
una stria nera submarginale che forma una specie di punta di freccia all’ apice della 
rachide. Il nero va crescendo in intensità progredendo verso la coda. Le grandi copritrici 
della coda e le secondarie sono fortemente striate di nero; le strie formano sempre figure 
di freccia sulla rachide. Primarie nere con larghe fasce bianche oblique. Timoniere me- 
diane interamente bianche; quelle del secondo e del terzo paio, pure bianche, hanno larghe 
strie nere disposte obliquamente sul vessillo esterno; le altre offrono tali strie anche sul 
vessillo interno, dando origine a disegni irregolari con punte di freccia. Dalla figura pub- 
blicata a parte dal Grant (P. Z. S. 1900, PIt. 8) risulta che il lato esterno delle timoniere 
laterali è interamente nero; tal carattere è da solo sufficiente a differenziare in modo 
sicuro questa specie dal nycthemerus. Iride bruno giallastro; becco bianco verdastro; 
zampe scarlatte. Lunghezza totale 35 pollici, 20 dei quali spettano alla coda. 

Q adulta. Più che alla femmina dell’argentato della China, rassomiglia a quella dei 
lineatus, ma ne differisce in modo assoluto per il colore della coda, la quale ha tutte 
le timoniere laterali quasi uniformemente castagno scure, con irregolari vermicolazioni 
nerastre. Le parti superiori sono bruno-rossicce, con strie longitudinali bianco-giallasire 
attorno alla rachide delle penne del dorso: ai lati delle strie chiare stanno due macchie 
nere. Nella gola, nel petto e nel ventre, vi sono pure macchie longitudinali giallicce, più 
ampie, orlate di nero. Iride bruno; becco verdastro; zampe scarlatte. Lunghezza 21 pollici 
e mezzo, dei quali 8,8 spettano alla coda. 

Questa specie è stata trovata sulle montagne di Five-Finger nell’interno dell’isola di 
Hainan. 


— 265 — 


G. jonesi OATES — Ibis, 1903, pag. 98. 

Il o' rassomiglia al nycthemerus, ma ne differisce pei seguenti caratteri. Le primarie 
sono nere, rigate diagonalmente da strie bianche a zig-zag, più strette degli interspazi neri. 
Le secondarie sono diagonalmente striate di nero e di bianco in proporzioni quasi eguali. 
ll vessillo interno e gran parte di quello esterno delle timoniere mediane è bianco puro: 
la metà basale di questo è contrassegnata da linee nere ondulate, quasi parallele alla rachide. 
Le strie dorsali sono più forti che in G. nycthemerus. La coda è lunga 25 pollici. 

Nella 9 ciascuna penna delle parti inferiori è nera, ed ha una macchia longitudinale 
mediana a punta di lancia ed una stria submarginale a V, bianche. Le timoniere sono 
attraversate da sbarre grossolane ed oblique di nero, bruno e cuoio pallido. 

I piedi sono rossi. 

Questa forma sembra molto frequente nel Shan e nell’ Yunnan, ad un'altitudine di 
5000 a 7000 piedi, specialmente nella regione compresa fra il Salwin ed il Mekongo. Un 


N 


esemplare è stato catturato a Pansibum, distante 45 miglia ad est di Bhamo. 


G. ripponi SHARPE — B. B. 0. C. N° XCIII. 1902. 

La diagnosi che lo Sharpe dà di questa specie è brevissima ed insufficiente a diffe- 
renziare questa dalla forma precedente, la quale dovrà forse essere considerata come sino- 
nimo di G. ripponi. 

Il o' rassomiglia al G. rufipes Oates, ma la regione del collo dietro alle orecchie è 
bianco puro; inoltre vi ha maggiore abbondanza di bianco nelle timoniere. 

La 9 è ben distinta da quella delle specie affini. Le parti inferiori sono variegate di 
bianco e di nero, ciascuna penna riuscendo striata in senso longitudinale è marginata di 
bianco. 

Abita la regione del Shan. 


G. rufipes OATES — Manual Game Birds India, Pt. I, p. 362, 1898. 

o'. Le penne delle parti superiori sono bianche, percorse ciascuna da quattro o cin- 
que linee nere parallele a ciascun margine, le quali s'incontrano sulla rachide a guisa dei 
margini di un cucchiaio: il bianco ed il nero sono presso a poco di eguale ampiezza. Re- 
miganti e timoniere nere obliquamente striate di bianco; vessilli interni delle timoniere 
mediane quasi interamente bianchi. Parti inferiori nere con strie longitudinali bianche sui. 
lati del petto. Coda negli adulti lunga quasi 20 pollici. 

Q. Parti superiori bruno-olivastre coi margini delle penne più pallidi, i vessilli esterni 
delle primarie macchiati di bruno pallido. Parti inferiori bruno olivastro scuro, ciascuna 
penna con due o tre grandi strie irregolari a V di color giallastro ocraceo. Coda irrego- 
larmente ed obliquamente fasciata di rosso, ocraceo e nero. Zampe rosse nei due sessi. 

Questo fagiano sembra confinato al distretto di Ruby Mines ed abbondante nei din- 
torni della città di Mogok. 


G. annamensis GRANT — 5. B_0. 0. N° CXXVII, 1906. 

S adulto. Strettamente affine a G. deli Oustal., ma colle strie concentriche delle 
parti superiori apparentemente più fine e più numerose, specialmente sulle ali, che hanno 
aspetto più nero. Un’ ampia stria di penne bianche lanceolate su ciascun lato del collo, ini- 
ziatasi sotto alla gola, si stende fino ai fianchi dividendo il nero delle parti inferiori dalla 
regione superiore striata. La coda è più breve che in G. andersoni; la punta ed il vessillo 
interno delle due paia mediane sono di un bianco sporco finamente spennellato di nero 
presso la rachide, e tutte le altre penne dal lato esterno sono chiaramente attraversate 
da linee bianche ondulate ed oblique. 


— 266 — 


Q adulta. Affine alla femmina del nycthemerus, ma le parti inferiori sono inte 
ramente bruno oliva senza strie: coda castagna con sottili vermicolazioni scure, più abbon- 
danti che nella 9 di G, oatesi Grant. Zampe scarlatte. 

Regione di Bali nell'interno dell’ Annam. 


G. andersoni ELLior — P. Z. S. 1871. 

0°. Le penne delle parti superiori sono nere ed attraversate da strie bianche parallele 
al margine, che formano su ciascuna penna, da due a quattro figure concentriche a cuc- 
chiaio con spazi neri più larghi degli interspazi bianchi. Le parti inferiori sono nere, ad 
eccezione di alcune strie bianche longitudinali sui lati del petto. Remiganti e timoniere 
nere, obliquamente rigate di bianco, ad eccezione delle tre paia di iimoniere estreme che 
sono quasi interamente nere. Coda di 12 pollici. Tarsi scarlatti. 9 ignota. 

Di questa specie si conoscono due esemplari. Non si sa qual sia il posto preciso donde 
proviene il tipo spedito dal Dott. Anderson. Il secondo esemplare fu ucciso dal colonnello 
Rippon sui monti Kachin, a trenta miglia ad est di Bahmo, in un posto di polizia detio 
Warar Bum, ad un'altitudine di 6000 piedi. 


G. beli OustALET — Bull. Mus. Hist. Nat. Paris, 1898, pp. 258-261. 

Questa specie è strettamente affine alla precedente, tanto che l’Oustalet aveva da 
principio ritenuto si trattasse del fagiano di Anderson, ma poi confrontando esattamente 
gli animali vivi del Museo di Storia Naturale di Parigi, colle figure dell’ andersoni 
date dall’ Elliot, egli pensò che si trattasse di una specie differente per alcuni caratteri 
particolari di forma. Ho veduto al Jardin des Plantes parecchi di tali esemplari viventi ed 
ho accertata la loro stretta affinità per forma e colore col G. lineatus, dal quale dif- 
feriscono pel colore rosso dei tarsi, per l'assenza di strie longitudinali bianche nel petto, 
e pel fatto che sulle ali, sul dorso e sulla coda le strie nere prevalgono sulle bianche. 

La 9 è molto affine a quella di rycthemerus, ma ne differisce per avere le parti 
inferiori rigate di bianco e di nero. 

Una coppia vivente di questo fagiano venne catturata nel 1897 dal Bel nella regione 
orientale dell’ Annam. 


G. nisbetti OATES — Ibis, 1903, pp. 99-100. 

Questa specie è stata istituita sopra una pelle incompleta di un d' ucciso dal capitano 
Nisbett sui monti Kachin a cinque miglia ad est di Sadun, a un'altezza di 2500 piedi. 
Sadun è un posto di polizia sulla frontiera chinese a 40 miglia ad est di Myitkyina. 

È caratteristica in questo uccello la contemporaneità dei tarsi rossi, propri a tutte le 
specie di questa sezione, con una frangia bianca che termina ciascuna penna del eroppone 
e del sopracoda, carattere proprio a quasi tutte le specie della sezione seguente. Codeste 
penne hanno ciascuna otto a dieci vermicolazioni, separate dalla frangia bianca mediante 
una bella stria azzurro pallida. Le quattro paia di timoniere esterne sono quasi intera- 
mente nere; le altre sono diagonalmente vermicolate di bianco, il vessillo interno del paio 
centrale quasi interamente bianco. Ali nere vermicolate di bianco. Coda lunga 14 pollici. 


G. sharpei OATtRS — Manual of Game Birds India, pt. I, p. 357, 1898. 

o'. Somigliantissimo per la macchiatura al G. rufipes, dal quale differisce spe- 
cialmente per la lunghezza della coda non eccedente i 14 pollici, pel colore dei piedi 
carnicino e pel vessillo esterno delle primarie che è macchiato, non rigato di bianco. 

Q. Rassomiglia alla 9 del lineatus, dalla quale differisce specialmente per essere 


più grossa e per avere le strie chiare sulle parti inferiori più ampie. 


— 267 — 


Questa specie si stende per quattrocento miglia da nord a sud. Davison l’ha trovata 
vicino a Papun nel Nord Tennasserim, il colonnello Wardlaw Ramsay nei Karen, il 
colonnello Rippon nei monti Loi-Mai ad un’altitudine di 6000 piedi, il colonnello Bingham 
a Hengtung e l’onor. Walter Rothschild ne ha ottenuto un esemplare da Mogok nel distretto 
di Ruby Mines. 


G. lineatus Vicors — P. Z. S. 1831, p. 24. 

O. Parti superiori uniformemente vermicolate di bianco e nero finissimo, tanto da 
apparire di un color grigio piombo unito, essendo i due colori in eguale proporzione. Pri- 
marie e secondarie nere, fittamente ma chiaramente striate di bianco. "limoniere nere, 
grossolanamente ma regolarmente vermicolate di bianco; il vessillo interno del paio me- 
diano è di un isabellino biancastro uniforme. Questa specie è unica nell’avere il vessillo 
esterno di tutte le timoniere laterali uniformemente striato di bianco, mentre nelle forme 
affini è interamente nero o quasi. Le parti inferiori sono nere con strie longitudinali me- 
diane bianche, più appariscenti e numerose ai lati del collo e del petto. Tipicamente tali 
strie sono limitate a queste ultime regioni, ma possono essere estese a tutta la regione 
ventrale. 

La 9 differisce da tutte le altre forme affini, per avere strie bianche a V sul dorso 
e per avere tutte le parti inferiori, dalla gola al ventre, variegate di bianco e mero. Le 
timoniere mediane sono giallicce, spruzzate di bruno e di castagno, le altre sono striate di 
nero, di bianco e di castagno. 

‘larsi carnicini nei due sessi. 

Questa specie si trova nella regione ad est dell’Irawaddy, dalla costa fino poco oltre 
Mandalay. Ad oriente si trova nel Nord Tenasserim e nei monti che dividono gli Stati dei 
Shan dal Tenasserim al di sopra di Fort-Stedam. Nella collezione del colonnello Bingham 
esiste un esemplare ucciso al di là del Salwin a 20° di lat. e 98°, 30° di long., ad un’al- 
tezza di 2000 piedi. Questo fagiano non si trova a maggiori altezze. 


G. assimilis OAaTES — Ann. Mag. Nat. Hist. î4, 82, p. 286, 1904. 

Q. Ha le parti superiori e le copritrici dell’ala di un color bruno-terra d'ombra uni- 
forme, colle rachidi e i margini delle penne alquanto più pallidi; il ciuffo di un bruno più 
scuro, vermicolato di nero; le copritrici caudali superiori pure vermicolate più largamente 
di bruno scuro. Le primarie sono bruno-scure picchiettate di fulvo sul vessillo esterno; le 
secondarie sono bruno-terra vermicolate di nero. Le timoniere sono diagonalmente striate 
e vermicolate con una combinazione di bruno-terra, fulvo, nero e cuoio pallido, col vessillo 
interno più scuro e più fortemente striato dell’ altro. L'intero piumaggio delle parti infe- 
riori è bruno nerastro scuro, ciascuna penna con due strie larghe, a zig-zag, fatte a V, di 
colore ocraceo, l’ esterna chiudendosi al termine della penna, l’interna più piccola spesso 
ridotta ad una stria grossolana ed irregolare sulla rachide ed intorno ad essa. Lunghezza 
della coda 10 pollici. 

Le differenze essenziali fra la femmina di questa specie o quella del G. rwfipes, sono 
le zampe color carne e l’assenza di vermicolazioni nere sulle parti superiori e sulle copri- 
trici delle ali. 

Abita il distretto di Ruby Mines. 


G. oatesi GRANT — Cut. Birds Brit. Mus. XXII, p. 306, 1893. 
Il tipo di questa specie, esemplare unico, c'; ha inferiormente lo stesso piumaggio 
del lineatus ed è superiormente vermicolato di bianco e di nero molto sottilmente. Le 


— 268 —- 


penne del groppone sono, come nella specie precedente, vermicolate e strettamente frangiate 
di bianco: frangia e prima vermicolazione adiacenti. 
Questo esemplare sembra provenire dall’ Arrakan, alla latitudine di Prome. 


G. cuvieri TEMmM. — PI. CI. V pi. 10, 1820. 

Il d' ha le parti superiori nere trasversalmente vermicolate di bianco. Le penne del 
groppone, pure vermicolate, hanno una stretta frangia bianca, adiacente alla prima yer- 
micolazione. Ali e coda nere più o meno striate di bianco. 

La femmina ha l’intero piumaggio bruno olivastro, nelle parti superiori frizzato di bruno 
nerastro, mentre le penne del petto sono percorse da una stria giallastra lungo la rachide. 
Le tre paia di mezzo delle timoniere sono castagno pallide, obliquamente striate di nero; 
le altre sono castagne macchiate di nero, specialmente sul vessillo interno. 

Di questa specie si conoscono 3 esemplari, 2 maschi ed 1 femmina provenienti dai 
monti del Nord Arrakan, prospicienti il distretto di Chittagono. 


G. davisoni GRANT — Cat. Birds B. Mus. XXII, p. 304, 1893. 

o'. Le penne del manto, dorso e copritrici delle ali sono nere con tre a 6 strisce 
bianche a zig-zag sopra ogni lato del vessillo, parallele al margine della penna; le penne 
della parte bassa del groppone e sopracoda sono nere, vermicolate di bianco, con una 
frangia bianca preceduta da una stria nera: le 3 paia esterne di timoniere sono nere, 
mentre le mediane sono percorse da numerose strie bianche parallele alla rachide, e le 
intermedie hanno un numero sempre decrescente di tali strie. Le parti inferiori sono inte- 
ramente nere. Le gambe color carnicino. 

Il tipo, unico esemplare fino ad ora conosciuto, è stato preso a nord-est di Bahmo. 


G. williamsi OATES — Manual. Game Birds India, pi. I, pp. 342-344, 1898. 

d'. Ciuffo nero cangiante. Dorso e groppone neri cangianti in bleu, con vermicolazioni 
trasversali giallo cuoio nei giovani, bianche negli adulti. Ogni penna del eroppone e del 
sopracoda termina con un bordo bianco piuttosto largo, preceduto da una stria nera che 
separa la frangia terminale dalla prima vermicolazione bianca. Le copritrici delle ali sono 
nere con quattro o cinque strie bianche parallele al margine su ciascun lato del vessillo. 
La parte visibile delle remiganti è striata obliquamente. La coda è nera, pure obliqua- 
mente striata, col vessillo interno delle timoniere mediane più intensamente rigato degli 
altri. Le parti inferiori sono interamente nero-bluasire. 

Q. Parti superiori bruno rossastre con orlo più pallido su ciascuna penna; gola bianco 
cenerognola; parti inferiori bruno-cenerognolo, ciascuna penna terminata da una macchia 
grigio-biancastra e da una stria dello stesso colore lungo la rachide. Le timoniere mediane 
sono castagne, picchiettate e rigate di nero; il paio prossimo è nero, col vessillo interno 
macchiato di castagno pallido; le altre timoniere, eccetto le ultime nere, sono più o meno 
abbondantemente rigate di bianco nella porzione basale. 

Zampe scure o carnicino-scure. 

Questa specie abita la regione situata fra i monti Chin e l’Irrawaddy: è stata rac- 
colta dal capitano Williams a Kalewa, da altri nel Chindwin, nelle vicinanze di Wuntho 
e dubitativamente nell’ Arrakan. 


G. macdonaldi Oates — J. Bombay Nat. Hist. Soc. XVII, 1, pp. 10-11, 1906. 
o. Parti superiori nere con vermicolazioni bianche trasversali. Penne del dorso e del 
manto marginate di bleu metallico. Groppone frangiato e vermicolato di bianco: la frangia 


Fi 


SIND. GURS 


separata dalla prima vermicolazione a mezzo di un interspazio nero, altrettanto largo quanto 
quella. Primarie con vessillo esterno macchiato di bianco, quello interno interamente nero. 
Parti inferiori nero lucide. 

9. Parti superiori bruno olivastre, con rachidi pallide e margini grigiastri, tutte 
finamente vermicolate di nero. Copritrici delle ali picchiettate di bianco, con una macchia 
nera situata innanzi a quella bianca. Timoniere mediane castagno pallide picchiettate di 
nero; le altre sono nere trasversalmente rigate di bianco. Parti inferiori bruno scure, quasi 
nere nel petto, ciascuna penna con una larga stria longitudinale erigio-rossastra e margine 
grigio. 

Tarsi bruni in ambo i sessi. 

IL’ Oates ha ricevuto dai monti Chin esemplari di questa forma, la quale ad oriente 
si stenderebbe dal Monte Vittoria fino a Fort White. 


G. affinis OatES — Ann. Mag. Nat. Hist. 11, 62, p. 231, 1903. 

o. Simile al williamisi, ma coì lati del collo e del petto longitudinalmente striati 
di bianco. 9 ignota. 

Secondo |’ Oates questa specie può essere distinta da tutte le altre del genere, per le 
sue zampe brune, per le penne del groppone e del sopracoda, vermicolate e  frangiate di 
bianco con stria intermedia nera larga quanto la frangia bianca e per le strie bianche 
nelle penne delle parti inferiori. 

Il tipo della specie, l’unico fino ad oggi noto, fu ucciso dal capitano Nisbett della 
polizia militare del Burma Superiore, vicino al fiume Namli, ad est di Myitkyina sull’ alto 
Irrawaddy, ad un’altitudine di 2000 piedi. 


G. wickhami Oates — Manual Game Birds India, pt. II, p. 495, 1899. 

O'. Piedi bruni e parti inferiori nere. Manto, dorso, scapolari e copritrici delle ali 
nere, finamente ma irregolarmente vermicolate e picchiettate con cuoio pallido; groppone, 
sopracoda e copritrici caudali nere frangiate largamente di bianco. Timoniere rigate e 
screziate di bianco sui vessilli esterni e su quello interno del paio mediano. 

Il tipo della specie, unico, proviene da Minken, 10 miglia a sud di Falam nei monti 
Chin, ad un’altitudine di 5000 piedi (23° N. lat. e 94 E. long.). 


G. obscurus OATES — Ann. Mag. Nat. Hist. 14, 82, p 283, 1904. 

C'. Testa, ciuffo e parti inferiori nere lucide, cangianti in bleu. Parte posteriore del 
collo, dorso e tutte le copritrici superiori delle ali sono nero-bluastre, sparsamente spruz- 
za:e di bruno pallido. Groppone e copritrici superiori caudali nero-bluastre, largamente 
marginate di bianco ed appena punteggiate di color cuoio pallido su uno solo od entrambi 
1 lati. Le primarie sono brune; le secondarie nere, con pochi spruzzi color cuoio sul mar- 
gine del vessillo esterno di ciascuna penna. Le timoniere estreme sono nere; il paio me- 
diano nero con strie diagonali bianche strette ed interrotte sull’intero vessillo, eccetto il 
quarto terminale del lato esterno ed il margine della metà basale del lato interno che 
sono bianco puro. Le restanti penne della coda hanno carattere intermedio, il penultimo 
paio è nero con pochi spruzzi bianchi alla base del lato esterno, ed il secondo paio è nero 
con poche strie diagonali bianche sui tre quarti basali di ciascun lato. 

In esemplari giovani gli spruzzi sulle parti superiori sono più numerosi e formano 
strette strie, interrotte a zig-zag. Le strie sulle timoniere sono meno numerose ed il paio 
mediano ha il vessillo interno completamente nero. Lunghezza della coda pollici. 11,5. 

Q. Rassomiglia alla 9 Horsfieldi eccettuato il colore della coda. Il piumaggio è 


Serie VI. omo VI. 1908-09. 36 


— 2710 — 


bruno rossastro leggermente vermicolato di nero: le penne sono marcatamente orlate di 
bruno pallido e quelle del petto e del ventre hanno lungo la rachide strie color crema. 
Le remiganti sono brune macchiate di fulvo sul vessillo esterno. Le timoniere estreme sono 
interamente nere; le sei paia contigue sono pure nere, più o meno spruzzate e rigate di 
bianco: il penultimo paio conta pochi spruzzi bianchi alla base del vessillo esierno, gli 
spruzzi crescono in numero su ciascuna penna successiva, e si combinano gradualmenie in 
strie strette ed ondulate, le quali, nel setiimo paio, attraversano tutta la penna eccetto la 
punta. Le timoniere mediane sono castagno scure sul lato esterno e castagno pallido su 
quello interno, attraversate da strie nere longitudinali ed ondulate: quelle del lato esterno 
più larghe di quelle del lato interno. 

Zampe brune nei due sessi. La specie proviene dal distretto di Katha nel Burma Su- 
periore. 


G. cliffordi OavEs — Awn. Mag. Nat. Hist. 14, 82, p. 284, 1904. 

o'. Testa, ciuffo e parti inferiori interamente nere lucenti con riflessi bleu. Parte 
posteriore del collo ed anteriore del dorso nere, con sirettissimi ed interrotti bordi bianchi 
su ciascuna penna. Dorso nero. Schiena e groppone neri con larghe frange bianche ed una 
o due vermicolazioni interrotte, pure bianche, a poca distanza dal margine. Primarie bruno 
scure; secondarie nere con pochi punti bianchi sui margini dei lati esierni delle penne 
estreme. Le copritrici superiori dell’ala sono nere; un piccol numero delle minori hanno 
strie bianche lungo la rachide; le copritrici mediane interne e più erandi hanno un mar- 
gine bianco strettissimo e nitido. Le timoniere mediane sono obliquamente rigate da strie 
bianche e nere eguali, ma il margine del vessillo esterno è bianco puro. Le penne vicine 
sono nere, fasciate strettamente di bianco in tutta la loro estensione. Le penne del terzo 
paio nere, sparsamente rigate di strie bianche interrotte. Il quarto paio è nero con poco 
bianco alla base. Le copritrici superiori della coda sono nere, percorse da strie bianche 
interrotte, più o meno parallele al margine. Lunghezza della coda 16 pollici. Zampe brune. 

L'Oates attribuisce a questa specie un giovane maschio che ha strie sul dorso grandi e 
triangolari, occupanti quasi l’ intera penna. Copritrict superiori delle ali picchietiate di 
bianco, margine delle copritrici mediane e maggiori indistinto. Penne del groppone fran- 
giate, ma senza vermicolazioni bianche sul margine, mentre vi sono numerosi spruzzi nella 
porzione nascosta della penna., Timoniere mediane nere, sparsamente striate di bianco. 

Parti superiori e copritrici delle ali bruno rossicce, ciascuna penna vermicolata 
di nero, la rachide ed il margine più pallido: alcune delle copritrici mediane e maggiori 
hanno una porzione nera vicino alla punta sul vessillo esterno. Le primarie sono brune; 
le secondarie brune vermicolate di nero e picchiettate di rosso, le più inierne con una 
porzione nera sulla punta dei vessilli esterni Le timoniere mediane sono castagno scure, 
vermicolate di nero sul vessillo interno, e nere sul vessillo esterno con vermicolazioni 
castagne. Le altre timoniere sono interamente nere. Le penne delle parti inferiori hanno 
margini bruno pallidi, strie lungo la rachide larghe, puntute ed ocracee, menire il resto 
della penna è nero. Le piume dei lati del ventre e dei fianchi, hanno vistose strie lungo 
la rachide, color d° ocra. 

Questa forma proviene dal distretto di Myitkyina ad est del fiume Irawaddy. 


G. horsfieldi Gray — Ger. Birds III, p. 498, 1845. 
I. Ciuffo rigido e diritto. Remiganti e timoniere nere. Penne del dorso e sopracoda 
con frange bianche, così ampie da occupare la maggior parte della porzione visibile delle 
penne in si/u. Tutto il resto del piumaggio è nero-bleu lucente. 


— 2711 -- 


Q. Interamente bruno-olivastra, ciascuna penna de! dorso e del groppone con orlì più 
pallidi: copritrici delle ali e piume delle parti inferiori orlate addirittura di biancastro. 
Biancastra la gola. Timoniere mediane castagno scure uniformi; timoniere laterali nero 
acciaio. 

Zampe bianco-sporche, verdastre o brunicce. 

Area di diffusione larghissima. Dal Bhutan e dall’ Assam, attraverso il Manipur ed il 
Burma settentrionale, fino ai distretti di Chittasong, Tipperah, Bhamo, Katha e Myitkyina. 
Non sembra trovarsi ad un’altitudine superiore ai 4000 piedi. 


G. prendergasti OATES — J. Bombay Nat. Hist. Soc. XVII, 1, p. 10, 1906. 
o. Interamente nero corvino con frange terminali sul groppone di color bianco sporco 
o giallo crema pallido, e copritrici caudali marginate di bianco. 
g'. Simile all’ Rorsfieldi nella macchiatura del corpo, ha le quattro timoniere mediane 
castagne e le altre rossiccie, più o meno suffuse di bruno. 
Piedi bruni in ambo i sessi. 
Abita il Nord Arracan. 


G. batemani Oates — /. Bombay Nat. Hist. Soc. XVII, 1, pp. 11-12, 1906. 
O. Simile all’ Korsfieldi, ma con frange bianche sul groppone molto strette e con 
coda lunga 3 pollici più di quella dell’ horsfieldi. 
Q. Differisce dall’ Korsfieldi per la coda lunga un mezzo pollice di più. 
Zampe verdastre. 
Abita i distretti di Katha, Myitkyina e Bahmo. 


G. leucomelanos LATHAM — Ind. Orn. II, p. 633, 1790. 
In questa e nelle due specie seguenti il ciuffo è soffice e refluente sul collo in ambo i sessi. 
O. Simile a G. albocristatus, ha il ciuffo nero lucido e le frange bianche del grop- 
pone più strette. 
Q. Perfettamente simile a quella di G. albocristatus. 
Abita il Nepal. 


G. albocristatus Vigors — P. Z. S., 1850. 

O. Ciuffo biancastro. Parti superiori nere, sfumate in bluastro acciaio: penne del 
dorso e copritrici caudali strettamente marginate di bianco: quelle del groppone e sopra- 
coda largamente frangiate di bianco come nell’ Rorsfieldi. Coda nera con riflessi bluastri. 
Primarie bruno nere; secondarie più scure, sfumate di verdastro sul vessillo esterno come 
le copritrici delle ali. Mento e gola nere; parte inferiore del collo bianco sporco, degra- 
dante a poco a poco in un grigio-bruniccio, esteso a tutte le parti inferiori. 

Q. Simile nel colorito alla 9 Worsfieldi, ma con intonazione più rossastra special- 
mente nel groppone, nelle copritrici caudali e nelle parti inferiori: timoniere mediane 
picchiettate di nero. 

Si trova nei contrafforti occidentali, medi, ed inferiori dell’ Himalaya, dall’ Hazara al 
Kumaon, e nel Nepal occidentale. 


G. muthura GRAY — in Griff. ed Cuw. III, p. 27, 1829. 
S'. Simile a G. leucomelanus, ma privo di frangia bianca sulle penne del groppone e 
sopracoda. 
Q. Non si distingue dalle precedenti. 
Abita il Sikhim, il Bhutan occidentale e forse il Nepal orientale. 


aa 


II. Ibridi nel genere “ Gennaeus ,, 


Nella Nomenclatura degl’ ibridi, mi sono strettamente tenuto alle regole della Nomen- 
clatura zoologica internazionale, approvate e pubblicate dal Congresso zoologico interna- 
zionale di Leida. Ho quindi soppresso, nell’indicazione dei genitori i segni g e 9, atti ad 
ingenerare confusione, essendo stabilito che il nome paterno debba sempre precedere quello 
materno, tanto se si adotta il segno della moltiplicazione, quanto se si preferisce quello 
della divisione. 

Quando ho incrociato un ibrido con una forma pura, il nome di quello è seritto fra 
parentesi, ed a seconda che tale ibrido è maschio o femmina, il nome suo precede o segue 
rispettivamente quello della forma pura. 

Finalmente quando ho avuto a che fare con ibridi complicaii, mi sono valso dei due 
segni della moltiplicazione e della divisione insieme, e ciò per maggior chiarezza. In questo 
caso i due termini separati dalla linea, rappresentano i due genitori, puri od incrociati, 
che hanno generato i prodotti che si descrivono. 

La formazione delle serie ibride che qui descrivo, mi ha costato non poca fatica e 
molto tempo; solo eccezionalmente le femmine dei Gerzaeus depongono uova in ischiavità 
nel loro primo anno di vita; inoltre dato il carattere battagliero di questi uccelli, non è pos- 
sibile tenere contemporaneamente con profitto più di una femmina con ciascun maschio; 
spesso anzi accade che un determinato maschio non vada d'accordo colla femmina che gli 
si vuol dare, e ciò spiega perchè manchino certe serie, che sarebbe utile ottenere, e che 
io pure avrei desiderato potere osservare; specialmente per quanto si riferisce all’ inero- 
ciamento reciproco. 

I numeri arabi che precedono le descrizioni, si riferiscono al numero di matricola di 
ciascun esemplare. 


G. nycthemerusX horsfieldi GnIGI — Rend. R. Accad. Lincei, Roma, 1907, p. 794. 

l. d'. Parti superiori rigate con predominanza del nero sul bianco: le strie bianche 
sulle grandi secondarie sono quasi trasversali. 

2-5. S S. Parti superiori come nella madre, senonchè i bordi delle penne sono appena 
più pallidi. Coda come nella 9 nycthemerus, ma le strie bianche delle timoniere laterali 
sono più strette e diminuiscono man mano di numero, fino a scomparire quasi total- 
mente sul vessillo esterno del paio estremo. Parti inferiori variegate di ocraceo e di nero, 
bordate di bruno-oliva e con molte penne striate longitudinalmente di pallido lungo la 
rachide. 


G. muthuraX horsfieldi GHIGI — Rerd. R. Accad. Lincei, Roma 1907, p. 793. 
6. o'. Aspetto generale intermedio fra le due specie, per la forma del corpo, per la 
lunghezza del ciuffo e delle timoniere. Le piume dei fianchi sono leggermente lanceolate 
e sfumate in erigio cupo, specialmente lungo la rachide. Le penne del groppone e del 
sopracoda, con sfumatura bluastra, anzichè essere largamente marginate di bianco, hanno 
l'orlo fimemente ed irregolarmente striato. Sono pure finemente marginate di bianco, nei 


i 
x 


eo 


giovani, le piume del dorso, le scapolari e le copritrici delle ali, mentre negli adulti que- 
ste penne sono interamente nere. Le timoniere su fondo nero lucente sono sparse, verso la 
base, di finissime ed irregolari strie biancastre. 

7. 9g. Somigliantissima nell'aspetto generale alla madre, in modo da non distinguerla 
da questa per il piumaggio; per la forma del ciuffo e lunghezza della coda si può consi- 
derare intermedia, ma, tutto sommato, non conoscendone l’ origine incrociata, si potrebbe 
determinare come G. horsfieldi 


G. nycthemerusx muthura GHIGI — Rerd. R. Accad. Lincei, Roma 1907, p. 793. 
8. d'. Si avvicina al padre nella forma generale del corpo; anche pel piumaggio 
striato di bianco e di nero si accosta grandemente a quest’ultimo e non presenta alcun 
carattere che permetta di riconoscervi il sangue materno, se si eccettuano le rachidi bian- 
castre delle penne lanceolate dei fianchi e del petto. Le strie sulle parti superiori sono 
distribuite come nell’argentato, ma presso a poco si eguagliano in ispessore. Il ciuffo 
abbondante e refluente è sfumato in bleu. Le timoniere mediane hanno il vessillo interno 
bianco cenerognolo scarsamente rigato di nero, quelle delle paia laterali sono trasversal- 
mente striate, ma sul vessillo esterno il nero predomina sul bianco in modo assoluto. 
9-12. Q O assomigliano alla femmina del fagiano argentato: ne differiscono princi- 
palmente per le zampe, come quelle del g*, biancastre anzichè vermiglie, pel ciuffo un poco 
più lungo, pel vertice più rigato, per le timoniere laterali con strisce bianche meno regolari 
e più strette. Complessivamente in ambo i sessi di questo ibrido predominano caratteri 
paterni. 


G. nycthemerusxlineatus GHicr — Rend. R. Accad. Lincei, 1907, p. 793. 
13-15. OL. Predominano in modo assoluto i caratteri materni: differiscono dalla madre 
pel ciuffo leggermente più breve, per la mancanza di strie submarzinali alla base del collo, 
e pel fatto che il fondo delle parti inferiori anzichè bianco cenerognolo è giallastro sporco. 
Zampe vermiglie. 


G. lineatusx muthura GHIGI -—- £tend. R. Accad. Lincei, Roma, 1907, p. 794. 

16-17. c'd'. Quasi identico al padre, ne differisce per la maggior finezza delle strie 
bianche e nere che si alternano sul dorso, per il groppone leggermente sfumato in bleu, 
per leegere sfumature grigie sul nero dei fianchi e più di tutto pel fatto che le timoniere 
laterali sono quasi interamente nere, mentre nel puro lineatus le strie bianche hanno la 
medesima larghezza delle nere. Anzi in questo ibrido il bianco è limitato a qualche stria 
basale ed a sottili vermicolazioni sulla punta. Anche nelle grandi copritrici caudali il nero 
domina sul bianco. 

Il giovane pollastro di questo ibrido offre subito fianchi e dorso rigati, come il giovane 
lineatus. 

18-19. 9 S. Anche la 9 rassomiglia interamente alla 9 lineatus, solamente è priva 
di strie nerastre sul dorso ed il colore fondamentale delle parti inferiori è giallo ocraceo. 
Allo stato giovanile al contrario è completa la rassomiglianza coi pollastri giovani di 
muthura. 


G. (nycthemerus x muthura)Xlineatus GHIGI — Rend. R. Accad. Lincei, Ro- 
ma, 1907, p. 794. 
20. 9. Intermedia per forma e colorito fra la femmina dell’ argentato e quella 
del lineato. Parti superiori uniformemente oliva; parti inferiori giallastre variegate di nero. 
Timoniere mediane più scure che nella 9 lineatus. Zampe biancastre. 


G. lineatusx(nycthemernusxmuthura) GHIGI — Ped. RR. Accad. Lincei, Ro- 
ma, 1907, p. 794. 

21-22. d'. Simili al lineatus ne differiscono principalmente pel vessillo interno delle 
timoniere mediane a fondo bianco cenerognolo anzichè castagno, e pel vessillo esterno delle 
timoniere laterali quasi interamente nero. La nuca è nerastra ed anche sul groppone si 
osservano sfumature nerastre. 

23-25. 9 9. Non differiscono in modo appariscente dalla 9 lineatus. 


G. (nycthemerusx muthura)xnycthemerus GHIGI — Rend. R. Accad. Lincei, 
Roma, 1908, p. 455. 

26-27. d'. Intermedi fra l’ibrido e l’argentato puro. La lunghezza delle timoniere me- 
diane è notevolmente inferiore a quella dell’argentato, e se si analizza il rapporto del nero 
al bianco nel mantello, si riconosce che le righe nere, pure essendo più strette degli inter- 
spazi bianchi, sono più larghe e più numerose che non nella specie pura. Uno dei maschi 
ha le zampe interamente ed intensamente vermiglie, l’altro le ha biancastre, simili a quelle 
del padre ibrido. 

28. 9. Non si può distinguere dalla femmina dell’argentato. 


G. horsfieldi Xx (nycthemerusx» horsfieldi) — Serie nuova. 

29. d'. Bellissimo esemplare riferibile in modo quasi assoluto alla specie paterna. Un 
osservazione accurata consente di riconoscere due piccole differenze. La frangia bianca, 
piuttosto stretta, sulle penne della schiena, groppone e sopracoda non è sempre unica, ma 
spesso separata mediante un interspazio nero da altra stria bianca parallela alla frangia, ma 
più stretta e più breve. Le timoniere mediane sono quasi interamente nere, ma nel tratto 
basale offrono spruzzi bianchi, discretamente abbondanti: una serie di tali spruzzi sì stende 
vicino alla rachide fino quasi alla metà del vessillo interno. Poichè i due caratteri indicati 
non sono visibili se non sollevando le penne dell’ animale, questo osservato naturalmente 
appare come un’ horsfieldi puro con strette frange bianche. 

30. d'. Differisce dal precedente per avere radi spruzzi bruno giallicci sul margine 
esterno delle prime dieci secondarie. Non vi è propriamente frangia bianca sulle penne del 
dorso e sopracoda, ma sibbene una sottile vermicolazione terminale separata da un’altra 
preapicale a mezzo di un interspazio nero. limoniere mediane striate di bianco e di bruno; 
il terzo apicale è nero con piccole vermicolazioni brune specialmente sul vessillo interno: 
il terzo mediano ha vermicolazioni bruno giallicce rivolte prevalentemente in senso longi- 
tudinale ed obliquo, mentre il tratto basale ha poche strie trasversali biancastre che, riu- 
nendosi sulla rachide formano una punta rivolta all’ estremo. Non è da escludere che que- 
sto abito debba considerarsi come transitorio poichè questo esemplare ha avuto sviluppo 
stentato e deficente. 

.81. d'. Coda come nell’esemplare precedente. Rachidi bianche su alcune penne dei 
lati del collo e del petto, le quali appaiono come strette strie longitudinali bianche. Larga 
fascia bianca sulle piume del groppone e del sopracoda, le quali sono anche fornite di 
alcune vermicolazioni adiacenti alla frangia medesima. Nel resto come il N. 29. 

32. d'. Ciuffo refluente nero lucido. Porzione della nuca immediatamente sottostante 
al ciuffo, egualmente nera lucida, come pure tutte le parti inferiori, riccamente cangianti 
in bleu. 

Penne del dorso nere con cinque o sei sottili strie bianche parallele al margine: sca- 
polari e piccole copritrici delle ali egualmeute nere con tre o quattro paia di strie bianche, 


ai 


So JA 


le esterne parallele al margine, le interne riunentisi sulla rachide come le punte d’ una 
freccia. Le penne del groppone e del sopracoda sono attraversate da numerose strie bian- 
che a zio-zag e sono marcatamente frangiate di bianco: frangia e prima stria trasversale 
separate da un interspazio nero. Grandi copritrici caudali trasversalmente vermicolate ed 
orlate di bianco. Timoniere mediane uniformemente vermicolate di bianco e di nero sul 
vessillo interno con margine basale bianco, mentre il vessillo esterno è nero con strie 
bianche sottili, irregolari ed oblique. Timoniere laterali nere striate obliquamente di bianco, 
con maggiore abbondanza sui Jati interni che su quelli esterni del vessillo. Il numero delle 
strie va gradualmente diminuendo verso le coppie esterne tanto che queste ultime hanno 
pochissime strie e soltanto alla base. 

Poche penne dei lati del petto hanno rachide bianca: in posizione naturale non sì 
scorgono. 

Sul dorso le strie nere sono abbondantemente sfumate in bleu nella porzione apicale. 

Primarie brune con strie bianche rade e marcate sul vessillo esterno, con strie poco 
distinte su quello interno. Secondarie regolarmente striate di bianco in senso trasversale a 
distanza di quasi un centimetro. Secondarie umerali e prima fila di copritrici orlate pure 
di bianco. 

33. £. Questo esemplare non ha raggiunto il suo completo sviluppo, ma ne ho tenuto 
nota, perchè contrariamente a quanto si verificò nei suoi fratelli e si verifica nelì’Rorsfieldi 
puro, il primo abito giovanile fu interamente da 

84. 9. Differisce dalla horsfieldi pura perchè i bordi delle penne, sebbene bruno 
pallidi non sono biancastri. Inoltre le timoniere laterali sono variegate di bianco nel tratto 
basale. 

Dio Q. Differisce dalla precedente per avere le timoniere del secondo paio intensa- 
mente variegate di bruno rosso e di nero e perchè le strie e vermicolazioni bianche delle 
altre timoniere laterali sono estese a quasi tutta la penna, salvo il vessillo esterno di 
quelle estreme. 


(nycthemerus - muthura)- nycthemerus —. 
" = » Serle nuova. 
nycthemerus x horsfieldi 


36. c'. Caratteri sessuali secondari a sviluppo accelerato. Penne del dorso bianche con 
cinque 0 sei coppie di strie nere più o meno parallele al margine. Le copritrici delle ali 
hanno solamente 3 o 4 coppie di tali strie nere, ma più ampie. Primarie e secondarie nere 
con strie bianche oblique disposte a V, in modo da formare l angolo rivolto verso l’ apice 
della penna sulla rachide. Queste strie bianche non sono immacolate, ma divise per mezzo 
di un’altra stria nera, molto sottile. 

‘lîÎmoniere mediane interamente bianche sul vessillo interno: il vessillo esterno è at- 
traversato da strie nere oblique ed ondulate, fuorchè sulla punta ed alla base. Timoniere 
laterali tutte rigate uniformemente di bianco e di nero. 

Parti inferiori nere: penne dei lati del petto bianche nella metà superiore e nere in 
quella inferiore. 

Tarsi scarlatti. 

37. d'. Caratteri sessuali secondari a sviluppo graduale. Simile al rycthemerus nel 
suo abito giovanile, rassomiglia all’esemplare precedente nelle piume che hanno cambiato, 
eccettuate due particolarità. 

Le copritrici delle ali offrono due sole coppie di strie nere, la più interna delle quali 
diventa quasi una macchia triangolare sulla rachide; le piume delle parti inferiori hanno 
rachide biancastra e punta leggermente sfumata in bigio. Tarsi scarlatti. 


— 276 — 


38. 2. Differisce dall’argentata pura perchè le penne del petto e del yentre anziché 
bruno oliva sono striate trasversalmente ed a zig-zaz, di nero e di bianco: il primo colore 
è più abbondante, ma il distacco delle due tinte non è marcato perche luna e l'altra 
s’intersecano. Le piume del toraze hanno tali strie ridotte alla porzione interna della penna 
e costituenti una specie di macchia triangolare, mentre il margine è largamente bruno 
oliva. 

39. 9. Differisce dall’esemplare precedenie per avere i tarsi di color roseo anziche 
scarlatto. 7 

lineatus x (nycthemerus>-muthura), 
b serie nuova. 


horsfieldi 


40. d'. Parti superiori nere più o meno abbondantemente cangianti in verde cupo. 
Quasi tutte le penne del dorso, ma principalmente quelle del groppone e sopracoda hanno 
una stria marginale ben marcata come un'impressione, nella quale è più manifesto il color 
verde bluastro. Molte penne, specialmente del dorso e quasi iutte quelle del sopracoda 
hanno radi spruzzi bianchicci. Copritrici caudali più o meno vermicolate di biancastro. 

l'îmoniere mediane vermicolate sul vessillo interno, in maniera così sottile da assu- 
mere complessivamente una tinta grigia: sul vessillo esterno invece spiccano numerose e 
regolari vermicolazioni bianche su fondo nero. Le timoniere del secondo paio sono nere 
con vermicolazioni bianche indistinte sul vessillo interno, distinte su quello esterno. Il nu- 
mero delle vermicolazioni diminuisce gradatamente dall’ interno all’ esterno cosicchè le nlti- 
me paia sono quasi interamente nere. Primarie nere: secondarie pure nere con spruzzi 
bianchicci e piccole vermicolazioni sul bordo esterno e con spruzzi poco distinti su quello 
interno. 

Parti inferiori nere con rachidi biancastre e larghe sfumature grigie nella porzione api- 
cale delle penne lanceolate. 

41. d'. Differisce dal precedente per avere la coda più nera: le quatiro paia di timo- 
niere estreme sono tali: le timoniere mediane sono vermicolaie di bianco e nero sul ves- 
sillo interno, striate di bianco e spruzzate di rossiccio su quello esterno: nelle paia conti- 
gue spruzzi e strie vanno sempre più diradando e limitandosi alla porzione basale. 

Ma la differenza più notevole sta nel fatto che le penne dei lati del petto, hanno strie 
rachidali bianche molto marcate, mentre tutte le altre penne delle parti inferiori sono 
nere, sprovviste del grigio. 

42. Of Parti superiori bruno oliva finamente e regolarmente vermicolate di nero pal- 
lido. Scapolari con una porzione preapicale della rachide bianca: copritici delle ali bruno 
nerastro alla base, con estremità bianchiccia e con punta della rachide bianca. Primarie 
bruno nerastre con vessillo esterno vermicolato di brun9: secondarie egualmente bruno 
nerastre, con numerosi spruzzi bruno-giallicci sul bordo del vessillo esterno e sulla porzione 
apicale d’ambedue 1 vessilli. Copritrici caudali superiori uniformemente e grossolanamente 
vermicolate di bruno-rossastro, di giallo pallido e di nero. Timoniere mediane pure vermi- 
colate grossolanamente di rossiccio, di giallastro e di nero, in modo uniforme sul vessillo 
interno, mentre sul vessillo esterno il giallastro è disposto in tante strie trasversali ripe- 
tutamente interrotte e separate dal rossiccio, mediante bordi neri. Timoniere laterali nere 
con strie trasversali e sottili di color g:alliccio, più evidenti presso il bordo che presso la 
rachide sul vessillo interno, mentre il vessillo esterno è abbondantemente spruzzato di 
castagno e regolarmente vermicolato di gialliccio. Timoniere laterali nere, spruzzate di 
castagno scuro specialmente sul vessillo esterno. 


— 277 — 


Parti inferiori nere, ciascuna penna striata di bianco pel lungo e marginata di bruno- 
oliva. Le penne della base del collo hanno bianca la metà apicale della rachide, salvo la 
punta: il bianco termina con una leggera espansione: margine bruno-oliva strettissimo. Sui 
lati del torace havvi una vera stria rachidale bianca e dal bordo bruno partono numerosi 
spruzzi che invadono quasi totalmente la porzione nera. Nel mezzo del petto, nel ventre e 
nel sottocoda la stria bianca assume sempre più marcatamente la forma di ferro di lancia, 
rivolto verso la porzione apicale della penna. 

43. 9. Differisce dall’ esemplare precedente per avere le strie bianche delle parti infe- 
riori più larghe, e più abbondante il margine bruno-oliva, cosicchè il nero è ridotto su 
ciascuna penna ad una larga stria a V. 

44. Qu, Parti inferiori come in quest’ultimo esemplare. Pinne del dorso con rachide 
biancastra; piccole copritrici delle ali con stretta stria bianca lungo la rachide e bordo più 
pallido; grandi copritrici con macchie nere nella porzione preapicale. 

45. 9. Parti superiori come nel primo esemplare. Timoniere mediane rossastre con 
strie trasversali giallicce nei due terzi basali, e vermicolazioni delle stesso colore nel terzo 
apicale. Parti inferiori bruno oliva con penne longitudinalmente striate di gialliecio pallido 
marginate dello stesso colore, e spruzzate irregolarmente di nero. 


lineatus < muthura 


o - , serie nuova. 
(nycthemerus- muthura) x lineatus 


Caratteri comuni di questa serie sono i piedi bruno rossastri, piuttosto scuri. Aspetto 
generale di lineatus, ma la maggioranza degli esemplari di sesso maschile non hanno sul 
dorso e sulle piccole copritrici delle ali vermicolazioni uniformi, ma poche strie bianche 
parallele al margine, le quali si ricongiungono sulla rachide a guisa dei bordi d’un cuc- 
chiaio. Caratteristico il fatto che in tutti gli esemplari, le timoniere mediane sebbene 
vermicolate di bianco e di nero, lo sono in modo uniforme tanto sul vessillo interno quanto 
alia punta, ed hanno forma simile a quella dei giovani argentati, cioè a dire non arcuata. 
Le timoniere laterali rassomigliano a quelle che ho già descritto pel padre, cioè a dire 
sono nere con strie bianche ondulate e strette che vanno sempre più limitandosi alla 
regione basale ed alla punta. La coppia estrema è nera. 

46. d'. In questo esemplare le strie bianche sulle parti superiori sono lesgermente 
più larghe: una vistosa stria bianca partendo da ciascun lato della nuca dietro all’ orec- 
chio, scende fino ai lati del petto, separando la regione ventrale nera dalla regione dorsale 
rigata. 

47. d'. Questo è caratteristico per una maggiore abbondanza e larghezza delle strie 
bianche longitudinali alla rachide nelle parti inferiori. 

48-49. d'd'. Corrispondono alla descrizione generale da me fatta, in tutti i loro 
caratteri. 

50. o'. E questo l’unico esemplare con parti superiori striate uniformemente e finis- 
simamente. 

51-54. 9 9. Tutte eguali, differiscono dalla 9 neatus pura per mancanza delle 
strie bianche a V sul dorso: hanno invece poche rachidi biancastre; pel colore di fondo 
dlelle timoniere mediane castagno pallide anzichè bianco giallastro e pel colore di fondo 
delle parti inferiori ocraceo anzichè bianco. Il ciuffo è lungo e rigido come nella Q 
lineatus pura. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 37 


DD. 
tura nerastra sulle penne del groppone 


SO RIE 


lineatus x (nycthemerus x 


muthura) GHIGI, Rend. I. Accad. Lincei, 


° (nycthemerus x muthura)x lineatus 


sporcato di carbone. 


monte mediante incrocio, 


Ed ora intendo procedere 


Roma 1908, p. 456. 


O. Simile al padre, a sua volta ibrido, salvo nell’ avere più accentuata la sfuma- 
e particolarmente all’apice, che ne risulta come 


Notevole è inoltre il colore delle zampe intensamente vermiglio. 


III. Comparazioni tra forme selvagge ed ibridi. 


ad alcune comparazioni fra le forme ottenute sperimental- 
e quelle rinvenute allo stato selvaggio, allo scopo di accertare se 


fra le une e le altre esistano rassomiglianze più o meno forti. 


isolati ed antagonisti, per vedere in seguito come sogliano aggregarsi, 
conclusione se sia possibile ottenere artificialmente gruppi di caratteri. 


Anzichè paragonare senz’altro individui ad individui, 


esaminerò piuttosto caratteri 
e giungere alla 
simili a quelli 


che si osservano nelle specie sistematiche naturali. 


Dalle descrizioni esposte nel primo capitolo, risulta che nelle specie naturali apparte- 


nenti al genere Gennaeus, sì trovano variamente aggregati i seguenti caratteri dispost in 


coppie antagoniste : 


VI. 


VII. 
VII. 


IX. 
X. 
XI. 
XII. 
XIII. 
XIV. 


ti 


ZIP ASCOLTA Le PRE ICI 

. ciuffo diritto . s i 

. collo, dorso ed ali impe. 

. coda nera . ò 5 

. penne del groppone imoaonio e Fongiale di 


bianco 


nero e bianco egualmente distribuiti nelle parti 
SUPErIOLi gii ateo n SNO 


predominanza del nero sul bianco. o 
tendenza dei due colori a concentrarsi in po- 
che e grosse strie 


parti inferiori nere. 

fianchi interamente neri 

nuca e lati del collo rigati . , 
timoniere mediane prevalentemente na " 
timoniere laterali rigate . o 

penne del groppone soltanto frangiate di tane 


zampe biancastre, verdognole o brune. 
ciuffo refluente. 

collo, dorso ed ali rigate di bianco. 
coda rigata. 


penne del groppone non troncate nè frangiate di 
bianco. 


predominanza del nero o del bianco sulle parti 
superiori. 

predominanza del bianco sul nero. 

tendenza dei due colori a diffondersi in strie so- 
tilissime e spesse. 

parti inferiori grigie. 

fianchi rigati di bianco peli lungo. 

nuca e lati del collo immacolati. 

timoniere mediane prevalentemente nere. 

timoniere laterali interamente nere. 

penne del groppone frangiate e rigate di bianco. 


— 279 — 


Per le 9 9 mi limiterò a citare le coppie di caratteri più appariscenti : 


I. zampe scarlatte. . . . . . . . . . . zampe biancastre, verdognole o brune. 
II. parti superiori uniformi . . . . . . . . parti superiori variegate. 
III. parti inferiori uniformi . . . . . . . . parti inferiori variegate. 
IV. margini delle penne biancastri. . . +. margini delle penne non più chiari. 
V. nelle parti inferiori non meio il nero . nelle parti inferiori predomina il nero. 
VI. petto e ventre con strie bianche . . . . . petto e ventre con strie bruno giallastre. 
VII. Timoniere mediane castagne, uniformemente 
spruzzate di bruno-nero . . - . . . . timoniere mediane biancastre con strie nere e 
rossastre. 
VIII. timoniere laterali interamente nere. . . . timoniere laterali variegate. 
IX. timoniere laterali variegate di bianco puro . timoniere laterali spruzzate e variegate di rossiccio. 


Come si'è visto i maschi possono distinguersi, a seconda del colore delle loro parti 
inferiori, in due categorie: una comprendente le forme dell’ Himalaia a petto grigio, l’altra 
comprendente tutte le altre specie che hanno il petto nero. 

Questi due colori non si comportano, nella grande maggioranza dei casi, in maniera 
da escludersi vicendevolmente, ma tendono a combinarsi in una tinta intermedia con pre- 
valenza del nero, il quale man mano che dalle barbe basali passa a quelle apicali si rende: 
meno intenso e degrada in bigio, mentre la rachide rimane biancastra. Ciò si verifica non 
solo negli ibridi mezzo sangue del G. muthura col lineatus e col nycthemerus ma anche 
in quelli che hanno del mutRura un quarto ed anche soltanto un ottavo. Notevoli a 
questo proposito gli esemplari N. 37 e N. 40 di due serie differenti, nei quali peraltro 
le penne del petto sono ampiamente sfumate di bigio. I mezzo sangue ed i quarti di 
sangue muthura offrono sempre almeno la rachide biancastra; nelle due serie dove la 
suddetta specie è rappresentata soltanto per un ottavo, il bigio è manifesto in uno dei 
due esemplari ottenuti in ciascuna serie. La frequenza colla quale simile carat- 
tere appare negl’ibridi, esclude che tra le forme selvagge descritte, 
sianvi meticci colle tre specie dell’ Himalaia a petto chiaro, le quali 
costituiscono adunque un gruppo ben distinto. 

E poichè stiamo esaminando il colore delle parti inferiori dei 0° d*, è conveniente 
prendere ora in considerazione le strie bianche longitudinali alla rachide, che si osservano 
nelle penne dei fianchi di G. lineatus ed altri. 

Questo carattere appare generalmente in forme striate sia con predominanza di bianco, 
come quelle del gruppo del nyethemerus, sia in forme nelle quali il bianco ed il nero 
pressa poco si eguagliano, come nell’ andersoni, nel sharpei e nell’oatesi. Nel gruppo 
più strettamente affine all’ Rorsfieldi, con grande predominanza di nero cangiante in 
bleu, e con larghe frange bianche sulle penne del groppone e del sopracoda, il G. affinis, 
esemplare unico dell'alto Irawaddy, è caratterizzato dalla presenza delle strie in questione. 

Questo carattere è di trasmissione costante negli ibridi, nei quali il G. lineatus è 
rappresentato per una metà: lo provano gli esemplari tutti delle serie lineatus x muthura, 
lineatus x (argentatusx muthura), (lineatus x muthura) x ( [nycthemerus x muthura | x li- 


— 280 — 


neatus), e | esemplare 55, unico della serie ([{Xx|Xm)X{([nXwm]|X). Degno di par- 


ticolare attenzione è l'esemplare 41, mezzo sangue horsfieldi con un ottavo paterno di 
lineatus, di aspetto generale somigliantissimo alla prima specie, nel quale spiccano ai lati 
del petto le caratteristiche strie bianche. Questo esemplare ci presenta in maniera 
assai più marcata che non il G. affinis, associazione delle strie peito- 
rali bianche del gruppo del lneatus colla facies generale del gruppo del- 


I? horsfieldi. 


Il colore scarlatto delle zampe è associato ad un abito nel quale il bianco 
predomina, sul nero e, se i due colori si eguagliano o quasi, le strie sono larghe, ben di- 
stinte e senza alcuna tendenza a frammentarsi in sottili vermicolazioni o spruzzi. Eccet- 
tuato il G. risbetti, della qual specie un solo esemplare è noto, nessuna forma coi tarsi 
scarlatti possiede frange bianche sulle penne del groppone e del sopracoda. 

La genealogia dell’ibrido N. 55 prova la possibilità di ottenere per incrocio forme che 
al mantello del Zineatus associno i tarsi scarlatti come si verifica nel G. andersoni e nel 
G. beli. I tarsi scarlatti dell’ibrido 55, derivano dal xycethemerus, che vi è rappresentato 
per due ottavi: si noti poi che tale carattere è rimasto recessivo in due generazioni di 
ibridi. 

Quando nel 1907 ho ottenuto l’ibrido 54, il padre suo Lizeatusx(naXm) era gio- 
vane e non mi dette altri prodotti: nel successivo 1908 fui costretto per necessità di 
allevamento ad accoppiare questo maschio con una $ /orsfieldi pura, mentre colla ma- 
dre del 55 misi un maschio lineatusx muthura, dalla qual coppia ho ottenuto i 9 pro- 
dotti della serie che va dal N. 46 al 54. In questa serie i piedi sono bruno-rossastri 
piuttosto scuri, ben diversi dal verdognolo del mutru'a e dal carnicino del Zireatus. Se 
si considera che in tali prodotti il 77cthemerus è rappresentato soltanto per un ottavo 
e che, data la differente composizione dei genitori, essi possono essere sotto un certo 
aspetto considerati come ibridi di prima generazione, infatti per la prima volta appare 
una simile formula genealogica, bisogna convenire che la sfumatura rossastra dei tarsi, 
dimostra la tendenza del corrispondente carattere dell’argentato a ricomparire in maniera 
assoluta. 

Che il colore dei tarsi negl’ibridi, si distacchi aagli altri caratteri di piumaggio, lo 
provano anche gli esemplari della serie che va dal N. 36 al 39, nei quali abbiamo cinque 
ottavi di zycthemerus, due ottavi di Rorsfieldi ed un ottavo di muthura. Mentre il man- 
tello allontana assai questi ibridi dal 77c%fhemerus per la maggiore abbondanza e per lo 
spessore delle strie nere, i tarsi hanno colore scarlatto identico a quello del rycthemerus, 
e ciò quantunque il padre e la madre li abbiano di color biancastro. 

Concludendo, il colore scarlatto dei tarsi appare frequentemente in meticci di seconda 
generazione provenienii da specie, una delle quali abbia le zampe bianche o verdognole e 
l’altra scarlatte: appare inoltre associato a caratteri di piumaggio intermedi fra 
quelli delle specie progenitrici, od anche riferibili a quelli della spe- 
cie che ha i tarsi di colore non scarlatto. 


— 281 — 

Un gruppo di 9 specie, molto affini al G. horsfieldi, è caratterizzato dalla presenza 
di una frangia bianca, la quale termina le piume del groppone e del 
sopracoda; questo carattere concomitante al mantello uniformemente o prevalentemente 
nero, si trova anche in forme, quali |’ oatesi, il cuvieri ed il davisoni, regolarmente striate 
o fittamente vermicolate di bianco: anzi è in base a questo carattere che tali forme 
possono essere separate dal gruppo del lineatus, ossia dalle forme a tarsi non scarlatti, 
con manto rigato o vermicolato di bianco su fondo prevalentemente nero. 

Negli ibridi nei quali l Xorsfieldi è rappresentato per tre quarti di sangue, anche 
se l’altro quarto provenga dalla forma più lontana, il wzycthemerus, abbiamo veduto 
costantemente apparire la frangia bianca dorsale, anche quando il mantello era regolar- 
mente striato. L’esemplare N. 32 è straordinariamente interessante perchè appunto possiede 
le frange bianche associate ad una striatura del manto, quale si incontra solamente 
nel G. davisoni. Questo ibrido costituisce la prova che il carattere delle frange 
bianche dorsali e sopracodali può essere associato al manto regolar- 
mente striato, mediante incrocio dell’ Rorsfieldi con una forma striata. 


Nella sezione a tarsi scarlatti, il G. amnnamensis separa il gruppo dei veri argentati 
dalle forme (andersoni e beli) più vicine al lineatus, e questa sua posizione intermedia 
deriva dal fatto che una stria di penne longitudinali bianche separa ai 
lati del collo la regione ventrale nera da quella dorsale striata. Questo 
carattere si riunisce in modo preciso nell’esemplare N. 46, e deve attribuirsi a quell’ unico 
ottavo di nycthemerus, non interamente dominato dai tre ottavi di muthur'a e dai quattro 
ottavi di lireatus. 

L’ibrido 46 ha tarsi bruni e strie bianche e nere nelle parti superiori, e perciò diffe- 
risce in modo sensibile dal G. anrzamensis con tarsi scarlatti e con strie dorsali nume- 
rose e sottili, ma riproduce quello che è veramente il carattere distintivo 


del G. annamensis medesimo, la linea bianca di divisione sui lati del collo. 


I veri fagiani argentati, caratteristici per un assoluta predominanza del bianco 
sul nero si distinguono per diverse gradazioni di tale predominanza. 
Eliminiamo il G. wWiteheadi, forma insulare di Hainan, ed il G. ripponi il quale non 
potrebbe, stando alle poche parole di descrizione date dallo Sharpe, essere chiaramente 
distinto dal G. jonesi Oates. 

Ci rimangono tre forme: il rufipes, il jonesi ed il nycthemerus, la prima delle quali 
si connette facilmente, per mezzo dell’ annamensis, all’ andersoni. 

Il rufipes, a differenza dei suoi due affini, ha il collo e la nuca rigati di nero, ed 
il jonesi ha rigata di nero la parte anteriore del dorso che nel r7ycthemerus è bianco 
puro. In questo poi sono interamente bianche e molto lunghe le timoniere mediane, che 
nel joresi sono alquanto più brevi e rigate di nero sulla metà basale del vessillo esterno, 
mentre nel 7ufipes sono più brevi ancora e rigate in tutto il vessillo esterno, eccettuata 


— 282 — 
‘a punta. Abbiamo dunque una serie di forme differenti per maggiore intensità di nero, 
intensità che praticamente si manifesta con una maggiore grossezza ed esiensione delle 
strie nere. 

Prendendo come punto di partenza il G. nycthemerus, si rinvengono tra i miei ibridi, 
forme che ne diversificano nello stesso grado di G. jonesi e G. rufipes. 

I maschi (nycthemerusx muthura)x<nycthemerus, corrispondono esattamente nelle loro 
parti superiori alla prima delle due specie ora citate, ed uno sguardo alle fotografie di 
alcune loro penne sarà più che sufficiente ad illustrare quanto dico. 

L’ibrido 36, a sua volta, contenente cinque ottavi di nycthemerus 9 e I, e ire 
ottavi fra muthura ed horsfieldi, riproduce esattissimamente i caratteri del 7ufipes sia per 
la tonalità della striatura, sia per la minor lunghezza dalla coda, le cui timoniere mediane 
sono rigate sul vessillo esterno, fuorchè in punta. 


Le stesse osservazioni fatte a proposito dei fagiani argentati, possono ripetersi per tutti 
e deli” horsfieldi. 


Abbiamo visto come il G. sharpei differisca dal lineatus pel fatto che le parti supe- 


gli altri gruppi e segnatamente per quelli del Zizzeatus 


riori anzichè sottilmente e numerosamente rigate di bianco, sono percorse da poche e 
grosse strie bianche, allo stesso modo di quanto si osserva negli ibridi complessi N. 47-49, 
i quali hanno quattro ottavi di lineatus, tre ottavi di muthura ed un solo ottavo di 
nycthemerus. 

Si potrebbe credere che in questa serie il carattere del Zizeatus fosse dominante, e 
perchè rappresentato per una metà, e perchè i due sessi di questa specie hanno preso 
parte alla sua genealogia. Si potrebbe inoltre ritenere che quei tre ottavi di muthura 
fossero dominanti sull’ unico ottavo di 77cthemerus ed avessero per effetto di rendere 
più scura la serie. Invece quell’unico ottavo nyclhemerus domina in modo da 
produrre la contrazione delle strie e da mostrare come una piccola 
quantità di sangue di quest’ultimo sia sufficiente ad originare per in- 
crocio col lineatus una forma identica al G. sharpei. 

L’ibrido 32, già citato a proposito della sua rassomiglianza col G. davisoni, deve 
essere ricordato anche qui, perchè caratterizzato da strie bianche regolari. ma sottili e poco 
numerose, le quali costituiscono l’unica manifestazione esterna dell’ incrocio col 7ycthe- 
merus. 

Il G. batemani differisce dall’ Rorsfieldi per avere le penne del eroppone terminate non 
dalla solita ampia frangia bianca, ma da uno stretto bordo pure bianco. L'Oates aveva da 
principio ritenuto (1) che l’ ampiezza della frangia fosse variabile nell’ Rorsfieldi; più tardi 
egli credette riconoscere nella forma a frange strette una varietà geografica alla quale 
dette il nome di G. datemani (2). In questa il groppone ed il sopracoda risultano assai 


(1) Oates, E. W. — On the Silver Pheasants of Burma. Zbis, 1903, pp. 93-106. 
(2) Oates, E. W. — On some new species of Silver-Pheasants from Burma. J. Bombay Nat. 
Htst. Soc. .906, pp. 10-12. 


— 283 — 

più neri che non nel tipico Rorsfie/di. Tale caratteristica del dafemani è riprodotta dal- 
l’ibrido 29, il quale si distingue appunto dall’ Rorsfie/di, del quale possiede %,, per la stret- 
tezza della frangia bianca. 

Questo esemplare dimostra come l’incrocio possa determinare un aumento 
di intensità in taluni caratteri appartenenti ad una sola delle specie 
progenitrici, giacchè tanto in G. batemani quanto nell’ ibrido 29 derivante per %, dal- 
l’argentato, il nero è complessivamente più esteso che non nell’ Rorsfieldi puro. 


La striatura delle timoniere merita di essere esaminata a parte. Delle timo- 
niere mediane nei fagiani argentati mi sono occupato nel paragrafo precedente E regola 
costante negl’ibridi,daqualsiasispecie provengano e di qualsiasi grado 
di meticciamento, che il nero domini in modo assoluto o quasi assoluto 
sulle timoniere laterali, mentre il bianco compare sradualmente ed 
aumenta man mano che procede versole timonere mediane. Le strie bian- 
che appaiono sulla parte basale delle penne e sulla punta, e si intensi- 
ficano sui vessilli interni maggiormente che su quelli esterni. 

Questi caratteri delle timoniere negl’ ibridi, hanno il loro riscontro nelle timoniere di 
tutte le specie appartenenti al gruppo dell’ Xorsfieldi, con coda più o meno rigata, per 
le quali specie può essere istituita una serie graduale di intensità nella striatura, paral- 
lela nelle sue linee generali a quella che ho rilevato per gli ibridi. E se non mi è dato 
di scendere a particolari precisi, proclamando l’identità della coda degli ibridi mei quali 
il sangue Rorsfieldi prevale, con quella di G. williamsi, wickhami, affinis, obscurus e clif- 
fordi, è certo che la rassomiglianza è molto grande, come si può del resto vedere dalle 
figure, ed è molto probabile che nelle generazioni successive di tali ineroci od in altri 
tagliati diversamente, appaiano caratteri identici a quelli delle specie suddette. 

Ci siamo fino ad ora occupati di caratteri maschili: passiamo ai caratteri fem- 
minili. Le osservazioni esposte circa il colore delle zampe valgono tanto pei maschi 
quanto per le femmine, così l’esemplare N. 38 ha i tarsi vermigli, e per la macchiatura 
delle parti inferiori rassomiglia ad una 9 di G. ripponi o di G. beli. Le stesse cose si 
possono ripetere a proposito della striatura delle timoniere sì mediane che laterali. In 
tutti gl’ ibridi ov entra il G. Zineatus, le timoniere laterali sono striate più o meno 
regolarmente di nero, di bianco e di rossastro: così gli esemplari che vanno dal N. 50 al 
53 corrispondono alle Q@ 9 di G. sharpei, allo stesso modo che a questa specie corri- 
spondono quasi tutti i maschi della medesima serie. 

Spruzzi e sottili strie bianche nelle timoniere laterali rappresentano negli ibridi il 
fagiano argentato, ancorchè rappresentato da un sol quarto di sangue, come provano gli 
esemplari 33 e 34, nei quali il sangue del rycthemerus è rappresentato nella pro- 
porzione indicata. Si noti che questa specie è intervenuta solo come femmina, mentre 
I horsfieldi è intervenuto nella produzione degli ibridi e come maschio e come fem- 
mina. Tale condizione delle timoniere laterali trova esatto riscontro in quella delle 9 9 
di G. obscurus e di G. williamsi, cosicchè ci è permesso affermare che la caratte- 


TEO RE 

ristica del sesso femminile in ispecie affinissime all’ horsfieldi, consistente in macchie 
bianche sulle timoniere laterali, può essere riprodotta mediante incrocio di questa specie 
col G. nycthemerus, e mantenuto in incroci successivi colla prima specie, pure diven- 
tando prevalenti tutti gli altri caratteri dell’ horsfieldi 9. Anzi se si considera la gola 
grigia, il ciuffo lungo e rigido, il bordo delle penne delle parti superiori più pallido, le 
strie ocracee longitudinali nelle parti inferiori, è necessario convenire che fra gli esemplari 
34 e 35 e la 9 del G. williamsi non esiste differenza apprezzabile. 

Meritano particolare rilievo gli esemplari 42, 43 e 44 pel colore delle loro parti infe- 
riori, nelle quali il nero è dominante, ed è variegato soltanto da una stria longitudinale 
mediana bianca e da un bordo bruno olivastro. In questi esemplari v hanno ‘4 di Rorsfieldi, 
"di lineatus ed ‘/, rispettivamente di nycthemerus e di muthura. Tre di queste specie 
non hanno tracce di bianco nè di nero nelle loro parii inferiori; è quindi necessario 
ammettere che questi colori debbano la loro origine al lineatus, rappresentato per soli 
*, ma sempre in linea paterna. Tuttavia dobbiamo riconoscere una enorme differenza fra 
la macchiatura di questi 3 ibridi e quella del lireatus 9 puro. In questa specie sono 
strie bianche e nere che si alternano con prevalenza di quelle; negli ibridi in questione 
quasi tutta la superficie della penna è di un nero intenso. Siamo dunque innanzi 
ad un carattere nuovo, il quale ci consente di stabilire che in certi 
incroci, oltre alla grande varietà di combinazioni di caratteri già 
esistenti nei progenitori, possono apparire colori e disposizioni non 
riferibili în alcun modo a quelle preesistenti negli antenati prossimi. 


Riassumendo i tratti più salienti rilevati in questo capitolo, deduco le seguenti con- 
clusioni d’ ordine sistematico : 
1° Il G. affinis Oates può essere interpretato come un ibrido, nel quale predomina 
il sangue lorsfieldi, pur contenendo tracce di lineatus. 
2° Il G. andersoni ed il G. beli possono essere interpretati come incroci, nei quali 
predomina il lineatus, pure avendo acquistate le zampe rosse dell’ argentato. 
3° Il G. davisoni può essere interpretato come una forma strettamente affine al- 
I’ Rorsfieldi, nella quale abbia lasciato tracce una specie a dorso rigato. 
4° Il G. annamensis può essere considerato come un G. del gruppo lineafus 0a 
andersoni, il quale abbia conservato tracce d’incrocio col nycthemerus. 
5° Il G. rufipes ed il G. jonesi possono essere considerati come fagiani argentati 
nei quali siano rimaste tracce più o meno forti di incroci coll’ Rorsfieldi. 
@1E sharpei può essere considerato come un lizeatus, nel quale siano rimaste 
tracce di un incrocio col nycthemerus od affini. 
7° Il G. williamsi ed il G. batemani possono essere considerati come Rorsfieldi, nei 
quali siano tracce d’ incrocio col 27ycthemerus od affini. 
Mi sono ritenuto autorizzato a trarre queste conclusioni, perchè come risulta ampia» 
mente da quanto precede, vi ha corrispondenza morfologica fra le specie selvatiche e gli 
ibridi coi quali le ho comparate. 


| 
w 
O 
(Di 
| 


IV. Distribuzione geografica dei ‘“ Gennaeus ,, 
e loro probabili affinità 


Le conclusioni alle quali sono giunto nel capitolo precedente, non potrebbero avere 
alcun valore sistematico, non potrebbero cioè consentire di ritenere che un certo numero 
di presunte specie selvagge non siano che ibridi fecondi, quando non fossero suffragate da 
elementi zoogeografici. 

Dobbiamo dunque considerare la distribuzione geografica dei Gennaeus, facendo per 
altro alcune riserve. Abbiamo veduto come il gruppo dei gallofagiani a ventre grigio, lasci 
tracce manifeste di questo colore anche negli uccelli di 3° generazione ibrida, anche quando 
quelle specie, come il muthura, siano rappresentate per un ottavo soltanto. Inoltre queste 
forme popolano la catena dell’ Himalaia, dal Nepal estendendosi verso oriente. Non è il 
caso di occuparsene. 

E neppure è il caso di occuparsi del G. wWiteheadi, forma insulare di Hainan. 

Restano pertanto 22 specie appartenenti all’ Indocina ed alla Cina meridionale. 

È noto come l’Indocina sia grossolanamente costituita da due grandi vallate, quella 
del Mekongo ad oriente e quella dell’ Irawaddy ad occidente, percorse da altri fiu- 
mi minori e da numerosi altipiani, ma separate da quella catena montuosa che sì 
stende verso mezzogiorno a costituire la spina dorsale della penisola di Malacca. Ad 
oriente di questi monti sono il Siam e | Annam, faunisticamente poco noti, specialmente per 
quanto riguarda le loro regioni settentrionali, confinanti colla China meridionale, nelle 
quali regioni debbono trovarsi numerosi fagiani argentati, come si può desumere dalla 
frequenza di questi ultimi nella vicina Birmania e dalla cattura del G. deli e del G 
annamensis nell’ Annam. 

Dobbiamo quindi limitare le nostre osservazioni alla Birmania, la cui ornitologia è 
meglio conosciuta. 

Due specie vi sono maggiormente diffuse : il G. horsfieldi a nord ed il G. lineatus 
a sud. 

Il primo ha come centro del suo kaditat Vl Assam; però si stende più a nord ancora, 
al di là del fiuime Brahmaputra nel Bhotan: la sua presenza è stata inoltre segnalata ad 
oriente nel distretto di Sadya a 28° di Long. e 96° di Lai. cosicchè si può concludere che 
ì limiti seltentrionali raggiunti da questa specie, siano i primi contrafforti dell’ Himalaia. 
Scendendo a su, troviamo il G. horsfieldi nei distretti di Sylhet, di Tipperab, di Chitta- 
gong sul golfo del Bengala; ad oriente invece è stato trovato nei distretti di Katha, Bhamo 
e Myitkyina non molto lungi dal confine cinese verso il Yunnan. L’Rorsfieldi è pure stato 
trovato dal Sig. Hume nel distretto di Manipur, cosicchè si può concludere che questa 
forma è diffusa in quasi tutta la Birmania settentrionale. Secondo Oates non è certo che 
l’ korsfieldi compaia nei monti dell’ Arracan. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 38 


—. Ye — 

Il G. lineatus si trova nelle montagne del Pegu scendendo alie colline confinanti col 
delta dell’Irawaddy e risalendo poco oltre Mandalay: il Dott. Anderson l'ottenne a Men- 
goon, luogo poco distante da quella città, sulla riva destra dell’ Irawaddy: l’ Oates ritiene 
infatti che il Zizeatus popoli le colline che si stendono su ambedue le sponde di questo fiume, 
e pure mostrando di ritenere che esso «debba essere considerato come il limite occidentale di 
questa specie, ammette che essa è stata trovata in un paio di località sulla riva destra. 
Ad oriente il Zirneatus è comune in tutta la catena montuosa che separa la Birmania dal 
Siam e dal Shan: il colonnello Bingham ha ottenuto questa specie nella vallata del 
Thoungyin, il Sig. Davison a Passun, il maggiore Ramsay nei monti ad est di Toungoo: 
a sud non sembra si trovi oltre Moulmein nel Tenasserim. In conclusione si può dire che 
il G. lineatus occupa un ampio triangolo avente per base il delta dell’ Irawaddy, prolungato 
fino al confine siamese, e per vertice i monti più prossimi a nord di Mandalay. 

Del tipico fagiano argentato (G. nycthemerus) abbiamo indicazioni molto generiche: 
Fo-chien, Ce-Chiang, China meridionale: però l'Oates nella prima parie del suo manuale 
sulla selvaggina dell'India (pp. 362-363) dice che esso si rinviene nelle parti più orientali 
del Shan, vale a dire in quel cuneo chinese fra la Birmania e I’ Annam. che è attraversato 
dal Mekongo. Nella regione dell’Yunnan e nel Shan occidentale britannico, e più precisamente 
nella striscia compresa fra il fiume Salwin ed il Mekongo, trovasi peraltro frequente il 
G. ripponi Sharpe, il quale, se corrisponde ad alcuni ibridi con grande prevalenza di 
nycthemerus, è tuttavia un vero e proprio fagiano argentato per la sovrabbondanza del 
bianco sul nero nelle sue parti superiori, per la forma e sofficità del ciuffo, per la lun- 
ghezza della coda, appena più corta di quella del zycthemerus. Ed il ripponi comunissimo 
nel Shan, è stato catturato anche ad est di Bahmo e non molto lungi da questa località. 

In tal modo tre forine ben distinte occupano vaste aree geografiche 
fra loro contigue: a nord il G. Rorsfielli, a sud il G. lineatus, ad est il 
G. nycthemerus. 

Tutte le altre specie si trovano entro l'habitat delle tre precedenti; 
anzi salvo pochissime eccezioni, nelle zone di confine delle medesime. 

Così il cuvieri proviene dai monti del Nord-Arracan, prospicienti il distretto di Chit- 
tagong, mentre l’ Rorsfieldi è stato catturato non solo in questa località sibbene, a quanto 
pare, anche ad est dell’ Arracan, dove peraltro trovasi frequente, a quanto sembra, il prer- 
dergasti, forma leggermente aberrante dall’ Rorsfieldi per il colore della frangia terminale 
sulle penne del groppone. 

L'unica cattura del wickhami è avvenuta a Minken, nei monti Chin a 23° lat. N. e 
94° long. E. Dagli stessi. monti proviene il macdonaldi. Il williamsi è stato raccolto più 
frequentemente ad est della località ove furono catturate le specie precedenti: Kalewa e 
Wuntho sono località d’ onde provengono gli esemplari conservati nel Museo Britannico. 
Oltre Wuntho nel distretto di Katha, è stato raccolto il G. obscurus e, ad est di Bahmo 
verso il confine chinese, il G. andersonri. 

Orbene se dai monti del Chittagong a 21° lat. N. e 92° long. E., si traccia una linea 
spezzata la quale si porti prima a 22° lat. N. e 94° long. E. nei monti Lushai; di qui a 


— 287 — 
24° lat. N. e 96° lori. E. nel distretto di Katha, e poscia, sempre alla stessa lat. ma a 
97° long. E. nel distretto di Bhamo, spezzata la quale passi per tutte le località più 
meridionali dell’ habitat dell’ Rorsfieldi, questa coinciderà colla spezzata la quale riunisca 
i luoghi di cattura del cuvieri, wickhami, macdonaldi, williamsi, obscurus ed andersoni. 

Analogamente, se dal distretto di Bahmo a 24° lat. N. e 97° long. E., passiamo a 
26° lat. N., mantenendoci sempre alla stessa longitudine, nel distretto di Myitkyina, e di qui 
raggiungiamo i 28° lat. N. ed i 96° long. E. nel distretto di Sadya, otterremo una linea 
spezzata la quale incontrerà i luoghi più orientali dell’rabitat dell’ Rorsfieldi, e comprenderà 
i luoghi di cattura dello stesso andersori, del davisoni, del cliffordi e del risbetti. 

Queste forme non si trovano poi a contatto esclusivo coll Rorsfieldi, ma più frequen- 
temente, a quanto pare, col bafemani, il quale, come abbiamo visto, corrisponde ad ibridi 
provenienti da forme rigate. Il fatto poi che nella stessa covata sì siano trovati dei s0g- 
getti quasi interamente neri, come i N. 29, 30, 31 e 33, assieme ad un soggetto regolar- 
mente striato, il N. 32, è molto suggestivo. 

Nulla ci dice quell’unico esemplare di G. oatesi, raccolto nell’ Arracan inferiore, alla 
stessa latitudine di Prome, forma che per la presenza di frange bianche sulle penne del 
groppone e del sopracoda si avvicina molto all’ fRorsfieldi, ma a questo non può essere 
geograficamente avvicinata. Vero è che secondo gli ornitologi inglesi, la catena dell’ Ar- 
racan è pressochè inesplorata e non si conoscono, all'infuori di quell’unico oazesi, altri 
esemplari di Gennaeus: non si può pertanto escludere che lo stesso Rorsfieldi, ammesso in 
forma dubitativa pel Nord Arracan, o piuttosto il prendergasti non vi si trovi realmente 
ed anzi scenda molto più a Sud. 

Veramente strana è la distribuzione del G. sharpei: questa specie è localiz- 
zata alle maggiori altitudini che si trovano nella parte coll’ habitat del 
G. lineatus, contigua all’ habitat del G. nycthemerus o del ripponi 

Quanto al G. rufipes ed al G. assimilis essi hanno un Rabitat abbastanza limitato: il 
distretto di Ruby Mines, confinante ad ovest coll Irawaddy, a nord coll’ habitat dell’ horsfieldi 
ed affini, a sud coll’ habitat del lineatus, ad est con quello degli argentati. Aggiungo che 
in questo distretto si trova altresì lo sharpei e più a nord del rufipes. 

Risulta pertanto dimostrato che le forme le quali ci appaiono morfologi- 
camente intermedie fra le tre specie principali, si trovano nelle zone di 
confine di queste ultime, e spesso entro la loro area di distribuzione. 
Eccettuato il G. oatesi, tutte le forme con frange bianche sul groppone e sopracoda, sono 
state catturate nell'estremo Jimite dell’ habitat dell’ horsfieldi, la dove questa specie sta 
per cedere il posto al lineatus od all’argentato. Si noti inoltre che le forme intermedie a 
zampe rosse, come il nisbetti, Vl andersoni ed il rufipes si trovano verso oriente, là dove 
l’horsfieldi e rispettivamente il lineatus possono venire a contatto coll’ argentato che ha 
le zampe scarlatte, mentre verso occidente dove i contatti sono possibili solamente fra 
specie a zampe verdognole o bianche non si trovano forme intermedie a gambe scarlatte. 

Il caso del G. sharpei può essere spiegato nel modo seguente. Il G. linealus non 
sembra sorpassare i 2000 piedi d'altezza, mentre il nycthemerus ed il ripponi vivono ad 


— 288 
oltre 6000 piedi: ove una di queste specie sì sia spinta entro l° habitat del lineatus, si 


comprende come possa esserne derivata una razza meticcia la quale è passata ad occupare 
le altitudini maggiori. 


gr ame 
($ 7 NTSC VE 172! INS 
E im 
pra Sin, È 
7, ] 
ZammtimmimninnN impe 


1 


CO 


USS 


gormiti nn" 


9 
D) 


principali specie, indicano i Junghi nei quali esse 
sono state catturate con certezza. I punti neri indicano i luoghi di cattura delle altre specie. 


Carta dell’ Indocina. I cerchietti bianchi entro 1° area delle 


Coordinando le precedenti osservazioni geografiche coì risultati ottenuti mediante 


l’esperimento, e tenendo conto di alcuni dati biologici da me esposti in altre pubblicazioni (1). 
(1) Ghigi A. - Contribuzioni alla biologia ed alla sistematica ecc. Loc. cit. 
» 


- Sviluppo e comparsa di caratteri sessuali secondari in alcuni uccelli. Rend. R. dcecad. 
Scienze Bologna, 1908. 


particolarmente sulle forme giovanili e sullo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, è 
abbastanza facile costruire uno schema, il quale ci consenta se non di rilevare in modo 
assoluto la filogenia delle singole forme, di intravvederne almeno i probabili rapporti di 
parentela. 

Lo stipite dei Gennaeus deve ricercarsi se non nel Zineatus, in una forma molto affine 
a quest’ ultima specie, e ciò pei motivi seguenti: 

1° i sessi nei giovani di Zineafus si riconoscono assai prima che non nelle altre 
specie, eccettuato l’ Rorsfieldi: in ambedue queste specie i maschi si differenziano abba- 
stanza intensamente nell’ abito che succede al piumino embrionale, però nell’ Rorsfieldi la 
differenziazione consiste in una colorazione bruno nerastra del dorso, mentre nel lineatus, 
oltre al dorso rigato compaiono le strie longitudinali bianche nei fianchi; 

2° le zampe dei pulcini sono costantemente rosee o scarlatte e diventano grigie, 
verdognole o brune solo durante lo sviluppo: i colori scuri rappresentano adunque un 
acquisto più recente; 

3° il carattere precedente farebbe sorgere dei dubbi che la gamba carnicino-bian- 
castra del lineatus sia più recente della gamba scarlatta del nyctRemerus ed affini, ma 
queste specie, almeno nelle loro forme attuali debbono essere considerate come le più 
recenti, a cagione del tardo sviluppo dei caratteri sessuali secondari maschili; 

4° il manto del Zineatus è molto somigliante a quello dei generi affini Acomus e 
Diardigallus, i quali hanno un Raditat non molto discosto da quello del lineatus (Siam 
meridionale, penisola di Malacca). 

Ammesso che in una forma affinissima al lineatus, abbia a ricercarsi lo stipite dei 
Gennaeus, mi sembra ovvio che da questo ceppo siansi distaccati ben presto due fili, uno 
dei quali avrebbe dato origine all’ Rorsfieldi e l’altro al nyethemerus; dal filo dell’Rorsfieldi 
per successiva mutazione con ritorno ad alcuni caratteri del /ineatus, specialmente nella 
forma delle penne del petto e della coda, si distacca il gruppo del leucomelanos, mentre 
da quello del nycthemerus si distacca il whiteheadi. 

Se noi disponiamo queste specie in forma di albero genealogico, tutte le altre non 
potrebbero essere disposte se non in serie su ciascun ramo, assumendo il significato di 
tanti stadi intermedi della evoluzione di ciascuna delle specie principali. Ma questo concetto 
non mi sembra sostenibile, perchè non si comprenderebbe in qual modo possano essersi 
conservati i vari stadi successivi della evoluzione di una specie, quando questi stadi non 
presentino l’uno di fronte all’altro alcun vantaggio per la conservazione dell’ individuo o 
della specie: inoltre non si comprenderebbe la ragione per la quale ciascuno stadio suc- 
cessivo debba avere migrato in un’area geografica sempre più distante dalla specie primi- 
tiva, e questa migrazione abbia poi ad essersi verificata in una direzione unica. 

Supponendo invece che le forme intermedie abbiano avuto origine 
ibrida, se ne comprende facilmente la graduazione in sè ed in rapporto 
alla distribuzione geografica. La specie primitiva ha, secondo il mio 
modo di vedere, dato origine ad un piccolo numero di nuove specie per 
mutazioni brusche; ciascuna di queste specie ha occupato una determi- 


— I 
nata area geografica, ma nelle zone di confine quesie specie non si sono 
conservate allo stato puro ed hanno prodotto forme ibride, le quali alla 
lor volta incrociatesi dall’una parte e dall’altra colle specie pure, 
hanno determinata la formazione di razze locali con caratteri di ori- 
gine impura, ma che denotano chiaramete la prevalenza dell’una o del- 
l’altra specie. 

Del resto che ibridi fertili fra specie ben caratterizzate esistano in natura, è stato da 
tempo dimostrato per le piante, ed il Weddel lo aveva provato per le orchidee circa 
sessant'anni fa. Di un certo numero di piante trovate allo stato selvaggio e considerate 
come specie nuove, si sono ottenute in serra allo stato di ibridi (1) esemplari perfetta- 


mente simili. 


V. Generalità 


a) Genere, specie, sottospecie. 

Sebbene io non abbia minimamente in animo di sollevare in questo lavoro una discus- 
sione sulla natura e sul valore della specie animale, pure è necessario che io mi occupi 
un poco di questa questione sotto un aspetto puramente pratico, e ciò per sfuggire all’ac- 
cusa che mi potrebbe essere rivolta di non avere chiarito sufficientemente qual significato 
io attribuisca alla parola specie. La prima volta che io ho pubblicato alcune osserva- 
zioni sull’ibridismo (2), occupandomi in particolar maniera della fecondità e della sterilità 
degl’ ibridi in rapporto ai caratteri morfologici ed etologici di questi e dei eenitori loro, 
io espressi il convincimento che l'antico criterio proposto dal Cuvier per riconoscere le 
specie fra loro a seconda che gl’ibridi sono sterili e fecondi, fosse giusto ed accettabile. 

In seguito alle mie esperienze e valendomi altresì dei dati numerosissimi fornitici dal 
Suchetet(3), a proposito di uccelli e di mammiferi, concludevo che le vere specie, quando 
bene inteso siano genealogicamente affini, danno ibridi sterili o di limitatissima fecondità 
come i bastardi fra tortora e piccione, fra cardellino e canarino; ma quando dali’ incrocio 
di due specie sistematiche differenti, nascono meticci fecondi, i quali offrono tutti i van- 
taggi caratteristici ai meticci delle razze domestiche, dobbiamo ritenere di non avere a 
che fare con due specie reali e distinte, ma con razze locali o tutt’ al più con varietà della 
medesima specie. 

Di questo parere è il Rothschild (4), il quale considera tutte le forme di Phrasianus 
affini al colchicus, come sottospecie e varietà del P. colcRicus. mentre esso attribuisce il 
grado di specie soltanto al soemmeringi, colla sottospecie ijmae e colla varietà scintil- 


(1) Anonyme - New garden plants; a study in Evolution. Nature, London LXIV, pp. 446-449, 1901. 


(2) Ghigi, A. — Contributo allo studio dell’ ibridismo negli uccelli, Rerd. R. Accad. Lincei, 
Roma, 1907. 
(3) Suchetet, A. — Spera ornithologica, 1888-1897. 


(4) Rothschild, W. — Bu. B. O. C. N.° CITI, 1904. 


ZIO 


lans, ed al reevesti. Si tratta, secondo Rothschild, di razze le quali sì sostituiscono vicende- 
volmente, che non sono mai state trovate luna a fianco dell'altra nella medesima località, 
e quando la loro distribuzione geografica tenderebbe a sovrapporsi, si trovano forme inter- 
medie. Allo stesso modo il Rothschild considera Polyplectron bicalcaratus, P. germaini, 
P. malaccensis, e P. hatsumatae, come forme geografiche, le quali sì sostituiscono | una 
all’altra nelle diverse località (1°. 

I° Oates (2) nel suo lavoro sui fagiani argentati della Birmania, partendo da una pre- 
messa in parte simile, giunge a conclusione diversa. Egli dice che il vecchio concetto che 
questi uccelli riproducano allo stato selvaggio fra di loro, in modo da generare una con- 
fusione di forme, deve essere oggi abbandonato. Man mano che la serie aumenta, prosegue 
Oates, si ha la prova chiara e precisa che si tratta di specie ben definite di fagiani, che 
si sostituiscono gli uni agli altri in determinate località. 

Questa conclusione dell’ autore inglese è in contraddizione colle sue stesse osservazioni: 
solo che egli avesse fatto un grafico degli habitat delie forme da lui descritte, avrebbe 
notato quanto non è sfuggito a me: la presenza cioè di forme intermedie, qualche volta 
mescolate, appunto nelle zone di confine fra due specie caratteristiche ed estese in un 
vasto Robitat. Questo solo fatto avrebbe dovuto metterlo almeno in dubbio sulla giustezza 
delle sue conclusioni, e se ora si aggiunge che tali forme intermedie si possono ottenere 
sperimentalmente, il concetto dell’Oates cade interamente. Debbo inoltre osservare che la 
non coesistenza di due forme affini e confinanti nelio stesso Rabitat, è una prova di più a 
favore della possibilità d’incrocio naturale, in quantochè, per usare una espressione di 
Carlo Darwin, l'una specie assorbe rapidamente l’altra. 

Ciò posto è chiaro che tutti i fagiani argentati, ossia tutte le forme da me attribuite 
al genere Gennaeus, dovrebbero essere considerate come sottospecie e varietà di un'unica 
specie, del G. lineatus per esempio, ma un tale criterio lungi dal semplificare praticamente 
le cose, le complicherebbe rendendo necessario generalizzare l’uso della nomenclatura 
trinomia, ed introdurre qualche volta una nomenclatura quadrinomia, il che secondo il mio 
modo di vedere è da evitarsi più che sia possibile. 

D'altronde si può trovare una soluzione giusta e praticamente comoda, quando si 
attribuisca al genere un valore diverso da quello attribuitogli in passato. Se noi diamo 
uno sguardo alla ornitologia sistematica moderna, troviamo che il numero dei generi è 
stato in ogni gruppo aumentato straordinariamente, in maniera da rendere più omogeneo 
il complesso delle specie appartenenti a ciascuno di essi Questo, secondo me, è un bene, 
giacchè è ormai consentito di affermare che, almeno per gli uccelli, appartengono al me- 
desimo genere specie le quali hanno caratteri etologici simili, e che sono in grado di pro- 
vare la loro stretta e reale parentela, mediante produzione di meticci fecondi, capaci di 
funzionare, in determinate condizioni di habitat, come stipiti di specie o sottospecie diverse 
da quelle progenitrici. A questo concetto io mi sono sempre inspirato nella partizione dei 


(4) Rothschild, W. — Bull. B. O. C. N.° CXXVI, 1906. 
(2) Oates, E. — On the Silver Pheasants of Burma. Zbis, 1903, pp. 983-106. 


—- 292 — 
generi dei Phasianidae, cosieche io posso affermare che nelle mie ricerche di sistematica 
su questa famiglia di uccelli, Il genere ha sempre un valoe preciso, in quanto è la 
espressione di una affinità reale, sperimentalmerte dimostrata. 

Valore specifico può essere attribuito senza alcun inconveniente, seguendo in ciò 
il concetto della maggioranza degli autori, a tutte quelle forme che riproducono costante- 
mente i loro caratteri, anche quando sia dimostrato che tale costanza dipende unicamente 
da habitat diverso e dalla impossibilità di incrociarsi con altre affini. 

Valore di sottospecie attribuisco non solamente a quelle forme che stanno diffe- 
renziandosi da specie preesistenti per mutazione o per variazione, nel quale ultimo caso 
abbiamo le varietà, ma anche a quelle forme che differiscono tra loro in grado minore 
ma pur costante, che non le specie. 

Prescindendo dalle sottospecie mutanti e dalle varietà, queste ultime collegate gene- 
almente a differenze d'ambiente, non è difficile valutare con esempii pratici la diversità 
esistente fra specie e sottospecie. 

Riportandomi agli uccelli che formano oggetto del presente studio, se noi prendiamo 
ad esaminare il G. leucomelanus ed il G. horsfieldi, oppure quest’ultimo ed il G. limeatus, 
rileviamo che essi differiscono per un complesso di caratteri i quali, negl’ ibridi, si fondono 
in maniera da produrre una forma intermedia, oppure si trasmettono in associazione diversa 
da quella esistente nelle specie progenitrici. Dato che queste forme intermedie od a carat- 
teri diversamente associati, siano stabili nella loro discendenza, è chiaro che a due specie 
distinte compete la facoltà di dare origine per incrocio a nuove forme. 

Se invece consideriamo il G. leucomelanos ed il G. inuthura, oppure il primo ed 
il G. albocristatus, è chiaro che dalle unioni provocate fra di loro non si possono 
ottenere nuove forme, in quanto la differenza consiste per ciascun caso in una sola 
coppia di caratteri antagonisti ed indecomponibili. Gl’ibridi della prima coppia avranno 
le frange bianche sul groppone o ne saranno sprovvisti; quelli della seconda coppia avranno 
il ciuffo nero o lo avranno biancastro: apparterranno dunque nettamente o all'una od 
all’altra specie, e quand’anche essi fossero intermedi nel senso di avere ie frange bianche 
non così ampie come nel leucomelanus, od il ciuffo non così chiaro come nell’al/bocristatus, 
è evidente che essi non possono dare origine ad alcuna nuova sottospecie, perchè da quanto 
ho esposto nelle mie ricerche, e da quanto sì rileva nella numerosa letteratura ibridologica 
odierna, questi ibridi i quali differiscono per due soli caratteri antagonisti, danno luogo 
nelle generazioni successive alla separazione di tali caratteri secondo la formula mende- 
liana, ritornando quindi alle specie progenitrici pure. 

In rapporto alla produzione degl’ibridi, considero adunque come 
specie quelle forme, le quali diversificando per un complesso di carat- 
teri antagonisti, hanno la capacità di dare origine a nuove forme di- 
verse da quelle che le hanno prodotte; mentre considero come sotto- 
specie quelle forme, le quali diversificando per due soli caratteri 
antagonisti, seguono il principio della disunione di Mendel. 

In base a questi concetti avrei potuto modificare la nomenclatura dei Gezzaeus, in 


— 293 — 
modo da far risaltare tassativamente quali forme debbano essere considerate come specie 
e quali come sottospecie o come varietà. Ma ad una conclusione di questo genere non ho 
creduto di poter venire ora, in attesa di un maggior numero di dati sperimentali e geo- 
grafici. 


b) Dissociazione dei caratteri specifici e dei caratteri etnici. 

Da quanto precede risulta che io non ho alcuna difficoltà a considerare come sottospecie 
ed aggiungo come specie distinte, forme le quali mi sono sforzato di mostrare deri- 
vate da ibridismo. Questo modo di vedere dipende dalla convinzione che le variazioni 
prodotte dall’incrociamento siano stabili, o meglio abbiano la possibilità di fissarsi sotto 
determinate condizioni. 

In una mia nota pubblicata l’anno scorso (1), ho rilevato che quando s’ incrociano fra 
loro individui appartenenti a specie sistematiche diverse, le quali, per la fecondità assoluta 
dei loro prodotti, possano essere considerate piuttosto come razze locali della medesima 
specie, e che ora dirò invece specie appartenenti al medesimo genere, differenti fra loro 
non per due caratteri antagonisti, ma per un complesso di caratteri che sono tra loro in 
correlazione, si ottiene una prima generazione di meticci che offrono caratteri intermedi 
fra quelli dei genitori. Questi ibridi accoppiati fra loro o con una terza specie o con uno 
dei genitori, danno origine a prodotti nei quali sono predominanti i caratteri di uno fra gli 
ascendenti, pure offrendo contemporaneamente uno o più caratteri isolati degli altri pro- 
genitori. Soggiungevo che l’incrociamento fra specie sistematiche affini e capaci di pro- 
durre ibridi fecondi, conduce in via definitiva alla formazione di nuove razze stabili, nelle 
quali i caratteri esistenti nelle specie progenitrici sono associati in modo diverso; e ciò 
perchè la somma dei caratteri specifici è decomponibile in parecchie unità, destinate a 
separarsi nelle generazioni successive al primo incrociamento. 

Al principio della dissociazione dei caratteri specifici, ho portato col lavoro presente 
altre prove. Non è mia intenzione di ripetere la dimostrazione grafica del modo col quale, 
nelle generazioni successive al primo incrocio, possono sorgere individui nei quali, accanto 
ad uno o più caratteri intermedi, stanno in maggiore o minor numero caratteri puri, ov- 
vero individui nei quali trovansi soltanto caratteri puri, ma riuniti in una correlazione 
diversa da quella degli ascendenti. L'origine di nuove razze o specie da ibridismo, è deter- 
minata dal fatto che queste associazioni di caratteri sono stabili, e tale affermazione è 
confermata dal comportamento degli incroci in varie razze domestiche di polli e di piccioni. 

Gli esperimenti del Bateson e Punnett (2), e specialmente quelli del Davenport (3) 
sui polli padovani, provano la esistenza di una dissociazione dei caratteri etnici, analoga a 


(1) Ghigi, A. — Sulla dissociazione dei caratteri specifici negli ibridi complessi di alcuni uccelli. 
Rend RR. Accad. Lincei vol. XVII, serie 8%, 1° sem., fasc. 7, 1908. 

(2) Bateson W. and Punnett — Experimental studies in the physiology of heredity, Poultry, 
Report II to the Evolution Committee of the Royal Society, pp. 99-131, 1905. 

(3) Davenport, C. B. — Inheritance in Poultry. Publications of the Carnegie Institution. 
Washington, 1906. 


Serie VI. "omo VI. 1908-09. 39 


— 294 — 


quella dei caratteri specifici; alcune mie esperienze con maieriaie analogo confermano i 
risultati di Davenport e provano anche la stabilità altresì delle successive combina- 
zioni nuove. 

Il Davenport, incrociando polli Minorca con polli Padovani, i primi a testa nor- 
male ed i secondi con cresta biloba, narici alte e larghe, ernia cerebrale e ciuffo, ha ottenuto 
una prima generazione d’ibridi uniformi con cranio e narici normali, cresta intermedia e 
ciuffo minore che nei padovani Negli ibridi appartenenti alla seconda generazione, carai- 
teri recessivi, ernia e narici alte e larghe, sono ricomparsi, come pure il carattere inter- 
medio della cresta si è risoluto nei suoi due componenti, lobo mediano impari e lobi late- 
rali pari. Questi caratteri non sono peraltro riapparsi uniti come nel progenitore padovano: 
così in esemplari senza ernia e senza ciuffo trovasi cresta biloba isolata; in altri con ernia 
e ciuffo trovasi cresta normale ecc., dimodechè se si vogliono studiare tali caratteri in 
rapporto alla legge mendeliana della disunione degli ibridi, è necessario studiare isolata- 
mente ciascuna coppia di antagonisti. 

Io ho compiuto esperienze le quali hanno confermato in massima i risultati del Daven- 
port; ho detto in massima perchè l’ ernia cerebrale, carattere recessivo apparso nelle espe- 
rienze di questo autore con una proporzione press’ a poco rispondente a quella prevista 
dalla regola di Mendel, in una covata naturale di 16 pulcini, figli di una sola coppia, è 
comparsa una sol volta, il che darebbe una percentuale del 6,66 %,, mentre quella del 
Davenport era del 23,5%. Quest’ unico esemplare mio, di sesso femminile, ha narici nor- 
mali e cresta semplice, cosicchè la caratteristica precipua della razza padovana è com- 
parsa disgiunta dai due caratteri coi quali è di solito in correlazione. Ho accoppiato questa 9, 
nata nel 1908, con un c' della medesima covata, senza ernia, ma con cresta biloba e 
narici alte e larghe, ed ho ottenuto in questa primavera del 1909 una prima covata di 8 
pulcini, 3 dei quali hanno ben marcata l’ernia cerebrale: cosicchè in questa terza gene- 
razione d’incroci l’ernia si trova nella proporzione di 37,5%, 

Io ho incrociato il pollo padovano con una razza bantam, allo scopo di tentare di 
ottenere una nuova razza, la quale unisca alle caratteristiche del capo dei padovani la 
mole piccolissima dei bantam. Il primo incrocio fu eseguito fra O padovano e 2 9 ban- 
tam, ed ottenni una prima generazione d’incroci intermedi per statura fra quelle due razze 
così diverse di grandezza. La mole intermedia sì è conservata inalterata nella seconda e 
nella terza generazione d’incroci, ed anche le dimensioni delle uova sono costantemente 
intermedie fra quelle grosse del padovano e quelle piccolissime del bantam. 

La possibilità di tale mia aspirazione è accreditata da quanto si è verificato circa 
l'origine di molte altre razze di polli, le quali provengono indubbiamente da incrocio. Gli 
Houdan p. es. sono derivati da una razza ad ernia cerebrale, che ha acquistato la  poli- 
dattilia del Dorkixng; i Fléches debbono la loro origine alla dissociazione, mediante incrocio, 
della cresta piccola e biloba, dall’ernia e da! ciuffo dei Padovani. Un esempio tipico è 
quello che si riferisce alla stabilità di certi caratteri, determinata nella razza di Valdarno. 
In questa regione si allevano da tempo polli alquanto più grossi dei comuni nostri italiani, 
generalmente neri, con gambe grigie ed orecchioni bianchi, i quali nei mercati delle grandi _ 


— 295 — 


città sono maggiormente accreditati. Non era tuttavia possibile caratterizzare in modo 
assoluto questa razza, giacchè il colore delle zampe non è deciso e costante, e quello degli 
orecchioni troppo frequentemente passa al rossastro. La Società italiana di Avicultura 
volendo por termine ad un’incertezza dannosa al commercio, incaricò i Signori Leopoldo 
Maggi ed Alfredo Brunacci, valentissimi allevatori toscani, di redicere una descrizione 
tipica della razza Valdarno, il che essi fecero con vera competenza. Diseraziatamente però 
non si trovavano, in pratica, polli corrispondenti allo standard, tanto che la razza era da 
molti considerata un mito. Il problema è stato risolto brillantemente accoppiando un gallo 
Minorca, animale di statura molto superiore al pollo comune, con grandi orecchioni bian- 
chi e tarsi grigi, con galline Valdarno tratte dal mercato. Gli incroci della prima genera- 
zione sono stati di nuovo incrociati con galline Valdarno e susseguentemente sono stati 
scelti quegli esemplari che offrivano associati i caratteri generali del Valdarno col colore 
dei tarsi e degli orecchioni del Minorca: oggi la razza è fissata. Simile risultato non 
sarebbe stato raggiungibile se non avesse luogo la dissociazione dei caratteri 
etnici in tanti elementi indecomponibili e trasmissibili alla lor volta. 

Ammettendo il principio della dissociazione dei caratteri specifici negli ibridi, viene ad 
essere fortemente diminuito il numero delle così dette variazioni allo stato domestico, dalle 
quali trasse una delle più grandi prove il darwinismo. 

In una mia precedente Nota (1) ho cercato di mostrare come parecchie razze dome- 
stiche di piccioni, debbano probabilmente alcuni loro caratteri fra i più spiccati, alla Co- 
lumba leuconota ed alla C. rupestris, anzichè a variazioni della livia. Quanto ho esposto 
consente di spiegare il fatto. Ibridi di Zivia con leuconota e di livia con rupestris, sareb- 
bero stati nuovamente incrociati colla prima colomba acquistando in tal modo caratteri 
dominanti di questa; man mano si sono presentati isolatamente caratteri recessivi 
delle altre due specie, l'allevatore li ha scelti e fissati, ottenendo così nuove razze. 

Le osservazioni e le considerazioni esposte hanno generato in me il dubbio che anche 
l’origine dei polli sia multipla e non monogenetica dal Gallus barnkiva. Ritengo non impro- 
babile che le razze di Sumatra e le Malesi possano discendere da incroci col Gallus aeneus 
il quale è a sua volta un noto ibrido del G. barkiva col Creagrius varius, e non posso fare 
a meno di rilevare la grande somiglianza veramente suggestiva, del manto dei polli d’ Am- 
burgo rigati col G. lafayetti di Ceylon e di quelli picchiettati col G. sonnerati dell'India. 
Disgraziatamente questi galli selvaggi, viventi in foreste tropicali folte ed umide, non 
resistono a lungo nei nostri climi e non consentono di fare esperienze, che solo sarebbero 
possibili nella loro patria d’ origine. 


c) Dominanza dei caratteri in rapporto alla specie, alla razza ed al sesso dei genitori. 
Ritornando ai Gennaeus, che formano oggetto del presente lavoro, sebbene io non sia 
in condizione di trarre delle conclusioni definitive circa le cause che determinano la domi- 


(1) Ghigi - Sulla poligenesi dei piccioni domestici. - Rend. R. Accad. Lincei, vol. XVII, 
serie 5%, 1908. 


— 296 — 


nanza di certi caratteri negl’ibridi, non posso tuttavia esimermi dall’ esaminare | infinenza 
esercitata dall’una o dall'altra specie sulla prima generazione d’inceroci. 

È noto come il Vernon (1) ha trovato che nelle larve ibride di echini, la regola più 
generale sembra essere che il tipo materno predomini su quello paterno; spesso anzi | in- 
fiuenza del padre è insensibile. D’altra parte egli ammette che certe specie abbiano più 
di altre la facoltà di trasmettere i loro caratteri. Le uova di Strongylocentrotus apparie- 
nenti a più di una specie danno, salvo un caso, larve di tipo materno puro, ed anche nel 
caso di fecondazione con sperma di Echinus microtuberculatus, le larve si accostano più 
al tipo materno che a quello paterno. Al contrario, se si parte da uova di Sphaerechinus, 
tutti gl’ibridi ottenuti si accostano al tipo paterno maggiormente che al tipo materno. 

Il Driesch (2) pure ritiene, in base alle sue esperienze sulle larve ibride di echini, 
che i caratteri materni siano predominanti. 

Senza discutere la teoria del Driesch sulla predominanza dell’ uovo nella ereditarietà 
dei caratteri, e senza occuparmi dei fatti citologici rilevati da questo autore nei risultati 
della fecondazione incrociata degli echini, dirò come io creda per quanto riguarda 
gli uccelli che la predominanza dei caratteri paterni o materni negli 
incroci, sia in relazione con una maggiore trasmissibilità specifica di 
una delle due specie di fronte all’altra. Vale facoltà appartiene probabilmente 
alla specie più antica, nel qual caso non si tratterebbe più di predominanza materna 0 
paterna, ma di predominanza di razze antiche su quelle recenti. 

A questo proposito debbo citare un'esperienza molto interessante, sebbene non più 
recente, di Von Guaita (3). Incrociando due topi danzanti del Giappone maschi con fem- 
mine albine, e formando altre due coppie nel senso inverso, Von Guaita allevò ventotto 
giovani tutti grigi, delle dimensioni del topo ordinario, nessuno dei quali presentava il 
fenomeno della danza; tutti avevano il carattere selvaggio e diffidente del topo comune, 
al contrario di quanto sì verifica in ciascuna delle varietà incrociate. 

Risultati consimili sono stati ottenuti dal Castle colle cavie e coi conigli; le une e 
gli altri producendo incroci di prima generazione simili alle forme selvagge capostipiti, 
anche quando si incrociano fra loro due razze, entrambe diverse da quelle. 

Per quanto si riferisce agli uccelli, si possono citare, sebbene con molta riserva sul 
loro significato, le esperienze di Carlo Darwin sugli incroci fra diverse razze domestiche 
di piccioni, i quali facilmente riconducono al colore azzurro con sbarre nere sulle ali della 
C. livia. 

Un risultato nettamente simile a quello ottenuto nella prima generazione di topi dal 
Von Guaita, ho conseguito incrociando un maschio di Nwrida color perla con femmina 


(1) Vernon, H. M. — The Relations between the Hybrid and Parent Forms of Echinoid 
Larvae. Rep. Brit. Assoc. Adv. Sc. Bristol, p. 599-593, 1898. 

(2) Driesch, H. — Ueber rein-mitterliche Charaktere an Bastardlarven von Echiniden. Arck. 
Entw. Mech. VII, pp. 65-102, 1898. 

(3) Von Guaita — Versuche mit kreuzungen von verschiedenen Rassen der Hausmaus. Ber. Ges. 
Freiburg, X, pp. 317-332, 1898. 


og 


paonazza: i tredici figli furono tutti grigi, simili cioè alla forma progenitrice della Numida 
meleagris. Non ho avuto l’opportunità di fare riprodurre fra loro soggetti di questa gene- 
razione, ma non conservo alcun dubbio che il risultato sarebbe stato simile a quello otte- 
nuto dal Von Guaita nella seconda generazione del suoi topi, i quali presentarono com- 
pleta varietà di forme o di attitudini, comparendone degli albini, dei neri, dei grigi con o 
senza macchie bianche ed infine danzanti. Nelle fattorie di Romagna e del Veneto si vedono 
infatti mescolati a branchi di faraone grigie, esemplari perlacei e paonazzi, che saltan fuori 
perchè fra gli ascendenti si sono trovati soggetti dell'una o dell’ altra varietà. 

Nelle serie d’incroci da me praticate sui fagiani argentati, non avendo avuto la oppor- 
tunità di ottenere, salvo un caso speciale, ibridi reciproci, dovrò essere molto cauto nel 
concludere. È un fatto peraltro che in tutti i casi, nei quali ho incrociato fra loro due 
specie pure di Gennaeus, gl’ibridi presentavano spiccato carattere paterno. 

Prendiamo ad esempio il G. lineatusx muthura: se il leitore avrà la compiacenza 
di confrontare la Fig. 8, rappresentante una piccola copritrice della prima specie colla Fig. 9, 
rappresentante una penna simile dell’ibrido, noterà la quasi assoluta eguaglianza, tanto più 
notevole se si considera che la penna del muZhura è interamente nera lucente. 

Non è altresì possibile distinguere una timoniera mediana di G. lineatus, da quella 
dell’ibrido rappresentata dalla Fig. 24, mentre la penna omologa nel G. muthw'a è nera. 

In questo incrocio i maschi hanno, in tutti gli stadi della loro vita, addi- 
mostrato predominanza assoluta dei caratteri paterni, mentre le 9 9 
presentarono spiccato carattere materno nella forma giovanile, assu- 
mendo quello paterno allo stato adulto. 

Tanto nell’inerocio fra il G. nycthemerus g' ed il G. muthura Q oVhorsfieldi 9, 
i caratteri del primo sono marcatamente dominanti, come dimostra la Fig. 2 di una pic- 
cola copritrice dell’ ibrido rycthemerusx muthura. Ma quando ho incrociato un ibrido 9 
di argentato ed Rorsfieldi col maschio puro di questa specie, nella maggioranza di questa 
serie di ibridi i caratteri del padre erano dominanti. Nè questo risultato è sufficientemente 
contraddetto dagli ibridi g' nycthemerusx muthura con nycthemerus Q, perchè se un esem- 
plare aveva acquistato i tarsi scarlatti della madre, conservando nella macchiatura una 
dominanza paterna, l’altro, pure avendo *, di nycthemerus, conservava i tarsi carnicini 
dell’ ibrido. 

D'altra parte è noto, anche da osservazioni mie pubblicate anteriormente (1), che 
negli incroci fra Ckrysolophus amherstiae e l'hrysolophus pictus, non è possibile eliminare 
del tutto i caratteri della specie che funzionò come madre, neppure dopo quattro o cinque 
generazioni. Ho avuto per esempio un 0° amherstiae di lontana origine incrociata, il quale 
aveva tutti i colori della sua specie, ma il solo disegno delle strie nere sulle timoniere 
mediane rassomigliava maggiormente a quello del pictus. 

Questi sono i fatti, in base ai quali io opino che la predominanza dei caratteri negli 
ibridi fra specie diverse, non sia dovuta ad un maggior potere trasmissivo del padre o 
della madre, ma piuttosto dell’ una o dell'altra specie. 


(1) Ghigi, A. — Contributo allo studio dell’ ibridismo negli uccelli. Loco cit. 


— 298 — 

Negli ibridi che il Wolterstroff(1) ha ottenuto fra Molge marmorata e M. cristata, 
riproducendo la forma conosciuta sotto il nome di M. blasii, che già il De l'Isle aveva 
considerata come un ibrido fra quelle due specie, è manifesta una predominanza notevole 
della maggior parte dei caratteri di colorito della M. marmorata, specialmente nella faccia 
superiore, ed il resultato è identico tanto se M. marmorata è la madre od il padre. 

Sembrerebbe adunque potersi ammettere che nelle prima generazione degli 
incroci un tipo specifico predomini sull’altro interamente o quasi, lal- 
tro essendo pressochè nullo. Questo concetto è suffragato, per le piante, dagli 
esperimenti del Millardet (2) sulla ibridazione di Datura laevis* D. stramonium, di 
Mirabilis jalapax M. longiflora, di Vitis aestivalis* lahrusca. 

La prevalenza di una specie sull’ altra è forse dovuta alla maggiore antichità, e questa 
ipotesi sarebbe confermata dal risultato degli incroci fra razze antiche e razze recenti 
domestiche. 

Gl’incroci fatti dal Lang 3) fra esemplari unicolori e pentastriati di Helix hortensis 
Miiller, tenderebbero invece a provare che il potere ereditario dell’ uovo e dello sperma- 
tozoo sono strettamente eguali: la discendenza di Ax B è in questo caso esattamente la 
stessa di BXA. 

Ciò premesso mi sembra tuttavia difficile escludere per quanto riguarda gli uccelli, 
che in razze molto affini e non derivanti luna dall’ altra, il padre eserciti un’infiuenza 
maggiore della madre. Io ho iniziato per scopi diversi, aleune serie di incroci fra razze 
distinte di polli e piccioni e, pur dichiarando che fino ad ora non ho potuto ottenere ibridi 
reciproci, per la qual cosa non intendo pronunciarmi se non con riserva, ho scorto in ogni 
caso più manifesta l'influenza paterna di quella materna, la quale anzi è spesso nulla. 

Chiuderò con un caso che mi sembra interessante. 

anto nel 1906 quanto nel 1907, ho incrociato un Gallo padovano dorato con varie 
Galline padovane argentate. Le due razze erano purissime ed i soggetti di primo 
ordine; si può ritenere inoltre che esse siano egualmente antiche. Ho allevato nelle due annate 
una cinquantina di pulcini i quali tutti rispondevano alla regola seguente: maschi con 
caratteri materni e femmine con. caratteri paterni. lutti i galli sono argen- 
tati come le madri, tutte le galline sono dorate come il padre. 


SDXLA= SgA+ 92 D 


Si potrebbe dire che il maschio abbia esercitato un’ azione preponderante nella pro- 
creazione delle Q 9 e che le femmine abbiano esercitato un’ azione preponderante nella 
procreazione dei S' d'. A conclusione simile è giunto il Tutt (4), nelle sue esperienze sulla 


(1) Wolterstorff, W. — ‘Triton blasii und die Mendel ’schen Regeln. Compt. rend. VI, Congr. 
Intern. de Zool. àè Berne, 1904, Genève 1905. 
(2) Millardet — Note sur l’ hybridation sans croisement. Men. Soc. Bordeaux, 4° série, IV, 1894. 


(3) Lang, A. — Ueber die Mendelschen Gesetze, Art-und Varietàtenbildung, Mutation und Va- 
riation, insbesondere bei unsern Hain-und Gartenschnecken. Vers. Schweiz. Naturf. Gesell., Luzern, 1905. 
(4) Tutt, J. W. — Some results of recent experiments in hybridising l’'ephrosia crepuscularia. 


Trans. Ent. Soc. London 17-42, 1898. 


"mM 


— 299 — 


ibridazione fra Tephrosia bistortata e Tephrosia crepuscularia. Egli ha trovato che quando 
il d' appartiene alla specie più forte, cioè. alla crepuscularia, gl ibridi crepuscularia x bi- 
stortata sono quasi sempre di sesso maschile, mentre quando il maschio appartiene alla 
specie più debole, gl’ibridi distortata X crepuscularia sono a maggioranza femmine. 

Jome si vede, i fatti fino ad ora registrati per spiegare le cause della predominanza 
dei caratteri negli ibridi, sono ancora troppo scarsi e contraddittorii, per poterne trarre 
conclusioni sicure: essi tuttavia lasciano supporre che ulteriori ricerche condotte metodi- 
camente a questo scopo, possano condurre a risultati positivi e soddisfacenti. 


— 300 — 


SPIEGAZIONE DELLE FIGURE 


IA VIONITARIE 


Figg. 1-7 Piccole copritrici delle ali dimostranti il graduale passaggio dalla predominanza di strie 


Figura 


bianche a quella di strie nere. 
I. (Nycthemerus x muthura)x nycthemerus. Es. N. 26. 

2. Nycthemerus x muthura. Es. N. 8. 

3-4. [(Nycthemerusx muthura)xnycthemerus|]x(nycthemerusxhorsfieldi). 
Es. N. 36 e 37. 

5. Lineatus x muthura x [(Nyethemerus x muthura)x lineatus|. Es. N. 46. 

6. Lineatusx(nycthemerusx muthura), Es. N. 21. 

7. Horsfieldix(nycthemerusxhorsfieldi), Es. N. 32. 

8. Piccola copritrice delle ali di G. lineatus, 
» » » lineatus x muthura, quasi identica alla precedente, 

10. Penna dorsale di lineatus x muthura. 

ll. Scapolare quasi identica per macchiatura alla precedente, di lineatus x (nychthemerus 
x muthura). 

12. Pettorale di [lineatusx (nychthemerusx muthura)]x<horsfieldi con stria me- 
diana bianca simile a quella della seguente. Es. N. 41. 

13. Pettorale di G. lineatus. 

14. Pettorale di Q della stessa serie d’ ibridi, alla quale appartiene la fig. 12. Es. N. 42. 

15. Penna del dorso di G horsfieldi. 

16-19. Penne dorsali di due esemplari diversi horsfieldix(nychthemerusxhorsfieldi). 

20. Timoniera laterale di Q lineatusx muthura. 

21. » » » come alla fig. 14. Es. N, 42. 

22. Secondaria di O lineatusx muthura. 

23. Timoniera laterale dello stesso. 

24 "Timoniera mediana dello stesso. 


MIVARVA O AIGFASIRIALI 


Serie di timoniere mediane che mostrano la graduale inversione del bianco e del nero. Non sono 
rappresentati gli estremi, interamente bianco nel nycthemerus, interamente nero nell’horsfieldi. 


Figura 


» 


» 
» 
» 
» 


25. (Nycthemerus x muthura) x nycthemerus. Es. N. 26. 

26. |(Nycthemerusxmuthura)xnycthemerus] x(nycthemerusxhorsfieldi). 
Es. N. 36. 

27. (Nycthemerusx muthura). 

28. Horsfieldix(nycthemerusxhorsfieldi). Es. N. 32. 

29-30. [lineatusx (nycethemerusx muthura)|x<horsfieldi. Es. N. 40 e 41. 

81-32. Esemplari diversi horsfieldi x (nycthemerusxhorsfieldi). Es. N. 29 e 30. 


—en ricrea 


Mem. Serie VI. Tomo VI.1908-1909 — A.GHIGI. Ricerche di sistematica sperimentale _ TAVOLA I. 


SORIAZIUNIA: 


Lio 
MO 


Mem. Serie VI. Tomo VI.1908-1909 — A.GHIGI. Ricerche di sistematica sperimentale _ TAVOLA 


II. 


sì : (ite, î dra LO i fi ti pai 


DPR 


sggnpanaazo ne oo 
14 ne. li d) Ja i VANI 


FITINA E GLICEROFOSFATI 


INIONIYA U0E 


AZIONE SUL LAVORO MUSCOLARE 


STUDIO SPERIMENTALE 


DEL 
Je OI IV INTONAIE 
(letta nella Sessione del 23 Maggio 1909) 


(CON TAVOLA) 


Determinata in altra nota un’ importantissima azione della Fitina, quale viene 
posta in commercio come sale calcico-magnesiaco dell’ acido fitinico, sul ricambio fosfo- 
rato e precisamente sulla eliminazione del fosforo per le urine (1), osservato in varî 
casi di pratica personale, oltre che in quelli che sono noti nella letteratura, come la 
Fitina valga a riordinare lo stato funzionale del sistema nervoso centrale, in quanto 
toglie certe condizioni depressive patologiche, corregge l’° insonnia, mi sono proposto di 
cercare se essa valesse ad esercitare direttamente azioni biologiche rilevabili negli 
animali di esperimento, aumento della attività nervosa e muscolare e quale rapporto 
avesse con le eventuali influenze da essa esercitate la presenza del Calcio e del Ma- 
gnesio. 

Mi sono curato innanzi tutto di cercare se il Calcio e il Magnesio della Fitina 
vi fossero contenuti nello stato di jone rilevabile con piccole dosi di ossalato d’am- 
monio, oppure se non verificandosi precipitazione di sorta potesse pensarsi che Ca e 
Mg si trovassero eventualmente in combinazione più intima, organica, o quanto meno 
come si espresse già il Sabbatani potessero essere immobilizzati. 

Dal modo di preparazione tenuto nella composizione di questo medicamento e cioè 
mediante la neutralizzazione dell’ acido fitinico del Posternak con Calce e Magnesia, 
qualunque sia il mezzo che io ignoro, parrebbe inammissibile la esistenza di una 
composizione organica, e sicuro invece lo stato di jone, a meno che la reazione acida 
posseduta dal medicamento per eccesso dell’ acido fitinico non determinasse precisa- 
mente quello stato di immobilità che secondo il Sabbatani impedirebbe o potrebbe 
impedire ai due cationi di esercitare la rispettiva azione biologica. 


(1) Ivo Novi. Terapia della fosfaturia con preparati organici del fosforo. (Glicerofosfato sodico 
e Fitina). Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna. Serie VI, ‘l'omo V, J1907-908. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 40 


— 03020 


Una goccia di soluzione di ossalato d’ammonio al 5% sopraversata a 5 ce. di 
soluzione all’ 1 74 di Fitina vi produce intorbidamento, come lo produce notevolissimo 
in una soluzione di eguale titoio di glicerofosfato di Calcio. 

Questo fatto avviene a tutte le temperature da 0° a 20°, è tuttavia tanto più 
pronto con temperature elevate alle quali del resto le soluzioni di Fitina si alterano 
rapidamente. 

Infatti la soluzione di 1% si compie abbastanza presto a bassa temperatura, 
sotto i 10°, se invece la temperatura supera i 10° e tanto più se raggiunge o supera 
i 20°, avviene più o meno rapidamente a seconda del grado termometrico un intor- 
bidamento, che comincia da una semplice opalescenza e finisce con la formazione di 
un precipitato fioccoso, che si raccoglie sul fondo del recipiente. Da 10° a 15° Vl in- 
torbidamento si manifesta fra le 24 e le 48 ore, a 20° si ha già in poche ore, 3 0 
4, al di sopra di 20° esso si produce mano mano che la soluzione della Fitina si 
va compiendo. 

Il precipitato risulta interamente di Calce, non contiene Magnesia, perchè disciolto 
con acido cloridrico dà con ossalato ammonico il precipitato di ossalato di calcio, mentre 
trattato con carbonato e cloruro d’ ammonio e poi con fosfato sodico e ammoniaca 
non dà il precipitato cristallino di fosfato tribasico, proprio dei sali di magnesia. 

Separato il precipitato calcico mediante filtrazione e trattando con ammoniaca si 
ha precipitazione di magnesia, rilevabile con la reazione sopradetta, mentre non si ha 
affatto la reazione dell’ ossalato. 

Infine nella soluzione di fitina precipitata dapprima spontaneamente per fatto di 
idrolisi, poi con l’ammoniasa si può dimostrare perfettamente il fosforo dell’ acido 
fitinico, trattando prima con acido nitrico all’ ebollizione e precipitando con molibdato 
d’ ammonio in presenza di nitrato ammonico. Si ottiene cioè ìl noto precipitato giallo 
di fosfomolibdato d’ ammonio. 

Se la precipitazione della calce avviene così facilmente per idrolisi a temperature 
abbastanza basse e per il fatto della diluzione, appariva logico, se non certo, che lo 
stesso fenomeno avesse dovuto prodursi anche nell’ organismo, con la differenza che 
quivi Ja calce avrebbe trovato modo di combinarsi e forse determinare qualche sua 
azione particolare mentre al precipitato formatosi in vitro avrebbe potuto darsi poca 
importanza trattandosi di ossido e più tardi di carbonato calcico. 

Quanto alla precipitazione della magnesia che avveniva con un mezzo molto più 
violento quale l’ ammoniaca, non poteva pensarsi a priori che nell’ organismo potesse 
verificarsi. E però per individuare l’azione dei vari componenti della fitina, acido fiti- 
nico, calce e magnesia, sarebbe stato opportuno cercare da una parte gli effetti dell’acido 
fitinico unito ad una base avente azione minima nell’ organismo come la soda, cimen- 
tare cioè l’ azione del fitinato di soda e confrontaria con quella della fitina, ma non 
possedendo questo preparato avrei dovuto determinare gli effetti di iniezioni di Calcio 
e Magnesio isolato o riunito in soluzioni che contenessero questi due metalli nei rap- 
porti stessi, che si trovano nella molecola della fitina. 


— 303 — 


La fitina ha reazione acida ed io ho veduto in seguito alle iniezioni di essa, che 
i muscoli sembravano edematosi pur presentando, come vedremo le caratteristiche di 
una attività superiore. 

Formata la soluzione di Fitina all’ | A nell’ acqua distillata e pur essendosi di- 
mostrata la sua azione favorevole almeno in quanto al lavoro muscolare, bisognava 
chiedersi se essa potesse chiamarsi isotonica col muscolo o non si potesse. 

È ben vero che io mi sono valso di iniezioni nei sacchi linfatici dorsali e non 
ho immerso il muscolo nelle soluzioni, ben persuaso che per isotoniche che esse sieno 
e provviste di tutte le proprietà fisiche e chimiche che | esperimento può indicare 
come le più opportune, esse rappresentano sempre un mezzo troppo straniero e diverso 
da quello in cui il muscolo vive, ma in ogni modo non mi sarebbe spiaciuto di risol- 
vere questa questione. Tuttavia il risultato ottenuto, che posso chiamare un’ optimum 
di funzione sembra già indicare che la soluzione usata poteva considerarsi nei limiti 
della isotonia, se proprio il fatto della maggior funzione e della più lunga conserva- 
zione dell’ attività specifica per immersione in date soluzioni può ritenersi un sicuro 
mezzo di determinazione del grado isotonico, come è stato detto dal Buglia (1), più 
che non sia la determinazione delle modificazioni che si producono nel liquido d’im- 
mersione e che il Sabbatani (2) studiò a mezzo della conducibilità elettrica. 

Trattandosi di semplici elettroliti certamente cotesto metodo avrebbe potuto dare 
risultati preziosi, ma ciò non era affatto per la fitina » almeno i risultati che  po- 
tevano aversi avrebbero urtato come in molti altri casi in una serie di dubbi, diffi- 
cilissimi o impossibili a eliminarsi. 

Sciolta la fitina in soluzione fisiologica cioè in soluzione acquosa di cloruro sodico 
al 0,75 %, O se si voglia così chiamarla a 0,1282 grammi molecole per litro, gli 
effetti non furono così costanti, ma per verità devo dire che la temperatura esterna 
si era elevata nel contempo fino al di là dei 23°, le soluzioni di fitina nè nell’ acqua 
distillata, nè nella soluzione salina si conservavano più bene e infine le condizioni 
funzionali del muscolo erano di molto modificate come già ho insistentemente rilevato 
nel mio lavoro sulla influenza della temperatura (3). 

Sulla differente azione della fitina nei due menstrui. non posso quindi pronun- 
ciarmi come vorrei, sebbene alcune prove di abbassamento artificiale della tempera- 
tura mi abbiano dato sufficiente affidamento per attribuire al grado termometrico il 
diverso comportamento osservato. 

Per indurre la rispettiva influenza dell’ acido fitinico, ho detto già che mi sarebbe 


(1) S. Buglia. Tossicità comparata dei cationi sul muscolo. Arch. di Fisiologia. Vol. IV, Aprile 
1907. 

(2) L. Sabbatani. Sulla pressione osmotica degli organi. Di un nuovo metodo sperimentale. Are4. 
di Fisiologia 1907. Vol. IV, pag. 6. 

(3) Ivo Novi. Azione della temperatura sulla curva della fatica muscolare. Bullettino delle 
Scienze Mediche. Serie VII, Vol. XI, 1900. 


— 304 — 


occorso il confronto con fitinato sodico, tuttavia mancandomi questo composto ed 
avendo osservato con quale facilità si liberasse la calce dalle mie soluzioni diluite di 
fitina tentai prima alcune prove con soluzioni calciche in acqua distillata 0 con clo- 
ruro sodico, soluzioni contenenti la calce nelle stesse proporzioni di quelle di fitina, 
poi mi servii di soluzioni calcico-magnesiache, in cui i due metalli si trovavano nel 
rapporto stesso che nella fitina, ma naturalmente valendomi di menstrui isotonici 0 
almeno più vicini che fosse possibile ai valori notati da altri. 

Come sali contenenti la calce e la magnesia scelsi i cloruri da che è noto che 
l’anione cloro così diffuso nell’ organismo è quello ‘che trovandosi normalmente nelle 
soluzioni interstiziali determina i minori effetti tossici o a meglio dire costituisce uno 
degli elementi più affini per i tessuti, che può dirsi gli vivono continuamente in 
contatto. 

Per determinare le dosi da usarsi richiamai la formula data dal Posternak 
per l’ acido fitinico 


H 
CH {È È 
» 0. PO (0H)° 


\ O.PO(0H) 


e la fitina che è il sale calcico magnesiaco dell’ acido fitinico, può rendersi con la 
formula abbreviata 


Ò -0.PO(0H) 
CH < 
\H 


dalla quale formula ricostruita nella sua integrità col peso molecolare di 536,36 sì 
avrebbe un contenuto di 40 di Ca e di 24,36 di Mg, cioè l di fitina contiene 
0,0745 di Ca e 0,0454 di Mo. 

Se consideriamo una soluzione isotonica di cloruro sodico come l'abbiamo indi- 
cata più sopra e vi sciogliamo del cloruro di calcio e del cloruro di magnesio in 
proporzioni tali da formare il contenuto di una soluzione di fitina all’ 1 % in Calcio 
e Magnesio, potremo cimentare il modo di comportarsi di questa soluzione, che agirà 
solamente per la Calce e la Magnesia che contiene o per essere più esatti dimostrerà 
l'influenza dell’ acido fitinico in confronto al Cloridrico, poichè avremo così saggiato 
da una parte un sale doppio di Mg e Ca dell’ acido fitinico, dall’ altro un sale 
doppio di acido cloridrico avente il medesimo contenuto di Ca e Mg. E poichè la 
molecola del Ca C), pesa 110,90 con un contenuto dì 40 di Ca e quella del Mg Cl, 


Ri — 


pesa 203,26 con un contenuto di 24,36 di Mg, da un semplice computo (*) si otterrà 
che quantità rispettive di Ca Cl, e di Mg CI, da aggiungersi a 100 di soluzione iso- 
tonica di Na Cl saranno di 0,206 di Ca CI, e 0,378 di Mg CI, ossia di 0,0186 gr. 
equivalenti per litro. Evidentemente una soluzione così fatta non può più considerarsi 
come isotonica per il muscolo, se isotonica era la semplice soluzione di cloruro sodico 
da cui sono partito e servendomi di uno dei vari mezzi cui ho accennato avrei po- 
tuto ottenere veramente la isotonia diminuendo la quantità del cloruro sodico adope- 
rato. Se non che il confronto con la soluzione di Fitina reggeva meglio con questa 
soluzione che non con altra con contenuto di sali ridotto, e poi avrei dovuto anche 
eseguire lo stesso lavoro con la soluzione di fitina, che probabilmente data la sua 
acidità non si sarebbe mai dimostrata isotonica nel vero senso fisiologico più im- 
portante. 

D'altra parte la dissoluzione della fitina in acqua distillata o in soiuzione salina 
ha dato il medesimo effetto probabilmente perchè | iniezione era eseguita nei sacchi 
linfatici e alterazioni non poterono così farsi sentire sui muscoli, come se fosse avve- 
nuto un contatto o una immersione diretta dei muscoli medesimi. 

Premesse queste notizie espongo brevemente i risultati delle mie esperienze, che 
come ripeto dovranno ulteriormente essere riprodotte per la risoluzione di vari que- 
siti che si presentano. 

Avverto che le iniezioni furono eseguite solamente in tre casì nel celoma, tutte le 
altre furono eseguite nei sacchi linfatici dorsali e per queste mi sono valso di un 
artificio, che mi pare assai pratico. Si sa che la pelle della rana è molto resistente 


Mg = 24,36 
Ca = 40,— 
“ “Le Og = 288 = ca SR 
Fit $ $ 536, 3( 
(*) Fitina o ), 36 
(07 pn 48, == 
P. = 124, — 
NOR Co = 40= di 
Ca Cis Cl, = 70,90 110, 90 
Me = 24,36) 
Me fo cio 
SS (0260) ME 
Og ni 96, == 


Volendo quindi prendere soluzioni equimolecolari si avrebbe che le soluzioni di Ca Cl, e Mg Cl» 
corrispondenti a quella centesimale di fitina sarebbero rispettivamente date da: 
110, 90 203, 26 ; 
=== = fe 200091 —— = gr. 0,378 Mg Cl, 6 Aq. 
pago ° es 3 gt + 
Queste soluzioni espresse in grammi molecole avrebbero il valore 0,0186 per litro, multo infe- 
riore a quelli dati dal Buglia nel lavoro citato e cioè 0, 0312 per il Mg Cl, e 0,125 per il Ca CL e 
0,125 per il Na Cl. E però l'aggiunta dei sali di Ca e di Mg da me fatta anche se ha reso ipertoniche 
le soluzioni, non può aver prodotto che un’azione limitata. 


— 306 — 


e sottile sicchè una iniezione per quanto eseguita con ago fine lascia un’ apertura per 
la quale il liquido introdotto può liberamente uscire specialmente se l’animale salta. 
Per evitar ciò occorre afferrare entro le branche di una pinzetta a pressione la piega 
cutanea, che comprende il foro lasciato dall’ago puntura, la pinzetta però talora si 
stacca o comunque disturba 1° esperienza. 

Se si prenda la rana con la mano sinistra tenendo steso con le dita l'arto ante- 
riore destro dell’ animale e si pianti l ago cannula nell’ esiremità dell’ arto stesso 
percorrendolo in tutta la sua lunghezza fino a giungere sotto la cute del dorso, si 
arriverà rapidamente al sacco linfatico destro, entro il quale si potrà eseguire l' inie- 
zione. 

Prima di togliere |’ ago si stringa fra le dita 1 arto e appena estratto 1’ ago me- 
desimo si eseguisca un lieve e brevissimo massaggio, il quale del resto non è nep- 
pure necessario a impedire la fuoruscita del liquido che dovrebbe percorrere un lungo 
tramite fra i muscoli dell’ arto. 

In ogni esperienza ho preso per termine di confronto uno dei gastrocnemi ampu- 
tando la coscia previa legatura a spessezza di tutti i tessuti. Lasciavo l’ arto a sè 
per 10 minuti, poi preparavo la zampa come ho descritto nel mio lavoro (1) sulla curva 
automatica isotonica, tralasciando la legatura della zampa, che ho sostituito con un 
uncino il quale ha il doppio scopo di reggere il miografo e di servir da reoforo. Dopo 
la preparazione l’ arto restava a sè per altri 10 minuti e poi gli facevo eseguire la 
curva automatica con l’ apparecchio che ho descritto altrove. Nel frattempo avevo 
iniettato col metodo sopra detto il liquido d’esperienza e decorsa un’ ora amputavo 
l’ arto posteriore rimasto, previa legatura per mettermi sempre nelle stesse condizioni 
di prima, e seguendo del resto il medesimo processo ottenevo il tracciato del gastro- 
cnemio dopo la instillazione della sostanza in prova. 

Il mio aiuto Guido Piccinini nel suo lavoro (2) sulla digitale ha dimostrato 
che con un processo simile se sì iniettino soluzioni isotoniche di cloruro sodico non 
si notano differenze apprezzabili tra le curve dei due arti, prima o dopo l'iniezione. 

Sul cilindro era segnato il tempo in secondi, le eccitazioni erano date da scosse 
indotte determinate in nna slitta Du Bois Reymond da un elemento Grénet da mezzo 
litro e con una distanza di 14 cem. dei due rocchetti. 

Dopo le iniezioni e anche dopo la seconda amputazione le rane si conservavano 
relativamente normali, il cuore pulsava normalmente per numero e durata di rivolu- 
zioni, le respirazioni si mantenevano regolari, solamente per l’uso delle soluzioni più 
forti di cloruro calcico si ebbero fatti di depressione assai gravi, quali si estrinse- 
carono del resto anche nella curva muscolare. 


(1) Ivo Novi. Memoria della R. Accademia delle Scienze. Bologna, Tomo IV, Serie VI, p. 289. 

(2) G. Piccinini. Azione della digitale sulla muscolatura dello scheletro. Bologna, Stabil. Tipo- 
grafico Emiliano, 1908, pag. 31 e 35. = 

In un caso nella zampa amputata per la prima 17,9 in quella amputata 50’ dopo, 18 grammetri, 
in un altro caso prima 4,135 dopo 90° 4,131. 


Riunisco in 
stillata : 


TABELLA I. 


una tabella i 


risultati 


— 307 — 


ottenuti 


dalle soluzioni 


Soluzioni di fitina in acqua stillata. 


di Fitina in 


acqua 


Animale Numero Escursione| Durata Media |Lavoro in grammetri 

di esperimento contrazioni |totale mm.|in secondi| per sec. | totale sa 
l. Rana g' gr. 20 | norm. 380 568 — —— 11,36 56, 8 
iniez. celoma iniett. 444 © 480 —— == 9, 6 48,0 
2. Rana $ gr. 20 289 180 128 1,9 3, 60 18,0 
iniez. celoma 515 481 180 2,8 9, 62 48, | 

2 cc. soluz. 

3. Rana 2 gr. 20 140 35 —— == 0,70 3,50 
nel celoma 11 68 -- n I, 36 6, 80 
4 Rana g' gr. 20 336 659 457 0, 73 13, 18 65,9 
sacco dorsale 357 1086 913 0,39 21,72 108, 6 
5. Rana g' gr. 20 271 323 192 1,9 6, 46 32,9 
392 925 188 2,0 18, 50 92,5 
6. Rana Q gr. 20 359 185 98 3,6 2,70 13,5 
238 438 82 TI 8, 76 43, 8 
7. Rana g' gr. 25 371 637 619) DINT 9,55 38,2 
510 801 250 2,0 12, 0î 48,0 
8. Rana 9 gr. 20 416 691 152 2,7 6,91 94,55 
soluz. di 4 giorni 226 144 94 2,4 1,44 7,20 
9. Rana 9 gr. 20 353 379 495 0,71 3,79 18,9 
soluz. fresca 363 521 435 0, 83 bezi 26,0 
10. Rana Q gr. 30 162 110 66 2,4 1,65 bio 
279 540 60 46 | 6,48 21,6 
ll. Rana gf gr. 25 280 186 76 3,6 2,29 8,9 
360 600 198 1,8 7,20 28, 8 
12. Rana g! gr 20 208 478 60 3, 4,78 23,9 
soluz. di 24 ore 278 447 66 4,2 4,47 22,35 
13. Rana 9 gr. 5 210 52 61 3,4 0, 26 5,2 
250 188 60 4,1 0,94 18, 8 


N. B. Le esperienze che non portano indicazione speciale furono eseguite per iniezione nei sacchi 
dorsali e con 1 c. ec. di soluzione all’ 1 °/,, le cifre in grassetto rappresentano i risultati ottenuti dopo 
l’ iniezione. L’ ultima colonna porta i dati che si riferiscono al lavoro compiuto in grammetri calcolato 
sopra 100 grammi di animale. 

Ciò per poter stabilire confronti fra i vari animali. 


(1) La soluzione è 


cipitazione. 


stata addizionata di una goccia di soluzione sodica che tuttavia non ha dato pre- 


1908 


I risultati che emergono da un esame anche superficiale sono assai facili a rile- 
varsi, l'iniezione di fitina produce un aumento più o meno cospicuo nel lavoro mu- 
scolare che cresce da due fino a quattro volte tanto. 

L’ iniezione nel celoma deve essere doppia per dare il risultato dell’ iniezione nel 
sacco linfatico, forse a ciò contribuisce la reazione acida della soluzione di fitina, 
che indubbiamente deve esercitare un'azione generale più rilevabile per 1’ iniezione 
endoperitoneale, che non per quella sottocutanea. I muscoli dopo l'iniezione si pre- 
sentavano come edematosi, reperto che nel caso delle altre iniezioni mi è parso di 
non verificare, ma ciò tuttavia non ho potuto ben appurare. 

La durata del lavoro non è aumentata sempre, talora è anzi diminuita e però si 
è eseguito in questi casi un lavoro tanto più grande nella unità di tempo. 

Il numero delle contrazioni non ha presentato variazioni costanti, sebbene per la 
massima parte si sia avuto un aumento più o meno notevole, ma senza relazione sia 
colla intensità del lavoro, sia con la durata del lavoro stesso. 

In complesso adunque la Fitina in soluzione all’ 1 LA nell’ acqua distillata e nel rap- 
porto di 5 centigrammi per 100 di animale (calcolati per l centigr. in rane di 20 gr.) 
produce un notevolissimo aumento del lavoro muscolare entro un’ ora dall’ iniezione e 
questo aumento apparisce anche in ragione della quantità di fitina introdotta perche 
una dose doppia diede più alto risultato e una quadrupla diede il massimo di effetto. 

Vediamo ora i risultati delle iniezioni di Fitina sciolta in soluzione fisiologica di 
cloruro sodico così chiamando come ho detto più sopra la dissoluzione di 0,75 di 
cloruro sodico nell’ acqua stillata. 


TABELLA II. 
Soluzioni di fitina 1°, in soluzioni di cloruro sodico. 


Nume Altezza Durata Wavoro 
Esperienze EE totale escurs. del total O 
CONMEZIONI | aa lavoro Dello 10 
Rana $ gr. 30 490 991 110 19, 82 66,0 
(l'emp. 26°) 274 564 14 II, 28 37,6 
Rana $ gr. 30 170 44 41 0, $8 2,9 
428 806 104 16,12 53M 
Rana 9 gr. 24 299 720 128 8, 64 36,0 
466 844 126 10,12 42,1 
Rana 9 gr. 34 389 944 112 16, 04 47,1 
Temp. 26°, 2 449 623 98 10, 59 31,1 


In queste 4 esperienze si nota un caso in cui sì ebbe diminuzione del numero 
delle contrazioni, del lavoro e della durata del lavoro medesimo dopo l'iniezione, ma 
la temperatura ambiente era assai elevata, la più alta anzi di tutte le esperienze, 


n 


— 309 — 
tanto che avendo abbassato la temperatura stessa potei di nuovo avere i valori che avevo 
ottenuto prima. 

Im un altro caso la iniezione diede presso a poco questo stesso risultato, la tem- 
peratura era pure a 26,2, ma la rana essendo più grossa può anche ritenersi che 
fosse insufficiente la dose iniettata. Negli altri due casi si è ripetuto quanto abbiamo 
veduto nelle esperienze con fitina sciolta in acqua stillata, sicchè differenze notevoli 
non si sono osservate punto per l uso di una soluzione isotonica. Forse prendendo i 
risultati come sono riusciti sì dovrebbe conchiudere che la soluzione salina ha peg- 
giorato le condizioni, probabilmente perchè sia divenuto ipertonico il liquido iniettato, 
non mi credo tuttavia autorizzato a giudicare quali trasformazioni la soluzione di fitina 
abbia potuto risentire per l’ aggiunta di cloruro sodico prima della iniezione, in con- 
fronto a quella che risente in soluzioni di acqua stillata allorchè entra in contatto coi 
liquidi dell’ organismo. 

Dato come esito generale cotesto aumento del lavoro muscolare in seguito all’ inie- 
zione di fitina, bisognava chiedersi fino a qual punto vi contribuisse l’ acido, fino a 
che punto la base, anzi le basi di cui la fitina risulta. 

Ho già detto che per risolvere questa questione sarebbe bastato il contronto con 
le iniezioni di fitinato sodico, che disgraziatamente non ho potuto procurarmi, e poichè 
nel peso molecolare della Fitina delle due basi Calce e Magnesia la maggior parte era 
dovuta alla Calce tentai innanzi tutto per confronto l’effetto del Calcio ione. Avanti 
a me avevo l’ esperienze di Lauder Brunton (1) e Cash, le quali hanno dimo- 
strato che i muscoli striati sotto 1 influenza del Calcio aumentano l’ intensità e la 
durata di contrazione, contrariamente al potassio che produrrebbe l’effetto opposto così, 
che insieme i due metalli non producono alcun risultato. 

Sono ben noti i risultati del Loeb (2) secondo i quali } immersione di muscoli 
striati in soluzioni normali di cloruro di calcio, di magnesio o di stronzio sospende 
la contrazione e notissime sono le esperienze del Sabbatani (3) le quali conciliano 
le due risultanze apparentemente opposte, in quanto dimostrano che per la normale 
eccitabilità del muscolo occorre la presenza del calcio e d’altra parte 1° abbondanza 
del Ca entro questo tessuto, come può prodursi con la immersione di esso in una 
soluzione di Ca CI, diminuisce la eccitabilità del muscolo medesimo. Mi occorreva tut- 
tavia di saggiare nelle condizioni delle mie esperienze la influenza del Cloruro calcico, 
perchè pareva ammissibile che trovandosi il Ca nello stato di ione entro la molecola 
della Fitina, potesse prodursi Ca Cl, in contatto coi liquidi dell’ organismo. 


(1) Lauder Brunton and Cash. Proceeding Royal Society, 1883. 

Lauder Brunton. Handbuch der allgemeinen Pharmak. und ‘lherapie, edizione tedesca sulla 
3° inglese, pag. 147 e 154. 

(2) Loeb. Ist die erregende und hemmende Wirkung der Jonen eine function ihbrer elektrischen 
Ladung?® P/lxger' s Archiv. 1902, vol. XCI, pag. 248-264. 

(3) L. Sabbatani. Funzione biologica del Calcio. Parte I. Memorie della R. Accademia delle 
Scienze. Torino, 1901, Serie II, omo LI, pag. 296. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 41 


— 310 — 

Abbiamo veduto più sopra che una soluzione acquosa di Ca Cl, che contenga la 
stessa quantità di Ca contenuta nella soluzione centesimale di Fitina risulta di 0,206 
per cento, tentai la iniezione di 1 cc. di soluzione al 0,50% e rispettivamente di 
mezzo cent. cub. di questa stessa soluzione in due grosse rane, che pesavano il doppio 
circa delle precedenti, e in altre due rane di metà peso iniettai 1 cc. di soluzione 
contenente 0,25%, di Ca CI, e 0,37 di Na CI. 


TABELLA III. SEITE: 
Soluzioni di Ca CI. 


| 
anto Numero Altezza AA Lavoro in grammetri 
Esperienze contrazioni | in millim. pan totale Ip 
Rana 9 gr. 40 411 1188 140 23, 76 59, 4 
soluz. 0,50 % Ca Cl 383 72 65 0,72 1,8 
I @ 
Rana 9 gr. 40 220 9l 40 1,82 4,5 
soluz. idem 130 63 30 I, 26 3,1 
c. ec. 0,50 
l'emp. 28° | 
Rana 9 gr. 23 329 381 72 4,68 | - 20,3 
soluz. l c. c. 363 404 63 5,73 24,3 
0,25%, Ca Clo 
0,37%, Na Cl 
Rana Q gr. 16 253 333 68 3,33 20,8 
lie. c. 346 334 74 3, 34 20, 87 
soluz. idem | 


Dalle prove fatte appariva dunque che il Ca in forma di Cloruro in una dissolu- 
zione acquosa che contenesse per cento la stessa quantità del catione contenuto in 
una soluzione centesimale di fitina esercitava una lieve azione eccitante sul muscolo, così 
da permettergli un maggior lacoro. (1) La soluzione da me usata era isotonica? Secondo 
il Buglia, isotonica sarebbe la soluzione acquosa contenente 0,125 gr. equivalenti per 


(1) Alla correzione delle bozze di stampa leggo nel Certralblatt fi» Physiologie, Bd. XXIII, N. 11, 
pag. 350, il sunto di un lavoro di R. Ioseph e S. J. Meltzer del Rockefeller Institute in New-York : 
Sopra l’ influenza del Na Cl e Ca Cl, sulla eccitabilità diretta ed indiretta dei muscoli di rana. L’im- 
mersione in Ca Cl, toglierebbe rapidamente l’ eccitabilità indiretta e più tardi anche |’ indiretta (dimo- 
strabile con la stimolazione del nervo). Sarebbe quindi una specie di azione curarica. La stessa cosa, 
ma più moderatamente, è prodotta dal Na Cl. Se poi si immerge il muscolo danneggiato dal Ca Cl in 
una soluzione di Na Cl 1° eccitabilità specialmente diretta si rialza, come si rialza quella abbassata 
dal NaCl per la immersione in soluzione di Ca Cls. È questa evidentemente un’ azione antagonistica 
che si fonda sopra fatti reversibili, ma non sì può certamente riferire allo stesso meccanesimo l’azione 
depressiva del Na Cl e quella pur depressiva del Ca Cl, mentre 1’ effetto fisiologico è il medesimo. 


— Re 


litro, cioè gr. 6,93 e rispettivamente gr. 0,69 DA dose questa che nelle mie esperienze 
avrebbe assolutamente abolito ogni lavoro muscolare e tanto più poi avrebbe dovuto 
agire per immersione del muscolo, dacchè anche la concentrazione del 0,50 A pari a 
gr. equiv. 0,09 per litro diminuiva la eccitabilità muscolare o a dir meglio la con- 
trattilità poichè nelle mie prove non ho cercato direttamente e particolarmente 1° ec- 
citabilità. La mia soluzione per riguardo al Ca Cl, non era dunque isotonica, ma forse 
era divenuta tale per l’ aggiunta del 0,37% di Na CI, il che in verità io non ho 
cercato. 

L’aggiunta poi del Cloruro sodico non può aver cambiato la relativa azione bio- 
logica del Ca Cl, perchè come è noto il Na è il catione che ha l’azione tossica 
minore sui tessuti, mentre come si è detto se si fosse trattato del potassio si sarebbe 
potuto abolire forse l’ azione del calcio e si sarebbe ottenuto un liquido inerte. 

Opportuno si presentava l° osservare per lo stesso modo quale effetto avesse pro- 
dotto 1’ altro catione il Magnesio. 

Anche per questo abbiamo ricerche precedenti. 

Jolyet e Cahours nel 1869, Recke nel 1881 sperimentando con solfato di 
magnesio in rane, conigli e cani videro prodursi rapidamente la morte o per contatto 
diretto sul cuore nelle rane o per iniezione endovenosa negli altri animali. Mikwitz 
osservò fenomeni analoghi usando cloruro di magnesio sul cuore di rana o di coniglio. 

Nel cane, secondo Jolyet, 2 a 6 gr di solfato nelle vene producono la morte in 
maniera talora fulminante, in un gatto di 2 Kg. basta 1 gr. iniettato nelle vene. Gli 
effetti tossici si fanno sentire prima sul respiro, poi sul cuore. Questi fatti si trovano 
riportati in manuali che sono per le mani di tutti per es. dal Manquat (1) da 
Bernatzik e Vogl (2). 

Nel 1905 ho fatto eseguire dal Dott. Togsnoli come tesi di laurea uno studio 
sulla azione tossica del solfato magnesiaco. La ricerca si limitò alla determinazione 
della dose mortale minima nelle cavie, conigli e cani che fu trovata rispettivamente 
per via endovenosa nei cani gr. 0,35-0,42 per kg., nei conigli 0,29 e nelle cavie 
gr. 1,125 per kg. e con introduzione ipodermica. 

Questa tesi non fu pubblicata. Nel 1906 il Simon (8) studiando lazione farma- 
cologica del Magnesio sebbene non abbia citate le antiche notizie, cui ho arcennato, e 
che naturalmente ha ritrovato nelle sue esperienze, ha saggiato l’ azione sui muscoli 
striati ed ha veduto che l'iniezione in una soluzione isotonica di Cloruro di Magnesio 


n RRERC ; È DIRI 
(+) abbassa 1’ eccitabilità del muscolo dapprima rapidamente poi più lentamente fino 


ad annullarla. 
Buglia nel lavoro che ho citato più sopra avrebbe trovato che la soluzione iso- 


(1) Manquat. Thèrapeutique 1897, Vol. I, pag. 605. 

(2) Bernatzik e Vogl. Trad. Albertoni 2° ediz, pag. 484. 

(3) Simon. L'azione farmacologica del Mg. Archiv. farmacologia e terapeutica. 1906. Vol. XII, 
fasc. IV. 


) 


lè 


tonica di Cloruro di magnesio sarebbe rappresentata da un contenuto di 0,0312 gr. 
equiv. per litro o a buttarla in moneta corrente da una diluizione di 
cento di acqua. 


gr. 0,317 per 


Tale soluzione, come si notò, era quella nella quale il muscolo si manteneva ec- 
citabile per un tempo più lungo. 

Io sciolsi invece gr. 0,64 di Mg CI, cristallizzato in 100 di so,uzione di Na Cl a 
0,75%. Avevo a che fare quindi con una soluzione ipertonica che tuttavia doveva 
iniettarsi nei sacchi linfatici. Feci con essa alcune prove. 


TABELLA IV. 


Soluzione di Mg Cl.. 


3 Numero | Escursione Durata Lavoro 
Esperienze OR ARA del lavoro Lora 5° 
contrazioni | in millim. | ;n secondi otale lo 
Rana 2 gr. 15 100 133 39 1953 8,8 
inez, dle. le. 320 501 86 5,01 33,4 
Rana 9 gr. 13 241 212 78 DI 16,3 
545 477 154 4,77 36, 6 
Rana d' gr. 11 100 12 28 0, 12 1,0 
iniez. c. c. 0,5 228 47 63 0,47 4,2 


La soluzione di Mg Cl, nel Na Cl ha dunque determinato alla dose di A, a UlNce: 
un aumento del lavoro muscolare e di intensità simile a quella che abbiamo verifi- 
cato per la fitina cioè da 2 a 4 volte più del normale. 

Mi restava da determinare l’effeito della miscela di Mg e Ca nei rapporti della 
Fitina. Devo avvertire che per questa soluzione mi servii semplicemente dei rapporti 
sopra indicati cioè 0,64% di Mg C], e 0,32%, di Ca CI,. Come mepstruo usai la 
soluzione 0,75 9 di Na CI. Abbiamo detto già che per mettermi nelle condizioni pre- 
cise volute dalla composizione della fitina rispetto al contenuto di Mg e Ca avrei 
dovuto sciogliere 0,206 di Ca Cl, e 0,378 di Mg Cl,, ma essendo partito da valori 
più alti fin da prima ho continuato nel medesimo modo per vedere se la riunione 
dei due cationi avesse dato qualche modificazione. 


-— 313 — 


‘l'ABELLA V. 


Soluzione di Ca CI. e MgCl.. 


so. Numero | Escursione Durata | Lavoro 
ene contrazioni | in millim. | del lavoro totale 0/0 
Rana d' gr. ll 100 12 28 0, 12 1,09 
05 228 47 63 0,47 4,27 
Rana Q e, IU 150 75 ZI 0, 75 6,81 
® @ Il 141 253 34 2,53 23,0 
Rana g' gr. 22 479 690 150 8, 28 37,6 
e. e] 454 852 200 10, 22 46,4 


Evidentemente i risultati delle singole prove del Ca cioè e del Mg separati, si 
sono ripetuti anche per la mescolanza e non è neppur da credere che dosi più basse 
potessero portare effetto diverso perchè dalle esperienze stesse si vede come anche le 
iniezioni di metà dose abbiano dato il medesimo effetto cioé | aumento del lavoro 
muscolare. 

In conclusione, dalle prove fatte non parrebbe che proprio al gruppo dell’ acido 
fitinico fosse dovuto 1’ aumento del lavoro muscolare, o per lo meno sembrerebbe che 
alla sola presenza dei due cationi Ca e Mg fosse attribuibile 1} aumento medesimo, 

Se non che cotesti cationi furono provati in forma di cloruri, nella quale non si 
trovano nella fitina, ma tutt’ al più possono ridursi a tali nel momento dell’ assorbimento 
e sarebbe stato più congruo il tentare 1’ effetto deli’ acido fitinico unito ad altro catione 
dotato di minore o trascurabile azione come il sodio; in una parola avrebbe occorso 
il fitinato di sodio, che non ho potuto procurarmi, nè prepararmi nel tempo limitato 
che era a mia disposizione. 

Ciò tuttavia che non ho potuto fare finora mi propongo di eseguire in seguito per 
non lasciare la questione insoluta. 

Nel frattempo e per ragione di confronto, come feci già nel mio lavoro precedente 
sulla terapia della fosfaturia volli tentare l’ uso di glicerofosfati di Ca e di Na, natu- 
ralmente come confronto relativo perchè 1’ influenza del Magnesio qui mancava. 


‘l’aBELLA VI. 


Soluzione di glicerofosfato di Na (I °/) in H°0. 


Esperienze 


Numero 


| contrazioni 


Escursione 
in millim. 


Rana g!' gr. 12 
I @ 


Rana g' gr. 12 
e. e. 05 


Rana Q gr. 40 
le. @ 


L’ aumento come 


| 278 
367 


86 
98 


448 
402 


Durata Lavoro 
lavoro totale | 9, 
132 5,29 44,0 
123 4,59 38, 2 
20 2,08 75 
24 208 | 17,7 
231 16, 86 42,15 
341 | 23,12 | 57,80 


si vede si è notato in uno solo dei casi, perchè nel 2° 


la dose 


fu bensì della metà, ma 1 animale pesava poco più di ! della rana, che ha dato un 


aumento del lavoro muscolare. 


INEleNE 


caso poi in cui la dose fu doppia si notò piuttosto diminuzione. 


Il Glicerofosfato di soda se dunque possiede una influenza sul lavoro muscolare nella 


rana, non l’ ha nè costante, nè notevole. 


lAvoLa VII. 


Soluzione di glicerofosfato di Ca (I °/) in H°0. 


Ù f Numero Escursione | Durata Lavoro 

Pos perienze contrazioni | in millim. lavoro totale % 
Rana $ gr. 17 255 276 230 mo | 12 
le.c 231 500 210 5,0 i 29,4 
Rana dg! gr. 17 380 323 240 3,23 19,0 
386 895 210 8,95 | 52,6 

Î Î 

Rana dg! gr. 30. | 279 538 72 8, 07 26,9 
345 934 90 14, 01 46,7 


Sull’ effetto del Glicerofosfato di Calcio non vi è questione, 1’ aumento del lavoro 
muscolare sì ebbe e se non raggiunse gli estremi notati con l’° uso della fitina dimo- 
strò tuttavia costantemente nelle poche prove eseguite un raddoppiamento del lavoro 


medesimo. 


Il calcio nel glicerofosfato di Ca si trova nello stato di ione e nel rapporto di 40 


sopra 210 e ossia 19,05% 


0 


E però la soluzione con 1° 1 A contiene 0,19 di Ca, e 


— 315 — 


noi abbiamo veduto con le concentrazioni di 0,25 a 0,50% di Ca CI, eguali a 0,09 
e 0,18 di Ca” non manifestarsi effetto apprezzabile. 

Perchè dunque il glicerofosfato di calcio esercita un’ azione, che il glicerofosfato 
di Sodio e il Cloruro di Calcio possiedono ? 

Nelle esperienze del Sabbatani i immersione in Cloruro di Ca per il muscolo, 
il contatto con Cloruro o acetato per il cervello determinavano una diminuzione della 
eccitabilità, mentre rispettivamente contatto o immersione in uno dei sali sodici che 
il Sabbatani ha chiamato immobilizzatori del Ca producevano aumento della ecci- 
tabilità. 

Abbiamo già notato che nelle nostre esperienze non si trattava di aumento o dimi- 
nuzione dell’ eccitabilità bensì della contrattilità, quale si misura dal lavoro musco- 
lare, due funzioni che hanno comuni molti punti, ma che come ognuno intende non 
rappresentano affatto la medesima proprietà fisiologica. Adunque nessuna contraddizione 
con le esperienze del Sabbatani, che miravano a tutt’ altro scopo come egli stesso 
accenna nel suo lavoro. 

Io mi domando tuttavia il perchè il Ca non già legato al Cloro, perchè abbiamo 
veduto che in tale stato non aumenta il lavoro muscolare, ma bensì legato all’ acido 
fosfoglicerico, il quale per sè o come sale sodico ha poco o punto azione, perchè il 
Ca così legato, e fossanche, legato all’ acido fitinico deve produrre un’ azione tanto 
energica. Io direi che la soda non legata al Cloro, perchè il Cloruro sodico è il sale 
che si trova in tutti i liquidi interstiziali e promuove nelle concentrazioni che gli 
sono proprie nei vari tessuti gli scambi fisiologici normali, la soda legata ad altri 
acidi sieno pur essi organici anche in fuori della serie grassa o inorganici, possa deter- 
minare in seno ai tessuti un processo o una serie di processi di doppio scambio con 
perdita di elementi più o meno importanti, K, come io (1) molti anni sono dimostrai 
per soluzioni ipertoniche di cloruro sodico; Ca, come il Sabbatani (2) ha dimo- 
strato avvenire lavando 5 volte muscoli di rana con soluzioni isotoniche di citrato 
trisodico, e forse anche Mg. il che resta da dimostrarsi. 

Il Sabbatani ha chiamato questi fenomeni immobilizzazione del Calcio, nel fatto 
egli ha ben provato che il citrato trisodico toglie Calcio ai muscoli, il che certa- 
mente non vuol dire che lo immobilizzi, come fa in una soluzione di cloruro Calcico, 
in cui la goccia d’ ossalato d’Ammonio non lo rivela più. 

Nel nostro caso l’ esperienza ci dice come il glicerofosfato di soda non diminuisca 
affatto la contrattilità del muscolo, non ne faccia scemare il lavoro. Esso tuttavia 
porta seco il doppio del metallo (Na,), che non ne porti il glicerofosfato di Calcio (Ca), 
data la bivalenza di questo corpo. 

Sicchè troppi fatti bisognerebbe accertare per risolvere queste questioni, che ho 
quì unicamente abbozzato. Mi basta per ora di aver indicato che : 


(1) Ivo Novi. Azione del Cloruro di sodio sul cervello. Bullet. delle scienze Mediche 1889. 
(2) Sabbatani. Funzione biologica del Calcio. Parte 1% Mem. Aecad. Scienze Torino 1901, 
pag. 30. 


— 316 — 


1° Per iniezioni nei sacchi linfatici dorsali della rana, la fitina in soluzioni 
acquose cenfesimali aumenta fortemente il lavoro muscolare da 2 fino a 4 volte il 
normale. 

2° Il Cloruro di calcio in soluzione di 0,37 ° o di Cloruro sodico e in dose doppia 
per rispetto al Calcio (0,18%) di quella che si trova nella soluzione centesimale di 
fitina (0,074), non ha effetto sul lavoro muscolare. 

3° Il Cloruro di Magnesio in soluzione di 0,37% di cloruro di sodio e in dose 
doppia, per rispetto al magnesio (0,076 %) di quella, che si trova nella soluzione 
centesimale di fitina (0,0454) aumenta notevolmente il lavoro muscolare da 2 fino a 
4 volte il normale. 

4° La miscela di Ca e Mg in forma di Cloruri in soluzioni di Na CI al 0,75% 
e nei rapporti sopra detti aumenta il lavoro muscolare, come la soluzione di solo 
Cloruro di Magnesio. 

5° Mentre il glicerofosfato di sodio all’ 1% aumenta di poco o nulla il lavoro 
muscolare, il glicerofosfato di calcio nella stessa proporzione raddoppia detto lavoro 
senza raggiungere quindi 1’ effetto della fitina. 


RED = 


i 


i 


=== 


| 
i 


) 


=== 


Hi 
. 


pot 
LI 


Ì 


Il 


I 


i 
| 1. 


I LALA LIFURLrLarbriRIRiAURLI 


Memo 


ZA, 


lemorie Serie VI. Tomo VI. 1908-09. Lt, 


Rana 9 gr. 40 peso gr. 20 eccit. 14 cm. moltip. 6 


a - normale b- Cacl, sol. 0,50 %. LL amare 


ee iii 


mmnnmmmmnmnmimmnmmmememmrm ri nrigt1t[aÙI IO OOO OOO OM emme 


Rana 9 gr. 16 peso gr. 10 eccit. 14 em. escursione moltip. 6 iii immer emi imme aaa 


a - tracciato normale b - dopo CaCl, 0,25 % 
e NaCl 0,37 %. 
soc lulcltbdiiiantnab AM Le 


rie 


Rana @ gr. 20 peso gr. 10 eccit. 14 cm. moltip. 6 
b - normale b' - dopo iniezione di 1 ce. sol. /y 
fitina in H°0, 


Stat. Gr. Saver 4 LaripanziSciegra 


SUL VALORE ALIMENTARE DEL VINO 


MEMORIA 


DI 


PIETRO ALBERTONI e FELICE ROSSI 


letta nella Seduta del 23 Maggio 1909 


1. Introduzione. 


Il presente lavoro tende a portare un contributo allo studio del valore nutritivo del 
vino, uno dei problemi più importanti e più dibattuti dell’ economia sociale e della fisiologia. 
Il vino forma coi cereali, colla carne e col latte la parte preponderante nell’ alimentazione di 
molte popolazioni. Una precisa conoscenza del suo valore alimentare, basata non su precon- 
cetti empirici ma su esatte esperienze fisiologiche, varrà quindi a portare un più sano e logico 
consumo di esso, quale si potrà ottenere mediante una più elevata educazione delle masse, e 
mediante opportune norme legislative. Crediamo necessario considerare nel vino tutti i ca- 
ratteri che concorrono a formarne un alimento. Alla proprietà fondamentale di produrre 
calore onde sopperire alle continue perdite di energia dell’organismo, cioè alla termodina- 
mogena, i cibi debbono unire proprietà stomachiche, col che intendiamo tutti quei caratteri 
per cui essi riescono appetibili, e, introdotti nel tubo digestivo, eccitano le secrezioni atte a 
digerirli e ad assimilarli senza eccessivo dispendio. Nè minore importanza hanno per la vita 
le proprietà nervine dei cibi, per cui essi aumentano l’attività dei centri nervosi, impor- 
tanza che cresce coll’ elevarsi degli organismi nella scala biologica. Si aggiungano le pro- 
prietà di risparmio per cui essi valgono a limitare le perdite di quegli elementi che sono 
necessari alle funzioni fondamentali dell’ organismo. 

L'azione nutritiva del vino sarà quindi da noi studiata sotto tutti questi punti di vista. 

Siccome tale complessa azione degli alimenti non può essere valutata che mediante 
l’esperienza diretta sugli uomini, lasciati nelle loro abituali condizioni di vita, dediti alle 
loro normali occupazioni, abbiamo seguito il metodo già usato nei nostri precedenti 
lavori (1) e abbiamo eseguito le nostre esperienze somministrando, durante il periodo dei 


(1) Albertoni P. e Rossi F. — Sul bilancio nutritivo del contadino abruzzese, e sue condi- 
zioni fisiologiche, psicologiche ed economiche. Memoria della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto 
di Bologna 1907, Serie VI, Tomo IV. Arch. de Biologie, V. 49, pag. 241, 1908. 

Albertoni P. e Rossi F. — Ricerche sul valore comparativo del cibo vegetale e del cibo ani- 
male, e sul bilancio minimo proteico. Id. Serie VI, Tomo V, 1907-8. ArcA. Ital. de Biologie, V. LI, 
pag, 385, 1909. 

Albertoni P. e l'ullio P. — Accord sur la méthode pour l’ étude de l’alimentation dans les 
différentes classes sociales. Rapporto al XVI Congresso internazionale di medicina. Budapest 1909. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 42 


— 318 — 


lavori campestri, circa un litro di vino per persona ad una famiglia di contadini dell’ A- 
bruzzo non abituata all'uso del vino. E abbiamo valutato gli effetti sul ricambio e sulle 
varie funzioni dell’ organismo, effetti che logicamente si possono considerare come dovuti 
a questo solo nuovo fattore introdotto nelle loro condizioni di vita, in quanto gl’ individui 
furono lasciati liberi di mangiare ciò che volevano e di occupare la loro giornata nel modo 
che meglio credevano. 

2. Metodo delle esperienze. 


La famiglia Silvestri detta Plaps su cui abbiamo praticate le nostre esperienze abita 
nella provincia di Teramo (nei pressi della stazione di Castellalto-Canzano) finitima a quelle su 
cui abbiamo praticate le precedenti esperienze che ci condussero a determinare il bilancio 
alimentare del contadino abruzzese e gli effetti della alimentazione carnea sui vegetariani. 

E composta di 9 persone: capo di famiglia è Pietro con la moglie Gentile e 5 figli: 
Giuseppuccio, Giovannella, Elisabetta, un’altra ragazza di 13 anni, ed un ragazzo di 9: 
con loro vivono il padre di Pietro, Giuseppe, e sua moglie. 

Essi coltivano il podere finitimo e il patto colonico è la mezzadria; ma le arretrate 
condizioni dell’agricoltura, i pesi eccessivi di cui sono gravati, fan sì che il loro salario 
sia assal misero. 

Diamo le rendite della masseria pel 1907 ed il bilancio economico della famiglia Silvestri, 

Il raccolto del 1907 è stato: 


Erumento: (Salme 19)... . . Qi 25,08 a L. 23,— = IL. 376,84 Al contadino L. 288,42 
Granoturco ( >» Ve 020) » 15,— » 288— 144 
Fava (PT VA et 4,20 » 20— » 84 » 42 
Fagioli (RIT EZZE 101) NE SRO 0,40 » 30— » 12— » b.— 
Olio ——_ seal; — — — — » 42 13= >» 414- 
Tacchini N. 22 Kg. 66,— >» Il > dbb.— » 33 
Polli » 20 DIETE » l » 20,—- » 20- 
Maiale » 1 pa a A » 1 DI » 45—- 
ORIO 0 di go go ZI » 2 » 40 >» 20, 
TONI I e CATO = » 3 PIC | » 10,50 
Agnelli > SR Pa to a NAZ I e O I » 35. 
Vitelli do STO I RO de IIEO eg Re ISO e ci O » 130— 
Uova DA2001E SILA E CREDI AIN a te n > 10— 
Rendita totale della masseria . . . L. 1579,84 Del contadino L. 797,92 
Il contadino ha avuto le seguenti spese : 
Sementi del grano . . . . Kg. 198 Ghiba 023) = dh A 
» » granoturco. . . DEMO » 0,15 » 3, 
» >» UAZIOl 0 vo » 8 >» 0,30 » 0240 
» PENA Ro O » 40 » 0,20 » $S_ 
Regali al padrone : l paio tacchini (Kg. $). ../... » ST 
» Di a NEON a RS A >» 10—- 
» » MA POMI E O LS SN » 12 
È » SPADONI Aa, te O IT PA E » 5 
» Dil E MOMO LIO OT CI TAR » 3 
Spese persinprasso (delle vacche Sere » 4° 
» » Aeglita ne le A ee » 25 
» » delEMUa RES STR 0) 
Affittanze del calzolaio, sarto, fabbro, medico, veterinario 
TAEMACISLAL At ret Sl SAC TRENNO I A » 40 
IRASSECDESti ame io ERO IRNERIO R RE » 15- 
ORE (OTG A (6(0) E SI E I a e o aa » = 
SPESANitota ENG elECONta iO A A IS 


Faiano la mario mala È Gi co Ss 50 e 09 se 5 ste sea UIL BRL 


Sa ori 


Per uomo adulto, calcolando come fa Atwater, sì ottiene una rendita annua di 
L. 87,64, giornaliera di L. 0,24 


Nel campo la famiglia raccoglie anche un po’ di legna, che non è stata considerata nel 

calcolo perchè insufficiente ai bisogni del focolare, nell’orto gli erbaggi che essa stessa consuma. 

Queste condizioni corrispondono a quelle delle altre famiglie della regione: delle tre 
famiglie di cui abbiamo studiato precedentemente i bilanci ‘alimentari le entrate annue 
erano per adulto L. 66.19, 10300, 147.14, giornaliere L. 0.18, 0.28, 0.40. 

In perfetta corrispondenza ai loro miseri salari stanno le. condizioni fisiologiche di 
queste famiglie. Infatti le statistiche sopra l’analfabetismo, sullo scarto di leva, sulla sta- 
tura, sull’emigrazione, che abbiamo riportato nei precedenti lavori pongono la provincia 
di Teramo fra le più misere d’ Italia. 

Coltivano il granoturco, il frumento, l’ulivo, e alcuni la vite: nell’orto vicino alla 
abitazione, gli erbaggi. Le misere condizioni economiche di queste famiglie le hanno 
costrette a togliere direttamente dalla terra su cui vivono tutti 1 mezzi di loro sussistenza : 
la loro dieta è quindi formata esclusivamente di quei prodotti agricoli che essi coltivano: 
farina di mais, verdura, olio. 

Per eseguire le esperienze uno di noi — pratico del pase perchè nato là — si portò 
sul luogo verso il finire dell'inverno, al primo cominciare dei lavori campestri. Il mate- 
riale di ricerca che fu necessario portare dal laboratorio consisteva in cilindri graduati e 
vasi tarati, in due bilancie, una della portata da 20 kg. a 1 grammo, e 1° altra da 3 kg. 
a l centigrammo, e un sufficiente numero di vasi con tappo smerigli ato per raccogliere i 
campioni ‘delle derrate alimentari, delle orine e delle feci. 

Fu scelta la famiglia Silvestri perchè per il numero delle persone adulte si  presen- 
tava adatta alle esperienze. Gente d’ animo semplice e veritiero, rispettosa verso i padroni 
per millenaria servitù, si attenne scrupolosamente a tutte le prescrizioni date, volonterosa 
di prestarsi non solo per l'ordine avuto dal padrone, ma anche per l'utile economico che 
glie ne derivava e per il piacere di bere il vino. Possiamo assicurare, avendola continua- 
nente sorvegliata, che ogni operazione fu compiuta con quella esattezza che si può desi- 
derare nei laboratori. 


Presero parte alle esperienze 6 persone: tre uomini e tre donne con buoni dati ana- 
mnestici. Le loro condizioni somatiche erano piuttosto scadenti, eccettuato per i giovani 
Giuseppuccio e Giovanella. Ecco in riassunto le condizioni somatiche e l’ età delle sei per- 
sone esperimentate all’inizio della prova. 


S O Altezza |Circonferenza 
Età |PesoinKg. metri toracica em. 
| 

Giuseppe . ...| 88 55,4 1,62 90 
IPISHTO 0 dv 58 43,3 1,50 SI 
Geritiletiannne 45 52,1 1,55 79 
Giuseppuccio . . | 20 49,3 1,62 82 
Giovannella ..| 22 SL 1,54 UU 
Elisabetta. . .. | 16 44,3 1,49 73 


Si cominciò, come al solito, a determinare il loro abituale bilancio alimentare, me- 
diante la misurazione di tutti gli ingesti e gli escreti. Contemporaneamente si determinò 
il peso degli individui pesandoli ogni mattina a digiuno dopo vuotata la vescica; si mi- 
surò la forza al dinamometro facendo eseguire loro dieci colpi di seguito: si esaminò in 
fine anche il sangue. 


— 320 — 

ali dati sono quelli che servono di base per valutare le successive modificazioni che 
produrrà nell’ organismo la introduzione nella dieta abituale del nuovo fattore, il vino. 

Questo primo bilancio alimentare fu raccolto per 5 giorni dal 16 al 20 febbraio 1908. 
Il clima mite della regione in tale epoca permetteva la vita all’ aria aperta. Durante i 5 
giorni di prova gli individui rimasero pressochè in ozio; il lavoro fu di acendire alle bestie 
e provvedere alle piccole faccende di casa, lavare i panni, mungere le pecore ecc. Si alza- 
vano la mattina verso le 6,30, la sera verso un’ ora di notte erano di nuovo a letto. 

Raccolto questo 1° bilancio, si cominciò il 22 febbraio col somministrare agli uomini 
ed a Gentile dai 675 ai 690 ce. di vino, che venivano misurati a bicchieri: a Giovannella 
ed Elisabetta tenendo conto dell’età, una quantità minore: dai 510 ai 530 cc. per ciascuna. 

Dopo 20 giorni, si determinò un nuovo bilancio alimentare per altri cinque giorni dal 
13 al 17 marzo: periodo di tempo in cui la stagione s'era fatta molto rigida. Bisogna 
notare che nel marzo le giornate si erano allungate di un paio d’ore, che la mattina i 
contadini si levavano più presto e la sera andavano a letto più tardi: nel contempo i 
lavori si erano fatti più pressanti col progredire della stagione — e gli uomini per parecchie 
ore del giorno zapparono. Di nuovo fu determinato il peso, la forza, e fu esaminato il sangue. 

Col 19 marzo si aumentò l’ introduzione del vino portandola per gli uomini e Gentile 
dai 930 a 950 cc.; per Giovannella ed Elisabetta a circa 850 ce. Dopo altri 15 giorni fu 
raccolto un 3° bilancio per altri 5 giorni dal 2 al 6 aprile. 

Nel periodo intermedio fra la II° e la II° prova il lavoro era fortemente cresciuto e 
il' 8° bilancio fu raccolto in pieno lavoro; Giuseppe, Pietro, Giuseppuccio nel periodo della 
III° prova zapparono tutto il giorno per preparare il terreno da semina pel granturco, 
mentre Gentile e Giovannella seguivano gli uomini e seminavano il granone. Elisabetta ac- 
cudiva alla cucina ed agli animali: nel tempo fra la II° e la III° prova Giovannella e Eli- 
sabetta tessevano al telaio mezza giornata per ciascuna. In aprile la giornata di lavoro si 
era allungata di 3-4 ore. 

Non si limitò la quantità dei cibi, e la qualità di essi fu la stessa che nei bilanci pre- 
cedenti, come pure fu uguale l’ordine con cui vennero successivamente consumati nei 5 
giorni d’esperimento. 

Sat, 

Per determinare la composizione degli alimenti introdotti dai singoli individui, in luogo 
di prendere dei campioni delle singole vivande quali vengono portate sul desco per poi 
analizzarli, noi abbiamo creduto più logico, più esatto, più rapido, risalire alla composi- 
zione dei cibi partendo dalle derrate alimentari con cui vengono preparati, come fu esposto 
da Albertoni e Tullio al congresso internazionale di medicina a Budapest. Più logico 
poichè si viene quasi a rifare coll’analisi quel lavorìo di selezione che con esperienza 
millenaria fu eseguito da quella popolazione per poter ottenere dai prodotti che essa col- 
tivava, cibi che fossero completi e sufficienti alla sua esistenza; più esatto perchè, come 
si addimostrò colla pratica, fu facile durante la preparazione dei cibi determinare la quan- 
tità delle singole derrate usate a comporli; più rapido poichè per la povertà di questi con- 
tadini le derrate da loro usate erano esigue di numero e di facile analisi chimica. 


— 321 — 


Infatti i cibi mangiati da questi individui durante tutta l’ esperienza furono composti 
con queste sole derrate alimentari: farina di mais, pasta di frumento, cavoli, olio, sale e 
aglio. Per completare il numero delle derrate consumato durante tutto l’anno basta ag- 
giungere farina di frumento che consumano nei due mesi dell'estate, fagioli, fave, patate, 
pomidoro, cime di rapa, rape, cipolla, pepe, peperone rosso, un po’ di pesce salato e po-- 
chissima carne di porco. 

Diamo la composizione percentuale delle derrate consumate durante tutta |’ esperienza : 


Secco Azoto FERRE Grassi Ceneri di RE 

gu. È LE gr. 2 i Sr. di gr. gr. 
Farina di mais . . 88,039 (1,286) 8.037 4,177 IRSRA 74,304 
Pasta di frumento 86,909 (2,026) 12,662 0,633 0,692 72.922 
Cavoli e aa 13,389 (0,574) 3,987 | 0,609 | 1,435 | 7,158 
Olona 100,- —- — | 100 — —— | __ 
Sales eat 94,79 _— __- —— 94,79 a 
Aglio (Kònig) . .. 35,34 (1,082) 6,76 0,06 144 27,08 


La farina di mais viene stacciata in casa prima di usarla nella preparazione dei cibi. 
Essa contiene una quantità di albumina leggermente inferiore alla media e discreta quan- 
tità di grassi. La pasta di frumento (maccheroni) è piuttosto nerastra e contiene poca al- 
bumina. I cavoli sono quelli coltivati nel vicino orto, |’ olio è quello di 2° qualità, prodotto 
dalle olive coltivate nella regione stessa in cui venne fatta l’ esperienza. Colla farina di 
mais compongono tre cibi, una specie di pane lievitato e cotto al forno (pizzorullo), un’ altra 
specie di pane non hevitato e cotto sotto le brage (pizza) e la polenta. Soltanto queste due 
ultime forme di cibo furono consumate durante |’ esperimento. 

La pizza viene preparata nel seguente modo: una certa quantità di farina di 
mais viene posta sulla tavola. Da un lato se ne forma un mucckio che nella parte cen- 
trale viene scavato a cratere per mettervi l’acqua bollente, in cui vien posto il sale a 
sciogliere. Indi man mano si impasta, si aggiunge acqua, o nuova farina o sale a seconda 
del bisogno : il residuo di farina che rimane sul tavolo dopo finito l'impasto viene detratto 
dalla quantità pesata antecedentemente. Risulta dall’impasto una schiacciata rotonda che 
viene posta sotto una lastra di ferro, detta /esto, coperta di brage. La cottura dura 20 
minuti circa, appena cotta la pizza è coperta di una crosta gialla e manda un aroma piacevole. 

Ecco quali risultarono le quantità di farine e di sale adoperate nel preparare le sin- 
gole pizze, e il peso di esse. 


gr. gr. 


gr. gr. gr. 


15 3 sera Pizza 2166 —_ 3431 
16 » matt. » 2643 32 4102 
IT» » » 2917 22 4490 


16-2 matt. Pizza 1877 15 4580 
I7 » » » 3595 27 5630 
18 » » » 2627 28 4250 
18 » sera » 3044 15 4917 
19 » matt. » 2863 29 1592 
20. » » » 3079 27 4910 


2888 32 4602 
3» » » 2560 38 4187 
4» » » 2440 —_ 4163 
13-3. matt. » 2280 34 3840 4 » sera » 22011 I 3625 
14 » » » 2598 23 3942 


15 » N » 2943 =i ALGA 


E 545 55 4150 
6» » » 959 36 3867 


Data Cibo Farina Sale |Peso cotta Data Cibo Farina Sale |Peso cotta 


SMR 

La pizza appena tolta di sotto il ferro rovente, veniva pesata e tosto divisa in spicchi 
della grandezza indicata dall’ individuo che doveva consumarla. Tali spicchi venivano rapi- 
damente pesati onde impedire l’ evaporazione dell’acqua. Così si ottenevano tante parti la 
cui composizione è evidentemente eguale a quella di tutta la pizza. Ecco la composizione *, 
delle singole pizze ottenuta dividendo la quantità assoluta dei singoli principî alimentari 
(albumina ecc.) della farina e del sale adoperati, per il peso della pizza cotta. 


Data Cibo Secco (Azoto) AT Grassi Ceneri | di presse 
he fer. gr. gr. | gr. id E RI bee i: gr. 

16-2 matt. | Pizza 36,391 (0,527) 3,294 1,712 0,934 | 30454 
io » 56,674 (0.821) 5,131 2,667 1426 | 47,447 
18 » » » 55,043 (0,795) 4,969. | 2,982 1,565 45.927 
18 » sera » 54,792 (0,796) 4975 | 2,586 1,234 46,— 
19 » matt. » 55,489 (0,802) 5,012 2,604 1547 | 46,326 
20» » » 55,729 (0,806) 5,038 2.619 1475 | 46,597 
Teo” » 53,112 (0,764) 4,TI5 2480 | 1742 | 44145 
{fd > > » 57,236 (0,828) 5,175 2,689 | 1,532 | 47,840 
i > » 56,057 (0,849) 5,119 | 2,660 0,968 | 47310 
15 » sera » 55,579 (0,812) 5,075 | 2,637 0,960 | 46,907 
16 » matt. » 57,465 (0,829) 5,181 2690 | 4,749 | 47874 
malo » 57.660 (0,835) 5,219 2744 | 4,553 | 48274 
DINI » 55.908 (0,807) 5,044 2,621 1614 | 46,629 
3» » » 54,689 (0,786) 4,912 2554 | 1,790 | 45,433 
4 » » » 54,601 (0,754) 4,742 2,448 | 0,891 | 43,550 
4 » sera » 53,455 (0,781) 4,881 2,536 0,924 | 45,444 
ce 55,246 (0,789) 4931 2562 2189 | 45,564 
Bo » 54,589 (0,785) 4,906 2,548 sia | 4532 


La polenta si preparava gettando la farina nel paiuolo pieno d’acqua calda già 
salata e poi mescolandola fino a giusta cottura. A parte veniva cotto il condimento for- 
mato di olio ed aglio. 

Ecco la quantità dei singoli ingredienti usati e il peso della polenta mangiata in tutto 
l’ esperimento. 


Data Cibo Farina Aglio Olio Sale Peso cotta 
gr. gr. gr. gr. gr. 

17-2 sera | Polenta... 1892 —_ __ 120 9545 
DS Condimento _— 12 128 _— 140 
DSS Polenta . . . 2248 _ —— 130 11185 
PID Condimento ——- 12 110 —__ 122 
da 3 Polenta... . 2017 -- —— 110 9925 
SS Condimento —_— 13 133 —_— 146 
I7 » » Polenta . . . 2010 — —-- DIVI 9585 
va Condimento —— 5 108 —_— | 113 
3-4 » Polenta . . . 2100 = —— 120 9862 
DID Condimento _— 17 168 --— 185 
Go Polenta . . - 1701 — —— 110 7687 
SD Gondimento vv 9 57 _— 66 


— SI — 


La polenta cotta presentava l’ aspetto di una massa gialla, di consistenza pastosa allo 
aspetto perfettamente omogenea. Lasciatala raffreddare alquanto, veniva pesata, e scodel- 
lata nella quantità che ognuno gradiva e allora si distribuiva il condimento. 


Ecco la composizione %, della polenta e del condimento ottenuta nel modo indicato 
per la pizza. 


Data Gibo Secco (Azoto) Sn Grassi Ceneri di pote 
md gr. gr. gr. gr gr gr 
17-2. sera Polenta . . . 18,643 (0,255) 1,594 0,828 1,493 14,728 
» » » Condimento 94,458 (0,093) 0,581 91,434 0,124 V261 0%) 
20 >» » Polenta . . . 18,796 (0,258) 1,613 0,840 1,407 14,936 
» » » Condimento 93,640 (0,107) 0,669 90,170 0,142 2,659 
14-3 » Polenta . . . 18,942 (0,261) 1,631 0,849 1,360 15,102 
> » Condimento 94242 (0,097) 0,606 91101 0,126 2,407 
IT » » Polenta . . . 19,560 (0,270) 1,687 0,876 1,4AL7 15,580 
» » » Gondimento 97,139 (0,048) 0,300 95,578 0,064 1,197 
3-4 » Polenta . . . 19,900 (0,274) 1,742 0,889 1,477 15,822 
» » » Condimento 94,058 (0,099) 0,619 90,816 0,132 2,491 
6 » » Polenta . . . 20,838 (0,285) 4,781 0,924 1,693 16,440 
» » » Condimento 91,183 i (0,147) 0,919 86,371 0,197 3,696 


La minestra di maccheroni veniva preparata cuocendo la pasta di frumento nel- 
l’acqua. — Fu scelta una pasta formata di piccoli anelli onde rendere più omogenea la 
minestra. Quando la pasta era quasi cotta, vi aggiungevano il sale, e poi l’ aglio cotto 


con l’olio. 


Ecco la quantità di derrate adoperate per preparare le singole minestre: 


Da Cibo Pasta Aglio Olio Sale Peso cotta 

3 o GR gi (ner gr. 
16-2 sera Pasta 2233 12 140 73 9500 
19 » » » 2285 18 9 106 9100 
13-3 » » 2264 II 155 98 10035 
16 » » » 2206 3 93 97 9523 

2-4 » » 2070 5 196 INI 10319 

5 » » » 2089 10 123 114 11103 


Per alcune minestre, prima di aggiungere il condimento, veniva scolata parte del- 
l’acqua per renderla più consistente. Contenendo quest’ acqua parte dei componenti della 
pasta disciolta in essa durante l'ebollizione, fu raccolta e analizzata. Così si potè deter- 
minare la perdita percentuale dei singoli principî alimentari che per tale scolatura subi- 
vano le minestre. Tale perdita fu detratta dalla composizione percentuale delle minestre. 
Le minestre in cui fu scolata parte dell’acqua furono quelle del 19-IIT e del 16-III. 

Cotte presentavano un aspetto denso e omogeneo. Raffreddate venivano pesate e 


distribuite. 


Ecco la composizione percentuale della minestra: 


324 — 


Data Cibo Secco 
gI 
16-2 sera Pasta 22,226 
tI 9 » » » n 24,030 
13-3 » » 21,686 
16 » » » Fi 22,559 
di » 19,406 
5 » » » 18.105 


I cavoli mondati delle foglie più grandi e 
poi scolati dall’ acqua di cottura della quale fu determinata la 
perdita percentuale che i cavoli subiscono durante la cottura, 


(Azoto) 
SIRIA, 
(0,473) 
(0,544) 
(0,454) 
(0,480) 
(0.403) 
(0,378) 


dalla composizione percentuale dei cavoli cotti. 
Indi, appena scolati, venivano salati, conditi con olio fritto ed aglio, indi pesati e 
distribuiti. Ecco la quantità delle singole derrate adoperate: 


tagliati a pezzi 


venivano cottl 
composizione, e con ciò la 
e tale perdita fu detratta 


Albumina TAI | End | Idrati 

Y 6,25 SISI I eZ di Carbonio 
gr. gr. gr. i 7 

2,956 1,622 0,874 | 46,774 
3.194 1.192 1.281 18,363 
2,837 1,687 1,065 16,097 
3.000 1147 1150 | 47,262 
2,519 1.445 1,143 | 14,299 
2,362 129% | 1089 | 13,428 


nell’ acqua ; 


Data Gibo Cavoli Aglio | Sale Peso cotta 

gr. gr. | SI gr. 

18-2. sera Verdura 3010 9 | | 73 4519 

15-3 » » 2099 3 | | 87 3096 

4-4 » » 2797 — | 59 2910 

Segue la composizione centesimale della vivanda cotta: 
Dan Cibo Secco (Azoto) SONO Grassi Ceneri di DIR 
Se GL: NO gr. gr gr gr. 

(8-2 sera Verdura 10,884 (0,331) 2,087 2,940 | 2,042 | 3,815 
559 > > 12,107 (0,339) 2,119 2955 | 3182 | 3,852 
4-4 » » 12,812 (0,479) 2,994 1738 | 2655 5,425 


Tutte le vivande cotte presentavano un aspetto 
sistenza pastosa tale da permettere una perfetta divisione, così che si può ritenere che le 
singole parti prese dagli individui fossero di composizione eguale a quella del tutto. E se 
pure qualche lieve differenza nella composizione delle singole porzioni vi è stata, tale. dif- 
ferenza non compare nelle medie finali perche le vivande furono consumate quasi nella 
loro totalità dagli individui posti sotto esperimento. E inutile aggiungere che le rarissime 
volte in cui qualcuno non terminò la propria porzione, il residuo venne pesato e detratto. 


perfettamente omogeneo, e una con- 


Il vino bianco, acquistato in quantità sufficiente per tutto l’ esperimento, era del mi- 
gliore che venga prodotto nella regione; preparato aggiungendo al mosto ottenuto coi mezzi 
ordinari, un decimo dello stesso mosto concentrato col calore ad un terzo del suo volume. 


La sua composizione risultò all’ analisi come segue: 


| Sostanza 


Vino 


o î Albumina CER ca Idrati 
SICOO, secca (zio) x 6,25 Cs enon di Carbonio 

gr. gr. gr. gr. gr gr gr. 
11,797 3,001 (0,014) 0,087 --— | O,7I 2.743 


— 525 — 

Conteneva: zucchero 0,62%, glicerina 0,93%, ferro 0,00673%, estratto secco in 
50 cm 1,693. 

L’alcool fu determinato mediante la distillazione di 100 cm, e susseguente determi- 
nazione del peso specifico colla bilancia Westphal; lo zucchero col metodo di Allihn: 
la glicerina col metodo ufficiale ivaliano. Il ferro fu dosato sul residuo incenerito, disciolto 
ed ossidato con acido nitrico puro, sotto forma di fosfato di ferro. 300 cm di vino diedero 
gr. 0,0545 di fosfato di ferro, contenente gr. 0,0202 di ferro puro. L'estratto secco fu 
dosato col metodo ufficiale italiano. 

Le orine furono raccolte esattamente la mattina alle 7. L’orina dal vaso di ferro 
smaltato in cui era stata raccolta durante la giornata veniva misurata e poi versata in 
un pallone tarato; indi il vaso e la misura venivano lavati con acqua distillata ripetuta- 
mente e l’acqua di lavaggio raccolta nel pallone tarato, che veniva riempito alla misura. 
Dopo aver ben mescolato, se ne prelevava un campione il quale con aggiunta di timolo 
veniva rinchiuso in due bottiglie a tappo smerigliato. 

Per dividere le feci furono rigettati i sistemi di separarle con carbone, o con car- 
minio, o semi di frutti; essendo tali mezzi provati in antecedenza su gli stessi esperimentati 
riusciti inadatti in vista della voluminosità delle feci. Si adottò invece il metodo di mutare 
al principio e alla fine dei singoli bilanci la qualità delle vivande. Il giorno che precedette 
le prove essi mangiarono alla mattina e alla sera della verdura: al contrario nei due primi 
giorni della prova mangiarono solo cibi fatti con farina di mais. Ed egualmente fecero nei 
due ultimi, mentre nel successivo mangiarono alla mattina e alla sera la verdura. Ora 
le feci col mais appaiono gialle, omogenee, tutte granulose per la crusca indigerita, mentre 
colla verdura sono verdi, e tutte striate di filamenti di cellulosa. La differenza spiccava in 
maniera evidentissima, per cui crediamo che tutte le separazioni ci siano riuscite in modo 
perfetto. La divisione fu fatta al principio e alla fine dei bilanci: la massa fecale diluita 
con acqua distillata fu stemprata con ripetuto mescolamento, e di essa ne fu presa '/, parte 
per campione. 

‘lutti i campioni prelevati durante gli esperimenti furono portati nel laboratorio di 
fisiologia della Università di Bologna e ivi analizzati. 

IL’ azoto nelle urine fu determinato col metodo di Kjeldahl. 

Furono ossidati 10 cme. della orina diluita con 10 cme. di miscela solforica, preceden- 
temente tarata nelle sue impurità, e 1 er. di solfato di rame. Diluito il liquido a 200 cme., e 
alcalinizzato in forte eccesso la distillazione fu continuata per circa un’ora e mezzo, fino a 


forte crepitìo. Furono fatte in tutte le analisi sempre due prove e presa la media. La titola- 


zione fu fatta con soluzioni ‘/, normali, e l’ indicatore fu il metilorange. L’ acidità del titolo 


fu determinata concordemente col carbonato di soda e 1’ iodio. Diamo un esempio. 


Orine di Giuseppe del 2-IV-908. 


pas RO 3g; 7 Totale Az. Differenza 
Quantità Diluita Ossidati em? di Azoto contenuto nato Mella: GESU Rapporto 
dell’ orina 2a 3 HoS0, nei 10 em3 a lisi î 
cm8 cm$ Qus neutralizzati mgr. ESA È cn /o 
{° 24.2 E 3 
1400 2000 10 RA Srreo 6,79536 0,02808 0.9959 
ROMS 32 6,82344 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 43 


‘Tutte le prove in cui i risultati delle due analisi di controllo differissero nella quan- 
tità totale dell’ azoto pro-die di un valore superiore a gr. 0,05, e il cui rapporto fosse in- 
feriore alla cifra 0,990, furono rifatte. 

Le feci furono essicate alla temperatura di 70-80 gradi sotto forte corrente di aria 
calda. In poche ore si riducevano ad apparente completa secchezza, conservando il loro 
colore primitivo: ricche in cellulosa, risultavano facilmente friabili. Venivano tosto tritate 
in pochi minuti in un macino mosso dalla forza elettrica, in ambiente chiuso, talchè ripe- 
sate si riscontrarono sempre invariate nel peso dopo la macinazione. Ne riusciva una pol- 
vere impalpabile che rinchiusa in bottiglia a tappo smerigliato serviva per le ulteriori 
analisi. 

Per la determinazione dell’azoto fu preso circa un grammo della polvere suddetta, e 
fu quindi ossidato con 15 cme. di miscela solforica nel modo usato per |’ orina. 


Diamo un esempio. 
Feci di Giuseppe II prova. 


unt " Azoto Azoto totale Azoto Differenza fra 
dara 3 È ci CA aa 
RS A Ossidati Ha Sa contenuto eliminato eliminato le due analisi | Rapporto 
n Siani gr. pa ti nei campioni | nei 5 giorni pro die pro die | UA 
Bur gu neutralizzati mgr. gr. gr. gr. / 
i | 
: 594 444 58,1256 | 35812 0.716 | Ù 
378 94,205 I 1,929 41,4 98,1 110) | 3,9812 | De 0.019 | 0.973 
Il 1,427 37,59 52787 | 34848 | 0,697 


Come limite di tolleranza per le singole prove fu tenuta una differenza di gr. 0,05 
tra le due analisi di controllo, e un rapporto 0,970. 
Per determinare le ceneri furono ossidati circa gr. 3-4 di polvere nella muffola. 


Diamo anche di questo un esempio. 


Feci di Giuseppe III prova. 


Inceneriti Ceneri Ceneri totali Ceneri Differenza | Rapporto 
nei. 5 giorni pro die | 0/, 
gr. ioni ilo. . gr. | gr. 2r. | 20 
I 36624 | 0,602 15,485 | 3.097 0,022 0,993 
II 32500 0,5304 Rio eva 


Il fosforo fu analizzato nelle ceneri, che furono trattate con acido nitrico concentrato 
portate a secco e poi riprese con diluito. Si filtra e poi sì concentra a ‘/,,, e il residuo si tratta 
con ammoniaca ed acido acetico. Si rifiltra e il residuo che contiene il fosfato di ferro si ince- 
nerisce e si pesa, mentre il filtrato si titola con una soluzione di nitrato di uranile (1 cem. 
=: 0.005 di P,0.). Delle ceneri servirono per ogni analisi circa gr. 0.5, per le orine cem. 50. 

Per determinare il peso secco assoluto le feci furono portate a peso costante, circa 
gr. 4-5, in una stufa a vapore d’ acqua, la cui temperatura costante era di 99°. La pol- 
vere campione, che anneriva leggermente, fu poi adoperata per la determinazione dei 
grassi, fatta coll’ estrazione eterea mediante l’ apparecchio dello Soxhelet. L° estrazione, 
continuata per 72 ore di seguito, veniva fatta con l’° etere anidro. Indi l’ etere veniva eva- 
porato e il residuo grasso ripreso con etere anidro (sul sodio), questo filtrato, evaporato 
e il residuo portato a peso costante. Diamo un esempio : 


Feci di Giuseppe I prova. 


Quantità Re (îrassu totale x Differenza fra 
Peso fresco Peso dopo posta Estratto emesso Grasso le due snalisi Rapporto 
I° essicaz eterev pro die 
ye RO nell’estrattore ì nella prova li sro di 0/. 
st. er er et P e o 
sr. gi | el gr. gt. Sr / 
Ma 99978 QI 26.158 52 x 
1000 9267 ,25 d)90/Ò 0,33 i6 26,158 d, 31 0.050 0.991 
| DOT A2 0,3354 26,406 5,28 


Se 


Le derrate alimentari furono analizzate nel seguente modo : la pasta di frumento fu 
triturata direttamente; la farina di mais era già ridotta in polvere impalpabile; i cavoli 
furono essicati come le feci; e le singole analisi furono fatte come per le feci. Solamente 
per fare l’ estrazione dei grassi, le sostanze polverizzate ed i cavoli dopo la prima par- 
ziale essicazione che aveva lasciato ad essi il colorito e l’ aroma naturale, furono diretta- 
mente estratti coll’ etere senza essicarli fino a peso costante, avendo riscontrato, come già 
Atwater, che la quantità estratta dopo una lunga essicazione riesce molto minore. Diamo 
alcuni esempi: 


FARINA DI GRANOTURCO 


Azoto 
Ossidati H3S0, neutra- Azoto . Azoto Differenza | Rapporto 
lizzato nei campioni in 100 gr. in ve gr. 07 
gr. em3 mer. gr | | 20 
| | 
È gn 7 29) 9954 | 
TEMESICIS5 SI7 Lot CISALE SSR | 0.0013 | 0.999 
INIRAR539) 14,05 19,7262 1,2867 | | 
Ceneri 
sti Ceneri Ceneri Differenza Rapporto 
ioni nei campioni in 100 gr. in 100 gr. 0/ 
gr. gr. gr. gr. 
4,6062 00698 5159 
I 46062 0,0698 | lisa 0.0112 0,993 
I 4,3368 0,0662 1,5265 
Grassi 
Quantità Estratto etere | Grasso totale | Differenza Rapporto 
estratta cr in 100 gr. in 100 gr. 0/ 
- gr. Sol er gr. /0 
Î | 
97€ ). 92094 | 4ANC ; | 
I 6,976 0,2924 Sg I Gee 
T7R092 0,3161 4,163 | | 


Rapportando ad un cibo si hanno queste differenze: Esempio : 
Pizza del 15-IIl mattina - Cotta gr. 4465: farina usata gr. 2843 


Azoto Ceneri Grassi 
‘l'otale in 100 gr. ‘l'otale in 100 gr. Totale in 100 gr. 
gr. gr. gr. gr. gr. gr 
| 
I 36,5439 0,8185 43,0800 0,9648 {91504 | 2,6685 
TI 36,5809 0,8192 43,3984 09720 | 4183041 | 2,603 
x | RIO I 

Differenza . 0,0370 0,0007 0,3 184 0,0072 0,7960 0,0182 


Giuseppe il 15-HII mattina introdusse di questo alimento gr. 630 : in cui la differenza in gr. 
Azoto Ceneri Grassi 
è per 0,0044 0,045 0,115 


Il fosforo dei cibi fu determinato come nelle feci. Ecco il US delle ceneri dato da P,0,; 
per la farina di mais 37,59 ‘%,, per la pasta di frumento 40,81%, per la verdura 9,48 %/, 
per il vino 11,57%. 

Per l° aglio furono tolti i dati delle tavole da Kéònig: ne fu consumato una quantità 
così piccola, (pochi grammi in parecchi Kg. di minestra) che potrebbe essere trascurato 
del tutto, essendo entro i limiti di errore delle singole analisi. 


— 328 — 


3. Il vino come alimento termodinamogeno. 


Come abbiamo detto, raccolto il bilancio per cinque giorni (16-20-11) fu somminisirato 


ai contadini il vino. Dopo 15 giorni che ne facevano uso, si raccolse un nuovo bilancio 
(13-17-III) e dopo altri 16 giorni un terzo (2-6-IV). 


In questi tre periodi i contadini mangiarono gli stessi alimenti, e nello stesso ordine, 


ma nella quantità, come dicemmo, da loro desiderata. La sola differenza fra i tre periodi 
fu che nel secondo e nel terzo si aggiunse il vino, in quantità crescente. 


Mattina ore 93, . 


Sera ore 16... .. 


CIBI INTRODOTTI NELLE TRE PROVE 


I Giorno II Giorno III Giorno 


| 
7 \ | 
Pizza Pizza Pizza con | 


olio e sale 


Minestra di! Polenta con Pizza 
pasta di olio fitto | Verdura di 
frumento ed aglio cavoli 


IV Giorno 


V Giorno 


Pizza 


| È 

| Pizza 
| 

| 


| Minestra di | Polenta con 
pasta 
\ di frumento | ed aglio 


olio fritto 


I pasti erano due al giorno, ridotti alla massima uniformità e semplicità. 


Ecco la quantità dei singoli cibi introdotti da ogni individuo nelle ire prove. 


QUANTITÀ IN GRAMMI DEGLI ALIMENTI MANGIATI NELLE TRE PROVE 


Data CRI] Giuseppe * Pietro Giuseppuccio | Geutile | Giovannella | Elisabetta 
1° Bilancio 16 -20-1I[-1908 
16-II matt Pizza 650 687 745 435 420 470 
» >» Sera Pasta 1386 1808 963 1428 893 554 
I7 » matt Pizza 667 786 842 629 630 625 
» >» Sera Polenta 1551 1540 1399 803 1103 980 
» » » Condimento 14 16 10 15 15 12 
18» matt Pizza 720 122 742 502 937 470 
d » Olio 15 15 20 12 14 12 
» » » Sale I 0) 1 2 2 2 
» >» Sera Verdura 590 D70 625 495 481 235 
» » » Pizza 315 679 797 503 444 DIR 
19 » matt. Pizza 704 662 759 384 454 412 
» >» Sera Pasta 1770 1868 1222 1314 1152 | 736 
20» matt. Pizza 650 729 797 DI 471 517 
» >» Sera Polenta 1505 1675 1590 1077 LI 1102 
» » » Condimento 12 17 24 17 17 | 13 


agg e 


Cu I 
Data E Giuseppe Pietro Giuseppuecio Gentile Giovanvella Elisabetta 
2° Bilancio 13 - 147 - III - 1908 

Vino giornaliero 688 688 | 675 699 529 DI4 

13-II matt. Pizza 641 690 660 460 507 440 
» » » Pasta 1180 2103 1275 1416 1286 708 
14 » matt. Pizza 592 705 736 394 451 377 
» >» Sera Pasta 1366 1457 1319 956 962 1167 
dd » Condimento Al 19 17 14 19 77 
ID » matt. Pizza 630 722 TS 431 555 465 
» » » Olio 12 ìl 18 A) 8 6 
» >» » Sale 4 4 4 x 4 20 
» >» sera Pizza 553 DD7 475 323 335 297 
do ST Verdura 424 439 | 394 291 14l 241 
1» Tate Pizza 676 665 722 120 467 140 
» >» sera Pasta 1253 1905 742 1321 1279 440) 
a i matt. Pizza 702 753 810 410 503 493 
» >» Sera Polenta 1528 1333 1580 865 1096 S60 
» » » Condimento 12 107 20 14 13 10 

32 Bilancio 2-6 -IV-1908 

Vino giornaliero 950 938 992 931 850 SAL 

2-IV matt. Pizza 782 757 839 430 592 378 
» >» Sera Pasta 1276 1857 887 1334 1391 531 
9) Su 100 Pizza 597 815 785 409 457 380 
» >» Sera Polenta 1568 1597 1310 1029 970 949 
dd Condimento 22 30 24 24 27 21 
4 >» matt. Pizza 600 634 715 385 457 465 
dp (ES Olio 10 19 19 6 8 10 
» » » Sale 4 4 6 2 4 4 
» » Sera Pizza 525 580 360 304 343 302 
d. DIS Verdura 382 425 337 321 328 267 
DU TOMO Pizza 607 660 690 428 370 398 
» » Sera Pasta 1249 2320 623 1588 1025 407 
6 » matt. Pizza DO? 577 632 287 395 404 
» >» Sera Polenta 1183 1225 1145 656 T725) 815 
DITO Condimento 8 10 10 10 10 ti 


390 


ENTRATE GIORNALIERE IN GRAMMI 


Ea Cibo ) Aleoo] Cibo | ii Gb ei na JIdrati SIA Caloria 
ia To Hitasno Vino Alcool per Kg. SACEO Azoto (Albumina E | Grassi | Ceneri | Aci Calorie per Kei 
1° Bilancio 16-20 febbraio 1908 
Giuseppe .. . | 55,4 2116 672,616 | (10,739) | 67,119 | 1,21 | 43,365 | 28.760 | 533,372 | 2865,31 | 51,72 
RIeiLONnento 43,3 2356 760,332 | (12,140) | 75,875 | 1,75 | 49,106 | 31.649 | 603.702 | 3242.95 | 74,89 
Giuseppuccio . | 52,10 | 2100 725,646 | (11,182) | 69,887 | 1,34 | 47.804 | 28.888 | 579.067 | 3105-29 | 59.600 
Gentile 49,3 1626 929,757 | (8,529) | 53,306 | 1,08 | 36,749 | 21,818 | 417,884 | 2273.64 | 46.12 
Giovannella. . | 52,2 1549 510,245 | (8,011) | 30,069 | 0,96 | 35,472 | 21,434 | 403,270 | 218858 | 41,938 
Elisabetta... | 44,9 1330 466,802 | ( 7,085) | 44,281 | 0,999 | 30.218 | 18,419 | 373.884 | 1995,50 | 45,05 
Ì Ì 
| i | | | 
WOITERERERRE 90,267 | 2191 | 719,531 | (11,354) | 70,962 | LA44 16,758 | 29,766 | 572,045 | 3071,18 | 61,10 
Donne... . | 48,600 | 1502 | 502,268 | ( 7,875) | 49,219 | 4.01 34.146 | 20,557 | 398,346 | 215257 | 45,29 
Media . ....| 49,433 | 1846. 610,899 | ( 9,614) | 60,088 | 1,21 | 40,452 | 25,162 | 485,197 | 2611,87 | 52,84 
I 
29 Bilancio 13-17 marzo 1908 
Giuseppe . . . | 57,2 1918 | 688,00 | 80,475 | 1,41 | 685,451 | (10,383) | 64,894 | 42,228 | 28,772 | 549,557 | 3475,29 | 60,761 o 
Ro ooo 44,3 2276 | 688,00 | 80,475 | 1,82 | 785,747 | (12,287) | 76,794 49,439 | 32,843 | 626,671 | 390731 | 8820 
Giuseppuccio . | 53,0 1907 | 675,00. | 78,955. | 1,49 | 708,552 | (10,541) | 65,881 | | 45,825 | 28,716 | 568,120 | 3578,30 | 6750 
È | Me 
Gentile o | ONI 1464 | 689,00 | 80,592 | 1,57 | 499,274 | ( 7,784) | 48,650 | 31,776 | 21,420 | 397.428 | 2688.58 | 524400 
Giovannella . . | 53,9 1525 | 529007 | 61.877 || 115. || 537.178 || (8,259) || 51.575 |-0 | 34,110 | 21,904 | 429,589 | 2723,13 | 50.52 
Elisabetta... | 44,4 1192 | 514,00 | 60,123 | 1,35 | 438,307 | ( 6,464) | 40,400 | | 27,787 | 18,023 | 352,097 | 2288.52 | 5158 
Uomini... 51,500 | 2034 | 683,67 | 79,969 | 1,55 | 726,583 | (11,070) | 69,188 15,831 | 30,140 | 581,454 3653.64 | 70.94 
ONNNPRNESSAE 49,867 | 1394 |.577,33 | 67,530 | 1,35 | 491,586 | ( 7,500) | 46,875 31,224 | 20,449 | 393,038.‘ 2566,73 | 51,474 
| | 
Media ..... 50,683 | 1714 | 630,50) 73,749 1,45 | 609,084 | ( 9,285) | 58,031 38,527 25,279 487,247  3II0.18 | 61,37 
| 
3° Bilancio 2-6 aprile 1908 
Giuseppe 56,9 li873) | 195000) || LIGU2 || 195 | 65235, |(19762)) | 61,012 39,104 | 30,052 | 521,067 . 3528,04 | 62,00) 
INTERO 09006 44,8 2302 | 938,00 | 109,718 | 2,45 | 758,905 | (11,684) | 73,025 49,111 | 35,337 | 601,432 | 3990,03 | 89,06) 
Giuseppuccio . | 52,9 1676 | 992,00. | 116,034 | 2,19 | 643,715 | ( 9,336) | 38,350 40,085 | 28,532 | 516,748 | 3542,93 | 66,974 
Gentile DAI 1449, | 931,00, | 108,899 | 2,08 | 466.577 | ( 7,194) | 44,962 | 30,674 | 22.570 | 368,371 | 2742,24 | 52458 
Giovannella. ..| 52,0 1420. | 850,00) | 99,424 | 1,91 | 487,119 | ( 7,385) | 46,156 32,293 | 22,742 | 385,928 : 2767.85 | 5394) 
Elisabetta... | 44,2 T06S | 841,00 | 98372 | 2:23 | 399337 | (5,743) | 35,894 5,507 | 18,459 | 319,477 | 238294 | 63/918 
i Te 
UTI 51,533 | 1950 | 960,00 | 112,291 | 2,18 | 684,618 | (10,261) | 64,131 25 | 42,767 | 31,307 | 246,413 | 3687,00 71,99 i 
MERARB co i 49500 | 1312 | 874,00 | 102,232 | 2,07 | 451,011 | ( 6,774) | 42,337 | 0,S6 | 29491 | 21,257 | 357,926 | 2630,97 | 53.15 È 
| di 
——__—_—n‘—..rrrr—r————r11tTTtttt—.rr___—Tr' T_T...  ..:::G:7rriî 
Media . .... 50,516 | 1631 | 917,00 | 107,261 | 2,12 | 567,814 ( 8,517) 53,231 1,05 36,129 26,282 452,172 | 3158,98 | 62,53 
| | 


Riassumiamo in un quadro i risultati delle 3. prove. 


all 


MEDIE DELLE ENTRATE GIORNALIERE IN GRAMMI 


| 
È Gul al a | Albu- esa SRI R. gra Ca IFRA 
Prova RESO N %, Azoto | mina 0/, | Grassi 0%, Ceneri | 0/, | Idrati C.; 0/, Alcool 
| | 
II 1846) 100| 610,599 | 100|9,614|60,088| 100 | 40,452 | 100 | 25,162 | 100 | 485,197] 100| —— 
Î Î Î Î 
II | A7I4| 93|609,084|99,7|9,285 | 58,031 | 97|38,527| 95|25,279|100,4|487,247 100,4 | 73,749 
| | 
III | 1631] 88|567,814|93 |8,517|53,231| 89|36,129| 89|26,282|104,4|452,172] 93|107,261 
peo Calorie Albumina | Alcool] | Calorie 
rova Senza R. Con R. per Kg. per Kg. | per Kg. 
aleool | 9% | aleool | 2% | 
REI een 
I 2611,87 | 100 | 261,57, 100) |RA2 E posa 
| | 
II |2593,94| 99|311018|t19|] 1,t4 | 1,45 | 61,37 
I | Nest] pci È 
Ill |240815| 92|3158:98|121| 1,05 | 2,2 | 62,53 
Come si vede gli individui per l’ aggiunta del vino diminuirono spontaneamente | in- 
troduzione degli altri cibi, e questa diminuzione, appare in modo sicuro nella III* prova. Essa 


è lieve in confronto delle rilevanti calorie aggiunte col vino: bisogna por mente però che 


sì è aggiunto un fatto che spinse gli individui ad aumentare la quantità degli alimenti 


introdotti, cioè il maggior lavoro eseguito. 


Quale sia i! contegno dell’ alcool introdotto col vino di cui forma la parte nutritiva es- 


senziale, appare chiaramente dalle numerose esperienze 


mente riassumeremo. L’ alcool] introdotto in conveniente 


rapidamente assorbito. Infatti Dogiel (1) trovò l’alcool 


eseguite in proposito e che breve- 


diluizione nel tubo digestivo viene 


dopo un minuto e mezzo dalla sua 


ingestione nel sangue venoso ed arterioso e nella linfa del dotto toracico. L’ assorbimento 
avviene lungo tutto il tubo digestivo, e già in maniera notevole nello stomaco. (Già nel 
1874 Albertoni e Lussana (2) avevano studiato l’ assorbimento dell’ aleool introdotto 
nello stomaco 0, mediante un tre quarti, nell’ intestino o nel retto; e ottennero effetti 
inebbrianti più rapidi nell’ assorbimento gastrico. 

Recentemente Nemser (3) mediante ricerche su cani provveduti di fistole gastriche 
e intestinali, e sopra gli uomini, trovò che dell'alcool introdotto sia solo che misto a cibi, 
traccie vengono assorbite nella bocca, il 20,8% nello stomaco, 1’ 8,7%, nel duodeno, il 52,7% 
nel digiuno, il 17,8%, nell’ ileo e traccie nel crasso. Bodlànder (4) non trovò alcool nelle 
feci nemmeno dopo ingestione di notevoli quantità. 


(1) J. Dogiel — Ueber einige einatomige gesittigte Alk. in pharmak. Bez. P/lgers Arch. 
Bd. VIII, S. 604 (1874). 
(2) P. Albertoni e Felice Lussana — Sull’alcool, suil’aldeide, e sugli eteri vinici. Lo Spe- 


rimentale. V. XXVI, (1874). 

(3) M. H. Nemser Ueber d. Verh. d. Alk. im Verdauungstraktus. Zeztsch. f. phys. Chemie, 
Bd. LIII, S. 356 (1907). Centralblatt. f. Phys. S. 674, (1907). 

(4) G. Bodlànder — D. Ausscheid. aufgen. Weingeistes aus d. Ké6rper. P/ligers Archiv. Bd. 
XXXII, S. 398 (1883). 


Dall’intestino l’ alcool, in gran parte per la via sanguigna, si porta ad imbeyere tutto 
il corpo suddividendosi secondo Scehulinus (1), Gréhant (2) e Nicloux (3) in maniera 
quasi uniforme negli organi, nella linfa e nel sangue, nel quale ultimo permane per molte 
ore in concentrazione costante, equilibrandosi |’ assorbimento e il consumo. Per 5 cem. per 
chilo di animale il contenuto di alcool nel sangue sali fino al 0,5%, con 4 cem. fino 
al 0,4°/, con 2-3 cem. fino al 0,20-0,28 %/,, con 1 cem. fino al 0,09 °/,. 

l’erdò dopo 20 ore Gréhant non lo trovò più nel sangue sebbene introdotto nella 
quantità di 5 cem. per chilo di animale e dopo 7 ore circa introdotto nella dose di 1 cem.: 
e così pure si è visto che negli organi va progressivamente scomparendo. 

Nè d’altra parte esso viene eliminato inalterato per gli organi escretori, per la pelle 
o per i polmoni, come fu creduto dai primi esperimentatori. 

Albertoni e Lussana (4) non ne trovarono che piccole traccie nell’ aria espirata 
e traccie ne trovarono nell’ orina. 

Atwater e Benedict (5) con metodi esattissimi calcolarono che per tali vie vada 
perduto solo 1,9 (1,0-3,7) per cento dell’ alcool ingerito in dose moderata (gr. 72.3) e 
diviso nella giornata. lutto il resto viene bruciato nell’ organismo. 

E l'energia che da tale combustione deriva è equivalente a quella degli altri ali- 
menti, poichè l’ alcool] può sostituire in maniera isodinamica gli Idrati di C., i grassi, e, 
entro certi limiti, le albumine pei bisogni dell’organismo. Esso brucia in sostituzione degli 
altri alimenti o dei tessuti del corpo. Se ciò non fosse, tutto il suo calore di combustione 
dovrebbe aggiungersi a quello che ordinariamente emette |’ organismo: il che non av- 
viene poichè ingerito non aumenta o solo aumenta lievemente il consumo di tutto 1° or- 
ganismo. 

Zuntz e Berdez (6) colla maschera respiratoria riscontrarono dopo l’ ingestione di 
20-30 cme. di alcool convenientemente diluito un aumento del 3,5 °) nel consumo di 
ossigeno, aumento che si riscontra anche con l’ ingestione degli altri cibi, per questi 
prodotto forse dal lavoro digestivo, per l'alcool causato da aumentata vivacità dell’ or- 
ganismo, e aumentata dispersione per vasodilatazione, azione che crediamo passeggiera. 


(1) H. Schulinus -- Untersuchungen iber die Vertheilung des Weingeistes in tierischen 
Organismus. Archiv. d. Heilkunde. Bd. VII, S. 97, (1866). 

(2) N. Gréhant — Soc. Biol., LI, 808 (1899): Soc. Biol. LI, 946 (1299) 0. R. CXXIX, 746 
(1899); Soc. Biol., LII, 894 (1900); Soc. Biol, LV, 225 (1903); Soc. Biol. LV 3802 (1903): Soc. 
Biol. LV, 1264 (1903). 

(3) M. Nicloux — Soc. Biol. LI, 980 (1899): C. R. CXXX, 855, (1900): Soc. Biol., LI, 982 
(1899): Soc. Biol., LII, 295, (1200): Soc. Biol., LII, 620 (1900): Soc. B:02., LII, 622 (1900). 

(4) Lavoro citato, pag. 32. 

(5) W. O. Atwater — The nutritive value of alcohol; (Physiological aspects of the liquor 
problem, investigations made by and under the direction of W. O. Atwater, John S. Billings, 
H. P.. Bowditch, R. H. Chittenden, and W. H. Welch). Vol. II, p. 243 (1903). Houghton, 
Mifflin a. C. Boston a. New York. 

(6) N. Zuntz u. Berdez — Beitrag. zur Kenntnis der Einwirkung des Weingeistes auf den 
Respirationsprozess des Menschen, Mortschritte der Med., Bd. V. S. I, (1887). 


— 333 — 


Geppert (1) per dosi di 30-190 cme. non ebbe alcun effetto sul consumo di ossigeno, 
mentre l'emissione di CO, era costante o diminuita. 

Bjerre (2) in una esperienza che fece colla camera respiratoria nell’ Istituto Fisiolo- 
gico di Stoccolma, introdusse per due giorni di seguito gli stessi cibi, solamente nel secondo 
vi aggiunse 407 gr. di Cognac contenente 167,6 gr. di alcool. Nel primo giorno introdusse 
3017 Cal., nel secondo 4190, di cui 1173 erano dovute all’ alcool. Ebbene egli emise nel 
primo giorno 749 er. di CO,, nel secondo 780. Se invece l'alcool bruciando non avesse 
risparmiato gli altri alimenti, l’ emissione di CO, avrebbe dovuto salire almeno a gr. 1038, 
ammettendo che il 90% dell’ alcool venga usufruito dall’ organismo, percentuale che 
Strassmann dà per le forti dosi. 

Clopatt (3) che esperimentò pure in Stoccolma non aggiunse ma sostituì invece nella 
dieta parte del grasso con alcool in quantità isodinamica, che egli bevette sotto forma di 
vino bianco del Reno. L’alcool ingerito fu di gr. 87,04. Nei due giorni senza alcool emise 
in media 728,60 gr. di CO,, coll’alcool 758,79. Il maggior consumo di 30 gr. si deve attri- 
buire alle cause suddette. Clo patt. calcola in questa maniera i singoli principii bruciati 
nel corpo con e senza alcool. 


Albumina (irasso Idrati di C. Alcool Calorio 

senza — 95,50 76,21 24,02 = 2100,8 
alcool 

Su 80,31 10,59 214,95 78,34 22595 
alcool 


Come si vede con | alcool bruciarono 0,93 er. di idrati di carbonio di più ma si ri- 
sparmiarono 35,62 er. di grasso e 15,9 gr. di albumina che rimasero nell’ organismo. 

Ma le esperienze più perfette sul valore termodinamogeno dell’ alcool sono dovute agli 
americani Atwater e Benedict (4), i quali misurarono non solo il ricambio materiale 
e respiratorio ma anche quello energetico determinando da una parte le calorie introdotte 
colla diretta combustione di campioni di cibi, d° altra parte le calorie consumate mediante 
un enorme calorimetro, nel quale gli individui potevano comodamente soggiornare per 
alcuni giorni. 

Misurata la dieta ed il consumo di un individuo, essi sostituirono ora parte del grasso, 
ora parte dell’ idrato di carbonio con quantità isodinamiche di alcool ingerito in piccole 


(1) J. Geppert — Die Einwirkung des Alkohols auf den Gaswechsel des Menschen. Arch. /. eaper. 
Path. und. Pharm., Bd. XXII, S. 367, (1887). 

(2) P. Bjerre — Ueber der Narhrwerth des Alkohols, Skand. Archiv. f. Phys. Bd. IX, S. 323, 
(1900). (citato da Rosemann, vedi innanzi). 

(3) A. Clopatt — Ueberdie Einwirkung des Alkohols auf den Stoffwechsel des Menschen. Skand. 
Archiv. f. Phys., Bd. XI, S. 354 (1901), (citato da Rosemann). 

(4) Citati sopra. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 44 


— 3394 — 
dosi durante la giornata; e ne studiarono gli effetti sugli individui sia in riposo, sia sot- 


toposti ad un lavoro esattamente misurato. Diamo i risultati di alcune loro esperienze (1). 


ae 5 Il 
Numero Durata|| Calorie Dieta ° | Calorie perdute | Calorie | 
È ORMEA \17S 1 Il colle colle || assimi-| 
della esperienza giorni || introdotte || Albumina | Grasso | 1A, di Carb | Alcool DIC | FO | ate | 
» eg eni 
( i 24 (in riposo) 3 3061 123,6 68,8 408.6 | -— | 116 | 136 | 2809 | 
a) ; FRA SECA elia re FERMI | HSGEDA | 
RZ (1) 3 3029 123,2 | 688| 2761 | 720) 414| 438 | 2771 | 
il | | I Il 
(b | 29 (in lavoro) b) 3487 100 L05007 3 134 || 3260 
a 5 ; Piz ; Pocg otel IRSS75 
% 30 (id) 3 3453 SO RA 042 3409 MiZ0) A 140. || 3242 | 
| | 
6) 32 (in lavoro) 3 3487 100,5 | 151,6) | —— | 142| 119] | 
“(e Z| Magna eee 1 TAI 
33. (id) 3 3481 997 | 993] | 720] 125| 4129| 3227] 
Calorie consumate Calorie perdute o guadagnate 
calcolate dai |nisurate diret- Differen; dal corpo 
materiali ossi- | tamente col " RAI FISSORINRRI SIRENE a 
dati dal corpo | calorimetro /o GUIVO, EVI IDITE COME TSLAFEO 
( NI L22411 QI + 2,0 | 4- 9 (er. 41,7) | + 573 (gr.60,1) 
(4) n 
) 2168 2259 + 4,2 | 4 7 (> 1,2) + 602 ( « 631) 
Ù 3517 3589 + 21 | —28 (> 5) — 229 (» 23.9) 
i 3480 3470 — 0,3 — 74 (» 13) — 169 (» 17,2) 
\ 3500 3565 — 07 | — 28(» 5) | — 336(» 35,1) 
C)4 Rd REA 
# ! 3685 3632 — 14 | — 87 (» 15,4)| — 371 (> 38,9) 


Riunendo da una parte tutte le ricerche fatte senza alcool, dall’ altra tutte quelle 
fatte sostituendo parte degli altri alimenti con 72 gr. (500 Calorie) di alcool, mantenendo 
tutte le altre condizioni invariate, Atwater e Benedict ottennero senza alcool un 
consumo medio di 2946 Cal., coll’ alcool di 2949 Cal. (2). Non si potrebbe desiderare una 
‘più grande corrispondenza di termini: essa dimostra la perfetta isodinamia dell’ alcool 
cogli altri alimenti a mantenere la temperatura del corpo e a produrre lavoro con egual 
rendimento meccanico. 

Possiamo quindi concludere che 1° aleoci contenuto nel vino, bevuto in modica quan- 
tità, frazionatamente e meglio durante i pasti, viene quasi tutto bruciato nell’ orga- 
nismo, e usufruito da esso a mantenere la temperatura del corpo e a produrre lavoro 
in maniera isodinamogena agli altri principi alimentari. 


Z. Il vino come stomachico. 


L'azione stomachica degli alimenti si può dedurre dalla loro influenza sulle secrezioni 
e sui processi digestivi, donde viene migliorata l’ assimilazione degli alimenti nel tuno 


(1) The liquor problem ete. Vol. II, p. 248. e R. T'igerstedt, Die Physiologie des Stoffwechsels 
nel Nagels Handbuch der Physiologie des Menschen. Bd. I, Half. II, . I, S. 366-367 
(2) The liquor problem. etc. V. II, p. 245. 


— 830 — 


digerente. Esaminiamo quindi in primo luogo nella seguente tabella le perdite fatte colle 
feci nei periodi col vino rispetto ai periodo di confronto senza vino. 


FECI IN GRAMMI 


Fresco Secco | (Azoto) Albumina Grassi Ceneri Idrati C. Calorie 
1° Bilancio 16-20 febbraio 1908 
Giuseppe . . .... 200,0 49,846 (1,958) 12,240 5,256 8,169 24181 198,21 
Pietro ssaa 418,6 73,728 (3,262) 20,387 6,854 11,139 35,948 292526 
Giuseppuccio. ...| 298,2 56,909 (2,269) 14,181 | 4,484 8,565 29,679 22153 
Gelo co eso 132,0 32,369 (1,245) 7,781 3,389 4,418 16,781 132322 
Giovannella . . . . 372,2 62,261 (2,081) 13,006 3,951 8,093 ICI 242.63 
Elisabetta... ... | 238,8 41,816 (1,715) 10,719 2,660 6,085 22,352 160,33 
Media uomini ...| 305,60 60,161 (2,496) 15,600 5,531 9,291 29739 237,99 
Media donne . . . . Q41.67 | 45,482 | (1,680) 10,500 3,333 6,199 25,450 | 478,39 
Ì | 
Media generale. . . | 276,63 52,821 (2,088) | 13,050 | 4.432 7,745 27.594 207,86 
2° Bilancio 13-17 marzo 1908 
GIUSCp pere 148,2 34,005 | (1,376) | 8,600 | 3,362 5,645 16,398 | 133,76 
Pico Oi 258,0 37,386 (1,583) 9,804 2,786 4,944 19,762 147,50 
Giuseppuccio . ...| 259,0 47,902 (2,010) 12562 3,437 6,448 25,455 187,83 
Centa so so 130,2 33:242 | (1,347) 8,419 | 3,349 b121 16,353 | 132,71 
Giovannella .... 264,2 14,539 (1,819) | 11,369 2,954 5,044 24,666 175,22 
Elisabetta... ... 173,0 31228 (1,405) SSL | 2,287 4,290 15,870 122,34 
| | 
Media uomini . . . 221,73 | 39,764 (1,656) 10,350 | 3,195 5,679 20,540 156,36 
Media donne . .. . 189,13 | 36,334 (1,524) RARd9) 2,863 4,985 18,961 143,41 
| 
Media generale. . . | 205,43 | 38.049 | (1,590) | 9,937 3,029 5,332 19,751 149,89 
Ì 
39 Bilancio 2-6 aprile 1908 
Ciusa o ec 75,6 17,620 | (0,707) 4,419 1,573 3,086 8,442 68,29 
ERRO A DR 304,8 41,113 (1,396) 8,720 2,265 | 4,643 25,480 161,30 
Giuseppuccio . . . . 21182 39,972 (1,743) 10,894 2,780 | 5,690 20,608 155,01 
Gentile. ...... 157,0 24,799 (1,025) 6,406 2,492 4,108 11,793 97,7 
Giovannella . . . . 270,4 16,859 (1,967) | 12,294 3,128 6,248 25.189 182,77 
Elisabetta. .....| 476,40 | 30,357 | (1,427) 8,919 2326 | 4523 | 14589 | 118.01 
PRE RE | È È 
Media uomini . .. | 199,53 32,902 | (1,282) Si0:020 02,239 4,473 | 18,178 128,20 
| | | ; | 
Media donne... .| 201,27 | 34,005 | (1,473) 9,206 204945960) 17,190 132,86 
I | | 
Media generale. . . | 200,40 33,453 (1,377) | 8,606 2,444 4,716 17,687 130,53 


MEDIE DELLE PERDITE GIORNALIERE CON LE FECI IN GRAMMI 
e o ee ME Tuna at a | cul R [sarti] 8. | R. 
Prova | Fresco % Secco % Azoto | ‘mina o/, | Grassi %, | Ceneri % | Carb. | % \Calori: 0/, 
= = - | | | | | 
- i | | cd 
I 276,63] 100 |52,821| 100 | 2,058|13,050) {00| 4,432| 100 | 7,745| 100|27.594 100|207,86) 100 
i Ò A Î | Î | 
II 205,43) 74 | 38,019) 72 | 1,590) 9,937 76 | 3,029 68 | 91937) ON OA 72 | 14989] 72 
| | | 
TIT |200,40] 72 | 33,453] 63 | 1,377) 8,606 66 | 2.444 55 | smie| 61 |17.687| 64|4130,53] 63 


La dieta di 
sapidità, cattiva 


questi contadini ha i difetti 
digeribilità. Poco sapida, stimola poco }’° appetito e la secrezione dei suc- 


della dieta 


vegetariana: grande volume, poca 


chi digestivi che dovrebbero digerirla: ricca di cellulosa irrita |’ intestino, ed impedisce la 
assimilazione degli altri principi alimentari: produce feci voluminose che sottraggono acqua 
e sali ad organismi di essi tanto bisognosi. 

Ora col vino noi abbiamo ottenuto un notevole miglioramento, quale appare dalla 
tabella precedente e da quella che segue. Già dall’ aspetto delle feci, dal loro diminuito 
volume, dalla loro aumentata pastosità si poteva arguire che le perdite dovessero essere 
diminuite. E tale diminuzione progressiva durante tutta |’ esperienza, si 
tutti i componenti delle feci, in maniera pressochè eguale. Alla diminuita quantità delle 
feci corrisponde una diminuita perdita percentuale nelle entrate. 


PERDITA (°/n) PERCENTUALE CON LE FECI IN GRAMMI 


e riscontrata per 


Secco G O | Grassi | Ceneri | Idrati C. Calorie 
1° Bilancio 16-20 febbraio 1908 
Giuseppe . . .... 7,41 18,23 12,12 28,40 4,53 6.92 
IRIEIRO 0 nad 9,70 26,87 13,96 35,19 5,85 9,01 
Giuseppuccio. . . . 7,84 20,29 9,38 29,65 DAR 7,13 
Gentile 6,14 14,60 9,22 20,25 4,02 5,81 
Giovannella . . .. 12,20 25,98 14,14 37,76 9,23 11,09 
Elisabetta... .. 8,96 24,21 8,80 33,04 9,98 8,03 
Woman va vv 8,36 21,98 11,83 SUSA 3,20 7.73 
ON CIRSIPSE ESTR 9,05 1033, 9.76 30,15 6,39 8,29 
Media ........ 8,65 21,72 10,96 30,78 5,69 7,96 
2° Bilancio 13-17 marzo 1908 

Giuseppe . ..... 4,96 119525 7,96 19,62 2,98 3,89 
INTERO 0.0 0.0 dt0 00 4,76 12,88 5,64 15,05 3,15 3,77 
Giuseppuccio . 6,76 19,07 7,90 2245 4,48 DI2d 
GGatille 00096 6,66 17,30 10,54 23,911 4,11 4,94 
Giovannella . 8,29 22.04 8,66 25.311 d,74 6,43 
Elisabetta... ... 12 21,74 8,23 23,80 451 5,39 
Monni 5 svn oso 547 14,96 6,97 18,86 3,53 4,29 
DIMM ii 7,99 20,32 9,17 24,38 4,82 3,99 
Media. ....... 6,25 17,12 7,86 21,09 405 - | 4,82 


| Secco | 6 I, Grassi Ceneri Idrati C. Calorie 
3° Bilancio 2-6 aprile 1908 
(GIUSEPPE 271 724 4,28 10,27 1,62 1,94 
BIO AL 11,95 4,61 13,14 4,24 4,04 
Giuseppuccio . 6,21 18,67 6,94 19,94 3,99 4,38 
Centile ooo 5,31 14,25 8,12 18,20 3,20 3,57 
Giovannella .... 9,62 26,64 9,69 27,417 6,53 6,60 
Elisabetta. . . ... 7,60 24.85 9,12 24,50 4,57 1,95 
Mv c'e edo 4,81 12,49 DIR4 14,29 Ao | 3,48 
DONARE 7,94 21,74 | 8,98 23:33, SUN ),05 
| I 

Mediaset | 5,89 | 16,17 Eroi 17,94 3,91 4,13 

| | 


MEDIE DELLE PERCENTUALI (°/) DELLE PERDITE GIORNALIERE COLLE FECI IN GRAMMI 


A R. Azoto R. 4 3 R. DI E RS PRI R. L | R. 
Prova Secco %/, |e Albumina| 0/ Grassi 0), Ceneri 0/, Idrati C. 0/, Calorie | DA 
I 8,65% | 100| 21,72 | 100 |10,96%;| 100 | 30,78% | 100 | 5,69% | 100 | 7,96% | 100 
II 625% | 72|1712%| 780) 786%| 7220090 %| 69 | 4065%| z| 482%) 61 
I | 589% | 68| 16,17%) 74 | 676%] 62, [794 %| 58 | 391% | 69 | 413%, 52 


Se noi analizziamo i risultati ottenuti nei singoli individui, vediamo che il migliora- 
mento fu notevole per gli uomini, e specialmente per Giuseppe e Pietro; molto lieve 
invece per le donne. 

Tuttavia se confrontiamo nel quadro a pagina 335 e 336 le quantità dei singoli compo- 
nenti delle feci perdute nella I e III prova vediamo che le cifre nella III sono tutte inferiori 
alle corrispondenti della I. Il che dimostra che per tutti eli individui le perdite in via 
assoluta sono diminuite. Solo le perdite percentuali dell’ azoto per Giovannella ed Elisa- 
betta sono aumentate, ed è aumentata quella del grasso per Elisabetta: e ciò perchè di- 
minuirono le quantità introdotte più di quello che non diminuissero le perdite. Non si dimen- 
tichi che a formare l’azoto e ilgrasso delle feci intervengono, oltre che il residuo indigerito, 
anche altri fattori indipendenti più o meno dall’assimilazione, cioè i residui dei succhi dige- 
renti e di altri materiali provenienti dallo stesso tubo gastroenterico. Così pure le quantità 
di cibo introdoite dagli uomini erano maggiori di quelle introdotte dalle donne e su di esse si 
potè esercitare con più evidente risultato l’ aumentata potenzialità del tubo gastroenterico. 
Si noti poi che col vino essi poterono aumentare notevolmente 1’ energia introdotta e sop- 
portare senza danno il periodo dei lavori: che se avessero aumentato le calorie intro- 
dotte mediante |’ aggiunta dei loro soliti cibi, le perdite sarebbero cresciute in maniera 
notevolissima. 

Riuscendo minori le perdite migliorò corrispondentemente |’ assimilazione. 


— 338 — 


MEDIE DELLE SOSTANZE ASSIMILATE GIORNALIERE IN GRAMMI 


Cibo R 


, R 
Secco 9/0 


Azoto-Albumina DA Grassi %/, Ceneri 0% Idrati C. 


53) 
Su, 


|CER5 | Albumina Alcool 
%n 


Prova 9/g | per Kg. | per Kg. 


| 
Alcool | Calorie 


I 558,078 | 100 | 7,526 - 47,038 | 100 | 36,020 | 100 | 17,417 | 100 | 457,603 | 100 —— | 2404,04 | 100 0,95 == 


II 571,035 | 102 | 7,695 - 48,094 | 102 | 35,498 | 99 | 19,947 | II4 | 467,496 | 102 | 73,749 | 2960,29 | 123 0,95 1,45 


INI | 534,361 | 96 | 7,140 - 44,625 | 95 | 33,685 | 94 | 21,566 | 124 | 434,485 | 95 | 107,261 | 3028,45 | 126 0,88 ZA: 


La migliorata assimilazione è dovuta ad una complessa azione esercitata dal vino e 
dall’ alcool in esso contenuto su tutto il tubo gastroenterico, sia direttamente che in via 
riflessa, per cui viene stimolato e rafforzato vieppiù nei suoi poteri digerenti. 

Claude Bernard (1) trovò che sul cane dosi di 5-6 cme. diluite in eguale quantità 
di acqua eccitano le secrezioni di tutto il tubo digestivo: come egli si esprime : « L’ alcool 
aura donc produit une excitation suivie des mémes résultats qui eussent suivie l’ ingestion 
des matierès alimentaires ». Però tale effetto stimolante cesserebbe aumentando la dose, 
per dar luogo ad un rallentamento e, per dosi fortissime tali da dare 1 anestesia alcoo- 
lica, anche all’ arresto della digestione e delle secrezioni. 

E questa azione stimolante dell’ alcool sulle secrezioni digestive entro limitate dosi è 
stata confermata da tutti quei ricercatori che dopo Claude Bernard si sono ocenpati del- 
l’argomento. Un esteso lavoro in proposito lo dobbiamo a Chittenden (2) e ai suoi collabo- 
ratori. Essi trovarono che l’alcool (Brandy con il 47 %, di alcool, Gin (51 %) Sherry (21 %)) 
introdotto nella cavità orale aumenta nell’ uomo il flusso salivare che si può raccogliere 
dall’ angolo della bocca piegata di lato, e tale aumento è indipendente dai movimenti ma- 
sticatori o da influenze psichiche, ottenendosi anche nel cane cloroformizzato. All’ aumento 
della quantità di saliva corrisponde anche un aumento dei suoi componenti organici e 
anorganici, e nei suoi caratteri la saliva somiglia a quella ottenuta per stimolazione dei 
nervi. Per studiare l’azione stimolante dell’ alcool sulla secrezione gastrica introducevano 200 
cem. di liquido nello stomaco di un cane a cui avevano legato il piloro, e dopo due ore 
toglievano lo stomaco all’animale e ne misuravano e analizzavano il contenuto. Trovarono 
m primo luogo che l’ alcool aumenta notevolmente la quantità secreta di succo gastrico : 
ad es. con una soluzione alcoolica del 37,5 % il contenuto saliva a cem. 460. 

All’aumento di quantità corrisponde un miglioramento del succo. Ecco infatti i valori 
della acidità totale corrispondente all’ acqua distillata, alla soluzione diluita (5%) e con- 


(1) Claude Bernard — Influence de l’alcohol et de l’ éther sur les sécrétions du tube 
digestif, du pancreas et du foie. Gas. Medie. de Paris, XI, p. 295 (1856); Lecons sur les effets des 
substances toxiques et medicamenteuses p. 430. Paris (1857): ©. R. Soc. de biol. V. IIL (2° S.), 
p. 30 (1856), 

(2) R. H. Chittenden, L. B. Mendel and H. C. Jackson — A further study of the influence 
of alcohol and alcoholie drinks upon digestion. Amerie. Journal. of Phis. I, p. 164 (1898). 

R. H. Chittenden — The influence of alcohol and alcoholic. beverages on digestion and 
secretion. "'l'he liquor problem ecc. V. I, p. 137-305. 


— 399 — 
centrata (37,5 %) di alcool: 0,147 %, 0,160 %, 0,192 %. e quelli di acido cloridrico libero : 
URRA ORO 3. 

L’ attività proteolitica del succo fu trovata sempre attivissima. Gli A. trovarono inoltre 
che le bevande alcooliche introdotte nello stomaco producono un aumento di secrezione e 
di acidità superiore a quello di corrispondenti soluzioni di eguale grado alcoolico. Intro- 
dussero vini bianchi e neri e varie bevande contenenti dal 4 al 16 °%, di alcool (Hochheimer 
13,%, ©Claret 10%, Porter 5,3%, birra 4-5%, Sherry, Whiskey) ottenendo fino una 
acidità totale del 0,382 % con acido cloridrico libero del 0,346 %. E ! aumento di secre- 
zione non è dovuto alla diretta azione dell’ alcool sulla mucosa gastrica; infatti 1 alcool 
viene rapidamente assorbito così che dopo poco tempo il contenuto gastrico ne è privo. 
D’ altra parte se noi introduciamo nello stomaco l’ acqua pura, e l'alcool direttamente in 
un’ ansa intestinale, nella quale viene rapidamente assorbito, otteniamo egualmente | au- 
mento nella secrezione. (Quantità aumentaia del 158,5 ‘ con acidità totale 0,287 % e acido 
cloridrico libero 0,259 %). 

L’alcool quindi agisce pervenuto nel sangue, probabilmente stimolando i nervi secre- 
tori, o aumentandone l’ eccitabilità agli stimoli fisiologici. 

Eguale azione stimolante esercita 1’ alcool sulla ghiandola pancreatica. 

Gizelt (1) trovò nei cani con fistola cronica del pancreas aumentata per 3-5 ore la 
secrezione del succo pancreatico. Questo aumento si ha solo a vaghi intatti, e anche per inie- 
zione sottocutanea, e quindi per probabile azione sui centri nervosi. ‘ale secreto diluito 
possiede un’ azione digestiva minore del normale per diluizione del fermento. Gizelt trovò 
inoltre che in vitro l’aggiunta di alcool, mentre diminuisce il potere digestivo del fermento 
per l’ albumina e l’ amido, aumenta notevolmente l’ azione digerente del fermento lipolitico. 

Frouin trovò che l’ alcool aumenta la secrezione della secretina e trovò inoltre con 
Molinier (2) che introdotto nel retto (200 cm. al 20 %) nei cani causa una iperse- 
crezione con aumentata acidità del succo gastrico nello stomaco isolato alla Paulow, 
che dura parecchi giorni. 


Molto più complesso appare il fenomeno quando 1° aleool o le bevande alcooliche ven- 
gono ingerite cogli altri cibi. In questo caso alle modificazioni che esso può causare sulla 
secrezione, si unisce |’ azione che l’ alcool può esercitare colla sua presenza sopra l’ atti- 
tività digestiva dei secreti, e la sua azione sull’ attività motoria e sul vuotamento dello 
stomaco. 

Chittenden (8), nelle sue numerose esperienze ha osservato che mescolando il 
succo gastrico in vitro con 1-2 Vol. ‘% d alcool puro, il potere digestivo stesso ne 
riesce aumentato, mentre si affievolisce per soluzioni maggiori, e in maniera apprezzabile 
quando superano il 10%. Ed eguale azione hanno il ruhm, il gin, il whiskey, il brandy 
in rapporto all’ alcool che contengono. Ed egualmente i vini stimolano l’attività dei 


iL) 


fermenti solo se mescolati nella proporzione di 1-2 Vol. %, diminuendola per con- 


(1) A. Gizelt — Ueber den Einfluss des Alkohols auf die Verdauungsfermente des Pankreas- 
saftes. Zentralblatt f. Phys. Bd. XIX, S. 769 (1905). — Ueber den Einfluss des Alkohols auf die 
sekretorishe Titigkeit der Pancreasdrise. Zertralbl. f. Phys. Bd. XIX, S. 851, (1905). 

(2) A. Frouin et M. Molinier — Action dell’alcool sur la sécrétion gastrique. C. R. CXXXII, 
p. 1001, (1901). 

3) Luogo citato pag. 146, 167. 


ie 


centrazioni maggiori. E tale azione deprimente è maggiore pei vini neri che pei bianchi. 
Ora, nei DE momenti dopo |’ ingestione essì deprimono la digestione colla loro presenza 
ma venendo l’ alcool rapidamente assorbito compare tosto la sua azione stimolante le 
secrezioni digestive. 

Gluzinski (1) nelle sue numerose esperienze diede ad individui sani ed ammalati 
l'albumina di un uovo, SCSI IDEONIO A ora 100 cem. di acqua, ora cento cem. di una solu- 
zione contenente 25, 0 50, o 75 parti di alcool. A brevi successivi intervalli estraeva il 
contenuto gastrico IM così l’ andamento della digestione per tutta la sua durata. 
Egli vide che dopo circa un quarto d'ora i 25 gr. di alcool della prima soluzione erano 
SDAI dallo stomaco, dopo circa mezz’ ora i 50 della seconda, e dopo tre quarti d’ ora i 75 
della terza. Ora durante il periodo in cui l'alcool si trovava ancora nello stomaco, la dige- 
stione degli albuminoidi era ostacolata e in maniera tanto più rilevante quanto più alcool era 
presente nel succo gastrico : l’ acidità del secreto era pressochè eguale a quella dei con- 
trolli a pura acqua. Assorbito l alcool ed entrato nel sangue, l’ acidità del secreto aumen- 
tava rapidamente raggiungendo valori due a tre volte più elevati del controllo: contempo- 
raneamente il potere proteolitico del succo si mostrava attivissimo. E tale aumentata 
acidità permaneva per tutto il periodo digestivo della durata di parecchie ore. Egli trovò 
pure aumento del flusso gastrico e di poco prolungata la digestione. 

Da queste esperienze si può dedurre che modiche dosi d’ alcool favoriscono il processo 
digestivo mentre dosì elevate lo ostacolano. E ciò fu trovato dal maggior numero di au- 
tori. Probabilmente a leggiere concentrazioni accelera la produzione dei fermenti digestivi, 
come fa per il fermento del lievito (Kochmann). 

Wolff (2), sotto la guida di Ewald, aggiunse al pasto di codesto autore (un semmel 
di 35 gr. e un terzo di litro d’ acqua) della birra e del cognac, e vide che piccole dosi 
aumentavano la produzione dell’ acido cloridrico, grosse dosì invece la diminuivano e im- 
pedivano la peptonizzazione. 

Così pure Wolffhardt (3) trovò che 30-40 gr. di cognac contenenti 50 %, di alcool 
affrettano la digestione, ovverosia il vuotamento dello stomaco di 30-35 minuti; 60 gr. 
presi durante il pasto affrettano la digestione, mentre presi dopo il pasto la prolungano 
di 30-40 minuti: 90 er. ingeriti in tre volte dopo il pasto l’ aumentano di 40-50 minuti. 
Al contrario i vini poco alcoolici presi sia durante che dopo il pasto favoriscono sempre 
la digestione. 

Ogata (4) trovò che la birra, il vino e l’acquavite ritardano in maniera evidente la 
digestione. Schellhaas (5) osservò che nello stomaco vivente il vino non ritarda la dige- 
stione finchè vi è presente acido cloridrico libero: patologiche condizioni (carcinoma ven- 
triculi) formano le sole eccezioni. 

Come si vede, la durata della digestione dipende molto dalla dose di alcool ingerita, 
e, noi crediamo, dalla natura e dalla quantità degli alimenti a cui l'alcool fu ag- 
giunto. Tuttavia appare dall’ esperienze di Klemperer che la motilità dello stomaco sia 
favorevolmente influenzata dall'alcool. Di tale opinione è pure Lauder-Brunton il quale 
ritiene che l’alcool aumenti la motilità dello stomaco e con ciò la mescolanza e quindi la 
digestione. Klemperer (6) ricercò quanti dei cento cm? di olio introdotti nello stomaco 


(1) C. A. Gluzinski —- Ueber den Einfluss des Alkohol auf die Function des  menschlichen 
Magens ete. Deutsch. Arch. f. klun. Medicin. Bd. XXXIX, S. 405 (1886). 

(2) L. Wolff — Beitràge zur Kenntniss der Einwirkung verschiedener Genuss- und Arzneimittel 
auf den menschlichen Magensaft. Zeitschr. f. klin. Med. Bd. XVI, S. 222 (1889). 

(3) R. Wolffhardt — Ueber den Einfluss des Alkohols auf die Magenverdauung, Mwnehen med. 


Wochenschr. Bd. XXXVII, S. 608-611 (1890). 

(4) M. Ogata — Ueber den Einfluss der Genussmittel auf die Magenverdauung. Arch. f. Hyg. 
Bd. III, S. 204 (1885). Jalresber. f. Tierch. Bd. XV, S. 274 (1885). 

(5) Schellhaas — Ueber die Einwirkung des Alkohols auf die a in ispecie bei 
pathologischen Zustinden des Magens. Deutsch. Arch. f. klin. Med., Bd. XXXVI, S. 427 (1885). 

(6) G. Klemperer — Alkohol und Kreosot als Stomachica. Zeitschr. f. i Med., Bd. XVII 
Suppl.) S. 324 (1890). 


— 341 — 
rimangono dopo due ore. E trovò che mentre in due ore lo stomaco normale versa nell’ inte- 
stino 45 gr. di olio, aggiungendo di tanto in tanto del cognac a cucchiai i grammi di 
olio salirono nella media di sei esperienze a 83 gr.. Haan (1) ha confermato i risultati 
cli cl'emperer. 

La maggior parte degli autori concorda nel ritenere forti dosi di alcool come uno 
ostacolo alla digestione. Bisogna aggiungere che le condizioni individuali possono avere 
importanza non piccola: infatti in individui con fistola gastrica, Richet (2) trovò coll’al- 
cool un miglioramento della digestione, mentre Kretschy (3) anche per piccole dosi 
trovò un peggioramento, specialmente un notevole ritardo nel vuotamento dello stomaco. 

Da quanto abbiamo raccolto risulta che l'alcool, sia solo, sia unito ai cibi, provoca 
un aumento della secrezione dei succhi digestivi, stimola la produzione dell’ acido clori- 
drico, e questa azione favorevole si ottiene quando la quantità dell’ alcool non superi i 
30-40 gr., dose contenuta in circa mezzo litro di vino da pasto; e si ottiene più facilmente 
quando venga frazionatamente bevuto durante il pasto. Dosi elevate di alcool ostacolano 
l’azione dei fermenti digestivi e a quanto pare ritardano lo svuotamento dello stomaco. 

L'azione dell’ alcool sarà in modo speciale favorevole quando venga preso insieme 
a cibi che per la loro natura eccitano poco le secrezioni digestive e specialmente quella 
dell’acido cloridrico. Perciò notevole fu l’azione esercitata da esso sull'apparato gastro 
enterico dei nostri contadini, quale appare dal migliorato assorbimento, in quanto il vino 
fu unito al pane di mais e alla verdura, cibi insipidi e di difficile digestione. 

A rendere i risultati evidenti contribuirono la lunga durata dell’ esperimento e il pro- 
gressivo miglioramento dell’ apparato digestivo, alla mancanza dei quali fattori sono dovuti 
i risultati negativi ottenuti dagli altri autori e riassunti da Leubuscher (4) Possiamo 
quindi conchiudere che dosi moderate di vino continuate a lungo producono un bene- 
fico effetto sul processo digestivo favorendo 1’ assimilazione. 

IÙ 8 


5. Il vino come alimento di risparmio. 


Schultz e Boòcker (5) sono stati i primi a riconoscere che vi sono delle sostanze 
capaci di rallentare ed arrestare anche i processi di disassimilazione, donde la denomina- 
zione di alimenti di risparmio o antidisperditori. Marvaud (6) trattando in un’opera 
particolarmente di queste sostanze, annovera fra esse l'alcool e le bevande alcooliche. 


x 


Nelle nostre popolazioni è diffusa e popolare la credenza che il vino faccia risparmiare del 
cibo, e propriamente perchè lo sostituisce, non perchè attutisca il senso della fame. Una 


(1) P. Haan — Variations du chimisme stomacal et de la motilité gastrique sous l’ action de doses 
élevées et. prolongées d’ alcool. C. R. de Soc. d. biol. II, p. 815 (1895). 

(2) C. Richet — Recherches sur l’ aciditè du sue gastrique de l’ homme et observations sur la 
digestion stomacale faites sur une fistule gastrique. C. R. (1884). 

(3) F. Kretschy — Beobachtungen und Versuche an einer Magenfistelkranken. Arch. f. Klin. 
Med. Bd. XVIII, S. 527 (1876): trovarono pure aumento della secrezione gastrica coll’alcool Kuhne, 
Blumeneau, Brandl, Radzikowski, Pekelharing, Zitowitch, Jackson, Metzger, 
Spiro, Meyer, Kaste, Carnot (Amer. J. Phys., XVII, 422 (1906). 

(4) P. Leubuscher Der Einfluss des Alkohols auf die Resorption der Nahrung. Jnaug. Dis- 
sertation, Greiswald. I. Abel, (1903). 

(5) F. W. Bòocker — Genussmittel. Crefeld (1849). 

(6) A. Marvaud — Les aliments d’ espargne. Paris, Bailliere (1874). 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


(SI 
(Sal 


— 342 — 
famiglia di contadini del bolognese ci diceva che aveva bevuto in quest’ anno per 90 lire in più 
di vino risparmiandone 120 di grano. L'azione di risparmio dell’alcool si esercita sia sui erassi 
che sulle albumine : perciò in questo capitolo tratteremo del bilancio dell'azoto e del fosforo. 
Riuniamo in una tabella il bilancio azotato delle tre prove : 


BILANCIO GIORNALIERO DELL'AZOTO 


Nome Azoto introdotto | Azoto nelle feci | Azoto assimilato | Azoto delle urine Differenza 
in gr. in gr. in gr. in gr. in gr. 
1° Bilancio 16-20 febbraio 1908 
Giuseppe . ..... 10,739 > 2958 8,781 8,084 + 0,697 
BI ChO RIE AR e0E 12,140 31262 8,878 8,138 + 0,740 
Giuseppuccio . . . . 11,182 2,269 8,913 8,134 + 0,779 
Gentle 8,529 1,245 7,283 8,024 — 0,741 
Giovannella. . . .. 8011 2,081 5,930 6,297 — 0,367 
Elisabetta. ..... 7,085 1,715 5,370 6,613 — 1,243 
MORINI: 3 9a 96 | 11,554 2496 8,858 8,119 + 0,739 
DIRO Ls o | 7a 1,680 6,195 6,978 — 0,783 
Media Le 9,614 2,088 7,526 7,548 — 0,022 
2° Bilancio 13:17 marzo 1908 
Giuseppe . .. ... 10,383 1,376 9,007 7,467 + 1,540 
Pietro n rie 12,287 1,583 10,704 7,460 + 3,244 
Giuseppuccio. . . . 10,541 2,010 8,531 7,850 + 0,681 
Genie se 7,784 1°347 6,437 8,168 = 700 
Giovannella . . .. 8,252 1,819 6,433 6,683 — 0,250 
Elisabetta. ... . .. 6,464 1,405 5,059 4,729 + 0,330 
Uomini ....... 11,070 1,656 QUI4 | | 7592 + 1,822 
Dinners eta 7,500 1,524 5,976 6,527 — 0551 
Media teo 9,285 1,590 7,695 7,082 + 0,613 
3° Bilancio 2-6 aprile 1908 

Giuseppe . ..... OO 0,707 9,055 6,865 + 2,190 
Pietro. oo 11,684 1,396 10,288 5,767 4 4,921 
Giuseppuccio. . . . 9,336 1,743 7,593 6,793 + 0,800 
Gentile Log | TAM 1,025 6,169 7,955 — 1,086 
Giovannella . ... | 7,385 1,967 5,418 0,600 — 0,237 
Elisabetta... ... | 5,748 1,427 4,316 4,994 — 0,678 
Uomini ...0.. {10261 | 1,282 8,979 6,475 + 2,504 
Dries MRI 57770000 1,473 5,301 5,968 — (0667 
Media... | 8,517 | 1,377 | 7,140 | 6,221 |__-+ 0,919 


— 343 — 
Ecco le medie generali, coi rispettivi rapporti percentuali ; 


MEDIE DEL BILANCIO GIORNALIERO DELL'AZOTO IN GRAMMI 


Azoto introdotto |Az.perduto colle fecil Azoto assimilato Azoto urinario P 
Prova Differenze 


Totale |R.%,| Totale |R.%,| Totale |R.9%| Totale |R.% 


I 9,614 100 2,088 100 7,926 100 7,948 100 — 0,022 
II 9,285 97 1,590 76 7,695 102 7,08% 94 + 0,613 
III 8,517 89 1,377 66 7,140 95 6,221 82 + 0,919 


La quantità di azoto introdotta diminuisce progressivamente nelle tre prove: tuttavia 
diminuendo le perdite, ne risulta che solo al terzo bilancio la quantità di albumina assi- 
milata sia minore del primo. La quantità di azoto risparmiata nell’ organismo va cre- 
scendo dalla seconda alla terza prova. 

Se analizziamo i risultati per i singoli individui, vediamo che gli uomini che guada- 
gnavano in azoto nel primo bilancio, sono andati guadagnando sempre più nei successivi, 
le donne che perdevano nel primo, hanno diminuito queste perdite negli altri. Ovverosia 
l’azione di risparmio del vino si è fatta sentire tanto negli individui che si trovavano in 
guadagno di azoto come in quelli che si trovavano in perdita. 

Come abbiamo accennato in un precedente lavoro, il ricambio dell’ azoto è sottoposto 
a fattori così molteplici e in parte sconosciuti, che i risultati ottenuti non devono essere 
accolti senza severa critica. A favorire sia la perdita, sia il guadagno, valgono: la quan- 
tità di azoto introdotta nei giorni antecedenti alla prova, sufficiente o no a mantenere gli 
organismi in equilibrio azotato; la presenza nella dieta di un numero di calorie inferiore 
o superiore al bisogno; il lavoro manuale che tende a ipertrofizzare i muscoli, e così via 
molte altre cause, a cui accenneremo più innanzi parlando del comportamento individuale 
durante tutta l’esperienza. Perciò anche i dispositivi più ingegnosi per sfuggire a tante 
cause di errore si sono dimostrati spesso insufficienti nella pratica. Quindi noi abbiamo 
preferito nelle nostre esperienze di lasciare agli individui la cura di regolare da sè sia la 
qualità dei cibi, sia il loro lavoro, in rapporto al nuovo ed unico fattore introdotto nelle 
loro abitudini di vita. E abbiamo trovato per tutti gli individui, eccettuato uno, un gua- 
dagno di albumina da parte dell'organismo assoluto, o relativo alle condizioni precedenti. 

l'ale azione di risparmio crediamo dovuta più che all’aumentato numero di ca- 
lorie introdotte col vino, ad una propria e specifica azione di risparmio dell’ alcool sul- 
l’albumina E tale azione di risparmio si può oggi spiegare ed intendere sotto un nuovo 
punto di vista. Noi sappiamo che la molecola proteica dei vari cibi subisce una scissione 
più o meno profonda e che gli elementi anatomici usufruiscono i prodotti di scissione per la 
ricostruzione dell’ albumina vivente. Probabilmente l’ alcool interviene favorendo questo pro- 
cesso di ricostruzione, sia entrando esso stesso come materiale costruttivo sia eccitando i] 
gruppo albuminoide alla sintesi per via molecolare o nervosa. Ne risulta un più perfetto 
usufruire delle albumine introdotte, i cui prodotti di scissione vengono più completamente 


— 344 — 
integrati nella albumina vivente, e con ciò vengono a diminuire i prodotti di rifiuto e l’ azoto 
urinario : oltre di ciò tutto il ricambio della albumina vivente ne riesce aumentato, per 
cui sì spiegano le proprietà nervine dell’ alcool. 
Diamo i pesi degli individui nelle tre prove. 


PESO CORPOREO IN KG. 


Nome Prova Giorni Media 
I II III IV V VI 
Giuseppe . ...| I 55,07 55,27 55,07 55,07 55,87 55,67 554 
II 57,17 56,77 57,07 56,97 56,77 58,47 57,2 
III 57,33 56,63 57,63 56,33 56,63 57,13 56,9 
DAmO: o 4650 I 43,55 43,45 43,25 43,25 43,05 43,55 13,3 
II 14,35 44,10 44,10 13,85 44,75 14,35 443 
IN 44,40 44,60 14,90 14,60 45,70 14,6 44,8 
Giuseppuccio. . | I 51,5 51,7 52,4 521 52,4 52,5 52,1 
II 53,1 52,8 53,49 SL 59,3 53,5 53,0 
III 53,311 52,71 53,11 52,81 52,71 592,71 52,9 
GentilcIRaeen I 49,48 —_- 49,03 49,08 49,48 19,43 49,3 
II 50,78 51,63 50,78 50,73 52,18 51,78 51,3 
II 52,15 52,60 51,90 51,70 52,80 52,90 52,3 
Giovannella ..| I 51,87 51,97 52,07 52,17 52,67 52,67 592,2 
II 53,67 54,07 53,97 53,42 53,97 54,47 53,9 
III 51,92 52,52 51,92 51,32 52,22 52,32 52,0 
Elisabetta... .| I 44,63 44,15 44,35 44,35 44,3 44,25 44,3 
Il 44,45 44,35 44,55 44,35 44,25 41,35 44,4 
TIT 44,62 4422 44 A2 44,32 43,92 41,22 44,2 
Prova | Media Uomini | Media Donne | Media totale R. 0 

Kg. Kg. Kg. c 

I 50,300 48,600 19,450 100,— 

II 51,500 19,900 50,700 102,53 

III 51,500 19,500 50,500 102,12 


La perdita di peso della seconda alla terza prova è ben piccola se si considera che i 
contadini nel riprendere i lavori in primavera sogliono dimagrare notevolmente. 
Al bilancio azotato uniamo il bilancio del fosforo, costituente importante dei tessuti 


nervosi e muscolari. 


<A 


— 345 —- 


RICAMBIO GIORNALIERO DEL Ps 0; IN GRAMMI 


Perdita 
Introdotto Feci | percentuale Assimilato Urine Differenze 
|% con le feci 
1° Bilancio 16-20 febbraio 1908 
Giuseppe . . . ... 3,697 2,803 75,82 % 0,894 0,750 + OA444 
BICTornaea. 4,169 3,288 78,87 » 0,881 0,510 L 0,371 
Giuseppuccio . . . . 4,181 2,761 66,04 » 1,420 0,820 + 0,600 
(Ge Itile ENI 2,890 1,431 49,592 » 1,459 1,160 L 0,299 
Giovannella 2.842 2,264 79,66 » 0,578 0,700 — 0,122 
Rlisobettaeen 2,710 1,773 65,42 » 0,637 1,260 —. ()E23 
Uni 56 c'0 0% 4,016 2,951 73,48 % 1,065 0.693 I 0.372 
DDA: sd 00 800 2,814 1,823 64,78 » | 0,691 1,040 — 0,049 
| 
Media generale . . 3,415 2,387 69,90 9, 1,028 0,866 + 0,162 
2° Bilancio 13-17 marzo 1908 
Giuseppe . ..... 3,909 2,104 53,82 90 1,805 0,780 + 1,025 
IMEO gola a a lol00o 4292 1,654 98,54 » 2,638 0,810 + 1,828 
Giuseppuceio. . . . 4,107 2,266 d9,17 » 1,841 1,050 + 0,791 
Gentile... 2,706 1,889 69,81 » 0,817 1,040 -— 0,223 
Giovannella 2,960 1,920 64,86 » 1,040 1,050 — 0,010 
Elisabetta... ... SII 1,564 61,16 » 0,993 0,880 + 0,113 
Uomini 0. 4,103 2,008 4894 % 2.095 0,880 + 1,245 
DIAMO è cioe db 6 2,741 1,791 65,34 » 0,950 0,990 — 0,040 
Media generale . . | 3,422 1,899 55,49 %, 1,523 0,935 + 0,588 
3° Bilancio 2-6 aprile 1908 

Giuseppe . . 3,730 1,203 SZALDROA 2,927 0,600 + 1,927 
[Retro Be 4,094 1,355 33,10 » 2,739 0,652 + 2,087 
Giuseppuccio . . . . 3,815 1,956 52,06 » 1,829 1,035 + 0,794 
(Gentile 2,504 LAT 58,98 » 1,027 1,820 —- 0,793 
Giovannella 2,696 2,071 76,82 > 0,625 1,055 — 0,430 
Elisabetta... .. . 2,356 1,601 67,95 » 0,755 0,650 + 0,105 
UOmRIRI do 00 3,880 1,515 39,05 % 2,365 0,762 + 1,603 
DINO > vo ves 200 1,716 68,12 » 0,803 1,175 — 0,372 
Media generale . . | 3,199 1,615 50,48 %, 1,584 0,968 + 0,616 


—. 346 — 


MEDIE DEL BILANCIO GIORNALIERO DEL Ps0; 


Introdotto Foci Perdita 9/0 Assimilato Urine 
Prova 3 Differenze 
Totale R. 9% Toiale R. %,| colle feci | R. 9/| Totale R. 9%,| Totale R. 9% 
I 3,415 100 2,987 100 | 69,90 %| 100 1,028 100 0,866 100 + 0,162 
Il 3422 100 1,899 80 | 55,49 » 79 1,923 148 0,935 108 + 0,588 
III 3,199 94 1,615 68 | 50,48 » 12 1,584 154 0,968 112 + 0,616 


Questi risultati confermano quelli del bilancio azotato. Le perdite di fosforo con le 
fecì vanno progressivamente diminuendo, e quasi nello stesso rapporto percentuale con cui 
diminuiscono le perdite dell’azoto. Il fosforo assimilato progressivamente cresce, e perma- 
nendo pressocchè invariate le perdite coll’ orina, ne risulta un progressivo guadagno di 
fosforo per l'organismo. Notevole è la concordanza fra il bilancio fosforato e azotato spe- 
cialmente negli uomini. Infatti il guadagno è pressochè uguale peri due elementi nelle tre 
prove per Giuseppuccio, progressivameute crescente per gli altri due individui, e maggiore 
per Pietro che non per Giuseppe. Questa concordanza di risultati è garanzia di esattezza 
per ambedue le ricerche. 

Il basso contenuto di acido fosforico nelle orine è in rapporto al ben noto comporta- 
mento del fosforo nei carnivori e negli erbivori, ai quali si avvicinano nel regime dietetico 
i nostri contadini. Il fosforo già scarso nella dieta vegetale si combina colla calce e colla 
magnesia di cui è ricca la dieta e così unito viene espulso colle feci. 

Se guardiamo nella letteratura troviamo che Striibing trovò nei cani aumentata 
coll’ alcool |° eliminazione di fosforo, mentre Chittenden (1) la trovò diminuita. Kel- 
ler, Bjerre, Leber e Striibing nell’uomo trovarono aumentata 1’ eliminazione del 
fosforo, ma le loro ricerche non si sottraggono alla critica che ne fa il Rosemann. 

Questi nostri risultati, che confermano )’ azione di risparmio dell’ alcool sull’ albumina, 
armonizzano con quelli degli altri sperimentatori che ora ricorderemo. 

Fra i più antichi stanno i risultati ottenuti da Albertoni e Felice Lussana (2). 
L’esperimento fu fatto sopra uno degli autori; durò sette giorni successivi, durante i 
quali fu introdotta la stessa quantità di cibo; negli ultimi quattro furono aggiunti alla 
dieta 75 gr. di alcool diluito in acqua zuccherata che fu bevuto in tre volte. 


Quantità 
dell’ Azoto 3 
urina orinario Media 


Giorni I 13 Maggio 1874 1510 14,375 
di IL MS » 1125 17,325 >. 16626 
DIM I. » DR) 
>». JIN JO » » 1310 13,205 
con \. wWé Mg » » 1710. 16,279 5 
E )» VI 180» » 1235, 15,245 ) E, 
> ALDO) » » 1280 15,906 
(1) R. H _Chittenden — The influence of alcohol on proteid metabolism. Zhe Journ. of. Phys. 
Vi XII, pi 220) (11891). 
(2) P. Albertoni e F. Lussana — L’alcool ece., p. 92. 


-— 347 — 
Numerose esperienze hanno seguito queste nostre confermandone i risultati. 
Infatti Rosemann che eseguì personali esperienze e che sottopose a minuta critica 
le precedenti, conchiude nel suo recente articolo nell’ « Handbuch der Biochemie » (1) 
che l'accordo è raggiunto nel ritenere che l'alcool può risparmiare lalbumina nella 


bi 


stessa guisa del grasso e degli idrati di carbonio. 

I risultati contradditori ottenuti da alcuni autori dipendono dal fatto, per primo no- 
tato da Neumann, che nei primi giorni (4-6) in molti individui, specie / astemi, manca 
tale azione di risparmio e si ha invece una aumentata eliminazione di azoto, non molto 
notevole, se si eccettua il caso di Clopatt, che citeremo più innanzi. 

Tale aumento non deve attribuirsi, almeno secondo il parere di At water, ad una 
azione disintegrativa esercitata dall’ alcool direttamente sui protoplasmi, ma piuttosto ad 
una indiretta azione dell’alcool sul sistema nervoso il quale accelererebbe il ricambio 
azotato. Munk (2) nei cani trovò con piccole dosi (1,25 cem. pro Kg.) una diminuzione 
(del 6-7 °%), con grosse dosi (2-2,5 cem. pro Kg.) un aumento (del 4-10 %) dell’ azoto 
eliminato. E risultati eguali ebbero Ziilzer (3), Stritbing (4) per il fosforo e l’ azoto. 

Noi crediamo pure che a favorire l’ eliminazione dell’ azoto nei primi giorni concorra 
anche l’aumentata diuresi e l’azione linfagoga dell’ alcool, per cul avviene un maggior 
lavaggio dell’ organismo. l'rovarono aumentata eliminazione di azoto Weiske e Flech- 
sing, Perrin, Romeyn, Keller, e con migliori metodi Fortmiiller, Stròm, Pe- 
schel, Stammreich, Miura, Schmidt, Schòneseiffen, le cui esperienze non si 
estesero oltre i quattro giorni. Tuttavia il fenomeno è soggetto a differenze individuali : 
Chotzen, Walter, Pringsheim e Ott nei febbricitanti (5), come noi nelle nostre 
antiche esperienze, trovarono un guadagno d’ azoto fin dal principio dell’ esperimento: e 
così pure diminuzione di azoto eliminato trovarono Riess e v. Iaksch. 

Nelle esperienze prolungate per un numero sufficiente di giorni non è mai mancato 
col procedere dell’ esperienza il guadagno di albumina da parte del corpo, e tale guadagno, 
come osserva Atwater, si è mantenuto costante fino alla fine dell’esperienza. Tali sono 
i risultati ottenuti da Neumann, Clopatt, Offer, Rosemann. 


(1) R. Rosemann — Handbuch der Biochemie des Menschen und der V’iere, herausgegeben v. C. 
Oppenheimer. Bd. IV. Half. I. Umsatz der Nahrstoffe. Alkohol, S. 413 (434). Fischer Jena (1909). 

(2) JI. Munk — Ueber den Einfluss des Alkohols und des Eisens auf den Eiweisszerfall. Archiv. 
f. (Anat u.) Phys. S. 160 (1879). 

(3) Ziùlzer Ueber das Verhaltnis der Phosphorsaàure zum Stickstoff 1m Urin. Virchow's Arch. 
Bd. LXVI, S. 301 (1876). 

(4) Stribing -- Ueber die Phosphorsàure im Urin unter dem Einfluss excitirender und depri- 
mierender Mittel. Arch. f. eep. Path. u. Pharm. Bd. VI, S. 26 (1876). 

(5) Walter u. Rosenfeld — D. Alkohol als Nahrungsmittel. C. 7. inn. Med. S. 289 (1906). 

J. Pringsheim — Alcohol u. Eiweisstoffwechsel. Z. plys w. didtet. Therapie, Bd. X (1906-07). 

A. Ott — Ueb. d. Einfluss d. Alkohol auf. d. Eiweisstoffw. b. Fibernden, Arch. eap. Path. u. 
Phar., Bd. XXXXVII, S. 267 (1902). 

Tutti gli altri sono citati e minutamente criticati da R. Rosemann: Der Einfluss des Alkohols 
auf dem Eiweisstoffwechsel. P/ugers Archiv. Bd. LXXXVI, S. 307; (1901): così pure 0. R. Neu- 
mann: Die Bedeutung des Alkohols als Nabrungsmittel. Arch. f. Hig. Bd. XXXVI, S. 1 (1899) e 
W. 0. Atwater, loco citato, p. 196. 


— 348 — 


L'azione di risparmio dell’ alcool può essere messa in luce in due maniere : sia sosti- 
tuendo parte degli idrati di carbone o del grasso della dieta coll’ alcool, e osservando 
quanto valga ad impedire le perdite di azoto da parte dell’organismo prima posto in equi- 
librio: sia aggiungendo alla dieta già sufficiente una quantità di alcool, e osservando la 
capacità che ha di accumulare albumina nel corpo. Daremo due esempi : 

Clopatt (1) eseguì su se stesso un’ esperienza durata 36 giorni. Durante tutta 1° espe- 
rienza introdusse la stessa quantità di albumina, circa 100 er. Nei primi 12 giorni stabilì 
il bilancio in condizioni normali, indi per 12 giorni sostituì 65-70 gr. di grasso con una 
isodinamica quantità di alcool, 87 gr., sotto forma di vino bianco del Reno. Indi tolse per 
7 giorni il vino che rimpiazzò negli ultimi 5 giorni dell’ esperienza con il ‘erasso ritor- 
nando alle condizioni con cui |’ esperienza era cominciata (2). Durante la prima metà del 
periodo coll’ alcool si ebbe una maggiore eliminazione e una perdita di azoto da parte 
dell’ organismo, invece nella seconda metà 1 alcool produsse risparmio di azoto superiore 
a quello causato nel primo periodo dal grasso a cui era stato sostituito. 

Neumann (3) eseguì su se stesso un esperimento durato 36 giorni durante i quali 
introdusse la stessa quantità di albumina che fu di gr. 112,74. Nei primi cinque giorni si 
pose in bilancio unendo all’albumina 116,5 grammi di grasso e 254,8 di idrati di carbonio. 
Indi aggiunse a questa dieta una dose crescente di alcool da 20 a 100 grammi. Solo il 
sesto giorno con 50 erammi d° alcool cominciò il guadagno d’azoto da parte dell’ organismo, 
che si mantenne costante durante tutto il tempo in cui l'alcool fu introdotto (4). L alcool 
tanto aggiunto che sostituito ha risparmiato l° albumina. 

Che la combustione di alcool risparmia il grasso è da tutti conosciuto : solo il grado 
di tale azione in rapporto agli altri alimenti è oggetto di discussione. Ora 1° esperienze di 
Atwater e Benedict sopra citate non lasciano alcun dubbio che 1’ alcool risparmia il 


(1) Citato sopra. 


Dieta media per giorno N. emesso in media per giorno E $ 
N. Bilancio 
(2) Periodi| Giorni N. Grassi | Id. d. C. | Alcool Uftino Feci SONA medie 
gr. gr. gr. gu per giorno 
I 1-12) 461|1320| 254 | —— 13,2 20. 162 1-1 09 
II, {13-18 | 16,3 60,7 Zon 87 15,8 2,0 17,8 — 0 
II, |19-24| 16,3 59,5 2077 87 12,7 2A 14,8 | 4,5 
II |25-31| 160| 595| 255 | —— 13,7 1,8 155 | +05 
TV |\81=36,| 162 |) (255 | = 13,9 1,7 15,6 | + 0,6 
(3) Citato da Rosemann, p. 377. 
Dieta media per giorno N. perduto media per giorno a È 
i ì N. Bilancio 
(4) Periodi | Giorni N. Grassi Id. d. (CA Alcool Calorie rina Tec Totale medie 
gr. gr. gr gr. per giorno 
I 15 ISI0A IM 651 2548 (2590) 15,15 2,83 17,98 | + 0,06 
It 6-16! 18,04| 116,5| 254,8 20-100 | (2734-3310) = 
II, | 17-23 | 18,04] 116,5) 254,8 100 (3310) 13.24 2318 16,02 + 2,02 
III | 24-30 18,04| 38,3] 254,8 100 (2583) 15,49 2,76 18,25 — 0,21 
IV | 34-36 | 18,04 | 193,3 254,8 —_— (3304) 11/2079) 2,83 15,62 + 2,42 


— 349 — 


grasso del corpo in maniera esattamente equivalente agli altri alimenti, in rapporto iso- 
dinamico al suo calore di combustione. Anzi sembra che l’ azione continuata dell’ alcool, 
dopo un primo periodo di esaltazione, tenda a deprimere il ricambio e con ciò ad ingras- 
sare l'individuo: il che sta in rapporto colla nota pinguedine dei bevitori. 

Strassmann (l) nei cani aggiungendo alla dieta dell’acquavite ottenne lieve aumento 
di peso, e notevole accumulo di grasso nell'organismo (in luogo di gr. 138 gr. 335-373,5). 

Mairet e Combemale (2) ubbriacarono dei cani, maschi e femmine, con l’assenzio 
e osservarono erande mortalità nel nati. Laitinen (3) nei conigli e nelle cavie con piccole 
dosi di alcool ottenne una forte mortalità nei discendenti, mentre Roos con piccola quan- 
tità di vino aggiunto alla dieta ottenne nelle cavie un maggior accrescimento e un mag- 
giore numero di figlii Hodge (4) con gr. 1,3-3,6 per Kg. nei gatti e gr. 4 nei cani, non 
ottenne modificazioni nell’ accrescimento ma solo diminuzione di vigore e di attività. 

Kochmann ed Hall (5) trovarono che appropriate dosi di alcool allungano la vita 
nei conigli «digiunanti mentre forti dosi affrettano la morte. 

Benedict e Tòr6k (6) trovarono che 1° alcool diminuisce |’ eliminazione dell’ acetone 
negli individui sani nutriti di cibi privi di idrati di carbonio, e nei diabetici: in questi ul- 
timi esso risparmia l’ albumina meglio dei grassi e degli idrati di carbonio. 

Possiamo quindi conchiudere che il vino in virtù dell’ alcool che contiene è un 
alimento di risparmio per il grasso e 1° albumina del corpo in maniera equivalente 
a quella degli altri alimenti e in rapporto al numero di calorie di combustione. 

Dosi elevate di alcool specialmente negli individui non abituati producono l’effetto nei 
primi giorni di aumentare |’ eliminazione dell’ azoto, piccole dosi continuate favoriscono 
invece in modo tutto particolare il risparmio dell’ albumina e ciò, come dicemmo, per 
una speciale azione atta a favorire la sintesi dell’ albumina, e che si esplicherebbe sia per 
diretta azione molecolare sui tessuti, sia mediatamente attraverso il sistema nervoso. Tale 
azione di risparmio è pure favorita dalle migliorate condizioni del tubo gastroenterico, nelle 
cui pareti si ammette da taluni avvenga la sintesi delle albumine in via di assimilazione. 


(1) F. Strassmann — Untersuchungen iber den Néhrwerth und die Ausscheidung des Alcohols. 
Pfliigers Arch. Bd. XLIX, S. 315 (1891). 
(2) A. Mairet et Combemale — Influence dégénérative de l’aleool sur la descendance. C. RR. 


V. CVI, P. 657 (1888). 

(3) Taav. Laitinen — Ueber den Einfluss des Alkohols auf die Empfindlichkeit des thierischen 
Kòorpers fur Infektionsstoffe. Acta societatis scientiarum Fennicae. Bd. XXIX, N. 7, Jena (1500). 
(Citato da Rosenfeld — Der einfluss des Alkohols auf den Organismus. S. XI-266. Wiesbaden J. F. 
Bergmann 1901). 

(4) G. F. Hodge — The influence of Alkohol on growth and development. The liquor pro- 
blem ete. Vol. I°, p. 357. 

(5) M. Kochmann u. W. Hall. — Der Einfluss des Alkohols am Hungertier auf Lebensdauer 
und Stoffumsatz. P/wgers Arch. Bd, CXXVII, S. 280 (1909). 

(6) H. Benedict u. B. Tòròk — Der Alkohol in der Ernabrung der Zuckerkranken. Zeztschr . 
f. Klin. Med., Bd. LX, S. 329 (1906). 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 5 46 


6. Il vino come nervino. 


Nel nostro precedente lavoro sull’alcool noi abbiamo minutamente studiata l’azione 
nervina dell’alcool sopra il circolo, e indagato il meccanismo con cui esso esercita la sua 
azione nervina eccitante o paralizzante. In queste nostre esperienze abbiamo seguito le mo- 
dificazioni avvenute nella forza degli individui per la dieta alcoolica. I risultati ottenuti 
confermano le nostre antiche vedute, che furono pure confermate tutte dalle ulteriori espe- 
rienze fatte in questo campo dagli altri esperimentatori. Crediamo perciò utile riassumere in 
questo capitolo i risultati più importanti ottenuti sulla azione nervina delle bevande alcooliche. 

Durante le tre prove la forza degl’ individui fu misurata mediante il dinamometro. 


Essi eseguirono dieci contrazioni di seguito col pugno della mano destra. 


FORZA AL DINAMOMETRO IN KGM. 


I|JI|HI|1V VII Media 

Giuseppe Set 0]8 9 ORIO 20 19,1 

2° 20 | 19|20| 19 19 19,1 

38 24212120 23 21.8 

Pietro... .. 1° 25, | 24 | 2424 22 23,1 

e 31 YI 0 29 29,9 

38 30) 30)30| 30 28 29,0 

Giuseppuccio. 1% 43 | 45 | 46 | 45 4l 43,9 

Qu 50. | 45| 45 | 46 44 15,3 

3° 50 | 45 |-45, || 44 45 45,6 

Gentile... 1° 25| 2423 | 22 20 21,2 

PR 29 | 982728 25 LU 25,7 

P B|®| 8% 25 25 2 

Giovannella . 1% 30 | 27 | 26 | 26 26 Z| ZI 

2° 30 | 29| 29) 28 25 24|25|25| 26,8 

38 35.) 32.| 30] 29 27 25725) N25 02883 

Elisabetta. . . 1° 28 | 26 | 25| 22 20 20| 48 | 18 219 

P N\ala|a 21 20] 19) 21,5 

333] | 25] 2524 21|20|20| 232 
I mar || s000 || 107 VIII Media 
Uomini I 290 | 293! 297 | 293! 290 27,1 26,7 ! 28,48 
mn Segr R0) 317) 30,7 30,0 | 31,43 
ui Wa | e20.]| 820819) 818) | 320 | 327 | 32,13 
Donne. I 27,7) 25,7] 247| 233 | 227 21,7 20,7 | 23,06 
mi 2 297 20) 25,3 23,0 7| 24,67 
TIT 303| 27,3) 2671 2671 257 23,7 23,3 | 25,57 
Totale.I 283 | 27,5 | 27,2| 26,3 25,8 24,7 23,7 | 25,78 
Il 307 | 292 290) 285| 285 26,8 26,3 | 28,05 
HI 3251 2971) 293) 2901 287 27,8 28,0 | 28,85 


— 351 — 

La forza è aumentata, e tale aumento è dovuto pure in parte alle migliorate condi- 
zioni somatiche degli individui: le prove furono eseguite verso le 11 della mattina, dopo 
il pasto. 

L’ azione nervina dell’ alcool è comprovata da numerose esperienze le quali dimostrano 
come esso non solo fornisca bruciando l’ energia necessaria al lavoro, ma colla sua pre- 
senza nel sangue e nei tessuti favorisca il circolo e il respiro ed ecciti l’ intero apparato 
neuro-motore. E tale azione nervina si esplica sia eccitando direttamente i protoplasmi 
viventi, sia rendendoli più pronti a reagire ai loro stimoli naturali. 

Solo dosi moderate d'alcool, tali da produrre determinate concentrazioni dei liquidi 
organici, possiedono la virtù di eccitare i tessuti viventi: superate queste, l’ azione ecci- 
tante viene sostituita da una paralizzante, che col crescere delle dosi può condurre all’ar- 
resto delle funzioni e alla morte dell’ individuo. E spesso la dose che vale ad eccitare 
parte dei meccanismi vitali è già paralizzante sugli altri per cui molto complessa riesce 
l’azione dell’ alcool a seconda della sua dose e delle condizioni con cui viene introdotto 
nel corpo. 

L’ alcool aumenta l’ attività respiratoria, ovverossia la quantità di aria che passa nei 
polmoni nell’ unità di tempo. Al Binz e alla sua scuola dobbiamo la sicura dimostrazione 
di questo fatto. Come dice Binz, modiche dosi di alcool opportunamente scelte introdotte 
nelle vene degli animali causano un moderato aumento dell’ attività respiratoria (1): tale 
aumento fu trovato da Ziintz (2), Geppert (8), Berg (4). 

Weissenfeld (5) lo trovò nell’uomo con dosi moderate, somministrando 50-75 cem. 
di Xeres (con 13,7% di alcool), senza che vi succeda ulteriore depressione, e così pure 
Willmanns (6), il quale poi nega che l’ aumento dell’ attività respiratoria sia dovuto a 
stimolazione della mucosa gastrica, come sostiene Jaquet (7), essendo esso indipendente 
dalle concentrazioni delle soluzioni -alcooliche, e solo dovuto alla quantità ingerita e quindi 
alla concentrazione che l’ alcool assume nel sangue circolante. 

Wendelstadt (8) somministrò dell’alcool zuccherato col limone in dosi crescenti 
da cem. 5 a 60, e vini (Reno-Champagne) e liquori (Sherry-Cognac) contenenti da 4,25 
a 60%, di alcool ed ottenne negli individui riposati lieve aumento: col solo alcool, fino 
a 12,16%, molto maggiore coi vini (Champagne 14,14%) e coi liquori (fino a 49,24%). 


(1) C. Binz — Der Weingeist als Heilmittel. VII Congress f. inn. Medizin. Wiesbaden 1888. S. 74 

(2) Cit, sopra. 

(3) Cit. sopra. 

(4) E. Berg — Ueber den Einfluss der Zahl und l'iefe der Athembewegungen auf die Ausscheidung 
der Kohlensiure durch die Lungen. Dis. Dorpat (1869). 

(5) J. Weissenfeld -—— Der Wein als Erregungsmittel beim Menschen. P/l. Arch. Bd. LXXI, 
S. 60 (1898). 

(6) C. Willmanns — Die directe Erregung der Atmungscentra durch den Weingeist, P/2. Arch. 
Bd. LXVI, S. 167 (1897). 
_ (7) H. Wendelstadt — Die Wirkung des Weingeistes auf die Athmung des Menschen. P/7. Arch. 
Bd. LXXVI, S. 223 (1899). Raccoglie in tabelle i risultati precedenti, 

(8) A. Jaquet — Contribution è l’étude de l’action de l’alcool sur la respiration. Arch. de Phar- 
macodinamie, V. II, p. 107 (1895). 


— Se 


Ma gli aumenti notevolissimi furono ottenuti negli individui stanchi, tutti superiori al 
23,11% e che anche con piccole dosi arrivano fino al 96,82%, (con 18 c.c. di alcool sotto 
forma di Cognac), aumento che noi crediamo dovuto al fatto che 1° alcool rende più ecci- 
tabili i centri della respirazione ai prodotti di rifiuto. Come si comprende, tale aumento del- 
l’attività respiratoria è specialmente utile negli individui esauriti dalle malattie e dalle 
fatiche muscolari, rendendo inutile l'intervento attivo della corteccia sui centri bulbari. 
Depressione del centro respiratorio fu osservata negli animali solo per fortissime dosi. 

Complessa è l’azione dell’alcool sull’ apparato cardio-vascolare. 

Dall’analisi dei numerosi lavori fatti sull’argomento, noi crediamo di poter mantenere 
il giudizio che in seguito ad esperienze sugli uomini e sugli animali avevamo dato fino dal 
1874 (1) cioè che esso accresce l’attività del cuore: « questo è il fatto fondamentale che 
dobbiamo ammettere sì nell’uomo che nei cani, e che deve quindi considerarsi come la base 
dell’azione dell’ alcool sul circolo ». 

Numerose esperienze furono fatte sul cuore isolato; dalle quali risulta che piccole 
dosi eccitano la sua attività, grandi dosi la deprimono. 

Loeb (2) nel cuore di gatto coll’apparecchio del Làngendorff trovò che soluzioni 
del 0,13-0,3% causarono evidente azione eccitante, e soluzioni del 4°, hanno azione paraliz- 
zante: tuttavia il cuore anche lavato con soluzione al 10° può riprendere del tutto la sua atti- 
vità. Brandini (3) nel laboratorio di Adueco, pure coll’apparecchio del Làngendorff, 
trovò che le soluzioni al 0,2-1°%, nel liquido di Ringer-Loke causano eccitazione sul 


cuore di cane, depressione quelle dall’ 1-40 %,, e arresto solo le soluzioni eguali o superiori 


x 


al 60%,: tale arresto è reparabile lavando il cuore col liquido di perfusione ed anzi ne 
segue un periodo di maggior attività. Bachem trovò un aumento nel cuore isolato con 
soluzioni al 0,16-0,20 % . 

Si comprende come gli esperimentatori precedenti che usarono soluzioni superiori 
all’ 1°, abbiano trovato solo diminuzione nella attività cardiaca. Così Dreser (soluzione 
superiore al 0,33%), Diballa (superiore al 0,144%), Maki, Cushny, Gréhant, Mar- 
tin e Stevens (0,5%) Hemmeter (0,2%), i cui lavori sono riassunti e criticati da 
J. Abel (4). 

Quando si ponga mente che l'alcool si distribuisce quasi uniformemente .in tutto il 
corpo, e che viene rapidamente consumato, si comprende come dosi di 1 grammo per kg. 
di peso, ovverossia circa un litro di vino comune, riescano eccitanti per il cuore dell’ uomo. 

Stockes disse che l’alcool è il miglior sostegno dell’ energia funzionale del cuore 
Noi trovammo fino a dosi di 50 gr. aumentata la forza dell’impulso cardiaco; Herter, 
Kochmann ed altri, trovarono aumentata la forza dei toni cardiaci. 


(1) P. Albertoni e Felice Lussana: L’alcool etc., p. 64. 


(2) O. Loeb — Die Wirkung des Alkohols auf das Warmbluterherz. Sclmiedebergs Arch. Bd. 
VII, S. 459 (1905); e Zentralb. f. Phys. Bd. XIX, S. 431 (1905). 
(3) G. Brandini — L’action de l’ alcool étlylique sur le coeur isolé des mammiferes. Arch. 24. 


de Biol., V. XLIX, p. 275 (1908). 
(4) John J. Abel — A critical review of the pharmacologicol action of ethyl. alcohol. ‘l'he 
liquor problem ete, Vol. II, (I-167) pag. 47. 


— 353 — 

Dosi elevate diminuiscono l’azione e causano il colasso quale si osserva nell’ avvele- 
namento acuto. 

La frequenza del polso per modiche dosi di alcool non muta, o muta ben poco nel- 
l’uomo. A tale conclusioni giunse per proprie esperienze e dietro minuto esame delle ante- 
cedenti Abel. Noi trovammo nelle nostre un aumento di 3-4 battute per minuto. L’alcool 
agisce anche sul circolo periferico dilatando i vasi; a ciò è dovuto il rossore della cute e 
il senso di calore. Pare che tale dilatazione sia dovuta anche a eccitazione dei vaso- 
dilatori. Brandini trovò dilatati attivamente anche i vasi coronari del cuore: a tale 
dilatazione sono dovute le modificazioni del polso che si fa ampio, pieno e un po? dicroto. 
Per l’ aumentata attività cardiaca e la dilatazione dei vasi periferici, la pressione a 
seconda del prevalere dell’ un fattore o dell’ altro aumenterà o diminuirà. Per dosi mode- 
rate nel maggior numero dei casi citati da Abel, esso non esercita alcuna azione bilan- 
ciandosi i due fattori. Per dosi elevate invece prevale la vasodilatazione periferica, e si ha 
abbassamento di pressione. Ma se, tagliando il midollo spinale si sottraggono i vasi ai 
principali centri vasomotori producendo una costante vaso-dilatazione, allora 1’ introduzione 
di alcool è seguita costantemente da aumento della pressione come lo provano l’espe- 
rienze di Abel; e per cui si conferma la sua indicazione nel collasso cardiaco. Nei cani 
in cui la vasodilatazione cutanea è meno attiva noi abbiamo trovata aumento di pressione. 

Tuttavia a seconda delle condizioni individuali e di esperienza, alcune volte fu osser- 
vato dietro somministrazioni di sostanze alcooliche un aumento di pressione, sebbene sia 
più facile ottere un abbassamento; in quanto che spesso solo con dosi elevate, paralizzanti, 
sì possono ottenere risultati tali da essere rilevati coi nostri mezzi di esperienza. 

Kochmann (1) nell’uomo coll’apparecchio del Riva-Rocci e del Gartner trovò 
che piccole dosi, 40-60 cem. di alcool al 10%, e 40-50 cem. al 15% causano un aumento 
di pressione che raggiunge il massimo dopo 20°-80‘, in media di 15 mm. di Hg con un 
massimo di 30 mm. Modiche dosi dopo un periodo di aumento causano un abbassamento 
di pochi millimetri: forti dosi, (non minor di 50 cm. di alcool al 50 %) causano imme- 
diato abbassamento di 10 mm. Bachem (2) trovò su sè stesso che piccole dosi (20-25 cem. 
di alcool preso con bevande alcooliche) causano un aumento di pressione fino del 18% e 
i vini spumanti un aumento più rapido. Tale aumento riscontrò negli animali con iniezioni 
endovenose. 

Weissenfeld, nelle esperienze sopracitate, collo sfigmomanometro di von Basch 
trovò un aumento da mm. 130 a mm. 160-170. Swientochowski (3) con forti dosi 


(1) M. Kochmann — Die Wirkung des Alkohols auf den Blutkreislauf des Menschen. Dewt- 
sche Med. Wochenschr., Bd. XXXI, S. 942 (1905). (Centralblatt. f. Phy., Bd. XIX, S. 571; (1905) 
Bd. XX, S. 678 (1906). 

(2) C. Bachem — Ueber den Einfluss kleiner Mengen Alkoholischev Getrinke auf das Blutdruck 
des Menschen. P/liiger. Arch. Bd. CXIV, S. 108 (1906), e Ueber die Blutdruckwirkung kleiner Alkohol- 
gaben bei intravenoser Iniektion. Arch. inter. de Pharm. et de Therap. V. XIV, p. 437 (1906), Cen- 
tralb. f. Ph. p. 182. 

(3) J. Swientochowski — Ueber den Einfluss des Alkohols auf die Blutcirkulation Zeitscà. 
f. klin. Med. Bd. XLVI, S. 284 (1902). 


— 354 — 
(50-100 cem. 50% di alcool) trovò mediante il tonometro di Gartner, nella. maggior parte 
dei casì diminuzione, in alcuni aumento. Scehiile (1) col tonometro di Gartner, osservò in 
un individuo sano, con forti dosi di alcool la pressione discendere da mm. 110 a 105, e 
dopo 20° a 95: dopo 90° salire nuovamente a 115 mm. 

Aumentando l’azione del cuore e dilatandosi i vasi, si comprende come debba crescere 
la velocità del sangue, il qua'e fatto fu da noi dimostrato sperimentalmente. « Preparata 
convenientemente la membrana interdigitale della rana, si pose sotto il campo visivo del- 
l'obbiettivo ad immersione un gruppo di più capillari, dei quali i più piccoli avevano un 
diametro tale che i globuli rossi appena vi passavano per il loro diametro più stretto, 
ossia pel traverso. Iniettato quindi nel cavo peritoneale della rana (di gr. 25) dell’ alcool 
nella dose di 15 centigrammi in acqua cent. 35, e ricondotti nuovamente sotlo al campo 
microscopico i medesimi capillari, entro pochi minuti si vide così accelerata e vivace la 
circolazione che non fu più possibile distinguere la forma e la disposizione dei globuli. 
perchè scorrevano troppo rapidamente sotto al campo visivo. Questo acceleramento del 
circolo fu con ripetute prove assicurato; non si seppe invece con altrettanta sicurezza 
apprezzare una dilatazione in questi medesimi vasi (2) ». 

L’aumentata velocità del sangue unita alla facilitata ossigenazione del sangue stesso 
per aumentata attività del respiro, sono le condizioni che permettono una migliore irrora- 
zione e nutrizione degli organi e per ciò un aumento della loro attività. E all’aumentata 
circolazione crediamo dovuto |’ effetto diuretico dell’ alcool, per cui fu chiamato da 
Trousseau il migliore dei diuretici. 

Ne! 1874, nel lavoro più volte citato, noi dicevamo « che l° alcoo!, a dosi moderate, 
aumenta il lavoro meccanico dell’ organismo: è un nervino per quanto stanzia inalterato 
nell’ economia; è un alimento calorificante per quanto può ossidarsi ». 

« Difatti l’ alcool fa lavorare più energicamente la macchina muscolare per la mag- 
gior intensità della efficacia nervosa; imperocchè l’ agente nervoso sovraeccitato dalla pre- 
senza dell’ alcool, agente nel modo già anzidetto come nervino, determina più energiche le 
contrazioni delle fibre muscolari ». E aggiungevamo che quanto più il lavoro muscolare 
è intenso, tanto più rapidamente l’ alcool viene bruciato e quindi usufruito utilmente dal- 
l organismo, sparendo dal sangue, e con ciò viene meno ogni sua possibile azione depres- 
siva. « Perciò è desiderato, ben tollerato dalle persone robuste, con ampi polmoni, con 
forte muscolatura e che lavorano molto ». 

Vediamo come le ricerche ulteriori hanno confermato questa nostra veduta. 

Couty (3) trovò che l'alcool a dosi moderate aumenta l’eccitabilità della corteccia 
dei cani allo stimolo elettrico e tale effetto viene ritenuto probabile anche da Danillo (4) 
il quale trovò che dosi forti la diminuiscono fino a spegnerla nel. coma. 


(1) Sehile — Ueber Blutdruckmessungen mit dem l’onometer von Gartner, Ber. lin. Wo- 
chenschi., S. 726 (1900). 

(2) P. Albertoni e F. Lussana — L’alcool etc. p. 61. 

(3) Couty — De l’action des alcools sur l’excitabilitè du cerveau. Compt. rend. d. la Soc. Biol., 


p. 65 (1883). 
(4) Danillo — €. R. V. XCIV, p. 1435 e 1340 (1882) e V. XCV, p. 177 (1888). 


— 355 — 

Waller, Gad, Mommsen e Werigo trovarono che l’alcool aumenta 1° eccitabilità 
elettrica dei nervi motori. 

Lombard (1) coll’ergografo del Mosso trovò che modiche dosi di alcool, un bicchiere 
o due di vino (Claret), presi a digiuno o durante il pasto, causarono un aumento di 
lavoro non seguito da ulteriore depressione. 

Scheffer (2) fece dell’esperienze coll ergografo di Mosso, dopo lungo allenamento 
(10 er. di alcool in 90 d’acqua, Peso 5-6 kg., Ritmo 2”, Pausa 5, Periodi di lavoro 3 di 150 
contrazioni). Subito dopo ingerito l’ alcool ottenne un aumento di lavoro del 5,81%; dopo 
15 minuti dell’ 8,7%, dopo 30 minuti ottenne invece diminuzione del 5,6%. Nelle rane 
ottenne un aumento del lavoro ergografico anche stimolando direttamente collo stimolo 
elettrico il nervo motore. 

Rossi (8) fece l’esperienze sopra di sè e sopra l’inserviente del laboratorio coll’ergo- 
grafo del Mosso. Alla mattina eseguiva di 10 in 10 minuti 7 ergogrammi (R. 2”) fino ad 
esaurimento con una mano e poi altri 7 con l’altra. Peso 4-5 kg. Dopo l’ingestione di 80 er. 
di Rhum il lavoro totale eseguito immediatamente dopo per la mano destra salì da kg. 19,440 
a 22,180, per la mano sinistra da kg. 14,852 a 15,588. Trovò nei primi ergogrammi au- 
mento di altezza nella contrazione e di lavoro; negli ultimi diminuzione; ovvero ad una 
fase di esaltamento seguì depressione. Con 25 gr. di Rhum eseguì 15 tracciati (dalle ore 
10 alle ore 12,20) prima con una mano, e in un’altra esperienza coll’ altra, ed ottenne un 
notevole aumento di lavoro (mano destra da kgm. 26,936 a 33,316, mano sinistra da 20,364 
a 25,636) e inoltre tutti gli ergogrammi in altezza e durata per effetto dell’ alcool sono 
maggiori del normale, ovvero con questa dose manca ogni azione depressiva. 

Coll’ ergografo del Mosso, Tavernari (4) studiò l'effetto dell’ alcool e della birra 
sugli individui previamente affaticati da una lunga marcia (20-30 Km.). (Disposizione del 
Maggiora, Peso kg. 5, Ritmo 2”, Pausa 5‘ o 3%, Periodi (5-6) continuati fino ad esaurimento 
assoluto). Tavernari con 50 gr. di marsala (contenenti il 20%, di alcool) ottenne un 
aumento di lavoro (mano destra da kgm. 1,9264 a 2,8156; mano sinistra da 1,3700 a 
1,8162) e così pure nell’inserviente Palmieri (mano destra da 2,4537 a 6,0700; mano sinistra 
da 1,7662 a 3,1762). Con 400 ccm. di birra solo nell’ inserviente ottenne un aumento di lavoro. 
Inoltre irritando collo stimolo faradico il nervo mediano ottenne un notevole aumento di 
lavoro, aumento che non fu trovato da Lombard, colla medesima disposizione. 

Oseretzkowsky (5) sotto la guida di Kraepelin, coll’ergografo del Mosso ottenne 
un aumento notevole di lavoro che permaneva anche 40 minuti circa. Gli k (6) pure sotto 


(1) Warren P. Lombard — Some of the influences wich effect the power of voluntary mu- 
scolar contractions. Journ. of. Phys., VIII, p. 1 (1892). 

(2) Scheffer Studien uber den Einfluss des Alkohols auf die Muskelarbeit. Arch. 7. eep. Path. 
u. Phar. Bd. XLIV, S. 24 (1900). 

(3) C. Rossi — Ricerche sper. sulla fatica dei muscoli umani sotto l’azione dei veleni nervosi. 
Riv. sper. di Freniatria, V. XX, p. 442 (1894). 

(4) L. Tavernari — Ricerche intorno all’ azione di alcuni nervini sul lavoro dei muscoli. affa- 
ticati. Riv. sper. di Freniatria, V. XXIII, p. 89 (1897). 

(5) Citato da Hellsten, p. 162. 

(6) Idem. 


-— 356 — 
Kraepelin trovò che l'aumento del lavoro arrivava ad ', che avveniva tosto dopo 
l’ingestione e durava circa 10 minuti. Con forti dosi di alcool o con lavoro affrettato, alla 
prima e breve esaltazione seguiva lunga e notevole depressione del lavoro. 

Schumbur® (1) coll ergografo del Mosso fece poche esperienze (Peso 4 kg., Ritmo 2”, 
Pausa 3°, Periodi di lavoro fino ad asaurimento 10) introducendo 10 gr. d’ alcool allungato 
nell'acqua a 100 cm. Egli trovò un aumento di lavoro. Se però faceva eseguire all’ indi- 
viduo prima dell’ esperienze un intenso lavoro muscolare, (21,600 kgm.) coli’ ergostato 
(di Ziùntz) allora tale aumento non aveva più luogo. 

Schnyder (2) fece pure delle accurate e numerose (400) esperienze coll’ apparecchio 
del Mosso leggermente modificato in modo da rendere più libero il movimento dell’ arto 
(Peso 5-8 kg., Ritmo 2”, Pausa 1’, Periodi di lavoro 6-12 fino ad esaurimento). Introdu- 
cendo a digiuno 150 cem. di vino (alcool 14,7 gr) egli ottenne dopo 15° un aumento di 
lavoro anche del 10.1, dato da una maggior altezza e durata di tutti i periodi (curve) 
di lavoro. Però tale aumento era incostante in quanto, variabile secondo gli individui, ri- 
ducevasi quasi a nulla per il seguire a un primo periodo di esaltamento un periodo di 
depressione, come pure mancava se l’esperienza era eseguita dopo 30‘, e veniva sostituito 
da una diminuzione se il vino era bevuto durante il pasto. 

Frey fece numerose esperienze coll’ ergografo del Mosso. In quelle pubblicate in una 
monografia a parte (3), fatte su individui normali, egli tenne le seguenti disposizioni: col 
Peso Kg. 4-5 e col Ritmo 1” o 2" egli faceva eseguire ad intervalli di 1° un numero 
fisso di curve della fatica (6) o continuava l’esperimento sia fino al completo esaurimento. 
Poi interponeva una pausa di 30° facendo eseguire la serie precedente; indi dopo altri 30° 
una terza serie e possibilmente una quarta. Normalmente le tre serie vanno progressiva- 
mente decrescendo. (Es. Kgm. 4,696, 2,740, 1,860). Fra la prima e la seconda serie faceva 
ingerire agli individui normali 10-15 gr. di alcool. Ad esempio : 


1° Serie II° Serie III° Serie IV® Serie 
1,908 (in fine I° serie 10 gr. alcool)... . 6,086 4,236 3,390 
4,656 (in principio Il" serie 10 gr. alcool) 1,672 4,692 —— 
5,084 (a metà II° serie 10 gr. alcool). . . 5,792 9,432 5,556 


Come si vede le prime serie servono di termine di confronto. Non avendo l’autore otte- 
nuto l’aumento in precedenti esperienze, quando all’ ingestione dell’ alcool non aveva fatto 
precedere il lavoro ergografico, egli ritiene che l’alcool favorisca il lavoro nei muscoli stanchi 
e non nei riposati. Inoltre il Frey facendo eseguire una serie di contrazioni isolate ogni 
10” massimali e uniformi trovò che 1° alcool diminuisce 1° altezza delle singole contrazioni. 

Noi crediamo che le differenze trovate dagli autori che lavoravano coll’ergografo, dipen- 


(1) Schumburg -- Ueber die Bedeutung von Kola, Kaffee, "l'hee, Mate und Alkohol fir die 
Leistung der Muskeln. Arch. f. (Anatomie und) Physiol. Suppl. Bd. S. 289 (1899). 

(2) L. Schnyder —- Alkohol und Muskelkraft. P/gers Arch., Bd. XCIII, S. 451 (1903). 

(3) H Frey — Alkohol und Muskelermidung. Eine kristische Studie. E. Deuticke. Leipzig. u. 
Wien (1903). 


— 357 — 


dessero anche dalle differenze di grado con cui essi stancavano l’artòo costretto nell’apparec- 
chio, esercitando l’alcool a quanto dice il Kraepelin un’azione sul senso di fatica, e ren- 
dendo quindi il lavoro più facile. Destrée coll’ergografo (Peso 5, Ritmo 1”, Pausa 2') 
trovò che l’alcool causava appena introdotto, un aumento del lavoro a cui dopo una mez- 
z'ora seguiva un abbassamento il quale non era tolto da una nuova dose di alcool. Le sue 
esperienze sono poche, su individuo non allenato, e sono molto criticate. 

Le autoesperienze di Hellsten (1) furono eseguite dopo lungo allenamento, un’ espe- 
rienza al giorno, con 1’ ergografo del Joahnsson, il quale permette all’ individuo di espli- 
care un notevole lavoro venendo sollevato un peso di 90 Kg. mediante trazione di ambo 
le braccia, con un movimento molto simile a quello del rematore. Il peso veniva inalzato 
ogni due minuti fino ad esaurimento. Poi sì interponeva una pausa di 1-2°-3' e si ese- 
guivano così 20 periodi. Le contrazioni di ogni periodo erano in media 20-25, massimo 52 : 
il lavoro eseguito per ogni esperienza circa 6000 Kg. Nelle medesime condizioni con un 
peso di 40-60 Kg. le contrazioni potevano durare parecchie ore senza decrescere in altezza, 
e con 90 si aveva invece una rapida curva di fatica. Con 25 cem. di alcool presi sotto 
forma di acquavite a 38°, dopo 5-10 minuti dall’ ingestione trovò quasi lo stesso lavoro 
totale. Con 50 cem. dopo 5-10 trovò che il lavoro eseguito era maggiore del normale per i 
primi 7-10 ergogrammi, poi eguale per alcuni altri, minore negli ultimi: il lavoro totale 
era eguale al rormale. Si ebbe così un maggior sviluppo di energia da principio senza 
detrimento del lavoro totale. Con 80 cem. presi subito prima dell'esperienza, i primi 10 
periodi erano aumentati, e il lavoro totale di pochissimo aumentato. Dopo 30° invece tutti 
i periodi davano meno lavoro, e il lavoro totale era diminuito del 16%. Tale diminuzione 
di attività si manteneva per due ore dopo 1’ ingestione. 

Lussana junior (2), eseguì coll’ ergografo del Mosso (Peso 2-3 Kg., Ritmo 1”, Pausa 
10/-12°) alcune esperienze su sè stesso : 20-50 er. di alcool furono presi diluiti in acqua e 
sotto forma di vino toscano 1’- 10°- 20-80-60‘, prima del lavoro. Gli ergogrammi subito dopo 
l’ingestione erano eguali a quelli a digiuno poi diminuivano : ovverossia è mancata la prima 
fase di aumentato lavoro, e non è comparsa che quella depressiva. Bisogna notare che 
l’autore è astemio. 

Dall'analisi minuta di lavori che ci sono parsi più degni di considerazione appare 
chiaro che moderate dosi di alcool (15-30-45) possono aumentare il lavoro ergografico, e 
qualche volta anche senza che segua depressione. Però nella maggior parte dei casi, e 
sempre con dosi elevate, al periodo eccitatorio segue un periodo depressivo, spesso lungo, 
che può non solo annullare i benefici effetti del periodo antecedente, ma anche diminuire 
il lavoro totale: e alcune volte solo tale periodo depressivo appare nelle esperienze. 

Insieme alla dose, molte altre circostanze concorrono a favorire o l’ uno o l’altro 
effetto nell’ azione dell'alcool sul lavoro ergografico. Così noi crediamo con Kràapelin 


(1) A. F. Hellsten — Ueber den Einfluss von Alkohol, Zucker und Thee auf dei Leistungsfahigkeit 
des Muskels. Skand. Arch. f. Phys. Bd. XVI, S. 189 (1904): in un ulteriore lavoro (7d., Bd. XIX, 
S. 201 (1907) ha confermato l’ aumento di lavoro coll’ alcool. 

(2) P. Albertoni e Filippo Lussana — Alcool e lavoro muscolare. /° Congresso internaz. 
per le malattie del lavoro. Milano (1906). 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 47 


— 358 — 
che esso eserciti un effetto favorevole quando l’ individuo fa uno sforzo non molto intenso 
e affrettato, ma bensì moderatamente ritmico ; mentre favorisce |’ individuo che sì è stan- 
cato per un lavoro fisiologico come una marcia, è dannoso per i muscoli esauriti sotto 
violenti ripetuti sforzi. 

E passando dallo specialissimo lavoro ergograflco, che non crediamo il più adatto ad 
essere favorito dall’ alcool come quello composto di sforzi esaurienti ritmicamente ripetuti, 
agli usuali lavori della vita sociale, molto vario si presenterà il problema sull’ effetto che 
possa esercitare l’° alcool, e tale a nostro parere, da potere essere risolto solo dalle espe- 
rienze dirette. 

Dagli esperimenti psicologici fatti finora appare provato che modiche quantità di al- 
cool (15-30-45) accorciano il tempo di reazione, quantità elevate invece lo aumentano. 

Kraepelin conclude da numerosi esperimenti psicologici fatti sotto di lui, che quei 
processi psichici che involgono la liberazione di impulsi motori sono per breve tempo fa- 
cilitati da piccole quantità di alcool; processi che involgono un lavoro mentale più com- 
plicato sono invece danneggiati. 

Perciò molti mestieri che richiedono poco lavoro muscolare, ma lavoro mentale 
non possono essere favoriti dall’ alcool. Aschaffenburg (1), sotto la direzione di Krae- 
pelin diede a 4 tipografi 200 srammi di vino greco (18% circa di alcool) }, d'ora prima 
del lavoro, cioè prima di far loro copiare degli stampati: il vino fu dato il secondo ed il 
quarto giorno dell’ esperimento. Ne risultò che il lavoro fu eguale per qualità, ma minore 
di quantità del 15%. 

Al contrario noi crediamo che il lavoro muscolare, specialmente quando richieda la 
partecipazione di gran parte della musculatura del corpo e risulti non da sforzi massimali, ma 
tali da essere facilmente compiuti per tutta la giornata come il lavoro dei campi, della 
officina, dei porti, venga favorito dall’ uso moderato del vino. 

Riassumendo la questione dell’ analisi degli effetti dell’ alcool sul respiro, sul circolo, 
sul lavoro muscolare, noi non possiamo accogliere l’ opinione dello Sechmiedeberg e del 
Bunge che l’ alcool possiede solo azione sedativa e narcotica; ma accettiamo quella del 
Binz che a dose conveniente l'alcool riesce stimolante e nervino. ‘ale azione nervosa 
cessa quando la dose superi certi limiti, per essere sostituita da un’azione deprimente. 
Varia a seconda delle circostanze e degli individui, ci sembra però che la dose di 30 
grammi (0,40 per Kg.) quale fu indicata da noi nel 1874, sia quella che può senza pericolo 
alcuno essere ingerita due volte nella giornata dal maggior numero degli individui: coloro 
che sono dediti a faticosi lavori muscolari la possono ingerire anche un numero maggiore 
di volte. Sparendo infatti rapidamente per il lavoro muscolare l’alcool dal sangue, consumato 
dai muscoli, come lo prova |’ esperienza di Gréhant (2), questi individui possono ingerire 


notevoli quantità di alcool senza che esso causi effetto depressivo sul loro organismo, ef- 


(1) Citato da Abel. The liquor ete. V. II, p. 157. 
(2) N. Gréhant — Influence de l’exercice musculaire sur )élimination de l'alcool éthylique in- 
troduit dans le sang. C. R. Soc. biol., p. 802 (1903). 


— 359 — 

fetto che sta in diretto rapporto colla concentrazione che esso assume nel sangue. Inoltre 
crediamo che particolarmente utile esso riesca ai nostri contadini per la sua azione ner- 
vina in quanto la loro dieta manca di sostanze stimolanti per cui le loro attività vitali, 
come negli erbivori, sono molto depresse. E per tali sue proprietà nervine, per le sue po- 
tenti infiuenze come distributore delle energie, l’alcool viene ricercato dagli uomini. 

Poco sappiamo sulla fisiologia delle sostanze nervine ; però è sicuro che sono neces- 
sarie alla vita. Notevole è poi il fatto che tutti i popoli della terra abbiano tratto dai più 
svariati prodotti coi mezzi più ingegnosi le bevande fermentate per farne loro alimento, 


7. Il vino come ricostituente. 


E opinione comune nelle classi popolari che il vino possegga proprietà ricostituenti, 
e come ricostituente fu con varia fortuna usato nella medicina. Il modo invece come esso 
agisca a migliorare lo stato di nutrizione degli organismi ci è del tutto ignoto e solo re- 
centemente gli ultimi lavori rivolti a investigare l’ intime proprietà delle albumine viventi 
in rapporto ai fenomeni della immunità paiono indicarci la via onde risolvere il problema. 
Abbiamo studiato nei nostri contadini le modificazioni del sangue in seguito alla dieta al- 
coolica. Come appare dalla Tabella seguente abbiamo ottenuto un notevolissimo aumento 
della più importante sostanza albuminoidea del sangue, cioè della emoglobina. E tale effetto 
lo crediamo dovuto sia all’azione che l’ alcool possederebbe di favorire la sintesi delle al- 
bumine in genere, sia a un benefico effetto dell'alcool sul ricambio del ferro. 


SANGUE 
Nome Emoglnbina Globuli rossi 

[° Bilancio 
C1ASEPPERME 87 3,121,000 
EICILORIIEao 64 4,340,000 
Giuseppuccio. . . . 92 5,053,000 
CEntile E 59 4,402,000 
Giovannella . ... 79 4,185,000 
Elisabetta. ........ 73 4,092,000 
UOMRIRI 60 ovo to gl 4,171,667 
DIRI ao 68,33 4,226,333 
Media: one 74,65 4,199,000 

IP Bilancio 
Giuseppe . . . ... 90 ==--+ 
IMNENMO 0 oo ooo 82 ———— 
Giuseppuccio . . . . 108 === 
(Cene co vedo 80 —_——— 
Giovannella . . . . 85 === 
Elisabetta... ... 92 ———— 
URIDO io e odo 93 33 ———— 
DIM 60050 87,33 — i 
Media... ..... 90,33 ATIONE] 


— 360 


Nome Emoglobina Globuli rossi 
III° Bilancio 
Giuseppe... . 100 4,805,000 
IRTEURD 0 o od doo 105 5,022,000 
Giuseppuccio. . . . 110 6,076,000 
Canile 0 06008 94 4,898,000 
Giovannella 90 4,867,009 
Elisabetta... ... 92 4,743,000 
UOMINI 06 doo cà 105 5,301,000 
IMURRE SI 6 000 92 4,836,000 
Media 98,5 5,068,500 
Medie 

| Fmoglobina R. 9% Globuli rossi. R. 9 
[o Bilancio 74,65 100 4,199,000 100 
II° » 90,33 121 —=—==. 
TTI? » 98,50 132 5,068,500. 121 

| 


L'aumento dell'emoglobina è dovuto molto probabilmente all’ azione dell’ alcool e non 
al ferro contenuto nel vino, poichè la dieta usuale di essi non difetta di ferro contenendo 
della verdura. Vi concorrono le migliorate condizioni intestinali. 

Poco sappiamo dell’ azione dell’ alcool sul sangue e sui protoplasmi in genere. Harley 
osservò che l’ aggiunta del 5%, di alcool puro al sangue ne diminuisce il potere di assor- 
bire l’ossiseno e di emettere l’anidride carbonica. Schmiedeberg ha confermato il fatto. 

Timofeev (1) iniettando i cem. di alcool diluito in 10 d’acqua trovò un aumento dei 
leucociti del sangue (in un cane di 15 Kg, da 11000 a 22000, e negli uomini da 6000 a 
9600), inoltre nei cani per iniezione sottocutanea o endovenosa, per via stomacale e pol- 
monare trovò un aumento nello scolo della linfa dal dutto toracico da 5 a 40 volte più 
del normale, aumento che si otteneva facilmente con piccole dosi. Essendo la linfa tinta in 
rosso, egli attribuisce tale aumento a causa meccanica e a trasudazione dei capilari sanguigni. 

Neisser e Guerrini (2) mettono l’ alcool in forte diluizione fra gli stimolanti dei 
leucociti. Kàmmerer (3) trovò l'indice fagocitario favorevolmente influenzato dall’ alcool 
in concentrazione minore al 20 %/. Mircoli (4) trova che 1’ alcool fa aumentare il potere 
antitossico del sangue umano contro la tubercolosi. Moltre trovò negli alcoolizzati un po- 


(1) S. Vimofeevy — Die Iymphtreibende Wirkung des Alkohols und mechanische Leulkocytose. 
Arch. f. exp. Phar. vu. Path. Bd. LIX, S 444 (1908) 

(2) M. Neisser u. Guerrini — Ueber Opsonine und Leukostimulantien. Ard. aus d. K. Inst. 
f. ccp. Therap. 3. Frankfurt a M., Heft 4, S. 22 (1908). 

(3) H. Kimmerer —- Ueber Opsonine und Phagozytose im allgemeinen. Munch. med. Woch. 
S. 1916 (1907). 

(4) S. Mircoli — Ueber die Sero-Antitoxicitat des Alkohols bei der luberkulose und iiber even- 


tuelle Anwendung des Alkohols in der Vherapie der Wuberkulose. Munch. med. Woch. S.353 (1902). 


— Bel — 


tere antitossico superiore alla media. Egli saggiava il potere antitossico del siero dalla 
quantità necessaria ad impedire la morte delle cavie iniettate con una dose appena mor- 
tale di tubercolina Maragliano. 

Friedberger(1) trovò che l’alcool dopo una sola dose inebbriante aumenta di 2 volte 
e mezzo la produzione degli anticorpi per il vibrione colerico; dosi continuate la deprimono. 

Fraenkel (2) vide, dopo una sola somministrazione di alcool aumentare la resistenza 
contro l’ azione di bacilli morti o vivi di colera o di tifo, resistenza aumentata di 5-10 
volte nelle cavie in confronto ad animali in preda ad un avvelenamento cronico per alcool. 
Invece Laitinen ha veduto diminuita la capacità immunizzante in moderati bevitori. 

Concludendo il vino esercita un benefico effetto sopra il sangue aumentandone il 
tasso di emoglobina. Questo nostro risultato conferma 1° esperienza di molti clinici come 
pure l’ esperienza comune. 


* 


Crediamo utile riunire in una tabella i principali dati, disponendoli in maniera tale 
da seguire facilmente il comportamento dei singoli individui durante 1’ esperimento. 


Peso a Azoto | Peso SUA MUSO Emo- 
Nome Prova | PO Alcool | intro- | delle Enpa Na = globina| Forza 
Coi eis N: soft em nani Me NaottoNi Mfcci Pilangio tana Deruta Bilancio | del | Kgx 
Kg. | totali |perKg. gr. gr. tolo) 0a gr. Socio gr. sangue 
@ie LI 55,4 | 2865 | 52 — |/0,739| 200-| 1,958| 18,23|-+ 0,697| 3,697| 2,803 |4-O,t44| 87 | 19,1 
SSA i 57,20 34750 61 80 |10,383| 148,2| 1;376| 13,254 1;540| 3,909! 2.104|+-1,025| 90| 49,1 
88 | IT | 5693528) 62 | 141 9762) 75,6] o7o7| 7,24|4-2,190| 3,730 1203 |-+ 1,927] 100 | 21,8 
CI 13,3 | 3243 | 75 — |12,140| 418,6| 3,262| 26,87|4-0,740| 4,169] 3,288/+0,371| 64| 23 
sg | | 143 |3907 88 80 |12;287| 258-| 1583| 12,88|4+-3,224| 4.292| 1,654|4+1,828| 82| 299 
© un 44,8 | 3990) 89 100 |11,684| 304,8) 1,395 | 11,95| 4 4,521| 4,094| 1,355 |4-2,087| 105 29,0 
Giusep-| I 521 | 3105 | 60 — |11,192| 298,2 | 2,269] 20,29|4-0,779| 4,181| 2761|-+ 0,600] 92 | 43,3 
Se i 53 63578068 79 | 10,541| 259-| 2,010| 19,07 |+0,681| 4,107] 2.266|-+-0,791| 108 | 45,3 
2 n | ala n n > 
20 | 52993543) 67 | 116) 9336) 218,2] 1,743) 18,67|-+ 0,800] 3,845| 1,986|-+0,794| 110 | 456 
CDI 193 | 2274 | 46 — |: 8,528| 132-| 4,245| 14,60|— 0,741| 2,890| 1,431|+-0,299| 53 | 21,2 
ss || 513|2989] 52 8L | 7,784 130,2| 1,347| 17,30|— 1,731) 2,706) 1,889] — 0,223] 85 | 25,7 
JI | 523| 2742) 52 | 109] 7194) 157-| 1,025) 1425|— Los6| 2,504) 1,477|—0793|  94| 25,2 
Giovan-| I 52,2 | 2199 | 42 — | 8,0113722) 2,081] 25,98|— 0,367] 2,842| 2,264 — 0,122) 79| 264 
ele n do 2 | 8,252) 2642) 1819] 22,04|-—-0,250| 2,960| 1,920 — 0,010) 85 | 26,8 
2 | esa 99 | 7,385] 2704| 1,967| 26,64|—0,237| 2,696| 2,071|+ 0,430) 90 | 283 
| 
Elisa- | I 41,3 | 1995 | 45 — | 7,0851 238.8| 4715) 2421|—1,243| 2710] 1,773|— 0,323) 73.) 249 
Detta | JT | 444 0889| 52 60} 6,464) 173-| 1,405|/21,74|+0,330| 2,357) 1364|—0,113| 92 | 245 
16 nr | 442|2383| 54 98 | 5,743| 176,4] 1,427| 24,85] — 0,678| 2,356| 1,601|+-0,105| 92| 23,72 
| 
(1) E. Friedberger — Berl. klin. Wochenschr. N.° 10 (1904) Wiener klin. Woch. N.° 16 (1904). 


(2) C. Fraenkel — Ueber den Einfluss des Alkohois auf die Empfindlichkeit der Kaninchen fur die 
Erzeugnisse von Bakterien. Berl. &lin. Woch. N.° 3 (1905). 


— 362 — 

Tutti gl’ individui hanno presentato un miglioramento nel sangue e nella forza e così 
pure migliorarono per tutti le funzioni digestive; però tale miglioramento per le donne è 
molto lieve, e ciò crediamo dovuto anche al fatto che al principio delle esperienze le 
loro perdite con le feci erano limitate, nè potevano quindi subire notevoli ulteriori 
diminuzioni. 

Colui che a parer nostro subì più degli altri un benefico influsso dal vino fu Pietro, 
il capo di famiglia, il più forte mangiatore e lavoratore di tutti, il quale malgrado intro- 
ducesse un notevole numero di calorie per kilogramma pure pesava solo 43 kgr. Rimar- 
chevole è pure il miglioramento presentato dal vecchio Giuseppe nelle sue funzioni dige- 
stive, e quelle per il sangue da Gentile. 

Gettando un’ occhiata sulla tabella appariranno tosto alcune apparenti incongruenze 
fra il peso corporeo e il bilancio azotato e fosforato, dovute a molteplici fattori che ora 
brevemente esporremo. 

Una perfetta corrispondenza fra peso corporeo e bilancio azotato non si può ottenere 
che, evitando molteplici cause di errore. In primo luogo vanno calcolate le modifica- 
zioni del peso corporeo dovute alla perdita o al guadagno di grasso da parte dell’ or- 
ganismo, e quelle dovute alle oscillazioni dell’acqua, oscillazioni molto notevoli nella vita 
comune, come si può anche rilevare dal peso degli individui nei singoli giorni delle prove 
e che noi crediamo dovute in gran parte a oscillazione della quantità di liquido contenuto 
nel tubo digerente. In secondo luogo va misurata esattamente la quantità di albumina che 
viene assimilata e distrutta dal corpo nelle 24 ore. Ciò non si può ottenere che qualora 
il cibo venga completamente assimilato nelle 24 ore, per cui 1’ intestino alla fine di esse 
risulta perfettamente vuoto. Ciò non si verifica che nei cani e negli individui alimentati 
a dieta prevalentemente carnea; nei nostri contadini noi abbiamo invece osservato che i 
residui degli alimenti, venivano espulsi anche 48-60 ore dopo l’ingestione per cui per 
sì lungo tempo veniva protratta la loro assimilazione. Inoltre l’ albumina introdotta nei 
liquidi circolanti dovrebbe nelle 24 ore completamente venir dal corpo metabolizzata fino 
ai suoi ultimi prodotti di rifiuto, il che sappiamo non avvenire, abbisognando, special- 
mente le albumine vegetali, parecchi giorni per venir scisse negli ultimi loro prodotti di 
scomposizione. Per ovviare a questo inconveniente si è ricorso all’ artificio di porre in 
equilibrio di azoto l’ individuo mantenendo per parecchi giorni invariata l° introduzione di 
albumina, e saggiando l'influenza che su tale equilibrio può portare una sostanza priva 
di azoto. Si ha pure cura di mantenere invariate quelle condizioni che da sè possano tur- 
bare il bilancio azotato, come la quantità di calorie, la tempecatura, l’attività muscolare, 
la quale se moderata sappiamo favorire il guadagno di azoto ipertrofizzando i muscoli 
(Caspari), se eccessiva causarne con lo strapazzo la perdita. 

Ora i nostri contadini non vennero sottoposti a nessuna di queste condizioni, le quali 
non sono possibili nella vita pratica, ma solo artificialmente nei laboratori e meglio sugli 
animali da esperimento. I nostri esperimentati introdussero durante i giorni di prova la 
quantità di albumina che meglio credevano, variabile a seconda dei loro variati bisogni 
nella giornata, e a seconda dell’ impressione psicologica che dall’ esperimento ricevettero, 


RR 


quantità differente in maniera a noi ignota da quella precedente, in più o in meno a se- 
conda degli individui, alla quale differenza noi crediamo dovuto in non piccola parte il 
differente conportamento degli uomini dalle donne in rapporto al bilancio azotato. Perciò 
essi al cominciare delle esperienze, contenevano una quantità a noi ignota di albumina in 
via di assimilazione nell’ intestino, e in via di scomposizione nei liquidi interstiziali e cir- 
colanti: come pure ignota fu per noi la quantità di albumina introdotta durante le prove 
contenuta ancora nell’ intestino, o nei liquidi alla fine dell’ esperimento. 

A questi fattori crediamo dovute le notevoli eccedenze in più o in meno nel bilancio 
azotato o fosforato, in massima concordanti fra loro, maggiori per il fosforo che sappiamo 
permanere in gran parte nell'intestino, inusitate nei carnivori, proprie degli erbivori, a 
cui sì avvicinano i nostri contadini nel regime nutritivo. Infatti noi crediam di poter esclu- 
dere ogni altra causa di errore, il che facilmente ci sarà concesso da coloro che porranno 
mente alla maniera con cui fu condotto l’ esperimento. Un errore nell’azoto introdotto non 
e ammissibile perchè le stesse analisi servirono sia per gli individui che furono in gua- 
dagno di azoto come per quelli che furono in perdita. L’ analisi dell’azoto urinario è sce- 
vra di errori, e alla ipotesi che parte delle orine venissero perdute si oppone non solo il 
fatto che gl’ individui furono sorvegliati ma anche la perfetta concordanza nella quantità 
e nel suo peso specifico nei singoli giorni delle tre prove nei singoli individui. Il solo errore 
possibile, di una imperfetta divisione delle feci, che noi crediamo di poter escludere, non 
varrebbe a spiegare le eccedenze che ad es. per Pietro raggiungono gr. 4,521 per giorno, 
perchè troppo tenue in quanto non potrebbe causare al massimo che differenze del 5-10 
per cento nella quantità di azoto perduto colle feci che nel caso su citato era di er. 1,396. 
Si aggiunga che una sola soluzione titolata ha servito per tutte le analisi. 

Pertanto non crediamo che gli individui abbiano subito una perdita o un guadagno 
in albumina carnea esattamente equivalente alla perdita e ai guadagni di azoto quali ap- 
paiono nel bilancio azotato, tuttavia crediamo che nel complesso. bilanciandosi gli errori, 
i risultati corrispondano alla realtà, in quanto gli individui presentarono un risparmio di 
albumina, risultato che concorda con quello degli altri autori, e con tutti gli altri resul- 
tati ottenuti nel nostro esperimento. 


— 5364 — 


8. Conclusioni. 


Riassumiamo in una sola tabella i risultati generali delle nostre esperienze. 


ENTRATE GIORNALIERE IN GRAMMI 


Cibo Cibo R. Albu- | R. 


R. MO R. R. 
Fresco| % | Secco | % 


SARI E NIETO È dra. i 
Prova mina | 0/ Grassi %, Ceneri 0/, Idrati C.| 0, Alcool 


I |1846|100|610,899|100|9,614]|60,088|100]|40,452|100|25,162| 100|485,197| 100) —— 
II |A714| 93|609,084|99,7|9,285.|58,031| 97|38,527| 95|25,279|100,4|487,247|100,4| 73,749 


III | 1631] 88|567,814|93 |S$,517]53,231| 89|36,129]| 89|26,282 |104,4|452,172|]93|107,261 


Calorie 
Prova| Senza | R. Con R. 
alcool | %/ | alcool | % 


Albumina | Alcool Calorie 
per Kg. | per Kg. | per Kg. 


I 2611,87 | 100|2611,87|100| 1,21 —— | ‘52,84 
TI |2593,94 | 99|3110,18| 119] 1,14 1,45 61,37 


III |2408,15| 92|3158,98 | 121] 1,05 212 62,53 


PERDITE GIORNALIERE CON LE FECI IN GRAMMI 


R. Albu- 


Prova | Fresco Ù, Secco % Azoto | mina Lio Idrati | R. 


Grassi io Ceneri di Calorie to 
%o %o o | Cab. | % | % 


I 276,63| 100 |52,821| 100 | 2,088|13,050| too | 4432) 100 | 7,745| 100|27,594| 100|207,86| 100 
II |205,43| 74|38,049| 72| 1,590] 9,937)  76|3,029| 68|5,332)  69|19751|  72|14989 72 


III |200,40|] 72 |33,453] 63 | 1,377] 8,606] 66 | 2,444 55 | 4,716 GI |17,687] 64 |130,53|] 63 


PERCENTUALI (%) DELLE PERDITE GIORNALIERE COLLE FECI IN GRAMMI 


Prova Secco 0%, © E VÀ Grassi DA Ceneri DA Idrati O. A Calorie 9A 
I 8,60 %, 1100}|(2I72497 100 | 10,96 %,| 100 | 30,78 %| 100 5,69 % 100 179608% 100 
JI 2) TA TIZI) 18 MESOMOA 2 200) 69 4,05% TI USM 6 
1II 9,99 % 68. | 16,17 %, 14 6,76% 620907 58 SROMOA 69 RIGO 52 


SOSTANZE ASSIMILATE GIORNALIERE IN GRAMMI 


tmttt—6———_——————P——— {9 ME Gi. AS ME, n A IIa AA 
| 
A Cibo R. È ; R. LE I. SUA R. de R P R. | A]bumina| Aleool Culo 
Prova SAUNA 9/, Azoto-Albumina | %/ Grassi 0 Ceneri 0 Idrati C. | 6 î Alcool Calorio 0/, | per Kg. | por Kg. | per 
I 558,078 | {00 | 7.526 - 47,038 | 109 | 36.020 | 100 I7,417 | 108 | 457,603 100 == 2404,01 | 100 0,95 = 
| | 
II 571.035 | 102 | 7.695 - 48.094 | 102 | 35,498 99 10,947 | 114 | 467,496 | 102 13,749 1 2960,29 || 1123 0,95 1,45 
- ” Ia 7, 1 P9I- | | 101 c » | c 
II | 334,361] 96|7,40-44,625| 95| 33,685| 94| 21,566 | 124 | 434,485 | 95 | 107,261 | 3028,45 | 126 | 0,88 AR 


— Seo — 


BILANCIO GIORNALIERO DELL'AZOTO IN GRAMMI 


Azoto introdotto |Az.perduto colle feci, Azoto assimilato Azoto urinario i: 
Prova Differenze 
Totale |R.0/| Totale |R.0/%| Totale |R.%| Totale |R.% 
I 9,614 100 2,088 100 7,926 100 7,548 100 — 0,022 
II 9,285 97 1,590 76 7,695 102 7,08% 94 + 0,613 
III 8,517 ! 89 RS 66 7,140 95) 6,221 82 + 0,919 
BILANCIO GIORNALIERO DEL P:0; 
SIAE Introdotto Feci Perdita 9/ Assimilato Urine Die 
Totale E % Totale | R. 0/,| colle feci | R. 0/| Totale R. 0% Totale R. % 
I 3,415 100 2,987 100 | 69,90 9,| 100 1,025 100 0,866 | 100 -+ 0,162 
» II Red A I 
II 3,422 100 1,899 80 | 55,49 » 79 1P528 148 0,935 | 108 + 0,585 
III 3,199 94 1,615 68 | 50,48 » 12 1,584 154 0,968 | 112 + 0,616 
FORZA AL DINAMOMETRO DIECI COLPI 
Rap- 
I II III IV V VERI AVID RAVALITO MID Xx Media | porto 
AA ION (Asca RE ASTA gi di %o 
T 2830 275] ere 263258) 25 250 247] 288 237) 2578) 1000 
TS OI INZONA 200 e Ze VI I) 26,8 | 20,7 26,3 | 28,05 | 108,8 
| 
TIR 2529 2902910, 2 STA MESSI MDZITANTI 27,8) | 2705 | 2850, | 28,85 | 111,9 
PESO CORPOREO SANGUE 
Prova | Media Uomini | Media Donno | Media totale R. 9% Prova | Emoglobina R. 9 Globuli rossi R.% 
Kg. Kg. Kg. 
I 50,300 48,600 19,450 100,— I 74,65 100 4,199,000 100 
II 91,500 49,900 50,700 102,53 II 90,33 121 
III 51,500 19,500 50,500 102,12 II 98,50 132 5,068,500 121 


Pochi anni or sono, nel 1897, Foster così si esprimeva: « Se noi conosciamo alcun- 


chè degli effetti fisiologici di larghe cioè a dire velenose dosi d’ alcool ben poco invece 
conosciamo quanto concerne gli esatti fisiologici effetti di dosi di alcool che non produ- 
cano immediate palpabili modificazioni, in altre parole dell’ aleool considerato come ali 
mento ». Da quell’ epoca alcuni fatti sicuri ed importanti furono stabiliti. 

Per opera di Atwater è stato provato che l’ alcool in maniera isodinamogena agli 
altri principii alimentari viene usufruito dall’ organismo come sorgente di forza e di 


calore. 


Per merito principale di Neumann e Rosemann è stato definitivamente stabilito 
che l’ alcool risparmia 1’ albumina del corpo, forse, diciamo noi, perchè ne favorisce la 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


J 


48 


0 


sintesi. Infine l’ esperienze dì Chittenden hanno pienamente confermato quello che la 
mente di Claude Bernard aveva mirabilmente intuito, che 1° alcool stimola tutte le 
secrezioni digestive. 

Dalle nostre esperienze due fatti fino ad ora controversi appaiono, a parer nostro, si- 
curamente provati. Che il vino bevuto durante i pasti favorisce l’assimilazione negl’ indi- 
vidui in cui per la poca sapidità e digeribilità dei cibi i poteri digestivi erano affievoliti: 
e che il vino ha potere di migliorare la sanguinificazione rialzando il tasso emoglobinico. 
Inoltre le nostre esperienze confermano che il vino risparmia | albumina del corpo; 
e il fatto che nella seconda e terza prova i contadini coll’ aggiunta del vino eseguirono un 
notevole lavoro muscolare mentre nella prima stavano in riposo, si accorda col potere 
termodinamogeno dell’ alcool. 

Giunti al termine di questo nostro lungo e faticoso lavoro noi sentiamo il bisogno di 
rivolgerci la stessa domanda che ci siamo rivolti 35 anni or sono alla fine dell’ altro: 
l'alcool è un bene o un male per gli uomini? Molto lavoro è stato fatto in questo frat- 
tempo e fatti sicuri sono stati acquisiti al patrimonio scientifico, tuttavia la domanda ci 
lascia ugualmente perplessi. 

Come abbiamo accennato al principio del lavoro, per giudicare del valore sociale di 
un alimento bisogna tener calcolo di tutte le qualità sue caloriche, stomachiche, ricosti- 
tuenti e nervine. E vi sono pochi alimenti che come l’ alcool riuniscano tutte queste qua- 
litò in maniera così spiccata. Anzi, come nota Foster, non per le qualità calorificanti 
l'alcool viene ricercato dagli uomini bensì per le sue proprietà nervine: tuttavia non si 
deve dimenticare che di tutti gli alimenti prevalentemente termodinamogeni | alcool è 
quello che viene ingerito e assorbito colla massima appetenza e facilità, e che, come lo 
provano l’ esperienze di Atwater, dà un rendimento meccanico di forza praticamente 
eguale agli altri. 

Però l’ alcool possiede una caratteristica che lo differenzia profondamente dagli altri 
alimenti termodinamogeni: mentre questi se non vengono consumati sul momento sono 
trasformati e depositati come grasso e non modificano la composizione del sangue, 1° alcool 
invece non può essere in alcun modo immaganizzato, ma permane fino a che sia tutto con- 
sumato nel sangue e negli umori interstiziali ad esercitarvi la sua azione nervina. 

Ben poco conosciamo dell’ azione delle sostanze nervine. Mentre gli alimenti termodi- 
namogeni forniscono l’ energia per i bisogni dell’ organismo, gli alimenti nervini come nota 
Foster (1) non forniscono energia, ma intervengono in quei processi per i quali 1° energia 
presente negli altri alimenti viene liberata, e, per così dire, dirigono la liberazione di 
questa. Ora non possiamo a priori negare che ulteriori nostre conoscenze possano giustifi- 
care la ricerca bramosa dell’ umanità per ie bevande fermentate, ora attribuita dai più 
alla loro virtù narcotica. 

La maggior parte dei fisiologi giudicano che modiche dosi di alcool non siano dan- 


(1) H. P. Bowditch a. C. F. Hodge. — Report on the present instruction on the phisiolo- 
gical action of alcohol. he liquor problem. ete., V. I, p. 69. 


— 567 — 
nose. Almeno così dobbiamo pensare poichè al congresso di fisiologia tenutosi a Cambrigde 
nel 1898, ben 62 di essi firmarono un accordo redatto da Foster che terminava così: 
« In breve nessuna delle cognizioni veramente esatte acquisite fino ad oggi può essere 
chiamata a contraddire, dal punto di vista puramente fisiologico, alla conclusione che alcuno 
può aver tratta dalla sua comune esperienza giornaliera che l’ alcool, così usato — cioè 
in modica dose — possa esercitare un’ azione benefica sulla salute » (1). 

Permanendo immutato l’alcool nel sangue fino a completa ossidazione, facilmente vien 
sorpassata la dose oltre la quale la concentrazione raggiunta nel sangue è dannosa alle 
funzioni del corpo. Tale dose fu da noi fissata in 30 gr., e può essere ripetuta nella giornata 
specialmente da chi esegue notevole lavoro muscolare. Atwater dava come dose alimen- 
tare 72 gr. di alcool al giorno circa, quindi un grammo per chilo di peso corporeo in sei volte. 

Ora gli organismi abituati ad una sostanza nervina, specialmente se la stimolazione è 
eccessiva, la richiedono sempre in maggior dose; e da qui deriva il pericolo che ha fatto 
dell’ alcoolisimo uno dei peggiori flagelli dell’ umanità. Ma noi crediamo che questo pericolo, 
più che all’ alcool, sia dovuto alle condizioni intrinseche della società. Pensiamo che in 
massima le bevande fermentate fanno male ai tristi, e bene ai buoni. 

Un hicchiere o due di vino durante il pasto non hanno presentato mai un pericolo 
all’uomo sano, laborioso, mentalmente ben costituito ed educato. Mentre la miseria, l’ igno- 
ranza e il vizio portano all’ alcoolismo. Noi crediamo che in una società moralmente ed 
economicamente più evoluta il vino non servirà che a rendere più facile il lavoro e più 


lieta la vita. 


(1) H. P. Bowditch a. C. F. Hodge. — Report on the present instruction on the phisiolo- 
gical action of alcohol. he liquor problem. ete., V. I, p. 13. 


Giuseppe 


Pietro 


Giuseppuccio 


Gentile 


Giovannella.. 


Elisabetta . 


Uomini 
Donne 


Mediana 


Data 
16- Il 
17 » 
IS » 
19 » 
20065 
16- Il 
17 » 
18» 
19» 
20) » 


Media ...... 


Media . ... 


16 - IT 
7 
18» 
OT 
20. » 
16- II 
I7 » 
18 » 
19 » 
20 » 


IMIEGNO, 0 0.00 


16 - 


17 
18 
19 
20 


Media 


16 - 


17 
18 
19 
20 


Media... . 


II 
» 
» 
» 


» 


Il 


» 


— 300 — 


URINE - FAMIGLIA SILVESTRI 


1° Bilancio 16-20-II-1908 


Quantità Peso specifico 
ce. 1000 1017 
>» 1250 1016 
» 1630 1015 
DMI) 1019 
DIMM 720 1017 
ce. 1356 1016, 8 
>» 2290 1008 
>» 2750 1010 
» 2450 1010 
» 2930 1008 
» 2600 1013 
ce. 2604 1009, 8 
» 530 1025 
» 1100 1020 
» 1030 1015 
» 1300 1020 
» 1160 1022 
cc. 1024 1021, 0 
» 880 1020 
» 715 1024 
» 1050 1020 
» 800 1024 
» 730 1021 
CCMMNSIO 1201, 8 
» 1000 1015 
» 900 1021 
» 970 1019 
» 1050 1019 
» 1350 1018 
ce. i054 1018, 4 
» 700 1017 
» 630 1025 
» 560 1025 
» 550 1024 
» 950 1020 
ce. 678 10222 


Riassunto 


1661, 33 
855, 67 


1015, 86 
1020, 8 


1258, 50 


1018, 33 


Azoto totale 


6,507 
5,876 
6,627 
6, 114 


6, 297 


6,051 
7, 413 
6, 244 
6,486 
6, 869 


6,613 


gr. 


a 


© 


(Ca LA 


gr. 


1,260 


0,693 
1,040 


0, 866 


Giuseppe 


Pietro . 


Giuseppuccio 


Gentile 


Giovannella . 


Elisabetta 


Uomini 
Donne 


Data Quantità Peso specifico 
13 - III cc. 2000 1012 
14 » » 1560 1019 
O » 1330 1021 
16 » » 1800 1013 
I » 1150 1018 

Media .... cc. 1568 1016, 6 
13 - II >» 2790 1010 
14» » 2850 1011 
da. 5 » 2360 1012 
10 » 2450 1012 
Ao»: » 2500 1012 

Media ce. 2590 1011, 4 
13 - HI >» 1920 1016 
14 » Ie r(20) 1016 
ID > » 1000 1023 
16. » » 760 1029 
UT » 1600 1018 

Media . ce. 1400 1020, 4 
13 - III 1550 1021 
Ao » 1650 1016 
5 >» » 1000 1023 
16. » DI 17/20) 1015 
dro » 1640 1016 

Media eee eco 1018, 2 
13 - IMI » 1450 1017 
Ii >» » 14250 1016 
15 » » 800 1022 
16. » dò AZIO 1017 
dd » 1900 1012 

Media .... ce. 1334 1016, 8 
13 -11I » 780 1020 
14 >» » 850 1021 
19» » 580 1023 
16» » 550 1023 
IM » » 510 1022 

Media oi (0904 1021, 8 

Riassunto 
CCRIIIISORZIONI 1016, 13 
» 1166,67 1018, 93 
Media generale . ... cc. 1509, 67 1017, 53 


RO 


URINE - FAMIGLIA SILVESTRI 


2° Bilancio 13-17 -1II-1908 


Azoto totale 


8,599 
8, 115 
8,907 


10, 080 
7,230 
6, 296 
7,349 
8, 297 


7,850 


10, 558 
7,090 
6, 205 
8,817 
8,174 


8,168 


8, 157 
5,756 
4,998 
7,469 
7,034 


6, 683 


4,352 
6, 082 
5,496 
4,640 
4, 398 


4,994 


(0(e} 


Giuseppe 


Pietro 


Giuseppuccio . 


Gentile 


Giovannella 


Elisabetta 


Uomini 
Donne 


Data 

2-IV 
8} S 
4 » 
DS 
OS 


Media . ... 


2-IV 
3 
4 » 
DS 
6 » 
Media 
2- IV 
o} D 
4» 
dd, 
O SD 
Media 
2-IV 
9 
4» 
5, DS 
6» 
Media 
2-IV 
di, d 
USS 
SD. D 
6» 
Media 
2-IV 
BR) VOS 
4 » 
5) © 
6» 


Media .... 


Media generale 


URINE - FAMIGLIA SILVESTRI 


3° Bilancio 2-6-IV-1908 


Quantità Peso specifico 
cc. 1400 1018 

>» 1200 1020 

» 1700 1015 

>» 1840 1016 

» 990 1018 
ce. 1426 1017,4 
» 2250 1012 

» 2000 1011 

» 1770 1012 

» 2970 1011 

>» 2700 1012 
CCMML2398 1011, 6 
» 1300 1020 

» 1520 1020 

» 950 1023 

» 1480 1018 

» 1750 1017 
ce. 1400 1019, 6 
» 1000 1021 

» 1950 1018 

» 1200 1020 

» 1890 1017 

» 2400 1013 
ce. 1688 1017, 8 
» 1140 1022 

» 1400 1018 

» 710 1023 

» 1250 1019 

» 1200 1018 
cc. 1146 1020 

» 910 1017 

» 800 1022 

» 960 1020 

>» 1190 1015 

» 990 1018 
cc. 970 1018, 4 

Riassunto 
cc. 1724, — 1016, 2 
» 1268, — 1018, 7 
. ce. 1494,50 1017, 45 


Azoto totale 
gr. 6,809 
> 7,012 
>» (6,936 
» 6,823 
» 6,744 


gr. 6,965 


» 644 
> 4,521 
» 0,528 
» 6,139 


» 6,163 
» 8,852 
» , 366 


% 
o SP ul 
DIS 
Ul 29 
(0/2) 


» d 4 
gr. 6,793 
» 6,170 
» 7,834 
5 1A 
» 8,753 
» 6,391 


» 45317 
DIR 
» 4,998 


DIO 
» 6,082 
» 5,496 
» 4,640 
» 4,398 


gr. 6,475 


» 5,968 


gr. 10,221 


(0 (e) 


gr. 


— 371 > 


Le orine furono divise al principio e alla fine delle prove facendo orinare gli individui 
esattamente alle ore 7 del mattino. Nei giorni intermedi tale precauzione non fu sempre 
presa serupolosamente. 

I calcoli furono fatti colla macchina calcolatrice Bunzel a 6 decimali. Tutti i calcoli 
dell’albumina, ie medie comprese, furono fatti partendo dall’ azoto e moltiplicando questo 
per 6,25: così pure gli idrati di carbonio furono calcolati anche nelle medie per diffe- 
renza e non per somma dei risultati parziali. Per le calorie servirono i dati di Rubner, 
cioè 4,1 per le albumine e gli idrati di carbonio, 9,3 per i grassi. Il fosforo fu ricercato 
nelle ceneri, e dal rapporto dell’acido fosforico colla quantità delle ceneri fu tratto il bi- 
lancio fosforato. 


AND = 


etti VELE RTR 


id 


iNVa 


vitisia 


TR RL e e be. ia 
; n x P «i Ò A De A î Ri 
ato epatici dep ie db Ia Lante Sf parare du, 

A RI 


iosa 


be n LI 


i i 


TERATOIDE CONDRO-CISTO-PAPILLARE 


DELLA REGIONE PERIOMBELICALE 


NOTA DI TERATOLOGIA CUTANEA 


DEL 


Prof. DOMENICO MAJOCCHI 


(letta nella Sessione del 23 Maggio 1909) 


(CON UNA TAVOLA) 


Fino a pochi anni fa i dermatologi furono d’avviso che la pelle assai raramente ve- 
nisse meno alle leegi normali dell’ embriogenesi. Ed è per siffatto modo di vedere che 
essi hanno dato poca, o nessuna, importanza a tutte quelle alterazioni cutanee che sono la 
conseguenza di disturbi formativi nella primitiva costituzione anatomica della pelle. 

Ma gli studi progrediti di Anatomia patologica e di Teratologia ci hanno condotto a 
riconoscere un numero di anomalie maggiore di quello registrato fin qui nelle opere der- 
matologiche : anzi, parecchie lesioni cutanee, che un tempo erano considerate come pro- 
duzioni neoplastiche, oggi, mercè reiterate ricerche istologiche, devono esser poste fra le 
anomalie congenite della pelle. 

Come è noto, queste lesioni congenite per vizio embriogenetico, ora offendono la pelle 
tota substantia, ora turbano il regolare sviluppo di uno o più sistemi, di uno o più organi 
cutanei, e qualche volta infine si manifestano con produzioni anomale, e per sede, e per 
struttura istologica. 

Molte di queste anomalie cutanee balzano facilmente all’ occhio dell’ osservatore anche 
profano, perchè arrecano manifeste deformità (angioni, nei ipertrofici, varie cromopatie, 
trichiasi); ve ne hanno altre così intimamente riposte nella spessezza della cute, che non 
possono essere disvelate, se non con una indagine minuta, affidata al microscopio. 

Di queste ultime produzioni anomale la Teratologia ha registrato, e va registrando 
sempre, nuovi esempi, raccolti in diverse regioni della superficie cutanea, dei quali alcuni 
hanno destato vivo interesse scientifico. 

Fra le varie sedi cutanee, quelle corrispondenti alle topografie brarchiali rivelarono 
un maggior numero di siffatte anomalie. E, di teratomi e teratoidi branchiogeni, furono 
fatte illustrazioni di singolare valore scientifico, soprattutto per le particolarità della loro 
struttura. Ma, oltre queste anomalie corrispondenti all’ estremità cefalica dell’ embrione, 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 49 


e 
furono descritte anche quelle non meno importanti dell’ estremità caudale ; così ché 
oggi la messe raccolia è assai copiosa, soprattutto per le numerose investigazioni micro- 
sceopiche, eseguite su tumoretti congeniti, tolti da feti e da neonati. 

Però, nello studio microscopico di questo genere di tumori, è d’uopo tener conto che 
la ricerca non è guidata sempre da criteri tecnici e scientifici prestabiliti, ma il più delle 
volte il reperto è fortuito. 

Non hasta: se noi c' imbattiamo in qualche tumoretto, dopo alcuni anni dalla nascita 
dell'individuo, non sempre sulla base delle sole notizie anamnestiche possiamo sapere con 
sicurezza se esso sia congenito; ed è però che la nostra attenzione sarà rivolta a tutte 
quelle produzioni cutanee dei neonati, ritenute come sospette di origine congenita, e anche 
a quelle, delle quali s' ignori siffatta origine. Inoltre fa d’uopo raccogliere questo mate- 
riale, non tanto in feti, o in neonati normalmente costituiti, quanto in quelli nati con gravi, 
o con lievi mostruosità, senza alcuna prevenzione. Bene spesso ci verrà fatto di svelare 
dalle particolarità di struttura l’ origine congenita, mentre questa, dalla sola storia clinica 
e dall’osservazione obbiettiva, non era possibile di riconoscere. 

D'altra parte, nello studio di queste anomalie, è d’ uopo por mente che si possono 
incontrare produzioni congenite, le quali sono costituite essenzialmente da pelle normale. 
Nessun elemento, proveniente da tessuti di natura diversa (tessuto cartilagineo ed osseo ...), 
entra a far parte della struttura di queste produzioni: in esse trovansi unicamente i tre 
strati della pelle colla loro ordinaria disposizione. A mio avviso, sono esse da considerarsi 
più giustamente come deformità per la sede, in cui sì trovano, ma non possono entrare, 
per il solo fatto di essere congenite, fra le vere produzioni teratologiche, perchè la loro 
struttura non si allontana mai dal tipo anatomo-istologico della pelle normale; e anche 
si tenga conto che siffatte produzioni possono presentarsi sotto le parvenze di tumori, 0 
d’ escrescenze aventi varia forma, dimensione e consistenza, come i teratoidi, ma facil- 
mente rivelano differente costituzione ad un esame istologico. 

Dalle cose dette fin qui, mi pare di necessità investigare tutti i tumori congeniti cu- 
tanei, perchè essi ci riservano le più inaspettate sorprese, nascondendo nella loro compage 
qualche rara formazione istologica, derivante dai diversi foglietti blastodermici. 

Ad una di queste neoformazioni di origine congenita ho rivolto da qualche tempo le 
mie indagini, e intorno ai reperti di queste vengo a riferire nella breve nota seguente. 


Riassunto storico del caso. In un bambino, nato a termine, avente qualche non lieve 
deformità, si rinvennero alcune produzioni congenite, che fermarono principalmente la mia 
attenzione. 

Dapprima appariva all’ occhio dell’ osservatore, un labbro leporino semplice, fatto da 
un’ apertura verticale, nel mezzo circa del labbro stesso, alquanto slargata in basso, senza 
però alterazione alcuna, sia dell’ arcata alveolare, sia della volta palatina. 

Ma più spiccata appariva la deformità del padiglione destro: questo era assai più 
piccolo del sinistro, circa di un terzo (microtia), tanto che poteva dirsi un abbozzo, in 


paragone dell’ altro. Misurava in altezza 25 mm., ed in larghezza 18 mm., pigliando 


dii 


—.373 


la misura nella parte superiore, più sviluppata, del padiglione. La sua inserzione si faceva 
pressa poco alla stessa altezza del sinistro, avendo però una direzione assai obliqua, dal- 
l’ indietro in avanti. L’ elice, benchè mal formata, sì mostrava come la parte del padi- 
glione meglio rappresentata; essa però era molto curva, stretta e piatta, sollevantesi assai 
poco dal piano cutaneo circostante. Colla palpazione si sentiva nella sua spessezza un sot- 
tile orlo cartilagineo. Superiormente, benchè ricurva, l’ elice mancava della sua gronda, 0 
questa era appena accennata da un lieve solco. Mancava pure la fossa scafoidea. L° ante- 
lice (se così poteva chiamarsi) era rappresentata dal margine curvo interno dell’ elice. Inol- 
tre, si notava la mancanza della corca, e nel posto di essa eravi soltanto un piccolo per- 
tugio, nascosto da una piega, che metteva dentro al condotto uditivo esterno : questo però 
dopo un percorso di 6,0 7 mm. appena, cessava, e lo specillo non penetrava oltre. Da ul- 
timo mancavano il lobulo, il trago e Vl antitrago. 

Ma, oltre queste deformità, il bambino mostrava alcune produzioni cutanee congenite, 
delle quali la prima, situata nelia regione frontale, era costituita da un neo angiomatoso 
piano. Questo, partendo dal sopracciglio destro, si distendeva alquanto obliquamente, in 
guisa di una macchia tutta continua, di colore rosso-vinoso e di forma losangica, ma ir- 
regolare nei suoi margini, andando a terminare nel contorno frontale del capillizio, verso 
l'angolo frontale destro. Occupava i rami: frontali della prima branca del trigemino. 

La seconda era fatta da un’ escrescenza digitiforme, pendente dalla cute del lato 
estensorio dell’ articolazione cubitale destra. Di forma pressochè cilindrica, misurava essa 
15 mm. circa di lunghezza, e 3 mm. di spessezza, terminando con estremità rotondata, 
nella quale si notava una piccola e sottile piega di cute, a guisa di una cresta Liscia 
in superficie, ricoperta da cute normale, molle, distendibile ed alquanto elastica, la detta 
escrescenza non lasciava sentire colla palpazione alcun nucleo duro nella sua parte 
centrale. 

La terza produzione cutanea, situata nella regione periombelicale, confinava appena 
con l'orlo superiore dell’ ombelico, ma con questo non mostrava di avere alcun rapporto. 
Era costituita da un tumoretto poco sporgente dalle parti circostanti, liscio, ma con su- 
perficie leegermente ondulata, e coperto da pelle normale. Colla palpazione, si sentiva in 
qualche punto del tumoretto una consistenza molle, in altri alquanto dura; e di più, si 
poteva, colle dita, circoscrivere il medesimo fin dentro la spessezza della parete addomi- 
nale, riconoscendovi un volume come quello di una nocciola. 

Intanto non sarà inutile di ricordare che, dalla nascita del bambino fino al giorno 
della sua morte, tanto il tumoretto teste descritto, quanto l’° escrescenza digitiforme sopra 
mentovata, non mostravano alcun visibile accrescimento. 

Venuto a morte il bambino, tre mesi dopo la sua nascita, ambedue le produzioni, 
testè descritte, furono recise e conservate in alcool assoluto, per essere di poi sezionate 
col microtomo. E senz’ altro si passa alla descrizione delle medesime. 


1° Rispetto alla escrescenza cutanea digitiforme, le sezioni microscopiche, eseguite 
verticalmente e a tutta lunghezza della medesima, ne mettono tosta in evidenza la strut= 
tura, anche se vengano osservate a piccolo ingrandimento (Fig. $). 


Del resto, siffatta struttura è molto semplice, essendo costituita dai tre strati della 
pelle, che qui accennerò brevemente. L'epidermide, che ne forma il rivestimento esterno, 
è assai sottile, e non mostra con evidenza i diversi strati, dei quali essa si compone. Infatti 
il corpo di Malpighi risulta di pochi ordini cellulari, e in esso appena sono abbozzati gli 
saffi malpighiani: lo strato granuloso non appare che in alcuni tratti, e risulta di un solo 
ordine di cellule chiare, alquanto rigonfie, ma assai povere di granuli di cheratojalina: 
non si può distinguere lo strato lucido, mentre è discretamente sviluppato lo strato corneo, 
assai proclive a distaccarsi dagli strati sottostanti. Anche il derma è poco sviluppato, 
composto di fasci collageni, ondulati, disposti orizzontalmente sotto 1° epidermide, riunen- 
dosi in fasci arciformi presso l’° estremità libera della produzione digitiforme. La circola- 
zione superficiale, per la mancanza delle papille, è priva delle anse papillari : però 
quantunque non ben conformata, trovasi disposta in due strati di sottili capillari in forma 
di rete a larghe maglie, corrispondenti ognuno di essi alle facce epidermiche della 
sezione microscopica: ambedue le detti reti comunicano per capillari intermedi che ven- 
gono dall’ ipoderma; inoltre il derma è ricco di elementi cellulari, piccoli, rotondi 0 
ovali, in altri termini con carattere embrionale, specie nel limite superiore contiguo alla 
epidermide. Dal limite inferiore del derma spiccano fasci fibrosi, e setti laminari di varia 
spessezza, ì quali sì approfondano nel parzicolo adiposo, dividendolo in più lobuli. Questo, 
nel suo insieme, forma una massa cilindrica, che nella sezione verticale dell’ escrescenza 
digitiforme appare come una striscia centrale, biancastra, rivestita dal derma e dall’ epi- 
dermide; è percorso in varia direzione da capillari, i quali formano una rete inter-lobulare, 
partendo essi da due o tre vasi di piccola dimensione, aventi direzione orizzontale e paral- 
lela all’asse della produzione sopradescritta. Numerose e ben conformate, si notano le 
ghiandole sudorifere, specie nel loro gomitolo, e nella porzione intradermica del loro 
condotto escretore, e quasi tutte si adagiano sul pannicolo adiposo. Invece, i follicoli pili- 
feri sono rudimentali: alcuni sono costituiti da formazioni epiteliali cilindriche, le quali, 
originate dall’ epidermide malpighiana, si approfondano nel derma, terminando con piccolo 
rigonfiamento ; altri, alquanto più lunghi, mostrano già in fondo un piccolo incavo, e, sotto 
questo, il rudimento conico della papilla pilifera; altri infine, più sviluppati ancora, aventi 
una direzione lievemente obliqua, mostrano già la formazione di un sottile pelo-matrice, 

he però non si vede uscire dallo sbocco follicolare: e in questi si nota un rudimento di 
ghiandola sebacea, fatta da uno, due, e fino a tre piccoli acini. Non si scorge ancora la 
presenza di muscoli lisci. 

‘A spiegare lo sviluppo dell’ escrescenza dermo-lipoide digitiforme, è d’uopo, a mio 
avviso, ricorrere alla genesi da una briglia ammniotica: la quale, presa aderenza colla 
pelle della regione cubitale destra del feto, l’abbia di poi, mercè la sua lenta retrazione, 
stirata in basso, foggiandola a guisa di un cilindretto cutaneo. Ma più tardi, sia per i 
movimenti del feto, sia per altre condizioni, la briglia amniotica venne a lacerarsi, 
lasciando libera la produzione digitiforme sopra descritia. Siffatta maniera di sviluppo, 
mentre ci appare verosimile, sarebbe chiarita, sia dalla forma allungata e cilindrica della 


roduzione suddetta, sia dalla presenza della piccola pieca, già descritta sull’ apice della 
o I sa, 8 


— 377 — 


medesima, piega che si rivela all’ occhio dell’ osservatore, come il punto di inserzione della 
briglia amniotica (1). 

Ma per siffatto modo di originarsi, e per i suoi caratteri di struttura, quest’ escre- 
scenza digitiforme non può entrare nella classe delle lesioni teratologiche: dappoichè, come 
si è detto in principio di questa nota, non si rinvenne, nella compage del tumoretto, alcuna 
produzione costituita da elementi istologici, appartenenti ad altro tipo di tessuto, estraneo 
alla pelle: in altri termini, è una deformità per la regione che occupa, e, se si vuole, una 
deformità per eccesso, fatta però da pelle normale (2). 


2° Passando ora all’ esame del tumoretto della regione periombelicale, si può 
fin d’ ora dichiarare che le ricerche istologiche (che qui appresso vengono esposte) hanno 
fatto riconoscere in esso la struttura d’ un teratoide. Apertolo nella sua parte centrale, 
si trovò che la sostanza di esso non era uniformemente compatta, ma contenente pic- 
cole cavità apparentemente prive di liquido, Dopo l indurimento in alcool e sublimato, 
e di poi in alcool a diverso grado di concentrazione, e da ultimo in alcool jodato 
il pezzo fu chiuso in paraffina. I tagli, fatti in direzione verticale per comprendere 
l’ intera massa del tumoretto, e per vagliare meglio la topografia delle singole parti 
che lo compongono, sono stati trattati colle solite soluzioni coloranti di carmino allumi- 
noso, oppure col picrocarmino, o con doppie colorazioni. 

Anche a occhio nudo si scorge nelle sezioni dell’ intero tumoretto la presenza di 
parecchie cavità cistiche di varia forma e grandezza 

Frattanto, ponendo da parte la descrizione, sia delle cavità cistiche, sia di altre 
speciali formazioni, contenute nella sostanza del tumoretto, mi fermerò a dare uno 
sguardo generale alla costituzione anatomo-istologica del medesimo, quale essa cl 
appare nelle sezioni microscopiche riuscite per intero, prestandosi queste per un esame 
d’ insieme. Infatti, sebbene osservate con piccolo ingrandimento, si vedono in esse 
rappresentati ì diversi strati della pelle, i quali però, nè si trovano nelle loro nor- 
mali proporzioni, nè tutti presentano la loro consueta disposizione anatomica. 

Il rivestimento epidermico ha discreta, ma non uniforme spessezza : dappoichè 
questa, mentre in alcuni punti, sebbene limitatissimi, è assai notabile, in altri invece 
è molto tenue. E siffatta irregolarità di spessezza nei diversi tratti del rivestimento 
epidermico non può dirsi che sia in correlaziane con quelle lievi ondulazioni di su-- 
perficie del tumoretto, descritte più sopra. Del resto, nei punti di maggiore sua spes- 
sezza, vi si scorgono i diversi strati epidermici, dei quali il #a/pigliano d’ ordinario 

(1) Vedi appendice. 

(2) A conferma di questa maniera di formazione havvi anche la prova diretta nella struttura 
dell’ escrescenza digitiforme, la quale, come si è detto, riproduce la pelle normale coni suoi tre strati, 
e soprattutto collo stesso tipo di disposizione del circolo sanguigno: laddove, se si fosse trattato di una 
neoformazione, originata in quella sede, essa avrebbe dovuto presentare ben diversa costituzione ana- 
tomica, quella cioè, che sogliono presentare i papillomi e le produzioni villose, nelle quali una, o più 


anse vasali, di solito composte, sorte dal circolo vasale profondo, salgono verticalmente e tortuosamente 
nel loro centro, arrivando fino all’apice delle medesime. 


è il più sviluppato, sottile invece è il corzeo, e del pari sottile è lo strato granu- 
loso : infine è appena riconoscibile lo strato lucido. Ma questi due ultimi strati man- 
cano nei punti di maggior sottigliezza, o almeno non si rivelano colle solite colora- 
zioni. Mancano i zaffi malpighiani, e appena notasi. una lieve ondulatura della 
epidermide nel confine suo col derma sottostante ; al contrario in qualche punto, cor- 
rispondente ad un solco, o a un ripiegamento della superficie del tumoretto, sì notano 
rare, ma grosse produzioni malpighiane, dovute ad infossamenti dell’ epidermide, che 
pigliano dimensioni, forme e direzioni svariate, penetrando profondamente nel derma. 
Ma queste produzioni epidermiche non sono veri zaffi malpighiani, sibbene ripiegature 
dell’ epidermide stessa, adattantisi agli infossamenti del derma. Alcuno di questi grossi 
zatti avrebbe 1° aspetto d’ un follicolo pilifero, e talvolta rappresenterebbe più spe- 
cialmente lo sbocco di esso. Ma ciò è una semplice parvenza, dovuta alla sezione 
microscopica fatta alla periferia dello zaffo epidermico, mentre, come dirò in appresso, 
non esistono nè follicoli, nè peli alla superficie libera del tumoretto, 

Ma ciò che spicca nell’ esame istologico di queste sezioni microscopiche, è la 
sproporzione fra il derma e Il’ ipoderma, e, in pari tempo, saltano all’ occhio dell’os- 
servatore le alterazioni nella disposizione anatomica di questi due strati. La spessezza 
del derma è veramente cospicua, e può dirsi che nell’ intera massa del tumoretto 
predomina lo strato dermico su quello ipodermico. Però la compage del derma, prin- 
cipalmente nella parte centrale del medesimo, non è uniformemente compatta, come 
già fu avvertito più sopra, per la presenza delle varie e diverse cavità cistiche che 
si vedono nella sostanza del tumoretto ; al contrario, nei tagli della parte più peri- 
ferica del medesimo, il derma è più uniformemente compatto, perchè privo, o rara- 
mente fornito di qualche cisti, come si vede nella /ig. 2. 

Come si è detto, il derma è lo strato che ha maggiori dimensioni, e queste, dopo 
quanto si è detto, si comprende che siano dovute principalmente alla presenza delle 
numerose cavità cistiche e alle altre formazioni anomale che in esse presero sviluppo. 
Intanto, se noi ci facciamo a osservare tagli interi del tumoretto, possiamo vedere 
come sì distribuisce il derma nella sua costituzione anatomica. Dapprima confina coll’ epi- 
dermide sovrastante, in una linea ondulata, e non mostra, in qualsiasi punto della 
sua superficie, nè papille, nè rudimento alcuno delle medesime, I fasci fibrosi colla- 
geni si dispongono in maniera orizzontale al disotto del rivestimento epidermico, e 
dopo un breve tratto, discendono in basso, si fanno obliqui, spartendosi in varia di- 
rezione, e mentre vanno a circondare le diverse cavità cistiche, formano anche la 
parete esterna delle medesime: contemporaneamente, nel loro approfondarsi, involgono 
i lobuli adiposi dell’ ipoderma, estendendosi a! di là di questo con uno strato abba- 
stanza spesso. Basta guardare la Fig. 1, per scorgervi come i lobuli adiposi restino 
quali isole im mezzo al derma, e come questo si continui coi suoi fasci al disotto dei 
medesimi, pigliando una direzione orizzontale, press" a poco come i fasci collageni 
subepidermici (Fig. 2). Per siffatto modo di conformarsi del derma, ne viene una 


7) 


anomala disposizione anatomica fra esso e 1° ipoderma; dappoichè nel maggior nu- 


— 379 — 
mero delle sezioni microscopiche avviene che alcuni dei lobuli adiposi trovansi spinti 
molto in alto, fino a sorpassare la metà del derma stesso; laddove altri rimangono 
in basso, sempre circondati da fasci dermici, dando luogo, nel loro insieme, a gruppi 
di isole adipose, divise da istmi di derma; per tal modo | ipoderma viene a costi- 
tuire uno strato discontinuo. Il che si può vagliare bene nella Fig. 1, 2, e meglio 
coll’ esame di molti preparati microscopici. 

Questa discontinuità e questa irregolarità di distribuzione anatomica formano il 
carattere più spiccato dell’ ipoderma nella struttura del tumoretto, e in pari tempo 
appare assai manifesta la scarsezza dell’ ipoderma stesso, in confronto al derma, sic- 
come avevo premesso più sopra. 

Intanto, rispetto alla struttura del derma e dell’ ipoderma, ben poco rimane a dire: 
l fasci collageni sono di varia spessezza, ove lassi e pieghettati, ove lisci e forte- 
mente serrati. Scarso appare il tessuto elastico, non uniformemente distribuito, non 
atteegiato in forma di rete, ma piuttosto mostrasi in vari punti raccolto in fascicoli, 
o in varia guisa aggrovigliato. 

Scarsi gli elementi cellulari, e fatti da cellule piccole, rotondeggianti, distribuite 
con una‘ certa uniformità nei fasci del derma superficiale: al contrario hanno  carat- 
tere di cellule connettive fisse nelle parti medie e profonde del derma. 

È d’ uopo rilevare che in alcuni tagli microscopici il collageno appare assai sti- 
pato, fornito di scarsi corpuscoli fissi di aspetto fusiforme e molto evidenti : avrebbe, 
per così dire, il carattere di un connettivo adulto, quasi invecchiato, e perciò non in 
correlazione coll’ età del soggetto. 

Questo carattere del connettivo sarebbe anche in rapporto colla povertà vasale, 
che d’ ordinario spicca in tutta la sostanza del tumoretto: infatti, per la mancanza 
delle papille, assai povera è la circolazione subpapillare, e soltanto qua e là notansi 
sezioni trasverse, o oblique di vasi capillari più o meno dilatati. Nel derma medio e 
profondo rinviensi qualche sezione vasale con pareti molto spesse, circondata da un 
connettivo molto stipato (Zig. 2). L’ipoderma stesso è scarsissimo di vasi; e solo 
alla periferia dei lobuli adiposi si scorgono alcune sezioni trasverse di capillari, o di 
piccoli vasi. 

Come ho accennato più sopra, oltre alla mancanza di follicoli liberi, vale a dire 
che si aprano alla superficie del tumoretto, mancano pure ghiandole sebacee e ghian- 
dole sudorifere: quantunque si scorga qualche formazione ghiandolare di un tipo ana- 
tomico non ben definito. Infatti nella Nig. 2, lett. g si ha un gruppo di bottoni 
epiteriali, rotondeggianti, ovali, e irregolari, alcuni dei quali hanno nel loro centro 
un vano di varia forma e grandezza, privo di qualsiasi contenuto. Siffatta formazione 
di bottoni epiteliali, isolata nel derma, avrebbe il carattere di ghiandola «acino-tubo- 
lare, mentre si mostrerebbe sfornita di un condotto escretore che la metta in rap- 
porto coll’ epidermide soprastante 

E neppure mi fu dato di trovare muscoli lisci follicolari, il che è in perfetto 
accordo colla mancanza dei follicoli pilo-sebacei liberi, e nemmeno rinvenni muscoli 
nastriformi, o diagonali del derma. 


— 380 — 

Orbene, siffatte condizioni anatomiche del derma e dell’ ipoderma costituiscono di 
per sè anomalie, sia per l° alterata disposizione dei suddetti due strati, sia per la non 
equa proporzione loro, sia in fine per la mancanza di alcuni organi proprii della 
pelle. 

Ma a questi sì aggiungono ben altre anomale formazioni di speciale carattere 
anatomo-istologico, che danno al tumoretto 1° impronta vera dei zeratoidi cutanei. Di 
alcune ho già fatto cenno nell’ esporre testè i caratteri istologici generali del tumo- 
retto: ma ora è d’' uopo venire ad una descrizione più particolareggiata. 


1° Ciò che attira 1° attenzione nell’ esame dei preparati microscopici di esso, è 
la presenza delle cavità cistiche soprammentovate più volte, formatesi nella spessezza 
della sua sostanza (Fig. 1, 3, 6). Queste cavità cistiche stanno a diverse altezze nel 
derma, ed anche profondamente, nella parte corrispondente all’ ipoderma, e sono spe- 
cialmente i tagli centrali del tumoretto, che contengono le dette cavità. Infatti sono 
alcune superficiali, altre stanno nel derma medio, altre sono profonde e confinanti col- 
l’ ipoderma, e perfino talvolta al disotto di questo (Fig. 7); variano esse nei loro dia- 
metri, le maggiori misurano da 4 a 5 mm. di diametro, le medie 3 mm. di diametro, 
le piccole da 1 a 2 mm.: d’ ordinario sono tutte ben visibili ad occhio nudo. Ve ne 
hanno però alcune piccolissime che si rivelano soltanto al microscopio. Hanno più 
specialmente una forma rotondeggiante, ma ve ne sono alcune di forma ovale, altre 
losangica, e qualcheduna si presenta schiacciata, o a guisa di una sottile fenditura. 
Sono fornite di due pareti, una ‘esterna, connettivale; 1° altra, in/erna, epiteliale, 
sebbene questa non sì scorga sempre nella sua interezza. Inoltre, ove è abbastanza 
spessa, ove è sottile, ove manca interamente. 

Rispetto alla parete esterna, è d’ uopo rilevare che questa non ha limiti ben 
netti, continuando alla periferia con i fasci fibrosi collageni del derma circostante : 
nel suo limite interno (a contatto coll’ epitelio) si mostra ora liscia, ora leggermente 
pieghettata. 

Ma la particolarità più singolare è costituita da una sporgenza papilliforme, che 
si eleva in un punto qualsiasi di questa parete cistica, spingendosi in varie di- 
rezioni entro la cavità medesima. In alcune sezioni microscopiche di dette cisti, sì 
può vedere anche a occhio nudo, mentre in altre essa non appare. Varia però mol- 
tissimo nelle sue dimensioni: in alcune cisti è rudimentale, fatta da un piccolo ri- 
lievo, 0 conico, o emisferico ; in altre è abbastanza sviluppata, e in altre infine si mostra 
di un volume veramente enorme, tanto che essa si curva entro la cisti, non avendo 
più spazio per distendersi nel suo progrsssivo accrescimento (Fig. 3, 4, 6, 7). Prese le 
misure di alcune, si trova che ascendono in lunghezza da 1 mm., a 1% mm., o a 


2,23 mm.: in qualche papilla, ripiegata su sè medesima, la lunghezza è anche 


maggiore; più variabile è la spessezza di queste formazioni papilliformi, specie dalla 
base al loro apice. Di solito la detta papilla endocistica, ora è semplice, o unica, ora 


composta, o bigemina (Fig. 7). Si eleva essa con varia direzione, e ora si mostra 


= 98] — 


eretta e rigida, ora alquanto inclinata e curva, e allorchè raggiunge cospicue dimen- 
sioni, si piega su se stessa e mostrasi a tutta prima deformata (Zig. 4). Anche ja forma 
sua è varia, come ho detto più sopra; infatti nel suo sviluppo rudimentale mostrasi 
conica, o emisferica; e nel suo eccessivo sviluppo si presenta ora cilindrica, allun- 
gata, ora filiforme, ora lanceolata, ora corniforme e con base ora larga, ora sottile 
e peduncolare (Zig. 6). Come dissi, sorge la produzione papilliforme dalla parete 
esterna, o connettivale, della cisti, in un punto qualsiasi della medesima, ove di solito 
si vedono due ordini di fasci collageni che si sollevano e si anastomizzano fra di loro, 
ineurvandosi sull’ apice della produzione papilliforme stessa. I detti fasci collageni 
sono strettamente serrati fra di loro, e spiccano su di essi cellule connettive fisse, 
regolarmente disposte. Scarse invece sono le fibre elastiche, tanto nella parete della 
cisti, quanto entro la sporgenza papilliforme. Nella spessezza di questa produzione 
papilliforme si nota talvolta una lunga ansa capillare, che d’ ordinario si spinge fino 
all’ apice della medesima; talvolta si vedono più anse con diverse ramificazioni, specie 
nelle grosse produzioni, se fornite di upa larga base, o se fatte da papille composte : 
inoltre in corrispondenza della base delle grosse papille spesso si notano vasi, sezio- 
nati in diverse direzioni. 

Parimenti, capillari e vasi di piccolo calibro, forniti di una sottile tunica avven- 
tizia, sì scorgono nella spessezza della parete cistica, ovvero alla periferia di questa, 
ove non è raro anche trovare sezioni trasverse di piccole arterie, con pareti molto 
ispessite e con lume anche ristretto. 

La parete interna è costituita da epitelio pavimentoso stratificato coi caratteri 
di quello epidermico: questa però manca in qualche cisti, forse caduta in disfaci- 
mento, o non è più riconoscibile in mezzo al detrito, contenuto in alcuna di esse. Del 
resto, la detta parete epiteliale riveste, ora interamente tutta la cavità cistica, ora 
una parte di essa. Il rivestimento epiteliale varia di spessezza da una cisti all’ altra, 
e anche in una stessa cisti: è fatta da epiteli di varia forma, tanto che può divi- 
dersi in più strati, spec:e in quelle cisti, ove tale rivestimento è molto sviluppato. 
Infatti, le cellule più profonde, limitanti la parete esterna della cisti, hanno di solito 
una forma cubica, e più raramente (e solo in alcuni punti) cilindrica: sopra queste 
poggiano cellule poliedriche, dovute alla varia e mutua pressione che si fanno, specie 
in certe insenature della cisti: appresso, vengono cellule fusate, e, sopra queste, cel- 
lule piatte, quantunque in alcuni punti possano queste mancare. Però non si può 
dimostrare la presenza di cellule cornee, sebbene, a tutta prima, le cellule ultime 
appariscano piatte e anche squamiformi in qualche cisti. 

Ma nelle cisti, ove la parete interna non è continua, le cellule epiteliali tro- 
vansi disposte, ora alla base, ora sul corpo, ora sull’ apice della grossa papilla, ora 
invece mancano altorno a questa, e trovansi in un canto qualsiasi della cavità cistica. 

Alcune delle cisti mostransi rivestite di un solo strato di epitelio cubico (specie 
quelle più piccole), nè contengono alcun prodotto di secrezione, nè alcun detrito. Inoltre, 
accanto alle cisti, trovansi, come si è detto, fessure e formazioni tuboliformi, rivestite 

Serie VI. l'omo VI. 1908-09. 00 


=—— 352, — 


anch’ esse di epitelio stratiticato. Da ultimo, in qualche cisti, ove avvenne il disfaci- 
mento della parete interna, sì notano elementi connettivali fibrosi, penetrati nella 
cavità della cisti, immersi entro una sostanza di aspetto mucoide (ig. 1). 

Che l’epitelio di rivestimento delle cisti (quantunque in esso non siano rappre- 
sentati, o anche non riconoscibili lo strato graruloso e il Zucido dell’ epidermide) pos- 
sieda i caratteri dell’ epitelio malpighiano, riesce facile il dimostrarlo; dappoichè, 
oltre 1° aspetto morfologico delle cellule epiteliali, è evidente in esse la presenza delle 
ciglia, specie in qualche cisti, ove il rivestimento interno è molto spesso e ben con- 
servato; în due di queste ho potuto scorgere l’ epitelio ai lati della grossa papilla, 
fornito manifestamente di membrana spinosa (Zig. 4, 7). Come ben si vede, siffatta 
particolarità riesce importante per dare la significazione morfologica aile cisti monopa- 
pillari sopradescritte. 


2° Un’ altra produzione di grandissima importanza, trovata in alcuni tagli 
microscopici, ci viene offerta da due distinti focolai cartilaginei, aventi ambedue 
forma ovale nella loro sezione trasversa, i quali risiedono nella parte più profonda 
del tumoretto. Sono fatti di cartilagine iulirna, e rivestiti di spesso e ben netto 
pericondro. Che questi due focolai cartilaginei, benchè simili per forma e dimensione, 
siano due formazioni veramente distinte, si può facilmente dimostrare per la loro sede 
anatomica e topografica differente, che occupano nei tagli microscopici. Infatti, uno 
di essi rinviensi alla base di una gigantesca papilla composta (digemziza), endocistica; 
basta osservare la Fig. 7, ove il focolaio cartilagineo spicca in mezzo al connettivo 
collageno della parete esterna cistica, nel punto corrispondente alla base della papilla 
suddetta, ripiegata entro il vano della cisti medesima. Al contrario, l’altro nodetto 
cartilagineo giace sull’ipoderma, in parte circondato e protetto dai lobuli adiposi, 
come sì scorge nella Fig. 2, rappresentante la sezione microscopica, fatta verso la 
periferia del tumoretto, ove, come si è notato, non si trovano più le cavità cistiche. 
Queste particolarità topografiche bastano di per sè a farci riconoscere che i due nodetti 
cartilaginei sopradescritti sono formazioni autonome. 


3° Fu detto più sopra che non vi hanno follicoli alla superficie libera del 
iumoretto: nullameno è d’ uopo rilevare che in qualche taglio microscopico s° incon- 
trano formazioni follicolari nella spessezza del medesimo, le quali si mostrano soltanto 
in sezione trasversa, o obliqua, assai dilatate, e assolutamente prive di pelo. Nella 
Fig. 5 appare evidente la sezione di un follicolo ectasico, nel quale spicca tanto 
chiaramente la guaina epidermica follicolare, che non v'è bisogno di una dimostra- 
zione. Ma ciò che havvi di particolare nella stessa sezione, è la presenza attorno al 
follicolo ectasico di qualche formazione follicolare decessoria, la quale sarebbe fornita 
di una rudimentale peluria, tagliata di traverso, e che io ritengo come formazione 
pilifera abortiva, forse per le condizioni dell’ambiente in cui si è sviluppata. Inoltre, 


in vicinanza della sezione trasversa del follicolo ectasico si trova un gruppo di bot- 


— 383 — 

toni epiteliali rotondeggianti, o ovali, che per la loro disposizione concentrica delle 
cellule mostrano grande somiglianza colle areole di un epitelioma: i detti bottoni 
sono costituiti da epitelio con carattere malpighiano, anzi dallo stesso epitelio che 
forma la guaina epidermica follicolare. Siffatte formazioni epiteliomatodi trovansi in 
un’area circoscritta, sempre vicine fra di loro, e più raramente a contatto con una 
cavità follicolare ectasica. Ora, per i suddescritti caratteri di struttura e di topo- 
grafia, potrebbero esse ritenersi come divendenze  follicolari, e perciò come gemma- 
zioni del vicino follicolo. 

Ma da un’altra parte del follicolo ectasico vedonsi aleune masse, anch’ esse epi- 
teliali, di parvenze aciniformi, fatte da un epitelio, avente caratteri differenti da 
quello dei bottoni suddescritti; dappoichè questo contiene un protoplasma granuloso, 
denso, che lo fa apparire molto opaco: inoltre si distingue per la sua disposizione in 
due strati, l'esterno costituito da cellule cubiche, fornite di nucleo ovale ben distinto, 
l’ interno fatto da cellule rotondeggianti, o ovali con nucleo meno distinto per la 
densità del protoplasma cellulare. Queste masse epiteliali aciniformi sono aggruppate 
e atteggiale in guisa da pigliare la parvenza ghiandoliforme, tanto che non si ande- 
rebbe lungi dal vero se si considerassero come imperfette, o atipiche formazioni di 
ghiandole sebacee. E in questo modo di vedere ci conferma la topografia delle 
masse aciniformi, così prossima alia cavità follicolare ectasica sopra descritta. È pur 
vero che nelle cellule della parte centrale delle dette masse aciniformi non si scor- 
gono quei cambiamenti morfologici che conducono alla funzione secretiva: ma si può 
credere che la funzione potè mancare, quando mancarono le condizioni di un per- 
fetto sviluppo dell’ apparato follicolare. Comunque però è da notare che qualche  for- 
mazione ghiandolare atipica sì rinvenne nel derma, avente il carattere acino-tubolare, 
come già fu accennato più sopra, e come si scorge nelle Fig. 1, 2. 


4° Di un’ altra anomalia voglio far menzione, benchè rinvenuta in due sole 
sezioni microscopiche, e precisamente fra quelle eseguite alla periferia del tumoretto. 
Trattasi della presenza di /ibre muscolari striate, le quali non formano nè un musco- 
letto, nè una membrana muscolare (Fig. 2. fi»). Sono esse scarse, disposte in due 
direzioni, longitudinale e trasversa, e quasi perdute tra i fasci collageni del derma; 
tuttavolta interessano per la loro topografia; dappoichè e d'uopo tener conto che le 
lette fibre muscolari risiedono nel derma medio, è non sottostanno all’ ipoderma, ove 
potrebbero facilmente trovarsi nelle sezioni profonde delle pareti addominali. 


5* Da ultimo, accennerò alla presenza di alcuni corpi concentrici, di varia 
grandezza, di aspetto bianco-perlaceo, aventi sede nel derma profondo di alcune 
sezioni microscopiche, colorantisi col violetto di metile, e assai debolmente coll’ ema- 
tossilina (Fig. 7, c c.). Siffatti corpi si rinvennero indifferentemente, tanto nei tagli 
centrali, quanto nei periferici del tumoretto, d’ordinario isolati, talvolta ravvicinati, 
ma raramente contigui. Come ho detto, si trovarono essi negli strati profondi del 


— 384 — 
derma, e mar attorno alle pareti delle cisti: talvolta però sr mcontrarono vicim a 
sezioni di vasi, ma non sì potè mai stabilire alcun rapporto genetico coi medesimi. 
È difficile darne una significazione esatta: nuilameno, per il loro aspetto morfologico, 
potrebbero ritenersi come speciali formazioni colloidi. 


E ora, qualche considerazione sul caso, testè descrilto, può aprirci la via a 
discutere alcune delle questioni che si affacciano, studiando le varie anomalie rinve- 
nute nel medesimo. 

Innanzi tutto per i fatti anatomo-istologici sopra esposti, rimane pienamente 
dimostrato che il tumoretto periombelicale è un vero eratoide cutaneo. Le molte 
formazioni anomale, in esso contenute, bastano per confermare siffatta diagnosi. Inoltre 
è d’uopo tener conto che il feratoide periombelicale sopra descritto non era il solo 
fatto anomalo, trovato nel bambino, ma esso era compagno di ben altre alterazioni 
teratologiche, fra le quali spiccavano il Zabbro leporino e la microtia. 

Dopo ciò, non è mio intendimento di fermarmi su tutte le varie e diverse pro- 
duzioni anomale sopradescritte. per studiarne la teratogenesi. Farò soltanto qualche 
breve riflessione sul teratoide periombelicale, perchè esso forma il soggetto principale 
di questo scritto. Orbene, qui si affacciano alcuni quesiti. Primo fra tutti: 


a) Quale è la genesi del teratoide periombelicale ? 

Siffatta questione, già tanto complessa di per sè, conduce direttamente all’ altra, 
non meno importante, intorno alla topografia del teratoide. Ma qui e’ imbattiamo in 
gravi difficoltà, forse insormontabili, soprattutto quando si richiede di stabilire le con- 
dizioni embriologiche, determinanti la sede del teratoide nella regione periombe- 
licale. Come si è detto, per rispetto alla sede topografica, i teratomi e i teratoidi 
furono divisi in quelli dell’ estremità cefalica, e in quelli dell'estremità caudale 
dell'embrione. Nella prima classe spiccano principalmente i teratomi e teratoidi di 
origine branchiale : nella seconda invece figurano soprattutto i tumori sacro-coccigei 
e quelli degli organi genitali. 

Ma ben poche sono fin qui le osservazioni registrate sopra i tumori congeniti della 
regione ombelicale e periombelicale. Per le indagini da me fatte in proposito, posso 
affermare che non mi fu dato di trovare un esempio di teratoide, che per le partico- 
larità anatomo-istologiche avesse qualche somiglianza con quello, da me testè de- 
scritto. E pur vero che in tutti i teratoidi si trovano modezti cartilaginei e ossei - 
tessuto muscolare striato e liscio - cisti epiteliali, rivestite di epitelio di varia forma, 
ma è nell’ insieme dei caratteri anatomo-istologici, e in qualche particolarità morfolo- 
gica (come la presenza di cisti m0onopapillari) che sta la differenza fra il caso, da me 
descritto, e gli altri sparsi nella vasta letteratura. 

Comunque però, la genesi dei teratoidi dell’ estremità cefalica e caudale dell’em- 


brione viene spiegata non solo colla presenza in queste sedi di elementi istologici 


— 385 — 
di origine diversa, vicini fra di loro e perciò proclivi ad una reciproca invasione, 


9 


ma soprattutto perchè quivi s° incontrano molte e varie formazioni, destinate a scom- 
parire di mano in mano che progredisce lo sviluppo dell’ embrione ; cosicchè alla loro 
permanenza 7 loco, ovvero -al loro trasporto in altro territorio non proprio, devesi la 
genesi di una produzione congenita anomala in siffatte topografie. 

Tutto questo possiamo avere nella regione ombelicale e periombelicale? Come si è 
visto nel teratoide periombelicale, mentre si rinvennero produzioni di derivazione 
ectodermica e mesodermica, nessuna traccia apparve di formazione endodermica, come 
spesso avviene per lo sviluppo di teratoidi in altre regioni. Siccome questo è un fatto 
indiscutibile, così dobbiamo pensare che quivi sia avvenuto 1° isolamento, o il deriva- 
mento, di germi embrionali dai due corrispondenti foglietti, per ottenere le descritte 
anomale produzioni; il che porterebbe a credere che alla stessa guisa di quanto si 


ha nell’ estremità cefalica e caudale dell’ embrione, altrettanto potrebbe avvenire anche 


nella regione ombelicale : dappoichè, convenendo anche in questo punto i tre foglietti 
blastodermici, potrebbero questi fornire alcuni germi, i quali, isolati e penetrati nella 
sostanza di altri tessuti, vi rimarrebbero inclusi, e di poi fattisi autonomi, in virtù 
di stimoli accidentali, darebbero luogo più tardi a risveglio della loro attività forma- 
tiva. E in tal maniera potrebbero spiegarsi le varie produzioni anomale, trovate nel 
teratoide, ammettendo la penetrazione di germi di un foglietto nell’ altro. 

Ma qui è d’ uopo rilevare che 1 isolamento di germi embrionali. può avvenire 
più o meno sollecitamente ; e, secondo il concetto embriologico di Marchand - 
Bonnet, siffatto isolamento, quanto più presto avviene, tanto più erande è la po- 
tenzialità che deve attribuirsi al germe embrionale isolato : e viceversa, quanto più 
tardi ciò accade, tanto più questa potenzialità viene a circoscriversi entro ristretti 
limiti. Donde la differenza nella costituzione anatomica più o meno complessa dei 
teratomi e teratoidi. Orbene, nel teratoide periombelicale figurano, come si è dimo- 
strato, due distinti ordini di produzioni, quali rappresentanti dell’ ectoderma e meso- 
derma, mancandovi qualsiasi prodotto del foglietto endodermico. Questa limitata for- 
mazione di prodotti anomali farebbe ritenere che il processo evolutivo dei medesimi 
non si fosse ordito nelle prime epoche di sviluppo dell’ embrione. Certo non si può 
dire, sulla base di fatti anatomo-embriologici, in quale momento abbiano avuto il 
loro inizio, sia le cisti monopapillari, sia i nodetti cartilaginei, produzioni più carat- 
teristiche del teratoide; ma non è inverosimile che queste possano essersi originate, 
sia all’ epoca di sviluppo dei germi piliferi, sia in quella delle cartilagini sterno-co- 
stali, su di che tornerò più tardi: intanto, anzichè estendere più oltre la discussione 
sull’ epoca dell’ isolamento dei germi embrionali dai foglietti blastodermici, è d’ uopo 
studiare come debbano essere interpretate le cisti monopapillari, e quale derivazione 
abbiano avuta le produzioni cartilaginee. Con questa indagine si collega lo studio 
della topografia del teratoide, già accennata più sopra, come pure la ricerca dell’epoca 
delle formazioni anomale, rinvenute nel teratoide medesimo. 


— 286 — 


b) Quale significazione deve darsi alle cisti m20r0papillari ? 

Dì cisti papillifere, trovate nei teratomi e teratoidi dell’ ovaia e di altri organi 
(mammella), ve ne hanno molti esempi nella letteratura. È noto pure come nella pa- 
rete interna di un dermoide cistico dell’ ovaia si trovi -d’ ordinario una rilevatezza 
solida (talora anche più), di forma ora conica, ora cilindrica, ora rotondeggiante, 
della erandezza di un pisello o di un fagiuolo, rivestita di pelle, provvista di peli, 
di struttura molto complessa, contenente nuclei cartilaginei e ossei, la quale fu detta 
papilla o sprone della cisti (1). Ma, come ben si comprende, siffatta papilla non ha 
nulla a vedere colle vere e proprie papille, ed è chiamata così perchè con queste ha 
una lontana somiglianza. E nemmeno può confondersi calle cisti papillifere, dappoichè 
in quelle, da me descritte nel teratoide, risiede una sola e tipica papilla, di notabile 
dimensione (se si pone a confronto con quelle del derma), ma avente la struttura 
delle vere formazioni papillari. Ed è per siffatta particolarità anatomica che noi do)- 
biamo ricercarne la significazione. 

Ora io sono d'avviso che le piccole cisti, da me descritte, sieno da considerarsi 
come formazioni fo/licolari: in altri termini, come follicoli ectasici per degenerazione 
cistica. Certamente che non è facile stabilire le condizioni che in tale evenienza pos- 
sono aver favorito l’ ectasia dei follicoli: tuttavolta una delle condizioni, se non la 
principale, che deve aver cooperato a provocare siffatta alterazione, è senza dubbio 
l obliterazione dei follicoli, essendo state trovate chiuse tutte le piccole cisti mono- 
papillari. 

Che questa sia la più giusta significazione morfologica delle cisti monopapillari, 
due validissimi argomenti starebbero a dimostrarlo. 


1°) Il primo c'è dato dall’ unicità della papilla: poichè questo carattere anatomico 
è proprio del follicolo, il quale, come è noto, è fornito di una sola papilla semplice, e 
più raramente composta. Del pari, le piccole cisti o mancano della papilla (allorchè 
il taglio cade in un punto periferico di esse), o d’ ordinario suono fornite della mede- 
sima, la quale, come si è visto, è semplice anch’ essa e talvolta duplice per un’altra 
gemmazione, sorta sulla base deila papilla stessa. La differenza è soltanto nella forma 
e nel volume: dappoichè mentre la papilla pilifera ha una regolare conformazione e 
dimensioni costanti, in ragione delle dimensioni stesse del pelo, invece la papilla 
delle cisti sopradescritte è variabile per forma e notabile per volume, specie rispetto 
alla sua lunghezza; ma non ostante queste differenze, il fatto dell’ unicità della 
papilla è la condizione anatomica che ci fa ravvicinare le dette cisti al follicolo 
pilifero, 


2°) L’ altro argomento, in appoggio a questo modo di vedere, ci viene offerto 


dal rivestimento epiteliale delle cisti, il quale, come si è detto sopra, ha gli stessi 


(1) O. Barbacci — Trattato italiano di Chirurgia, Parte IV, Vumori, pag. 414. Casa editrice 
Vallardi. 


— 387 — 


caratteri dell’ epitelio epidermico, soprattutto per aver riconosciuto in esso le cellule 
spinose malpighiane; ed è pero che deve considerarsi come omologo alla guaina epi- 
dermica follicolare, quantunque siffatto rivestimento epiteliale non sia sempre continuo 
nella cavità cistica, ma spesso circoscritto ad una parte della medesima. 

Ammessa pertanto l’ origine follicolare delle cisti monopapillari, torna di nuovo 
in campo la questione intorno all’ epoca della loro genesi; e a tal fine, tenendo sem- 
pre a guida il concetto embriologico sopraesposto dal Marchand-Bonnet, la strut- 
tura semplice delle produzioni suddescritte starebbe a dimostrare un’ origine piuttosto 
tardiva delle medesime: anzi più precisamente potrebbero riportarsi all’ epoca della 
comparsa dei germi piliferi. 

Alle prove qui sopra esposte, potrebbe farsi un’ obbiezione, la quale riguarderebbe 
la mancanza del pelo, anche rudimentale, sulla papilla delle cisti. Ma è d’uopo tener 
conto delle condizioni anatomiche, nelle quali venne a trovarsi la  papilla nella 
formazione delle cisti sopradescritte. Infatti, resosi ectasico il follicolo, la papilla uscì 
dalle sue consuete dimensioni, e ipertrofizzandosi venne a sopprimere le matrici ori- 
ginarie del pelo e della guaina della radice, per modo che essa si è spinta fuori 
della zona epidermica di rivestimento delle cisti. Inoltre, nel punto occupato dalla. 
papilla potrebbe essere mancato il rivestimento epiteliale, cosicchè essa crebbe libe- 
ramente nella cavità cistica, pigliando notevole volume, senza dar luogo alla produ- 
zione del pelo. Del resto, anche la chiusura del follicolo, se ha permesso alla papilla 
di pigliare gigantesche proporzioni, del pari non prestò un’ ambiente favorevole allo 
sviluppo del pelo. Per siffatte ragioni le cisti monopapillari sopradescritte, non ostante 
che non fossero arrivate a fornirsi del pelo, ci starebbero in ogni modo a significare la 
loro origine follicolare. 


c) Quale derivazione deve attribuirsi ai nodetti cartilaginei ? 

Come si è detto, il teratoide periombelicale era situato sull’ orlo superiore del- 
l ombelico. Per siffatta postura del tumoretto le due produzioni cartilaginee possono 
essere derivate dalle vicine cartilagini, o delle costole, o dello sterno, nei primi mo- 
menti del loro sviluppo: ma, com’è più verosimile, tale derivazione deve attribuirsi 
allo sterno, e per la sua postura, e per la sua direzione, e più precisamente all’apo- 
fisi ensiforme del medesimo. Siffatta ipotesi sull’ origine sternale dei nodetti cartilaginei 
trovati nel teratoide, non avrebbe nulla di straordinario: anzi, come è noto, lo sterno 
si sviluppa con più focolai cartilaginei distinti : ora è dal nucleo cartilagineo del- 
l’apofisi ensiforme che scenderebbero in basso, nel tessuto indifferente embrionale, alcune 
propaggini di cellule cartilaginee (Ruge). Senza qui ricordare lo sterno addominale 
dei rettili e degli anfibi, possiamo dire che di questo prolungamento si ha qualche 
riscontro anomalo anche nell’ uomo. Si citano alcune rare osservazioni di apofisi ensi- 
forme prolungantesi nella parete addominale; e singolarissima quella raccolta dal Desault, 
riportata nel 7raité d’ ostéologie del Gavard (1805), in cui se ne descrive una, esten- 
dentesi fino all’ ombelico (citata dal Testut, pag. 103, Osteologia, 1905). 


— 388 — 

Altri esempi di allungamenti più o meno cospicui dell’apofisi ensiforme, unica, 0 
bigemina, o trigemina, sono descritti dal Ruge (1): il quale ha dimostrato che il 
tessuto cartilagineo, che dà luogo allo sviluppo dell’ apofisi ensiforme dello sterno (da 
esso considerata come produzione autonoma), si prolunga in focolai molteplici nel 
tessuto indifferente embrionale della parete addominale, estemlentesi in basso senza 
limiti ben stabiliti (2). Di questi focolai (dopo che si è formata 1’ apofisi ensiforme 
dello sterno) alcuni andrebbero a scomparire, altri potrebbero rimanere come resti 
embrionali cartilaginei, immutati in mezzo agli altri tessuti. 

Per concludere, quantunque non cì sia dato per ora di stabilire le condizioni ana- 
tomo-embriologiche che possano portare queste produzioni cartilaginee lungo le pareti 
addominali, e fin presso l’ ombelico, nullameno, a spiegare |’ anomalìa sopradeseritta, 
abbiamo in mano alcuni fatti, specie per le ricerche del Ruge, i quali anzichè com- 
battere, favoriscono questo concetto teratogenetico intorno all’ origine sternale dei no- 
detti cartaliginei, trovati nel tumoretto periombelicale. 

E qui pure come si è ammessa più sopra la genesi delle cisti monopapillari in cor- 
relazione colla comparsa dei follicoli piliferi, così dobbiamo del pari ammettere che 
l'origine dei focolai cartilaginei sopradescritti sia avvenuta all’ epoca di formazione 
delle cartilagini sternali. 

Rimarrebbe ora a dire qualche cosa intorno all’ origine delle fibre muscolari striate, 


rinvenute nel derma: ma come si fece notare più sopra, per queste abbiamo i vicini 


) 
muscoli addominali, le di cui fibre potrebbero essere rimaste incluse nella sostanza 
del teratoide periombelicale. Del pari lascio di parlare intorno all’ origine delle produ- 
zioni epiteliali e ghiandolari atipiche, avendone già accennato più sopra. 

Pertanto nel chiudere il presente scritto, mi piace di ripetere quanto ho detto in 
principio: che lo studio di questi tumoretti congeniti ci riserva bene spesso le più 
inaspettate sorprese per rispetto alla loro struttura, mentre per riguardo alla signifi- 


cazione teratogenetica loro, ci pone dinanzi a difficoltà talora insormontabili. 


(1) George Ruge — Untersuchungen ber Entwicklungesvorginge am Brustbeine und an der 
Sternoclavicularverbindung des Menschen — (Morphologisches Jahrbruch.... VI Band, 1880, pag. 360). 


(2) Le ricerche embriologiche del Ruge sullo sviluppo dello sterno e dell’ apofisi ensiforme, 
esposte nel suo classico lavoro sopra citato, hanno messo in chiaro la presenza di alcuni focolai carti- 
laginei, perduti in mezzo al tessuto indifferente embrionale della parete addominale. Sarebbe però di 
non poca importanza stabilire per mezzo di ricerche istologiche sistematiche la topografia e 1’ esten- 
sione di questi focolai cartilaginei su tutta la parete addominale fino all’arcata pubbica di embrioni 
umani e di animali. Dall’insieme di queste indagini si potrebbe venire a riconoscere, se i focolai carti- 
laginei vadano tutti a scomparire, ovvero rimangano chiusi in mezzo ai tessuti delle pareti addomi- 
nali. Siffatta permanenza dei focolai suddetti potrebbe spiegare certe alterazioni teratologiche 


APPENDICE 


La genesi delle produzioni cutanee dermo-lipoidi da briglie amniotiche fu ammessa 
da Van Duyse (Annales de la Soc. de Med. de Gand, tom. LX, 1882) e accolta dal 
Taruffi per alcune appendici cutanee congenite, (Storia della Teratologia). Anche il 
Dr. E. Bidone spiega lo sviluppo d’ una produzione cutanea-muscolare del mento mercè 
la teoria delle aderenze dell’amnios colla pelle, o della pelle colla pelle. ( Appendice cuta- 
neo-muscolare sul mento d’ una neonata, Archivio di Ortopedia, Milano 1901). Anzi nel 
caso descritto dal Bidone il fatto (molto simile a quello da me descritto) che lo condusse 
ad ammettere la teoria delle aderenze, fu « una speciale irregolarità notata nell’ estremità 


« del tumoretto, nella quale trovavasi appunto — almeno così crediamo di doverlo spie- 
« gare — il residuo di una briglia amniotica (se pure essa non è dovuta ad una adesione, 


« che strana sarebbe in verità, fra pelle del mento e pelle della regione sternale nei pri- 
« mordi dello sviluppo) staccatasi ad un dato periodo piuttosto tardivo della vita embrio- 
« nale ed atrofizzatasi e retrattasi in seguito » (mem. cit.). Or bene anche nell’ escresenza 
digitiforme dermo-lipoide, da me descritta, si rinvenne nella sua estremità una piccola 
cresta che faceva pensare al residuo d’ una aderenza amniotica; di guisa che per siffatta 
particolarità è agevole ammettere la giustezza dell’ ipotesi sopraesposta. 

Di tumori ombelicali congeniti ve ne ha una ricca messe da raccogliere dalle opere 
di teratologia e dalle molte pubblicazioni sull’ argomento sparse nella letteratura medica. 
A dir vero però, nella maggior parte di questi lavori si trovano descritti feratoidi e tera- 
tomi ombelicali e rarissimi quelli periombelicali, dei quali è singolare esempio il caso 
studiato da me. Comunque sarebbe superfluo uno studio di confronto col mio caso, non 
avendo trovato alcuno che con quello presentasse una qualche somiglianza, soprattutto per 
la particolarità anatomo-istologica delle cisti m0ropapillari. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. DI 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA 


Fig. 1. — Sezione verticale fatta nella parte centrale del teratoide: sproporzione fra il 
derma e l’ipoderma, abbondante il p7°2220, scarso il secondo, e loro anomala 
distribuzione. 

cp, cp...) Cisti monopapillari di varia grandezza. 
c,c) Cisti epiteliali senza papilla. 


Fig. 2. — Sezione verticale fatta nella parte periferica del teratoide. 

ip) Anomala distribuzione dell’ ipoderma, e sua costituzione in forma d’isole adi- 
pose: continuazione del derma al disotto dell’ ipoderma. 

9) Ghiandola atipica (acino-tubulare). 

2c) Nodo di cartilagine jalina, rivestito di pericondro, situato nella spessezza del 
derma e poggiante in parte sull’ ipoderma. 

fin) Fibre muscolari striate nella spessezza del derma. 

v) Piscolo vaso a pareti ispessite. 


Fig. 3. — Cisti monopapillare (cp) rivestita in gran parte di epitelio coi caratteri di 
quello epidermico, fornita di grossa papilla corniforme, e questa mancante 
del rivestimento epiteliale. 


Fig. 4. — Parte delle pareti di una cisti monopapillare (cp), rivestita dello stesso epitelio 
fino alla base d’ una sottile e lunga papilla ripiegata su se stessa. 


Fig. 5. — Sezione verticale del teratoide, fatta verso la parte periferica del medesimo. 
ef) Follicolo ectasico, rivestito della guaina epidermica. Diverse formazioni epite- 
liali attorno alla suddetta ectasia follicolare; superiormente presenza di bot- 
toni epiteliali, aventi le parvenze di areole d’ un cancroide: lateralmente (a 
sinistra) presenza di masse epiteliali, somiglianti per i loro caratteri istolo- 
gici ad un gruppo di acini di ghiandola sebacea: inferiormente due gemma- 
zioni di follicoli piliferi accessori. 


Fig. 6. — Sezione verticale nella parte centrale del teratoide, contenente due cisti mono- 
papillari, cp, cp: la superiore rotondeggiante, rivestita dell’epitelio suddeseritto, 
contenente grossa papilla peduncolata ricoperta in piccola parte (verso l’ apice) 
dallo stesso epitelio : 1 inferiore di forma losangica, rivestita quasi per intiero 
di epitelio, contenente una papilla conica, e questa alquanto ripiegata verso 
il suo apice, in parte coperta dall’epitelio stesso. 


Fig. 7.-- Piccola parte delle pareti di una cisti monopapillare (cp), rivestita irregolar- 
mente da epitelio: grossa papilla bigemina, avente larga base, assottiglian- 
tesi in alto e provvista di altra papilla più piccola e ripiegata su se stessa. 

cc) Corpi colloidi nella spessezza dei fasci collogeni del derma. 
nc) Nodo di cartilagine jalina, rivestito di ben netto pericondro. 


Fig. 8. — Sezione intera dell’ escrescenza digitiforme, (ed) costituita da pelle normale (da 
una fotografia a piccolo ingrandimento). 


ide 


gi 


ZI) 


ra 
TELE 


A 


SILLA 
SLITTA 


TYES62s 


S 


LN 
| 


E.Contoli lib. 


ù \\ | LE AREE 
È \ \ ANY a DIN 


dis.dal vero. 


2 aio ant 
a foceni 


Dem 


EA lane ao E RAT MERE EER E SAI ra nni a 
IRE PET MRI I SOR RERO CAR porre DEE SIE O 


ao 


1 (( ; S = 
tal z = ù VORTEE 
G N S 
NW(OMNUAUMN DI i Ò 
Li 53 ù = k \ 
Ò i AZZ z VALE TRN È _ 
Ò = > NS N 


Stab. Lit.R.Roveri eG. 


SO. 
di: 


SRSS 


Bologna 


CCLII LIE 


Rd 
Fate ao 


dae 


oo 
iL Re 
Po 


RARE: 


at 


SUL COORDINAMENTO DEI FATTI 
E DELLE RELAZIONI FONDAMENTALI DELL'ELETTROMAGNETISMO 


NOM 


DEL 


Prof. LUIGI DONATI 


letta nella Seduta del 30 Maggio 1909 


In un’altra nota comunicata all'Accademia l’anno scorso (*) indicai un particolar 
modo di rappresentazione della teoria del Maxwell, che si presta bene ad una chiara 
sintesi dei fatti e delle loro leggi, ed ha per caratteristica la distinzione, nella forza 
elettrica e nella forza magnetica, di due parti diverse di origine e di funzione. — Ri- 
torno ora sull’ argomento per meglio sviluppare una parte colà appena accennata e che 
è forse la più interessante, cioè la parte che riguarda il calcolo delle forze ponderali 
secondo quell’ ordine di idee. Del quale richiamerò prima brevemente per chiarezza i 
tratti essenziali per risparmiare al lettore la noia di riscontri, che qui sarebbe resa mag- 
giore per varii cangiamenti introdotti e in particolare quello delle notazioni vettoriali : 
essendo passato dal mio vecchio sistema al sistema Burali-Forti e Marcolongo, 
che ora è generalmente conosciuto. 


I. 


1. - Si ammette, secondo il concetto del Maxwell, che ogni variazione di stato 
elettrico o magnetico implichi un processo che, qual che ne sia la vera natura, ha 
sempre carattere circuitale: sì che la modificazione delle condizioni del mezzo per cui 
un qualunque stato elettrico o magnetico differisce dallo stato neutro è sempre rife- 
ribile ad una successione di processi siffatti e rappresentabile quindi mediante un vet- 
tore solenoidale, che io qui indico genericamente con ,8. Siccome poi in certi punti la 
modificazione ha carattere attivo, cioè si accompagna con una reazione antagonista, 
esigendo l’intervento di una forza che la sorregga, e con provvigione di energia, mentre 
in altri punti può non avere tale carattere, così 6 si sdoppia in generale in due 
parti distinte, attiva e non attiva, che designerò rispettivamente con D e N, for- 
manti insieme un complesso solenoidale : 


(a) S=D-+N: divS=0, dvD= — div N 


*) Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna, Serie VI, Tomo V. 
( S 


— 392 — 


Denotiamo con £° (*) la forza coordinata a D, ammettendo che la dipendenza sia 
(per mezzi isotropi) espressa dalla relazione 


(2) D= aF, 
dove & indica un coefficiente positivo dipendente dalla natura del mezzo e dal genere 


x ; 1 SUE 
del campo, ed ammettendo che il semiprodotto scalare 3 FX D che si riduce (per 


mezzi isotropi) a 5 @F° significhi l'energia per unità di volume accumulata nel mezzo, 
che indicherò con 7: 


l 2 
(c) yn=3FXD= AF° 


wr 


2. - Specificando e distinguendo con gl’ indici e ed 7 le quantità elettriche e ma- 
enetiche corrispondenti, avremo in 2., 7, ordinatamente lo spostamento dielettrico e 


i : . l 3 
a forza elettrica, 4x verrà a rappresentare la costante dielettrica e — ; sarà 
la fo lettrica, Arma, verrà a rappresentare la costante dielett S (oliE 


l'energia elettrica per ) unità di volume ; in D,,, # avremo la polarizzazione ma- 
gnetica indotta e la forza magnetica, 4Tan verrà a rappresentare la permeabilità 


. Il D) x . . . . ona . ] 
magnetica © > UmF,, Sarà l'energia magnetica per l unità di volume. 


Per queste quantità il parallelismo è perfetto; ma quanto ad $., $, e alle loro 
componenti non attive N., Na si presentano delle differenze dipendenti dal fatto che 
non esiste il corrispondente magnetico delle correnti di conduzione, come per converso 
manca il corrispondente elettrico della magnetizzazione permanente (prescindendo dai 


fenomeni di piroelettricità nei cristalli). — Per il campo elettrico immaginando come 
sopra una successione di processi circuitali elementari che possa addurre dallo stato 
neutro allo stato attuale, per ciascuno dei quali si può porre 4.68, = &%.dt, — dove dt 


indica l’ elemento di tempo (durata del processo), e 


18 1) 
PES, 


GO da, 


rappresenta la corrente elettrica nel senso del Maxwell, costituita in generale dalla cor- 


i dDe 
rente di spostamento, = e dalla corrente di conduzione (eventualmente anche di 
È 


(*) Ad S, Je alle loro parti, come alle altre quantità (vettori o scalari) variabili da punto a punto 
nel campo, si attribuiscono i caratteri di continuità e regolarità in tutto lo spazio e dell’annullarsi al- 
l’ infinito nel modo proprio delle corrispondenti quantità elettriche e magnetiche, trattando le eccezioni 
alla maniera solita come casi limiti, e così p. es. le eventuali superficie di discontinuità, come caso li- 
mite di sottili stati di passaggio. Gl’ integrali di spazio, quando non si avverta del contrario, s° inten- 
dono estesi a tutto lo spazio infinito : il che semplifica le cose e libera le relazioni di trasformazione dai 
termini relativi alle superficie. 


= poggio 


convezione) che indichiamo con €, —, si ricava 
S.= D+ /C.dt : 


onde N, (parte non attiva di ,$,) viene ad essere rappresentata da /€,dt, quantità che, 
per la natura transitoria di €,, ha solo per così dire un significato sforico, e non si- 
gnifica una grandezza fisica altuale. Perciò nè N, nè ,8, compaiono mai direttamente 
nella trattazione dei problemi effettivi. Se però si considera la divergenza di €, in 
relazione con la variazione della densità dell’ elettricità vera, che indico con p., giusta 
l'equazione 


; dp e ISS SERIOLIS 
dive. + Ce =0 (equaz."° di continuità), 
o 
si vede che div N, (= /dive.dt = — pe) ha quella significazione concreta che manca 
a N, considerata in sè. — Per il campo magnetico invece, M,, e conseguentemente 


hanno già per sè significazione concreta, rappresentando il primo la magnetizzazione 
permanente (dovuta eventualmente agli effetti d’ isferesi durante la successione dei 
processi circuitali cui, come sopra, si può riferire la costituzione dello stato attuale), 
ed il secondo la così detta induzione magnetica divisa pel fattore 47. Si ha poi, de- 
notando con f, la densità del magnetismo vero, div Nm = — Pym. Onde si vede che 


per div N, div Nm si ripresenta il parallelismo, e si ha in comune la relazione 
(4) divN=— p, e quindi anche divD = p 


cui corrisponde l’ equazione integrale, valevole per qualunque superficie chiusa 6, 
(d') | De do dr 
Voi Jil 


dove il primo integrale si riferisce alla superficie considerata, » indicando la dire- 
zione della normale esterna, ed il secondo allo spazio da essa racchiuso. Le quantità 
elementari fdT assumono il significato simbolico di masse: rappresentandole con 9, 
possiamo nel secondo membro scrivere semplicemente £g, intendendo la somma 
(in senso limite) estesa alle g comprese nello spazio racchiuso dalla superficie che si 
considera. 


S. - Alla forza PF, come accennai in principio, io attribuisco una composizione 
speciale : la considero cioè come costituita in generale di due parti o componenti di- 
stinte che indicherò con G e Z7: l'una, G, di origine esterna, ossia sostentata da 
energia esterna rispetto al campo che si considera, che chiamo forza impressa; e 
l’altra, Z7, di origine interna, il cui sviluppo è conseguenza del vincolo solenoidale 
(relativo ad 8), e che si può chiamare forza di rimando, in quanto che essa inter- 
viene come strumento essenziale nella propagazione e distribuzione giusta la legge so- 


lenoidale delle modificazioni locali provocate dall’ azione (attuale o anteriore) delle G, 
concorrendo a fronteggiare la reazione del mezzo. La 7, come facilmente si dimostra, 
è per sua natura sempre lamellare, cioè ammette sempre un potenziale, che s° indi- 
cherà con $, e quindi rot ZZ è sempre nulla : 


(e) F=G+4JH, tH=0 (H=—gradg). 


Secondo la nota immagine che, nel caso elettrico, assimila 8 al dislocamento di un 
fluido incompressibile, P viene a corrispondere alla pressione del fluido ; e questa as- 
similazione, intesa in via puramente illustrativa, può servire in generale a dare un’ idea 
dell’ ufficio di @ e della forza 77 che ne dipende. 

Per l’annullarsi di rot Z7, sarà rot /° sempre uguale a rot G, quantità che designerò 
con @. Tenendo conto anche dell’equazione che si ottiene sostituendo nella seconda delle (d) 
per D il suo valore a 7, si hanno così per 7 le due equazioni caratteristiche 


(7) div(aP?) = rot 7 = Ig; 

le quali sono sufficienti — insieme con le condizioni di continuità, ecc. e supposta la 

conoscenza di a — a definirla completamente quando si suppongano date p e 4g. 
Così per mezzo di p = — div N e g = rot@ risulta determinata la forza ZF e con 


essa la Z e l’ energia. Queste, come si vede, non dipendono dalla parte solenoidale 
di N nè da un'eventuale parte lamellare di G (la prima delle quali, se esiste, costi- 
tuisce per sè un sistema chiuso senza influenza sul resto, mentre la seconda viene com- 
pensata da una parte corrispondente della ZZ, per modo che la somma G + ZI, ossia 
la F, non ne rimane affetta). — La 77 invece viene così a dipendere anche dalla parte 
lamellare di @ e può dedursi, quando sia stata determinata la f, da HA=/F—- G; 
ma si può anche definire direttamente per mezzo delle equazioni caratteristiche 


(f°) div(az2) = p — div(aG), rot H1==0 


che risultano senz’ altro da quanto precede. — Quanto ad S= D+ N, la sua deter- 
minazione implica la conoscenza diretta di N. 

Alle forze impresse G appartengono nel caso del campo elettrico sia le azioni di 
origine voltaica, termoelettrica, ecc., sia quella di origine induttiva, subordinate alla 
coesistenza di un campo magnetico in condizioni variabili (riguardato come ente esterno 
rispetto al campo elettrico); mentre nel caso del campo magnetico esse si riducono 
alle forze magnetiche subordinate alla presenza di correnti elettriche (azioni reciproche 
delle azioni elettriche di origine induttiva). 

Per ogni variazione 0,8 queste forze impresse forniscono un lavoro rappresentato per 

unità di volume da G X 0$8 e per tutto il campo dall’ integrale 


| [Gx asa 


esteso al campo stesso. Quest’ ultimo lavoro s’ indicherà con d0 (usando il d come 


— 395 — 

semplice segno di quantità elementare da distinguersi dal è che è simbolo di incre- 
mento o variazione); e qui s° intende che d0 significhi un contributo energetico /07r- 
nito dall’ esterno al campo che si considera, avvertendo che per il campo elettrico do, 
viene ad essere fornito a spese del campo magnetico per la parte eventualmente spet- 
tante alle G. di origine induttiva, mentre per il campo magnetico d0,,, è sempre for- 
nito interamente a spese del campo elettrico. — Giova notare che 00 non dipende che 
dalla parte solenoidale delle G@ e quindi dipende solo da g (perchè la parte lamellare, per 
il carattere solenoidale di d,S8 darebbe un contributo nullo nell’ integrale). Per la stessa 
ragione, essendo nullo l’° integrale SHX Ò,SdtT, al posto di (G si può sostituire sotto 
il segno M= G+ He prendere, come faremo generalmente 


(A) d0= Î FXxdSdr. 


4. - Date p e g, risultano determinate, come si disse, 7 2 e l'energia. — Quali 
casi particolari interessanti si presentano i due: che sia nullo dappertutto g e non p, 
e viceversa che sia nullo dappertutto f e non g/; onde risultano due tipi diversi di 
campo, che dirò rispettivamente di prima specie e di seconda specie, e da cui per 
sovrapposizione si può sempre intendere costituito qualunque campo in generale. — 
Nei campi di prima specie la 7 è nulla o si riduce anch’ essa lamellare come la 77, 
sì che anche la ° viene ad essere lamellare, e si ha quindi il tipo così detto nerc- 
toniano ; nei campi di seconda specie Z risulta per proprio conto solenoidale, riducen- 
dosi poi ad aG nel caso che sia div(aG)= 0 in cui (/') la Z7 viene a mancare. 

Le differenze fra i due tipi appaiono segnatamente nel loro comportamento energe- 
tico. Oltre l’ espressione generale dell’ energia del campo rappresentata dall’ integrale 
Smdt, cioè (e) sE pe 

5 | FX Ddr ovvero 3 | artar 
esteso a tutto il campo, ciascuno dei due tipi ammette un’ altra forma sua propria che 
si ottiene coi noti processi di trasformazione dalla stessa espressione generale, tenendo 
conto per l’uno e per l’altro tipo delle proprietà speciali relative a f e D. — 


; 1; ; ) Ref 7 
Per la prima specie quest'altra forma è rappresentata dall’ integrale 3 | zpar o, in 


forma semplificata, dalla somma corrispondente 
Il 
2 dDyaq, 


dove Y indica il potenziale da cui qui dipende la Z° (che si riduce al potenziale @ 
della Z7 quando manchi anche la predetta parte lamellare della G) e le g sono le 
masse elementari di cui sopra. -— Per la seconda specie, indicando con WW il poten- 
ziale vettore da cui si può allora far dipendere la 2 (che allora è solenoidale), 1° espres- 


— 396 — 
sione propria dedotta per trasformazione dall’ espressione generale è rappresentata dal- 


<I darli : A È Uff ; 
I° integrale - IW X gd, corrispondente all’ integrale n) | xpar relativo al primo 


2 a 


tipo e riduttibile come quello alla forma più semplice di somma, cioè 


2 


il che si ottiene immaginando il campo diviso in filamenti rientranti costituiti dai 
tubi elementari di g, e per ciascuno di questi indicando con È il flusso elementare 
(costante lungo il tubo) e con Y il flusso di 2 abbracciato dal medesimo. 

A tutte queste espressioni sì associano le espressioni analoghe per 1’ energia mu/ua 
o relativa di due campi coesistenti di ugual specie, per la quale oltre 1° espressione 
generale comune 


J P'X D'dt 0 SF X D'adt, entrambi uguali a fa Vl Matt 
valgono le espressioni proprie 
Ad O Syd PE NE gegio, RI o SN par la 2° space, 


dove l’ accento semplice e il doppio accento servono a distinguere le quantità relative 
all’uno e all’altro campo. — Per due campi di specie diversa, invece, ° energia r'e- 
lativa è nulla: perchè in tal caso la quantità sotto il segno nell’ espressione generale 
è riduttibile al prodotto scalare di un vettore lwmellare ed uno solenoidale, onde 1° in- 
tegrale risulta nullo. 


II. 


5. - Con queste premesse si viene ad una rappresentazione schematica assai sem- 
plice e chiara dei fenomeni elettromagnetici e delle loro leggi. A mostrar ciò baste- 
ranno pochi cenni sommarii cui dedicherò il presente capitolo, passando in rivista prima 
il campo elettrico ed il campo magnetico considerati separatamente (pei quali sottin- 
tenderemo rispettivamente affissi ai simboli generici gl’ indici e od 72, che si trala- 
sciano per semplicità di scrittura) e poi il campo elettromagnetico. 


- Elettrostatica. — Prendo le mosse da questa per seguire |’ ordine consueto, quan- 
tunque per arrivare al campo elettrostatico occorra un processo di formazione che implica 
le azioni di cui si parla in seguito. Ma qui si prescinde da ogni processo anteriore e 
si considera il campo già costituito nel suo stato attuale di equilibrio; per il quale 
alle altre relazioni si aggiunge la condizione 


(ZI UO pp podio VO 0 =0 


per le regioni occupate dai conduttori: onde le masse o cariche elementari g non pos- 


— 397 — 
sono esistere nell’ interno dei conduttori, mentre sulla superficie di questi (limite di 
uno strato sottile) si ha per ogni elemento do una carica elementare espressa da 


D,,do (2 normale esterna) 


che qui rappresenta il corrispondente di pdT. — Non potendo esistere in condizioni 
statiche le G di origine induttiva, la 77 si riduce alla 77 lamellare ed alle eventuali 
forze impresse di origine voltaica, termoelettrica, ecc. ; le quali poi, affinchè 1° equi- 
librio sia possibile, debbono soddisfare alla condizione che 1° integrale 


fa (=fF:d —f Had) 


per ogni linea chiusa che corra per intero in seno ai conduttori (dove # = 0), sia 
nullo. Ne segue che l° integrale stesso per qualunque linea aperta che (in seno ai con- 
duttori) porti da un punto a a punto d (il quale rappresenta la così detta forza elet- 
tromotrice esistente lungo la detta linea) viene ad essere uguale alla differenza Pa — Pa 
dei valori del potenziale elettrico @ nei punti estremi: onde la misura di forze elet- 
tromotrici vien ricondotta a quella di differenze di potenziale. 

Se poi, come accade d’ ordinario, si prescinde dalle predette forze impresse, resta 


F=H=— gradg, 


ed il campo si riduce ad un campo di prima specie (n. 4) con qualche particolarità 
attinente ai conduttori: pei quali invece d’esser data la distribuzione delle cariche si 
ha la condizione predeita F = 0, che porta |’ altra 


g=1, 


dove 4 indica una costante che assume un valore particolare per ciascun conduttore 
distinto. Dalla stessa condizione segue ancora che nell’ espressione generale dell’ energia 
l’interno dei conduttori non dà alcun contributo, sì che il relativo integrale si può in- 
tendere esteso solo allo spazio esterno ad essi, rispetto al quale il sistema delle su- 
perficie dei conduttori viene a far parte del contorno : onde nell’ espressione trasformata 
(n. 4) vi sarà da aggiungere per ciascun conduttore un termine rappresentato dall’ in- 


- Ze, denotando con e il va- 


o|t 


To6fi 5, : 
tegrale 3 |Fp,do, che per essere @/= À sì riduce a 


l 


= 


lore di | D,do che dà la carica totale del conduttore. Ne risulta (per un campo completo) 


x" 


n 1 li 
J QU hg = 3 >Ppq + a Ze, 


wr 


dove la prima somma del 2° membro, che va intesa come sopra in senso limite, sì 
riferisce a tutte le cariche elementari distribuite nello spazio esterno ai conduttori ; 
mentre la seconda è una vera e propria somma che comprende tanti termini quanti 
sono i conduttori distinti. 


(SKI 
O 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


— OUò — 


Dall’ ultima equazione sì rileva che, pel caso di un campo completo, se f == 0 in 
tutto lo spazio esterno ai conduttori, cioè le g sono tutte nulle, e se inoltre per ciascuno 


dei conduttori sì ha 4 = 0 oppure e = 0, dovendo annullarsi |’ integrale del 1° membro 
— il che, per essere a positivo, non può accadere che a condizione che la Z' sia 
nulla in tutti i punti -—, il campo risulta necessariamente nullo. Onde poi si deduce 
col solito ragionamento per differenza che un campo completo è pienamente determi- 
nato ove sia data la distribuzione dei valori di f fuori dei conduttori, e per ciascuno 
di questi sia dato il valore del potenziale o della carica. — Che se, invece di un 
campo completo, si avesse a considerare una qualunque porzione del medesimo, nel 
o 


qual caso al 2° membro dell’ equazione precedente sarebbe da aggiungere |’ integrale 


= 


l È 5 SENIO È 4 
5 PD,do relativo alla superficie che la limita, si vede ragionando allo stesso modo 


che ai dati precedenti conviene aggiungere i valori di @ oppure quelli di D, sopra la 
detta superficie. — Fondandosi su queste considerazioni, la trattazione dei problemi 
dell’ elettrostatica sì può ricondurre ai noti metodi classici. 


6. - Correnti elettriche. — Quando non vi è equilibrio statico, si ha produzione 
di correnti. La corrente totale @ viene (n. 2) a comporsi in generale di due parti, 
dD 


a e €, cioè corrente di spostamento e corrente conduttiva (0 convettiva). Le è sono 
dt 


. dD 

sempre chiuse, mentre le a e le @ possono essere separatamente chiuse (e le € al- 
a ; 

lora possono anche essere permanenti), oppure possono completarsi reciprocamente in 

un sistema chiuso. In quest’ ultimo caso si ha per qualunque superficie che limiti una 

porzione qual si voglia del campo 


( È dYq 
sez |» do=——, 
I È GI dt 
; È 9 7 : : ; dp tv ; 
cui corrisponde l’ equazione differenziale dive + is 0, già data al n. 2 (equazione 


di continuità): relazioni che spiegano il processo di formazione delle cariche. 

Colle correnti conduttive entra in giuoco una nuova forza da aggiungersi alle G, 
sebbene di natura diversa dalle altre, cioè una resistenza comparabile ad attrito, che, 
ovunque siavi corrente, si sviluppa in opposizione a questa fino a bilanciare la 77, e 
che pei conduttori isotropi è rappresentabile con — yC, dove y indica un coefficiente 
positivo dipendente dalla natura del mezzo (resistenza specifica o resistività): di guisa 
che si ha in ogni punto del conduttore 


ye — E: 


Essendo la detta forza sempre opposta alla corrente, essa dà luogo ad un lavoro 
negativo. Questo lavoro, preso con segno cangiato e riferito all’ unità di tempo, sarà 


— 399 — 


per una qualunque regione 7 rappresentato dall’ integrale 
ye X cdt = Î (cCdT 


il quale viene così a significare la potenza consumata contro la resistenza, che si tra- 
duce in calore (effetto Joule): e di esso è da tener conto nel bilancio energetico 
insieme coi lavori delle altre (G-. 

dD TO: 

Allo stato permanente essendo uo 0, le correnti si riducono alle e che allora 
debbono di per sè essere chiuse. In questo caso la distribuzione delle € per un sistema 
completo (c, = 0 sul contorno) è pienamente determinata quando, oltre al valore di y, 
sia dato il valore di g (ossia di rot G@) nelle varie parti dei conduttori, o più precisa- 
mente sia dato il valore di f Gdl (forza elettromoirice) per ogni linea chiusa tracciata 
per intero in seno ai conduttori (trattandosi nei casi più comuni di sistemi ciclici) : 
come risulta dalle equazioni 

dive =0 rot(yc)=gY 


cui deve soddisfare €, insieme con le condizioni generali e con l’altra predetta che 
sia c, = 0 sul contorno. 

Per un circuito elementare costituito da un filamento di €, dall’ equazione 
ge= F=G+ H, si ha per un tratto d/ 


yedl = Gdl + Hdl, 


dove il 1° membro, denotando con do la sezione, con i il flusso cdo (intensità della cor- 


ti 


; dA CUOR 
rente, costante per tutto il filamento) e con dr la quantità y di (resistenza del tratto dl). 
( 
può scriversi sotto la forma idr: onde integrando fra due punti 4 e d viene, 
Vabi = Eab ste Pa Tar Po, 


rai significando la contro-forza elettromotrice dovuta alla resistenza per la porzione 
di circuito compresa fra « e bd, E,, la forza elettromotrice agente eventualmente in 
quella porzione e Pa — Pr la differenza di potenziale alle estremità. — Questa costi- 
tuisce la nota espressione deila lesge di Of» valevole per qualsivoglia porzione di 
circuito filiforme: la quale, in unione con la condizione solenoidale per le €, che 
(oltre la costanza di i lungo il corso di uno stesso filo) porta che nel punto di con- 
corso di più fili sia nulla la somma algebrica delle è (il segno dipendendo dal verso), cioè 


Di = 


fornisce gli e'ementi per il calcolo della distribuzione delle correnti in qualunque rete 
di conduttori filiformi quando si suppongano date ie f. e. m. e le resistenze. — Mol- 
tiplicando per i, dalla stessa equazione si ricava l’ altra 


ia == Habl Ga (Pa me (007) i : 


2 09 — 


dove il 1° membro rappresenta la potenza consumata contro la resistenza o il corrispon- 
dente calore svolto (legge di Joule), alla cui produzione concorrono la potenza gt 
erogata a mezzo delle forze impresse da cui risulta la forza elettromotrice agente nel 
tratto ab, e la potenza (Pa — Pa)i trasmessa dal resto del circuito mediante la distri- 
buzione del potenziale. Della. quale in queste equazioni apparisce chiaramente l’ ufficio, 
come mezzo di rimando dell’ azione locale delle forze impresse. 


7.- Campo magnetico — Per questo, a tenore di quanto si è già detto (n. 2 e 3), 
non vi è che da fare l’ applicazione diretta dello schema generico attribuendo ad 8, N° 
rispettivamente il significato di induzione magnetica divisa per 477 e di magmnetizzazione 
permanente, e ponendo per le forze impresse (& le azioni magnetiche che accompa- 
gnano la presenza di correnti elettriche. 

Quando queste mancano, si ha il campo magnetostatico, dovuto semplicemente a 
calamite permanenti. Esso è di prima specie, e la si riduce alla 7 definita dalle 
equazioni caratteristiche 


divi(C0242)) PA ioZ4=101 


dove p = — div _N indica la densità del magnetismo vero. —- Per l'energia, oltre 


l’espressione generale 3 | aF*dt, dove qui si può porre 7° per °° 


a 


, e T espressione 


LE 1 3 x ; ; 3 
propria 3 | XPdT ovvero 3 Dya, dove per Y viene g, cioè il potenziale magnetico 


da cui dipende 7, si ha qui una terza espressione in cui comparisce la magnetizza- 
zione permanente N, cioè 


che sì deduce facilmente dall’ una o dall’ altra delle due prime. 

Chiamerò invece ampèriano il campo magnetico dovuto alla presenza di correnti 
elettriche, senza magnetizzazione fissa (N = 0), che è di seconda specie e dove la 
è definita dalle equazioni caratteristiche 


div(aP)=0, ro fl=g, 

supponendo data la g = rot G, la quale poi dipende dalla distribuzione delle correnti 

nel modo che si dirà poi. — Per l'energia, oltre la predetta espressione generale, si 

gela ri 1 Mn. 

ha la forma propria 3 | VW X gat ovvero 3 >WE, dove W, Y, E hanno il signi- 
ficato indicato al num. 4. 

Nel caso più generale il campo può riguardarsi come dovuto alla sovrapposizione 

di un campo magnetostatico e di un campo ampèriano. Le equazioni caratteristiche 


che definiscono la Y sono in tal caso 


divi(005)i— fo Moni —ig) 


i e 


L'energia del campo, per i’ annullarsi dell’ energia relativa della parte magnetostatica 
e della parte ampèriana (n. 4), si riduce alla somma delle energie spettanti a ciascuna 
delle due parti separatamente prese; ed ammette quindi, oltre l’espressione generale, 
un’altra espressione mista che risulta dalla somma di quelle che hanno in proprio le 
due parti. 


8. - Campo elettromagnetico. — Un campo elettrostatico ed un campo magneto- 
statico possono coesistere nello stesso spazio indipendentemente l uno dall’ altro. Ma 
quando si esce dalle condizioni statiche, i due campi non sono più indipendenti, e si 
esplica uno stato di influenza mutua, onde risulta il campo elettromagnetico. La conside- 
razione delle forze impresse consente tuttavia, come qui sopra, di trattare ciascuno dei 
due campi separatamente riguardando come date, per il campo magnetico, le G,, che 
in realtà dipendono dalle correnti elettriche %., e, per il campo elettrico, le G., di 
origine induttiva (e a queste sole ci riferiamo nel presente numero) che alla loro volta 


dipendono dalle correnti magnetiche Un, Come si possono chiamare le variazioni di 


. . SES i ti i 
S,, riferite all’ unità di tempo (,= o 
dt 


Questa reciproca dipendenza si traduce nelle due relazioni fondamentali 


| Ca ii=(0) | Udo | Go, dl= — B Î Un gdo 


a 


dove @ì° integrali dei primi membri si riferiscono ad una qualunque linea chiusa € 
significano rispettivamente la forza magnetomotrice dovuta alle correnti elettriche e la 
forza elettromotrice dovuta alle correnti magnetiche (forza elettromotrice indotta), mentre 
gl’ integrali dei secondi membri si riferiscono ad una superficie avente per contorno la 
linea considerata (ma del resto tracciata comunque), e 6 indica una costante indipen- 
lente dal mezzo (8 ==: 4A, essendo A la solita costante elettromagnetica corrispon- 
dente all’ inversa della velocità della luce). In forma differenziale la stessa dipendenza 
è espressa dalle due equazioni 
Jn SUE Ge BUM 


equivalenti ordinatamente alle precedenti e che danno in ogni punto il valore di @wm 
e ge, ossia di rot @,, e rot G,, in funzione del valore di %4, e rispettivamente <0, nello 
stesso punto. Siccome poi tanto a G,, quanto a G, si attribuisce il carattere sole- 
noidale, alle due relazioni predette si associano rispettivamente le altre 


divG_,=0,. divGo.=0: 


il che permette di esprimere direttamente G,,, G. nella forma 


È. 1 (%.dT l (Und 
GE br Gi= — Bro U, con U,= | e, ana 
4IT. GP 43. r 


E noto come le due lesgi fondamentali espresse da questa doppia dipendenza si 
possano dedurre luna dall'altra in virtù del principio dell’ energia, il che è già stato 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 3 


Ut 


— 402 — 
dimostrato da un pezzo in varii modi; ma qui tale deduzione sì presenta con  parti- 
colare spontaneità ed evidenza, riducendosi la doppia dipendenza ad una relazione 


di ricambio : poichè il lavoro 


dO, —_ | Gy XxX dSndT 


delle forze magnetiche impresse (lavoro 7agretomotore) importa un contributo ener- 
getico al campo magnetico ; ed è ovvio che la stessa quantità che ficura come con- 
ferita al campo magnetico, figuri come sottratta al campo elettrico cui appartengono 
le correnti 2. dalle quali dipendono le G,,. 

Ora l’espressione precedente, ponendovi 6 rot /, per G,, e Umdt per 08», si riduce a 


Bdt Î rot VU, X Und 
che alla sua volta, tenuto conto del significato di U,, U., si può trasformare in 
Bdt | TONO XIULATE 


e come la prima di queste ci dà il contributo al campo magnetico in forma di lavoro 
magnetomotore, 8 rot {/, significando la forza magnetica impressa, così la seconda, che si 
presenta in forma di lavoro elettromotore, deve significare il contributo al campo elet- 
trico preso negativamente, il che poria a considerare — 8 rot (,, come espressione di 
forza elettrica impressa (indotta) G.; onde poi viene per rotG, il valore — By: si ha 
cioè senz’ altro la legge dell’ induzione. 

Si può anche presentare la cosa più semplicemente traducendo 1° espressione sud- 
detta, che può scriversi def Gy X UmdTt, in doppia somma mediante la considerazione 
dei filamenti delle %,,. Per ciascuno di questi, detta è, 1 intensità della corrente ma- 
gnetica (costante lungo il filamento), si ha per la parte dell’ integrale ad esso relativa 


divino | Ce o 


avendo posto per la forza magnetomotrice / Gm, lungo il filamento il suo valore 
BZi,, dove la somma si riferisce al complesso dei filamenti delle @, (d’ intensità è) 
abbracciati dal circuito della i,, che si considera. Si viene così per la quantità in di- 
scorso all’ espressione simmetrica 

CAZZO 
che può anche scriversi 

OA AZZ 


intendendo in questa seconda forma che ognuna delle somme Zi, si riferisca al com- 


plesso delle correnti i,, abbracciate dalla relativa è, che precede. E ripetendo il ragio- 


m 


namento fatto di sopra, si può dire che se la prima espressione ci dà. il lavoro ma- 


PLS 


= DI 
enetomotore, 8Xi, significando la forza magnetomotrice lungo il circuito della relativa i,,, 
la seconda ci deve dare con segno cangiato il lavoro elettromotore, — Bi, sigenifi- 
cando la forza elettromotrice (indotta) lungo il circuito della relativa è,: e così si 
ritrova ancora la stessa legge dell’ induzione nella sua forma inteerale. 

Le variazioni dei flussi rispettivi, che divisi per df# danno i fasci di correnti Yi, 
Zim, sono da intendere nel senso più generale che comprende anche l’effetto di un 
eventuale movimento dei punti del mezzo, cui partecipino le linee che abbracciano i 
fasci stessi con le superficie (aventi quelle linee per contorno) attraverso le quali si 
computano i flussi. Ora di ciò si ha da tener conto anche nella forma differenziale 
(rotG,,, = Bu,, rotG, = — BU,) delle equazioni, dove nel computo delle @,, @4» 
(dt = 0S,, Umndt = 0dS) le variazioni d,S,, 0,8, debbono intendersi con riguardo 
agli effetti del movimento. 

zicorderò a questo proposito che per un generico campo vettoriale A supposto fisso 
ed invariabile in seno a un mezzo in movimento, denotando con 8 lo spostamento (infini- 
tesimo) dei punti del mezzo, le variazioni determinate dal movimento stesso nei valori dei 
momenti 4,4%, A,do (per la traslazione e il cangiamento di grandezza e di orientazione di 
di e do, che s° intende partecipino al movimento) sono quali si avrebbero rispettiva- 
mente senza movimento per delle variazioni proprie OA. O A del campo, dove 


dA — grad(A x s)+ rt. A/\s, dA=rot(A/\8)+divA.s. 


Onde, nel nostro caso, se d,,8., 0,8, rappresentano le variazioni di 6, 4, indipen- 
denti dal movimento, @%,, % sono da computare colle formole 


udt=0,S +08, nd =0d,Sn +dS. 


È appunto in questo senso che vanno intese le relazioni predette 
Bu.= rot G,,, Bi, = — rotG. 


dove al posto di rot G,,, rot G, si possono sostituire le espressioni equivalenti rot 77, 
rot 7: con che si viene al noto sistema delle equazioni di Hertz nella loro forma 
più generale. 


9. - Mediante le G,, e le (G., di origine induttiva i due campi costituenti il 
campo elettromagnetico possono, come si è visto, essere considerati separatamente ; e 
si può istituire per ciascuno un bilancio energetico distinto in cui Ja partita di ri- 
cambio dO (= d0,, = a d0,) comparisce in entrambi ma con segno diverso. 

Nel bilancio magnetico staranno di fronte da un lato il lavoro magnetomotore 
e dall’ altro la variazione dell’ energia magnetica e 1 eventuale produzione di lavoro 
ponderomotore (in caso che vi sia movimento), di cui si tratterà partitamente nel 
seguente capitolo. 

Alquanto più complesso è il bilancio elettrico, nel quale stanno di fronte da un 
lato il lavoro elettromotore, che insieme con la parte spettante alle G, d° orgine in- 


— 404 — 


duttiva comprende anche quella dovuta eventualmente ad altre forze impresse (G, di 
origine non induttiva (voltaiche, ecc.), e dall’ altro lato la variazione dell’ energia 
elettrica, l° eventuale produzione di lavoro ponderomotore ed inoltre 1° effetto Joule 
per parte delle correnti conduttive. 

Dalla fusione dei due bilanci risulta poi il bilancio cumulativo del campo elettro- 
magnetico nel quale scompare la partita di ricambio, e restano di fronte, da un lato 
il lavoro delle eventuali G, d’ origine non induttiva, e dall’ altro la variazione 
dell'energia complessiva (somma dell’ energia elettrica e dell’ energia magnetica), la 
somma algebrica di tutti i lavori ponderali e 1° effetto Joule. — Se quest’ ultimo 
bilancio, anzichè per tutto il campo, si fa per una qualunque porzione limitata da un 
contorno @, allora interviene sotto forma di integrale di superficie un termine relativo 
all’ importazione o esportazione di energia attraverso il contorno; e si è così condotti 
alla considerazione del flusso di energia e al noto teorema del Poynting. 


III. 


10. - Venendo ora a ciò che più propriamente forma l’ oggetto di questa nota, 
mostrerò come secondo lo stesso ordine di idee si possa, mediante la considerazione 
del lavoro d0 delle forze impresse, dedurre semplicemente e in forma generale la legge 
delle azioni ponderali dal principio deil’ energia. Mi riferirò dapprima al campo ma- 
gnetico tralasciando anche qui per comodità l’ indice 77. 

Immagino attribuito ai punti del mezzo uno spostamento infinitesimo £ (n. 8) ac- 
compagnato da trascinamento delle masse q e dei filetti È (n. 2, 4): per modo che 


per qualunque superficie chiusa che partecipi al movimento il valore 2g delle masse 
racchiuse rimanga lo stesso, e quindi SN do e SDydo rimangano invariati; e per 
ogni linea chiusa che pure partecipi al movimento, il complesso È dei filetti abbrac- 
ciati rimanga lo stesso, e quindi fd e fFdl rimangano invariati. — Un tale mo- 
vimento importa in generale un Javoro magnetomotore 00 ed una variazione dell’ energia 


del campo, insieme con la produzione di lavoro meccanico che indlicherò con d Ze che 
per il principio dell’energia deve essere equivalente alla differenza 


00 — dp, 


denotando con P Jenergia del campo. Ed ove tale differenza si possa ridurre alla forma 


Sex SAT, 


si avrà neil’ espressione così trovata per f la rappresentazione della forza (riferita al- 
unità di volume) agente nelle diverse parti del campo (far forza agente sugli ele- 
menti d7 di volume). 

Si può agevolare il calcolo osservando che anche il primo termine della differenza, 


ossia 00, viene, nelle condizioni supposte, a corrispondere alla variazione della quan- 


— 405 —— 


tità rappresentata dall’ espressione Jas dt, che indicheremo con Q: poichè, come 
è facile vedere, la parte di 0@ che dipende dal variare di 7 si annulla (per il ca- 
rattere solenoidale di ,S° e per essere, come si è detto, invariabile il valore di (Fdl 
per qualunque linea chiusa), mentre la parte restante corrisponde appunto a d0. Ne seQue 
che se si indica con O la differenza Q — P, si avrà, per variazioni derivanti solo da 
movimento : 

ÒL =00 


onde la O, presa negativamente, assume l’ ufficio di ergale (autopotenziale). 

Gl’ integrali che rappresentano P e @ hanno sotto il segno il prodotto scalare della 
F per Do per S=2D+ N; e nel calcolo delle loro variazioni occorre tener conto 
degli effetti del moto trascinante sopra i detti vettori, con riguardo alle osservazioni 
fatte in principio di questo numero e a quanto si disse al n. 8 intorno alle variazioni 
indicate coi simboli 0, d. Rispetto alle quali soggiungerò qui che per un integrale 


della forma (A X Badr esteso a tutto lo spazio, nell’ ipotesi di A e 7 invariabili, 
si ha 


o) fa Vela [oa X Bdr + | Ax ò Bar =0, 


vale a dire che gli effetti prodotti sui momenti 4,47, B,d0 dal movimento o dalle equi- 
valenti variazioni proprie 0.4, dB, si compensano reciprocamente (come si riscontra 


facilmente ponendo per Ù A, 05 nei due ultimi integrali i loro valori giusta le formole 


del n. 8): onde da esse si può prescindere e limitarsi, nel calcolo di dfA X Bd 
quando vi sisno altre cause di variazione, a tener conto di queste ultime. E così nel 
caso nostro pel calcolo di d.P e dQ basterà tener conto degli effetti del trascinamento 


sopra N e sopra D, N, S. 

Ora, quanto ad 77, dovendo, per quel che si è detto, rimanere invariato f Fd! ed 
esser quindi fd (#74) = 0 per ogni linea chiusa che partecipi al movimento, si dovrà 
attribuire ad / una variazione forzata avente una parte solenoidale che compensi la 
parte solenoidale di 0 7° (la parte lamellare non influendo sull’ integrale in discorso) ; 
e quanto a D, N, si dovrà per ragioni analoghe attribuir loro una variazione forzata 
avente una parte lamellare che compensi la parte lamellare di 0.2, d N; e finalmente 
per S= D+ N ci potremo riferire alle variazioni di D e N. 

Per le variazioni forzate di Me D, quando esse vengono a trovarsi negl’ integrali 
di spazio associate rispettivamente a vettori solenoidali e a vettori lamellari, potremo 
per quanto sopra, prendere semplicemente 


0F=-—rtFAN\s=—-MY 8, 0D=— divD.s=— ps. 


Ud) = 


Per N invece, data la sua natura, prenderemo 
ON=— ro (Ns) —divN.s =—rot(N/s)+ ps 


ammettendo il trascinamento diretto delle linee, per modo che non solo | integrale 
| N,do per superficie chiuse, ma i singoli elementi N,do rimangano invariati, e 


quindi la variazione forzata debba compensare ON, cioè essere usuale e contraria. 


Oltre ciò sarà da tener conto della variazione che per effetto del movimento viene 
a subire il valore del coefficiente a (considerato a posto fisso), per la quale ricor- 


diamo che si ha 
d0a=— grada X 8. 


Soggiungo poi che le stesse considerazioni sono applicabili anche quando si tratta 
delle azioni esercitate da un campo sugli elementi di un altro campo, con la sola diffe- 
renza che in tal caso al posto dell’ energia propria comparisce l’ energia relativa, e che 
le predette condizioni di trascinamento con le corrispondenti variazioni forzate dei vet- 
tori si riferiscono soltanto al secondo campo. —- Giova anzi incominciare da quest’ ul- 
timo caso, che meglio sì presta per l’analisi delle forze, e dal quale si ricade sull'altro 
supponendo semplicemente la coincidenza dei due campi. Denotando con (P) l energia 
mutua e con (7) la quantità corrispondente a @, rappresentata da 


(0) =| P'XS'+P'X Sd, 


con (0) la differenza (Q) — (2) e con d (0), 0 (Z) i lavori magnetomotore e pondero- 
motore, avremo come sopra le relazioni d (09) =0(@Q), 0 (LZ) =0(0) da specificarsi 
usando i segni d', d' se si tratta dell’ azione esercitata sugli elementi del primo campo 


da parte del secondo, e i segni d', d' nel caso inverso. 


11. - Dopo ciò il calcolo delle azioni ponderali si presenta facile e spedito. Consi- 
dererò dapprima le azioni mutue di due campi nei casi particolari che siano, o en- 
trambi magnetostatici, o entrambi ampèriani, o l uno magnetostatico e l’altro ampèriano. 


1) Idue campi sono magnetostatici : si ha perciò (Q) = 0, (0) = — (2), e quindi 


0 (L= —0d(P). 


Se si considera l azione sul primo campo, sarà d'(Z) = — d'(P). Prendendo l’e- 
. (DX DE ) “EEE 
spressione di (2) nella forma Î ___ dt, l’espressione di d'(/) si può ridurre a 

« dd 


V(P=|P"x èd'D'dr +| P'xòd' D'd — [mx P')dudr. 


e uigrie. 


fenuto conto di quanto sopra e del carattere lamellare che hanno qui #7 e 2, pos- 
siamo porre 

d'D'=— p's, OI = OMO = lora diaaSdisE 
con che viene 


d' (= Î (P'P'— (P'XP")grada) X sdr: 


onde si ha per la forza unitaria f' esercitata sugli elementi del primo campo da 


parte del secondo 


Ù —_ p'PF' Paeo (D' X P') grad A : 


E similmente si troverebbe I espressione analoga per la forza f'' esercitata dal primo 
campo sugli elementi del secondo, nella quale al posto di p'Z°' viene p''P'. 
2) I due campi sono ampèriani: qui si ha (Q) = 2 (2), (0) =(P), e quindi 


(0) =?) 


Prendiamo ora l’espressione di (2) nella forma fa (PF Xx F')dt, cui corrisponde 
Ù(09= |p' X d'PF'dr + | VOI ale | (E'XEP')dadr, 


dove, tenendo conto di quanto sopra e del carattere solenoidale che qui hanno D'e D', 
possiamo porre 
bi — Sig Sb 0ida= —grada Xi s. 


Ne risulta 


d' (L) 


=_ | (g' \ 8s) X D''dt — Î (RIS) rada Xlsdo = 


= | (9' A D'—-(PF'x F'')grad 79) X SAT: 
onde si ha in tal caso per la forza f' 
$i = g' \\ gi (DX PF) grad a ; 


e analogamente per la f"'. 
3) Il primo campo è magnetostatico, 11 secondo ampèriano : in tal caso (P) = 0, 


(0) = (@), mentre (@) si riduce a 2500 Stack ticWsuiha 
ò (L= (0). 
Qui sono da considerare distintamente le due azioni : 
a) Azione sul primo campo (d'(Z) = d'(0)): potendosi prendere d'#"'= 0, sarà 


d'(L) =|| pa XS aa X (d'al'+d'N')dt = 


“J ab'xd' FdT + | (PX L"')dadtr + | REINA: 


— 408 — 
dove potremo porre in base a quanto precede 
d'F'=0, d'N' =— rot(N' /\6s)+p's. 


Così scompare il primo integrale ed il terzo si scinde nei due corrispondenti alle due 
parti di d'N', il primo dei quali si può trasformare in 


- [av A S) X rot dt ovvero — [A S) X gdr; 
onde infine sostituendo e raccogliendo, risulta 
d(L)= | (pPE'-Y'NN'—-(P'xP')grada)X Sd, 
da cui si ha per la forza f' esercitata sugli elementi del primo campo 
f=pP'-—g'NN —-(FP'XF')gradu. 


b) Azione sul secondo campo (d'(Z) = è" (0)): avremo 


de (L) = I O E X S'dt e | P' X ddt 
dove per le solite considerazioni possiamo porre 
d'E'=—g'A SÌ d''9!' = dI IMOA (OMENAI10)) 


Facendo le sostituzioni e riduzioni risulta 


DU (L)= (9! / 9’ as (P' Xx E") grad a) Xx SdT 
la quale dà per la forza esercitata sugli elementi del secondo campo 


Î=9" ue VPI) ada 


12. - I risultati particolari testè ottenuti danno già quanto occorre per la soluzione 
generale del problema. Intanto, per via di semplice sovrapposizione, se ne possono de- 
durre le azioni reciproche di dune campi quali si voglia, immaginandoli risoluti nelle 
loro parti magnetostatiche ed ampèriane. E quanto all’ azione propria di un campo sui 
suoi elementi, se si tratta di un campo semplice, l’ identico processo tenuto per le 


azioni mutue nei due primi dei tre casi considerati, ci dà: 
% ) * _ I l 32 . a Ò 
0L=—QdP, f=pF— 3° grada, se il campo è magnetostatico ; 
3 3 ; ia ; na 
OL=0P, f=g \ D—-F°eradu, se è ampèriano; 


e se si tratta di un campo composto, immaginandolo al solito risoluto nelle due parti, 


mediante le azioni proprie di queste unitamente alle azioni reciproche, computate 


— 409 — 


come si è fatto pel terzo caso in a) e in 5), potremo trovare l’ espressione dell’ azione 
risultante. 

A ciò conduce, del resto, anche l’ applicazione diretta del processo generale. Distin- 
guendo infatti cogl’ indici 1 e 2 le quantità pertinenti alla parte magnetostatica ed 
alla parte ampèriana e tenendo conto delle relazioni 


jr X N dr = 2; Î F, x D,dt = [e Xx D,dt= 0, 
il valore di O si può porre sotto la forma 
Q=s=-PbeEe | F,X Sd, 
onde il lavoro ponderomotore totale dato da 00 si decompone nelle tre parti cor- 
rispondenti alle variazioni dei tre termini del 2° membro, di cui la prima e la seconda 


rappresentano ordinatamente i lavori dipendenti dalle azioni proprie della parte magne- 
tostatica e della parte ampèriana, con le rispettive forze f, e f, espresse da 


I 


Pres ) PO 
f—=pF—-Fgrada, ff=g\D,—-Fierada (p—p,g9=9); 


La 


mentre la terza rappresenta il lavoro dipendente dalle azioni mutue delle due parti, da 
calcolarsi come si è fatto nel numero precedente pel terzo caso, cui corrisponde una 
forza f., costituita dall’ insieme delle due analoghe a quelle indicate là con f', f", 
dove però il termine che contiene grad x (proveniente dalla parte di d/F, XS dt 


dovuta al variare di «) va preso una volta sola : 
fi, PE G9\1N+9INST- (FX F)grada=pF+g A D,-(F,X -F,)grada. 
La forza risultante f=f +, +, viene ad essere 


I l 
f=p(F+F)+g\(D+D)—- (E MEI E.) grad x 


che, mediante le relazioni E + E, =#, D+ D,=D si riduce a 


f=pF+9 N D-—1r°grada. 


13. - Da quando precede risulta l’azione ponderomotrice unitaria sugli elementi di 
volume di un campo magnetico costituita in generale dalle azioni parziali seguenti : 
1) una forza pg F che si può ritenere applicata alle masse pd7, che diviene 
P'F' o p'F' se si tratta dell’azione di un campo sopra un altro ; 


Rea : : ; 
2) una forza — 5 F° grad u che si manifesta nelle parti non omogenee del campo, 


ce) 


dove cioè « varia da punto a punto, che si riduce a — (2° X 2°) grad « per l’azione 
mutua di due campi; 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 54 


—_ ATO — 


3) una forza Y@ A D che si può intendere applicata ai filetti di g o aile cor- 
renti elettriche cui è dovuta la parte ampèriana del campo (Q@/.=@» = 8%). In 
ordine a questa forza e alla sua relazione con la corrispondente azione mutua per due 
campi vi è da fare una speciale osservazione : 

Per elementi di volume che sono sedi di g ma non di N (dì corrente elettrica 
ma non di magnetizzazione permanente) e dove quindi = D, la forza, rappresenta- 
bile a piacere con g@//A _D 0 g A $S, risponde semplicemente all’ azione del campo sui 
filetti di gg; ma per elementi che sieno anche sedi di _N, e dove quindi S= D+N, 
dal confronto con la predetta azione mutua si vede che essa forza va considerata come 
la risultante di più azioni distinte, cioè : delia forza g A S esercitata sopra 4, riso- 
lubile nelle due parti g AD e gA N di cui la seconda dovuta ad un’ azione propria 
di N sopra g; e poi della forza —g / N dovuta ad un’ azione propria di g su N 
reciproca della precedente e ad essa eguale e contraria; di guisa che quando si con- 
sidera l’ azione complessiva sugli elementi di volume, elidendosi le due ultime partì, resta 
solo la forza g A D. 

Del resto le forze trovate coincidono in sostanza con le solite che tutti conoscono. Qui 
non vha di particolare che il metodo di derivazione uniforme da un medesimo principio, 
con evidente vantaggio di semplicità e chiarezza. Resta così anche meglio disciplinata 
la nozione di ergale magnetico in relazione con l’ energia e chiarita la diversità di 
comportamento fra un campo magnetostatico. pel quale si ha dL = — OP, e un 
campo ampéèriano, pel quale si ha ÙÒL=dP; e infine vien definito come sopra il punto 
concernente 1° uso di Se DD nel calcolo delle azioni ponderali esercitate sulle correnit. 

A questo punto sì collega la quistione, che qui ora si presenta, circa l’applicabilità dei 
risultati trovati alle azioni ponderomotrici in un campo elettrico: pel quale il processo 
di deduzione può parere illusorio in quanto che a N,, e quindi ad ,8, di cui N, fa 
parte, viene a mancare il significato oggettivo (n. 2). Siccome però quando si consi- 
derano le azioni propriamente sugli elementi di volume, N non ha più influenza diretta, 
come si è visto, e scompare dai risultati dove non resta che £), sì può già arguire, 
per la perfetta analogia che vi ha in tutto il resto, che in questo senso i risultati 
sieno ancora applicabili. 

Di ciò si ha la conferma ripetendo il processo di deduzione senza far intervenire 
le quantità ausiliarie Q ed O e riferendosi direttamente all’ equazione fondamentale 
ÙL =d00 — OP, il cui valore resta integro anche per il campo elettrico, intendendo che 
in dO non sia computata la parte eventualmente spettante alle correnti di conduzione 
(la quale si elide col termine relativo al corrispondente effetto Joule). 

Riprendiamo perciò da questo punto di vista la trattazione del n. 11, osservando che 
pei due primi casi, nei quali si ha rispettivamente d0=0 e d0 = 20P e quindi 
ancora ÎL= — dP e dL=dP, non vi è nulla da mutare; onde non resta che la 


considerazione del terzo caso neile sue due esplicazioni a) e D). 


— 4ll 


Ora per la prima di queste ove si aveva 
C0)= Î IIS RESSI0(VESZZONO dg 


il solo cangiamento da farsi pel passaggio dal campo magnetico al campo elettrico 
riguarda il valore di d'N' che qui dovrà porsi uguale senz’ altro a '8; onde poi viene 


hi FORA pE' dele (P' X 3 Db) grad a . 


x 


Per la seconda avremo da servirci per è''(L) dell'espressione | FP" x d''S'd7, 


attribuendo a d'S' il valore corrispondente al suo significato attuale, che sarà 
d'"S'=è"D'+d'N' con è"'D'= Fòa+dD' e è'N =— ps. 


Sostituendo ed osservando che 


ar X òD'dr = | F'' Xx rot(D' \ S)dt + | F' x p'sdt 


e che il secondo integrale di destra si elide con l’altro relativo a d''_N', mentre il primo 
si può trasformare in 


I DIN) rod = | (DITA 8) X gidt = | (GI NCDII<ESaze 


x 


risulta 
gui (= Î (g' A D' fa (F' X 75) grad a) IK SAT, 
da cui si ricava 


= NIDSUD SII) ada 


Per la somma f' + /"' corrispondente a f,, si ha quindi, in accordo con quanto 
1.2 DI o) 

si è detto, sostituendo gl’ indici 1 e 2 agli accenti, scrivendo fg, g per p', g'' e 

computando una sola volta il termine che contiene grad : 


f,,=PF,+g9\D,-- (F,x F)grada, 
che coincide col valore trovato al num. 12. 
14. - E così possiamo assumere come espressione generale per le forze unitarie 


fe. fn agenti rispettivamente sugli elementi di volume del campo elettrico e del campo 
magnetico (che torniamo a distinguere cogl’ indici e, 12): 


3 gres 
f. aa PeP. + ge A D, Emma I grad Ue, con Je = 8%, ; 


Le] 


DIO == Punt Ym A D,,— 3 


ce) 


12 na Mes 
Fin grad Am, >» Gn = Bu, . 


E interessante rilevare che queste forze f., f,, corrispondono completamente al 
sistema delle tensioni del Max well. Ciò risulta immediatamente dall’ applicazione della 


— 412 


seguente formola eenerale di trasformazione valevole per un qualunque campo vetto- 
riale A: 


. 


2 (A diva 4) + rot A \ ad — 3 aerada) ar fp (cn A— i ad) 
dove l° integrale del 1° membro s° intende esteso ad una qualunque regione 7 del campo, 
e quello del 2° membro è esteso alla superficie @ che la limita, x significando la dire- 
zione della normale esterna ed 22 un vettore unitario diretto secondo la medesima, 
mentre & indica una qualunque funzione scalare. Tralasciando la dimostrazione che si 
deduce facilmente da trasformazioni note, osservo che facendo nella formola successivamente 
A=#F., a=a, cd A=F,,, = Gm, con che la quantità sotto il segno delli in- 
tegrale di spazio sì riduce rispettivamente ad he ed Ta essa fornisce 


[Cato fi Il 
Lo di= (A II GIA IM BEAST 


“ 5) 
| Td == | T,do con TE - Cialima da: FS Am! ’ 


le quali mostrano che al complesso delle forze f.dr, fdt agenti sugli elementi di vo- 
lume di una qualunque regione 7 si può sostituire rispettivamente il sistema di forze 
T.do, T,,do agenti sugli elementi della superficie o che limita la regione; le quali, 
come appare dalle loro espressioni, sono precisamente le tensioni del Maxwell. 
Farò ancora un’ ultima osservazione relativa al confronto fra la forza unitaria com- 
plessiva f. +7» data dalle formole precedenti, quale essa si riduce pel mezzo nor- 


/ 1 \ } 
male (a, = Cyp& 15° amiep=seilam=0 0==4wA4 Dio=0 ia Di), cioè 


Pec ved AU n /N FP. + A Uo A Ji= PePe— A DE / JO = 


ovvero 


a 


FTTRE: c.) N Em 


d Lo) 


mM 


pePi + 46. N Pn + A i 


n) 


e la forza del Lorentz, che indicherò con f,, rappresentata da 
di — PAM VITE7) 


dove f,V viene corrispondere a €,, ® significando la velocità di trasporto delle ca- 
riche p,dt. La differenza, come si vede, è data dal complesso dei due termini 


17) +/, A DE 


(2 Ln); y 


1 4D, 
e dipende dalla corrente elettrica di spostamento api e dalla corrispondente corrente 
(o 


CRA 


ULI 


, delle quali non si tien conto in f, che si riferisce solo alla corrente 


s È : SARE 5 A d sd W 
di convezione f,0. Essa può ridursi alla forma x (EL A Ex) ovvero A° TN 
Td a 


5 d 
magnetica 


1 i 5 È 
dove VV = Tan Mie AN Fn) è il vettore radiante che comparisce nel teorema del 
Au 


Poynting. In causa di essa la forza f, non risponde alle tensioni del Maxwell]; 
e si ha per quanto precede 


5 DI -@ 
|oee=3gE (T.+ Ide A di t Was : 


relazione già indicata dal Lorentz stesso. 


————to————= 


2 uri dal PIE Ta 
ue (0 
Zi (1 i dll _ 


IL SISTEMA INTERRENALE 


E IL SISTEMA CROMAFEFINE (SISTEMA FEOCROMO) 
IN ALTRE SPECIE DI MURENOIDI 


Li. MEMORIA 


DEL 


Prof. ERCOLE GIACOMINI 
(letta nella Sessione del 25 Aprile 1909). 


(CON 2 TAVOLE DOPPIE E © FIGURE INTERCALATE NEL TESTO) 


ATRIA 


Del sistema delle capsule surrenali nei l’eleostei fino a pochi anni fa non si cono- 
sceva che una piccola parte; sì conoscevano soltanto i corpuscoli di Stannius, cor- 
picciuoli di solito pari ma raramente simmetrici, di colorito biancastro o bianco-gial- 
liccio, circondati da un involucro connettivale e situati, sempre in numero limitato, 
sulla faccia ventrale o sulla faccia dorsale dei reni (mesonefro), d’ordinario lungo la 
loro porzione caudale, più raramente verso la loro parte di mezzo, più o meno immersi 
nella sostanza renale. Tali corpicciuoli, costituiti. da cordoni epiteliali pieni, vennero 
considerati come rappresentanti nei Teleostei l’ organo interrenale degli Elasmobranchi 
e pertanto omologhi alla sostanza corticale delle capsule surrenali dei. Mammiferi. 
Pochi anni or sono (1902), io riuscii a mettere in evidenza nei Teleostei la sostanza 
cromaffine che fino allora vi era stata ricercata invano. Dimostrai che questa sostanza, 
corrispondente alla sostanza midollare delle capsule surrenali dei Mammiferi e ai corpi 
soprarenali degli Elasmobranchi, è situata nella parete della porzione anteriore 0 cra- 
niale delle vene cardinali posteriori. 

L’anno scorso in una estesa memoria illustrai ampiamente il sistema interrenale 
(sostanza corticale) e il sistema cromaffine (sistema feocromo) nelle Anguille (1), rile- 
vando che il sistema interrenale non v’è rappresentato soltanto dai corpuscoli di 
Stannius. Feci infatti conoscere che oltre a questi corpuscoli da me distinti col 
nome di « interrenale posteriore », esiste un’altra parte d’interrenale, posta 
attorno alla parete della porzione craniale delle vene cardinali posteriori e nel così 
detto rene cefalico, la quale nuova parte, di struttura alquanto diversa, designai 


(1) Memorie della R. Accad. delle Sc. dell'Istituto di Bologna. Clas. di Sc. Fis. Serie VI, 
Tomo V. 


ii 


colla denominazione di « interrenale anteriore o cefalico ». Disposizione non 
per anco nota e di molto valore per la grande estensione in avanti dell’ interrenale, 
poichè tutti gli autori, ì quali sì sono occupati dei corpuscoli di Stannius, si accor- 
dano nel constatare che questi non sì trovano mai nel terzo anteriore dei reni, com- 
presavi anche la loro porzione cefalica. Di più dimostrai che il tessuto cromaffine è 
distribuito non solo lungo la parete della porzione craniale delle vene cardinali poste- 
riori, ma anche lungo il rene cefalico, disposto verso il lume dei vasi venosi, subito 
al di fuori dell’ endotelio, ed inoltre associato all’interrenale anteriore in modo da 
intrecciarsì coi cordoni o lobuli epiteliali di questo, cosicchè può parlarsi. di vere 
capsule surrenali delle Anguille, quando si voglia adoperare tale denomina- 
zione per designare un’ associazione, che è poi un’ associazione morfologica e funzionale, 
d’ interrenale (sostanza corticale) e di tessuto cromaffine (sostanza midollare). 

rilevate siffatte disposizioni nelle Anguille, terminavo la citata memoria dell’ anno 
scorso dicendo, che sarebbe stato interessante indagare se esse, specialmente per quanto 
riguarda la presenza dell’ interrenale anteriore cefalico, sì riscontrino anche nelle altre 
specie di Murenoidi e se, nel caso, siano una proprietà esclusiva di questi od osser- 
vabili nella generalità dei Teleostei, le quali ricerche mi ripromettevo di compiere in 
lavori successivi. 

Ora, proseguendo la serie delle mie indagini, ho già studiate quasi: tutte le altre 
specie di Murenoidi che vivono nei nostri mari e cioè: Conger culgaris Cuv., di cui 
esaminai anche esemplari giovani, un esemplare da poco metamorfosato e le larve 
(leptocefali) (1), Myrus vulgaris Kaup., Muraena helena L., Oplisurus (Ophichtlvys) 
serpens L. e Sphagebranchus imberbis Delar. oltre ho già condotto avanti le ricerche 
sopra a parecchie specie di altre famiglie di Teleostei, le quali ricerche sto comple- 
tando con lo studio dello sviluppo o meglio dell’ organogenesi dei due sistemi, inter- 
renale e cromaffine, in embrioni, larve e giovani esemplari di Salmo (Salmo lacustris 
e S. fario), servendomi d’ una intiera serie ottimamente fissata. 


Il materiale di studio costituito dalle surricordate specie di Murenoidi mì fu pro- 
curato dall’ egregio Dott. Lo Bianco della Stazione Zoologica di Napoli, al quale rin- 
novo i miei sentiti ringraziamenti. Per ciascun esemplare la preparazione e la fissa- 
zione fu eseguita nel seguente modo: aperto lungo la linea mediana ventrale con 
una incisione che cominciando poco al davanti dell’ orifizio anale giungeva fin presso 
al pericardio e tolte via le pareti latero-ventrali dell'addome, l’ esemplare era immerso 
nella miscela fissatrice composta di liquido di Miller (parte 100) e formalina 
(parti 10), nella quale miscela il materiale mi veniva spedito. Generalmente la durata 
della fissazione era di 8 a 10 giorni. Dopo il qual tempo gli esemplari erano sotto- 
messi ad un abbondante lavaggio in acqua corrente. Dopo il lavaggio procedevo ad 
isolare i reni con i grossi tronchi venosi: a tal’ uopo, asportati 1’ intestino, quasi 


(]) L’esemplare da poco metamorfosato e le larve mi furono donati dal Dott. Luigi Sanzo, al 


quale esprimo i miei vivi ringraziamenti 


sii 


SEA e 


tutto il fegato, gli organi genitali e la vescica natatoria, con una paziente ed accu- 
rata dissezione distaccavo dalla colonna vertebrale e isolavo in tutta la loro lun- 
ghezza i reni, dal rene cefalico all’ estremo caudale del mesonefro, insieme alle vene 
cardinali, all’aorta, al simpatico, alla prima porzione del fegato, al cuore e al primo 
tratto dell’ esofago. Questi organi, così isolati, passavo successivamente negli alcools a 
50 e a 70. In tal maniera ottenevo una preparazione anatomica rappresentata princi- 
palmente da tutto il rene integro e dai grossi vasi e su di essa eseguivo lo studio 
macroscopico. Prendevo infine dal preparato anatomico i tratti che m° interessava di 
esaminare al microscopio e dopo le consuete manipolazioni li sezionavo in serie al 
microtomo. Colorai i pezzi in toto o le fettine già attaccate sui vetrini, e per la 
colorazione mi servii dell’ emallume o del carminio allumipico, sia soli, sia fatti se@uire 
da una colorazione di fondo coll’ eosina. Così operando, sono riuscito ad ottenere serie 
microtomiche di tratti lunghi anche parecchi centimetri, con. minor difficoltà e con 
minor dispendio di tempo in confronto dell’altro mio primo metodo di sezionare pure 
parte della colonna vertebrale a cui lasciavo attaccati i reni. Con diverso procedi- 
mento sarebbe stato forse impossibile farsi un concetto esatto della disposizione del 
sistema interrenale anteriore e del sistema cromaffine. Fu tuttavia con quel primo 
metodo che giunsi a vedere la sostanza cromaffine nei Teleostei. Ad ogni modo, per lo 
studio che a noi interessa, conviene sempre fissare i reni attaccati alla colonna verte- 
brale, perchè così rimangono intatti i rapporti anatomici, e d’altronde i vasi e i reni 
medesimi si deformano meno che fissandoli dopo averli distaccati dall’ animale, e si ha 
altresì il vantaggio che 1° operazione del distacco dei reni riesce più agevole quando 
essi sono già induriti (1). 


Dalle mie ricerche risulta che in tutte le altre specie di Murenoidi qui esaminate 
le disposizioni generali e fondamentali del sistema interrenale e del sistema cromaffine 
sono simili a quelle che  descrissi. nell’ Anguilla vulgaris Flem. Non di meno si 
riscontrano in ciascuna specie delle particolarità caratteristiche, che meritano di essere 
conosciute e valgono a fornire un concetto più preciso del sistema delle capsule surrenali. 

Quantunque le indagini già eseguite in altri Teleostei non facciano parte della 
presente memoria, ritengo tuttavia opportuno di render noto fin da ora che queste 
indagini oltre a stabilire, relativamente ai due sistemi interrenale e cromaffine, una 
certa somiglianza con le disposizioni osservate nelle Anguille, hanno dimostrata 1° esi- 
stenza dell’ interrenale anteriore e del sistema cromaffine (sistema feocromo), spesso 
intimamente associati, nel rene cefalico di tutti gli altri Teleostei infino ad oggi 
esaminati. Come è noto, si era invece ritenuto che il rene cefalico fosse costituito 
unicamente da tessuto linfoide, quando non conteneva corpuscoli Malpighiani e canalicoli 
urinari. 

D’ altro canto lo studio dello sviluppo di questi sistemi e particolarmente del sistema 


(1) La fissazione di piccoli pezzetti staccati dall’animale fresco sarà necessaria per lo studio 
citologico. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


ui 
(Sal 


ETANIRNE 


interrenale, intrapreso in una serie completa di embrioni di Salmo lacustris e di S. 
fario, mì ha dimostrata erronea l’ interpretazione che precedenti autori |Grosg@lik (1), 
Felix (2)] diedero a certe formazioni, ritenute a torto sia come parti rudimentali 0 
regredite del sistema escretore, segnatamente del pronefro, sia come parti costitutive 
del tessuto pseudolinfoide (tessuto linfoide) che trovasi nei reni, mentre per le mie 
ricerche sono da riportarsi al sistema interrenale, il quale geneticamente ne è affatto 
indipendente (3). 

Soltanto dopo ultimate le ricerche su numerose altre specie di Teleostei sarà il 
momento di riandare tutta la bibliografia relativa al nostro argomento, di istituire i 
confronti e discutere i dati raccolti: per ora basterà rilevare che a tale ultima con- 
clusione io sono potuto giungere mercè 1’ aiuto dei miei studi sul sistema delle 
capsule surrenali dei Murenoidi. Infatti nelle diverse specie di Murenoidi da me esa- 
minate, riscontrai disposizioni più semplici, più caratteristiche e quindi più dimostra- 
tive anche per il fatto che in qualche specie, come in Mwaera, le capsule surrenali 
sì presentano quali organi perfettamente a sè, del tutto indipendenti dai reni, talchè 
non vera da mettere alcun dubbio sulla interpretazione che loro conveniva dare. Ciò 
trovava d’altro canto la sua conferma nelle ricerche sulle larve (Zeptocepralus brevi 
rostris) e sulle Cieche o piccole anguilline, nelle quali il pronefro è costituito molto 
semplicemente, giacchè l’uretere primario, che parte dalla. camera interna o grande 
corpuscolo Malpighiano, corre diritto, senza essere molteplicemente convoluto come in 
altre specie di Teleostei, ed appariva chiaramente che la grande quantità di tessuto 
interrenale disposto attorno alle vene cardinali non poteva derivare dai resti di questo 
canale, che si andava atrofizzando, o da qualunque altro resto del pronefro regredito. 
Come vedremo nel corso dell’esposizione dei fatti, può persistere ancora abbastanza 
bene conservato il pronefro ed aversi tuttavia, vicino ad esso, abbondante interrenale 
anteriore. 

Nella presente memoria mi occuperò, come ho già sopra avvertito, delle capsule 
surrenali (sistema interrenale e sistema cromaffine) delle altre specie di Murenoidi, € 
soltanto da ultimo accennerò molto brevemente a qualcuna delle più interessanti dispo- 


sizioni riscontrate in altri Teleostei, riserbandomi di dare una estesa trattazione di 


(1) Grosglik S. — Zur Morphologie der Kopfniere der Fische. Zoolog. Anzeiger, VILI Jahrg. 
1885. Pag. 605. 

(2) Felix W. — Beitrige zur Entwickelungsgeschichte dev Salmoniden. Anatom. MHefte, Bd. 
VWILISASIT 

— — Die Entwickelung der Harn- und (Geschlechtsorgane. In: 0. Hertwigs ZMandbuch der 
vergleich. und ewperim. Entwichkelungslehre der. Wirbeltiere, Bd. ILI, erstir Veil, 1904. 

(3) B_Haller in un recente suo lavoro sulla filogenesi dell’organo renale dei ‘l’eleostei (Zur 
Phylogenese des Nierenorganes (Holonephros) der Knochenfis.he, Jenaisehen Zeitshrift sur Natumwiss., 45. 
Bd, 1908) descrive nel rene cefalico degli embrioni di Sa4z0 un certo numero (tre o quattro) di canalicoli 
urinari trasversali rudimentali con i Joro corpuscoli renali. Ora dalle mie ricerche risulta invece che 
queste formazioni indicate come tuboli urinari rudimentali non sono nient'altro che abbozzi dell’ inter- 
renale cefalico, al quale è pure da riferirsi ciò che lo stesso Haller in giovani tinche (di 3 em. di 
lunghezza) ha ritenuto come rudimento di un mesorchio. 


| 


— 419 — 


queste disposizioni in un prossimo lavoro. E per quel che concerne i Murenoidi stessi, 
oggetto delle attuali ricerche, mi soffermerò appena sull’interrenale posteriore o cor- 
puscoli di Stannius, situati presso l’ estremo caudale del rene, per la ragione che 
essi non differiscono, pure di struttura, da quelli ben noti delle Anguille, e perchè 
furono già descritti anche da altri autori (Diamare, Vincent), e mì intratterrò 
invece più particolarmente sull’interrenale anteriore e sul sistema cromaffine, i quali 
offrono nuovi aspetti nella loro distribuzione. 


Sistema interrenale e sistema cromaffine (sistema feocromo) 
nel Conger vulgaris Cuv. 


Di Conger vulgaris esaminai un esemplare adulto, femmina, che misurava mm. 260 
circa di lunghezza dall’apice del muso all’ orifizio anale, due esemplari giovani, l’uno della 
lunghezza di mm. 161 dall’ apice del muso all’ orifizio anale (lunghezza totale mm. 350 
circa) e l’ altro della lunghezza totale di mm. 260, ed inoltre un esemplare da poco 


metamorfosato e le larve o leptocefali (Zeptocephalus Congri vulgaris s. L. morrisi). 


Sistema interrenale nel Conger vulgaris adulto. 


Per meglio precisare la situazione e i rapporti topografici dei due sistemi, inter- 
renale e cromaffine, premetto alcuni. ricordi sulla forma e posizione dei reni e dei 
grossi vasi venosi. 


Nel Conger vulgaris adulto i reni considerati nel loro insieme mostrano i seguenti 
rapporti anatomici (Fig. 1 e 2 nel testo). I cosidetti reni cefalici (red, res), ossia la 
porzione più craniale dei reni, situati contro la parete dorsale del corpo ai lati del- 
l’aorta fra l esofago e la colonna vertebrale, hanno |’ aspetto di due corpicciuoli di 
color rosso vinoso scuro, di figura ovoidale, leggermente compressi in senso dorso-ven- 
trale. Essi, come anche nelle altre specie qui studiate, sono situati meno cranialmente 
che nell’ Anguilla; cominciano in avanti a livello dell’ estremo caudale del pericardio e 
del cuore e terminano posteriormente un poco al di dietro del margine craniale del 
fegato; sono completamente separati dalle estremità anteriori (craniali) delle masse lin- 
foidi del rene. Fra l’ estremo caudale del rene cefalico e il principio (estremo craniale) 
della massa linfoide del rene esiste un intervallo di circa 7 mm. a destra e di mm. 5 
a sinistra. Il rene cefalico destro, che è posto alquanto più cranialmente del sinistro, 
ha una lunghezza di mm. 7,5 nel suo asse maggiore diretto longitudinalmente, una 
larghezza di mm. 2,5 secondo l’asse minore diretto trasversalmente ed uno spessore 
di mm. 1,5 secondo il suo asse dorso-ventrale : il rene cefalico sinistro misura mm. 8,5 


secondo |’ asse maggiore, mm. 3 secondo l’° asse minore e quasi 2 mm. di spessore. 


Le due masse linfoidi (»2/d4, 7245) o porzioni 


ME 


addominali dei reni, che seeuono in 


dietro, sì mostrano come due strette strisce della larghezza di mm. 4 circa e leeger- 


vcad.__il 


0+5c(c4d)-..(8 | 
(red) | 


ci IL 
ine E 


[4] 
i Ti 
3 


"IE I 


lvcad 


K\ 
d; 40+3I6(625) 


(69 
s 3 
Niarsc(69) )) 


è JT al 
i 

i 

ni 

Sa 

i 

dI 


Tera sati 


= 
nei 


Fig. 1. 


mente festonate tanto sul loro margine mediale quanto sul 
loro margine laterale (esterno); decorrono separate e giungono 
fin quasi a livello dell’ orifizio anale, ove, ingrossandosi, si 
uniscono in una massa unica che rap- 
presenta la porzione attiva dei reni, il 
mesonefro (728), e che si estende per mm. 54 
circa in dietro, dopo l’ apertura anale, nel 
prolungamento caudale della cavità celo- 
matica. Quest’ ultima porzione dei reni è 
di figura linguiforme, larga millimetri 5 
e termina assottigliata con apice roton- 


dato. La lunghezza complessiva del meso- 


nefro e delle masse linfoidi, insieme con- INLI.. 


195: 


linfoidi cranialmente terminano quasi allo 


siderati, è di mm. le due masse 


Fig. 2 del testo —- 


stesso livello con estremo leggermente Reni cefalici e porzione 
pera RoAI : PRESE _ craniale delle masse lin- 
arrotondato; la massa linfoide destra è foidi di Conger vulgaris 


adulto. Veduta dal lato 
ventrale. Grandezza na- 
turale. @, aorta; mld 
(indicata per errore con 
mls), mls, masse linfoidi 
destra e sinistra ; red, res, 
reni cefalici destro e si- 
nistro. 


lunga 140 mm. e sì spinge un po’ più 
cranialmente 
150 mm. (1). 

Sul margine interno della massa lin- 
aderente 


della sinistra che è lunga 


foide destra e ad essa decorre 


la vena cardinale posteriore destra (vcpd)che è assai più 
ampia della sinistra e che indietro s° immerge nella massa 
impari del mesonefro. Sul margine interno della massa linfoide 


Fig. 1 del testo. — Figura semischematica rappresentante i reni, i loro 
rapporti con le vene cardinali e la topografia del sistema interrenale e del 
sistema cromaffine nel Conger vulgaris adulto. Veduta dal lato ventrale. 4 della 
grandezza naturale. Le parti contrassegnate con una serie di linee orizzontali 
parallele indicano il luogo ove si trovano la sostanza interrenale e la sostanza 
cromaffine insieme associate. @, aorta ; i@ + sc (esd) (red), interrenale e sostanza 
cromaffine, ossia capsula surrenale (csd), contenuta nel rene cefalico destro (red); 
ia + sc (css) (res), idem di sinistra; i@ + se (esd'), interrenale e sostanza cro- 
maffine, ossia capsula surrenale (csd’), contenuta nella porzione ceraniale della 
vena cardinale posteriore destra; 14 + se (ess'), idem nella card. post. sinistra; 
ip (cS), interrenale posteriore (corpuscoli di Stannius); m/d, m/s, masse lin- 
foidi destra e sinistra; ms, porzione caudale attiva del rene (mesonefro); vepi, 
veps, vene cardinali posteriori, destra e sinistra, che in avanti comunicano tra 
loro per mezzo di un ampio tratto anastomotico trasversale; vead, veas, vene 
cardinali anteriori primitive, destra e sinistra. 


(1) All esame microscopico risulta invece che giunge alquanto più 


cranialmente la massa linfoide sinistra (v. p. 424), come del resto accade anclie negli esemplari giovani. 


— 42 — 


sinistra decorre la vena cardinale posteriore sinistra (cps) molto più piccola. Ognuna 
delle due vene cardinali posteriori in avanti si congiunge colla rispettiva vena giugulare 
(vena laterale della testa) nel dotto di Cuvier, e d’ altro canto ciascuna vena car- 
dinale, quando sta per lasciare la rispettiva massa linfoide e per dirigersi verso il 
dotto di Cuvier, riceve un ramo che proviene dall’ avanti e percorre il rene cefalico 
lungo il suo lato esterno; questo ramo (cad, cas) interpetro come vena cardinale 
anteriore (giugulare) primitiva (1). 


Come nelle Ansuille così anche nel Corger allo stato adulto il sistema 
interrenale è da distinguersi in due porzioni che differiscono tra loro non solo per 
la topografia, per la diversa situazione, ma anche, fino ad un certo punto, per la 
struttura; una porzione posteriore che io ho già chiamato col nome di « interre- 
nale posteriore o caudale », e una porzione anteriore da me denominata 
< interrenale anteriore o cefalico ». 


Interrenale posteriore o caudale. 


Do una breve descrizione, illustrandola con la figura di una sezione, dell’ interrenale 
posteriore di Conger, affinchè se ne possa rilevare la differenza di struttura a con- 
fronto dell’ interrenale anteriore. 

L’interrenale posteriore o caudale è rappresentato da un paio di corpic- 
ciuoli, i corpuscoli di Stannius, già notati nel Corger da Diamare e da Sw. 
Vincent. Situati sulla faccia ventrale del mesonefro (Fio. 1 del testo, ip) ai lati 
della linea mediana, nell’ esemplare che io esaminai erano strettamente addossati tra 
loro, e si trovavano a livello dell’ estremo caudale della vescica urinaria e a circa 
mm. 16,5 al di dietro dell’ orifizio anale. Essendo, come ho detto, strettamente addossati 
tra loro, rarliguravano un solo corpicciuolo ovoidale ed ho dovuto misurarli insieme, 
ottenendone le seguenti dimensioni: diametro longitudinale (cranio-caudale) mm. 2, diam. 
dorso-ventrale mm. 2, diam. trasversale mm. 1,5. 

Per la struttura dell’ interrenale posteriore di Corger può valere la stessa descri- 
zione che detti per quello di Anguilla, al quale esso è perfettamente simile. Esami- 
nato nella serie delle sezioni, apparisce verso il mezzo della sua lunghezza costituito 


da due corpuscoli distinti, mentre nel rimanente questi sono insieme uniti. E circon- 


(1) ale vena corrisponde a quella che nelle Anguille chiamai collo stesso nome di cardinale 
anteriore (giugulare) primitiva, a causa dei rapporti da essa mostrati nei Leptocefali e nelle Cieche 
con la vena giugulare auct. (vena laterale della testa) che si va notevolmente sviluppando mentre la 
cardinale anteriore o giugulare primitiva si attenua. Ho continuato a chiamarla vena cardinale antericre 
primitiva quantunque nel Corger come pure in Myrus, Ophisurus e Sphagebranchus adulti non si apra 
nella giugulare auct. o vena laterale della testa, ma solo nella cardinale posteriore rispettiva. Avuto 
riguardo ai suoi rapporti con il rene cefalico si potrebbe anche denominare vena del rene cefalico o 
vena renale cefalica. Anche nell’ Anguilla, specialmente a sinistra, la cardinale anteriore primitiva tal- 
volta si congiunge, o direttamente o mediante un ramo anastomotico, con la cardinale posteriore. 


SIRO 


dato da una capsula connettivale che sostiene anche i vasi e i nervi che si portano 
all'organo: da essa vengono inviati nel suo interno dei sepimenti o trabecole che 
ramificandosi lo suddividono in porzioni o lobi, ciascuno dei quali è costituito da cor- 
doni epiteliali pieni, a guisa di otricoli glandolari, piuttosto strettamente addossati tra 
loro. Nella loro sezione trasversale (Tav. I, Fig. 1) i cordoni si mostrano di figura 
poligonale a causa della reciproca pressione, meno frequentemente appariscono ellissoi- 
dali, ovalari o rotondi: qualcuno degli otricoli si presenta come incurvato 0 come 
anastomizzato con altro vicino. Tra i cordoni che sono nettamente contornati e quasi 
tutti di calibro uguale, della stessa grandezza, sta pochissimo connettivo che forma 
la parte più tenue dello stroma di sostegno. I seni sanguigni interposti fra i cordoni 
od otricoli glandulari sono piuttosto stretti e soltanto qua e là se ne veggono degli 
ampi. Le cellule, di cui i cordoni epiteliali risultano costituiti, possono essere distinte, 
come nell’ interrenale posteriore dell’ Anguilla, in parietali e centrali. Le cellule parie- 
tali sono di forma cilindro-conica 0 prismatico-conica, alte, col nucleo rotondo o leg- 
germente ovale situato verso la base, dove il citoplasma è più scuro e più granuloso 
che non all’apice, rivolto verso il centro del cordone: alcune delle cellule  parietali 
sono più strette, più affilate al loro apice che ss’ inoltra verso il centro ed hanno il 
citoplasma più scuro e il nucleo più allungato secondo il loro asse maggiore. Le cel- 
lule centrali che riempiono 1° asse del cordone sono generalmente più chiare ed hanno 
varia forma irregolare. 


Interrenale anteriore o cefalico. 


Nel Conger culgaris, similmente a quanto verificai nell’ Anguilla, 1’ interrenale 
anteriore occupa la zona interrenale anteriore e si divide per la sua topografia, 
ossia per le regioni ove risiede, in due porzioni: |’ una contenuta nel rene cefalico, 
l’altra situata nella parete ventrale della porzione craniale delle vene cardinali poste- 


riori (Fig. 1 nel testo, ia, ia’). 


Interrenale anteriore lungo la porzione craniale o prossimale 


delle vene cardinali posteriori. 


7 

L'interrenale anteriore situato lungo la porzione craniale delle vene cardi- 
nali posteriori nel Conger è meno esteso in lunghezza che nelle Anguille, occupando 
un tratto di soli 7-10 mm., ed inoltre, invece di circondare tutto o quasi tutto il 
perimetro delle vene, si limita alla loro parete ventrale, ma in compenso è di spes- 
sore molto maggiore. È infatti così abbondante da lasciarsi vedere ad occhio nudo 
nella serie delle sezioni trasversali e nella cardinale destra più manifestamente che 
nella sinistra, essendovi in maggiore quantità. Nella parete ventrale della vena cardi- 
nale posteriore destra, che, come sappiamo, è molto più ampia della sinistra, forma 


una grossa massa glandulare la quale nelle sezioni trasversali è assal ben visibile, 


— 423 — 


anche senza lente d’ ingrandimento, a guisa di un cospicuo ispessimento di figura semi 
lunare (Tav. I, Fig. 2 a 5, #ad), misurando nel tratto di mezzo della sua lunghezza, 
ove raggiunge il maggior volume, mm. 1,5-2 di larghezza e mm. 0,5-0,7 di spessore. 
Nella vena cardinale posteriore sinistra, di calibro assai minore della destra, l’inter- 
renale, oltre la parete ventrale, occupa in parte anche la parete mediale del vaso, ma 
vi è meno abbondante e costituisce perciò uno strato meno spesso (Fig. 2, as). 

Procedendo con lo studio delle sezioni trasversali seriali in senso caudo-craniale, 
l’interrenale apparisce più presto sulla vena cardinale posteriore sinistra che sulla 
destra. 

Infatti s° incontra prima di tutto una masserella o lobuletto di sostanza corticale 
situato nell’ angolo inferiore esterno della cardinale sinistra, presso la massa linfoide 
nella quale il lobulo s' immerge colla sua parte esterna. Questo lobulo, che misura 
circa mm. 0,3-0,5 di lunghezza su mm. 0,3 di spessore, va aumentando di volume 
verso il suo mezzo, dove nelle sezioni acquista una forma triangolare con la base 
rivolta ventralmente in continuazione della faccia ventrale della massa linfoide, mentre 
ai suoi due estremi, craniale e caudale, diminuisce fino a cessare. Ma allorquando 
esso sta per finire, nella stessa cardinale sinistra e sulla sua parete mediale, compa- 
risce un’altra masserella di interrenale, di forma ellissoidale, della lunghezza di quasi 
1 mm. su mm. 0,12 di spessore. A livello del punto in cui questa seconda masse- 
rella sta per terminare, comparisce 1° interrenale sulla parete ventrale della vena car- 
dinale posteriore destra, mentre nella sinistra succede invece un’ interruzione per un 
breve tratto di 0,4 mm. La massa d° interrenale nella parete ventrale della vena car- 
dinale posteriore destra va rapidamente aumentando di volume nella serie delle sezioni 
trasversali, e acquista una forma di semiluna con il corno interno o mediale più grosso 
dell’ esterno (Tav. I, Fig. 2-4, i@d). Anche sulla parete ventrale della vena cardinale 
posteriore sinistra la massa glandolare (is) assume forma semilunare con il corno più 
grosso rivolto verso l’ interno. Quindi i margini più grossi delle due strisce d’ inter- 
renale corrono ai lati e un po’ al disotto dell’ aorta. A sinistra, procedendo più in 
avanti, la masserella d’interrenale si continua per un certo tratto con la sola parte 
interna grossa, la quale ora acquista figura di triangolo la cui base riposa sulla pa- 
rete mediale della vena, poi si estende nuovamente sulla parete ventrale di questa. 
A destra si mantiene sempre sulla parete ventrale della vena corrispondente (Tav. I, 
Fig. 5) e col procedere cranialmente va poi diminuendo di spessore. Al lato destro 
adunque l° interrenale è una massa che in avanti e indietro è sottile e nel mezzo 
della sua estensione longitudinale raggiunge il suo massimo spessore. A livello del 
punto in cui l’interrenale sinistro, come ora si è ricordato, si estende nuovamente 
sulla parete ventrale della rispettiva vena, le due cardinali comunicano largamente fra 
loro mercè un tratto d’ unione trasversale (Fig. 1 del testo), e sulla parete ventrale 
d’ ognuna di esse si vede uno strato glandulare, il quale a destra è più spesso che a 
sinistra. Questo aspetto e la comunicazione tra le due vene perdura per un buon numero di se- 
zioni, e frattanto a destra la massa dell’ interrenale va diminuendo di spessore sino a scom- 


Dl 


parire, mentre a sinistra modifica la sua forma, poichè s’ ingrossa sul suo margine esterno e 
sì assottiglia invece sull’ interno e infine si riduce sempre più, cosicchè ad un certo 
momento lo strato glandulare si lascia vedere soltanto sulla metà esterna della parete 
ventrale, dove è sottile, e sulla metà inferiore della parete laterale, dove è molto erosso. 
Nel frattempo cessa l'ampia comunicazione delle due vene tra loro. Nella cardinale 
sinistra |’ interrenale sì spinge più cranialmente che nella destra, e da quel lato mo- 
stra, verso questo suo estremo craniale, la forma semilunare o a clava, essendo il suo 
margine esterno più grosso. 

Le due masse linfoidi che seguono le vene cardinali, aderendo ciascuna alla parete 
esterna della vena rispettiva, di mano in mano che cì si avanza cranialmente dimi- 
nuiscono di volume e si assottigliano rimanendo sempre sul lato esterno della vena; 
a sinistra la massa linfoide si spinge alquanto più cranialmente che a destra, mentre 
all'esame macroscopico teminava prima che da questa parte. 

Quando le masse linfoidi cessano, esse, nel tratto che intercede fra il loro estremo 
anteriore e i reni cefalici, vengono continuate cranialmente, da ciascun lato, per mezzo 
del ramo venoso che proviene dal rispettivo rene cefalico e che si apre nella cardi- 
nale del lato corrispondente quando questa sta per dirigersi verso il dotto di Cuvier(1). 
Lungo questo ramo venoso, che è forse da interpretarsi come vena cardinale anteriore 
(giugulare) primitiva (2) e del quale dovremo pure parlare a proposito del rene cefalico 
e del sistema cromatfine (sistema feocromo), s° incontrano, tanto a sinistra quanto a 
destra, ma più specialmente a sinistra, numerosi nidi di cellule cromaffini, sia attorno 
al suo lume, sia nello spessore della sua parete. Esso è pure accompagnato da rami 
nervosi e piccoli gangli simpatici. Occorre inoltre notare che lungo questo tragitto, di 
solito sulla faccia ventrale del ramo venoso, si veggono traccie dell’uretere (condotto 
del pronefro), ii quale in certi tratti è obliterato, in certi altri apparisce come la se- 
zione di un condottino rivestito da un epitelio semplice, cubico o cilindrico. L° insieme 
del vaso venoso, dei rami nervosi simpatici e dei resti dell’ uretere costituisce una 
formazione, più regolare a sinistra che a destra, la quale è circondata da un invo- 
lucro fibroso lamellare e si prosegue, come vedremo, coll’ estremo caudale del rene 
cefalico del rispettivo lato. 

Giacché ho qui accennato alle traccie degli ureteri, aggiungerò subito che esse si 
continuano e si rinvengono anche lungo la massa linfoide del rispettivo lato, sul mar- 
gine interno di questa, non molto discosto dalla parete laterale della vena cardinale 
corrispondente (Tav. I, Fig. 2, 3, «). A sinistra, seguendo la serie delle sezioni in 
senso cranio-caudale, 1° uretere nel primo tratto, per 1’ estensione di circa 2 mm., appa- 
risce come un distinto condottino, rivestito da epitelio, poi si mostra obliterato, coi 


caratteri di un cordoncino fibroso, a straterelli concentrici di connettivo, e allora in 


(I) A destra il ramo, passando dal lato dorsale al lato esterno della cardinale, imbocca in questa 
un po’ più in dietro di quello di sinistra. 


(2) Vedasi la nota 2 a pag. 421. 


dute 1 


il 495 — 


certi tratti non è più visibile nemmeno sotto tale aspetto. A destra invece si mantiene 
come un condotto epiteliale di calibro variabile, in certi tratti piuttosto ampio o an- 
che molto ampio, segnatamente in dietro, rivestito di cellule epiteliali cilindriche; in 
certi punti ha decorso tortuoso e si ripiega su sè stesso, tantochè appare allora col- 
pito tre o quattro volte in una stessa sezione. 

La massa d’interrenale, specialmente a destra, dal lato ventrale è circondata da un 
involucro connettivale, il quale si estende anche sui suoi margini laterale e mediale : 
un involucro consimile, ma più sottile, si vede pure dal lato dorsale della massa sotto 
l’endotelio della vena cardinale. Siccome l'involucro connettivale, che circonda la massa 
glandulare, da questa si estende e si continua sulla parete della vena, così in certa 
maniera la massa dell’ interrenale si presenta a guisa di un forte ispessimento della 
parete medesima della vena. 

Tanto a destra quanto a sinistra l’interrenale consta di cordoni epiteliali pieni, tra 
i quali s’intromettono seni sanguigni che si aprono nel lume della vena. Alcuni dei 
cordoni o lobuli appaiono come provvisti di una cavità talvolta spaziosa, la quale per 
altro non rappresenta un lume ghiandolare, bensì uno spazio sanguigno, come dimostra 
la presenza di eritrociti e il rivestimento endoteliale. Si tratta di cordoni o di serie di 
cellule interrenali che circondano quasi completamente un seno sanguigno modellandosi 
su di esso. Perifericamente tra i lobuli s’ intromette del tessuto linfoide, il quale sul 
lato ventrale della massa interrenale destra può pure costituire dei piccoli accumuli, 
(Fio. 2, /), mentre l’interrenale sinistro ne è di solito libero. A destra piccoli giacimenti 
linfoidi si riscontrano talvolta anche verso la parte centrale della massa interrenale. 

La vascolarizzazione vi è più ricca che nell’ interrenale posteriore. Numerosi e taluni 
assai ampi sono i seni venosi o sinusoidi che percorrendo l’interrenale anteriore s° in- 
ternongono tra i suoi lobuli (Fig. 2 a 5); a destra i più ampi ne attraversano la 
massa prevalentemente in direzione ventro-dorsale, e la più parte di essi si aprono lar- 
gamente nel lume della vena. Alcuni dei seni appariscono ripieni di cellule linfoidi. 

E infine, per quanto riguarda i rapporti dell’ interrenale anteriore con i vasi, deve 
pure ricordarsi che la sua massa è, per un certo tratto, attraversata da una grossa 
vena reveente che, provenendo dalla massa linfoide, va a sboccare nella cardinale. 

Relativamente ai rapporti col simpatico, rammentiamo che nella parete delle vene 
cardinali, specialmente di quella destra, come pure nella massa d’interrenale è facile 
incontrare la sezione di qualche filetto nervoso. 


Interrenale anteriore nei cosidetti reni cefalici del Conger vu/garis adulto. 


Un'altra parte dell’ interrenale anteriore o cefalico risiede in quella 
porzione del rene situata più cranialmente e conosciuta col nome di rene cefalico. Circa 
alla posizione, ai rapporti e alla forma esterna dei corpicciuoli denominati reni cefalici 
abbiamo già detto di sopra (Cfr. pag. 419). Ora lo studio delle sezioni trasverse seriali 


Serie VI. Tomo VI 1908-09. 56 


— 426 — 


di questi corpicciuoli fa vedere che essi sono costituiti in buona parte (in certe sezioni 
anzi per la più eran parte) da una massa glandulare rappresentante 1° interrenale ante- 
riore (porzione cefalica dell’ interrenale anteriore); per il resto risultano di tessuto lin- 
foide che circonda la massa glandulare e di tessuto cromaffine (Tav. I, Fig. 6-10, <a). 
Verso il suo estremo caudale il rene cetàlico può mostrarsi costituito unicamente da 
tessuto interrenale e cromafline senza tessuto linfoide, tranne quel poco che è nelle 
trabecole che sostengono le cellule cromaffini (Tav. I, Fi. 6, 7). 

Passando adesso ad una particolareggiata descrizione della loro anatomia mierosco- 
pica, giova avvertire anzitutto che i corpicciuoli in discorso posseggono entrambi la 
medesima struttura, cosicchè possiamo darne una descrizione complessiva che valga per 
l'uno e per l altro, salvo a rilevare qualche differenza più spiccata, relativa al com- 
portamento dei due sistemi interrenale e cromafline nell’ interno di essi. 

Ognuno dei reni cefalici è accompagnato lungo il suo lato esterno da una vena 
relativamente ampia, posta subito sotto | involucro connettivale del corpicciuolo, la 
quale ne prosegue caudalmente |’ estremo posteriore per andare ad aprirsi nella corri- 
spondente vena cardinale posteriore. È la vena che già ricordammo (v. p. 424) e della 
quale dicemmo potersi considerare come cardinale anteriore (giugulare) primitiva, simile 
a quella che s' accompagna al rene cefalico dell’Anguilla. Un'altra vena, pure abbastanza 
ampia, scorre nel mezzo del rene o presso all’altro suo lato. Occorreva ricordare queste 
vene, che percorrono in senso longitudinale il rene cefalico, anche per il fatto dell’ es- 
sere il loro lume circondato da cellule cromaffini. La giugulare primitiva, che prosegue 
caudalmente |’ estremo posteriore del rene cefalico, è accompagnata da tessuto cromaf- 
fine da rami nervosi e piccoli gangli simpatici e dai resti dell’ uretere. Seguendo in 
direzione craniale, nella serie delle sezioni, il cordone costituito da tutti questi ele- 
menti e sul quale ritorneremo ancora trattando del sistema cromaffine, sì giunge sul- 
l’estremo posteriore (caudale) del rene cefalico, col quale il fascio si unisce. Esso è 
circondato da una guaina connettivale a strati concentrici che poi si continua con l°in- 
volucro o capsula connettivale, pure di aspetto lamellare, che circonda tutto il rene 
cefalico. Sull’estremo caudale si veggono comparire a poco a poco singoli lobuletti e 
poi la massa dell’interrenale che risiede nel rene cefalico, di cui viene ad occupare 
più della metà ventrale. Nelle prime sezioni il rene cefalico ha una figura ovale od 
ellittica ed è, a parte il tessuto cromaffine, unicamente, o quasi, costituito da tessuto 
interrenale, trovandovisi punto 0 poco tessuto linfoide (Tav. I, Fig. 6,7). Al lato ven- 
trale stanno i cordoni dell’interrenale, al lato dorsale si mettono in vista delle tra- 
becole con vario andamento, ramificate e anastomizzate tra loro, le quali circoserivono 
seni sanguigni più o meno ampî e contengono cellule cromaffini con interposte cellule 
linfoidi. Occorre fin da ora notare che i cordoncini di cellule cromaffini cominciano 
subito ad intromettersi tra i lobuli di sostanza corticale, non appena questi si veggono 
apparire nella serie delle sezioni (Fig. 6, 7). Andando più innanzi, la quantità di so- 
stanza interrenale (sostanza corticale) aumenta e viene ad occupare la metà ventrale 


della sezione ; dorsalmente all’ area occupata dalla sostanza corticale stanno molte tra- 


becole contenenti cellule cromaffini e più al di sopra si trova una massa di tessuto 
linfoide assai riccamente vascolarizzata, la quale consta di piccole trabecole di tessuto 
linfoide fittamente anastomizzate tra loro in modo da costituire un delicato reticolo a 
maglie irregolari, che racchiudono seni sanguigni (Fig. 8, 9, 10). Per molte sezioni, e 
quindi per un discreto tratto, la massa glandulare interrenale continua ad occupare la 
metà ventrale di tutta l’area del rene cefalico : verso il mezzo della lunghezza del- 
l’organo anche dal lato ventrale è circondata da tessuto linfoide, le cui trabecole più 
vicine all’interrenale contengono sempre parecchie cellule cromaffini. Può dirsi che verso 
il mezzo della lunghezza del rene cefalico la massa dell’ interrenale è circondata da 
tessuto linfoide tanto dal lato dorsale, quanto dal lato ventrale ed interno, mentre sul 
lato esterno quel tessuto manca od è scarsissimo. A sinistra, quando si giunge verso il 
mezzo della lunghezza del rene cefalico, la massa dell’interrenale va assottigliandosi 
finchè cessa quasi del tutto, ma si tratta soltanto di breve interruzione, poichè poco 
dopo ricomparisce e torna nuovamente ad aumentare e ad occupare la metà ventrale 
dell’organo, circondata ugualmente in basso da tessuto linfoide, mentre ne è libera o 
quasi sul margine esterno; giunge così fino all’estremo craniale, procedendo verso il 
quale si assottiglia, ma si estende maggiormente in senso trasversale, andando da un 
margine all’altro dell’ organo. Anche a destra, avvicinandosi al mezzo della lunghezza 
del rene cefalico, la massa interrenale si estende maggiormente in senso trasversale 
fino a toccarne i due margini; quando siamo sul mezzo dell’ organo, essa diminuisce e 
si frammenta in due o tre parti; poscia, procedendo cranialmente, aumenta di nuovo 
e attraversa l’ organo dapprima in senso dorso-ventrale e poi in senso trasversale, e, 
diminuendo di quantità, sì segue sino al suo estremo craniale, dove si diri&e verso il 
lato esterno fino a toccarlo. Anzi in corrispondenza dell’ estremo craniale, tanto del rene 
cefalico sinistro quanto del destro, sul suo margine esterno si trovano uno o due lobu- 
letti di sostanza interrenale al di fuori dell’ involucro connettivale che circonda 1° or- 
gano, insieme ai quali lobuletti stanno pure qualche gangliettino e tronchicino nervoso 
simpatico che poi penetra nel rene cefalico e un vasellino venoso con la parete circon- 
data da cellule cromaffini. 

La struttura dell’ interrenale che risiede nel rene cefalico è uguale a quella del- 
l’interrenale posto nella parete ventrale della porzione prossimale delle vene cardinali 
posteriori ; ne differisce soltanto per una maggiore ricchezza di spazi sanguigni, cor- 
relativa ad una più ricca abbondanza di tessuto gelandulare. Anche per 1° interrenale 
situato nel rene cefalico si tratta di cordoni epiteliali solidi, costituiti da cellule al- 
quanto varie per forma, potendo essere cubiche, cilindriche, prismatiche o diversamente 
poliedriche, talvolta fusate, disposte con vario ordine, le quali hanno un citoplasma 
omogeneo finissimamente granuloso, solo di rado vacuolizzato, ed un nucleo rotondo con 
nucleolo piccolo e non sempre ben distinto. Le cellule riempiono i cordoni da esse for- 
mati, i quali per altro, ripiegandosi o incurvandosi su sè stessi, possono abbracciare 
seni venosi 0 sinusoidi più o meno ampî e allora apparire come provvisti di una ca- 
vità, la quale però non è che uno spazio sanguigno. Seni sanguigni variamente ampì, 


STO 


talvolta assai larghi, s' interpongono tra i cordoni di sostanza corticale delimitati da 
una sottilissima membrana propria sulla quale si applica l’endotelio dei sinusoidi. E i 
seni sanguigni, in cui i cordoni dell’interrenale si bagnano, si aprono in quelle ampie 
vene che percorrono in senso longitudinale i reni cefalici, talvolta congiunte mediante 
qualche grosso ramo che attraversa l’ organo in senso trasversale (Fig. 10), e delle 
quali abbiamo già fatto cenno di sopra. Si ha un plesso venoso fra le trabecole di 
tessuto linfoide, fra le trabecole contenenti, come or ora meglio vedremo, cellule feo- 
cromiche e fra i cordoni di sostanza interrenale (corticale), e i seni di questo plesso 
sì raccolgono in spazi sempre più grandi che si aprono nelle suddette vene, le quali 
ricevono pure i piccoli seni che sono vicini e che vi sboccano direttamente. 

Abbiamo già detto che esistono tracce degli ureteri nella porzione più craniale delle 
masse linfoidi del rene e che esse si seguono fino all’ estremo caudale del rene cefa- 
lico: ora dobbiamo aggiungere che resti dell’ uretere s° incontrano anche nel rene cefa- 
lico medesimo. Infatti a sinistra le prime sezioni, quando si proceda in senso caudo- 
craniale, mostrano quasi nel loro mezzo, colpito dal taglio, un residuo dell’ uretere (con- 
dotto del pronefro od uretere primario) a guisa di un condottino rivestito di epitelio. 
Procedendo più cranialmente, 1° uretere, anzichè come un condottino epiteliale, apparisce, 
essendo obliterato, quale cordoncino fibroso (Fig. 8, 7%) e sotto questo aspetto si 
segue per molte sezioni. Occorre inoltre notare che in ognuno dei due reni cefalici si 
incontrano, verso il mezzo della sua lunghezza, le traccie del grande corpuscolo Malpi- 
ghiano regredito, di cui sono tuttavia riconoscibili i residui della capsula e anche del 
glomerulo. Interessava ricordare la presenza nell’ adulto delle traccie dell’ uretere e del 
grande corpuscolo o camera interna in questa zona interrenale anteriore, per escludere 
che la serie di organi glandulari, da me interpretata come interrenale, derivi da esso 


uretere o rappresenti una proliferazione e una trasformazione dei suoi elementi. 


Sistema cromaffine nel Conger vulgaris adulto. 


Il sistema cromaffine (sistema feocromo) nel Corger adulto è distribuito 
principalmente lungo tutta la zona che comprende la porzione più craniale delle vene 
cardinali posteriori e i reni cefalici, vale a dire quella stessa zona occupata dall’ in- 
terrenale anteriore. 

I suoi elementi, raccolti in serie o nidi, sono posti subito sotto 1’ endotelio deli- 
mitante il lume di ciascuna vena, e inoltre s’ intrecciano intimamente coi lobuli 0 cor- 
doni dell’interrenale per modo che la predetta zona ci rappresenta la sede di vere e 
proprie capsule surrenali, intese come organi risultanti dall’ associazione dei due sistemi. 
Ma il tessuto cromaffine, specialmente a destra, si trova, per un certo tratto, anche 
più indietro, dopo sorpassato caudalmente 1° interrenale, e inoltre esiste pure fuori della 


parete delle vene cardinali. Le cellule cromaffini hanno svariatissima forma, ma si ri- 


— 429 — 


conoscono facilmente oltre che per il colorito giallo-cromo o giallo-bruno dovuto all’ a- 
zione del bicromato di potassio, anche per i caratteri del nucleo, che è alquanto più 
grande di quello delle cellule interrenali, ovale o rotondeggiante, e poco colorabile, con 
cromatina suddivisa in finissimi granuli. 

Quando coll’ esame delle sezioni si proceda in senso caudo-craniale, nella parete 
ventrale e nella parete laterale della vena cardinale posteriore destra, già prima di 
raggiungere la massa dell’ interrenale, s° incontrano piccole serie o piccoli nidi di cel- 
lule cromaffini, che talvolta sollevano alquanto l° endotelio, subito al di sotto del quale 
giacciono, e dalla parete laterale gli elementi feocromici si estendono pure sulle vene 
reveenti di questa regione. i 

Nella vena cardinale posteriore destra, poco prima che incominci l’ interrenale ante- 
riore, il tessuto cromaffine aumenta e le catene o nidi di cellule feocromiche si riscon- 
trano tanto nella parete ventrale e laterale, presso la massa linfoide e le vene reveenti, 
quanto nella parete mediale e, sebbene meno abbondanti, nella dorsale. I nidi, per quel 
che rilevasi dallo studio delle sezioni trasversali, hanno per lo più forma  ellissoidale 
e, quando essi sono molto avvicinati tra loro, le cellule cromaffini formano come uno 
strato continuo sotto 1’ endotelio. Sulla parete ventrale della vena, allorchè i tagli col- 
piscono già lo strato glandulare interrenale, tra questo e l° endotelio delimitante la ca- 
vità vasale stanno parecchi nidi di cellule cromaffini, qualcuno dei quali sporge verso 
il lume del vaso (Fig. 11): in certi punti appare come uno strato continuo, a volte discreta- 
mente grosso, di tessuto cromaffine al disopra dell’ interrenale, tra questo e 1° endotelio. 
Dicemmo che alcuni seni sanguigni molto ampî, da cui l’interrenale è bagnato, si aprono 
largamente nella vena cardinale: ora, tali seni si veggono circondati al loro sbocco da 
cellule cromaffini. Il tessuto cromaffine seguendo i seni venosi e disponendosi sempre 
dal lato dell’ endotelio, s’intromette tra i cordoni o lobuli dell’interrenale, tra i quali 
pertanto si possono incontrare singole cellule isolate ovvero catene, nidi od accumuli 
di cellule feocromiche, talvolta molto voluminosi. Elementi cromaffini si scorgono inoltre 
dal lato ventrale dell’ interrenale in trabecole contenenti anche cellule linfoidi. Pertanto 
in qualche sezione, sostanza cromafline riscontrasi così dal lato dorsale e dal lato ven- 
trale come pure ai margini mediale e laterale dell’ interrenale, il quale viene ad es- 
serne in certa maniera circondato. In avanti, cioè in corrispondenza dell’ estremo ante- 
riore della massa interrenale, laddove questa si assottiglia, il tessuto cromaffine aumenta 
e appaiono numerosi nidi, abbastanza grandi, di cellule cromaffini sia sotto 1° endotelio, 
tra questo e lo strato dei lobuli interrenali, sia tra i cordoni interrenali medesimi, sia 
infine nello spessore della parete ventrale della vena, specialmente quando 1’ interrenale 
sta per cessare. Sorpassata in avanti la massa interrenale, il tessuto cromaffine finisce 
nella parete della cardinale, ma si continua per altro nella massa linfoide assottigliata 
e a poco a poco, quando questa termina, esso si prosegue attorno alla vena che, ac- 
compagnata da filamenti nervosi e dai resti dell’ uretere, si porta dalla cardinale cra- 
nialmente verso il corrispondente rene cefalico. 

Nella vena cardinale posteriore sinistra il tessuto cromaffine, scorrendo le sezioni 


in direzione craniale, appare distintamente soltanto dopo incominciato l’interrenale e 
dapprima non è molto abbondante. Sì mostra sotto forma di piccole serie di cellule 
cromattini nella parete ventrale della vena al disotto dell’endotelio, tra questo e i lobuli 
dell’ interrenale. Poi comparisce anche sulla parete laterale (esterna) del vaso, la quale 
aderisce alla massa linfoide. Più cranialmente cellule cromaffini raggruppate a guisa di 
piccole catene o di piccoli nidi si veggono pure nella parete dorsale della vena. Mage- 
giormente abbondante è il tessuto cromaffine nella porzione più craniale della cardinale 
sinistra quando sta per cessarvi l’ interrenale; a questo livello esso abbonda sulla pa- 
rete ventrale e sulla parete mediale della vena ove si veggono distinti nidi, come anche 
nelle vene reveenti e nel trabecolato del margine mediale della massa linfoide. Nidi 
assai frequenti, di varia forma e discretamente grandi, sì trovano poi in quella parte 
più craniale della vena cardinale posteriore sinistra che è a livello dell’ estremo ante- 
riore (craniale) della massa linfoide, come ben dimostrano le sezioni che colpiscono tan- 
genzialmente la parete della vena (Fig. 12). Più avanti ancora, il tessuto cromaffine si con- 
tinua, similmente a quanto già si osservò a destra, sulla vena che, accompagnata da 
tronchicini nervosi e dall’ uretere, si porta dalla cardinale verso il rene cefalico. A sinistra 
sono poche le cellule che s’ introducono fra i cordoni o lobuli dell’ interrenale, in con- 
fronto alle frequenti cellule cromaffini che tra i cordoni d’interrenale s’ incontrano a 
destra : tuttavia singole cellule o piccoli nidi cromaffini, e sempre in rapporto coi seni 
venosi, sì scorgono distintamente tra i cordoni dell’ estremo anteriore della massa inter- 
renale che accompagna la cardinale posteriore sinistra. Alle cellule cromaffini situate 
sulla faccia ventrale della massa interrenale possono accompagnarsi dei linfociti, ma 
raramente, poichè qui | interrenale di solito non è circondato da tessuto linfoide. Qualche 
singolo elemento o qualche piccolo nido cromaffine si ritrova anche medialmente o ven 
tralmente al margine interno della massa interrenale posta nella parete ventrale della 
cardinale sinistra, e presso questo margine le cellule cromaffini risiedono vicino ovvero 
dentro a qualche cordoncino nervoso che penetra nell’ interrenale. 

La sostanza cromaffine si distribuisce anche nelle vene reveenti che da ciascuna 
massa linfoide si gettano nella cardinale del proprio lato, ed elementi cromaffini esi- 
stono altresì nel tessuto linfoide del margine mediale della porzione anteriore di cia- 
scuna massa linfoide, il quale margine costeggia e aderisce alla parete esterna (laterale) 
della rispettiva vena cardinale ed è percoso dalle reveenti. In questo margine mediale, 
tra la parete esterna della vena e il resto della massa linfoide, si ha un trabecolato 
che per |’ aspetto, la forma e la struttura delle trabecole, differisce dal resto della 
massa (Tav. I, Fig. 2, # s c). Le trabecole sono più grosse, più nettamente delimitate 
e si ramificano e si anastomizzano tra. loro circoscrivendo ampi spazi sanguigni jrre- 
zolari. Nelle sezioni qualcuna delle trabecole può vedersi sporgere e nuotare a guisa 
di villosità nelle lacune sancuigne. Altre trabecole si collegano alla parete laterale 
della cardinale a cui il margine interno della massa linfoide nel suo insieme aderisce. 
In alcuni punti il trabecolato è molto ampio e vi si aprono le vene reveenti (1). Le 


(1) Lungo questo trabecolato si trovano l’uretere o i suoi resti. 


— cole 


trabecole risultano di sottili tratti di connettivo fibrillare e contengono cellule cromat- 
fini insieme a scarse cellule linfoidi ; in esse corrono pure delle sottili fibre nervose. 
Siffatte trabecole sono simili a quelle che sì ritrovano, come appresso diremo, anche 
più numerose e più distinte in ciascun rene cefalico, soprattutto vicino alla grossa vena 
che ne percorre il lato esterno e che, raggiungendo in dietro la cardinale posteriore 
rispettiva, viene in certa maniera a stabilire la prosecuzione del trabecolato contenente 
sostanza cromaffine dalla massa linfoide al rene cefalico. 

Tessuto cromaffine risiede anche al di fuori delle vene cardinali posteriori e delle 
masse interrenali, poichè elementi feocromici stanno pure in rapporto con piccoli vasi 
venosi, con gangliettini nervosi e con tronchicini nervosi simpatici che si dirigono 
verso le masse interrenali e vi penetrano. A destra, fra l’aorta e la cardinale di questo 
lato, caudalmente al grosso ganglio celiaco, incontrasi un ganglio più piccolo nel quale 
giace un evidentissimo nido di cellule cromaffini. Cranialmente al erande ganglio celiaco, 
sempre tra l’aorta e la vena, si trovano minuti gangli (Tav. I, Fig. 2, 3, 4,g%s, sc) ac- 
compagnati da tronchicini nervosi e da una venuzza, nella parete della quale oppure 
presso ai gangliettini o ai tronchicini nervosi, si rinvengono frequenti nidi cellulari ; 
vaso e nervi, portandosi in avanti, ventralmente e verso l’ esterno, si addossano all’ in- 
terrenale dal lato ventrale e vi s’internano mantenendosi sempre in rapporto con ele- 
menti cromaflini. Diversi altri filetti nervosi simpatici, provenienti dai gangli situati tra 
l’aorta e la cardinale, si gettano sulla faccia ventrale della massa interrenale verso il 
mezzo della sua lunghezza, accompagnati, al momento di raggiungerla, da cellule cromaffini 
anche in piccoli nidi. Questi filamenti nervosi, entrando nell’ interrenale, sembra che vadano 
ad espandersi nei tratti di tessuto cromaffine che, a guisa di cordoni intermediari, sono 
interposti tra i cordoni di sostanza corticale. Pure a sinistra, fra l aorta e la vena 
cardinale, corrono dei tronchicini nervosi simpatici e qualche vaso venoso, ma in essi 
non rinvenni cellule cromaffini, tranne che in qualche cordoncino nervoso presso il mar- 
gine mediale della massa interrenale quando è per penetrarvi, come già di sopra no- 
tammo (1). 

Procedendo con lo studio delle sezioni seriali verso la testa, si osserva che, tanto 
a destra quanto a sinistra, il sistema cromaffine non s’interrompe, ma si continua in 
avanti verso i reni cefalici lungo la vena (vena cardinale anteriore primitiva), che, prove- 
nendo da ciascun rene cefalico, affluisce alla vena cardinale posteriore del proprio lato. Si 
è gia ricordato che l'estremo caudale dei reni cefalici si prolunga affilato in dietro con 
un cordone nerveo-vascolare costituito dalla detta vena (2), da filamenti nervosi e 
qualche gangliettino non che da resti dell’ uretere, e si è pure rammentato che appunto 
lungo questo cordone stanno disposte singole cellule e nidi di cellule cromaflini, cosicchè 
lungo il medesimo e senza interruzione il tessuto cromaffine si segue fino nel rene 
cefalico. 


(1) I filamenti nervosi sono accompagnati da piccole arteriuzze. 
(2) Questa vena può mostrarsi divisa in due rami. 


DN, 3 


Più abbondante il tessuto cromaffine è nei reni cefalici dove si dispone tanto attorno 
al lume delle vene che percorrono questi organi, quanto nelle trabecole di tessuto lin- 
foide più vicine al lume delle vene, ed inoltre, sia sotto forma di sottili catene o cor- 
doncini di cellule, sia sotto forma di nidi, s’interpone tra i lobuli dell’ interrenale, coi 
quali s' intreccia in maniera che, data una siffatta associazione, ci si offrono, nell’ in- 
sieme, immagini strutturali simili a quelle delle capsule surrenali degli Anfibii anuri. 
La disposizione, ora compendiata in poche parole, del sistema cromaffine nel rene cefa- 
lico ci viene ben dimostrata da quelle sezioni trasversali che cadono verso il mezzo 
della lunghezza dell’ organo, quando cioè 1 interrenale vi è molto aumentato e ne occupa 
la metà ventrale. Im tali sezioni (Tav. I, Fig. 8, 9, 10) osservasi che dorsalmente alla 
massa interrenale, tra questa e il tessuto linfoide, e inoltre vicino alla vena del mar- 
gine laterale sì trovano delle trabecole più grosse, più nettamente delimitate, le quali 
sì ramificano e si anastomizzano fra di loro circoscrivendo seni sanguigni più ampî e 
vengono così a costituire un trabecolato d’aspetto spugnoso, le cui ampie maglie, di 
varia forma irregolare, rappresentano delle lacune sanguigne in cui le trabecole stesse 
sì bagnano. Ma a parte la forma e l'ordinamento loro, che pure valgono a tenerle di- 
stinte dai tratti del comune tessuto linfoide, queste trabecole si caratterizzano princi- 
palmente per la presenza di numerose cellule cromaffini, tra le quali stanno interposte 
soltanto scarse cellule linfoidi. Gli elementi cromaffini tendono a disporsi alla periferia 
delle trabecole sotto 1° endotelio che, applicandosi alla superficie di queste, delimita le 
lacune sanguigne. Presso il lato esterno percorso dalla vena giugulare primitiva le.tra- 
becole sono più grandi, contengono una maggiore quantità di cellule feocromiche, tal- 
volta riunite in gruppi abbastanza vistosi, e possono sporgere e nuotare come villosità 
entro le larghe lacune che si aprono nella vena (Fig. 8, 9, 10). Nelle sezioni trasver- 
sali che stiamo esaminando, si osserva inoltre che il lume delle due spaziose vene che 
corrono lungo i margini di ciascun rene cefalico, è circondato da cellule cromaffini, le 
quali per la vena posta sul margine esterno sono assai più frequenti sulla sua parete 
mediale, cioè sulla parete aderente all’ organo, dove in certi punti appariscono come 
un rivestimento continuo ovvero sotto forma di ben distinti gruppi. Anche dal lato ven- 
trale della massa interrenale, quando questa è in parte coperta da tessuto linfoide, al- 
cune delle trabecole di questo tessuto addossate all’ interrenale contengono cellule cero- 
maffini, sicchè può dirsi che trabecole con tali cellule stanno tutt’ attorno alla massa 
interrenale, quantunque abbondino assai maggiormente dal lato dorsale; all’ incontro 
elementi feocromici non si osservano, 0 solo di rado, nel rimanente del tessuto linfoide. 
Il tessuto cromaffine nell’interno del rene cefalico si continua anche quando la massa 
dell’interrenale in qualche punto, verso il mezzo della lunghezza dell’ organo, apparisce 
diminuita o interrotta. Il tessuto cromaffine (sostanza midollare), seguendo le dirama- 
zioni venose più erandi e i seni sanguigni interposti fra i lobuli 0 cordoni di sostanza 
interrenale (sostanza corticale), s° intromette anche fra questi stessi lobuli o cordoni, ri- 
manendo sempre rivolto verso il lume degli spazi sanguigni da cui lo separa 1° endo- 


telio solamente. Sono singole cellule cromaffini ovvero nidi più o meno grandi oppure 


— d99 — 
anche serie a guisa di cordoni di cellule feocromiche, che s’interpongono tra i lobuli 
di sostanza corticale coi quali vengono ad intrecciarsi, talchè si potrebbe quasi parlare 
di cordoni principali (sostanza corticale) e cordoni intermediari (sostanza midollare) che 
compongono queste vere e proprie capsule surrenali di Corger, situate nei reni cefalici. 

Le trabecole che contengono cellule cromaffini hanno l’asse di sosteeno fatto di 
poco connettivo fibrillare e sono percorse da fibre nervose. Similmente costituito appa- 
risce quello strato di tessuto cromaffine che circonda il lume delle vene. Nelle trabe- 
cole più grosse e maggiormente ricche di elementi cromafiini si scorgono pure tron- 
chicini nervosi, ma soltanto assai di rado vi s° incontra qualche cellula cangliare. 
‘Tronchicini nervosi corrono anche nella parte centrale del rene cefalico, sia presso la 
sostanza cromaffine, sia presso la sostanza interrenale. 

Verso il mezzo della lunghezza del rene cefalico, lungo i suoi lati, al di fwori della 
capsula connettivale o contenuti nello spessore di questa, s’ incontrano filetti nervosi, 
che penetrano nell’interno dell’ organo, e sul decorso di questi nervi, addossate alla 
superficie esterna della capsula o situate nel suo spessore, singole cellule gangliari 0 
gangliettini simpatici con cellule cromaffini. 

Non meno dimostrative sono le sezioni che cadono sull’estremo caudale o sull’estremo 
craniale dei reni cefalici. Nell’estremo caudale già fino dalle prime sezioni (Fig. 6, 7) 
appariscono le trabecole che sostengono gli elementi cromaffini e che, ramificandosi ed 
anastomizzandosi, compongono un reticolato d’ aspetto spugnoso molto caratteristico. Fino 
da queste prime sezioni si osserva che i cordoncini di cellule cromaffini cominciano ad 
intromettersi subito tra i lobuli di sostanza corticale. In corrispondenza dell’ estremo 
craniale dei reni cefalici notevole è la quantità del tessuto cromaffine, specialmente 
verso il margine esterno di questo estremo, dove, al di fuori dell’ involucro connettivale 
dell’organo, stanno tronchicini nervosi e piccoli gangli simpatici, lungo i quali tron- 
chicini o interposti ai gangliettini si rinvengono pure elementi feocromici. I tronchi- 
cini nervosi penetrando nel rene cefalico vanno ad espandersi, seguendone la distribu- 
zione, sul tessuto cromaffine e pertanto sulle trabecole che ne sono il sostegno. Presso 
l'estremo craniale frequenti sono i tronchicini nervosi nell’ interno del rene cefalico, 
sezionati trasversalmente o anche longitudinalmente a seconda del decorso. Avemmo 
già occasione di ricordare i fascetti nervosi e i piccoli gangli che si trovano sul. pro- 
lungamento caudale del rene cefalico. 


Rapporti del sistema cromaffine col sistema nervoso simpatico. 


Relativamente ai rapporti degli elementi del sistema cromaffine col sistema nervoso 
simpatico, è assai degno di nota che dentro ai grossi gangli, siano quelli del cordone 
limitrofo, situati ai lati dell’aorta dorsalmente alle masse linfoidi e ai reni cefalici, 
siano quelli celiaci, posti tra l’aorta e la cardinale posteriore destra, non riuscii mai a 
scorgere cellule cromaffini nè isolate nè riunite in nidi. Ma non ostante la mancanza 

Serie VI. Tomo VI 1908-09. 57 


v 


di elementi cromaffini nei grossi gangli e lungo il cordone del simpatico, i rapporti 
di questo sistema col tessuto cromaffine sì manifestano per altra parte abbastanza 
intimi, poichè, come si è più volte rammentato, eangeliettini e tronchicini nervosi sim- 
patici sì trovano presso la parete mediale e ventrale della porzione anteriore delle car- 
dinali posteriori, particolarmente della destra, e ancor più numerosi alla superficie dei 
due corpi o reni cefalici, nei quali tronchicini e piccoli gangli s’ incontrano cellule 
feocromiche tanto isolate quanto raggruppate, e si è inoltre veduto che i rami nervosi, 
penetrando in quelle che possiamo chiamare capsule surrenali, seguono la disposizione 
del tessuto cromaffine sul quale sembrano espandersi. 

Trochicini nervosi e gangliettini possono trovarsi. pure addossati alla sostanza 
interrenale. 


Sistema interrenale nel Conger giovanissimo 
poco dopo la metamorfosi. 


L’esemplare giovanissimo di Corger che potei esaminare misurava mm. 93,5 di 
lunghezza totale, aveva compiuto da poco la sua metamorfosi e non era ancora coperto 
di pigmento. L’ esemplare, fissato in formalina, fu colorito in toto con carminio allu- 
minico e sezionato trasversalmente in serie. 

Per quanto concerne il suo sistema interrenale, dirò brevemente che esso, quan- 
tunque di assai piccola mole, è già ben sviluppato e ben visibile e lascia ugualmente 
distinguere, come nell’adulto, una porzione posteriore, « interrenale posteriore 0 
caudale », e una porzione anteriore, « interrenale anteriore o cefalico », 
il quale però non ha ancora assunto l’ aspetto che poi presenterà negli stadi più avan- 
zati e nell’ adulto. 


Interrenale posteriore. 


L'interrenale posteriore o caudale del Corger giovanissimo è costituito, 
come nelle Cieche, dai due corpuscoli di Stannius posteriori che esistono già com- 
pletamente formati, fatta astrazione dal volume molto minore in confronto a quello da 
essi raggiunto nell’ adulto. Sono situati sulla faccia ventrale della porzione caudale del 
rene .(mesonefro) uno per lato del piano sagittale, hanno forma rotondeggiante, sono 
circondati. da una sottile capsula connettivale e col loro lato interno si addossano alla 
vena mediana. Ciascuno di essi consta di un piccolo numero di cordoni od otricoli epi- 
teliali tubolari pieni, con le cellule disposte regolarmente. Posseggono un aspetto e una 
struttura del tutto simili a quelli già da me descritti per l’interrenale posteriore (cor- 
puscoli di Stannius posteriori) delle Cieche, alla quale descrizione rimando per non 


dilungarmi troppo. 


Interrenale anteriore v cefalico. 


Come nelle Cieche, così anche nel Corger giovanissimo la zona interrenale 
anteriore: può essere delimitata caudalmente da un piano trasverso-verticale che 
passi per l’ estremo anteriore del fegato e cranialmente da un altro piano che rasenti 
il margine anteriore (craniale) del pronefro o rene cefalico. Esso è cià formato, ma 
differisce da quello dell’adulto non soltanto per il minore volume ma anche per la 
distribuzione, in quanto che nel Corger giovanissimo non si è ancora completata la 
divisione della vena cardinale comune o vena cardinale mediana (Stammvene) nelle due 
vene cardinali posteriori, essendo questa vena ancora indivisa per la massima parte 
della sua lunghezza (1). 

Per dare un concetto della distribuzione dell’interrenale anteriore occorre 
accennare pure alla disposizione dei grossi vasi venosi e del pronefro. Oltre alla vena 
cardinale mediana, che sbocca nel seno venoso del cuore in vicinanza della vena epa- 
tica, e oltre alle vene giugulari (auct.) o vene laterali della testa, che si aprono pure 
nel seno venoso (2), si hanno due vene, più piccole, le vene cardinali anteriori o g@iu- 
gulari primitive, che corrono lungo il lato mediale delle giugulari, si aprono in queste 
quando stanno per raggiungere il seno venoso e presso il loro sbocco si mettono in 
rapporto col pronefro. Il pronefro o rene cefalico è costituito dalle due camere interne 
o grandi corpuscoli Malpighiani, una per lato del piano mediano, dalle quali partono 
i due ureteri primari che, portandosi direttamente in dietro, vengono a decorrere insieme 
alla vena cardinale posteriore o mediana ai lati e dorsalmente ad essa. Il rene cefalico 
è situato al lato dorsale dell’ esofago tra le due vene cardinali anteriori e più spe- 
cialmente vicino allo sbocco della vena giugulare sinistra nel seno venoso, e trovasi 
quindi nel tratto di passaggio tra questa e la vena cardinale posteriore mediana; col- 
l’ estremo suo posteriore (caudale) sta addossato per breve tratto alla parete dorsale del 
seno venoso, presso il margine sinistro della faccia superiore dell’ esofago. 

Lateralmente a ciascuna camera interna o grande corpuscolo Malpighiano, come pure 
ventralmente tra le due camere, si notano serie di cellule epiteliali cubiche o cilindriche 
che formano un trabecolato con interposte lacune sanguigne, verso il cui lume esse 
sono ricoperte dall’ endotelio delimitante le lacune medesime. Moltre, come dimostra lo 
studio delle successive sezioni, tali serie di cellule epiteliali che rappresentano la 
porzione più craniale o cefalica dell’interrenale anteriore, si estendono 
altresì sull’ estremo caudale delle due camere interne componenti il rene cefalico e 
d’altra parte in avanti giungono fino al dinanzi del loro margine anteriore (3). 


(1) E qui da ricordarsi che negli esemplari giovani e nell’adulto le due vene cardinali posteriori nella 


loro porzione craniale rimangono in comunicazione tra loro mediante un tratto anastomotico trasversale. 

(2) A sinistra lo sbocco della vena giugulare occupa il tratto di passaggio tra questa vena e la 
cardinale posteriore mediana. 

(3) Continuando l’ esame delle sezioni, più cranialmente si vede che al rene cefalico e all’ inter- 
renale cefalico segue in avanti, sulla linea mediana e per un buon tratto, l'arteria del rene cefalico 
(arteria celiaco-mesenterica) e un cospicuo ganglio del simpatico che accompagna la detta arteria sino 
al punto dove essa si stacca dall’ aorta. 


— 136 = 


Più in dietro, quando la vena giugulare sinistra o meglio il tratto fra essa e 
la vena cardinale posteriore o mediana, è ancora largamente aperto nel seno ve- 
noso, i due ureteri primari cominciano ad allontanarsi 1° uno dall’altro, pur restando 
presso la parete venosa, ed in questa, subito al di sotto dell’ uretere primario destro, 
sì vedono comparire gruppi di cellule d’interrenale anteriore, a euisa di piccoli tratti 
epiteliali costituiti da cellule cubiche o cilindriche, divise dal lume venoso per mezzo 
del solo endotelio. Più caudalmente, allorquando si giunge sulla vena cardinale poste- 
riore mediana, in parte divisa in cardinale posteriore destra e cardinale posteriore 
sinistra, s'incontrano frequenti gruppi di cellule epiteliali sulla sua parete ventrale 
(Tav. I, Fig. 13,0: ma varia la posizione di questi gruppi, poichè se di solito sono 
collocati proprio nella parete ventrale, altri se ne veggono situati anche sulle pareti 
laterali. I eruppi o lobuletti variamente estesi in larghezza (nel senso dell’ asse tra- 
sversale) sì seguono ognuno per parecchie sezioni; appariscono d’ ordinario costituiti da 
una sola serie di cellule cilindriche basse o cubiche (Fig. 13,4), raramente risultano 
formati da due serie di cellule. Siffatti gruppi di cellule epiteliali, rappresentanti la 
porzione d’interrenale anteriore che accompagna la vena cardinale posteriore (mediana), 
s'incontrano fino a livello dell’ estremo anteriore (craniale) del fesato. 


Nell’ esemplare di ©Corger giovanissimo, che per lo stadio di suo sviluppo può 
farsi corrispondere ad una Cieca, non sono riuscito a scorgere, forse a causa anche 
della fissazione non adatta, elementi del sistema cromaffine; è per altro proba- 
bile che a tale stadio questo sistema non siasi ancora nettamente differenziato, la qual 
cosa del resto concorda con quanto ebbi già a constatare nelle Cieche, nelle quali, 
sebbene opportunamente fissate, rimane sempre difficile a mettere in evidenza la sostanza 
feocromica. 


Sistema interrenale e sistema cromaffine nei Conger giovani 
della lunghezza di mm. 260 e mm. 350. 


Nell’ esemplare di 260 mm. sono già ben visibili i reni cefalici (Fig. 3 del testo, 
€ d, r € s) come due corpicciuoli di colorito rosso scuro, situati al di sopra dell’ estremo 
caudale del pericardio, tra 


E : or Fig. 3 del testo. — Giovane Conger vulgaris della lun- 
questo estremo e il margine A 4 Sa 3 ONDONEZI 


craniale del fegato. Di forma VI.) Ta 


vJd ghezza di 260 mm. Rappresenta i reni cefalici, la porzione 
+ craniale delle masse linfoidi e i loro rapporti con le vene 
zed cardinali. Veduta dal lato dorsale. Grandezza naturale. 
vepd a, aorta ; mld, mls, masse linfoidi destra e sinistra; red, 
res, reni cefalici destro e sinistro; vepd, veps, vene car- 
mld dinali posteriori destra e sinistra (ne fu omesso il tratto 
i anastomotico per mezzo del quale in avanti comunicano 
tra loro); vjd, vjs, vene giugulari destra e sinistra; in 
i rapporto con ciascun rene cefalico si vedono le vene 
cardinali anteriori (giugulari) primitive. 


ovalare, alquanto compressi 
in senso dorso-ventrale, mi- 
surano ciascuno 2 mm. circa 
di lunghezza. Il destro si spinge 
più cranialmente del sinistro ; 
completamente staccati dall’ estremo anteriore della rispettiva massa linfoide, il destro 


ne dista 4 mm. e il sinistro 2,5 mm. circa. Lungo il margine esterno, presso la faccia 


— 437 — 

dorsale o presso la ventrale, d’ ogni rene cefalico corre una vena, da ritenersi come 
vena cardinale anteriore (giugulare) primitiva, la quale in dietro sì getta nella rispettiva 
vena cardinale posteriore. Lungo il margine interno, presso la faccia dorsale, corre il 
tronco del simpatico. Le striscie rappresentanti le masse linfoidi (la parte addominale 
dei reni) sono molto strette e festonate sul loro margine interno; hanno una lunghezza 
di mm. 45,5. La massa del mesonefro (porzione caudale dei reni) è lunga mm. 19 e 
larga mm. 3,5. La vena cardinale destra è più ampia della ‘sinistra e in dietro s° im- 
merge nella massa del mesonefro, lungo il piano mediano. In avanti, presso al loro 
estremo craniale, le due cardinali posteriori comunicano ampiamente fra loro. 

Esaminando a debole ingrandimento, dopo colorazione in toto e diafanizzazione, quel 
tratto che comprende i reni cefalici e la porzione craniale delle masse linfoidi e delle 
cardinali posteriori, si arriva a vedere per trasparenza la parte dell’ interrenale ante- 
riore che accompagna la porzione craniale delle cardinali posteriori. Apparisce da ogni 
lato, sulla parete ventrale della vena, come una listerella di lobuli glandulari, la quale 
mostra delle incisure sul suo margine interno in modo da assumere un aspetto lee- 
germente festonato e da essere pertanto suddivisa lungo questo margine in lobi più 
grandi, sporgenti verso la linea mediana. 

All’esame della serie delle sezioni si osserva che, in confronto a quanto si è veduto 
nell’ esemplare giovanissimo, il sistema interrenale anteriore ha già assunto 
la disposizione e i caratteri strutturali che possiede nell’ adulto; tuttavia per alcune 
particolarità è assai interessante, soprattutto per quel che riguarda le disposizioni nel 
rene cefalico. 

Procedendo con lo studio delle sezioni in senso caudo-craniale, Vinterrenale a 
destra comincia un poco più presto che a sinistra, ma, tanto da un lato quanto dal- 
l’altro, comparisce da principio nell’ estremo laterale della parete ventrale della vena, 
presso l'angolo ventrale interno della massa linfoide la quale nelle sezioni è di figura 
triangolare. Di là si estende poi, nelle sezioni successive, nella parete ventrale di cia- 
scuna vena. I lobuli sono già molto accresciuti di numero e di grandezza, e la massa 
glandulare, pur essendo di volume assai minore (1), assume nell’ insieme la forma che 
mostra nell’adulto. A livello del punto in cui, più cranialmente, le due cardinali comu- 
nicano largamente tra loro così da apparire come un’ unica vena, le due masse d’in- 
terrenale, alquanto assottigliate, stanno e si continuano lungo gli estremi laterali della 
parete ventrale del vaso. In questo tratto, a tale stadio di sviluppo, per la disposi- 
zione ora accennata si ha una certa somiglianza con le capsule surrenali di Muwraena, 
anche per il fatto delle ampie comunicazioni dei seni sanguigni col lume della vena, 
se non che sul loro margine esterno vedesi nel Conger il tessuto dell’ estremo cra- 
niale della massa linfoide. 

Circa all'altra porzione d’interrenale anteriore (cefalico) che risiede. 
nei reni cefalici, si notano disposizioni molto dimostrative per la ragione della coesi- 


(1) La massa glandulare di destra nelle sezioni trasversali misura mm. 0,64 di larghezza e 
mm. 0,20-0,28 di spessore. 


stenza, a questo tempo, della massa glandulare interrenale e del pronefro, mentre d’altro 
canto il tessuto linfoide è ancora relativamente scarso (Tav. II, Fio. 15 a 20). Il erande 
corpuscolo Malpighiano o camera interna del pronefro a quest’ età persiste perfettamente 
conservato e capace di funzionare; risiede verso il mezzo della lunghezza di ciascuno 
dei due corpicciuoli indicati col nome di reni cefalici, e ad esso fa seguito 1° uretere 
(condotto del pronefro) come un canale epiteliale discretamente ampio (1); camera interna 
e uretere sono più vicini alla faccia dorsale d’ ogni corpicciuolo (Fig. 17-18, 19, 20). Il 
rene cefalico è nettamente circondato da un involucro connettivale lamelloso; la vena 
cardinale anteriore primitiva lo percorre sul margine laterale e si risolve nel suo 
interno in un plesso venoso, i cui spazi risaltano per la loro ampiezza. L’ interrenale 
(Fie. 15 a 20) vi apparisce come il tessuto principale sotto l’ aspetto di cordoni o di 
lobuli epiteliali pieni, di varia forma e grandezza, nei quali le cellule sono ordinate 
in due, tre e anche più serie. Gli ampi seni sanguigni interposti fra i lobuli costitui- 
scono un plesso ricchissimo, e in certe sezioni, per la larghezza delle lacune vascolari 
e per la scarsità ‘del tessuto linfoide, sì ha una stretta somiglianza con quanto già 
osservai nel rene cefalico di Petromyzon, dove i lobuli dell’ interrenale giacciono 
appunto tra le lacune medesime. L’interrenale si estende sino all’ estremo craniale di 
ogni corpicciuolo e quindi più in avanti della camera interna del pronefro (Fig. 15-16). 
Il tessuto linfoide è ancora scarso, poichè si vede soltanto in piccola quantità alla 
periferia di ogni corpicciuolo e un poco verso il centro. 


Il sistema cromaffine è ben differenziato ed evidente; mostra la stessa distri- 
buzione che ha nell’ adulto. Sulle vene cardinali posteriori si estende alquanto più cau- 
dalmente della zona interrenale anteriore e nelle sezioni che, venendo dalla coda, pre- 
cedono questa zona, si mostra sia con cellule isolate sia con cellule riunite in piccoli 
nidi o brevi serie, poste di solito sotto 1’ endotelio nella parete ventrale e più special- 
mente nella parete laterale e nella mediale delle dette vene. Nei tratti ove risiede lo 
interrenale, s’interpone anche fra i lobuli di questo. Le trabecole contenenti cellule 
cromaffini sono molto manifeste sul margine interno delle masse linfoidi e altrettanto 
palesi nella parte dorsale dei reni cefalici, nei quali il tessuto cromaffine, seguendo i 


seni venosi, è già pure interposto tra i lobuli di sostanza corticale. 


Se l’aspetto definitivo dei due sistemi interrenale e cromatfine si è già delineato 
nell’ esemplare di 260 mm., esso si accentua maggiormente nell’ esemplare più avan- 
zato che misurava mm. 350 di lunghezza totale e mm. 161 dall’apice del muso 
all’ orifizio anale. Dei due reni cefalici (Fig. 4 del testo, pag. 439) il destro di forma 
ellissoidale allungata si spinge più cranialmente e misura mm. 3 di lunghezza e mm. 1,5 


di larghezza, il sinistro di figura ovalare coll’ estremo caudale affilato misura mm. 4 


(1) In questo esemplare e nell’altro di 350 mm. l’uretere si continuava assai ben distinto per 
tutta la lunghezza delle masse linfoidi o porzioni addominali dei reni. 


secondo il suo asse maggiore e mm. 2 secondo l’asse minore (1). In ambedue persiste 
ancora ben conservata la camera interna del pronefro col rispettivo elomerulo e col condotto 
(uretere) che da essa si parte (Tav. II, Fig. 23, 24, 25). Il tessuto linfoide è aumentato, 
occupa la periferia di ognuno di essi e ne invade in parte anche il centro interponendosi 
tra le masse dei lobuli interrenali, i quali sono vieppiù aumentati per numero e grandezza 
(mia 22 a 25) 

Lungo le vene cardinali posteriori l’interrenale si estende più caudalmente sulla 
destra che sulla sinistra, e infatti, procedendo con lo studio delle sezioni in senso cra- 
niale, s'incontra più presto sulla parete ventrale della vena cardinale destra che su 


quella della sinistra. In ambedue 
Fig. 4 del testo. — Conger vulgaris della 
lunghezza di 350 mm. Rappresenta i reni ce- 
falici, la porzione craniale delle masse lin- 
foidi e i loro rapporti con le vene cardinali. 
Veduta dal lato dorsale. Grandezza naturale. 
a, aorta; mid, mls, masse linfoidi destra e 
simstra; red, res, reni cefalici destro e sini- 
stro; vepd, veps, vene cardinali posteriori destra 
e sinistra (ne fu omesso il tratto anastomotico 
per mezzo del quale in avanti comunicano tra 
loro); vjd, vjs, vene giugulari destra e sinistra; 
vcad, veas, vene cardinali anteriori (giugulari) 
primitive in rapporto coi reni cefalici. 


le vene segue dapprima la por- 
zione mediale della loro parete 
ventrale. Più avanti, a destra si 
estende poi su tutta la parete ven- 
trale (Tav. II, Fig. 21) assumendo, 
come nell’ adulto, la forma di se- 


miluna con il corno interno più 


grosso dell’ esterno e possiede già 
un tale spessore da poter esser veduto ad occhio nudo nelle sezioni trasversali (2). Le 
cellule che compongono i cordoni, oltre che aumentate di numero, si sono pure ingrandite, 
disponendosi in varia maniera, talvolta anche radiata. Le due striscie d’ interrenale, così 
quella di destra come quella di sinistra, non sono continue, poichè cranialmente, a livello 
del punto in cui i due vasi comunicano largamente tra loro e poi anche un po’ più 
avanti, mentre esse vanno assottigliandosi, subiscono qualche interruzione. A sinistra si ha 
una prima breve interruzione quando si sta per raggiungere la comunicazione tra le due 
vene, poscia l’interrenale da questo lato trovasi collocato sull’estremo sinistro della parete 
ventrale del tratto venoso comune e aumenta di spessore. A destra a tale livello |’ in- 
terrenale diminuisce e s’interrompe. Alquanto più avanti cessa in ambedue i lati per 
ricomparire, poco dopo, prima a destra e poi anche a sinistra dove si spinge alquanto 
più cranialmente e dove, appena sorpassata la comunicazione tra le due cardinali, si 
tiene sulla parete mediale della cardinale corrispondente. 

Nei reni cefalici l’ interrenale è suddiviso in lobi (Tav. II, Fig. 22 a 25, ia) e in 
certe sezioni, specialmente in quelle che cadono verso i loro estremi caudale e cra- 
niale, occupa la maggior parte di questi corpicciuoli. 


(1) In questo esemplare la lunghezza complessiva del rene, compresovi il rene cefalico, era di 
mm. 115, la lunghezza delle masse linfoidi e mesonefro insieme mm. 105, quella delle masse linfoidi 
mm. 77, del mesonefro mm. 28. 

(2) Nel tratto dove possiede maggior volume, come appunto nella Fig 21, misura mm. 1,52 di 
larghezza e mm. 0,4-0,5 di spessore. 


SICA E 


Il sistema cromaffine si è reso sempre maggiormente evidente e la sua distri- 
buzione è quale l'abbiamo già descritta per l'adulto. Molto caratteristici sono gli accu- 
muli cromattini e le trabecole contenenti elementi feocromici che risiedono più parti- 
colarmente nel lato dorsale dei reni cefalici (Fig. 22, 23, 24 sc) e che di là si avanzano 
ira î lobuli epiteliali dell’ imterrenale. Bene appariscenti sono anche le cellule cromaf- 


fini nella parete dei grossi vasi venosi dai quali i reni cefalicisono percorsi (Fig. 22, 23, 24). 


Sisfema interrenale nei Leptocefali di Conger. 


Nei Leptocefali o larve di Corger (ZLeptocephalus Congri vulgaris s. L. morrisi) (1) 
sì riconosce soltanto il sistema interrenale, il quale similmente che nel Corger giova- 
nissimo, da poco metamorfosato, è rappresentato dalle due porzioni, interrenale po- 
steriore e interrenale anteriore, che diverranno le due parti che costituiscono 
l’interrenale nell’ adulto. 


Interrenale posteriore o caudale. 


L’interrenale posteriore o caudale nei Leptocefali di Corger, come nei 
Leptocefali di Anguilla, consta dei due corpuscoli. di Stannius posteriori che hanno 
già compiuto la loro organogenesi. Anche nei Leptocefali di Corger sono discretamente 
grandi e a quanto indicherebbero i caratteri istologici delle loro cellule già atti a 
funzionare. Essi sono situati sulla faccia ventrale del mesonefro, quasi allo stesso li- 
vello, uno per lato della radice del mesenterio, un po’ meno caudalmente che nel 
Conger metamorfosato e nell’ adulto. La loro struttura somiglia completamente a quella 
che io già feci conoscere per 1° interrenale posteriore dei Leptocefali delle Anguille e 
parimente, come in questo caso, differisce dalla struttura che nelle larve medesime offre 


l’ interrenale anteriore. 
Interrenale anteriore o cefalico. 


L'interrenale anteriore dei Leptocefali di Cornger può essere già distinto 
come quello degli esemplari giovanissimi, da poco metamorfosati, degli esemplari gio- 
vani e degli adulti, in una porzione che ha rapporto con il tratto craniale della vena car- 
dinale posteriore, e un’altra che ha rapporto con il pronefro (rene cefalico) e col tratto più 
prossimale delle cardinali. anteriori primitive. La somiglianza di disposizione è mag- 
giore cogli esemplari giovanissimi, in cui si ha pure conformità di disposizione del 


sistema venoso, le condizioni del quale sono diverse negli esemplari giovani e nel- 


(1) La lunghezza totale dei Leptocefali esaminati era di mm. 122,5, Essi erano fissasi in formalina, 


— ddl — 


l’ adulto, essendosi completata la divisione della vena cardinale mediana nelle due car- 
dinali posteriori destra e sinistra. Nei Leptocefali di Corger. come in quelli di An- 
guilla, la cardinale posteriore è rappresentata da una sola vena, la vena mediana 
(Stammvene) o vena cardinale posteriore comune (vena cardinale mediana), la quale in 
avanti si apre nel seno venoso del cuore, accosto alla vena epatica. Dal seno venoso 
del cuore si prolungano cranialmente e dorsalmente due vene che sono le vene cardi- 
nali anteriori (giugulari) primitive e che sembrano come la biforcazione in avanti 
della cardinale posteriore. Ora, il rene cefalico è situato in corrispondenza dell’ e- 
stremo anteriore della vena cardinale mediana (Stammvene) e trovasi dorsalmente 
al punto di sbocco di questa vena nel seno venoso del cuore. Normalmente dovrebbero 
esistere due camere interne o grandi corpuscoli Malpiehiani, ma talvolta si ha una 
sola camera interna (un solo grande corpuscolo Malpighiano); i due ureteri primari, 
sia che partano ciascuno dalla rispettiva camera o ambedue da un’ unica camera in- 
terna, si dirigono in dietro senza avvolgimenti : più caudalmente stanno uno per lato 
addossati agli estremi laterali della parete dorsale della vena cardinale mediana, la 
quale in avanti scorre al lato sinistro dell’ esofago, mentre più in dietro viene poi a 
situarsi dorsalmente a questo. 

Esaminando attentamente le sezioni trasversali, si osserva che attorno alla camera 
interna esistono serie o gruppi (lobuletti) di cellule manifestamente epiteliali, i quali 
rappresentano la parte più craniale o cefalica dell’ interrenale anteriore, 
che viene così a spingersi fino al davanti del margine craniale della camera interna 
del prorene (1). 

La porzione d’ interrenale anteriore che ha rapporto con la vena 
cardinale mediana si trova distribuita lungo la parete ventrale di essa fin presso 
all’ estremo anteriore del fegato, procedendo in senso cranio-caudale. È rappresentata 
infatti da singoli gruppi di cellule con aspetto schiettamente epiteliale di forma cilin- 
drica bassa 0 cubica, regolarmente ordinate, i quali gruppi s° incontrano lungo la pa- 
rete ventrale della vena e sono separati dal lume del vaso per mezzo del solo en- 
dotelio (Tav. I, Fig. 14, i@); soltanto di rado si veggono due gruppi l’ uno vicino 
all’ altro in una medesima sezione. Cotesti gruppi o lobuletti si rendono molto mani- 
festi per il fatto che dove sono presenti, la tenue parete della vena apparisce come 
ispessita, di guisa che essi contrastano con la sua estrema sottigliezza. La descritta 
disposizione somiglia a quella che si è veduta per il Corger giovanissimo. 


Del sistema cromaffine nei Leptocefali di Corger non mi fu possibile sco- 
prire alcuna traccia, forse a causa del suo tardivo differenziamento, come già feci 
notare anche per quelli di Anguilla: 


(1) Al davanti del margine anteriore della camera interna, seguendo le sezioni in senso craniale, 


si trova un grosso ganglio simpatico che è attraversato dall’ arteria mesenterica (celiaco-mesenterica), 
la quale si dirige al glomerulo. 


Serie VI. Tomo VI 1908-09. 58 


Riassunto delle osservazioni sul Conger vulgaris. 


Nel Conger vulgaris il sistema interrenale è da distinguersi, come nelle Anguille, 
in due porzioni tra loro differenti per topografia e, fino a un certo segno, per strut- 
tura : una porzione posteriore, interrenale posteriore o caudale, costituita dai noti 
corpuscoli di Stannius, ed una anteriore, interrenale anteriore o cefalico. 

L'interrenale anteriore si divide in due porzioni : l’ una contenuta nel rene 
cefalico, l altra situata nella parete ventrale della porzione craniale delle vene cardi- 
nali posteriori, e ad esso si associa, nell’una e nell’ altra porzione, il sistema cro- 
matffine (sistema feocromo) per modo che si hanno vere e proprie capsule sur- 
renali. 

Nella parete ventrale della vena cardinale posteriore destra 1 interrenale forma 
una grossa massa glandulare che nelle sezioni trasversali è visibile anche ad occhio 
nudo, a euisa di un cospicuo ispessimento di ficura semilunare. Nella vena cardinale 
posteriore sinistra, che è molto meno ampia della destra, l° interrenale occupa anche 
in parte la parete mediale del vaso, ma costituisce uno strato meno spesso. Tanto a 
destra quanto a sinistra l’ interrenale consta di cordoni epiteliali pieni, tra i quali si 
intromettono seni sanguigni che si aprono nel lume della vena. Alcuni dei cordoni 0 
lobuli appaiono come provvisti di una cavità, talvolta spaziosa, la quale per altro non 
rappresenta un lume ghiandolare, bensì uno spazio sanguigno, come dimostra la  pre- 
senza di eritrociti e il rivestimento endoteliale. Perifericamente tra i lobuli di sostanza 
corticale s’ intromette del tessuto linfoide. 

Il rene cefalico nel Corger adulto e anche negli esemplari giovani, è situato dor- 
salmente all’ estremo caudale del cuore e del pericardio e si mostra da ciascun lato 
sotto forma di un corpicciuolo ovoidale (nell’adulto misura secondo | asse. maggiore 
min. 7,5-8,5, secondo |’ asse minore mm. 2-2,3) alquanto compresso in senso dorso- 
ventrale e completamente staccato dall’ estremo anteriore (craniale) della rispettiva 
massa linfoide del rene (mesonefro). Dallo studio delle sezioni seriali di questi corpic- 
ciuoli, indicati col nome di reni cefalici, sì rileva che essi sono costituiti in buona 
parte ( in certe sezioni anzi per la più gran parte) da una massa glandulare rappre- 
sentante | interrenale anteriore (porzione cefalica dell’ interrenale anteriore), per il resto 
risultano di tessuto linfoide che circonda la massa glandulare e di tessuto cromaffine. 
Verso il suo estremo caudale il rene cefalico può mostrarsi costituito unicamente da 
tessuto interrenale e cromaffine con pochissimo o senza tessuto linfoide. La struttura 
dell’ interrenale che risiede nel rene cefalico è uguale a quella dell’ interrenale posto 
nella parete ventrale della porzione prossimale delle vene cardinali posteriori; ne dif 
ferisce soltanto per una maggiore ricchezza di spazi o seni sanguigni, correlativa ad 


una più ricca abbondanza di tessuto elandolare, 


Così lungo le masse linfoidi come nei reni cefalici sì riscontrano traccie dell’ure- 
tere, e in questi ultimi anche traccie» del pronefro, il quale trovasi per altro ben con- 
servato negli esemplari giovani. 

Il sistema cromaffine (sistema feocromo) nel Corger sì trova distribuito 
lungo la porzione craniale delle vene cardinali posteriori sotto forma di serie di cel- 
lule o di nidi di cellule feocromiche, poste subito sotto 1° endotelio delimitante il lume 
vasale di ciascuna vena. oltre s° intromette anche fra i lobuli dell’ interrenale, coi 
quali s’° intreccia, seguendo i seni sanguigni e situandosi con i suoi elementi a prefe- 


. 


renza dal lato dell’ endotelio che circoscrive questi seni. S° incontrano anche piccoli 
ammassi di sostanza cromaffine tra i lobuli dell’ interrenale. Elementi cromaffini esi- 
stono sparsi anche nel tessuto linfoide del margine mediale della porzione anteriore di 
ciascuna massa linfoide, il qual margine costeggia la rispettiva vena cardinale ed è 
percorso dalle vene reveenti. Più abbondante è il tessuto cromaffine in corrispondenza 
del rene cefalico, dove si dispone tanto attorno al lume delle vene, che percorrono il 
detto organo, quanto nelle trabecole di tessuto linfoide più vicine al lume delle vene, 
ed inoltre, sia sotto forma di sottili catene o cordoncini di cellule, sia sotto forma di 
nidi, s’ interpone tra i lobuli dell’ interrenale, coi quali in certi punti ss’ intreccia in 
maniera che, data una siffatta associazione, ci si offrono, nell’ insieme, immagini strut- 
turali simili a quelle delle capsule surrenali degli Anfibii anuri. 

Nei giovanissimi Conger non ancora coperti di pigmento e nelle larve  (leptoce- 
fali) di Conger esistono già 1° interrenale posteriore (corpuscoli di Stannius) e 1° interre- 
nale anteriore. Quest’ ultimo si trova situato lungo la parete ventrale della porzione an- 
teriore (craniale) della vena cardinale mediana (Stammvene) o della cardinale posteriore 
destra e in corrispondenza dei vasi venosi che accompagnano il rene cefalico (prone- 
fro). Cranialmente giunge fino al davanti del margine anteriore della camera interna 
del pronefro, cauda'mente si spinge sino ad oltrepassare il livello dell’ estremo ante- 
riore del fegato. Apparisce a cuisa di eruppetti di cellule epiteliali. cubiche o cilin- 
driche, disposte di solito in una sola serie e collocate subito al di fuori dell’endotelio 
delimitante il lume vasale. 

Nelle larve e nell’ animale da poco metamorfosato non si riesce a scoprire 
accenni del sistema cromaffine, il quale pertanto si differenzierebbe piuttosto tardivamente. 

Nei giovani Conger dai 260 ai 350 mm. di lunghezza sono già stabilite le di- 
sposizioni che per i due sistemi, interrenale e feocromo, s’ incontrano nell’ adulto. 


Sistema interrenale e sistema cromaffine (sistema feocromo) 
nel Myrus vulgaris Xaup. 


Di Myrus vulgaris esaminai due esemplari, di cui l'uno era un po’ più piccolo 
dell’ altro che misurava cm. 40 di lunghezza, non computata la punta della ‘coda che 
mancava. Nell’ esemplare più grande i reni considerati nel loro insieme offrono i 


ili 


seguenti caratteri macroscopici. La loro lunghezza complessiva fra l'apice craniale del 
rene cefàlico e l'estremo caudale del mesonefro è di mm. 185 circa. Il rene cefalico 
(Fig. 5 del testo), che in dietro si estende fino a livello del margine anteriore del 
fegato e che in confronto a quello delle Anguille è situato meno cranialmente, appa- 
risce, da ciascun lato, come un corpicciuolo lungo e stretto di figura cilindrica un 
poco compressa o alquanto appiattita in senso dorso-ventrale, con la parte posteriore 
ingrossata a mo di un ovoide e la parte anteriore più lunga e esile a guisa di una 
linguetta. Il rene cefalico sinistro misura 7 mm. di lunghezza e 1 mm. di massima 
larghezza; il destro è lungo 4 mm. e largo 1 mm. nella parte posteriore più grossa. 
Nell’ altro esemplare (Fig. 6 del testo) i reni cefalici erano uniformi, non presentavano 
ingrossato il loro estremo caudale e misuravano mm. 4,5 di lunghezza ed 1 mm. scarso 
di larghezza. Ai reni cefalici seguono in dietro le due masse linfoidi che sono lunghe 


Fig. 5 del testo. — Myrus vulgaris della lunghezza di poco 
più 40 cm. Rappresenta i reni cetalici, la porzione anteriore 
(craniale) delle masse linfoidi e i loro rapporti con ì vasi ve- 
nosi. Veduta dal lato dorsale. Grandezza naturale. In questo 
esemplare i reni cefalici mostrano la loro parte posteriore (cau- 
dale) ingrossata a mo’ di un ovoide. 


Fig. 6 del testo. — Myrus vulgaris alquanto più piccolo: 
Come la precedente figura. Qui i reni cefalici hanno larghezza 
uguale in tutta la loro estensione. 


a, aorta; mld, mls, masse linfoidi destra e sinistra; 
red, res, reni cefalici destro e sinistro; vepd, veps, vene car- 
dinali posteriori destra e sinistra, vcad, veas, vene cardinali an- 
teriori primitive destra e sinistra ; vjd, vjs, vene giugulari destra 
e sinistra. 


120 mm. circa e corrono separate per tutta la loro estensione; hanno l’ aspetto di due 
strette striscie che misurano mm. 1,5 di larghezza nella loro parte anteriore, festonata 
sul margine interno, e mm. 2-2,5 nella parte posteriore, festonata sul margine esterno; 
la destra si avanza un po’ più cranialmente che la sinistra. Il mesonefro, vale a dire 
la porzione attiva del rene, comincia prima (15 mm. circa) che le due masse linfoidi 
o parti addominali si uniscano tra loro: avvenuta la fusione di queste due parti, il 
mesonefro è rappresentato da una massa comune, lunga 34 mm. circa, che in dietro, 
ossia al suo estremo caudale, si restringe terminando appuntata. 

Nel Myrus, contrariamente a quanto si verifica negli altri Murenoidi esaminati, la 
vena cardinale posteriore sinistra è molto più ampia della destra; quella infatti nella 
sua porzione craniale misura 1 mm. di diametro, mentre questa ha un calibro di 
appena mezzo mm., cioè la metà circa della sinistra. In avanti ciascuna cardinale poste- 
riore si unisce alla vena giugulare del corrispondente lato a formare il dotto di 
Cuvier. Oltrepassato l’apice delle masse linfoidi, una vena, la quale in dietro si 
congiunge colla cardinale posteriore del proprio lato, decorre in avanti costeggiando 
l’aorta dorsale fino oltre l’inizio di essa; sul decorso di questa piccola vena, che io 
interpreto come vena cardinale anteriore (giugulare) primitiva, in vicinanza del punto 


in cui si unisce colla cardinale posteriore corrispondente, trovasi il rene cefalico. Cosicchè 


445 


ognuno dei reni cefalici è percorso da una vena che in dietro, ossia caudalmente, si 


congiunge con la cardinale posteriore del rispettivo lato. 


Sistema interrenale nel Myrus vulgaris. 


Come in Anguilla e in Conger, così anche in Myrus il sistema interrenale 
si distingue in due porzioni: una porzione posteriore, interrenale posteriore o 


caudale, e una porzione anteriore, interrenale anteriore o cefalico. 


Interrenale posteriore o caudale. 


Non occorre intrattenersi sull’interrenale posteriore o caudale, il quale è 
rappresentato dai corpuscoli di Stannius posteriori, che sono in numero di due e 
somigliano per situazione e struttura a quelli che costituiscono | interrenale poste- 
riore di Conger. Anche Diamare trovò che in Myrus vulgaris i corpuscoli di Stan- 


nius hanno identica disposizione che nel Conger. 


Interrenale anteriore o cefalico. 


L’interrenale anteriore o cefalico del Myrus occupa, come in Anguilla e 
in Conger, la zona interrenale anteriore e si divide, avuto riguardo alla sua topografia, 
in due porzioni: l’una contenuta nel rene cefalico, l’altra situata nella parete della 


porzione craniale o prossimale delle vene cardinali posteriori. 


Interrenale lungo la porzione craniale o prossimale delle vene cardinali posteriori. 


Come già sopra si fece notare, in Myrus la vena cardinale posteriore sinistra è 
molto più ampia della destra; ne consegue che 1 interrenale, il quale accompagna la 
porzione craniale di queste vene, è maggiormente sviluppato nel lato sinistro che nel 
lato destro e da quel lato esso si estende anche più in dietro. Tuttavia, così a sinistra 
come a destra, l’ interrenale, massime in certi tratti, circonda coi suoi lobuli quasi 
completamente il lume del vaso, lasciandone libera soltanto una piccola parte della 
sua parete che per la cardinale sinistra è una parte della parete dorsale.  Pro- 
cedendo coll’ esame delle sezioni in senso caudo-craniale, l’interrenale anteriore  co- 
mincia assai più presto nella vena cardinale posteriore sinistra che nella destra ed 
apparisce prima sulla sua parete ventrale, poi anche sulle pareti laterale e mediale 
con tendenza ad estendersi pure nella parete dorsale, di guisa che in certe sezioni 
quasi tutto il vaso si vede circondato dall’ interrenale, rimanendone libera soltanto 
una piccola parte della parete dorsale (Tav. II, Fig. 26, cps, ias). Poco prima 


ig = 


che la cardinale posteriore sinistra si volga lateralmente e ventralmente e poi verso 
l'interno per formare, unendosi alla vena giugulare, il dotto di Cuvier, cessa su di 
essa l’interrenale e vi s' interrompe anche il tessuto cromaffine che a questo si accom- 
paznava. Alquanto più in avanti, a livello del punto in cui sbocca nella cardinale 
posteriore sinistra la vena (cardinale anteriore primitiva) che corre lungo il rene cefa- 
lico del medesimo lato, ricomparisce l’interrenale circondando ora quello sbocco e con- 
tinuandosi poi nel rene cefalico, dove lo esamineremo tra poco come porzione più cra- 
niale dell’ interrenale anteriore. L'interrenale nella parete del tratto prossimale della 
cardinale posteriore sinistra sì presenta sotto forma di cordoni epiteliali solidi, in varia 
maniera tortuosi, i quali sono raggruppati in lobuli od aree che nelle sezioni trasver- 
sali della vena hanno figura ovalare od ellissoidale coll’asse maggiore esteso secondo 
il perimetro della vena (Fig. 26). I cordoni si addensano piuttosto strettamente fra 
loro, perchè non vi s’interpongono seni sanguigni ampi. Lungo la cardinale posteriore 
sinistra ho inoltre incontrato due o tre lobuli staccati dalla vena e situati ventral- 
mente o medialmente ad essa. 

Nella vena cardinale posteriore destra, sul lato esterno o parete laterale della 
quale aderisce la massa linfoide corrispondente, 1° interrenale, quando coll’ esame delle 
sezioni si proceda cranialmente, comincia un buon tratto dopo che esso è già visibile 
sulla cardinale sinistra, e vi comparisce dapprima nella parete ventrale presso la massa 
linfoide nella quale s° insinua. Possiede la forma di una mezza luna con 1 estremità 
esterna ingrossata a clava e inoltrantesi nel tessuto linfoide. Varia poi la posizione 
dell’interrenale su questa vena: un po’ più in avanti esso apparisce anche nella sua 
parete dorsale e sempre a forma di mezza luna col corno esterno più grosso e spinto 
verso la massa linfoide, anzi per un certo tratto il tessuto interrenale mostrasi soltanto 
nella parete dorsale della vena per poi ritrovarsi su ambedue le pareti dorsale e ven- 
trale. Alquanto più avanti risiede nuovamente sulla sola parete ventrale e ancora più 
cranialmente sta sulle pareti laterale e mediale, estendendosi da questa anche sulla 
parete ventrale e sulla dorsale, mentre dalla parete ventrale sporge verso la massa 
linfoide. Poscia lo si vede sulla parete mediale e infine di nuovo sulle pareti dorsale 
e laterale. Im certi punti di sua maggiore estensione circonda quasi tutto il lume 
della vena, lasciando libera soltanto una piccola parte della parete del vaso (Fig. 26, 
ecpd, iad). L’interrenale nella cardinale posteriore destra si spinge più cranialmente 
che nella sinistra, poichè, allorquando in questa è già cessato, esso si continua an- 
cora per un bel tratto nella destra come tanti lobuli sparsi lungo la parete della vena, 
che perciò li mostra ora sulle pareti mediale e laterale ora sul suo segmento dorsale, 
ove si dispongono a guisa di ferro di cavallo, ora sulla parete laterale e latero-dorsale 
(fav. II, Fig. 27), ora infine sulla parete mediale, con interruzioni più o meno brevi, 
ma in strati sempre più grossi che nella cardinale sinistra. Ad un certo livello la 
massa linfoide assottigliandosi molto, fino a ridursi notevolmente, passa al lato dorsale 
della vena, e poi, aumentando fortemente, si colloca sul suo lato interno e qui 1° inter- 


renale è allora situato fra la parete mediale della vena e l'accumulo linfoide verso il 


Min 
quale sporge e s’insinua. Si arriva così fino al punto in cui la cardinale destra si 
volge lateralmente e ventralmente e poi verso l’interno per raggiungere il dotto di 
Cuvier, e a questo punto essa riceve la vena che corre cranialmente verso il rene 
cefalico, accompagnata dal tessuto linfoide e dall’ interrenale che si situano sul suo lato 
interno. Si perviene in tal modo sul rene cefalico destro. 


Interrenale anteriore nei reni cefalici. 


Già di sopra si è detto che i reni cefalici (Fig. 5 e 6 del testo) sono rappresen 
tati da due corpicciuoli lunghi, stretti, di figura cilindrica un poco compressa 0 
alquanto appiattita in senso dorso-ventrale, ciascuno dei quali è percorso da una vena, 
da me considerata come cardinale anteriore (giugulare) primitiva, che in dietro, ossia 
caudalmente, si congiunge con la vena cardinale posteriore del rispettivo lato. Ora 
quanto alla loro intima struttura, questi corpicciuoli, ben distinti, circondati da un 
involucro connettivale lamellare, non constano unicamente di tessuto linfoide ; infatti 
attorno al lume della vena, da cui ognuno di essi è percorso, si trovano distribuiti 
grossi cordoni o lobuli epiteliali. pieni, che costituiscono appunto la porzione cefalica 
dell’interrenale anteriore. Il tessuto linfoide, che circonda in parte questa porzione di 
interrenale, completa le masserelle conosciute col nome di reni cefalici. 

A sinistra, come fu dianzi veduto, allorquando la cardinale posteriore si porta 
ventralmente per formare il dotto di Cuvier, l’interrenale su di essa cessa, ma si 
continua per altro sulla vena che proviene dal rene cefalico e si getta nella cardinale, 
la quale continuazione non è che il proseguimento. dell’interrenale anteriore nel rene 
cefalico. I lobuli dell’ interrenale stanno sempre attorno al lume di questa vena situati 
dapprima in sottile strato sulla sua parete ventrale e mediale, poi in erosso strato sulla 
sua parete mediale (Tav. II, Fig. 28) e, alquanto più avanti. sulle sue pareti ventrale e me- 
diale. Nel tratto di passaggio tra la cardinale posteriore e il rene cefalico, la massa 
linfoide, che era sul lato esterno di quella, si assottiglia e passa a poco a poco dorsal- 
mente e medialmente ad essa, per poi continuarsi, assottigliata a guisa di cordoncino, 
sul lato dorsale della cardinale anteriore (giugulare) primitiva, alla cui parete più 
avanti si unisce aumentando molto di volume, mentre dal lato ventrale e mediale sta 1° in- 
terrenale (Fig. 28). Quando si giunge sul rene cefalico, la massa linfoide aumenta ancora 
e mostrasi divisa per mezzo di un setto connettivale in due porzioni, 1’ una dorsale e 
l’altra ventrale, nella quale ultima corre la vena sulla cui parete mediale risiede 1° in- 
terrenale, circondato medialmente da tessuto linfoide. Dopo una breve fusione, le due 
parti tornano ad essere divise, e nella ventrale sta sempre situato 1° interrenale lungo 
il decorso della vena, ponendosi ora sulla sua parete mediale ora sull’interna o sulla 
esterna, circondato o no da tessuto linfoide nel lato opposto al lume vasale. Più cra- 
nialmente le due parti si fondono, e nella metà ventrale della sezione trasversa del 
rene cefalico sta la vena con l’interrenale che la circonda quasi tutta, eccettuatane la 
parete dorsale. E l’interrenale con qualche breve interruzione si continua in avanti 


ELA 


(cranialmente) circondando coì suoi lobuli quasi tutta la vena. Verso l'estremo craniale 
del rene cefalico l’interrenale apparisce come un corpo cilindrico, soltanto in parte 
attorniato (Tav. II, Fie. 29) ovvero del tutto libero da tessuto linfoide. 

Relativamente ai rapporti fra pronefro e interrenale, un particolare da non trascu- 
rarsì sì è che nel tratto di passaggio tra la massa linfoide sinistra e il rene cefalico 
dello stesso lato, stabilito da quel cordoncino di tessuto linfoide che dalla parete dor- 
sale della cardinale posteriore sinistra passa sul lato dorsale della vena giugulare 
primitiva, congiungendo 1° una formazione con l’altra, esiste un resto dell’ uretere, il 
quale vi apparisce a guisa di un sottile canale epiteliale. Inoltre verso il mezzo della 
lunghezza del rene cefalico ho trovato ben conservato un altro tratto dell’ uretere rive- 
stito da un distinto epitelio cilindrico, nel quale m° è parso di scorgere traccie di ciglia 
vibratili, e, alquanto più avanti, ho rinvenuto i residui del grande corpuscolo malpi- 
ghiano del pronefro sinistro atrofizzato. Ciò che importa ancora di notare si è che lo 
interrenale si prosegue cranialmente per un buon tratto al di là dei vestigi del pronefro. 

Similmente a destra la massa linfoide al suo apice .craniale sì assottiglia notevol- 
mente fino a ridursi a un cordoncino, e si situa sulla parete dorsale della vena cardi- 
nale posteriore destra, per poi aumentare di nuovo fortemente di volume sul lato interno 
della vena, in prossimità del punto in cui questa riceve la giugulare primitiva che percorre 
il rene cefalico sul quale così si arriva (Tav. II, Fig. 28). Ad un certo punto anche il 
rene cefalico destro appare diviso per mezzo di un setto connettivale in due porzioni, 
luna dorsale e l’altra ventrale, ma in questo punto nel rene cefalico destro si ha 
un’ interruzione dell’ interrenale. I lobuli dell’ interrenale seguono il decorso della vena 
cardinale anteriore (giugulare) primitiva e si distribuiscono attorno ad essa con varia 
posizione, essendo talvolta situati sulla sua parete ventrale. Più in avanti il tessuto lin- 
foide diminuisce fino a scomparire quasi completamente e qui il rene cefalico subisce un 
forte strozzamento. Adesso 1’ interrenale costituisce quasi da solo la parte più cramale 
del rene cefalico, che in questo tratto ha figura cilindrica ed è circondato soltanto da 
una scarsissima quantità di tessuto linfoide (Tav. II, Fig. 30 e 31); la vena cardinale 
anteriore (giugulare) primitiva si è frattanto rimpiccolita e situata sulla faccia ventrale. 
Anche nel rene cefalico destro si riscontrano traccie dell’ uretere (1) e un resto del 
grande corpuscolo Malpighiano (camera interna) del pronefro atrofizzato, i quali residui 
si trovano a livello della parte ristretta pocanzi ricordata, cosicchè pure a destra 1° in- 


terrenale si prosegue cranialmente per un buon tratto al di là del pronefro. 


Tanto in quella sua porzione che risiede nel tratto craniale o prossimale delle 
vene cardinali posteriori, quanto nell’ altra situata nei reni cefalici, 1’ interrenale ante 
riore risulta di lobuli di diversa grandezza ciascuno dei quali si compone di un vario 
numero di cordoni epiteliali solidi, non molto grossi, variamente tortuosi e anastomiz- 
zati tra loro, alcuni dei quali s’incurvano su sè stessi in maniera da circoscrivere 


(1) Il tratto di uretere, che ancora esiste, è slargato. 


— 449 — 


come un cerchio nel cui centro s' inoltra o si racchiude un seno sanguigno non molto 
ampio. Tra i cordoni s’ insinua una scarsa quantità di connettivo a costituire un deli- 
catissimo stroma di sostegno. I seni sanguigni, di cui i più grandi si aprono nel lume 
delle vene, interposti tra i cordoni, possono essere più o meno larghi, ma nel Myrus 
non raggiungono mai una notevole ampiezza; essi sono tuttavia discretamente ampi 
nell’interrenale che circonda la vena cardinale posteriore destra, soprattutto dove mag- 
giore è lo spessore della sua massa; allora i cordoni epiteliali formano come una rete 
le cui maglie sono occupate dai seni. L’endotelio delimitante i seni si applica diret- 
tamente sulla superficie dei cordoni epiteliali con l’ interposizione di un’ esilissima 
membrana propria. Le cellule che compongono i cordoni sono d’ aspetto schiettamente 
epiteliale ed hanno varia forma, potendo essere cilindriche più o meno lunghe, oppure 
cubiche o variamente poliedriche od anche leggermente fusate, a seconda dell’ anda- 
mento e della erossezza dei cordoni, nei quali si dispongono, sia in una sola serie, sia 
in due o tre serie. Quando stanno immediatamente vicine al lume delle grandi vene, 
specie delle cardinali posteriori, assumono più di frequente la figura cilindrica, dispo- 
nendosi talvolta 1’ una appresso all’ altra in lunga serie, col nucleo situato verso quella 
loro estremità che è opposta al lume del vaso. Il loro citoplasma è omogeneo, fina- 
mente granuloso e non mostra vacuoli; il nucleo sferico o leggermente ovalare, con 
distinta membrana nucleare e di solito con piccolo nucleolo. 


Sistema cromaffine (sistema feocromo) nel Myrus vulgaris. 


Il sistema cromaffine (sistema feocromo) del Myrus ha una disposi- 
zione consimile a quella descritta per il Corger, ma, forse a causa dell’ età ancor 
piuttosto giovane degli esemplari studiati, è costituito da elementi meno abbondanti e più 
piccoli, i quali perciò non si scorgono se non con attento esame. Lungo la porzione 
eraniale delle vene cardinali posteriori gli elementi del tessuto cromaffine stanno allo- 
gati subito sotto l’endotelio, e in più punti formano come un sottile strato fra questo 
e i lobuli d’interrenale, che a loro volta possono essere o no separati da essi mediante 
l’interposizione di una certa quantità del connettivo della parete della vena. 

Cellule cromaffini è dato di scorgere anche in tratti della parete delle cardinali 
non occupati da lobuli dell’interrenale, come ad es. in qualche punto del segmento 
ventrale della parete della cardinale sinistra. Più difficilmente invece si riesce a vederne 
tra i lobuli. 

In corrispondenza dei corpicciuoli indicati come reni cefalici il tessuto cromaffine 
si dispone lungo le vene che li percorrono e che abbiamo chiamato giugulari primi 
tive; vi è rappresentato da cellule isolate o da brevi serie di cellule ovvero anche da 
piccoli nidi, situati subito sotto l’endotelio. Dove l’interrenale cefalico coi suoi lobuli 
risiede nella parete della vena, gli elementi cromaffini si collocano tra l’endotelio e i 


Serie VI. Tomo VI 1908-09. 59 


-- 450 — 


lobuli dell’ interrenale:; laddove la parete non è occupata da interrenale, essi stanno 
pure inclusi nello spessore della parete venosa, sia come cellule isolate, sia come 
brevi serie o piccoli nidi di cellule cromaffini (Fig. 30, sce). Anche nei reni cefalici 
più difficilmente si veggono tra i lobuli di sostanza corticale. Le vene che percorrono 
ì corpicciuoli cefalici si continuano cranialmente anche dopo che lr hanno sorpassati, 
e per un certo tratto in esse si ravvisano ancora elementi cromaffini. 


Rapporti col sistema nervoso simpatico. 


Quanto ai rapporti del sistema interrenale e soprattutto del sistema feocromo con 
il simpatico, ricorderò che sulla parete ventrale della vena cardinale posteriore sinistra, 
nella zona interrenale, sì vede un filamento nervoso, accompagnato da una piccola arteria, 
dirigersi verso la parete inferiore della vena e quando si è, insieme al vaso satellite, 
addossato alla superficie di essa, si scorgono in questo punto dei minuscoli gangliettini 
nervosi simpatici costituiti da poche cellule gangliari, da due o tre al massimo. Qualche 
cellula gangliare si rintraccia anche nello spessore della parete venosa tra i lobuli di 
sostanza corticale. Un piccolo ganglio simpatico incontrai. inoltre sopra la parete 
dorsale di questa stessa vena. 

Non rinvenni cellule sangliari tra le cellule cromaffini, nè queste entro i gangli 
del simpatico. 


Riassunto delle osservazioni sul Myrus vulgaris. 


Nel Myrus culgaris il sistema interrenale si distingue, come in Angwilla e Conger, 
in due porzioni: interrenale posteriore o caudale (corpuscoli di Stannius) 
e interrenale anteriore o cefalico, il quale risiede in parte lungo il tratto cra- 
niale delle vene cardinali posteriori e in parte lungo i reni cefalici. 

Nel Myrus vulgaris, contrariamente a quanto si verifica negli altri Murenoidi esa- 
minati, la vena cardinale posteriore sinistra è molto più ampia della destra e 1°in- 
terrenale anteriore che accompagna la porzione craniale di ‘queste vene è mag- 
giormente sviluppato e si estende anche più in dietro nella sinistra che nella destra. 
Tuttavia, così da un lato come dall’altro, l’ interrenale, massime in certi tratti, circonda 
coi suoi lobuli quasi completamente il lume del vaso, lasciandone libera soltanto una 
piccola parte della sua parete, che per la cardinale posteriore sinistra è una parte della 
parete dorsale. 

Il rene cefalico è rappresentato in ciascun lato da un corpicciuolo lungo e stretto, 
di figura cilindrica, un poco compressa o alquanto appiattita in senso dorso-ventrale ; 


può essere di larghezza uguale per tutta la sua estensione oppure mostrare la sua parte 


— 451 — 


posteriore (caudale) ingrossata a mo’ di un ovoide. Ogni corpicciuolo è percorso da una 
vena (cardinale anteriore primitiva) attorno al lume della quale si trovano distribuiti 
grossi cordoni o lobuli epiteliali pieni, che costituiscono la porzione cefalica del- 
l’interrenale anteriore. Il tessuto linfoide, che circonda in parte questa porzione 
d’interrenale, completa le masserelle indicate col nome di reni cefalici. In dietro, ossia 
caudalmente, il vaso venoso, che corre lungo ognuna di tali masserelle, si congiunge 
con la vena cardinale posteriore del rispettivo lato. 

Nei reni cefalici sì riscontrano traccie dell’uretere e un resto del grande corpuscolo 
Malpighiano (camera interna) del pronefro atrofizzato. 

Il sistema cromaffine (sistema feocromo) del Myrus ha una disposizione 
consimile a quella descritta per il Corger, ma i suoi elementi sono meno abbondanti 
e più piccoli, sicchè occorre un attento esame per scorgerli. 


—eezialeize a 


SPIEGAZIONE DELLE FIGURE 


Le figure sono in parte riproduzione di disegni ritratti con l’aiuto della camera lucida Abbé - 
Zeiss ovvero ricavati da microfotografie e in parte sono riproduzione di microfotografie. Per la 
esecuzione delle microfotografie debbo vivamente ringraziare il Dott. Luigi Bombicci e il Signor 
Federico Alzani. 

Nei disegni, generalmente, per ragioni di semplicità e di chiarezza si omise di rappresentare il 
sangue contenuto sia nelle vene sia nei seni venosi e in altri vasi. 

Fissazione : miscela di liq. di Muller e formolo. Colorazione: emallume o carminio alluminico, 
soli o associati ad eosina. 


INDICAZIONI COMUNI A TUTTE LE FIGURE 


a aorta ru residuo dell’ uretere 

cgs cellule gangliari simpatiche s simpatico 
cpd camera interna (grande corpuscolo Malpi- se elementi del sistema cromaffine (sostanza 

ghiano) del prorene (pronefro) destro cromaffine) o sistema feocromo 
eps camera interna (grande corpuscolo Malpi- tl tessuto linfoide 
ghiano) del prorene (pronefro) sinistro tv tessuto proprio della vena 

e' endotelio tse trabecole con cellule cromaffini 
gns ganglio nervoso simpatico u uretere 

ta interrenale anterivre ud uretere primario destro 

tad interrenale anteriore destro us uretere primario sinistro 

tas interrenale anteriore sinistro i v faccia ventrale 

l Jato esterno va vena adveente 

m lato mediale vcad vena cardinale anteriore primitiva destra 
mld massa linfoide destra veas vena cardinale anteriore primitiva sinistra 
mls massa linfoide sinistra vepd vena cardinale posteriore destra 

ris ramo nervoso simpatico vcps vena cardinale posteriore sinistra 

p pigmento vm vena mediana (Stammvene) 

pv parete della vena vem vena cardinale mediana 

red rene cefalico destro vr vena reveente 

res rene cefalico sinistro vs seni venosi 

TAVOLA I. 


Le Fig. 1 a 12 si riferiscono tutte al Conger vulgaris adulto. 


Fig. 1. -- Sezione trasversale dell’interrenale posteriore (corpuscoli di Stannius). La sezione cade 
verso uno degli estremi ove i due corpuscoli di Stannius erano fusi insieme (cfr. il 
testo a pag. 421). Nell’alto della figura vedesi parte del mesonefro sulla cui faccia ven- 
trale i corpuscoli si approfondavano (cfr. Fig. 1 del testo). Ingrand. diam. 40 circa. (Mierofo- 
tografia Alzani). 

Fig. 2. — Sezione trasversale a livello della porzione craniale o prossimale delle vene cardinali 
posteriori. Le due masse linfoidi (porzioni addominali dei reni), 72/4, m/s, al cui margine 
interno aderiscono, rispettivamente, le vene cardinali posteriori, 06pd, veps, furono dise- 


— 45% — 

gnate soltanto parzialmente nei loro dettagli, per il resto vennero indicate col solo con- 
torno. La massa glan lulirve rappresentante l interrenale anteriore destro, (ad, è molto 
più voluminosa di quella che appartiene all’ interrenale anteriore sinistro, ‘as. Così a 
destra come a sinistra la massa glandulare dell’ interrenale anteriore occupa la parete 
ventrale e parte della parete mediale della cardinale posteriore del rispettivo lato. A 
destra sono ben visibili 1’ uretere, «, e, vicino a questo, Je trabecole che contengono 
sostanza cromaffine, £sc, sul margine mediale della massa linfoide. Im 98, ganglio sim- 
patico, si trova un gruppo di cellule cromaffini subito a destra del punto in cui termina 
in alto Ja linea che parte da sc. Essendo molto debole l’ ingrandimento adoperato, è 
stato impossibile riprodurre il tessuto cromaffine interposto tra i cordoni dell’interrenale 
Ingrand. diam. 33 circa. (Disegno di P. Gre gori). 


Fig. 8. — Sezione trasversale come sopra. Ad un livello alquanto più craniale della precedente. È 
riprodotta soltanto la massa glandulare interrenale sulla parete ventrale della vena car- 
dinale posteriore destra e parte della massa linfoide dello stesso lato. In quest’ ultima 
presso la parete della vena (a sinistra della figura) si vede la sezione trasversale del- 
l’ uretere, vicino al quale stanno trabecole contenenti cellule cromaffini. Nella massa 
linfoide le macchie nere rappresentano accumuli di pigmento. Sotto e a destra della 
massa glandolare interrenale, piccolo ganglio simpatico con cellule cromaffini. Si con- 
fronti questa figura con la parte corrispondente dalla Fig. 2. Ingrand. diam. 40 circa. 
(Microfotografia Bom bicci). 


Fig. 4. — Sezione trasversale come sopra. Ad un livello alquanto più craniale. Vi si vede la massa 
dell’ interrenale anteriore con un ampio seno sanguigno che si apre nel lume della vena 
cardinale. Subito in basso dello spazio sanguigno che è compreso tra la parete laterale 
della vena e la massa linfoide, si vede la sezione dell’ uretere. Ingrand. diam. 30 circa; 
quasi un quarto di meno della precedente. (Microfotografia Bombicci). 


Fig. 5. — Sezione trasversale come sopra. Ad un livello più craniale. Vi si vede la massa glandu- 
lare dell’ interrenale anteriore sulla parete ventrale della vena cardinale posteriore destra. 
A questo livello la massa glandulare dell’ interrenale sulla parete della vena comincia 
ad assottigliarsi. Ingrand. diam. 44 circa (Microfotografia A)zani). 


Fig. 6. — Sezione trasversale a livello dell’ estremo caudale del corpicciuolo rappresentante il rene 
cefalico sinistro. Un po’ più della metà, inferiore della figura è occupata dall’ interrenale 
anteriore cefalico. Nella metà superiore (corrispondente al lato dorsale dell’ organo) vi 
si veggono scarse trabecole di tessuto linfoide e trabecole contenenti cellule cromaffini; 
tre di queste ultime trabecole appaiono ben distinte, per la loro differente struttura e 
per la tinta più scura, verso l’area centrale della figura, subito al di sopra dell’ inter- 
renale. Cellule cromaffini si trovano anche attorno al vaso venoso che sta in alto e a 
destra della figura. Gruppetti o serie di cellule cromaffini si veggono inoltre in basso 
e a sinistra come pure fra i cordoni dell’interrenale. Si confronti con la susseguente 
Fig. 7. Ingrand. diam. 56 circa. (Microfotografia Alzani). 


Fig. 7. — Sezione trasversale a livello dell’ estremo caudale del corpicciuolo rappresentante il rene 
cefalico sinistro. Alquanto più craniale della precedente sezione. Un po’ più della metà 
inferiore della figura è occupata dall’ interrenale cefalico. Nella metà superiore stanno 
poco tessuto linfoide e numerose trabecole o cordoni di tessuto eromaffine che formano 
una rete e circoscrivono seni sanguigni. I cordoni di tessuto cromaffine s’ intrecciano 
anche con quelli dell’interrenale: nella figura i gruppetti di cellule più scure tra i cor- 
doni d’interrenale rappresentano sostanza cromaffine. Il disegno fu ricavato da una miero- 
fotografia. Ingrand. diam. 76 circa. (Disegno di P. Gregori). 


Fig. 8. — Sezione trasversale che cade a livello della parte di mezzo del rene cefalico destro. Nella 
meta inferiore della figura sta l'interrenale anteriore cefalico, ia, verso il lato destro 
della figura e nella parte superiore trovasi il tessuto linfoide che a destra circonda in 
parte la massa glandulare interrenale. Nel mezzo della figura, tra la parte ventrale 


— 454 — 


occupata dall’ interrenale e la dorsale occupata dal tessuto linfoide, stanno le trabecole 
contenenti cellule cromaffini, le quali trabecole circoserivono larghi seni sanguigni e 
sono maggiormente evidenti presso la sezione della vena cardinale anteriore primitiva, 
read. Sostanza ceromaffine, se, sì vede pure nella parete di questa vena e inoltre singole 
celluie o gruppetti di cellule cromaffini sì trovano interposti anche tra i cordoni dell’ in- 
terrenale. Il disegno fu ricavato da una micrografia. Ingrand. diam. 40 circa. (Disegno 
di P. Gregori). 


Fig. 9. — Sezione trasversale come la precedente, ma ad un livello un po’ più in dietro. Qui la 
inassa glandulare rappresentante l’interrenale anteriore si estende da un margine all’altro 
del rene cefalico. Per questa figura vale la spiegazione data per la precedente, con la 
quale essa deve essere confrontata. Ingrand. diam. 46 circa. (Microfotografia Alzani). 


Fig. 10. — Sezione trasversale come sopra, ma ad un livello più craniale di quella rappresentata con 
la Fig. S. Ingrandimento minore. Qui la massa glandolare interrenale è circondata anche 
ventralmente da tessuto linfoile; è divisa in due parti da una diramazione venosa che 
l’attraversa dal basso all’alto con un decorso semicircolare. In vicinanza della vena car- 
dinale anteriore primitiva (in alto e a sinistra della figura) sono assai ben distinte le 
trabecole contenenti sostanza cromaffine, qualcuna delle quali trabecole nuota libera- 
mente, a guisa di villosità, nelle lacune sanguigne. Si confronti con le Fig. 8 e 9. Ingrand. 
diam. 82 circa. (Microfotografia Bombicci). 


Fig. 11. — Piccolo tratto della sezione trasversale della parete della porzione craniale della vena 
cardinale posteriore destra. La sezione cade vicino a quella della Fig. 2. E un tratto 
della parete ventrale della vena, al di sopra della massa glandulare interrenale e vi si 
veggono due nidi di cellule cromaffini, se, che fanno rilievo e sporgono verso il lume 
della vena, vepd. Ingrand. diam. 835 circa. (Disegno del Dott. A. Corti).. 


Fig. 12. — Parte della parete ventrale della vena cardinale posteriore sinistra, sezionata tangenzial- 
mente in corrispondenza del tratto più craniale che precede il suo sbocco nel dotto di 
Cuvier. Vi si veggono numerosi e grandi nidi o gruppi di cellule cromaffini. 06ps, 
indica il lato corrispondente al lume della vena. Ingrand. diam. 312 circa. (Disegno del 
Dott. A. Corti). 


Fig. 183. — Conger vulgaris giovanissimo, non ancora coperto di pigmento. Lung. totale mm. 93,5. 
Sezione trasversale della porzione craniale della vena mediana (Stammvene) o cardinale 
posteriore comune, in parte divisa in cardinale posteriore destra più ampia e cardinale 
posteriore sinistra molto più piccola. Vi si vede un lobulo dell’interrenale anteriore, i@, 
che accompagna le vene card. post. Il lobulo è contenuto nello spessore della parete 
ventrale della vena ed è costituito da un gruppetto di cellule epiteliali cubiche o cilin- 
driche non molto alte. La parete della vena erasi incurvata su se stessa. Ingrand. diam. 
156 circa. (Disegno di P. Gregori). 


Fig. 14. — Leptocefalo di Conger vulgaris (Leptocephalus Congri vulgaris s. Leptocephalus morrisi) 
Sezione trasversale della porzione craniale della vena mediana (Stammvene) o cardinale 
posteriore comune. Nella parete ventrale, e contenuto nel suo spessore, vi si vede un 
lobulo dell’ interrenale anteriore, ‘4; esso appartiene a quella serie di lobuli epiteliali, 
che rappresentano il primo abbozzo dell’ interrenale anteriore che accompagnerà le 
vene carlinali posteriori. La parete della vena si era incurvata su sè stessa. Ingrand. 
diam. 156 circa. (Disegno di P. Gregori). 


TAVOLA II. 


Le Fig. da 15 a 20 si riferiscono tutte all’ esemplare giovane di Conger vulgaris della lun- 
ghezza totale di mm. 260. 


Fig. 15. — Sezione trasversale del rene cefalico destro in prossimità del suo estremo craniale. Qui 
il rene cefalico è quasi totalmente occupato dall’interrenale anteriore cefalico, i, che 


FI 


Fig. 


Fig. 


Fig. 


Fig. 


16. 


17. 


o IISk 


119) 


— 455 — 


vi rappresenta una massa glandulare suddivisa in molti lobuli. Il tessuto linfoide all’in- 
contro è piuttosto scarso, se ne vede in piccola quantità verso la parte centrale della 
figura e alla periferia, dove fra le trabecole di tessuto linfoide stanno ampi seni venosi, 
vs, pieni di sangue. A causa del debole ingrandimento non è stato possibile rappresen- 
tare il tessuto cromaffine. Ingrand. diam. 57 circa. (Disegno di R. Ristori ). 


Microfotografiia della medesima sezione rappresentata nella Figura precedente con la 
quale deve essere confrontata. Ingrandimento alquanto minore, diam. 52 circa. (Micro- 
fotografia Alzani). 


Sezione trasversale del rene cefalico sinistro a livello della camera interna o grande 
corpuscolo Ma}lpighiano del pronefro, cps. Anche qui l’interrenale anteriore cefalico, (@ 
occupa buona parte della sezione; il tessuto linfoide non v'è molto abbondante e tro- 
vasi situato alla periferia. Ingrand. diam. 64 circa. (Disegno di R. Ristori). 


Microfotografia della medesima sezione, ad un ingrandimento molto maggiore, quasi del 
doppio. Si confronti con la Figura precedente, ricordando però che nel disegno di questa 
fu omesso di rappresentare il sangue contenuto nella vena. Ingrand. diam. 120 circa. 
(Microfotografia Alzani). 


Sezione trasversale del rene cefalico destro a livello della camera interna o grande cor- 
puscolo Malpighiano del pronefro. L’inteirenale anteriore cefalico occupa coi suoi Jobuli 
gran parte della sezione. Il corpuscolo Malpighiano del pronefro sta nella parte superiore 
della figura, al disotto della vena e tra due gruppi di lobuli d’interrenale. Ingrand. diam. 
57 circa. (Microfotografia Alzani). 


Sezione trasversale del rene cefalico sinistro, verso il suo estremo posteriore (caudale). 
Vi si veggono i lobuli dell’ interrenale e nella parte superiore della figura, subito a sini- 
stra d’ una linea verticale che passi pel mezzo della figura medesima, appare ben distinto 
l’uretere (condotto del pronefro). Sull’ estremo destro della figura la sezione della vena. 
Ingrand. diam. 133 circa. (Microfotografia Alzani). 


Le Fig. da 21 a 25 si riferiscono all’esemplare di Conger vulgaris della lunghezza totale di 


millimetri 350. 


Fig. 21. — Sezione trasversale della vena cardinale posteriore destra e della massa linfoide rispet- 


Fig. 


Fig. 


tiva a livello della loro porzione craniale ove trovasi l’ interrenale anteriore che accom- 
pagna le cardinali posteriori. La massa glandulare dell’ interrenale è situata sulla parete 
ventrale della vena. Sul lato destro della microfotografia di seguito alla massa glan- 
dulare, si vede la sezione della massa linfoide di figura triangolare, sul cui margine 
esterno corre la vena renale adveente. Ingrand. diam. 89 circa. (Microfotografia Alzani). 


22. — Sezione trasversale del rene cefalico destro verso il suo estremo craniale, al davanti del 


corpuscolo Malpighiano. L’interrenale anteriore cefalico, ‘4, si è maggiormente esteso; 
in più punti attorno ai vasi venosi e anche tra i lobuli dell’ interrenale è visibile il 
tessuto eromaffine, se. Il tessuto linfoide è aumentato. Ingrand. diam. 50 circa. (Disegno 
di R. Ristori). 


23. — Sezione trasversale dello stesso rene cefalico destro a livello del corpuscolo Malpighiano 


o camera interna del pronefro, cpd, di cui è ancora ben conservato il glomerulo. A_que- 
sto livello la massa glandulare dell’interrenale anteriore cefalico, 4, è suddivisa in più 
parti. Il tessuto cromaffine, sc, è disposto principalmente attorno al lume della vena car- 
dinale anteriore primitiva. Il tessuto linfoide è molto aumentato. Ingrand. diam. 50 circa. 
(Disegno di R. Ristori). 


Fig. 24. — Sezione trasversale dello stesso rene cefalico destro a un livello posteriore, e precisa- 


mente poco al di dietro della camera interna del pronefro. La massa glandulare dell’in- 


Fig. 


Fig. 


Fig. 


Fig. 


lo) 


Fig. 


Fig. 


— 456 — 


terrenale anteriore cefalico occupa buona parte della sezione. La sostanza cromaffine, se, 
è assai ben visibile nella parte dorsale della sezione. In xd si vede sezionato due volte 
l’ uretere destro che in questo punto decorreva alquanto tortuoso (una delle sezioni del- 
l uretere sta subito a destra di quella indicata con vd). Ingrand. diam. 50 circa. (Disegno 
di R. Ristori). 


25. — Sezione trasversale del medesimo rene cefalico destro presso il suo estremo caudale. L’in- 
terrenale occupa coi suoi lobuli tutta la metà inferiore della sezione e si estende anche 
nella parte superiore di essa. In questa parte superiore verso il mezzo si vede tagliato 
l’uretere. Tra l’uretere e il lobulo d’interrenale che gli sta a destra, nel preparato si 
vede una striscia di tessuto cromaffine, che nella microfotografia rimane invece poco 
evidente. Ingrand. diam. 38 circa. (Mierofotografia Alzani). 


Le Fig. 26 a 31 si riferiscono al Myrus vulgaris. 
2 Y 9 


26. — Sezione trasversale a livello della porzione craniale o prossimale delle vene cardinali 
posteriori. Nel .Myrus, contrariamente a quello che si verifica in altri Murenoidi, la 
vena cardinale posteriore sinistra, veps, è molto più ampia della destra, vcpd. I lobuli 
glandulari dell’ interrenale anteriore, così a sinistra, 7as, come a destra, i@d, circondano 
quasi completamente il lume delle vene cardinali; quelli che stanno attorno al lume 
della cardinale posteriore sinistra hanno uno spessore di « 48-50. Ingrand. diam. 65 circa. 
(Disegno di P. Gregori). 


g. 27. — Sezione della vena cardinale posteriore destra a un livello più craniale della precedente. 


A questo livello l’ interrenale circonda la parte laterale e dorsale della vena, a guisa di 
semicerchio, tra il lume della vena e la massa linfoide. Sulla periferia della figura si 
veggono disseminati dei corpuscoli sanguigni rossi che si sparsero coll’ emorragia avve- 
nuta durante la preparazione e la fissazione dell’ animale. Ingrand. diam. 88 circa. (Miero- 
fotografia Bombicci). 


do 


S. — Sezione trasversale a livello dell’ estremo caudale dei reni cefalici, nel quale estremo essi 
erano ingrossati a mo’ di un ovoide. Il tessuto linfoide, #7, di ciascun rene cefalico è 
disegnato soltanto parzialmente. Furono omessi gli accumuli di pigmento. Così a sinistra 
come a destra i lobuli del)’ interrenale anteriore cefalico, ias, i@d, circondano in parte 
il lume della vena cardinale anteriore primitiva del rispettivo lato. A destra si è a livello 
del punto in cui la vena cardinale anteriore primitiva si apre nella cardinale posteriore. 
L’aorta, 4, è spostata molto in alto, essendosi distaccata dalle sue connessioni. Ingrand. 
diam. 65 circa. (Disegno di P. Gregori). 


29. — Sezione trasversale del rene cefalico sinistro a livello del suo estremo eraniale. Nella 
parte di mezzo e inferiore della figura sta l’interrenale, ai lati di questo si vede la vena 
cardinale anteriore primitiva divisa qui in due rami. Sulla parete dei due rami venosi 
sono disseminate delle cellule cromaffini. Ingrand. diam. 102 circa. (Microfotografia 
Alzani). 


30. — Sezione trasversale del rene cefalico destro a livello del suo estremo craniale dove risulta 
costitufto da interrenale e da tessuto cromaffine senza o con scarsissimo tessuto linfoide. 
Sono assai ben distinti i cordoni o lobuli epiteliali pieni dell’ interrenale anteriore cefa- 
lico, 4. Attorno al lume della vena cardinale anteriore primitiva, vead, inclusi nello 
spessore della sua parete, stanno nidi di cellule cromaffini, se. Ingrand, diam. 235 circa. 
(Disegno di P, Gregori). 


3I. — Sezione trasversale del medesimo rene cefalico destro a un livello alquanto meno cra- 
niale della precedente e ad un ingrandimento minore. Si confronti con la Fig. 30. 
Ingrad. diam. 145 circa. (Microfotografia Bombicci). 


qu 
en 


YI 
PINI 
hi 


Mem. R. 


Acc. d. Sc. Bologna, Serie 


VI, Tomo VI. 


SILENZI 
SPES TIE ; 


E. GIACOMINI - // sistema interrenale e il sistema cromaffine, ecc. - Tav. |. 


nen ATE ce 


9 
“ud 


Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo VI. 


GIACOMINI - // sistema interrenale e il sistema cromaffine, ecc. - Tav. IL 


LD? 


CDA 
\04 Dc 
ENGALI 


O i 


ML Ù ST 


(UN 


SIL SIGNIFICATO. DEL BACTERICN COLI NELLE ACQUE POTADIL 


MEMORIA 


DEL 


Prof. FLORIANO BRAZZOLA 


(letta nella Sessione del 14 febbraio 1909). 


Sul significato e sul valore del bacterium coli nelle acque poiahbili si è molto discusso 
in questi ultimi tempi, e gli autori non sono ancora completamente d'accordo. 

Secondo alcuni il bacteriuim coli è considerato come un ospite banale: secondo altri 
è sempre l’espressione di un inquinamento, secondo altri infine il bacterium coli non ha 
un valore decisivo, se non quando si trova in una certa quantità. Ricordo in modo speciale, 
prescindendo da altri lavori, queili di Kruse (1), Beckmann(2), Freudenreich(3), 
Petruschy e Pusch(4), di Cramer(5), Pouyol(6), Clark e Gage (7), Kai- 
ser (8), Hagemann(9), Gautié (10), Vincent (11), Guiraud et Moudoul(12)ete. 

Io pure me ne sono già occupato in un altro lavoro, trattando del significato dei batteri 
termofili, di quelli della putrefazione e del gruppo coli nell’esame batteriologico delle acque. 

Siccome è un’argomento di grande importanza e siccome gli ultimi lavori, specialmente 
quelli di Vincent e di Guiraud e Moudoul apportano nuovi contributi, sovratutto 
culle acque filtrate alle opere di presa, e siccome io pure ho potuto fare ulteriori osserva- 
zioni, così credo non del tutto superfluo portare il mio modesto contributo allo studio 
della questione. 

Le mie ricerche si riferiscono sia al gruppo coli in genere, sia, e specialmente, al bacte- 
rium coli tipico, a quello cioè che non prende il Gram, che non fluidifica la gelatina, che 
scompone il lattosio producendo gas ed acido, che colora in rosso la laccamuffa. 

Innanzi tutto credo conveniente indicare è metodi di indagine più sicuri e rapidi per 
mettere in evidenza il gruppo coli ed il tipico bacterium coli. 

È questa una questione importantissima, perchè le difficoltà sono molte. I metodi 
indicati sono numerosissimi, quelli che veramente corrispondono sono invece piuttosto 
limitati, e la tecnica deve essere condotta con rigore ed in modo comparativo. 

I vecchi metodi, di cui ho già parlato anche nell'altro lavoro, sono sempre utili, 
sovratutto per la diagnosi generica e rapida del eruppo coli. I brodi fenicati, i brodi 
Parietti, o soli o combinati, i brodi lattosali o glucosati, coll’ aggiunta di fenolftaleina, il 
latte e siero di latte con tornasole, usati convenientemente e comparativamente, servono 
utilmente. 


Serie VI. Tomo VI 1908-09. 60 


— 458 — 

Migliori risultati si hanno col Conradi Drigalski (13), col brodo e destrosio di 
Smith(14), coi brodi lattosati al rosso neutro, col brodo e bile, secondo il processo 
Mae Conkey e Hill(15), col metodo Endo (16), coi brodi lattosati con fuxina e bisolfito 
di sodio, colle soluzioni coli-tifiche proposte da Lòffler(17)e modificazioni; ma la tecnica, 
come ripeto, deve essere condotta con giusti criterì e con rigore, altrimenti i risultati non 
corrispondono. 

Credo perciò necessario indicare i metodi che mi hanno dato i migliori risultati ed 
alcune precauzioni sul modo d° nsarli. 

Innanzi tutto conviene fare la ricerca generica del gruppo coli, sia in substrati liquidi 
che in substrati solidi. 

I substrati che servono meglio per questa diagnosi generica sono: 1 brodi acidi e feni- 
cati, i brodi lattosati e zuccherati, o semplici o fatti con peptone e nutrosio, i brodi colo- 
rati, i brodi con bile o taurocolato di sodio, il siero di latte. 

I brodi fenicati (Vincent) dal 0,75 all 1% ed i brodi Parietti sono sempre molto 
utili: sì possono usare o secondo le formole originali, oppure si possono adoperare uniti, 
facendo dei brodi con acido fenico ed acido cloridrico nelle proporzioni di gr. 0,75 a gr. 1,00 
per cento di ciascuno. 

I brodi lattosati e zuccherati che servono meglio sono quelli d’Abba (18) (brodo latto- 
sato con carbonato di sodio e fenolftaleina), i brodi con lattosio, carbonato e tornasole ; la 
soluzione di nutrosio, tornasole e glucosio secondo Barziekow (19 ; la soluzione di Smith 
con destrosio; i brodi con lattosio e rosso neutro, brodo Savage (20) e modificazioni ; 
ilsubstrato di Mac Conkey e Bill al taurocolato di sodio e tornasole; lo siero di latte 
con tornasole secondo Petruschky (21). 

Fra i substrati solidi che servono meglio per la diagnosi generica devo ricordare in 
modo speciale l’agar lattosio tornasole, cristalvioletto secondo Drigalski Conradi; 
l’agar lattosio, fuxina e bisolfito di sodio, secondo Endo; l’agar con glicerina e fosfato 
d' ammonio, oppure | agar con lattato e fosfato d’ ammonio secondo Dolt (22). Servono 
pure l’agar con mannite e tornasole, l’agar con maltosio e tornasole, l’agar al rosso 
neutro. Tutti questi substrati però devono essere preparati con materiali chimicamente 
puri e secondo le indicazioni precise date dagli autori. 

I procedimenti poi di tecnica batteriotogica sono i seguenti. 

Per i substrati liquidi si mettono in matracci o tubi d’ assaggio di conveniente capacità, 
quantità sempre piuttosto grandi di acqua (cme. 100, 50, 25, 10), aggiungendo una 
quantità adeguata di substrato culturale. Se si tratta di brodi comuni, con percentuale di 
pepione, nutrosio, e glucosidi piuttosto bassa, conviene usarne quantità eguale; se invece 
si hanno brodi a titolo elevato, si usano quantità più piccole a seconda del titolo. È sempre 
molio utile fare una serie comparativa di culture in vari substrati. 

Per i materiali solidi, l’acqua, sempre in quantità piuttosto forte, o viene seminata 
nel materiale previamente reso liquido, oppure si fanno seminagioni per striscio sull’ agar 
faito solidificare in grandi capsule. 


A seconda dell’intorbidamento o no dei materiali, a seconda della fermentazione o meno, 


ù ii 


— 459 — 


del cambiamento o viraggio del colore etc. si può ammettere o meno la presenza di 
microrganismi del gruppo-coli nell’ acqua in esame. 

Stabilita la presenza generica di microrganismi del gruppo. bisogna procedere alla 
diagnosi batteriologica qualitativa, e qui le difficoltà sono grandissime, anzi aumentano 
ogni giorno, per le diverse specie di microrganismi che si includono nel gruppo, per le 
loro relazioni ed anche variabilità e mutazioni. 

Qui è necessario istituire una serie di prove culturali, nei vari substrati e mezzi 
indicati, e ricorrere anche alle prove biologiche. Questa parte dell’indagine deve essere 
condotta col massimo rigore, ed un giudizio definitivo non deve essere pronunciato se non 
quando tutte le prove siano state espletate. 

I mezzi d’indagine batteriologica che meglio servono sono le culture condotte in 
modo comparativo in substrati liquidi e solidi. 

I substrati liquidi che danno i migliori risultati, ed anche in un periodo di tempo 
breve, sono i brodi acidi e fenicali, i brodi lattosati e glucosati, sopra ricordati, i brodi con 
nutrosio, i brodi colorati colla fenolftaleina, o meglio col tornasole, i brodi al rosso neutro, 
1 brodi al verde malachite (Lòffler) od al verde brillante, (preparati come per l’ agar) 
il siero di latte con tornasole. 

Meglio che i substrati liquidi però, per la diagnosi differenziale, servono i substrati 
solidi, e specialmente l’agar con tornasole e cristal violetto col metodo Drigalski 
Conradi, l’agar con tornasole e mannite, l’agar caffeina di Roth, (23), l’agar caffeina 
cristalvioletto di Hoffman e Fischer (24), l’agar col rosso neutro secondo Rothber- 
ger (25) e Scheffler, l’asar fuxina secondo Endo, l’agar al verde malachite secondo 
Loffler, Lentz e Tietz (26), Padlevvsky (27), l’agar di Dolt, l’agar al Bril- 
lantgriin Kristall ed acido picrico di Conradi (28) e l’agar con fuxina acida e verde 
malachite secondo Kindborg (29). 

Seguendo questi metodi d’indagine batteriologica in modo comparativo, e tenendo 
calcolo delle indicazioni che danno gli autori sopracitati, si può arrivare alla diagnosi dif- 
ferenziale di specie. Ritengo completamente superfluo riportare tutti i caratteri differenziali, 
ed i criteri diagnostici; mando ai lavori originali. 

Le prove biologiche, agzlutinazione ed esperimento di innesto, sono un validissimo 
mezzo ausiliario diagnostico, e non devono mai essere tralasciate. 

Stabilita la presenza del gruppo coli-tipo e fatta la diagnosi differenziale di specie, 
conviene determinare il titolo, perchè questo è un criterio importantissimo. 

A questo scopo serve il metodo delle culture per diluzione in substrati liquidi, e meglio 
di tutti i brodi acidi Vincent-Parietti e quello di Barziekow, Smith, Savage, 
il siero di latte Petrusky. 

Per le prime prove bisogna adoperare diverse quantità di acqua (cme. 100 - 50 - 
20 - 10 - 1) cui si aggiungono quantità pressapoco corrispondenti di brodi. 

Si può così avere un primo criterio del grado dell’inquinamento a seconda dell’ intor- 
bidamento, fermentazione e variazione di colore o meno dei brodi. Avuto così due estremi, 
si fanno diluzioni intermedie e si può stabilire il titolo esatto, o per lo meno entro limiti 


— 460 — 

abbastanza ristretti. Qualora l’acqua fosse molto inquinata, allora si fanno diluzioni mage- 
giore a 1:10, 1:100, 1:1000, od anche 1:10,000 - 1:100,000. Quando il titolo è molto alto, 
quando cioè l’acqua contiene un numero di germi elevato e l’intorbidamento e variazione di 
colore sì hanno con 1] cme. di acqua o meno, conviene fare le culture in placca, c \mparati- 
vamente in gelatina comune ed in gelatina od agar preparate coi metodi Endo, Conradi- 
Drigalski, Lòffler, Dolt, Padlewsky, Lentz e Tietz, etc. Si possono così avere 
determinazioni esattissime. 

La determinazione del titolo è oggi assolutamente necessaria, poichè ci dà il erado 
dell’inquinamento. La determinazione generica del gruppo, ed anche delle specie, hanno un 
valore solo in quanto se ne determina dopo anche il titolo. 


Con questi mezzi di indagine e con questi criteri io, continuando e completando anche 
ricerche antecedenti, ho esaminate numerosissime acque, di diversissime provenienze: acque 
di sorgenti alpine, acque di pozzi trivellati, più o meno profondi, acque di gallerie filtranti, 
ed acquedotti, specialmente delle opere di presa dell’ acquedotto di Bologna, in varie con- 
dizioni di filtrazione, acque di conduttazioni e lungo le conduttazioni, acque di pozzi comuni, 
acque purissime, acque moderatamente inquinate, acque inquinatissime. 


Senza entrare in altri dettagli e senza diffondermi in considerazioni e fatti noti e già 
siati trattati, io riassumo senz'altro, sotto forma di conclusioni, i risultati delle mie ricerche. 

Il bacterium coli non si trova in tutte le acque. Le migliori acque potabili non con- 
tengono il bacterium coli, neppure usando per la ricerca grandi quantità di acqua. 

Le acque di molte sorgenti, quelle di pozzi profondi e difesi, quelle di gallerie filtranti 
o di pozzi filtranti in terreno buono e con filtrazione lenta, non contengono il bacterium coli, 
nè bacteri del gruppo. 

Le acqua non convenientemente prese o non sufficientemente protette, sia di sorgente 
che di pozzi o di sottocorrente, possono contenere il bacterium coli o gruppo, e spesso in 
proporzioni elevatissime. 

Aumentando la pressione nelle gallerie o pozzi filtranti, oppure aumentando la forza 
di aspirazione od anche in seguito a guasti minimi nei filtri, il bacterium coli passa. 

Esiste, nella maggioranza dei casi, un rapporto fra presenza del bacterium coli e 
numero e specie deali altri microorganismi. Il bacterium coli è uno degli indici più im- 
portanti dell’inquinamento delle acque, ed anche, fino ad un certo punto, del grado di 
inquinamento. 

Vi possono però essere delle acque con un numero elevato di germi e anche con germi 
appartenenti ai terreni superficiali, senza la presenza del bacterium coli. 

La ricerca generica del gruppo coli, coli-aerogenes, coli-tifo, specialmente usando varii 
inetodi e comparativamente, non è difficile. L’identificazione del bacterium coli invece, non 
solo è piuttosto lunga ed indaginosa, ma presenta delle difficoltà. 

I metodi che meglio servono sono le prove culturali nei substrati acidi (Vincent 


Parietti), in quelli lattosati e zuccherati, in quelli con fuxina e bisolfito sodio, il metodo 


— 461 — 

Petruschy, il metodo Endo, la coli-tifo soluzione Lòffler al verde malachite, l’ agar 
di Dolt, i metodi Padlewsky, Conradi, Kindborg, usati però colle modalità e pre- 
cauzioni indicate. Non basta poi adoperare un metodo solo; bisogna usarne comparativa- 
mente diversi, facendo prima la ricerca generica del gruppo coli, coli-aerogenes, e coli-tifo 
e poi identificare il bacterium coli: i substrati al rosso neutro sono infidi. Per questa 
identificazione bisogna ricorrere pure a vari metodi comparativi, specie a quelli indicati, 
e alle prove batteriologiche è necessario aggiungere le prove biologiche : la serio diagnosi 
e l’esperimento d’innesto. La siero diagnosi deve essere fatta con sieri fortemente aeglu- 
tinanti e con ceppi di confronto sicuramente noti. L'esperimento d’innesto è utile perchè, 
oltre all’ indicarci il grado di virulenza, ci da anche un criterio sulla data e sul significato 
dell’ inquinamento. 


BIBLIOGRAFIA. 
(1). Kruse. — Zeitschrift fiir Hygiene. Bd. XVII e Bd. LIX. 
(2). Bekmann. — Archiv fiir experim. Pathologie und Pharmac. Bd. XXXII. 
(3). Freudenreich. — Centralblatt fiir Bakteriologie. Bd. XVII. Annales de Micro- 


graphie, 1896. 


(4). Petruschy ued Pusch. — Zeitschrift fiir Hygiene. Bd. XLIII. 

(5). Cramer. — Med. Verein. zu Heidelberg. Verh. d. Natur. 

(6). Pouyol. — Compt. Rendus de la Societé de Biologie. 1897, T. IV. 

(7). Clark und Gage. -— Centralblatt fiir Bakteriologie. Bd. XXVII. 

(8). Kaiser. — Archiv fiir Hygiene. Bd. LII. 

(9) Hagemann. — Viertel Ver. fur gericht. Med. und offent. Sanitàtwesen. 1905. 
(10). Gautié. — Annales Institut Pasteur. 1903. 

(11). Vincent. — Annales Institut Pasteur. 1905. 

(12). Guiraud et Moudoul. — Annales Institut Pasteur. 1908. 

(13). Drigalski-Conradi. — Zeitschrift fiur Hygiene. Bd. XXXIX. 1902. 
(14). Smith. — Centralblatt fur Bakteriologie. Bd. XVIII. 

(15). Mac Conkey e Hill. — British med. Journal 1906. 

(16). Endo. — Centralb. fiir Bakteriologie Orig. Bd. XXXV. 1903. 

(17). Loffler. — Deutsche Med. Wochenschrif. 1907, N. 39. 

(18). Abba. — Centralblatt fur Bakteriologie. 1898. 

(19). Barziekow-Dal Kolle e Hetsch --- Experim. Bakteriologie. II°. Auf. 
(20). Savage. — Journal of Hygiene. 1901. 

(21). Petruschy. — Centralblatt fiir Bakteriologie. 1889-90. 

(22). Dolt. — Journal of. inf. Disease. 1908. 

(23). Roth. — Hygienische Rundschan. Bd. XIII. 1903. 

(24). Hoffmann und Fischer. — Archiv fir Hygiene. 1904. 

(25). Rothberger. — Centralblatt fiir Baktersologie Orio. Bd. XIV. 1898. 
(26). Lentz e Tietz. — Miinchener Med. Wochenschrif. 1903. 

(27). Padlewsky. -- Centralblatt fiir Bakteriologie. 1908. 

(28). Conradi. — Centralblatt fiir Bakteriologie. Beilage zu Bd. 42. Referate. 
(29). Kindborg. — Centralblatt fiir Bakteriologie. Bd. 46. 1908 


LA CONIUGAZIONE 


IL DIPPERENZIAMENTO SESSUALI NEGLI INFUSORI 


IEIIIEE 


AZIONE DEI SALI SULLE EPIDEMIE DI CONIUGAZIONI 
NEL CRYPTOCHILUM NIGRICANS 


MEMORIA 


PAORO BN ELQU DIS 


(lettta nella Sessione del 23 Maggio 1909). 


SOMMARIO: 1. Introduzione. — 2. Materiale e metodo di ricerca. — 3. Decorso delle culture in generale. 
— 4. La concentrazione salina in generale. — 5. GINa, BrNa, INa. — 6. Cloruro ferrico. — 7. Cloruro di calcio. 
— 8. Altri sali. —- 9. Discussione generale e conclusioni. — 10. Spiegazione delle tabelle. — II. Errata-corrige 
(riguardante la seconda memoria). — 12. Tabelle. 


1. Introduzione. 


Nelle mie precedenti ricerche sulla coniugazione degli Infusorì (1) ho dimostrato che 
soltanto cause esterne, di ambiente, determinano le epidemie di coniugazioni; sono errati 
i concetti che erano prima generalmente ammessi, |’ idea cioè di una lunga preparazione 
alla coniugazione, attraverso a numerose generazioni per scissione. È noto, fino dalle 
ricerche del Maupas, che una delle più importanti condizioni necessarie per la produzione 
di coniugazioni, consiste nel sopraggiungere di un periodo di digiuno, dopo una ricca 
alimentazione. Altre condizioni necessarie, io stesso ho trovato, per specie particolari. Ma 
quali sono le condizioni sufficienti del fenomeno ? Fino a che ci limitiamo a conoscere alcune 
condizioni necessarie, non abbiamo in mano il mezzo per produrre con sicurezza |’ epi- 
demia delle coniugazioni; ed in realtà, per quanto generalmente si pensi di conoscere assai 
bene le condizioni in cui essa si verifica, in pratica, se si cerca di avere delle coniu- 
gazioni, la prova fallisce molte volte, per alcune specie può anche fallire sempre, salvo 
poi a comparire qualche epidemia quando lo sperimentatore meno se l’ aspetta. Ciò  si- 
gnifica - è chiaro - che non conosciamo le cause determinanli il fenomeno, se non in 


(1) La coniugazione e il differenziamento sessuale negli Infusorî. Prima e seconda memoria in: 
Archiv fir Protistenkunde Vol. 9 pag. 195-296 1907 e Vol. 12 pag. 213-276 1908. — Rimando a 
queste memorie per le liste bibliografiche e per le discussioni generali sull’ argomento. 


— 434 — 

parte. Conosciamo ciò che si riferisce allo stato di nutrizione degli Infusorî, ma non altro. 
non conosciamo quali proprietà deve avere il liquido culturale perchè coniugazioni si for- 
mino. E che le sue proprietà abbiano una influenza, lo ho dimostrato in alcuni casi spe- 
ciali per il Colpoda ; indizî dello stesso significato ne ho avuti p. e. coll’ osservare - seb- 
bene non abbia fatto appositi esperimenti a questo riguardo - che a Gòottingen è assai più 
facile ottenere epidemie di coniugazioni, che non a Bologna, anche con Infusorî della 
medesima provenienza. Inoltre ho osservato una volta che il Oryptockilum nigricans, 
specie assai facile a coniugarsi nelle acque di stagno con cui venga allevata, si coniugava 
in modo scarsissimo in cultura pura con infuso di fieno bollito in acqua potabile. 

Tutii questi indizî mi hanno suggerito una ricerca sistematica sulla influenza della 
composizione chimica del liquido culturale, facendomi porre attenzione soprattutto alla sua 
composizione salina. 

Riferisco qui i risultati degli esperimenti fatti, resultati i quali posso dire che hanno 
superata la mia aspettauva di successo, per la influenza precisa e sicura che ho potuto 
constatare con varî sali, massime con quelli di ferro e calcio. 


2. Materiale e metodi di ricerca. 


Tentare variazioni del liquido culturale sopra ad una specie di difficile coniugazione, 
sarebbe opera forse inutile: le prove comincerebbero, come tutte le prove, per non dare 
alcun resultato; e da esse non sarebbe possibile, per 1° insuccesso completo, ricavare alcun 
indizio, onde fare nuove prove più efficaci. Invece adoperando una specie che si coniuga 
facilmente, le prove non saranno certamente tutte prive di resultato, e se anche daranno 
tutte resultato positivo, l’ influenza dei varî liquidi risalterà dalla percentuale degli indi- 
vidui accoppiati: ne avremo indicazioni per ulteriori prove più efficaci. Di qui la scelta 
del Cryptochilum nigricans, che offre inolire altri vantaggi: si alleva facilmente, senza 
subire infinenze molto dannose da uno sviluppo batterico eccessivo; può passare da un 
liquido ad uno di concentrazione molto diversa, senza inconvenienti osmotici; vive non 
solo alla superficie, ma in tutti gli strati del liquido, sì che più facile è la determinazione 
quantitativa delle sue condizioni di sviluppo. 

Le culture che ho adoperato provengono tutte da un unico individuo appositamente 
isolato. 

Ed ecco come ho proceduto per fare appunto queste determinazioni. Supponiamo di 
avere un’ allevamento di questo Infusorio in un vasetto; agito il recipiente, mescolo abbon- 
dantemente il liquido, e ne tolgo una goccia con una pipetta, per deporla sopra ad un 
apparecchio contaglobuli (un po più spazioso di quello Thoma-Zeiss, e tale da contenere 
l mm. c. di liquido). Nelle condizioni di buono sviluppo, e coll’ alimento che tr'a poco indi- 
cherò, si trovano fra 40 e 150 individui per mm. c. all’ incirca, sì che, senza diluire il 
liquido, e ripetendo la conta parecchie volte 


, con diverse gocce, si ottiene facilmente una 


media attendibile della quantità di individui per mm. c.; 


.; inoltre ho contato, nelle mede_ 


— 465 — 
sime preparazioni, le coppie, per avere il numero di coniuganti per mm. c. e per cento 
individui complessivi. L’ uccisione degli individui da contare si ottiene colla massima como- 
dità capovolsendo per alcuni secondi la goccia, sopra ad una boccia aperta di acido osmico. 

Per avere condizioni di temperatura costanti, ho tenuto tutti i recipienti cogli Infusorî 
in un termostato, intorno a 25°. 

IL’ alimento, costante anch’ esso, lo ho estratto da un sacco di fieno magro, con acqua 
distillata ; l’ estratto, concentrato a bagnomaria, diviene, raffreddandosi, friabile, e lo ho 
ridotto in polvere impalpabile, ottenendone poco meno di cento grammi. Naturalmente non 
e con questo eliminata l’acqua, cosa inutile per il mio scopo, mentre temevo di pro- 
durre maggiori alterazioni nella sostanza, ponendola a disseccare completamente a tempe- 
ratura elevata. Di questa polvere, pesai ogni tanto alcune prese, per discioglierla in ragione 
del 2 per mille in varî liquidi; constatai infatti, per mezzo di alcuni esperimenti preli- 
minari, che questa dose è ben adatta per un intenso sviluppo dei Criptochili. 

Gli esperimenti dunque consistono nell’ allevare questi Infusorì nell’ estratto disciolto 
al 2°, in acqua distillata, oppure in altre soluzioni saline. Nel primo caso sono presenti 
i sali dell’ estratto solamente ; nel secondo caso, anche quelli aggiunti. Pensai dapprima 
alla eventuale necessità di dializzare la soluzione dell’ estratto, per allontanare gran parte 
dei sali in esso contenuti; ma, come presto vedremo, ciò non fu necessario, perchè le 
coniugazioni non si formano o si formano in ben scarsa misura nelle soluzioni acquose 
semplici, dell’ estratto. Nè d’ altra parte, qualunque preparato naturale od artificiale sì 
voglia adoprare per la coltivazione degli Infusorî, si può pretendere di fare liquidi cultu- 
rali privi completamente di sali: ciò impedirebbe lo sviluppo degli Infusorì medesimi ; il 
problema da risolvere non è quello, anche troppo facile, di porre gli Infusorî in un 
ambiente nel quale essi muoiano, bensì quello di porli in due ambienti, capaci di farli 
rigogliosamente sviluppare, ma tali che in uno si formino coniugazioni, ne]l’ altro no. Ora, 
dal momento che la soluzione di estratto, in acqua distillata, permette un buono sviluppo, 
e quasi senza coniugazioni, è inutile stare a cercare altro da questo lato. 

I sali adoperati sono stati disciolti in concentrazione N/3 o più diluiti secondo i casi, 
facendo soluzioni volumetriche in palloncini tarati, colla sostanza anidra. Per preparare 
i vasetti di cultura - tutti della stessa grandezza, con diametro interno di cm. 5,5 circa, 
e con coperchio non a tenuta - unisco 5 cme. di soluzione di estratto all’ 1%, preparata di 
fresco, con qualche cm.c. di soluzione salina, secondo la concentrazione cui si deve giun- 
gere, e 1 cme., o anche meno, di una cultura precedente, il tutto fino al volume di 
25 cme.; qualche volta ho invece preparato a 25 cme. di liquido culturale fresco, aggiun- 
gendovi poi, dopo averlo versato nel vasetto, un poco di una cultura precedente. 

Le determinazioni numeriche degli Infusorî le ho fatte nei primi esperimenti una volta 
ogni 24 ore, negli ultimi, 3 volte ogni 24 ore. Le condizioni tecniche speciali di alcuni 
esperimenti, verranno descritte più avanti, volta per volta. 


Serie VI. Tomo VI 1908-09. 61 


— 400 — 


3. Decorso delle culture in generale. 


Per intendere la descrizione dei singoli esperimenti, è necessario premettere alcune 
spiegazioni sopra alle particolari condizioni che si sono verificate nei miei allevamenti. 
È cosa nota che ogni cultura preparata con liquido ricco di sostanze alimentari, presenta 
dapprima un rapido sviluppo degli Infusorî, poi più lento, per giungere a poco a poco ad un 
periodo di decrescimento; come esito finale sì può avere o la sparizione completa di ogni 
iraccia della specie coltivata, o l’ incistidamento, od anche può avvenire che in scarso 
numero si conservino individui inal nutriti molto a lungo (anche per anni); in generale si 
può dire che secondo la specie, la grandezza della cultura e varie altre condizioni, essa 
può avere una vita di pochi giorni o lunghissima. Le coniugazioni appaiono in forma di 
epidemia ad un momento che segue di poco quello del massimo numero di individui ben 
nutriti. Può, dopo l'epidemia, crescere ancora il numero degli Imnfusorî, ma essi sono pic- 
coli e mal nutriti: d’altra parte, quando, nei primi tempi, essi sono ben nutriti ma suscet- 
tibili ancora dì aumentare, non si verifica l’ epidemia. Che l'epidemia avvenga o manchi, 
non ho potuto constatare nei miei esperimenti differenze notevoli tra il decorso degli 
allevamenti. 

Si può avere uno sviluppo rapido degli Infusorì, che giungono alla loro massima gran- 
pezza, senza che ciò porti di necessità alla produzioue delle coniugazioni, nel digiuno che 
ne consegue. D'altra parte, riguardo al decorso della epidemia medesima, vi sono delle 
possibili variazioni. Qualche volta essa insorge piuttosto gradualmente, nel corso di uno 0 
due giorni raggiunge il suo massimo di intensità, e poi si risolve, pure un po’ lentamente. 
È questo il caso meno frequente nei miei esperimenti, e non dà mai luogo ad una percentuale 
di coniuganti elevatissima, per ragioni che tra poco intenderemo. Per lo più, compare in 
forma esplosiva, ciò che è soprattutto evidente, anzi possiamo dire sorprendente, nel caso 
delle epidemie fortissime. Si può osservare p. e. un vasetto la mattina ricco di individui in 
scissione, e con tutti gli Infusorî notevolmente grandi — non però più al massimo della loro 
grandezza —., e trovare poi, nel corso del giorno, dopo 6 o 7 ore, la subitanea comparsa 
di una epidemìa fortissima, con oltre il 70 per cento di coniuganti; il giorno dopo la per- 


centuale è già divenuta minima. Occorrono per questa forma di svolgimento, condizioni 


che descriveremo a suo tempo; ma non è a credere — questo mi premeva di mettere in 
evidenza qui — che la intensità della epidemia e la sua durata siano sempre in ragione 


inversa: anzi, capita spessissimo di osservare epidemie poco intense, e di durata breve. 
Una sola cosa è impossibile: avere una epidemia che interessi la massima parte degli in- 
dividui, e che sia di durata lunga. La ragione resulta da quanto accade dopo che le co- 
niugazioni si risolvono: gli Infusorî ne escono per dividersi tosto forse anche più di una 
volta, e divengono mollo piccoli; è evidente che in questa specie la divisione postconiuga- 
tiva è completamento quasi necessario della coniugazione stessa almeno nelle condizioni 


normali di allevamento. Ora, siecome le condizioni che provocano la coniugazione richie- 


— 467 — 
dono l’esistenza di un periodo di buona alimentazione, e di notevole grandezza individuale, 
è evidentemente impossibile che questi piccoli individui in un ambiente impoverito di ali- 
mento, trovino modo di realizzarle; dunque, una volta risolte le coniugazioni formate tutte 
insieme, l'epidemia cessa. Sul significato delle epidemie lunghe, ossia eccezionali, torne- 
remo a suo tempo. 

È stato detto dal Maupas che in una cultura ove si sia manifestata una epidemia di co- 
niugazioni, si può allungare un poco la sua durata, aggiungendo alimento; ciò ho osser- 
vato anche nei miei allevamenti, anzi è stato possibile, aggiungendo alcuni cm. c. di solu- 
zione concentrata di fieno, produrre una nuova epidemia dove già una era scomparsa; 
ma questa seconda, in varie prove fatte, è stata sempre ben poco intensa, in confronto 
colla prima, raggiungendo la percentuale dei coniuganti sempre valori piccoli. La ragione 
è chiara, coll’ osservazione del decorso di sviluppo nelle culture rialimentate. Gli Infusorî 
aumentano di numero in uno o due giorni successivi all’ aggiunta del cibo, ma aumentano 
relativamente al numero preesistente, ben poco; nè la loro grandezza arriva al massimo, 
che si raggiunge invece nelle culture ove con molto alimento si pongono pochi Infusorì. 
È evidente insomma, che quando gl’ Infusorî son già numerosi, dar loro cibo non può ali- 
mentarli al massimo. Questa la causa della piccolezza della seconda epidemia, la quale 
perciò non mi sono esteso a studiare ulteriormente. 

Nelle culture preparate di fresco, con liquido praticamente privo di Batterîì, al quale 
viene aggiunto in piccola dose un poco di quello di una cultura precedente, lo sviluppo è 
subito molto rapido. Dipende questo dal fatto che &l’ Infusorì possano utilmente alimen- 
tarsi di sostanze liquide, oppure dal rapido sviluppo dei Batterî in quell’ambiente favore- 
vole? Mi parve dapprima che quello sviluppo rapido nelle condizioni indicate, parlasse in 
favore di una alimentazione liquida. Ma ponendo gl’ Infusorî, invece che in un liquido 
privo di valore alimentare in Batterî, in uno nel quale questi organismi si erano già pre- 
ventivamente sviluppati, resultò chiarissima la maggior rapidità di sviluppo degli Infusorî 
in questo secondo caso. € vero che un resultato diverso si ottiene spesso con altre specie, 
p. e. colla Skylonichia postulata; ma ciò ha la sua naturale spiegazione nel fatto che la 
Stilonichia, come molti altri Infusorî, è sensibile molto all’azione tossica dei Batterî, sì 
che darle un infuso nel quale questi si sono sviluppati largamente per la mancanza di altri 
organismi che li mangiassero, limita lo sviluppo degli Infusorì, appunto per questa azione 
tossica; ciò è riconoscibile per la presenza di alcuni fenomeni degenerativi; essendo il Crypto- 
chilum. poco sensibile a quella azione tossica, si capisce come il resultato sia diverso. 

Facendo esperimenti molteplici in condizicni identiche riguardo alla composizione del 
liquido culturale ed alla temperatura, osservai una variabilità grandissima dell’ andamento 
delle culture, ed anche della intensità delle epidemie Eviden'emente ciò si deve attribuire 
all’ unica cosa che varia da un’esperimento all’ altro, ossia alla composizione di quel cm. c. 
di liquido con Infusorî, che trasporto nei vasetti da una cultura precedente. Ma non alla 
sua composizione salina, che poteva essere identica, senza per ciò far cessare la variabilità 
delle conseguenze; bensì alla sua composizione organica, od allo stato di nutrizione degli 
*nfusorî che vi si trovano, od al numero di essi o a quello dei Batterî, e così via — condizioni 


— 468 — 

tuite che non è praticamente possibile rendere uguali da una volta all’ altra; si possono 
però limitare le loro ineguaglianze, e studiare l° effetto delle condizioni diverse. Ciò ho 
fatto con apposito esperimento (Esp 3) istituito come segue. Ho adoperato una cultura 
madre di Criptochili che già mi era servita in esperimenti precedenti: la avevo fatta 
aggiungendo ad una soluzione di estratto di fieno in acqua distillata (250 cm. e. all’ 1 per 
cento) alcuni cm c. di cultura di Criptochìli; gl’ Infusorî, dopo essersi bene sviluppati, si 
erano ridotti a un piccolo numero, tutti molto piccoli e smagriti (4,8 per mm. c.). 
A questo punto aggiunsi una certa quantità di soluzione di estratto di fieno all’ 1 
per cento. 

Il concetto dell’ esperimento fu questo: di preparare alcuni vasettti ogni giorno, pren- 
dendo gli Infusorî da questa cultura che man mano andava modificandosi per suo conto; 
i vasetti preparati nei giorni successivi dovevano essere uguali in tutto, tranne che per 
le condizioni della cultura da cui gli Infusorì venivan presi. Così si poteva certamente 
studiare l’effetto di queste diverse condizioni iniziali, sopra al decorso delle culture. 

I liquidi culturali sono stati poco variati, perchè naturalmente non è possibile fare 
tuiti cli esperimenti in una volta. Ho adoprato soluzioni di CINa e BrNa N/120, giacchè 
questa concentrazione è sembrata nel complesso la più favorevole, dagli esperimenti pre- 
cedenti; inoltre, acqua distillata; e 1’ estratto di fieno è stato sciolto sempre in questi 
liquidi alla solita concentrazione; due vasetti di ciascun liquido, due vasetti identici dun- 
que — nell’ intenzione —- sono stati posti in esperimento ogni giorno, in modo da poter 
valutare anche la variabilità individuale delle singole culture. 

Esaminiamo quel che è accaduto colle prove preparate in ciascun giorno. Intanto, il 
giorno 0, prendendo il cm. c. con Infusorî dalla cultura ormai impoverita, i vasetti ebbero 
soltanto 0,18 Criptochili per mm. c. Caratteri principali di queste culture sono i seguenti: 
sviluppo scarsissimo e molto tardivo nei vasi preparati coll’ acqua distillata; mancanza 
quasi totale di coniugazioni, in questi stessi vasi. Epidemie di coniugazioni dopo tre giorni 
negli altri vasi, poco diverse per intensità, tra il cloruro e il bromuro di sodio. Queste 
epidemie sono durate tre giorni, diminuendo però d’ intensità. 

Le prove del giorno 1 non han dato risultati diversi: come punti di partenza gl’ Infusorî 
erano un poco più numerosi (0,3 per mm. c.): ma soprattutto differivano da quelli del giorno 
prima, per la grossezza; essi erano infatti grandissimi, al massimo del loro sviluppo, ric- 
camente pasciuti. In corrispondenza con queste differenze, già in un giorno le culture pos- 
sedevano un numero considerevole di Infusorî, compresi i vasi preparati con acqua distil- 
lata. Le epidemie appaiono in due giorni, e molto più intense che nelle prove precedenti; 
nelle soluzioni al bromuro circa 10 per cento più intense che in quelle al cloruro. Nei 
vasi al cloruro sono durate tre giorni, diminuendo però più rapidamente che nei vasi cor- 
rispondenti delle prove precedenti; nei vasi al bromuro già il secondo giorno si trovano 
soltanto sporadicamente le coppie. Nell’ acqua distillata, epidemia debole in un vaso solo, 
dopo ire giorni dalla preparazione dei vasi. 

Proseguendo, abbiamo nel giorno 2, un gran numero di Infusorî nella cultura d’ ori- 


gine, sì che nei vasetti ne arrivano 2,08 per mm.c., cioè 7 volte di più che nelle prove 


— 469 — 

del giorno precedente. In relazione con ciò, dopo un giorno e dopo due giorni il numero 
degli individui è maggiore che nelle prove precedenti, esclusi però i vasi dell’ acqua distil- 
lata, dove, nonostante il maggiore numero che si riscontra dopo un giorno, si nota poi 
una più scarsa moltiplicazione. Le coniugazioni si mostrano, come nelle prove precedenti, 
dopo due giorni, le epidemie sono però un poco meno intense. Dopo un giorno di epidemia, 
le coppie sono assai scarse, specialmente nel bromo, e dopo due giorni sono sporadiche. 
Nell’ acqua distillata, un vaso ha contenuto alcune coppie, dopo due giorni. 

Vediamo dunque che il numero degli individui messi in esperimento è molto meno 
importante che le condizioni loro e del liquido in cui si trovano. Infatti, rispetto alle epi- 
demie, apparvero molto più favorevoli gli 0,3 Criptochili per mm. e. delle prove del giorno 1 
che non gli 0,18 del giorno precedente; ed invece i 2,08 del giorno seguente son meno 
efficaci degli 0,3 succitati. Ma i primi 0,18 sono smagriti; i secondi 0,3 sono grassissimi; 
i terzi 2,08 sono assai grandi, pur risentendo già delle condizioni di digiuno; ce lo mostra 
il decorso della cultura da cui essi sono tolti: nel giorno nel quale essi sono stati 
presi, già coniugazioni apparivano in essa; inoltre il numero degli individui per mm. €. 
(54) andò poi poco aumentando (60 nel giorno successivo). 

Piena conferma di questi risultati abbiamo con quelli del giorno seguente; infatti il 
3° giorno vengon preparati dei vasi con 2,3 Infusorì per mm. c., cioè pochi più del giorno 
prima, ma più digiuni certamente, visto che cibo non era stato mai aggiunto alla cultura 
di origine. Già dopo un giorno si nota questa volta che il numero degli Infusori presenti 
nei vasi è minore che nel caso precedente. E le coniugazioni, che appaiono dopo due giorni, 
sono meno abbondanti che nelle prove del giorno precedente. Durano un sol giorno. 

Proseguendo, nelle prove dei giorni seguenti incontriamo assai minori differenze di 
quelle fin qui osservate; e ciò sta in rapporto colle più lente modificazioni della cultura 
di origine, in cui il numero e le condizioni degli Infusorî va ormai più lentamente cam- 
biando, come accade in tutte le culture. Nell’ insieme, i vasi preparati i giorni 4, 5, 6 
mostrano le epidemie lentamente decrescenti, sebbene non regolarmente; le epidemie com- 
paiono dopo due giorni, ma invece di essere esaurite in un gicrno, si mantengono ad un 
livello un poco più elevato; come resulta da. quanto è accaduto nelle prove precedenti, 
la epidemia scompare più presto quando è più intensa; regola questa non priva di ecce- 
zioni nei casi singoli, ma che si può accettare come norma più usuale. 

Un resultato caratteristico di questo esperimento consiste anche nel tempo che im- 
piega la cultura per arrivare al momento dell’ epidemia. La prima serie di vasetti si è 
riempita di coniugazioni dopo tre giorni dalla preparazione; le serie successive invece 
dopo due; ed infine, l’ ultima serie nuovamente dopo tre giorni. Ora, se per la prima il 
fatto può dipendere dalla quantità più piccola di Infusorì che sono stati posti nei vasetti, 
perchè la cultura madre non ne era molto ricca, nell’ ultima serie si ha un numero di 
Criptochili uguale a quello della penultima, e molto superiore a quello di altre serie che 
hanno avuto svolgimento più rapido. La non influenza del numero iniziale di Criptochili 
resulta ben chiara anche con alcuni confronti particolari; p. e. nella serie 2* vi erano 
all’ inizio dell’ esperimento, 0,3 Criptochili per mmc., e nella successiva invece molti di 


— 470 — 


> 


più, 2,08: ebbene, le due serie mostrano un decorso poco differente; il numero degli indi- 
vidui presenti al momento dell’ epidemia, cioè dopo soli due giorni, è poco maggiore nel 
secondo caso, senza nessuna proporzione colla differenza iniziale; e la percentuale dei 
coniuganti è nei due casi abbastanza vicina, a vantaggio della prima serie. Poche serie 
formate con vasi preparati similmente ai precedenti, ma con Criptochili derivati da un’ al- 
ira cultura, mosirano pure diversità tali di momento in momento, che una corrispondenza 
col numero degli individui iniziali non si può affatto rintracciare. 

Sì osservi che la cultura madre adoperata in questo esperimento, sebbene sia stata 
rialimentata al periodo della decrescenza, ha dato luogo ad un buono sviluppo degli Infu- 
sorì, e ciò perchè il numero degli individui che conteneva in origine non era molto grande. 
Non partii, come cultura madre, da una di fresca preparazione, pensando che avesse una 
importanza notevole il numero degli individui presenti in essa, sopra al decorso delle cul- 
iure d° esperimento. Ma poichè con questo esperimento mi convinsi che anche con uno 
scarso numero di Infusorì introdotto nelle piccole culture, si può avere un ottimo svolgi- 
mento di esse, ed anche rapido, mi attenni in seguito all’ abitudine di prendere il cme. 
con Infusorì, da una cultura in soluzione acquosa di estratto, preparata in modo analogo 
il giorno precedente; qualche volta anzi, da una cultura in acqua distillata con estratto, 
presi 2 o 5 cme. per prepararne una analoga, la mattina; e nel pomeriogio da questa 
nuova cultura, nella quale sì trovavano pochi individui, ma ben pasciuti, presi 1 eme per 
preparare culture d° esperimento in soluzioni saline. La variabilità dell’ esito non ho po- 
tuto mai eliminarla completamente, ma posso affermare che, attenendosi al sistema di 
adoperare culture madri, contenenti Infusorî al massimo di alimentazione (quindi piut- 
tosto scarsi), culture preparate di fresco, l’ esito è sempre buono, si ha uno svolgimento 
rapido e sicuro, con produzione di forti epidemie, se la composizione dei liquidi d’ espe- 
rimento è tale da permetterlo 


Coll’ esperimento 5° volli decidere quale importanza avesse la. quantità di liquido 
irasportato dalla cultura madre nelle culture d’ esperimento, sopra all’ esito di queste; 
irasportando 1, 2, o 5 cme. ottenni delle differenze che consistono in un più rapido svol- 
gimento nell’ ultimo caso, ma le epidemie sembrano più intense nel primo e nel secondo. 
L’ esperimento non contiene molti vasi, e quindi non dà resultati quantitativamente molto 
precisi: ma appare in sostanza la convenienza di non eccedere nella quantità di liquido 
irasportato; adottai perciò in generale la misura di 1 cme. salvo in casi speciali in cui 
partendo, come cultura madre, da una fatta in soluzione salina, volevo trasportar dietro 


poca quantità di questo sale. Allora conveniva evidentemente prendere dosi minori. 


Interessante è un certo grado di oscillazione che si osserva nei giorni successivi al 
massimo della epidemia. Si osservi p. e. l’ esperimento 2°, in cui son riportati i numeri 
dei coniuganti per molti giorni di seguito. P. e. nel cloruro di litio abbiamo le percentuali 
3,8-39,9-7,4-0-10,8-0 nei giorni successivi; per il cloruro sodico N/120: 20,2 - 


13,2-0-15,1-5,6-0-0-1,3; per il cloruro sodico e calcico (22): 67,5 -9,1- 10, 6 - 


-— 471 — 


27,7-9,5-16-0, e così via. Non è difficile comprendere la ragione di questo fatto, spe- 
cialmente dopo una epidemia intensa, come in quest’ ultimo caso. Quando gli Infusorî sono 
in gran numero accoppiati, non mangiano, ed i Batterî possono più indisturbati moltipli- 
carsi, sì che all’ uscire dell’ epidemia i primi troveranno nuovo alimento, quindi possibilità 
di moltiplicarsi ancora un poco e di subire, più in piccolo che la prima volta, quelle in- 
fiuenze nutritive che determinano la coniugazione. Però una epidemia che ha cominciato 
a diminuire non torna più ad un valore maggiore del primo massimo. Anzi generalmente 
queste oscillazioni sono poco significanti. Probabilmente nel CRilodor — nel quale ho di- 
mostrato altra volta (nella mia seconda memoria), la possibilità dell’ accoppiamento in ex- 
coniuganti non divisi, — ciò sì verifica in seguito a quelle oscillazioni di condizioni, che 
qua si palesano numericamente, con oscillazioni della percentuale di coniuganti. 


Dalle tabelle resulta in quali esperimenti ho fattola conta degli Infusorî una volta al 
giorno, ed in quali più volte al giorno. Poichè, come potei accertare nel corso delle ri- 
cerche, le epidemie non rimangono per un giorno intero al massimo di sviluppo, — quando 
si osservano le culture una volta al giorno, si corre il rischio di lasciarlo sfuggire; si ha 
in questo fatto una causa per la quale una sola prova non può dare un resultato ugual- 
mente attendibile come nell’ altro caso. Ma facendo la media tra molte prove, si può 
giungere ad ottenere confronti ugualmente attendibili, tra l azione di sali o condizioni 
diverse. E così il confronto tra il cloruro e bromuro di sodio, come è stato fatto nei primi 
esperimenti, con numerosissime prove, ha lo stesso valore della sua conferma ottenuta 
negli ultimi, con poche prove frammiste allo studio delle altre sostanze. Inoltre si osserva 
un valore medio minore, quando si studiano le culture più raramente, che quando se ne 
segue tre volte al giorno le variazioni di decorso. Tre volte al giorno basta, come è di- 
mostrato dal fatto che spesso capita di osservare valori percentuali di coniuganti altissimi 
in due osservazioni consecutive; inoltre la osservazione precedente al massimo della epi- 
demia, ci indica se possiamo attendere parecchie ore per un nuovo esame. All apparire 
dell’ epidemia si notano dapprima ancora numerose forme di divisione, non però tanto 
numerose quanto negli stadî precedenti. In generale non ho riportato i numeri delle scis- 
sioni nelle tabelle, perchè, arrivando essi raramente all’ 1 0 2%, non dànno garanzia di suffi- 
ciente attendibilità riguardo al loro valore quantitativo. Li ho riportati, come esempio, in 
un caso nel quale ne ho osservate in grande abbondanza (esperimento 8°). È probabile 
che queste ultime divisioni non siano soltanto |’ espressione di un buono sviluppo, ma una 
condizione preparatoria per la coniugazione, sorgendo i gameti dalla scissione di individui 
non atti a coniugarsi (cfr. la divisione sessuale delle Opercularie nella mia prima memoria); 
sarebbero le così dette divisioni di digiuno di R. HerrtwIG. Nel caso citato infatti esse 
assumono un valore percentuale, all’ ultimo momento che precede |’ epidemia, superiore 
a quello che si ha nei momenti di massima alimentazione. Questo aumento di divi- 
sioni sembra dunque esprimere la preparazione alla coniugazione. A conferma di tale 
supposizione si potrebbe citare il fatto che la Stilonichia ed il Colpoda, in circostanze nelle 
quali passano dalla ricca alimentazione alla condizione di digiuno, ma non si coniugano 


a 


diminuiscono la loro attività di scissione, non l’ aumentano (1), fatto che cito però sol- 
ianio in forma dubitativa, perchè la differenza potrebbe dipendere soltanto dalla diversità 
della specie. Ma basta quanto abbiamo constatato qui per il Criptochilo, a far ritenere 
quanto segue : che la dipendenza esistente tra sviluppo numerico e percentuale di coniu- 
ganti — quando esiste — può solo in parte venire interpretata come dipendenza della 
epidemia dalle condizioni favorevoli allo sviluppo. 


Da queste considerazioni ed osservazioni generali sul decorso delle culture, resultano 
insomma alcune norme, importantissime per il buon esito degli esperimenti da fare, seb- 
bene prive di un significato biologico generale; occorre adoprare come culture madri, 
culture che già sì trovino in condizioni particolari, contenendo liquido fresco e pochi 
Infusorî, e trasportare di questi, tanti che nella cultura d’ esperimento vengano a trovarsi 
in una quantità oscillante entro certi limiti (tra 0,1 e 2 per mmc.); è quasi inutile avver- 
tire ehe queste indicazioni valgono soltanto per il Cryptockilum quanto ai numeri, ma pro- 
babilmente per gli Infusorî in generale quanto alla questione di principio. 


4. La concentrazione salina in generale. 


Descrivo i resultati dei miei esperimenti, ordinandoli secondo il soggetto, ciò che non 
corrisponde alla cronologia degli esperimenti medesimi, perchè prove fatte con varî sali 
e varî scopi sì sono intrecciate continuamente. Ho riportato tutte in ultimo le tabelle dei 
principali esperimenti. 

Fino dalle prime prove resultò evidente e generale un fatto relativo alla influenza 
dei sali: un certo grado di concentrazione salina favorisce lo sviluppo di coniugazioni, in- 
dipendentemente dalla natura del sale adoperato. Se osserviamo le percentuali di coniu- 
ganti nelle soluzioni culturali fatte in acqua distillata, troviamo in generale valori 
molto bassi, inferiori al 10 %. Soltanto una volta son riuscito ad innalzare questi va- 
lori, ottenendo, tra due vasetti poco diversi tra loro, una media di 22, 4%. Le condi- 
zioni di esperimento consistevano nel trasportare un poco di una cultura preesistente 
in un liquido culturale già intensamente batterico. Ciò non ha però alterato l’ ordine nelle 
gradazioni dei diversi effetti, poichè nelle soluzioni saline si è avuto maggior quantità di 
coniuganti. La possibilità, che si è verificata con questa prova, di elevare un poco la 
percentuale di coniuganti in circostanze particolari, e che nemmeno son riuscito a ripro- 
durre, ripetendo l'esperimento dei liquidi già batterici più volte, non toglie dunque nulla 
all’ affermazione che la concentrazione salina in generale è sempre favorevole allo svi- 
luppo delle epidemie di coniugazioni. Inoltre è facile persuadersi, che questa influenza è 
pure entro certi limiti indipendente da un eccitamento dello sviluppo degli Infusorî stessi. 


(1) Ofr. il mio lavoro: « La teoria di Spencer sulla divisione cellulare, studiata con ricerche 
biometriche negli Infusori ». Archivio di Fisiologia, Vol. VII pag. 113, 1909. 


-— 473 — 


Dico entro certi limiti, perchè la presenza di sali è favorevole, per molti di essi, allo svi- 
luppo degli Infusorî. Uno sguardo alle tabelle convincerà infatti che per lo più il numero 
degli individui per mm.c. è, in ciascun esperimento, minore per i vasi con estratto sciolto 
in acqua distillata, che per quelli contenenti cloruri di sodio, calcio e molti altri sali. 

Siccome per questi sali nominati, come pure pel bromuro di sodio, la differenza è 
assai costante, si potrebbe pensare che le differenze nelle coniugazioni, dipendessero appunto 
da queste nello sviluppo. Ma è facile dimostrare che tale supposizione è priva di fonda- 
mento. E per dimostrarlo ci serviremo tanto delle osservazioni fatte con alcuni sali par- 
ticolarmente dannosi, quanto anche di alcuni dati relativi ai più favorevoli allo sviluppo. 

Si osservi p. e. nell’ esperimento 6° l’ effetto dei sali che più lo hanno rallentato; ad 
esempio il Cl Li ed il CI Sr; nei relativi vasetti gli Infusorî sono aumentati lentamente 
di numero, e per restando al di sotto che in quelli senza sali (vasi 31-32), vi si sono pro- 
dotte coniugazioni molto più numerose. D'altra parte il CI Mg, pur promovendo intensa- 
mente lo sviluppo degli Infusorî, ne ha eccitato le coniugazioni ben poco, molto meno di 
altri sali, come il Cl' Fe, che hanno dato minor nnmero di Infusorî, e maggior quantità 
di coniuganti. Nè esiste una relazione in senso contrario a quella prima supposta : il CI Na ha 
eccitato molto lo sviluppo ed anche le coniugazioni. 

Analogamente nell’esperimento 2 troviamo p. e. 21% di coniuganti nel cloruro d’ am- 
monio, con 50,6 Infusorî per mm.c., di fronte a 37,8 coniuganti con 38,6 individui per mm.c. 
nel cloruro Na N/6; più in generale, una lunga serie di sali, nel giorno delle massime epi- 
demie, mostrano percentuali di coniuganti svariatissime, con sviluppo presso a poco uguale, 
cioè circa 50 individui per mm.c. (cloruro di Na N/12, Sr N/120, bromuro Na N/120, sol- 
fato Na N. 240, cloruro o nitrato Na più cloruro N Ca, complessivamente N/120). 

Nel 2° giorno (ore 18) dell’ esperimento 8, si sono avuti i massimi delle epidemie. e 
nei vasi col cloruro Fe” N/12000, si è avuto uno sviluppo perfettamente simile a quello 
che nei vasi con solo Cl Na, ma coniuganti circa 73%, invece che 43%. 

Tutto ciò non significa che manchi una relazione tra intensità di sviluppo e numero 
di coniuganti; dimostra però che questa relazione rappresenta una delle cause determinanti 
la coniugazione, non tutte. È evidente la relazione, specialmente quando si osservi com- 
plessivamente lo sviluppo nelle soluzioni acquose di estratto, ed in quelle con certi sali, 
molto favorevoli alla coniugazione (alogenici del sodio, cloruro ferrico ecc.); si ha insieme 
un maggior sviluppo ed un maggior numero di coniuganti. 

D'altra parte resulta pure evidente che un certo grado di concentrazione salina è quasi 
necessario per la produzione delle epidemie, non soltanto una condizione favorevole ad esse. 
Per es., il cloruro ferrico, che può elevare enormemente il numero percentuale dei coniu- 
ganti quando venga aggiunto in piccola dose ad una soluzione di Cl Na, ha scarso effetto 
se aggiunto nella stessa percentuale direttamente ed esclusivamente ad una soluzione 
acquosa di estratto di fieno. 

Prima di chiudere questo capitolo, richiamo l’attenzione su ima circostanza caratte- 
ristica degli allevamenti fatti dal Maupas. Egli ha ottenuto coniugazioni di molte specie 
di Infusorî, curando le condizioni di alimentazione, anzi dimostrando chiaramente il significato 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 62 


-— d°id — 

di queste per la produzione dì epidemie. Ma nei suoì allevamenti interveniva evidentemente 
in modo notevole anche l'elemento della concentrazione salina, come resulta dal metodo 
che egli seguiva. Le sue piccole culture erano fatte di un vetrino copri-oggetti posto sopra 
ad un porta-oggetti, ma separato con qualche corpo intermediario; in quello spazio tra i 
due sì trovavano gli Infusorì, al quali veniva continuamente « aggiunto » un liquido ali- 
mentare. In altre parole si aveva una certa evaporazione nelle piccole culture, quindi un 
aumento della concentrazione, il quale rendeva le condizioni più propizie allo svolgimento 
della epidemia. Ancl) io ho osservato che queste culture uso Maupas dànno col Colpoda 
steini più intense epidemie, di quelle fatte con una goccia pendente capovolta su una ca- 
meretta umida, e nelle quali la evaporazione è evitata. 


Concludiamo dunque che un certo grado di concentrazione salina ha un effetto favo- 
revole sopra allo sviluppo e sopra alle coniugazioni. del Cryptockilum; in linea generale 
sì può affermare che l'influenza sopra alle coniugazioni dipende qui in parte dall’’aumen- 
tato sviluppo: ma vi è una relativa indipendenza, da cui appare che la concentrazione 
stessa è favorevole anche direttamente alla produzione delle coniugazioni. Come pure, 
appare una rilevante indipendenza tra lo sviluppo e le coniugazioni, in seguito all’azione 
di sali diversi. 


5. Cl Na, Br Na, I Na. 


Passando ora a dire dell’ effetto dei singoli sali, devo avvertire che alcuni esperimenti 
fatti con un numero rilevante di essi, mi hanno fornito delle indicazioni riguardo a quelli che 
più sembravano indiziati come favorevoli allo sviluppo, ossia cloruro e bromuro di sodio, 
in modo analogo, ioduro, in maniera dapprima incomprensibile, e sali di calcio; mentre il 
ferro mi parve dapprima contrario alla produzione delle epidemie. Cominciamo dallo studio 
dei sali più innocui e di effetto più semplice, cioè CI Na e Br Na. 

Alla concentrazione N/120 questi due sali sono assai favorevoli alla coniugazione, e 
più il bromuro del cloruro ; ciò resulta dall’ esperimento 4° e dalla tabella riassuntiva a 
pagina 488. 

Quanto al valore di queste medie, avverto che nell’ esperimento 4° sono riuniti i casi 
di diverse prove non contemporanee, ma ciò non toglie il diritto di paragonare i valori 
del cloruro, bromuro, acqua distillata, perchè appartengono di ciascuna soluzione, un ugual 
numero di casi a ciascun esperimento parziale. Solo per la soluzione di estratto in acqua 
distillata, il valore di 4,3 è media di un numero minore di casi che quelli delle soluzioni 
saline della stessa linea; ma è da avvertire che gli esperimenti nei quali avevo più vasi 
con soluzioni saline che con acqua distillata, furono per caso quelli che presentarono più 
deboli epidemie; sì che il valore di 4,3 è da considerarsi, rispetto al confronto con quelli 
della stessa linea, come troppo elevato, non come troppo basso. 

Negli esperimenti di cui si tratta, le coniugazioni si producono in vasi, nei quali la 


concentrazione salina viene aumentata rispetto alle culture originali. Sorge dunque la que- 


stione se l’effetto favorevole all’ accoppiamento si debba ad una condizione favorevole, o 
ad uno stimolo. La questione si risolve portando gli Infusorìî da una soluzione di cloruro 
o bromuro sodico in un altra analoga, e confrontando il resultato con quello degli alle- 
vamenti in acqua contenente il solo estratto. Vi è però qui da fare subito una osserva- 
zione riguardo alla precisione dei resultati numerici in questa forma di esperimento. Ho 
già mostrato quanto dipenda l'esito di una cultura, dalle condizioni in cui si trova quella 
porzione di cultura preesistente, che si mette nella nuova. Di qui deriva la necessità di 
confrontare soprattutto tra loro i resultati dei singoli esperimenti, in ciascuno dei quali la 
cultura d’ origine è la stessa, mentre essa è diversa (0, se è la medesima, è però cambiata 
per le sue condizioni), negli esperimenti fatti in giorri differenti. Ora qui si tratta di con- 
frontare culture formate partendo da una in soluzione salina, con altre fatte partendo da 
soluzioni di solo estratto; siamo perciò in condizioni nelle quali il confronto è molto meno 
attendibile che di solito. Perciò, nessuna speranza di trovare qualche cosa di sicuro ri- 
guardo all’ effetto del partire da una cultura madre in cloruro 0 in bromuro sodico; un 
confronto però tra il partire e rimanere in questa e il partire dall'acqua distillata, si è 
potuto fare, perchè, come si vede dal quadro seguente, sì sono avute sempre medie supe- 
riori al 10%, nelle culture fatte con trasporto da una soluzione salina in una soluzione 
salina, mentrechè si sono sempre ottenuti valori bassissimi, per il trasporto da soluzioni 
acquose semplici di estratto, in soluzioni uguali. Non si può constatare differenze sistema- 
tiche «tra il partire da una soluzione di cloruro o bromuro, o quella del solo estratto, 
(facendo culture d’ esperimento in cloruro e bromuro) perchè i valori di poco superiori al 
10% ottenuti nel partire dalla soluzione salina, non differiscono sensibilmente da alcuni 
dell'altro caso (linea 2 della prima parte dell’ esperimento 4°), coi quali gli esperimenti 
sono stati in parte contemporanei; anzi, non solo contemporanei: le culture, per quanto 
diverse, si assomigliavano per il numero degli individui presenti per mm.c., e per le con- 
dizioni del loro p:ecedente sviluppo. 

In altre prove analoghe, con minor numero di vasi, ottenni resultati più intensi, e cioè 
medie di 12,2 e 245 per il CI Na e di 14,1 e 18,6 per il Br Na. 

D'altra parte tentai, in questo stesso ed in altri esperimenti, la prova inversa, cioè il 
passaggio da una soluzione di CI Na o Br Na ad una priva di questi sali. Qua si otten- 
gono scarse coniugazioni, come dimostrano varîì esperimenti, i quali per brevità non sono 
stati riportati; ma naturalmente l’effetto non si ottiene completamente quando si trasporta 
dalla cultura salina 1 cm.c. in quella fatta in acqua distillata, e ciò — è evidente — 
perchè si diluisce in questo caso il sale ma non abbastanza per distrue@gerne l’ effetto, come 
vien dimostrato dallo studio delle soluzioni di questi sali, più diluite ; trasportando invece 
una più piccola dose della cultura salina in un liquido fresco senza sale, p. es. 0,1 cm.c., 
ottenni epidemie scarsissime o nulle, come partendo in analoghe condizioni dall’ acqua 
distillata, mentre basta trasportare una così piccola quantità di liquido in una cultura 
nuova salina, per avere epidemie forti. 

Dunque, possiamo affermare che l’effetto favorevole alla coniugazione, ottenuto con 
cloruro o bromuro sodico, si deve alla loro presenza nel liquido, non ad un eventuale sti- 


— 476 — 
molo che gli Infusorì risentano entrando nelle loro soluzioni; come non esiste uno stimolo 
coniugativo passando da una soluzione di questi sali ad un liquido culturale di puro estratto. 
Vedremo che anche per altri sali sì ottengono uguali resultati. 

Constatata l’azione più favorevole del bromuro, che del cloruro sodico, nella concen- 
trazione N/120, ho voluto indagare | effetto delle varie concentrazioni dei due sali. Si 
vedono i resultati nel quadro riassuntivo, coi dati di varî esperimenti. L'esperimento 7° è 
il più importante per la questione di cui si tratta. Per il bromuro di sodio appare un mas- 
simo di effetto tra la concentrazione N/120 ed N/1200, con valore molto superiore ai mas- 
simi ottenuti nelle soluzioni di cloruro, nel medesimo esperimento. In quest’ ultimo sale, 
non si palesa una graduale differenza tra le concentrazioni N/4 ed N/1200, ciò che resulta 
dall'esame di tutti ì casì in cui si è fatto prove a queste concentrazioni. Invece alla con- 
cenirazione N/3.000 1° effetto per la coniugazione è già notevolmente diminuito. L’ azione 
di questo sale è dunque meno influenzata dalla concentrazione che non quella del bromuro. 
Una media di tutti i casì dell’ esperimento 7°, in cloruro sodico, confrontata colla media 
corrispondente per il bromuro, indica ancora la prevalenza di questo sale (23,9 coniu- 
ganti”, nel cloruro, 24,7 nel bromuro). Il paragone è lecito anche in questi termini, perchè 
un ugual numero di vasetti sì trovavano in ciascuna concentrazione e per ciascuno dei 
due sali. 


L’ioduro di sodio ci conduce in un campo di ricerca assai più difficile, per la com- 
binazione della sua azione molto tossica con quella favorevole alla coniugazione. In una 
soluzione di I Na N/120 preparata di fresco i Criptochili non si sviluppano. Invece si ha lo 
sviluppo quando la soluzione iodica è già intensamente batterica, all’atto di aggiungervi 
gli Infusorî. Evidentemente l’azione tossica si fa risentire più energica quando la nutrizione 
è più scarsa. Gli esperimenti 2, 7, 8 portano esempî di questi contrasti, i quali del resto 
sono stati dimostrati anche a parte, con apposite prove. Quello che accade quando gli In- 
fusorî si sviluppano, non è costante. Infatti troviamo nell’ esperimento 11° una percentuale 
di coniuganti inferiore assai a quella del cloruro e bromuro sodico. Invece altre volte ho 
ottenuto epidemie fortissime (46,2% e perfino 76,2%). Si può dunque raggiungere un limite 
così grande come non accade mai nelle soluzioni di Cl Na o Br Na, il che basta per dimo- 
strare una intensa azione del sale iodico in favore della coniugazione, azione però che si 
esplica soltanto in circostanze speciali. Si passa, evidentemente per variazioni minime delle 
condizioni sperimentali, dalla prevalenza dell’azione tossica in generale, a quella dell’ a- 
zione favorevole alla coniugazione; si rende impossibile allo sperimentatore di ottenere 
resultati costanti, in conseguenza di questa estrema sensibilità alle condizioni speciali di 
ciascun esperimento, le quali in parte si possono fare assomigliare, ma non mai — è evi- 


dente -— rendere uguali. 


6. Cloruro ferrico. 


Certamente tra tutti i resultati riferiti in questo lavoro, ì più interessanti sono quelli 
relativi all’azione del ferro. Le prime prove con i suoi sali riuscirono male, ebbi varî in- 
successi di sviluppo, o resultati privi di significato preciso. Li tralascio completamente in 
questa descrizione, per parlare unicamente dei resultati sicuri ed intensi ottenuti col clo- 
ruro ferrico, negli esperimenti successivi, fatti in migliori condizioni. L’ azione di questo 
sale è assai più complicata che quella dei sali precedentemente studiati. 

Si capisce che bisogna adoperarlo in concentrazione molto minore che i sali alcalini 
degli alogeni. Esso è però d’ altra parte capace di influenze forti, anche se si trova in solu- 
zioni molto diluite. La necessità della diluizione rende subito conto del poco successo che 
sì ottiene adoperando soluzioni di estratto di fieno, alle quali soltanto il sale ferrico sia 
aggiunto. Esperimenti di questo genere portano ad un elevamento della percentuale di 
coniugazioni, considerevolissimo rispetto alle soluzioni fatte in acqua distillata, ma inferiore 
ai massimi che si possono ottenere con cloruro di sodio. Così abbiamo una media di 9,3% 
coniugazioni in cloruro ferrico N/6.000 e di 8,5% (cioè presso a poco lo stesso) alla con- 
centrazione di N/12.000, nell’ esperimento 9; nelle soluzioni col solo estratto, 2 vasi non 
hanno dato coniugazioni, ed uno ne ha avute soltanto il 3,4%. Anche la soluzione di Cl Na 
N/3.000, isotonica rispetto a quella Cl’ Fe N/6.000, fornisce pochissime coniugazioni; ma 
col Cl Na, che viene tollerato a più forti dosi, si ottiene una media di 13,2%, (N/120), 
superiore a quella del sale ferrico. Analogamente nell’ esperimento seguente, che ha for- 
nito in generale molto più elevate percentuali di coniuganti. Troviamo infatti per il Cl’ Fe 
N/6.000 una media di 23,9, di fronte a quella di 7,8 in acqua, di 10,9 con Cl Na/3.000, ma 
di 27,7 in CI Na N/120. 

Dunque il sale ferrico ha azione ben più intensa del sodico, alla stessa concentrazione 
di ioni, ma inferiore a quella di soluzioni più forti di cloruro sodico. 

Ma si può operare diversamente, unendo il sale ferrico al cloruro di sodio, in modo 
da elevare la concentrazione per mezzo di una quantità di quest’ ultimo relativamente 
grande rispetto a quella del primo. Nei medesimi esperimenti già citati troviamo casi di 
questo genere. Il paragone si fa con la soluzione CI Na N/120; qua non mi sono dato cura 
di abbassare un poco la percentuale del sale sodico nei vasetti col ferro, sì da rendere la 
concentrazione delle molecole o degli ioni, identica a quella del confronto ; la cosa è pale- 
semente inutile, data la minima quantità di sale ferrico adoperata, rispetto alla concen- 
trazione complessiva. Se il sale ferrico viene aggiunto sì da trovarsi alla concentrazione 
N/6.000 oppure N/12.000, il suo effetto di elevare la percentuale delle coniugazioni è palese 
nell’ esperimento 9. L’ effetto non è molto intenso, ma è da considerare che tutto questo 
esperimento è stato poco favorevole alle epidemie. Invece si raggiungono percentuali molto 
più elevate nella stessa soluzione col sale ferrico N/12.000, nell’ esperimento 6, con un 
aumento circa dal 28 al 41%, di coniuganti. Ma questo è nulla rispetto al resultato del- 


— 478 


ve 


l'esperimento $S, alla stessa concentrazione. Questo esperimento fu fatto in condizioni diffe- 
renti dalle solite: in una soluzione di estratto nel CI Na N/120, posta in un vaso più grande, 
furon lasciati gli Infusorì per poco più di un giorno; essi giunsero così ad una corcentra- 
zione di 16 per mm.c, ed erano grossissimi, ricchi di divisioni. A questo momento tutto 
il liquido (300 em.c.) fu mescolato e diviso in 12 porzioni di 25 cm.c., entro i soliti va- 
setti aggiungendovi però, in 9 di essi, alcune soluzioni saline. Queste furono adoprate in 
concentrazioni rilevanti rispetto a quelle cui dovevano giungere, sì che fu aggiunto in 
ciascun vaso circa % cm.c. di soluzione, (misurato esattamente con una fine pipetta), in 
modo da non modificare sensibilmente il volume complessivo del liquido. Pare che questi 
rimescolamenti e travasi siano di per sè favorevoli alle forti epidemie, perchè nei vasi 
lasciati per confronto senza aggiunta di altri sali oltre il C1 Na che la soluzione già con- 
teneva, le percentuali di coniuganti superarono il 40%; resultato notevole, ma non supe- 
riore ai limiti di variabilità ottenuti altre volte nelle stesse soluzioni. Ma l'aggiunta del 
sale ferrico N/12.000 ha portato le percentuali ad un valore oscillante tra il 68 ed il 75,8%. 
Questo esperimento è inoltre grandemente attendibile data la poca variabilità dei diversi 
vasi con soluzioni uguali. Nè questa uniformità è casuale. È evidente la causa della varia- 
bilità nei resultati di un singolo esperimento con soluzioni uguali; essa risiede nella im- 
possibilità che quel em.c. di una vecchia cultura che viene aggiunto alla nuova, sia un 
elemento costante; il numero di Batterî, di Infusorî ecc. varia in esso, nonostante tutte le 
cure nel rimescolare il liquido da cui sì prende, e non si riesce a vincere così la estrema 
sensibilità dell'esito finale, rispetto a quella variabilità. Ma coll’esperimento attuale anche 
questa difficoltà, finora insuperata, si può dire per la massima parte vinta; o per meglio dire, 
non vinta, ma girata. Infatti col prendere diverse porzioni di 25 cme. da una cultura già 
sviluppata, ed aggiungere alle porzioni soltanto i sali, si riduce la variabilità del liquido 
con Infusorî, di moltissimo; è chiaro che le piccole ineguaglianze delle varie porzioni del 
liquido e delle membranelle batteriche che in esso si trovano sospese, devono avere molta 
minore influenza, quanto più abbondante è la porzione di liquido che viene presa; questa 
la causa della maggiore uniformità del resultato. Quanto alla percentuale dei coniuganti 
in sè stessa, la percentuale di 73,2 nella soluzione ferrica, significa che quasi tutti gli indi- 


vidui sono accoppiati contemporaneamente. 


Il sale ferrico, studiato alla concentrazione N/12 000, non offre, come abbiamo veduto, 
alenna cosa di essenzialmente diversa dai sali precedenti, tranne l’intensità enorme della 
sua azione. E sarebbe stato assai più comodo per me, se per l'appunto avessi cominciato 
a sindiare questo sale alla detta concentrazione. Ma, naturalmente, tutte queste concen- 
trazioni bisogna cominciare a graduarle a caso. Osserviamo ora quello che accade se il 
sale è più concentrato (N/1.200), sempre in aggiunta del CI Na N/120. In questa concen- 
zione si osserva una varietà di effetto straordinaria, al variare di altre condizioni. 
Se al liquido culturale fresco viene aggiunto un cem.c. di una cultura precedente, sì ha 
infallibilmente la morte degli Infusorî senza che essi si possano ritrovare nemmeno nel 


giorno seguente. Dipende ciò dalla rapidità del passaggio in una soluzione che contiene 


— 479 — 
troppo ferro? No, perchè prendendo quel cm.c. da una cultura precedente di composizione 
identica, nella quale però gli Infusorî si siano sviluppati, essi muoiono ugualmente. 

Se il liquido culturale ferrico si è arricchito di Batterì con una permanenza di alcuni 
giorni nel termostato, i Criptochili si possono trasportare in esso impunemente; non muo- 
iono più, ma si sviluppano energicamente. Si osservi per es. l’andamento del vaso 27, 
esperimento 6°. L'azione, riguardo alla epidemia, è fortissima, anzi si ha qui il record delle 
epidemie, col valore di 78,5%. 

Terzo caso, sempre alla stessa concentrazione. Abbiamo visto che nell’ esperimento 8° 
l’aggiunta del sale ferrico N/12.000 al liquido con Infusorî in pieno sviluppo, ha aumen- 
tato grandemente la percentuale di coniugazioni. L'aggiunta dello stesso sale alla concen- 
trazione N/1.200 | ha invece considerevolmente abbassata. L’ apparente contraddizione col- 
l'esperimento 6°, in cui questa concentrazione di sale ferrico ha fornito il record delle 
epidemie è chiara. Ma se osserviamo nella tabella i numeri degli Infusorî per mm.c. nelle 
linee 1-3, esperimento 8, troviamo che l'aggiunta di sale ferrico N/1.200 alla cultura in 
pieno sviluppo, ha rallentato molto lo sviluppo dei Criptochili, i quali si moltiplicano di 
più senza il ferro (linee 10-12). In realtà, tra il caso di aggiunta degli Infusorî ad un 


liquido culturale ferrico fresco, e quello dell’ aggiunta ad un liquido analogo, ma con Bat- 


terî sviluppati liberamente, il caso presente è intermedio; gli Infusorî si trovavano in pieno 
sviluppo, con molti Batterî, ma con molti meno, rispetto al loro numero, che non nell’ altro 
caso. Dobbiamo dedurre di qui che il sale ferrico é stato a stento sopportato dagli Infu- 
sorî nelle presenti condizioni, e spiegare con ciò l’ anormalità del comportamento. Del resto 
l’azione del ferro si mostra, pure in questo caso, per vie diverse, se per es. consideriamo 
la lunga durata dell'epidemia, rimasta poco variabile per un giorno e mezzo, e se met- 
tiamo in rapporto le percentuali di coniuganti, collo scarso sviluppo degli Infusorî. 

‘lutto sommato, decidere se la concentrazione N/1.200 o N/12.000 sia per il sale fer- 
rico più o meno favorevole alle coniugazioni, ci sembra impossibile, data la complessità 
del fenomeno, l’azione troppo nociva del sale nel primo caso, che impedisce di fare dei 
confronti in condizioni per il resto paragonabili. Ci iimitiamo a concludere che essa è in 
ambedue i casì intensissima, e che anche e soprattutto ciò si può riconoscere nella con- 
centrazione in generale pericolosa, se si riesce a vincere l’azione tossica del sale con 
un intenso sviluppo. 

In accordo con la irregolarità di resultati alla concentrazione N/1.200, sta |’ esperimento 
11, nel quale il sale ferrico non ha prodotto alcuna sensibile azione, aggiunto appunto 
nella suddetta misura Invece nell’ esperimento 12, dove si è adoperato culture ferriche 
già batteriche, per innestarvi gli Infusorî, le percentuali di coniuganii sono state sempre 
elevatissime (46,1; 41,2; 35,3; 59). Questo esperimento è stato fatto specialmente per chiarire 
un punto, che anche a proposito del cloruro e bromuro sodico fu discusso: se cioè l’azione 
favorevole alla coniugazione dipenda da uno stimolo del sale aggiunto, o semplicemente 
alla sua presenza. T'rasportando 1 em.e. di cultura ferrica in un vasetto di liquido fresco di 
analoga composizione, si sono avute qui percentuali molto elevate di coniuganti, fino al 
46% 


%s il che dimostra all’ evidenza dipendere (almeno in gran parte) 1’ azione del ferro 


dalla sua presenza e non dalla sua aggiunta. 


— 480 — 


Di fronte a questi resultati, ne poniamo altri completamente opposti. Si riferiscono essi 
a concentrazioni molto minori e cioè a quelle N/120.000 od N/240.000. I resultati del- 
esperimento 9 mostrano che il sale ferrico, aggiunto alla prima di queste concentrazioni 
alla soluzione sodica, diminuisce la percentuale dei coniuganti. Il resultato non è casuale. 
L'esperimento viene ripetuto (Esp. 10), con identica azione, riscontrabile, in minor grado, 
anche per la concentrazione N/240.000. Inoltre, per avere un controllo anche maggiore, 
lo ho ripetuto ancora in quelle condizioni che permettono di raggiungere maggiore uni- 
formità di resultati per i singoli vasi, cioè aggiungendo il sale di ferro, a porzioni diverse 
di una cultura con Cl Na N/120 in pieno sviluppo. 

Si osservino, nel quadro riassuntivo (pag. 488) i valori numerici di questi abbassa- 
menti: quando col Cl Na si è ottenuto, nell’ esperimento 9, una percentuale di coniuganti 
molto bassa (16,4%), il ferro la ha abbassata ancora, fino all’ 8.9; da 26,7 la ha portata a 
23,7%; da 31,3 a 26,6. L'azione è insomma, almeno nel fatto in sè, indipendente dal 
grado di intensità delle epidemie, che di esperimento in esperimento varia. Da qualunque 
punto si parta, si discende. 

Nei primi esperimenti fatti, che non sono nemmeno riportati nelle tabelle, perchè non 
ancora abbastanza precisi, avevo appunto intuito una azione di questo genere, facendo il 
confronto tra culture senza aggiunta di sali, e culture coll’ aggiunta di un poco di solfato 
ferroso: ma era difficile chiarire una differenza in meno a partire da percentuali di coniu- 
santi minime, come si hanno nelle culture con solo estratto. L° azione viene invece netta- 
mente mostrata nelle prove surriferite. 

Poichè le espressioni N/120.000 ecc., per quanto precise, non sono generalmente molto 
intuitive, gioverà osservare che questa concentrazione corrisponde, per il Cl* Fe a poco più 
di 1 per un milione. Così sorprendente è la sensibilità degli Infusorî all’ azione dei sali, 
che le coniugazioni sono già un poco ostacolate da circa una parte in peso di cloruro fer- 
rico su 2 milioni, e assai intensamente da una parte su un milione! E di fronte a questo 
faito sta l’enorme azione favorevole alla coniugazione dello stesso sale alla concentrazione 
di 1 su 100.000 o di 1 su 10.000, azione connessa nel secondo caso ad una considerevole 
tossicità che spesso ostacola completamente la vita dei Criptochili. 


7. Cloruro di calcio. 


Anche questo sale è molto favorevole alla coniugazione, meno però del cloruro ferrico. 

Facendone soluzioni senza altri sali, si ottiene un innalzamento delle percentuali di 
coniugazioni, meno evidente che col Cl Na od altri sali alogenici del sodio. Questo resultato 
si è ottenuto in varie concentrazioni (N/120, N/180, N/600) e senza eccezione in parecchi 
esperimenti. L’azione del calcio si studia bene, come quella del ferro, aggiungendo il sale 
ad una soluzione di cloruro sodico; resulta allora un notevole innalzamento della per- 
centuale delle coniugazioni. Solo una volta, tre vasetti confrontati con tre vasetti, danno 


— 481 — 


un resnltato opposto, sebbene poco intenso (Esp. 10); questo non può modificare l° affer- 
mazione generale, si deve certamente ad una casualità, ed è anche da notare che il com- 
portamento dei tre vasetti senza il calcio è molto poco uniforme. Un sollevamento grande 
si ha nell’ Esp. 8, dove in uno dei vasi sì arriva fin sopra al 72,5%; si tratta di quell’ espe- 
rimento dove i sali di calcio e ferro furon aggiunti ad una cultura in cloruro di sodio in 
pieno sviluppo. 

L'azione del calcio pare sia superiore a quella del ferro nell’ esperimento 9, a diffe- 
renza di quanto si verifica in tutti gli altri. Una spiegazione della. discordanza si ha, 
chiaramente, nelle condizioni particolari di questo esperimento, ove le percentuali di coniu- 
ganti sono relativamente basse, specialmente quelle nelle soluzioni ferriche; non che in 
queste soluzioni i valori siano inferiori che in quelle con solo cloruro sodico, ma sono 
inferiori ai valori che generalmente si ottengono con le stesse sostanze. Le condizioni della 
cultura madre mi parvero non del tutto corrispondenti a quelle indicate come migliori per 
il buon esito dell’ esperimento, ciò che in parte resulta anche dal piccolo numero di Infusorî 
che vi si trovano. Con ciò le soluzioni ferriche hanno potuto più intensamente esercitare 
la loro azione tossica, quella azione, che, capace talora di impedire del tutto lo sviluppo 
degli Infusori, in casi intermedi può, come abbiamo visto per l’ esperimento 8, (C15 Fe N/6.000) 
manifestarsi con un abbassamento dell’azione coniugativa. Possiamo dunque affermare che 
in generale l’azione del ferro è più intensa che quella del calcio. 

Evidentemente non può togliere valore, all’ affermazione che l'aggiunta di C1° Ca N/600 
favorisce le coniugazioni, il fatto che in un esperimento (10), si è avuto una percentuale 
pressochè uguale tra la soluzione di CI Na e quella a cui il calcio era stato aggiunto. 
Tutte le altre volte si è avuta una differenza molto forte in favore del calcio, e special- 
mente è notevole il fatto che due volte si sono raggiunte percentuali molto elevate — 
oltre il 65% — valori cioè irraggiungibili nelle soluzioni di solo CI Na, dove l’arrivare al 
45%, appare come una straordinaria eccezione. Anche alla concentrazione N/1200 il cloruro 
di calcio aggiunto al cloruro di sodio innalza notevolmente la percentuale di coniuganti 
(esperimento 11). 

Ma interessava di decidere, dato ciò che si verifica per il ferro, se anche una traccia 
di calcio potesse avere effetto opposto alla presenza di una discreta quantità di questa 
sostanza. Misi perciò in esperimento alcuni vasi coll’ aesiunta di CI° Ca N/120.000, mentre 
st aveva il confronto con altri nei quali si trovava solo Cl Na e con altri ancora nei quali 
era aggiunto Cl’ Fe N/120.000. Ebbene, anche questa volta, anche per il sale di calcio, si 
è manifestato un effetto anticoniugativo! Anzi questo è stato più forte che per il sale di 
ferro; si scende dal 31,3%, di coniuganti (nella soluzione di solo CI Na), a 26,6 col ferro, 
ed a 21,8 col calcio; al di sotto della percentuale nel liquido culturale privo di sali, (che 
è stata questa volta particolarmente intensa - 22,4). 

Concludiamo perciò relativamente al calcio, che, come il ferro, ad una concentrazione 
molto bassa il cloruro di calcio diminuisce l’ intensità della epidemia di coniugazioni, fino 
a potere anche compensare completamente l’azione coniugativa del cloruro di sodio; 


x 


mentre esso è capace di aumentarla, a concentrazioni assal più forti. 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 63 


8. Altri sali. 


Alcuni altri sali che ho sperimentato, han pure mostrato azioni sulla coniugazione, 
sebbene meno intensa che quelli finora ricordati. Il cloruro d’ammonio non è favorevole 
in grado rilevante alle epidemie, ostacola anche facilmente lo sviluppo;con il cloruro di 
stronzio ho avuto epidemie discrete, simili a quelle ottenute col cloruro sodico negli stessi 
esperimenti, nonostante la differentissima azione sullo sviluppo, che viene seneralmente 
rallentato dallo stronzio N/120 o N/180. (Cfr. esperimento 6); come tutti i sali an poco 
dannosi, anche questo può non far scorgere l’azione rallentante, in casi particolari (espe- 
rimento 2, dove le condizioni di sviluppo in generale sono state migliori che in molti altri 
esperimenti). Il cloruro di litio può avere un'azione paragonabile a quelia del sale sodico, 
e forse più intensa, se gli Infusorî riescono a svilupparsi in esso. Il cloruro di potassio ha 
scarsa azione sulla coniugazione, forse per la sua forte tossicità generale (è stato esperi- 
mentato da solo). Il cloruro di magnesio, non tossico in modo notevole, ha poca azione sulla 


coniugazione. 


9. Discussione generale e conclusioni. 


Non si aspetti il lettore, in questo capitolo, una teoria sul modo di agire dei sali ado- 
perati in questi esperimenti. Spesso si riesce a spiegare, con dati di fatto o con ipotesi, 
l’azione di veleni organici sopra agli organismi. L'azione dei sali è sempre, in linea gene- 
rale, tra le più misteriose. Contentiamoci perciò di vagliare le conclusioni di fatto, e di 
metterle in armonia colle condizioni di vita degli Infusorî, e colle proprietà dei sali studiati. 

Una prima constatazione mi preme di fare. Non possiamo pensare, evidentemente, che 
le condizioni di esperimento così efficaci nel produrre le coniugazioni, per quanto spesso 
evidentemente artificiali, riguardo per es. alla concentrazione grande di alcuni sali, siano 
talmente discoste per loro natura da quelle degli ambienti in cui naturalmente vivono gli 
Infusorî, da dovere escludere ogni considerazione in proposito. Anzi, se consideriamo in 
primo luogo l’azione generica della concentrazione che si è dimostrata favorevole alla 
coniugazione, possiamo affermare che esistono in natura condizioni ben determinate, nelle 
quali essa aumenta; ciò avviene quando gli stagni sono in via di prosciugamento. Ricordando 
un resultato da me precedentemente ottenuto, sul Colpoda steini, ci colpisce a questo ri- 
guardo una grande analogia. In questo Infusorio, la coniugazione ha luogo soltanto quando 
lo strato del liquido culturale è basso (non più grosso di 2-3 mm. in direzione verticale). 
Feci notare a suo tempo, che questo fatto si verifica in natura appunto quando l’acqua 
è in via di disseccarsi. Troviamo dunque in specie differenti due reazioni di natura com- 
pletamente diversa, ma esprimenti, riguardo alle condizioni della vita normale, una reazione 
unica ad una unica modificazione degli ambienti naturali. Quando sì avvicina il momento 


nel quale gli Infusorî più non potranno svilupparsi, anzi dovranno o incistidarsi o morire, 


— 483 — 
essi si coniugano. Il fatto, generalmente dimostrato, che la coniugazione si verifica al soprag- 
giungere del digiuno, ha lo stesso significato, cosicchè possiamo dire che i resultati oggi 
ottenuti dalle mie ricerche, si inquadrano bene colla teoria generale della comparsa della 
funzione sessuale ail’ insorgere delle condizioni cattive di vita o del pericolo. 

Riguardo ai ferro e al calcio, che in una concentrazione debolissima hanno effetto 
anticoniugativo, e poi invertono la loro azione, la quale diviene energica in favore, si può 
forse vedere in ciò sempre una espressione delle condizioni generali nelle quali la sessua- 
lità compare. Certamente una piccola dose di ferro e di calcio è necessaria a qualunque 
organismo per la sua esistenza; una tal dose è senza dubbio presente nell’ estratto di fieno, 
se non anche nell’ usuale acqua distillata. Ma queste sostanze manifestano spesso una azione 
benefica se la loro quantità viene aumentata, entro limiti di una grande diluizione. In più 
grandi proporzioni divengono dannose. Noi non abbiamo i mezzi per riconoscere direita- 
mente che sui Criptochili appunto l’azione dei cloruri di ferro e calcio alla concentrazione 
di 1 ad 1 milione sia benefica; possiamo però supporre, data l’ estrema diluizione, che, se 
un’ influenza apprezzabile esiste, sta in questo senso; sappiamo inoltre che è dannosa quella 
dose di ferro che provoca le forti epidemie; l’idea perciò che l’azione anticoniugativa del 
ferro sia da riferirsi ad una influenza benefica, sembra abbastanza ammissibile. Per il clo- 
ruro di calcio, l’azione dannosa alle concentrazioni efficaci per la coniugazione, non è tanto 
evidente, e possiamo soltanto sospettarla. Dal punto di vista chimico, non possiamo tentare 
un raffronto, il quale potremmo esser portati a fare: i blastomeri di un uovo in sesmen- 
tazione hanno bisogno, per essere e restare uniti, della presenza di una certa quantità di 
calcio nell’ambiente (Herbst);potrebbe pensarsi che anche i Criptochili abbiano bisogno, 
per unirsi a coppie, di una analoga condizione. Ma una folla di argomenti ci convincono 
subito della vanità di un simile raffronto; prima di tutto la sola azione del calcio si spie- 
gherebbe in questo modo, mentre essa è analoga a quella di altre sostanze ; poi il bisogno 
di calcio per l’ azione dei blastomeri risiede evidentemente nella natura chimica della pa- 
rete che li unisce, mentre gli Infusorî accoppiati hanno continuità completa e diretta dei 
loro citoplasmi; poi la coniugazione si produce senza dubbio in seguito alla formazione 


di gameti; che c'entra questa formazione con la unione di due cellule alla quale il calcio 


2 
è necessario? Ed in fine, si avrebbe una completa contraddizione, coll’ influenza anticoniu- 
gativa del calcio a dosi piccole. 

Possiamo invece assai bene metter d' accordo l’azione coniugativa, colla tossicità dei 
sali adoperati. I sali qui non agiscono come stimoli repentini, ma come condizioni perma- 
nenti; è la presenza di un dato sale ad una data concentrazione l’ elemento decisivo, ri- 
guardo alla produzione di coniugazioni, non |’ atto ed il momento della sua introduzione 
nella cultura. Inoltre, l’azione favorevole alla coniugazione non si deve all’aver riempito, 
coll’ aggiunta del sale, una mancanza; condizionene cessaria non è la presenza di una 
certa dose di ferro, poichè si può avere effetto analogo con un pocc di calcio o viceversa. 

Abbiamo dinanzi assai chiaro il loro sigrificato biologico, qualora si accetti quella 
interpretazione relativa all’ influenza benefica a piccole dosi, dannosa a più forti, che eser- 
citerebbero i sali più attivi, di ferro e di calcio. Infatti, per quello che riguarda gli altri 


— dSl —- 
sali particolarmente studiati, CI Na, Br Na, I Na, essi hanno un'azione graduata appunto 
in quest'ordine, ossia corrispondente colla intensità della loro tossicità sull'organismo in gene- 
rale. Allora i fatti rimangono ancora inquadrati nei soliti concetti generali, della sessualità 
respinta da condizioni favorevoli di vita, ed eccitata invece a comparire o svilupparsi, da 
peggiori condizioni, o dall’ avvicinarsi del pericolo. La ricerca di una ragione più intima 
nella dipendenza della sessualità dalla presenza di condizioni dannose in generale, è cosa 
che per fortuna esce dall’argomento del presente lavoro, sì che possiamo fare a meno 
di porcì in mezzo ad una discussione imbarazzante e poco conclusiva a questo proposito. 
Tale corrispondenza tra azione tossica e coniugazione manca però quando sì considera 
l’azione della concentrazione in generale; infatti un certo grado di concentrazione è 
favorevole alla coniugazione, anche quando i sali adoperati rendono lo sviluppo più 
intenso; qua evidentemente i sali non sono tossici, eppure sono favorevoli alla coniuga- 
zione. Perciò, mentre il significato dei sali tossici si comprende assai bene, rimane per ora 
oscuro quello della concentrazione in generale, come condizione favorevole alla coniugazione. 


Quando pubblicai la mia prima memoria sopra alla coniugazione degli Intusorî, il 
Caullery ne fece una recensione sul bollettino dell’Istituto Pasteur, osservando che alle 
ieorie correnti sulle cause della coniugazione, non avevo opposto la scoperta di un deter- 
minismo abbastanza sicuro che potesse distruggerle. 

Ora, per il Cryptochilum, è tanto precisato il determinismo delle coniugazioni, che 
non solo posso ottenerne quando voglio, e per un giorno avvenire determinato, ma anche 
decidere all’incirca in precedenza la percentuale di coniuganti che desidero trovare nei 
singoli recipienti. Tra questi fatti e la teoria della degenerazione senile, credo che anche 
il Caullery vorrà riconoscere esservi parecchia differenza. i 

I miei resultati si riferiscono al Oryptochilum nigricans, una specie che si coniuga 
assai facilmente. Nè, come ho detto in principio, potevo fare altrimenti che pormi a questo 
siudio con una scelta di tal genere. “e cambio specie, e prendo per es. una Stylonickia, 
su cui non ho faito alcun tentativo, è evidente che non posso attendermi alcun immediato 
resultato. Le condizioni particolari di vita di ciascuna specie sono differenti, ognuna ha per 
ogni suo svolgimento funzionale, circostanze e bisogni differenti nei dettagli, pur essendo 
iutti somiglianti nelle linee generali; che abbia pure il ferro una analoga azione su altri 
Infusori — sono convinto che la sua azione non sia una accidentalità del Cryptochilum! — 
prima di trovare le condizioni particolari in cui conviene farlo agire, bisogna sperimentare. 
E le specie che hanno difficoltà a coniugarsi, naturalmente richiederanno maggiori e più 
lunghe ricerche; questa difficoltà significa che si coniugano in condizioni più ristrette e 
precise che non altre specie. Non esistono forse delle specie di Infusorî che molto difficil- 
mente si allevano in culture sperimentali? Ma non se ne conclude per questo che esse sono 
incapaci di dividersi, anche se la divisione non è stata osservata. Le difficoltà della loro ali- 
mentazione o la loro sensibilità ai veleni degli altri organismi possono essere rilevanti, e 
richiedere perciò uno siudio apposito, magari di qualche anno, prima di pervenire a superare 


gli inconvenienti, Lo stesso può dirsi riguardo alla produzione di coniugazioni in altre specie. 


— 485 — 

Forse sostanze organiche sono pure necessarie, o favorevoli, per produrre il fenomeno; se 
basti l aegiunta di sali ai liquidi culturali ordinariamente adoprati, può darsi che la de- 
terminazione quantitativa di questi sali richieda speciali difficoltà. Può la necessità di una 
determinata temperatura combinarsi in modi svariati alle altre necessità. Ciò non toglie 
che fin d’ora possiamo credere alla generalità delle influenze constatate per il Cryptockilwn 
nel significato di principio che esse hanno, non certo per es. nei particolari della loro con- 
centrazione. Questa azione dei sali si presenta dinanzi allo sperimentatore come un feno- 
meno di carattere generale. Tale convinzione spero non dovrà modificarsi cogli ulteriori 
studî. 


Intanto, per chiudere, possiamo qui raccogliere in forma di sommario i resultati più 
notevoli riguardanti la produzione di epidemie di coniugazioni nel Cryptochilum nigricans. 

Si può preparare un estratto di fieno capace di mantenere in vita benissimo, ed in 
ottimo sviluppo questa specie, se disciolto in acqua distillata, ma incapace a produrre 
epidemie intense di coniugazioni. Esse vengono favorite dalla concentrazione salina in ge- 
nerale, tanto per mezzo di sali che ne eccitano, quanto per mezzo di altri che ne ostaco- 
lano lo sviluppo. 

Il cloruro, bromuro, ioduro sodico hanno azione molto intensa per favorire le coniu- 
gazioni, e la intensità loro è ordinata come i tre alogeni nel sistema periodico ossia nello 
stesso ordine della loro tossicità; in particolare l’azione dell’ ioduro si può riconoscere solo 
in rare condizioni per la sua tossicità che spesso impedisce lo sviluppo degli Infusorì, uc- 
cidendoli. 

Ma addirittura sorprendente è la sensibilità dei Criptochili ai sali di calcio e di ferro 
(aggiunti a soluzioni di Cl Na): una parte in peso di cloruro ferrico o di calcio, sopra a 
un milione, basta a diminuire sensibilmente la intensità della epidemia di coniugazioni ; 
invece questi sali a dosi più forti, che per il sale ferrico sono di 1 a 10.000 circa, provocano 
un aumento colossale dell’attitudine alla coniugazione. Il record delle epidemie lo ho otte- 
nuto in una soluzione ferrica, dove quasi tutti gli individui si accoppiarono contempora- 
neamente (il 78,2%); in tali circostanze, bisognava cercare collo sguardo al microscopio 
gli individui liberi per vederli, tra mezzo alle coppie. 

Una quantità di contrasti tra l’aumento o diminuzione dello sviluppo e l’ aumento 
delle coniugazioni, rivela che la concentrazione salina in generale, ed i sali determinati in 
particolare, hanno azione diretta, specifica, sopra al fenomeno della coniugazione, con una 
relativa indipendenza dalla loro eventuale azione sopra ai Batterì della cultura, o sullo 
sviluppo degli Infusorî stessi. 


Bologna, 22 Maggio 1909. 


10. Spiegazione delle tabelle. 


Nei quadri delle pagine seguenti sono raccolti i dati numerici dei principali esperimenti 
fatti, mentre degli altri è dato solo un resoconto sommario nel testo. Per la intelligenza 
di questi quadri sono necessarie alcune avvertenze generali e speciali. 

Per necessarie ragioni di brevità, ho sempre scritto in esse « acqua distillata », 
oppure « CINa N/,» » e così via, intendendo con ciò una soluzione del mio estratto secco 
di fieno, fatta in ragione del 2°, in acqua distillata o in soluzione di cloruro sodico alla 
concentrazione normale divisa per 120 e così via. Non è mai indicata la quantità del 
liquido posto in esperimento, essendo essa costante (25 cc.). Quando i sali di un vasetto 
sono più d’uno, è data la concentrazione di ciascuno di essi nel liquido complessivo, colla 
locuzione « CINa N/,,, + CaCcl N/, 


che le culture sono formate con 25 cc. di questi liquidi di fresca preparazione, più 1 cc. 


vo > € così via. Salvo indicazione in contrario, s’ intente 
di una cultura precedente (in soluzione di estratto senza aggiunta di sali). 

Il tempo è indicato col numero progressivo dei giorni, indicando con zero quello nel 
quale l’esperimento è posto in atto. Il numero degli Infusorî segnato nella colonna corri- 
spondente a questo punto d’origine, non è ricavato da misure dirette, ma da quelle fatte 
sulla cultura madre da cui gli Infusorî son presi, tenuto conto della diluizione alla quale 
quella piccola porzione della cultura madre viene portata, ponendola nei nuovi vasetti. 
Inoltre, quando è stato aggiunto un poco di liquido con Infusorì, ad una cultura nella 
quale i primi posti erano morti, ciò è indicato da una chiamata ed una nota a piè della 
tabella. 

In ciascuna colonna delle tabelle, si trovano tre numeri in fila: di questi il primo 
indica il numero degli Infusorî per mme., il secondo quello dei coniuganti, ed il 
terzo (in neretto), la percentuale dei coniuganti rispetto al numero complessivo degli 
individui. 

Le tabelle non sono sempre complete, rispetto alle determinazioni fatte, avendo io 
spesso qui tralasciato, per brevità, il principio e la fine delle misure, dove non avevano 
un significato. Ma se p. e. una cultura appare nelle tabelle, nell’ ultima determinazione, al 
massimo dell’epidemia, ciò non vuol dire che io abbia mancato di osservare più tardi se 
questo massimo fosse davvero tale o crescesse ancora. Analogamente, per brevità, talora 
ho fatto cominciare alcune epidemie coi loro valori massimi, sopprimendo i valori delle 
determinazioni precedenti. 

Quando si trova uno zero nei numeri degli individui per mme., ciò significa che Infusorî 
esistono nel vasetto, come è stato constatato coll’osservazione diretta di esso sotto al 
microscopio, ma tanto pochi, che nessuno ne è stato osservato nelle prove col contaglobuli. 
Quando invece è segnato « no », questo significa che non è possibile vedere nemmeno un 


Infusorio, anche coll’ispezione diretta del vasetto, o di grosse gocce prese da esso. Ed i 


— 487 -- 
puntini che per lo più seguono questa indicazione, significano che nemmeno in seguito si 
sono sviluppati là dentro gli Infusorì. 

I singoli esperimenti qui riportati nelle tabelle, sono indicati con numeri progressivi 
dall’ 1 al 13; precede un quadro riassuntivo, con valori dei massimi percentuali di coniu- 
ganti nei varî esperimenti: questi valori sono estratti dai quadri speciali delle pagine 
seguenti. 


11. Errata-Corrige. 


A pag. 251 rigo 4, nella seconda memoria, pubblicata. nell’ Archiv. fi Protistenkunde 
Vol. 12, 1908, 

invece di: «. Alle diese Koeffizienten werden gleich, wenn... » 

deve dire: « werden gleich 1, wenn... » 


correzione che avevo fatto nelle bozze, ma non fu eseguita 


— 48S — 


12. Tabelle. 


Percentuali massime di coniuganti nei varî liquidi ed esperimenti. 


(QUADRO RIASSUNTIVO) 


N.° dell’ esperimento: 2 3 4 5) 6 ù 8 
Acqua distillata 22 1,5 2A 
GINa N/ 29,6 
» N% 37,8 
>» Ne 39 RIMA 
MBENTASS 2020 226) |: 254 AZ 2997 2904. 4952 
>» N/so | 27,1 7 
» N00 | 3 10,9 
» N/so00 18,1 
BrNa N/ | 25,4 
> N/D 16,6 
» N/so 51,8 | 26,1] 15,1) 166) 106) 304 20 28,3 
> NAsew 36,1 
» N/z000 15,2 
INa Ns (0) 
» N/so (76,2) (16,2) 22,3 
DIMENVASOO 18 2239 
» NAzovo 0 
GINa N /19) + BrNa N /oo0 
» » INa » 
GI3Fe N /oo0 CZ) 
DINI 8,D 
| CINa N20 + CI8Fe N 200 (78,5) 16 30,2 
» » N/A 20,4 
» » N /iz000 44,4 1352 25,9 
» » —_N/20000 8 17,9) 26,6 
2 N /e40000 2391 
GlECa N /s0 LG,A 9A 
» NAso 14,8 
» N00 21,5 6 
4 N /1200 64 
CINa N 459 + CECA N oo 67,5 33,8 35,8 
> Nisot > >» 65,7 26,1 
» ” > INGZZZCAI 38 
» » N Goo | 21,8 


I numer! tra parentesi non sono direttamente paragonabili con quelli delle rispettive colonne, perchè 
nuovi criptochili erano stati, in questi casi, aggiunti dopo lo sviluppo dei batterî. 


== ciò) => 


Esperimento 1°. (In ogni colonna il 1° numero indica il numero dei criptochili per mm. c., il 2° quello 
dei coniuganti, ed il 3° (in neretto) la percentuale dei coniuganti rispetto al nnmero complessivo degli individui). 


Giorni : 0 3 4 T 

| | 
IRECINAINFA e anna 0:9) || 18352 8 OO | 602 45) 198235 DIN 
DAME SII e con » 0 2 27,3 | 
SMBINAREINE E ON na » 0,6 16,2. 30,4 | 64 281 923 O AE 053 
ZMSO NATO MNA NY ERRE O. » 56 38 INN Sen IAA LOD 82 | 
3. Nino Na Nya ve de Cono DAMS ZAR o 317 EVI 2 
6. CINa N/;+0k2Ca Nio= NAg.. >» 17,6 o Ma E 4 12 
(RPACQUILdISi lata » 17,6 4,62 40,6 
In: Gloruro Li, Ga, Mg, Sr, NH'; Bromuro K; IToduro Na, K; carbonato e fosfato Na -N/s e in Solfato 


Fe” N/0+ GINa N/; e Solfato Fe'” N», + GINa N/;, gl Infusorî sono morti. 
60 15 120 15 o) 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 64 


‘eImqno è]e iigoordio munisse meis ouos ojund o]sanb w Mm 


RnS PLAN LE « « « 1943 OIBH]OSH#- < « < Cha 

ui 07 06 96 | IZ 7 999 I Leb | 801 8 7L | 93 9g 76) < YN=09/N ep 0mI0]9 + STA EN OILIN ‘Gt 
Enea 

ci Re O « « « 11 OIBH]OS + < < « ‘86 
9 TL| 91 &6 SLC |S6 99 69) 223 201 98) 901 23 S| I6 Ù mr | s'zg 9g es |< VA ==“9/X ep cano] + STA EN OMO] col 
Saona I AIN «el 
Ga ao DO (Mi valo oa ooo e à ‘oà | 
è 06 SG | 181 &6 gg 9 | Ge er ee 07 de dello 6 E @ ® 00093998 00 €. GF] 
97 LE ce 05 | #9 23 0S | &#1 906 vL| VISI I 86 Le de ea AN OTT TOSI RIAI 
VE ” 8£ 89 19 e ere 9 Wi dl Ari Sale a 
9 cl è 813 gg (SÒ) CA e RN <a 
OL 46 19 OE 9 E78 O a 00 gia e GA 9 ee AM, 
VE, ty 8G cel I vw ee DO NO OA) C6) 6.100 CI AOLO CA IS SS SNE DION ISO Me voli 
9 0£ | VIA VAL R9:0 68 vie ara NOSTRE SII Mi SA UT 
E | 921 I &S6| 6% € |%392 98 800 LY 0 0 O e EDI PO RI 
87 oc|lvL 7 76 9'88 e‘cy 99% | #67 CH | BIG 9:90 GA ES UN OMO 
oe e i 

de È 9 | 1°6 y 7 | 8 L3  SUL| #91 901 989 LEG RI MCT E ER O RT E PR IR 
VI È Vi 09 | 3 8 ge Ge | 9 e eg #4 ST ye RIGO I MAIS Si ES: DES RO 
97 89| € 1 94982 7 97 geg| 61 ST 29 CUT Day AS re Esa <A) e 

dre ” 9E 9 2 Re Reelenr 20m goes GI 7 EN Rn SY 
0Y ge | zo 23 ov| #3 L0 9% eGI 0 | < Co SAI 

0è 98 La 9i9ealiee i giorn vile e 906] WEI 86 BILERONN Cogne = e EN 

È OP | EI EG 989) 82 66 89) | Zia et guy | 9 261 906 6E SI | « SANIECO 4 g 

9 OL | 9 y IL| WSI 1 96 07 <'07 < SN « è 

99 8L| 801 29 Ga UD NR IA 8 SI SSIZIN l 


ba 


) "WU I ut ouvunu dh 


UNU |e Tad IL 


Cultura 
| 509 19 28 
39, di AT | 
3h: 2 Bel 22 40 | | | 
Fiv 48 (232) 79 9 78 |A | 
a7g dg lor] 4190 A7 los|o7 | | 
407 18° s62/|4l 27 66|47 2 | | | | 
377 18,9 85997 d3 s6|55 2 | | 
20 32 30 | | 
2027 98|s3 43 
BEATA dò 938 189] 49 | | 
(bi 58,7, Uk (23,9 |M 2 | 
(2I. BrNa » 106 5370090 17, |\4N | 
ia SIRO % SI di 442|92 | 
23. Acqua distillata +... » tI no ub  GR | 
MU.» e E) Ge daro » Il no 36 A 29 | | 
BLESS Ero di, Is im sf tesi i 28 [ | 
DE MS I i >» 8 503 73 lab.|A7ra 3 63 Ì 
27. BrNa > Rca RA » W a2 15,3 294539 3 56 | | 
RIA cri ASI] Il 56 14,7 36,2| 87 A 4699 
199. Acqua distillata . . . - - > y » 0 3 Sri 49 | 
30» DI) CISSE U] 10 36 Ad 2895 | | | 
AMNCINAINM Me e 23; 25 809) 207 832/|8lo 9 1 | | | 
i 505 ESSO » Li Riel esi Bi (Gi 7a. | | 
3 CERIUINTIARE, saro RO NS » 23 58,3 407183] 5354 75 | | I 
Si o Me e > 30 82 904 32260 6 87 | | 
35. Acqua distillitn . . -..- » 5 ELI Li | | 
dla © FI I opa on » 18 36 Sa | | | 
37. /GINa Niiay: 2 «° > ROROGEHI ET] GT 179 268 | GIA © 95,3 | | | 
eco airae tecaa 5 DÒ TI 199 187| 600 8 na | ] | 
39. BrNa » 0. e. ie TI 218 274|889 1 GG A 
10 AM ei ET) (27, 18 28700 7 33 2 | 
il: Acqua distillata >.< . + RS (] 698 IG 2 (a) | | 
A» Ro de » 8 50 501 03 a | 
IICNINAAO So RE) O 37850 | | 
fi 6 ROSEE PA 6 248|48 2 | | | | 
MEDIN e a Le » fi 24 | FB A | | 
‘© Beta Re » 10 I66| si | 
A7, Acqua distillota . 0. . tr Hlinoedcaso | | 
48. » CLI 0% tg UO » HOogreasda | | | | 
Î IRR a . 22 Ù Pl INBG o csalliero, 2 sg 2 | 
A N is ||555 6 ‘08|465 3° 66 4 | 
31. BrNa S Ù 2% | OE on A 8a È 
DS x Ti PA CEROTUGNZA al 
53. Acqua di x o o || 6 15 53) o) di 
5A >» » Miessugse 


L 


— 491 — 


Espenmento 4°. 


(Tutti i numeri indicano medie di percentuali di coniuganti al colmo dell'epidemia). 


N° dei Dall’ acqua distillata in: 
casi CINa N/s0 BrNa N/gw acqua dist. CINa SI ENO cn CINa = + BrNa È n 
18 226 26,1 22 Sa ATE dr di 
29) 12,4 15,1 (4,3) 
DI 14 16,6 7,9 11,6 
N. dei Dal GINa N, in: Dal BrNa N/A» in: 
casi GINa Ns BrNa N») GINa No BrNa N/s% 
26 L1,l 10,6 Il 10,3 
3 22 14,1 
3 24,5 18,6 
Liquido di cultura preparato da giorni . ........... 0 5) 


9 casi con CiNa N, e 3 (casi BrNa N93); media . .. 11,9 16,1 


Esperimento 5°. (Im ogni colonna il 1° numero indica il numero di criptochili per mm. c., il 2° il numero dei 
coniuganti, ed il 3° (in neretto) la percentuale dei coniuganti rispetto al numero complessivo degli individui). 


A: cultura di Gript. in GINa N»), due giorni di età; B: id. id., ma in BrNa N/9); G: id. id., im acqua distillata 


Giorni : 0 agio 9 4 

ili Joe, da 40 Gia, NA di IZ L5 6 52 

RAD » » » ERRE o 152) | 86,314 16,2 

i DD » » » dano SO aa 6l 93. 15.3 

RES RNA | 827 I4 169 

Ba » » » OR URANO n Mal | TRS dla Je 

Od » » » die e SE RATA SANI 

To Ad @, im acqua distillata 0294 | 21 DIES, 8,7 

& 205 » » » Ao 20 IEepe nen Liza) 

ORO » » » REI 56,3 
10. Lee da Zuin CIN NA 80 5008 118,6 55 46,3 
tl ® » » » AS REISER O 0 SONIA 
I i 65 » » BAU 0/30 3:16/87 0.69 
PAX a tin BrNalt IRR 7I MOIS 2345 
MS » » » DEE INIZIA S1I,T 20,7 25,4 
lO DS » » » SAMURAI) Iif3 7 0IMMIS, 92689 3 
Reda quat dis fee E 05S 64,4 
MRO SA, (ARA 
le » » DI AI 62 2 3,2 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 644 


Esperimento d°. 


— 49% — 


a ore 22, non coniugazioni. 


(2) Aggiunto 6 ce. di cultura in acqua dist. 2 


Giorni : (0) L (ore 10) ® 2 (ore 9) (ove 15) (ore 22) 3 (ore 9) @) 
i. GILì NA» AL OR EDORSETARA Raro 
2i » DIARIO NZ RITIENE 
di SNA 0 » 7 33 88 
4. >» » » 5 23 59 
5. GINa NA » 37 114,3 26 228 | 71 4 5,5 59 
| prato » 16 135,3 30222 | SI 
MEC SO INZAG » 17 97,7 22 225 | I103 18 16,3 
CNS » 2 76,7 26. 339|997 213 214 
9. GIK Nyo » 22 10 2 48353 II no 
10 5 » 13 43 55 62 
II. GINH! N » 6 3 0 no 
12. » » DAINO 
die da RIV » 6 39 35 0 
4. >» » » 18 28 SONNINTO 6,7 | 563 27 4856 
15. Gl:Mg Nyis0 » 28 77,3 4,7 6 | 675 4 5,9 37 
db a » » 15 118,7 18° 152|83 127 153 0 
SI IA » 14 9I 6 6,6 TRS 3 3,8 
18 » » » 15 78 mA 4 5,6 | 71 
19. GRCa NAso- » 13 593 6. 10,1|693 6 8,6| 6152 3,3 
20.» » » 16 64,7 147 227 | 79 2 2,5 
EE MIONAES » 4 64 694 | 61 4 6,570 2 2,9 
22.05 » » 16 69,3 14 20,2 | 56 2 3,6 
23. Cl2Sr NA » 13 5 no 
DA. » » 9 0 3 
25 INVASSE » 3 7 ul 
26 » » 6 9 ni 
| 27. CiNa NA + CIFe No . DI RIORAEA CO PA 
lì XÒ. » » » » Io rorot o | do 
9. >» -» DMN pont » 10 9a 3 DNNE35:3 0 ORA? 89 
30. » ». » 13 85,3 40,7 476|99 12 133 
31. Acqua distillata » Il 19 5I 6552 38 
|22 > » 6 41 41 38 


0%, con la quantità di Infusorî qui indicata 


5 (ore 11) (ore 17) 6 (ore 9) (ore 17) 
0 no Po: R, 
no 
49 5 10 27 2 TA BA 
0 no 
65,3 73 11,2 | 48 2 4,2 È 34 


li 202 |a 


39 4,7| 74,7 57,7 78561. 10 16484 ti OA 9,8 


EspeRIMENTO 


7°. - 4° PARTE. 


Giornì : 


0 (ore 10) 2 (ore 10) (ore 17) (ore 24) 3 (ore 8) 
1. GlNa N 1, DO RIa 
9 S » » MO) Duel doro sro 
Si) NA » CANNA CONC RA TORTO 
i. » » 94 NAV 29S eg 20° IRR 0 80 
DINO NA » 1407 16,7 i5;1| 795 (9° 108] 3 GARNI SRMITA3 
6 5 » 92 a) 735 RO E 129 705 OA DARI Dr 15 
RUSTONA, » 71,3 (21,8 298 68 S| 108 SONO DIE 
ceti ‘> » 63,8 17,2 27 | 745 13° 17,5 So, fio 
VS NZE; » 55 647 16. 247 |653 21,3 32662 2. 32 
N 5 » 38 67,3 14 20.8) 86,3 18,7 21,6| 71 Q 2,8 
Il. NZ » 10 457 6,7 142 
I. >» » » 15 63,7 d4 22 
13. BrNa N » SI DOMA 
14. >» » È ORE 
©) 
15. NA » s (0) ll 
16. > iena 110 
So NA; Sao Gola, A 89 880.8 0a 
Sa 3 EI 00 IT ARI 108 To? 
| 19. NA. 1 fs io n39 65 
20 : » | È |678 20. 298|71 10. 14/ 63 
i NL, » | È |6o3 8° 133643 207 22,10) 555 42 216/30 
n a MC do de 
2 BI EN(/A2000 » E 7 43 
24. >» > DS GONO 
9 
25. INa NY » 5 MO nn 
26. > > » DOT 
DI N /se » DORIA 
SO. » no 
29. NA » no . 
U « NO Ret 
31 N > 13 37 4T 96,7 18 186 
32. > 17 33 GSM? 69,7 93. 134 
3: N/s » DO tane 2 
| 34 > | 3 
35. Acqua distillata | 1,5 
36. > 4 Ao I a 
37. CINa.N/5 + ( N NA cangia o e e 2 
38. > » 74 46 216 | 60° 2236659 2 3,4 | 42 2 
| 59. BrNa > > > Toni gt aa 6630284207 RA 28) 55 
ps > » TI 467 217 568° 6 (107 Az 
| (1 INa 5 3 3 I ’ 
Ì 42. > > > » NOR te 
Î 13. Cac > 62 627 15,3 244 | 41 6. 146| 725 6 83 
> 83 ) ieri Rev eis o 08 


(ore 15) 


665 3 06 
555 5 

116,7 18,7 16 
39 (67 ID 
4471 6, (I 
72,3, SU 
733 12,7 178) 
14 
553/300 


4 (ore 9) 


(ore 15) 


87,5 
130 


70 


12 


& 


no 


no 


no 


4 


1167 18. 154 


Esperimento 7°, - 


no 


Il giorno 7° 


sì aggiunge 1 ce. di cultura acquosa nei vasi seguenti : 


| Giorni : 


(ore 23) 


9 (ore 9) 


1. GINa N/, . 


RAMO, » 
13. BrNa » 
14. >» » 


25. INa N 


9 RC» > 


RSS 0° 


90 STINYA5T 


26 


60 


no 


‘9 "Wu Jad 0uo[ssios UL MpIAIpuI t{Sop os9UuNU |I ep euuo]o9 e]sonb ui LiownU Tp atas elIenD ET n 


È e i ga Let CZ e ta 
« HU car gico «B soll & «e CRE Sari e a na < « 
« GE e gd @° Mil 064 0 SE E O RETE ISIDEEN DINA GE 
« ii è dle © orleans j E ION SR e e « la 
< [UNE E GOG Meg 8 de 06 ISTE SS i E. < ‘03 
« Gel get ene 0 8 eo CRE ORI Di a e « 
« ig, x © icgFai9ei isa eirop (009) 7 86 PITT et do SV] 
« do Rei gi ev | CR e E DERE RO EI 
« GIGA co NtS600 LEI o SIL) STE OL CA I eee PS SENTANO I 
« Ge Re #4 e O A I ee a e e ISS] 
« Gg 0 Cio CR e e I O e] 

‘Aniuoo eypod | i9z eg 021|%zI 01 è8|89 Vv 969 GIG OS i SEAN ENTO CI 


1IStA Muansos I QldAR 


Ep opowr ur ijes Ip ejunisse od ‘maed è] Ut g OSINI(J ‘stq oN OLNANIUSASH] 

26 8g IWp|8%8 è $8I| 888 05 681 Le ce 68 CO I cc < cl 
18 8 co | zur 8g 688% He L96) 1 Vy E Gel ME SIMS = < stu 
£9 9 col zio 26m E 16) Sr 869 971 | 20 SS VE cRig) <tr (17es We Zu9s) < cs 
| < 6 G0V| 28. Sy Lyy | a89 eco Logi er So La 269 ITA ETIAM ERO S s © 06 
LI © SIN | #28 9 EI | 899 99 LIT |) LE va 08 cl SIM e < < SaS 
VI o 9 98 è GL| SZ 701 EE Ia L0y L°88 | « < SIONI 
8°9 Ob 271 03 8IGL 96 L'921 66 | « E < O S 189 
e 9 8 988 gs. E I a E < < ce 
| LI è 911 | 999 89 y VL | CE) SR < «I 
| è9 « lia Gv Gu iz LI 388018 yo | &4I L9 97 LO | SR e < CI € B 
Ly « 60% 690 48608 L9 | 6521 258 } | Satale Fi SS « < «è 
y oypod | 8418 89| LZ 9 6°9 y el 2 98, Le | < DE NZNTUNIO I 

| | IRAN Up Opi Lul 

| | d'a urw e 

| MIMITOO tp 
| EAT 799 00. "\ 

(f 010) y (BJ 010) 


— 497 — 


Esrenimenro 9°. 


Giorni : 0 (ore 18) 2 (ore 10) ( (ore 17) (ore 23) 3 (ore 10) 
IRCINIENIA A DA | 74 O AIA 3130693 e USI Mo 8,3 | 
PERO 9 DE n » 5I See 56) N09 5 8,5 | 79 2 2,5 | 
SNO DI MUTA e | 44 60 3 5 102,7 10 9,7 | 78 2 26) 
LIO, DO E RP O ON 93,9 1353) .14:3 | 89 L9532IE78) N69 | 
= ©» NARCOS E? TR al Daw A br | 
OD Di » 50 TA 6658 83 | 94 2 3,7 
CRON RR 29 30 66 2 3 83 
& GRA. RIVA SR SR ODO 82 89 2 DION Io GN Ri740 199 5 5.1 
% _D DOT RA o n 77 94 9 2A IT0:3 0/00 968108 
NORRENA RIO A n 42 60 1030008: 2:98 OOo 5 
Ml > DIR ei SE 36 62 2 SEO NT 7 GR7 AS 4 4,9 
I» DLE AIA » 48 66 RSS 06 2 2.1 
13. GINa N50 + Gl2Ga NAo= NAso > 52 99,328 28,2 | 101,3 24,7 244 | 88 (È 6,8 
IM. > » » n ngad o 568 97,7 28 2879 34 366|72 | 
(Res 3 » A Mon TI3:306 Ie 2 Anz 
16: CRE NYA 9 dee SOR 31 72 4 BiBi 0 6 88036 
Mo PRE N LEO » 78 th) eo 00 00 RON 953 
180 NV OR ce 24 1105 4 09 | S6 Te Goo 
19. CiNa Ns, # GI8Fe Nifoco - |. - > OPS] 84,7 10,7 12,6 | 106,5 $ 7,5 | 48 2 4,2 
20.» » » » ice » 76 0,7 RZ el 6) 15,9 | 68 
ZIE » » » RR 48 0722357) IS 1,8 
RIS » DEN Aso 67 Ok Re 9 
29. >» » » » Re 56 9258 8,6) 93,7 30,7 328 | Il4 
QU. >» » ZEANI 150000 RE 44 75 2 2,7 | 96 GI TU LOL 4 4 
Vi D » » » SRO 95 4T 6) 10,6 845 $ 95 | 106 4 3,8 
26. >» » » » A diano AME 43 74 4 EA To TA 6530 ICLONAIO 3,6 
ZI Ame dba et ee e 33 52 74 5I 
28. » » E e 42 16,3 55 56 
29). » » ARE OR A 29 63 87 3 3,4 

| 


(1) La sera precedente, a ore 23, non c’ erano coniugazioni. 


Esperimento 10°. 


Giorni : 


2 (ore 10) 


(ore 17) 


» 


» 


» 


N 3000 


» 


DI 


- UBFe N/eooo 


» 


. GINa N/g t CBFe NAsomo . 


+ Cl2Ga N/600 - 


» 


» 


. Acqua distillata . 


5 d07 
104,7 207 
102,3 39,3 
67,7 33 
S0,7 0,7 


7 


4 6 


13,5 


13,4 
19,8 
38,4 


47,1 

6,6 

21,8 
99 


12,1 
8,1 
18 
8,5 
9,3 
194 
25,1 
30,8 
19,7 
20,8 
23,6 
30,8 
23,8 


pochissime coniu 


91,5 


16 


O) 
î 


17,5 


poche coniug. 


Si 


Esperimento 11°. 


Estratto di fieno in acqua distillata, al 2 %y, in cui si sono lasciati sviluppare i Batterî, per 4 


499 — 


21 porzioni, aggiungendovi diversi sali, e gli Infusorî da una cultura in acqua distillata. 


giorni; poi si è diviso in 


| 


Giorni : 4 (ore 18) 5 (ore 21) 6 (ore 6) (ore 11) (ore 15) 

A. CINa N/390 - 1,5) LORA IZ az, oa gi Di) 11,3 

Mi, 5 Og 0 ELA 46 ie ma 

3 ESRE » | 73.012 164 | (M3 333 299) 125522 I75 

4. BrNa  » » 60 66,3 173 25,9 | 63 IS 28,6 | 144 14 9,7 
MMS no > nre e | 

6 » » » 74 2 DITA NOS (5° MS SOII6 20,4 | 118 18 15,3 | 
7. INa » » 80,3 23,9 29 94 18 19,1 | 95 14 14,7 
QUINTO: » » 64,5 16 248 | 68 12 li708 AZIO 16,8 
do, DO IERI PACI » (MES NANA A 3128 OST :3 8 77 6 78 
10. GINa N/y-+ FeCI8 N/gr000- ile e oe eee ea ae 
IS » » » » 107,7 30 27,9 | ST 24 274 | 76 la] 10,5 

OSS MEN sil eMiNas Missa eolie 20055 i ne 

Sd » DI » » 66 16 24.2 | LMR 24S5 0 IO 9,8 16,5 

I4. >» » + CaCl2 N/900- » 105 26.248 | 83 4 4,8 

15 » » » » » 96,3 18 18,7 | 6I 10 16,4 

OS » > Ni/asc0 » MIR 8 0530 9732 S35:3 8 RIOT 10 

lo » DINA 3 » 107,3 33,3 31 | 82 33,3 40,7 | 84 8 9,5 | 

18. BrNa N90 + GI8Fe N/5400 + CaGl® N/c0 > io 22029 (SOR 030/30 62 10 16 | 

19 » » » » » » » 56 17 304 | 88,5 831 35 16 10 21,7 

20. Acqua distillata » 60,57 AO Sd 202682 Vo 222 
QI » » » 9 IR SS A ev 10 22,7 


S°8 


OI 


(CJ 010) 


8II 


VII è 
EGEO SCIE 


e‘ 


LET 
88 


TEl 


65 eLe 


(#3 20) 


Li 


GI 


loi 


(LI 930) G 


19 (3 
pel 


ET 


« 


nl 
è0 


(LT 210) Y 


s'è (JTado Gg owIoIS - 


‘ege][nsip enboe ur emma Tp 199] mid ‘OSSA agglD + "SUN èNID A 


ò. @ cd do. 0 cd . « « « 


(meddugias LI9Meg. IS ajuaua)uo?) 


SSZINI Adel A 


“e 
x È 


NO ENTO 


ur "99 è euIod IS 7 OUIOIS |L “| N TO VW 


a (02) OUIOIS 0 ‘dso) Là oN [Up 199 ] vio Vu O)UNISSY 


NI [ep 199 ]J uo9 STAN adslD + 


9 ‘ds9) Là 0 


)RI 


NUUNTO. I 


"oG] QUNANIUMAS]] 


D. Vitali — Della strofantina e della sua ricerca chimico-tossicologica 
G. Ciamician e P. Silber — Azioni chimiche della luce; VI. Memoria 


F. Guarducci — Determinazioni astronomiche speditive di latitudine a Monte 


Catria e a Monte Conero 


M. Rajna — Osservazioni meteorologiche fatte durante V anno 1908 nell’ Osser- 


vatorio della R. Università di Bologna 


S. Canevazzi — Considerazioni sulla spinta delle terre. Appendice II: Contro- 
spinta; con una tavola 

A. Righi — Ricerche sperimentali sui raggi magnetici; con 9 figure 

G. Ciamician e C. Ravenna — Sw contegno di alcune sostanze organiche nei 
vegetali; II. Memoria 

G. Capellini — Le cicadee fossili del Museo geologico di Bologna ; con due tavole 

A. Baldacci — Intorno alla “ Domé ,, di Senofonte 


G. Boeris — Sul epidoto della valle di Ayas 


J. Benetti — Consideruzioni sintetiche sul funzionamento e sull’ effetto utile delle 


pompe centrifughe e corrispondenti raffronti colle turbine motrici; con tavola 


M. Gortani e P. Vinassa De Regny Fossili neosilurici del pizzo di Timau 


e dei Pal nell’ Alta Carnia; con tre fisure nel testo ed una tavola 


Serie VI. Tomo VI. 1908-09. 


» 


» 


» 


» 


» 


65 


47 


141 


145 


SEO 


G. Valenti — Tn caso di mancanza unilaterale dell’ apparecchio olfattivo; con 
ficuratuntercal ata nel steal: at RIO RI TRO RAR Prc 

G. Valenti — Sopra un muscolo gluteo soprannumerario; con ficura interca- 
l'AlITME NC TES UO RE I ERO TR puo 

F. Morini — ZIteriori osservazioni sulle Mucorinee; con una tavola . . . 

G. Ruggi — Di alcuni neoplasmi impiantati sulle ossa del cranio e dei loro 


possibili rapporti colla massa celebrale; con 11 figure intercalate nel testo. 


A. Cavazzi — Osservazioni preliminari intorno all’ azione dell’acqua di calce 


SUI LANPOZZO LONATE TION AE NOT POSA O NORTON IRAN 


A. Ghigi — Ricerche di sistematica sperimentale sul genere Gen nueus Wagler; 


con una carta geografica nel testo e due tavole in eliotipia 


I. Novi — Fitina e glicerofosfati. Nota I: Azione sul laroro muscolare; con tavola. 


P. Albertoni e F. Rossi — Sw! valore alimentare del vino. 
D. Majocchi — Teratoide condro-cisto-papillare della regione periombelicale ; 
CONMUNIALANO DI GI AN e O ON OLII AIA 


L. Donati 


IMCIE IRON UONCISTIO NIR AO-AON - 


Sul coordinwnento dei fatti e delle relazioni fondamentali del- 


E. Giacomini — // sistema interrenale e il sistema cromaffine (sistema feo- 
cromo) in altre specie di murenoidi; II. Memoria, Parte I. con 2 tavole 


doppie e 6 figure intercalate nel testo . . . . 
F. Brazzola — Sul significato del bacterium coli nelle acque putabili 


P. Enriques — La coniugazione e il differenziamento sessuale megli infusori ; 


III. Azione dei sali sulle epidemie di coniugazioni nel cryptochilum nigricans 


FINITO DI STAMPARE 
DicEMBRE 1909 


Pag. 217 
» 221 
YaR225 
» 028 
» 258 
» 259 
DO 
DIMESSI 
» 378 

» 391 
» 415 
do sn 
» 468 


PI 


II 
De 
N 105 N 


Vo 


si 
STA 
Ktt 


o UNI 


i 
n 


IT 
hi |} 3 


Dito 


REAL IERVI 
Wi 


PEA? (piedi dirti trim NA Asa arri 


RR 7 dala Ye cenare 

PAL pri, RA n R9: AA magari ara Ra da 

ELETTA ZARA: ICLIRTNTURIVA ME IGCRE cA- en nf 3 GIA 2 

2° A “- i: N È nr] 

nel Sat Sei ia || PAR PLOT 
LP > » a NES N NET Ì (1) ì bi x Na 

VIVIVZI, PRIZA Y&S VA, alone a lal AR AO | | nile n LELLA a SS a e Da 

Sr ANI AA lag ZANIOAITEA 

pdl ION PRI LO led AZ aANn'a Aa a / 
<a 3a A 2 ea | 

è sn te N aS 


3) 
2) 
si, 
3 x 
? 
i 
»> 
)) 


Arena sm AnAMAAN 0: » 
Rea ARARRA Nan Da 


I ali Riki IRIS > 
pala. = a! adi we ea yo $ IA {Lol 
N a d'a ed a 
x Li - 

0 PZA EG 2 TAI Fiale 
Ag pasa r@ntree », ACLI nl LNPPEREARA 
ia j N Va à, CN n. ITA 
petto ST seus GEE TO PAN NARA 
-f- uu iai 
NAT ni NI a 9 i ai mil DX SI 2fa' & è Di 2 Zara 
, II dA 
api ; SS ZZARRAZARÀ: nasali pi - ALLARGA NARVA GA 
ò 2 A ‘ SR ° IA a ia Ia RARA AA ra per, 
RARA pl ANO dd “Pafa *E a = È fi 
A pa- A À Aaa d a n) i RA ra 

Ra, X az A da - A nm_ AAA 

Ly N MA° è «sio dr * par at pi a | a a AMA YR xy N nn nans 


; e_W_\ ama n 
ee II rappr UAAR - vr 


XI IA ZÀ AI SA 
RIV ati Aa pe-zanti 
si altaliiaiia: x SIRIA ANA A. INI Cita la 4 SANA a, 


PARLARE A Na A Meo ARAAA NA, RARA Rn rp 
AS NANA arizze 22 Pi RNA 


x n È ° 
if Ri \ | o AA 
MII ES ein Ar 


Yi ala 
senaaR? ne ran arstnaseninnnnA? FARA A ponenan 
tra wo val L= Pa ERRATA | 


È PR ARAA 
raZ'zì -_ 


AE PAMAMIRATI Mibencti ELA 


P NI: vo mn Pae ® P ameanaha ak A "f t 


» ELI 

Sv - \a n 74 PRENENTRIIRITA GARAGE A, 

= » N 0A: Dir IA L- »- 
INI RA AA AA fl 
Ù (al ARA È 
4» 


> O 17 A, 
AAA 2A arma SADAADA 


- 


»Di 


» 


A) 
va ì Dè. È Di 
eg AESARARZANI da NINNA not sede 


- DE aio annen N | 


n LA Lai RN 
AEeTMAani ti Na, { 
a 4 ‘peet” gf y sa AA = , 2 ha 3: lava 
PI Ripe DRECELTA dop” DA CZARAAR 
5 FAM ZA ZA93 AR NI “ 232% see ar fi 
SEP AIA ea sRena - pt 200 PVvIvs4Aa A} 
HIT FRAC o > ra to RARA AR NR 
av NO NINNA di n bal elai a _ H i: AAA 
apre STA Ta nt ano PAPARRINAT DANA INNO 


SAS Vara  \Re fa Re_FEGREdAn MATT 
-® eee, - aRagfimAa 19 A 


REN tana ann; Ex 


vr 
DA 
d 
Db. 
)) 
»)Dd . 
»D 
) d 
n 
37248, 
i) 
TAI 
7 
» 
3% 


AA x, ERA 333 ARARIRARARRARARRANI 
Ù RA: NR i RA IS) Da aa SILECSIVVAINE NÈ N 


»i 
dI 


È ee 
MEI DI ar » | ari Ù 
nei LUI Ms NA Aa AA a Mi Mpeearegtana PE ai Yo niniale 
‘chAAANNa asa A ALL LILLA pa 
AA ahaha pa AT ADAARIO? An 
RADAR A ® a \ dl fa 
RR Sena mrnprit. sap ARA GRA AAZZANAR: 
N 24 s nl A A SI 
Ana al NI SY eng ORARANAAA mr NDAAAZA DA 


Jeelo alano Pl 
CAOS AAA A on Er a RANA NANA N ACCO TIA) 
NOZIO RES m SAM = î 


% de ag r ARAGA' Pie SAR a ala sla 


a AR Pa VIa AT ST “pa say NLIY 

SA AFRZZAT a9L , Pi N Cell ammaniz ARZZZAZ 
SATANA Reg pre È e N 

VILLA ALINA RR RARA ARRE ARAAARA) 
aa RAM ALLA , 

INN nici alal dara A ARBAAA Afaanz 3 REGCARAIN 

A: Î “La 2 =» MOR Fa AZYA INA A Aa A PARETO 

MWAHAAC PRIN SDAI REP il 

mar AR 4 CARARA ANI ALLE IRA NY 

I AAA AA [Wini A), an aRe a san Pi arl = 2 NAV 

a SA DONNA Ran AeAaMAa ha 
aaa A PARA GA È Pa VA nf addi Ata 

RRANZICA f | 
ARACA ASK PIE dba 
ARA ZAR 


PAPPA AAA 
Lilli PIRAMANA Aa ARE 


raabha- AAA LALA 


arti air tareanicannoo 


Po) | fa 
aa A sa pera Nar di Ai di La ae Ma 
an . la III a VARA. 
AR NA) search ALIIAIAA ILFPRERAEA CARPADNETTCI 
LA MARA MIVIZIZIONÀ a TI PI DARZZAAARA A RRRZZAN 
YYS6Ctà NN " SA AIQAAAAA n An I ZZARER: 
Y Hat x a a VV AI © DARA a fa AAA n° i Segn) ei 
Ia NA FIA IRA PECE 
QARIRZaSS PAIA 2 a DARA ara 
i AMD SRAZZAZZAMRAZA 2 RAD ni 
a fg A sn a dora pa tTÒ PA CA Ac AAANRA: 
al » 
RIINA ala ‘ar Manas mm Ana za 
N % dg vWN 4 I è è da bea zi Coat # (con Cani Aa A PAN NI 
‘- hf Ada ANRnAASEAEER aria LPyN Ma AA î 
N gli ' STO dd | A 10 » a i è fra AAA A a AI LA A AA A 
ZAR DIA no ora PA > Ra 
SG arme È na A i CHIA ZZZ AR: 


al, . A p° D sa, [I . % q 
= pf Ma Cl a 
n Iena mea sf A è SAVA 33 5 Ah ArAp A 
© 


2 
ni, ) 


v LU BRÉR = SP Sr e AR ARANAAAP Sea 
ITA RC PO oral gigi Life A n AIA 2a 224 
CIAAIAT N lai Pri "_a AAMmASB VNENENSI I 


AA AAA NA 


A a rE a SA QRANZS SONIA 
TARRA A en dagli Aaa aaa ae 


r pet RENI, pf *g SSA? N22 
Fe AAT 
2 = sasnna ara ARA asrraceaA TIRA 
Fia RARIANRRAZ na Tani RA Liri | 
INVII dae RF SRARRSSRE! Viral & 
RR ARR RAR A niglalaa na AI 


radi 
ner E sana nz NILE FRAZ? A RiARA A ARA 


a cha menrmenne oO) QQ uananca Ai nazh nai 

Pi “aaa nr ARNAZZA Aia VIN) 
È ARE raasAp, aeZhaa AS 
£ DI CIARA LL Anja 
E aAARARARA RACPÀ PERC AC 


LI 2 LA Da CIME 
a pan: reana apt pet ereyy 
Vas ea. In inaatenaena 
arpa aaa YYy i lar” ! lar RAÀZ LIETTA 


PA ee a a Qa- Ama ES 
a PRRARTRALZA, A ,” ATI ara; 
\2A4 JA SLI mann, aa 


via SRZRSZZ dalalala 
RNA nai. SI 2 sa A N 
Al ana 2 RRAFRAIZA REA aaa 
CARPIRE AMATA ARA lol, bene A 
Î AA x _N SR N. ALARE 
ARL ONIIVIORILÀ ARA n ac A i 
\ RR RIZZA MAZZIN x QREIYAA 
ga DPARNEANAA AA i Aa ila Pilsen 
RM AZZE ALA SS Nar 
=>» 47 || E3 i 
TY im x Ban" Fata 
RITA RREGLIL 
TIA + => MA vi mt dà A A 
l'au/A- GRA n N > Lo N a a 
NAG aan APrRAn a A | - Ma 
22 D 
ERA an AAA NT AAA AAA II AAA 
inlale NARERARARA 2 AAA Ar Ana rara 


VA ale NA A ARAIACÀ RASBRSTESA 


‘a _ Tm Ù ° i bri 

: RATA i PARRA ann mimi 
a Sa tnA. - AAA fa faz Al 
> nn A aanant* AZZZZAZZA 3RRAA ni] 


I a TA = 
x Mi ar 


} R AV a 
NITLL_A DARA AALAR DIA MAT AAA ANNA 


ERE PIRA RARFARARA ì 2 SABA Dia 
MANNOIA Cm AMARA AAA: 
“#0 Ran PSA i /N 


25 Poe r. ; PA o